La nascita del Messia secondo Matteo e Luca [2 ed.] 8830802522, 9788830802520

Edizione rinnovata con supplemento. La riedizione di un classico degli studi biblici sui racconti evangelici dell'i

285 33 17MB

Italian Pages 1030 [1028] [1028] Year 2002

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

La nascita del Messia secondo Matteo e Luca [2 ed.]
 8830802522, 9788830802520

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Alle facoltà teologiche delle Università di Edimburgo, Uppsala e Lovanio come espressione, sia pure inadeguata, della mia profonda gratitudine per i titoli di dottore honoris causa in spiritualità e teologia concessimi in seguito all'incarico di insegnamento negli anni dal 1972 al 1976

Raymond E. Brown

la nascita. del

secondo Matteo e Luca Seconda edizione aggiornata Introduzione al Supplemento di RINALDO FABRIS

cittadella editrice assisi

titolo originale THE BIRTH OF THE MESSIAH

traduzione di GIAMPAOLO NATALINI

traduzione del Supplemento di ALBER T O MARINETTI

revisione di ANNA Al TA VIGNATI

© RAYMOND BROWN P ubblicato per concessione di Doubleday una divisione del Gruppo Editoriale Doubleday Broadway, una divisione di Random House, lnc. New York 1993 © per la lingua italiana CITTADELLA EDITRICE - ASSISI 1 a edizione novembre 1981 2a edizione settembre 2002 ISBN 88-308-0252-2

Fotocopie per uso personale de/lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall'art. 68, comma 4,

della legge 22 aprile 194 1 n. 633 owero dall'accordo stipulato tra S/AE, AIE, SNS e CNA, CONFARTIGIANATO, CASA, CLAAI, CONFCOMMERC/0, CONFESERCENTI il 18 dicembre 2000. Le riproduzioni per uso differente da quello personale potranno awenire solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata dall'editore.

abbreviazioni

AB ABJ AER AJT An t. AP ASNU AT ATD ATR BAA BAG BC BDF BET BETL BibK.ir BibLeb BibOr BibSac BibTrans BJRL BNTC BS BVC BWANT BZ BZNW CBNTS CBQ CD CJT

The Ancor Bible R. E. Brown, The Gospel According to John (AB 29 , 29A; Garden City, N.Y.: Doubleday, 1966, 1970) American Ecclesiastical Review American Journal of Theology Antichità giudaiche di G. Flavio R. H. Charles, ed., Apocrypha and Pseudepigrapha of the Old Testament (2 voli. ; Oxford, Clarendon, 19 13) Acta Seminarii Neotestamentici Uppsaliensis Antico Testamento Das Alte Testament Deutsch Anglican Theological Review M. Black, An Aramaic Approach to the Gospel and Acts (2a ed., Oxford, Clarendon, 1954) W. Bauer, W. F. Amdt, and F. W. Gingrich, Greek-En­ glish Lexicon of the New Testament and Other Early Christian Literature ( Cambridge University, 1957) F. J. Foakes Jackson and K. Lake, The Beginnings of Christianity (5 voli ., London , Macmillan, 1920-33) F. Blass, A. Debrunner and R. W. Funk, A Greek Gram­ mar of the New Testament ( University of Chicago, 1961) Beitdige zur Evangelischen Theologie Bibliotheca Ephemeridum Theologicarum Lovaniensium Bibel und Kirche Bibel und Leben Bibbia e Oriente Bibliotheca Sacra The Bible Translator Bulletin of the John Rylands University Library of Man­ chester Black's New Testament Commentaries Biblische Studien Bible et Vie Chrétienne Beitriige zur Wissenschaft vom Alten und Neuen Te­ stament Biblische Zeitschrift Beihefte zur ZNW Coniectanea Biblica : New Testament Series Catholic Biblica[ Quarterly Cairo (Genizah text of the) Damascus (Documento) Canadian Journal of Theology

6

CNT CQR CSEL DBSup EA EB EE EphMar ExpTim ExTh FRLANT GCS HJ HKNT HNT HPG HTKNT ICC IEJ IER ILS ITQ JAAR JBC JBL JBR JJS JQR JR JSS JTS KJ

LTK

LXX

MGNTG

MK MTC NAB NovTest NovTestS NRT NT NTA

Abbreviazioni Commentaire du Nouveau Testament Church Quarterly Review Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum Dictionnaire de la Bible, Supplément Erbe und Auftrage Studios Biblicos Estudios Ecclésiasticos Ephemerides Mariologicae Expository Times P. Benoit, Exégèse et Théologie (3 voll., Paris, Cerf, 1961-68) Forschungen zur Religion und Literatur des Alten und Neuen Testaments Griechische Christliche Schriftsteller Hibbert Journal Handkommentar zum Neuen Testament Handbuch zum Neuen Testament C. Kopp, The Holy Places of the Gospels (New York, Herder and Herder, 1963) Herders Theologischer Kommentar zum Neuen Te­ stament Intemational Criticai Commentary Israel Exploration Joumal Irish Ecclesiastica[ Journal H. Dessau, lnscriptiones Latinae Selectae (3 voll., Ber­ lin, Weidmann, 1892-1914) Irish Theological Quarterly Journal of the American Academy of Religion R. E. Brown e altri, The Jerome Biblical Commentary (Englewood Cliffs, N.J., Prentice-Hall, 1%8) Journal of Biblical Literature Journal of Bible and Religion Journal of Jewish Studies Jewish Quarterly Review Journal of Religion lournal of Semitic Studies Journal of Theological Studies The King James or Authorized Version of the Bible Lexikon fur Theologie und Kirche Traduzione .greca dei Settanta (AT) J. H. Moulton, Grammar of New Testament Greek (4 voli., Edinburgh, Clark, 1908-76) H. A. W. Meyer, Kritisch-exegetischer Kommentar iiber das Neue Testament B. M. Metzger, A Textual Commentary on the Greek New Testament (New York, United Bible Societies, 1971) New American Bible Novum Testamentum Novum Testamentum Supplements Nouvelle Revue Théologique Nuovo Testamento Nem Testament Abstracts

Abbreviazioni NTApoc NTD NTS NTSMS PG PL RB RechScRel RevExp RHE RHPR RSPT RSV RTP SBFLA SBLMS SBS SBT SBU ScEccl SJT St-B StANT StEv TalBab TalJer TD TDNT THKNT TM TQ TS TU TZ VetTest VetTestS VL vs

VScur VSsin ZBG ZDMG ZDPV ZNW ZTK

7

E. Hennecke and W. Schneemelcher, New Testament Apocrypha (2 voli., Philadelphia, Westminster, 1963-65) Das Neue Testament Deutsch New Testament Studies New Testament Studies Monograph Series J. Migne, 'Patrologia Greca J. Migne, Patrologia Latina Revue Biblique Recherches de Science Religieuse Review and Expositor Revue d'Histoire Ecclésiastique Revue d'Histoire et de Philosophie Religieuses Revue des Sciences Philosophiques et Théologiques Revised Standard Version of the Bible Revue de Théologie et de Philosophie Studii Biblici Franciscani Liber Annuus Society of Biblical Literature Monograph Series Stuttgarter Bibelstudien Studies in Biblica! Theology Symbolae Biblicae Uppsalienses Sciences Ecclésiastiques Scottish Journal of Theology H. Strack and P. Billerbeck, Kommentar ;zum Neuen Testament aus Talmud und Midrasch (6 voli., Munich, Beck, 192Mi1) Studien zum Alten und Neuen Testament Studia Evangelica The Babylonian Talmud The Jerusalem Talmud Theology Digest G. K.ittel and G. Friedrich, Theological Dictionary of the New Testament (10 voli.; Grand Rapids: Eerdrnans, 1964-76; German originai 1928-73) Theologischer Handkommentar zun Neuen Testament Testo Masoretico Theologische Quartalschrift Theological Studies Texte und Untersuchungen Theologische Zeitschrift Vetus Testamentum Vetus Testamentum Supplements Vetus Latina Vetus Syriaca Vetus Syriaca, manoscritto curetoniano Vetus Syriaca, manoscritto sinaitico M. Zerwick, Biblical Greek (Roma, Pontificio Istituto Biblico, 1963) Zeitschrift der Deutschen Morgenliindischen Gesellschaft Zeitschrijt des Deutschen Paliistina-V ereins Zeitschrift fur die Neutestamentliche Wissenschaft Zeitschrift fur Theologie und Kirche

Abbreviazioni

8

Libri biblici AT Gn Es Lv

Nm Dt Gs Gdc Ru 1 Sm 2 Sm 1 Re 2 Re 1 Cro 2 Cro Es d Nee Tob Gdt Est l Mcc 2 Mcc Gb Sl Pr Qo Ct Sap Sir ls Gr

Lam

Bar Ez Dn Os Gl Am

Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosuè Giudici Rut l Samuele 2 Samuele l Re 2 Re l Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Tobia Giuditta Ester l Maccabei 2 Maccabei Giobbe Salmi ·Proverbi Qohelet (Ecclesiaste) Cantico dei cantici Sapienza Siracide (Ecclesiastico) Isaia Geremia Lamentazioni Baruc Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos

Abd Gio Mi Na Ab So Agg Zc Ma

Abdia Giona Michea Nahum Abacuc So fonia Aggeo Zaccaria Malachia

NT Mt Mc Le Gv At l Ts 2 Ts l Co 2 Co Ga Ro Fi Col Ef Fm l Tm 2 Tm Tt Eb Gia l Pt 2 Pt Gd lGv 2 Gv 3 Gv Ap

Matteo Marco Luca Giovanni Atti l Tessalonicesi 2 Tessalonicesi l Corinti 2 Corinti Galati Romani Filippesi Colossesi Efesini Filemone l Timoteo 2 Timoteo Tito Ebrei Giacomo l Pietro 2 Pietro Giuda l Giovanni 2 Giovanni 3 Giovanni Apocalisse

premessa

Si può in un certo senso dire che per l'analisi scientifica (critica), nel suo inesorabile processo di avanzamento nello studio dei Vangeli, le ultime frontiere da oltrepassare sono costituite dai racconti della nascita e dell'infanzia di Gesù. Per la parte più conservatrice dei Cristiani una tale frontiera può risultare priva di qualsiasi demarcazione, dal momen­ to che molti persistono nel non riconoscere che il mate­ riale concernente l'infanzia abbia origine e caratteristiche storiche ben diverse da quelle del resto dei Vangeli. Per codesto genere di lettori della Bibbia l'arrivo dei magi e l'apparizione degli angeli ai pastori rivestono esattament' lo stesso valore storico dei racconti riguardanti il mini­ stero di Gesù. Ora i racconti del ministero si basano, alme­ no in parte, su tradizioni che risalgono ai discepoli di Gesù che gli furono vicini durante quel ministero, mentre non possediamo informazioni meritevoli di fiducia a pro­ posito della fonte del materiale concernente l'infanzia. Questo non vuol dire che i racconti dell'infanzia siano destituiti di ogni valore storico, ma solo che non si può ipotizzare la loro storicità per il semplice fatto che si trovano nei Vangeli. Per la parte meno conservatrice dei Cristiani il confine che demarca i racconti dell'infanzia come una provincia a sé dei Vangeli è fin troppo chiaro. Essi sanno. che questo territorio è stato nel passato « esplorato », ma ritengono che non valga la pena insediarvisi stabilmente. Secondo loro il carattere popolare di codesti racconti con gli eso­ tici magi, la stella come ta, i messaggeri angelici ecc., in-

lO

Premessa

dica che ci troviamo di fronte a leggende che non sono degne di servire da veicolo al puro messaggio del Van­ gelo, e sostengono che ques to folklore privo di una teo­ logia vera e propria può andar bene per gli spiriti roman­ tici o le persone semplici. Il risultato di tutto ciò è che i racconti dell'infanzia vengono spesso trascurati o affron­ tati superficialmente nei corsi teologici che si svolgono in seminario, nonostante che coloro i quali sono destinati al ministero pastorale avranno poi a che fare con essi ogni Natale. Le introduzioni al NT generalmente concedono loro poca attenzione, senz'altro sproporzionata in confron­ to al ruolo da essi svolto in seno alla teologia cristiana, all'arte e all'immaginazione poetica. Questa sproporzione non rende giustizia al fatto che persone che conoscono poco di Gesù, oltre che con la sua morte in croce e la sua resurrezione, hanno familiarità con il racconto del Na­ tale, il quale di conseguenza può costituire il tramite at­ traverso cui far loro comprendere il Vangelo. Forse il se­ gno più tangibile di una generale t rascuratezza è che, nell'ambito degli studi biblici, non esiste in nessuna lingua un commento moderno di una certa importanza che tratti insieme i due racconti dell'infanzia. Si può quindi capire come questo commento sia stato in­ trapreso sotto la spinta di un'esigenza veramente sentita. In sinfonia con la critica storica, non cercherò di evitare i problemi storici, ma confesso di essere soprattutto in­ teressato al ruolo che i racconti dell'infanzia rivestirono agli occhi dei primi Cristiani nel loro ten tativo di com­ prendere Gesù. Trattando i due racconti dell'infanzia al­ l'interno dello stesso volume, spero di mettere in luce le tendenze e i punti di rilievo che essi hanno in comune. N el trattarli invece in modo separato (il volume è diviso in Libro Primo e Libro Secondo), spero di mostrare co­ me ciascuno si adatti alla teologia del rispettivo Vangelo, in maniera da porre in evidenza alcuni dei motivi che s tanno alla base delle differenze tra i due racconti del­ l'infanzia. L'argomen tazione centrale del presente volume consiste nell'affermare che i racconti dell'infanzia sono de­ gni veicoli del messaggio evangelico; anzi, che ognuno di essi è la narrazione in miniatura, ma sostanziale, del Van­ gelo. La stima che essi riscuotono normalmente in mezzo ai Cristiani può in parte denotare un certo sentimen tali­ smo, ma può anche voler dire che la loro trama narrativa

Premessa

11

è ben congegnata. A un livello più profondo tale stima non può che riflettere un vero istinto in grado di intuire nei racconti dell'infanzia l'essenza della Buona Novella, vale a dire, che Dio si è reso presente a noi nella vita del suo Messia, che ha calcato le strade della nostra terra, tal­ mente presente che la nascita del Messia non è stata altro che la nascita del Figlio di Dio. Ritengo che un'autentica critica biblica, per tutti i problemi storici che essa sol­ leva, debba prospettarsi lucidamente una pretesa del genere. Il commento intende essere erudito e comprensibile allo stesso tempo (al lettore il giudizio sul risultato), così da raggiungere una vasta gamma di lettori: colleghi, stu­ denti di teologia e della Bibbia, e Cristiani interessati. La narrazione biblica è stata divisa in sezioni che riflettono le unità all'interno delle strutture operate dall'evangelista; ognuna di queste sezioni inizia con la traduzione della Sa­ cra Scrittura, a cui fanno seguito delle Note particolari che si succedono verso per verso. E in occasione di esse che sono state riportate informazioni tecniche, la cui esi­ genza è sentita da coloro che hanno un interesse più pro­ fessionale nell'esegesi: questioni testuali, problemi di tra­ duzione, interpretazioni discusse, sfondo storico. Neppure l'esegesi né la teologia biblica dovrebbero essere prive di un fondamento costituito da elementi che giungono fino al dettaglio, e io mi auguro che nelle Note ci siano cose che destino l'interesse di tutti. Comunque, è nel Commen­ to, che segue alle Note e che può essere letto senza il loro ausilio, che discuto il significato di base della scena b i­ blica: come è strutturata, come si adatta al messaggio e alla teologia dell'evangelista, e come quest 'ultimo nel co­ struirla abbia attinto materiale preevangelico o abbia te­ nuto presente lo sfondo dell'AT. (Ricostruire la storia pree­ vangelica di una scena significa aprire il campo alle ipo­ tesi; per cui di solito mi sono accinto a ciò solo alla fine della sezione in modo che apparisse chiaro che la mia in­ terpre tazione del significato della scena nel V angelo non dipendeva nella sua validità dall'accettazione di una rico­ struzione discutibile). Allo scopo di facilitare la lettura del Commen to, opportune informazioni di carattere più spiccatamente scientifico o tecnico sono state relegate in note a pié pagina. Per incoraggiare ulteriori letture il libro è stato corredato di ampie bibliografie, sia generali

12

Premessa

che settoriali e, pur augurandomi che le mie teorie perso­ nali abbiano valore, ho inteso raccogliere a beneficio del lettore una vasta gamma di opinioni di studiosi. Mi sen­ tirò lusingato se in questo commento sarò stato capace di riferire il lavoro fin qui svolto con precisione e onestà, in modo che la presente opera costituisca una base utile per un'ulteriore riflessione e un punto di riferimento nel proseguimento degli studi. Ho tenuto lezioni numerose volte sui racconti dell'infanzia sia a Roma che a New York, e devo esprimere la mia riconoscenza nei confronti degli studenti che mi hanno aiutato ad approfondirne la comprensione per mezzo delle loro domande e osservazioni. Mary Callaway e Richard Sturm hanno con trollato accuratamente le bibliografie. Il professar John Kselman di St. Mary's Seminary, Battimare, m i è stato di grande aiuto, leggendo tutto il manoscritto da capo a fondo; se gli errori sono s tati ridotti a un nu­ mero irrilevante, ciò è dovuto al suo occhio vigile. In ma­ niera impareggiab ile hanno reso migliore il libro e alleg­ gerito il peso l'attento lavoro redazionale di Robert He­ wetson che ha curato l'edizione e l'aiuto amichevole di una schiera di amici a Doubleday, tra i quali cito Judith Dollenmayer, John Delaney, John Miles e Robert Heller. Manifesto la mia riconoscenza di studioso a molti scrit­ tori sia Ebrei che Cristiani. In modo particolare, come il lettore stesso potrà vedere, i racconti dell'infanzia rappre­ sentano un campo nei confronti del quale hanno mostrato un forte in teresse gli scrittori Cattolici a motivo della loro devozione verso la Madonna, per cui è della ricerca par­ ticolareggiata di costoro che il presente commento si è av­ valso. Resta il fatto, però, che la critica storica del Nuovo Testamento ha fatto la sua apparizione sulla scena cat­ tolica solo di recente, e molti degli studi suddetti furono scritti in un periodo o con una mentalità che ritengo deb­ ba rifiutarsi in quanto acritica. Come Cattolico, condivi­ do la loro fede e devozione; ma controbatto con risolu­ tezza che non si dovrebbe voler leggere ad ogni costo nel NT orientamenti o temi mariani che sono posteriori. (Ciò non vuoi dire che non si debba porre in relazione la teo­ logia più recente col NT, ma solo che va rispettato lo svi­ luppo storico). Non vedo alcuna ragione per cui un Cat­ tolico dovrebbe capire ciò che Matteo e Luca hanno in-

Premessa

13

teso nei racconti dell'infanzia in modo diverso da un Protestante. Per concludere, mi rendo conto che molti lettori comuni troveranno l'approccio critico di questo libro molto di­ verso da ciò che essi hanno appreso a proposito dei rac­ conti dell'infanzia nell'educazione religiosa impartita loro nei primi anni. Spero, però, che, una volta adattati a questo approccio diverso, sappiano riconoscere che in realtà ho conservato molte delle cose riguardanti il neo­ nato Messia da loro gelosamente serbate nella memoria. Avvento 1 976 Union Theological Seminary, N.Y.C.

Introduzione

analisi critica e racconti dell'infanzia (§ 1)

Due dei quattro Vangeli, ed esattamente Matteo e Luca, iniziano con il racconto del concepimento, della nascita e dell'infanzia di Gesù. Sebbene l 'uno e l'altro di codesti racconti condivida la sorte di essere composto di due ca­ pitoli, quello di Luca è lungo più del doppio di quello di Matteo. Il termine « racconto dell'infanzia » è di uso ormai comune in italiano 1 , per cui verrà qui impiegato, nono­ stante resti un termine impreciso e non sempre adatto. In realtà, solo Mt 2 e Le 2 , 1-40 descrivono l'infanzia di Gesù, mentre il primo capitolo di ciascun Vangelo descri­ ve il periodo antecedente la nascita di Gesù, e Le 2, 41-52 ritrae Gesù all'età di dodici anni. Per quanto concerne la parola racconto, ci si potrebbe chiedere se il termine possa essere applicato a una serie di brevi scene accom­ pagnate da citazioni della Sacra Scrittura, quali si ritro­ vano in Mt 2, 13-23. A dispetto del fatto che i racconti dell'infanzia rappresen­ tino soltanto quattro capitoli dei Vangeli su un totale di ottantanove, essi conservano un'importanza che va ben l Si fa uso pure del termine « Prologo », anche se di sicuro i capitoli introduttivi di Matteo e di Luca sono maggiormente integrati nei loro rispettivi Vangeli di quanto non lo sia l'inno giovanneo chia­ mato « Prologo >> (Gv l, 1-18) . « Racconto dell'infanzia » rende la de­ signazione usuale tedesca Kindheitsgeschichte; qua e là compare anche Vorgeschichte , « preistoria >>, sulla falsariga dei primi capi­ toli della Genesi. I commentatori francesi parlano prevalentemente di « vangeli dell'infanzia », una terminologia che riflette l'intenzione degli evangelisti. Dal momento che i due racconti dell'infanzia sono così diversi tra loro, sarebbe il caso di chiedersi se la stessa desi­ gnazione si adatti a tutt'e due.

18

Introduzione: analisi critica

oltre la loro lunghezza, avendo offerto sia a Cristiani che non Cristiani, a santi e a scettici, un abbondante mate­ riale su cui riflettere. Per i Cristiani ortodossi essi sono stati di aiuto nella formazione della dottrina centrale di Gesù Dio e uomo, non lasciando dubbi, da un lato, che Gesù fosse il Figlio di Dio fin dal momento del suo conce­ pimento; sottolineando, dall'altro, la vera umanità delle sue origini mediante la vivida descrizione della nascita fisica ( con in più il riferimento di Luca alla mangiatoia). Quale soggetto atto a stimolare artisti, narratori e poeti, nessuna altra pagina del Vangelo può competere con i rac­ conti dell'infanzia, fatta eccezione della passione. Eppure, proprio questi racconti sono stati il bersaglio preferito su cui si è accanito lo scherno della critica razionalistica. Le frequenti apparizioni degli angeli, il concepimento ver­ ginale, la stella che prodigiosamente guida i magi dal­ l'oriente, la straordinaria sapienza di cui è provvisto un bambino, tutto ciò appare inequivocabilmente agli occhi di molti come una serie di temi leggendari. In parte, un tale giudizio riflette un generale scetticismo nei confronti del soprannaturale e del miracoloso, uno scetticismo che spesso è altrettanto acritico delle credenze di cui ha preso il posto; ma in parte esso riflette le osservazioni dell'ana­ lisi critica 2 sui problemi storici all'interno dei racconti del­ l'infanzia. � quindi il caso di iniziare questo commento esponendo in maniera succinta le fasi che caratterizzano l'approccio critico ai racconti dell'infanzia. In una certa misura, un'analisi del genere riflette il processo storico della critica. Non si può, però, negare che essa delinei allo stesso tempo una crescita che si troverà a sperimentare chiunque si ponga a meditare seriamente sui problemi. � questo un ambito nel quale è difficile evitare di rivivere la storia del pensiero in modo personale. Si possono dia

Per « analisi critica » intendo uno studio della Bibbia che faccia uso di metodi scientifici in campo storico e letterario. Una critica biblica del genere implica il riconoscimento che la Bibbia, quale complesso di documenti scritti, è aperta agli stessi metodi di stu­ dio di qualsiasi altra raccolta letteraria. Per molti studiosi che hanno una fede religiosa, un riconoscimento del genere non com­ porta la diminuzione della fede che. la Bibbia è la parola di Dio, né, necessariamente, la negazione dell'ispirazione della Bibbia, a meno che l'ispirazione si riduca a una dettatura divina e venga vista come il fondamento di una teoria pura e semplice di iner­ ranza in tutti i campi .

2

§ l, Al. Racconti dell'infanzia e Vangeli

19

stinguere tre stadi in un approfondimento critico della comprensione dei racconti dell'infanzia : (A) La perce­ zione che i racconti dell'infanzia differiscono in ma­ niera significativa dal materiale che costituisce la par� te principale del Vangelo; ( B ) Il problema della storicità si fa più acuto a mano a mano che ci si accorge di quanto siano diversi tra di loro i due racconti canonici dell'infanzia; ( C ) Il problema della storicità perde in parte della sua gravità non appena ci si rende conto che i racconti dell'infanzia sono innanzi tutto veicoli della teologia e della cristologia dell'evangelista. ' A . I RAC CONTI DELL INFANZIA E IL RE S TO DEI VANGELI

I racconti dell'infanzia rappresentano un caso a sé sia per quanto concerne il loro inserimento tardivo nei Van­ geli scritti, sia proprio per quanto riguarda la loro ori­ gine. Per capire ciò è necessario, prima di ogni altra cosa, tracciare il processo della formazione dei Vangeli, per passare poi allo sviluppo della cristologia. 1. La formazione dei Vange l i

Può sembrare u n paradosso, m a l o sviluppo dei Vangeli può essere chiamato uno sviluppo alla rovescia, se si tiene presente che la più antica predicazione cristiana su Gesù aveva per oggetto la sua morte e resurrezione, come appare dalle formule di Atti 2, 23.32; 3, 14-1 5 ; 4, lO; 1 0 39-40; e l Cor 15, 3-4. Codesti eventi non solo costi­ tuiscono l'esempio più lampante dell'azione salvifica di Dio in Gesù, ma anche il mezzo tramite il quale i disce­ poli pervennero a capire in una maniera più precisa chi fosse in realtà Gesù. Finché da quella predicazione si arrivò a redigere un racconto scritto sulla passione che rappresenta la più antica narrazione articolata a pro­ posito di Gesù. In seguito i predicatori cristiani rivolsero la loro atten­ zione anche ai fatti e alle parole che provenivano loro dalle tradizioni riguardanti il ministero di Gesù. Essi risultarono particolarmente utili per un ulteriore inse,

20

Introduzione: analisi critica

gnamento 3 da impartire a coloro che avevano accolto la fede tramite la proclamazione della morte e resurre­ zione (vedi l Cor 7, 1 0). Crebbero così le raccolte di detti, parabole e miracoli, alle quali, poi, attinsero gli evange­ listi nella stesura del ministero di Gesù. Le narrazioni concernenti il ministero, però, erano ben lontane dal grado di unitarietà raggiunto nel racconto della passione. Dal momento che nessuno dei quattro evangelisti era stato un testimone oculare del ministero di Gesù, la sistemazione nel Vangelo del materiale riguardante tale argomento fu effettuato più da un punto di vista logico che cronologico 4• I nostri quattro Vangeli scritti nac­ quero dall'operazione di premettere ai racconti della passione il materiale del ministero. L'esempio più antico, il Vangelo di Marco 5, prende il via dall'incontro di Gesù con Giovanni Battista sulla rive del Giordano, conside­ randolo « il principio del Vangelo di Gesù Cristo )) ( l , l ), e termina con la proclamazione della resurrezione da parte degli angeli presso la tomba vuota ( 1 6, 1-8) 6 • Marco non fa cenno al lettore della nascita o della giovinezza di Gesù, addirittura tace il nome di suo padre ( Giuseppe ). Uno schema simile a quello di Marco si può incontrare nel discorso in Atti 1 0, 37-41: nessun accenno alla na­ scita, ma solo una traccia che ha per inizio il battesimo Non soltanto il kerygma (proclamazione) ma anche la didaché (insegnamento) costitui un fattore di rilievo nella fonnazione del Vangelo ; si veda D. M. STANLEY, CBQ 17 ( 1955) , 336-48. Vale la pena sottolineare che il primo Vangelo scritto, Marco, contiene un corpo di didache più piccolo rispetto a Matteo e Luca, e questo spiega perché nel passato la Chiesa nel suo insegnamento abbia preferito questi due ultimi Vangeli a quello di Marco. Altri fattori nella formazione dei Vangeli sono rappresentati da tratti apologetici, ri­ flessioni suli 'AT, dagli usi del culto e della liturgia cristiana, ecc. 4 È degno di nota il fatto che la Pontificia Commissione Biblica della Chiesa Cattolica, la quale all'inizio di questo secolo insisteva nel dire che Matteo e Giovanni erano Vangeli basati sostanzial­ mente su testimoni oculari, sia arrivata ora ad affennare: « Gli evangelisti riferiscono le parole e i fatti del Signore in un ordine diverso, ed esprimono i suoi detti in un modo diverso da quello letterale, sempre conservandone il senso ». Vedi JBC, articolo 72, 6. 28.35. 5 La maggior parte degli studiosi sono dell'opinione che Marco sia stato scritto alla fine degli anni 60 ; Matteo e Luca negli anni 80 ; e Giovanni negli anni 90, approssimazioni che permettono un mar­ gine di errore dai cinque ai dieci anni. La Chiesa Cattolica Romana è stata una delle ultime comunità cristiane di maggior importanza a considerare la data e la paternità dei libri biblici come un ar­ ticolo dottrinale, vedi, comunque, più avanti, § 2, nota 2. 6 Mc 16, 9-20 è un'aggiunta . tardiva al Vangelo originale.

3

§ l, Al. Racconti dell'infanzia e Vangeli

21

e per fine la resurrezione. Codesto discorso Luca l'ottie­ ne, concentrando gli aspetti principali della narrazione evangelica. Lo stesso modello si ritrova nel Quarto Van­ gelo il quale ( dopo un inno, il Prologo 7, che serve da in­ troduzione ) comincia la narrazione con la testimonianza su Gesù da parte di Giovanni Battista e termina con le apparizioni di Gesù risorto, senza dire nulla al lettore a proposito della nascita di Gesù e senza neppure indi­ care i l nome di sua madre (Maria ). Nel processo che sta alla base della formazione dei Van­ geli, i motivi che hanno spinto a selezionare e a porre in evidenza determinati temi vanno ricercati nel fatto che oggetto di predicazione e di insegnamento era un messaggio di salvezza, mentre gli interessi biografici re­ stavano in secondo piano; altrimenti non si potrebbe spiegare come una biografia possa iniziare con la morte del personaggio e si ìimiti a riferire ben poco, se non nulla, di ciò che riguarda la sua nascita e i suoi genitori. Intesi così, i Vangeli non danno più adito a quel pro­ blema che ha rappresentato un rompicapo per le gene­ razioni alle quali si insegnava che i Vangeli erano vite di Cristo 8, vale a dire il problema della mancanza dei racconti dell'infanzia in Marco e Giovanni. Qualcuno for­ mulava l'ipotesi, in base a tale mancanza, che questi due Vangeli fossero composizioni più recenti 9; mentre 7 Spesso si è attribuito al Prologo giovanneo il compito di indicare

l'origine divina di Gesù, mentre Matteo e Luca avrebbero indicato quella terrena, specialmente nelle loro genealogie. Cosl, Mat l, 1-17 è stato contrapposto a Gv l, 1-18. 8 La più antica comprensione dei Vangeli non era affatto sempli­ cisticamente storica. All'inizio del secondo secolo Papia, riferen­ dosi a Marco, scriveva così : « Quando Marco divenne interprete di Pietro, prese nota accuratamente, sebbene non di certo in modo ordinato, di tutto ciò che egli ricordava delle parole e dei fatti del Signore ; poiché egli non aveva udito di persona il Signore né era stato in sua compagnia, ma si era unito in seguito a Pietro, come ho detto. Ora Pietro non intendeva fare un'esposizione completa del ministero del Signore ma si limitava a impartire le istruzioni per ovviare ai bisogni del momento. Non si può, quindi, imputare a Marco nessun errore grave se egli ha scritto, affidandosi alla sola forza dei ricordi, un resoconto incompleto » (EUSEBIO Hist. III xxxix 1 5) . Papia può aver dato un quadro riduttivo del rapporto di Marco con Pietro, ma mette bene in evidenza che il Vangelo non è una storia cronologica o una storia che riferisce alla lettera . 9 Clemente di Alessandria (EUSEBIO Hist VI xiv 5) pensava che i due Vangeli con le genealogie fossero stati scritti prima dei due Vangeli senza di esse. La tesi che Marco fosse un riassunto di Matteo e di Luca, che aveva omesso quelle parti nelle quali i due

22

Introduzione: analisi critica

è vero proprio il contrario : pm si procede indietro nel tempo, più diminuisce l'importanza attribuita alla na­ scita e alla famiglia di Gesù. Non c'è traccia di rife­ rimento alla nascita nei discorsi degli Atti, e soltanto un accenno specifico nelle lettere paoline principali 10• Nella predicazione cristiana primitiva la nascita di Gesù non veniva ancora considerata nella stessa luce salvifica della morte e resurrezione. Queste considerazioni ci inducono a porci due doman­ de : per quale motivo furono composti dei racconti del­ l'infanzia e per quale motivo alla fine furono introdotti nello schema evangelico come nel caso di Matteo e di Luca? Esaminiamo per primo i motivi della composi­ zione. La curiosità ha avuto di sicuro la sua parte nei racconti dell'infanzia sia canonici che apocrifi 11, dal mo­ mento che i Cri stiani desideravano conoscere di più a proposito del proprio maestro : la sua famiglia, i suoi antenati, il luogo della sua nascita. Inoltre, sulla base del principio implicito che l 'uomo adulto nasce dal bam­ bino, furono proiettati sulle origini di Gesù quegli aspet­ ti straordinari che contraddistinguono la sua vita pub­ blica. L'apologetica può spiegare alcuni aspetti dei rac­ conti dell'infanzia. Qualcuno vedrebbe nella narrazione lucana della nascita del Precursore una tendenza apolo­ getica contro i non Cristiani seguaci di Giovanni Batti­ sta 12 ; per esempio, allo scopo di salvaguardare la supe­ riorità di Gesù, Luca descrive Giovanni nell'atto di rico­ noscere Gesù ancor prima di nascere ( l , 4 1 .44 ). Altri ve­ drebbero un motivo antidoceta nell'importanza attri­ buita alla nascita di Gesù 13• Più plausibile appare l'iponon concordavano, fu impiegata per spiegare la mancanza di un racconto dell'infanzia in Marco. IO Ga 4, 4-5 ; si veda Appendice IV A. I l I vangeli apocrifi che rivestono maggiore importanza dal punto di vista di questo libro sono il Protovangelo di Giacomo ( 150 circa d.C.) e il Vangelo dell'infanzia di Tommaso ( secondo secolo tardo) . Si veda la raccolta in HENNECKE, NTApoc, l, 363-417. 12 Quesa proposta va messa in relazione con la tesi che Luca avreb­ be attinto a una raccolta di racconti riguardanti Giovanni Batti­ sta, che avrebbe poi modificato. Io non accetto codesta tesi (cfr. più avanti § l OD) , non trovando nel racconto dell'infanzia lucano traccia di un'apologetica contro Giovanni Battista. 13 In seguito presso i Cristiani le affermazioni del credo « Nato da Maria Vergine >> e « Patì sotto Ponzjo Pilato » 'vennero usate per opporsi alla pretesa dei Doceti che Gesù non fosse realmente uomo ; esse tendevano a dimostrare che egli era nato e morto come un qualsiasi altro essere umano (Appendice IV, nota 3) . Non sono

§ l, Al. Racconti dell'infanzia e Vangeli

23

tesi che con il racconto della nascita di Gesù in Bethlem­ me si intendesse controbattere a un giudaismo scettico nei confronti di un Messia proveniente dalla Galilea ( Gv 7, 41-42.52 ). Se il giudaismo incominciava di già a lan­ ciare accuse, affermando che Gesù era figlio illegittimo (Appendice V), la nascita verginale offriva una spiega­ zione che, pur ammettendo un'irregolarità nella nascita, difendeva, allo stesso tempo, la purezza della madre e la santità del bambino. Fattori in parte apologetici e in parte teologici possono stare alla base dello sviluppo di una narrazione anteriore al Vangelo di Matteo, la quale tracciava un parallelo tra Giuseppe, il padre putativo di Gesù, e Giuseppe, il patriarca noto per i suoi sogni, il quale andò a finire in Egitto (vedi Tavola VII ) . Questa stessa narrazione faceva liberare Gesù dalle mani di un re crudele che uccideva i bambini maschi : una libera­ zione non meno drammatica di quella di Mosè dalle mani di un faraone crudele che uccideva i neonati ma­ schi. Questi paralleli e reminiscenze vetero-testamen­ tari sarebbero stati di grande utilità in un'apologetica diretta contro le posizioni degli Ebrei; avrebbero sortito effetti ancor più positivi nell'aiutare progressivamente i Cristiani a capire che Gesù il Messia riviveva la storia del suo popolo. Così, tutta una serie di fattori, alcuni dei quali oramai non più determinabili con sicurezza, concorse allo sviluppo dei racconti dell'infanzia, oltre, naturalmente, il più ovvio fra essi : il ricordo da parte di Cristiani di fatti accaduti. Ciò ci porta alla seconda delle nostre domande : per quale ragione alcuni racconti dell'infanzia ( sia che fossero al­ l'origine preevangelici sia che fossero composti dagli stessi evangelisti) subirono alla fine la sorte di venire incorporati nei Vangeli scritti di Matteo e Luca ? Se Marco aveva potuto scrivere un Vangelo, accontentan­ dosi di relegare alla voce celeste in occasione del batte­ simo il compito di fare la prima dichiarazione sull'iden­ tità di Gesù, perché Matteo e Luca sentirono il bisogno Q.i premettere quale prefazione al battesimo i due capi­ toli dei racconti dell'infanzia? Questa aggiunta ai Van­ geli trova la sua spiegazione migliore alla luce dello sviperò riuscito a trovare motivi apologetici antidoceti nei racconti dell'infanzia.

Introduzione: analisi critica

24

luppo della cristologia, in quanto Matteo e Luca devono aver visto delle implicazioni cristologiche in racconti sul­ la nascita di Gesù allora in circolazione; oppure, devono, almeno, aver visto la possibilità di inserire tali rac­ conti nella trama narrativa da loro composta, facendone così il veicolo del messaggio che Gesù era il Figlio di Dio che operava per la salvezza dell'umanità. Quando i rac­ conti dell'infanzia recavano un messaggio del genere, conveniva annetterli al corpo principale del materiale evangelico su Gesù, che conteneva il medesimo mes­ saggio. 2. Lo svi luppo della cristologia

Molte volte nel corso del commento avrò occasione di richiamarmi allo sviluppo della prima cristologia, sof­ fermandomi su di esso; penso, però, valga la pena per il lettore che io lo delinei qui brevemente come parte del­ l'introduzione ai racconti dell'infanzia. Nel periodo pre­ cedente i Vangeli, come si può rilevare da Paolo e dai discorsi negli Atti, la resurrezione costituiva il punto centrale su cui si imperniava la proclamazione divina dell'identità di Gesù 14 • Quando Dio risuscitò Gesù dai morti e/o innalzò Gesù alla sua destra, Dio lo rese o procla­ mò Signore, Messia, e Figlio di Dio. Si osservino i testi se­ guenti : •





E costui è quel Gesù che Iddio ha risuscitato ... Iddio ha costituito Signore e Messia questo Gesù, che voi ave­ te crocifisso » (Atti 2, 32.36). « Iddio Io ha esaltato con la sua destra, come Prin­ cipe e Salvatore » (Atti 5, 3 1 ). « Ciò che Dio ha promesso ai padri, Io ha compiuto, risuscitando Gesù, per noi, loro figli, come sta scritto «

14 In uno stadio anteriore del pensiero cristiano, la seconda ve­ nuta (parousia) può aver rappresentato il momento cristologico per eccellenza: quando Gesù sarebbe ritornato nella gloria, Dio lo avrebbe rivelato completamente come Messia, Signore e Figlio del­ l'Uomo. Una prospettiva del genere avrebbe richiesto solo un pic­ colo cambiamento di fronte a ciò che gli Ebrei si aspettavano nor­ malmente a proposito della venuta del Messia: l;>astava, infatti, da parte dei Cristiani elaborare la tesi delle due venute, privilegiando la seconda come costituente il momento della vittoria finale, della sottomissione dei nemici di Dio, e della pace e del benessere uni­ versali .

§ l, A2. Racconti dell'infanzia e Vangeli





25

nel Salmo secondo : Tu sei mio figlio, oggi ti ho gene­ rato » (Atti 1 3 , 23-33 ). « Nato dalla stirpe di David, dichiarato Figlio di Dio con potenza, secondo lo Spirito di santità [Spirito Santo ] per la resurrezione dai morti )) ( Rm l, 3-4 ). « [Gesù] divenne obbediente fino alla morte, anzi alla morte di croce. Per questo anche Iddio lo esaltò e gli donò il nome [ cioè, « Signore )) ] che è sopra ogni nome )) ( Filip 2, 8-9 ).

Come si può vedere da alcuni di questi testi, in origine la resurrezione veniva posta in contrasto con un mini­ stero inteso come umiliazione, in modo che tramite la resurrezione Gesù acquistava una grandezza che non aveva avuto durante il suo ministero 15• ( È a questo tipo di cristologia che gli studiosi si riferiscono quando par­ lano di cristologia « a due scalini )) ). Una concezione del genere è facilmente comprensibile se si tiene presente che fu attraverso la resurrezione che i primi discepoli di Gesù arrivarono a capire quello che fino ad allora non avevano afferrato in modo chiaro. Codesta concezione, però, divenne inadeguata quando i Cristiani portarono avanti la loro riflessione sull'identità del mistero di Ge­ sù; per cui al tempo in cui furono scritti i Vangeli do­ minava una concezione più sviluppata in base alla quale Gesù veniva considerato Messia e Figlio di Dio già fin dal suo ministero e la resurrezione si limitava a rendere palese una realtà che esisteva da sempre. Marco dice al lettore che Gesù era Figlio di Dio già al momento del battesimo ( 1 , 1 6 ) 16• Resta il fatto, però, che i discepoli 15 Parlo della portata originaria dei testi, senza voler dire che essi mantengono quella connotazione negli Atti. Luca/Atti ha diverse asserzioni per quanto riguarda il « momento cristologico » ; alcune di esse lo associano con la resurrezione, alcune con il battesimo, altre con il concepimento verginale. Con tutta probabilità, Luca ha armonizzato nella sua mente questi « momenti », proprio come farà la teologia posteriore ; per es., il segreto dell'identità di Gesù viene rivelato a Maria al momento del concepimento, ma verrà ulteriormente rivelato e in un modo più ampio in occasione del battesimo e della resurrezione. Così Luca disegna un movimento, di cui il concepimento, il battesimo, la resurrezione (e la seconda venuta) cos tituiscono le singole sequenze, un movimento, che pa­ ragonato alla crescita di comprensione dei Cristiani, si muove in direzione opposta. 16 Da una parte è semplicistico pensare che una voce divina abbia parlato in maniera udibile in occasione del battesimo e che le per­ sone circostanti l'abbiano sentita: in Marco nessun essere umano sembra accorgersi di ciò che viene rivelato. D'altro canto, è altret-

26

Introduzione: analisi critica

non riconobbero mai l'identità gloriosa di Gesù durante la sua vita terrena; né, dal canto suo, Gesù rivelò mai apertamente ciò ai propri discepoli, forse perché (se­ condo Marco ) essi non sarebbero stati in grado di ca­ pire una rivelazione del genere. Questa mancanza di com­ prensione affiora nella scena della trasfigurazione : quan­ do Gesù prende da parte alcuni discepoli e svela la pro­ pria maestà, e quando la voce di Dio dichiara che Gesù è suo Figlio, essi si spaventano e non capiscono (Mc 9, 2-8 ). Nel Vangelo di Marco, solo dopo ]a morte di Gesù il mistero trova la sua soluzione definitiva per bocca di un testimone : « Davvero costui era il Figlio di Dio » (Mc 15, 39). In tal modo Marco conserva in parte lo stadio più antico della concezione cristologica. Egli pone in rilievo come Gesù fosse Figlio di Dio e Messia già du­ rante la sua vita terrena, pur non essendo ciò di domi­ nio pubblico; di conseguenza appare chiaro perché i Cri­ stiani possano dire che Gesù è diventato Messia e Figlio di Dio per mezzo della morte e della resurrezione. Nei Vangeli posteriori la sintesi operata da Marco viene spezzata per dar luogo a due impostazioni. Nella prima, il mistero dell'identità di Gesù comincia a delinearsi nel­ la mente dei discepoli già durante la sua vita terrena, per cui in Matteo si ritrovano confessioni di Gesù come Figlio di Dio, mentre in Marco non ne appare nessuna (cfr. Mt 14, 33 con Mc 6, 5 1 -52; e Mt 16, 1 6 con Mc 8, 29); nel Quarto Vangelo addirittura Gesù parla apertamente come un essere divino preesistente (Gv 8, 58; 10, 30; 14, 9; 1 7, 5 ). Nella seconda, il problema dell'identità di Gesù viene fatto retrocedere in vari modi oltre il battesimo. Il Prologo giovanneo lo riporta a una preesistenza prece­ dente la creazione, mentre Matteo e Luca lo spostano in­ dietro al momento del concepimento di Gesù 17• La stessa combinazione di idee che un tempo, nella prima predi­ cazione cristiana, era stata applicata alla resurrezione tanto semplicistico pensare che fu in quel momento che Gesù scoprì chi era. Quello che importa agli evangelisti è di dire al lettore chi era Gesù e non di analizzare la crescita dell'autocoscienza di Gesù. 17 Nel commento insisterò sul fatto che Matteo e Luca non mo­ strano di essere a conoscenza della preesistenza ; a quanto pare per essi il concepimento coincideva con il divenire (essere gene­ rato) Figlio di Dio. L'armonizzazione secondo la quale la Parola preesistente di Giovanni assume la carne nell'utero di Maria Ver­ gine ( di cui parlano Matteo e Luca) è testimoniata solo nel periodo post-testamentario ; si veda § 5, nota 27.

§ 1, Al. Racconti dell'infanzia e Vangeli

27

( cioè, la proclamazione divina, la generazione del Figlio di Dio, l'azione dello Spirito Santo), e che Marco poi aveva applicata al battesimo, si ritrova ora applicata al concepimento di Gesù e appare nelle parole del messag­ gio angelico diretto a Giuseppe e a Maria ( rispettivamen­ te, in Matteo e Luca ). E una volta che il concepimento di Gesù è divenuto un momento cristologico, la rivela­ zione di chi è Gesù comincia a essere proclamata a un uditorio che viene ad adorare (i magi, i pastori ), mentre altri reagiscono con ostilità ( Erode in Matteo; quelli per cui Gesù sarà segno di contraddizione in Le 2, 34 ) . t!: così che i racconti dell'infanzia sono diventati dei veri e propri vangeli dell'infanzia. L'aggiunta di questi racconti al corpo evangelico più propriamente detto è, come si vede, da intendersi come momento di un processo cri­ s tologico, un processo che dà ampia ragione del fatto per cui essi compaiono nei Vangeli più recenti invece che in Marco. (Giovanni seguirà un'altra strada cristo­ logica, quella della preesistenza ). Dopo che essi, però, furono annessi, finirono per dare un indiscutibile taglio biografico alla narrazione di Matteo e di Luca 18, in quanto i Vangeli di questi ultimi iniziavano ora con un concepimento e una nascita, proseguivano con una vita pubblica, e terminavano con una morte e resurrezione. Ad una prima lettura, una biografia del genere dà un senso di perfetta coerenza, ma dopo un attento esame sorgono molti punti davvero problematici. Se Erode e tutta Gerusalemme erano a conoscenza della nascita del Messia in Bethlemme (Mt 2, 3 ), tanto che Erode fece una strage dei bambini di un'intera città nel tentativo di tro­ vare Gesù (2, 1 6 ), come mai in seguito durante il mini­ stero nessuno sembra avere sentore delle straordinarie origini di Gesù ( 13, 54-55), e il figlio di Erode non si rammenta nulla a proposito di lui ( 1 4, 1-2 )? Dal momen­ to che l'angelo con il suo messaggio aveva reso noto ai genitori di Gesù chi era Gesù (il Messia davidico, il Fi­ glio di Dio), come si spiega il fatto che i discepoli in 18

L 'insistenza, per altro corretta, che originariamente non rien­ trava nella mira dei Vangeli l'aspetto biografico, ha indotto a tra­ scurare codesto fatto. Per un tentativo moderno di introdurre di nuovo l'aspetto biografico nella discussione sul Vangelo senza ca­ dere in atteggiamenti semplicistici, si veda G. N. STANTON, Jesus of Nazaret in New Testamen t Preaching ( NT S MS 27 ; Cambridge Uni­ versity, 1975) .

28

Introduzione: analisi critica

seguito incontrano una grande difficoltà a scoprire ciò, nonostante che Maria fosse viva al tempo del ministero? Come mai, poi, la stessa Maria dà l'impressione di essere estranea alla famiglia dei veri discepoli (Mt 12, 46-50)? 19 Se Giovanni Battista era un parente di Gesù che addi­ rittura lo aveva riconosciuto prima ancora che nascesse (Le l, 41-44 ), come mai non fa nessun accenno durante il suo ministero a · una precedente conoscenza di Gesù, an­ zi sembra trovarsi in imbarazzo di fronte a lui (7, 1 9 ) ? Si è fatto ricorso a tentativi ingegnosi per armonizzare conflitti di questo genere, per es. si è detto che Gio­ vanni Battista conosceva veramente la realtà di Gesù ma aveva mandato lo stesso i propri discepoli perché la scoprissero da sé; oppure che era stata la modestia che aveva trattenuto Maria dal rivelare ai discepoli che suo figlio era il Figlio di Dio. Tutta questa ingegnosità, però, diventa superflua non appena si è afferrato il processo a ritroso della formazione dei Vangeli e lo sviluppo cri­ stologico. Le narrazioni del ministero assunsero una for­ ma in seno alla tradizione cristiana quando ancora non si era al corrente del materiale riguardante l'infanzia; dal canto loro gli evangelisti non si preoccuparono mai seriamente di smussare tutti quei punti della narrazione contrastanti tra loro che erano sorti dall'unione di due blocchi narrativi una volta indipendenti, anche se non è da escludere che abbiano conciliato nelle loro menti le teologie differenti in essi contenute (cfr. nota 1 5 ). ' B . RACCONTI DE LL INFANZIA E S TORIA

Quanto è stato detto a proposito della differenza esi­ stente tra 1 racconti dell'infanzia e il resto del materiale evangelico comporta delle implicazioni nel campo della storicità che ora devono essere fatte oggetto del nostro esame. 19 In Mc 3, 31-35 codesta scena (che appare ancora più dura dato che segue a 3, 21 dove i « parenti» di Gesù pensano che gli abbia dato di volta il cervello) presenta poca difficoltà, perché Marco non si dimostra consapevole di un racconto dell'infanzia o di un concepimento verginale (Appendice IV A) . Se Matteo non vede la difficoltà, Luca sembra vederla: infatti Le 8, 19-21 è una modifica­ zione drastica in modo che la madre di Gesù viene a far parte della famiglia dei discepoli (si veda § llD) .

§ l, Bl. Racconti dell'infanzia e storia

29

1 . I l problema delle testimonianze corroboranti Il corpo principale del materiale evangelico vanta la pre­ tesa di affondare le radici nei ricordi di coloro che in­ cominciarono ad accompagnare Gesù subito dopo il bat· tesimo, standogli poi accanto fino alla morte (vedi At l , 22) e ai quali egli apparve dopo la sua resurrezione (At 10, 4 1 ; l Co 1 5 , 3 ). Se i lettori del Vangelo chiedono in che modo si possa davvero sapere che Gesù fu battez­ zato, o che predicò in Galilea, o che ci fu una cena la notte avanti che egli morisse, o che ci fu una morte, una sepoltura e una resurrezione, si può rispondere (come fece Paolo che pure non era stato presente a molti de­ gli eventi suddetti ) che esisteva una tradizione traman­ data a proposito di tali cose ( l Co 1 1 , 23; 1 5 , 3 ). Ma come si fa a sapere cosa accadde al momento della nascita di Gesù? Di sicuro non era presente alla nascita nessuno dei predicatori apostolici della comunità di Gerusalemme che stettero accanto a Gesù durante il suo ministero e la tradizione dei quali è alla base della narrazione evan­ gelica concernente il ministero (dal battesimo alla re­ surrezione ). (Tale differenza si riflette in quello stato di cose sopra discusso nel quale la nascita di Gesù non com­ pare come soggetto della prima predicazione apostolica ). In realtà, il corpo del Vangelo mostra che la gente in mezzo alla quale Gesù era stato allevato non era per nulla a conoscenza di una sua infanzia straordinaria (Mt 13, 53-58; Le 4, 3 1 -32, 3 6-37). Un'ipotesi comunemente ac­ cettata è stata quella secondo la quale la tradizione ri­ guardante l'infanzia di Gesù sarebbe provenuta da Giu­ seppe o da Maria. Ma Giuseppe non appare mai durante il ministero di Gesù e sembra quasi certo che fosse di già morto a quel tempo 20, per cui diventa pura fantasia ritenerlo una fonte. Mentre Maria non sembra essere stata vicina alla cerchia dei discepoli di Gesù durante il ministero (Mc 3, 3 1-35 ; Mt 12, 46-50; Gv 2, 4), anche se ci sono testimonianze del NT che affermano che essa faceva parte della comunità postpasquale (At l , 14). Seb­ bene non sia impossibile a priori che essa sia stata la 20 Altrimenti non si potrebbe spiegare il fatto che non venga men­ zionato in Mc 6, 3, quando si tirano in ballo i componenti la fami­ glia di Gesù a Nazaret . Sul problema dei ricordi di familiari, si veda pure nota 25.

30

Introduzione: analisi critica

fonte del materiale nel racconto dell'infanzia lucano che descrive fatti dei quali essa resterebbe ancora il testi­ mone più plausibile, è, però, a priori improbabile che essa sia stata la fonte per il materiale del racconto del­ l'infanzia di Matteo il quale si incentra sulla figura di Giuseppe e nel quale essa si muove solo su un piano secondario. Nel secondo secolo si pensava che Giacomo il « fratello di Gesù » vissuto negli anni sessanta, fosse una fonte plausibile per le notizie intorno all'infanzia di Gesù, ma il Protovangelo di Giacomo che abbiamo tra le mani è estremamente leggendario, commette errori ele­ mentari sulla procedura del Tempio e si abbandona al folklore più di quanto, ovviamente, facciano i racconti dell'infanzia canonici 21. Tutto ciò, in concreto, sta a si­ gnificare che non ci risulta che in parte o tutto il ma­ teriale dell'infanzia sia derivato da una tradizione con­ validata da testimonianze. 2. I l problema dei particolari contrastanti

Se tutti i fatti fin qui discussi hanno sollevato dubbi sulla storicità dei racconti dell'infanzia 22, come risolvere tali dubbi? Inutile far ricorso alla tesi dell'ispirazione per garantire la storicità, perché un racconto ispirato da Dio non è di per sé storia. Qualsiasi tentativo intel­ ligente di mettere insieme la tesi dell'ispirazione con quella della critica biblica deve condurre al ricono21 A favore della storicità dei racconti dell'infanzia canonici si è

portato come argomento la loro relativa sobrietà se confrontati con i racconti dell'infanzia non canonici . Ma si tratta di differenza di genere ( storia o favola) o di differenza di grado? Si potrebbe infatti argomentare che sia i racconti canonici che quelli non ca­ nonici derivano dal tentativo dei Cristiani di completare con la fantasia il quadro delle origini del Messia, e che nel caso dei rac­ conti apocrifi la fantasia si è sbizzarrita più liberamente. 22 La critica biblica protestante riconobbe codeste difficoltà e ini­ ziò a combattere in modo serio contro di esse già al principio di questo secolo. In seno al mondo cattolico il dibattito prese il via più tardi perché i decreti antimodernisti della Pontificia Commis­ sione Biblica nel periodo 1905-1915 bloccarono lo sviluppo della critica biblica fino all'avvento di Pio XII. Quando finalmente gli studi critici furono incoraggiati, il delicato problema della stori­ cità dei racconti dell'infanzia divenne oggetto di discussione pro­ prio a ridosso del Concilio Vaticano II. Fu a causa dello sdegnoso rifiuto dei racconti dell'infanzia che La Vie de Jésus ( 1959) di JEAN STEINMANN subì la sorte di ultimo libro ad essere collocato nell'In­ dice dei libri proibiti della Chiesa Cattolica.

§ l, B2. Racconti dell'infanzia e storia

31

scimento che nella Bibbia esiste la favola, la para­ bola, il folklore, così come la storia; e non ci deve far concludere che i racconti dell'infanzia devono essere sto­ rici altrimenti non sarebbero stati aggregati al corpo principale del materiale evangelico che affonda le basi nella storia. Un'argomentazione del genere commette l'er­ rore di supporre che la storia o la biografia fossero l'ot­ tica dominante dell'evangelista, o che egli fosse in grado di dire se i racconti da lui inclusi avessero un'origine storica. Dobbiamo, invece, affrontare una gamma di pos­ sibilità. Sebbene ambedue trattino lo stesso periodo del­ la vita di Gesù, i rispettivi approcci dei due racconti dell'infanzia possono essere diversi: possono essere tut­ t'e due storici; uno può essere storico e l'altro molto più libero; oppure tutt'e due possono rappresentare dram­ matizzazioni non storiche. Proprio per scegliere tra queste varie possibilità, cer­ chiamo di fare un raffronto dettagliato dei due racconti per vedere se essi si confermano o si contraddicono l'un l'altro. Dal momento che tra gli studiosi esiste un ac­ cordo generale che Matteo e Luca abbiano scritto indi­ pendentemente l'uno dall'altro, senza, cioè, che l'uno co­ noscesse l'opera dell'altro, un'eventuale concordanza tra i due racconti dell'infanzia ipotizzerebbe l'esistenza di una tradizione comune sull'infanzia precedente l'opera dei due evangelisti, una tradizione che potrebbe vantare la pretesa di una grande antichità e farebbe pendere la bilancia dalla parte della storicità. Gli undici punti se­ guenti sono in comune ai due racconti dell'infanzia : a) I futuri genitori sono Maria e Giuseppe che sono le­ galmente fidanzati o sposati, ma che non sono ancora andati a vivere insieme o non hanno avuto ancora rap­ porti sessuali (Mt l , 1 8 ; Le l , 27.34 ). b ) Giuseppe è di discendenza davidica (Mt l, 1 6 .20; Le 1 , 27.32 ; 2, 4 ). c) C'è un'annunciazione evangelica della prossima nascita del bambino (Mt l , 20-23 ; Le l , 30-35). d) Maria concepisce il bambino senza avere rapporti con il marito (M t l , 20.23 .25 ; Le l , 3 4 ) 23• e) Il concepimento avviene per mezzo dello Spirito Santo (Mt l, 1 8 .20; Le l, 35). 23 Alcuni studiosi hanno messo in dubbio che Luca intendesse de­ scrivere un concepimento verginale (si veda più avanti § 1 1 , Bl) .

32

Introduzione: analisi critica

f) L'angelo impartisce l'ordine che il bambino deve essere chiamato Gesù (Mt l, 2 1 ; Le l, 3 1 ). g) Un angelo dichiara che Gesù sarà Salvatore (Mt l, 2 1 ; Le 2, 1 1 ). h ) La nascita del bambino ha luogo dopo che i genitori sono andati a vivere insieme (Mt l , 24-25; Le 2, 5 -6). i ) La nascita ha luogo a Bethlemme (Mt 2, l; Le 2, 4-6 ). l) La nascita è cronologicamente messa in relazione con il regno (giorni ) di Erode il Grande (Mt 2, l; Le l, 5 ). m ) Il bambino è allevato a Nazaret (Mt 2, 23; Le 2, 39). Nel valutare questi punti in comune, colpisce il fatto che, fatta eccezione per l'ultimo, tutti gli altri si ritro­ vano in una sezione del racconto di Matteo ( 1 , 1 8-2, 1 ), e che l 'ultimo punto è di natura tale che potrebbe essere stato conosciuto dagli evangelisti dal ministero pubblico. Inol­ tre, anche nella ristretta sezione di Matteo dove i paral­ leli appaiono, spesso c'è una divergenza rilevante da Luca, per es., quanto al punto ( c ), in Matteo l'angelo parla a Giu­ seppe, mentre in Luca parla a Maria. Il resto del racconto dell'infanzia di Matteo differisce sensibilmente da quello di Luca. La genealogia in Mt l , 1-17 è molto dissimile dal­ la genealogia che Luca pone al di fuori del racconto del­ l'infanzia ( 3 , 23-3 8 ) . Il complesso di Mt 2, 2-22 non trova paralleli in Luca, così come la maggior parte di Le l ( ec­ cetto l, 26-35 ) e di Le 2 non trova paralleli in Matteo. Sol­ tanto la narrazione lucana descrive quanto segue : le vi­ cende di Elisabetta, di Zaccaria e la nascita di Giovanni Battista; il censimento che porta Giuseppe a Bethlemme; l'acclamazione di Gesù da parte dei pastori; la presenta­ zione di Gesù al Tempio quando i genitori tornano a Na­ razet; la perdita e il ritrovamento di Gesù nel Tempio all'età di dodici anni. Matteo, invece, concentra l'attenzio­ ne su una serie diversa di avvenimenti di cui Luca non fa menzione : la stella cometa, i magi, il piano criminoso di Erode contro Gesù, la strage degli innocenti a Bethlem­ me, e la fuga in Egitto. Commentatori d'altri tempi hanno cercato di armonizzare codesti particolari così diversi tra loro in un racconto coerente 24, per cui il semplice Cristiano non arriva spesso 24 Si veda il tentativo di MACHEN, Virgin Birth, 191 ss. La sequenza

derivante dall'armonizzazione è in genere così concepita: Le l ; M t l ; Le 2, 1-38 ; un ritorno a Bethlemme di cui non si fa parola nei testi ; M t 2.

§ l, B2. Racconti dell'infanzia e storia

33

neppure a rendersi conto che ci si trova di fronte a una difficoltà quando i pastori di Luca e i magi di Matteo fra­ ternizzano sulla scena del presepe natalizio. Ma nel caso che originariamente ci fosse un'unica narrazione, come mai questa ha subito una divisione nei due diversi rac­ conti quali noi oggi ci ritroviamo davanti ? Come ho ac­ cennato sopra, l'ipotesi che Matteo riferisca i ricordi che Giuseppe aveva degli avvenimenti, mentre Luca riferireb­ be quelli di Maria, è semplicemente una pia deduzione basata sul fatto che Giuseppe domina il racconto di Mat­ teo, e Maria quello di Luca. Come si può pensare che Giu­ seppe avrebbe riferito il racconto presente in Matteo senza fare parola dell'annunciazione alla Madonna ? E come si può attribuire a Maria l'origine del racconto in Luca senza che essa abbia fatto un accenno alla venuta dei magi e alla fuga in Egitto ? 25 Tutto ciò ci induce ad osservare che i due racconti non si limitano soltanto a essere diversi, ma addirittura a con­ traddirsi in un certo numero di particolari. Secondo Le l , 26 e 2, 39 Maria vive a Nazaret, per cui si fa ricorso al censimento di Augusto per spiegare come mai il bambino nasca a Bethlemme, lontano da casa. In Matteo non c'è la minima indicazione di un'andata a Bethlemme, poiché Giu­ seppe e Maria abitano in una casa a Bethlemme dove, a quanto pare, Gesù nasce (2, 1 1 ). L'unico viaggio che Matteo deve spiegare è perché la famiglia, venendo dall'Egitto, sia andata a Nazaret invece di ritornare nella nativa Be­ thlemme (2, 22-23 ). Un'altra difficoltà consiste nel fatto che Luca ci dice che la famiglia ritornò serenamente a Na­ zaret dopo la nascita a Bethlemme (2, 22.39); ora ciò non si concilia con l'affermazione di Matteo (2, 1 6 ) che il bam­ bino aveva quasi due anni quando la famiglia fuggì da Bethlemme in Egitto e anche di più quando la famiglia ritornò dall'Egitto e si trasferì a Nazaret. A questo punto va scartata una delle possibilità da me prospettate prima di effettuare questo raffronto dettagliato, e precisamente

25

Tutt'al più, soltanto un racconto può provenire da ricordi di familiari, con la tacita ammissione che l'altro non sia storico. Stu­ diosi di tendenza critica moderata i quali riconoscono ciò, di so­ lito optano per il documento lucano come quello meglio corri­ spondente a una tradizione di stampo familiare. L'indagine effet­ tuata in questo commento porrà in evidenza l'insostenibilità di una tesi del genere.

34

Introduzione: analisi critica

quella che tutt'e due i racconti siano completamente storici. In realtà, un'analisi ravvicinata dei racconti dell'infanzia rende inverosimile l'ipotesi che ambedue siano completa­ mente storici. La narrazione di Matteo contiene un nu­ mero tale di eventi pubblici straordinari o miracolosi che, se fossero reali, avrebbero dovuto lasciare traccia in docu­ menti giudaici o in altre parti del NT ( il re e tutta Gerusa­ lemme in agitazione per la nascita del Messia in Bethlem­ me; una stella che da Gerusalemme si dirige in direzione sud verso Bethlemme e si ferma sopra una casa; la strage di tutti i bambini maschi in Bethlemme). Il censimento ge­ nerale dell'impero sotto Augusto di cui parla Luca e che avrebbe riguardato la Palestina prima della morte di Erode il Grande è quasi certamente errato (Appendice VII ), così come è sbagliato da parte dell'evangelista il modo di in­ tendere l'usanza giudaica della presentazione del bambino e della purificazione della madre in 2, 22-24. Alcuni di co­ desti avvenimenti, francamente implausibili come storia, vengono ora intesi come riscritture di scene o temi del­ l'AT. Per esempio, in Matteo il racconto dei magi che ve­ dono al suo apparire la stella del Messia Davidico è un'eco del racconto veterotestamentario di Balaam, una specie di mago proveniente dall'oriente, il quale vede sorgere la stella da Giacobbe ( § 6, C2 ). Il racconto di Erode che at­ tenta alla vita di Gesù bambino e massacra i bambini ma­ schi a Bethlemme è un riadattamento del racconto vete­ rotestamentario del faraone malvagio che minaccia la vita di Mosè bambino e fa strage dei bambini maschi degli Israeliti, così come il racconto di Giuseppe, il padre di Gesù, che fa sogni e va in Egitto, è un riadattamento del racconto del patriarca Giuseppe che fa le stesse cose (§ 4, B2). La descrizione in Luca di Zaccaria e Elisabetta, i genitori di Giovanni Battista, è presa, qualche volta quasi alla lettera, dalla descrizione di Abramo e Sara nell'AT. È stato a questo punto che nella storia dello studio dei racconti dell'infanzia ha fatto la sua apparizione nelle discussioni il termine « midrash ». Il termine proviene dal­ le antiche interpretazioni giudaiche dell'AT, le quali mira­ vano a rendere popolari le narrazioni bibliche e a svilup­ parle (Appendice VIII ). Sebbene il termine in questione abbia aiutato a focalizzare l'attenzione sull'importanza di motivi veterotestamentari presenti nei racconti dell'in-

§ lC. Racconti dell'infanzia e teologia

35

fanzia, in definitiva, però, non rende piena giustizia a que­ sti ultimi, perché, se lo scopo del midrash era quello di rendere comprensibili le narrazioni dell'AT, la stessa cosa non si può dire dello scopo dei racconti dell'infanzia. Que­ sti furono scritti per rendere comprensibili le origini di Gesù nella prospettiva di un compimento delle attese del­ l'AT. Il modo in cui l'AT viene usato differisce visibilmente nei due racconti dell'infanzia ( per cui lo stesso termine desunto da un metodo di interpretazione della Scrittura mal si addice per descrivere sia l'uno che l'altro); ma la comune tendenza ad attingere a piene mani dalla Scrittura suggerisce l'ipotesi che la narrazione dell'infanzia dovesse servire nell'intenzione di ciascun evangelista a creare uno stadio di passaggio dall'AT al Vangelo, vale a dire la pre­ dicazione cristologica della Chiesa rivestita delle figure e dei simboli di Israele.

C.

' I RAC CONTI DELL INFANZIA C OME VEICOLI ' D E L L A TEO LOGIA D E L L EVANGELI S TA

Con le osservazioni alla fine del paragrafo precedente sia­ mo passati alla fase attuale dell'indagine critica sui rac­ conti dell'infanzia : la ricerca sull'intenzione dell'evan­ gelista. Se mi limito qui nell'introduzione a dedicare solo pochi paragrafi allo sviluppo di una tale ricerca, dipende dal fatto che essa è lo scopo di tutto il commento. L'analisi precedente implicante un'indagine « puntiglio­ sa » sulla storicità si imponeva di necessità, anche se met­ teva in luce che le probabilità erano più spesso a sfavore della storicità che in suo favore 26 • Lo stesso dicasi della necessità della ricerca delle fonti, anche se questa ci ha condotto solo a delle possibilità, e della ricerca del ge­ nere letterario (la discussione sul midrash), anche se i tentativi per una classificazione non hanno avuto pieno successo. In tutte queste ricerche sono emersi molti ele­ menti validi che saranno conservati e tenuti presenti nelle 26

C ome farò osservare nelle Appendici Il, III e IV, ritengo che debba farsi un processo a parte per la storicità di alcuni partico­ lari presenti nei racconti dell'infanzia in stretto rapporto con la dottrina cristiana. Qui sto parlando della storicità dei racconti in generale.

36

Introduzione: analisi critica

pagine seguenti. Ciò nonostante, il risultato finale scatu­ rito da alcuni aspetti del suddetto studio critico, rappre­ senta agli occhi del Cristiano istruito, come ho già fatto osservare nella Premessa, una specie di difficoltà nei con­ fronti del valore dei racconti dell'infanzia. Attualmente la critica biblica sembra che stia operando in uno stadio di ricerca maggiormente fruttuoso, poiché tenta di ricuperare il valore dei racconti dell'infanzia sul piano teologico. Negli ultimi venti anni c'è stato in seno agli studi sul Vangelo nel loro complesso uno spostamen­ to dell'attenzione dalla storia preevangelica di racconti e detti riguardanti Gesù al ruolo di questi racconti e detti all'interno dei Vangeli ultimati 27 • Che tipo di messaggio attraverso essi l'evangelista cerca di far pervenire alla Chiesa? Ora un tale spostamento di fuoco può avere con­ seguenze negative se induce a disinteressarsi di problemi quali le fonti, la storicità e i generi letterari ; è invece sa­ lutare quando riafferma che il compito principale del­ l'esegesi rimane quello di rendere comprensibile il testo allo stato attuale. Che i racconti dell'infanzia siano proprio comprensibili come parte dei loro rispettivi Vangeli sarà il leitmotif di questo commento. Sia che i racconti dell'infanzia siano storici oppure no, sia che si basino o no su testimonianze oculari, sia che abbiano avuto o non abbiano avuto un'esi­ stenza preevangelica, rimane il fatto che Matteo e Luca li ritennero introduzioni idonee al ministero e al significato di Gesù. Attribuire loro un'importanza minore che ad altre parti dei Vangeli equivale a non intendere lo spirito degli evangelisti per i quali i racconti dell'infanzia ben si adattavano ad essere veicoli del messaggio che a loro pre­ meva far giungere. Anzi, da questo punto di vista i rac­ conti dell'infanzia, lungi dal costituire una difficoltà, si rivelano un capolavoro. Forse proprio perché il materiale nel corso della predicazione apostolica non è stato fissato 27 Mi riferisco allo sviluppo della Redaktionsgeshichte, anche se

non mi ritengo completamente soddisfatto di alcuni aspetti della sua ricerca. Nel . p resente commento penso agli evangelisti come a dei veri e propri autori e non a dei semplici redattori. Spero inoltre di evitare l'errore di dover trovare in ogni singolo detta­ glio dell'opera dell'evangelista un esempio del suo piano gene­ rale, poiché, sebbene i racconti dell'infanzia ben si adattino cia­ scuno al piano del proprio evangelista, rimangono, tuttavia, in­ coerenze da imputarsi alla diversa origine del materiale in essi contenuto.

§ l. Bibliografia generale

37

in un modo rigido, gli evangelisti hanno potuto godere di una più ampia libertà nella composizione dei racconti del­ l'infanzia. Non è certo facile trovare in qualsiasi altra parte dei Vangeli una teologia presentata in una m aniera ' così succinta e così ricca di immaginazione. Mi auguro sinceramente che con questo commento possa rendere dav­ vero partecipe il lettore della mia stessa scoperta che i due primi capitoli di Matteo e di Luca stanno alla pari per profondità di senso cristiano e per capacità drammatìca di persuasione con gli ultimi due capitoli, il racconto della passione e resurrezione.

PER

l

BIBLIOGRAFIA GEN ERALE DUE RACCONTI DELL'IN FANZIA

Le bibliografie di questo libro conterranno opere che han­ no a che fare direttamente con i racconti dell'infanzia. Nel caso in cui si citino opere riguardanti altri argomenti, il quadro completo delle notizie sull'opera in questione verrà dato nel luogo e al momento della citazione. Ci saranno tre tipi di bibliografie, procedendo dal generale al più specifico, in base alla tematica centrale delle opere elencate. La bi­ bliografia qui sotto è la più generale, dal momento che con­ tiene opere che trattano i due racconti dell'infanzia insieme o indiscriminatamente. Per le opere che trattano soltanto il racconto dell'infanzia di Matteo o di Luca, si veda le rispet­ tive bibliografie alla fine dei §§ 2 e 9. Infine, opere che affron­ tano un tema specifico, un passo, o un versetto all'interno di uno dei racconti dell'infanzia verranno elencate nella bi­ bliografia alla fine della propria sezione. Citazioni appartenenti a opere elencate in una delle biblio­ grafie verranno riprodotte in una forma abbreviata consi­ stente nel cognome dell'autore, in una o due parole signi­ ficative, in genere tratte dall'inizio del titolo, e nel numero della pagina (senza l'abbreviazione « pp. » ) . Così, Strecker, Weg, 17. Il quadro completo delle informazioni bibliografiche riguardanti un'opera citata in questa maniera è facilmente reperibile consultando l'Indice Bibliografico alla fine del li­ bro. Tutte le abbreviazioni impiegate nelle bibliografie pos­ sono essere trovate nella lista delle Abbreviazioni . nelle pa­ gine S-7. ARANDA G., « Los Evangelios de la lnfancia de Jesus », Scripta theologica 10 (1978 ), 793-848.

38

Introduzione: analisi critica

F. F., « Bethlehem and the Nativity: Some Trave­ sties of Christmas », ATR 46 ( 1964 ), 401-13 . BoRNHAUSER K., Die Geburts- und Kindheitsgeschichte Jesu (Bei­ tdige zur Forderung christlicher Theologie, 2a serie, 23 ; Giitersloh, Bertelsmann, 1930). Box G. H., « The Gospel Narratives of the Nativity and the Al­ leged Influence of Heathen Ideas », ZNW 6 ( 1905 ), 80-101 . BRIGGS C. A., « The Gospel of the Infancy », New Light on the Life of Jesus (New York: Scribner's, 1904), 159-66. BULTMANN R., History of the Synoptic Tradition (New York : Harper, 1963 ), esp. 291-301. CABANISS A., « Christmas Echoes at Paschaltide >>, NTS 9 ( 196263), 67-69. DANIÉLOU J., The lnfancy Narratives (New York: Herder & Herder, 1968; ed it. Vangeli dell 'infanzia, Morcelliana ). DELORME J., « A propos des Evangiles de l'Enfance », Ami du Clergé 71 ( 1961 ), 760-64. DERRETT J. D. M., « Further Light on the Narratives of the Na­ tivity », NO\·Test 17 (1975 ), 8 1-108. DE SOLAGES B ., « Réflexions sur les Evangiles de l'Enfance », Bulletin de Littérature Ecclésiastique 72 ( 1971 ), 39-42. DIBELIUS M., From Tradition to Gospel (New York : Scribner's, 1935; orig. 1919), esp. 123-3 1. EDERSHEIM A., The Life and Times of Jesus the Messiah (8th ed., 2 vols.; New York : Longmans, Green, 1897 ). ERDMANN G., Die Vorgeschichten des Lukas- und Matthiius­ Evangeliums und Vergils vierte Ekloge (FRLANT 47 : Got­ tingen: Vandenhoeck, 1932 ). GLOBE A., « Some Doctrinal Variants in Matthew l and Luke 2 and the Authority of the Neutra! Text », CBQ 42 (1980), 52-72. GoooMAN F. W., « Sources of the First Two Chapters in Mat­ thew and Luke », CQR 162 ( 196 1 ), 136-43. GRAEF HILDA, Mary: A History of Doctrine and Devotion (2 vols.; London: Sheed & Ward, 1963 ), esp. l, 1-3 1 . KATTENBUSCH F., « Die Geburtsgeschichte Jesu als Haggada der Urchristologie », Theologische Studien und Kritiken 102 ( 1930), 454-74. K.LosTERMANN E. and GRESSMANN H., Die Synoptiker Evangelien (HNT; Tiibingen: Mohr, 1919), esp. 1 5 1-67, 361-410. K.Nox W. L., The Sources of the Synoptic Gospels (2 vols .; Cambridge University, 1957), esp. Il, 39-44 , 12 1-28. LAURENTIN R., « Bulletin sur la Vierge Marie », RSPT 54 (1970), 269-317; 56 ( 1972), 433-91. Un panorama della bibliografia sui racconti dell'Infanzia. LEANEY R., « The Birth Narratives · in St Luke and St Mat­ thew », NTS 8 ( 1 961-62), 158-66. BISHOP E.

§ l. Bibliografia generale

39

McHUGH J., The Mother of Jesus in the New Testament (Gar­ den City, N.Y.: Doubleday, ( 1 975). MANN C. S., « The Historicity of the Birth Narratives », in Hi­ storicity and Chronology in the New Testament ( Theolo­ gical Collection 6; London: SPCK, 1 965 ), 46-58 . MINEAR P. S., « The Interpreter and the Birth Narratives », SBU 13 ( 1950), 1-22. NELLESSEN E., « Zu den Kindheitsgeschichten bei Matthaus und Lukas », Trier Theologische Zeitschrift 78 ( 1 969), 305-9. Un panorama della bibliografia tedesca. 0RTENSIO DA SPINETOLI, Introduzione ai Vangeli dell 'Infanzia (Assisi, Cittadella, 1 976 ). RAIS ANEN H., Die Mutter Jesu im Neuen Testament (Annales Academiae Scientiarum Fennicae, Series B, 158; Helsinki: Suomalainen Tiedeakatemia, 1969 ), esp. 52-137. RIEDL J., Die Vorgeschichte Jesu. Die Heilsbotschaft von Mt 1-2 und Lk 1-2 (Biblisches Forum 3 ; Stuttgart : Katholisches Bibelwerk, 1 968; ed. it. I primi avvenimenti di Gesù, Assisi, Cittadella 1973. SCHELKLE K. H., « Die Kindheitsgeschichte Jesu », Wort und Schrift (Diisseldorf : Patmos, 1 966 ), 59-75. SCHMIDT K. L., Der Rahmen der Geschichte Jesu (Berlin: Tro­ witzsch, 1919), esp. 309-16. ScHUBERT K., Jesus im Lichte der Religionsgeschichte des Ju­ dentums ( Vienna: Herold, 1973 ), esp. 1 1-40. ScHtiRER E., A History of the Jewish People in the Time of Jesus Christ (5 vols .; Edinburgh : Clark, 1885-90 ). STAUFFER E., Jesus and His Story (London: SCM, 1960), esp. 22-43. STREETER B. H., The Four Gospels (rev. ed.; London: Macmil­ lan, 1 930), esp. 266-68. THOMAS J., Our Records of the Nativity and Modern Historical Research (London : Sonnenschein, 1900). THOMPSON P. J., « The lnfancy Gospels of St Matthew and St Luke Compared », StEv, I ( TU 73; Berlin: Akademie, 1959), 217-22. VOGTLE A., Das Evangelium und die Evangelien (Diisseldorf: Patmos, 1 971 ), 43-102. VoLTER D., Die evangelischen Erziihlungen von der Geburt und Kindheit Jesu kritisch untersucht ( Strasbourg: Heitz, 191 1 ). WINANDY J., Autour de la Naissance de Jésus (Lire la Bible, 26; Paris : Cerf, 1970).

libro primo

I l racconto del l ' i nfanzia in Matteo CMt 1 -2)

l . osservazioni general i sul vangelo e i l racconto del l 'i nfanzia di Matteo (§ 2)

Inizieremo con il racconto dell'infanzia di Matteo che è più corto e più facile da trattare di quello di Luca. Si esorta il lettore, prima di addentrarsi nella lettura di que­ sto commento, a esaminare Mt 1·2 con attenzione, pren­ dendo nota di ciò che si trova in Matteo e liberando la mente da tutti quei particolari concernenti la nascita di Gesù di cui egli è venuto a conoscenza tramite il rac­ conto dell'infanzia di Luca. Da un punto di vista metodo­ logico è di rigore chiedersi : cosa saprei della nascita di Gesù se possedessi il Vangelo di Matteo soltanto?

A.

IL VANGELO D I MATTEO

Attualmente la maggior parte degli studiosi è del parere che il Vangelo sia stato scritto in Siria da uno scono­ sciuto Giudeo Cristiano di lingua greca, che sarebbe vis­ suto negli anni 80 in una comunità mista di convertiti pro­ venienti dall'ambito giudaico e pagano. Questa è la teoria che io presuppongo nella discussione sul racconto dell'in­ fanzia di Matteo. ( Mi auguro che discutere abbia i suoi pregi, ma non voglio diminuirne l'utilità, assumendo una posizione nei confronti del Vangelo chiaramente propria di una minoranza). Una comune introduzione al NT t in­ dicherà in modo dettagliato gli argomenti a favore della Per esempio, W. G. KilMMEL, Introduction to the New Testament ( rev. ed. Abingdon, 1975) . t

44

Osservazioni generali

suddetta posiziOne, e io stesso metterò in guardia il let­ tore nelle note tutte le volte che sussisteranno gravi mo­ tivi di dissenso da essa. Quello che qui a me preme met­ tere in luce in maniera schematica è il ragionamento che sta alla base di essa, in modo che il lettore possa valutare la situazione della comunità cristiana che si vede e si intravede nel racconto dell'infanzia. Si può dire oramai che oggigiorno nei circoli scientifici esiste un consenso quasi unanime che l'evangelista non sia noto, sebbene continui l'abitudine di chiamarlo « Mat­ teo ». La sua dipendenza da Marco ( e da Q, una raccol ta di detti di Gesù in greco, nota pure a Luca ) sta a indicare che egli non fu un testimone oculare del ministero di Gesù 2 ; perché con tutta probabilità un testimone oculare con il bagaglio dei suoi ricordi non avrebbe attinto così pienamente da raccolte di « seconda mano », Il fatto che egli migliori il greco di Marco e che nessuna parte rile­ vante della sua opera dia segni di essere una diretta tra­ duzione dal semitico suggerisce l'ipotesi che l'evangelista sia un Cristiano di lingua greca. Eppure, almeno in alcune citazioni-formule della Scrittura (Tavola V più avanti ), l'evangelista dà l 'impressione di essere padrone dell'ebrai­ co, per cui molti studiosi aggiungono il particolare che egli fosse un Giudeo Cristiano di lingua greca 3• Il rispetto 2 I Cattolici furono tra gli ultimi a cessare di difendere ufficial­

mente la posizione che il Vangelo fosse stato scri.tto da Matteo, uno dei Dodici . Tale cambiamento apparve chiaro nel 1955 quando il segretario della Pontificia Commissione Biblica concesse ai Cattolici « piena libertà » nei confronti dei decreti della Commis­ sione Biblica precedenti, tra i quali figurava quello che stabiliva che il Matteo in grec() era sostanzialmente identico al Vangelo scritto da un apostolo in aramaico o in ebraico. ( Si veda JBC, articolo 72, 25 .28) . Un gruppo di studiosi protestanti (soprattutto americani, per es., W. R. FARMER) , in base alle cui argomentazioni Matteo non dipenderebbe da Marco, non interpretano la priorità di Matteo nel senso che l'evangelista fosse un testimone oculare. Sia che Papia di Gerapoli ci abbia fornito una notizia vera oppure no, quando riferisce che Matteo raccolse in lingua ebraica i detti del Signore ( E usEBIO Hist. III xxxix 16) , resta il fatto che tale raccolta non è mai giunta a noi, per cui non abbiamo alcuna pos­ sibilità di conoscere se il Matteo canonico abbia attinto pur in­ direttamente ( tramite una traduzione) a codesta raccolta. 3 Ci sono eccezioni su tutt'e due i punti. J. JEREMIAS, ZNW 50 ( 1959) , 270-74, argomenta che la lingua madre dell'evangelista fosse l'ara­ maico e che egli pregasse in ebraico. Che l'evangelista non fosse un Ebreo è sostenuto da STRECKER, Weg, 34. Si veda anche P. NEP­ PER CHRISTENSEN, Das Matthiiusevangelium-ein juden-christliches Evangelium? (ATD l ; Aarhus University, 1958) ; e K. W. CLARK, JBL 66 ( 1947) . 165-72.

§ 2A. Il Vangelo di Matteo

45

che esterna per i minimi particolari della Legge ( 5 , 1 7-1 8 ) e per l'autorità degli scribi e Farisei (23, 2 ), unito alla vio­ lenta ostilità nei confronti degli scribi e Farisei che osteg­ giano Gesù (23, 1 3 . 1 5 .23 .25.27 .29 ), potrebbe trovare la sua logica spiegazione nel fatto che egli fosse uno scriba ap­ partenente al partito dei Farisei che si sarebbe poi con­ vertito a Gesù. La lode dello scriba « istruito in quel che riguarda il regno dei cieli )) , la quale viene alla fine del discorso in parabole di Gesù ( 1 3, 52 ), potrebbe essere ad­ dirittura di carattere autobiografico. La parentela con il Vangelo di Marco ( 70 d.C. circa ? ), come pure la polemica con la Sinagoga quale appare in Matteo, rendono probabile una datazione negli anni 80 4• Dopo il fallimento della rivolta ebraica contro i Romani negli anni 60 a cui seguì la distruzione del Tempio nel 70, il pluralismo giudaico subì una rapida diminuzione, dato che finirono per dominare esclusivamente i Farisei. In­ torno all'85, la dodicesima benedizione delle Diciotto Be­ nedizioni (Shemonelz Esreh : una delle principali preghie­ re recitate nelle sinagoghe ) fu riformulata in modo da inserire una maledizione contro i mimim o eretici com­ prendenti in primo piano Ebrei che avevano abbracciato la fede in Gesù come Messia 5• Un'espulsione traumatica di tale specie (che per molti versi tagliò il cordone ombe­ licale che teneva ancora unita la Chiesa, o almeno le co­ munità giudaico-cristiane, al Giudaismo ) aumentò il risen­ timento dei Cristiani contro i Farisei che osteggiavano Ge­ sù 6• Ciò appare nelle sottolineature apologetiche della cri­ stologia del racconto dell'infanzia, che calca l'accento sulla genealogia di Gesù quale discendente di David e rivendica la sua nascita in Bethlemme. Anzi, come vedremo in § 4 , Al, c'è probabilmente una tinta di polemica nel modo in cui l'evangelista cita la Scrittura. Si ritiene che Matteo abbia scritto prima del tempo ( 1 10 circa) di Ignazio di Antiochia che era a conoscenza della tradizione di Matteo. s DAVIES, Setting, 275 ss ; J. L. MARTYN, History and Theology in the Fourth Gospel (New York, Harper & Row, 1968) , 31 ss. Il Quarto Vangelo fu scritto dopo questo fatto (Gv 9, 22) ; più difficile è es­ sere sicuri per quanto concerne Matteo. 6 R. HUMMEL, « Die Auseinandersetzung zwischen Kirche und Juden­ tum im Matthausevangelium » ( BET 33 ; 2a ed. ; Miinchen, Kaiser 1966) . Egli suggerisce insieme ad altri l'ipotesi che Matteo fosse impe­ gnato anche in un'altra polemica: quella contro i Cristiani Gentili che erano antinomisti o screditavano la legge.

4

46

Osservazioni generali

L'apologetica, però, non domina il Vangelo di Matteo, poiché questo vuoi essere prima di ogni altra cosa un'istru­ zione e un'esortazione diretta alla comunità cristiana co­ stituita da Ebrei e Gentili, allo scopo di illuminarli e con­ fermarli nella loro fede 7 • Matteo pone l'accento sul fatto che Gesù rivolse il suo ministero esclusivamente a Israele ( 1 0, 5-6; 1 5 , 24); ma il Cristo risorto invia i suoi seguaci a fare discepoli in mezzo ai Gentili (28, 1 8 ) 8• Ciò è più di un semplice ricordo di quello che era accaduto intorno agli anni 30: qui ci si trova di fronte all'analisi del corso seguito dall'evangelizzazione da allora fino ad oggi. Una comunità cristiana, composta all'inizio da Ebrei, aveva vi­ sto giungere alla fede un numero crescente di Gentili; e ora, con l'espulsione dei Cristiani dalla Sinagoga, sem� brava che il regno venisse tolto e dato a una « nazione » che avrebbe portato frutto ( 2 1 , 43 ). In una situazione del genere, cioè di fronte a una comunità mista 9 in cui co­ mincia a prevalere l'elemento pagano, Matteo si preoc­ cupa di mostrare che Gesù ha sempre avuto un significato sia per gli Ebrei che per i Gentili. ( In nessun'altra parte lo fa in una maniera così consistente come nel racconto dell'infanzia). Ricostruita in tal modo la situazione di Matteo gli studiosi hanno di conseguenza localizzato l'au­ tore e la sua comunità in Siria 10, vicino alla Palestina; un luogo, la Siria, dove avrebbero potuto esserci molti Ebrei di lingua greca come pure Gentili, dove avrebbe potuto farsi sentire una forte presenza della Sinagoga, 7 Anche l'apologetica può aver avuto un intento catechetico, non mirando innanzi tutto a convertire o a far cambiare le autorità fa­ risaiche ostili, ma a mettere argomenti di sostegno e di difesa a disposizione dei Giudei Cristiani bombardati con argomenti contro Gesù da parte degli Ebrei. 8 Vedi J. P. MEIER, CBQ 37 ( 1975) , 204-7 ; D. R. A. HARE e D. J. HAR­ RINGTON, ibid., 359-69 ; J. P. MEIER, CBQ 39 ( 1977) , 94-102. 9 Gli studiosi riconoscono ampiamente elementi di stampo gentile e giudaico all'interno della comunità di Matteo ; alcuni, però, per es., Trilling e Strecker, pensano che essi non abbiano origine nello stesso periodo di tempo, per cui attribuiscono gli interessi più mar­ catamente giudaici in Matteo a uno stadio anteriore della trasmis­ sione e della vita comunitaria del Vangelo, e quelli gentili a uno stadio posteriore (che sarebbe poi il tempo dell'evangelista) . lO Si fa spesso il nome di Antiochia ; ma B . W. Bacon ha addotto forti argomenti in favore della Siria orientale, cercando di spiegare con la sua tesi perché i primi ad accettare Gesù (i magi) , si dice venissero dall'oriente. GouLDER, Midrash, 12 ss, sostiene con forti ragioni la tesi di Matteo come scriba di una città piccola o di pro­ vincia da situarsi in codesta area.

47

§ 2B . Il racconto dell'infanzia in Matteo

e dove probabilmente si sarebbe potuto incontrare uno scriba convertito in grado di scrivere in greco e a co­ noscenza dell'ebraico. Altri fattori che hanno contribuito a localizzare il Vangelo in Siria sono l'importanza del ruolo di Pietro in esso ( in Gal 2, 1 1 si dice che si trova ad Antiochia di Siria), alcune strette somiglianze tra Matteo e la Didaché ( che si pensa sia stata composta in Siria ), e la conoscenza della tradizione di Matteo da parte di Ignazio di Antiochia. Va inoltre osservato al termine di questa breve introdu­ zione che l'evangelista si dimostra un abile e sistematico organizzatore, riuscendo a radunare un materiale, una volta sparso, entro unità con argomenti e temi specifici. Il suo intento consiste nell'istruire la propria comunità sul regno dei cieli, e il suo senso di organizzazione ha fatto di questo Vangelo il testo più adatto tra i quattro a scopi catechetici. Nel tentativo di scoprirne la strut­ tura alcuni studiosi hanno rinvenuto nei capp. 3-25 cin­ que « libri », ognuno dei quali termina con un ritornello in cui si afferma che Gesù è giunto alla fine dei suoi di­ scorsi (7, 28; 1 1 , l ; 1 3 , 53; 1 9 , l ; 26, 1 ). Si è voluto vedere in codesti cinque libri una specie di Pentateuco cristiano basato sulla tipologia tra Cristo e Mosè, arrivando a pa­ ragonare il Discorso della montagna e le Beatitudini alla scena di Mosè sul Sinai e ai Dieci Comandamenti. Emer­ gono, comunque, difficoltà reali nei confronti di una tale teoria 1 1, anche se non si può escludere che contenga ele­ menti di verità. A favore della tesi suddetta gioca quale sfondo importante, di cui si dovrà parlare più avanti, il fatto che il racconto dell'infanzia di Matteo modella di proposito la nascita di Gesù su quella di Mosè, e che ci sono cinque episodi che si muovono intorno alle cinque citazioni del compimento della promessa. B.

IL

' RACCONTO D E L L INFANZIA

IN MATTEO

A questo punto ci interessano due problemi : il rapporto esterno di Mt 1-2 con il resto del Vangelo, e l'organiz­ zazione interna o struttura di Mt 1-2 . n I l grande sostenitore d i codesta teoria è stato BACON i l quale, nel suo libro Studies, la fa risalire indietro fino alle stesse origini del­ l'esegesi. Essa viene seriamente criticata, da DAVIES, Setting, e KING­ SBURY, Matthew.

48

Osservazioni generali

1 . Il rapporto dei capp. 1 ·2 con il resto del Vangelo Abbiamo visto nel § l che i racconti della nascita ebbero un'origine e una trasmissione diversa dai racconti con­ cernenti il ministero, la morte e la resurrezione di Gesù. Ciò nonostante è lo stesso · evangelista che mette insieme questi due blocchi di materiale 12• In che modo ha egli effettuato questa unione? L'ipotesi più ovvia sembrereb­ be quella che, avendo fin dall'inizio presente il materiale riguardante l'infanzia, abbia cominciato a scrivere con l, l e abbia poi continuato passando alla relazione del ministero. Comunque, dal momento che seguiamo la teo­ ria che riscuote maggiore consenso secondo la quale Matteo avrebbe attinto al Vangelo di Marco, che pren­ deva l'avvio dal battesimo e dal ministero, non si può escludere che Matteo abbia dapprima ideato un Vangelo con lo stesso schema generale di Marco, e che soltanto in un secondo momento abbia pensato di premettere il racconto dell'infanzia. Cerchiamo di vagliare le due ipo­ tesi. Di sicuro il racconto dell'infanzia non appare un'intru­ sione estranea al Vangelo di Matteo, poiché sia il rac­ conto dell'infanzia che il Vangelo propriamente detto hanno in comune molti tratti caratteristici di pensiero 13• Per esempio, il marchio inconfondibile che Matteo im­ prime alle ci tazioni esplicite della Scrittura, mediante una formula intesa a sottolineare il compimento della promessa, percorre da un capo all'altro i due blocchi di materiale ( Tavola V). Non appena, però, si cerca di andare oltre una somiglianza generale di stile e di pen­ siero, si incontrano subito difficoltà. Il Vangelo vero e proprio non fa mai riferimento alle notizie particolari forniteci dal racconto dell'infanzia, per es., alla nascita in Bethlemme, a quel grande scompiglio causato dalla nascita quando giunsero a Gerusalemme i magi, o perfino al concepimento verginale 14• Nessuno durante il ministe12 La generale somiglianza nello stile tra il racconto dell'infanzia di Matteo e il resto del Vangelo esclude la possibilità che i primi due capitoli siano opera di un'altra mano. 13 Si veda RAcETTE, nei capp. 1-2 ( 1 , 20 ; 2, 6) , quello del « figlio di Abramo »· in 3, 8-9, e quello del « Figlio di Dio » in 3, 17. 1 9 L'inclusione è una tecnica stilistica per mettere in risalto o « in­ casellare » un'unità: un particolare espresso all'inizio di una se-­ zione viene accennato o ripreso alla fine di essa . . ·

§ 2, B2. Il racconto dell'infanzia in Matteo

51

sione al v. 17. Tutt'e due i versetti mettono in relazione Gesù con David e Abramo 20• b ) L'unità della genealogia non è assoluta, perché è con­ nessa con la narrazione del concepimento di Gesù che segue in l, 1 8-25. La genealogia viene introdotta al v. l con un riferimento alla genesis di Gesù Cristo, e il v. 1 8 riprende codesto motivo : « Ora, p e r quanto riguarda [Gesù] Cristo, la sua genesis ( ''nascita" ) avvenne così ». La sezione in 1 8-25 spiega il « Come » della discendenza davidica di Gesù che costituisce il nocciolo della genea­ logia, e chiarifica la strana dicitura con la quale la ge­ nealogia descrive i genitori al v. 1 6 : « Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, detto Cristo » 21 • c) Pur essendo la sezione in 1 , 1 8-25 in stretta relazione con la genealogia che la precede, lo è pure per tratti sti­ listici con quello che segue nel cap. 2. Per tutta la se­ zione 1 , 1 8-23 ritorna la nota di cinque citazioni espli­ cite dalle profezie dell'AT, e a introdurle è una formula che mette in evidenza come tali profezie abbiano il loro compimento negli avvenimenti riguardanti Gesù (si veda Tavola V più avanti ). C'è anche la nota delle tre appa­ rizioni in sogno di un angelo del Signore che impartisce un ordine a Giuseppe che egli scrupolosamente esegue (si veda Tavola VI ). d) Nonostante la ripetizione di codeste note, ci sono mo­ tivi per una separazione tra il cap. 1 e 2. Il primo ver­ setto del cap. 2 dà l'impressione di iniziare un nuovo racconto 22, e non c'è niente in questo racconto che pre­ supponga notizie ricevute dal cap. 1 , per cui si potrebbe essere d'accordo con gli studiosi di un tempo i quali dividevano la Bibbia in capitoli e stabilivano due unità parallele ( cap. l e 2), ciascuna delle quali terminava con 20

Ciò appare chiaro in greco: il v. l parla della genesis di Gesù Cristo, figlio di David, figlio di Abramo, mentre il 17 parla delle genesi ( « generazioni ») da Abramo a David fino al Cristo. 2 1 La dicitura è strana perché dallo schema adoperato nella genea­ logia ci si sarebbe aspettato : « Giacobbe generò Giuseppe ; Giusep­ pe generò Gesù da Maria ». 22 SrRECKER, Weg, 52-53, sostiene l'esistenza nei capp. 1-2 di un ma­ teriale unitario precedente l'opera di Matteo, questi, però, aggiun­ gendo l, 18 e 2, la, avrebbe spezzato la sequenza preesistente. Tale teoria non è da me condivisa, perché spero di dimostrare che fu proprio Matteo a unificare elementi precedenti ; essa però mette bene in chiaro l'inizio brusco in 2, l .

52

Osservazioni generali

l 'osservazione di come veniva chiamato il fanciullo, vale a dire, « Gesù >> ( 1 , 25 ) e « Nazoreo » (2, 23 ). e ) Se si vuole considerare il cap. 2 come un'unità, due trame narrative distinte sembrano essere intrecciate in maniera imperfetta all'interno dei suoi versetti. Secondo la prima trama (vv. 1-2; 9-1 1 ) i magi vengono illuminati da una stella per quanto concerne la nascita di Gesù, una stella che li conduce a Bethlemme e alla casa. Se­ condo l'altra trama ( vv. 3-8 ) vengono consigliati di an­ dare a Bethlemme da Erode che sta indagando sul bam­ bino. L'implicazione di ostilità presente in questa se­ conda trama viene sviluppata nei vv. 1 3-23 , e, come ve­ dremo, costituisce davvero un racconto a parte. f) Un motivo geografico percorre tutto il cap. 2, per cui la nascita in Bethlemme, la fuga in Egitto, il viaggio di ritorno a Nazaret rappresentano un itinerario guidato dalla mano divina. La nota di carattere grammaticale « Ora, quando [o dopo] ... , ecco » 23 segna l'inizio delle sot­ tosezioni che hanno a che fare con le tre località geo­ grafiche (2, l ; 2, 1 3 ; 2, 1 9 ), e ciascuna di esse diventa og­ getto di una citazione della Scrittura 24. Nessuno schema di Mt 1-2 può rendere giustizia a tutti gli elementi di sopra, e i due schemi maggiormente in voga hanno privilegiato alcuni elementi con il risultato di trascurare i rimanenti. Il primo schema che discute­ remo comprende un'introduzione e cinque scene costrui­ te intorno alle cinque citazioni-formule della Scrittura 25• 23

La nota caratteristica consistente in un genitivo assoluto con un de pospositivo a cui segue idou, si ritrova anche in l, 20 (si veda Tavola VI) dove non c'è alcun riferimento geografico. D'altro canto, i moduli grammaticali in l, 20 ; 2, 13 ; e 2, 19 sono situati nel con­ testo dell'apparizione di un angelo in sogno, cosa che non succede in 2, l . 24 I l modulo, comunque, non è del tutto chiaro. Oltre le difficoltà menzionate nella nota precedente, bisogna osservare che anche in 2, 18 appare un'altra citazione-formula della Scrittura con una lo­ calità geografica ( Rama) che non trova spazio nell'itinerario che Gesù percorre da Bethlemme a Nazaret passando attraverso l'Egitto. 25 GALBIATI , > , i n Peake 's Commentary o n the Bible (London : Nelson, 1962), esp. # # 674a-675g. - « Quis et Unde? An Analysis of Mt 1-2 », in Judentum, Urchri­ stentum, Kirche, ed. W. Eltester (Festschrift J. Jeremias ; BZNW 26; Berlin: Topelmann, 1964 ), 94-105. STRAMARE T., « I sogni di S . Giuseppe », Cahiers de Joséphologie 1 9 ( 1971 ), 104-22. STRECKER G., Der Weg der Gerechtigkeit (FRLANT 82; 2a ed.; Gottingen : Vandenhoeck, 1966).

§ 2. Bibliografia TATUM W. B.,

59

« The Matthean Infancy Stories. Their Form, Structure and Relation to the Theology of the First Evan­ gelist » (Duke University, unpublished doctoral dissertation, 1966). TRILLING W., Das whare lsrael ( StANT 10; 3" ed.; Miinich : Kosel, 1964 ). VIA D. 0., Narrative World and Ethical Response: Marvelous and Righteousness in Matthew 1-2, in Semeia 12 ( 1978 ), 123-149. VoGTLE A., Messias und Gottessohn. Herktmft und Sil'm der mat­ thiiischen Geburts- und Kindheitsgechichte (Dlisseldorf : Patmos, 1971; ed. it. Messia e figlio di Dio, Paideia, 1976 ). - « Die matthaische Kindheitsgeschichte » , in Didier, L 'Evan­ gile, 153-83.

I l . la genealogia d i Gesù (§ 3)

(Mt 1 , 1 - 1 7)

1

1

Documento di nascita di Gesù Cristo, figlio di David, figlio di Abramo : 2 Abramo generò Isacco; !sacco generò Giacobbe; Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli; 3 Giuda generò Fares e Zara da Tamar * ; Fares generò Esrom; Esrom generò Aram; 4 Aram generò Aminadab; Aminadab generò Naasson; N aasson generò Salmon; 5 Salmon generò Booz da Raab ; Booz generò Jobed da Rut ; Jobed generò lesse; 6 J esse generò David, il re. David generò Salomone dalla moglie di Uria; ·

.

7 Salomone generò Roboamo;

Roboamo generò Abia; Abia generò Asaf; 8 Asaf generò Giosafat; Giosafat generò Joram; Joram generò Ozia; 9 Ozia generò Joatam; Joatam generò Acaz; * Per facilitarne il riconoscimento sono stati stampati in tondo i nomi delle cinque donne menzionate nella lista, poiché forniranno l'oggetto di una discussione particolare.

§ 3. Note

61

Acaz generò Ezechia; Ezechia generò Manasse; Manasse generò Amos; Amos generò Giosia; 1 1 Giosia generò l econia e i suoi fratelli al tempo della deportazione in Babilonia.

1o

1 2 Dopo la deportazione in Babilonia,

l econia generò Salatiel; Salatiel generò Zorobabel; 13 Zorobabel generò Abiud; Abiud generò Eliakim; Eliakim generò Azor; 1 4 Azor generò Sadoc; Sadoc generò Achim; Achim generò Eliud; 1 s Eliud generò Eleazar; Eleazar generò Mattan; Mattan generò Giacobbe; 16 Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale fu generato Gesù, detto Cristo. 17 Le generazioni dunque da Ab ramo fino a David sono

quattordici; da David fino alla deportazione in Babilonia, quattordici generazioni, e dalla deportazione in Babilonia fino a Cristo, quattordici generazioni.

N OTE 1 , 1 . Documento di nascita. Letteralmente « libro della gene­ si ». Una traduzione ancora più precisa della parola greca genesis potrebbe essere in questo caso « genealogico »; ma la stessa parola significa « nascita » nel v. 18, per cui tradurla diversamente nei due casi rovinerebbe la relazione che Mat­ teo intende stabilire tra i vv. 1-17 e 18-25. Genesis fornisce il leitmotif del passo : la corrispondente forma verbale egenne­ sen ( da gennan, « generare, essere padre di ») viene usata da un capo all'altro della lista, mentre il nome genea, « gene­ razione », appare nella affermazione riassuntiva alla fine ( v . 17) . La traduzione « libro >> è preferita rispetto a « documento >> da coloro che pensano che il v. l sia il titolo dei due primi capitoli o addirittura di tutto il Vangelo. Resta il fatto però,

62

Genealogia di Gesù (Mt l,l-17)

che biblos geneseos si rit iene in genere riflettere l'ebraico seper UWdot (o toledoth, « generazioni >>) , un titolo che Gn 5, l dà a un documento genealogico. Altri metterebbero in rapporto biblos geneseos con la formula rabbinica seper yu­ �ulsin ( « libro dei documenti di famiglia [genealogici] ) . Qua­ lunque sfondo culturale si voglia presupporre, è improba­ bile che Matteo con il su o titolo intenda andare oltre la ge­ nealogia (vv. 1-17 ) , includendo anche i vv. 1 8-25 qualora si consideri questa sezione la naturale spiegazione del v. 16, Proprio il fatto che Matteo usi di nuovo genesis nel v. 18 sta a dimostrare che nel nostro caso egli pensa alla nascita di Gesù. Ampliare il significato del termine fino a fargli ab­ bracciare tutto il Vangelo, in questo modo : « libro delle ori­ gini di Gesù Cristo >>, è frutto di fantasia. - di Gesù. Un'altra forma della teoria testé rigettata è in­ tendere « Gesù >> come un genitivo soggettivo : « libro della ge­ nesi ( nuova creazione) realizzata da Gesù ». (Un analogo problema affiora nel tradurre il genitivo « Gesù Cristo » nel titolo in Mc l , 1 ) . Di nuovo mi sento in grado di ritenere ciò privo di fondamento, dal momento che fa seguito subito una genealogia di cui Gesù appare oggetto e non soggetto. Vedi la discussione in Davies, Setting, 70. - Cristo. Nel racconto dell'infanzia Matte o impiega Christos cinque yolte, ma non è possibile conservare la medesima tra­ duzione in tutti i casi. In 2, 4, preceduto dall'articolo deter­ minativo, ha il suo significato più originale come traduzione dell'aramaico m•siba', « il Messia » o « l'Unto », cioè il re unto della Casa di David. Questo potrebbe essere il signifi­ cato anche nel v. 16 ( « Gesù, detto Christos » ) e nel v. 17 ( « dalla deportazione in Babilonia fino a Christos »). Comun­ que codesti versetti vanno riferiti al versetto presente dove si deve tradurre « Cristo », poiché quello che in origine era un titolo divenne talmente tutt'uno con Gesù da diventare parte del suo nome. « Gesù il Messia » divenne , in Tradition und Glaube ( Festgabe K. G. Kuhn; Gottingen : Vandenhoeck, 1972), 246-76. VOGTLE A., {{ Die Genealogie Mt l , 2-16 und die matthaische Kin­ dheitsgeschichte », BZ 8 ( 1964 ), 45-58, 239-62; 9 ( 1 965 ), 32-49. Ristampato in Das Evangelium und die Evangelien (Diis­ seldorf: Patmos, 1971 ), 57-102. - « "Josias zeugte den Jechonias und seine Briider" (Mt 1, 1 1 ) » , in Lex tua Veritas (Festschrift H . Junker; Trier: Pau­ linus, 1961 ), 307-13. VOGT P., Der ,Stammbaum bei den heiligen Evangelisten Mat­ thiius (BS 133; Freiburg: Herder, 1907 ). WAETJEN H. C., « The Genealogy as the Key to the Gospel ac­ cording to Matthew », JBL 95 ( 1 976), 205-30. WILSON R. R., {< Genealogy and History in the Old Testament >> (Yale University Dissertation, 1972; Ann Arbor: University Microfilms ). « The Old Testament Genealogies in Recent Research », JBL 94 ( 1975 ), 168-89. . ·

-

111. la compos1z1one del racconto di base di Matteo (§ 4)

( 1 , 1 8 - 2 , 23)

Se siamo in grado di prendere in esame la genealogia come un'unità, ciò dipende dal fatto che, nonostante essa sia chiaramente collegata con quello che segue ( special· mente con 1 , 1 8-25 ), Matteo ne segnala l'unità interna po­ nendo in rilievo lo schema basato sul numero quattor­ dici. Ora ci rivolgiamo a un'unità narrativa, il rapporto del concepimento di Gesù, della sua nascita e infanzia, che va da l , 1 8 fino a 2, 23. In § 2, B2, ho fatto notare le difficoltà che sorgono nel voler determinare un quadro generale che renda giustizia dei vari fattori all'interno della narrazione. Al momento di discutere le due strut­ ture proposte dagli studiosi, insieme agli argomenti di sostegno propri di ciascuna, fu avanzata l'ipotesi che il motivo per cui due strutture diverse sono ugualmente possibili possa risiedere nel riconoscimento che alla base del racconto di Matteo attuale soggiaccia una composi­ zione precedente di un altro autore. :e giunto il momen­ to di esaminare una tale ipotesi studiando la storia di l , 1 8-2, 23 dal punto di vista della composizione. Il tratto caratteristico di maggiore spicco nella narrazione in que­ stione è la presenza di quattro o cinque citazioni espli­ cite della Scrittura introdotte da una formula di com­ pimento. Esse si distinguono al punto tale da costituire la spina dorsale di una delle strutture discusse al § 2. ( Si veda pag. 53 per la disposizione del racconto in cinque episodi, contenente ciascuno una citazione). Uno studio della tecnica delle citazioni-formule condotto attraverso tutto il Vangelo di Matteo ci permetterà di stabilire se

Racconto base in M t 1,18 - 2,23

116

la loro presenza nel racconto dell'infanzia debba attri­ buirsi all'evangelista stesso o a uno stadio a lui prece­ dente. Dopo questo primo passo, uno studio del rappor­ to delle citazioni con il loro immediato contesto ci può indicare se il resto del racconto ha avuto la stessa origine delle citazioni. In questo modo, le citazioni possono di­ venire la chiave per la composizione di l , 1 8-2, 23 .

A.

LE

CITAZIONI- FORMULE

DELLA

S C RITTURA

IN MATTEO

In l, 22-23 Matteo cita direttamente dall'AT, introducen­ do la citazione con queste parole : « E tutto questo av­ venne, affinché s 'adempisse quello che era stato annun­ ziato dal Signore per mezzo del profeta ». Questo è il primo esempio nel Vangelo di una citazione-formula o citazione di compimento 1, cioè, di una citazione della Scrittura (in genere dei profeti ) introdotta da una formula che sta a indicare che l'avvenimento del NT ha avuto luogo perché si compisse il passo dell'AT che viene ci­ tato. In Matteo sono presenti da dieci a quattordici di codeste citazioni, delle quali otto provengono da Isaia. Un semplice sguardo alla Tavola V mostra che il feno­ meno delle citazioni-formule, qualora se ne faccia un soggetto di confronto tra Matteo e gli altri Vangeli Si­ nottici, è un fenomeno, si può dire, tipico di Matteo 2• Il termine tedesco Reflexionszitate, che fa la sua apparizione con l'edizione del 1889 del commento su i Sinottici di Holtzmann , sotto­ linea che le citazioni sono state aggiunte al materiale comune del Vangelo come una riflessione personale. Il termine più recente Erfullungszitate, « citazioni di compimento », usato da W. RoTH­ FUCHS, è descrittivo più che analitico. 2 L'unica citazione-formula negli altri Sinottici che non sia conte­ stata è quella di Le 22, 37, la quale parla più di completamento che di adempimento. Giovanni, con nove formtùe di compimento, può essere paragonato per frequenza a Matteo ; ma l'uso di Matteo è più standardizzato di quello di Giovanni. Cinque volte Giovanni si riferisce in un modo piuttosto vago a un compimento della « Scrit­ tura », e soltanto una volta a un compimento de « il profeta >> ( 12, 38, che cita Is 53, 1). In realtà, in due casi (Gv 18, 9.32) la citazione di compimen to si riferisce a parole precedenti di Gesù più che all'AT. Quando le citazioni di Giovanni sono tratte dall'AT, la loro identificazione non è sempre facile, per es., Gv 15, 25, che parla di adempimento della Legge, non attinge alla Legge ma a SI 35, 19 e 69, 5 ( 4) ; Gv 19, 36 cita uno o tutti i testi seguenti: Es 12, 10 (LXX Vaticano) ; 12, 46 ; Nm 9, 12 ; SI 34,21 (20) . Per una ulteriore dit

§ 4, Al. Citazioni-formule

1 17

Che Gesù venga messo in relazione con le Scritture è un fatto all'ordine del giorno nel cristianesimo primitivo, ma Matteo è l'unico ad assegnate una forma fissa all'adem­ pimento della parola del profeta. Nel trovare questo adem­ pimento, Matteo non si sforza di interpretare quello che può essere considerato il significato pieno o contestuale del testo dell'AT che egli cita, bensì si concentra su quei tratti del testo nei quali appare una rassomiglianza con Gesù o l'avvenimento del NT. Il metodo da lui adottato di citare il profeta direttamente invece che inserire un'al­ lusione all'interno del discorso narrativo evangelico è la testimonianza di come egli , da cristiano, abbia cercato di conferire alla storia di Gesù lo sfondo e il sostegno dell'AT. Passiamo ora a discutere lo scopo di queste citazioni, il loro rapporto con la storia che illustrano, e la loro fonte.

1 . Scopo delle citazioni Alcuni studiosi hanno interpretato l'« affinché si adem­ pisse » di Matteo come il segnale di un motivo apolo­ getico nelle citazioni. Desunte dai profeti sacri per gli Ebrei, forse le citazioni erano dirette a provare alla si­ nagoga che Dio aveva predetto le vicende di Gesù ? 3 Ma, se lo scopo principale delle citazioni-formule fosse stato quello di sferrare un attacco apologetico contro la Si­ nagoga, ci si sarebbe dovuti aspettare più citazioni del genere in riferimento alla passione e crocifissione di Ge­ sù, la « pietra di scandalo per i Giudei » 4• Una spiegascussione, si veda E. D. FREED , Old Testament Quotations in the Gospel of John (NovTestS 6 ; Leiden: Brill, 1965) ; e J. O'RouRKE, « John's Fullfillment Texts » , ScEccl 19 ( 1967) , 433-43. 3 Si veda LINDARS, Apologetic. MouLE, « Fullfillmen t-Words », distin­ gue tre gruppi di correlazioni possibili nell'idea di compimento: predizione/avveramento, inizio/completamento, impegno di allean­ za/adempimento. Nelle pagg. 297-98, egli indica che la maggior par­ te delle citazioni-formule di Matteo appartengono al primo gruppo di correlazioni, perché mostrano la fedeltà di Dio nell'eseguire il suo piano predeterminato. Comunque, l'uso di Matteo contiene pure un elemento della seconda e della terza correlazione. 4 l Co l , 23 Nella Tavola V soltanto le due ultime citazioni di Mat­ teo provengono dal racconto della passione, e una di esse può es­ sere classificata come citazione-formula soltanto con dubbio. I fre­ quenti riferimenti all'AT nel racconto della passione sono intrec­ ciati nella trama narrativa sotto forma di allusioni, più che come citazioni dirette. .

·

1 18

Racconto base in M t 1 ,18 - 2,23 TAVOLA V: CITAZIONI-FORMULE O CITAZIONI DI COMPIMENTO NEI VANGELI SINOTTICI

M t l, 22-23 che cita Is 7, 14. *2, Sb-6 che cita Mi 5, l e 2 Sm 5, 2a. 2, lSb che cita Os 1 1 , l . 2, 17-18 che cita G r 31, 15 (LXX del Vaticano 3 8 , 15) . 2, 23b che cita forse ls 4, 3 e Gdc 16, 17. *3, 3 che cita ls 40, 3b. 4, 14-16 che cita Is 8, 23-9, l 8, 17 che cita Is 53, 4 12, 17-21 che cita Is 42, 1-4 *13, 14-15 che cita ls 6, 9-10c. 13, 35 che cita Sl 78(77) , 2, sebbene la formula parli de « il pro­

feta [Isaia] ». 21. 4-5 che cita Is 62, 11 e Zc 9 , 9. *26 56 una formula (cfr. Mc 14, 49) senza alcuna citazione. 27, 9-10 che cita Zc 1 1 , 12-13, forse combinando echi di Geremia (32, 6-15 ; 18, 2-3) al quale la formula attribuisce la citazione.

Mc *15, 28 che cita Is 53, 12d. È dubbio se si debba elencare Mc l, 2-3 ( M t 3, 3) o Mc 14, 49 (parallelo in parte a Mt 26, 56) come citazioni-formule. =

Le *18, 31 una formula senza alcuna citazionee. 22, 37 che cita Is 53, 12e. *24 44 una formula senza alcuna citazionef. È dubbio se si debba elencare Le 3, 4-6 ( M t 3, 3) o riferimen­ ti generali al compimento in 4, 21 e 21, 22. =

*

Imperfezioni nella formula rendono incerto se si debba classi­ ficare il passo come una citazione-formula. a. Questa citazione non è un commento dell'evangelista ma ap­ pare come parte delle parole dei consiglieri di Erode. L'insolita introduzione non ricorda in modo specifico il compimento ( « co­ sì infatti è stato scritto dal profeta ») . b. Una formula concisa, di cui esistono paralleli negli a1tri Van­ geli (Mc l, 2-3 ; Le 3, 4-6) , non ricorda in modo specifico il com­ pimento ( « ... annunziato dal profeta Isaia che disse ») . c. Non c'è nella formula un'esplicita espressione di formula di compimento ( « E. così si compie per loro la profezia di Isaia, che dice ») . Il testo, citato dai LXX, appare anche in Gv 12,40 (non dai LXX) . d . Questo versetto, dubbio dal punto di vista testuale, viene omes­ so da Nestle e Aland. Può essere stato preso in prestito da Le 22, 37, sebbene qui in Luca si impieghi telein ( « portare a ter­ mine ») , mentre in Matteo si usa pleroun ( « compiere, adem­ piere » ; influenza di Matteo su un amanuense?) . e. Luca parla di portare a termine ( telein) invece che di compiere (pleroun) . f. U n'affermazione generale: « Bisogna che si adempia tutto quel­ Io che è stato scritto di me nella legge di Mosè, nei profeti e nei salmi ». ·

§ 4, Al. Citazioni-fonnule

1 19

zione più convincente è che le citazioni-formule avessero un intento didattico, istruendo i lettori Cristiani e soste­ nendoli nella loro fede. Alcune citazioni sono legate ad aspetti irrilevanti della vita di Gesù, quasi a sottolineare che tutta l'esistenza di Gesù, fino all'ultimo dettaglio, è inserita in un piano preordinato di Dio. La frequenza non uniforme delle citazioni-formule è degna di nota. Cinque citazioni su quattordici (o quattro su dieci, a seconda del computo ) si trovano nel racconto del­ l'infanzia che è composto di due capitoli sui ventotto del Vangelo 5• Questa concentrazione di citazioni-formule può significare che l'evangelista considerava l'infanzia come un periodo della vita di Gesù ancora relativamente inesplo­ rato in riferimento all'AT. In questo essa poteva creare un contrasto con la passione che era stata studiata sullo sfondo dell'AT fin dall'inizio della predicazione cristiana. I lettori della passione non avrebbero sentito il bisogno della tecnica ' usata da Matteo nelle citazioni-formule, con la quale ne aveva fatto quasi dei nota bene. Così, è probabile che Matteo nell'impiegare le citazioni­ formule continui il ricorso alla Scrittura cominciato nella predicazione cristiana primitiva, ma lo faccia in un pe­ riodo di tempo nel quale la predicazione è divenuta me­ no missionaria e più didattica, dato che ora i predica­ tori si dirigono spesso a comunità cristiane stabili 6• Ma anche in questa situazione, comunque, esistevano all'in­ terno della comunità di Matteo dei Cristiani di origine ebraica che potevano trovare utili codeste citazioni quan­ do si trattava di difendere la propria adesione a Gesù nel corso di discussioni con i loro vicini Ebrei rimasti nella Sinagoga. Innanzi tutto, però, le riflessioni scrittu­ rali erano dirette ai credenti.

2. Relazione delle citazioni-formule con il loro contesto Se la presenza delle citazioni-formule viene in genere 5 VAN SEGBROECK, « Les citations >>, richiama l'attenzione sulla con­ centrazione di cinque citazioni-formule nei capp. 4-13, ma è diffi­ cile vedere in ciò un significato. 6 Così Gi\RTNER, " Habakkuk » e RorHFUCHS, « Erfullungszitate » . Questa tesi non esclude necessariamente quella difesa da Kilpa­ trick secondo la quale la liturgia ha influenzato la scelta delle cita­ zioni, perché la predicazione alla comunità aveva luogo nel conte­ sto delle celebrazioni eucaristiche (At 20, 7-12) .

120

Racconto base in M t 1,18 2,23 ·

attribuita all'evangelista, diventa decisivo stabilire in che modo esse siano in relazione con il contesto narrativo che illustrano. ( Una discussione particolareggiata di tut­ te le citazioni di Matteo ci porterebbe troppo lontano, per cui è meglio concentrarsi sulle citazioni nel racconto dell'infanzia, limitandosi a usare come punto di riferi­ mento quelle nel resto del Vangelo ). A tale proposito le opinioni degli studiosi si sono mosse secondo due orien­ tamenti generali, per il primo dei quali sarebbero state le citazioni a dare origine al racconto dell'infanzia, per l 'altro esse sarebbero state aggiunte a un racconto del­ l'infanzia già esistente. Alla prima tesi, con tutte le sue varianti, la quale vede nelle citazioni l'origine del rac­ conto, possono essere associati i nomi di Kilpatrick, Sol­ tau e Vaganay. A titolo di esempio per illustrare qualche variante, si potrebbe riportare la proposta secondo la quale l'evangelista è il vero autore del racconto che egli ha creato riflettendo con l'immaginazione sulle citazioni; o l 'altra, più sottile, secondo la quale le citazioni sareb­ bero state i punti focali intorno a cui sarebbero stati raccolti i brani molto frammentari di tradizioni primi­ tive per essere trasformati in un racconto unitario. Nel­ l 'uno come nell'altro caso, il racconto diventa opera quasi interamente di Matteo fin dall'origine. Alla seconda tesi, con le sue numerose varianti, la quale considera le cita­ zioni aggiunte a un racconto precedente, possono venire associati i nomi di Bultmann, Dibelius , Hirsch e Stre­ cker. A titolo di esempio per illustrare qualche variante, si potrebbe riportare la proposta secondo la quale prima di Matteo esisteva già come documento scritto un rac­ conto praticamente completo, per cui Matteo si sarebbe limitato, in veste di redattore, ad aggiungere le citazioni; oppure l'altra secondo la quale prima di Matteo esiste­ vano racconti e tradizioni i quali avevano in fondo di già una loro forma; Matteo li avrebbe legati insieme in un racconto unitario, aggiungendovi le citazioni quale tocco finale. Iniziamo cercando di stabilire quale di queste due tesi generali riscuote una maggiore plausibilità; in seguito potremo studiare le varianti di quella tesi alla luce degli elementi probanti. Sono diversi i fattori favorevoli alla tesi che nei capp. 1-2 Matteo abbia aggiunto le citazioni a un racconto già esi­ stente. Primo, in una sezione come 2, 1 3-23 è estrema-

§ 4, A2. Citazioni-formule

121

mente difficile immaginare in che modo il racconto avreb­ be potuto essere costruito sulla base della semplice ri­ flessione sulle tre citazioni-formule ivi contenute, se si tiene presente che le citazioni hanno a che fare con aspet­ ti soltanto secondari nel quadro del racconto. La stessa cosa dicasi della citazione di Mi 5, l ( 2 ) in Mt 2, Sb-6. Una riflessione su questa citazione potrebbe aver indotto un Cristiano a comporre un racconto che localizzasse la na­ scita di Gesù in Bethlemme, ma non si vede come avreb­ be potuto ispirargli il racconto dei magi. Una riflessione su Is 7, 14 nei LXX ( citato in Mt l, 22-23 ) potrebbe aver indotto un Cristiano a comporre un racconto sulla ma­ dre di Gesù come vergine, ma non si vede come avrebbe potuto suggerirgli un racconto nel quale Giuseppe è la figura principale. Secondo, nel racconto dell'infanzia quattro delle cin­ que citazioni-formule danno la netta sensazione di es­ sere aggiunte. Il lettore dovrebbe fare l'esperimento di leggere i racconti in l , 1 8-25 e 2, 1 3-23 tralasciando quat­ tro citazioni-formule ( 1 , 22-23 ; 2, 15b; 2 , 1 7- 1 8 ; 2, 23b ). Lo svolgimento del racconto non solo mantiene in pieno il suo senso, ma addirittura scorre più fluidamente. L'uni­ ca citazione che è intessuta nella trama è quella che forse non è una citazione-formula (2, Sb-6 ). Questa osservazio­ ne rende debole anche la forma più sottile della tesi che Matteo abbia composto il suo racconto sulla base delle citazioni, perché esse hanno un rapporto troppo in­ diretto con la trama per poter essere considerate il nu­ cleo intorno al quale riunire tradizioni frammentarie da trasformare poi in un racconto unitario. Terzo, ci sono altri esempi in cui Matteo aggiunge cita­ zioni-formule a racconti di provenienza non sua. Per esempio, Mc l , 14 e Le 4, 14 concordano che dopo il bat­ tesimo Gesù andò in Galilea, ma soltanto Mt 4, 12-16 com­ menta il fatto con una citazione-formula tratta da ls 8, 23-9, l che parla della terra di Zabulon e di Neftali, la via del mare, la Galilea dei Gentili. Matteo aveva pre­ parato l'introduzione della citazione riferendo non sol­ tanto che Gesù era andato in Galilea, ma anche che era andato a Cafarnao, posta sulla riva del mare, nel terri­ torio di Zabulon e di Neftali. Non è la citazione, quindi, ad aver indotto Matteo a creare il racconto di Gesù che va in Galilea (c'era di già in Marco ), ma è essa ad averlo

122

Racconto base in M t 1 ,18 - 2,23

indotto a colorire e adattare il racconto marciano, in modo da rendere più chiara la corrispondenza con la profezia 7 • Abbiamo a disposizione una buona analogia per dedurre che lo stesso procedimento abbia avuto luo­ go nei racconti dell'infanzia laddove non esiste una pos­ sibilità di controllo con il materiale proveniente da pa­ ralleli sinottici 8• . 3 . Origine delle citazioni-formule

Se riteniamo più probabile la tesi secondo la quale Matteo ha aggiunto le citazioni-formule a un racconto preesi­ stente o a un complesso di tradizioni riguardanti l'in­ fanzia (un racconto o tradizioni che abbiamo ancora da discutere ), ci rimane ancora da chiederci in che modo Matteo abbia ottenuto o sia arrivato a quelle particolari citazioni da 1ui introdotte. Sono esse, cioè, un prodotto della sua riflessione e del suo studio, oppure erano di già conosciute nella tradizione cristiana 9 ? Alcuni hanno avan­ zato l'ipotesi che Matteo abbia attinto a una collezione di testi sviluppati nel corso della primitiva predicazione cristiana 10• Gli studiosi nel tentativo di dare una rispo7 Analogamente la citazione-formula di Zc 1 1 , 12-13, introdotta da

Mt 27, 9-10 in riferimento alla morte violenta di Giuda, non ha ob­ bligato l'evangelista a inventare l 'episodio del denaro di Giuda che viene usato per comprare il Campo di Sangue ; tale episodio nelle sua sostanza è testimoniato indipendentemente in At l, 18-19. Ma il passo di Zaccaria ha senz'altro influenzato il racconto di Matteo nella sua precisazione dei trenta pezzi di argento (Mt 27, 3 e 26, 15 contrasta con Mc 14, 1 1) . s Una possibilità di controllo parziale si h a nei confronti della ci­ tazione-formula: « Sarà chiamato Nazoreo » (M t 2, 23) . Questa ci­ tazione non ha obbligato Matteo a inventare la notizia che la fa­ miglia di Gesù dimorasse « in una città chiamata Nazaret », perché codesta notizia geografica faceva parte della tradizione evangelica comune. 9 Tale tradizione può essere stata scritta (Bacon, Lohmeyer, Strecker) o orale . Si veda anche nota 6 a pag. 1 19. I O L'ipotesi di una collezione primitiva di testimonianze scritturali fu avanzata da J. Rende! Harris (intorno al 1915) il quale pensava che il dibattito con le autorità giudaiche poteva aver indotto i predicatori cristiani a svilupare un arsenale di .testi. ( Testimonia esistet tero senza dubbio in seguito, per es., nelle opere di Cipriano, Tertulliano, e Gregorio di Nissa) . Dopo un primo periodo di popo­ larità, la teoria di Harris incontrò opposizione finché non si trovò una forma di letteratura testimoniate tra i Rotoli .del Mar Morto. La frequenza, però, di codesta letteratura a Qumran non è chiara . Per esempio la scoperta di testimonianze da parte di J. ALLEGRO in 4Q Florilegium e 4Q Testimonia è probabilmente errata. Si veda JBC, articolo 68, 79-80. '

§ 4, A3. Citazioni-formule

123

sta alla domanda hanno seguito tre indirizzi dimostrativi. Il primo riguarda la possibilità di un più ampio uso delle citazioni; il secondo riguarda la forma linguistica della citazione in riferimento all'AT in ebraico e in greco ; il terzo riguarda la relazione della citazione con la teologia di Matteo. ,# a) La possibilità di un più ampio uso delle citazioni. Ci sono esempi nei quali lo studio della tradizione sinot­ tica comune lascia intravedere un uso della profezia an­ tecedente Matteo, per cui questi avrebbe semplicemente reso più esplicito un uso già presente prima di lui presso i Cristiani. Per esempio, Mc 4, 12 descrive la reazione alle parabole di Gesù nel linguaggio di Is 6, 9-10, ma Mt 1 3 , 14-15 introduce in modo esplicito l a citazione del passo di Isaia per accompagnare la descrizione ereditata da Marco. Tra i Vangeli Sinottici, soltanto Mt 2 1 , 4-5 for­ nisce una citazione-formula derivata da Zc 9, 9 nella de­ scrizione dell'entrata di Gesù in Gerusalemme; però la stessa associazione scritturate ha luogo in Gv 12, 1 5-16. Se ne deduce, quindi, che in altri casi, dove non è pos­ sibile effettuare un controllo per mezzo di paralleli, è lecito il sospetto che, almeno qualche volta, Matteo porti testimonianza a passi molto noti ai Cristiani. L'unico modo in cui si può applicare una concezione del genere alle citazioni-formule adoperate nel racconto dell'infan­ zia, un racconto che è peculiare di Matteo, è quello di chiedersi se sia concepibile ritenere che le citazioni avreb­ bero potuto essere utili ai Cristiani indipendentemente dal loro contesto presente. In realtà, però, sarebbe diffi­ cile pensare quale uso generale o differenziato i Cristiani avrebbero potuto fare di Os 1 1 , l : « Dall'Egitto ho chia­ mato il mio figlio » (Mt 2, 1 5b ), o di Gr 3 1 , 1 5 : « Un grido in Rama si udì, pianto e grave lamento : è Rachele che piange i suoi figli » (Mt 2, 1 7-1 8 ) 11 • Un complicato rife­ rimento di origine composita a Michea e a 2 Samuele ( Mt 2, 5b-6 ) si presta ad essere più facilmente attribuito I l LINDARS, Apologetic, 17-24 ; 216, ha messo in discussione la validità di questo argomento, dicendo che una citazione può essere stata usata in uno stadio anteriore dell'apologetica cristiana per sotto­ lineare un punto completamente diverso da quello sottolineato ora da Matteo. Occorre, comunque, una buona dose di immagina­ zione per creare applicazioni diverse da quelle di Matteo per tutte le cinque citazioni-formule nel racconto dell'infanzia.

124

Racconto base in M t 1 ,18 - 2,23

all'evangelista che è un'ipotetica raccolta di passi dell'AT precedente Matteo. Così , sebbene sia difficile secondo que­ sto indirizzo dimostrativo dare una risposta sicura alla domanda se Matteo nel racconto dell'infanzia abbia pre­ so in prestito le citazioni-formule da un più ampio uso presso i Cristiani, resta ben poco margine all'eventualità di un più ampio uso della maggior parte delle citazioni del racconto dell'infanzia 1 2 . b ) La forma linguistica della citazione in riferimento al­ l'AT in ebraico e in greco. Molti hanno trovato un ap­ proccio maggiormente fruttuoso mediante uno studio det· tagliato della forma linguistica delle citazioni in Matteo. Per esempio, Stendahl, School, sostiene che quando la tradizione sinottica comune fa uso della Scrittura, se si eccettua il caso delle citazioni-formule, tale uso è con· forme alla forma linguistica dei LXX. Matteo, che segue Marco, dà prova di questo uso dei LXX; però quando si tratta delle citazioni-formule la forma spesso non cor­ risponde ai LXX ma si avvicina maggiormente al testo ebraico o ad altre varianti note di un passo dell'AT. Ciò induce Stendhal a ritenere che le citazioni-formule siano originali di Matteo e siano il prodotto di una scuola di scrittori che studiavano l'AT con molta attenzione 1 3 , alla ricerca tra i vari testi e le varie versioni di una forma linguistica che meglio avrebbe permesso al passo di ve­ nir messo in relazione con l'avvenimento del NT. Recentemente, comunque, Gundry 14 ha mosso delle cri12

Al § 5, B3, discuterò la possibilità di un più ampio uso di Is 7, 14 (LXX) . 1 3 Sebbene un 'indagine del genere sia stata condotta nelle scuole

rabbiniche più recenti, un'analogia più vicina nel tempo e nello stile potrebbe essere costituita dagli studi scritturistici della co­ munità di Qumran : infatti tra i Rotoli del Mar Morto ci sono i pesharim (plurale di pesher) o commenti sui libri dell'AT, i quali applicano le parole di questi ultimi alla situazione della setta di Qumran. Comunque, c'è una bella differenza tra la tecnica di Mat­ teo che narra un racconto su Gesù corredandolo di citazione del­ l'AT che trovano in esso il loro compimento, e la tecnica del pesher propria di Qumran il cui metodo consiste in un'analisi riga per riga dell'AT. Vedi DAVIES, Setting, 208-9 in polemica con Sten­ dahl ; anche Giirtner, « Habakkuk » . Vale la pena osservare che la formula quasi stereotipata che Matteo impiega per introdurre le sue citazioni di compimento non ha veri e propri paralleli in Qum­ ran (FITZMYER, « Use » , 303) , né nella Mishna (METZGER, « Formu­ las » , 307) . 14 GuNDRY, Use, 172-74, offre una spiegazione « targumica » per la citazione della Scrittura di Matteo . (l targum erano traduzioni ,

§ 4, A3. Citazioni-formule

125

tiche all'approccio e all'analisi di Stendhal, sostenendo che soltanto nei casi in cui Matteo copia citazioni tro­ vate almeno implicitamente in Marco la sua fedeltà alla forma dei LXX è molto marcata (una fedeltà che di con­ seguenza è attribuibile a Marco, non a Matteo ). Nell'uso della Scri ttura, in cui non dipende da Marco, che si tratti o meno di citazioni-formule, Matteo si muove mol­ to più liberamente nei confronti della forma linguistica dei LXX 15• Così, viene ridimensionata la tesi secondo la quale soltanto nelle citazioni-formule una scuola mat­ teana fa sentire gli influssi della propria ricerca, perché un certo ecclettismo nella scelta della forma si riscontra in passi della Scrittura che Matteo ha in comune con una tradizione a lui precedente ( non, però, di stampo marciano ). Anche se non si è completamente d'accordo con Gundry, è un dato di fatto che l'ipotesi di una scuola avanzata da Stendahl non si è fatta strada, anzi lo stes­ so Stendahl vi ha apportato delle modifiche 1 6 • Il grande contributo di Stendahl (e in questo ha avuto seguito ) è stato quello di averci ricordato che nel primo secolo c'era in circolazione una molteplicità di tradizio­ ni testuali della Scrittura, e non solo una tradizione ebraica (TM) e greca (LXX ) standardizzata; esistevano for­ me varianti in ebraico, targum aramaici, e un certo nu­ mero di traduzioni in greco, comprese alcune che erano maggiormente conformi al TM di quanto non lo siano i LXX. Se a ciò si aggiunge la possibilità che l'evangelista stesso abbia tradotto in maniera libera, il compito di spesso notevolmente libere e interpretative, della Bibbia ebraica in aramaico) . Egli sos tiène che c 'erano in circolazione varie forme del testo ebraico (un fatto, questo, che trova conferma in Qumran) , c che i predicatori cristiani traducevano oralmente e liberamente in aramaico e in greco il testo ebraico da loro scelto, come parte della loro missione nei confronti dei propri compagni Giudei. Qual­ che volta queste traduzioni erano originali ; altre volte invece ri­ flettevano del tutto o in parte traduzioni già esistenti in aramaico e in greco. Mat teo nel suo Vangelo si comportò lui stesso da tar­ gumista o traduttore. Vedi anche Ron-IFUCHS, Erfullungszitate, 105-7. 15 Gundry affida in parte la forza della sua critica alla distinzione tra allusioni alla Scrittura e citazioni dirette. Ma quando un'allu­ sione differisce dalla forma linguistica dei LXX, come si può es­ sere sicuri che dietro di essa c'è una tradizione testuale dell'AT diversa, e non si tratta, invece, di un fenomeno dovuto a cattiva memoria? 1 6 La posizione originaria di Stendhal non è stata accettata dalle opere di McConnel, Rothfuchs, e Van Segsbroeck (oltre che da quella di Gundry) . Per quanto riguarda le riflessioni posteriori di Stendhal, si veda la Prefazione alla seconda edizione di School.

126

Racconto base in Mt 1 ,18 - 2,23

stabilire in base alla forma linguistica quale citazione sia di Matteo e quale sia a lui precedente diventa proble­ matico 17• Se si ritiene che qualche volta Matteo intro­ duce come citazione-formula un passo di già noto nell'uso fattone dai Cristiani, è lecito aspettarsi che egli lo ri­ produca nella forma linguistica familiare, una forma che può o meno riflettere i LXX, a seconda di quando e di dove la citazione è entrata in circolazione. D'altra parte, quando è Matteo stesso ad accorgersi della possibilità di un adempimento dell'AT, è presumibile che egli scel­ ga o anche adatti una forma più corrispondente ai suoi scopi. c ) La relazione della citazione con la teologia di Matteo. Il ragionamento implicito è il seguente : se il punto mes­ so in rilievo dalla citazione-formula si inquadra armoni­ camente nella tematica generale della teologia di Matteo, allora diventa un criterio per indicare che Matteo stesso ha trovato la citazione di cui fa uso, se invece il punto messo in rilievo non si adatta particolarmente bene alla teologia di Matteo, allora significa che Matteo sta im­ piegando citazioni di già in uso presso i Cristiani. G. Strecker, Weg, sostiene che le citazioni illustrano parti­ colari della vita di Gesù, ma sono di secondaria impor­ tanza per la teologia del Vangelo. I libri di McConnel e Rothfuchs, scritti quasi come un dialogo con Strecker, difendono la tesi opposta. Le citazioni sono viste in un rapporto stretto con il pensiero di Matteo, per cui ven­ gono considerate come opera dello stesso evangelista. t!. difficile raggiungere una certezza, perché succede spesso che uno studioso esamini il momento teologico della ci­ tazione proprio sullo sfondo di quella che comunemente viene considerata la tematica di Matteo, per cui nel rile­ vare una conformità con la teologia di Matteo, corre il rischio di un circolo vizioso. Come vedremo, si può in­ terpretare il ruolo delle citazioni-formule nel racconto dell'infanzia come quello di mettere in relazione Gesù 17 Qui sto parlando della citazione stessa, non della formula che la introduce. STRECKER, Weg, 50, fa notare che la formula introduttiva quasi stereotipata è composta di parole caratteristiche del Van­ gelo di Matteo. (Per una discussione di differenze · di minor conto nelle formule, si veda PESCH, « Gottessohn », 397-400) . Per cui, è praticamente sicuro, qualunque sia la provenienza . della citazione, che la formula introduttiva è opera dell'evangelista.

§ 4B. Materiale prematteano

127

con i temi principali della storia di Israele : il Messia Davidico, l'esodo, la deportazione in Babilonia, ecc. Seb­ bene ciò faccia sì che il pensiero generale del racconto dell'infanzia armonizzi con il Vangelo, chi può dire che Matteo vedesse nelle citazioni quello che ci vediamo noi ? Al massimo, quello che possiamo ottenere è una conver­ genza di probabilità che ci danno i risultati seguenti 18• � stato Matteo stesso ad aggiungere le citazioni-formule alla tradizione del Vangelo. In molti casi, è stato lui per primo a riconoscere l'applicabilità di un dato testo a un episodio particolare della vita di Gesù. In tali casi egli sembra aver scelto la tradizione testuale dell'AT che me­ glio illustrava codesta applicabilità o addirittura aver fat­ to lui stesso la traduzione in greco per aumentare il grado di applicabilità. In un numero piuttosto ristretto di casi, l'applicabilità era stata scoperta in uno stadio anteriore della tradizione, per cui Matteo si limita a ri­ produrre la citazione così come era di già conosciuta. Per Matteo, la funzione delle citazioni va oltre il sem­ plice rilievo di episodiche coincidenze tra l'AT e Gesù. Egli infatti le introduce perché esse armonizzano con la sua teologia generale dell'unicità del piano di Dio ( uni­ cità già riconosciuta esplicitamente nel ricorso all'AT nel­ la primitiva predicazione cristiana ) e, specialmente, per­ ché vengono incontro a particolari esigenze teologiche e pastorali dovute al suo impegno nell'ambito di una co­ munità mista di Cristiani Ebrei e Gentili .

B.

LA

S COPERTA DI UN MATERIA LE PRECEDENTE MATTEO

Un'applicazione di queste probabilità al racconto del­ l'infanzia ci porta a ritenere che quattro o cinque cita­ zioni-formule ivi contenute, sia che fossero usate prece­ dentemente dai Cristiani oppure no, devono la loro pre­ senza nei racconti della nascita alla mano di Matteo. Ora si devono studiare con maggiore attenzione le implica­ zioni per la storia prematteana del racconto dell'infan­ zia insite in un giudizio del genere. Bisogna escludere fin 18

Si veda VAN SEGBROECK, « Les citations dettagliatamente nel mio commento.

»,

129-30. Saranno difesi

128

Racconto base in Mt 1,18 2,23 ·

dall'inizio la tesi che esistesse, prima ancora che Matteo ci mettesse le mani, un racconto completamente formato e conservato al quale Matteo avrebbe aggiunto semplice­ mente le citazioni-formule, perché in l, 1 8-2, 23, quand'an­ che si lasciano da parte le citazioni-formule, restano an­ cora troppe cose tipiche di Matteo. Per esempio, in que­ sta sezione narrativa c'è una percentuale piuttosto alta di vocaboli propri di Matteo 19• Alcune frasi della narra­ zione sembrano continuare gli accenti della genealogia, la quale nella sua forma attuale, come abbiamo visto, è una costruzione di Matteo 2{). Per di più, la narrazione presenta uno schema basato sull'alternanza di cinque episodi, fenomeno questo che ha luogo altrove in Mat­ teo 21 • Per cui, se d a u n lato Matteo può avere aggiunto le citazioni a un racconto del quale esse originariamente non facevano parte, dall'altro egli deve avere avuto un ruolo importante nel modellare il racconto nella forma attuale.

t9 PEscH, Ausfuhrungsformel, 81-88, e NELLESSEN, Kind, 50-56, discu­ tono le caratteristiche di Matteo rispettivamente in 1, 18-25 e 2, 1-23. Delle circa novantacinque parole o locuzioni che possono essere considerate caratteristiche di Matteo (vedi R. MoRGENTHALER, Stati­ stik des neutestamentlichen Wortschatzes [Zlirich: Gotthelf, 1958 ] , quasi venticinque s i possono trovare nel racconto dell'infanzia. Co­ munque, si dovrebbe procedere con cautela con statistiche del ge­ nere ; alcune di queste parole compaiono nelle formule introdut­ tive delle citazioni, per cui ci dicono ben poco a proposito del rac­ conto vero e proprio. LOHMEYER, Matthiius, 9, rileva che il lin­ guaggio di l , 18-2, 23 è piuttosto uniforme, talvolta con paralleli tratti da altre parti di Matteo, talvolta no. Knox, Sources, II, 125, asserisce « che Matteo nel racconto dell'infanzia non è responsa­ bile di revisioni redazionali in misura maggiore di quanto lo sia normalmente » (la normalità viene stabilita in base alla revisione di Marco da parte di Matteo quale appare nel corpo centrale della narrazione evangelica) . 20 Per esempio, l, 18 echeggia 1, l (nascita di Gesù Cristo) e l, 16. 2 1 L'alternanza di episodi implicanti Giuseppe e Erode in l , 18-2, 23 può essere paragonata all'alternanza, alla fine del Vangelo (27, 57-28, 20) , dei cinque episodi implicanti il corpo di Gesù e i soldati messi di guardia alla tomba. (Vedi J. C. FENTON, « lnclusio and Chiasmus in Matthew » , StEv, I[TU 73 ; Berlin : Akademie, 1959 ] , 174-179) . Giuseppe ( 1 , 18-25) Gesù (27, 57-61) (2, 1-12) Guardie (27, 62-66) Erode (28, 1-10) Giuseppe (2, 13-15) Gesù Erode (2, 16-18) Guardie (28, 1 1-15) Giuseppe (2, 19-23) (28, 16-20) Gesù

§ 4, B I . Materiale prematteano

1

.

129

Il metodo applicato nella scoperta

Gli studiosi nello stabilire ciò che appartiene a Matteo e ciò che è a lui precedente hanno fatto uso di tre criteri fondamentali. Nessuno di essi è di per sé decisivo; presi, però, insieme possono fornire un fondamento piuttosto valido al lavoro di scoperta. Il primo criterio è la quan­ tità di vocaboli, di stile, di schemi strutturali nei versi o nelle sezioni del racconto dell'infanzia, propri di Matteo. ( Il criterio per distinguere il « proprio di Matteo » deriva dal confronto di Matteo con Marco e Luca nel corpo cen­ trale del Vangelo ). Se un passo nel racconto dell'infan­ zia rispecchia in modo quasi esclusivo il vocabolario e lo stile di Matteo, è più probabile che Matteo stesso ne sia l'autore. Se le peculiarità di Matteo sono mescolate con tratti neutri o non propri di Matteo, allora aumenta la possibilità che Matteo sia il redattore di una tradi­ zione o di un brano narrativo a lui precedente. Il secondo criterio è la presenza all'interno di un passo di tensioni o conflitti (aporie), che indicano che sono stati uniti insieme due blocchi di materiale. A volte, questo cri­ terio può essere combinato con il primo, cosicché nel caso di materiale conflittuale, una sezione può essere con­ siderata più matteana dell'altra. Il terzo criterio è la presenza di paralleli con altro materiale. Al § l , B2 sopra, ho elencato undici punti che Matteo e Luca hanno in comune nei loro racconti dell'infanzia; otto di essi si trovano in Mt l, 1 8-25. Alcuni costituiscono forti indizi di un materiale o di tradizioni anteriori a Matteo a cui hanno attinto sia Matteo che Luca. Vedremo anche che· alcuni indirizzi narrativi presenti nel racconto dell'infanzia di Matteo hanno stretti paralleli nell'AT e nelle leggende ebraiche, e questi paralleli possono fornire un criterio per scoprire quello che presumibilmente faceva parte di una narrazione prematteana, specialmente quan­ do essi concordano con i risultati ottenuti con l'appli­ cazione del primo e secondo criterio suddetti. Illustriamo il modo in cui i tre criteri sono stati messi in atto nello studio di una breve sezione del racconto dell'infanzia, 2, 19-23 22• Il versetto 23b è una citazione22

Di incalcolabile aiuto è in questo caso Davies, « Tradition » , 406-9. Un'attenzione ragguardevole alla metodologia appare anche nelle trattazioni di Vogtle e Nellessen . Il fatto che i risultati e le

130

Racconto base in M t 1,18 2,23 -

formula, che si può definire un'appendice al racconto di Giuseppe che lascia l'Egitto. Ma in che misura i vv. 1 923a appartengono a Matteo e in che misura sono a lui precedenti ? Se applichiamo il secondo criterio sunno­ minato, risulta una tensione interna. Ci sono due diversi indirizzi geografici nel passo: secondo il primo Giuseppe dovrebbe prendere il bambino e la madre e andare « nel­ la terra di Israele » ; secondo l'altro egli dovrebbe andare « al distretto di Galilea », ed esattamente a Nazaret. Ognuna delle mete geografiche è il risultato di un ordine divino ricevuto in sogno. Se questo racconto fosse stato unitario, per quale motivo ci sarebbero stati due sogni diversi? Perché l'angelo non aveva detto a Giuseppe nel primo sogno di « andare nella terra di Galilea » ? Bisogna, però, stare sempre attenti, perché quello che può sembrare illogico a un lettore moderno poteva non sembrare tale a uno scrittore antico. Le questioni da noi sollevate non sono di per sé decisive se non si fa ri­ corso al primo criterio, cioè, alla presenza dello stile di Matteo. La meta rappresentata dal « distretto di Gali­ lea, una città chiamata Nazaret » è in armonia con la citazione-formula di Matteo ; lo stesso non si può dire con la meta rappresentata dalla terra di Israele che non ha rapporto con la citazione-formula. Comincia, così, a emergere una forte possibilità che su una tradizione a proposito di Giuseppe mandato dall'Egitto in Israele, Matteo abbia fissato una specificazione a proposito della Galilea e di Nazaret per aprire la via alla citazione-for­ mula. Questa possibilità riceve praticamente una con­ ferma dal confronto dei versetti che hanno per oggetto Galilea-Nazaret (2, 22-23 ) con i versetti 4, 12-16, un passo scritto nello stile proprio di Matteo, come si può stabilire da un confronto con Mc l , 1 4 e Le 4, 1 4 : 2, 22-23 Ma avendo udito che Archelao regnava in Giudea ...

4, 12-16 Avendo udito che Giovanni era stato messo in carcere ...

si ritirò nel territorio della Galilea, e andò ad abitare in una città, chiamata Na­ zaret,

si ritirò in Galilea, e lascia­ ta Nazaret, andò ad abitare a Cafarnao

ricostruzioni differiscano su punti di minor i mportanza mettono in guardia sui limiti dei nostri metodi.

§ 4, Bl. Materiale prematteano

onde si adempisse quello che era stato annunziato dai profeti [ citazione-formula] .

Bl

affinché si adempisse quan­ to aveva predetto il profe­ ta Isaia [ citazione-formula] .

Lo schema, la grammatica, e il vocabolario dei due passi sono chiaramente gli stessi; e siccome il secondo è di Matteo, lo è anche il primo. Si può dedurre, quindi, per contrasto che Matteo non è l'autore di 2, 1 9-2 1 , la se­ zione de « la terra di Israele » 23, che viene a trovarsi in tensione con la meta geografica Galilea-Nazaret. La conclusione emergente acquista vigore se tiriamo in ballo il terzo criterio, il principio, cioè, dei paralleli. Non è stato Matteo a escogitare l'idea che Gesù sia cresciuto a Nazaret, dal momento che questo è un dato comune della tradizione evangelica. Siccome Matteo ambienta il racconto dell'infanzia in Betlemme, è poi costretto a dare ragione del perché la famiglia si trasferì a Nazaret. Luca si trova ad affrontare lo stesso problema 24, ma il fatto che Luca nella sua relazione sul motivo per cui la fami­ glia andò a Nazaret (2, 39) ci dia una versione molto di­ versa suggerisce l'ipotesi che non esistesse nessun rac­ conto comune pre-evangelico che spiegasse il trasferimen­ to geografico. Piuttosto ciascun evangelista ha scelto una sua propria via per descrivere un trasferimento da Be­ tlemme a Nazaret nel quadro del racconto dell'infanzia. Mediante i paralleli si ottengono ragguagli anche a pro­ posito di 2, 1 9-2 1 e il ritorno dall'Egitto. La circostanza ( « morto Erode » ) e la direttiva divina a Giuseppe in Egitto ( « prendi il bambino e sua madre, e ritorna in terra di Israele, perché quelli che attentavano alla vita del bambino sono morti ») richiamano alla lettera l'or­ dine dato da Dio a Mosè in Madian dopo la morte del faraone ostile: « Va', ritorna in Egitto, poiché sono già morti tutti quelli che volevano toglierti la vita » ( Es 4, 1 9 ). Una quasi citazione dai primi capitoli dell'Esodo, 23

Anche in 2, 19-21 ci sono tratti caratteristici di Matteo (si veda la nota 30 a pié di pag. 136) , ma non sono molti. Di conseguenza, sebbene si possa ipotizzare un'origine prematteana del materiale di questi versetti, non esiste dubbio che Matteo ne sia il redattore. 24 Il problema di Luca è meno acuto, perché egli ritrae Giuseppe e Maria come residenti di Nazaret trasferitisi momentaneamente a Bethlcmme per il censimento. Matteo, invece, li ritrae implicita­ mente come residenti a Bethlemme (2, 1 1 ) , per cui si trova costret­ to a giustificare il cambio di domicilio dopo l 'intermezzo egiziano.

132

Racconto base in M t 1,18 - 2,23

TAVOLA VI : IL M ODELLO - SCHEMA DELLE AP.PARIZIONI IN SOGNO DI ANGELI ( risultante dal confronto di tre episodi in Matteo: (A) 1,20-21 .24-25 ; ( B) 2, 13-lSa ; ( C) 2, 19-21) Una proposiZione secondariaa con funzione introduttiva e riassun­ tiva unisce l'apparizione a quello che precede: A) l , 20 Mentre egli rifletteva su questo, ecc ... B) 2, l3 Partiti che furono quelli, ecc ... C) 2, 19 Morto Erode, ecc ... l) Un angelo del Signore apparveb in sogno a Giuseppe (l, 20 ; 2, 13 ; 2, 1 9) . 2) L'angelo dà un ordine, dicendoc: A) l , 20 Giuseppe, figlio di David, non temere di prendere con te Maria tua sposa ... l , 21 Essa darà alla luce un figlio e tu gli porrai nome Gesù ... B) 2, l3 Levati, prendi il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e restaci finché non ti avviserò ... C) 2, 20 Levati, prendi il bambino e sua madre, e ritorna in terra d'Israele ... 3) L'angelo motivad il comando: A) 1 , 20 perché ciò che in lei è nato è da Spirito Santo. l, 21 perché salverà il suo popolo dai suoi peccati. B) 2, 13 perché Erode cercherà il bambino per farlo morire. C) 2, 20 perché quelli che attentavano alla vita del bambino sono morti . 4) Giuseppe si alzae ed esegue l'ordine: A) l, 24-25 Giuseppe, svegliatosi, fece come l'angelo del Signore gli aveva ordinato e prese sua moglie con sé, ma non ebbe rapporti sessuali con lei prima che partorisse un figlio. E lo chiamò Gesù. B) 2, 14-lSa Egli levatosi, prese di notte il bambino e sua madre, si ritirò in Egitto e vi rimase fino alla morte di Erode. C) 2, 21 Egli si alzò, prese il bambino e sua madre, e tornò nella terra di Israele.

a. Costituita da un genitivo assoluto con un de pospositivo, e se­ guita da idou. b. Aoristo in l, 20 ; presente storico in 2, 13 e 2, 19. Quest'ultimo non è un tempo usuale per Matteo. c. Si ha costantemente il participio legon. d. È sempre un gar postpositivo a introdurre la motivazione. e. Sempre egertheis insieme a un de postpositivo. Il verbo « pren­ dere » è reso sempre da paralambanein.

§ 4, B l . Matedale prematteano TAVOLA V I I :

133

UNA RICOSTRUZIONE DELLA NARRAZIONE PRINCIPALE PREMATTEANA

A) Ora, quando Maria era promessa sposa a Giuseppe, ecco un an­ gelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: « ·Prendi con te Maria tua sposa, perché essa darà alla luce un figlio che sal­ verà il suo popolo dai suoi peccati ». Giuseppe si svegliò e prese sua moglie con sé, ed essa partorì un figlio. ·

Ora Gesù nacque al tempo del re Erode. Quando il re Erode udì ciò [in un sogno ], si turbò e con lui tutta Gerusalemme. Ra­ dunati tutti i grandi sacerdoti e gli scribi del popolo, domandò loro dove doveva nascere il Messia. « A Bethlemme di Giuda », gli risposero. Allora egli inviò (in segreto) a Bethlemme con la disposizione : « Andate e fate diligenti ricerche del fanciullo ». B) Ora, quando [Erode ebbe fatto ciò ] , ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: « Levati, prendi il bam­ bino e sua madre, fuggi in Egitto e restaci finché non t'avvi­ serò, perché Erode cercherà il bambino per farlo morire '"· Giu­ seppe levatosi, prese di notte il bambino e sua madre, si ritirò in Egitto e vi rimase fino alla morte di Erode. Allora Erode [quando le ricerche andarono fallite] montò su tutte le furie e mandò ad uccidere in Bethlemme e in tutti i suoi dintorni, tutti i bambini inferiori ai due anni [secondo il tempo calcolato in base al sogno ] . C ) Ora, quando Erode morì, ecco u n angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto, e gli disse: « Levati, prendi il bam­ bino e sua madre e ritorna in terra di Israele, perché quelli che attentavano alla vita del bambino sono già morti ». Giusep­ pe si alzò, prese il bambino e sua madre e tornò nella terra di Israele . . .

che trattano dell'infanzia e della giovinezza di Mosè, è importante, perché, come vedremo, il tessuto narrativo che costituisce la base di M t l , 1 8-2, 23 traccia paralleli tra l'infanzia di Gesù e quella di Mosè. Oltre i paralleli dell'AT con Mt 2, 1 9-2 1 , si rivelano molto importanti an­ che i paralleli strutturali tra varie sezioni all'interno del racconto dell'infanzia. La struttura di 2, 1 9-2 1 comporta l'apparizione in sogno di un angelo del Signore, un suo ordine a Giuseppe, una motivazione per questo ordine, e l'esecuzione dell'ordine da parte di Giuseppe. Questo è uno schema stereotipato che si ritrova anche in l , 20.2 1 . 24.25 e i n 2, 13-lSa (vedi Tavola VI). Se 2 , 1 9-2 1 è anteriore a Matteo, allora lo sono probabilmente anche codesti due passi che costituiscono l'ossatura del materiale che as­ somiglia all'infanzia di Mosè. Si ha, così, una conver-

134

Racconto base in Mt 1,18 - 2,23

genza di probabilità che induce a ipotizzare un racconto anteriore a Matteo modellato sull'infanzia di Mosè e co­ struito intorno alle apparizioni in sogno di angeli a Giu­ seppe. 2 . Riassunto dei risultati

Ho illustrato ora la metodologia messa in opera dagli studiosi nel portare alla luce il materiale prematteano in l , 18-2, 23. Lo s tudio di questo brano necessita di studi complementari di altri brani, un lavoro che verrà portato avanti in questo libro a mano a mano che affronteremo uno dopo l'altro gli episodi di Matteo. È importante, co­ munque, fin dal principio che il lettore entri nella logica del procedimento, in modo che si renda conto di per­ sona che i risultati rappresentano qualcosa di più che un semplice lavoro di congetture. Può essere anche utile rias­ sumere in anticipo il quadro generale del materiale pre­ matteano che emerge da questo processo di messa in luce metodica. Non mi aspetto che tutti gli studiosi, la­ vorando con i medesimi strumenti, arrivino a concordare con i miei risultati, anche se ogni fattore da me isolato sarà da essi riconosciuto a loro modo 25. Tengo a ripetere che ciò che segue è soltanto un riassunto in modo che il lettore possa conoscere in anticipo la direzione verso la quale si muoverà la discussione nei capitoli seguenti. a) Il materiale prematteano. Nel racconto dell'infanzia si possono distinguere vari blocchi di materiale che risal­ gono a una data precedente l'attuale racconto di Matteo. Per comodità è bene discutere codesto materiale sotto due titoli : primo, la narrazione prematteana principale, che è anche la più consistente; secondo, una raccolta di altri brani narrativi, più episodici. La trattazione in se­ parata sede è dovuta a motivi di chiarezza, senza che essa pregiudichi la possibilità che le narrazioni suddette fossero già state unite in uno stadio prematteano 26• 25 Oltre �li studi citati alla nota 22 a pié di pag. 129, si veda BuLT­ MANN, Hzstory, 291-94 ; PESCH, « Ausfiihrungsformel », 79-81 ; LoHMAYER, Matthiius, 12 ; SHMIDT, Rahmen, 309-10 ; KNox, Sources, Il, 121-28 ; SoARES PRABHU, Formula, 294-300. 26 « Prematteano » non significa altro che antecedente al raccon­ to attuale di Matteo. Non ho presente nessuna maniera per sta­ bilire se esistevano due stadi di composizione matteana nel rac·

_

§ 4, B2. Materiale prematteano

135

LA NARRAZIONE PREMATTEANA PRINCIPALE. Alcuni studiosi 27 hanno attirato l'attenzione sul modello molto stilizzato delle apparizioni in sogno dell'angelo a Giuseppe nei tre luoghi del racconto dell'infanzia di Matteo: (A) l, 20-2 1 . 24-25; ( B ) 2, 13 l S a; (C) 2 , 1 9-2 1 . Un'analisi schematica del modello si trova nella Tavola VI. Alla Tavola VII, invece, viene ricostruita una narrazione prematteana basata su quelle apparizioni in sogno. Occorre richiamare l'atten­ zione del lettore su vari punti nello studio delle due Ta­ vole. Mentre, come si è visto, esistono buone ragioni per ritenere che in sostanza l'apparizione angelica in 2, 1 9-21 sia prematteana 28, è principalmente per analogia che gli studiosi hanno dedotto che tutt'e tre le apparizioni in sogno sono prematteane. Si potrebbe mettere in discus­ sione ciò, dicendo, per esempio, che mentre le appari­ zioni angeliche in sogno nel cap. 2 ( B e C ) sono premat­ teane, Matteo stesso, facendo suo il modello, vi ha co­ struito sopra l'apparizione angelica nel cap. l (A), che ha tratti peculiari di Matteo 29• Per quanto mi riguarda, -

conto dell'infanzia, per es., la composizione di un racconto di base da parte di Matteo, che poi egli avrebbe commentato con l'ag­ giunta delle citazioni-formule. In genere, però, si suppone che il « prematteano » risalga a una data anteriore all'opera di Matteo. 27 In particolare, KNox, Sources, Il, 122. Per altre maniere di pre­ sentare il modello, si veda PAUL, L'Evangile, 143-47 ; e MALINA, « Matthew », 291 . Quest'ultimo trova uno schema chiastico chia­ mando in causa i sogni aggiuntivi di 2, 12 e 2, 22-23a. Questi sogni, tuttavia, che non comportano la presenza di un angelo, rappresen­ tano un modello diverso dalle tre apparizioni angeliche in sogno della Tavola VI. Probabilmente sono aggiunte secondarie appor­ tate da Matteo al racconto di base. 28 L'« angelo del Signore » e il sogno sono due differenti veicoli di rivelazione nell'AT. B. T. D. SMITH, Gospel, 17, sostiene che fu Matteo a produrre la duplicazione introducendo i sogni nel rac­ conto dell'infanzia dove originariamente era implicato soltanto l'angelo del Signore. Egli richiama l'attenzione su 27, 19, un episo­ dio proprio di Matteo che implica il sogno della moglie di Pilato. Comunque, il racconto prematteano si ispira da vicino al modello del patriarca Giuseppe in Egitto il sognatore per eccellenza (Gn 37, spec. 37, 19) . Se sembra probabile che i sogni appartenessero al racconto prematteano, Matteo ha usato la sua propria locuzione ( kat'onar ; vedi Nota al v. l, 20) per descrivere il sogno. 29 VtiGTLE, Messias, 85: « L'evangelista ha ampliato in un certo senso il racconto dell'infanzia prematteano che sta alla base del cap. 2 aggiungendovi il cap. l , un brano composto sostanzialmente da lui allo scopo di dimostrare che la preistoria che ha avuto ini­ zio con Abramo conduce alla nascita di Gesù, il Messia promesso, che è figlio di David, figlio di Abramo, e Figlio di Dio » . Comunque Vogtle crede che dietro il cap. l ci fosse un materiale teologico prematteano, il cui adattamento fu facilitato dalla presenza di ele­ menti simili nel racconto prematteano che si trova dietro il cap . 2·.

136

Racconto base in Mt 1 , 18 2,23 ·

ritengo che 1, 20-2 1 .24-25 appartengano in sostanza alla narrazione prematteana principale, e che i tratti pecu­ liari di Matteo derivino dall'aggiunta di un episodio se­ condario. Ma non si può fare appello a nessun genere di certezza. Occorre inoltre stare attenti a distinguere tra contenuto e forma linguistica precedenti Matteo. La sezione narra­ tiva riportata alla Tavola VII ha spesso chiaramente una forma linguistica tipica di Matteo 30• Qualsiasi materiale

prematteano ha subito una redazione così radicale che spesso è impossibile andare oltre la forma linguistica di Matteo, un fatto di cui dà prova il disaccordo imperante

tra gli studiosi che si sono accinti a un tentativo del ge­ nere ( nota 25 a pié di pag. 134 ). Tu tto quello che posso as­ serire è che la ricostruzione mostra in modo parziale e

approssimativo il contenuto del racconto a cui attinse Matteo. L'unione del racconto prematteano con altro ma­ teriale prematteano di cui parleremo in seguito rende impossibile una ricostruzione esatta. Un altro fattore che richiede attenzione è la relazione delle apparizioni in sogno con il racconto di base. Que­ ste apparizioni ( Tavola VI ) erano soltanto la cornice o l'ossatura del racconto, limitandosi a dire che Giuseppe ricevette in sogno l'ordine da un angelo di prendere Ma­ ria sua moglie con sé, di fuggire con essa e il bambino in Egitto, e di ritornare nella terra di Israele. È chiaro che nel racconto delFinfanzia di Matteo allo stato attuale è presente in maggiore quantità materiale narrativo ri­ guardante la gravidanza di Maria, il bambino messianico, la venuta dei magi, la minaccia alla vita del bambino da parte di Erode. È molto difficile stabilire quale di que­ sto materiale derivi dalla stessa fonte o tradizione delle apparizioni in sogno di angeli. Quando si tratta di deci­ dere su questo punto, faccio ricorso immancabilmente al secondo e terzo criterio sopra ricordati nella discussione sulla metodologia, e cioè, alla presenza di tensioni in­ terne come segno della congiunzione di due blocchi di materiale, e a paralleli forniti dalle tradizioni ebraiche 31 • 30

Questo vale anche per lo schema nella Tavola VI. Il genitivo as­ soluto con funzione introduttiva e riassuntiva, seguito da idou (la stessa cosa si ritrova anche in 2, 1) , ritorna undici volte in Matteo, rispetto a una sola volta in Luca. 3 1 Quale esempio utile a mettere in luce in anticipo l'applicazione

§ 4, B2. Materiale prematteano

137

Volgiamoci ora alle tradizioni ebraiche che servono da sfondo e da parallelo per il racconto prematteano rico­ struito, in modo che il lettore possa vedere in che ma­ niera queste tradizioni rimpolpino l'ossatura rappresen­ tata dallo schema delle tre apparizioni in sogno. Che Gesù era « figlio di Giuseppe » faceva parte della tradi­ zione evangelica comune. Quand'anche si fosse saputo poco di questo Giuseppe (e, difatti, non appare mai nei racconti del ministero ), c'era sempre il famoso patriarca Giuseppe del Libro . della Genesi che poteva fornire una caratterizzazione 32• Due temi molto famosi nella saga del patriarca Giuseppe erano la sua abilità nell'interpretare i sogni ( Gn 37, 1 9 : un « uomo dei sogni » o uno « specia­ lista in sogni » ) 33 e la sua discesa in Egitto dove ebbe a che fare con il faraone. Questi sono gli stessi due temi che caratterizzano il Giuseppe della saga di Matteo. Giu­ seppe riceve continuamente rivelazioni in sogno e di­ scende in Egitto, l'unica persona nel NT a fare ciò. E il dei tre criteri suddetti, ho escluso il materiale riguardante i magi dal racconto di base a causa delle tensioni interne visibili in 2, 1-3, 9, dove la stella e le Scritture si contendono il ruolo di segna­ latori divini del luogo dove Gesù potrebbe trovarsi e dove in modo inverosimile il re non è in grado di scovare Gesù sebbene i magi facciano da battistrada. D'altra parte, ho incluso la strage degli innocenti in Bethlemme compiuta .da Erode, basandomi sul paral­ lelismo con l'uccisione dei bambini maschi Ebrei decretata dal Faraone. La ricostruzione di DAVIS, « Tradition », omette la strage dei bambini e include i magi. Nel giudicare le nostre due ricostru­ zioni, il lettore dovrebbe tenere presente che io ho in mente di ri­ cordare dell'altro materiale prematteano ( che comprenderà il rac­ conto dei magi) ; solo che io non concordo con il giudizio del Da­ vis che tutto il materiale prematteano facesse parte dello stesso complesso. 3 2 Il fatto che Giuseppe (uno dei dodici figli di Giacobbe/Israele) era stato tradito dai suoi fratelli dava luogo a un parallelismo con Gesù tradito da Giuda ( = Judah) , uno dei Dodici. Un altro tratto in comune era la disposizione al perdono manifestata da tutt'e due. In questo modo, il patriarca Giuseppe veniva a far parte della visione cristiana della storia della salvezza (At 7, 9 ss) prima an­ cora ddla sua apparizione di riflesso nel racconto dell'infanzia eli Matteo. 33 L'espressione ebraica ba'al ha�aZOmot è più drammatica della solita traduzione italiana « sognatore ». Nel Genesi, oltre che tra­ mite i sogni legati alla figura di Giuseppe, i messaggi divini ven­ gono dati nei sogni fatti da Abimelech (20, 3) , da Labano (31 , 24) , e soprattutto da Giacobbe/Israele (46, 2-4) : « E Dio parlò a Israele in sogno di notte, e gli disse: "Giacobbe, Giacobbe . non temere di scendere in Egitto" "· Sebbene la principale ispirazione vetero­ testamentaria per il racconto dell'infanzia di Matteo provenga dai racconti di Giuseppe e Mosè in Egitto, ci sono anche plausibili echi dei cicli dei patriarchi Abramo e Giacobbe/Israele. Si veda Ap­ pendice VI. ..

138

Racconto base in M t 1 ,18 - 2,23

Giuseppe del NT si trova a che fare con un re ( malvagio ) proprio come il Giuseppe dell'AT ebbe a che fare con il faraone. Qualcuno potrebbe obiettare che il faraone presso cui prestò servizio Giuseppe era di natura buona. Però ci fu un altro faraone che non dette prova di benevolenza, il faraone « che non conobbe Giuseppe » ( Es l, 8), che fece uccidere i bambini maschi degli Israeliti, dei quali trovò scampo solo Mosè; quel faraone cercò in seguito di uc­ cidere Mosè, per cui questi non poté ritornare dall'esilio finché il faraone non morì (Es 4, 1 9 ). Il re del NT che cerca di uccidere Gesù bambino assume le caratteristiche del secondo faraone, in modo che lo svolgimento del rac­ conto nelle sue linee generali si basa sul parallelo tra AT con Giuseppe/faraone malvagio/Mosè bambino e NT con Giuseppe/il re Erode malvagio/Gesù bambino. L'AT non ci dice nulla della storia degli Ebrei in Egitto tra la di­ scesa in Egitto legata a Giuseppe e l'esodo sotto Mosè. Il NT è ancora più sbrigativo, perché lo stesso re ha a che fare sia con Giuseppe il padre che va in Egitto, sia con Gesù bambino che ritornerà dall'Egitto nella terra di Israele. ( Si ricordi che la genealogia di Matteo assegna soltanto un nome, Aram, al periodo egiziano; Nota a l , 3 ). Se il parallelismo tra i due Giuseppe è dovuto alla somi­ glianza del nome ed è reso possibile dalla mancanza di dati storici riguardanti la vita del Giuseppe del NT, il parallelismo tra Gesù e Mosè è profondamente radicato nel pensiero del cristianesimo primitivo 34 e occup a un posto di primissimo piano nel quadro del ministero di Gesù datoci da Matteo, come abbiamo visto al § 2, La grande importanza che Matteo annette a codesto paralle­ lismo spiega perché egli abbia scelto un racconto del­ l'infanzia che permette di mettere in luce il parallelismo in modo quasi perfetto. Proprio perché esisteva nel Libro dell'Esodo a proposito di Mosè un racconto dell'infanzia che mostrava la mano di Dio presente nella sua vita ancor prima che egli iniziasse la sua missione di liberare Israe34

Tra i temi che illustrano questo parallelismo sono da segnalare l'associazione di Gesù con Mosè (e Elia) nei racconti della Trasfi­ gurazione, la morte di Gesù a Pasqua e come agnello pasquale, il tema della alleanza nella eucarestia, il motivo del Profeta-come­ Mosè (At 3, 22-23 ; 7, 37 ; e i riferimenti giovannei a « il Profeta ») , e il paragone tra Mosè e Gesù in Eh 3, 2 ss.

§ 4, B2. Materiale prematteano

139

le dall'Egitto e di fare da mediatore nel patto di alleanza tra Dio e il Suo popolo, Matteo ci ha dato un racconto dell'infanzia di Gesù prima che egli inizi il suo mi­ nistero di redenzione e di mediatore di una nuova alleanza 35 • È importante passare in rassegna daccapo ciò che nella tradizione ebraica biblica e non biblica viene detto a pro­ posito delle vicende di Mosè prima della sua missione. Primo, le affermazioni bibliche. Secondo l'Esodo, il fa­ raone, allarmato dall'esplosione demografica degli Ebrei che si erano moltiplicati nonostante la povertà e i la­ vori forzati, diede ordine in un primo momento alle le­ vatrici Ebree e poi agli Egiziani stessi di uccidere i figli maschi nati agli Ebrei. Quando Mosè nacque, scampò a questa sorte, perché sua madre lo mise a galleggiare in una cassetta sul Nilo, dove fu trovato e salvato dalla fi­ glia del faraone. Allevato alla corte egiziana, Mosè uccise un Egiziano che aveva percosso un Ebreo. Ciò scatenò l'ira del faraone, per cui Mosè per salvarsi dovette fug­ gire nella terra di Madian. Dal resoconto biblico si pos­ sono elencare i seguenti punti di somiglianza con Matteo 36 : •





35 è

Mt 2, 1 3- 1 4 Erode ricerca il bambino per ucciderlo, allora Giuseppe prende il bambino e sua madre e fugge via. Es 2, 1 5 I l faraone cerca d i far fuori Mosè, allora Mosè scappa 37• Mt 2, 1 6 Erode manda a uccidere i n Bethlemme tut­ ti i bambini dai due anni in giù. Es l , 22 I l faraone dà ordine che ogni maschio na­ to agli Ebrei sia gettato nel Nilo. Mt 2, 1 9 Erode muore. E s 2 , 23 Il re dell'Egitto muore .

Sebbene la divisione in capitoli sia una precisazione posteriore, degno di nota il fatto che nell'Esodo ci siano due capitoli di ma­ teriale del « primo Mosè » , prima che Mosè venga chiamato solen­ nemente dalla voce di Dio nell'episodio del roveto ardente nel cap. 3, proprio come ci sono in Matteo due capitoli di materiale del « primo Gesù » , prima che Gesù venga solennemente designato dalla voce di Dio nell'episodio del battesimo nel cap . 3. 36 Vedi SrRECKER, Weg, 515. 37 Il verbo « scappare » (anachorein) è lo stesso sia in Matteo che nell'Esodo dei LXX ; il verbo « far fuori » (anairein) usato da Es 2, 15 dei LXX appare in Mt 2, 16 dove Erode compie la strage degli innocenti .

Raccon to

140 •

base in Mt 1 ,18 2,23 ·

Mt 2, 1 9-20 L'angelo del Signore dice a Giuseppe in Egitto : « torna nella terra di Israele, perché coloro che attentavano alla vita del bambino sono morti » 38 . Il Signore dice a Mosè in Madian : « . . . Es 4, 1 9 torna in Egitto perché tutti coloro che at­ tentavano alla tua vita sono morti » . Giuseppe prende il bambino e sua madre e Mt 2, 2 1 torna nella terra di Israele. Es 4, 20 Mosè prende sua moglie e i figli e torna in Egitto. ..•



Secondo, la tradizio11e non biblica. L'elenco dei paralleli

si allarga di molto se ci si rivolge alla tradizione midra­ shica ebraica a proposito dell'infanzia di Mosè (vedi Ap­ pendice VIII ) 39• Le fonti a nostra disposizione per que­ sta tradizione vanno dal primo secolo dopo Cristo fino al periodo medievale, e comprendono targum o tradu­ zioni dell'Esodo in aramaico ( che sono spesso piuttosto libere nell'aggiungere dettagli non reperibili nell'ebraico ), midrash o esposizioni omiletiche dell'Esodo, e alcune vi­ te di Mosè. È difficile nel vagliare queste opere stabilire fino a che misura il materiale sia antico e possa essere stato conosciuto dagli Ebrei del periodo in cui Matteo stava foggiando il suo racconto dell'infanzia. Per fortuna, la Vita di Mosè di Filone e ciò che ci riferisce della na­ scita di Mosè Giuseppe Flavio nelle Antichità ( II ix [205-37] ) 40 offrono esempi indiscutibili di tradizione mi­ drashica quale circolava nel primo secolo dell'era cri­ stiana. I seguenti particolari, per lo più presi da Giu38

Il verbo plurale in Matteo lascia perplessi ( dato che è Erode soltanto a morire) , ma può essere una citazione diretta da Es 4, 19 dei LXX ; inol tre ha l'effetto di associare i grandi sacerdoti e gli scribi di M t 2, 4 con Erode nel tentativo di uccidere Gesù. 39 Nel giudaismo postesilico ( dopo il 500 a.C.) ci fu un 'esaltazione della Legge mosaica come centro della vita religiosa e, correlati­ vamente, un interesse popolare per le origini di Mosè che aveva dato a Israele un tale insegnamento celeste. 0BBINK, « Legends >> , 252, fa osservare che molti tratti tipici della fioritura delle leggende di Mosè appaiono anche nei racconti che circondano le origini di altri capi religiosi. Si veda anche ERDMANN, Vorgeschichten, 58-59. 40 STRECKER, Weg 51-55, è d'accordo con Erdmann e altri nel rite­ nere che il racconto in Mt 2 rifletta in modo specifico la forma della leggenda di Mosè che si ritrova in Giuseppe Flavio. BLOCH, « La naissance », fa appello a una tradizione midrashica su Mosè più ampia (e più recente) ; Così MuJiioz IGLESIAS, « Las Evangelios » ; c PERROT, « Les récits » .

§ 4, B2. Materiale premat teano

141

seppe Flavio, vengono ad arricchire il numero dei già noti paralleli biblici tra l'infanzia di Mosè e quella di Gesù. •





Il faraone non si limita più a tenere sotto controllo lo

sviluppo della popolazione ebraica ma viene preavvi­ sato miracolosamente della nascita di un Ebreo che rappresenterà una minaccia per il regno egiziano. Que­ sto particolare avvicina il racconto a quello di Erode che · attenta alla vita del neonato re dei Giudei. Secondo Giuseppe Flavio, codesto preavviso giunse da parte di uno dei « sacri scribi » del faraone 41 • Nel rac­ conto prematteano è tramite i sommi sacerdoti e gli scribi che Erode scopre dove il Messia (o il promesso re dei Giudei ) doveva nascere. Secondo altri racconti più recenti, il faraone fu preav­ visato della nascita del liberatore degli Ebrei mediante un sogno 42 che dovette essere interpretato dai suoi ma­ ghi (magi ) o specialisti nell'occulto. È la possibilità che questa tradizione fosse già nota al tempo del NT che mi ha indotto a mettere tra parentesi quadra nella Tavola V I I l'ipotesi che nel racconto prematteano Ero­ de venga a sapere della nascita di Gesù il Messia in un sogno. L'assenza di questo sogno nel racconto finale di Matteo si può spiegare in base al fatto che fu intro­ dotto il racconto dei magi e della stella una volta indi­ pendente e che ora veniva a prendere il posto del so­ gno nella funzione di informare il re malvagio. Se nella leggenda di Mosè nel primo secolo erano presenti anche i magi, si può capire perché la narrazione pre­ matteana dell'infanzia di Gesù, che si basava sulla leg­ genda di Mosè, avrebbe potuto facilmente incorporare quest'altro racconto che prevedeva nella nascita di Mosè la presenza dei magi e della stella 43•

41 Ant. Il ix 2 ; [205] usa la parola hierogrammateis. I componenti di essa compaiono nelle parole di Matteo grandi sacerdoti (archie­ reis) e scribi (grammateis) . 42 II motivo del sogno è di largo uso nella leggenda di Mosè e p uò essere originale. II sogno viene attribuito al faraone nel Targum di Gerusalemme e nella Cronaca di Mosè ; quest'ultimo e lo Pseudo­ Filone hanno anche un sogno attribuito a Maria, la sorella di Mosè ; e, come vedremo, Giuseppe Flavio attribuisce un sogno a Amram, padre di Mosè. Da ciò si capisce come il motivo del so­ gno sia alla base della disinvoltura con cui il racconto prematteano ha messo insieme Giuseppe il sognatore e l'infanzia di Mosè. 43 Mentre alcune forme della leggenda di Mosè fanno interpretare

142 •



Racconto base in Mt 1,18 - 2,23

Il faraone si turba alla voce dell'avvenuta nascita del liberatore degli Ebrei; anzi il solo pensiero di una tale nascita riempie di timore gli Egiziani ( Giuseppe Fla­ vio, Ant. II ix 2.3 [206.2 1 5 ] ). Analogamente quando Erode viene a sapere della nascita di Gesù il Messia, « si turbò e con lui tutta Gerusalemme ». Il piano del faraone di mandare a morte il promesso bambino facendo uccidere tutti i bambini maschi Ebrei viene mandato all'aria perché Dio appare in sogno ad Amram (il padre di Mosè ), un Ebreo la cui moglie è già incinta, e gli dice di non disperare del futuro. Il bambino che sta per nascere riuscirà a sfuggire a co­ loro che tentano di ucciderlo e « libererà il popolo ebraico dalla schiavitù in Egitto » (Ant. II ix 3 [212.215-1 6] ) . I paralleli con la situazione di Giuseppe, padre di Gesù, sono ovvi. Come Mosè, Gesù « salverà il suo popolo dai suoi peccati » (M t l, 2 1 ) 44•

In realtà, i paralleli tra la leggenda di Mosè e il racconto dell'infanzia prematteano possono essere stati più ovvi di quanto non ci si possa accorgere ora. Nella ricostruzione alla Tavola VII, ho seguito il filo narrativo secondo l'or­ dine di Mt l , 8-2, 23, anche se, come abbiamo visto nella nota a pié di pagina 2 1 , quell'ordine con il suo schema il sogno del faraone a dei magi·maghi, altre fanno avvertire il fa­ raone della nascita di un liberatore degli Ebrei da dei magi-astro­ logi ( TalBab, Sanhedrin, lOla ; Midrash Rabbah I 18 su Es l , 22) . C'è una leggenda di Mosè più recente ( BLOCH, « La naissance » , 1 15-16) nella quale alla nascita di Mosè la casa viene riempita da una grande luce come quella di una stella o del sole e della luna. Comunque, tengo a sottolineare che, sebbene il racconto magi-e­ stella noto a Matteo possa essere stato attratto nell'ambito della leggenda di Mosè dai tratti suddetti, originariamente esso è nato indipendentemente dalla leggenda di Mosè. I magi di Matteo sono favorevoli al bambino e si oppongono al re malvagio, mentre nella leggenda di Mosè stanno dalla parte del faraone e favoriscono il suo piano criminoso. 44 Questa affermazione nel racconto prematteano a proposito del futuro di Gesù è un'interpretazione implicita del suo nome. Nutro il sospetto, comunque, che la direttiva dell'angelo di chiamare il bambino Gesù (M t l, 21) non appartenga al racconto Giuseppe-e­ il-re malvagio ma a una annunciazione di nascita che verrà discus­ sa sotto il titolo « Altri episodi prematteani ». Nelle prime forme della leggenda di Mosè, il suo nome non viene prescritto prima della sua nascita. Questa nota appare in Pirke Rabbi Eleazar 32 (vedi MuNOZ IGLESIAS, « El género », .257) . Nel TiilBab, Sotah, 12b, si dice che i magi del faraone hanno previsto la nascita de « il salvatore di Israele », una locuzione che è notevolmente vicina alla descrizione di Gesù fatta da Matteo.

§ 4, B2. Materiale prematteano

143

di alternanze riflette il senso organizzativo di Matteo. Forse si dovrebbe avere più coraggio nella ricostruzione, proponendo un ordine più antico, prematteano, secondo il quale l'avviso a Erode ( in sogno) riguardo all'immi­ nente nascita del Messia in Bethlemme precedeva l'ap­ parizione in sogno dell'angelo a Giuseppe e la relativa comunicazione sul futuro del bambino. Nella versione che Giuseppe Flavio ci dà della leggenda di Mosè i sacri scribi avvertono il faraone sull'imminente nascita del li­ beratore degli Ebrei prima che Dio parli in sogno ad Amram sul futuro del bambino Mosè. Prima del sogno c'era stata esitazione da parte di Amram a proposito della propria moglie incinta, dato che non trovava una ragione di avere un figlio destinato a essere ammazzato 45• Un cambiamento di ordine nel racconto prematteano ci potrebbe mettere in grado di spiegare analogamente l'esi­ tazione di Giuseppe a prendere in casa sua moglie Maria. In un'ipotesi del genere Matteo avrebbe cambiato l'ordi­ ne del racconto perché vi era stato introdotto il tema del concepimento verginale. Per spiegare questa proposta dobbiamo rivolgerei all'altro materiale prematteano che alla fine fu combinato con la narrazione prematteana principale esposta alla Tavola VII. ALTRI EPISODI PREMATTEANI. A quanto pare ancor prima della redazione di Matteo, il corpo narrativo principale, costituito dalle apparizioni angeliche in sogno a Giuseppe e dalla sua lotta con il re malvagio, aveva inglobato altri 45 Nelle forme più recenti della leggenda ebraica, Amram aveva

realmente ripudiato la moglie Jochebed ; però, dietro l'insistenza della figlia Maria, si era deciso a riprenderla ancora come mo­ glie allo scopo di generare Mosè. Ciò ci porta alla tradizione di un'apparizione di un angelo a Maria (vedi nota 42) . In un'o:Q_e­ ra del primo secolo d.C., le Antichità Bibliche dello PsEuoo-FI­ LONE (ix 10) , lo Spirito di Dio discende su Maria, e un uomo (an­ gelo) vestito di bianco le appare in sogno. Le viene detto di avvi­ sare i genitori che per mezzo del figlio in procinto di nascere Dio avrebbe salvato il suo popolo. Dato che Miriam è la forma ebraica del nome di Maria, parallelamente alla tradizione dell'apparizione di un angelo al padre del salvatore ( della quale si hanno echi in Matteo) , si sviluppò la tradizione di un'apparizione di un angelo a una donna di nome Maria ( di cui si hanno echi in Luca) . LE DÉAUT, « Miryam », fa osservare che nell'antico Targum Neofiti su Es l, 15, si riteneva che Miryam della tribù di Levi avesse ricevuto la corona regale, poiché era destinata a essere l'antenata di David. La Maria di Luca, che promessa sposa a Giuseppe della Casa di David ( l , 27) , ha una parente, Elisabetta, che è della Casa di Levi, discendente di Aronne ( 1 , 5.36) .

Racconto base in Mt 1 ,18 - 2,23

144

episodi dell'infanzia di Gesù. La parola « episodio » è scel­ ta di proposito perché si possono ricostruire soltanto brevi quadretti. Rimando per una ricostruzione comple­ ta alle rispettive sezioni del commento (pagg. 1 96, 249 più avanti ), limitandomi qui a elencare gli episodi sempli­ cemente : •

Un racconto che ha per oggetto l'annuncio di una na­ scita. Questo fu aggiunto all'apparizione angelica in sogno conservataci ai vv. l , 18-25. Se i lettori esami­ nano lo schema alla Tavola VI, si accorgeranno che ai punti 2 e 3 l'Episodio A differisce dagli Episodi B e C, perché l'Episodio A presenta due ordini angelici e due motivazioni. La duplicazione · è il risultato della com­ binazione di due forme letterarie diverse, l'apparizione angelica in sogno e l'annunciazione angelica della na­ scita. Quest'ultima come forma letteraria indipendente è ben documentata nell'AT ( vedi Tavola VIII al § SC) con i suoi tratti stereotipati quali la specificazione del nome di colui che ha la visione ( « Giuseppe, figlio di David » ), l'invito a non aver paura ( « non temere » ) , il messaggio che la donna incinta partorirà ( « darà al­ la luce un figlio » ) e il nome con cui dovrà essere chia­ mato il bambino ( « lo chiamerai Gesù » ) . Che si possa ipotizzare per Gesù un racconto separato che avesse per soggetto l'annuncio della nascita con le caratteri­ stiche di sopra trova conferma nel racconto di Luca che parla dell'annuncio fatto da un angelo a Maria in l , 26-38 ( « Maria, non temere ... darai alla luce un figlio e gli imporrai il nome di Gesù » ) A quanto pare era il racconto dell'annuncio della nascita e non quello del­ l'apparizione in sogno che conteneva il tema del con­ cepimento del bambino per mezzo dello Spirito Santo, perché questo tratto è comune sia all'annunciazione di Luca ( 1 , 35 ) che a quella di Matteo ( 1 , 20). Un racconto di magi provenienti dall'oriente che ave­ vano visto sorgere la stella del re dei Giudei e l'avevano seguita fino a Bethlemme. Sebbene questo racconto rifletta la credenza generale che la nascita di grandi personaggi era predetta da fenomeni astronomici, la sua diretta ispirazione deriva dalla storia di Balaam in Nm 22-24, un uomo dai p� teri magici che proveniva dall'oriente e predisse che sarebbe sorta una stella da ,

.



§ 4, B2. Materiale prematteano

145

Giacobbe 46• Siccome nella tradizione ebraica codesta stella veniva interpretata come un riferimento alla Ca­ sa reale di David, il racconto dei magi comportava una proclamazione pubblica celeste della nascita del Mes­ sia. Vale la pena osservare che la funzione del racconto prematteano dell'apparizione della stella ai magi dopo la nascita di Gesù è quella stessa svolta dal racconto lucano dell'apparizione degli angeli ai pastori. L'unio­ ne del racconto magi e stella con quello di Giuseppe e Erode esigeva accomodamenti di minor rilievo negli episodi A e B di quest'ultimo (Tavola VII). Ora i magi diventano coloro che informano Erode della nascita del bambino, ed egli li manda a Bethlemme a cercarlo. Proposizioni secondarie concernenti i magi in 2, 1 3 ( « quando s e n e furono andati » ) e in 2, 1 6 ( « vistosi deluso dai magi ») hanno preso il posto di proposi­ zioni dell'originale racconto di Giuseppe e Erode, per cui a noi non resta che fare delle congetture al riguar­ do dell'originale. Abbiamo ora dato uno sguardo generale a tutti quegli elementi prematteani di maggiore importanza che con­ fluirono nel racconto dell'infanzia. È più che probabile che diversi, se non addirittura tutti, questi elementi era­ no già stati combinati insieme quando il racconto giunse nelle mani di Matteo, o, almeno, prima della redazione finale di Matteo (vedi nota 26 a pag. 1 34 ). b ) La redazione di Matteo. La parola « redazione » non viene qui usata in senso stretto cioè, non si vuole dire con essa che Matteo si è semplicemente limitato ad ap­ portare dei tocchi finali a un corpo di materiale già com­ pletato. Matteo ha riordinato codesto materiale, lo ha riespresso nel suo proprio linguaggio (vedi nota 1 9 a pié di

46 Nella nota 43 a pié di pag. 141 ho fatto notare che la possibile

presenza di magi nella leggenda di Mosè può spiegare perché un racconto magi-e-stella fu facilmente aggiunto al racconto di base prematteano di Giuseppe e Erode. Nelle forme più recenti della leggenda di Mosè (TalBab, Sotah, lla ; Midrash Rabbah I 9 su Es l, 9) Balaam appare come consigliere del faraone ; e altrove, Jan­ nes e Jambres (vedi 2 Tm 3, 8) , i grandi maghi del faraone, ven­ gono identificati come figli di Balaam (Sefer ha-Yashar) . Ci si può chiedere se l'associazione di Balaam con la corte del faraone non salti fuori dall'accenno nell'oracolo di Balaam a Dio che fa uscire Israele dall'Egitto ( Nm 24, 8) .

146

Racconto base in Mt 1 ,18 - 2,23

pag. 1 2 8 ), e lo ha adattato con estrema attenzione alla sua propria visione teologica. A questo punto desidero elencare soltanto alcuni dei contributi specificatamente matteani che sono chiaramente distinti dal materiale pre­ matteano. •

L'aggiunta delle cinque citazioni-formule che sottoli­ neano e mettono in risalto nuovi aspetti del racconto. Il concepimento verginale era chiaramente sottinteso nel motivo della generazione per mezzo dello Spirito Santo, motivo questo che faceva parte del materiale prematteano concernente l'annunciazione della nascita, ma Matteo aggiunge la citazione di Is 7, 14 per dimo­ strare che la continuazione della dinastia davidica at­ traverso un concepimento verginale era da un pezzo un aspetto del piano divino rivelato per mezzo dei profeti. Questa citazione sottolinea i temi del « Chi » ( Quis) e del « Come » ( Quomodo ) che dominano le due sezioni del cap. l , rispettivamente, la genealogia e l'annuncia­ zione ( vedi il prospetto alle pagg. 55-56 ). Il racconto pre­ matteano di Giuseppe e Erode conteneva di già il mo· tivo della nascita del Messia a Bethlemme, ma l'aggiun­ ta di Mi 5 , l ( 2 ) da parte di Matteo fornisce una base scritturale a quella localizzazione e sotto1inea il tema del « Dove » ( Ubi) che domina la prima metà del cap. 2. Il fatto che il passo di Michea venga combinato con quello di 2 Sm 5, 2 ( « che sarà il pastore del mio po­ polo Israele ») dà la chiave di come Matteo intendesse il modo in cui il neonato sovrano avrebbe esercitato il suo potere (vedi Mt 20, 25-28). L'aggiunta di Os 1 1 , 1 : « Dall'Egitto ho chiamato mio figlio » , richiamando l'at­ tenzione all'esodo di Israele, serve a sottolineare l'ana­ logia tra Mosè e Gesù che era cruciale nel racconto pre­ matteano. Un ulteriore richiamo al parallelismo tra la storia di Gesù e quella di Israele è suggerito dall'ag­ giunta di Gr 3 1 , 1 5 , con Rachele che in Rama piange l'esilio dei propri figli, le tribù del nord. Infine, l'ag­ giunta « egli sarà chiamato un Nazoreo » dimostra che Gesù ha realizzato paradossalmente due aspettative giu­ daiche : quella secondo la quale il Messia sarebbe nato in Bethlemme e l'altra seconqo la quale sarebbe stato un Nazoreo, che Matteo interpreta nel senso di pro­ veniente « da Nazaret ». Dopo Bethlemme che viene ri-

§ 4, Bl. Materiale prematteano





147

cordata nella citazione di Michea, i nomi di luogo nelle tre citazioni seguenti ( Egitto, Rama, Nazaret ) rappre­ sentano una geografia teologica atta a evocare tre mo­ menti importanti nella storia della salvezza: l'esodo in Egitto; l'esilio e il ministero di Gesù. Essi spostano l'at­ tenzione del lettore dal « Dove » ( Ubi) della nascita di Gesù al « Donde » ( Unde ) della sua sorte. Il contesto ha dovuto subire alcuni cambiamenti a causa dell'aggiunta delle cinque citazioni-formule. Per esempio, per conservare il motivo che una vergine avreb­ be dato la vita a un figlio ( Is 7, 1 4 ), Matteo aggiunge la precisazione che Giuseppe non ebbe rapporti sessuali con Maria prima che questa desse alla luce Gesù ( 1 , 25). E per rendere possibile l'inserimento della citazione di Nazaret, Matteo fornisce una ragione plausibile per il trasferimento della famiglia da Bethlemme (2, 22-23a). Anche l'unione del racconto a una genealogia a cui lo stesso Matteo ha dato una forma definitiva ha richiesto ritocchi redazionali . Per esempio, Matteo forma un'in­ troduzione ( 1 , 1 8 ) che permette un seguito scorrevole : il racconto che seguirà narrerà la storia della nascita di Gesù Cristo la cui genealogia è stata data in 1 , 1 - 1 7 e spiegherà la maniera insolita con la quale il suo nome è stato introdotto nella genealogia al v. 1 , 1 6, dove, fatto degno di nota, non si afferma, come ci si sarebbe aspet­ tati, che Giuseppe generò ( era il padre di) Gesù. Va ag­ giunto a questo punto che l'unione della genealogia a l , 1 8-25, la presenza in questa sezione di due episodi prematteani ( apparizione in sogno dell'angelo; annun­ ciazione di nascita ) e l'incorporazione di una citazione di compimento fa di 1 , 1 8-25 la sezione più complicata di tutto il racconto dell'infanzia, la sezione che ha visto la rielaborazione più impegnativa da parte di Matteo e la cui preistoria rimane la più difficile da precisare.

Le aggiunte redazionali a un racconto precedentemente riscritto hanno dato luogo a piccole incoerenze logiche e discordanze di stile che risultano quanto mai utili per noi nella ricerca del materiale che giunse nelle mani di Matteo. Tali incoerenze, però, non diminuiscono in alcun modo la riuscita finale dell'opera, un poderoso racconto della lotta tra la volontà di Dio e le macchinazioni del­ l'uomo nella nascita di Gesù, un racconto che colpisce

148

Racconto base in Mt 1,18 2,23 ·

la fantasia e rimane impresso nella memoria. Qualunque sia la preistoria di quel materiale, Matteo ha fatto del racconto un efficiente veicolo della sua teologia e del suo messaggio. Se questa sezione ( § 4) è stata dedicata alla scoperta degli elementi che sono confluiti nel racconto di Matteo, è perché io ritengo che il lettore, avendo una visione generale della storia della composizione, potrà destreggiarsi più facilmente all'interno del commento. In alcun modo gli elementi prematteani da noi ricostruiti con tutte le loro incertezze possono essere paragonati per importanza al racconto finale di Matteo, l'unico stadio compositivo di cui abbiamo certezza. ( Si può rilevare, comunque, che molti dei motivi dell' AT discussi sopra, per es., Giuseppe, Mosè, Balaam, sono aspetti essenziali del racconto definitivo, indipendentemente dal valore del­ la ricostruzione ). Prima di cominciare il commento del racconto, desidero mettere in chiaro che esso non sarà un commento della ricostruzione ma un commento su ciò che Matteo ci ha dato. L'intenzione dell'evangelista occu­ perà il primo posto, e la preistoria del suo materiale verrà discussa tanto in quanto potrà gettare luce su codesta intenzione.

BIBLIOGRAFIA DELLA SEZION E (§ 4) A . Le citazioni-formule della Scrittura in Matteo

FITZMYER J. A., « The Use of Explicit Old Testament Quotations in Qumran Literature and in the New Testament », NTS 7 ( 1960-61 ), 297-333. GXRTNER B., « The Habakkuk Commentary (DSH ) and the Go­ spel of Matthew », Studia Theologica 8 ( 1 954), 1-24. GuNDRY R. H., The Use of the Old Testament in St. Matthew's Gospel (NovTestS 18; Leiden : Brill, 1967 ), esp. 89-104. KILPATRICK G. D., Origins, esp. 52-57, 93-95. KNOX W. L., Sources, II, 121-32. LINDARS B., New Testament Apologetic (London : SCM, 1961 ), esp. 189-22 1 . McCoNNELL R. S . , Law and Prophecy in Matthew's Gospel. The Authority and Use of the Old Testament in the Gospel of Matthew (Theologische Disseruùionen 2; Basel UniYersity, 1 969).

§ 4. Bibliografia

149

METZGER B. M., « The Fonnulas Introducing Quotations of Scrip­ ture in the New Testament and the Mishnah » , JBL 70 ( 195 1 ), 297-307. MouLE C. F. D., « Fulfilment-Words in the New Testament: Use and Abuse », NTS 14 ( 1967-68 ), 293-320. PESCH R., « Der Gottessohn im matthaischen Evangelienprolog (Mt 1-2). Beobachtungen zu den Zitationsformeln der Re­ flexionzitate » , Biblica 48 ( 1 967 ), 395-420. RorHFUCHS W., Die Erfullungszitate des Matthiius-Evangeliums (BWANT 88; Stuttgart : Kohlhammer, 1969 ). SoARES PRABHU G. M., The Formula Quotations in t11e lnfancy Narrative of Matt11ew (Analecta Biblica 63 ; Rome: Pontifi­ cai lnstitute, 1976 ). STENDAHL K., The Sc11ool of St. Matt11ew (Philadelphia: Fortress, 2nd ed. 1968; orig. 1954 ). STRECKER G., Weg, esp. 49-63 . VAN SEGBROECK F., « Les citations d'accomplissement dans l'Evan­ gile selon Saint Matthieu d'après trois ouvrages récents », in M. Didier, L'Evangile, 107-30. (Analisi di Gundry, McCon­ nell, Rothfuchs ). B . L e tradizioni midrashiche giudaiche

come sfondo del racconto di Matteo

BLOCH RENÉE, « La naissance de Moise dans la tradition agga­ dique » , in Morse, l'Homme de l'Alliance (Paris: Desclée, 1955 ), 102-18. BouRKE M., « The Literary Genus of Matthew 1-2 » , CBQ 22 ( 1960), 160-75. DAUBE D., The New Testament and Rabbinic Judaism (London : Athlone, 1956 ), 189-92. GALBIATI E., « Genere letterario e storia in Matteo 1-2 », BibOr 15 ( 1973 ), 3-1 6. GINZBERG L., T11e Legends of t11e J ews (7 vols.; Philadelphia: Jewish Publication Society, 1909-38). LE DÉAUT R., « Miryam, soeur de Moise, et Marie, mère du Mes­ sie » , Biblica 45 ( 1964 ), 198-219. MuNoz IGLESIAS S., « Los Evangelios de la Infancia y las infan­ cias de los héroes », EB 16 ( 1 957), 5-36. - « MidrciS y Evangelios de la Infancia » , EE 47 ( 1972 ), 33 1-59. NEFF R. W., « The Birth and Election of lsaac in the Priestly Tradition », Biblical Researc/1 15 ( 1970), 5-18. - « The Annunciation in the Birth Narrative of Ishmael » , Biblica[ Research 17 ( 1 972 ), 51-60. 0BBINK H. W., « On the Legends of Moses in the Haggadah », in Studia Biblica et Semitica. T. C. Vriezen Dedicata, ed. W. C,

150

Racconto base in Mt 1 ,18 2,23 -

van Unnik and A. S. van der Woude (Wageningen: Veenman, 1966 ), 252-64. PERROT C., « Les récits d'enfance dans la Haggada antérieure au n• siècle de notre ère », RechScRel 55 ( 1967 ), 481-518. TuNI J. 0., > » » 3, 6 ; Momento 2. Momento 3a. » » » 3, 4 ; )) » Momento 3b. » 6, 1 2 Momento 3c. » » 6, 33 » )) Momento 3h. » » » 3, 10 ; » 6, 14.16 )) » Momento 4. » » 3, 1 1 ; » 6, 15.17 )) Momento S. » 6, 19-22 » » » )) 3, 12 ;

§ 5, C l . Uso del materiale prematteano

201

[ cioè, Dio ascolta ] , perché il Signore ha ascoltato la tua afflizione » . G n 17, 1 9 ( ad Abramo) : « Sara, tua moglie, ti parto­ rirà un figlio, e gli porrai nome !sacco [ cioè, egli ri­ de : vedi 17, 17 e 18, 1 3-15 dove Abramo e Sara ridono] ». Le l, 1 3 ( a Zaccaria) : « Non temere, Zaccaria ... tua moglie Elisabetta ti partorirà un figlio, e gli porrai nome Giovanni ». Le l, 28.30-3 1 : « Ave, o piena di grazia ... non temere, Maria ... concepirai nel tuo utero e darai alla luce un figlio, che chiamerai col nome di Gesù » . Mt l , 20-2 1 (a Giuseppe ): « Giuseppe, figlio di David, non temere di prendere con te Maria tua sposa, perché ciò che in lei è nato è da Spirito Santo. Essa darà alla luce un figlio e tu gli porrai nome Gesù, perché egli salverà il suo popolo dai suoi peccati » . Appare evidente che i l materiale d i Matteo i n corsivo combacia praticamente con lo stereotipo del messaggio dell'annunciazione. La stessa cosa si può dire di parte del materiale che non è in corsivo come « essa darà alla luce un figlio » e « egli salverà il suo popolo dai suoi pec­ cati >> ; ma ciò è dovuto al fatto che in codeste frasi ve­ nivano a coincidere le due forme letterarie presenti nel­ lo strato prematteano, quella dell'apparizione dell'angelo in sogno e quella dell'annunciazione di nascita da parte dell'angelo. In altre parole si tratta di frasi che avevano una funzione (anche se talvolta diversa ) in ambedue le forme. Per esempio, nella forma letteraria dell'appari­ zione in sogno dell'angelo, la frase : « perché egli salverà il suo popolo dai suoi peccati » costituisce la ragione d'obbligo data dall'angelo per motivare il suo comando ( Tavola VI ), mentre nella forma letteraria dell'annun­ ciazione la stessa frase serve a dare l'etimologia del nome di Gesù 71 • 71 Con ciò non intendo di certo dire che si tratti di pura comcl­ denza. Il racconto dell'apparizione in sogno dell'angelo ha formu­ lato la ragione desumendola dall'etimologia implicita del nome di Gesù, la quale probabilmente era ben nota ai Cristiani (vedi Nota al v . 21) . Sebbene io separi le due fonne letterarie per dare mag­ gior chiarezza al nostro studio, il loro contenuto coincide ; d'al­ tronde la riflessione su Gesù non procedeva secondo aspetti netta­ mente distinti.

202

Il cònccpimento di Gesù (Mt 1,1 8-25)

Così, spiegherei la frase di Matteo : « Giuseppe, figlio di David, non temere » come i momenti 3a-c tipici della forma dell'annunciazione 72, e la frase di Matteo : « Ciò che in lei è nato ... Essa darà alla luce un figlio e tu gli porrai nome Gesù, perché egli salverà il suo popolo dai suoi peccati » come i momenti 3 d-g tipici sempre della forma dell'annunciazione. Gli stessi momenti, 3a-f, senza l'etimologia formale 73 , compaiono nell'annunciazione a Maria in Luca. La frase di Matteo : « Giuseppe, figlio di David, non temere >> ha per riscontro in Luca la frase : « O piena di grazia ... non temere, Maria » . E la frase di Matteo : « Ciò che in lei è nato ... Essa darà alla luce un figlio e tu gli porrai nome Gesù » ha per riscontro in Luca la frase : « Concepirai nel tuo utero e darai alla luce un figlio, che chiamerai col nome di Gesù ». I punti di diver­ genza più importanti tra Matteo e Luca rientrano per­ fettamente nell'ambito delle normali varianti rintraccia­ bili nei vari casi di narrazioni di annunciazioni di nascita presenti nell'AT. Matteo descrive un'annunciazione di­ retta a un uomo, mentre la moglie si trova di già in stato interessante; Luca invece descrive un'annunciazione di­ retta a una donna, che diverrà incinta. Nelle annuncia­ zioni di nascita di Ismaele e !sacco riportate sopra, nel primo caso ( lsmaele) riguarda una donna che è già in stato interessante, nel secondo caso ( !sacco), invece , ri­ guarda un uomo la cui moglie diverrà incinta 74 • 72 BURGER,

Jesus, 103-4, argomenta che la designazione di Giuseppe comt! « figlio di David » è un'aggiunta redazionale di Matteo che ha lo scopo di sostenere la sua spiegazione della discendenza davidica di Gesù. Io dubito di ci. Una variante particolare della teoria arabica è proposta da Bult­ mann, History, 292 : >, a imitazione di « Bethlemme di Giudea >> al v. 2, l . v. 7 . Allora. Tote (qui, al v. 16 e 1 7 ) è u n avverbio d i congiun· zione caro a Matteo, in contrasto con kai che è tipico di Marco. - volle sapere ... minutamente. Ciò traduce il verbo akri­ boun, un termine tecnico usato nelle osservazioni astronomi· che. Matteo ci prepara all'ordine dato da Erode al v. 2, 16 di massacrare tutti i bambini >, rileva che il verbo phainesthai riferito qui alla stella indica lo stesso fatto di « vedemmo la sua stella al suo sorgere >> al v. 2, ctoè, si riferisce al tempo in cui la stella è apparsa all 'orizzonte, all'anno, al mese e al giorno. v. 8. del fanciullo. A cominciare da qui, Matteo userà paidion nove volte riferito a Gesù, mentre userà pais e teknon per i

226

I Magi (Mt 2,1-12)

bambini uccisi di Bethlemme e di Rachele (2, 16.18). Luca usa tre volte paidion per Gesù (2, 17.27.40), ma anche pais (2, 43 ), teknon (2, 48) e brephos (2, 12.16). - fatemelo sapere. Il verbo, che significa « riferire, annun­ ciare », non fa capire esattamente se sono i magi che deb­ bono riferire di persona o se basta che facciano pervenire l'informazione. Il v. 2, 12 indicherebbe il primo caso. - al suo sorgere. Vedi Nota al v. 2. - il luogo dove. Il greco ha semplicemente un pronome relativo; soltanto al v. 1 1 viene menzionata una casa. Mentre il motivo di una stella che guida la gente a una destinazione è noto nell'antichità (Nota a « la sua stella >> al v. 2), il par­ ticolare che l'obiettivo sia una casa è insolito. v. 10. furono ripieni di una grande gioia. Letteralmente, > ( 8 , 1 1 ). Per rendersi conto che il riferimento ai Gentili è qui appropriato, bisogna richiamare alla mente ciò che è stato detto in precedenza ( § l , A2 ; § SA) a proposito della cristologia del concepimento di Gesù. Ho fatto notare che il momento cristologico ( cioè, il momento della ri­ velazione di chi è Gesù, il Messia, il Figlio di Dio in po­ tenza per opera dello Spirito Santo), che un tempo era collegato con la resurrezione e quindi con il battesimo, nei racconti dell'infanzia viene spostato al concepimento : è il concepimento verginale che adesso serve da genera­ zione del Figlio di Dio. Storicamente, quando il momento cristologico era collegato alla resurrezione, coloro che avevano veduto il Gesù risorto uscirono a proclamare chi era egli : Gesù è Signore, Gesù è Figlio di Dio. La proclamazione postpasquale produsse una duplice rea­ zione : alcuni l'accettarono e resero omaggio 10 al re glo­ rificato (prima gli Ebrei; poi i Gentili ); altri, invece, ri­ fiutarono sia il messaggio che i predicatori . I n breve, la rivelazione cristologica fu seguita dalla proclamazione e dalla duplice reazione di accettazione/omaggio e rifiuto/ persecuzione. Quando gli evangelisti si rivolsero al mini­ stero di Gesù con la comprensione da loro raggiunta dopo la resurrezione, si accorsero che il battesimo che aveva dato inizio al ministero costituiva di già per co­ loro che avevano gli occhi e gli orecchi della fede un 9 Non esistono dubbi ragionevoli che Matteo presenti i magi come

Gentili. Ciò risulta dalla storia del termine, dal suo uso in Daniele, dal fatto che essi non conoscono le Scritture, e implicitamente dal fatto che il « Re dei Giudei » è per essi il re di un altro popolo. Si veda la Nota a « magi » al v. 2. IO In Fi 2, 10 si ha un descrizione dell'omaggio reso con la flessione delle ginocchia, per cui non desta sorpresa che i magi in Mt 2, 1 1 si prostrino per rendere omaggio.

234

I Magi (Mt 2,1-12)

momento cristologico che rivelava che Gesù durante il ministero era Figlio di Dio ripieno di Spirito. Si accor­ sero pure della medesima sequenza della proclamazione e della duplice reazione di accettazione e rifiuto. Appena Gesù viene battezzato, va a proclamare la buona novella (Mt 4, 23), ma mentre alcuni guardano a lui come a colui che ha la potenza di Dio e gli rendono omaggio come « Figlio di Dio » ( 14, 33 ), i Farisei gli oppongono un ri­ fiuto; e « tutti i grandi sacerdoti e gli anziani del popolo » ( 27, 1 ) lo consegnano alle autorità romane perché venga messo a morte. Se la sequenza, rivelazione cristologica - proclamazione - duplice reazione si dimostrava vera in riferimento alla resurrezione e al battesimo, non desta stupore che si confermasse valida anche nei racconti dell'infanzia. Il capitolo 1 ci parla di una rivelazione cri­ stologica fatta da un angelo del Signore in riferimento al concepimento di Gesù; il cap. 2 è il racconto della proclamazione della buona novella e della duplice rea­ zione che ne segue. Nel dare forma . di racconto a codesta sequenza, Matteo risente degli sviluppi che avevano avuto luogo nell'am­ bito dell'attività missionaria dei cristiani e della storia della propria comunità. Sebbene la proclamazione fosse stata dapprima rivolta agli Ebrei che avevano le Scrit­ ture che proclamavano loro chi era Gesù, la maggior parte del popolo ebraico aveva rifiutato Gesù come Mes­ sia, per cui al tempo di Matteo le autorità farisaiche nel­ la Sinagoga erano ostili alle prese di posizione in favore di Gesù, proprio come erano stati ostili i grandi sacer­ doti e gli anziani durante la vita di Gesù. I predicatori cristiani erano stati condotti davanti a tribunali, flagel­ lati nelle sinagoghe, e trascinati davanti a re per la te­ stimonianza da loro resa a Gesù (Mt 1 0, 1 7J 8 ). Nel frat­ tempo, i Gentili entravano a frotte in seno alle comunità cristiane, per cui l'apostolato era diventato sinonimo di andare a fare discepoli in mezzo ai Gentili (28, 1 9 ). Come abbiamo veduto al § 2A, nella comunità di Matteo il numero dei Gentili era aumentato a tal punto che Mt 2 1 , 42-43 poteva interpretare la parabola della vigna nel senso che il regno di Dio veniva tolto a coloro che leg­ gevano le Scritture, per essere consegnato a una nazione che ne produceva i frutti. È, in particolare, codesta du-

§ 6, A2. Il Dove e il Donde

235

plice reazione alla proclam azione cristiana che Matteo anticipa nel cap. 2. La proclamazione di Gesù come Messia è diretta ai magi dell'oriente, che tra i Gentili passano per saggi e persone istruite 11• Proprio perché sono Gentili, essi ricevono la proclamazione tramite un fenomeno naturale (vedi Rm l, 1 9-20; 2, 1 4-15); ma, allo stesso modo di Balaam nei tempi antichi 12 il quale pure proveniva dall'oriente ed era dotato di speciali poteri divinatori, riconoscono il significato salvifico della stella davidica. Sebbene essi si affrettino ad andare a Gerusalemme per compiervi il loro gesto di omaggio, non possono raggiungere la piena ri­ velazione del Messia semplicemente dalla natura : si trat­ ta di un segreto racchiuso nelle Scritture, la speciale ri­ velazione che Dio ha dato agli Ebrei soltanto. pcco allora che i magi devono apprendere dalle Scritture degli Ebrei il piano salvifico di Dio prima di poter trovare il Messia e rendergli omaggio. In tutto ciò c'è un paradosso : gli Ebrei che sono in possesso delle Scritture e possono fa­ cilmente leggervi quello che i profeti hanno detto non sono disposti ad adorare il neonato re. Nella duplice rea­ zione alla proclamazione proveniente dalla stella e dalle Scritture, i saggi pagani accettano di rendere omaggio, mentre il principe di Gerusalemme insieme ai grandi sa­ cerdoti e agli scribi del popolo non vogliono credere. Anzi, cospirano contro il Re dei Giudei, cercando di metterlo a morte 13, Ho già detto che, nel tracciare questo quadro, Matteo ·

1 1 Nella Nota a « magi >> al v. 2 respingo la tesi che Matteo li con­ si deri dei falsi astrologhi. Anche Le 2 accenna all'impatto della nascita del Messia sui Gentili, ma lo fa con dei riferimenti a Roma e all'occidente, personificati dall'impero dei Cesari (2, l), mentre Matteo parla dell'oriente. Questa differenza geografica riflette pro­ babilmente i rispettivi luoghi delle comunità di Luca e di Matteo. 1 2 Più avanti, nella parte C della presente sezione, mi soffermerò sullo sfondo culturale di Balaam e l'influsso delle credenze astro­ logiche contemporanee sul racconto di Matteo. 1 3 Sebbene sia solo Erode a ordinare la strage di Bethlemme, egli ha ottenuto le informazioni sul luogo dove si potrebbe trovare il Messia da « tutti i grandi sacerdoti e gli scribi del popolo » (2, 4) ; e il riferimento al plurale al v. 20 ( « quelli che attentavano alla vita del bambino ») addossa la responsabilità anche su costoro. La reazione delle autorità giudaiche dopo la lettura della Scrittura ci ricorda di nuovo un'accusa lanciata dal Quarto Vangelo contro « i Giudei » che cercavano di uccidere Gesù: « Voi scrutate minu­ ziosamente le Scritture e sono proprio quelle che mi rendono testimonianza » (5, 39-40) . ...

236

I Magi (Mt 2,1-12)

risente degli avvenimenti del suo tempo, con la conver · sione dei Gentili e la persecuzione davanti alle sinago­ ghe, ai tribunali e ai re 14• Però egli pensa anche alla passione di Gesù. In occasione del processo e della cro­ cifissione di Gesù, il braccio secolare di Gerusalemme e « tutti i grandi sacerdoti e gli anziani del popolo » ( 27, l ) furono chiamati . in giudizio contro Gesù. I personaggi del cap. 2 ricalcano questi : il re di Gerusalemme e « tut­ ti i grandi sacerdoti e gli scribi del popolo ». Nella pas­ sione ( 27, 25 ) « tutto il popolo >> si assume la responsa­ bilità del sangue di Gesù; in 2, 4 « tutta Gerusalemme >> si associa al turbamento delle autorità a motivo della nascita del Messia 15• ( C'è un motivo di giudizio nel loro turbamento : lo stesso verbo con la stessa forma [eta­ rachthe] appare in Dn 5, 9 dove il re rimane turbato as­ sieme ai suoi consiglieri quando i suoi magi non sono in grado di leggere la scritta sulla parete, un messaggio scritto che gli diceva che gli sarebbe stato strappato il regno ). Anche lo stesso titolo è in ballo : « Il Re dei Giudei >> era l'atto di accusa posto al di sopra del capo di Gesù mentre pendeva dalla croce (27, 37); ebbene, il nostro è l'unico altro luogo al di fuori della passione in cui Gesù venga designato con tale appellativo, un titolo conferitogli dai magi ma rifiutato da Erode e, implicita­ mente, dalla cerchia dei suoi consiglieri. Nella crocifis­ sione Gesù muore ma viene riportato in vita per mezzo della resurrezione; nel racconto dell'infanzia Gesù viene trasportato in un altro paese e poi torna indietro. In tutt'e due i casi Dio confonde i re e i principi che ave­ vano cospirato contro di Lui e il Suo Messia ( SI 2, 2, che usa synagein come Matteo in 2, 4 ). Inteso in questa maniera, il cap. 2 è il completamento

14 Alla luce dell'uso che Matteo fa di questa terminologia in 10, 17-

18, acquista significato la forma linguistica di 2, 4 con l'uso di syna­ gein (un verbo in rapporto con « sinagoga ») e l'accenno a una ses­ sione del sinedrio convocata dal re. 15 Torno qui a ripetere quelle riserve da me già espresse in Gio­ vanni, Cittadella Editrice, 1979, I, 479 ; II, 966-67.980.11 10-1 1, e cioè, che questo modo di attribuire la colpa, per quanto in parte comprensibile nel fervore della polemica tra Sinagoga e Chiesa verso la fine del primo secolo, non è certo un atteggiamento reli­ gioso da incoraggiare. L'imperfezione, purtroppo, guasta anche le concezioni religiose più alte . Ripreso lungo i secoli, quell'atteggia­ mento ha fomentato l'odio contro gli Ebrei, gettando il discredito sul Vangelo.

237

§ 6, B I . Uso della Scrittura in Matteo

necessario del cap. l secondo la sequenza rivelazione proclamazione - duplice reazione, una sequenza che con­ ferisce al racconto dell'infanzia il suo stato di vangelo in miniatura. Il vangelo è buona novella, ma tale van­ gelo deve avere una passione e un rifiuto, come pure una gloria.

B. U S O CHE MATTEO FA DELLA IN ORDINE A L

S CRITTURA

S UO ME S S AGGIO

Come vedremo più avanti in C, ci sono temi tratti dalla Scrittura ( per es., il racconto di Balaam ) incorporati in modo sostanziale al racconto dei magi in 2, 1-12, fin dal suo nascere. Occorre, però, rivolgere dapprima l'atten­ zione a quella parte della Scrittura che, attraverso cita­ zioni-formule o citazioni implicite, affiora alla superficie della composizione di Matteo nel suo stadio finale.

1 . La citazione-formula di Mi 5, 1 e 2 Sm 5, 2 nell 'Episodio 1

Abbiamo visto che l'arrivo dei Gentili dall'oriente dà inizio allo svolgimento del tema che Gesù è il figlio di Abramo per il quale « tutte le genti della terra saranno benedette » (Gn 22, 1 8 ). In l , l il tema del « figlio di Abramo » era posto accanto a quello del « figlio di Da­ vid », per cui non sorprende il fatto che ora in 2, 1-12 Matteo prosegua il tema del figlio di David mediante una citazione-formula che mette insieme due passi, cioè, Mi 5 , l e 2 Sm 5, 2. Il primo di essi afferma che da Bethlemme uscirà colui che è destinato a diventare principe di Israele. Il passo è molto appropriato per il contesto in cui lo inserisce Matteo; infatti la riga se­ guente in Michea impiega una terminologia che ha a che fare con il parto : « fino a quando colei che deve parto­ rire avrà partorito » . Dal momento che Bethlemme era il luogo di origine di David, Michea sta parlando di un re davidico. L'implicazione davidica è resa esplicita dal­ l'aggiunta di 2 Sm 5 , 2 ( « Tu guiderai come un pastore il mio popolo, Israele )> ) , perché codesta frase fu rivolta a David quando, quale re di Giuda, fu pregato dalle tribù

238

I

Magi (Mt 2,1-12)

di Israele di estendere la sua sovranità anche sopra di loro. Il motivo pastorale del passo di 2 Samuele 16 mette al riparo da un'interpretazione di Michea a favore di un dittatore e a sostegno di un tiranno come Erode 17• La citazione composita non riflette esattamente ·né il te­ sto ufficiale ebraico ( TM) né quello greco ( LXX ) dei passi dell'AT : Mt :

« E tu, Bethlemme ( nella) terra di Giuda, non sei certo la minore fra i principi [ hegemon] di Giuda, perché da te usctra un principe [hegeumenos] che guiderà Israele, mio popolo ».

LXX:

« E tu Bethlemme, casa di Efrata, sei troppo piccola per stare in mezzo alle migliaia [ chilias] di Giuda; da te uscirà per me una guida [archon ] di Israele. « Tu guiderai come un pastore il mio popolo, Israele » .

TM :

« E tu, Bethlemme E frata, così piccola per stare in mezzo ai clan [letteral­ mente, « migliaia »] di Giuda ; da te uscirà per me una guida [archon] di Israele » . « Tu guiderai come un pastore i l mio popolo, Israele ».

Si notino le seguenti differenze nella versione di Matteo : •

Riga 1 : Manca ogni riferimento a Efrata

18• Al suo po­ sto appare « terra di Giuda » come apposizione di Be­ thlemme. Alcuni vedono in ciò il tentativo di Matteo di armonizzare la citazione con la menzione della Giu­ dea in 2, l .Sa, quantunque la maggior parte degli stu-

16 L'aggiunta di una riga con un motivo pastorale può essere stata suggerita dal contesto di Michea, perché in Mi S, 3 si parla di pa­ sturare il gregge. 17 Per l'ideale matteano del re umile, si veda 21, S. Il « figlio di Da­ vid » in Matteo è un guaritore (9, 27 ; 15, 22 ; 20, 31-32) . 18 II clan di Efrata o Efrat, un alleato di Chaleb ( l Cro 2, 19.24.50) . soggiornava nella regione di Bethlemme ( l Sm 17, 1 2 ; Ru l , 2) , che poi ne assunse il nome (Gn 35, 19 ; 48, 7 ; Ru 4, 11) . Per un'elabo­ rata teoria sulla storia della città efratita di Sila, si veda BuRRows, Oracles, 51-60. II testo originale di Mi 5, l probabilmente era « E tu, Beth-Efrata » ; ma uno scriba, nel tentativo di rendere chiara codesta antica designazione, ha cambiato il testo in « Bethlemme Efrata » .

§ 6, B l . Uso della Scrittura in Matteo





239

diosi ritengano che l'influsso si sia avuto nel senso contrario, così che il contesto ricevette una forma espressiva adatta alla citazione. ( Né l'una né l'altra spiegazione è molto plausibile; vedi Nota a « della Giudea » al v. l ). Probabilmente l'intento di Matteo è teologico : « Efrata » avrebbe aggiunto ben poco, men­ tre « Giuda » ricorda al lettore che il Messia discende da Giuda ( 1 , 1 .2 ) 19 . Riga 2 : Matteo nega in modo categorico la non im­ portanza di Bethlemme come viene affermato sia nei LXX che nel TM; infatti la grandezza di Bethlemme a cui si accennava nelle prime versioni di Michea 20 ave­ va trovato la sua realizzazione nella nascita di Gesù in quel luogo. Se questo sembra essere stato un cam­ biamento del testo deliberato a opera di Cristiani, piut­ tosto che una lezione variante 2 1 , la seconda differenza di Matteo nella riga 2 può essere spiegata plausibil­ mente come una lezione variante : un'interpretazione delle consonanti ebraiche 'lpy come 'allupe 22 , « prin­ cipi, capi di clan », invece di 'alpe, « clan, migliaia » . Riga 3 : l a versione di Matteo più corta lascia cadere la menzione di Israele, perché egli lo ricorderà aggiun­ gendo una quarta riga tratta da 2 Sm 5, 2. L'omissione di « per me » può essere anche questa spiegata con la tendenza generale della riga alla brevità, sebbene esi­ stano dubbi sull 'originalità della lezione nel TM 23• L'uso

19 Il ricordo che Efrata fungeva da apposizione a Bethlemme può essere la spiegazione del fatto che si ha la lezione " terra di Giu­ da " • che è un'apposizione, invece del semplice « di Giuda " 20 Sebbene sia il TM che i LXX siano concordi nell'affermare la scarsa importanza di Bethlemme, ciò non fa che aumentare la grandezza a cui Bethlemme è destinata, come viene descritto nelle righe seguenti. Matteo anticipa codesta grandezza affermandola di già nella riga 2. GUNDRY, Use, 915, pensa che l'interpretazione di Matteo sia già penetrata nel targum di Michea. 2 1 LoHMEYER, Ma tthiiu s , 23, e ALLEN, Commentary, 13 tengono per una lezione variante: sostengono cioè, che la traduzione di Mat­ teo rifletta non lhywt (lihyot, « per essere ») del TM ma l'hyyt (l' è la particella negativa ebraica 10, quindi si avrebbe « tu non sei ») . Per il significato originale di lhywt, si veda J. A. FITZMYER, CBQ 18 ( 1956) 10-13. 22 In tre passi dei LXX hegemon (la parola usata da Matteo) rende l'ebraico 'allup. LINDARS, Apologetic, 1932, vede la possibilità di una influenza del S1 68, 28 sulla scelta delle parole da parte di Matteo: « Là Beniamino, il più piccolo, che li precede, i principi di Giuda e i capi dei clan [ h egemon ] " 23 Secondo Fitzmyer (nota 21 sopra) , il « mi " è un'interpretazione errata di una costruzione più antica. ·

l

·

240



I Magi (Mt 2,1-12)

di hegoumenos fu dettato dal desiderio di creare un corrispondente a hegemi5n della riga 2. Riga 4 (2 Sm 5, 2): In questo caso Matteo ha sempli­ cemente fatto un leggero cambiamento grammaticale richiesto dalla congiunzione dei due passi .

Una valutazione di queste differenze suggerisce l'idea che i testi dell'AT siano stati trattati accuratamente dal­ le mani di un esperto. Mentre la citazione di 2 Sm 5, 2 combacia quasi alla lettera con i testi ufficiali ebraico e greco, la citazione di Michea differisce in molti partico­ lari importanti. Su ventidue parole della versione dei LXX di Michea, soltanto otto compaiono nel greco della cita­ zione di Matteo. Si potrebbe avanzare l'ipotesi che il te­ sto di Mi 5, l sia giunto a Matteo in una forma già fissata dall'uso dei Cristiani 24, (una forma diversa dalle versioni ufficiali di nostra conoscenza), e che Matteo abbia ag­ giunto una riga presa da 2 Sm 5, 2 in una forma greca identica a quella delle versioni ufficiali. Matteo stesso ci farebbe credere che Mi 5, l era nell'opinione degli Ebrei un riferimento al luogo di nascita del Messia, una tesi sostenuta in parte da Gv 7, 41-42 che riporta le parole del popolo di Gerusalemme : « Non dice forse la Scrit­ tura che il Messia deve venire dalla stirpe di David, dal villaggio di Bethlemme ? ». Una polemica da parte ebraica basata su questo testo avrebbe indotto i Cristiani a in­ terpretarlo, dando luogo a una contropolemica 25• È stato sollevato il dubbio se Mt 2, 5b-6 sia da classi­ ficarsi tra le citazioni-formule o tra le citazioni di com­ pimento, dato che è privo della formula usuale : « (Tut­ to) ciò accadde perché si compisse ciò che era stato an­ nunziato dal Signore per bocca del profeta » . Inoltre, la citazione non viene introdotta come un commento del­ l'evangelista, bensì fa parte del discorso diretto dei gran­ di sacerdoti e degli scribi. Comunque, quest'ultimo punto è la chiave di spiegazione del primo : dal momento che 24 Se il testo era di già fissato, si può spiegare più facilmente la

mancanza di conformità tra « Bethlemme di Giudea ., in 2, l .Sa ap­ partenente a Matteo e la lezione prematteana presente nella cita­ zione: « Bethlemme (nella) terra di Giuda » . È più difficile attri­ buire ambedue le forme a Matteo. STRECKER, Weg, 57, sostiene che la forma presente nella citazione, non è propria dello stile di Matteo. 25 Si veda anche più avanti al § 14, Cl, la possibilità del ruolo di Mi 4-5 nello sfondo culturale di Le 2, 8.

§ 6, B2. Uso della Scrittura in Matteo

241

i sacerdoti e gli scribi stanno parlando, difficilmente si sarebbe potuto citarli ricorrendo alla formula di compi­ mento. In questo caso, Matteo ha deciso di inserire la citazione nell'ambito del discorso diretto dei suoi av­ versari per mettere in mostra la loro ostinazione. Seb­ bene essi siano in grado di leggere correttamente le Scritture, non si decidono a credere. Che 2, Sb-6 sia ve­ ramente un'aggiunta di Matteo viene suggerito dal fatto che, analogamente alle altre citazioni-formule nel rac­ conto dell'infanzia, potrebbe essere omesso senza accor­ gersi della sua mancanza. I noltre, come le altre tre cita­ zioni-formule in Mt 2, esso menziona il nome di una lo­ calità. 2. La citazione implicita di ls 60, 6 e di SI 72, 1 0-1 1

nell ' Episodio 2

Se Matteo ha aggiunto una citazione-formula al primo episodio di 2, 1 - 1 2 , a quanto pare egli ha aggiunto una citazione implicita al secondo episodio. Sotto C più avanti discuteremo il racconto di Balaam nei Numeri il quale forma lo sfondo del racconto dei magi. Sebbene, come i magi, Balaam riconosca la grandezza del principe di Israele simbolizzato dalla stella nascente, non c'è nulla nel racconto di Balaam riguardo all'offerta dei doni. Può darsi, però, che la menzione della stella nascente nel rac­ conto di Balaam (Nm 24, 1 7 ) abbia suggerito a Matteo un altro passo dell'AT che parla del sorgere di una luce. Is 60, l è un passo diretto a Sion o a Gerusalemme che attende il suo liberatore (vedi 59, 20): « Risplendi, Geru­ salemme, perché è giunta la tua luce ; e la gloria del Si­ gnore è sorta sopra di te » . Alcuni versi più sotto si dice : « La ricchezza ... dei popoli verrà a te ... tutti verranno da Saba, portando oro e incenso, e annunzieranno le lodi del Signore » ( 60, S-6 LXX ). Se, come abbiamo visto, la cornice dei magi era improntata al racconto di Balaam , un veggente dell'oriente che aveva veduto sorgere la stel­ la di David, tale cornice trova il suo quadro traendolo dalla descrizione che Isaia fa dei rappresentanti delle nazioni che portano oro e incenso a Gerusalemme sulla quale è sorta la luce e la gloria del Signore. La citazione di Isaia serve a sottolineare il carattere gentile dei magi . In Matteo il luogo della presentazio n e dei doni viene spo-

I Magi (Mt 2,1-12)

242

stato da Gerusalemme a Bethlemme, ma uno sposta­ mento del genere si scorge pure nell'uso che Luca fa della Scrittura nel racconto dell'infanzia ( § 14, C l ) e fa parte della novità del compimento. Un ulteriore tocco al quadro è provenuto probabilmente da un altro passo che ricorda Saba, doni e omaggio : tutti gli elementi presenti in Mt 2, 1 1 . Il passo è il SI 72, 1 0-1 1 26: « I re di Seba e Saba porteranno doni; tutti i re gli renderanno omag­ gio ». In seguito la riflessione dei Cristiani sui magi por­ tò alla scoperta dell'uso del salmo da parte di Matteo, perché i magi ben presto furono trasformati in re (vedi D più avanti ). Se si valutano i due gruppi di citazioni scritturali usate qui da Matteo, ci si accorge che essi ricalcano molto bene quello che ci era stato detto a proposito di Gesù in l, l. La citazione-formula di Mi 5, l e 2 Srn 5, 2 nell'Epi­ sodio l mette in risalto il carattere davidico di Gesù e il fatto che egli è un re che regnerà su Israele. La citazione implicita di Is 60, 6 e di SI 72, 1 0- 1 1 nell'Episodio 2 mette in risalto il suo ruolo come figlio di Abramo nel quale vengono benedette tutte le genti della terra, poiché con la sua nascita vengono realizzate tutte le aspettative co­ sicché il popolo, anzi i re, porteranno doni da Seba e Saba e renderanno omaggio al re. La stella sorta in oriente è la stella del Re dei Giudei, ma questo re regnerà anche sulle nazioni della terra.

C.

LO S FONDO PREMATTEANO DEL RACCONTO

DEI MAGI

Le due principali linee di pensiero sul racconto dei magi a livello popolare e a livello di esperti si riduconò a con­ siderarlo storia oppure un prodotto della riflessione su terni dell'AT. Cominciamo, quindi, a prendere in esame alcune questioni di carattere storico e il problema ad esse connesso della verosirniglianza. In un secondo rno26 GUNDRY, Use, 129-30, considera Mt 2, 1 1 come una citazione che allude al Sl 72, 10-11 e Is 60, 6 nella versione dei LXX, dal momento che tutto il suo vocabolario (non necessariamente . nelle stesse for­ me grammaticali) è attestato da codesti due passi dell'AT. Dei passi non canonici nei quali i Gentili recano doni a Gerusalemme e al Dio di Israele fanno parte Enoch 53, l ; Salmi di Salomone 17, 32-33.

§ 6, Cl. Uso della Scrittura in Matteo

243

mento, volgeremo l'attenzione al racconto di Balaam, che, tra le proposte per uno sfondo veterotestamentario, si presenta come il brano più probabile.

1 . Storia e verosimigl ianza La spiegazione più semplice del retroterra prematteano del racconto dei magi è quella che afferma che si tratta di storia accaduta tramandata dal tempo della nascita di Gesù in seno a circoli familiari. Come ho già illu­ strato al § 1 , mi rifiuto di bandire una spiegazione del genere in base al semplice motivo che gli avvenimenti de­ scritti sono soprannaturali; perché il presupposto che i miracoli siano impossibili non è scientifico. A ogni modo, anche accantonando codesto pregiudizio, i difensori del­ la storicità del racconto matteano dei magi vanno in­ contro a una serie di ostacoli insormontabili. a) Inverosimiglianze intrinseche. Una stella sorta in orien­ te, apparsa su Gerusalemme, direttasi a sud verso Be­ thlemme, quindi fermatasi sopra una casa, avrebbe co­ stituito un fenomeno celeste da non avere paralleli nella storia dell'astronomia; eppure nei documenti del tempo non se ne fa il minimo accenno 27• Il racconto di come Erode riunisce i sacerdoti e gli scribi per consultarli non tiene conto affatto della feroce opposizione esistente tra Erode e i sacerdoti, né del fatto che il sinedrio non ob­ bediva di certo al minimo cenno di Erode. Al v. 4 il luogo di nascita del Messia sembra essere un dato astruso ri­ servato alla conoscenza dei teologi soltanto, mentre in Gv 7, 42 la folla parla come se tutti fossero a conoscenza che il Messia deve nascere a Bethlemme. Al sospettoso Erode non viene neppure in mente di far pedinare i magi nel tragitto di circa otto chilometri che li porta da Ge­ rusalemme a Bethlemme. Ci si può immaginare l'impres­ sione che dei personaggi esotici come i magi dell'oriente con i loro doni regali avrebbero suscitato in un piccolo villaggio; eppure dopo che essi se ne sono andati, il ser­ vizio di informazione di Erode non è in grado di sco27 Lo scetticismo su questo P.unto vanta una lunga data. Crisosto­ mo. Omelie su Matteo VI 2 (tPG 57, 64) fa osservare che il racconto di Matteo non si può adattare a nessun fenomeno naturale. Non si risolve di certo il problema della storicità, sostenendo che la stel­ la era puramente una visione interna contemplata soltanto dai ma­ gi, perché ciò non è quello che dice il racconto.

244

I Magi (Mt 2,1-12)

prire a quale bambino essi abbiano fatto visita. La strage da lui compiuta di tutti i bambini maschi di età infe­ riore ai due anni non compare nel resoconto dettagliato compilato da Giuseppe Flavio a proposito degli orrori del regno di Erode. b) Inconciliabilità con Luca. Sebbene anche nel cap. 2 di Luca si descriva la nascita di Gesù a Bethlemme, non vi si fa cenno alcuno di un intervento di Erode, della ve­ nuta dei magi, della strage e della fuga in Egitto. Anche l'armonizzatore più ostinato si troverebbe frustrato di fronte all'impossibilità di conciliare il viaggio della fa­ miglia da Bethlemme in Egitto con il racconto di Luca secondo il quale i genitori portano il bambino a Gerusa­ lemme dopo quaranta giorni dalla sua nascita e quindi da Gerusalemme ritornano a Nazaret dove dimorano. c) Conflitto con i racconti del ministero. L'affermazione che tutta Gerusalemme rimase turbata alla notizia della nascita del Re dei Giudei e che era largamente diffusa la consapevolezza della nascita del Re dei Giudei a Be­ thlemme ( Erode, grandi sacerdoti, scribi, e, con loro rammarico, la popolazione di Bethlemme ) contrasta con i racconti evangelici del ministero pubblico nei quali ap­ pare che gli abitanti di Nazaret non sanno nulla di ciò, mèravigliandosi delle pretese uniche di Gesù (Mc 6, 1-6 e par.), e che gli abitanti di Gerusalemme non sanno nep­ pure che Gesù è nato a Bethlemme ( Gv 7, 40-42). Secon­ do i Vangeli Sinottici (Mc 6, 1 4 - 1 6 e par. ), Erode Antipa, figlio di Erode il Grande, malgrado le misure contro Gesù attribuite a suo padre, rimane perplesso di fronte alla figura di Gesù, dando l'impressione di non averlo cono­ sciuto prima. Si può escogitare una possibile spiegazione per questa o quella difficoltà 28, ma il giudizio d'insieme è chiaramente contro la storicità. Ma, si potrebbe obiettare, esistono anche elementi plau­ sibili nel racconto di Matteo. Ci si aspettava che un prin­ cipe universale sarebbe venuto dalla Giudea 29• Nel pe28 RICHARDS, « Three Kings >>, è un esempio di tentativo intelligente in questa direzione. Anche se ritengo che il peso delle prove getti seri dubbi da un punto di vista storico su tutto l'insieme del racconto dei magi di Matteo, è impossibile arrivare a certezze sui singoli dettagli. Di conseguenza affermazioni estremiste del genere « I magi non sono mai esistiti ! » non hanno fondamento. 29 GIUSEPPE FLAVIO ( Guerra VI v 4 [312]) riferisce di questa attesa e l'applica a Vespasiano ; lo stesso fa TACITO, Historiae V 13, e SvE-

§ 6, C l . Uso della Scrittura in Matteo

245

riodo intorno alla nascita di Gesù si ebbero fenomeni astronomici straordinari. Esisteva un interesse generale per l'astrologia e la relazione tra fenomeni celesti e de­ stino dell'uomo. I magi erano famosi sia tra gli Ebrei che tra i Gentili per avere speciali poteri, a scopo benefico e ma­ lefico. Esistevano esempi nel primo secolo di potentati orientali che avevano portato doni regali a Gerusalemme e a Roma. Su tutti codesti fatti ho richiamato l'atten­ zione nelle Note rispettive a « magi », « dall'oriente », « la sua stella », e « rendere omaggio » ; e tenderei a credere che i lettori di Matteo fossero consapevoli di molti aspet­ ti di questo sfondo culturale. Tutto ciò, però, costituisce una prova a favore della verosimiglianza, non della sto­ ricità. L'inclusione di codesti particolari poteva rendere comprensibile il racconto di Matteo ed essere un modo naturale di espressione. I Cristiani che credevano a Gesù come al Messia potevano facilmente presentarlo ai Gen­ tili come il compimento dell'attesa di un principe uni­ versale proveniente dalla Giudea. In oriente, dove si en­ trava in contatto con grandi colonie di Ebrei, si poteva verificare il fatto che alcuni Gentili avessero familiarità con le attese messianiche ebraiche, e a un tale fatto po­ trebbe essere stata data facilmente dai Cristiani una ve­ ste drammatica per esprimere la prontezza da parte dei Gentili ad accettare la nascita di Gesù 30• I Cristiani, che condividevano l'opinione generale che i fenomeni celesti contrassegnassero la nascita di grandi personaggi, può darsi abbiano riflettuto su fenomeni astronomici fuori del normale verificatisi al tempo della nascita di Gesù, per es., una supernova, o la cometa di Halley, o la con­ giunzione di Giove, Saturno e Marte, e si siano, retro­ spettivamente, fissati su l'uno o l'altro dei suddetti feno­ meni come un segno da parte di Dio che Suo Figlio stava per nascere. Resta il fatto, però, che questi eleTONIO, Vespasiano 4. È chiaro che ciò era al servizio delle mire po· litiche degli imperatori flavi ; proprio però il valore propagandi· stico delle testimonianze rendono dubbia la diffusione tra i Gentili di tale aspettativa, indipendentemente dal suo uso politico. Comun· que, la Quarta Egloga di VIRGILIO (Appendice IX) testimonia un'at· tesa diffusa di un principe universale che avrebbe portato la pace. 30 Nella Nota a « dall'oriente >> ho fatto osservare come i Cristiani del secondo secolo abbiano mutato in profezie della nascita di Cri· sto predizioni di un salvatore presenti in seno alla religione di Zo· roastro. La stessa cosa è avvenuta con la Quarta Egloga di Vi rgi· lio, che gli interpreti cristiani hanno convertito in profezia.

I Magi (Mt 2,1-12)

246

menti di contatto del racconto di Matteo con la cultura dell'epoca sono di scarso peso per stabilire che il rac­ conto corrisponde alla realtà dei fatti o per venire a capo di ciò che originariamente lo ha ispirato. L'ispirazione originaria è, a giudizio di molti studiosi, da ricercarsi nel­ l'ambito della riflessione popolare sull'AT. 2. Il racconto di Balaam

Nella Tavola VII ho fatto la ricostruzione della narra­ zione prematteana principale: essa si imperniava sullo schema delle apparizioni in sogno di angeli e traeva il suo contenuto da racconti veterotestamentari e giudaici che avevano per soggetto il patriarca Giuseppe, l'inter­ prete di sogni venduto schiavo in Egitto, e la nascita di Mosè, il fanciullo che fu sottratto al piano omicida del re Egiziano perché diventasse il salvatore del proprio popolo nell'impresa di ricondurlo dall'Egitto in patria. Sebbene codesta narrazione fornisca la stoffa per quasi tutto l 'Atto II del cap. 2 ( 1 3-23 ), essa costituisce uno sfon­ do di ben poco conto per la maggior parte dell'Atto I ( 1- 1 2 ). Gli unici particolari nell'Atto I che hanno paral­ leli con la narrazione dell'apparizione dell'angelo in so­ gno, si hanno nel fatto che Erode venga informato ( in sogno ? ) della nascita del bambino messianico e che egli interpelli sacerdoti e scribi per sapere la località precisa, mentre tutta Gerusalemme è in preda allo sgomento. Non c'è nulla nella narrazione (o nei racconti su Mosè 31 su cui è basata ) che giustifichi l'episodio della venuta dei magi dall'oriente o del sorgere di una stella che annun­ cia la nascita del bambino. Per cui già al § 4, B2, avevo avanzato l'ipotesi che in 2, 1-12 ci sia frammischiata un'a)­ tra narrazione prematteana. Un'obiezione generale a codesta ipotesi viene rivolta da parte di quegli studiosi che si sono schierati per l'unità indissolubile della composizione in 2, 1-12, appellandosi alla maestria con cui è stata ordinata. Per esempio, Loh­ meyer (Matthaus, 1 9 ) scorge sei piccoli episodi disposti

31 Almeno nei racconti su Mosè che si possono far risalire al pri­ mo secolo Ho messo e midrash del primo

d.C. (per es., in Filone, Pseudo-Filone, Giuseppe Flavio) . in guardia al § 4, B2, sull'uso indiscriminato di targum per ricostruire ciò che avrebbe potuto pensare un Ebreo secolo. ·

§ 6, C2. Uso della Scrittura in Matteo

247

in ordine parallelo, in modo che all'episodio 1 corrispon­ da l'episodio 4, ecc . : 1 2 3

I magi giungono a Gerusalemme guidati da una stella (vv. 1-2 ) Erode domanda agli seribi dove debba nascere il Messia ( 3-6) Erode dice ai magi di trovare il bambino e di ritornare ( 7-8 )

4 5 6

I magi vanno a Bethlemme guidati dalla stella ( 9- 1 0 ) I magi trovano il bambino e gli offrono doni regali ( 1 1 ) I magi vengono avvisati di non tornare da Erode ( 12)

André Paul (L'Evangile, 97-9 8 ) è andato avanti e, basan­ dosi sull'ipotesi di Lohmeyer, ha creduto di scoprire uno scenario gerosolimitano con una domanda di Erode in ciascun episodio del lato sinistro dello schema, e uno scenario bethlemmita con una risposta in ciascun episo­ dio del lato destro dello schema. Comunque, parte di codesto parallelismo è chiaramente opera dell'evangeli­ sta, per es., le citazioni della Scrittura ( formule implicite ) in Sb-6 e 1 1 . Inoltre, parte del parallelismo sta più nella testa dell'esegeta che nel testo. Nell'episodio 1 i magi non vengono affatto guidati da una stella a Gerusalemme, né ci sono domande da parte di Erode (il quale tra l'altro non compare neppure, eccettuato come riferimento cro­ nologico ). I primi tre episodi riguardano Gerusalemme e gli ultimi tre Bethlemme per il semplice fatto che nel racconto i magi prima giungono a Gerusalemme e poi vanno a Bethlemme. L'apparente « unità » di 2, 1-12 può essere facilmente spiegata come il risultato di un lavoro redazionale intelligente e non può costituire una prova contro l'inclusione di materiale un tempo indipendente. Gli episodi a proposito dei quali sopra abbiamo osser­ vato che non possono derivare dalla narrazione premat­ teana principale (Tavola VII ), vale a dire, la venuta dei magi dall'oriente e il sorgere della stella, creano all'in­ terno di 2, 1-12 certi conflitti o tensioni, confermando la tesi dell'unificazione di narrazioni indipendenti. Perché la stella, che alla fine guiderà i magi alla ca�a dove si trova Gesù, non li conduce direttamente dall'oriente a Bethlemme, senza rendere necessaria una sosta a Geru­ salemme ? Sembra di essere di fronte a due racconti di-

248

I Magi (Mt 2,1-12)

versi aventi tutt'e due di mira Bethlemme, ma in uno la città è raggiunta dietro consultazione delle Scritture, nell'altro mediante una stella. Il fallimento di Erode nel rintracciare il fanciullo a Bethle:tnme sarebbe perfetta­ mente comprensibile in un racconto nel quale non com­ parissero magi provenienti dall'oriente e nel quale l'uni­ co mezzo a sua disposizione fosse rappresentato da dati generali su Bethlemme attinti alle Scritture. Diventa in­ vece ridicolo se il cammino che ha condotto alla casa è stato segnato da una stella che poi vi si ferma sopra e se esotici stranieri hanno riempito di meraviglia le vie del piccolo villaggio prima di arrivare alla porta di casa. La totale assenza di Giuseppe in 2, 1-12 rimarrebbe ine­ splicabile se un tale racconto provenisse dalla narrazione prematteana principale che è imperniata su Giuseppe (si noti come sia preminente il ruolo di Giuseppe in 2, 1 323; è, invece, perfettamente comprensibile se la stoffa di 2, 1-12 ha origine da un altro racconto nel quale Giu­ seppe non svolge un ruolo di primaria importanza 32• In tal modo, in armonia con i criteri proposti al § 4, B 1 , appare giustificato l'isolamento della narrazione premat32

La frase « Ed entrati nella casa, videro il bambino con Maria, sua madre » è stata portata avanti, a mio parere erroneamente, come la (unica) indicazione nel cap . 2 a sostegno del tema del con­ cepimento verginale. Il fatto che Giuseppe non venga nominato è stato considerato come un'allusione che Gesù non aveva padre umano. Dal punto di vista della composizione di Matteo, questo argomento appare davvero strano, se si pensa che Giuseppe è la figura centrale nell'annunciazione del concepimento verginale nel cap. l. Inoltre, l'espressione « il bambino e sua madre » ritorna quattro volte nella seconda parte del cap. 2 ( 13.14.20.21) , e tutte le volte essi sono in compagnia di Giuseppe, per cui il lettore ordi­ nario difficilmente potrebbe scorgere un'allusione all'assenza di pa­ dre umano nel riferimento a « il bambino con Maria, sua madre » al v. 1 1 Nella composizione prematteana, la ricorrenza di codesta espressione nel racconto dei magi difficilmente avrebbe potuto far pensare a un concepimento verginale coloro che avevano dimesti­ chezza con l'AT, nel quale non si ha testimonianza di un'idea del genere. Piuttosto, dal momento che il racconto dei magi attribuisce tanta importanza all'atto di omaggio reso a un re davidico in Be­ thlemme di Giuda, l'espressione « il bambino con Maria, sua ma­ dre » potrebbe evocare l'autorità tutta particolare di cui godeva in seno alla dinastia davidica la regina madre ( g• btriih, « la Grande Signora ») di un re appena nato o salito al trono. ( Su questo punto, si veda R. DE VAux, Ancient Israel [New York: McGraw-Hill, 1961 ] , 1 17-119) . L'onore reso al re e a sua madre è attestato i n l R e 2 , 19 e Gr 13, 18. La regina madre aveva una posizione ùffi.ciale nella mo­ narchia davidica in Giuda (non così Iiel Regno del nord) , e il suo nome viene sempre menzionato nell'introduzione a ciascun regno nel Libro dei Re. .

§ 6, Cl. Uso della Scrittura in Matteo

249

teana riguardante i magi dell'oriente, ricostruita qui di seguito 33 : Ora, dopo la nascita di Gesù in Bethlemme della Giu­ dea 34, ecco, dei magi arrivarono dall'oriente in Giu­ dea 35, e domandarono : « Dov'è il neonato Re dei Giu­ dei? Perché noi vedemmo la sua stella al suo sorgere e siamo venuti a rendergli omaggio ». Ed ecco, la stel­ la che avevano veduto al suo sorgere, li precedeva, finché, giunta sopra il luogo dove era il fanciullo, si fermò. ( Vedendo la stella, furono ripieni di una gran­ de gioia) 36• E d entrati nella casa, videro il bambino con Maria, sua madre e, prostratisi, gli resero omag­ gio �. Quindi 38, fecero ritorno al loro paese 39• Se il retroterra culturale della narrazione prematteana principale ( Tavola VII ) era costituito dalla combinazione del racconto di Giuseppe in Egitto e di quello di Mosè, qual è il retroterra della presente narrazione ? Le ipotesi avanzate sono state molte ( Appendice VI ); basti citare il racconto della nascita di Abramo, quello della visita della regi'1a di Saba e quello della lotta tra Labano e Giacobbe. 33 Come già nei miei tentativi precedenti di ricostruire il materiale prematteano, avverto il lettore che non esiste nessuna possibilità di separare tale materiale dalla forma espressiva di Matteo, dal momento che è stato interamente riscritto. Ciò che è possibile ri­ costruire in questo caso è necessariamente molto più frammenta­ rio e incompleto della narrazione ricostruita alla Tavola VII. 34 Mt 2, 1 : « Ora, dopo la nascita di Gesù in Bethlemme della Giu­ dea, al tempo del re Erode », contiene elementi delle due narra­ zioni prematteane, le quali avevano tutt'e due il motivo della na­ scita in Bethlemme. 35 Mt 2, l li fa giungere a Gerusalemme, ma questa specificazione era probabilmente dettata dalla combinazione con l'altra narrazio­ ne prematteana nella quale Erode si trovava a Gerusalemme. 36 Il linguaggio di questo versetto è quasi interamente di Matteo, ma può darsi che il tema di una gioia esuberante fosse presente nella narrazione prematteana. Si veda in Le 2, 10 la « grande gioia » dei pastori. 37 Ho tralasciato « aperti poi i loro tesori, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra », . perché questo tema non compare nel rac­ conto di Balaam. Sopra abbiamo visto che ciò può rappresentare una citazione implicita da parte di Matteo di Sl 72, 10-1 1 e I s 60, 6, richiamati dai temi del sorgere della luce e del rendere omaggio. 38 La frase « quindi avvertiti in sogno » di 2, 12 ha origine dalla unione con il racconto di Erode e ha lo stesso linguaggio di 2, 22, che come abbiamo veduto al § 4, Bl, è creazione di Matteo. 39 « Per un'altra via » in Mt 2, 12 era una frase richiesta dall'unione del racconto dei magi con quello di Erode. Lo stratagemma può essere stato suggerito da l Re 13, lO ; si veda anche Tiri date nella Nota a « rendergli omaggio >> (v. 2) .

I Magi (Mt 2,1-12)

250

Ciò nonostante, lo sfondo culturale pm probabile è of­ ferto dall'episodio in Nm 22-24 che vede protagonista Ba­ laam 40• L'episodio va ambientato nel piano di Balak, re di Moab in Transgiorda nia, il quale, temendo gli Israe­ liti condotti da Mosè fuori dell'Egitto, cercava di distrug­ gerli. Dato che sostengo che questa narrazione premat­ teana basata su Balak e Balaam fu unita a una narra­ zione prematteana basata sulla nascita di Mosè, appare significativo che ambedue i racconti contemplino il ten­ tativo di re malvagi di distruggere Mosè. L'Erode di Mat­ teo assomiglia sia al faraone che a Balak 4 1 • Per portare a compimento il suo proposito, il re Balak fa chiamare un veggente famoso di nome Balaam affinché lanci una maledizione su Israele. Il personaggio in que­ stione è assai curioso : chiaramente non Israelita, indo­ vino e operatore di incantesimi (vedi Nm 23, 23). Non ci si stupisce se Filone, Vita Moysis I L [276 ] , lo chiama magos. E come nel caso dei magi in genere ( vedi Nota), anche lui è guardato come buono e cattivo allo stesso tempo. Dopo che Balaam giunse a Moab, gli uomini I srae­ liti vennero sedotti dalle donne Moabite e cedettero al­ l'idolatria (Nm 25 ); allora una tradizione biblica imputò questo fatto a uno stratagemma di Balaam e di conse­ guenza mise Balaam nella lista delle persone trucidate dagli Israeliti insieme ai re di Madian ( Nm 3 1 , 8 ) . Questo modo ostile di guardare Balaam è conosciuto anche nel NT (Ap 2, 14; vedi anche Gd 1 1 ; 2 Pt 2, 1 5-1 6 ) 42• Però in Nm 22-24 Balaam è visto in una luce positiva, perché pro­ fettizza bene per Israele. Il passo di Filone nel quale egli viene chiamato mago prosegue dicendo che era ri­ pieno di autentico spirito profetico ( [277] ), per cui una opinione del genere si avvicinerebbe molto a quella di Matteo sui magi. Come loro, proprio secondo la stessa fraselogia, egli viene « dall'oriente » ( LXX N m 23, 7) 43, 40 PAUL, L'Evangile, 101-3, dà una lista dettagliata dei paralleli, al­ cuni dei quali ho tralasciato perché troppo deboli . 41 Balak proven iva dalla Transgiordania ; Erode era un Idumeo, che discendeva dagli Edomiti della T ra n s g io r d ani a 42 È questa maniera negativa di considerare Balaam che ha faci­ litato l'ident ificazione di Labano con Balaam . Si veda Appendice VI. 43 Dove si trova questo « oriente '' nel racconto di Balaam? E ci aiuta a iden tificare c i ò che Matteo intendeva con « l'oriente » (vedi Nota per le varie possibilità) ? Da una: p a rt i! , si d ic e che Balaam sia di Petor vicino al fiume Eufrate ( Nm 22, 5 ; Dt 23, 5) . Questa loca­ lità è la Pitru a noi n ota dai documenti accadici che la situano a .

§ 6, C2. Uso della Scrittura in Matteo

251

accompagnato da due servi ( 22, 22), quindi un gruppo di tre, esattamente come la tradizione cristiana arriverà a fissare i magi in numero di tre (vedi D più avanti). E quando egli giunge, manda a monte i piani ostili del re Balak vaticinando la futura grandezza di Israele e il sorgere di un re. In altre parole, il re malvagio cercava di approfittare del mago straniero per distruggere i suoi nemici, ma il mago di fatto rende onore a essi. Come si vede tutto ciò è molto vicino al racconto di Erode e dei magi. La nostra ipotesi del congiungimento di due racconti prematteani diventa a questo punto molto plausibile. Nel racconto della nascita di Mosè ( che soggiace alla nar­ razione prematteana principale della Tavola VII ) « i sa­ cri scribi », come dice Giuseppe Flavio, avvertono il mal­ vagio faraone sia della nascita del liberatore Ebreo sia del modo in cui uccidere il bambino. Nel testo di Matteo quest'ultima funzione, debitamente modificata, viene at­ tribuita a « tutti i grandi sacerdoti e gli scribi )), una ter­ minologia che echeggia il linguaggio di Giuseppe Flavio (nota 41 a pié di pagina, § 4 ). La prima funzione, invece, viene trasferita ai magi che, come Balaam, ricevono una rivelazione che manderà all'aria il piano del re. L'unifi­ cazione e il riordinamento sarebbero facilmente compren­ sibili se, al tempo di Gesù, si fosse pensato che i sacri scribi implicati nel racconto della nascita di Mosè erano dei magi, allo stesso modo in cui Filone chiama Balaam un mago. ( Nella tradizione giudaica posteriore si pensò davvero che fossero magi, e Balaam fu considerato uno di loro 44 , però non è prudente usare questa tradizione posteriore come retroterra culturale specifico per il NT ). Si capisce facilmente un'identificazione del genere se si pensa che nel primo secolo la rappresentazione giudaica popolare, midrashica, del faraone e dei suoi consiglieri che cospirano contro Mosè prima ancora che nasca, è sicuramente frutto della riflessione sulla rappresentazione biblica del faraone e dei suoi consiglieri avversari di nord-es t della Siria nella regione dell'Eufrate superiore e dd Ba­ likh : stando a ciò, la regione della Commagene avrebbe la più grande probabilità di essere la patria dei magi di Matteo. D'altro canto, un'altra tradizione in Nm 3 1 , 8 e Gs 13, 21 -22 associa Balaam con i Madianiti, una connessione che indicherebbe nell'Arabia la patria dei magi di Matteo. 44 GINZBERG, Legends, I I , 254 ss.

252

I Magi (Mt 2,1-12)

Mosè nel corso della sua vita. Es 7, 1 1 nella versione dei LXX parla degli ultimi consiglieri come di « savi, maghi e incantatori » ; ma Filone, Vita Moysis I xvi [ 92 ] , par­ la di loro come di « magi » e « savi » 45• Siamo, così, a conoscenza di una rappresentazione contemporanea nel­ la quale il faraone viene consigliato ad agire contro Mosè da magi in possesso di poteri divinatori. Anche l'Erode di Matteo viene avvertito da dei magi; ma i magi di Matteo rivestono anche i tratti caratteristici del mago Balaam che dall'oriente si reca dal re al solo scopo di sconvolgere i suoi piani. Volgiamo ora l'attenzione ag1 i oracoli e alle visioni di Ba­ laam. Il TM di Nm 24, 1 5- 1 6 considera la visione di Ba­ laam avvenuta in estasi 46, ma secondo 24, 4 . 1 6 nei LXX la visione di Balaam è la visione di uno che vede Dio in sogno. ( Il motivo del sogno costituirebbe un'altra somi­ glianza con il racconto Giuseppe-Mosè ). I contenuti del­ la visione a proposito del futuro principe cominciano a diventare espliciti in 24, 7 ( LXX) : « Uscirà un uomo dal suo [ di Israele] seme, e dominerà molte nazioni ... e il suo regno sarà esaltato ». La più famosa descrizione re­ sta, comunque, quella di Nm 24, 1 7 che differisce sensi­ bilmente nel TM e nei LXX : « lo vedo, ma non al presente, lo contemplo, ma non da vicino : una stella spunterà da Giacobbe, uno scettro sorgerà da I sraele » (TM ) « Lo indicherò, m a non ora; lo benedico, anche se non è vicino; una stella spunterà da Giacobbe, e un uomo sorgerà da Israele » (LXX ). A detta dei critici moderni, lo sfondo storico per codesto oracolo è da ricercarsi nel fenomeno dell'ascesa della 45 GIUSEPPE FLAVIO, A n t . II x ii i 3 [285 ] , li chiama « sacerdoti », per

cui gli Ebrei del primo secolo pensavano che ad avvisare il malva­ gio faraone fossero stati gli scribi, i sacerdoti e i magi. 46 L'oracolo di Balaam è il seguente: « Oracolo di colui che ha l'occhio aperto ; oracolo di colui che ode le parole di Dio, che in­ tende la scienza dell'Altissimo, che vede la visione di Shaddai, che cade, ma lza gli occhi aperti ». La parola tradotta con « aperto » è di significato incerto, tanto che alcuni pensano debba tradursi con « chiuso >> .

§ 6, Cl. Uso della Scrittura in Matteo

253

monarchia davidica, più di due secoli dopo l'epoca di Mosè : David fu la stella e lo scettro che dominò sul re­ gno unificato di Israele e Giuda. Ad ogni modo, nel giu­ daismo prima del tempo di Gesù, il passo di sopra era già stato applicato al Messia, il re unto 47• In diversi tar­ gum o traduzioni aramaiche dei Numeri, si rende espli­ cito che con la stella si intende riferirsi a un re 48• Nel secondo secolo d.C. Rabbi Aqiba salutò come Messia il rivoluzionario Simone ben Kosibah popolarmente noto come Bar Cochba, cioè, bar Kok•ba, « figlio della stella ». Così, oltre alle somiglianze tra il mago Balaam e i magi di Matteo dovute al nome, al luogo di origine e al ruolo, assistiamo a un altro tipo di somiglianza consistente da una parte nel fatto che Balaam predice una stella che simboleggia il sorgere del Messia 49 ( LXX ) e dall'altra nel fatto che i magi di Matteo vedono la stella che simbo­ leggia il Messia (2, 4) al suo sorgere. Da parte di qual­ cuno si è obiettato che nell'oracolo di Balaam la stella è il re, mentre per i magi essa rappresenta soltanto il 47 Ciò è constatabile nell'interpretazione del passo data dalla co­

munità di Qumran. I riferimenti a ciò, presenti in 4QTestimonia ( che non è una lista di profezie messianiche: si veda JBC, Arti­ colo 68, 79) e in 1QM xi 6, non sono di particolare utilità. Ma in CD vii 18-20, scritto in uno stadio in cui la comunità di Qumran aspettava la venuta di due Messia, si pensa che la stella e lo scet­ tro di Nm 24, 17 si riferiscano a due figure distinte. La stella di Giacobbe rappresenta « l'Interprete della Legge » , mentre lo scettro di Israele rappresenta « il Principe di tutta la congregazione », vale a dire rispettivamente, il Sommo Sacerdote levitico degli ultimi tempi e il Messia Davidico. (Si veda R. E. BROWN, CBQ 28 [ 1966] , 55 -56) . Un'esegesi del genere s i ritrova nei Testamenti dei Dodici Patriarchi. Quando Levi 18, 3 parla del nuovo sacerdote che il Si­ gnore susciterà negli ultimi tempi, dice: « La sua stella spunterà in cielo, come se egli fosse un re » . Ma è a Giuda che viene appli­ cato lo scettro (Giuda 24, 5) . Comun que, Giuda 24, 1 , a quanto pare, applica sia stella che scettro ( « un uomo » : cfr. LXX) al Messia ( davidico) discendente da Giuda, un'interpretazione che può ri­ flettere una redazione posteriore dei Testamenti. 48 Le copie dei targum in nostro possesso datano dall'era cristiana. Il Targum Neofiti I e il Targum Frammentario (Gerusalemme Il) hanno: « Un re sorgerà dalla casa di Giacobbe, e un salvatore e sovrano dalla casa di Israele ». Il Targum dello Pseudo-Gionata (Gerusalemme l) ha: « Quando regnerà il potente re della casa di Giacobbe, e quando verrà unto il Messia, il potente scettro di Israele » . Il Targum di Onkelos ha: « Da Giacobbe sorgerà un re, e da Israele verrà unto il Messia ». 49 Mi riferisco all'interpretazione dell'oracolo di Balaam cosl co­ me circolava nel primo secolo, non al suo significato originale. Matteo per « stella » usa aster, mentre Nm 24, 17 nei LXX usa astron : una differenza minima. =

254

l Magi (Mt 2,1-12)

segno del re 50; ma un tale spostamento della funzione dell'immagine è perfettamente comprensibile dopo la na­ scita del re. Altri obiettano che la stella di Matteo guida i magi (2, 9 ), un tratto caratteristico che non si riscontra nel racconto di Balaam. Comunque, può darsi che qui si abbia un altro motivo ispirato a Israele che vaga nel deserto nel suo cammino verso la Terra Promessa ( il contesto del racconto di Balaam ), e cioè, quello della: luce che brillava di notte, precedendo Israele e guidan­ dolo 5 1 • Per Matteo, il privilegio della luce è stato ora accordato ai Gentili . Dopo il riconoscimento del re sia nel racconto di Ba­ laam che in quello dei magi, i personaggi principali pren­ dono la via del ritorno : « Balaam se ne tornò al proprio paese » (Nm 24, 25 ), e i magi > (Mt 2, 1 2 ) . Questa finale aveva una sua utilità quando il racconto dei magi prematteano era unito al racconto pre­ matteano basato sulle leggende Giuseppe-Mosè, perché spiegava il motivo per cui E rode non aveva potuto inter­ rogare i magi. Ma ha anche una sua funzione dal punto di vista della teologia di Matteo. Abbiamo visto sopra in A che i magi erano dei credenti che avevano reagito con la fede alla proclamazione teologica centrata sul conce­ pimento e sulla nascita di Gesù. Ora, da un punto di vista storico, non esistevano credenti del genere quando Gesù dette il via al suo ministero con il battesimo; occorreva, perciò, che i magi uscissero di scena immediatamente. Luca (2, 20) rivela esattamente la stessa sensibilità quan­ do fa ritornare i pastori ai loro campi dopo aver reso gloria a Dio in Bethlemme. Questo riferimento alle intenzioni teologiche di Matteo pone alla nostra attenzione la naturalezza con cui lo sfon­ do di Balaam si adatta al ruolo definitivo assunto in seno al Vangelo dai racconti prematteani congiunti 52. La nar­ razione prematteana principale ( Tavola VII ) circondava 50

Un esempio nel NT in cui la s tella sia Gesù, si trova in Ap 22, 16: « Io, Gesù ... sono la radice e la progenie di David, la fulgida stella del mattino » . 51 Ciò è indicato da HENGE e MERKEL, « Magier ''• 153. Si veda Es 13 21 ; 40, 38 ; Nee 9, 19; S 1 78, 14 ; 105, 39. 52 Ho più volte suggerito che questi racconti fossero probabil­ mente di già messi insieme in uno stadio prematteano. A ogni mo­ do, la rielaborazione del materiale da· parte di Matteo rende diffi­ cile ogni giudizio (si veda la nota 38 a pag. 249, . e la nota 45 a pag. 301) . ,

§ 60. I Magi nella pietà cristiana

255

Erode soltanto di personaggi ostili a Gesù ( grandi sa­ cerdoti e scribi); ma l'introduzione del racconto magi/ Balaam portava sulla scena personaggi positivi, dando così corpo alla duplice reazione di fronte alla rivelazione e proclamazione. Gli echi del racconto di Balaam avrebbero ricordato al lettore familiare con la Bibbia e la tradizione midrashica che già nell'AT Dio aveva rivelato la sua in­ tenzione salvifica ai Gentili. La presenza di fedeli Gen­ tili in seno alla comunità di Matteo non era la conse­ guenza del fallimento del piano di Dio in favore di Israe­ le, bensì la continuità e il compimento di un piano di salvezza per coloro che venivano da lontano, piano che avrebbe trovato la sua realizzazione per mezzo del Mes­ sia e di Israele.

D. I MAGI NEL LA PIETÀ CRI S TIANA POS TERIORE I misteriosi « saggi » dell'oriente colpirono l'immagina­ zione cristiana popolare prima e più spesso 53 di quanto non facessero i piuttosto comuni pastori di Luca in vi­ sita a Bethlemme. Nel Protovangelo di Giacomo ( secon­ do secolo ) soltanto i magi vanno a rendere omaggio alla grotta di Bethlemme : un'interessante mescolanza di Mat­ teo e Luca. Nelle catacombe romane i magi fecero il loro debutto nella rappresentazione pittorica ben due se­ coli prima dei pastori, i quali fanno la loro apparizione soltanto tardivamente nel quarto secolo nella catacomba dei SS. Pietro e Marcellino e in un ruolo complementare rispetto a quello dei magi . Se si prende come criterio l'interesse per le reliquie, .allora non c'è neppure para­ gone tra i magi e i pastori . Basta pensare che le reliquie corporali dei magi hanno percorso più strada di quanto non abbiano fatto i loro originali possessori, tanto che nel ventesimo secolo esse stavano ancora viaggiando e perfino tornando indietro all'antica dimora « per un'altra via » . Si dice che le reliquie dei magi siano state traspor­ tate dalla Persia a Costantinopoli nel 490 dall'imperatore 53 Le no t izi e a tale! prop o sit o sono state:! da noi t ratte dalle opere di Kehrer, Leclercq, Marsh-Edwards e Metzger citate nella biblio· grafia qui di seguito. L'ultima di esse ( « Names », 79-802) dà una breve bibliografia scientifica, e Leclercq fornisce rip roduzioni di i llustrazioni antiche.

256

I Magi (Mt 2,1-12)

Zenone. Reliquie di magi ( le stesse o altre ) apparvero molto più tardi a Milano, da dove andarono a Colonia nel 1 1 62 come parte del bottino raccolto da Federico Barbarossa che aveva saccheggiato l'Italia. I resti dei magi, a quanto pare, non risentirono del viaggio, perché, stando al cronista, i loro corpi rimasero incorrotti. At­ tualmente le reliquie riposano a Colonia in un reliquia­ rio sontuosamente adornato, sebbene nel 1 903 il cardi­ nale di Colonia abbia rinviato parte di esse a Milano, in dono al cardinale di quella città. È soltanto in tempi relativamente recenti che i magi sono andati incontro a opposizioni, divenendo oggetto di dispute. Secondo Marsh-Edwards ( « Magi », 1 ) , sotto l'in­ fluenza di sentimenti antisimbolici sorti in seno al pro­ testantesimo, i pastori cominciarono a prendere il posto dei magi, divenendo i protagonisti dei canti natalizi : « Liberi da ogni macchia dovuta all'adorazione delle re­ liquie propria della "superstizione papista", essi potevano pacificamente essere fatti oggetto di lodi ». Nel cattoli­ cesimo la battaglia sui magi doveva giungere più tardi . Sulla scena della Chiesa cattolica americana nei primi anni sessanta, quando cominciavano a farsi sentire in concreto gli effetti della critica biblica, la incredulità nei magi veniva usata dai reazionari come un test per misurare « quanto spinto » fosse un esegeta. E bisogna ammettere, con una tristezza mista al sorriso, che sem­ brava che alcuni di coloro che propagandavano la « buo­ na novella » della riforma biblica avessero scelto come motto della loro proclamazione kerygmatica : « I magi non sono mai esistiti ! )) 54• Si dice che uno di codesti de­ nigratori dei magi si sia visto recapitare una cartolina di Natale dipinta a mano, con su tre orientali in abiti regali con un seguito di cammelli, i quali, fuori dai gan­ gheri dalla rabbia, bussavano alla porta del suo studio e, chiamandolo per nome, chiedevano di essere ricevuti. Il fatto che la fantasia e la devozione abbiano arricchito il racconto di Matteo sui magi è un esempio significativo di midrash cristiano. Nell'Appendice VIII prenderò in esame l'uso problematico del termine « midrash )) per spiegare la forma letteraria del racconto dell'infanzia di Matteo e/o di Luca e il rapporto di tale racconto con l'AT. 54 Si veda nota 28 a pag. 244.

§ 6D. I Magi nella pietà cris tiana

257

Ma se per midrash si intende l'esposizione delle Scrit­ ture per la fede e la pietà fatta in maniera popolare e ricca di fantasia, allora il termine può essere applicato quanto mai appropriatamente al modo in cui i racconti dell'infanzia furono in seguito nel cristianesimo inter­ pretati e ravvivati. Nei confronti dei magi, il primo passo del processo midrashico sembra essere stato quello di elevarli alla dignità regale, un passo incoraggiato da Mat­ teo con l'implicita citazione del Sl 72, 1 0-1 1 : « I re di Seba e S aba porteranno doni ; tutti i re gli renderanno omaggio » (vedi B2 sopra) 55• Verso la fine del secondo se­ colo Tertulliano osserva: « L'oriente considera i magi quasi dei re » (Contro Marcione iii 1 3 ). In occidente, al tempo di Cesario di Arles ( intorno al 500), era dato per scontato che i · magi fossero dei re. Un altro passo del processo midrashico fu la precisazione del numero dei re magi . In base alla enumerazione dei tre doni, la mag­ gior parte delle volte (finché in modo esclusivo ) fu sta­ bilito il numero di tre. Appaiono, comunque, altri nu­ meri : due nelle pitture della suddetta catacomba dei SS. Pietro e Marcellino; quattro negli affreschi della cata­ comba di S . Domitilla del terzo secolo ; e dodici ( con tan­ to di nomi ! ) in alcune liste orientali del Medio Evo 56• I n oriente il primo tentativo, di nostra conoscenza, per dare un nome ai magi porta a identificarli come Hormiz­ dah, re di Persia; Yazdegerd, re di Saba; e Perozadh, re di Seba 57• In un'opera cristiana pervenutaci in etiopico, il Libro di Adamo ed Eva ( iv 1 5 ), i magi sono Hor, re di Persia; Basanater, re di Saba; e Karsudan, re del­ l'oriente. Meglio nota alla maggior parte dei Cristiani è la tradizione occidentale secondo la quale i magi ven­ gono chiamati Gaspare, Melchiorre e Baldassarre. Il pri­ mo ( e in parte corrotto ) riferimento letterario a codesta tradizione si trova negli Excerpta Latina Barbari, una traduzione latina di un libro di cronache in greco del 55

Anche Is 49, 7: « I re vedranno e si leveranno ; i principi rende­ ranno onore » ; Sl 68, 30: « Per il tuo Tempio che è in Gerusalemme, i re ti porteranno doni » . �6 LECLERCQ, « Mages », col. 1066 ; METZGER, « Names », 83. 57 MARSH-EDWARDS, « Magi », 6, attribuisce questi nomi allo scrit­ tore Siriano Efraern del quarto secolo, ma non riporta alcuna documen tazione. METZGER, « Names », 82, attribuisce codesti nomi all'opera siriaca Grotta di tesori del sesto secolo e cita documenti. Le informazioni sui nomi sono prese da Metzger, a meno che non si dica esplicitamente altrimenti .

258

I Magi (Mt 2,1-12)

sesto secolo. I magi m numero di tre appaiono chiara­ mente nel famoso mosaico del sesto secolo della chiesa di S. Apolinnare (Nuovo) a Ravenna, ma la scritta sopra le loro teste che sosterrebbe la tradizione occidentale dei loro nomi è di data incerta 58 • Codesti nomi con l'indica­ zione che i magi rappresentano razze diverse compaiono in una loro classica descrizione 59 : I magi erano coloro che portarono i doni al Signore. Si dice che il primo si chiamasse Melchiorre, un vec­ chio dai capelli bianchi e dalla lunga barba ... il quale offrì oro al Signore come a un re. Il secondo, di nome Gaspare, giovane, senza barba e dalla pelle rossa ... gli rese onore come a Dio donandogli l'incenso, offerta degna della divinità. Il terzo, dalla pelle nera, con una folta barba, di nome Baldassarre ... con il dono della mirra rese testimonianza al Figlio dell'Uomo che do­ veva morire. Doveva passare parecchio tempo, comunque, prima che un re nero facesse la sua apparizione nell'arte. Il simbo­ lismo dei doni presente nella citazione di sopra risale al secondo secolo, perché si ritrova in Ireneo (Contro gli Eretici I I I ix 2) e in un inno sull'Epifania del quarto se­ colo appartenente a Prudenzio ( PL 5 9 : 904-5 ). Infine, pa­ rallelamente al simbolismo che metteva i doni in rela­ zione con i diversi aspetti di Gesù ( re, Dio, redentore sofferente), si ebbe lo sviluppo di un simbolismo che li metteva in relazione con i diversi aspetti della risposta dei Cristiani : l'oro simboleggiava la virtù, l'incenso la preghiera, la mirra la sofferenza. Ulteriori notizie ci vengono fornite con una ingenuità commovente dalla necrologia nel martirologio di Colo­ nia 60, il luogo in cui i magi alla fine trovarono riposo : Dopo essere stati sottoposti a molti processi e prove in nome del Vangelo, i tre savi si incontrarono a Sewa ( S ebaste in Armenia) nel 54 d.C. per celebrare la fess Si veda la foto nella New Catholic Encyclopedia (New York: McGraw-Hill, 1967) , IX, 62. 59 Ciò appare nel trattato Excerpta �t Collectanea ( PL 94, 541 CD) associato, probabilmente in modo erroneo, con il pio storico Anglo­ sassone, « il Venerabile Beda » di Jarrow (700 circa) . 60 MARSH·EDWARDS, >, La Civiltà Cattolica 93 ( 1 942), 1-22. KEHRER H., Die heiligen drei Konige in Literatur und Kumt (2 \"'Ols.; Leipzig: Seemann, 1 908-9 ). LECLERCQ H., « Mages >>, Dictionnaire d'archéologie chrétienne ( Paris : Letouzey, 1 93 1 ), XI , cols . 979-1067. McNAMARA M., « Were the Magi Essenes ? » IER 1 10 ( 1968 ), 305-28. MANN C. S., « Epiphany : Wise Men or Charlatans ? >> Theology 61 ( 1 958), 495-500. MARSH-EDWARDS J. C., « The Magi in Tradition and Art >>, IER 85 ( 1 956 ), 1-19. MESSINA G., « Una presunta profezia di Zoroastro sulla venuta del Messia », Biblica 14 ( 1933 ), 1 70-98. - « Ecce Magi ab Oriente venerunt (Mt 2, 2) >>, Verbum Do­ mini 14 ( 1 934 ), 7-19. METZGER B. M., « Names for the Nameless in the New Testa­ ment �>, in KYRIAKON, eds. P. Granfield and J. A. Jung­ mann (Festschrift Johannes Quasten; Miinster: Aschen­ dorff, 1970), 79-99. MoNTEFIORE H. W., « Josephus and the New Testament >>, Nov­ Test 4 ( 1 960), 139-60, esp. 140-48 on the star. Mu.Noz IGLESIAS S., « Les mages et l'étoile >>, in Assemblées du Seigneur 12 (2nd series, 1969 ) , 1 9-3 1 . NELLESSEN E., Das Kind und seine Mutter: Struktur und Ver­ kundigung des 2. Kapitels . i m ·Matthiiusevangelittm ( SBS 39; Stuttgart : Katholisches Bibelwerk, 1 969 ).

§ 6. Bibliografia

261

RICHARDS H. J., « The Three Kings (Mt. ii. 1-12) », Scripture 8 ( 1 956 ), 23-38. SALVONI F., « La visita dei Magi e la fuga in Egitto », Ric­ BiblRel 14 ( 1 979 ) , 171-201 . RosENBERG R. A., « The "Star of the Messiah" Reconsidered 11 , Biblica 53 ( 1972), 105-9. RYCKMANS G., « De l'or ( ?), de l'encens et de la myrrhe 11, RB 58 ( 195 1 ), 372-76. ScHAUMBERGER P. l., « Textus cuneiformis de stella Magorum ? » Biblica 6 ( 1 925 ), 444-49. TURNER N., « The New-Born King (Matthew ii. 2 ) », ExpTim 68 ( 1956-57), 122. VITTI A., « Apocryphorum de Magis enarrationes », Verbum Domin i 7 ( 1927 ), 3-1 3. VoGTLE A., « Das Schicksal des Messiaskindes. Zur Auslegung und Theologie von Mt 2 >1, BibLeb 6 ( 1 965), 246-79. ZANI L., « Abbiamo visto la sua stella >1: Studio su M t 2, 1-12 (Padova, 1973 : estratto da una tesi per il dottorato all'uni­ versità Gregoriana ).

VI. tentativo di sopprimere il re dei giudei da parte di Erode e suo fallimento (§ 7)

(Mt 2 , 1 3-23)

13 Ora, partiti che furono quelli, ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: « Le­ vati, prendi il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e restaci finché non ti avviserò, perché Erode cercherà il bambino per farlo morire ». 1 4 Così egli levatosi, prese di notte il bambino e sua madre, si ritirò in Egitto 15 e vi rimase fino alla morte di Erode; affinché s'adempisse quanto il Signore aveva detto per mezzo del profeta: « Dall'Egitto ho chiamato mio figlio ». 16 Allora Erode, vistosi deluso dai magi, si irritò grande­ mente e mandò a uccidere in Bethlemme e in tutti i suoi dintorni, tutti i fanciulli inferiori ai due anni, secondo il tempo che aveva indagato dai magi. 17 Allora si adempì ciò che era stato annunziato dal profeta Geremia : 1s « Un grido in Rama si udì, pianto e grave lamento: è Rachele che piange i suoi figli. né vuol essere consolata, perché non san più ». 19 Morto Erode, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe, in Egitto, :ro e gli disse: « Levati, prendi il bam­ bino e sua madre, e ritorna in terra di Israele; perché quelli che attentavano alla vita del bambino sono già morti ». 2 1 Così egli si alzò, prese il bambino e sua madre, e tornò nella terra di Israele. 22 Ma, avendo udito che Archelao regnava in Giudea invece di Erode, suo padre, temette di andare là, e, avvertito in sogno, si ritirò nel territorio della Galilea, 23 e andò ad abitare in una città, 2

§ 7. Note

263

chiamata Nazaret, onde si adempisse quello che era stato annunziato dai profeti: « Egli sarà chiamato Nazoreo )).

NOTE 2, 13. Ora ... Lo stile grammaticale e i vocaboli di questa fra­ se riflettono in larga misura Io schema stereotipato che sta alla base delle apparizioni in sogno dell'angelo (Tavola VI). Le Note che trattano codesti punti si ritrovano sotto l , 20. - apparve. Sebbene in l, 20 il verbo sia all'aoristo, qui e in 2, 19 viene usato il presente storico. II Codice Vaticano « mi­ gliora » ricorrendo all'aoristo. - bambino. Paidion; vedi Nota a 2, 8. - perché. Si tratta della proposizione caratterizzata dal gar, la quale serve a indicare la motivazione del comando (Ta­ vola VI). - cercherà. Rende l'idea dell'imminenza di un'azione (BDF 356 ) : egli ha deciso di effettuare ricerche. - per farlo morire. Lo stesso verbo (apollynai) appare nel racconto della passione in M t 27, 20 : « I grandi sacerdoti e gli anziani persuasero il popolo a chiedere il rilascio di Barabba e a far morire Gesù ». v. 14. Così . . . In questo schema (Tavola VI ) ritorna costan­ temente: l'azione di Giuseppe segue alla lettera l'ordine del­ l'angelo. - si ritirò in Egitto. II potere di Erode non avrebbe potuto raggiungere l'Egitto che era sotto il controllo di Roma fin dal 30 a.C. e rappresentava un classico luogo di rifugio per coloro che scappavano dalla tirannia vigente in Palestina. Quando il re Salomone cercava Geroboamo per farlo ammaz­ zare, questi « partì e si rifugiò in Egitto » (l Re 1 1 , 40, un passo molto simile nelle parole a Mt 2, 14). Quando il re Joakim cercava di uccidere il profeta Uria, figlio di Shemaia, questi fuggì, rifugiandosi in Egitto (Gr 26, 21 [LXX 33, 2 1 ] ). Intorno al 172 a.C. il grande sacerdote Onias IV fuggì in Egitto per scappare dal re Antioco Epifane, che aveva di già ucciso lo zio di Onia ( Giuseppe Flavio, An t. XII ix 7 [387] ) La probabilità che questa tradizione dell'Egitto quale terra d'asilo abbia influenzato il racconto di Matteo destituisce di ogni significato l'insistenza con cui gli studiosi tradizionalisti (preoccupati di salvaguardare la storicità) sostengono che la sacra famiglia non fece altro che varcare il confine senza andare oltre Gaza che già si trovava in territorio egiziano .

264

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

sotto Roma. Una tale congettura minimalista non è più scien­ tifica né ha maggior verosimiglianza delle leggende copte pie­ ne di fantasia secondo le quali la famiglia avrebbe navigato diverse centinaia di chilometri lungo il Nilo. Continuando il midrash cristiano sui racconti dell'infanzia (§ 6D), vale la pena ricordare alcuni tra gli aneddoti cri­ stiani pieni di grazia legati all'Egitto (si veda Meinardus, S teps ). Si narra che il viaggio della famiglia in Egitto fu reso più facile da molti miracoli operati in suo favore : i tre ricevono protezione contro draghi, atti di riverenza da leoni e leopardi che dimenano la coda in loro omaggio, men­ tre gli alberi delle palme si piegano al loro passaggio per offrir loro di che nutrirsi in modo meraviglioso (Vangelo del­ lo Pseudo-Matteo 1 8-20; dal quarto all'ottavo secolo ). Per quan­ to concerne la sua destinazione, una tradizione molto popo­ lare (V angelo arabo dell'infanzia 24; tradotto da un origi­ nale siriaco del quinto secolo o prima ) fa giungere la fami­ glia fino a Matariyah, proprio a nord-est del Cairo, vicino all'antica On (Eliopoli ) e al centro ebraico a Leontopoli. Qui a Gesù viene attribuita la crescita di balsamini o di palme, una tradizione che verrà accolta con modificazioni dal Co­ rano; perché il balsamo tratto dai balsamini di Matariyah veniva usato sia dai Cristiani che dai Musulmani del Medio Evo come medicamento generale, per curare qualsiasi cosa dal morso della serpe al naso che gocciola. Un'altra tradi­ zione associa la sacra famiglia con Babilonia, la località oc­ cupata da una guarnigione romana o colonia sulla quale verrà costruito il Cairo. Conseguentemente, la chiesa di Abu Serghis (Sargah), in prossimità dell'antica sinagoga ebraica qaraita del Cairo, rivendica oggigiorno di essere il luogo del­ la sacra famiglia in Egitto. Sussistono anche tradizioni che associano la sacra famiglia con il Medio Egitto. Ermopoli Magna ( El Ashmùnein), 260 chilometri circa a sud del Cairo sul Nilo, era un importante centro per la raccolta delle tasse; ora si dice che gli idoli pagani del tempio cittadino cades­ sero a terra al passaggio della sacra famiglia (Vangelo dello Pseudo-Matteo 22-24 ). Una famosa meta di pellegrinaggi, a circa 75 chilometri più a sud, è il monastero di Deir el-Muhar­ raq, presso El QU.siya (Cusae o Kuskam ), dove la famiglia avrebbe vissuto per sei mesi . � qui che è ambientato il rac­ conto del Vangelo arabo dell'infanzia (23) secondo il quale i membri della famiglia sarebbero stati assaliti da due bri­ ganti intenzionati a derubarli, ma uno di loro si sarebbe pen­ tito alla vista delle lacrime di Maria: costoro sarebbero stati gli stessi due banditi destinati a essere crocifissi con Gesù sul Calvario; di essi quello pentito era il Buon Ladrone.

§ 7. Note

265

Sempre qui, secondo la leggenda, sarebbe giunta notizia alla famiglia di ciò che Erode aveva fatto a Bethlemme. 15. alla morte di Erode. Per la datazione di questo fatto a marzo/aprile del 4 a.C., si veda la Nota a « del re Erode » in 2, l . - affinché s i adempisse. Per le citazioni d i éompimento si veda la Tavola V. - del profeta. Si intende Osea ( 1 1 , 1 ). La VE•in identifica er­ roneamente il profeta come Isaia; ciò è probabilmente do­ vuto a un'errata inferenza dello scriba basata sulla prefe­ renza che generalmente Matteo accorda a Isaia in fatto di citazioni di compimento. Klostermann, Synoptiker, 165, ri­ tiene che la lezione siriaca possa essere originale e che la scomparsa del nome « Isaia » possa essere un miglioramento apportato dagli scribi in imbarazzo di fronte al fatto che Matteo avesse compiuto un'attribuzione sbagliata. Ciò è im­ probabile sebbene ci siano casi in cui Matteo si sbaglia nel­ l'attribuire a un autore un passo della Scrittura ( 13, 35; 27, 9). v.

v. 16. Allora Erode. La medesima costruzione con il tote che introduce l'azione di Erode si era già vista in 2, 6; anche lì seguiva a una citazione-formula e segnava un cambiamento di scena all'interno dell'Atto. - deluso. II verbo empaizein contiene una nota di scherno o di presa in giro. II caso più importante in cui Matteo Io usa ancora riguarda la derisione di Gesù come re durante il racconto della passione (27, 29.3 1 .41 ): un altro punto di con­ tatto tra questo e il racconto dell'infanzia. - mandò a uccidere in Bethlemme. Letteralmente, « E aven­ do mandato, egli uccise in Bethlemme ... ». - tutti i fanciulli. Si ha il plurale di pais, in contrasto con il plurale di teknon ( « bambini ») nella citazione tratta da Geremia che Mt 2, 17-18 applica a questo evento. II duplice uso di « tutti >> ( « in tutti i suoi dintorni ») in questo verso dà l'impressione di grande quantità. Nonostante l'atmosfera chia­ ramente da novella, coloro che si preoccupano di determinare la storicità del fatto si sono messi a calcolare quanti bam­ bini avrebbero potuto esserci in un villaggio della dimensione di Bethlemme e nei suoi dintorni. Dato l'alto tasso di mor­ talità infantile, si dice che se la totalità della popolazione ar­ rivava al migliaio, con un incremento annuo di natalità di trenta unità, il numero dei bambini maschi sotto i due anni difficilmente avrebbe potuto arrivare a venti. Nell'ambito di questo schema mentale il numerò piuttosto basso viene ri­ tenuto un elemento a favore della verisimiglianza, in contra­ sto con la tendenza presente in scritti tardivi a esagerare il numero. Giustino, Dialogo lxxviii 7, riferisce di Erode che

266

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

ordina la strage di tutti i bambini senza accennare a limiti di età. La liturgia bizantina stabilisce il numero dei « Santi Bambini » (o « Santi Innocenti » nella agiografia occidentale) in 14000 unità; i menologi o calendari di santi siriani portano il numero 64000, finché, armonizzandosi con Ap 14, 1-5, il numero raggiunge la quota di 144000 (eguagliando così il numero di « quelli che non si sono contaminati con donne ». una virtù sicuramente attribuibile a chi ha due anni ). La spe­ culazione sul numero è un altro esempio di midrash cristiano. inferiori ai due anni. Questa notizia, che stabilisce il li­ mite di età in base al sorgere della stella che annuncia la nascita del Re dei Giudei (2, 1-2.7), ha indotto gli studiosi a datare la nascita di Gesù nel 6 a.C. circa, due anni prima della morte di Erode (Nota a « del re Erode » in 2, l ). Al­ l'opinione di Matteo su questo intervallo di tempo (e proba­ bilmente a quella della sua fonte ) non si deve facilmente fare la tara, dal momento che Luca data il concepimento di Gio­ vanni Battista (quindici mesi circa prima della nascita di Gesù ) « al tempo di Erode, re di Giudea » . -

v. 17. Allora si adempì : « Allora » : un goffo secondo tote, che segue il tote che introduce il v. 16. Questa citazione- for­ mula relativa a Gr 3 1 , 1 5 differisce da quelle in 1 , 22; 2, 15b; e 2, 23b (vedi Tavola V) in quanto non menziona esplicita­ mente la nozione di scopo: non compare « [affinché] si adem­ pisse », con la congiunzione hina o hopos. Ciò riflette proba­ bilmente la riluttanza di Matteo ad attribuire a Dio un pro­ posito cattivo : quello di aver causato la morte dei bambini allo scopo di adempiere una profezia. Si veda 27, 9 dove la citazione-formula riguardante Giuda e i trenta denari d'ar­ gento subisce il medesimo trattamento. v. 18. Rama. Perché l a voce di Rachele viene associata con Rama? In Gn 35, 19 e 48, 7 si dice che Rachele dopo la sua morte viene sepolta « sulla via di Efrata ». Dal momento che appare verosimile che la venerazione del luogo di sepoltura di Rachele si sarebbe sviluppata in seno a una tribù che pre­ tendesse di discendere da Rachele, l S m 10, 2 acquista plau­ sibilità nel localizzare la tomba di Rachele « nel territorio · di Beniamin a Zelzak », cioè, vicino a Bethel, a circa dicias­ sette chilometri a nord di Gerusalemme. La stessa localizza­ zione è implicita nel riferimento a Rama di Geremia : la voce di Rachele poteva essere udita in Rama, otto chilometri circa distante da Bethel e a metà strada tra Bethel e Gerusalemme. Comunque, come abbiamo visto nella nota 18 a pié di pagi. na, al § 6, alcuni clan di Efrata finirono per stabilirsi nella regione di Bethlemme, per cui il nò me di ( Beth-) Efrata ven­ ne associato con Bethlemme (Mi 5, 1 ). Di conseguenza la tra-

§ 7. Note

267

dizione che Rachele dopo la morte fu sepolta « sulla via di Efrata » venne associata anche a Bethlemme, come sta a indicare la glossa parentetica che è divenuta parte del testo in Gn 35, 1 9 e 48, 7 : « Efrata (cioè, Bethlemme) )) , È quest'ul­ tima forma (errata) della tradizione che Matteo attinge asso­ ciando il lamento di Rachele con un avvenimento a Bethlem­ me, a sud di Gerusalemme, sebbene il testo di Geremia che egli cita lo associ giustamente con Rama e la regione a nord di Gerusalemme. La tradizione trapiantata ha attecchito, perché ai nostri giorni i Musulmani venerano la tomba di Rachele in un luogo proprio fuori di Bethlemme. - grave lamento. Letteralmente, « molto lamento », - Rachele che piange. Per Geremia l'allusione simbolica a Rachele che piange i suoi figli è probabilmente un riferi­ mento alla prigionia e deportazione delle tribù del Regno del nord da parte degli Assiri nel 722-721 a.C., dal momento che alcune tra le principali tribù del nord (Manasse ed Efraim ) vengono enumerate tra i suoi discendenti, insieme a quella di Beniamin. Esiste comunque la possibiHtà che Geremia si riferisca proprio alla tribù di Beniamin la cui sorte fu legata alle vicende del Regno del sud di Giuda, invaso dai Babilo­ nesi nel 597 e nel 587. Dopo la caduta nel 587, Gr 40, l ci dice che i prigionieri provenienti da Giuda e da Gerusalem­ me furono condotti a Rama. Oltre al problema di sapere di quale prigionia Geremia intenda parlare, si ha quello con­ cernente il modo in cui Matteo ha inteso Geremia. Il fatto che Matteo abbia precedentemente citato Michea 5, l è am­ bivalente, perché Mi 4, 10 fa menzione della schiavitù in Ba­ bilonia, mentre Mi 5, 4-5 menziona l'invasione assira. A ogni modo, Matteo cambia la forza del testo di Geremia, perché, sebbene nella descrizione di Geremia Rachele pianga i suoi figli, essa riceve da Dio u n messaggio in cui la si invita a smettere di piangere e lamentarsi, dal momento che i figli stanno per ritornare dalla terra del nemico ( 3 1 , 16-17). In altre parole ci troviamo davanti a un messaggio di gioia e di spe­ ranza, di cui in Matteo non si ha traccia. Negli scritti rabbi­ nici posteriori fu attribuito a Rachele il ruolo di intercedere con successo a favore dei propri figli (St-B, l, 99), mentre non esistono prove che Matteo abbia speculato sulla sorte futura di codesti bambini massacrati. Secondo la pietà cri­ stiana i « Santi Innocenti » divennero martiri e santi cri­ stiani . - figli. Si veda la Nota a « tutti i fanciulli » al v. 16. v. 19. Morto ... Lo stile grammaticale e i vocaboli di questa frase riflettono in larga misura lo schema stereotipato che sta alla base delle apparizioni in sogno dell'angelo (Tavola

268

Erode ten.ta di sopprimere Gesù (Mt 2,1 3-23)

Le Note che trattano questi punti si ritrovano sotto l , 20. - apparve. Si veda la Nota a 2, 1 3 . V I ).

v. 20. terra d i Israele. Questa espressione compare soltanto qui nel NT. Uno sfondo culturale per l'uso fattone da Matteo può essere fornito da Ez 20, 36-38: « Come giudicai i vostri padri nel deserto della terra di Egitto, così giudicherò voi ... Essi non entreranno nella terra di Israele » (Paul, l'Evan­ gile, 162). - perché quelli che attentavano alla vita del bambino sono già morti. Per quanto sia vero che Matteo sta citando quasi alla lettera nella versione dei LXX le parole che il Signore rivolge a Mosè in Es 4, 19 ( « poiché sono già morti tutti quelli che volevano toglierti la vita » ), il fatto che egli usi il plu­ rale resta un po' strano, dal m omento che menziona soltanto la morte di Erode. Il plurale è un plurale allusivo ( BDF 141 ) : Erode non è solo nella sua ostilità nei confronti di Gesù (2, 3-4 : > (2, 1 ), perché egli e Maria avevano la loro casa là (2, 1 1 ). Dato che Giuseppe e Maria erano cittadini di Bethlemme, Matteo si premura di spiegare il motivo per cui essi andarono a Na­ zaret. Nella narrazione di Luca, secondo la quale essi figu­ rano come cittadini di Nazaret, la spiegazione che ci si preoc­ cupa di dare è tesa a indicare il motivo per cui essi andarono a Bethlemme (2, 1-5 ). - nel territorio della Galilea. I n 20.22.23 siamo di fronte a tre indicazioni di carattere geografico introdotte da eis ( « in, a ») e disposte armonicamente, in modo da restringere pro­ gressivamente il loro campo : « terra di Israele »; « il terri­ torio della Galilea »; « una città, chiamata Nazaret ». Erode Antipa, l'Erode degli episodi del ministero di Gesù, governò in Galilea dal 4 a.C. al 39 d.C., finché alla fine, fu, come suo fratello, deposto da Roma. v. 23. Nazaret. Sebbene ricerche archeologiche abbiano di­ mostrato che Nazaret è stata sempre abitata fin dal settimo secolo a.C., il suo nome non compare in nessun scritto ebraico precristiano, lacuna questa, grave, dato che nel NT esiste un problema a proposito della forma del nome. Su dodici volte che il nome ricorre nel NT dieci volte si presenta nella forma di Nazareth o Nazaret (la più frequente) e due volte in quel­ la di Nazara (Mt 4, 13; Le 4, 16). Se questi ultimi esempi ri­ specchiano la fonte Q comune ai due Vangeli, allora l'unico modo di riferirsi alla città in Q sarebbe stato quello della forma Nazara, una forma neutra plurale, che Mt 4, 13 inter­ preta come femminile singolare. (Si veda la stessa confu­ sione a proposito di Hierosolyma, « Gerusalemme », che è considerato neutro plurale in M t 4, 25, ma femminile sin­ golare in 2, 3 ). La forma Nazara compare anche in quello che è al di fuori della Bibbia il primo riferimento in greco alla città e che ha per autore Giulio Africano, originario della Palestina, che scriveva intorno al 22 1 (Eusebio Hist. I vii 14). Codesti fatti hanno indotto alcuni studiosi a formulare l'ipo­ tesi che Nazara sia la forma più antica del nome; ma Albright,

270

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

« Names », 398, argomenta che la forma Nazaret (h) testimo­ nia il mantenimento della consonante finale « t » propria del femminile, comune ai nomi di luogo in Galilea. Quando alla fine il nome appare negli scritti ebraici postcristiani (ottavo secolo), la sua forma è quella di Na$rat (h). Se nella forma ebraico-aramaica del nome della Città c'era una �ade ( � ), è strano che essa appaia nella forma greca del nome come una zeta (z), perché la trascrizione normale comporterebbe di per sé un sigma (s-Nasareth ). Ci sono comunque delle eccezioni, per es., la terra di 'U$, così chiamata nel testo ebraico di Gb 1 , 1, diventa in alcuni manoscritti dei LXX oz; e $6'ar di Gn 13, 10 appare come Zogora nelle trascrizioni in greco di Gr 48, 34 (LXX 3 1 , 34). Inoltre, può darsi che si tratti di una peculiarità del dialetto aramaico palestinese in cui una !?ade ( � ) tra due consonanti sonore tendeva in parte a venire as­ similata assumendo il suono della zain (z). Nel lezionario della chiesa di Gerusalemme, che riflette la pronuncia del­ l'aramaico palestinese presso i Cristiani, il nome della città appare come Niizoriit (h). Questa forma non può essere li­ quidata come una retroversione dal greco, perché i nomi in questa versione della Scrittura hanno di solito una forma ara­ maica corretta (Albright, « Names », 400 ). Ho rivolto così tan­ ta attenzione alla forma del nome perché vi è implicato il problema della derivazione del nome « Nazoreo » da essa, problema che verrà discusso più avanti. - quello che era stato annunziato dai profeti. La citazione riportata da Matteo non riproduce alla lettera nessun passo noto dell'AT e non ne è neppure un chiaro adattamento, per cui i tentativi degli studiosi per spiegare ciò che Matteo in­ tendesse hanno preso almeno quattro direzioni. (a) Matteo cita noti passi profetici dopo averli, però, combinati insieme molto liberamente. Nel commento esamineremo la possibi­ lità che egli avesse in mente Is 4, 3 e Gdc 16, 17. ( b ) Matteo cita un libro o dei libri sacri che in seguito il giudaismo e la comunità cristiana non accettarono come canonici e non ci hanno quindi tramandato, un'ipotesi già fatta propria da Gio­ vanni Crisostomo. È abbastanza chiaro ora che il canone delle Scritture ebraiche non era stato completamente fissato ai tem­ pi del NT (JBC, articolo 67, 3 1-39); comunque l'ambiguità ri­ guardava soprattutto i libri detti gli Scritti, cioè, la terza sezio­ ne delle Scritture ebraiche che viene dopo la Legge e i Profeti. Matteo per l'appunto si riferisce a « i profeti », una parte del canone relativamente fissata. Ad ogni modo, il riferi­ mento può avere un significato lato : in 13, 35 « il profeta » viene usato per indicare il salmista, e i Salmi appartengono agli Scritti. Un parallelo neotestamentario di una citazione tratta da una sezione di un libro non canonico andato per-

§ 7. Note

271

duto, può trovarsi nella citazione in Gd 9 che si presume provenire dall'Assunz ione di Mosè. L'obiezione principale a codesta spiegazione consiste nel fatto che tutte le altre volte che Matteo menziona un profeta nelle sue formule di com­ pimento, egli cita libri noti dell'AT. (c) Matteo cita un testo la cui fonte veterotestamentaria gli è ignota, ecco perché egli parlerebbe in modo così vago de « i profeti ». È la tesi pro­ posta da Lindars, Apologetic, 196, il quale pensa che Matteo attinga la citazione a quella miniera che sono gli scritti ebrai­ ci in uso presso i primi Cristiani. ( d ) Matteo non intende in questo caso citare un testo specifico. Questa spiegazione ge­ nerale assume forme diverse. Alcuni hanno interpretato « i profeti » come un plurale generico con riferimento a tutto il messaggio dell'AT riguardante Gesù come un Nazoreo. Altri fanno osservare che il participio di « lego )) ( « dire )) ) riferito al profeta ( « che dice ») non compare dopo « i profeti », mentre è presente in l, 22; 2, 15b; 2, 17b, come, del resto, in tutte le citazioni-formule di Matteo non recanti l'asterisco ri­ portate alla Tavola V. Su questa base essi hanno interpretato il v. 23 in questa maniera : « affinché quello che era stato an­ nunziato dai profeti si adempisse per il fatto di essere egli chiamato un Nazoreo ». Oppure secondo le parole di Holz­ meister, « Quoniam », 25: « affinché si adempisse quello che era stato annunziato dai profeti, cioè, che egli si chiama un "Nazoreo" ». L'interpretazione grammaticale che sta dietro codesta ipotesi vede nell'ho ti che introduce la citazione ap­ parente non un hoti recitativum (l'equivalente delle nostre virgolette all'inizio di un discorso diretto) ma una brachio­ logia per touto ho ti ( « per il fatto che, di » ) e considera il tempo futuro del verbo come l'equivalente di un presente. Ipotesi grammaticali del genere sono deboli, per es., l'hoti recitativum è più normale e se ne hanno prove, sebbene non frequenti, in Matteo (almeno tredici volte; BDF 4701 ); ci sono due esempi nei quali un hoti recitativum introduce una cita­ zione della Scrittura (4, 6; 21, 16). Del resto si va contro lo schema generale della citazione-formula negandone la fun­ zione di introdurre una citazione diretta (Rembry, « Quo­ niam », 48-57). In realtà, l'espressione che appare nel nostro caso, « quello che era stato annunziato » ( to rethen), ricorre tredici volte in Matteo, e soltanto in un caso non si riferisce a una citazione della Scrittura. - Egli sarà chiamato. L'« egli » si riferisce a Gesù, anche se l'« egli » all'inizio di questo versetto si riferisce a Giuseppe. Anche questo è un esempio di goffaggine dovuta alla reda­ zione di Matteo : se 22-23 rappresenta un'aggiunta di Matteo a una narrazione prematteana, la citazione è, in certo senso, un'aggiunta all'aggiunta.

272

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

- Nazoreo. Il problema che abbiamo discusso sopra, se e che cosa Matteo stia citando in questa citazione apparente, dipende in parte, per quanto concerne la sua soluzione, dal significato e dalla derivazione di Nazoraios, oggetto di gran­ de discussione in seno agli studiosi. A complicare una tale discussione concorrono presupposti di dubbia validità. Primo si dà troppo peso a possibili derivazioni in base a rigorose re­ gole di fonologia; · ma le derivazioni e le etimologie bibliche difficilmente corrispondono a criteri scientifici, essendo spes­ so il risultato di giochi di analogia piuttosto che di leggi fonologiche. Secondo, alcune teorie vengono proposte in mo­ do esclusivo : viene difesa brillantemente una derivazione, ma con l'affermazione esplicita o implicita che tutte le altre siano errate. Invece, l'atteggiamento biblico è spesso quello di « sia ... sia », piuttosto che quello di « o ... o », e si dovrebbe ammettere che i Cristiani possono essere stati attratti dalla ricchezza delle allusioni possibili in un termine applicato a Gesù. Fatte queste riserve, passiamo a esaminare tre teorie a proposito del significato e/o della derivazione di « Nazoreo ». a) DERIVAZIONE DA NAZARET. I filologi hanno messo in questione la correttezza e perfino la possibilità di una derivazione del genere, ma è di sicuro tra quelle accettate da Matteo. Non è possibile nessuna interpretazione diversa in 2, 23. Nella di­ scussione del problema, è necessario distinguere due agget­ tivi in lingua greca applicati a Gesù nel NT : Nazarenos, « Na­ zareno », che ricorre quattro volte in Marco, due in Luca, ma mai in Giovanni o Matteo; e Nazoraios, « Nazoreo », che ri­ corre otto volte in Luca/ Atti, tre volte in Giovanni, e due volte in Matteo. (La stessa variante ha luogo in greco per l'aggettivo Esseno : Essenos è più frequente in Giuseppe Fla­ vio, e Essaios in Filone). C'è una certa equivalenza nell'uso dei due aggettivi, per es., nel racconto del rinnegamento di Pietro, dove Mc 14, 67 ha Nazarenos, Mt 26, 7 1 ha Nazoraios. Alcuni studiosi, tra cui Kenard, sostengono che nessuna del­ le due forme aggettivali dovrebbe derivare da Nazaret (h); ci si aspetterebbe, secondo loro, Nazarethenos oppure Naza­ rethaios ( « Capernaum », 1 3 1 ). Un più ampio gruppo di stu­ diosi, invece, sono del parere che almeno Nazarenos può de­ rivare dal nome di luogo, specialmente se questo avesse la forma Nazara di scussa sopra. (Si hanno paralleli nei nomi Magdalenos e Gadarenos, che derivano da Magdala e Gadara ). Come si vede, il fulcro della questione risiede nella forma Nazoraios, la cui analogia più evidente ci viene offerta dagli aggettivi riferentisi a sette o partiti, per es., Saddoukaios e Pharisaios, « Sadduceo, Fariseo »; .tant'è vero che in At 24, 5 i Cristiani vengono chiamati « la setta dei Nazoraioi ». Que­ sto fatto ha indotto a pensare che Gesù venisse chiamato un

273

§ 7. Note

Nazoreo, non perché egli provenisse da Nazaret, ma perché faceva parte di una setta precristiana che portava questo nome. In scritti mandei posteriori si riscontrano testimo­ nianze discutibili a prova dell'esistenza di un gruppo colle­ gato al movimento di Giovanni Battista che si autodefiniva nii$òrayyii, « Osservanti »; lo stesso vale per gli scritti di Padri della Chiesa più recenti a proposito di un gruppo pre­ cristiano di nome Nasaraioi. Resta il fatto, però, che tutto ciò sa troppo di speculazione e al limite non appare neces­ sario. Semitisti ed esegeti del calibro di Albright, Moore e Schaeder, nei loro articoli citati nella bibliografia, concludono su basi puramente filologiche che la forma Nazoraios è per­ fettamente sostenibile come derivazione da Nazaret, se si tiene conto della fonologia dialettale presente nell'aramaico della Galilea. Comunque, se si accetta come corretta la tesi sostenuta da Matteo che Gesù veniva chiamato Nazoreo per­ ché proveniva da Nazaret, allora ha ragione Sanders, « Na­ zoraios », a insistere nel dire che ciò non esclude una con­ notazione messianica secondaria del termine, che veniva ap­ punto ricordato nella forma Nazoraios (e non Nazarenos) a motivo di tale connotazione secondaria. Così, le teorie se­ guenti, sebbene vengano spesso presentate come alternative a quella di Nazaret, non Io richiedono affatto. b) DERIVAZIONE DA NXztR È questa una teoria difesa, pur con diverse sfumature, da Bonnard, Rembry, Sanders e Schwei­ zer. Niiz'ìr designa una persona che si è consacrata o offerta a Dio mediante un voto. È stata avanzata l'ipotesi che origi­ nariamente il Nazireo era un individuo che aveva ricevuto una vocazione carismatica e che il legame Nazireo-voto abbia avuto luogo solo in un secondo tempo; ma il fatto che la parola sia in rapporto con la radice semitica ntj.r (ebraico ndr), « far voto », sta a indicare che probabilmente il suo significato di base è quello di votarsi al servizio di Dio. La descrizione classica del Nazireo Ebreo appare in Nm 6, 1-21 : egli deve distinguersi dagli altri uomini non bevendo vino o bevande inebrianti, non tagliandosi i capelli, e non venendo a contatto con i morti . In pratica, però, la conoscenza del nazireato ci proviene dai racconti della nascita di Sansone e di Samuele. (Quest'ultimo non viene mai chiamato Niiz'ìr nel TM; però uno degli antichi manoscritti frammentari in ebraico di l Sm l , 22, ritrovati nella Grotta IV a Qumran , dice a proposito di lui : « Egli sarà un Niiz1r per sempre » ). In Gdc 13, 2-7 si narra che un angelo del Signore annuncia alla moglie di Manoakh che essa concepirà e darà alla luce un figlio (Sansone ), e che nessun rasoio toccherà il suo capo, perché egli sarà un Nazireo al Signore fin dalla nascita e darà inizio alla liberazione di Israele dal potere dei Filistei . .

274

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

Durante il periodo della gravidanza viene fatto divieto alla madre di toccare vino o bevande inebrianti. In l Sm l, 1 1 si racconta che Anna, sterile, fa un voto a Dio per avere un figlio ( Samuele), promettendo che essa lo consegnerà al Si­ gnore per tutto il tempo della sua vita e che nessun rasoio toccherà il suo capo. L'ideale del nazireato trapassò nella memoria dei Giudei Cristiani. Per esempio, l'ascetismo di Giovanni Battista, noto a Luca tramite un detto del ministero di Gesù (7, 33), viene trasferito nel racconto dell'infanzia del Battista che viene descritto come un Nazireo : « Non berrà vino né bevanda inebriante, e sarà pieno di Spirito Santo fin dal seno di sua madre ». Giacomo, fratello del Signore e capo della chiesa di Gerusalemme, viene anch'esso considerato un Nazireo fin dalla nascita, stando a quanto riferisce Egisippo (intorno al 180 d.C.), citato da Eusebio in Hist. II xxiii 4-5 ) : « Egli era santo [hagios, una delle traduzioni in greco di Niizir] fin dal seno di sua madre; non beveva né vino né be­ vande inebrianti né mangiava carne di animali; nessun rasoio toccò la sua testa ». Un voto nazireo a carattere temporaneo sembra quello di cui si parla in At 21, 23-26. Stabilito questo sfondo culturale, c'è un modo per decidere se Matteo avesse in mente il modello del Nazireo quando cita i profeti, parlando di Gesù come di un Nazoreo? Il fatto che la citazione venga fatta all'interno di un racconto dell'infanzia ci è di aiuto, dal momento che la maggior parte di ciò che sappiamo a proposito del nazireato ha a che fare con la na­ scita. Se prendiamo la narrazione della nascita in Luca, ci troviamo di fronte a molte indicazioni che lasciano chiara­ mente intendere il parallelo tracciato tra l'infanzia di Gesù e l'infanzia di Samuele il Nazireo, per es., il cantico di Maria in Le l, 46-55 e il cantico di Anna in l Sm 2, 1-10; la descri­ zione di Gesù in Le 2, 52 e la descrizione di Samuele in l Sm 2, 26; ecc. Si può facilmente obiettare cl:,1e Gesù non dà mai prova di quell'ascetismo che, tipico di Giovanni Battista, legittima di quest'ultimo l'immagine di Nazireo (Mt 1 1 , 1 8-19); però, può darsi che egli fosse considerato un Nazireo nel senso di essere consacrato al servizio di Dio fin dall'utero (cfr. Gdc 13, 3b.Sb e M t l, 21 ). Un'altra prova che Gesù passava per un Nazireo risulta dalla rassegna dei modi in cui veniva resa in greco la parola Niizir. Nei LXX questo termine o viene virtualmente traslitterato come Naziraios, « Nazireo », oppure viene tradotto con hagios, « santo, persona sacra ». Per esempio, mentre il Codice Ales­ sandrino rende il Niizir di Gdc 13, 5.7 e 16, 17 con Naziraios, in codesti passi il Codice Vaticano ha rispettivamente Nazir, hagios, hagios. Singolare è il passo _ di Lam 4, 7 dove l'ebrai­ co niizir significa « principe », e non « Nazireo )); i LXX però, ,

§ 7. Note

275

hanno Naziraios (tale interpretazione del versetto è nota a Ter­ tulliano, Contro Marcione iv 8, il quale traduce: « Più puri era­ no i suoi Nazirei della neve », ritenendo la frase una prefi­ gurazione dei Cristiani che saranno chiamati Nazareni ). Esi­ ste una palese somiglianza tra la versione greca di Niizir con Naziraios (assieme alle varianti dei manoscritti dei LXX, quali Nazaraios, Nazeraios, e perfino Nazoraios) e la denomi­ nazione di Gesù come Nazoraios a motivo della sua prove­ nienza da Nazaret; per cui Matteo può aver provato un certo gusto nel constatare l'ironia che il titolo che Gesù riceve dalla sua improbabile città di origine gli conferisce una so­ miglianza a eroi quali Sansone e Samuele. ( Schweizer, « Na­ zodier », 93, vede lo sviluppo nella direzione opposta : in un primo momento Nazoraios significa che Gesù è un Nazireo, e solo in un secondo momento il termine viene associato con Nazaret). L'altra versione greca di Nii.zir con hagios mette probabilmente in luce la tradizione secondo la quale Gesù era conosciuto come « il Santo di Dio », un titolo che ricorre in Mc l, 24; Le 4, 34; e Gv 6, 69 e che in Matteo può trovare l'equivalente nel titolo di Nazoreo. Quest'ultimo punto sarà oggetto di un esame più dettagliato nel corso del commento quando ricercheremo i testi profetici dai quali Matteo può aver estratto « Egli sarà chiamato Nazoreo ». c) DERIVAZIONE DA NESER . Studiosi quali M. Black, Médebielle e Stendahl collegano Nazoreo al messianico ne�er « virgulto ». Il passo chiave dell'AT è Is 1 1 , 1 : « Spunterà un ramoscello dal ceppo [greco riza] di Jesse [il padre di David] , e un virgulto [ ebraico ne$er; greco anthos] dalla sua radice fio­ rirà ». In Isaia il passo si riferisce alla comparsa di un re della Casa di David quale successore del monarca regnante; nel giudaismo il passo fini per essere applicato al Messia, come si può vedere dai targum in aramaico e dalla letteratura rabbinica (Edersheim, Life, I l , 723-24 ), mentre nei circoli cri­ stiani divenne oggetto di riflessioni cristologiche. Il tema del­ la riza costituisce il centro delle parole di Gesù in Ap 22, 16: « Io sono la radice e la progenie di David ». Giustino, Dialogo cxxvi l , concorre a rendere stabile l'applicazione a Gesù del tema dell'anthos, « Virgulto ». Che nel periodo post-neotesta­ mentario ne$er venisse applicato a Gesù ce ne dà testimo­ nianza lo scritto di Gerolamo diretto a Pammachio intorno al 395 (Lettera 57; PL 52 : 574 ) nel quale si cita la seconda riga del versetto di Isaia in questo modo: « ... e dalla sua radice fiorirà (il) Nazoreo ». Nella tradizione giudaica (TalBab Sa­ nhedrin 43a) le autorità contestano un discepolo di Gesù che porta il nome di Ne$er in base a Is 1 1, l , e affermano che è, piuttosto, Is 14, 19 che richiama codesto nome cristiano: « Tu sei stato gettato fuori dal tuo sepolcro, come un virgulto

276

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,1 3-23)

[ ne�er] disgustoso ». Un ricordo del ne�er può darsi che si rifletta anche nell'usanza degli Ebrei di chiamare Gesù il No�r'ì e i Cristiani N6$"rim. Dopo aver in tal modo stabilito il quadro delle testimonianze, si può affermare con una buona dose di probabilità che Mat­ teo abbia avuto in mente il ne$er di ls 1 1 , l quale sfondo per l'appellativo di « Nazoreo » conferito a Gesù? L'indicazione più probante in senso positivo consiste nel fatto che il vir­ gulto che fiorirà dalla radice di Jesse (ls 1 1 , l ) è il bambino Emmanuele la cui prossima nascita è stata annunciata in ls 7, 14. Ora, dato che Matteo in l , 22-23 applica a Gesù que­ st'ultimo passo, non è inverosimile che egl i qui continui a pensare tenendo presente la descrizione che I saia fa del ram­ pollo della Casa reale di David. Médebielle, « Quoniam » , 323 , fa un'osservazione interessante, dicendo che tra Is 7, 14 e 1 1 , l si dà ampio spazio al tema della devastazione e dell'in­ giustizia, proprio come tra Mt l , 23 e 2, 23 è collocata la de­ scrizione della persecuzione di Gesù da parte di Erode. Vengono, comunque, sollevate anche obiezioni . Prima fra tutte quella del problema fonologico che nasce dal prospet­ tarsi un'insolita �ade (�) in ne$er basandosi sulla zeta (z) del greco in Nazoraios. Comunque, discutendo la relazione del semitico Na$rat ( h ) con il greco Nazaret (h )/Nazara, abbiamo visto che codesta osservazione non costituisce una difficoltà insuperabile, pur restando su un piano puramente filologico (Nota a Nazaret al v. 23 ). E un'obiezione esclusivamente di carattere filologico acquista minor peso se si tiene conto del­ l'eventualità di un rapporto di Nazoreo con ne$er solo nella sua connotazione secondaria, ferma restando la derivazione principale del termine da Nazaret. La seconda obiezione con­ siste nel fatto che ne�er, nel significato di « virgulto », ri­ corre soltanto quattro volte nella Bibbia Ebraica, e in tre di questi passi non ha valore messianico (ls 14, 19; 60, 2 1 ; Dn 1 1 , 7). Rimane, comunque, da chiederci quale di questi significati di « virgulto » esercitò l'influsso maggiore negli ambienti ebraici del periodo neotestamentario. Nei Rotoli del Mar Morto ( lQH vi 1 5 ; vii 1 9 ; vii 6.8. 1 0 ) ne$er viene usato in riferimento alla comunità eletta di Qumran, per cui la parola acquista significato escatologico nell'ambito del piano di salvezza di Dio. Il fatto che una comunità potesse consi­ derarsi un ne$er (anche Is 60 , 2 1 ) è davvero interessante , se si tiene presente che in seguito i Cristiani verranno chia­ mati Nazorei, cioè, con lo stesso appellativo che Matteo ap­ plica a Gesù. Nel prendere in esame il valore messianico di ne$er, è neces­ sario riflettere sul significato in un gruppo di parole che ruotano intorno alla stessa idea. Per esempio, il $ema/:l, « vir-

§ 7. Note

277

gulto, germe )) è destinato ad apparire nel giorno del Signore ( Is 4, 2); e in Gr 23, 5 il Signore dice : « Io susciterò a David un germoglio giusto; egli regnerà da re, con successo, e farà giustizia e diritto nel paese )) (anche Gr 33, 15; Zc 3, 8; 6, 12). Il canto del Servo di Dio di Is 53, 2 paragona il servo a un yoneq, (( rampollo )) e a un sores, (( radice )) (uno dei termini ' per la radice di Jesse in Is 1 1 , 1 ). La comunità di Qumran ( l QH vi 15; viii 5) una maf!'at per descrivere se stessa come « un eterno pollone )) o « un pollone per la Tua gloria ))' pro­ babilmente un'eco di Is 60, 2 1 , « un pollone da Lui piantato )> (ne$er matta'aw, di solito corretto con « Mio pollone »). Può darsi, quindi, che una connessione secondaria di Nazoreo con ne$er abbia comportato l'applicazione a Gesù di una serie di passi implicanti parole con il significato di « pianta » davi­ dica o messianica. (E alcuni si sono serviti di ciò per spie­ gare il plurale nella frase di Matteo « quello che era stato an­ nunziato dai profeti )) ). Zolli e Gartner argomentano che una connessione con ne$er porterebbe alla ribalta altri significati propri della radice n$r, in particolare il verbo nii$ar nel senso di « osservare, custodire, mantenere >). Zolli, « Nazarenus », richiama l'attenzione a Gr 3 1 , 6-7 : « Poiché verrà giorno in cui le scelte [no$"rim] grideranno sui monti di Efraim ... "Il Signore ha salvato il Suo popolo, il resto di Israele" ». Se la prima parte di codesto passo si riallaccia alla menzione di Nazoreo in Mt 2, 23, l'ultima parte rassomiglia a ciò che viene affermato di Gesù in l , 2 1 : « Egli salverà il suo popolo dai suoi peccati )>. Gartner, « Die ratselhaften », richiama l'atten­ zione all'uso di nc1$ar in due canti del Servo di Dio. In Is 42, 6 il Signore dice : « Io ti ho chiamato ... ti ho formato perché fossi alleanza con il popolo, luce alle genti )). E in Is 49, 6 : « È poco che tu sia [chiamato (LXX ) ] il mio Servo per far risorgere le tribù di Giacobbe e per far ritornare i "su­ perstiti" [ n•$ire, da correggersi in n"$ilre] d'Israele; io ti co­ stituerò luce alle genti, perché tu sia la mia salvezza fino ai confini della terra ». Nel primo passo è il servo che è oggetto di nii$ar e si ha un riferimento all'essere « chiamato >), pro­ prio come Gesù è « chiamato >) Nazoreo in Mt 2, 23. Nel se­ condo passo sono gli Israeliti, « i superstiti d'Israele », a es­ sere l'oggetto di 11ii$ar e l'idea di essere « chiamato >) appare nei LXX. Come si è visto prima, il termine Nazoraios può essere ugualmente applicato sia a Gesù che ai Cristiani. (A pag. 15, Gartner è propenso a usare la forma nii$UY, che ap­ pare nel secondo passo, per spiegare la vocale o in Nazoraios, dal momento che un cambiamento della u in o è ben atte­ stato da un punto di vista fonologico ). A sostegno del suo ri­ corso ai suddetti passi di Isaia, ognuno dei quali parla di « una luce alle genti )), Gartner fa notare la presenza di co·

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,1 3-23)

278

desta espressione nel cantico di Simeone in Le 2, 32, dove Gesù è « luce che illumina le genti ». Vedremo, nel prendere in esame Le 2 che nel secondo capitolo dei due racconti del­ l'infanzia certi passi dell'AT che vi stanno alla base vengono interpretati in maniera diversa dai rispettivi autori .

COM M ENTO

Il piano che Matteo ha in mente per il capitolo 2 è stato delineato e discusso al § 6A. Non ripeterò, quindi, quello che là è già stato detto, ma mi limiterò ad applicare al­ cuni punti salienti al secondo Atto (2, 1 3-23 ) che è ora in discussione.

A.

ACCENTUAZIONE DEL ME S S AGGIO DI MATTEO ' MEDIANTE L U S O D E L L A S C RITTURA

Al § 6A abbiamo visto che i due Atti del capitolo ritrag­ gono una duplice reazione alla rivelazione cristologica insita nel concepimento verginale di Gesù, e ora resa esplicita pubblicamente attraverso la stella cometa e le Scritture. L'Atto I (2, 1-1 2 ) descriveva il consenso dato a questa rivelazione da parte dei Gentili rappresentati dai magi che vanno a rendere omaggio. L'Atto II descriverà ora il rifiuto di questa rivelazione da parte delle auto­ rità ebraiche e la loro persecuzione di Gesù. Nel timore che la descrizione di Matteo della suddetta duplice rea­ zione possa sembrare semplicistica, mi si permetta di insistere sul fatto che il rifiuto e la persecuzione di Gesù non viene da parte de « i Giudei » ( come nel Vangelo di Giovanni ), ma da parte delle autorità civili, dei grandi sacerdoti, degli scribi del popolo, di Gerusalemme 1 • Mat­ teo sa bene che molti Ebrei hanno davvero accettato Ge­ sù, tanto che alcuni di essi fanno parte della sua co­ munità; per questo motivo egli ricalca gli avversari di Gesù bambino sugli avversari di Gesù nel racconto della l A

proposito dell'intenzione di Mat.teo di implicare altre persone oltre Erode nel complotto contro Gesù, si veda la Nota a « quelli che attentavano alla vita del bambino » al v. 20. Per le riserve sul­ l'attribuzione di colpe, si veda il § 6, nota 15 a pié di pagina.

§ 7A. Accentuazione del messaggio

279

passione (e in una certa misura sulle autorità giudaiche nelle sinagoghe le quali continuano ad avversare i cre­ denti in Gesù ). E dal momento che Matteo deve seguire la falsariga del corso storico degli avvenimenti nella passione e resurrezione di Gesù, nel racconto dell'infan­ zia egli non permette che le autorità giudaiche nella loro ostilità eliminino Gesù, così come non erano state ca­ paci di eliminarlo con la crocifissione. Dio salva il pro­ prio Figlio facendolo portar via e poi facendolo ricon­ durre indietro 2• Lo strumento umano di cui egli si serve per operare ciò è Giuseppe con la sua obbedienza asso­ luta agli ordini divini, un Giuseppe che è già stato de­ scritto come « un uomo giusto » ( 1 , 1 9 ), cioè, un Ebreo pienamente fedele alla Legge . Nella visione di Matteo, gli Ebrei che sono fedeli alla Legge e ai Profeti si associano ai magi Gentili nell'accettare Gesù, mentre le autorità lo respingono. Il motivo conduttore della duplice reazione alla rivela­ zione cristologica e alla sua proclamazione viene accen­ tuato nell'Atto II tramite temi tra loro collegati inseriti nei tre episodi (2, 1 3-1 5 . 1 6-1 8 . 1 9-23 ) che ora prenderemo in esame uno per uno. Ciascun episodio termina con una citazione-formula (Tavola V ), ragion per cui discuterò l'importanza teologica che codesta citazione riveste ai fini di una spiegazione dell'episodio. Possiamo riman­ dare alla sezione B più avanti per una discussione più dettagliata sul rapporto delle citazioni con il TM e i LXX. Capitolo secondo, Episodio 3 (vv . 1 3-1 5 )

I l filo conduttore del racconto riguarda la fuga i n Egitto e la conseguente liberazione del salvatore bambino dalle trame ordite contro di lui dal perfido re. Ciò rispecchia in parte la liberazione di Mosè in Egitto dalle insidie del perfido faraone e proviene dalla narrazione prematteana principale ( Tavola VII), dalla quale proviene pure la cornice dell'apparizione in sogno dell'angelo in cui il no­ stro racconto è inserito (Tavola V I ) . Discuteremo lo sta2 Io vedo un parallelo tra la sepoltura nella tomba e la riappari­ zione di Gesù risorto dopo tre giorni nel primo caso, e la fuga in Egitto e il ritorno nella terra di Israele nel secondo. Il bambino che ritorna dall'Egitto è Emmanuele, « Dio con noi » ( 1 , 23) ; Gesù che ritorna dalla tomba dice: « Io sono con voi sempre » (28, 20) .

280

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

dio prematteano della narrazione presente nella sezione C più avanti; qui, però, nello stadio matteano, è impor­ tante osservare che la citazione-formula di Matteo, Os 1 1 , l ( « Dall'Egitto ho chiamato mio figlio » ), non è estra­ nea al contesto storico del racconto di base al quale è stata aggiunta. Originariamente il passo di Osea si ri­ feriva all'esodo di Israele dall'Egitto, ma Matteo ritiene che il rapporto filiale del popolo di Dio venga ora rias­ sunto in Gesù che rivive nella propria vita la storia di questo popolo. Se tutto il popolo era considerato « fi­ glio » di Dio, quanto più degno di tale titolo è colui che « salverà il suo popolo dai suoi peccati » (Mt l , 2 1 ). In 1 , 1 Matteo stesso definisce Gesù come « figlio di David, figlio di Abramo », titoli che egli poi delucida rispettiva­ mente in 1 , 1 8-25 e 2, 1-12. La designazione, però, di Gesù come « Figlio » di Dio è lasciata alla bocca di Dio che parla per mezzo del profeta 3 , a indicare che la figliolanza divina è oggetto di rivelazione da parte del Padre nei cieli e non proviene da fonte umana ( 1 6, 1 6-17). La combinazione di figliolanza divina e di esodo qui pre­ sente si ritrova pure nel racconto del battesimo 4, nel quale Gesù, subito dopo che Dio ha di lui detto « Questi è il mio Figlio diletto » (3, 1 7 ), viene condotto nel de­ serto dove resterà quaranta giorni e quaranta notti pri­ ma di assumere il suo ministero (una riattualizzazione simbolica dei quaranta anni di Israele passati nel de­ serto prima di entrare nella Terra Promessa) 5 • In tutt'e ViiGTLE, Messias, 18, dà risalto alla sequenza: figlio di David, figlio di Abramo, Figlio di Dio ; ho, però, i miei dubbi nel ritenere che il punto principale in 2, 15 sia la proclamazione della filiazione di­ vina. Esiste una proclamazione più solenne e diretta del Figlio di Dio in occasione del battesimo in 3, 17, per cui la sequenza risulta perfetta per quegli studiosi che considerano l, 1-4, 16 una unità. La mia ipotesi è che Matteo in 2, 15 si riferisca alla filiazione divina in maniera indiretta (attraverso il profeta) e velata, avendo pre­ sente che soltanto con il minis tero di Gesù una tale rivelazione di­ venne effettivamen te pubblica e diretta. 4 Come abbiamo visto, il battesimo e il concepimento sono momen­ ti di grande importanza nello sviluppo « a ritroso » della cristolo­ gia, per cui le descrizioni teologiche di questi due momenti impli­ cano inevitabilmente molti tratti caratteristici in comune (§ l , A2 ; § 5, Al) . s Il tema dell'esodo-peregrinazione nel deserto quale sfondo delle tentazioni di Gesù è messo in luce dalle citazioni che quest'ultimo trae dal Deuteronomio, il libro che trova la sua ambientazione nel vagabondaggio nel deserto (Dt 8, 3 ; 6, 13 in M t 4, 4 7 . 10, rispettiva­ mente) .

3

.

§ 7A. Accentuazione del messaggio

28 1

due i casi ci troviamo di fronte all'intuizione cristiana di fondo che la s toria di Israele servisse di preparazione al ministero di Gesù, per cui le vicende ( per lo più scono­ sciute ) di Gesù antecedenti l'inizio del ministero ven­ gono descritte attingendo a piene mani dalla storia di Israele. La narrazione di Israele in Egitto e del suo sus­ seguente esodo non soltanto rappresentava uno dei mo­ menti più importanti in seno a codesta storia; ma, im­ plicando, come essa faceva, la conclusione dell'alleanza, costituiva pure il modello ideale su cui ricalcare l'esor­ dio della narrazione della nuova (cioè, rinnovata ) al­ leanza. Ho già detto che il filo narrativo in 2, 13-15 riecheggia in parte il racconto di Mosè in Egitto e quello dell'esodo 6 • ( L'eco è talmente contenuta da lasciar chiaramente in­ tendere che Matteo non era certo principalmente inte­ ressato alla trama in quanto tale 7: anzi, può darsi be­ nissimo che egli abbia tagliato dei particolari apparte­ nenti al racconto prematteano. Ciò che sarebbe successo qualora egli avesse nutrito degli interessi nei riguardi della leggenda si può intravedere nelle descrizioni piene di folklore a proposito del viaggio in Egitto proprie del midrash cristiano ; si veda la Nota a « si ritirò in Egitto » in 2, 14 ). C'è, però, un altro aspetto importante del rac­ conto di Matteo che richiede un altro genere di spiega­ zione: mi riferisco al fatto che il bambino trova scampo nella fuga in Egit to. Gesù non rivive soltanto l'esodo di Israele dall'Egitto, ma anche (e per prima cosa) la par­ tenza di Israele da · Canaan per l'Egitto. Questo partico­ lare trova in una certa misura la sua spiegazione nel fatto che il personaggio principale nella fuga in Egitto è il 6 Il motivo dell'esodo è presente nel filo narrativo per via di asso­

ciazione: il bambino Mosè alla cui vita si attenta condurrà gli Ebrei fuori dall'Egi tto, e il genere di persecuzione subita da Mosè e dagli altri bambini renderà necessario l'esodo. Sono maggior­ mente esitante a considerare un riferimento diretto all'esodo il fatto che la fuga avvenga « di notte >> (M t 2, 14) , un dettaglio che molti hanno ritenuto evocare la cornice notturna dell'esodo ( Es 12, 29) . 7 BULTMANN, History , 244-45 , classifica il racconto dell'infanzia di Matteo come « leggenda », cioè, un racconto dal carattere religioso ed edificante, talvolta narrato a scopi biografici. Ma, come abbia­ mo visto in Atto Il, nel nostro caso si tratta di un racconto ridot­ to all'osso, nel quale (come in 2, 16-18) la citazione scritturate che vi viene ag�iunta può essere altrettanto lunga quanto la narrazio­ ne stessa. S1 veda anche la nota 17 a pié di pagina, § 16.

282

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

padre legale di Gesù, Giuseppe, il quale svolge il ruolo del patriarca Giuseppe che conduce Giacobbe/Israele in Egitto. Comunque non fu la persecuzione che indusse Giacobbe/Israele ad andare in Egitto sotto la guida di Giuseppe. Tenendo presente ciò, alcuni studiosi si rivol­ gono, per cercare uno sfondo culturale adeguato, a un precedente episodio delle vicende di Giacobbe/Israele, quello della fuga a causa della persecuzione di Labano ( Gn 3 1 ). Questa è un'ipotesi importante, ma voglio ri­ servarla all'Appendice VI dove si vedrà il racconto Gia­ cobbe-Labano nel suo insieme. Capitolo secondo, Episodio 4 (vv. 1 6- 1 8)

A questo punto il filo narrativo, descrivendo la strage degli innocenti a Bethlemme e nelle zone limitrofe, se­ gue fedelmente la traccia del massacro dei bambini ma­ schi degli Ebrei ordinato dal faraone. Matteo, però, fa in modo da connettere questo evento che ha luogo in Egitto con un'altra tragedia di grande portata nella storia di Israele, vale a dire l'esilio delle tribù in Assiria e Ba­ bilonia 8• Nella teologia di Israele la persecuzione in Egit­ to e l'esilio rappresentavano le due prove più grandi a cui era stato sottoposto il popolo di Dio, così come l'eso­ do e il ritorno dall'esilio costituivano le due manifesta­ zioni più grandi del potere salvifico di Yahweh. Codesto parallelismo è preminente nel Deutero-Isaia che descrive il ritorno come un secondo esodo attraverso il deserto ( 40, 3; 52, 3-6 ). Se Matteo è interessato al tema dell'esodo a causa della sua dipendenza da una narrazione pre· matteana che ricalcava il racconto di Mosè, lo è altret· tanto al tema dell'esilio, il quale rappresenta un evento che contraddistingue una divisione importante nella ge­ nealogia di Gesù ( 1 , 1 1-12) 9• La sua abilità non consiste tanto nel connettere i due avvenimenti, quanto nel met­ terli in relazione con i fatti di Bethlemme. La strage degli B

Nella Nota a « Rachele che piange » al v. 18, ho fatto notare quanto sia difficile stabilire di quale esilio si tratti, e Matteo può darsi che avesse in mente un quadro composito. 9 L'altro avvenimento che segna una divisione è rappresentato dalla regalità di David ( 1 , 6.17) , e Matteo ha usato una citazione-formu­ la precedente (2, 5-6) per riferirsi a Bethlemme, la città dove nac­ que e fu unto re David.

§ 7A. Accentuazione del messaggio

283

innocenti è una chiara reminiscenza della persecuzione in Egitto; inoltre sulla strada che conduce a Bethlemme, dove ha luogo la strage, fu sepolta Rachele; Geremia ( 3 1 , 1 5 ) s i riferisce all'esilio con l'immagine d i Rachele che piange i propri figli ; e adesso si sente di nuovo la sua voce dalla tomba, una voce che giunge fino a Rama, dal momento che i figli di Israele sono ancora una volta vit­ time della persecuzione. Ma, proprio come Dio ha finito per spezzare il potere dei tiranni che perseguitavano Israele in Egitto e durante l'esilio, così Egli annullerà il potere del tiranno presente 10• In tal modo Gesù, che è destinato a salvare il popolo di Dio ( l , 2 1 ), rivive del passato i due grandi momenti della salvezza divina. Un interprete moderno può considerare l'esegesi di Geremia da parte di Matteo come fantasiosa (e, in realtà, inesatta per quanto concerne il luogo di sepoltura di Rachele : Nota a « Rama » al v. 1 8 ) ; di fatto si tratta di un'esegesi che porta alla luce un piano divino magistrale per ope­ rare la salvezza. Le tre citazioni-formule così a lungo discusse nel cap 2, nel menzionare Bethlemme, la città di David, l'Egit t o , la terra dell'esodo, e Rama, il luogo del lamento per l'esilio, presentano una storia teologica di Israele in miniatura, facendo ricorso all'elemento geo­ grafico. Proprio come Gesù riassume la storia dei per­ sonaggi nominati nella sua genealogia, così le sue vicende iniziali riassumono la storia di questi luoghi dal signi· ficato profetico. Capitolo secondo, Episod io 5 (vv . 1 9-23)

Al § 4, B 1 , questi versetti sono stati sottoposti a un'at­ tenta analisi per dare un esempio dimostrativo della com­ posizione di Matteo : abbiamo visto che mentre 1 9-2 1 sono tratti dalla narrazione principale prematteana ( ri­ scritta da Matteo ), i vv. 22-23 costituiscono una composi­ zione da lui stesso aggiuntavi . � in questa storia della composizione che sta la spiegazione della goffaggine delIO La promessa di vittoria, per quanto concerne il racconto di Mat­ teo, risiede nel seguito della narrazione dove si dice che Erode muore e Gesù fa ri torno sano e salvo. Nella citazione di Geremia, Matteo non fa alcun cenno della consolazione o della vittoria im­ maginata da Geremia per i figli ; si veda la Nota a « Rachele che piange >> al. v. 18.

284

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

le diverse rivelazioni implicate nel ritorno dall'Egitto. Al momento attuale, comunque, quello che ci interessa è la narrazione allo stato finale (sebbene possa essere com­ posita ) quale esempio del pensiero di Matteo. Il filo nar­ rativo, che fin ad ora era soprattutto un'eco dell'infanzia di Mosè, cambia adesso direzione e si richiama alle sue vicende da adulto. La spiegazione data dall'angelo a Giu­ seppe in 2, 20 che « quelli che attentavano alla vita del bambino sono già morti » è una ripetizione quasi lette­ rale della forma greca delle parole del Signore rivolte a Mosè in Es 4, 19, a proposito della morte del faraone. E proprio come codesta morte rende libero Mosè di ini­ ziare la sua missione che ha lo scopo di realizzare il ri­ torno nella Terra Promessa, così la morte di Erode per­ mette a Gesù il ritorno dall'Egitto che si concluderà nel luogo da dove prenderà il via la sua missione. Tre indicazioni geografiche, ognuna retta dalla preposi­ zione eis (2, 20.22.23 ) e ciascuna delle quali sempre più determinata, formano la spina dorsale del presente epi­ sodio, costituendo l'asse narrativo dell'esodo e del ritor­ no di Giuseppe con il bambino. Per prima cosa, l'angelo dice a Giuseppe di andare in terra di Israele, ed egli 11 ubbidisce. Secondo, in maniera più specifica , Giuseppe viene avvertito in sogno di recarsi nel territorio della Ga­ lilea. Terzo, e ancora in maniera più specifica, egli va ad abitare in una città chiamata Nazare t, onde si adem­ pisse quello che era stato annunziato dai profeti. L'ordine 1 di dirigersi in tutti questi tre posti viene dato da Dio 2 , per cui ci dobbiamo chiedere in che modo Matteo abbia Il

Ammessa la storia redazionale di questo episodio secondo la quale la menzione di Galilea in 22-23 fu aggiunta alla menzione di Israele in 19-21, , si deve probabilmente mettere in rela­ zione con il motivo messo in luce in 4, 1 4-1 6 : la Galilea è la terra dei Gentili, e Gesù si reca colà affinché il po­ polo che giace nell'ombra della morte possa vedere la luce 1 4 • Codesto riferimento alla Galilea ha luogo al v. 22, che è opera dello stesso Matteo. In questa maniera, combinando il riferimento a Israele proprio della narra­ zione prematteana con quello alla Galilea dei Gentili ap­ partenente alla sua stessa teologia 15, Matteo ci presenta Gesù che viene diretto da Dio ai due gruppi che formano la comunità di Matteo: gli Ebrei e i Gentili. Lo scopo divino in relazione alla terza direzione geografi­ ca, « in una città chiamata Nazaret », non ha bisogno di essere articolato all'interno di nessuna apparizione o sogno di angelo, poiché già molto tempo prima i profeti avevano annunziato : « Egli sarà chiamato Nazoreo ». La nascita del Messia a Bethlemme era stata predetta dal profeta, come si è appreso all'inizio del cap. 2; e la stessa cosa vale per Nazaret quale sede della sua casa, al posto di Bethlemme. (Al § 6, A2, ho avanzato l'ipotesi che am­ bedue codesti punti siano frutto, in parte, del tentativo di rispondere alle polemiche ebraiche contro Gesù, che sollevavano l'obiezione che il Messia non doveva prove­ nire dalla Galilea o, a fortiori, da Nazaret). Così, se le citazioni-formule in 2, 1-18 ci davano tre nomi, Bethlem13 Si veda la Nota al v. 20 per l'uso che Ezechiele fa di questa espres­ sione in riferimento all'esodo. 1 4 In 4, 14-16 Matteo cita Is 9, 1-2, uno dei passi di Isaia riguardan­ ti l'Emmanuele. Matteo ha già citato Is 7, 14, e vedremo la possi­ bilità che « Nazoreo » in M t 2, 23 rifletta il ne$er, « virgulto », usato per descrivere l'Emmanuele in Is 1 1 , 1 . Si ha, cosi, a che fare ve­ ramente con una catena di passi concernenti l'Emmanuele. 1 5 Si noti che Matteo non desidera allargare il messaggio del so­ gno prematteano in 2, 19-20 facendo sì che l'angelo indirizzi Giu­ seppe « nella terra di Israele, nel territorio della Galilea », perché ciò sarebbe andato contro l'analogia con il racconto di Mosè. Ecco allora che in 2, 22 Matteo introduce un secondo sogno ammonitore (così come aveva introdotto un sogno ammonitore in 2, 12) .

286

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

me, Egitto e Rama, evocativi di grandi momenti della storia veterotestamentaria, 2, 1 9-23 ci danno ora tre no­ mi, Israele, Galilea e Nazaret, che anticipano la futura vita di Gesù e la composizione dei membri della sua chie­ sa. Il racconto dell'infanzia termina nel luogo da dove Gesù uscirà per dare inizio alla sua missione (Mt 3, 1 3 ; M c l , 9). M a « Nazoreo » h a una portata evocativa maggiore di quella del nome di un luogo. In una lunga Nota ho di­ scusso quelle che sono, a parere degli studiosi, le varie derivazioni di Nazoraios, facendo osservare che esse non si escludono a vicenda, ma riflettono il valore allusivo del termine. Nazaret è provvidenzialmente la dimora del fanciullo Gesù perché gli conferisce una designazione gentile, « Nazoreo », la quale ci ricorda che egli è un na­ zireo ( Niizir), vale a dire, una persona eletta, separata e consacrata al servizio di Dio fin dal grembo materno, come Sansone e Samuele. Può darsi che Matteo rifletta in questa tematica una tradizione dell'infanzia preceden­ te, perché vedremo che il modello Sansone/Samuele ha esercitato una grande influenza sul racconto della infan­ zia di Luca 16• La designazione gentile « Nazoreo » ci ri­ corda anche che Gesù è il « ramo » ( ne�er) messianico, il virgulto che spunterà dalla radice di David come pre­ dice Is 1 1 , 1 nel contesto della sua prolungata descrizio­ ne dell'Emmanuele. In tal modo, con una simmetria in­ gegnosa Matteo introduce temi di Isaia nella prima e nell'ultima citazione-formula del racconto dell'infanzia: « Lo chiameranno col nome di Emmanuele » (Is 7, 1 4 ), e « Egli sarà chiamato Nazoreo >> ( il ne�er di Is 1 1 , 1 ) La prima citazione riguardava il concepimento, la nascita e l 'identità del bambino oggetto della profezia; l'ultima ci­ tazione concerne la sua missione e la sua sorte. L'annun­ ciazione della nascita del bambino (Mt 1 , 1 8-25 ) terminava con l'imposizione da parte di Giuseppe del nome Gesù al bambino; la continuazione della nascita del bambino (2, 1-23 ) termina con Giuseppe che conduce il bambino a Nazaret in maniera che Io si possa chiamare Nazoreo. .

16 L'immagine di Nazireo nel racconto dell'infanzia di Gesù (cosa che richiama inevitabilmente Sansone e Samuele) è probabilmente dovuta alla retroproiezione nelle sue origini della tradizione che egli era il « Santo » (Hagios, una traduzione altemati'Va di Niizir) durante la sua vita. Si veda la Nota a « Nazoreo >> al v. 23.

§ 7, B l . Le tre citazioni-formule

281

A questo punto si ha la completa identità del figlio di David, figlio di Abramo, Figlio di Dio, e con essa sarà per sempre conosciuto : GESù IL NAZOREO 17•

B.

LE

TRE

CITAZIONI-FORMULE

In nessun luogo del Vangelo le citazioni-formule ricorro­ no con tale abbondanza e a così breve distanza l'una dal­ l'altra come in 2, 1 3-23 ( si veda la Tavola V), dove rap­ presentano un terzo circa del contenuto. Sebbene ab­ biamo di già discusso in parte l'uso teologico al quale Matteo le piega, è ora giunto il momento di sottoporre a un esame le teorie concernenti le citazioni-formule ( § 4, A3 ), per quanto riguarda sia il genere di testo biblico ci­ tato sia un possibile uso cristiano precedente.

1 . La citazione di Os 1 1 , 1 in Mt 2, 1 5b Alcuni commentatori sono rimasti colpiti dalla partico­ lare collocazione di questa citazione. Sebbene essa ab­ bia a che fare con l'esodo o uscita « fuori dall'Egitto » , Matteo s e n e serve per commentare il fatto che Giuseppe prende il bambino e sua madre e si ritira in Egitto. Un'ipotesi per spiegare come mai Matteo non abbia aspettato a inserire la suddetta citazione dopo 2, 2 1 , può essere quella che egli voleva dare un diverso indirizzo geografico al viaggio di ritorno : non tanto un viaggio dall'Egitto, quanto un viaggio verso Nazaret. Di conse­ guenza, si potrebbe ipotizzare, Matteo ha scelto di in­ trodurre il motivo Egitto/esodo alla prima menzione del­ l'Egitto nel suo racconto, cioè, in 2, 1 3-14 18• Potrebbe an­ che darsi che egli volesse che il riferimento all'esodo pre­ cedesse quello all'esilio in 2, 1 7-1 8. La citazione di Os 1 1 , l è talmente corta che offre ben poco spazio per un confronto particolareggiato del testo di Matteo con le forme del passo nel testo ufficiale ebrai­ co e greco : 17 Quasi per via di inclusione (§ 2, nota 19 a pié di pagina) , Mat­ teo congiungerà i due elementi « Gesù » e « il Nazoreo ,, alla fine del ministero nell'episodio del rinnegamento di Pietro (26, 71) . 1 8 C osì STENDAHL, « Quis », 97.

288

Mt: LXX : TM :

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

Dall'Egitto [ hu ios ] » . « Dall'Egitto gli [ tekna] » « Dall'Egitto «

ho

chiamato

[ kalein]

mio

figlio

h o convocato [ metakalein ] i suoi fi19•

[o fuori da ] ho chiamato mio figlio ».

t:. del tutto chiaro che Matteo non ha preso la sua cita­ zione dai LXX, ma ha preferito una versione greca che è letteralmente fedele al testo ebraico 20 • Questa è una spie­ gazione più semplice e migliore della teoria secondo la quale Matteo avrebbe usato i LXX, cambiando, però, i « suoi figli >> in « mio figlio >> come elemento del­ Ia sua accentuazione teologica del tema di Gesù quale Figlio di Dio 2 1 • Dobbiamo pensare che sia stato Matteo ad applicare per primo codesto passo di Osea a Gesù oppure esso faceva già parte dell'arsenale cristiano ? A priori quest'ultima ipotesi non è impossibi le, dal mo­ mento che il passo ha a che fare con l'esodo, e i motivi dell'esodo godevano di una popolarità in mezzo ai Cri­ stiani. Nel nostro caso, però, si tratta di un riferimento a un esodo dall Egitto , ed è difficile immaginare in che modo un riferimento del genere avrebbe potuto venire applicato alle vicende di Gesù in circostanze diverse da quelle ideate da Matteo 22• E quei Cristiani che usavano i LXX non avrebbero di sicuro visto nessun riferimento a Gesù in « Dall'Egitto ho convocato i suoi figli >> . Anzi, i l contesto del passo di Osea sia in ebraico che in greco non faceva nulla per favorirne un'applicazione a Gesù, perché il profeta parla del castigo dei figli (o figlio ) che '

19 Mentre il testo ebraico parla di « figlio » riferendosi a Israele

in senso collettivo, i LXX usano il plurale « figli », giacché nei ver­ setti seguenti Osea considererà gli Israeliti come una pluralità ( « essi, loro ») . 20 Vale la pena osservare come Mat teo si avvicini di molto alla traduzione greca di Aquila che generalmente è più fedele al TM : « Dall' [ apo invece dell'ex di Matteo] Egitto ho chiamato [ kalein] mio figlio [hu ios ] "· 21 È chiaro che, scegliendo di attenersi al testo ebraico che parlava di « figlio », Matteo favoriva la propria teologia : egli parla di Ge­ sù semplicemente come « il Figlio » tre volte e come « il Figlio di Dio » dodici volte. 22 Mi pare piuttosto fantasiosa l'ipotesi di LINDARS, Apologe tic, 217, secondo la quale il testo di Osea avrebbe potuto nell'uso pre­ matteano venir riferito alla resurrezione di Gesù, alla luce di Ap 1 1 , 8 che ricorda « la grande città che, simbolicamente si chiama Sodoma ed Egitto, dove anche il loro Signore è stato crocifisso ».

§ 7, B2. Le tre citazioni-fonnule

289

Dio ha chiamato dall'Egitto 23 • Il conto, quindi, delle pro­ babilità gioca a favore di una originalità di Matteo nel­ l'applicare a Gesù il passo di Os 1 1 , 1 . � degno di nota che dei quattro passi usati nelle citazioni-formule fino ad ora, i due che potrebbero essere già stati usati da altri Cri­ stiani ( l s 7, 14; Mi 5, l ) vengono citati in una forma no­ tevolmente divergente dal TM, mentre i due che, a quan­ to pare, sono scoperte di Matteo (2 Sm 5, 2; Os 1 1 , l ) vengono citati in un� forma molto vicina al TM. Questi ultimi, comunque, consistono di una riga ciascuno, per cui la base per un confronto appare inadeguata. Per quan­ to, invece, concerne i primi due, anche se fossero stati usati da altri Cristiani, non abbiamo possibilità alcuna di sapere se essi venissero usati . in una forma testuale identica a quella che appare in Matteo.

2 . La citazione di Gr 3 1 , 1 5 (LXX 38, 1 5) i n Mt 2, 1 8 S i tratta, tra i passi di singolo autore citati da Matteo nel corso del racconto dell'infanzia, di quello più lungo. Se confrontiamo la versione che Matteo fa di Geremia con il testo ufficiale ebraico e greco, incontriamo la par­ ticolare difficoltà dovuta alla presenza in seno ai LXX di due tradizioni divergenti rappresentate rispettivamente dal Codice Alessandrino (A) e da quello Vaticano ( B ), con una maggiore vicinanza di A al testo ebraico. Mt:

« Un grido in Rama si udì, pianto e grave lamento : è Rachele che piange i suoi figli [ tekna],

23 S e prendiamo i n considerazione i l contesto, soltanto l a prima riga di Os 1 1 , 1 si potrebbe applicare senza difficoltà a Gesù: « Quando Israele era bambino, Io l'amai » , Può darsi che Mat­ teo abbia interpretato queste parole nel senso che Dio manifestò il proprio amore per Gesù da bambino aiutandolo a sfuggire al complotto di Erode. Ma data la generale inapplicabilità a Gesù del contesto di Osea, che cosa è stato ad attirare l'attenzione di Matteo al passo di Os 11, l? LINDARS, Apologetic, 211, avanza una ipotesi interessante. Probabilmente Matteo riconobbe la connes­ sione tra il racconto dei magi e il racconto biblico di Balaam, cosa che abbiamo veduto al § 6, C2. L'espressione « fuori dall'Egitto » ricorre due volte negli oracoli di Balaam (Nm 23, 22 ; 24, 8) , e tale espressione potrebbe aver ricordato a Matteo Os 1 1 , l. Il testo di Nm 24, 7-8 nei LXX è particolarmente interessante a questo pro­ posito: « Uscirà fuori un uomo dal suo [ di Israele] , e comanderà su molte nazioni ... Dio lo condusse fuori dall'Egitto "·

290

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

né vuoi essere consolata, perché non son più » . LXX B :

« Un grido in Rama s i udì, di lamento e di amari singhiozzi : Rachele che piange non vuole smettere sul conto dei propri figli [huioi] , perché non sono più » .

LXX A :

« Una voce i n alto s i udì, di lamento e di amari singhiozzi, di Rachele piangente sui propri figli [huioi] , né vuoi essere consolata, perché essi non sono più » .

TM :

« Un grido in Rama si ode [o si udì ] , lamento e amaro pianto, Rachele che piange sui propri figli [ banim ] , che rifiuta di essere consolata per i propri figli, perché egli non è più » .

Si osservino i seguenti particolari nella versione di Matteo : •



24

Riga l : Matteo si allinea con il TM e i LXX B nel con­ siderare Rama come un nome proprio senza, quindi, cercare di tradurlo, come fanno i LXX A (e il Codice Si­ naitico *, la versione di Aquila e la tradizione targumica). Riga 2: Matteo concorda con il TM sul modo di inten­ dere la relazione grammaticale delle parole in questio­ ne. In ebraico si hanno tre nomi; ma il secondo e il terzo sono legati insieme in forma di endiadi, per cui uno di essi si rende meglio con un aggettivo; i LXX tralasciano questa sfumatura 24• Matteo concorda pure con il TM nel ritenere i nomi apposizioni di « voce )) della prima riga, mentre i LXX li hanno trasformati in una costruzione al genitivo. In un certo senso, ma ciò è più difficile da stabilire, Matteo con il suo « pianto ... lamento )) ha capovolto l'ordine dei nomi nel testo

Dato che i due codici dei LXX, sia A che B, riportano esatta­ mente la medesima riga del passo di Geremia, essi non sono del tutto indipendenti l'uno dall'altro. Ciò rende verosimile l'ipotesi che A sia una revisione parziale della tradizione dei LXX a favore del testo ebraico ; si veda GUNDRY, Use, 97. ·

§ 7, B2. Le tre citazioni-formule







291

ebraico, « lamento ... pianto », un ordine che viene con­ servato nei primi due nomi della versione dei LXX. R iga 3: Per certi aspetti huioi dei LXX è più vicino a bant.m del TM di quanto non lo sia tekna di Matteo; comunque teknon, « bambino », viene usato altrove nei Vangeli per tradurre l'ebraico ben, « figlio » (Mt 22, 24 e Mc 12, 19 che rendono il « non avente un figlio » di Dt 25, 5, mentre i LXX usano sperma, « seme » ). Se fosse Matteo stesso l'autore del greco della sua cita­ zione di Geremia, sarebbe strano che egli avesse scelto il plurale di teknon invece del plurale di pa is, « fan­ ciullo », la parola che egli usa nel descrivere la strage di Erode in 2, 16. All'obiezione che questa parola avrebbe avuto un significato troppo ristretto per ren­ dere banim di Geremia con cui si voleva comprendere maschi e femmine, si può rispondere che il plurale paides abbraccia tutt'e due i sessi. L'unica soluzione appare essere quella che alcune volte Matteo adatta la citazione al suo contesto, mentre altre volte egli si attiene alla versione ufficiale greca del testo ebraico 25 , anche se essa si discosta leggermente dal suo contesto. Riga 4: La versione di Matteo « né vuoi essere conso­ solata )) è identica a quella dei LXX A, e tutt'e due sono vicine al tenore del TM « che rifiuta di essere conso­ lata », mentre i LXX B divergono notevolmente con « non vuole smettere )) . Invece, in un altro particolare, la menzione ripetuta di « figli », i LXX B concordano con il TM, mentre sia Matteo che i LXX A ne fanno a meno. Comunque, può darsi che ciò non costituisca una divergenza vera e propria tra Matteo e il testo ebraico, dato che molti studiosi ritengono che il TM sia in questo punto corrotto e che l'originale ebraico di Geremia era privo di codesto secondo riferimento a « figli )) . Riga 5 : Nessuna delle versioni greche segue la confusa lezione del TM. Ancora una volta il TM rappresenta, probabilmente, una corruzione di un più originale te­ sto ebraico di Geremia 26•

25 La tesi che Matteo preferisca la parola teknon è dubbia. Essa ap­

pare molto spesso in passi nei quali Matteo ha come fonte Marco ( due passi di cui non si hanno parallelismi sinottici sono 21, 28 e 27, 25) . 26 t:. stata avanzata l'ipotesi che l'ebraico avesse originariamente

292

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2, 13-23)

Riassumendo le osservazioni di sopra, si può dire che la versione delle citazioni di Geremia fatta da Matteo è più vicina al TM che ai LXX B; e la sua somiglianza al testo dei LXX A trova la spiegazione proprio nel fatto che quest'ultimo è a sua volta simile al TM (probabil­ mente ciò è dovuto a un processo deliberato di ren­ derlo maggiormente conforme al testo ebraico ). Le poche differenze tra Matteo e TM sono facilmente spie­ gabili nell'ipotesi che il greco di Matteo abbia tradotto un testo ebraico di Geremia migliore di quello con­ servatoci nel TM. Abbiamo visto alla fine della discussione precedente ( a proposito del passo di Osea ) che le due brevi cita­ zioni-formule nelle quali Matteo è piìt vicino al testo ebraico sono allo stesso tempo le citazioni che hanno minor probabilità di essere state usate da Cristiani al di fuori dell'ambito matteano . La stessa cosa vale per il caso presente; infatti tra tutte le citazioni-formule del racconto dell'infanzia, quella in questione offre le maggiori difficoltà per poterla immaginare applicata a Gesù in circostanze diverse da quelle descritte da Matteo 27•

3 . La citazione di ls 4, 3

e

Gdc 1 6 , 1 7 in Mt 2, 23?

Egli sarà chiamato Nazoreo >> è la citazione-formula pm difficile in seno al Vangelo, dato che non si può riferire con sicurezza a un preciso testo dell'AT. Nelle Note ho passato in rassegna quattro diverse possibilità per risol­ vere codesta difficoltà e mi sono dilungato a esporre tre diverse proposte per quanto concerne la derivazione di « Nazoreo ». Spero che non verrà considerato arbitrario il fatto che ora mi limito a esporre il mio punto di vista «

« suo figlio » (singolare) alla riga 3, per cui « egli non è più » si sarebbe accordato con esso numericamente. 27 Nell'esaminare Le 2, 8-20 (§ 14, Cl) , metterò in rilievo l'influen­ za proveniente dallo sfondo culturale di Go 35, 21 che ha un rife­ rimen to a Migdal Eder, « la Torre del Gregge », come se si trovas­ se nelle vicinanze di Efrata-Bethlemme dove fu sepolta Rachele ( 35, 19) . Il riferimento della Genesi a Bethlemme (un riferimento errato, come abbiamo visto) e quello a Bethlemme di Michea stan­ no alla base sia di Matteo che di Luca. Ma soltanto Matteo sem­ bra aver operato una connessione tra il passo della Genesi con la sua menzione di Rachele e il passo di Geremia che a sua volta men­ ziona Rachele.

§ 7, B3. Le tre citazioni-formule

293

senza stare a ripetere i lati deboli di tutte le altre inter­ pretazioni precedentemente discusse. « Nazoreo » è in­ nanzi tutto applicabile a Gesù perché egli ha dimorato a Nazaret; di conseguenza la citazione-formula contiene un nome di luogo, come tutte le altre citazioni-formule nel presente capitolo. « Nazoreo » è secondariamente ap­ plicabile a Gesù perché egli è il Virgulto messianico della Casa di David ( il ne$er) e un Nazireo (Niizir), il Santo, consacrato al servizio di Dio fin dalla nascita. È quest'ul­ tima derivazione che Matteo ha in mente quando egli dice « onde si adempisse quello che era stato annunziato dai profeti : ��Egli sarà chiamato Nazoreo" ». Egli cita Sa­ cra Scrittura nota, avendo in mente due passi profetici precisi. I passi sono Is 4, 3 ( « Colui che rimarrà a Sion e colui che resterà a Gerusalemme sarà chiamato santo >) ) 28 e Gdc 1 6, 1 7 ( « Sono un Nazireo di Dio fin dal ventre di mia madre » ). I l rapporto tra la citazione di Matteo e i testi suddetti è stato complicato dal modo in cui Matteo ha trattato il testo ebraico 29• Mt :

« Egli sarà chiamato Nazoreo

LXX (Is 4, 3 ) :

« Essi saranno chiamati santi

[Nazoraios klethesetai] ». .

[ hagioi . kléthesontai] ».

TM (ls 4, 3 ) : « Egli sarà chiamato santo [ qiidos ] » . LXX B ( Gdc 16, 1 7 ) : « Io sono u n santo [ hagios] d i Dio » . LXX A ( Gdc 16, 1 7 ) : « Io sono u n Nazireo [Naziraios] di Dio ». TM ( Gdc 16, 1 7 ) : « Io sono u n Nazireo [Niizir] di Dio » ·

.

Vanno tenuti presenti due fattori per capire il modo in cui Matteo combina e traduce questi testb primo, l'e­ braico Niizir viene tradotto in greco sia con hagios ( « san­ to )) ) che con Naziraios; secondo, Gesù era conosciuto durante il ministero come « il Santo di Dio » (Hagios 28

Is 4, 3 dei LXX dice: « E sarà che il resto in Sion e il resto in Gerusalemme ... essi saranno chiamati santi ». Sebbene, come ve­ dremo, ciò che inte1·essa soprattutto a Matteo sia l'interscambiabi­ lità dell'appellativo « Santo » con « Nazireo », il fatto che il passo si riferisca al resto del popolo di Dio acquista un ulteriore signi­ ficato, dal momento che Matteo ha già trattato il tema di Gesù che rivive la storia di Israele. 29 Sono in debito qui con R.EMBRY, « Quoniam », per il suo studio di Is 4, 3 e con ScHWEIZER, « Nazoraer », per il suo studio di Gdc 16, 17.

294

Erode tenta di sopprimere Gesù (Mt 2,13-23)

Theou ) 30• Quest'ultimo titolo era insolito, tanto che viene impiegato per un individuo soltanto una volta in tutta la Bibbia in greco, vale a dire, per Sansone in Gdc 16, 1 7 ( Vaticano ). L a conoscenza d i ciò avrebbe significato per Matteo che un titolo speciale di Gesit aveva fatto la sua comparsa in uno dei libri profetici 31 • Comunque, il testo ebraico di questo passo unico nel suo genere chiama San­ sone un Nazireo, per cui una versione greca maggiormen­ te letterale (quale quella dell'Alessandrino ) avrebbe do­ vuto rendere il titolo con Naziraios. Avremmo così una combinazione del titolo di Gesù Hagios Theou con Na­ ziraios, il quale, a sua volta, è una chiara eco di Nazo­ raios, appellativo portato da Gesù a motivo del suo luogo di residenza, Nazaret. L'intercambiabilità di HagiosjNa­ ziraios ricordava probabilmente a Matteo un altro passo profetico nel quale si prometteva effettivamente « Egli sarà chiamato Hagios » ( ls 4, 3 ) 32• Essendo a cono­ scenza dell'equivalenza, Matteo si sentiva perfettamente libero di leggerlo : « Egli sarà chiamato Naziraios ». In tal modo egli veniva ad avere una citazione con il nome di luogo Nazaret e una profezia secondo la quale Gesù sarebbe stato un Santo di Dio consacrato come Sansone fin dal ventre materno. Il ricordo del Nazireo Sansone non poteva essere dissociato dalle parole pronunciate dal­ l'angelo del Signore alla madre di lui : « Sarà Nazireo [LXX B : Naziraios ] di Dio fin dal ventre, e comincerà a liberare [LXX A] Israele dalle mani dei Filistei » ( Gdc 1 3 , 5 ) . Non aveva detto l'angelo del Signore una cosa mol­ to simile nei confronti di Gesù il Nazoraios: « Egli sal­ verà il suo popolo dai suoi peccati » (Mt l, 2 1 ) ? Questo genere di esegesi è complicato, ma non più di quanto lo sia la connessione che Matteo stabilisce tra Gr 3 1 , 15 e la strage di Bethlemme, dando vita a una catena 30 Tutt'e due questi punti vengono spiegati dettagliatamente nella

sezione (b) della Nota a « Nazoreo ». 31 Secondo l'ordine dei libri nella Bibbia ebraica, il libro dei Giu­ dici viene elencato tra i Profeti Anteriori. 32 Ho accettato la tesi che « Nazoreo » venga riferito secondariamente non soltanto a Nliz'ìr ma anche a ne$er, il virgulto messianico del­ la Casa di David ( Is 1 1 , l) ; e nella Nota a « Nazoreo >> ho fatto no­ tare che ciò implicava una connessione con altre parole dal signi­ ficato di « pianta >>, quali $ema1;t, « virgulto », « pollone ». � difficile pensare che sia un caso che i versetti che precedono Is 4, 3 dicano: « in quel giorno il germe [$ema1;z] del Signore diventerà splendore e gloria ».

§ 7, Cl. Sfondo culturale prematteano

295

di idee che si snoda da Rachele del passo di Geremia at­ traverso il riferimento di Gn 35, 19 al luogo di sepoltura di Rachele sulla via diretta a Efrata-Bethlemme, fino ad arrivare al riferimento a Bethlemme quale luogo di na­ scita del Messia in Mi 5, l . È un'esegesi che trova la sua giustificazione nella concezione che, sebbene le voci pro­ fetiche abbiano un diverso tenore, è sempre lo stesso Dio che parla attraverso di esse, un Dio che per la nascita e le vicende del proprio Figlio ha realizzato un piano da­ gli intricati dettagli. Se « Matteo » era in grado di rico­ noscere un tale piano intricato, ciò era dovuto al fatto che egli era uno scriba molto versato nella Legge e nei Profeti e nella sottile arte di tradurli 33 , uno « scriba istrui­ to in quel che riguarda il regno dei cieli ... che trae fuori dal suo tesoro cose nuove e cose antiche » (Mt 1 3 , 52).

C.

LO

S FONDO

CULTURALE

PREMATTEANO

DEL RAC CONTO DI E R ODE

A proposito del racconto in questione ci dobbiamo porre lo stesso interrogativo che ci siamo rivolti a suo tempo nei confronti del racconto dei magi. La narrazione della fuga in Egitto e della strage di Bethlemme è vera storia o il prodotto di speculazione sull'AT e su temi giudaici ? Esaminiamo nell'ordine codeste alternative.

1

.

Storia e verosimiglianza

Ancora una volta, la spiegazione più semplice consiste nel ritenere gli avvenimenti del racconto come storia au33

Non è per me chiaro se Matteo abbia fatto le sue traduzioni di­ rettamente dall'ebraico oppure abbia avuto a sua disposizione va­ rie traduzioni greche più vicine all'ebraico di quanto lo fosse il testo dei LXX. Siamo a conoscenza di tentativi, da parte di studiosi Ebrei intorno a questo periodo, di avere a disposizione traduzioni greche fedeli alla lettera del testo ebraico (JBC, articolo 69 , 60 ss) . ZucKSCHWERDT, >, in The Beginnings

§ 7. Bibliografia

303

of Christianity, ed. F. J. Foakes Jackson and K. Lake (Lon­ don: Macmillan, 1920-33), I, 426-32. REMBRY J., « " Quoniam Nazaraeus vocabitur" (Mt 2, 23) », SBFLA 12 ( 1 961-62), 46-65. SANDERS J. A., « Nazoraios in Matt. 2: 23 », JBL 84 ( 1965), 1 69-72. SCHAEDER H. H., « Nazarenos, Nazoraios », TDNT, IV, 874-79. ScHWEIZER E., « "Er wird Nazoraer heissen" (zu Mc l, 24; Mt 2, 23) », in Judentum, Urchristentum, Kirche, ed. W. Eltester (Festschrift J. Jeremias; BZNW 26; Berlin: Topelmann, 1960), 90-93. ZOLLI E., « Nazarenus vocabitur », ZNW 49 ( 1958), 135-36. ZUCKSCHWERDT E., « Nazoraios in Matth. 2, 23 », TZ 3 1 ( 1975), 65-77.

VII. epilogo

(§ 8)

Anche gettando un breve sguardo retrospettivo al rac­ conto dell'infanzia di Matteo, balza agli occhi e suscita ammirazione l'abilità dell'evangelista, per aver egli sa­ puto cucire insieme un materiale prematteano disparato fino a farne una straordinaria introduzione al Vangelo. Il Gesù di Nazaret che dopo il suo battesimo inizierà a predicare il regno dei cieli ( 4, 1 7 ) non entra in scena sen­ za preparazione. Mentre la preparazione immediata nel­ l'ambito del ministero è costituita da Giovanni Battista che predica il regno dei cieli prima di lui (3, 2), quella remota è rappresentata da tutta l'attività di Dio in seno a Israele come viene narrato nella Legge e nei profeti. Nei due capitoli che servono da introduzione al mini­ stero Matteo indica il modo in cui ciò è avvenuto, e lo fa ricorrendo a una genealogia che abbraccia tutta la storia di Israele dal padre Abramo fino a Gesù, a un rac­ conto basato su alcuni degli avvenimenti salienti nella Legge 1, e a citazioni esplicite dei profeti. È chiaro che l In questo caso uso il termine « la Legge ,, nel senso in cui l'usava Matteo quando con ciò voleva indicare una parte della Scrittura, cioè, la Torah o Pentateuco. In particolare, il racconto dell'infan­ zia di Matteo riecheggia la Genesi e l'Esodo. Vedremo che anche il racconto dell'infanzia di Luca riecheggia la Genesi, perché Zac­ caria ed Elisabetta sono modellati su Abramo e Sara. Il Prologo di Giovanni fa sue le parole con le quali si apre il Libro della Ge­ nesi: « In principio », parole che danno il nome al libro nella Bib­ bia ebraica. La tendenza a ricorrere alla Genesi per spiegare le origini di Gesù riflette l'idea cristiana di una nuova creazione o di un nuovo inizio. La tendenza a ricorrere all'Esodo e al racconto di Mosè riflette l'idea cristiana di una nuova (o rinnovata) allean-

§ 8. Epilogo

305

Matteo avrebbe potuto scrivere un riassunto impersonale della storia di Israele; ma egli ha preferito dare alla pre­ parazione il taglio della vicenda personale facendo rivi­ vere a Gesù codesta storia. In tal modo il racconto del­ l'infanzia diventa il completamento necessario del mini­ stero di Gesù così come l'infanzia e giovinezza di Mosè (e la genealogia) lo erano per il ministero di Mosè in Es 1-6. Nello scrivere il racconto dell'infanzia, Matteo fa di que­ sto il luogo di incontro dell'AT e del Vangelo. Se da un lato egli proietta in avanti alcuni temi tratti dall'AT per rivestire con essi la figura di Gesù bambino, dall'altro egli riporta indietro, traendoli dal Vangelo, alcuni giu­ dizi su Gesù espressi dalla comunità cristiana : figlio di David, figlio di Abramo, e Figlio messianico di Dio. Egli connette la rivelazione fondamentale del Vangelo : « Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente >> ( 1 6, 1 6), con il concepimento di Gesù. Egli espone come questa rivela­ zione sia stata proclamata sia ai Gentili che agli Ebrei, ma mentre i primi l'hanno accettata, le autorità di questi ultimi l'hanno rifiutata. Egli però non rompe la conti­ nuità con Israele, perché la figura di Giuseppe tiene in­ sieme la narrazione, ed egli è un Ebreo « giusto » { 1 , 19), cioè, fedele alla Legge fino allo scrupolo; sarà lui a pro­ teggere Gesù dall'ostilità delle autorità del suo popolo e a portarlo in salvo nella Galilea dei Gentili. In questa maniera abbiamo il Vangelo e la sua sorte in miniatura. Se i Gentili stanno divenendo il fattore dominante nella Chiesa come Matteo ben sa, e se le autorità giudaiche hanno respinto Gesù come Cristo, Ebrei fedeli hanno dato ascolto al messaggio di Dio su Gesù e hanno sfidato le autorità giudaiche pur di recare Cristo ai Gentili, e, così facendo, sono rimasti fedeli alla Legge e ai profeti (5, 1 7-18). L'efficacia della drammatizzazione di queste idee da par­ te di Matteo è testimoniata dal fatto che il suo racconto dell'infanzia è conosciuto da molte persone che hanno una scarsa conoscenza del resto del Vangelo. Dando vita a innumerevoli drammi, poesie, inni e rappresentazioni pittoriche, i magi e la stella di Matteo provenienti dal­ l'oriente sono giunti fino in luoghi nei quali la croce non za. Per un'interessante analisi delle tendenze teologiche comuni nei prologhi ai Vangeli (considerando i racconti dell'infanzia come p rologhi}, si veda O. J. SEITZ, JBL 83 ( 1964) , 262-68.

306

Il racconto dell'infanzia in Matteo

ha diritto di essere esposta in pubblico. Ci sono predi­ catori che si trovano a disagio con la popolarità del rac­ conto, sentendolo come una specie di palliativo del vero Vangelo. Ma ciò significa dimenticare il fatto che il rac­ conto dell'infanzia contiene sia la croce che il trionfo per opera di Dio. Erode insegue le tracce dei magi, fatto que­ sto carico di minacce che ripropone alla mente che, seb­ bene la stella del Re neonato sia apparsa in tutta la sua purezza e semplicità, esistono persone che cercheranno di cancellare la sua luce. Se il racconto dell'infanzia è dram­ ma attraente che conquista la fantasia, esso è pure una proclamazione sostanziale della venuta del regno e del suo possibile rifiuto. I personaggi del dramma possono essere presentati in costumi esotici come principi orien­ tali, nella veste di un re e di sacerdoti Ebrei, in modo che così non sono facilmente dimenticabili, però sotto i loro paludamenti si possono riconoscere i credenti del tempo di Matteo e i loro avversari. Anzi, un lettore sen­ sibile può perfino riconoscervi aspetti del dramma della proclamazione cristiana e della sua sorte nel corso della storia.

libro secondo

Il racconto dell'infanzia in Luca (Le 1-2)

l. osservazioni generali

sul vangelo e sul racconto dell'infanzia di Luca (§ 9)

Nel prendere in esame Luca abbiamo un vantaggio che non avevamo nei riguardi di Matteo, vale a dire, ci tro­ viamo di fronte a un Vangelo che fa parte di una più ampia opera la cui conclusione è costituita dal Libro de­ gli Atti, un libro che si rivela molto utile per diagnosti­ care gli interessi, lo stile e le tecniche dell'evangelista. A. I L VANGELO DI LUCA

La maggior parte degli studiosi oggigiorno è propensa a sostenere la tesi che il Vangelo di Luca sia stato scritto in seno a una chiesa situata in terra di missione, cioè nell'ambiente pagano, nel corso degli anni 70 o 80. Così come ho fatto in occasione delle mie osservazioni ge­ nerali sul Vangelo di Matteo, anche in questo caso con­ siglio al lettore una delle tante introduzioni per quanto concerne argomenti particolari (nota l a pié di pag. 43 ) , mentre qui mi limito a spiegare in maniera sem­ plice le ragioni che stanno alla base della tesi suddetta, in modo che il lettore possa essere in grado di giudicare la situazione della comunità di Luca per quegli aspetti che influenzeranno il racconto dell'infanzia. Il greco di Luca è il migliore dei quattro Vangeli, ed è probabile che il greco fosse la lingua madre dell'evange­ lista: tant'è vero che egli si trova così a suo agio con esso da dare l'impressione di poter adattare il proprio

310

Osservazioni generali

stile alle più svariate circostanze e fonti 1• Come si sa, il Vangelo è piuttosto carente di parole ebraiche, di co­ lore locale palestinese e di citazioni tratte direttamente dall'AT. In ciò è in netto contrasto con Matteo; ragion per cui molti studiosi ritengono l'uditorio di Luca co­ stituito prevalentemente da Cristiani Gentili, grosso mo­ do contemporaneo alla comunità mista di Matteo, ma da essa molto diverso dal punto di vista della composizione che in quest'ultima vede elementi di provenienza giudai­ ca e gentile. Il rilievo dato a Paolo nella seconda metà degli Atti risulterebbe chiaro se Luca scriveva per una chiesa gentile che era il prodotto dell'attività missiona­ ria di Paolo 2. Alla fine del secondo secolo viene riportata una tradi­ zione (Canone Muratoriano, Ireneo) che identifica l'evan­ gelista, il quale non identifica mai se stesso, come Luca, un compagno di Paolo. Codesta tradizione ha probabilmente origine da un'analisi primitiva delle « sezioni-noi » de­ gli Atti ( 1 6, 1 0-17; 20, 5-2 1 , 1 8 ; 27, 1-28, 16): pensando che a costituire il « noi » fossero Paolo e l'autore, si presero in esame le testimonianze per vedere chi dei compagni di Paolo avesse maggiori possibilità di essere stato con lui nei luoghi descritti dalle « sezioni-noi ». Una identi­ ficazione del genere è attualmente messa in discussione a causa delle inesattezze dell'autore a proposito delle vi­ cende di Paolo ( Ga l , 16-17 contro At 9, 1 9-29 ) e delle dif­ ferenze con il pensiero di Paolo così come ci appare dal­ le Epistole paoline. In realtà, l'identità dell'autore non è poi così di vitale importanza per un esame del racconto dell'infanzia come lo sarebbe per un esame degli Atti. Continueremo a parlare dell'evangelista, chiamandolo « Luca », senza volere, con questo, assumere una posil Per esempio, il greco del Prologo ( 1 , 1-4) è di imitazione classica ; il greco del racconto dell'infanzia è semitico ; il .greco dei discorsi negli Atti qualche volta risente delle condizioni di colui che parla. Molti hanno scoperto un forte influsso dei LXX su Luca. Per l 'ipo­ tesi che Luca fosse un Gentile convertito al giudaismo, si veda la nota 14 a pag. 610. 2 Non sono propenso a procedere a ulteriori specificazioni. Secon­ do Eusebio, Antiochia sarebbe stata il luogo di origine di Luca, per cui alcuni tenderebbero a localizzare costì la composizione del Vangelo. La Siria, però, comincia: a diventare un luogo un po' troppo affollato con tutti gli autori del NT che, si dice, abbiano ivi operato: Matteo e Giovanni vengono spesso localizzati in quel luogo, e qualche volta anche Marco.

§ 9A. Il Vangelo di Luca

311

zione di fronte al problema se egli sia o no veramente Luca. Più importante, invece, ai fini della nostra discus­ sione è il riconoscimento inequivocabile fin dall'antichità che l'evangelista non era un testimone oculare del mi­ nistero di Gesù, un fatto che può essere dedotto da una sua stessa ammissione ( l , 2). I tratti che separano « Lu­ ca » da Paolo potrebbero venire spiegati più facilmente se la stesura degli Atti da parte di Luca ebbe luogo alme­ no una generazione dopo l'attività letteraria di Paolo av­ venuta negli anni SO 3, in un periodo, cioè, nel quale non era più possibile domandare a Paolo stesso particolari della sua vita, e nel quale il mutamento dello scenario cristiano aveva causato cambiamenti in seno al pen­ siero paolino anche presso quelle comunità da lui evan­ gelizzate. Una datazione negli anni 80, sia che si tolgano o si aggiungano dieci anni, si adatterebbe quindi bene con la ecclesiologia degli Atti 4• Jervell e altri hanno difeso la tesi di una mescolanza di elementi giudaici nell'ambiente della comunità di Luca, nel senso della presenza di molti membri Giudeocristiani o di avversari Ebrei attivi. Personalmente non vedo per codesta tesi nessun fondamento concreto. L'interesse che Luca nutre nei confronti del giudaismo riflette il tenta3 Una data, dopo il 70 sarebbe consigliata dalla dipendenza di Luca da Marco (e Q). La tradizione che Luca sia vissuto in Grecia negli anni 80 è la tradizione più antica che abbiamo, mentre la tradi­ zione più recente secondo la quale Luca/Atti sarebbe stato com­ posto a Roma negli anni 60 ha origine da un'analisi sbagliata che attribuisce agli Atti un intento biografico. L'argomento che si ad­ duce a sua difesa è che Luca, se avesse scritto dopo la morte di Paolo, non avrebbe terminato il racconto con Paolo prigioniero a Roma. Ma Luca non nutre interessi biografici né per ;Pietro né per Paolo, le due figure principali degli Atti. Egli vede in essi degli strumel'l.ti nel piano di Dio in modo che la testimonianza a Gesù possa essere portata « a Gerusalemme, in tutta la Giudea, nella Samaria e fino all'estremità della terra>> (1, 8) . Pietro domina la prima metà degli Atti perché è una figura apostolica di primo piano nella missione a Gerusalemme, in Giudea e Samaria. Però, appena Pietro ha svolto la sua funzione consistente nell'approva­ zione della missione di Paolo ai Gentili (At 15) , perde ogni inte­ resse agli occhi di Luca. Nella seconda metà degli Atti il fuoco si sposta su Paolo che è condotto a Roma, la capitale dell'impero, per cui adempie simbolicamente la promessa della testimonianza « fino all'estremità della terra ». Il fatto che il racconto termini a Roma ci rivela l'intenzione degli Atti, non la data della sua com­ posizione. 4 Per esempio, è divenuta dominante la identificazione sbrigativa degli « apostoli » con i Dodici ; c'è pure una struttura di presbiteri in seno alle chiese (At 14, 23 ; 20, 17) .

Osservazioni generali

312

tivo di autocomprensione da parte di una comunità di Cristiani Gentili. Per Luca, la missione diretta ai Gentili non rappresentava affatto un'aberrazione né una dispe­ rata alternativa alla missione diretta a Israele. Piut­ tosto rientrava nel piano di Dio fin dall'inizio che Gesù dovesse essere una rivelazione per i Gentili e la gloria del popolo di Israele (2, 32). Nei capitoli iniziali del Van­ gelo e degli Atti Luca ritrae molti Ebrei consapevoli di ciò e pronti ad accettare Gesù; però non mancano nean­ che Ebrei che si rendono ciechi al chiaro disegno della storia della salvezza che, per Luca, collega Gesù con la storia di Israele. Non è la loro cecità che sta all'origine della missione presso i Gentili (cosa che avviene sotto la guida dello Spirito Santo), però essa serve a spiegare come mai la missione nei confronti di Israele ora non sia più un tema di grande importanza nelle chiese conosciute da Luca. Da parte dei Cristiani in Ge­ rusalemme esisteva « unanimità » sull'armonia tra la mis­ sione a Israele e quella ai Gentili ( At 15, 25); ma quando la missione ai Gentili raggiunse le estremità della terra ( simbolizzate da Roma), la durezza dei cuori de « i Giu­ dei » portò a un'attenzione rivolta quasi esclusivamente ai Gentili (At 28, 25-28). Se Paolo viene ritratto come un Ebreo osservante (At 2 1 , 26: un ritratto che può benis­ simo essere storico), ciò non è dovuto al fatto che Luca si rivolge a degli Ebrei Cristiani ma alla sua volontà di rassicurare i Cristiani Gentili, frutto dell'apostolato di Paolo, che il loro padre non era un apostata ma uno che era rimasto completamente fedele alla testimonianza del­ la Legge e dei profeti (28, 23) 5• Il tono apologetico così vivo e visibile in Matteo è attenuato di molto nel Van­ gelo di Luca (e nel racconto dell'infanzia) dal momento che la polemica missionaria con gli Ebrei è un problema più distante nello spazio e nel tempo. Diversamente dal Paolo di Ro 1 1 , il Paolo di Luca in At 28, 25-28 sembra essere rassegnato a una Chiesa di Gentili. Dato che quel Paolo riflette il pensiero di Luca, si può comprendere ·

s

L'insistenza di Luca che il cristianesimo non è semplicemente una setta giudaica, ma la vera Via di adorare il Dio dei patriarchi (At 24, 14) può trovare un'ulteriore spiegazione nel tentativo di dare un'identità ai Cristiani nel mondo romano, per es., lasciando in­ tendere che essi non erano una delle tante sette giudaiche che ave­ vano dato vita alla recente rivolta in .Palestina, quanto piuttosto un gruppo religioso pacifico dalle radici antiche.

§ 9A. Il Vangelo di Luca

313

una visione lucana del Tempio ebraico e del suo rituale più in termini di nostalgia per cose del passato, che in quelli di un'ostilità nei confronti di un avversario attivo e seducente. L'interesse geografico visibile negli Atti va tenuto pre­ sente durante la lettura del Vangelo e del racconto del­ l'infanzia. Lo scrittore che ha composto gli Atti per mo­ strare in che modo sia dal punto di vista geografico che da quello teologico il centro del cristianesimo si sia spo­ stato dalla Gerusalemme degli Ebrei alla Roma dei Gen­ tili incornicia di proposito il Vangelo di Gesù entro epi­ sodi implicanti il Tempio di Gerusalemme ( 1 , 8 e 24, 53)6, aggiungendo per il racconto dell'infanzia una cornice in miniatura basata su episodi legati al Tempio (1, 8 e 2, 41). L'interesse universale degli Atti farà sì che il nome di imperatori Romani compaia sia nel racconto dell'infan· zia che nel Vangelo vero e proprio (Augusto e Tiberio; 2, l e 3, 1). In armonia con la relativa mancanza di toni apologetici risalta la delicatezza di molti episodi di Luca, specialmente quelli che hanno per protagoniste delle don­ ne 7; alcuni di essi sono tra quelli più vivamente impressi nella memoria dei Cristiani. Non è, perciò, un caso che Maria l'umile serva del Signore domini il racconto del­ l'infanzia di Luca in chiaro contrasto con la centralità della figura di Giuseppe in Matteo. Prima di passare, però, a prendere in esame il racconto dell'infanzia, desidero ricordare due deduzioni dal Van­ gelo in generale che sono state usate a sostegno della storicità del racconto dell'infanzia. La prima implica la interrelazione tra il terzo e il quarto Vangelo. In Gio­ vanni, I, XLVI-XLVII (Cittadella Editrice) ho fatto os­ servare che la maggior parte degli indiscutibili paral­ leli tra Luca e Giovanni trovano la loro migliore spiega­ zione chiamando in causa una base comune preevange6 La cornice di quasi metà ministero è costituita

dal viaggio di Gesù verso Gerusalemme ( con inizio al v. 9, 51) , un viaggio che ha uno scopo teologico dato che « non è conveniente che un profeta perisca fuori di Gerusalemme» (13, 33) . 1:. in sintonia con gli inte­ ressi di Luca il fatto che egli non faccia alcuna menzione di appa­ rizioni di Gesù risorto in Galilea e ambienti tutto lo scenario post­ pasquale nell'area gerosolimitana. 'i Per esempio, la guarigione del figlio della vedova di Nain, la peccatrice pentita ai piedi di Gesù, le donne piangenti sulla via del calvario. Soltanto Luca ci dà le parabole del Buon Samaritano e del Figlio Prodigo.

314

Osservazioni generali

lica, per es., una fonte, orale e scritta, di Giovanni era nota alla tradizione lucana, o vicevérsa. I tratti caratte­ ristici principali comuni ai due Vangeli assumono una veste così diversa da rendere difficile l'ipotesi che un evangelista abbia copiato direttamente dall'altro. Di con­ seguenza, destano perplessità i tentativi di fare appello ai parallelismi lucano-giovannei per farne degli argomenti a favore del racconto dell'infanzia. Per esempio, è vero che Giovanni Battista è citato sia nel Prologo di Giovan­ ni (1, 6-8.15) che in Le 1; però la presenza di codesti rife­ rimenti (che non si rassomigliano affatto) può essere spiegata dal ricordo comune ai Cristiani che Giovanni Battista aveva preceduto Gesù e, quindi andava menzio­ nato prima di iniziare a narrare le vicende di Gesù. In particolare, c'è ben poco fondamento nella tesi che cerca di stabilire un legame tra Luca e Giovanni tramite una serie di labili congetture allo scopo di spiegare le origini del racconto dell'infanzia : il Discepolo Prediletto era Gio­ vanni figlio di Zebedeo (cosa dubbia); l'episodio altamen­ te simbolico in Gv 19, 27 è un fatto storico e Maria visse in casa di Giovanni per un certo numero di anni 8 (cosa molto dubbia); Maria raccontò a Giovanni gli avvenimen­ ti connessi con la nascita di Gesù (pura congettura); e Luca apprese tali informazioni venendo a contatto con la tradizione giovannea, contatto testimoniato dai paralleli­ smi di cui sopra. Una teoria del genere 9 addossa la re­ sponsabilità del materiale in Le 1-2 alla tradizione che sta alla base del quarto Vangelo, sebbene Giovanni mo­ stri di non sapere affatto nulla del racconto della nasci­ ta 10 e in 1 , 3 1 dia l'impressione di contraddire il rapporto esistente tra Giovanni Battista e Gesù così come ci viene presentato da Le 1 , 36! La seconda deduzione concernente il racconto dell'infan­ zia è tratta dall'interpretazione che si dà al Prologo di 8 In Gerusalemme o in Efeso ( stando alle leggende inattendibili ri­

guardanti la storia successiva di Giovanni) . Si pensa che Luca, come parte del « noi » negli Atti, abbia avuto contatti con Giovanni e/o Maria in uno o nell'altro di codesti luoghi (At 20, 17 ; 21, 15) . 9 Si ritrova in opere che si dichiarano trattati biblici moderni, per es., McHuGH, Mother, 8-10, 147-49. 1o Una possibile eccezione è rappresentata dal fatto che Giovanni era a conoscenza che Gesù era nato a Bethlemme se Gv 7, 41-42 viene interpretato ironicamente. Si veda nota 6 a pag. 700, Appen­ dice III.

§ 9A. Il Vangelo di Luca

315

Luca (l, l-4) : secondo tale interpretazione Luca intende­ rebbe affermare di aver usato fonti storiche vagliate con estrema cura, per cui il racconto dell'infanzia risultereb­ be storico, in quanto basato su fonti attendibili. Comun­ que, un commentatore acuto come H. J. Cadbury 11 ci mette giustamente in guardia dall'interpretare il Prologo nel senso che Luca abbia svolto delle ricerche come uno storico moderno. Se Luca parla di tradizioni provenienti da « coloro che fin da principio sono stati i testimoni oculari, e sono divenuti ministri della parola » ( 1 , 2 ), egli intende innanzi tutto riferirsi ai compagni di ministero di Gesù e ai predicatori apostolici, come viene spiegato in At l , 21-22. Non trova giustificazione la pretesa che co­ desta affermazione convaliderebbe la sua dipendenza da una tradizione sulla nascita di Gesù facente capo a testi­ moni oculari della famiglia di quest'ultimo. L'intenzione di Luca « di narrare per iscritto con ordine » ( l , 3 ) non implica che egli ci faccia un resoconto esatto dal punto di vista storico e cronologico. Uno studio di Luca/ Atti fa vedere che Luca come storico non è certo esente da difetti, per es., in At 5, 36 egli ci presenta Gamaliele che nel corso degli anni 30 fa riferimento a un avvenimento passato, la rivolta di Teuda, che in realtà non avverrà prima degli anni 40; poi, per completare la confusione, Luca fa parlare Gamaliele della rivolta capeggiata da Giuda il Galileo (6 d.C.) come se avesse avuto luogo dopo la rivolta di Teuda! Esistono ottime ragioni per credere che sia stato Luca stesso a comporre molti o tutti i discorsi che egli mette in bocca a Pietro e Paolo negli Atti. A dire il vero, nulla ci vieta di pensare che egli abbia riusato in tali discorsi un materiale più antito, però Lu­ ca lo ricuce insieme conferendogli una forma dramma­ tica. Anche il significato che Luca dà alla parola « ordi­ ne » è spesso di carattere logico piuttosto che cronolo­ gico. Per esempio, in 4, 31-5, 11 egli capovolge l'ordine da lui trovato in Mc l , 16-31: il Gesù di Marco chiama quat­ tro discepoli e poi guarisce la suocera di Pietro; Luca invece sembra di ritenere più logico far precedere il mi­ racolo alla chiamata, in tal modo i discepoli avrebbero 11 Making, 345-47, anche un'appendice in BC, Il, 489-510. Suppongo che il punto di vista del Prologo del Vangelo sia applicabile ugual­ mente agli Atti.

Osservazioni generali

316

avuto un motivo per seguire Gesù. Così, se si vuole usare le affermazioni nel Prologo di Luca per farsi subito una idea sulla dose di precisione storica che ci si può aspet­ tare dal racconto dell'infanzia, si deve innanzi tutto in­ terpretare il Prologo alla luce del metodo usato da Luca in seno a Luca/ Atti, un metodo che dà prova di una con­ siderevole libertà di composizione, di occasionali inesat­ tezze storiche e innanzi tutto un interesse per un ordine logico più che cronologico. B.

I L RACCONTO DELL 'INFANZIA IN LUCA

A questo punto ci interessano due problemi principali: il rapporto di Le 1-2 con il resto di Luca/Atti ( sotto co­ desto titolo tratterò problemi di fonti e di linguaggio) e l'organizzazione interna o struttura di Le 1-2. 1 . Il rapporto dei capp. 1-2 con il resto di Luca/ Atti

Ci dobbiamo qui porre la medesima domanda postaci nei riguardi del racconto dell'infanzia di Matteo. Ammesso che il materiale concernente la nascita abbia avuto un'o­ rigine e una trasmissione diversa da quella dei racconti del ministero di Gesù, che tipo di procedura ha scelto l'evangelista nell'unificare il materiale della nascita con quello del racconto del ministero ? Ha egli cominciato con lo scrivere gli episodi legati alla nascita, oppure ha iniziato con la narrazione del ministero e, in un secondo tempo, vi ha premesso il racconto dell'infanzia 12 ? Nel caso di Matteo gli argomenti erano chiaramente a fa­ vore della tesi che l'evangelista abbia cominciato con l, l e abbia composto il Vangelo nell'ordine in cui ci è per­ venuto. Nel caso di Luca gli argomenti stanno a indi­ care la direzione contraria. Sebbene non siano mancati tentativi occasionati di unificare il racconto dell'infant2 Una terza possibilità degna di essere presa in seria considera· zione prevede che Luca abbia iniziato con la narrazione del mini­ stero, premettendo ad essa in seguito i racconti della nascita, ma che questi non siano stati frutto di un pensiero successivo: Luca avrebbe avuto in mente fin dall'inizio l'intera visione dell'opera, anche se egli avrebbe composto per ultima una sezione collocata poi all'inizio.

§ 9, B l . Il racconto dell'infanzia in Luca

311

zia con i due capi toli seguenti, così da avere un'unità nar­ rativa continuativa che si estenderebbe da l, 5 a 4, 15 13, l'inizio solenne del ministero in 3, 1-2 ha sempre rappre­ sentato un ostacolo insuperabile per tentativi del genere. Anzi, paralleli storiografici in altri scritti in greco fanno pensare che Le 3, 1-2 abbia avuto tutte le carte in regola per servire da inizio originario del Vangelo di Luca 14• A sostegno di questa tesi non si riporta soltanto il fatto che Marco e Giovanni aprono il racconto evangelico con gli avvenimenti imperniati sul battesimo di Gesù, ma an­ che quello che in At l, 22 ci si riferisca al battesimo dato da Giovanni Battista come a un inizio. (Tale passo sug­ gerisce l'ipotesi che il racconto dell'infanzia possa essere stato premesso al Vangelo dopo che il Libro degli Atti fu terminato). La collocazione della genealogia nel capi­ tolo terzo di Luca diventa maggiormente comprensibile qualora abbia avuto luogo prima che venisse premesso un racconto dell'infanzia 15• Come era successo con il Van­ gelo di Matteo, anche qui non c'è episodio nel racconto dell'infanzia lucano che abbia avuto un'influenza di una certa importanza sul corpo del Vangelo 16, per cui, anche 13 S i veda ScHURMANN, Lukasevangelium, I, 19, per tentativi del ge­ nere. Si ricordi che una proposta analoga (e più plausibile) è stata avanzata per considerare Mt l, 1-4, 16 come un'unità narrativa con­ tinua (§ 2, Bl) . 14 CADBURY, Making, 204 9, riporta paralleli di Le 3, 1-2 tratti da vari autori antichi, compresi GIUSEPPE FLAVIO, Guerra II xiv 4 [284] , e TuciDITE, Storie II ii l . Ora codesti paralleli non rappresentano di per sé l'inizio effettivo dei rispettivi libri, per cui Cadbury com­ menta: ,

18

Ma Zaccaria disse all'angelo: « In quale maniera rico­ noscerò questo? Io infatti son vecchio e m ia moglie è avanzata negli anni >>. 19 L'angelo rispose: « Io sono Ga­ briele, che sto davanti a Dio e sono stato mandato per parlarti e annunciare a te questa b uona novella. 20 Ecco, tu resterai muto e non potrai parlare fino a quel giorno in cui queste cose si compiranno, perché tu non hai cre­ duto alle mie parole, che a suo tempo saranno adem­ piute » . 2 1 Intanto il popolo stava aspettando Zaccaria, ed erano meravigliati che si trat tenesse così a lungo nel santuario del Tempio. 22 Quando uscì non poteva loro parlare, sic­ ché essi compresero che aveva avuto una visione nel santuario del Tempio, e faceva loro dei segni, ma rimase muto. 23 Quando furono compiuti i giorni del suo mini­ stero, egli se ne tornò a casa sua. 24 Or, appunto dopo quei giorni, Elisabetta, sua moglie, concepì, ma per cinque mesi si tenne nascosta e pen­ sava: 25 « Così ha voluto fare con me il Signore, quando ha rivolto i suoi sguardi, per togliere l'obbrobrio che ave­ vo in faccia agli uomini >> .

NOTE l , S. Al tempo di Erode, re di Giudea. Lett. « nei giorni di »: questa espressione i n un greco semitizzato è analoga a Mt 2, l « nei giorni di Erode il re >>, salvo che Luca usa l'articolo prima di « re » e prima di « Giudea », un tocco di sapore classico. La maggior parte degli studiosi ritengono che Luca intenda parlare di Erode il Grande (ma si veda Appendice VII, nota 2 a pié di pag. 746). Per le date del regno di Erode e l'implicazioni per l'età di Gesù si veda la Nota a Mt 2, l . A rigar di termini, Erode regnava su tutta l a Palestina e non soltanto sulla Giudea, un'area ristretta passata alla fine nelle mani di suo figlio Archelao ( Mt 2, 22). L'uso di « Giudea » potrebbe, quindi, essere anacronistico, oppure si potrebbe

§ IO. Note

34 1

forse semplicemente trattare dell'uso della parte per il tutto, come in Le 7, 17 e At 10, 37, dove « Giudea » include per forza la Galilea. (Un equivalente in campo moderno potrebbe essere la tendenza a usare « Olanda », una provincia, come nome per i Paesi Bassi ). Un tale impiego nel nostro caso si può spiegare con il fatto che l'azione che segue si svolge in Giudea. - un certo sacerdote. L'espressione greca indefinita (buon stile da LXX ) elimina la possibilità che Luca pensasse a Zac­ caria come al sommo sacerdote, nonostante il Protovangelo di Giacomo (si veda Nota più avanti). - di nome Zaccaria. Onomati: usato oltre venticinque volte in Luca/Atti. ( « Zaccaria » compare come nome sacerdotale o levitico circa sette volte in 1-2 Cronache. Il più famoso « Zac­ caria », il figlio di Berechia, era un profeta del sesto secolo che è stato identificato come l'autore del penultimo libro della raccolta dei profeti minori. Siccome Mt 23, 35 lo con­ fonde con Zaccaria (il figlio del sacerdote Joiada) che fu lapidato nell'atrio del Tempio alla fine del nono secolo (2 Cro 24, 20.21 ), alcuni hanno pensato che l'affermazione di Luca « un certo sacerdote di nome Zaccaria » sia frutto di fan­ tasia sulla base della confusione suddetta (si veda il Com­ mento). In realtà, il passo parallelo in Le 1 1 , 51 evita la con­ fusione di Matteo tra il profeta e il sacerdote. Che una tale confusione a lungo andare sia entrata davvero a far parte del quadro lo dimostra il Protovangelo di Giacomo (23-24 ) nel quale si dice che Erode assassina il sommo sacerdote Zac­ caria presso l'altare perché si rifiuta di svelare il nascondiglio di Giovanni Battista. Origene combina codesta confusione con il suo racconto secondo il quale il sacerdote Zaccaria, quan­ do Maria dopo la nascita di Gesù viene al Tempio per ado­ rare e osa mettersi tra le vergini, ne prende le difese e in conseguenza di ciò viene ucciso tra il Tempio e l'altare (Com­ mentatorium Series 25, In M t 23, 35; GCS 38, 43, righe 5 ss). Questo racconto avrà un ruolo importante nella tradizione patristica a proposito della perpetua verginità di Maria. - della classe. Il nome ephemeria si può riferire al servizio sacerdotale ( Nee 13, 30), oppure, ed è il nostro caso, alla divisione o classe dei sacerdoti che sono di servizio ( l Cro 23, 6 ). Stando a quanto dice l Cro 24, 1-19 c'erano ventiquat­ tro classi di sacerdoti; comunque, dal momento che soltanto quattro delle originali ventiquattro fecero ritorno dalla de­ portazione in Babilonia (Esd 2, 36-39; 10, 18-22), se ne deduce che queste quattro siano state ridivise in ventiquattro classi, assumendo gli antichi nomi (cfr. Nee 12, 1-7 ). Ciò nonostante, Giuseppe Flavio (Contro Apione II 8 [ 108] ) parla di quattro famiglie di sacerdoti, ognuna delle quali composta di 5000

342

Annunciazione nascita del Battista ( Le 1 ,5-25)

uomini. Jeremias, Jerusalem, 198-206, calcola che ci siano stati circa 1 8000 tra sacerdoti e Leviti in Palestina al tempo di Gesù. - sua moglie discendeva da Aronne. Letteralmente, « delle fi­ glie di Aronne ». Di per sé un sacerdote non era obbligato a spo­ sare una donna appartenente a una famiglia sacerdotale (del­ la stirpe di Levi o di Aronne); però fonti rabbiniche rimpro­ veravano le donne discendenti da famiglia sacerdotale che non si erano sposate con un sacerdote ( St-B, Il, 68-70 ). - e il suo nome era Elisabetta. Questa costruzione (che si trova in Gn 17, 5.15 nei LXX) è insolita per Luca, presso il quale compare soltanto nella annunciazione parallela della nascita di Gesù ( 1 , 27: « e il nome della vergine era Maria » ). L'unica Elisabetta menzionata nell'AT è '•liSeba', la moglie del sommo sacerdote Aronne (Es 6, 23 ); si veda la Nota a Mt 1 , 4. v. 6. davanti a Dio. Luca fa capire che, sebbene il fatto che essi non avessero un figlio avrebbe potuto essere interpre­ tato da molti come un segno di peccato o di colpa ( 1 , 25 : « l'obbrobrio che avevo in faccia agli uomini » ), non era que­ sto il giudizio di Dio. - giusti ... e irreprensibili nell'osservanza di tutti i coman­ damenti e di tutte le disposizioni. Letteralmente, « giusti, che camminavano in tutti ... ». Si tratta di espressioni in un greco semitizzato che riecheggiano i LXX ( l Re 8, 61 ). Matteo ( 1 , 19) descrive Giuseppe, il padre adottivo di Gesù, come >, per cui non abbiamo alcuna possibilità di sapere dove Luca porrebbe Daniele. 22 NEIRYNCK, Noel, riserva molta attenzione allo sfondo culturale ispirato a Daniele nel racconto dell'infanzia di Luca. I punti da me ci tati nel testo provengono dalla descrizione di Gabriele fatta da Daniele ; ma si può aggiungere Dn 7, 16 dove Daniele si accosta a « uno dei presenti >>, cioè, ad uno di coloro che stanno alla pre­ senza di Dio, un passo non dissimile da Le l, 19 dove Gabriele dice : « sto davanti a Dio », 23 Il testo greco di Daniele ci è pervenuto in due forme, quella dei LXX e la versione attribuita comunemente a Teodozione. Quest'ul­ tima è più vicina al testo ebraico e aramaico di Daniele. 24 L'angelo ( chiamato « un uomo ») in 10, 5, sebbene non identi· ficato, è probabilmente il Gabriele di 9, 21 (chiamato « un uomo » in 8, 15-16) .

360

Annunci�zione nascita del Battista (Le 1 ,5-25)

sione comune presso i Cristiani in base alla quale tema­ tiche del Vangelo quali il Figlio dell'Uomo e il regno di Dio venivano messe in relazione con Dn 7, 13-14 25• In particolare, la famosa visione di Daniele delle settanta settimane di anni aveva preso corpo nel riferimento evan­ gelico alla « abominazione della desolazione » nel Tem­ pio, che, a quanto pare, interpretava l'azione dei Romani contro Gerusalemme (Dn 9, 27; Mc 13, 14; Mt 24, 15; Le 2 1 , 20) 26 • Il tema delle settanta settimane di anni, come viene in­ terpretato da Gabriele in Dn 9, 24-27, serve a Luca come sfondo per l'annunciazione di Gabriele a Zaccaria. In 9, 2 1 si afferma che Gabriele appare a Daniele quando que­ sti è raccolto in preghiera nell'ora del sacrificio della sera; ciò aiuta a spiegare perché Luca ambienti cronologica­ mente il suo racconto nell'« ora dell'incenso », mentre « tutta la moltitudine del popolo stava fuori in preghie­ ra », soprattutto se Luca intende l'offerta serale dell'in­ censo ( si veda Nota). Per Daniele (9, 24 ) la fine delle settanta settimane di anni · coincide con il tempo in cui « verrà introdotta una giustizia eterna, verranno suggel­ late visione e profezia, e verrà unto un Santo dei Santi » 27 • Luca ritiene che codesti ultimi tempi siano giunti (si veda At 2, 1 6-17); per cui può darsi che egli abbia ritenuto opportuno, siccome Zaccaria era sacerdote, di ambien­ tare l'annunciazione inaugurale a lui diretta nel santua­ rio (il luogo sacro ), adiacente al Santo dei Santi che do­ veva essere unto 28 • Il messaggio che segue richiamerà nel tono quell'atmosfera escatologica che Luca ha rievocato, ispirandosi a Daniele. 25 Si veda Mc 13, 26 (Le 21, 27) e Mc 14, 62 ( Le 22, 69) . 26 P er la tesi che buona parte del discorso apocalittico in Mc 1 3 ( con paralleli i n Le 2 1 ) sia un'interpretazione d i Daniele, si veda L. HARTMAN, Prophency Interpreted ( CBNTS l ; Lund: Glerup, 1966) . 27 t:: difficile sapere cosa intenda Daniele con l'espressione « Santo dei Santi », perché essa potrebb€ descrivere un oggetto, un luogo, o una persona. Il contesto globale di Daniele, che è una protesta contro la profanazione del Tempio, e il contesto immediato che parla di santuario, sacrifici e offerte (9, 26-27) , sembrerebbe favo­ rire la tesi che Daniele stia pensando soprattutto in termini di Tempio. 28 Va aggiunto alla precedente nota a pié di pagina che il contesto parla anche di un principe unto, un messia, e nel greco di Teodo­ zione, di un christos. Non potrebbe darsi che Luca giochi su tutt'e due i motivi : sebbene l'annunciazione riguardante Giovanni Batti­ sta abbia luogo nel Tempio, il vero Santo dei Santi è Gesù, colui che « sarà chiamato santo » (Le l, 35) ?

§ 10, B2. Annunciazione ( 1,8-23)

361

2 . Il messaggio ( 1 3-1 7)

Nella Tavola VII, ho elencato i cinque momenti della ti­ pica annunciazione biblica di nascita, mostrando che tutti e cinque sono presenti in Le l , 1 1-20, che costituisce il nucleo dell'episodio dell'annunciazione. Dopo aver preso in esame quella coloritura che al modello dell'annuncia­ zione tipico di Luca proviene dal fatto che costui si ispira, nel ritrarre i personaggi, allo stile dell'AT (Abra­ mo nella Genesi e Gabriele in Daniele), è venuto il mo­ mento di concentrare l'attenzione sulle origini del mate­ riale che Luca adatta al modello, specialmente al mes­ saggio dei vv . 1 3-17. La prima strofa (vv. 13-14) . Le prime quattro righe del messaggio rilasciato da Gabriele riguardano coloro che sono implicati nella nascita di Giovanni Battista e coloro che reagiscono a essa, innanzi tutto Elisabetta e Zaccaria, ma poi anche « molti ». La forma al v. 1 3 è, si può dire, in tutto quella del modello normale delle annunciazioni (3a.c.e.f. nella Tavola VIII). Più precisamente, si possono paragonare le parole rivolte ad Abramo in Gn 17, 19: « Sara tua moglie ti darà un figlio », con le parole rivolte a Zaccaria in Le l , 1 3 : « Tua moglie Elisabetta ti par­ torità un figlio ». Il nome « Giovanni » viene imposto pri­ ma della nascita per indicare che Dio ha una funzione del tutto particolare nei confronti di questo bambino 29, ma non c'è nessuna etimologia esplicita. Alcuni hanno voluto scoprire un'etimologia implicita nella gioia e al­ legrezza ricordate al v. 14, scorgendo in esse una rispo­ sta al nome che significa « Yahweh ha fatto grazia » (si veda Nota); io, però, dubito che i lettori Greci di Luca avrebbero potuto capire un gioco di parole così sottile basato su un nome semitico 30• Più semplicemente, l'esul29

Si veda nota 16 a pié di pag. 173, § S. Le imposizioni dei nomi prima della nascita nella Bibbia sono interpretazioni retrospettive: le vicende e gli avvenimenti di cui si è già a conoscenza vengono usate per interpretare il nome del soggetto. Questo è un modo simbolico per dire al lettore che Dio aveva previsto e disposto la funzione che il soggetto avrebbe dovuto svolgere. 30 Può darsi benissimo che i Gentili convertiti siano stati istruiti sul significato ebraico del nome di Gesù, ma non è detto che la stessa cosa va1ga per il nome di Giovanni. Certo, coloro che ipo­ tizzano una fonte semitica prelucana ritengono che l'uditorio ori­ ginale di tale fonte avrebbe capito il gioco di parole fatto sul nome.

362

Annunciazione nascita del Battista (Le 1 ,5-25)

tare di « gioia e allegrezza » è dovuto all'annuncio divino della nascita di un bambino destinato ad avere un ruolo nella storia della salvezza, acquistando il senso di una risposta pienamente intelligibile nell'atmosfera escato­ logica evocata dalla presenza di Gabriele. Se c'è qual­ cosa di implicito nei vv . 1 3-14, questo non è rappresen­ tato da un gioco di parole sul nome « Giovanni », quanto piuttosto dalla fine delle settanta settimane di anni in­ dicata dalla riapparizione dell'angelo che aveva annun­ ciato codesto lasso di tempo. In § 1 , A2, ho insistito nel dire che la chiave per capire i racconti dell'infanzia sta nel rendersi conto che la cristologia una volta imperniata sulla resurrezione (e poi sul ministero) è stata spostata indietro fino al concepimento e nascita di Gesù. La « gio­ ia » saluta Gesù risorto in Le 24, 41 ; e il passo del Sal­ mo : « Si rallegrò il mio cuore ed esultò la mia lingua », viene citato in At 2, 26 come una risposta agli ultimi gior­ ni inaugurati dalla resurrezione. Non sorprende quindi di ritrovare gli stessi termini che appaiono nel racconto dell'infanzia allo scopo di dire al lettore che la potenza di Dio che era visibile nella resurrezione è all'opera an­ che qui 31• La seconda strofa (vv. 15-16). Le quattro righe seguenti

del messaggio riguardano la carriera futura ·del bam­ bino e ciò che egli · farà. Coloro che sono a favore di una fonte di Giovanni Battista scoprono a questo punto un linguaggio esuberante che tradisce le credenze di una setta che ha fatto del Battista un Messia 32 o addirittura qualcosa di più 33 , forse apponendolo a Gesù. Da parte mia, però, non riesco a scoprire nulla che vada oltre ciò A ogni modo, anche nel caso della supposta base semitica la con­ nessione tra « Yahweh ha fatto grazia » e « gioia e allegrezza » re­ sta una pura congettura. 31 Insisto nel dire che quello che viene detto a proposito di Gio­ vanni Battista nel messaggio dell'annunciazione è poco più di un compendio della conoscenza generica a proposito di Giovanni Bat­ tista, racimolata dalla tradizione del ministero nei Vangeli. Il Van­ gelo di Giovanni ha paralleli interessanti con Luca ; e in Gv 3, 29 il Battista saluta Gesù con « gioia » e in 5, 35 la gente è « felice » di godere per un po' della luce emessa da Giovanni. 32 Per la questione se Giovanni Battista fosse il Messia, si veda Le 3, 15 e Gv l , 20. Nella parte latina delle Recognitiones (l 54 e 60 ; PG l , 1238.1240) dello Pseudo-Clement� i seguaci · del Battista insi­ stono nel dire che il loro maestro, non Gesù, era il Messia. 33 La designazione di « grande » per Giovanni Battista ha fatto ve­ nire in mente a qualcuno le pretese avanzate da Simon Mago, « la

363

§ 10, B2. Annunciazione ( 1 ,8-23)

che comunemente credevano i Cristiani a proposito di Giovanni Battista così come viene testimoniato nei re­ soconti del ministero di Gesù. Per esempio, in 15a si promette che Giovanni « sarà grande » ; questo è un'eco di Le 7, 28 dove Gesù dice : « Tra i nati di donna, nessuna è più grande di Giovanni ». Il fatto che Giovanni Battista sarà grande « davanti al Signore » sembra riecheggiare la profezia di Malachia (3, l ) applicata al Battista in Le 7, 27: « Ecco, io mando il mio messaggero davanti alla tua faccia, per preparare la tua via dinanzi a te » 34• L'af­ fermazione in 1 5b che Giovanni Battista « non berrà vino né bevanda inebriante » è un'eco di Le 7, 33 : « Giovanni Battista non mangiava pane né beveva vino » . Natural­ mente, questo aspetto ascetico proveniente dalla narra­ zione del ministero viene adesso tradotto in termini con­ facenti a un'annunciazione di nascita. Due delle più fa­ mose annunciazioni di nascita nell'AT riguardavano i Na­ zirei Sansone e Samuele 35• Alla madre di Sansone viene detto dall'angelo: « Guardati dal bere vino o bevande fer­ mentate ... poiché concepirai e darai alla luce un figlio ... sarà Nazireo di Dio fin dal ventre » ( Gdc 13, 4-5 ). Quando la madre di Samuele prega « davanti al Signore » 36, essa promette che, se Dio gli darà un figlio, essa lo con­ sacrerà al Signore per tutto il tempo della sua vita, mettendo bene in chiaro che essa non ha bevuto vino né bevande inebrianti ( l Sm l, 9-1 5 ). Ricorrendo a codesto linguaggio stereotipato, Luca traccia un ritratto di Gio­ vanni Battista, tradizionalmente un asceta, come un Na­ zireo fin dalla sua infanzia, proprio come Matteo ha ri­ tratto Gesù come un Nazireo fin dalla sua infanzia (§ 7, B3). P-otenza di Dio che è chiaÌifàta. Grande » ( At 8, lO) . La connessione è tirata per i capelli daL momento . . che « grande » poteva essere usato senza pretese per un personaggio della storia della salvezza, per es., per Isaia in Sir 43, 22. Cosl, giustamente, WINK, John, 69. 34 La parola per « davanti » (eniipion)! iq · • Lc l , 15 è diversa dalle parole per « davanti » e « dinanzi » in 7� '2:1 ( pro emprosthen) ; si ' 'i : veda Nota a 1 , 15. 35 Ho già richiamato l'at�nzione ai @ rflll.eli tra le annunciazioni di nas� ita di . Samuele e Giovanni J:\�H.A.\·fil $1ta, specialmente nel . loro scenano cult1co. Vale la pena notareH.:pe c'è anche un'ambienta­ zione cultica dovuta a un'offerta di �reali nell'ap.Parizione ange. lica associata alla nascita di Samuele (Gdc 13, 19c20) . 36 L'espressione eniipion Kyriou in l Sm l , 9.15 dei' LXX può · aiu­ tare a spiegare la preferenza di Luca per enopion Kyrio�t in l, lSa ; si veda nota 34, sopra . ,

.·.

364

Annunciazione nascita del Battista (Le 1 ,5-25)

L'affermazione in l , lSc: « Sarà pieno di Spirito Santo fin dal seno di sua madre », è un passo chiave per coloro che sono a favore di una fonte di Giovanni Battista o di un'origine non cristiana del materiale in questione. Come argomento base si afferma che nel Vangelo vero e proprio lo Spirito Santo viene associato con Gesù, ma non con Giovanni Battista; e si richiama l'attenzione a Le 3, 1 6 dove Giovanni Battista dice : « I o vi battezzo nell'acqua, ma viene colui che è più forte di me ... lui vi battezzerà nello Spirito Santo e nel fuoco )). In At 19, 2-3 coloro che sono stati battezzati con il battesimo di Giovanni Batti­ sta non hanno neppure sentito parlare dell'esistenza del­ lo Spirito Santo. Ma l'associazione dello Spirito Santo con Giovanni Battista nel racconto dell'infanzia è davvero inconciliabile con il quadro di sopra? Quando si parla di Spirito bisogna fare una distinzione. C'è lo Spirito di Gesù che è associato con il battesimo cristiano : uno Spirito di vita e potenza che egli possedeva durante la sua vita terrena e che ha trasmesso ai suoi seguaci dopo la resurrezzione. È chiaro che i Cristiani non avrebbero mai associato codesto Spirito battesimale con Giovanni Battista. Ma c'è anche uno Spirito di Dio associato con i profeti 37• Questo è lo Spirito che investì Saulo, trasfor­ mandolo in profeta ( l Sm 1 0, 1 0 ), lo Spirito che parlò per bocca di David (2 Sm 23, 2 ), e soprattutto lo Spirito che riempì i profeti Elia ed Eliseo ( 2 Re 2, 9-16). Nel Van­ gelo, quando si parla del ministero, Giovanni Battista, viene presentato come un profeta, anzi più grande di ogni altro profeta (Le 7, 28; 20, 6 ) 38; per cui sarebbe una con­ seguenza logica che Giovanni Battista fosse pieno di Spi­ rito Santo profetico 39 • Se si confrontano i passi dell'AT 37 TATUM, « Epoch », 189-92 opera bene questa distinzione. 38 Le 16, 16 riporta il detto di « Q »: « La Legge e i profeti vanno

fino a Giovanni » (si veda Mt 1 1 , 13) . Ho di .già ricordato il tenta­ tivo di Conzelmann di usare questo versetto per separare Giovanni Battista dal pe ftodo di Gesù (§ 9, B 1 , pag. 316) , ma per Luca Gesù è anche un profeta (4, 24 ; 7, 1 6 ; 13, 33 ; 24, 19) . 39 P uò darsi che sia un fatto accidentale che Luca affermi ciò espli­ citamente soltanto nel racconto dell'infanzia e non nel corpo del Vangelo. O forse c'era minor pericolo nel contesto dell'infanzia di confondere lo Spirito Santo profetico dato a Giovanni Battista con lo Spirito Santo dato ai seguaci di Gesù nel battesimo. Lettori in dimestichezza con la teologia posteriore potrebbero chiedere se una distinzione del genere implichi l'esistenza di due Spiriti Santi. No, di certo. Solo che all'idea dello Spirito di Dio assunta dal giu­ daismo, il cristianesimo apportò il suo contributo distintivo. Lo ·

§ 10, B2. Annunciazione ( 1 ,8-23)

365

nei quali si dice che lo Spirito del Signore ha investito un profeta per renderlo capace di pronunciare il mes­ saggio di Dio ( ls 6 1 , l ; Ez 1 1 , 5; Gl 3, l ) con i passi in cui si dice che la parola di Dio è rivolta a un profeta allo stesso scopo ( ls 2, l ; Gr l , 2; Gl l , l ), appare chiaro che quando Le 1 , 15c dice che Giovanni Battista « sarà pieno di Spir ito Santo fin dal seno di sua madre », dice esatta­ mente la stessa cosa che afferma in 3, 1-2 : « L'anno quin­ dicesimo del regno di Tiberio Cesare ... la parola di Dio fu rivolta a Giovanni, il figlio di Zaccaria, nel deserto ». Si tratta semplicemente di due maniere diverse per de­ scrivere l'inizio della carriera di un profeta. Nella prima affermazione di Luca, quando, cioè, si fa risalire la car­ riera fino all'infanzia, il modello dominante è quello di un profeta come Sansone ( « un Nazireo di Dio fin dal ventre di mia madre », Gdc 1 6, 17; 13, 7) 40 o Geremia ( « Prima che Io ti avessi formato nell'utero, ti ho cono­ sciuto ... Profeta delle genti ti ho posto » Gr l , 5 ). Nell'ul­ tima affermazione di Luca, quando la carriera è fatta ri­ salire all'inizio del ministero della predicazione, il mo­ dello dominante è dato dall'apertura tipica di diversi li­ bri profetici, per es. : « Nel secondo anno di Dario la parola del Signore fu rivolta a Zaccaria, figlio di Bere­ chia >> ( Zc l , l ) 4 1 . Al v . 1 6 Luca comincia a precisare i l ruolo che avrà co­ desto profeta che sta per apparire sulla scena : « Ricon­ durrà molti figli d'Israele al Signore, loro Dio ». L'idea di « ricondurre >> o « ritornare >> al Signore Iddio è una locuzione tipica dell'AT per indicare il pentimento di un popolo (Dt 30, 2; Os 3, 5; 7, 10); talvolta questo « ritor­ no » è proclamato da un profeta su cui si è posato lo Spirito di Dio (2 Cro 15, 1 .4 ). L'idea che il compito pro­ fetico di Giovanni Battista sia quello di operare un'in­ fluenza su Israele (si veda anche l , 68.80) appare nelle parole attribuitegli durante il ministero in Gv l , 3 1 : « Io ·

Spirito che discende al momento della Pentecoste dopo la resur­ rezione viene descritto come uno spirito che possiede tutt'e due gli aspetti, quello profetico e quello battesimale ( At 2, 17.38) . 40 Sebbene Sansone sia un giudice, il Libro dei Giudici fu catalo­ gato dagli Ebrei tra i « Profeti Anteriori », così come Geremia fu catalogato tra i « Profeti Posteriori » . 4 1 Ho scelto l 'esempio dell'inizio di Zaccaria proprio perché il pa­ dre di Giovanni Battista portava il nome di quel profeta (si veda Nota a l , 5, e nota 7 a pag. 352) .

366

Annunciazione nascita del Battista (Le 1 ,5-25)

venni a battezzare nell'acqua, affinché egli sia manifestato a Israele ». Riassumendo, la seconda strofa (vv. 15-16) trasferisce al momento del concepimento, rivestendolo di frasi poetiche, il ritratto di Giovanni Battista, quale appare in Le 3, 1-3 e 7, 24-35, vale a dire il ritratto di un uomo impegnato nel suo ministero di profeta asceta che predica il pentimento a Israele. La terza strofa (v. 17). In maniera più specifica, l'ultima

strofa dell'oracolo angelico proclama che Giovanni Battista eseguirà la sua missione profetica di pentimento e riconci­ liazione « con lo spirito e la fortezza di Elia ». Di nuovo si ha l'impressione di avere davanti un'anticipazione di un tema che è comune nella narrazione sinottica del mi­ nistero. Per esempio, nel Vangelo di Marco (9, 1 3 ), Gesù dice : « Ma io ve lo dico : in realtà Elia è già venuto e gli hanno fatto tutto quello che hanno voluto, com'è stato scritto di lui ». Qualsiasi cosa codesta affermazione possa aver significato in bocca a Gesù 42, è probabile che Marco l'abbia interpretata come un riferimento a Giovanni Bat­ tista, dal momento che egli descrive il Battista vestito alla maniera di Elia 43, e dà una forma di dramma alla sua morte violenta ( 6, 14•29), una morte subita proprio perché Giovanni Battista, come Elia, ha avuto il coraggio di accusare dei re (Erode ed Erodiade assomigliano ad Akhab e Gezabele). Matteo toglie di mezzo ogni dubbio offrendo un'interpretazione ( 1 7, 1 3 ) del detto di Gesù : « Allora i discepoli capirono che stava parlando loro di Giovanni Battista » ( si veda anche Mt 1 1 , 13-14). 42

Alcuni sosterrebbero che Gesù in un primo momento abbia iden­ tificato se stesso ( invece che Giovanni Battista) come il nuovo Elia, il profeta degli ultimi tempi, o che il primo stadio del pen­ siero cristiano lo abbia identificato in quel modo. Per le compli­ cazioni contenute in questa tesi, si veda R. E. BROWN, « Jesus and Elisha », Perspective 12 ( 1971) , 85-104. Ciò che in questa faccenda ha buone ragioni per essere sicuro è che i Cristiani hanno chiari­ ficato i rapporti un tempo oscuri tra Giovanni Battista e Gesù, non escludendo Giovanni Battista dalla storia della salvezza, ma attri­ buendogli il ruolo subordinato di Elia, il quale fu così concepito come colui che camminerà davanti al Messia invece che davanti a Dio. 43 In 2 Re l, 8 si dice che Elia portava « un mantello peloso ad­ dosso, e una cintura di cuoio ai fianchi » ; in Mc l, 6 si dice che Giovanni Battista « era rivestito di peli di cammello, con una cin­ ghia di cuoio intorno ai fianchi ». (.Comunque, stando a Zc 13, 4 « un mantello di pelo » era l'abbigliamento ordinario del profeta) . Mc l, 2 introduce Giovanni Battista citando Ma 3, l , un passo as­ sociato a Elia nell 'esegesi giudaica (Ma 3, 23) .

§ 10, B2. Annunciazione ( 1 ,8·23)

367

Ma se Luca, attribuendo a Giovanni Battista il ruolo di Elia 44, non fa altro che dare voce nel suo racconto del­ l'infanzia a un tema sinottico, dà anche luogo, proprio a causa di codesta identificazione, al problema dell'armo­ nia tra il racconto dell'infanzia e il Vangelo vero e pro­ prio. Quando Luca parla del ministero attribuisce a Gio­ vanni Battista il ruolo del come-Elia, oppure egli assu­ me una posizione simile a quella di Gv 1 , 2 1 , dove Gio­ vanni Battista nega di essere Elia? 45• Wink asserisce : « Luca non ha conservato nulla del ruolo di Giovanni Battista come Elia » 46• Il fatto che Luca non abbia nes­ sun parallelo con Mc 9, 9-13, dove Gesù dice che Elia è venuto di già, viene considerato come un'omissione deli­ berata diretta contro la tesi di Giovanni Battista nelle vesti di Elia. Si è poi ricorso a Le 4, 25-26 e 9, 54 quale prova che per Luca era Gesù, e non Giovanni Battista, che aveva il ruolo di Elia 47 • Sta di fatto, però, che in 7, 27 Luca segue « Q >> nell'applicare a Giovanni Battista Ma 3, l, un passo associato con Elia (si veda Ma 3, 23 più avanti). Forse qualcuno potrebbe parlare di tracce in Lu­ ca di due diverse concezioni cristiane del ruolo di Elia ( si veda nota 42 a pié di pag. 366 ). Uno stadio più antico, dominante nel racconto del ministero di Luca, avrebbe identificato Gesù come il nuovo Elia, il profeta escato­ logico degli ultimi tempi (7, 16). Uno stadio più recente, 44

Alcuni vorrebbero fare una netta distinzione tra Giovanni Bat­ tista « con lo spirito e la fortezza di Elia » (Le 1, 17) e Giovanni Battista identificato come Elia (Mt 1 1 , 14 ; 17, 13) . Io non penso che i passi di Matteo possano essere interpretati in un modo così let­ terale: l'episodio della Trasfigurazione in cui Elia e Mosè sono figure celesti (Mt 17, 3) impedisce un'identificazione letterale di Giovanni Battista con Elia. Dubito che Matteo voglia dire di più del semplice fatto che il ruolo di precursore attribuito a Elia nelle aspettative giudaiche è stato assunto da Giovanni Battista. 45 L'atteggiamento negativo del Quarto Vangelo su questo proble­ ma è stato influenzato dalla crescente ostilità tra i seguaci di Gio­ vanni Battista e i Cristiani (si veda Giovanni, I, Cittadella, LXXVII­ LXXX) . Un'eccezione possibile ha luogo in Gv 5, 35 che paragona Giovanni Battista a una lampada ardente, forse riecheggiando la descrizione di Elia in Sir 48, 1 : « In seguito si levò il profeta Elia, come fuoco, la sua parola bruciava come fiamma ». 46 WINK, John, 42 ; però egli fa questa affermazione alla luce di una distinzione da me rifiutata alla nota 44, sopra. Egli so­ stiene che Luca non abbia una tipologia di Elia ma che abbia invece un midrash di Elia. Egli dice che per Luca né Giovanni Bat­ tista né Gesù compiono qualcosa come « nuovo Elia », ma Luca usa sicuramente Elia come una base per tracciare un confronto. Ciò esagera una differenza di tono. 47 Si veda l'elenco dei passi citati da WINK, John, 44.

Annunciazione nascita del Battista ( Le 1,5-25)

368

dominante nel racconto dell'infanzia lucano ( forse com­ posto dopo il Vangelo e gli Atti), avrebbe posto l'accento su Gesù come Figlio di Dio. Una tale tendenza avrebbe reso libero il ruolo di Elia per Giovanni Battista, un'as­ sociazione appena accennata nel racconto lucano del mi­ nistero, ma resa esplicita nel racconto dell'infanzia. Se l, 1 7b parla in maniera esplicita dell'associazione di Giovanni Battista ed Elia, le altre righe del v. 17 parlano di tale associazione in maniera velata. A dimostrazione di ciò, è opportuno richiamare una serie di testi dell'AT: Ma 3 ,

l:

« Ecco, I o manderò u n mio messaggero a preparare la via davanti a me 48 e tosto en­ trerà nel suo Tempio il Signore che voi ricercate ».

Ma 3, 23-24 :

« Ecco, Io invierò il profeta Elia prima che giunga il giorno grande e terri­ bile del Signore. Egli convertirà il cuore dei padri verso i figli e il cuore dei figli verso i loro padri; di modo che venendo lo non abbia a col­ pire la terra con l'interdetto ».

Sir 48, 1 0 :

« [ Elia] , t u fosti designato per riprovare il tuo tempo, per placare la collera davanti [ . ] , per ricondurre il cuore dei padri verso i figli, e ristabilire le tribù di Giacobbe ». ..

Le l , 17a: 17b : 1 7c : 17d: 17e:

« Egli camminerà davanti a Lui con lo spirito e la fortezza di Elia per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e i ribe1li alla sapienza dei giusti, onde preparare al Signore un popolo ben disposto ».

Esaminando i testi di sopra, si può vedere che, mentre il « messaggero >> in Ma 3, l non è identificato (si tratta, forse, di un angelo), al momento in cui è stato aggiunto Ma 3, 23, il messaggero è stato identificato come Elia. 48 Ma 3, l dei LXX dice: « Io invio iL mio messaggero, ed egli ispe­ zionerà la via davanti la mia faccia ». Le 7, 27 cita Ma 3, l (combi­ nato con Is 40, 3) così : « Io invio il mio messaggero davanti alla tua faccia il quale preparerà la tua via davanti a te ».

§ 10, B2. Annunciazione ( 1,8-23)

369

Anche la venuta del Signore è stata interpretata come la venuta de « il giorno grande e terribile del Signore » . Sia Ma 3, 24 che Sir 48, lO attribuiscono a Elia un compito di riconciliazione prima di quel terribile giorno. Alla luce di ciò Le l, 1 7a.b si limita semplicemente a seguire una esegesi consolidata, introducendo il motivo di Elia come parte dell'associazione tra Ma 3, l e Giovanni Battista. Anche Le 17e è un esempio di esegesi consolidata quan­ do associa Ma 3, l a Is 40, 3. La prima volta che Gio­ vanni Battista compare sulla scena in Marco ( l , 2-4 ), vie­ ne presentato dal testo dell'AT di Ma 3, l in combina­ zione con Is 40, 3 ( « La voce di uno che grida nel de­ serto : f'Preparate la via del Signore" » ). L'episodio paral­ lelo di Luca (3, 4 ) ha soltanto il testo di Isaia, e alcuni hanno attribuito l'omissione del testo di Malachia al ri­ fiuto proprio di Luca di affidare a Giovanni Battista il ruolo di nuovo Elia (nonostante la citazione del testo di Malachia in 7, 27! ). Esiste però una spiegazione più sem­ plice. Luca concorda con Marco che la combinazione del testo Malachia/Isaia debba essere applicata a Giovanni Battista quando entra in scena, in modo che essa serva da leitmotif. Luca, però, fa entrare in scena Giovanni Bat­ tista non al momento del battesimo, ma a quello dell'an­ nunciazione; per cui 17e da una parte continua il motivo di Malachia ( « ben disposto ») e dall'altra inizia un mo­ tivo proprio di Isaia ( « preparare per il Signore » ). t!. proprio a tale combinazione che deve essere imputata la mancanza di scorrevolezza di codesto verso, di cui ab­ biamo parlato nella Nota. I versi più difficili in questa terza strofa sono 17c.d. Per capirli bisogna ricordarsi che la terza strofa (v. 17) è una specificazione della seconda strofa (vv. 1 5-16) 49• Se il v. lSa affermava che Giovanni Battista sarebbe stato grande davanti al Signore, 17a.b specifica ora che Gio­ vanni Battista « camminerà davanti a Lui con lo spirito e la fortezza di Elia ». Se il v. 16 prometteva che Gio­ vanni Battista avrebbe « ricondotto molti figli d'Israele al Signore, loro Dio », il v. 17c.d specifica ora in che modo una tale conversione avrà luogo onde preparare 49

ScHtiRMANN, Lukasevangelium, l, 36, dà adito alla possibilità che 17 sia una riinterpretazione secondaria di 15-16. Questa teoria potrebbe implicare che 15-16 provenisse da una fonte e 17 dalla mano di Luca . Ciò è possibile ma non necessario. il

v.

Annunciazione nascita del Battista (Le 1,5-25)

370

un popolo ben disposto. Le parole del v. 1 6 riecheggiano l'ultima riga di Sir 48, 1 0 ( « per ristabilire le tribù di Giacobbe » ), mentre 17 c.d ha un fraseggio che si avvicina al penultimo verso del passo del Siracide ( « per ricon­ durre il cuore dei padri verso i figli » ), il quale a sua volta richiama Ma 3, 24. Ciò ci porta a confrontare il fra­ seggio proprio di Luca con quello di Malachia : Ma 3, 24 : Le l , 17c: 1 7d:

« egli convertirà il cuore dei padri verso i figli, e il cuore dei figli verso i loro padri » 50 « per ricondurre [ convertire] il cuore dei pa­ dri verso i figli e i ribelli alla sapienza dei giusti ».

Il parallelismo di Luca è difficile; infatti, mentre le due righe di Malachia comportano chiaramente una conver­ sione reciproca, la stessa cosa non è chiara in Luca. Per avere di fronte una conversione reciproca, bisogna leg­ gere i versi di Luca come un chiasmo, avendo così l'ulti­ mo gruppo citato nella seconda riga ( « giusti ») in cor­ rispondenza con il primo gruppo citato nella prima riga ( « padri » ), per cui i figli ribelli vengono convertiti alla sapienza dei padri giusti. Ma sarebbe più normale leg­ gere i versi di Luca come un parallelismo sinonimico in cui i « ribelli » siano i padri, e i « giusti » siano i figli 51 • Quantunque questa seconda interpretazione possa appa­ rire strana, si possono trovare alcuni interessanti argo­ menti a favore di essa in seno alla teologia di Luca. Nella concezione che Luca ha della storia della salvezza, la maggior parte degli Ebrei rifiutano Gesù, mentre una grande massa di Gentili lo accettano (At 28, 25-28). In tal modo, mentre i « padri » si ribellano, i « figli » di Abramo La versione dei LXX di codeste righe è un po' diversa: « Egli ricondurrà il cuore del padre verso il figlio e il cuore di una per­ sona verso il suo prossimo ». Il verso successivo in Malachia dice: « Tenete a mente la Legge che Io ho consegnato a Mosè, mio servo, sull'Horeb, gli statuti e le norme di giustizia date a tutto Israele ». È a questa riga che Luca pensa in l, 17d? Nella Nota ho fatto os­ servare che l'idea peculiare di passare dalla ribellione alla sapienza implica che sapienza equivalga a legge. SI In Malachia e nell'interpretazione chiastica di Le l , 17c .d c'è colpa da ambo le parti ; da qui la conversione reciproca. In questa seconda interpretazione sinonimica di" Le l, 17 c.d, invece, c'è sol­ tanto una conversione e una colpa o ribellione, cioè, quella dei padri. 50

§ 10, B2. Annunciazione ( 1 ,8-23)

37 1

non previsti, i Gentili, ottengono la giustificazione, tro­ vando la sapienza di Dio ( 1 1 , 49 ) in Gesù. Può essere con­ siderato un fatto casuale che la maggior parte del lessico di Le l , 1 7c.d ricorre in passi del Vangelo che implicano Giovanni Battista e denunciano la mancanza di accetta­ zione da parte delle folle ebraiche? In un detto appar­ tenente a « Q » che Mt 3, 7 indirizza ai Farisei e Sadducei ma che Le 3, 8 indirizza alle folle, Giovanni Battista am­ monisce : « Non incominciate a dire dentro di voi : "Noi abbiamo Abramo per padre", perché io vi dico che Dio può suscitare dei figli ad Abramo anche da queste pie­ tre » 52• In Le 7, 31-35 Gesù dice a titolo di rimprovero : « A chi dunque dovrò io paragonare questa generazione? ... Infatti, Giovanni Battista è venuto : non mangiava pa­ ne, né beveva vino, e voi dite : "Egli ha un demonio" ... Ma la sapienza è stata giustificata da tutti i suoi figli ». Si potrebbero mettere insieme questi passi a voler dire che un'accettazione dell'avvertimento lanciato da Giovanni Battista (ribadito poi da Gesù) ha come risultato una nuova generazione di figli che posseggono la sapienza dei giusti, mentre coloro che guardano ai patriarchi come ai loro padri sono ribelli e non sono giustificati nella loro sapienza. Comunque, sia che questa sia l'interpretazione corretta di 17c.d oppure no, il suo linguaggio sembra essere stato attinto a Malachia e al Siracide, per essere poi reinter_pretato con un vocabolario che appare nella narrazione lucana del ministero di Giovanni Battista. Riassumendo, dopo un esame del messaggio angelico in l , 13-17, ammetto che non esista un mezzo concreto per dimostrare la falsità della teoria che Luca abbia attinto tale messaggio del tutto o in parte da una fonte di Gio­ vanni Battista. Resta il fatto, però, che non trovo nessun motivo convincente in termini di contenuto o in termini di teologia 53 per un'ipotesi del genere, dal momento che 52 Sì veda

O. SEITZ, JBL 79 ( 1960) , 247-54, per l'ipotesi che questo passo possa essere un'eco del racconto in Giosuè della sostituzione della generazione ribelle dì Israele nel deserto con una nuova ge­ nerazione al momento di entrare nella Terra Promessa. 53 Nel prendere in esame il linguaggio al § 9, Bl e il problema di un greco che è più semitizzato di quello usuale, ho affermato di scartare la tesi che si possa decidere la questione delle fonti di Luca facendo ricorso allo stile e al linguaggio. Per cui, la man­ canza dì differenza nel contenuto e nella teologia riveste una gran­ de importanza per determinare un elemento convincente a favore di una fonte.

372

Annunciazione nascita del Battista (Le 1 ,5-25)

qualsiasi cosa IVI detta riecheggia ciò che Luca dirà di Giovanni Battista in 3, 1-20 e 7, 18-35 o è in armonia con esso. Le leggere differenze di tono possono trovare la spiegazione nel fatto che il materiale in questione è stato adattato al modello di un'annunciazione di nascita e che Gesù non è stato ancora menzionato. 3 . Risposta di Zaccaria ( 1 8-20) e la conclusione ( 2 1 -23)

Il modello di base dell'annunciazione biblica di nascita viene continuato nei vv. 18-20, cioè, momenti 4 e 5 nella Tavola VII I : l'obiezione da parte di chi riceve la visione di come possa accadere ciò, e la concessione di un se­ gno 54• La coloritura di codesti momenti proviene dagli antecedenti specifici veterotestamentari da noi già con­ siderati come sfondo culturale di Luca. Per esempio, le parole lucane dell'obiezione di Zaccaria: « In quale ma­ niera riconoscerò questo? », è una citazione letterale del­ la reazione di Abramo di fronte alla rivelazione divina in Gn 15, 8. E affinché il lettore non corra il rischio di non afferrare la allusione, Luca fa continuare Zaccaria al v. 18 con il ricordo della propria età e di quella della mo­ glie, il tratto caratteristico nel quale Zaccaria ed Elisa­ betta rassomigliano maggiormente ad Abramo e Sara ( Gn 1 7, 17). Nel concedere il segno l'angelo richiama esplici­ tamente lo sfondo dell'annunciazione ispirato a Daniele quando identifica se stesso nella persona di Gabriele (Dn 8, 16; 9, 21 ) che sta alla presenza di Dio (Dn 7, 16); anche il segno di restare muto riecheggia, come si è detto so­ pra, Dn 10, 15. Una volta ammesso il grado di fedeltà con cui Luca segue un modello stereotipato e uno sfon­ do culturale veterotestamentario, diventa un inutile pro­ blema quello di chiedersi se la punizione di Zaccaria era giusta. Molti Padri della Chiesa hanno avuto parole se­ vere contro la cocciuta miscredenza implicita nella do­ manda di Zaccaria (v. 1 8 ); in realtà questa non è molto diversa dall'obiezione sollevata da Maria al v. 1 , 34, ed essa non viene punita. Il modello letterario richiedeva virtualmente un segno, e il parallelo con Daniele 55 sug­ geriva il segno di restare muto. .

54

Si veda anche § 5, nota 70 a pag. 200. 55 Sebbene Gabriele appaia in tutt'e due le annunciaziOni lucane (a Zaccaria e a Maria) , è l'annunciazione a Zaccaria (un uomo)

§ 10, B3. Annunciazione ( 1,8-23)

373

La conclusione (vv. 21-23 ) ci riporta con forza indietro all'atmosfera del Tempio che era così dominante nel preambolo dell'annunciazione ai vv. 8-10. Gabriele pro­ mette a Zaccaria qualcosa di positivo, che sua moglie gli darà un figlio; e qualcosa di negativo, che egli resterà muto. Il compimento della promessa positiva richiede un lasso di tempo; mentre Luca usa l'attesa del popolo di ricevere la benedizione e l'incapacità di Zaccaria di rispondere (Nota al v. 22) per dimostrare l'immediata realizzazione della promessa negativa. Qualora si possa ipotizzare che i lettori Gentili di Luca abbiano inteso la frase « non poteva loro parlare » nel senso che Zaccaria non era in grado di benedirli, avremmo qui un esempio notevole dell'amore della simmetria proprio di Luca. La benedizione sacerdotale che non può venir data all'ini­ zio del Vangelo da Zaccaria verrà data alla fine del Van­ gelo da Gesù. In 24, 50-52 si dice che Gesù conduce i suoi discepoli a Betania e, alzate le mani, li benedice; quindi essi, dopo averlo adorato, ritornano con grande gioia a Gerusalemme, dove se ne stanno continuamente nel Tempio lodando Dio. Si è riconosciuto che questa fi­ nale di Luca � sorprendentemente simile alla finale del­ l'elogio del sommo sacerdote ideale, Simone figlio di Onia, in Sir 50, 19-23 56• Qui si dice che il sommo sacer­ dote, una volta eseguito il suo servizio di offrire il sa­ crificio, scendeva (gli scalini del Tempio) e, alzate le mani sull'assemblea di Israele, la benediceva; nel frattempo il popolo si prostrava in adorazione e veniva invitato a lodare il Dio di tutto il creato che concedeva ad esso la gioia del cuore. Non mi sembra una forzatura pensare che Luca abbia collegato a Gesù risorto il compimento o la sostituzione del rituale del Tempio. Questo tema è esplicito nella Lettera agli Ebrei e accennato nei raccon­ ti evangelici della morte di Gesù (per es., Mc 15, 38). L'ultimo dettaglio nell'episodio dell'annunciazione, la no­ tizia che Zaccaria « tornò a casa sua » (v. 23), serve a creare una connessione con l'epilogo dove Luca ci dirà che è strutturata più da vicino sulle apparizioni di Gabriele a Daniele. 56 Si veda P. A. VAN STEMPVOORT, NTS 5 ( 1958-59) , 30-42. Abbiamo visto che Luca nella sua descrizione di Giovanni Battista in l, 17 sembra abbia in mente Sir 48, 10, per cui non è improbabile che nel descrivere Gesù Luca potrebbe essersi ispirato a Sir 50.

Annunciazione nascita del Battista ( Le 1 ,5-25)

374

in che modo l'aspetto positivo della promessa di Gabriele si è realizzato ed Elisabetta ha concepito un figlio. Come ho fatto osservare nella Nota, il tema della partenza è un modo di Luca per segnalare la conclusione degli epi­ sodi nel racconto dell'infanzia. C.

L ' E P I L OGO

( l , 24-25 )

Questi due brevi versetti sono stati fatti oggetto di una di­ scussione piuttosto ampia. Tra i sostenitori della fonte di Giovanni Battista, alcuni difendono la tesi che i vv. 2425, può darsi, una volta fossero seguiti da quello che ora si trova al v. 57 ( « Per Elisabetta intanto si compiva il tempo di partorire » ), cosicché Luca avrebbe spezzato la sequenza originale della fonte per inserire l'annunciazio­ ne della nascita di Gesù e la visitazione. Altri sostenitori della teoria della fonte suggeriscono che il fatto che l'epi­ logo sia sconnesso rispetto a quello che precede e sia oscuro dipende dall'omissione o dalla perdita di un ma­ teriale prelucano riguardante Giovanni Battista, per es., un'annunciazione a Elisabetta che avrebbe avuto luogo dopo il v. 23 (e che Luca potrebbe aver convertita in un'an­ nunciazione a Maria) sr. Teorie del genere sono difficili tanto a confutare che a dimostrare. Comunque diversi elementi sono degni di nota. Il fatto che Elisabetta concepisca senza ricevere un'annunciazio­ ne corrispondente a quella ricevuta dal proprio marito non è strano; la stessa cosa vale per la nascita di Isacco nel racconto di Abramo e Sara. Anche il passaggio dal v. 23 al v. 24 è plausibile e non mostra alcun segno di omissione. Infatti le affermazioni di Luca: « egli se ne tornò a casa sua. Or, appunto, dopo quei giorni, Elisa­ betta, sua moglie, concepì », sembra riecheggiare ancora una volta il tema dei genitori di Samuele: « Quindi se ne tornò a casa sua in Rama ... e a tempo debito (sua moglie) Anna concepì » ( l Sm l, 1 9-20) 58• Tra le parole della citazione di Samuele da me omesse ci sono le se­ guenti: « il Signore si ricordò di lei », che sono · molto simili alle prime parole di Elisabetta in Le l , 25 : « Così 57 Si veda DIBELius, « Jungfrauensohri », 6-7. 58 I LXX hanno « egli se ne tornò " ; il TM ha rono "·

«

essi se

ne

torna­

§ lOC. Epilogo ( 1 ,24-25)

375

ha voluto fare con me il Signore », proprio come il resto delle sue parole ( « ha rivolto i suoi sguardi, per togliere l'obbrobrio che avevo in faccia agli uomini ») riecheggia la reazione di Rachele al concepimento in Gn 30, 23 : « Dio mi ha tolto il disonore » 59• Buona parte della teoria che prima o dopo l'epilogo sia stato omesso qualcosa dipende dalla supposta oscurità del particolare che Elisabetta si tenne nascosta per cin­ que mesi. I commentatori hanno visto in ciò vari motivi teologici, per es., un atteggiamento di timore sacro e di silenzio di fronte all'intervento di Dio, in corrispondenza alla paura del marito ( 1 , 12) e alla sua incapacità di par­ lare ( 1 , 22). La menzione dei « cinque mesi », combinata con i riferimenti a « il sesto mese » ( l , 26 ), « tre mesi » ( l , 56), e « otto giorni » (2, 2 1 ) ha indotto i più ricchi di fantasia a leggere in Luca un calcolo che avrebbe portato al totale di 490 giorni, in corrispondenza alle settanta settimane di anni di Daniele 60• Personalmente non vedo nessuna necessità di ipotizzare propositi mistici o oscuri nella menzione che Luca fa dei cinque mesi di reclusione : si tratta di un semplice espediente letterario per prepa­ rare il segno che deve essere dato a Maria in l , 36: « Ec­ co Elisabetta, . tua parente, ha concepito anch'essa un fi­ glio nella sua vecchiaia, e colei che era chiamata sterile è nel sesto mese ». Siccome Elisabetta era rimasta na­ scosta cinque mesi, nessuno poteva essere venuto a co­ noscenza della sua gravidanza 61 ; di conseguenza il fatto 59 La reazione di Sara al concepimento e alla nascita in Gn 21, 6 è

di questo tenore: « Oggetto di sorriso mi ha costituito Iddio [un gioco di parole sul nome Isacco "egli ride" ] ; chiunque lo saprà gioirà con me ». Luca fa sua codesta reazione (che segue alla na­ scita di Isacco) per i momenti che seguono la nascita di Giovanni Battista: « I suoi vicini e i suoi parenti, venuti a sapere che il Si­ gnore aveva manifestato verso di lei la sua misericordia, ne gioi­ vano con lei » ( 1 , 58) . che un'interpretazione del genere comincia a diventare 60 Direi speculazione quando i commentatori iniziano a tirare fuori numeri che Luca non riporta. Per esempio, BuRROWS, Gospel, 4142, seguito da LAURENTIN, Structure, 49, calcola il 490 facendolo derivare da « Nel sesto mese » di l, 26 (letto arbitrariamente come sei mesi o 180 giorni) , dai nove mesi della .gravidanza di Maria ( non menzio­ nati da Luca, ma calcolati a 270 giorni) e dai quaranta giorni pre­ cedenti la presentazione di 2, 22 (anche questi non menzionati da Luca) . La tesi suddetta ha inoltre la difficoltà di calcolare la gra­ vidanza in nove mesi, invece che in dieci mesi lunari come sembra avvenga nel calcolo della sequenza di Luca (si veda Nota a l, 24) . 61 Parlo di un espediente letterario perché tutto lo scopo del ri­ tiro sta nel rapporto con l'annunciazione a Maria. Non ci sarebbe

Annunciazione nascita del Battista (Le 1,5-25)

376

che l'angelo sia a conoscenza di qualcosa che per gli altri è sconosciuto aumenta il valore di segno dell'annuncia­ zione a Maria e serve a mostrare che il concepimento di Giovanni Battista era davvero opera di Dio. Questa stret­ ta connessione tra 1 , 24 e 1 , 36 sta a dimostrare che l'epi­ logo è completamente opera di Luca. Anzi, nella teoria della composizione da me proposta alle pagg. 333-4, io ho avanzato l'ipotesi che l'epilogo, in­ vece di essere una aggiunta stilisticamente infelice, fa­ cesse parte del piano originale di Luca. Le annunciazioni delle nascite di Giovanni Battista e di Gesù (Tavola Xl ) erano tutt'e due seguite da un epilogo nel quale si lo­ dava l'opera di Dio nel rispettivo concepimento ( l , 24-25 ; l , 39-45 ). La frase « dopo quei giorni >> che introduce il primo epilogo è controbilanciata dalla frase « in quei medesimi giorni » che introduce il secondo epilogo. Inol­ tre ciascun epilogo viene datato facendo riferimento al tempo della gravidanza di Elisabetta (cinque mesi in l , 24; tre mesi in l , 56). D.

IL

RAPPORTO

TRA

GIOVANNI

BATTI STA

E

GE S Ù

Se Luca avesse attinto a una fonte di Giovanni Battista che conteneva un'annunciazione di nascita, avrebbe poco senso chiedersi come mai l , 5-25 fa l'apparizione nel Van­ gelo nel luogo dove si trova e in questa forma. Ma se Luca ha composto il racconto dell'infanzia liberamente basandosi su pochi elementi informativi ( si veda A sopra), allora ci si deve chiedere perché egli abbia composto un'annunciazione della nascita di Giovanni Battista e l'abbia inserita all'inizio della sua narrazione. Nella se­ zione seguente (§ 1 1 ), appellandomi a punti di contatto tra Matteo e Luca, avanzerò l'ipotesi che sia esistita una tradizione preevangelica di un'annunciazione angelica del­ la nascita di Gesù quale Messia Davidico, sostenendo che Luca abbia usato l'annunciazione della nascita di Gesù come modello nel comporre l'annunciazione della nascita stato nessuno scopo in un ritiro durante i primi cinque mesi di gravidanza ( quando questa è meno appariscente) se la preoccupa­ zione primaria era la reazione dei vicini. La datazione del ritiro serve a rendere sicuri che Maria è ia prima a venirlo a sapere ( tramite rivelazione divina) ; dopo non ci sarà più bisogno di al­ cun ritiro) .

§ lOD. Rapporto tra il Battista e Gesù

377

di Giovanni Battista (Tavola Xl). A ogni modo, quale con­ cezione teologica lo avrebbe indotto a fare ciò? Perché Luca non ha iniziato, come fa Matteo, con l'annunciazione della nascita di Gesù? Per rispondere a domande del genere, è necessario cer­ care di fare una breve ricostruzione critica del rapporto storico intercorso tra la carriera di Giovanni Battista e quella di Gesù, riservandoci di sondare in seguito il ri­ pensamento posteriore di tale rapporto in seno ai Van­ geli 62• Storicamente, Gesù fu battezzato da Giovanni Bat­ tista e può darsi si sia identificato talmente con il mo­ vimento del Battista da essere diventato per un certo periodo un suo discepolo o, almeno, da averne imitato il suo ministero battesimale ( Gv 3, 22.26) 63• Dopo, però, l'ar­ resto di Giovanni Battista, Gesù proseguì per la sua stra­ da dando il via a un ministero di predicazione e di gua­ rigione degli infermi. Per cui in Palestina alla fine degli anni 20 si muovevano sulla scena due figure salvifiche, ciascuna delle quali proclamava l'imminenza dell'azione escatologica di Dio 64, finendo poi per subire ambedue il martirio, dopo essere state in contatto l'una con l'altra durante i loro ministeri e aver avuto in comune buona parte del loro pensiero. Quest'ultima osservazione è giu­ stificata non soltanto dal fatto che Gesù aveva accettato di farsi battezzare da Giovanni, ma anche dal fatto che Gesù era stato accettato da parte dei seguaci di Giovanni Battista 65• A causa di una tale armonia nei documenti

62

La brevità della mia ricostruzione nasconde buona parte della controversia tra i vari studiosi. Due tentativi in inglese per rico­ struire la storia di Giovanni Battista sono : C. H. KRAELING, lohn the Baptist (New York: Scribnei s , 1951) e C. H.H. ScoBIE, lohn the Baptist (Philadelphia: Fortress, 1964) . 63 In Giovanni, I, Cittadella, 216, sostengo che Gv 4, 2 sia un tenta­ tivo redazionale per controbilanciare la chiara indicazione di 3, 22 dove si dice che Gesù battezzava. Non c'è alcun modo per dimo­ strare la storicità di quest'ultima affermazione, ma ritengo sia più facile spiegarla come una tradizione primitiva che come una crea­ zione teologica cristiana, una volta ammessa la tendenza a rendere Gesù superiore a Giovanni Battista. 64 Dalle parole loro attribuite, traspare un senso maggiore di rea­ lizzazione nella proclamazione di Gesù. Per Giovanni Battista l'in­ tervento di Dio sarebbe avvenuto presto e in maniera terrorizzan­ te ; per Gesù si faceva di già sentire nelle sue parole e azioni. 65 Passi quali At l, 21-22 e Gv l, 35-43 fanno pensare che alcuni mem­ bri dei Dodici fossero stati discepoli di Giovanni Battista, com­ presi Pietro, Andrea e Filippo. '

378

Annunciazione nascita del Battista (Le 1 ,5-25)

cristiani non esiste la tendenza di cancellare la memoria di Giovanni Battista. Comunque, ci fu la tendenza in mezzo ai Cristiani di rein­ terpretare queste carriere quasi parallele cercando di subordinare Giovanni Battista a Gesù, cosicché Giovanni Battista veniva considerato come il precursore di Gesù o colui che preparava la via a Gesù. Mentre si può tro­ vare un certo fondamento storico per una visione del genere nel fatto che Giovanni Battista cominciò a pre­ dicare per primo c morì per primo, l'idea che egli stesse preparando la via al Messia da lui identificato in Gesù (Gv 3, 28, in maniera molto esplicita) è un adattamento da parte dci Cristiani del pensiero proprio di Giovanni Battista che egli stesse preparando la via a Dio. Rientrava sempre in codesta reinterpretazione cristiana anche il ruolo di Elia attribuito a Giovanni Battista tramite una esegesi di Ma 3, 1 .23, combinato con Is 40, 3 66 ; con essa Gesù veniva ad essere considerato come il Signore di cui si bandisce la venuta. Il passo di « Q >> in Mt 1 1 , 2 ss e Le 7, 18 ss è un buon esempio del tentativo effettuato dai Cristiani di rielaborare il rapporto intercorso tra Gio­ vanni Battista e Gesù in modo tale che venisse giustificato il fatto che Giovanni Battista aveva avuto una funzione preparatoria senza rendersene conto. Se lo sforzo per adattare Giovanni Battista allo schema della storia della salvezza si rivelò un passo necessario nel processo di autocomprensione dei Cristiani, è possi­ bile benissimo che i risultati siano stati anche intesi a convincere discepoli di Giovanni Battista che non si era­ no convertiti. Quando, però, col passare del tempo, alcuni di questi discepoli che non si erano convertiti divennero, a quanto pare, ostili nei confronti del movimento cristia­ no, allora il motivo della subordinazione di Giovanni Battista divenne più forte negli scritti cristiani, in modo da non offrire munizioni a possibili avversari. Ciò è par­ ticolarmente evidente nel Quarto Vangelo dove viene sot­ tolineato che Giovanni Battista non era la luce ( 1 , 8), né il Messia né Elia ( 1 , 20-2 1 ) e che egli doveva diminuire Non voglio escludere la possibilità che parte di questa esegesi sia iniziata con Giovanni Battista stesso, per es., l'uso di Is 40, 3 (come in Gv l , 23) dal momento che codesto testo era usato anche dai componenti la setta dei Rotoli del Mar Morto come un'autoin­ terpretazione ( lQS viii 13-16) .

66

§ lOD. Rapporto tra il Battista e Gesù

379

mentre Gesù doveva crescere (3, 30). Anzi, si può dire che egli diventi un incipiente Cristiano, perché tutta la finalità del suo ministero risiede nel compito di rendere testimonianza a Gesù ( 1 , 7.30-3 1 ). Un'apologetica del ge­ nere non è che riduca la presenza di Giovanni Battista in seno ai Vangeli; anzi, il fatto storico che Giovanni Bat­ tista abbia preceduto Gesù è ammesso senza reticenze e addirittura accentuato, purché ne venga ammessa la giu­ sta subordinazione, come si può vedere nel Prologo del Quarto Vangelo. Qui la cristologia che un tempo era as­ sociata con l'inizio del ministero di Gesù è stata traspor­ tata indietro al momento dell'incarnazione della Parola preesistente. Siccome, però, Giovanni Battista aveva pre­ ceduto l'inizio del ministero di Gesù allo scopo di pre­ parare la via all'annuncio cristologico divino al momento del battesimo, si ritiene logico nel Prologo che Giovanni Battista debba preparare la via all'incarnazione ( 1 , 6-9.14 ), cosa assurda da un punto di vista cronologico ma ricca di intuizione dal punto di vista della storia della sal­ vezza! Questi sviluppi della teologia cristiana concernenti Gio­ vanni Battista si riflettono nel racconto dell'infanzia di Luca, assumendo, però, una forma quanto mai piena di grazia. Se il Quarto Vangelo ha spostato il momento cri­ stologico (cioè, il momento della rivelazione di chi è Gesù) indietro all'avvenimento dell'incarnazione della Pa­ rola preesistente ( 1 , 14), Luca lo ha spostato indietro al concepimento verginale ( 1 , 35). Se il Quarto Vangelo affi­ da a Giovanni Battista il compito di preparare la via all'incarnazione, Luca fa del concepimento di Giovanni Battista la preparazione per il concepimento di Gesù 67 • L'aspetto della subordinazione viene preservato perché l'elemento miracoloso nel concepimento di Gesù (senza intervento maschile) sarà più grande di quello presente nel concepimento di Giovanni Battista (con genitori avan67 Non esistono prove concrete che Luca conoscesse il Prologo di Giovanni o che Giovanni conoscesse il racconto dell'infanzia (o ad­ dirittura le tradizioni che vi sono alla base) . Ciascun Vangelo con­ serva in maniera indipendente la tradizione cristiana che la buona novella ebbe inizio dopo una proclamazione preparatoria a opera di Giovanni Battista. Ciascun Vangelo realizza ciò 1,1nticipando un materiale inerente Giovanni Battista che esso attinge alla narra­ zione del ministero, ma il materiale e la cornice sono alquanto di­ versi in ciascun Vangelo.

380

Annunciazione nascita del Battista (Le 1,5-25)

zati in età, sterili). Quando le due madri incinte si in­ contreranno, Elisabetta saluterà Maria come « la madre del mio Signore »; inoltre Giovanni Battista renderà la sua testimonianza sobbalzando di gioia nell'utero di Eli­ sabetta ( 1 , 41-45). Non esiste rivalità tra le due figure nella storia della salvezza, tant'è vero che Dio invia lo stesso angelo Gabriele ad annunciare il concepimento di entrambi. Se il Quarto Vangelo fa di Giovanni Battista un incipiente Cristiano, Luca lo inserisce saldamente nel­ l'ambito cristiano presentandolo come un parente di Gesù da parte di madre ( l , 36). Quest'ultimo particolare non viene mai suggerito in nessun altro luogo dei Vangeli, ed è molto difficile da conciliare con Gv l, 33 dove Giovanni Battista afferma di non aver neppure conosciuto Gesù. In realtà, una relazione di parentela renderebbe quasi incomprensibile la ricostruzione da noi fatta sopra, e renderebbe ben difficile da capire la rivalità esistente tra i discepoli di Giovanni Battista e i discepoli di Gesù. In­ vece la relazione di parentela sarebbe perfettamente com­ prensibile come un'eziologia simbolica lucana del rappor­ to storico intercorso tra il movimento di Giovanni Bat­ tista e quello di Gesù e del rapporto che dovrebbe esi­ stere tra i discepoli dei due gruppi. Così, senza ricorrere a una fonte di Giovanni Battista, ritengo sia del tutto possibile attribuire a Luca la forma letteraria, la posizione, la teologia e la maggior parte del contenuto di l , 5-25.

BIBLIOGRAFIA DELLA SEZION E (§ 1 0)

( Le 1 , 5-25 ) I l lettore, oltre che fare riferimento alla Bibliografia per il racconto dell'infanzia di Luca nel suo complesso al § 9, dovreb­ be consultare la Bibliografia al § 1 1 , dal momento che m olti

trattano le due annunciazioni insieme al momento di affron­ tare l'esame dell'annunciazione a Maria.

BENOIT P., « L'enfance de Jean-Baptiste selon Luc I », NTS 3 ( 1956-57), 169-94, Riprodotto in ExTh, · III, 165-96. DIBELIUS M., Die urchristliche Ueberlieferung von Johannes dem Taufer (FRLANT 15; Gottingen: Vandenhoeck, 191 1 ).

§ 10. Bibliografia

381

PERETTO E., « Zaccaria, Elisabetta, Giovanni visti dal primo lettore di Luca l », Marianum 40 ( 1 978), 350-370. WILKINSON J. R., A Johannine Document in the First Chapters of St. Luke's Gospel (London: Luzac, 1902 ). WINK W., John the Baptist in the Gospel Tradition (NTSMS, 7; Cambridge University, 1968), esp. 58-86.

1 1 1 . l 'annunciazione

della nascita di Gesù (§ 1 1 )

( Le 1 , 26-38)

1 26 Nel sesto mese l'angelo Gab riele fu inviato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, TT a una ver­ gine, promessa sposa a un uomo di nome Giuseppe, della Casa di David. Il nome della vergine era Maria. 28 L'an­ gelo, essendo entrato presso di lei, le disse : « Ave, o pie­ na di grazia, il Signore è con te! ». 29 Ella, a queste parole, si turbò e si domandava che cosa potesse significare un tale saluto. 30 Ma l'angelo le disse: « Non temere, Maria, perché tu hai trovato grazia davanti a Dio. 31 a Ecco, tu concepirai nel tuo seno e darai alla luce un figlio, 31b che chiamerai col nome di Gesù. 32a Egli sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo. 32b Il Signore Iddio gli darà il trono di David, suo padre,· 33d e regnerà sulla Casa di Giacobbe in eterno, 33b e il suo regno non avrà mai fine » . 34 Allora, Maria disse all'angelo : « Come potrà avvenire ques to, dato che non ho avuto rapporti con un uomo? ». 15 E l'angelo rispose, dicendo : 3Sb « Lo Spirito San to verrà sopra di te, 3Sc e la potenza dell'Altissimo ti coprirà della sua ombra. 35d Per questo il bambino che nascerà sarà chiamato santo, Figlio di Dio. 36 Ecco Elisabetta, tua paren te, ha concepito anch'essa un figlio, nonostante la sua vecch iaia, e colei che era chia­ mata sterile è nel sesto mese; 37 perché nessuna cosa detta da Dio può essere impossibile » . 38 Allora Maria disse : « Ecco l'ancella del Signore; che mi avvenga secondo la tua parola ». E l'angelo si partì da lei.

§ 1 1 . Note

383

N OTE

l, 26. Nel sesto mese. Cioè, della gravidanza di Elisabetta; si veda Nota a 1, 24. Siccome si era nascosta per la prima metà della sua gravidanza, nessun estraneo avrebbe potuto venire a sapere che essa era incinta; di conseguenza il fatto verrà rivelato a Maria ( l , 36) prima che esso diventi di do­ minio pubblico. - in una città della Galilea, chiamata Nazaret. In Matteo, a quanto pare, l'annunciazione a Giuseppe ha luogo in Be­ thlemme dove nasce il bambino (2, l ) e dove i genitori vi­ vono in una casa (2, 1 1 ) Soltanto dopo il ritorno dall'Egitto si dice che Giuseppe « si ritirò nel territorio della Galilea, e andò ad abitare in una città chiamata Nazaret » (2, 22-23 : per il nome e la storia della città, si veda Nota in loco). Il fatto che « chiamata Nazaret » venga omesso dal testo di Luca nel Codice di Beza e in un manoscritto della VL ha indotto Leaney, « Birth Narratives », 161-62, a pensare che originariamente Nazaret venisse nominata solo nei racconti di Le 2. .

v. 27. a una vergine, promessa sposa a un uomo di nome Giuseppe. La situazione matrimoniale di Maria viene descrit­ ta dallo stesso verbo (mnesteuein) impiegato in Mt 1, 18, « es­ sendo promessa sposa a Giuseppe », e in Le 2, 5, « Maria, sua sposa, che era incinta >>. Sebbene la situazione non sia preci­ sata in Luca come era avvenuto in Matteo, il fatto che Maria sia una vergine e allo stesso tempo sia promessa sposa sta a significare che essa si era già legata a Giuseppe senza però che questi l'avesse condotta a vivere da lui. Per una spiega­ zione di una tale usanza, si veda Nota a Mt l, 18. - della Casa di David. Anche nell'annunciazione di Matteo si specificava che Giuseppe discendeva da David ( 1 , 20). La frase di Luca non è del tutto chiara; Origene intese « della Casa di David » come riferito a Maria e Giovanni Crisostomo pensava che si riferisse sia a Maria che a Giuseppe. Da un punto di vista grammaticale la frase si trova più vicina a Giuseppe; e se Luca avesse inteso riferirla a Maria, non avrebbe avuto bisogno di reintrodurla come soggetto nella proposizione seguente ( « Il nome della vergine era Maria » ). " In altri passi Luca parla di discendenza davidica solo rife­ rendosi a Giuseppe; per es., in 2, 4 egli dice che Giuseppe andò a Bethlemme « perché » egli era della casa e della fa­ miglia di David », e in 3, 23 la genealogia fatta risalire a Da­ vid è quella di Giuseppe. Se la frase suddetta non è diretta a Maria, non esiste nes­ sun'altra prova concreta nel NT che essa discendesse da

384

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1,26-38)

David. L'argomento che Giuseppe, discendendo da David, avrebbe scelto una moglie nell'ambito della propria tribù e casa è controbilanciato dal fatto che Luca attribuisce a Ma­ ria una parente della Casa di Levi o Aronne ( 1 , 5.36: si noti anche il nome « Levi » tra gli antenati di Gesù come si è visto ai nn. 4 e 32 nella Tavola 1 ). Gli scrittori della Chiesa erano divisi su questo punto. Tra coloro che attribuivano a Maria un'origine . davidica figurano il Protovangelo di Gia­ como, 10, l ; Ignazio Efesini, xviii 2; e Giustino Dialogo xlv 4; mentre esistono accenni di origini levitiche almeno parziali (in genere tramite il padre o il nonno di Maria ) in lppolito e Efrem. Quest'ultima posizione spesso implica l'identifica­ zione di Eli della genealogia di Luca (n. 2 nella Tavola l ) con un parente di Maria. Agostino, Contra Faustum Mani­ chaeum xxxiii 9, si prende la briga di negare che Maria fosse figlia di un sacerdote. Su questo problema, si veda Fischer, « Abkunft ». Tutt'e due le discendenze, sia quella davidica che quella levitica, riflettono concezioni teologiche. Gli scrittori Gentili spesso non riuscivano a capire come Gesù fosse dav­ vero un discendente davidico mediante Giuseppe che non l'aveva generato, per cui erano costretti a pensare che Maria discendesse da David. D'altro canto, la designazione di Gesù come sacerdote portava ad attribuirgli degli antenati levi­ tici. Non abbiamo idea di dove il Protovangelo di Giacomo ( 1 , l ; 2, 1 ), che è chiaramente antistorico su molti punti, ab­ bia preso la tradizione secondo la quale i nomi dei genitori di Maria sarebbero stati Gioacchino e Anna; ma è certo che esso ricopi Anna dalla sua omonima, Anna la madre di Sa­ muele. Per un'altra infondata tradizione sui nomi degli an­ tenati di Maria, si veda nota 7 a pag. 729 in Appendice V. - Il nome della vergin era Maria. Si veda Nota a l , 5, « e il suo nome era Elisabetta » . v. 28. Ave, o piena di grazia. Nell'espressione greca chaire kecharitomene, sono presenti parole derivanti da radici molto vicine tra loro. Chaire è in relazione con il nome chara, « gioia ». Kecharitomene deriva dal verbo charitoun, un ver­ bo causativo, « rendere uno favorito, concedere grazia », della stessa radice di charis, « grazia, favore ». Se si presuppone una conoscenza dell'ebraico alla base della narrazione, kecha­ ritomene traduce virtualmente il nome Anna e potrebbe es­ sere un'eco del motivo della nascita di Samuele scoperto in questi capitoli. - il Signore è con te. Il greco non ha verbo, e alcuni tradut­ tori vi vedrebbero un tono ottativo ( « sia con te » ). Comun­ que, W. C. van Unnik ha fatto uno studio minuzioso di que­ sta formula in New Testament Essays in Memory of T. W.

§ 1 1 . Note

385

Manson, a cura di A. J. B. Higgins (Manchester University, 1959), 270-305; ora egli fa osservare (pag. 283) : �a) nei casi in cui è presente un verbo, è più forte il senso di certezza che quello ottativo di desiderio o di possibilità; b ) quando non compare il verbo (come qui ), la frase è in pratica sempre una dichia­ razione. Sebbene la frase rassicuri Maria del sostegno di Dio, non vuoi dire che il Signore Gesù sia dentro l'utero di Maria. Dopo questa frase i Codici Alessandrino e di Beza, e molte versioni, tra cui quella latina, aggiungono : « Tu sei benedetta fra le donne ». Quasi sicuramente un amanuense ha preso in prestito tale frase da l, 42, influenzando, in seguito, la pre­ ghiera dell'« Ave Maria ». v. 29 si turbò. Una variante più forte del verbo che è stato usato in l, 12. Il Codice Alessandrino continua dicendo : « quan­ do essa (lo) vide »; ma la Vulgata si avvicina maggiormente al significato di Luca quando in alcuni manoscritti aggiunge : « quando essa ebbe udito ». Sono state avanzate molte spie­ gazioni psicologiche per la reazione di Maria: la reazione di un essere umano di fronte alla presenza di un angelo; la rea­ zione di una ragazza di fronte alla presenza di un uomo; la modestia di Maria. A ogni modo, il turbamento fa parte del modello letterario dell'annunciazione di nascita da parte di un angelo (numero 2 nella Tavola VIII); e lo stupore di Maria è la reazione alla grande grazia o favore che l'angelo le ha annunciato. Si veda A. M. Lobina, Revista Biblica (Argentina) .

21 ( 1 959), 1 5-2 1 .

- potesse significare. Letteralmente, « potesse essere », un ottativo. BDF 652: « L'ottativo appare soltanto nel corpo degli scritti di Luca con una certa frequenza », e soltanto Luca impiega l'ottativo nel discorso indiretto (BDF 386). v. 30: hai trovato grazia davanti a Dio. Il nome è charis: si veda Nota a « piena di grazia » al v. 28. L'espressione « tro­ vare grazia » è un semitismo, per es., « Noè trovò grazia da­ vanti al Signore Iddio » (Gn 6, 9 nei LXX ) . v. 3 1 . Ecco. Si veda Nota a proposito di questa espressione ( kai idou) in 1, 20. - tu concepirai. Abbiamo visto nella nota 44 a pag. 187, § 5, che l'espressione ebraica con il participio, nelle an­ nunciazioni di nascita, può essere intesa sia come un pre­ sente (già incinta) che come un futuro. Il verbo futuro di Luca non può essere liquidato come un'errata interpretazione di un ipotetico originale semitico, perché i verbi in l, 35 sono anch'essi al futuro. - che chiamerai col nome di. Siamo di fronte a un semi­ tismo come in l, 13; si veda Nota a Mt l, 21. Qui si tratta,

386

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1,26-38)

però, di un ordine e non di una semplice continuazione della profezia. In Mt l , 21 .23 è Giuseppe che impone il nome; esistono, però, numerosi precedenti nell'AT per l'imposizione del nome ai figli da parte di donne che hanno trovato grazia presso Dio; per es., Agar (Gn 16, 1 1 ), Lia (Gn 30, 1 3 ), la madre di Sansone (Gdc 13, 24 ), e la madre di Samuele ( l Sm 1, 20). Il fatto che sia Maria a imporre il nome non costituisce nes­ suna prova che Luca ritenga Maria discendente da David. A dire il vero in 2, 21 non viene specificato chi è che ha dato il nome al bambino. - Gesù. Per il significato di questo nome, si veda Nota a « perché salverà ,, in Mt l, 21 . v. 32. verrà chiamato. I n questo caso, « chiamare » esprime ciò che uno è, per cui non significa altro che « egli sarà ». L'interscambiabilità delle due locuzioni si può vedere con­ frontando Mt 5, 9, « saranno chiamati figli di Dio », e Le 6, 35, « sarete figli dell'Altissimo ,,, - Altissimo. Nel NT questo titolo di Dio si ritrova molto di frequente in Luca ( l , 35.76; 6, 35; At 7, 48; ecc.). v. 34. Come potrà avvenire questo ... ? Le testimonianze te­ stuali per omettere questa domanda sono trascurabili. Si ve­ da B. Brinkmann, Biblica 34 ( 1953 ), 327-32, che confuta H. Vogels, ZNW 43 ( 1950-5 1 ), 256-60. Essa viene omessa dal ma­ noscritto b della VL che viene datato a partire dal quarto o quinto secolo. Forse l'amanuense si trovava in imbarazzo ad attribuire a Maria una domanda che aveva l'aria di essere una mancanza di fede. Oppure potrebbe aver inteso la do­ manda nel senso di « come può avvenire ciò, se non ho ma­ rito? », una domanda che verrebbe a contraddire l, 27 e 2, 5 (dove questo manoscritto legge « sua moglie » ) : Maria ha un marito. Lo scrittore Giovanni Damasceno dell'ottavo secolo (PG 95, 188c) è stato citato come prova per omettere dalla domanda la proposizione secondaria introdotta da « dato che ,,, ma il suo commento passa a dire che Maria pone una domanda a proposito della maniera del concepimento. - dato che. La congiunzione causale epei compare soltanto qui in Luca, per cui si è voluto vedere in essa una prova che il versetto non è lucano. Resta il fatto, però, che si tratta di una congiunzior;te frequente nei Vangeli (Matteo tre volte, Marco una, Giovanni due ), e per tre volte in Luca/Atti viene usata la congiunzione causale epeidè strettamente imparen­ tata con essa. - non ho avuto rapporti con un uomo. Letteralmente, « Non conosco un uomo ,,, Il verbo « conoscere » è un semitismo per indicare rapporti sessuali; si veda M t l, 25 : « Ma non la co­ nobbe prima che essa partorisse un figlio ». Sebbene il tempo sia

§ 11. Note

387

al presente, esso descrive una condizione risultante da un modo di comportarsi passato, come ha riconosciuto la VL impiegando un tempo perfetto (novi, cognovi); si veda la serie di articoli di Quecke. La parola corrispondente a « uo­ mo » è la parola specifica anér, « maschio, marito », e non quella generica anthropos. In questo punto non si dovrebbe tradurre « marito » perché l'intenzione di Luca è più ampia: Maria non ha conosciuto nessun uomo, per cui essa è ver­ gine ( 1 , 27). v. 35. Lo Spirito Santo. Questa espressione è senza articolo come nell'annunciazione di Matteo ( 1 , 18). Si veda Nota costì a giustificazione dell'uso dell'articolo nella traduzione. - verrà sopra di te. Eperchesthai è un verbo lucano, infatti ricorre sette volte in Luca/Atti in confronto alle due volte del resto del NT. In At l, 8 viene usato prolepticamente a proposito dello Spirito Santo che discenderà sui discepoli a Pentecoste. Si veda anche Is 32, 1 5 : « fino a che si riverserà sopra di voi [o noi] lo Spirito dall'alto »; e l Sm 16, 1 3 : « Lo Spirito del Signore discese su David », Questi paralleli fanno chiaramente capire che il significato non è sessuale. - potenza. In questo senso astratto dynamis ricorre circa diciassette volte in Luca/Atti, e solo due volte rispettiva­ mente in Matteo e Marco. La combinazione di spirito e po­ tenza è tipica di Luca, infatti ricorre in Le l , 17; 4, 14; At l, 8; 6, 5.8; 10, 38. Non conoscendo le regole del parallelismo della poesia ebraica, in base al quale « la potenza dell'Altis­ simo » è un evidente sinonimo di « Spirito Santo », alcuni teo­ logi del periodo patristico e medievale hanno pensato che in 35b.c ci si riferisse rispettivamente alla Terza e alla Se­ conda Persona della Trinità, per cui « potenza » sarebbe stata la Seconda Persona che scendeva a incarnarsi nell'utero di Maria. Come vedremo, non esistono prove che Luca pen­ sasse a un'incarnazione di un essere preesistente. - ti coprirà della sua ombra. Nel Commento prenderò in esame l'uso di episkiazein, « coprire con l'ombra ». Nell'AT serve a descrivere la presenza di Dio nel santuario, e nei Vangeli fa la sua comparsa in occasione della trasfigurazione, un uso piuttosto letterale trattandosi di una nube di gloria che avvolge. Sono state avanzate altre due ipotesi che, co­ munque, sono da rigettarsi. Da parte di qualcuno, la potenza che con la sua ombra avvolge Maria è stata interpretata come un eufemismo per una unione di tipo sessuale, un hieros ga­ mos. In maniera abbastanza sorprendente un'interpretazione in tal senso è sostenuta dal teologo Spagnolo della Contro­ riforma il Cardinal Toledo ( 1532-96). Una variante moderna è la tesi di D. Daube, ZNW 48 (1957), 1 19-20; egli scorge nel-

388

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1 ,26-38)

l'espressione un'allusione a un dibattito rabbinico su Ru 3, 9 dove Rut si presenta di notte a Booz come sua serva (cfr. Le l, 38) e gli chiede di stendere (periballein) il suo mantello sopra di essa. Come ho riferito nella nota 24 a pié di pag. 80, § 3, alcuni hanno visto in ciò un tentativo di seduzione e un invito ad avere rapporti sessuali. I rabbini negavano ciò affermando che tallit, « mantello », era stato letto per tallel, « adombrare ». t:. difficile immaginare in che modo ciò avreb­ be potuto influenzare il significato di Luca; ed è ancora più difficile . pensare che Luca stia facendo un'allusione sottile a un dibattito che presuppone la conoscenza dell'ebraico o del­ l'aramaico, soprattutto se si riflette che le testimonianze del dibattito sono medievali. Non esistono prove concrete per l'impiego di episkiazein con significato sessuale; e, in ogni caso, il linguaggio di Luca concernente il concepimento ver­ ginale è meno aperto a un'interpretazione sessuale di quan­ to lo sia quello di Matteo : « ciò che .. è nato è da Spirito Santo » (Note a Mt l, 16 e l, 20 ). Un'altra proposta dubbia è stata fatta da H. Leisegang, Pneuma Hagion (Leipzig: Hinrichs, 1 922 ), 14-71, specialmente 25-33. Egli vede nell'espressione una riflessione tipica delle religioni misteriche ellenistiche : si tratterebbe di un demone-spirito che adombra la mente o lo spirito di Maria, in modo che essa viene posseduta da Dio quasi come fosse un indovina o una sibilla. Resta il fatto, però, che non esiste nessun'altra eco di un contesto pagano del genere nell'episodio; d'altronde il parallelismo suggerisce che il fatto che la potenza dell'Altissimo copra con la sua ombra non ha un significato maggiormente mistico (o sessuale) di quanto lo abbia il fatto che lo Spirito Santo discende su Maria, un simbolismo che, come abbiamo veduto, è pretta­ mente biblico. Dibelius, « Jungfrauensohn », 19-22, espone una importante confutazione dell'interpretazione sia sessuale che mistica di episkiazein. - Per questo. Su nove volte che dio kai ricorre nel NT, tre sono in Luca/ Atti. Esso implica una certa causalità; e Lyon­ net, « L'Annonciation », 616, fa notare che ciò ha messo in imbarazzo molti teologi ortodossi, perché nella teologia della preesistenza un concepimento per opera dello Spirito Santo nell'utero di Maria non causa l'esistenza del figlio di Dio. A quanto pare, Luca non è a conoscenza di una tale teologia; il concepimento sta in un rapporto di causa con la filiazione divina di Gesù. - il bambino elle nascerà. Ciò traduce to gennomenon, un participio neutro passivo, tempo presente, di gennan, « gene­ rare (in quanto padre), partorire Un quanto madre) »; si ve­ dano le Note a questo verbo in Mt l , 16.20 e nota 23 a pié di pag. 177 al § S. Di per sé, la traduzione « ìl generato » è .

§ 1 1 . Note

389

ugualmente possibile, e di sicuro il participio aoristo passivo ha il significato di « generato » in M t 1, 20. Ma la situazione in Luca è alquanto diversa da quella immaginata da Matteo secondo il quale Giuseppe è preoccupato della paternità del bambino. In Luca tutto è immaginato dal punto di vista della madre vergine, mentre della paternità non si fa nem­ meno parola. Di conseguenza il verbo sembra avere il signi­ ficato di « nato » nel nostro caso. In questa eventualità il participio presente acquista un senso futuro (BDF 3392b), come è riconosciuto dal quod nascetur della Vulgata. Perché un neutro? Probabilmente qui si tratta di qualcosa di più di un esempio della possibilità generale di usare il neutro per le persone. BDF 1381 suggerisce che si debba sottintendere un nome neutro per « bambino », quale teknon (o paidion, come in 2, 40). A. Fridrichsen, in Symbolae Osloenses (6 ( 1 928 ), 33-36, sostiene che il participio usato da Luca è un modo di dire ammesso per « bambino (nell'utero) », per cui tutta la questione di « nato » o « generato » può essere ag­ girata. Invece Vincent, « La presunta )), insiste che il signifi­ cato verbale non è perduto, cosicché « il bambino » non è una traduzione adeguata. Dei manoscritti greci di minore im­ portanza e alcune versioni inseriscono « da te » dopo to gen­ nòmenon. Questa lezione rappresenta l'influenza opposta di Mt l, 20: « il bambino generato in essa ». - sarà chiamato santo, Figlio di Dio. Si veda Nota a « verrà chiamato » al v. 32; esso è l'equivalente di « egli sarà )). Per questo motivo non posso seguire quei teologi che cercano di evitare la connotazione causale presente in « Per questo » all'inizio di questa riga, adducendo la ragione che per Luca il concepimento del bambino non causa l'esistenza del Figlio di Dio, ma si limita a metterei in grado di chiamare « Figlio di Dio » colui che lo era di già. La traduzione di questa riga presenta delle difficoltà perché non è certo se la forma neutra hagion sia un attributo del soggetto ( « Il bambino santo che nascerà sarà chiamato Figlio df Dio ») oppure un predicato. Se è un predicato, la traduzione da me proposta è più pro­ babile della seguente: « Il bambino che nascerà (sarà) santo; egli sarà chiamato Figlio di Dio », dato che essa sottintende un verbo e implica un ordine di parole insolito per la se­ conda proposizione. L'uso attributivo di hagion è legger­ mente favorito dal ritmo della riga e dal fatto che fa di « Fi­ glio di Dio » l'unico predicato di « chiamato », venendo così a formare una coppia con 32a: « verrà chiamato Figlio del­ l'Altissimo ». A ogni modo, se si esamina 32a attentamente, ci si accorge di un forte argomento a favore della traduzione che adotta · n predicato come ho fatto io: in 32a ci sono due predicati, « grande » e « Figlio dell'Altissimo )), proprio come

390

Annunciazione della nascita di Gesù ( Le 1,26-38)

ci sono qui due predicati, « santo » e « Figlio di Dio ,,, Inoltre la logica del v. 35 è a favore della traduzione che il bam­ bino sarà chiamato santo, dal momento che lo Spirito Santo discende su Maria. Se si guarda avanti a 2, 23, si trova « san­ to » come predicato per il bambino: « Ogni primogenito ma­ schio sarà consacrato [chiamato santo] al Signore ,,_ Anzi, « essere chiamato santo » è un'espressione dei LXX che si trova in Is 4, 3, un passo che, come abbiamo visto al § 1, B3, può darsi costituisca lo sfondo culturale per la frase di Mat­ teo: « Egli sarà chiamato Nazoreo » (2, 23 ). Gesù è chiamato « il Santo di Dio » in Mc l , 24; Le 4, 34; e Gv 6, 69; si veda anche At 3, 14. v. 36. Ecco. Per la locuzione kai idou, si veda Nota a 1, 20, che è esattamente un parallelo di questo versetto, perché parla del segno da dare a Zaccaria. - Elisabetta, tua parente. Il grado di parentela è vago; fu Wycliffe che rese popolare l'idea che si trattasse di una « cu­ gina ». Per i problemi storici sollevati dall'affermazione di Luca, si veda § lOD. - nonostante la sua vecchiaia ... chiamata sterile. Tutt'e due questi elementi vengono ricordati in l , 7; però, nell'obiezione di Zaccaria in 1, 18 si parla soltanto dell'età. - è. Letteralmente « questo è ,,: per la costruzione kai houtos, si veda Le 16, l; 20, 28 . v. 37. nessuna cosa detta da Dio può essere impossibile. Letteralmente, « poiché non è impossibile presso Dio ogni parola [ rema] ». Questa · massima dell'AT (cfr. Gn 18, 14; Gb 42, 2; Zc 8, 6) contiene diversi semitismi, per es., il verso con­ trario della proposizione negativa, e l'uso di rema, « parola », che riflette diibiir, « parola, cosa »: ho cercato di rendeme il duplice significato con « nessuna cosa detta ». Si veda Nota a « avvenimento » in 2, 15 per un altro gioco di parole su rema/diibiir. v. 38. ancella. La forma femminile di doulos, « servo »; si veda At 2, 18. - che mi avvenga. Ottativo; si veda la Nota a « potesse si­ gnificare » al v. 29. C'è implicato un tono di desiderio. - secondo la tua parola. Rema come al v. 37. - l'angelo si partì da lei. È un tratto caratteristico delle apparizioni angeliche, poiché un essere celeste non può restare che momentaneamente (Gdc 6, 2 1 ; At 12, 10). A ogni modo, c'è un modello tipicamente lucano nel quale le partenze pon­ gono termine agli episodi del racconto dell'infanzia di Luca; si veda la Nota a « egli se ne tornò » in l, 23.

§ l lA. Modello e struttura

391

COM M ENTO

Inizierò prendendo in esame la struttura e il modello di questo secondo racconto lucano che ha per oggetto un'an­ nunciazione, cercando di tracciare un confronto tra que­ st'ultima annunciazione, l'annunciazione di Giovanni Bat­ tista e le varie annunciazioni dell' AT. Concentrerò poi l'attenzione sugli aspetti che sono caratteristici dell'an­ nunciazione della nascita di Gesù. A. MODE L LO DI ANNUNCIAZIONE E S T RUTTURA

L'annunciazione della nascita di Gesù è per molti tratti parallela all'annunciazione della nascita di Giovanni Bat­ tista. Nella Tavola X ho messo l'uno a fianco dell'altro i testi delle due annunciazioni in modo che il lettore pos­ sa vedere i paralleli tra esse nella narrazione evangelica attuale. Nella Tavola XI ho analizzato i paralleli con una specie di dittico che mette in evidenza anche le differenze. Il lato del dittico riguardante Giovanni Battista ricorda al lettore la struttura dell'episodio dell'annunciazione del Battista così come è stata schematizzata all'inizio del Commento al § 1 0. Il lato del dittico di Gesù mette in luce una struttura abbastanza divers a. Non c'è un'introduzio­ ne completa in corrispondenza di l, 5-7; infatti la pre­ sentazione dei personaggi del dramma in l , 27 è molto breve ed entra subito nel cuore del racconto dell'appa­ rizione angelica 1 • L'epilogo del primo stadio della com­ posizione lucana ( 1 , 34-45 .56 ) è stato ampliato mediante l'inserimento del Magni.fìcat in modo da formare un epi­ sodio separato, la visitazione, che discuterò nella prossi­ ma sezione (§ 12). Per cui il parallelo strutturale vero e proprio è tra la parte centrale dell'annunciazione di Gio­ vanni Battista ( 1 , 8-23 ) e tutta l'annunciazione di Gesù. Il lato del dittico di Giovanni Battista nella Tavola XI l La differenza tra le due annunciazioni è facilmente comprensibile. Dal momento che i genitori di Giovanni Battista non vengono ram­ mentati nel corso della narrazione evangelica del ministero, il let­ tore non sa nulla di loro e ha bisogno di maggiori particolari. Ma­ ria, invece, era di già nota ai lettori Cristiani attraverso la narra­ zione del ministero, come lo era pure il fatto che Gesù fosse « fi­ glio di Giuseppe », discendente di David ; ciò comportava un minor bisogno di avere particolari sui genitori di Gesù.

13d e tua moglie Elisabetta ti partorirà un figlio, Be e gli porrai nome Giovanni. 14a Egli sarà di gioia e di allegrezza per te, J4b e molti gioiranno per la sua nascita .

I l Allora un angelo del Signore gli apparve, in piedi, .alla destra dell'altare dell'incenso. l2 Zaccaria si turbò a quella vista e fu preso da timore. 13 Ma l'angelo gli disse: « Non temere, Zaccaria, perché la tua preghie­ ra è stata esaudita.

8 Or, avvenne che mentre egli esercitava le sue fun­ zioni davanti a Dio, nel turno della sua classe, 9 se­ condo l'uso del servizio divino, fu scelto a sorte per brudare l'incenso ed entrare cosi nel santuario del Signore, JO mentre tutta la moltitudine del popolo stava fuori in preghiera, nell'ora dell'incenso.

l 5 Al tempo di Erode, re della Giudea, vi era un cer­ to sacerdote di nome Zaccaria, della classe di Abia, e sua moglie discendeva da Aronne e il suo nome era Elisabetta. 6 Erano tutt'e due giusti davanti a Dio, e irreprensibili nell'osservanza di tutti i comandamenti e di tutte le disposizioni del Signore. 7 Ma non ave­ vano figli, perché Elisabetta era sterile e tutt'e due avanzati negli anni.

Annunciazione della nascita di Giovanni Battista Le l, 5-23

Gesù

3 1a E cco, tu concepirai nel tuo seno e darai alla luce un figlio, 31b che chiamerai col nome di Gesù.

28 L'angelo, essendo entrato presso di lei, le disse: Ave, o piena di grazia, il Signore è con te ! ». 29 Ella, a queste parole, si turbò e si domandava che cosa po­ tesse significare un tale saluto. 30 Ma l'angelo le disse: « Non temere, Maria, perché tu hai trovato grazia da­ vanti a Dio. «

l 26 Nel sesto mese l'angelo Gabriele fu inviato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, n a una vergine, promessa sposa a un uomo di nome Giu­ seppe, della Casa di David. Il nome della vergine era Maria.

Annunciazione della nascita di Le 1 , 26-38

TAVOLA X: I RACCONTI DElLE DUE ANNUNCIAZIONI LUCANE

21

Intanto il popolo stava aspettando Zaccaria, ed erano meravigliati che si trattenesse così a lungo nel santuario del Tempio. 22 Quando uscì non poteva loro parlare, sicché essi compresero che aveva avuto una visione nel santuario del Tempio, e faceva loro dei segni, ma rimase muto. 23 Quando furono compiuti i giorni del suo ministero, egli se ne tornò a casa sua.

ts Ma Zaccaria disse all'angelo: « In quale maniera riconoscerò questo? lo infatti son vecchio e mia mo­ glie è avanzata negli anni ». 1 9 L'angelo rispose: « Io sono Gabriele, che sto davanti a Dio e sono stato mandato per parlarti e annunciare a te questa buona novella. 2o Ecco, tu resterai muto e non potrai parlare fino a quel giorno in cui queste cose si compiranno, perché tu non hai creduto alle mie parole, che a suo tempo saranno adempiute ».

sposto ».

1 7d e i ribelli alla sapienza dei giusti, 1 7e onde preparare al Signore un popolo ben di­

17c per ricondurre i cuori dei padri verso i figli

17b con lo spirito e la fortezza di Elia

17a Egli camminerà davanti a Lui

15c

e sarà pieno di Spirito Santo fin dal seno di sua madre, 16 e ricondurrà molti figli d'Israele al Signore, loro Dio.

tsa Sarà grande infatti davanti al Signore, 15b e non berrà vino né bevanda inebriante, tissimo.

36 Ecco Elisabetta, tua parente, ha concepito an­ ch'essa un figlio, nonostante la sua vecchiaia, e colei che era chiamata sterile è nel sesto mese ; n perché nessuna cosa detta da Dio può essere impossibile •· 36 Allora Maria disse: « Ecco l'ancella del Signore ; che mi avvenga secondo la tua parola » . E l'angelo si partì da lei.

34 Allora, Maria disse all'angelo: « Come potrà avve­ nire questo, dato che non ho avuto rapporti con un uomo? » 35 E l'angelo rispose, dicendo: 35b « Lo Spirito Santo verrà sopra di te, 35c e la potenza dell'Altissimo ti coprirà della sua ombra. 35d Per questo il bambino che nascerà sarà chiamato santo, Figlio di Dio.

33a e regnerà sulla Casa di Giacobbe in eterno , 33b e il suo regno non avrà mai fine ».

padre ;

32b Il Signore Iddio gli darà il trono di David, suo

32a Egli sarà grande e verrà chiamato Fglio dell'Al­

394

Annunciazione della nascita di Gesù ( Le 1 ,26-38)

mette in evidenza il modo in cui ho suddiviso la parte centrale di tale annunciazione, vale a dire, in preambolo , nucleo e conclusione. Una suddivisione del genere non è possibile per l'annunciazione di Gesù. L'apparizione di Gabriele a Maria in 1, 26-27 precisa soltanto tempo e luo­ go ed è ben lungi dall'equiparare in dettagli l'ambienta­ zione nel Tempio dell'apparizione di Gabriele a Zaccaria in 1 , 8-10. Nell'annunciazione di Gesù non c'è neppure una conclusione particolareggiata che corrisponda a l , 21-23. Il fatto che sia lo stesso angelo ad apparire in tutt'e due le annunciazioni serve a Luca per mettere in rilievo l'uni­ tà del piano salvifico di Dio, però l'atmosfera ispirata a Daniele manca nella seconda annunciazione ( 1 , 36-38) 2 • Per cui possiamo ulteriormente restringere l'osservazione fatta più sopra, dicendo che il parallelo strutturale vero e proprio è tra il nucleo dell'annunciazione di Giovanni Battista ( 1 , 1 1-20) e l'annunciazione di Gesù nella sua globalità ( 1 , 26-38). Ho voluto tramite questo raffronto rav­ vicinato mettere il lettore in grado di capire perché nella sezione precedente (§ 10) io abbia avanzato l'ipotesi che il nucleo dell'episodio di Giovanni Battista, cioè, l'annun­ ciazione stessa, potrebbbe essere stato composto da Luca in analogia con l'episodio di Gesù. Di per sé il confronto non è, ovviamente, sufficiente per stabilire la priorità dell'episodio di Gesù nel processo compositivo di Luca; però è del tutto chiaro che l'episodio di Gesù ha una struttura più semplice. Pregherei ora il lettore di studiare il lato del dittico di Gesù alla Tavola XI tenendo presente il modello delle annunciazioni di nascita per bocca di un angelo alla Ta­ vola VIII. Come viene indicato dai numeri nel dittico, i cinque momenti basilari dell'annunciazione angelica ci sono tutti : ( l ) l'apparizione dell'angelo; (2) la paura; ( 3 ) il messagio; ( 4 ) l'obiezione; ( 5 ) il segno. All'interno del messaggio sono presenti sette degli otto elementi 2

Sono assenti, almeno, i motivi più importanti da me elencati al § 10, Bl, per es., l'apparizione al momento della preghiera liturgica quando il destinatario della visione sta pregando in preda allo sconforto, e il conseguente effetto di restare muto che tocca a co­ lui che riceve la visione. Se dovessimo supporre una conoscenza delle raffigurazioni extracanoniche di Gabriele . ( Nota a Le l, 19) , l'apparizione d i Gabriele a Maria potrebbe riecheggiare il suo ruolo di angelo preposto al Paradiso (Enoch 20, 7) , il quale all'inizio scac­ ciò Adamo ed Eva dal giardino e ora sta annullando le conse­ guenze di quel primo peccato proclamando la nascita del Messia.

§ HA. Modello e struttura

395

TAVOLA XI : DITTICO DELL'ANNUNCIAZIONE ( PRIMO STADIO DELLA COMPOSIZIONE DI LUCA) l, 5-25 Annunciazione di GBat

l , 26-45.56 Annunciazione di Gesù

Introduzione delle persone del dramma: Zaccaria ed Elisabet­ ta, di discendenza sacerdotale, vecchi, sterili (5-7) .

L'angelo Gabriele inviato a Ma­ ria, una vergine promessa spo­ sa a Giuseppe della Casa di Davi d (26-38) .

Annunciazione del concepimento di GBat eseguita da un angelo del Signore (Gabriele) e di­ retta a Zaccaria nel Tempio ( 8-23) . Preambòlo ( 8-10) : Le usanze sacerdotali : turno di Zacca­ ria di offrire l'incenso. Nucleo ( 1 1-20) : * l . Angelo del Signore appare a Zaccaria 2. Zaccaria si spaventa 3. Il Messaggio: a. Zaccaria

Annunciazione del concepimento di Gesù eseguita da Gabriele e diretta a Maria in Nazaret.

c. Non temere e. Elisabetta darà alla luce un figlio f. Gli porrai nome Gio­ vanni h. Egli sarà grande davan­ ti al Signore ecc. ( 15-17) 4. Come saprò ciò? La risposta dell'angelo ( 19) 5. Il segno : Ecco resterai muto.

l . Gabriele va da Maria. 2. Maria si spaventa. 3. Il Messaggio: a. Ave ... Maria b. Piena di grazia c. Non temere d. Tu concepirai e. e darai alla luce un figlio f. Lo chiamerai Gesù h. Egli sarà grande ecc. ( 32-33) 4. Come accadrà ciò? La risposta dell'angelo (35) 5. Il segno · Ecco la tua pa­ rente ha· concepito.

Conclusione (21-23) : Zaccaria esce dal Tempio muto. Tor­ na a casa.

Maria risponde accettando e l'angelo se ne va.

Epilogo: Elisabetta concepisce ; riflette in silenzio lodando il Signore (24-25) .

Epilogo: Maria va a casa di Zac­ caria e saluta Elisabetta, che, ripiena di Spirito Santo, pro­ clama le lodi della madre del Signore. Maria ritorna a casa ( 39-45.56) .

* Si veda la Tavola VIII per i momenti numerati dell'annunciazione.

396

Annunciazione della nascita di Gesù ( Le 1 ,26-38)

usuali; l'unico tratto caratteristico assente è l'etimologia del nome Gesù ( « g » nell'enumerazione della Tavola VIII). Da questa perfetta aderenza al modello letterario vorrei dedurre due osservazioni. La prima è che i particolari stereotipati su cui Luca ricalca il modello richiedono ancora ben poco commento, mentre il vero scopo di que­ sta sezione deve essere quello di commentare il materiale dell'annunciazione lucana che non trova spiegazione nel modello letterario, in altre parole, il materiale impiegato da Luca per riempire lo schema letterario. In partico­ lare, questo consiste nella maniera esclusiva del conce­ pimento (verginale), nella descrizione delle imprese fu­ ture del bambino (32-33.35), e nel ritratto di Maria in 34 e 38. Questi tre argomenti costituiranno il titolo di al­

trettanti punti nel corso della trattazione, e cioè rispetti­ vamente § 1 1 B.C. e D. La seconda osservazione è che codesta aderenza perfetta alla forma letteraria solleva un problema a proposito della storicità dei tratti stereotipati del racconto di Luca ( distinguendoli dal materiale usato per riempire lo sche­ ma di cui abbiamo parlato al paragrafo precedente). Certo, si potrebbe argomentare che il modello dell'annun­ ciazione riflette realmente un andamento delle cose lo­ gico: se un angelo fosse apparso a Maria, in quale altra maniera Luca (o Maria) avrebbe potuto descrivere il fat­ to ? Ma si potrebbe ragionare anche in un senso opposto: se Luca avesse avuto a disposizione poco più dell'idea di una proclamazione della nascita di Gesù avvenuta prima del suo concepimento, avrebbe foggiato un racconto in­ torno a codesta idea incorporandola nei cinque momenti classici tipici del racconto dell'annunciazione di nascita dell'AT, e non avrebbe così avuto bisogno di ricorrere a ricordi di carattere storico. Egli avrebbe potuto far sca­ turire dalla lettura dei racconti della nascita di Ismaele, !sacco, Sansone e Samuele un racconto di un'apparizione di un angelo del Signore 3 alla madre di Gesù con tutta 3

L'identificazione di questo angelo con Gabriele non può essere fatta sulla base del modello letterario dell'annunciazione di na­ scita nell'AT. Luca aveva a disposizione poche informazioni ine­ renti le origini sacerdotali di Giovanni Battista (§ lOA) . Potrebbero codeste informazioni aver dato a Luca l'idea di identificare l'an­ gelo del Signore che appare a Zaccaria con l'angelo Gabriele, un « angelo liturgico » che nel Libro di Daniele appare nelle ore della preghiera e del sacrificio? (Propendo a credere che l'annunciazione

§ l lA. Modello e struttura

397

una serie di conseguenze : la paura di Maria, il saluto ad essa rivolto con la citazione del suo nome e la de­ scrizione di essa mediante una frase caratterizzante ( « piena di grazia >> ), il messaggio che essa avrebbe con­ cepito e partorito un figlio e lo avrebbe chiamato Gesù, l'obiezione da parte di lei, e il segno rassicuratore. L'e­ ventuale tendenza di Luca a plasmare un racconto del genere sarebbe ancora più comprensibile, se nei circoli prelucani la riflessione popolare avesse già iniziato a svi­ luppare una tradizione dell'annunciazione inerente la na­ scita di Gesù. È a questo punto che occorre portare in campo nella discussione il racconto matteano dell'annunciazione il quale ha in comune molti tratti stereotipati, ma usa un ben diverso materiale per riempire lo schema letterario (se si eccettua il concepimento verginale e la discendenza davidica). Come - ho detto al § 5, C l , ci sono ragioni per ipotizzare una annunciazione di nascita prematteana; e ho suggerito che questa tradizione inerente un'annuncia­ zione preevangelica a cui hanno attinto sia Matteo che Luca riguardava la nascita di Gesù come Messia Davi­ dico. Prendendo spunto da codesta tradizione 4, ciascun evangelista indipendentemente plasmò un racconto del­ l'annunciazione di nascita di Gesù in sintonia con le li­ nee principali del rispettivo racconto dell'infanzia. Matteo dette forma al racconto dell'annunciazione a Giuseppe perché egli stava elaborando un racconto dell'infanzia basato sulle vicende del patriarca Giuseppe e di Mosè bambino in Egitto. Luca dette forma al racconto dell'an­ nunciazione a Maria nel quale egli vedeva la pos s ibilità di sviluppare un simbolismo legato ad essa come rappre­ sentante dei « poveri », del resto di Israele (gli anawim della nascita di Giovanni Battista sia opera di Luca almeno altret­ tanto della annunciazione della nascita di Gesù) . In quel caso, con una specie di « back formation », Gabriele sarebbe stato introdotto nella annunciazione parallela della nascita di Gesù. Parlo di « back formation » perché ritengo che Luca abbia prima formato l'annun­ ciazione della nascita di Gesù e poi quella della nascita di Gio­ vanni Battista. 4 Uso deliberatamente la parola vaga « tradizione » perché non vo­ glio compromettermi con un racconto ben preciso a cui ciascuno si sarebbe ispirato. .Propendo, invece, a credere a una tendenza nella riflessione popolare a costruire un'annunciazione della nascita del Messia Davidico, forse una tendenza già all'opera nel giudai­ smo e poi adattata dai Cristiani a Gesù.

398

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1,26-38)

che discuteremo in seguito in § 12, C2). Nella nota 45 a pié di pag. 143, § 4, e nella nota 74 a pié di pag. 202, § 5, ab­ biamo visto gli antecedenti veterotestamentari che spie­ gano perché il destinatario dell'annunciazione in un caso sia Giuseppe e nell'altro Maria. Il giudizio che il modello dell'annunciazione di Luca po­ trebbe ispirarsi ai modelli dell'AT, per cui l'apparizione di un angelo a Maria potrebbe non far parte di una tra­ dizione storica, non deve essere confuso con la nega­ zione di una rivelazione divina concernente la nascita di Gesù. La discussione del materiale che Luca ha inserito nello schema letterario dell'annunciazione avrà inizio con l'argomento del concepimento verginale. Proprio perché questo è un aspetto peculiare che non trova spiegazione nel modello delle annunciazioni veterotestamentarie, ci obbliga a ricercare origini d'altra specie per il concetto di concepimento verginale; ed è a questo punto che si p.uò tirare in ballo la storia. Qualora ci sia stato un ele­ mento storico nel concepimento verginale (e nell'Appen­ dice IV mostrerò che questa ipotesi va presa sul serio), Maria, a quanto pare, avrebbe dovuto averne un'intui­ zione per opera di Dio. La mia tesi è la seguente: qualora ci sia stata una rivelazione del genere, il modo in cui essa è stata presentata e descritta è derivato a Luca dai racconti di nascita dell'AT 5• B.

IL

CONCE PIMENTO

VERGINA LE

( l , 34)

A l v. l , 27 Luca ripete due volte che Maria al momento dell'annunciazione era vergine. Questo particolare non è qualcosa che possa essere spiegato ricorrendo al genere letterario delle annunciazioni di nascita dell'AT, dal mo­ mento che nessuno degli esempi citati alla Tavola VIII riguarda una donna che sia vergine. Il fatto che una vergine senza conoscere uomo ( l , 34) concepisse, avreb­ be costituito tra le notizie bibliche un caso ben più sors L'osservazione di McHuGH, Mother, 128, è tanto più significativa in quanto è moderata: « :t:. quindi ragionevole cominciare a chie­ dersi se l'Annunciazione a Maria non sia un modo di Luca per pre­ sentare al lettore il documento di una qualche esperienza più spi­ rituale e completamente interiore, della quale nessun spettatore avrebbe potuto essere testimone "·

§ 11, Bl. Concepimento verginale ( 1 ,34)

399

prendente del concepimento, più volte attestato, avve­ nuto presso una coppia di genitori la cui sterilità Dio aveva superato. Ciò sarebbe stato in consonanza con la teologia di una nuova creazione in cui lo Spirito di Dio, all'opera nella prima creazione della vita (Gn l, 2), fosse di nuovo all'opera. A ogni modo, l'esistenza del tema del concepimento ver­ ginale in Luca è stata messa vivacemente in dubbio in vari modi 6 ; ma prima di poterei muovere nella direzione teologica che ho appena indicato, dobbiamo risolvere di­ versi problemi. Primo, il testo attuale di Luca contiene davvero l'idea di un concepimento verginale? Secondo, in caso affermativo, codesta idea è stata introdotta se­ condariamente in un testo che originariamente non la conteneva ? Terzo, in che modo dobbiamo intendere la logica della domanda posta da Maria in l, 34? 1 . I l testo attuale contiene un concepimento verg i nale?

Sebbene di solito si dia una risposta affermativa, di re­ cente J. A. Fitzmyer 7 si è espresso in questi termini: « Quando questo racconto si legge in sé e per sé, senza le interferenze dell'annunciazione matteana a Giuseppe, ogni particolare potrebbe venir inteso come riferito a un bambino che deve nascere a Maria nella solita ma­ niera umana .. . » . Ciò che rende un'affermazione del ge­ nere possibile è il fatto che Luca non dichiara mai espli­ citamente che Maria non ha avuto rapporti sessuali con Giu­ seppe dopo l'annunciazione; si confronti a questo propo­ sito Mt l , 25 8• Teoricamente, se Maria e Giuseppe aves­ sero avuto rapporti e il bambino fosse stato concepito in maniera naturale, Luca avrebbe potuto ancora conside­ rare il concepimento come opera dello Spirito Santo, nel 6

Qui non sto parlando dei dubbi sollevati a proposito della stori­ cità del concepimento verginale: di essi discuterò nell'Appendi­ ce IV. Qui mi riferisco ai dubbi sull'intenzione di Luca e/o su quel­ la delle sue fonti. 7 FITZMYER, « Virginal Conception », 566-67. B Bisognerebbe ricordare, comunque, che Matteo fa un'asserzione del genere nel contesto della sua apologetica contro qualsiasi in­ sinuazione di illegittimità. Luca non palesa alcuna tendenza apo­ logetica qui, perché non permette che una qualsiasi possibilità di scandalo sfiori Maria, presentandola come vergine. Addirittura, Luca omette ogni accenno al tempo in cui ebbe luogo il concepi­ mento o al tempo in cui Giuseppe la portò con sé a casa.

400

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1 ,26-38)

senso che un angelo ne aveva preannu nciato il concepi­ mento e il bambino era destinato a svolgere una fun2;ione unica come Figlio di Dio. Sono propenso a condividere l'opinione della maggioranza degli studiosi che Luca voglia intendere un concepimento verginale; prima, però, di presentare le mie ragioni, devo parlare di un argomento comune che, secondo me, non è convincente, e cioè, che il racconto di Luca si :tlferisca a un concepimento vergi nale perché mediante esso viene tracciata una esegesi di Is 7, 14 9 • Spesso vengono messi in rilievo due aspetti che legherebbero Le 1, 26-38 con Is 7, 10-14 10 : ( a ) In Le l , 27 si dice che Giuseppe è de « la Casa di David » , e il segno nel passo di Isaia è diretto alla « Casa di David » ( 7, 1 2). ( b ) In Le l , 27 Maria viene chiamata due volte « vergine », e in l , 31 si dice, « Ecco, tu concepirai nel tuo seno e darai alla luce un figlio, che chiamerai col nome ... ». Ora si ritiene che ciò rie­ cheggi ls 7, 1 4 : « Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio e tu Io chiamerai ... » 11• Mi si permetta di osservare, in via generale, che Matteo ha aggiunto Is 7, 14 a un episodio che con teneva di già il concepimento verginale (§ 5, B2), per cui non è lecito presupporre che gli scrittori Cristiani siano pervenuti all'idea della ver­ ginità di Maria soltanto mediante la riflessione su questo testo. Inoltre, i due aspetti che apparentemente col­ legano Luca a Isaia sono ben lontan i dall'essere convin­ centi. Il primo aspetto, quello che implica il concetto della discendenza davidica 12, è presente anche nell'epi­ sodio dell'annunciazione di Matteo e può darsi abbia fatto parte di una tradizione preevangelica dell'annuncia­ zione inerente la nascita del Messia, senza bisogno di ri9

Questo argomento viene accettato da autori quali ViJGTLE, « Of­ ft:me », 46 ; e ScniiRMANN, Lukasevangelium , 62-63. J O Ci sono diversi punti in comune (si veda FITZMYER, « Virginal Conception », 568) , ma molti di essi sono insignificanti, per es. , l 'uso comune di « Signore » . 1 1 L'espressione dei LXX per « concepire » è en gastri lepsetai, o forse en gastri lzexei (nota 34 a pié di pag. 183 al § 5) . Luca ha syl­ lempse en gastri. 12 Se si obietta che Luca non parla soltanto della discendenza da­ vidica ma più precisamente de « la Casa di David », come fa Isaia, si deve tenere presente che il tema della Casa di David fa parte di 2 Sm 7, 8 ss, il passo classico della fondazione della dinastia da­ vidica, un passo associato con il Messia e sicuramente in mente a Luca in l , 32-33. Per cui può darsi che sia stato 2 Samuele invece che I saia a influenzare la frase di Luca. Si veda Cl più avanti.

§ 1 1 , B l . Concepimento verginale ( 1 ,34)

401

ferirsi a Is 7, 14. Per quanto riguarda il secondo aspetto, buona parte di esso non è peculiare di Is 7, 14 bensì co­ mune alle annunciazioni di nascita dell'AT. Ad Agar viene detto : « Ecco, tu sei incinta e darai alla luce un figlio e lo chiamerai di nome . . » ( Gn 1 6, 1 1 ) Sono, quindi, pro­ penso a condividere l'opinione di Fitzmyer che non c'è possibilità di sapere se Luca si sia ispirato a Is 7, 14. Detto questo, però, vorrei, in disaccordo con Fitzmyer 13, fare! ricorso a un altro argomento per dimostrare che Luca aveva in mente un concepimento verginale. Come ho indicato nel § lOD, sebbene gli scrittori del NT ammet­ tessero che Giovanni Battista aveva preceduto Gesù, era­ no concordi nel presentarlo in un ruolo subordinato ri­ spetto a quest'ultimo. Ora Luca amplia questa prospet­ tiva fino al racconto dell'infanzia facendo precedere dal­ l'annunciazione della nascita di Giovanni Battista l'an­ nunciazione della nascita di Gesù. Anche in questo caso, Giovanni Battista viene prima, ma Gesù è il più grande. Si può vedere ciò, mettendo a confronto le rispettive de­ scrizioni : .







.

GBat è « grande davanti al Signore » ( 1 , l Sa), ma Gesù è « grande » senza riserve ( l , 32a ). GBat è « pieno di Spirito Santo fin dal seno di sua ma­ dre )) ( 1 , l Sc), ma il concepimento di Gesù da solo im­ plica lo Spirito Santo che « discende )) sulla madre di Gesù ( l , 35b ). GBat è destinato a « preparare al Signore un popolo ben disposto » ( 1 , 1 7c), ma Gesù regnerà realmente sul­ la casa di Giacobbe/Israele e avrà in possesso un re­ gno eterno ( l , 33a.b ).

Ora questo elenco delle qualità superiori di Gesù non avrebbe più alcun senso se Giovanni Battista fosse stato concepito in maniera straordinaria e Gesù in una ma­ niera naturale. Sarebbe invece perfettamente coerente se Gesit fosse stato concepito in modo verginale, perché al­ lora ciò rappresenterebbe un fatto che non compare as­ solutamente tra le manifestazioni precedenti della poten­ za di Dio. È al concepimento verginale e non tanto a un concepimento naturale che intende riferirsi Elisabetta JJ Si

veda la mia risposta a Fitzmyer in

«

Luke's Description ».

402

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1,26-38)

quando, parlando di Maria, dice: « Beata colei che ha creduto che si sarebbe avverato quanto le è stato detto da parte del Signore! » ( l , 45). Ora se Maria avesse do­ vuto concepire come una qualsiasi altra ragazza, non si vede che bisogno c'era di chiederle un atto di fede. Inoltre, uno studio del modello letterario delle due an­ nunciazioni lucane porta a un concepimento verginale. Nell'annunciazione di Giovanni Battista, al momento di presentarci i genitori ( l , 7), Luca parla della difficoltà umana in cui essi versano e che impedisce loro di con­ cepire; ed è proprio codesta difficoltà che è sottintesa nell'obiezione di Zaccaria all'angelo, nel suo « in quale maniera » del v. l, 18. Nell'annunciazione di Gesù, al momento di presentarci Maria ( l , 27 ), Luca ripete due volte che si tratta di una vergine 14; ed è questo elemento che è sottinteso nell'obiezione rivolta da Maria all'angelo a proposito della « maniera » al v. l , 34: « Non ho avuto rapporti con un uomo ». Se l'età e la sterilità di Zaccaria ed Elisabetta erano state superate dall'intervento divino nel concepimento di Giovanni Battista, la difficoltà uma­ na della verginità di Maria doveva essere superata dalla potenza divina nel concepimento di Gesù. Tale supera­ mento sarà di carattere creativo e non comporterà la perdita della verginità, perché interverrà lo Spirito San­ to, « la potenza dell'Altissimo » ( l , 35 ), con il risultato che Gesù sarà soltanto il « figlio putativo >> di Giuseppe (3, 23 ), una designazione che non avrebbe alcun senso se Gesù fosse stato il figlio naturale di Giuseppe. Anzi, tutto il ri­ lievo che Luca dà a Maria nel l cap. appare strano se Giuseppe era anch'egli genitore di Gesù. 2 . Il racconto originale conteneva un concepimento verginale?

Pur ammettendo che il racconto attuale contempla un concepimento verginale, molti studiosi hanno avanzato l'ipotesi che tale idea sia stata aggiunta, ai vv. 34-35, come una riflessione successiva a un testo che originariamente È insufficiente pretendere che il riferimento alla verginità in l, 27 sia inteso soltanto a sottolineare che Gesù era il primogenito di Maria (2, 7.23) . Nelle annunciazioni · di nascita dell'AI non si dà mai il caso di un'annunciazione a una vergine sposa ; comunque si tratta sempre delle annunciazioni di nascita di un primogenito.

14

§ 1 1 , B2. Concepimento verginale ( 1 ,34)

403

non la conteneva 15• ( Spesso questa teoria contiene la sup­ posizione che senza la domanda di Maria al v. 34, il con­ cepimento apparirebbe naturale) 16• Sono relativamente pochi gli esponenti di questo gruppo che pensano che l'aggiunta sia postlucana, cioè, effettuata da un redattore o da un amanuense; e a mio parere, Taylor ha dimostra­ to in maniera convincente che il linguaggio di 34-35 è lucano 1 7 , Il vero problema è se 34-35 siano stati aggiunti da Luca a un racconto precedente ( lucano o prelucano ) che non li conteneva. Taylor, nel proporre la propria tesi che Luca abbia ri­ cevuto la tradizione di un concepimento verginale dopo aver composto il racconto dell'annunciazione e abbia quindi inserito tale tradizione nei vv. 34-35, ha addotto vari argomenti a sostegno della teoria dell'aggiunta; di essi i seguenti sono i più importanti : (a) l , 30-33 possono essere uniti a l , 36-37 senza creare la minima discrepan­ za, in questo modo ne viene fuori un lungo messaggio angelico simile a quello in l , 1 3-17. Comunque, il ragiona­ mento basato sul parallelismo delle due annunciazioni, porta la suddetta teoria a conclusioni indesiderate, a mio parere. Il modulo biblico dell'annunciazione di na15 I primi esponenti di questa teoria furono H. UsENER, Religions­ geschichtliche Untersuchungen I: Das Weihnachtfest (Bonn: Cohen, 1889) e J. H. HILLMANN, « Die Kindheitsgeschichte Jesu nach Lukas kritisch untersucht », Jahrbuch fii.r Protestantische Theologie 17 ( 1891 ) , 192-261 . La teoria divenne degna di considerazione per me­ rito di A. VON HARNACK, « Zu Lk l, 34-35 », ZNW 2 ( 1901) , 53-57. Esi­ stono varianti di minor conto : Kattenbusch considererebbe ag­ giunta proprio la frase cruciale « dato che non ho avuto rapporti con un uomo » ; d'altro canto, invece, Bultmann e Bur.ger vorreb­ bero allargare l'aggiunta fino a includere 36-37, mentre Clemen si spinge fino a 38. Altri studiosi che sostengono una forma di questa teoria sono Cheyne, Conybeare, Holtzmann, Loisy, Schmiedel, J. Weiss e Zimmermann. 1 6 Trovo un accenno al concepimento verginale in l, 27, l, 45 ; e 3, 23. 1 7 TAYWR, Historical, 40-87. L'unica parola non lucana è epei, « dato che » (si veda Nota) ; ora una congiunzione isolata ih mezzo a tren­ tasette parole può difficilmente avere un valore probativo. La for­ ma della domanda di l , 34 è lucana sia dal punto di vista della composizione delle parole che dello stile narrativo ( GEWIESS, « Ma­ rienfrage », 247-51) ; la frase « Lo Spirito Santo verrà sopra di te » assomiglia nel tenore ad A t l, 8 ; la combinazione di spirito e po­ tenza è lucana, come lo è la designazione « Altissimo » (Nota al v. 32) . La somiglianza strutturale tra i vv. 34 e 18 deve essere attri­ buita a colui che ha ordinato per ultimo il capitolo. Per un'analisi minuziosa dei molti tratti lucani in 34-35, si veda ScHNEI DER , « Jesu ''• 1 09-10.

404

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1,26-38)

scita (Tavola VIII} prevede una domanda introdotta dal « Come » e un segno come risposta. È una forzatura ipo­ tizzare una precedente annunciazione della nascita di Gesù che, guarda caso, era priva di un regolare tratto caratteristico del modello letterario dell'annunciazione, e che Luca si sia trovato di fronte a una idea completa­ mente nuova da un punto di vista teologico che egli sa­ rebbe riuscito ad adattare mediante l'inserimento del tratto caratteristico mancante. Le l, 34-35 è perfettamen­ te parallelo a t-, 18-19 18 , integrandosi come questo alla pro­ pria annunciazione. ( b} È stato messo in dubbio il p a· rallelismo tra l , 34 e l , 18, perché la domanda con il « Come » di Maria non riceve come risposta una puni­ zione, ciò che, invece, succede a Zaccaria, il quale rimar­ rà muto 19• Questa difficoltà scompare, però, se si consi­ derano le due narrazioni fondamentalmente opera di Luca, da lui costruite per venire incontro alle sue esi· genze teologiche. Come ho dimostrato nel § 10, B l , Luca ha modellato il dialogo di Gabriele-Zaccaria sul dialogo Gabriele-Daniele: Daniele restò muto, e così Zaccaria. Luca ha plasmato la figura di Maria ispirandosi molto ad Anna, la madre di Samuele, infatti il Magnificat di Maria riecheggia il cantico di Anna in l Sm 2; da ciò si può capire che non si adattava alle intenzioni di Luca il fatto che Maria venisse in qualche modo punita. (c) È stato detto da qualcuno che il v. 35 ha una cristologia diversa da quella dei vv. 32-33. Nel passo precedente Ge· 1 8 Al punto tale che l, 13-17 può essere unito a l, 20 (omettendo l, 18-19) senza creare discrepanze, proprio come si può fare con 1 ,30-33 e l, 36-37 (omettendo 1 , 34-35) . � strano che gli studiosi che hanno proposto quest'ultima omissione non abbiano proposto an­ che la prima. 1 9 Alcuni studiosi interessati a difendere la giustizia di Dio hanno cercato di scoprire una sottile differenza nelle due domande del « Come ». Si dice che la domanda di Zaccaria cc In quale maniera riconoscerò questo? » implichi un dubbio sulla potenza di Dio , mentre la domanda di Maria « Come potrà avvenire questo ? » sot­ tintenderebbe l'accettazione della potenza di Dio e si limiterebbe a interrogare sul modo ( così Machen) . Questa è pura fantasia. Si dimentica con ciò che la risposta data a Maria la riassicura della potenza di Dio (cc Nessuna cosa detta da Dio può essere impossi­ bile ») , come pure ci si dimentica del fatto più importante che la domanda del cc Come » di Zaccaria corrisponde . . quasi alla lettera alla domanda del « Come » di Abramo in Gn 15, 8 nei LXX. Ora la domanda di Abramo non viene affatto considerata come espres­ sione di dubbio, tant'è vero che Abramo viene · benedetto e non punito.

§ 1 1 , B3. Concepimento verginale ( 1 , 34)

405

sù viene chiamato « Figlio dell'Altissimo » in un contesto di attese davidiche, mentre al v. 35 egli viene chiamato « Figlio di Dio » in un contesto di filiazione divina. Per cui, si è arguito che a una descrizione giudaica del Mes­ sia ne sia stata aggiunta un'altra ellenistica. Una teoria del genere fa acqua da tutte le parti. Un frammento ara­ maico proveniente da Qumran mette « figlio dell'Altis­ simo » in parallelismo con « figlio di Dio » 20, e quindi la terminologia può difficilmente provare differenze dovute all'origine giudaica ed ellenistica, distinzione per altro piuttosto dubbia in quest'epoca della storia. Inoltre, quan­ do più avanti prenderò in esame la sequenza del Messia Davidico ai vv. 32-33 e del Figlio di Dio al v. 35, porrò l'accento sul fatto che essa riproduce una sequenza pro­ pria delle formule di fede del periodo cristiano primitivo, di cui si ha un esempio in Ro l , 3-4. Come si vede, la cristologia della narrazione dell'annunciazione di Luca non offre alcun motivo per sospettare della presenza di un'aggiunta secondaria. Il fatto che i tre argomenti suddetti non siano in grado di convincere porta alla logica conseguenza che tutto l'episodio dell'annunciazione sia stato composto da Luca e che i vv. 34-35 abbiano fatto sempre parte di esso 21 • Resta, comunque, un quarto e più difficile argomento contro l'integrità dell'episodio, e cioè, che il modo tutto particolare in cui viene formulata la domanda del « Co­ me » di Maria al v. 34 ha ben poco senso nel contesto attuale. Dobbiamo quind i concentrare la nostra atten­ zione su questo problema. 3 . La logica del la domanda di Maria in 1 , 34

A costo di dar luogo a una semplificazione eccessiva, di­ viderò le risposte date dagli studiosi al problema sud­ detto a seconda che l'accento viene posto sull'aspetto psicologico o letterario. 20 Questo frammento di Qumran, Grotta IV (40243) , è chiamato pseudo-danielico ; il versetto cruciale dice: « Egli sarà destinato a essere Figlio di Dio, e lo chiameranno Figlio dell'Altissimo ». Si veda J. A. FITZMYER, NTS 20 ( 1 973-74) , 391-94. 2 1 DIBELIUS, « Jungfrauensohn », 12, fa l'osservazione generale che è un cattivo criterio letterario togliere da una leggenda il mira· colo che ne costituisce il nucleo.

406

Annunciazione della nascita di Gesù ( Le 1 ,26-38)

Spiegazioni psicologiche. Nella sequenza attuale Maria

appare fidanzata con Giuseppe; essa è ancora vergine, però; ciò vuoi dire che essa non è stata ancora condotta alla casa di suo marito dove avrebbe avuto rapporti ma­ trimoniali con lui (Nota a « promessa >> in Mt l , 1 8 ). Quan­ do le viene annunciato dall'angelo che essa concepirà un figlio, perché pone la domanda del « Come », come se ci fossero delle difficoltà? Perché non pensa che il conce­ pimento avrà luogo quando sarà condotta alla casa di Giuseppe e avrà dei rapporti con lui ? Lasciando da parte il suggerimento ingenuo che essa non era al corrente dei « fatti della vita », in che modo si può trovare una spie­ gazione alla psicologia della sua domanda? Un'antica e famosa soluzione è quella che afferma che Maria si era già impegnata a osservare una verginità perpetua. La sua domanda al v. 34, che letteralmente suo­ na, « Come può essere ciò, dato che non conosco uomo? », viene interpretata come se il verbo fosse al futuro : Come può essere ciò, dato che non avrò rapporti sessuali con un uomo ? Questa teoria divenne popolare come un aspet­ to della credenza che Maria fosse rimasta vergine per tutta la vita, anche dopo la nascita di Gesù 22• Ciò pre­ suppone che il suo matrimonio con Giuseppe fosse un matrimonio di convenienza stipulato di mutuo accordo, in base al quale Giuseppe avrebbe accettato di rispettare il suo desiderio di verginità, concedendole allo stesso tem­ po la protezione del matrimonio, in maniera che essa non venisse infastidita da corteggiatori più ardenti. Per so­ stenere una teoria del genere Giuseppe viene ritratto co­ me un anziano vedovo, in armonia con quanto lui stesso afferma nel Protovangelo di Giacomo 9, 2: « lo ho avuto di già figli e sono vecchio, mentre essa è una ragazza ». Questo tipo di approccio fiorì nel periodo in cui le donne Cristiane entravano negli ordini ascetici o monastici per dedicarsi a una vita di verginità; tanto che si arrivò a dire che Maria aveva fatto un voto di verginità come se fosse una monaca 23• La testimonianza più antica della 22 La verginità perpetua o virginitas post partum ; si veda nota 2 a pag. 703 in Appendice IV. 23 Quando la Chiesa acquistò il diritto di cittadinanza nell'impero romano con l'editto di Milano (31 1 d.C.) , l'ascetismo prese il posto del martirio quale espressione pubblica principale di santità. Maria fu presentata come un modello alle « monache » Egiziane in un

§ 1 1 , B3. Concepimento verginale ( 1 ,34)

407

teoria del voto in oriente si ritrova in Gregorio Nisseno nel 386 (PG 1 140D- 1 1 4 1A), ma si divulgò in occidente me­ diante Ambrogio e Agostino, fino a divenire l'interpreta­ zione classica di l , 34. A partire dal 1 975 John McHugh si sentì costretto a rassicurare i suoi lettori Cattolici che non era necessario considerare il voto di verginità di Maria come un insegnamento infallibile della Chiesa 24• Sebbene il voto o il proposito di verginità 25 potrebbe ren­ dere la domanda di Maria in l , 34 comprensibile, esso è del tutto inconciliabile con il contesto prospettato da Luca. Per quanto sappiamo del giudaismo palestinese, non c'è nulla che potrebbe spiegare perché una ragazza di dodici anni si sarebbe sposata con il proposito di con­ servare la propria verginità e di non avere così figli. Que­ sta teoria acquista veramente un senso soltanto nel cri­ stianesimo successivo quando il concepimento verginale, poi la verginità di Gesù e di Paolo, porteranno a una ri­ valutazione del celibato. Alcuni studiosi Cattolici hanno cercato di difendere la teoria della intenzione di restare vergine con argomenti più sofisticati. Per esempio, si è preteso, con la scoperta dei Rotoli del Mar Morto, di dimostrare che esisteva una setta di Ebrei che dava valore alla verginità o al celi­ bato. A dire il vero i Rotoli dicono ben poco a proposito di questo problema, e le testimonianze in nostro possesso provengono in larga misura dalla descrizione del celi­ bato degli Esseni fatta da Giuseppe Flavio, Filone e Pli­ nio 26 • La spiegazione più plausibile del celibato degli documento copto stampato nei proverbi del Concilio di Nicea (325) ; si veda per il testo in inglese Hn.oA GRAEF, Mary, I, 50. 24 McHUGH, Mother, 446. Egli nega che ci fosse un'unanimità mo­ rale dei Padri della Chiesa su questo punto come unica interpre­ tazione di l, 34. Io sarei più perentorio, chiedendo che valore pos­ sa avere la unanimità morale dei Padri su un particolare storico del genere. L'unanimità dei ·Padri ha valore quando si interpreta la rivelazione di Dio, ma per quanto riguarda le intenzioni di Ma­ ria da un punto di vista storico i Padri della Chiesa non hanno una maggiore conoscenza di quella che possiamo avere noi né posseg­ gono un altro modo per accedervi diverso dal nostro. 25 Uno scrittore Cattolico recente, GRAYSTONE, Virgin, espone una difesa prolissa del proposito di Maria o della sua intenzione di restare vergine, un proposito che non era un voto. È istruttivo confrontare due rassegne delle opinioni in campo cattolico su questo versetto, ZERWICK, « Quoniam » , e GEWIESS, « Marienfrage » con Zerwick che difende l'opinione « tradizionale » e Gewiess che adotta la posizione che farò mia. 26 Si veda JBC, articolo 68, 95 ; e H. HOBNER, « Zolibat in Qwnran? »

408

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1 ,26-38)

Esseni (Qumran) è che esso consistesse in un'estensione dell'obbligo dei sacerdoti Ebrei di astenersi dall'avere rapporti prima dell'offerta di sacrifici nel Tempio; e pro­ babilmente il celibato aveva spesso carattere tempora­ neo dal momento che la comunità doveva perpetuare la discendenza sacerdotale zadokita mettendo al mondo fi­ gli. A ogni modo un celibato del genere praticato in una comunità ascetica, semi-monastica tagliata fuori dal cor­ so normale della vita palestinese non getta alcuna luce sull'ipotetico proposito di verginità di una giovane ra­ gazza di un villaggio che aveva contratto matrimonio. Un'altra spiegazione della decisione di Maria di rimanere vergine afferma che essa aveva meditato su Is 7, 1 4 e si era resa conto che il Messia doveva nascere da una ver­ gine 27• Una forma sofisticata di questa tesi dice che l'an­ nunciazione dell'angelo al v. 3 1 le ricordava Is 7, 14, e che quindi la domanda al v. 34 è realmente una domanda su come la vergine madre del Messia avrebbe dovuto con­ cepire : « Come deve aver luogo questo concepimento, da­ to che stando a Is 7, 14 io non devo avere rapporti con un uomo? » 28 • Questa spiegazione sia nella sua forma semplice che in quella sofisticata non regge qualora non esista nessun riferimento a Is 7, 14 nel v. 3 1 , oppure qua­ lora gli Ebrei non intendessero Is 7, 14 come un riferi­ mento al Messia, oppure qualora Is 7, 14 non parli affat­ to di un concepimento verginale, tutte condizioni pro­ babilmente vere, come abbiamo visto. Una curiosa variante della teoria del proposito di ver­ ginità anticipa le spiegazioni letterarie che dovranno es­ sere discusse più avanti. McHugh 29 ammette che il v. 34 NTS 17 ( 1970-71) , 153-67. I Terapeuti in Egitto avevano donne ce­ libatarie (FILONE, De vita con templativa 68, 1 55) , ma a proposito degli Esseni non lo sappiamo. 27 Questa sua intuizione viene spesso fatta risalire da parte catto­ lica alla sua immacolata concezione, che le avrebbe suggerito che era destinata a divenire la madre del Messia. Ora, una credenza in­ telligente nell'immacolata concezione non presuppone affatto una conoscenza di essa né da parte di Maria né di alcun scrittore del NT. Questa dottrina non si basa necessariamente su un'informa­ zione strettamente personale a proposito delle origini di Maria che si sarebbe tramandata a partire dal primo secolo ; si basa, piut­ tosto, sull'intuito che il fatto che Gesù era esente dal peccato do­ veva avere avuto un effetto sulle sue origini, e quindi su sua madre. 2 8 Audet, « L'annonce », 365-74. 29 McHuGH, Mother, 193-99.

§ 1 1 , B3. Concepimen to verginale ( 1 ,34)

409

sia un espediente letterario di Luca; però suggerisce che Luca abbia scritto le parole « dato che non dovrò avere rapporti con un uomo » (si noti il futuro) alla luce del fatto che egli sapeva che Maria era rimasta vergine per tutta la vita. In altre parole la frase di Maria non riflet­ terebbe tanto un proposito di restare vergine preso pri­ ma dell'annunciazione, quanto un proposito che nasce­ rebbe come risposta all'annuncio di un concepimento verginale, un proposi to dedotto poi da Luca in conside­ razione dei fatti. È chiaro che questa teoria incontrerà poco le simpatie di quei Cristiani che non accettano la verginità perpetua di Maria. Ma anche i Cristiani che l'ac­ cettano può darsi che reagiscano in modo negativo a11a dubbia metodologia di ritenere senza prove che Luca fos­ se a conoscenza della verginità perpetua di Maria 30• Non esistono indicazioni di sorta che un qualsiasi autore del NT si sia interessato ai rapporti matrimoniali di Maria dopo la nascita di Gesù. Un interesse di questo tipo sarà il distintivo del cristianesimo posteriore e non può plau­ sibilmente essere tirato in ballo per interpretare un ver­ setto cruciale nell'episodio dell'annunciazione. Se si scartano le ipotesi di un proposito o di un voto di verginità da parte di una giovane sposa, perché ritenuto alquanto improbabile sulla scena palestinese del tempo, gli a,ltri tentativi per trovare una soluzione psicologica plausibile suppongono un malinteso. Una teoria afferma che Maria abbia inteso le parole dell'angelo al v. 31 nel 30 Il fatto di accettare la verginità perpetua di Maria non signifi­

ca necessariamente ammettere una conoscenza di ciò da parte dei Cristiani del periodo neotestamentario. Se Maria non avesse avu­ to più bambini, è probabile che ciò sarebbe stato conosciuto e ri­ cordato. È, invece, ben poco plausibile che Maria abbia dato una spiegazione pubblica del fatto che in seguito non aveva avuto più bambini, andando a dire alla gente che essa non aveva rapporti sessuali con Giuseppe. La storia della dottrina non richiede il tra­ mandarsi di una tradizione familiare di questo genere ; essa può essere stata fatta derivare logicamente dalla tesi che i « fratelli » c le « sorelle » di Gesù non fossero propriamente tali, quando tale tesi fu messa in relazione con l'influsso psicologico esercitato su Maria dal concepimento verginale ; idee, queste, che furono colle­ gate nel periodo in cui i Cristiani davano un'importanza priori­ taria alla verginità perpetua scelta liberamente (nota 23 a pié di pag. 407) . •Per una discussione particolareggiata delle antiche teorie cristiane sul problema dei rapporti di parentela dei « fra­ telli » di Gesù (Mc 3, 31 ; 6, 3 ; Gv 2, 12 ; 7, 3) , si veda McHUGH, Mo­ ther, 200-54. Non c'è autore del NT che indirizzi la nostra atten­ :r.ione a tale problema che è postbiblico.

410

Annunciazione della nascita di Gesù ( Le 1 ,26-38)

senso che essa stesse diventando incinta subito o che lo fosse di già : non « tu concepirai » ma « tu stai conce­ pendo » 31 oppure « tu hai concepito ». Siccome il bam­ bino, in questo caso, sarebbe stato o verrebbe concepito senza rapporti con il proprio marito, Maria si trova co­ stretta a chiedere all'angelo : « Come può avvenire ciò, se non ho avuto rapporti con un uomo ? )) 32 • � vero che l'espressione ebraica con il participio nelle annunciazioni di nascita può essere intesa sia come presente che come futuro (nota 44 a pié di pag. 1 87, § 5 ), però il greco di Luca è chiaramente un futuro. Qualsiasi teoria tendente a di­ mostrare che Luca al v. 3 1 ha tradotto male, è resa im­ probabile dalla presenza di più verbi al futuro al v. 35 : il concepimento deve ancora avvenire. Anzi far avvenire il concepimento prima che Maria abbia dato il suo con­ senso al v. 38, significherebbe rovinare la genialità nar­ rativa di Luca. Un'altra teoria ipotizza un malinteso introdotto da Luca. In un ipotetico racconto originale Maria sarebbe stata una vergine non sposata; per cui quando le si viene a dire che essa sta per concepire un bambino, spontanea­ mente essa domanda come, « dato che non ho marito )) ( si veda Nota a questa traduzione per il v. 34 ) Luca, però, incorporando questo racconto originale nel suo racconto dell'infanzia, si sarebbe premurato di collegarlo a una narrazione indipendente nel cap. 2 nella quale Maria ri.

31

La presente traduzione non è in realtà diversa dalla traduzione con una perifrastica con valore d'imminenza: « Tu sei in procin­ to di concepire ». Una variazione particolare di questa teoria fu proposta da R. REITZENSTEIN, Zwei religionsgeschichtliche Fragen ( Strassburg: Triibner, 1901) , 121-3 1 , il quale attirò l'attenzione su un frammento del sesto secolo, in cattivo stato di conservazione, proveniente dall'Egitto: in esso si riportava il dialogo tra l'angelo e Maria in una forma diversa da quella che si trova in Luca, la quale, stando a Reitzenstein, avrebbe rappresentato un racconto più antico di quello lucano. C'è una lacuna nel manoscritto e Reitzenstein l'interpreta come un'omissione di « tu concepirai nel tuo seno », arrivando a concludere che in quel dialogo Maria pen­ sava di essere di già incinta ; si veda la confutazione fatta da MA­ CHEN, Virgin Birth, 189-90. 32 Se si segue la traduzione con una perifrastica con valore d'im­ minenza (nota precedente) , la domanda di Maria può essere in­ terpretata in maniera alquanto diversa, per es., « Come potrà av­ venire questo, dato che si suppone non avrò rapporti con il mio sposo prima che giunga la data (ancora lontana) di andare a vi­ vere a casa sua? ». GAECHTER, Maria, 89-98, presuppone questa in­ terpretazione, ma fa dipendere la comprensione dell'episodio di Luca da informazioni che Luca non ci dà.

§ 1 1 , B3. Concepimento verginale ( 1 ,34)

411

sultava moglie di Giuseppe. Per rendere il collegamento ovvio, Luca sarebbe ricorso a 2, 4-5 ( Giuseppe era « del­ la casa e della stirpe di David »; Maria era « sua sposa »), prendendone in prestito la fraseologia da introdurre con funzione predicativa in l , 27 : « a una vergine sposata a un uomo della Casa di David il cui nome era Giuseppe >> 33 ,

Questa aggiunta infelice avrebbe creato un problema per capire l, 34 che precedentemente aveva un senso per­ fetto. Per quanto semplice e invitante possa essere que­ sta spiegazione, essa crea più problemi di quanti riesca a risolvere. Costituisce sempre un rischio da un punto di vista metodologico ritenere che uno scrittore non colga le contraddizioni presenti nella sua opera. È improba­ bile che Luca abbia creato per puro caso una situazione per Maria che ricalca esattamente quella che si ha in Mt l , 1 8, cioè, che essa ha concepito, essendo una ver­ gine sposata a un discendente di David chiamato Giusep­ pe. Se non ci fosse stato nessun rapporto con Giuseppe nel racconto originale, come poteva questo racconto ri­ guardare la nascita di un Messia Davidico 34? Il paralle­ lismo da noi messo in luce tra l'annunciazione di Gio­ vanni Battista e quella di Gesù parla a favore dell'ori­ ginalità della forma attuale lucana nella quale nell'intro­ duzione si citano sia i genitori che la loro origine tribale ( si confronti l, 5 e l , 27 ). A lungo andare, i vari tentativi per rendere più compren­ sibile la reazione di Maria al v. 34, ipotizzando un ma­ linteso, non sono apparsi più accettabili dei tentativi di ipotizzare un proposito o un voto di verginità. Spiegazione letteraria. Questo approccio sostiene che l ,

34-35 ha perfettamente senso nel contesto dell'annuncia-

33 L'influenza di senso contrario è evidente ; io, però, mi associo al gruppo più numeroso di studiosi che ritengono che ciò sia av­ venuto nella direzione opposta. Allo scopo di collegare il cap . 2 al cap. l, Luca compose un'introduzione al cap. 2 basandosi su quello che aveva scritto al cap. l (si veda § 14, nota 7 a pag. 460. 34 Questa teoria ha attratto l'interesse (con delle varianti) di stu­ diosi quali Kattenbusch, Sahlin e Leancy ; l'esponente più famoso, però, è stato DIBELIUS, « Jungfrauensohn », 12, il quale sosteneva che nel racconto originale Maria fosse della Casa di David. Non esiste nessun'altra prova biblica per una tradizione del genere (si veda Nota a 27) ; e se la genealogia di Le 3, 23 ss ha delle radici pre­ lucane, tutti gli strati prelucani o preevangelici riconoscibili dan­ no Giuseppe come il discendente di David.

412

Annunciazione della nascita di Gesù ( Le 1,26-38)

zione e che questi versetti hanno fatto sempre parte del­ l'episodio lucano il quale senza di essi avrebbe ben poco significato cristologico. Comunque, esso lascia da parte l'idea che l'episodio s'interessi soprattutto alla psicolo­ gia di Maria, come se fosse stato ideato per spiegare in che modo ella sia arrivata a conoscere la maniera del concepimento del suo bambino 35 • Esso è piuttosto inteso a dire al lettore il modo del concepimento del bambino, per spiegarne di conseguenza l'identità. Intrinseca a codesta spiegazione è la tesi che i vv. 34-35 riflettano i tratti caratteristici comuni delle annuncia­ zioni di nascita bibliche. Nella Tavola VIII ho mostrato che il quarto momento del modello dell'annunciazione prevede un'obiezione da parte di colui che riceve la vi­ sione sul modo in cui avrà luogo il concepimento annun­ ciato da Dio (alla luce degli ostacol i umani), e che il quinto momento implica una rassicurazione da parte dell'angelo. Tali momenti mettevano in grado lo scrit­ tore biblico di spiegare al lettore in che modo il piano di Dio si sarebbe realizzato. Sebbene esistesse una tradi­ zione preevangelica di una annunciazione della nascita del Messia Davidico, sono stati i due evangelisti a dare (rispettivamente ) a tale tradizione la forma narrativa attuale, per cui le parole della domanda del « Come » in 34 e della rispo_sta dell 'angelo in 35 sono state dettate dall'intenzione di Luca. Egli in questi versetti voleva spiegare l'identità del Messia Davidico la cui nascita era stata proclamata dall'angelo in 31-33, cioè, che egli era il Figlio di Dio generato mediante la potenza creativa dello Spirito Santo. L'obiezione di Maria al v. 34 esprime in forma di dialogo quello che il lettore è già venuto a sapere nel corso del racconto al v. l , 27 ( cioè che essa è una vergine), proprio come l'obiezione di Zaccaria i n l , l , 34 avanzate in campo cattolico e da noi discusse sopra, sta la supposizione che si abbia a che fare con una conversazione che ha davvero avuto luogo tra Gabriele e Maria. (Ho già fatto osservare in A, pag. 391 , che l a storicità d i l , 26-38 non è l a supposizione più plausibile) . Comunque, anche se si ammette che si ha a che fare con una narrazione costruita da Luca stesso, si deve ugualmente cercare di capire la logica di tale narrazione. E, secondo me, la chiave di questa logica è costituita non tanto dall'interesse per ciò che Maria deve sapere a proposito del concepimento verginale, bensì dall'interesse per ciò che il lettore deve sapere a proposito del concepimento verginale e delle sue implicazioni teologiche.

35 Alla base di molte spiegazioni psicologiche di

§ 1 1 , B3. Concepimento verginale ( 1 ,34)

413

18 esprimeva in forma di dialogo quello che il lettore era venuto a sapere in l , 7. In tutt'e due i casi l'obiezione richiama l'attenzione sull'impossibilità umana che deve essere superata dall'intervento di Dio. Il problema del perché Maria avrebbe ricordato la propria verginità co­ me un ostacolo al concepimento (dato che essa avrebbe potuto avere rapporti sessuali con Giuseppe per generare un figlio dopo l'annunciazione) scompare una volta che si distolga l'attenzione dalla questione psicologica: Luca dà quella forma all 'obiezione di Maria, perché possiede l a tradizione secondo la quale il piano divino escludeva l'intervento umano nella generazione del bambino. Esclu­ so l'intervento maschile con la proposizione introdotta da « dato che » al v. 34, quella parte dell'obiezione che riguarda il « Come >> serve per dar modo all'angelo al v. 35 di spiegare la generazione dovuta a un atto crea­ tivo di Dio. Maria è una portavoce del messaggio cristo­ logico di Luca , allo stesso modo in cui lo è Gabriele: tut­ t'e due completano il quadro del concepimento del Mes­ sia quale Figlio di Dio, Maria mettendo in luce il conce­ pimento senza intervento maschile, Gabriele il concepi­ mento per opera dello Spirito Santo. L'interpretazione presente della logica di l , 34-35 non è puramente letteraria come se Luca avesse potuto adat­ tare qualsiasi contenuto da lui desiderato ai momenti 4 e 5 del modello comune. La sua narrazione fu condizio­ nata sia dalla tradizione preevangelica dell'annunciazione della nascita del Messia Davidico (che ispirò la forma let­ teraria generale ), sia dalla tradizione preevangelica della cristologia della filiazione divina per l'opera generatrice dello Spirito Santo, una cristologia che era stata appli­ cata alla nascita di Gesù nella forma di un concepimento verginale 36• Dall'analisi da me fatta al racconto di Matteo dell'annunciazione a Giuseppe (§ 5, C2), avevo concluso che questi due elementi erano già stati uniti in uno stadio preevangelico, e che la tradizione popolare delJ6 Si deve spiegare perché la cristologia della filiazione divina, quando viene associata alla nascita di Gesù, trova espressione nella forma di un concepimento verginale. In Appendice IV avan· zerò l'ipotesi che ci sia voluto un elemento storico catalizzatore ; per cui non considero l'interpretazione del concepimento vergi­ nale un teologumeno così adeguato, come se l'idea della filiazio­ ne divina avesse condotto automaticamente alla conclusione che Gesù non aveva un padre umano.

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1,26-38)

414

l'annunciazione della nascita del Messia Davidico era divenuta il veicolo di un'affermazione cristologica sulla generazione del Figlio di Dio, la quale diveniva così il messaggio (momento 3 ) nella annunciazione angelica del­ la nascita di Gesù. Io penso che questa spiegazione let­ teraria 37 secondo la quale una tradizione preevangelica svolge la sua parte, risponda in maniera del tutto soddi­ sfacente al problema di Maria in l , 34. C.

LE FUTURE IMPRE S E DEL BAMB INO

( 1 , 32 . 3 3 .3 5 ) In A ( pag. 391 ) , durante l'esame di l , 26-38 alla luce del mo­ dello letterario comune di annunciazione, ho messo in rilievo i tratti caratteristici della narrazione che sono tipici delle annunciazioni dell'AT, dicendo che il nostro vero interesse qui doveva essere quello di commentare il materiale che non trova completamente spiegazione nel modello letterario dell'annunciazione. Di esso elencavo tre aspetti, il primo dei quali (il concepimento verginale) abbiamo appena finito di discutere. E proprio sul finire della discussione ho parlato del contenuto del messaggio angelico a Maria (momento 3 nella Tavola VIII), che rap­ presenta il secondo punto da commentare. Il messaggio è costituito dai vv. 3 1-33 e 35 38• Il versetto 3 1 non ha bisogno di nessun commento perché rappresenta il co­ mune annuncio di gravidanza ( momento 3, punti d.e.f.). I versetti 32.33.35 costituiscono il punto h del momento 3 (le imprese future del bambino), ma dobbiamo stabi­ lire da dove Luca abbia tratto la descrizione di quelle imprese, così come abbiamo dovuto discutere lo sfondo culturale della descrizione lucana delle future imprese di 37 Siccome sopra ho attirato l'attenzione sul numero delle spie­ gazioni psicologiche date in campo cattolico, è mio dovere far notare che la spiegazione letteraria dell'obiezione in l, 34 sta pren­ dendo ora ampiamente piede tra gli studiosi cattolici in tutti i paesi, per es., Muiioz Iglesias, Ortensio da Spinetoli, Gewiess e Schiirmann. McHugh si muove in questa direzione ma poi rifugge dalle sue implicazioni complete ( nota 29 a pag. 409) . 38 In una certa misura il v. 35 ha una duplice funzione: fa parte del messaggio dell'annunciazione ( momento 3) e allo stesso tem­ po viene dopo l'obiezione di Maria, per cui è un elemento della rassicurazione da parte dell'angelo ( momento 5) .

§ 1 1 , CI. Le future imprese del bambino ( 1,32.33.35)

415

Giovanni Battista in l, 14-17. In quella discussione (§ 10, B2 ) ci è sembrato che il messaggio sul futuro di Giovanni Battista fosse in sintonia con quello che Luca mostra di sapere di lui nel corpo del Vangelo quando descrive il ministero di Gesù, e che addirittura sia stato da esso desunto; in altre parole, che derivi dal ritratto che i Cristiani hanno fatto di Giovanni Battista quale nuovo Elia precursore di Gesù. Analogamente, io sosterrò qui che Luca abbia composto la descrizione delle future im­ prese di Gesù basandosi sulla riflessione cristologica dei Cristiani. Abbiamo visto che il messaggio dell'annunciazione a Giu­ seppe di Matteo riguardava il Chi e il Come dell'identità di Gesù (§ SA): egli era il figlio di David come indicava la genealogia; però egli non era tale a causa di un con­ cepimento fisico dovuto a Giuseppe discendente di Da­ vid, bensì a causa di un concepimento divino per opera dello Spirito Santo, che lo rendeva Emmanuele ( « Dio con noi )) ) o Figlio di Dio (M t 2, 15 ). L'annunciazione a Maria di Luca ricalca gli stessi due aspetti dell'identità di Gesù e lo stesso Come. Invece di parlare di Gesù come del « figlio di David )) Luca lo descrive come il Messia Davidico ai vv. 32-33, ma in maniera più esplicita di Mat­ teo Luca parla di Gesù come del « Figlio di Dio » in 35. 1 . I l Messia Davidico ( 32-3 3)

Siccome, stando alla mia ipotesi, alla base di Luca (e alla base di Matteo) ci sta un'annunciazione preevange­ lica della nascita del Messia Davidico, non sorprende il fatto di trovare il tema davidico in maniera così accen­ tuata nella prima metà dell'annuncio che l'angelo fa del­ la futura grandezza di Gesù. Anzi, le parole di Ga­ briele in l , 32-33 rappresentano una libera interpretazione di 2 Sm 7, 8-16, la promessa fatta dal profeta Natan a David la quale finirà per diventare il fondamento dell'at­ tesa messianica. Si può vedere ciò se mettiamo i due passi l'uno accanto all'altro, ponendo in corsivo le frasi cruciali in 2 Samuele : Luca 1 : 32a : Egli sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Al­ tissimo.

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1,26-38)

416

32b : Il Signore Iddio gli darà il trono di David, suo padre; 33a: e regnerà sulla Casa di Giacobbe in eterno, 33b : e il suo regno non avrà mai fine. 2 Sm 7 :

9: 13: 14: 16:

I o t i farò un nome grande ... Io renderò stabile il trono del suo regno in eterno. Io sarò suo padre ed egli sarà mio figlio ... E stabile sarà la tua casa e il tuo regno in eterno.

Un'eco delle frasi di questa promessa fatta a David si ritrova anche nei salmi regali inerenti all'incoronazione e alla stirpe dei re davidici ; per es ., Dio chiama il re Suo figlio nel SI 2, 7 (un versetto di salmo che Luca ap ­ plica a Gesù in 3, 22 ); e Dio dice nel SI 89, 30 (29 ) : « Sta­ bilirò in perpetuo il suo seme, e il suo trono come i giorni del cielo » 39• Può darsi che l'idea dell'annunciazione della nascita del Messia Davidico, che è prelucana e prematteana, esi­ stesse di già nel giudaismo pre-cristiano; cosicché, non sembra incredibile che il messaggio in quell'annuncia­ zione giudaica potesse riecheggiare 2 Sm 7, 8-1 6. Abbia­ mo a disposizione un'interessante testimonianza dell'in­ terpretazione messianica data a quel testo in 40 Flori­ legium, un pesher (interpretazione ) di Qumran a propo­ sito di 2 Sm 7, 10-14, seguito da un pesher su dei versetti di salmi 40• Diamo uno sguardo a qualche riga di esso, prima al testo (corsivo), quindi al pesher o interpreta­ zione : Il Signore dichiara che ti formerà un casato (2 Sm 7, 1 1 ). Io susciterò un tuo seme dopo di te (7, 12). Io renderò stabile il suo trono reale in eterno (7, 1 3 ). Io sarò suo padre, ed egli sarà mio figlio (7, 14 ). 39 Anche in passi diretti a membri della Casa reale di David nei profeti, per es., Is 9, 5-6: « Perché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato . . . è destinato ad ampliare il dominio e a instau­ rare pace senza fine sopra il trono di David e sul suo regno . . . da ora fino in eterno , _ 40 Per la natura di questo documento, che corregge l'analisi che J. Allegro ha fatto di esso come di un midrash su gli ultimi gior­ ni, si veda JBC, art. 60, 80. Vale la pena sottolineare che il tema di 2 Sm 7 viene continuato da passi provenienti da salmi, com­ preso il S1 2. Come ho indicato, può darsi che Luca abbia in men­ te 2 Sm 7 attraverso gli echi di esso nei salmi o insieme a essi.

§ 1 1 , C2. Le future imprese del bambino ( 1,32.33.35)

417

L'« egli » è il Germoglio [$ema�] di David che sorgerà con l'Interprete della Legge che [comanderà] in Sion negli ultimi giorni. Come sta scritto, « Io rialzerò la capanna caduta di David » [Am 9, 1 1 ] : « la capanna caduta di David » è colui che sorgerà per salvare Israele 41 • Si può notare che l'interpretazione di Qumran fa una scelta dei versetti di 2 Sm 7 proprio come dà l'impres­ sione di fare Luca. Essa sposta il punto focale della pro­ messa di Natan dal perpetuarsi della stirpe dei re 42 a un re davidico particolare, il « germoglio » messianico 43 che sorgerà negli ultimi giorni, proprio come Luca ha applicato il passo di Samuele a Gesù. L'espressione « in eterno » sia per Qumran che per Luca non sta a signifi­ care, quindi, una serie interminabile di regni governati da re diversi, ma una descrizione escatologica, per cui nelle parole di Gabriele ai vv. 32-33 di Luca non c'è nulla di esclusivamente cristiano, se si eccettua il fatto che l'atteso Messia Davidico viene identificato con Gesù. 2 . I l Figl io di Dio per opera del l a potenza dello Spirito Santo (35)

in risposta della domanda del « Come » di Maria con­ cernente il concepimento del Messia (v. 34) che Luca mette in bocca a Gabriele l'aspetto cristologico più im­ portante dell'identità di Gesù : È

35b: Lo Spirito Santo verrà sopra di te, 35c : e la potenza dell'Altissimo ti coprirà della sua ombra. 35d: Per questo il bambino che nascerà sarà chiamato santo, Figlio di Dio. Certo, anche in questa affermazione cristologica Luca con­ tinua a usare la terminologia dell'AT, perché tutta la cristologia cristiana primitiva veniva espressa rinterpre­ tando i termini delle aspettative ebraiche. Non a caso, i 41

4QF1or oppure 4Ql74, righe 10-13. 4 2 Si noti, ciò nonostante, che nelle righe che esso cita da 2 Sm 7, viene ricordata la « Casa di David », proprio come tale motivo ap· pare in Le l, 27. Si veda nota 12 a pag. 400. 43 Per questo termine, si veda pag. 275 ,

418

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1,26-38)

termini che Luca impiega in l , 35 sono in relazione con la descrizione del Messia Davidico da lui data in l , 32.33. Isaia in 1 1 , 1-2 descrive la venuta dello Spirito del Signo­ re sul ramo (ne$er) davidico. Is 4, 2-3 associa il fatto di essere chiamato « santo » con il giorno del « germoglio )) ($ematz ) davidico 44• Il termine « Figlio di Dio )) è un pa­ rallelo di « Figlio dell'Altissimo )) (nota 20 a pié di pagina 405 ), e tutt'e due riecheggiano la designazione da parte di Dio del principe davidico come proprio « figlio )) in 2 Sm 7, 14 e Sl 2, 7. Il modo, però, in cui queste idee ven­ gono combinate in l , 35 ci trasporta fuori del mondo del­ le aspettative ebraiche del Messia per introdurci in quel­ lo del cristianesimo primitivo. L'azione dello Spirito San­ to e la potenza dell'Altissimo non vengono sul re davi­ dico ma sulla sua madre, per cui non ci troviamo più davanti all'adozione di un discendente davidico che me­ diante l'incoronazione diventa Figlio o rappresentante di Dio; bensì assistiamo alla generazione del Figlio di Dio nell'utero di Maria per mezzo dell'azione creatrice dello Spirito di Dio. Se i vv. 32-33 avrebbero potuto far parte di una narrazione prettamente ebraica intesa ad annun­ ciare la nascita del Messia, come si può constatare dal parallelo di Qumran, la stessa cosa non può essere detta del v . 35, poiché, come abbiamo visto, non esisteva una attesa ebraica in base alla quale il Messia sarebbe stato Figlio di Dio nel senso che sarebbe stato concepito senza intervento maschile 45• Il vero parallelo per il raggruppamento di idee in l , 35 non è un passo dell'AT, bensì le prime formulazioni cri­ stologiche cristiane. Ho già discusso queste formulazioni in generale (§ l , A2 ) e in rapporto al racconto dell'infan­ zia di Matteo ( § 5, Al ). In quella occasione facevo osser­ vare che il linguaggio del re davidico del Sl 2, 7 ( « Tu sei mio figlio; oggi ti ho generato )) ) viene rinterpretato e considerato applicabile alla resurrezione in At 13, 32-33, così come il linguaggio dell'incoronazione del SI 1 1 0, l ( « Siedi alla mia destra )) ) viene applicato alla resurre·

44

Per l'applicazione che Matteo fa di Is 4, 3 a Gesù, si veda § 7, B3.

45 MIGUENS, Virgin, 141-43, ha in parte ragione quando afferma che

la descrizione di Gesù in l, 32.33 nqn va oltre 1a dottrina dell'AT ; sbaglia, però, quando passa a inserire l , 35 nella medesima cate­ goria non distinguendo tra alcuni termini presenti in l, 35 ( che sono echi dell'A T) e l 'idea principale di l , 35.

§ 1 1 , C2. Le future imprese del bambino ( 1 ,32.33.35)

419

zione in At 2, 32-36. Un passo che ha gettato molta luce sul pensiero di Matteo serve a gettare ancora più luce sulla fraseologia di Luca; si tratta di Ro l , 3-4, che de­ scrive il Figlio di Dio : 3 : Nato dal seme di David secondo la carne; designato Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito Santo [ Spirito di Santità] dalla resurrezione dai [dei] morti 46•

4:

Nella discussione che segue non intendo avanzare l'ipo­ tesi che Luca si sia ispirato a questa formula particola­ re 47• La maggior parte degli studiosi sono d'accordo nel dire che si tratti di una formula prepaolina, e che Paolo l'abbia usata perché sarebbe stata familiare alla comu­ nità di Roma non da lui stesso evangelizzata. Se cosi 46

Questo testo è doppiamente complicato. Primo, molti ritengo­ no che questa formula non avesse necessarjamente nello stadio prepaolino Io stesso significato che ha nello stadio paolino. (Si veda H.-W. BARTSCH, TZ 23 [ 1 967] 329-39) . Dichiarando che tutta la formula si adatta al Figlio di Dio, Paolo corregge la formula pre­ paolina? Sta egli affermando che Gesù era già Figlio di Dio nella carne e che ciò che la resurrezzione ha aggiunto o messo in luce è l'elemento di potenza? Secondo, anche da un punto di vista pao­ lino il passo è difficile da tradursi . Per l'uso in Paolo di ginesthai ( che io ho tradotto « nato ») invece che gennan, si veda Appendi­ ce IV ( A) . Il verbo orizein ( « designato ») può significare « fissare, stabilire, dichiarare ». Ho tradotto la preposizione ek prima di « resurrezione » con un ambiguo « dalla », perché non è chiaro se essa significhi « per mezzo di » o « a partire da ». Non è neppure chiaro se la resurrezione di Gesù sia intesa come « resurrezione dei morti ». Si può discutere se « Spirito di Santità » (pneuma hagiòsynes) debba essere scritto maiuscolo e se corrisponda esat­ tamente a « Spirito Santo ». Certo molti Cristiani, abituati ad as­ sociare il dono dello Spirito Santo con la resurrezione di Gesù, lo interpreterebbero in codesta maniera. t:: interessante che nel ri­ ferirsi al battesimo di Gesù, il Testamento di Levi 18, 7 ,dli.ca: « Uno Spirito . . . di santificazione [hagiasmos] si poserà su di lui nel­ l'acqua ». 47 Molti autori hanno attirato l'attenzione alle somiglianze esi­ stenti tra la formula nella Lettera ai Romani e il messaggio del­ l'annunciazione in Luca, per es., DANELL, « St. Paul », 99-100 ; 0RR, Virgin B irth, 120-21. Spesso, però, la concezione che loro hanno di questo rapporto è troppo semplificata: o si dice che Paolo avreb­ be conosciuto il Vangelo di Luca, ispirandosi a esso, oppure che Luca, il compagno di Paolo, avrebbe conosciuto la Lettera di Pao­ lo ai Romani. ( Strettamente collegata a questa è la tesi che la formula nella Lettera ai Romani indica una conoscenza da parte di Paolo del concepimento verginale ; si veda nota 6 a pié di pagina in Appendice IV) . Molto più plausibile è la tesi di un'afferma­ zione teologica della filiazione divina comune presso i Cristiani ; questa sarebbe stata formulata e applicata in modo diverso nella Lettera ai Romani e in Luca.

420

Annunciazione della nascita di Gesù ( Le 1,26-38)

fosse, essa potrebbe servire come esempio di una for­ mulazione cristologica e di uno schema mentale molto diffusi. Il passaggio in Ro l , 3-4 da discendente davidico a Figlio di Dio è analogo al passaggio da Messia Davidico a Figlio di Dio che risulta mettendo a confronto Le l , 32.33 e l , 35. Il raggruppamento dei termini che si riscon­ tra nella seconcla metà della formula della Epistola ai Romani (dichiarazione di Figlio di Dio, potenza, Spirito Santo ) è notevolmente simile al raggruppamento dei ter­ mini nella seconda metà del messaggio angelico riportato in Le l , 35 (chiamato Figlio di Dio, potenza, Spirito Santo). Questa analogia non è accidentale, come si può vedere dagli « sviluppi a ritroso » della cristologia quali li ho schematizzati al § l , A2. I termini che la formula della Epistola ai Romani associa con la resurrezione compaio­ no nei Vangeli nel contesto del battesimo di Gesù. In questa occasione lo Spirito Santo discende su Gesù nel momento in cui una voce dai cieli dichiara « Tu sei mio Figlio » (Le 3, 22), quindi Gesù « nella potenza dello Spi­ rito » ( 4, 14) ritorna in Galilea. Luca sintetizza il quadro tracciato in At 10, 37-3 8 : « Dopo il battesimo predicato da Giovanni, Dio unse di Spirito Santo e di potenza Gesù di Nazaret ». In altre parole, quando il momento cristolo­ gico fu spostato indietro dalla resurrezione all'inizio del ministero, anche il linguaggio cristologico « chiamato Figlio di Dio, potenza, Spirito Santo » fu spostato indie­ tro. E nel racconto dell'infanzia di Luca nel quale il momento cristologico è stato ulteriormente spostato in­ dietro fino al concepimento, anche il linguaggio cristo­ logico ha subito uno spostamento a ritroso rilevante. È questo quello che intendo dire quando sostengo che il messaggio angelico in l , 35 è semplicemente la versione lucana di una formula cristologica cristiana primitiva. A ogni modo, siccome la designazione di Gesù quale Figlio di Dio al momento della resurrezione o dell'intronizza­ zione in cielo o del battesimo comportava una generazio­ ne simbolica (si vedano rispettivamente At 13, 33 e il te­ sto occidentale di Le 3, 22, secondo i quali Dio dice, « Og­ gi ti ho generato » ), l'associazione della formula cristolo­ gica con il concepimento comporta ora una generazione da prendersi maggiormente al la lettera. La « venuta » dello Spirito Santo in 1 , 35b (che spiega perché il bam-

§ 11, C2. te future imprese del bambino (l ,j2.3l35)

421

bino viene chiamato santo in l , 35d) e la potenza dell'Al­ tissimo che copre con la sua ombra in l , 35 (che spiega perché il bambino viene chiamato Figlio di Dio in l , 35d) danno veramente luogo alla generazione del bambino co­ me Figlio di Dio 48 : qui non si tratta più di adozione. Comunque, come ho sottolineato nelle Note a « verrà » e a « coprirà della sua ombra )) in l , 35b.c., non si tratta di una generazione di stampo sessuale come se Dio pren­ desse il posto del principio maschile nell'unirsi a Maria: si tratta piuttosto di una connotazione di carattere crea­ tivo. Maria non è sterile, quindi nel suo caso il bam­ bino non viene alla luce perché Dio coopera con l'azione generatrice del marito, togliendo di mezzo la sterilità. Invece, Maria è una vergine che non ha conosciuto uomo, per cui il bambino è completamente opera di Dio, una nuova creazione. Se l'apparizione a Zaccaria, un sa­ cerdote, aveva avuto luogo nel Tempio di Gerusalemme a sottolineare la continuità con le instituzioni dell'AT, l'incontro 49 di Gabriele con Maria ha luogo in Nazaret una città alla quale non era legata nessuna attesa vetero­ testamentaria, a sottolineare la totale novità di ciò che Dio sta facendo 50• Se lo Spirito profetico aveva riempito Giovanni Battista fin dall'utero della madre ( 1 , 15.41 .44), lo Spirito che viene su Maria è maggiormente vicino allo Spirito di Dio che si librava sulle acque prima della crea48 Nelle Note a l , 32.35 ho sottolineato che essere « chiamato ,. Fi­ glio dell'Altissimo o Figlio di Dio equivale qui a essere Figlio di Dio, e che Luca non pensa a un Figlio di Dio preesistente, come fa Giovanni. Solo negli scritti del secondo secolo troviamo i con­ cetti di Luca e di Giovanni messi insieme nell'idea di un'incarna­ zione di una divinità preesistente (Giovanni) nel seno della vergine Maria (Luca) . Si veda IGNAZIO, Efesini, vii, 2, e Smirnei, i, l, combi­ nati con Magnesiani, viii, 2 ; anche ARISTIDE, Apologia, xv, l ; GIU­ STINO, Apologia, I, xxi e xxxiii ; MELITONE, Discorso sulla fede, 4 ( Cor­ pus Apologetarum, 9, 420) . Questo ar,gomento è trattato da HOBEN, Virgin Birth, 20-21 . 49 Ho già fatto ·notare che l'annunciazione di Gabriele a Maria non contiene quell'atmosfera ispirata a Daniele che è cosi evidente nella annunciazione a Zaccaria. Analogamente in l , 28 si dice che Ga­ briele « entra » da Maria, invece del più apocalittico « apparire ,. ( l , 1 1) . so Sebbene nell'episodio di Luca ci siano echi di Isaia, non trovo nessuna ragione di affermare che « una città della Galilea, chiamata Nazaret ,. ( l , 26) sia un'eco della « Galilea dei Gentili ,. di Is 8, 23 (cfr. Mt 4, 15) . Nella storia della salvezza di Luca il passaggio dagli Ebrei ai Gentili viene descritto in termini di un passaggio da Ge­ rusalemme a Roma invece che in termini di un passaggio da Ge­ rusalemme alla Galilea.

422

Annunciazione della nascita di Gesù ( Le 1,26-38)

zio ne in Gn l , 2 51 . La terra era una cosa senza forma e vuota quando apparve quello Spirito; proprio come era vuoto l'utero di Maria 52 finché il Dio Spirito non lo riem­ pì con un bambino che era Suo Figlio. Nell'annunciazio­ ne della nascita di Giovanni Battista ci troviamo di fron­ te a un ardente desiderio e a una preghiera da parte dei genitori che sentono molto la mancanza di un figlio; sic­ come, però, Maria è una vergine che non è ancora an­ data a vivere con il proprio marito, non esiste da parte sua ardente desiderio o umana attesa di avere un figlio : si tratta della sorpresa della creazione. Non si ha più a che fare con la supplica da parte dell'uomo e il gene­ roso esaudimento da parte di Dio: qui ci troviamo da­ vanti all'iniziativa di Dio che oltrepassa qualsiasi cosa sognata da uomo o da donna. Se nel messaggio dell'an­ nunciazione di Giovanni Battista, si parlava ancora di un male da cancellare ( « i ribelli )) in l, 17 d), ora il mes­ saggio è interamente positivo e riflette la parola del Dio creatore che ha fatto ogni cosa buona. Forse il lettore attento avrà notato che nel far risalire l , 35 alle formulazioni cristologiche primitive riapplicate al concepimento, mentre ho trovato uno sfondo culturale per termini quali « Spirito Santo », « potenza )) e « chia­ mato Figlio di Dio », non sono stato in grado di portare un esempio di « coprire della sua ombra )) applicato alla resurrezione o al battesimo. Comunque, questa immagine viene applicata in un ambito cristologico al momento della trasfigurazione. In tutti e tre i racconti (Le 9, 34 e par. ) si dice che una nube indicante la presenza di Dio coprì con la sua ombra i presenti, e che una voce proSI Può darsi che l'autore della Genesi abbia inteso ruab (LXX pneu­ ma) nel senso di « vento » piuttosto che di « spirito » ; ma di sicuro gli scritti posteriori l'hanno inteso come un riferimento al soffio o spirito creativo di Dio ( S 1 33, 6 ; Gdt 16, 14 ; 2 Baruch 21, 4) . Il te­ ma viene pure espresso in SI 104, 30: .

§ 1 1 , C2. Le future imprese del bambino ( 1 ,32.33.35)

423

veniente dalla nube affermò, « Questi è il mio Figlio [di­ letto] » . Il parallelismo tra il battesimo e la trasfigura­ zione è riconosciuto da tempo : nel primo lo Spirito Santo discende su Gesù, mentre nella seconda la nube ricopre con la sua ombra 53; ma in tutt'e due la voce di­ vina esprime lo stesso messaggio proveniente dall'alto. Il battesimo rivela il mistero cristologico della filiazione divina al lettore, mentre la trasfigurazione lo rivela a dei discepoli scelti 54• Da questo confronto si può vedere che la discesa dello Spirito Santo e il ricoprire con l'ombra proprio della presenza divina erano modi alternativi per esprimere come Dio agiva nello stabilire e nel confer­ mare tale filiazione. Si capisce ora come Luca sia per­ fettamente corretto nel mettere le due immagini in pa­ rallelismo in l , 35 b.c.55 • E questa duplice espressione del­ l'attività di Dio rende esplicito che quando il bambino viene chiamato « santo » e « Figlio di Dio », tali designa­ zioni sono fedeli alla sua identità e alle sue origini. Tornando un attimo indietro alla formulazione in Ro l , 3-4, va osservato che qui l a discendenza davidica e la designazione di Figlio di Dio sono in contrasto. « Secondo 53

La scelta del termine coprire con l'ombra nell'episodio della tra­ sfigurazione deve essere messa in relazione con l'idea di Pietro di costmire tabernacoli per Gesù, Mosè ed Elia (Le 9, 33 e par.) . Come vedremo più avanti in E, lo sfondo culturale veterotestamentario per coprire con l'ombra è la discesa della gloria di Dio sul Taber­ nacolo o Tempio. 54 LEGRAND, « L'arrière-plan », 170-83, è bravissimo su questo punto. Egli sostiene che nella trasfigurazione la venuta apocalittica del Fi­ glio dell'Uomo con le nubi del cielo (per es., Mc 14, 62, ispirato a Dn 7, 13) sia stata de-apocalittizzata per Luca. La nube della pre­ senza divina ricopre con la sua ombra colui che è di già Figlio di Dio e Figlio dell'Uomo (Le 9, 44) sulla terra. 55 :e vero che nella trasfigurazione è la nube che ricopre con la sua ombra, mentre in Le l, 35c è la potenza. ( La parola « potenza » non appare nella trasfigurazione di Luca, ma si veda il versetto che precede immediatamente la trasfigurazione in Mc 9, l ; anche 2 Pt 1 , 16-17) . Una certa luce su come la potenza ricopra con la sua ombra si potrebbe ottenere dall'unico altro caso in cui negli scritti di Luca si usa « ricoprire con l'ombra », e cioè, At 5, 15-16, dove l'ombra di Pietro copre gli ammalati ed essi vengono guariti. Pie­ t �o a Pentecoste riceve lo Spirito e questo comporta potenza di­ vma: « Con la venuta dello Spirito Santo riceverete dentro di voi una potenza » (At l, 8) ; è per mezzo di tale potenza che egli ri­ s � na (3, 12) ; e talvolta questa potenza che dà vita è portata a eser­ Citare la propria influenza quando l'ombra di Pietro copre un ammalato. La creazione della vita nel seno di Maria è semplice­ �e J?. te un grad9 più . alto della combinazione di Spirito, potenza divma, e atto d1 copnre con l'ombra. Si veda P. W. VAN DER HoRsT, « Peter's Shadow », NTS 23 ( 1976-7) , 204-12,

424

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1,26-38)

la carne » e durante la sua vita terrena Gesù fu ritenuto come un discendente di David; ma « secondo lo Spirito Santo » e per la resurrezione Gesù fu dichiarato Figlio di Dio. Nell'annunciazione di Luca non esiste nessun vero contrasto tra le due parti del messaggio di Gabriele: il Figlio dell'Altissimo, nel quale si è realizzata la promessa fatta alla Casa reale di David, è il bambino che deve es· sere chiamato Figlio di Dio, concepito per mezzo dello Spirito Santo e con potenza. Spostando il momento cri· stologico dalla resurrezione al concepimento, Luca ci vuole dire che non c'è stato nessun momento su questa terra in cui Gesù non sia stato il Figlio di Dio 56• Ora né il battesimo né la resurrezione danno adito a una nuova condizione in contrasto con quella precedente: questi eventi si limitano a rivelare a un uditorio più vasto ciò che già esisteva fin dall'inizio. D.

I L RITRATTO DI MARIA COME ANCELLA

( 1 , 38)

Nella annunciazione ci sono due righe dedicate alla ri­ sposta di Maria; di queste, come abbiamo visto, la pri­ ma, l'obiezione-domanda di l , 34, rappresenta un mo­ mento del modello stereotipato dell'annunciazione bibli· ca di nascita (Tavola VII I ). È la maniera in cui Luca ri· chiama · l'attenzione sul concepimento verginale, dando adito alla formula cristologica di l , 35. Se, quindi, è pro­ babile che codesto versetto non costituisca una remini­ scenza storica della reazione di Maria alla rivelazione dell'imminente concepimento, si è voluto, invece, scor· gere una reminiscenza storica nella risposta finale di Ma· 56 Ciò che Luca intenda esattamente con « Figlio di Dio » non è

del tutto chiaro. Ho già insistito nel dire che la preesistenza non è implicata ( nota 48 a pié di pagina 421) . Io penso che LYONNET, « L'Annonciation », 66, sia troppo riduttivo quando vede la possibi· lità di due scelte soltanto: o prendere l'espressione in un senso largo come equivalente di re messianico o in un senso proprio come equivalente di « Dio » . Bisogna ricordare che Luca usa « figlio di Dio » per Adamo, che ha un'origine diversa da quella degli altri uomini, in quanto è il risultato dell'azione creativa diretta dello Spirito di Dio ( si veda Le 3, 38) . Luca usa senz'altro « Figlio di Pio » in senso proprio in l, 3Sd, ma non è detto che intenda per forza ciò che Ignazio avrebbe detto ·venti o trenta anni più tardi: « Il nostro Dio, Gesù Cristo, fu concepito da Maria » (Efesini xviii 2 ; anche vii 2) . ·

§ l lD. Maria come ancella ( 1,38)

ria all'annunciazione in l , 3 8 : si tratterebbe di

425

ipsissima

verba intesi a esprimere la sua umiltà di ancella del Si­

gnore. Ciò richiede un commento proprio perché il tipo di risposta presente in l , 38 non è un momento del mo­ dello stereotipato di annunciazione. Non esiste neppure nell'annunciazione di Giovanni Battista e rappresenta uno dei tre punti che, come ho detto, non possono essere spiegati come altrettanti tratti caratteristici comuni a questa forma letteraria. Nel prendere in esame l'episodio precedente la mia ipo­ tesi era che Luca si fosse ispirato per i ritratti dei per­ sonaggi non nominati nel corpo del Vangelo (Zaccaria ed Elisabetta) a modelli dell'AT (Abramo e Sara), e che, invece, per il ritratto di Giovanni Battista si fosse basato su quello che egli conosceva stando alle descrizioni fatte di Giovanni Battista nella narrazione evangelica del mi­ nistero. La stessa cosa ritengo sia avvenuta anche qui, che, cioè, il ritratto di Maria in l, 38 sia stato delineato in base a quello che Luca narra di lei nel ministero �. Maria fa la sua comparsa soltanto in un episodio nella tradizione sinottica comune 58• Questo, come viene nar­ rato in Mc 3, è diviso in due parti. Nella prima parte, in 3, 20-21 « i suoi » 59 escono per impadronirsi di lui perCompletare un racconto in questa maniera è una tecnica di Luca. Nella conversazione tra Gesù risorto e i due discepoli sulla strada di Emmaus, la discussione della morte e resurrezione di Gesù in termini di adempimento dell'AT (Le 24, 19-27) è semplicemente un concentrato in forma di conversazione della predicazione della Chiesa primitiva su questo problema come ce la presenta Luca negli Atti. Luca non aveva a disposizione alcuna tradizione storica di ciò che era stato detto in quell'occasione ; al massimo poteva avere una tradizione di un'apparizione « privata » di Gesù risorto a due discepoli, una tradizione che egli completò in maniera plau­ sibile. 58 In Mc 6, 3 Maria viene citata, ma non appare nell'episodio che parla del ritorno di Gesù a Nazaret. Esiste un parallelo in M t 13, 55 e Gv 6, 42, ma non in Le 4, 22 che parla di Giuseppe ma non di Maria. 59 Hoi par' autou, letteralmente « quelli da parte di lui », che teo­ ricamente potrebbe significare emissari. Ma se si tiene presente la sequenza in Marco dove « uscirono per impadronirsi di lui » in 3, 21 è seguita da « giungono sua madre e i suoi fratelli e, stan­ do fuori, mandano a chiamarlo » (3, 31) , appare probabile che Mar­ co abbia inteso hoi par'autou come sua madre e i suoi fratelli. La mancanza di un equivalente di Mc 3, 21 in Matteo e in Luca, oltre al fatto che i paralleli giovannei sono molto distanti l'uno dall'al­ tro (Gv 7, 5 ; 2, 4) , fa sorgere la possibilità che Marco abbia unito due tradizioni un tempo indipendenti. Il parallelo giovanneo cir-

57

426

Annunciazione della nascita di Gesù (Le 1 ,26-38)

ché l'andamento frenetico del suo ministero gli ha tirato addosso l'accusa di pazzia. Nella seconda parte, in 3, 3 135 sua madr� e i suoi fratelli arrivano e, stando fuori del luogo dove egli si trova, mandano a chiamarlo; Gesù, però, risponde che gli ascoltatori seduti in cerchio in­ torno a lui che fanno la volontà di Dio sono sua madre e i suoi fratelli. La prima parte dell'episodio di Marco mette in mostra l'atteggiamento dei parenti di Gesù nei riguardi di lui, un atteggiamento che difficilmente si può definire di fede. La seconda parte rivela l'atteggiamento di Gesù nei confronti della propria famiglia: la sua vera famiglia è determinata dal rapporto con Dio e non dalle origini umane. ( Il parallelo giovanneo è in 2, 4 dove Gesù si oppone all'intervento di sua madre, apparentemente perché essa non ha niente a che fare con la venuta della sua « ora » ). Quando le due parti dell'episodio di Marco si leggono insieme, l'impatto di 3, 33-34 è molto forte : E Gesù rispose: « Chi sono mia madre e i miei fra­ telli? ». Poi, gettando uno sguardo sopra coloro che erano seduti in cerchio intorno a lui, disse: « Ecco mia madre e i miei fratelli! ». Si tratta di una sostituzione della propria famiglia na­ turale e potrebbe essere letta come un rifiuto di essa, specialmente se si tiene presente Mc 6, 4 dove Gesù si lamenta che un profeta è disprezzato dai propri parenti e nella propria casa. L'episodio parallelo di Luca subisce una totale modifi­ cazione 60• Luca omette la prima parte dell'episodio di Marco (Mc 3, 20-21 ) che è così duro con « i suoi » 61 • Omette pure dalla seconda parte dell'episodio di Marco coscrive la mancanza di fede ai fratelli di Gesù ; nel NT Maria non viene mai qualificata come una miscredente. 60 M t 12, 46-50 segue da vicino Mc 3, 31-35, per cui le differenze di Luca dalla seconda parte dell'episodio marciano devono essere at­ tribuite con probabilità alla sua redazione. Anche lo stesso testo marciano può essere composito, ma la sua preistoria non è di gran­ de interesse dal nostro punto di vista qui. 61 Anche Matteo lo omette, indice, questo, che ambedue gli evan­ gelisti hanno probabilmente inteso che esso si riferiva a Maria, trovandolo inconciliabile con il concepimento verginale. La loro reazione alla prima parte dell'episodio di Marco rappresenta un argomento a favore della tesi ch e Marco avrebbe potuto scrivere ciò soltanto se non fosse stato a conoscenza della tradizione del concepimento verginale ; si veda Appendice IV.

§ l l D. Maria come ancella ( 1 ,38)

427

i versetti da noi appena citati : l'episodio completo che ne consegue in Le 8, 19-21 è il seguente: Or, sua madre e i suoi fratelli vennero a trovarlo; ma a causa della folla non poterono avvicinarsi a lui. E gli fu riferito: « Tua madre e i tuoi fratelli son là fuori e desiderano vederti >> . Ma egli rispose loro: « Mia madre e i miei fratelli sono coloro che ascol­ tano la parola di Dio e la mettono in pratica ». Ciò non va letto come se gli ascoltatori della parola di Dio sostituiscano la madre, i fratelli e la vera famiglia di Gesù (così Marco), bensì come un'affermazione che la madre e i fratelli di Gesù fanno parte dei suoi disce­ poli 62• La famiglia fisica di Gesù è veramente la sua fa­ miglia perché ascolta la parola di Dio. Luca conserva l'insistenza di Gesù che l'ascolto e la pratica della parola di Dio è ciò che costituisce la sua famiglia, però ritiene pure che la madre e i fratelli di Gesù rientrino in que­ sto criterio. A differenza di Mc 6, 4, Luca ( 4, 24 ) non rap­ presenta un Gesù che viene ripudiato dai propri parenti. Luca è, quindi, del tutto logico quando riferisce che tra i centoventi « fratelli » che costituivano la comunità di fede dopo la resurrezione/ascensione erano presenti