Il principe, il filosofo, il guerriero: Lineamenti di pensiero politico nell’Italia ostrogota 351508875X, 9783515088756

Al tramonto dell'impero in Occidente, un'Italia ancora aggrappata al mito di Roma, nostalgica dei fasti e degl

98 93 1MB

Italian Pages 284 [286] Year 2006

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
SOMMARIO
PREMESSA
INTRODUZIONE
PARTE PRIMA CONSIDERAZIONI SUL RECUPERO DELL’IDEOLOGIA DEL PRINCIPATO: IL ‘RE PRINCIPE NOVELLO’
INTRODUZIONE
1. INLITTERATUS MA SAPIENS: CONSIDERAZIONI SULLA FIGURA DI TEODERICO
1.1 Teoderico rex sapiens
1.2 Teoderico purpuratus philosophus
1.3 I difficili e oscuri anni di Atalarico: 526–534
1.4 Due modelli di educazione
2. TEODERICO NOVELLO PRINCEPS
2.1 Il bonus princeps e la iustitia
2.2 Teoderico, Traiano e gli Anicii di VI secolo
2.3 Atalarico sulle orme del nonno
2.4 Gregorio Magno e il bonus princeps
3. EUTARICO CILLICA E GLI IDEALI MONARCHICI TEODERICIANI
4. CASSIODORO STORICO E TEORICO (CONSIDERAZIONI SUI GETICA DI JORDANES)
4.1 Prudentia-uirtus, ratio-uis, ciuilitas-gentilitas: Leitmotive del regno ostrogoto
4.2 L’acculturazione dei Goti e i modelli della ‘filosofia’
4.3 Un modello tradizionale romano di governante
4.4 Translatio imperii – translatio studii. Boezio e Cassiodoro: due colossi in parallelo
PARTE SECONDA (I)VERSO UNA NUOVA IMMAGINE: IL ‘RE FILOSOFO’
INTRODUZIONE
5. LA FILOSOFIA POLITICA DI AMALASUNTA ETEODATO E L’ESALTAZIONE DEL MODELLO PLATONICO
5.1 I requisiti della regalità gotica
5.2 Le virtù del re filosofo
5.3 Ancora prudentia-uirtus
5.4 Amalasunta, la regina filosofo
6. LA TESTIMONIANZA DELL’APPENDIX MAXIMIANI
6.1 Sapientia, potentia e mundus
6.2 Laus quietis e bellica uirtus: ratio-uis
6.3 Pietas, humanitas, ingenium, sollertia: altre virtù politiche di Teodato
7. UN’ALTRA VOCE: PROCOPIO DI CESAREA
7.1 Un parallelo bizantino
7.2 Teodato tra filosofia e politica
7.3 Limiti del ‘filosofo re’
PARTE SECONDA (II) GLI AMICI CONSIGLIERI DEL ‘RE FILOSOFO’
INTRODUZIONE
8. BOEZIO E IL BUON GOVERNO DELLA SOFOCRAZIA
8.1 La oJmoivwsi" qew/`
8.2 Sapientia, potentia e mundus
8.3 Uirtutes-uitia, ratio-uis
8.4 L’invettiva contro il tiranno
8.5 La mancanza di sofocrazia
8.6 Boezio e il pensiero politico di Teodato
9. ALCUNI MOTIVI NELL’OPERA ELEGIACA DI MASSIMIANO
10. SAPIENTIA E POTENTIA DI CASSIODORO CONSIGLIERE DI CORTE
10.1 Cassiodoro prefetto del pretorio
10.2 Il ‘primo’ Cassiodoro politico
10.3 L’autorappresentazione del consigliere
10.4 I pericoli per il consigliere di corte
10.5 Cassiodoro al ritiro dall’attività politica
11. L’ORDO GENERIS CASSIODORORUM: UN FILO ROSSO
PARTE TERZA LA REAZIONE: IL ‘RE GUERRIERO’
INTRODUZIONE
12. VITIGE E LA MONARCHIA DEL GERMANENTUM
13. L’ULTIMO PANEGIRICO DI CASSIODORO
13.1 Le virtù belliche di Vitige e l’idoneità al regno
13.2 Le virtù sapienziali di Matasunta
CONCLUSIONI
EDIZIONI E COMMENTI DELLE PRINCIPALI FONTI UTILIZZATE
BIBLIOGRAFIA
INDICES
INDICE DEI NOMI NOTEVOLI
INDICE DEI LUOGHI NOTEVOLI
Recommend Papers

Il principe, il filosofo, il guerriero: Lineamenti di pensiero politico nell’Italia ostrogota
 351508875X, 9783515088756

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Massimiliano Vitiello

Il principe, il filosofo, il guerriero Lineamenti di pensiero politico nell’Italia ostrogota

97 Klassische Philologie Franz Steiner Verlag

HERMES Einzelschriften - Band 97

Massimiliano Vitiello Il principe, il filosofo, il guerriero Lineamenti di pensiero politico nell’Italia ostrogota

HERMES Zeitschrift für klassische Philologie ---------------------------Einzelschriften Herausgegeben von Siegmar Döpp Karl-Joachim Hölkeskamp Wolfgang Kullmann Heft 97

Massimiliano Vitiello

Il principe, il filosofo, il guerriero Lineamenti di pensiero politico nell’Italia ostrogota

Franz Steiner Verlag Stuttgart 2006

HERMES-EINZELSCHRIFTEN (ISSN 0341-0064) ———————————————————————————————————— Redaktion: Prof. Dr. Siegmar Döpp, Universität Göttingen, Seminar für Klassische Philologie, Humboldtallee 19, D-37073 Göttingen (verantwortlich für Latinistik) Prof. Dr. Karl-Joachim Hölkeskamp, Universität Köln, Institut für Altertumskunde/Alte Geschichte, D-50923 Köln (verantwortlich für Alte Geschichte) Prof. Dr. Wolfgang Kullmann, Bayernstr. 6, D-79100 Freiburg (verantwortlich für Gräzistik) Erscheinungsweise: Jährlich 3–6 Bände verschiedenen Umfanges Bezugsbedingungen: Bestellung zur Fortsetzung möglich. Preise der Bände nach Umfang. Eine Fortsetzungsbestellung gilt, falls nicht befristet, bis auf Widerruf. Kündigung jederzeit möglich. Verlag: Franz Steiner Verlag GmbH Stuttgart. Birkenwaldstr. 44, D-70191 Stuttgart, Postfach 101061, D-70009 Stuttgart Die Herausgeber bitten, Manuskripte an die oben genannten Redaktionsadressen zu senden. Erwünscht sind für alle Manuskripte Schreibmaschinenblätter mit einseitiger Beschriftung (links 4 cm freier Rand erforderlich). Der Redaktion angebotene Manuskripte dürfen nicht bereits veröffentlicht sein oder gleichzeitig veröffentlicht werden; Wiederabdrucke erfordern die Zustimmung des Verlages. Textverarbeitung: Der Verlag begrüßt es, wenn möglichst viele Manuskripte über PC realisiert werden können. Nähere Auskünfte auf Anforderung

Bibliographische Information der Deutschen Bibliothek Die Deutsche Bibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliographie; detaillierte bibliographische Daten sind im Internet über abrufbar. ISBN-10: 3-515-08875-X ISBN-13: 978-3-515-08875-6

Jede Verwertung des Werkes außerhalb der Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist unzulässig und strafbar. Dies gilt insbesondere für Übersetzung, Nachdruck, Mikroverfilmung oder vergleichbare Verfahren sowie für die Speicherung in Datenverarbeitungsanlagen. Gedruckt auf säurefreiem, alterungsbeständigem Papier. © 2006 by Franz Steiner Verlag GmbH, Stuttgart. Druck: Printservice Decker & Bokor, München Printed in Germany

A mia madre con grande affetto

SOMMARIO Introduzione ........................................................................................................ 11 Parte prima Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato: il ‘re principe novello’ Introduzione ........................................................................................................ 1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico ............... 1.1 Teoderico rex sapiens ........................................................................... 1.2 Teoderico purpuratus philosophus ....................................................... 1.3 I difficili e oscuri anni di Atalarico: 526–534 ...................................... 1.4 Due modelli di educazione ................................................................... 2. Teoderico novello princeps.......................................................................... 2.1 Il bonus princeps e la iustitia ............................................................... 2.2 Teoderico, Traiano e gli Anicii di VI secolo ........................................ 2.3 Atalarico sulle orme del nonno ............................................................ 2.4 Gregorio Magno e il bonus princeps .................................................... 3. Eutarico Cillica e gli ideali monarchici teodericiani .................................... 4. Cassiodoro storico e teorico (Considerazioni sui Getica di Jordanes) ........ 4.1 Prudentia-uirtus, ratio-uis, ciuilitas-gentilitas: Leitmotive del regno ostrogoto ............................................................ 4.2 L’acculturazione dei Goti e i modelli della filosofia ............................ 4.3 Un modello tradizionale romano di governante ................................. 4.4 Translatio imperii – translatio studii. Boezio e Cassiodoro: due colossi in parallelo .........................................................................

19 22 23 28 35 40 45 50 57 63 68 71 79 82 90 100 105

Parte seconda (I) Verso una nuova immagine: il ‘re filosofo’ Introduzione ........................................................................................................ 113 5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato e l’esaltazione del modello platonico ....................................................................................................... 114 5.1. I requisiti della regalità gotica .............................................................. 115 5.2 Le virtù del re filosofo .......................................................................... 119 5.3 Ancora prudentia-uirtus ....................................................................... 127 5.4 Amalasunta, la regina filosofo .............................................................. 129 6. La testimonianza dell’Appendix Maximiani ................................................ 135 6.1 Sapientia, potentia e mundus ................................................................ 136 6.2 Laus quietis e bellica uirtus: ratio-uis .................................................. 139 6.3 Pietas, humanitas, ingenium, sollertia: altre virtù politiche di Teodato145

8

Sommario

7. Un’altra voce: Procopio di Cesarea ............................................................. 7.1 Un parallelo bizantino .......................................................................... 7.2 Teodato tra filosofia e politica .............................................................. 7.3 Limiti del ‘filosofo re’ ..........................................................................

152 152 155 160

Parte seconda (II) Gli amici consiglieri del ‘re filosofo’ Introduzione ........................................................................................................ 8. Boezio e il buon governo della sofocrazia ................................................... 8.1 La oJmoivwsi" qew/` .................................................................................. 8.2 Sapientia, potentia e mundus ................................................................ 8.3 Uirtutes-uitia, ratio-uis ........................................................................ 8.4 L’invettiva contro il tiranno ................................................................. 8.5 La mancanza di sofocrazia ................................................................... 8.6 Boezio e il pensiero politico di Teodato ............................................... 9. Alcuni motivi nell’opera elegiaca di Massimiano ....................................... 10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte ............................... 10.1 Cassiodoro prefetto del pretorio ........................................................... 10.2 Il ‘primo’ Cassiodoro politico .............................................................. 10.3 L’autorappresentazione del consigliere ................................................ 10.4 I pericoli per il consigliere di corte ...................................................... 10.5 Cassiodoro al ritiro dall’attività politica ............................................... 11. L’Ordo generis Cassiodororum: un filo rosso.............................................

165 168 169 171 173 176 178 181 184 191 191 196 201 203 209 215

Parte terza La reazione: il ‘re guerriero’ Introduzione ........................................................................................................ 12. Vitige e la monarchia del Germanentum ..................................................... 13. L’ultimo panegirico di Cassiodoro .............................................................. 13.1 Le virtù belliche di Vitige e l’idoneità al regno ................................... 13.2 Le virtù sapienziali di Matasunta .........................................................

225 227 238 238 245

Conclusioni ......................................................................................................... 251 Carlo Magno e Teoderico ............................................................................ 254 Edizioni e commenti delle principali fonti utilizzate.......................................... 259 Bibliografia ......................................................................................................... 261 Indices .............................................................................................................. 279 Indice dei nomi notevoli .............................................................................. 279 Indice dei luoghi notevoli ............................................................................ 283

PREMESSA Il presente lavoro trae ispirazione dalla mia tesi di dottorato, che discussi all’Università di Messina nel marzo del 2001 e che ho radicalmente rielaborato negli anni a seguire. Desidero in questa sede ringraziare le persone che mi hanno sostenuto: i professori Johannes Hahn e Peter Funke, dell’università di Münster, il dottor Michel Festy, la cui erudizione è stata di grande giovamento alle mie ricerche e al miglioramento del manoscritto, i professori Andrea Giardina, Nino Luraghi e Marek Olbrycht; inoltre i miei colleghi e amici che mi hanno aiutato in diversa maniera: i dottori Andreas Kakoschke, Matthias Haake, Götz Hartmann, Bernd Isele, Volker Menze e soprattutto Marcos Caldas, Vanessa Howson, Rosaria Petrella, Silvia Tagliente e Cristiano Tesei. Un ringraziamento particolare va agli editori di “Hermes-Einzelschriften” per aver accettato nella loro collana il mio manoscritto. Ma il ringraziamento ultimo va a mia madre e a mio padre, i quali mi hanno sostenuto sempre e in ogni maniera. A loro dedico il libro.

INTRODUZIONE Nell’introdurre la sua opera sul pensiero politico classico, Thomas A. Sinclair scrive che “il pensiero dell’uomo intorno alle questioni politiche è largamente condizionato da tre fattori: la sua prima educazione e l’ambiente, la scena politica contemporanea e la conoscenza della storia del passato”1. L’indagine delle componenti di questa tripartizione, fondata sulle coordinate spazio-tempo nonché sulla coscienza storica dei protagonisti degli eventi, è basilare per l’intelligenza del pensiero politico in un determinato contesto sociale. Il presente lavoro intende tratteggiare il pensiero politico nel regno romanoostrogoto e in particolare nell’Italia della prima metà del VI secolo2. Con ciò si vuole distinguere l’Italia dagli altri regni romano-germanici i quali, come noto, costituirono soluzioni diverse nell’Occidente latino. La storia del regno romanoostrogoto si inquadra non solo negli schemi economici e sociali di età tardoantica, ma anche nella ormai millenaria cultura ‘classica’ che permea ancora l’Italia alla fine del V secolo e, soprattutto, nel pensiero storico classico e nel pensiero politico classico, nei loro sviluppi: un contesto estraneo al mondo germanico delle tradizioni orali e delle gesta eroiche. Quale fu l’impatto fra i due diversi mondi, romano e germanico, nell’Italia di fine V-inizi VI secolo è una domanda impegnativa, che ha ispirato una quantità considerevole di studi suscitando un fecondo dibattito al quale la presente ricerca intende dare un, seppur modesto, contributo. Infatti in questa sede tale impatto sarà analizzato limitatamente al pensiero politico, e in particolare ai tentativi di applicazione dei principi della ‘scienza politica’ per favorire l’equilibrio fra i popoli romano e gotico, e dunque all’acculturazione della corte e al progressivo accostarsi al pensiero classico dei sovrani che governarono questo regno dalla storia così particolare. Pertanto non rientrano nella seguente trattazione le note e discusse questioni di carattere giuridico e istituzionale: né quindi la posizione di Teoderico e dei successori in Italia e in Oriente, né i rapporti fra gli Amali e i vari imperatori, né la politica religiosa, né gli aspetti giuridici della ciuilitas. Sono questi infatti argomenti ampiamente trattati, continuamente arricchiti da nuova bibliografia3 e che è ormai impossibile considerare nel loro insieme in una monografia. In relazione 1

SINCLAIR (1961) 11. Sulla storia del regno ostrogoto sono sempre valide le opere cardine: MANSO (1824); DAHN (1866) part. vol. II 3 (“Verfassung des ostgothischen Reiches in Italien”); HODGKIN (18962); HARTMANN (19232) vol. I; SCHMIDT (1934); a esse si aggiungono i recenti BURNS (1980) e (1984); WOLFRAM (19903); RUBIN (1995) 59–200; HEATHER (1996) part. 216–276; si vd. anche il quadro generale di MARTIN (20014) e MAIER (2005), sulle istituzioni nel regno. Ulteriore bibliografia verrà menzionata nel corso del lavoro. 3 Si vd. ad es. i recenti lavori di SAITTA (1993), PROSTKO-PROSTYNS ; KI (1994), STÜVEN (1995) e KOHLHAS-MÜLLER (1995); altra bibliografia è infra, cap. 2.1 nt. 54. Ho in parte ripreso alcune questioni in VITIELLO (2005, B) 39–94. Le due belle monografie di MAIER e di KAKRIDI (entrambe 2005), che ho tuttavia considerato, sono apparse allorché il mio lavoro era ultimato. 2

12

Introduzione

a tali temi ci concentreremo però sugli aspetti ideologici e ‘propagandistici’. Data anche la mole del materiale, abbiamo cercato di trattare un numero di questioni, che riteniamo significative, al fine di tracciare uno schizzo del pensiero politico nel regno e delle personalità dei singoli sovrani. L’indagine è strutturata secondo un duplice criterio: a.) in tredici capitoli, relativi ad argomenti diversi tuttavia complementari; b.) in tre parti, in relazione cioè alle figure di monarca che si successero nel regno ostrogoto: il principe, il filosofo e il guerriero. All’interno della seconda parte una sezione è dedicata a quei letterati, più o meno vicini a corte, nei cui scritti non mancano temi o motivi di filosofia neoplatonica – spesso applicati alla ‘scienza politica’ – che si riscontrano nella documentazione del regno in relazione ai sovrani. Le singole parti del lavoro sono introdotte da una coppia di citazioni ‘simboliche’ di autori più o meno contemporanei agli eventi. Come si caratterizzò il pensiero politico nell’Italia ostrogota? Quali furono i suoi sviluppi dopo la morte dell’amalo Teoderico, l’eroe fondatore del regno? Procopio di Cesarea, un contemporaneo bizantino, descrive nel Bellum Gothicum la difficile situazione in cui venne a trovarsi il successore di questo re, il troppo giovane Atalarico: intorno alla sua educazione vi sarebbero state tensioni a palazzo, scaturite soprattutto dai diversi ideali di regalità che opponevano la parte più romanizzata della corte, e in particolare la saggia Amalasunta, madre del re, che si circondava di docti et diserti4, alla nobiltà gotica più tradizionalista. La qui come altrove preziosa testimonianza di Procopio costituisce una base di partenza per la presente indagine. Infatti la questione della regalità, di cui non mancano riferimenti nella documentazione prodotta per la corte amala, è uno dei principali motivi di opposizione fra Germanentum e Romanitas – ci si perdoni l’uso di termini un po’ antiquati ma, come si vedrà, talvolta necessari – nell’Italia ostrogota, specie postteodericiana. I contrasti a essa relativi sono frutto di idee diverse del regno, di popoli che avevano da sempre fatto riferimento a economie e società differenti nonché a diversi modelli di educazione. Sono del resto questi gli elementi che, a detta del Sinclair, condizionano il pensiero politico di un popolo; e se accanto all’ambiente e all’educazione (che avremo modo di considerare) vi è la conoscenza del passato, desta a maggior ragione interesse il fatto che, come vedremo, proprio in quegli anni si tentò di collegare la storia dei Goti al passato greco-romano, storicizzando la regalità amala. Così fece Cassiodoro, utilizzando la storiografia classica e recuperando testimonianze di autori greci e latini sui popoli germanici. La sua opera, agli albori delle cosiddette ‘storie di gentes’ (o nationes), fu contemporanea e parallela all’acculturazione degli Amali e alla divulgazione a corte di motivi del pensiero politico classico. L’accostamento della regalità amala al passato romano è proposto soprattutto da Cassiodoro, il principale promotore della ‘propaganda’ della continuità regnoimpero; esso riguarda vari livelli: uno è quello dell’imitazione da parte degli Amali dei migliori principi e il ritorno ai tempi aurei dell’impero (Teoderico e, per certi aspetti, Atalarico); l’altro, più sottile, interessa il pensiero politico classico (Amalasunta e Teodato). In questi anni, e per l’ultima volta nell’Occidente 4 Sono termini che utilizza Cassiodoro nella prefazione alle Variae; l’espressione è anche in SHA, Sev. Alex. 16, 3. Cfr. JEAUNEAU (1993) e GIARDINA (1993).

Introduzione

13

tardoantico, si assiste infatti a una rinascita dell’interesse per il pensiero classico e in particolare per il neoplatonismo; tale rinascita avrà effetti anche negli ambienti di corte. In termini di pensiero politico questo significava, fra le altre cose, la caratterizzazione del sovrano germanico con le virtù dell’ormai millenaria tradizione classica. Così se i Goti continuavano a decantare re tanto nobili quanto eroici sul campo di battaglia, negli ambienti romani non si esitava a riproporre gli ideali altrettanto vetusti del buon governante e della res publica. Dal canto suo Teoderico, alla guida di tale regno bifronte, tenderà a proporsi oltre che come re dei Goti anche quale successore dei principi dell’impero, in questo fortemente sostenuto dalla élite romana. È a lui che vengono riconosciute quelle virtù che la tradizione storiografica e panegiristica aveva attribuito ai migliori imperatori. E alla fine, pochi anni dopo la sua morte, non si esitò a ricordarlo come purpuratus philosophus, figura che aveva sempre goduto di grande fortuna nel mondo antico, e attraverso la quale si innalzava il buon governo del sovrano illuminato rispetto a quello del tiranno e, in questa fase, dei non meno temuti reges gentium. Si potrà a questo punto obiettare che una ricerca in tale direzione dia adito a una visione parziale della regalità amala, troppo romana e poco gotica. Questo è purtroppo vero, se si considera anche il genere di documentazione da cui dipendiamo e che il presente lavoro si basa soprattutto sugli scritti di Cassiodoro. Ma è anche vero che il passato italico e il mito di Roma esercitarono un’influenza considerevole sulla monarchia gotica e condizionarono di fatto gli indirizzi politici del regno; e che dunque principi come ciuilitas e humanitas, che avremo modo di considerare, non furono semplicemente retorica di palazzo. Né è superfluo ricordare che tanto la penetrazione a corte di motivi del pensiero politico classico quanto gli stimoli a una lettura della monarchia germanica in senso romano sono più o meno strettamente legati all’attività culturale di quegli insigni personaggi che, nelle difficili vicissitudini del regno, tentarono fino all’ultimo di tutelare la romanità e quindi il loro status sociale. Si tratta per lo più degli Anicii e delle famiglie loro vicine, nei quali Ennodio indicava dei pedagoghi di quella generazione5; fra loro si distinguono Simmaco e Boezio, elogiati anche nell’Ordo generis Cassiodororum (o Anecdoton Holderi), i quali, per quanto non sia lecito pensare che operassero in funzione dell’acculturazione della corte, furono interpreti del pensiero di inizi VI secolo, nonché esponenti di quel senato che Teoderico, almeno per i primi trent’anni di regno, tenne in grossa considerazione e nei confronti del quale stabilì, già in occasione della sua visita romana del 500, un rapporto privilegiato, da vero principe6. A queste due figure si aggiunge Cassiodoro, uno dei protagonisti di VI secolo, la cui attività a corte si protrae fino alla fine degli anni ’30; i suoi scritti, infatti, costituiscono una indispensabile guida per l’intelligenza dell’Italia ostrogota in quanto permettono di seguire attentamente l’evoluzione della regalità e di tratteggiare le figure di alcuni sovrani. Riemergono insomma le coordinate di un noto saggio di Momigliano7, che ebbe il pregio di focalizzare alcune vedute politiche della gens Anicia, i cui esponenti, presenti sia nella corte ravennate che in quella 5

Cfr. Ennod., opusc. 6 (Paraenesis didascalica) 18–22, di cui infra, cap. 11. Anon. Vales. 66, probabilmente da Cassiodoro; cfr. infra, cap. 2. 7 MOMIGLIANO (1960, B). 6

Introduzione

14

costantinopolitana, pensarono forse a un epilogo dell’esperienza romano-ostrogota nei termini di un’unione della loro famiglia con quella amala: una formula estrema per la sopravvivenza dell’impero d’Occidente? Era l’epilogo degno di una gens che, attraverso strategie politiche e matrimoniali, sintetizzava quelle che erano state le famiglie protagoniste della Roma tardoantica, prime fra tutte gli Aurelii Simmachi e i Nicomachi – caso vuole che sia un Nicomaco Cetego il destinatario dell’Ordo generis Cassiodororum. Senza entrare nel merito delle discussioni che suscitò il saggio di Momigliano8, resta tuttavia fondata l’intuizione (sullo spirito dell’epoca) di colui che fu un insigne studioso di storiografia antica: gli Anicii detennero in età ostrogota una sorta di dominio culturale. Esso si espresse a vari livelli, non da ultimo, come vedremo, quello del pensiero politico il quale, soprattutto in una fase successiva alle uccisioni di Boezio e di Simmaco, ebbe considerevoli influssi sulla famiglia regnante amala. Ma se tali stimoli avevano avviato un processo di romanizzazione della monarchia amala, se a corte si iniziava a esaltare le virtù sapienziali e la ratio, negli ambienti germanici più tradizionalisti si continuava a valorizzare la uis bellica. Quest’ultima è un valore imprescindibile della regalità gotica e si riallaccia all’educazione giovanile. Essa rappresenta, se vogliamo, una linea politica. Il legame fra le uirtutes e la politica è un Leitmotiv della presente ricerca; su di esso si fonda del resto una formula essenziale del regno, la quale per parecchi anni avrebbe garantito un’armonia nell’Italia romano-ostrogota: la conciliazione della prudentia Romanorum alla uirtus Gothorum. Si tratta di una chiave di lettura che sintetizza la configurazione sociale del regno, quale probabilmente (ri)pensata da Teoderico: i Romani vivono come civili mentre i Goti, loro protettori, esercitano funzioni soprattutto militari. I primi godono della ciuilitas – termine che la storiografia moderna ha a ragione legato a Teoderico – nella quies garantita dalla uis dei secondi. Di questo aspetto non mancano riscontri nella documentazione del regno, in particolare nelle epistole di Cassiodoro raccolte sotto il titolo di Variae, stilate a nome dei diversi re9. E comunque, in termini di pura ‘scienza politica’, una tale divisione etnica-sociale non era molto lontana dal modello della Res publica platonica, in cui gli ejpivkouroi proteggono i cittadini, i quali esercitano le varie professioni. Connesso a quest’ultimo tema vi è quello dell’integrazione culturale fra i due popoli, che però non verrà trattato in questa sede. Si tratta di una questione particolarmente discussa, che interessa il rapporto fra la Latinitas e le varie gentes germaniche nel complesso quadro degli studi sull’età tardoantica e l’alto medioevo10. Col presente lavoro si intende osservare il fenomeno integrazione soprattutto dal punto di vista della regalità, per quanto limitativo. Tuttavia per orientare la presente ricerca nel quadro delle recenti indagini, possiamo anticipare che nell’Ita8

Si vd. infra, cap. 11. Cfr. in part. il cap. 4.1. 10 Fra la recente bibliografia si vd. GOFFART (1980); GÜNTHER – KORSUNSKIJ (1986) part. 181– 206; WOLFRAM (19903) e in gen. (19922); HEATHER (1991), (1996) part. 299–321 e (2003); AMORY (1997); POHL (cur.) (1997); POHL – DIESENBERGER (curr.) (2002). Inoltre EPP (1997); MITCHELL – GREATREX (curr.) (2000); SCHÄFER (2001); SPIELVOGEL (2002). 9

Introduzione

15

lia ostrogota i tentativi di romanizzazione della figura monarchica incontrarono consistenti opposizioni che alla fine, nelle difficili vicissitudini politiche e soprattutto belliche, ne impedirono la realizzazione. Le “individual reactions to ideology”, quella della corte ravennate (Amory), non portarono a una reale integrazione culturale dell’elemento germanico con quello romano — o comunque non furono in grado di realizzarla in cinquant’anni — né evitarono, anzi di fatto favorirono, l’ascesa al potere dei “nichtamalischen Könige” (Wolfram)11, con la nomina sul campo di Vitige, quale reazione agli indirizzi politici adottati dagli Amali dopo la morte di Teoderico. È ora che, “integratio interrupta” (Heather)12, svaniscono improvvi-samente gli influssi del pensiero romano sulla monarchia gotica, la quale assume di nuovo i suoi connotati germanici. Ed è qui anche che ha termine la nostra ricerca. Proprio in quel difficile momento storico, in uno scenario ormai insostenibile, Cassiodoro decideva di porre termine alla sua lunga carriera politica13 . Il suo fino ad allora indispensabile ruolo di consigliere di palazzo, di celebratore della stirpe amala e della continuità rispetto all’impero occidentale del regno ostrogoto, la cui monarchia egli era riuscito a patinare di romanità – una vera spalla per il regno! –, non aveva più ragione di essere. E nel De anima, operetta che egli compose in quegli anni a Ravenna presentandola in appendice alla raccolta delle Variae (quale XIII libro), lamentava che i due popoli del regno erano vittime dell’invidia del demonio14. È ora, negli ultimissimi momenti della sua prefettura pretoriana, o forse subito dopo, che Cassiodoro passa a dedicarsi definitivamente alle ‘cose dello spirito’15; è ora che egli abbandona la tradizionale prospettiva sapienziale platonica, ancora di centrale importanza nel pensiero di Boezio, per abbracciare del tutto quella cristiana, agostiniana, che con Gregorio Magno entrerà definitivamente nel pensiero politico altomedioevale. L’età di Boezio e Teoderico, di Cassiodoro e Amalasunta era finita. La guerra gotica segnò una cesura fra due epoche e nell’Italia bizantina si smise di guardare al passato di Roma e si accettò la realtà del presente. L’impero romano era morto.

11 AMORY (1997); WOLFRAM (19903) 341 ss. Interessante è la considerazione di BURNS (1982) 114: “But also, I believe, Theoderic’s successors came to share his view that if Gothic leadership was to prevail over Roma, there was no alternative to an accomodation which recognized the strengths of both Roman and Gothic cultures”. 12 HEATHER (1996) 272–276. 13 Cfr. infra, cap. 10.5. 14 De an. 18 (CCSL 96), ll. 10–11: inuidit [i.e. lubricus anguis], pro dolor, tam magnis populis, cum duo essent, su cui infra, cap. 11; cfr. AMORY (1997) 49. Anche gli altri autori puntualizzano che i popoli del regno erano due; così ad es. Procopio, BG I 1, 25: Qeudevriko" e[sce to; Govtqwn te kai; ΔItaliwtw`n kravto", e I 1, 29; Jordanes, Get. 295: Theodoricus… quasi iam Gothorum Romanorumque regnator; e Rom. 349: Theodoricus… regnum gentis sui et Romani populi principatum… continuit; Anon. Vales. 60: sic gubernauit [i.e. Theodericus] duas gentes in uno, Romanorum et Gothorum. 15 Cfr. Exp. Psalm. praef. 1, cit. infra, cap. 10.5 nt. 90.

PARTE PRIMA CONSIDERAZIONI SUL RECUPERO DELL’IDEOLOGIA DEL PRINCIPATO: IL ‘RE PRINCIPE NOVELLO’

Cassiodoro, Var. I 1, 2–3 (ad Anastasio): … in re publica uestra didicimus, quemadmodum Romanis aequabiliter imperare possimus. regnum nostrum imitatio uestra est, forma boni propositi, unici exemplar imperii: qui quantum uos sequimur, tantum gentes alias anteimus. hortamini me frequenter, ut diligam senatum, leges principum gratanter amplectat, ut cuncta Italiae membra componam.

Gregorio I, Reg. Epist. XIII 32 (a Foca): reformetur iam singulis sub iugo pii imperii libertas sua. hoc namque inter reges gentium et reipublicae imperatores distat, quod reges gentium domini seruorum sunt, imperatores uero reipublicae domini liberorum… omnipotens Deus in cuncta cogitatione et opere cor uestrae pietatis suae gratiae manu teneat et, quaeque iuste, quaeque clementer agenda sunt, inhabitator uestri pectoris sanctus spiritus benigne disponat…

INTRODUZIONE

Alla questione della regalità nell’Italia ostrogota fa riferimento Procopio di Cesarea, nel raccontare il retroscena della guerra contro Giustiniano. Quasi a introdurre il Bellum Gothicum, dopo aver brevemente narrato delle vicende del regno di Teoderico, l’autore riferisce di una polemica, scoppiata a ridosso della morte del re, fra la nobiltà gotica e Amalasunta, in merito all’educazione del piccolo Atalarico: “Amalasunta volle che il figlio fosse del tutto educato nel modo de’ principi romani, ed anche impose che frequentasse la scuola di lettere. Scelti pure tre fra gli anziani Goti, da lei conosciuti come fra tutti più assennati e capaci, ordinò che vivessero con Atalarico. Ai Goti però questo non andava punto, poiché, bramosi di malmenare i sottoposti, volevano che il loro principe regnasse piuttosto alla maniera barbarica. Ed una volta la madre in camera picchiò il figliolo per certa sua mancanza, e quegli piangente se ne andò di là nella sala; i Goti che vi si trovavano, l’ebbero assai a male e insolentendo contro Amalasunta affermavano voler essa che presto il figlio più non fosse, per isposarsi a un secondo marito e con quello regnare sui Goti e sugli Italiani. Raccoltisi i maggiorenti fra di loro, recaronsi da Amalasunta lamentando che il loro re non fosse rettamente educato né come ad essi conveniva; dacché le lettere di troppo sono distanti dal valore e gli insegnamenti di uomini vecchi per lo più han per effetto la timidezza e la pusillanimità; colui adunque che abbia un dì a dar prova di coraggio nelle imprese e acquistarsi gloria, deve essere allontanato dal timore de’ precettori ed esercitato invece nelle armi. Aggiungevano che neppur Teodorico avea permesso che alcun Goto mandasse i figli alla scuola di lettere, poiché, solea dire a tutti, se in essi s’introduca il timore della sferza, mai più non saran capaci di spregiare con forte animo spada e lancia; facevanle anco riflettere come il padre suo Teodorico fosse morto signore di tanto paese ed in possesso di un regno che già non era punto di sua spettanza, quantunque di lettere non avesse appreso neppure un poco. ‘Or dunque, signora’, dissero, ‘dai pur congedo a questi pedagoghi e fai che Atalarico si accompagni con suoi coetanei, che passando con lui la florida età lo incitino al valore secondo l’usanza barbarica’”1.

Al di là dell’attendibilità dei dettagli del racconto, impregnato di ideologia bizantina, il passo – che nei paragrafi seguenti cercheremo di valutare nei vari aspetti – è di notevole interesse. Esso riferisce di una spaccatura formatasi a corte subito dopo la morte di Teoderico, all’origine della quale vi sarebbero due diversi ideali di regalità ma anche di educazione; di questi, a conferma, vi è testimonianza nella documentazione del regno, specie teodericiana2. Amalasunta, seguendo la linea della continuità del regno gotico con l’impero romano, già ambita da suo padre – la quale avremo modo di considerare –, sarebbe stata propensa a far educare il figlio alla maniera dei principi, dunque anche attraverso lo studio delle litterae (hJ me;n ou\n ΔAmalasou'nqa 1 Proc., BG I 2, 6-17, trad. COMPARETTI (cur.) (1895). Su questo passo cfr. ad es. RICHÉ (1962) 103–104; KRAUTSCHICK (1983) 153–154 e 166-167; RUBIN (1995) 73–74; HEATHER (1996) 260–261; SIRAGO (1998) 83–86; scettico è AMORY (1997) 155–157; diversamente KALDELLIS (2004) 107–109; KAKRIDI (2005) 235–236 e 240–242. A conferma della spaccatura ideologico-culturale cui accenna Procopio non mancano riferimenti nella documentazione del regno ostrogoto. 2 Cfr. infra, cap. 1.4.

20

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

to;n pai`da ejbouvleto toi`" ÔRwmaivwn a[rcousi ta; ej" th;n divaitan ojmovtropon katasthvsasqai kai; foita`n ej" grammatistou` h[dh hjnavgkaxe). A tale scopo ella avrebbe contornato l’ancora piccolo Atalarico di tre anziani istitutori gotici. Ma, a ostacolare i suoi progetti, vi sarebbe l’opposizione della nobiltà gotica tradizionalista, indifferente alla formazione letteraria e sostenitrice di un’educazione secondo il costume germanico, cui Procopio fa riferimento col dispregiativo barbarikwvteron. Come da tradizione, il giovane re doveva essere educato alle armi per divenire un valoroso guerriero, stimolato in questo dai suoi coetanei; le litterae sarebbero infatti considerate sinonimo di mollezza, in quanto lontane dall’esercizio delle armi e incompatibili alla guerra (gravmmatav te ga;r para; polu; kecwrivsqai ajndriva"). I maggiorenti Goti avrebbero pertanto preteso per Atalarico una educazione alla uirtus bellica, conformemente al mos del popolo (ej" th;n ajreth;n katav ge to;n bavrbaron novmon). Essi rievocavano in proposito l’esempio di Teoderico, divenuto signore di un grande regno in virtù del valore per quanto ignorante di litterae: kaivper grammavtwn oujde; o{son ajkoh;n e[cwn. Quest’ultima dichiarazione ci introduce in realtà a una questione ampiamente dibattuta dalla storiografia moderna3, dalla quale sarà bene partire nella nostra ricerca: Teoderico era veramente inlitteratus? Prima di considerare la domanda in questione, vogliamo premettere che ad alcune delle problematiche del regno, cui Procopio accenna in prospettiva antigotica, fa riferimento in termini propagandistici Cassiodoro nel suo epistolario; la corrispondenza di temi è spesso significativa4 . Così, se a detta dello storico di Cesarea Amalasunta avrebbe ceduto alle richieste dei Goti di far educare Atalarico coi suoi coetanei, i quali però lo avrebbero spinto all’ubriachezza, rendendolo cattivo e insubordinato nei confronti della madre, al punto che egli non si sarebbe neanche preoccupato delle cospirazioni a corte contro di lei5 , appaiono in proposito interessanti le dichiarazioni di una lettera cassiodoriana al senato del 533 – circa un anno prima della morte del re – in riferimento allo stesso Atalarico e alla sua devozione verso Amalasunta: sub principe feriato matris regnat affectio, per quam totum sic peragitur, ut generalis nos tegere caritas sentiatur. h u i c g l o r i o s u m p r a e s t a t o b s e q u i u m c u i o m n i a s e r u i u n t e t mirabili temperamento concordiae, antequam possit populos regere, suis i a m c o e p i t m o r i b u s i m p e r a r e . hoc est profecto difficillimum regnandi genus exercere iuuenem in suis sensibus principatum. ra r u m o m n i n o b o n u m e s t d o m i n u m t r i u m phare de moribus et hoc consequi in florida aetate, ad quod uix creditur c a n a m o d e s t i a p e r u e n i r e . gaudeamus, patres conscripti, et supernae maiestati gratias supplici deuotione referamus, quando nulla erit accessu temporis difficilis clementia nostro

3

Cfr. in part. CESSI (1927); ENSSLIN (1940); HELBLING (1954) 31 e 47–48 (nt. 221); GRUNDMANN (1958) 24–31; RICHÉ (1962) 96–98; DEICHMANN (1982) 477; KRAUTSCHICK (1983) 147–150, 154; BALDWIN (1989); MOORHEAD (1992, A) 104–105; BRACKE (cur.) (1992) 29–34; AMORY (1997) 46–47; KÖNIG (cur.) (1997) 51–53, 182–184; GOTTSCHALL (1997), in gen.; PIZZANI (1998) 141–149; ROTA (cur.) (2002) 262–263; FESTY (2003, A) 279–282. 4 Si vd. in proposito anche cap. 7.2, le dichiarazioni di Procopio sull’avarizia di Teodato, la quale avrebbe preoccupato Amalasunta (BG I 3, 2-3, I 4, 1–11), in parallelo alle considerazioni di Var. X 3, 6, a nome proprio di Amalasunta. 5 BG I 2, 18–19, ma anche I 3, 10–11.

Introduzione

21

principi, qui in annis puerilibus didicit seruire pietati. sed hoc miraculum utriusque moribus demus: nam tantus est genius maternus, cui etiam iure princeps seruire debuisset extraneus6 .

6 Var. XI 1, 4-5; sulla lettera cfr. infra, cap. 5.4.

1. INLITTERATUS MA SAPIENS: CONSIDERAZIONI SULLA FIGURA DI TEODERICO La domanda relativa alla formazione culturale di Teoderico, alla luce delle fonti presenta forse un difetto di forma. Sebbene infatti l’Amalo non fosse probabilmente analfabeta, dobbiamo tuttavia chiederci cosa si intendesse nell’élite romana col termine ‘litteratus’. Bisogna inoltre premettere che quasi tutte le testimonianze relative alla formazione culturale di questo re sono successive alla sua morte. Secondo la narrazione di Procopio, oltre che di re, Teoderico rappresentava per i Goti un modello di virtù militari e di ideali di educazione. Questi due aspetti nel mondo germanico tendono a coincidere. L’educazione alla guerra era infatti basilare nella formazione della gioventù: sappiamo ciò ad esempio già da Tacito; Teoderico lo ribadisce secoli dopo ai suoi Goti, come si intende da alcune lettere di Cassiodoro ma anche da Ennodio, il quale attraverso questo motivo elogia il re amalo nel suo panegirico1. Successivamente Vitige si sarebbe presentato ai Goti quale idoneo al regno in virtù delle sue capacità nella guerra e quindi degno imitatore di Teoderico; una lettera a suo nome avvalora la testimonianza di Procopio in merito alla polemica sulla regalità2. Ma nel corso del suo lungo regno Teoderico aveva ambito a presentarsi anche quale principe romano. Egli aveva promosso, attraverso quel programma politico sintetizzato dalla moderna storiografia col termine di ‘ciuilitas’3, la convivenza pacifica fra Goti e Romani. La sua politica mostrava chiari elementi di continuità rispetto all’impero: una continuità ricercata, come spesso si intende dalla ricca documentazione (che in parte considereremo al cap. 2), e che si espresse in diverse forme, non da ultima la tolleranza religiosa. Lo stesso Procopio, che nel sopra considerato racconto – in cui riferirebbe l’opinione dei Goti – non caratterizza Teoderico in senso romano, aveva poco prima elogiato il regno di questi ricordando che, sebbene fosse un rex, egli non era stato inferiore ai principi dell’impero4. È proprio in virtù della complessità della sua figura e dell’importanza del suo regno che Teoderico, dopo la sua morte, mentre tra i Goti era esaltato per il valore militare, negli ambienti filoromani era ricordato quale autore di ciuilitas e novello principe. Proprio a questa seconda immagine, “alla maniera dei principi romani”, farebbe riferimento Amalasunta nel disporre sull’educazione di Atalarico. Il personaggio Teoderico infatti fu probabilmente oggetto di idealizzazioni, una delle quali, come andremo a vedere, era volta a esaltarne la sapientia.

1

Cfr. infra. Var. X 31, di cui infra, la ‘Parte terza’, part. cap. 12. 3 Cfr. cap. 2.1 nt. 54. 4 BG I 1, 29, cit. infra, cap. 2 nt. 1. 2

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

23

1.1 Teoderico rex sapiens Prima di tornare a considerare lo scontro di prospettive negli anni di Atalarico, sarà bene focalizzare la figura teodericiana alla luce delle fonti del suo regno o di quelle che lì ebbero origine. Fra le seconde vi sono gli Excerpta Valesiana (o Anonimo Valesiano II). Questa ‘contraddittoria’ biografia, che nella prima parte caratterizza Teoderico come saggio, nella seconda invece come dissennato e in preda al demonio, è però coerente su un punto: il fatto che il re fosse inlitteratus. Così al § 61 Teoderico è ricordato come privo di cultura ma saggio, al punto che alcuni suoi detti sarebbero rimasti nella tradizione popolare: hic dum inlitteratus esset, tantae sapientiae fuit, ut aliqua, quae locutus est, in uulgo usque nunc pro sententia habeantur5. Al § 79 invece il biografo, sulla base probabilmente di una fonte diversa – ostile al Teoderico degli ultimi anni –6, rimprovera il sovrano di ottusità in aggiunta all’ignoranza nelle litterae: il re non sarebbe stato in grado neanche di sottoscrivere, servendosi all’uopo di una laminetta aurea su cui era incisa la parola ‘legi’7. Si tratta in realtà di un storiella riportata da Procopio di Cesarea negli Anekdota e riferita a Giustino. L’Ensslin spiegò questa coincidenza come un errore di trascrizione nell’Anonimo Valesiano § 79, dove al posto di ‘Theodericus’ vi sarebbe in origine stato il nome dell’imperatore, di cui fra l’altro l’Anonimo racconta subito prima8. La sua ipotesi appare convincente; e comunque, anche se non la si volesse condividere, resta il fatto che i due passi in questione sono coerenti in merito allo stesso punto: per l’Anonimo Teoderico è inlitteratus9. L’Anonimo Valesiano al § 61 come, in generale, nella prima parte della biografia, offre una lettura bilanciata della personaggio Teoderico. L’autore – più probabilmente la sua fonte – avrà forse valutato la sapientia dell’Amalo secondo parametri tradizionali; e dunque come saggezza politica. Da questo punto di vista la sua testimonianza non è lontana da quella di altri storici o biografi di età tardoantica i quali, oltre che sulle virtù politiche, amavano spesso esprimersi sulla cultura degli imperatori. Fra essi risalta l’autore della Epitome de Caesaribus, particolarmente attento, sia in positivo che in negativo, a questo aspetto; egli presenta in Traiano il 5 Due suoi detti sono riportati subito dopo (§ 61). Per gli episodi rimasti nella tradizione, relativi per lo più alla iustitia del re, si vd. infra. 6 Cfr. anche Proc., BG I 1, 32–39 e LP eccl. Rav. 39. 7 Anon. Vales. 79: igitur rex Theodericus inlitteratus erat et sic obruto sensu, ut in decem annos regni sui quattuor litteras subscriptionis edicti sui discere nullatenus potuisset. de qua re laminam auream iussit interrasilem fieri quattuor litteras ‘legi’ habentem; unde si subscribere uoluisset, posita lamina super chartam per eam pennam ducebat, ut subscriptio eius tantum uideretur; cit. da KÖNIG (cur.) (1997). 8 Ai §§ 76–78. Cfr. Proc., Anek. VI 11–19, su cui ENSSLIN (1940). Per la bibliografia sulla questione cfr. supra, p. 20 nt. 3. STEIN (1949) 791–792, interpretò i due passi di Anon. Vales. II come versioni di autori diversi. Opinione diffusa è che la biografia sia opera di un unico autore; cfr. ZECCHINI (1993, A) 809 con nt. 1–2 e bibliogr. Riguardo alle fonti base di questo scritto cfr. KÖNIG (cur.) (1997) 11–14 e 56 ss.; FESTY (2003, A) 279–280; CROKE (2003) 352–358; inoltre VITIELLO (2006, B). 9 Come poi avremo modo di vedere, gli interessi culturali del re appaiono limitati anche in Var. IX 24, 8, che ne esalta la sapientia; cfr. infra.

24

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

principe modello, ricordandolo tuttavia come di parca scientia e moderate eloquens; in relazione a Teodosio, cui dedica l’elogio finale dell’opera, utilizza poi un’espressione interessante: litteris, s i n i m i u m p e r f e c t o s c o n t e m p l e m u r , mediocriter doctus10. Secondo quest’ottica imperatori come Traiano, cui amava accostarsi Teoderico, e come Teodosio, anch’egli imitatore di Traiano, venivano reputati di indiscussa saggezza politica per quanto poco o mediamente istruiti nelle litterae. Ed è su una tale linea che potrebbe collocarsi l’Anonimo Valesiano quando, a testimonianza della sapientia del re inlitteratus, ricorda che i detti teodericiani erano rimasti nella tradizione popolare, e anzi ne riporta alcuni, insieme a un aneddoto sulla sapienza del re; Teoderico era per i Goti uir bellicosissimus fortis e rex fortissimus in omnibus, per i Romani il nuovo Traiano e Valentiniano11. È proprio questo genere di saggezza, di connotazione politica, che trova i migliori riscontri nella documentazione del regno, specie nelle Variae. Si pensi in parallelo alla caratterizzazione del re nei Chronica di Cassiodoro, che in relazione a questa fase riportano notizie di cui anche l’Anonimo Valesiano: Teoderico è fortissimus12 e promotore di ciuilitas13. Non erano mancate a insigni letterati occasioni per lodare la saggezza di Teoderico. Ennodio, che aveva scritto, e forse anche pronunciato, una laus in suo onore – probabilmente a Ravenna, al più tardi nella primavera del 507 –14, ne aveva ampiamente decantato le virtù belliche, senza però toccare veramente il tema della sapienza se non in senso di saggezza politica e militare in connessione per lo più alla fortitudo. Così, ad esempio, nel confrontare Teoderico con Catone l’Uticense, egli declamava: nec illius militis cuneis tuis fortitudo conparanda est nec par est in duce sapientia15. È un Teoderico nel complesso simile a quello della prima parte dell’Anonimo Valesiano. Non molto diversamente è definito anche Odoacre in un’annotazione dell’Auctarium Hauniense: hominem et arte et sapientia grauem et

10 Epit. de Caes. 13, 8 e 48, 11 (cfr. infra, cap. 2.2); in merito ai vari imperatori: Augusto (1, 17),

Tiberio (4, 4), i Caesares successivi (8, 6), Traiano (13, 8), Adriano (14, 2), Marco Aurelio (16, 7), Settimio Severo (20, 8), poi Massimino Daia (40, 18), Licinio (41, 8), Costantino (41, 14), Giuliano (43, 5), Gioviano (44, 3), Graziano (47, 4) e infine Teodosio (48, 11). 11 Anon. Vales. 58, 60–62; su quest’aspetto si vd. più dettagliatamente il cap. 2. 12 MGH AA XI, 159–160; Chron. s.a. 489: felicissimus atque fortissimus dn. rex Theodericus intrauit Italiam; e s.a. 504: uirtute dn. regis Theoderici uictis Uulgaribus Sirmium recepit Italia. I Chronica, dedicati a Eutarico, elogiano spesso le virtù belliche dei Goti, cui sarebbe dovuta anche la vittoria di Aezio su Attila (Chron. s.a. 451 [cfr. infra, cap. 4.1 nt. 23]). Per altri riferimenti ai Goti anteriormente agli anni di Teoderico cfr. Chron. s.a. 263, 370, 400, 402, 410, 412, 416, 427, 439. 13 Chron. s.a. 500, in relazione all’aduentus, alla costruzione di palazzi e alla prosperità del regno, dove Cassiodoro definisce il dominio teodericiano ‘felix imperium’. L’espressione ‘auctor ciuilitatis’ è invece in Var. VIII 2, 2 (di cui infra, cap. 1.3), lettera di presentazione al senato di Atalarico, il quale ambirebbe a imitare Teoderico. Sui rapporti fra i Chronica e l’Anonimo in relazione a tali notizie cfr. VITIELLO (2006, B). 14 Cfr. ROHR (cur.) (1995) e (1999); ROTA (2001) 204–206 e (cur.) (2002) 22–35. 15 Paneg. 30, da ROTA (cur.) (2002); la saggezza nelle cose belliche è consigliata da Menandro Retore, Bas. log. 374, ll. 21–25 (D.A. RUSSEL – N.G. WILSON [curr.], Oxford 1981, 88); sull’immagine di Teoderico negli scritti di Ennodio cfr. soprattutto ROTA (2001) e (cur.) (2002) 35–57, ma anche 315–321, sul confronto fra il re e Catone l’Uticense.

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

25

bellicis rebus instructum16. Si pensi poi a cosa scriverà Paolo Diacono sul re dei Longobardi Liutprando: litterarum quidem ignarus, sed philosophis aequandus!17 Si tratta chiaramente di sapientia politica. Lo stesso dicasi in merito a un’altra dichiarazione di Ennodio nel Libellus pro Synodo, col quale appoggiava l’intervento di Teoderico del 498 nello scisma laurenziano, secondo cui spes certa quietis est et salutis perfecta in gubernatore sapientia e poi certa est generalitatis securitas, quando rem publicam nobilibus regit artibus institutus18. La dichiarazione, dagli echi platonici19, ha in realtà nell’opuscolo un senso più generale. La sapientia del sovrano anche in questo caso è quella del governante in grado di gestire la difficile situazione. Della stessa natura appaiono i riferimenti alla saggezza di Teoderico in materia religiosa in due lettere del papa Gelasio, del 495: cum ipse pro sua sapientia causis ecclesiasticis in nullo uelit esse contrarius, iustum est, ut quicumque sub illius regno uiuit, quod facit rex magnificus imitetur; e poi, rivolgendosi al re stesso: apud clementiam uestram, quam constat omnia librare sapienter20. Alla sapientia e alla formazione culturale di Teoderico si tende a ricondurre le testimonianze sulla sua educazione giovanile, in relazione al periodo costantinopolitano: dieci anni in cui l’Amalo, non ancora re dei Goti, aveva soggiornato come ostaggio alla corte di Leone I. Così Ennodio declama nel panegirico: educauit te in gremio ciuilitatis Graecia praesaga uenturi, quem ita ingressum uitae limen erudiuit, ut dum adhuc de puero haberet hilaritatem, mox eam sequeretur securitas de tutore. adhuc in cano flore degebas adulescentiae nec uirtutum messem lacteus ante experimentum culmus attulerat, adhuc blanda erat imago pubescentis nec tingens faciem lanugo uestibat, quando aeui purpura et flosculus superuenientis imperii promittebat sollicitis de gratiae commutationem terrorem, cum ad probationem roboris et clementiae tuae ruptis uinculis furor emicuit et euisceratas diuturna quiete mentes occasionis pabulo subiugauit21.

Dell’educazione di Teoderico nella culla della ciuilitas ci informano brevemente Giovanni Malala (ejn Kwnstantinoupovlei ajnatrafei;" kai; ajnagnouv") e la tradizione di Teofane; quest’ultimo riferisce che l’Amalo non era ignorante (oujde; lovgwn 16 Auct. Haun. (margo) s.a. 476, 2; ZECCHINI (1993, B) 67–69, confronta questa espressione con un giudizio di Malco nei Buzantiakav (fragm. 10) sullo stesso Odoacre: politikh;n e[conta suvnesin oJmou` kai; mavcimon. 17 Hist. Lang. VI 58; similmente il vescovo Sicardo di Cremona in riferimento a Barbarossa (illitteratus, sed morali scientia doctus [Chron. MGH SS XXXI, 165/17]), su cui GRUNDMANN (1958), che traccia la storia del concetto di litteratus fino alla tarda età medioevale e che in relazione a tali esempi parla di “anderes Wissen und Können” (cit. 13; cfr. anche 25). 18 Ennod., opusc. 2, 74. 19 Avremo modo di considerare ampiamente questo motivo nella ‘Parte seconda’. 20 MGH AA XII, 390, epist. 2, 4 e 3; il secondo passo gioca fra l’altro su clementia e iustitia, virtù riconosciute a Teoderico (cfr. infra, cap. 2.1). Cfr. anche Var. VIII 15, 1, dove Teoderico è il bonus princeps, qui s a p i e n t i d e l i b e r a t i o n e pertractans, quamuis in aliena religione. 21 Paneg. 11; si vd. ROHR (cur.) (1995) 202–204. Cfr. RICHÉ (1962) 96–98; GARZYA (1995) 341– 342. Sui rapporti fra Teoderico e Costantinopoli cfr. VAN DEN BESSELAAR (1945) 73–83. Si vd. inoltre AMORY (1997) 114–115; ROTA (2001) 228–231 e (cur.) (2002) 260–268, la quale riconosce nel termine ciuilitas, di cui Paneg. 11, anche un significato culturale (p. 261) che invece il REYDELLET (1995) 287 ss. tende a escludere a favore di una valenza giuridica del termine, con riferimento alla iustitia (aequabiliter imperare di Var. I 1, 2); cfr. anche RATTI (2002) 164–167.

26

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

ajmoivrou) e che si sarebbe giovato dei migliori maestri (kata; ga;r to; Buzavntion oJmhreuvsa" pote; toi`" ajrivstoi" tw`n didaskavlwn ejfoivthsen)22. Anche Jordanes ricorda di tale fase della vita di Teoderico, senza tuttavia accennare alla formazione di questi23. In realtà ciò che Ennodio elogia è soprattutto la responsabilizzazione del futuro re sin dalla giovane età (un motivo che non manca nella panegiristica); fin da allora Teoderico avrebbe mostrato uis e clementia – ad probationem roboris et clementiae tuae, declama il panegirista in riferimento all’usurpazione di Basilisco –, virtù che gli verranno sempre riconosciute24. E proprio uirtus e clementia ancora Ennodio attribuirà alcuni anni dopo al re nella lettera In Christi signo25. L’Ennodio panegirista non si pronuncia però sulla formazione letteraria di Teoderico né lascia intendere una conoscenza del greco da parte dell’Amalo relativa al periodo costantinopolitano, quale invece potrebbe dedursi da Teofane. La cosa in realtà è meno sorprendente di quanto sembri se si considera che persino Gregorio Magno, di nobili natali e di tutt’altra statura culturale, pur avendo soggiornato per sei anni a Costantinopoli in qualità di apocrisarius, dichiarava di non conoscere bene il greco, né scritto né parlato26. E comunque, anche se non va esclusa una conoscenza del greco da parte di Teoderico – anzi è plausibile, considerata la sua posizione e la durata del soggiorno –, ciò non toglie che nel complesso delle fonti occidentali manchino veri richiami alla formazione culturale del re27.

22

Cfr. Joh. Malal., Chronogr. XV 9 (I. THURN ed., CFHB 35, Berolini-Novi Eboraci 2000); Theoph., chron. ad a. 5977, A.D. 484–485; in Anastasio Bibliotecario ritroviamo entrambi i particolari, 131, 1 (C. DE BOOR ed., Lipsiae 1885): nec rationum inexpertus; penes Byzantium quippe obses quondam traditus magistrorum adhaesit. ENSSLIN (19592) 23, identifica in Cledonius o in Theoktistus dei possibili maestri di Teoderico. 23 Jord., Get., 271 (cit. da GIUNTA – GRILLONE curr.): datur igitur Theodericus obses a Gothis, duciturque ad urbem Constantinopolitanam Leoni principi, et quia puerulus elegans erat, meruit gratiam imperialem habere; cfr. anche Get. 281. 24 Sulla questione si vd. infra, cap. 2.2. 25 Ennod., epist. IX 30, 4: deo efficaciter supplicastis, ut illius uos uirtus erueret, cuius potest seruare clementia. 26 Cfr. Greg., Reg. Epist. (CCSL 140/140 A, 1982) III 63, ll. 20–22; VII 29, ll. 6–7; XI 55, ll. 24–25. La questione è in realtà più complessa; cfr. ad es. WOLINSKA (1996) 116–118, con relativa bibliografia. Si consideri poi la dichiarazione di papa Vigilio nel Constitutum de tribus Capitulis, Coll. Avell. (CSEL 35, 1898) 83, 236: Graecae linguae, sicut cunctis et maxime pietati uestrae notum est, sumus ignari. 27 Si considerino anche i richiami al Teoderico saggio governante in alcune lettere dei libri VIII e IX delle Variae, che rievocano la memoria del re, da poco scomparso. Si vd. poi, in generale, la lettera al goto Tuluin (fine del 526), in cui è prevalente l’immagine del uir fortis, congeniale al destinatario; Var. VIII 9, 3–4: hunc [i.e. patriciatum] illa diues Graecia, quae multa gloriosissimo domno auo nostro debuit, gratificata persoluit: uelauit f o r t e s h u m e r o s clamydum uestis, pinxit suras eius calceus iste Romanus et dignanter uisus est accipere, quod se cognoscebat sumere per honorem. crescebat uisendi studium eois populis heroam nostrum, dum nescio quo pacto in eo, q u i b e l l i c o s u s c r e d i t u r , c i u i l i a plus amantur. hac igitur honoris remuneratione contentus pro exteris partibus indefessa deuotione laborauit et praestare cum suis parentibus principi dignabatur obsequium, qui tantorum regum fuerat stirpe procreatus. Generico il riferimento ai sapientes reges al § 5 della stessa lettera. Riguardo alle virtù riconosciute a Teoderico cfr. soprattutto KOHLHASMÜLLER (1995) 106–130 e ROTA (cur.) (2002) 82–98.

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

27

Se si eccettuano rimandi generici, Ennodio non fa nel panegirico veri riferimenti alla formazione culturale di Teoderico, di cui invece esalta le virtù belliche, le quali trovano completamento nella ‘prudenza’: nec uiri fortis in te deest securitas nec cautela metuentis. o geminam in uno principe uirtutum plenitudinem28. Sul finire della laus, poi, Ennodio accentua l’immagine del Teoderico uir fortis e al tempo stesso tutore di ciuilitas: sed inter proeliares forte successus, quibus omnes instruis et concilias omnia secunda uincendi, ciuilitatis dulcedini nil reseruas?29 Sono questi i motivi posti in risalto negli Excerpta Valesiana e nei Chronica cassiodoriani30, e per i quali si caratterizza il Teoderico dei primi cinque libri delle Variae, che raccolgono le lettere a suo nome31. Insomma, nella documentazione storica, amministrativa e panegiristica del regno di Teoderico, che ci è pervenuta abbondante, non vi è un riferimento specifico a una formazione letteraria del sovrano32. Dalle epistole di Cassiodoro, che per anni ha rivestito a corte le cariche più significative, e cioè la quaestura palatii (507–511) e il magisterium officiorum (523–527), non trapelano rimandi in proposito. Lo stesso vale forse per la perduta Storia dei Goti, di cui la (almeno parziale) epitome di Jordanes, i Getica, manca di ogni indizio in tale direzione. Ciò non vuole significare che il re fosse analfabeta e disinteressato a ogni disciplina, o che non avesse promosso l’attività culturale, in linea ai suoi obiettivi politici. Ennodio nel panegirico non esita a ricordare il debito che nei confronti del re avrebbero l’eloquentia e le venerabili discipline: par fuit etiam ut eloquentiam laudis praemiis incitares, ne adoreas tuas silentio perderemus. nullarum artium cessat industria: sollers ubicumque latet inquiritur, e poi debent tibi ueneranda studia quod loquuntur; e condanna a tal proposito i nefasti tempi di Odoacre, che avevano preceduto questa rinascita, in cui, a detta sua, amauerunt praecessores tui inscitiam, quia numquam laudanda gesserunt. sordebat inter aratra facundissimus et, quod peritia dederat, uis negabat: muto maerebant actore tribunalia nec ulla concedebatur palma dicenti. in casu negotiorum nutabat euentus, quando litteris genius non dabatur33. Sappiamo 28

Ennod., Paneg. 59. Per il significato della parola ‘cautela’ cfr. ROTA (cur.) (2002) 374. Ennod., Paneg. 87; si vd. ROTA (cur.) (2002) 417-418: “Teoderico è qui lodato per la sua capacità di far piegare alla legge l’animo dei suoi Goti sfrenati in battaglia… La contrapposizione è tra il comportamento dei Goti in guerra, che non conoscono timore, e il loro atteggiamento in pace, caratterizzato dal rispetto delle leggi (lex, praecepta, decreta) e dall’ubbidienza al loro re” (cit. 417). 30 Si vd. supra. Interessante è anche il fatto che, insieme agli eventi bellici e a particolari episodi della storia di Roma, i Chronica segnalino l’operato di grandi eruditi: Liuius, Uirgilius, Probus, Ursulus Tolosensis, Quintilianus, Apollonius Tyaneus, Plinius Secundus Nouocomensis, Iustinus, Apollonius Stoicus et Basilides Scytopolitanus, Fronto (ricordato quale orator insignis, qui Marcum Antoninum Latinis litteris erudiuit), Tertullianus Afer, Ulpianus, Origenis, Cyprianus, Uictorinus et Donatus, Hieronymus, Augustinus, Claudianus. A essi va aggiunto il nome di Aufidius Bassus, che è una delle fonti dei Chronica (cfr. il § 1370). 31 Cfr. infra, part. cap. 2.1. 32 PIZZANI (1998) riconosce dei riferimenti agli interessi di Teoderico già nelle lettere a Boezio (del 507–511). 33 Paneg. 74, 76–77, che si conclude così: uide diuitias saeculi tui: tunc uix fora habuere perfectos, nunc ecclesia dirigit laudatorem. Similmente in Paneg. 2: disciplinarum enim quietem uos tribuitis, per quas uobis continget aeternitas. Per il commento cfr. ROTA (cur.) (2002) 399–405. 29

28

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

inoltre che sotto Teoderico venivano retribuite le tradizionali sovvenzioni a grammatici, oratori, medici e giurisperiti34; e che fu lui in persona a commissionare la Storia dei Goti a Cassiodoro35, il quale fu inoltre sollecitato dal genero del re, Eutarico Cillica, a redigere i Chronica a celebrazione del suo consolato36. Le ambizioni di Teoderico, che ama porsi sulla linea di quegli imperatori che lo avevano preceduto al governo dell’Occidente italico, lo rendono un rex sapiens in senso politico tradizionale, tuttavia non un litteratus. Probabilmente neppure egli stesso ambì a essere rappresentato in tal modo, soprattutto negli ultimi anni del suo regno, allorché entrò in collisione col senato e in particolare coi suoi esponenti, i celebri uiri philosophi Simmaco e Boezio, il fiore dell’aristocrazia romana, che Procopio, a introdurre la narrazione sulla morte di Teoderico, ricorda con le giuste parole: “eran uomini di antica nobiltà e, stati consoli, eran de’ primi fra i senatori romani. Non inferiori ad alcun altro nella pratica della filosofia, nel culto della giustizia, larghi di soccorso col loro denaro ai bisognosi così cittadini come estranei, giunti a grande onorata nominanza, ambedue si attirarono l’invidia dei pessimi maligni. Dalle calunniose accuse di costoro sedotto Teodorico, quasi que’ due macchinassero rinnovamenti politici, li fece uccidere e confiscarne gli averi”37.

1.2 Teoderico purpuratus philosophus Se dunque l’immagine di Teoderico rex sapiens è chiara nelle fonti del suo regno, lo stesso non si può sempre dire per il periodo successivo. Una lettera a nome di Atalarico ricorda Teoderico alcuni anni dopo la sua morte. Essa, se la si raffronta alla sopra considerata documentazione, offre un’interessante immagine del re, per alcuni aspetti nuova: egisti [i.e. Senator] rerum domino iudicem familiarem et internum procerem. nam cum esset publica cura uacuatus, sententias prudentium a tuis fabulis exigebat, ut factis propriis se aequaret antiquis. stellarum cursus, maris sinus, fontium miracula rimator acutissimus inquirebat, ut rerum naturis diligentius perscrutatis quidam purpuratus uideretur esse philosophus. longa fiunt, si cuncta proferamus38.

34

Cfr. il § 22 della Constitutio Pragmatica (Nov. Iust., app. VII) e Var. IX 21, di cui infra. Anec. Hold. ll. 20–21, cit. da GALONNIER (cur.) (1996); cfr. infra, cap. 4. 36 Cassiod., Chron. praef. (MGH AA XI 2, 120), cit. infra, cap. 3 nt. 17. Sull’identificazione del destinatario dei Chronica in Eutarico Cillica cfr. l’edizione di MOMMSEN, p. 111, ma anche la prima edizione mommseniana dei Chronica, in “Abhandl. d. Sächs. Ges. d. Wiss.” VIII, 1861, 547–696; inoltre in gen. LUISELLI (1980) 226 e (1992) 683. 37 Proc., BG I 1, 32–34; cfr. infra, cap. 10.4. Si vd. in proposito la definizione di Boezio e Simmaco nell’Ordo generis Cassiodororum (di cui infra, cap. 13). Cfr. in gen. MOORHEAD (1983, A). 38 Var. IX 24, 8; REYDELLET (1981) 249, commenta questa immagine nei seguenti termini: “une rencontre entre la célèbre maxime de Platon qui tend à faire de la politique une science, et la tradition biblique d’une sagesse royale fondée sur la connaissance des choses de la nature”. Secondo COURCELLE (1964) 207, Cassiodoro avrebbe tentato di rendere Teoderico simpatico ai Romani ricordandolo come un re illuminato secondo l’ideale platonico del sovrano filosofo; ID. (1948) 258– 259 con nt. 9 e 10 e col rimando, in relazione a Var. IX 24, 8, a Platone, Resp. V 473 D–E, che Boezio cita in Cons. I 4, 15 (su questo aspetto cfr. infra, la ‘Parte seconda’). Per GARZYA (1983) 119– 35

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

29

L’epistola fu stilata alla fine del 533 ed è relativa alla nomina di Cassiodoro Senatore alla prefettura del pretorio, carica con la quale Atalarico lo ricompensava per i suoi meriti, fra cui quello di avere intrattenuto dialoghi di natura culturale con Teoderico. Essa è la lettera ufficiale con cui il giovane re e sua madre gratificano, chiamandolo a corte, questo insigne personaggio, definito a ragione internus procer, il quale solo alcuni anni prima aveva valorizzato nella Storia dei Goti le origini e il patrimonio culturale della loro natio e celebrato la famiglia amala. Ed è in proposito significativo che proprio il passo in questione presenti marcati paralleli con un luogo dei Getica di Jordanes, derivato dalla perduta opera storica cassiodoriana, su cui torneremo39. La lettera mostra un Teoderico che, quando era libero da impegni di governo, si interessava alle sententiae dei sapienti e ai fenomeni della natura, attraverso dialoghi con Cassiodoro. Quest’ultimo pone in risalto la sua abilità a meravigliare il re anche in Var. IX 25, che è l’epistola gemella di IX 24 (entrambe sulla promozione alla prefettura), in cui dichiara: trahebat regnantis animum ueritas et disertitudo dictorum, cui sic omnia retulit, ut miraretur ipse qui fecit40. “Cassiodore met en forme les idées et les actions de Théodoric. Le roi écoute et s’émerveille de ce qu’elles deviennent une fois transcrites en langage disert”, commenta Jeauneau41. La penna cassiodoriana è del resto quella ufficiale, e non solo nelle lettere raccolte nelle Variae, visto che la mano del Cassiodoro questore è stata riconosciuta anche dietro la nota iscrizione teodericiana sulla bonifica del tratto delle paludi presso Decennovio42. Considerando dunque che l’immagine di Teoderico purpuratus philosophus non trova vero riscontro nella mole dei documenti del suo regno, la testimonianza della lettera cassiodoriana potrebbe acquisire ulteriore valore qualora la si contestualizzi nell’ambito dei dissidi a corte intorno all’educazione del giovane Atalarico e al sovrano ideale, di cui racconta Procopio. Essa ricorderebbe allora, a dispetto delle pretese dei Goti, un Teoderico amante della cultura romana. Con ciò non si vuole mettere in dubbio il fatto che Teoderico dialogasse con Cassiodoro43, o che fosse interessato ai fenomeni naturali, come testimonierebbero anche i vari rimandi a fontes miracolosi all’interno delle Variae44. Ma è interessante constatare che tutti 120, dietro l’espressione purpuratus philosophus si nasconderebbe un riferimento alla “ascendenza greca della formazione del re”. 39 Jord., Get. 69–70; LUISELLI (1992) 677–683. Cfr. infra, cap. 4.2. 40 Var. IX 25, 1, dove è scritto anche: qua enim compensatione commendandum est, qui aures dominantium luculenta saepius praedicatione compleuit, dignitates sibi creditas eximia grauitate tractauit et nisus est tempora facere quae merito laudarentur in principe. Si vd. anche la considerazione di Cassiodoro in Var. praef. 8: regum quin etiam gloriosa colloquia pro magna diei parte in bonum publicum te occupare nouerunt, ut fastidium sit otiosis expectare, quae tu continuo labore cognosceris sustinere. 41 JEAUNEAU (1993) 732; cfr. anche MEYER-FLÜGEL (1992) 401. 42 Così GIARDINA (2001) part. 45–47; si tratta di CIL X 6850–6851 (= ILS 827), in parallelo a Var. II 32 e 33. 43 Aspetto che si evince anche dal confronto con i Getica di Jordanes, su cui infra, cap. 4.2. 44 Cfr. LUISELLI (1992) 681–682: sui maris sinus cfr. Jord., Get. 4–18; sui fontium miracula cfr. Var. VIII 32, 1–3 (sul fons Arethusae presso Squillace) e VIII 33, 5–7 (sul fons Marcellianus in Lucania, presso Consilinum); per il termine miraculum/a cfr. Var. VIII 32, 3 e VIII 33, 6–7.

30

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

questi riferimenti sono solo nei libri VIII e IX dell’epistolario cassiodoriano: in lettere cioè a nome di Atalarico, successive di diversi anni al regno teodericiano. Considerando poi che la maggior parte delle lettere cassiodoriane scritte per Teoderico è degli anni 507–511 (i libri I-IV), mentre solo il V libro delle Variae raccoglie epistole degli ultimi tre/quattro anni di regno45, si pongono allora almeno due domande: a.) Se i dialoghi in questione avessero luogo soprattutto nell’ultima fase del regno di Teoderico, che è il periodo del magisterium officiorum di Cassiodoro (cui la lettera atalariciana fa riferimento subito prima di ricordare dei dialoghi). Sebbene questi furono anni difficili, tale possibilità non è da escludere e potrebbe essere confermata da una dichiarazione di Atalarico ancora in Var. IX 24, 8: la prefettura pretoriana è la giusta ricompensa per Cassiodoro, dovutagli da Teoderico ma che gli viene concessa doverosamente dal suo successore (quin potius ad beneficia nostra conuertimur, ut quod ab illo cognoscebatur deberi, ad herede inperii tibi sentias iuste persolui). b.) Se i dialoghi potessero riguardare anche l’educazione di Atalarico, secondo il desiderio di Amalasunta; donde la loro valorizzazione in questi anni. Arriviamo così al punto centrale. Cosa intendeva un dotto di VI secolo con purpuratus philosophus? Alla luce delle precedenti considerazioni, poteva veramente Teoderico essere definito ‘re filosofo’? Cassiodoro dichiara che, in virtù degli interessi ai fenomeni della natura, Teoderico sembrava un purpuratus philosophus. Tale espressione, di cui egli ben conosceva il significato, richiamava il motivo platonico del filosofo al governo; essa implicava una formazione in più discipline, secondo la tradizione platonica-aristotelica di rielaborazione neoplatonica46. Nel ricordare l’Amalo quale sapiente non gli si poteva attribuire che gli interessi a cursus stellarum, maris sinus e fontium miracula, coltivati, attraverso dialoghi, per lo più nei ritagli di tempo: cum esset publica cura uacuatus, puntualizza Cassiodoro, che proprio degli stessi motivi si sarebbe avvalso nell’opera storica, nel raccontare dell’acculturazione dei Goti47. Sono tali elementi che, del resto, pongono Teoderico in linea con i suoi Goti nonché con altri sovrani germanici i quali, sebbene non fossero ‘filosofi’, avranno avuto interessi ai fenomeni della natura, ai fontes miracolosi ecc.48. 45

Solo le ultime due sono datate dal MOMMSEN al 511. Il tema è meglio sviluppato nel cap. 4.2 e nella ‘Parte seconda’. 47 Cfr. infra, cap. 4.2. 48 Così anni dopo Isidoro di Siviglia (570–636), per molti aspetti epigono di Cassiodoro, e come lui autore di Chronica (dalla creazione all’anno 615) e di storie di nationes (Historia Gothorum, Uandalorum, Sueborum), scriveva per i re visigoti di Spagna su simili temi: i fenomeni della natura e i fontes miracolosi. Si considerino inoltre le sue Etymologiae (iniziate intorno al 620), una sorta di enciclopedia in cui il sapere è ordinato per discipline e argomenti – sull’enciclopedia in Isidoro e Cassiodoro cfr. ad es. FONTAINE (1986). Proprio come Cassiodoro con Teoderico, anche Isidoro intratteneva dialoghi col re Sisebuto il quale, a differenza dell’Amalo, scriveva componimenti. Inoltre un poemetto in tedesco antico della seconda metà dell’XI sec., riprendendo le Etymologiae di Isidoro, descrive dei fontes miracolosi dalla Toscana all’Etiopia; si tratta del Meergart (o Merigarto, di cui restano 211 versi), che è la più antica descrizione della terra in tedesco antico pervenutaci: vv. 1–5 sono relativi al fenomeno delle maree; vv. 26–42 de maris diuersitate (da Isid., Etym. XIII 13, 46

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

31

È insomma il racconto di Procopio, considerato all’inizio di questa prima parte, che forse ci aiuta a cogliere il significato e l’importanza di Var. IX 24, 8. Il passo potrebbe infatti testimoniare la prospettiva filoromana a corte intorno alla monarchia di Teoderico. All’immagine gotica, secondo valori germanici (che Cassiodoro definisce talvolta mos gentium49 e Procopio bavrbaro" novmo"), del re eroico guerriero50, si oppone quella del principe sapiens amante e promotore di cultura. Oltre a illuminarci sui presunti interessi dell’Amalo, la testimonianza cassiodoriana potrebbe esprimere la posizione di Amalasunta in merito alla regalità di suo padre. Essa induce inoltre a riflettere sul significato della nomina alla prefettura del pretorio – che, come vedremo al cap. 10, nella prospettiva di Cassiodoro è la carica del sapiens del regno – di quel saggio consigliere che avrebbe ‘acculturato’ Teoderico. L’educazione letteraria viene valorizzata da Atalarico(-Amalasunta) proprio in un rescritto contemporaneo, col quale il re stabilisce di continuare a corrispondere senza diminuzione alcuna gli onorari ai magistri delle scholae: prima enim grammaticorum schola est fundamentum pulcherrimum litterarum, mater gloriosa facundiae, quae cogitare nouit ad laudem, loqui sine uitio. haec in cursu orationis sic errorem cognoscit absonum, quemadmodum boni mores crimen detestantur externum… grammatica magistra uerborum, ornatrix humani generis, quae per exercitationem pulcherrimae lectionis antiquorum non cognoscitur iuuare consiliis. h a c n o n u t u n t u r b a r b a r i r e g e s : a p u d legales dominos manere cognoscitur singularis. arma enim et reliqua gentes habent: sola reperitur eloquentia, quae Romanorum dominis o b s e c u n d a t 51.

La lettera si esprimeva in merito a quella che poteva essere già stata una volontà di Teoderico – come forse si intende dal sopra citato Ennodio –52, che però stranamende diuersitate aquarum); vv. 43–55 sul mare burrascoso; vv. 92–211 descrivono fonti miracolose e acque salutari (per la maggior parte da Isid., Etym. XIII 13). Significativo in proposito anche il parallelo segnalato da GOTTSCHALL (1997) 260–261 con nt. 14 con una digressione, sempre di XI sec., di Notker III alla sua traduzione della Consolatio di Boezio: “…perché si verifica l’alta e bassa marea giornaliera, perché a volte si verifica l’eclisse di sole e di luna, perché d’inverno i giorni sono brevi e lunghi in estate, da dove vengono tutte le sorgenti dei fiumi, se è più grande il sole o la luna, quali sono le dimensioni della terra, su cosa insiste, cosa la sostenta”. 49 Cfr. infra, nt. 104. 50 Ancora in Var. VIII 10, 4–5, del 526, l’Amalo è ricordato come Martius uir e fortissimus rex, probabilmente secondo il desiderio di Tuluin (cui si riferisce la lettera); costui era stato in gioventù inviato ad expeditionem Sirmensem, ut quod ab illo Martio uiro [i.e. Theoderico] uerbis didicerat, in camporum libertate monstraret; cfr. anche infra, cap. 12 nt. 24. 51 Var. IX 21, 3–4, del 533 ca., indirizzata al senato; cfr. GRUNDMANN (1958) 30; RICHÉ (1962) 68, e in gen. 62–69, sulle scuole a Roma e in altre città italiche; KRAUTSCHICK (1983) 149–150; KASTER (1988) 89 ss., sul significato dei grammatici; MEYER-FLÜGEL (1992) 59-60; GIARDINA (1993) 64, secondo cui “la difesa dell’eloquenza e degli studi grammaticali da parte dei sovrani goti non era dunque – nella prospettiva di Cassiodoro – soltanto una sorta di cosmesi che inciviliva l’immagine ancora troppo rude dei dominatori, ma un contributo che rendeva possibile – per il tramite del questore romano – il loro dominio sulla civilitas”; ROTA (cur.) (2002) 17–22; BARNISH (2003) 22; KAKRIDI (2005) 182. 52 Paneg. 74–77, di cui supra. Non escluderei del tutto che la riconferma di questo privilegio

32

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

te non è menzionato né qui né in un più tardo frammento della Constitutio Pragmatica, in cui a seguito della conquista bizantina Giustiniano riconferma per la città di Roma la retribuzione di onorari a grammatici e oratores, oltre che a medici e iurisperiti53. La disposizione di Atalarico fa (a eccezione dei medici) riferimento alle stesse categorie54, così importanti per l’amministrazione palatina, come egli dichiara: per quos et honesti mores proueniunt et palatio nostro facunda nutriuntur ingenia55. Né meno significativo è che i barbari reges siano etichettati quali ignari di grammatica e litterae, signori solo delle armi56. Si consideri in proposito la fiera raccomandazione di Teoderico a Boezio, a conclusione di una lunga epistola nella quale egli commissionava al patrizio un orologio ad acqua per il re dei Burgundi Gundibado; i sapienti romani sarebbero motivo di distinzione ed esaltazione del regno ostrogoto sulle exterae gentes: agnoscant per te exterae gentes tales nos habere nobiles, quales leguntur auctores. quotiens non sunt credituri quae uiderint? quotiens hanc ueritatem lusoria somnia putabunt? et quando fuerint ab stupore conuersi, non audebunt se aequales nobis dicere, apud quos sciunt sapientes talia cogitasse57. A parte questo, l’erudizione letteraria e l’eloquentia dei personaggi romani elevati alle cariche sono costantemente valorizzate nell’opera cassiodoriana: regolarmente presenti nelle epistole relative ai quaestores, per eccellenza letterati58, esse ricorrono negli elogi dei tre eruditi dell’Ordo generis Cassiodororum59. Si ritrovano poi nell’introduzione al II libro delle Institualle categorie in questione sia da ricondurre all’aduentus di Teoderico a Roma del 500; cfr. VITIELLO (2004) 88–89. 53 A differenza infatti delle annonae alla plebs, la Constitutio giustinianea non specifica che il beneficio era teodericiano; Nov. Iust., app. VII 22: ‘ut annona ministretur medicis et diuersis’: annonam etiam, quam et Theodoricus dare solitus erat et nos etiam Romanis indulsimus, in posterum etiam dari praecipimus, sicut etiam annonas, quae grammaticis ac oratoribus uel etiam medicis uel iurisperitis antea dari solitum erat, et in posterum suam professionem scilicet exercentibus erogari praecipimus, quatenus iuuenes liberalibus studiis eruditi per nostram rempublicam floreant. DURLIAT (1990) 136–140 con nt. 255–258, nota che il titolo di questo paragrafo non abbraccia tutti i temi trattati, e pensa quindi a una corruzione del testo. 54 Var. IX 21, 5: ut successor scholae liberalium litterarum tam grammaticus quam orator nec non et iuris expositor commoda sui decessoris ab eis quorum interest sine aliqua imminutione percipiat. Sui medici cfr. ad es. Var. VI 19 (formula comitis archiatrorum). 55 Var. IX 21, 8. 56 Sul tema cfr. in gen. infra, cap. 4.1. Si vd. in parallelo le parole di Eurico in Ennod., V. Epif. 90: ‘licet pectus meum lorica uix deserat et adsidue manum orbis aeratus includat necnon et latus muniat ferri praesidium, inueni tamen hominem, qui me armatum possit expugnare sermonibus. fallunt qui dicunt Romanos in linguis scutum uel spicula non habere. norunt enim et illa quae non miserimus uerba repellere et quae a se diriguntur ad cordis penetralia destinare’. 57 Si tratta di Var. I 45, 12, da leggere insieme a Var. I 46. 58 Si vd. ad es. Var. III 11, 4 (al prefetto urbano Argolicus); III 33, 3; II 15, 4; II 3; III 11, 4; VIII 12, 4–5; VIII 14, 4; VIII 19, 3–6; VIII 31, 1; IX 23, 3; X 6, 3; ma soprattutto IX 7; si vd. anche VI 5, la formula quaesturae, su cui infra, cap. 10.2. Non mancano casi in cui all’eruditio litterarum si accompagna l’abilità nelle cose militari, come per il uir illustris Arator (Var. VIII 12); cfr. anche Var. IX 25, 8–11, riguardo a Cassiodoro stesso. Sull’argomento si vd. in gen. MEYER-FLÜGEL (1992) 366–373 e KAKRIDI (2005) 360–373, le virtù dell’aristocrazia nelle Variae. 59 Da GALONNIER (cur.) (1996); Simmaco (ll. 5–7), Boezio (ll. 9–13) e Cassiodoro (ll. 15–21). Oltre a riconoscere ai singoli l’elequentia, il libretto menziona il loro operato nei vari campi. Cfr. infra, cap. 11.

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

33

tiones, in cui Cassiodoro annuncia le discipline che tratterà: grammatica, retorica, logica e scienze del quadrivio60. È questa già la struttura del De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella, di V secolo, in cui i singoli libri sono dedicati alle discipline in questione61. Gli stessi motivi ricorrono negli scritti di Ennodio62 fra cui soprattutto nella Paraenesis didascalica63 dove, insieme a uerecundia, castitas e fides, l’autore elogia grammatica e rhetorica64 e una serie di nobili personaggi di quegli anni distintisi per tali virtù65. Esse costituiscono nell’insieme la base culturale della classe dirigente romana. Tale modello, come vedremo, non mancherà di penetrare a corte66.

La lettera atalariciana costituisce insomma un ulteriore indizio sulle tendenze filoromane della corte ravennate. L’idea in particolare di innlazare i sovrani dei Goti sui reges gentium in tema di valorizzazione delle litterae si concilia con la testimonianza di Procopio in merito agli indirizzi di Amalasunta. Essa, fra le altre cose, confligge con le posizioni di quanti a palazzo sarebbero stati contrari al sistema educativo romano e che, prestando fede a Procopio, preferivano ricordare Teoderico come ignorante peri; grammavtwn e contrario a un’educazione dei giovani ej" grammatistou`67, e quindi, in base ai parametri dell’epistola, come rex gentis, 60 Inst. II praef. 4: de arte grammatica, quae est uidelicet origo et fundamentum liberalium litterarum (si noti la simile terminologia nella sopra citata Var. IX 21, 3), …de arte rhetorica, quae propter nitorem et copiam eloquentiae suae maxime in ciuilibus quaestionibus necessaria nimis et honorabilis aestimatur, cui segue una terza sezione dedicata alla logica (quae dialectica nuncupatur), e una quarta alle scienze del quadrivio, che Cassiodoro sintetizza secondo la vecchia denominazione in De mathematica. La prima attestazione del termine quadriuium è in Boezio, Inst. Arith. I 1 (quasi quoddam quadriuium); essa avrà fortuna in età medioevale. Si vd. in gen. MOORHEAD (1992, B); BÜRSGENS (cur.) (2003) 74–88. Sulle origini platoniche del quadriuium cfr. MERLAN (1960) 88– 95. 61 Si tratta dei libri III–IX. 62 Ennod., epist. V 9, 1–2 (a Faustus): bonarum affectus artium dirum dedignatur ingenium. ad eloquentiae ornamenta non tendunt nisi moribus instituti. his Partenius noster germanae filius incitatus stimulis Romam, in qua est natalis eruditio, festinat inuisere: cui magnitudinis nostrae suffragia sum paterna pollicitus; epist. VII 19, 2 e 4 (a Simplicianus): tibi autem, erudite puer, habeo gratias, quod quamuis dicendi splendore nituisses et in illa urbe litterarum scientia adstipulante lauderis, mei quoque desideria adiumenta praeconii… constitit cum conatibus Latiaris elocutio, dum per alueum suum Romanae eloquentiae unda praelabitur; epist. VI 23, 1 (a Partenius): declarasti te scriptionis luce urbem amicam liberalibus studiis iam tenere: praemisisti in foribus, quod auara manus parentum uota superaret; dict. 10, 4: tunc [i.e. Partenius] cum liberalium disciplinarum limen intraret, cum incertum esse, utrum prosapiae nitorem eruditione loqueretur – nullo enim teste nobilitatis utitur cuius sanguinem non prodit instructio…; epist. IX 1, 4 (ad Arator). Cfr. in gen. BARNISH (2003). 63 Ennod., opusc. 6. 64 Ennod., opusc. 6, 10–13, ‘Grammatica’: de praefatis uirtutibus facessat studiorum liberalium deesse diligentiam, per quam diuinarum bona rerum quasi pretiosi monilis luce sublimentur… istae tamen prae foribus quasi nutricem ceterarum anteponunt grammaticam, quae adulescentium mentes sapore artificis et planae elocutionis inliciat et ad Tullianum calorem scintillis praefigurati uaporis adducat… §§ 14–17, ‘Rhetorica’: …ad meum conpendium ubicumque est Romanus inuigilat. fasces diuitias honores si non ornamus, abiecta sunt. nos regna regimus et inperantis salubria iubemus… ante scipiones et trabeas est pomposa recitatio… poetica, iuris peritia, dialectica, arithmetica, cum me utantur quasi genetrice, me tamen adserentes sunt pretio… 65 Ennod., opusc. 6, 18–26; cfr. infra, capp. 11 e 13.2. 66 Si vd. infra; in part. cap. 13.2. 67 A un simile motivo Procopio fa riferimento in BG IV 19, 8, riguardo agli Unni: ejpei;

34

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

valoroso guerriero e inlitteratus (la corrispondenza di temi appare anche qui significativa). Nella lettera, al contrario, la grammatica è presentata come elemento di distinzione dei governanti legittimi (legales domini)68 dai barbari reges69; che se questi ultimi si servono esclusivamente delle armi (arma enim et reliqua gentes habent), i primi si giovano invece dell’eloquenza, che li avvicina a quei principi che essi ambiscono a imitare (sola reperitur eloquentia, quae Romanorum dominis obsecundat… hoc quod loquimur inde est). Se dunque l’espressione purpuratus philosophus in Var. IX 24, 8 rievoca un’immagine del regnante secondo il modello platonico – la quale più che la rappresentazione appare una rilettura del personaggio Teoderico –, simile prospettiva è in un’altra lettera del 533. In Var. XI 1, scritta da Cassiodoro a ringraziamento della promozione alla prefettura pretoriana e considerata non a torto un panegirico ad Amalasunta70, l’autore dopo aver elogiato la regina per le qualità morali e per la saggezza si sofferma, quasi a conclusione, sulle virtù dei membri della stirpe amala, alcuni dei quali mitici: ordo flagitat dictionis Augustarum ueterum pompam moderna comparatione excutere. sed quemadmodum illi sufficere poterunt exempla feminea, cui uirorum laus cedit uniuersa? hanc si parentum cohors illa regalis aspiceret, tamquam in speculum purissimum sua praeconia mox uideret. enituit enim Hamalus f e l i c i t a t e , Ostrogotha p a t i e n t i a , Athala m a n s u e t u d i n e , Winitarius a e q u i t a t e , Unimundus f o r m a , Thorismuth c a s t i t a t e , Walamer f i d e , Theudimer p i e t a t e , s a p i e n t i a , ut iam uidistis, inclitus pater. cognoscerent hic profecto uniuersi singillatim propria, sed feliciter faterentur esse superata, quando unius praeconium cum turba se iure non potest aequare uirtutum. aestimate quale eis esset de tali herede gaudium, quae merita potuit transire cunctorum. quaeratis forsitan sequestratim principis bona: abunde praedicat subolem, qui eius laudat auctorem71.

Si tratta di un interessante esempio di romanizzazione della regalità gotica in contrapposizione a quei valori guerrieri con cui si esaltavano i reges gentium. Ancor più significativa è la uirtus riconosciuta a Teoderico, l’inclitus pater della regina: anche stavolta si parla di sapientia, che però qui probabilmente non significa solo saggezza politica. È il contesto della lettera che ci porta a tale deduzione: in primo luogo perché la laus in questione elogia Amalasunta come regina filosofo ed è fra l’altro strutturata sulle virtù cardinali e sul binomio platonico sapientiapotentia72; in secondo luogo per la logica del passo, che propone una lista di virtù sapienziali romane in riferimento ai singoli della stirpe amala: felicitas, patientia, grammavtwn pantavpasin Ou\nnoi ajnhvkooiv te kai; ajmelevthtoi ej" tovde eijsi; kai; ou[te grammatisthvn tina e[cousin ou[te tw`/ peri; ta; gravmmata povnw/ sunauvxetai aujtoi`" ta; paidiva, barbarikwvteron de; a{panta ajpostomatiou`nta", o{sa dh; aujto;" ejpisteivleie sfivsin. Cfr. in gen. anche Tacito, Germ. 19 1: litterarum secreta uiri pariter ac feminae ignorant. 68 Espressione interessante, poiché potrebbe alludere ai fondameni giuridici della regalità amala, sotto i successori di Teoderico posta spesso in discussione dagli imperatori. 69 Cfr. anche Var. III 17; III 36, 1; V 39, 1. Cfr. REYDELLET (1995) 293-294. 70 Cfr. infra, cap. 5.4 con nt. 101. 71 Var. XI 1, 19–20; cfr. anche infra, cap. 4.3 con nt. 117. L’intera genealogia amala è in Jord., Get. 79–81. 72 Cfr. infra, cap. 5.3.

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

35

mansuetudo, aequitas, forma, castitas, fides, pietas, a compimento delle quali vi è la sapientia di Teoderico, che è la virtù suprema. Amalasunta poi, motivo di fierezza per la sua stirpe, supererebbe in virtù gli antenati, in quanto le possiede tutte. Ma non servirà ricordare che proprio un tale repertorio caratterizza il principe sapiens della tradizione, che sarebbe, qui come altrove, Amalasunta73. Il modello utilizzato per la rappresentazione della regalità amala appare chiaro: la valorizzazione dei personaggi della stirpe con virtù romane; l’attribuzione all’ultimo di loro della sapientia, a conclusione dell’illustre galleria; l’insieme delle qualità riconosciute ai singoli re sono quelle del governante sapiens, nel caso specifico di Amalasunta, e indirettamente di Atalarico, come potrebbe intendersi dall’ultima frase del passo. In tal maniera, congeniale alla regina, Cassiodoro celebrava a sette anni di distanza dalla morte di Teoderico la regalità amala. Le lettere cassiodoriane considerate, e in particolare Var. IX 21, IX 24, IX 25 e XI 1, tutte del 533 e in relazione a differenti aspetti, sono insomma indizi di una lettura romana della monarchia gotica. Essa, come si è visto, appare successiva al regno di Teoderico e sarebbe legata al desiderio di Amalasunta di proporre un’immagine della regalità amala in senso sapienziale romano: un desiderio derivato dalla formazione culturale della regina e che trovava forti sostenitori nei letterati di cui ella si circondava, primo fra tutti Cassiodoro. Il ricordo della monarchia teodericiana in termini talvolta quasi platonici (si consideri anche un’altra dichiarazione in Var. IX 24, secondo cui Teoderico quod concepisset animus, reddebat semper effectus miroque sapientiae studio non habebat dubium, quod ueraciter praeuidebat esse uenturum)74 derivava probabilmente anche dal desiderio di un sovrano di ideali filoromani, in reazione agli ultimi anni del regno di Teoderico, per eccellenza sanguinari, e a quelli immediatamente successivi, che videro a corte il rafforzamento della nobiltà gotica e forti tensioni intorno al princeps puer Atalarico. Appare infatti evidente, e non soltanto dalla testimonianza di Procopio, che l’immagine di Teoderico fu strumentalizzata all’interno delle contese di palazzo riguardo alla monarchia.

1.3 I difficili e oscuri anni di Atalarico: 526–534 L’insieme dei documenti considerati parla a favore della credibilità della fonte procopiana riguardo all’esistenza di una polemica a corte sulla figura del sovrano. 73

Si noti nella stessa lettera il riferimento al § 17 ad Amalasunta: quid ergo d e a n i mi f i r m i t a t e loquar, quae uicit et philosophos ualde praedicatos? procedit enim ex ore dominae beneficus sermo et manens sub securitate promissio; sul tema cfr. infra, cap. 5.4. Secondo ROMANO (1979, B) 372–373: “la rassegna delle virtutes dei parentes, che Amalasunta da sola possiede tutte, è un modo per elencare le qualità essenziali dell’optimus princeps…, un modo per affermare che nella reggente è incarnato l’ideale dell’optimus princeps”. L’accostamento è plausibile, sebbene manchino virtù basilari del Principato particolarmente ricorrenti nella documentazione di questo periodo, come iustitia e ciuilitas, di cui infra, cap. 2.1. 74 Var. IX 24, 2, sulle capacità di conferire cariche a coloro che ne sarebbero stati degni.

36

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

Forse la monarchia gotica conobbe una svolta in senso più ‘romano’ proprio nel 533, quando furono stilate le lettere sopra citate – la scarsezza di documentazione per la fase precedente non consente tuttavia di formulare conclusioni –, considerando anche che, come ora vedremo, negli anni precedenti la situazione a corte doveva essere ben diversa. È solo nel 533 che il carteggio cassiodoriano ricorda Teoderico in termini di purpuratus philosophus e sapiens in senso platonico; è proprio nel 533 che la stirpe amala viene caratterizzata con virtù sapienziali romane; ed è ancora in quest’anno che Atalarico avrebbe riconfermato le annone ai magistri (forse non più regolarmente corrisposte), distinguendo in tema di litterae la regalità amala da quelle delle altre gentes. E anche se il 533 non significa la fine dei dissidi a palazzo, questa data sembra comunque segnare un momento di svolta a corte, preludio ai cambiamenti che avverranno già alcuni mesi dopo, con la nomina di Teodato. Questo, non solo per il fatto che sul finire del 533 Cassiodoro fu nominato prefetto del pretorio da Atalarico e Amalasunta, ricevendo così a corte un incarico ufficiale, dopo una parentesi di alcuni anni in cui probabilmente egli aveva operato dietro le quinte; ma anche perché nelle lettere del libro VIII e (della prima metà) del IX delle Variae, stilate fra la fine del 526 e il 527/8, si respira un’aria ben diversa. A causa soprattutto dell’esiguità delle fonti, fra cui la parziale assenza di lettere cassiodoriane, gli anni 526–533 costituiscono un periodo di non facile intelligenza75. Sappiamo da Jordanes – presumibilmente derivato dalla Storia dei Goti – che in punto di morte Teoderico fece prestare giuramento ai suoi comites in merito al riconoscimento e alla tutela del piccolo nipote Atalarico76. Proprio questi anni vedono l’emergere a palazzo di personaggi gotici di formazione militare. Fra essi si distingue Tuluin77, figura di primo piano nella nobiltà. Il suo esempio rievocava quello di un tale Gensimundus il quale, in quanto ‘figlio d’armi’ e legato alla famiglia amala sarebbe potuto divenire re, e tuttavia aveva rinuciato al trono in favore dei veri discendenti78. Tuluin aveva infatti sposato una principessa della famiglia amala, legandosi ulteriormente alla casa regnante, per poi prendersi cura di Atalarico e venire innalzato al patriciatus praesentalis già alla fine del 526: erede, almeno formale, di quella carica che dei Goti aveva ricoperto solo Teoderico79. È 75 Relativamente alla situazione politica degli anni 527–532 cfr. in part. SUNDWALL (1919) 259 ss.; STEIN (1949) 262–264 e 328–339; KRAUTSCHICK (1983) 167–174; SCHARF (1991) 620–622; RUBIN (1995) 74–77; AMORY (1997) 152–165; WOLFRAM, (19903) 333–337; KAKRIDI (2005) 234–247. 76 Jord., Get. 304–305, in parallelo ad alcune lettere del libro VIII delle Variae; cfr. infra, cap. 2.3 con nt. 121–125. 77 Cui sono relative Var. VIII 9–11. Cfr. PLRE II (Tuluin) 1131–1133; MOORHEAD (1986) 116– 117, secondo cui il personaggio sarebbe tendenzialmente romanofilo; AMORY (1997) 160; MAIER (2005) 132–134, 146 e 156; KAKRIDI (2005) 254–256. 78 Var. VIII 9, 8: Gensimundus ille toto orbe cantabilis, solum armis filius factus, tanta se Hamalis deuotione coniunxit, ut heredibus eorum curiosum exhibuerit famulatum. quamuis ipse peteretur ad regnum, impendebat aliis meritum suum et moderatissimus omnium quod ipsi conferri poterat, ille paruulis exhibebat. atque ideo eum nostrorum fama concelebrat: uiuit semper relationibus, qui quandoque moritura contempsit. sic quamdiu nomen superest Gothorum, fertur eius cunctorum adtestatione praeconium. 79 Var. VIII 9, 7–8 (ma anche 3–4, cit. supra, nt. 27, in riferimento a Teoderico) e VIII 10, 1; WOLFRAM (19903) 335, lo definisce un “Quasi-König”, chiarendo la nomina con due motivazioni:

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

37

nella sua lettera di presentazione che Atalarico sollecita i senatori a spalancare la curia a questo signore della guerra, della cui virtù testimonierebbero le ferite80: uiris nostris Libertatis atria reserate. conuenit gentem Romuleam Martios uiros habere collegas81. Tuluin avrebbe indirizzato una lettera al senato, in cui chiariva la sua posizione. Da essa, eccezionalmente pervenutaci nella raccolta cassiodoriana, trapela il peso politico del personaggio già sotto Teoderico82. È certamente lui uno degli esponenti della nobiltà gotica che giurò sulla successione di Atalarico. Si pensi anche all’altrimenti ignoto comes Sigismer, incaricato di garantire ai senatori in merito ai benefici promessi dal neoeletto re83; o al pericoloso Triwila, con cui anni prima Boezio era entrato in conflitto84 e che era stato uno dei responsabili dei provvedimenti anticattolici di Teoderico nel 51985; egli forse avrebbe poi cospirato contro Amalasunta86. Altro significativo personaggio è Vitige, il futuro re promos“Erstens erfolgte die Wiedererrichtung des vizekaiserlichen Patriziats des Westens, der mit dem Königtum aufs schärfste konkurrierte. Zweitens verlieh Amalasuintha ein römisches Oberamt an einen Goten, der dadurch automatisch Senator wurde”; si vd. anche infra, cap. 11. 80 Var. VIII 10, 7, cit. infra, cap. 13.1 nt. 24. Il motivo è anche in Var. XI 1, 16, in riferimento a Liberius, meritis clarus, forma conspicuus sed uulneribus pulchrior, e ad es. in Sidon., carm. 23, 76– 77: namque in corpore fortium uirorum | laus est amplior amplior cicatrix. Sulla nobiltà di Tuluin cfr. Var. VIII 10, 3 (Gothorum nobilissima stirpe). 81 Var. VIII 10, 11; sull’espressione Martius uir/rex, riferita anche a Teoderico e a Vitige, cfr. infra, cap. 12 nt. 24. Sul significato del patriciatus praesentalis cfr. ENSSLIN (1936), secondo cui si tratterebbe di un’ultima forma del patriziato militare di età tardoantica, che aveva ricoperto anche Teoderico. 82 Var. VIII 11, al senato; sebbene a nome di Atalarico, riguarda in realtà Tuluin e va considerata insieme alle due precedenti, relative alla sua nomina (cfr. MGH AA XII, 501, s.v. ‘Tuluin’): confido, patres conscripti, quod ad agendas optimo regi gratias omnium uestrum studia debeant concitari, quando prouectum meum excogitatum noscitis pro utilitate cunctorum. atque ideo alacriter excipiendum est, quod necessarie fuisset optandum. omnibus quidem utile est iudicia principum sequi, sed ipse facit propria, qui gratanter susceperit aliena. retinetis me senatus semper fouisse coetum, sed nunc maxime, cum uestrum uideor intrare collegium. assumptio dignitatis ordinis uestri nobis gratiam duplicauit, quando me inter eos esse sentio, a quibus me amari posse confido. accedit etiam illud animi uestri gratissimum pignus, quod patriciorum genius per nos constat erectus, quando nemo gentilium in uobis putauit abiectum, quod in me respicit honoratum. in expetendis quoque honoribus apud gloriosae memoriae Theodericum principem regum mea uobis saepe uota coniunxi, ut quadam praesentia talia uidear praemisisse, ad quos me cum gratia decebat intrare. confidentius enim illud expetitur, ubi post collata beneficia festinatur. saepe consules, saepe patricios, saepe praefectos habita intercessione promoui, uobis inpetrare contendens, quod mihi ardue potuissem optare. congaudete nunc, patres conscripti, meis auspiciis, qui uestris faui semper honoribus. uultis scire, qua uos affectione complectar? insertus stirpe regia uocabulum uobiscum uolui habere commune. uiuite deo propitio securi et, quod est felicissimum suauitatis genus, exultate cum liberis uestris. studete, sicut semper, praedicari moribus Romanis et bonorum actuum famam sub alta quiete perquirite. interest nostrae gloriae, ut, quorum numerum auximus, eos propitia diuinitate tueamur. Cfr. anche Var. VIII 9, 6, cit. infra, cap. 2.1 nt. 48. 83 Var. VIII 2, 9, al senato: sed ut primordia nostra et circa uos benignitatis possit agnoscere, quia decet curiam uestram beneficiis introire, illustrem Sigismerem comitem nostrum uobis cum his qui directi sunt fecimus sacramenta praestare, quia inuiolabiliter seruare cupimus quae publica auctoritate promittimus. 84 Cfr. Cons. I 4, 10. 85 Cfr. Anon. Vales. 81–82, di cui anche infra, cap. 10.4. 86 Questo qualora si intenda nell’aneddoto raccontato da Gregorio di Tours in HF III 31

38

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

so in quegli anni da Atalarico a spatharius, il quale a quanto pare avrebbe rimpiazzato il piccolo sovrano in diverse funzioni e talvolta in questioni diplomatiche87. Per completezza aggiungiamo la nomina di Osuin a comes Dalmatiae et Sauiae, alla fine del 52688 Figura non diversa, che amava fregiarsi di virtù ormai solo gotiche, è eccezionalmente quel Cyprianus noto accusatore di Boezio, innalzato nel 527 al patriciatus: un romano che però vantava la conoscenza delle tre lingue, latina, greca e gotica89, e che proveniva anche egli da una carriera militare90. In merito alla sua fedeltà si era espresso favorevolmente già Teoderico, il quale prima del 524 lo aveva nominato comes sacrarum largitionum91. Proprio in quegli anni divenne magister officiorum, forse subito dopo Cassiodoro92. Ma è interessante che questo aristocratico romano avesse istruito i suoi figli nell’arte della guerra nonché nella lingua dei Goti: educazione che li avrebbe resi maturi nonostante la giovane età93; la stessa precocità Ennodio l’aveva rilevata in Teoderico, ed è riconosciuta anche a Tuluin94. Non meno significative appaiono poi le promozioni di altri personaggi

Amalasunta al posto di Audofleda e Atalarico invece di Amalasunta; cfr. PLRE II (Triwila) 11261127; MOORHEAD (1986) 117–119 e (1992, A) 229; in gen. MAIER (2005) 150 e 194; KAKRIDI (2005) 242. 87 Cfr. Cassiod., Orat. Fragm., 476 ll. 6–20, su cui infra, cap. 13.1. 88 Var. IX 8, del 526. Osuin era già stato comes Dalmatiae nel 510-511; cfr. PLRE II (Osuin) 815. 89 Var. V 40, 5: instructus in trifariis linguis. Cfr. PLRE II (Cyprianus 2) 332–333 con MOORHEAD (1992, A) 262; LUISELLI (1982) 75–77; AMORY (1997) 154–155; MAIER (2005) 140–141; KAKRIDI (2005) 249–250 e 264. 90 Var. VIII 21 part. 3–4. 91 Var. V 41, 2: quem palatia nostra longa examinatione probauerunt: qui regiis ita intrepidus militauit affatibus, ut iussa nostra saepe nobis spectantibus atque laudantibus explicaret; V 40, 7: sume igitur per indictionem tertiam sacrarum largitionum deo propitio dignitatem. 92 Così Anon. Vales. 85, ma non Var. VIII 21 e 22; da considerare inoltre l’età avanzata del personaggio (Var. VIII 21, 2 e 5 del 527). 93 Var. VIII 21, 6–7: sunt enim beneficiis nostris consentanea in te et superna iudicia, quando talium filiorum pater effectus natura ipsa uideris esse patricius. quorum bona uernantia non est absurdum referri, quando educantium felicior laus est de filiorum probitate laudari. primum, quod non minimae laudis praestat initium, infantia eorum est nota palatio. sic fetus tui, more aquilae se probantes, regales oculos ab ipsis paene cunabulis pertulerunt. relucent etiam gratia gentili nec cessant armorum imbui fortibus institutis. pueri stirpis Romanae nostra lingua loquuntur, eximie iudicantes exhibere se nobis futuram fidem, quorum iam uidentur affectasse sermonem. habemus, unde tibi, felix pater, praemium debeat referri, qui et filiorum tuorum nobis animos optulisti; VIII 22, 5: habet etiam, unde uobis reddatur acceptior, quando tales curiae uestrae alumnos protulit, de quibus quamuis auidus pater tamen propria uota superauit, non infantia trepidos, non ad respondendum, ut licebat, ignaros: uariis linguis loquuntur egregie, maturis uiris communione miscentur. sic cum nobis noti sunt, in ipso aetatis primordio adulescentiam transierunt. praestet diuina maiestas, ut, sicut de patre eorum munificentiae nomen extulimus, sic et in eis pietatis nostrae titulos augeamus. 94 Cfr. Ennod., Paneg. 11 (di cui supra, cap. 1.1) e Var. VIII 10, 3: qui mox inter parentes infantiam reliquit, statim rudes annos ad sacri cubiculi secreta portauit, agens non ut aetas, sed ut locus potius expetebat. Cfr. anche Var. IX 8, 3 (Atalarico al comes Osuin): aetas quidem tua prouecta est, sed actus quoque maturior quid tibi nunc subripere ualeat, in quo ne iuuentus

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

39

romani; così, il fratello di Cyprianus, Opilio, fu nominato comes delle sacre largizioni per il 527–52895; nello stesso anno Avienus, figlio del noto Faustus del partito filogotico, ricoprì la prefettura pretoriana96. Insomma, in parallelo agli uffici militari e di palazzo gestiti dai Goti, anche le importanti cariche ricoperte da Romani furono affidate in quegli anni a esponenti del partito filogotico. La serie di nomine ed eventi segnalati avviene a ridosso della morte di Teoderico, alla fine di agosto del 526. Questo appare essere il contesto dei dissidi a corte, fra i quali quello sull’educazione di Atalarico, delle controversie a palazzo fra la nobiltà gotica più conservatrice, il cui peso politico in questo momento è notevole, e quella filoromana facente capo ad Amalasunta. Lo stesso Cassiodoro, nella sopra considerata lettera-panegirico del 533 alla regina, potrebbe far riferimento a pressioni di tale genere probabilmente in relazione alla sua nomina alla prefettura. È in questi termini che egli si rivolge ai senatori: non sunt nobis, patres conscripti, minus probata quae loquimur: uerus testis est, qui laudat expertus. cognouistis enim quae contra me uota conflixerunt: non aurum, non magnae ualuere preces: temptata sunt uniuersa, ut probaretur sapientissimae dominae gloriosa constantia97. Si considerino anche le contese di palazzo che solo alcuni anni prima avevano portato alla condanna Boezio, di cui egli ricorda all’inizio della Consolatio98. Il 533 poté insomma significare una svolta alla corte ravennate; e non solo per i sopra considerati motivi relativi all’immagine della monarchia amala. È probabile che in quest’anno (o poco prima) Amalasunta, che a quanto pare aveva alla fine dovuto accettare le disposizioni dei maggiorenti goti sull’educazione di Atalarico, sia riuscita a riprendere il controllo della situazione e a sbarazzarsi di alcune delle figure di palazzo, di cui, forse non a caso, non si ha più notizia99; degli eventi ci informa ancora Procopio100. Resta comunque il dato certo che, proprio allora, la regina chiamò ufficialmente a corte Cassiodoro e Liberius, innalzando il primo alla prefettura pretoriana, conferendo al secondo il patriciatus praesentalis. Anche Liberius, proprio come Cassiodoro, era stato una vera spalla per il regno di Teoderico. La sua brillante e ininterrotta carriera lo aveva visto a lungo prefetto del pretorio d’Italia e poi delle Gallie nonché patrizio, titolo che Teoderico gli conferì nel 500 in reprehensibilis fuit? sed haec in domni aui nostri regno fecisti: nunc talia demonstra, ut temporibus nostris reseruasse uidearis, quicquid probitatis addideris. 95 Var. VIII 16–17; sulla sua carriera cfr. PLRE II (Opilio 4) 808. 96 Var. VIII 20. 97 Var. XI 1, 18 (il passo introduce l’elogio della stirpe amala, di cui sopra); un simile riferimento è in Verg., Aen. XI 228–229, Ovid., Metam. XIII 89, Stat., Theb. XII 40. Cfr. FAUVINET RANSON (1998) 295, che non esclude un’allusione all’assassinio dei tre nobili goti menzionati da Procopio in BG I 2, 25 (cfr. infra, nt. 99). KAKRIDI (2005) 191 interpreta tale dichiarazione come “unmissverständliche Andeutungen auf die Unterstützung, die Cassiodor von ihr [Amalasunta] empfangen hatte, als sie ihm (auch gegen die Ränke seiner Feinde) die Treue bewahrte”. 98 Cons. I 1, 4; su questi motivi cfr. infra, cap. 10.4. 99 È infatti possibile che fra i maggiorenti goti che Amalasunta avrebbe fatto assassinare vi fossero Tuluin e Triwila, di cui si perde notizia; cfr. WOLFRAM (19903) 336, che a ragione parla di “Krise des Jahres 533”; inoltre AMORY (1997) 160. 100 Proc., BG I 2, 18 ss.

40

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

occasione dell’aduentus a Roma101. Dell’attribuzione di quest’ulteriore onore a Liberius riferisce ora Cassiodoro, che ricorda ai senatori il lieto evento nella letterapanegirico per Amalasunta102. Il racconto di Procopio è insomma, al di là dei dettagli, di aiuto alla comprensione di alcune questioni sulla regalità nell’Italia ostrogota e sugli anni 526–533, soprattutto alla luce delle lettere cassiodoriane considerate. Furono infatti, fra le altre cose, i dissidi intorno ad Atalarico a inasprire i rapporti fra Amalasunta e la nobiltà gotica più conservatrice e a portare alcuni anni dopo all’assassinio della regina e poi all’elezione di Vitige, il quale avrebbe vantato virtù solo belliche e valorizzato Teoderico e la regalità gotica in tutt’altra maniera103.

1.4 Due modelli di educazione La documentazione del regno ostrogoto consente insomma di valutare la testimonianza di Procopio in vari punti. Un ulteriore elemento di confronto riguarda il modello educativo. Lo storico di Cesarea riferisce che Teoderico non avrebbe permesso ai Goti un’educazione letteraria: e[legon de; wJ" oujde; Qeudevricov" pote Govtqwn tina;" tou;" pai`da" ej" grammatistou` pevmpein ejw/vh. Ciò è, in linea di massima, vero e trova delle conferme sia in alcune epistole cassiodoriane che nel panegirico di Ennodio, relativamente all’educazione dei giovani alle armi, che a Teoderico era particolarmente a cuore. Il re l’aveva ricordata nel 508 in una lettera ai Goti, la quale rappresenta un vero frammento di mentalità germanica: innotescenda sunt magis Gothis quam suadenda certamina, quia bellicosae stirpi est gaudium comprobari; laborem quippe non refugit, qui uirtutis gloriam concupiscit… latet enim sub otio laudabilis fortitudo et dum se probandi non habet spatium, occulta est lux tota meritorum… ut ad expeditionem in dei nomine more solito armis equis rebusque omnibus necessariis sufficienter instructi… modis omnibus deo fauente moueatis, quatenus et parentum uestrum in uobis ostendatis inesse uirtutem et nostram peragatis feliciter iussionem. producite iuuenes uestros in Martiam disciplinam: sub uobis uideant, quod posteris referre contendant. nam quod in iuuentute non discitur, in matura aetate nescitur… uos autem, quos et natura erigit et amor opinionis exacuit, studete tales filios relinquere, quales uos patres uestros constat habuisse104. 101 Anon. Vales. 68. Egli, in servizio già sotto Odoacre, era stato prefetto del pretorio d’Italia negli anni 493–500, e poi delle Gallie per il periodo 510–534; sulla sua carriera, più lunga persino di quella di Cassiodoro, si vd. PLRE II (Liberius 3) 677–681 e soprattutto O’DONNELL (1981); inoltre KAKRIDI (2005) 250–252. 102 Var. XI 1, 16: respicite patricium Liberium praefectum etiam Galliarum, exercitualem uirum, communione gratissimum, meritis clarum, forma conspicuum, sed uulneribus pulchriorem, laborum suorum munera consecutum, ut nec praefecturam, quam bene gessit, amitteret et eximium uirum honor geminatus ornaret: confessus meritum, cui solus non sufficit ad praemium. accepit enim et praesentaneam dignitatem, ne de re publica bene meritus diu absens putaretur ingratus. 103 Cfr. infra, capp. 12 e 13.1. 104 Var. I 24 (anteriore al 24 giugno del 508). Sul tema cfr. in gen. RICHÉ (1962) 102–107; MEYER-FLÜGEL (1992) 86 ss.; e in gen. VITIELLO (2005, A) 105–106. Interessante è al § 2 della lettera l’espressione s o l i t u s m o s , di cui anche Var. I 31, 1 e I 38, 11; essa trova riscontro in Jord., Get. 196 e 291, e in Paul. Diac., Hist. Rom. XIV 12, che potrebbe derivare dalla tradizione cassiodoriana (cfr. VITIELLO [2005, B] 30–34); si vd. inoltre Cassiod., Var. IV 1, 3, IV 2, 2 (mos gentium), X 29, 4

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

41

La componente bellica è imprescindibile nella vita sociale dei Goti ed è basilare nella formazione dei giovani; essa si fonda sulla imitatio delle gesta dei padri105. Teoderico fa inoltre riferimento all’incompatibilità di fortitudo e otium (l’intolleranza a otium e quies è caratteristica dei Goti e in generale dei popoli germanici)106 e paragona l’educazione dei giovani Goti a quella secondo natura dei piccoli rapaci, ignari dell’otium e dediti alla caccia (cit. infra). Paragoni del genere, specie con uccelli predatori, potevano essere in realtà graditi al re, visto che ricorrono anche in altre lettere teodericiane di quegli anni, e in relazione sempre allo stesso tema. Così in Var. I 24, 3: accipitres ipsi, quorum uictus semper ex praeda est, fetus suos nouitate marcentes nidis proturbant, ne molle otium consuescant: alis uerberant immorantes, cogunt pullos teneros ad uolatum, ut tales debeant existere, de quibus possit pietas materna praesumere; si consideri inoltre Var. I 38,2: pullos suos audaces aquilae tamdiu procurato cibo nutriunt, donec paulatim a molli pluma recedentes adulta aetate pennescant: quibus ut constiterit firmus uolatus, nouellos ungues in praedam teneram consuescunt: nec indigent alieno labore uiuere, quos captio potest propria satiare. sic iuuenes nostri, qui ad exercitum probantur idonei, indignum est ut ad uitam suam disponendam dicantur infirmi et putentur domum suam non regere, qui creduntur bella posse tractare. Gothis aetatem legitimam uirtus facit et qui ualet hostem confodere, ab omni se iam debet uitio uindicare; ma si vd. anche I 40, al comes Osuin: ars enim bellandi, si non praeluditur, cum fuerit necessaria, non habetur… discat miles in otio, quod perficere possit in bello. animos subito ad arma non erigunt nisi qui se ad ipsa idoneos praemissa exercitatione confidunt. gestiunt uituli certamina, quae impleant aetate robusta: catuli in nouellis uenationibus ludunt. focos ipsos comprehendere uirgultis teneris inchoamus: ceterum si robora primis scintillis adhibeas, igniculum opprimis, quem fouere contendis. sic animi hominum, nisi prius leniter fuerint imbuti, ad hoc, quod tendis, idonei nequeunt reperiri.

(mos gentium barbararum), e Jord. Get. 69 (barbarici mores), 156 (ut solent gentes), 255 (ut gentis illius mos est). 105 Si vd. in gen. infra, cap. 5.1. 106 Si vd. anche al § 3 della lettera, nonché in I 40, al comes Osuin: discat miles in otio, quod perficere possit in bello; in V 23, 1: pugnaturus ludo, qui se exercere consueuit in otio; in XI 1, 10: sub hac autem domina [i.e. Amalasuintha]… noster exercitus terret externos: qui prouida dispositione libratus nec assiduis bellis adteritur nec iterum longa pace mollitur. Si vd. inoltre in gen. Var. X 29, 4, al comes Wisibadus: infelicia signa relinquit abscedens et more gentium barbararum hospitium corporis occupatum suis iudiciis uiolenta defendit… hoc licet omnibus uideatur esse contrarium illis maxime, qui armorum exercitatione floruerunt, ne membra illa durissima langoris decoctione mollescant et qui ab hoste foris superari minime potuerunt, ab interna potius contrarietate uincentur. perge igitur auctore deo gressibus tuis ad locum praedictum. absit enim, ut bellator noster ambulet passis alienibus. equino dorso, non humana subuersione portetur, quia uiro forti graue est uiuere, ut nec inermem possit implere. Cfr. anche il riferimento in Jord., Get. 70: ut uiri fortissimi, quando ab armis quantulumcumque uacassent, e Var. III 1, 1, con la quale Teoderico si rivolge al re dei Visigoti Alarico II: quamuis fortitudini uestrae confidentiam tribuat parentum uestrorum innumerabilis multitudo, quamuis Attilam potentem reminiscamini VVisigotharum uiribus inclinatum, tamen quia populorum ferocium corda longa pace mollescunt, cauete subito in aleam mittere quos constat tantis temporibus exercitia non habere. Sul motivo cfr. anche Tacito, di cui Germ. 14, 2: si ciuitas, in qua orti sunt, longa pace et otio torpeat, plerique nobilium adulescentium petunt ultro eas nationes, quae tum bellum aliquod gerunt, quia et ingrata genti quies et facilius inter ancipitia clarescunt magnumque comitatum non nisi ui belloque tueare, e 15, 1: quotiens bella non ineunt, multum uenatibus, plus per otium transigunt, dediti somno ciboque, fortissimus quisque ac bellicosissimus nihil agens… ipsi hebent, mira diuersitate naturae, cum iidem homines sic ament inertiam et oderint quietem.

42

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato primordia cuncta pauida sunt et aliter timiditas non tollitur, nisi cum rebus necessariis nouitas abrogatur.

A questo modello, come abbiamo visto, si sarebbe ispirato anche il romano Cyprianus, nell’educazione militare impartita ai suoi figli. Nella lettera a lui indirizzata non manca, fra l’altro, un riferimento all’aquila: sic fetus tui, more aquilae se probantes, regales oculos ab ipsis paene cunabulis pertulerunt. relucent etiam gratia gentili nec cessant armorum imbui fortibus institutis107. È del resto attraverso un tale motivo che Ennodio nel 507 ca., dedicando una sezione del panegirico all’educazione militare della gioventù gotica, la quale si esercita come per gioco, elogiava ulteriormente il sovrano: nam illud quo ore celebrandum est, quod Getici instrumenta roboris, dum prouides ne interpellentur otia nostra, custodis et pubem indomitam sub oculis tuis inter bona tranquillitatis facis bella proludere? adhuc manent in soliditate uirium uictricia agmina et alia iam creuerunt. durantur lacerti missilibus et inplent actionem fortium, dum iocantur; agitur uice spectaculi quod sequenti tempore poterit satis esse uirtuti. dum ammentis puerilibus hastilia lenta torquentur, dum arcus, cottidianae capitum neces longius dirigunt, urbis omne pomerium simulacro congressionis adteritur. agit figura certaminum, ne cum periculo uera nascantur. ad haec quis credat unum pectus posse sufficere, ut per procinctus indomitos uincat in proeliis et agat consilio, ne dimicandi causa contingat?108

Questa prospettiva è presente ancora in una lettera degli ultimi anni del regno di Teoderico, nella quale l’Amalo si rivolge al prefetto del pretorio Abundantius in merito all’invio del saio Tata, con un contingente di arcieri, al comes Wiliarit: ostentent iuuenes nostri bellis, quod in gymnasio didicere uirtutis. schola Martia mittat examina: pugnaturus ludo, qui se exercere consueuit in otio109. Si consideri anche il riferimento di Isidoro di Siviglia ai Visigoti, che exercere enim sese telis ac proeliis praeludere maxime diligunt. ludorum certamina usu cotidiano gerunt110. Dalle testimonianze si coglie un interessante aspetto del pensiero di Teoderico. Esse avvalorano da un ulteriore punto di vista il racconto di Procopio – che anche stavolta sembra guadagnare credibilità –, in relazione cioè alla prospettiva teodericiana sull’educazione dei giovani alle armi, successivamente rivendicata dai maggiorenti goti per Atalarico; costoro, “lamentando che il loro re non fosse rettamente educato né come ad essi conveniva”, si sarebbero recati da Amalasunta sollecitandola a congedare i pedagoghi di suo figlio affinché questi “si accompagni con suoi coetanei, che passando con lui la florida età lo incitino al valore secondo l’usanza barbarica”111. 107 Var. VIII 21, 6; sulla conoscenza della lingua gotica cfr. VIII 21, 7 e VIII 22, 5 (cit. supra, nt.

93). 108 Ennod., Paneg. 83–84, ma cfr. anche 85–86, di cui in part. 86: …hic adulescentium uigor de imagine mentitae concertationis incanduit, quos praecox aetas tot mortes aduersariorum repositas docuit habere quot spicula; si tratta dell’intero cap. 19, che precede quello finale dedicato alla descrizione dell’aspetto e del carattere del re. Cfr. ROHR (cur.) (1995) 256–259; per il commento cfr. ROTA (2002) (cur.) 412–417. 109 Var. V 23, 1, del 525–526, da confrontare con I 40 (di cui supra): discat miles in otio, quod perficere possit in bello. Cfr. anche VIII 10, sui meriti di Tuluin. 110 Hist. Goth. 70 (MGH AA XI 1). 111 Cfr. BG I 1, 11 e 17, cit. supra, cap. 1.

1. Inlitteratus ma sapiens: considerazioni sulla figura di Teoderico

43

Se questa insomma era (per grandi linee) la prospettiva teodericiana sull’educazione dei Goti, in realtà a corte le cose, almeno per i discendenti della casa reale, erano andate diversamente. Teoderico infatti se da una parte era consapevole dell’importanza per la sua natio dell’arte della guerra, da cui dipendeva il suo dominio sull’Italia, dall’altra non ignorava il valore della cultura romana per il suo regno. Pertanto come non mancò di sostenere gli studi e di retribuire grammatici e oratori, l’opera dei quali era fondamentale anche a palazzo, così non impedì ai membri della sua famiglia l’approccio alle litterae. È forse anche in questo senso che andrebbe inteso un detto del re di cui ricorda l’Anonimo Valesiano: ‘Romanus miser imitatur Gothum et utilis Gothus imitatur Romanum’112. Sappiamo che i membri della famiglia amala, parenti e discendenti di Teoderico, erano colti: la figlia Amalasunta, la sorella Amalafrida (andata in sposa al re dei Vandali), le nipoti Amalaberga (figlia di Amalafrida, sposa poi del re dei Turingi Erminifredo) e Matasunta (figlia di Amalasunta)113, il nipote Teodato (figlio di Amalafrida, futuro re) e probabilmente la moglie di quest’ultimo, Gudeliva114, nonché Teodenanda, loro figlia115. Ma questo non significava che chi governava sui due popoli dovesse trascurare la necessaria virtù bellica. Che, se a detta di Atalarico la grammatica distinguerebbe i legales domini dai re barbari, di tutt’altra prospettiva era stato probabilmente suo padre, il visigoto Eutarico Cillica116. La questione poi dell’imitatio maiorum, requisito indispensabile per regnare, si sarebbe posta anche per le nomine successive117. In riferimento ancora al passo di Procopio, che abbiamo cercato di valutare nelle varie direzioni, sia romana che gotica, va fatta un’ulteriore puntualizzazione. Lo storico di Cesarea narra che Amalasunta propendeva per un’educazione del figlio nelle lettere alla maniera dei principi romani (toi`" ÔRwmaivwn a[rcousi). Ma egli omette di specificare che l’imitazione della politica degli imperatori era un punto cardine della propaganda teodericiana, per quanto altrove elogi l’Amalo come secondo a nessuno dei principi118. Sebbene l’imitatio dei principi non presupponesse un’educazione nelle lettere, tuttavia dopo l’esperienza di un lungo regno alcuni aspetti della politica di Teoderico in continuità con l’impero non potevano non rievocare nelle menti di taluni nostalgici senatori un modello tradizionale di gover112 Anon. Vales. 61, sulla cui interpretazione cfr. MOORHEAD (1986) 114 e (1992, A) 103–104; si vd. inoltre KÖNIG (cur.) (1997) 150–151. Sul significato di utilis cfr. ADAMS (1976) 108. 113 Cfr. Var. IV 1, 2; Anon. Vales. 70; Jord., Get. 299; Proc. BG I 12, 22; per Matasunta si vd. Cassiod., Orationum reliquiae, MGH AA XII, 480 (ll. 5–15, cit. infra, cap. 13.2). Sul tema cfr. ad es. ENSSLIN (19592) 263 ss.; RICHÉ (1962) 96-98; DEICHMANN (1982) 476–477; KRAUTSCHICK (1983) 142– 160 (“Zur Bildung der Amaler”); LUISELLI (1992) 682–683; PIZZANI (1998); GOLTZ (2002) 308–310; VITIELLO (2006, A). Sull’educazione scolastica tardoantica e di questo periodo si vd. RICHÉ (1962) e (1972); MARROU (1972); in riferimento ad Ennodio cfr. ad es. LÉGLISE (1890); KENNEL (2000) 43–84; altra bibliografia è infra, cap. 11 nt. 13. 114 Riguardo ad Amalasunta e a Teodato cfr. infra, la ‘Parte seconda (I)’; a nome di Gudeliva abbiamo solo Var. X 21 e 24. 115 Su cui cfr. FIEBIGER – SCHMIDT (1917) 103 n. 204; cfr. infra, cap. 13.2. 116 Su cui infra, cap. 3. 117 Si vd. infra, cap. 5.1, il caso di Teodato. 118 BG I 1, 29, cit. infra, cap. 2 nt. 1.

44

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

nante; e ciò, soprattutto se questi senatori erano legati all’illustre gens degli Anicii, la quale nei primi decenni del VI secolo deteneva insieme ad altre famiglie una sorta di “dominazione intellettuale”, e si chiamavano Cassiodoro119. Il successore di Teoderico poi, Atalarico, era nel 526 un bambino tutto da formare. Dalla sua educazione, particolarmente a cuore sia agli ambienti gotici tradizionalisti che a quelli filoromani, dipendevano i futuri indirizzi politici del regno. Ed è in questi anni che, come si è visto, l’immagine di Teoderico viene idealizzata in maniera differente. Per i Goti più conservatori il governo dell’Italia non doveva significare la romanizzazione della figura regia. Essi ricordavano Teoderico come il virtuoso guerriero vincitore di Odoacre e fondatore di un regno; negli stessi termini, insomma, in cui lo avrebbe poi decantato la tradizione orale rappresentata dalle gesta di Dietrich von Bern120. E anche se il Dietrich delle saghe oltre che guerriero è simbolo di saggezza, quest’ultima nel mondo germanico non risiede nella conoscenza delle lettere ma essenzialmente nelle capacità e nel valore del condottiero.

119 MOMIGLIANO (1960, B) 233: “Invero in Italia nei primi decenni del VI secolo, accanto alla dominazione militare dei Goti, esiste la dominazione intellettuale del gruppo degli Anicii e famiglie affini”; si vd. anche CRACCO RUGGINI (1996) e in gen. SCHÄFER (1991), sul senato in età ostrogota. Cfr. infra, cap. 11. 120 Tradizione confluita poi nell’Hildebrandslied (IX sec.), di cui restano appena 66 versi. Teoderico compare inoltre nel più tardo Nibelungenlied. Sulla figura di Teoderico nelle saghe cfr. ZINK (1950); ENSSLIN (19592) 332–345; HÖFLER (1974); MAROLD (1988); BATTAGLIA (1993); e in gen. HEINZLE (1999).

2. TEODERICO NOVELLO PRINCEPS

All’imitatio da parte di Teoderico dei migliori principi dell’impero non fa soltanto riferimento Procopio quando dichiara: “tiranno era Teodorico di nome, ma di fatto un vero e proprio imperatore, non punto inferiore ad alcuno di quanti in quella dignità ne’ primi tempi di essa si distinsero”1. Essa – che nell’Occidente italico doveva apparire un’esigenza – è infatti ampiamente proposta nelle fonti del regno, in particolare negli scritti di Cassiodoro e di Ennodio, che non mancano di definire Teoderico come Romanus princeps e di accentuare il motivo del ritorno e talvolta del superamento dei tempi passati, in relazione a vari temi. Basterà riportare alcuni esempi sui motivi della imitatio e del confronto col passato in riferimento alla politica popolare ed edilizia, all’immagine del regno e alla religione (il tema meriterebbe ulteriore attenzione): a.) Dall’Anonimo Valesiano, che per i paragrafi in questione deriva probabilmente da Cassiodoro2, sappiamo che il re nel corso dell’aduentus a Roma nel 500 confermò ai Romani i tradizionali privilegi di cui essi godevano sotto gli imperatori; § 66: ad Palmam populo adlocutus se omnia… quod retro principes Romani ordinauerunt, inuiolabiliter seruaturum promittit; inoltre § 60: militiam Romanis sicut sub principes esse praecepit. Nell’ambito di questa politica egli donò annonae al popolo e dispose fondi per i restauri della città; così l’Anonimo al § 67 e in generale al § 60, e i Chronica cassiodoriani, s.a. 500. b.) Un aspetto essenziale di tale ‘propaganda’ è l’edilizia, come dalle Variae; I 6, 1: decet principem cura quae ad rem publicam spectat augendam, et uere dignum est regem aedificiis palatia decorare. absit enim ut ornatui cedamus ueterum, qui inpares non sumus beatitudine saeculorum; I 25, 3: ut antiqui principes nobis merito debeant laudes suas, quorum fabricis dedimus longissimam iuuentutem, ut pristina nouitate transluceant, quae iam fuerant ueternosa senectute fuscata; II 2, 2: sub imperio boni principis omnium fortuna proficiat; II 35, 1: acerbum nimis est nostris temporibus antiquorum facta decrescere, qui ornatum urbium cottidie desideramus augere; III 9, 1: propositi quidem nostri est noua construere, sed amplius uetusta seruare; IV 51, 12: expensas uobis de nostro cubiculo curauimus destinare, ut et uobis adquiratur tam boni operis fama et nostris temporibus uideatur antiquitas decentius innouata. Significativa è anche la dichiarazione nei Chronica, s.a. 500: sub cuius felici imperio plurimae renouantur urbes, munitissima castella conduntur, consurgunt admiranda palatia, magnisque eius operibus antiqua miracula superantur (su cui anche Anon. Vales. 67 e 70–71). c.) Su altri temi di politica, fra i tanti riferimenti nelle Variae si veda: I 1, 3-4, ad Anastasio (di cui infra); III 16, 3: ut talem te iudicem prouincia fessa suscipiat, 1

BG I 1, 29 (trad. COMPARETTI): h\n te oJ Qeudevrico" lovgw/ me;n tuvranno", e[rgw/ de; basileu;" ajlhqh;" tw`n ejn tauvth/ th/` timh`/ to; ejx ajrch`" hujdokimhkovtwn oujdeno;" h|sson. 2 Cfr. infra, con nt. 27.

46

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

qualem Romanum principem transmisisse cognoscat; III 42, 1: non occurritur sub principe benigno remedia postulare subiectos; IV 33, 1: custodia legum ciuilitatis est indicium et reuerentia priorum principum nostrae quoque testatur deuotionis exemplum. Per l’età post-teodericiana, VIII 7, 1: ne damnum boni principis sentiretis; VIII 13, 3: non sunt imparia tempora nostra transactis; VIII 15, 1, bonus princeps; X 7, 5: uelle nostrum antiquorum principum est uoluntas, quos in tantum desideramus imitari, quantum illi iustitiam sunt secuti. illa est enim reuerenda priorum auctoritas, quae a recto tramite non declinat. sequendi enim necessitatem relinquit posteris, qui iustitiam suis miscuerit constitutis; XI 5, 2: populus ille antiquis delectationibus assuetus beatissimis regnantium temporibus; XI 8, 1: priscorum mos fuit noua iura decernere… nunc autem sufficiens satis conscientiae ueterum decreta seruare; XII 7, 1: sub clementia boni principis nihil constat licere fortuitis; XII 13, 1: pietas siquidem principum totum custodit imperium. E i frammenti di panegirici cassiodoriani in relazione a Teoderico: ad saecula nostra antiqua beatitudo reuertitur3; e poi: gratum quidem orationi nostrae opus in laude priscorum, quorum laboribus constitit imperium; sed tantum est praesentis boni publici decus, ut feliciter maiores suos inumbret fortunata successio et posteritati libenter cedant, qui suis saeculis omnia humana transcenderant4. Si considerino poi alcuni riferimenti di Procopio: accanto al sopraccitato BG I 1, 26–29, su Teoderico non inferiore ai principi dell’alto impero (basileu;"… tw`n ejn tauvth/ th/` timh`/ to; ejx ajrch`" hujdokimhkovtwn oujdeno;" h|sson), si vd. BG II 6, 17, riguardo alla preservazione delle leggi da parte dei re goti (touv" te novmou" kai; th;n politevian dieswsavmeqa); e poi Anek. XXVI 27, in relazione a Teoderico (o{pw" ti diaswvzoito politeiva" th`" palaia`" i[cno"). Inoltre Ennodio, in vari scritti e nel panegirico, in cui esordisce chiamando Teoderico princeps uenerabilis; e al § 18 invocando l’antichità: ego tibi [i.e. uetustati] …oppono principem meum ita ortum, ut eum non liceat improbari, ita agere, quasi inter imperatores adhuc precetur adiungi; §§ 80– 81: exhibes robore uigilantia prosperitate principem, mansuetudine sacerdotem; al § 93 l’età di Teoderico è il saeculum aureum, così come in epist. IX 30, 105. Nel Libellus pro Synodo 74 Ennodio definisce Teoderico imperator noster; inoltre, in epist. IX 30, 6 (In Christi signo): quod uix ueteres principes praesentiae suae sudore potiti sunt, hoc semper regis nostri breuis procurauit epistula6. Interessante è anche una lettera di Gelasio a Teoderico: certum est magnificentiam uestram leges Romanorum principum, quas in negotiis hominum custodiendas esse praecepit, multo magis circa reuerentiam beati Petri apostoli pro suae felicitatis augmento uelle seruari7; infine la titolatura del medaglione di Morro d’Alba, sul cui dritto leggiamo rex Theodericus pius princ(eps) i(nuictus o inclytus) s(emper), e soprat-

3

MGH AA XII, 466, di cui infra, cap. 3. MGH AA XII 467, ll. 13-20. 5 Cit. infra nt. 108. 6 Sui vari appellativi che Ennodio attribuisce a Teoderico si vd. l’indice di MGH AA VII (F. VOGEL ed.), 361–362 s.v. ‘Theodericus rex’. Sul motivo della prosecuzione dell’impero in Ennodio cfr. ad es. AMORY (1997) 112–120. 7 In MGH AA XII, 391, epist. 6, datata dall’editore al 496. 4

2. Teoderico novello princeps

47

tutto quella ‘imperiale’ di CIL X 6850, in cui il clementissimus princeps Teoderico è persino Augustus!8 d.) Il superamento degli antichi coinvolge anche l’aspetto della religione. L’ormai compiuta conversione dell’aristocrazia al Cristianesimo comporta dei cambiamenti in merito alla valutazione del passato. Il credo religioso è infatti motivo per lodare i regnanti, e quindi Teoderico, come fa Cassiodoro in un panegirico: paresne fuerunt in religione maiores, cum simulacris sensu carentibus rationabiles subplicarent?… ueniat nunc uetustas ad medium et, si audet, prudentiam sibi cum nostris uindicet, quae diuina nesciuit9; a tale considerazione segue la critica ai riti tradizionali, un tempo motivo di fierezza: iactent se prisci consules praepetum initiati semper auspiciis, qui motus auium quam hominum iudicia captauerunt: firmabat trepidum candidatum errans uolatus; et iudicium erat publicum, quod uenisset ad casum10. Dei grandi dell’antichità il re goto avrebbe ereditato le uirtutes, superandoli tuttavia nella religione. Non è del resto questo il motivo per cui Cassiodoro celebra Simmaco il giovane nell’Ordo generis Cassiodororum? Qui infatti leggiamo che, seppure imitatore di Catone, Simmaco avrebbe superato gli antichi nella religione: uir philosophus, qui antiqui Catonis fuit nouellus imitator, sed uirtutes ueterum sanctissima religione transcendit!11 Al tema non manca di far riferimento il religioso Ennodio, il quale poteva innalzare Teoderico persino sul grande Alessandro, perché illum uerae religionis ignarum obtinuit erroris mater inscitia, te summi dei cultorem ab ipso lucis limine instructio uitalis instituit… quid! frustra maiores nostri diuos et pontifices uocarunt, quibus sceptra conlata sunt! singulare est actibus implere sanctissimum et ueneranda nomina non habere12. Il motivo è anche nel Libellus pro Synodo dove Ennodio, prendendo le distanze dal passato, confronta i suoi tempi a quelli della Roma repubblicana, i cui protagonisti ignoravano la religione cristiana; queste le parole di Roma: me … quae pacem Christi per idolorum inimicitas adquisiui… quam religio sua reddebat uaria deuotione mendicam, quam egestas oppresserat frequentia a dis suis beneficia postulantem, quae Curios Torquatos Camillos, quos ecclesias non regenerauit, et reliquos misi plurimae prolis infecunda mater ad tartarum, dum exhaustis emarcui male feta uisceribus, quia Fabios seruata patria non redemit, Deciis multo sudore gloria parte nil praestitit. profligata est operum sine fide innocentia: criminosis iunctus est aequi obseruatissimus, quia Christum ignorauit, Scipio… illa posteritas plus maeroris adtulit perdita, quam iucunditatis adquisita. relegamus tamen quibus 8 CIL X 6850–6851 (= ILS 827), su cui infra; cfr. GIARDINA (2001) 47. Sul medaglione teodericiano, multiplo di tre solidi, scoperto a Morro d’Alba cfr. ad es. ALFÖLDI (1978); GRIERSON (1985); MOORHEAD (1992, A) 187–188; KOHLHAS-MÜLLER (1995) 180–184; il pezzo fu probabilmente coniato a celebrazione dell’aduentus del 500 o della conquista della Gallia. Si pensi infine alla tomba di Teoderico, il mausoleo ravennate a tholos. 9 MGH AA XII 468. 10 MGH AA XII 468, su cui in gen. PORTMANN (1989) 217–219; cfr. anche la dichiarazione di Atalarico in Var. IX 15, 1: si antiquis principibus studium fuit leges exquirere, ut subiecti populi delectabili tranquillitate fruerentur, multo praestantius est talia decernere, quae possunt sacris regulis conuenire. 11 Anec. Hold. 5–6. 12 Paneg. 80–81, su cui ROTA (cur.) (2002) part. 409.

48

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

mutata sint ista successibus. ecce iam in sacrario libertatis nihil seruile de idolorum cultibus inuenitur: ecce honorum corona, orbis genius, flos Romanus, quae diu uenerata est plena sanctitate calcat altaria: ecce iam curia mea ad caelum uocatur laudatur accipitur…13. La conversione non ha compromesso le antiche tradizioni e, religione a parte, è sulle avite virtù e sui mores che si basano gli elogi dei senatori; questo almeno fino alla guerra gotica e forse fino alla scomparsa del senato, nell’età di Gregorio Magno. Attraverso tali motivi viene lodata anche la tolleranza religiosa di Teoderico. Presto infatti, compromessa l’intesa fra il re, il senato e la Chiesa romana, si sarebbe parlato di lui come rex haereticus. Negli Excerpta Valesiana leggiamo che Teoderico veniva paragonato a Traiano e a Valentiniano, i cui tempi egli avrebbe ambito a imitare (quorum tempora sectatus est)14. Sempre in questa direzione si colloca la notizia relativa al restauro dell’acquedotto ravennate, quem princeps Traianus fecerat15, cui fa riferimento anche Cassiodoro nei Chronica16: e chissà se la nuova dedica teodericiana ricordava l’insigne predecessore, ammesso che costui fosse Traiano. In realtà, entrambe le testimonianze dell’Anonimo derivano probabilmente da una perduta opera di Cassiodoro, forse dalla Storia dei Goti17. La celebrazione delle opere edilizie promosse dal re è anche altrove, talvolta con richiamo al passato romano e all’operato dei principes: così in alcune lettere cassiodoriane e nei Chronica, di cui sopra (al punto b.)18; così in altri documenti19; così nell’iscrizione teodericiana stilata da Cassiodoro, relativa alla bonifica della zona del Decennovio di luoghi che erano stati malsani per omnes retro principes20. Il caso vuole che proprio Traiano avesse realizzato 13

Opusc. 2, 129–132. Anon. Vales. 60. 15 Anon. Vales. 71. 16 Chron. s.a. 502: dn. rex Theodericus aquam Rauennam perduxit, cuius formam sumptu proprio instaurauit, quae longis ante fuerat ad solum reducta temporibus; l’autore però non menziona Traiano. 17 Per la questione rimando a VITIELLO (2006, B). 18 Si vd. in part. le sopra citate lettere Var. I 6, 1, sullo smembramento della basilica Herculis a Ravenna; I 25, 3, a Sabinianus in merito ai cantieri romani; II 35 riguardo alla città di Como; IV 51, 12, affidamento a Simmaco del restauro del teatro di Pompeo; cfr. in gen. anche Var. III 30 e 31; inoltre Chron. s.a. 500 e 502. 19 Ennod., Paneg. 56: illa ipsa mater ciuitatum Roma iuuenescit marcida senectutis membra resecando… plus est occasum repellere quam dedisse principia. Si vd. poi le serie di bolli laterizi per varie costruzioni pubbliche: reg(nante) d(omino) n(ostro) Theoderico, bono Rome / (oppure) felix Roma (CIL XV 1, 1664-1670); inoltre Anon. Vales., § 70, in cui Teoderico è amator fabricarum et restaurator ciuitatum, e § 71, per il restauro del palatium di Ravenna e la costruzione di quelli di Ticinum e di Verona (entrambi derivanti da Cassiodoro), su cui anche Cassiod., Chron. s.a. 500, Fredeg., Chron. II 57, Paul. Diac., Hist. Rom. XVI 4 e Hist. Lang. II 27, Agnello, LP eccl. Rav. 94. Relativamente alle residenze regie cfr. ancora Ennod., Paneg. 56: uideo insperatum decorem urbium cineribus euenisse et sub ciuilitatis plenitudine palatina ubique tecta rutilare; e in gen. Cassiod., Var. VII 5 (formula curae palatii). Di questo aspetto ho trattato in VITIELLO (2004) 81-102. Sulla politica edilizia di Teoderico si vd. ad es. fra i recenti contributi MEYER-FLÜGEL (1992) 533–538; SAITTA (1993) 103–138; LA ROCCA (1993); VASINA (1995); KOHLHAS-MÜLLER (1995) 192–202; PANI ERMINI (1995); KAKRIDI (2005) 181–184 (con relativa bibliografia). 20 CIL X 6850–6851 (= ILS 827), di cui Var. II 32 e 33; cfr. MOSCA (1993) 758–760, 764–766 e soprattutto GIARDINA (2001). 14

2. Teoderico novello princeps

49

imponenti opere di bonifica in quei territori. Ma a quanto pare i contemporanei non ne serbavano il ricordo – o forse si preferiva accostare il re ai passati imperatori – e probabilmente Teoderico “fu traianeo senza saperlo”21. Traianea per certi aspetti, o comunque di tipo imperiale, appare la titolatura dell’iscrizione, che ricorda l’Amalo come uictor ac triumfator semper Augustus bono rei publicae natus custos libertatis et propagator Romani nominis domitor gentium. Come abbiamo di recente ipotizzato, l’assimilazione di Teoderico a Valentiniano e a Traiano del § 60 dell’Anonimo Valesiano deriva da Cassiodoro e potrebbe essere connessa – una forma di acclamazione? – alla politica popolare del re, quella dell’aduentus a Roma nel 500; in questo caso la si potrebbe ricondurre alla saggezza mostrata dall’Amalo durante lo scisma laurenziano (in parallelo al Valentiniano I di Damaso-Ursino, sebbene il passo faccia riferimento in particolare ai ludi circensi)22 e alla concessione di beneficia ai Romani, soprattutto annone e spettacoli, entrambi confermati nel tempo (in parallelo a Traiano). Alla tolleranza religiosa e alla politica in favore del popolo allude infatti il passo in questione, che richiama disposizioni regie simili a quelle dell’aduentus, che l’Anonimo elenca più avanti23. In realtà (secondo un’altra ipotesi) è possibile che il paragone coi due principi fosse improntato a una raccolta di panegirici latini che, come sappiamo, circolava nei primi anni del VI secolo e che comprendeva la laus di Plinio a Traiano e quelle di Simmaco a Valentiniano: opere che Cassiodoro considera nei suoi scritti24. Né è un caso del resto che proprio Plinio e Simmaco, oltre che insigni panegiristi, siano anche gli autori dei celebri epistolari, sulla cui tradizione Cassiodoro si sarebbe poi collocato pubblicando le Variae. A parte questo, la prospettiva dell’Anonimo è confermata da una lettera del neoeletto Atalarico al popolo romano nella quale, promettendo di imitare il nonno, il giovane re giura: ecce Traiani uestri clarum saeculis reparamus exemplum: iurat uobis per quem iuratis, nec potest ab illo quisquam falli, quo inuocato non licet inpune mentiri25. I due documenti, di derivazione cassiodoriana, si prestano al confronto in vari punti26. Lo stesso dicasi per i §§ 65-67 dell’Anonimo Valesiano, la cui matrice cassiodoriana sembra confermata, come altrove si è visto, dai Chronica (dove sotto l’anno 500 sono riportate le stesse notizie) e soprattutto dalla terminologia del § 66, in cui è scritto che Teoderico a Roma nel 500, durante l’adlocutio al popolo, se omnia, deo iuuante, quod retro

21

Così GIARDINA (2001) 48; BARNISH (cur.) (1992) 37; cfr. Cass. Dio, LXVIII 15, 3. Si vd. ad es. LP (= L. DUCHESNE ed., Le Liber Pontificalis, texte, introduction et commentaire, vol. I, Paris 1886) 53, 2; Theod. Anagn., epit. 461-462 (HANSEN ed., 1995). Si vd. in gen. la dichiarazione in Var. VIII 15, 1, in riferimento a eventi successivi: oportebat enim arbitrio b o n i p r i n c i p i s oboediri, qui s a p i e n t i d e l i b e r a t i o n e pertractans, q u a m u i s i n a l i e n a r e l i g i o n e , talem uisus est pontificem delegisse, ut nulli merito debeat displicere, ut agnoscatis illum hoc op-tasse praecipue, quatenus bonis sacerdotibus ecclesiarum omnium religio pullularet. Cfr. bibliografia infra, nt. 101. 23 Cfr. Anon. Vales. 65–67; si vd. VITIELLO (2004) 102–118 e (2006, B). 24 FESTY (in c. di st.) nt. 23, su cui VITIELLO (2006, B); cfr. infra, nt. 63 (per Simmaco), cap. 3 nt. 20 e cap. 10.2 nt. 49 (per Plinio). 25 Var. VIII 3, 5 (del 526), indirizzata al popolo romano; cfr. Plin., Paneg. 64, 3. 26 Si vd. VITIELLO (2004) 106–118 e (2006, B); cfr. inoltre infra. 22

50

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

principes Romani ordinauerunt, inuiolabiliter seruaturum promittit27. Anche qui è posto in risalto il desiderio del re di eguagliare i principi suoi predecessori. Esso è confermato dalla descrizione dell’aduentus, improntata a quelle celebri di età imperiale, di cui abbonda la tradizione storiografica e panegiristica. L’insieme delle considerazioni induce a riflettere sul fatto che l’assimilazione Teoderico-Traiano potesse soprattutto essere il prodotto della mente di Cassiodoro, e che forse fu posta ancor più in risalto negli anni di Atalarico28. Essa doveva tuttavia andare oltre la politica popolare romana dei beneficia, dell’annona e degli spettacoli. Si pensi anche al sopra menzionato paragone tra Teoderico e i principi, e Traiano in tema di opere edilizie, restauri e ricostruzioni di città, palatia e acquedotti: un’attività che interessava il regno intero29. Traiano del resto era celebre nella tarda antichità proprio per tali aspetti. Egli, come arguì l’Hartke, rappresentava alla fine del IV secolo un “Programm in Literatur, Baukunst und Politik”30. Sono questi gli elementi su cui si fonda l’assimilazione con Teoderico, per il quale Traiano avrà rappresentato in primis un modello di virtù31. Di memoria traianea è forse l’appellativo bonus princeps, ricorrente nella documentazione di questo periodo, specie cassiodoriana.

2.1 Il bonus princeps e la iustitia La figura di Traiano bonus princeps per eccellenza, antitiranno, garante di iustitia e custode delle tradizioni, è topica in età tardoantica32. A essa, particolarmente ricorrente nella Historia Augusta (sebbene qui manchi una Vita Traiani)33 e basilare nell’Institutio Traiani e nell’Epitome de Caesaribus34 – tre opere, non a caso, di ambiente simmachiano-nicomachiano, composte fra fine IV e prima metà V secolo –, allude una lettera di Atalarico al quaestor Ambrosius, nella quale il re ricorda l’esempio di Traiano e la sua proverbiale iustitia in opposizione alla tirannide, menzionando in aggiunta un detto del principe: 27 A parte l’espressione deo iuuante, particolarmente ricorrente nelle Variae, e il rimando ai retro principes (di cui Var. IV 20, 2 e X 32, 4 e l’iscrizione cassiodoriana CIL X 6850–6851 [= ILS 827] sopra menzionata), le parole inuiolabiliter seruare promittimus sono in Var. VIII 2, 9 (supra, cap. 1.3 nt. 83), anch’essa in relazione ai beneficia; rimando a VITIELLO (2006, B). 28 Si noti infatti che tutti i riferimenti a Traiano sono in fonti di poco successive alla morte di Teoderico: così la parte cassiodoriana dell’Anonimo Valesiano, §§ 60 e 71 (il riferimento al § 71 a Traiano sui restauri dell’acquedotto ravennate manca nei Chronica), derivante probabilmente dalla Storia dei Goti; così le due lettere atalariciane Var. VIII 3, 5 e VIII 13, 4–5 (di cui infra, cap. 2.1). 29 Di tale attività vi sono testimonianze di vario tipo; cfr. supra, nt. 19. 30 HARTKE (1951) 324–351, in riferimento alla Historia Augusta; SYME (1971) part. 106. 31 Lo stesso non si può invece dire per Valentiniano, di cui al di là di Anon. Vales. 60 non vi è menzione nelle fonti del regno. 32 Sull’immagine di Traiano nell’Occidente tardoantico cfr. ad es. HARTKE (1951) 324–351, SYME (1971) 89–112; ZECCHINI (1993, B) 127–145; SANCHEZ SALOR (2000). 33 Su Traiano nella Historia Augusta cfr. HARTKE e SYME, di cui a nt. precedente. 34 Cfr. Epit. de Caes. 13, 9–10 (cit. infra); per la Institutio Traiani, fragm. 9 da DESIDERI (cur.) (1958).

2. Teoderico novello princeps

51

bonus princeps ille est, cui licet pro iustitia loqui, et contra tyrannicae f e r i t a t i s i n d i c i u m a u d i r e n o l l e c o n s t i t u t a u e t e r u m s a n c t i o n u m . renouamus certe dictum illud celeberrimum Traiani: sume dictationem, si bonus fuero, pro re publica et me, si malus, pro re publica in me35.

Nella stessa lettera inoltre Atalarico afferma: non sunt imparia tempora nostra transactis: habemus sequaces aemul o s q u e p r i s c o r u m … redde nunc Plinium et sume Traianum. habes magna quae dicas, si et tu simili oratione resplendeas. f a m a t e m p o r u m de legitima atque eloquenti iussione generatur36.

Anche qui si esaltano i tempi antichi, in particolare l’età di Traiano – come nella sopra menzionata lettera al popolo romano, dello stesso anno, in cui ancora Atalarico promette di imitare Traiano “esempio famoso nei secoli” –, accostati a quelli attuali, che non sarebbero inferiori: la dichiarazione non sunt imparia tempora nostra transactis appare del resto in linea al quorum tempora sectatus est dell’Anonimo Valesiano § 60; dietro entrambi i passi, del resto, dovrebbe nascondersi Cassiodoro. Le due testimonianze fanno inoltre pensare al Teoderico interessato alle sententiae prudentium, ut factis propriis se aequaret antiquis37, là dove la lettera al quaestor Ambrosius parla di sequaces aemulosque priscorum e di constituta ueterum sanctionum. E non solo: la stessa formula cassiodoriana della questura sollecita il detentore della carica a essere imitator prudentissimus antiquorum38. Il fatto poi che nella lettera Var. VIII 13 si esalti il Plinio orator, testimonia la fama di questo personaggio in età tardoantica39; una fama legata in particolare al suo magnifico panegirico, presente dietro la lettera in questione (a parte, forse, l’oratio che il nuovo quaestor dovrebbe imitare, il passo sopraccitato trova confronto in Plinio, Paneg. 67, 8, di cui infra). Né è un caso che sui temi bonus princeps e iustitia, centrali nel panegirico pliniano, siano impostate le due lettere di Atalarico che ricordano Traiano. Ma non è tutto. Il “celeberrimo detto” attribuito a Traiano a garanzia di iustitia, come riportato nella lettera ad Ambrosius (sume dictationem, si bonus fuero, pro re publica et me, si malus, pro re publica in me) rievoca un presunto detto del principe tramandato dalla tradizione. Aurelio Vittore scriveva che Traiano aveva donato come insegna di potere un pugnale al suo prefetto del pretorio, Suburanus, ammonendolo con le seguenti parole: ‘tibi istum ad munimentum mei committo, si recte agam; sin aliter, in me magis’40. All’episodio, ricordato anche da Cassio Dione (“prendi questo pugnale; se governo bene tu te ne servirai per me, se governo male

35

Var. VIII 13, 4–5 (del 526); cfr. anche Plin., Paneg. 64, 1–3, il giuramento di Traiano per la nomina al consolato; cfr. ARICÒ (1986) 167, e in gen. ROMANO (1979, B) 354–355. 36 Var. VIII 13, 3–4. 37 Var. IX 24, 8. 38 Var. VI 5, 3. Il motivo ricorre anche in altre lettere relative ai questori; cfr. infra, cap. 10.2. Similmente è definito Simmaco in Var. IV 51, 2, cit. infra. 39 Cfr. anche Macr., Sat. V 1, 7; Sidon., epist. VIII 10, 3 e IV 2, 2; Mart. Cap. V 432 ma anche Cassiod., Chron. s.a. 113 (da Hier., Chron. 2126, s.a. 109), su cui infra, cap. 10.2. 40 Caes. 13, 9.

52

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

contro di me”)41, aveva già accennato Plinio nel panegirico, dove l’imperatore dichiarerebbe: ‘ego quidem in me, si omnium utilitas ita posceret, etiam praefecti manum armaui’42. L’affermazione dell’Anonimo Valesiano § 61, secondo cui la saggezza di Teoderico era tale che alcuni suoi detti sarebbero rimasti nella tradizione popolare, ci sembra istituire un ulteriore parallelo, in questo senso: detti celebri, come quello attribuito a Traiano – di cui il re sarà venuto a conoscenza anche attraverso i dialoghi con Cassiodoro –, avranno favorito l’immagine del Teoderico bonus princeps, il parallelo con celebri imperatori e il legame paterno del re con gli abitanti di Roma43. La natura di tale rapporto, su cui fra l’altro si basa la già menzionata politica dei beneficia, definita da Teoderico nel 500 in occasione dell’aduentus, si intravede nella sopra considerata lettera cassiodoriana al popolo romano, notoriamente affezionato a Traiano, in cui Atalarico, dopo aver confermato i benefici teodericiani, declama: ecce Traiani uestri clarum saeculis reparamus exemplum44. Fama dei tempi, memoria storica, detti popolari: sono possibili punti su cui si basa l’assimilazione. Il detto traianeo è stato insomma adattato al contesto della lettera, là dove non è più il prefetto del pretorio col pugnale, ma il questore con la sua dictatio a essere autorizzato dal sovrano a opporsi al malgoverno45. Esso però conserva lo stesso messaggio di fondo sugli obiettivi del bonus princeps. Atalarico infatti, rivolgendosi ad Ambrosius, si ispirerebbe a Traiano in tema di iustitia, rispettando così le “disposizioni degli antichi”: sed uide quid a te quaeramus, quando n e c n o b i s a l i q u i d i n i u s t u m l i c e r e p e r m i t t i m u s . d e c r e t a e r g o n o s t r a p r i s c o r u m r e s o n e n t c o n s t i t u t a , quae tamen suauitatem laudis inueniunt, quantum saporem uetustatis assumunt46.

Tale principio, in riferimento ancora al potere del questore, è enunciato da Cassiodoro anche nella formula quaesturae quale necessario a garantire l’aequitas, che è, non a caso, insieme alla iustitia un altro valore cardine del Principato: 41 Cass. Dio, LXVIII 16, 12: labe; tou`to to; xivfo", i{na, a]n me;n kalw`" a[rcw, uJpe;r ejmou`, a]n de; kakw`", katΔejmou` aujtw/` crhvsh/. 42 Paneg. 67, 8, e poi: ‘sed ne deorum quidem aut iram aut neglegentiam deprecor, quaeso immo et obtestor, ne umquam pro me uota res publica inuita suscipiat aut, si susceperit inuita, ne debeat?’; si vd. dei Caesares di Aurelio Vittore P. DUFRAIGNE ed., Paris 1975, 105 nt. 20. Cfr. anche HERMANN (1901) 202–203; VAN DEN BESSELAAR (1945) 187; O’DONNELL (1979) 59 nt. 4. 43 Cfr. ad es. Var. I 21, 3: quid iam de Roma debemus dicere, quam fas est ipsis liberis plus amare? Infine Var. I 1, 3, ad Anastasio: additur etiam ueneranda Romanae urbis affectio, a qua segregari nequeunt quae se nominis unitate iunxerunt. Ma si vd. anche LP 61, 7, secondo cui Totila dopo la presa della città habitauit rex cum Romanis quasi pater cum filiis. 44 Var. VIII 3, 5; l’espressione fa venire in mente la felicium temporum reparatio propagandata nel IV secolo. Senza dimenticare che Traiano è l’imperatore più rappresentato nel IV secolo sui contorniati; cfr. ALFÖLDI – ALFÖLDI (1976) 82–133 num. 244-392, con tavole 107–165; MITTAG (1999). 45 Sul ruolo di entrambi i magistrati come consiglieri del re si vd. infra, cap. 10.2 e 10.4. Riguardo al significato in Cassiodoro di dictatio quale ‘actio praecipiendi’ cfr. ThLL V 1, 998. A quanto pare Ambrosius avrebbe rimpiazzato un quaestor uscito di carica prima del tempo, come da Var. VIII 13, 3: dictationibus enim probaris adhibitus, cum sit offensionibus alter expulsus. 46 Var. VIII 13, 5.

2. Teoderico novello princeps

53

nam pro aequitate seruanda et nobis patimur contradici, cui etiam o p o r t e t o b o e d i r i … tua uero dignitas principi consilia subministrat47.

Interessante è in proposito anche un riferimento nella formula illustratus uacantis, in cui è scritto: nam malo instituto uiuere nec principi fas est, quando et de illo populus occulte potest dicere, cui mores suos publice nullus ausus est imputare48. Alla base di tali dichiarazioni vi è l’ideale del bonus princeps esercitante la iustitia, in opposizione al malgoverno del tiranno, il malus princeps49. Questo modello tradizionale si adattava alla realtà italica di VI secolo, in cui era necessario un diritto che regolasse i rapporti fra Goti e Romani e dove, fra l’altro, si pensava in termini di continuità del regno con l’impero d’Occidente. Dalle varie testimonianze trapela insomma la dimensione anche politica del paragone Teoderico-Traiano: aequitas, clementia e iustitia, base di ciuilitas e antitesi di tirannide, preservazione delle tradizioni e imitatio. Sono questi, del resto, ulteriori aspetti per i quali in età tardoantica si esalta Traiano50 e sui quali è ora costruita l’immagine di Teoderico. Ricordiamo ancora in che termini il papa Gelasio si fosse rivolto al re goto: apud clementiam uestram, quam constat omnia librare sapienter; e soprattutto come Ennodio si esprima più volte in termini di uis e clementia51. E ora, subito dopo la morte del re, Atalarico promette ai Romani iustitia et clementia, nel garantire di proseguire la politica del nonno, di imitarne le virtù, prima di ricordare l’esempio di Traiano: uobis fecimus polliceri iustitiam nos et aequabilem clementiam, quae populos nutrit… custodire52. Per una valutazione dell’assimilazione di Teoderico ai principi dell’impero e quindi a Traiano in tema di virtù politiche non vi è fonte migliore dei primi libri delle Variae, in cui sono raccolte le lettere teodericiane; in esse sono spesso esaltati i vari aspetti della ciuilitas – di cui la sezione dell’Anonimo Valesiano di presunta derivazione cassiodoriana –, che in parte abbiamo considerato sopra (ai punti a.–d.)53, per la quale l’Amalo vantava di innalzare il suo regno su quelli delle altre gentes54. L’atten47

Var. VI 5, 5. Cfr. meglio infra, cap. 10.2. Var. VI 11, 1. Ma si vd. anche Var. VIII 9, 6, in riferimento al ruolo di Tuluin alla corte di Teoderico: amasti in audiendo patientiam, in suggestione ueritatem: saepe quae ad eum falso peruenerant, recti studio corrigebas et, quod rarum confidentiae genus est, interdum resistebas contra uota principis, sed pro opinione rectoris. patiebatur enim inuictus ille proeliis pro sua fama superari et dulcis erat iusto principi rationabilis contrarietas obsequentis. 49 Considereremo meglio questo aspetto al cap. 8.4. 50 Si vd. bibliografia supra, nt. 32. Claudiano anteponeva la mitezza di Traiano alle stesse virtù belliche e ai trionfi; De IV cons. Hon. (J.B. HALL ed.) 315–320, dove il defunto Teodosio parla a Onorio: uictura fertur | gloria Traiani, non tam quod Tigride uicto | nostra triumphati fuerit prouincia Parthi, | alta quod inuectus fractis Capitolia Dacis, | quam patriae quod mitis erat. ne desine tales, | nate, sequi. Si vd. anche Paneg. Lat. IV (X) 21, 2 (clementia e fortitudo). 51 Rispettivamente: MGH AA XII, 390, epist. 3; Ennod., Paneg. 11 ed epist. IX 30, 4, cit. supra, cap. 1.1. 52 Var. VIII 3, 4, su cui anche infra. 53 Cfr. VITIELLO (2006, B). 54 Sulla ciuilitas di Teoderico si vd. HODGKIN (19232); ENSSLIN (19592) 215–220; TEILLET (1984) 288–289; SAITTA (1993); REYDELLET (1995); STÜVEN (1995); KOHLHAS-MÜLLER (1995) passim; cfr. in gen. anche MAIER (2005) 83–95. Sulla ciuilitas nelle Variae si vd. O’DONNELL (1979) 96–100, di cui 96: “Civilitas is in fact part of a langer scheme of slogans that springs from the whole pattern of 48

54

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

zione del re a iustitia e ciuilitas55 risalta soprattutto nelle introduzioni delle lettere, ad annunciare le disposizioni che seguono56. Riportiamo alcuni esempi tratti dalle Variae; I 9,1: tuta est condicio subiectorum, ubi uiuitur sub aequitate regnantium; I 23, 1: decet regalis apicis curam generalitatis custodire concordiam, quoniam ad laudem regnantis trahitur, si ab omnibus pax ametur: quid est enim, quod nos melius praedicet, quam quietus populus, concors senatus totaque re publica morum nostrorum nobilitate uestita? I 27, 1: si exterarum gentium mores sub leges moderamur, si iuri Romano seruit quicquid sociatur Italiae, quanto magis decet ipsam ciuilitatis sedem legum reuerentiam plus habere, ut per moderationis exemplum luceat gratia dignitatum? II 9, 1: inclinari precibus nostra nouit humanitas nec pro affectu pietatis fines potest iustitiae custodire. benigni quippe principis est ad clementiae commodum transilire terminos aequitatum: quando sola est misericordia, cui omnes uirtutes honorabiliter cedere non recusant; II 10, 1: propositum regale est grauitatis per iniuriam subuenire, ut coercitio praui iustitiam faciat plus amari; II 24, 1: constat senatum populis uiuendi regulam praestitisse: nam quod ornat nomen Romanum, a uobis legitur institutum. ad hoc patres in illo principio nominati, ut quasi filiorum per uos possit uita componi. uos enim deuotionem prouinciis, uos priuatis iura decreuistis et ad omnes iustitiae partes subiectos libenter parere docuistis. et ideo non decet inde signum resultationis exire, unde exemplum potuit moderationis effulgere. quod nostra clementia, cui cordi est rerum omnium tenere mensuram, in uestram notitiam credidit perferendum; II 29, 1: quia regnantis est gloria subiectorum otiosa tranquillitas; III 36, 1: pietatis nostrae propositum est miserandis fletibus audientiam non negare, maxime cum moris nostri sit ad leges cuncta remittere, ut et conquerens mereatur effectum et pulsatus nullum se queratur sustinuisse praeiudicium; III 42, 1; III 43, 1: delectamur iure Romano uiuere quos armis cupimus uindicare, nec minor nobis est cura rerum moralium quam potest esse bellorum; IV 12, 1: propositi nostri est, ut prouincias nobis deo auxiliante subiectas, sicut armis defendimus, ita legibus ordinemus, quia semper auget princeps obseruata iustitia; IV 32, 1: cum in omnibus causis uelimus iustitiam custodiri, quia regni decus est aequitatis affectus… patimur enim superari salua aequitate per leges, ut inter arma semper possimus esse uictores. nam quem licenter subiectus superat, non debellat aduersus; IV 33, 1 (cfr. anche la sopraccitata I 27, 1): custodia legum ciuilitatis est indicium et reuerentia priorum principum nostrae quoque testatur deuotionis exemplum. quid enim melius quam plebem sub praecepto degere uelle iustitiae, ut conuentus multorum disciplinabilium sit adunatio uoluntatum? Si veda anche I 1, 2; III 23, 3: aequitatem foue, innocentiam animi uirtute defende, ut inter nationum consuetudinem peruersam Gothorum possis demonstrare iustitiam; III 24, 3: adquiescite iustitiae, qua mundus laetatur; III 34, 2. Sulla clementia del re cfr. anche Var. XI 15, 2 e XI 16, 1. Si consideri inoltre un luogo della praeceptio regis IIII missa ad synodum57: neque enim tolerabile est neque hanc neglegentiam regiae ciuitatis amor quo tenemur admittit, ut rebus omnibus deo auctore pacatis sola tranquillitatem Roma non habeat, qua ab externis propugnante caelesti fauore utamur. est

denaturated language with wich Cassiodorus loaded the Variae”; LUISELLI (1992) 677 ss.; GIARDINA (1993) 61–68; inoltre MOORHEAD (1987) e (1992, A) 75–80; AMORY (1997) 43–78; RATTI (2002) 167–176; KAKRIDI (2005) 339–347. 55 Si vd. REYDELLET (1995), coi diversi significati del termine ciuilitas nei vari autori, in part. in Cassiodoro; sulla iustitia nelle Variae cfr. KAKRIDI (2005) 329–339 (esempi in varie direzioni). Il rapporto fra iustitia e ciuilitas è inoltre in Var. IV 33, 1 (cit. nel testo) e I 11, 2: qui [i.e. Breones] militaribus officiis assueti ciuilitate m p re m e re dicuntur armati et ob hoc i u st i t i a e parere despiciunt, quoniam ad bella Martia semper intendunt, dum nescio quo pacto assidue dimicantibus difficile est morum custodire mensuram. Si vd. inoltre Var. VII 3, 2 (cit. infra). 56 Sulla struttura delle lettere cassiodoriane si vd. ad es. FRIDH (1950) e (1956); PFERSCHYMALECZEK (1995); KAKRIDI (2005) 34–67. Cfr. anche ZIMMERMANN (1944). 57 Acta syn. habit. Romae II 6, in MGH AA XII, 422.

2. Teoderico novello princeps

55

quidem pudenda cum stupore diuersitas Romanum statum in confinio gentium sub tranquillitate regi et in media urbe confundi, ut desideretur ciuilitas in arce Latii, quae est sub hostium uicinitate secura. Alla iustitia fa riferimento l’inizio di una lacunosa epigrafe riportante una disposizione probabilmente del periodo ostrogoto: ad principis iustitiam pertinet, omn[em peraeque tollere que]relam, maxime ubi de publico et priuat[o commodo agitur, et] inolita renouare mandata, si [qui homines scelerati fraudolento] gaudere beneficio mutationis [cupiunt temporumque lapsu et] uicissitudine prop[rii] comm[odi causa abuti]58. Una tale formulazione non manca di riscontri nelle Variae, ad esempio nell’introduzione della teodericiana I 18, 1, in tema di illegalità: oportet uos colere et obseruare iustitiam, qui aequitatem populi dicere, qui alios creditur sub aequitatis regula continere, ne fiat exemplum prauum qui electus ad laudabile cognoscitur institutum; cfr. anche II 33, 1: iustitiae ratio est, ut laudabile desiderium sequatur prosperitas iussionum et quod bona uoluntate suscipitur, regalibus quoque hortationibus impleatur. Interessante è infine Ennodio, Paneg. 87: sed inter proeliares forte successus… ciuilitatis dulcedini nil reseruas? quis credat heroas tuos peregrinam non respuere, dum sunt tranquilla, formidinem? nam indomita inter acies ingenia lex coercet: summittunt praeceptis colla post laureas et calcatis hostium cuneis, quibus arma cesserint, decreta dominantur.

Non è un caso che le lettere teodericiane siano particolarmente attente alla preservazione di valori di cui anche il panegirico pliniano, per i quali Traiano e i migliori principi vengono celebrati nella tarda antichità dalla tradizione senatoria. Essi si riscontrano copiosi nelle epistole a nome di Atalarico, in cui il giovane re promette di perseguire la linea di condotta di suo nonno59. La iustitia in particolare, in quanto alla base della ciuilitas, è un Leitmotiv nelle Variae; il legame inscindibile di questi due elementi nella prospettiva di Cassiodoro è a ragione accentuato dal Reydellet, il quale giunge alla conclusione che nell’epistolario ciuilitas è spesso “synonyme de respect des lois et des principes de la romanité” 60. L’accostamento di Teoderico ai principi dell’impero e soprattutto a Traiano, figura simbolo di buon governo, è dunque proponibile su più linee: accanto a quella popolare romana, connessa ai priuilegia e alla politica de ‘il pane e il circo’, e a quella dell’attività edilizia, vi è quella delle virtù politiche. E se le origini delle prime due linee sono chiare, per comprendere la terza basterà ricordare come Traiano fosse particolarmente caro agli ambienti senatori della Roma tardoantica che, sia in positivo che in negativo, amavano porre a confronto i loro governanti con quelli del passato. Si pensi anche al Symposion di Giuliano, dove Traiano era uno dei candidati alla vittoria per le sue virtù61; persino il vincitore, il saggio Marco 58 FIEBIGER – SCHMIDT (1917) 103–104 n. 206 (= CIL IX 2826); cit. ll. 1–5; accettiamo le proposte di integrazione degli editori. Cfr. in gen. MOSCA (1993) 763–764. 59 Per il periodo successivo a Teoderico si vd., ad esempio Var. VIII 3, 4 (cit. nel testo); VIII 13, 4 (cit. nel testo); il libro IX poi è ricco di riferimenti alla iustitia; in part. si vd. IX 2, 4; IX 4, 1; IX 10 (con rimando a Teoderico); IX 12, 3 (hoc etiam addendum esse credidimus – quando a mo r e clementiae errores nolumus inuenire, ne coacti potius resecemus quod s a l u a i u s t i t i a dissimulare non possumus); IX 19 (al senato, in cui compaiono iustitia, aequitas, ciuilitas e clementia); X 7, 4; XI 1, 5. 60 Reydellet (1995) 292. 61 Cfr. Symp. (C. LACOMBRADE ed., Paris 1964) 311C, 317B e soprattutto 327B-D-328A, per l’aspetto bellico; inoltre 328B sulla clementia e iustitia di Traiano, che avrebbe riverito la philosophia.

56

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

Aurelio, non godè di simile fortuna nella tradizione occidentale. Alcuni decenni dopo Ammiano Marcellino accostava Giuliano a Traiano, per le glorie belliche, e a Marco Aurelio, in quanto a saggezza62; lo stesso faceva per Valentiniano (riprendendo forse la prospettiva simmachiana: consentaneum est uenire post haec ad eius actus sequendos recte sentientibus et probandos: si reliqua temperasset, uixerat ut Traianus et Marcus), dove l’assimilazione avrebbe riguardato la saggezza nella politica interna e le vicende belliche63: sono qualità che, come si è visto, verranno riconosciute a Teoderico, colui che secoli dopo avrebbe ambito a imitare i tempi di Traiano e Valentiniano64. Ma nel celebrare Traiano si erano distinti soprattutto i Simmachi e i Nicomachi, protagonisti dell’età di Valentiniano e di Teodosio, il Traiano quest’ultimo di fine IV secolo65. Dagli ambienti simmachiani-nicomachiani di fine IV-inizi/prima metà V secolo proveniva probabilmente l’Epitome de Cesaribus (o almeno la fonte base), ma anche la Historia Augusta e la cosiddetta Institutio Traiani, una sorta di speculum principis composto probabilmente per Teodosio, ma dalla tradizione falsamente attribuito a Plutarco: in uno dei frammenti pervenutici – tramandati da Giovanni di Salisbury nel monumentale Policraticus – si discute, fra l’altro, sulla iustitia e sul ruolo del principe in patria e in guerra66. Ulteriori collegamenti si impongono quando si pensa alle parentele e alleanze che nel VI secolo legano famiglie come gli Aurelii Simmachi a quella degli Anicii.

62

Amm. XVI 1, 4 (laus Iuliani Caesaris). Si vd. anche il panegirico di Prisciano di Cesarea ad Anastasio (edizione e commento CHAUVOT [1986]), versi 44–51, e Joh. Lydus, Mag. II 28, 2–3. Già Alessandro Severo aveva riconosciuto in Traiano e Marco Aurelio i suoi modelli (P. Fayum 20); cfr. ZECCHINI (1993, B) 137. Cfr. in gen. anche Symm., epist. I 13,3. 63 Amm. XXX 9, 1, le virtù di Valentiniano. Q. Aurelio Simmaco aveva scritto orationes in onore di Valentiniano, le quali potrebbero aver influenzato il paragone di Anon. Vales. 60 quanto le composizioni panegiristiche cassiodoriane (cfr. anche Var. XI 1, 20); si vd. FESTY (in c. di st.) nt. 23, di cui sopra; CALLU (in c. di st.); VITIELLO (2006, B). ZECCHINI (1993, B) 142, ipotizza invece la sostituzione di Valentiniano a Marco Aurelio. Da non sottovalutare è inoltre l’influenza di Q. Aurelio Simmaco negli scritti di Ennodio, su cui ROHR (1998) e ROTA (cur.) (2002) 129–132. 64 Anon. Vales. 60. Cassiodoro invece (Chronica) e Jordanes (Romana) avevano ricordato di Traiano i successi bellici conseguiti su vari popoli: Cassiod., Chron. s.a. 105, 106, 107, 117; Jord., Rom. 267–268. Di Adriano invece Cassiodoro, Chron. s.a. 120, ricorda che era utraque lingua peritissimus. 65 Sul significato del confronto fra i due imperatori, come soprattutto dall’Epitome de Caesaribus si vd. HARTKE (1951) 324; SYME (1971) 101-105, che rimanda anche a Claudiano, De IV cons. Hon. 17–19: haud indigna coli nuper cognita Marti | Ulpia progenies et quae diademata mundo | sparsit Hibera domus. 66 Fragm. IX, in DESIDERI (cur.) (1958) 190, da cui cito, 10B (BERNARDAKIS) (= Iohann. Saresb., Policr. VI 1, 589A = 2, 15 WEBB): manus itaque rei publicae aut armata est aut inermis. armata quidem est, quae castrensem et cruentam exercet militiam: inermis, quae i u s t i t i a m expedit et ab armis feriando iuris militiae seruit… armata itaque manus in hostem duntaxat exercetur, at inermis extenditur et in ciuem. Porro utriusque necessaria est disciplina, quia utriusque solet insignis esse militia… ma n u s t a m e n u t r i u s q u e m i l i t i a e , a r m a t a e u i d e l i c e t e t i n e r m i s , m a n u s e s t p r i n c i p i s , et nisi utramque cohibeat, parum continens est. I frammenti di questo scritto sono tramandati da Giovanni di Salisbury (XI sec.). Si vd. DESIDERI (cur.) (1958); KLOFT – KERNER (curr.) (1992); cfr. inoltre ZECCHINI (1993, B) 53–54 e 137 ss.

2. Teoderico novello princeps

57

2.2 Teoderico, Traiano e gli Anicii di VI secolo Cassiodoro amava accostarsi agli Anicii, in relazione ai quali anche Ennodio rivendicava un legame di parentela67. Questa famiglia per molti aspetti gestiva nel VI secolo il patrimonio culturale dell’aristocrazia romana: un patrimonio che comprendeva la memoria storica degli imperatori, quale tramandata in età tardoantica dall’ultima storiografia pagana, che nel VI secolo gli Anicii serbavano praticamente a gestione familiare. Basti pensare al racconto di Simmaco il giovane su Massimino il Trace, riferito da Jordanes nei Getica, già presente nella nicomachiana Historia Augusta68. Si pensi poi al succitato Libellus de uita et moribus imperatorum noto come Epitome de Caesaribus, di cui Simmaco il giovane probabilmente tenne conto allorché, parentes suos imitatus, pubblicò una Historia Romana in sette libri69. Ebbene in questa Epitome, che secondo recenti ipotesi riassumerebbe almeno in parte i perduti Annales di Nicomaco Flaviano70, leggiamo un’interessante definizione delle virtù richieste al principe, che Traiano avrebbe posseduto: cumque duo sint quae ab egregiis principibus exspectentur, sanctitas domi, in armis fortitudo, utrobique prudentia, tantus erat in eo maximarum rerum modus ut quasi temperamento quodam uirtutes miscuisse uideretur…71.

Traspaiono nelle qualità dell’egregius princeps quelle riconosciute a Teoderico, di cui Ennodio e Cassiodoro: l’integrità nella pace, la fortitudo nella guerra ma soprattutto la saggezza in entrambe, che è quella cui fa spesso riferimento l’autore delle Variae quando allude al regno teodericiano in termini di prudentia. Anche Ennodio rievoca nella Vita di Epifanio una simile immagine, dagli echi vergiliani; queste le parole del vescovo di Ticinum al re dei Burgundi Gundibado: domesticum tibi semper est indulgere supplicibus, sicut superbos obp r i m e r e . sic in utroque fortissimus, ibi per gladium, hic per temperantiam triumphos adquires72.

Lo stesso motivo Ennodio lo esprime nel panegirico, nel rivolgersi a Teoderico nei seguenti termini: nec uiri fortis in te deest securitas nec cautela metuentis. o geminam in uno principe uirtutum plenitudinem73. Su una linea non diversa Atalarico esorta anni dopo i Goti di Rieti e di Norcia a essere valorosi fuori e a preservare in casa la giustizia, aspetti congiunti: pugnatis enim efficaciter foris, dum in sedibus uestris iustitiam fouere contenditis. ita enim duo mutua se amplexatione conso67

Cfr. infra, cap. 11. Cfr. Jord., Get. 83–88, su cui infra cap. 4.1 nt. 14. Riguardo alla definitiva attribuzione della Historia Augusta ai Nicomachi è determinante FESTY (in c. di st.), che ringrazio vivamente per avermi messo in anticipo al corrente dell’eccezionale scoperta. 69 Anec. Hold. ll. 5–8, su cui infra, cap. 4.4; si vd. FESTY (2003, B) e (in c. di st.). 70 Sulla questione si vd. SCHLUMBERGER (1985); ZECCHINI (1993, B) 51–64; FESTY (1997) e la sua edizione della Epitome de Caesaribus, Paris 1999, XV ss. Cfr. inoltre BALDINI (1999). 71 Epit. de Caes. 13, 4 (FESTY ed., Paris 1999), che tuttavia aggiunge nisi quod uinoque paululum deditus erat, anticipando uno dei vizi di quest’imperatore, di cui anche nel confronto con Teodosio (48, 10). 72 V. Epif. 162. 73 Paneg. 59, di cui supra, cap. 1.1. 68

58

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

ciant: qui aequitatem coluerit, fructum uictoriae possidebit74. In termini simili Teoderico aveva ammonito i Romani e i barbari di Pannonia indicando nei suoi Goti l’esempio di valore militare e al tempo stesso di moderazione: imitamini certe Gothos nostros, qui foris proelia, intus norunt exercere modestiam75. I valori del principe ideale ricorrono inoltre nella Institutio Traiani, in cui sono attribuite a Traiano fortitudo et ciuilitas, per aver notevolmente esteso, per primo dopo Augusto, i confini dell’impero76. L’anonimo autore riprende probabilmente Eutropio, il quale nel Breuiarium (dove, non a caso, ciuilitas e iustitia hanno notevole importanza) aveva anteposto Traiano agli altri principi in tema di gestione dello ‘Stato’, lo aveva poi elogiato per ciuilitas e fortitudo (rem publicam ita administrauit, ut o m n i b u s p r i n c i p i b u s m e r i t o p r a e f e r a t u r , i n u s i t a t a e c i u i l i t a t i s e t f o r t i t u d i n i s ) e per aver esteso l’impero77, nonché come colui che gloriam tamen militarem c i u i l i t a t e et m o d e r a t i o n e superauit; e aveva ricordato infine che ancora ai suoi tempi non aliter in senatu principibus adclamaretur, nisi ‘felicior Augusto, melior Traiano’78. La compresenza di fortitudo, moderatio e ciuilitas (quest’ultima a esprimere clementia e iustitia) è anche qui essenziale. Non servirà ricordare che queste sono ora le virtù di Teoderico, sotto il quale inoltre l’ex-impero conoscerà per l’ultima volta un’espansione territoriale79; questo insieme di valori è contenuto nella titolatura, di tipo imperiale, della sopra menzionata iscrizione di Decennovio, in cui Teoderico è uictor ac triumfator semper Augustus bono rei publicae natus custos libertatis et propagator Romani nominis domitor g e n t i u m . E non solo; tale assimilazione si giova anche di un altro motivo, cui si è 74 Var. VIII 26, 3; cfr. §§ 2–3: quia sic domni aui nostri estis moribus instituti, ut et leges libenter audiatis et iudices. hoc est enim, quod nostrum comit imperium, quod opinionem uestram inter gentes amplificat, si talia geratis, quae et nobis accepta et diuinitati possunt esse gratissima. robustius enim inimici nostri uincuntur moribus bonis, quia quos superna protegunt, felices aduersarios habere non possunt. La lettera si riferirebbe in realtà soprattutto ai Goti; cfr. MAIER (2005) 211. 75 Var. III 24, 4; cfr. infra. Si vd. inoltre il riferimento generale in Var. XII 3, 3: uiri fortes semper in pace modesti sunt et iustitiam nimis diligunt, qui frequenter proelia tractauerunt. Cfr. Ennod., Paneg. 87, di cui supra cap. 1.1 con nt. 29. 76 Fragm. 6, p. 188: tantae fortitudinis et ciuilitatis fuit, ut Romani imperii fines, quod post Augustum defensum magis fuerat quam nobiliter ampliatum, longe lateque diffunderet. Significativo nello stesso frammento è il riferimento alla continentia (anche nel bere), a differenza invece di Epit. de Caes. 13, 4 (di cui supra, con nt. 71), che potrebbe denunciare la figura di Teodosio dietro il Traiano della Institutio. 77 Brev. VIII 2, 1 cui segue, al § 2: Romani imperii, quod post Augustum defensum magis fuerat quam nobiliter ampliatum fines longe lateque diffudit (J. HELLEGOUARC’H ed., Paris 1999); cfr. in gen. SYME (1971) 110–111. Su ciuilitas e iustitia in Eutropio cfr. RATTI (1996), con possibile collegamento con la gens Anicia! 78 Brev. VIII 4 e 5, 3; dove continua: adeo in eo gloria bonitatis obtinuit ut uel adsentantibus uel uere laudantibus occasionem magnificentissimi praestet exempli. Per le virtù di Traiano cfr. anche Aur. Vict., Caes. 13, 8 ss.: aequitas, clementia, patientia, fedeltà verso gli amici; cfr. DUFRAIGNE ed. nt. 17–18. 79 Si tratta della riconquista di Sirmium e soprattutto di parte della Gallia; tali motivi sono accentuati da Cassiodoro nei Chronica (e presumibilmente nella Storia dei Goti), nelle Variae e nei panegirici; cfr. in gen. infra, i capp. 3 e 4.

2. Teoderico novello princeps

59

accennato: Traiano è ricordato dall’autore della Epitome de Caesaribus come di parca scientia e moderate eloquens80 (Teodosio, sebbene accostato a Traiano, è invece litteris mediocriter doctus)81, non molto diversamente cioè dal Teoderico degli Excerpta Valesiana § 61. La sequenza di motivi consente di porre il Teoderico dell’Anonimo (§§ 60–61) sulla linea del Traiano e del Teodosio dell’Epitome i quali, nella prospettiva dell’autore, sono i principi ideali. Traiano è inoltre elogiato nell’Epitome per la proverbiale iustitia e quale custode delle tradizioni: iustitiae uero ac iuris humani diuinique tam repertor noui quam inueterati custos. quae omnia eo maiora uisebantur quod, per multos atque atroces tyrannos perdito atque prostrato statu Romano, in remedium tantorum malorum diuinitus credebatur opportune datus…82.

Oltre ai due aspetti in questione, di questo elogio anche il motivo del ritorno ai tempi felici a seguito della tirannide è adattabile a Teoderico il quale, in quanto vincitore di Odoacre, si fregiava di tale merito. Basti pensare in che termini della guerra e della vittoria dell’Amalo ricordino l’Anonimo Valesiano e Jordanes nei Getica83; qualcosa di simile è da presumere per la perduta Storia dei Goti di Cassiodoro, come in parte si intende dai Chronica84. Ma è soprattutto Ennodio che nel panegirico presenta in Teoderico il restitutore di pace e letizia85. Un’insieme di virtù permetteva insomma di indicare in Teoderico un novello principe e di accostarlo a Traiano: la ciuilitas, la clementia e la iustitia, la fortitudo, la saggezza di regnante (sebbene forse inlitteratus) in patria e in guerra. È con tali virtù, come annunciato, che Teoderico è ritratto nei paragrafi centrali degli Excerpta Valesiana (di derivazione probabilmente cassiodoriana), nonché da Ennodio e da Cassiodoro, che ne pongono in rilievo la fortitudo e la prudentia86. Significativo è in proposito che le stesse virtù vengano attribuite al re anche dalla tradizione bizantina, derivante probabilmente da Procopio87; e infatti, oltre che in quest’ulti80

Epit. de Caes. 13, 8 (si vd. il commento di FESTY, ed. cit., 101–107). Epit. de Caes. 48, 11 82 Epit. de Caes. 13, 9–10 (si vd. in parallelo ancora Var. VIII 13, 4, di cui supra: bonus princeps ille est, cui licet pro iustitia loqui, et contra tyrannicae feritatis indicium audire nolle constituta ueterum sanctionum; segue, non a caso, il rimando a Traiano). Riguardo ad altre virtù per le quali Teodosio è accostato a Traiano si vd. Epit. de Caes. 48, 9, in part. la clementia. 83 Cfr. Anon. Vales. 50–59; Jord., Get. 292–295, ma anche Rom. 348–349; sulle fonti dei Romana cfr. ENSSLIN (1949); CROKE (1983); CHRISTENSEN (2002) 103–108. 84 Cassiod. Chron. s.a. 489–493. 85 La contrapposizione è con la tirannide Odoacre (ma anche con quella di Basilisco, di cui Paneg. 11–12) e interessa diversi punti: cfr. Paneg. 23–27, inoltre §§ 36–47 (battaglie dell’Isonzo e dell’Adige) e §§ 76–77, sul ritorno dell’eloquenza e il funzionamento dei tribunali. Cassiodoro allude ai tempi di Odoacre come abiecta saecula (Var. V 41, 5 e VIII 17, 2). Si vd. ROTA (cur.) (2002) 84–86. 86 Per le diverse testimonianze cfr. supra, cap. 1.1. Il confronto con Traiano, topico nella letteratura panegiristica, poteva riguardare anche le imprese belliche. Se poi Giuliano nel Symposion aveva accostato Traiano, alla stregua di Cesare, ad Alessandro Magno (Symp. 336A; cfr. anche 333A), Ennodio propone un tale paragone in Paneg. 78-79, dove Teoderico sarebbe superiore al Macedone (cfr. ROTA [cur.] [2002] 406–409 e 81); lo stesso dicasi per Anastasio nella laus di Procopio di Gaza (§ 10; si vd. CHAUVOT [cur.] [1986]). Jordanes, Get. 23 (probabilmente da Cassiodoro, cfr. infra, cap. 4.1) accosta Ermanarico ad Alessandro. 87 Su queste tradizioni cfr. GARZYA (1995) 342–343. 81

60

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

mo, dikaiosuvnh, xunevsi" (promhvqeia) e ajndreiva compaiono in Teofane e nel lessico della Suida a caratterizzare il Teoderico bonus princeps88. Come racconta Procopio, egli non permise che ai suoi sudditi venisse arrecata alcuna ingiuria; sebbene ‘tiranno di nome’ (il termine rex aveva infatti accezione negativa), egli non sarebbe stato secondo a nessuno dei principi dell’impero89. Prudentia e uirtus bellica – binomio ricorrente nelle fonti del regno ostrogoto –90 lo avrebbero reso una figura ideale ai Romani quanto ai Goti. Di tali virtù infatti, di derivazione platonica (ajndreiva kai; swfrosuvnh kai; dikaiosuvnh… meta; fronhvsew")91, vi è ampia testimonianza nella letteratura tardoantica, specie panegiristica, in relazione ai migliori imperatori92. Tornando ancora all’accostamento di Teoderico agli imperatori, non va poi trascurata l’esistenza di aneddoti che avrebbero reso celebre l’Amalo. Essi sono per lo più (e non a caso) basati sui motivi di iustitia e ciuilitas e presentano vistose caratteristiche che rievocano tematiche del Principato. L’Anonimo Valesiano, dopo aver riferito dei benefici di Teoderico ai Romani, della saggezza del re e dei suoi detti, alcuni dei quali rimasti nella tradizione93, racconta, in termini che ricordano il biblico Salomone, un aneddoto sulla iustitia del re: l’episodio di una mater, che ricalca in realtà un fatto narrato da Suetonio nella Vita Claudii94. E aggiunge che di Teoderico sarebbero noti anche altri episodi (sunt eius et multa alia). Uno di essi è forse quello riportato da Giovanni Malala e dal Chronicon Paschale, sulla giustizia 88 Proc., BG I 1, 26–29, cit. 27: tw`n mevntoi kathkovwn tw`n auJtou` prou[sth xuvmpanta periballovmeno" o{sa tw`/ fuvsei basilei` h{rmostai. dikaiosuvnh" te ga;r, uJperfuw`" ejpemelhvsato kai; tou;" novmou" ejn tw`/ bebaivw/ dieswvsato, e[k te barbavrwn tw`n perioivkwn th;n cwvran ajsfalw`" diefuvlaxe, xunevsewv" te kai; ajndriva" ej" a[kron ejlhluvqei wJ" mavlista. L’autore allude anche alla prudentia come promhvqeia, in relazione alla difesa delle frontiere. Su Proc., BG I 1, 26–27 si basa la Suida (s.v. Qeudevrico"): periballovmeno" o{sa tw`/ fuvsei basilei` h{rmostai… dikaiosuvnh" te ga;r uJperfuw`" ejpemelhvsato, kai; tou;" novmou" ejn tw`/ bebaivw/ deiswvsato… xunevsewv" te ga;r kai; ajndreiva" eij" a[kron ejlhvluqen wJ" mavlista. Cfr. inoltre Teofane, Chronogr. s.a. 5977, 484–485: ou| polu;" ejn barbavroi" te kai; ÔRwmaivoi" lovgo" wJ" ajndrei;ou te kai; promhqou`"; e Anastasio Bibliotecario (131, 1): Theuderichus Ualamer, cuius multus inter barbaros et Romanos et sermo utpote fortis et prouidus, oltre a sed nec rationum inexpertus. 89 Proc., BG I 1, 26–29, di cui sopra. 90 Si vd. infra, cap. 4.1. 91 Così in part. Plat., Phaid. 69B, in riferimento alle virtù cardinali, di cui infra, cap. 5.2. 92 Ad esempio Sinesio nel Peri basileias, § 7: Kai; tou`ton ejgw; telewvtaton a[ndra kai; bivon ajnagoreuvw, to;n a[rtion ajpΔ amfoi`n, kai; ouj qatevra/ skavzonta, o}" ajvrcein e[lacen, a[rcein eijdwv": wJ" e[stin a[macon, oJvtan ijscu;" kai; sofiva suggevnontai: dialhfqei`sai de; ajpΔ ajllhvlwn, rJwvmh te ajmaqh;" kai; frovnhsi" ajsqenhv", eujceivrwtoi givnontai (trad. A. GARZYA, Torino 1989: “E io proclamo perfetta l’esistenza di quell’uomo che di entrambe compiutamente si avvalga, della forza e della prudenza, senza essere in difetto nell’una delle due, che ha ottenuto in sorte di regnare già sapendo regnare. Invincibile è colui nel quale si accoppino forza e saggezza. Se invece si disgiungano, insana la forza e fragile la prudenza, divengono entrambe facilmente domabili”). Cfr. anche Giuliano, Or. I 9, 12C (ejn me;n dhv touvtoi" soi pro;" ajndreivan uJph`rce melevth: fronhvsew" de; hJ me;n fuvsi", h{n ei[lhca", aujtavrkh" hJgemwvn [ed. J. BIDEZ, I, 1, Paris 1932]); inoltre la laus di Procopio di Gaza ad Anastasio, § 10. 93 Anon. Vales. 60–61. 94 Anon. Vales. 62; cfr. Suet., Claud. 15, 2, su cui BARNISH (1983) 574–577.

2. Teoderico novello princeps

61

nei riguardi della patrizia romana Juvenalia, in cui è infine specificato che il re avrebbe fatto un decreto per ogni singola legge (kai; ejpoivhse diavtaxin peri; eJkavstou novmou)95 Un motivo che potrebbe unire i due racconti è il fatto che le donne in questione siano vedove. Il tema della iustitia in relazione alla vedova – specie il caso di Juvenalia – ha una eco ancora nell’età di Gregorio Magno, e proprio in relazione a Traiano. Si tratta di un aneddoto derivato probabilmente dal fraintendimento di un’immagine della colonna traianea: la personificazione della Dacia, intesa poi come una vedova, supplice di fronte a Traiano96. Si consideri anche che nelle due tradizioni i sovrani avrebbero reso giustizia poco prima di lasciare Roma: per recarsi in guerra, Traiano, per tornare a Ravenna, Teoderico. Un altro aneddoto, raccontato da Teodoro il Lettore, riguarda la decapitazione, che è la stessa pena inflitta ai dikolovgoi di Juvenalia, di un diacono ortodosso che avrebbe abbracciato l’arianesimo pensando di fare cosa gradita al re. Teoderico gli avrebbe invece risposto: ‘eij tw`/ qew`/ pivstin oujk ejfuvlaxa", pw`" ajnqrwvpw/ fulavxei" suneivdhsin uJgiaivnousan;’97. Gli aneddoti sulla iustitia di Teoderico e i suoi detti98, entrambi in parte derivati dalla letteratura biografica di età imperiale, completano insomma il ritratto dell’Amalo quale novello principe. Essi potrebbero essere spia dell’interesse del re per le sententiae dei sapienti, che egli apprendeva soprattutto dai dialoghi con Cassiodoro e in base alle quali ambiva a eguagliare gli illustri predecessori: sententias prudentium a tuis fabulis exigebat, ut factis propriis se aequaret antiquis. Del resto quest’immagine non fa pensare ancora una volta al Teodosio della Epitome de Caesaribus che, per quanto litteris mediocriter doctus, era sagax plane multumque diligens ad noscenda maiorum gesta?99 Dall’insieme degli esempi si intravedono per grosse linee le figure modello, il repertorio storico e il genere di aneddotica che saranno stati proposti all’Amalo. L’accostamento di Teoderico ai boni principes dell’impero e a Traiano, a esprimere un ideale di governo, riguarda in conclusione più aspetti: a.) imitatio dei migliori imperatori e confronto col passato; b.) mantenimento delle tradizioni; c.) politica 95 Chronogr. XV 10 (cfr. anche Iohan. Nikiu 88, 52-55); il Chronicon Paschale (A.M. 5993) colloca l’episodio s.a. 485. In realtà, considerando la presenza del re a Roma e il fatto che, come da Giovanni Malala, Teoderico si sarebbe poco dopo recato definitivamente a Ravenna (kai; ejxelqw;n ajpo; th`" ÔRwvmh" w[/khse th;n ÔRavbennan, povlin paravlion, e{w" qanavtou aujtou`), l’episodio sarebbe meglio collocabile nell’ambito del soggiorno del 500. Cfr. in gen. GARZYA (1995) 344; MOORHEAD (1992, A) 106–107; KÖNIG (cur.) (1997) 151–152; FESTY (2003, A) 283, che in merito ai due aneddoti della mater e di Juvenalia nota: “dans les deux cas, l’inspiration est la même: Théodoric est soucieux d’une bonne justice”. 96 Si vd. GRAF (1923) 374–406; ZECCHINI (1993, B) 141–143, con bibliografia. La leggenda compare nelle varie Vitae di Gregorio Magno, di VIII–IX secolo. 97 Epit. 463 (HANSEN ed.), ripreso poi da Teoph., Chronogr. s.a. 5991. 98 A un detto popolare potrebbe invece far riferimento Fredeg., Chron. II 57: unum tantum modio plenum terrae annis singulis haerariis publecis dissoluebat, ut diceretur: ‘Theodericus rex modio pleno aerariis per singulis annis reddit publecis’; decretum imperiae, ut amplius ei nullo tempore quaereretur; non è da escludere che alla base vi sia la stessa fonte di cui Anon. Vales. 60; cfr. VITIELLO (2005, B) 66–67. 99 Var. IX 24, 8 ed Epit. de Caes. 48, 11; cfr. supra, cap. 1.2.

62

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

popolare del panem et circenses; d.) attività edilizia; e.) iustitia e ciuilitas; f.) saggezza politica e bellica, prudentia e fortitudo; g.) annientamento della tirannide e restituzione di pace e benessere; h.) ritorno alle glorie del passato e crescita dell’impero100; i.) aneddoti ‘sapienziali’ sulla iustitia e detti proverbiali. A essi vanno aggiunti altri non meno importanti motivi, di cui non ci siamo occupati in questa sede, quali la tolleranza religiosa101. Non è un caso che l’insieme dei temi considerati si trovi, concentrato, nei paragrafi centrali degli Excerpta Valesiana (58–73), la parte per eccellenza biografica, in cui Teoderico è ritratto come un principe romano. La possibile derivazione di molti di questi paragrafi da Cassiodoro, probabilmente dalla Storia dei Goti102, è ulteriore indizio del fatto che fu lui uno dei principali promotori della ‘propaganda’ di Teoderico novello principe. È del resto dalla sua opera che proviene o che deriva la maggior parte delle testimonianze finora esaminate; anche i Chronica, come vedremo, confermano quest’impressione. Fu soprattutto Cassiodoro, inoltre, a proporre i vari accostamenti col passato, non omettendo di rievocare personaggi come Traiano. Con ogni probabilità egli rappresentò nella sua opera storica, ma anche nei panegirici103, il suo re come principe illuminato, in maniera non diversa da come altri insigni storiografi di età tardoantica avevano fatto per i loro imperatori. Considerando però il significato di una tale immagine e la sua fortuna nella tradizione storiografica e panegiristica, è tutt’altro da escludere che, in parallelo a Cassiodoro, l’accostamento di Teoderico ai principi sia stata sostenuta anche da altri letterati – il caso di Ennodio è lampante – e da esponenti di influenti famiglie senatorie romane come gli Anicii, i quali continuavano a detenere le più importanti cariche politiche nella curia e talvolta erano vicini a palazzo. È anche su una tale assimilazione, del resto, che si fondavano le speranze senatorie per la sopravvivenza (o forse, cum grano salis, ‘ricostituzione’) di quel che rimaneva dell’ex-impero romano d’Occidente; essa, in ogni modo, costituiva un legame fra il passato romano, sempre valorizzato dalla tradizione senatoria, e il presente di un sovrano che ambiva a ‘entrare’ nella storia del suo regno, a far parte cioè della storia romana: che ambiva dunque a essere un principe. Teoderico era insomma divenuto depositario della tradizione occidentale, che riproponeva nelle sue rielaborazioni di età tardoantica i valori del Principato. E Traiano, che più di un secolo prima aveva costituito per i Simmachi e i Nicomachi il modello con cui celebrare Teodosio104, era ora parametro per valutare le gesta del principe amalo. 100

Su questo motivo, in riferimento alla riconquista di parte della Gallia, cfr. infra, capp. 3 e 4. In relazione al tema la bibliografia è ampia; accanto all’ancora valido contributo di PFEILSCHIFTER (1896), si vd. ad es. i recenti SCHÄFER (1991) 212–239; MOORHEAD (1992, A) 114–139; NOBLE (1993); WIRBELAUER (1993); SAITTA (1993) 65–99; SARDELLA (1996); SCHWARCZ (2004); KAKRIDI (2005) 204–233. 102 Almeno i §§ 60 e 65–73, ma è possibile che anche altri passi derivino da Cassiodoro; per la questione rimando a VITIELLO (2006, B). 103 L’analisi di alcuni frammenti fornisce in merito ulteriori spunti di riflessione; cfr. infra, cap. 3. 104 Basti pensare a opere come la Institutio Traiani o a Epit. de Caes. 48, che il FESTY (1997) 476–478 a ragione definisce un “panégyrique de Théodose”. 101

2. Teoderico novello princeps

63

La figura del bonus princeps è, in parallelo a storiografia e panegiristica, ben esaltata nel pensiero politico romano tardoantico, ad esempio da Macrobio. Secondo quest’ultimo, la res publica ciceroniana si distingueva da quella platonica in quanto rappresentante uno ‘Stato’ reale, non ideale. E il governante, anche se ab omni doctrina alienus, meritava un posto in cielo in virtù del suo saggio impiego della iustitia (un punto cruciale, su cui torneremo)105. Nel pensiero politico romano occidentale, da Cicerone a Macrobio, si erano esaltati governanti dalle virtù practicae, i gestori cioè di uno ‘Stato’ reale. Ecco una delle ragioni del perché non si pretendeva dal principe una cultura letteraria, ma il buon governo attraverso la iustitia. Proprio in virtù di questo Traiano, modesto nelle litterae, fu reputato dalla tradizione senatoria un imperatore modello e quindi accostato ai boni principes di età successiva, ad esempio a Teodosio106. Lo stesso avveniva ora per Teoderico il quale, sebbene forse inlitteratus, in quanto auctor ciuilitatis era a pieno titolo rex sapiens. Tali paralleli potrebbero assumere ulteriore significato se si considera che il commento macrobiano al Somnium Scipionis era stato riedito poco prima del 485 a Ravenna da Simmaco il giovane insieme a Macrobius Plotinus Eudoxius, un discendente dell’autore107.

2.3 Atalarico sulle orme del nonno Malgrado l’augurio di Ennodio, Teoderico morì senza un figlio maschio108. La prematura morte del genero Eutarico Cillica, inoltre, aveva privato il re di ogni possibile erede adulto109. In tale situazione di estremo disagio Teoderico in punto di morte nominò il nipote Atalarico, figlio di Eutarico e Amalasunta. Il giovane rampollo, dietro la cui debole figura vi era quella possente di sua madre, si presentava, con lettere a Giustino, al senato, al popolo di Roma e agli abitanti del regno, quale degno successore di suo nonno110. E tranquillizzava, ad esempio, i provinciali della Gallia spiegando loro che Teoderico quia ille humana condicione 105

In somn. Scip. II 17, 5 (cit. infra, cap. 5.2) e I 8, 12; cfr. infra, cap. 4.3. Né è un caso che imperatori filosofi come Marco Aurelio e Giuliano abbiano riscosso minore fortuna nella tradizione senatoria occidentale, affezionata a un tipo diverso di principe. Nella letteratura del periodo ostrogoto non vi sono riferimenti a queste figure di principi filosofi. 107 Come da subscriptiones nei manoscritti S, P, E (quest’ultimo omette il meum); cfr. l’ed. WILLIS, 2, p. 94: Aur. Memm(ius) Symmachus u.c. emendabam uel disting(uebam) meum Rauennae cum Macrobio Plotino Eudoxio u.c. Macrobii Ambrosii Theodosii u.c. et inl. de Somnio Scipionis lib. prim. Macrobius Plotinus Eudoxius sarebbe forse il nipote di Macrobio, anch’egli giovane nel 485. Il terminus del 485 sarebbe dato dal fatto che in quell’anno Simmaco è console, mentre nella subscriptio egli compare solo come uir clarissimus. Cfr. CAMERON (1966). 108 Ennod., Paneg. 93 (a conclusione della laus): sed utinam aurei bona saeculi purpuratum ex te germen amplificet! utinam heres regni in tuis sinibus ludat, ut haec, quae tibi offerimus uerborum libamina, sacer paruolus a nobis exigat similium adtestatione gaudiorum! epist. IX 30, 10: det etiam [i.e. Christus] regni de eius germine successorem, ne bona tanti hominis in una aetate ueterescant et antiquata temporibus pro sola aurei saeculi commemoratione nominentur. 109 Sul personaggio si veda infra, cap. 3. 110 Var. VIII 1–8. Si vd. ad es. SIRAGO (1998) 51–58. 106

64

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

decubuit, ad continuandam gubernationem, quam singulariter gesserat, nos reliquit, ne damnum boni principis sentiretis, cuius uobis noscitur regnare progenies111. Particolarmente interessante è la lettera di Atalarico al senato, in cui vi è la parola principatus e dove il giovane re si definisce auctor ciuilitatis112. È qui che egli promette la sua lealtà al supremo organo romano113 ponendo inoltre in risalto le sue nobili origini: non iniuria, quoniam quaeuis claritas generis Hamalis cedit et sicut ex uobis qui nascitur, origo senatoria nuncupatur, ita qui ex hac familia progreditur, regno dignissimus approbatur114. La nobiltà della stirpe è un requisito essenziale per il regno; in quanto tramandata essa non è dissimile a quella dei senatori. Pertanto Atalarico, quale diretto discendente di colui che aveva riconquistato l’Italia all’impero, era di fronte al senato legittimato a regnare. In questo era stata fondamentale l’opera di Cassiodoro, il quale nella Storia dei Goti aveva storicizzato la nobiltà e le gesta degli Amali115. Nella stessa occasione Atalarico si rivolge al popolo romano, dichiarando di imitare le eccellenti virtù di Teoderico e garantendo i tradizionali privilegi, esponendo inoltre il suo programma politico. E a tal proposito non manca, come abbiamo già visto, di chiamare in causa Traiano: nunc uero persona tantum, non est autem uobis gratia commutata, quando recte nobiscum agi credimus, si ueneranda iudicia aui subsequamur. nostrae siquidem opinionis interest, ut, quos ille benignissime tuitus est, nos etiam statuta copia et beneficiorum ubertate pascamus. minus cogitant qui obscuris principibus et uersatis in mediocri actione succedunt: nos talis praecessit, ut exquisitis uirtutibus eius sequi uestigia debeamus… harum portitores sub obtestatione diuina uobis fecimus polliceri iustitiam nos et aequabilem clementiam, quae populos nutrit, iuuante domino custodire et Gothis Romanisque apud nos ius esse commune nec aliud inter uos esse diuisum, nisi quod illi labores bellicos pro communi utilitate subeunt, uos autem habitatio quieta ciuitatis Romanae multiplicat. ecce ad condicionem clementissimam sacramenti inclinando nostrum eueximus principatum, ut nihil dubium, nihil formidolosum populi habere possint quos beatus noster auctor enutriuit. ecce Traiani uestri clarum saeculis reparamus exemplum: iurat uobis per quem iuratis, nec potest ab illo quisquam falli, quo inuocato non licet inpune mentiri116. 111

Var. VIII 7, 1. Var. VIII 2, 2: quanta exultatione suscipi debet omnium rectorem feliciter prouenisse terrarum, quem non protulit commota seditio, non bella feruentia pepererunt, non rei publicae damna lucrata sunt, sed sic factus est per quietem, quemadmodum uenire decuit ciuilitatis auctorem! magnum profecto felicitatis genus optinere sine contentionibus principatum et in illa re publica adulescentem dominum fieri, ubi multos constat maturis moribus inueniri. Il termine principatus è anche in Var. VIII 3, 5, su cui infra, e in Var. XI 1, 4, la laus di Amalasunta: hoc est profecto difficillimum regnandi genus exercere iuuenem in suis sensibus principatum. Cfr. anche Var. VI 6, 1, dove il magister dignitatis ornat actibus principatum. 113 Var. VIII 2, 4: nam cum domni aui nostri pro beneficiorum quantitate dulcissima nobis recordatio urgeretur extremis, magnitudinem dominationis suae tanta in nos celeritate transfudit, ut non tam regnum quam uestem crederes esse mutatam… quapropter necessarium duximus propitio deo de ortu regni nostri uos facere certiores, quia dilatatum quam mutatum uidetur imperium, cum transit ad posteros: nam quodammodo ipse putatur uiuere, cuius uobis progenies cognoscitur imperare. 114 Var. VIII 2, 3; cfr. ad es. SCHARF (1991) 617 ss.; MEYER-FLÜGEL (1992) 66-67. 115 Var. IX 25, 6, di cui infra, cap. 4. 116 Var. VIII 3 del 526. 112

2. Teoderico novello princeps

65

La lettera richiama in realtà quelli che erano stati i punti cardine della politica romana di Teoderico, che Atalarico promette di proseguire: continuare a beneficare i Romani in tema soprattutto di alimenti; governare con iustitia e clementia, le virtù ‘traianee’ alla base della ciuilitas teodericiana; preservare il ius comune tra Goti e Romani117, dove i primi si occupano della guerra per garantire ai secondi pace e prosperità; infine il rimando a Traiano e ai suoi tempi. Si consideri poi che in alcune lettere del 527 ca. Teoderico è ricordato come diuae memoriae domnus auus noster; l’espressione sembra rievocare, dal punto di vista letterario, la divinizzazione, prerogativa un tempo dei principi illuminati118. La lettera Var. VIII 3 esprime al meglio quello che era stato il rapporto privilegiato di Teoderico con la città di Roma. Il programma politico in essa esposto permette infatti un confronto per contenuto e struttura con Anon. Vales. 60 (che presumibilmente deriva da Cassiodoro)119 in cui vi è una sorta di bilancio del regno. Le comuni vedute delle due fonti, di cui ci siamo occupati in altre sedi, sono infatti considerevoli120. Era del resto desiderio di Teoderico che il suo successore mantenesse un rapporto di privilegio con la città di Roma; queste, secondo il racconto di Jordanes, le sue raccomandazioni ai Goti in punto di morte, allorché gli fece riconoscere Atalarico: sed postquam ad senium peruenisset et se in breui ab hac luce recessurum cognosceret, conuocans Gothos comites gentisque suae primates, Athalaricum infantulum adhuc uix decennem… regem constituit, eisque in mandatis ac si testamentali uoce denuntians ut regem colerent, senatum populumque Romanum amarent principemque Orientalem placatum semper propitiumque haberent post deum. quod praeceptum quamdiu Athalaricus rex eiusque mater aduiuerent, in omnibus custodientes pene per octo annos in pace regnarunt121. 117 Cfr. anche Var. VII 3, la formula del comes Gothorum per singulas ciuitates, il quale deve provvedere a risolvere le controversie fra Goti e Romani con aequabilis ratio, ut unicuique sua iura seruentur et sub diuersitate iudicum una iustitia complectatur uniuersos. sic pace communi utraeque nationes diuinitate propitia dulci otio perfruantur… Cfr. VISMARA (1993). 118 Cfr. Var. VIII 17, 1; VIII 21, 3; VIII 25, 2; e IX 10, 2 e 5 (gloriosae recordationis, cit. infra, nt. 120). In simili termini si sarebbero espressi anche Atalarico su Amalafrida (Var. IX 1, 1), Amalasunta su Atalarico (Var. X 3, 1) e Vitige su Amalasunta (Var. X 32, 2). 119 Anon. Vales. 60: nihil etiam perperam gessit. sic gubernauit duas gentes in uno, Romanorum et Gothorum… militiam Romanis sicut sub principes esse praecepit. dona et annonas largitus quamquam aerarium publicum ex toto faeneum inuenisset, suo labore recuperauit et opulentum fecit: exhibens ludos circensium et amphitheatrum ut etiam a Romanis Traianus uel Ualentinianus, quorum tempora sectatus est, appellatur et a Gothis secundum edictum suum, quem eis constituit, rex fortissimus in omnibus iudicaretur. Per l’ipotesi di restituire il testo secondo l’ordine originario del codice Berolinensis Phillipps 1885, di IX sec., rimando a VITIELLO (2004) 107–108. 120 Cfr. VITIELLO (2004) 106–118 e (2006, B). Si vd. anche la prospettiva di Anon. Vales. 72–73 e Var. IX 10 (del 526–527): pridem d i u a e m e m o r i a e d o m n u s a u u s n o s t e r de suis beneficiis magna praesumens, quia longa quies et culturam agris praestitit et populos ampliauit, intra Siciliam prouinciam s u b c o n s u e t a p r u d e n t i a e s u a e m o d e r a t i o n e censum statuit flagitari, ut uobis cresceret deuotio, quibus se facultas extenderat. sed il li u s p r a e d ic a n d a iustitia locum nostrae benignitati praeparauit, ut, quod ei offerri iuste potuit, nos clementi animo quasi illata stipendia donaremus: e t q u o d a m p r a e s a g i o m e n t i s d i u i n a e f e c i t e t i a m pium, cui parabat imperium… nam et gloriosae recordationis domnus a u u s n o s t e r de eorum commotus fuerat tarditate, ut erat a l t a e p r u d e n t i a e p e r s c r u t a t o r , aestimans eos tamdiu in prouincia non sine uestro grauamine residere, quos repetita iussione censuerat iam redire. 121 Jord., Get. 304–305 e Rom. 367. Teoderico avrebbe convocato a Ravenna un’assemblea di

66

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

Come abbiamo notato già altrove, è possibile che dietro questo passo vi sia l’opera storica di Cassiodoro122. Ciò non soltanto perché del giuramento sul riconoscimento di Atalarico ricordano le varie lettere cassiodoriane di presentazione del nuovo re123, ma anche perché il passo di Jordanes chiama in causa l’imperatore, il senato e il popolo, che sono anche i destinatari delle prime tre lettere atalariciane del libro VIII delle Variae, ai quali il neoeletto comunica la sua nomina; a esse seguono quelle ai Romani e ai Goti delle province e ai loro governanti. L’espressione in Jordanes ut senatum populumque Romanum amarent sintetizza in particolare quei beneficia garantiti al senato e al popolo romano e subito confermati da Atalarico in Var. VIII 2 e 3, lettere in cui fra l’altro leggiamo le parole amor/amare124. Ancor più interessante è il confronto fra le raccomandazioni di Teoderico ai Goti riguardo all’imperatore, principemque Orientalem placatum semper propitiumque haberent post deum, e la dichiarazione di Atalarico a Giustino nella lettera di presentazione: illud mihi est supra dominatum tantum ac talem rectorem habere propi-

comites gotici e senatori romani, obbligandoli a riconoscere Atalarico quale successore; cfr. Var. VIII 5, 1–2: cuius [i.e. domni aui nostri] ordinationi, adhuc eo superstite, in regia ciuitate ita sacramenti interpositione cunctorum uota sociata sunt, ut unum crederes promittere, quod generalitas uidebatur optare. hoc uos sequentes exemplus pari deuotione peragite; VIII 6, 2: cui ordinationi Gothorum Romanorumque desideria conuenerunt, ita ut sub iusiurandi religione promitterent fidem se regno nostro deuoto animo seruaturos; VIII 2, 7: noueritis etiam diuina prouidentia fuisse dispositum, ut Gothorum Romanorumque nobis generalis consensus accederet et uoluntatem suam, quam puris pectoribus offerebant, iuris etiam iurandi relligione firmarent; VIII 3, 3: quapropter, quod auspice deo dictum sit, gloriosi domni aui nostri ita uobis nuntiamus ordinatione dispositum, ut Gothorum Romanorumque suauissimus consensus in regnum nostrum accederet, et, ne aduersis rebus aliqua possit remanere suspicio, uota sua sacramentorum interpositione firmarunt: se dominatum nostrum tanto gaudio subire, tamquam si illis dominus auus noster fatali sorte non uideretur esse subtractus, ne solis linguis, sed etiam imis pectoribus probarentur esse deuoti; VIII 4, 2: et ideo, quod diuinitate propitia dictum sit, glorioso domno auo nostro feliciter ordinante, tam Gothorum quam Romanorum praesentium pro munimine, indepti regni sacramenta suscepimus. Jordanes però, diversamente dalle lettere cassiodoriane, non ricorda della partecipazione di esponenti romani all’incontro. Cfr. CLAUDE (1980) 159-162. 122 L’opera probabilmente arrivava al regno di Atalarico; cfr. Var. IX 25, 4. Di questo aspetto ho trattato in VITIELLO (2005, B) 87-90. 123 Cfr. supra, nt. 121. 124 In Var. VIII 3, 1, Atalarico al popolo: si uos externus heres imperii suscepisset, dubitare forsitan poteratis, ne, quos prior dilexerat, inuidendo subsequens non amaret. In Var. VIII 2, 5, 810, al senato: hoc habuerunt uestra uota, haec illius fuit indubitata sententia, ut heredem bonorum suorum relinqueret qui b e n e f i c i a eius in uobis possit augere. amore principum constat inuentum, ut simulacris aeneis fides seruaretur imaginis, quatenus uentura progenies auctorem uideret, qui sibi rem publicam multis beneficiis obligasset. sed quanto uerior est qui uiuit in posteris, per quos plerumque et forma corporis redditur et uigor animi protelatur!… quod uos secuturos esse minime dubitamus tempore, non amore: nam a uobis potuit inchoari quod praeuenti longinquitate sequimini. constat enim excellentissimos patres tanto amplius posse diligere, quanto maiores honores ceteris ordinibus uisi sunt accepisse… si qua autem a nobis creditis postulanda, quae uestrae securitatis incrementa multiplicent, indubitanter petite commoniti, quos ad fundendas preces nos etiam uidemur hortari. promissio enim est ista quam commonitio: nam qui reuerendum senatum supplicare praecipit, quod impetrare possit nihilominus compromisit. nunc uestrum est tale aliquid sperare, quod communem rem publicam possit augere.

2. Teoderico novello princeps

67

tium 125; è in essa inoltre che il giovane re, nell’implorare a Giustino il mantenimento della pace, ricorda gli onori che l’imperatore e i suoi predecessori avevano concesso a suo nonno e a suo padre, a legittimare la loro posizione126. Lo stesso sospetto, di un legame fra le due fonti, lo ebbe più di un secolo fa il Cipolla, allorché confrontò le parole in Jordanes riguardo ad Atalarico, che tam suam aduliscentiam quam matris uiduitatem Orientis principi commendauit, con la richiesta di quest’ultimo a Giustino, ancora nella lettera a lui indirizzata: pueritia tuitionem gratiae consequatur et non in totum a parentibus destituimur, qui tali protectione fulcimur127. Degne di attenzione sono infine alcune similitudini contenutistiche del passo di Jordanes in oggetto con quello della nota lettera Var. I 1, che nel pieno del suo regno Teoderico aveva inviato ad Anastasio, a mantenimento della concordia: in re publica uestra didicimus, quemadmodum Romanis aequabiliter imperare possimus. regnum nostrum imitatio uestra est, forma boni propositi, unici exemplar imperii: qui quantum uos sequimur, tantum gentes alias anteimus. hortamini me frequenter, ut diligam senatum, leges principum gratanter amplectat, ut cuncta Italiae membra componam. quomodo potestis ab Augusta pace diuidere, quem non optatis a uestris moribus discrepare? additur etiam ueneranda Romanae urbis affectio, a qua segregari nequeunt quae se nominis unitate iunxerunt128. 125 Var. VIII 1, 4; BARNISH (1984) 344 con nt. 42 confronta il princeps Orientalis/Orientis del passo di Jordanes in questione e di Get. 139, 225, 304, 305 (mai nei Romana!) col princeps Orientis di Var. XI 1, 10 e XII 20, 1; scettico invece BRADLEY (1993) 223. In merito poi a propitium post deum, è da rimarcare l’abbondante utilizzo di Cassiodoro dell’espressione Deo propitio nelle Variae (cfr. MGH AA XII, 574, s.v. ‘propitius’; si vd. anche CIL X 6850-6851 [= ILS 827], da attribuire a Cassiodoro, di cui GIARDINA [2001] 46–47), fra cui anche in Var. VIII 2, 4 (cit. supra, nt. 113) e Inst. I 32, 5 (quid beatius quam illum habe re p ro p i t i u m). Si vd. inoltre l’utilizzo di Cassiodoro del termine placabilis, come ad es. in Var. X 14, 1, lettera di Teodato ai Romani (ut regnantis animum possitis habere placabilem ); placatus è ad es. in Var. I 4, 12 (in riferimento ad Attila); placatus e propitius ricorrono insieme in Var. III 33, 3. Cfr. in gen. WEISSENSTEINER (1994), di cui 323. 126 Var. VIII 1, 1–4: iuste possem reprehendi, clementissime principum, si pacem uestram quaererem tepide, quam parentes meos constat ardentius expetisse: aut in qua parte dignus heres existorem, si auctoribus meis impar in tanta gloria reperirer? non nos maiorum purpuratus tantum ordo clarificat, non sic regia sella sublimat quantum longe lateque patens gratia uestra nobilitat. omnia enim regno nostro perfecte constare credimus, si hanc nobis minime deesse sentimus. sed ut pietati uestrae praeconiale est diligere quorum patres contigit uos amasse‚ nemo enim creditur impendisse ueteribus puritatem innocuam, nisi qui eorum stirpem habere probatur acceptam‚ claudantur odia cum sepultis: ira perire nouerit cum proteruis: gratia non debet occumbere cum dilectis: sed magis affectuosius tractandus est, qui ad regni causas innocens inuenitur. perpendite quid a uobis mereatur successor bonorum. uos auum nostrum in uestra ciuitate celsis curulibus extulistis, uos genitorem meum in Italia palmatae claritate decorastis. desiderio quoque concordiae factus est per arma filius, qui annis uobis paene uidebatur aequaeuus. hoc nomen adulescenti congruentius dabitis, qualia nostris senioribus praestitistis. in parentelae locum uester iam transire debet affectus: nam ex filio uestro genitus naturae legibus uobis non habetur extraneus. atque ideo pacem non longinquus, sed proximus peto, quia tunc mihi dedistis gratiam nepotis, quando meo parenti adoptionis gaudia praestitistis. Sull’adoptio per arma cfr. bibliografia infra, cap. 13.1 nt. 5. 127 Cfr. CIPOLLA (1893) part. 130; si tratta di Jord., Get. 305 e ancora di Var. VIII 1, 4. Si vd. anche MOMMSEN ed. in MGH AA V, XLI e XLIV (ipotesi che Jordanes epitomasse Cassiodoro fino alla morte di Teoderico). 128 Var. I 1, 2–3 (cfr. infra). Nella questione rientra il significato in Cassiodoro e Jordanes dei termini regnum, res publica e imperium, su cui SUERBAUM (1961) 247–278; cfr. anche PROSTKOPROSTYNS; KI (1994) 75–101; KAKRIDI (2005) 318–326.

68

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

Nel brano sono concentrati i Leitmotive della ciuilitas teodericiana in Italia: l’imitatio dell’impero, in connessione all’idea di distinguere i Goti dalle altre gentes; la politica filosenatoria; l’adozione e il rispetto delle leges principum; il perseguimento della pace; il rapporto privilegiato con Roma. Da questo punto di vista, le disposizioni di Teoderico in punto di morte non costituiscono nulla di nuovo rispetto alla trascorsa politica; anzi, esse sembrano sollecitare il successore – e quindi i suoi tutori – a tornare su quell’intesa che negli ultimi anni sembrava definitivamente compromessa. Il fatto poi che la presentazione di Atalarico nelle Variae coincida con le ultime volontà teodericiane riferite da Jordanes costituisce un ulteriore significativo elemento che lega quest’ultimo a Cassiodoro.

2.4 Gregorio Magno e il bonus princeps Il modello di Traiano bonus princeps non sarebbe scomparso con la fine del regno ostrogoto. Secondo la tradizione, infatti, Gregorio Magno avrebbe collocato in Paradiso Traiano129, la cui proverbiale iustitia, ben nota ancora nel Medioevo, lo fece pervenire all’età moderna quale principe ideale130. Ancora Gregorio, nel felicitarsi con Foca della sua nomina a imperatore, lo solleciterà a ben governare ricordandogli, in tema di libertas (reformetur iam singulis sub iugo pii imperii libertas sua), la differenza fra gli imperatori che governano su uomini liberi e i reges gentium oppressori dei popoli. Il papa in proposito scrive: hoc namque inter reges gentium et reipublicae imperatores distat, quod reges gentium domini seruorum sunt, imperatores uero reipublicae domini liberorum131. In realtà la sua considerazione non è una novità, se si pensa ai principi del buon governo in opposizione alla tirannide, cui ad esempio allude Boezio nella Consolatio, in riferimento alla situazione del regno132. Antitesi del bonus princeps non è solo il tyrannus ma anche il rex gentis. La dichiarazione di papa Gregorio si lascia soprattutto confrontare con la sopra considerata prima lettera delle Variae, in cui Teoderico, nel rivolgersi ad Anastasio, aveva innalzato l’Italia ostrogota sugli altri regni; la ripetiamo: regnum nostrum imitatio uestra est, forma boni propositi, unici exemplar imperii: qui quantum uos sequimur, tantum gentes alias anteimus133. È infatti l’imitatio dell’imperium che renderebbe il regno teodericiano migliore di quelli delle altre gentes. Essa fra l’altro sarebbe stata favorita dall’esperienza costantinopolitana del re, 129 Della leggenda riferiscono i vari biografi di Gregorio Magno: l’Anonimo di Whitby (inizi VIII sec.), Giovanni Diacono (fine IX sec.), Paolo Diacono (fine IX-inizi X sec.) e Giovanni di Salisbury (XI sec.); cfr. GRAF (1923) e ZECCHINI (1993, B), di cui supra, nt. 96. 130 Si pensi anche alla rappresentazione di Traiano fra i personaggi vicino alla raffigurazione della Iustitia in un affresco del Perugino nella sala del ‘Collegio del Cambio’ a Perugia. 131 Reg. Epist. XIII 32, ll. 27–29, del maggio 603; similmente in epist. XI 4 (settembre 600, a Leontius) ll. 20–22, la differenza fra i reges gentium e l’imperator Romanorum. Sulla regalità in Gregorio Magno cfr. REYDELLET (1981) 441 ss., di cui 456–460 relativamente alle lettere in questione; cfr. anche TEILLET (1984) 337–340 e soprattutto CONSOLINO (1993). 132 Su cui infra, cap. 8. 133 Var. I 1, 3, di cui supra. Per il commento alla lettera si vd. SUERBAUM (1961) 248–252; REYDELLET (1981) 205–214.

2. Teoderico novello princeps

69

durante la quale l’Amalo avrebbe imparato a governare con imparzialità sui Romani: in re publica uestra didicimus, quemadmodum Romanis aequabiliter imperare possimus. Si considerino in parallelo le parole, in quegli stessi anni, di Ennodio a Teoderico, come nel panegirico: educauit te in gremio ciuilitatis Graecia praesaga uenturi134. In tal senso dunque, agendo cioè da principe, Teoderico si distanzierebbe dai reges gentium. È questo del resto che si intende anche da Procopio il quale, non a caso, pone in risalto la stessa contrapposizione: “tiranno era Teodorico di nome (lovgw/ tuvranno" [=rex]), ma di fatto un vero e proprio imperatore (basileuv"), non punto inferiore ad alcuno di quanti in quella dignità ne’ primi tempi di essa si distinsero”135. Ma non è tutto. Sempre nella lettera a Foca Gregorio rievoca il noto luogo vergiliano del parcere subiectis et debellare superbos, ormai cristianizzato, visto che l’imperatore lo realizzerebbe grazie al volere di Dio: comprimantur iugo uestrae dominationis superbae mentes hostium. releuentur uestra misericordia contriti et depressi animo subiectorum. uirtus caelestis gratiae inimicis uos terribiles faciat, pietas subditis benignos136. L’utilizzo di questo motivo è ancor più interessante se si pensa che, attraverso esso, Ennodio e Cassiodoro avevano elogiato Teoderico137. Né meno significativa è poi l’esortazione finale rivolta da Gregorio a Foca: omnipotens Deus in cuncta cogitatione et opere cor uestrae pietatis suae gratiae manu teneat et, q u a e q u e i u s t e , q u a e q u e c l e m e n t e r a g e n d a s u n t , inhabitator uestri pectoris sanctus spiritus benigne disponat, ut ex temporali regno uestra clementia post multorum annorum curricula ad caelestia regna pertingat138.

Si tratta di una preghiera a Dio nella speranza che induca l’imperatore ad agire saggiamente; in essa vi è un accenno alla fondamentale differenza fra il regno ‘temporale’ e quello ‘celeste’. Ma è forse un caso che anche Foca sia sollecitato a iustitia et clementia? Hanno queste virtù qualcosa a che fare con l’ideale ‘traianeo’ di età tardoantica, e indirettamente con la collocazione (secondo la tradizione) di Traiano in Paradiso, operata da Gregorio proprio nell’ultima fase del suo pontificato? Significa infine qualcosa il fatto che anche Gregorio fosse legato agli Anicii?139

134

Paneg. 11, di cui supra, cap. 1.1 con nt. 21. Proc., BG I 1, 29, cit. supra, cap. 2 nt. 1; rex è praticamente sinonimo di tuvranno". 136 Reg. Epist. XII 32, ll. 18–21; cfr. Verg., Aen. VI 853. 137 Per Cassiodoro si vd. infra, cap. 3; riguardo ad Ennodio cfr. Paneg. 5: nam semper aut pietati tuae peperit subiectus gloriam aut qui praesumpsit tela uirtuti; inoltre epist. IX 30, 4–5: deo efficaciter supplicastis, ut illius uos uirtus erueret, cuius potest seruare clementia. didicisti eius euentus prosperos, quem uidetis secutam dum mandat bella uictoriam. parum superest, ut mansuetudinem mentis illius ita profundam teneatis, quasi sit ignara procinctuum. deo tribuente nec pax eius turbari dubiis potest nec fortitudo obiectatione confringi… uicit armorum impetus qui obtulit deuotus obsequium. Anche qui le virtù belliche integrano quelle sapienziali. Si vd. anche V. Epif. 162 (cit. supra, cap. 2.2), in riferimento a Gundibado. 138 Reg. Epist. XIII 32, ll. 30–35. 139 Gregorio era imparentato con gli Anicii. Non meno significativo è il fatto che egli probabilmente conoscesse il commentario macrobiano al Somnium Scipionis; cfr. infra, cap. 4.3 nt. 105. 135

70

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

Ma se Gregorio aveva collocato Traiano in cielo, Teoderico, che aveva ambito a imitarlo, non godé di tale privilegio. Se infatti nell’età di Gregorio erano ormai dimenticate le persecuzioni traianee contro i Cristiani, le incomprensioni dell’ultimo Teoderico col senato romano e la Chiesa non gli furono mai perdonate e indelebile rimase la macchia per essere stato il rex haereticus persecutore nonché l’assassino di Boezio e di Simmaco. Gli ultimi tre anni del suo regno offuscarono infatti nella memoria storica i trenta felici che li avevano preceduti. E i contemporanei attribuirono all’opera del demonio l’insania improvvisa di colui che era stato re inlitteratus ma sapiens140.

140 Cfr.

Anon. Vales. 83–95; Agnello, LP eccl. Raven. 39; Proc., BG I 1, 32–39; Greg., Dial. IV 31, 2–4; LP 55, 6. Su tali tradizioni si vd. in part. TÖNNIES (1989) 104–106; MOORHEAD (1983, A) e in gen. (1992, A) 212–251; KOHLHAS-MÜLLER (1995) 286–297.

3. EUTARICO CILLICA E GLI IDEALI MONARCHICI TEODERICIANI

Dal complesso della documentazione appare dunque chiaro che Teoderico amò farsi rappresentare come novello principe ma non come filosofo, e che tentativi di lettura della sua monarchia in questa direzione sono successivi al suo regno. Quelli che invece erano gli ideali monarchici teodericiani, che abbiamo cercato di tratteggiare e che in gran parte si riscontrano in relazione ad Atalarico, si intravedono meglio nella figura del visigoto Eutarico Cillica, designato da Teoderico quale suo successore. Egli aveva infatti sposato nel 515 Amalasunta, evento cui seguirono la nascita di Atalarico e di Matasunta1. Nei Getica Jordanes lo ricorda come Amalorum de stirpe descendentem… iuuenili aetate, prudentia et uirtute corporisque integritate pollentem2. E in particolare la compresenza prudentia-uirtus, che come vedremo nel capitolo seguente è centrale in alcune lettere delle Variae, induce a sospettare dietro il passo in questione la penna di Cassiodoro – si consideri per ora il parallelo stilistico con Var. XI 13, 4, in cui Teodato è doctrina et pietate pollentem… Romanis prudentia carum, gentibus uirtute reuerendum3. Tali valori trovano completamento nella nobilitas (in particolare il legame con gli Amali), requisito essenziale per la regalità, sulla quale anche Atalarico e Teodato avrebbero basato la loro nomina4; a essa si aggiungono la iuuenilis aetas, come occasione per mostrare le capacità, e l’integritas corporis. La prima non manca nella caratterizzazione di insigni personaggi germanici; nel regno ostrogoto è attribuita ad esempio a Teoderico e a Tuluin5. L’accostamento, poi, della bellezza e dell’aspetto fisico alle virtù dell’animo è ormai un topos: elaborato dai filosofi platonici, ripreso nel III secolo da Plotino (secondo cui l’animo nobile risiede in un corpo degno di esso) e presente nella panegiristica. Per restare nell’ambito dell’Occidente tardoantico, l’anonimo autore della laus a Costantino del 310 ne attribuisce la paternità a doctissimi uiri, i sapientes uiri cui farà poi riferimento Ammiano nel descrivere le virtù di Giuliano6. 1

Cfr. PLRE II (Fl. Eutharicus Cilliga) 438. Inoltre MOORHEAD (1992, A) passim e in part. 201– 202; VITIELLO (2005, B) 71–90. 2 Get. 298; cfr. ad es. MOORHEAD (1992, A) 201 con nt. 132 e AMORY (1997) 58 con nt. 60. Simili espressioni sono in Get. 164, in cui Constantius è uir industria militari pollens multisque proeliis gloriosus, e 250, dove Hunimundus è acer in bello totoque corpore pulchritudine pollens. 3 Cfr. anche l’espressione in Var. X 20, 5: uirum uenerabilem illum et moribus et doctrina pollentem sanctitatis etiam honore reuerendum. 4 Rispettivamente Var. VIII 2, 3 (cit. supra, cap. 2.3) e Var. X 3, 3 e 7 (su cui infra, cap. 5.1). 5 Ennod., Paneg. 11: adhuc in cano flore adulescentiae; su Tuluin cfr. Var. VIII 10, 3 e VIII 10, 4: cuius ut coepit aetas adulescere tenerique anni robustam gentis audaciam condurari, ad expeditionem directus est Sirmensem. L’esaltazione dell’età giovanile è ad esempio in Var. III 4, 2, relativamente al re dei Franchi Clodoveo e al re dei Visigoti Alarico II: ambo estis summarum gentium reges, ambo aetate florentes; cfr. anche Var. III 2, 2: uerentur senes, quamuis sint florida aetate feruentes. 6 Paneg. Lat. VI (VII) 17, 2 (R.A.B. MYNORS ed., Oxford 1964): talem Magnum illum regem,

72

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

Il motivo è anche nell’oratio di Giuliano a Costanzo II, in cui le virtù del corpo sono associate a dikaiosuvnh e swfrosuvnh, e nel Peri Basileias di Sinesio7. Nel panegirico di Pacato a Teodosio ritroviamo lo stesso concetto, col rimando ancora ai sapientes (il passo può essere confrontato con quello della laus costantiniana). Ma particolarmente interessante è che un luogo di questo panegirico presenta nell’ordine gli stessi quattro requisiti con cui Jordanes qualifica Eutarico Cillica, e che appartengono alla tradizione imperiale: o digna imperatore n o b i l i t a s , eius esse filium principem qui princeps esse debuerit, qui hunc Romani fastigii apicem non solum f o r t i t u d i n e atque s a p i e n t i a sed d e c o r e e t i a m c o r p o r i s e t d i g n i t a t e potuerit aequare!8

E non è tutto. Anche Ennodio a conclusione della sua laus a Teoderico si sofferma sulle medesime caratteristiche e non omette di descrivere l’aspetto del suo re: solus es m e r i t i s e t n a t u r a conpositus, cuius magnanimi iussa sectentur. o r i g o te quidem dedit dominum, sed u i r t u s adseruit. sceptra tibi conciliauit s p l e n d o r g e n e r i s , cuius si deessent insignia, eligi te in principem mens fecisset. sed nec f o r m a e t u a e d e c u s inter postrema numerandum est…9.

Tali esempi consentono (a parte nobilitas e uirtus, requisiti base per la regalità gotica, su cui torneremo)10 di riallacciare le virtù di Eutarico in Jordanes alla tradizione panegiristica tardoantica e, nello specifico, a Teoderico; è con le stesse talem Thessalum uirum mente conspicio, quorum summa uirtus pulchritudini coniuncta celebratur. non frustra enim d o c t i s s i m i u i r i d i c u n t N a t u r a m i p s a m m a g n i s m e n t i b u s d o m i c i l i a c o r p o r u m d i g n a m e t a r i , et ex uulto hominis ac decore membrorum colligi posse quantus illos caelestis spiritus intrarit habitator; inoltre Amm., XXV 4, 1, di cui infra, cap. 5.2 nt. 33. Cfr. anche infra, nt. 7 e 8. 7 Jul., Or. I 7, 10C: e[dei soi th`" basilikh`" trofh`" dhvpouqen, h} to; me;n sw`ma pro;" ijscu;n kai; rJwvmhn kai; eujexivan kai; kavllo" ajskhvsei… (nel passo sono menzionate anche le quattro virtù cardinali, su cui infra, cap. 5.2); Syn., Peri Bas. 7, cit. supra, cap. 2.2. nt. 92. Cfr. WICKERT (1979) part. 350–351, sulla forma corporis: Velleio Patercolo relativamente a Tiberio (II 94, 2), Tacito su Nerone (Ann. IV 15, 3) e Galba (Hist. I 7, 3), Plinio su Traiano (Paneg. IV 7), mentre Gallieno è in ILS 550 dis animo uultuque compar; inoltre Paneg. Lat. VI (VII) 16, 9 menziona la uenerabilis forma di Costantino. Cfr. MAUSE (1994) 151–162, sull’aspetto del principe nella letteratura panegiristica. Si vd. in parallelo l’immagine di Aezio come imitatio Caesaris nei due frammentari panegirici di Merobaude (Paneg. I fragm. I A 15–24, e Paneg. II 98-104), Gregorio di Tours (HF II 18, dalle perdute Storie di Renato Profuturo Frigerido) e Jordanes (Get. 176), su cui ZECCHINI (1993, B) 163179. 8 Paneg. Lat. II (XII) 6, 2, che continua in questi termini, §§ 2–3: non frustra plane o p i n i o n e s a p i e n t i u m , qui naturalium momenta causarum subtilius sciscitati arcanis caelestibus nobiles curas intulerunt, augustissima quaeque species plurimum creditur trahere de caelo. siue enim diuinus ille animus uenturus in c o r p u s d i g n u m prius metatur hospitium, siue cum uenerit pro habitu suo fingit habitaculum, siue aliud ex altero crescit et cum se paria iunxerunt utraque maiora sunt, parcam arcanum caeleste rimari. Si tratta di una teoria platonica ripresa da Plotino; cfr. E. GALLETIER ed., Paris 1955, 73 nt. 3. Si vd. la caratterizzazione di Teodosio in Epit. de Caes. 48, 8, col commento di FESTY ed. (1999), 231. 9 Paneg. 88–89 (cui segue in 89–91 la dettagliata descrizione dell’aspetto del re); cfr. ROHR (cur.) (1995) 260–263; ROTA (cur.) (2002) 418–425, sulla fortuna nella tradizione panegiristica di tali motivi, ripresi dai trattati di fisiognomica, e 117 ss., sui modelli letterari utilizzati da Ennodio. 10 Si vd. infra, capp. 5.1 e 12.

3. Eutarico Cillica e gli ideali monarchici teodericiani

73

virtù che, fra l’altro, Sidonio Apollinare aveva caratterizzato il re dei Visigoti Teoderico II11. Se poi, come annunciato, è probabile che Jordanes abbia ripreso l’elogio di Eutarico dall’opera storica cassiodoriana, viene allora spontaneo chiedersi se una tale sequenza di virtù12 fosse anche nel panegirico di Eutarico. Cassiodoro infatti, oltre a dedicare al principe ereditario i Chronica a celebrazione del consolato ordinario dell’anno 519, aveva composto probabilmente per la stessa occasione una laus in suo onore, della quale ci sono pervenuti frammenti, per quanto non sempre di sicura attribuzione13. In aggiunta, sappiamo da una lettera atalariciana che Cassiodoro nel panegirico aveva posto particolarmente in risalto le virtù di Eutarico, al punto da renderle ancor più ammirevoli degli onori: patrem quoque clementiae nostrae in ipsa curia Libertatis qua disertudine [i.e. Cassiodorus] deuotus asseruit! recolitis quemadmodum facta eius orator nobilis excolebat, uirtutes ipsius plus mirabiles faciens quam honores… aestimate, patres conscripti, quali gratia potuistis ab illo respici, a quorum se corpore sic uidebat ornari14. Cassiodoro, dunque, elogiò Eutarico nella curia, di fronte ai senatori; l’occasione fu probabilmente il consolato, e cioè l’entrata in carica, agli inizi del 51915. Niente di più facile che fra le virtù attribuite da Cassiodoro a Eutarico nella laus vi fossero quelle elencate da Jordanes, di presumibile derivazione dalla Storia dei Goti. Né è in proposito da sottovalutare che le varie testimonianze su Cassiodoro celebratore degli Amali pongono l’attività del panegirista in parallelo a quella dello storico16: una logica che, se vogliamo, non manca nei Chronica, dove alla dimensione storica della raccolta degli avvenimenti sotto i vari consolati si accompagna quella panegiristica, l’elogio cioè di Eutarico, sia nella prefazione che a 11 Sidon., epist. I 2 (l’esordio), ad Agricola, del 455 ca. (A. LOYEN ed., Sidoine Apollinaire, II, Paris 1970): saepenumero postulauisti ut, quia Theudorici regis Gothorum c o m m e n d a t p o p u l i s f a m a c i u i l i t a t e m , litteris tibi f o r m a e s u a e q u a n t i t a s , u i t a e q u a l i t a s significaretur… ita personam suam d e u s arbiter e t r a t i o n a t u r a e consummatae felicitatis dote sociata cumulauerunt; m o r e s autem huiuscemodi, ut laudibus eorum nihil ne regni quidem defrudet inuidia. s i f o r m a quaeratur… (segue una lunga descrizione dell’aspetto del re) si a c t i o n e m diuturnam … perquiras…; cfr. ad es. SIVAN (1989) 85 ss.; GUALANDRI (2000) 107– 113. Significativo è il riferimento alla ciuilitas del re, in termini simili a quelli di Ennodio e Cassiodoro su Teoderico. 12 Esse del resto, come vedremo, ricorrono nelle varie lettere di presentazione dei re goti; si vd. la ‘Parte seconda (I)’. 13 Così l’editore dei frammenti, L. TRAUBE, in MGH AA XII, part. 463 con nt. 1. Cfr. anche O’DONNELL (1979) 33–36; PORTMANN (1989) 120–121 (i frammenti riguarderebbero tematiche consolari) e in gen. MACCORMACK (1976) 72–77; l’argomento è in parte ripreso da CALLU (in c. di st.); cfr. anche ROTA (2005) 309–314. Per il ROMANO (1979, B) 348–356 quella pubblicata in MGH AA XII 467–468 sarebbe parte della laus pronunciata da Cassiodoro in occasione del suo consolato (514); egli riconosce la laus di Eutarico nei frammenti di pp. 469–472. Cfr. VITIELLO (2005, B) 78– 82. 14 Si tratta di Var. IX 25, 3, lettera già considerata in relazione ad altri aspetti. 15 Cfr. Cassiod., Chron. s.a. 518: eo anno dn. Eutharicus Cillica mirabili gratia senatus et plebis ad edendum exceptus est feliciter consulatum. Sulle celebrazioni cfr. Chron. s.a. 519, cit. a nt. 17. 16 Per l’attività di Cassiodoro panegirista cfr. Var. praef. 11, Var. IX 25, 3–5, Anec. Hold. ll. 16–21.

74

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

chiusura dell’opera (sotto l’anno del suo consolato, il 519)17. Interessante è in proposito la struttura dei Chronica in cui, soprattutto nell’ultima parte, Cassiodoro riferisce le vicende dei singoli imperatori: qui se Teoderico, successore dei principi, compare per la prima volta nel 489, data del suo ingresso in Italia, Eutarico invece a partire dal 515 (le nozze con Amalasunta, disposte da Teoderico) e a pieno titolo nel 518–519, ormai erede designato. Nell’ambito dei frammenti generalmente attribuiti al panegirico di Eutarico, il Romano18 identificò due motivi: l’amore del principe per i sudditi e il consiglio di seguire le direttive politiche teodericiane. In relazione al primo di essi leggiamo: hinc est, clementissime domine, quod te populi non patiuntur abscedere, sed omnes sibi cupiunt aduenire. ingrata uita est, quae tuos non meretur aspectus; et taedet propriis sedibus inhaerere, quos coactus fueris pro rerum necessitate deserere. iure ergo omnium desideria in tuam praesentiam concitantur: amore principis murmur exoritur et ex eo subiectos tristes efficis, quia nimium diligi conprobaris19.

Il tema del conspectus principis quale motivo di publica laetitia è ricorrente nella panegiristica latina; lo si trova già nella laus traianea, ampiamente imitata in età tardoantica, in relazione all’aduentus dell’imperatore a Roma20. Il riferimento potrebbe essere alla presenza di Eutarico nella vecchia capitale. Il motivo, che ci riporta alla sopra considerata imitatio di Traiano di questi anni, si trova anche a conclusione dei Chronica cassiodoriani, in cui è specificato che i festeggiamenti romani in onore di Eutarico furono ripetuti a Ravenna al cospetto di Teoderico (il 17 Cassiod., Chron. praef.: sapientia principali, qua semper magna reuoluitis, i n o rd i n e m m e consules digerere censuistis, ut qui annum ornaueratis glorioso nomine, r e d d e r e t i s f a s t i s u e r i t a t i s p r i s t i n a e d i g n i t a t e m . parui libens praeceptis et librariorum uarietate detersa operi fidem historicae auctoritatis inpressi, quatenus uester animus per inlustres delectatus euentus blando compendio longissimam mundi percurrat aetatem; e Chron. s.a. 519: eo anno multa uidit Roma miracula, editionibus singulis stupente etiam Symmacho Orientis legato diuitias Gothis Romanisque donatas. dignitates cessit in curiam. muneribus amphitheatralibus diuersi generis feras, quas praesens aetas pro nouitate miraretur, exhibuit. cuius spectaculis uoluptates etiam exquisitas Africa sub deuotione transmisit. cunctis itaque eximia laude completis tanto amore ciuibus Romanis insederat, ut eius adhuc praesentiam desiderantibus Rauennam ad gloriosi patris remearet aspectus. ubi iteratis editionibus tanta Gothis Romanisque dona largitus est, ut solus potuerit superare quem Romae celebrauerat consulatum. Sull’evento cfr. Anon. Vales. 80: ergo Theodericus dato consulatu Eutharico Romae et Rauennae triumphauit. Dell’argomento ho trattato in VITIELLO (2005, B) 71–80. 18 ROMANO (1979, B) 354–356. 19 Orat. Fragm., 469 l. 21, 470 ll. 1–8. ROMANO (1979, B) 354, rimanda al confronto con Var. VII 35, 1 (formula euocatoriae, quae petenti conceditur): manifestatio est conscientiae bonae praesentiam iusti principis expetisse, quam solus ille desiderare potest, qui de magna mentis puritate confidit… sic praesentiam principis ambiunt qui de cordis sinceritate praesumunt. 20 Plin., Paneg. 22, 1–3: ac primum qui dies ille, quo exspectatus desideratusque urbem tuam ingressus es! iam hoc ipsum, quod ingressus es, quam mirum laetumque!… ergo non aetas quemquam non ualetudo, non sexus retardauit, quominus oculos insolito spectaculo impleret. te paruuli noscere, ostentare iuuenes, mirari senes, aegri quoque neglecto medentium imperio ad conspectum tui quasi ad salutem sanitatemque prorepere. inde alii se satis uixisse te uiso recepto, alii nunc magis esse uiuendum praedicabant. feminas etiam tunc fecunditatis suae maxima uoluptas subiit, cum cernerent cui principi ciues, cui imperatori milites peperissent.

3. Eutarico Cillica e gli ideali monarchici teodericiani

75

conspectus principis riguarda qui entrambi i sovrani): cunctis itaque eximia laude completis tanto amore ciuibus Romanis insederat, ut e i u s a d h u c p r a e s e n t i a m d e s i d e r a n t i b u s Rauennam a d g l o r i o s i p a t r i s remearet a s p e c t u s ; simili termini – aspectus, desideria, praesentiam, amore – compaiono nel sopra citato frammento di panegirico21. Il secondo motivo segnalato dal Romano esprime gli ideali della classe senatoria, di cui Cassiodoro è portavoce, di seguire la linea politica di Teoderico (prudentissimus princeps), favorevole fino ad allora alle istituzioni romane: sed tu, domine, prudentissimo principi maiestatis tuae praesta consilia: humana uota nesciunt praeuidere quod eligant; tu eum fac semper gerere, quod nosti generaliter omnibus expedire22.

Anche stavolta il regnante è sollecitato alla saggezza. Cassiodoro si rivolge a lui come a un principe23. Non meno significativa è poi la presenza di Teoderico accanto a Eutarico24, che il Romano ha interpretato come forma di “co-reggenza”25 ma che ci porta anche a riconsiderare per alcuni aspetti le note formule del ‘Principato adottivo’ e a tornare ancora una volta alla memoria storica dei tempi che in questa fase si ambiva a rievocare. In realtà in questo caso Teoderico non era stato propriamente ‘traianeo’, considerato il grado di parentela che lo legava a Eutarico: quella cognatio la cui assenza Plinio aveva invece vantato per Traiano e che avrebbe solo parlato a favore dei meriti dell’optimus princeps26. Fermo restando che la posizione istituzionale di Eutarico è una questione complessa27. Nelle sue laudes Cassiodoro caratterizza Teoderico ed Eutarico come principi, secondo i parametri della panegiristica. Dello stesso, se non di più elevato, tenore sarà stata la luculenta oratio pronunciata da Boezio in onore di Teoderico nel 522, a celebrazione del consolato dei suoi due figli28. Interessanti riferimenti in questa 21 Cassiod., Chron. s.a. 519, cit. supra, nt. 17. Cfr. anche TRAUBE ed., 463 nt. 1; rimando a VITIELLO (2005, B) 79–80. 22 Orat. Fragm., 470 ll. 10–15. 23 Altrove, Orat. Fragm., 471 ll. 17–19, Cassiodoro dichiara al destinatario, Teoderico: a Romano eloquio tibi tribuitur, quod omni aetate laudetur. 24 Così il TRAUBE, secondo cui “simul autem Theoderico socero eius laudes dicuntur velut praesenti” (MGH AA XII, 463; ibid., nt. 1, con accostamenti tematici e terminologici). Il ROMANO (1979, B) 355–356 osserva: “così l’elogio di Eutarico diventa anche elogio di Teoderico; per meglio dire, la laudatio sembra configurarsi, piuttosto che come lode di un singolo destinatario, come lode della collaborazione fra Teoderico e Eutarico”. 25 ROMANO (1979, B) 355–356. 26 Il riferimento è generico e non si presta al confronto diretto col panegirico di Plinio, che in Paneg. 7, 4–5 specifica: nulla adoptati cum eo, qui adoptabat, cognatio, nulla necessitudo, nisi quod uterque optimus erat, dignus alter eligi, alter eligere. itaque adoptatus es non, ut prius alius atque alius, in gratiam uxoris. adsciuit enim te filium non uitricus, sed princeps, eodemque animo diuus Nerua pater tuus factus est, quo erat omnium. nec decet aliter filium adsumi, si adsumatur a principe (cfr. i capp. 7 e 8 del panegirico). 27 Si tratta di un processo di legittimazione al regno autorizzato dall’imperatore attraverso il consenso al consolato, il conferimento della cittadinanza romana e l’adoptio per arma, cui probabilmente sarebbe dovuto seguire, una volta morto Teoderico, il patriciatus praesentalis, che invece ricoprirà Tuluin. Un simile processo aveva riguardato Teoderico. Cfr. VITIELLO (2005, B) 83–87. 28 Cfr. Boeth., Cons. II 3, 8 (MORESCHINI ed., Monachii et Lipsiae 2000): cum eisdem in curia

76

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

direzione sono in altri frammenti, a quanto pare di una laus diversa, che Cassiodoro pronunciò in onore di Teoderico, probabilmente a celebrazione della riconquista della Gallia (508) oppure forse a ringraziamento del consolato ricevuto (514). In essa, rivolgendosi ai senatori, egli decanta la prosperità del regno in questi termini: partimini ergo, principes uiri, ut quibus satisfacere cuncta non possumus, eis offeramus deuotis uiribus quae ualemus. quis enim momentis omne recolligat, quod tot saeculis manus larga profundit? hoc sacrarium implet honoribus, plebem statutis pascit impensis, prouincias iustitiae serenitate tranquillat, frenat superbas gentes imperio: et illud ad solum uidetur reconfusum, quod ab eius regno cognoscitur alienum29.

Cassiodoro riferisce in breve i punti cardine della politica imperiale, di cui Teoderico sarebbe ora prosecutore: i benefici ai senatori, il soddisfacimento della plebe, la tranquillità delle province ottenuta con la iustitia, le superbe genti domate (che ricorda Vergilio, Aen. VI 853, presente, come abbiamo visto, in Ennodio e poi in Gregorio Magno). Il passo esprime l’insieme dei valori della ciuilitas teodericiana, dei quali vi è abbondante testimoniata nelle Variae30, e denuncia le ambizioni del re e del senato al Principato. In parallelo alle virtù civili, Cassiodoro elogia di Teoderico le doti militari e i successi bellici: macte, infatigabilis triumphator, quo pugnante fessa rei publicae membra reparantur et ad saecula nostra antiqua beatitudo reuertitur. Galliam quondam fuisse Romanam solis tantum legebamus annalibus: aetas non erat iuncta notitiae, credulitas incerta uagabatur31. curules insidentibus tu regiae laudis orator ingenii gloriam facundiaeque meruisti; Anec. Hold. l. 10: qui regem Theodericum in senatu pro consulatu filiorum luculenta oratione laudauit. 29 Orat. Fragm., 466 ll. 2–13. 30 Sul tema cfr. supra, cap. 2; si vd. in parallelo i motivi in Var. I 1, 2–3, cit. supra, cap. 2.3. Alla prosperità del regno Cassiodoro allude anche come prefetto del pretorio; così al papa Giovanni II, Var. XI 2, 2: precor ut uiuacius oretis pro salute regnantium, quatenus eorum uitam caelestis princeps facit esse longaeuam, Romanae rei publicae hostes imminuat, tempora tranquilla concedat: deinde, quod ornat pacem, necessariam nobis copiam de abundantiae suae horreis largiatur. Ai vari vescovi, Var. XI 3, 3: uos deprecor, ut indicto ieiunio domino supplicetis, qui uitam principum nostrorum florenti regno protendat, hostes rei publicae defensor imminuat, donet quieta tempora et ad laudem sui nominis copiosa faciatque rerum omnium tranquillitate, ut me uobis reddere dignetur amabilem. Cfr. anche Var. XI 5, 6, all’agens uices Ambrosius: abundantiam nunc petamus communibus uotis: supernae misericordiae humiles supplicemus, ut primum nobis salutem dominorum clementia diuina concedat, ceterum prouentum quem praestiterit non neglegentiam diminuat, non uenalitas ulla subducat. Si vd. inoltre le considerazioni di Atalarico al vescovo Victorinus, in Var. VIII 8, 2-3: fauete nunc orationibus sacris nostris libenter auspiciis, ut rex caelestis humana nobis regna confirmet, gentes externas atterrat, peccata absoluat, consolidet et conseruet propitius quod parentibus nostris dignatus est praestare gloriosis. quapropter sanctitas uestra prouinciales cunctos ammoneat, ut inter se habentes concordiam regno nostro per omnia debeant esse purissimi. cupimus enim in subiectis fidem reperiri, quam larga possimus pietate munerari. 31 Orat. Fragm., 466 ll. 14–21, su cui ROMANO (1979, B) 341–344. Si vd. in gen. anche le frammentarie ll. 1–4 di p. 472: libertate * uestris post arma * sequi mi * castra, quando * posset referre uictorias. Cfr. inoltre Var. VIII 6, 2, Atalarico al prefetto del pretorio in Gallia Liberius, in riferimento all’operato di Teoderico: ut regionibus suis pacem relinqueret, ne aliqua nouitas quieta turbaret; e VIII 7, 3, ai provinciali delle Gallie: habetote animum pacatum, qui bellum non habetis externum.

3. Eutarico Cillica e gli ideali monarchici teodericiani

77

Teoderico è infatigabilis triumphator, vincitore dei Franchi e soprattutto autore della riconquista della Gallia meridionale, evento in parallelo esaltato nei Chronica32. Non meno interessante è il ritorno all’antiqua beatitudo (si vedano i riferimenti di Ennodio al saeculum aureum)33, motivo con cui Cassiodoro ancora una volta riallaccia l’Amalo al passato di Roma. Una tale ricchezza di motivi tradizionali permetteva anche di proporre l’organo senatorio come quasi complementare alla monarchia, secondo la ben nota formula del Principato, che Cassiodoro sembra rievocare: et nos gloriamur de s e n t e n t i a b o n i p r i n c i p i s : laetamur de c o n s e n s u s e n a t u s 34; un riferimento breve quanto prezioso, dietro cui si intravedono forse le ambizioni nonché le speranze senatorie di quegli anni. Oltre che bonus princeps Teoderico è nelle laudes elogiato come clementissimus e prudentissimus, là dove la prudentia è il contributo della romanità al regno (su cui il capitolo seguente), la clementia, come abbiamo visto, una delle virtù traianee e poi teodericiane. Le virtù del principe romano trovano completamento, in linea con le altre fonti del regno, in quelle belliche del re goto35. Anche stavolta non siamo lontani dalla figura di Traiano quale intesa in età tardoantica: il principe che si era distinto in fortitudo e ciuilitas36. Dalle testimonianze considerate traspare un’immagine del ‘principe’ Eutarico non diversa da quella di Teoderico, di cui le fonti del regno. Così anche a conclusione dei Chronica (s.a. 519), dove Cassiodoro elogia Eutarico per la magnanimità nel conferire dignitates in senato, concedere doni al popolo e magnifici spettacoli anfiteatrali con fiere di diverso tipo, quas praesens aetas pro nouitate miraretur37. L’insieme e la maestosità delle concessioni, non da ultima la ripetizione dei festeggiamenti a Ravenna al cospetto del gloriosus pater adottivo, gli onori tributati al principe ereditario dai senatori – in aggiunta al panegirico e ai Chronica cassiodoriani – rendono la celebrazione del 519 del consolato di Eutarico, la carica che nell’Italia ostrogota veniva anteposta alle altre38, un evento straordinario, e la 32 Chron. s.a. 508: contra Francos a domno nostro destinatur exercitus, qui Gallias Francorum depredationes confusas uictis hostibus ac fugatis suo adquisiuit imperio. Su questo episodio si vd. in part. SCHWARCZ (1993). 33 Paneg. 93 ed epist. IX 30, 10, in relazione all’augurio di avere un discendente (di cui supra, cap. 2.3 nt. 108). 34 Orat. Fragm., 468 ll. 19–21. Nel panegirico vi sono inoltre rimandi alla storia repubblicana (pp. 467–468), con la quale si tende a confrontare i tempi attuali; cfr. p. 468, ll. 10–12: ueniat nunc u e t u s t a s ad medium et, si audet, pru d e n t i a m sibi cum nostris uindicet, quae diuina nesciuit; e ll. 13–18, di cui supra, cap. 2. 35 Cfr. anche Orat. Fragm., 471 ll. 11–19. 36 Cfr. supra, cap. 2.2, in riferimento a Eutropio, alla Institutio Traiani e alla Epitome de Caesaribus. 37 Cassiod., Chron. s.a. 519, su cui anche Anon. Vales. 80; per i passi cfr. supra nt. 17. 38 Sia Cassiodoro che altri autori, derivanti dalla sua tradizione, rimarcano la priorità del consolato sulle altre cariche, compreso il patriziato. Cfr. Cassiod., Var. VI 1, 7 (formula consulatus), qui et honores summos geritis; Var. VI 2, 4 (formula patriciatus), praefectorios et aliorum dignitatum uiros praecedit, uni tantum cedens fulgori (cioè il consolato), quem interdum etiam a nobis constat assumi; Jord., Get. 289, da Cassiodoro, in riferimento a Teoderico, factusque consul ordinarius, quod summum bonum primumque in mundo decus edicitur, similmente Paul. Diac., Hist.

78

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

venuta del successore designato a Roma un aduentus stricto sensu, sulla scia di quelli di età imperiale, nonché del precedente illustre di Teoderico dell’anno 500. Proprio in quella lontana occasione, infatti, l’Amalo si era presentato ai Romani quale loro principe39. Nella laetitia degli eventi, che rievocavano i gloriosi tempi lontani e le celebri assunzioni di consolati, i senatori raccomandavano ora a Eutarico di proseguire sulle orme del padre adottivo e dunque dell’impero, secondo quella formula che sembrava fino ad allora avere riscosso successo: iustitia e ciuilitas del bonus princeps. Ma le cose non andarono così. Infatti, nonostante Teoderico avesse permesso ai membri della sua famiglia di imparare le lettere e di accostarsi al mondo romano, egli aveva tuttavia ricercato il suo successore nel mondo germanico. Eutarico, anche egli ariano e di educazione tradizionale germanica, entrò subito in collisione con la Chiesa inimicandosi poi i Romani40. Poco dopo morì. Finì con la sua morte il trentennio felice del regno teodericiano e si spezzò l’incantesimo del Principato.

Rom. XV 13: ut etiam consularibus eum fascibus sublimaret, quae dignitas post imperiale fastigium prima est. Cfr. inoltre Var. VIII 11, 3 (cit. supra, cap. 1.3 nt. 82): saepe consules, saepe patricios, saepe praefectos habita intercessione promoui; e Var. VI 10, 2 (di cui infra, cap. 10.2). Sul tema si vd. da ultimo PROSTKO-PROSTYNS; KI (2004). 39 Cfr. VITIELLO (2004) e (2005, B) 56–71. 40 Anon. Vales. 80: qui Eutharicus nimis asper fuit et contra fidem catholicam inimicus; cfr. anche i §§ 81–82. Rimando in proposito a VITIELLO (2005, B) 89–90.

4. CASSIODORO STORICO E TEORICO (CONSIDERAZIONI SUI GETICA DI JORDANES)

Come noto, nella sua opera storica Cassiodoro tentò il recupero delle origini dei Goti, gli eredi di quell’impero occidentale che, allorché egli intraprese l’ambizioso lavoro, ormai da anni governavano1. Da questo punto di vista Cassiodoro può essere considerato un teorico della storiografia tardoantica e altomedioevale sulle gentes. Nel comporre la storia della natio gotica egli utilizzò soprattutto autori classici ma forse anche tradizioni orali, delle quali poteva essere venuto a conoscenza durante la sua attività a palazzo2. Emblematica è in proposito la nota lettera della fine del 533, con la quale Atalarico lo insigniva della prefettura pretoriana. È qui che, fra le altre cose, Cassiodoro si esprime in merito al suo operato di storico dei Goti: tetendit se etiam in antiquam prosapiem nostram, lectione discens quod uix maiorum notitia cana retinebat. iste reges Gothorum longa obliuione celatos latibulo uetustatis eduxit. iste Hamalos cum generis sui claritate restituit, euidenter ostendens in septimam decimam progeniem stirpem nos habere regalem. originem Gothicam historiam fecit esse Romanam, colligens quasi in unam coronam germen floridum quod per librorum campos passim fuerat ante dispersum. perpendite, quantum uos in nostra laude dilexerit, qui uestri principis nationem docuit ab antiquitate mirabilem, ut, sicut fuistis a maioribus uestris semper nobiles aestimati, ita uobis antiqua regum progenies inperaret3. 1 Sulla Storia dei Goti e il rapporto di questa con i Getica si vd. ad es. CIPOLLA (1893); DAGRON (1971); O’DONNELL (1979) 43–54; LUISELLI (1980); KRAUTSCHICK (1983) 20–40; BARNISH (1984); CROKE (1987); GOFFART (1988) 23–62; TÖNNIES (1989) 4–20; inoltre WOLFRAM (19903) 15–16; HEATHER (1991) part. 38–61; BRADLEY (1993) passim; WEISSENSTEINER (1994); SQUILLANTE (1997) 91–106; AMORY (1997) 291–307, sull’etnografia in Jordanes; AMICI (2002) 3–48, in relazione a Jordanes; CHRISTENSEN (2002) 67–83; e in gen. CROKE (2003) 361–367. 2 Fra gli autori di cui si servì vi sono Tacito (Var. V 2, 2; Jord., Get. 13) e Ablavius (Jord., Get. 28, descriptor Gothorum gentis egregius, 82, 117; e forse Var. X 22, 2); si vd. anche Dione Crisostomo, in Get. 40 e 58 e Cassio Dione (cfr. Get. 12, 14 e 150). Alle tradizioni orali – di cui già Tacito, Germ. 2, 3 (celebrant carminibus antiquis) – Jordanes alluderebbe in alcuni luoghi: (Get. 28) quemadmodum et in priscis eorum carminibus, pene historico ritu, in commune recolitur; (Get. 43) antiquitus etiam cantu maiorum facta, modulationibus citharisque canebant, Eterpamarae, Hanalae, Fritigerni, Uidigoiae et aliorum quorum in hac gente magna opinio est. quales uix heroas fuisse miranda iactat antiquitas; (Get. 72, in relazione a Deceneo) quod nomen [i.e. ‘Capillatos’] Gothi, pro magno suscipientes, adhuc hodie suis cantionibus reminiscuntur; sul termine capillati cfr. Var. IV 49. Cfr. anche Get. 79, l’espressione suis in fabulis. In Var. II 41, 4 (del 507) inoltre, Teoderico invia al re dei Franchi il citaredo richiestogli, qui ore manibusque consona uoce cantando gloriam uestrae potestatis oblectet. Si vd. ad esempio, sulle presunte origini burgunde di V sec. della saga dei Nibelunghi, STROHEKER (1965, B) (per ulteriori chiarimenti si vd. MAZZARINO [1980, B]) e WOLFRAM (19922) 351–363. Per le tradizioni orali cfr. in part. O’DONNELL (1982) 234; GASPARRI (1993) 210– 215, con riferimento a Isidoro di Siviglia, il quale raccomandava a un aristocratico visigoto la conoscenza, oltre che della cultura latina, dei carmina maiorum; LUISELLI (1992) 554–555 e (1995). La questione è trattata in maniera esauriente da CHRISTENSEN (2002). 3 Var. IX 25, 4-6. Su questo passo è fondamentale il commento di WOLFRAM (19903) 15–16:

80

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

Si tratta di Var. IX 25, la lettera gemella della sopra considerata IX 24, quella che ricorda Teoderico come re filosofo. In entrambe, a giustificazione del meritato innalzamento alla prefettura più prestigiosa, viene posta in risalto l’opera di Cassiodoro a corte, alla quale appartengono i dialoghi con Teoderico quanto la composizione di una storia gotica attraverso il recupero di autori classici. Egli avrebbe ricostruito la stirpe regale secondo diciassette generazioni, che puntualmente si riscontrano nei Getica di Jordanes, dal mitico Gapt ad Atalarico4. Lo stesso numero di generazioni separava, non a caso, Enea da Romolo5. Quale celebratore degli Amali Cassiodoro unisce inoltre all’attività di storico quella di panegirista: aspetto accentuato anche nell’Ordo generis Cassiodororum e in alcuni luoghi delle Variae6. Accanto al recupero delle tradizioni Cassiodoro aveva dunque esaltato la regalità amala e probabilmente sottolineato la continuità del regno di Teoderico, seguito alla nefasta tirannide di Odoacre, con l’impero romano nel governo dell’Italia. E “barbarische Überlieferungen wurden durch Assimilierung römische Geschichte… “er machte, daß die gotische Herkunftsgeschichte eine römische Historie sei”, läßt Cassiodor den König Athalarich über sein Werk sagen. Eine Formel, die zusätzlich zu ihrer antik-profangeschichtlichen Bedeutung nun auch eine heilsgeschichtlich-christliche Dimension erhalten hat. Für das Genus der Origines gentium bedeutete daher die Gotengeschichte Cassiodors eine nicht geringere revolutionäre Neuerung, als es Caesars ethnographische Exkurse im Bellum Gallicum gewesen waren. Formal wirkt Cassio-dorus als kompilator antiker und gotischer Traditionen alles andere als originell… Inhaltlich aber war das Werk die erste Origo eines nichtantiken Volkes, einer Gens, die – im doppelten Sinn paradox – einen Teil des Römerreichs rechtmäßig und vom Kaiser anerkannt beherrschte” (cit. 16). Si vd. anche GIARDINA (1993) 66–67: “Raccogliendo antichissime e sconosciute tradizioni, rendendo nota l’antichità del popolo gotico e il suo carattere di natio ab antiquitate mirabilis, dimostrando le remote ramificazioni delle sue dinastie regali, Cassiodoro aveva acceso la scintilla che saldava l’origo dei Goti e la historia dei Romani, quell’origo antichissima che rendeva credibile (e accettabile) la candidatura dei Goti a custodi della civilitas” (cit. 67). Cfr. inoltre GOFFART (1988) 36–38; WEISSENSTEINER (1994) 315–317; AMICI (2002) 22–24; BALDINI (2004) 244; KAKRIDI (2005) 294–296. 4 Get. 79–81. 5 Cfr. HEATHER (1989), (1991) 19–28, di cui 20–21 – alcuni dei personaggi sono mitici – e (1995) 146–152; SCHARF (1991) di cui 614–617; KAKRIDI (2005) 294. Ennodio nel panegirico, in cui vi sono influssi vergiliani, aveva forse rappresentato Teoderico come Enea (in Paneg. 26 l’Italia è chiamata Ausonia); cfr. ROHR (1999) 276; ROTA (2001) e (cur.) (2002) 118–120. Sulla genealogia amala si vd. inoltre TÖNNIES (1989) 35 ss.; CHRISTENSEN (2002) 129 ss. Sulle origini troiane dei Franchi e di Teoderico stesso nei Chronica di Ps.-Fredegario si vd. GIARDINA (1998). 6 Cfr. Anec. Hold. ll. 15–21, su cui infra, capp. 10.2 e 11; Var. praef. 11: dixisti etiam a d c o m m e n d a t i o n e m u n i u e r s i t a t i s frequenter reginis ac regibus laudes: duodecim libris Gothorum historiam defloratis prosperitatibus condidisti; Var. IX 25, 2: allegauit solus quod omnes iuuaret et dum per purpuratas auditori suo fenerat laudes, gratiosum uobis nostrum fecit inperium. c o m m e n d a t e n i m s u a m g e n t e m , qui oratione placabili permulcet regiam summitatem, quando ex uobis et alter talis creditur, a quo similia postulentur. Cfr. ad es. ROMANO (1979, B) 338; KRAUTSCHICK (1983) 126; MEYER-FLÜGEL (1992) 145–146; KAKRIDI (2005) 293. Esempio di laus è Var. XI 1, 1–2, nella cui introduzione, fra l’altro, Cassiodoro utilizza due volte il verbo commendare, con accezione tuttavia diversa: c o m m e n d a t i s mihi, patres conscripti, prouectum meum, si uobis intellego fuisse uotiuum: credo enim euenisse prosperrime quod tot felices constat optasse. desideria quippe uestra bonorum omnium probantur auspicia, quando nemo potest talium fauore suscipi, nisi quem diuinitas praecepit augeri… secunda mihi e s t c u r a u o b i s m e c o m m e n d a r e p o s t p r i n c i p e s , quia illud uos amare confidimus, quod et rerum dominos iubere sentimus.

4. Cassiodoro storico e teorico

81

infatti nei Chronica, e presumibilmente nella Storia dei Goti, egli non aveva esitato a presentare Teoderico come un principe (sulla linea dei documenti analizzati al cap. 2)7, probabilmente anche allo scopo di attenuare quella che nella storiografia e cronachistica contemporanea, specie di matrice orientale, veniva avvertita come una grande cesura: la deposizione dell’ultimo imperatore8. Nella sua cronografia, che rilegge in prospettiva filogotica epocali eventi della storia romana di V secolo9, Teoderico compare solo nel 489, anno in cui dietro il permesso di Zenone venne in Italia per debellare Odoacre10. Alla morte del tiranno seguono notizie che ritraggono l’Amalo come un principe: sotto l’anno 500 l’aduentus a Roma, la politica sociale e quella edilizia (di cui anche s.a. 502), di restauro e di costruzione di città, palazzi e opere pubbliche, realizzata sub felici imperio e in virtù della quale antiqua miracula superantur; seguono la vittoria sui Bulgari (s.a. 504) e quella sui Franchi (s.a. 508), la quale avrebbe significato la restituzione della Gallia all’impero! Non servirà ricordare che sono questi i motivi per cui Cassiodoro celebrò il principe Teoderico anche nei panegirici e con ogni probabilità nella Storia dei Goti11. In realtà, inserire i Goti nella tradizione culturale dell’Occidente latino, rendere historia Romana l’origo Gothorum12, era un’esigenza che andava ben oltre l’aspetto etnografico e gli stessi eventi storici. A parte poi la questione della legittimità degli Amali al governo, l’assimilazione di Teoderico ai principi e il motivo della continuità regno-impero favorivano la ciuilitas nell’Italia ostrogota. Entrambe necessitavano tuttavia di una teoria di base che giustificasse da un punto di vista sociale l’inserimento dei Goti nel tessuto dell’impero romano, che permettesse quindi di innalzare il popolo gotico sulle altre gentes per renderlo degno del governo del cuore della Romanitas. Di una tale teoria Cassiodoro fu in quegli anni artefice. Vediamo di definirne alcuni dei contenuti.

7

Cfr. supra, cap. 2. Sul significato dell’anno 476 negli autori antichi cfr. STROHEKER (1965, A); WES (1967); MOMIGLIANO (1980, B); MAZZARINO (19904) 806–807; TODESCHINI (1976); CALDERONE (1978); CRACCO RUGGINI (1978); DEMOUGEOT (1978); CROKE (1983); KRAUTSCHICK (1986); LUISELLI (1992) 489504; SARTORI (1998); ZECCHINI (1993, B) 65–90; HENNING (1999); AMICI (2002) 178–184. 9 Così nei Chronica i Goti avrebbero vinto a Pollentia su Stilicone e l’esercito romano (s.a. 402); sarebbero stati clementi nel sacco di Roma (s.a. 410) – la stessa prospettiva era anche nella Storia dei Goti, come si intende da Var. XII 20, 4; avrebbero catturato il dux romano Litorius (s.a. 439); sarebbero stati determinanti nella vittoria di Aezio su Attila ai campi Catalaunici (s.a. 451). Sui Goti nei Chronica cfr. in part. O’DONNELL (1979) 36–43; CHRISTENSEN (2002) 62–67. 10 Chron. s.a. 489, cit. supra, cap. 1.1 nt. 12; nell’opera Teoderico è sempre dn. rex, mentre di Odoacre è scritto, s.a. 476: nomenque regis Odouacar absumpsit, cum tamen nec purpura nec regalis uteretur insignibus. Cassiodoro non specifica l’anno in cui Teoderico divenne ufficialmente re d’Italia, limitandosi a proporre l’opposizione dell’Amalo al tiranno Odoacre, linea di cui anche Ennodio nel panegirico; cfr. da ultimo ROHR (2002). Di questo aspetto ho trattato in VITIELLO (2005, B) 39–55. 11 Questo si intende dai frammenti dei panegirici, su cui supra, cap. 3. Riguardo alle notizie di Chron. s.a. 500–502 in parallelo ad Anon. Vales. 67–71 – di possibile derivazione dalla Storia dei Goti – rimando a VITIELLO (2006, B). 12 Su questa espressione cfr. supra, nt. 3. 8

82

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

4.1 Prudentia-uirtus, ratio-uis, ciuilitas-gentilitas: Leitmotive del regno ostrogoto Nella Storia di Cassiodoro non mancava presumibilmente l’esaltazione della saggezza dei Goti (su cui infra), donde la successiva caratterizzazione della stirpe amala mediante virtù sapienziali romane, che abbiamo considerato13. Nel sunto che di quest’opera fece, almeno per gran parte, Jordanes è possibile identificare alcune di quelle che saranno state le prospettive cassiodoriane14. Ai §§ 116–120 dei Getica il re dei Goti Ermanarico, equiparato ad Alessandro Magno in virtù delle sue vittorie, avrebbe sottomesso gli Aesti con la prudentia e con la uirtus e governato un grande impero15. Il paragone con Alessandro è in realtà topico della storiografia quanto della panegiristica; Ennodio lo aveva utilizzato a proposito di Teoderico16. Particolarmente significativa appare però l’attribuzione al re di prudentia e uirtus, dietro cui si intravede la penna cassiodoriana. Tale compresenza caratterizza infatti altre insigni figure di Goti. Così, come abbiamo avuto modo di vedere, sempre in Jordanes Eutarico Cillica è prudentia et uirtute pollens17. Alcuni anni dopo Cassiodoro ricorderà Teodato come Romanis prudentia carus, gentibus uirtute reuerendus18. Lo stesso autore aveva presentato in Tuluin il 13 Var. XI 1, 19, di cui supra, cap. 1.2. Sull’assimilazione Goti-Romani in Cassiodoro e la propaganda teodericiana cfr. TEILLET (1984) 281–303 (essa sarebbe già stata avviata da Ennodio, seppure con toni meno forti [271–280]); inoltre AMORY (1997) 109–148. Sul sincretismo romanogotico cfr. anche ARCARI (1968) 142–206; LUISELLI (1992) 667–710; KAKRIDI (2005) 293–313, con interessanti considerazioni sul rapporto Variae-Getica. 14 Cfr. Jord., Get. praef. 1. È significativo che Jordanes (o Cassiodoro) nel recuperare le origini gotiche arrivi a utilizzare una fonte senatoria di una tradizione che aveva sempre preso le distanze dalla ‘barbarie’ e negato ogni assimilazione culturale fra Romani e Germani. Mi riferisco alla citazione del V libro della perduta Historia Romana di Simmaco (in VII libri, come da Anec. Hold. ll. 7–8) su Massimino il Trace (Get. 83–88), riportante una versione antigetica di cui la biografia di Massimino della Historia Augusta. Ma qui all’imperatore si attribuiscono origini gotiche: quod nos idcirco huic nostro opuscolo de Symmachi historia mutuauimus, quatenus gentem, unde agimus, ostenderemus ad regni Romani fastigium usque uenisse. Massimino discenderebbe da quei Geti che si sono stanziati in Tracia e in Mesia. Suo errore, e causa della sua rovina, sarebbe stato quello di perseguitare i Cristiani (Get. 88): qui cuncta bona sua in persecutione Christianorum malo uoto foedauit; questa interessante novità rispetto alla versione pagana è già in Orosio, Adv. Pag. VII 19, 2. Su questo frammento cfr. HARTKE (1951) 427–439; WES (1967) 111–112; LUISELLI (1980) 235– 236 part. nt. 51; CALLU (1985) 97 ss.; GOFFART (1988) 81–82; WEISSENSTEINER (1994) 311–312; GALONNIER (cur.) (1996) 311–312; CHRISTENSEN (2002) 109–112; AMICI (2002) 40; FESTY (2003, B) 254–255 (interessante ipotesi di assimilazione Massimino-Teoderico); BALDINI (2004) 249–250 (e in gen. 241–252, sulla Historia Romana di Simmaco). Sarebbe suggestivo leggere l’episodio nell’ambito di tematiche inerenti i rapporti fra i due popoli del regno ostrogoto: in Get. 85 l’imperatore vede nel campus Massimino exultantem m o r e b a r b a r i c o e ordina al tribuno ut eum cohercitum ad R o m a n a m imbueret d i s c i p l i n a m ; il passo è però anche nella biografia di Capitolino. 15 Cfr. Get. 116–120, di cui 120: Aestorum quoque similiter nationem, qui longissimam ripam Oceani Germanici insident, idem ipse prudentia et uirtute subegit, omnibusque Scythiae et Germaniae nationibus ac si propriis labores imperauit. 16 Cfr. supra, cap. 2.2 nt. 86. 17 Get. 298, di cui meglio supra, cap. 3. Nimis destrictus et prudens è il re Valia, in Get. 164. 18 Var. XI 13, 4, su cui infra, cap. 5.3.

4. Cassiodoro storico e teorico

83

uir bellis exercitatus, felicitate clarus, prudentia comprobatus; e se le prime due virtù definiscono il dux (cum duo sint quae claros duces faciant, summa uirtus summaque felicitas, leggiamo in un panegirico)19, è in realtà la terza che rendeva l’eletto idoneo ad entrare in senato20. Tuluin viene infatti caratterizzato in Var. VIII 9 e 10 come prudens e uir fortis, secondo l’immagine teodericiana21, sollecitato inoltre, in qualità di congiunto alla famiglia amala, a esercitare iustitia e prudentia22. I due valori prudentia e uirtus sono anche in Get. 187, che riporta il discorso di un’ambasceria con la quale Valentiniano III avrebbe cercato di guadagnare i Visigoti alla sua causa contro Attila; così la frase iniziale: prudentiae uestrae est, fortissimi gentium, aduersus orbis conspirare tyrannum, qui optat mundi generale habere seruitium, qui causas proelii non requirit, sed quidquid commiserit, hoc putat esse legitimum. È ben probabile che anche qui Jordanes abbia ripreso la Storia dei Goti (per un possibile parallelo con Get. 70–71 cfr. infra, cap. 4.4), dove si ha motivo di ritenere che l’episodio fosse narrato, e per diverse ragioni: in primo luogo perché l’opposizione alla tirannide è uno dei caratteri per cui Cassiodoro (lo stesso fa Ennodio) distingue i Goti di Teoderico dalle altre gentes; in secondo luogo se si pensa all’indispensabile ruolo dei Gothi ausiliari di Aezio ai campi Catalaunici – evento che Cassiodoro riporta nei Chronica e rievoca in una lettera di Teoderico al re dei Visigoti Alarico II23; né va infine dimenticato che il nonno di Cassiodoro aveva partecipato a un’ambasceria inviata ad Attila24. Ma il motivo principale che fa sospettare la penna cassiodoriana dietro Jordanes è l’attribuzione della prudentia alla fortissima gens gotica. Prudentia e uirtus non rappresentano infatti soltanto un indispensabile binomio per il sovrano. Al di là del riconoscimento di esse, come si è visto, in Ermanarico, in Teoderico, in Eutarico e poi in Teodato25, tale binomio ricorre spesso nelle Variae a caratterizzare i Goti quanto il loro operato. In questi termini, ad esempio, Teoderico ammonisce il comes Colosseus negli anni 507–511: a e q u i t a t e m foue, innocentiam animi uirtute defende, u t i n t e r n a t i o n u m c o n s u e t u d i n e m p e r u e r s a m G o t h o r u m p o s s i s d e m o n s t r a r e i u s t i t i a m : qui sic semper 19

Paneg. Lat. II (XII) 6, 1. Var. VIII 10, 11, su cui cfr. cap. 1.3; si vd. anche l’inizio della lettera, § 1: auctus est enim pacis genius de ferri radiantis ornatu nec discincta iacet toga iam procinctualis effecta. 21 Come prudens in Var. VIII 9, 1–2 e 7 (nonché saggio consigliere di Teoderico) e in VIII 10, 6–7; come uir fortis in VIII 10 (cfr. anche § 7). La sua prudentia è tuttavia anche saggezza di dux (Var. VIII 10, 6): ammonet etiam expeditio Gallicana, ubi iam inter duces directus et prudentiam suam bellis et pericula promptissimus ingerebat. 22 Var. VIII 9, 7: ama nunc sublimior iustitia… acturus es consueta prudentia, ut laude morum fastigium contigisse uidearis excelsum. 23 Cassiod., Chron. s.a. 451: Romani Aetio duce Gothis auxiliaribus contra Attilam in campo Catalaunico pugnauerunt, qui uirtute Gothorum superatus abscessit; inoltre Var. III 1, 1 (interessante terminologia): quamuis f o r t i t u d i n i u e s t r a e confidentiam tribuat parentum uestrorum innumerabilis multitudo, q u a m u i s A t t i l a m p o t e n t e m r e m i n i s c a m i n i V V i s i g o t h a rum uiribus inclinatum… 24 Egli sarebbe stato tribunus et notarius sotto Valentiniano III e avrebbe accompagnato il figlio di Aezio, Carpilione, in un’ambasceria da Attila, fra il 435 e il 449 ca. (Var. I 4, 10–12). Cfr. PLRE II (Cassiodorus 2); O’DONNELL (1979) 15–20; MEYER-FLÜGEL (1992) 31–32. 25 Cfr. anche supra, capp. 2.2 e 3. 20

84

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato fuerunt in laudum medio constituti, ut et Romanorum prudentiam caperent et uirtutem gentium possiderent26.

I Goti, in una posizione intermedia fra Romani e barbari, possiederebbero entrambi i requisiti: alla congenita uirtus gentium aggiungono la prudentia Romanorum e sono pertanto garanti e custodi di ciuilitas. Come si evince dal testo, infatti, è anche da prudentia e uirtus che deriverebbero aequitas e iustitia – i valori (traianei) attribuiti fra l’altro a Teoderico –, dove la seconda distingue i Goti dalla peruersa consuetudo delle altre gentes. Si consideri anche la dichiarazione in un’altra lettera cassiodoriana: sic enim Gothos nostros deo iuuante produximus, ut et armis sint instructi et aequitate compositi. hoc est, quod reliquae gentes habere non possunt: hoc est, quod uos efficit singulares, si assueti bellis uideamini legibus uiuere cum Romanis27.

Se insomma la prudentia è il contributo della romanità all’Italia ostrogota e la uirtus bellica quello germanico, il binomio prudentia-uirtus si prestava sia a esprimere la realtà etnica e sociale del regno (secondo la formula ‘prudentia Romanorum – uirtus Gothorum’) che a innalzare sulle varie gentes i Goti, i soli a unire la virtù sapienziale romana a quella bellica congenita. Questo, del resto, si intende tanto dai luoghi delle Variae finora considerati, quanto dalle attestazioni di Jordanes che appaiono cassiodoriane. Ma soprattutto, su queste formule si regola la convivenza fra Goti e Romani, là dove i primi combattono per proteggere i secondi e garantire loro la ciuilitas. Tale motivo è infatti ricorrente nelle lettere cassiodoriane, in particolare in alcune delle formulae raccolte nei libri VI e VII delle Variae, a testimonianza ulteriore della validità di questa soluzione di governo, che verrà proposta per l’intera durata del regno. Significative sono le considerazioni di Cassiodoro sul consolato in Var. VI 1, 5–7 (formula consulatus): sed nunc sumitis ista felicius, quando nos habemus labores consulum et uos gaudia dignitatum. palmatae siquidem uestrae nostrae probantur esse uictoriae et prosperrimae condicionis euentu uos in pace ingenuitatem ceditis famulis, cum nos securitatem demus per bella Romanis… ut in otio subiectus merearis, quos nos post maximos labores assumimus imperantes. rem uictoriarum agitis, qui bella nescitis: nos iuuante deo regimus, nos consulimus et uestrum nomen annum designat. uicistis felicitate principes, qui et honores summos geritis et dominationis taedia non habetis; e il riferimento in VII 1, 1 (formula comitiuae prouinciae): quamuis omnium dignitatum officia a manu secludantur armata et ciuilibus uestibus uideantur induti qui districtionem publicam docentur operari, tua tantum dignitas a terroribus ornatur, quae gladio bellico rebus etiam pacatis accingitur; ma soprattutto VII 3, 3 (formula comitiuae Gothorum per singulas ciuitates): Romani uobis [i.e. Gothis] sicut sunt possessionibus uicini, ita sint et caritate coniuncti. uos autem, Romani, magno studio Gothis diligere debetis, qui et in pace numerosos uobis populos faciunt et uniuersam rem publicam per bella defendunt; VII 4, 2 (formula ducatus Raetiarum): clipeus ille exercitus nostri quietem debet praestare Romanis. quos ideo constat appositos, ut intus uita felicior secura libertate carpatur; VII 25, 1 (formula epistulae, quae ad commendandos principes comiti destinatur), di cui sopra: hoc est quod uos efficit singulares, si assueti bellis uideamini legibus uiuere cum Romanis. In questi termini inoltre Teoderico si rivolge a Wandil in III 38, 2: uiuat noster exercitus ciuiliter cum Romanis: prosit eis destinata defensio nec aliquid illos a nostris sinatis pati, quos ab hostili nitimur 26 27

Var. III 23, 3; cfr. MOORHEAD (1992, A) 80–83 e 112; MEYER-FLÜGEL (1992) 60–64. Var. VII 25, 1.

4. Cassiodoro storico e teorico

85

oppressione liberari. Il motivo è anche in lettere a nome dei successori di Teoderico; così in VIII 3, 3, Atalarico al popolo di Roma: et Gothis Romanisque apud nos ius esse commune nec aliud inter uos esse diuisum, nisi quod illi labores bellicos pro communi utilitate subeunt, uos autem habitatio quieta ciuitatis Romanae multiplicat; in X 18, 1 e 3, Teodato ai senatori: cognoscite itaque arma nostra pro salute uestra potius destinata, ut qui uos temptauerit appetere, diuino auxilio Gothorum manus ei debeat obuiare… ut foris sit armata defensio, intus uobis tranquilla ciuilitas… defensio uos obsidet, ne manus inimica circundet et a periculis excipimus quos nostrorum sanguine uindicamus. Cfr. poi VIII 7, 3, Atalarico ai provinciali in Gallia: unde uos quoque praedicta conuenit imitari, ut Gothi Romanis praebeant iusiurandum et Romani Gothis sacramento confirment se unanimiter regno nostro esse deuotos, quatenus et nobis uestra sinceritas laudabiliter innotescat et ad quietem uestram proficiat inuicem promissa concordia; e in generale VIII 10,11: conuenit gentem Romuleam Martios uiros habere collegas; VIII 26, 4, di Atalarico: nam et si cui aliquid expetendum est, speret de munificentia principis quam de praesumptione uirtutis, quia uobis proficit, quod Romani quieti sunt, qui, dum aeraria nostra ditant, uestra donatiua multiplicant; IX 14, 8, di Atalarico: Gothorum laus est ciuilitas custodita… uos armis iura defendite, Romanos sinite legum pace litigare; X 14, 1 e 3, Teodato ai Romani: quam enim uicissitudinem reddat qui maximo labore defenditur, cuius per dies singulos ciuilitas custoditur… hostibus uestris, non defensoribus obuietis; XI 13, 3, in cui la dea Roma definisce i Goti defensores mei, qui mihi dominantur; XII 5, 4: dum belligerat Gothorum exercitus, sit in pace Romanus. Si consideri anche Anon. Vales. 61, il detto di Teoderico ‘Romanus miser imitatur Gothum et utilis Gothus imitatur Romanum’; inoltre le considerazioni di Ennodio, ad esempio in Paneg. 83 e 87 (di cui sopra, capp. 1.4 e 2.1) e 48: agnosce [i.e. Roma] clementiam domini tui: saporem te uoluit haurire triumphorum, quam dubia elegit nescire certaminum28.

Una tale compresenza e armonia di virtù sapienziali e belliche garantiva la ciuilitas nell’Italia di inizi VI secolo. L’insieme fa paradossalmente pensare alla res publica platonica, alle divisioni fra ceti cittadino e militare (gli ejpivkouroi) dove il secondo è protettore del primo ma in cui entrambi sono ugualmente indispensabili per lo ‘Stato’, governato dal filosofo. E a Teoderico, che non è filosofo ma che è sapiens governante sui Goti e sui Romani, sono riconosciute, come abbiamo visto, sulla scia dei migliori principi dell’impero sia la prudentia che la uirtus bellica: le virtù cioè dei due popoli del regno, per le quali anche i suoi Goti si distinguono dalle altre gentes. Il motivo della prudentia-uirtus, che – come finora si è visto – nell’Italia ostrogota è proposto in termini di ‘assimilazione’ (Romani-Goti), ricorre anche in relazione alla politica estera e provinciale di Teoderico, a esprimere però la ‘contrapposizione’ della ratio alla uis. È questo un altro aspetto importante del pensiero politico di cui, come vedremo, non mancano riferimenti negli autori contemporanei29. Così, in termini di ciuilitas in opposizione alla violenza, Teoderico si era rivolto al dux Ibba, comandante delle truppe nella Gallia meridionale: esto contra talia omnino sollicitus, ut qui es bello clarus, ciuilitate quoque reddaris eximius. sic et arma tua… 28 Cfr. in gen. MARTINO (1982); SIRAGO (1986) 189-196; MOORHEAD (1992, A) 71–75; MEYERFLÜGEL (1992) 140–141; AMORY (1997) 50 ss.; MAIER (2005) 61 ss.; KAKRIDI (2005) 298–318 passim. Si consideri anche che nelle Variae la parola ‘Gothi’ è talvolta sinonimo di ‘exercitus’: cfr. l’indice, curato da TRAUBE. 29 Cfr. infra, cap. 6.2.

86

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

corroboras, si iustitiam mediocribus seruare contendas30. Di simile tenore sono le sue raccomandazioni al comes Colosseus, inviato a governare la Pannonia Sirmiensis (commissamque tibi prouinciam armis protege, iure compone, ut antiquos defensores recipere laeta possit, quae se nostris parentibus feliciter paruisse cognoscit), sollecitato, come vedemmo, a far valere la giustizia dei Goti sulla peruersa consuetudo delle gentes e soprattutto a risolvere le controversie “con le parole piuttosto che con le armi”: remoue consuetudines abominanter insolitas: uerbis potius, non armis causa tractetur… ne plus intentio ciuilis rapiat quam bella consumant: scuta in hostes erigant, non parentes31. Nella stessa occasione il re ammonisce ‘i barbari e i Romani di Pannonia’: deponite ferrum, qui non habetis inimicum. p e s s i m e c o n t r a p a r e n t e s e r i g i t i s b r a c h i u m , pro quibus constat gloriose moriendum. q u i d o p u s e s t h o m i n i l i n g u a , s i causam manus agat armata? aut pax esse unde creditur, si sub ciuilit a t e p u g n e t u r ? imitamini certe Gothos nostros, qui foris proelia, intus norunt exercere modestiam32.

Attraverso l’opposizione dei uerba alle arma, della lingua alla manus armata i signori dei Romani si distinguono da quelli degli altri popoli33. Lo stesso principio è ancora, come abbiamo visto, in una lettera di Atalarico di parecchi anni successiva, che esalta i legales domini sui barbari reges, i quali ignorano grammatica ed eloquenza interessandosi solo di armi34. È infatti la romana ciuilitas, che si esprime attraverso la iustitia, a moderare la barbarie. Si tratta di un messaggio ricorrente nelle lettere teodericiane indirizzate alle varie popolazioni dei territori annessi al regno e ai loro governatori: in esse (come nel caso di quella agli abitanti della Pannonia) vengono posti in risalto i temi della iustitia ottenuta tramite leges e dei boni mores, i quali prevalgono sulla barbarie. È così che Teoderico, rivolgendosi ‘a tutti i provinciali delle Gallie’ (Provenza e Narbonese) recuperate, secondo la propaganda dell’epoca, all’impero35, opponeva la romana ciuilitas alla barbara gentilitas: libenter parendum est R o m a n a e c o n s u e t u d i n i , cui estis post longa tempora restituti… atque ideo in antiquam libertatem deo praestante reuocati u e s t i m i n i m o r i b u s t o g a t i s , exuite barbariem, abicite mentium crudelitatem, quia sub aequitate n o s t r i t e m p o r i s n o n u o s d e c e t u i u e r e m o r i b u s a l i e n i s … recipite paulatim iuridicos mores. non sit nouitas molesta, quae proba est. quid enim potest esse felicius quam homines de solis legibus confidere et casus reliquos non timere? i u r a p u b l i c a certissima sunt humanae uitae solacia, infirmorum auxilia, potentum frena. amate unde et securitas uenit et conscientia proficit. g e n t i l i t a s enim uiuit ad libitum: ubi magis mortem reperit propriam, qui potest habere quod placeat… ideo enim uobis uicarium praefecturae direximus, ut cum tanta dignitate et ciuilem uideamur regulam destinasse. fruemini quod tantum audiebatis.

30 Var. IV 17, 2; REYDELLET (1981) 222, valorizza il passo nella prospettiva dell’opposizione del governo civile a quello militare, specificando che la ciuilitas è un modo di vivere romano. 31 Si tratta della sopra considerata Var. III 23, di cui §§ 2–3. 32 Var. III 24, 4. 33 Cfr. anche Var. VII 3, 2, cit. infra. 34 Var. IX 21, 4, su cui supra, cap. 1.1. 35 Cfr. supra, cap. 3.

4. Cassiodoro storico e teorico

87

intellegite h o m i n e s n o n t a m c o r p o r e a u i q u a m r a t i o n e p r a e f e r r i et illos merito crescere qui possunt aliis iusta praestare36.

Ancora in una lettera degli ultimi anni di regno, in riferimento al ripristino dell’ordine in Spagna, l’Amalo tornava su simili motivi: decet prouincias regno nostro deo auxiliante subiectas legibus e t b o n i s m o r i b u s o r d i n a r i , quia in illa uita uere hominum est, quae iuris ordine continetur. n a m b e l u a r u m r i t u s e s t s u b c a s u u i u e r e : quae dum rapiendi ambitu feruntur, improuisa temeritate succumbunt… sic quies suauissima populi et dispositio tranquilla regionum praeconium probatur esse regnantum37.

Richiami in questa direzione sono anche nella formula del ducatus Raetiarum38. Pannonia, Gallia, Spagna, Rezia: la politica di Teoderico, provinciale, di confine ed estera è impostata sui medesimi valori! Per tutte le province – così, almeno, dalle Variae – vale lo stesso principio: la iustitia-ciuilitas e i mores si oppongono alla belluina ferocia della barbarie. Motivi non diversi caratterizzano in genere le lettere teodericiane e atalariciane relative all’invio di comites nelle varie province del regno a garantire pace e protezione39. Simile è la prospettiva di Teoderico in 36 Var. III 17, del 508, da leggersi insieme a Var. III 16 (a Gemellus, inviato come vicario nella Gallia riconquistata), part. § 2: unde perpende qualia de te uideamur habere iudicia, quando a d illos populos mitteris corrigendos, quos nostris laudibus specialiter cred i m u s a d q u i s i t o s . cara est principi gloria et necesse est de illis amplius esse sollicitum, unde sibi triumphorum uenisse sentit augmentum. Cfr. REYDELLET (1995) 291, sull’opposizione gentilitasciuilitas; e in gen. MEYER-FLÜGEL (1992) 60–64; inoltre AMORY (1997) 54–55; RATTI (2002) 173– 175. Sul significato in Cassiodoro del termine gentilis/tas cfr. l’indice delle Variae, MGH AA XII 544 e ThLL VI 2, 1868–1869 e 1873. 37 Var. V 39, 1, ad Ampelius e Liwirit; cfr. ad es. MAIER (2005) 223–225. 38 Var. VII 4: …multum his creditum uidetur quibus confinales populi deputantur, quia non est tale pacatis regionibus ius dicere, quale suspectis gentibus assidere, ubi non tantum uitia quantum bella suspecta sunt nec solum uox praeconis insonat, sed tubarum crepitus frequenter insultat. Raetiae namque munimina sunt Italiae et claustra prouinciae: quae non immerito sic appellata esse iudicamus, quando c o n t r a f e r a s e t a g r e s t i s s i m a s g e n t e s uelut quaedam plagarum obstacula disponuntur. ibi enim impetus gentilis excipitur et transmissis iaculis sauciatur furibunda praesumptio. sic gentilis impetus uestra uenatio est et ludo geritis quod uos assidue feliciter egisse sentitis. ideoque ualidum te ingenio ac uiribus audientes per illam indictionem ducatum tibi cedimus Raetiarum, ut milites et in pace regas et cum eis fines nostros sollemni alacritate circueas, quia non paruam rem tibi respicis fuisse commissam, quando tranquillitas regni nostri tua creditur sollicitudine custodiri. ita tamen, ut milites tibi commissi uiuant cum prouincialibus i u re c i u il i nec insolescat animus, qui se sentit armatum, quia clipeus ille exercitus nostri quietem debet praestare Romanis. quos ideo constat appositos, ut intus uita felicior secura libertate carpatur. 39 Cfr. ad es. Var. III 23 e 24 ([cit. in parte nel testo] su Colosseus in Pannonia); gli stessi motivi ricorrono in III 34, 1–2, ai Massilienses, sull’invio del comes Marabadus: propositi nostri est probatas fortitudine et moderatione personas ad ordinationem uestram defensionemque dirigere, ut et prouincialium ratio subleuetur et utilitas publica bonis praesidentibus augeatur. proinde comitem Marabadum nobis aequitate compertum ad Massiliensem ciuitate credimus dirigendum, ut quicquid ad securitatem uel ciuilitatem uestram pertinet, deo iuuante perficiat memorque gratiae nostrae curam possit habere iustitiae, minoribus solacium ferat, insolentibus seuer i t a t e m s u a e d i s t r i c t i o n i s o b i c i a t , nullum denique opprimi iniqua praesumptione patiatur, sed omnes cogat ad iustum, unde semper floret imperium; si vd. anche I 11, 1, al dux Raetiarum Servatus, un romano: decet te honorem… moribus exhibere, ut per prouinciam, cui praesides, n u l l a f i e r i u i o l e n t a p a t i a r i s (simile espressione è in III 38,2, di cui infra, nt. 40), sed to-

88

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

merito alla convivenza dell’esercito gotico con i Romani in territorio gallico; essa deve svolgersi all’insegna della ciuilitas al punto da far rimpiangere ai provinciali che la riconquista sia avvenuta tardi: uiuat noster exercitus ciuiliter cum Romanis: prosit eis destinata defensio nec aliquid illos a nostris sinatis pati, quos ab hostili nitimur oppressione liberari; e altrove: aliorum forte regum proelia captarum ciuitatum ut praedas appetunt aut ruinas: nobis propositum est deo iuuante sic uincere, ut subiecti se doleant nostrum dominium tardius adquisisse40. La ratio romana, patrimonio ora anche dei Goti, si impone attraverso i Goti sulla uis barbara. Una tale opposizione riecheggiavano in generale anche alcuni versi dell’epitaffio di Sidonio Apollinare (causarum moderans subinde motus, leges barbarico dedit furori, discordantibus inter arma regnis pacem consilio reduxit amplo)41, il quale con simili motivi, non lontani da quello che sarebbe stato il programma politico teodericiano, aveva celebrato nel re Eurico colui che ut populos sub armis, sic frenat arma sub legibus42. Cassiodoro poi avrebbe scritto del padre dell’illustre Venantius: superauit cuncta infatigabilis et expedita prudentia: traxit mores barbaros ad quietem43. Ma non è tutto. Oltre che nelle lettere considerate, che si riferiscono alla politica provinciale, l’opposizione iura-brachia (simile a quella uerba-arma) è anche nella formula comitiuae Gothorum per singulas ciuitates, in relazione alla convivenza nel regno italico dei Goti con i Romani: n o n a m a m u s a l i q u i d i n c i u i l e : scelestam superbiam cum suis detestamur auctoribus. uiolentos nostra pietas execratur. i n c a u s a p o s s i n t i u r a , n o n b r a c h i a . nam cur eligant tum cogatur ad iustum, unde nostrum floret imperium (su cui anche supra, cap. 2.1 nt. 55); IV 12, 1, a Marabadus comes e Gemellus (cit. nel testo); in gen. IV 16, al senato, circa l’invio in Gallia del comes Arigernus; inoltre IX 8, 1, con cui Atalarico invia il comes Osuin in Dalmazia e Savia, ut quicquid pro utilitatibus nostris esse cognoscis, aequabili ordinatione disponas populumque nobis deuotum per tuam iustitiam facias esse gratissimum, quia dominorum laudibus applicatur, cum se probabiliter tractat electus, insieme a IX 9, 1, indirizzata a Goti e Romani, in relazione a Osuin: per prouincias… tales uiros cupimus destinare, q u i s u n t a r m i s p r a e d i t i e t i u s t i t i a g l o r i o s i , ut absit a uobis et extranearum gentium metus et calumniosis non pateatis insidiis, quia non minus est malum bellicum uitasse quam saeua discussionis euadere. Sul ruolo dei comites prouinciae cfr. MAIER (2005) 218 ss. 40 Var. III 38 (del 508), a Wandil, dove leggiamo inoltre: quamuis pietatis nostrae constet esse uotum, ut ubique ciuilia, ubique moderata peragantur, maxime tamen optamus bene geri in regionibus Gallicanis, ubi et recens uastatio non portat iniuriam et ipsa initia bene plantare debent nostri nominis famam. principis siquidem opinionem longe lateque disseminat subiectorum custodita securitas, et ubi exercitus dirigitur, non grauandi, sed defendendi potius existimentur. atque ideo praesenti auctoritate delegamus, ut in Auinione, qua resides, n u l l a f i e r i u i o l e n t a p a t i a r i s ; e Var. III 43 (del 508), 3 allo spatharius Unigis, di cui anche il § 1: delectamur iure Romano uiuere quos armis cupimus uindicare, n e c m i n o r n o b i s e s t c u r a r e r u m m o r a l i u m q u a m p o t e s t e s s e b e l l o r u m . quid enim proficit barbaros remouisse confusos, nisi uiuantur ex legibus? 41 Vv. 6–9; FIEBIGER – SCHMIDT (1917) 47–48, n. 76 (ICG II 562; ILCV 1067); Anth. Lat. (RIESE ed.) II n. 1516. Dell’iscrizione originaria dell’elogio, conosciuto da un’annotazione a margine di un manoscritto medioevale, sono stati di recente trovati dei frammenti; cfr. AE 1994, n. 1214, 357–359. 42 Epist. VIII 3, 3. 43 Var. II 15, 3.

4. Cassiodoro storico e teorico

89

quaerere uiolenta, qui praesentia probantur habere iudicia?44 Tale principio del resto è enunciato già nella lettera di Teoderico ad Anastasio, in cui il re accentua l’imitatio dell’impero, distinguendo in tal maniera il suo regno da quelli delle altre gentes: qui quantum uos sequimur, tantum gentes alias anteimus; è presente inoltre nella lettera a Boezio relativa all’orologio per Gundibado, dove Teoderico dichiara che, in virtù dei sapientes del regno, gli altri popoli non audebunt se aequales nobis dicere45. La felicitas dell’Italia teodericiana46 consentiva insomma di innalzare il regno ostrogoto della ciuilitas su quelli della gentilitas. I valori sopra considerati sono infatti alla base della politica interna ed estera di Teoderico, il quale spesso invita i reges gentium alla ratio e alla moderazione invocando la iustitia47. In questa politica rientrano le strategie matrimoniali nei riguardi dei re dei popoli confinanti48. Tali legami avrebbero per diversi anni favorito un’armonia nel Mediterraneo occidentale e in parte dell’Europa continentale49. 44 Var. VII 3, 2: interessante è l’opposizione iura-brachia; cfr. ancora Var. IX 21, 4, di cui supra, cap. 1.2. 45 Var. I 1, 3 e I 45, 12, di cui supra, capp. 2.3 e 1.2. 46 I trent’anni di regno felice di cui Anon. Vales. 59 e Jord. Rom. 349; si vd. di contro infra cap. 10.4. 47 Cfr. ad es. il fascicolo Var. III 1–4, lettere di Teoderico ai reges gentium, datate al 507: III 1, ad Alarico II, re dei Visigoti, part. § 2: terribilis est hominibus conflictus, si non sit assiduus et nisi usu praesumatur, concertandi subito fiducia non habetur. absit ut uobis aliquid indignatio caeca subripiat. moderatio prouida est, quae gentes seruat: furor autem instantia plerumque praecipiat et tunc utile solum est ad arma concurrere, cum locum apud aduersarium iustitia non potet inuenire (dove poi ricorda che la iustitia reges efficit fortiores); III 2, a Gundibado, re dei Burgundi; III 3, epistula uniformis talis ad Erulorum regem: ad Guarnorum regem: ad Thoringiorum regem, part. § 2: ut aut se de VVisigotharum conflictu considerata aequitate suspendat et leges gentium quaerat aut omnium patiatur incursum, qui tantorum arbitrium iudicat esse temnendum. quid quaerit ultra, cui offertur absoluta iustitia? dicam plane quod sentio: qui sine lege uult agere, cunctorum disponit regna quassare; III 4, a Clodoveo, re dei Franchi, di cui § 1: quies optata populorum; si vd. anche V 44, 1, del 511, a Transamundo, re dei Vandali: ostendisti, prudentissime regum, post erroris euentum sapientibus subuenire posse consilium nec pertinaciae uitium uos amare, quod brutis hominibus uidetur accidere. Cfr. ad es. MEYER-FLÜGEL (1992) 203 ss. 48 In particolare sua sorella Amalafrida, in sposa al re dei Vandali Transamundo (cfr. Var. V 43), e la nipote Amalaberga, in sposa a Ermenefrido, re dei Turingi (part. Var. IV 1), di cui Anon. Vales. 68 e 70 e Jord. Get. 299. Sulla politica matrimoniale, estera e provinciale di Teoderico si vd. ad es. VAN DEN BESSELAAR (1945) 83–100; CLAUDE (1978, A) 19–45; TÖNNIES (1989) 85–92; WOLFRAM (19903) 306–327; MOORHEAD (1992, A) 175–194; MEYER-FLÜGEL (1992) 186 ss.; KÖNIG (cur.) (1997) 165–169; KAKRIDI (2005) 172–174. 49 Cfr. in proposito Cassiodoro, Var. V 43, 1, dove Teoderico dichiara a Transamundo: quamuis a diuersis regibus expetiti pro s o l i d a n d a c o n c o r d i a aut neptes dedimus aut filias deo nobis inspirante coniunximus. Anche altre fonti – che derivano probabilmente dalla tradizione della Storia dei Goti – riferiscono degli effetti di tale politica, a vantaggio di Teoderico; Anon. Vales. 70: et sic sibi per circuitum placauit omnes gentes (e in gen. 72, sulla politica interna: sic enim oblectauit uicinas gentes, ut se illi sub foedus darent, aliae gentes sibi eum regem sperantes); Jord., Get. 303: nec fuit in parte occidua gens quae Theoderico, dum aduiueret, aut amicitia aut subiectione non deseruiret; Paul. Diac., Hist. Rom. XV 20: nec fuit aliqua uicina Italiae gens, quae Theoderico aut coniunctionis adfinitate aut pactionis foedere sociata non fuerit; Ps.-Fredeg., Chron. II 57: tantae prosperitatis post regnum tenuit, pacem cum gentibus uicinas habens, ut mirum fuisset.

90

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

Non è un caso che, in negativo, all’insieme dei motivi considerati farà riferimento l’ultimo Boezio nella Consolatio. La sua invettiva contro il malgoverno mostra infatti qualcosa di più dei soliti topoi sui barbari: quotiens miseros, quos infinitis calumniis i m p u n i t a b a r b a r o r u m s e m p e r a u a r i t i a u e x a b a t , obiecta periculis auctoritate protexi! n u m q u a m m e a b i u r e a d i n i u r i a m quisquam detraxit. p r o u i n c i a l i u m f o r t u n a s t u m p r i u a t i s r a p i n i s t u m p u b l i c i s u e c t i g a l i b u s pessumdari non aliter quam qui patiebantur indolui50.

Boezio critica l’auaritia dei Goti quanto la corruzione e la mancanza di iustitia (interessante l’opposizione ius/iniuria) e di protezione nei riguardi dei provinciali e dei loro beni; il suo riferimento è generico, per lo più all’Italia51. Tuttavia si noterà che nei singoli aspetti tale invettiva costituisce l’antitesi della ‘propaganda’ teodericiana esposta nelle Variae, quale finora considerata. Significativo è in proposito anche il fatto che Boezio non distingua i barbari dai Goti di Teoderico, aspetto invece, come si è visto, fondamentale nell’epistolario cassiodoriano.

4.2 L’acculturazione dei Goti e i modelli della ‘filosofia’ Ma torniamo alla Storia dei Goti e a Jordanes. Particolarmente interessanti per la presente indagine sono i tentativi di accostamento del passato dei Goti alla tradizione classica in tema di acculturazione. Nei Getica leggiamo che i Goti si sarebbero distinti dagli altri popoli in quanto a cultura: in secunda [i.e. sede], id est Daciae Thraciaeque et Moesiae solo, Zalmoxen, quem mirae philosophicae eruditionis fuisse testantur plerique scriptores annalium. nam et Zeutam prius habuerunt eruditum, post etiam Deceneum, tertium Zalmoxen… nec defuerunt qui eos sapientiam erudirent. unde et pene omnibus barbaris Gothi sapientiores semper extiterunt, Graecisque pene consimiles, ut refert Dio, qui historias eorum annalesque Graeco stylo composuit52.

Il desiderio di conferire una patina di veridicità a queste tradizioni si intende dal tipo di notizie in questione: il collegamento dei Goti alla grecità sarebbe già negli scritti di Dione, così come dall’opera annalistica di vari scrittori proverrebbero le testimonianze su Zalmossi. L’affermazione è legittimata cioè dalla testimonianza di più antichi (pertanto ‘credibili’) autori, in particolare Dione, che avrebbe scritto in greco storie e annali dei Goti. Il riferimento è probabilmente ai Getica di Dione Crisostomo, retore di età traianea53. Anche questo passo potrebbe nascondere la 50 Cons. I 4, 10–11; si vd. anche § 12, il riferimento a una carestia nella provincia della Campania, allorché Boezio sarebbe riuscito a convincere il re a non far imporre una coemptio. Cfr. in gen. AMORY (1997) 133; KAKRIDI (2005) 178–180. 51 L’invettiva segue la considerazione dell’autore di avere esercitato l’attività politica nell’amore per la giustizia e nel rispetto dei valori acquisiti dal sapere, Cons. I 4, 5–9; ma si vd. anche i §§ 12–19 (di cui al § 15 l’amor iustitiae). Riguardo al termine barbarus e simili nelle Variae cfr. MEYER-FLÜGEL (1992) 53 ss. 52 Jord., Get. 39–40; cfr. in part. CHRISTENSEN (2002) 243–247. 53 Così ipotizza il MOMMSEN, MGH AA V, 64 nt. 1 (si vd. anche nella prefazione pp. XXX– XXXI); cfr. inoltre ZECCHINI (1993, B) 263–264; CHRISTENSEN (2002) 232–234.

4. Cassiodoro storico e teorico

91

penna di Cassiodoro: l’ipotesi è fra l’altro rafforzata da un possibile confronto stilistico con un’epistola a nome di Teoderico54. È significativo che nessuno dei tre ‘filosofi’ in questione, cioè né Zeuta, né Zalmossi, né Deceneo, avesse in realtà origini gotiche. Il rimando all’istruzione dei Goti, che si sarebbero distinti dai barbari per la sapientia al punto da sembrare quasi simili ai Greci, è basilare: et pene omnibus barbaris Gothi sapientiores semper extiterunt, Graecisque pene consimiles. Esso richiama un tema particolarmente caro al mondo romano, da sempre affascinato dalla grecità55 tanto da stabilire un ponte con essa mediante le presunte comuni origini troiane56. Sull’importanza della grecità si era espresso alcuni anni prima Boezio in riferimento al sapere filosofico, per mezzo del quale egli desiderava acculturare i Romani57. Ma un dato significativo è il fatto che proprio Cassiodoro, come abbiamo visto, nel definire i Goti in laudum medio constituti – poiché alla uirtus delle gentes aggiungono la prudentia dei Romani –58 li distingueva dagli altri popoli barbari in tema di saggezza59. Il passo di Jordanes spiega dunque l’espressione cassiodoriana che, come si è visto, esprime un motivo centrale della propaganda teodericiana: i Goti, simili ai Greci, si sarebbero distinti dalle altre gentes per cultura; e ciò legittimava la loro affinità col mondo greco-romano classico60. Su questo motivo Jordanes torna più specificamente nel descrivere l’opera di Deceneo di acculturazione dei Goti (si veda infra). Siamo di fronte alla trasposizione sul piano storico di tematiche presenti negli scritti politici cassiodoriani, in particolare nelle lettere di Teoderico e Atalarico. La linea cassiodoriana dietro Jordanes si intravede meglio poco più avanti, quando l’autore riconosce ai Goti ormai acculturati e agli Amali humanitas e prudentia, quelle virtù cioè sapienziali ricorrenti nelle Variae in riferimento anche ai re: tertia uero sede super mare Ponticum iam h u m a n i o r e s et, ut superius diximus, p r u d e n t i o r e s effecti, diuisi per familias populi: Uesegothae familiae 54 In Get. 58 Dione è historicus et antiquitatum diligentissimus inquisitor, mentre in Var. IV 51, 2 Simmaco è antiquorum diligentissimus imitator, modernorum nobilissimus institutor; cfr. MOORHEAD (1992, A) 161 nt. 104. Non è tuttavia da escludere che il riferimento a Dione sia una delle aggiunte (da storici greci e latini) apportate da Jordanes alla versione cassiodoriana, di cui la prefazione all’opera, Get. praef. 3 (sulle fonti nei Getica cfr. MOMMSEN ed. MGH AA V, XXX– XLIV). Ma non si dimentichi Var. IX 25, 5, secondo cui Cassiodoro colligens quasi in unam coronam germen floridum quod per librorum campos passim fuerat ante dispersum; cfr. O’DONNELL (1979) 52–53. Sulla questione si vd. in gen. ZECCHINI (1993, B) 193–209; AMICI (2002) 35; interessanti in proposito le considerazioni di BALDINI (2004) 244: “le menzioni anche di questi storici erano già nell’originale di Cassiodoro, e Jordanes li ha semplicemente ripresi”, e poi, “nella sua epitome, Jordanes cita gli storici che ha trovato in Cassiodoro, e si attribuisce l’originalità per evitare una ridondanza, sicché, nelle linee generali, si può ritenere Jordanes come riflesso nei Getica della Storia dei Goti di Cassiodoro”. 55 Basti pensare ai noti versi oraziani (epist. 2, 156–157): Graecia capta ferum uictorem cepit et artes intulit agresti Latio. 56 Per i Goti si vd. in gen. supra, con nt. 5. 57 In categ. II (PL 64, 201B), e In. Cic. Top. V; cfr. infra, cap. 4.4. 58 Var. III 23, 3, cit. supra. 59 Una tale tendenza non manca in alcuni scritti di Ennodio, dove l’immagine dei Goti è diversa da quella degli altri popoli; cfr. ROTA (1998). 60 Il tema cosiddetto della translatio studii, di cui infra, con nt. 130.

92

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

Baltharum, Ostrogothae praeclaris Amalis seruiebant61. Se poi si considera che subito prima Jordanes aveva scritto che adeo ergo fuere laudati Getae, ut dudum Martem, quem poetarum fallacia deum belli pronuntiat, apud eos fuisse dicant exortum62, e puntualizzato l’importanza del culto di Marte e dei riti in suo onore presso il popolo gotico63, si ritorna al solito punto: i due motivi (ai §§ 41–42 dei Getica) nel loro insieme esprimono il binomio prudentia-uirtus, in riferimento ora alle origini dei Goti. Anche stavolta dietro Jordanes sembra affiorare la penna di Cassiodoro; nel qual caso potrebbe trattarsi di un altro esempio di trasposizione sul piano storico di motivi della ‘propaganda’ teodericiana. Al di là del presunto titolo della sua opera storica, De origine actibusque Getarum o qualcosa di simile64, è probabile che Cassiodoro si spingesse oltre il piano storico ed etnografico. Arriviamo così al punto centrale. Che cosa si doveva intedere con sapientia dei Goti? Da dove derivava quella prudentia che distingueva i Goti dalle altre gentes e li rendeva idonei a governare l’Occidente romano? Ai §§ 69–72 dei Getica Jordanes – e stavolta la mano di Cassiodoro dietro il testo si riconosce chiaramente –, narra come sarebbe avvenuta l’acculturazione dei Goti, tema di cui egli aveva già fornito alcune anticipazioni nel passo sopra considerato. Nel I secolo a.C. Deceneo si sarebbe recato in Gothia (Dacia), presso il re Burebista: qui [i.e. Deceneus] cernens eorum animos sibi in omnibus oboedire et naturale eos habere ingenium, o m n e m p e n e p h y l o s o p h i a m e o s i n s t r u x i t : erat namque huius rei magister peritus. nam ethicam eos erudiens, b a r b a r i c o s m o r e s c o m p e s c u i t ; p h y s i c a m t r a d e n s , n a t u r a l i t e r p r o p r i i s l e g i b u s u i u e r e f e c i t , quas usque nunc conscriptas ‘belagines’ nuncupant; logicam instruens, r a t i o n i s e o s s u p r a c e t e r a s g e n t e s f e c i t e x p e r t o s . practicen ostendens, i n b o n i s a c t i b u s conuersari suasit; theoreticen demonstrans, signorum xii et per ea planetarum cursus omnemque astronomiam contemplari edocuit, et quomodo lunaris orbis augmentum sustinet aut patitur detrimentum edixit, solisque globus igneus quantum terrenum orbem in mensuram excedat ostendit, aut

61

Get. 42. Sull’humanitas cfr. infra, cap. 6.3. Get. 41; la confusione tra Geti e Goti è caratteristica in età tardoantica: cfr. LUISELLI (1980) 238 nt. 59; IORDACHE (1983); POHL (1993); CHRISTENSEN (2002) 230–249; KAKRIDI (2005) 298–300. L’errata identificazione riguarda anche gli Sciti (si vd. infra, cap. 6.2). Cfr. inoltre Cassiod., Var. X 31, 2 (di cui infra, cap. 12), dove vi è un’interessante espressione in linea al passo di Jordanes: desiderio uirtutis ingenitae r e g e m sibi M a r t i u m G e t i c u s p o p u l u s inueniret (è questo il solo utilizzo nelle Variae del termine geticus!); cfr. l’aggettivo Martius nelle Variae, di cui MGH AA XII 496, s.v. ‘Mars’. 63 Ancora in Get. 41, in cui a conferma dell’attendibilità della notizia l’autore cita Vergilio, Aen. III 35 (gradiuumque patrem Geticis qui praesidet aruis), proseguendo poi: quem Martem Gothi semper asperrima placauere cultura (nam uictimae eius mortes fuere captorum), opinantes bellorum praesulem apte humani sangiunis effusione placandum. 64 Jord., Get. praef. 1: duodecim Senatoris uolumina ‘de origine actibusque Getarum’; ma si consideri anche Get. 315, quasi a conclusione dell’opera: haec hucusque G e t a r u m o r i g o ac Amalorum nobilitas e t u i r o r u m f o r t i u m f a c t a . Rimandi al possibile titolo sono in Var. IX 25, 5, origo Gothorum, ma soprattutto in Anec. Hold. ll. 20–21: scripsit… historiam Gothicam o r i g i n e m e o r u m e t l o c a m o r e s in libris annuntians; il titolo richiama quello dell’opera etnografica tacitiana, De origine et situ Germanorum, conosciuta da Cassiodoro (cfr. supra, nt. 2); si vd. MOMMSEN ed. in MGH AA V, XL–XLIV. 62

4. Cassiodoro storico e teorico

93

quibus nominibus uel quibus signis, in polo caeli uergentes aut reuergentes, trecentae quadraginta et sex stellae ab ortu in occasum praecipites ruant exposuit. qualis erat, rogo, uoluptas, u t uiri fortissimi, quando ab armis quantulumcumque uacassent, doctrin i s p h i l o s o p h i c i s i n b u e b a n t u r ? uideris unum coeli positionem, alium herbarum fruticumque explorare naturas, istum lunae commoda incommodaque, illum solis labores attendere et quomodo, rotatu caeli raptos, retro reduci ad partem occiduam qui ad orientalem plagam ire festinant: ratione accepta quiescere. haec et alia nonnulla Deceneus Gothis sua peritia tradens, mirabilis apud eos enituit, ut non solum mediocribus, immo et regibus imperaret. elegit namque ex eis tunc n o b i l i s s i m o s p r u d e n t i o r e s q u e u i r o s , quos theologiam instruens, numina quaedam et sacella uenerari suasit fecitque sacerdotes, nomen illis ‘Pilleatorum’ contradens, ut reor quia opertis capitibus tiaris, quos ‘pilleos’ alio nomine nuncupamus, litabant; reliquam uero gentem ‘Capillatos’ dicere iussit. quod nomen Gothi, pro magno suscipientes, adhuc hodie suis cantionibus reminiscuntur65.

Deceneo, riconosciuto ai Goti il naturale ingenium, li avrebbe istruiti nelle varie branche del sapere, della philosophia. Il Luiselli ha riconosciuto in questo passo l’assimilazione a Deceneo di Cassiodoro, il quale come dalla sopra considerata Var. IX 24, 8 intratteneva dialoghi con Teoderico66. E in effetti il confronto fra le due fonti è sorprendente e interessa una serie di punti67: a.) Come Teoderico, anche i Goti si dedicano con passione al sapere nel tempo libero; il confronto di terminologia fra la lettera cassiodoriana (nam cum esset publica cura uacuatus) e il passo dei Getica (quando ab armis quantulumcumque uacassent) è palese. b.) L’opera di Deceneo di acculturazione dei Goti è confrontabile con quella di Cassiodoro nei riguardi di Teoderico. c.) Var. IX 24, 8 parla di stellarum cursus e Get. 69–70 di materia astronomica. d.) Il complesso delle discipline insegnate da Deceneo si chiama philosophia, così come Cassiodoro definisce Teoderico purpuratus philosophus. Anche il Krautschick si interrogava circa la possibilità di tale assimilazione, vedendo adombrato in Deceneo il Cassiodoro ‘Bildungsminister’ dei re goti68. Cassiodoro potrebbe insomma aver modellato la vicenda di Deceneo sulla sua esperienza a corte. Il Luiselli contestualizza cronologicamente tali considerazioni: la prima parte della Storia dei Goti, in cui doveva rientrare il racconto su Deceneo (i paragrafi 69–72 dell’epitome di Jordanes su un totale di 313 paragrafi), sarebbe stata redatta presumibilmente negli anni in cui Cassiodoro operava alla corte di Teoderico, dal quale ricevé l’incarico di scrivere l’opera, o al più tardi subito dopo

65

Jord., Get. 69–72; cfr. il rimando di MOMMSEN (MGH AA V, 74 nt. 1, 75 nt. 1) a Var. IX 24 e

IV 49. 66

Si vd. supra, cap. 1.2. Cfr. LUISELLI (1983) e (1992) 677–683; e in generale: RICHÉ (1962) 85–86 e 97; GOTTSCHALL (1997) 262–264; AMICI (2002) 37–38; KAKRIDI (2005) 137–139 e 299. Cfr. inoltre PIZZANI (1998), che analizza nella prospettiva degli interessi di Teoderico le tre lettere di quest’ultimo a Boezio, ponendo in evidenza la mediazione di Cassiodoro; HEATHER (1993) 349–350; CHRISTENSEN (2002) 244–246. 68 KRAUTSCHICK (1983) 160: “Wäre es abwegig zu vermuten, daß er [i.e. Cassiodor] Dicineus so darstellte, wie er selbst gern gesehen werden wollte und wie er selbst seine Rolle unter der gotischen Herrschaft verstand – als Bildungsminister der Gotenkönige?”. 67

94

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

la morte del re (526)69. Al di là della datazione della Storia dei Goti70, il confronto fra il passo di Jordanes e Var. IX 24, 8 toglie ogni dubbio circa la paternità cassiodoriana del primo e lascia intravedere la prospettiva dell’autore; essa andava ben al di là del tema acculturazione e riguardava anche il Cassiodoro politico. Lo stesso, fra l’altro, a distanza di anni avrebbe introdotto le Variae (538 ca.) affermando che la pubblicazione delle sue lettere doveva essere di giovamento ai rudes uiri desiderosi di intraprendere la carriera politica: deinde quod rudes uiros et ad rem publicam conscia facundia praeparatos [o praeparandos] labor tuus sine aliqua offensione poterit edocere71. Quella di formare dei governanti è un’altra ambizione del Cassiodoro politico, il cui lavoro edocet, così come Deceneo instruit72. Tornando al racconto nei Getica, sarebbe limitativo valutare la testimonianza in questione sulla base solo delle tradizioni sulla sapientia di popoli barbari73 o della storicità degli eruditi che avrebbero operato presso di loro, quali il noto Zalmossi, sulla cui reale esistenza, a detta di Jordanes, testimonierebbero più autori. Il nome di questo saggio compare ancora nel VI secolo nelle Historiae di Agazia74. A lui nel IV secolo aveva accennato Giuliano nel Symposion, in un passo da cui si intende come certi ‘filosofi dei barbari’ apparissero agli occhi di un sapiente romano75. Se poi si interroga la storiografia, si apprende che già Erodoto etichettava i Geti come 69 LUISELLI (1983), il quale nota che gli argomenti di storia e cultura gotica mancano nei primi libri delle Variae come nei Chronica; la situazione cambia invece con i libri VIII–XII, che raccolgono epistole stilate negli anni 526–537/8. Si tratterebbe di un indizio della richiesta fatta da Teoderico nei suoi ultimi anni di vita della compilazione di una Storia dei Goti. Cfr. anche LUISELLI (1980) 230 e (1992) 702–704. 70 Riguardo a LUISELLI cfr. nt. precedente; O’DONNELL (1979) 46–47, propone di datare la Storia dei Goti al 519, contemporaneamente ai Chronica e alla laus di Eutarico (“the year 519 was the occasion of all the panegyrical works”, cit. 54) o al più tardi agli anni 519-523, anteriormente alla Historia Romana di Simmaco; cfr. ID. (1982) 230. Al 519 fa riferimento anche KRAUTSCHICK (1983) 38; BARNISH (1984) sposta di alcuni anni la datazione; GOFFART (1988) 32–35, pensa al 533. Per la questione cfr. anche CHRISTENSEN (2002) passim e 67–83. Altra bibliografia è supra, a nt. 1. 71 Var. praef. 8. 72 TRONCARELLI (1989) 133, nota l’utilizzo di Cassiodoro del termine erudire quale sinonimo di docere, come nell’Expositio Psalmorum. Entrambi i verbi, si noti, compaiono nel passo di Jordanes. Sull’assimilazione Cassiodoro-Deceneo cfr. anche infra, cap. 10.3. 73 Anche Agostino accenna alla sapientia dei barbari; cfr. il commento di CARENA (cur.) (1992) 1258–1259 e 1264–1265. 74 Hist. praef. 2C. 75 Traiano, nel vantarsi di aver annientato i Geti, spiega che la forza bellica di questo popolo deriverebbe anche dalla fede che gli infondeva Zalmossi, da loro venerato; Symp. 327D: kai; to; Getw`n e[qno" ejxei`lon, oi} tw`n pwvpote macimwvtatoi gegovnasin, oujc uJpo; ajndreiva" movnon tou` swvmato", ajlla; kai; w|n e[peisen aujtou;" oJ timwvmeno" parΔ aujtoi`" Zavlmoxi". Cfr. anche 309C: Zalmossi era un mitico legislatore, celebre per i suoi incantesimi (cfr. LACOMBRADE ed., 36 nt. 4). Riguardo ad altre fonti e tradizioni su Zalmossi si vd. ad es. ELIADE (1975) 26–71 part. 56–63, sul rapporto fra Zalmossi e Deceneo e il passo di Jordanes; cfr. inoltre KRAUTSCHICK (1983) 143–145, sull’episodio di Deceneo; e in gen. DIHLE (2000). Riguardo ai Gothorum philosophi citati dall’anonimo geografo ravennate (Athanarid, Heldebald e Marcomir), si tratta di dotti goti che scrissero in latino ma che si occuparono prevalentemente di geografia, per lo più europea; cfr. Itineraria Romana II: Rauennatis anonymi Cosmographia et Guidonis Geographica, J. SCHNETZ ed., Lipsiae 1940; STAAB (1976); LUISELLI (1995) 304–305.

4. Cassiodoro storico e teorico

95

valorosi e giusti76. È vero: sia Zalmossi che Deceneo sarebbero stati, secondo Jordanes, consiglieri dei re geti77, così come secoli dopo lo sarà Cassiodoro. Ma più che interpretare queste notizie all’insegna di un recupero dalla tradizione letteraria di fatti relativi al mondo barbarico – come Jordanes lascerebbe intendere – preferiamo contestualizzarle all’età di Cassiodoro e cercare di capire la logica dell’adattamento operato dall’autore. Vogliamo in particolare soffermarci su due elementi della narrazione: sull’attività cioè di Deceneo e sullo schema utilizzato per definire l’acculturazione dei Goti. 1. Secondo il racconto, Deceneo avrebbe istruito nel loro tempo libero i Goti nell’ethica, nella logica e nella physica, nonché nella filosofia practica e theoretica, nei fenomeni della natura e soprattutto nell’astronomia. Egli avrebbe poi scelto fra loro dei nobilissimi e prudentiores (si noti il termine!) rendendoli sacerdotes e insegnando loro la theologia: dando cioè loro basi di filosofia teoretica (contemplatiua et speculatiua)78. Le testimonianze sopra considerate di età teodericiana circa l’educazione dei Goti sono utili per interpretare la notizia in questione. Volendo infatti conferire una patina di veridicità alla sua narrazione, l’autore collocava l’acculturazione del suddetto popolo nei ritagli di tempo, in quell’otium che invece, a detta di Teoderico, i Goti avrebbero dovuto dedicare alle esercitazioni79. Egli infatti, come anche Ennodio, conosceva le idee del re in merito all’educazione del suo popolo. E comunque, la compresenza nel passo di Jordanes di nobilissimi prudentioresque e fortissimi uiri (di cui similmente Get. 187, cit. supra, cap. 4.1) rimanda al solito motivo prudentia-uirtus, e cioè a Cassiodoro80. 2. Per quanto riguarda il secondo punto, l’autore ha utilizzato uno schema preciso, che è quello della ripartizione del sapere come in età tardoantica: una divisione di cui, ancora nel V secolo, Agostino discuteva nel De ciuitate Dei81. L’età ostrogota non manca di esempi in proposito. Si pensi soprattutto all’opera di Boezio, commentatore di Porfirio, Aristotele e Cicerone e conoscitore non meno avveduto di Platone; alla sua descrizione, all’inizio della Consolatio, della veste della Philosophia decorata con le iniziali P e Q (Pravxi" e Qewriva?)82; alle sue considerazioni introduttive nel commento alla Isagoge di Porfirio, sulla ripartizione della filosofia in theoretica (speculatiua) e practica (actiua)83: un merito questo 76 Hist. IV 93: oiJ de; Gevtai… Qrhivkwn ejovnte" ajndrhiovtatoi kai; dikaiovtatoi; il binomio uirtus-iustitia si riscontra regolarmente in età tardoantica come anche in riferimento ai Goti di Teoderico. Sull’immagine degli Sciti in Erodoto cfr. MOTTA (1998). 77 Cfr. Hdt., Hist. IV 94–96; Strabo, VII 3, 5 (Deceneo presso il re dacico Burebista) e Iambl., Vita Pyth. 30, 173. 78 Si vd. Boeth., In Isag. Porph. comm. (ed. prima) I 3: nohtav. 79 Cfr. supra, cap. 1.4. 80 Cfr. supra, cap. 4.1 ma anche cap. 3. 81 Civ. VIII 4–8 (ma cfr. anche i §§ 9–12); egli aveva in progetto un’enciclopedia (disciplinarum libri), che però non portò a compimento. Cfr. in gen. BASTIAENSEN (2004). 82 Cons. I 1, 3–4; cfr. anche In Isag. Porph. comm. (ed. prima) I 3 e Inst. Arith. I 1, 7. Su queste lettere cfr. ALFONSI (1943) 719; COURCELLE (1967, A) 34 ss. e 77–81; OBERTELLO (1974) 565–566; QUACQUARELLI (1981) 241–243. Per una diversa interpretazione di Q come qavnato" cfr. CHADWICK (1980) 175–177 e SHANZER (1984) 355–359. 83 In Isag. Porph. comm. (ed. prima [CSEL 48, 1906]) I 3: quae res in ipsius philosophiae diuisionem sectionemque conuertitur. est enim philosophia genus, species uero duae, una quae

96

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

che gli riconosceva anche Teoderico, allorché si rivolgeva a lui in tali termini: didicisti enim, qua profunditate cum suis partibus speculatiua cogitetur, qua ratione actiua cum sua diuisione discatur84. Si pensi poi allo stesso Cassiodoro, che anni dopo tornava su questo modello nelle Institutiones85. Ma entriamo nel dettaglio. La filosofia nel passo di Jordanes (Cassiodoro) è proposta secondo il seguente schema: omnis philosophia | | ethica-physica-logica theoreticen-practicen

Se seguiamo attentamente il racconto di Jordanes vediamo che in esso sono compresenti i due modelli di divisione del sapere utilizzati in età tardoantica: quello cioè cosiddetto ‘platonico’ e quello ‘aristotelico’, quest’ultimo abbozzato secondo le due componenti principali. Consideriamoli separatamente partendo dal secondo. IL MODELLO ‘ARISTOTELICO’: è quello di regola utilizzato in questo periodo. A esso si riferisce Boezio nel commento all’Isagoge di Porfirio86 e successivamente Cassiodoro nelle Institutiones (dove forse riprende il neoplatonico Ammonio)87, da cui poi Isidoro di Siviglia. Tale modello è basato sulla divisione della filosofia in ‘teoretica’ e ‘pratica’, con ripartizioni rielaborate già dai medioplatonici, e nel VI secolo è così articolato: philosophia inspectiua actualis | | naturalis-doctrinalis-diuina moralis-dispensatiua-ciuilis | arithmetica-musica-geometria-astronomia theoretica dicitur, altera quae practica, id est speculatiua et actiua. Su tale divisione cfr. Arist., Metaph. V 1, 1025B 25. 84 Var. I 45, 3 (a Boezio). 85 Cassiod., Inst. II 3, 3: consuetudo itaque est doctoribus philosophiae, antequam ad Isagogen ueniant exponendam, diuisionem philosophiae paucis attingere, quam nos quoque seruantes praesenti tempore non immerito credimus intimandam; segue in II 3, 4 la divisione della Philosophia, che è quella neoplatonica di cui anche Boezio, In Isag. Porph. comm. (ed. prima) I 3, e che Cassiodoro forse riprende dal commento all’Isagoge di Ammonio (si vd. infra, nt. 87); cfr. anche Inst. Arith. 9. In realtà l’opera boeziana è basilare nelle Institutiones, in particolare nel II libro: cfr. COURCELLE (1942) 70–74; OBERTELLO (1974) 362; inoltre DELLA CORTE (1986); PIZZANI (1986) e (2000–2001) 108 ss.; FERRÉ (2000–2001) e (2002). 86 In Isag. Porph. comm. (ed. prima) I 3. 87 Inst. II 3, 4. Cfr. supra, nt. 85; inoltre COURCELLE (1948) 323–326, in part. il confronto fra Cassiod., Inst. II 3, 5 e Ammon., In Porph. Isag. Proem. 3, 1–2 e 8–9; secondo PIZZANI (1986) 52–53, Cassiodoro nelle Institutiones avrebbe identificato, adattandola, la tripartizione di Rufino della filosofia, ripresa da Origene (moralis [ethica], naturalis [physica], inspectiua [epopticen]), con quella ammoniana (hjqikovn, fusiologikovn, qewretikovn); tale divisione compare ancora in Gregorio Magno, In Cant. Cant. 9 (PL 79, 476–477): ueteres enim tres uitae ordines esse dixerunt, moralem, naturalem et contemplatiuam, quas Graeci uitas ethicam, physicam, theoreticam nominauerunt (cfr. p. 53); cfr. anche PIZZANI (2000–2001) 108-113; FERRÉ (2000–2001) e (2002); BÜRSGENS (cur.) (2003) 34–35. Sull’origine della suddivisione della filosofia teoretica in teologia, matematica e fisica cfr. ad es. MERLAN (1960) 59–87.

4. Cassiodoro storico e teorico

97

Ora, l’applicazione in Jordanes (da Cassiodoro) di tale modello è più precisa di quanto non appaia: essa non si limita alla terminologia – ad esempio i verbi ostendens e demonstrans abbinati alle due parti della filosofia –, ma interessa anche i contenuti. Alle parti del sapere corrispondono infatti discipline adattabili all’acculturazione dei Goti. Se si accosta la nostra fonte allo schema in questione si hanno puntuali riscontri: practicen ostendens, in bonis actibus conuersari suasit;

theoreticen demonstrans, signorum xii et per ea planetarum cursus omnemque astronomiam contemplari edocuit, et quomodo lunaris orbis augmentum sustinet aut patitur detrimentum edixit, solisque globus igneus quantum terrenum orbem in mensuram excedat ostendit, aut quibus nominibus uel quibus signis, in polo caeli uergentes aut reuergentes, trecentae quadraginta et sex stellae ab ortu in occasum praecipites ruant exposuit… uideris unum coeli positionem, alium herbarum fruticumque explorare naturas, istum lunae commoda incommodaque, illum solis labores attendere et quomodo, rotatu caeli raptos, retro reduci ad partem occiduam qui ad orientalem plagam ire festinant: ratione accepta quiescere.

Practica actualis: moralis dispensatiua ciuilis Theoretica contemplatiua: naturalis doctrinalis diuina (astronomia) (arithmetica) (geometria)

Accanto all’astronomia si intravedono altri elementi che permettono di verificare l’applicazione del modello di cui, come si è già detto, si serve anche Cassiodoro88. E non solo; la narrazione di Jordanes sembra ancor più tradire la penna di Cassiodoro se la si confronta con ciò che quest’ultimo scrive nell’introduzione al De anima89: cupimus enim nosse planetarum caelo contrarios cursus, signorum consentaneum lapsum. sunt enim ex eis alia manentia motuque carentia, alia uero quae mobili semper rotatione uertuntur nec ullis temporibus conquiescunt… desideramus etiam comprehendere altitudinem aetheris, mensuram telluris, nubigeras pluuias, saeuae grandinis procellas, tremorem stabilium terrarum, naturam uagantium uentorum, profunditatem inconstantis maris, potestatem uirentium herbarum, quattuor elementorum per omne corpus dissociatas complexiones90.

I due luoghi mostrano analogie dal punto di vista filologico e tematico. 88 Cfr. Cassiod., Inst. II 3, 6: i n s p e c t i u a dicitur, qua supergressi uisibilia de diuinis aliquid et caelestibus contemplamur, eaque mente solummodo contuemur, quoniam corporeum supergrediuntur aspectum. n a t u r a l i s dicitur, ubi uniuscuiusque rei natura discutitur… d o c t r i n a l i s dicitur scientia quae abstractam considerat quantitatem… d i u i n a l i s dicitur, quando aut ineffabilem naturam Dei aut spiritales creaturas ex aliqua parte profundissima qualitate disserimus. Seguono Arithmetica, Musica, Geometria e Astronomia, quest’ultima definita disciplina cursus caelestium siderum, quae figuras contemplatur omnes et habitudines stellarum circa se et circa terram indagabili ratione percurrit. In Inst. II 3, 7 Cassiodoro descrive poi la filosofia Actualis (si vd. infra, cap. 5.2). 89 Cui segue, De an. 2, ll. 1–2, il rimando a praecepta regum quae nuper agebantur. Si consideri anche la dichiarazione in Cassiod., Complexiones, PL 70, 1351C: commonens ut nemo eos seducat per inanem sapientiam philosophorum qui dicunt solem atque lunam uel astra cetera esse ueneranda. 90 De an. 1, ll. 18–30; si vd. inoltre Cassiod., Inst. II 3, 6; cfr. anche supra, cap. 1.2 con nt. 48.

98

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

IL MODELLO ‘PLATONICO’: ha origine in parte stoica, ripreso poi in età imperiale dai platonici. Esso, che mostra similitudini con le divisioni neoplatoniche di ripartizione del sapere91, è in età tardoantica e altomedioevale meno diffuso di quello ‘aristotelico’. Secondo tale schema la philosophia si articola in ethica, physica e logica. Tale modello è attestato ancora nel X secolo (in Irlanda); compare inoltre in una forma insolita, forse come interpolazione, nei manoscritti dell’archetipo ‘D’ delle Institutiones di Cassiodoro, in greco (accanto a quello aristotelico, che sarebbe l’originale)92. In alcuni dei codici troviamo infatti la seguente definitio philosophiae: qewrhtikhv} fusikhv / praktikhv} logikhv-hjqikhv93; tradotta in latino essa sarebbe: theoretica}naturalis / practica}rationalis-moralis. La somma di elementi ‘platonici’ e ‘aristotelici’ è in realtà anche nel passo di Jordanes, che deriva da Cassiodoro. Sarà forse una coincidenza il fatto che, secondo recenti studi, l’archetipo ‘D’ – il quale si presentava come edizione dotta e raffinata – proverrebbe proprio da Vivarium94.

Del modello ‘platonico’ non mancano accenni in Boezio95; ne parla poi Isidoro di Siviglia, che potrebbe riprendere Cicerone o Agostino96, quando definisce la filo91

Su questa divisione con le sue varianti cfr. HADOT (1979); inoltre I. HADOT (1984). Cfr. R.A.B. MYNORS ed., Oxford 1937, 110; si tratta di un archetipo cui fanno riferimento 13 manoscritti. Sulla tradizione di quest’opera si vd. ad es. RAND (1938); VAN DE VYVER (1941) e la bibliografia infra, nt. 94. Sull’importanza dei diagrammi nelle Institutiones cfr. GORMAN (2000). 93 Sullo schema etica-logica(discipline del trivio)–fisica(discipline del quadrivio) cfr. ad es. BISCHOFF (1966); ZELZER (1993) 230–231. 94 Sulla questione cfr. COURCELLE (1942); HOLTZ (1986); TRONCARELLI (1989) 129–130 e (1998) 15–19; FERRÉ (2000–2001) e (2002). Anche BARNISH (1989) 184–185 e 187 non è convinto della redazione di ‘D’ a Corbie nell’VIII sec.: “D give us the most favourable impression of the intellectual level at the monastery. Its copyst had read the Expositio, and applied its principles as Cassiodorus would have wished… his interpolations, indeed, frequently show some knowledge of Greek, and even, perhaps, of the works of Ammonius… Finally, the Latin style… is reasonably good, almost Cassiodorian” (cit. 185). 95 In herm. (ed. altera), introd. al II libro (PL 64, 433C): si quid e x l o g i c a e artis subtilitate, et ex m o r a l i s grauitate peritiae, et ex n a t u r a l i s acumine ueritatis ab Aristotele conscriptum est; inoltre In Isag. Porph. comm. (ed. secunda) I 3, cit. infra. Cfr. ancora Boeth., De Trin. 2 (in naturalibus igitur rationaliter, in mathematicis disciplinaliter, in diuinis intellectualiter uersari oportebit), sebbene adotti lo schema aristotelico; cfr. BRUDER (1927) 3–10; inoltre HADOT (1979); I. HADOT (1984) 191 ss. 96 Cfr. Cic., Acad. I 5, 19, che erroneamente attribuisce la divisione a Platone: fuit ergo iam accepta a Platone p h i l o s o p h a n d i r a t i o t r i p l e x , una d e u i t a e t m o r i b u s , altera d e n a t u r a e t r e b u s o c c u l t i s , tertia d e d i s s e r e n d o et quid uerum quid falsum quid rectum in oratione prauumue quid consentiens quid repugnet iudicando. Inoltre Aug., Contra Acad. III 17, 37 e Civ. VIII 4 ss.: fortassis enim qui Platonem ceteris philosophis gentium longe recteque praelatum acutius atque ueracius intellexisse ac secuti esse fama celebriore laudantur, aliquid tale de Deo sentiunt, ut in illo inueniatur et causa subsistendi et ratio intellegendi et ordo uiuendi; quorum trium unum ad naturalem, alterum ad rationalem, tertium ad moralem partem intellegitur pertinere. Si vd. poi Seneca, epist. 89, 9; inoltre Sidon., carm. 15, 98-101: hanc sectam perhibent summum excoluisse Platona, | sed triplici formasse modo, dum primus et unus | physica uel logico, logicum uel iungit ad ethos. 92

4. Cassiodoro storico e teorico

99

sofia nel secondo libro delle Etymologiae, prima di passare a descrivere la divisione ‘aristotelica’ (quest’ultima ripresa dalle Institutiones di Cassiodoro): philosophiae species tripertita est: una n a t u r a l i s , quae Graece Physica appellatur, in qua de naturae inquisitione disseritur: altera m o r a l i s , quae Graece E t h i c a dicitur, in qua de moribus agitur: tertia r a t i o n a l i s , quae Graeco uocabulo L o g i c a appellatur, in qua disputatur quemadmodum in rerum causis uel uitae moribus ueritas ipsa quaeratur. in Physica igitur causa quaerendi, in Ethica ordo uiuendi, in Logica ratio intellegendi uersatur97.

È questa testimonianza che permette di considerare meglio il passo di Jordanes: e non soltanto per l’utilizzo dello stesso schema della filosofia, quanto soprattutto per gli effetti delle varie discipline insegnate da Deceneo sulla civilizzazione dei Goti. Da un confronto tra passi, tenendo conto anche di un luogo ciceroniano98, emergono interessanti prospettive che chiariscono l’applicazione di Cassiodoro-Jordanes del modello ‘platonico’ per caratterizzare l’acculturazione dei Goti: Jordanes: A. l’ethica arresterebbe i barbarici mores: barbaricos mores compescuit; B. la physica insegnerebbe a vivere secondo le proprie leggi: naturaliter propriis legibus uiuere fecit; C. la logica apporterebbe la ratio, come elemento di distinzione dalle altre gentes: rationis eos supra ceteras gentes fecit expertos;

Isidoro (e Cicerone […]): A. moralis, in qua de moribus agitur – ordo uiuendi; [una de uita et moribus] B. naturalis, in qua de naturae inquisitione disseritur – causa quaerendi; [altera de natura et rebus occultis] C. rationalis, in qua disputatur quemadmodum in rerum causis uel uitae moribus ueritas ipsa quaeratur – ratio intellegendi; [tertia de disserendo et quid uerum quid falsum quid rectum in oratione prauumue quid consentiens quid repugnet iudicando]

Si consideri nel passo di Jordanes anche l’abbinamento delle singole componenti a una terminologia che richiama le categorie in questione in traduzione latina, di cui ad esempio Isidoro, Etym. II 24; così l’ethica è moralis (barbarici mores), la physica è naturalis (naturaliter [avverbio più volte utilizzato da Cassiodoro]) e la logica è rationalis (rationis expertos). Tale modello, in quanto meno articolato, era più adatto agli scopi di Cassiodoro il quale chiariva in che modo ai barbarici mores dei Goti era subentrata quella ratio che avrebbe distinto – in passato come ai suoi tempi – questo popolo dalle altre gentes! Non sono questi gli elementi per cui si celebrano i Goti nelle sopra considerate (cap. 4.1) lettere delle Variae? Ai §§ 69–72 dei Getica sono insomma applicati entrambi gli schemi di divisione del sapere utilizzati nel VI secolo: a quello ‘platonico’ (della prima parte del passo) segue quello ‘aristotelico’ (nella seconda parte), abilmente intrecciati. Con un preciso schema, attraverso modelli di filosofia platonica, aristotelica e neoplatonica, Cassiodoro – che si intravede dietro Jordanes – storicizzava e inter97 Etym. II 24, 3–4; segue (§§ 4–7) la spiegazione dettagliata di tali ripartizioni del sapere; lo schema ‘aristotelico’ è in Etym. II 24, 10 ss.; si vd. anche Differ. II 39, 149 ss. Cfr. MÄHL (1969) 53– 63. Sulla conoscenza delle Institutiones da parte di Isidoro cfr. inoltre LEHMANN (1959) 66–79. 98 Cic., Acad. I 5, 19, cit. a nt. 96.

100

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

pretava in senso di acculturazione l’interesse dei popoli germanici per le cose della natura. Allacciava così i Goti, tacciati di beluina feritas, al pensiero classico e a un sapere millenario. Un simile adattamento è, infatti, ancor più significativo se si considera che i singoli aspetti dell’educazione dei Goti riprendono, nella realtà dell’Italia di inizio VI secolo, alcuni punti cardine della politica teodericiana sui quali, come abbiamo visto, si basano la ciuilitas e l’opposizione alla gentilitas99. L’innovativa lettura delle origini gotiche interessava dunque oltre all’aspetto storico quello culturale. Cassiodoro definiva in questo modo l’origine della prudentia dei Goti — e dunque il loro allontanamento dalla barbarie —, spesso rievocata nelle Variae; essa, del resto, era garanzia di ciuilitas per il regno. Diviene a questo punto meglio intellegibile il rapporto tra la philosophia dei Goti, come nei Getica, e il Teoderico purpuratus philosophus di Var. IX 24, 8. E comunque, a parte i modelli della filosofia, il racconto di Jordanes sembra avvolto in un manto di ‘platonismo’: accanto ai nobilissimi prudentioresque, che Deceneo avrebbe istruito nella theologia, vi sono i fortissimi uiri (coloro che nello ‘Stato’ di Platone proteggono la povli"), i cui interessi sono limitati ai fenomeni della natura e alla materia astrologica e ai quali soprattutto somiglia il Teoderico di Var. IX 24, 8100. Anche stavolta, come si è visto, la divisione sociale è basata su prudentiauirtus, che è la formula politica del regno ostrogoto. Entrambe le categorie sono indispensabili per la società, alla cui guida si pone il filosofo Deceneo il quale, in virtù della sapienza e dell’opera di acculturazione, arriva a costituire un vero governante: haec et alia nonnulla Deceneus Gothis sua peritia tradens, mirabilis apud eos enituit, ut non solum mediocribus, immo et regibus imperaret (per il rapporto con Cassiodoro si veda infra, il cap. 10.3). Lo stesso dicasi per il suo successore, Comosico, che, a detta di Jordanes, i Goti pene pari ueneratione habuerunt… quia nec imparis erat s o l l e r t i a e . hic etenim et rex illis et pontifex ob suam peritiam habebatur, et i n s u m m a i u s t i t i a p o p u l o s i u d i c a b a t 101. Siamo così lontani, almeno in linea teorica, dello schema della res publica platonica?102

4.3 Un modello tradizionale romano di governante Cassiodoro si era dunque servito di modelli filosofici per storicizzare l’acculturazione dei Goti nonché per ricordare Teoderico dopo la sua morte. In questa logica di applicazione di schemi non è da escludere l’influenza di modelli neoplatonici latini. Insigne esempio è il commento di Macrobio al Somnium Scipionis, riedito non molti anni prima da Simmaco a Ravenna103. Macrobio era uno degli autori letti 99

Si vd. anche infra, cap. 6.2. divisione dei Goti in nobili e liberi, fra tarabostes (humiliores) e pilleati (ricchi), si vd. in part. MASTRELLI (1995). 101 Get. 73. 102 Tale distinzione è anche nell’anonimo bizantino Menae patricii cum Thoma referendario de scientia politica dialogus, di cui il libro IV fa riferimento alle virtù belliche della milizia, il libro V a quelle soprattutto sapienziali del regnante; cfr. infra, cap. 7.1. 103 Cfr. supra, cap. 2.2 con nt. 107. 100 Sulla

4. Cassiodoro storico e teorico

101

nella cerchia degli Aurelii Simmachi e Anicii; basti ricordare che un antenato del Simmaco rieditore è uno degli interlocutori nei Saturnalia104. A parte ciò, Boezio (che è il primo autore a citare Macrobio) avrebbe utilizzato quest’opera, presumibilmente dall’edizione simmachiana, nel commento all’Isagoge di Porfirio e poi nella Consolatio – mentre di questo autore Cassiodoro cita solo i Saturnalia nella Expositio Psalmorum105. A conclusione del commento al Somnium Scipionis Macrobio aveva elogiato la completezza tematica dell’opera ciceroniana basandosi sullo schema ‘platonico’ della filosofia, nessuna delle cui parti Cicerone avrebbe omesso di trattare106. Macrobio aveva introdotto l’opera ponendo a confronto la res 104 Sulla figura di Macrobio cfr. in part. COURCELLE (1948) 3–36; CAMERON (1966); FLAMANT (1977) 96–141: Simmaco fece la revisione su un esemplare privato (meum, dichiara nella subscriptio, cit. supra cap. 2.2 nt. 107); pertanto la pubblicazione quanto la diffusione dei Saturnalia e del Commentarium “semble se réduire à la diffusion parmi quelques amis intimes d’un manuscrit original” (cit. 137); cfr. ARMISEN-MARCHETTI (2001) VII–XIX. 105 Boezio cita Macrobio nel commento a Porfirio, In Isag. Porph. comm. (ed. prima) I 11 (dove risponde a Fabius: de incorporalitate uero quae circa terminos constat, si Macrobii Theodosii doctissimi uiri primum librum quem de Somnio Scipionis composuit in manibus sumpserit, plenius uberiusque cognosces); ma l’autore sarebbe presente in particolare dietro Cons. II 7, 4–19; cfr. soprattutto COURCELLE (1948) 281–283 e (1967, A) 113–127 (di cui 123: “Il schématise la pensée cicéronienne à la manière de Macrobe et le suit jusque dans ses contresens plus ou moins volontaires sur le texte du Songe; bien plus, il adopte les vues néo-platonisantes de Macrobe sur la hiérarchie des vertus et les met en un relief particulier en bouleversant la composition à cet effet”; Boezio doveva disporre dell’edizione simmachiana che, insieme al commento di Macrobio, conteneva il testo del Somnium Scipionis); e ivi 355–372, secondo cui ancora negli scritti di Gregorio Magno non mancherebbero influssi di Macrobio. Cassiodoro cita quest’autore in Exp. Psalm. praef. (ll. 20–21) e 10, 7, rispettivamente da Sat. V 3, 16 e V 21, 18; cfr. anche Inst. II 3, 5 e Sat. VII 15, 14. Sulla fortuna di Macrobio in età tardoantica e medioevale cfr. COURCELLE (1958); FLAMANT (1977) 688–693; JEAUNEAU (1975) part. 23 (la fortuna di Macrobio nel Medioevo sarebbe legata a quella di Marziano Capella); SCARPA (cur.) (1981) 48–55, con bibliografia; REGALI (cur.) (1983) 30–32. 106 In somn. Scip. II 17, 15-17 (ARMISEN-MARCHETTI ed.): quia, cum sint to t iu s p h i l o s o p h i a e t r e s p a r t e s , m o r a l i s , n a t u r a l i s e t r a t i o n a l i s , et sit m o r a l i s quae docet morum eliminatam perfectionem, naturalis quae de diuinis corporibus disputat, r a t i o n a l i s cum de incorporeis sermo est quae mens sola complectitur, nullam de tribus Tullius in hoc somnio praetermisit. nam illa ad uirtutes amoremque patriae et ad contemptum gloriae adhortatio quid aliud continet nisi ethicae philosophiae instituta moralia? cum uero de sphaerarum modo uel de nouitate siue magnitudine siderum deque principatu Solis et circis caelestibus cingulisque terrestribus et Oceani situ loquitur et harmoniae superum pandit arcanum, p h y s i c a e secreta commemorat. at cum de motu et immortalitate animae disputat, cui nihil constat inesse corporeum cuiusque essentiam nullus sensus sed sola ratio deprehendit, illic ad altitudinem philosophiae r a t i o n a l i s ascendit. uere igitur pronuntiandum est nihil hoc opere perfectius, quo uniuersa philosophiae continetur integritas. Si vd. i commenti di REGALI (cur.) (1990) 216–217 e di ARMISEN-MARCHETTI (cur.) (2003) 204–207. Rispetto a Jordanes, la logica è qui chiamata rationalis, in quanto riguardante le cose incorporee, comprensibili solo con la mente. La differenza è solo apparente, visto che tanto Jordanes quanto Isidoro alludono alla logica in termini di philosophia rationalis (cit. supra), e cioè con l’espressione latina; ugualmente Boezio (Graeci logikhvn, nos rationalem possumus dicere, In Isag. Proph. comm. [ed. prima] I 4) che, nell’introdurre il commento a Porfirio si sofferma sulla definizione della logica quale parte della philosophia, In Isag. Porph. comm. (ed. secunda) I 3: nam sicut de naturalibus ceterisque sub speculatiua positis solius philosophiae uestigatio est itemque de moralibus ac reliquis quae sub actiuam partem cadunt, sola philosophia perpendit, ita quoque de hac parte tractatus, id est de his quae logicae subiecta sunt, sola philosophia iudicat… cum his

102

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

publica di Platone e quella ciceroniana, sulla base della considerazione che, se nella prima viene proposto uno ‘Stato’ ideale, Cicerone ne descrive uno concreto – secondo la forma conferitagli dai predecessori107. E aveva poi rimarcato, citando a sostegno il Fedone e il Gorgia, che entrambi gli ‘Stati’ si sorreggono sulla iustitia, la quale non termina con la vita, perché all’anima immortale sono riservati determinati luoghi in cielo in base ai meriti: certa illis loca nexu corporis absolutis pro contemplatu probi improbiue meriti deputata sint108. Le sue considerazioni sono fondamentali per l’intelligenza del legame nel pensiero politico romano fra il buon governo della iustitia e lo studio del cosmo: quoue adtinuerit inter gubernandarum urbium constituta circulos, orbes globosque describere, de stellarum motu, de caeli conuersione tractare, quaesitu dignum et mihi uisum est et aliis fortasse uideatur, ne uiros sapientia praecellentes [i.e. Platonem et Ciceronem] nihilque in inuestigatione ueri nisi diuisum sentire solitos aliquid castigato operi adiecisse superfluum suscipemur109. tribus philosophia uersetur cumque actiuam et speculatiuam considerationem subiecta discernant, quod illa de rerum naturis, haec de moribus quaerit, non dubium est quin logica disciplina a naturali atque morali suae materiae proprietate distincta sit… quodsi in his tribus, id est speculatiua, actiua atque rationali, philosophia consistit, quae proprio triplicique a se fine disiuncta sunt, cum speculatiua atque actiua philosophia partes esse dicuntur, non dubium est quin rationalis quoque philosophia pars esse conuincatur. Cfr. anche In Isag. Proph. comm. (ed. prima) I 4. Del resto, come successivamente Isidoro, Macrobio utilizza la definizione latina anche per la filosofia moralis e naturalis. Su questa ripartizione in Macrobio, che presenta piccole differenze rispetto ad altri autori medio-platonici, cfr. SCHEDLER (1916) 8–9; inoltre MRAS (1933) 278–280, che rimanda alla divisione di cui Alkinoos, Didask. 3, in qewrhtikhv (logica, fisica, matematica), praktikhv (etica, economica, politica) e dialektikhv (peri; to;n lovgon); la stessa divisione è in Calcidio, Comm. 264–265, che come Macrobio omette la logica; diversamente REGALI (cur.) (1990) 216–217. Si vd. inoltre Macr., Sat. VII 15, 14: philosophiam artem esse artium et disciplinam disciplinarum… cum philosophia illic se habeatur angustior ubi de rationali parte, id est de incorporeis, disputat; et illic inclinetur ubi de physica, quod est de diuinis corporibus uel caeli uel siderum, tractat. 107 In somn. Scip. I 1, 1 (ARMISEN-MARCHETTI ed.): inter Platonis et Ciceronis libros quos de re publica uterque constituit… hoc interesse prima fronte perspeximus quod ille rem publicam ordinauit, hic rettulit; alter qualis esse deberet, alter qualis esset a maioribus instituta disseruit. Per il commento al passo cfr. in part. REGALI (cur.) (1983) 213–215. Sulla tradizione platonica nel Somnium Scipionis cfr. ARMISEN-MARCHETTI (cur.) (2001) LV–LXVI. Anche una perduta sezione del V libro del Dialogo sulla scienza politica (di cui infra, cap. 7.1) era dedicata a questa basilare differenza: paravqesi" th`" kata; Plavtwna kai; Kikevrwna politeiva". 108 In somn. Scip. I 1, 4–7, per Platone, che aduertit in omni sermone de rei publicae institutione proposito infundendum animis iustitiae amorem, col rimando in I 1, 6 a Plat., Phaed. 107D–114C e Gorg. 523A–526D; e I 1, 8, per Cicerone, secondo cui il buon governante esercita le quattro virtù cardinali: postquam in omni rei publicae otio ac negotio palmam iustitiae disputando dedit, sacras immortalium animarum sedes et caelestium arcana regionum in ipso consummati operis fastigio locauit, indicans quo his perueniendum uel potius reuertendum sit qui rem publicam cum prudentia, iustitia, fortitudine et moderatione tractauerint. 109 In somn. Scip. I 1, 3. La prospettiva ontologico-cosmologica parte dal Timeo di Platone e viene rielaborata dai neoplatonici, in particolare quelli latini. La nozione cosmologica della ratio (lovgo") prevede l’identità fra la struttura razionale del cosmo e la ragione umana. Essa è presente nel commento di Calcidio al Timeo e nell’ermetico Asclepius. L’uomo che vuole conoscere l’immagine di Dio deve conoscere il mondo. La contemplazione della divinità è pertanto possibile con la conoscenza dei fenomeni naturali; cfr. SPINOSA (1994). Nell’Asclepius, in Calcidio e in Macrobio la ratio, come facoltà dell’anima, ha valenza cosmologica.

4. Cassiodoro storico e teorico

103

Ora, come si è visto, a più di un secolo di distanza Cassiodoro indica nel cosmo uno dei principali interessi di Teoderico ‘filosofo’; la stessa prospettiva è, in riferimento ai Goti, dietro il racconto di Jordanes su Deceneo. Non servirà puntualizzare che il sistema cosmico in Cassiodoro è lo stesso di Macrobio110: la concezione classica sul movimento delle sfere, ripresa dai neoplatonici latini e poi nel VI secolo da Boezio111. E se l’aspetto del cosmo accomuna tali autori, lo stesso può dirsi sul tema del buon governo basato sulla iustitia (e dunque sulla ciuilitas) che è, come si è visto, una costante nelle Variae. È del resto legando i due aspetti, come in Macrobio112, che si intende meglio la prospettiva di Cassiodoro in Var. IX 24, 8 e dietro Jordanes Get. 69–72: la philosophia insegnata da Deceneo in quanto practica (nonché ethica, physica e logica) è finalizzata al buon governo; in quanto theoretica prevede la contemplazione del cosmo. Lo stesso dicasi a maggior ragione in merito all’immagine di Teoderico purpuratus philosophus di Var. IX 24, 8 la quale, come si è visto, si basa sugli interessi del re ai fenomeni della natura, in primis il cursus stellarum113, e alle sententiae prudentium, per eguagliare gli insigni predecessori. La doppia dimensione teoretico-pratica è denunciata anche dalla terminologia: 1.) sententias prudentium a tuis fabulis exigebat, ut factis propriis se aequaret antiquis; 2.) stellarum cursus, maris sinus, fontium miracula rimator acutissimus i n q u i r e b a t , ut rerum naturis diligentius p e r s c r u t a t i s quidam purpuratus uideretur esse philosophus. In tema acculturazione Cassiodoro ha insomma adattato, seppure con una certa libertà, a Teoderico e ai Goti gli schemi tradizionali del sapere. Egli, come vedremo, avrebbe fatto uso ancor migliore di simili modelli per caratterizzare Amalasun110 In part. In somn Scip. I 17–18; l’astronomia è di centrale importanza nel Commentarium, di cui gli ultimi otto capitoli del libro I e i primi nove del II; sul tema cfr. FLAMANT (1977) 382–482. 111 Cfr. Cassiod., De an. 1, ll. 18–22; e in particolare Inst. II 7 (de astronomia); Jord., Get. 69 (in relazione a Deceneo); Boeth., Inst. Arith. I 1, 11, Cons. III 12, 37 e I c. 2. Boezio scrisse anche un’opera sull’astronomia, che non ci è pervenuta. Si vd. anche l’ottavo libro del De nuptiis di Marziano Capella (de astronomia). Cfr. LUISELLI (1992) 680 con nt. 834: il cosmo è inteso come “sistema sferico geocentrico a moto rotatorio compatto con direzione oriente-occidente (in fase diurna) e quindi occidente-oriente (in fase notturna)”. 112 In somn. Scip. I 1; cfr. anche il Dialogo sulla scienza politica (es. §§ 115 ss.), di cui infra, cap. 7.1. 113 Fra gli interessi di Teoderico secondo Var. IX 24, 8 vi sarebbero i fontium miracula. A tale proposito potrebbe essere significativo – per proporre un parallelo – che Macrobio commenti la definizione platonica e ciceroniana di anima come fons motus (In somn. Scip. II 16, 22–23) attraverso il paragone con la ‘fonte’ in quanto principio di movimento: et sicut fons non semper facile deprehenditur, ab ipso tamen qui funduntur aut Nilus est aut Eridanus aut Hister aut Tanais, et ut, illorum rapacitatem admirans uidendo et intra te tantarum aquarum originem requirens, cogitatione recurris ad fontem, et hunc omnem motum intellegis de primo scaturriginis manare principio, ita, cum corporum motum, seu diuina seu terrena sint, considerando quaerere forte auctorem uelis, mens tua ad animam quasi ad fontem recurrat, cuius motum etiam sine corporis ministerio testantur cogitationes, gaudia, spes, timores (II 16, 24). Si vd. anche la prospettiva cristiana sui fontes di Ambrogio, De Parad. III 13–18, che lega le virtù cardinali a quattro fiumi e dove la sapientia è il fons uitae: itaque sicut fons sapientiae, ita flumina ista quattuor quaedam ex illo fonte manantia sunt fluenta uirtutum (§ 14).

104

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

ta e Teodato114. È lecito a questo punto domandarsi se il suo operato di ‘Bildungsminister’ (Deceneo) a corte avesse soprattutto scopi politici, in particolare la tutela della ciuilitas; quest’ultima è del resto legata a quelli che, come dal racconto di Jordanes, sarebbero gli effetti dell’insegnamento ai Goti delle varie parti della filosofia: mores, leges e ratio. Come in Macrobio e in Boezio, anche in CassiodoroJordanes la philosophia ha finalità politiche; essa non si limita agli aspetti teoreticospeculativi ma garantisce il buon governo della iustitia. Tale prospettiva non manca nella Consolatio di Boezio, in cui l’autore, discolpandosi dalle calunnie circa la sua attività politica, ricorda di avere in passato scrutato il cielo e la natura, un modo di esprimere il suo amore per il sapere, e pone alla Filosofia la seguente domanda: talis habitus talisque uultus erat, cum tecum n a t u r a e secreta rimarer, cum mihi siderum uias radio describeres, cum m o r e s nostros totiusque uitae r a t i o n e m ad caelestis ordinis exempla formares?115 Boezio non riusciva a trovare spiegazione alle sue sciagure dal momento che, seguendo l’insegnamento di Platone, aveva applicato all’attività politica le sue conoscenze116. Bisogna ora riflettere su un ulteriore punto. Sebbene la figura di Deceneo faccia pensare al Cassiodoro consigliere di corte di cui Var. IX 24, 8, a differenza delle lettere del 533 (di cui supra, cap. 1.2) non vi sono nell’epitome di Jordanes accenni a Teoderico sapiens, philosophus o conoscitore delle litterae, del quale invece sono scrupolosamente raccontate le imprese belliche. Come interpretare tale mancanza? Nell’incertezza delle ipotesi possiamo fare alcune considerazioni. Non sappiamo se Jordanes trascurò di proposito questo aspetto. La cosa appare tuttavia sospetta se si confrontano le virtù romane attribuite da Cassiodoro ai re amali in Var. XI 1, 19 con quelle belliche nei Getica (ad esempio dei §§ 246 ss.). Il solo caso in cui vi è una corrispondenza fra i Getica e Var. XI 1, 19 è in relazione alla forma di Hunimundus, la quale tuttavia non presenta in Jordanes quel valore sapienziale di cui la lettera cassiodoriana. Se infatti in Get. 250 Hunimundus è acer in bello totoque corpore pulchritudine pollens (l’espressione può ben essere cassiodoriana)117, tutt’altro scopo aveva invece, come abbiamo visto, Cassiodoro in Var. XI 1: ricordare una dinastia degna di Amalasunta, la destinataria della lettera che assomma in se le virtù elencate. E infatti agli avi della regina vengono attribuite virtù dell’animo. Ora, appurato che nessuna di esse compare in Jordanes, a eccezione della forma (corporis), la sola che poteva avere una valenza anche bellica, non possiamo escludere che Cassiodoro abbia caratterizzato gli Amali con virtù sapienziali soltanto nella lettera-panegirico Var. XI 1, e dunque in un secondo momento, secondo il desiderio di Amalasunta di una regalità dai tratti romani118. Lo stesso dicasi per l’immagine di Teoderico, che nella Storia dei Goti sarà stato presumibilmente caratterizzato come rex sapiens (nei termini di Anon. Vales. 61)119, 114

Cfr. infra, cap. 5.2–4. Cons. I 4, 4, ma si vd. anche il lamento in Cons. I c. 2, 6–23; inoltre la domanda di Boezio alla Filosofia in Cons. I 4, 3: haecine est bibliotheca, quam certissimam tibi sedem nostris in laribus ipsa delegeras, in qua mecum saepe de humanarum diuinarumque rerum scientia disserebas? TRONCARELLI (1981) 82–84 pone Var. IX 24 in parallelo ad alcuni passi della Consolatio. 116 Cons. I 4, 5–7. 117 Si vd. gli esempi supra, al cap. 3 con nt. 2, insieme a quelle sulle uirtutes corporis nella tradizione panegiristica romana. Fra Jordanes e Var. XI 1, 19 non vi è altrimenti corrispondenza, nonostante vari tentativi di lettura, su cui MEYER-FLÜGEL (1992) 72 e 579–580 nt. 36–41. Cfr. anche GOFFART (1988) 33–34 e 39–40; in gen. CHRISTENSEN (2002) 74–76; KAKRIDI (2005) 295. 118 Cfr. supra, cap. 1.2 e infra cap. 5.2 e 5.4. 119 Cfr. supra cap. 1.1. Sul rapporto fra la Storia dei Goti e l’Anonimo Valesiano cfr. CESSI (cur.) (1913) CVII ss. e VITIELLO (2006, B). 115

4. Cassiodoro storico e teorico

105

tuttavia non come filosofo. La cronologia delle opere non inficia tale ipotesi, considerando che la Storia dei Goti fu scritta almeno per due terzi sotto il regno di Teoderico e che era già stata ultimata nel 533 (Var. IX 25, 5-6). Il Teoderico di Var. IX 24, 8 del resto non è simile ai nobiles prudentioresque Goti che Deceneo avrebbe istruito nella teologia, ma ai fortissimi uiri che solo nel tempo libero si interessano al cosmo e alla natura. Se si ammette dunque l’anteriorità della Storia dei Goti rispetto a Var. IX 24, 8, qual’è allora il rapporto fra la lettera in questione e il racconto su Deceneo? Non è da escludere che Cassiodoro potesse aver applicato a Teoderico nel 533 lo schema adottato nella Storia dei Goti in relazione all’operato di Deceneo (di cui i Getica ai §§ 69–72)120; certamente in entrambi i casi influì l’esperienza a corte dell’autore. Lo stesso dicasi per la caratterizzazione della stirpe amala in Var. XI 1, 19, che in tema di virtù sapienziali dei re è probabilmente un passo avanti rispetto alla Storia dei Goti. Sebbene tali ipotesi vadano avanzate con cautela, i documenti considerati potrebbero confermare quel cambiamento di prospettive che si avverte nelle lettere del 533: il passaggio dalla monarchia del Teoderico bonus princeps agli ideali di Amalasunta regina filosofo. Ma il tentativo di una lettura romana della regalità gotica è a conclusione di un lungo percorso che parte da Platone e Aristotele e che passa in Occidente per Cicerone e poi Macrobio per arrivare a Boezio e a Cassiodoro. Ed è questa la tappa successiva della nostra ricerca.

4.4 Translatio imperii – translatio studii. Boezio e Cassiodoro: due colossi in parallelo L’opera di Cassiodoro a palazzo non era isolata, né probabilmente del tutto svincolata da quelli che erano gli obiettivi di certi circoli senatori romani, come quello anicio di Simmaco e di Boezio, personaggio quest’ultimo politicamente non meno attivo, sebbene meno vicino alla corte: al di là dei vari incarichi che gli diede Teoderico (507 ca.) in merito ad aspetti tecnici121, cui seguì nel 510 il consolato – reso ancor più prestigioso dal fatto che egli lo ricoprì sine collega –, al di là infine del magisterium officiorum (522–523 ca.), basti pensare che all’inizio del 522 riusciva a celebrare a Roma lo straordinario consolato dei suoi due figli! Nel 510 invece, durante il suo consolato, egli introduceva il commento al secondo libro delle Categoriae di Aristotele dichiarando di volere, a maggior ragione in qualità di uomo politico, istruire i ciues Romani ponendoli di fronte al migliore pensiero greco: et si nos curae officii consularis impediunt quo minus in his studiis omne otium plenamque operam consumimus, p e r t i n e r e t a m e n u i d e t u r h o c a d a l i q u a m r e i p u b l i c a e c u r a m , e l u c u b r a t a e r e i d o c t r i n a c i u e s i n s t r u e r e . nec male de ciuibus mei meream, si cum prisca hominum uirtus urbium caeterarum ad hanc unam rempublicam, dominationem, imperiumque transtulerit, ego id saltem quod reliquum est, G r a e c a e s a p i e n t i a e a r t i b u s m o r e s n o s t r a e c i u i t a t i s i n s t r u x e r o . quare ne hoc quidem ipsum consulis uacat officio, cum Romani semper fuerit moris quod ubicunque gentium pulchrum esset atque 120 In Get. praef. 1–3 Jordanes dichiara di avere epitomato l’opera cassiodoriana, che era in dodici libri (cfr. supra, nt. 64), apportando delle aggiunte; esse tuttavia non vanno ricercate dietro il passo in questione. 121 Var. I 10 (verifica dell’alterazione dei solidi), I 45 (orologio ad acqua per Gundibado), II 40 (citaredo da inviare a Clodoveo). Cfr. infra, cap. 11 nt. 10.

106

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato laudabile, id magis ac magis i m i t a t i o n e honestare. aggrediar igitur et propositi sententiam operis ordinemque contexam122.

Simili meriti gli riconosceva in realtà Teoderico già nel 507. In una delle lettere a nome del re a lui indirizzate Cassiodoro lo elogiava per i suoi tentativi di divulgazione del sapere greco a Roma, e in particolare negli ambienti senatori: hoc te multa eruditione saginatum ita nosse didicimus, ut artes, quas exercent uulgariter nescientes, in ipso disciplinarum fonte potaueris. sic enim Atheniensium scholas longe positus introisti, sic palliatorum choris miscuisti togam, ut Graecorum dogmata doctrinam feceris esse Romanam… deducens ad Romuleos senatores quicquid Cecropidae mundo fecerant singulare… et quascumque disciplinas uel artes facunda Graecia per singulos uiros edidit, te uno auctore patrio sermone Roma suscepit. quos tanta uerborum luculentia reddidisti claros, tanta linguae proprietate conspicuos, ut potuissent et illi opus tuum praeferre, si utrumque didicissent123.

Non mancano in proposito altre testimonianze, come quella dell’Ordo generis Cassiodororum, secondo cui Boezio in opere artis loicae id est dialecticae transferendo ac mathematicis disciplinis talis fuit ut antiquos auctores aut aequiperaret aut uinceret, nonché quella di Boezio stesso in diverse opere, e successivamente di Cassiodoro nelle Institutiones (in due degli archetipi)124. Né meno interessante è il profilo che di Boezio traccia Ennodio, proprio in una lettera del 510 in riferimento al consolato di questi, nella quale fra l’altro egli non omette di accentuare il motivo dell’imitatio e del superamento degli antichi, di cui anche le due testimonianze sopra menzionate: inter Ciceronis gladios et Demosthenis enituit et utriusque propositi acumina quasi natus in ipsa artium pace collegit. nemo dissonantiam Atticae perfectionis metuat et Romanae, nec praecipua gentium bona in societatem dubitet conuenire. unus es qui utrumque conplecteris, et quicquid uiritim distributum poterat satis esse, auidus maximarum rerum possessor includis. eloquentiam ueterum dum imitaris exuperas: dicendi formas doctissimis tribuis, dum requiris125.

A detta dunque di Boezio una particolarità dei Romani era da sempre l’imitatio di quel che di bello e lodevole avevano prodotto altri popoli, in particolare i Greci: un pretesto questo di acculturare a distanza di secoli il suo popolo nella filosofia greca, e quindi nelle varie discipline del sapere. Su questo punto Boezio ritornerà anche 122 Boeth., In categ. II (201B). Sull’ambiente culturale di questi anni cfr. ad es. DEICHMANN (1982); HEATHER (1993) 335–341; PECERE (1993); CRACCO RUGGINI (2000–2001). 123 Var. I 45, 3–4; cfr. meglio infra, cap. 8. 124 Anec. Hold. ll. 12–14; Boeth., Inst. Arith. praef. 1 (ea quae ex Graecarum opulentia litterarum in Romanae orationis thesaurum sumpta conueximus) e In herm. (ed. secunda) II 3 (omne Aristotelis opus quodcumque in manus uenerit in Romanum stilum uertens, eorum omnium commenta latina oratione perscribam). Cassiod., Inst. II 3, 18 (gli archetipi ‘F’ e ‘D’), cit. infra, cap. 8.6 nt. 82; Inst. II 4, 7: hunc [i.e. Nicomachus]… magnificus uir Boethius Latino sermone translatum Romanis contulit lectitandum; Inst. II 6, 3: Euclidem translatum Romanae linguae idem uir magnificus Boethius edidit. Inoltre Vita Boethii 3: unde et fultus auctoritate graecae scientiae multos libros de graeco in latinum transtulit… composuit musicam quam transtulit de Pythagora ac Ptolemeo graecis nec non etiam arithmeticam cuius parte sumpsit de Nicomacho. 125 Epist. VIII 1, 4; cfr. anche epist. VII 13, 2, a Boezio: tu… in cuius manibus duplicato igne rutilat qua ueteres face fulserunt.

4. Cassiodoro storico e teorico

107

successivamente (negli anni 518-520), nel libro V del commento ai Topica di Cicerone, nel riportare quasi alla lettera un passo delle Tusculanae disputationes: ipsa enim Graeciae philosophia nunquam in honore tantum fuisset, nisi doctissimorum contentionibus, dissentionibusque creuisset; quamobrem hortor omnes, qui facere id possunt, ut eius quoque generis laudem iam languenti Graeciae eripiant, et transferant in hanc urbem, sicut reliquias omnes, quae quidem erant expetendae studio atque industria sua maiores nostri transtulere126.

Nonostante le varie opposizioni e il liuor che la sua opera di traduttore e commentatore avrebbe suscitato negli ambienti romani, cui egli talvolta – specie nelle prefazioni – allude127, Boezio perseguirà questo suo ideale fino alla fine. Proprio come altri grandi dalle virtù otiosae et negotiosae128, anche egli abbina lo studio della filosofia all’attività politica, e non solo nell’anno del suo consolato. Lo stesso ribadirà infatti per l’ultima volta nella Consolatio, rivolgendosi in questi termini alla Filosofia: quod a te inter secreta otia didiceram transferre in actum publicae amministrationis optaui. tu mihi et qui te sapientium mentibus inseruit deus conscii nullum me ad magistratum nisi commune bonorum omnium studium detulisse129. Dai passi sopra citati risalta una prospettiva dell’autore: non affatto secondaria rispetto alla translatio imperii è la translatio studii, dei Romani quali eredi dei Greci. Ora non è forse un caso che, come si è visto, anche il Cassiodoro celebratore degli Amali si muovesse, alcuni anni dopo, con una prospettiva non dissimile. Quale storico dei Goti egli si prefigge di storicizzare le origini di questo popolo, arrivando talvolta a legarle alla tradizione classica: tanto la translatio imperii, in senso lato – se così si può definire il suo tentativo di indicare nei re goti i successori dei principi romani –, quanto la translatio studii, l’inserimento cioè nella tradizione culturale dei Goti quali eredi di civiltà130, sarebbero coordinate della sua Storia dei Goti (come si evince da Jordanes) e rientrano inoltre nella sua opera a corte di ‘Bildungsminister’. A esse si aggiunge il non meno importante motivo dell’imitatio nei confronti dei Greci da parte della bellicosa gens gotica, cui fa riferimento Jordanes riprendendo Cassiodoro: Graecis pene consimiles131. A prescindere dai diversi scopi degli autori, questa linea della translatio, in particolare dalla Grecia, appare significativa nel contesto dei primi decenni del VI secolo. Cassiodoro traspone in chiave storica per i Goti, nobilitandone così le origini, ciò che il Boezio filosofo riproponeva in quegli anni ai Romani. Entrambi gli autori fanno riferimento all’eredità della filosofia greca – aristotelica e platonica, neoplatonica – nelle loro proposte di acculturazione dell’aristocrazia romana 126

PL 64, 1152B, da Cic., Tusc. II 2, 4–5. Cfr. JEAUNEAU (1975) 26; e PECERE (1993) 370. In Top. Cic., PL 64, 1063C, 1107D, 1155B–C, 1157A; De diuisione praef., PL, 64 877A (liuor); De Trin. praef. 13 (liuor); Eut. praef. 30; cfr. COURCELLE (1948) 305. 128 Su questo aspetto cfr. infra, cap. 5.2. 129 Cons. I 4, 7–8. 130 Cassiodoro sarebbe il primo autore a introdurre il tema della translatio studii presso un popolo non mediterraneo; cfr. LUISELLI (1980) 251–252 e (1992) 708, che dubita invece di una translatio imperii, assenza che sarebbe principalmente dovuta alla sudditanza giuridica del regno nei confronti dell’impero. Riguardo a Boezio cfr. PECERE (1993) 369–373. 131 Jord., Get. 40, di cui sopra. 127

108

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

(Boezio) e della corte gotica (Cassiodoro). All’opera filosofica del primo si pone in parallelo quella storiografica e politica del secondo, in un insieme che interessa le élites dei due popoli del regno. Diviene allora forse più intellegibile il significato in Jordanes (Cassiodoro) dell’opera di acculturazione dei Goti intrapresa da filosofi come Zalmossi e Deceneo. Infatti espressioni quali nec defuerunt qui eos sapientiam erudirent. unde et pene omnibus barbaris Gothi sapientiores semper exstiterunt, Graecisque pene consimiles (Get. 40), [i.e. Deceneus] omnem pene phylosophiam eos instruxit e inoltre logicam instruens, rationis eos supra ceteras gentes fecit expertos (Get. 69), si lasciano confrontare con le sopra citate dichiarazioni di Boezio e di Cassiodoro per le prospettive che esse implicano. È alla philosophia (in senso lato) che i due sapientes ricorrono per perseguire scopi simili nei confronti però di popoli diversi: i dialoghi con i re e l’istruzione a corte, per riscattare i Goti dalla barbarie (Cassiodoro), la divulgazione negli ambienti senatori del pensiero classico attraverso traduzioni in latino, per conferire nuovo lustro al presente romano (Boezio). Ciò nonostante vi è un obiettivo comune, che è quello dell’acculturazione e della preparazione alla res publica quale, come si è visto, oltre a Boezio dichiarerà fino all’ultimo Cassiodoro, nel denunciare nella prefazione alle Variae lo scopo della sua raccolta: un aiuto per coloro che si apprestano a intraprendere la carriera politica132. È per questo che l’attività del Cassiodoro storico, per quanto di alcuni anni posteriore, può per certi aspetti venire considerata e valutata in parallelo a quella del Boezio filosofo. D’altra parte, senza forzare troppo le nostre fonti, è Cassiodoro stesso che invita talvolta a considerazioni di questo genere, quando nelle sue lettere fa certe dichiarazioni133: Var. I 45, 3: ut Graecorum dogmata doctrinam feceris esse Romanam (Boezio) Var. IX 25, 5: originem Gothicam historiam fecit esse Romanam (Cassiodoro)

La filosofia greca diviene dottrina romana, così come le origini dei Goti vengono riallacciate alla storia romana, attraverso l’utilizzo della tradizione classica. Si pensi ancora alle diciassette generazioni che in Jordanes e Cassiodoro separano il mitico Gapt da Atalarico, tante quante quelle da Enea a Romolo134. Si consideri poi l’importanza data da Atalarico(-Amalasunta) al lavoro di Cassiodoro di recupero delle tradizioni sulla nobiltà della stirpe amala, che renderebbe il giovane re idoneo a governare su antiche e venerande istituzioni quali il senato romano: qui uestri principis nationem docuit ab antiquitate mirabilem, ut, sicut fuistis a maioribus uestris semper nobiles aestimati, ita uobis antiqua regum progenies inperaret135. La ‘linea’ – ci si perdoni il termine, che può apparire una forzatura – dell’imitatio e della translatio di Boezio e Cassiodoro nel secondo decennio del VI secolo è magistrale. I due illustri personaggi, sebbene a scopi diversi, propongono un ritorno all’età aurea dell’impero attraverso l’ennesima riflessione sul passato: così almeno 132 Var. praef. 8, di cui sopra: quod rudes uiros et ad rem publicam conscia facundia praeparatos [o praeparandos] labor tuus sine aliqua offensione poterit edocere; cfr. GIARDINA (1993) 60 e 75–76. 133 Su questo confronto e le varie interpretazioni si vd. GIARDINA (1993) 67 nt. 84. 134 Jord., Get. 79–81 e Cassiod., Var. IX 25, 4, di cui supra, con nt. 5. 135 Si tratta della stessa Var. IX 25, 6, di cui anche sopra.

4. Cassiodoro storico e teorico

109

lascia intendere Boezio commentatore di Aristotele e di Cicerone nei passi sopra citati. La stessa riflessione permette a Cassiodoro, attraverso l’inserimento dei Goti nella tradizione culturale, di indicare in Teoderico un degno successore degli imperatori (senza dimenticare che la ‘storia gotica’ che egli rese ‘romana’, in cui raccontava di origo, loca e mores dei Goti, gli era stata commissionata dallo stesso Teoderico)136. Là dove, come abbiamo visto, l’esaltazione del bonus princeps (Traiano) in età tardoantica è un prodotto del pensiero senatorio, che per molti aspetti nel VI secolo suona come ‘anicio’ e che si pone al culmine di una tradizione sul buon governo, partita dalla Grecia e rielaborata nel mondo romano da Cicerone e quindi in età tardoantica da Macrobio, in quel commento al Somnium Scipionis che il Simmaco suocero di Boezio aveva riedito a Ravenna. Siamo così tornati agli anni in questione. Il concetto dell’imitatio è basilare nell’Italia degli inizi del VI secolo, ancora attenta ai modelli del passato e bisognosa di ciuilitas. Imitatio non è soltanto quella di Cassiodoro riguardo alla ‘classicità’, attraverso la quale egli recupera e nobilita le origini dei Goti, ma è anche quella di Boezio nei confronti della ‘grecità’ nonché, va aggiunto, quella di Simmaco della migliore ‘romanità’. Così almeno ci piace intendere la bellissima frase con cui l’Ordo generis Cassiodororum lo ricorda – uir philosophus qui antiqui Catonis fuit n o u e l l u s i m i t a t o r … parentesque suos i m i t a t u s historiam quoque Romanam septem libris edidit – nonché un’espressione, sempre cassiodoriana, di una lettera di Teoderico a lui indirizzata: antiquorum diligentissimus i m i t a t o r , modernorum nobilissimus institutor137. Senza poi dimenticare le parole profonde di Prisciano di Cesarea, nella lettera con la quale dedicava a Simmaco tre operette: omni te, Symmache, nobilitatis splendore celebratum, omni naturae munere praestantem, omni uirtutis luce fulgentem, studiis etiam optimarum artium disciplinarumque florentem iustissimeque prospera fortunae meritis uitae probantem fama quidem antea nobis absentem uenerabilem faciebat; nunc autem praesentem ueritas supergressum laudes praedicationis ostendit. mediocritatis enim altissimae, qua superbiae calcas tumores, et pietatis ponderibus grauissimis superas omnia138. Fu probabilmente Simmaco stesso, utrarumque peritissimus litterarum, a commissionare i tre trattati a Prisciano durante un suo soggiorno costantinopolitano139. Era forse suo desiderio, commentò il Courcelle, 136

Anec. Hold. l. 20, praecipiente Theoderico rege. Anec. Hold. ll. 5-8; Var. IV 51, 2 (del 507–511). 138 Prisc., De figuris numerorum praef. 1; significativa anche l’esortazione finale: petimus igitur sapientem eloquentiam uestram (hac enim dignitate nihil in homine melius nouimus) ut et nos huiuscemodi frequentius quaestionibus tam praesentes quam absentes cum felicitate exerceatis e t Romanorum diligentiam uestrorum ad artes suorum alacriorem reddatis auctorum, quibus solis ceteras cum Graiis gentes superasse noscuntur. quarum decus et munimen industria uestri nititur culminis. Le tre operette in questione sono: De figuris numerorum, De metris fabularum Terentii, Praeexercitamina. 139 Si vd. anche la richiesta di Boezio a Simmaco in Inst. Arith. I praef. 3: qua in re mihi alieni quoque iudicii lucra quaeruntur, cum tu u t r a r u m q u e p e r i t i s s i m u s l i t t e r a r u m possis Graiae orationis expertibus quantum de nobis iudicare audeant sola tantum pronuntiatione praescribere. 137

110

Parte prima: Considerazioni sul recupero dell’ideologia del Principato

“de compléter le programme de culture hellénique, que son gendre Boèce avait déjà commencé de mettre à exécution en ce qui concerne les sciences et la philosophie”; Prisciano avrebbe assecondato Simmaco “car il pense comme lui que seul l’hellénisme peut rendre aux jeunes Romains le goût des bonnes études et que seul un renouveau de la culture peut rendre à Rome son prestige perdu”140. Tradizione, imitazione, filosofia e storiografia… Non significa forse qualcosa la prospettiva di queste figure chiave di ambiente anicio, i tre dell’Ordo generis Cassiodororum che, seppure da angolazioni diverse e con scopi differenti, recuperano modelli del passato per interpretare il presente e conferire lustro all’Italia ostrogota?141 In questi capitoli si è cercato di porre in risalto alcuni tentativi di utilizzo del pensiero politico classico in funzione di una lettura romana della monarchia amala e dell’acculturazione dei Goti. Tali tentativi, che ebbero inizio già sotto il regno di Teoderico ma che furono poi bruscamente interrotti142, ripresero con vigore alcuni anni dopo. L’opera di acculturazione della corte cominciava a dare i suoi frutti. Nell’ambito di una riproposizione di tematiche platoniche nascevano le premesse per l’ennesimo tentativo nella storia dell’impero di esaltare nel regnante il philosophus. La cosa è affascinante, se si pensa che il tutto si verificava ora presso una corte ‘barbara’.

140 COURCELLE (1948) 309, ma fondamentali sono 304–312; sull’attività di Simmaco si vd. anche WES (1967) 89–148; HEATHER (1993) 332–335. Interessante in proposito GUILLAUMIN (2002) 157–159, riguardo alla prospettiva politica di Boezio. 141 Sull’Ordo generis Cassiodororum e l’idea dell’imitatio cfr. infra, cap. 11. 142 Cfr. COURCELLE (1948) 312.

PARTE SECONDA (I) VERSO UNA NUOVA IMMAGINE: IL ‘RE FILOSOFO’ Boezio, Cons. I 4, 5: atqui tu [i.e. Philosophia] hanc sententiam Platonis ore sanxisti, beatas fore res publicas si eas uel studiosi sapientiae regerent uel earum rectores studere sapientiae contigisset.

Cassiodoro, Var. X 4, 7–8: beata res publica quae tantae dominae [i.e. Amalasuinthae] gubernatione gloriatur… agnoscite, principes uiri, sapientissimae esse dominae, quod in nobis potuerit plus placere.

INTRODUZIONE

Teoderico, signore dell’Italia, aveva dichiarato ad Anastasio di aver imparato – riferendosi probabilmente al periodo costantinopolitano – a governare sui Romani e di voler trarre ispirazione dal suo regno1. Il suo governo aveva significato trent’anni di pace. Tuttavia al tentativo di porre alla successione il genero Eutarico Cillica, fallito con la prematura morte di quest’ultimo, erano seguite incomprensioni di natura politica e religiosa, nei confronti della Chiesa, del senato e poi dell’imperatore; esse avevano portato alla prigionia e alla morte Boezio, Simmaco e poi il papa Giovanni I. Alla fine, sul letto di morte, Teoderico aveva nominato il nipote Atalarico quale successore al regno. Intorno a questo giovane si scontrarono, come si è visto, il tradizionalismo gotico e le aspirazioni filoromane di Amalasunta. A tale difficile fase vanno probabilmente ricondotte le varie idealizzazioni della figura di Teoderico, che Atalarico avrebbe dovuto imitare quale degno erede. All’immagine del valoroso eroe, che aveva proibito ai suoi Goti ogni educazione diversa da quella alle armi, si contrapponeva quella del principe amante del sapere. Nel 534 tuttavia Atalarico morì e la questione del regno si riapriva. Stavolta la scelta del successore ricadeva su Amalasunta la quale, in mancanza di un discendente diretto, provvide subito2, nel clima torbido della corte, ad associarsi al trono il cugino Teodato. La seconda parte della ricerca è incentrata sulla ricezione alla corte di Amalasunta e Teodato di motivi del pensiero politico classico. Nell’ambito delle testimonianze, anche per la fase successiva al regno di Teoderico la raccolta delle Variae costituisce la fonte principale3. Particolarmente importante è il libro X, che contiene lettere stilate da Cassiodoro a nome dei sovrani nel periodo della prefettura pretoriana. Egli continuò a essere un interprete della regalità romano-germanica nonché una guida per quella famiglia che, nonostante i vari dissidi, ambiva a porre il suo regno sulle orme dell’impero romano4. 1 Var. I 1, 2–3 (del 508 ca.); cfr. Ennod., Paneg. 11. Dei due documenti si è trattato nella ‘Parte prima’. 2 Secondo Agnello, LP eccl. Rav. 62, Atalarico morì il 2 ottobre del 534 (di diabete? Cfr. FRYE [1995]); nello stesso giorno Teodato divenne re. Sulla nomina cfr. CLAUDE (1980) 162 ss. Sui successori di Teoderico fino a Vitige si vd. in gen. KOHL (1877); LEUTHOLD (1908); SUNDWALL (1919) 259–301; VAN DEN BESSELAAR (1945) 101–123; ARCARI (1968) 240–259, in tema di pensiero politico; KRAUTSCHICK (1983) 142–160; MACPHERSON (1989) 213–229; SIRAGO (1998) 59–109; WOLFRAM (19903) 332 ss.; RUBIN (1995) 73–90; HEATHER (1995) 165–172 e (1996) 259 ss.; AMORY (1997) con l’appendice prosopografica; in gen. KAKRIDI (2005) 190–199. 3 Sul significato politico delle Variae è sempre valido e ricco di spunti VAN DEN BESSELAAR (1945); si vd. inoltre O’DONNELL (1979) 55–102; KRAUTSCHICK (1983) 41–77 e 85–106; MACPHERSON (1989); MEYER-FLÜGEL (1992) 42–51; BARNISH (cur.) (1992) XIV–XXXV; GIARDINA (1993); NÄF (1995) 204–215; AMORY (1997) 50–78; MOORHEAD (1999); BARNISH (2001), in gen.; infine KAKRIDI (2005). 4 Su Cassiodoro si vd. ad es. VAN DEN BESSELAAR (1945); CAPPUYNS (1949); LÖWE (1973, A);

5. LA FILOSOFIA POLITICA DI AMALASUNTA E TEODATO E L’ESALTAZIONE DEL MODELLO PLATONICO È in Var. X 3 che Amalasunta, a ridosso della perdita del figlio Atalarico, comunica al senato la nomina al regno di Teodato, suo cugino: Senatui urbis Romae Amalasuintha regina. [1] post flebilem filii nostri diuae recordationis occasum uicit animum piae matris generalitatis affectio, ut non maeroris sui causas, sed uestra potius augmenta cogitaret. quaesiuimus regales curas quo solacio fulciremus. sed auctor ille castitatis et misericordiae singularis, qui nobis primaeuum subtracturus erat filium, maturi fratris reseruauit affectum. [2] elegimus deo auspice consortem regni nostro felicissimum Theodahadum, ut quae hactenus rei publicae molem solitaria cogitatione pertulimus, nunc utilitates omnium iunctis consiliis exequamur, quatenus in tractatibus duo, in sententiis unus esse uideamur. astra ipsa caeli mutuo reguntur auxilio et uicario labore participata mundum suis luminibus amministrant. ipsi quoque homines duplices manus, socias aures, oculos geminos diuina tribuerunt, ut robustius perageretur officium quod duorum fuerat societate complendum. [3] exultate, patres conscripti, et factum nostrum supernis commendate uirtutibus. nihil reprensibile desiderauimus agere, quae cum alterius consilio cuncta delegimus ordinare. communio siquidem regni mores asserit, quando placabilis esse iuste creditur, qui potestatis suae habere participem comprobatur. reserauimus itaque deo iuuante palatia uiro nostri generis claritate conspicuo, qui Hamalorum stirpe progenitus regalem habeat in actibus dignitatem: patiens in aduersis, moderatus in prosperis et, quod difficillimum potestatis genus est, olim rector sui. [4] accessit his bonis desiderabilis eruditio litterarum, quae naturam laudabilem eximie reddit ornatam. ibi prudens inuenit, unde sapientior fiat: ibi bellator reperit, unde animi uirtute roboretur: inde princeps accipit, quemadmodum populos sub aequalitate componat: nec aliqua in mundo potest esse fortuna, quam litterarum non augeat gloriosa notitia. [5] accipite, quid maius generalitate uota meruerunt. princeps uester etiam ecclesiasticis est litteris eruditus: a quibus semper quicquid est pro homine, commonemur: iudicare recte, bonum sapere, diuina uenerari, futura cogitare iudicia. necesse est enim, ut sequatur iustitiae uestigium, qui de sua sententia causam se credit esse dicturum. uiderim quae lectio acuat ingenium: diuina semper efficere nititur pium. [6] ueniamus ad illam priuatae uitae largissimam frugalitatem, quae tantam procurat donis abundantiam, conuiuiis copiam, ut considerato eius antiquo studio nihil noui habere uideatur in regno. in hospitalitate promptus, in miseratione piissimus: sic cum multa expenderet, census eius caelesti remuneratione crescebat. talem uniuersitas debuit optare, qualem nos probamur elegisse, qui rationabiliter disponens propria non appetat aliena: tollitur enim necessitas principibus excedendi, quotiens assueuerint propria moderari. [7] laudata est nimirum sententia, quae rerum praecipit modum, quia nimium non placet etiam quod bonum putatur. gaudete nunc, patres conscripti, et supernae gratiae pro nobis uota persoluite, quando talem mecum constitui principem, qui et de nostra aequitate bona faciat et propria suae pietatis ostendat. hunc enim et maiorum suorum commonet uirtus et auunculus efficaciter excitat Theodericus1 . MOMIGLIANO (1960, A) e (1980, B); O’DONNELL (1979); CAMERON (1981); MEYER-FLÜGEL (1992) 29– 41; BARNISH (cur.) (1992) XXXVII–LIII; PCBE II 1 (Cassiodorus 2) 403–409. Cfr. inoltre infra, il cap. 10. 1 Var. X 3; sulla lettera cfr. MILAZZO (1999); inoltre i riferimenti di KAKRIDI (2005) 150 e 352.

5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato

115

Quale lettera di presentazione essa esalta le virtù del neoeletto, che lo renderebbero un governante ideale, in particolare agli occhi dei senatori, cui è indirizzata. Il documento è strutturato su un piano romano più che gotico. Esso, da cui traspaiono gli ideali monarchici di Amalasunta – ufficialmente autrice della lettera – e di Teodato, costituisce preziosa testimonianza dell’accostamento degli Amali al pensiero politico classico; e non solo…

5.1 I requisiti della regalità gotica Come puntualizza Amalasunta, l’elezione è in primo luogo la volontà divina2, motivo ricorrente in relazione alle nomine imperiali e regie sia tardoantiche che medioevali3; lo stesso era stato per quella di Atalarico; anche Vitige, eletto in circostanze particolari, avrebbe dichiarato che la sua nomina era in primis il volere divino4. A parte questo, nella lettera non manca il riferimento ai requisiti essenziali della regalità gotica, la nobilitas e la uirtus: Teodato, appartenente alla famiglia amala, è idoneo a regnare; la stessa cosa Amalasunta specifica nel comunicare la nomina a Giustiniano5. Secondo il medesimo principio Eutarico Cillica era degno della successione e Atalarico aveva rivendicato il diritto al trono6. La frase finale della lettera indica a garanzia delle capacità di Teodato sia la uirtus dei maiores che la parentela con Teoderico, l’auunculus7. Anche tali valori, che appartenevano al patrimonio culturale germanico, vengono riconosciuti (nella loro accezione germanica) ai re goti8. Teoderico infatti, oltre che nobile, era stato un insigne guerriero; agli stessi valori fa riferimento anche Ennodio nel suo panegirico, secondo cui la 2

Così il generico Deo auspice di Var. X 3, 2. Derivazione in realtà da S. Paolo, Rom. 13. Il motivo lo abbiamo riscontrato in Gregorio Magno, di cui supra, cap. 2.4. Si vd. inoltre infra, le ‘Conclusioni’, riguardo a Carlo Magno. 4 Si vd. per Teodato anche Var. X 1, 1, X 2, 1, X 4, 1 e X 5, 1 (diuina beneficia) e 2 (quicquid diuino auxilio regimus). Sul consenso divino per Atalarico cfr. Var. VIII 2, 7: diuina prouidentia fuisse dispositum, ut Gothorum Romanorumque nobis generalis consensus accederet (presentazione al senato); per Vitige cfr. Var. X 31, 1 e 3, cit. infra, cap. 12 con nt. 4. 5 Var. X 1, 2: perduximus ad sceptra uirum fraterna nobis proximitate coniunctum, qui regiam dignitatem communi nobiscum consilii robore sustineret, ut et ille auorum suorum purpureo decore fulgeret et animos nostros solacium prudentis erigeret. 6 Var. VIII 2, 3 e Jord., Get. 298; cfr. supra, capp. 2.3 e 3. 7 Si noti che Tacito in Germ. 20, 2–3 richiama accanto all’honor paterno quello dell’auunculus, che è nel caso specifico lo zio materno: sororum filiis idem apud auunculum qui apud patrem honor. quidam sanctiorem artioremque hunc nexum sanguinis arbitrantur et in accipiendis obsidibus magis exigunt, tamquam et animum firmius et domum latius teneant. Nella Saga dei Nibelunghi (VIII 523) Brunilde, che si reca a Worms per sposare Gunther, affida la gestione del regno al muoter bruoder, il fratello di sua madre. 8 Cfr. Tacito, Germ. 7, 1: reges ex nobilitate, duces ex uirtute sumunt. Su questo passo e sulle varie interpretazioni cfr. POHL (2000) part. 67. Sulla figura monarchica nel mondo germanico cfr. SCHLESINGER (1963) 53–87 (“Über germanisches Heerkönigtum”); WENSKUS (1961) 299 ss. Si vd. anche ARCARI (1968) 528–538, sulla compresenza nobilitas-uirtus. Sui retaggi culturali germanici in età tardoantica cfr. in gen. IMMINK (1968). Si vd. inoltre WALLACE-HADRILL (1971); MARKUS (1988) part. 147–153; SCHEIBELREITER (1999); MAIER (2005) di cui 67. Cfr. meglio infra, cap. 12. 3

116

Parte seconda (I)

nobilitas e la uirtus del re, oltre al trono, gli avrebbero garantito il rispetto dei Goti: solus es meritis et natura conpositus, cuius magnanimi iussa sectentur. origo te quidem dedit dominum, sed uirtus adseruit9. Infatti i valorosi guerrieri sono pronti a obbedire alle leggi e al loro re nella dulcedo ciuilitatis10. Tali qualità Jordanes (da Cassiodoro) le riconosce come si è visto a Eutarico, ma anche a Beremud, che si sarebbe recato nel regno dei Visigoti conscius enim uirtutis et generis, nobilitate facilius sibi credens principatum a parentibus deferri, quem heredem regum constabat esse multorum11. Con gli stessi motivi, del resto, Jordanes conclude i Getica: haec hucusque Getarum origo ac Amalorum nobilitas et uirorum fortium facta12. Un altro elemento non meno importante è il rapporto tra la uirtus maiorum e la discendenza, di cui ad esempio il sopraccitato Jordanes riguardo a Beremud13. Teoderico lo ricordava nel 508 ai suoi Goti, in riferimento all’educazione militare dei giovani: quatenus et parentum uestrum in uobis ostendatis inesse uirtutem, e poi, producite iuuenes uestros in Martiam disciplinam: sub uobis uideant, quod posteris referre contendant, e ancora, studete tales filios relinquere, quales uos patres uestros constat habuisse14. L’imitatio delle gesta dei padri riguarda anche la figura regia; a essa fa esplicito riferimento Ennodio nel panegirico: uix paucos contigit degenerare nobiliter, cum familiae tuae debeas actus generis nobiliter custodire15, dichiara in relazione a Teoderico, per poi tornare su questo motivo nel discorso dell’Amalo alla madre prima della battaglia di Verona: ‘dies est, quo fili tui sexum campus adnuntiet: telis agendum est, ut auorum per me decora non pereant. sine causa parentum titulis nitimur, nisi propriis adiuuemur. stat ante oculos meos genitor, de quo numquam fecit in certamine fortuna ludibrium, qui dextra sibi ipse peperit ualitudine exigente successus. hoc oportet duce contendi, qui omina incerta non timuit, sed ipse sibi secunda consciuit’16 .

Imitando il padre Teoderico non sarebbe stato inferiore, per virtù, ai suoi predecessori. Se la si confronta con quelle cassiodoriane, la testimonianza ennodiana è di grande valore, in quanto riconferma aspetti ‘germanici’ del pensiero di Teoderico; lo stesso in merito all’educazione militare dei Goti, là dove, come abbiamo visto, la laus di Ennodio trova dei paralleli in alcune lettere delle Variae17. La trasmissione della uirtus guerriera da padre in figlio era legata all’educazione alle armi. I giovani erano valutati anche in base alle virtù dei loro padri, che essi dovevano emulare. È del resto da tale principio, dal cui rispetto non era esente neanche il rex – l’esempio per la sua gens – e su cui si fonda ancora nel VI secolo l’idoneità al regno, che 9

Paneg. 88, già cit. supra, cap. 3; sulla questione rimando a VITIELLO (2005, A). Ennod., Paneg. 87. 11 Get. 174. 12 Get. 315, su cui anche supra, cap. 4.2 nt. 64. È possibile inoltre, sulla base delle sue dichiarazioni in Get. 266 e 316, che Jordanes avesse origini gotiche. 13 Get. 274; cfr. in gen. Tacito, Germ. 13, 2: insignis nobilitas aut magna patrum merita principis dignationem etiam adulescentulis adsignant. 14 Var. I 24, 2–3, del 508. 15 Ennod., Paneg. 17. 16 Ennod., Paneg. 43; per i motivi del § 44, nell’ambito sempre del discorso alla madre, cfr. infra, cap. 13.1; inoltre VITIELLO (2005, A). 17 Cfr. supra, cap. 1.4. 10

5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato

117

derivava il desiderio negli ambienti gotici conservatori dell’educazione di Atalarico alle armi (dei`n toivnun to;n e[n tini e[rgw/ tolmhthvn te kai; dovxh/ mevgan ejsovmenon… ta;" ejn toi`" o{ploi" melevta" poiei`sqai, scrive Procopio)18. L’imitatio di Teoderico interessava infatti più aspetti; Atalarico l’aveva dichiarata nel presentarsi al regno19. La frase finale di Var. X 3 sembra richiamare l’insieme dei motivi elencati: hunc enim et maiorum suorum commonet uirtus et auunculus efficaciter excitat Theodericus. Tuttavia, considerando il contesto della lettera e i destinatari di essa, il riferimento ai predecessori del nuovo re poteva ben riguardare le virtù politiche, come negli elogi di Amalasunta20. A parte poi gli aspetti retorici, dalla uirtus degli antenati e dalla parentela con Teoderico non derivavano le capacità del nuovo re nelle cose belliche. Questo lo sappiamo anche dal racconto di Procopio, secondo cui Teodato avrebbe dichiarato di non essersi mai interessato alla guerra21. A tale mancanza non vi era rimedio. Teoderico sosteneva in proposito che quod in iuuentute non discitur in matura aetate nescitur, e che ars bellandi, si non praeluditur, cum fuerit necessaria, non habetur22. La uirtus degli avi e la parentela con Teoderico non sarebbero presto bastate ai Goti, che nel momento della difficoltà avrebbero accusato il loro re di essere un princeps non probatus23. A prescindere infatti dagli ideali monarchici di Amalasunta, nell’Italia ostrogota la virtù bellica era prerogativa dei Goti, i quali, come si è visto, vantavano di servirsene per proteggere il regno e garantire la ciuilitas24. Sui meriti degli avi si basava la trasmissione dei mores. Cassiodoro più volte elogia i personaggi innalzati a cariche di prestigio ricordando le gesta dei loro padri25; e nell’Anecdoton Holderi 18

Proc., BG I 2, 13, cit. supra, cap. 1. Così in Var. VIII 1 (a Giustino); VIII 2 (al senato); VIII 3 (al popolo romano); VIII 4 (ai Romani di Italia e Dalmazia); VIII 5 (ai Goti d’Italia); VIII 6 (a Liberius, prefetto del pretorio della Gallia): in sellam regni sui nos dominos collocauit, quatenus decus generis, quod in illo floruit, in successores protinus aequali luce radiaret; VIII 7 (ai provinciali della Gallia). 20 Cfr. Var. X 4, 5: non solum parentibus laudem contulit, sed ipsum quoque genus humanitatis ornauit; XI 1, 19–20: hanc si parentum cohors illa regalis aspiceret, tamquam in speculum purissimum sua praeconia mox uideret… unius praeconium cum turba se iure non potest aequare uirtutum. aestimate quale eis esset de tali herede gaudium, quae merita potuit transire cunctorum. Ma si vd. di contro la uirtus di Teodato in Var. XI 13, 4, di cui infra, cap. 5.3. 21 Proc., BG I 6, 15; di cui meglio infra, cap. 7.2. 22 Var. I 24, 3, e I 40. 23 Cfr. Var. X 31, 2, a nome di Vitige, su cui infra, cap. 12. Cfr. anche Var. III 4, 2 e III 23, 3, e Cassiod., Chron. s.a. 451: Attila… uirtute Gothorum superatus; s.a. 504: uirtute domini Theoderici uictis Uulgaribus. 24 Si vd. supra, cap. 4.1, dove sono riportate le varie testimonianze. 25 Così ad esempio Var. VIII 20, 5, per la nomina di Avienus alla prefettura pretoriana: tu post patris praefecturam laudabilem aliquid quod melius praedicetur adiunge, quia diligentior semper debet esse qui sequitur, dum bona parentum probabiliter et imitari cupimus et uincere festinamus; IX 7, per la nomina di Reparatus alla prefettura urbana: post parentum administrationes bene conferuntur posteris eminentissimae dignitates, dum nullius adquiescit ingenium iacere intra aestimationem suorum, quando quidam honestus ambitus est quos sequimur tempore, uelle praeconiis anteire… et ideo licet primaeuus uenias ad honorem, post tanti uiri iudicium ineptum est te dicere non probatum… redde laudes posteris tuis, quas tu a maioribus accepisti; inoltre IX 22, 3 e 5: semen generis morum fructibus reddidisti. nil uobis aetas longa subduxit: antiquos in te Decios 19

118

Parte seconda (I) loda Simmaco quale imitator dei suoi antenati e di Catone26. È la stessa prospettiva di Boezio il quale, benché condannasse come futile la nobiltà basata soltanto su glorie passate, riteneva che il solo modo di preservarla era non degenerare dalle virtù degli antenati, cosa che può avvenire attraverso l’esercizio di queste: iam uero quam sit inane, quam futile nobilitatis nomen, quis non uideat? quae si ad claritudinem refertur, aliena est; uidetur namque esse nobilitas quaedam de meritis ueniens laus parentum. quodsi claritudinem praedicatio facit, illi sint clari necesse est qui praedicantur; quare splendidum te, si tuam non habes, aliena claritudo non efficit. quodsi quid est in nobilitate bonum, id esse arbitror solum, ut imposita nobilibus necessitudo uideatur ne a maiorum uirtute degeneret27. Ma ai senatori di VI secolo la virtù bellica era ormai sconosciuta; e anche le cariche un tempo militari, che essi continuavano a ricoprire, non mantenevano nulla più che un aspetto di parata, come ricordano Cassiodoro ed Ennodio. Così Cassiodoro nella formula consulatus, Var. VI 1: statum rei publicae Romanae uiri fortis dextera tuebatur, fortunas omnium ac liberos ciuis consilia uindicabant: et tot magnis debitis sola erat huius retributio dignitatis, reperta in libertatis ornatum, inuenta ad generale gaudium. per illam nimirum status imperii iugiter creuit, illam semper felix Roma suscepit. merito pridem genus habebatur imperii: merito supra omnes ciues poterat, qui ab hoste patria uindicabat… sed nunc sumitis ista felicius, quando nos habemus labores consulum et uos gaudia dignitatum. palmatae siquidem uestrae nostrae probantur esse uictoriae et prosperrimae condicionis euentu uos in pace ingenuitatem ceditis famulis, cum nos securitatem demus per bella Romanis… ut in otio subiectus merearis, quos nos post maximos labores assumimus imperantes. rem uictoriarum agitis, qui bella nescitis: nos iuuante deo regimus, nos consulimus et uestrum nomen annum designat. uicistis felicitate principes, qui et honoris summos geritis et dominationis taedia non habetis28. Ennodio invece nel 510, in relazione al consolato di Boezio, faceva la seguente considerazione: fuerit in more ueteribus curulium celsitudinem campi sudore mercari et contemptu lucis honorum sole fulgere: s e d a l i u d genus uirtutis quaeritur, postquam praemium facta est Roma uict o r u m . noster candidatus post manifestam decertationem debitum triumphum, dum numquam uiderit bella, sortitur. iudicio exegit laureas et congredi non necessarium duxit armatis29. Le lodi dei personaggi si intessevano ormai in base al cursus honorum e, nel migliore dei casi, sulle virtù sapienziali.

Roma cognouit, Decios inquam, priscis saeculis honorata prosapies, libertatis auxilium, curiae decus, Romani nominis singulare praeconium… haec uos exempla submonendo semper accedunt, quia magnus uerecundiae stimulus est laus parentum, dum illis non patiamur esse impares quos gaudemus auctores… sed non remittas animos confidentia tuorum nec credas posse sufficere, quod tibi contigit de illorum praedicatione gaudere. plus exigitur heres bonorum, quando sine cessatione compellitur, qui maiorum uirtutibus admonetur. adde laudes egregias: senioribus tuis sequens aetas cum aliqua opinabili nouitate succedat. nam si gloriosum est posteris auitas extendere facultates, quanto praestantius est hereditarias augere uirtutes! Riguardo a Var. X 11 e 12 (la nomina al primiceriatus dell’anicio Maximus) cfr. infra, cap. 11; cfr. anche III 5, e III 6, 5: nam sicut indigna posteritas laudes antiqui generis abnegat, ita praeclara de patribus egregie dicta confirmat. creditum est de his omne quod legitur, dum praeconia ueterum praesens docuit uena uirtutum, in auditorio officina ingeniorum flamma recalente. his quidem formabatur exemplis, sed domesticis felicius producebatur imperiis; inoltre II 3; II 15; II 16; III 33, 2. Cfr. anche Var. praef. 9: tu enim illos [i.e. uiros inlustres] assumpsisti uera laude describere et quodam modo historico colore depingere. quos si celebrandos posteris tradas, abstulisti, consuetudine maiorum, morientibus decenter interitum. 26 Anec. Hold. ll. 5–8; cfr. infra, cap. 11. 27 Cons. III 6, 7–9. 28 Di cui già supra, cap. 4.1. 29 Ennod., epist. VIII 1, 3, che però ironizza su questa carica in due carmi, almeno uno dei quali contro Boezio (carm. II 132 e 133).

5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato

119

5.2 Le virtù del re filosofo A parte i requisiti necessari per la regalità gotica, non era difficile a Cassiodoro qualificare il nuovo monarca in senso romano, in maniera congeniale sia ad Amalasunta, a nome di cui è la lettera, che allo stesso Teodato, che ai senatori destinatari dell’epistola. Infatti Var. X 3 propone un piano di virtù romane il quale, come ora vedremo, costituisce una significativa innovazione apportata alla regalità gotica. Si tratta di virtù diverse da quelle ‘traianee’ attribuite a Teoderico e Atalarico. Accanto alle virtù politiche del Principato, accanto a quelle dell’augusteo clipeus uirtutum (uirtus, iustitia, clementia, pietas) il mondo romano offre infatti un repertorio di virtù sapienziali: il prodotto dell’ormai millenario pensiero politico classico cui gli Amali si erano progressivamente accostati. Da qui derivano le qualità di Teodato. Se infatti si osserva bene la lettera, si noterà che Cassiodoro non manca di far riferimento alle uirtutes tipiche del principe: la temperantia, la prudentia, la iustitia, la fortitudo. Esse derivano dal patrimonio classico: presenti già in Platone, riprese in seguito dagli stoici e quindi da Cicerone30, infine etichettate come ‘virtù cardinali’ in età tardoantica31. Nel V secolo Marziano Capella le definisce matronae sobrio decore laudabiles32. Ma all’epoca tali virtù venivano attribuite ormai da tempo agli imperatori. Ammiano Marcellino, che in esse indicava le virtù per eccellenza a detta dei sapientes, le riconosceva al principe filosofo Giuliano33. Esse, di cui anche Menandro Retore nel Basilikos logos34, appartengono a pieno titolo alla panegiristica tardoantica: in Occidente le troviamo ad esempio nel IV 30 Le quattro virtù sono già in Platone, essenziali per il buon governo (Resp. IV, 427E–434C; si vd. anche la VII lettera, 336A–B e Phaid. 69B); anche gli stoici le valorizzarono e tramite loro (Panezio) Cicerone (cfr. De off. I 5, ma anche Orat. II 345–347 e De fin. I 13, 42; 16, 54). Cfr. poi Plato, Leg. 4, 708D, con Cic., Resp. I 34, 52; e Stob., Ecl. II 60, 9–11. Cfr. inoltre Apuleio, De Platone et eius dogmate II 1 ss.; Cic., De fin. I 45 e De off. III 117–118. Anche Aristotele ne parla nell’Etica nicomachea, dopo avere discorso sulle cinque virtù dianoetiche. A esse allude inoltre Isocrate, nelle orazioni A Nicocle (9–35) e A Evagora (22–23, 26–33, 37–38, 41–51, 56–64), e più tardi ad es. Dione di Prusa, Or. 3, 7. Per il periodo tardoantico, oltre che nella panegiristica, esse ricorrono in autori cristiani quali Ambrogio (su cui cfr. nt. seguente), Girolamo e Agostino (ad es. Civ. IV 20 e XXII 24, e la discussione sulle singole virtù in XIX 4); cfr. anche Isid., Orig. II 24, 5–6. Si vd. CARENA (cur.) (1992) 1213–1214 e 1403; GILSON (19422) 176 ss.; in gen. INWOOD – DONINI (1999) 714-724; per l’alto impero PERCIVAL CHARLESWORTH (1979). Sulle virtù del principe ideale cfr. BORN (1934); BURDEAU (1964); WALLACE-HADRILL (1981) e (1982); MAUSE (1994) 135–151; in gen. CONSOLINO (2000). 31 L’espressione ‘virtù cardinali’ compare per la prima volta in Ambrogio, in Luc. 5, 62, De Sacr. III 2, 8–10, ed Exc. Sat. I 57; cfr. anche De off. I 115–140. Cfr. MÄHL (1969) 7 ss.; BECKER (1994). 32 De nuptiis II 127. 33 Amm. XXV 4, 1: uir profecto heroicis connumerandus ingeniis, claritudine rerum et coalita maiestate conspicuus. cum enim sint, ut sapientes definiunt, uirtutes quattuor praecipuae, temperantia, prudentia, iustitia, fortitudo. L’autore, che descrive poi le singole virtù nel dettagilo (XXV 4, 2–15), specifica che Giuliano aggiunse a esse scientia rei militaris, auctoritas, felicitas e liberalitas, coltivando l’insieme come se fosse una virtù sola. Si tratta in realtà di un accostamento presente in Cicerone, Manil. 28, ma anche nel panegirico di Pacato a Teodosio (XII [II] 6, 1). Cfr. SELEM (1979) 504; inoltre MATTHEWS (1992) 1125. 34 Bas. log. 380–381.

120

Parte seconda (I)

secolo nel genethliacus di Massimiano35, nella laus a Massimiano e Costantino36, in quella a Giuliano37, nel panegirico di Pacato a Teodosio38 e poi in quello di Claudiano a Stilicone39. Né, chiaramente, mancano in ambito orientale: così ad esempio in un frammentario panegirico a Giuliano, probabilmente strutturato su tali virtù40, e nell’oratio di Giuliano a Costanzo II41. Nel VI secolo compaiono nel panegirico di Prisciano di Cesarea ad Anastasio42 nonché nell’Ekthesis di Agapeto per Giustiniano e nel Dialogo sulla scienza politica43. A esse fa riferimento nell’insieme Cassiodoro nell’elogiare il sapiens Teodato. a.) Alla temperantia (swfrosuvnh), intesa come moderazione e autocontrollo sia nelle cose positive che nelle avversità (patiens in aduersis, moderatus in prosperis et, quod difficillimum potestatis genus est, olim rector sui)44, segue 35

Paneg. Lat. XI (III) 19, 2; qui vi è anche il riferimento alla quinta virtù, la pietas (su cui

infra). 36

Paneg. Lat. VII (VI) 3, 4, del 307, riguardo alle virtù che accomunerebbero Costantino a suo padre Costanzo Cloro; ai §§ 4 e 5 le singole virtù (fra cui la pietas) sono spiegate; lo stesso schema utilizza Ammiano per Giuliano (XXV 4, 1–15 [cfr. supra, nt. 33]). Da notare come anche nel panegirico costantiniano la prudentia è la saggezza del dux (cfr. Paneg. Lat. II [XII] 6, 1, di cui supra, cap. 4.1): nam quid ego de prudentia dicam… qui ueteres illos Romanae rei publicae principes, superiorem Africanum Pompeiumque Magnum aetatis cursum uirtute praeuectus, tam mature sumpto uincis imperio, tantarumque rerum sustines molem incipiente uirtute. gesseris enim licet multa fortiter, multa sapienter… (Paneg. Lat. VII [VI] 5, 2–3). 37 Paneg. Lat. III (XI) 21, 4. 38 Paneg. Lat. II (XII) 40, 3, dove le virtù riguardano l’ambito militare; manca la iustitia. Un riferimento è anche nel panegirico di Sinesio ad Arcadio (del 399), Peri Bas. 7. 39 Claud., De cons. Stil. II 103–109; egli le oppone ad auaritia, ambitio, luxuries, superbia (per i uitia cfr. ibid., i versi 113, 114, 132, 160). Claudiano omette qui il rimando alla fortitudo di Stilicone, sua principale virtù, sulla quale si dilunga nel I libro. 40 Rispettivamente: swfrosuvnh, dikaiosuvnh, ajndreiva, frovnhsi", cui si aggiungono filoponiva e ajgrupniva, entrambe nell’ambito della iustitia (la seconda in Amm. XXV, 4, 6 rientra invece nella temperantia); cfr. GUIDA (1990). Sulla filantropia di Giuliano cfr. in gen. KABIERISCH (1960). 41 Jul., Or. I 7, 10C–D (ed. J. BIDEZ, I 1, Paris 1932); anche qui non manca il motivo della bellezza del corpo intesa come virtù, che rende il futuro sovrano adatto a governare – platonica è anche la compresenza di ginnastica ed educazione letteraria. Cfr. TANTILLO (cur.) (1997) 201–202. 42 Ai versi 40–43, accompagnati da riferimenti alle virtù di noti imperatori di I–II sec., di cui i versi 44–51. 43 Sul Dialogo sulla scienza politica cfr. infra, cap. 7.1; riguardo ad Agapeto cfr. PG 86, 1, 1169, § 18: Basileva se kata; ajlhvqeian oJrivzomai, wJ" basileuvein kai; kratei`n tw`n hJdonw`n dunavmenon, kai; to;n stevfanon th`" swfrosuvnh" ajnadhsavmenon, kai; porfuvran th`" dikaiosuvnh" ajmfiasavmenon. ÔH me;n ga;r a{llh ejxousiva to;n qavnaton e{cei diadochvn… troviamo nel passo l’idea del dominare i piaceri e la presenza di sapientia e iustitia, simbolicamente rappresentate quali corona e porpora del regno ideale; su fortitudo, pietas e philanthropia si vd. in generale il § 20: Septh;/ dikaivw" eJsti;n hJ hJmw`n basileiva o{ti toi`" polemivoi" me;n deiknuvei th;n ejxousivan, toi`" uJphkovoi" dev nevmei filanqropivan: kai; nikw`sa ejkeivnou" th`/ dunavmei tw`n o{plwn, th`/ ajovplw/ ajgavph/ tw`n oijkeivwn hjtta`tai… Ma si vd. anche Theodor., HE IV 6, 1, per Valentiniano: oujk ajndreiva/ movnon ajlla; kai; fronhvsei kai; swfrosuvnh/ kai; dikaiosuvnh/ kai; megevqei swvmato" diaprevponta. Si vd. inoltre l’anonimo trattato bizantino sulle quattro virtù di cui ROOSEN – VAN DEUN (2004). 44 Cfr. l’espressione temperantiae patientia in Boeth., In Isag. Porph. comm. (ed. prima) I 3; moderatus in prosperis è anche Cassiodoro in Var. IX 25, 11; cfr. anche De an. 7, ll. 10–12: temperantia quippe est aduersus libidinem atque alios non rectos impetus animi firma et moderata

5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato

121

l’eruditio litterarum, che è garanzia sull’idoneità di colui che si accinge a governare. Da essa infatti derivano le altre tre virtù, indirettamente riconosciute al nuovo re in qualità di sapiens, bellator e princeps – tre figure distinte ma complementari, in cui ora si identificherebbe Teodato45: accessit his bonis desiderabilis eruditio litterarum, quae naturam laudabilem eximie reddit ornatam. ibi prudens inuenit, unde sapientior fiat: ibi bellator reperit, unde animi uirtute roboretur: inde princeps accipit, quemadmodum populos sub aequalitate componat: nec aliqua in mundo potest esse fortuna, quam litterarum non augeat gloriosa notitia.

b.) La prudentia (frovnhsi"), ricondotta come sovente dagli autori antichi alla sapientia (sofiva) e quindi all’eruditio litterarum: ibi prudens inuenit, unde sapientior fiat46. Senza dimenticare che sapiens era anche il saggio governante sebbene poco istruito nelle litterae47 . c.) La fortitudo (ajndreiva), cui è legata la virtù dell’animo, o il coraggio. Cassiodoro, che sapeva dell’incapacità di Teodato nelle cose della guerra, riferisce forse tale virtù nella sua accezione/variante sapienziale di magnitudo animi (megaloyuciva): ibi bellator reperit, unde animi uirtute roboretur. Di tale fortitudo aveva scritto Cicerone nel De re publica (quae uirtus fortitudo uocatur, in qua est magnitudo animis, mortis dolorisque magna contemptio) – ripreso poi da Macrobio –48, ma anche Ambrogio e poi Agostino49. d.) La iustitia (dikaiosuvnh), cioè aequitas nel governare: inde princeps accipit, quemadmodum populos sub aequalitate componat. La frase sintetizza l’impostazione del regno già sotto Teoderico: due distinti popoli governati da un princeps secondo iustitia (cfr. aequabiliter imperare in Var. I 1,2!). dominatio. Cfr. poi Aug., De div. quaest. LXXXIII 61, 4: secunda, refrenatio cupiditatis ab iis quae temporaliter delectant; inoltre Macrobio, In somn. Scip. I 8, 7 (cit. infra, nt. 48, insieme a Cassiod., De an. 7, ll. 6–9). 45 Teodato del resto è in Var. X 3 definito princeps e reputato sapiens nonché degno successore dei suoi avi e di Teoderico nelle virtù (così l’ultima frase della lettera, di cui sopra). 46 Cassiodoro utilizza spesso i due termini come sinonimi; cfr. MEYER-FLÜGEL (1992) 358–361; inoltre KAKRIDI (2005) 348 ss.. Si vd. anche Var. XI 13, 4, dove la prudentia è ricondotta a doctrina e pietas, altre due caratteristiche del sapiens; inoltre De an. 7, ll. 5–6: prudentia uero est rerum bonarum et malarum uerax scientia. Cfr. Cic., Resp. VI (Nonius 42, 3): totam igitur exspectas prudentiam huius rectoris, quae ipsum nomen hoc nacta est ex prouidendo. Cfr. inoltre Firm. Mat., Math. I 1, 6: Aegypti ueteres sapientes ac diuini uiri Babiloniae prudentes; e I 7, 8: prudentissimum illum Atheniensium et singularis iustitiae uirum, qui uitae ac uirtutum merito sapientis cognomen acceperat, in riferimento ad Aristide; cfr. anche I 10, 12. 47 Cfr. supra, cap. 1.1 e 4.3. 48 Resp. V (Nonius 201, 29); ma di Cicerone cfr. anche De Inv. II 53 (uirtus est animi habitus [Cassiod., De an. 7, l. 3: iustitia est habitus animi]), Tusc. IV 34 (adfectio animi constans conueniensque, laudabiles efficiens eos in quibus est), Ad Heren. III 6, 10 (dove la fortitudo è annoverata fra le uirtutes animi, mentre quella del corpo è la ualetudo). Cfr. Macr., In somn. Scip. I 8, 7: fortitudinis, animum supra periculi metum agere nihilque nisi turpia timere, tolerare fortiter uel aduersa uel prospera (cfr. infra, nt. 74). Cfr. Cassiod., De an. 7, ll. 6–9: contra aduersa uel prospera remedialis opponitur fortitudo. fortitudo autem est considerata periculorum susceptio et laborum firma perpessio. 49 Ambr., De off. I 178–195; Aug., De div. quaest. LXXXIII, 61, 4. Per il confronto CiceroneAmbrogio cfr. BECKER (1994) 115–160. Si vd. anche la prospettiva di Cassiodoro in De an. 7 (cfr. infra, nt. 52).

122

Parte seconda (I)

Infine Cassiodoro ricorda che è la sapientia (sofiva) la vera virtù del filosofo, che sovrasta le altre: un aspetto di cui già Platone e che non manca nella panegiristica50. “Né al mondo può esservi alcuna fortuna che la conoscenza gloriosa delle lettere non accresca”; le lettere sono infatti alla base della sapientia51. L’autore insomma, nell’elogiare Teodato, si era attenuto alla tradizione platonica, di cui anche la panegiristica52. Erano in particolare i neoplatonici che, sulla scia del pensiero politico classico, nel III secolo avevano rielaborato e riproposto all’attenzione le virtù cardinali. Il II libro delle Enneadi di Plotino è il trattato Peri; ajretw`n, commentato da Porfirio nelle Sententiae (cap. 32). Su questa base, nei primi decenni del V secolo Macrobio (che ancora una volta ritroviamo lungo il nostro percorso) dedicava alle quattro virtù una parte del commento al Somnium Scipionis53 e, replicando contro coloro i quali ritenevano che fossero solo i filosofi a possederle, e non invece i rectores rerum publicarum54, riproponeva la classificazione porfiriana – che egli erroneamente attribuisce a Plotino – dei quattro generi di virtù: politicae, purgatoriae, animi iam purgati, exemplares. Ma in questo egli avrebbe operato una rivalutazione delle virtù politiche55. E comunque la ripartizio50

Così anche il genethliacus di Massimiano, Paneg. Lat. XI [III] 19, 2: rerum omnium domina esse sapientia. Simile è la prospettiva di Sinesio, Peri Bas. 7, che antepone alle virtù la prudentia (frovnesi"), e Peri Bas. 29 (di cui infra, cap. 5.4), dove sollecita Arcadio ad abbracciare la filosofia in quanto ideale di regno, secondo la tradizione platonica. 51 Si vd. ad es. i termini in cui Eumenio nel 298 si rivolge a Massimiano Erculeo (Paneg. Lat. IX [IV] 8, 2): pro diuina intelligentia mentis aeternae sentiat litteras omnium fundamenta esse uirtutum, utpote continentiae modestiae uigilantiae patientiae magistras. A una quinta virtù, di non minore importanza, la pietas (oJsiovth"), Cassiodoro accenna a conclusione della lettera: talem mecum constitui principem, qui et de nostra aequitate bona faciat et propria suae pietatis ostendat. 52 Cfr. anche Var. XI 40, 2 e VI 3, 8 (quadrifaria uirtus). Nel De anima invece Cassiodoro considera le quattro virtù in riferimento all’animo (§ 7), come ad es. Cic., De inv. II 160–165. 53 In part. il § 8 del I libro. 54 In somn. Scip. I 8, 3: solae faciunt uirtutes beatum, nullaque alia quisquam uia hoc nomen adipiscitur. unde qui aestimant nullis nisi philosophantibus inesse uirtutes nullos praeter philosophos beatos esse pronuntiant. agnitionem enim rerum diuinarum sapientiam proprie uocantes, eos tantummodo dicunt esse sapientes qui superna et acie mentis requirunt et quaerendi sagaci diligentia comprehendunt et, quantum uiuendi perspicuitas praestat, imitantur: et in hoc solo esset aiunt exercitia uirtutum, quarum sic officia dispensant; I 8, 12: si ergo hoc est officium et effectus uirtutum, beare, constat autem et politicas esse uirtutes, igitur et politicis efficiuntur beati. 55 In somn. Scip. I 8, 5; sebbene richiami il Peri; ajretw`n di Plotino (En. I 2) l’autore segue in realtà lo schema porfiriano, secondo cui i gradi delle virtù sono quattro anziché tre. In quanto senatore e politico Macrobio avrebbe valorizzato le virtù politiche rispetto ai suoi modelli greci (cfr. Porf., Sent. 32, 3: aiJ de; politikai; [i.e. ajretaiv] tovn qnhto;n a[nqrwpon katakosmou`si). Si vd. in part. SCHEDLER (1916) 87–93; MRAS (1933) 251–252; ZINTZEN (1969) – l’importanza data da Macrobio alle virtù politiche sarebbe dovuta alla prospettiva ciceroniana più che porfiriana. FLAMANT (1977) 597–615 al contrario tende a ridimensionare l’idea di una valorizzazione macrobiana delle virtù politiche. REGALI (1980) e (1983) 291–293 critica la posizione dello ZINTZEN sulla prospettiva ‘romana’ di Macrobio; la sezione della iustitia sembrerebbe quella più ‘latina’ – e ciò, aggiungiamo, non è un caso (si vd. supra, cap. 2.1); MORESCHINI (1989) 103–104 con nt. 57, l’importanza delle virtù politiche in Macrobio. Sulla questione cfr. SCARPA (cur.) (1981) 398–400; REGALI (cur.) (1983) 288–299 e relativa bibliografia; inoltre HENRY (1934) 154–162; WITTHAKER

5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato

123

ne da lui riproposta avrebbe riscosso un generale consenso in età umanistica, presso insigni letterati quali Bernardo Silvestre, Petrarca, Coluccio Salutati, Marsilio Ficino, Cristoforo Landino56. La fortuna di Macrobio, così come quella di Boezio, è legata infatti al pensiero dell’Occidente medioevale e umanistico: un mondo che ancora non aveva recuperato la conoscenza del greco e che, grazie a tali autori, poté accostarsi a tematiche del pensiero (neo)platonico57. Sono proprio le virtù politicae, quelle che rispetto ai modelli greci Macrobio ha valorizzato nella sua analisi, a interessare la nostra indagine58 . Come ha riconosciuto buona parte della critica moderna, merito di Macrobio è l’aver valorizzato il bivo" praktikov" del governante rispetto al bivo" qewrhtikov" del filosofo; avere cioè rivalutato in senso tutto ‘romano’ le virtù politiche rispetto agli autori greci. Accentuando la distinzione fra le uirtutes otiosae del filosofo e quelle negotiosae del governante59, egli indica tre categorie di virtuosi: coloro che esercitano virtù esclusivamente pratiche (come Romolo), altri esclusivamente otiosae (come Pitagora), altri infine – il migliore dei casi – che le esercitano entrambe (Licurgo e Solone fra i Greci, Numa e i Catoni fra i Romani): saepe tamen euenit ut idem pectus et agendi et disputandi perfectione sublime sit, et caelum utroque adipiscatur exercitio uirtutum60. Ma l’autore aggiunge che soli enim sapientiae otio deditos, ut abunde Graecia tulit, ita Roma nesciuit61. E queste considerazioni lo portano, alla fine del commento, a insistere su un punto cruciale: il buon governante, anche se non istruito, qualora gestisca la res publica basandosi sulle quattro virtù, e (19182) 81–85, le virtù politiche nel sistema plotiniano; e, sulle virtù in Plotino, in gen. HADOT (19733) 89–101; GERSON (1994) 199–202. 56 Tale successo delle virtù cardinali si riflette nell’arte; esse ad esempio sono rappresentate (insieme alle tre ‘teologali’, Fede, Speranza e Carità), e nuovamente con accezione politica, da Ambrogio Lorenzetti (1319–1348) nell’affresco ‘Allegoria del Buon Governo’, particolare di un complesso di affreschi decoranti una sala del Palazzo Comunale di Siena. Nella rappresentazione allegorica le tre virtù teologali sono collocate sopra quelle cardinali, cui si aggiungono Pax e Magnanimitas; raffigurata a parte è la Sapientia, che incombe sopra la Iustitia. Un affresco cinquecentesco del Perugino poi, nella sala del ‘Collegio del Cambio’ a Perugia, rappresenta sotto le singole Virtù noti personaggi della storia greca e romana, fra cui Traiano sotto la raffigurazione della Iustitia (cfr. supra, cap. 2.1–2). 57 Cfr. ZINTZEN (1988); l’errore di Macrobio della quadripartizione ‘plotiniana’ (anziché porfiriana) è puntualmente riportato dagli umanisti (citati nel testo), non però da Marsilio Ficino, conoscitore dei testi greci (da Porfirio, Sent. 32 [E. LAMBERZ ed., Leipzig 1975, 23, 4], che aveva parlato di politikhv ajrethv). La divisione porfiriana è ripresa da Michele Psello nel De uirtutibus. Sulla fortuna di questa divisione in Macrobio cfr. HENRY (1934) 248–250; READE (1957) 790. Sulla fortuna di Macrobio cfr. anche REGALI (cur.) (1983) 29–32; ARMISEN-MARCHETTI (cur.) (2001) LXVI–LXXII. 58 In somn. Scip. I 8, 6–8. 59 In somn. Scip. I 8, 5–13 (in part. il § 12), rimarcato in II 17, 4–7 ([4] in superiore huius operis parte diximus alias otiosas, alias negotiosas esse uirtutes, et illas philosophis, has rerum publicarum rectoribus conuenire, utrasque tamen exercentem facere beatum). Sulla questione cfr. in gen. SCARPA (cur.) (1981) 27–33. 60 In somn. Scip. II 17, 7. La compresenza riguarda anche Cicerone; cfr. ad es. In somn. Scip. I 1, 8, cit. supra, cap. 4.3. nt. 108. 61 In somn. Scip. II 17, 8.

124

Parte seconda (I)

dunque secondo i parametri della filosofia practica-actualis, merita un posto in cielo alla stregua del filosofo: nam si quis ab omni quidem doctrina habeatur alienus, in re publica tamen et prudens et temperatus et fortis et iustus sit, hic, a feriatis remotus, eminet tamen a c t u a l i u m uigore u i r t u t u m , quibus nihilo minus caelum cedit in praemium62 .

Da qui, come abbiamo visto, nasceva la possibilità di definire sapientes e prudentes governanti in realtà inlitterati o quasi. Ed è proprio questa infatti (lo abbiamo visto al cap. 2) la prospettiva di autori come quello alla base della Epitome de Caesaribus – prossimo a Macrobio sia cronologicamente che culturalmente e vicino alle stesse cerchie dell’aristocrazia romana – nei riguardi di personaggi come Traiano e Teodosio; ed è questa anche la caratterizzazione di Teoderico nell’Anonimo Valesiano: hic dum inlitteratus esset, tantae sapientiae fuit63. Una tale esaltazione delle virtù practicae costituisce un contributo notevole alla storia del pensiero politico occidentale. In merito alla valorizzazione da parte di Macrobio delle virtù politiche (In somn. Scip. I 8) lo Zintzen considerava che il neoplatonismo di Macrobio in realtà “nur ein Mantel ist, in den sich der römische Politiker des 5. Jahrhunderts hüllt”, poiché “trotz aller Platongläubigkeit Macrobius hier Cicero näher steht als den Exegeten platonischer Philosophie, auf die er sich beruft”, aggiungendo che “die politikai; ajretaiv Plotins sind unter der Hand eines römischen Staatsmannes zu den rechten Eigenschaften der rectores civitatum geworden”64. In tema soprattutto di uirtutes, l’opera di Macrobio è di centrale importanza per la comprensione del pensiero politico tardoantico occidentale. A ragione sempre lo Zintzen ha definito questo autore “der späte Erbe zweier Kulturen, der die Fäden, welche Tradition und Bildung ihm in die Hand geben, zu einem eigenen Gewebe durchwirkt”65. E non è un caso che l’opera di Macrobio circolasse nella cerchia degli Aurelii-Anicii, visto che il Commentarium fu riedito da uno di loro, Simmaco il giovane, nella Ravenna di Odoacre66. Né è di minor significato il fatto che proprio Simmaco il giovane sia ricordato nell’Ordo generis Cassiodororum quale uir philosophus qui antiqui Catonis fuit nouellus imitator!67 Tale espressione è infatti ancor più interessante se si considera che personaggi come Simmaco e Boezio, philosophi e politicamente attivi, avrebbero esercitato quelle virtù otiosae e negotiosae che Macrobio aveva riconosciuto a Numa e ai Catoni. Questa, del resto, è l’immagine che dei due Anicii traspare leggendo Procopio e soprattutto lo stesso Boezio, il quale dichiara nella Consolatio di avere scrupolosamente applicato all’attività politica quanto imparato dai libri68. 62

In somn. Scip. II 17, 5; ma già in I 1,8 (di cui supra, cap. 4.3 nt. 108) e in I 8, 12. Anon. Vales. 61; cfr. supra, capp. 1.1 e 2.2. 64 ZINTZEN (1969) 360 e 370, ma si vd. anche 375–376. 65 ZINTZEN (1969) 376; la teoria delle virtù sarebbe un esempio di synkrasis fra Plotino e Cicerone. 66 Cfr. supra, cap. 2.2 con nt. 107 e cap. 4.3 nt. 105. 67 Anec. Hold. ll. 5–6. 68 Proc., BG I 1, 32–33; Boeth., Cons. I 4, 5–7 (cfr. supra, cap. 4.1 e 4.4). Vi era stata anche una prospettiva ‘cosmica’ delle virtù, secondo la quale i caratteri degli uomini varierebbero a seconda degli influssi delle stelle; a essa accenna ancora nel IV sec. Firmico Materno (su cui infra, cap. 6.2), 63

5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato

125

Lo schema delle virtù practicae era insomma ideale per elogiare il governante. Cassiodoro, conoscitore della filosofia69, né fa uso per presentare Teodato al regno. Consideriamo ora che Teodato amava definirsi ‘filosofo platonico’; questa notizia non è solo riferita da Procopio, bensì traspare chiaramente da altri documenti del regno che esamineremo attentamente70. È proprio in questa direzione, classica di rielaborazione neoplatonica (latina), che si può leggere la lettera di Amalasunta; in particolare la parte centrale (i §§ 3–6) offre un interessante piano di lettura. Se la si esamina bene, infatti, si nota che essa è impostata proprio sullo schema neoplatonico della filosofia, in particolare quella practica, actiua o actualis; uno schema cui aveva fatto riferimento anche Boezio (didicisti… qua ratione actiua cum sua diuisione discatur, gli aveva scritto Cassiodoro a nome di Teoderico)71, il quale nel commentare Porfirio lo riassumeva in questi termini: practicae uero philosophiae, quam actiuam… huius quoque triplex est diuisio. est enim prima quae sui curam gerens cunctis sese erigit, exornat augetque uirtutibus, nihil in uita admittens quo non gaudeat, nihil faciens paenitendum. secunda uero est quae rei publicae curam suscipiens cunctorum saluti suae prouidentiae sollertia et iustitiae libra et fortitudinis stabilitate et temperantiae patientia medetur; tertia uero, quae familiaris rei officium mediocri componens dispositione distribuit72.

Si tratta di una divisione in tre sfere: morale, civile (in cui rientrano le virtù cardinali) e domestica, che Cassiodoro riprenderà molti anni dopo nel II libro delle Institutiones: a c t u a l i s dicitur, quae res praepositas operationibus suis explicare contendit. mo r a l is dicitur, per quam mos uiuendi honestus appetitur, et instituta ad uirtutem tendentia praeparantur. d i s p e n s a t i u a dicitur domesticarum rerum sapienter ordo dispositus. c i u i l i s dicitur, per quam totius ciuitatis amministratur utilitas73 .

Math. I 2, 5: illa uero ipsorum inter ea potentissima et uehementer contra nos posita peroratio est, quod aiunt ex istius artis instituto omnia ex rebus humanis uirtutum officia tolli, si temperantia fortitudo prudentia iustitia stellarum decretis, non nostris adscribuntur uoluntatibus; iam si quis societatis caritatisque uinculum ruperit et conciliationis humanae iura neglexerit totumque se feritati perfidiaeque tradiderit, facinus suum et animi peruersas cupiditates securus stellarum iudiciis adscribat; egli critica questa prospettiva in I 3, 1. Uno degli esempi di cui l’autore (Math. I 7, 14) si serve per smentire tale credenza è proprio Plotino (En. II 3), il quale riteneva che nulla dovesse essere attribuito alla stellarum potestas né alla necessitas fatorum, ma che tutto sarebbe riposto nella potestas dell’individuo. Firmico definisce Plotino ad omnia uirtutis ornamenta compositus et omni diuinarum dispositionum studio formatus, iustus fortis prouidus temperatus et qui se crederet fortunae impetus prouidentiae posse ratione superare; cfr. ad es. HENRY (1934) 25–43. 69 Cfr. anche supra, cap. 4.2. 70 Proc., BG I 3, 1 e I 6, 10 (su cui infra, cap. 7.2); App. Max. III e IV, su cui infra, cap. 6. Sul platonismo di Teodato cfr. in gen. ROMANO (1979, A) 319–320 con nt. 16 e (1979, B) 359–362; FO (cur.) (1984–1985) 221–230; KRAUTSCHICK (1983) 154–156 e (2002) 287-291; GOLTZ (2002) 309– 310. 71 Var. I 45, 3, di Teoderico a Boezio. 72 In Isag. Proph. comm. (ed. prima) I 3. Su questo passo cfr. anche OBERTELLO (1974) 587–588. Riguardo al suddetto schema si vd. supra, cap. 4.2. 73 Inst. II 3, 7; ripreso alla lettera da Isid., Etim. II 24, 16. Si vd. in part. BERTELLONI (1998).

126

Parte seconda (I)

E in termini non diversi si era già espresso, non a caso, proprio Macrobio, in merito a colui che possiederebbe le virtù politiche, prudens, temperatus, fortis, iustus, e che quindi eminet actualium uigore uirtutum (di cui sopra): his uirtutibus uir bonus primum sui atque inde rei publicae rector efficitur, iuste ac prouide gubernans, humana non deserens74. Se poi Cassiodoro dichiara di Teodato olim rector sui (che è la stessa terminologia di Macrobio), Boezio in riferimento alla philosophia moralis aveva scritto: quae sui curam gerens. Ora, leggendo la parte centrale della nostra lettera, si vedrà come proprio su questa suddivisione in sfere appaia impostato l’elogio del nuovo re: PHILOSOPHIA PRACTICA

——————————————————————————————————————————————— | | | MORALIS

CIUILIS

DISPENSATIVA

[Var. X 3, 3-4]

[Var. X 3, 4-5]

[Var. X 3, 6]

patiens in aduersis, moderatus in prosperis et, quod difficillimum potestatis genus est, olim rector sui. accessit his bonis desiderabilis eruditio litterarum, quae naturam laudabilem eximie redditur ornatam.

ibi prudens inuenit, unde sapientior fiat: ibi bellator reperit, unde animi uirtute roboretur: inde princeps accipit, quemadmodum populos sub aequalitate componat: nec aliqua in mundo potest esse fortuna, quam litterarum non augeat gloriosa notitia… princeps uester etiam ecclesiasticis est litteris eruditus: a quibus semper quicquid est pro homine, commonemur: iudicare recte, bonum sapere, diuina uenerari, futura cogitare iudicia. necesse est enim, ut sequatur iustitiae uestigium, qui de sua sententia causam se credit esse dicturum. uiderim quae lectio acuat ingenium: diuina semper nititur pium.

ueniamus ad illam priuatae uitae largissimam frugalitatem, quae tantam procurat donis abundantiam, conuiuiis copiam, ut considerato eius antiquo studio nihil noui habere uideatur in regno. in hospitalitate promptus, in miseratione piissimus: sic cum multa expenderet, census eius caelesti remuneratione crescebat. talem uniuersitas debuit optare, qualem nos probamur elegisse, qui rationaliter disponens propria non appetat aliena: tollitur enim necessitas principibus excedendi, quotiens assueuerint propria moderari.

74 In somn. Scip. I 8, 8 (cfr. anche supra, cap. 4.3 nt. 108); ma si vd. al § 6 la presenza delle tre sfere (civile, morale, domestica): et sunt politicae hominis, quia sociale animal est. his boni uiri rei publicae consulunt, urbes tuentur; his parentes uenerantur, liberos amant, proximos diligunt; his ciuium salutem gubernant; his socios circumspecta prouidentia protegunt, iusta liberalitate deuinciunt: hisque – …sui memores alios facere merendo; e al § 7 l’elenco e la descrizione delle virtù alla base di quelle cardinali: et est politici prudentiae ad rationis normam quae cogitat quaeque agit uniuersa dirigere ac nihil praeter rectum uelle uel facere humanisque actibus tamquam diuinis arbitris prouidere; prudentiae insunt ratio, intellectus, circumspectio, prouidentia, docilitas, cautio; fortitudinis, animum supra periculi metum agere nihilque nisi turpia timere, tolerare fortiter uel aduersa uel prospera; fortitudo praestat magnanimitatem, fiduciam, securitatem, magnificentiam, constantiam, tolerantiam, firmitatem; temperantiae, nihil appetere paenitendum, in nullo legem moderationis excedere, sub iugum rationis cupiditatem domare; temperantiam sequuntur modestia,

5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato

127

Di un repertorio non diverso Cassiodoro stesso si era fregiato solo un anno prima in occasione della promozione alla prefettura pretoriana. In Var. IX 25, 11 Atalarico lo elogiava per le sue virtù morali, consolidate dalla conoscenza dei testi sacri: nonne tanta se communione tractauit, ut principis sibi gratiam ad beneficia tantum crederet esse concessa, beniuolus cunctis, moderatus in prosperis, ignorans nisi grauiter lacessitus irasci? qui cum sit iustitia rigidus, ad remissiones irarum non perdurat austerus: suarum rerum distributor egregius et dum nesciat aliena quaerere, nouit propria largus offerre. hos igitur mores lectio diuina solidauit, quando semper bene geritur, si caelestis metus humanis motibus obponatur. hinc enim uirtutum omnium sumitur manifesta cognitio: hinc sapientia ueritatis sapore conditur. sic ad omnia redditur humilis, quem inbuit doctrina caelestis.

È dunque con lo schema tripartito della filosofia practica che Cassiodoro presenta Teodato. Esso è introdotto dalla precisazione che il re, accanto alla nobiltà di stirpe, possiede quelle virtù che lo rendono adatto a regnare: qui Hamalorum stirpe progenitus regalem habeat in actibus dignitatem. Con l’espressione ‘in actibus’ (unico esempio nella raccolta delle Variae) Cassiodoro potrebbe infatti alludere alla filosofia practica-actualis, chiamata anche actiua da Boezio e actualis da Cassiodoro (similmente le actuales uirtutes in Macrobio), il quale probabilmente vi fece riferimento anche nella Storia dei Goti, visto che (come da Jordanes) Deceneo nei confronti dei Goti practicen ostendens, in bonis actibus conuersari suasit75. Né è da sottovalutare in proposito il fatto che proprio Boezio e Cassiodoro avrebbero trasmesso al medioevo latino lo schema della filosofia practica, che sintetizzava l’insieme di virtù necessarie per governare, ben valorizzate nella tradizione occidentale da Macrobio. Il modello, congeniale a un conoscitore di filosofia platonica quale vantava di essere Teodato, permetteva di presentare un re goto come purpuratus philosophus. E sebbene, come vedremo, in Oriente si formulavano simili ragionamenti, nulla toglie che Var. X 3 testimoni una nuova importante immagine della regalità gotica. Né meno significativo è che una tale lettura sia contemporanea al ricordo di Teoderico ‘re filosofo’ e presumibilmente solo di pochi anni successiva alla storicizzazione di Cassiodoro, sulla base dei medesimi schemi, dell’acculturazione del popolo dei Goti76. 5.3 Ancora prudentia-uirtus Era dunque quello (neo)platonico, delle qualità sapienziali e politiche, il piano di virtù romane che si imponeva su quello ‘gotico’ – se così si può definire –, dei requisiti della regalità, nella presentazione di Teodato al regno. Se sintetizziamo il piano gotico col termine uirtus e quello romano con prudentia, cosa che come ora vedremo abbiamo ragione di fare, torniamo ancora una volta alla solita formula uerecundia, abstinentia, castitas, honestas, moderatio, parcitas, sobrietas, pudicitia; iustitiae, seruare unicuique quod suum est; de iustitia ueniunt innocentia, amicitia, concordia, pietas, religio, affectus, humanitas. 75 Come in Jord., Get. 69, di cui si è trattato supra, cap. 4.2. 76 Su cui supra, cap. 4.2.

128

Parte seconda (I)

prudentia-uirtus. Il doppio piano di valori proposto nella lettera presentava Teodato quale sovrano ideale sia per il suo popolo che per l’aristocrazia romana; e soprattutto permetteva di indicare nel nuovo re il filosofo. La stessa immagine di Teodato infatti sarebbe stata proposta a Giustiniano77 in una lettera cassiodoriana del 535, nella quale il senato implorerebbe l’imperatore per il raggiungimento della pace. Ecco cosa, in un bellissimo pezzo di retorica cassiodoriana, la dea Roma direbbe di Teodato: habui multos reges, sed neminem huiusmodi litteratum: habui prudentes uiros, sed nullum sic doctrina et pietate pollentem. diligo Hamalum meis uberis enutritum, uirum fortem mea conuersatione compositum, Romanis prudentia carum, gentibus uirtute reuerendum78.

Queste poche righe esprimono l’immagine del monarca romano-gotico come intesa in questi anni. Al re viene riconosciuto ancora una volta il binomio prudentiauirtus, basilare nell’Italia di questo periodo e con cui si era già caratterizzato il Teoderico principe79. Esso non manca in Var. X 3; ma qui la formula è spiegata: Teodato non è il primo re che Roma ha avuto, ma è quello per eccellenza conoscitore delle lettere. E tra i prudentes uiri80 si è distinto per la doctrina e per la pietas, valori di cui anche la lettera Var. X 3. L’Amalo è rispettato dal suo popolo in quanto uir fortis ed è gentibus uirtute reuerendus. Ma, a differenza degli altri re (e dunque dello stesso Teoderico) egli è stato nutrito dalle mammelle di Roma, che lo ha educato alle litterae rendendolo ai Romani un esempio di prudentia (similmente in Var. X 3, 4, in merito alla eruditio litterarum di Teodato: ibi prudens inuenit, unde sapientior fiat) – alla topica figura di Roma quale maestra di arti liberali fa riferimento anche Ennodio81 . Per avere abbracciato l’ideale romano nella cultura Teodato viene dunque preferito agli altri re. Ancora una volta l’immagine del sovrano ha una duplice valenza, che interessa i due popoli del regno; e ancora una volta la caratterizzazione in senso romano prevale su quella bellica gotica. Sia Var. X 3 che XI 13, 4 propongono insomma la linea già teodericiana della prudentia-uirtus, che sintetizza in un’unica formula la saggezza romana e la forza bellica germanica e che ricorda la già considerata dichiarazione di Teoderico sui Goti quali in laudum medio constituti, ut et Romanorum prudentiam caperent et uirtutem gentium possiderent82. Ma stavolta la prudentia mostra un significato soprattutto ‘platonico’.

77

Destinatario anche di Var. X 1 e 2. Var. XI 13, 4. 79 Cfr. supra, cap. 2.1. 80 Forse è implicito un riferimento anche a Teoderico, che non era sapiens nel senso letterale del termine. 81 Si vd. Ennod., epist. V 9, 2: Romam, in qua est natalis eruditio; epist. VI 23, 1: urbem amicam liberalibus studiis; epist. VII 19, 2 e 4: in illa urbe litterarum… constitit cum conatibus Latiaris elocutio, dum per alueum suum Romanae eloquentiae unda praelabitur. Cfr. anche Cassiod., Var. II 1, 2: ut alumnos proprios ad ubera sua Roma recolligat; inoltre Var. IV 6, 3: Roma… illa eloquentiae fecunda mater, illa uirtutum omnium latissimum templum; Var. IV 1, 2, riguardo ad Amalaberga, quod nutriuit Italia, litteris doctam, moribus eruditam; Var. X 7, 2. 82 Var. III 23, 3, di cui supra, cap. 4.1. 78

5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato

129

Con l’associazione al trono di Teodato83 da parte di Amalasunta la regalità gotica assumeva un’impronta decisamente romana. L’evento dovè significare molto anche per Cassiodoro, da poco nominato prefetto del pretorio e che Teodato riconfermerà alla carica per l’intera durata del suo regno. A solo pochi anni dai tentativi di translatio imperii-studii, con cui si voleva inserire il popolo dei Goti nella tradizione classica, sembrava ora realizzarsi una sorta di translatio del concetto di monarchia, nell’ambito della quale si tentava di collocare la regalità amala sulla scia della tradizione ellenistico-romana84 . 5.4 Amalasunta, la regina filosofo La missiva con cui Amalasunta comunicava al senato l’innalzamento al trono di Teodato era accompagnata da un’altra, anch’essa indirizzata ai senatori, a nome di Teodato (Var. X 4). La logica di ciò va rintracciata nella co-reggenza, quale dichiarata dalla regina stessa nella sua epistola: elegimus deo auspice consortem regni nostri felicissimum Theodahadum, ut quae hactenus rei publicae molem solitaria cogitatione pertulimus, nunc utilitates omnium iunctis consiliis exequamur, quatenus in tractatibus duo, in sententiis unus esse uideamur85. E comunque anche la presentazione di Teodato a Giustiniano è proposta in due distinte lettere a nome dei singoli re86. La lettera di Teodato al senato è di interesse non minore ed elogia Amalasunta. Anche qui l’immagine del regnante è costruita intorno alla sapientia. La regina, esaltata per la sua grande cultura, è sapientissima, trutina magnae disceptationis e di grande erudizione (quod eius doctrina mirabilis per multiplices linguas magna cum ubertate diffunditur, cuius ingenium ita paratum reperitur ad subitum, ut non putetur esse terrenum)87. Cassiodoro le attribuisce la sapienza salomonica nel ricordare dell’episodio della regina di Saba e puntualizza che i philosophi imparerebbero nuove cose se riconoscessero come minori ciò che è nei propri libri rispetto a quanto è a lei attribuito: acuta nelle discussioni, ma nel parlare autorevolissima per la somma moderazione; e aggiunge inoltre: “questa è senza dubbio la virtù regia: ascoltare il più rapidamente possibile le cose necessarie e parlare solo in un secondo momento”88. Si tratta di una qualità su cui anche Var. 83

A lui del resto si riduceva ormai la discendenza amala (Proc., BG I 4). Sui fondamenti della monarchia ellenistica cfr. ad es. GOODENOUGH (1928); VIRGILIO (1998). 85 Var. X 3, 2; essa è proposta anche con una metafora astrologica, accompagnata da rimandi alle parti del corpo: topoi di cui la tradizione classica e che preannunciano le tematiche filosofiche della lettera: astra ipsa caeli mutuo reguntur auxilio et uicario labore participata mundum suis luminibus amministrant. ipsi quoque homines duplices manus, socias aures, oculos geminos diuina tribuerunt, ut robustius perageretur officium quod duorum fuerat societate complendum. Cfr. anche Var. X 14, 1, dove Teodato si rivolge al senato: licet uobis sit insitum dominos uestros pura mente diligere et obsequiis id agere, ut regnantis animum possitis habere placabilem, hoc tamen maiorum uestrorum semper proprium fuit, ut tamquam membra capiti, ita suis principibus uiderentur adiungi. Un simile paragone si ritrova in Corippo, Iust. II 186 ss. 86 Var. X 1 e X 2; a esse fa forse riferimento Procopio in BG I 4, 11. 87 Var. X 4, 4 e 6. 88 Var. X 4, 5–6: in ipsa est enim decus regnorum omnium, in ipsa nostrae originis flos 84

130

Parte seconda (I)

X1, 1 8 (si veda infra) e che ad esempio Sidonio Apollinare riconosceva al re dei Visigoti Teoderico II, il quale intromissis gentium legationibus audit plurima, pauca respondet; si quid tractabitur, differt; si quid expedietur, accelerat89. Anche stavolta Cassiodoro caratterizza la regina con virtù sapienziali romane; anche qui è la prudentia che si impone sulle altre virtù: nam cum tantae prudentiae pareo, cunctis uirtutibus obsecundo. Ma soprattutto, l’autore rimarca l’ideale platonico del sapiente al governo allorché, dopo aver elencato le virtù, declama: beata res publica quae tantae dominae gubernatione gloriatur90. Si tratta del noto principio enunciato da Platone nella Res publica91. Esso rende Amalasunta ideale ai senatori quanto a Teodato: agnoscite, principes uiri, sapientissimae esse dominae, quod in nobis potuerit plus placere, leggiamo fra le altre cose nella lettera. La dichiarazione cassiodoriana assume ulteriore importanza se si considera che solo alcuni anni prima questa figura ideale era stata rimpianta da Boezio, l’allora portavoce del senato. Nel richiamare nella Consolatio due luoghi della Res publica platonica, Boezio riprese probabilmente una perduta opera di Cicerone. Il Courcelle ipotizzò che poteva trattarsi del IV libro del De re publica, sebbene il motivo si trovi anche nella lettera Ad Quintum fratrem92. È in questi termini che nel I libro della Consolatio egli si rivolge alla Filosofia: atqui tu hanc sententiam Platonis ore sanxisti, beatas fore res publicas si eas uel studiosi sapientiae regerent uel earum rectores studere sapientiae contigisset93; e subito dopo: tu eiusdem uiri [i.e. Platobonorum. quicquid fulgemus, ab eius claritate suscipimus, quando non solum parentibus laudem contulit, sed ipsum quoque genus humanitatis ornauit. quis possit sufficienter edicere, quanta pietate, quanto morum pondere decoretur? discerent profecto noua philosophi, si uiderent et minora libris suis faterentur condita quam huic cognoscerent attributa. in tractatibus acuta, sed ad loquendum summa moderatione grauissima. haec est regalis procul dubio uirtus celerius necessaria sentire et tardius in uerba prorumpere. nescit enim paenitenda loqui, qui proferenda prius suo tradit examini… in libris regum regina austri uenisse legitur ad discendam sapientiam Salomonis: hic principes audiant quod sub ammiratione cognoscant. paucis uerbis sensus clauditur infinitus et summa felicitate componitur, quod ab aliis nec sub longa deliberatione formatur. 89 Epist. I 2, 4 (A. LOYEN ed., Paris 1970); cfr. anche Ennod., Paneg. 92, dove Teoderico feriato ore legatis gentium aut pacem blanda promittit effigies aut bella terribilis; e Cassiod., Var. XI 1, 18, di cui infra. 90 Var. X 4, 7, cui segue: minus fuit, ut generalitas sub libertate seruiret: additum est tantis meritis, ut ei subderetur et reuerentia principalis: hoc enim obsequio dignissime dominamur. nam cum tantae prudentiae pareo, cunctis uirtutibus obsecundo. sub tali siquidem monitore regni pondere non grauamur, dum si quid sit pro nouitate incognitum, fiet nobis eius instructione certissimum. 91 Plat., Resp. 473D: eja;n mhv, h\n dΔejgwv, h] oiJ filovsofoi basileuvswsin ejn tai`" povlesin h] oiJ basilh`" te nu`n legovmenoi kai; dunavstai filosofhvswsi gnhsivw" te kai; iJkanw`", kai; tou`to eij" taujto;n xumpevsh/, duvnamiv" te politikh; kai; filosofiva… Cfr. anche Plat., epist. 7, 326B. 92 COURCELLE (1967, A) 60–62, col confronto fra i testi (per le citazioni cfr. infra, nt. 93 e 94) e i riferimenti in altri autori sul motivo platonico del sapiente al governo (di cui p. 60 nt. 2). 93 Cons. I 4, 5, da Plat., Resp. 473D–478E. Cfr. Cicerone, ad Q. fr. I 1, 29, che riporta lo stesso passo: atque ille quidem princeps ingenii et doctrinae Plato tum denique fore beatas res publicas putauit, si aut docti ac sapientes homines eas regere coepissent aut ii qui regerent omne suum studium in doctrina et sapientia collocassent. hanc coniunctionem uidelicet potestatis et sapientiae saluti censuit ciuitatibus esse posse. Il motivo è anche in Aurelio Vittore, Caes. 15, 3 (relativamente ad Antonino Pio) e in SHA, Marc. Ant. 27, 7 (per Marco Aurelio); inoltre in Lact., Inst. div. III 21, 6, in Prud., Contra Symm. I 30–32, e in Hieron., Com. Jonas 3. Si vd. in gen. CALLU (2002).

5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato

131

nis] ore hanc sapientibus capessendae rei publicae necessariam causam esse monuisti, ne improbis flagitiosisque ciuibus urbium relicta gubernacula pestem bonis ac perniciem ferrent?94 Se l’intuizione del Courcelle è giusta, è significativo allora constatare la presenza dietro la Consolatio di Boezio del De re publica ciceroniano, di cui proprio il suocero Simmaco aveva riedito il commento macrobiano all’ultima parte dell’opera, il Somnium Scipionis, cui Boezio non manca di far riferimento. In Oriente il motivo, ripreso direttamente da Platone, è particolarmente diffuso. Così, ad esempio, nel concludere il Peri basileias, Sinesio si augurava per Arcadio: “Oh se si potesse realizzare il voto che fu di Platone, ma senza che egli fosse esaudito! Oh s’io ti veda associare al regno la filosofia! Più mai mi si sentirà discutere sulla regalità. Ma è già ora ch’io mi taccia, giacchè con questa sola parola ho tutto detto”95. Lo stesso aveva fatto Temistio nei riguardi sia di Teodosio che di Costanzo II, il quale aveva anche il merito di aver proposto un filosofo (Giuliano) quale Cesare96. Nel VI secolo tale topos si ritrova nell’Ekthesis di Agapeto a Giustiniano97 e nel Dialogo sulla scienza politica98. Né manca nella più tarda panegiristica bizantina di XIII/XIV secolo, ad esempio nelle orazioni di Tommaso Magistro e di Niceforo Gregora per Andronico II Paleologo99. Teodato caratterizza Amalasunta in maniera non diversa anche nella lettera a Giustiniano, nella quale promette all’imperatore di attenersi alla co-reggenza: ab eius iudicio me nullatenus deuiare certissimum est, quae tanta sapientiae luce resplendet, ut et propria regna mirabili dispositione componat et promissam cunctis gratiam robusta firmitate custodiat100. La lettera di Teodato su Amalasunta è solo di un anno successiva a quella laus con cui Cassiodoro, appena promosso alla prefettura pretoriana, ringrazia di fronte al 94 Cons. I 4, 6, da Plat., Resp. 347C; dei riferimenti sono anche in due passi del De officiis, I 9, 28: itaque uidendum est ne nos satis sit id quod apud Platonem in philosophos dictum… eos ne ad rem publicam quidem accessuros putant nisi coactos; II 14, 51: nam quid est tam inhumanum quam eloquentiam a natura ad salutem hominum et ad conseruationem datam ad bonorum pestem perniciemque conuertere? 95 Peri Bas. 29 (trad. GARZYA). 96 Cfr. ad es. Them., Or. II 40: ou{tw ga;r tw`/ o[nti filovsofov" ejstin oJ gennai`o" w{ste kai; to;n sunavrconta filovsofon ejpoihvsato, oujc o{ti proshvkei aujtw`/ kata; gevno", ajllΔo{ti aujtw`/ kata; th;n ajreth;n ajgcisteuvei. ou[koun deoivmhn a]n eu[cesqai e[ti, kaqavper oJ pavnsofo" Plavtwn, uJpe;r tou` koinou` gevnou" tou` ajnqrwpivnou, xundramei`n pote basileiva/ filosofivan kai; sumporeuqh`nai, mhde; diaspavsqai ajei; kai; ajperrwgevnai: ajllΔe]nesti kai; ajpolauvein kai; ejmforei`sqai tou` ajnelpivstou qeavmato". Sulla prospettiva di Temistio cfr. ad es. STRAUB (1939) 160–174; GERHARDT (2002). 97 PG 86, 1, 1169, § 17: ΔEfΔhJmi`n ajnedeivcqh th`" euJzwi?a: oJ crovno", o}n proei`pev ti" tw`n palaiw`n e[sesqai, o{tan h[ filovsofoi basileuvosin, h[ basilei`" filofhvsosi: kai; ga;r filosofou`nte" hjxiwvqhte basileiva", kai; basileuvsante" oujk ajpevsthte filosofiva". Eij ga;r to; filei`n sofivan poiei` filosofivan, ajrch; de; sofiva" oJ tou` Qeou` fovbo", o}n ejn toi`" stevrnoi" uJmw`n diapanto;" e[cete, eu[dhlon wJ" ajlhqe;" to; parΔ ejmou` legovmenon. 98 Dial. Sc. Pol. 123: oJ kata; Plavtwna basileuvwn filosovfw" (kai;) filosofw`n basilikw`" tiv" te a]n ei[h. 99 Rispettivamente in PG 145, 496, § 30 (la conclusione dell’Oratio de regis officiis per Andronico II Paleologo), e in LEONE (1971), di cui cfr. in part. Or. I ll. 75–78. 100 Var. X 2, 2.

132

Parte seconda (I)

senato la regina e suo figlio Atalarico, tessendo in particolare le lodi della sovrana. Si tratta della già parzialmente considerata Var. XI 1, pubblicata come prima fra le lettere a nome di Cassiodoro prefetto del pretorio – raccolte nei libri XI e XII –, nella quale si è riconosciuto, non a torto, un panegirico di Amalasunta101. Anche in questo documento non mancano riferimenti d’insieme alle virtù cardinali, sulla linea della tradizione panegiristica: “La composition suit un procédé habituel aux panégyristes: faire rentrer les données et les faits dans quatre catégories constituées par les quatre vertus principales, à savoir, dans l’ordre de notre texte, la tempérance (§§ 4–5), la sagesse ou prudence (§§ 6–10), le courage (§§ 11–14) et la justice (§§ 15–18)”102 (la temperanza è attribuita anche ad Atalarico); a esse si aggiunge la sapientia, regina delle virtù, di cui il § 19. Ma in realtà la laus appare strutturata anche sul binomio platonico sapientiapotentia103, a indicare la formazione culturale della regina e la stabilità politica che dal suo saggio governo deriva. Dopo una breve introduzione, Cassiodoro passa all’elogio della saggezza di Amalasunta, conoscitrice delle tre lingue, gotica, romana e greca, al punto tale che nessun legato abbisognerebbe al suo cospetto di un interprete104. Alla notitia litterarum ella accompagna la costante attenzione nei riguardi della ueterum prudentia (iungitur his rebus quasi diadema eximium inpretiabilis notitia litterarum, per quam, dum ueterum prudentia discitur, regalis dignitas semper augetur)105, tratto che, per certi aspetti, la assimila al Teoderico di Var. IX 24, 8 – lettera stilata fra l’altro nella medesima circostanza di Var. XI 1 –106, sebbene vi sia una differenza sostanziale: se infatti Teoderico era venuto a conoscenza delle sententiae prudentium soprattutto dai dialoghi con Cassiodoro, le litterae sarebbero invece state le maestre di Amalasunta. La regina è paragonata a Galla Placidia, anch’essa sola alla guida del regno del giovane figlio; ma le è preferita, visto che sotto l’Augusta l’impero occidentale aveva registrato delle perdite – una parte dell’Illirico era stata ceduta all’Oriente107 101 Di cui supra, cap. 1.2, in relazione al § 19; cfr. ROMANO (1979, B) 369–373; MEYER-FLÜGEL (1992) 71–72; FAUVINET RANSON (1998); inoltre KRAUTSCHICK (1983) 161–184, 124–125 e 140, sul rapporto fra Cassiodoro e Amalasunta; KAKRIDI (2005) 49–50 con nt. 12, e 252–253. 102 FAUVINET RANSON (1998) 276. 103 Si vd. infra, capp. 6.1, 8.2 e 10.1. 104 Var. XI 1, 6–7: hanc enim dignissime omnia regna uenerantur, quam uidere reuerentia est, loquentem audire miraculum. qua enim lingua non probatur esse doctissima? Atticae facundiae claritate diserta est: Romani eloquii pompa resplendet: natiui sermonis ubertate gloriatur: excellit cunctos in propriis, cum sit aequaliter ubique mirabilis. nam si uernaculam linguam bene nosse prudentis est, quid de tali sapientia poterit aestimari, quae tot genera eloquii inoffensa exercitatione custodit? hinc uenit diuersis nationibus necessarium magnumque praesidium, quod apud aures prudentissimae dominae nullus eget interprete. non enim aut legatus moram aut interpellans aliquam sustinet de mediatoris tarditate iacturam, quando uterque et genuinis uerbis auditur et patriotica responsione componitur. 105 Var. XI 1, 7. Cfr. FAUVINET RANSON (1998) 294–295, sulla cultura della regina, e 292–308, riguardo alla legittimazione. 106 E cioè la promozione di Cassiodoro alla prefettura pretoriana; cfr. supra, cap. 1.2. 107 Var. XI 1, 9: quid tale antiquitas honora promeruit? Placidiam mundi opinione celebratam, aliquorum principum prosapia gloriosam purpurato filio studuisse percepimus, cuius dum remisse administrat imperium, indecenter cognoscitur imminutum. nurum denique sibi amissione Illyrici

5. La filosofia politica di Amalasunta e Teodato

133

–, mentre, declama Cassiodoro, sub hac autem domina, quae tot reges habuit parentes, iuuante deo, noster exercitus terret externos108. Questa considerazione introduce nella laus una sezione dedicata ai successi bellici e diplomatici conseguiti sotto il governo di Amalasunta109. Sebbene indirizzata al senato, la lettera chiama in causa Goti e Romani110. L’atteggiamento di Amalasunta è basato sulla quies e sulla moderazione nel parlare, la quale, come si è visto, è motivo di elogio anche in Var. X 4 e che, sulla stessa linea, Cassiodoro pone in risalto come virtù politica essenziale: sed cum tanta perfectione linguarum, in actu publico sic tacita est, ut credatur otiosa. paucis litigia nodosa dissoluit: bella feruentia sub quiete disponit, silentiose geritur publicum bonum111. Non manca l’esaltazione delle qualità morali e sapienziali (quid ergo de animi firmitate loquar, qua uicit et philosophos ualde praedicatos? procedit enim ex ore dominae beneficus sermo et manens sub securitate promissio)112, con le quali la regina si sarebbe imposta nelle difficili vicissitudini a palazzo: temptata sunt uniuersa, ut probaretur sapientissimae dominae gloriosa constantia113. Segue quell’elogio – su cui già si è discusso – della stirpe amala sulla base di virtù sapienziali romane, al termine del quale Amalasunta è lodata come summa delle qualità dei suoi antenati114. È così che, in maniera magistrale, Cassiodoro conclude la breve laus, aggiungendo un’altrimenti ignota frase di Simmaco in tema di virtù115. Sull’accoppiamento sapientia e potentia, che avremo modo di valutare meglio in relazione agli indirizzi politici della corte amala, sono insomma impostate le lettere per Amalasunta, la saggia reggente dalla virile forza d’animo: ecce… felix domina quod habet eximium uterque sexus, impleuit: nam et gloriosum regem nobis edidit et latissimum imperium animi fortitudine uindicauit116. In termini simili, non a caso, scriverà di lei Procopio nel Bellum Goticum: “Amalasunta, come tutrice del figlio, reggeva il principato, fornita di gran senno ed equanimità e mostrandosi pur d’animo assai virile”117; lo stesso nei successivi Anekdota, dove non nasconde la comparauit factaque est coniunctio regnantis diuisio dolenda prouinciis. militem quoque nimia quiete dissoluit. pertulit a matre protectus quod uix pati potuit destitutus. Cfr. ad es. FAUVINET RANSON (1998) 298 ss.; AMICI (2002) 100–101; KAKRIDI (2005) 164. 108 Var. XI 1, 10. 109 Var. XI 1, 10–13. 110 Var. XI 1, 14: exultate, Gothi pariter ac Romani: dignum miraculum, quod omnes loquantur. 111 Var. XI 1, 8, cui segue: non audis praedici quod palam uidetur assumi et temperamento mirabili dissimulando peragit quod adcelerandum esse cognoscit. Cfr. Var. X 4, 6. 112 Var. XI 1, 17. 113 Var. XI 1, 18. 114 Var. XI 1, 19–20, di cui supra, cap. 1.2. 115 Var. XI 1, 19–20, che aggiunge, in riferimento ad Atalarico: quaeratis forsitan sequestratim principis bona: abunde praedicat subolem, qui eius laudat auctorem. deinde retinetis facundissimi Symmachi eximium dictum: ‘specto feliciter uirtutis eius augmenta, qui differo laudare principia’; si tratta probabilmente del celebre Q. Aurelio Simmaco, l’oratore della seconda metà del IV secolo (cfr. O. SEEK ed., MGH AA VI, 1, 340, fragm. 4), su cui in gen. supra cap. 2.1 nt. 63. 116 Var. XI 1, 14. 117 BG I 2, 3 (trad. COMPARETTI): ΔAmalasou`nqa de; a{te tou` paido;" ejpivtropo" ou\sa, th;n ajrch;n

134

Parte seconda (I)

grande ammirazione nei confronti di questa figura, vittima a detta sua dell’invidia di Teodora118 .

diw/kei`to, xunevsew" me;n kai; dikaiosuvnh" epi; plei`ston ejlqou`sa, th`" de; fuvsew" ej" a[gan to; ajrrenwpo;n ejndeiknumevnh. 118 Anek. XVI 1–6, di cui in part. 1: logisamevnh hJ Qeodwvra wJ" eujpatrivdh" [i.e. ΔAmalasou`nqa] te hJ gunh; kai; basili;" ei[h, kai; ijdei`n me;n eujpreph;" a[gan, ejpinoei`n de; o{ ti a]n bouvloito gorgo;" mavlista, u{popton de; aujth`" poihsamevnh tov te megaloprepe;" kai; diaferovntw" ajrrenwpovn…

6. LA TESTIMONIANZA DELL’APPENDIX MAXIMIANI

Le sopra considerate lettere Var. X 3, X 4 e XI 1 testimoniano l’importanza e il significato della filosofia nel processo di acculturazione della corte gotica, favorito in quegli anni da personaggi come Cassiodoro. Non è un caso che i motivi in esse proposti ricorrano, come ora vedremo, negli scritti di alcuni contemporanei. Quella del poeta dell’Appendix Maximiani rappresenta una considerevole testimonianza sulla ricezione di certe idee a corte, cui l’Anonimo è vicino e dove i sei piccoli carmi di cui si compone la sua raccolta avranno probabilmente circolato. Essi infatti, oltre che a Teodato, non dovevano essere ignoti a Cassiodoro, attivo in quegli anni come prefetto del pretorio, alcune epistole del quale presentano, a livello letterario, motivi comuni1. Particolarmente interessanti sono i carmi III e IV, da ricondurre alla stessa mano; sono invece stati avanzati alcuni dubbi circa l’attribuzione a un unico autore dell’intera raccolta. Il carme III, in esametri, descrive una dimora di Teodato, ubicata forse su un’isoletta nel lago di Bolsena2:

5

10

15

20

quisquis ad excelsi tendis fastigia montis, et uarium miraris opus, dum singula lustras aspice deuictas ullo sine funere gentes: non opus est conferre manus, caecoque furore casibus incertis dubiam committere uitam; cedunt arma loco: pugnant pro milite rupes; turriti scopuli atque adiectae molibus arces undarumque minae, praeruptaeque undique ripae et tremulum quo pergis iter pendente ruina promittunt certam per tot discrimina uitam. stat muris innixa domus, compendia paruum distendunt spatium: recubans de culmine cuncta prospicit et placido fruitur custodia lecto. nec munisse locum satis est: iuuat eminus arcem conspicere, et blando uocat intra moenia uultu. quae tibi pro tali soluantur munere uota, Theodade potens, cuius sapientia mundo prospiciens, castris ne qui minus esset in istis artem naturae permiscuit, utile pulchro? magna quidem uirtus bello prosternere gentes:

1 Cfr. BARNISH (1990) 18–21, il quale spiega la comunanza di taluni temi ipotizzando che alcune lettere delle Variae potrebbero avere circolato prima della loro pubblicazione (del 538 ca.); egli non esclude inoltre l’attribuzione dei carmi dell’Appendix a Massimiano. 2 Per i problemi intorno all’identificazione della fortezza descritta nei carmi cfr. in part. CAGIANO DE AZEVEDO (1980), che pensa all’isola di Martana; secondo FO (cur.) (1984–1985) 207– 219, si tratterebbe invece di un sito non identificato sulla costa. Si consideri in proposito la testimonianza di Marc., Chron. addit. s.a. 536: [i.e. Uitigis] Theodatum occidit… et ipse subsequitur per Tusciam omnes opes Theodati diripiens, quas i n i n s u l a uel i n U r b e u e t u s congregauerat.

136

Parte seconda (I)

sed melius nec bella pati, cum laude quietis; et titulo pietatis erit tot credere demptos, quot populos tua castra regunt, instante ruina3.

Nel carme la ricchezza di contenuti è sorprendente. In particolare, nel breve elogio finale di Teodato sono condensati motivi del pensiero del re, centrali, come vedremo, anche nella Consolatio boeziana4. Ma consideriamoli separatamente.

6.1 Sapientia, potentia e mundus Non era la sapientia proprio in quegli anni decandata quale virtù suprema? Sulla stessa linea è elogiato ora il re filosofo Teodato (che riferendosi ad Amalasunta affermava: cum tantae prudentiae pareo, cunctis uirtutibus obsecundo)5: Theodade potens, cuius sapientia mundo | prospiciens…

Il re è presentato come sapiens e potens platonico; l’accostamento non è casuale e trova diversi confronti nella documentazione di quegli anni. Il motivo è anche nel più o meno contemporaneo Dialogo sulla scienza politica, in riferimento al sovrano ideale, il quale “dovrà poi essere sapiente, volgendo lo sguardo alla sapienza del creatore… e per quanto possibile imitandola, ben disponendo in sé stesso ed intorno a sé i principi e le cause prime della cosa pubblica… Sarà potente, primo, confidando nella propria virtù; secondo… [segue l’elenco delle virtù della potentia]”6. L’unione duvnamiv" te politikh; kai; filosofiva era stata auspicata da Platone nello stesso passo in cui esaltava il governo del filosofo7; un luogo troppo importante, che nel Dialogo sulla scienza politica non si omette di richiamare: “Platone dice che non potrà mai sorgere né lo Stato che egli delinea, né un altro, e che neppure l’intero genere umano può avere salvezza, se non siano trattenute le qualità naturali… e vadano insieme la filosofia e il potere politico”8. I due aspetti sono infatti inscindibili e come tali ricorrono anche in Cicerone, che riprendeva il passo in questione nella lettera Ad Quintum fratrem e, presumibilmente, nel De re publica9. Nel regno romano-ostrogoto il motivo è centrale nella Consolatio di Boezio: proprio nel cuore dell’opera l’autore condanna la potentia esercitata senza sapientia, quella cioè del tiranno che si sbarazza dei saggi consiglieri10. Boezio discuteva 3

App. Maxim. III 16–23; cfr. ROMANO (1979, A) 320–323; FO (cur.) (1984–1985), dalla cui edizione cito i carmi; SCHNEIDER (cur.) (2003) 133–141 e 194–199. 4 Cfr. infra, cap. 8.2–3. 5 Var. X 4, 7, di cui supra, cap. 5.4. 6 Dial. Sc. Pol. V 134–137 (trad. MAZZUCCHI), su cui infra, cap. 7.1. 7 Plat., Resp. 473D (cit. supra, cap. 5.4 nt. 91); torneremo su questo fondamentale aspetto. 8 Dial. Sc. Pol. V 210 (trad. MAZZUCCHI): Plavtwn me;n ou[pote levgei duvnasqai oujde; h}n uJpogravfei oujde; eJtevran politeivan fuvesqai, oujdΔaujto; < ãto;à gevno" o{lon tw`n ajnqrwvpwn swthrivaãnà e[cein… eij" taujto;n de; sunevlqh/ filosofiva te kai; duvnami" politikhv. 9 Cic., ad Q. fr. I 1, 29 (cit. supra, cap. 5.4 nt. 93); COURCELLE (1967, A) 61, ipotizza anche l’Hortensius e la Consolatio. 10 Cfr. Cons. III 5 e 8, su cui meglio infra, capp. 8.4–5 e 10.4. Boezio tuttavia non menziona nel passo in questione sapientia-potentia, a differenza di Plat., Resp. 473D e Cic., ad Q. fr. I 1, 29.

6. La testimonianza dell’Appendix Maximiani

137

inoltre sulla figura del potens, il virtuoso che si oppone ai deboli, cioè coloro che si abbandonano ai uitia, poiché per volere divino semper quidem potentes esse bonos, malos uero abiectos semper atque imbecilles11 – là dove la potentia è dei s a p i e n t e s , l’infirmitas degli improbi12. Ma soprattutto significativa è la centralità di questo tema nelle tre lettere cassiodoriane per Amalasunta e Teodato, di cui sopra: Var. X 3 e X 4, relative al governo del filosofo, e Var. XI 1, la laus di Amalasunta strutturata sul binomio sapientia-potentia13. Tornando al nostro elogio, sempre ai versi 17–18 Teodato, in virtù della sapientia, è mundo prospiciens. Anche di questo motivo – alla cui base vi è il principio neoplatonico della ratio all’origine del cosmo –14 aveva pochi anni prima trattato Boezio. Esso, in generale, non manca in Cassiodoro, che lo accenna nel presentare Teodato15; col medesimo alcuni decenni dopo egli introdurrà le Institutiones, ricordando i benpensanti convinti della validità di tale formula: cum studia saecularium litterarum magno desiderio feruere cognoscerem, ita ut multa pars hominum p e r i p s a s e m u n d i p r u d e n t i a m c r e d e r e t a d i p i s c i …16. Anche nella sua prospettiva è centrale (almeno fino alla fine degli anni ’30 del secolo) la sapientia (prudentia) intesa come notitia litterarum o studia saecularium litterarum17. Lo stesso principio l’aveva ribadito già Ennodio che, in riferimento alla rhetorica, scriveva: quis nostris seruit studiis, mox imperat orbi. nil dubium metuens ars mihi regna dedit18. Persino Massimiano, poeta autore di elegie amorose (che non è escluso sia anche l’autore dei carmi)19 espresse in quegli anni, nella sua particolare ottica, questo motivo in un verso: ipsa etiam totum moderans sapientia mundum20. Col termine sapientia Massimiano alludeva forse a Giove21; tuttavia non è da escludere una lettura in linea agli autori contemporanei22. Giove 11

Cons. IV 1, 7. Cons. IV 2, 45–46; il rimando sarebbe a Plat., Gorg. 466D–E (cfr. infra, cap. 8.3 con nt. 40). 13 Di cui supra, cap. 5.4. Il motivo sapientia-potentia ricorre anche in Var. VI 3, la formula della prefettura pretoriana, su cui infra, cap. 10.1. 14 Cfr. SPINOSA (1994) 95 ss.: in Calcidio (relativamente a Tim. 29B) vi è il ‘principio razionale’ che è all’origine del cosmo (ratio originis), derivato dalla platonica kata; fuvsin ajrchv, il ‘principio naturale’ di Tim. 29B; il principio naturale platonico diviene principio razionale. 15 Var. X 3, 4: nec aliqua in mundo potest esse fortuna, quam litterarum non augeat gloriosa notitia; altro riferimento potrebbe essere la metafora al § 2 dei due sovrani co-reggenti i quali come corpi celesti uicario labore participata mundum suis luminibus amministrant. 16 Inst. praef. 1; si vd. anche Exp. Psalm. (CCSL 97) 23, 10: cognoscite, magistri saecularium litterarum, hinc schemata, hinc diuersi generis argumenta, hinc definitiones, hinc discipularum omnium profluxisse doctrinas, quando in his litteris posita cognoscitis quae ante scholas uestras longe prius dicta fuisse sentitis. 17 Cfr. soprattutto cap. 10.1, in relazione a Var. VI 3. 18 Ennod., opusc. 6, 17, vv. 22–23. 19 Cfr. infra, cap. 9 con nt. 2. 20 Eleg. V 129, di cui infra, cap. 9. Sull’importanza della sapientia nel centone massimianeo si vd. il commento di AGOZZINO (cur.) (1970). 21 Per il presunto collegamento della sapientia con Giove cfr. Chrysipp., frag. 1076, S.V.F. II (ARNIM ed.) p. 315, 2 ss.: Diva fhsi;n ei\nai to;n a{panta dioikou`nta lovgon kai; th;n tou` o{lou fuchvn; cfr. anche Porph., De imag. fr. 3 p. 6, 8 ss. (BIDEZ ed.), ajnqrwpovmorfon de; tou` Dio;" to; deivkhlon pepoihvkasin o{ti nou`" h\n kaqΔ o]n ejdhmiouvrgei, kai; lovgoi" spermatikoi`" ajpetevlei ta; pavnta; su tali confronti si vd. AGOZZINO (cur.) (1970) 323–325. 12

138

Parte seconda (I)

era stato anticamente osannato in due meravigliosi esametri da Valerio Sorano come Iuppiter omnipotens regum rerumque deumque | progenitor genetrixque, deum deus, unus et omnis23. A Giove aveva inneggiato, circa alla metà del IV secolo, Avieno nel proemio ai Fainovmena di Arato24. E ancora Macrobio ricordava che apud theologos Iuppiter est mundi anima25. Ma, avvenuta ormai l’assimilazione della ratio suprema col Dio cristiano, proprio Boezio, che fra l’altro utilizza l’aggettivo ‘Tonante’ in riferimento a Dio26, nel carme centrale della Consolatio Lo invocava come o q u i p e r p e t u a m u n d u m r a t i o n e g u b e r n a s : il verso godrà di grande fortuna nel medioevo cristiano27. Il motivo, già sapienziale biblico, centrale nel platonismo come nel pensiero tardoantico, veniva ancora posto in risalto. E se Boezio aveva ricordato che la philosophia è studium diuinitatis et purae mentis illius amicitia – (teoretico-contemplativa) la sapientia che avvicina l’uomo a Dio, oJmoivwsi" qew`/ –28, la formula del potens Teodato, che in quanto sapiens provvede al mundus, identificava la ratio col rex, ponendo quest’ultimo nel percorso che conduce a Dio, ratio suprema. Nei vari autori del regno ricorrono insomma gli abbinamenti sapientia-potentia e sapientia-mundus. Essi, che riscossero lo stesso consenso in Oriente, compaiono anche nella laus a Giustino II dell’africano Corippo, di non molto posteriore: felix est totus Iustino principe mundus | felix haec aetas, in qua sapientia regnat; inoltre, uestra gubernatrix lati sapientia mundi; e l’allusione all’imperatrice Sofia, et quae

22 Il richiamo potrebbe altrimenti rimandare alla prospettiva di matematici e theologi di età precedente, di cui riferisce ad es. Firmico Materno, Math. I 10, 14, il quale di Iuppiter scrive: qui mundum ac terras salutari semper ac benigna maiestate laetificas et secundi globi possides principatum. Cfr. anche Boeth., In Isag. Porph. comm. (ed. secunda) III 4: hunc enim mundum ueteres deum uocabant et Iouis eum appellatione dignati sunt. 23 MOREL ed., frag. 4. 24 Un elogio di settantasei versi, rispetto ai soli diciotto del proemio di Arato; cfr. in part. v. 21 (mundi uere sanctus pater) e vv. 43–45. Per il commento si vd. J. SOUBIRAN ed., Paris 1981, 42–51 e 175–184; cfr. anche Cic., Somn. Scip. 26, 27. Si vd. MORESCHINI (1989) 117–118. 25 In somn. Scip. I 17, 14; commento ad Arat. 1, ma sulla base della traduzione in Verg., Buc. III 60: ‘ab Ioue principium, Musae, Iouis omnia plena’ quod de Arato poetae alii mutati sunt, qui, de sideribus locuturus, a coelo in quo sunt sidera exordium sumendum esse decernens, ab Ioue incipiendum esse memorauit; il rimando diretto al verso di Arato è in Macr., Sat. I 18, 15 (physici Diovnuson Dio;n nou`n quia Solem mundi mentem esse dixerunt. mundum autem uocatur caelum, quod appellant Iouem. unde Aratus de caelo dicturus ait. ejk Dio ;" ajrcwvmeqa). Cfr. MRAS (1933) 260–261 (con theologi i neoplatonici intenderebbero gli oracoli orfici e caldei); FLAMANT (1977) 283 e 401; SCARPA (cur.) (1981) 440–441; REGALI (cur.) (1983) 364. Presso i neoplatonici sarebbe pratica diffusa porre Zeus in relazione con l’intelletto o con l’anima del mondo; cfr. Plot., En. III 5, 8, IV 4, 10 e V 1, 7, 35: meta; de; tau`tav fasi Diva genna`n kovron h[dh o[nta: yuch;n ga;r genna`/ nou`", nou`" w]n tevleio"; da cui Aug., De consensu Euangelistarum I 23, 25. Cfr. anche Procl., In Tim. 53C, I p. 173, 1; 163G, II p. 80, 20; 334C, III p. 310, 30 DIEHL. 26 Cons. IV c. 6, 1–3: si uis celsi iura Tonantis | pura sollers cernere mente, | aspice summi culmina caeli. 27 Cons. III c. 9, 1 (si vd. anche Cons. IV c. 6, 34–37); su questo carme cfr. infra, cap. 8.2. Cfr. inoltre Cons. IV 1, 5, in riferimento a Dio: in regno scientis omnia, potentis omnia, sed bona tantummodo uolentis dei. 28 Cfr. infra, cap. 8.1.

6. La testimonianza dell’Appendix Maximiani

139

summa regens Sapientia protegis orbem29. Una simile prospettiva è nell’introduzione del trattato di geografia noto come Rauennatis anonymi cosmographia, di VII secolo ma che si baserebbe su fonti di età teodericiana; qui leggiamo che l’assoggettamento del mundus da parte dei Romani sarebbe stato il risultato della congiunzione di sapientia e potentia bellica: sic enim ait quidam philosophorum ‘Romani tam per sapientiam plurimos amplectentes quam muneribus oblectantes seu armis debellantes totum mundum sibi subditum multis fecerunt temporibus’; la stessa considerazione fa in realtà Jordanes nei Romana (che potrebbe dipendere da Simmaco il giovane): Romani, ut ait Iamblicus, armis et legibus exercentes orbem terrae suum fecerunt: armis si quidem construxerunt, legibus autem conseruauerunt30. Niente di più facile che questa dottrina della grandezza di Roma, che il geografo attribuisce a quidam philosophorum e Jordanes nello specifico a Giamblico, abbia circolato negli ambienti ravennati ostrogoti – da dove provengono le fonti dell’Anonimo31 e probabilmente anche quelle di Jordanes –, proposta a corte dai vari Cassiodori che, come si è visto, cercavano di acculturare i re e di riallacciare il passato dei Goti alla tradizione greco-romana. Del resto abbiamo riscontrato tale motivo in diverse forme nei vari autori, nonché nei riadattamenti cassiodoriani, uno dei quali è forse la formula prudentia-uirtus: essa è infatti leggibile anche come trasposizione in chiave politico-sociale di sapientia-potentia32. 6.2 Laus quietis e bellica uirtus: ratio-uis Gli influssi (neo)platonici nel carme vanno oltre sapientia-potentia-mundus. L’Anonimo infatti si esprime subito dopo in merito agli indirizzi ‘politici’ del sovrano: magna quidem uirtus bello prosternere gentes: sed melius nec bella pati, cum laude quietis.

Il poeta di un re goto non poteva ignorare l’importanza della uirtus bellica. Cassiodoro stesso, come si è visto, la riconosceva in Teodato quale complementare alla 29 Rispettivamente: Anast. 33–34; I 56; Anast. 9; in I 8 inoltre Sapientia è definita diua, insieme

a Uigilantia mater; si vd. anche praef. 21–25. Cfr. STACHE (cur.) (1976) 71–74; CAMERON (cur.) (1976) 121. Si vd. inoltre Anast. 35–36: felices populi te iudice, quos facis ipse | sub dominis gaudere piis; e Iust. II 190: coniuncta est capiti sapientia, corporis arcem. Interessante è che Corippo sembra richiamare Massimiano in alcuni luoghi sia della Iohannis che della Laus Iustini, scritte nella seconda metà del VI secolo; cfr. BOANO (1949). 30 Anon. Cosm. I 1, dove vi è anche un riferimento alla sapientia divina: sed tantum cum propheta clamemus ‘quam magnificata sunt opera tua, domine! omnia in sapientia fecisti’; Jord., Rom. 6, a seguire la prefazione. 31 I dotti geografi utilizzati dall’Anonimo sono definiti Romanorum philosophi (Castorius, Lollianus e Arbitio) e Gothorum philosophi (Athanarid, Heldebald e Marcomir); si vd. anche l’espressione in I 9: alii philosophi et prudentes uiri. Cfr. in proposito STAAB (1976) di cui 55-58, con la considerazione a p. 57: “Athanarid’s, Heldebald’s and Marcomir’s research, covering both older conditions and recent developments in those countries in Europe where Germanic kingdoms has been established, must have had not only scientific value but also practical usefulness for Theodoric’s politics”. 32 Su cui supra, capp. 4.1 e 5.3.

140

Parte seconda (I)

sapientia33. Ma l’Anonimo aggiunge che cosa migliore è perseguire la quies senza spargimenti di sangue. Tale prospettiva non manca di riscontri. È circa nello stesso anno e in relazione alle medesime circostanze che Teodato invia a Giustiniano due lettere al fine di scongiurare la guerra; esse sono impostate proprio sui motivi di pax, tranquillitas e ratio: Var. X 19, 1–3: gratias diuinitati referimus, cui est regum semper accepta tranquillitas… non enim rixas uiles per regna requiritis: non uos iniusta certamina, quae sunt bonis moribus inimica, delectant… quemadmodum enim pacem exorati poteritis abicere, quam pro ingenita pietate et iracundis gentibus consuestis inponere?… oportet ergo uestram pacem seruari, quae uobis contulit exordia gloriosa uocabuli. Var. X 22, 1–2: retinetis… quo studio concordiam Augustae serenitatis optemus… pacem siquidem sub omni sinceritate petimus, qui causas certaminis non habemus. talis ergo ad nos ueniat, sic composita, sic decora, ut eam tantis uotis merito quaesisse uideamur… pro nobis potius tractate quod conuenit. trahitur enim ad beniuola, cui causa creditur rationabiliter ordinanda…34 .

Anche Cassiodoro si era rivolto a Giustiniano, implorando a nome del senato la quies Italiae, in quella stessa lettera in cui elogia Teodato per la sua sapientia35 . Dell’associazione sapientia e quies in relazione a Teodato e alla guerra ricorda inoltre Procopio, che ne rimarca l’origine platonica36. (A tale binomio aveva fatto riferimento Ennodio a proposito di Teoderico, allorché declamava che spes certa quietis est et salutis perfecta in gubernatore sapientia, e poi certa est generalitatis securitas, quando rem publicam nobilibus regit artibus institutus)37. La comunanza di prospettive fra l’Anonimo e Cassiodoro è evidente: la sapienza diventa preminente sul valore militare e la quies sulla guerra. Tradotta in termini politici la formula suona come ratio-uis. Tocchiamo così ancora una volta un aspetto centrale dell’ideologia nell’Italia ostrogota e soprattutto della politica teodericiana provinciale ed estera38. Basti pensare a come Teoderico si era rivolto nel 508 agli abitanti della Gallia: intellegite homines non tam corporea ui quam ratione praeferri; e a un’altra sua dichiarazione, a carattere generale, in tema di iustitia e ciuilitas: custodia legum ciuilitatis est indicium et reuerentia priorum principum nostrae quoque testatur deuotionis exemplum… hoc enim populos ab agresti uita in humanae conuersationis regulam congregauit. haec ratio a feritate diuisit, ne arbitrio casuali uagarentur, quos regi consilio diuina uoluerunt39. 33

Var. XI 13, 4 e in gen. X 3, di cui supra, cap. 5.1 e 5.3. Queste lettere appartengono al gruppo Var. X 19–24, relativo ad ambascerie; è interessante che nell’ambito delle sei epistole, indirizzate da Teodato e da Gudeliva a Giustiniano e a Teodora, il motivo della pace sia accentuato soprattutto nelle due di Teodato all’imperatore. 35 Var. XI 13, 1–2, del senato a Giustiniano (su cui anche supra, cap. 5.3): honestum nimis et necessarium uideretur esse negotium pro securitate Romanae rei publicae pio principi supplicare, quia conuenit a uobis expeti quod nostrae possit proferre libertati… rogamus ergo… ut pacem uestram nostro regi firmissimam praebeatis… quietem ergo Italiae foedera uestra componant, quia tunc amari possumus, si per uos dilectio uotiua copuletur. 36 Proc., BG I 6, 10, insieme ad altri luoghi; cfr. infra, cap. 7.2. 37 Ennod., opusc. 2, 74, il Libellus pro Synodo, di cui supra, cap. 1.1. 38 Cfr. supra, cap. 4.1. 39 Rispettivamente Var. III 17, 5 e IV 33, 1, indirizzata Uniuersis Iudaeis Genua constitutis; cfr. inoltre gli esempi infra, nt. 57. 34

6. La testimonianza dell’Appendix Maximiani

141

Questo motivo, in realtà, nel mondo romano era tutt’altro che nuovo. Per restare all’età tardoantica, l’idea del prevalere della ratio romana sulla uis barbara era tornata in auge con le prime serie minacce degli Sciti. Alla fine del III secolo lo storico Dexippo contrapponeva il lovgo" (consilium), rappresentato da Roma, alla ajmaqiva (temeritas) dei barbari Sciti, antepondendo la ratio (suvnesi") alla uis (duvnami")40. E nel IV secolo Temistio, sulla base di un riferimento in Platone intorno alla natura dell’animo umano, ribadiva questo principio associando i Romani alla ragione, gli Sciti e i Germani all’iracondia: “in ogni uomo vi è infatti un elemento barbarico, selvatico e ribelle: l’iracondia (qumov") e le voglie insaziabili dico, che sono l’antitesi della ragione (logismov") così come Germani e Sciti sono l’antitesi dei Romani”41. Egli si serviva inoltre dell’antitesi platonica di nou`" e qumov" per formulare l’assimilazione dell’elemento barbarico, rappresentato dal secondo termine, all’impero romano: “perché saper piegare l’ira (qumov") con la forza della ragione (lovgo") a me sembra che sia per un principe romano una vittoria più grande che piegare i barbari con la forza delle armi”42. I due termini distinguevano i Romani dai barbari nella tradizione che va da Posidonio a Tacito e di cui non mancano riferimenti nella Consolatio boeziana43. A tale motivo è collegata l’opposizione fra uirtutes e uitia44, anche questa di matrice platonica e che godé 40 Dex. Ath., Exc. de legat. gent. ad Rom. 1 (FHG III p. 684 fragm. 24), dal discorso di Aureliano agli Iutungi Scythae: Kai; to; suvmpan kata; to; eijko;" qauvmato" ajphvllaktai, ajntipavlou" hJmi`n tucovnta" kai; hjqw`n ajnomoivwn kai; ej" ta;" gnwvma" prattomevnwn diestavnai oujk ajpopepoihkw;", kai; uJma`" me;n ajmaqiva/ , hJma`" de; lovgw/ sunei`nai, su;n w|/ mavlista kai; to; kratei`n tou;" h{ssou" tw`n pleiovnwn perigivnetai, sunevsei pro; dunavmew" pisteuvonta". Negli Scythica Dexippo aveva raccontato delle incursioni dei Goti di quegli anni. Esisteva poi una tradizione che esaltava gli Sciti per la continentia morum; a essa faceva riferimento Pompeo Trogo (Iust. II 2, 5), che aveva persino anteposto questo popolo ai Greci, di cui la longa sapientium doctrina e i praecepta philosophorum non sarebbero riusciti a superare i mores ‘naturali’ degli Sciti (Iust. II 3, 1). Curzio Rufo invece definisce gli Sciti iustissimi barbarorum (Curt. VII 6, 11) distinguendoli per lo più, rispetto a Trogo, dagli altri barbari per il raffinato sermo (Curt. VII 8, 10): Scythiis non, ut ceteris barbaris, rudis et inconditus sermo est; su queste tradizioni cfr. ad es. MOTTA (1998) part. 334–336. 41 Them., Or. X 131C, da Plat., Leg. 626E (trad. R. MAISANO, Torino 1995, 435): ei\nai gavr ti kai; ejn eJkavstw/ bavrbaron fu`lon, livan aujqavde" kai; duspeiqev", to;n qumo;n levgw kai; ta;" ajplhvstou" ejpiqumiva", ajntikaqhvmena gevnh tw/` logismw/`, kaqavper ÔRwmaivoi" Skuvqai kai; Germanoiv (e più ampiamente 131B–132A, nonché Or. XXXIV 25). Cfr. HEATHER – MATTHEWS (1991) part. 3839. Sul tema si vd. VOGT (1967), per il periodo tardoantico fino ad Agostino (part. 20 ss. su Temistio); inoltre ARCARI (1968) 61–130; MACPHERSON (1989) 85–91. Sull’immagine dei barbari nella letteratura tardoantica cfr. ad es. HELBLING (1954); PASCHOUD (1967); DAUGE (1981) 307–370; LUISELLI (1984-1985) e (1992) 383–406; DEL CHICCA (1991), in tema di panegiristica; ROTA (1998); GIUNTA (1952), sul rapporto Romani-Goti; e soprattutto CHAUVOT (1998) e (2004). Si vd. anche i contributi sull’integrazione dei Goti di WOLFRAM, HEATHER, GOFFART, POHL, di cui l’ ‘Introduzione’ iniziale, nt. 10; RICHÉ (1962) part. 50; CLAUDE (1978, A); GASPARRI (1993). Sull’immagine dei barbari nel mondo classico greco-romano si vd. in part. DAUGE (1981) e LUISELLI (1992) 133–150. 42 Or. VIII 110C (trad. R. MAISANO, 385): Meivzon gavr, wJ" e[oike, nivkh basilei` ÔRwmaivwn to;n qumo;n uJpokuvptonta e[cein tw/` logw/` h] tou;" barbavrou" toi`" stratiwvtai". Del resto, prosegue l’autore, le incursioni getiche non sarebbero state per l’impero meno nocive della stoltezza di Nerone o di Domiziano. 43 Cfr. ALFONSI (1953) part. 608–609. 44 Come proprio in Temistio, Or. X 131B–132A.

142

Parte seconda (I)

sempre di grande fortuna nella storia del pensiero politico-filosofico (fra l’altro tema importante nella Consolatio)45. Sempre nel IV secolo Firmico Materno, discorrendo su alcune credenze relative agli astri – i quali influenzerebbero usi e costumi dei popoli –, indicava gli Scythae per la crudeltà congenita, Scythae soli immanis feritatis crudelitate grassantur, laddove Itali fiunt regali semper nobilitate praefulgidi46. E, a dispetto di quel che sostenevano i matematici, puntualizzava: ergo Scytharum rabiem numquam mitigat Iuppiter, nec Italis Sol aliquando denegauit imperia47. Considerando poi che Iuppiter rappresentava allora la ratio suprema (di cui sopra), si ha così un ulteriore riscontro del binomio ratio-uis, che opponeva tradizionalmente Itali e Scythae; esso segnava una linea di demarcazione tra mondo romano e barbarie48. In età tardoantica gli Sciti, come anche i Geti, venivano identificati nei Goti49. E nella realtà italica di inizio VI secolo si tendeva, come si è visto, a innalzare la ciuilitas dei Goti sulla gentilitas dei barbari. Chissà cosa ne avrebbero pensato gli antichi astrologi: poteva Iuppiter mitigare la rabies di quel Mars50 tanto venerato dai Goti? A dispetto però di ormai superate teorie, il motivo veniva ora riproposto all’insegna del neoplatonismo, scettico nei confronti della genethlialogia51. E la questione trovava soluzione attraverso un confronto fra virtù: la ratio si impone sulla uis. Le questioni cui aveva accennato Dexippo si erano trasformate in realtà, dopo che i tanto temuti barbari erano entrati nell’impero, arrivando persino a sostituirsi ai principi nel governo dell’Occidente. Che se ancora alla fine del IV secolo Prudenzio poteva scrivere sed tantum distant Romana et barbara, quantum quadrupedes abiuncta est bipedi uel muta loquenti52, ormai il mondo romano aveva ogni ragione 45

Cfr. infra, cap. 8.3. Math. I 2, 3; cfr. anche I 10, 12, dove parla di effrenata Scytharum rabies. 47 Math. I 2, 4. 48 Si vd. ad es. la Compilatio Ouetensis a. 883, de proprietatibus gentium (forma I), MGH AA XI 2, 389, che accanto alla sapientia Grecorum riporta la forcia Gotthorum. 49 Su tale assimilazione – che è alla base dei Getica di Jordanes e dunque dell’opera storica cassiodoriana e che riguarda anche i Geti – si vd. la bibliografia supra, cap. 4.2 nt. 62; sulla questione del nomadismo cfr. ELIADE (1975) 66 ss.; POHL (1993); inoltre ONIGA – BORCA (1996/1997) part. 86. Ricordiamo ancora che Dexippo negli Scythica aveva scritto sulle incursioni dei Goti. Si vd. poi Isidoro di Siviglia, che riconduce i Gothi agli Sciti, nella recapitulatio della Historia Gothorum (MGH AA XI, 293): Gothi de Magog Iafeth filio orti cum Scytis una probantur origine sati, unde nec longe a uocabulo discrepant. demutata enim ac detracta littera Getae quasi Scytae sunt nuncupati; sull’etimologia del nome cfr. infra, nt. 60. 50 Cfr. Math. III 3–4, rispettivamente su Iuppiter e su Mars; il primo rende gli uomini maturi, boni, benigni ac modesti, il secondo – il quale fra l’altro influenzerebbe gli Scythae – li rende crudeles, perfidi ac feroces: Math. I 2, 2; cfr. anche Macr., In somn. Scip. I 19, 18–27. 51 La teoria degli influssi degli astri, in particolare delle sfere di Giove, Marte e Saturno, era contestata da Plotino, En. II 3 (Peri; tou` eij poiei` ta; a[stra). Anche Macrobio è in proposito scettico (In somn. Scip. I 19, 18–27). Tolemeo, Harm. III 15–16, aveva parlato della sunoikeiwvsei" dei pianeti, distinguendo Marte e Saturno, pianeti fqoropoioiv, da Giove e Venere, ajgaqopoioiv. Sulla questione in Macrobio cfr. MRAS (1933) 262; FLAMANT (1977) 454–458; SCARPA (cur.) (1981) 447; REGALI (cur.) (1983) 373–375. 52 Contra Symm. II 816–817; sull’immagine dei barbari in Prudenzio cfr. CHAUVOT (1998) 446– 452. 46

6. La testimonianza dell’Appendix Maximiani

143

di voler integrare culturalmente questo elemento ‘ferino’, di soggiogarlo – ci si passi il termine – alla ratio, di convertirne la feritas in uirtus bellica a favore della stabilità del regno. Ennodio ad esempio dichiarava: simul nescio quae species fortior possit esse bellorum quam dimicare contra iracundiam et ferocissimi Getae pudorem onerare beneficiis; sebbene altrove scrivesse: barbaricam faciem Romanos sumere cultus miror et inmodico distinctas corpore gentes53. Né meno interessante appare in proposito una velata allusione di Boezio alla rigidezza dei Getae, la quale inoltre verrà anni dopo evocata in un’iscrizione a gloria di Narsete, qui potuit rigidas Gothorum subdere mentes54. Ciò nonostante i Goti non sono più i mercenari al servizio degli imperatori ma, in un’Italia in cui si tende a rappresentare il loro re come successore dei principi55, sono i bellicosi e al tempo stesso razionali e giusti guerrieri che combattono per garantire la pace ai Romani e che custodiscono la ciuilitas: Gothorum laus est ciuilitas custodita! Alla uirtus ingenita, diceva di loro Teoderico, essi aggiungono la prudentia romana, la quale li distinguerebbe dalle altre gentes: pertanto sono in laudum medio constituti56. Ecco un’altra possibile ragione del per cui proprio Cassiodoro – che non manca nei suoi scritti di far riferimento alla beluina feritas del barbarus avvezzo a vivere lontano dalla vita cittadina (agrestis) –57 ambiva a rappresentare il popolo gotico quale acculturato, 53

Ennod., V. Epif. 64 e carm. 2, 57. Questa la considerazione di Boezio in De mus. I 1: nulla enim magis ad animum disciplinis uia quam auribus patet. cum ergo per eas rythmi modique ad animum usque descenderint, dubitari non potest, quin aequo modo mentem atque ipsa sunt afficiant atque conforment. id uero etiam intellegi in gentibus potest. nam quae asperiores sunt, Getarum durioribus delectantur modis, quae uero mansuetae, mediocribus; quanquam in hoc tempore paene nullum est (cfr. in parallelo GUILLAUMIN [2002], sulla prospettiva politica di Boezio nel De arithmetica). Inoltre CIL VI 1199b (= ILS 832) cit. parte metrica, verso 7, l’iscrizione relativa al restauro del ponte Salario a celebrazione della vittoria di Giustiniano e Narsete. 55 A questo aspetto abbiamo dedicato il cap. 2. Si tratta chiaramente di una prospettiva occidentale; in Oriente, infatti, Teoderico rappresentava un cliente dell’imperatore, governante in sua vece. 56 Var. III 23, 3, di cui supra, cap. 4.1 con altri esempi. Cfr. inoltre DAUGE (1981) 369: la ferocia si trasforma in uirtus nel momento in cui la forza barbara collabora come ausiliaria nell’eser-cito romano. Cfr. tuttavia Ennod., epist. IX 23 e V. Epif. 64 (cit. infra), e Eugippio, Vita Sever. 5. 57 Così Exp. Psalm. 113, 1: barbarus autem a barba e rure dictus est, quod numquam in urbe uixerit, sed semper ut fera in agris habitasse noscatur. Si vd. anche la considerazione nella prefazione dell’editto atalariciano del 533–534, Var. IX 18: diu est, quod diuersorum querellae nostris auribus crebris susurrationibus insonarunt q u o s d a m c i u i l i t a t e d e s p e c t a a f fectare uiuere beluina saeuitia, dum regressi ad agreste principium i u s h u m a n u m s i b i a e s t i m a n t f e r a l i t e r o d i o s u m . quos nunc apte iudicauimus comprimendos ut eo tempore inimica bonis moribus crimina persequamur, quo hostibus reipublicae diuina uirtute resistimus. Lo stesso concetto è in Var. VII 4, 2, contra f e r a s e t a g r e s t i s s i m a s g e n t e s ; si vd. anche I 46, 3: beluarum quippe ritus est ex uentris esurie horas sentire et non habere certum, quod constat humanis usibus contributum; V 39, 1: nam beluarum ritus est sub casu uiuere: quae dum rapiendi ambitu feruntur, improuisa temeritate succumbunt; IX 14, 6 e 8: edicta uero gloriosi domni aui nostri [i.e. Theoderici] uel uniuersa praecepta… sub tanta uolumus oboedientia custodiri, ut sacrilegii reus habeatur, quisquis b e l u i n i s m o t i b u s excitatus munimen temptauerit irrumpere iussionum… G o t h o r u m l a u s e s t c i u i l i t a s c u s t o d i t a . tota ad uos fama confluit, si uobis rarus litigator obseruet. u o s a r m i s i u r a d e f e n d i t e , R o m a n o s s i n i t e l e g u m p a c e l i t i g a r e . Cfr. in gen. VISCIDO (1986). 54

144

Parte seconda (I)

nell’ambito quasi di una translatio studii58. Nelle più tarde Institutiones egli definisce Dionisius Exiguus Scytha natione sed moribus omnino Romanus, in utraque lingua ualde doctissimus59. Isidoro di Siviglia, poi, avrebbe ricordato come alcune fra le gentes, quali i Franchi e i Sassoni, traessero probabilmente il nome dalla loro barbarie; ma fra esse ormai non rientravano i Goti, il cui nome, si badi, avrebbe significato fortitudo60. Il motivo della ratio che prevale sui barbarici mores non manca poi, come abbiamo visto, in Jordanes (da Cassiodoro)61, nel racconto sull’insegnamento ai Goti delle discipline del sapere, le quali favorirebbero la civilizzazzione: l’ethica (barbaricos mores compescuit), la physica (naturaliter propriis legibus uiuere fecit), la logica (rationis eos supra ceteras gentes fecit expertos), practicen (in bonis actibus conuersari suasit). Non è un caso che, come abbiamo visto, tali valori trovino precisi riscontri nelle lettere cassiodoriane: l’idea di mitigare i costumi barbarici, di vivere secondo la iustitia, di anteporre la ratio alla uis e l’eloquenza alle armi, le opposizioni uerba-arma, iura-brachia e linguamanus armata62. Insomma ratio e uis ricorrono nell’Italia ostrogota a rimarcare la priorità della sapientia sulle altre virtù: da Boezio, a Cassiodoro, all’Anonimo dell’Appendix – e paradossalmente a Massimiano, che sembra farvi riferimento in un verso di un’elegia amorosa, in cui dichiara che plus ratio quam uis caeca ualere solet (si confronti in proposito il caecus furor di App. Max. III 4)63. In questa galleria di illustri letterati, a favore di un regno basato su ratio e quies, andrà ricordato anche Simmaco il giovane, definito nell’Ordo generis Cassiodororum quale uir philosophus e come tale caratterizzato dal genero Boezio64. Considerando poi che gli autori in questione sono più o meno attivamente partecipi alle vicende politiche del tempo, la coincidenza di vedute su punti così importanti potrebbe costituire qualcosa di più che un comune utilizzo di topoi letterari. Era questa anche la loro posizione in merito all’acculturazione della corte? Era l’esaltazione della (loro) sapientia sulle virtù belliche dei Goti? Nella realtà italica infatti queste massime si traducevano in questioni di capitale importanza per il regno, in quanto riguardavano sia la figura del monarca che gli indirizzi politici. Ed è a tali questioni che, non a caso, fa 58

Cfr. supra, cap. 4.4. Inst. I 23, 2; questo personaggio operava a Roma negli anni 498-526. 60 Hist. Goth. 2: interpretatio autem nominis eorum in lingua nostra tecti quod significatur fortitudo: et re uera. nulla enim gens in orbe fuit, quae Romanum imperium adeo fatigauerit; Orig. IX 2, 100–101: Franci a quodam proprio duce uocari putantur. alii eos a feritate morum nuncupatos existimant. sunt enim in illis mores inconditi, naturalis ferocitas animorum; i Sassoni invece deriverebbero il loro nome dal saxum, quod sit durum et ualidissimum genus (Orig. IX 2, 97). Sui Franchi cfr. anche Cassiod., Var. XI 1, 12: Franci etiam, tot barbarorum uictoriis prae-potentes… qui praecipiti saltu proelia semper gentibus intulerant… superba natio. Sull’origine del nome dei Goti e le relative tradizioni cfr. WOLFRAM (19903) 30-34; CHRISTENSEN (2002) 205 ss. 61 Get. 69; cfr. supra, cap. 4.2. 62 Essi sono ad esempio in Var. IX 21, 4 e III 23 e 24, 4, di cui supra, cap. 4.1. 63 Eleg. II 72; FO (1987) part. 368, opposizione tra istinto brutale (V 59-60) e mente del sapiens (IV 55 ss.). È comunque interessante il rimando dell’autore a tale massima, in linea con i contemporanei (e non è l’unico caso); la contrapposizione tra uirtutes e uitia, che non manca in Massimiano, è un tema importante nella Consolatio di Boezio (cfr. infra, capp. 8.3 e 9). 64 Anec. Hold. l. 6, e Boeth., Cons. I 4, 40 e II 4, 4; si vd. meglio infra, cap. 11. 59

6. La testimonianza dell’Appendix Maximiani

145

riferimento Procopio di Cesarea in merito sia all’educazione di Atalarico che alle personalità di Amalasunta e di Teodato, e quindi ai problemi dell’Italia ostrogota65. 6.3 Pietas, humanitas, ingenium, sollertia: altre virtù politiche di Teodato I due versi conclusivi del carme esprimono un altro motivo del pensiero di Teodato: et titulo pietatis erit tot credere demptos, quot populos tua castra regunt, instante ruina.

Il tema è anticipato nei versi 3–5 (aspice deuictas ullo sine funere gentes: non opus est conferre manus, caecoque furore casibus incertis dubiam committere uitam). La fortezza di Teodato sarebbe luogo di protezione per le genti che vi risiedono, un titulus pietatis. Non manca in lettere di questi anni il richiamo alla pietas dei sovrani66. Il messaggio finale del carme è chiaro; ma la cosa più interessante e che di un tale motivo – che è un aspetto del pensiero politico e della ‘propaganda’ di Teodato – troviamo sorprendenti riscontri in lettere cassiodoriane degli stessi anni. Così, in un’epistola di Teodato al senato, nella quale il re annuncia l’invio del suo esercito per proteggere Roma67, Cassiodoro si esprime in merito alla tranquillità cittadina all’interno delle mura, in opposizione alla guerra esterna; una tranquillità garantita dai Goti ai Romani secondo quella duplicità di ruoli, più volte ricordata, che differenzia i due popoli: quos tamen locis aptis praecepimus immorari, ut foris sit armata defensio, intus uobis tranquilla ciuilitas68. Ma ciò che soprattutto colpisce è che quest’opera di difesa e perseguimento della quiete è il frutto dell’ingegno del re: intellegite quid excogitauerit consolatorium principis pro uobis ingenium: defensio uos obsidet, ne manus inimica circundet et a periculis excipimus quos nostrorum sanguine uindicamus69. Si veda in parallelo la conclusione del carme III, et titulo pietatis erit tot credere demptos, | quot populos tua castra regunt, instante ruina. Secondo lo stesso principio nel carme IV (versi 5–6, su cui infra) si attribuisce alla sollertia di Teodato la protezione garantita dalla fortezza: nunc seruant noua castra uiros; licet horrida bella | stent circum, hoc septus uertice tutus eris. Si 65

Cfr. supra, cap. 1 e infra, cap. 7.2. Su Teodato cfr. Var. XI 13, 4, X 3, 7 e l’espressione studio pietatis in X 14, 2 (cit. infra). In un edictum di quegli anni, Var. XII 13, 1, inoltre leggiamo: pietas siquidem principum totum custodit imperium et dum illis uicissitudo digna redditur, incolumia rei publicae membra seruantur. 67 Var. X 18, 1, della fine del 535: cognoscite itaque arma nostra pro salute uestra potius destinata, ut qui uos temptauerit appetere, diuino auxilio Gothorum manus ei debeat obuiare. nam si insidias gregis strenuus pastor excludit, si pater familias diligens decipientibus locum subreptionis intercipit, qua nos conuenit cautela Romam defendere, quam constat in mundo simile nihil habere? summa non mittuntur in casu, quia probatur minus diligere, qui neglegit aduersa tractare. 68 Var. X 18, 3; sui ruoli dei due popoli cfr. supra, in part. il cap. 4.1. 69 Var. X 18, 3; sebbene la speranza è riposta nell’aiuto divino: absit enim ut nostris temporibus urbs illa muris uideatur protegi, quam constat gentibus uel sola opinione fuisse terrori. ita enim de diuino speramus auxilio, ut quae semper fuit libera, nullius inclusionis decoloretur iniuria. 66

146

Parte seconda (I) veda anche Var. XII 28, 5, di cui infra: qui uos defendit a belli clade, nec inopiae patitur pericula sustinere: nam qui perculit hostem prouinciae, et famem iussit exire.

È l’ingenium consolatorium del principe (da leggere insieme alla sollertia di Teodato del carme IV, versi 9–10, e forse al dominantis affectus di Var. XII 28, 9, di cui infra) che protegge Roma. È il sovrano che garantisce la tranquillità all’interno delle mura cittadine – si consideri in parallelo alla tranquilla ciuilitas la tranquillitas auspicata da Teodato, nella lettera a Giustiniano come in altre, e i tranquillae tempora uitae dell’Anonimo70. Non siamo dunque lontani dalla prospettiva dell’autore dell’Appendix. Ancora in una lettera dello stesso anno Teodato ricorda al popolo romano: quam enim uicissitudinem reddat qui maximo labore defenditur, cuius per dies singulos ciuilitas custoditur, nisi ut illos diligat supra omnia, per quos habere probatur uniuersa? E aggiunge: habetis principem, qui pietatis studio optet in uobis inuenire quod diligat71. Ma non è tutto. Anche in un edictum del 535–537 ca. – pressappoco gli anni in cui fu composto il carme –, relativo a un intervento del re (Teodato o forse Vitige) per scongiurare una crisi alimentare verificatasi nelle province di Aemilia e Liguria, Cassiodoro prefetto del pretorio si esprime in merito alle virtù morali del sovrano. Esse, oltre a essere superiori a quelle belliche, garantiscono salvezza ai popoli: redeamus ergo ad suaue principium, quando qui uos defendit a belli clade, nec inopiae patitur pericula sustinere: nam qui perculit hostem prouinciae, et famem iussit exire. o certamen toto orbe praedicandum! contra indigentiam saeuam gloriosi principis pugnat humanitas, cuius uere castra sunt horrea referta, quae si claudere uoluisset, tunc importabilis intrasset inimica, sed quia magis aperuit, saeuientem aduersariam mox fugauit. nescio quae principis nostri bella mundus potius ammiretur: ego tamen dicam quod sentio. in usum est uiris fortibus feliciter egisse pugnas, sed supra humanam uirtutem esse constat uicisse penuriam72.

L’autore aveva forse fatto riferimento a una passata incursione dei Burgundi di Gundibado, respinta dai Goti di Teoderico73. Ma ora è l’humanitas del principe che 70 Var. X 19, 1, di cui supra: gratias diuinitati referimus, cui est regum semper accepta tranquillitas; App. Max. IV 19, cit. infra; significativa anche Var. X 13, 3, in cui Teodato dichiara ai senatori: plus enim uestra opinione pascimur, quam si de nostra semper tranquillitate laudemur; inoltre X 17, 2: tranquilla tempora. Cfr. anche Var. X 29, 1, di Teodato al comes Wisibadus: cum generis tui honoranda nobilitas et magnae fidei documenta suasissent, ut tibi urbem Ticinum, quam per bella defenderas, gubernandam pace crederemus… 71 Var. X 14, 1–2. 72 Var. XII 28, 5–6. 73 Var. XII 28, 3: nam mox ut Gothi ad belli studium genuina se fortitudine contulerunt, ita prospera concertatione caesa est rebellium manus, quasi inde nudos, hinc stare contigisset armatos: diuini aequitate iudicii, ut in ipsis campis praedo corrueret, quos uastare praesumpsit. exulta, aduersariorum cadaueribus ornata prouincia: aceruum ride funerum, quem inimicorum exitio constat effectum. Richiami a tali eventi, che risalirebbero al periodo della guerra fra Teoderico e Odoacre, sono in Ennod., Paneg. 54 e V. Epif. 138–140, e in Paul. Diac., Hist. Rom. XV 17–18. La lettera, al § 4, fa inoltre riferimento al passaggio degli Alamanni, su cui cfr. Var. II 41. Cfr. MOMMSEN in MGH AA XII, XXXVIII–IX, secondo cui le varie incursioni risalirebbero al regno di Teoderico; il gloriosus princeps in questione potrebbe dunque essere Teodato; si vd. inoltre AMORY (1997) 75–76; ROTA (cur.) (2002) 158 e 359. Per RUGGINI (1961) 338–340 e 474 le incursioni

6. La testimonianza dell’Appendix Maximiani

147

nelle difficili circostanze combatte la crudele indigenza. Essa è pertanto più efficace della vittoria bellica. Ed è su tale virtù che la lettera esordisce: quis nesciat prouidentiam diuinam usibus nostris antiqua uelle subducere, ut humanum possit animum comprobare? E vi ritorna poi al § 9, riferendo dell’amore del re verso i sudditi: libet referre, qualis in uobis sit dominantis affectus, quia et primo cessit quantum sufficere credidit et nunc iterum postulata geminauit. uerecundum uobis erat aliquid sperare post dona, cum se adhuc ad beneficia principis reseruaret humanitas. Ma l’humanitas è anche la virtù romana che per eccellenza si contrappone alla feritas della barbarie e che trova completamento nella sapientia (si veda lo schema di Dauge dei tre livelli, animale, umano e divino: feritas ⇒ humanitas ⇒ diuinitas)74. L’humanitas è una virtù di grande importanza nella letteratura tardoantica, finanche in quella giuridica75. Per quanto poi la lettera in questione richiami la virtù bellica del re, anche stavolta sono le qualità morali che prevalgono; l’humanitas del re è infatti esaltata sulla virtù bellica dei suoi Goti76: essa consiste nell’aver rifornito i castra scongiurando il pericolo della fame (immo illo tempore securus es ab hoste redditus, quando et de famis periculo cognosceris esse liberatus)77, laddove nel carme dell’Appendix la pietas del re consiste nel dare accoglienza alle vittime della guerra. Non servirà dire che le due virtù, humanitas e pietas, vanno considerate in parallelo; questo del resto suggerisce ancora la nostra lettera: gaudete, prouinciae, malisque uestris potius gratiam referte, quando talem probatis animum principis, ut nullis cedat aduersis. en pietas mirabilis, quae ubique nostris repugnat incommodis, e poi ordinem rerum saeculi mutauit humanitas… talia profecto regem decet tractare commercia: talem conuenit nundinationem exercere pietatem78. Le virtù umane si impongono su quelle belliche e costituiscono la vera soluzione alle sciagure. A prescindere dall’identificazione del re in questione, il messaggio della lettera non sembra lontano da quello dei versi finali del carme III dell’Appendix Maximiani. Con tali parole – le ripetiamo – Cassiodoro elogia il re: “contro la crudele indigenza combatte l’humanitas del glorioso principe”, e subito dopo “non so quali guerre del nostro principe il mondo ammiri di più: tuttavia dirò ciò che credo. È abitudine dei guerrieri (uiri fortes) l’aver condotto felicemente a compimento le battaglie, ma al di sopra dell’umana virtù consta essere l’aver vinto la penuria”. È un bel frammento di ‘propaganda’ regia che, a maggior ragione se si alamanniche avverrebbero durante il regno di Vitige, ca. 537–538; la cosa è possibile; cfr. anche KAKRIDI (2005) 201 con nt. 157. 74 DAUGE (1981) 537–541 e 666 ss. Ma cfr. anche ALFONSI (1951) 132–140 (humanitas in Boezio). 75 Cfr. ad es. HONIG (1960) part. 70–84. 76 Cfr. anche il riferimento nella stessa lettera, § 10, al biblico Giuseppe in Egitto (su cui infra, cap. 10.1), in cui leggiamo: quid mirum, si natura compellente proximis suis h u m a n i o r uisus est extitisse? Nel panegirico di Procopio di Gaza ad Anastasio sono invece poste in risalto le due virtù, filanqrwpiva e ajndreiva, come complementari; così, relativamente alle vittorie contro i Solimi (§ 10). Sul tema della vittoria senza spargimenti di sangue cfr. anche Ennod., V. Epif. 64 (erit enim triumphus uestris proprie profuturus annalibus, si sine sanguine uiceritis) e 140 (nouus iste propriis ignibus titulus laudis adcrescit, per manus tuas de oppugnatoribus nostris sine sanguine triumphare). 77 Var. XII 28, 9. 78 Var. XII 28, 1 e 8.

148

Parte seconda (I)

identifica Teodato nel princeps della lettera, pone Cassiodoro e l’Anonimo sulla stessa linea. Complessivamente riconosciamo insomma nel carme III dell’Appendix alcuni motivi del pensiero del Teodato filosofo. Il componimento, da cui si intende come il re amasse farsi rappresentare dal suo poeta di corte79, è preziosa testimonianza della romanizzazione della figura regia e va considerato in parallelo alle sopra analizzate lettere Var. X 3 e XI 13, 4. Altro particolare è l’utilizzo con accezione negativa del termine gentes80. Il carme fu composto probabilmente dopo l’inizio della guerra greco-gotica81; questo per una serie di ragioni: i paralleli qui segnalati riguardano lettere cassiodoriane degli inizi della guerra; il regno di Teodato ebbe breve durata; il carme esprime la posizione del re nei confronti del conflitto (come vedremo da ulteriori confronti); indicativa in proposito è anche l’allusione all’incombente rovina; la fortezza descritta richiama quella dimensione di vita privata in cui il re avrebbe inizialmente promesso di ritirarsi82; nel carme, infine, sono condensati quei motivi che dopo lo scoppio della guerra avrebbero suscitato la reazione della nobiltà gotica (quies, humanitas etc.), di cui ci occuperemo in seguito. Di spirito non diverso è il carme IV, in distici:

5

10

15

20

quod micat ornatum pulchro munimine saxum hoc quondam nullis utile rebus erat. hic tantum pelagi uolucres residere solebant, cum freta turbatis aestuarentur aquis. nunc seruant noua castra uiros; licet horrida bella stent circum, hoc septus uertice tutus eris. saxa, lacus, rupes, pontes, propugnacula, turres; tot species uitae quot loca mortis habent. uiderat hunc scopulum lustrans sua litora solers Theodadus atque aridi squalida terga soli: ‘aspera, nulla potens producere germina tellus, at melius – dixit – condita ferre potes’. caeduntur scopuli, decorantur culmina muri fitque decus subito, nuper id horror erat. nunc uarios fructus diuersaque pignora serua[n]t diues ab ingrato cespite facta magis. resque uilis nimium pretii est modo reddita tanti quantum tuta salus grataque uita ualet. at tibi dent superi tranquillae tempora uitae per quem nos scopuli duraque saxa iuuant. ipsaque, si posset, grates natura referret quae quas non genuit laeta ministrat opes.

79 Un poeta di corte che a detta del FO (cur.) (1984–1985) 223–224 non doveva essere da meno di Claudiano o di Merobaude. 80 App. Max. III 3 e 20: si tratta di una caratteristica degli autori latini; si vd. FO (cur.) (1984– 1985) 224. Cassiodoro non utilizza quasi mai il termine gentes in riferimento ai Goti: cfr. MEYERFLÜGEL (1992), 53 ss.; in Var. XI 13, 4 Teodato è gentibus uirtute reuerendus (cfr. supra, cap. 5.3). 81 Per la datazione dei carmi di App. Max. III e IV cfr. FO (cur.) (1984–1985) 202–206. 82 Cfr. Proc., BG I 6, 19.

6. La testimonianza dell’Appendix Maximiani

149

Non è solo il nome di Teodato, ma una serie di motivi ad accomunare questo componimento al precedente. Significativa è l’idea della protezione fornita dal luogo, nel mezzo della desolazione della guerra. Teodato avrebbe trasformato un posto sterile in una fortezza ideale per proteggere coloro che, fuggendo gli orrori delle guerre, vi avrebbero cercato rifugio. Anche qui è dominante il motivo del re che tutela i sudditi nella quies. Particolarmente interessante è, al verso 8, la contrapposizione fra vita e morte, che richiama in senso lato una certa letteratura tardoantica attenta a temi quali la decadenza e la rovina. Esempio sono le descrizioni di distruzioni e paesaggi macabri in alcuni distici del II Commonitorium di Orienzio83. Non sappiamo se in generale questo componimento possa avere influenzato l’Anonimo. Tuttavia alcuni motivi del I Commonitorium di Orienzio potrebbero essere presenti dietro i versi di Massimiano84, contemporaneo del nostro Anonimo e probabilmente in qualche modo a lui legato (sempre che non si tratti della stessa persona), in appendice alle cui elegie ci sono pervenuti i carmi considerati. Ma se in Orienzio la natura è impotente di fronte alle devastazioni, per il poeta di Teodato essa è resa efficace dalla sollertia del re, in risposta alle sciagure che si abbattono sull’umanità. Questa è la sollertia di Teodato, che persegue la quies senza spargimenti di sangue ottenendo dei rifugi da ambienti naturali altrimenti invivibili85, 83 In part. 165–176, 180–184 (CSEL 16): respice quam raptim totum mors presserit orbem, | quantos uis belli perculerit populos. | non densi nemoris, celsi non aspera montis, | flumina non rapidis fortia gurgitibus, | non castella locis, non tutae moenibus urbes, | inuia non pelago, tristia non heremo, | non caua, non etiam mediis sub rupibus antra, | ludere barbaricas praeualuere manus. | multis ficta fides, multis periuria, multis | causa fuit mortis ciuica proditio. | insidiae multum, multum uis publica fecit. | robore quae non sunt, sunt superata fame…| per uicos, uillas, per rura et compita et omnes | per pagos, totis inde uel inde uiis, | mors dolor excidium incendia luctus: | uno fumauit Gallia tota rogo. Per altri esempi cfr. Paulinus di Béziers (CSEL 16, 503) epigr., 12–14: barbarus incumbit, nec longa saecula uitae | nunc prosunt structae solido de marmore uillae | absumptaeque omnes uana in proscaenia rupes; ma anche Corippo, Johan. I 27– 47, sullo stato di abbandono e di distruzione dell’Africa: …Africa sub magno nutabat fessa periclo. | nam fera barbaricis rabies exarserat armis, | insidiis ferro flammis populisque superba, | omnia succedens direptae moenia terrae | captiuosque trahens cunctis e partibus Afros…| diripiuntur opes, uirtus premit improba Martis, | et pia desertae linquuntur funera terrae. | nobilis et pauper casu rapiuntur in uno; | luctus ubique sonat, terror tristisque per omnes | it metus et diris turbantur cuncta periclis. | quis lacrimas clades praedas incendia mortes | insidias gemitus tormentum uincula raptus | explicet aut miseros possit numerare dolores? | tertia pars mundi fumans perit Africa flammis (27–31 e 39–47). Riguardo a simili motivi in Procopio di Cesarea cfr. KALDELLIS (2004) 104–105. Si vd. anche il § 7 della laus di Procopio di Gaza ad Anastasio, relativamente allo stato di abbandono delle città durante le incursioni dei barbari (degli Arabi) e al successivo intervento dell’imperatore, provvidenziale anche per il ripristino della vita cittadina. 84 FO (1987) 353–355; l’autore non esclude un influsso di Orienzio nella raccolta massimianea. 85 BARNISH (1990) 18, propone il confronto con le teodericiane Var. I 17, 4, ai Goti e ai Romani di Dertona: sic uobis tutissime constitutis hostis uester ante euentum certaminis fata patiebitur perditoris. constat enim tempore necessitatis illum probari fortissimum uirum, qui se per multa non distrahit. nam quis eum habuisse prudentiam putet, si tunc coeperit fabricis operam dare, aut penum condere, cum oporteat bella tractare? E III 48, 2, che descrive il castellum a Verruca: est enim in mediis campis tumulus saxeus in rotunditate consurgens, qui proceris lateribus, siluis erasus, totus mons quasi una turris efficitur, cuius ima graciliora sunt quam cacumina et in mollissimi fungi modo supernus extenditur, cum in inferiore parte tenuetur. agger sine pugna, obsessio secura, ubi nec aduersarius quicquam praesumat nec inclusus aliquid expauescat. huic Athesis inter fluuios

150

Parte seconda (I)

garantendo la vita col trasformare luoghi di morte (si veda in particolare il verso 8: tot species uitae quot loca mortis habent). E questa è anche l’humanitas del re, di cui si è trattato. L’opera umana finalizzata alla vita è lo spirito dei carmi III e IV, e forse in generale anche del VI, dove risalta la gioia dei pesci che, sollazzati dalla corrente, si giovano della prigionia della fonte (ecce peregrini ludunt in gurgite pisces miranturque nouos perspicuosque locos, et se felici conclusos carcere gaudent, quos placido melius nunc fouet unda sinu)86, laddove nel carme IV il luogo trasformato da Teodato era già stato rifugio di uccelli marini, prima di divenirlo per gli uomini (hic tantum pelagi uolucres residere solebant, cum freta turbatis aestuarentur aquis. nunc seruant noua castra uiros; licet horrida bella stent circum, hoc septus uertice tutus eris)87. Se poi il poeta decanta i piccoli luoghi ameni e protetti che consentono di evadere le sciagure del secolo, non va dimenticato che proprio Teodato, il proprietario della Toscana – che Gregorio di Tours definirà rex Tusciae –88, sarebbe stato disposto a detta di Procopio a rinunciare al regno per ritirarsi a vita privata89; la sua isola fortificata e le sue decantate dimore mostrano tutte le

honorus amoeni gurgitis puritate praeterfluit causam praestans muniminis et decoris: castrum paene in mundo singulare, tenens claustra prouinciae, quod ideo magis probatur esse praecipuum, quia feris gentibus constat obiectum. Dello stesso spirito, aggiungiamo, è anche XII 17, 1, di Atalarico (lettera anomala nella corrispondenza cassiodoriana): munitio ciuitatum spes est certa cunctorum, quando in pace ab exteris gentibus discitur, quod ueraciter in certamine timeatur. plena est enim diuersis generibus hominum habitatio urbium singularium. quis nouit cum qua gente confligat? ideoque omnes debent agnoscere quod futuris hostibus gratum non sit adire. quapropter ex nostra iussione possessores ammonire curabis, ut iuxta montem Caprarium et loca circumiecta muris fouearum ingentia ora pandantur talisque ibi pateat hiatus, ut nullus ibi relinquatur introitus. 86 App. Max. VI 7–10. Cfr. in parallelo la descrizione di Cassiodoro del fons Marcellianus, come in Var. VIII 33, 6: conludunt ille gregatim laetissimi pisces, qui ad manus pascentium sic intrepidi ueniunt, tamquam se nouerint non esse capiendos: nam qui tale aliquid praesumpsit efficere, mox poenam diuinitatis cognoscitur excepisse. longa sunt illius fontis memoranda describere; inoltre Var. I 21, 3: uoluptuosi pisces campos liquidos transeuntes cauernas suas studiosa indagatione perquirunt. Ma anche la vasca presso Squillace ricordata in Var. XII 15, 4 (cfr. BARNISH [1990] 18): ad pedem siquidem Moscii montis saxorum uisceribus excauatis fluenta Nerei gurgitis decenter immisimus, ubi agmen piscium sub libera captiuitate ludentium et delectatione reficit animos et ammiratione mulcet optutus. currunt auidi ad manus hominum et antequam cibi fiant, escas expetunt; su questo motivo Cassiodoro torna in Inst. I 29, 1: maria quoque uobis ita subiacent, ut piscationibus uariis pateant et captus piscis cum libuerit uiuariis possit includi. fecimus enim illic iuuante Domino grata receptacula, ubi sub claustro fideli uagetur piscium multitudo, ita consentaneum montium speluncis ut nullatenus se sentiat captum, cui libertas est et escas sumere et per solitas se cauernas abscondere. Le similitudini contenutistiche appaiono notevoli. Cfr. anche Rutilio Namaziano, De reditu suo I 378–380 (in Etruria): stagna placent septo deliciosa uado. | ludere lasciuos inter uiuaria pisces | gurgitis inclusi laxior unda sinit. 87 App. Max. IV 3–6. Si vd. il riferimento in generale ai cohabitatores piscium, aquatiles uolucres in Var. III 48, 4, lettera che fra l’altro descrive una fortezza in termini non dissimili a quelli dei carmi III e IV dell’Appendix (cfr. supra, nt. 85). 88 HF III 31 (MGH ss.rer.Merov. I 1); cfr. anche Proc. BG I 3, 1–4; Teodato avrebbe anche pensato di vendere la Toscana a Giustiniano, per vivere a Costantinopoli nelle ricchezze e con la dignitas senatoria. 89 Proc., BG I 6, 19; cfr. infra, cap. 7.2.

6. La testimonianza dell’Appendix Maximiani

151

caratteristiche del feudo e si collocano agli albori dell’incastellamento: la “preistoria in Italia del castello medioevale”90. Aggiungiamo per completezza che questi carmi trovano nel loro genere dei paralleli in più brevi componimenti dedicati al re dei Vandali Transamundo, raccolti nell’Anthologia Latina. Si tratta dei carmi di Felix91 e di quello di Florentinus In laudem regis92, nei quali è particolarmente accentuato l’aspetto del restauro e del miglioramento edilizio93. Tale motivo, non va dimenticato, è centrale anche nella politica teodericiana; a esso fanno riferimento vari autori nonché nello specifico alcune lettere a nome di Teoderico, in una delle quali il re dichiara: propositi quidem nostri est n o u a c o n s t r u e r e , s e d a m p l i u s u e t u s t a s e r u a r e 94. È lo stesso motivo di cui l’Anonimo Valesiano al § 70 – derivante probabilmente da Cassiodoro – che ricorda Teoderico quale amator fabricarum et restaurator ciuitatum95. Particolarmente interessanti poi sono alcuni versi del carme di Florentinus, che elencano le virtù di Transamundo: in quo concordant p i e t a s p r u d e n t i a mores u i r t u s forma decus animus s e n s u s q u e u i r i l i s , inuigilans animo s o l l e r s super omnia †sensus96.

Le virtù del re vandalo non sono diverse da quelle riconosciute ai sovrani ostrogoti: alla pietas, alla prudentia, ai mores, alle virtù dell’animo e del corpo, si accompagna il sensus uirilis97. E non manca la sollertia, centrale nel carme IV dell’Appendix98. Il duplice piano romano-germanico delle virtù è qui ben sintetizzato99.

90 Cfr. LUISELLI (1982) part. 105; si vd. ibid. anche gli esempi a p. 99, di Ennod., carm. II 110, Ven. Fort., carm. III 12 (MGH AA IV 1, 64–65), e CIL V 5418. 91 Anth. Lat. I 1, 2, nn. 210–217, in part. il n. 214. 92 Anth. Lat. I 1, 2, n. 376. 93 Ad es. Anth. Lat. I 2, n. 213, part. 3–4, dove grazie all’opera di Transamundo cuncta suis consurgunt pulchra ruinis | et noua transcendunt priscas fastigia sedes; o l’acrostico del n. 214: Thransamundus | cuncta | innouat | uota seruans. Cfr. FO (cur.) (1984–1985) 225–230, coi vari confronti. 94 Var. III 9, 1 (507–511); si vd. anche Var. I 25. Sul tema cfr. supra, cap. 2 con nt. 19. 95 Sulla possibile presenza di Cassiodoro dietro Anon. Vales. 70 cfr. VITIELLO (2006, B). 96 Anth. Lat. I 1, 2 n. 376, 5–7. 97 Si vd. i rimandi all’aspetto fisico e alle virtù di Teoderico ed Eutarico Cillica, di cui supra, cap. 3. 98 La sollertia è attribuita anche da Jordanes, Get. 73, a Comosico, successore di Deceneo. 99 Tale piano di virtù è presente anche negli elogi di alcuni sovrani bizantini; si vd. ad esempio Prisc., Paneg. 40–43. Manasse scrive di Giustino II (Chron. 3297): h\n de; crhsto;" kai; divkaio" oJ neov" ΔIousti`no" | kai; to; filavdikon misw`n kai; th;n kakotropivan | filovkalo", filovkosmo", lamprovyuko", ajstei`o" | crhmavtwn katafronhthv", stugw`n smikrologivan. Ma si vd. anche Corippo, Johan. I 52–55: cuncta resoluenti solus uirtute Iohannes | c o n s i l i o p l a c e n s , f o r t i s s a p i e n s q u e uidetur. | gentibus ipse feris concurrere posse putatur | solus et infensas acer prosternere turmas.

7. UN’ALTRA VOCE: PROCOPIO DI CESAREA

Prima di considerare la testimonianza di Procopio in merito a Teodato sarà bene accennare a un’operetta bizantina di quegli anni, di fondamentale importanza per la storia del pensiero politico di inizi VI secolo. Essa, cui si è già fatto riferimento, fornisce un notevole aiuto sia a contestualizzare la prospettiva di Procopio che a intendere meglio il significato della filosofia platonica alla corte di Amalasunta e di Teodato, e quindi la romanizzazione della regalità gotica.

7.1 Un parallelo bizantino Il trattato Menae patricii cum Thoma referendario de scientia politica dialogus, o anche Peri; politikh`" ejpisthvmh" (Dial. Sc. Pol.), composto verosimilmente tra il 507 e il 5351, discuteva in termini platonici sulla figura del monarca ideale. Dai frammenti pervenutici, relativi ai libri IV e V, ricaviamo aspetti essenziali per la nostra ricerca. Il libro IV è dedicato alla scienza militare (hJ polemikh; ejpisthvmh). Il libro V, in cui vengono menzionati grandi autori della classicità greca e romana2, analizza dettagliatamente i fondamenti del potere imperiale, la basileiva: essa è conferita da Dio all’uomo3, il quale ne deve essere degno mediante l’imitazione del divino. Tale principio si fonda sull’analogia fra il rapporto imperatore-regno e creatore-creato. Colui che governa deve pertanto, fra i vari requisiti, mostrare una superiorità nelle virtù. Il rapporto fra Dio e il governante è basilare: “perciò anche lo Stato dovrà necessariamente avere un’autorità, simile a Dio per dignità e potenza; poiché asso1 Scoperto da Angelo Mai nel 1827 (nel codice Vaticano Greco 1298) e da lui attribuito, con ogni probabilità erroneamente, a Petrus Patricius, magister officiorum nell’età di Giustiniano, più volte legatus e autore di un trattato Peri; politikh`" katastavsew", di cui alcuni frammenti sono nel De caerimoniis di Costantino Porfirogenito (§§ 84–95). Per l’edizione si vd. MAZZUCCHI (cur.) (20022), – da cui riprendo la traduzione – part. XIII–XVII, che pensa a Mena Patricius quale possibile autore del trattato: egli, praefectus pretorio Orientis ed ex praefectus urbi negli anni 528529, in qualità di conoscitore del diritto nonché della lingua latina, avrebbe partecipato alla composizione del Digestum. Si vd. il commento di Fozio (R. HENRY ed., Paris 1959, num. 37). Cfr. i contributi di VALDENBERG (1925) e PETRUSI (1968), che pensano a Petrus Patricius; inoltre FIACCADORI (1979); MAZZUCCHI – MATELLI (1985); FOTIOU (1985); BURGARELLA (1998) part. 408–415, che ipotizza l’attribuzione del trattato al quaestor Tommaso; KARAMBOULA (2000); GUSSO (2000–2001). Sulla questione si vd. in gen. CATAUDELLA (2003) 431–441. Sul pensiero politico bizantino nel VI secolo sono sempre validi BARKER (1957), di cui 63–75 su Dial. Sc. Pol., e DVORNIK (1966) II, di cui 706–723. 2 Ad esempio Livio e Seneca, ma soprattutto Cicerone (su cui cfr. BEHR [1974]), Platone, Senofonte e Aristotele. 3 Si vd. Dial. Sc. Pol. V 46–52.

7. Un’altra voce: Procopio di Cesarea

153

lutamente nulla di ciò che esiste non partecipa dell’azione beneficante del Bene. E quale potrebbe essere tale autorità se non la sola potestà imperiale, e un imperatore simile, per quanto possibile, a quello celeste e ad esso omonimo, anche se cosa corruttibile rispetto all’incorruttibile, ma che tuttavia porta in sé la divina somiglianza; somiglianza di cui, unico fra gli uomini, è rivestito in duplice modo: primo, come uomo insieme agli altri uomini; secondo, come imperatore al di sopra degli altri uomini?… E invero in questo modo… il sovrano filosofo, secondo Platone, o il filosofo sovrano… verosimilmente desidererà di regnare, per quanto sia capace, in modo simile a quello a colui, del quale è somiglianza e immagine; se no, non sarebbe un sovrano per davvero, ma solo un nome, e vuoto, per di più”4. L’imitazione della divinità da parte del sovrano, la oJmoivwsi" qew/`, è uno dei temi centrali del V libro: la scienza politica deve essere imitazione del sommo Bene5. È sulla base di tale assimilazione che viene caratterizzato il principe ideale: “Dio – o Tommaso – si è mostrato prima come sia buono, sapiente, potente, giusto e previdente del futuro (ajgaqo;" kai; sofo;" kai; dunato;" kai; divkaio" tw`n te mellovntwn pronohtiko;"); queste qualità sono in Lui una sola e sono parimenti esercitate; per noi, invece, non è possibile considerarle se non separatamente e, meno ancora, parlarne. L’imperatore, dunque, che voglia assomigliargli, converrà verosimilmente che in primo luogo, essendo buono (ajgaqovn), benefichi i sudditi; e del beneficare egli ha a disposizione una duplice maniera; l’una, influendo sulla loro indole psichica tramite il personale insegnamento della virtù, che avviene più per l’esempio che per le parole, mezzo più di ogni altro efficace per l’educazione dei sudditi; l’altra con la custodia delle leggi e tutta la disciplina dello Stato… divenendo egli padre dei cittadini assai più provvido verso di loro di quelli naturali, dal momento che quelli certo di pochi, mentre questi è e viene detto padre di molti – anche in questo infatti bisogna imiti Dio, che è detto padre degli uomini e che paternamente loro provvede – e, molto semplicemente, vivendo non per sé e a motivo di sé, ma per i sudditi e a causa loro, e dando, se fosse necessario, per loro anche la vita… Dovrà poi essere sapiente (sofovn), volgendo lo sguardo alla sapienza del creatore che creò ciò che esiste, e per quanto possibile imitandola, ben disponendo in se stesso ed intorno a sé i principi e le cause prime della cosa pubblica, così come quegli le idee degli esseri, e sempre volgendosi loro intorno; non più, s’intende, occupandosi di persona delle magistrature remote e subordinate, ma infondendo da se stesso, come da una fonte, scientificamente, le sue provvidenze politiche alle altre magistrature e ordini, e indirizzandole, attraverso gli ottimati e le competenti autorità e ordini loro sottoposti, nel loro corso verso ciascuna destinazione… Sarà potente (dunatovn), primo, confidando nella propria virtù; secondo, con la prudenza sul da farsi; terzo, per il coraggio durante l’azione; quarto, con la fermezza di fronte ai pericoli; quinto, che è anche l’elemento più politico e capace di ispirare grande potere, per la benevolenza e per il timore dei sudditi, di cui l’uno si ottiene con una vita incontaminata e l’ostilità verso il male, la benevolenza invece guadagnata con la probità e la filantropia. Sarà giusto (divkaion) per l’ordine e la disciplina interiore della ragione, del cuore e del desiderio, dalla quale, come da un principio naturale, procederà la giustizia nell’agire nei confronti di Dio, delle cose divine e di quelle dello Stato, operante nei modi opportuni e che dispone tutto secondo quanto meriti… Sarà previdente (pronohtikovn), preveggendo cioè e presentendo quel che dovrà accadere dalla qualità delle circostanze e dall’andamento delle cose”6. 4 Dial. Sc. Pol. V 121–123 (trad. MAZZUCCHI); lo stesso concetto è nell’Ekthesis di Agapeto, § 18 (cit. supra cap. 5.2 nt. 43). 5 Dial. Sc. Pol. V 186–187. Sulla oJmoivwsi" qew/` si vd. meglio infra, cap. 8.1. 6 Dial. Sc. Pol. V 129–139 (trad. MAZZUCCHI). Si consideri anche il discorso di Giustino sul governare – il potere è conferito da Dio – di cui Teofilatto Hist. III 11, che è in linea con Dial. Sc. Pol.

154

Parte seconda (I)

Alla base del buon governo vi sono la sapientia e la potentia del sovrano, nella quale rientrano le virtù politiche (fra cui le cardinali) e quelle belliche, come il coraggio e la fermezza di fronte ai pericoli; sono tuttavia le virtù dell’animo che si impongono. Il modello è quello platonico. Ora – per restare nell’ambito della nostra ricerca – si noterà che su un tale insieme di requisiti è impostata per grandi linee anche la lettera-panegirico di Cassiodoro ad Amalasunta della quale, accanto alle altre virtù, si esaltano sapientia e potentia7. E anche Teodato, come si è visto, è presentato da Cassiodoro con caratteristiche analoghe in Var. X 3 e celebrato dall’autore dell’Appendix quale potens cuius sapientia mundo prospiciens. Amalasunta annuncia nella sua lettera che il palazzo è stato aperto a colui che ha i requisiti per gestire la regalis dignitas, esortando i senatori a gioire della nomina di Teodato; accanto alla nobiltà della stirpe vi sono infatti delle virtù (nella lettera elencate) che chi governa deve saper esercitare8. La comunanza fra i documenti in questione in merito alla monarchica è considerevole. Interessante appare la struttura del sopraccitato passo del libro V del trattato De scientia politica, in cui vengono analizzati i singoli elementi in merito al comportamento dell’imperatore che voglia conformarsi a Dio, quali annunciati nella parte iniziale: “buono, sapiente, potente, giusto e previdente del futuro”. Motivi simili non mancano in generale in alcune delle lettere cassiodoriane, a caratterizzare i sovrani e la loro sapienza. Le testimonianze si prestano talvolta a una lettura parallela; così, ad esempio, in Dial. Sc. Pol. 138–139 (di cui sopra) è scritto: divkaion de; th`/ kata; yuch;n tou` te lovgou qumou` te kai; ejpiqumiva" eujtaxiva/ te (kai;) ijdiopragiva/, ejx h|" a[n… hJ katΔejnevrgeian proi?oi dikaiosuvnh periv te qeo;n kai; ta; qei`a kai; ta; politika; prepovntw" te gignomevnh kai; katΔajxivan e{kasta diatiqei`sa… pronohtiko;n de; proorw`nta dhladh; kai; proaisqanovmenon e[k te th`" tw`n kairw`n poiovthto" kai; th`" tw`n pragmavtwn kinhvsew" ta; sumbhvsesqai mevllonta.

Nella sopra considerata Var. X 3, Cassiodoro, nel presentare le virtù politiche di Teodato secondo il modello platonico, dichiara fra le altre cose: princeps uester etiam ecclesiasticis est litteris eruditus: a quibus semper quicquid est pro homine, commonemur: iudicare recte, bonum sapere, diuina uenerari, futura cogitare iudicia9. Si consideri anche l’elogio in una lettera di Atalarico delle capacità di Teoderico di prevedere il futuro, a vantaggio della politica del regno: qui diuinae supplicationi semper assiduus exegit meritis, ut illa faceret quae superna gratia custodiret. nam quem ille uirum aut exercitibus praeficiens cum uictoria non recepit aut iudicem cingens non iustissimum comprobauit? cum futuris rebus eum crederes habere tractatum: nam quod concepisset animus, reddebat semper effectus miroque sapientiae studio non habebat dubium, quod ueraciter praeuidebat esse uenturum. denique ex te [i.e. Senatore] probare possumus eximium principis institutum10.

In quanto sapiens, l’imperatore deve governare “volgendo lo sguardo alla sapienza del creatore che creò ciò che esiste”: un punto che lega il sapiente a Dio, centrale 7

Var. XI 1 ma anche X 4, di cui supra, cap. 5.3. Var. X 3, 3–4 di cui supra, cap. 5.2. 9 Var. X 3, 5. 10 Var. IX 24, 1–3; Cassiodoro sarebbe una delle tante scelte giuste di Teoderico. 8

7. Un’altra voce: Procopio di Cesarea

155

nell’ideologia politica bizantina, ad esempio nell’Ekthesis di Agapeto11, ma anche come vedremo nella Consolatio di Boezio. In realtà nella tradizione panegiristica occidentale, protesa soprattutto all’esaltazione delle virtù politiche del principe – e dove, come abbiamo visto, la stessa sapienza è intesa soprattutto in senso politico –12 questo aspetto viene spesso trascurato, o, semmai, posto in secondo piano. E infatti, a differenza delle virtù practicae utili al governo, il riferimento all’imitazione della divinità da parte del filosofo Teodato è praticamente assente nella lettera cassiodoriana (a eccezione forse del generico rimando alla conoscenza degli scritti sacri), che pone tuttavia in risalto l’erudizione del nuovo re. L’aspetto teoreticocontemplativo distingue infatti, tendenzialmente, l’imperatore bizantino, il quale è al tempo stesso politico, legislatore e filosofo13, da quello occidentale della tradizione senatoria. Ciò nonostante, come abbiamo visto, Cassiodoro non manca di accennare alla ‘contemplazione’ del cosmo di Teoderico, sulla scia della tradizione neoplatonica latina14. Il governante ideale è in sintesi: a.) sapiens, a imitazione della sapienza divina; b.) potens, dotato delle virtù cardinali da cui derivano l’amore, il rispetto e al tempo stesso il timore dei sudditi. All’attività theoretica contemplativa si accompagna quella practica di governo. A tali valori il Dialogo sulla scienza politica accosta la iustitia, che distingue il regno dalla tirannide e che è alla base di ogni stato felice. Non servirà ricordare l’importanza della iustitia in Macrobio (Somnium Scipionis) e successivamente nelle Variae di Cassiodoro: essa è infatti alla base della ciuilitas e rende i re goti dei principi romani. 7.2 Teodato tra filosofia e politica Accanto alle lettere cassiodoriane e ai carmi dell’Appendix di Massimiano quella di Procopio di Cesarea costituisce un’altra importante testimonianza sulla figura di Teodato. È la voce di un contemporaneo che, per quanto esterno al regno, fu in qualche maniera partecipe agli avvenimenti15; un autore che, come si è visto, tende a rimarcare il malcontento dei Goti nei confronti di una monarchia romanizzata. È qui che si vede ancora una volta l’acribia di Procopio nel raccontare gli eventi; anche stavolta infatti – così come in relazione alla figura di Teoderico e ai fatti degli anni atalariciani –16 è la documentazione del regno a confermare per l’essenziale la credibilità della sua narrazione. In linea con gli autori occidentali lo storico di Cesarea ricorda Teodato come letterato, specificando che il re era un conoscitore della lingua latina e delle dottrine platoniche: lovgwn mevn Lativnwn metalacw;n kai; dogmavtwn Platonikw`n17. La sua 11

PG 86, 1, 1164–5, § 1, l’inizio del panegirico (cit. infra, cap. 8.1 nt. 12). Cfr. supra, cap. 1.1. 13 Si vd. KARAMBOULA (2000). 14 Var. IX 24, 8, di cui sopra, cap. 4.3. 15 Cfr. ad es. CAMERON (1985) 188–206; egli venne in Italia con Belisario e fu testimone di alcuni degli assedi di Roma, fra cui quello di Vitige del 537–538. 16 Cfr. supra, cap. 1. 17 BG I 3, 1; cfr. anche I 6, 10 e 16 (cit. infra, nt. 31 e 28). La rappresentazione in Procopio della 12

156

Parte seconda (I)

dichiarazione genera il sospetto che il re non conoscesse il greco, proprio perché non ne fa menzione; tale mancanza potrebbe tradire anche Cassiodoro, il quale attribuisce a Teodato la generale eruditio litterarum18, laddove non esita a puntualizzare per Amalasunta la conoscenza del greco e del latino accanto al natiuus sermo gotico19. Tornando a Procopio, se da una parte presenta Teodato quale platonico, dall’altra aggiunge che questi era inesperto di cose di guerra e privo di coraggio20. Né meno deplorevole sarebbe stata poi la proverbiale avidità del re, che bramava a impadronirsi dell’intera Etruria a danno degli altri proprietari. Non è soltanto un motivo di Procopio, col quale caratterizza il suo personaggio quale antifilosofo; l’avidità di Teodato, infatti, è ben testimoniata già in alcune lettere di Teoderico, nelle quali egli sollecitava il nipote alla moderazione, a maggior ragione in virtù della sua appartenenza alla famiglia reale21. E non solo; sappiamo ancora da Procopio (BG I 4, 6–7) che Amalasunta, al fine conseguire l’associazione di Teodato al trono, aveva cercato di renderlo ben accetto agli abitanti del regno, impegnandosi a ‘purificarlo’ dalla sua brutta nomina. In questo senso appaiono maggiormente significative le parole di Amalasunta stessa nella sopra considerata lettera cassiodoriana Var. X 3, 6, dove presenta Teodato in questi termini: in hospitalitate promptus, in miseratione piissimus: sic cum multa expenderet, census eius caelesti remuneratione crescebat. talem uniuersitas debuit optare, qualem nos probamur elegisse, qui rationabiliter disponens propria non appetat aliena: tollitur enim necessitas principibus excedendi, quotiens assueuerint propria moderari. figura di Teodato, di cui KALDELLIS (2004) 106–115 offre un’originale lettura, trova interessanti confronti nella ricca documentazione del regno ostrogoto. 18 Var. X 3, 4. 19 Var. XI 1, 6 e X 4, 6; cfr. supra, cap. 5.4. 20 BG I 3, 1: lovgwn mevn Lativnwn metalacw;n kai; dogmavtwn Platonikw`n, polevmwn de; ajmelethvtw" pantavpasin e[cwn, makravn te ajpoleleimmevno" tou` drasthrivou, ej" mevntoi filocrhmativan daimonivw" ejspoudakwv"; cfr. anche BG I 6, 10 e 15–16, cit. infra. È interessante a tale proposito l’osservazione di KALDELLIS (2004) 107: “Procopius again distorts history to produce a contrast between Theoderic and his nephew Theodahad. In brief, we observe the following chiastic transformation. Whereas Theoderic was an excellent statesman who was illiterate, Theodahad was a learned philosopher who was utterly incompetent as a ruler. The young Athalaric, Theoderic’s grandson, is caught between the two not only chronologically but also in terms of his education, which was half Roman and half Gothic”. 21 Var. IV 39, 1–2: …auaritiam siquidem radicem esse omnium malorum et lectio diuina testatur, quae tali sorte punita est, ut cum multa rapiat, semper egeat, quam propter uicinitatem generis nostri sic in animis uestris coalescere nolumus, ut illi nec initia concedamus… Hamali sanguinis uirum non decet uulgare desiderium, quia genus suum conspicit esse purpuratum; e V 12, 1: si iustitiam colere uniuersos et amare praecipimus, quanto magis eos qui nostra proximitate gloriantur, quos omnia decet sub laude gerere, ut regiae possint fulgorem consanguinitatis ostendere. haec est enim indubitata nobilitas, quae moribus probatur ornata: quia pulchrum est commodum famae foeda neglexisse lucra pecuniae. Simili rimproveri muove Amalasunta, su cui cfr. Proc., BG I 3, 2–4 e I 4, 1–3; Teodato tenderebbe a impossessarsi dell’Etruria. Gregorio di Tours, HF III 31, lo definirà rex Tusciae. Si vd. di contro le considerazioni di Atalarico su Teodato in Var. VIII 23, 3 (del 527): uir quem nobilitatis suae nulla inflat elatio, modestia humilis, prudentia semper aequalis quid a nobis mereatur… quando ad gloriam nostram trahimus, quod eum proximum confitemur. Inoltre la dichiarazione di Teodato stesso in Var. X 5, 2.

7. Un’altra voce: Procopio di Cesarea

157

Più avanti Procopio definisce Teodato a[nandro" – allo scopo probabilmente anche di accentuare la contrapposizione con Amalasunta, il cui animo virile egli aveva elogiato solo alcuni paragrafi prima, th`" de; fuvsew" ej" a[gan to; ajrrenwpo;n ejndeiknumevnh, definendola inoltre a[nqrwpo" –22, nel raccontare della sua condotta allorché gli abitanti di Napoli, assediati da Belisario, gli avrebbero chiesto aiuto; il re, che si trovava a Roma, non avrebbe fatto preparativi di guerra preoccupandosi invece di una predizione23. Altre caratteristiche negative del personaggio sarebbero la vita sfarzosa e la quasi indifferenza di fronte alla minaccia bizantina; Procopio parla in proposito di quiete (hJsuciva), la quale avrebbe indotto i Goti a sospettare di un’intesa del loro re con Giustiniano: “I Goti quanti si trovavano a Roma e nei dintorni, già molto si meravigliavano della quiete (hJsucivan) di Teodato che, con i nemici vicini, non si curasse di andare a combatterli, e dentro di sé nutrivan forte sospetto ch’egli di buon grado in favore di Giustiniano tradisse gli interessi dei Goti, né d’altro si curasse che di vivere tranquillamente (hJsuch`), stipato com’era di ricchezze”24.

Al vile comportamento i Goti avrebbero reagito innlazando Vitige al regno. Ora, a parte la prospettiva di Procopio, non sono questi gli aspetti che caratterizzano in positivo il Teodato di Cassiodoro e dell’Appendix di Massimiano?25 Procopio menziona, seppure nella loro accezione negativa, elementi di cui le lettere cassiodoriane ma soprattutto i carmi sopra considerati: il re conoscitore di filosofia platonica, amante di quies e tranquillitas e lontano dalle guerre (Theodade potens, cuius sapientia mundo prospiciens… magna quidem uirtus bello prosternere gentes: sed melius nec bella pati, cum laude quietis)26. La coincidenza è soprendente e parla in favore dell’attendibilità delle informazioni dello storico di Cesarea in merito alla figura di Teodato e ai problemi inerenti il regno italico. Ad avvalorare ulteriormente la testimonianza è il fatto che su simili motivi si fonderanno le accuse mosse dai Goti, insofferenti a otium e quies del re, e quindi la ‘propaganda’ di Vitige, quale presentata da Cassiodoro e ricordata da Procopio27. Ulteriori interessanti elementi emergono da altri punti del racconto procopiano, uno dei quali è la risposta di Teodato all’ambasceria di Petrus Patricius, il legato di Giustiniano: 22

BG I 2, 3 e Anek. XVI 1 (cit. supra, cap. 5.4. nt. 117 e 118) I 2, 20; cfr. KALDELLIS (2004) 109. BG I 9, 1: Qeudavto" de; polevmou paraskeuhvn tina h{kista ejpoiei`to, w]n me;n kai; fuvsei a[nandro", w{sper moi e[mprosqen ei[rhtai; inoltre BG I 9, 2–7. 24 BG I 11, 1 (trad. COMPARETTI): Govtqoi" de;, o{soi" ajmfi; te ÔRwvmhn kai; ta; ejkeivnh/ cwriva xunevpesen ei\nai, kai; provteron th;n Qeudavtou hJsucivan ejn qauvmati megavlw/ poioumevnoi", o{ti dh; geitovnwn ou\si toi`" polemivoi" ouj bouvloito dia; mavch" ijevnai, e;n sfivsi te aujtoi`" uJpoyiva/ pollh`/ ej" aujto;n crwmevnoi", wJ" dh; ta; tw`n Govtqwn pravgmata prodidoi` ΔIoustinianw`/ basilei` ejqelousivw", a[llo tev oiJ oujde;n ejpimele;" ei[h, plhvn ge dh; o{pw" aujto;" hJsuch` bioteuvoi, wJ" plei`sta periballovmeno" crhvmata… 25 E cfr. anche Var. XII 28, 5–6 (di cui supra, cap. 6.3); gli stessi motivi, come vedremo, caratterizzano in negativo il Teodato di Var. X 31 (cfr. infra, cap. 12). 26 App. Max. III 17–20–21 e in gen. Cassiod., Var. X 18, 3 e X 19, 1. Cfr. in proposito ROMANO, di cui supra, cap. 5.2 nt. 70. 27 Proc., BG I 11. Riguardo alla ‘propaganda’ di Vitige in Cassiodoro si vd. infra, la ‘Parte terza’. Sull’insofferenza dei Goti alla quies cfr. le testimonianze cit. supra, cap. 1.4 nt. 106 e 108 e in gen. Ennod., Paneg. 83–86. 23

158

Parte seconda (I) “Non sono io straniero all’aula regale; poiché nacqui in casa del re mio zio e fui allevato come alla mia stirpe si conveniva; di guerre però e simili trambusti non sono gran fatto esperto; poiché, fin da fanciullo innamorato delle discussioni filosofiche (peri; lovgwn) e vissuto poi sempre in quelle, avviene che fino ad oggi sia stato lontano dal tumulto delle battaglie (th`" ejn tai`" mavcai" tarach`"); talché non mi conviene per amor degli onori regali menare una vita piena di perigli, mentre sta in me menarmi dell’una e dell’altra cosa, delle quali niuna mi aggrada; che quella è punita dalla sazietà, ogni cosa dolce venendo a noia, questa a chi non vi è avvezzo reca turbamento”28.

Anche qui l’autore nel riferire la prospettiva di Teodato pone in risalto la quies in connessione alla sapientia e in contrapposizione al bellum. L’amore per il lovgo" avrebbe tenuto il re goto lontano dai campi di battaglia: una caratterizzazione della dimensione privata del sovrano che, a detta ancora dello storico di Cesarea, per un reddito annuo di milleduecento libbre d’oro sarebbe stato disposto a cedere il suo regno a Giustiniano, preferendo fare “l’agricoltore libero da impegni” (e cioè probabilmente il latifondista in Toscana) piuttosto che il re29. Teodato dichiarerebbe di aver ricevuto un’educazione degna della sua stirpe, lontana tuttavia dalle armi. Secondo il racconto di Procopio Teodato avrebbe voluto inizialmente porre fine a tutti i costi alla guerra per evitare di combattere. Al re a[nandro" impaurito il legato Petrus avrebbe proposto come alternativa alla guerra di ‘attenersi alle tendenze del suo animo’ (‘kai; pw`" ouj divkaion, w\ ajgaqev… ta; ejpithdeuvmata th`/ yuch`/ eJkavstou fulavssesqai;)30 chiarendo la sua affermazione nei seguenti termini: “Che tu… poni ogni studio nel filosofare (spoudh; pollh; filosofei`n), e Giustiniano imperatore de’ Romani nell’essere valente (gennaivw/ ei\nai). V’ha tal differenza che a chi pratichi la filosofia mai non potrebbe addirsi procacciare morte ad uomini, specie poi a tal quantità, singolarmente secondo la disciplina platonica, alla quale tu appartenendo non ti è lecito non esser puro da ogni uccisione. Per colui invece non è punto disdicevole il rivendicare un paese che già da tempo appartenne al principato ch’ei tiene”31.

Nel passo, il ‘filosofare’ (filosofei`n) assume una valenza quasi negativa; esso è in antitesi all’ ‘essere valente’ (gennai`o" ei\nai)32, così come la pura e semplice 28 BG I 6, 15–18 (trad. COMPARETTI): ‘Ouj gevgona me;n basilikh`" aujlh`" ejphluvth", tetuvchke gavr moi tetevcqai te ejn basilevw" qeivou kai; teqravfqai tou` gevnou" ajxivw", polevmwn de; kai; tw`n ejn touvtoi" qoruvbwn eijmi; ouj pantelw`" e[mpeiro". peri; lovgwn ga;r ajkoh;n a[nwqen ejrwtikw`" ejschkovti moi kai; diatribh;n ej" tou`to ajei; pepoihmevnw/ xumbaivnei th`" ejn tai`" mavcai" tarach`" eJkastavtw ej" tovde ei\nai. w{ste h{kistav me eijko;" ta;" ejk th`" basileiva" zhlou`nta tima;" to;n meta; kinduvnwn diwvkein bivon, ejxo;n ajmfoi`n ejkpodw;n i{stasqai. touvtoin gavr moi oujdevteron ejn hJdonh/` ejsti: to; me;n, o{ti kovrw/ tetivmhtai, plhsmonh; ga;r hJdevwn aJpavntwn, to; de;, o{ti to; mh; ejqisqh`nai ej" tarach;n fevrei’. In riferimento a questo dialogo cfr. l’interpetazione di KALDELLIS (2004) 110 ss. 29 Proc., BG I 6, 19; nella dimensione privata Teodato appare più simile a un latifondista che a un re. 30 BG I 6, 9. 31 BG I 6, 10 (trad. COMPARETTI): ‘o{ti soi; me;n spoudh; pollh; filosofei`n… ΔIoustinianw/` de; basilei` ÔRwmaivwn gennaivw/ ei\nai. diafevrei de;, o{ti tw`/ me;n filosofi;an ajskhvsanti qavnaton ajnqrwvpoi" porivzesqai, a[llw" te kai; tosouvtoi" to; plh`qo", ouj mhvpote eujprepe;" ei[h, kai; tau`ta ajpo; th`" Plavtwno" diatribh`", h|" dhlonovti metascovnti soi mh; oujci; fovnou panto;" ejleuqevrw/ ei\nai oujc o{sion: ejkei`non de; cwvra" metapoihvsasqai oujde;n ajpeiko;", a[nwqen th/` uJparcouvsh/ aujtw/` proshkouvsh" ajrch/`’. 32 Cfr. in BG I 6, 9 la provocazione di Petrus a Teodato: ‘polemhteva soi to; loipo;n, w\

7. Un’altra voce: Procopio di Cesarea

159

filosofia platonica è antitesi della guerra: kai; tau`ta ajpo; th`" Plavtwno" diatribh`", h|" dhlonovti metascovnti soi mh; oujci; fovnou panto;" ejleuqevrw/ ei\nai oujc o{sion. Anche in questo caso non mancano confronti coi carmi dell’Appendix massimianea: in particolare il distanziarsi del filosofo dalle uccisioni (così ad esempio: aspice deuictas ullo sine funere gentes: non opus est conferre manus, caecoque furore casibus incertis dubiam committere uitam)33 e quindi l’esaltazione della vita sulla morte34. Per quanto colorita, la narrazione di Procopio può essere anche stavolta attendibile, in considerazione soprattutto del fatto che essa potrebbe basarsi sui resoconti dell’ambasceria di Petrus. La critica di quest’ultimo a Teodato, come nel racconto, rientra del resto nella linea di pensiero di cui anche il Dialogo sulla scienza politica. Significativo è infatti che in questo scritto si era discorso, e presumibilmente in più luoghi, anche sui limiti della filosofia separata dall’attività di governo: “Allora, delle differenze con la filosofia in generale si è già detto prima, come anche dell’identità di potere imperiale e filosofia politica in quanto imitazione di Dio”.

Questa prospettiva è confermata poco più avanti: “…la divina provvidenza, per la sua grande bontà… fornì, oltre agli altri, alla ragione umana anzitutto due assolutamente primari e ottimi soccorsi, la scienza dialettica e quella politica, con le quali gli elementi affini potessero congiungersi in unità; di queste assegnò specificatamente l’una, incorporea, alla ragione incorporea, mentre la conoscenza politica agli esseri corporei, in quanto si occupa degli affari pubblici; e di queste, nel tempo, fu data in primo luogo la dialettica, per elevarci alle cose divine, e la politica secondariamente, anche se le sarebbe superiore per efficacia e dignità, dato che di queste due l’una è un fine, mentre la dialettica per un fine esiste. Che dunque – o Menodoro – non si potrebbe dire lo stesso, e crederlo con retta opinione, della filosofia semplicemente, anche di un singolo uomo? Ti sei scordato, a quanto pare – mio caro – di un’altra cosa che si disse prima, che cioè questo potrebbe dirsi, e dirsi con verità, per un singolo uomo in quanto pratica la filosofia, ma per la salvezza della città comune e dello Stato sarebbe impossibile. Invece, la nostra ricerva verte, penso, sulla salvezza collettiva; che altro infatti se non questo vuole la scienza politica?”35

L’imitazione di Dio da parte del sovrano (oJmoivwsi" qew`") ha come fine il bene dello ‘Stato’36 La scienza dialettica (incorporea) e quella politica (corporea) costituiscono un’inscindibile compresenza nella figura del sovrano, il quale oltre a essere filosofo ha il dovere di dedicarsi alla scienza politica per il bene della collettività. Da questo punto di vista è significativo il confronto fra i principi enunciati nel Dialogo sulla scienza politica e la critica di Petrus al platonismo di Teodato, che non è scienza politica ma filosofia fine a se stessa, lontana cioè dagli aspetti gennai`e’, e subito dopo, invece ‘kai; pw`" ouj divkaion, w\ ajgaqev…’; potrebbe trattarsi di un gioco di parole. 33 App. Max. III 3–5. 34 App. Max. III 6 e 10, inoltre IV 5–8: nunc seruant noua castra uiros; licet horrida bella | stent circum, hoc septus uertice tutus eris. | saxa, lacus, rupes, pontes, propugnacula, turres; | tot species uitae quot loca mortis habent. 35 Dial. Sc. Pol. V 9 e 179–184; trad. MAZZUCCHI. 36 Si vd. Dial. Sc. Pol. §§ 185 ss.

160

Parte seconda (I)

‘pratici’ di governo. Tale parallelo assume forse ulteriore significato se si considera che proprio a Petrus Patricius, autore di un trattato Peri; politikh`" katastavsew", era stato inizialmente (già da Angelo Mai) attribuito il Dialogo. E sebbene l’attribuzione sia stata successivamente smentita37, ciò non nega la comunanza di prospettive fra i due scrittori bizantini, Procopio e l’Anonimo, contemporanei e facenti riferimento agli stessi ambienti. Si considerino ancora le parole di Teodato sulla regalità come nel racconto procopiano: “talché non mi conviene per amor degli onori regali menare una vita piena di perigli”38 (e in proposito ancora App. Max. III 4–5: non opus est… caecoque furore casibus incertis dubiam committere uitam). Se poi Goti avrebbero sospettato della hJsuciva di Teodato, il quale non si curava di combattere, intento a vivere nelle ricchezze39, nel Dialogo sulla scienza politica è scritto che il sovrano deve agire “non per sé e a motivo di sé, ma per i sudditi e a causa loro, e dando, se fosse necessario, per loro anche la vita”40. È in base a tali principi di scienza politica che Procopio imposta la sua critica nei confronti di Teodato. Anche Boezio aveva posto in risalto il significato della filosofia negli impegni civili. A parte la sua dichiarazione nell’introduzione al secondo libro delle Categoriae di Aristotele, è nella Consolatio che egli ricorda del suo desiderio di favorire la res publica sulla base di ciò che aveva imparato fra gli otia41. A tale principio, come abbiamo visto, aveva già fatto riferimento Macrobio nel commento al Somnium Scipionis, dove riprende Porfirio: la questione delle virtù otiosae ac negotiosae, secondo cui il filosofo e il politico si collocano sullo stesso piano.

7.3 Limiti del ‘filosofo re’ Nel ritratto che ne fa Procopio, il filosofo Teodato, in quanto non praticante la scienza politica, è inadatto a regnare. L’inerzia rimproveratagli, intesa dai Goti come mancanza di valore militare e vigliaccheria, nella prospettiva bizantina significherebbe incapacità a governare. Lo stato conoscitivo infatti (sfera ‘teoretica’) deve essere legato all’esercizio delle virtù, attraverso le quali si esplica l’attività di governo (sfera ‘pratica’): quel modello cioè che l’Anonimo De scientia politica raccomandava all’imperatore e con cui Cassiodoro aveva rappresentato Teodato42. A parte il racconto di Procopio, è anche dalla documentazione cassiodoriana che potrebbero trasparire gli interessi di Teodato alla filosofia pura. In Var. X 4, rivolgendosi al senato, il re goto si esprime su Amalasunta, definendola sapientissima43. Va tuttavia notato che in questa lettera la sapienza della regina, più che 37

Cfr. supra, con nt. 1. BG I 6, 18 (trad. COMPARETTI); cfr. supra, nt. 28. 39 Il sopraccitato Proc., BG I 11, 1. 40 Dial. Sc. Pol. V 133, trad. MAZZUCCHI, di cui supra. 41 In categ. II (201B), di cui supra, cap. 4.4; inoltre Cons. I 4, 7–8, cit. infra, cap. 10.1. 42 Cfr. supra, cap. 4.3 e soprattutto 5.2. 43 Var. X 4, 5–7, di cui supra, cap. 5.4. 38

7. Un’altra voce: Procopio di Cesarea

161

finalizzata al buon governo, appare ancorata a una dimensione conoscitiva, letteraria e filosofica, non diversa da quella dei carmi III e IV dell’Appendix. Questo aspetto differenzia non a caso tale lettera da Var. XI 1, la laus per Amalasunta a nome di Cassiodoro, nella quale, come si è visto, insieme alla sapientia è dato valore rilevante alla potentia della regina e quindi alla sua attività di governo e di tutela del giovane principe, suo figlio – un’insieme di qualità che anche Procopio le riconosce44. Considerando ora che, a differenza della laus di Amalasunta, Var. X 4 fu commissionata a Cassiodoro da Teodato, non è improbabile che dietro quest’ultima vi siano soprattutto gli ideali del re, fra cui non a caso il motivo platonico del sapiens al governo (al § 7): non sarebbe allora un caso il fatto che questa lettera esalti i motivi sapienziali sulle virtù politiche. Lo stesso dicasi in merito al rimando in essa all’episodio biblico della regina di Saba, espressione forse del Teodato litteris sacris eruditus. Diversamente invece Var. X 3, in cui Teodato è rappresentato in maniera congeniale anche ad Amalasunta, a nome di cui è la lettera: qui l’erudizione dell’Amalo sarebbe garanzia del buon governo, poiché da essa deriverebbero le virtù politiche necessarie45. Le diverse prospettive potrebbero essere indizio ulteriore della presenza dietro le epistole cassiodoriane del pensiero politico dei singoli re. Le comunanze di temi fra Procopio e l’Anonimo dell’Appendix Maximiani su Teodato sono insomma significative. L’immagine del filosofo e la sua hJsuciva, l’incompatibilità del ‘filosofare’ con la guerra (lovgoi / mavcai), l’antitesi filosofei`n / gennai`o" ei\nai ricorrono in positivo nei carmi, dove l’Anonimo decanta del re sapientia e potentia, quies e rifiuto di guerra e morte. La stessa idea è del resto dietro la descrizione della fortezza di Teodato, il titulus pietatis così ben congegnato da poter garantire una vittoria ullo sine funere, poiché non è necessario sacrificare la vita per la violenza irrazionale. La natura del luogo combatte al posto dei soldati (cedunt arma loco: pugnant pro milite rupes, inoltre hoc septus uertice tutus eris), garantendo la vita a coloro che vi si rifugiano (promittunt certam per tot discrimina uitam). La sollertia di Teodato starebbe nell’aver capito che un posto arido poteva essere trasformato in una sicura dimora: che da un luogo di morte si poteva ‘ottenere’ la vita (tot species uitae quot loca mortis habent). È forse questo il miglior ritratto del Teodato filosofo – in parallelo a quello ufficiale quale emerge dagli scritti di Cassiodoro – che ci ha tramandato la tradizione: un ritratto ideale, così come ideale era quella res publica platonica cui il sovrano si sarà probabilmente ispirato. Ma proprio questi carmi tradiscono i limiti del Teodato ‘filosofo re’. È infatti da essi che trapela quella superficialità rimproverata al re dai suoi Goti, della quale probabilmente avrebbe approfittato anche la ‘propaganda’ bizantina, di cui Procopio: l’inerzia di un filosofo che non metteva la sapientia a disposizione della collettività e le cui mancanze lo allontanavano dalla basileiva ideale, quella ad esempio di cui il Dialogo sulla scienza politica. L’ideale platonico del saggio al governo non trovava dunque realizzazione in Teodato. 44 45

Cfr. supra, cap. 5.4 con nt. 117 e 118. Var. X 3, 3–6, di cui supra, cap. 5.2.

162

Parte seconda (I)

Come doveva comportarsi il re in guerra? Il conflitto con Giustiniano era iniziato e, a detta di Procopio (lo stesso avrebbero pensato i Goti)46, Teodato si era rivelato tutt’altro che energico: aveva affidato la difesa della Sicilia quanto le operazioni in Dalmazia ai suoi duci, rimanendosene a palazzo. Le aspirazioni in lui riposte divennero presto vane. E se Boezio nella sua drammatica fine aveva invocato la Philosophia dalla torre in cui era imprigionato, a soli dieci anni di distanza Teodato la invocava dalla sua fortezza: ‘eremi’ entrambi in cui i due filosofi avevano cercato di estraniarsi dal mondo e dall’incombente rovina, di dimenticare le loro angosce e quelle del secolo. Così alla fine Philosophia altro non era che un palliativo contro i mali: la consolatio, per dirla con Boezio, che però non salvava dalla morte47.

46

Come da Jordanes e da alcune lettere cassiodoriane a nome di Vitige; si vd. infra, cap. 12. Belle in proposito le considerazioni conclusive di KRAUTSCHICK (2002) 292, in merito al confronto Boezio-Teodato: “Beide starben eines unnatürlichen Todes, weil sie beim Verrat ostgotischer Interessen an den Kaiser in Konstantinopel ertappt wurden… Vielleicht trieben egozentrische Rechthaberei Boëthius und egoistische Wendigkeit Theodahad in den Untergang. Beide spiegeln eine große Spannbreite menschlichen Strebens. Aber die Gelehrsamkeit half ihnen nichts gegen die Machinationen eines Politikers wie Justinian”. 47

163

PARTE SECONDA (II) GLI AMICI CONSIGLIERI DEL ‘RE FILOSOFO’

Boezio, Cons. I 4, 7–8: hanc igitur auctoritatem secutus, quod a te [i.e. Philosophia] inter secreta otia didiceram transferre in actum publicae administrationis optaui. tu mihi et qui te sapientium mentibus inseruit deus conscii nullum me ad magistratum nisi commune bonorum omnium studium detulisse.

Cassiodoro, Var. VI 3, 2: ad hoc gloriae culmen euectus [i.e. Ioseph], ut per sapientiam conferret populis quod praestare non potuerat potentia dominantis. ab illo namque patriarcha et nunc pater appellatur imperii. ipsum hodieque resonat uox praeconis…

INTRODUZIONE

Oltre che di Amalasunta e di Teodato, la figura del re filosofo era l’ideale di quegli ambienti senatori che rievocavano l’ormai lontano passato di cui ancora si gloriava la Roma aeterna. E per quanto in Teoderico si fosse decantato il princeps novello in opposizione ai reges gentium, e quindi la ciuilitas sulla gentilitas – che abbiamo considerato nella ‘Parte prima’ –, Boezio, deluso dal regno ostrogoto, aveva alla fine della sua attività politica rimpianto nella Consolatio l’assenza di un sovrano saggio e giusto1. Ora, a meno di un decennio dalla sua morte, riavvicinatisi gli Amali agli Anicii2, la monarchia di Amalasunta e Teodato faceva apparire lontani gli anni dell’ultimo Teoderico e quelli atalariciani, i primi dei quali avevano significato dissidi fra il re e l’aristocrazia senatoria, i secondi invece il rafforzamento a corte della nobiltà gotica. Agnoscite, principes uiri, sapientissimae esse dominae, quod in nobis potuerit plus placere, dichiarava il re platonico Teodato al senato riferendosi alla sua co-reggente, dopo aver declamato: beata res publica quae tantae dominae gubernatione gloriatur3. I motivi del platonismo di Teodato – di cui le lettere cassiodoriane, i carmi dell’Appendix Maximiani e Procopio – non mancano in generale negli scritti di alcuni contemporanei, i quali si espressero in maniera diversa e tuttavia, per certi aspetti, complementare. Si tratta di Boezio, di Cassiodoro e talvolta di Massimiano, personaggi più o meno vicini a corte, sui quali vogliamo ora soffermarci4: essi rappresentano il filosofo, il politico e il poeta – di corte, nel caso si identifichi Massimiano con l’Anonimo dei carmi. Motivi di matrice platonica vengono talvolta discussi (Boezio), talvolta banalizzati in massime (Massimiano), talvolta applicati a tematiche politiche (Cassiodoro). La penetrazione a palazzo di essi è del resto frutto 1

Cfr. infra, cap. 8.5. Già Amalasunta restituì agli eredi di Simmaco e Boezio i beni confiscati da Teoderico; cfr. infra, cap. 11 con nt. 18. 3 Var. X 4, 8 e 7; cfr. supra, cap. 5.4. MOORHEAD (1986) osserva in proposito: “One could almost believe that Theodahad was the product of an education such as that which Amalasuintha had envisaged for her son” (cit. 119). 4 In questa sezione, in cui consideriamo separatamente – in riferimento a motivi del pensiero politico-filosofico – le figure di Boezio, Massimiano e Cassiodoro, abbiamo omesso di dedicare un apposito paragrafo alla personalità di Ennodio. Ciò, soprattutto, perché le tematiche che ora andremo a trattare conobbero divulgazione a corte solo nella generazione di Amalasunta e di Teodato. Ennodio, morto nel 521, era in realtà uscito dalla ‘scena politica’ ben prima. Dei suoi scritti, quelli utili per la nostra indagine non vanno oltre il 513; essi sono indispensabili per intendere la figura del Teoderico bonus princeps, ma non contribuiscono direttamente alla comprensione del pensiero politico nei suoi sviluppi. Diverso invece il caso di Boezio, la cui Consolatio introduce tematiche che verranno recepite a corte già alcuni anni dopo, con la generazione successiva a Teoderico. Nell’epistolario di Cassiodoro poi, che rimase a fianco degli Amali fino alla fine, l’evoluzione tematica è, come vedremo, limpida. Soprattutto grazie a questo autore, che rappresenta una guida indispensabile, è possibile delineare il pensiero e le prospettive politiche dei vari sovrani. 2

166

Parte seconda (II)

dell’opera di letterati di questo calibro, alcuni di loro attivi durante il regno teodericiano. Ma, in questo revival, sono soprattutto gli Anicii, con le famiglie loro alleate, a richiamare la nostra attenzione. Non è un caso che a tale gens amino accostarsi con presunti legami di parentela, forse persino ideale, sia Ennodio che Cassiodoro5. A parte questo, non era Boezio almeno conoscente sia di Massimiano che di Cassiodoro? Sarà un caso, ma come vedremo nelle elegie di Massimiano non mancano rimandi a temi di cui la Consolatio. Non erano stati sia Boezio che Cassiodoro chiamati a palazzo? Sarà un caso, ma sia la Consolatio che le Variae si esprimono in maniera simile intorno alla figura del consigliere di corte. E, per completare il circolo, anche Cassiodoro e Massimiano, o almeno l’Anonimo dell’Appendix, dovevano aver frequentato gli stessi ambienti6. Abbiamo accennato al fatto che, ancora nel VI secolo, in Oriente la monarchia ideale era intesa secondo il tradizionale modello platonico. Quale era la situazione nell’Occidente ostrogoto? Che se in Macrobio gli ideali politici senatori occidentali sono limpidi – là dove è basilare la distinzione fra res publica platonica e ciceroniana –7, come si poneva la romanità nei confronti dei nuovi reges? Per quel che a noi risulta, non vi fu per il regno ostrogoto una trattatistica sul genere dell’Institutio Traiani o del Dialogo sulla scienza politica. Né abbiamo per questa fase una codificazione di leggi che possa essere confrontata con le compilazioni giustinianee. Tali lacune sono dovute a motivi di sudditanza giuridica e di imitatio dell’impero da parte del regno, quale dichiarata da Teoderico ad Anastasio e ribadita dai successori agli altri imperatori8. Ciò non toglie che sotto i nuovi dominatori furono sperimentate soluzioni di adattamento, quale risultato anche degli influssi culturali che sia l’Occidente romano che l’impero orientale esercitarono sugli Amali. Così Teoderico aveva soggiornato a lungo alla corte costantinopolitana, dove aveva “imparato a governare sui Romani” – questo infatti dirà più tardi ad Anastasio –9 per venire poi delegato da Zenone alla riconquista dell’Italia. E già Teodato, come racconta Procopio, poteva dichiarare a Giustiniano di aver ricevuto un’educazione confacente alla sua stirpe10. Non destano pertanto stupore similitudini tra autori occidentali e orientali di questo periodo in tema di scienza politica11. Nonostante poi le difficoltà oggettive derivate dall’esigenza di un’integrazione fra due popoli, l’Occidente latino continuò a proporre, cercando di adattarla alla nuova realtà, l’immagine tradizionale del governo. Così ai regni di Teoderico e di Atalarico – in 5

Sulle varie questioni cfr. infra, cap. 11. È del resto questa la conclusione del BARNISH (1990) 18–21 (di cui supra, cap. 6), sulla base di alcuni riscontri testuali: “These parallels suggest at the very least that the two authors belonged to the same milieu of literary and semi-official discourse” (cit. 21). 7 In somn. Scip. I 1, 1; si vd. supra, cap. 4.3. 8 Var. I 1, ma anche VIII 1, X 1 e X 2. Riguardo al mantenimento della tradizione giuridica nelle Variae cfr. ad es. Var. XI 8, 1. Per una bibliografia sulla posizione giuridica degli Amali cfr. supra, la ‘Introduzione’ iniziale. 9 Var. I 1,2 ad Anastasio; similmente Ennodio, Paneg. 11. 10 Proc., BG I 6, 15, su cui supra, cap. 7.2. 11 Cfr. supra, in part. cap. 7.1. 6

Introduzione

167

cui si era cercato di porre la monarchia amala sulla scia dell’impero – seguì quello del filosofo Teodato, frutto non solo dell’opera di Amalasunta, visto che a tentare una divulgazione della filosofia classica e a quanto pare con consapevolezza politica era stato Boezio, il sapiens per eccellenza dell’Italia ostrogota. Nella Consolatio, il capolavoro, tragico culmine di un’opulenta produzione, egli critica il malgoverno della tirannide, lamentando, fra le altre cose, l’assenza di un sapiente alla guida dello ‘Stato’, figura in cui alcuni anni dopo ameranno identificarsi Amalasunta e Teodato. Sebbene scritta nelle difficili vicissitudini della prigionia, l’ultima opera di Boezio dovè presto iniziare a circolare, per quanto come a ragione pensa il Barnish “probably confined to a limited circle of friends”12, per avere poi influssi anche negli ambienti di corte, in un regno così ricco di contraddizioni, in un secolo così problematico.

12 RELLI

BARNISH (1990) 28. Riguardo alla conoscenza dell’opera da parte di Cassiodoro cfr. TRONCA(1981) 81–106.

8. BOEZIO E IL BUON GOVERNO DELLA SOFOCRAZIA

Come noto, fra le ambizioni del Boezio filosofo, oltre a quella di divulgare il pensiero classico negli ambienti romani, attraverso traduzioni in latino di opere di filosofia aristotelica e neoplatonica1, vi sarebbe stata quella di legare platonismo e aristotelismo, in particolare il Platone teologo e l’Aristotele logico2. A questo programma sincretistico, di tradizione in realtà neoplatonica, fa riferimento una lettera teodericiana del 507, che ricorda quella che fino ad allora era stata l’attività di Boezio riconoscendogli il merito di aver reso doctrina Romana i Graecorum dogmata3. Nell’ambito di un più ampio progetto egli avrebbe avuto, a quanto pare, 1

Come in part. nell’introduzione In categ. 201B; cfr. supra, cap. 4.4 e la bibliogr. infra, nt. 4. Boeth., In herm. (ed. secunda), introd. al II libro (PL 64, 433 C–D): mihi autem si potentior diuinitatis adnuerit fauor, haec fixa sententia est, ut quamquam fuerint praeclara ingenia, quorum labor ac studium multa de his quae nunc quoque tractamus Latinae linguae contulerit, non tamen quemdam quodammodo ordinem filum disponendo disciplinarum gradus ediderunt. ego omne Aristotelis opus quodcumque in manus uenerit, in Romanum stylum uertens, eorum omnium commenta Latina oratione perscribam, ut si quid ex logicae artis subtilitate, et ex moralis grauitate peritiae, et ex naturalis acumine ueritatis ab Aristotele conscriptum est, id omne ordinatum transferam, atque id quodam lumine commentationis illustrem, omnesque Platonis dialogos uertendo, uel etiam commentando in Latinam redigam formam. his peractis non equidem contempserim Aristotelis Platonisque sententias, in unam quodammodo reuocare concordiam, et in his eos non ut plerisque dissentire in omnibus, sed in plerisque quae sunt in philosophia maxime consentire demonstrem, haec si uita otiumque supererit, cum multa operis huius utilitate, nec non etiam laude contenderim, qua in re faueant oportet, quos nulla quoquit inuidia. Egli non mantiene la promessa di legare Platone e Aristotele; ma la sua affermazione potrebbe basarsi su Porfirio, autore di un libro peri; tou` mivan ei\nai th;n Plavtwno" kai; ΔAristotevlou" ai{resin; cfr. OBERTELLO (1974) 158–159. 3 Var. I 45, 3–4 (su cui anche supra, cap. 4.4): hoc te multa eruditione saginatum ita nosse didicimus, ut artes, quas exercent uulgariter nescientes, in ipso disciplinarum fonte potaueris. sic enim Atheniensium scholas longe positus introisti, sic palliatorum choris miscuisti togam, ut Graecorum dogmata doctrinam feceris esse Romanam. didicisti enim, qua profunditate cum suis partibus speculatiua cogitetur, qua ratione actiua cum sua diuisione discatur: deducens ad Romuleos senatores quicquid Cecropidae mundo fecerant singulare. translationibus enim tuis Pythagoras musicus, Ptolemeus astronomus leguntur Itali: Nicomachus arithmeticus, geometricus Euclides audiuntur Ausonii: Plato theologus, Aristoteles logicus Quirinali uoce disceptant: mechanicum etiam Archimedem Latialem Siculis reddidisti. et quascumque disciplinas uel artes facunda Graecia per singulos uiros edidit, te uno auctore patrio sermone Roma suscepit. quos tanta uerborum loculentia reddidisti claros, tanta linguae proprietate conspicuos, ut potuissent et illi opus tuum praeferre, si utrumque didicissent. Riferimenti sono anche in Cassiod., Inst. II 4, 7 (de arithmetica), Boezio traduttore in latino di Nicomachus; Inst. II 6, 3 (de geometria), Boezio traduttore in Romanam linguam di Euclide; Inst. II 3, 18 (de dialectica), riguardo alla traduzione del Peri hermeneias di Aristotele. Cfr. il carme anonimo di VI sec. su Boezio in Anth. Lat. I 1, 2 n. 764, part. 6–12: flebilibus scribendo modis tot carmina felix | et, quod libertas multo sermone bilingui | artificiale tulit, dum post interprete lingua | quicquid Aristoteles docuit transferre sategit: | pandens conditionis opes hinc inde coactas, | quas ab Athenis rapuit bibliopola gazis, | ne Romana fames epulas nesciret Achiuas. 2

8. Boezio e il buon governo della sofocrazia

169

l’intenzione di tradurre e commentare in lingua latina – non sappiamo se in maniera sistematica – l’Organon aristotelico4. Per quanto non immune da critiche, la monumentale opera boeziana dové avere in quegli anni un peso considerevole, e non solo nelle cerchie aristocratiche cui l’autore faceva riferimento5. Boezio si rivelò infatti una figura centrale nell’ambito di una tentata divulgazione del pensiero classico che interessò di fatto anche la corte, presso la quale egli, seppur per breve tempo, operò. La sua ultima e somma opera poi, il De consolatione Philosophiae, in cui egli lamentava, insieme alla sua personale situazione, anche quella del regno, avrebbe lasciato una eco negli anni a seguire. Secondo una felice definizione del Courcelle, Boezio è “agent de transmission du platonisme”6. Vediamo ora in breve alcuni dei temi della Consolatio che appaiono maggiormente significativi per il pensiero politico del regno.

8.1 La oJmoivwsi" qew/` In una fase particolarmente difficile per la romanità d’Occidente, Boezio focalizzava l’attenzione sulla Philosophia, secondo la divisione in theoretica et practica7, 4 Sul programma di lavoro di Boezio cfr. ad es. KAPPELMACHER (1929) e MINIO PALUELLO (1957), entrambi ripubbl. in FUHRMANN – GRUBER (curr.) (1974); COURCELLE (1948) 257–278; OBERTELLO (1974) 157–172 — l’autore, che intorno al 511–512 sarebbe passato dai progetti giovanili del quadrivio alle ‘scienze superiori’ (logica, filosofia pratica, filosofia speculativa), traduce Aristotele e Porfirio (cfr. anche 197). Sull’opera boeziana di traduzione e commento cfr. anche VISCARDI (1956) e CHADWICK (1981). 5 Sulla figura di Boezio nell’ambiente politico cfr. BARRETT (1940); gli studi ripubblicati in FUHRMANN – GRUBER (curr.) (1974) e i contributi in GIBSON (cur.) (1981), specialmente i saggi di CHADWICK, 1–12, e di MATTHEWS, 15–43; OBERTELLO (cur.) (1981) tra cui in part. ZECCHINI, 123–138, CRACCO RUGGINI, 73–96, DEMOUGEOT, 97–108, OBERTELLO, 59–70. Si vd. inoltre MOORHEAD (1978) e (1992, A) 166–172, e in gen. l’introduzione di MORESCHINI (cur.) (1994) 9–59; NÄF (1995) 222–232; CRACCO RUGGINI (1996) e (1998). Cfr. anche SCHÄFER (1991) 240–262, sul processo contro Boezio; AMORY (1997) 131–135, 216–221; KRAUTSCHICK (2002) in gen. 281–287; KAKRIDI (2005) 258–275. 6 COURCELLE (1967, B), inoltre (1948) 278-300 (“Le néo-platonisme de la Consolation”) e soprattutto (1967, A); si vd. anche MORESCHINI (1981) di cui 298: Boezio non mostra contatti evidenti con i neoplatonici latini (Apuleio, Calcidio, Macrobio, Marziano Capella); non vi sarebbe la costituzione di una scuola. Per il commento alla Consolatio si vd. GRUBER (1978); per quello ai carmi dell’opera cfr. SCHEIBLE (1972) e O’DALY (1991); RELIHAN (1993) 187–194, in gen.; SQUILLANTE (1997). Cfr. anche ARCARI (1968) 207–239. 7 In Isag. Porph. comm. (ed. prima) I 3, cui segue la divisione della filosofia: e s t e n im p h i l o s o p h i a a m o r e t s t u d i u m e t a m i c i t i a q u o d a m m o d o s a p i e n t i a e , sapientiae uero non huius, quae in artibus quibusdam et in aliqua fabrili scientia notitiaque uersatur, sed illius sapientiae, quae nullis indigens, uiuax mens et sola rerum primaeua ratio est. est autem hic amor sapientiae intellegentis animi ab illa pura sapientia inluminatio et quodammodo ad se ipsam retractio atque aduocatio, u t u i d e a t u r s t u d i u m s a p i e n t i a e s t u d i u m d i u i n i t a t i s e t p u r a e m e n t i s i l l i u s a m i c i t i a . haec igitur sapientia cuncto equidem animarum generi meritum suae diuinitatis imponit et ad propriam naturae uim puritatemque reducit. hinc nascitur speculationum cogitationumque ueritas et sancta puraque actuum castimonia. quae res in ipsius philosophiae diuisionem sectionemque conuertitur. e s t e n i m p h i l o s o p h i a g e n u s , s p e cies uero duae, una quae theoretica dicitur, altera quae practica, id est

170

Parte seconda (II)

che egli, sulla base di un’ormai secolare tradizione, definiva omnium magistra uirtutum nonché uirtutum omnium nutrix, e dunque ‘sua’ nutrice8. Quale fonte di sapientia la philosophia consentiva, secondo la prospettiva (neo)platonica9, l’avvicinamento dell’uomo alla mens pura della divinità: un processo noto come oJmoivwsi" qew/`, “das Ideal des Philosophen”, “das Ziel des Menschen”10. Il motivo è particolarmente diffuso in Oriente, dove oltre il filosofo riguarda il sovrano, e si trova ad esempio nei panegirici di Temistio, Giuliano e Sinesio11 e, limitatamente al periodo in esame, nell’Ekthesis di Agapeto12 e nel Dialogo sulla scienza politica, in cui l’imitazione di Dio da parte del governante è un tema centrale del V libro13. La oJmoivwsi" qew/` favoriva la figura del re filosofo14. Essa costituirebbe un Leitgedanke della Consolatio15: l’uomo, che si colloca in uno stadio intermedio fra il ferino e il divino, può giungere attraverso la filosofia alla gnw`si" qeou`16; in caso contrario s p e c u l a t i u a e t a c t i u a . erunt autem et tot speculatiuae philosophiae species, quot sunt res in quibus iustae speculatio considerationis habetur, quotque actuum diuersitates, tot species uarietatesque uirtutum. Cfr. anche Cassiod., Var. I 45, 3. La definizione della Filosofia come amor sapientiae è inoltre in Boeth., De diff. top. II (PL 64, 1187D) e Inst. Arith. I 1, 5. Sul neoplatonismo nella Consolatio si vd. SCHMIDT KOHL (1965). 8 Cons. I 3, 3 e II 4, 1, ma anche I 3, 2 (respicio nutricem meam, cuius ab adolescentia laribus oduersatus fueram, Philosophiam). Cfr. la simile espressione in Lattanzio, magistra uirtutis (Inst. III 14, 10); inoltre la definizione di Seneca, epist. 89, 4. Sul significato della figura della Philosophia nella tradizione latina si vd. COURCELLE (1967, A) 17 ss. e (1970); inoltre SHANZER (1984). 9 Plat., Theait. 176A–B: ΔAllΔou[tΔ ajpolevsqai ta; kaka; dunatovn… ou[tΔ ejn qeoi`" aujta; iJdru`sqai, th;n de; qnhth;n fuvsin kai; tovnde to;n tovpon peripolei` ejx ajnavgkh". Dio; kai; peira`sqai crh; ejnqevnde ejkei`se feuvgein o{ti tavcista. Fugh; de; oJmoivwsi" qew`/ kata; to; dunatovn: oJmoivwsi" de; divkaion kai; o{sion meta; fronhvsew" genevsqai; il passo è riportato in simili termini nelle Enneadi (I 2, 1 ss.). Si vd. inoltre Theait. 176C: ÔH me;n ga;r touvtou gnw`si" sofiva kai; ajreth; ajlhqinhv, hJ de; a[gnoia ajmaqiva kai; kakiva ejnarghv". 10 Si vd. SCHMIDT KOHL (1965) part. 41 ss. e 50–54. Cfr. inoltre MERKI (1952) 1–44; l’esercizio delle virtù favorirebbe l’assimilazione al dio – cfr. Plat., Resp. VI 500C–E, Phaed. 82A11-B1 (distinzione fra virtù politica e virtù del filosofo), Phaed. 63B (virtù come purificazione), inoltre Cic., Tusc. IV 57: …sapientiam esse rerum diuinarum et humanarum scientiam cognitionemque, quae cuius rei causa sit. ex quo efficitur, ut diuina imitetur, humana omnia inferiora uirtute ducat. Si vd. anche BALTES (1980); cfr. CURLEY (1987) part. 366, sul modello del Fedone di Platone nella Consolatio boeziana. 11 Cfr. ad es. Them., Or. 2, 32; Jul., Or. 7, 225D (Contro Eraclio cinico); inoltre Synes., Peri Bas. 8. 12 PG 86, 1, 1164–1165, §§ 1–3: Timh`" ajpavsh" uJpevrteron e[cwn ajxivoma, basileu`, tivma uJpe;r a{panta" to;n touvto se ajxiwvsanta qeo;n, o[ti kai; kaqΔoJmoivwsin th`" ejpouranivou basileiva", e[dwkev soi to; skh`ptron th`" ejpigeivou dunasteiva"… Qei`on mavqhma kai; prw`ton oiJ a[nqrwpoi, to; gnw`nai; tina eJauto;n, didaskovmeqa. ÔO ga;r eJauto;n gnou;", gnwvsetai Qeovn: Qeo;n de; oJ gnou;", oJmoiwqhvsetai Qew`/: oJmoiwqhvsetai de; Qew/`, oJ a[xio" genovmeno" Qeou`: a[xio" de; givnetai Qeou`, oJ mhde;n ajnavxion pravttwn Qeou`, ajlla; fronw`n me;n ta; aujtou`, lalw`n de; a} fronei`, poiw`n de; a} lalei`. 13 In part. Dial. Sc. Pol. V 1 ss., 115–123 e 129–139, di cui supra, cap. 7.1. 14 Si vd. in particolare il § 17 dell’Ekthesis di Agapeto (cit. supra, cap. 5.4 nt. 97). Cfr. anche il riferimento generale di Ennod., opusc. 6, 10: studiorum liberalium… diligentiam, per quam diuinarum bona rerum quasi pretiosi monilis luce sublimentur. 15 Cfr. SCHMIDT-KOHL (1965) 54. 16 Cons. I 4, 39: nec conueniebat uilissimorum me spirituum praesidia captare, quem tu in hanc excellentiam componebas u t c o n s i m i l e m d e o f a c e r e s ; II 5, 26: et alia quidem suis contenta

8. Boezio e il buon governo della sofocrazia

171

tende ad avvicinarsi all’animale (ita fit ut qui probitate deserta homo esse desierit, cum in diuinam condicionem transire non possit, uertatur in beluam)17. Ma non è su questo motivo che la romanità aveva da sempre preso le distanze dalle gentes, feroces e agrestes, avvezze a vivere come belve (la beluina feritas) e lontane dalla ciuilitas? Si tratta, come abbiamo già visto, di un tema ricorrente negli autori tardoantichi, cui talvolta fa riferimento anche Cassiodoro18. È del resto sui tre livelli di feritas, humanitas e sapientia, la quale conduce alla diuinitas, che nella tradizione classica si dispiega la gamma delle uirtutes e dei uitia, là dove i secondi (il polo negativo) sono attribuiti alla barbarie, le prime invece (il polo positivo) alla romanità19. Tali coordinate sono anche nella Consolatio, dove non mancano accenni all’opposizione fra qumov" (barbarico), che nelle tristi vicissitudini del regno sembra prevalere, e lovgo" (ratio)20.

8.2 Sapientia, potentia e mundus Attraverso il dialogo con la Philosophia consolatrice Boezio si propone, in risposta al disordine generale21 e alla scelleratezza dei potenti, di mostrare da chi sia governato il mondo; siamo nella parte finale del I libro: quoniam uero quis sit rerum finis ignoras, nequam homines atque nefarios potentes felicesque arbitraris; quoniam uero q u i b u s g u b e r n a c u l i s m u n d u s r e g a t u r oblitus es, has fortunarum uices aestimas sine rectore fluitare… habemus maximum tuae fomitem salutis ueram d e m u n d i g u b e r n a t i o n e sententiam, quod eam non casuum temeritati sed diuinae rationi subditam credis22.

Nel II libro l’autore si esprime sulla relatività della fortuna, la quale non può portare alla vera felicità, che è il ‘sommo bene’ di una natura che si regola secondo ragione23. E condannando ricchezze (diuitiae), cariche (dignitates), potere (potensunt, uos autem d e o m e n t e c o n s i m i l e s ab rebus infimis excellentis naturae ornamenta captatis nec intellegitis quantam conditori uestro faciatis iniuriam; e forse il riferimento in IV 3, 10: sed qui beati sint d e o s e s s e c o n u e n i t . est igitur praemium bonorum, quod nullus deterat dies, nullius minuat potestas, nullius fuscet improbitas, d e o s f i e r i . La stessa definizione della Philosophia è nell’archetipo ‘D’ delle Institutiones di Cassiodoro (di cui sopra, cap. 4.2), II 3, 5: FILOSOFIA OMOIWSIS QWI KT. TO DUNATON ANWI e philosophia est adsimulari Deo secundum quod possibile est homini. Cfr. anche il rimando al pitagorico e{pou Qew`/ in Cons. I 4, 38. 17 Cons. IV 3, 21; ma si vd. anche II 5, 29. Cfr. SCHMIDT KOHL (1965) 45–48. 18 Cfr. supra, capp. 4.1 e 6.2 con nt. 57. 19 Cfr. DAUGE (1981) 654–676 con gli schemi a pp. 539 e 668; si vd. supra, cap. 6.2. 20 Su cui cfr. supra, cap. 6.2; si vd. ALFONSI (1953). 21 Denunciato in particolare nel lamento dei versi di Cons. I c. 5, di centrale importanza, indirizzato al ‘creatore dell’orbe stellato’, il quale controlla il cielo rifiutandosi invece di controllare le azioni umane: (25–27) omnia certo fine gubernas | hominum solos respuis actus | merito rector cohibere modo; (31–36): at peruersi resident celso | mores solio sanctaque calcant | iniusta uice colla nocentes. | latet obscuris condita uirtus | clara tenebris iustusque tulit | crimen iniqui. 22 Cons. I 6, 19–20. 23 Cons. II 4, 25: beatitudo est summum naturae bonum ratione degentis. Sulla figura della Fortuna nella Consolatio, che interessa una sezione ampia dell’opera (libro II e III 1–8), è di centrale importanza COURCELLE (1967, A) 103–158, in relazione anche alla tradizione letteraria antica e medioevale.

172

Parte seconda (II)

tia) e gloria (gloriae cupido et optimorum in rem publicam fama meritorum) – che sono i beni della Fortuna – oppone a esse le virtù, le sole a conferire importanza alle cariche, dimostrando che la fortuna è più utile all’uomo quando gli è avversa piuttosto che quando gli è favorevole24. Nel III libro, dopo aver criticato i medesimi falsi valori, opes, honores, potentia, gloria e uoluptates25, Boezio definisce la vera felicità (uera beatitudo) e il sommo bene (summum bonum), che non risiedono nell’essere ricchi o nel regnare26. È qui (nel quinto capitolo) che egli condanna il potere materiale con parole dure nei confronti dei reges, fra cui quelli dei suoi tempi27. In quanto legata alla sapientia, dove la potentia è ricondotta alla mera espressione del potere il regno degenera in tirannide. E dopo aver dimostrato che potentia non è regnare, né reuerentia sono le cariche, né celebritas è la gloria, né laetitia sono i piaceri, Boezio giunge al punto cruciale allorché, riprendendo il Timeo platonico28, invoca in versi il pater rerum omnium nella preghiera della Filosofia: o qui perpetua mundum ratione gubernas, terrarum caelique sator, qui tempus ab aeuo ire iubes stabilisque manens de cuncta moueri quem non externae pepulerunt fingere causae materiae fluitantis opus, uerum insita summi forma boni liuore carens; tu cuncta superno ducis ab exemplo, pulchrum pulcherrimus ipse mundum mente gerens similique in imagine formans perfectasque iubens perfectum absoluere partes29.

È proprio nel cuore dell’opera che l’autore si esprime in merito a chi realmente governi il mondo – aspetto ripreso più dettagliatamente in III 12, dove egli si dichiara d’accordo con Platone, Platoni uehementer assentior30. “Genau in der Mitte der Consolatio”, scrive il Gruber31, precisando che i vari carmi dell’opera 24

Rispettivamente ai capp. 5, 6, 7 e 8 di Cons. II; si ricordi in proposito la presenza dietro Cons. II 7 di Macrobio (cfr. supra, cap. 4.3 nt. 105). 25 Cons. III capp. 2–8 (8 riprende i capitoli precedenti); si vd. ad es. la considerazione in III 2, 12: habes igitur ante oculos propositam fere formam felicitatis humanae: opes, honores, potentiam, gloriam, uoluptates (sul possibile rapporto fra tali valori e gli accusatori di Boezio cfr. REISS [1981]) e III 2, 19, sulla condanna del potere materiale: atqui haec sunt quae adipisci homines uolunt eaque de causa diuitias, dignitates, regna, gloriam uoluptatesque desiderant, quod per haec sibi sufficientiam, reuerentiam, potentiam, celebritatem, laetitiam credunt esse uenturam. 26 Cons. III, 2, 6, cit. infra. 27 Cons. III 5, su cui infra, cap. 10.1; sulla stessa linea Cons. III c. 5, in part. i primi versi: qui se uolet esse potentem, | animos domet ille feroces | nec uicta libidine colla | foedis summittat habenis. 28 Cons. III 9; Plat., Tim. 27C: ΔEpi; panto;" oJrmh`/ kai; smikrou` kai; megavlou pravgmato" qeo;n ajeiv pou kalou`sin. 29 Cons. III c. 9, 1–9; l’intero carme, che si compone di 28 versi, è cruciale. Per il commento al carme e la sua fortuna in età medioevale si vd. PL 64, 1239–1246; COURCELLE (1967, A) 177–188; GRUBER (1978) 277–290; SCHEIBLE (1972) 101–102, in gen.; JEAUNEAU (1975) 47–48; CHADWICK (1981) 234–235; GHISALBERTI (1981) part. 188; CURLEY (1987) 360–361; MORESCHINI (cur.) (1994) 210–215. 30 Cons. III 12, 1. 31 GRUBER (1978) 277.

8. Boezio e il buon governo della sofocrazia

173

sono strutturati in maniera simmetrica intorno a questo componimento, che occupa una p o s i z i o n e c e n t r a l e e che nella Consolatio è il solo in esametri dattilici. Dio, ‘sommo bene’, è la vera felicità; pertanto gli uomini sono felici nella misura in cui Lo raggiungono (la oJmoivwsi" qew/)` . È questo il perno dell’opera, che riprende la definizione (neo)platonica della philosophia che Boezio aveva già enunciato nel commento all’Isagoge di Porfirio32: la ratio perpetua di Dio che regge il mondo33. Tale dominante motivo è ripreso in altri carmi, ad esempio nell’ottavo del libro II (che è la conclusione, ai versi finali, 28–30: o felix hominum genus, | si uestros animos amor | quo caelum regitur regat!) nel sesto del libro III (di cui il verso 2: unus enim rerum pater est, unus cuncta ministrat)34, nel primo del libro IV (ai versi 19–20: hic regum sceptrum dominus tenet | orbisque habenas temperat) e nel sesto del libro IV dove, ai versi 34–37, l’immagine di Dio presenta i tratti del governante ideale: sedet interea conditor altus rerumque regens flectit habenas, r e x et d o m i n u s , fons et origo, l e x et s a p i e n s a r b i t e r a e q u i 35.

8.3 Uirtutes-uitia, ratio-uis Nel IV libro della Consolatio Boezio discute invece sull’opposizione fra le uirtutes e i uitia, altro motivo di matrice platonica che non manca ad esempio nel Commentarium di Macrobio, in cui le uirtutes, nella classificazione ‘plotiniana’ (in realtà porfiriana), sono opposte alle passiones36. L’autore si ripromette di dimostrare come i buoni siano potenti mentre i malvagi deboli e come, se i uitia non restano impuniti, la uirtus venga sempre ricompensata: ciò secondo il volere divino, che tutto governa37. Così dal regno di Dio il sapiens osserva la terra quale luogo di tenebre in cui, esuli dalla vera patria, giacciono i tanto temuti tiranni: quod si terrarum placeat tibi | noctem relictam uisere, | quos miseri toruos populi timent, | cerues tyrannos exsules38. 32

In Isag. Porph. comm. (ed. prima) I 3, cit. sopra; cfr. supra, cap. 4.2 con nt. 82 e 83. Di cui già supra, cap. 6.1. 34 Sulla stessa linea l’ultimo capitolo dell’opera, Cons. V 6, al § 14: Platonem sequentes d e u m quidem aeternum, m u n d u m uero dicamus esse perpetuum; e la frase conclusiva, § 48: magna uobis est, si dissimulare non uultis, necessitas indicta probitatis, cum ante oculos agitis iudicis cuncta cernentis. 35 Si tratterebbe del carme in contrapposizione (e al tempo stesso a risposta) a Cons. I c. 5 – i due carmi hanno in comune sia il metro che il numero dei versi –, dove Boezio si poneva il problema di come si conciliasse l’armonia del cosmo col disordine generale regnante sulla terra; cfr. GRUBER (1978) 364. 36 In somn. Scip. I 8, 11 (dopo aver riportato la classificazione di Plotino): haec sunt quaternarum quattuor genera uirtutum, quae praeter cetera maximam in passionibus habent differentiam sui. passiones autem, ut scimus, uocantur, quod homines – metuunt cupiuntque, dolent gaudentque. has primae molliunt, secundae auferunt, tertiae obliuiscuntur, in quartis nefas est nominari. 37 Cons. IV 1, di cui § 7. 38 Cons. IV c. 1, 27–30. 33

174

Parte seconda (II)

Essendo il sommo bene il fine ultimo dei buoni quanto dei malvagi, i primi lo ricercano nella uirtus, che è la via naturale, i secondi nelle passioni (uaria cupiditas); di conseguenza i primi sono potenti, deboli i secondi (bonis semper adesse potentiam, malos cunctis uiribus esse desertos)39. Inoltre, rincorrendo i uitia, vie non naturali, i cattivi cessano di essere, “non sono”; e poiché il male coincide col nulla, coloro che lo perseguono nulla possono. Al contrario, non essendovi nulla di più potente del sommo bene, solo chi è potente nel bene può tutto (cum igitur bonorum tantummodo potens possit omnia). Così attraverso l’opposizione potentia bonorum-infirmitas malorum Boezio dimostra la fondatezza di ciò che Platone aveva sostenuto nell’ultima parte del Gorgia, e cioè che soltanto i sapientes riescono a ottenere ciò che desiderano40. Il saggio si distingue dai malvagi e ripudia i uitia; egli è pertanto migliore dei re che governano da iniqui tiranni. È col parametro della sapientia, attraverso l’opposizione uirtutes-uitia, che Boezio giudica la nefandezza del tyrannus (Teoderico). Alle sue riflessioni41 segue in un carme la condanna dei uitia e della falsa potentia terrena del re malvagio42; quest’ultimo, rabbioso e di aspetto torvo, è in realtà oppresso da sentimenti tirannici, ingiusti padroni che gli impediscono di agire liberamente. Al tiranno Boezio oppone il sapiens, che resiste ai malvagi e che verrà ricompensato con la felicità; cosicché il sapiens è il potens, il bonus, il felix, colui che è proteso a raggiungere la divinità (il Dialogo sulla scienza politica attribuisce simili virtù al governante ideale)43. L’onestà infatti innalza gli uomini, la malvagità li degrada. Segue un elenco di uitia associati ad alcuni animali: avidità, litigiosità e insofferenza, truffa, ira, paura, superficialità e incostanza, passioni e piaceri; essi trasformano in bestia colui che, privo di onestà, ha cessato di essere uomo, degradandosi a uno stadio inferiore44. Boezio affronta poi un altro tema: nel sapiens non vi è posto per l’odio, poiché i cattivi non vanno odiati in quanto malati nello spirito, secondo lo stesso principio per cui non si può odiare chi è malato nel corpo. Se infatti i malvagi conoscessero la uirtus, abbandonerebbero i uitia per perseguirla. Condannando in un carme la crudeltà, l’autore si esprime sulla questione ratio-uis caeca, l’inutilità cioè della violenza e della guerra, e fa tale sollecitazione: dilige iure bonos et miseresce malis45. 39 Cons. IV 2, 2; e prosegue, § 3: nam cum bonum malumque contraria sint, si bonum potens esse constiterit, liquet imbecillitas mali, at si fragilitas clarescat mali, boni firmitas nota est. 40 Cons. IV 2, 45–46: ex quibus omnibus bonorum quidem p o t e n t i a , malorum uere minime dubitabilis apparet infirmitas ueramque illam Platonis esse sententiam, liquet solos quod desiderent facere posse s a p i e n t e s , i m p r o b o s uero exercere quidem quod libeat, quod uero desiderent explere non posse. faciunt enim quaelibet, dum per ea quibus delectantur id bonum, quod desiderant se adepturos putant; sed minime adipiscuntur, quoniam ad beatitudinem probra non ueniunt; il rimando si trova in Plat., Gorg. 466B–481B, di cui in part. 466 D–E. Cfr. inoltre Plat., Alk. I 134C. 41 Cons. IV 2. 42 Cons. IV c. 2; per il passo cfr. infra. 43 Cfr. supra, cap. 7.1. 44 Cons. IV 3. Cfr. ALFONSI (1951) 143–146, secondo cui Boezio riprenderebbe il De officiis di Cicerone (III 20, 81–82); inoltre GRUBER (1978) 334–338. 45 Cons. IV c. 4: quid tantos iuuat excitare motus | et propria fatum sollicitare manu? | si

8. Boezio e il buon governo della sofocrazia

175

Le ingiustizie risiedono nella differenza tra la ‘provvidenza’, che è la ratio divina (nam prouidentia est ipsa illa diuina ratio in summo omnium principe constituta, quae cuncta disponit), e il ‘fato’, inhaerens rebus mobilibus dispositio46, che regola le singole cose e attraverso il quale la provvidenza mantiene tutto legato al suo ordine. Il virtuoso debole è risparmiato dalle avversità, che potrebbero spingerlo al male; il vero virtuoso è al contrario messo alla prova dalle sciagure47. L’autore rivolge la sua stima nei confronti di coloro i quali, persino di fronte ai supplizi, hanno mostrato la loro uirtus inattaccabile dai mali. Dall’alto Dio regola tutto e all’interno dell’armonia celeste bellum discors exulat48. Così la sorte è assegnata sia per mettere alla prova i buoni che per punire i malvagi: buona o cattiva è sempre giusta. Il rapporto tra sapiens e sors è chiarito con un esempio: la sorte avversa costituisce per il sapiens occasione di perfezionare la sapienza, conformandae sapientiae, così come il bellicus tumultus è per il uir fortis possibilità gloriae propagandae49. A parte questo, intorno alle figure del sapiens (romano) e del uir fortis (gotico) è polarizzato il potere nel regno romano-ostrogoto50. Sulla base dei motivi considerati Boezio formula la sua invettiva contro la tirannide e la critica alla mancanza di sofocrazia.

mortem petitis, propinquat ipsa | sponte sua uolucres nec remoratur equos. | quos serpens, leo, tigris, ursus, aper | dente petunt, idem se tamen ense petunt. | an distant quia dissidentque mores, | iniustas acies et fera bella mouent | alternisque uolunt perire telis? | non est iusta satis saeuitiae ratio. | uis aptam meritis uicem referre? | dilige iure bonos et miseresce malis. Cfr. anche il riferimento alla pace in Cons. I 5, 10. 46 Cons. IV 6, 9. Sul significato di provvidenza e destino, prescienza e libero arbitrio, nella seconda parte del libro IV e nel libro V della Consolatio cfr. COURCELLE (1967, A) 203–231 (“Les rapports de Dieu et du monde”). 47 Cons. IV 6. 48 Cons. IV c. 6 (cit. 18). 49 Cons. IV 7, 17–22: quare, inquit, ita u i r s a p i e n s moleste ferre non debet, quotiens in fortunae certamen adducitur, ut u i r u m f o r t e m non decet indignari, quotiens increpuit bellicus tumultus. utrique enim, huic quidem gloriae propagandae illi uero conformandae sapientiae, difficultas ipsa materia est. ex quo etiam u i r t u s uocatur, quod suis uiribus nitens non superetur aduersis; neque enim uos in prouectu positi uirtutis diffluere deliciis et emarcescere uoluptate uenistis. proelium cum omni fortuna animis acre conseritis, ne uos aut tristis opprimat aut iucunda corrumpat. firmis medium uiribus occupate: quicquid aut infra subsistit aut ultra progreditur habet contemptum felicitatis, non habet praemium laboris. in uestra enim situm manu qualem uobis fortunam formare malitis; omnis enim quae uidetur aspera, nisi aut exercet aut corrigit, punit. Sull’etimologia di uirtus troviamo diverse interpretazioni nella letteratura antica; così ad es. Cic., Tusc. II 43: appellata est enim ex uiro uirtus; uiri autem propria maxime est fortitudo, cuius munera duo sunt maxima mortis dolorisque contemptio. utendum est igitur his, qui uirtutis compotes uel potius si uiri uolumus esse, quoniam a uiris uirtus nomen est mutuata; Varro, ling. V 73: uirtus ut uiritus a uirilitate; Lattanzio (similmente a Boezio), opif. Dei 12, 16: uir itaque nuncupatus est, quod maior in eo uis est quam in femina, et hinc uirtus nomen accipit; si vd. anche Isid., Orig. XI 2, 17. Cfr. GRUBER (1978) 371. 50 La prudentia (Romanorum) e la uirtus (Gothorum), su cui supra, part. cap. 4.1.

176

Parte seconda (II)

8.4 L’invettiva contro il tiranno Dunque, l’ultima opera boeziana si connota anche per un altro tema fondamentale: l’opposizione del sapiens al saeuus tyrannus, il quale crede di essere potens, bensì è succube di passioni quali rabies e libido. L’opposizione dei sapientes agli improbi flagitiosique è un messaggio ricorrente nella Consolatio51. Già all’inizio dell’opera Boezio denuncia (per bocca della Filosofia) che la sapientia è in pericolo, molestata da mores malvagi, e che, purtroppo, non è la prima volta: nunc enim primum censes apud improbos mores lacessitam periculis esse sapientiam?52 In realtà non è la monarchia quale forma di governo a essere messa in discussione poiché, sempre a inizio opera, la Filosofia dice a Boezio: si enim cuius oriundo sis patriae reminiscare, non uti Atheniensium quondam multitudinis imperio regitur, sed ei|" koivranov" ejstin, ei|" basileuv", qui frequentia ciuium, non depulsione laetetur, cuius agi frenis atque obtemperare iustitiae summa libertas est53. Il verso omerico in questione lo aveva utilizzato già Suetonio a proposito di Caligola54, il quale però aggiungeva la considerazione sul pericolo rappresentato dalla monarchia: nec multum afuit, quin statim diadema sumeret speciemque principatus in regni formam conuerteret. Ai tempi di Boezio la storica opposizione principatus-regnum è tramontata: o meglio, come abbiamo visto, si è trasformata in assimilazione.

Ma, specifica la Filosofia, la monarchia deve riposare sulla iustitia (che è non a caso il valore alla base della ciuilitas teodericiana). L’invettiva contro il tiranno – in cui non è difficile riconoscere Teoderico, definito rex auidus exitii communis, criticato per aver dato retta ad accusatori scellerati e altrove per avere trasformato la felicità in sciagura (atqui plena est exemplorum uetustas, plena etiam praesens aetas, qui reges felicitatem calamitate mutauerint) –55 quale nemico per eccellenza del filosofo è proposta in vari luoghi, soprattutto nei carmi, fra i quali risaltano i due contro Nerone, il tiranno per antonomasia56. Su alcuni di questi passi converrà rivolgere la nostra attenzione. Così già nel carme 4 del primo libro la Filosofia fa tale sollecitazione: quid tantum miseri saeuos tyrannos mirantur sine uiribus furentes? nec speres aliquid nec extimescas: exarmaueris impotentis iram; at quisquis trepidus pauet uel optat, quod non sit stabilis suique iuris, abiecit clipeum locoque motus nectit qua ualeat trahi catenam57. 51 Su questo tema centrale cfr. soprattutto COURCELLE (1967, A) 347–353 e (1980); si vd. inoltre O’DALY (1991) 74–103. 52 Cons. I 3, 6, cui seguono, ai §§ 6–10, gli esempi di Socrate e di altri insigni. 53 Cons. I 5, 4, dove cita Omero, Il. II 204. 54 Caes. 4, 22. 55 Cons. I 4, 32; III 5, 2; I 4, 16–19. 56 Cons. II c. 6 e III c. 4. 57 Cons. I c. 4, 11–18.

8. Boezio e il buon governo della sofocrazia

177

Nel secondo libro Boezio riporta l’esempio di un sapiens virtuoso che si oppone al tiranno persino durante il martirio; si tratta probabilmente di Zenone di Elea, vittima di Nearco58. Interessante è soprattutto come l’autore imposti la critica contro il tiranno nel terzo libro, attaccando il ‘potere’: la relatività delle cariche rispetto alle virtù (III 4), cui segue il secondo carme contro Nerone (III c. 4, di cui infra); la relatività della potentia (III 5), dove Boezio condanna i reges, causa delle presenti sciagure – la falsa potentia legata a ricchezza, gloria e cariche (III 6). Forte è l’invettiva contro il finto potens, che ha paura e si circonda di guardie del corpo e che, al fine di apparire potente, si mette nelle mani dei servitori: an tu potentem censes quem uideas uelle quod non possit efficere, potentem censes qui satellite latus ambit, qui quos terret ipse plus metuit, qui ut potens esse uideatur, in seruientium manu situm est? (III 5, 8). Boezio si scaglia contro la potentia intesa come regum familiaritas e di conseguenza contro coloro che, identificando il sommo bene nel sommo potere, vogliono regnare o essere vicino a chi governa: sunt qui summum bonum in summa potentia esse constituant; hi uel regnare ipsi uolunt uel regnantibus adhaerere conantur (III 2, 6). E non omette di menzionare i sapientes martiri delle tirannidi: così ad Anassagora, Socrate e Zenone, egli aggiunge Canio, Seneca e Sorano, tre stoici vittime dell’incompatibilità dei boni mores – che la Filosofia, si noti, definisce ‘nostri’ – con quelli degli improbi: quos nihil aliud in cladem detraxit nisi quod nostris moribus instituti studiis improborum dissimillimi uidebantur59. L’autore ricorda poi ancora l’esempio di Seneca, stavolta insieme a Papiniano: due saggi che non riuscirono a ritirarsi dalla loro attività, nonostante i tentativi di rinunciare alla ‘potenza’60; del resto come loro anche Boezio era stato prima della condanna consigliere di corte. Significativa in questo senso è la polemica contro la tirannide del breve carme 4 del terzo libro, in cui Boezio inveisce contro Nerone, il quale conferiva ai senatori indecores curules: quamuis se Tyrio superbus ostro comeret et niueis lapillis, inuisus tamen omnibus uigebat luxuriae Nero saeuientis; sed quondam dabat improbus uerendis patribus indecores curules. quis illos igitur putet beatos quos miseri tribuunt honores?

Ma centrale è soprattutto il carme II del quarto libro. È qui che, dopo aver discusso sull’opposizione potenza dei buoni-debolezza dei malvagi – corroborata dal giudizio di Platone “che solo i sapienti possono fare quello che desiderano” mentre i malvagi appagano i loro bisogni senza però riuscire a raggiungere la felicità –61 Boezio declama: 58 Cons. II 6, 8: cum liberum quendam uirum suppliciis se tyrannus adacturum putaret ut aduersum se factae coniurationis conscios proderet, linguam ille momordit atque abscidit et in os t y r a n n i s a e u i e n t i s abiecit; ita cruciatus, quos putabat t y r a n n u s materiam crudelitatis, u i r s a p i e n s fecit esse u i r t u t i s . 59 Cons. I 3, 9-10. Su Canio, fatto mettere a morte da Caligola, Boezio torna in Cons. I 4, 27; dell’episodio racconta Seneca nel De tranquillitate animi, § 14. 60 Cons. III 5, di cui infra, cap. 10.1. 61 Cons. IV 2, di cui supra, con nt. 40.

178

Parte seconda (II)

quos uides sedere celsos solii culmine reges, purpura claros nitente, saeptos tristibus armis, ore toruo comminantes, rabie cordis anhelos, detrahat si quis superbis uani tegmina cultus, iam uidebit intus artas dominos ferre catenas; hinc enim libido uersat auidis corda uenenis, hinc flagellat ira mentem fluctus turbida tollens, maeror aut captos fatigat aut spes lubrica torquet. ego cum caput tot unum cernas ferre tyrannos, non facit quod optat ipse, dominis pressus iniquis62.

A questo motivo l’autore accenna già nel carme primo dello stesso libro – nei quattro versi finali – in cui lontano dai mali della terra egli osserva i tristi tiranni, tanto temuti63; costoro, come ora specifica, sono succubi di sentimenti quali libidine, ira, tristezza, speranza ingannatrice: tali uitia sono i veri tiranni. La Consolatio è insomma, fra le altre cose, l’elogio del sapiens Boezio sul tyrannus Teoderico, della ratio sulla uis caeca (del lovgo" sul qumov"), dei boni mores dei saggi condannati a morte dagli improbi tiranni, dai pessimi privi di una ‘guida’ (quorum quidem tametsi est numerosus exercitus, spernendum tamen est, quoniam nullo duce regitur sed errore tantum temere et passim lymphante raptatur)64. L’opposizione del sapiente al tiranno è, del resto, un motivo centrale del pensiero politico classico. Ed è sulla sapientia che si costruisce in questi anni, come da sempre, la figura del bonus princeps. 8.5 La mancanza di sofocrazia Complessivamente Boezio lamenta la mancanza di sofocrazia, causa prima del tracollo dello Stato; egli denuncia che la sapientia è in pericolo, minacciata da improbi mores, specificando altrove che una tale assenza ostacola il corretto esercizio delle virtù e fa sì che imperante florenteque nequitia uirtus non solum praemiis caret, uerum etiam sceleratorum pedibus subiecta calcatur et in locum facinorum supplicia luit65. Il fatto poi che i regni siano ormai deboli provoca l’abbattimento dei cortigiani (nam quid ego de regum familiaribus disseram, cum regna ipsa tantae imbecillitatis plena demonstrem? quos quidem regia potestas saepe incolumis, saepe autem lapsa prosternit)66. Questa sofocrazia non è soltanto quella del re filosofo o del re che si dedica alla filosofia, al fine di evitare che il governo, qualora abbandonato nelle mani di scellerati, possa ritorcersi contro i ‘buoni’; essa è anche fondata sull’unione della potentia del regnante con la sap i e n t i a d e i c o n s i g l i e r i , la quale favorisce l’ottima gestione dello ‘Stato’: un tema questo su cui Boezio torna spesso, con riferimenti di vario genere67. I motivi 62

Cons. IV c. 2. Cons. IV c. 1, 27–30 (cit. supra, cap. 8.3); anche qui vi è il richiamo alla tirannide, antitesi del buon governo. 64 Cons. I 3, 12. 65 Cons. I 3, 6 (di cui supra, cap. 8.4) e IV 1, 4. 66 Cons. III 5, 9. 67 Si vd. ad es. Cons. IV 5, 2–3: sed in hac ipsa fortuna populari nonnihil boni maliue inesse 63

8. Boezio e il buon governo della sofocrazia

179

platonici in questione Boezio li rievoca all’inizio della Consolatio, dove in tale prospettiva giustifica anche la sua attività politica: l’applicazione dei principi della ‘filosofia’, della sua formazione giovanile, per il bene dello ‘Stato’. Da qui deriverebbero le pesanti accuse mosse contro di lui: atqui tu [i.e. Philosophia] hanc sententiam Platonis ore sanxisti, beatas fore res publicas si eas uel studiosi sapientiae regerent uel earum rectores studere sapientiae contigisset. tu eiusdem uiri ore hanc sapientibus capessendae rei publicae necessariam causam esse monuisti, ne improbis flagitiosisque ciuibus urbium relicta gubernacula pestem bonis ac perniciem ferrent. hanc igitur auctoritatem secutus, quod a te inter secreta otia didiceram transferre in actum publicae administrationis optaui. tu mihi et qui te sapientium mentibus inseruit deus conscii nullum me ad magistratum nisi commune bonorum omnium studium detulisse. inde cum improbis graues inexorabilesque discordiae et, quod conscientiae libertas habet, pro tuendo iure spreta potentiorum semper offensio68.

Boezio ripete qui, in riferimento alla sua figura, quei temi con cui aveva caratterizzato gli insigni del passato romano in Cons. I 3, 9–10 (cit. supra): at Canios, at Senecas, at Soranos… quos nihil aliud in cladem detraxit nisi quod nostris moribus instituti studiis improborum dissimillimi uidebantur. La loro indiscussa sapienza e l’applicazione alla politica dei principi della Filosofia, per il bene dello ‘Stato’, li distingue dagli improbi, generando l’invidia di questi ultimi. Ancora in Cons. I 4, 27 Boezio porta avanti il parallelo, nel riferire delle accuse contro di lui di cospirazione e di difesa della libertas, due temi essenziali di cui discute ai paragrafi precedenti. Stavolta egli propone il confronto con Canio: nam quae sperari reliqua libertas potest? atque utinam posset ulla! respondissem Canii uerbo, qui cum a Gaio Caesare Germanici filio conscius contra se factae coniurationis fuisset diceretur: ‘si ego’, inquit, ‘scissem, tu nescisses’. È questa mancanza di sofocrazia da parte del sovrano e dei suoi ministri che genera la tirannide, la quale è fra l’altro abuso di potentia da parte del re e dei personaggi di corte, come Cunigastus, Triwila e Decoratus69. Teoderico è tiranno in quanto non si è circondato di saggi consiglieri e ha esercitato la potentia senza sapientia, abbandonando le uirtutes a favore dei uitia. Egli non è diverso dai tiranni ricordati nella Consolatio, soprattutto da Nerone e Caracalla, i quali si erano sbarazzati di Seneca perpendo; neque enim sapientum quisquam exsul inops ignominiosusque esse malit potius quam pollens opibus, honore reuerendus, p o t e n t i a ualidus, in sua permanens urbe florere. s i c e n i m clarius testatiusque sapientiae tractatur officium, cum in contigentes pop u l o s r e g e n t i u m q u o d a m m o d o b e a t i t u d o t r a n s f u n d i t u r , cum praesertim carcer, nex ceteraque lagalium tormenta poenarum perniciosis potius ciuibus, propter quos etiam constitutae sunt, debeantur. Cfr. anche Cons. III 4, 6: at si quem sapientia praeditum uideres, num posses eum uel reuerentia uel ea, qua est praeditus, sapientia non dignum putare? minime. Sul tema si vd. anche infra, cap. 10.1–4. 68 Cons. I 4, 5–8, di cui il § 5 da Plat., Resp. V 473D e 6 Resp. I 345C, di cui elementi sono in Cic., De Off. I 9, 28 e II 14, 51; cfr. COURCELLE (1967, A) 61. 69 Cons. I 4, 10 e III 4, 4, su cui infra, cap. 10.4. Cfr. anche Cons. I 4, 15, in cui dopo aver riferito dei suoi interventi provvidenziali a corte Boezio domanda: satisne in me magnas uideor exacerbasse discordias? sed esse apud ceteros tutior debui, qui mihi amore iustitiae nihil apud aulicos, quo magis esse tutior, reseruaui.

180

Parte seconda (II)

e di Papiniano, i saggi consiglieri che avevano invece esercitato il potere equamente e senza farne abuso70. Non era del resto su di una tale mancanza che nella tradizione si era da sempre etichettato il tiranno? È interessante che una tale prospettiva non mancava nella già considerata Institutio Traiani, operetta probabilmente di ambiente simmachiano-nicomachiano di fine IV secolo ca.71, nella quale si era discusso in quo princeps differat a tyranno72. Se poi consideriamo un frammento relativo al tema del precettore, ci sembra quasi di leggere Boezio, stavolta però in positivo: modestiam tuam noueram non appetere principatum, quem tamen semper morum elegantia mereri studuisti. quo quidem tanto dignior iudicaris, quanto a crimine ambitionis uideris esse remotior. tuae itaque uirtuti congratulor et fortunae meae, si tamen recte gesseris quem probe meruisti. alioquin te periculis et me detrahentium linguis subiectum iri non dubito, quum et ignauiam imperatorum Roma non ferat et sermo publicus delicta discipulorum refundere soleat in praeceptores. sic Seneca Neronis sui merito detrahentium carpitur linguis, adolescentium morum temeritas in Quintilianum refunditur, et Socrates in pupillum suum fuisse clementior criminatur. tu uero quiduis rectissime geres, si non recesseris a te ipso. si primum te composueris, si tua omnia disposueris ad uirtutem, recte tibi procedent uniuersa73.

La figura del precettore ha un ruolo centrale nella definizione del buon governante, tanto è che gli esempi di Socrate e del Seneca precettore sono anche nella Consolatio74. A parte questo, sulla distinzione fra bonus princeps e tyrannus insistono anche Ennodio e il Cassiodoro consigliere di corte75. 70

Cons. III 5; torneremo su questo aspetto al cap. 10.1. Cfr. supra, cap. 2.1. 72 Fragm. XV, cit. dall’edizione di DESIDERI (cur.) (1958): in quo princeps differat a tyranno, dum reuolueretur auctore Plutarco Institutio Traiani, superius dictum est, et quae principis sint officia aut rei publicae membra, diligenter expositum. Si vd. anche l’edizione di KLOFT-KERNER (curr.) (1992) in riferimento a una parte del Fragm. XV, di incerta attribuzione, dove vi è la definizione del tiranno: est ergo tyrannus, ut eum philosophi depinxerunt, qui uiolenta dominatione populum premit, sicut qui legibus regit princeps est. Ma non è questa anche la prospettiva di Boezio, nonché di Cassiodoro, quest’ultimo in merito agli ideali (traianei-)teodericiani di iustitia-ciuilitas? Lo stesso dicasi per il Fragm. XVI (anche questo di incerta attribuzione), che definisce il malgoverno, la res publica impiorum, attraverso paragoni con le varie parti del corpo: il tiranno, la testa, è l’imago diaboli, mentre il cuore è costituito dagli impii consiliarii, quasi senatus iniquitatis. Siamo così lontani dalla polemica boeziana? 73 Fragm. I; cfr. KLOFT-KERNER (curr.) (1992) 40–44, di cui 43, il confronto con Ausonio, Grat. act. ad Grat. 31, sul motivo dell’educazione errata che si ritorce contro il precettore: diues Seneca, nec tamen consul, arguitur rectius quam praedicabitur non erudisse indolem Neronis, sed armasse saeuitiam. Quintilianus consularia per Clementem ornamenta sortitus honestamenta nominis potius uidetur quam insignia potestatis habuisse. 74 Cfr. ad es. Cons. I 3, 6 e 9; III 5, 10: Nero Senecam f a m i l i a re m p ra e c e p t o re m q u e suum ad eligendae mortis coegit arbitrium. 75 Ad es. Var. VIII 13, 4 (di cui supra, cap. 2.1): b o n u s p r i n c e p s ille est, cui licet pro iustitia loqui, et contra t y r a n n i c a e f e r i t a t i s indicium audire nolle constituta ueterum sanctionum; inoltre l’affermazione di Ennodio, dict. 10, 2 (Gratiarum actio grammatico quando Partenius bene recitauit): iustis namque et superfluis declamationibus etsi pari fauor sermone, discretis tantum mentibus exhibetur. uno quidem t y r a n n i laudationes et b o n o r u m p r i n c i p u m ore celebrantur, nec est aliqua inter eius qui meretur praeconia diuersitas et illius qui usurpat. Si vd. poi i riferimenti di Cassiodoro in Var. IX 25, 3, del 533: gloriosis quippe dominis gratiora sunt praeconia quam tributa, quia stipendium et t y r a n n o penditur, praedicatio autem nisi b o n o 71

8. Boezio e il buon governo della sofocrazia

181

La sapientia dei consiglieri a servizio della potentia del sovrano era ancor più necessaria nell’Italia ostrogota, in funzione della tutela del senato quanto della Romanitas in generale76. Il dialogo fra sapientes e potentes del resto esisteva da sempre. In Occidente esso non sarebbe venuto meno con la scomparsa del senato77.

8.6 Boezio e il pensiero politico di Teodato “Boethius’ attitude as expressed in the Consolation of Philosophy was a genuine expression of his political and intellectual assumptions”, scrive il Matthews, aggiungendo: “these assumptions were to a large extent still embodied in the social and political position actually maintained by the class to which he belonged”78. Nella sua ultima opera Boezio non ometteva di chiamare in causa i principi del ‘buon governo’: a.) la oJmoivwsi" qew/`; b.) la sapientia di Dio che governa il mondo; c.) il principio della sofocrazia; d.) la potentia, intesa anche come potere politico, vincolata alla sapientia; e.) le uirtutes in contrasto ai uitia; f.) il sapiens quale bonus e felix che si astiene dalla violenza (aspetto cui è collegato il prevalere della ratio sulla uis); g.) infine, motivo centrale, l’opposizione del sapiens virtuoso al saeuus tyrannus, che si abbandona ai uitia. È anche attraverso questi motivi, di matrice platonica, che si tenderà alla romanizzazione della regalità nell’Italia ostrogota. Abbiamo infatti constatato che essi ricorrono nella documentazione relativa ad Amalasunta e a Teodato, in particolare nelle lettere di Cassiodoro79, nel carme III dell’Appendix Maximiani e persino in Procopio, in riferimento al regno italico. Alla luce di tali coincidenze, considerando inoltre l’anteriorità dell’opera boeziana e che tali motivi compaiono improvvisamente nelle lettere regie nei primi anni ’30, non possiamo che porci una domanda: in che misura la Consolatio può avere influenzato il pensiero politico amalo post-teodericiano? E forse un’altra, più ‘intrigante’: quali erano i rapporti personali fra Teodato e Boezio, negli anni p r i n c i p i non debetur; e Var. X 30, 3, del 535–536, sulla proverbiale saggezza dell’elefante: quod omnem intelligentiam quadrupedum superat, non dubitat primo aspectu adorare quem cunctorum intellegit esse rectorem: cui si t y r a n n u s appareat, inflexa permanet nec imponi potest beluae hoc et malis pendere, quod a se nouit b o n i s p r i n c i p i b u s exhibere. Su questo tema cfr. infra, cap. 10.1–4. 76 Si considerino in parallelo alcune esortazioni di Cassiodoro in sede di panegirico, di cui supra, cap. 3: Orat. Fragm., 470 ll. 10–15, sed tu, domine, prudentissimo principi maiestatis tuae praesta consilia… tu eum fac semper gerere, quod nosti generaliter omnibus expedire (a Eutarico); Orat. Fragm. 468 ll. 19–21, et nos gloriamur de sententia boni principis: laetamur de consensu senatus. 77 Cfr. infra, le ‘Conclusioni’. 78 MATTHEWS (1981) 38. 79 Cfr. anche infra, cap. 10.

182

Parte seconda (II)

soprattutto della presenza a corte del secondo? O meglio: quali rapporti potevano intercorrere fra il filosofo platonico conoscitore delle lettere latine e il traduttore in latino degli scritti filosofici? Teodato infatti, probabilmente, non conosceva bene il greco80. Se ammettiamo tale assunto dobbiamo allora dedurre che la conoscenza del re dei testi filosofici fosse basata su autori e scritti latini (fra cui quelli neoplatonici), oltre che su commenti e traduzioni; e qui si devono intendere in particolare quelle boeziane, realizzate allo scopo di divulgare la filosofia a una élite romana che aveva quasi del tutto perduto la conoscenza del greco: un merito, come si è visto, che riconosceva a Boezio già Teoderico, il quale lo lodava per aver reso doctrina Romana i Graecorum dogmata in maniera raffinata al punto che persino i conoscitori del greco avrebbero preferito le sue traduzioni81. Anche Cassiodoro possedeva, nella sua biblioteca di Vivarium, le traduzioni e i commenti boeziani, come si intende da due archetipi delle Institutiones82. Il Barnish, sulla base di alcune similitudini di tipo letterario fra gli scritti di Boezio, di Cassiodoro e di Massimiano – un tema che non abbiamo sviluppato ma che è parallelo alla nostra ricerca – e dei presunti legami di Teodato con personaggi dell’entourage di Boezio, cioè Patricius e l’anicio Maximus (dei quali, si noti, Teodato, nelle lettere a loro relative, esalta le virtù sapienziali!)83, ipotizzò che in alcuni ambienti di corte si sarebbe pensato a Teodato quale successore di Teoderico dopo la morte di Eutarico Cillica – ca. 522/3, che fra l’altro, aggiungiamo, è il momento florido di Boezio: il consolato dei suoi figli e la sua chiamata a corte. Il Barnish anzi si spinse oltre: “I would conjecturally give the following account of the fall of Boethius and its aftermath: the letter of Albinus to the east concerned the possible regency or succession of Theodahad, and the libertas Romana allegedly hoped for by Boethius involved a senatorial share in the choise of Rome’s ruler”84; gli eventi che seguirono sono ben noti. L’ipotesi del Barnish a chiarire uno dei più complicati e affascinanti gialli della tarda antichità è allettante, e tuttavia forse azzardata. Essa però si fonda su un’intuizione che ci appare giusta, sulla base soprattutto dei motivi politico-ideologici che abbiamo considerato, i quali uniscono 80

Cfr. anche supra, cap. 7.2. Cassiod., Var. I 45, 3–4, cit. supra nt. 3; cfr. anche supra, cap. 4.4, insieme ad altre fonti. 82 Si tratta degli archetipi ‘F’ e ‘D’ in relazione a Inst. II 3, 18: Isagogen transtulit patricius Boethius, commentaque eius gemina derelinquens. Categorias idem transtulit patricius Boethius, cuius commenta tribus libris ipse quoque formauit. Periermeneias sopramemoratus patricius Boethius trantulit in Latinum; cuius commenta ipse duplicia minutissima disputatione tractauit… supramemoratus uero patricius Boethius de syllogismis hypotheticis lucidissime pertractauit. Topica Aristotelis uno libro Cicero transtulit in Latinum; cuius commenta prospector atque amator Latinorum patricius Boethius octo libri exposuit. nam et praedictus Boethius patricius eadem Topica Aristotelis octo libris in Latinum uertit eloquium; cfr. inoltre Inst. II 4, 7 e II 6, 3, di cui supra, cap. 4.2, con bibliogr. a nt. 92 e 94. 83 Si consideri ad es. Var. X 6, 4 (Patricius) e X 11, 5 (Maximus). Patricius, il quaestor di Teodato (Var. X 6–7), potrebbe essere quel personaggio cui Boezio dedicò il commento ai Topica di Cicerone e il perduto trattato De geometria; riguardo all’anicio Maximus, che avrebbe sposato un’Amala (Var. IX 11–12), cfr. infra, cap. 11. 84 BARNISH (1990) 28–32 (cit. 30); della stessa opinione è HEATHER (1993) 340–341; non meno valide sono le prospettive di COURCELLE (1948) 312, e MOORHEAD (1992, A) 219–222 e 232–235; cfr. anche CRACCO RUGGINI (1996) 128–129; KRAUTSCHICK (2002) di cui 291–292. 81

8. Boezio e il buon governo della sofocrazia

183

Boezio a Teodato (e, come vedremo, anche ad altri autori): è possibile infatti pensare che Boezio fu più o meno cosciente artefice dei cambiamenti che si sarebbero verificati alla corte di Amalasunta alcuni anni dopo la sua uccisione; in altre parole, che preparò la monarchia di Teodato o che almeno ne fu l’ispiratore.

9. ALCUNI MOTIVI NELL’OPERA ELEGIACA DI MASSIMIANO

Anche nella raccolta di elegie amorose del contemporaneo poeta Massimiano, forse amico o conoscente di Boezio, non mancano richiami ad alcuni motivi filosofici in voga in quel periodo. Per quanto non sia chiaro in che misura, l’autore era presumibilmente vicino agli ambienti di corte. Egli si definisce in due luoghi Etruscus, termine che, al di là della provenienza italica1, potrebbe tradire l’entourage di Teodato, il signore dell’Etruria, grande proprietario terriero e della fortezza (a quanto pare in territorio etrusco) descritta nei carmi dell’Appendix massimianea. Anzi, c’è chi ha proposto di riconoscere in questo personaggio l’autore della raccolta dell’Appendix; nel qual caso i carmi sarebbero componimenti giovanili2. Senza poi dimenticare che Massimiano, come egli ricorda, partecipò a un’ambasceria per il ripristino della pace fra i due regni, che non è escluso possa trattarsi di una di quelle inviate da Teodato a Giustiniano3. In tarda età egli avrebbe forse ricoperto una prefettura (urbana?)4. È insomma dietro le frammentarie testimonianze che si intravede l’attività politica del personaggio. Tornando al tema principale, e cioè la presenza di alcuni motivi filosofici nella raccolta massimianea, l’Agozzino ha posto in risalto anni or sono l’importanza dell’ “esperienza sapienziale” nelle elegie: il rapporto cioè Filosofia-Boezio e BoezioMassimiano come guide nel processo conoscitivo che giunge alla sapientia, là dove la saggezza nasce dalla prova. L’autore ha attribuito alla figura di Boezio, all’interno del centone massimianeo – in particolare della III elegia – un ruolo non diverso da quello della Philosophia nell’opera boeziana: l’idea cioè della curatio malorum5. Secondo l’Agozzino l’opera di Massimiano può considerarsi un “protrettico della 1 Cfr. eleg. V 5 (Etruscae gentis alumnum), 40 (Tusca simplicitate senex); l’identificazione di Tuscus con Italicus è in due passi di Phocas, grammaticus urbis Romae (Carmen de vita Virgilii, Anth. Lat. I 2, 1, 671, 20 e 29), già notata da J.Chr. WERNSDORF, Maximiani Etrusci Elegiae, in Poetae Latini Minores, VI 1, Helmstadii 1794 (ad eleg. V 5). Cfr. anche AGOZZINO (cur.) (1970) 276; SANDQUIST ÖBERG (cur.) (1999) 11–13; SCHNEIDER (cur.) (2003) 45–50. 2 Cfr. ad es. ROMANO (1979, A); l’identificazione è basata anche su confronti di tipo filologico; su questa linea BARNISH (1990) 16 ss. Per la critica alle posizioni di ROMANO si vd. FO (cur.) (19841985) 181–188. 3 Eleg. V 1–3: missus ad Eoas legati munere partes | tranquillum cunctis nectere pacis opus, | dum studeo gemini componere foedera regni… Sulla questione cfr. ROMANO (1979, A) 318 con nt. 13; SANDQUIST ÖBERG (cur.) (1999) 41–44; SCHNEIDER (cur.) (2003) 50–54; non si escludono date più tarde. 4 Un codice di XII–XIII sec. riporta: hos uersus Maximianus cum esset praefectus composuit. Cfr. ROMANO (1979, A) 318 nt. 12. 5 AGOZZINO (cur.) (1970) 34; la stessa letteratura antica de senectute mostra un valore consolatorio e moralistico, là dove i sapientes costituiscono degli esempi (cfr. 41-42). L’opera massimianea sarebbe un centone di ‘forma aperta’, non limitato nella scelta degli autori (p. 56). Cfr. in proposito anche BERTINI (1981): Massimiano avrebbe utilizzato “molti versi di poeti classici e tardo-latini, ricorrendo alla tecnica del cosiddetto ‘centone-aperto’ ” (cit. 280).

9. Alcuni motivi nell’opera elegiaca di Massimiano

185

saggezza”, per quanto a un livello meno teoretico della Consolatio boeziana6. Egli intende la raccolta massimianea in senso sapienziale, di facile lettura, agevole anche ai pueri delle scuole “e che perciò mostra le prove cui va incontro chi manca alle due più ‘popolari’ virtù cardinali, cui si riferisce anche lo gnostico Clemente Alessandrino: le due ultime… la prudenza e la temperanza. Cento de prudentia et de temperantia, più che de senectute; il lamento della vecchiaia è solo un aspetto, anche se il più noto e il più lungo, di questa passio… Un testo di ‘filosofia popolare’, genere di cui l’antichità non è stata avara, si potrebbe dire, come per la gnostica Pistis-Sophia”7. Ora, senza entrare nella questione del significato della compilazione massimianea, particolarmente dibattuta a causa anche delle diverse prospettive di lettura che l’opera offre8, la linea interpretativa dell’Agozzino – cento de prudentia et de temperantia, e cioè delle due virtù cardinali sapienziali – appare interessante nel momento in cui ci si accosta all’analisi di alcuni versi che, come ora vedremo, a parte il possibile valore sapienziale, pongono l’autore sulla linea dei suoi contemporanei e in particolare di Boezio. Al di là delle varie interpretazioni è, del resto, unanimamente riconosciuto come di centrale importanza nella raccolta il rimando di Massimiano a Boezio, che egli definisce magnarum scrutator maximus rerum (similmente Ennodio, secondo cui Boezio era auidus maximarum rerum possessor)9: da qui deriva la questione del rapporto tra i due autori e del possibile legame dell’opera massimianea con la Consolatio. Si consideri poi che tale rimando è nel cuore della III elegia e, grosso modo, dell’opera intera: ai versi 47–48 di un componimento di 94 versi10. Ma non è, per certi aspetti, una tale logica presente anche nella Consolatio: cioè quel carme nono, collocato nel centro del libro III e dell’opera intera, l’unico in esametri dattilici, intorno al quale si strutturerebbe l’opera? Come abbiamo visto, è infatti nel cuore dell’opera che la Filosofia nel

6 AGOZZINO (cur.) (1970) 34–35, secondo cui in Massimiano si riscontrerebbe un livello di filosofia ‘scaduta’: una saggezza forse di origine dotta, passata alla letteratura manualistica e scolastica (cit. 40). Egli indaga sui legami tra Massimiano e Boezio (la Consolatio) e quelli tra quest’ultimo, Proclo e i neoplatonici (part. 33–40); e riscontra inoltre il senso dell’opera massimianea in Cons. IV 3, 12: sicut igitur probis probitas ipsa fit praemium, ita improbis nequitia ipsa supplicium est, “le lacrime che toccano a chi trascura la sapientia” (cit. 40). Cfr. anche ALFONSI (1951) 147–164 (Boezio e la tradizione protrettica). Sui legami fra i due personaggi si vd. WILHELM (1907); ANASTASI (1948); BERTINI (1981). Diversamente SHANZER (1983), che non accetta la prospettiva dell’AGOZZINO sul cento aperto (part. 188 nt. 4). Si vd. poi l’analisi di BARNISH (1990) 21–28. Per la questione cfr. SANDQUIST ÖBERG (cur.) (1999) 33–37. 7 AGOZZINO (cur.) (1970) 47. 8 Cfr. FO (1987); BERTINI (1981) 282–283, le elegie di Massimiano sarebbero un componimento unitario, ideato e terminato negli anni 547–550; della stessa opinione è SPALTENSTEIN (1977); cfr. anche ID. (cur.) (1983), il commento delle elegie; CONSOLINO (1997); inoltre l’edizione di SANDQUIST ÖBERG (cur.) (1999), da cui cito i testi, e quella di SCHNEIDER (cur.) (2003). 9 Ennod., epist. VIII 1, 4. 10 Sulla centralità di Boezio cfr. ancora AGOZZINO (cur.) (1970): la curatio malorum della III elegia sarebbe il fulcro della raccolta (34), così come la ‘visione epifanica’ di Boezio (64); la Consolatio si compone di cinque libri come cinque sono le elegie massimianee – escludendo i pochi distici della VI elegia (cit. 43). Si vd. anche RELIHAN (1993) 191–192; CONSOLINO (1997) 377–382.

186

Parte seconda (II)

consolare Boezio esalta la sapientia divina che regge il mondo11. E ora è Boezio a venir posto come sapiens consolatore e, forse non a caso, quasi al centro della raccolta; è così che egli si presenta a Massimiano, sofferente d’amore: prodere non ausus carpebar uulnere muto, sed stupor et macies uocis habebat opus. hic mihi, magnarum scrutator maxime rerum, solus, Boethi, fers miseratus opem. nam cum me curis intentum saepe uideres nec posses causas noscere tristitiae, tandem perspiciens tali me peste teneri mitibus alloquiis pandere clausa iubes: ‘dic!’ ais ‘unde nouo correptus carperis aestu! dic’ ais ‘edicti sume doloris opem. non intellecti nulla est curatio morbi, et magnis inclusis ignibus antra fremunt’.12

Nel carme Boezio ha nei riguardi di Massimiano un ruolo consolatorio per certi aspetti non diverso da quello della Filosofia nei suoi confronti, la quale gli era apparsa nel momento della disperazione confortandolo13. Massimiano gioca probabilmente anche sul significato del nome Boethius quale adiutor (di cui la Vita Boethi: Boetius dicitur a graeco BOITHS, id est adiutor eo quod fuerit adiutor multorum)14. A parte questo, alcuni motivi della raccolta massimianea potrebbero rimandare alla Consolatio. Fin dall’inizio dell’elegia I (versi 1–8), dopo aver ricordato la felicità della giovinezza e le sue glorie passate di orator, di atleta, di cacciatore ma anche di bevitore, l’autore invoca la morte liberatrice dalla triste vecchiaia. In realtà le sofferenze della vecchiaia e il desiderio della morte sono anche all’inizio della Consolatio, il lamento di Boezio nel carme che introduce l’opera: uenit enim properata malis inopina senectus | et dolor aetatem iussit inesse suam; e poi: mors hominum felix, quae se nec dulcibus annis | inserit et maestis saepe uocata uenit. | eheu, quam surda miseros auertitur aure | et flentes oculos claudere saeua negat!15 Così Massimiano: solue, precor, miseram tali de carcere uitam! | mors est iam requies, uiuere poena mihi16. Il motivo, in entrambi i casi espresso in distici elegiaci, sembra accomunare i due autori, che lo collocano inoltre a inizio opera. 11

Cfr. supra, cap. 8.2. Eleg. III 45–56. 13 Eleg. III 47 ss. (di cui i versi finali, 91–94: sic mihi peccandi studium permissa potestas | abstulit, atque ipsum talia uelle fugit | ingrati, tristes pariter discedimus ambo: | discidii ratio uita fudica fuit); cfr. Boeth., Cons. I 2 ss.; diversa è la lettura di SHANZER (1983). 14 V. Boeth. 5, 2; cfr. a conferma Proc., BG I 1, 33. 15 Cons. I c. 1, 9–10 e 13–16. Cfr. ad es. CONSOLINO (1997) 367–371, che aggiunge anche il confronto fra Cons. I c. 1, 20 (protrahit ingratas impia uita moras) ed eleg. I 115 (dulce mori miseris, sed mors optata recedit). 16 Eleg. I 3–4 (cfr. di contro eleg. VI 1–2: claude, precor, miseras, aetas uerbosa, querelas! | numquid et hic uitium uis reserare tuum?). Interessante è anche il motivo del ‘carcere’ del corpo. Si noti poi in entrambi gli autori il ricordo delle glorie giovanili, cui essi contrappongono vecchiaia e tristezza: Boeth., Cons. I c. 1, 1–2 e 5–6; Maxim., eleg. I 10–14. 12

9. Alcuni motivi nell’opera elegiaca di Massimiano

187

Sempre nella Consolatio Boezio discute, in riferimento alla sua vicenda, sulla vanità dei beni e delle fortune terrene – di cui egli era stato improvvisamente privato –, là dove i mali della vita mettono alla prova il virtuoso17. Interessante appare in proposito la chiusura della prima elegia di Massimiano, la più lunga della raccolta: felix, qui meruit tranquillam ducere uitam et laeto stabiles claudere fine dies. dura satis miseris memoratio prisca bonorum, et grauius summo culmine mersa ruunt18.

Concludendo invece la seconda elegia, dopo aver raccontato della delusione ricevuta da Lycoris, Massimiano dichiara: dicere si fratrem seu dedignaris amicum, dic patrem: affectum nomen utrumque tenet. uincat h o n o r luxum, p i e t a s succedat amori: plus r a t i o quam u i s c a e c a ualere solet19.

Il prevalere della ratio sulla uis caeca non manca come si è visto – seppure con altra accezione – negli autori contemporanei. Né meno significativi sono honor e pietas, di cui qualcosa di simile è a conclusione dell’elegia V20. Nella quarta elegia poi, dopo aver decantato il suo amore per Candida, Massimiano conclude con questi versi: si quis ad has possit naturae adtingere partes, gnarus et ut sapiens noxia saepe uelit. interdum rapimur uitiis trahimurque uolentes, et quod non capiunt pectora bruta uolunt21.

Talvolta lo stesso sapiens non è immune ai uitia. Dell’opposizione, platonica, fra uirtutes (sapientia) e uitia, lovgo" e passiones, discute Boezio nel IV libro della Consolatio (altro tema è quello dei mali che mettono alla prova il sapiens)22. Massimiano esprime il motivo in chiave erotico-sentimentale. L’opposizione uirtutes-uitia non manca infatti nelle elegie: ad esempio nella prima, dove l’autore, dopo aver ricordato del suo talento di bevitore, fa riferimento ai due sapienti per eccellenza del mondo greco-romano, Socrate e Catone; essi sarebbero stati in grado di contemperare i piaceri del simposio con la loro moderazione, e dunque i uitia con le uirtutes: 17

Di cui supra, cap. 8.3. Eleg. I 289–292; si vd. anche l’elegia VI, di appena dodici versi. 19 Eleg. II 69–72. 20 Eleg. V 151–152, di cui infra. Sul motivo, che ricorre nel carme III di App. Max. e in Cassiodoro, cfr. supra, cap. 6.2. Per il commento al verso si vd. SPALTENSTEIN (cur.) (1983) 193, che lo definisce una “notion de philosophie banalisée”. 21 Eleg. IV 57–60; cfr. anche i versi precedenti, 51–56: et nunc infelix tota est in crimine uita, | et peccare senem non potuisse pudet. | deserimus uitiis, fugit indignata uoluptas, | nec, quod non possum non uoluisse meum est. | hoc etiam meminisse licet quod serior aetas | intulit et gemitus, quos mihi laeta dedit. 22 Cfr. supra, cap. 8.3. Si vd. in part. BÜCHNER (1949); ALFONSI (1955) 13–15. 18

188

Parte seconda (II)

haut facile est animum tantis inflectere rebus, ut res oppositas mens feret una duas. hoc quoque uirtutum quondam certamine magnum Socratem palmam promeruisse ferunt. hinc etiam rigidum memorant ualuisse Catonem. non res in uitium, sed male facta cadunt23.

Ma è soprattutto la seconda parte della quinta elegia, particolarmente complessa, a richiamare la nostra attenzione; qui la Graia puella, sessualmente delusa dal vecchio Massimiano, piange il generale chaos (un motivo importante)24 abbandonandosi a quella che viene definita laus mentulae. Anche stavolta alcuni versi si prestano a una lettura più articolata: cedunt cuncta tibi, quodque est sublimius, ultro cedunt imperiis maxima sceptra tuis. ipsa etiam totum moderans sapientia mundum porrigit inuictas ad tua iussa manus. tu mihi saepe feri commendas corda tyranni, sanguineus per te Mars quoque mitis erit. tu post extinctos debellatosque Gigantes excutis irato tela trisulca Ioui. mira tibi u i r t u s , mira est p a t i e n t i a : uictrix diligis et uinci tu quoque saepe uoles. i r a breuis, longa est p i e t a s , recidiua u o l u p t a s , et cum p o s s e perit, m e n s tamen una manet25.

La ricchezza di motivi è considerevole, così come la terminologia utilizzata: l’assoggettamento degli imperi, la mitigazione del crudele tiranno e del sanguinario Marte (dunque della guerra), il binomio uirtus-patientia. Non meno interessante è l’opposizione fra ira e pietas e l’esaltazione della mens sul posse (ratio-potentia?), a chiudere l’elegia, che ricordano la sopra considerata opposizione ratio-uis caeca, a conclusione della seconda elegia; si noti che in entrambi i casi tali ‘massime’ sono poste alla fine del componimento, per l’esattezza come penultimo esametro. Una tale sequenza di vizi e virtù non manca in Boezio. Lo stesso dicasi per il riferimento ai giganti che sfidarono il cielo ma che furono stroncati da Giove (la ratio), su cui anche il III libro della Consolatio, che parla di benigna fortitudo (accepisti… in fabulis lacessentes caelum Gigantas; sed illos quoque, uti condignum fuit, benigna fortitudo disposuit)26. Ma soprattutto è centrale la massima della sapientia che 23 Eleg. I 45–50. Cfr. SPALTENSTEIN (cur.) (1983) 98, che cita in proposito Boeth., Cons. I 3, 6: magnum saepe certamen cum stultitiae temeritate certauimus eodemque [i.e. Platone] superstite praeceptor eius Socrates iniustae uictoriam mortis me adstante promeruit (le similitudini terminologiche non proverebbero tuttavia nulla circa una qualsiasi intenzione di Massimiano). SCHNEIDER (cur.) (2003) 206, non esclude di riconoscere nel Catone del verso 49 il ‘minore’ piuttosto che il ‘censore’. 24 Cfr. AGOZZINO (cur.) (1970) 32–33; si vd. inoltre il commento di CONSOLINO (1997) 386–391. 25 Si tratta rispettivamente di eleg. V 125–126, 129–130, 141–144, 147–148, 151–152. 26 Cons. III 12, 24.

9. Alcuni motivi nell’opera elegiaca di Massimiano

189

governa il mondo, Leitmotiv della Consolatio27. Secondo questa prospettiva erotica anche la sapientia – proprio come gli imperi, come il feroce tiranno, come Marte (la guerra, la uis), come Giove (la ratio) – sarebbe soggetta alla mentula28. È interessante il fatto che l’autore, il quale ha incentrato nell’eros la sua burlesca lettura del cosmo, abbia espresso in massime a sfondo erotico alcuni motivi sui quali Boezio, 27 Cfr. supra, cap. 8.2. Si tende a collocare questo distico nella parte finale del carme, fra i versi 146 e 147; cfr. SPALTENSTEIN (cur.) (1983) 277. 28 Ci domandiamo se è possibile leggere la V elegia, in particolare il rapporto fra l’autore e la graia puella, in senso anche ‘politico’, all’insegna cioè dei legami sempre più difficili tra l’Oriente greco (ad Eoas, l’impero bizantino) e l’Occidente romano-germanico (Massimiano è Etruscae gentis alumnus), che il poeta in qualità di ambasciatore avrebbe dovuto riconciliare. Così i vv. 1–4: missus ad Eoas legati munere partes | tranquillum cunctis nectere pacis opus, | dum studeo gemini componere foedera regni, | inueni cordis bella nefanda mei. L’italico Massimiano viene raggirato dagli inganni della donna greca, patriis dolis (v. 6, un noto topos, l’inganno dei Greci), la quale simulando di essere vinta dall’amore vince su di lui: nam cum se nostro captam simularet amore, | me potius uero fecit amore capi (vv. 7–8 [cfr. anche vv. 147-148], che fanno pensare al noto Orazio epist. 2, 156, della Graecia capta conquistatrice del ferus uictor). Anche la descrizione della donna richiama canoni estetici greci: haec erat e g r e g i a e f o r m a e u u l t u s q u e m o d e s t i, | grata, micans oculis nec minus a r t e p l a c e n s , | d o c t a l o q u i d i g i t i s e t c a r m i n a f i n g e r e d o c t a | e t r e s p o n s u r a m s o l l i c i t a r e l y r a m (vv. 15–18; una donna che nel complesso, per estetica, arte, saggezza nella musica e nella poesia [v. 19, illam Sirenis… aequans], ricorda le Muse e in generale il modello greco). succubui, fateor, Graiae tunc nescius artis, | succubui, Tusca simplicitate senex. | qua defensa suo superata est Hectore Troia, | unum non poterat fraus superare senem? (vv. 39–42; l’astuzia greca, anch’essa proverbiale, invincibile per un vecchio, soprattutto se di Tusca simplicitas – altro topos). Il vecchio italico, lamentando l’insuccesso, dice: me miserum, cuius non est culpanda uoluntas! | uindicor infelix debilitatis ope. | e n , l o n g o c o n f e c t a s i t u t i b i t r a d i m u s a r m a , | a r m a m i n i s t e r i i s q u i p p e d i c a t a t u i s . | fac quodcumque potes, nos cessimus. et tamen ipse | g r a n d i o r e s t h o s t i s , quod minus ardet amor (vv. 75-80; allusivo potrebbe essere il paragone con le armi logore dall’inattività). La donna greca con le sue abili arti tenta di risollevare la ‘virile verga’, ma invano; allora, presa da sconforto, piange il generale chaos (lodando la mentula e quindi la forza maschile) conseguenza di una virilità venuta meno. Qualora dunque l’elegia fosse impostata su motivi tradizionali, non sarebbe allora del tutto da escludere che il lamento detto laus mentulae potesse essere ispirato al topos della forza dell’Occidente (mascolino) rispetto all’Oriente (femminile) – una forza venuta meno in quanto soggetta al naturale invecchiamento – secondo quella che era una lettura dell’immagine di Roma nel VI secolo. Interessanti in merito i vv. 115–122: haec g e m i n a s t a n t o constringit f o e d e r e m e n t e s , | u n i u s ut faciat c o r p o r i s e s s e d u o . | pulchra licet pretium, si desit, femina perdit; | et si defuerit, uir quoque turpis erit. | haec si gemma micans rutilum non conferat aurum, | aeternum, fallax mortiferumque genus. | tecum pura fides secretaque certa loquuntur, | o uere faustum fructiferumque bonum! L ’ u n i o n e c i o è t r a i d u e c o r p i (sorretti dalla virilità). La parte finale della laus mentulae, poi, abbraccia tematiche più ampie, massime sapienziali (sulle quali cfr. nel testo). Ma è interessante che, nella prospettiva dell’autore, tutto soggiace alla virilità: i maxima sceptra, la sapientia, tutto ciò che si oppone a Venere, il ferus tyrannus, Marte sanguinario, Giove, la ferocia di tigri e leoni; insomma le forze divine e naturali. Infine i vv. 149–152, che concludono la laus mentulae: cum superata iaces, uires animosque resumis | atque iterum uinci, uincere rursus amas. | ira breuis, longa est pietas, recidiua uoluptas, | et cum posse perit, mens tamen una manet; ulteriori aspetti che rimandano a un più complesso significato della virilità. La donna, alla fine, vista l’impossibilità di rinvigorire la ‘virile verga’ con le sue arti, abbandona il vecchio uelut expletis exequiis (come dopo il suo funerale): l’abbandono, forse, da parte dell’impero di un regno italico ormai decrepito e irrecuperabile? È soltanto una proposta di lettura. Per il commento ai singoli versi si vd. in gen. SPALTENSTEIN (cur.) (1983).

190

Parte seconda (II)

presumibilmente diversi anni prima, nel delineare il ‘suo’ cosmo basato sulla sapientia, aveva costruito la Consolatio – e dunque anche il carme 9 del libro III, centrale, di cui l’esordio: o qui perpetua mundum ratione gubernas (cfr. il sopra citato verso massimianeo di eleg. V 125). Si pensi anche alla sapientia diuina che nel carme 6 del IV libro della Consolatio regola il cosmo in risposta proprio al caos generale che regna sulla terra e che Boezio aveva lamentato nel carme 5 del libro I: i due componimenti vanno considerati in parallelo29. Tali coincidenze potrebbero aiutare a capire meglio la presenza di Boezio nella terza elegia. Cosmo della sapientia (che conduce al ‘sommo bene’, altro motivo centrale del III libro della Consolatio), di Boezio, e cosmo dell’eros (dell’ ‘amore’), di Massimiano: entrambi, più o meno, influenzati (o ispirati) dalle dottrine neoplatoniche30. Dietro alcuni versi di Massimiano non mancano insomma, proposti in chiave erotica, alcuni motivi (neo)platonici in voga nella società attuale. Da notare che essi sono espressi in massime e tendenzialmente collocati a conclusione delle singole elegie, spesso al p e n u l t i m o e s a m e t r o : ad accentuare forse il loro significato morale e propedeutico. Ciò potrebbe avvalorare l’ipotesi di un piano di lettura anche filosofico, in parallelo a quello erotico-sentimentale; un piano che probabilmente non era il fine ultimo di Massimiano, ma che va comunque tenuto in considerazione. Senza estremizzare il valore di tali motivi, resta il fatto che Massimiano è in linea ai contemporanei. Ciò si percepisce nonostante la relativa adattabilità di tematiche sapienziali all’elegia amorosa e il disinteresse dell’autore alle vicende politiche. Non è un caso che l’opera massimianea avrà fortuna nel XII secolo, nell’ambito della rinascita del neoplatonismo latino31.

29

Cfr. supra, cap. 8.2 con nt. 35. Cfr. anche BARNISH (1990) 26–27 che, per quanto scettico su una forte presenza di Boezio in Massimiano riconosce: “At the same time, Maximian, like Boethius, follows the Platonic tradition, in concluding that it is love, of a kind, that governs and united the universe” (cit. 26). 31 Cfr. in part. SCHNEIDER (cur.) (2003) 151 ss. 30

10. SAPIENTIA E POTENTIA DI CASSIODORO CONSIGLIERE DI CORTE

È a questo punto opportuno considerare più dettagliatamente la figura del Cassiodoro consigliere, per valutare quindi la prospettiva di questo personaggio in relazione alle varie cariche da lui ricoperte nel corso dei trent’anni di attività a corte. Partiremo tuttavia, seguendo un percorso inverso, dalla prefettura pretoriana, che è a conclusione della sua carriera, la quale Cassiodoro ricopriva allorché decise di raccogliere i suoi scritti politici in un epistolario organico. Come avremo modo di vedere, anche il Cassiodoro politico conobbe un’evoluzione. 10.1 Cassiodoro prefetto del pretorio A tematiche sul buon governo Cassiodoro fa riferimento anche nella formula della prefettura del pretorio (Var. VI 3), nella quale rievoca l’illustre esempio di un sapiens gradito a Dio; questo l’esordio: si honoris alicuius est origo laudabilis, si bonum initium sequentibus rebus potest dare praeconium, tali auctore praefectura praetoriana gloriatur, q u i e t m u n d o p r u d e n t i s s i m u s e t d i u i n i t a t i m a x i m e p r o b a t u r a c c e p t u s 1. Non è infatti il repertorio classico che Cassiodoro qui utilizza, ma quello biblico, attraverso cui rappresenta l’origine della prefettura pretoriana: Giuseppe, figlio di Giacobbe, che spiega i sogni al faraone, il quale era preoccupato che presagissero un’imminente carestia. Nel libro della Genesi leggiamo che Giuseppe consigliò al faraone di porre un uomo saggio in qualità di amministratore del regno. Il faraone avrebbe scelto proprio Giuseppe, avendo riconosciuto in lui “lo spirito di Dio”2; gli avrebbe dato un abito di lino e le insegne del potere, cioè il suo anello e una collana aurea, concedendogli il suo secondo carro, facendolo acclamare in pubblico e rendendolo amministratore supremo dell’Egitto intero; e gli avrebbe poi detto: “io sono il faraone, ma senza il tuo comando nessuno potrà muovere mano o piede in tutto il paese d’Egitto”3. Cassiodoro ricorda la vicenda in questi termini: 1

Var. VI 3, 1. Gen. 41, di cui in part. 37–38 (da R. WEBER ed., Biblia Sacra iuxta vulgatam versionem, Stuttgart 19944): placuit Pharaoni consilium et cunctis ministris eius locutusque est ad eos num inuenire poterimus talem uirum qui spiritu Dei plenus sit. 3 Gen. 41, part. 42–45: tulit anulum de manu sua et dedit in manu eius uestiuitque eum stola byssina et collo torquem auream circumposuit fecitque ascendere super currum suum secundum clamante praecone ut omnes coram eo genu flecterent et praepositum esse scirent uniuersae terrae Aegypti dixit quoque rex ad Ioseph ego sum Pharao absque tuo imperio non mouebit quisquam manum aut pedem in omni terra Aegypti uertitque nomen illius et uocauit eum lingua aegyptiaca Saluatorem mundi. 2

192

Parte seconda (II) nam cum Pharao rex Aegyptius de periculo futurae famis inauditis somniis urgeretur nec uisionem tantam humanum posset reuelare consilium, Ioseph uir beatus inuentus est, qui et futura ueraciter praediceret et periclitanti populo prouidentissime subueniret. ipse primum huius dignitatis infulas consecrauit: ipse carpentum reuerendus ascendit: ad hoc gloriae culmen euectus, ut per sapientiam conferret populis quod praestare non potuerat potentia dominantis. ab illo namque patriarcha et nunc pater appellatur imperii: ipsum hodieque resonat uox praeconis, instruens iudicem, ne se patiatur esse dissimilem: merito, ut, cui tanta potestas potuit dari, uideretur semper subtiliter ammoneri4.

L’accostamento è calzante, dal momento che il prefetto del pretorio ha praticamente il ruolo di supervisore del regno; fra le ‘insegne’ della magistratura poi vi è il carro. Segue nella formula la descrizione delle mansioni: nessuna carica gode di eguale potere; colui che la detiene giudica ovunque uice sacra ed è il braccio destro del sovrano (potestate igitur nulla dignitas est aequalis)5; si pensi ad esempio a quel Basilius prefetto del pretorio che in una seduta del senato era stato agens uices di Odoacre6. Che se altre cariche hanno mansioni ben definite, sulle spalle del prefetto del pretorio invece, spiega Cassiodoro, poggia la curarum omnium pulcherrima moles7. Ma ciò che soprattutto appare interessante è il modo in cui l’autore propone il confronto: la sapientia di Giuseppe è complementare alla potentia del faraone, anzi superiore a essa, in quanto vitale per la sopravvivenza del regno. L’accostamento sapientia e potentia è, come più volte ribadito, un motivo platonico che esprime il buon governo (filosofiva kai; duvnami"). Esso non manca nel Dialogo sulla scienza politica, a caratterizzare il sovrano ideale8. Boezio poi, che vi fa riferimento, non esita a collegare alla sapientia del consigliere l’esercizio della potentia a corte, menzionando gli esempi di Seneca e di Papiniano9. A questo motivo, ben radicato nella tradizione dell’Occidente romano, faceva riferimento anche Prisciano di Cesarea, amico di Simmaco il giovane, che elogiava il saggio Anastasio per essersi circondato di personaggi di fiducia (propositum, s a p i e n s quo f i d o s e l i g i s a u l a e | c u s t o d e s , per quos Romana p o t e n t i a crescat… nec non eloquio decoratus, maxime princeps, | quos doctrina p o t e n s et sudor musicus auget, | quorum Romanas munit s a p i e n t i a leges, | adsumit s o c i o s iusto moderamine rerum)10. Non diversa è ora la prospettiva di Cassiodoro, il 4

Var. VI 3, 1–2. Var. VI 3, 4. Sulla prefettura del pretorio in questo periodo e il suo officium si vd. ENSSLIN (1954); MOROSI (1977, A) e in gen. (1977, B); MAIER (2005) 274–279. 6 Acta. Syn. hab. Rom. III 4 (MGH AA XII, 445); l’incontro avvenne nel 483 in mausoleo apud beatum Petrum apostolum, in occasione dell’elezione papale. 7 Var. VI 3, 6–7: et licet aliae dignitates habeant titulos praefinitos, ab ista paene totum geritur, quicquid in imperio nostro aequabili moderatione tractatur. hanc denique curarum omnium pulcherrimam molem, quod prosperum nobis, utile rei publicae sit, ab illa indictione tuis umeris decenter inponimus, quam tu et ingenii uirtute sustineas et summa fide tractare contendas. quae quantum diuersis sollicitudinibus constringitur, tanto magis laudes amplissimas dignitas haec triumphat. 8 Dial. Sc. Pol. V 134–137 e 210: come da tradizione la compresenza è riconosciuta all’imperatore. Sapientia e potentia caratterizzano anche Amalasunta (Var. XI 1) e Teodato (App. Max. III 17), su cui supra, capp. 5.4 e 6.1. 9 Cons. III 5, 10–12, su cui supra, cap. 8.5 ma anche infra. 10 Paneg. 240–241 e 248–251. Sui rapporti Prisciano-Simmaco cfr. supra, cap. 4.4. 5

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

193

quale quasi a conclusione della lettera torna su questo punto significativo, nell’ammonire il titolare della prefettura: par tibi sit cum potestate prudentia: conscientiae tuae quadrifaria uirtus assideat11. Insieme a prudentia e potestas, poiché la saggezza è tanto più richiesta quanto più alta è la carica e dunque il potere – il motivo non manca nella Consolatio –, l’autore raccomanda le quattro virtù (cardinali) alla base della sapientia. L’importanza della formula cassiodoriana è ancor più evidente alla luce di un passo della successiva Expositio Psalmorum in cui Cassiodoro, commentando un luogo della Genesi, riprende la lettera in questione chiarendo ulteriormente la sua prospettiva. Il prefetto sarebbe una sorta di secondo sovrano! ‘ut erudirent principes suos sicut seipsum, et seniores suos prudentiam doceret’. in his duobus uersibus, quam potestatem dederit pharao Ioseph, euidenter exponit. ‘constituit eum dominum domus suae, et principem omnis possessionis suae’, q u a n d o e u m c u r r u m f e c i t a s c e n d e r e e t p r a e c o n i s u o c e c e l e b e r r i m a n u n t i a r i hunc secundum dominum esse post regem. quae potestas a praefectis hodieque retinetur, q u i e t u i c e s a c r a i u d i cant et cunctarum prouinciarum potestatem maximam habere noscunt u r . sed in his rebus ditionem dedit illi, quam sibi. in subsequenti autem uersu, supra ipsum cognoscitur esse quod tribuit; dicit enim, ‘ut erudirent principes suos sicut seipsum’. hoc secundum gentilem intellectum pharaonis debemus accipere, qui credebat primarios populi sui in hanc sapientiam peruenire potuisse, ut et ipsi somniorum interpretes esse mererentur et ad tantam doctrinam scientia eorum potuisset adduci, ut consulti de re dubia certa loquerentur12.

La formula cassiodoriana della prefettura del pretorio non manca insomma di motivi sul buon governo, i quali appaiono ancor più significativi se si considera che Cassiodoro stesso fu prefetto del pretorio, e a lungo, e che probabilmente negli ultimi anni della sua magistratura rielaborò le formulae, pubblicate nel 538 ca. nei libri VI e VII delle Variae13. Lo stesso riferimento biblico, che occupa ben un terzo della lettera, si accorda agli interessi per gli scritti sacri del Cassiodoro soprattutto degli ultimi anni; questi sono posti in risalto anche in Var. IX 25, 11, la lettera del 533 relativa al conferimento a Cassiodoro della prefettura pretoriana; qui, dopo aver decantato le qualità sapienziali del personaggio, Atalarico(-Amalasunta) aggiunge la seguente considerazione: hos igitur mores lectio diuina solidauit, quando semper bene geritur, si caelestis metus humanis motibus obponatur. hinc enim uirtutum omnium sumitur manifesta cognitio: hinc sapientia ueritatis sapore conditur. sic ad omnia redditur humilis, quem inbuit d o c t r i n a c a e l e s t i s . Non è un caso che anche Amalasunta e Teodato, di cui Cassiodoro sarà prefetto del pretorio, siano, come si è visto, conoscitori dei testi sacri. Un altro rimando nelle Variae all’Antico Testamento è, infatti, in quella lettera di Teodato al senato (534) 11

Var. VI 3, 8; riguardo alla quadrifaria uirtus (di cui De an. 7), cfr. l’uso in Girolamo (epist. 66, 3 e 52, 13) del termine quadriga e in Sinesio, Peri Bas. 7 (su cui GARZYA ed., 394 nt. 21), di trittuv" e tetraktuv". Si vd. anche l’espressione quadrifarium decus in Var. III 6, 2. 12 Cassiod., Exp. Psalm. 104, 22 (ll. 295–310); cfr anche Exp. Psalm. praef. 15 (ll. 108–110), accenno a Giuseppe, da Gen. 42. 13 Si vd. REYDELLET (1981) 188-192; KRAUTSCHICK (1983) 108–109; GIARDINA (1993). Sono scettico riguardo alla datazione di questa lettera al 511 proposta dal MOMMSEN (MGH AA XII, 175). Cfr. da ultimo PROSTKO-PROSTYNS; KI (2004). Sul significato delle formulae cassiodoriane si vd. CONSO (1982); cfr. in gen. KAKRIDI (2005) 16–142.

194

Parte seconda (II)

che elogia la sapienza salomonica di Amalasunta14. Cassiodoro, probabilmente secondo il desiderio del Teodato ecclesiasticis litteris eruditus, ricorda che la regina di Saba si era recata da Salomone per sperimentare la sua proverbiale sapienza15. Anche in un edictum del 535–537, in riferimento a un intervento del re in un periodo di carestia, Cassiodoro prefetto del pretorio non omette di ricordare Giuseppe, il quale nel momento della difficoltà avrebbe imposto un calmiere troppo elevato, dannoso per i poveri. E stavolta esprime la sua opinione: “credo che il sant’uomo fosse costretto dalla necessità di soddisfare un avaro principe e di soccorrere il popolo in pericolo”16. Sarà forse un caso, ma all’episodio di Giuseppe alla corte d’Egitto faceva riferimento anche Prisciano di Cesarea nel già menzionato panegirico ad Anastasio, in relazione all’intervento dell’imperatore in occasione di una carestia17. A parte questo, non mancano nelle lettere più tarde delle Variae rimandi a vicende bibliche18, che anticipano il Cassiodoro del De anima, della Expositio Psalmorum e infine delle Institutiones. L’insieme delle coincidenze induce a ulteriori riflessioni. Cassiodoro presenta quella che è, o che di lì a poco sarà, la sua magistratura quale indispensabile per la monarchia: proprio come, secondo la tradizione, Giuseppe sarebbe stato indispensabile per il faraone. Del resto, se quest’ultimo aveva riconosciuto in Giuseppe lo spirito di Dio, il prefetto del pretorio è ora sul suo esempio mundo prudentissimus e diuinitati maxime acceptus (nam si praedictus auctor sanctissimus ille recolatur, quoddam sacerdotium est praefecturae praetorianae competenter agere dignitatem)19. Non è facile dimostrare che Cassiodoro abbia scritto la formula in 14

Var. X 4, in parallelo a XI 1; le due lettere sono incentrate sulla sapientia (cfr. supra, cap.

5.4). 15 Var. X 4, 6, cit. supra, cap. 5.4 nt. 88 (in libris regum… legitur); significativo il rimando alla sapienza di Salomone – cfr. Lib. Regum III 10, 1–13, sulla visita della regina di Saba. Sulla sapientia di Salomone si vd. nella Vulgata Latina ad es. Lib. Regum III 4, 34: et ueniebant de cunctis populis ad audiendam sapientiam Salomonis et ab uniuersis regibus terrae qui audiebant sapientiam eius. Significativi inoltre alcuni passi di Lib. Sap., ad es. 8, 7. 16 Var. XII 28, 7 (dietro le parole potrebbe esservi una velata ironia); l’edictum (su cui cfr. supra cap. 6.3) è relativo a un intervento del re per scongiurare la fame: (§ 7) Ioseph legimus contra famem funestam emendi quidem tritici dedisse licentiam, sed tale posuisse pretium, ut suae subuentionis auidus se potius uenderet alimonia mercaturus. quale fuit, rogo, tunc miseris uiuere, quibus acerba subuentio libertatem suam uidebatur adimere: ubi non minus ingenuit liberatus quam potuit flere captiuus! credo uirum sanctum hac necessitate constrictum, u t e t a u a r o p r i n c i p i s a t i s f a c e r e t e t p e r i c l i t a n t i p o p u l o s u b u e n i r e t … (§ 10) legitur enim Ioseph fratribus suis tantum saccis occulta pretia reddidisse… hic autem cunctis large uendidit, functionem debitam reliquit et plus iste generaliter contulit tributariis quam ille solis uisus est praestitisse germanis. breuiter dicantur effusa: hinc bona sua discat uniuersitas, quando non regibus comparantur nostra saecula, sed prophetis. sed ne diutius beneficiorum regalium cupidos occupemus, praecepta nostra ad eos quorum interest manasse cognoscite, ut secundum tenorem iussionis ad uos perueniat munificentia principalis. Cfr. in gen. KAKRIDI (2005) 155-–56 e 278. 17 Paneg. 211–217: Aegyptum septem sic seruat Iosiphus annos | ille, pudicitiae meruit qui sidera fama, | cuius placauit sapientia numinis iras, | Memphitae regis soluens insomnia mira; | horrea nam primus Nili construxerat oris | luxurie prohibens urbes cautusque futuri | atque famem potuit diuina uincere cura; cfr. anche i versi 240–241 e 248–251, di cui supra. 18 Insieme a Var. XII 28 cfr. infra, nt. 22. 19 Var. VI 3, 1 e 9.

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

195

relazione alla sua prefettura. Ostacola quest’allettante ipotesi il rimando a Giuseppe quale ‘primo prefetto del pretorio’ nella lettera atalariciana di nomina di Avienus, del 526–527: redeat ad nomen antiquum praefectura illa praetorii toto orbe laudabilis: c u i u s s i p r i n c i p i u m q u a e r a m u s , p e r I o s e p h a b e n e f i c i i s i n c h o a u i t . nec inmerito a legibus nostris pater prouinciarum, pater etiam praedicatur imperii, quia sic iuste, sic prouide agi uoluerunt, ut non districtum iudicis nomen, sed uocabulum illi pietatis imponerent20.

Tale rimando costituirebbe infatti un terminus per la datazione della formula della prefettura pretoriana, per quanto insolito: Cassiodoro di regola chiarisce i riferimenti storici e biblici nelle Variae21, i secondi dei quali sono generalmente in lettere posteriori al 53322. A prescindere da una possibile revisione della lettera23 resta il fatto che Cassiodoro, attraverso ideali di sapienza biblica, ma anche platonica, a b b i a p r e s e n t a t o n e l p r e f e t t o d e l p r e t o r i o i l s a g g i o t u t o r e d e l r e : u n G i u s e p p e a l l a c o r t e g o t i c a . Colui che deteneva tale carica, gestita di regola da insigni personaggi della nobiltà romana, continuava ad avere enorme peso politico, a essere una sorta di pater imperii. E sebbene costui non fosse potens assoluto, era tuttavia il sapiens, tutore della potentia del re e garante del buon governo della sapientia-potentia. Del resto è questa, proposta ora col repertorio biblico, la prospettiva senatoria sul consigliere di corte. Essa, come abbiamo visto, non manca nella Consolatio, ad esempio nella già considerata parte iniziale dell’opera, in cui Boezio si discolpa di fronte alla Filosofia dichiarando di aver messo a servizio dello ‘Stato’ la sua sapientia24. Ma il riferimento più significativo è nel III libro, nel cuore dell’opera: an uero regna regumque familiaritas efficere potentem ualet? quidni, quando eorum felicitas perpetuo perdurat? atqui plena est exemplorum uetustas, plena etiam praesens aetas, qui reges felicitatem calamitate mutauerint. o praeclara potentia, quae ne ad conseruationem quidem sui satis efficax inuenitur!25

È qui che Boezio condanna l’abuso della potentia intesa come regum familiaritas, deleteria se non accompagnata dalla sapientia. Egli, riferendosi ai sovrani che hanno mutato la felicità in sciagura, accosta ai tempi passati la praesens aetas. Il buon governante in quanto detentore di potentia deve circondarsi di sapientes, affinché il suo regno non divenga tirannide26. Ma dal canto loro anche i consiglieri devono saper esercitare il potere. Si pensi ancora alle dichiarazioni di Boezio

20

Var. VIII 20, 3. Si notino gli avverbi iuste e prouide, su cui cfr. Macrobio, In somn. Scip. I 8, 8 (cit. supra, cap. 5.2), e in gen. cap. 2.1. 21 Ciò, a maggior ragione se si considera che le formulae, a differenza delle lettere, non hanno destinatario. 22 Si vd. Var. IV 31, 2, al vescovo Aemilianus; VII 46 (formula de qua consobrinae matrimonium legitimum fiat). Sul tema cfr. ad es. BARNISH (2001). 23 La frase da noi evidenziata con spaziatura potrebbe essere un’aggiunta dell’autore apportata nella rielaborazione finale, del 537-538. 24 Cons. I 4, 7–8 (di cui supra, cap. 8.5). 25 Cons. III 5, 1–2. 26 Si vd. i riferimenti supra, cap. 8.4–5.

196

Parte seconda (II)

relativamente a Seneca e Papiniano, i due sapienti che, nonostante i tentativi di rinunciare al potere, sarebbero stati schiacciati dalla loro grandezza: atqui uterque potentiae suae renuntiare uoluerunt… sed dum ruituros moles ipsa trahit, neuter quod uoluit effecit. quae est igitur ista potentia, quam pertimescunt habentes, quam ne cum habere uelis tutus sis et cum deponere cupias uitare non possis?27 Una tale compresenza non manca nella formula cassiodoriana, in cui fra l’altro al prefetto del pretorio si raccomanda: par tibi sit cum potestate prudentia. La stesso principio del giusto esercizio del potere è nella formula della questura, nell’esortazione: exerce potestatem principis condicione subiecti28. Sarà forse un caso, ma prima che prefetto del pretorio di Amalasunta, Cassiodoro era stato quaestor di Teoderico…

10.2 Il ‘primo’ Cassiodoro politico L’immagine del prefetto del pretorio quale Giuseppe a corte si presenta su un piano diverso rispetto a quella del questore, in riferimento alla quale Cassiodoro aveva invece utilizzato un repertorio tradizionale. Nelle lettere relative alla quaestura sono ricorrenti le tematiche dell’imitatio degli antichi, della tutela di mores, iustitia e ciuilitas. Il quaestor è il prudens per eccellenza, colui cui iustitia committitur29; la carica è definita ciuilitatis templum e uirtutum omnium sedes30. Così la formula quaesturae, la lettera modello, Var. VI 5, 3: sit imitator prudentissimus antiquorum, mores et alienos corrigat et suos debita integratione custodiat; inoltre VIII 13, 3– 5, al quaestor Ambrosius, del 526: non sunt imparia tempora nostra transactis: habemus sequaces aemulosque priscorum… fama temporum de legitima atque eloquenti iussione generatur… decreta ergo nostra priscorum resonent constituta, quae tantam suauitatem laudis inueniunt, quantum saporem uetustatis assumunt; VIII 18, 4, al quaestor Fidelis, del 527–528: habes priscos uiros, quos te deceat imitari. praecede fama quem sequeris dignitate; X 7, 5, al senato sul quaestor Patricius, del 534: uelle nostrum antiquorum principium esse uoluntas, quos in tantum desideramus imitari, quantum illi iustitiam sunt secuti. illa est enim reuerenda priorum auctoritas, quae a recto tramite non declinat. sequendi enim necessitatem relinquit posteris, qui iustitiam suis miscuerit constitutis; X 6, 2–3 e 5, al quaestor Patricius, del 534: primum nobis placuit tuos mores inspicere, sine quibus possunt quaelibet optima displicere… secunda nobis cura fuit eloquentiae tuae fluenta perquirere, quam licet singulariter diligamus, moribus tamen iuste postponimus… totum te legibus, totum responsis trade prudentium. sic 27

Cons. III 5, 11–12. Var. VI 5, 6. 29 Cit. in part. da Var. X 6, 1 (del 534, al quaestor Patricius), cit. nt. 38; in realtà il motivo è ricorrente. 30 Var. VI 5, 5: atque ideo prudentiae uel eloquentiae tuae fama prouocati quaesturam tibi, gloriam litterarum, ciuilitatis templum, genetricem omnium dignitatum, continentiae domicilium, uirtutum omnium sedem, per illam indictionem deo praestante concedimus. Sulla tutela della ciuilitas cfr. anche Var. V 4, 2 (cit. infra, nt. 34). Si noti l’utilizzo del repertorio tradizionale anche per il magisterium officiorum, carica che avrebbe ricoperto Cassiodoro e che in una lettera del 507–511 è paragonata a un tempio; così Cassiodoro sollecita Eugenes in Var. I 12, 4: esto innocentiae templum, temperantiae sacrum, ara iustitiae. absit a iudicariis mentibus aliquid profanum, pio principi sub quodam sacerdotio seruiatur. Sulla quaestura in questi anni cfr. MOMMSEN (1910) 387–394; GIARDINA (1993); MAIER (2005) 139 ss. 28

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

197

nobis optime famularis, si priscorum seruias constitutis. Si noti che gli esempi in questione provengono da lettere successive al regno di Teoderico31.

Ora, come si è visto, mores, iustitia-ciuilitas e imitatio degli antichi sono i motivi attraverso i quali i re ostrogoti si presentano quali ‘nuovi principi’, sulle orme dei celebri predecessori come Traiano, e su cui si fonda l’intesa fra corte e senato32. Dai passi elencati appare chiara l’importanza del quaestor, intermediario fra tradizione e presente, che in qualità di consigliere contribuisce alla grandezza del principe. Ancora Cassiodoro ricorda la sua esperienza a corte di questore, in base ai temi di custodia della iustitia e integrità dei mores. Var. IX 24, 3, a Cassiodoro: denique ex te probare possumus eximium principis institutum. quem primaeuum recipiens ad quaestoris officium mox repperit conscientia praeditum et legum eruditione maturum. fuisti nimirum summa temporum laus, ut illum sic ad omnia sollicitum inoffensa redderes famulatione securum, dum molem tantam regalis ingenii facundiae tuae uiribus sustinere. te in dictationibus amoenum, te ad iustitiam rigidum, te habuit a cupiditatibus alienum; inoltre IX 25, 8, al senato riguardo a Cassiodoro (di cui infra), e la dichiarazione dal carattere generale in Var. praef. 10: deinde mores prauos regis auctoritate recorrigis, excedentis audaciam frangis, timorem legibus reddis (simile espressione è in Var. VI 5, 3 cit. supra).

La quaestura del resto, in quanto uox della corte, era dignitas litterata per eccellenza, cosa che Cassiodoro regolarmente puntualizza sia nelle lettere di nomina a questa magistratura che nel ricordare insigni questori33. Ancora nel 524 Teoderico definiva i quaestores doctissimi, legum interpretes, consilii nostri participes, ponendo inoltre in risalto l’ ‘intimità’ di questa carica per la corte e per il regno: 31 Riguardo a Var. V 3, 5 (nam de te iustius credimus meliora, qui sequeris, quia semper est diligentior imitator prioris, quando te praecedentis bona licet eligere et noua cumulare), l’imitatio del quaestor Honoratus sarebbe nei confronti di suo fratello Decoratus, che l’aveva preceduto nella carica, contro il quale invece si era scagliato Boezio in Cons. III 4, 4 (cit. infra, nt. 69). 32 Cfr. supra, ‘Parte prima’, di cui cap. 2. 33 Sul motivo del quaestor quale uox della corte cfr. Var. VI 5, 1 ss., di cui anche altre lettere per i questori. La quaestura è definita dignitas litterata ad es. in Var. VIII 18, 3; inoltre I 12, 2 e V 4, 1 (cit. infra), dignitas litterarum; VI 5, 5, gloria litterarum; I 12, 2, a Eugenes, del 507-511: hinc est quod te litteratis dogmatis studia laudabiliter exsequentem pridem ad quaesturae culmen elegimus, ut honesti laboris tui fieret praemium dignitas litterarum; I 13, 2, al senato, del 507–511: illustrem uirum litterati dogmatis opinione fulgentem magisterii honore subueximus; V 3, a Honoratus, del 524 (cfr. § 3, su Decoratus: dignitatem sumens quam solemus dare prudentibus); V 4, 1, 3 e 6, al senato, del 524: sed et hoc probatur ingenium, quod uobis permiscetur dignitas litterarum. omnes enim, quos ad quaesturae culmen euehimus, doctissimos aestimamus, quales legum interpretes et consilii nostri decet esse participes: dignitas, quae nec diuitiis nec solis natalibus inuenitur, sed tantum eam doctrina cum coniuncta potest impetrare prudentia… i n g e n i o p r i n c i p i s s e r u i t , quod uniuersa superat: illius ore loqui cogitur, cui nullus similis inuenitur… quaesturam tibi, gloriam litterarum, ciuilitatis templum, genetricem omnium dignitatum, continentiae domicilium, uirtutum omnium sedem… concedimus (le stesse parole cioè della formula, Var. VI 5, 5, cit. supra nt. 30); VIII 13, 2, ad Ambrosius, fine del 526: inter gymnasia litterarum adscitus; VIII 14, al senato sul quaestor Ambrosius, fine del 526; VIII 18, 3–4; VIII 19, 3–4, al senato sul quaestor Fidelis, del 527–528: ad forense gymnasium prima aetate deductus studuit semper integritati mentis… orator facundus; X 6, 3, a Patricius, del 534: nam inter ceteras artes oratoriam sic diligimus, ut eam ornamentum litterarum omnium esse fateamur.

198

Parte seconda (II)

nimirum curarum nostrarum felix portio: ianuam nostrae cogitationis ingreditur: pectus, quo generales curae uoluuntur, agnoscit34. Appena dieci anni dopo Teodato avrebbe ricordato al suo quaestor che a lui opinio nostra committitur in quanto iudicare de nobis possunt etiam qui nostris iussionibus obsequuntur35. Ma non solo. Sappiamo che Cassiodoro, che aveva ricoperto la quaestura negli anni 507– 511, avrebbe di fatto continuato a esercitarla anche durante la gestione di altre cariche. Il suo magisterium officiorum, come egli più volte vanta, si sarebbe rivelato per certi aspetti una sorta di prolungamento della quaestura: Var. IX 24, 6: ueniamus ad magisteriam dignitatem… quo loco positus semper quaestoribus affuisti. nam cum opus esset eloquio defaecato, causa tua protinus credebatur ingenio. exigebaris a benigno principe quod se tibi nouerat minime commisisse et quadam gratia praeiudiciali uacuabat alios labore, ut te sententiae suae copiosa laude compleret; IX 25, 8: reperimus eum quidem magistrum, sed impleuit nobis quaestoris officium et mercedes iustissima deuotione persoluens cautelam, quam ab auctore nostro didicerat, libenter heredis utilitatibus exhibebat. uerum his aliquid maius adiciens primordia regni nostri et armis iuuit et litteris. Si veda anche il riferimento generale in Var. praef. 7: addimus etiam, quod frequenter quaesturae uicibus ingrauato otii tempus adimit crebra cogitatio, et uelut mediocribus fascibus insudanti illa tibi de aliis honoribus principes uidentur imponere, quae proprii iudices nequeunt explicare36.

Queste considerazioni ci aiutano a inquadrare meglio il riferimento a Plinio il giovane nella già analizzata lettera di nomina del quaestor Ambrosius, della fine del 52637. Qui infatti sono centrali i temi della iustitia traianea e dell’oratoria del consigliere del principe. Consideriamoli separatamente. ORATORIA. Atalarico ricorda ad Ambrosius l’ancor vivo esempio di Plinio il giovane38. Considerata l’importanza del modello traianeo, non stupisce che proprio in Plinio venisse riconosciuta una figura per eccellenza; e questo soprattutto in virtù della sua oratoria, con la quale egli immortalò Traiano in quel noto panegirico cui 34 Var. V 4, 1, in relazione alla nomina di Honoratus in cui, rivolgendosi ai senatori, il re aggiunge, § 2: aestimate, quid de illo debeat iudicari, qui tanti particeps fit secreti. ab ipso legum peritia postulatur: illuc uota confluunt supplicantum et, quod est omni thesauro pretiosus, penes ipsum c i u i l i t a t i s n o s t r a e f a m a reponitur. quaestore iusto innocentium conscientia fit secura, improborum tantum uota redduntur anxia, et cum malis subripiendi spes tollitur, studium bonis moribus adhibetur. Interessante è anche la dichiarazione in Var. VIII 19, 2: quaestura autem uere mater senatoris est, quoniam e x p r u d e n t i a uenit. 35 Si vd. ancora Var. X 6, 6, al quaestor Patricius, del 534: intellege quantum sit, quod a te exigatur, cui opinio nostra committitur. haec subiectos nostros amplectitur: haec per gentes exteras peruagatur: per hanc ubi non uidemur, agnoscimur. decreta nostra tradunt ciuitatibus prouinciisque sermones: iudicare de nobis possunt etiam qui nostris iussionibus obsequuntur. summo ergo studio constat esse seruandum, quod de nobis potest ferre iudicium. 36 Su questa carica si vd. in part. Var. VI 6, la formula magisteriae dignitatis. 37 Var. VIII 13, part. 3–5, di cui supra, cap. 2.1. 38 Si vd. anche Var. X 6, 1–3, al quaestor Patricius, del 534: necessarium probatur esse rei publicae personas dignitatibus aptas eligere, ut c u i i u s t i t i a c o m m i t t i t u r , malis moribus non grauetur… ordinem serua nostri iudicii, ut, sicut haec prima quaesiuimus, ita te c u s t o d i r e i u s t i t i a m prae omnibus sentiamus. secunda nobis c u ra fuit e l o q u e n t i a e t u a e f l u e n t a perquirere…

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

199

forse la lettera allude. Atalarico, dietro cui vi è la mente del Cassiodoro magister officiorum ma che opera anche come questore, raccomanda al neoeletto Ambrosius: non sunt imparia tempora nostra transactis: habemus sequaces aemulosque priscorum… redde nunc Plinium et sume Traianum. habes magna quae dicas, si et tu simili oratione resplendeas. fama temporum de legitima atque eloquenti iussione generatur… esto nobis ad bona suggerenda promptissimus et aduersum improbitatem male praesumentium constanter erectus39; e il discorso prosegue in merito alla iustitia (traianea), per il perseguimento della quale è lecito persino porre in discussione l’operato del principe stesso. Ora, il sottolineare le capacità oratorie del quaestor, qui come nelle altre lettere, potrebbe dipendere, oltre che dal fatto di essere indispensabile requisito della carica, dal vanto di Cassiodoro di avere fatto la sua fortuna politica grazie a tale capacità. La sua brillante carriera ebbe inizio con la questura, conferitagli da Teoderico dopo aver celebrato il re con laudes, come egli ricorda: dum… laudes Theoderici regis Gothorum facundissime recitasset ab eo quaestor est factus patricius et consul ordinarius40. Del resto è noto che Teoderico premiò l’attività oratoria, specie se volta alla celebrazione delle sue gesta. Ennodio, che probabilmente pronunciò il panegirico proprio nell’anno in cui Cassiodoro divenne quaestor, dichiarava in proposito: par fuit etiam ut eloquentiam laudis praemiis incitares, ne adoreas tuas silentio perderemus41. Boezio poi aveva pronunciato la laus a Teoderico per il consolato dei suoi figli nello stesso anno in cui il re lo chiamò a palazzo come magister officiorum. Se dunque la fortuna a corte di Cassiodoro era iniziata in questa maniera, appare più chiaro il messaggio della nostra lettera. Anche Atalarico infatti, proprio come suo nonno, bramava di emulare i tempi del Principato; basti solo ricordare che si era presentato ai Romani come “il loro Traiano” garante di giustizia e – ulteriore allaccio alla lettera ad Ambrosius – proprio alla fine del 52642. Se insomma Ambrosius è sollecitato a essere il Plinio di Atalarico, che dire allora del Cassiodoro quaestor del Traiano Teoderico, che aveva conseguito la carica grazie alle sue laudes? IUSTITIA. Nella formula quaesturae Cassiodoro enuncia il principio che talem denique oportet esse quaestorem, qualem portare principis decet imaginem43, e poi 39

Var. VIII 13, 3–4, di cui supra, cap. 2.1. Così in Anec. Hold. ll. 15–18. Cassiodoro si riconosce tali capacità anche in Var. IX 25, 2: allegauit solus quod omnes iuuaret et dum per purpuratas auditori suo fenerat laudes, gratiosum uobis nostrum fecit inperium. Si vd. anche il riferimento in Var. IX 24, 2–3, in merito a Cassiodoro, di cui anche supra, cap. 1.2: [i.e. Theodericus] nam quod concepisset animus, reddebat semper effectus miroque sapientiae studio non habebat dubium, quod ueraciter praeuidebat esse uenturum. denique ex te probare possumus eximium principis institutum. quem primaeuus recipiens ad quaestoris officium mox repperit conscientia praeditum et legum eruditione maturum. 41 Paneg. 74 (cfr. supra, cap. 1.1 con nt. 33); similmente la dichiarazione iniziale, in Paneg. 2: propriis maiestas tua oblationem litterariam dignetur altaribus, quia ne senescat claritudo operum, aduocanda sunt linguarum exercitia. quid egeris, ne uetustas sibi uindicet, obliget catena referentum: disciplinarum enim quietem uos tribuitis, per quas uobis continget aeternitas. 42 Var. VIII 3, 5, di cui supra, cap. 2.1. 43 Var. VI 5, 4, ma è interessante l’intero documento, di cui riportiamo alcune parti (altre sono citate nel testo): nullus ita iudicum potest esse gloriosus quam ille qui est in cogitationum nostrarum 40

200

Parte seconda (II)

quello che il questore, proprio in quanto tutore di giustizia, è persino autorizzato a opporsi al principe: nam pro aequitate seruanda et nobis patimur contradici, cui etiam oportet oboediri… tua uero dignitas principi consilia subministrat44. E sebbene il detentore di questa carica sia un suddito, come più volte è ribadito nella lettera – o quam arduum est subiectum uerba dominantis assumere, e poi, exerce potestatem principis condicione subiecti –45, il privilegio che gli viene riconosciuto è di eccezionale importanza. La considerazione cassiodoriana riprende infatti il detto traianeo come riadattato nella lettera ad Ambrosius, secondo cui per il buon governo è lecito anche opporsi al sovrano: sume dictationem, si bonus fuero, pro re publica et me, si malus, pro re publica in me. sed uide quid a te quaeramus, quando nec nobis aliud iniustum licere permittimus46. Questo privilegio del consigliere avrebbe il fine di tutelare la iustitia per non far degenerare il regno in tirannide. A Plinio il giovane Cassiodoro fa riferimento anche nei Chronica dove, sotto l’anno 113 riprendendo Girolamo ricorda dell’ “insigne oratore e storico Plinio del cui ingegno restano molte opere”47. Si tratterebbe in realtà di un errore (già in Girolamo), visto che non vi è notizia alcuna di un’opera storica di Plinio il giovane, mentre sappiamo da quest’ultimo che l’omonimo zio aveva scritto Bellorum Germaniae libri XX48. Anche Cassiodoro, il quale utilizza la laus pliniana nei suoi scritti49, accentua spesso il suo doppio ruolo di orator e historicus, nel presentarsi participatione susceptus… quaesturam toto corde recipimus, quam nostrae linguae uocem esse censemus… o quam arduum est subiectum uerba dominantis assumere, loqui posse quod nostrum credatur et prouecti in publicum decorem gloriosam facere falsitatem! considerate quid ponderis habeatis pariter et decoris. si quid dubitamus, a quaestore requirimus, qui est thesaurus famae publicae, armarium legum, paratus semper ad subitum et, ut ait Tullius magister eloquentiae, nihil praestabilius uidetur quam posse dicendo tenere hominum mentes, allicere uoluntates, impellere quo uelit, unde autem uelit, deducere. nam si oratoris est proprium grauiter et ornate dicere, ut possit animos iudicum commouere, quanto facundior debet esse, qui ore principis populos noscitur ammonere, ut recta diligant, peruersa contemnant, bonos sine fine laudent, pessimos uehementer accusent? ut paene feriata sit districtio, ubi praeualet eloquentiae fortitudo. sit imitator prudentissimus antiquorum, mores et alienos corrigat et suos debita integritate custodiat. talem denique oportet esse quaestorem, qualem portare principis decet imaginem. nam si nos, ut assolet, causam gestis audire contingat, quae auctoritas erit linguae, quae sub oculis regalem gentium possit implere? adesse debet scientia iuris, cautela sermonis, ut nemo debeat reprehendere quod principem constiterit censuisse. opus erit praeterea firmitas animi, ut a iustitiae tramite nullis muneribus, nullis terroribus auferatur. Si vd. GIARDINA (1993) 62–71, che pone la formula quaesturae (Var. VI 5) in parallelo alla lettera ad Ambrosius (Var. VIII 13), ipotizzando un’anteriorità della prima, basata anche sulle “enunciazioni innovative” di essa (part. 70). 44 Var. VI 5, 5; di cui già supra, cap. 2.1. Cfr. anche Amm., XXVIII 1, 25. 45 Var. VI 5, 2 e 6. 46 Var. VIII 13, 5 ma anche il riferimento in Var. VI 11, 1; si vd. supra, cap. 2.1. 47 Chron. s.a. 113 (MGH AA XI), da Hier., Chron. 2126, s.a. 109: Plinius Secundus Nouocomensis orator et historicus insignis habetur, cuius ingenii plurima opera extant. 48 Plin., epist. III 5, 4. 49 Il panegirico pliniano si intravede ad es. dietro Var. I 22, 4 (Paneg. 36, 4), VIII 3, 5 (Paneg. 64, 3), VIII 13, 4 (Paneg. 67, 8, di cui supra, cap. 2.1), X 31, 2 (Paneg. 8, 1, di cui infra, cap. 12). Per altri possibili riferimenti dietro alcuni frammenti dei panegirici cassiodoriani cfr. in gen. supra, cap. 3; l’argomento meriterebbe di essere approfondito. Si consideri anche la dichiarazione di Sidonio

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

201

quale panegirista dei re e storico dei Goti50. In parallelo alle ambizioni di Teoderico ai tempi del Principato e a Traiano risaltano quelle del Cassiodoro questore e consigliere. 10.3 L’autorappresentazione del consigliere Come ha osservato il Giardina, la formula della questura è uno di quei documenti “dove maggiormente nitidi e forti sono gli spunti di autorappresentazione… In effetti, le riflessioni di Cassiodoro intorno al ruolo di questa carica si connettono ai temi enunciati nella praefatio con una rispondenza tanto forte da giustificare l’affermazione che non si comprendono le Variae senza un’analisi approfondita della questura nella visione di Cassiodoro”51. La suddetta formula è anche espressione di quel tentato recupero dei valori del Principato, fra i quali spiccano iustitia e ciuilitas, e che riguarda soprattutto le lettere del ‘primo’ Cassiodoro politico. A questo tema abbiamo dedicato la ‘Parte prima’ della nostra ricerca. Ma è anche vero che nei documenti di autorappresentazione rientra a pieno titolo la formula della prefettura del pretorio quale espressione, se vogliamo, del ‘secondo’ Cassiodoro, il Giuseppe di Amalasunta e di Teodato, il consigliere del re filosofo. Anche nella prefazione alle Variae Cassiodoro, accanto al suo ruolo di ex-questore tutore della iustitia, non esita a esaltare quello di prefetto del pretorio, provvidenziale per il regno e per la sopravvivenza della popolazione52. Da questo punto di vista non sarebbe sbagliato affermare che all’evoluzione della figura del monarca si pone in parallelo quella del Cassiodoro consigliere di corte. Indizio di tale cambiamento è non da ultimo il repertorio utilizzato. Così, se negli anni di Teoderico e Atalarico si evocavano i tempi del Principato e di Traiano, con Teodato è tornata l’età dei profeti: ecce Traiani uestri clarum saeculis reparamus exemplum, aveva dichiarato, come abbiamo visto, Cassiodoro a nome di Atalarico al popolo romano nel 526; appena dieci anni dopo lo stesso autore annunciava: non regibus comparantur nostra saecula, sed prophetis53. Nulla di strano, se si pensa da una parte alla ambizioni di Teoderico e Atalarico di eguagliare i principi dell’impero (si consideri in proposito la formula della questura) e dall’altra a quelle del Teodato filosofo platonico e conoscitore dei testi sacri (là dove la stessa formula della prefettura pretoriana non manca di riferimenti biblici). Apollinare in epist. IV 22, 2: quia et ego Plinio ut discipulus assurgo. Sui modelli utilizzati da Ennodio nel panegirico cfr. soprattutto ROTA (cur.) (2002) 117–132. 50 Cfr. supra, cap. 4; Var. IX 24, 8, IX 25, 1 e praef. 8, ma anche Anec. Hol. ll. 15–21. 51 GIARDINA (1993) 62. 52 Var. praef. 5–6, di cui in part. 5: ipsas quoque noctes inexplicabilis cura circumuolat, ne desint alimonia ciuitatibus, quae supra omnia populi plus requirunt, studentes uentri, non auribus. Nell’ambito del cambiamento di repertorio si consideri anche che nella tradizione traianea è il prefetto del pretorio (Suburanus, di cui supra, cap. 2.1) a essere autorizzato a opporsi al principe, là dove Cassiodoro riutilizza il motivo in relazione alla questura di Ambrosius, ricorrendo invece per la prefettura pretoriana al repertorio testamentario. 53 Rispettivamente Var. VIII 3, 5 (cfr. anche VIII 13) e XII 28, 10, il cui re potrebbe a maggior ragione venire identificato in Teodato (cfr. supra, cap. 6.3 nt. 73).

202

Parte seconda (II)

Non è insomma facile stabilire il confine fra la penna di Cassiodoro e il pensiero dei sovrani per cui egli scrive. Il cambiamento di carica a corte non è certo la causa unica del mutamento di repertorio, né di quell’evoluzione che si percepisce nelle Variae – in particolare nei libri X–XII, ma anche nei libri VIII–IX rispetto ai primi cinque. Si pensi ancora alla caratterizzazione di Teoderico ‘filosofo’ negli anni di Amalasunta54. Un’ulteriore conferma di questa tendenza è, come vedremo, negli scritti per Vitige55. Si consideri inoltre la dichiarazione di Cassiodoro nella prefazione al suo epistolario in merito al titolo di Variae, giustificato dal modo di scrivere adoperato a seconda dei personaggi cui egli, di volta in volta, si sarebbe rivolto: uariarum nomine praenotaui, quia necesse nobis fuit stilum non unum sumere, qui personas uarias suscepimus ammonere56. È chiaro, insomma, che il Cassiodoro prefetto del pretorio di Teodato non è né il quaestor né il magister officiorum di Teoderico. Considerando ad esempio le lettere di nomina dei questori, vi sono differenze significative fra quella sopra considerata di Atalarico ad Ambrosius, del 526, e quella di Teodato a Patricius, del 534, in cui leggiamo: reperiat quamuis magna philosophus: quid proderit sentire, si laudabiliter non possit excolere? naturale est inuenire, sed facundi decenter adserere. quale est enim cunctis desiderantibus loqui et res communes ita diserte dicere, quas etiam prudentes se mirentur audisse?57 Ora è interessante che nello stesso anno Teodato dichiari di Amalasunta: discerent profecto noua philosophi, si uiderent et minora libris suis faterentur condita quam huic cognoscerent attributa. in tractatibus acuta, sed ad loquendum summa moderatione grauissima. haec est regalis procul dubio uirtus celerius necessaria sentire et tardius in uerba prorumpere. nescit enim paenitenda loqui, qui proferenda prius suo tradit examini58. L’elogio di Patricius appare in generale più simile a quello di Amalasunta che a quello di Ambrosius. Ci si pone la stessa domanda: sono, queste, parole di Teodato? Una cosa è tuttavia evidente: l’evoluzione di temi e di prospettive all’interno delle Variae.

Alla luce della documentazione considerata è interessante constatare che, nella sua lunga carriera, durante l’esercizio delle varie potestates, Cassiodoro ha mantenuto saldo un principio: quello cioè di m e t t e r e l a s u a s a p i e n t i a a d i s p o s i zione della potentia del sovrano, per garantire la iustitia nel r e g n o d e l l a c i u i l i t a s . Qualora questa formula venga a mancare il regno degenera in tirannide. È non a caso che, come si è visto, proprio su questo venir meno della sapientia l’ultimo Boezio abbia impostato la sua critica contro il regno. Sono questi del resto alcuni elementi di una prospettiva che si intravede anche dietro il racconto di Jordanes su Deceneo (epitomato dalla Storia dei Goti) nella cui 54

Di cui supra, cap. 1.2. Cfr. infra, ‘Parte terza’. 56 Var. praef. 15, dove continua: aliter enim multa lectione satiatis, aliter mediocri gustatione suspensis, aliter a litterarum sapore ieiunis persuasionis causa loquendum est, ut interdum genus sit peritiae uitare quod doctis placeat; ai §§ 16–17, in cui chiarisce i suoi criteri, leggiamo fra le altre cose: uidelicet, ut uarietas personarum congruum sortiretur eloquium et, licet ab uno pectore proflueret, diuersis tamen alueis emanaret. 57 Var. X 6, 4; si vd. in parallelo anche la gemella X 7, 4, al senato: quia iudiciaria uirtus est linguae bonis abundare et mentis temperantiam custodire… non enim temporibus nostris potestate regia est armata quaestura, sed legibus probatur esse composita. 58 Var. X 4, 5–6, di cui supra, cap. 5.4. 55

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

203

figura non a torto si è voluto riconoscere il Cassiodoro di corte: a Deceneo, che si era recato in Gothia, il re Burebista avrebbe dato pene regiam potestatem; i Goti avrebbero seguito i suoi consigli (ut quicquid Deceneus eorum consiliarius praecepisset, hoc modis omnibus expetendum, hoc utile iudicantes effectui manciparent); in virtù della sapienza infine egli mirabilis apud eos enituit, ut non solum mediocribus, immo et regibus imperaret59. Si pensi in parallelo al Cassiodoro prefetto del pretorio che, sull’esempio di Giuseppe presso il faraone, sarebbe un padre del regno: ab illo namque patriarcha et nunc pater appellatur imperii, nella formula della prefettura (da cui pater praedicatur imperii, nella lettera ad Avienus) da considerare insieme al riferimento nell’Expositio Psalmorum, secondo cui il faraone fecit… nuntiari hunc secundum dominum esse post regem!60

10.4 I pericoli per il consigliere di corte Del significato dell’attività di Cassiodoro a corte, del suo ruolo di sapiente consigliere e di organizzatore del regno (in termini non diversi da Deceneo), è emblematica una dichiarazione dell’autore nella lettera relativa alla sua nomina alla prefettura pretoriana, ufficialmente indirizzata da Atalarico al senato: nostris quoque principiis quanto se labore concessit, cum nouitas regni multa posceret ordinari? erat solus ad uniuersa sufficiens: ipsum dictatio publica, ipsum consilia nostra poscebant et labore huius actum est, ne laboraret inperium61. In realtà, la prospettiva di Cassiodoro sul significato del sapiens a corte appare al meglio espressa nella prima parte della formula qua per codicillos uacantes proceres fiant. In essa l’autore, nel richiamare cariche che aveva (o avrebbe) ricoperto – e cioè questura, consolato e prefettura –, esalta la sapienza sugli aspetti materiali: periclitarentur grauiter boni mores, si aut solis diuitibus aut corpore ualentibus praestarentur tantummodo dignitates, dum multos inuenias excubias palatii refugere, q u i m a g i s p o s s u n t l a u d a b i l i c o n u e r s a t i o n e f u l g e r e . multis enim facultas sua non sufficit ad triumphum, multis philosophantibus corporis ualitudo subtrahitur et fit plerumque, ut sapientes inremunerati iaceant, si semper homines ad honores comitatensi obseruatione perueniant. rarum est uni multa confluere, cum omnibus debeat regnantis pietas subuenire. quid si expensas c o n s u l a t u s pauper nobilis expauescat? quid si sapientia clarus p r a e f e c t u r a e 59 Get. 67, 68 e 71, di cui supra, cap. 4.2. Interessante il termine consiliarius, che Cassiodoro usa in riferimento alla prefettura pretoriana in Var. VI 12, 2 (cfr. anche VIII 31, 1 e XI 1, 4) nonché nell’Ordo generis Cassiodoriorum, in cui ricorda di aver iniziato la sua carriera quale consiliarius di suo padre, prefetto del pretorio. 60 Var. VI 3, 2, VIII 20, 3 e Exp. Psalm. 104, 22, di cui supra, cap. 10.1. 61 Var. IX 25, 7; questa lettera, che abbiamo più volte considerato, è particolarmente importante; si vd. anche la gemella IX 24, 7: non enim proprios fines sub te ulla dignitas custodiuit, quando conscientiae tuae constat creditum, quod a multis fuit proceribus sincerissime peragendum; cfr. inoltre VI 5, 6, la formula della questura: ad te enim prouinciae sua uota transmittunt: a te senatus iurit quaerit auxilium: a te docti probantur expetere quod nouerunt, et necesse tibi est omnibus sufficere, quantos a nobis contigerit legum remedia postulare; infine Var. praef. 8: regum quin etiam gloriosa colloquia pro magna diei parte in bonum publicum te occupare nouerunt, ut fastidium sit otiosis expectare, quae tu continuo labore cognosceris sustinere.

204

Parte seconda (II) nequeat sustinere molestias? quid si pondera q u a e s t u r a e affluens lingua formidet? quid si r e l i q u i f a s c e s molestiarum taedio uitentur forte quam m e r i t i s ? nonne si a magnis uiris talia fugiantur, in uerecundiam nostrae mansuetudinis quandam repulsam suscipiunt dignitates? q u a n t o i u s t i u s bono principi i n r e m u n e r a t u m n i h i l r e l i n q u e r e , q u o d f e c i t n a t u r a l a u d a b i l e ! sapientia est, quae honores meretur, totum aliud extrinsecus uenit. sola est prudentia, quae rebus omnibus praeponitur, quando in homine feliciter inuenitur. sit apud nos et fortunis integerrimus consularis, sint et sine longo labore primates, habeant exercitia praemia sua: sed et iste honorabilis locus sit, qui tantum m e r i t i s comparatur62.

È la sapientia – associata, fra l’altro, alla prefettura – che il bonus princeps deve ricompensare. Essa è anteposta a ricchezze e prestanza fisica e quindi a cariche conseguite comitatensi obseruatione (si consideri in proposito la dichiarazione di Teoderico nel 524 in merito alla quaestura, la dignitas, quae nec diuitiis nec solis natalibus inuenitur, sed tantum eam doctrina cum coniuncta potest impetrare prudentia; o quella di Atalarico in riferimento al magisterium officiorum di Cassiodoro, quam non pecuniae largitate, sed morum nosceris suffragio consecutus)63. La formula, in cui la prudentia è per l’ennesima volta anteposta alle altre virtù, appare esprimere la posizione di Cassiodoro sul significato del sapiens per il regno. Leggendola, non può che tornare in mente il Boezio della Consolatio (opera da cui Cassiodoro potrebbe aver tratto ispirazione, sebbene, si noti, egli non accenni al magisterium officiorum), con la sua affermazione della sapienza molestata da malvagi mores: nunc enim primum censes apud improbos mores lacessitam periculis esse sapientiam? E quindi l’elogio del sapiens e i pericoli cui il regno incorre qualora alla sofocrazia subentri la tirannide e ai saggi consiglieri gli scellerati poiché imperante florenteque nequitia uirtus non solum praemiis caret, uerum etiam sceleratorum pedibus subiecta calcatur et in locum facinorum supplicia luit64. E ora Cassiodoro utilizza espressioni come periclitarentur grauiter boni 62

Var. VI 10, 1–2; cfr. in gen. MEYER-FLÜGEL (1992) 337–339. Interessanti appaiono in proposito due formulae con le quali Teoderico si riservava di chiamare a corte personaggi dell’aristocrazia romana; Var. VII 34 (formula euocatoriae, quam princeps motu suo dirigit): non dubitamus ultronea grate suscipi, quae in locum muneris solent postulata conferri, quia domini recordatio concedit semper augmenta nec possunt esse principis uacua gratificationis indicia. quapropter ad comitatum nostrum iussis te praesentibus euocamus, ut non mediocri gaudio perfruaris. et ideo otii delectatione postposita ad illam diem ad urbem illam uenire depropera, ut et tibi aspectum nostrum gratum fuisse iudicemus, cum te festinasse cognoscimus. desiderat enim aula nostra praesentiam bonorum, dum nescio quo pacto quicquid regali sapientiae gratum esse cognoscitur, et diuino iudicio comprobatur, quia ille qui corda nostra regit, ipse etiam quod debeamus sentire concedit; Var. VII 35 (formula euocatoriae, quae petenti conceditur): manifestatio est conscientiae bonae praesentiam iusti principis expetisse, quam solus ille desiderare potest, qui de magna mentis puritate confidit. aspectum solis nisi clara lumina non requirunt, quia illi tantum possunt rutilantes pati radios, quos constat oculos habere purissimos. sic praesentiam principis ambiunt qui de cordis sinceritate praesumunt. hinc est quod ueniendi tibi ad comitatum fiduciam grata mente largimur, ne honor euocationis, qui pro uestra gloria constat inuentus, ad iniuriam conuertatur, dum aliqua fuerit dilatione tardatus. inuitamus quin immo desideria uenientum, quia inde magis crescimus, si uiros nobiles nostris obsequiis aggregamus. 63 Var. V 4, 1 (al senato, riguardo a Decoratus e a Honoratus) e IX 24, 6. 64 Cons. I 3, 6 e IV 1, 4, di cui sopra; cfr. anche Cons. II 6, 14: cum pessimos plerumque

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

205

mores, si aut solis diuitibus aut corpore ualentibus praestarentur tantummodo dignitates, e poi quanto iustius bono principi inremuneratum nihil relinquere, quod fecit natura laudabile! sapientia est, quae honores meretur. Ma soprattutto, la lettera fa venire in mente la critica di Boezio ai falsi valori delle ricchezze e delle cariche e la sua invettiva contro quegli indecores curules concessi senza criterio dal tiranno65. Infatti, aveva scritto, le cariche non rendono onorevole e degno di rispetto chi le detiene. Sono al contrario le uirtutes, e in particolare la sapientia e l’onestà (probitas), a conferire lustro a cariche altrimenti prive di significato: at si quando, quod perrarum est, probis [scil. dignitates et potentia] deferantur, quid in eis aliud quam probitas utentium placet? ita fit ut n o n u i r t u t i b u s e x d i g n i t a t e s e d e x u i r t u t e d i g n i t a t i b u s h o n o r a c c e d a t ; e quindi: sed dignitates honorabilem reuerendumque cui prouenerint reddunt. num uis ea est magistratibus ut utentium mentibus uirtutes inserant, uitia depellant?… non enim possumus o b h o n o r e s reuerentia d i g n o s iudicare quos ipsis honoribus iudicamus indignos. at si quem sapientia praeditum uideres, num posses eum uel reuerentia uel ea, qua est praeditus, sapientia non dignum putare?66 A un tale principio aveva fatto indirettamente riferimento Ennodio nella Paraenesis didascalica, nel decantare l’importanza della Rhetorica per il regno: fasces diuitias honores si non ornamus, abiecta sunt. nos regna regimus et inperantis salubria iubemus67. A parte questo, la vicenda di Cassiodoro conferma l’impressione che l’importanza di certe cariche a corte fosse soprattutto legata al calibro dei personaggi che le ricoprirono. Così se il suo magisterium officiorum era stato quasi un prolungamento della quaestura, data la sua particolare posizione (di cui supra, cap. 10.2), non è da escludere che anche il magisterium di Boezio – in carica nel 522–523, subito prima cioè di Cassiodoro – potesse significare di più della carica in questione, a maggior ragione considerando lo spessore intellettuale e il calibro politico del personaggio. Del suo ruolo a palazzo egli racconta nel primo libro della Consolatio68; altrove ricorda di aver “pensato di esercitare” la magistratura insieme a Decoratus69: quest’ultimo sappiamo che era un avvocato divenuto poi quaestor di Teoderico, dignitatibus fungi dubium non sit. Si vd. la prospettiva dell’autore di Epit. de Caes. sul bonus princeps, in riferimento a Traiano (13, 8): magis simpliciora ingenia aut eruditissimos, quamuis ipse parcae esset scientiae moderateque eloquens, diligebat; e a Teodosio (48, 9): in omnes homines honorificus, uerum effusius in bonos; simplicia ingenia aeque diligere, erudita mirari, sed innoxia. 65 Cons. III c. 4, 5–8, cit. supra, cap. 8.4. 66 Cons. II 6, 3 e III 4, di cui §§ 1 e 5–6 (è qui fra l’altro che Boezio fa riferimento a Decoratus); sul tema delle cariche Boezio discute in Cons. III 4. 67 Ennod., opusc. 6 (su cui infra, cap. 11), 16, dove prosegue: quid quod declamationum nostrarum oblectatio uincit uniuersa quae sapiunt et opinionem quam conciliamus aeternam est! ante scipiones et trabeas est pomposa recitatio. de uirorum fortium factis quod uolumus creditur; actum nemo aestimat quod silemus: nobilia germina ex nobis fusa orbem totum sole clarae perfectionis inradiant. Si vd. in parallelo proprio Boeth., Cons. III 4 (fra cui al § 11 la definizione ‘umbratiles dignitates’). 68 Cons. I 4. 69 Cons. III 4, 4: tu quoque num tandem tot periculis adduci potuisti u t c u m D e c o r a t o g e r e r e m a g i s t r a t u m p u t a r e s , cum in eo mentem nequissimi scurrae delatorisque respiceres?

206

Parte seconda (II)

probabilmente nell’anno successivo al magisterium di Boezio70. L’importanza e il potere di questa carica, che ornat actibus principatum71, in parallelo alla quaestura è, come abbiamo visto, evidente soprattutto nell’esempio di Cassiodoro. Ancora Vitige, a più di dieci anni dagli eventi in questione, cercherà dal magister officiorum sostegno nei confronti dell’imperatore72. Si consideri inoltre la corposa serie di accuse mosse a Boezio da Cyprianus, ricordate dettagliatamente nella Consolatio, fra le quali quella di avere ambito a un’alta carica (ob ambitum dignitatis)73: forse la riconferma del magisterium officiorum o magari la quaestura. Da queste accuse e dall’autodifesa di Boezio si intende come elevato fosse il pericolo di intrighi di corte ai danni dei detentori di certe cariche: quotiens ego Conigastum in imbecilli cuiusque fortunas impetum facientem obuius excepi, quotiens Trigguillam regiae praepositum domus ab incepta, perpetrata iam prorsus iniuria deieci, quotiens miseros, quos infinitis calumniis impunita barbarorum semper auaritia uexabat, obiecta periculis auctoritate protexi! numquam me ab iure ad iniuriam quisquam detraxit… Paulinum consularem uirum, cuius opes Palatinae canes iam spe atque ambitione deuorassent, ab ipsis hiantium faucibus traxi. ne Albinum consularem uirum praeiudicatae accusationis poena corriperet, odiis me Cypriani delatoris opposui. satisne in me magnas uideor exacerbasse discordias? sed esse apud ceteros tutior debui, qui mihi amore iustitiae nihil apud aulicos, quo magis esse tutior, reseruaui… quid igitur? nostraene artes ita meruerunt an illos accusatores iustos fecit praemissa damnatio? itane nihil fortunam puduit, si minus accusatae innocentiae, at accusantium uilitas?74

In parallelo al racconto di Boezio sulle insidie delle “cagne di palazzo”, sulle calunnie nei suoi confronti da parte di falsi accusatori e sulla lotta contro gli improbi – ai quali appartiene anche Decoratus (quaestor?) – è forse significativa una raccomandazione della formula quaesturae, in cui dopo aver enumerato le 70 Decoratus morì in carica nel 524; gli successe il fratello Honoratus. Cfr. Var. V 3, 3 e V 4, 3– 5; si vd. PLRE II (Decoratus 1) 350–351; PCBE II 1 (Decoratus 1) 541–542; inoltre CRACCO RUGGINI (1996) 132 con nt. 74. Ci domandiamo se la quaestura di Decoratus, proprio come quella di Cassiodoro, si fosse protratta per alcuni anni. 71 Var. VI 6, 1. Sul magisterium officiorum in età tardoantica cfr. GIARDINA (1977) 55 ss.; CLAUSS (1980); BARNWELL (1992) 143–145; DELMAIRE (1995) 75–95. 72 Var. X 33, 1–2, Vitige al magister officiorum (anonimo), in relazione a un’ambasceria inviata a Giustiniano: illum et illum legatos nostros ad serenissimum principem dirigentes congruum fuit magnitudini uestrae per eos salutiferos apices destinare, ut in omni parte uestra beneficia mererentur, cum nostrae deportarent collocutionis affectum. et ideo epistularem gratiam uestris meritis exhibentes speramus, ut apud clementissimi imperatoris animos eis uestra prudentia suffragetur, quia sic sunt iusta quae petimus, ut omnium sapientium mereantur adnisum. facile enim a uobis debet corrigi, quod non decuisset admitti. sed potestis omnia gratanter, omnia placabiliter ordinare, quia dulcior solet esse gratia post amaritudines expiatas. Interessante è nella lettera l’espressione Romana libertas, di cui il § 3: Ro m an a l i b e rt a s cogitetur, quae per bellorum tumultus ubique concutitur. Cfr. infra, nt. 85. 73 Cons. I 4, di cui in part. § 37. 74 Cons. I 4, 10, 13–15, 19 (cfr. supra, cap. 8.5, in parallelo a Canio), ma si vd. anche i §§ 16– 18, sugli accusatori. Uno dei temi principali dell’autodifesa è il desiderio di Boezio di salvare il senato (cfr. infra, nt. 85). Sugli oppositori di Boezio a corte cfr. in part. MOORHEAD (1978) 609–612 e (1992, A) 226–232; SAITTA (1993) 52–61; KAKRIDI (2005) 264–266. Sulla politica senatoria di questi anni cfr. anche CRACCO RUGGINI (1996); BURGARELLA (2001) part. 153–156.

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

207

prestigiose funzioni Cassiodoro ammonisce: sed cum haec omnia feceris, nullis elationibus efferaris, nulla mordearis inuidia, alienis calamitatibus non laeteris, quia quod odiosum est principi, non potest conuenire quaestori75. Senza dimenticare che anche il magisterium officiorum era una carica di delicata e di non facile gestione, come potrebbe confermarci ancora Cassiodoro, successore di Boezio, in riferimento (probabilmente) agli anni del magisterium: nesciuit quisquam de te summurmurare contraria, cum tamen de principali gratia sustineres inuidiam. derogare cupientes uicit integritas actionis: aduersi tui coacti saepe locuti sunt quod animus non habebat. nam quaelibet malitia formidat contra manifesta bona aliquid profiteri, dum generalibus odiis ueretur exponi; e che la posizione di Cassiodoro in quegli anni così come la sua nomina alla prefettura non sarebbero state facili, come egli altrove ricorda: contra me uota conflixerunt: non aurum, non magnae ualuere preces76. Alle sopra analizzate dichiarazioni sul significato delle virtù sapienziali a corte e sull’importanza di certe cariche, la cui gestione non era priva di pericoli, è possibile aggiungere ulteriori elementi. Si consideri che il delator Cyprianus, il pericoloso praepositus domus regiae Triwila, che Boezio inizialmente sarebbe riuscito a tenere a freno (ab incepta, perpetrata iam prorsus iniuria deieci), e il Decoratus mens nequissimi scurrae delatorisque, sarebbero i personaggi di palazzo che avrebbero negativamente influenzato Teoderico, compromettendo di conseguenza la felicitas del regno: plena etiam praesens aetas, qui reges felicitatem calamitate mutauerint (significativo in proposito è il riferimento di Boezio al potens il quale, per apparire tale, si mette nelle mani dei servitori [in seruientium manu situm est])77. Ora, è interessante che a questo cambiamento faccia riferimento anche il più tardo Anonimo Valesiano II (che però riprende fonti di quegli anni), allorché nei paragrafi finali racconta dell’insania di Teoderico, il buon governante divenuto tiranno. La sua politica anticattolica e antisenatoria sarebbe conseguenza non da ultimo della nefanda influenza dei consiglieri di palazzo, che sono non a caso il praepositus cubiculi Triwila e l’allora referendarius Cyprianus78. Anche l’Anonimo, che aveva ricordato e ampiamente descritto la felicitas dell’Italia nei primi trent’anni del governo teodericiano79, riferisce, sebbene con toni apocalittici, delle calamità sotto il Teoderico tiranno in preda al demonio. Così, alle punizioni inflitte ai Cristiani di Ravenna, di cui colpevole sarebbe soprattutto Triwila, egli aggiunge: ex eo enim inuenit diabolus locum, quem ad modum hominem bene rem publicam 75

Var. VI 5, 6; sugli incarichi, di cui ancora il § 6 della lettera, cfr. supra, nt. 61. Rispettivamente Var. IX 24, 7 e XI 1, 18, di cui supra, cap. 1.2. 77 Cons. III 5, 2 e III 5,8. 78 Anon. Vales. 82: agente Triwane praeposito cubiculi, et ipse haereticus fauens Iudaeis, insinuans regi factum aduersus Christianos; 85: coepit aduersus Romanos rex subinde fremere inuenta occasione. Cyprianus, qui tunc referendarius erat, postea comes sacrarum et magister, actus cupiditate insinuans de Albino patricio; 86: sed rex dolum Romanis tendebat et quaerebat quem ad modum eos interficeret: plus credidit falsis testibus quam senatoribus. 79 Anon. Vales. 59: cuius temporibus felicitas est secuta Italiam per annos triginta; e poi la descrizione della prosperità del regno fino al § 73. 76

208

Parte seconda (II)

sine querela gubernantem subriperet80. Dello stesso tenore è la considerazione sul comportamento del re dopo l’uccisione di Boezio, della cui condanna sarebbe artefice anche Cyprianus; Teoderico è ora descritto come un tiranno: tractans non ut Dei amicus sed legi eius inimicus, immemor factus omnis eius beneficii et gratiae, quam ei dederat, confidens in brachio suo81. A tali eventi seguono l’uccisione di Simmaco, la morte del papa Giovanni I e l’ordine di confiscare i beni dei Cristiani, quest’ultimo iubente non rege sed tyranno82. Sebbene i due autori osservino il degenerare del regno ostrogoto da angolazioni diverse, essi tuttavia riconoscono anche nei consiglieri di corte – nella loro mancanza di sapientia – i responsabili delle nefandezze dell’ultimo Teoderico, il novello princeps imitatore di Traiano (Cassiodoro, da cui l’Anonimo) divenuto improvvisamente tyrannus e nuovo Nerone (Boezio e poi l’Anonimo)83. La comunanza di vedute fra l’Anonimo e Boezio circa il ruolo nefasto dei consiglieri di corte induce a un’ulteriore riflessione. Come è emerso dalla presente indagine, certe incomprensioni a palazzo non sono solo il frutto di odi personali, ma derivano spesso dalla compresenza di personaggi dalle carriere diverse e dall’esaltazione quindi di modelli differenti di regalità, espressione anche di tradizioni e sistemi educativi diversi – quelli, cioè, dei due popoli del regno. Si pensi da una parte alla figura di Cyprianus, l’accusatore di Boezio: un romano le cui cariche civili di palazzo erano state precedute da una brillante carriera militare; si pensi all’educazione militare che egli aveva impartito ai suoi figli, che era simile a quella dei giovani Goti, di cui essi parlavano finanche la lingua84. Tali caratteristiche gli fruttarono il favore di Teoderico, fautore, come abbiamo visto, fino alla fine di un’educazione militare: non era del resto Cyprianus un personaggio la cui vicinanza a palazzo era principalmente dovuta comitatensi obseruatione? D’altro canto si consideri la figura di Boezio: la sua funzione di sapiente nella curia e poi a corte, il ruolo, da lui rivendicato, di protettore e salvatore del senato e della Romana libertas85 nonché il suo vanto di diffondere fra i Romani il miglior 80

Anon. Vales. 83, a ridosso degli incendi delle sinagoghe, e 82, di cui supra, nt. 78. Anon. Vales. 88 e 85–86, di cui supra, nt. 78. Interessante è l’espressione confidens in brachio suo; cfr. Var. VII 3, 2: in causa possint iura, non brachia. nam cur eligant quaerere uiolenta, qui praesentia probantur habere iudicia? Var. III 24, 4: pessime contra parentes erigitis brachium. In termini non dissimili fra l’altro è definito il tiranno in Jord., Get. 187 (probabilmente da Cassiodoro [cfr. supra, cap. 4.1]): qui optat mundi generale habere seruitium, qui causas proelii non requirit, sed quidquid commiserit, hoc putat esse legitimum. ambitum suum brachio metitur, superbiam licentia satiat; q u i i u s f a s q u e c o n t e m n e n s , hostem se exhibet et naturae. Ma si vd. anche Eugipp., Vita Sever. 5, 2, che riprende Ierem. 17, 5: ‘maledictus,’ inquit scriptura, ‘qui confidit in homine et ponit carnem brachium suum e t a d o m i n o r e c e d i t c o r e i u s ’. 82 Anon. Vales. 94; cfr. Agnello, LP eccl. Raven. 39. 83 Cfr. supra, capp. 2 (Cassiodoro su Traiano) e 8.4 (Boezio su Nerone). 84 Cfr. supra, cap. 1.3, con Var. VIII 21. 85 Cons. I 4, 20–27, passim: at cuius criminis arguimur, summam quaeris. senatum dicimur saluum esse uoluisse… an optasse illius ordinis salutem nefas uocabo?… nam de compositis falso litteris, quibus libertatem arguor sperasse Romanam, quid attinet dicere?… nam quae sperari reliqua libertas potest? atque utinam posset ulla! Sul tema Romana libertas si vd. MOORHEAD (1987) e (1992, A) 220–222; BARNISH (2003). 81

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

209

prodotto del pensiero greco86. Si consideri ancora la sua formazione di filosofo, i suoi ideali sapienziali ‘platonici’, la trasposizione di questi nell’attività politica, che egli vanterà fino all’ultimo87 e che, a detta sua, sarebbero stati fatali, perché non compresi dal re e causa di invidia. E infatti, come si è visto, Boezio non esita a collocare la sua vicenda sulla scia di quelle, altrettanto drammatiche, degli illustri predecessori, quei Canii, Seneca e Sorani, la cui sola colpa sarebbe stata la formazione culturale, che li rendeva dissimili dagli scellerati: quos nihil aliud in cladem detraxit nisi quod nostris moribus instituti studiis improborum dissimillimi uidebantur (e Boezio scrive di se, dopo aver ricordato dei suoi studi e del significato di questi per l’attività politica: inde cum improbis graues inexorabilesque discordiae et, quod conscientiae libertas habet, pro tuendo iure spreta potentiorum semper offensio)88. In termini non diversi si esprimerà anni dopo anche Procopio, nel ricordare la vicenda di Simmaco e Boezio; costoro, “non inferiori ad alcun altro nella pratica della filosofia, nel culto della giustizia” (filosofivan de; ajskhvsante kai; dikaiosuvnh" ejpimelhsamevnw oujdenov" h|sson), in virtù della loro sapienza e bontà di cittadini “si attirarono l’invidia di pessimi maligni” (a[ndra" ej" fqovnon tou;" ponhrotavtou" ejphgagevthn), la quale li avrebbe resi oggetto di calunniose accuse89. Quale peso dovesse avere sulle dinamiche di corte questa compresenza di tendenze – che sembra trapelare anche dalla sopra considerata Var. VI 10, in cui Cassiodoro denuncia l’importanza per il regno dei sapientes – indicano i successivi tragici avvenimenti, che si ritorsero non soltanto sul senato ma, alla fine, sulla stessa casa amala. Indipendentemente infatti da quelli che furono gli eventi politici internazionali, indipendentemente dalla fondatezza delle accuse contro Boezio e Simmaco, è la presenza di figure e ideali così diversi che tratteggia il duplice volto di un regno che, nonostante i tentativi di ‘propaganda’ imperiale, portava in seno contraddizioni che ne accelerarono il collasso. 10.5 Cassiodoro al ritiro dall’attività politica Cassiodoro uscì dalla scena politica fra il 537/8 e, al più tardi, il 540, quando Belisario prese Ravenna, per dedicarsi interamente alle cose dello spirito; questo egli ricorda nella prefazione alla Expositio Psalmorum (opera iniziata dopo il 540)90. Ma l’influsso della letteratura cristiana in Cassiodoro è evidente già negli 86

In part. In categ. 201B; In Cic. Top. V; ma anche Cassiod., Var. I 45, 3–4. Cons. I 4, 7. 88 Cons. I 3, 9–10 (cit. 10) e I 4, 5–9 (cit. 9), in parallelo, di cui supra cap. 8.5, con relativi confronti. 89 Proc., BG I 1, 33 (trad. COMPARETTI). 90 Exp. Psalm. praef. 1: repulsis aliquando in Rauennati urbe sollicitudinibus dignitatum et curis saecularibus noxio sapore conditis, cum psalterii caelestis animarum mella gustassem, id quod solent desiderantes efficere, auidus me perscrutator immersi, ut dicta salutaria suauiter imbiberem post amarissimas actiones. Sul momento dell’abbandono di Cassiodoro della carriera politica si vd. l’introduzione della ‘Parte terza’ nt. 4. Riguardo all’Expositio Psalmorum e il periodo costantinopolitano cfr. in part. O’DONNELL (1979) 131–176; SCHLIEBE (1979) 4 ss. 87

210

Parte seconda (II)

ultimi anni della sua attività a corte. Testimoni sono i vari rimandi nei libri finali delle Variae, che vanno letti tenendo conto anche degli interessi di Amalasunta e Teodato per gli scritti religiosi e dell’intenzione del prefetto di fondare insieme al papa Agapito una schola christiana a Roma; siamo nell’anno 53591. Su questo punto sarà bene fare alcune considerazioni. Secondo il motivo neoplatonico presente anche nell’opera boeziana, fra cui nella Consolatio, e ricorrente nella letteratura peri basileias, la sapientia basata sulle discipline liberali avvicina l’uomo a Dio (la oJmoivwsi" qew/)` 92. Ma se questa è la prospettiva anche del Cassiodoro consigliere di corte e ‘Bildungsminister’, egli la mette in discussione dopo il ritiro dalla politica e nel periodo dell’attività da lui promossa a Vivarium, monastero di sua proprietà presso Scolacium. Nel I libro delle Institutiones, scritte dopo il 550, Cassiodoro, che aveva anni prima concepito insieme ad Agapito il disegno di una schola christiana a Roma con magistri publici di sacre scritture (sulla base delle scuole di Alessandria e di Nisibi)93 – progetto interrotto dalla guerra ma anche dalla morte del papa –94, mette in discussione la prospettiva tradizionale dei filosofi e dei letterati che credono di conseguire la saggezza (prudentia mundi) tramite gli studia saecularium litterarum. È nel I libro che, con rimandi alle sacre scritture, egli afferma: sciamus tamen non in solis litteris positam esse prudentiam, sed perfectam sapientiam dare Deum ‘unicuique prout uult’. nam si tantum in litteris esset scientiam bonarum, qui litteras nesciunt utique rectam sapientiam non haberent. sed cum multi agrammati ad uerum intellectum perueniant rectamque fidem percipiant caelitus aspiratam, dubium non est puris ac deuotis sensibus Deum concedere, quod eis iudicat expedire… quapropter actibus bonis et orationibus assiduis expetendum est, ut ad ueram fidem operasque sanctissimas, ubi est uita nostra perpetua, Domino comitante ueniamus95.

La validità assoluta della prospettiva sapienziale è ora negata a vantaggio di quella cristiana. Secondo quest’ultima, che si origina da Agostino e in particolare dal De doctrina christiana, lo studio delle lettere profane è in funzione della conoscenza di quelle sacre, le quali conterrebbero la vera saggezza: la cultura profana è pertanto apprezzata in quanto utile all’intelligenza delle sacre scritture. Simile sarà la pros91

Cfr. Inst. I praef. 1. Non sembra un caso che proprio negli stessi anni venisse emendato, in una scuola romana ad portam Capenam, il De nuptiis di Marziano Capella: così una subscriptio, che menziona un Securus Melior Felix e il suo discepolo Deuterius. Cassiodoro conosceva questo lavoro, sebbene non lo avesse letto (cfr. Inst. II 2, 17 e 3, 20). Si vd. BARNISH (1986) e in gen. GREBE (2000). 92 Su cui supra, cap. 8.1. 93 Ricordiamo in proposito anche la disposizione atalariciana del 533 per le sovvenzioni ai magistri in Var. IX 21, di cui supra, cap. 1.2. Sulle scuole di Alessandria e Nisibi si vd. in gen. BÜRSGENS (cur.) (2003) 23–29. 94 Inst. I praef. 1: sed cum per bella feruentia et turbolenta nimis in Italico regno certamina desiderium meum nullatenus ualuisset impleri, quoniam non habet locum res pacis temporibus inquietis…; cfr. RICHÉ (1962) 174–177 cfr. PERRETTO (1993). Sulle Institutiones, la biblioteca e l’attività di Vivarium cfr. anche COURCELLE (1948) 313–388; LUDVIG (1967); O’DONNELL (1979) 177–222; CAMERON (1981); VISCIDO (1983); PAVAN (1986); MACPHERSON (1989) 236–246; BARNISH (1989); TRONCARELLI (1998); FERRÉ (2000–2001) e (2002); BÜRSGENS (cur.) (2003) 17–88. 95 Inst. I 28, 2.

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

211

pettiva di Gregorio Magno96 “We are again face to face with Cassiodorus’ theory of the subordination of the secular disciplines to sacred science”, afferma in proposito l’O’Donnell97. Ciò nonostante è Dio che dona la sapientia agli uomini; di conseguenza anche personaggi agrammati sono divenuti sapienti, e senza l’ausilio delle litterae. Secondo il medesimo principio molti philosophi non sarebbero riusciti a pervenire alla vera saggezza: uerumtamen nec illud Patres sanctissimi decreuerunt, ut saecularium litterarum studia respuantur, quia non exinde minimum ad sacras Scripturas intellegendas sensus noster instruitur. si tamen, diuina gratia suffragante, notitia ipsarum rerum sobrie ac rationaliter inquiratur, non ut in ipsis habeamus spem prouectus nostri, sed per ipsa transeuntes desideramus nobis ‘a Patre luminum’ proficuam salutaremque sapientiam debere concedi. quanti enim philosophi haec solummodo lectitantes ad fontem sapientiae non uenerunt, et uero lumine priuati ignorantiae cecitate demersi sunt! quoniam, sicut a quondam dictum est, numquam potest plenissime inuestigari, quod non per uiam suam quaeritur98.

Cassiodoro tuttavia non rinnega la prospettiva sapienziale dei filosofi e si mostra nel complesso un difensore della dottrina profana; così si intende anche dalla Expositio Psalmorum, in cui le artes liberales sono al servizio dell’esegesi dei salmi99. L’ideale è seguire la lex Domini e essere al tempo stesso eruditi nelle 96 Aug., De doctr. christ. (di cui in part. si vd. la prefazione e II 40, 61, II 42, 63, III 29, 40), opera che Cassiodoro subito dopo cita (Inst. I 28, 4); su questa prospettiva cfr. Cassiod., Inst. I 27, 1– 2, I 28, 3 e II 7, 4. Cfr. anche S. Leonis Magni, Sermones (PL 54 sermo 25, 85–86): ‘Nam quia, sicut ait Apostolus, in sapientia Dei non cognouit mundum per sapientiam Deum, placuit Deo per stultitiam praedicationis saluos facere credentes’ (I Cor. I, 21). mundo ergo, id est prudentibus mundi, sapientia sua caecitas facta est, nec potuerunt per illam cognoscere Deum, ad cuius notitiam non nisi in sapientia eius acceditur. et ideo quia mundus de uanitate suorum dogmatum superbiebat, in eo constituit Dominus saluandorum fidem, quod et indignum uideretur et stultum, ut deficientibus omnibus opinionum praesumptionibus, sola Dei reuelaret quod comprehendere humana intelligentia non ualeret. Cfr. inoltre sermo 47, 176. La medesima prospettiva è in Gregorio Magno, che non mancherà di criticare la sapientia dei ueteres philosophorum (si vd. ad es. Mor. X 29) e di porre in risalto la centralità delle sacre scritture e della contemplazione quale metodo per l’acquisizione della verità; cfr. in part. HOFER (1996). 97 O’DONNELL (1979) 205, dove prosegue: “Far from being the avid humanist student of secular learning that he is often made out to be, Cassiodorus is here in fact only following the tradition set forth by Augustine’s influential De doctrina christiana, wich urged the acquisition of necessary skills from the secular doctores in order to facilitate the accurate interpretation of scripture”; cfr. inoltre p. 206: “Thus the Institutiones establishes the theoretical principles and guidelines for the kind of study that we saw Cassiodorus himself practicing in the Expositio Psalmorum. It is clear that the unified theory that he propounded there about the scriptural origin of the secular sciences dominates the conception of this work. It is no accident, therefore, that the first book is a notated bibliography of the study of scripture and religious subjects, while the second book is designed chiefly as a textbook in itself”. Circa la prospettiva in Cassiodoro del De doctrina christiana si vd. inolte I. HADOT (1984) 191–206 e 299–301 (anche in relazione a Isidoro) e in part. 191: “les arts libéraux et les disciplines profanes n’ont de valeur que dans la mesure où ils peuvent aider à comprendre la Bible; ils deviennent des sciences auxiliares de l’exégèse” (con nt. 2; ciò caratterizzerebbe in part. l’Expositio Psalmorum); BONINO (2001) 305–308; BÜRSGENS (cur.) (2003) 36–44 e 48 ss. 98 Inst. I 28, 3; è la prospettiva agostiniana, di cui supra, nt. 96. 99 Cfr. in part. SCHLIEBE (1979) 189–236; MARIN (1986); WEISSENGRUBER (1993).

212

Parte seconda (II)

litterae100. E se nel primo libro delle Institutiones è prevalente la prospettiva sapienziale cristiana, il secondo libro è invece concentrato sulle discipline liberali. In conseguenza di questo doppio piano l’opera godrà di una fortuna particolare nel Medioevo. I due libri verranno infatti utilizzati come manuali a uso pratico per la conoscenza degli autori di letteratura religiosa e delle sette discipline liberali; essi, non a caso, ci sono stati trasmessi da tradizioni manoscritte diverse101. Il cambiamento di prospettiva del Cassiodoro religioso rispetto al politico è evidente. Il Cassiodoro di Vivarium ha optato per un modello cristiano di sapientia, ben diverso da quello tradizionale che egli aveva promosso a corte durante la sua attività, fra cui nei dialoghi con Teoderico102. Anzi, sempre alla fine del I libro delle Institutiones l’autore sembra quasi ironizzare sulla sua ultima magistratura, quella cioè che anni prima, sebbene attraverso un paragone biblico, egli aveva presentato come complementare alla monarchia: dicite mihi, uiri prudentissimi, quid beatius quam illum [i.e. Dominum] habere propitium, quem iratum non ualemus effugere? nam si praefectum uox praeconis enuntiet, si carpentum ipsius strepentibus rotis transire noscamus, nonne omnes uoluptates cordis abicimus, dum conspectus ipsius reuerentiamque metuimus?103

Il prefetto in questione non è più il provvidenziale Giuseppe in Egitto che montava il carro del faraone. Siamo ormai lontani da Genesi 41, 43, da Expositio Psalmorum 104, 22 e da Var. VI 3, 1–2, cui Cassiodoro si sarà ancora una volta ispirato (ipse carpentum reuerendus ascendit… ipsum hodieque resonat uox praeconis)104. Già precedentemente, in relazione alla natura dell’anima, Cassiodoro si era distanziato dai magistri saecularium litterarum per abbracciare la prospettiva dei ueraces doctores105. Il De Anima, che egli definisce il “tredicesimo libro” delle Variae, 100 Così in Inst. I 28, 4: multi iterum Patres nostri talibus litteris eruditi et in lege Domini permanentes ad ueram sapientiam peruenerunt, sicut beatus Augustinus in libro de doctrina Christiana meminit… quos nos imitantes cautissime quidem sed incunctanter utrasque doctrinas, si possumus, legere festinemus… scientes plane, sicut saepe iam dictum est, rectam ueramque sapientiam Dominum posse concedere… 101 Solo tre dei numerosi codici riportano i due libri insieme. La tradizione manoscritta di quest’opera è particolarmente complessa; si vd. in gen. supra, cap. 4.2 con nt. 92 e 94. 102 Cfr. Var. IX 24, 8, di cui supra, cap. 1.2; si vd. inoltre infra, le ‘Conclusioni’ finali. 103 Inst. I 32, 5. 104 Entrambi i documenti sono citati sopra, cap. 10.1. 105 De an. 4: m a g i s t r i s a e c u l a r i o r u m l i t t e r a r u m aiunt animam esse substantiam simplicem, speciem naturalem, distantem a materia corporis sui, organum membrorum, et uirtutem uitae habentem. anima autem hominis est, ut u e r a c i u m d o c t o r u m consentit auctoritas, a Deo creata spiritalis propriaque substantia, sui corporis uiuificatrix, rationabilis quidem et immortalis, sed in bonum malumque conuertibilis… a Deo fieri uel factas animas prudentium nullus ignorat, quando omne quod existit aut creator est aut creatura… immortales animas auctores saeculariorum litterarum multifarie probauerunt…; cfr. anche § 12: omnes igitur animae sine recta fide teterrimae sunt, ut philosophorum quae non creatoris legem sed humanum potius sequuntur errorem, et quamuis doctores uideantur esse moralium et se disciplinarum cotibus nitantur abstergere, superstitionis tamen aerugines non declinant. Cfr. inoltre Cassiod., Complexiones, PL 70, 1351C: commonens ut nemo eos seducat per i n a n e m s a p i e n t i a m p h i l o s o p h o r u m qui dicunt solem atque lunam uel astra cetera esse ueneranda.

10. Sapientia e potentia di Cassiodoro consigliere di corte

213

scritto probabilmente negli ultimi tempi della prefettura pretoriana o, al più tardi, a ridosso dell’uscita dalla carica, rappresenta un passaggio importante nell’evoluzione della figura cassiodoriana106. Riprendendo le sacre Scritture, Cassiodoro intende l’anima come immagine di Dio e come immortale, rivelandosi antiplatonico in merito alla natura dell’anima, seguace dell’Agostino del De ciuitate Dei e soprattutto del De quantitate animae. E la preghiera a Cristo, a conclusione del trattato, “conserva ancora la profonda emozione con cui Cassiodoro scoprì una nuova vita”, come scrisse Momigliano107. È nel finale della preghiera che scorgiamo forse un motivo che distingue il Cassiodoro religioso da quello politico: dominetur ratio, seruiat caro: quoniam a te solo [i.e. Deo] potest effici, ne fragilitate corporis possit offendi108. Essa fa venire in mente la discussione di Boezio su uirtutes e uitia, e in senso lato il paragone nel Dialogo sulla scienza politica fra il basileuv", imitatore di Dio, che regna sui sudditi e l’anima che comanda sul corpo109; inoltre appare sintetizzare in termini cristiani l’opposizione ratio-uis, di cui il Cassiodoro politico si era servito per interpretare il duplice volto dell’Italia ostrogota, i cui due popoli sarebbero ora succubi dell’invidia del demonio: inuidit [i.e. lubricus anguis], pro dolor, tam magnis populis, cum duo essent, et adhuc temporales persequitur quos impio ambitu fecit esse mortales (si consideri in parallelo la presenza del diavolo dietro gli atti dell’ultimo Teoderico, come dall’Anonimo Valesiano II)110. Il passo successivo sarà la contrapposizione della sapientia di Dio alla superbia del demonio111. 106 Cassiodoro lo menziona già nella praefatio chartarum praefecturae (§ 7), l’introduzione dei libri XI e XII delle Variae: sed postquam duodecim libris opusculum nostrum desiderato fine concluseram, de animae substantia uel de uirtutibus eius amici me disserere coegerunt, ut per quam multa diximus, de ipsa quoque dicere uideremur; cfr. soprattutto Exp. Psalm. 145, 2: in libro animae, qui in Uariarum opere tertius decimus continetur. Secondo KRAUTSCHICK (1993) 109–110, il De anima sarebbe stato scritto da Cassiodoro ancora in carica. Cfr. anche O’DONNELL (1979) 103– 130, che colloca il trattato fra il 530 e il 540 (la presa di Ravenna); MAURO (1997); KAKRIDI (2005) 143–156. 107 MOMIGLIANO (1980, B) 503. 108 De an. 18, ll. 53–54; cfr. anche ll. 49–51: tempera, bone artifex, organum corporis nostri ut harmoniae mentis possit aptari, nec sic roboretur ut superbiat, nec sic languescat ut deficiat. Alla sua conversione Cassiodoro fa riferimento anche in Exp. Psalm. praef. 1 (cit. supra, nt. 90) e in De ortogr. praef. (PL 70, 1226 C): post Commenta Psalterii, ubi (praestante Domino) conuersionis meae tempore primum studium laboris impendi. 109 Così Boezio nel IV libro della Consolatio (di cui supra, cap. 8.3); inoltre Dial. Sc. Pol. V 1– 10 e 115–122. Cfr. anche Coripp., Iust. II 190, cit. supra, cap. 6.1 nt. 29. 110 De an. 18, ll. 10–12 (alle ll. 7–8 poi leggiamo: hostis dulcis, amicus amarus est); Anon. Vales. 83, cit. supra, ma anche l’immagine dei dracones in Anon. Vales. 84. 111 Ecco come ad esempio Gregorio Magno nei Moralia (in Job) interpreta l’espressione ‘Et prudentia eius percussit superbum’, XVII 46 (CSEL 143 A): sed quamuis simplici naturae diuinitatis non sit aliud esse et aliud sapere, nec aliud sapere et aliud fortem esse, quippe quia i p s a fortitudo quae sapientiae, et ipsa sapientia quae diuinitatis essentia est, uigilanter tamen intuendum puto quod uir iste prophetico plenus spiritu superbum diabolum p r u d e n t i a D e i potius maluit dicere quam fortitudine esse percussum. non enim ait fortitudo sed prudentiam eius percussit superbum. nam quamuis, sicut dictum est, propter naturam simplicem, Dei fortitudo sapientia sit, Dominus tamen diabolum, quantum ad faciem spectat non uirtute sed ratione superauit. Nel testo compaiono, cristianizzati, i valori cui si è fatto riferimento. Così la

214

Parte seconda (II)

La fine del dominio degli Amali significò per Cassiodoro il ritiro dall’attività politica e, poco tempo dopo, l’ingresso in quella spirituale. Ma, al di là della sua personale esperienza, la riconquista bizantina segnò una vera cesura nella storia d’Italia: essa infatti rese chiara ai contemporanei l’impossibilità di rimanere sulle orme dell’impero romano. E anche se questa serie di eventi si svolse nell’arco di pochi decenni, la fine del regno ostrogoto diede inizio a una nuova epoca.

sapientia, che è l’essentia diuinitatis (cfr. anche XIII 45); la prudentia divina si oppone alla superbia del demonio; e non manca l’esaltazione della ratio sulla uirtus. Si vd. anche Cassiodoro, Inst. I 33, l’oratio a Dio a conclusione del I libro, di cui ad es. § 3: concede, Domine, contra hostem crudelissimum pium tuae defensionis auxilium, ut sicut ille fragilitatem nostram non desinit impetere, ita tuis possit uiribus confusus abscedere. non permittas, bone Rex, in nobis saeuissimum hostem sua uota complere. Cfr. RICHÉ (1962) 187 ss., 198–199 con nt. 126: Gregorio non si interessa di filosofia se non per combatterla, e alla sapienza del mondo oppone spesso quella di Dio (Reg. Past. II 6; Moral. X 29, 48 etc.); e in part. HOFER (1996).

11. L’ORDO GENERIS CASSIODORORUM: UN FILO ROSSO

Dalle tematiche ricorrenti negli autori considerati, più o meno vicini a corte, si intravede per grosse linee come il pensiero politico-filosofico fu utilizzato per acculturare gli Amali e al tempo stesso per una lettura in senso romano della monarchia gotica. Boezio e Cassiodoro rappresentano in maniera diversa due personaggi chiave di questo processo. Del secondo ci è pervenuto anche l’estratto di un libellus, che doveva avere forma di lettera, che Cassiodoro avrebbe inviato a Flavius Rufius Petronius Nicomachus Cethegus, ex-console, patrizio e magister officiorum, figura di primissimo piano nel senato romano1. Si tratta del cosiddetto Anecdoton Holderi2, libretto che tratteggiava le figure dell’Ordo generis Cassiodororum, qui scriptores extiterint ex eorum progenie uel ex quibus eruditis3. Nell’estratto pervenutoci sono accostati i tre illustri personaggi che eccelsero per la loro erudizione: a.) Simmaco (ll. 6–9), il uir philosophus4 novello imitatore di Catone e, quale autore di una Historia Romana in sette libri, dei suoi antenati. Cassiodoro lo definisce altrove antiquorum diligentissimus imitator, modernorum nobilissimus institutor5; il genero Boezio lo elogiava invece come socer sanctus et aeque ac tu ipsa [i.e. Philosophia] reuerendus e come illud pretiosissimum generis humani decus… uir totus ex sapientia uirtutibusque factus, che è in realtà la definizione del philosophus6. Procopio lo ricorderà quale filosofo e tutore di giustizia7. b.) Boezio (ll. 10–15), utraque lingua peritissimus orator, autore di un libro De Sancta Trinitate, di Capita dogmatica, di un libro Contra Nestorium nonché di un 1 I due personaggi sono fra l’altro menzionati insieme in una lettera costantinopolitana del papa Vigilio, datata al 550 (PL 69, 49 A–B, a Rusticus e Sebastianus): per gloriosum uirum patricium Cethegum et religiosum uirum filium nostrum Senatorem; su Cethegus cfr. PLRE II, 281. 2 Pubblicato da USENER (cur.) (1877), di cui 9 e 73 ss., proposta di datazione al 521–522. Per la recente bibliografia cfr. O’DONNELL (1979) 259–266, che data il libretto originale agli anni 527–533; DOLBEAU (1982–1983); KRAUTSCHICK (1983) 78–84; BARNISH (1984) 336–337, il quale appoggia la datazione del CAPPUYNS al 537 ca.; TRONCARELLI (1989); VANDERSPOEL (1990); MILAZZO (1993); GIARDINA (1993) 45–47; NÄF (1995) 216–219; KAKRIDI (2005) 266–268; ma soprattutto la recente edizione di GALONNIER (cur.) (1996), da cui cito. 3 Anec. Hold. ll. 3–4. 4 Si vd. anche la definizione di Plotino in Firmico Materno (di cui supra, cap. 5.2 nt. 68). Cfr. a tal proposito Anth. Lat. I 1, 2 n. 933: Symmachus de Boethio: f o r t u n a e e t u i r t u t i s opus, Seuerine Boethi, | e patria pulsus non tua per scelera, | tandem ignotus habes qui te colat, ut tua u i r t u s , | ut tua fortuna promeruitque s o p h o s . Sulla Fortuna in Boezio si vd. supra, cap. 8.2 con nt. 23). Cfr. Macr., Sat. I 5, 13, relativamente a Nicomaco Flaviano, qui, quantum sit mirando uiro Uenusto patre praestantior, non minus ornatu morum grauitateque uitae quam copia profundae eruditionis adseruit. 5 Var. IV, 51, 2. 6 Cons. I 4, 40 e II 4, 5. 7 Proc., BG I 1, 32–33, di cui supra, cap. 10.4.

216

Parte seconda (II)

carme bucolico, non altrimenti attestato; soprattutto eccellente “nella traduzione di opere di logica, cioè di dialettica, e nelle scienze matematiche” al punto da eguagliare o superare gli autori antichi8. In occasione del consolato dei suoi figli egli avrebbe lodato Teoderico in senato con una luculenta oratio. c.) Cassiodoro (ll. 16–22), uir eruditissimus autore di formulae dictionum, che raccolse in dodici libri col titolo di Variae, e, su richiesta di Teoderico, di una Historia Gothica. Mentre svolgeva la funzione di consiliarius di suo padre, patrizio e prefetto del pretorio, egli sarebbe stato nominato quaestor da Teoderico, dopo aver lodato il re in virtù della sua eloquenza, in seguito patrizio e console e successivamente magister officiorum. Non vi è invece menzione (salvo corruzioni del testo)9 della prefettura pretoriana. Dell’attività di questi tre grandi personaggi, che unirono all’impegno politico una proficua attività letteraria, si è più o meno trattato nel corso del presente lavoro. Essi si distinsero per eloquentia ed eruditio litterarum, entrambe valorizzate dai re Amali e di cui vi è costante riferimento nelle lettere cassiodoriane, negli elogi dei personaggi preposti alle più importanti cariche del regno. Non è un caso che le lettere a nome di Teoderico indirizzate a Simmaco e a Boezio siano fra le più lunghe, nonché in assoluto le più erudite della raccolta delle Variae. Esse presentano dotte digressioni, da cui traspare il tipo e il livello del dialogo fra tali eruditi, quelli dell’Ordo generis Cassiodororum: nobis facta est uoluptuosa digressio, quia semper gratum est de doctrina colloqui cum peritis, leggiamo in una di esse, a Boezio10. Sulla stessa linea si era posto circa in quegli anni Ennodio, che come noto ambiva a stringere rapporti con Simmaco e con Boezio, nei confronti del quale rivendicava un legame di parentela. Le lettere loro indirizzate, in cui risalta il fascino che tali sapienti esercitavano su di lui, non sono di livello inferiore a quelle cassiodoriane11. Soprattutto è significativo che nella Paraenesis didascalica, che si 8 Ll. 14-15: ut antiquos auctores aut aequipararet aut uinceret; cfr. Ennodio epist. VIII 1, 4, a Boezio, eloquentiam ueterum dum imitaris exuperas (di cui supra, cap. 4.4). 9 Non è da escludere a l. 19 al posto di praefuisset formulas dictionum, la lettura ‘praefectus praetorio formulas dictionum’, o qualcosa di simile; cfr. in gen. GALONNIER (cur.) (1996) 307 (in apparato) e 310–311. 10 Var. II 40, 17, ma si vd. anche I 10 (§ 2, prudentia uestra lectionibus erudita dogmaticis) e I 45 (a Boezio); II 14 e IV 51 (a Simmaco). Cfr. PIZZANI (1998) e KAKRIDI (2005) 268–274; per altra bibliografia si vd. supra, cap. 4.4. Non bisogna in proposito dimenticare la dichiarazione di Cassiodoro nella prefazione alle Variae, § 15 (di cui supra, cap. 10.3), di aver adoperato stili diversi a seconda dei destinatari delle lettere. 11 Così Ennodio a Boezio, epist. VII 13, di cui in part. §§ 3–4: uere dedisti pretium loquacitati meae, dum desiderantem conloquia primus aggrederis. contigit noua res garrulo, ut usque adeo produceretur, donec exigerent scripta responsum. deo gratias, qui occultis itineribus de propinqui uos necessaria affectione commonuit. ecce geminae causas iniuriae iam tenetis: nam postquam agrestis innotui, praesumo dicere me parentem. Ancora Ennodio a Boezio, in riferimento al consolato, epist. VIII 1, in cui risaltano l’elogio al § 4 (cit. supra, cap. 4.4) e il § 2: deo ergo omnipotenti gratias, qui in uobis, dum uetera familiae uestrae bona custodit, noua multiplicat et, quod plus est apice dignitatis, dignos facit esse culminibus. redditur quidem uestrae gloria ista origini, sed, quod est clarius, merito inpetrante personae. E si consideri soprattutto i termini in cui Ennodio in quegli anni si rivolge a Simmaco, come da epist. VII 25, 2: restat in potestate celsitudinis uestrae, si sustinere eligitis garrulum, non tacere et de originario Symmachiani fontis lacte me

11. L’Ordo generis Cassiodororum: un filo rosso

217

conclude con un’invocazione in esametri a Simmaco – il quale a quanto pare ricevé una copia dell’opuscolo –12, Ennodio elogi per la loro erudizione e per i mores gli esponenti degli Anicii e delle famiglie loro vicine; e qui leggiamo proprio i nomi di Simmaco, Boezio e Cetego… haec ergo… et adsequi contendite et adepta custodite. sed replicetis: quibus ad ista magistris, quibus utamur institutoribus, quorum erigamur exemplis, cum Faustum et Auienum, saeculi nostri beatitudinem et Latiaris flumen eloquii, aulicis districtum teneat fors secunda consiliis?… patricii Festus et Symmachus, omnium disciplinarum materia et constantis forma sapientiae, ab urbe sacratissima non recedunt. in ipsis est nobilis curiae principatus, quos uidisse erudiri est… istorum quamuis in omnibus iussa sequenda sint, est tamen in illis et magistra taciturnitas et eruditi forma silentii. est etiam Probinus patricius, Placidi germinis examinata claritudo, quem eruditorum familiae mores ad unguem ducti contulerunt, qui et de patris et de soceri hausit fonte, quod mundus est. est patricius Cethegus, eius filius, uir consularis, qui canam prudentiam minor transgrediens sine aetatis praeiudicio habet et prouectorum saporem et mella pueritiae. est Boetius patricius, in quo uix discendi annos respicis et intellegis peritiam sufficere iam docendi, de quo emendatorum iudicauit electio… ceteros claros uiros… silentio relinquo: per hos, si uobis iam cordi est maturitas, aut per eos, quos sum praefatus, agnoscite. manifestis enim patet indiciis amicus bonorum nec in altero mores quisquam hominum, nisi quos in se formauit, amplectitur13.

Questo confronto, che è stato ben posto in risalto dal Troncarelli, è prezioso, in quanto permette di intendere meglio un’idea alla base anche dell’Ordo generis Cassiodororum: il principio dell’imitatio, centrale in entrambi i documenti e non affatto secondario alla rivendicazione della parentela, là dove “i modelli da imitare” sono gli eruditi, che rappresentano i veri maestri. “Ennodio ha delineato, in sostanza, l’itinerario che un giovane desideroso di entrare nelle grazie degli Anicii deve compiere: mostrare fede religiosa, verecondia e castità cristiane; conoscere la grammatica e la retorica che dischiudono l’universo delle arti liberali; prendere a modello uomini come Simmaco, Boezio e Cetego, pedagoghi di una generazione. Il

pascere. uale in Christo nostro, Romanae gentis nobilitas, et me iam ut clientem et famulum pro morum et naturae luce dignare. 12 Ennod., opusc. 6, 26: per te, per qui te talem genuere parentes, | Symmache, ne nostram maneat sors dura tabellam, | da dextram tenui et tecum me tolle per undas. | non facit ad mores credentem fallere sanctus. | nil moror: en supplex uenio, miserere precanti, | uilia diuitibus commendans dicta patronis; cfr. anche i versi adonii di chiusura: germina clara | sumite sicci | uerba parentis. Simmaco ricevé a quanto pare un esemplare della Paraenesis; cfr. Ennod., epist. VIII 28, 2–3 (a Beatus): ergo honore salutationis adcepto noueris me iuxta petitionem uestram epistolam ad uos admonitionis quamuis sub festinatione dictasse, q u a m a d d o m n u m p a t r i c i u m S y m machum idcirco dirigere procuraui, ut quod in ea emendatione dignum e s t c o r r i g a t u r . sed propter subreptionem neglegentiae te quoque eius exemplaribus informaui. qua de re tu apud te esto et caue ne tibi ad te perlata manifestes conprehenso superius eminentissimo uiro, ceu rem nouam postulans, quia si eius eam magisterio placuisse cognoueris, ad notitiam perferre eorum qui sapiunt non timebis. 13 Ennod., opusc. 6, 18–22; insieme a loro l’autore elogia altri insigni esponenti del senato: Faustus, Avienus, Agapitus, Probus e alcune donne della nobiltà romana, per poi concludere: Ecce habetis gratiae meae obsidem paginam, quam uelut pedagogam sectamini (cfr. §§ 18–26). Per l’analisi di questo documento cfr. ad es. LÉGLISE (1890) 222–226, 376–379, 578–587; RALLO FRENI (1971); RELIHAN (1993) 164–175 e 211–219; MORETTI (2001); KENNEL (2000) 54, 163–164.

218

Parte seconda (II)

rapporto con l’Ordo generis Cassiodororum è evidente: anche in questo caso l’imitazione dell’esempio prestigioso dei più celebri degli Anicii è il fulcro di un programma etico politico che porta alla civilitas”14, commenta in proposito il Troncarelli. L’Anecdoton Holderi celebra gli insigni personaggi di una famiglia le cui prospettive politiche e culturali hanno accompagnato la presente indagine. Ecco perché questo documento, pur essenziale, costituisce un vero e proprio fil rouge. Né è forse da sottovalutare il fatto che il perduto libellus originario fosse indirizzato a un illustre esponente del senato insignito di magisterium officiorum, carica della cui importanza a corte si è già detto e che non a caso ricoprirono sia Boezio che Cassiodoro – anch’essi fra l’altro, proprio come Simmaco e Cetego, ex-consoli e patrizi. Cassiodoro ama sentirsi anicio e accostarsi, come nel libellus, a coloro che di questa famiglia sarebbero (o forse all’epoca già erano) stati martiri del regno ostrogoto15. Egli era nel pieno dell’attività politica allorché Simmaco e Boezio furono trucidati. Il suo magisterium officiorum seguì (paradossalmente) quello di Boezio; egli continuò la sua opera a corte nei difficili ultimi anni del regno di Teoderico, fino al 540 ca. Ciò nonostante il suo desiderio di vicinanza agli Anicii si percepisce fino all’ultimo; ancora nelle Institutiones definirà sua parens l’anicia Proba16. Di questo suo atteggiamento potrebbero riscontrarsi ulteriori tracce in due lettere cassiodoriane scritte nel 535 a nome di Teodato, nelle quali si celebrano gli Anicii; l’occasione è l’investitura al primiceriatus (qui et domesticatus) di Maximus, un membro della famiglia – già console sine collega nell’anno successivo ai figli di Boezio – che aveva allora sposato una principessa amala: Anicios quidem paene principibus pares aetas prisca progenuit: quorum nominis dignitas ad te sanguinis fonte perducta collectis uiribus hilarior instaurata rutilauit. quis ergo relinqueret in posteris minus honoros, quos tamdiu constat fuisse praecipuos? accusarentur saecula, si talis potuisset latere familia. neque enim fas est humile dici quod gerit Anicius: familia toto orbe praedicata, quae uere dicitur nobilis, quando ab ea actionis probitas non recedit17.

Una tale celebrazione in lettere regie è indicativa del ripristino dei rapporti fra gli Amali e gli Anicii dopo gli ultimi anni teodericiani, e di un riavvicinamento della famiglia a corte. La fortuna degli Anicii non era infatti cessata con le morti di Boezio e Simmaco, i cui discendenti avevano riottenuto i loro beni – confiscatigli 14

TRONCARELLI (1989) cit. 134; cfr. anche MILAZZO (1993) 187–188. Al tema dell’imitatio dei tre personaggi dell’Anecdoton Holderi abbiamo dedicato il cap. 4.4. 15 E in proposito il MILAZZO (1993) 184, non esclude una restituzione del corrotto ‘ex quibus eruditis’ di Anec. Hold. l. 4 in ‘ex p a r e n t i b u s eruditis’. In tema ‘accostamento’ è forse interessante il parallelo, che non è solo stilistico, fra Var. I 45, 3 (Boezio) e IX 25, 5 (Cassiodoro), di cui supra, cap. 4.4. 16 Inst. I 23, 1. 17 Rispettivamente Var. X 11, 2 (a Maximus) e X 12, 2 (al senato, sulla nomina di Maximus); riguardo al matrimonio cfr. invece Var. X 11, 3–4 e X 12, 3–4, cit. infra. Cfr. PLRE II (Fl. Maximus 20) 748–749. Come da Procopio, BG I 25, 14–15, Maximus verrà nel 537 allontanato da Roma da Belisario, in quanto sospettato di favorire i Goti; vi farà rientro nel 538.

11. L’Ordo generis Cassiodororum: un filo rosso

219

da Teoderico – da Amalasunta: ci riferiamo in particolare a Rusticiana, moglie del primo e figlia del secondo, e ai suoi due figli, che erano stati i consoli del 52218. È in quegli anni che, come si è visto, la Consolatio boeziana potrebbe aver conosciuto un principio di divulgazione in alcune ristrette cerchie e a palazzo. A tali eventi segue la promozione al primiceriatus dell’anicio Maximus, vicino a corte poiché sposo di un’Amala per volere di Teodato, e a cui il re avrebbe donato una proprietà19. Ma non è tutto. Nella lettera di nomina Teodato raccomanda a Maximus: s u p r a c e t e r a s u i r t u t e s a m i c a m s a p i e n t i b u s a m a p a t i e n t i a m : erectus ex nobis sustinendo potius quam uindicando laudaberis. i r a m u i n c e : b e n i g n a d i l i g e : c a u e n e m a i o r u i d e a t u r e s s e f e l i c i t a s m o r i b u s t u i s , sed qui nostro iungeris generi, proximus gloriosis actionibus comproberis… quicquid praeconialiter egeris, proprio matrimonio dignissimus aestimaris20.

Tali raccomandazioni sollecitano all’esercizio di quelle virtù sapienziali riscontrate in generale nel pensiero di Teodato quanto nella Consolatio dell’anicio Boezio: la patientia, connessa qui alla sapientia (l’allusione è forse ai sapientes della famiglia in questione); il vincere l’ira, la benevolenza; il moderare la felicitas. (Si confrontino in proposito tali virtù con quelle elencate da Massimiano a conclusione della laus mentulae: mira tibi u i r t u s , mira est p a t i e n t i a … i r a breuis, longa est p i e t a s , recidiua u o l u p t a s , et cum p o s s e perit, m e n s tamen una manet)21. Di un simile repertorio di virtù si fregia anche Cassiodoro, nella sua lettera di nomina alla prefettura pretoriana: nonne tanta se communione tractauit, ut principis sibi gratiam ad beneficia tantum crederet esse concessam, beniuolus cunctis, moderatus in prosperis, ignorans nisi grauiter lacessitus irasci? qui cum sit iustitia rigidus, ad remissiones irarum non perdurat austerus: suarum rerum distributor egregius et dum nesciat aliena quaerere, nouit propria largus offerre22.

L’elogio di nobilitas, mores e virtù sapienziali ci riporta a un’immagine già discussa nel corso del lavoro: essa, nello specifico delle testimonianze, interessa gli Anicii quanto Cassiodoro. L’insieme delle considerazioni aiuta forse a riconsiderare il valore storico del noto riferimento agli Anicii nella conclusione dei Getica di Jordanes: uno dei passi più discussi della storiografia latina tardoantica. Parlando del giovane Germanus, il 18 Proc., BG I 2, 5 (che allude ai figli di Simmaco e Boezio) e I 1, 34. Si vd. forse l’affermazione in Var. XI 1, 15 in riferimento ad Amalasunta nei confronti del senato: scitis quanta bona nostro ordini caelesti benignitate largita est: nihil est dubium, ubi est testis senatus. a f f l i c t o s s t a t u m e l i o r e r e s t i t u i t , illaesos sublimauit honoribus et singillatim bona tribuit, quos sub uniuersali munimine custodiuit. 19 Presumibilmente quella ricordata nella Constitutio Pragmatica, Nov. Iust., app. VII 1. 20 Var. X 11, 5. 21 Eleg. V 147, 151-–52, di cui supra, cap. 9. 22 Var. IX 25, 11; a tali virtù si aggiunge la conoscenza degli scritti sacri; sul passo si vd. supra cap. 5.2, confronto con l’immagine di Teodato in Var. X 3, 3–4. Simili virtù Cassiodoro aveva in precedenza riconosciuto a suo padre, in Var. I 3, 2: nam si a e q u a b i l i s credendus est quem i u s t u s elegerit, si t e m p e r a n t i a praeditus quem m o d e r a t u s asciuit, omnium profecto capax potest esse meritorum, qui iudicem c u n c t a r u m meruit habere u i r t u t u m ; si vd. in parallelo Var. I 4, al senato.

220

Parte seconda (II)

figlio postumo dell’omonimo nipote di Giustiniano e dell’amala Matasunta, già sposa di Vitige, Jordanes scrive: in quo coniunctum Aniciorum genus cum Amala stirpe, spem adhuc utriusque generi domino praestante promittit23. Ora, senza entrare nel merito della discussione suscitata dal Momigliano circa la paternità di questa frase – che secondo l’autore potrebbe derivare da una rielaborazione a Costantinopoli della Storia dei Goti da parte di Cassiodoro nonché dai legami degli Anicii con gli ambienti costantinopolitani –24, possiamo considerare che essa sintetizza vedute e aspettative che vanno ben al di là della speranza di sopravvivenza delle due famiglie. Una delle aspettative poteva riguardare la cessazione delle ostilità. Si consideri ad esempio la testimonianza di Procopio secondo cui Germanus senior – il quale era stato designato alla successione, ma che morì già alla fine del 550 – avrebbe sperato di guadagnare gli Ostrogoti alla sua causa proprio in virtù del matrimonio con Matasunta25. Ma non meno interessante è la prospettiva senatoria occidentale, quale trapela dalle sopra considerate lettere cassiodoriane in relazione alla parentela del Maximus anicio con gli Amali. Interessante è in proposito l’effetto che secondo i due autori sortirebbero tali legami: spem adhuc utriusque generi promittit, leggiamo in Jordanes, mentre Teodato, in merito alle nozze amalo-anicie, si era rivolto al senato in questi termini: sed his bonis addimus, patres conscripti, u t n o s t r a e a f f i n i t a t i p r a e c e l s a e c l a r a f a m i l i a e u e s t r a e g r a t i a m i s c e a t u r . uerum hanc gloriam non sibi tantum potest unus assumere, quam nos probamur Romano nomini contulisse. reddite affectui meo plenissimam caritatem. plus est amandus a domino, qui parentis nomen dignatus est praestare subiecto. sed aequum est, patres conscripti, ut carus existat, per quem uobis tam felicia contigerunt. e x u l t a t e g e n e r a l i t e r e t h a s n u p t i a s l a e t i t i a p r o f u s a c e l e b r a t e . unde profecit nomen omnium, uota debent esse cunctorum. quae preces a me exigere potuerunt, quod meus animus spontanea deliberatione concessit, ut u e s t r i o r d i n i s u i r o s p a r e n t e s uere appellare possimus, q u i n o b i s a f f i n i t a t i s c l a r i t a t e i u n g e n d i s u n t ?26 23

Get. 314; cfr. PLRE IIIa (Germanus 3) 528. MOMIGLIANO (1960, A) 211–218, (1960, B) 243–248 e (1980, B) 495–496. L’ipotesi è sostenuta ad es. da BARNISH (1984) 341 ss., part. 347–351, TÖNNIES (1989) 19–20; cfr. anche CAMERON (1981) 185 e CRACCO RUGGINI (1996) 114 ss. Di diversa opinione, fra gli altri, O’DONNELL (1979) 46 e 271–272; inoltre BALDWIN (1979); CROKE (1987) 127, 131–134; GOFFART (1988) 21–42, 58–62, 68–73; CHRISTENSEN (2002) 80–82; AMICI (2002) 13–14 e 39–40 (col riferimento a Get. 81); KRAUTSCHICK (1983) 20–40; BRADLEY (1993) 234–235; WEISSENSTEINER (1994) 317–325; sul matrimonio (ca. 549) e le implicazioni politiche cfr. da ultimo CODOÑER (2003) 73–78. Intorno alla data di pubblicazione della Storia dei Goti di Cassiodoro cfr. supra, cap. 4.2 con nt. 70. 25 BG III 39, 14–15, di cui 15: h[lpize ga;r, h]n xu;n aujtw/` ejn tw`/ stratopevdw/ hJ gunh; ei[h, aijscuvnesqai, wJ" to; eijko;", Govtqou" o{pla ejpΔaujth;n ajnelevsqai, ajnamnhsqevnta" th`" Qeuderivcou te kai; ΔAtalarivcou ajrch`". Sul personaggio cfr. PLRE II (Germanus 4) 505–507 e in part. CODOÑER (2003) 58–78 – il ritratto di Germanus nei Bella sarebbe l’antitesi di quello di Giustiniano negli Anecdota. 26 Var. X 12, 3–4. Mi limito tuttavia a segnalare in parallelo alla terminologia di Jordanes, Get. 314, alcuni riferimenti nella documentazione cassiodoriana: a.) genus per definire gli Anicii, e Ordo generis Cassiodororum, Anec. Hold. ll. 3–4, mentre nelle due lettere a Maximus vi è la parola familia; b.) Amala stirps, di cui anche in Get. 251, che ritroviamo nella lettera a Maximus sia come regia stirps che come genus (Var. X 11, 3–5: meruisti coniugem regiae stirpis accipere… nam qui familiae regnantis adiungitur, in laudum gremio collocatur… sed qui nostro iungeris generi; X 11, 2: Anicios quidem paene principibus pares aetas prisca progenuit… accusarentur saecula, si talis 24

11. L’Ordo generis Cassiodororum: un filo rosso

221

Le testimonianze dei due autori – seppur di due autori si tratta –27 sembrano rappresentare al meglio una concezione del regno sviluppatasi nel corso del dominio ostrogoto: l’idea dell’assimilazione culturale, e per certi aspetti etnica (in senso almeno di legami familiari), dell’elemento gotico a quello romano, dove il primo è rappresentato dalla casa regnante amala, il secondo è qui simboleggiato dalla gens anicia. Tale assimilazione era stata, come abbiamo visto, negli anni addietro tentata almeno in parte attraverso proposte di acculturazione della figura regia, che sortirono i migliori risultati proprio con Amalasunta e Teodato. Tuttavia non va sottovalutato il legame strettamente familiare, che si concretizza soltanto nell’ultima fase del dominio amalo. Si consideri ancora la dichiarazione di Teodato nella lettera al Maximus rampollo anicio: laudati sunt quidem hactenus parentes tui, sed tanta non sunt coniunctione decorati. nobilitas tua non est ultra quo crescat28. E non si dimentichi che solo alcuni anni prima era stato favorito a corte un simile legame, volto però a rafforzare l’elemento gotico. Infatti proprio una principessa amala era andata in sposa a quel Tuluin esponente di palazzo in una fase in cui il potere dell’aristocrazia gotica era forte (probabilmente già negli ultimi anni del regno di Teoderico, forse dopo la morte di Eutarico): iunctus Hamalo generi, nobilissima tibi facta consocia. omne siquidem bonum regia suadere debet affinitas, e poi unde fas est de te meliora credere, quem nostri constat generis affinitate gaudere29, gli aveva raccomandato Atalarico, nella lettera con cui gli conferiva il patriziato praesentalis. Raccomandazioni non diverse fa ora Teodato a Maximus nel promuoverlo al primiceriatus. Del resto non era forse anche questa diversa politica familiare espressione del cambiamento di prospettive sulla regalità di cui si è trattato? Che se già Amalasunta si era riavvicinata agli Anicii, Teodato gratificava ora un parente di Simmaco e di Boezio, il secondo dei quali, come abbiamo visto, possibile ispiratore del suo regno: motivi sul buon governo, di cui la Consolatio, e virtù sapienziali erano infatti penetrati a corte per divenire poi parte integrante del pensiero politico degli Amali. Essi si intravedono chiaramente nelle lettere di Teodato e, non da ultime, in quelle all’anicio Maximus. Furono probabilmente anche tali legami a provocare la reazione della nobiltà conservatrice, che poco dopo elesse Vitige – il quale si sarebbe subito unito agli Amali –30, e, successivamente, l’ira di Totila. Quest’ultimo, saputa della nascita di

potuisset latere familia); c.) il termine coniunctus/ione, di cui anche in Var. X 11, 5; d.) ma soprattutto Domino praestante (e varianti, come ad es. Deo/Domino propitio), espressione con cui Cassiodoro inframezza frequentemente le frasi, ricorrente proprio nelle opere più tarde. Essa è nelle Variae in III 24, 4 e X 31, 1 (più frequente però è Deo praestante, di cui III 17, 1, VI 5, 5, VIII 13, 7, IX 9, 1, IX 10, 1, IX 25, 12, X 16, 1, XI 1, 4, XI 4, 1, XII 2, 1, e Orat. Fragm., 476 l. 10), nel De anima al § 13, e ben 26 volte nelle Institutiones! Cfr. anche De ortogr. praef., cit. supra, cap. 10.5 nt. 108. Naturalmente i confronti qui proposti non accertano la mano cassiodoriana in Get. 314 né costituiscono una presa di posizione dell’autore in merito a una revisione costantinopolitana di Cassiodoro della Storia dei Goti. 27 Cfr. nt. 26. 28 Var. X 11, 5. 29 Var. VIII 9, 7-8, ma anche VIII 10, 1 (nostra affinitate fulgens); cfr. supra, cap. 2.3. 30 Si vd. infra, cap. 13.

222

Parte seconda (II)

Germanus, non avrebbe esitato a intensificare la sua opera di distruzione dell’Italia31. Ma sappiamo anche che lo stesso re solo alcuni anni prima, dopo la presa di Roma del 546, si era astenuto da ritorsioni contro l’anicia Rusticiana, accusata dai Goti di aver distrutto le immagini di Teoderico e di avere appoggiato i bizantini per vendicare le uccisioni del marito e del padre32. Era questa decisione qualcosa di più di un atto di clemenza? L’intesa storica fra Amali e senato, la quale (salvo eccezioni) si protrasse fino all’inizio della guerra contro i Bizantini, è un dato di fatto che neanche Giustiniano avrebbe messo in discussione. L’imperatore non rinnegò – né dopo quasi settant’anni avrebbe potuto farlo – l’esperienza amala in Italia, sancendo nella Constitutio Pragmatica gli atti di governo dei re della famiglia, Teodato compreso, e annullando invece le disposizioni di Vitige e soprattutto quelle di Totila33. Al termine delle ostilità Giustiniano stabilirà ut omnia firma sint, quae Amalasuinta uel Atalaricus uel Theodatus concesserunt, ad eccezione della metà di una proprietà donata proprio da Teodato al Maximus anicio, che l’imperatore concederà invece al patrizio Liberius34. Così, alla caduta del regno ostrogoto d’Italia, il dominio degli Amali si era rivelato l’appendice, e nulla più, del già defunto impero romano d’Occidente.

31 Jord., Rom. 383: relinquens [i.e. Germanus] uxorem grauidam, quae post eius obitum postumum ei edidit filium uocauitque Germanum: qua felicitate sibi Totila conperta totam pene insultans Romanis deuastat Italiam. 32 Proc., BG III 20, 29–30. 33 Nov. Iust., app. VII 1. Tale prospettiva è forse anche quella del continuatore di Marcellino (s.a. 537), che definisce Vitige e Totila tyranni, riconoscendo invece a Teodato il titolo di rex. 34 Nov. Iust., app. VII 1; cfr. anche il § 8.

PARTE TERZA LA REAZIONE: IL ‘RE GUERRIERO’

Ennodio, Paneg. 65: meministis, socii, cuius ad haec loca conmeastis imperio. nemo absentes credat regis nostri oculos, pro cuius fama dimicandum est. si caelum lancearum imber obtexerit, qui fortius telum iecerit non latebit. ferro pectora inmergite, ut ueniat de horrore uitae spes manifesta uictoriae. credo regii testem roboris iam defunctum nec superesse qui illis quem habeamus dominum consueuerat indicare. aut forte gentem nostram dedignantur aestimare de principe? intellegant ab eo fluxisse quod gerimus, nec liceat illis, quod rector noster transmisit ad originem, uni tantum debere personae.

Cassiodoro, Var. X 31, 2 e 4: quamdiu enim fortes uiri inter bella feruentia nutriti principem ferre poterant non probatum, ut de eius fama laboraret, quamuis de propria uirtute praesumeret? necesse est enim talem de cunctis opinionem currere, qualem gens meruerit habere rectorem… amare nouimus uiros fortes, qui saepius bella peregimus. additur, quod unicuique uirorum uestrorum testis adsisto. ab alio enim mihi non est opus facta uestra narrari, qui omnia uobiscum laboribus sociatus agnoui… hoc sequi promittimus quod ornet regium nomen.

INTRODUZIONE

Se per molti aspetti la co-reggenza di Amalasunta e Teodato poteva apparire agli ambienti senatori romani una soluzione, le illusioni ebbero in realtà fin troppo breve durata. Non molti mesi dopo la sua nomina Teodato aveva infatti fatto assassinare Amalasunta1, già relegata su un’isola sul lago di Bolsena (Martana?), forse in quell’amena fortezza di pace decantata negli stessi anni dal suo poeta di corte2. L’evento, oscuro e di non facile valutazione storica3, contribuì a compromettere l’intesa del re con la romana nobilitas, particolarmente affezionata alla regina, e in maniera irreparabile i rapporti con Giustiniano, che (ufficialmente) da questa vicenda avrebbe tratto il pretesto per dichiarare guerra a Teodato e riconquistare la penisola. Il re, nel frattempo, si era alleato al gruppo gotico nazionalista, da sempre ostile ad Amalasunta. In realtà i primi a essere scontenti del loro governante erano proprio i Goti tradizionalisti, da sempre affezionati a figure di re guerrieri. Presto essi avrebbero accusato Teodato di viltà, dopo aver atteso invano la dimostrazione della sua uirtus sul campo di battaglia. L’elezione di Vitige, per quanto dettata dalle necessità della guerra, mostra in realtà come il Germanentum fosse ancora ben radicato fra la nobiltà gotica e come effimera fosse invece, al di fuori della famiglia regnante e di ristrette cerchie, l’integrazione dei Goti ai valori della Romanitas, dopo quasi cinquant’anni dall’ingresso di Teoderico in Italia; e mostra inoltre come i vari tentativi di acculturazione e sincretismo fossero votati al fallimento quando il monarca trascurava le virtù germaniche a favore di ideali romani: quando insomma i Goti non si identificavano più con il loro re. In proposito, non va dimenticata la prospettiva di Teoderico circa l’educazione dei Goti e la figura (germanica) del suo successore, Eutarico Cillica. Ora, a dieci anni dalla morte dell’Amalo, fino a che punto il popolo guerriero dei Goti poteva riconoscere un re incapace di stare su un campo di battaglia? È proprio questa la domanda che Vitige porrà al suo popolo nell’annunciare il ritorno ai valori violati da Teodato e nel presentarsi quale imitato1 Nel maggio del 535 ca. Cfr. in part. Proc. BG I 4, 12–15; Marc., Chron. addit. s.a. 534; Jord., Get. 306, Rom. 368; Agnello, LP eccl. Rav. 62. Secondo Gregorio di Tours, HF III 31, Teodato sarebbe stato proclamato re dagli Itali. 2 Sulle proprietà di Teodato e sull’identificazione dell’isola di Martana nel carcere di Amalasunta cfr. supra, cap. 6 nt. 2. 3 Se Procopio riporta che Amalasunta era stata assassinata, dietro consenso di Teodato, dai parenti di quei Goti che ella aveva fatto uccidere (in BG I 4, 25–31, Teodato cercherebbe di discolparsi), lo stesso autore in Anek. XVI 1–6 dichiara che la regina fu vittima delle cospirazioni di Teodora, moglie di Giustiniano. Non è escluso in proposito un riferimento alla vicenda in Var. X 20, 4, dove Teodato rivolgendosi a Teodora le ricorda: nam et de illa persona [Amalasuintha?], de qua ad nos aliquid uerbo titillante peruenit, hoc ordinatum esse cognoscite, quod uestris credidimus animis conuenire; cfr. LEUTHOLD (1908) part. 25; diversamente MEYER-FLÜGEL (1992) 172–177; RUBIN (1995) 80–90; in gen. KAKRIDI (2005) 195–197.

226

Parte terza

re di Teoderico per virtù bellica. Il suo carisma, derivatogli dal valore militare, gli consente di ambire alla monarchia grazie alla situazione di pericolo e come conseguenza della perdita di fiducia da parte dei Goti nei confronti del loro re. Cassiodoro, incredibilmente ancora attivo come prefetto del pretorio, avrebbe presentato Vitige in maniera ‘germanica’; la caratterizzazione del nuovo eletto non lascia ombra di dubbio: la prospettiva sapienziale del Cassiodoro consigliere è venuta meno. Gli eventi in questione furono per lui l’inizio della fine della sua carriera politica ma anche delle speranze, sue e di altri, in un sincretismo romanogotico. Dopo il 540, con la presa bizantina di Ravenna4, egli si sarebbe trasferito a Costantinopoli fino al 550 ca. quando, tornato in Italia, avrebbe optato per la vita monastica in un centro di sua fondazione, Vivarium. Una tale scelta fecero anche altri letterati i quali, malgrado il crollo del regno ostrogoto, la scomparsa del senato romano e la presenza longobarda e bizantina in Italia, contribuirono alla trasmissione del sapere al medioevo latino.

4

La data dell’uscita di carica di Cassiodoro è discussa; secondo REYDELLET (1981) 188, egli sarebbe rimasto fedele alla causa degli Amali mantenendo l’ideale di indipendenza nazionale. Per MOORHEAD (1978) 605–606, Cassiodoro potrebbe aver lasciato la prefettura pretoriana quando Belisario prese Roma; O’DONNELL (1979) 103–104, pensa al periodo tra la fine del 537 e gli inizi del 538; secondo KRAUTSCHICK (1983) 108–110 e 131 nt. 6, l’uscita di carica avvenne al più tardi nel 540 – in ogni caso non prima dell’agosto 538 –, con la capitolazione di Ravenna; cfr. anche MEYERFLÜGEL (1992) 39–41; KAKRIDI (2005) 199. Si vd. in proposito la dichiarazione di Cassiodoro all’inizio dell’Expositio Psalmorum, praef. 1: repulsis aliquando in Rauennati urbe sollicitudinibus dignitatum…

12. VITIGE E LA MONARCHIA DEL GERMANENTUM

È nel novembre del 536, a ridosso della presa della città Napoli da parte di Belisario e dei primi episodi di defezione, che l’esercito gotico, sospettando dell’inerzia di Teodato, innalza Vitige al trono; così racconta Jordanes: quod Gothorum exercitus sentiens, suspectum Theodahadum clamitat regno pellendum, et sibi ductorem suum Uitiges, qui armiger eius erat, in regno leuandum; quod et factum est. et mox in Campis Barbaricis Uitiges in regno leuatus1. All’inaspettata nomina, che secondo Procopio sarebbe avvenuta a Regata, presso Terracina – località in cui andrebbero identificati i ‘campi barbarici’ di Jordanes –2, fa riferimento Cassiodoro in Var. X 31, con la quale presenta il nuovo eletto ai Goti. Il documento rappresenta un unicum nel suo genere: Uniuersis Gothis VVitigis rex. [1] quamuis omnis prouectus ad diuinitatis est munera referendus nec aliquid constat bonum, nisi quod ab ipso dinoscitur esse collatum, tamen quam maxime causa regiae dignitatis supernis est applicanda iudiciis, quia ipse nihilominus ordinauit, cui suos populos parere concessit. unde auctori nostro gratias humillima satisfactione referentes iudicamus parentes nostros Gothos inter procinctuales gladios more maiorum scuto subposito regalem nobis contulisse praestante domino dignitatem, ut honorem arma darent, cuius opinionem bella pepererant. [2] non enim in cubilis angustiis, sed in campis late patentibus electum me esse noueritis, nec inter blandentium delicata colloquia, sed tubis concrepantibus sum quaesitus, ut tali fremitu concitatus desiderio uirtutis ingenitae regem sibi Martium Geticus populus inueniret. quamdiu enim fortes uiri inter bella feruentia nutriti principem ferre poterant non probatum, ut de eius fama laboraret, quamuis de propria uirtute praesumeret? necesse est enim talem de cunctis opinionem currere, qualem gens meruerit habere rectorem. [3] nam sicut audire potuistis, parentum periculis euocatus adueneram communem cum omnibus subire fortunam: sed illi ducem me sibi esse non passi sunt, qui exercitatum regem quaerere uidebantur. quapropter primum diuinae gratiae, deinde Gothorum fauete iudiciis, quia me regem omnes facitis, qui unanimiter uota confertis. deponite nunc damnorum metum: dispendiorum suspiciones abicite: nihil sub nobis asperum formidetis. [4] 1 Jord., Get. 309–310 (che però racconta della presa di Napoli al § 311); cfr. anche Rom. 372: qui [i.e. Uitigis] Campania ingressus mox ad campos uenisset Barbaricos, ilico exercitus fauore, quod contra Theodahadum suspectum habebat, excepit, et ‘quid’, inquit, ‘uultis’? ad illi: ‘tollatur’, inquiunt, ‘de medio, qui cum sanguine Gothorum et interitu sua cupit scelera excusari’. factoque impetu in eo consona uoce Uitigis regem denuntiant. at ille regno leuatus, quod ipse optauerat, mox populi uota consentit, directisque e sociis Theodahadum Rauenna reuertentem extinguit. Cfr. anche Marc., Chron. addit. s.a. 536: Gothorum exercitus regem habens suspectus Uitigis in regnum adsciscit. qui mox in campo Barbarico regnum peruasit. Su Vitige cfr. PLRE IIIb (Vitigis) 1382– 1386. Sappiamo che il genero di Teodato, Ebrimuth, inviato a sorvegliare lo stretto di Messina, era passato dalla parte di Belisario dopo che questi aveva conquistato la Sicilia; cfr. Proc. BG I 8, 3; Marc., Chron. addit. s.a. 536; Jord. Get. 308 e Rom. 370. 2 Procopio, BG I 11, 1–6, che riferisce anche dei sospetti dei Goti a Roma e dintorni nei riguardi del re (cfr. supra, cap. 7.2).

228

Parte terza

amare nouimus uiros fortes, qui saepius bella peregimus. additur, quod unicuique uirorum uestrorum testis adsisto. ab alio enim mihi non est opus facta uestra narrari, qui omnia uobiscum laboribus sociatus agnoui. arma Gothorum nulla promissionum mearum uarietate frangenda sunt: ad gentis utilitatem respiciet omne quod agimus: priuatim nec nos amabimus: hoc sequi promittimus quod ornet regium nomen. [5] postremo nostrum per omnia pollicemur imperium, quale Gothos habere deceat post inclitum Theodericum: uir ad regni curas singulariter et pulchre compositus, ut merito unusquisque principum tantum praeclarus intellegatur, quantum consilia illius amare dinoscitur. idcirco parens illius debet credi, qui eius facta potuerit imitari. et ideo pro regni nostri utilitate estote solliciti, de interna conuersatione domino iuuante securi.

Nella lettera, ricca di motivi culturali germanici, si intravedono le prospettive e gli ideali monarchici dei Goti che avevano eletto al trono Vitige3. La propaganda è costruita sul solo piano gotico ed è ai soli Goti che il proclama è rivolto. La questione principale è subito introdotta: la giustificazione del perché di una tale nomina essendovi già un re. Questo punto era il più delicato, in quanto volto a chiarire la legittimità di un’elezione con cui si spodestava un sovrano, per lo più appartenente alla nobilissima casa regnante. Il motivo per cui Vitige, né Amalo né nobile, sarebbe stato proclamato re risiedeva (anche in questo caso) nella volontà divina che sovrasta gli atti umani4; a essa si aggiunge quella dei parentes Goti, i quali stavolta hanno scelto direttamente il loro capo; nel caso di Teodato infatti, lo ricordiamo, si era trattato di un’associazione al trono operata da Amalasunta. L’autore descrive la pratica dell’elezione secondo il mos maiorum, che prevedeva l’innalzamento dell’eletto tra spade e al di sopra di uno scudo. In questa circostanza le armi assumevano un valore particolare (si considerino in parallelo gli scambi di armi al fine di sancire amicizie nonché la pratica dell’adoptio per arma, così diffusa nel mondo germanico e che rinveniamo anche nella politica estera di Teoderico)5, a 3

Sulla regalità nel mondo germanico si vd. in gen. la bibliografia cit. supra, cap. 5.1 nt. 8.

4 Sulla gratia diuina, che conferisce il potere, di cui anche Ennod., V. Epif. 63 e Dial. Sc. Pol. V

46–52, cfr. supra cap. 5.1 nt. 4. Il motivo avrà fortuna in età medioevale; cfr. inoltre infra, le ‘Conslusioni’. 5 Cfr. Var. V 1, in cui Teoderico ringrazia il re dei Varni per le armi speditegli, simbolo di amicizia: spathas nobis etiam arma desecantes uestra fraternitas destinauit, ferro magis quam auri pretio ditiores… arma uestra libenter nos accepisse declaramus, quae bona pacis studia transmiserunt. Si vd. poi Var. IV 1, VIII 1 (Atalarico, sulla scia di suo padre Eutarico Cillica, cercò di farsi adottare da Giustino) e in part. IV 2, al re degli Eruli: per arma fieri posse filium grande inter gentes constat esse praeconium, quia non est dignus adoptari, nisi qui fortissimus meretur agnosci… et ideo more gentium et condicione uirili filium te praesenti munere procreamus, ut competenter per arma nascaris, qui bellicosus esse dinosceris. damus tibi quidem equos enses clipeos et reliqua instrumenta bellorum: sed quae sunt omnimodis fortiora, largimur tibi nostra iudicia. summus enim inter gentes esse crederis, qui Theoderici sententia comprobaris. sume itaque arma mihi tibique profutura; e VIII 9, 8, relativamente a Gensimundus; cfr. inoltre il riferimento di Isid., Hist. Svev. (MGH AA XI, 1, 302), e quello in Proc., BP I 11, 22, in relazione all’adoptio per arma da parte di Giustino I del figlio del re Cavades (il futuro re Chosroe I), la quale doveva avvenire secondo l’usanza barbarica, visto che “i barbari non fanno le adozioni per iscritto, ma conferendo le armi” (wJ" barbavrw/ proshvkei… o{ti ouj gravmmasin oiJ bavrbaroi tou;" pai`da" poiou`ntai, allΔ o{plwn skeuh`/). Si vd. in gen. anche Var. VII 18, la formula de armifactoribus. Sull’adoptio per arma cfr. CLAUDE (1989); MEYER-FLÜGEL (1992) 188–191; PROSTKO-PROSTYNS; KI (1994) 113–129; KOHLHASMÜLLER (1995) in gen. e in part. 25–28.

12. Vitige e la monarchia del ‘Germanentum’

229

maggior ragione nel conferimento di un’onorificenza legata ai meriti in battaglia6 . Di tale evento vi è probabilmente menzione anche nel frammentario panegirico di Vitige, dove Cassiodoro con ogni probabilità aveva ricordato dell’innalzamento del dux a rex in termini simili a Var. X 317. E comunque a una simile usanza potrebbe far riferimento Jordanes ricordando dell’amalo Theodorit, morto in battaglia, cui successe il fortissimus figlio Thorismud (Gothi Theodorido adhuc iusta soluentes, armis insonantibus regiam deferunt maiestatem)8. In realtà non mancano riscontri nel mondo germanico; pensiamo ad esempio alla nomina del dux Brinno, descritta da Tacito nelle Historiae: erat in Canninefatibus stolidae audaciae Brinno, claritate natalium insigni; pater eius multa hostilia ausus Gaianarum expeditionum ludibrium impune spreuerat. igitur ipso rebellis familiae nomine placuit i m p o s i t u s q u e s c u t o m o r e g e n t i s e t s u s t i n e n t i u m u m e ris uibratus dux deligitur9.

Nobiltà dei natali, valore del personaggio e del padre sono requisiti essenziali anche per i Goti, come intendiamo ad esempio da Ennodio nel panegirico a Teoderico10. Il mos menzionato nella lettera cassiodoriana era in realtà da tempo penetrato nel mondo romano, in cui non mancano testimonianze in tal senso11. In questi termini Ammiano Marcellino descrive la proclamazione di Giuliano ad Augustus, avvenuta a Parigi: impositusque scuto pedestri, et sublatius eminens, nullo silente, Augustus renuntiatus, iubebatur diadema proferre12. La nomina avveniva attraverso il sollevamento, sopra uno scudo da fanteria, dell’eletto, portato poi sulle spalle dai soldati. L’usanza, di origine germanica, poteva essere stata assimilata dall’esercito romano gallico, probabilmente di composizione etnica mista. Dell’episodio riferisce anche Zosimo13 nonché Giuliano stesso nella lettera ‘agli Ateniesi’, in cui giustifica la sua posizione14: i soldati in armi sarebbero accorsi al palazzo e lo avrebbero portato sulle spalle. Egli sembra non conoscere l’usanza: l’incredibile spettacolo, l’essere trasportato quasi come un dio, suscita la sua meraviglia. 6 Dell’importanza delle armi nel mondo germanico aveva scritto Tacito: Germ. 13 1: nihil autem neque publicae neque priuatae rei nisi armati agunt; cfr. anche Germ. 11 2: ut turbae placuit, considunt armati… honoratissimum assensus genus est armis laudare. Sull’elezione di Vitige cfr. BUND (1979) 91–92 e 178–182; CLAUDE (1980) 166–167; WOLFRAM (19903) 341–343; MEYERFLÜGEL (1992) 80–81; GASPARRI (1993) 118; RUBIN (1995) 100–101; AMORY (1997) 77–78; MAIER (2005) 108–109. 7 Cfr. infra, cap. 13.1. 8 Jord., Get. 215. 9 Hist. IV 15, 2. 10 Ennod., Paneg. 43; simili motivi ricorrono in Tac., Germ. 7, 1 e 13, 2; cfr. supra, cap. 5.1 con nt. 8 e 13. 11 Cfr. in part. ENSSLIN (1942) part. 293 ss.; secondo AMORY (1997) 346–347, “When Witigis announced his election to the army by being raised upon a shield, more maiorum, these maiores are clearly not only the Gothic kings, but the Western generalissimos and previously the Western emperors to whom the phrase maiores, “predecessors”, refers in the Variae when used by the monarch. It is an appeal to the legitimacy established by past imperial and legal custom, a constant refrain in all texts of the period, and a particular concern of the Ostrogothic kings”. 12 Amm., XX 4, 17. Si vd. J.C. ROLFE ed., Harvard 1972, vol. II, 26; cfr. SELEM (1979) 306. Ma soprattutto ENSSLIN (1942) 268–270. Si vd. anche ROSEN (1969). 13 Zos., III 9, 2: …ejpiv tino" ajspivdo" metevwron a[rante" ajnei`povn te sebasto;n aujtokravtora, kai; ejpevqesan su;n biva/ to; diavdema th/` kefalh`./ Si vd. il commento di F. PASCHOUD ed., Zosime, Histoire Nouvelle, t. II1, Paris 1979, 86–88. 14 Cfr. J. BIDEZ ed., L’empereur Julien. Oeuvres complètes, I 1, Paris 1932, 233 (§ 11, ll. 38–

230

Parte terza

Tali notizie inducono a riflettere – tuttavia cum grano salis – in merito alla preservazione presso le popolazioni germaniche di alcune usanze, per quanto ormai penetrate nel mondo romano: da Brinno a Vitige intercorrono cinquecento anni. Né è la prima volta, nel corso di questa indagine, che alcuni elementi in relazione ai Goti si prestano a confronti in senso lato15: ciò potrebbe in parte derivare dall’utilizzo da parte di Cassiodoro dell’opera tacitiana, quale si intravede nel presunto titolo della perduta Storia dei Goti (De origine actibusque Getarum) nonché in alcuni riferimenti nelle Variae16. Tale fedeltà (ancora in senso lato) alle tradizioni potrebbe in realtà avvertirsi in relazione a un problema base che presentava l’elezione di Vitige: nel mondo germanico infatti, scriveva Tacito, così come per il dux requisito essenziale era la uirtus bellica, il rex veniva eletto ex nobilitate17. Naturalmente esempi di re condottieri sono la norma nei regni romano-barbarici, così come nel IV secolo; basti pensare a personaggi quali Alarico e Radagaiso, talvolta identificati dai cronografi come duces18. Così era stato anche nel caso di Teoderico, di cui emblematica è l’immagine nel panegirico ennodiano: la dichiarazione del re di unire alla nobilitas della stirpe la uirtus bellica per non degenerare dai meriti aviti19. Lo stesso Vitige precisa in Var. X 31 di essere intervenuto nelle avverse vicende come dux, ma che i parentes lo avrebbero innalzato al regno in quanto desiderosi di un exercitatus rex: sed illi ducem me sibi esse non passi sunt, qui exercitatum regem quaerere uidebantur (così del resto Jordanes, di cui sopra, secondo cui i Goti sibi ductorem suum Uitiges… in regno leuandum)20. E sebbene nella lettera si tenda a ridimensionare la nobilitas a vantaggio della uirtus, Vitige, subito dopo la nomina, avrebbe cercato di elevare il suo rango legandosi agli Amali attraverso il matrimonio con Matasunta. Dei suoi sforzi per conseguire la completa idoneità al regno era al corrente anche Procopio, il quale non esita a puntualizzare che egli non apparteneva alla nobiltà gotica (a[ndra oijkiva" oujk ejpifanou`" o[nta)21. 45): sembra che uno degli ufficiali del seguito della moglie di Giuliano, avvertito il pericolo in cui il Cesare si trovava, avesse gridato: ‘“Andre" stratiw`tai kai; xevnoi kai; poli`tai, mh; prodw`te to;n aujtokravtora’, e che sarebbe accaduto quanto segue: ei\ta ejmpivptei qumo;" eij" tou;" stratiwvta, kai; pavnte" eij" ta; basivleia meta; tw`n oJvplwn e[qeon: katalabovnte" dev me zw`nta kai; carevnte" w{sper oiJ tou;" ejx ajnelpivstwn ojfqevnta" fivlou" a[llo" a[lloqen perievballon kai; perievplekon kai; ejpi; tw`n w[mwn e[feron, kai; h\n i[sw" to; pragma qeva" a[xion, ejnqousiasmw`/ ga;r ejw/vkei. 15 Cfr. in gen. supra, cap. 5.1. 16 In part. Var. V 2, 2, dove Cassiodoro cita Tacito (Cornelio describente) Germ. 45. Cfr. supra, cap. 4 nt. 2. 17 Tac., Germ. 7, 1, su cui supra, cap. 5.1 nt. 8. 18 In questo Cassiodoro nei Chronica si differenzia da Prospero e Girolamo definendo Alarico e Radagaiso reges anziché duces (similmente in Var. III 4, 2 e XII 20, 4, e in Get. 157 riguardo ad Alarico). Non so se questo possa essere un indizio del progressivo superamento dell’idea dispregiativa dei barbari; cfr. TEILLET (1984) 283–286; DUVAL (1986) 337–340; inoltre l’analisi di MAIER (2005) 250–251. 19 Ennod., Paneg. 43, la parole del re alla madre e alla sorella prima della battaglia di Verona, ma anche Paneg. 17 e 88: o r i g o te quidem dedit dominum, sed u i r t u s adseruit. sceptra tibi conciliavit s p l e n d o r g e n e r i s , cuius si deessent insignia, eligi te in principem m e n s fecisset; cfr. supra, cap. 5.1. Rimando in proposito a VITIELLO (2005, A). 20 Jord., Get. 309. Sulle funzioni del dux nel regno ostrogoto cfr. MAIER (2005) 235–237. 21 BG I 11, 5; sulla critica dell’autore alle nozze cfr. BG I 11, 27, cit. infra, cap. 13.1 nt. 1.

12. Vitige e la monarchia del ‘Germanentum’

231

La reazione dei Goti parte dagli accampamenti. Vitige è eletto in tutt’altra maniera rispetto al predecessore: “non negli angusti cubilia ma nei vasti campi aperti”, “non fra sottili conversazioni di adulatori ma fra squilli di trombe”. Una simile struttura presenta un passo del panegirico di Plinio – ben noto a Cassiodoro, attento, come si è visto, alla memoria storica traianea – che rimarca la legalità e solennità dell’adozione di Traiano da parte di Nerva, garante dei valori del Principato, contrapponendo al cubiculum e al talamo nuziale il tempio e il puluinar di Giove: sedulo ergo uitauit hunc casum, nec modo iudicium hominum sed deorum etiam in consilium adsumpsit. i t a q u e n o n i n c u b i c u l o s e d i n t e m p l o , n e c a n t e g e n i a l e m t o r u m s e d a n t e p u l u i n a r I o u i s o p t i m i m a x i m i adoptio peracta est, qua tandem non seruitus nostra sed libertas et salus et securitas fundabatur22.

Così invece l’elezione secondo la lettera cassiodoriana: n o n e n i m i n c u b i l i s a n g u s t i i s , s e d i n c a m p i s l a t e p a t e n t i b u s electum me esse n o u e r i t i s , n e c i n t e r b l a n d e n t i u m d e l i c a t a c o l l o q u i a , s e d t u b i s c o n c r e p a n t i b u s sum quaesitus, ut tali fremitu concitatus desiderio uirtutis ingenitae regem sibi Martium Geticus populus inueniret.

La critica è rivolta alla politica di palazzo di Amalasunta, colpevole fra le altre cose di avere posto sul trono Teodato23, alla cui nomina si contrappone quella di Vitige, e su vari livelli: a.) spaziale, i campi aperti rispetto agli angusta cubilia; b.) sociale, il dux, pur mancante di nobilitas, sul rex amalo, privo però delle necessarie uirtutes; c.) della modalità, il mos maiorum sulle logiche di palazzo. Le nomine dei successivi re, fino a Teia, si svolgeranno presumibilmente in maniera simile a quella di Vitige, il Martius rex eletto dal popolo in armi desideroso di un capo dotato di ingenita uirtus24. Simili temi non mancano già in una lettera di Teoderico, anch’essa indirizzata ‘a tutti i Goti’, nella quale il re ricordava della uirtus dei parentes e della Martia disciplina, basilari nell’educazione dei giovani25. Anch’egli del resto si era mostrato sul campo di battaglia un indiscusso esempio di valore di fronte al suo popolo26. Così, almeno, decantava Ennodio in più luoghi del panegirico, 22 Paneg. 8, 1. Cfr. in gen. anche Sidon., carm. 2, 216–219, in riferimento ad Antemio: post socerum Augustum regnas, sed non tibi uenit | purpura per thalamos et coniunx regia regno | laus potius quam causa fuit; nam iuris habenis | non generum legit respublica, sed generosum. 23 Cfr. Proc., BG I 4; ma anche Var. X 1, 2: perduximus ad sceptra uirum fraterna nobis proximitate coniunctum; e X 3, 3: reserauimus itaque palatia uiro nostri generis claritate conspicuo. 24 Anche Teoderico e Tuluin sono definiti Martii uiri in Var. VIII 10, 4 e 11 e rappresentati con simili virtù; cfr. inoltre il § 7 della lettera, cit. infra, cap. 13.1 nt. 24. Sul rapporto fra le origini dei Goti e Marte cfr. Jord. Get. 41, di cui supra, cap. 4.2 con nt. 62. 25 Var. I 24, ma anche I 38, 2 (507–511), sulle quali supra, capp. 1.4 e 5.1. 26 La proclamazione di Teoderico era seguita ad atti di valore quali la vittoria sul re dei Sarmati Babai nel 471 (Jord., Get. 282) e quella su Odoacre nel 493, allorché i Goti lo avrebbero innalzato alla guida del regno senza attendere l’autorizzazione di Anastasio (Anon. Vales. 57): Gothi sibi confirmauerunt Theodericum regem non exspectantes iussionem noui principis. Sull’acclamazione del 493 si vd. in part. CLAUDE (1978, B) e (1980) 155–157 e 177–179; WOLFRAM (1979) 2, 23 e 27; REYDELLET (1981) 202–205; KÖNIG (1994); PROSTKO-PROSTYNS; KI (1994) 151 ss.; KOHLHAS-MÜLLER

232

Parte terza

descrivendo le gesta eroiche dell’Amalo e riferendo le parole che egli avrebbe rivolto ai suoi soldati prima di affrontare i Gepidi: non respiciat alterum qui dimicandi poscit exemplum27. Del resto si sa che il valore militare è fonte di carisma nell’esercito, come ricordava già Tacito a proposito dei Germani: et duces exemplo potius quam imperio, si prompti, si conspicui, si ante aciem agant, admiratione praesunt28. Il comportamento in battaglia rende il dux un esempio per i suoi soldati; da qui stima e rispetto. Teodato stesso, che amava ostentare virtù sapienziali, era cosciente del significato della virtù bellica per la sua natio29. Esempi di valorosi Goti, ammirati per essersi distinti in battaglia, sono ricordati da Procopio, che non omette di riconoscere le dovute virtù anche agli ultimi re30. La nomina di Vitige significa fra le altre cose il fallimento della romanizzazione della figura regia. Nell’eleggere il Martius rex il popolo gotico condannava il princeps non probatus, là dove Teodato aveva dichiarato in riferimento alla sua nomina (in prospettiva tuttavia romana) et me probatum perducere dignaretur ad regnum, e Cassiodoro aveva definito Teodato uir fortis, gentibus uirtute reuerendus31. L’entusiasmo del proclama ai Goti non cela tuttavia quelle che erano le tensioni di un’elezione così problematica che, per quanto svoltasi in un clima di scontento generale, avrà creato stupore e presumibilmente una scissione nelle file dei Goti. Preoccupazione di Vitige è infatti l’ottenimento del consenso unanime, ratifica del potere conferitogli da Dio e dai parentes sul campo: “per cui favorite per primo il giudizio della grazia divina, poi quello dei Goti, perché tutti voi mi fate re nel votarmi a unanimità”. Il nuovo re tranquillizza i suoi Goti nel clima di confusione generale: “mettete ora da parte la paura di punizioni; ricusate i sospetti di subire danni; non temete nulla di aspro sotto il mio governo”32; e li rassicura inoltre ricordando loro che egli è a contatto diretto coi soldati, con i quali condivide le esperienze belliche e le cui gesta egli non ha bisogno di conoscere da altri: il ritorno alla prospettiva germanica dell’exemplum del dux e a quei rapporti che erano venuti a mancare sotto gli ultimi Amali: amare nouimus uiros fortes, qui saepius bella (1995) 61–72 (che non esclude un episodio di ‘Schilderhebung’); e in gen. VITIELLO (2005, B) 43 ss., 90–94. 27 Paneg. 32; cfr. anche Paneg. 32–34, 43–47 e 65. 28 Germ. 7, 1. 29 Così in Var. XI 13, 4 (e forse X 3, 7) e App. Max. III 20; cfr. supra, capp. 5.1, 5.3 e 6.2. 30 Questo parametro valutativo si riscontra costantemente in Procopio di Cesarea in relazione ai Goti: il re Ildibaldo, a[ndra ej" a[kron ajreth`" h{konta kai; diaferovntw" drasthvrion (BG II 30, 14); il re Totila, nipote di Ildibaldo, ejpi; plei`ston xunevsew" h{kwn kai; to; drasthvrion wJ" mavlista e[cwn kai; lovgou ejn Govtqoi" pollou` a[xio" (BG III 2, 7); Viliari, mevga" te to; sw`ma kai; to; ei\do" fobero;" a[gan, e[ti mevntoi drasthvriov" te kai; ajgaqo;" ta; polevmia (BG III 4, 21); Osda, Govtqwn aJpavntwn macimwvtato" w[n (BG III 19, 20); Ragnaris, Govtqo" ajnh;r dovkimo" mavlista (BG IV 26, 4); il futuro re Teia, a[ndra diaferovntw" ajgaqo;n ta; polevmia (BG IV 26, 21); similmente Usdrila, Govtqo" ajnh;r, diferovntw" ajgaqo;" ta; polevmia (BG IV 28, 2); si vd. anche il comportamento eroico di Teia nella battaglia finale al Mons Lactarius (BG IV 35, 20 ss., su cui infra, cap. 13.1). Cfr. in parallelo la caratterizzazione del bizantino Giovanni, comandante della cavalleria di leva, in BG II 10, 10. 31 Var. X 4, 4 e XI 13, 4. 32 Il motivo del metus è anche nella lettera di Teodato, Var. X 3, 1: reserentur nunc sine metu uota cunctorum: ut unde periculum pertuli, inde me uniuersitas cognoscat ornari; si vd. anche la Constitutio Pragmatica in relazione a Totila; Nov. Iust., app. VII 1: metus tyrannici temporis.

12. Vitige e la monarchia del ‘Germanentum’

233

peregimus. additur, quod unicuique uirorum uestrorum testis adsisto. ab alio enim mihi non est opus facta uestra narrari, qui omnia uobiscum laboribus sociatus agnoui. Di tale importante motivo non manca riferimento nel panegirico di Ennodio; il comes Pitzia, prima di affrontare i Bulgari, incoraggerebbe i Goti ricordando loro che il re, sebbene lontano, è come presente, e li osserva durante il combattimento: meministis, socii, cuius ad haec loca conmeatis imperio. nemo absentes credat regis nostri oculos, pro cuius fama dimicandum est… aut forte gentem nostram dedignantur aestimare de principe? intellegant ab eo fluxisse quod gerimus, nec liceat illis, quod rector noster transmisit ad originem, uni tantum debere personae33. L’imitatio del re da parte dei Goti si fonda sulla virtù guerriera; vi è una sorta di trasmissione del valore dal re all’esercito (fluere, transmittere). È del resto in base al comportamento del re in battaglia che i nemici giudicherebbero la gens; un principio che troviamo ancora in un altro luogo del panegirico ennodiano, in cui Teoderico afferma: de me aestimabitur exercitus et in his, quae gessero, gens triumphat34. Su una linea non dissimile appare ora la dichiarazione di Vitige ai Goti, in riferimento all’incapacità di Teodato in contrapposizione al coraggio e alla virtù dei suoi Goti, i quali combattono anche per l’immagine del loro re: quamdiu enim fortes uiri inter bella feruentia nutriti principem ferre poterant non probatum, ut de eius fama laboraret, quamuis de propria uirtute praesumeret? necesse est enim talem de cunctis opinionem currere, q u a l e m g e n s m e r u e r i t h a b e r e r e c t o r e m 35. Il parallelo appare interessante. Vitige giura inoltre di agire da re per l’interesse dei Goti e quindi di essere coerente agli obiettivi del popolo: “le armi dei Goti non verranno infrante da alcun cambiamento delle mie promesse; al beneficio della gens riguarderà tutto quel che faccio; io non avrò alcuna affezione privata; prometto di perseguire tutto ciò che orna il nome regio”. Tali affermazioni rievocano le accuse dei Goti contro Teodato, il disinteresse di questi nei confronti della guerra e del regno a vantaggio dell’arricchimento e della vita privata, come dalla narrazione di Procopio (di cui in proposito si confronti il termine uJpoyiva col suspectum in Jordanes)36. E così la rassicurazione finale del proclama: et ideo pro regni nostri utilitate estote solliciti, de interna conuersatione domino iuuante securi. Nella lettera non manca il rimando a Teoderico, figura modello anche per colui che non apparteneva alla stirpe amala ma che ambiva a collegarvisi nel modo più congeniale ai Goti, attraverso cioè l’imitazione delle virtù: “prometto infine che il mio governo sarà in tutte le cose tale, quale è giusto che i Goti l’abbiano dopo l’illustre Teoderico: uomo straordinariamente ed egragiamente disposto alla cura del regno, cosicché a ragione ogni principe è considerato eccellente nella misura in cui è riconosciuto avere amato i suoi propositi. Perciò deve essere reputato suo parens colui che sarà stato capace di imitare le sue gesta”. In questa sorta di assimilazione il termine parens in senso di ‘congiunto’ ha accezione quasi negativa: la parentela è qui ideale, fondata sull’imitatio e sui meriti; essa favorisce la rivendicazione di Vitige del trono amalo sulla base delle 33

Paneg. 65; cfr. ROTA (cur.) (2002) 323, 383–385. Paneg. 32. 35 Var. X 31, 2. 36 Proc., BG I 11, 1 (su cui supra, cap. 7.2) e Jord., Get. 209, cit. supra. 34

234

Parte terza

virtù, definita a ragione “Ansippung durch Idoneität”37. Ma quella di Vitige era anche la risposta a chi in precedenza aveva associato la propria figura a Teoderico sulla base della sola parentela, secondo cioè il principio della trasmissione dei valori, che Amalasunta non aveva esitato a rievocare nel proporre Teodato al regno, a garanzia del buon governo di questi (hunc enim et maiorum suorum commonet uirtus et auunculus efficaciter excitat Theodericus)38. Si denuncia ora la futilità di una regalità limitata alla stirpe e alle glorie degli antenati, di una nobilitas priva di uirtus, che non significava idoneità a regnare. Al termine della nostra ricerca è significativo aver constatato come i tre successori di Teoderico nel presentarsi al regno si siano a lui rapportati in maniera diversa, valutandone aspetti differenti per quanto complementari, rispettivamente: la iustitia e la ciuilitas del novello principe romano (Atalarico); il genus, fondamento della legittimità al trono (Teodato); la uirtus bellica, su cui si fonda l’imitatio (Vitige). È vero, i destinatari delle lettere in questione sono differenti: il popolo romano, il senato, i Goti39. Ma è anche vero che, nel valutare da angolazioni diverse la figura teodericiana i singoli re esprimono i loro indirizzi monarchici. La lettera Var. X 31 pone ulteriori questioni: quand’è che Cassiodoro l’avrebbe scritta? Aveva il prefetto del pretorio abbracciato la causa di Vitige quando Teodato era ancora in vita? Probabilmente no; egli, che forse intorno agli inizi del 536 si era recato a Roma insieme a Teodato, doveva successivamente essere rientrato nella capitale40. È comunque poco credibile che avesse appoggiato Vitige prima dell’uccisione di Teodato, avvenuta mentre il re era sulla via del ritorno per Ravenna41. Il proclama ai Goti sarebbe stato scritto poco dopo, presumibilmente nella capitale, dove Cassiodoro continuò a esercitare la prefettura42. Esso è probabilmente successivo alla morte del re e precedente il matrimonio di Vitige con Matasunta. Una volta a Ravenna il nuovo re avrebbe inviato un’ambasceria a Giustiniano, di cui rimane una lettera di presentazione per i legati43. Scopo dell’epistola è il

37

Cfr. WOLFRAM (1967) 61 e (19903) 343. Var. X 3, 7. Cfr. supra, cap. 5.1, con i relativi esempi. 39 Rispettivamente, Var. VIII 3, X 3, X 31; senza poi dimenticare l’immagine di re filosofo degli anni di Amalasunta (Var. IX 24, 8, di cui supra, cap. 1.2). 40 Cfr. Var. XII 18 e 19, su cui rimando a VITIELLO (2005, B) 95–105 e 129. 41 Cfr. Jord., Get. 309–310; interessante il riferimento cronologico al § 310: et occisum Theodahadum regem qui a rege missus adueniebat – et adhuc in Campis Barbaricis erat Uitiges – populis nuntiat; Marc., Chron. addit. s.a. 536: [i.e. Uitigis] Theodatum occidit in loco qui dicitur Quintus iuxta fluuium Santernum et ipse subsequitur per Tusciam omnes opes Theodati diripiens, quas in insula uel in Urbeuetus congregauerat (il riferimento è forse alle dimore di Teodato descritte nei carmi III e IV dell’Appendix Maximiani, di cui supra, cap. 6 con nt. 2). Secondo Proc., BG I 11, 5–9, Teodato verrebbe assassinato presso Ravenna da Optaris, inviato da Vitige. Cfr. inoltre Agnello, LP eccl. Rav. 62 (C. NAUERTH ed., Fontes Christiani 21, Freiburg 1996): non post multos dies iuit rex Deodatus Romam, et reuertente occisus est a Gothis XV miliario de Rauenna mense Decembris. 42 Sulla sosta a Roma di Vitige rimando a VITIELLO (2005, B) 131–133. 43 Var. X 32, del 536; cfr. in gen. MEYER-FLÜGEL (1992) 177–178. 38

12. Vitige e la monarchia del ‘Germanentum’

235

ripristino della pace44, la principale preoccupazione di Vitige, che si intravede nelle poche lettere a suo nome raccolte alla fine del X libro delle Variae45. Il re cerca di legittimare la sua posizione di fronte a Giustiniano. Con l’uccisione di Teodato egli avrebbe vendicato l’assassinio di Amalasunta – una delle ragioni ufficiali dello scoppio della guerra – per prendersi così cura di Matasunta, figlia della regina46. Importante nella lettera è inoltre il rimando alla politica dei precedenti imperatori: ut omnia more uestro cogitetis, quatinus utraque res publicae restaurata concordia perseuerent et quod temporibus retro principum laudabile opinione fundatum est, sub uestro magis imperio diuiniis auxiliis augeatur47. L’affermazione pone Vitige sulla scia degli altri re e indirettamente di Teoderico, che egli rievoca sia nel sopra considerato proclama ai Goti che nel rivolgersi agli abitanti di Roma, come narra Procopio48. Che se dai Goti Teoderico era stimato per le gesta eroiche, per i Romani era il principe che aveva garantito alla città la ciuilitas e gli antichi priuilegia: questo era del resto il programma da lui annunciato al senato e al popolo romano nel 500 in occasione dell’aduentus49. Sulle vicende di Totila (o Baduila)50 abbiamo invece quasi solo la narrazione di Procopio. Tuttavia, a favore anche stavolta del buon livello di attendibilità, la testimonianza procopiana si lascia confrontare con altri documenti. Totila, che a differenza di Vitige apparteva alla nobiltà gotica, probabilmente si rivolse a Giustiniano solo dopo la presa di Roma, nel 546. E anche se Procopio non segnala tutte le ambascerie di questi anni51, riteniamo improbabile che Totila abbia tentato di ottenere dall’imperatore un riconoscimento della sua posizione prima dell’evento in questione. Anch’egli avrebbe parlato ai senatori dopo avere occupato la città allorché, a parte il saccheggio, si mostrò nel complesso clemente e disposto alla 44 Var. X 32, 1: ut post tot grauissimas laesiones et tanta effusione sanguinis perpetrata sic uideamur pacem uestram quaerere, tamquam nos nemo uestrorum putetur ante laesisse. 45 Anche le altre lettere di Vitige, cioè Var. X 33, 34, 35, fanno riferimento a quest’ambasceria. 46 Var. X 32, 2: nam si uindicta regis Theodahadi quaeritur, mereor diligi: si commendatio diuae memoriae Amalasuinthae reginae prae oculis habetur, eius debet filia cogitari, quam nisus uestrorum omnium perducere decuisset ad regnum, ut cunctae gentes potuissent agnoscere uicissitudinem uos gratiae tanto pignori reddidisse. Il motivo è anche in Var. X 33, 2–3: nam si alter offensam meruit, ego debeo gratissimus haberi, qui odioso cum uindicta successi… et ideo sepultus sit odium cum morte peccantis. nam etsi de minus forte mereamur, Romana libertas cogitetur, quae per bellorum tumultus ubique concutitur. Cfr. la simile espressione di Atalarico a Giustino in Var. VIII 1, 2: claudantur odia cum sepultis. 47 Var. X 32, 4. 48 Proc., BG I 11, 26: meta; de; Silberivw/ te tw/` th`" povlew" iJerei`" kai; ÔRwmaivwn toi`" te ejk boulh`" kai; tw/` dhvmw/ polla; parainevsa" Oujivttigi", kai; th`" Qeuderivcou ajrch`" uJpomnhvsa", ejnekeleuveto a{pasin ej" Govtqwn to; e[qno" eujnoi>kw`" e[cein, o{rkoi" aujtou;" deinotavtoi" uJpe;r touvtwn katalabw;n… 49 Cfr. Anon. Vales. 60 e 67; del programma non manca ricordo sia nelle lettere di Cassiodoro che nella Constitutio Pragmatica (Non. Iust, app. VII 22, di cui supra, cap. 1.2 nt. 53). Cfr. in part. VITIELLO (2004). 50 Cfr. ad es. Proc., BG III 24, 29: Toutivlan ejteqhvpesan i[sa qew`/, a[macovn tina kai; ajhvtthton ajpokalou`nte". 51 Manca menzione di quella inviata da Vitige in Oriente (cui si riferiscono Var. X 32–35) nonché di quella di Agapito, del 535–536, su cui rimando a VITIELLO (2005, B) 116–127.

236

Parte terza

trattativa52. Nel suo discorso egli avrebbe ricordato ancora ai Romani i benefici di cui essi avevano goduto sotto Teoderico e Atalarico53. È allora che il re avrebbe spedito un’ambasceria in Oriente con a capo il diacono Pelagio – il quale sostituiva a Roma l’assente papa Vigilio –, cui affidò una lettera nella quale chiedeva a Giustiniano la pace, ricordando i tempi ideali di Teoderico e Anastasio e aggiungendo: “che se a questo tu deciderai, ben ti chiamerò io mio padre, e sempre contro chiunque tu voglia, avrai noi alleati”54. Non è da escludere che si tratti di un riferimento a quell’affiliazione per arma che aveva già caratterizzato il rapporto Zenone-Teoderico e per breve tempo quello Giustino-Eutarico55. Le richieste di Totila furono vane e la propaganda gotica identificò in Anastasio la figura dell’imperatore ideale. Questo si evince anche da alcune coniazioni auree di Totila a Roma, al cui dritto compare eccezionalmente il ritratto di Anastasio, anziché di Giustiniano56. Non mancano insomma nel racconto procopiano riferimenti a direttive politiche di quel Totila che la moderna storiografia non ha mancato di definire ‘rivoluzionario’57. In tema almeno di rapporti con l’imperatore, coi Romani e col popolo gotico, i primi anni del regno di Totila proseguono quella che era stata la linea politica di Vitige: che poi, se vogliamo, sono per grandi linee le raccomandazioni di Teoderico in punto di morte ai suoi Goti58. Né meno interessante è il fatto che alcuni motivi della lettera totilana riferita da Procopio ricorrano in quella cassiodoriana dell’ambasceria di Vitige (di cui sopra): la richiesta di pace, il ripristino della concordia fra le due res publicae – con una terminologia che richiama la lettera di Teoderico ad Anastasio –59, il rimando a un passato ormai ideale, quello dell’intesa fra Goti e Bizantini60. 52 Cfr. Proc., BG III 20, 22–25; sulla vicenda cfr. RUBIN (1995) 174–178; rimando inoltre a VITIELLO (2005, B) 133–141. 53 BG III 21, 12–13; il motivo è anche in una precedente lettera al senato, in cui il re porrebbe a confronto i benefici goduti sotto Teoderico e Amalasunta alle vessazioni dei Greci (BG III 9, 10– 11). 54 BG III 21, 21–23, di cui in part. 23 (trad. COMPARETTI): h]n gavr soi tau`tav pote boulomevnw/ ei]h, pathvr te a]n ejmo;" eijkovtw" kaloi`o kai; xummavcou" hJma`" ejfΔou}" a]n bouvloio to; loipo;n e{xei". 55 Cfr. CLAUDE (1989) 30–31 e VITIELLO (2005, B) 83–87 e 139. 56 Si vd. ad es. ARSLAN (1978) part. 7 e in gen. (1989). 57 Cfr. HARTMANN (19232) 304–306; STEIN (1949), 560–571; MAZZARINO (1980, A) 435–437; GÜNTHER – KORSUNSCKIJ (1986) 205–206. La questione è trattata da MOORHEAD (2000). 58 Jord., Get. 304, di cui supra, cap. 2.3. 59 Var. X 32, 4 (cit. supra): quatinus utraeque res publicae restaurata concordia perseuerent et quod temporibus retro principum laudabile opinione fundatum est, sub uestro magis imperio diuiniis auxiliis augeatur; I 1, 4–5: ut sinceritas pacis, quae causis emergentibus cognoscitur fuisse uitiata, detersis contentionibus in sua deinceps firmitate restituta permaneat: quia pati uos non credimus inter u t r a s q u e r e s p u b l i c a s , quarum semper unum corpus sub antiquis principibus fuisse declaratur, aliquid discordiae permanere. quas non solum oportet inter se otiosa dilectione coniungi, uerum etiam decet mutuis uiribus adiuuari. Romani regni unum uelle, una semper opinio sit. quicquid et nos possumus, uestris praeconiis applicetur; si vd. anche X 22, 2 (del 535), lettera anch’essa di ambasceria per la pace, con cui Gudeliva, moglie di Teodato, si rivolge a Teodora: nullam inter R o m a n a r e g n a deceat esse discordiam; cfr. SUERBAUM (1961) 248–252. Significativa è infine la dichiarazione di Massimiano, inviato in quegli anni in ambasceria in Oriente in eleg. V 1-3: missus ad Eoas legati munere partes | tranquillum cunctis nectere pacis opus, | dum studeo gemini componere foedera regni…

12. Vitige e la monarchia del ‘Germanentum’

237

Nella frammentarietà delle notizie resta il dato certo che Vitige fu l’ultimo re che cercò il consenso dell’imperatore alla nomina attraverso il legame con la famiglia amala. I successivi sovrani, di nobili natali oltre che valenti guerrieri, non avrebbero tentato una ‘Ansippung’. Del resto dopo la deposizione e deportazione a Costantinopoli di Vitige, Giustiniano si guardò bene dal lasciare in Italia esponenti significativi della casa reale amala. E l’ultima nipote diretta di Teoderico, Matasunta, andò in sposa a Germano, il nipote di Giustiniano: donde l’augurio che l’unione delle due stirpi amala e anicia avrebbe restituito la pace all’Italia61.

60

Sulla fase Anastasio-Teoderico e i rapporti fra i due sovrani cfr. in part. PROSTKO-PROSTYN;SKI (1994). 61 Cfr. supra, cap. 11.

13. L’ULTIMO PANEGIRICO DI CASSIODORO

13.1 Le virtù belliche di Vitige e l’idoneità al regno In opposizione dunque a Teodato, che era asceso al trono sulla base dei legami di parentela, Vitige si era accostato a Teoderico in forza della sua virtù bellica. In realtà questo dux, che era privo della nobilitas, essenziale per la regalità, avrebbe subito ovviato alla grave mancanza sposando appena giunto a Ravenna (già sul finire del 536) Matasunta, figlia di Amalasunta e nipote di Teoderico. Il matrimonio gli avrebbe fornito quel legame con la casa amala, necessario per governare quanto per un’eventuale approvazione della sua nomina in Oriente. L’evento in realtà non mancò di suscitare l’ironia dei contemporanei, ben consapevoli degli scopi di Vitige – il quale, fra l’altro, avrebbe ripudiato la sua prima moglie – e che gli rimproveravano di aver sposato l’ancor giovane principessa plus ui quam amore1. Come è noto, l’identificazione in uno dei panegirici di Cassiodoro2 dell’epitalamio pronunciato in occasione delle nozze di Vitige con Matasunta, è stata possibile soprattutto sulla base del confronto di alcuni punti del frammentario documento con Var. X 31 (si veda infra). I due testi vanno infatti considerati in parallelo. Un “nichtamalischer König”3 era ora al potere e veniva celebrato per le glorie belliche. A esse inneggia l’epitalamio, di cui ciò che resta consente di ripercorrere i punti salienti della carriera del neoeletto e dunque la sua ‘propaganda’; così il primo dei frammenti (generalmente attribuito all’oratio in questione): quando ille inter uirgines delicatas occultatus [………]as non solum fortem se sed et uirum negauit: nam qui potuit atrociter ferrum distringere, elegit molliter pensa tractare. dicat aliquis matris iussionibus obsecutum; sed hoc pati non debuit bellicosus: fas fuit illam sub pietatis excusatione peccare, hic uero se non potuit sine magno dedecore pudoris occulere4.

L’ignoto personaggio oggetto di ironia sarebbe Achille a Sciro, l’eroe mostratosi codardo, dietro cui non è da escludere un’allusione a Teodato, il quale si era 1 Marc., Chron. addit. s.a. 536; Jord., Get. 311 e Rom. 373 (l’unica fonte che specifica priuata coniuge repudiata); Proc., BG II 10, 11 (o{ti dhv oiJ biva/ to; ejx arch`" ej" koivthn h\lqen) e in part. I 11, 27, dove Procopio specifica lo scopo di Vitige: …gunai`ka gameth;n ou[ti ejqlouvsion ejpoihvsato, o{pw" dh; bebaiotevran th;n ajrch;n e{xei th`/ ej" gevno" to; Qeuderivcou ejpimixiva./ Su Matasunta cfr. PLRE IIIb (Matasuentha) 851–852. 2 Cfr. TRAUBE, in MGH AA XII, 463 nt. 3 e 473–484 (i frammenti); MACCORMACK (1976) 7677; ROMANO (1979, B) 363–365, ma anche 356–359, in cui identifica nei frammenti di MGH AA XII 483–484 un panegirico ad Amalasunta: a parte l’incerta attribuzione, interessanti sono i confronti con lettere cassiodoriane proposti dall’autore. Cfr. anche PLRE IIIb 1382–1383. 3 Sull’espressione si vd. WOLFRAM (19903) 341. 4 Orat. Fragm., 473 ll. 1–11; cfr. ROMANO (1979, B) 363–364. Per una diversa attribuzione dei frammenti di Taur. fol. III si vd. ROTA (2005 [apparso nel 2006]) 312–313, di cui vengo tardi a conoscenza. La possibile appartenenza di alcuni dei frammenti in questione a un panegirico teodericiano non inficia necessariamente il risultato della presente analisi sulla figura del ‘guerriero’.

13. L’ultimo panegirico di Cassiodoro

239

rifiutato di andare a combattere, o forse ad Atalarico – cui farebbe pensare anche il rimando agli “ordini della madre” (si pensi alle critiche ad Amalasunta in merito all’educazione del re)5. Egli verrebbe accusato di essersi nascosto dietro una vita (di corte?) di piaceri, negandosi dunque come uir fortis; tutt’altro che casuale è infatti il gioco di accostamenti fra l’attributo fortis e il sostantivo uir, a indicare quella uirtus bellica che è mancata al personaggio in questione e che viene invece riconosciuta subito dopo al guerriero, contrapposto alla prima figura e definito più avanti uir fortis6. La virilità del combattente è motivo centrale anche del discorso di Teoderico prima della battaglia di Verona, come da Ennodio in Paneg. 43: dies est, quo fili tui sexum campus adnuntiet; a dispetto della preoccupazione di sua madre e di sua sorella, Teoderico vuole mostrarsi ai nemici (§ 44, di cui anche infra). La sequenza di motivi non è poi diversa: la virilità in opposizione ai timori femminili, il non nascondersi, il combattere e distinguersi sul campo. Come abbiamo visto, l’esaltazione del uir fortis è alla base del proclama di Vitige ai Goti, i quali non tollerano un re inesperto nella guerra: quamdiu enim fortes uiri inter bella feruentia nutriti principem ferre poterant non probatum…?7 E poi, amare nouimus uiros fortes, qui saepius bella peregimus8; mentre nel panegirico leggiamo: non solum fortem se sed et uirum negauit, e poi sed hoc pati non debuit bellicosus. L’invettiva contro il re molle riguarda anche Teodato, della cui quies biasimata dai Goti (Procopio), decantata invece dal suo poeta di corte, si è detto9. Qualora invece nel frammento sopra citato si riconosca Atalarico dietro Achille a Sciro, la critica nei confronti di Amalasunta ne risulterebbe attenuata: cosa comprensibile, date le circostanze e i destinatari dell’epitalamio. Ella avrebbe mal consigliato il figlio, ma sub pietatis excusatione10. Si considerino in proposito le dichiarazioni di Cassiodoro in Var. XI 1 nell’elogio di Amalasunta in merito all’educazione di suo figlio: è a lei che Atalarico gloriosum praestat obsequium (si veda nel panegirico l’espressione dicat aliquis matris iussionibus obsecutum); ella avrebbe educato in maniera esemplare l’ancor piccolo re, qui in anni puerilibus didicit seruire pietati11. In realtà, alla luce anche dell’atteggiamento non negativo nei confronti di Atalarico (su cui infra)12, è possibile che il generico riferimento ad Achille avesse il solo scopo di porre in risalto la virtù bellica e la virilità del personaggio che segue, la quale viene così decantata:

5 Così KRAUTSCHICK (1983) 157, secondo cui si tratterebbe di un “Vergleich Athalarichs mit Achill”, accentuato dal ruolo della madre. 6 Cfr. Orat. Fragm., 480 l. 2. 7 Cfr. l’espressione ut congrua factis probetur esse praesumtio, in riferimento forse a Vitige, in un frammento del panegirico cassiodoriano cit. infra (MGH AA XII, 474, ll. 17–18). 8 Var. X 31, 2 e 4, di cui supra; si vd. anche infra, la simile espressione nel panegirico. 9 Cfr. supra, capp. 6.2 e 7.2. E comunque, la mollezza era in generale motivo di critica. Contro deliciae et uoluptas in antitesi alla uirtus si era scagliato anche Boezio; cfr. supra, cap. 8.3. 10 Sulla pietas di Amalasunta quale virtù degli imperatori cfr. FAUVINET RANSON (1998) 302– 303. 11 Var. XI 1, 4–5, di cui sopra, l’Introduzione alla ‘Parte prima’. 12 La laus celebra del resto un re che si congiunge agli Amali, sposando la sorella di Atalarico. Probabilmente non mancava nel panegirico un rimando a Teoderico, così come in Var. X 31, 5.

240

Parte terza tu a u t e m cum gente ferocissima pugnaturus quaesisti, quem ad modum a communione discretus o c c u l t u m aliquid non haberes, sermones non grauatus a gente mutuari, ut quae dicenda sunt, distinctius explicentur. equum tibi [galeare] eligis decenter aptare, cui inter niueas comas iubarum crines nigerrimos miscuisti, ut quia poterant natura repereri similes, hic ingenio fieret singularis. quae fuit uirium tanta fiducia illud magis quaerere, quod in te hostes potuisset uiolentius excitare. gloriose cupiunt fallendi subsidia pugnaturi, ut quoquo modo decipiant, quos uincere uelle festinant. tu contra nisus es, ut asperos belli casus minime falleres, sed ut notabilis potius cunctis hostibus appareres: non contentus utique hanc robori tuo fieri contumeliam, ut clandestinis uidereris praesidiis adiuuari, quando illam uirtutis gloriam constat esse perfectam, cui a p e r t o quaeritur m a r t e uictoria. denique, ut congrua factis probetur esse praesumtio, quando explicabilia subire fortis, impossibilia temtare dementis est: cum Deorici ciuitas fortium Gothorum obsidione***13.

Ancora la uirtus bellica e la gloria sul campo di battaglia, banco di prova; aperto Marte leggiamo nel panegirico, là dove nel proclama ai Goti il rex è Martius e viene eletto in campis late patentibus: la stima nei suoi confronti deriva dalle capacità belliche14. La ferocissima gens cui fa riferimento il passo dovrebbe trattarsi dei Gepidi15. Il coraggio del guerriero in questione (Vitige?) è contrapposto (tu autem) alla viltà del personaggio precedentemente criticato. Abbracciando la causa bellica egli si sarebbe dissociato dalle mollezze, evitando di nascondersi (Cassiodoro accentua in questi passi la contrapposizione ripetendo il termine occultatus/occulere/occultum). Si consideri ancora la contrapposizione del campo di battaglia al palazzo in merito all’elezione di Vitige, di cui Var. X 31, 2: non enim in cubilis angustiis, sed in campis late patentibus… nec inter blandentium delicata colloquia, sed tubis concrepantibus. Non meno interessante è l’idea del porsi allo scoperto in battaglia sul destriero – il quale (se la restituzione del passo è giusta) verrebbe decorato e reso più visibile –16, di provocare il nemico e di attirare l’attenzione generale. Il personaggio elogiato, all’epoca probabilmente soldato, si sarebbe mostrato quale indiscusso esempio di valore di fronte e al nemico e ai Goti. Riferimenti di un tale comportamento non mancano in relazione alla figura del rex. Così ad esempio nel più volte 13

Orat. Fragm., 473 ll. 12–21, 474; cfr. di contro la nuova lettura di ROTA (2005) 312–313. Var. X 31, 1–2; l’espressione aperto Marte è anche, forse da Cassiodoro, in Jord., Get. 192: sed aperto Marte certatur. Cfr. anche Paneg. Lat. VI (VII) 12, 2 e X (II) 5, 2 e il libero Marte di Plin., Paneg. 13, 1. 15 TRAUBE pensa a Gepidi o Bulgari (ed. cit., 463 nt. 3); ma si vd. PLRE IIIb, 1382; FAUVINET RANSON (1998) 287–289. In Var. XI 1, 10–11 Cassiodoro farebbe riferimento agli eventi del 528, allorché Vitige, inviato da Amalasunta, aveva riportato una vittoria presso Sirmium contro Mundus, dei Gepidi. Egli aveva già combattuto contro i Gepidi agli inizi della sua carriera, sotto Teoderico. Anche Tuluin aveva partecipato alla spedizione contro Sirmium, nel 504, e poi contro i Bulgari (cfr. Var. VIII 10, 4). 16 Colgo l’occasione per correggere la mia interpretazione di questo passo in VITIELLO (2005, A) 109–110 e 113 nt. 51, in cui inoltre attribuisco a Vitige il titolo di “Heerführer”. Col termine ‘galeare’ restituito da TRAUBE (p. 473, il testo è corrotto in più punti; USENER integrava ‘gregarium’) andrebbe intesa una finta criniera di cavallo (cfr. ThLL VI 2–3, 1675, s.v. ‘galear 2’). Sono tuttavia scettico nei confronti di una tale restituzione. L’espressione decenter aptare è anche in Var. I 4, 15 e XII 19, 3. Interessante in proposito Var. IV 1, 3: … equos argenteo colore uestitos, quales decuit esse nuptiales. quorum pectora uel crura sphaereis carneis d e c e n t e r o r n a n t u r … 14

13. L’ultimo panegirico di Cassiodoro

241

menzionato Dialogo sulla scienza politica leggiamo: “dei barbari, poi, presso un popolo potentissimo stanziato nelle Gallie è fino ad oggi strettamente in vigore una legge, per cui nessun cavaliere appaia nelle ordinanze se non il re, montato per di più su un destriero bianco per essere più visibile ai nemici, al contrario di quanto presso gli altri suole avvenire nelle battaglie; prova questa di grandissima confidenza e di ardire. E tali e tanto grandi furono le loro vittorie, che quasi tutte le popolazioni circostanti, ed anche insediate a molta distanza, numerose, grandissime e forti, sono cadute in loro potere”17. Lo stesso si intende dietro i toni epici di un luogo del panegirico ennodiano, secondo cui prima della battaglia di Verona Teoderico esorterebbe la madre e la sorella con tali parole18: ‘uos tamen elaboratas uestes et liciorum tormenta deuehite! cultiorem me acies suscipiat, quam festa consuerunt. q u i m e d e i m p e t u n o n c o g n o u e r i t , a e s t i m e t d e n i t o r e . i n u i t e t c u p i d o r u m o c u l o s h o n o r i n d u m e n t i : pretiosior species feriendum exhibeat. habeat laboris solacium, cui iugulum meum, Fortuna, praestiteris! inhient iacentis splendori, quos non contigerit uidere pugnantem’. his dictis excepit te tergo sonipes, lituorum desideriis inquietus19.

Il suo elegante e ricco abito avrebbe dovuto provocare il nemico, che avrebbe riconosciuto in lui il re. Sulla stessa linea appare la descrizione di Procopio dell’atteggiamento di Totila di fronte all’esercito bizantino prima della battaglia di Taginae, che avrebbe suscitato l’ira di Narsete: “in primo luogo egli non poco si curava di mostrare ai nemici quale uomo ei fosse. Indossava un’armatura tutta laminata d’oro, ed era tutto ornato dal berretto alla lancia di bendoni e pendagli e di porpora tanta che mirabil cosa era ed affatto regale. Ed egli, cavalcando uno splendido cavallo, di mezzo i due eserciti abilmente andava facendo esercizi come alla giostra [dei quali segue la descrizione]”20. Lo stesso autore riferisce dell’eroismo di Teia nella battaglia finale presso il Mons Lactarius (ottobre 552), dove i Goti rinunciarono ai cavalli e affontarono la fanteria bizantina: “la battaglia incominciò al mattino e Teia, tenendosi in vista di tutti, coperto dallo scudo e con la lancia in resta, primo con alcuni pochi si pose in fronte alle schiere. I Romani, al vederlo, pensando che, lui caduto, il conflitto sarebbe per essi tosto risolto, tutti quant’eran più valorosi in gran numero si unirono ad aggredir lui (xunivstanto ejpΔaujto;n o{soi ajreth`" metepoiou`nto)”21; un simile motivo è in Ennodio in relazio17

Dial. Sc. Pol. IV 43–44, trad. MAZZUCCHI. Abbiamo considerato la prima parte di tale discorso (Paneg. 43, sull’imitatio maiorum) al cap. 5.1. 19 Ennod., Paneg. 44–45; cfr. anche Paneg. 29. Sul tema cfr. VITIELLO (2005, A). 20 BG IV 31, 18–19 (trad. COMPARETTI); si vd. anche il § 20. Cfr. anche il comportamento di Cnodomario nel 357 nella battaglia di Argentorato come da Amm. XVI 12, 24: anteibat cornu sinistrum, audax et fidus ingenti robore lacertorum, ubi ardor proelii sperabatur, immanis equo spumante sublimior erectus in iaculum formidandae uastitatis armorumque nitore conspicuus ante alios et strenuus miles et utilis praeter ceteros ductor. Sul significato del capo dell’esercito in battaglia cfr. ad es. SCHEIBELREITER (1999) 356–371. 21 Proc. BG IV 35, 22–23 (trad. COMPARETTI); segue il rimando al valore del re sul campo. In BG IV 35, 20 Procopio, in virtù del suo comportamento, definisce Teia non inferiore a nessuno degli eroi. 18

242

Parte terza

ne a Teoderico: inuitet cupidorum oculos… pretiosior species feriendum exhibeat22. Le testimonianze nel loro insieme gettano luce in merito al comportamento in battaglia del rex condottiero, presso varie gentes, da cui deriverebbe l’immagine del sovrano e del suo popolo agli occhi dei nemici, di cui si è detto. Esse inducono inoltre a riflettere su un possibile motivo di ‘propaganda’; il personaggio elogiato si sarebbe comportato in battaglia valorosamente, a mo’ di condottiero. In un altro frammento Cassiodoro inneggia così al coraggio: […] laeua percussus uehementius dimicauit, ut putares inlaesum, quem non ambigeres sauciatum. dicam incredibilia sub conscientia ueritatis: uulnerato quoque quo uidebatur insedere cornipede sola tantum dextera et se tueri potuit et inimicorum mortibus gloriosa sufficit. sentio me quidem, clementissime regum, in hac audientiae corona praescriptum laurearum uestrarum amoenitate refoueri, sed a circumstantibus nescio qui adicitur: et cum diuersa clade peremptos referunt qui interfuisse noscuntur, tot praecones facti sunt, quot tuis uirtutibus affuerunt. taceamus paulisper, dum maiora dicat exercitus. – o me beate superatum: uideo relationem meam per augmenta trascendi, cui putabam posse uix credi. felicem te, domine, praedicatione multiplici: de quo plus contigit a pugnatoribus prodi quam potuit a laudatore narrari23.

La prima parte del frammento descrive un’azione eroica del condottiero sul campo di battaglia; sebbene ferito egli avrebbe continuato a combattere valorosamente, facendo strage di nemici. Al motivo delle ferite quale segno di distinzione Cassiodoro aveva fatto riferimento anche in relazione a Tuluin, altro insigne combattente, chiamato a palazzo in virtù dei meriti in guerra24. Ora l’esercito, proprio perché testimone diretto, è il solo che può sanzionare le imprese del re, e meglio di Cassiodoro stesso, come quest’ultimo ribadisce. Siamo anche stavolta di fronte alla prospettiva di cui il sopra considerato proclama ai Goti: il capo apprezzato perché conosce singolarmente i suoi soldati; il capo innalzato sul campo a re, poiché è la guerra che lo ha reso degno della stima generale (unicuique uirorum uestrorum testis adsisto. ab alio enim mihi non est opus facta uestra narrari, qui omnia uobiscum laboribus sociatus agnoui)25. È interessante inoltre constatare che l’eroi22 Mi allineo alla lettura di ROTA (cur.) (2002) 207 e 340, in merito ai cupidi, che sono coloro che ambiscono agli onori mostrandosi valorosi sul campo, in linea fra l’altro con la testimonianza di Procopio; non sono più convinto della mia interpretazione di ‘Beutegierige’, di cui VITIELLO (2005, A) 112. 23 Orat. Fragm., 475 e 476 ll.1–5. 24 Le carriere di Tuluin e Vitige presentano tratti simili: entrambi furono inviati a combattere, si distinsero in battaglia (cfr. supra, cap. 12 nt. 24) e furono poi chiamati a corte. Sulle ferite di Tuluin, motivo di vanto, cfr. Var. VIII 10, 7: affuit illic dubiis rebus audacia candidati, ubi tanta cum globis hostium concertatione pugnauit, ut et inimicos a suis desideriis amoueret et uulnera factorum suorum signa susciperet: uulnera inquam, opinio inseparabilis, sine assertore praeconium, propria lingua uirtutis, quae licet ad praesens periculum ingerant, reliquum tamen uitae tempus exornant. eget enim astipulatoribus corpus illaesum, quaerit alios, qui uisa diuulgent: de fortitudine probata non ambigitur, quae tali testimonio comprobatur. conflictus uirorum fortium mutua tela refluit nec semper tutus fuit, qui cum numeroso hoste contendit. unius forsitan ictus sollerter eluditur: qui multis resistit, a parte qua non credidit uulnus excipit: quae in tantum nunc sunt gloriosa, quantum tunc habuere pericula. iuuat igitur fortissimi uiri narrare quietum felicitatis exemplum, quia non est in duce perfecta laus asserere semper anxios labores. 25 Var. X 31, 4, di cui supra, cap. 12; cfr. MEYER-FLÜGEL (1992) 91–93.

13. L’ultimo panegirico di Cassiodoro

243

ca azione descritta da Cassiodoro si può confrontare a raffinate descrizioni, dai toni epici, di Ennodio delle gesta di Teoderico in riferimento a battaglie decisive. Nel suo panegirico Ennodio celebra il re per il comportamento eroico nello scontro presso il fiume Ulca, quando egli, l’inuictissimus ductor, dopo aver parlato ai soldati, si sarebbe scagliato contro il nemico, ribaltando le sorti della battaglia: ut torrenta sata, ut leo armenta uastasti: nec concurrens quisquam substitit nec euadere potuit insequentem. portabare per uniuersa, iam deficientibus telis adhuc ira crescente26; e poi nella più celebre battaglia di Verona: protinus aduentum tuum indicauit hostibus populus occisorum: executorem prodidit caedis enormitas27. Dopo questa retorica interruzione, Cassiodoro prosegue raccontando le vicende di Vitige a palazzo, seguendo l’ordine dei fatti, “affinché, mentre riferiamo che tu sei stato ricompensato troppo tardi, non incolpiamo il regnante di quel tempo”. Il riferimento è probabilmente a Teoderico28, il quale non avrebbe dato a Vitige particolari gratificazioni; queste però non tarderanno: “infatti non appena… tornasti a Ravenna ottenesti non di meno la dignitas di spatharius, affinché la ‘carica delle armi’ testimoniasse l’impegno in guerra”. persequamur itaque ordinem rerum, ne, dum te tardius remuneratum esse referimus, regnatorem illius temporis accusemus. mox enim, ut Rauennam deo nobis praestante reuersus es, spatarii meruisti nihilominus dignitatem, ut laborem bellicum honor testaretur armorum. quem locum tua modestia et maturitate nobilitans, o t i o s o p r o p a r u u l a a e t a t e r e g e , cum legatis saepius necessaria dissertabas; et miro laudis euentu reuerentiam tibi potius impendi feceras, qui senilibus curis adulto principi seruiebas29.

La nomina gli fu conferita da Atalarico, circondato in quegli anni da figure di provata esperienza militare, fra cui Tuluin30. In realtà, il modo in cui la promozione di Vitige è qui esaltata, rimanda a un altro aspetto della ‘propaganda’ del neoeletto, ancora una volta presente nel proclama ai Goti: l’honor a testimonianza e compenso del labor bellicus. Che se qui con honor armorum andrebbe ulteriormente intesa la carica di spatharius, è in realtà attraverso un simile motivo che, come abbiamo visto, Vitige annuncia nel proclama ai Goti la sua nomina conferita attraverso le armi: ut honorem arma darent, cuius opinionem bella pepererant31. Una volta a corte egli avrebbe guadagnato ulteriore stima, come dichiara Cassiodoro panegirista: “nobilitando quella posizione con la tua moderazione ed esperienza, essendo inoperoso il re per la tenera età, coi legati discutevi spesso le cose necessarie; e, fatto degno di lode, avevi fatto sì che la reverenza fosse tributata piuttosto a te, che

26

Ennod., Paneg. 33, e in gen. 33–34; per il commento cfr. ROTA (cur.) (2002) 323–325. Ennod., Paneg. 45, ma si vd. in gen. 45–47. Il modello narrativo sarebbe qui Lucano; cfr. ROTA (cur.) (2002) 122–126, e per il commento 341–345. 28 TRAUBE ed., 463 nt. 3. 29 Orat. Fragm., 476 ll. 6–20. 30 Cfr. supra, cap. 1.3. Riguardo alla carica di spatharius, Jordanes, Get. 309, riporta che Vitige era l’armiger di Teodato; le due cariche andrebbero identificate; cfr. MAIER (2005) 159–161. Il motivo della gratificazione ottenuta successivamente è anche in Var. IX 24, 8, in riferimento alla prefettura pretoriana di Cassiodoro (di cui supra, cap. 1.2). 31 Var. X 31, 1. 27

244

Parte terza

con senili cure servivi il principe giovane”32. Le sue qualità avrebbero sopperito alle deficienze dello stesso re, inoperoso a causa della puerile età33. (Si vedano anche i riferimenti alla tutela da parte di Amalasunta, la quale cum paruulo filio imperauit sola, inoltre, sub principe feriato matris regnat affectio)34. Si tratta di un ulteriore riferimento alle capacità di Vitige, distintosi anche come spatharius. Segue nel panegirico una parte lacunosa, relativa presumibilmente agli eventi degli ultimi anni, che si concluderebbe con la nomina a re di Vitige; così si intravede nel frammento, in cui non mancano precisi confronti col proclama ai Goti: …spes certa tituba * eri meris peruenit ad regnum * sus * e felici res publica potuit quassatas ualidare. co * testi sapiente conplestis felicissime * e fortite cu*tudii*ito*nes intelle * cii c*us factum quod lu * titerit seta te*berbatim * habe * paemi tanti.*udic* de consilio uestro hoc fabula mundi citura est * a * non potuissent eligere, nisi qui probetur saepius bella peregisse…35

Il Traube propose di restituire le prime due linee del frammento in questione in “spes certa titubat, aeris humeris peruenit ad regnum suspensus”26, in base alla modalità della proclamazione di Vitige come descritta da Var. X 31 (inter procinctuales gladios more maiorum scuto subposito regalem nobis contulisse… dignitatem). Chiaro è anche il significato dell’ultima frase, non potuissent eligere, nisi qui probetur saepius bella peregisse, che permette un confronto con un altro passo della suddetta lettera: amare nouimus uiros fortes, qui saepius bella peregimus37. La parte che precede il frammento in questione, ancora più lacunosa, potrebbe riferirsi agli eventi di poco anteriori all’elezione di Vitige38, che salverebbe le sorti del regno39.

32 Per l’utilizzo di Cassiodoro di

adultus in senso di iuuenis cfr. l’indice delle Variae, MGH AA XII 513 s.v. ‘adultus’; inoltre ThLL I 803. 33 Si vd. in proposito anche Var. VIII 10, 5, in relazione a Tuluin, consigliere di Teoderico, probabilmente maior domus (cfr. MAIER [2005] 156) in virtù dei meriti bellici: rediit subito ad principem ueteranus egressus primaeuus, ut non pacatis obsequiis, sed armis semper studuisse crederetur. hoc rimator ille actuum et bonorum remunerator inspiciens uigorem illi regiae domus uirtutis contemplatione commisit, ut quem ingeniosum bella probauerant, fortissimi regis consiliis misceretur, ad inuenienda subtilis, ad implenda robustus, ad celanda cautissimus. 34 Var. X 4, 5 e XI 1, 4. 35 Orat. Fragm., 479 ll. 8–19. 36 Orat. Fragm., 479 (in apparato relativamente a l. 9), inoltre 463 nt. 3. 37 I due passi sono in Var. X 31, 1 e 4. 38 Cfr. Orat. Fragm., 479 ll. 1–7 che, a causa dello stato lacunoso del testo, abbiamo omesso di citare. Ma rimandiamo anche ai frammenti di p. 478: (ll. 1–3) …et suspiciones, quas iam de cunctorum laude concitaueras, apud sollicitos dominos (Amalasunta e Teodato?) non haberes; e poi (ll. 13–20) …uindica * interitum […]m gladio c[…….] com[…] meristam grauissimus [………]t

13. L’ultimo panegirico di Cassiodoro

245

Il panegirico ha insomma fin qui descritto la carriera di Vitige, soldato, spatharius e poi dux, conclusasi con la nomina a rex. In realtà dai frammenti analizzati si intravede la tendenza a porre in risalto la capacità del neoletto a regnare, dimostrata nelle diverse situazioni e durante la gestione delle varie cariche. Si pensi agli episodi di valore militare – se l’identificazione è giusta – di quando era ancora soldato, come il mettersi in mostra a cavallo di fronte ai nemici, alla stregua di un condottiero (come si intende dal confronto con altre fonti); al fatto che della sua gloria sul campo può raccontare meglio l’esercito; e poi, quando era spatharius, al rispetto goduto a corte, dove suppliva alle deficienze del giovane Atalarico in materia anche politico-diplomatica; infine, ormai dux, alla sua nomina sul campo a rex, per scongiurare la situazione di pericolo accentuata dall’inettitudine di Teodato: un’elezione voluta dai Goti. In tutti questi racconti vi è un motivo guida: l’idoneità al regno. Vitige si sarebbe comportato da vero capo nelle varie fasi della sua carriera militare e politica, che si conclude meritatamente con la regalità. Con ogni probabilità tale tendenza del panegirico è collegata ai problemi che, come si è visto, poneva la nomina di Vitige: problemi di cui il nuovo re discute nel proclama ai Goti, dove egli specifica al suo popolo che i parentes lo avevano eletto in quanto desiderosi di un exercitatus rex e dove ricorda di essere sempre a contatto diretto con i combattenti. I due documenti presentano in comune, oltre ai vari motivi considerati, lo stesso messaggio, che è alla base della ‘Ansippung durch Idoneität’: Vitige è perfettamente idoneo al regno. Ed è con questa constatazione infatti che Cassiodoro conclude nel panegirico l’elogio del neoeletto, dichiarando – in linea con la sopra analizzata lettera Var. X 31, 4 – che i Goti non potuissent eligere, nisi qui probetur saepius bella peregisse.

13.2 Le virtù sapienziali di Matasunta Quindi Cassiodoro passa a elogiare Matasunta, l’amala sposa di Vitige (redeamus igitur ad dominam felicem) la quale non manca delle necessarie virtù e che è ora consorte di un uir fortis (uirtutibus excusare non poterit, cum, se coniugem uiri fortis agnoscit), presentando dopo il Martius rex la Uenus regina40. Stavolta però l’elogio è impostato su virtù romane, accostate in maniera singolare a parti del viso e del corpo: huc ergo ad aulica penetralia, sorores honestissimae, conuenite; hic cum summo nitore comite, quae uos possit ornare. prima frontem c a s t i t a s caelestis instituat; deinde rosea u e r e c u n d i a genas depingat; m o d e r a t a t e m p e r a n t i a fulgentium luminum serenet aspectum; cor nobile m i t i s p i e t a s amministret; s e r m o n e m l i n g u a e h o n o r a s a p i e n t i a * percussit, quem urbis hodie felicitas ammiranda custodiat, ut quotiens mutum animal inspicitur sinistra, totiens liuo * i non leue miraculum fuit…, forse riguardo all’uccisione di Teodato. 39 Come forse da Orat. Fragm., 479 ll. 10–11, l’espressione res publica potuit quassatas ualidare. Si vd. Var. X 32, 1, dove Vitige si rivolge a Giustiniano per riassestare il regno (cit. supra, cap. 12 nt. 44). Un parallelo stilistico è forse in Orat. Fragm., 466 ll. 14–16: quo pugnante fessa rei publicae membra reparantur. 40 Orat. Fragm., 479 ll. 19–20, 480 ll. 1–2 e in gen. 20–21 (amabilis Uenus toto orbe laudata).

246

Parte terza l a r g i a t u r ; g r e s s u s r e l i g i o s o s m o d e s t i a t r a n q u i l l a conponat: talem pompam habere meretur obsequii, quae t a n t o r u m r e g u m p o s t e r i t a s potuit inueniri41.

L’importanza di questo repertorio di virtù, non soltanto femminili, nella società di quegli anni è notevole: basti leggere il giudizio di Boezio sulla moglie Rusticiana42 e quelli formulati da Ennodio anni prima nella Paraenesis didascalica su Barbara e Stephania, due donne della élite romana che si sarebbero distinte nei mores e nel sermo e che costituirebbero dei veri modelli per la nobiltà femminile italica: iam si matronarum delectat aditio, habetis domnam Barbaram, Romani flos genii, quae testimonio uultus patefaciat lucem sanguinis et saporis, in qua inuenietis et u e r e c u n d a m s e c u r i t a t e m et de bono actionis confidentem u e r e c u n d i a m , s e r m o n e m n a t u r a l i e t a r t i f i c i s i m p l i c i t a t e c o n d i t u m … in qua sic in naturam transiit honestatis diligentia, ut si uel mentiri uellet, non posset errorem. sonat pudicam lingua dulcedinem nec mentis nubilum tecto sereni sermonis operitur: hoc est pectoris quod loquelae… uelim illam omnibus Italiae partibus imitationem praeferri, ut quae non adquiescunt monitis formarentur e x e m p l i s . est illic etiam Stefania, splendidissimum catholicae lumen ecclesiae, cuius natales ita maiore luce fuscantur, si mores intellegas, ac si facem mundi oculus sol obumbret; si ingenitae conuersationis radios seponas, plus eius sanguine nil lucebit. istorum, quoscumque praefatus sum, caelestis uos dispensatio iungat obsequiis43.

È in proposito interessante il fatto che la Paraenesis didascalica, che sarebbe una lettera di risposta di Ennodio a due giovani pupilli (Ambrosius e Beatus) – che gli avevano chiesto un consiglio su come affontare l’iter dei loro studi a Roma –, si strutturi su una serie di virtù riconosciute ai più insigni personaggi dell’aristocrazia romana, nei quali l’autore a conclusione indica i maestri da seguire. Attraverso una prosa inframezzata da carmi Ennodio inneggia alla Uerecundia, alla Castitas, alla Fides e poi alla Grammatica e alla Rhetorica, i fondamenti dell’erudizione che dischiudono la strada delle arti liberali: de praefatis uirtutibus facessat studiorum liberalium deesse diligentiam, per quam diuinarum bona rerum quasi pretiosi monili luce sublimentur44. L’operetta elogia insomma quelle virtù con cui Cassiodoro caratterizzerà anni dopo l’ultima principessa amala, Matasunta; alla castitas, alla uerecundia e alla sapientia (in riferimento al sermo linguae; si veda la grammatica e la rhetorica in Ennodio) egli aggiunge modestia tranquilla, temperantia e pietas, queste ultime virtù basilari anche per il regnante, riconosciute come abbiamo visto ad Amalasunta e a Teodato. 41 Orat. Fragm., 480 ll. 2–15, cui segue il parallelo coi fiori (ll. 15–20): uos autem nubescite prasini, pallescite lychnides, albescite hyacinthi, fuscamini margaritae: non hic regias opes insana cupiditate deuoratis, tulit uobis pretia, quae de se probatur ornata; cfr. MACCORMACK (1976) 76; ROMANO (1979, B) 365. 42 Boeth., Cons. II 4, 6: uxor ingenio modesta, pudicitia [pudore] praecellens et, ut omnes eius dotes breuiter includam, patri similis. 43 Ennod., opusc. 6, di cui in part. 23-25. Cfr. supra, cap. 1.2 con nt. 64 e cap. 11 nt. 12 e 13. 44 Ennod., opusc. 6, 10. Ho considerato più accuratamente questo confronto in VITIELLO (2006, A). Si vd. la metafora del diadema in opusc. 6, 8, relativamente alla Fides (ex uariis gemmis una diadematis solet constare formatio; semper admirabilis electri corpus numerosa metallorum membra pepererunt) e in Var. XI 1, 7 (di cui supra, cap. 5.4) in riferimento all’erudizione di Amalasunta: iungitur his rebus quasi diadema eximium inpretiabilis notitia litterarum, per quam, dum ueterum prudentia discitur, regalis dignitas semper augetur.

13. L’ultimo panegirico di Cassiodoro

247

Tali coincidenze fra Ennodio e Cassiodoro appaiono significative. Le virtù dell’ultima regina amala denunciano infatti il modello di formazione della nobiltà romana e pongono inoltre Matasunta sulla linea delle altre principesse della famiglia, anch’esse distintesi per mores ed erudizione45: Amalaberga, la nipote di Teoderico che aveva sposato il re dei Turingi (per poi tornare, dopo la morte del marito, a corte dal fratello Teodato), di cui Cassiodoro anni prima aveva esaltato l’erudizione letteraria quanto l’educazione, e dunque proprio litterae e mores: habebit felix Thoringia quod nutriuit Italia, litteris doctam, moribus eruditam, decoram non solum genere, quantum et feminea dignitate, ut non minus patria uestra istius splendeat moribus quam suis triumphis46; Teodenanda, la figlia di Teodato e Gudeliva (a nome di quest’ultima sono due lettere cassiodoriane), di cui l’epigrafia ci ha restituito un frammento di un componimento in distici47; Amalafrida, sorella di Teoderico, da quest’ultimo data in sposa al re vandalo Transamundo, ricordata alcuni anni dopo in questi termini: generis Hamali singulare praeconium… feminam prudentiae uestrae parem, quae non tantum reuerenda regno, quantum mirabilis possit esse consilio48. Ma soprattutto Amalasunta, che Cassiodoro aveva già gratificato con simili virtù nella laus del 533: felicitas, patientia, mansuetudo, aequitas, forma, castitas, fides, pietas e sapientia, attribuite ai singoli predecessori della stirpe e alla regina stessa, elogiata, come abbiamo visto, in quanto adorna di tale repertorio di virtù, lei quae merita potuit transire cunctorum49. Secondo lo stesso principio ora le virtù della figlia Matasunta sono giustificate dai re che l’hanno preceduta: talem pompam habere meretur obsequii, quae tantorum regum posteritas potuit inueniri50. Il rapporto fra Ennodio e Cassiodoro diviene ancora più interessante se si considera che uno dei destinatari dell’opuscolo ennodiano, Ambrosius, è probabilmente quel futuro quaestor palatii di Atalarico sollecitato, nella lettera (cassiodoriana) di nomina – che abbiamo più volte considerato nel corso della nostra ricerca –, a essere il Plinio di Traiano51. La corte d’altro canto abbisognava di personaggi di tale erudizione; cosa che ricordava nel 533 proprio Atalarico allorché, sollecitando i senatori al pagamento di grammatici, oratori e giureconsulti romani, declamava che 45

Si vd. bibliografia supra, cap. 1.4 nt. 113. Var. IV 1, 2, del 507–511; cfr. Proc., BG I 13, 2. 47 Cfr. FIEBIGER – SCHMIDT (1917) 103 n. 204 (già in Anth. Lat. II, n. 1850; Bull. Arch. Crist. 1894, p. 77, tav. VIII; ILS 8990): [mens percussa f]erit geminum uno tempore uulnus, | [et semper rem]eans fit sine fine dolor. | [paruolus ille dedit lac]rimas, mox poscit et alter | [iam senior rar]a sed bonitate pater. | Fl. Amala Amalafrida Theodenanda c(larissima) f(emina). Riguardo a Gudeliva si vd. Var. X 21 e 24. 48 Var. V 43, 1. 49 Var. XI 1, 19–20: hanc si parentum cohors illa regalis aspiceret, tamquam in speculum purissimum sua praeconia mox uideret… cognoscerent hic profecto uniuersi singillatim propria, sed feliciter faterentur esse superata, quando unius praeconium cum turba se iure non potest aequare uirtutum. aestimate quale eis esset de tali herede gaudium, quae merita potuit transire cunctorum; cfr. supra, capp. 1.2 e 5.4. 50 Cfr. le simili espressioni in Var. VIII 9, 4, in riferimento a Teoderico: qui tantorum regum fuerat stirpe procreatus; Jord., Get. 174, su Beremud, quem heredem regum constabat esse multorum. 51 Var. VIII 13, part. 3–4, di cui supra, cap. 2.1 e 10.2; sul personaggio cfr. PLRE II 69. 46

248

Parte terza

solo grazie all’opera di costoro et honesti mores proueniunt et palatio nostro facunda nutriuntur ingenia52. I maggiori impulsi in tema di erudizione non provengono del resto da quegli insigni personaggi del senato e degli Anicii che Ennodio nella Paraenesis didascalica raccomanda ai suoi pupilli quali maestri da seguire?53 Ma non basta. Limitando l’indagine alle figure femminili, è interessante il fatto che proprio la sopra menzionata Barbara, esponente dell’aristocrazia femminile romana, che Ennodio nella Paraenesis didascalica definisce flos Romani genii indicando in lei un modello, era stata chiamata a corte probabilmente in qualità di istitutrice di Amalasunta; questo si intende da una lettera di Ennodio a lei indirizzata54. È soprattutto l’ultima fase del dominio amalo che vede i migliori risultati in tema di acculturazione della corte, concretizzatasi nelle figure di Amalasunta e di Teodato, il re goto che, come scriveva in quegli anni Cassiodoro, era stato nutrito dalle mammelle di Roma55. L’immagine di Matasunta nel panegirico si intravede, insomma, dai frammenti rimastici. Essa rappresenta l’ideale di educazione della nobiltà romana e ci riporta ancora una volta a considerare gli indirizzi politici filoromani di Amalasunta, sostenitrice di un’educazione tradizionale romana per i membri della famiglia reale. È Amalasunta infatti che, come abbiamo visto all’inizio della presente ricerca, aveva tentato, nonostante l’opposizione dell’aristocrazia gotica, di far educare il figlio nelle lettere alla maniera dei principi, contornandolo di istitutori56. Lo stesso avrà fatto, a maggior ragione e con successo, nei riguardi di sua figlia Matasunta, originariamente non destinata al trono, che venne educata in maniera confacente a una principessa romana. È a quest’ultima che ora Cassiodoro attribuisce quelle virtù dell’aristocrazia senatoria nelle quali anni addietro già la madre Amalasunta era stata educata, grazie all’opera di figure come Barbara. I vari riferimenti denunciano insomma la penetrazione a corte del modello di educazione romano, nell’ambito del complesso fenomeno di acculturazione e di romanizzazione della regalità amala. L’accostamento di immagini Vitige-Matasunta (Marte-Venere) – in contrapposizione e al tempo stesso a completamento –, quale proposto da Cassiodoro nel suo ultimo panegirico, appare simboleggiare quella che ormai alla fine del regno amalo si era rivelata la regalità gotica in Italia: le virtù germaniche di Vitige si accostano a quelle romane di Matasunta in un repertorio completo. Una tale unione di virtù, che rappresentava in primis un ideale di regalità, non venne in realtà mai del tutto 52

Var. IX 21, 8, di cui supra, cap. 1.2. Ennod., opusc. 6, 10–22, di cui supra, cap. 11 con nt. 13. 54 Ennod., epist. VIII 16,3, a Barbara: promitto mihi etiam et desideriis meis, quod cum felicitate uestra et gaudio ad comitatenses excubias, quae uotis meis satisfaciat, dignitas adepta uos euocet. Noli, domna, huic te labori, huic oneri submouere. uideant bona Romanae ciuitatis prouinciae et, quae monitis uix instituuntur, per bona quae uobis deus contulit formentur exemplis; una simile espressione è nella Paraenesis didascalica. A Barbara è indirizzata anche epist. VIII 27; cfr. LÉGLISE (1890) 583–587; PLRE II (Barbara) 209–210. 55 Var. XI 13, 4, di cui supra, cap. 5.3. 56 Proc., BG I 2, 6–17, di cui supra, l’Introduzione alla ‘Parte prima’. 53

13. L’ultimo panegirico di Cassiodoro

249

realizzata nel cinquantennio di dominio ostrogoto. E l’elezione di Vitige aveva significato, fra le altre cose, il misconoscimento di determinati valori e la reazione a una monarchia troppo romanizzata. L’ultimo panegirico di Cassiodoro non era in questo senso che pura retorica. Si spense così ogni speranza di fare di un rex gentis un Romanus princeps.

CONCLUSIONI Nel presente lavoro si è tentato di tracciare per grandi linee un quadro generale del pensiero politico nell’Italia ostrogota focalizzando in particolare i fondamenti teoretici della regalità in relazione anche alla politica. Nell’ambito di un consistente gruppo di autori contemporanei, testimoni degli eventi, si è dato particolare risalto alle figure di Boezio e Cassiodoro, i due colossi la cui opera è maggiormente significativa per la comprensione in senso ‘teorico’ e ‘pratico’ del pensiero politico. La loro testimonianza trova completamento in quelle non meno importanti di Ennodio, dell’autore dell’Appendix Maximiani, di Massimiano, di Jordanes e degli Excerpta Valesiana. In parallelo alla documentazione prodotta nell’Italia ostrogota sono state poi considerate alcune opere contemporanee di matrice orientale, che hanno consentito una migliore intelligenza delle tematiche trattate nell’ottica imperiale giustinianea: in particolare quella storica di Procopio di Cesarea e quella politica e filosofica dell’anonimo autore del Dialogo sulla scienza politica. La ricca documentazione del regno ha reso possibile sia di tratteggiare l’evoluzione della regalità nel periodo ostrogoto che di individuare alcuni motivi che avranno costituito patrimonio comune dei docti et diserti di corte e del senato della prima metà del VI secolo; i legami fra i due ambienti furono del resto stretti e spesso armoniosi. Al di là, poi, di quelle che furono le vicissitudini dei singoli personaggi e i rapporti fra loro, non venne mai meno nel cinquantennio in questione l’idea di salvaguardare la Romanitas, anche se ciò significava pensare in termini di continuità del regno ostrogoto con l’impero d’Occidente. La ricerca di tale continuità era un’esigenza finalizzata non soltanto a giustificare la posizione storica e giuridica dei re goti in Italia; essa garantiva infatti la sopravvivenza di quel passato su cui si fondavano le tradizioni e, con esse, il riconoscimento delle grandi famiglie senatorie romane, figlie legittime di quell’impero che esse cercavano di riesumare. Per questo anche si volle spesso celebrare in Teoderico il successore degli imperatori, facendo uso di motivi recuperati dalla tradizione, dai tempi ‘ideali’ del Principato, dei quali vi è ampia testimonianza nelle Variae: primo fra tutti la ciuilitas, che fra le altre cose significava iustitia e pax, basilare per l’equilibrio del regno. Essa sarebbe stata garantita ai Romani dalla protezione armata dei Goti. In questo modo era definito per grandi linee il ruolo dei due popoli del regno, favorendo la pacifica convivenza che permetteva a Teoderico di mantenere presso i Goti il suo ruolo di valoroso rex e, al tempo stesso, di proporsi ai Romani quale novello princeps. Così si intende, oltre che dai numerosi documenti che si è considerato, anche dai Romana di Jordanes, in cui è scritto che l’Amalo, dopo aver ucciso Odoacre, regnum gentis sui et Romani populi principatum prudenter et pacifice per triginta annos continuit1: una frase particolarmente densa, dove accanto alla doppia imma1

Rom. 349.

252

Conclusioni

gine gotica e romana del Teoderico governante risaltano i due avverbi che esprimono la ciuilitas. Sebbene poi ai primi trent’anni di regno felice ne seguirono tre nefasti, è sulla medesima linea del ‘Principato’ che, dopo la morte di Teoderico, si collocò il nipote Atalarico, presentandosi al senato come auctor ciuilitatis e al popolo romano come imitatore del nonno e di Traiano2. Il suo breve regno conobbe tuttavia delle tensioni a corte (di cui non mancano tracce nell’epistolario cassiodoriano) dovute a incomprensioni fra Amalasunta – e dunque gli ambienti filoromani cui ella faceva capo – e la nobiltà gotica più tradizionalista, in merito anche all’educazione del giovane re. Non è pertanto un caso che proprio nei primi anni ’30 Teoderico venisse ricordato quale purpuratus philosophus3. Per quanto costruita sul riferimento veritiero degli interessi culturali del sovrano, l’immagine nascondeva il desiderio (in particolare di Amalasunta) di una lettura tradizionale romana del personaggio Teoderico, il fondatore del regno, di cui invece i Goti avrebbero valorizzato soprattutto le gesta eroiche. La morte prematura di Atalarico impose ad Amalasunta la difficile scelta della successione a un regno che di fatto governava da diversi anni. Per quanto rischiosa, l’associazione al trono del cugino Teodato appariva la soluzione migliore. Essa favoriva la continuità del regno degli Amali. In più il nuovo re era un letterato, conoscitore di filosofia platonica nonché di testi sacri. La figura del ‘re filosofo’ significava per certi aspetti una vittoria a corte della parte filoromana sul conservatorismo gotico. Essa era stata preparata negli anni addietro dall’opera di acculturazione della famiglia amala. Base di partenza per la comprensione della filosofia politica di questi anni è l’opera di Boezio, traduttore e commentatore di scritti neoplatonici e aristotelici prima che autore della Consolatio. Egli diede un contributo indispensabile alla divulgazione di un sapere sempre meno noto in Occidente, in cui si stava perdendo la conoscenza del greco, lingua che probabilmente non padroneggiava lo stesso Teodato, che pur si considerava filosofo platonico. L’interesse per il pensiero classico dové pertanto scaturire da ristrette cerchie senatorie romane, come quella anicia – nei cui esponenti, non a caso, Ennodio indicava dei modelli di mores e di erudizione –, dove si leggevano ed emendavano autori come Cicerone e Macrobio, penetrando poi negli ambienti di corte. Teoderico del resto, per quanto rigido fautore di un’educazione militare per i suoi Goti, non si era opposto al fatto che membri della sua famiglia ricevessero un’educazione letteraria. E se i più insigni promotori di tale interesse per il pensiero ‘classico’, Boezio e Simmaco, erano stati in seguito assassinati per ordine dello stesso Teoderico, l’effettiva portata di questa tentata divulgazione del sapere apparve chiara dopo la morte del re, in particolare nelle figure di Amalasunta e di Teodato, i quali non esitarono inoltre a riallacciare saldi rapporti con gli Anicii. Sono questi i re che vantano virtù sapienziali. Oltre che nelle lettere a loro nome, motivi di derivazione platonica ricorrono negli scritti di quegli anni: nell’opera storica di Cassiodoro(-Jordanes) – in tema di acculturazione dei Goti –, nella Consolatio di Boezio, in due carmi dell’Appendix Maximiani e, in relazione a certi aspetti, persino nelle elegie amorose di Massimiano! 2 3

Var. VIII 2, 2 e VIII 3, 5. Si noti che nelle due lettere ricorre il termine principatus. Var. IX 24, 8, di cui supra, cap. 1.2.

Conclusioni

253

Gli influssi (neo)platonici si respirano in autori e generi letterari diversi: filosofia, scritti politici, storiografia, panegiristica e finanche elegia amorosa. Alcuni motivi presenti in queste opere avevano sempre goduto di grande fortuna: il prevalere delle uirtutes sui uitia, della ratio sulla uis e quindi della quies sul bellum, sui quali si basa in età tardoantica l’opposizione fra ciuilitas e gentilitas, e attraverso i quali nell’Italia di inizi VI secolo vengono esaltati i Goti sulle altre gentes. Accanto a tali temi vi sono le formule sapienziali platoniche della oJmoivwsi" qew/` e del governo del re filosofo, che favorisce la congiunzione di sapientia e potentia (formula che già Cicerone aveva ripreso da Platone) col chiamare a corte saggi consiglieri, della cui opera egli si giova per un regno fondato sulla giustizia. La sapientia del consigliere, che gestisce la potestas a corte, è garante della potentia del sovrano, specialmente nel caso in cui quest’ultimo, come Teoderico, non sia un re filosofo. Tali motivi, che distinguono nella tradizione imperiale il buon governo dalla tirannide, compaiono improvvisamente nella documentazione degli anni ’30 del VI secolo. Non è un caso che a questi motivi avesse fatto pochi anni prima riferimento Boezio, “agent de transmission du platonisme” (Courcelle), nella Consolatio, per stigmatizzare l’ingiustizia di quella classe dirigente che lo condannava a morte. L’ultima opera boeziana si esprimeva fra le altre cose contro il malgoverno della tirannide. Essa è di fatto basilare per la comprensione del pensiero politico nell’Italia ostrogota, specie in riferimento ai successori di Teoderico. Già alcuni anni dopo la morte dell’illustre filosofo l’opera dovè conoscere una relativa divulgazione, in parallelo al ripristino dei rapporti fra gli Amali e gli Anicii. È ora infatti che governano Amalasunta, la regina dalla sapienza salomonica, e Teodato, il filosofo platonico. Se poi negli anni di Teoderico Cassiodoro aveva parlato di ritorno ai tempi dell’impero, è con Teodato, conoscitore di ecclesiasticae litterae ed eccellente in humanitas e pietas, che egli inneggia all’età dei profeti. Questo importante passaggio nell’evoluzione del pensiero politico dei sovrani ostrogoti è evidente soprattutto nelle Variae, che costituiscono una guida indispensabile per comprendere gli ideali di monarchia dei re per cui Cassiodoro scrive. La romanizzazione della figura regia sembrava dovesse realizzarsi. E là dove non era riuscito Boezio con l’ultimo Teoderico, riusciva ora Cassiodoro con Amalasunta e Teodato, e a soli dieci anni di distanza dai tragici eventi. Ma il successo del secondo era stato in realtà favorito dall’opera del primo, per quanto meno presente di questi a Ravenna. La nuova intesa fra il senato e la corte ebbe però breve durata. All’assassinio di Amalasunta e alla guerra contro Giustiniano si aggiunse il malcontento dei Goti, che ormai non si identificavano più nella regalità degli Amali. La loro reazione contro una figura di re incapace di combattere e insignito di virtù per loro prive di valore – quale significò l’acclamazione sul campo di Vitige e il conseguente assassinio di Teodato – provocò la caduta della dinastia amala e interruppe il dialogo culturale fra Romani e Ostrogoti, e in senso lato quello fra Romanitas e Germanentum in Italia. Così, a sessant’anni dall’ingresso di Teoderico in Italia, il regno ostrogoto si era rivelato di fatto un’appendice all’impero romano d’Occidente.

254

Conclusioni

Carlo Magno e Teoderico La caduta del regno ostrogoto non mise fine al processo di latinizzazione del mondo germanico. Il pensiero politico occidentale avrebbe continuato a riecheggiare negli scritti di altri autori, conoscitori dei classici fra i quali Boezio. È in particolare con la monarchia di Carlo Magno che tornano d’attualità alcuni motivi platonici, sebbene cristianizzati, che in Occidente erano stati per l’ultima volta riproposti nella prima metà del VI secolo. L’anglosassone Alcuino, oltre a scrivere lettere a Carlo, è il promotore di un recupero dell’opera boeziana, in particolare della Consolatio4. Come ha evidenziato il Courcelle, Alcuino avrebbe riproposto la figura della Philosophia boeziana nonché “mis en vedette” un noto passo della Consolatio, e precisamente quello sul governo del filosofo, da cui una serie di autori avrebbe tratto ispirazione nell’elogiare i sovrani e quindi riflettuto su questa importante formula; tale passo, aggiunge il Courcelle, “n’a pas fourni seulement un cliché littéraire presque obligatoire dans les dédicaces aux grands de ce monde; il a stimulé la réflexion sur la forme du meilleur gouvernement; chacun s’en est inspiré pour la conjoncture présente, en revivant en quelque sorte les péripéties qui furent celles mêmes de Boèce”5. Così, in una lettera dell’801, nella quale ringraziava Dio di aver innalzato Carlo Magno al trono imperiale, Alcuino scrive: atque in omni loco aduentus uestri lumen iustitiae pietatisque ante faciem uestrae beatitudinis splendescere [i.e. Deus] fecit, quatenus totius caligo iniquitatis, nebula peruersitatis, serenissimo sapientiae uestrae splendore discuteretur. beata gens, cui diuina clementia tam pium et prudentem praeuidebat rectorem. felix populus, qui sapiente et pio regitur principe; sicut in illo Platonico legitur prouerbio dicente felicia esse regna, si philosophi, id est amatores sapientiae, regnarent uel reges philosophiae studerent6 .

È Dio che innalza il governante saggio, motivo che, come abbiamo visto, non manca in Cassiodoro ed è presente poi in Gregorio Magno. Al di là inoltre dei riferimenti al testo boeziano7, è indicativo il recupero dell’idea della monarchia secondo il noto ideale platonico, chiamato qui prouerbium! A esso segue nella lettera l’elogio della sapientia, che in generale non manca negli scritti di Alcuino8. 4

A partire da Alcuino il personaggio della Filosofia si confonde con la Saggezza, cioè Cristo; cfr. COURCELLE (1967, A) 29–99, 177–188, 239–332; inoltre TRONCARELLI (1987). Si vd. anche Élie, epist. ad Iohannem, del 1040 ca. (H.M. ROCHAIS ed., in “Medieval Studies” 13, 1951, 246): ipsa Philosophia Christus, Dei uirtus et Dei sapientia; cfr. COURCELLE (1980) 221 nt. 161. 5 Cfr. COURCELLE (1967, A) 62–66 (cit. 65–66). 6 Epist. 229 (MGH Epist. IV); si tratta della parte iniziale, preceduta dalla seguente frase: benedictus dominus Deus et benedicta perpetua illius misericordia super seruos suos, pro quorum prosperitate et salute uos, dulcissime Dauid, prospere duxit et pacifice reduxit, conseruauit, honorauit, et exaltauit. Cfr. COURCELLE (1967, A) 62 e nt. 4, da cui la parte del passo in corsivo, che mostra come Alcuino riprendesse Boezio, Cons. I 4, 5. 7 Cons. I 4, 5. 8 Epist. 229: quia nihil sapientiae in hoc mundo conparari poterit. haec est namquae, quae humilem exaltat et potentem gloriosum efficit et in omni persona laudabilis exsistit; in qua decus est et pulchritudo uitae praesentis necnon et gloria perpetuae beatitudinis. quia solummodo uera est sapientia, quae beatos aeternos efficiet dies. Cfr. anche epist. 245: sapientia uera est, quae ad uitam ducit aeternam.

Conclusioni

255

Ma un tale recupero di tematiche non si limitava alla Consolatio di Boezio; ciò ben si intravede nell’esordio di un’altra lettera a Carlo Magno (dell’802), nella quale Alcuino ripropone il binomio sapientia e potentia, che non è ripreso però da Boezio e che presuppone la conoscenza – almeno da tradizione indiretta – di scritti della classicità latina, in questo caso probabilmente di Cicerone. dum dignitas imperialis a Deo ordinata, ad nil aliud exaltata esse uidetur, nisi populo praeesse et prodesse: proinde datur a Deo electis p o t e s t a s e t s a p i e n t i a : p o t e s t a s , ut superbos opprimat, et defendat ab inprobis humiles; s a p i e n t i a , ut regat et doceat pia sollicitudine subiectos. his duobus, sancte imperator, muneribus diuina uestram incomparabiliter sublimitatem, eiusdem nominis et numinis antecessoribus gratia superexaltauit et honorauit, terrorem potentiae uestrae super omnes undique gentes inmittens, ut uoluntaria subiectione ad uos ueniant, quos prioribus bellicus labor temporibus sibi subdere non potuit9 .

La lettera puntualizza che la dignitas imperialis deve avere come fine il buon governo e il bene del popolo. Potestas et sapientia sono conferite all’eletto da Dio; con la prima il governante opprime i superbi e tutela gli umili; con la sapientia, invece governa e istruisce i sudditi. Con questi due doni la diuina gratia innalza e onora il regnante, diffondendo in tutti i popoli il terrore del suo potere, affinché essi possano sottomettersi volontariamente a Carlo, che precedentemente non era riuscito ad assoggettarli con la guerra; e così i popoli vivranno in pace. Ritroviamo qui, condensati, principi di governo presenti ancora nella letteratura di VI secolo, e in particolare le fondamentali sapientia e potentia, che sono ormai conferite al prescelto da Dio – si consideri in proposito già la prospettiva di Gregorio Magno nella lettera a Foca –10; lo stesso motivo Alcuino aveva ribadito nel 799, rivolgendosi a Carlo: et quantum regni potentia praelatus, tantum sapientiae decore et sanctae relegionis feruore omnibus praecellis. felix populus, qui tali principe gaudet11. Il fatto poi che il riferimento alle due componenti non derivi stavolta da Boezio ma forse da un testo ciceroniano12 è testimonianza ulteriore che 9 Epist. 257, dove continua: quid igitur, quid agendum est uestrae Deo deuotissimae sollicitudini, tempore serenitatis et pacis, quo, militaris laboris cingulo soluto, totus pacifica quiete populus concurrere festinat ad uestrae iussionis edictum… Cfr. Cicerone, ad Q. fr. I 1, 29 (cit. supra, cap. 5.4 nt. 93), in cui leggiamo anche: hanc coniunctionem uidelicet potestatis et sapientiae saluti censuit ciuitatibus esse posse. 10 Reg. Epist. XIII 32 (di cui supra, cap. 2.4), fra cui ll. 18–21: comprimantur iugo uestrae dominationis superbae mentes hostium. releuentur uestra misericordia contriti et depressi animo subiectorum. u i r t u s c a e l e s t i s g r a t i a e i n i m i c i s u o s t e r r i b i l e s f a c i a t , p i e t a s subditis benignos. 11 Epist. 171, in cui leggiamo anche: et magno gratiarum actionis studio Deum benedixi, qui uirtute fidei et rationis experientia uestrae pietatis pectus abundanter implet, ita ut in eo praerogatiua sacerdotalis doctrinae uoluntas et regalis pietatis potentia splendescere probetur, maxime quia fides catholica… per uestram sanctissimam sollicitudinem… praedicari et pollere dinoscitur. Cfr. in proposito Greg. M., Reg. Epist. XIII 32, ll. 30–35, di cui supra, cap. 2.4: omnipotens Deus in cuncta cogitatione et opere cor uestrae pietatis suae gratiae manu teneat et, quaeque iuste, quaeque clementer agenda sunt, inhabitator uestri pectoris sanctus spiritus benigne disponat, ut ex temporali regno uestra clementia post multorum annorum curricula ad caelestia regna pertingat. 12 Cfr. ad es. il riferimento in Cic., ad Q. fr. I 1, 29, come proposto da COURCELLE (1967, A) 61; cfr. supra, capp. 5.4 e 6.1. Sulla fortuna in età carolingia dell’opera ciceroniana cfr. MOORHEAD (1983, B) 161 e (1985).

256

Conclusioni

il recupero di tematiche di matrice platonica sul buon governo si svolge sui classici latini; il greco del resto era ormai quasi sconosciuto. Nella stessa lettera Alcuino potrebbe inoltre richiamare un altro noto motivo della classicità romana, per quanto da secoli cristianizzato: l’assoggettamento cioè dei superbi all’impero, presente nei celebri versi dell’Eneide, che abbiamo abbondantemente riscontrato negli scritti di VI secolo, in Ennodio, Cassiodoro e ancora in Gregorio Magno; un motivo che Alcuino sembra rievocare già nell’anno 800, nel sollecitare Carlo in questi termini: erige subiectos et iam depone superbos13. L’opera di Alcuino non si limitò alla riesumazione della Consolatio di Boezio e di altri classici. L’autore scrisse trattati a carattere didascalico fra cui un De dialectica, in cui utilizzò le Institutiones di Cassiodoro prendendo inoltre in considerazione altre opere boeziane14. Scrisse inoltre una Disputatio de rhetorica et uirtutibus (in cui il suo interlocutore è Carlo Magno), un libro De animae ratione e uno De uirtutibus et uitiis, discutendo delle virtù teologali, dei vizi e delle quattro virtù cardinali15. Alcuino a distanza di tre secoli ha ‘rivestito’ di cristianità motivi del pensiero politico classico che in Boezio presentano ancora i loro tratti ‘laici’16. Così egli oppone ai uitia anche le virtù teologali (cui dedica ben ventisei capitoli, cioè quasi tre quarti dell’opera), ormai regolarmente accostate a quelle cardinali; così se “le souci constant d’Alcuin a été d’interpréter la Consolation – malgré son aspect ‘laïc’ – en sens chrétien… le personnage boécien de Philosophie devient, sous sa plume, la Sagesse de Dieu elle-même”17. Ma questa patina cristiana non significa un cambiamento di prospettiva dell’autore rispetto ai suoi insigni predecessori. Essa è fra le altre cose il risultato dell’adattamento del pensiero politico alla nuova realtà della società altomedioevale, cui Alcuino appartiene. Quella che era stata la ratio romana di VI secolo era ora la ratio della ecclesia. Così a quasi trecento anni di distanza, a conclusione del dominio bizantino a Roma e in Italia, quando il pensiero politico classico sembrava definitivamente abbandonato – passaggio che, come abbiamo visto, si avverte già con l’ultimo Cassiodoro e 13 MGH Poet. I, 259 l. 67; cfr. Verg., Aen. VI 851–853: tu r e g e r e imperio populos, Romane, memento | (hae tibi erunt artes), pacique imponere morem | parcere subiectis et debellare superbos; riguardo a questo motivo in Ennodio, in Cassiodoro e in Gregorio Magno cfr. supra, capp. 2.4 e 3. Cfr. WALLACH (1959) part. 16 ss., per la lettera citata, e la nt. 37 con epist. 245: qui [i.e. Christus] eum [i.e. Carolum] super omnes alios r e g e s et imperatores s a p i e n t i a e decore honorauit et p o t e n t i a exaltauit; MOORHEAD (1983, B) 160. 14 Cfr. OBERTELLO (1974) 374: Alcuino avrebbe utilizzato la seconda redazione delle Institutiones cassiodoriane. Egli fa talvolta riferimento al commento di Boezio all’Isagoge e al Peri hermeneias, mentre per il XII capitolo (De argumentis) avrebbe utilizzato estratti dal De differentis topicis di Boezio, inseriti nella seconda redazione delle Institutiones. 15 Rispettivamente §§ 1–26, 27–34, 35. Sull’opera filosofica di Alcuino cfr. in gen. MÄHL (1969) 83–125; sul personaggio si vd. anche LUISELLI (1992) 862–865. 16 Cfr. ad es. ARCARI (1968) 237–238; per Boezio l’accesso alla città di Dio si realizzerebbe attraverso la ratio, non attraverso la grazia (come in Agostino); l’autore proporrebbe una conciliazione tra fede e ragione; inoltre MORESCHINI (1981) 303 ss.: la Consolatio boeziana “si muove in un contesto culturale di puro neoplatonismo non cristiano”; Boezio distinguerebbe il neoplatonismo dall’insegnamento tradizionale cristiano cercando di spiegare il dogma cristiano attraverso gli strumenti della logica aristotelica. Cfr. anche QUACQUARELLI (1981) 244. 17 COURCELLE (1967, A) 66.

Conclusioni

257

che è compiuto con Gregorio Magno –, la Romana ecclesia, alla guida della città eterna quale erede del senato18, tornava a dialogare con un re germanico per una formula di regno: è anche questo, se vogliamo, il significato dell’incoronazione di Carlo a San Pietro nel Natale dell’800, a trecento anni di distanza dall’aduentus di Teoderico a Roma. E i termini di tale dialogo non erano poi così diversi da quelli con cui nell’Italia ostrogota si erano definiti i rapporti fra il senato romano e la corte amala: un dialogo allora difficile e pieno di ostacoli, fra cui quello non piccolo dell’Arianesimo dei Goti; un dialogo interrotto dalla guerra e dalla reazione (fra le altre cose) dell’elemento germanico a una regalità troppo romanizzata per quei tempi. Se leggiamo poi la Vita Caroli di Eginardo, notiamo che l’autore non manca di attribuire a Carlo le virtù topiche del re saggio: erat eloquentia copiosus et exuberans poteratque quicquid uellet apertissime exprimere. Nec patrio tantum sermone contentus, etiam peregrinis linguis ediscendis operam impendit. in quibus Latinam ita didicit, ut aeque illa ac patria lingua orare sit solitus, Grecam uero melius intellegere quam pronuntiare poterat. adeo quidem facundus erat, ut etiam dicaculus appareret19 .

Non erano stati già i re amali elogiati in simili termini?20 E ancora, Eginardo ricorda l’interesse di Carlo alle arti liberali: artes liberales studiosissime coluit, earumque doctores plurimum ueneratus magnis adficiebat honoribus. in discenda grammatica Petrum Pisanum diaconem senem audiuit, in ceteris disciplinis Albinum cognomento Alcoinum, item diaconem, de Brittania Saxonici generis hominem, uirum undecumque doctissimum, praeceptorem habuit, apud quem et rethoricae et dialecticae, praecipue tamen astronomiae ediscendae plurimum et temporis et laboris inpertiuit. discebat artem conputandi et intentione sagaci siderum cursum curiosissime rimabatur. temptabat et scribere tabulasque et codicellos ad hoc in lecto sub ceruicalibus circumferre solebat, ut, cum uacuum tempus esset, manum litteris effigiendis adsuesceret, sed parum successit labor praeposterus ac sero inchoatus21 .

Anche Carlo, come i re Amali, si circondava di istitutori coi quali intratteneva dei dialoghi. Anche Carlo ambiva a una formazione tradizionale sul modello delle arti liberali; e soprattutto si interessava all’astronomia e al cursus siderum, il quale egli curiosissime rimabatur, esercitandosi, inoltre, nel tempo libero (cum uacuum tempus esset) a scrivere le lettere dell’alfabeto. Ma non sembra di rivedere in questo passo il Teoderico ‘filosofo’, quale ricordato da Cassiodoro nel 533?22 Siamo così lontani da Var. IX 24, 8, secondo cui Teoderico, rimator acutissimus, si sarebbe interessato a stellarum cursus etc. cum esset publica cura uacuatus? Si consideri 18 Sulla scomparsa del senato già alla fine del VI secolo cfr. STEIN (1939); ARNALDI (1982) e (1997); BARNISH (1988); SCHÄFER (1991) 276–285; e in gen. BURGARELLA (2001). 19 Vita Caroli 25. 20 Si vd. in gen. Var. X 4 e XI 1, 6–8, di cui supra, cap. 5.4. 21 Vita Caroli 25; si vd. anche il § 26, fra cui: legendi atque psallendi disciplinam diligentissime emendauit. erat enim utriusque admodum eruditus, quamquam ipse nec publice legeret nec nisi submissim et in commune cantaret. Sulla politica culturale di Carlo Magno cfr. RICHÉ (1979); MOORHEAD (1983, B). 22 Var. IX 24, 8, di cui supra, capp. 1.2 e 4.3.

258

Conclusioni

anche che nel passo succitato Alcuino è il precettore di Carlo nella dialettica, nella retorica e nell’astronomia. Questo personaggio è dunque molto diverso dal Cassiodoro precettore di Teoderico, col quale egli intratteneva dialoghi sull’astronomia e i fenomeni della natura, sulle orme di quel Deceneo che avrebbe acculturato i Goti in etica, logica e fisica? Eppure, come Teoderico, neanche Carlo era un filosofo, né riuscì particolarmente nelle litterae, come racconta sempre Eginardo. Anche Carlo, per quanto non sapesse scrivere bene, conosceva la lingua latina e un po’ di greco, che capiva e che poco parlava, in maniera forse non diversa da quel Teoderico inlitteratus ma sapiens, la cui immagine si è cercato di definire23. Carlo era per volere di Dio sapiens et potens, ma di fatto esercitava la potentia con l’ausilio della sapientia dei suoi consiglieri, che ora provengono dai ranghi ecclesiastici, e successivamente anche con quello della Romana ecclesia. I modelli, a ben vedere, non sembrano poi così cambiati. Questi paralleli assumono forse ulteriore valore se si pensa all’assimilazione di Carlo a Teoderico, che non è solo una proposta della moderna storiografia, che ha parlato anche di un desiderio di ‘Ansippung’24. Carlo, lo sappiamo, aveva ottenuto dal papa Adriano (nel 786/7) di portare ad Aquisgrana elementi marmorei e musivi del palazzo di Ravenna25; un’operazione cui anni dopo seguì il trasporto (nell’801) della nota statua ravennate di Teoderico, che il re franco avrebbe ammirato sulla via del ritorno da Roma, dopo l’incoronazione26. Le gesta eroiche di Teoderico, del resto, facevano parte a pieno titolo di quelle saghe che, come racconta Eginardo, Carlo si premurava di trasmettere alla posterità: item barbara at antiquissima carmina, quibus ueterum regum actus et bella canebantur, scripsit memoriaeque mandauit; un’affermazione che fa venire in mente i prisca carmina dei Goti di Cassiodoro-Jordanes27. E comunque, al di là di quella che potesse essere un’ambizione di Carlo, il pensiero politico romano, quale riproposto già nel regno ostrogoto, fa parte di quel tortuoso dialogo della Latinitas – dell’aristocrazia romana e successivamente della Romana ecclesia – coi poteri germanici di età tardoantica e altomedioevale. È infatti da questo dialogo che nasce l’Europa. Proprio in virtù di un tale insieme Carlo, dietro la cui imponente figura (così come era stato per Teoderico e gli Amali) operavano consiglieri di corte e letterati, che riproponevano opere come la Consolatio boeziana e le Institutiones cassiodoriane, era idoneo a realizzare quella tanto ambita ‘RENOUATIO ROMANII IMPERII’ per divenire così il signore dell’impero ‘Sacro’ e ‘Romano’: rursus in antiquos mutataque saecula mores. aurea Roma iterum renouata nascitur orbi28 . 23

Al cap. 1.1–2. Si vd. il noto saggio di LÖWE (1973, B); da ultima EPP (2002). 25 Hadrianus, epist. 82, in PL 98, coll. 371–373; cfr. anche Eginardo, Vita Caroli 26. 26 Agnello, LP eccl. Rav. 94; cfr. HOFFMANN (1962). 27 Vita Caroli 29; Jord., Get. 28, di cui supra, cap. 4 nt. 2. 28 Modoin, in MGH Poet. I, 385, ll. 26–27; la leggenda RENOUATIO ROMANI IMPERII insieme a ROMA era incisa nell’anello con sigillo di Carlo dopo l’incoronazione; cfr. in part. MOORHEAD (1983, B) 160–163, 167 con nt. 56, l’idea di una seconda Roma ad Aquisgrana. 24

EDIZIONI E COMMENTI DELLE PRINCIPALI FONTI UTILIZZATE Anecdoton Holderi (Ordo generis Cassiodororum): USENER H. (cur.) (1877): Anecdoton Holderi. Ein Beitrag zur Geschichte Roms in ostgotischer Zeit, in Festschrift zur Begrüßung der XXXII. Versammlung deutscher Philologen und Schulmänner zu Wiesbaden, Bonn 1877. GALONNIER A. (cur.) (1996): Anecdoton Holderi ou Ordo generis Cassiodororum. Introduction, édition, traduction et commentaire, AntTard 4, 1996, 299–312. Appendix Maximiani: FO A. (cur.) (1984–1985): L’Appendix Maximiani (= Carmina Garrod-Schetter): edizione critica, problemi, osservazioni, RomBarb 8, 1984/1985, 151–230. Anonymus, De scientia politica dialogus: MAZZUCCHI C.M. (cur.) (20022): Menae patricii cum Thoma referendario De scientia politica dialogus, Milano 20022. Boethius: – De Consolatione Philosophiae MORESCHINI C. (cur.) (1994): La consolazione della filosofia di Severino Boezio, Torino 1994. MORESCHINI C. (cur.) (2000): Boethius. De consolatione Philosophiae. Opuscola Theologica, München-Leipzig 2000. Cassiodorus: – Chronica, MOMMSEN T. (cur.) (1894): Chronica Minora, vol. II, MGH AA XI, Berlin 1894, 109–161. – Variae, MOMMSEN T. (cur.) (1894): Cassiodoris Senatoris Variae, MGH AA XII, Berlin 1894. FRIDH A.J. (1973): Variarum libri XII, CCSL 96, Turnhout 1973. BARNISH S.J.B. (cur.) (1992): Cassiodorus: Variae. Translated with notes and introduction by S.J.B. Barnish, Liverpool 1992. – Orationes, TRAUBE L. (cur.) (1894): Cassiodoris Orationum Reliquiae, MGH AA XII, Berlin 1894, 458–484. — De anima, HALPORN J.W. (cur.) (1973): Liber Magni Aurelii Cassiodori Senatoris de anima, in CCSL 96, Turnhout 1973, 500–575. – Expositio Psalmorum, ADRIEN M. (cur.) (1958), Expositio Psalmorum, CCSL 97–98, Turnhout 1958. – Institutiones, MYNORS R.A.B. (cur.) (19673), Oxford 19673. BÜRSGENS W. (cur.) (2003): Cassiodorus. Institutiones divinarum et saecularium litterarum. Einführung in die geistlichen und weltlichen Wissenschaften, (Fontes Christiani 39, voll. I–II), Freiburg-Basel-Wien-Barcellona-Rom-New York 2003. Ennodius: – Panegyricus dictus clementissimo regi Theoderico, ROHR C. (cur.) (1995): Der Theoderich-Panegyricus des Ennodius, Hannover 1995.

260

Edizioni e commenti delle principali fonti utilizzate

ROTA S. (cur.) (2002): Magno Felice Ennodio. Panegirico del clementissimo re Teoderico (opusc. 1), Roma 2002. – Opera omnia, F. VOGEL (cur.) (1895), Magni Felicis Ennodi Opera, MGH AA VII, Berlin 1885. Excerpta Valesiana: CESSI R. (cur.) (1913): Fragmenta Historica ab Henrico et Hadriano Valesio primum edita (Anonymus Valesianus), “Rerum Italicarum Scriptores” XXIV 4, Città di Castello 1913. MOREAU J. – VELKOV V. (curr.) (19682), Excerpta Valesiana, Leipzig 19682. BRACKE W. (cur.) (1992): L’Anonymus Valesianus II – chap. 79–96: Texte et commentaire, Bologna 1992. KÖNIG I. (cur.) (1997): Aus der Zeit Theoderichs des Großen. Einleitung, Text, Übersetzung und Kommentar einer anonymen Quelle, Darmstadt 1997. Jordanes: – Romana et Getica, MOMMSEN T. (cur.) (1882): Iordanis Romana et Getica, MGH AA V 1, Berlin 1882. GIUNTA F. – GRILLONE A. (curr.) (1991): Iordanis. De origine actibusque Getarum, in Fonti per la Storia d’Italia pubblicate dall’istituto storico italiano per il medioevo, n. 117, Roma 1991. Macrobius: – Commentarium in somnium Somnium Scipionis, SCARPA L. (cur.) (1981): Macrobii Ambrosii Theodosii, Commentariorum in somnium Scipionis libri duo. Introduzione, testo, traduzione e note a cura di L. Scarpa, Padova 1981. REGALI M. (cur.) (1983) e (1990): Macrobio. Commento al Somnium Scipionis. Introduzione, testo, traduzione e commento a cura di M. Regali, Libro I, Pisa 1983; Libro II, Pisa 1990. ARMISEN-MARCHETTI M. (cur.) (2001) e (2003): Macrobe, Commentaire au Songe de Scipion, I, Livre I, Paris 2001; II, livre II, Paris 2003. Maximianus: – Elegiae, AGOZZINO T. (cur.) (1970): Massimiano. Elegie, Bologna 1970. SPALTENSTEIN F. (cur.) (1983): Commentaire des élégies de Maximien, Rome 1983. SANDQUIST ÖBERG C. (cur.) (1999): Versus Maximiani, Der Elegienzyklus textkritisch herausgegeben, übersetzt und neu interpretiert, Stockholm 1999. SCHNEIDER W.C. (cur.) (2003): Die elegischen Verse von Maximian. Eine letzte Widerrede gegen die neue christliche Zeit. Mit den Gedichten der Appendix Maximiana und der Imitatio Maximiani, Stuttgart 2003. Procopius Caesariensis: – Opera omnia, COMPARETTI D. (cur.) (1895–1898): La guerra Gotica di Procopio di Cesarea, voll. I–III, Roma 1895. HAURY J. (cur.): Procopius Caesariensis opera omnia, editio stereotypa correctior, addenda et corrigenda adiecit With G., 2 voll., Leipzig 1962–1963. Ps.-Plutarchus: – Institutio Traiani, DESIDERI S. (cur.) (1958): La “Institutio Traiani”, Istituto di filologia classica, (Univ. di Genova, facoltà di lettere) Tivoli 1958. KLOFT H. – KERNER M. (curr.) (1992): Die Institutio Traiani. Ein pseudo-plutarchischer Text im Mittelalter: Text-Kommentar-Zeitgenössischer Hintergrund, Stuttgart 1992.

BIBLIOGRAFIA ADAMS J.N. (1976), The Text and Language of a Vulgar Latin Chronicle (Anonymus Valesianus II), London 1976. ALFÖLDI A. – ALFÖLDI E. (1976): Die Kontorniat-Medaillons, Teil 1. Katalog, Berlin 1976. ALFÖLDI M.R. (1978): Il medaglione d’oro di Teodorico, RIN 80, 1978, 133–142. ALFONSI L. (1943): Sulla composizione della “Philosophiae Consolatio” boeziana, AIV 102, 1943, 707–722. ALFONSI L. (1951): Studi boeziani, Aevum 25, 1951, 132–166. ALFONSI L. (1953): Romanità e barbarie nell’ “Apologia” di Boezio, StudRom 1, 1953, 605–616. ALFONSI L. (1955): Boezio nella tradizione culturale della letteratura latina, Orpheus 2, 1955, 10– 16. AMICI A. (2002): Jordanes e la storia gotica, Spoleto 2002. AMORY P. (1997): People and Identity in Ostrogothic Italy, 489–554, Cambridge 1997. ANASTASI R. (1948): Boezio e Massimiano, “Miscellanea di Studi di Letteratura Cristiana Antica” 2, 1948, 1–20. ARCARI P.M. (1968): Idee e sentimenti politici dell’alto Medioevo, Milano 1968. ARICÒ G. (1986): Cassiodoro e la cultura latina, in LEANZA S. (cur.), Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, “Atti della settimana di studi Cosenza-Squillace 19–24 settembre 1983”, Catanzaro 1986, 154–178. ARNALDI G. (1982): Rinascita, fine, reincarnazione e successive metamorfosi del senato romano (secoli V–XII), Arch. Soc. Rom. St. Patr. 105, 1982, 7–56. ARNALDI G. (1997): Il senato in Roma altomedievale (secoli VI, fine-X), in AA.VV., Il Senato nella storia, II, Roma 1997, 95–115. ARSLAN E.A. (1978): Le monete di Ostrogoti Longobardi e Vandali, Catalogo delle Civiche Raccolte Numismatiche di Milano, Milano 1978. ARSLAN E.A. (1989): La monetazione dei Goti, in XXXVI CARB, Ravenna 1989, 17–72. BALDINI A. (1999): Un’ipotesi su una tradizione occidentale post-flavianea, HA Colloq. Genev. VII, 1998, Bari 1999, 13–31. BALDINI A. (2004), Ricerche di tarda storiografia (da Olimpiodoro di Tebe), Bologna 2004. BALDWIN B. (1979): The Purpose of the Getica, Hermes 107, 1979, 489–492. BALDWIN B. (1989): Illiterate Emperors, Historia 38, 1989, 124–126. BALTES M. (1980): Gott, Welt, Mensch in der Consolatio Philosophiae des Boethius. Die Consolatio Philosophiae als ein Dokument platonischer und neuplatonischer Philosophie, VChr 34, 1980, 313–340. BARKER E. (1957), Social and Political Thought in Byzantium: From Justinian I to the Last Palaeologus, Oxford 1957. BARNISH S.J.B. (1983): The Anonymus Valesianus II as a Source for the Last Years of Theoderic, Latomus 42, 1983, 572–596. BARNISH S.J.B. (1984): The Genesis and Completion of Cassiodorus’ Gothic History, Latomus 43, 1984, 336–361. BARNISH S.J.B. (1986): Martianus Capella and Rome in the Late Fifth Century, Hermes 114, 1986, 98–111. BARNISH S.J.B. (1988): Transformation and Survival in the Western Aristocracy, c. A.D. 400–700, PBSR 56, 1988, 120–155. BARNISH S.J.B. (1989): The Work of Cassiodorus after His Conversion, Latomus 48, 1989, 157–187. BARNISH S.J.B. (1990): Maximian, Cassiodor, Boethius, Theodahad: Literature, Philosophy and

262

Bibliografia

Politics in Ostrogothic Italy, “Nottingham Medieval Studies” 34, 1990, 16–32. BARNISH S.J.B. (2001): Sacred Texts of the Secular: Writing, Hearing, and Reading Cassiodorus’ Variae, “Studia Patristica” 38, 2001, 362–370. BARNISH S.J.B. (2003): Liberty and Advocacy in Ennodius of Pavia: the Significance of Rhetorical Education in Late Antique Italy, in DEFOSSE P. (cur.), Christianisme et Moyen Âge, Neo-Latin et survivance de la latinité, Hommage a Carl Deroux, (Collection Latomus 279) 2003, 20–28. BARNWELL P.S. (1992): Emperor, Prefects and Kings: The Roman West, 395–565, London 1992. BARRETT H.M. (1940): Boethius. Some Aspects of His Times and Work, Cambridge 1940. BASTIAENSEN A.A.R., La philosophie comme règle de conduite chez païens et chrétiens latins, in GAIN B. – JAY P. – NAUROY G. (curr.), Chartae caritatis. Études de patristique et d’antiquité tardive en hommage à Yves-Marie Duval, Paris 2004, 21–36. BATTAGLIA M. (1993): Teoderico il Grande nelle ballate medievali, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 587–599. BECKER M. (1994): Die Kardinaltugenden bei Cicero und Ambrosius: De officiis, Basel 1994. BEHR C.A. (1974): A new Fragment of Cicero’s De Republica, AJPh 95, 1974, 141–149. BERTELLONI F. (1998): Überlegungen zur Geschichte der dreigliedrigen “philosophia practica” vor der mittelalterlichen Rezeption der aristotelischen libri morales, in SCHMIDT M. – DOMINGUEZ REBOIRAS F. (curr.) Von der Suche nach Gott: Helmut Riedlinger zum 75. Geburtstag, StuttgartBad Cannstatt 1998, 367–387. BERTINI F. (1981): Boezio e Massimiano, in OBERTELLO L. (cur.), Atti del Congresso internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5–8 ottobre 1980), Roma 1981, 273–283. BISCHOFF B. (1966): Eine verschollene Einleitung der Wissenschaften, in Mittelalterliche Studien. Ausgewählte Aufsätze zur Literaturgeschichte, vol. I, Stuttgart 1966, 273–288 (già in AHDL 25, 1958, 5–20). BOANO G. (1949): Su Massimiano e le sue Elegie, RFIC n. s. 27, 1949, 198–216. BONINO S.T. (2001): Philosopher face aux barbares: Boèce et Cassiodore, BLE 102, 2001, 295–308. BORN L.K. (1934): The perfect Prince according to the Latin Panegyrists, AJPh 55, 1934, 20–35. BRADLEY D.R. (1993): In altum laxare vela compulsus. The ‘Getica’ of Jordanes, Hermes 121, 1993, 211–236. BRUDER K. (1927): Die philosophischen Elemente in den Opuscola Sacra des Boethius. Begriff und Einleitung der Philosophie-Erkenntnislehre, Diss. Köln, Naumburg a.S. 1927. BÜCHNER K. (1949): Bemerkungen zum dritten Buche von des Boethius Trost der Philosophie, HJ 62–69, 1949, 31–42. BUND K. (1979): Thronsturz und Herrscherabsetzung im Frühmittelalter, Bonn 1979. BURDEAU F. (1964): L’empereur d’après les panégyriques latins, in BURDEAU F. – CHARBONEL N. – HUMBERT M. (curr.), Aspects de l’Empire Romain, “Travaux et Recherches de la Faculté de Droit et de Sciences Économiques de Paris”, Série “Sciences Historiques” n. 1, Paris 1964, 1– 60. BURGARELLA F. (1998): Il Senato di Costantinopoli, in AA.VV., Il Senato nella storia, I (Il Senato nell’età romana), Roma 1998, 399–442. BURGARELLA F. (2001): Il senato, in Roma nell’alto medioevo, “Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo” 48 (27 aprile-1 maggio 2000), Spoleto 2001, 121–175. BURNS T.S. (1980): The Ostrogoths. Kingship and Society, Wiesbaden 1980. BURNS T.S. (1982): Theoderic the Great and the Concept of Power in Late Antiquity, AClass 25, 1982, 99–118. BURNS T.S. (1984): A History of the Ostrogoths, Bloomington 1984. CAGIANO DE AZEVEDO M. (1980): La “Wolfschanze” di Teodato, in AA.VV., Miscellanea di Studi Classici in onore di E. Manni, I, Roma 1980, 355–366. CALDERONE S. (1978): Alle origini della “fine” dell’impero romano d’Occidente, in La fine dell’impero romano d’Occidente, Ist. di St. Romani, Roma 1978, 29–48. CALLU J.P. (1985): La première diffusion de l’Histoire Auguste (VIe–IXe s.), in HA Colloq. Bonn.

Bibliografia

263

1982–1983, Bonn 1985, 89–129. CALLU J.P. (2000): Platon dans l’Histoire Auguste: les ambiguïtés de la référence, HA Colloq. Per. VIII, 2000, Bari 2002, 93–108. CALLU J.P. (in c. di st.): Principes: de Cassiodore à l’Histoire Auguste, in c. di st. in HA Colloq. Bamberg. X, Bari, in c. di st. CAMERON A. (1966): The Date and Identity of Macrobius, JRS 59, 1966, 25–38. CAMERON AV. (cur.) (1976): In laudem Iustini Augusti Minoris. Libri IV, London 1976. CAMERON Av. (1981): Cassiodorus Deflated, JRS 71, 1981, 183–186. CAMERON AV. (1985): Procopius and the Sixth Century, Berkeley-Los Angeles 1985. CAPPUYNS M. (1949): Cassiodore, Dict. d’Hist. et de Géogr. Ecclés., vol. XI, Paris 1949, 1349–1408. CARENA C. (cur.) (1992): Agostino. La città di Dio, Torino 1992. CATAUDELLA M.R. (2003): Historiography in the East, in MARASCO G. (cur.), Greek and Roman Historiography in Late Antiquity. Fourth to Sixth Century A.D., Leiden-Boston 2003, 391–447. CESSI R. (1927): Theodericus inlitteratus, “Miscellanea in onore di Vincenzo Crescini”, Cividale 1927, 221–236. CHAUVOT A. (cur.) (1986): Procope de Gaza, Priscien de Césarée. Panégyriques de l’empereur Anastase Ier, Bonn 1986. CHAUVOT A. (1998): Opinions romaines face aux barbares au IVe siècle AP. J.-C., Paris 1988. CHAUVOT A. (2004): Ammien Marcellin et les Goths, in GIORCELLI BERSANI S. (cur.), Romani e barbari. Incontro e scontro di culture, “Atti del Convegno – Bra, 11–13 aprile 2003, Torino 2004”, 55–65. CHADWICK H. (1980): Theta on Philosophy’s Dress in Boethius, “Medium Aevum” 49, 1980, 175– 177. CHADWICK H. (1981): Boethius. The Consolations of Music, Logic, Theology, and Philosophy, Oxford 1981. CHRISTENSEN A.S. (2002): Cassiodorus, Jordanes and the History of the Goths. Studies in a Migration Myth, Copenhagen 2002. CIPOLLA C. (1893): Considerazioni sulle “Getica” di Jordanes e sulle loro relazioni colla “Historia Getarum” di Cassiodorio Senatore, Mem. Accad. Sc. Torino, II ser. 43, 1893, 99–134. CLAUDE D. (1978, A): Universale und partikulare Züge in der Politik Theoderichs, Francia 6, 1978, 19–58. CLAUDE D. (1978, B): Zur Königserhebung Theoderichs des Großen, in HAUCK K. – MORDEK H. (curr.) Geschichtsschreibung und geistiges Leben im Mittelalter, Festschr. H. Löwe, KölnWien 1978, 1–13. CLAUDE D. (1980): Die ostgotischen Königserhebungen, in WOLFRAM H. – DAIM F. (curr.), Die Völker an der mittleren und unteren Donau im fünften und sechsten Jahrhundert, “Berichte des Symposions der Kommission für Frühmittelalterforschung, 24. bis 27. Oktober 1978”, (Österr. Akad. Wiss. phil.-hist. Kl., Denkschr. 145) Wien 1980, 149–186. CLAUDE D. (1989): Zur Begründung familiärer Beziehungen zwischen dem Kaiser und barbarischen Herrschern, in CHRYSOS E.K. – SCHWARCZ A. (curr.), Das Reich und die Barbaren, Wien-Köln 1989, 25–56. CLAUSS M. (1980): Der magister officiorum in der Spätantike (4.–6. Jahrhundert). Das Amt und sein Einfluß auf die kaiserliche Politik, München 1980. CODOÑER J.S. (2003): Prokops Anecdota und Justinians Nachfolge, JÖbyz 53, 2003, 47–82. CONSO D. (1982): Sur le sens de “formula” dans les “Variae” de Cassiodore, RPh 56, 1982, 265– 285. CONSOLINO F.E. (1993): I doveri del principe cristiano nel Registrum Epistularum di Gregorio Magno, Augustinianum 33, 1993, 57–82. CONSOLINO F.E. (1997): Massimiano e le sorti dell’elegia latina, in SILVESTRE M.L. – SQUILLANTE M. (curr.), Mutatio Rerum. Letteratura Filosofia Scienza tra tardo antico e altomedioevo, “Atti del Convegno di Studi (Napoli, 25–26 novembre 1996)”, Napoli 1997, 363–400. CONSOLINO F.E. (2000): Poesia e propaganda da Valentiniano III ai regni romanobarbarici (secc. V–VI), in Letteratura e propaganda nell’occidente latino da Augusto ai regni romano-barbarici,

264

Bibliografia

“Atti del Convegno Internazionale Arcavata di Rende, 25–26 maggio 1998”, Roma 2000, 181– 227. COURCELLE P. (1942): Histoire d’un brouillon cassiodorien, REA 44, 1942, 65–86. COURCELLE P. (1948): Les lettres grecques en Occident, de Macrobe à Cassiodore, Paris 1948. COURCELLE P. (1958): La postérité chrétienne du Songe de Scipion, REL 36, 1958, 205–234. COURCELLE P. (1964): Histoire littéraire des grandes invasions germaniques, Paris 1964. COURCELLE P. (1967, A): La Consolation de Philosophie dans la tradition littéraire. Antécédents et postérité de Boèce, Paris 1967. COURCELLE P. (1967, B): Boèce agent de transmission du platonisme, REL 45, 1967, 42. COURCELLE P. (1970): Le personnage de Philosophie dans la littérature latine, JS 1970, 209–252. COURCELLE P. (1980): Le tyran et le philosophe d’après la “Consolation de Boèce”, in Passaggio dal mondo antico al Medio Evo da Teodosio a San Gregorio Magno, “Atti del Convegno Internazionale dell’Accademia Nazionale dei Lincei”, 45, (Roma, 25–28 maggio 1977), Roma 1980, 195–224. CRACCO RUGGINI L. (1978): Come Bisanzio vide la fine dell’impero d’Occidente, in La fine dell’impero romano d’Occidente, Roma 1978, 71–82 (= SAITTA A. [cur.] 2000 anni di storia, vol. II, Bari 1979, 647–660). CRACCO RUGGINI L. (1981): Nobiltà romana e potere nell’età di Boezio, in OBERTELLO L. (cur.), Atti del Congresso internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5–8 ottobre 1980), Roma 1981, 73–96. CRACCO RUGGINI L. (1996): Nobiltà romana e potere nell’età di Boezio, in RODA S. (cur.), La parte migliore del genere umano. Aristocrazie, potere e ideologia nell’occidente tardoantico, (Antologia di storia tardoantica), Torino 1996, 105–140. CRACCO RUGGINI L. (1998): Il Senato fra due crisi (III–VI secolo), in AA.VV., Il Senato nella storia, I (Il Senato nell’età romana), Roma 1998, 327–375. CRACCO RUGGINI L. (2000–2001): Graduatorie fra utillimae artes e saperi aristocratici nell’Italia di Cassiodoro, Cassiodorus 6-7, 2000–2001, 73–94. CROKE B. (1983): A.D. 476: The Manufacture of a Turning Point, Chiron 13, 1983, 81–119. CROKE B. (1987): Cassiodorus and the Getica of Jordanes, CPh 82, 1987, 117–134. CROKE B. (2003): Latin Historiography and the Barbarian Kingdoms, in MARASCO G. (cur.), Greek and Roman Historiography in Late Antiquity. Fourth to Sixth Century A.D., Leiden-Boston 2003, 349–389. CURLEY T.F. III (1987): The Consolation of Philosophy as a Work of Literature, AJPh 108, 1987, 343–367. DAGRON G. (1971): Une lecture de Cassiodore-Jordanès: les Goths de Scandza à Ravenne, Annales (ESC) 26, n.1, 1971, 290–305. DAHN F. (1866): Die Könige der Germanen, I-IV, Würzburg 1866. DAUGE Y.A. (1981): Le Barbare: Recherches sur la conception romaine de la barbarie et de la civilisation, (Coll. Latomus 176) Bruxelles 1981. DEICHMANN F.W. (1982): Der Hof der Gotischen Könige zu Ravenna, in DEICHMANN F.W., Rom, Ravenna, Konstantinopel, Naher Osten. Gesammelte Studien zur spätantiken Architektur, Kunst und Geschichte, Wiesbaden 1982, 469–478. DEL CHICCA F. (1991): Panegiristi e barbari: tra convenzionalità e originalità di notazioni, RomBarb 11, 1991, 109–128. DELLA CORTE F. (1986): La posizione di Cassiodoro nella storia dell’enciclopedia, in LEANZA S. (cur.), Flavio Aurelio Magno Cassiodoro, “Atti della settimana di studi Cosenza-Squillace 19– 24 settembre 1983”, Catanzaro 1986, 29–48. DELMAIRE R. (1995): Les institutions du Bas-Empire romain de Constantin à Justinien, I, Les institutions civiles palatines, Paris 1995. DEMOUGEOT E. (1978): Bedeutet das Jahr 476 das Ende des Römischen Reiches im Okzident?, Klio 60, 1978, 371–381. DEMOUGEOT E. (1981): La carrière politique de Boèce, in OBERTELLO L. (cur.), Atti del Congresso internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5–8 ottobre 1980), Roma 1981, 97–108.

Bibliografia

265

DIHLE A. (2000): Die Philosophie der Barbaren, in HÖLSCHER T. (cur.), Gegenwelt zu den Kulturen Griechenlands und Roms in der Antike, München-Leipzig 2000, 183–203. DOLBEAU F. (1982-1983): Un nouveau témoin fragmentaire de l’Anecdoton Holderi, RHT 12–13, 1982–1983, 397–399. DURLIAT J. (1990): De la ville antique à la ville byzantine. Le problème des subsistances, CEFR 136, Roma 1990. DUVAL Y.-M. (1986): Cassiodore et Jérôme. De Bethléem à Vivarium, in LEANZA S. (cur.), Flavio Aurelio Magno Cassiodoro, “Atti della settimana di studi Cosenza Squillace 19–24 settembre 1983”, Catanzaro 1986, 335–356. DVORNIK F. (1966): Early Christian and Byzantine Political Philosophy: Origins and Background, Washington 1966. ELIADE M. (1975): Da Zalmoxis a Gengis-Khan. Studi comparati sulle religioni e sul folklore della Dacia e dell’Europa centrale, Roma 1975 (ediz. italiana di De Zalmoxis a Gengis-Khan. Études comparatives sur les religions et le folklore de la Dacie et de l’Europe centrale, Paris 1970). ENSSLIN W. (1936): Der Patricius Praesentalis im Ostgotenreich, Klio 29, 1936, 243–249. ENSSLIN W. (1940): Rex Theodericus inlitteratus?, HJ 60, 1940, 391–396. ENSSLIN W. (1942): Zur Torqueskrönung und Schilderhebung bei der Kaiserwahl, Klio 35, 1942, 268–298. ENSSLIN W. (1949): Des Symmachus Historia Romana als Quelle für Jordanes, SBAW 1948, Heft. 3, München 1949. ENSSLIN W. (1954): Das officium des praefectus praetorio, RE XXII 2, 1954, 2478–2495. ENSSLIN W. (19592): Theoderich der Große, München 19592. EPP V. (1997): Goten und Römer unter Theoderich dem Großen, in BEER M. – KINTZINGER M. – KRAUSS M. (curr.), Migration und Integration. Aufnahme und Eingliederung im historischen Wandel, Stuttgart 1997, 54–73. EPP V. (2002): Von Theoderich dem Großen zu Karl dem Großen, in GODMAN P. – JARNUT J. – JOHANEK P. (curr.): Am Vorabend der Kaiserkrönung. Das Epos “Karolus Magnus et leo papa” und der Papstbesuch in Paderborn 799, Berlin 2002, 219–229. FAUVINET RANSON V. (1998): Portrait d’une régente. Un panégyrique d’Amalasonte (Cassiodorus, Variae, 11, 1), Cassiodorus 4, 1998, 267–308. FERRÉ M. (2000–2001): L’influence de Boèce sur le second livre des Institutions de Cassiodore, Cassiodorus 6–7, 2000–2001, 231–247. FERRÉ M. (2002): La genèse du second livre des Institutions de Cassiodore, Latomus 61, 2002, 152– 162. FESTY M. (1997): Le début et la fin des Annales de Nicomaque Flavien, Historia 46, 1997, 465–478. FESTY M. (2003, A): Histoire et historiographie byzantines dans l’Anonymus Valesianus 2, in CHAUSSON F. – WOLFF E. (curr.), Consuetudinis amor. Fragments d’histoire romaine (IIe–VIe siècles) offerts à Jean-Pierre Callu, Roma 2003, 263–284. FESTY M. (2003, B): De l’Epitome de Caesaribus a la Chronique de Marcellin: l’Historia Romana des Symmaque le Jeune, Historia 52, 2003, 251–255. FESTY M. (in c. di st.): L’Histoire Auguste et les Nicomaques, HA Colloq. Bamberg. X, Bari, in c. di st. FIACCADORI G. (1979): Intorno all’anonimo vaticano ‘Peri; politikh`" ejpisthvmh"’, PP 34, 1979, fasc. 185, 127–147. FIEBIGER O. – SCHMIDT L. (1917): Inschriftensammlung zur Geschichte der Ostgermanen, Wien 1917. FLAMANT J. (1977): Macrobe et le Néo-Platonisme latin, à la fin du IVe siècle, Leiden 1977. FO A. (1987): Significato, tecniche e valore della raccolta elegiaca di Massimiano, Hermes 115, 1987, 348–371. FONTAINE J. (1986): Cassiodore et Isidore: l’évolution de l’encyclopédisme latin du VIe au VIIe

266

Bibliografia

siècle, in LEANZA S. (cur.), Flavio Aurelio Magno Cassiodoro, “Atti della settimana di studi Cosenza Squillace 19–24 settembre 1983”, Catanzaro 1986, 72–91. FOTIOU S.A. (1985): Plato’s Philosopher King in the Political Thought of Sixth-Century Byzantium, Florilegium 7, 1985, 17–29. FRIDH A.J. SON (1950): Études critiques et syntaxiques sur les Variae de Cassiodore, Göteborg 1950. FRIDH A.J. SON (1956): Terminologie et formules dans les Variae de Cassiodore. Étude sur le développement du style administratif aux derniers siècles de l’antiquité, Göteborg 1956. FRYE D. (1995): Athalaric’s Health and Ostrogothic Character, Byzantion 65, 1995, 249–251. FUHRMANN M. – GRUBER J. (curr.) (1974): Boethius, Darmstadt 1974. GARZYA A. (1986): Cassiodoro e la grecità, in Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, “Atti della settimana di studi Cosenza-Squillace, 19–24 settembre 1983”, Catanzaro 1986, 118–134. GARZYA A. (1995): Teoderico a Bisanzio, in CARILE A. (cur.), Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, “Atti del Congresso Internazionale Ravenna, 28 settembre – 2 ottobre 1992”, Ravenna 1995, 341–351. GASPARRI S. (1993): Le tradizioni germaniche nell’Italia dei Goti, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 201–226. GERHARDT T. (2002): Philosophie und Herrschertum aus der Sicht des Themistios, in GOLTZ A. – LUTHER A. – SCHLANGE-SCHÖNINGEN H. (curr.), Gelehrte in der Antike, Köln-Weimar-Wien 2002, 187–218. GERSON P. (1994): Plotinus, London-New York 1994. GHISALBERTI A. (1981): L’ascesa boeziana a Dio nel III libro della Consolatio, in OBERTELLO L. (cur.), Atti del Congresso internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5–8 ottobre 1980), Roma 1981, 183–189. GIARDINA A. (1977): Aspetti della burocrazia nel basso impero, Roma 1977. GIARDINA A. (1993): Cassiodoro politico e il progetto delle Variae, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 45–76. GIARDINA A. (1998): Le origini troiane dall’impero alla nazione, in Morfologie sociali e culturali in Europa fra tarda antichità e alto medioevo, “Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, XLV, 3–9 aprile 1997”, Spoleto 1998, 177–209. GIARDINA A. (2001): Pubblico e privato nella bonifica teodericiana delle paludi pontine, Castrum 7, 2001, 35–50. GIBSON M. (cur.) (1981): Boethius. His Life, Thought and Influence, Oxford 1981. GILSON É. (19422): Introduction à l’étude de Saint Augustin, Paris 19422. GIUNTA F. (1952): Jordanes e la cultura dell’alto Medioevo, Palermo 1952. GOFFART W. (1980): Barbarians and Romans, A.D. 418–584. The Techniques of Accomodation, Princeton 1980. GOFFART W. (1988): The Narrators of Barbarian History (A.D. 550–800): Jordanes, Gregory of Tours, Bede and Paul the Deacon, Princeton 1988. GOLTZ A., Gelehrte Barbaren? Antike Bildung und germanische Oberschicht in der Spätantike, in GOLTZ A. – LUTHER A. – SCHLANGE-SCHÖNINGEN H. (curr.), Gelehrte in der Antike, KölnWeimar-Wien 2002, 297–316. GOODENOUGH E.R. (1928): The Political Philosophy of Hellenistic Kingship, YCIS 1, 1928, 55–102. GORMAN M. (2000): The Diagrams in the Oldest Manuscripts of Cassiodorus’ Institutiones, RBen 110, 2000, 27–41. GOTTSCHALL D. (1997), Teoderico il Grande: rex philosophus, in SILVESTRE M.L. – SQUILLANTE M. (curr.), Mutatio Rerum. Letteratura Filosofia Scienza tra tardo antico e altomedioevo, “Atti del Convegno di Studi (Napoli, 25–26 novembre 1996)”, Napoli 1997, 251–272. GRAF A. (1923): Roma nella memoria e nelle immaginazioni del Medio Evo, Torino 1923 (rist. Sala Bolognese 1987). GREBE S. (2000): Gedanken zur Datierung von De nuptiis Philologiae et Mercurii des Martianus

Bibliografia

267

Capella, Hermes 128, 2000, 353–368. GRIERSON P. (1985): The Date of Theoderic’s Gold Medaillon, Hikuin 11, 1985, 19–26. GRUBER J. (1978): Kommentar zu Boethius De consolatione Philosophiae, Berlin-New York 1978. GRUNDMANN H. (1958): Litteratus-illitteratus. Der Wandel einer Bildungsnorm vom Altertum zum Mittelalter, AKG 40, 1958, 1–65. GUALANDRI I. (2000): Figure di barbari in Sidonio Apollinare, in LANATA G. (cur.), Il Tardoantico alle soglie del Duemila: diritto religione società, “Atti del Quinto Convegno Nazionale dell’Associazione di Studi Tardoantichi”, Pisa 2000, 105–129. GUILLAUMIN J.-Y. (2002): Mathématique et organisation politique dans un texte scientifique latin des années 500 (Boèce, Institution arithmétique 2, 45), in RATTI S. (cur.), Antiquité et Citoyenneté. Actes du Colloque International tenu à Besançon les 3, 4 et 5 novembre 1999, Paris 2002, 151–161. GÜNTHER R. – KORSUNSKIJ A.R. (1986), Germanen erobern Rom, Berlin 1986. GUIDA A. (1990): Un anonimo panegirico per l’imperatore Giuliano (Anon. Paneg. Iul. Imp.), Firenze 1990. GUSSO M. (2000–2001): Utopia e “prove di Scienza Politica” a Bisanzio. Per una lettura dell’anonimo dialogus de scientia politica (VI sec. d.C.), AIV 2000–2001, 177–223. HADOT I. (1984): Arts libéraux et philosophie dans la pensée antique, Paris 1984. HADOT P. (19733): Plotin ou la simplicité du regard, Paris 19733. HADOT P. (1979): Les divisions des parties de la philosophie dans l’antiquité, MH 36, 1979, 201– 223. HARTKE W. (1951): Römische Kinderkaiser. Eine Strukturanalyse römischen Denkens und Daseins, Berlin 1951. HARTMANN L.M. (19232): Geschichte Italiens im Mittelalter, vol. I, Das italienische Königreich, Gotha 19232. HEATHER P. (1989): Cassiodorus and the Rise of the Amals. Genealogy and the Goths under Hun Domination, JRS 79, 1989, 103–128. HEATHER P. (1991): Goths and Romans, 332–489, Oxford 1991. HEATHER P. – MATTHEWS J. (curr.) (1991): The Goths in the Fourth Century, Liverpool 1991. HEATHER P. (1993): The Historical Culture of Ostrogothic Italy, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 317–353. HEATHER P. (1995): Theoderic, King of the Goths, “Early Medieval Europe” 4, 1995, 145–173. HEATHER P. (1996): The Goths, Oxford 1996. HEATHER P. (2003): Gens and Regnum among the Ostrogoths, in GOETZ H.W. – JARNUT J. – POHL W. (curr.), Regna and Gentes. The Relationship between Late Antique and Early Medieval Peoples and Kingdoms in the Transformation of the Roman World, Leiden-Boston 2003, 85–133. HEINZLE J. (1999): Dietrich von Bern, in Lexikon des Mittelalters, vol. III, (METZLER J.B.) StuttgartWeimar 1999, 1016–1018. HELBLING H. (1954): Goten und Wandalen. Wandlung der historischen Realität, Zürich 1954. HENNING H. (1999): Periclitans res publica. Kaisertum und Eliten in der Krise des Weströmischen Reiches 454/5–493 n.Chr., Stuttgart 1999. HENRY P. (1934): Plotin et l’Occident, Louvain 1934. HERMANN P. (1901): Der Brief in der Römischen Literatur. Literaturgeschichtliche Untersuchungen und Zusammenfassungen, Leipzig 1901. HODGKIN T. (18962): Italy and Her Invaders, voll. III–IV, Oxford 18962. HODGKIN T. (19232): Theoderic the Goth, the Barbarian Champion of Civilisation, London-New York 19232. HOFER G. (1996): “Victrix Ratio” – “Vera Philosophia”. La “rationalitas” nei contenuti e nelle strutture argomentative di Gregorio Magno, Stud. Mediev. 37, 1996, 625–670. HÖFLER O. (1974): Theoderich der Große und sein Bild in der Sage, AAWW phil.-hist. Kl. 111, 1974, 349–371.

268

Bibliografia

HOFFMANN H. (1962): Die Aachener Theoderichstatue, in ELBERN V.H. (cur.), Das erste Jahrtausend. Kultur und Kunst im werdenden Abendland an Rhein und Ruhr, I, Düsseldorf 1962, 318– 335. HOLTZ L. (1986): Quelques aspects de la tradition et de la diffusion des Institutiones, in LEANZA S. (cur.), Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, “Atti della settimana di studi Cosenza-Squillace 19– 24 settembre 1983”, Catanzaro 1986, 281–311. HONIG R.M. (1960): Humanitas und Rhetorik in spätrömischer Kaiserzeit, Göttingen 1960. IMMINK P.W.A. (1968): Gouvernés et gouvernants dans la société germanique, in Gouvernés et gouvernants, “Recueil de la société Jean Bodin pour l’histoire des institutions”, II (Antiquité et haut Moyen Âge), Bruxelles 1968, 331–393. INWOOD B. – DONINI P. (1999): Stoic Ethics, in AA.VV., The Cambridge History of Hellenistic Philosophy, Cambridge 1999, 675–738. IORDACHE R. (1983): La confusion Gètes-Goths dans la Getica de Jordanès, Helmantica 34, 1983, 317–337. JEAUNEAU E. (1975): L’héritage de la philosophie antique durant le haut Moyen Âge, in La cultura antica nell’Occidente latino dal VII all’XI secolo, “Settimane di studio del Centro italiano di Studi sull’Alto Medioevo, XXII, 18–24 aprile 1974”, Spoleto 1975, 17–54. JEAUNEAU E. (1993): Pour qui Cassiodore a-t-il publié les Variae?, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 721–741. KABIERISCH J. (1960): Untersuchungen zum Begriff der Philanthropia bei dem Kaiser Julian, Wiesbaden 1960. KAKRIDI C. (2005): Cassiodors Variae, Literatur und Politik im ostgotischen Italien, MünchenLeipzig 2005. KALDELLIS A. (2004): Procopius of Caesarea: Tyranny, History, and Philosophy at the End of Antiquity, Philadelphia 2004. KAPPELMACHER A. (1974): Der schriftstellerische Plan des Boethius, in FUHRMANN M. – GRUBER J. (curr.), Boethius, Darmstadt 1974, 71–81 (già in “Wiener Studien” 46, 1928, Wien 1929, 215– 225). KARAMBOULA D. (2000): Der byzantinische Kaiser als Politiker, Philosoph und Gesetzgeber (Politikos – Philosophos – Nomothetes), JÖbyz 50, 2000, 5–50. KASTER R. (1988): Guardians of Language: the Grammarian and Society in Late Antiquity, BerkeleyLos Angeles 1988. KENNEL S.A.H. (2000): Magnus Felix Ennodius: A Gentleman of the Church, University of Michigan 2000. KÖNIG I. (1994): Die Herrschaftsbestätigung Theoderichs des Großen durch die Goten im Jahre 493. Ein spätantikes Rechtsproblem, in GÜNTHER R. – REBENICH R. (curr.), E fontibus haurire (Festschr. H. Chantraine), Paderborn-München-Wien-Zürich 1994 (Studien zur Geschichte und Kultur des Altertums I 8), 147–161; KOHL H. (1877): Zehn Jahre ostgotischer Geschichte, vom Tode Theoderich’s des Großen bis zur Erhebung des Vitigis (526–536), Leipzig 1877. KOHLHAS-MÜLLER D. (1995): Untersuchungen zur Rechtsstellung Theoderichs des Großen, Frankfurt a.M.-Berlin-Bern-New York-Paris-Wien 1995. KRAUTSCHICK S. (1983): Cassiodor und die Politik seiner Zeit, Bonn 1983. KRAUTSCHICK S. (1986): Zwei Aspekte des Jahres 476, Historia 35, 1986, 344–371. KRAUTSCHICK S. (2002): Boëthius und Theodahad. Macht und Gelehrsamkeit im Ostgotenreich, in GOLTZ A. – LUTHER A. – SCHLANGE-SCHÖNINGEN H. (curr.), Gelehrte in der Antike, KölnWeimar-Wien 2002, 281–295.

Bibliografia

269

LA ROCCA C. (1993): Una prudente maschera “Antiqua”. La politica edilizia di Teoderico, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 451–515. LÉGLISE S. (1890): Saint Ennodius et la haute éducation littéraire dans le monde romain au commencement du VIe siècle, “L’Université Catholique” n.s. 5, 1890, 209–228, 375–379, 568– 590; LEHMANN P. (1959): Erforschung des Mittelalters, Stuttgart 1959. LEONE P.A.M. (1971): Nicephori Gregorae ad imperatorem Andronicum II Paleologum Orationes, Byzantion 41, 1971, 497–519. LEUTHOLD H. (1908): Untersuchungen zur ostgotischen Geschichte der Jahre 535–537, Diss., Jena 1908. LÖWE H. (1973, A): Cassiodor, in Von Cassiodor zu Dante. Ausgewählte Aufsätze zur Geschichtsschreibung und politischen Ideenwelt des Mittelalters, Berlin-New York 1973, 11–32 (già in “Romanische Forschungen” 60, 1948, 420–446). LÖWE H. (1973, B): Von Theoderich dem Großen zu Karl dem Großen. Das Werden des Abendlandes im Geschichtsbild des frühen Mittelalters, in Von Cassiodor zu Dante. Ausgewählte Aufsätze zur Geschichtsschreibung und politischen Ideenwelt des Mittelalters, Berlin-New York 1973, 33–74 (già in DA 9, 1952, 353–401). LUDVIG G. (1967): Cassiodor. Über den Ursprung der abendländischen Schule, Frankfurt a.M. 1967. LUISELLI B. (1980): Cassiodoro e la Storia dei Goti, in Passaggio dal mondo antico al Medio Evo da Teodosio a San Gregorio Magno, “Atti del Convegno Internazionale dell’Accademia Nazionale dei Lincei”, 45, (Roma, 25–28 maggio 1977), Roma 1980, 225–253. LUISELLI B. (1982): La società dell’Italia Romano-Gotica, in “Atti del VII Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo, Norcia-Subiaco-Cassino-Montecassino 29.9–5.10.1980”, Spoleto 1982, 49–116. LUISELLI B. (1983): I dialoghi scientifici fra Cassiodoro e Teoderico, in Saggi di storia del pensiero scientifico dedicati a Valerio Tonini, Roma 1983, 59–68. LUISELLI B. (1984/1985): L’idea romana dei barbari nell’età delle grandi invasioni germaniche, RomBarb 8, 1984/1985, 33–61. LUISELLI B. (1992): Storia culturale dei rapporti tra mondo romano e mondo germanico, Roma 1992. LUISELLI B. (1995): Teoderico e gli Ostrogoti tra romanizzazione e nazionalismo, in CARILE A. (cur.), Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, “Atti del Congresso Internazionale Ravenna, 28 settembre – 2 ottobre 1992”, Ravenna 1995, 297–312 (= RomBarb 13, 1994/1995, 75–98). MACCORMACK S. (1976): Latin Prose Panegyrics: Tradition and Discontinuity in the Later Roman Empire, RÉAug 22, 1976, 29–77. MACPHERSON R. (1989): Rome in Involution. Cassiodorus’ Variae and Their Literary Historical Setting, Poznaƒ 1989. MÄHL S. (1969): Quadriga virtutum. Die Kardinaltugenden in der Geistesgeschichte der Karolingerzeit, Köln-Wien 1969. MAIER G. (2005): Amtsträger und Herrscher in der Romania Gothica. Vergleichende Untersuchungen zu den Institutionen der ostgermanischen Völkerwanderungsreiche, Stuttgart 2005. MANSO J.C.F. (1824): Geschichte des ostgotischen Reiches in Italien, Breslau 1824. MARIN M. (1986): Saecularis elocutio e caelestis auctoritas nelle Institutiones di Cassiodoro, in LEANZA S. (cur.), Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, “Atti della settimana di studi CosenzaSquillace 19–24 settembre 1983”, Catanzaro 1986, 442–452. MARKUS R.A. (1988): Beginnings: c.350–c. 750, in BURNS J.H. (cur.), The Cambridge History of Medieval Political Thought c. 350–c. 1450, Cambridge 1988, 83–153. MAROLD E. (1988): Wandel und Konstanz in der Darstellung der Figur des Dietrich von Bern, in BECK H. (cur.), Heldensage und Heldendichtung im Germanischen, Berlin-New York 1988, 149–182.

270

Bibliografia

MARROU H.I. (1972): L’école de l’Antiquité tardive, in La scuola nell’Occidente latino dell’alto Medioevo, “Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, XIX, 15–21 aprile 1971”, Spoleto 1972, 127–143. MARTIN J. (20014): Spätantike und Völkerwanderung, München 20014. MARTINO P. (1982): Gothorum laus est civilitas custodita (Cass. Var. IX 14, 8), Sileno 8, 1982, 31– 45. MASTRELLI C.A. (1995): Le classi sociali dei Goti in un passo di Giordane, in CARILE A. (cur.), Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, “Congresso Internazionale Ravenna, 28 settembre2 ottobre 1992”, Ravenna 1995, 101–117. MATTHEWS J. (1981): Anicius Manlius Severinus Boethius, in GIBSON M. (cur.), Boethius. His Life, Thought and Influence, Oxford 1981, 15–43. MATTHEWS J. (1992): Ammianus Marcellinus, in Ancient Writers: Greece and Rome, ed. LUCE T.J., vol. II, New York 1992, 1117–1138 (già in Political Life and Culture in Late Roman Society, London 1985). MAURO L. (1997): Cassiodoro e l’antropologia, in SILVESTRE M.L. – SQUILLANTE M. (curr.), Mutatio Rerum. Letteratura Filosofia Scienza tra tardo antico e altomedioevo, “Atti del Convegno di Studi (Napoli, 25–26 novembre 1996)”, Napoli 1997, 219–249. MAUSE M. (1994): Die Darstellung des Kaisers in der lateinischen Panegyrik, Stuttgart 1994. MAZZARINO S. (1980, A): Si può parlare di rivoluzione sociale alla fine del mondo antico?, in Antico, tardoantico ed èra costantiniana, II, Roma-Bari 1980, 431–445 (già in “Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo”, IX, Spoleto 1962, 410–425). MAZZARINO S. (1980, B): Aezio, la Notitia Dignitatum e i Burgundi di Worms, in Antico, tardoantico et èra costantiniana, vol. II, Roma-Bari 1980, 132–160 (già in “Atti dei Convegni Lincei” 23, Convegno Internaz. ‘Renania Romana’, Roma 14–16 aprile 1975, 297 ss.). MAZZARINO S. (19904): L’impero romano, vol. II, Roma-Bari 19904. MAZZUCCHI C.M. – MATELLI E. (1985): La dottrina dello Stato nel dialogo “Sulla scienza politica” e il suo autore, in ARCHI G. (cur.) Il mondo del diritto nell’epoca giustinianea. Caratteri e problematiche, Ravenna 1985, 209–223. MERKI H. (1952): ÔOmoivwsi" qew/`. Von der platonischen Angleichung an Gott bis zur Gottähnlichkeit bei Gregor von Nyssa, Freiburg (Suisse) 1952. MERLAN P. (1960): From Platonism to Neoplatonism, The Hague-Netherlands 1960. MEYER-FLÜGEL B. (1992): Das Bild der ostgotisch-römischen Gesellschaft bei Cassiodor: Leben und Ethik von Römern und Germanen in Italien nach dem Ende des Weströmischen Reiches, BernFrankfurt a.M.-New York-Paris-Wien 1992. MILAZZO A.M. (1993): L’Anecdoton Holderi: un genere letterario contaminato, in LEANZA S. (cur.), Cassiodoro. Dalla corte di Ravenna al Vivarium di Squillace, “Atti del Convegno Internazionale di Studi Squillace, 25–27 ottobre 1990”, Catanzaro 1993, 177–189. MILAZZO A.M. (1999): Un’epistola encomiastica di Cassiodoro (var. 10, 3): speculum principis o manierismo retorico?, Cassiodorus 5, 1999, 277–288. MINIO PALUELLO L. (1974): Boethius als Übersetzer und Kommentator aristotelischer Schriften, in FUHRMANN M. – GRUBER J. (curr.), Boethius, Darmstadt 1974, 146–153 (già come Les traductions et les commentaires aristotélicien de Boèce, Studia Patristica 2, 2, Berlin 1957, 358–365). MITCHELL S. – GREATREX G. (curr.) (2000): Ethnicity and Culture in Late Antiquity, London 2000. MITTAG P.F. (1999): Alte Köpfe in neuen Händen: Urheber und Funktion der Kontorniaten, Bonn 1999. MOMIGLIANO A. (1960, A): Cassiodorus and the Italian Culture of His Time, in Secondo contributo alla storia degli studi classici, Roma 1960, 191–229 (già in PBA 41, 1955, 207–245). MOMIGLIANO A. (1960, B): Gli Anicii e la storiografia latina di VI sec. d.C., in Secondo contributo alla storia degli studi classici, Roma 1960, 231–253 (già in RAL ser. VIII, 9, fasc. 11–12, 1956, 279–297). MOMIGLIANO A. (1980, A): La caduta senza rumore di un impero nel 476 d.C., in Sesto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, t. I, Roma 1980, 159–179 (già in ASNP ser. III, 3, n. 2, 1973, 397–418).

Bibliografia

271

MOMIGLIANO A. (1980, B): Cassiodoro, in Sesto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, t. II, Roma 1980, 487–508 (già in DBI, vol. XXI, Roma 1978, 494–504). MOMMSEN Th. (1910): Ostgothische Studien (Neues Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtskunde, XIV, 1889), in Gesammelte Schriften, VI, Berlin 1910. MOORHEAD J. (1978): Boethius and Romans in Ostrogothic Service, Historia 27, 1978, 604–612. MOORHEAD J. (1983, A): The Last Years of Theoderic, Historia 32, 1983, 106–120. MOORHEAD J. (1983, B): The West and the Roman Past; from Theoderic to Charlemagne, in CROKE B. – EMMETT A.M. (curr.), History and Historians in Late Antiquity, Sydney-Oxford-New York-Toronto-Paris-Frankfurt a.M. 1983, 155–168. MOORHEAD J. (1985): Aspects of the Carolingian Response to Cicero, Philologus 129, 1985, 109– 120. MOORHEAD J. (1986): Culture and Power among the Ostrogoths, Klio 68, 1986, 112–122. MOORHEAD J. (1987): Libertas and Nomen Romanum in Ostrogothic Italy, Latomus 46, 1987, 161– 168. MOORHEAD J. (1992, A): Theoderic in Italy, Oxford 1992. MOORHEAD J. (1992, B): Cassiodorus and the Order of the Liberal Arts, in Studies in Latin Literature and Roman History, 6 (Coll. Latomus 217), 1992, 505–513. MOORHEAD J. (1999): Cassiodorus on the Goths in Ostrogothic Italy, RomBarb 16, 1999, 241–259. MOORHEAD J. (2000): Totila the Revolutionary, Historia 49, 2000, 382–386. MORESCHINI C. (1981): Boezio e la tradizione del Neoplatonismo latino, in OBERTELLO L. (cur.), Atti del Congresso internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5–8 ottobre 1980), Roma 1981, 297– 310. MORESCHINI C. (1989): Movimenti filosofici della latinità tardoantica: problemi e prospettive, in GARZYA A. (cur.), Metodologia della ricerca sulla Tarda Antichità, “Atti del Primo Convegno dell’Associazione di Studi Tardoantichi”, Napoli 1989, 89–120. MORETTI G. (2001): L’Epistula didascalica di Ennodio fra Marziano Capella e Boezio, in GASTI F. (cur.), Atti della prima Giornata Ennodiana, Pavia 29–30 marzo 2000, Pisa 2001, 69–78. MOROSI R. (1977, A): L’attività del “praefectus praetorio” nel regno ostrogoto attraverso le “Variae” di Cassiodoro, Humanitas 27–28, 1977, 71–93. MOROSI R. (1977, B): L’officium del prefetto del pretorio nel VI secolo, RomBarb 2, 1977, 103–148. MOSCA A. (1993): Gli interventi di bonifica sotto Teoderico, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 755–766. MOTTA D. (1998): Scythae iustissimi barbarorum? Notazioni sulla fortuna di Erodoto nella cultura greco-romana, in Erodoto e l’Occidente, Suppl. a Kokalos 15, Roma 1998, 305–341. MRAS K. (1933): Macrobius’ Kommentar zu Ciceros Somnium Scipionis. Ein Beitrag zur Geistesgeschichte des 5. Jahrhunderts n. Chr., “Sitzungsberichte der Preussischen Akademie der Wissenschaften, phil.-hist. Klasse” VI, 1933, 232–286. NÄF B. (1995): Senatorisches Standesbewusstsein in spätrömischer Zeit, Freiburg (Schweiz) 1995. NOBLE T. F.X. (1993): Theoderic and the Papacy, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 395–423. O’DALY G. (1991): The Poetry of Boethius, London 1991. O’DONNELL J.J. (1979): Cassiodorus, Berkeley-Los Angeles-London 1979. O’DONNELL J.J. (1981): Liberius the Patrician, Traditio 37, 1981, 31–72. O’DONNELL J.J. (1982): The Aims of Jordanes, Historia 31, 1982, 223–240. OBERTELLO L. (1974): Severino Boezio, Genova 1974. OBERTELLO L. (cur.) (1981), Atti del Congresso internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5–8 ottobre 1980), Roma 1981. OBERTELLO L. (1981): La morte di Boezio e la verità storica, in OBERTELLO L. (cur.), Atti del Congresso internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5-8 ottobre 1980), Roma 1981, 59–70.

272

Bibliografia

ONIGA P. – BORCA F. (1996/1997): L’immagine della Germania in età romanobarbarica: riprese di modelli culturali classici, RomBarb 14, 1996/1997, 79–102. PANI ERMINI L. (1995): Forma urbis e renovatio murorum in età teodericiana, in CARILE A. (cur.), Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, “Congresso Internazionale Ravenna, 28 settembre2 ottobre 1992”, Ravenna 1995, 171–225. PASCHOUD F. (1967): Roma aeterna. Études sur le patriotisme romain dans l’Occident latin à l’époque des grandes invasions, Neuchâtel 1967. PAVAN M. (1986): I valori della tradizione classica nell’insegnamento del Vivarium, in LEANZA S. (cur.), Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, “Atti della settimana di studi Cosenza-Squillace 19– 24 settembre 1983”, Catanzaro 1986, 392–405. PCBE II 1 (1999), II 2 (2000): PIETRI C. Prosopographie Chrétienne du Bas-Empire, 2, Italie (313– 604), vol. I, Rome 1999, vol. II, Rome 2000. PECERE O. (1993): La cultura greco-romana in età gota tra adattamento e trasformazione, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 355–394. PERCIVAL CHARLESWORTH M. (1979): Die Tugenden eines römischen Herrschers: Propaganda und Schaffung von Glaubwürdigkeit, in KLOFT H. (cur.), Ideologie und Herrschaft in der Antike, Darmstadt 1979, 361–387 (già come The Virtues of a Roman Emperor. Propaganda and the Creation of Belief, in “Procedings of the British Academy” 23, 1937, 105–133). PERRETTO E. (1993): Papa Agapito I e la mancata fondazione della “Schola Christiana” vagheggiata da Cassiodoro, in LEANZA S. (cur.), Cassiodoro. Dalla corte di Ravenna al Vivarium di Squillace, “Atti del Convegno Internazionale di Studi Squillace, 25–27 ottobre 1990”, Catanzaro 1993, 213–220. PETRUSI A. (1968): I principi fondamentali della concezione del potere a Bisanzio. Per un commento al dialogo “Sulla scienza politica” attribuito a Pietro Patrizio (secolo VI), Bullett. Ist. St. Ital. e Arch. Murator. 80, 1968, 1–23. PFEILSCHIFTER G. (1896): Der Ostgotenkönig Theoderich der Große und die katholische Kirche, Münster 1896. PFERSCHY MALECZEK B. (1993): Cassiodor und die ostgotische Königsurkunde, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 253–273. PIZZANI U. (1986): Cassiodoro e le discipline del quadrivio, in LEANZA S. (cur.), Flavio Aurelio Magno Cassiodoro, “Atti della settimana di studi Cosenza-Squillace 19–24 settembre 1983”, Catanzaro 1986, 49–71. PIZZANI U. (1998): Le lettere di Teoderico a Boezio e la mediazione culturale di Cassiodoro, Cassiodorus 4, 1998, 141–161. PIZZANI U. (2000–2001): Retorica e dialettica nel secondo libro delle Institutiones di Cassiodoro, Cassiodorus 6–7, 2000–2001, 95–114. PLRE II (1980), PLRE IIIa-b (1992): MARTINDALE J.R., The Prosopography of the Later Roman Empire, vol. II, a.D. 395–527, Cambridge 1980, vol. III, a.D. 527–641, Cambridge 1992. POHL W. (1993): I Goti d’Italia e la tradizione delle steppe, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 227–251. POHL W. (cur.) (1997): Kingdoms of the Empire. The Integration of Barbarians in Late Antiquity, Leiden-New York-Köln 1997. POHL W. (2000): Die Germanen, (Enzyklopädie deutscher Geschichte, vol. LVII) München 2000. POHL W. – DIESENBERGER M. (curr.) (2002): Integration und Herrschaft. Ethnische Identitäten und soziale Organisation im Frühmittelalter, Österreichische Akademie der Wissenschaften phil.hist. Kl. Denk., vol. CCCI (Forschung zur Geschichte des Mittelalters, vol. III), Wien 2002. PORTMANN W. (1988): Geschichte in der spätantiken Panegyrik, Frankfurt a.M.-New York-Paris 1988. PROSTKO-PROSTYNS; KI J. (1994): Utraeque res publicae. The Emperor Anastasius I’s Gothic Policy

Bibliografia

273

(491–518), Poznaƒ 1994. PROSTKO-PROSTYN;SKI J. (2004): Zur Chronologie der Bücher VI und VII der Variae von Cassiodor, Historia 53, 2004, 503–508. QUACQUARELLI A. (1981): Spigolature boeziane, in OBERTELLO L. (cur.), Atti del Congresso internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5–8 ottobre 1980), Roma 1981, 227–248. RALLO FRENI R.A. (1971): Le concezioni pedagogiche nella Paraenesis didascalica di Magno Felice Ennodio, in Umanità e Storia. Scritti in onore di Adelchi Attisani 2: Letteratura e storia, Messina 1971, 109–126. RAND E.K. (1938): The New Cassiodorus, Speculum 13, 1938, 443–447. RATTI S. (1996): La ciuilitas et la iustitia dans le Bréviaire d’Eutrope: des qualités de famille?, REA 98, 1996, 197–205. RATTI S. (2002): Évolution et signification de la ciuilitas au sixième siècle, d’Ennode à Cassiodore, in RATTI S. (cur.) Antiquité et Citoyenneté, “Actes du Colloque International tenu à Besançon les 3, 4 et 5 novembre 1999”, Paris 2002, 163–176. READE W.H.V. (1957): Philosophy in the Middle Ages, in TANNER J.R. – PREVITÉ-ORTON C.W. – BROOKE Z.N. (curr.), The Cambridge Medieval History, vol. V, Cambridge 1957, 780–829. REGALI M. (1980): La quadripartizione delle virtù nei Commentarii di Macrobio, A&R 25, 1980, 166–172. REISS E. (1981): The Fall of Boethius and the Fiction of the Consolatio Philosophiae, CJ 77, 1981, 37–47. RELIHAN, J.C. (1993): Ancient Menippean Satire, Baltimore-London 1993. REYDELLET M. (1981): La royauté dans la littérature latine de Sidoine Apollinaire à Isidore de Séville (BEFAR 243), Roma 1981. REYDELLET M. (1995): Théoderic et la civilitas, in CARILE A. (cur.), Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, “Atti del Congresso Internazionale Ravenna, 28 settembre-2 ottobre 1992”, Ravenna 1995, 285–296. RICHÉ P. (1962): Éducation et culture dans l’Occident barbare. VIe-VIIIe siècles, Paris 1962. RICHÉ P. (1972): L’enseignement et la culture des laïcs dans l’Occident précarolingien, in La scuola nell’Occidente latino dell’alto Medioevo, “Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, XIX, 15–21 aprile 1971”, Spoleto 1972, 231–253. RICHÉ P. (1979): Les écoles et l’enseignement dans l’Occident chrétien de la fin du Ve siècle au milieu du XIe siècle, Paris 1979. ROHR C. (1998): Nationalrömisches Bildungsgut im Reich der Ostgoten. Zur Rezeption von Q. Aurelius Symmachus bei Ennodius, Römische Historische Mitteilungen 40, 1998, 29–48. ROHR C. (1999): La tradizione culturale tardo-romana nel regno degli Ostrogoti – il panegirico di Ennodio a Teoderico, RomBarb 16, 1999, 261–284. ROHR C. (2002): Das Streben des Ostgotenkönigs Theoderich nach Legitimität und Kontinuität im Spiegel seiner Kulturpolitik. Beobachtungen zu imperialen Elementen im Theoderich-Panegyricus des Ennodius, in POHL W. – DIESENBERGER M. (curr.), Integration und Herrschaft. Ethnische Identitäten und soziale Organisation im Frühmittelalter, Österreichische Akademie der Wissenschaften phil.-hist. Kl. Denk., vol. CCCI (Forschung zur Geschichte des Mittelalters, vol. III), Wien 2002, 227–231. ROMANO D. (1979, A): Il primo Massimiano, in Letteratura e storia nell’età tardoromana, Palermo 1979, 309–329 (già in AAPal 1970, 3–23). ROMANO D. (1979, B): Cassiodoro panegirista, in Letteratura e storia nell’età tardoromana, Palermo 1979, 330–373 (già in PAN 6, 1978, 5–35). ROOSEN B. – VAN DEUN P. (2004): ΔAreth;n eij e[coi" pavnqΔ e{xei". Byzantine Virtues Speculation: A Case Study, in PARTOENS G. – ROSKAM G. – VAN HOUDT T. (curr.), Virtutis Imago: Studies on the Conceptualisation and Transformation of an Ancient Ideal, (Collection d’Études Classiques, vol. XIX) Louvain-Namur-Paris-Dudley, Ma, 2004, 397–422. ROSEN K. (1969): Beobachtungen zur Erhebung Julians 360–361 n. Chr., AClass 12, 1969, 121– 149.

274

Bibliografia

ROTA S. (1998): Quid Ennodius de Gothis ceterisque barbaris senserit, in LUISELLI B. – PALMÉN E. – PEKKANEN T. (curr.), De relationibus inter orbem Latinum et terras septentrionales antiquis et mediaevalibus, Acta IX conventus Academiae Latinitati Fovendae, Jyvänskylä, 6–13, 8, 1997, RomBarb 15, 1998, 189–199. ROTA S. (2001): Teoderico il Grande tra Graecia e Ausonia. La rappresentazione del re ostrogotico nel Panegyricus di Ennodio, MEFRM 113, 2001, 203–243. Rota S. (2005): La panegiristica latina in prosa di età romanobarbarica. Ricerche degli ultimi venti anni e prospettive (1983–2003), RomBarb 18, 2003/2005, 291–314. RUBIN B. (1995): Das Zeitalter Justinians, vol. II (aus dem Nachlaß herausgegeben von Carmelo CAPIZZI), Berlin-New York 1995. RUGGINI L., Economia e società nell’ “Italia Annonaria”. Rapporti fra agricoltura e commercio dal IV al VI secolo d.C., Milano 1961. SAITTA B. (1993): La civilitas di Teoderico. Rigore amministrativo, “tolleranza” religiosa e recupero dell’antico nell’Italia ostrogota, Roma 1993. SANCHEZ SALOR E. (2000): Trajano, modelo de la aristocracia senatorial del s. IV, in GONZÁLES J. (cur.), Trajano emperador de Roma, “Acta del Congreso Internacional 14–17 septiembre 1998”, Roma 2000, 451–474. SARDELLA T. (1996): Società, chiesa e stato nell’età di Teoderico. Papa Simmaco e lo scisma laurenziano, Catanzaro 1996. SARTORI F. (1998): Factus est imperator Augustulus, in GATTI P. – DE FINIS L. (curr.), Dalla tarda latinità agli albori dell’Umanesimo: alla radice della storia europea, “Convegno di studio Trento, 24–25–26 marzo 1997”, Trento 1998, 33–63. SCHÄFER C. (1991): Der weströmische Senat als Träger antiker Kontinuität unter den Ostgotenkönigen (490–540 n.Chr.), St. Katharinen 1991. SCHÄFER C. (2001): Probleme einer multikulturellen Gesellschaft. Zur Integrationspolitik im Ostgotenreich, Klio 83, 2001, 182–197. SCHARF R. (1991): Bemerkungen zur Amalergenealogie des Cassiodor, Klio 73, 1991, 612–632. SCHEDLER M. (1916): Die Philosophie des Macrobius und ihr Einfluß auf die Wissenschaft des christlichen Mittelalters, in “Beiträge zur Geschichte der Philosophie des Mittelalters” 13, Heft 1, Münster in W. 1916. SCHEIBELREITER G. (1999): Die barbarische Gesellschaft. Mentalitätsgeschichte der europäischen Achsenzeit 5.–8. Jahrhundert, Darmstadt 1999. SCHEIBLE H. (1972): Die Gedichte in der Consolatio Philosophiae des Boethius, Heidelberg 1972. SCHLESINGER W. (1963): Beiträge zur deutschen Verfassungsgeschichte des Mittelalter, vol. I, Göttingen 1963. SCHLIEBE R. (1979): Cassiodors Psalmenexegese. Eine Analyse ihrer Methoden als Beitrag zur Untersuchung der Geschichte der Bibelauslegung der Kirchenväter und der Verbindung christlicher Theologie mit antiker Schulwissenschaft, Göppingen 1979. SCHLUMBERGER J. (1985): Die verlorenen Annalen des Nicomachus Flavianus: ein Werk über Geschichte der römischen Republik oder Kaiserzeit?, Ha Colloq. Bonn. 1982–1983, Bonn 1985, 306–329. SCHMIDT L. (1934): Geschichte der deutschen Stämme bis zum Ausgang der Völkerwanderung: Die Ostgermanen, München 1934. SCHMIDT-KOHL V. (1965): Die neuplatonische Seelenlehre in der Consolatio Philosophiae des Boethius, in MERKELBACH R. (cur.), Beiträge zur klassischen Philologie, Heft 16, Meisenheim am Glan 1965. SCHWARCZ A. (1993): Die Restitutio Galliarum des Theoderich, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 787–798. SCHWARCZ A. (2004): Beato Petro deuotissimus ac si catholicus. Überlegungen zur Religionspolitik Theoderichs des Großen, MIÖG 112, 2004, 36–52. SELEM A. (1979): Giuliano l’apostata nelle “Storie” di Ammiano, Roma 1979.

Bibliografia

275

SGUBBI G. (2005): Sulla località Quinto dove nel 536 d.C. fu ucciso il re dei Goti Teodato, Historia 54, 2005, 227–232. SHANZER D. (1983): Ennodius, Boethius, and the Date and Interpretation of Maximianus’s elegia III, RFIC 111, 1983, 183–195. SHANZER D. (1984): The Death of Boethius and the ‘Consolation of Philosophy’, Hermes 112, 1984, 352–366. SILVESTRE M.L. (1997), Cassiodoro e l’uso politico della storia, in SILVESTRE M.L. – SQUILLANTE M. (curr.), Mutatio Rerum. Letteratura Filosofia Scienza tra tardo antico e altomedioevo,“Atti del Convegno di Studi (Napoli, 25–26 novembre 1996)”, Napoli 1997, 81–114. SINCLAIR T.A. (1961): Il pensiero politico classico, Bari 1961 (trad. italiana). SIRAGO V.A. (1986): I Goti nelle Variae di Cassiodoro, in LEANZA S. (cur.), Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, “Atti della settimana di studi Cosenza-Squillace 19–24 settembre 1983”, Catanzaro 1986, 179–205. SIRAGO V.A. (1998): Amalasunta. La Regina (ca. 495–535), Milano 1998. SIVAN H.S. (1989): Sidonius Apollinaris, Theodoric II, and Gothic-Roman Politics from Avitus to Anthemius, Hermes 117, 1989, 85–94. SPALTENSTEIN F. (1977): Structure et intentions du recueil poétique de Maximien, Lausanne 1977, 81–101. SPIELVOGEL J. (2002): Die historischen Hintergründe der gescheiterten Akkulturation im italischen Ostgotenreich, HZ 274, 2002, 1–24. SPINOSA G. (1994): Ratio nella cultura pagana tardoantica, in FATTORI M. – BIANCHI M.L. (curr.), “Ratio”, “VII Colloquio Internazionale. Roma, 9–11 gennaio 1992”, Firenze 1994, 85–114. SQUILLANTE M. (1997): Il mito nella poesia di Boezio, in SILVESTRE M.L. – SQUILLANTE M. (curr.), Mutatio Rerum. Letteratura Filosofia Scienza tra tardo antico e altomedioevo, “Atti del Convegno di Studi (Napoli, 25–26 novembre 1996)”, Napoli 1997, 347–362. STAAB F. (1976): Ostrogothic Geographers at the Court of Theodoric the Great: A Study of Some Sources of the Anonymus Cosmographer of Ravenna, Viator 7, 1976, 27–64. STACHE U.J. (cur.) (1976): Cresconius Corippus. In laudem Iustini Augusti Minoris. Ein Kommentar, Berlin 1976. STEIN E. (1939): La disparition du Sénat de Rome à la fin du VIe siècle, “Bulletin de la Classe des Lettres de l’Académie de Belgique” 25, 1939, 308–322. STEIN E. (1949) e (19592): Histoire du Bas-Empire, vol. I (Paris 19592), vol. II (Paris 1949). STRAUB J. (1939): Vom Herrscherideal in der Spätantike, Stuttgart 1939. STROHEKER K.F. (1965, A): Der politische Zerfall des Römischen Westens (455–476), in Germanentum und Spätantike, Zürich-Stuttgart 1965, 88–100. STROHEKER K.F. (1965, B): Studien zu den historisch-geographischen Grundlagen der Nibelungendichtung, in Germanentum und Spätantike, Zürich-Stuttgart 1965, 246–274. STÜVEN A. (1995): Rechtliche Ausprägungen der civilitas im Ostgotenreich. Mit vergleichender Berücksichtigung des westgotischen und des burgundischen Rechts, Frankfurt a.M. 1995. SUERBAUM W. (1961): Vom antiken zum frühmittelalterlichen Staatsbegriff. Über Verwendung und Bedeutung von res publica, regnum, imperium und status von Cicero bis Jordanis, Münster 1961. SUNDWALL J. (1919): Abhandlungen zur Geschichte des ausgehenden Römertums, Helsingfors 1919. SYME R. (1971): Emperors and Biography. Studies in the Historia Augusta, Oxford 1971. TANTILLO I. (cur.) (1997): La prima orazione di Giuliano a Costanzo, Roma 1997. TEILLET S. (1984): Des Goths à la nation gothique, Paris 1984. TODESCHINI G. (1976): Per una semantica storiografica dell’anno 476, FR 111–112, 1976, 269–292. TÖNNIES B. (1989): Die Amalertradition in den Quellen zur Geschichte der Ostgoten. Untersuchungen zu Cassiodor, Jordanes, Ennodius und den Excerpta Valesiana, Hildesheim-Zürich-New York 1989. TRONCARELLI F. (1981): Tradizioni perdute. La “Consolatio Philosophiae” nell’alto Medioevo, Padova 1981.

276

Bibliografia

TRONCARELLI F. (1987): Boezio nel circolo di Alcuino: le più antiche glosse carolinge alla Consolatio Philosophiae, RecAug 22, 1987, 223–241. TRONCARELLI F. (1989): L’Ordo generis Cassiodororum e il programma pedagogico delle Institutiones, RÉAug 35, 1989, 129–134. TRONCARELLI F. (1998): Vivarium: i libri, il destino, Turnhout 1998. VALDENBERG V. (1925): Les idées politiques dans les fragments attribués à Pierre le Patrice, Byzantion 2, 1925, 55–76. VAN DE VYVER A. (1941): Les Institutiones de Cassiodore et sa fondation à Vivarium, RBen 53, 1941, 59–88. VAN DEN BESSELAAR J.J. (1945): Cassiodor Senator en zijn Variae, Nijmagen-Utrecht 1945. VANDERSPOEL J. (1990): Cassiodorus as Patricius and Ex Patricio, Historia 39, 1990, 499–503. VASINA A. (1995): Teoderico e le città italiche, in CARILE A. (cur.), Teoderico e i Goti tra Oriente e Occidente, “Congresso Internazionale Ravenna, 28 settembre – 2 ottobre 1992”, Ravenna 1995, 119–136. VIRGILIO B. (1998): “Basileus”. Il re e la regalità ellenistica, in SETTIS S. (cur.), I Greci. Storia Cultura Arte e Società, II, 3, Torino 1998, 107–176. VISCARDI A. (1956): Boezio e la conservazione e trasmissione dell’eredità del pensiero antico, in I Goti in Occidente, “Settimane di Studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, III, Spoleto 1956”, 323–343. VISCIDO L. (1983): Studi cassiodorei, Catanzaro 1983. VISCIDO L. (1986): Sull’uso del termine Barbarus nelle Variae di Cassiodoro, Orpheus 1986, 338– 342. VISMARA G. (1993): Il diritto nel regno dei Goti, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2–6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 275–315. VITIELLO M. (2004): Teoderico a Roma. Politica, amministrazione e propaganda nell’adventus dell’anno 500 (Considerazioni sull’ ‘Anonimo Valesiano’ II), Historia 53, 2004, 73–120. VITIELLO M. (2005, A): Motive germanischer Kultur und Prinzipien des gotischen Königtums im Panegyricus des Ennodius an Theoderich den Großen (Die drei ‚direkten Reden‘), Hermes 133, 2005, 100–115. VITIELLO M. (2005, B): Momenti di Roma ostrogota: aduentus, feste, politica, Stuttgart 2005. VITIELLO M. (2006, A): “Nourished at the Breast of Rome”: The Queens of Ostrogothic Italy and the Education of the Roman Elite, in c. di st. in RhM 149, 2006. VITIELLO M. (2006, B): “Cassiodoriana”: l’Anonimo Valesiano, l’aduentus e le laudes del principe Teoderico, in c. di st. in ‘Chiron’ 86, 2006. VOGT J. (1967): Kulturwelt und Barbaren. Zum Menschheitsbild der spätantiken Gesellschaft, Darmstadt 1967. WALLACE HADRILL A. (1981): The Emperor and His Virtues, Historia 30, 1981, 298–323. WALLACE-HADRILL A. (1982): Civilis Princeps: Between Citizen and King, JRS 72, 1982, 32–48. WALLACE-HADRILL J.M. (1971): Early Kingship in England and on the Continent, Oxford 1971. WEISSENGRUBER F. (1993): L’educazione profana nell’ “Expositio Psalmorum” di Cassiodoro, in LEANZA S. (cur.), Cassiodoro. Dalla corte di Ravenna al Vivarium di Squillace, “Atti del Convegno Internazionale di Studi Squillace, 25–27 ottobre 1990”, Catanzaro 1993, 61–72. WEISSENSTEINER J. (1994): Cassiodor/Jordanes als Geschichtsschreiber, in SCHARER A. – SCHEIBELREITER G. (curr.), Historiographie im frühen Mittelalter, (Veröffentlichungen des Instituts für Österreichische Geschichtsforschung, vol. XXXII) Wien-München 1994, 308–325. WENSKUS R. (1961): Stammesbildung und Verfassung. Das Werden der frühmittelalterlichen gentes, Köln-Graz 1961. WES M.A. (1967): Das Ende des Kaisertums im Westen des Römischen Reichs, ’s-Gravenhage 1967. WICKERT L. (1979): Entstehung und Entwicklung des römischen Herrscherideals, in KLOFT H. (cur.), Ideologie und Herrschaft in der Antike, Darmstadt 1979, 339–360. WILHELM F. (1907): Maximianus und Boethius, RhM 62, 1907, 601–614.

Bibliografia

277

WIRBELAUER E. (1993): Zwei Päpste in Rom. Der Konflikt zwischen Laurentius und Symmachus (498–514), München 1993. WITTHAKER Th. (19182): The Neoplatonists, Cambridge 19182. WOLFRAM H. (1967): Intitulatio I. Lateinische Königs- und Fürstentitel bis zum Ende des 8. Jahrhunderts, Graz-Wien-Köln 1967. WOLFRAM H. (1979): Gotisches Königtum und römisches Kaisertum von Theodosius dem Großen bis Justinian I., FMSt 13, 1979, 1–28. WOLFRAM H. (19903): Die Goten. Von den Anfängen bis zur Mitte des sechsten Jahrhunderts. Entwurf einer historischen Ethnographie, München 19903. WOLFRAM H. (19922): Das Reich und die Germanen, Berlin 19922. WOLINSKA T. (1996): Gregory in Constantinople as a Responsaus of Pope Gelasius II, Acta Univ. Lodziensis 56, 1996, 113–136. ZECCHINI G. (1981): La politica degli Anicii nel V secolo, in OBERTELLO L. (cur.), Atti del Congresso internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5-8 ottobre 1980), Roma 1981, 123–138. ZECCHINI G. (1993, A): L’Anonimo Valesiano II: genere storiografico e contesto politico, in Teoderico il Grande e i Goti d’Italia, “Atti del XIII Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo, Milano 2-6 novembre 1992”, Spoleto 1993, 809–818. ZECCHINI G. (1993, B): Ricerche di storiografia latina tardoantica, Roma 1993. ZELZER M. (1993): Cassiodoro come continuatore del rinascimento nel quarto secolo, in LEANZA S. (cur.), Cassiodoro. Dalla corte di Ravenna al Vivarium di Squillace, “Atti del Convegno Internazionale di Studi Squillace, 25–27 ottobre 1990”, Catanzaro 1993, 221–231. ZIMMERMANN O.J. (1944): The Late Latin Vocabulary of the Variae of Cassiodorus, Washington 1944. ZINK G. (1950): Les légendes héroïques de Dietrich et d’Ermrich dans les littératures germaniques, (Bibliothèque de la Société des Études Germaniques, vol. III) Lyon-Paris 1950. ZINTZEN C. (1969): Römisches und Neoplatonisches bei Macrobius (Bemerkungen zur politikh; ajrethv im Comm. in somn. Scip. I 8), (Palingenesia 4) Wiesbaden 1969, 357–376. ZINTZEN C. (1988): Bemerkungen zur Nachwirkung des Macrobius in Mittelalter und Renaissance, in WISSEMANN M. (cur.), Roma Renascens. Beiträge zur Spätantike und Rezeptionsgeschichte, Frankfurt a.M.-Bern-New York-Paris 1988, 415–439.

INDICES INDICE DEI NOMI NOTEVOLI Ablavius: 79 nt. 2 Abundantius: 42 Achille: 238–239 con nt. 5 Adriano, papa: 258 Aemilianus: 195 nt. 22 Aezio: 24 nt. 12, 72 nt. 7, 81 nt. 9, 83 con nt. 24 Agapeto: 120 con nt. 43, 131, 153 nt. 4, 155, 170 Agapito, papa: 210, 235 nt. 51 Agapitus: 217 nt. 13 Agazia: 94 Agostino: 94 nt. 73, 95, 98, 119 nt. 30, 121, 210, 211 nt. 97, 213, 256 nt. 16 Alarico: 230 Alarico II: 41 nt. 106, 71 nt. 5, 83, 89 nt. 47 Albinus: 182 Alcuino: 254–258 passim Alessandro Magno: 47, 59 nt. 86, 82 Amalaberga: 43, 89 nt. 48, 128 nt. 81, 231, 247 Amalafrida: 43, 65 nt. 118, 89 nt. 48, 247 Amalasunta: 12, 15, 19, 20 con nt. 4, 22, 30–43 passim, 63, 64 nt. 112, 65 nt. 118, 71, 74, 103–105, 108, 113–115, 117–118, 125, 129–134 passim, 136–137, 145, 152, 154, 156 con nt. 20–21, 157, 160–161, 165 con nt. 2–4, 167, 181, 183, 192 nt. 8, 193–194, 196, 201–202, 210, 219 con nt. 18, 221, 225 con nt. 3, 228, 234 con nt. 39, 235, 236 nt. 53, 238 con nt. 2, 239 con nt. 10, 240 nt. 15, 244 con nt. 38, 246–248, 252–253 Amali: 11, 15, 64, 71, 73, 80–81, 91, 104, 107, 115, 165 con nt. 4, 166 nt. 8, 214–216, 218, 220–222, 230, 232, 239 nt. 12, 252–253, 257–258 Ambrogio, San: 103 nt. 113, 119 nt. 30–31, 121 con nt. 49 Ambrosius: 50–52 con nt. 43, 196, 197 nt. 33, 198–200 con nt. 43, 201 nt. 52, 202, 246– 247 Ambrosius, agens uices: 76 nt. 30 Ammiano Marcellino: 56, 71, 119, 120 nt. 36, 229 Ammonio: 96 con nt. 85 Ampelius: 87 nt. 37 Anassagora: 177

Anastasio: 45, 52 nt. 43, 56, 59 nt. 86, 67–68, 89, 113, 120, 147 nt. 76, 149 nt. 83, 166 con nt. 9, 192, 194, 231 nt. 26, 236, 237 nt. 60 Andronico II Paleologo: 131 con nt. 99 Anicii: 13–14, 44, 56–57, 69 con nt. 139, 101, 124, 165–166, 217–222 passim, 248, 252– 253 Antemio: 231 nt. 22 Antonino Pio: 130 nt. 93 Arato: 138 con nt. 24–25 Arator: 33 nt. 62 Arbitio: 139 nt. 31 Arcadio: 120 nt. 38, 122 nt. 50, 131 Argolicus: 32 Arigernus: 88 nt. 39 Aristotele: 95, 105, 109, 119 nt. 30, 152 nt. 2, 160, 168 con nt. 2–3, 169 nt. 4 Atalarico: 12, 19–20, 22–23, 24 con nt. 13, 28– 32, 35–40, 42–44, 49–53, 55, 57, 63–68 passim, 71, 76 nt. 30–31, 79–80 con nt. 3, 85–86, 88 nt. 39, 91, 108, 113–119 passim, 127, 132, 133 nt. 115, 145, 150 nt. 85, 154, 156 nt. 20–21, 166, 193, 198–199, 201, 203, 221, 228 nt. 5, 234, 235 nt. 46, 236, 239 con nt. 5 e 12, 243, 245, 247, 252 Athanarid: 94 nt. 75, 139 nt. 31 Attila: 24 nt. 12, 81 nt. 9, 83 con nt. 24 Audolfeda: 38 nt. 86 Augusto: 24 nt. 10, 58 Aurelio Vittore: 51, 130 nt. 93 Ausonio: 180 nt. 73 Avieno: 138 Avienus: 39, 117 nt. 25, 195, 203, 217 nt. 13 Babai: 231 nt. 26 Barbara: 246, 248 con nt. 54 Basilisco: 26 Basilius: 192 Beatus: 246 Belisario: 155 nt. 15, 157, 209, 226 nt. 4, 227 con nt. 1 Beremud: 116, 247 nt. 50 Bernardo Silvestre: 123 Boezio: 13–15, 27 nt. 32, 28 con nt. 38, 31 nt.

280

Indices

48, 32 con nt. 59, 33 nt. 60, 37–39, 68, 70, 75, 89–90 con nt. 50, 91, 95–96 con nt. 84– 85, 98, 101–110 passim, 113, 118, 123–125 con nt. 71, 127, 130–131, 136 con nt. 10, 137–138, 143 con nt. 54, 144 con nt. 63, 155, 160, 162 con nt. 47, 165–190 passim, 192, 195, 197 nt. 31, 199, 202–209 passim, 213 con nt. 109, 215–219 passim, 221, 239 nt. 9, 246, 251–256 passim Brinno: 229–230 Burebista: 92, 203 Calcidio: 101 nt. 106 e 109, 137 nt. 14, 169 nt. 6 Caligola: 176, 177 nt. 59 Canio: 177 con nt. 59, 179, 206 nt. 74, 209 Caracalla: 179 Carlo Magno: 115 nt. 3, 254–258 passim Carpilione: 83 nt. 24 Cassio Dione: 51, 79 nt. 2 Cassiodoro: 12 con nt. 4, 13 con nt. 6, 14–15, 20, 22, 24–134 passim, 135, 137, 139–140, 143–148 con nt. 80, 150 nt. 86, 151 con nt. 95, 154 con nt. 10, 155–157 con nt. 27, 160–161, 165 con nt. 4, 166, 167 nt. 12, 171, 180 con nt. 72 e 75, 181 con nt. 76, 182, 191–220 passim, 221 nt. 26, 226–258 passim Castorius: 139 nt. 31 Catone il Censore: 47, 118, 187, 188 nt. 23, 215 Catone l’Uticense: 24 con nt. 15, 188 nt. 23 Catoni: 123–124 Cesare: 59 nt. 86, 80 nt. 3 Cicerone: 63, 95, 98–99, 101–102 con nt. 108, 105, 107, 109, 119 con nt. 30 e 33, 121 con nt. 48–49, 123 nt. 60, 124 con nt. 65, 130 con nt. 93, 136, 152 nt. 2, 174 nt. 44, 182 nt. 83, 252–253, 255 Claudiano: 53 nt. 50, 56 nt. 65, 120 con nt. 39, 148 nt. 79 Cledonius: 26 nt. 22 Clemente Alessandrino: 185 Clodoveo: 71 nt. 5, 89 nt. 47, 105 nt. 121 Colosseus: 83, 86, 87 nt. 39 Coluccio Salutati: 123 Comosico: 100, 151 nt. 97 Corippo: 129 nt. 85, 138, 139 nt. 29, 149 nt. 83 Costantino: 24 nt. 10, 71, 72 nt. 7, 120 con nt. 36 Costanzo II: 72, 120, 131 Cristoforo Landino: 123 Cunigastus: 179 Cyprianus: 38–39, 42, 206–208 Damaso, papa: 49 Deceneo: 79 nt. 2, 91–93 con nt. 68, 94 con nt.

72 e 75, 95, 99–100, 103 con nt. 111, 104– 105, 108, 127, 151 nt. 97, 202–203, 258 Decoratus: 179, 197 nt. 31 e 33, 204–207 passim Deuterius: 210 nt. 91 Dexippo: 141–142 con nt. 49 Dione Crisostomo: 79 nt. 2, 90, 91 nt. 54, 119 nt. 30 Dionisius Exiguus: 144 Ebrimuth: 227 nt. 1 Eginardo: 257–258 con nt. 25 Enea: 80 con nt. 5, 108 Ennodio: 13, 22, 24–27, 31, 33, 38, 40, 42–43 con nt. 113, 45–46 con nt. 6, 47, 53, 55, 56 nt. 63, 57, 59 con nt. 86, 63, 69 con nt. 137, 72 con nt. 9, 73 nt. 11, 76–77, 80 con nt. 5, 82 nt. 13, 83, 85, 91 nt. 59, 95, 106, 115– 116, 118, 128, 137, 140, 143, 165 nt. 4, 166 nt. 9, 180 con nt. 75, 185, 199, 205, 216 con nt. 8 e 11, 217, 229, 231–232, 239, 241, 243, 246–248, 251–252, 256 con nt. 13 Ermanarico: 59 nt. 86, 82–83 Erminifredo: 43, 89 nt. 48, 247 Erodoto: 94, 95 nt. 76 Eugenes: 196 nt. 30, 197 nt. 33 Eurico: 32 nt. 56, 88 Eutarico Cillica: 24 nt. 12, 28 con nt. 36, 43, 63, 71–78 passim, 82–83, 94 nt. 70, 113, 115– 116, 151 nt. 97, 182, 221, 225, 228 nt. 5, 236 Eutropio: 58 con nt. 77, 77 nt. 36 Faustus: 33 nt. 62, 39, 217 nt. 13 Felix: 151 Fidelis: 196, 197 nt. 33 Firmico Materno: 124 nt. 68, 138 nt. 22, 142, 215 nt. 4 Florentinus: 151 Foca: 68–69, 255 Galla Placidia: 132 Gapt: 80, 108 Gelasio: 25, 46, 53 Gemellus: 87 nt. 36, 88 nt. 39 Gensimundus: 36, 228 nt. 5 Germanus, junior: 219, 222 Germanus, senior: 220 con nt. 25, 237 Giamblico: 139 Giovanni I, papa: 113, 208 Giovanni II, papa: 76 nt. 30 Giovanni di Salisbury: 56 con nt. 66, 68 nt. 129 Giovanni Malala: 25, 60, 61 nt. 95 Giove: 137 con nt. 21, 138, 142, 188–189 con nt. 28, 231

Indice dei nomi notevoli Girolamo: 119 nt. 30, 193 nt. 11, 200 Giuliano: 24 nt. 10, 55–56, 59 nt. 86, 63 nt. 106, 71–72, 94, 119 con nt. 33, 120 con nt. 36 e 40, 131, 170, 229, 230 nt. 14 Giuseppe, figlio di Giacobbe: 147 nt. 76, 191– 192, 194–196, 201, 203, 212 Giustiniano: 19, 32, 115, 120, 128–129, 131, 140 con nt. 34–35, 143 nt. 54, 146, 150 nt. 88, 157–158, 162 con nt. 46, 166, 184, 220 con nt. 25, 222, 225 con nt. 3, 234–237, 253 Giustino: 23, 63, 66–67, 117 nt. 19, 228 nt. 5, 235 nt. 46, 236, 245 nt. 39 Giustino II: 138, 151 nt. 99 Gregorio di Tours: 37 nt. 86, 150, 156 nt. 21, 225 nt. 1 Gregorio Magno: 15, 26, 48, 61, 68 con nt. 129 e 131, 69 con nt. 139, 70, 76, 96 nt. 87, 101 nt. 105, 115 nt. 3, 211 con nt. 96, 213/4 nt. 111, 254–256 con nt. 13, 257 Gudeliva: 43 con nt. 114, 140 nt. 34, 236 nt. 59, 247 con nt. 47 Gundibado: 32, 57, 69 nt. 137, 89 con nt. 47, 105 nt. 121, 146 Heldebald: 94 nt. 75, 139 nt. 31 Honoratus: 197 nt. 31 e 33, 198 nt. 34, 204 nt. 63, 206 nt. 70 Hunimundus: 71 nt. 2, 104 Ibba: 85 Ildibaldo: 232 nt. 30 Isidoro di Siviglia: 30 nt. 48, 42, 79 nt. 2, 96, 98–99, 101/2 nt. 106, 142 nt. 49, 144 Jordanes: 26–27, 29 con nt. 43, 36, 56 nt. 64, 57, 59 nt. 86, 65–66 con nt. 121, 67 con nt. 127– 128, 68, 71–72 con nt. 9, 73, 79 nt. 2, 80, 82 con nt. 14, 83–84, 90–105 passim, 107– 108, 116 con nt. 12, 127, 139, 144, 151 nt. 98, 162 nt. 46, 202, 219–220 con nt. 26, 227, 229, 233, 243 nt. 30, 251–252, 258 Juvenalia: 61 Lattanzio: 170 nt. 8, 175 nt. 49 Leone I, imperatore: 25 Liberius: 37 nt. 80, 39–40, 76 nt. 31, 117 nt. 19, 222 Licurgo: 123 Litorius: 81 nt. 9 Liutprando: 25 Liwirit: 87 nt. 37 Lollianus: 139 nt. 31 Macrobio: 63, 100–105 passim, 109, 121–127 passim, 142 nt. 51, 155, 160, 166, 169 nt. 6, 172 nt. 24, 173, 195 nt. 20, 252 Macrobius Plotinus Eudoxius: 63 con nt. 107 Marabadus: 87/8 nt. 39

281

Marco Aurelio: 24 nt. 10, 55–56 con nt. 62–63, 63 nt. 106, 130 nt. 93 Marcomir: 94 nt. 75, 129 nt. 31 Marsilio Ficino: 123 con nt. 57 Marte: 92, 142, 188–189 con nt. 28, 231 nt. 24, 248 Marziano Capella: 33, 103 nt. 111, 119, 169 nt. 6, 210 nt. 91 Massimiano, imperatore: 120, 122 nt. 50–51 Massimiano, poeta: 135 nt. 1, 137, 139 nt. 29, 144 con nt. 63, 149, 165 con nt. 4, 166, 182, 184–190 passim, 219, 236 nt. 59, 251–252 Massimino il Trace: 57, 82 nt. 14 Matasunta: 43 con nt. 113, 71, 220, 230, 234– 238 passim, 245–248 passim Maximus: 118 nt. 25, 182 con nt. 83, 218–222 passim Mena Patricius: 152 nt. 1 Menandro Retore: 119 Mundus: 240 nt. 15 Narsete: 143 con nt. 54, 241 Nearco: 176 Nerone: 72 nt. 7, 141 nt. 42, 176–177, 179, 208 con nt. 83 Nerva: 231 Niceforo Gregora: 131 Nicomachi: 14, 56, 57 nt. 68, 62 Nicomaco Cetego: 14, 215, 217–218 Nicomaco Flaviano: 57, 215 nt. 4 Notker III: 31 nt. 48 Numa Pompilio: 123–124 Odoacre: 24, 25 nt. 16, 27, 40 nt. 101, 44, 59 con nt. 85, 80–81, 124, 146 nt. 73, 192, 231 nt. 26, 251 Opilio: 39 Optaris: 234 nt. 41 Orienzio: 149 con nt. 84 Origene: 96 nt. 87 Osda: 232 nt. 30 Osuin: 38 con nt. 88 e 94, 41 con nt. 106, 88 nt. 39 Pacato: 72, 119 nt. 33, 120 Paolo Diacono: 25, 68 nt. 129 Papiniano: 177, 180, 192, 196 Partenius: 33 nt. 62 Patricius: 182 con nt. 83, 196 con nt. 29, 197 nt. 33, 198 nt. 35 e 38, 202 Pelagio, diacono: 236 Petrarca: 123 Petrus Patricius: 152 nt. 1, 157–160 passim Pitagora: 123 Pitzia: 233 Platone: 28 nt. 38, 95, 98 nt. 96, 100, 102 con nt.

282

Indices

108–109, 104–105, 119 con nt. 30, 122, 130–131, 136, 141, 152 nt. 2, 153, 168 con nt. 2, 172, 174, 177, 253 Plinio il giovane: 49, 51–52, 72 nt. 7, 75 con nt. 26, 198–200, 231, 247 Plotino: 71, 72 nt. 8, 122/3 con nt. 55, 124 nt. 65, 125 nt. 68, 142 nt. 51, 173 nt. 36, 215 nt. 4 Plutarco: 56 Porfirio: 95–96, 101 con nt. 105–106, 122, 123 nt. 57, 160, 168 nt. 2, 169 nt. 4, 173 Posidonio: 141 Prisciano di Cesarea: 56, 109–110, 120, 192 con nt. 10, 194 Proba: 218 Probus: 217 nt. 13 Proclo: 185 nt. 6 Procopio di Cesarea: 12, 19 con nt. 1, 20 con nt. 4, 22–23, 28–29, 31, 33 con nt. 67, 35, 39– 40, 42–43, 45–46, 59–60, 69, 117, 124–125, 129 nt. 86, 133, 140, 145, 149 nt. 83, 150, 152, 155–162 passim, 165–166, 181, 209, 215, 218, 220, 227 con nt. 2, 230–242 passim, 251 Procopio di Gaza: 59 nt. 86, 147 nt. 76, 149 nt. 83 Prudenzio: 142 Radagaiso: 230 Ragnaris: 232 nt. 30 Reparatus: 117 nt. 25 Roma, dea: 47, 128, 165 Romolo: 80, 108, 123 Rufinus: 96 nt. 87 Rusticiana: 219, 222, 246 Sabinianus: 48 nt. 18 Salomone: 60, 194 con nt. 15 Securus Melior Felix: 210 nt. 91 Seneca: 152 nt. 2, 170 nt. 8, 177 con nt. 59, 179– 180, 192, 196, 209 Servatus: 87 nt. 39 Sidonio Apollinare: 73, 88, 130, 200/1 nt. 49 Sigismer: 37 Simmachi (Aurelii): 14, 56, 62, 101, 124 Simmaco, Q. Aurelio: 49, 56 nt. 63, 133 con nt. 115 Simmaco il giovane: 13–14, 28, 32 nt. 59, 47, 48 nt. 18, 51 con nt. 35, 57, 63 con nt. 107, 70, 82 nt. 14, 94 nt. 70, 100, 101 nt. 104, 105, 109 con nt. 139, 110 con nt. 140, 113, 118, 124, 131, 139, 144, 192 con nt. 10, 208– 209, 215–216 con nt. 10–11, 217 con nt. 12, 218, 221, 252 Simplicianus: 33 nt. 62

Sinesio: 72, 120 nt. 38, 122 nt. 50, 131, 170, 193 nt. 11 Sisebuto: 30 nt. 48 Socrate: 176 nt. 52, 177, 180, 187 Sofia: 138 Solone: 123 Sorano: 177, 209 Stephania: 246 Stilicone: 81 nt. 9, 120 con nt. 39 Suburanus: 51 Suetonio: 60, 176 Tacito: 22, 41 nt. 106, 79 nt. 2, 116 nt. 13, 141, 229 con nt. 6, 230 con nt. 16, 232 Tata: 42 Teia: 231, 232 nt. 30, 241 con nt. 21 Temistio: 131 con nt. 96, 141, 170 Teodato: 12, 20 nt. 4, 36, 43 con nt. 114 e 117, 71, 82–83, 85, 104, 113–131 passim, 135– 140 con nt. 34, 145–162 passim, 165 con nt. 3–4, 166–167, 181–182 con nt. 83, 183– 184, 192 nt. 8, 193, 198, 201 con nt. 53, 202, 210, 218–219 con nt. 22, 220–222 con nt. 33, 225 con nt. 1 e 3, 227 con nt. 1, 228, 231–239 passim, 243 nt. 30, 244 nt. 38, 245–248, 252–253 Teodenanda: 43, 247 Teoderico (Dietrich von Bern): 12–15 con nt. 11, 19–20, 22–110 passim, 113, 115–119, 121 con nt. 45, 124–125 con nt. 71, 127–128 con nt. 80, 130 con nt. 89, 132, 140, 143 con nt. 55, 146 con nt. 73, 151 con nt. 97, 154 con nt. 10, 155–156 con nt. 20, 165 con nt. 4, 166, 174, 176, 196–197, 199, 201– 202, 204 con nt. 62, 205, 207–208, 212– 213, 216, 218–219, 221–222, 225–226, 228 con nt. 5, 229–231 con nt. 24 e 26, 233– 236 con nt. 53, 237 con nt. 60, 238–239 con nt. 12, 240 nt. 15, 241–243, 244 nt. 33, 247 con nt. 50, 251–254, 257–258 Teoderico II: 73, 130 Teodora: 134, 140 nt. 34, 225 nt. 3, 236 nt. 59 Teodoro il Lettore: 61 Teodosio: 24 con nt. 10, 53 nt. 50, 56, 57 nt. 71, 58 nt. 76, 59 con nt. 82, 61–63, 72 con nt. 8, 119 nt. 33, 120, 124, 205 nt. 64 Teofane: 25–26 Theodorit: 229 Theoktistus: 26 nt. 22 Thorismud: 228 Tommaso Magistro: 131 Totila: 52 nt. 43, 221–222 con nt. 33, 232 nt. 30 e 32, 235–236, 241 Traiano: 23–24 con nt. 10, 48–70 passim, 72 nt.

Indice dei luoghi notevoli 7, 74–75, 77, 94 nt. 75, 109, 123 nt. 56, 124, 197–199, 201–202, 205 nt. 64, 208 con nt. 83, 231, 247, 252 Transamundo: 89 nt. 47–49, 151 con nt. 93, 247 Triwila: 37, 39 nt. 99, 179, 207 Tuluin: 26 nt. 27, 31 nt. 50, 36–37 con nt. 82, 38, 39 nt. 99, 42 nt. 109, 53 nt. 48, 71 con nt. 5, 75 nt. 27, 82–83, 221, 231 nt. 24, 240 nt. 15, 242 con nt. 24, 243, 244 nt. 33 Unigis: 88 nt. 40 Ursino: 49 Usdrila: 232 nt. 30 Valentiniano I: 24 con nt. 10, 48–49, 50 nt. 31, 56 con nt. 63, 120 nt. 43 Valentiniano III: 83 con nt. 24 Valerio Sorano: 138 Valia: 82 nt. 17 Venantius: 88

283

Venere: 189 nt. 28, 245, 248 Vergilio: 76, 92 nt. 63 Victorinus: 76 nt. 30 Vigilio, papa: 26 nt. 26, 215 nt. 1, 236 Viliari: 232 nt. 30 Vitige: 15, 22, 37 con nt. 81, 40, 65 nt. 118, 115, 117 nt. 23, 146–147 con nt. 73, 155 nt. 15, 157 con nt. 27, 162 nt. 46, 202, 206 con nt. 72, 220–222 con nt. 33, 225–245 passim, 248–249, 253 Wandil: 84, 88 nt. 40 Wiliarius: 42 Wisibadus: 41 nt. 106, 146 nt. 70 Zalmossi: 90, 94 con nt. 75, 95, 108 Zenone: 81, 166, 236 Zenone di Elea: 177 Zeuta: 91 Zosimo: 229

INDICE DEI LUOGHI NOTEVOLI Africa: 149 nt. 83 Alessandria: 210 con nt. 93 Aquisgrana: 258 con nt. 28 Bolsena, lago di: 135, 225 Campi barbarici: 227 Campi Catalaunici: 81 nt. 9, 83 Como: 48 nt. 18 Consilinum: 29 nt. 44 Costantinopoli: 25 nt. 21, 26, 150 nt. 88, 220, 226, 237 Dacia: 92 Dalmazia: 38, 88 nt. 39, 117 nt. 19, 162 Decennovio: 29, 48, 58 Dertona: 149 nt. 85 Egitto: 191, 194, 212 Etiopia: 30 nt. 48 Gallia/e: 39, 40 nt. 101, 47 nt. 8, 58 nt. 79, 62 nt. 100, 63, 76 con nt. 31, 77, 81, 85–87 con nt. 36, 117 nt. 19, 140, 241 Grecia: 107, 109, 189 nt. 28 Illirico: 132 Irlanda: 98 Italia: 11–12, 14, 40 nt. 101, 43, 68, 74, 80–81, 85, 90, 100, 117 con nt. 19, 128, 143, 145, 151, 155 nt. 15, 166, 181, 213–214, 222, 225–226, 237, 253, 256 Lactarius, monte: 232 nt. 30, 241 Martana, isola di: 135 nt. 2, 225 con nt. 2 Morro d’Alba: 46, 47 nt. 8

Napoli: 157, 227 con nt. 1 Nisibi: 210 con nt. 93 Norcia: 57 Pannonia: 58, 86–87 con nt. 39 Parigi: 229 Pollentia: 81 nt. 9 Ravenna: 15, 24, 48 nt. 18, 61, 63, 65 nt. 121, 74, 77, 100, 124, 207, 209, 226 con nt. 4, 234 con nt. 41, 238, 243, 253, 258 Regata: 227 Rezia: 87 Rieti: 57 Roma: 13, 15 con nt. 11, 27 nt. 30, 31 nt. 50, 32, 40, 49, 52, 61 nt. 95, 63, 65, 68, 77–78, 81 con nt. 9, 85, 106, 128, 139, 145–146, 155 nt. 15, 189 nt. 28, 210, 222, 226 nt. 4, 227 nt. 2, 234–236, 246, 248, 256–258 con nt. 28 Saba: 129, 194 Salario, ponte: 143 nt. 54 San Pietro, basilica: 257 Savia: 38, 88 nt. 39 Sciro: 238–239 Scolacium (Squillace): 29 nt. 44, 150 nt. 86, 210 Sicilia: 162, 227 nt. 1 Sirmium: 58 nt. 79, 240 nt. 15 Spagna: 87 Taginae: 241 Ticinum: 48 nt. 19, 57

284

Indices

Toscana/Etruria: 30 nt. 48, 150 con nt. 86 e 88, 156 con nt. 21, 158, 184 Ulca, fiume: 243

Verona: 48 nt. 19, 116, 230 nt. 19, 239, 241, 243 Verruca: 149 nt. 85 Vivarium: 98, 182, 210 con nt. 94, 212, 226

Al tramonto dell’impero in Occidente, un’Italia ancora aggrappata al mito di Roma, nostalgica dei fasti e degli antichi esempi, accoglie i nuovi dominatori germanici. In un impasto di culture, nell’incontro-scontro di distinti valori, due popoli, i Romani e i Goti, sembrano avere raggiunto la capacità di convivere attraverso l’esercizio di funzioni complementari: i primi si giovano della tranquilla ciuilitas, la guerra spetta ai secondi. È allora che la cerchia anicia di Simmaco, di Boezio, di Cassiodoro, assurge a paladina dell’ideologia senatoria, in un estremo

tentativo di difesa dell’ormai millenaria cultura classica, sola garanzia di salvezza per la romanitas. La monarchia gotica assume, dunque, una patina di ‘romanità’, dalla quale i sovrani traggono profitto per distinguersi dagli altri reges gentium e per accreditarsi quali degni eredi dei Cesari. Tale ‘rinascita’, che coinvolge presto la corte di Ravenna, vede il suo climax nella figura del principe filosofo. Essa è destinata tuttavia a una breve durata. Infatti, di fronte alla incombente minaccia della ‘riconquista’ bizantina, il mondo gotico non esiterà a rivelare il suo vero volto.

www.steiner-verlag.de Franz Steiner Verlag

ISBN-10: 3-515-08875-X ISBN-13: 978-3-515-08875-6