163 34 77MB
Italian Pages [166] Year 2008
BAR S1859 2008
Il Tardiglaciale in Italia – Lavori in corso
MUSSI (a cura di)
a cura di
Margherita Mussi
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA
BAR International Series 1859 2008 B A R
Il Tardiglaciale in Italia – Lavori in corso a cura di
Margherita Mussi
BAR International Series 1859 2008
ISBN 9781407303420 paperback ISBN 9781407333649 e-format DOI https://doi.org/10.30861/9781407303420 A catalogue record for this book is available from the British Library
BAR
PUBLISHING
INDICE Donatella Magri Lineamenti della vegetazione tardoglaciale in Italia peninsulare e in Sicilia ........................................................... 1 Maura Pellegrini, Randolph E. Donahue, Julia Lee-Thorp, Jane Evans, Janet Montgomery, Carolyn Chenery, Margherita Mussi L’uso degli isotopi nella ricostruzione delle migrazioni delle faune nel Tardiglaciale ............................................ 9 Francesca Alhaique, Amilcare Bietti Il livello di conoscenza sulle strategie di sussistenza e i modelli di insediamento nel Tardiglaciale italiano: un bilancio dopo più di 15 anni ................................................................................................................ 21 Vincenzo Formicola Continuità e discontinuità nel panorama funerario del Paleolitico superiore in Italia............................................ 35 Cyril Montoya Evolution des concepts de productions lithiques et artistiques à l’Epigravettien récent: analyses de collections des Préalpes de la Vénétie et des Préalpes du Sud françaises .............................................................. 43 Ivana Fiore, Antonio Tagliacozzo La caccia a Riparo Dalmeri nel Tardiglaciale dell’Italia nord-orientale ............................................................... 55 Marco Peresani, Ornella De Curtis, Rossella Duches, Fabio Gurioli, Matteo Romandini, Benedetto Sala Grotta del Clusantin, un sito inusuale nel sistema insediativo epigravettiano delle Alpi italiane .......................... 67 Mara Silvestrini, Emanuele Cancellieri, Marco Peresani Madonna dell’Ospedale, un sito epigravettiano antico al margine dell’Appennino Marchigiano: osservazioni sulla produzione litica ....................................................................................................................... 81 Yann Le Jeune, Monique Olive Une approche taphonomique de l’occupation humaine au Tardiglaciaire dans la vallée du Gallero (Prov. de Pescara, Abruzzes) ............................................................................................................................... 103 Margherita Mussi, Enzo Cocca, Emanuela D’Angelo, Ivana Fiore, Rita Melis, Hannah Russ Tempi e modi del ripopolamento dell’Appennino centrale nel Tardiglaciale: nuove evidenze da Grotta di Pozzo (AQ) ........................................................................................................................................... 111 Carmine Collina, Ivana Fiore, Rosalia Gallotti, Massimo Pennacchioni, Marcello Piperno, Loretana Salvadei, Antonio Tagliacozzo Il Gravettiano di Roccia San Sebastiano (Mondragone, Caserta) ........................................................................ 133 Fabio Martini, André Carlo Colonese, Zelia Di Giuseppe, Massimiliano Ghinassi, Lisa Govoni, Domenico Lo Vetro, Silvia Ricciardi Recenti ricerche sul Tardoglaciale del basso versante tirrenico ........................................................................... 145
i
ELENCO DEGLI AUTORI Ornella De Curtis Dipartimento di Biologia ed Evoluzione Università di Ferrara Corso Ercole I d’Este 32, 44100 Ferrara, Italia [email protected] Zelia Di Giuseppe Dipartimento di Scienze dell’Antichità ‘G. Pasquali’ Università degli Studi di Firenze Piazza Brunelleschi 4, 50121 Firenze, Italia Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria ‘P. Graziosi’, Via S. Egidio 2, 50121 Firenze, Italia [email protected]
Francesca Alhaique Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo Università di Roma ‘Sapienza’ P.le A. Moro 5, 00185 Roma, Italia Istituto Italiano di Paleontologia Umana Piazza Mincio 2, 00198 Roma, Italia [email protected] Emanuele Cancellieri Dipartimento di Biologia ed Evoluzione Università di Ferrara Corso Ercole I d’Este 32, 44100 Ferrara, Italia [email protected] Carolyn Chenery NERC Isotope Geosciences Laboratory Keyworth, Nottingham NG12 5GG, UK [email protected]
Randolph E. Donahue Division of Archaeological, Geographical and Environmental Sciences University of Bradford Bradford BD7 1DP, UK [email protected]
Enzo Cocca Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità Facoltà di Scienze Umanistiche, Università di Roma ‘Sapienza’ Via Palestro 63, 00185 Roma, Italia [email protected]
Rossella Duches Dipartimento di Biologia ed Evoluzione, Università degli Studi di Ferrara Corso Ercole I d’Este 32, 44100 Ferrara, Italia [email protected]
Carmine Collina CEPAM Université de Nice SophiaAntipolis CNRS 250 Rue Albert Einstein, Valbonne, France Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma ‘Sapienza’ Via Palestro 63, 00185 Roma, Italia [email protected]
Jane Evans NERC Isotope Geosciences Laboratory Keyworth, Nottingham NG12 5GG, UK [email protected] Ivana Fiore Via San Rocco 5 03016 Fiuggi, Italia [email protected] Sezione di Paleontologia del Quaternario e Archeozoologia Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico ‘L. Pigorini’ P.le Marconi 14, 00144 Roma, Italia [email protected]
André Carlo Colonese Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti Università degli Studi di Siena Via delle Cerchia 5, 53100 Siena, Italia [email protected]
Vincenzo Formicola Dipartimento di Biologia Università di Pisa Via A. Volta 6, 56126 Pisa, Italia [email protected]
Emanuela D’Angelo Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma ‘Sapienza’ Via Palestro 63, 00185 Roma, Italia [email protected]
Rosalia Gallotti Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma ‘Sapienza’ Via Palestro 63, 00185 Roma, Italia [email protected]
ii
Rita T. Melis Dipartimento di Scienze della Terra Università degli Studi di Cagliari Via Trentino 51, 09127 Cagliari, Italia [email protected]
Massimiliano Ghinassi Dipartimento di Scienze della Terra Università degli Studi di Firenze Via La Pira 4, 50121 Firenze [email protected] Lisa Govoni Dipartimento delle Risorse Naturali e Culturali Università degli Studi di Ferrara Corso Ercole I° d’Este, 32, 44100 Ferrara, Italia
Janet Montgomery Division of Archaeological, Geographical and Environmental Sciences University of Bradford Bradford BD7 1DP, UK [email protected]
Fabio Gurioli Dipartimento di Biologia ed Evoluzione Università degli Studi di Ferrara Corso Ercole I d’Este 32, 44100 Ferrara, Italia [email protected]
Cyril Montoya Service Régional de l’Archéologie, DRAC, Picardie Ministère de la Culture et de la Communication 5 rue Henri Daussy, 80044 Amiens cedex 1, France [email protected]
Yann Le Jeune UMR 8591 du CNRS, Laboratoire de Géographie Physique de Meudon Service régional de l’archéologie, DRAC, Pays de la Loire 1 rue Stanislas Baudry, F 44035 Nantes cedex, France [email protected]
Margherita Mussi Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma ‘Sapienza’ Via Palestro 63, 00185 Roma, Italia [email protected]
Julia Lee-Thorp Division of Archaeological, Geographical and Environmental Sciences University of Bradford Bradford BD7 1DP, UK [email protected]
Monique Olive UMR 7041 du CNRS ‘Arscan’ Maison René Ginouvès 21 allée de l'Université, 92023 Nanterre cedex, France [email protected]
Domenico Lo Vetro Dipartimento di Scienze dell’Antichità ‘G. Pasquali’, Università degli Studi di Firenze Piazza Brunelleschi 4, 50121 Firenze, Italia Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria ‘P. Graziosi’, Via S. Egidio 2, 50121 Firenze, Italia [email protected]
Maura Pellegrini Department of Human Evolution, Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, Deutscher Platz 6, 04103 Leipzig, Germany Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale CNR Via Marconi 2, 05010 Porano, Italia [email protected]
Donatella Magri Dipartimento di Biologia Vegetale Università di Roma ‘Sapienza’ P.le A. Moro 5, 00185 Roma, Italia [email protected]
Massimo Pennacchioni Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma ‘Sapienza’ Via Palestro 63, 00185 Roma, Italia [email protected]
Fabio Martini Dipartimento di Scienze dell’Antichità ‘G. Pasquali’ Università degli Studi di Firenze Piazza Brunelleschi 4, 50121 Firenze, Italia Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria ‘P. Graziosi’ Via S. Egidio 2, 50121 Firenze, Italia [email protected]
Marco Peresani Dipartimento di Biologia ed Evoluzione Università degli Studi di Ferrara Corso Ercole I d’Este 32, 44100 Ferrara, Italia [email protected]
iii
Benedetto Sala Dipartimento di Biologia ed Evoluzione Università degli Studi di Ferrara Corso Ercole I d’Este 32, 44100 Ferrara, Italia [email protected]
Marcello Piperno Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma ‘Sapienza’ Via Palestro 63, 00185 Roma, Italia [email protected]
Loretana Salvadei Sezione di Antropologia Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico ‘L. Pigorini’ P.le Marconi 14, 00144 Roma, Italia [email protected]
Silvia Ricciardi Dipartimento di Archeologia, Centro di Ricerche Archeobotaniche – Archeoflorae Università degli Studi di Bologna Via S.Vitale 30, 48100 Ravenna, Italia [email protected]
Mara Silvestrini Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche Via Birarelli, 18, 60121 Ancona, Italia
Matteo Romandini Dipartimento di Biologia ed Evoluzione Università degli Studi di Ferrara Corso Ercole I d’Este 32, 44100 Ferrara, Italia [email protected]
Antonio Tagliacozzo Sezione di Paleontologia del Quaternario e Archeozoologia Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico ‘L. Pigorini’ P.le Marconi 14, 00144 Roma, Italia [email protected]
Hannah Russ Division of Archaeological, Geographical and Environmental Sciences University of Bradford Bradford BD7 1DP, UK [email protected]
iv
PRESENTAZIONE
Il Tardiglaciale in Italia – Lavori in corso raccoglie gli atti dell’omonima giornata di studio, tenutasi il 29 maggio 2006 presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’ Università di Roma ‘Sapienza’. Come spesso avviene, non tutti i contributi allora presentati sono confluiti negli atti; viceversa, si è ritenuto opportuno proporre in questa sede un ulteriore lavoro, incentrato sulle Marche, di Silvestrini, Cancellieri e Peresani, che completa felicemente il quadro geografico italiano. Il risultato finale riflette bene le tematiche dell’incontro, che voleva evidenziare le nuove scoperte e le nuove piste di ricerca riguardanti la fine dell’ultima glaciazione in Italia, compresi lavori di sintesi che aprono a prospettive innovative. La presente raccolta comincia con alcuni contributi che fanno il punto su tematiche generali: la vegetazione (D. Magri), le migrazioni animali quali possono essere evidenziate dagli isotopi stabili (M. Pellegrini et al.), gli studi archeozoologici (Alhaique e Bietti), le sepolture prima e dopo l’UGM (V. Formicola). Seguono analisi che si riferiscono all’Italia settentrionale e centrale: un confronto tra i siti delle Prealpi francesi e venete (Montoya), la caccia a Riparo Dalmeri (Fiore e Tagliacozzo), Grotta del Clusantin e la caccia alle marmotte (Peresani et al.), il sito di Madonna dell’Ospedale (Silvestrini et al.), Campo delle Piane e la conservazione di depositi e siti all’aperto (Le Jeune e Oliva), Grotta di Pozzo e la ricolonizzazione delle aree di montagna dopo l’UGM (Mussi et al.). Infine, l’Italia meridionale con il sito gravettiano di Roccia San Sebastiano (Collina et al.), e con la sintesi di Martini et al. sul basso versante tirrenico. I 12 contributi qui elencati danno un quadro ben articolato dello stato dell’arte Rimane volutamente aperta una questione terminologica: Tardoglaciale o Tardiglaciale? Nonostante autorevoli posizioni che tendono a preferire la prima formulazione1, non vi è un chiaro consenso in proposito. Una ricerca sul web con un motore di ricerca, al momento della redazione di questa nota, dà 253 voci per Tardoglaciale, contro 582, ovvero più del doppio, per Tardiglaciale. Si è preferito, anche nel titolo del volume, questa seconda terminologia, più frequente in ambiente archeologico e certamente più eufonica, lasciando ad ogni autore la possibilità di fare una propria scelta in proposito. Margherita Mussi Dipartimento di Scienze dell’Antichità Università di Roma ‘Sapienza’
1
Orombelli G., Ravazzi C., Cita M.B. 2005 - Osservazioni sul significato dei termini LGM (UMG), Tardoglaciale e Postglaciale in ambito globale, italiano ed alpino, Il Quaternario 18: 147-155.
v
vi
LINEAMENTI DELLA VEGETAZIONE TARDOGLACIALE IN ITALIA PENINSULARE E IN SICILIA Donatella Magri Dipartimento di Biologia Vegetale Università di Roma ‘Sapienza’ Abstract - The late glacial vegetation of Italy is reconstructed through forty dated pollen records. The studied sites are mostly located in northern and central Italy, where they are distributed over all altitudes between sea level and 2000m asl. In southern Italy and Sicily, they are located below 1000m and are very sparse. In particular, the vegetation history is very poorly known all over Sicily, along the Adriatic side of peninsular Italy, and especially so in Sardinia. In addition to pollen records from lakes and mires, a few diagrams have been published from marine Tyrrhenian and Adriatic cores. Here, an overview of the late glacial vegetation of Italy south of the Po valley is presented, including 20 late glacial dated pollen sites, most of them studied during the last ten years. These records show diversified vegetational features, which are partly due to the mosaic of physiographic and climatic conditions of the Italian peninsula, and partly to the location and extent of the glacial refugia for temperate and Mediterranean species. The late glacial forest expansion in the Italian peninsula has generally been a gradual process, with slow tree population growths between 17,500 and 14,500 cal. BP, followed by more rapid increases between 14,500 and 13,000 cal. BP, and by a clear opening of the forests in correspondence with the Younger Dryas. The forest density is different from one site to the other, ranging from relatively closed mixed oak woods in the most humid areas of central and southern Italy, to open woodlands or even grasslands in the driest areas, as in Sicily. The composition of vegetation is rather diversified as well. Pinus shows high frequencies in the northern Apennines, limited values in central Italy and negligible frequencies in southern Italy. Deciduous oaks, on the opposite, are especially well represented in the southern regions, where they form the main component of the late glacial forests. In central Italy, an early increase of Corylus is recorded, most likely because of the vicinity of the glacial refugia. Betula, which is a typical late glacial element, shows a rather complex distribution, being sparse in central Italy and quite abundant in the northern and southern Apennines. The chronology of the vegetational changes displays significantly different patterns from one site to the other: the postglacial development of forests was characterized by an early and vigorous expansion in the volcanic region of central Italy starting at c. 12,300 cal. BP, while in Sicily forests did not expand before c. 10,000 cal. BP. Such marked differences, which still exist in present times and are outlined by substantial landscape differences, may be ascribed not only to diverse climate and vegetation conditions, but also to the lack of resolution provided at times by the results of radiocarbon dating. Therefore, the late glacial vegetation history of Italy on one hand stimulates new questions and opens new perspectives; and on the other hand requires more detailed analyses, a higher number of records and a more precise chronological control.
Negli ultimi dieci anni la ricerca palinologica italiana ha prodotto un notevole avanzamento di conoscenze della storia della vegetazione nel Pleistocene superiore e nell’Olocene, attraverso lo studio dettagliato di numerosi siti ben inquadrati cronologicamente e localizzati in diversi contesti ambientali. Ne è risultata una migliore comprensione dei cambiamenti climatici in Italia, e più in generale nel Mediterraneo centrale, che ha aperto la strada a nuove interpretazioni su dinamiche di vegetazione, localizzazione delle aree di rifugio glaciali per la vegetazione arborea, impatto dell’attività antropica sul territorio e tendenze naturali della vegetazione e del clima a partire dall’ultimo glaciale (Magri 2007).
tardoglaciale è conosciuta in modo sommario, o è addirittura sconosciuta. Alcuni diagrammi pollinici sono stati ottenuti da carote di sedimento marino, sia dal Mar Adriatico (Rossignol-Strick et al. 1992; Lowe et al. 1996; Zonneveld 1996; Asioli et al. 1999), che dal Mar Tirreno (Rossignol-Strick e Planchais 1989; Russo Ermolli e di Pasquale 2002). Sebbene questi dati siano accompagnati da non poche difficoltà di interpretazione, per la provenienza lontana dei granuli pollinici e la loro conservazione selettiva, essi costituiscono un’importante fonte di informazione, complementare alle analisi polliniche in ambiente continentale; in alcuni casi (per es. Russo Ermolli e di Pasquale 2002) essi costituiscono l’unica possibilità di ricostruzioni paleovegetazionali per ampie regioni costiere, per le quali non esistono altri dati.
Per quanto riguarda il Tardoglaciale, sono stati pubblicati in Italia una quarantina di diagrammi pollinici corredati di datazioni radiometriche, in alcuni casi anche con riferimenti tefrocronologici (Fig. 1). Questi siti sono distribuiti abbastanza omogeneamente dal livello del mare fino ad oltre 2000 m di altitudine; tuttavia la maggioranza dei dati disponibili proviene da località a nord di Roma, e particolarmente dall’Italia settentrionale. In varie regioni italiane, come la Sardegna e il versante adriatico della penisola, la storia della vegetazione
In Italia settentrionale, a nord della Pianura Padana, la disponibilità di diagrammi pollinici, studiati con molto dettaglio e distribuiti in diversi contesti ambientali, ha recentemente stimolato la produzione di alcuni lavori di sintesi (Vescovi et al. 2007; Ravazzi et al. 2007). Questi hanno mostrato come alcuni taxa arborei (per es. Pinus sylvestris, Picea, Larix, Betula) siano sopravissuti durante l’ultimo massimo glaciale nelle Prealpi e nella Pianura Padana orientale, cosicché la diffusione di vegetazione arborea, documentata già intorno a 18.000-
Introduzione
1
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO
Fig. 1 – Siti tardoglaciali con datazioni radiometriche: 1) Palughetto di Cansiglio (Avigliano et al. 2000; Ravazzi 2002); 2) Lago della Costa (Kaltenrieder et al. 2004; Ravazzi et al. 2006); 3) Lago di Fimon (Ravazzi et al. 2006); 4) Passo del Tonale (Gehrig 1997); 5) Col di Val Bighera (Gehrig 1997); 6) Pian di Gembro (Pini 2002); 7) Palù bei Edolo (Gehrig 1997); 8) Lago di Gaiano (Gehrig 1997); 9) Torbiera del Lago d'Iseo (Bertoldi e Consolini 1989); 10) Lago di Annone (Wick 1996; Wick e Möhl 2006); 11) Lago del Segrino (Wick 1996; Gobet et al. 2000); 12) Lago di Ganna (Schneider e Tobolski 1985); 13) Lago di Biandronno (Schneider 1978); 14) Lago di Villa (Brugiapaglia 1996); 15) Lago di Viverone (Schneider 1978); 16) Lago Piccolo di Avigliana (Finsinger et al. 2006); 17) Laghi dell'Orgials (Ortu et al. 2005; Ortu et al. 2006); 18) Lago del Vei del Bouc (Finsinger 2001); 19) Berceto (Bertoldi et al. 2004; Bertoldi et al. 2007); 20) Lagdei (Bertoldi 1981, Bertoldi et al. 2007); 21) Prato Spilla C (Lowe 1992); 22) Lago del Greppo (Ravazzi et al. 2006); 23) Bubano Quarry Est (Ravazzi et al. 2006); 24) Lago dell'Accesa (Magny et al. 2006; Drescher-Schneider et al. 2007); 25) Lago di Mezzano (Ramrath et al. 2000; Sadori et al. 2004); 26) Lagaccione (Magri 1999); 27) Lago di Ripa Sottile (Ricci Lucchi et al. 2000); 28) Lago di Vico (Magri e Sadori 1999); 29) Stracciacappa (Giardini 2007); 30) Lago di Martignano (Kelly e Huntley 1991); 31) Valle di Castiglione (Alessio et al.1986; Follieri et al. 1988); 32) Lago Albano (Lowe et al. 1996); 33) CM92-43 (Asioli et al. 1999); 34) PAL94-8 (Lowe et al. 1996); 35) Lago Grande di Monticchio (Watts et al. 1996; Huntley et al. 1999); 36) C106 (Russo Ermolli e di Pasquale 2002); 37) KET 8216 (Rossignol-Strick et al. 1992); 38) IN9 (Zonneveld 1996); 39) KET 8003 (RossignolStrick e Planchais 1989); 40) Lago di Pergusa (Sadori e Narcisi 2001; Sadori et al. 2008). 17.000 anni calibrati BP, ha seguito rapidamente le prime fasi di riscaldamento climatico. Un netto cambiamento vegetazionale si registra intorno a 14.500 anni cal. BP sia in ambiente pedemontano che in altitudine, fino a 17001800 metri. Le Alpi Orientali presentano una vegetazione forestale già in parte distinta dalle Alpi Occidentali, per la presenza di Picea e per una maggiore abbondanza di Larix, che testimoniano una distribuzione articolata dei rifugi glaciali di vegetazione arborea. Questa differenziazione è ancora meglio espressa dopo 13.000
anni cal. BP, quando varie latifoglie (per es. Ulmus, Tilia, Quercus e Fraxinus) cominciano a formare boschi misti. L’evento climatico del Dryas Recente, i cui effetti sono visibili nei diagrammi pollinici a partire da circa 12.700 anni cal. BP, determina una diminuzione della vegetazione arborea, piuttosto modesta nelle aree pedemontane padane e più accentuata in ambiente montano, a favore di specie xerofile tipiche di steppe e praterie. Intorno a 11.600 anni cal. BP, in corrispondenza dell’inizio dell’Olocene, si osserva infine una rapida 2
DONATELLA MAGRI: LINEAMENTI DELLA VEGETAZIONE TARDOGLACIALE IN ITALIA PENINSULARE E IN SICILIA espansione di latifoglie, registrata nell’arco di 200-300 anni in tutti i diagrammi pollinici.
registrata con chiarezza in nessuna delle sequenze dell’Appennino tosco-emiliano.
Il presente lavoro ha per scopo un inquadramento delle principali variazioni vegetazionali tardoglaciali nella parte peninsulare dell’Italia, a sud della Pianura Padana, e in Sicilia. Sarà analizzata la disponibilità dei dati, la composizione regionale della vegetazione e la cronologia delle principali fluttuazioni.
In Toscana il diagramma pollinico del Lago dell’Accesa (157m s.l.m.) (Magny et al. 2006, Drescher-Schneider et al. 2007) descrive lo sviluppo della vegetazione degli ultimi 16.000 anni cal. BP. Fino a circa 14.300 anni cal. BP il paesaggio è dominato da vegetazione steppica con Poaceae, Artemisia e Chenopodiaceae, e significative percentuali di Juniperus. A differenza dei siti appenninici tosco-emiliani, le percentuali di Pinus sono modeste. Intorno a 14.300 anni cal. BP si osserva una repentina espansione di querce caducifoglie e Betula, accompagnati da presenze di elementi del querceto misto. Nell’insieme il polline delle piante arboree costituisce il 40-50% del polline totale. Una netta diminuzione del polline di piante arboree (20%), intorno a 12.700 anni cal. BP, segnala la fine dell’interstadio tardoglaciale e l’inizio del Dryas Recente, caratterizzato da una nuova espansione di elementi xerofili tipici di praterie e steppe (Poaceae, Artemisia e Chenopodiaceae). Le fasi iniziali della reforestazione olocenica non sono chiaramente registrate a causa di uno hiatus di sedimentazione, che peraltro le datazioni radiometriche indicano come molto breve. Nel giro di poche centinaia di anni (11.650-11.350 cal. BP) la percentuale del polline di piante arboree passa da 20% ad oltre 70%, a causa di un forte aumento di Quercus e Pinus, accompagnati da significative percentuali di Corylus e di Ulmus, e dalla presenza di numerosi altri taxa mesofili e termofili. Intorno a 10.000 anni cal. BP, in pieno Olocene, si diffonde anche Abies, che nello stesso momento costituisce l’elemento principale dei boschi appenninici tosco-emiliani.
I dati palinologici La distribuzione dei siti pollinici tardoglaciali lungo la penisola italiana è tuttora frammentaria e addirittura totalmente mancante per intere regioni. Ciò nonostante, sulla base dei diagrammi pollinici pubblicati negli ultimi anni, è possibile mettere in evidenza alcune caratteristiche generali, che saranno meglio precisate via via che nuovi dati si aggiungeranno all’attuale database. Uno dei caratteri generali più significativi nello sviluppo della vegetazione tardoglaciale dell’Italia peninsulare è l’evidente variabilità regionale, che coinvolge tanto la composizione della vegetazione quanto la dinamica dei cambiamenti vegetazionali. Si rende pertanto necessario procedere ad una descrizione regionale della vegetazione tardoglaciale, procedendo da nord a sud. Nell’Appennino tosco-emiliano quattro sequenze polliniche, corredate di datazioni radiometriche, descrivono lo sviluppo della vegetazione tardoglaciale. Esse sono localizzate a Berceto (820m s.l.m.) (Bertoldi et al. 2004, 2007), Lagdei (1254m s.l.m.) (Bertoldi 1981; Bertoldi et al. 2007), Prato Spilla (core Prato Spilla C, 1350m s.l.m.) (Lowe 1992; Lowe e Watson 1993) e Lago del Greppo (1442m s.l.m.) (Ravazzi et al. 2006; Vescovi 2007). Solamente il sito di Berceto registra con continuità lo sviluppo della vegetazione dall’ultimo massimo glaciale all’inizio dell’Olocene: tra le piante arboree domina Pinus (presumibilmente Pinus sylvestris, ancora presente in zona), accompagnato da modeste percentuali di Picea, destinata quest’ultima a scomparire all’inizio dell’Olocene dal sito di Berceto, per sopravvivere solo in aree molto ristrette dell’Appennino (Ravazzi et al. 2006). A partire da circa 17.000 anni cal. BP si osserva un lento e progressivo aumento di Betula, che raggiunge le massime percentuali intorno a 13.000 anni cal. BP, in concomitanza con la diffusione di querce caducifoglie. Con l’inizio dell’Olocene si assiste ad una massiccia espansione di Abies e di vari taxa arborei caducifogli tipici del querceto misto (Ulmus, Tilia, Acer, Corylus). L’espansione di Abies all’inizio dell’Olocene è confermata anche dai dati di Lagdei e del Lago del Greppo, mentre i diagrammi pollinici di Prato Spilla segnalano elevate percentuali di abete bianco (10-20%) già intorno a 15.000 anni cal. BP. In quest’ultimo sito, la concomitante precoce presenza di significative percentuali di Ulmus, Tilia e Corylus, registrati molto più tardivamente in diagrammi pollinici più meridionali, suggerisce che le porzioni tardoglaciali delle carote di sedimento di Prato Spilla possano essere rimaneggiate e debbano quindi essere considerate con cautela. L’oscillazione climatica del Dryas Recente non è
I laghi vulcanici del Lazio costituiscono un ambiente particolarmente favorevole per lo studio di lunghe sequenze polliniche, perché in molti casi sono stati sede di un accumulo di sedimenti regolare e prolungato nel tempo. Il Tardoglaciale è stato studiato nei seguenti laghi laziali di origine vulcanica corredati di datazioni radiometriche: Lago di Mezzano (455m s.l.m.) (Ramrath et al. 2000; Sadori 2007), Lagaccione (355m s.l.m.) (Follieri et al. 1998; Magri 1999), Lago di Vico (510m s.l.m.) (Follieri et al. 1998; Magri e Sadori 1999), Stracciacappa (220m s.l.m.) (Follieri et al. 1998; Giardini 2007), Lago di Martignano (210m s.l.m.) (Kelly e Huntley 1991), Valle di Castiglione (44m s.l.m.) (Alessio et al. 1986; Follieri et al. 1988; Follieri et al. 1998) e Lago Albano (293m s.l.m.) (Lowe et al. 1996). Parte del Tardoglaciale è inoltre rappresentato nella sequenza pollinica intermontana di Ripa Sottile (371m s.l.m.) (Ricci Lucchi et al. 2000). Il diagramma pollinico di Lagaccione (Magri 1999) (Fig. 2) illustra con dettaglio le fluttuazioni del Tardoglaciale laziale: dopo un lunghissimo periodo dominato da steppe e praterie, nel quale gli unici elementi arborei ed arbustivi presenti in quantità significativa sono Pinus e Juniperus, i primi cambiamenti vegetazionali si registrano intorno a 17.000 anni cal. BP. A partire da questa data il polline di Betula e di Quercus gruppo caducifoglie mostra curve continue, seppure con valori inizialmente molto bassi, 3
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO
Fig. 2 – Diagramma pollinico percentuale sintetico di Lagaccione (Magri 1999). I punti rappresentano valori < 0,5%) In Campania è disponibile un solo diagramma pollinico tardoglaciale, proveniente da una carota marina prelevata nel Golfo di Salerno a 292m sotto il livello del mare (Russo Ermolli e di Pasquale 2002). A differenza delle altre località italiane mediotirreniche, sono registrate significative percentuali di polline di piante arboree anche durante l’ultimo massimo glaciale. Infatti, escludendo il polline di Pinus, che potrebbe essere sovrarappresentato nei sedimenti marini, a partire da 28.000 anni cal. BP (base della carota) il polline di piante arboree non scende mai al di sotto del 20%. Intorno alla data calibrata di 15.600 BP si verifica un aumento significativo delle querce caducifoglie, che mostrano un secondo più accentuato incremento intorno a 14.500 anni cal. BP, fino a valori del 40%. L’evento climatico del Dryas Recente e la transizione con il postglaciale non sono rappresentati molto chiaramente dal diagramma pollinico, mentre sono indicati con precisione dai valori del δ18O misurati nella stessa carota di sedimento. La data 11.700 anni cal. BP segna il passaggio all’Olocene, caratterizzato da una progressiva diminuzione di Pinus e da un aumento di Quercus gruppo sempreverdi, insieme a numerosi altri taxa termofili.
generalmente inferiori a 1%. Il polline di pino presenta percentuali molto più basse che in Italia settentrionale, per lo più minori di 10%. Un ulteriore cambiamento vegetazionale si registra tra 15.000 e 13.700 anni cal. BP, quando si osservano vari elementi caducifogli in basse percentuali, in particolare Betula (2-5%), Quercus gruppo caducifoglie (2-5%), Corylus, Alnus, Ulmus, Salix e Fagus. Intorno a 14.100 anni cal. BP si assiste ad un lieve, ma significativo aumento di polline di querce, che superano valori del 5%. Un deciso cambiamento vegetazionale si verifica tra 13.700 e 13.200 anni cal. BP, quando i taxa arborei aumentano sensibilmente, fino al 78%: le querce superano il 40%, il nocciolo il 20%, tiglio e olmo il 5%. Si osservano inoltre con continuità nuovi taxa arborei: Acer, Carpinus betulus e Quercus gruppo sempreverdi. Questo rigoglioso sviluppo della vegetazione forestale declina rapidamente tra 13.500 e 13.200 BP, quando si registra un ritorno di piante steppiche tipiche del glaciale, in particolare Artemisia, Poaceae e Chenopodiaceae, ritorno legato all’oscillazione climatica del Dryas Recente. Gli alberi caducifogli, seppur ridotti percentualmente, restano tuttavia presenti, con percentuali di poco inferiori al 40%, e si ridiffondono vigorosamente a partire da circa 12.300 anni cal. BP. In questa nuova espansione forestale si introducono rapidamente nuovi taxa legnosi (per es. Ericaceae, Hedera e Fraxinus), mentre pino e betulla, che sono molto scarsi nella vegetazione postglaciale, si riducono a valori molto bassi. La data di 12.300 anni cal. BP segna a Lagaccione il precoce inizio della reforestazione postglaciale.
In Basilicata, i diagrammi di tre sondaggi eseguiti nel Lago Grande di Monticchio (655m s.l.m.) (Watts et al. 1996; Huntley et al. 1999) descrivono la storia della vegetazione nella regione del Vulture. L’introduzione dei primi taxa caducifogli è molto graduale: intorno a 17.000 anni cal. BP si osserva un progressivo aumento di Betula, seguita dalle querce caducifoglie. Il polline di Pinus è ancora più scarso che nell’Italia centrale, mentre Juniperus presenta valori del 10-20%. Intorno a 14.500 4
DONATELLA MAGRI: LINEAMENTI DELLA VEGETAZIONE TARDOGLACIALE IN ITALIA PENINSULARE E IN SICILIA composizione della vegetazione, sia la cronologia dei cambiamenti vegetazionali.
anni cal. BP si verifica un cambiamento vegetazionale determinato dalla crescita delle popolazioni di betulla (20%) e di quercia (5%) e dall’introduzione di Corylus, mentre Juniperus si riduce a percentuali minime. Un nuovo deciso aumento delle querce caducifoglie, fino a valori del 60%, si osserva intorno a 13.800 anni cal. BP; allo stesso tempo si introducono numerosi altri elementi del bosco misto caducifoglio (Ulmus, Acer, Tilia, Fagus, Fraxinus). Tra 12.800 e 12.000 anni cal. BP, in corrispondenza del Dryas Recente, si assiste ad una temporanea riduzione di tutti questi elementi e ad un corrispondente aumento di Betula e di numerose piante erbacee, particolarmente Poaceae e Artemisia. Le querce mantengono tuttavia alti valori, superiori al 40%. Da circa 12.000 anni cal. BP riprende con vigore la vegetazione forestale postglaciale, caratterizzata da percentuali molto alte di polline di quercia, insieme a numerosi altri taxa, prevalentemente caducifogli.
Il grado di reforestazione può essere ricostruito nelle grandi linee dai valori percentuali del polline di piante arboree. In alcuni siti, per esempio a Lagaccione e al Lago Grande di Monticchio, valori del 70%, registrati nell’interstadio tardoglaciale, rappresentano condizioni forestali, seppure non molto dense; in altri siti, come al Lago dell’Accesa, dove il polline di taxa legnosi si aggira intorno a 40%, i dati pollinici suggeriscono condizioni di piuttosto aperte, con rade boscaglie; il diagramma pollinico del Lago di Pergusa, in Sicilia, registra un paesaggio aperto. La ricchezza floristica è generalmente modesta in tutte le località studiate, tuttavia si osserva una discreta diversificazione degli elementi dominanti (Fig. 3). Pinus presenta elevate percentuali durante tutto il Tardoglaciale nell’Appennino settentrionale, valori modesti in Toscana, ancora più bassi nel Lazio e quasi trascurabili in Italia meridionale. Le querce caducifoglie sono invece maggiormente rappresentate al centro e al sud della penisola, dove sono i primi elementi caducifogli che reagiscono al cambiamento climatico tardoglaciale e i componenti principali del bosco postglaciale. Corylus è uno dei taxa legnosi che si diffondono precocemente in Italia centrale: a Lagaccione mostra percentuali del 15% già durante l’interstadio tardoglaciale. Tuttavia la distribuzione di Corylus è modesta sia in Italia meridionale che nell’Appennino settentrionale, presumibilmente a causa di una modesta presenza di rifugi glaciali in queste regioni. La distribuzione di Betula, che è un elemento caratteristico del Tardoglaciale, è abbastanza articolata: pur non mostrando un areale disgiunto, in Italia centrale la presenza di betulla è molto contenuta, mentre valori superiori al 10% si riscontrano nell’Appennino tosco-emiliano e in Basilicata.
Le carote marine adriatiche (CM92-43: Asioli et al. 1999; PAL94-8: Lowe et al. 1996; KET 8216: Rossignol-Strick et al. 1992; IN9: Zonneveld 1996) confermano che l’elemento forestale più importante, oltre il pino che è generalmente sovrarappresentato nei sedimenti marini, sono le querce caducifoglie, presenti in quantità significativa nelle carote più meridionali (KET 8216, IN9) già durante l’ultimo massimo glaciale. Il diagramma pollinico adriatico che rappresenta con maggior dettaglio le fluttuazioni tardoglaciali è quello della carota CM9243 (Asioli et al. 1999), la più settentrionale, dove un evidente aumento di polline di quercia è registrato a partire da circa 14.800 anni cal. BP fino a 12.800 anni cal. BP, quando si assiste ad una netta diminuzione del polline di piante arboree, in corrispondenza con il Dryas Recente, che perdura fino all’inizio del postglaciale, 11.600 anni cal. BP. In Sicilia l’unico dato disponibile proviene dal Lago di Pergusa, in provincia di Enna (674m s.l.m.) (Sadori et al. 2008), dove il paesaggio vegetale è piuttosto aperto, come indicato da valori del polline di piante arboree intorno a 30%. L’oscillazione climatica del Dryas Recente non è rappresentata con chiarezza, forse per interruzioni di sedimentazione. La reforestazione postglaciale (Sadori e Narcisi 2001) è graduale e determinata soprattutto dall’espansione delle popolazioni di querce, sia caducifoglie che sempreverdi.
Dal punto di vista cronologico, si osservano differenze significative tra un sito e l’altro. Per esempio, basandosi sulla cronologia radiocarbonio delle singole sequenze, l’inizio della reforestazione postglaciale è molto precoce e rapida a Lagaccione, sui Monti Vulsini, molto tardiva e graduale al Lago di Pergusa, in provincia di Enna. Nel primo sito infatti il Dryas Recente viene interrotto da una vigorosa espansione di popolazioni arboree già intorno a 12.300 anni cal. BP, mentre nel secondo sito vere e proprie condizioni forestali si registrano solo intorno a 10.000 anni cal. BP. Una differenza così pronunciata tra due siti a soli 600 km di distanza in linea d’aria potrebbe essere imputata non solo alle condizioni ambientali e climatiche delle due regioni, peraltro molto diverse anche attualmente, ma anche a incertezze inerenti le datazioni radiometriche. Se dunque da un lato i dati palinologici tardoglaciali dell’Italia peninsulare e insulare suscitano problematiche nuove e stimolanti, dall’altro lato essi necessitano di ulteriori analisi e conferme. Come spesso accade, gli avanzamenti della scienza incoraggiano nuove interpretazioni, ma nel contempo richiedono conferme da analisi sempre più numerose e particolareggiate.
Discussione I dati pollinici dell’Italia peninsulare indicano, nel loro insieme, che il processo di reforestazione tardoglaciale è molto graduale. Si osserva infatti una crescita lenta e continua delle popolazioni arboree tra 17.500 e 14.500 anni cal. BP, seguita da una reforestazione piuttosto rapida tra 14.500 e 13.000 anni cal. BP e da una diminuzione di copertura forestale in corrispondenza del Dryas Recente. Nel dettaglio, i diagrammi pollinici peninsulari mostrano una discreta variabilità di situazioni per quanto riguarda sia l’entità della reforestazione, sia la 5
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO
Fig) 3 – Valori percentuali di Pinus, Quercus, Betula e Corylus in quattro finestre temporali (16.000, 13.500, 12.500 e 11.000 anni cal. BP) Da nord a sud sono rappresentati i siti di: Berceto-Lagdei II (Bertoldi et al. 2007), Lago dell’Accesa (Drescher-Schneider et al. 2007), Lagaccione (Magri 1999), Lago Albano (Lowe et al. 1996), Lago Grande di Monticchio (Huntley et al. 1999) e Lago di Pergusa (Sadori e Narcisi 2001; Sadori et al. 2008). Ringraziamenti
Bibliografia
Lavoro eseguito nell’ambito del progetto PRIN 2005 (2005045488_005) “Paleoambienti continentali pleistocenici ed olocenici italiani: ricostruzioni paleobotaniche”.
ALESSIO A., ALLEGRI L., CALDERONI G., CORTESI C., DAI PRA G., DE RITA D., FOLLIERI M., IMPROTA S., MAGRI D., NARCISI B., PETRONE V., SADORI L. 1986 14 C dating, geochemical features, faunistic and pollen analyses of the uppermost 10 m core from Valle di 6
DONATELLA MAGRI: LINEAMENTI DELLA VEGETAZIONE TARDOGLACIALE IN ITALIA PENINSULARE E IN SICILIA FOLLIERI M., GIARDINI M., MAGRI D., SADORI L. 1998 Palynostratigraphy of the last glacial period in the volcanic region of central Italy, Quaternary International 47-48: 3-20.
Castiglione (Rome, Italy), Geologica Romana 25: 287308. ASIOLI A., TRINCARDI F., LOWE J., OLDFIELD F. 1999 Short-term climate changes during the Last GlacialHolocene transition: comparison between Mediterranean records and the GRIP event stratigraphy, Journal of Quaternary Science 14: 373-381.
GEHRIG R. 1997 - Pollenanalytische Untersuchungen zur Vegetations- und Klimageschichte des Val Camonica (Norditalien), Dissertationes Botanicae 276: 1-152.
AVIGLIANO R., DI ANASTASIO G., IMPROTA S., PERESANI M., RAVAZZI C. 2000 - A new late glacial to early Holocene palaeobotanical and archaeological record in the Eastern Pre-Alps: the Palughetto basin (Cansiglio Plateau, Italy), Journal of Quaternary Science 15: 789803.
GIARDINI M. 2007 - Late Quaternary vegetation history at Stracciacappa (Rome, central Italy), Vegetation History and Archaeobotany 16: 301-316. GOBET E., TINNER W., HUBSCHMID P., JANSEN I., WEHRLI M., AMMANN B., WICK L. 2000 - Influence of human impact and bedrock differences on the vegetational history of the Insubrian Southern Alps, Vegetation History and Archaeobotany 9: 175–187.
BERTOLDI R. 1981 - Le vicende vegetazionali e climatiche nella sequenza paleobotanica würmiana e post- würmiana di Lagdei (Appennino Settentrionale), Ateneo Parmense Acta Naturalia 16: 147-175.
HUNTLEY B., WATTS W.A., ALLEN J.R.M., ZOLITSCHKA B. 1999 - Palaeoclimate, chronology and vegetation hisory of Weichselian Lateglacial: comparative analysis of data from three cores at Lago Grande di Monticchio, southern Italy, Quaternary Science Reviews 18: 945-960.
BERTOLDI R., CONSOLINI M. 1989 - Deglaciazione e sviluppo vegetazionale tardi-postglaciale nella regione del Lago d’Iseo attraverso analisi polliniche e datazione 14 C, Memorie Società Geologica Italiana 42: 139-145.
KALTENRIEDER P., AMMANN B., RAVAZZI C., TINNER W. 2004 - Long-term forest dynamics during the past 26,000 years at Colli Euganei (near Padova, Italy), Polen 14: 529.
BERTOLDI R., CHELLI A., ROMA R., TELLINI C., VESCOVI P. 2004 - First remarks on late Pleistocene lacustrine deposit in the Berceto area (northern Apennines, Italy), Il Quaternario 17: 133-143.
KELLY M.G., HUNTLEY B. 1991 - An 11000-year record of vegetation and environment from Lago di Martignano, Latium, Italy, Journal of Quaternary Science 6: 209-224.
BERTOLDI R., CHELLI A., ROMA R., TELLINI C. 2007 New data from northern Apennines (Italy) pollen sequences spanning the last 30,000 yrs, Il Quaternario 20: 3-20.
LOWE J.J. 1992 - Lateglacial and early Holocene lake sediments from the northern Appennines, Italy - pollen stratigraphy and radiocarbon dating, Boreas 21: 193–208.
BRUGIAPAGLIA E. 1996 - Dynamique de la vegetation Tardiglaciaire et Holocene dans les Alpes Italiennes Nord-Occidentales, Thèse de Doctorat, Université de Saint-Jerôme, Marseille.
LOWE J.J., WATSON C. 1993 - Lateglacial and early Holocene pollen stratigraphy of the northern Apennines, Italy, Quaternary Science Reviews 12: 727-738.
DRESCHER-SCHNEIDER R., DE BEAULIEU J.-L., MAGNY M., WALTER-SIMONNET A.-V., BOSSUET G., MILLET L., BRUGIAPAGLIA E., DRESCHER A. 2007 - Vegetation history, climate and human impact over the last 15,000 years at Lago dell’Accesa (Tuscany, Central Italy), Vegetation History and Archaeobotany 16: 279-299.
LOWE J., ACCORSI C.A., BANDINI-MAZZANTI M., BISHOP A., VAN DER KAARS S., FORLANI L., MERCURI A.M., RIVALENTI C., TORRI P., WATSON C. 1996 - Pollen stratigraphy of sediment sequences from lakes Albano and Nemi (near Rome) and from the central Adriatic, spanning the interval from oxygen isotope stage 2 to the present day, Memorie dell’Istituto Italiano di Idrobiologia 55: 71–98.
FINSINGER W. 2001 - Vegetation history and human impact at the Lago del Vei del Bouc (Argentera Massif, Maritime Alps), Quaternaire 12: 223-233. FINSINGER W., TINNER W., VAN DER KNAAP W.O., AMMANN B. 2006 - The expansion of hazel (Corylus avellana L.) in the southern Alps: a key for understanding its early Holocene history in Europe?, Quaternary Science Reviews 25: 612–631.
MAGNY M., DE BEAULIEU J.-L., DRESCHER-SCHNEIDER R., VANNIÈRE B., WALTER-SIMONNET A.-V., MILLET L., BOSSUET G., PEYRON O. 2006 - Climatic oscillations in central Italy during the Last Glacial–Holocene transition: the record from Lake Accesa, Journal of Quaternary Science 21: 311–320.
FOLLIERI M., MAGRI D., SADORI L. 1988 - 250,000-year pollen record from Valle di Castiglione (Rome), Pollen et Spores 30: 329–356.
MAGRI D. 1999 - Late Quaternary vegetation history at Lagaccione near Lago di Bolsena (central Italy), Review of Palaeobotany and Palynology 106: 171–208. 7
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO RUSSO ERMOLLI E., DI PASQUALE G. 2002 - Vegetation dynamics of south-western Italy in the last 28 kyr inferred from pollen analysis of a Tyrrhenian Sea core, Vegetation History and Archaeobotany 11: 211-219.
MAGRI D. 2007 - Advances in Italian palynological studies: late Pleistocene and Holocene records, GFF 129: 333-340. MAGRI D., SADORI L. 1999 - Late Pleistocene and Holocene pollen stratigraphy at Lago di Vico (central Italy), Vegetation History and Archaeobotany 8: 247-260.
SADORI L. 2007 - The Lateglacial and Postglacial record of environmental history at Lago di Mezzano, a maar lake of central Italy, Quaternary International 167-168: 486.
ORTU E., DAVID F., CARAMIELLO R. 2005 - Effet des paramètres locaux sur le développement de la végétation dans le Vallon de St. Anna di Vinadio (Alpes Maritimes; Italie), Ecoscience 12: 122-135.
SADORI L., NARCISI B. 2001 - The postglacial record of environmental history from Lago di Pergusa (Sicily), The Holocene 11: 655–671.
ORTU E., BREWER S., PEYRON O. 2006 - Pollen-inferred palaeoclimate reconstructions in mountain areas: problems and perspectives, Journal of Quaternary Science 21: 615-627.
SADORI L., ZANCHETTA G., GIARDINI M. 2008 - Last glacial to Holocene palaeoenvironmental evolution at lago di Pergusa (Sicily), as inferred from pollen, microcharcoal, and stable isotopes, Quaternary International, doi:10.1016/j.quaint.2007.02.024
PINI R. 2002 - A high-resolution Late-Glacial—Holocene pollen diagram from Pian di Gembro (Central Alps, Northern Italy), Vegetation History and Archaeobotany 11: 251-262.
SCHNEIDER R.E. 1978 Pollenanalytische Untersuchungen zur Kenntnis der spät- und postglazialen Vegetationsgeschichte am Südrand der Alpen zwischen Turin und Varese (Italien), Botanische Jahrbücher für Systematik 100: 26-109.
RAMRATH A., SADORI L., NEGENDANK J.F.W. 2000 Sediments from Lago di Mezzano, central Italy: a record of Lateglacial/Holocene climatic variations and anthropogenic impact, The Holocene 10: 87–95.
SCHNEIDER R., TOBOLSKI K. 1985 - Lago di Ganna— Late-Glacial and Holocene environments of a lake in the Southern Alps, Dissertationes Botanicae 87: 229–271.
RAVAZZI C. 2002 - Late Quaternary history of spruce in southern Europe, Review of Palaeobotany and Palynology 120: 131-77.
VESCOVI E. 2007 - Long-term population dynamics of major forest trees under strongly changing climatic conditions, Inauguraldissertation der Philosophischnaturwissenschaftlichen Facultät der Universität Bern.
RAVAZZI C., DONEGANA M., VESCOVI E., ARPENTI E., CACCIANIGA M., KALTENRIEDER P., LONDEIX L., MARABINI S., MARIANI S., PINI R., VAI G.B., WICK L. 2006 - A new Late-glacial site with Picea abies in the northern Apennine foothills: an exception to the model of glacial refugia of trees, Vegetation History and Archaeobotany 15: 357-371.
VESCOVI E., RAVAZZI C., ARPENTI E., FINSINGER W., PINI R., VALSECCHI V., WICK L., AMMANN B., TINNER W. 2007 - Interactions between climate and vegetation during the Lateglacial period as recorded by lake and mire sediment archives in Northern Italy and Southern Switzerland, Quaternary Science Reviews, 26: 16501669.
RAVAZZI C., PERESANI M., PINI R., VESCOVI E. 2007 - Il Tardoglaciale nelle Alpi italiane e in Pianura Padana. Evoluzione stratigrafica, storia della vegetazione e del popolamento antropico, Il Quaternario 20: 163-184.
WATTS W.A., ALLEN J.RM., HUNTLEY B., FRITZ S.C. 1996 - Vegetation history and climate of the last 15,000 years at Laghi di Monticchio, Southern Italy, Quaternary Science Reviews 15: 113–132.
RICCI LUCCHI M., CALDERONI G., CARRARA C., CIPRIANI N., ESU D., FERRELI L., GIROTTI O., GLIOZZI E., LOMBARDO M., LONGINELLI A., MAGRI D., NEBBIAI M., RICCI LUCCHI F., VIGLIOTTI L. 2000 - Late Quaternary record of the Rieti basin, central Italy: paleoenvironmental and paleoclimatic evolution, Giornale di Geologia 62: 105-136.
WICK L., MÖHL A. 2006 - The mid-Holocene extinction of silver fir (Abies alba) in the Southern Alps: a consequence of forest fires? Palaeobotanical records and forest simulations, Vegetation History and Archaeobotany 15: 435-444.
ROSSIGNOL-STRICK M., PLANCHAIS N. 1989 - Climate patterns revealed by pollen and oxygen isotope records of a Tyrrhenian sea core, Nature 342: 413-416.
WICK L. 1996 - Late-Glacial and early Holocene palaeoenvironments in Brianza, northern Italy, Il Quaternario 9: 653–660.
ROSSIGNOL-STRICK M., PLANCHAIS N., PATERNE M., DUZER D. 1992 - Vegetation dynamics and climate during the deglaciation in the south Adriatic basin from a marine record, Quaternary Science Reviews 11: 415–423.
ZONNEVELD K.A.F. 1996 - Palaeoclimatic reconstruction of the last deglaciation (18–8 ka b.p.) in the Adriatic Sea region; a land-sea correlation based on palynological evidence, Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology 122: 89–106. 8
L’USO DEGLI ISOTOPI NELLA RICOSTRUZIONE DELLE MIGRAZIONI DELLE FAUNE NEL TARDIGLACIALE: IMPLICAZIONI SULLE STRATEGIE DI SUSSISTENZA DEI CACCIATORI-RACCOGLITORI IN ITALIA CENTRALE Maura Pellegrini1, Randolph E. Donahue2, Julia Lee-Thorp2, Jane Evans3, Janet Montgomery2, Carolyn Chenery3, Margherita Mussi4 1
2
Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale, CNR Department of Human Evolution Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology Leipzig, Germany
University of Bradford, Bradford, UK
Division of Archaeological, Geographical and Environmental Sciences
3
NERC Isotope Geosciences Laboratory Nottingham, UK
4
Dipartimento di Scienze dell'Antichità Università di Roma ‘Sapienza’
Abstract - Eurasian hunter-gatherer populations experienced rapid and extreme environmental changes from the Last Glacial Maximum to the early Holocene (c.18,000 to 8,000 BP uncalibrated). During this period, profound socio-economic changes and technological developments took place culminating in the transition to agriculture. Various models have been applied to explore the relationship between the environment and hunter-gatherer behaviour during the Late-glacial in Mediterranean Europe. One model, originally proposed by Eric Higgs (1975) suggests that Late-glacial hunter-gatherers in Mediterranean Europe hunted migratory ungulate species that moved seasonally between the pastures of the coastal plains and interior uplands. This model was later applied to hunter-gatherers in central Italy by Graeme Barker (1981). Here we report on the study of six teeth of horse (Equus hydruntinus) and red deer (Cervus elaphus) from four archaeological sites in central Italy: Grotta di Vado all’Arancio, Grotta di Settecannelle, Grotta Polesini and Grotta di Pozzo, which have been analysed to evaluate whether the migratory patterns and seasonal variations recorded in their teeth are consistent with the expectations of this model of seasonal movement. Sequential subsamples of enamel were analysed from each tooth to measure oxygen and strontium isotope ratios for reconstructing mobility and yearly seasonal variations during the period of mineralization of the tooth. Results show little evidence that these animals were moving over different geological terrains throughout the year, although small variations in Sr isotope ratios and concentrations were detected that corresponded to likely seasonal variations as shown in the δ18O isotope sequences. The results also show that each of the two species sampled show consistent, but distinct, patterns of movement in the landscape. Cervus elaphus appears to have ranged over wider areas than Equus hydruntinus. While not conclusive, our results do not show evidence for altitudinal seasonal mobility by either the equids or the cervids. Our results, however, are confined to the movements of animals and say little about the possible movements of the hunter-gatherers other than that, if they were moving seasonally between interior uplands and coastal lowlands, it was unlikely to have been in response to migrating herds. The study shows that this methodology produces results appropriate to assess animal migratory behaviour and, in turn, to test the consistency of proposed models of huntergatherer subsistence and mobility strategies.
pianura, dove trascorrevano le stagioni invernali, verso gli alpeggi in quota, dove trovavano pascoli estivi. In Italia, Barker (1975, 1981) ipotizza che i cacciatoriraccoglitori del tardo Pleistocene seguissero stagionalmente, e cacciassero, specie quali Cervus elaphus e Equus hydruntinus.
Introduzione Dall’ultimo Massimo Glaciale fino all’inizio dell’Olocene (c.18.000-8.000 BP – non calibrato, come tutte le date a seguire), la vita dei cacciatori-raccoglitori dell’Eurasia è stata condizionata dalla necessità di adattarsi a cambiamenti ambientali estremi e repentini (Blockley et al. 2004; Prasad et al. 2006). Questo periodo è anche marcato da profondi cambiamenti socioeconomici e culturali, culminati nella transizione all’agricoltura.
Non è stato possibile, finora, testare tale modello su basi archeologiche. In questo lavoro, si cerca di farlo mediante l’applicazione della misura sequenziale combinata degli isotopi di ossigeno (18O/16O) e stronzio (87Sr/86Sr) nello smalto dei denti degli animali, al fine di ricostruire le variazioni ambientali sperimentate da questi ultimi e i pattern di eventuali migrazioni tra aree di pascolo a diverse quote. Il territorio italiano risulta particolarmente adatto per questo tipo di indagine sia per le sue caratteristiche topografiche e geologiche, che per le informazioni geochimiche disponibili nella letteratura scientifica. Queste sono relative sia alle variazioni isotopiche dello stronzio nelle rocce, che a quelle dell’ossigeno nelle precipitazioni.
Per spiegare le relazioni tra ambiente e strategie adattative dei cacciatori-raccoglitori nell’Europa mediterranea sono stati proposti vari modelli e, tra questi, il ‘modello delle migrazioni stagionali su grandi distanze’, una variante dei modelli di stagionalità originariamente proposti da Higgs (Higgs e Jarman 1972, 1975). Questo modello descrive gli uomini del Tardiglaciale come cacciatori specializzati nella cattura di ungulati che si spostavano stagionalmente dalle aree di 9
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO Il rapporto isotopico 18O/16O determinato nella porzione minerale dello scheletro riflette la composizione isotopica del cibo e dell’acqua che l’animale ha ingerito in vivo (Longinelli 1984; Luz e Kolodny 1985). Il valore isotopico di O, nell’acqua e nella vegetazione di un territorio, a sua volta dipende dalla variabilità climatica. La misura sequenziale del valore isotopico di ossigeno, misurato nello smalto lungo l’accrescimento dei denti, è quindi un utile mezzo per stimare le variazioni ambientali sperimentate dall’animale nel periodo che copre la mineralizzazione degli stessi (amelogenesi) (Bryant et al. 1996; Fricke et al. 1998; Balasse et al. 2001). I dati sono solitamente riferiti in unità delta, dove:
rapporto isotopico 87Sr/86Sr nei carbonati può essere stimato dalla curva marina presentata in McArthur et al. (2001). Per i depositi cretacei, i calcari dovrebbero avere valori compresi tra 0,7078 e 0,7071, che potrebbero comunque variare leggermente a causa dei contributi delle argille. Alcune determinazioni fatte su denti di Elephas (Palaeoloxodon) antiquus del Pleistocene medio forniscono una ulteriore stima dei valori biologici della regione laziale (Palombo et al. 2005): il valore della dentina risulta di 0,7099 ± 0,0002 (2sd, n=8), mentre quello dello smalto è di 0,7100 ± 0,0002 (2sd, n=29). Siccome la dentina ha una struttura poco cristallina e reagisce con l’ambiente di sepoltura, a differenza dello smalto, che invece è quasi sempre un sistema chiuso (Hoppe et al. 2003), quest’ultima rappresenta una buona stima dei valori geologici locali. Palombo et al. (2005) concludono nel loro lavoro che questi animali sono rimasti stanziali nella regione dove sono stati rinvenuti i loro resti.
⎡ ( 18O / 16O ) campione − ( 18O / 16O ) standard ⎤ ⎥ x1000 ⎢⎣ ⎥⎦ ( 18O / 16O ) standard
δ =⎢
Il passaggio su aree caratterizzate da diverse litologie viene poi registrato nel rapporto isotopico 87Sr/86Sr dello smalto dei denti, dato che lo Sr depositato nel tessuto scheletrico deriva anch’esso dal cibo e dall’acqua ingerita dall’animale (Sealy et al. 1991). La composizione isotopica della litologia e dei sedimenti locali, e della vegetazione soprastante, viene infatti trasferita allo scheletro dell’individuo senza particolari frazionamenti isotopici, ossia senza accumulo preferenziale dell’uno o dell’altro isotopo nei tessuti.
Riassumendo, la complessa geologia del centro Italia si dovrebbe tradurre in valori nella biosfera potenzialmente variabili. La distribuzione e la composizione isotopica delle precipitazioni meteoriche in Italia sono state descritte nel dettaglio nei lavori di Longinelli e Selmo (2003), e di Longinelli et al. (2006). Questi studi mostrano che la penisola italiana e le sue catene montuose agiscono come barriere che separano longitudinalmente il bacino mediterraneo in una zona occidentale e in una zona orientale. La costa tirrenica dell’Italia è principalmente affetta da precipitazioni di origine occidentale, mentre la costa adriatica è anche affetta da precipitazioni derivanti da masse d’aria di origine orientale. Le precipitazioni non mostrano nessun gradiente composizionale al variare della latitudine nella costa tirrenica, mentre la variabilità isotopica stagionale è grande e fortemente variabile da zona a zona, soprattutto a causa del clima mediterraneo e delle caratteristiche topografiche della penisola. La relazione tra il δ18O e il δD differisce dalla Global Meteoric Line (Craig 1961) in molti dei siti italiani. Questa relazione differisce, in particolare, tra il nord, il centro e il sud. In modo concorde con quanto osservato in molte aree mediterranee, le temperature medie e la composizione isotopica (δ18O e δH) delle precipitazioni, risultano poco correlate. Ad ogni modo, si rileva un gradiente altitudinale che, sebbene anch’esso variabile, è stato stimato in circa -0.2‰/100m.
Lo 87Sr deriva dal decadimento radioattivo del 87Rb, e il rapporto 87Sr/86Sr in una roccia dipende essenzialmente dal contenuto iniziale di Rb e dall‘età della roccia stessa. In questo senso, la possibilità di tracciare i movimenti degli animali è spesso riconducibile alla variazione della geologia nel territorio e alla variazione dei suoi rapporti isotopici 87Sr/86Sr. Le variazioni geologiche si dovrebbero perciò riflettere in simili variazioni isotopiche nella biosfera. Ciò è però spesso complicato da ulteriori possibili elementi. Le composizioni isotopiche degli organismi animali e vegetali di un territorio possono non rispecchiare esattamente la composizione delle rocce sottostanti, ma risultare invece dal mescolamento di più sorgenti di Sr a composizione isotopica diversa: ad esempio quella dovuta all’alterazione (spesso differenziale) dei vari minerali delle rocce, o alle acque di falda o di precipitazione. E’ perciò necessaria una particolare cura nell’interpretazione dei dati biologici a partire direttamente da quelli della letteratura geologica, che possono comunque fornire utili informazioni di partenza.
I siti paleolitici
La geologia del centro Italia è caratterizzata per lo più da rocce sedimentarie mesozoiche di origine marina, tra cui estesi affioramenti di calcari. Nella Toscana occidentale, una finestra tettonica consente l’affioramento di rocce paleozoiche, mentre la Toscana meridionale e il Lazio sono dominati dal vulcanismo cenozoico. 87
Sono stati analizzati campioni di denti provenienti da quattro siti del Tardiglaciale: Grotta Polesini (PL), Grotta di Pozzo (PZ), Grotta di Settecannelle (ST) e Grotta di Vado all’Arancio (VA) (Fig. 1). Grotta Polesini si apre in un banco di travertino, a 70 m s.l.m., tra Roma e Tivoli, lungo il corso dell’Aniene. E’ stata scavata fino a –5m dal piano di calpestio nel 19531956 (Radmilli 1974). Esiste un’unica datazione al radiocarbonio, di 10.090 ± 80 BP, fatta a metà della
86
Le vulcaniti laziali hanno un valore di Sr/ Sr variabile e dipendente dalla specifica composizione petrologica della roccia (Serri et al. 1993; Conticelli et al. 2002). Il 10
MAURA PELLEGRINI ET AL: L’USO DEGLI ISOTOPI NELLA RICOSTRUZIONE DELLE MIGRAZIONI DELLE FAUNE 1985-1986; Minellono et al. 1980). I reperti archeologici, dell’Epigravettiano finale, sono datati a 11.330 ±50 BP. Le specie animali includono l’Equus hydruntinus, l’Equus caballus, il cervo, il capriolo e il cinghiale. Sono state ritrovate anche due sepolture: un adulto e un bambino. In base alla disponibilità dei materiali e alle necessità della ricerca, sono stati identificati l’Equus hydruntinus e il Cervus elaphus quali specie più adatte alle analisi richieste. Infatti sono presenti in tutti i siti contemporaneamente, i loro denti crescono lentamente, e questi ultimi sono sufficientemente grandi per essere campionati in modo sequenziale. Nel limite del possibile, è stato quindi analizzato un esemplare di entrambe le specie da ognuno dei quattro siti. Per un miglior confronto dei risultati, è stato misurato sempre lo stesso dente: il secondo molare nel caso del Cervus elaphus e il terzo molare nel caso dell'Equus hydruntinus. Fig. 1 - Posizione dei siti archeologici di provenienza dei campioni.
Strategia di campionamento e approccio metodologico
sequenza (livello 7) (Belluomini 1980). Sia l’industria litica, dell’Epigravettiano finale, che i resti di fauna sono estremamente abbondanti. Il cervo predomina ampiamente, ma sono stati identificati anche resti di bovidi, equidi e capridi, e una varietà di carnivori. Sono presenti resti umani.
In questo studio si sono eseguite misure isotopiche sequenziali dello smalto, lungo la direzione di crescita del dente, dal colletto alla superficie occlusale. Il presupposto di partenza è che la mineralizzazione dello smalto avvenga in modo regolare lungo questa direzione, il che è in realtà solo parzialmente corretto. Alcuni articoli in letteratura forniscono una descrizione abbastanza dettagliata della mineralizzazione dello smalto nei cavalli (Hoppe et al. 2004; Kohn 2004) e nei cervi (Kohn 2004). Il secondo molare (M2) nel cervo comincia a mineralizzare intorno alla nascita e completa l’amelogenesi entro il primo anno di vita (Brown e Chapman 1991), mentre il terzo molare (M3) nel cavallo si forma tra il 18° e il 36° mese (Hoppe et al. 2004).
Grotta di Pozzo, a 710 m s.l.m., è una cavità nei calcari dell’Appennino centrale, a circa 100km da Roma (Mussi et al. 2003; Mussi et al. in questo volume). Si apre sul bacino di Avezzano, una depressione di origine tettonica, ed è circondata da montagne che raggiungono i 17001800m s.l.m. entro pochi km. Il bacino, drenato in epoca romana e poi nuovamente nell’Ottocento, è stato occupato in modo intermittente da un lago poco profondo, che si estendeva su 150 km2 prima dell’ultima bonifica. La sequenza archeologica inizia con industria dell’Epigravettiano antico a cran (non datata), e continua con livelli archeologici datati col 14C tra 16.000 e 12.000 anni da oggi (Mussi et al. in questo volume). La fauna, intorno a 12.000 BP, è dominata da camoscio e cervo, accompagnato da stambecco, cinghiale, cavallo idruntino. Grotta di Settecannelle è situata a 215m s.l.m. nei tufi del distretto vulcanico dei Monti Vulsini, a circa 10km a Est del lago di Bolsena (Ucelli Gnesutta 2007). La sequenza archeologica comincia con i livelli 17 e 16, rispettivamente datati a 16.620 ±210 e a 16.200 ±200 BP. L’industria litica dell’Epigravettiano antico a cran, accompagnata da fauna dominata da Equus hydruntinus, Equus caballus e Bos primigenius, è stata ritrovata fin sotto il livello 12, che è sterile. Al di sopra, i livelli 10 (12.700 ±270 BP; 12.500 ±140 BP; 12.050 ± 150 BP) e 8 (10.570 ± 260 BP), includono resti di cervo, cinghiale e capriolo, con industrie dell’Epigravettiano finale. Grotta di Vado all’Arancio è anch’essa situata in depositi di travertino, a circa 300m s.l.m., 15km a Est della costa attuale tirrenica, nella Toscana meridionale (Minellono
Fig. 2 - Schema di campionamento dello smalto nei denti. 11
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO è stata svolta per mezzo di un pirolizzatore (Thermo Finnigan TC/EA), accoppiato ad uno spettrometro di massa (Thermo Finnigan Delta Plus XP). Per la misura della concentrazione e del rapporto isotopico dello Sr, il frammento di smalto è stato dissolto in acido nitrico concentrato con uno spike di concentrazione nota, e la soluzione passata attraverso una resina (Eichrom Srspec), secondo il metodo indicato da Horwitz et al. (1992) e da Deniel e Pin (2001). Le misure sono state eseguite per mezzo di uno spettrometro di massa Finnigan Mat 262.
Una porzione longitudinale di smalto è stata sezionata nel dente prescelto per mezzo di una piccola sega diamantata. Tale sezione è stata poi suddivisa in sub-campioni, secondo lo schema di Fig. 2. Questi sub-campioni sono stati lavati in ultrasuoni con acqua deionizzata e successivamente tutta la dentina o il materiale estraneo è stato asportato per mezzo della punta diamantata di un trapano da dentisti. I sub-campioni, di 2-3 mm di lunghezza, sono stati a loro volta suddivisi in due parti, uno per l’analisi di δ18O nel fosfato (δ18Op) e uno per la misura del 87Sr/86Sr della bioapatite, con una risoluzione di campionamento diversa per le due porzioni (Fig. 2).
Risultati e discussioni Metodologie analitiche I risultati della ricerca sono evidenziati in Tab. 1 e in Fig. 2. Le misure sequenziali di Sr in tutti i campioni sono riportati rispetto ai valori isotopici dell’ossigeno, nelle varie posizioni della corona. I valori più alti dell’asse x indicano gli stadi primari nell’evoluzione del dente.
Per la misura dell’ossigeno nel fosfato della bioapatite, lo smalto è stato ridotto in polvere sottile e trattato chimicamente per estrarre il fosfato, secondo le tecniche proposte da O’Neil et al. (1994). L’analisi isotopica di O
12
MAURA PELLEGRINI ET AL: L’USO DEGLI ISOTOPI NELLA RICOSTRUZIONE DELLE MIGRAZIONI DELLE FAUNE
13
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO
Tab. 1 - Risultati delle analisi isotopiche. In generale, i valori isotopici di Sr sono consistenti con le formazioni calcaree, all’interno delle quali sono scavate molte delle grotte da cui provengono i campioni studiati. Il confronto tra i valori della dentina e dello smalto di ogni singolo dente indica, ad ogni modo, che una certa variabilità nelle composizioni isotopiche fra i siti esiste, mentre lo smalto in tutti i campioni ha valori decisamente più omogenei. La dentina, data la sua struttura più porosa, tende a riequilibrare in fretta la sua composizione isotopica con l’ambiente circostante, mentre lo smalto si comporta come un sistema chiuso ed è molto più resistente all’alterazione post mortem. Nel nostro caso, l’alterazione dello smalto può essere anche esclusa dallo scarso contenuto totale di Sr, che invece tende
La caratteristica peculiare di questi campioni di smalto è la scarsa variabilità nella composizione isotopica di Sr. Tutti i campioni hanno valori inferiori a 0.70910, mentre l’intervallo totale è compreso fra 0,70861 e 0,70904. Nonostante la grande distanza geografica tra i siti (Fig. 1), sembra dunque che non ci sia una grande differenza nella composizione isotopica registrata dagli animali, e quindi presumibilmente nemmeno nella geologia. La scarsa variabilità composizionale all’interno di ciascun dente può invece essere spiegata con limitati movimenti migratori degli animali, oppure con una mobilità su formazioni geologiche con composizione isotopica simile.
14
MAURA PELLEGRINI ET AL: L’USO DEGLI ISOTOPI NELLA RICOSTRUZIONE DELLE MIGRAZIONI DELLE FAUNE
Fig. 3 - Variazioni composizionali di δ18O e 87Sr/86Sr nello smalto, rispetto alla posizione nella corona dei denti. riportati per alcune rocce della Provincia Magmatica Romana dell’area intorno al sito (Conticelli et al. 2002). La dentina dello stesso esemplare risulta comunque nell’intervallo composizionale degli altri campioni, il che suggerisce che il valore nel sito di Settecannelle è diverso da quello della aree dove pascolava l’animale nelle fasi giovanili.
normalmente a crescere come effetto dei processi tafonomici. Il contenuto nella dentina arriva inoltre in alcuni campioni fino a 2190 ppm, mentre il contenuto naturale solitamente non supera i 600-700 ppm (Blum et al. 2000). In questo senso, fanno eccezione i denti degli animali di Grotta di Pozzo, dove invece il contenuto di Sr è paragonabile con quello dello smalto. Siccome la variabilità interna dello smalto del dente in questi due campioni (PZCE e PZEH) è consistente e sistematica, è difficile pensare ad una ri-omogeneizzazione completa della composizione di entrambe i tessuti del dente, come effetto diagenetico per cui, anche in questo caso, si dovrebbe trattare di composizioni inalterate.
I denti di cervo mostrano sempre un andamento piuttosto lineare di δ18Op, mentre i denti di cavallo hanno andamenti sinusoidali. Questo suggerisce che la mineralizzazione nei due denti copre intervalli temporali diversi: da sei a nove mesi nei cervi (M2), e tra i due anni e i tre anni nei cavalli (M3). I denti di cervo di Grotta Polesini e di Grotta di Pozzo mostrano trend e valori molto simili (Fig. 3a e 3c). Entrambi sembrano aver iniziato l’amelogenesi in una stagione fredda, e averla
Lo smalto del dente di Cervus elaphus di Grotta di Settecannelle è caratterizzato dai rapporti isotopici di Sr più radiogenici (Tabella 1), consistenti con i valori 15
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO significativo che sia il campione di cervo che quello di idruntino di questo sito presentino i valori isotopici mediamente più arricchiti e più costanti di δ18O. Questo potrebbe indicare lo sfruttamento della stessa risorsa idrica.
terminata in una stagione calda, anche considerando il caso che una piccola parte della cuspide sia stata usurata. La variazione composizionale più ampia, assimilabile ad una differenza stagionale più estrema tra estate e inverno, è stata registrata nel campione di Grotta Polesini, con il 3.8 ‰ di variabilità in δ18Op. La composizione isotopica di ossigeno nei denti M2 potrebbe essere viziata dal segnale isotopico dell’allattamento dell’animale, che solitamente risulta in un arricchimento in 18O rispetto all’acqua ambientale (White et al. 2004 e referenze ivi contenute). Ciò implica che la variazione stagionale poteva essere stata anche maggiore di quanto registrato, in entrambi gli animali.
I valori di δ18O ricavati sono stati interpretati in base a quelli delle precipitazioni meteoriche presenti in letteratura. Il δ18O dell’acqua ambientale (δ18Ow) negli animali è stato calcolato per mezzo delle rette di calibrazione disponibili per il cervo (D'Angela e Longinelli 1990) e il cavallo (Delgado-Huertas et al. 1995). I risultati sono consistenti con le medie pesate annuali dei valori isotopici di δ18O nelle precipitazioni ottenuti da pluviometri in siti vicini a quelli archeologici, studiati e riportati in Longinelli e Selmo (2003). I risultati possono anche essere interpretati e confrontati per riferimento con le attuali variazioni stagionali nelle precipitazioni, considerando che nell’apatite i valori risultano attenuati, dato che i sub-campioni di smalto rappresentano dati isotopici mediati nel tempo, e non puntuali, come nel caso delle misure nelle precipitazioni. Inoltre, bisogna tener conto che le condizioni climatiche generali e le variazioni stagionali possono essere cambiate anche molto dal Pleistocene superiore ai giorni nostri.
Il terzo dente di cervo (Fig. 3e), proveniente da Grotta Settecannelle, ha un andamento opposto: inizia a mineralizzare in una stagione calda (valori più alti di δ18Op) e termina in una stagione un po’ più fredda; la variabilità complessiva in questo dente è di ~1.5‰. In questo caso, l’effetto dell’allattamento, che dovrebbe influenzare le porzioni che hanno mineralizzato prima (verso la superficie occlusale del dente), potrebbe avere incrementato il segnale estivo, il che indicherebbe una variazione stagionale ancora più bassa. Questo animale doveva quindi aver bevuto da una fonte idrica che non ha cambiato molto la sua composizione isotopica (δ18O) durante tutto l’anno, il che suggerirebbe un lago quale principale sorgente d’acqua. Questa informazione, associata a quella fornita dagli isotopi dello stronzio, è compatibile con un animale che si spostava nel distretto vulcanico del lago di Bolsena, distante solo una decina di chilometri dal sito.
Il modello di Barker (1975, 1981) prevedeva che gli ungulati si spostassero dalle zone di bassa quota a quelle di alta quota, dove gli animali avrebbero dovuto passare la primavera e l’estate. Questi movimenti avrebbero dovuto influenzare la composizione di δ18Op ed essere rimasti ‘registrati’ nello smalto dei denti. Tuttavia, se un animale spende la stagione invernale a bassa quota e quella estiva in alta quota, la variazione del segnale isotopico stagionale dovrebbe risultare minimizzata, dato che il gradiente altitudinale e la variazione stagionale vanno in direzioni opposte. Finora, all’interno di questo studio, è risultato impossibile separare distintamente gli effetti dell’altitudine e della stagionalità nel δ18O dell’apatite: per distinguerli occorrerebbe un maggior numero di campioni ed uno studio specificatamente dedicato.
Le Fig. 3b, 3d e 3f mostrano le variazioni isotopiche di O e Sr nello smalto dei denti di idruntino provenienti dai siti di: Grotta Polesini, Grotta di Pozzo, e Grotta di Vado all’Arancio. I profili osservati nell’andamento degli isotopi di ossigeno in questi animali sono tutti sinusoidali, e coprono intervalli di almeno due anni. L’esemplare di Grotta di Pozzo fornisce il profilo più breve, ma questo dente risulta rotto verso la radice ed è impossibile valutare il quantitativo di informazione persa. L’informazione ottenuta con gli isotopi dell’ossigeno copre comunque un intero ciclo annuale e mostra i valori medi più bassi di δ18Op, consistenti con l’altitudine e la topografia del bacino del Fucino, collocato nell’Appennino abruzzese. A differenza dei due cervi, i campioni di idruntino di Grotta Polesini e di Grotta di Pozzo si distinguono chiaramente nei rapporti isotopici di ossigeno: quelli di Polesini sono mediamente più arricchiti in 18O, ancora una volta a motivo della posizione geografica e della minore altitudine del sito.
Data, inoltre la piccola variazione composizionale negli isotopi di Sr mostrata nello smalto dei nostri campioni, si potrebbe essere tentati ad affermare che gli animali si siano spostati poco o niente durante le fasi dell’amelogenesi. Tuttavia, il confronto diretto tra gli andamenti di δ18O e quelli di 87Sr/86Sr (Fig. 3) dimostra che, sebbene l’intervallo di variazione dei rapporti di 87 Sr/86Sr sia estremamente piccolo, questo varia sistematicamente, anche se con modalità differenti, all’interno di tutti i campioni. Tali variazioni di 87Sr/86Sr sono coincidenti con quelle di δ18Op.
L’ampiezza delle variazioni isotopiche stagionali negli idruntini di Grotta Polesini, Grotta di Pozzo e Grotta di Vado all’Arancio è generalmente inferiore rispetto a quella dei cervi dello stesso sito. Il dente di idruntino di Settecannelle mostra una variazione stagionale molto ridotta (~1‰) rispetto agli altri animali della stessa specie (Fig. 3), così come si era osservato nel caso del cervo dello stesso sito. Sebbene in questo caso non ci siano misure isotopiche di Sr per questo campione, è
Inoltre, visto che campioni provenienti da siti anche molto distanti l’uno rispetto all’altro hanno valori di 87 Sr/86Sr sorprendentemente simili, non si può escludere la possibilità che questi animali si muovessero su formazioni geologiche analoghe, o con rapporti isotopici di 87Sr/86Sr molto vicini. Per poter distinguere meglio tra 16
MAURA PELLEGRINI ET AL: L’USO DEGLI ISOTOPI NELLA RICOSTRUZIONE DELLE MIGRAZIONI DELLE FAUNE
Fig. 4 - Confronto tra le variazioni nei rapporti isotopici di O e Sr lungo il dente nei campioni di Cervus elaphus e Equus hydruntinus nei due siti di Grotta Polesini e Grotta di Pozzo. Le due specie mostrano in entrambi i siti pattern migratori diversi tra di loro. Ciò detto, bisogna comunque considerare che la ridotta variazione della composizione di Sr osservata non è per ora sufficiente a discernere inequivocabilmente tra spostamenti su lunghe piuttosto che su piccole distanze. La scarsa variabilità potrebbe essere dovuta sia a effettivi limitati spostamenti dell’animale, che ad omogeneità relativa agli isotopi di Sr nella geologa del territorio.
queste due possibilità, sarebbe necessario raccogliere e studiare i valori isotopici di campioni ambientali quali rocce, suoli, vegetazione e acqua, provenienti dai siti di interesse o dalle supposte rotte migratorie. La Fig. 4 mostra i risultati a confronto degli isotopi di O e Sr nei campioni di Cervus elaphus e Equus hydruntinus nei siti di Grotta Polesini e Grotta di Pozzo. In entrambi i siti il comportamento è nettamente diverso nelle due specie, con i cervi propensi a muoversi su aree più ampie rispetto ai cavalli. Gli equidi sembrano invece essersi spostati su aree più ristrette, o almeno con una composizione isotopica più stabile.
Dato che il territorio italiano si è dimostrato più omogeneo dal punto di vista geochimico di quanto atteso, sarebbe perciò importante associare a questo tipo di studi informazioni dettagliate sul territorio investigato, e confrontare i dati con quelli relativi ad animali moderni che abbiano migrato lungo le stesse rotte. L’analisi contestuale di reperti umani provenienti da siti in quota e in pianura, potrebbe poi chiarire direttamente i movimenti degli stessi cacciatori-raccoglitori, e anche contribuire a definire la natura residenziale o logistica dei siti di montagna. Infine, un ulteriore sviluppo di questa ricerca potrebbe portare al confronto tra animali e umani vissuti in periodi stadiali e interstadiali, per capire lo sviluppo delle abitudini migratorie di animali e uomini come conseguenza dei cambiamenti delle condizioni climatiche.
Conclusioni L’applicazione combinata degli isotopi di O e Sr misurati in modo sequenziale nello smalto dei denti rappresenta un metodo appropriato ed efficace per testare la natura migratoria di alcune specie di ungulati. Di conseguenza, permette di sottoporre a verifica le assunzioni di base di modelli come quelli delle migrazioni stagionali su lunga distanza proposti da Barker per i cacciatori-raccoglitori del Tardiglaciale. Il risultato di questo studio suggerisce che le due specie animali analizzate avevano abitudini migratorie diverse. Entrambe mostrano pattern di movimento consistenti ma differenti, con Cervus elaphus apparentemente propenso a spostarsi di più rispetto ad Equus hydruntinus, che invece doveva essere più stanziale. Inoltre, sebbene ancora preliminari, i risultati raggiunti sembrano contrari all’ipotesi che questi animali migrassero regolarmente tra aree a quote molto differenti.
Ringraziamenti Gli autori desiderano ringraziare Zelia De Giuseppe, Ivana Fiore, Sabrina Innocenti, Fabio Martini, Hillary Sloane, Claudio Sorrentino, e Paola Ucelli Gnesutta per la loro assistenza durante le fasi di campionamento, analisi e stesure del lavoro. Questo progetto è stato finanziato dall’ Hunter-Gatherer Research Laboratory, University of Bradford (UK).
17
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO DENIEL C., PIN C. 2001 - Single-stage method for the simultaneous isolation of lead and strontium from silicate samples for isotopic measurements, Analytica Chimica Acta 426: 95-103.
Bibliografia BALASSE M., BOCHERENS H., MARIOTTI A., AMBROSE S.H. 2001 - Detection of dietary changes by intra-tooth carbon and nitrogen isotopic analysis: an experimental study of dentine collagen of cattle (Bos taurus), Journal of Archaeological Science 28: 235-245.
FRICKE H.C., CLYDE W.C., O'NEIL J.R. 1998 - Intra-tooth variations in δ18O(PO4) of mammalian tooth enamel as a record of seasonal variations in continental climate variables, Geochimica et Cosmochimica Acta 62: 18391850.
BARKER G.W.W. 1975 - Prehistoric territories and economies in Central Italy, in E.S. Higgs (ed.) Palaeoeconomy, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 111-175.
HIGGS E.S., JARMAN M.R. 1972 - The origins of animal and plant husbandry, in E.S. Higgs (ed.) Papers in economic prehistory, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 3-13.
BARKER G.W.W. 1981 - Landscape and society: Prehistoric Central Italy, London, Academic Press. BELLUOMINI G. 1980 - Datazioni dirette di ossa fossili umane provenienti da siti archeologici dell'Italia centromeridionale effettuate con il metodo della racemizzazione dell'acido aspartico, Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria 3: 25-34.
HIGGS E.S., JARMAN M.R. 1975 – Palaeoeconomy, in E.S. Higgs (ed.) Palaeoeconomy, Cambridge, Cambridge University Press, pp.1-8. HOPPE K.A., KOCH P.L., FURUTANI T.T. 2003 - Assessing the preservation of biogenic strontium in fossil bones and tooth enamel, International Journal of Osteoarchaeology 13: 20-28.
BLOCKLEY S.P.E., LOWE J.J., WALKER M.J.C., ASIOLI A., TRINCARDI F., POLLARD A.M., DONAHUE R.E., COOPE G.R. 2004 - Analyses of radiocarbon dated sequences: some examples from the European Late Glacial, Journal of Quaternary Science 19: 159-175.
HOPPE K.A., STOVER S.M., PASCOE J.R., AMUNDSON R. 2004 - Tooth enamel biomineralization in extant horses: implications for isotopic microsampling, Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology 206: 355-365.
BLUM J.D., TALIAFERRO E.H., WEISSE M.T., HOLMES R.T. 2000 - Changes in Sr/Ca, Ba/Ca and Sr-87/Sr/86Sr ratios between trophic levels in two forest ecosystems in the northeastern USA, Biogeochemistry 49: 87-101.
HORWITZ E.P., CHIARIZIA R., DIETZ M.L. 1992 - A novel strontium-selective extraction chromatographic resin, Solvent Extraction and Ion Exchange 10: 313-336.
BROWN W.A.B., CHAPMAN N.G. 1991 - The dentition of red deer (Cervus elaphus): from a scoring scheme based on radiographs of developing permanent molariform teeth, Journal of Zoology 224: 85-97.
KOHN M.J. 2004 - Comment: tooth enamel mineralization in ungulates: implications for recovering a primary isotopic time-series, by B.H. Passey e T.E. Cerling (2002), Geochimica et Cosmochimica Acta 68: 403-405.
BRYANT J.D., FROELICH P.N., SHOWERS W.J., GENNA B.J. 1996 - A tale of two quarries: biological and taphonomic signatures in the oxygen isotope composition of tooth enamel phosphate from modern and Miocene equids, Palaios 11: 397-408.
LONGINELLI A. 1984 - Oxygen isotopes in mammal bone phosphate - a new tool for paleohydrological and paleoclimatological research, Geochimica et Cosmochimica Acta 48: 385-390.
CONTICELLI S., D'ANTONIO M., PINARELLI L., CIVETTA L. 2002 - Source contamination and mantle heterogeneity in the genesis of Italian potassic and ultrapotassic volcanic rocks: Sr-Nd-Pb isotope data from Roman Province and Southern Tuscany, Mineralogy and Petrology 74: 189222.
LONGINELLI A., ANGLESIO E., FLORA O., IACUMIN P., SELMO E. 2006 - Isotopic composition of precipitation in Northern Italy: reverse effect of anomalous climatic events, Journal of Hydrology 329: 471-476.
CRAIG H. 1961 - Isotopic variations in meteoric waters, Science 133: 1702-1703.
LONGINELLI A., SELMO E.M. 2003 - Isotopic composition of precipitation in Italy: a first overall map, Journal of Hydrology 270: 75-88.
D'ANGELA D., LONGINELLI A. 1990 - Oxygen isotopes in living mammals bone phosphate - further results, Chemical Geology 86: 75-82.
LUZ B., KOLODNY Y. 1985 - Oxygen isotope variations in phosphate of biogenic apatites in mammal teeth and bones, Earth and Planetary Science Letters 75: 29-36.
DELGADO-HUERTAS A., IACUMIN P., STENNI B., CHILLON B.S., LONGINELLI A. 1995 - Oxygen-isotope variations of phosphate in mammalian bone and tooth enamel, Geochimica et Cosmochimica Acta 59: 4299-4305.
MCARTHUR J.M., HOWARTH R.J., BAILEY T.R. 2001 Strontium isotope stratigraphy: LOWESS version 3: Best fit to the marine Sr-isotope curve for 0-509 Ma and 18
MAURA PELLEGRINI ET AL: L’USO DEGLI ISOTOPI NELLA RICOSTRUZIONE DELLE MIGRAZIONI DELLE FAUNE oxygen isotope ratios in ancient Nubian bones and teeth, Journal of Archaeological Science 31: 233-250.
accompanying look-up table for deriving numerical age, Journal of Geology 109: 155-170. MINELLONO F. 1985-1986 - L'incisione di testa maschile dal Riparo di Vado all'Arancio (Grosseto), Rivista di Scienze Preistoriche 40: 115-135. MINELLONO F., PARDINI E., FORNACIARI G. 1980 - Le sepolture epigravettiane di Vado all'Arancio (Grosseto), Rivista di Scienze Preistoriche 35: 3-44. MUSSI M., COCCA E., D’ANGELO E., FIORE I., MELIS R., RUSS H. in questo volume - Tempi e modi del ripopolamento dell’Appennino centrale nel Tardiglaciale: nuove evidenze da Grotta di Pozzo (AQ). MUSSI M., MELIS R.T., MAZZELLA G. 2003 - Grotta di Pozzo (prov. L'Aquila): oscillazioni climatiche e presenza umana tra Tardiglaciale e Olocene, Atti della XXXVI Riunione scientifica dell'Istituto italiano di Preistoria e Protostoria: 65-79. O'NEIL J.R., ROE L.J., REINHARD E., BLAKE R.E. 1994 A rapid and precise method of oxygen isotope analysis of biogenic phosphate, Israel Journal of Earth Sciences 43: 203-212. PALOMBO M.R., FILIPPI M.L., IACUMIN P., LONGINELLI A., BARBIERI M., MARAS A. 2005 - Coupling tooth microwear and stable isotope analyses for palaeodiet reconstruction: the case study of Late Middle Pleistocene Elephas (Palaeoloxodon) antiquus teeth from Central Italy (Rome area), Quaternary International 126-128: 153-170. PRASAD S., BRAUER A., REIN B., NEGENDANK J.F.W. 2006 - Rapid climate change during the early Holocene in Western Europe and Greenland, The Holocene 16: 153158. RADMILLI A.M. 1974 - Gli scavi nella Grotta Polesini a Ponte Lucano di Tivoli e la più antica arte nel Lazio, Firenze, Sansoni. SEALY J.C., VAN DER MERWE N.J., SILLEN A., KRUGER F.J., KRUEGER, H.W. 1991 - 87Sr/86Sr as a dietary indicator in modern and archaeological bone, Journal of Archaeological Science 18: 399-416. SERRI G., INNOCENTI F., MANETTI P. 1993 - Geochemical and petrological evidence of the subduction of delaminated Adriatic continental lithosphere in the genesis of the Neogene Quaternary magmatism of central Italy, Tectonophysics 223: 117-147. UCELLI GNESUTTA P. 2007 - Figurazioni, simboli, segni, nell'arte mobiliare epigravettiana della Grotta delle Settecannelle. Ischia di Castro – Viterbo, in Papers of the XXII Valcamonica Symposium, pp. 193-206. WHITE C., LONGSTAFFE F.J., LAW K.R. 2004 - Exploring the effects of environment, physiology and diet on 19
IL LIVELLO DI CONOSCENZA SULLE STRATEGIE DI SUSSISTENZA E I MODELLI DI INSEDIAMENTO NEL TARDIGLACIALE ITALIANO: UN BILANCIO DOPO PIÙ DI 15 ANNI Francesca Alhaique e Amilcare Bietti Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo Università di Roma ‘Sapienza’ Istituto Italiano di Paleontologia Umana, Roma Abstract - This paper presents an overview of the researches carried out in Italy since 1990 on the Late Glacial cultures, with a particular focus on the studies of human behaviour. Such researches evidence an improvement in our knowledge on subsistence and mobility strategies of Late Upper Palaeolithic hunter-gatherers based mainly on the integration of multiple lines of investigation: form the analyses of raw material provenance to zooarchaeological and taphonomic studies, associated to a better chronological framing of the sites. Obviously there is sill a lot to be done because data are not complete and uniform for all regions. The information obtained so far indicate that there is great variability in site typology and, in addition to the classic ‘residential’ sites, there are others characterised by more ephemeral occupation, where specialized activities were carried out. It is just this latter kind of sites, maybe in the past neglected as less rich in archaeological materials or not fully recognized in their functional aspects, that represent a key point to start understanding the complexity of the subsistence strategies of Late Upper Palaeolithic populations. At this point one should become aware that a different function means that sites cannot be compared at the same level, but they need to be evaluated in a different way, examining all aspects and considering them as a part of a more complex settlement system. Furthermore, it should be always kept in mind that even a site that has been identified as ‘residential’ may actually be a palimpsest, representing, especially for prolonged seasonal occupation sites, the superimposition, during a relatively short time interval, of different activities, possibly carried out at different times of the year. The faunal data evidence on one side the presence of localities where hunting focused mainly on one species, in particular ibex; on the other end, especially at more recent sites, there is a systematic exploitation of a wider range of animals, not only ungulates, but also small mammals, birds, fishes, and molluscs, recalling the concept of the Broad Spectrum Revolution (BSR) (Flannery 1969), a phenomenon observed between the end of the Pleistocene and the beginning of the Holocene in many parts of the world (e.g., Binford 1968; Edwards 1989; Neely and Clark 1993; Stiner et al. 1999, 2000). However, in Italy during the Late Upper Palaeolithic it seems that these ‘minor’ species play almost always a secondary role in human diet compared to ungulates; therefore, at least in our country, the BSR, possibly also for climatic reasons, was not actual and the beginning of the more intense exploitation of these resources seems to be related more to the increased hunting capabilities with bow and arrow, nets and traps. In addition, it is also interesting to note that such exploitation is more evident at sites interpreted as ‘residential’ where sample sizes are in general larger. In contrast, only at usually more recent sites, such as Riparo Mochi (Level A), Riparo Blanc, Grotta La Porta (Bietti, 1981; Radmilli, 1960; Radmilli and Tongiorgi, 1958; Stiner, 1999; Taschini, 1964), the ‘minor’ species (in these cases molluscs) represent the majority of the faunal samples, but these localities may likely be specialized places, therefore the ‘anomaly’ is related to their function and these sites do not represent the whole variability in human behaviour during that period. Furthermore, it is also possible that earlier sites with similar function, localised closer to the ancient coastline are now submerged by the rising sea level.
Introduzione1
nello stabilire sequenze cronotipologiche delle ‘facies culturali’ sulla sola base dell’analisi tipologica delle industrie litiche, seguendo la ‘Tipologia analitica’ di G. Laplace (1966).
In questo lavoro ci proponiamo di esaminare gli aggiornamenti e i passi avanti compiuti nelle ricerche sulle culture del Tardiglaciale in Italia dal 1990, e cioè da quando uno degli autori ha pubblicato un articolo di rassegna sull’argomento (Bietti 1990).
Bisogna comunque osservare che l’Italia era un po’ arretrata rispetto al panorama delle ricerche internazionali: ad esempio, la zooarcheologia era quasi sconosciuta, gli studi sull’approvvigionamento delle materie prime erano scarsissimi, le ricerche sulle tracce d’uso sugli strumenti erano appena agli inizi, così come lo studio della tecnologia litica, con le analisi delle diverse catene di operazione nel débitage. Persino l’interesse per la tipologia sensu stricto in Italia risale alla metà degli anni’60, e cioè 10 – 15 anni dopo la Francia. Riesaminando la situazione attuale, si può dire che, anche se il filone strettamente cronotipologico delle ricerche è ancora molto attivo, si sono compiuti diversi passi avanti nella direzione di studi orientati verso il filone comportamentale, come vedremo dal rapido sguardo alle
Ci si lamentava, all’epoca, che esistessero solo poche ricerche orientate verso analisi di tipo più comportamentale, e cioè studi relativi alle strategie di sussistenza e ai modelli di insediamento. La grandissima maggioranza dei ricercatori italiani era infatti impegnata 1
Questo è stato l’ultimo lavoro presentato da Amilcare Bietti ad un convegno, poco meno di due mesi prima della sua scomparsa. Per rendere omaggio alla passione per la ricerca che lo ha accompagnato sino alla fine, nella stesura definitiva del contributo si è cercato di mantenere l’impostazione e lo spirito che lui aveva voluto dargli, modificando solo lo stretto necessario le porzioni di testo da lui redatte. L’autrice si assume comunque la piena responsabilità di eventuali errori e lacune.
21
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO ricerche compiute ed in atto che andiamo a descrivere, oltre che dai contributi presenti in questo volume.
potrebbe indicare una pratica di ‘sterilizzazione’ del luogo di sepoltura prima dell’impianto delle tombe della ‘necropoli’. Ci sono inoltre, sempre nei livelli M, delle anomalie nelle faune (e.g., parti anatomiche cervo e intensità di tracce su alcune specie ‘minori’) che suggeriscono come la frequentazione umana e di conseguenza il campione faunistico siano stati fortemente influenzati dalla presenza della ‘necropoli’. Anche i corredi delle sepolture indicano chiaramente l’importanza di alcune specie animali nei rituali funerari (Cardini 1980; Alhaique e Molari 2006). La distribuzione tipologica dell’industria litica degli strati P (Bietti 1994) è in accordo con l’interpretazione funzionale del sito suggerita dalla zooarcheologia: bulini e grattatoi, ad esempio, sono presenti solo in piccole quantità (2000m asl. The basin is of tectonic origin and has been occupied during the Pleistocene and Holocene by the shallow and widely fluctuating Lake Fucino, eventually artificially drained. High lacustrine levels are correlated with reduced evaporation and cold climatic phases. A very high water level was reached at the LGM, when fluviolacustrine sediments were deposited in the cave. Then the lake started to decrease, and there is evidence of human activity soon after 20 ka cal bp in the talus deposit. The Lateglacial stratigraphic sequence, with Epigravettian industries, spans over the following 5000 years, while Holocene deposits with Sauveterrian industries occur at the top. Inside the cave, layers of limestone éboulis alternate with layers rich in organic matter. The sequence is twofold: from 19 ka to approx. 15.5 ka cal BP, there is evidence of very restricted human groups briefly visiting the cave. Broken armatures were discarded, and new ones produced with flint collected at some 30km of distance, where the latter outcrops between 1000 and 2000m asl. Flint does not occur locally, and therefore had to be imported. It is assumed that it was collected in the higher mountain areas during the Summer hunting season, but there is no direct evidence of seasonality at the cave itself, as bones are badly preserved in the lower layers. The upper layers, which are dated between 15.5 and 14.5 ka cal BP, include animal bones (mostly chamois and red deer, but also ibex, wild boar, hydruntine horse and aurochs). Marmot and birds were also exploited and there are abundant trout remains. Fish vertebrae are underrepresented within the assemblage, possibly suggesting that trout was partially processed here, by removing the head portion, and taken to another location for consumption. Chamois were caught in autumn, in good accordance with other lines of evidence pointing to human presence after a Summer spent at higher hunting grounds. The hunters possibly followed the chamois when they moved seasonally upland in search of better pasture, and then back to the Fucino. Flint used in the cave was collected from the same mountain outcrops as in earlier layers, and a limited amount of exotic flint also occurs. There is evidence of larger parties settling for a while, producing and using a wide range of lithic implements, as well as dwelling structures such as pits and a large fireplace which was lighted again and again. The combination of high altitude and low latitude, and the presence of a lake, apparently created a unique set of opportunities for late Pleistocene hunter-gatherers, allowing the post-LGM recolonisation to start there earlier than elsewhere in Europe. However, a residential phase starts substantially later, after 16 ka cal BP, just as elsewhere over the Alps. The evidence of Grotta di Pozzo fits into the twofold model of recolonisation suggested by Housley et al. (1997) for north-western Europe.
Introduzione Il bacino di Avezzano, o bacino del Fucino, si apre nel centro dell’Appennino abruzzese, a 42°N e ad una quota di c. 700m slm. In epoca storica era presente un lago, poco profondo ma esteso su circa 150km2, poi oggetto di una radicale bonifica portata a termine nel 1875. Anche in precedenza, sia nel Tardiglaciale che nell’Olocene, e con l’eccezione dell’intervallo dovuto alla parziale bonifica effettuata sotto l’imperatore Claudio, una porzione più o meno estesa del bacino era occupato da questo specchio d’acqua.
La rete idrografica chiusa ha fatto sì che il lago abbia ampiamente fluttuato in estensione e profondità, in relazione ai cambiamenti climatici, con una profondità massima di c. 25m durante l’Ultimo Massimo Glaciale (UMG) (Giraudi 1998a), mentre le aree prossime sono state interessate da fenomeni glaciali o periglaciali di varia intensità (Giraudi 1997). Le ricostruzioni paleoambientali si avvalorano dei risultarti di una serie di ricerche nel campo della geologia del Quaternario (Giraudi 1988, 1998a, 1998b) e della palinologia (Magri e Follieri 1991).
La posizione geografica del Fucino, il fatto che sia circondato da montagne che raggiungono e superano i 2000m slm, e la presenza di siti del Tardiglaciale, ne fanno un’area ideale per testare modelli di comportamento umano collegati al rapido mutare delle condizioni ambientali dalla fine dell’ultimo massimo glaciale all’inizio dell’Olocene (Giraudi e Mussi 1999).
Vari siti in grotta, che si aprono principalmente sul versante meridionale del bacino, caratterizzato da rilievi calcarei, hanno sequenze stratigrafiche che si riferiscono all’arco di tempo compreso tra l’UMG e l’Olocene antico. Nei decenni del secondo dopoguerra, le ricerche dirette da A.M. Radmilli portarono allo scavo completo dei depositi di siti importanti quali Grotta Maritza, Grotta 111
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO
Fig. 1 – Grotta di Pozzo: localizzazione.
Fig. 2 – Grotta di Pozzo: planimetria della cavità con le aree di scavo e l’estensione dei livelli inferiori e superiori. di Ortucchio, Grotta Tronci e Riparo Maurizio (Radmilli 1977). Grotta di Pozzo, anch’essa sul versante meridionale, tra Lecce de’ Marsi e Ortucchio, è stata individuata nel 1992 (Fig. 1). Assieme a Grotta Continenza di Trasacco, scavata dall’Università di Pisa, è una delle due cavità del Fucino in cui è stato possibile intraprendere nuove ricerche a partire dalla fine del secolo scorso.
Il sito: ambiente generale e risorse La grotta, di modeste dimensioni e esposta a NE, gode di una buona insolazione durante la prima metà della giornata, ed i raggi solari entrano in profondità nei mesi autunnali, quando il sole è più basso sull’orizzonte, creando un piacevole microclima (Fig. 2). Sul fianco di una stretta a breve vallata, la valle di Forchetta, è in 112
MARGHERITA MUSSI ET AL: TEMPI E MODI DEL RIPOPOLAMENTO DELL’APPENNINO CENTRALE NEL TARDIGLACIALE posizione strategica per controllare i movimenti degli erbivori (Fig. 3): infatti, mentre dall’ingresso si ha una eccellente visuale sul quadrante SW del bacino, verso monte si raggiunge rapidamente una strettoia dalle ripide pareti rocciose, da cui difficilmente possono uscire ungulati quali cervi o cavalli. Il corso d’acqua si trova a breve distanza, ed era ancora più vicino prima del recente approfondimento del fondovalle, seguito alla bonifica del lago che ha portato ad un approfondimento generale del livello di base. E’ oggi a carattere torrentizio, e attivo solo stagionalmente, ad esclusione del periodo estivo. Tuttavia, era perenne in epoca storica, e fino al terremoto che ha devastato la Marsica nel 1915.
Il potenziale per la ricerca Le operazioni di scavo hanno confermato le buone potenzialità del sito di Grotta di Pozzo. Il deposito più antico di 10.000 BP2 si è sostanzialmente ben conservato, con le seguenti eccezioni che riguardano principalmente alcuni tratti della parte più alta della sequenza stratigrafica: 1) 6 pozzetti, che possono raggiungere e superare 1m di diametro, scavati principalmente nella parte SW della cavità, probabilmente durante il Neolitico (cfr. infra); 2) alcune tane ad andamento trasversale rispetto a quello della cavità, localizzate in due diversi punti; 3) fenomeni di ruscellamento manifesti lungo la parete di fondo; 4) radici della vegetazione recente, che hanno interessato la parte del deposito prospiciente l’apertura.
La cavità si trova quindi in una posizione favorevole, ben esposta, con buona visuale, e punti d’acqua nelle vicinanze. Inoltre, è localizzata tra due diversi ambienti, quello della piana con le sue zone umide, e quello delle aree rocciose della media montagna, il che assicura l’accesso a molteplici risorse, sia per quanto riguarda la raccolta che per quanto attiene alla caccia. Viceversa, come per l’insieme dei siti del Fucino, è problematico l’approvvigionamento in selce: nel bacino e nell’immediato circondario praticamente non si trovano né questo1 né altri litotipi utilizzabili.
I disturbi relativi ai punti 1-3 sono stati isolati in estensione e in stratigrafia. I disturbi relativi al punto 4, nonché a fenomeni quali calpestio, scivolamento ecc…, sono stati oggetto di uno specifico progetto di ricerca, che ha permesso di valutarne l’impatto, risultato di intensità moderata (Burroni et al. 2002). A queste zone se ne contrappongono altre in cui la conservazione è stata particolarmente buona, come il focolare di PS1 (cfr. infra). Più in generale, sulla maggior parte della superficie è stato possibile effettuare un’indagine microstratigrafica, distinguendo livelli di accumulo antropico anche dell’ordine di soli 2cm di spessore. Il materiale archeologico trovato in posto nelle aree non disturbate è stato integralmente rilevato e posizionato tridimensionalmente, e tutto il sedimento è stato setacciato a secco con maglie di 2x2mm. La frazione fine dei livelli carboniosi, e campioni provenienti dagli altri livelli, è stata ulteriormente setacciata ad acqua, permettendo la raccolta di elementi quali spine di pesce, microdébitage ecc…
Importanti affioramenti di selce sono invece reperibili nella Marsica orientale, a c. 30km in linea d’aria, ma ad una distanza maggiore se si seguono sul terreno percorsi condizionati dalla direzione NW-SE della catena appenninica. Qui, le ricognizioni hanno permesso di individuare e definire alcuni tipi di selce, risultati del tutto confrontabili, a livello macroscopico, a quelli ritrovati in modo prevalente a Grotta di Pozzo (Lubell et al. 1999; Mussi et al. 2000): -
selce di Tipo 1, di colore da grigio a beige, a tessitura media e di qualità generalmente modesta (Tipo 1A), ma talora buona (Tipo 1B), dai calcari della formazione della Maiolica (Giurassico superiore e Cretacico inferiore);
-
selce di Tipo 2, di colore da bruno a beige e a rosa, da traslucida a semi-traslucida, di buona qualità, dai calcari della formazione della Scaglia (Cretacico superiore);
-
selce di Tipo 3, nerastra, a tessitura fine, ma talora con inclusi che la rendono inadatta alla scheggiatura, dalle Marne a Fucoidi (Cretacico inferiore).
Complessivamente, non includendo saggi eseguiti all’esterno nel talus, sono stati scavati 8m3 di deposito con industria mesolitica, e 8m3 con industria del Paleolitico superiore. Sono i livelli del Tardiglaciale ad essere presi in esame nel presente lavoro, rimandato a precedenti pubblicazioni per quelli olocenici (D’Angelo 2004; Lubell et al. 1999; Mussi et al. 2000, 2003a, 2004). Inquadramento geologico e morfologico Il bacino del Fucino, sul versante meridionale del quale si apre Grotta di Pozzo, è il più grande bacino intramontano dell’Appennino centrale (20x15km), delimitato da un sistema di faglie (NW–SE, SW–NE e E–W), che hanno avuto un importante ruolo nella complessa distribuzione delle facies lacustri ed alluvionali dal Pliocene ad oggi (Galadini et al. 2003).
Questi vari tipi di selce si trovano, nel loro insieme, a quote comprese tra i 1000 e i 2000m, sia in posizione primaria che in posizione secondaria. La selce di Tipo 1 è quella maggiormente disponibile, perché nettamente più diffusa e abbondante.
2
Salvo diversa indicazione, si usano in tutto l’articolo le date C14 calibrate con CalPal Radiocarbon Calibration online (curva CalPal2007_HULU). Sono state calibrate con questo metodo sia le date di Grotta di Pozzo, che quelle di altre località desunte da pubblicazioni più antiche.
1 La selce di un piccolo affioramento segnalato a breve distanza a ovest del sito è risultata di qualità impropria alla scheggiatura.
113
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO
Fig. 3 – Grotta di Pozzo: carta geomorfologica schematica. Litologie del substrato: 1) rocce prevalentemente calcaree. Forme di versante dovute alla gravità: 2) orlo di scarpata di degradazione; 3) depositi detritico-colluviali; 4) detriti di versante. Forme fluviali: 5) vallecola a V; 6) vallecola a conca; 7) orlo di scarpata di erosione fluviale e lacustre; 8) dilavamento prevalentemente diffuso; 9) cono alluvionale; 10) depositi alluvionali ghiaiosi; 11) depositi alluvionali ghiaiosi dell’alveo attuale; 12) depositi fluvio lacustri. Forme antropiche: 13) terrazzamento agrario. hanno inoltre messo in evidenza che le oscillazioni del livello lacustre, sono strettamente legate alle vicende climatiche e non sembrano sensibilmente influenzate dai piccoli inghiottitoi carsici presenti ai suoi margini, né dai movimenti tettonici (Giraudi 1998b).
Il substrato geologico lungo il bordo è rappresentato dalla sequenza carbonatica meso-cenozoica e da terreni del Terziario. La successione affiorante nell’area circostante la grotta è caratterizzata da calcari con intercalati strati dolomitici del Giurassico fortemente fratturati. Lungo i versanti sono presenti forme e depositi legati a fasi di sedimentazione connesse alle variazioni climatiche e al livello del lago Fucino (Giraudi 1988). Negli ultimi 30.000 anni quest’ultimo ha infatti subito diverse oscillazioni; in particolare un aumento complessivo del livello si è avuto tra circa 33.000 e 1820.000 anni fa, ed una diminuzione tra 18-20.000 e 6.500-7.500 anni fa (date non calibrate). Successive variazioni si sono avute nel corso dell’Olocene (Giraudi 1998a). Studi geologici e geomorfologici (Giraudi 1988)
La morfologia del territorio è stata condizionata dall’interazione dei processi endogeni ed esogeni. I versanti dei rilievi che circondano il bacino sono in prevalenza costituiti da scarpate di faglia interessate durante il Quaternario da forti processi di versante, in particolare nel settore settentrionale ed orientale, dai versanti rettilinei e molto acclivi. Il bordo meridionale si presenta più sinuoso ed è rappresentato da rilievi con versanti meno acclivi. 114
MARGHERITA MUSSI ET AL: TEMPI E MODI DEL RIPOPOLAMENTO DELL’APPENNINO CENTRALE NEL TARDIGLACIALE Unità II
Nell’area circostante Grotta di Pozzo, la morfologia è caratterizzata dalla presenza di affioramenti di calcari del Giurassico con intercalati strati dolomitici a giacitura suborizzontale, la cui erodibilità è influenzata dal diverso grado di saldatura. I rilievi presentano sommità subpianeggianti e versanti a gradoni, solcati talvolta da profonde incisioni. Lungo i versanti sono presenti depositi di frana e coltri detritiche di spessore variabile. Processi di degradazione hanno originato piccole nicchie in corrispondenza degli strati più erodibili. Solchi di battente delle acque del lago sono evidenti nelle scarpate con affioramenti dei calcari più resistenti.
L’ Unità II, rilevata sul lato NE della grotta, è rappresentata da un deposito di crollo della volta, costituito da grandi blocchi di calcare a spigoli vivi (diametro maggiore di 50cm) sovrastante un deposito eterometrico non classato, con clasti angolosi di calcare di dimensioni da 2 a 20cm. Quest’ultimo deposito, di potenza variabile tra 20 e 40cm, non presenta stratificazione, le dimensioni dei ciottoli vanno aumentando verso l’alto ricoprendo parzialmente la parte inferiore dei grandi blocchi del deposito di crollo sovrastante.
La grotta, localizzata nel versante esposto a est della valle di Forchetta (Fig. 3), è un cavità la cui genesi è il risultato principalmente di processi di gelifrazione, di crollo e di erosione delle acque del lago, come evidenziato dal modellamento nel settore centrale della volta. Il differente grado di compattezza degli strati di calcare ha favorito inoltre l’erosione differenziale. Il substrato calcareo, affiorante lungo il versante, è infatti caratterizzato da calcari microgranulari stratificati, con intercalazioni dolomitiche.
Unità III L’Unità III è distinta da una coltre di circa 50cm di detriti stratificati (éboulis), caratterizzata dall’alternanza ritmica di livelli composti da frammenti angolari relativamente grossolani (fino a 3-4 cm) poveri di matrice, con livelli a clasti angolari di granulometria mediamente minore, ricchi di matrice. I livelli presentano un inclinazione generale da NE a SW, la cui pendenza va diminuendo verso l’alto a causa del continuo accumulo del materiale detritico proveniente dall’esterno, che progressivamente riempie la cavità. Nella parte NE della grotta l’inclinazione dei livelli è stata fortemente influenzata dal deposito di crollo dell’Unità II sottostante.
La successione stratigrafica La successione stratigrafica relativa al Tardiglaciale attualmente nota è stata suddivisa, dal basso verso l’alto, in 5 unità litostratigrafiche (Fig. 4).
La modalità di sedimentazione ha dato origine inoltre ad un più marcato accumulo all’ingresso della cavità, creando invece un’area naturalmente depressa verso il retrogrotta. Questo andamento della superficie ha condizionato anche la sedimentazione dei livelli antropici intercalati, spesso ricchi di materiale organico, di colore scuro con resti archeologici, spessi circa 3 cm.
Unità I L’Unità I è rappresentata da un deposito fluvio-lacustre riscontrabile all’estremità NE della grotta ad una profondità di –150cm sotto il punto 0, caratterizzato da livelli sub-orizzontali ciottolosi intercalati con due livelli sabbiosi. I livelli grossolani ben classati, di spessore compreso tra 10 e 15cm, sono costituiti da ciottoli di calcare di dimensioni comprese tra 1-4 cm subarrotondati e piatti. I livelli sabbiosi, di 5cm di spessore e di colore bruno, sono composti da granuli prevalentemente di calcare, rari granuli di minerali femici, di origine vulcanica, e quarzo trasparente a spigoli vivi. Questa unità poggia su blocchi di calcare subarrotondati ed è correlabile con un alto livello del lago Fucino che, per analogia con quanto noto nel resto del bacino, si può riferire all’ultimo Massimo Glaciale e ad una data che precede i 19.000 anni da oggi (Giraudi 1995; 1998b; Giraudi e Mussi 1999).
Sono suddivisi l’uno dall’altro da lenti di detrito calcareo nella parte prossima all’apertura della grotta, mentre nella zona interna tendono a sovrapporsi in modo continuo. Questi livelli, con industria epigravettiana, sono non meno di quattro nell’area principale dello scavo. Tutti i livelli detritici, rappresentati da circa 80% di clasti calcarei angolosi delle dimensioni delle ghiaie medio-fini e fini, si presentano parzialmente consolidati da veli calcitici in seguito alla percolazione di acque ricche di carbonati. Gli interstizi tra i detriti sono riempiti da sedimento fine di colore grigio rossastro scuro (2.5 YR 4/1), e bruno forte (7.5 YR 4/6). Il contenuto del carbonato della matrice fine è infatti di circa 85 % in quasi tutti i livelli. Il carbonio organico è presente solo nei livelli antropici.
L’analisi micromorfologica dei livelli sabbiosi ha evidenziato la presenza di granuli di calcare, subarrotondati e ben arrotondati, con evidenti processi di dissoluzione che hanno dato origine a vuoti successivamente interessati da precipitazione di sparite attorno alle pareti. La matrice è micritica con inglobati pedorelitti e frammenti ben arrotondati di clay coating di colore giallo e rossastro. Immersi nella matrice micritica si osservano granuli di quarzo, a spigoli vivi, delle dimensioni del limo di origine eolica.
L’ analisi granulometrica della frazione inferiore a 2mm ha evidenziato una tessitura franco sabbioso argilloso in PS7, franco sabbioso nei livelli PS9, PS10, PS11, PSα, ed infine franco in PS8. La frazione sabbiosa, di tutti i livelli, è caratterizzata da granuli di calcare subarrotondati con incrostazioni di calcite, minerali femici a spigoli vivi e rari granuli di quarzo nel livello PSα. In quest’ultimo livello la superficie dei granuli di 115
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO
Fig. 4 – Grotta di Pozzo: la successione stratigrafica del Tardiglaciale e le unità litostratigrafiche. 116
MARGHERITA MUSSI ET AL: TEMPI E MODI DEL RIPOPOLAMENTO DELL’APPENNINO CENTRALE NEL TARDIGLACIALE Indicazioni paleoclimatiche e paleoambientali
calcare presenta spesso piccole cavità di dissoluzione riempite di matrice fine di colore rossastro.
I depositi fluvio/lacustri (Unità I), alla base della successione stratigrafica, indicherebbero la presenza delle acque del lago all’interno della grotta durante l’UMG (c. 20.000 anni fa), in accordo con quanto noto nel resto del bacino (Giraudi 1998b; Giraudi e Mussi 1999). Il ritrovamento di pedorelitti ben arrotondati, di minerali femici e quarzo nella matrice fine degli orizzonti sabbiosi, confermerebbe una fase climatica arida con apporti eolici durante la presenza del lago nella grotta. Al momento attuale i lavori di scavo non hanno ancora permesso di evidenziare con chiarezza l’andamento ed i rapporti laterali di questi sedimenti rilevati nel settore nord della grotta e sepolti dai depositi dell’Unità II.
Lo studio micromorfologico ha mostrato, tra i granuli subarrotondati di calcare, una matrice micritica e microsparitica con inglobati minerali di quarzo, feldspati e vetro vulcanico delle dimensioni del limo in tutti i livelli, in particolare in PS7. Una superficie di erosione separa l’Unità III dalla sovrastante Unità IV. Unità IV L’Unità IV è formata da un deposito detritico (éboulis), poco cementato e più grossolano rispetto all’Unità III, costituito da un’alternanza di livelli detritici e antropici subparalleli, debolmente inclinati verso SW in prossimità dell’ingresso, fino a diventare quasi suborizzontali nella parte interna della grotta. I livelli detritici, di spessore variabile da 5 a 10cm, sono caratterizzati dal 90% di clasti di calcare delle dimensioni della ghiaia media, subangolosi e angolosi, e da una frazione fine molto scarsa con tessitura da franco argillosa a franco sabbiosa argillosa. Raggiunge uno spessore massimo di 70cm, nella parte anteriore della cavità. Nella frazione sabbiosa, di tutti i livelli antropici, sono presenti: abbondanti frammenti ossei di colore bruno, piccoli aggregati di cenere e rari frammenti di colore rosso, forse ocra, nel PS3. Minerali femici e quarzo sono stati osservati in tutti i livelli in particolare in PS6/PS7, PS6 e PS3. Il valore del carbonato è circa il 70% in tutti i livelli, mentre il carbonio organico nei livelli antropici è del 30%. In sezione sottile tutti i livelli sono caratterizzati da granuli di calcare subarrotondati eterometrici, matrice fine micritica, scarsi feldspati e pirosseni delle dimensioni del limo. Abbondanti resti di ossa, piccoli aggregati e frammenti di carbone e sostanza organica bruno rossastra sono evidenti negli orizzonti antropici.
L’Unità II rappresenta probabilmente condizioni climatiche molto fredde che determinarono processi di macrogelivazzione della volta della grotta e dei versanti circostanti con la deposizione dei grandi blocchi di crollo. Il distacco di blocchi sembra iniziare dopo il ritiro delle acque del lago ed è caratterizzato dall’accumulo locale di blocchi e clasti. Ai depositi di crollo fa seguito, in continuità stratigrafica, l’Unità III costituita da detriti stratificati le cui caratteristiche sedimentologiche indicherebbero una genesi legata a processi crioclastici durante periodi freddi periglaciali. L’alternanza ritmica di livelli di detriti poveri di matrice fine con altri ricchi, è probabilmente dovuta a processi di scivolamento dei clasti su superfici nivali e ruscellamento indotto da fusione dei manti nivali. Le caratteristiche paleoclimatiche sembrerebbero perciò quelle di una fase fredda, meno rigida rispetto a quella dell’Unità II, riferibile alla prima parte del Tardiglaciale, in accordo con la datazione 14C di 17.000 cal BP del livello PSα. La presenza in tutti i livelli di minerali di origine vulcanica e quarzo delle dimensioni del limo induce a ritenere che vi siano stati apporti eolici. Il ridotto spessore di livelli antropici intercalati ai livelli sterili, indica brevi fasi di frequentazione della grotta.
Il livello detritico inferiore (PS6/PS7), poggiante sulla superficie di erosione, è costituito da materiale detritico rimaneggiato proveniente dal livello PS7 dell’unità sottostante.
La precipitazione di calcite negli interstizi tra i clasti di tutti i livelli potrebbe essere riconducibile ad una fase intermedia tra la diminuzione degli apporti detritici e l’inizio di processi di erosione che ha interessato la parte alta dell’Unità III in seguito a contrasti climatici stagionali.
Unità V L’Unità V, di spessore variabile da 15 a 25cm, è caratterizzato da deposito fine colluviale di colore giallo rossastro (5 YR 6/8, 7.5 YR 6/6), bruno rossastro (5 YR 4/4) e rosso giallastro (5 YR 5/8, 5 YR 5/6), con una frazione grossolana formata prevalentemente da ghiaie fini di calcare subangolare. La frazione fine, franco sabbiosa argillosa, è costituita prevalentemente da granuli di calcare subarrotondati e da minerali vulcanici. In sezione sottile, la frazione fine contiene soprattutto aggregati di sostanza organica indecomposta, frammenti di pedorelitti di colore bruno rossastro, minerali di quarzo, feldspati e vetro vulcanico totalmente devetrificato. La frazione grossolana contiene granuli di calcare subarrotondati. Rivestimenti di microsparite sono presenti attorno ai vuoti.
La base della sovrastante Unità IV, corrisponde chiaramente ad una superfici di erosione inclinata verso sud-est. La mancanza di datazioni non permette di collocare cronologicamente questa fase di erosione, tuttavia la datazione della base di PS6 (PS6e) a poco più di 15.000 BP consente di attribuire questo momento all’inizio dell’interstadio di Bølling–Allerød, caratterizzato da condizioni climatiche più temperate (Ravazzi et al. 2007). L’Unità IV è costituita da detriti di versante grossolani con scarsa matrice fine e con caratteristiche 117
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO Laboratorio
Livello
Campione
Data BP
Data calibrata BP
Sequenza interna PS1
GX-27906
12.320 ± 50
14.475 ± 340
PS5
GX-27907
Vertebre Salmo trutta Osso erbivoro
12.590 ± 40
14.945 ± 290
PS6e
AA-78136
Osso
12.820 ±130
15.380 ± 400
PSα
GX-30436
Osso erbivoro
14.100 ± 70
17.340 ± 230
PSβ
LTL-1363A
Osso e carbone
15.790 ± 90
19.015 ± 230
Detr. fine 4
AA-78134
Carbone
16.495 ±90
19.810 ± 310
Detr. fine 5
AA-78135
Carbone
14.585 ±80
17.860 ± 340
Sequenza esterna
Tab. 1 – Grotta di Pozzo: le datazioni al C14 della sequenza tardiglaciale (date calibrate con CalPal Radiocarbon Calibration, curva CalPal_2007_HULU). sedimentologiche e micromorfologiche che suggerirebbero un trasporto dei depositi di versante da parte delle acque di dilavamento. In questa Unità lo spessore dei livelli antropici, maggiore rispetto all’unità sottostante, e la notevole quantità di materia organica e di resti archeologici, fa ipotizzare un’intensa frequentazione, in particolare della parte interna della grotta dove una zona più protetta è stata creata dal maggior accumulo dei detriti all’ingresso della cavità.
oggi. I livelli antropici alternano con livelli detritici sterili, da cui si differenziano, in un certo numero di casi, per il colore scuro dovuto a materiale carbonioso. Nella trattazione che segue, i livelli da PS13 a PS7 vengono raggruppati con PSβ a costituire i cosiddetti ‘livelli inferiori’. Nel loro insieme sono compatti, poveri di industria ritoccata e di resti di fauna. Sono presenti alcuni piccoli gasteropodi marini, riferibili ad ornamenti.
Ai depositi dell’Unità IV fanno seguito i sedimenti colluviali dell’Unità V costituiti da sostanza indecomposta e da perdorelitti provenienti dall’ erosione dei suoli nei versanti. Una diminuzione della vegetazione, legata ad un peggioramento delle condizioni climatiche, sono la causa probabilmente dei processi di erosione dei suoli che si erano sviluppati in un periodo precedente e più temperato. La sequenza archeologica All’esterno della grotta, un saggio di 1m2 aperto nel talus a c. 4m dall’area principale di scavo ha raggiunto nel 2007 un livello le cui date indicano un arco cronologico intorno a 17.500-20.000 anni da oggi (Tab. 1). La presenza di alcune punte a cran molto tipiche indicano un’industria dell’Epigravettiano antico, in accordo con la cronologia assoluta.
Fig. 5 – Grotta di Pozzo: pozzetto riferibile ad attività svolte nei livelli superiori, e scavato in PS7 a partire dalla superficie di erosione al tetto del livello stesso. La sommità di questo pacco inferiore è stata debolmente erosa, ed è interessata dallo scavo di alcuni pozzetti, ancora in corso di indagine. Quello finora meglio documentato, nel quadrato K9, è profondo 15cm, con un diametro massimo di c. 40 cm (Fig. 5). I livelli sovrastanti sono molto più incoerenti, e fanno parte dell’Unità IV. Depositi ricchi di materiale carbonioso si alternano ad altri che ne sono privi, raggiungendo complessivamente uno spessore massimo di 45cm. I materiali archeologici sono nettamente più abbondanti nei livelli carboniosi, per i quali si dispone di alcune datazioni: 15.380 ± 400 per PS6e, che è alla base di PS6; 14.945 ± 290 per PS5; 14.475 ± 340 per PS1. L’industria litica, di tipo Epigravettiano finale, comprende in buon
All’interno della grotta, la sequenza archeologica comincia con il livello PSβ, raggiunto su meno di 1m2, e datato a 19.015 ± 230 anni fa. La continuazione dello scavo potrà indicare se questo livello fa ancora parte della Unità II, o se si trova già alla base dell’Unità III. L’industria, ricca di minuto débitage, è riferibile all’Epigravettiano, nonostante la scarsità di elementi ritoccati (Tab. 2). Seguono, nell’Unità III, altri livelli archeologici, di debole spessore e con industria epigravettiana, indicati con sigle comprese tra PS13 e PS7. Comprendono, tra PS12 e PS11, il livello PSα datato a 17.340 ± 230 da 118
MARGHERITA MUSSI ET AL: TEMPI E MODI DEL RIPOPOLAMENTO DELL’APPENNINO CENTRALE NEL TARDIGLACIALE
Fig. 6 – Grotta di Pozzo: il focolare in PS1 (parziale). Notare sulla sinistra le tracce dei rami inceneriti, e sulla destra le pietre bruciate e l’accumulo di ceneri della ‘vidange’ misto a frammenti ossei. Il deposito è stato ulteriormente eroso in una fase più recente dell’Olocene.
numero sia elementi di débitage che strumenti ritoccati (Tab. 2, 3). Le ossa sono relativamente ben conservate (Tab. 6), e sono abbondanti i resti di pesce (Tab. 7). Anche qui, compaiono elementi ornamentali, come conchiglie marine e un singolo canino di cervo perforato. Al tetto, nel fondo della cavità, si trova un focolare: si distingue perfettamente l’andamento di singoli rami lentamente inceneriti, ed è presente, di lato, una zona di vidange con accumulo di quanto era stato spazzato via dall’area di combustione attiva (Fig. 6). L’eccezionale conservazione è dovuta, almeno in parte, alla bassa volta, che in quel tratto si trova a soli 90cm al di sopra del livello in esame. In questa parte della grotta, l’accumulo del deposito permetteva ormai solo di stare seduti. Questo impedimento al transito ha evitato il calpestio e la dispersione dei resti. Complessivamente, i livelli tra il tetto di PS7, con i pozzetti, e PS1, vengono indicati di seguito come ‘livelli superiori’.
Lo sfruttamento della selce
Segue un debole livello archeologico in gran parte eroso (PS0), coperto da accumuli irregolari di materiali crioclastici di caduta, e da altri rideposti dall’esterno, con poche tracce lasciate dall’uomo, che non verranno prese in considerazione in questa trattazione (Unità V). Questa fase, di crisi ambientale e climatica, potrebbe essere riferibile allo Younger Dryas.
Il campione archeologico analizzato è costituito da 2887 elementi litici, relativi rispettivamente agli anni di scavo 1993-2002 per i livelli PS6-PS1, e alle campagne 1993, nonché 2003-2005 per i livelli PSβ-PS7. Complessivamente, si tratta di 2,27kg di selce. Ad un’analisi macroscopica, per il 65% questa è riconducibile a varietà già conosciute nell’area della Marsica orientale ad est del Fucino, e identificate come tipo 1, 2, 3, con una ulteriore suddivisione tra 1A e 1B (Lubell et al. 1999; Mussi et al. 2000). Il 7% è una selce rossa di provenienza ancora da definire con precisione, perchè sono note più fonti di origine, tutte distanti dal bacino del Fucino, che presentano caratteristiche compatibili con quelle del materiale archeologico. Il 4% raggruppa materiale selcioso con diverse caratteristiche, non riconducibile ad alcun tipo finora individuato nell’area di ricerca. Le loro basse percentuali indicano un limitato approvvigionamento, per la distanza o per altro motivo. Il 24% non è determinabile per la presenza di patina.
La sequenza termina con livelli di chiocciolaio ad industria sauveterriana, e date comprese tra 9.000 e 10.700 anni da oggi (Mussi et al. 2004). Infine, pochi elementi del Neolitico medio, con date di 6.735 ± 45 (GX-27905) e di 7.230 ± 160 (TO-6083) cal BP, sono conservati all’interno di alcuni profondi pozzetti e in aree disturbate, assieme a materiale più antico rimaneggiato. Compaiono alcuni resti umani, che lasciano ipotizzare che ci fossero, in origine, anche delle sepolture neolitiche.
I manufatti sono nel 98% dei casi lunghi meno di 40mm, suggerendo un certo microlitismo. Tra i supporti più grandi possono essere riconosciuti elementi di messa in forma e ravvivamento del nucleo (lunghezza massima = 51mm). Di dimensioni relativamente grandi sono anche alcuni strumenti comuni quali grattatoi, bulini, troncature, lame e schegge ritoccate, con dimensioni fino a 60mm, mentre i dorsi raggiungono un massimo di 47mm di lunghezza. 119
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO
Tipologia
% generale
Livelli inferiori n.
(PSβ-PS7) %
Livelli superiori n.
(PS6-PS1) %
Grattatoi Bulini Troncature Becchi/Punteruoli Intaccature/Denticolati Punte Schegge ritoccate Lame/Lamelle ritoccate Raschiatoi Scagliati Grav./microgravette Dorsi
7,6 4,2 4,5 1,7 3,4 0,3 26,2 14,6 0,7 0,3 7,9 28,6
1 5 1 6 1 1 13
3,6 17,9 3,6 21,3 3,6 3,6 46,4
22 11 8 5 9 1 70 41 2 1 22 70
8,4 4,2 3,1 1,8 3,4 0,4 26,7 15,7 0,8 0,4 8,4 26,7
TOTALE
100
28
100
262
100
Tab. 2 – Grotta di Pozzo: inventario degli strumenti. Livelli inferiori (PSβ-PS7)
Livelli superiori (PS6-PS1)
n.
%
n.
%
Nuclei Elementi con cortice ≤ 50% Elementi con cortice > 50% Lame a cresta Schegge > 20mm Schegge 5-20mm Schegge ≤ 5mm Lame Lamelle Ravvivamenti nucleo Strumenti Stacchi di bulino Microbulini
1 35 7 3 10 243 154 11 106 8 28 7 1
0,2 5,7 1,1 0,5 1,6 39,6 25,1 1,8 17,2 1,3 4,6 1,1 0,2
7 276 66 2 76 1006 229 57 382 45 262 9 1
0,3 11,4 2,7 0,1 3,1 41,6 9,5 2,3 15,8 1,9 10,8 0,4 0,1
TOTALE
614
100
2418
100
Tab. 3 – Grotta di Pozzo: inventario generale dell’industria litica. Nella Tab. 3 vengono evidenziati gli elementi indicativi delle tappe di lavorazione: nuclei, elementi corticati, lame a cresta, pieno débitage, ravvivamenti e strumenti finiti (Conard e Adler 1997; Baena Preysler e Carrion Santafé 2006; D’Angelo 2004).
Del campione analizzato, il 74% è costituito da débitage, il 14% da débris fino a 5mm di lunghezza, e solo il 12% da elementi ritoccati. Nel débitage risultano presenti più schegge che lame e lamelle, mentre tra gli strumenti un supporto di tipo laminare (20%) e lamellare (44%) prevale rispetto a quello su scheggia (36%). Tra i manufatti ritoccati, il 62% sono strumenti comuni (grattatoi, bulini, troncature, becchi/punteruoli, denticolati/intaccature, schegge ritoccate, lame e lamelle ritoccate) e il 38% armature (dorsi, dorsi-troncatura, microgravette e punte di La Gravette) (Tab. 2). Queste ultime sono caratterizzate per lo più da ritocco erto, spesso unilaterale ed esteso a tutto il margine dello strumento. L’analisi tipologica conferma l’attribuzione all’Epigravettiano finale ipotizzabile in base alle datazioni assolute.
In entrambi i raggruppamenti stratigrafici, quello inferiore e quello superiore, si evidenzia la ridotta presenza di nuclei, sempre molto sfruttati, tutti con stacchi da lame e da lamelle. Pochi anche gli elementi a cresta e i ravvivamenti, che comunque indicano una lavorazione della materia prima in loco, anche se ad uno stadio già avanzato di riduzione del nucleo, come suggeriscono i pochi elementi corticati. Limitata è infatti la loro presenza (42 nei livelli inferiori, e 342 nei livelli superiori), e tra questi pochi sono i pezzi con oltre il 50% di cortice (7 su 42 nei livelli antichi, 66 su 342 in quelli
120
MARGHERITA MUSSI ET AL: TEMPI E MODI DEL RIPOPOLAMENTO DELL’APPENNINO CENTRALE NEL TARDIGLACIALE
Livelli inferiori (PSβ-PS7) Livelli superiori (PS6-PS1)
Nuclei
Strumenti
Schegge > 20mm
Lame
Lamelle
Nuclei/Prodotti
1 7
28 262
10 76
11 57
113 391
1:163 1:113,3
Tab. 4 – Grotta di Pozzo: rapporto tra nuclei e prodotti di scheggiatura. La produzione lamellare Il prevalere di supporti lamellari e laminari - anche se non si può parlare propriamente di lame, ma piuttosto di ‘piccole lame’, con dimensioni al di sotto delle misure standard (Brézillon 1968; Tixier 1963) – ha suggerito una specifica analisi tipo-tecnologica, accompagnata da lavoro sperimentale. Il campione analizzato è costituito da 353 elementi provenienti in piccola parte dai livelli inferiori dei quadrati M9, L9 e L10, e in gran parte dai livelli superiori dei quadrati H9, I9, H10 e I10. Complessivamente sono state esaminate 97 lame, 244 lamelle e 12 nuclei (selezionati, questi ultimi, dall’intera area di scavo). L’importanza della produzione lamellare è confermata da ravvivamenti che testimoniano di precedenti stacchi laminari e lamellari, e dai nuclei stessi: in 7 presentano tracce di estrazione prettamente lamellare, uno di estrazione laminare, e 4 di estrazione mista. Per quanto riguarda la tipologia, è stata presa in esame la classe meglio rappresentata tra i supporti laminari e lamellari, e cioè i dorsi, che compaiono con 73 elementi (Brézillon 1968; Inizan et al. 1980; Tixier 1963).
Tab. 5 – Grotta di Pozzo, il microdébitage del quadrato L10: débris di scheggiatura e schegge provenienti dal ritocco di margini ancora bruti. più recenti). La selce veniva quindi portata a Grotta di Pozzo per lo più già decorticata. Il rapporto nuclei/prodotti della scheggiatura, con un numero molto alto di prodotti per ogni nucleo (Tab. 4), suggerisce che i nuclei non totalmente sfruttati venissero poi esportati dal sito.
La produzione lamellare e laminare si presenta generalmente con supporti rettilinei e regolari, piuttosto standardizzati, dallo spessore compreso tra 1 e 7mm, con un picco tra 2-2,5mm. Le variazioni sono minime da un livello archeologico all’altro. La larghezza è compresa tra i 3mm e i 28mm, con un valore medio di 8mm. La lunghezza non è stata presa in considerazione in quanto molti dei supporti analizzati presentano fratture. Stesso quadro è presentato dai dorsi, dalla silhouette slanciata. Questi caratteri costanti indicano ricerca di supporti lamellari di un determinato spessore per produrre armature di più tipi morfometrici: dorsi, microgravette e punte di La Gravette.
Tra i livelli inferiori e quelli superiori si evidenziano alcune differenze nei prodotti della scheggiatura. Il pieno débitage (in cui sono incluse le schegge >20mm, le lame, e le lamelle decorticate o con non più del 20% di cortice) è rappresentato da un 29% nei livelli inferiori e da un 39% nei livelli superiori. Simile è la presenza di piccolo débitage (schegge comprese tra i 5 e i 20mm) con 43% nei livelli inferiori e 50% nei livelli superiori. Diversa è invece la situazione del microdébitage (fino a 5mm) particolarmente abbondante nei livelli inferiori, con un 28%. rispetto all’ 11% dei livelli superiori. L’analisi di un campione di 90 elementi di microdébitage dei livelli inferiori (quadrato L10), in cui è riconoscibile la presenza sia di selce di Tipo 1, che di selce rossa, indica attività di scheggiatura, e ritocco di margini ancora bruti, mentre non vi è evidenza di ravvivamento di margini precedentemente ritoccati (Tab. 5).
Nella scheggiatura sperimentale è stato utilizzata la selce di Tipo 1 della Marsica orientale (Lubell et al. 1999; Mussi et al. 2000), corrispondente a quella prevalente a Grotta di Pozzo. Sono stati prodotti supporti lamellari con caratteri morfometrici simili a quelli del campione archeologico. Sono stati ritoccati per formare dei dorsi, utilizzando tre diverse tecniche:
Un’ulteriore differenza è costituita dagli strumenti ritoccati che aumentano dai livelli antichi a quelli più recenti. Si arricchisce anche l’articolazione tipologica (Tab. 2): nei livelli inferiori sono presenti poche classi, con gli strumenti comuni limitati a bulini, troncature e schegge ritoccate, mentre le armature sono preponderanti. Al contrario, nei livelli superiori oltre ad una diversificazione in numerosi gruppi tipologici, si ha la prevalenza degli strumenti comuni sulle armature.
121
-
percussione diretta
-
pressione
-
sfregamento
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO
Fig. 7 – Grotta di Pozzo, materiali archeologici e sperimentali a confronto: a) dorso-troncatura n. 1456; b) dorso sperimentale ottenuto per percussione diretta; c) punta di La Gavette n. 1325 (1-2 gibbosità; 3 abrasione; 4 negativo di stacco a pressione); d) dorso sperimentale ottenuto per pressione. I risultati della sperimentazione sono stati messi a confronto con i manufatti del campione archeologico, secondo parametri proposti da Pelegrin (2004).
NR
%
Erinaceus europaeus
1
0,7
Lepus sp.
6
4,0
Marmota marmota
8
5,3
Vulpes vulpes
2
1,3
Carnivora
4
2,6
cfr. Equus hydruntinus
1
0,7
Sus scrofa
4
2,6
Cervus elaphus
29
19,2
Taxa
La percussione diretta è esemplificata da un dorso sperimentale, che presenta un ritocco cavalcante e disomogeneo (Fig. 7b). Nel campione archeologico, su 73 dorsi solamente 5 hanno queste caratteristiche. Solo la punta di La Gravette n. 1324, del tutto simile a uno dei dorsi sperimentali, reca evidenza di percussione diretta sur enclume, ma limitatamente alla parte distale, dove si nota la gibbosità creata dal contraccolpo. La tecnica della percussione diretta e percussione diretta sur enclume si è dimostrata poco produttiva in quanto i rischi di frattura sono elevati. La tecnica di ritocco per pressione è caratterizzata da scagliamento e irregolarità degli stacchi che si stendono in modo disordinato e disomogeneo (Fig. 7d). Caratteri simili si rilevano sulla punta di La Gravette n. 1325, in cui sono evidenziate alcune delle caratteristiche tipiche, quali due gibbosità e i negativi di tre stacchi regolari e paralleli (Fig. 7c). Si nota anche un forte scagliamento sul bordo creato da una serie di colpi con percussione diretta. Verosimilmente si è cercato di rimuovere le gibbosità con la percussione diretta. Sulla base della sperimentazione fatta 68 dorsi, e cioè la grande maggioranza delle armature, è riconducibile alla tecnica di ritocco per pressione, usata con continuità nei vari livelli della sequenza stratigrafica.
Cervidae
2
1,3
Capra ibex
5
3,3
Rupicapra sp.
62
41,1
Caprinae
25
16,6
cfr. Bos primigenius
1
0,7
Microfauna indet.
La sperimentazione eseguita solo con la tecnica del ritocco per sfregamento non trova corrispondenze nel campione archeologico. Questa tecnica potrebbe eventualmente essere stata usata non per creare i dorsi, ma solo per regolarizzarli, alternandosi con le altre due modalità citate.
1
0,7
Totale Mammiferi
151
93,2
Aves indet.
11
6,8
Totale determinati
162
(20,7)
Mammifero piccola taglia
30
4,84
Mammifero media taglia
119
19,19
Mammifero grossa
33
5,32
Indeterminato
438
70,65
Totale indeterminati
620
(79,3)
Totale complessivo
782
Tab. 6 – Grotta di Pozzo: tabella riassuntiva dei resti ossei determinati e indeterminati provenienti dai livelli superiori.
I dati archeozoologici: mammiferi ed uccelli I livelli più antichi di Grotta di Pozzo hanno finora restituito scarsi reperti faunistici. I resti ossei studiati sono 10, tutti dal livello PS7: un frammento di diafisi 122
MARGHERITA MUSSI ET AL: TEMPI E MODI DEL RIPOPOLAMENTO DELL’APPENNINO CENTRALE NEL TARDIGLACIALE probabilmente riferibile ad avifauna, una falange I di camoscio, una falange II di stambecco e 7 frammenti indeterminati.
documenta, ad esempio, che del camoscio non sono state introdotte solo porzioni di cranio e estremità delle zampe, ma anche porzioni di arto con maggiore massa carnea.
I resti ossei sono nettamente più abbondanti nei livelli superiori, dove sono 782 quelli studiati, dai livelli PS6PS1 (Tab. 6). Essi risultano fortemente frammentati, e infatti numerosi sono quelli indeterminati (620 pari al 79,3%). L’insieme dei resti analizzati è costituito per oltre il 90% da mammiferi, ma sono presenti anche resti di avifauna (6,8%).
In questi livelli è stata riconosciuta con certezza una sola specie di carnivoro, e cioè la volpe (Vulpes vulpes). Tra gli altri animali, probabili prede dei cacciatori paleolitici, sono stati identificate la lepre (Lepus sp.) e la marmotta (Marmota marmota), mentre la presenza del riccio (Erinaceus europaeus) potrebbe essere del tutto casuale, anche se in altri siti del Paleolitico superiore (Arene Candide, Grotta Romanelli e Grotta della Madonna) è attestata la cattura a fini alimentari da parte dell’uomo (Fiore 2003; Fiore et al. 2004).
Gli ungulati sono gli animali più frequenti, a testimonianza dell’attività di caccia svolta dai frequentatori della grotta. Il camoscio (Rupicapra sp.), con quasi il 39% dei resti, è la specie maggiormente presente seguita dal cervo (Cervus elaphus) con il 19,2%. Sono presenti inoltre il cinghiale (Sus scrofa) e lo stambecco (Capra ibex), mentre rari risultano l’idruntino (Equus hydruntinus), il capriolo (Capreolus capreolus) e il bue (cfr. Bos primigenius). Data la frammentarietà dei reperti, per alcuni è stato possibile un’attribuzione solo alla famiglia di appartenenza, e tra questi i caprini sono quelli più rappresentati.
I dati faunistici ricavati da Grotta di Pozzo sono confrontabili con quelli dello studio effettuato sui reperti della vicina Grotta Maritza (Alhaique 2007), dove sono presenti le stesse quantità di specie di ungulati, ad esclusione del capriolo, con pressappoco gli stessi rapporti: il camoscio è maggiormente cacciato rispetto al cervo, mentre idruntino, cinghiale, stambecco e uro sono meno frequenti. Si riscontra inoltre la medesima tendenza a cacciare animali riferibili alle classi di età giovanileadulto I, mentre rari sono quelli delle classi adulto IIsenile.
Lo spettro faunistico sembrerebbe indicare uno sfruttamento di ambienti diversi: da un lato aree aperte e rocciose frequentate dallo stambecco e dal camoscio, e dall’altro zone boschive e umide abitate da cervi e cinghiali.
Tra i carnivori si riscontrano invece delle forti differenze: infatti essi sono numerosi a Grotta Maritza per varietà di specie e numero di resti, mentre a Grotta di Pozzo, nei livelli finora analizzati, è stata accertata la presenza della sola volpe, e comunque all’ordine Carnivora sono stati riferiti complessivamente solo 6 resti ossei. Comune alle due grotte è la presenza di riccio, lepre e marmotta, ma mentre a Grotta di Pozzo essi sono documentati da rari resti, a Grotta Maritza la lepre è l’animale più abbondante in assoluto, con 450 reperti.
Il camoscio è rappresentato quasi esclusivamente da resti craniali e ossa delle estremità (falangi e metapodi). La stima del numero minimo d’individui ha permesso di riconoscere la presenza di almeno 10 individui riferibili a tutte le classi di età, ma con prevalenza d’individui giovanili (3 giovani, 2 giovani-adulti, 2 adulti di prima classe, 2 adulti di seconda classe e un senile). La presenza di animali di circa 6/8 mesi e di circa 30 mesi permette di stabilire che sono stati catturati nel periodo autunnale.
Le tracce di macellazione Lo sfruttamento da parte dell’uomo delle carcasse degli ungulati è evidenziato da tracce di macellazione, costituite da strie da strumento litico e incavi da impatto, rinvenute sia sui resti determinati di camoscio e stambecco, che su quelli indeterminati riferibili a mammiferi media taglia. Strie da strumento litico riferibili a disarticolazione sono state riscontrate anche su un omero distale di marmotta (Mussi et al. 2004). Lo sfruttamento dei piccoli mammiferi è testimoniato in diversi siti del Paleolitico superiore italiano (Fiore 2003; Fiore et al. 2004). In particolare la cattura e il consumo della marmotta, che può raggiungere anche i 58 cm di lunghezza e i 6 kg di peso, è attestato da tracce certe già nei livelli musteriani di Riparo Tagliente (Thun Hohenstein et al. 2001): strie da spellamento sono state riscontrate su una mandibola, e quelle da disarticolazione su una scapola e su un omero. La marmotta è la specie maggiormente cacciata nel sito epigravettiano di Grotta del Clusantin (Peresani et al. in questo volume), e anche in questo caso sono state rinvenute su alcuni elementi tracce da strumento litico riconducibili sia a spellamento
Il cervo è anch’esso rappresentato soprattutto da elementi craniali e delle estremità, che hanno permesso di stimare la presenza di almeno 4 individui, tutti di età adulta (2 adulti di I e 2 adulti di II). I restanti ungulati sono tutti rappresentati da un unico individuo adulto per specie. Per alcuni dei resti indeterminati (in particolare i frammenti di diafisi) è stato possibile, considerando le dimensioni e lo spessore, suddividerli almeno in base alla taglia dell’animale. Tale distinzione ha messo in evidenza che prevalgono i resti attribuiti ad animali di media taglia (NR 119), tra i quali si colloca il camoscio, mentre i resti riferibili a quelli di grossa taglia (soprattutto rapportabili alla taglia del cervo) e quelli di piccola taglia (carnivori e grossi roditori) si equivalgono (circa 5% dei resti indeterminati). Questi dati sono utili per equilibrare quelli ricavati dai resti determinati a livello specifico, composti soprattutto da denti e ossa corte e compatte, che meglio si conservano e si identificano rispetto ai generici frammenti di diafisi. La presenza di tanti frammenti di diafisi di ossa lunghe di mammiferi di media taglia 123
IL TARDIGLACIALE IN ITALIA – LAVORI IN CORSO
Fig. 8 - Grotta di Pozzo: omero distale di Tetrao tetrix con strie di macellazione. sia a disarticolazione (Romandini 2005). In giacimenti paleolitici geograficamente più vicini a Grotta di Pozzo, tracce di sfruttamento antropico della marmotta sono state rinvenute a Grotta Maritza (Alhaique 2005). Probabilmente la caccia alla marmotta era diretta allo sfruttamento della pelliccia, ma le tracce di disarticolazione riscontrate testimoniano anche il suo consumo alimentare da parte dell’uomo.
1984). Tutti i resti di pesce identificabili appartengono al genere Salmo, che in molti casi può essere definito a livello di specie come Salmo trutta. Il mascellare e il dentale sono leggermente diversi rispetto a quelli del materiale di riferimento: la fila dei denti del dentale è più breve, e forma un angolo maggiore con la superficie ventrale. Questo potrebbe indicare una delle numerose sottospecie di Salmo trutta a tutt’oggi riconosciute. Il Fucino appartiene ad un sistema idrografico chiuso, e quindi la trota di Grotta di Pozzo era una specie non migratoria, quella a cui viene talora dato il nome di Salmo trutta fario (trota fario).
A Grotta di Pozzo sono documentati anche la cattura e lo sfruttamento dell’avifauna, infatti su un omero distale di Tetrao tetrix sono state riscontrate strie da strumento litico riferibili a disarticolazione (Fig. 8). La pratica della caccia agli uccelli è ampiamente attestata in alcuni siti del Paleolitico superiore italiano (Tagliacozzo e Gala 2002).
Il numero complessivo di frammenti del quadrato H9 esaminati è 1071, di cui 426 (39,8%) non identificabili. In base al numero degli elementi dentali e linguali presenti, il numero minimo di individui (MNI) è 21. Questo numero minimo è stato utilizzato per valutare la presenza percentuale di elementi anatomici nell’ambito nel campione (Tab. 7). Gli elementi del neurocranio e del branchiocranio risultano i più frequenti, anche se questo non vale per tutti quanti gli elementi di questa regione anatomica. Molti degli elementi maggiormente rappresentati derivano dalla regione oromandibolare, e comprendono i denti.
Per quanto riguarda le modificazioni delle superfici ossee dovute ad altri agenti biologici sono rari i resti con tracce di rosicatura di carnivori. Questi ultimi possono avere frequentato la grotta in alternanza all’uomo e aver approfittato dei resti che lui ha abbandonato o anche aver introdotto e consumato prede da loro direttamente catturate.
Le vertebre sono sottorappresentate nel campione, con il 12,8% (Tab. 7), mentre in genere sono proprio le vertebre l’elemento meglio rappresentato tra i resti di pesce dei siti archeologici (Casteel 1976). Anche gli studi sperimentali indicano che sono appunto le vertebre ad avere maggiori probabilità di conservarsi (Nicholson 1996).
I resti di pesce Abbondanti resti di pesce sono stati ritrovati nel livelli da PS6 a PS1. Complessivamente, il NISP è 5.793, e il NMI è 133, basato sull’osso linguale. Verrà qui esaminato in dettaglio un campione rappresentativo, cioè il materiale proveniente dal quadrato H93.
Per quanto riguarda la tafonomia, mancano del tutto sia le strie da strumento litico che le tracce di rosicatura da parte di animali. Le superfici sono solo in minima parte erose o alterate, e non compaiono le superfici corrose, o i solchi caratteristici degli acidi umici e delle radici. Tuttavia, il margine delle vertebre è eroso, il che ha
L’elemento anatomico e la specie sono stati determinati utilizzando le collezioni di confronto della University of Bradford (UK), e dati desunti dalla letteratura (Morales 3 Per l’analisi di dettaglio dell’insieme della collezione si rimanda a Russ et al. in stampa.
124
MARGHERITA MUSSI ET AL: TEMPI E MODI DEL RIPOPOLAMENTO DELL’APPENNINO CENTRALE NEL TARDIGLACIALE n. per pesce
Linguale
n. elementi identificati 21
Dentale
41
Vomere
17
Elemento
1
n. previsto (con MNI=21) 21
% presente (con MNI=21) 100,0
2
42
97,6
1
21
81,0
Mascellare
34
2
42
81,0
Parasfenoide
13
1
21
61,9
Palatino
20
2
42
47,6
Ceratoiale
4
2
42
9,5
Preopercolare
3
2
42
7,1
Opercolare
3
2
42
7,1
Quadrato
3
2
42
7,1
Cleithrum
3
2
42
7,1
Articolare
2
2
42
4,8
Posttemporale
2
2
42
4,8
Premascellare
1
2
42
2,4
Coracoide
1
2
42
2,4
Radiale
1
8
168
0,6
Vertebre
159
59
1239
12,8
Hypurale
4
4
84
4,8
Tab. 7 – Grotta di Pozzo: tabella riassuntiva dei resti di pesce determinati del quadrato H9. Il numero di vertebre per pesce è basato sui valori forniti da Morales (1984) per Salmo trutta. impedito di valutare la stagionalità sulla base degli anelli di accrescimento. Due frammenti di pesce, non identificabili, appaiono bruciati, ma la scarsità di queste tracce di combustione non permette di avanzare ipotesi al riguardo. Questo, tanto più per il fatto che i resti di pesce esposti ad alte temperature si conservano meno bene di quelli non sottoposti al calore (Nicholson 1996), il che potrebbe avere causato la perdita dei resti ossei riscaldati e bruciati. Sono presenti anche frammenti molto piccoli (