296 61 6MB
Italian Pages 304 Year 1994
Nel Sofista Platone affronta, in tutta la portata della sua carica aporetica, la nozione di non essere. Nel disegnarne i contorni si accorge del legame indissolubilmente dialettico che lega il non essere all'essere, dei problemi ontologici e logici che nascono dal tentativo di definire il rapporto che esiste tra un termine e la sua negazione. Nella prospettiva di Parmenide, "padre venerando e terribile", la negazione è la stessa cosa della contrarietà, ed è su questa prospettiva che è fondata la tesi dell'impensabilità, dell'indicibilitiL, dell'irrazionalità del non essere: in quanto "'contrario dell'essere", il non essere, identificato con il nulla, si colloca all'orizzonte della filosofia come la nozione aporetica per eccellenza. Il Sofista rappresenta invece lo sforzo teoretico di ripensare in termini nuovi l'antologia della differenza e dunque la semantica della negazione: il non dell'espressione non essere non indica contrarietà, ma differenza. Il non essere allora non è più l'impòssibile ed autocontraddittoria dimensione della non esistenza assoluta, il puro nulla, l'inquietante irrealtà, ma è una dimensione che rispetto alla realtà è soltanto diversa, come diverso è il sogno dalla veglia. Fine di questo lavoro è dimostrare come il non essere, distinto così dal nulla, assuma lo statuto antologico dell'apparenza, quella dimensione inafferrabile cui appartengono tutte le cose che sono diverse dalle cose che sono: le immagini false, i discorsi ingannevoli... lo sconfinato mondo del falso, dell'errore, dell'illusione, i sogni.
LIDIA PALUMBO è Dottore di Ricerca in Filosofia e docente ordinario di Storia e Filosofia nei licei statali. Collabora alle attività di ricerca promosse dalla cattedra di Storia della Filosofia Antica dell'Università di Napoli "Federico II". articoli e saggi sul pensiero filosofico dei presocracici e di Platone.
È autrice di
ISBN 88-8096-039-3
34181
32.000
3
crxÉ'l!JLç
collana di testi e studi di filosofia antica 9.
Questo volume è stato stampato con un contributo parziale del MURST 60%
Lidia Palumbo
Il non essere e l'apparenza Sul
Sofista di Platone
LOFFREDO EDITORE - NAPOLI
Proprietà letteraria
.
.
LOFFREDO EDITORE NAPOLI S p A
.
80126 Napoli via Consalvo 99/H (parco S. Luigi, ls. D)
Alla memoria di mio padre e dei suoi silenzi colmi di saggezza
Raccolgo in queste pagine i risultati definitivamente provvisori di quasi dieci anni di lavoro sul testo del Sofista. Nel conse gnarli alle stampe sento l'esigenza di ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicini, con i loro preziosi consigli e la loro squisita disponibilità, durante questo lungo arco di tempo; tutti quelli con cui ho diviso il piacere e la fatica della ricerca; tutti quelli su cui ho sempre contato nei momenti difficili : i proff Fritz ]urss e Reimar Muller, che mi hanno ospitato con affetto per un soggiorno di studio a Berlino negli ultimi giorni di vita della Repubblica Democratica Tedesca; i proff Giancarlo Movia dell'Università di Cagliari, Nestor-Luis Cordero dell'Università di Rennes I, ] osé Gabriel Trindade Santos dell'Università di Lisbona, che hanno avuto la pazienza di leggere il dattiloscritto; gli amici di sempre: Paola Zito, Adriano lansiti, ed an che Serafina R otondaro e Luigi Di Capua, ma soprattutto Gianni Casertano senza . la cui insostituibile guida questo lavoro semplicemente non sarebbe.
L. P.
Prefazione Col Sofzsta ci troviamo di fronte certamente ad uno dei dialoghi più belli, complessi e difficili dell'opera platonica. Esso rappresrtta forse il momento più alto della tensione teoretica che è sottesa, dall'i.nizio alla fine, alla composiziòne di ogni dialogo, ma che proprio in questo trova, a nostro avviso, le forme di un'espressione letteraria decisamente alta. Anche nel Sofzsta , cioè, si rappresenta un dramma, ma la scena questa volta non mostra personaggi che interpretano tesi e dottrine diverse in un dialogo ed in una scertografia che ci permettono di cogliere la finezza di una caratterizzazione psicologica o di una descrizione ambientale (pensiamo, solo per fare qualche esempio, al Protagora , al Gorgia , al Fe done, od. anche all' Eutidemo ed alla prima parte del Parmenide ); né la drammaticità è data dall'atmosfera rarefatta di l.in discorso che si snoda sul crinale di un'astrazione teoretica e verbale che può dare le vertigini, come per esempio nella terza parte del Parmenide. Qui la scena è tutta occupata dalla rappresentazione di un pensiero che lotta per definire le condizioni ·stesse della sua dicibilità, le condizioni nelle quali soltanto possa trovare la misura della sua capacità di essere un discorso vero e corretto sulla realtà, le condizioni che gli garantiscano la - che possano dargli la maggiore garanzia della·- possibilità di costruire (e insieme di . stabilire le regole che rendono possibile questa costruzione) un autentico discorso conoscitivo. E questa tensione, la molteplicità dei piani che essa attraversa, distinguendoli ed allo stesso tempo unendoli, possono dare al lettare la stessa sensazione che gli può dare una rappresentazione teatrale che riesca a coinvolgerlo ed a trasportarlo all'interno della sua vissuta- problematicità. Leggendo
10
Prefazione
il Sofista si ha l'impressione di essere giunti al cuore della filosofia platonica, e, forse, di trovarsi nel cuore della filosofia. Questo lavoro della Palumbo ha, tra gli altri, il pregio qi aver colto questa drammaticità e questa forte tensione teoretica, e di aver cercato di renderle trasparenti nell'apparentemente fredda analisi puntuale del testo, indagato e inseguito a volte fin nelle sue più minute piege stilistiche ed espressive. Scopo dichiarato ed esplicito dell'A. è mettere in luce come nel Sofista, dalle prime battute fino al termine del dialogo, nasca, si sviluppi e trovi una sua conclusione uno dei temi fondamentali di Platone, presente nel suo pensiero fin dalle prime opere, che le attraversa tutte con varie impostazioni, con varie soluzioni, legate agli interessi via via diversi - teoretici, etici, politici - su cui i vari dialoghi sono costruiti, e che qui, in questo dialogo, conosce la più articolata e complessa delle trattazioni. Questo tema, questo problema, è il non essere. La Palumbo- giustamente- è convinta della unitarietà del Sofzsta : in questo dialogo nulla è casuale, ogni digressione è tale solo apparentemente, ogni tappa della discussione ha un suo posto che non può che essere quello ed una importanza non secondaria nella concatenazione logica - ma diremmo anche espressiva e perfino linguistica- che conduce alla dimostrazione della tesi che �i vuole proporre al lettore. E l'A., pur avendo individuato il proprio tema, pur costruendo il· suo discorso finalizzandolo alla esposizione ed alla discussione della propria tesi, è sempre particolarmente attenta alle mille relazioni, alle mille implicanze, alk necessarie connessioni che esso ha e presenta con i fondamentali nodi teoretici del pensiero platonico. Il non essere: questo che era già apparso a Platone l'«oggetto» più inquietante del nostro pensiero e del nostro discorso (cfr., se non altro, la Repubblica ); che, a partire per lomeno da Parmenide, aveva ricevuto uno statuto epistemologico e logico che non poteva assolutamente esser conside rato definitivo, dal momento che proprio dalla "sistemazione" parmenidea erano nati quei grandi costruttori di discorsi sul "nulla" che nell'ottica - forse più politica che teoretica- di Platone erano stati i sofisti; il non essere deve ora trovare una sua definizione, perché, è solo sulla definizione del non essere che può essere costruita la fondamentale,
Prefazione
11
essenziale, assolutamente necessaria distinzione del filosofo dal sofista. La Palumbo ci dichiara fin dall'inizio la chiave della sua lettura del dialogo, che andrà dimostrando puntigliosamente, articolatamente, nel corso del suo lavoro, e cioè il legame della questione del non essere·con quella dell'apparenza, e lo fa proprio perché trova espresso nel dialogo, fin dall'inizio, lo stretto legame che unisce il tema del non essere a quello dell'apparenza. In 216c, alle prime battute del dialogo, nel �prologo" apparentemente casuale e interlocutorio in cui si presentano i personaggi della discussione, viene posta appunto questa: questione fondamentale: i filosofi possono apparire ciò che non sono, sofisti, politici, addirittura folli. Apparire diversi da ciò che si è, è appunto il grande problema del rapporto - dialettico - tra essere e non essere, tra realtà e apparenza, tra originale e immagine, tra discorso vero e discorso falso. Tra filosofo· e sofista. La definizione dell'apparenza si configura quindi subito come la questione fondamentale, con la piena coscienza, da parte di Platone, delle difficoltà che questa stessa definizione comporta: prima fra tutte, il problema della "garanzia" che il nostro discorso ha, che noi vogliamo che il nostro discorso abbia, di cogliere ed esprimere sul piano della comunicazione linguistica l'essere, appunto, e non il non essere. Il problema del.rapporto re altà/linguaggio non è il tema centrale dell'analisi della Palumbo, ma esso certamente attraversa la sua analisi, non solo perché è costantemente presente alla sua attenzione, ma anche perché è continuamente richiamato dalle sue stesse discussioni. Il libro è articolato in cinque capitoli, collegati l'uno all'altro da un ordine logico che non potrebbe essere differente. In altre parole, è un libro costruito con attenzione e scrupolo, nel quale l'ordine delle argomentazioni non prevarica l'oggetto della dimostrazione: la tesi che si vuole dimostrare viene enunciata fin dall'inizio, come abbiamo detto, ma nella struttura del discorso argomentativo non si fa uso mai di ciò che viene dopo per spiegare ciò che viene prima. Del resto questo aspetto è più volte sottolineato dall'A. come l'aspetto stesso del. serrato procedere argomentativo del testo platonico, che quindi dichiaratamente ella non vuole stravolgere, ma che al contrario vuole seguire, potremmo dire, "letteralmente".
12
Prefazione
Nel primo capitolo, allora, si gett�no le basi- metodologiche ed ermeneutiche- per la costruzione del discorso: viene rivendicata l'unitarietà del Sofzsta , anche di quelle parti che altri studiosi hanno considerato come "accessorie" ed "inessenziali" allo svolgimento dell'argo mento, o comunque di poca importanza rispetto al. tema proprio del dialogo; come per esempio la serie delle «diaresi», a partire da quella paradigmatica del pescatore con la lenza, fino alle prime sei del sofista, giustamente considerate importanti per la definizione non solo del nuovo metodo che Platone ora dichiara esplicitamente fondamentale per l'analisi filosofica, il metodo diaretico, ma anche per l'individuazione del tema che si intende trattare. E così, dalle piege di queste divisioni, esce fuori un primo aspetto del problema, quello della somiglianza: che cosa significa, filosoficamente, che ciò che appare assomiglia alla . realtà di cUi è apparenza? Analizzando la tecnica di produzione, infatti, che è quella in cui si colloca più propriamente il sofista (sebbene · egli abbia un suo posto anche tra le fila dei tecnici dell'acquisizione), ci si trova di fronte alla necessità di distinguere la copia· dall' ap parenza . Ambedue «sono» immagini di qualcosa d'altro, ambedue rimandano ad un qualcosa che esse «non sono», ma mentre la copia è l'immagine vera di un modello, l'apparenza è l'immagine falsa di un modellp. La copia ci si presenta per quello che è, l'immagine di un qualcosa d'altro: essa, per così dire, dichiara esplicitamente il suo essere ed il suo non essere; l'apparenza, al contrario, potremmo dire che dichiara il suo non essere: essa non è il suo modello, ma pretende di essere proprio questo suo non essere. L'apparenza è dunque legata, nel suo stesso costituirsi, al problema del rapporto essere/non essere, da un lato, e vero/falso, dall'altro. Ma proprio a questo proposito si nota quello che abbiamo chiamato l'aspetto "letterale" del commento dell'A., nel suo voler essere assolu tamente aderente al testo in tutte le pieghe e gli andamenti dei suoi procedimenti, nel suo voler dichiaratamente rispettarli nella propria ricostruzione ermeneutica.. Ciò è particolarmente evidente nei paragrafi 7 e 13 di questo capitolo, dove giustamente PA. sottolinea il comparire di un termine (phantasma) e di una problematica (quella dell'immagine) centrali per la propria analisi ed estremamente significativi per la propria interpretazione:
13
Prefazione
l'apparenza, e i legami che la questione dell'immagine comp·orta
con quella dei rapporti vero/falso, reale/non-esistente, sembra re/non-essere, sono certamente problemi impostati fin da queste pagine del libro, ma la cui soluzione non si anticipa ·ora, propn'o perché è nel testo stesso di Platone (240 sgg.), nel suo stesso proce dere logico ed argomentativo, che non sono dati ancora tutti i presupposti necessari alla soluzione. Sarà soltanto infatti· dopo l'esposizione e la discussione sui "generi massimi" e la fondamentale distinzione tra non essere e nulla, che questi nodi potranno essere sciolti e compresi in tutta la loro pregnanza teoretica. Nel secondo capitolo si affronta quello che a huona ragione viene ritenuto da quasi tutti gli studiosi il nucleo forte del dialogo, l'analisi di essere, quiete, movimento, identico e diverso, i cinque "generi massimi" che costituiscono per così dire i perni sui quali si incardina la struttura logica di ogni discorso conoscitivo sulla realtà, e nello stesso .tempo la ga·ranzia antologica della validità del nostro discorso. O, per dire meglio, non sono tanto queste cinque idee a costituire la possibilità del discorso, quanto la loro koinonia , il loro intreccio� la loro comunicazione reciproca. L'A. è convinta che proprio in queste pagine del dialogo, a partire almeno da pa gina 250, si giochi il senso profondo dell'analisi platonica e il significato della ricerca filosofica· dell'ultimo Platone, in tutte le complicazioni delle sue sfaccettature. Non ultima delle qua:li è la stessa formalizzazione linguistica di fr6nte alla quale ci pone il testo; · anche se, in Platone, non si potrà mai parlare di una formalizzazione rigorosa ed univoca, che rimanga coerente non solo in un· gruppo di dialoghi, ma nemmeno, per così dire, per la "durata" di uno stesso dialogo. E così anche per il So[tsta . Alcuni significati sembrano comunque emergere con più forza di altri, e naturalmente le discussioni tra gli studiosi del dialogò sono state estremamente articolate e varie; anche perché, comùnque, sull'interpretazione di queste pagine si gioca forse più che su altre un'interpretazione complessiva della filosofia platonica. La Palumbo non si sottrae a quest'impegno e proprio sull'analisi di 250-258 fonda alcuni capisaldi della sua lettura del dialogo. Interpretati to on come il nome della forma dell'essere ed ousia .
14
Prefazione
come il nome che esprime la. condizione dell'esistenza, l'A. individua l'enorme importanza che hanno i processi della denominazione e della predicazione corrette . ai fini della costruzione di un discorso conoscitivo "vero" sulla realtà, sottolineando però il (ed insistendo - contrariamente a molta della critica più re cente sul dialogo e su Platm,1e - sul) fatto che essi non hanno e non possono avere una dimensione puramente linguistica, ma si rapportano e quasi si ancorano sempre ad una dimensione antologica. Un rapporto questo estremamente delicato, perché se è vero che i due livelli, quello linguistico e quello antologico, sono strettamente uniti, non possono però essere identificati. Le pagine platoniche sulla comunanza dei generi, nelle quali, secondo l'A., comincia ad emergere il senso del non essere come apparire, sono sottoposte ad un'analisi serrata e allo stesso tempo sottile, nella quale si gettano le basi per quel l'interpretazione che sarà data però in maniera dispiegata solo nel IV capitolo; in· altri termini, qui si mettono alcuni punti ferini di lettura del testo, la cui apparente con traddittorietà sarà sciolta solo nel IV capitolo, dove l'interpretazione personale dell'A. avrà trovato tutte le basi testuali per venir giustificata. Nessun'idea può comunicare con il suo contrario: se il non essere è il contrario dell'essere, e se l'essere è l'idea che esprime l'esistenza e il non essere è il contrario dell'esistenza, allora il non essere - non comunicando con il suo contrario- non esiste. Questa tesi, che fa ,parte per così dire dell'orizzonte "parmenideo", sarà superata, ma solo dopo che sarà stata compiuta un'analisi accurata di come, nel testo platonico, «nasce» l'idea del non essere: questa può emergere soltanto quando, nel contesto delle relazioni di differenza, si considera la differenza dall'essere. L'esame dei tre tipi di giudizi esprimenti le relazioni di differenza - che l'A. ris.contra puntualmente nel testo - costituisce a nostro avviso un momento importante della dimostrazione dell'A.: soltanto·riportando il non essere alla differenza dall'essere 'e non alla contrarietà all'essere si potrà giungere alla vera e propria definizione del non essere in 257b3-4, che vuole che il non essere sia quella parte dell'idea del diverso che si contrappone all'essere di ciascun ente.
Prefazione
15
Naturalmente questa lettura-interpretazione- del testo è pienamente consapevole dei molteplici problemi che com porta e delle "distanze" e delle "vicinanze" ermeneutiche che presenta con altre possibili letture; e perciò, opportunamente, ci pare, l'A. dedica il capitolo seguente alla giustificazione della sua tesi nel confronto con altre, fino alle più recenti: da quelle "classiche" di Cornford, Ackrill, Frede, Owen, di co loro_ che su _queste hanno significativamente discusso, fino alle più recenti di Rosen, De Rijk, O'Brien, Movia, Cordero. Attraverso il dialogo critico con questi studiosi la Palumbo ha l'occasione di giustificare la sua interpretazione dell'essere come esistere, significato che risulta dalla discussione sulle relazioni tra i generi, mettendo a fuoco di volta in volta i luo ghi testuali che confermano la sua lettura. Ci pare che i più importanti siano almeno due. In 255b, si legge che essere e identico non sono la stessa cosa, altrimenti dire «movimento e quiete sono» sarebbe equivalente a dire «movimento e quiete sono la stessa cosa»: se ne deduce che non è possibile attribuire un uso identitativo al verbo essere che esprime il genere «essere», e quindi l' «essere identico» appartiene al campo semantico del genere «identico» e non a quello del genere «essere». In 256d 1 1 -e6, dove si parla della molteplicità dell'essere e dell'illimitata molteplicità del non essere, non si legge l'affermazione della molteplicità degli attributi di un'idea (ogni idea è .. tante altre idee, molteplici, ·tutte quelle con le quali essa è in relazione) e dell'illimitata molteplicità dei non attributi di un'idea (ogni idea non è .. una quantità illimitata di altre idee, tutte quelle alle quali non è identica o con le quali essa non è in relazione), bensì appunto la relazione del genere «essere» con tutto ciò che esiste (la molteplicità delle idee, e delle cose che part�cipano dell'idea dell'essere, e quindi esistono) e di quello del «non essere» - che, pur esistendo, non è ciò che appare- sempre con tutto ciò che esiste (l'infinita possibilità di tutte le idee- e di tutte le cose che, partecipando dell'essere, esistono- di apparire diverse da ciò che in realtà sono). Solo dunque dopo aver sottolineato tutti i luoghi platonici in cui, gradualmente, si pongo'no le basi per la costituzione di un corretto e dunque vero discorso sul non essere che _s i differenzi, da .
.
16
Prefazione
un lato, da quello, corretto ma incompleto, del «padre venerando e terribile» Parmenide e, dall'altro, da quello, seducente ma scorretto, del «sofista», l'A. può giungere alla sua interpretazione, coerentemen.t e preparata e costruita. E ci pare, a nostra conoscenza, un'interpretazione originale e che mette coerenza fra le varie pa,rti del dialogo. Se l'essere è il nome-idea che indica l'esistenza, allora, coerente mente, il non essere deve indicare la non esistenza. Ma biso gna allora concluderne che questa non esistenza pure esiste, perché il «non» preposto ad un'idea non indica contrarietà, ma differenza, e quindi ànche il non essere non indica il contrario dell'essere, bensì il diverso dall'essere, ed il diverso dal -l'essere è appunto l'apparenza, una forma di esistenza tra le altre forme di esistenza, la cui caratteristica è appunto quella di sembrare ciò che non è. Bisogna dunque distinguere due forme di non esistenza: quella che non esiste perché è il contrario dell'esistenza, e quella che esiste perché partecipa dell'esistenza pur essendo diversa da essa; la prima è il nulla, che è il contrario dell'essere, e del quale non c'è discorso, la seconda è il non essere, che è diverso dall'essere, e del quale si deve dialetticamente costruire un discorso conoscitivo, es senziale alla distinzione tra filosofo e sofista. Se la partecipazione all'essere fonda dunque l'esistenza di ogni singola idea, quella al non essere fonda la sua possibilità di apparire diversa da quella che è. Il non essere allora non è, come comune mente viene ritenuto, ciascuna delle idee negative (il non bello, il non giusto, e così via: ciascuna di queste idee ha infatti una natura determinata, che si oppone appunto all'idea positiva corrispondente), e nemmeno l'insieme di tutte le idee negative, ma soltanto l'opposizione all'idea dell'essere. Significativa e convincente ci pare, nel paragrafo 9 di questo capitolo IV, l'attenta analisi che l'A. fa per individuare il campo semantico delle idee negative e metterne in luce la natura intrinsecamente relativa e dialettica. L'ultimo capitolo è dedicato all'origine del discorso falso, che Platone esplicitamente individua nella mescolanza tra il genere logos e il genere me on . Qui in particolare si misura uno dei vantaggi dell'interpretazione del non essere come apparenza: mentre coloro che identificano il non essere con la differenza, per
Prefazione
17
spiegare il falso, hanno bisogno di dare a que sto punto un altro senso al non essere del discorso (cfr., per esempio, le posizioni di un Ray, di un Movia), l'identifica zione del non essere soltanto con quella particolare forma della · differenza che è la differenza dall'essere, cioè l'apparenza, consente all'A. di leggere questi luoghi platonici nell'ottica di una coerente «teoria del discorso falso». Il discorso vero consiste nel «dire le cose che sono come sono» e quello falso nel «dire le cose che sono come non sono» (o, che è lo stesso, nel «dire le cose che non sono come se fossero»); gli esempi semplici di discorso vero e discorso falso che Platone fa sono «Teeteto siede» e «Teeteo vola». Ora, questo dimostra, secondo l'A., non solo che il vero e il falso risiedono solo nel discorso e nell'opinione (che sono, secondo Platone, la stessa cosa), ma anche che il discorso falso, che nasce appunto dalla comunicazione tra il non essere e il discorso, è tale proprio perché false sono· le immagini, le apparenze, cui esso è legato, che esso afferma. La dimostrazione si impernia su di una intelligente analisi del testo tesa a "scoprire" le «condizioni» del discorso, in generale, per poter mostrare il «luogo» proprio del falso. Esse sono innanzi tutto la struttura, e cioè il risultare del discorso da un intreccio di nome e verbo; l'argomento, cioè il suo fOrnirci un'informazione .u qualcosa; il referente reale, cioè il suo essere discorso di qualcosa; il suo appartenere a qualCosa. Proprio qui si annida il discorso falso: esso ha una struttura, ha un argomento, ma non ha un referente ;· e, non corrispondendo ad un referente reale, il discorso falso è un discorso apparente, è un phantasma, un non essere: possiamo anche dire, perché è lo stesso, che è un non discorso. Ma poiché, per Platone, ogni discorso falso è un di scorso che inganna (260c69), la caratteristica fondamentale del discorso falso è quella di voler apparire un discorso vero, di pretendere di essere un discorso vero; in realtà il discorso falso non è quello che dice semplicemente «Teeteto vola», ma quello che vuole convincere, ingannando, che Teeteto vola, che ci vuole convincere, attraverso il sapiente gioco delle immagini verbali che il sofista è in grado di costruire, che l'apparenza è realtà. E ci pare che l'A. sottolinei con la dovuta at tenzione, a chiusura del suo lavoro, questo aspetto fondamentale della tematica propria del nostro dialogo; e sottolinei - giusta-
18
Prefazione
mente - anche il significato dialettico che esso acquista nell'ambito della riflessione platonica in generale. Perché qui, appunto, un altro discorso potrebbe essere iniziato. Qui si mostra, a nostro avviso, quello che chiamiamo il sovrapporsi del criterio etico a quello logico, in Platone: falso non è soltanto un ragionamento scorretto sulla base di precise regole logiche, l'errore consistente nel non aver saputo applicare correttamente queste regole, ma quel discorso che inganna sapendo di ingannare, che si costruisce (che il sofista costruisce) conoscendo il vero ma dicendo il falso. Con il che ci sembra riaprirsi daccapo un'intera serie di questioni, che coinvolgono i punti più importanti della rifles sione platonica: è possibile sbagliarsi perché non si conosce? è possibile fare il male perché non si coi:wsce il bene? è p ossi bile separare la logica dall'etica? il sofista si distingue dal filosofo in base ad un criterio di classificazione dei suoi discorsi che è etico o logico ? il sofista sbaglia perché i suoi discorsi sono scorretti o perché non sono buoni? Ma questo è Platone. Le sue risposte sono fasci di luce che illuminano, con una luce né fredda né asettica, i luoghi del nostro abitare nel mondo, del nostro costruire le ragioni e le modalità con . cui ci rapportiamo agli altri uomini, attraverso i nostri discorsi ed il contrapporre i nostri discorsi a quelli degli altri; ma questi fasci di luce tracciano, necessariamente, anche dei confini, co struiscono col loro stesso illuminare anche delle zone d'ombra, che noi siamo invitati a continuare ad esplorare. Ed ogni dialogo paltonico, �nche il Sofista , ci impone di tenere sempre accesa la luce della nostra intelligenza critica e dialettica. Giovanni Casertano
Introduzione Il Sofista è uno dei dialoghi platonici più complessi. Vi ritor nano problematiche tipiche del periodo cosiddetto socratico 1: la ricerca della definizione2, la domanda sul 'tt 1tO't' ecrn3, la necessità dell'O!lo/..Oye'ìv4; ma esse rivestono ora, come anche nei dialo ghi po..: steriori, un significato nuovo. La teoria delle idee, che per dirla con Friedlander rappresenta il centro di gravità di tutta l'o pera pla tonicaS, è oggetto di un'analisi la cui profondità ha un precedente solo nel Pamwiide ; e il Sofista , rispetto al Parmenide, presenta · elementi di ulteriore sviluppo6. . È tuttora in corso tra gli interpreti di Platone un acceso di battito sul significato complessivo da attribuire al dialogo, che al cuni leggono in una prospettiva esclusivamente logico-linguistica 7, 1Non accenniamo qui nemmeno brevemente al complesso problema della cronologia dei dialoghi platonici, per il quale ci limitiamo a segnalare, tra gli altri, D.ROSS, Platone e La teoria delle idee, tr.it., Bologna 1989, pp.23-34 e H.THESLEFF, Studies in P/atonie Chronology, Helsinki 1982. · · · 2 Sul problema della definizione nei primi dialoghi platonici cfr. D.ROSS, op.cit., pp35. 47; 3 Sul «che cosa è» una.data cosa. Sull'argomento cfr. R.ROBINSON, Plato's Earlier Dialectic, Oxford (1941) 1953, pp.49-60; A.ZADRO, Ricerche sul linguaggio e sulla Logica del Sofista, Padova 1961, p.46 sgg.; si veda anche cap.! n.13. 4 Sull'irnponanza dell'òlloÀoyEiv cfr. F.ADORNO, Appunti m "homologhèin" e . "homologhi.a" nel vocabolario di Platone, in "Dialoghi di Archeologia" 2 (1968), pp.152172 5 Cfr. P.FRlEDLANDER, Platone. Eidos, Paidei.a, Di.alogos, tr.it., Firenze 1979, p.1 1 6. 6 Su questo punto cfr. E.BERTI, Struttura e significato del Parmenide di Platone, in Studi aristotelici, L'Aquila 1975, pp.297-327; S.PANAGIOTOU, The Parmenides and the 'Commzmion . of Kinds' in the Sophist, in "Hermes" 109 (198 1 ), pp.167-171; G.CASERTANO, Qualche osseruazione sulla prima ipotesi del «Parmenide» , in Ethos e cultura. Swdi in onore di Ezio Riondato, Padova 1991, pp.91-101. Considerava il Sofota una risposta alle istanze del Pamienide anche L.STEFANINI, Platone, Padova (1949) 1991, II, · p.196 sgg. 7 Non è questa, naturalmente, la sede per elencare tutte le interpretazioni del Sofota che, privilegiando la prospettiva logico-linguistica, negano la presenza nel dialogo di ogrii forma di antologia. Ci limitiamo, pertanto, a segnalare le posizioni di A. � .PECK, Plato and the ·
20
Introduzione
altri squisitamente ontologica 8 ; e non mancano, come è ovvio, posizioni intermedie che cercano di conciliare le due opposte interpretazioni 9 . Noi ci terremo ai margini di questo di battito, che riguarda anche il senso da attribuire ai !J.Éyuno: yÉvll del Sofzsta , considerati ora «idee» 10, «funzioni proposizionali» 1 1 , «concetti» 12, ora «entità reali» 1 3 , «principi di realtà e di cono scenza» 14, ptyzcrra yivr) of tbe Sophist. A Reinterpretatio � , in "The Classica! Quanerly" 2 (1952), pp.32-56, e Plato's Sophist: the rrup;rÀ.oiÙ/ niìv eioov, in "Phronesis" 7 (1962), pp.46-66; J. XENAK.IS, Plato's Sophist: A defense of negative expressions and a doctrine of sense and of truth, in "Phronesis" 4 (1 959), pp.29-43; J.R.TREVASKIS, Division and its Relation to Dialectic and Ontology in Plato , in "Phronesis" 1 2 (1 967), pp.1 18� 129. Letture del dialogo essenzialmente come discussione del problema della predicazione sono quelle di J.M.E. MORAVCSIK, Being and Meaning in the Sophist, in "Acta Philosophica Fennica" .14 (1962), pp.23-78; A.R.LACEY, Plato's Sophist and the Forms, in "The Classica! Quarterly" 9 (1959), pp.43-52; D.W.HAMLYN, The Communion of Forms and the Development of Plato's Logic, in " The Philosophical Quanerly" 5 (1955); pp.289-302. Il Sofota è un dialogo logico _per A.E.TAYLOR, Platone. L 'uomo e l'opera , tr.it, Firenze 1 968, p.582; J.L. ACKRILL, Plato' and the Copula:. Sophist 251-259, in "The Journal of HeUenic Studies" 77 (1957), pp.1-6; K.LORENZ-J.MITTELSTRASS, Theaitetos fliegt. Zur Theorie 'Zpahrèr un d falscher Siitze bei Platon (Soph. 25Jd-263 d) , in "Archi. v fiir Geschichte der Philosophie" 48 (1966), pp.1 13-152. 8 Tra gli interpreti che ritengono fondamentale non privare il dialogo deUa sua essenziale prospettiva· antologica ricordiamo qui soltanto F.M.CORNFORD, Plato's Theory of Knowledge. The Theàetetus and the Sophist of.. Plato, trailslated with a running Commentary, London (1935) 1 979; D.ROSS, op.cit.; P.SELIGMAN, Being and Not-Being. An Introduction to Plato's Sophist, The Hague 1 974; Y.LAFRANCE, La Théorie platonicienne de la doxa, Montréal-Paris 198 1 , pp.305-392; W.G.RUNCIMAN,· Plato's Later Epistemology , Cambridge 1962. 9 Proposte di conciliazione delle due diverse prospettive in S ROSEN Plato's Sophist. The Drama of Originai and Image, New Haven-London 1983; G.MOVIA, Apparenze essere e verità. Commentario storico-filosofico al "Sofìsta ;·di Platone, Milano 1991. 1° Cfr. W.LUTOSLAWSKY, The Origin an d Growth ofPlato's Logic. With an Account of Plato's Style and of the Chronology of bis Writings, (London 1 897) Hildesheim 1983, pp.245, 424, 426, 433. SuU'ipotesi che gli ElmJ possano essere soltanto «idee neUa mente» cfr. Parm . 132b-c. 11 Cfr. J.M.E.MORAVCSIK, Being .. . cit., pp.41 -56. Si veda anche la lettura dei ILÉY!irnx yÉvT] come «Bedeutungen von Ausdriicken� di M.FREDE, Priidikation und Existenzaussage. Platons Gebrauch von , , ... ist. .. " und , ... ist nicht.. . " im Sophistes, Géittingen 1967, p.94. 12 Cfr. J.L.ACKRILL, Plato and the Copula . . . cit., p.1; per Peck ( Plato's Sophist ... cit., p.64 sgg.; cfr. anche Plato and the ptyzcrra ytvr, . . . cit., pp.32-56) i IIÉ'flcrra 'YÉvll non sono forme, ma solo vuoti nomi, cpavrliapata piuttosto che Eimva;, che sono invece i nomi deUe cose reali · 13 Cfr. F.M.CORNFORD, op.cit. , passim; si veda anche la posizione pi J.A.PHILIP, The ILÉY!rrtayÉvr) ofthe Sophistes, in "Phoenix" 23 (1969), pp.89-103. 14 Cfr. P.SELIGMAN, op.cit. , pp.1-4. Seligman parla dei J.!É'yun:a 'YÉvll come «primitive antologica! notions� e specifica: «I speak of "ilotions" .... I avoid "idea" because ofits technical associations. These "notions" name rea! entities in Plato's, ontological schemes, they are Aristotelian archai in so far as they are principles both of being and of knowing» (p.3). Tale interpretazione antologica dei «generi sommi». è condivisa da Y:LAFRANCE, La Théorie... cit, p.361. .
·
.
,.
.
· ·
21
Introduzione
«strutture antologiche>> 1 5 ; e tenteremo di discutere tali questioni ermeneutiche solo in relazione al nostro tema specifico: l'individuazione del rapporto posto da Platone tra · .la natura dell'essere e quella del . non essere, e del senso che questo rapporto assume in relazione al problema fondamentale del dia lo go, e cioè la definizione del sofista come non filosofo, come diverso dal filosofo, come filosofo apparente . In questa prospettiva tenteremo di dimostrare che la " questione tecnica", intorno alla quale ruota l'intera opera, è la . distinzione tra originale e immagine 16, che su questa distinzione vengono per così dire ricalcate le distinzioni tra essere e non essere, tra realtà e apparenza, tra discorso vero e discorso falso, dunque tra filosofo e sofista. Proveremo a mostrare come, guardando all'intero dialogo come al " luogo " platonico ove si affronta il problema della definizione dell' apparenza , tutti i passi dell'opera si rivelino profondamente collegati in un'unica tensione spe culativa che attraversa orizzontalmente il testo dal principio alla fine e ne costituisce la dialettica interna. Il punto chiave della nostra lettura del Sofzsta , che ci permetterà di interpretare alcuni passi del dialogo, non .ultimo quello del famoso "parricidio " , in mia nuova luce, è proprio la nozione di J!Ìl ov, che la critica è orientata ad identificare coi:l . E'tEpov 1 7 . Noi non accettiamo questa identificazione tra il «non essere» · e il «diverso», perché riteniamo che in 258d5-e3 Platone stabilisca .tra il genos E'tEpov e l' eidos J!Ìl ov un rapporto di tutto a parte: la natura deL non _ ·
15 Cfr. W.G.RUNCIMAN, 16
op.cit., p.121. Più precisamente, come vedremo diffusamente più avanti, la questione fondamentale è quella della distinzione tra originale e false immagini, immagini cioè, diverse dall'originale, ma fatte ad arte per apparire identiche ed essere scambiate per l'originale stesso. Sull'argomento cfr. anche la nostra comunicazione al III Symposium Platonimm , tenutosi a Bristol dal 25 al 30 Agosto 1992, dal titolo Realtà ed apparenza nel Sofista e nel Politico, ora in corso di stampa. Attribuisce imponanza decisiva alla questione della distinzione tra originale ed immagine, anche se in un modo diverso dal nostro, S.ROSEN, op.cit. , p.61 sgg. Sull'argomento cfr. anche il saggio diJ.P.VERNANT, Nascita di immagini ed altri scritti ·su religione, storia, ragione, tr.it., Milano 1982, pp.1 1 8c 152. . 17 M.FREDE, Priidikation. .. cit., p.83, non accetta l'identificazione di llfi ov ed i,;tEpov, m aggiunge nel passo clùave in 257b4, dopo i,;tEpov, l'espressione . Tale nòtazione, a nostro avviso, non incide però in mo!io determinante sull'interpretazione del non essere proposta da questo autore. Una impanante ridiscussione della questione del rappono tra llfi ov ed i,;tEpov è invece in D.O'BRIEN, Il non essere e la diversità nel Sofista di Platone, in "Ani dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche della Società Nazionale di Scienze Lettere e Ani in Napoli" 102 (1991), pp.271-328.
22
·
Introduzione
essere non si identifica con la natura del diverso, ma.con «quella parte di essa che è contrapposta all'essere di eia scun ente» 18. Non si tratta, come vedremo, di una questione marginale: la comprensione del tipo di relazione che intercorre tra la natura del non essere e la natura del diverso - per cui il non essere è una parte del diver;so , e precisamente quella parte che è contrapposta all'es sere di ogni ente 19 - è di fondamentale importanzà per la· com prensione della definizione platonica dell apparenza che, come dicevamo sopra, impegna il filosofo per l'intero dialogo. Noi tenteremo di dimostrare che il non essere rappresenta per Platone proprio tale dimensione dell'apparire , che il discorso falso, per la sua "comunicazione" con il non essere20, è propriamente un discorso apparente, esattamente nello �tesso senso in cui il sofista, a causa del suo "commercio" con 'tÒ Jllt ov 2 1 , è un non filosofo , una '
falsa ·immagine di filosofo, un filosofo soltanto in apparenza.
Il " luogo testuale" in cui, a nostro avviso, Platone pone le basi antologiche della identificazione tra l'idea del non essere e la.specie dell'apparire, è propriamente quello della discussione sulla Kotvcovia. 'tOOV yev&v, ma noi tenteremo di dimostrare che i termini del problema - che troverà una soluzione appunto solo in quella discussione - vengono posti fin dalle prime pagine del dialogo e si ritrovano nelle ultime battute dell'opera, quando viene data la settima definizione del sofista, cosicché esso appare essere nori uno tra gli argomenti dibattuti, ma l'argomento dell'intero lavoro, quello alla cui corretta impostazione e soluzione· concorrono tutti gli altri.
18
Abbiamo qui fatto nostra la lezione dei manoscritti (BTYW: ÉKaatou invece di
Ero.crtov) accogliendo la correzione del testo di Burnet in 258e2 proposta da G.E.L.OWEN,
Plato an Not-Being, in Logic, Science and Dialectic, Ithaca-New York 1 986, pp.1 04-137, p. 116 n.32 (già in Plato I: Metaphysics and Epistemology , ed. by G. V lastos, Garden City/ New York 1970, pp.223-267; citeremo sempre sempre dall'edizione più recente) e riconsiderata da D.O'BRIEN, Il non essere e la diversità nel Sofista di Platone, cit., pp.286290. Cfr. anche, dello stesso autore, Le non-etre dans·la philosophie grecque: Parménide, Platon, Plotin , in Etudes s11r le Sophiste de Platon, publiées sous la direction de P.Aubenque, Napoli 1991, pp.31 7-364, p.356 n.46. Sull'importanza di questo punto, diffusamente infra. ·· 19 Sul significato del non essere inteso come differenza-contrapposizione rispetto · all'essere, si veda cap.I V. · · 20 Sulla " comunicazione" ( KOlVCJJVia) del discorso con il non essere, che genera il discorso . falso (260d5-261a3), si veda cap. V .
21 Cfr. 254a4-6: u[il sofista] rifugiandosi ·nell'oscurità del non essere e attaccandosi ad essa a forza di praticarla, a causa dell'oscurità del luogo è difficile da scorgere».
Introduzione
23
Per maggiore chiarezza abbiamo scelto di se guire, nell'esposi zione della nostra tesi, l'ordine del testo: seguendo le linee fon damentali del dialogo dall'inizio alle sue conclusioni, abbiamo ten tato di dimostrare come le due questioni, quella della definizione dell'apparenza e quella della definizione del non essere, entrambe prima soltanto accennate, poi problematizzate, poi considerate insolubili, infine risolte, siano per Platone la medesima que stione, e come soltanto la consapevolezza di tale identificazione abbia creato, nel corso stesso dell'argomentazione platonica, la possibilità per una soluzione dei problemi via via posti dalla di scussione: le definizioni di dialettico-essere-vero in rapporto a quelle di sofista-non essere-falso.
l.
LA REALTÀ E L'APPARENZA . l. La prima comparsa della nozione di apparenza
Il dialogo si apre con la presentazione di uno Straniero che ac compagna Teodoro al suo convegno con Socrate. Di costui si dice immediatamente che è «originario di Elea ed appartenente alla cer chia di Parmenide e di Zenone» (216a2-4), che, dl.lnque, è «un vero e proprio filosofo (JlaAaÒÈwòpaqnMcroqx.w)>> (21 6a4) 1. Socrate, citando Omero 2• avanza l'ipotesi che l'ospite 3 possa essere in realtà non uno straniero ma un dio, un dio della confuta� zione ( 8eòç rov 'ttç ÈA.eyK:tuc6ç; 21 6b5-6), che po trebbe aver deciso di accompagnarsi agli uomini per os�ervar.e e confutare la loro· «dappocaggine nei ragionamenti» (cfr. 216b3..:6). Teo doro precisa che il comportamento dell'Ele ata è più misurato di quello di coloro che sono. solitamente impegnati nelle dispute · e che inoltre a lui > (237b l -2). L'unica strada da percorrere, in questo come in ogni· al tro caso di aporia, è quella che sottopone il discorso aporetico stes,so al vaglio severo di una critica serrata: E importante notare che con l'inizio di tale operazione di analisi del discorso sul nort essere comincia il parricidio di Parmenide operato dal Platone del Sofista : iinboccare e percor rere questa «via di ricerca» è infatti già contravvenire al di vieto eleatico di spin gere l'indagine oltre i confini stabiliti. L'analisi della nozione di non es -: sere, la ricerca della òp8oA.oyia. 1tEpÌ 'tÒ J.I.Ìl ov (cfr. 239b4) comincia . in n��
l O. La prima aporia La prima questione che viene presa in considerazione - dopo es sersi domandati se bisogna avere il coraggio di pronunciare l'e spressione « 'tÒ J.l'flÒCX.J.léòç OV » {cfr. 237b7-8) è quella che riguarda -
La realtà e l'apparenza
53
l'individuazione del significato39 e dunque del referente reale del tennine « � ov ». «Se uno degli ascoltatori, non a scopo di contesa né per scher zare, ma seriamente dovesse rispondere, dopo aver riflettuto, a che cosa deve essere riferito questo nome, il «non es sere» ( 1tot XP� 'tOUVOJ..L' ÈmcpÉpEtV to1ho , tÒ J..L� ov, 237c1 -2), in riferimento a che cosa e per quale oggetto noi crediamo che egli ne farebbe uso e che cosa indicherebbe a chi lo interroga?» (237b10-c4). 40 Teeteto afferma di non trovare una via per rispondere a questa domanda. E lo Straniero precisa: «questo almeno è chiaro, che il non essere non deve essere riferito a degli enti (à.'),),; o'Òv 'tOl)'tO YE ofìÀov, O'tt téòv ovtrov È1ti tÒ Il� Bv OÙK oicnÉov }> (237c7-8) 41 . Non potendo riferirsi all'essere - continua lo Straniero - il non essere non può essere riferito correttamente nemmeno al qualcosa 39 La tesi che l'approccio platonico al problema del non essere sia di natura semantica è sostenuta da L.M.DE RIJK, Plato's Sophist . A Philosophical Commentary, Nonh Holland Amsterdam-Oxford-New York 1986, p.BJ sgg. 40 M.MIGNUCCI; Esistenza e verità nel Sof!Sta di Platone, in "Ani dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche della Società Nazionale di Scienze Lettere ed Arti in Napoli 100 (1 989), pp.267-281, p.269 sgg., ipotizza che in questo punto del dialogo non sia in questione soltanto il problema della denominazione del non essere. Lo studioso afferma infatti che questa interpretazione non è in grado di dar conto di tutte le affermazioni contenute in 237b10-e6. Quando per esempio - egli argomenta - si afferma che l'espressione " nv.É" è segno di due cose, e il suo plurale "-nvB;" di molte cose (cfr. 237d6-10), i due termini in que stione sono trattati non come nomi propri, ma come predicati. Questa riflessione - se condo Mignucci - ci induce a supporre che a ·proposito del !!Tt ov si tratti di stabilire cdi quali cose sia vero dire che non sono», nella terminologia di Frege «da che cosa è costituita la classe dei !!Tt ovta » (cfr. pp.260-26 1 ); Le riflessioni di Mi gnucci mettono l'accento su un problema fondamentale. A nostro avviso però - come sottolinea lo stesso Mignucci {cfr. p.270) - non è possibile, nella prospettiva platonica, distinguere nettamente denominazione e predicazione: entrambe infatti hanno la loro condizione di possibilità in una relazione di panecipazione, ed è proprio questa relazione di panecipazione che appare aporetica nel caso del termine " !!Ìl ov" . In 237b10-c4, ma anche in 237c7-8, l'aporia è quella della individuazione di un ente denominabile come (che panecipi del) "IJ.it ov" . In 237c10- 1 1 l'aporia è quella della individuazione di un qualcosa denomi nabile come (che panecipi del) "!!it ov". Nel contesto della filosofia platonica, come avremo modo di vedere in seguito, i problemi della denominazione e della predicazione, iri quanto problemi semantici, sono innanzitutto dei problemi antologici, perché richiedono una indagine sui referenti eidetici e pragmatici dei termini linguistici e dunque si riferiscono contemporaneamente al piano delle idee e a quello delle cose, quindi al piano del /ogos vero che rappresenta l'unica possibile mediazione tra idee e cose. 4 1 Nella prospettiva citata nella nota precedente Mignucci avanza l'ipotesi che l'argo mentazione secondo la quale «non bisogna riferire il non essere a qualcuna delle cose che sono• significhi che «l'estensione del predicato !!Tt ov" non può essere formata da un sottoinsieme di "iivta" , (cfr. op.cit., p.271). Respinge la congettura n N.L. Cordero. in . PLATON, Le Sophiste, cit., p.233 n.136. n
n
54
Capitolo Primo
( OÙKoUV È1tEUtEp OÙK È1tÌ tÒ OV, oÙO' È1tÌ tÒ tÌ q>ÉpCOV Òp9éòç W ttç q>Épot, 237c10-1 1 ) 42, perché anche il qualcosa si riferisce ad un ente (cfr. 237dl-4) 43• Chi dice qualcosa, necessariamente dice almeno un qualcosa: l'espressione «tt», infatti, è il segno di una cosa, così come il suo duale «ttVÉ » è segno di due cose, e il suo plurale «ttVÉç» di molte cose (cfr. 237d6-1 0)44. Dal momento che l'espressione «qualcosa», anche se indefinita, designa comunque qualcosa di esistente45, chi non si ri:feri sce al42 L'espressione ". non essere", in questo contesto, significa " non esistente". Questo è il motivo per cui non può essere applieata a "nessuno degli enti " e a nessuno dei "qualcosa". Ogni ente, così come ogni "qualcosa", è tale in quanto esiste, dunque nessun ente e nessun "qualcosa" possono essere designati da un termine il cui significato è proprio "non esistente". Su questo punto cfr. P.CRIVELLI, Il «Sofista» di Platone. Non essere, negazione e falsità, in "Atti e Memorie dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere 'La Colombaria' " 55 {1990), pp.l l-iD4, p.26. 43 Anche questo " qualcosa" - dice Platone - noi lo pronunciamo ogni volta in riferi mento ad un ente, infatti è impossibile dirlo da solo, nudo e isolato .da tutti quanti gli enti {237d2-4, cfr. n.40 e n.42). Tale argomentazione, a nostro avviso, s i riduce all'esclusione dell'ipotesi che un eventuale referente reale del termine n � Ov possa coincidere con quello del termine " qualcosa" : in 237d1-2, infatti, si è escluso dal campo dei. referenti del termine "qualcosa" tutto ciò che non è un ente. Sempre seguendo l'ipotesi che il problema in questione sia quello del J.llJ ov considerato come predicato, Mignucci suppone che " n " «Sia l'astratto per qualunque caratterizzazione. Così ciò che non è non è qualcosa, nel senso che non ammette alcuna caratterizzazione• {cfr. op.cit., p.271). A nostro avviso, invece, il " n " rappresenta, in questo contesto, una nozione indefinita, il cui referente reale può essere uno qualsiasi degli enti considerato però privo di ognuna delle sue caratterizzazioni, tranne quella quantitativa e quella esistenziale (cfr. n.45). 44 Cfr. nn.40-43. 45 Il significato esistenziale del n è sottolinear� da E.W.SCHIPPER, The Meaning of Existence in Plato's Sophist, in "Phronesis" 9 (1964), pp.JB-44, p.38. Le espressioni "ente". e " qualcosa" , però, a nostro avviso, in questo passo del Sofista , non hanno lo stesso significato: ente, infatti, significa "che esiste" , " qualcosa significa "ente non determinato nelle sue caratteristiche" . Che sia quello dell'indeterminazione qualitativa il significato attribuito in questo passo al "qualcosa", è, a nostro avviso, dimo strato dal fano che di esso si dice che il singolare indica almeno "un qualcosa", il duale "due cose", il plurale "più cose". L'unica determinazione di tale indeterminato è dunque quella genericamente quantitativa, oltre, naturalmente, a quella che la connota come ente (si veda, per esempio, Theaet. 188e31 89a14, ave si dice che chi vede q1talcosa , vede qualcosa di uno e di esistente). A nostro avviso, in questo passo, tra " ente" e � qualcosa" il termine concettualmente più esteso. è "ente" ed è per questo che lo Straniero, dalla assunzione che uil non essere non può essere riferito a nessuno degli enti», può dedurre che «non può essere riferito al qualcosa». È del "qualcosa" che si dice che può essere pronunciato soltanto in riferimento ad un ente, ma non vale l'inverso, infatti dell'ente si può parlare senza alcun riferimento al "qualcosa" . L'introduzione della nozione d i " qualcosa" nel quadro della·dimostrazione dell'aporia del non essere ha, a nostro avviso, soltanto il .senso di negare che il termine aporetico in questione possa essere riferito a qualcosa di esistente, ma di indefinito. Diversamente P.AUBENQUE, Une occasion manq�tée: la genèse avortée de la distinction entre l' «étant» et le «qJte/qJte chose» , in Ewdes mr le Sophiste, cit., pp.365-385, secondo il quale Platone n
.
.
•
La realtà e l'apparenza
55
meno al " qualcosa", non può riferirsi a nulla. Se cw che non è nemmeno " qualcosa" diventa oggetto di un discorso, accade che tale discorso " jlT]ÙÈv À.Éyr:.t", non dice nulla. Da tutto ciò lo Stra niero deduce che «è completamente necessario che chi non dice qualcosa, non dica completamente nulla { 'tÒV Ù È ùit lllt 't Ì. ÀÉyov'ta. Ò:VCX'(Ka.unmov, ffiç ifouce, 1ta.v'ta7ta.m 11118Èv ÀÉ'{r:.tv }> (237e1-2) 46. Anche quest'ultima affermazione, però, risulta aporetica, infatti è difficile ammettere che «uno dica e tuttavia non dica nulla». Più correttamente bisognerebbe sostenere «che chi cerca di pronun ciare l'espressione " ciò che non è " , neppure dice» (cfr. 237e4-6). A questo punto del dialogo le nozioni di " non essere " e di " nulla" sono identificate, ed è proprio tale identificazione quella che fonda l'aporia del non essere. Solo molto più avanti - sarà prima necessaria una lunga indagine sui rapporti ontolo gici tra i generi - le due nozioni saranno separate e da tale separazione na sceranno le condizioni di possibilità per una de terminazione ana poretica della dimensione del non essere, non più identificato con il nulla, ma con l'apparenza. Ora, an cora molto lontani dalla solu zione del problema, gli interlocutori si limitano a disegnare i con torni delle aporie per impo stare la ricerca sull'es sere del non essere. La prima aporia, abbiamo visto, riguarda la mancanza di refe rente reale dell'espressione " non essere " . Più precisamente, l'imconsidera il qualcosa e l'ente come due nozioni coesrese, a differenza degli stoici per i quali il qualcosa è più esteso dell'ente. 46 La conclusione di questo ragionamento platonico secondo Mignucci è che usici:ome "dire-qualcosa" significa "caratterizzare in qualche modo una cosa", se non si dice qualcosa, non si caratterizza in nessun modo la cosa, talché non la si coglie e non si esprime nulla» (cfr. op.cit., p.271). A nostro avviso, invece, il ragionamento platonico, in questo punto, non fa riferimento al "dire" inteso come " caratterizzare", ma come semplice nominare" . Ogni "nome" deve avere un referente tra gli enti; non avendo il l!� ov alcun referente tra gli enti, non è segno di nulla, non allude a nulla, non dice nulla. Ma se non dice nulla, neppure dice, perché "dire" è "dire (almeno un) qualcosa". "Dire qualcosa", a nostro avviso, in questo punto, non significa " dire qualcosa di qualcosa ma semplice mente "nominare qualche cosa", il che avviene sempre in riferimento ad un ente, e ad un ente quantitativamente determinato. Cornford ritiene che l'espressione in questione sia usata nei due sensi, ma, aggiunge: uthe ambiguity does not viriate the argument» (cfr. F.M.CORNFORD, op.cit., p.205.) Cfr. anche L.M.DE RIJK, op.cit., p.il5: uHe who speaks of a "non-thing" ( me ti legonta) speaks· of nothing at ali (meden legein ; E l -2). Therefore, one who uses the expression not-being" (me on ) do es even no t exercise the act of saying ( asserting ); in fact he is just "uttering sounds" (E4-6)». La maggior pane degli interpreti ritiene che l'espressione significhi "non dire nulla di sensato": cfr. J.L.ACKRILL, EvJ.UCÀD!d, EiOiiJv, in Swdies in Plato's Metaphysics , ed. by R. E. Allen, London 1965, pp.199-206, pp.202-204; J. M.E.MORAVCSIK, Being . . cit., p.26; R.S.BLUCK, Plato's Sophist . A Commentary. Ed. by G. C. Neal, Manchester 1975, p.61; P.SELIGMAN, op.cit., p.13, p.15. •
•,
•
,
.
56
Capitolo Primo
possibilità di collocare uri eventuale referente di tale espressione nell'ambito delle cose che sono. Ciò che non rientra nell'ambito delle cose che sono - si argomenta - non può che essere nulla, dunque il non essere è il nulla. Chi usa l'espressione " ,;Ò !lll ov", non dice nulla, dunque neppure dice. Teeteto ritiene che con quest'ultima precisazione «il di scorso almeno avrebbe una conclusione alle sue difficoltà» {cfr. 237e7). Lo Straniero non condivide la frettolosità del suo interlocutore e lungi dal chiudere la discussione - afferma: «Di difficoltà; beato ragazzo, ce ne sono ancora, e tra queste la massima e primaria, perché concerne il principio stesso della questione» (238a1-3). 1 1 . La seconda aporia L' èL1topia JlE"fiO'tTl KCXÌ 1tPOmt, cui accenna lo Straniero, la più im portante difficoltà sul non essere che viene presa in considerazione, riguarda la sua connessione con l'essere. . «A ciò che è si può congiungete mi pare - egli dice - qualche al tra cosa che è ( ,;ép JlÈv OV'tt 7tOU 7tpocryÉvat't' &v n ,;&v ov,;rov E'tE pov )» (238a5). «Ma diremo possibile che a ciò che non è 47 si congiunga qual cuna delle cose che sono ? ( Jlll ovn ÒÉ 'tt 1:&v ov,;rov IÌ.pa 1to1:e 7tpoayiyvecr9at qrr1crof..LEV 8uva,;Òv etvat; }> {238a7-8) 48. Tale ipotesi appare impossibile. Eppure - dimostra lo Straniero il nostro discorso sul non essere riposa proprio sull'assunzione di tale impossibile congiunzione. Infatti «il numero nel suo insieme noi lo poniamo tra le cose che sono ( (240e3-4). ((E non deve opinare anche - aggiunge lo Straniero - che le cose che sono sotto tutti gli aspetti in nessun modo siano ? ( 'tt ò'; ou x:o:ì JlTJÒO:Jléòç etvo:t ,;à 1tav'troç ov-to: òol;&çe'to:t;)» (240e5-6). Sì, conferma Teeteto (240e7). Sulla base di queste affermazioni, allora, possiamo stabilire che qui si catalogano come opinioni false non quelle che ritengono: Jlll etvo:t ,;à Jlll ov-to: (((non essere le cose che non sono»). Ma quelle, e soltanto quelle, che ritengono: 1) etvo:i 1troç ,;à Jlll ov,;o: ((> (241d5-7).
«Forzare il non essere ad essere in un certo senso» significa p o ter spiegare quel caso di discorso falso che consiste nell'affermare che «sono le cose che non sono ( 'tà ll"Ìl ov'ta dv at )» Forzare vice versa l'essere a non essere significa poter spiegare quell'altro caso di discorso falso che consiste nell'affermare che «non sono le cose che sono ( 'tà ov'ta 1.1-h dvm)». Come sappiamo dalle argomentazioni precedenti, entrambi i casi di discorso falso possono essere sintetizzati con l'espressione .
72
Capitolo Primo
«Ài:yetv 'tà. il� OV'tet.» («dire le cose che non sono»). La dimostra zione che sta per essere compiuta, allora, sarà in grado non soltanto di provare la possibilità del non essere di esistere, ma anche la pos sibilità dell'essere di non esistere 6 8 . In tal modo essa sarà in grado di rendere ragione di ogni caso possibile di falsità: il falso infatti non è altro che la non esistenza dell'essere e l'esistenza del non essere. Rendendo ragione della definizione di falsità la nostra dimostra zione sarà inoltre in grado di individuare con chiarezza la natura dell'apparenza, di scio gliere l'aporia implicita nella nozione di immagine falsa, di smascherare il sofista come abile ingannatore, esperto illusio nista, imitatore delle cose che sono. A riprova del profondo legame che esiste nella prospettiva pla tonica tra le dimensioni del non essere, della falsità e del l'àppl renza, lo Straniero - dopo avere citato la necessità bipolare di for zare il non essere ad essere e l'essere a non essere - aggiunge in fatti: «se queste due affermazioni non vengono confutate o concor � mente ammesse, ben difficilmente uno sarà in grado di evitare, par lando di discorsi falsi o di opinioni false, siano essi immagini o co pie o imitazioni o apparenze, o anche di tecniche relative a queste stesse cose, di essere deriso, essendo costretto a fare affermazioni contraddittorie>> (241 e l -5). Si tratta di un punto fondamentale. Esso dimostra che quelle della falsità, dell'inganno, dell'imitazione, dell'apparenza sono tutte nozioni fondate sull'intreccio ( O'UJ.UtMJdt) di essere e non essere, nozioni la cui definizione dipende dalla dimostra zione della possibilità di esistenza di questo intreccio. Stabiliti dunque i termini della questione, individuata la natura del problema come analisi della crujlnÀoK'ft di essere e non essere, viene dato inizio all'indagine vera e propria. Essa ha per oggetto qualcosa di contrario alla apparente evidenza delle cose, che sem bra presentare esistente soltanto l'essere ed inesistente i l non essere. Essa si propone di dimostrare il contrario dell'evi denza, più preci samente si propone di dimostrare che un'evidenza può essere tale soltanto in apparenza. «Su dunque - dice lo Straniero a Teeteto quale inizio prendere per un discorso così rischioso ? A me pare, ragazzo, che la strada obbligata a cui indirizzarci sia necessaria mente questa» (242b6-8). La òòòc; Ò:Vet.YJCCt.tO'tU'tTJ (cfr. 242b7-8), il metodo necessario da seguire per la dimostra zione, consiste nell' 68 Tali due possibilità, che rappresentano gli unici casi esistenti di falsità, si realizzano solo nell'opinione e nel discorso: cfr. cap.V n.22. ·
La realtà e l'apparenza
73
«esaminare le cose che ora paiono evidenti ( 'tà. òmcouv'tcx vuv èvar:rréix; , 242b1 0), per vedere se non ci siamo confusi in qualche modo su di esse e ci mettiamo invece facilmente d'accordo l'un l'altro, come se ne avessimo un buon giudizio» (242b10-c2). Teeteto invita lo Straniero ad esplicitare meglio il pro gramma di ricerca che intende seguire. E l'altro allora spiega che a lui sem brano essere stati un po' corrivi nel discutere con noi «Parmenide e tutti quelli che si sono spinti alla decisione di definire gli enti, quanti e quali sono ( 'tà. ov'tcx Òtapioucr9m 1t6crcx 'tE KCXÌ 1tot& Ècrnv » (242c4-6). ·
16. Le teorie sull'essere: i pluralisti Da questo momento comincia l'interpretazione platonica della storia delle teorie sull'essere. Vengono citati alcuni pensa tori pre socratici 69 e si paragona il loro discorso ad un mito, che somiglia più alle storie che si raccontano ai bambini che alle di mostrazioni della filosofia70 : «Uno dice che gli enti sono tre71 e che talvolta al cuni di essi si combattono in qualche modo vicendevolmente, mentre altre volte, divenuti amici, fanno nozze e figli e li nutrono. Un altro, invece, afferma che sono due, l'umido e il secco o il caldo e il freddo 72 , e li fa coabitare e con giungere in matrimonio. La no stra stirpe eleatica, invece, che trae inizio da Senofane e an cor prima, convinta che quelle che san chiamate " tutte le cose" siano un solo essere, su questa base rac conta i suoi miti73• Ma al cune 69 Ma il riferimento polemico è rivolto anche a pensatori contemporanei a Platone stesso (dr. F.M.CORNFORD, op.dt, p.229, R.S.BLUCK. Plato's Sophist . . . cit., p.90). 7° Cfr. n.6 . 71 Tra i sostenitori deUa tesi ache gli enti sono tre» possiamo citare Ferecide di Siro, che individuava tre principi divini in Zeus, Crono e Terra (cfr. DK7B1 ); Ione di Chio, che poneva a fondamento del proprio discorso la triade «intelligenza forza e fortuna• (cfr. D.K36B1). Anche Aristotele (cfr. ARISTOT. fr gener. et corr. II l, 329a, 1-3) parla di alcuni pensatori che avrebbero posto «tre principi»: fuoco, terra e aria. 72 Alcmeone di Crotone aveva posto come principi coppie di contrari come caldo e freddo, secco e umido (cfr. DK24B4). Anche Archelao aveva sottolineato l'irnponanza della coppia caldo-freddo nel processo cosmogonico (cfr. DK60A4, AB). Cfr. J.MANSFELD, Aristotle, Plato, and the Preplatonic Doxography and Chronography, e G.CAMBIANO, Tecniche dossografiche in Platone, entrambi in Storiografia e dossografia nella filosofia antica, a cura di G. Cambiano, Torino 1986, rispettivamente pp. l-59 e 61-84. 73 Cfr. N.L.CORDERO, L'invention de l'école éléatique: Platon, Sophiste, 242 D, in Etudes sur le Sophiste, cit., pp. 91-124, ove si analizzano i motivi della critica al monismo che penano il Platone del Sofista ad " inventare" la scuola eleatica: •Jusqu'au Sophiste, ·
74
Capitolo Primo
Muse di Ionia74 e successivamente di Sicilia75 pensarono che la posizione più salda consistesse nell'intrecciare entrambe le tesi e nel dire che l'essere è molteplice e uno ed è tenuto insieme da odio e da amicizia. "Di scordando sempre concorda" 76, dicono infatti le Muse più sostenute di tono, mentre quelle più molli hanno allen� tato la tensione di questo sempre essere così e affermano che a turno il tutto ora è uno e amico ad opera di Afrodite, ora invece è molteplice e in �erra con se stesso a causa di una certa contesa» (242c9-243a2) 77. È difficile stabilire - dice lo Straniero - se co storo hanno parlato secor:tdo verità (cfr. ÙÀ.118éòc;, 243a2), ed è inoltre stonato ( 7tÀ.'!IJl�, 243a3) muovere critiche così gravi a uomini illustri e antichi. Ma c'è una cosa - aggiunge - «che possiamo di chiarare senza biasimo» ed è che «essi hanno avuto una considera zione troppo scarsa del volgo che siamo noi, guardandoci dall'alto. Infatti, senza preoccuparsi se noi teniamo dietro alle loro parole o se re stiamo indietro, ognuno di essi porta a termine il pro prio as sunto» (243a6-bl) 78. Più volte nel corso del dialogo si incontrano simili tracce di cri tica platonica a teorie antiche o contemporanee, che sono viste come teorie fondate su assunti da accettare e non su ipo tesi da di scutere. Più volte, proprio prendendo spunto da tali criti che, Pla tone disegna un'idea di filosofia intesa come ricerca comune della definizione corretta di ciascuna delle cose, come ve rifica ac curata degli strumenti dialettici dell'indagine teorica, come analisi lingui l'héritage du père Parménide était la source de l'univers des Formes. La nouvelle conception du nav'tEÀiÌlç ov, en revanche, exige le parricide. Mais Platon, qui se considérait jusqu'alors comme un parménidien lui-meme, est cenain que les conceprions de Parménide ont dépassé la personne du Maitre et sont à la base d'un mouvement qui mentre - enfin! - ses faiblesses chez l' " élève" Mélissos [la critica al monismo nel testo del dialogo comincia con una citazione da Melissa: i!v ...J.lovov Eivat , 244b, cfr. DK30B8-1]. En fin de compre, Parménide n'était qu'un moniste, dit Platon. Il devient ainsi la figure centrale d'un groupe qui "ne voyait que l'unité dans ce qu'on nomme le Tout", dont le représentant le plus récent, Mélissos, propose une version ad tmtm Delphini du système. L'école d'Elée, devenue un cliché, est une généralisation didactique utile, profitable. Mais elle possède auta1u de réalité historique que la très belle "Ecqle d'Athènes" de Raphael» (p.124). Si veda anche, nello stesso volume, il saggio di J.FRERE, Platon lectettr de Parménide dans le. Sophiste, pp.l25143. 74 Chiaro riferimento ad Eraclito. C.VIANO, Héraclite dans la doxographie d'Aristate, in "Les Emdes Classiques" 57 (1989), pp.133-207, p.201 sgg. e D.O'BRIEN, Héraclite et l'tmité des opposés , in " Revue de Métaphysique et de Morale" 2 (1990), pp.147-17L 75 Chiaro riferimento ad Empedocle. 76 Cfr. DK22B10. 77 Cfr. DK3 1B17. 78 Cfr. n.6. e cap. TV par.6.
La realtà e l'apparenza
75
stica dei termini che consentono l'individuazione di un problema, lo scioglimento di un'aporia, la spiega zione di una questione se mantica. A questo punto della discus sione tra lo Straniero e Tee teto, la critica platonica delle teorie antologiche dei preso cratici ha lo scopo specifico di riportare l'attenzione sull'importanza della definizione dei termini stessi su cui si basa la ricerca: «Quando qualcuno di essi pronuncia le espres sioni " è " o " è diventato " o "di viene " molti o uno o due e parla di · un caldo che si mescola al freddo, ponendo per ipotesi qui disgregazioni ( ÒtaKptcrEtç) e là ag gregazioni ( m.ryx:picrEtç), tu comprendi ogni volta, Teeteto, per gli dei, qualcuna delle cose che dicono ?»(243b3-7). La nostra indagine - abbiamo stabilito - dovrà cominciare proprio dall'esame delle cose che sembrano evidenti, perché sono esse quelle che, più delle cose manifestamente difficili, possono trarci in inganno. «lo - dice lo Straniero - quando ero più giovane, allor ché uno parlava di que sto che ora è l'oggetto della nostra diffi coltà, cioè del non es sere, credevo di aver capito esattamente. Ora invece tu vedi a che punto di diffi coltà ci troviamo nei suoi confronti» (243b7-1 0). Quello del non essere che non è non rappresenta il caso più carat teristico del genere di cose che possono sembrare evidenti; esiste infatti una nozione che sembra ancor più semplice di quella del non es sere che non è, e tale nozione è la nozione di es sere. Può darsi - afferma lo Straniero - che noi, pur subendo nella no stra anima a proposito dell'essere la stessa difficoltà che ab biamo a proposito del non essere, crediamo tuttavia di trovarci con esso su un terreno agevole e diciamo di comprendere qu ando se ne discute, mentre in realtà ci troviamo forse in una si tuazione simile rispetto ad entrambe le due nozioni (cfr. 243c2-5). Altre cose - dice poi '- verranno esaminate successivamente, ma ora bisogna dunque investigare «il punto più im portante e primo» (243d1 -2); bisogna individuare - è Teeteto a completare l'affermazione - che cosa intendano con il ter mine " essere " ( 'tÒ ov) coloro che lo usano (cfr. 243c1 0-d2). Si procederà in modo meto dico; stabiliscono i due interlocutori; ci si comporterà come se i pensatori citati fossero presenti e li si interrrogherà. «Su dunque, voi che affermate che tutte le cose sono caldo . e freddo o altre coppie di questo genere, che cos'è mai questo che dite in riferimento ad entrambi, quando dite che entrambi e cia scuno di essi sono ? ( /J:yov-rEç U)Hpro KaÌ ÉKa'tEpov dvm)» (243d8-e2). «Che cosa dobbiamo intendere con questo vostro " sono " ? (-ri'tò
76
Capitolo Primo
Elva.t -rou-ro imoì..U�roJ.l.EV ÙJ.!.&v;)» (243e2). «Forse un terzo termine oltre quei due e dobbiamo allora porre che secondo voi il tutto è tre e non più due? ( 7tO'tEpov 'tphov napà -rà òuo ÈKdva , KaÌ -rpia -rò 1tfur à).)...à J.l.Ìl Mo E'tt Ka8' ÙJ.!.{iç -rt8&J.!.EV;)» (243e2-4). «Infatti, se chia mate essere uno o l'altro dei due, non affermate più, mi pare, che m trambi sono allo stesso modo, perché in entrambi i casi, direi, sa rebbero uno, non due ( où yap 1tou -roiv 'YE òuoiv KaAoUV'tEç 8a-rEpov è:ìv
ÙJ.!.cpO 'tEpa OJ.l.otroç Elva.t Ai:yE'tE" o-rÉproç Ev , àJJ.'.. où Mo El'tllV)» (243e4-6). «Ma volete forse - continua lo Straniero chiamarli entrambi essere ? ( -rà UJ.l.qlOl �ouÀ.Ecr8E lCa.À.EtV ov;)» (243e8).
«Ma amici», «anche così voi verreste chiarissimarnente a dire i due uno» (244a1-2). A costoro, ritiene lo Straniero, è st;1ta posta la domand� di fondo: «Che cosa intendete con questo vostro " sono " ?». Se con questa espressione essi intendono riferirsi ad una terza cosa79, altra rispetto al caldo e al freddo, allora si troveranno nella condizione di dover ammettere che "il tutto " non è più " due " , ma " tre " . Se invece con l'espressione Il ov" essi inten dono uno dei due� il caldo o il freddo, allora queste due cose smettono di OJ.l.otroç Elva.t, di essere ugualmente entrambe, e di conse guenza da due vengono ridotte ad una so. Se, infine, l'espres si one " ov " si intende riferita ad entrambi, al caldo e al · freddo insieme, essi diventano un'unica cosa e quindi, di nuovo, «i due si riducono ad uno».
79 E d è l a soluzione platonica: cfr. 250b7. Cfr. L.M.DE RIJK, op.cit., p.94: cln giving the present argument which clearly opposes the descriptive force of "Being" to those of "Hot" and " Cold", Plato, in point of fact, assigns to the narrie "·Being" its own descriptive force. Therefore, from now onwards, we may undersi:and Plato's " being" as standing indiscriminately for "existing" .and "having a certain nature"». 8° Cfr. A.ZADRO, Ricerche m/ linguaggio e sulla logica del Sofista, cit., pp.106-107: «L'analisi . . . vene sull'uso del termine e:ivat e su ciò che il termine indica. Platone non propone una definizione o una scelta fra varie definizioni, ma due alternative sulla possibilità di relazione tra il termine e:ivm e gli altri due; di queste due alternative, l'una è la distinzione da ambedue nel riferimento semantico, l'altra, che a sua volta si suddivide in due sezioni, è la possibilità stessa di stabilire fra dvat e uno o l'altro degli crtO!X,Eia una equivalenza. La seconda è confutata nella sua stessa enunciazione. Stabilendo una equivalenza fra uno dei due termini indicativi degli elementi ed e:ivat, cadrebbe la possibilità di riferire l' dvat all'altro OJloiwç , cioè nelle stesse condizioni logiche. . . A nostro avviso in questo passo il tennine Eivm ha già implicitamente il significato esistenziale che conserverà, come vedremo, in tutti i passi chiave del dialogo: dall'ipotesi che esso venga applicato ad uno soltanto dei due elementi deriva immediatamente, infatti, la conseguenza che, da due che erano (e sono due solo fino a quando ad entrambi, ed oJloio:ç, si applica il riferimento all' rlvm) gli elementi diventerebbero uno, esisterebbe infatti soltanto quello identificato con rlvm. "·
·
77
La realtà e l'apparenza
Il dialogo dello Straniero con i sostenitori di una pluralità di enti si conclude con una esplicita richiesta di chiarificazione del termine " essere " . «Poiché dunque noi ci siamo trovati in difficoltà, chiariteci voi in maniera soddisfacente eh� cosa mai intendete significare, quando pronunciate il termine ov. E chiaro infatti che voi già da tempo lo sapete 81 , mentre noi prima d'oggi lo credevamo, ma ora siamo in difficoltà. lnsegnateci dunque in primo luogo questo, af finché non ci facciamo l'opinione di comprendere ciò che voi dite e avvenga invece tutto il contrario» (244a4-b1). 17. Le teorie sull'essere: i monisti L'analisi dell'aporia dell'essere è cominciata. Essa non è solle vata soltanto dalle argomentazioni dei pluralisti, ma anche da quelle dei monistiB2. «Non dobbiamo forse cercare di sapere chiede lo Straniero - per quanto è possibile, anche da coloro che af fermano che il tutto è uno (iN 'tÒ 1tCtv) che cosa mai intendono con il termine 'tÒ ov ?» (244b6-7). Il metodo con cui si analizzano le tesi dei nuovi interlocutori dello Straniero è simile a quello appena adottato con i prece denti: si porranno loro delle domande e si formuleranno le risposte che, sulla base delle loro teorie, si ritiene essi dareb bero. «Voi dite, mi pare, che è soltanto un'unica cosa (iN ... �vov EtVa.t)» (cfr. 244b9-1Q). «Lo diciamo infatti» (244b10). «E chiamate qualcosa essere ? ( ov KaÀ.et'tÉ n;)» (244b 12) «Sì» (244b13) «Ed è appunto quell'unica cosa ( ev), in quanto impiegate due nomi per la medesima cosa ( ÈrtÌ 'tep a.inip 7tpoaxproJ.l.EVOt ouoiv ÒVOJ.La. mv ), o come dite? » (244cl -2) Lo Straniero e Teeteto ritengono che per i loro interlocutori ri spondere a questa domanda non sia «la cosa più facile di tutte» (cfr. 244c4-6). Infatti è ridicolo che chi ponga «nient'altro che EV », . Chiaro esempio di ironia socratica data in prestito allo Straniero di Elea. È molto facile accostare il tono ironico di questa richiesta di chiarimento, formulata dallo Straniero, a quello con cui Socrate, nel corso dei vari dialoghi, interroga coloro che credono di sapere; così, solo per fare un esempio, nel primo libro della Repubblica , invita Trasi.n:iaco a spiegare agli srovveduri suoi interlocutori il significato della giustizia (cfr. Resp . I, JJ Ba l 3) 8 Il riferimento manifesto è alle dottrine eleatiche, da leggersi, però, con le riserve sottolineate da N.L.CORDERO, L 'invention de l'école éléatique. . . cit, p 9 1 sgg. (dr. n.73). 81
-
.
.
'
78
Capitolo Primo
affermi poi che ci sono due nomi {cfr. 244c8-9). Per i so steni tori di una tesi rigorosamente monista è inoltre irrazionale ammettere che il nome esista: infatti se esso esistesse, sarebbe diverso dalla cosa di cui è nome, o identico ad essa. Nel primo caso esisterebbero due enti - la cosa e il suo nome {cfr. 244d3-4: n8etç 'tE 'tOUVOIJ.a 'tOU 1tpay!J.moç E'tEpov òUo Ai:yet ltOU 'ttVE ), il che, per un monista, è una contraddizione. Nel secondo caso, iden tificando nome e cosa, si ri durrebbe la cosa al suo nome, dunque esisterebbe un solo ente, ma questo ente sarebbe il nome di un nulla ( !lllevòç ovd!J.a) o il nome di un nome ( ÒVOIJ.a'toç ovo!J.a cfr. 244d6-9) 83 . Nel contesto della tesi dei monisti che pongono «nient'altro che Ev » si trovano, implicite, tutte queste contraddizioni. Affermare che l'unico ov che esiste è questo Ev che essi pongono, pone il pro blema del rapporto tra i termini ov ed ifv. Il pro blema di . questo rapporto è l'argomento del difficile passo in 244d1 1-12 che po trebbe forse rendersi così: « E l'uno, essendo anche nome dell'uno, verrebbe a sua volta ad essere l'unico nome ( KaÌ 'tÒ ev ye, ÉvÒç ovo!J.a ov KaÌ '!OU ÒVOIJ.a•oç ai> '!Ò Ev ov». Es so riassume le aporie che deve fronteggiare una tesi monista in riferimento al rapporto nome-cosa, le difficoltà .che nascono qu ando si analizza la semantica dell'uno inteso come ente-uno e come ente-nome-dell'uno. I monisti non hanno avuto sentore - ritiene Platone - delle diffi coltà cui sono andati incontro quando, dopo aver posto «nient'altro che l'uno ( ifv )», a tale unico Ev hanno attribuito dei nomi. Per esempio quello di oÀov" (intero), e · lo stesso OVOIJ.(l "ov" (essere). Il
83 Si tratta di un passo difficile nel quale si descrivono le due conse�enze assurde cui si va incontro nel caso in cui - per ·ovviare alle difficoltà che derivano dalla tesi dualista che distingue il nome dalla cosa - «sÌ ponga il nome identico alla cosa (&v taÙlÒV yt aù1éjl n9ft loUVOJla)». A �astro avviso di tale passo sono possibili due letture: l) le due conseguenze sono entrambe relative al caso in cui il "prezzo" dell'identificazione tra nome e cosa è la riduzione della cosa al nome. In tal caso, infatti, riducendo la cosa al nome, non avremo altro che il nome, ma tale nome, non esistendo più la cosa, sarebb� "nome di" (indicherebbe) o un nulla ( JlTJOEVòç ovo)la), o se stesso ( òvoJlaloç OVOJla) 2) le due conseguenze sono a) la riduzione del nome alla cosa e b) la riduzione della cosa al nome, entrambe, però, sono descritte vah,Jtando le conseguenze che ne derivano per il nome: nel caso a) il nome diventa nome di una cosa senza nome e quindi nome di nulla, nel caso b) diventa nome di un nome·e di nient'altro. Noi riteniamo più probabile la prima lettura; in ogni casei, infatti, sia annullando il nome, sia annullando la cosa (è solo al prezzo dell'annullamento di uno dei due termini che si dà la possibilità di una loro identificazione) quello che viene a scomparire è la funzione dell'indicare qualcosa, che è tipica del nome, e che richiede necessariamente l'esistenza della cosa come referente reale del nome. .
La realtà e l'apparenza
79
«L'intero - domanda lo Straniero - lo diranno diverso dal l'es sere-uno o identico ad esso ? ( 'tÒ oÀ.ov E'tEpov 'tOU OV'toç ÈvÒç iì 'tUÙ'tÒV qn1croucrl'tDl)'t(t) ; )» (244d14-15 ). Parmenide stesso, . il più grande fra i monisti, afferma che l'essere è un intero : «da ogni parte simile a una massa di una sfera ben rotonda, dal centro egualmente bilanciata in ogni direzione, perché né più grande. né più piccola deve essere né da una parte né dall'altra» (244e3 5) 84. ((Se l'essere è tale - argomenta lo Straniero - ha un centro e delle estremità, ma se ha queste è del tutto necessario che ab bia parti» (244e6-7). L'unità può essere attribuita a tutto ciò che ha parti in riferimento all'interezza e all'unità delle sue parti (cfr. 245al-3) 85• Ma ciò che può essere denominato " uno " , in · riferimento all'interezza e all'unità delle parti, non può coincidere con il "vero uno " ( 'tÒ ... � (247a2-3). «E che ciascuna di esse diventa tale .per il possesso e la presenza (napoucria) di giustizia, e il contrario, invece, per la presenza e il possesso di ciò che è contrario?» (cfr. 247a5-6). I materialisti - se,. condo Teeteto - lo affermano. Allora - deduce lo Straniero ...: essi diranno anche che «ciò che ha la possibilità di es sere ·presente e assente rispetto a qualcosa è in ogni caso qualcosa ( 'tO ye òuva 'tOV 'tep oopo:yiyveoBat KaÌ ànoyiyveoBat naV'troç etvai 'tt )» (247a8-9). «Infatti lo dicono», conferma Teeteto (247a1 0). «Se dunque la giustizia, l'intelligenza e ogni altra virtù sono (�ç) e così i loro contrari e se anche l'anima, nella quale queste cose si ingenerano, è, dicono forse che qualcuna di esse è visi bile e tangibile oppure che sono tutte invisibili?>� (247b1 -4). Teeteto sente di poter affermare che nessuna di queste cose elencate, se condo i materialisti, è visibile (cfr. 247b5). Allora si pone il pro blema di conciliare l'identità tra corpo ed essere, po sta per ipotesi dai materialisti, con l'esistenza di cose invisibili: « E che sarà allora di tali cose? - domanda lo Straniero - dicono forse che hanno un corpo?» (247b6). «Su tutto ciò - dice Teeteto - essi non daimo più una risposta identica, ma per quanto riguarda l'anima stessa essi credono che possegga una certa corporeità, mentre per l'intelli93 La tesi dei "materialisti è difficile da correggere: l'irriducibilità e la rigidezza del loro assunto non si prestano ad essere semplicemente emendate, occorrerebbe piuttosto un ripensamento radicale della loro "teoria", in grado di educare tali dogmatici alle esigenze di un discorso dialettico; ciononostante si tenterà di applicare, anche a costoro, la terapia del •
logos.
·
•
•
94 Sintesi delle principali "storiche" ipotesi di ideiuificazione dei materialisti in PLATON, Oeuvres Complètes, a cura di A. Diès, i:it., p.291, n.l; F.M.CORNFORD, op.cit., p.23 1, n.2, p.23 2.
La realtà e l'apparenza
85
genza e per ciascuna delle altre cose su cui hai posto la do manda, non hanno il coraggio di ammettere che esse non facciano affatto parte delle cose che sono ( !lfiOÈv -réòv ov-rrov aù-rèx O!lOÀ.oy€tV, 247c1) o · di sostenere a fondo che siano tutte corpi» (247b7-c2). · L'ipotesi che esista qualcosa di iiwisibile CO$tituisce per così dire una breccia nella compattezza della tesi dei materialisti. Se · anche una sola delle cose che sono non è tangibile, infatti, non vale più l'ipotesi che l'essere sia corp, che l'unica realtà sia la materialità esperita dai sensi.«Se essi consentono a concedere - osserva lo Straniero - che è incorporeo qualcuno, anche piccolo, degli enti, è sufficiente, perché in tal caso ci devono dire che cosa sia ciò che è connaturato al tempo stesso a queste cose e a quelle che hanno corpo e a cui essi si riferiscono con lo sguardo quando dicono che entrambe sono ( IÌ!laj.LEV OÙK &v yEVÉcrSat 1tEpÌ. 1:Ò 'IÌPEJ.loUV (248d1 O-e4 ). Diès ritiene che a questo punto lo Straniero costringa i suoi in terlocutori ad accettare la definizione della conoscenza nei termini di rapporto 1tOt11J.La-n6:�J.La e dunque la confutazione della tesi di un essere immobile, che coinciderebbe con la concezione di un es sere inconoscibile 100. Cornford 101 avanza invece l'ipotesi che il passo riporti le parole degli amici delle idee che ribadiscono la loro obiezione alla tesi che cons�dera la conoscenza come un'azione, sotto li re ando l'im possibilità di concepire l'essere, oggetto della co noscenza, come qualcosa di passivo e quindi di mobile1 02. Noi riteniamo più convincente la tesi di Cornford, soprattutto analizzando il seguito del discorso dello Straniero che - a nostro avviso - è più facilmente interpretabile come una confutazione della teoria, appena ribadita dagli «amici delle idee», sulla immo bi lità dell'essere, che come risposta a d un loro consenso sulla tesi della conoscenza come azione. «E allora, per Zeus ? Ci faremo davvero convincere facilmente che movimento e vita e anima e in-
100 u ;M �is, ceci, au moins, ils l'avouerom: si l'on admet que connaitre, c'est agir, la conséquence inévitable est que l'objet, dans le fait d'etre connu, p.àtisse. Par la meme raison, l'existence, dans le fait d'etre connue par l'acte de connaissance, et dans cene mesure meme où elle est connue, dans cene mesure sera mue parce que passive, car pàtir n'a point lieu, disons -nous, en ce qui. est au repos» cfr. PLATON, Oeuvres Complètes, a cura di A. Diès, ciL, .356 . E01 Cfr. F.M.CORNFORD, op.cit., p.240 n3, ove si osserva che Diès, in 248d10, «prints tOOE')'E, but translates tÒ BÉ or tÒliÉ')'E». 102 « They would have to say this (se. ÀÉyOLEY av ): if knowing Ìs to be acting on something, it follows that what is lmown must be acted upon by it; and so, on this showing, Reality, when it is being known by the act of knowledge must, in so far as it is known, be changed owing to being so actecl upon; and that, we say, cannot happen to the changeless», ivi, pp.240-241 . ·
La realtà e l'apparenza
91
telligenza non sono veramente presenti nell'essere che compiu tamente è ( 'tÒ 7tW'tEÀiÌ:Iç ov , cfr. 248e6-249a1), che esso né vive né pensa, ma vere rabile e santo, privo d'intelligenza, se ne sta im mobile e fisso?» (248e6-249a2). La confutazione della tesi degli amici delle idee non è riuscita a trasformare le opinioni degli interlocutori dello Stra niero sull'im mobilità di «ciò the compiutamente è». Essi non hanno accettato la teoria della conoscenza come rapporto di azione'"passione tra co nascente e conosciuto e dunque non hanno colto l'occasione dia lettica che lo Straniero offriva loro per purificarsi delle loro false teorie sull'essere. Costoro, non ammettendo per l'essere alcuna possibilità di agire e di patire, pur ricono!icendo l'esistenza della conoscenza (cfr. 248c1 1 -d3), non interpretandola nei termini dina mici proposti dallo Straniero, non attribuiscono a ciò che è né in telligenza, né anima, né alcuna forma di vita né di movimento. Teeteto sottolinea che tale discorso sull'essere è un ÒEtvòç.Mroç (cfr. 249a3), che cioè accettarlo sarebbe veramente terribile, che non è. possibile pensare che l'essere abbia intelligenza ma non vita, così come è impossibile pensare che abbia intelligenza e vita senza avere un'anima, e ancor più che abbia intelligenza, vita e anima senza avere movimento (249a4-b1 ). Gli amici delle idee continueranno a sostenere cose l!JJ.a .Dy (cfr. 249b1), ma il dialogo con essi è_ servito a noi per dimostrare l'assurdità dell'ipotesi che l'essere sia immobile e per affermare che «sia ciò che viene mosso, sia il movimento, sono ( KCJ.Ì 'tÒ KlVoUJ.IEVOV &h KCI.Ì KlVT)CHV OU"fX (255a4-"5), perché «qualsiasi cosa noi diciamo in comune del movimento e della quiete, questa non può essere né l'uno né l'altro di essi due» (255a7- 8); altrimenti «il movimento starebbe in quiete e la quiete, a sua volta, si muoverebbe ( KtVTJcrtç 'tE crTf!crE'tat KaÌ. cr'té:crtç a'Ò KtVTJSftcrE'tat}> (255a1 0). Infatti, in · entrambi i casi40, cioè s{a nel caso che sia la quiete, sia nel caso che sia il movimento ad identi ficarsi con l'identico o con il diverso, l'uno dei due (movimento e quiete) diventerebbe l'altro, costringendo l'altro; venuto a parte cipare del contrario, a mutarsi nel contrario della propria natura (cfr. 255a1 1 -b 1 ). L'argomentazione, tutt'altro che lineare4 1 , risulta però, con alcune integrazioni, irreprensibile: in quanto contrari, il movi mento e la quiete sono irriducibili l'uno all'altra. In quanto irri ducibili l'uno all'altra, e in quanto partecipi, ciascuno dei due, dell'identico e del diverso, risultano entrambi irriducibili all'iden tico e al diverso; perché se uno dei due si identificasse con l'iden"'" tico (o con il diverso), l'altro non potrebbe più partecipare di questo, perché, in tal caso, venendo a partecipare del suo contrario, diventerebbe il suo contrario42, il che è impossibile43 . 39 In quesw uso di E6tEpa : i due casi sono 1) l'identificazione del movimento con l'identico o con il diverso e 2) l'identificazione della quiete con l'identico o con il diverso: abbiamo modifi cato la traduzione di Cambiano (cfr. anche Diès, PLATON, Oeuvres Complètes, cit., ad loc. e Comford, op.cit. , p.280): «se uno qualsiasi di essi viene ad applicarsi ad en trambi... Sull'argomento cfr. F.R.BERGER, Rest and Motion in the Sophist, in "Phronesis" 1 0 (1965), pp.70-77; G.MOVIA, Apparenze essere e veritil. ..cit., p.33 1 n.53. 41 Cfr F.M.CORNFORD, op.cit. , p.280 n.1 : «This argument is highly compressed and somewhat obscure 42 R.W.JORDAN, Plato's argrnnents for Forms, Cambridge 1983, p.87, sostiene che l'impossibilità di una forma di ammettere predicati opposti al predicato F è basata sulla di stinzione, operata da Platone, tra predicazione essenziale e predicazione accidentale: la forma, a differenza dei particolari, ammette il predicaw F essenzialmente e non accidental mente, dunque non può ammettere predicati opposti al predicaw F. 43 Ci si potrebbe chiedere, a questo punto (cfr. G.MOVIA, Apparenzt; essere e verità. ..cit., p.332), perché partecipando della quiete il movimento dovrebbe diventare quiete se, come sappiamo, partecipando dell'essere, non diventa essere. Si trana, a numç E'tEpov ànepyaçoJ.LÉv11 'tou ov'toç eKctcr'tov oÙJC ov nmci, 256d12-el) e su questa stessa base noi diremo corret tamente che tutti sono non essere (l et�. "non esseri " o "non enti " : oÙJC OV'tct òp8&ç ÈpoUJ..LEV , 256e2), e viceversa, in quanto parteci pano
52 Movia - come la maggior pane degli interpreti - ritiene invece che le argomentazioni precedenti abbiano già coinvolto la nozione di non essere: in tali argomentazioni - scrive infatti - «viene accenata la possibilità del non essere in quelli che noi chia.nllamo "giudizi di non identità" »; coerentemente con questa affermazione lo studioso identifica non essere e alte rità, ritenendo che da tali argomentazioni si"a emerso «un primo uso o significato del Non essere o Diverso; una cosa che " non è", ha una sua propria natura, ma· " non è" nel senso che non è identica a qualcos'altro; la non -identità si spiega con la partecipazione al Diverso» (Apparenze essere e verità . ci t., pp.356-357). Argomenteremo analiticamente (cfr. cap.IV e cap.V n.1 7) la nostra critica della tesi che, identificando non essere e alterità, considera ogni caso di non identità come un esempio di non essere; quanto ci preme sottolineare a questo punto è il fatto che tale interpretazione trascura di considerare che nel testo il non essere entra in scena solo quando viene analizzata la diversità del movimento dall'essere, non qu ando si è argomentata la sua diversità dalla quiete, dall'identico, dal diverso. 53 Nelle precedenti argomentazioni, invece, si è parlato di où m:amç (255el4); di w 1:11Ù1:év (256a5), di oux FrEpov (256c8), mai di oÙK ov . La posizione di Owen, che semplicemente rifiuta di prendere in considerazione questo dato (cfr. G.E.L.OWEN, op.cit. , p.l26: uthat is a past issue» ), ci appare del tutto ingiustificata. Su quesw punto si veda anche par.8. ..
I generi e la differenza
119
dell'essere, che sono e sono esseri ( o " enti " : on J.LE'tÉX.Et toù ovtoç, etvai 'tE JCaÌ ovta, 256e3)» (256d1 1-e3). La situazione "rischiosa" in cui viene a trovarsi ciascuno dei ge neri è dunque la seguente: in quanto partecipe dell'essere, ciascuno di essi risulta ov, in quanto partecipe della differenza dall'essere, oÙK ov . In conseguenza di ciò, lo Stranierq afferma che «relativamente all'insieme di tutte le idee l'essere è, dunque, mol teplice ( n:oÀ.U ), ma il non essere è di una molteplicità illimitata (futetpov ÙÈ n:A.ft8et tÒ J.l.Ìl ov )» (256e5-6)54. Per esprimere in tutta la sua importanza il significato della nozione antologica di non es sere, il discorso abbandona per un momento il modello di riferì mento circoscritto ai soli cinque generi sommi per abbracciare tutto l'insieme delle idee. N el contesto grandioso di questo " mondo delle idee " , che è il contesto di tutte le possibili relazioni tra le forme, la natura dell'essere si rivela molteplice, ma quella del non essere - Platone sottolinea questa differenza - si rivela «di una molteplicità illimitata». Il non essere esprime una natura intrinsecamente relativa ad al tro: in quanto parte del diverso, che esiste solo in relazione ad altro (n:pòç èiJJu:J ) , esso . no!?- . può mai essere in relazione con se stesso (Ka8'abt6). E, dal momento che " l'altro " dal non essere è . " sol tanto " l'essere, il non essere esprime precisamente la relazione di differenza di un genere dall'essere. Il lJ.Ìl ov è questa relazione, questa differenza. La sua infinita molteplicità è l'infinita moltepli cità dei casi in cui si verifica questa differenza. Ma torneremo più avanti su questo punto trattandolo in relazione alla nostra inter pretazione dell'essere come esistenza e del non essere come appa renza. In questa sezione del dialogo Platone sta indagando sulla natura del non essere. Le difficoltà dell'indagine risiedono non tanto nella ricerca di soluzioni, quanto nell'identificazione dei problemi. Il contesto di tale identificazione è l'insieme delle relazioni tra le idee, il reticolato antologico d�i generi sommi. Analizzando le possibilità di comunicazione tra essi, Platone ha individuato la natura profondamente relativa del non · essere cogliendola, per così dire, nel suo nascere: quando ciascuno dei generi partecipa del diverso in relazione all'essere nasce il non 5� Sul significato di questo passo ritorneremo più avanti (dr. cap.IV). Sulla possibilità di intendere entrambe le espressioni " 1to'A:6 , e " ami1pov ÒÈ �tMBEI » come esprimenti «infinità», cfr. cap.III n.85.
Capitolo Secondo
120
essere. Il testo dice: «La natura del diverso, rendendo ciascuno dei generi diverso dall'essere, produce il non essere ( oÙK ov 1tOU�t }> (256d12-el ). Riconosciuta al livello antologico l'origine del non essere, viene confermata al livello logico la possibilità di un discorso corretto sui «non enti». Il discorso platonico è profondamente dialettico: tutti i generi, sulla base della partecipazione all'essere, sono «enti», e, sulla base della partecipazione al non essere, sono «non enti». E anche l'essere stesso ( 'tÒ ov a.Ù't6, 257al), è diverso dagli altri generi. «Anche l'essere, allora, per noi ('Ìl!J.tV, 257a4), per quanti sono gli altri generi, per altrettante volte non è ( oÙKÌ�cr 'ttV, 257a5). Infatti, non essendo quelli, è in sé uno ( ÈKEtVa. yà.p OÙlC OV ev !J.Èv a.Ù'to Ècr'ttV, 257a5), ma d'altra parte non è quegli altri che sono numericamente infiniti (