I fiori campestri di Posidippo: Ricerche sulla lingua e lo stile di Posidippo di Pella 9783666252921, 9783525252925, 9783647252926


122 60 3MB

Italian Pages [385] Year 2010

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

I fiori campestri di Posidippo: Ricerche sulla lingua e lo stile di Posidippo di Pella
 9783666252921, 9783525252925, 9783647252926

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Hypomnemata Untersuchungen zur Antike und zu ihrem Nachleben

Herausgegeben von Albrecht Dihle, Siegmar Döpp, Dorothea Frede, Hans-Joachim Gehrke, Hugh Lloyd-Jones †, Günther Patzig, Christoph Riedweg, Gisela Striker Band 182

Vandenhoeck & Ruprecht

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Margherita Maria Di Nino

I fiori campestri di Posidippo Ricerche sulla lingua e lo stile di Posidippo di Pella

Vandenhoeck & Ruprecht

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Verantwortlicher Herausgeber: Christoph Riedweg

Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http://dnb.d-nb.de abrufbar. ISBN 978-3-525-25292-5 Hypomnemata ISSN 0085-1671

Umschlagabbildung: Asklepios heilt eine kranke Frau (griech. Weihrelief, 4. Jh. v. Chr.) © akg-images / Nimatallah.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co.KG, Göttingen / Vandenhoeck & Ruprecht LLC, Oakville, CT, U.S.A. www.v-r.de Alle Rechte vorbehalten. Das Werk und seine Teile sind urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung in anderen als den gesetzlich zugelassenen Fällen bedarf der vorherigen schriftlichen Einwilligung des Verlages. Hinweis zu § 52a UrhG: Weder das Werk noch seine Teile dürfen ohne vorherige schriftliche Einwilligung des Verlages öffentlich zugänglich gemacht werden. Dies gilt auch bei einer entsprechenden Nutzung für Lehr- und Unterrichtszwecke. Printed in Germany. Druck und Bindung: Ò Hubert & Co, Göttingen Gedruckt auf alterungsbeständigem Papier.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Al Professor Enzo Degani oX G RXM TDYQHo, HMooL JDU DLMHLY (Callim. Jov. 9)

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Indice

Premessa ..................................................................................................

11

1. Introduzione ......................................................................................

17

1.1

Posidippo di Pella: la vita....................................................... 1.1.1 L’origine macedone ............................................... 1.1.2 Altre tessere del puzzle........................................... 1.1.3 Il PXYoWKo Posidippo ............................................... 1.1.4 Un’esistenza longeva ............................................. Le opere .................................................................................. 1.2.1 Posidippo HMSLJUDPPDWRSRLRYo ............................... 1.2.2 Il Testamento .......................................................... 1.2.3 Le altre opere ......................................................... La spinosa questione del Soros .............................................. Posidippo, i Telchini e la polemica anticallimachea ..............

17 17 19 21 27 29 29 61 65 67 71

2. La lingua dei nauagika ...................................................................... 2.1 La morte in mare .................................................................... 2.1.1 Il mare: simbologia e concezioni antiche .............. 2.1.2 Elaborazione allegorica e letteraria del motivo ..... 2.1.3 Condanna del mare ed epitafi per mercanti ........... 2.1.4 Terra-mare: antinomia e sententiae dissuasive .......................... 2.1.5 Mortes singulares................................................... 2.1.6 3D oD TDYODooD TDYODooD ......................................... 2.2 Sepoltura menzognera e impossibile unità di corpo e sepolcro: cenotafio e lapidi in loco ..................................... 2.2.1 Il destino dei naufraghi: sepoltura irregolare e ‘doppia’ sepoltura ............... 2.2.2 Il NHQRo WDYIRo........................................................ 2.2.3 Le lapidi in loco ..................................................... 2.3 I nauagika............................................................................... 2.3.1 Posidipp. 89 A.-B. .................................................. 2.3.2 Posidipp. 90 A.-B. ..................................................

77 77 77 83 85

1.2

1.3 1.4

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

90 92 96 99 99 101 104 108 108 116

8

Indice

2.3.3 2.3.4 2.3.5 2.3.6

Posidipp. 91 A.-B. .................................................. Posidipp. 92 A.-B. .................................................. Posidipp. 93 A.-B. .................................................. Posidipp. 94 A.-B. ..................................................

126 134 142 153

Conclusioni ............................................................................ 2.4.1 Onda canuta e spiaggia spoglia .............................. 2.4.2 Freddezza reale e metaforica ................................. 2.4.3 Capovolgimenti prospettici .................................... 2.4.4 Rinunce posidippee ................................................ 2.4.5 Variationes ............................................................. 2.4.6 Il ‘buon’ defunto .................................................... 2.4.7 L’uso di QDXDJRYo/QDXKJRYo .................................... 2.4.8 Naufragio congiunto di nave, ciurma e carico ....... 2.4.9 (Vincere) la fretta del passante .............................. 2.4.10 Sit tibi terra levis....................................................

158 159 160 161 165 168 174 176 178 179 183

3. La lingua degli iamatika ................................................................... 3.1 Asclepio: la difficile ricostruzione di un mito ....................... 3.1.1 Genealogia e natura divina..................................... 3.1.2 Il culto (Asklepieia e ,DYPDWD) ............................... 3.2 Gli iamatika............................................................................ 3.2.1 Posidipp. 95 A.-B. .................................................. 3.2.2 Posidipp. 96 A.-B. .................................................. 3.2.3 Posidipp. 97 A.-B. .................................................. 3.2.4 Posidipp. 98 A.-B. .................................................. 3.2.5 Posidipp. 99 A.-B. .................................................. 3.2.6 Posidipp. 100 A.-B................................................. 3.2.7 Posidipp. 101 A.-B................................................. 3.3 Conclusioni ............................................................................ 3.3.1 Posidippo e la tradizione epigrafica degli ,DYPDWD ......................................................... 3.3.2 Posidippo e l’abbandono dei topoi aretalogici ....... 3.3.3 Posidippo e le formule incubatorie ........................ 3.3.4 Posidippo e le formule della sanatio...................... 3.3.5 Posidippo e Asclepio.............................................. 3.3.6 La lingua poetica degli iamatika ............................

187 187 187 193 205 205 216 220 230 235 242 249 255

2.4

255 257 258 260 265 270

4. Tra lingue tecniche ed echi letterari: le parole ‘nuove’ di Posidippo .......................................................... 275 4.1 Gli hapax legomena ............................................................... 275

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Indice

4.2

Conclusioni ............................................................................ 4.2.1 Tra allusione dotta e sfida letteraria ....................... 4.2.2 Neoformazioni come espediente stilistico-espressivo ................................................ 4.2.3 Posidippo e le lingue tecniche ...............................

9 299 299 300 301

5. Conclusioni: il mondo e la lingua poetica di Posidippo ................... 303 Abbreviazioni e sigle............................................................................... 307 Bibliografia ............................................................................................. 311 Index locorum citatorum ......................................................................... 345 Index nominum et rerum notabilium ...................................................... 361

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Premessa

All’inizio degli anni Novanta un antiquario mise sul mercato tre rotoli papiracei di straordinaria importanza storico-letteraria1, uno dei quali contenente oltre seicento versi per un totale di circa centododici testi epigrammatici, di cui, in base agli unici due componimenti già noti2, gli editori Bastianini e Gallazzi hanno immediatamente attribuito la paternità all’epigrammista Posidippo di Pella. Acquisito all’Università degli Studi di Milano grazie al generoso apporto economico della banca milanese Cariplo, il papiro ha restituito agli studi classici una pagina inedita della storia letteraria greca, rimasta nascosta per oltre venti secoli nel cartonnage di una mummia3. Nonostante si tratti solo di uno spezzone di rotolo4 e la comprensione dei testi lì antologizzati sia spesso complicata, se non addirittura preclusa, da estese lacune, l’importanza letteraria di un simile ritrovamento è stata immediatamente intuita dagli editori, che non hanno avuto esitazioni a definire il P.Mil.Vogl. VIII 309 come uno di quei pezzi che ogni quaranta o cinquant’anni aggiungono un capitolo nuovo alla storia della letteratura greca, restituendoci un’opera perduta di qualche grande autore e magari anche permettendoci di precisare meglio la parabola evolutiva di tutto un genere letterario5.

A nove anni circa dalla pubblicazione dell’attesissima editio princeps, i progressi già compiuti in entrambi i campi sono tangibili: la grande varietà di argomenti trattati rende ormai improponibile la ripartizione dei poeti epigrammatici in tre scuole (dorica, ionico-alessandrina e fenicia), funzionalmente suggerita da Reitzenstein sulla base di un’essenziale congruità 1

Cf. Austin 2005, 68. Si tratta degli ‘attuali’ Posidipp. 15 e 65 A.-B. 3 La fortunata scoperta fu comunicata in un’uscita di Ca’ de Sass, la rivista della banca Cariplo (cf. Bastianini-Gallazzi 1993b e Id. 1993c). Di lì a pochi mesi fu pubblicata una proekdosis contenente una selezione di venticinque epigrammi, il cui testo, fornito in una versione ancora molto provvisoria, era accompagnato da traduzione e breve commento introduttivo (cf. BastianiniGallazzi 1993a). Una veloce ma sufficientemente dettagliata analisi del papiro, della sua ripartizione interna e dei principali problemi a esso collegati si deve, invece, a Bastianini 2001, ma cf. anche Id. 2002 e Stephens-Obbink 2004, 11-15. Allo stesso 2001 data l’editio princeps, corredata di un CD contenente immagini del papiro ad altissima risoluzione, e seguita a breve giro dalla cosiddetta editio minor; cf., rispettivamente, Bastianini-Gallazzi 2001 e Austin-Bastianini 2002. 4 Cf. Bastianini-Gallazzi 1993b, 34 e Id. 2001, 5 e n. 7. 5 Cf. Bastianini-Gallazzi 1993b, 34. 2

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

12

Premessa

tematica dei testi6. Il ‘vecchio’ Posidippo poeta d’amore, concentrato quasi esclusivamente nell’atmosfera e nei temi propri del simposio, non trova, infatti, riscontro contenutistico nella materia trattata dai cosiddetti ‘nuovi’ componimenti, cui vino e amore sono tematicamente estranei. In più, l’esistenza di sezioni totalmente nuove, sommata alla definizione autonoma di quelle che erano precedentemente note come sottosezioni dell’epigramma greco, dimostra che le possibilità di realizzazione e di classificazione dei testi epigrammatici erano non solo più numerose ma, soprattutto, più tematicamente screziate di quanto si fosse finora creduto7. Il rotolo milanese restituisce, dunque, ai suoi lettori un Posidippo ‘nuovo’, e non solo sul piano quantitativo, rivelando l’infondatezza delle usuali condanne che per secoli hanno relegato il poeta macedone in una condizione limbale all’interno della storia dell’epigramma, dove è stato perennemente intralciato dall’ingombrante presenza di Asclepiade di Samo. L’idea che Posidippo fosse un semplice – e poeticamente inferiore – contemporaneo del maestro sembrava, però, trovare in qualche modo conforto già nel prologo della Corona di Meleagro, dove il poeta-antologizzatore aveva così descritto la selezione dei versi del trio Asclepiade, Posidippo, Edilo: HMQ GH 3RoHLYGLSSRQ WH NDL #+GXYORQ, D>JUL DMURXYUKo, dLNHOLYGHZY W DMQHYPRLo D>QTHD IXRYPHQD8. E (scil. vi incluse) Posidippo ed Edilo, selvatici fiori campestri, e i fiori del Sicelida9, nati dal vento.

L’abbinamento a Edilo rende, infatti, Posidippo l’unico epigrammista privo di un fiore univocamente abbinato al proprio nome, quasi che non ne meritasse uno ‘suo’10. Le parole del gadarese appaiono ora, però, difficili da comprendere e, soprattutto, da accettare, in particolare se si considera la relativa vicinanza cronologica di Meleagro al macedone, la cui musa fu, invece, duttile e variegata, e che si cimentò in temi tra loro differenti, evidenziando in ciascuno di essi pari competenza, dimostrando, per di più, da questo punto di vista, una prolificità e, soprattutto, una versatilità che, al-

6

Cf. Reitzenstein 1893, 121-180 (in particolare le pp. 121s.). Cf. Di Nino 2005d, 76 e n. 134. Rilevante e non sempre perspicua è, invece, la ratio secondo cui, in alcuni casi, certi componimenti sono assegnati a una sezione piuttosto che a un’altra; cf. Bastianini 2001, 115. 8 Meleag. AP IV 1,45s. (HE 3970s.). 9 Per ulteriori occorrenze dell’epiteto ‘Sicelida’ come antonomastico riferimento ad Asclepiade e il significato dello stesso cf. infra, p. 72 e n. 268. 10 Per la possibilità che i fiori abbinati a Posidippo e a Edilo non coincidano, nonostante il comune carattere selvatico si rinvia a Gow-Page, HE II 116 n. 3. 7

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Premessa

13

meno per ora, sembrano essere state ignote ai più famosi e apprezzati Asclepiade e Callimaco11. Il presente volume, che riflette una versione rivisitata e bibliograficamente implementata della mia tesi di dottorato, discussa a Bologna nel Maggio 2005, nasce appunto dal desiderio di restituire al loro tempo i ‘fiori campestri’ di Posidippo, mettendone in luce i cardini linguistico-stilistici e, soprattutto, contestualizzandoli in maniera più consapevole all’interno del milieu storico, culturale, letterario e religioso in cui il macedone visse e operò. Nell’imprescindibile necessità di arginare l’orizzonte di indagine, la mia attenzione si è concentrata sulla settima e l’ottava sezione del rotolo milanese, intitolate 1DXDJLNDY e ,DPDWLNDY, che presentavano il duplice pregio di porre i lettori di fronte a due categorie interessanti dal punto di vista della storia dell’epigramma e di svolgere temi suscettibili del confronto con testi di ben consolidata tradizione e i rispettivi codici linguistici. La sezione 1DXDJLNDY risulta una nota originale rispetto alla ripartizione per temi documentata dall’Anthologia Palatina, dove gli epigrammi per naufraghi erano genericamente classificati come epitafi12, mentre la sezione ,DPDWLNDY rivela l’esistenza di una categoria epigrammatica assolutamente nuova nella storia del genere. Dal punto di vista, invece, di un’analisi linguisticocontenutistica comparata, nel primo caso il termine di confronto è rappresentato dalle numerose iscrizioni incise su cenotafi e lapidi in loco, e dai numerosi componimenti di identica tematica compresi nella Palatina, mentre alle spalle degli epigrammi che descrivono i miracoli di Asclepio si coglie la monumentale tradizione degli ,DYPDWD templari, restituiti dai santuari del dio dislocati nel mondo greco, primo tra tutti il panellenico Asklepieion di Epidauro, dove, nel primo quarto del secolo scorso, l’archeologo P. Kavvadias ha portato alla luce tre delle sei stele descritte da Pausania13. Segue uno studio più strettamente linguistico, dedicato all’analisi del nutrito corpus di hapax legomena, lessicali e semantici, habitus linguistico questo che, oltre a rivestire un interesse letterario autonomo, con ogni probabilità

11 Come nota giustamente Del Corno 2002, 62, sarebbe poco oculato dal punto di vista metodologico considerare la varietà tematica documentata dal P.Mil.Vogl. VIII 309 un appannaggio esclusivo di Posidippo. Non è, infatti, difficile immaginare che anche altri epigrammisti di età alessandrina abbiano praticato più categorie epigrammatiche di quanto ci è finora dato sapere; al momento non è, però, possibile stabilire se e, nel caso, in che misura lo abbiano fatto. A ogni modo, anche ammesso che Posidippo non fosse un innovatore in senso assoluto, la sua comprovata versatilità resta, comunque, un dato ormai assodato e indiscutibile. 12 Cf. Di Nino 2006a, 99 e 102. La stessa bipartizione, documentata nella Planudea, sembra operativa già in Meleagro; al riguardo si rinvia a Gutzwiller 2002, 92 n. 26. 13 Cf. Kavvadias 1883; Id. 1885a; 1900, 256-278 e 1918. Per la datazione delle stele epidauriche cf. Zacher 1886, 467s. e LiDonnici 1992, 25 n. 5, mentre per le loro edizioni si rinvia a Dorati 2001, 94.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

14

Premessa

inarca un ponte di stringente significatività tra gli epigrammi del P.Mil.Vogl. VIII 309 e la produzione posidippea precedentemente nota. Dedico il volume al professor Enzo Degani, che tanti anni or sono mi ha iniziato a quel Posidippo di Pella che lui definì un autore ‘interessante’, ma che per me era allora nulla di più di un confuso ricordo liceale da associare in qualche modo ad Asclepiade. Questo è il lavoro che lui avrebbe voluto, se non nel contenuto e nei risultati, almeno nella tematica: quel ‘nuovo Posidippo’ che tanto lo intrigava, ma la cui lettura gli è stata preclusa dal male che ce lo ha portato via. Ed è ora a lui e al suo ricordo indelebile che io dedico i miei Fiori campestri. A loro modo compartecipi della dedica sono, però, anche tutti coloro che hanno sostenuto i miei incerti passi negli anni del Dottorato, costellati di asperità umane e scientifiche, come nella delicata fase di dubbi e confuso brancolare che ne è seguita. La lista completa dei nomi sarebbe davvero lunga; mi limiterò, pertanto, a elencare le persone senza le quali ora non mi troverei qui a scrivere l’introduzione di una monografia, e che idealmente ora la firmano con me. La mia gratitudine va, innanzitutto, a Richard L. Hunter ed Enrico Magnelli, che hanno seguito questo lavoro dal primo all’ultimo giorno, sostenendomi in particolare nella nevralgica fase di revisione con consigli e paziente amicizia, e rivelandosi, al contempo, amici sinceri e premurosi maestri, che mi hanno dato fiducia ma che, soprattutto, mi hanno insegnato ad averne in me stessa. Non potrei, però, in questa sede tralasciare il ruolo svolto da Renzo Tosi, subentrato a Degani come mio relatore, che in questi anni mi ha sempre lasciato la più ampia libertà di pensiero e di azione, consentendomi di dedicarmi agli argomenti a me più congeniali e tollerando le mie lunghe assenze, ma che, più di ogni altra cosa, nell’ormai lontano 1997, durante il suo corso di Storia della lingua greca, mi ha fatto innamorare della filologia. Grande è, però, anche il debito di riconoscenza contratto nei confronti di Lorenzo Argentieri, Colin Austin e Walter Lapini, che hanno gentilmente letto parte del manoscritto o il lavoro nella sua interezza, mettendo a mia disposizione la loro preziosa esperienza. Va da sé che la responsabilità delle scelte operate o degli errori di giudizio e di analisi che il lettore possa riscontrare nel volume va imputata a me sola. Ringrazio, inoltre, Alexander Sens, che, con la sua solita disponibilità, mi ha consentito di consultare il suo lavoro su Asclepiade, ancora inedito. Grande è, in aggiunta, la mia riconoscenza verso il comitato dirigenziale della Fondation Hardt, che mi ha considerato meritevole di una delle borse di studio per giovani ricercatori da loro messe a disposizione, consentendomi così di trascorrere due intensi mesi a Vandouvres, durante i quali ho potuto non solo concentrarmi sul lavoro di revisione, ma anche discutere le mie idee con gli altri ospiti de La Chandoleine. Un ringraziamento particolare va, inoltre, a Christoph Riedweg e a tutti gli editori di Hypomnemata, per aver ritenuto il mio lavoro degno di entrare a

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

15

Premessa

far parte di questa stimata collana, e a Ulrike Blech, per la cortesia e la pazienza con cui ha sostenuto ogni mio passo durante il lavoro di preparazione del manoscritto per la stampa. Non posso, infine, evitare di ringraziare i miei genitori, per aver saputo farsi spettatori silenziosi dei miei ultimi anni, mentre io, valigia alla mano, cercavo di trovare la mia strada mentre mi incamminavo lungo un cammino accidentato, che hanno atteso e ancora attendono nella speranza che la mia inquietudine possa trasformarsi in serena e appagata sedentarietà. A tutti loro va la mia più sentita riconoscenza e un sincero ‘grazie’, perché nessuna vittoria può dirsi tale se non si ha qualcuno con cui dividerla o da ringraziare. Frankfurt am Main Maggio 2010 Margherita Maria Di Nino

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

1. Introduzione

3HOODL RQ JHYQRo DMPRYQ H>RLPL GH ELYEORQ H-OLYooZQ D>IQZ ODRIRYUZ NHLYPHQRo HLMQ DMJRUK  (Posidipp. 118,17s. A.-B.)

1.1 Posidippo di Pella: la vita Essenzialmente ricostruibile nelle sue linee essenziali, il percorso biografico di Posidippo risulta, però, sicuramente meno perspicuo nei suoi dettagli minuti. I maggiori interrogativi riguardano l’individuazione dei luoghi di nascita e di morte dell’epigrammista e delle rispettive date; tali perduranti incertezze fungono da specimina eloquenti della difficoltà intrinseca allo studio di Posidippo, spesso privo di una testimonianza univoca da cui poter dedurre congetture e, per questo, in più di un caso costretto a basarsi su ipotesi che sembrano confermarsi a vicenda, raggiungendo, però, solo un grado altamente precario di verità. Nell’ultimo secolo le nostre conoscenze sono state considerevolmente ampliate dalla scoperta del componimento in metro elegiaco meglio noto come Testamento (118 A.-B.) e dal contributo di alcuni fortunati ritrovamenti papiracei. All’inizio degli anni ’90, la comunità scientifica ha salutato con particolare gioia l’apparire del P.Mil.Vogl. VIII 309 (allora Papiro Milano Vogliano inv. 1295 R), contenente il cosiddetto ‘nuovo Posidippo’: il papiro svolge, infatti, un ruolo rilevante nell’orizzonte degli studi eruditi tanto per la quantità dei versi testimoniati quanto per la qualità delle informazioni storico-biografiche che gli epigrammi sembrano autorizzare a dedurre. Ciò nonostante, Posidippo rappresenta purtroppo a tuttora un enigmatico puzzle, di cui molte sono ancora le tessere mancanti, tuttavia la possibilità di potersi finalmente rapportare a un poeta dai contorni meno diafani rappresenta già un apprezzabile traguardo. 1.1.1 L’origine macedone Nella sua semplice concisione, l’etichetta ‘Posidippo di Pella’, pur comunemente invalsa, non rende conto della problematica verità di tale acquisi-

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

18

Introduzione

zione, che, per lungo tempo, non fu né immediata né scontata per molti. In realtà, non esiste nessuna indicazione specifica relativa alla patria del poeta, e una simile carenza occasionò numerose ipotesi, tutte poco convincenti o, addirittura, macchinose, fondate su notizie ricavabili dai singoli epigrammi1. La prima presa di posizione ufficiale in direzione macedone risale al 1918, quando Weinreich pubblicò un’iscrizione appartenuta alla lega Etolica, in cui era registrata la concessione della prossenia a Thermon, tra gli altri, a un 3•R•ožH•L•G•LY•S•SZ WZ  HMSLJUDPPDWRSRLZ  3HOODLYZ2 , che lo studioso identificò immediatamente con il nostro, convinto che l’eccezionale mancanza del patronimico fosse rivelativa della volontà di definire il poeta in maniera più univoca, facendo riferimento alla sua professione: ricordarlo come ‘Posidippo figlio di’ sarebbe stato, infatti, sicuramente meno pregnante rispetto all’etichetta ‘l’epigrammista di Pella’3. La plausibilità di tale identificazione è stata corroborata da Trypanis 1952 sulla base di uno \KYILoPD proveniente da Delfi4, dove è testimoniata la concessione di vari onori, tra cui la prossenia, a un cospicuo numero di individui provenienti da tutta la Grecia: il testo dell’iscrizione è fortemente mutilo, tuttavia alle rr. 9s. è possibile leggere, verosimilmente l’uno di fianco all’altro, i nomi di un Asclepiade e un Posidippo, facilmente identificabili con i due epigrammisti5. Allorché venne formulata, l’origine macedone dell’epigrammista era, dunque, solo la più probabile, e anche l’apparente conferma derivante da 118 A.-B. – dove il poeta, che ha già detto di chiamarsi Posidippo (vv. 5 e 9), dopo pochi versi dichiara apertamente 3HOODL RQ JHYQRo DMPRYQ (v. 17) – era allora subordinata alla spinosa questione concernente l’attribuzione del componimento, all’inizio tutt’altro che pacifica6. Un’ulteriore convalida in proposito sembra ora fornita da 44 A.-B., in cui è descritto il cordoglio con cui la città di Pella partecipa al compianto di una certa Nico, prematuramente scomparsa. La menzione della capitale macedone, un unicum 1 Cf. Susemihl, GGL II 530 e n. 60 (Alessandria); Schott 1905, 112s. (Mileto); Rostagni 1916, 209 e 242 n. 27 (Cnido) e Orth 1936, 223 (Onufi). 2 Cf. IG IX.I2 17,24. 3 Cf. Weinreich 1918, 438. 4 Cf. FdD III 3,192. 5 Tale identificazione trova una parziale voce di dissenso in Fraser 1972, II 796 n. 45, che, però, ammette la peculiarità della coincidenza onomastica. Produttivo, a tal riguardo, pare, allora, il confronto con SIG3 492,17, databile al 266 a.C. circa (cf. Sens 2010, xxvi-xxvii e n. 5) e contenente una lista di prosseni di Histiaea, all’interno della quale figura anche il poeta di Samo, dato questo che, peraltro, scredita uno dei contra addotti da Fraser, vale a dire la mancanza di prove circa l’interesse nutrito da Asclepiade nei confronti di attività pubbliche di tal genere. Rostagni 1916, 242 n. 27 identifica il Posidippo poeta anche nell’architeoro menzionato in IG XI.2, 226b,5: la coincidenza onomastica, di per sé non determinante, è resa, però, significativa dal fatto che si tratti di onori resi dai Tolemei ad Apollo Delio nel torno di anni compresi tra il 281-279 e il 271269 a.C., quando, cioè, Posidippo era già collegato ai regnanti in qualità di poeta di corte. 6 Cf. infra, pp. 61s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La vita

19

all’interno del corpus posidippeo tout court, non può sicuramente essere casuale, soprattutto se si considera che, quando la raccolta venne assemblata, Posidippo viveva ad Alessandria presso la corte tolemaica, da cui Pella era lontana sia geograficamente che culturalmente7. Il testo, al contrario, tradisce un legame concreto tra l’autore dell’epitafio e la Macedonia. In realtà, si potrebbe obiettare che neanche in questo caso si dispone di una testimonianza esplicita e inconfutabile, ma solo di un’ennesima congettura inferita dai versi. A ogni modo, alla luce di tali riflessioni, il confronto tra i due testi sembra davvero parlare in favore dell’origine pellense del poeta, significativamente a conoscenza della composita realtà religiosa locale, e forse attivamente partecipe di essa8. 1.1.2 Altre tessere del puzzle Se l’origine macedone ormai non rappresenta più un argomento di discussione, ancora problematica resta, invece, la data di nascita di Posidippo: l’anno 310 a.C. (circa) proposto da Peek 1953, 429 ha riscosso un generale consenso, anche se un’anticipazione al 320 a.C. non sembra del tutto improbabile. Il riferimento comunemente utilizzato è la prossenia di Thermon, datata approssimativamente al 265 a.C.9: Posidippo doveva, infatti, avere all’incirca quaranta-cinquanta anni, perché è difficile credere che gli Etoli avrebbero concesso tale autorevole mandato a un uomo alle prime armi; il macedone era già stato, tuttavia, prosseno a Delfi dieci anni prima, il che autorizza a ritrarre ulteriormente la sua ipotetica data di nascita di due lustri. Dal punto di vista di un’indagine biografica, anche il confronto con 118 A.-B. appare fecondo10. Se, infatti, sull’attendibilità delle informazioni contenute negli epigrammi si stende sempre un ragionevole velo di dubbio, questo componimento presenta tutti i tratti di un testamento umano e poetico in cui Posidippo chiede alle Muse e ai suoi concittadini macedoni onori 7 Tali riflessioni potrebbero giocare a favore dell’ipotesi che il compilatore della raccolta sia lo stesso Posidippo, il che farebbe del P.Mil.Vogl. VIII 309 un libellus, nel senso definito da Argentieri 1998, 4-10. Per la possibilità di un Posidippo editore dei propri epigrammi cf. Di Nino 2005e, 228-230. 8 Posidippo era, infatti, con ogni probabilità iniziato ai misteri; sull’argomento si rimanda all’analisi svolta infra, alle pp. 21-27. 9 La datazione al 280 a.C., postulata da Weinreich 1918, 438s. e poi sottoscritta da Wilamowitz 1924, I 148, Trypanis 1952, 67 e Lasserre 1959, 243 n. 37, è stata, però, messa in discussione da Klaffenbach 1932, 17 (ad IG IX.I2 17) in base al contenuto del v. 97 (HMžS•L• oW•U•DWD•JRX

3RO•XN•UL• W •Y RX WR GHXYWH• U• R• Q• •): “altera praetura Polycriti anno c. 262 attribuenda est. [...] Proxenias vero, quae v. 1-96 continentur, non multis sed uno vel perpaucis annis ante decretas esse et sponte patet et complura nomina confirmant”. Per la più circostanziata datazione della prossenia al 267 a.C. si rinvia a Degani 1993, 287. 10 Cf., e.g., Trypanis 1952, 68. Contra Gow-Page, HE II 482.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

20

Introduzione

degni della sua poesia, e si concede anche qualche allusione autobiografica. Alla luce dell’ormai condivisa origine pellense del poeta appaiono, inoltre, più facilmente perspicui la menzione dell’Olimpo e delle feste trieteriche11, così come l’epiteto ‘concittadine’ riferito alle Muse (SROLKYWLGHo, v. 1): “la patria dell’epigrammista è anche la patria delle Muse, chè la Pieria abbraccia tutto il fianco settentrionale dell’Olimpo e il bacino inferiore dell’Aliacmon, vicino al quale si trova appunto Pella”12. Non solo. La consapevolezza della rinomanza legata al nome di Posidippo e del prestigio di cui il macedone godette rendono finalmente credibili su base effettiva i due particolari dell’R>OERo accumulato durante la vita, che Posidippo vorrebbe lasciare in eredità ai figli (v. 28) e della speranza da lui nutrita che i Macedoni erigano in suo onore nell’agora di Pella una statua che lo raffiguri nell’atto di svolgere un volumen (vv. 17s.). Che dietro una simile richiesta non si celi meramente “la presunzione d’un poetastro locale”13 è ora confermato da recenti scoperte archeologiche, che accrescono il significato storico-letterario del desideratum posidippeo. Alla fine del XVI secolo14 furono, infatti, rinvenute sul Viminale due sculture raffiguranti uomini seduti che impugnano un volumen e, sul plinto di una di esse, è inciso il nome Posidippo15, che, però, i più identificarono con l’omonimo poeta comico16. La prima voce di dissenso risale a Dickie 1994, 382s., che arriva, addirittura, a datare l’arrivo a Roma della statua-ritratto, ravvisandone l’occasione nel trionfo macedone di M. Fulvio Nobiliore (187 a.C.) oppure in quello di Q. Metello Macedonico (148 a.C.), a seguito dei quali centinaia di statue, sia di bronzo che di marmo, arrivarono nella capitale come bottino di guerra. La dedica di una statua rappresentava, infatti, un’onorificenza sicuramente fuori dell’ordinario, ma non priva di paralleli: rientrava nelle PHYJLoWDL WLPDLY concesse esclusivamente ai principali benefattori17 e Posidippo disponeva senza dubbio dei requisiti poetici e politico-sociali necessari. D’altro canto, già Filita e Arato avevano ottenuto un simile riconosci11

Per la diffusione del culto di Dioniso in Macedonia cf. Baege 1918, 77-106. Barigazzi 1968, 197, ma cf. anche Lloyd-Jones 1963, 81. Un ulteriore tassello al riguardo potrebbe essere fornito dall’epiteto attestato al v. 8, dove Barigazzi 1968, 194 e 197-199 stampa 3LYSOHLDL, mentre Lloyd-Jones 1963, 80 e 86 accetta il 3LS•OžH•LY•Ko di Schubart 1932, ma che entrambi intendono come un riferimento alle Muse, contro la più diffusa esegesi del passo, secondo cui l’aggettivo viene concordato, invece, con il genitivo 4KYEKo del v. 7. 13 Barigazzi 1968, 204. Così anche Dickie 1994, 377s. 14 Cf. Fittschen 1992, 230. 15 Chiunque credesse o sperasse di ravvisare nella statua-ritratto le fattezze di Posidippo ovvero dell’omonimo poeta comico resterà inevitabilmente deluso perché la testa, quale noi la vediamo ora, è stata alterata rispetto all’originale, come mostrano gli inequivocabili segni di modifiche presenti sulla sommità del capo e intorno all’orecchio destro, per cui si rinvia a Von Heintze 1961, 81s. e Fittschen 1992, 237-239. 16 Cf. Laurenzi 1941, 134; Richter 1965, II 238s.; Smith 1991, 39 e Fittschen 1992, 234. 17 Cf. Gauthier 1985 (passim). 12

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La vita

21

mento ufficiale da parte di Cos e Soli, a dimostrazione del fatto che, al di là e nonostante il subentrato cosmopolitismo degli intellettuali di età alessandrina, le rispettive città d’origine cercavano di mantenere viva la connessione con i propri figli d’eccezione18. La topicità dell’immagine descritta – poeta doctus che impugna un rotolo di papiro – pare, d’altro canto, rivelativa del fatto che il poeta fosse consapevole della consueta iconografia di simili sculture e si augurò che venisse eretta in suo onore una statua simile a quelle già concesse ad altri prima di lui19. 1.1.3 Il PXYoWKo Posidippo Nel testo di 118 A.-B. sembra, inoltre, annidarsi un altro rimarchevole dettaglio biografico: il credo religioso di Posidippo, che ai vv. 24s. si augura di arrivare da Radamanto dopo aver percorso un emblematico PXoWLNRo RL_PRo20. In contesti analoghi il sostantivo RL_PRo assume il valore tecnico, e spesso antonomastico, di ‘strada che conduce all’Ade’21, dunque, anche se la iunctura è in sé nuova, il suo significato complessivo risulta essenzialmente perspicuo: si tratta della via mistica che conduce l’anima del defunto alla sua nuova dimora nell’Aldilà. La patina fortemente escatologica del contesto sembra, inoltre, confermata dal confronto con il testo della laminetta aurea rinvenuta nel 1974 a Hipponion22, dove viene menzionata una L-HUD R-GRYo, percorsa dai PXYoWDL NDL %DYFFRL (vv. 15s.)23: l’affinità tematica e lessicale esistente tra la ‘via sacra’ della laminetta e il ‘cammino mistico’ 18

Cf. Dickie 1994, 379 e Cameron 1995, 68. Poca importanza sembra avere, inoltre, la piccola sfasatura concernente il volumen: Posidippo vorrebbe essere rappresentato nell’atto di srotolarlo, mentre il personaggio ritratto lo stringe nella mano destra. Al di là del fatto che non esistono paralleli di statue raffiguranti uomini, stanti o seduti, che svolgono un rotolo di papiro e lo leggono, il poeta non va preso troppo alla lettera perché, come nota Dickie 1994, 382, il semplice gesto di impugnarne uno può rappresentare simbolicamente l’atto della lettura. 20 Adotto la grafia RL_PRo con spirito aspro, più antica ma equivalente all’altra con spirito dolce (DELG 784 e LSJ9 1206 s.vv. RL?PRo), proposta per la prima volta da Lloyd-Jones 1963, 93 sulla base di Callim. Aet. I 1,27 Pf. A proposito della preferenza da accordare in generale a RL_PRo cf. Pfeiffer, Callim. I 5 (ad fr. 1,27) e Magnelli 1999, 179 (ad Alex. Aet. fr. 3,24). 21 Cf., e.g., GVI 1330,5; 1539,2 e 1826,2. La specificazione locale è, invece, espressa in GVI 1472,2; Alc. Mess. AP VII 412,8 (HE 89) e Diod. AP VII 627,2 (GPh 2131), dove la parola ‘sentiero’ è completata dall’indicazione $LYGRX (GVI e Diod.) ovvero $LGHYZ (Alc. Mess.). Per l’immagine della ‘via che conduce all’Ade’ cf. Lier 1903b, 564-566; Becker 1937, 205-209 e Hollis 1990, 264 (ad Callim. Hec. fr. 80,1s.). 22 Cf. Foti-Pugliese Carratelli 1974, 110-113 e 117-126; Burkert 1975, 84-92; Guarducci 1975; Merkelbach 1975; Pugliese Carratelli 1975; Id. 1976 e 2001, 39-66; West 1975; Marcovich 1976; Zuntz 1976 e Guettel Cole 1980. 23 Per la ‘via sacra’ e la formula PXYoWDL NDL %DYFFRL si rinvia a Bernabé-Jiménez San Cristóbal 2008, 50-53. 19

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

22

Introduzione

di Posidippo consente di procedere a una più calzante esegesi di quest’ultimo in base all’analisi della prima. Secondo Pugliese Carratelli 2001, 65s., l’espressione PXYoWDL NDL %DYFFRL potrebbe compendiare “l’esperienza finale riservata agli iniziati”, così che “gli iniziati a cui appartengono le lamine mnemosynie sono evidentemente adepti della medesima religione di cui è documento la famosa epigrafe di Cuma d’Italia, del V secolo a.C. RXM THYPLo HMQWRX TD NHL oTDL mH®LM PK WRQ EHEDFFHXPHYQRQ”24. Se l’ipotesi coglie nel segno, “la formula [...] della lamina di Hipponion è dimostrativa del profondo legame esistente tra la dottrina orfica e la religione mistica di Dioniso”25, e la via che Posidippo auspica di percorrere dopo la morte sembra avere una natura affine.

La specifica pregnanza della formula è, inoltre, corroborata dall’aggettivo PXoWLNRYo, che introduce nel testo un riferimento inequivocabile ai misteri, nonostante i primi commentatori dell’elegia lo abbiano ignorato se non, addirittura, negato26. Rossi 1996, 62 e nn. 16-20 ha, invece, dimostrato che, tra il V e il II sec. a.C., i termini PXoWLNRYo, PXYoWKo, PXoWKYULRQ e simili sono sempre contestualizzati in àmbito specificamente misterico, molto spesso eleusino, mentre, quando sono impiegati in senso traslato, il testo contiene sempre un segnale linguistico, rivelatore dell’intenzionale slittamento semantico27. A dire il vero, in antico esisteva la convinzione che i poeti, resi immortali dal loro canto nella memoria dei posteri28, fossero destinati a un Aldilà esclusivo, tuttavia l’esistenza di un topos letterario relativo al destino post mortem dei poeti non inficia necessariamente l’interpretazione del passo in senso strettamente religioso, in particolare se si considera che, nei loci in cui esso è attestato, non ricorrono mai spie linguistiche semanticamente connotate al pari di PXoWLNRYo. L’esistenza di culti misterici in Macedonia è, d’altronde, comprovata da alcune laminette auree recuperate nel corso dell’ultimo ventennio all’interno di tombe dislocate in varie città della 24 Circa l’orientamento religioso delle laminette cf. le riflessioni di Zuntz 1971, 323-327 e 407-411 e Id. 1976, 146s.; Foti-Pugliese Carratelli 1974, 126; Guarducci 1975, 24; Pugliese Carratelli 1976, 465s.; Burkert 1977, 2-7 e Bernabé-Jiménez San Cristóbal 2008, 179-205. 25 Pugliese Carratelli 1976, 466. Contra West 1975, 234 assume la formula come una prova in sostegno dell’ipotesi da lui precentemente formulata (cf. West 1974, 24) circa l’assenza di una qualsivoglia connessione tra il vocabolo EDYNFRL e Dioniso fino al IV sec. a.C. Per una sistematica confutazione dei suoi argomenti si rinvia a Pugliese Carratelli 1976, 462-466 e Guettel Cole 1980, 226-231. 26 Cf. Lloyd-Jones 1963, 93s., ma anche Burkert 1975, 85. 27 D’altro canto, verso un’interpretazione piena dell’aggettivo conducono anche alcuni indizi interni al testo, che sembrano creare una soffusa – ma non trascurabile – atmosfera ‘orfica’; cf. Rossi 1996, 63-65. 28 Un’attestazione ante litteram del topos può essere identificata in due loci saffici (frr. 32 e 147 V.), mentre occorrenze più chiare di tale consapevolezza sono documentate, e.g., in Pinyth. AP VII 16,2 (GPh 3940); ‘Simon.’ AP VII 25,1s. (FGE 966s. [HE 3332s.]); Callim. AP VII 80,5s. (HE 1207s.); Dioscor. AP VII 407,9s. (HE 1573s.). Nel mondo latino la predizione della propria immortalità assume valore topico a partire da Ennio (Var. 17 V.); altre interessanti attestazioni ricorrono, e.g., in Hor. Carm. III 30; Prop. Carm. III 1,19-24 e 2,15-26; Ov. Met. XV 871-879 e Plin. Epist. IX 19,6.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La vita

23

regione, soprattutto nella capitale29. La più interessante fu rinvenuta proprio nella Pella di Posidippo, in una tomba risalente al IV sec. a.C., su cui compare la seguente iscrizione30: )(5d()21+,31 32d(,',332d 08d7+d (8d(%+d.

Il defunto commemorato si chiamava Posidippo; nonostante le più recenti scoperte archeologiche compiute nell’agora abbiano dimostrato l’estrema diffusione dell’onomastico in Grecia e, soprattutto, a Pella32, Dickie 1995, 84 cercò di stabilire un legame familiare tra il nostro epigrammista e l’omonimo personaggio della laminetta, che lo precedette di circa due generazioni33. La sua argomentazione non suona completamente convincente, tuttavia l’ipotesi che il Posidippo epigrammista fosse realmente iniziato ai misteri non è del tutto peregrina, soprattutto alla luce di un manipolo di epigrammi restituiti dal P.Mil.Vogl. VIII 309, che lasciano emergere un senso di effettiva dimestichezza con gli ambienti misterici. Un terreno privilegiato di indagine in tal senso è rappresentato dal testo di alcuni epitafi. Il primo campanello di allarme è fatto scattare da 44 A.-B., in cui l’esplicita connessione tra la città di Pella, patria di Posidippo, e il microcosmo delle Baccanti, uniti nel compianto della vergine Nico, inequivocabilmente definita ‘serva di Dioniso’ ('LZQXYoRLR THUDYSQKQ, v. 3), eleva questo componimento al di sopra di un semplice epitafio per un’iniziata e lo trasforma in un preciso documento storico del clima religioso della capitale. Le potenzialità di una simile indagine appaiono con maggior chiarezza da uno sguardo d’insieme, che abbracci l’intero trittico iniziale, comprensivo di epitafi dedicati a donne accomunate dall’adesione a un credo di tipo misterico34. Epitafi di questo tipo sono raramente attestati in età ellenistica, e le non 29 Cf. Lilibaki-Akamati 1989; Ead. 1992 e Chrysostomou 1992. Il supporto materiale delle iscrizioni e la menzione di Persefone quale divinità centrale nel culto impongono di inserire queste laminette nello stesso àmbito misterico-escatologico cui appartengono le altre, note dai precedenti ritrovamenti sia in area greco-egea che italiota, per le quali si rinvia a Pugliese Carratelli 2001 e Graf-Johnston 2007. 30 Cf. Lilibaki-Akamati 1989, 95-97. 31 Per l’interpretazione del dativo )(5d()21+, cf. Dickie 1995, 82. 32 Cf. Lilibaki-Akamati 1989, 95s. e n. 19. 33 Tale ipotesi è favorevolmente accolta anche da Bernabé-Jiménez San Cristóbal 2008, 165. 34 Lo stato di conservazione dell’epigramma iniziale è, in realtà, pessimo (cf. BastianiniGallazzi 2001, 157 [ad VII 10-13]), tuttavia il criterio della simmetria compositiva, quasi sistematicamente rispettato nell’organizzazione dei testi all’interno della raccolta, costituisce un argomento sufficiente ad accettare l’ipotesi che i tre componimenti iniziali siano tematicamente intercollegati. La probabile menzione di Ecate (v. 1), divinità legata ai culti misterici (cf. Von Rudloff 1999 [passim] e Dignas 2004, 181), fornisce, d’altro canto, un’implicita conferma a tal riguardo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

24

Introduzione

frequenti testimonianze disponibili sono note esclusivamente per via epigrafica35: l’assenza di una parallela documentazione letteraria, sommata alla presenza di almeno un riferimento sicuro alla Macedonia, potrebbe rivelare che Posidippo non si stava conformando a topoi del genere né a specifiche categorizzazioni dell’epigramma funerario, lasciando, di conseguenza, emergere un certo sentore di autobiografismo36. Potrebbe, allora, trattarsi di epitafi reali che membri di specifiche comunità commissionarono proprio a lui, quasi con scelta ‘obbligata’: chi, infatti, avrebbe potuto comporre quei versi meglio di Posidippo, epigrammista tanto raffinato da essere elevato dal Filadelfo a poeta di corte, verosimilmente partecipe della loro realtà religiosa e, forse, addirittura, loro conterraneo37? Particolarmente interessante dal punto di vista linguistico è 43 A.-B., dove, nel giro di tre versi, sono menzionati l’eroe Trittolemo (v. 2) ed Eaco (v. 4), figure di rilievo nella celebrazione dei misteri eleusini, e quello stesso Radamanto (v. 3) che, in 118,25 A.-B., il poeta aveva sperato di raggiungere personalmente dopo la propria morte38. Il testo è, inoltre, costellato di termini tecnici e nessi che si riferiscono ai misteri, come ‘la sede dei beati’ (HMS HXMoHEHYZQ, v. 1), ‘i sacri riti’ (PXoWZ Q / R>UJLD, vv. 1s.)39 e ‘il puro fuoco’ (NDTDURQ SX •U40, v. 2). Certo, la conoscenza di uno specifico linguaggio religioso e l’impiego del suo lessico tecnico non costituiscono da soli la prova inconfutabile di una reale esperienza mistico-religiosa vissuta dal poeta, tuttavia gli indizi già enucleati delineano un quadro plausibile, che supporta non tanto l’ipotesi del contingente uso dotto di una terminologia tecnica, quanto, piuttosto, l’idea che Posidippo avesse aderito realmente ai culti misterici diffusi nella Grecia a lui contemporanea, in particolare nella ‘sua’ Macedo-

35

Cf. GVI 421; 509; 694; 879; 974; 1344; 1916 e 2012. In linea teorica nulla vieta che gli epitafi per persone iniziate ai misteri rappresentassero in antico un’ulteriore ed estremamente selettiva sottocategoria di epigrammi funerari, paragonabile ai testi che ricordano i casi di morte in mare. Tale supposizione urta, però, contro il fatto che 42-44 A.-B. sono raggruppati nella sezione generica contenente epitafi, a differenza dei naugika, inseriti in una rubrica autonoma. Per l’attendibilità biografica del trittico e il loro verosimile significato programmatico cf. Di Nino 2005e, 227s. 37 Per la precisione, il riferimento alla Macedonia ricorre solamente in 44,2 A.-B., tuttavia non esistono elementi che parlino contro l’origine macedone di Nicostrate (43 A.-B.) oppure dell’anonima donna commemorata in 42 A.-B. Non va, però, neanche escluso che l’essere lui stesso PXYoWKo avesse reso Posidippo una sorta di ‘poeta ufficiale’ anche per gli iniziati ai misteri residenti in altre regioni della Grecia. 38 Stringente appare, inoltre, il parallelismo con GVI 1916,3-6, per cui si rinvia a BastianiniGallazzi 2001, 160 (ad VII 15). 39 Per il valore di R>UJLD cf. Richardson 1974, 251 (ad h.Cer. 273), mentre per quello di entrambi i termini si rinvia a Burkert 1989, 8s. 40 Per l’importanza del fuoco rituale nella celebrazione dei misteri eleusini cf. Richardson 1974, 23 e 231-233 (ad h.Cer. 228-231). 36

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La vita

25

nia, e che, in qualche caso, il Posidippo epigrammista lasciasse emergere dai propri versi le scelte private compiute dal Posidippo uomo41. Interessante, in proposito, è anche il ricorrere di una terminologia tecnica o, comunque, specializzatasi in tal senso in contesti estranei ai misteri: in 25,1s. A.-B., l’apparire di un vecchio è presentato come un fausto presagio per chi sia in procinto di intraprendere un qualsivoglia viaggio per terra o per mare. In questa specifica accezione, l’epiteto impiegato, con ogni probabilità HXMDQY WKWRo, ricorre sempre in riferimento a una divinità42 e più spesso – e con significativa frequenza – in àmbito misterico43. L’uso dell’aggettivo in un contesto avulso da quello più naturale, e per la prima volta privo di un referente divino, potrebbe non essere frutto del caso. Escludendo l’ipotesi di un utilizzo pregnante di HXMDQY WKWRo, secondo cui, nelle circostanze indicate nel testo, il vecchio sarebbe propizio tanto quanto potrebbe esserlo una divinità ‘benevola’44 che accorda la propria protezione a un fedele, sembra più probabile che la scelta terminologica lasci emergere la profonda familiarità del poeta con gli aggettivi e le formule epicletiche di tipo misterico più comuni: l’opzione HXMDQY WKWRo viene, pertanto, a essere la più immediata e, al contempo, anche la più raffinata, per via dell’impiego evidentemente catacretico dell’aggettivo. Un discorso analogo merita QDUTKNRIRYURo, con cui la vecchia Batide definisce se stessa in 46,6 A.-B.: benché il narthex in questione sembri essere “la verga (lat. ferula), simbolo e strumento della sua attività di istitutrice”45, la forte caratterizzazione semantica dell’aggettivo – in Orph. H. 42,1, addirittura, epiteto di Dioniso – sembra essere spia di qualcosa di più profondo. Il nartece era la pianta con la quale si fabbricava il tirso dionisiaco, dunque QDUTKNRIRYURo si tecnicizza, assumendo una valenza sinonimica rispetto a TXUoRIRYURo46, e, addirittura, un’iscrizione rinvenuta ad Attaleia (Frigia) documenta l’uso sostantivato dell’aggettivo per designare una determinata carica, all’interno, ovviamente, di un’associazione dionisiaca47. Batide, però, non era un’iniziata né, 41

Un valido argomento in difesa della lettura in chiave autobiografica di tali versi è offerto dalla comprovata adesione ai misteri dei poeti alessandrini Euforione e Filico, per cui si rinvia a Dickie 1998. 42 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 139 (ad IV 30). 43 Circa l’uso di HXMDYQWKWRo in tale àmbito cf. Dieterich 1891, 14s.; Vollgraff 1925, 108 n. 1 e Keyßner 1932, 90s., ma anche Page, FGE 377 (ad anon. FGE 1378). 44 Cf. LSJ9 706, s.v. HXMDYQWKWRo, I. 45 Bastianini-Gallazzi 2001, 165 (ad VII 35). In Phan. AP VI 294,2 (HE 2973), QDYUTK[ è documentato nel medesimo significato; cf. Gow-Page, HE II 466 (ad Phan. HE 2973). 46 Cf. LSJ9 1160 s.v. QDUTKNRIRYURo. 47 Cf. Quandt 1913, 183s. e 264. Sicuramente più nota è la ricorrenza dell’aggettivo nell’àmbito del detto di ascendenza orfica ‘molti portano la verga bacchica, ma pochi sono quelli ispirati dal dio’ (QDUTKNRIRYURL PHQ SROORLY, EDYNFRL GHY WH SDX URL [Plat. Phd. 69c,8]), nato per differenziare i veri iniziati da coloro che pretendono di esserlo, fregiandosi esclusivamente di simboli esteriori, quali, per l’appunto, il QDYUTK[; cf. Tosi, DSLG 99s. (n. 215).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

26

Introduzione

tanto meno, svolgeva improbabili mansioni dirigenziali all’interno di comunità misteriche, dunque l’ipotesi di un’interpretazione strettamente letterale di QDUTKNRIRYURo sembra da escludersi; anche in questo caso, allora, possiamo immaginare che, nell’esigenza di esprimere un dato concetto, Posidippo abbia fatto ricorso a un termine a lui noto, trasferendolo dal suo àmbito specifico a uno, se non totalmente alieno, sicuramente meno frequente. Più aleatoria, ma non totalmente implausibile è anche l’individuazione delle divinità tributarie del culto: la menzione di Persefone nella laminetta di Pella rappresenta una testimonianza inequivocabile della centralità della dea48, da cui probabilmente non andava disgiunto Dioniso. Anche se il dio non è esplicitamente menzionato nell’esiguo testo dell’iscrizione, il pendant con Persefone è suggerito dal confronto con il contenuto delle laminette rinvenute a Pelinna, rivelatrici dell’esistenza di un simile legame e del suo valore strettamente cultuale: “il dio che nasce e che muore è complementare alla dea che accoglie l’anima dopo la morte per darle una nuova nascita”49: QX Q H>TDQHo NDL QX Q HMJHYQRX, WULoRYOELH, D>PDWL WZ GH. / HLMSHL Q )HUoHIRYQD o R^WL %mDYN®FLRo DXMWRo H>OXoH50. La lontananza geografica delle varie sedi non deve creare problemi perché si tratta di focolai paralleli, variamente collocati nello spazio ma testimoni dello stesso culto: in tale prospettiva, il confronto tra le laminette auree rinvenute a Hipponion e a Pelinna e quelle d’osso emerse a Olbia pontica51 concorre a definire una sorta di carta geografica delle sedi in cui, tra il V e il IV sec. a.C., si affermarono ferventi comunità orfico-pitagoriche con credenze escatologiche52. Nel III sec. a.C. l’atmosfera religiosa in queste stesse regioni non doveva essere mutata radicalmente, dunque non sembra azzardato supporre che esattamente questo fu il clima religioso che il poeta conobbe e condivise53. Se poi si tiene conto che Arsinoe II vantò un legame cultuale con Demetra e i misteri eleusini54, acquista plausibilità

48 Per quanto riguarda la prominenza di Persefone all’interno del pantheon orfico cf. Rossi 1996, 60, mentre a proposito della connessione tra la dea e la figura di Orfeo si rimanda a Linforth 1941, 189-197. 49 Tortorelli Ghidini 1995, 84. 50 Cf. Pugliese-Carratelli 2001, 114s. (II B 3). Questa porzione di testo ricorre identica, sia pur preservata in maniera molto più precaria, anche nella lamina II B 4, proveniente dallo stesso sepolcro. 51 Cf. West 1982; Scalera-McClintock 1990; Vinogradov 1991 e Zhmud 1992. 52 L’ipotesi che a Cuma avesse sede una comunità dionisiaca trova avallo nel divieto di seppellire i non iniziati nel luogo riservato ai EHEDNFHXYPHQRL, per cui si rinvia a Bottini 1992, 58-62. Cf., inoltre, anche Scalera McClintock 1991, 406, secondo la quale bisogna riconoscere che “all’interno del bacchismo si sia elaborata l’esperienza misterica della morte”. 53 In questa prospettiva assume un significato più pregnante anche l’invito che il poeta rivolge in 118,24 A.-B. a parenti e amici, affinché non versino lacrime in occasione della sua morte. Una simile esortazione – più rara rispetto alla conversa richiesta di una mors lacrimata – si presta, allora, a una plausibile lettura autobiografica: la sua scomparsa non deve produrre tristezza perché Posidippo ha condotto una vita agiata e ricca di soddisfazioni umane e poetiche, ma, soprattutto, perché la sua è una morte che coincide con una ‘nuova’ vita nell’Aldilà al fianco di Radamanto. 54 Cf. Tondriau 1948, 18s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La vita

27

anche l’ipotesi corollario che Posidippo abbia potuto continuare a praticare il proprio credo ad Alessandria.

1.1.4 Un’esistenza longeva Riassumendo brevemente i dati raccolti, possiamo ricostruire il percorso biografico e letterario di Posidippo in questi termini: nato a Pella, intorno al 320-310 a.C., l’epigrammista iniziò qui la sua lunga ed eclettica carriera. Sebbene non sia possibile delimitare con precisione il ‘periodo macedone’, sembra comunque lecito ipotizzare che si sia trattato di una fase intensa e qualitativamente elevata, se, intorno al 280 a.C., Posidippo disponeva già di credenziali poetiche tali da essere convocato presso la corte del Filadelfo a svolgere il prestigioso mandato di poeta ufficiale. Anche in assenza di indicazioni di sorta circa il luogo in cui il macedone trascorse i suoi ultimi anni di vita, è lecito asserire che Posidippo spese buona parte della sua longeva esistenza ad Alessandria, senza però, per questo, mai recidere totalmente i legami con la madrepatria, come dimostrano la duplice concessione della prossenia a Delfi e a Thermon, e alcuni indizi desumibili direttamente dai suoi versi. Se, infatti, l’esplicita dichiarazione della propria origine pellense in 118,17 A.-B. potrebbe non essere particolarmente cogente di per sé, sicuramente più significativo in tal senso è il contesto in cui tale enunciato si inserisce: Posidippo chiede ad Apollo un assenso che gli garantisca l’eternità della fama presso i posteri, precisando, però, contro le convenzionali dichiarazioni del caso, che lo strumento della propria immortalità devono essere i macedoni suoi conterranei, RL^ W HMSL Q•KYoZQ / RL^ W $oLYKo SDYoKo JHLYWRQHo KMLR! QY Ro (vv. 15s.), chiamati a tributargli una WLPKY imperitura. In questo flusso di pensieri, la dichiarazione 3HOODL RQ JHYQRo DMPRYQ, vibrante di nostalgia e di mai dismesso orgoglio nazionalistico55, introduce e quasi giustifica la speranza, enunciata immediatamente dopo, di essere ricordato nell’agora cittadina attraverso l’erezione di una statua-ritratto bronzea56. Il fatto che il poeta, in età avanzata e presumibilmente distante dai fulgori della corte tolemaica, ripensi con malinconia alla patria lontana e vi faccia variamente riferimento in più di una circostanza nel suo Testamento umano e poetico rivela un legame profondo con la capitale macedone, 55 L’orgoglio nazionalistico tradito dalle parole dell’epigrammista è del tutto equiparabile a quello che spinse Tolemeo Soter a presentarsi come 0DNHGZYQ, anziché come re d’Egitto, nel testo di una dedica ufficiale (cf. Paus. VI 3,1,2-4). A tal proposito si tenga, inoltre, presente che conservare la propria cittadinanza d’origine rappresentava un diffuso costume per gli intellettuali stranieri venuti a gravitare intorno alla corte di Alessandria; per tale tendenza in generale cf. Fraser 1972, I 370, mentre si rinvia a Dickie 1994, 376 e Id. 1995, 83 per il caso specifico di Posidippo. 56 Cf. supra, pp. 20s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

28

Introduzione

per nulla incrinato dalla distanza geografica e dagli impegni letterari in Egitto. Che il rapporto di Posidippo con Pella non fosse solo ‘sentimentale’ ma si traducesse concretamente nei termini di un colloquio ininterrotto, consapevole, peraltro, del suo specifico milieu religioso-misterico, è confermato dall’epitafio per l’iniziata Nico (44 A.-B.), non solo macedone, ma, addirittura, pellense. In realtà, si potrebbe pensare che l’epigramma sia stato composto prima del trasferimento presso la corte tolemaica e successivamente incluso nella raccolta come nostalgico omaggio alla patria lontana; un simile argomento è, tuttavia, insostenibile a proposito di 36 A.-B., dove è descritta la dedica ad Arsinoe-Afrodite di un fazzoletto di bisso da parte della vergine Egeso, JHYQRo 0DNHYWK (v. 8): la datazione dell’anathematikon, verosimilmente composto dopo il 279 a.C.57, documenta, infatti, per quel periodo il permanere di rapporti diretti tra Posidippo e la Macedonia, plausibilmente estensibili a tutto l’arco della sua esistenza. Se, però, il rilievo di tali considerazioni è legato alla semplice capacità di corroborare ipotesi già formulate in passato, i ‘nuovi’ versi autorizzano ipotesi fondate circa la data di morte dell’epigrammista, ancora non individuabile con precisione, ma, in ogni caso, procrastinabile di circa venti anni rispetto a quella precedentemente ipotizzata: la data cardine della biografia posidippea era, anche a tal riguardo, il 265 a.C.; benché fosse facile supporre che l’epigrammista sopravvisse di molti anni al mandato di prosseno, la mancanza di ulteriori informazioni in proposito rese questa data l’unico, modestissimo terminus post quem possibile. Alcuni componimenti contenuti nella sezione #,SSL•N•D•Y forniscono, invece, indizi che consentono una datazione seriore, perché commemorano vittorie equestri che potrebbero essere state conseguite da Berenice II tra il 249 e il 247 a.C.58. Ciò significa che, in quegli anni, Posidippo era ancora vivo e attivo; sembra, dunque, pienamente legittimo fissare come sua ipotetica data di morte il 240 a.C. Gli ultimi anni di vita dell’epigrammista sono avvolti in una nebbia pressoché impenetrabile, tuttavia, sulla scorta di 118,7 A.-B., l’ipotesi che Posidippo sia morto in Egitto acquista verosimiglianza: come dimora ‘attuale’ del poeta è qui menzionata una non meglio precisata Tebe, che gli studiosi identificarono variamente con la città beotica o con quella egizia59: ogni congettura al riguardo risulta inevitabilmente aleatoria, ciò nonostante vale almeno la pena ipotizzare che, dopo aver concluso la propria attività ufficiale presso la corte e aver composto lo pseudoepitafio per Dorica, commissionatogli dalla città di Naucrati (122 A.-B.), Posidippo sia rimasto in Africa, magari in una città più appartata di Alessandria: Tebe appunto. 57 58 59

Cf. infra, p. 49 e n. 172. Cf. infra, p. 52 n. 185. Per una dettagliata rassegna dello status quaestionis si rinvia a Lapini 2007, 109s. n. 8.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

29

1.2 Le opere 1.2.1 Posidippo HMSLJUDPPDWRSRLRYo “Posidippus qualis fuerit, cum majora opera ad nostram aetatem non pervenerunt, ex epigrammatis perquirendum esse apparet”60: il naufragio pressoché completo della sua opera letteraria costituisce una delle poche certezze maturate dagli studiosi di Posidippo, il cui rilievo nell’orizzonte della poesia alessandrina veniva accettato più come atto di fede che non come argomentata certezza. In aggiunta, l’insanabile nebulosità delle notizie concernenti i poemi di più ampio respiro da lui composti ha spinto gli studiosi ad ‘accontentarsi’ di rapportarsi esclusivamente alla produzione epigrammatica, pur avvertita come minore. Negli ultimi due secoli circa gli studi posidippei hanno compiuto notevoli passi in avanti grazie a fortunate scoperte papiracee: P.Louvre 7172 (P.Firmin-Didot) e P.Tebt. I 3 hanno, però, restituito ulteriori epigrammi, senza punto incrementare le conoscenze relative alle opere 3HUL .QLYGRX e $oZSLYD/$LMTLRSLYD61. Lo stesso dicasi per le due tavolette cerate rinvenute in Egitto alla fine del XIX secolo, contenenti 118 A.-B.: l’estensione per quattordici distici ha fondato l’invalsa tendenza a considerare il testo un’elegia, tuttavia la difficoltà di distinguere in maniera incontrovertibile un epigramma ‘lungo’ da un’elegia ‘breve’, così come il confronto, ora possibile, con testi quali 19, 74 e 78 A.-B., insolitamente lunghi per essere epigrammi, potrebbe suggerire una revisione della tesi62. A ogni modo, epigramma oppure elegia, 118 A.-B. presenta alcuni connotati tipici di un sigillo poetico63, ed era con ogni probabilità destinato ad accompagnare una selezione di epigrammi64. A coronare il tutto è giunto, nei primi anni ’90 del XX secolo, il P.Mil.Vogl. VIII 309, contenente un’imponente raccolta di testi, ma ancora una volta epigrammatici. Tutto lascia, dunque, pensare che i majora opera posidippei reclamati da Schott siano, invece, 60

Schott 1905, 114. Così anche il P.Freib. 4, che, peraltro, contiene il testo dell’attuale andriantopoiikon 65 A.-B., già noto tramite la silloge Planudea (AP XVI 119). Forse troppo lunghi per essere epigrammi ma, comunque, in metro elegiaco sono i testi verosimilmente posidippei contenuti in P.Cair. 65445,140-154 e P.Petrie II 49a, noto anche come P.Lit.Lond. 60 (*113 e *114 A.-B.). 62 Lloyd-Jones–Parsons, SH 340 (ad Posidipp. SH 705) avevano, di fatto, sospeso il loro giudizio, limitandosi a commentare “epigramma vel elegia”. Per quanto riguarda le discordanti opinioni espresse dagli studiosi circa la natura epigrammatica ovvero elegiaca di 118 A.-B. si rinvia alla carrellata offerta da Lapini 2007, 109 n. 7, mentre per il più ampio problema numericoclassificatorio sollevato da testi verosimilmente troppo lunghi per essere epigrammi, ma insolitamente brevi come elegie cf. Seelbach 1964, 120 (ad Theodorid. Ep. 18,2 [AP XIII 21,2 = HE 3563]); Häusle 1979, 82-84 e Degl’Innocenti Pierini 1995, 161 n. 1 e 162 n. 7. 63 Cf. Lloyd-Jones 1963, 96. 64 Cf. infra, pp. 62-64. 61

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

30

Introduzione

proprio gli epigrammi o, meglio, tutti i dati in nostro possesso autorizzano a credere che il macedone abbia coltivato precipuamente la musa epigrammatica, specializzandosi, di fatto, in quest’àmbito, a differenza di Callimaco e Teocrito, entrambi autori di epigrammi ma principalmente dediti ad altri filoni letterari. In tale direzione sembra, d’altro canto, condurre l’etichetta HMSLJUDPPDWRSRLRYo con cui Posidippo viene designato in IG IX.I2 17,24. Nonostante non siano mancati tentativi di interpretare l’epiteto in chiave riduttiva65, quasi che il macedone non potesse ‘osare’ oltre quei componimenti di breve respiro, sembra più probabile che HMSLJUDPPDWRSRLRYo sancisse, invece, la rappresentatività specifica se non, addirittura, il primato di Posidippo in quel dato versante. Proprio in età ellenistica, d’altronde, l’epigramma si affranca dalla pregressa posizione ancillare, assurgendo a genere letterario autonomo, e il riferimento a un ‘Posidippo epigrammista’, per di più in un contesto ufficiale quale una lista di prosseni66, lascia inferire che il corpus epigrammatico costituisse già in antico il versante più noto e più apprezzato – il più ‘posidippeo’, direi – della sua produzione poetica. Dopo l’iniziale entusiasmo, la pubblicazione del rotolo milanese ha posto gli studiosi di fronte al duplice cimento di confrontare gli epigrammi di recente acquisizione con quelli precedentemente noti tramite le sillogi bizantine, fortunosi e non sempre aproblematici ritrovamenti papiracei, e occasionali fonti indirette, e di definire la paternità dei versi con argomenti più concreti della concordante attribuzione al macedone di 15 e 65 A.-B., gli unici due componimenti già conosciuti tra quelli compresi nel rotolo. Il confronto tra i due corpora ha, infatti, messo in risalto fin dalle prime indagini una considerevole differenza tanto per qualità che per tono: negli epigrammi restituiti dal papiro di Milano non trova, infatti, riscontro alcuno l’impostazione in prima persona cui il lettore di Posidippo era abituato. A tal riguardo, non va sottovalutata l’incidenza che le tematiche svolte hanno sicuramente esercitato ai fini di un simile slittamento in senso oggettivo: i testi raggruppati nel P.Mil.Vogl. VIII 309 hanno un andamento prevalentemente descrittivo-documentario che, in quanto tale, non richiede l’intervento del poeta in prima persona, mentre il binomio vino-amore si accompagna quasi naturalmente a un’impostazione di tipo soggettivo, in cui il poeta si presenta ai lettori come l’io parlante, sia pur in rispondenza di gradi diversificati di effettiva rispondenza autobiografica alla materia trattata. La rilevanza di tale differenza è, però, drasticamente ridimensionata dalla presenza di alcuni tratti congiuntivi, ravvisabili principalmente nelle opzio65

Cf. Lelli 2005, 93s. e n. 65. Un ulteriore riflesso di tale specializzazione poetica di Posidippo emerge da una notazione scoliastica, in cui il macedone è definito HMSLJUDPPDWRJUDYIRo; cf. schol. (in Ap. Rh. I 1289, p. 116,16s.). 66

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

31

ni linguistico-stilistiche, tendenzialmente consonanti. La già nota propensione di Posidippo a creare hapax trova, infatti, un cogente pendant nella lingua degli epigrammi milanesi, disseminati di neoformazioni67; analoga continuità concerne l’uso di apposizioni, che viene, per di più, a definirsi come la precipua cifra stilistica del macedone68. Un altro tratto congiuntivo è rappresentato dalla congruità prosodica esistente tra gli epigrammi già noti e quelli del P.Mil.Vogl. VIII 309, congruità che viene, peraltro, cogentemente corroborata dalla comune non osservanza della legge di Tiedke e dal gusto per l’enjambement fra distici69. Tutto sommato ‘i conti tornano’, si potrebbe dire, o, quanto meno, l’emergere di tali fili di continuità rappresenta un elemento di cui dovrebbe cercare di rendere conto chi ancora si voglia opporre alla paternità posidippea degli epigrammi milanesi. Vero, ciò non fornisce una prova inconfutabile al riguardo, ma non parla neanche a sfavore di tale attribuzione, che, comunque, resta al momento la più plausibile, al di là delle occasionali manifestazioni di scetticismo avanzate in nome dei più evidenti fattori di dissonanza, come della presunta bassa qualità dei versi70. In proposito, vale poi la pena notare che, in alcuni casi, la presunta novità dei versi di recente acquisizione, anziché segnare una rottura sul piano tematico-categoriale, consente con ogni probabilità di rintracciare i fili di una continuità infranta, perché permette di inserire all’interno di un insieme più coerente quelli che erano finora sembrati solo barlumi isolati, poco congruenti con quanto si sapeva dell’epigramma ellenistico in generale e di Posidippo in particolare. L’utilità della sinossi tra ‘vecchio’ e ‘nuovo’ si misura, allora, anche nei risultati conseguiti grazie a un processo comparativo-esegetico che potremmo chiamare ‘3RoHLYGLSSRQ HMN 3RoHLGLYSSRX oDIKQLY]HLQ’. Emblematico è il caso dell’epigramma che descrive la pietra cosiddetta GUDNRQWLYDo, già noto per tradizione indiretta, ma presente anche nel rotolo milanese (15 A.-B.): poco coerente con le categorie epigrammatiche pre-P.Mil.Vogl. VIII 309, l’ecfrasi costituiva, infatti, una nota apparentemente stonata anche all’interno della produzione posidippea; al giorno d’oggi, al contrario, nessuno vorrà e potrà più stupirsi che proprio un componimento contenente la descrizione di una pietra preziosa sia uno dei pochi fra quelli firmati da Posidippo che sia sopravvissuto per secoli. Anziché 67 Per l’analisi linguistica, semantica e stilistica degli hapax posidippei si rinvia all’analisi compiuta infra, alle pp. 275-302. 68 Cf. infra, pp. 251s. n. 391. Per la rilevanza stilistica dell’uso dei monosillabi tanto nel ‘nuovo’ che nel ‘vecchio’ Posidippo cf., invece, gli argomenti addotti da Zoroddu 2005, 578-589. 69 Illuminante, al riguardo, Fantuzzi 2002. 70 Al generico scetticismo espresso, e.g., da Hollis 1996, 60 n. 24 e Puelma 1997, 196 e n. 28 in una fase pre-editio princeps, è seguita la recisa presa di posizione di Schröder 2004, il quale esclude categoricamente la paternità posidippea degli epigrammi.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

32

Introduzione

rappresentare un elemento peregrino all’interno del corpus del macedone, esso costituiva un valido specimen degli interessi poetici dell’epigrammista, che pagò un’attenzione speciale alle pietre, soprattutto se preziose. Lo stesso dicasi di 132 A.-B., che ricorda la sorte di un certo Niceta, morto in mare e sepolto sulla battigia: anche se la tipologia delle ‘lapidi in loco’ è a tuttora non molto rappresentata in Posidippo, che sviluppò di preferenza il motivo del cenotafio71, 132 A.-B. risulta essere stato a lungo l’unico rappresentante superstite di una specifica categoria epigrammatica, la cui autonomia rispetto agli epitafi era stata finora oscurata dalla più generica ripartizione dei testi di argomento funerario adottata dal compilatore della Palatina. Posidippo conquista, in aggiunta, un più sfaccettato ubi consistam all’interno della letteratura di età ellenistica e tout court. Al duplice tentativo di ricostruire la rete di relazioni e interazioni che l’epigrammista ha intessuto con gli intellettuali del suo tempo e di inserirlo con più rispondenza al vero all’interno della tradizione epigrafico-letteria è stato dedicato il convegno Posidippo e gli altri, durante il quale sono stati indagati i rapporti o anche solo i contatti di vario genere intercorsi tra il poeta macedone e i suoi contemporanei, con punte di analisi diacronica intesa a inserire Posidippo all’interno del più ampio flusso della cultura greco-latina, che, a seconda dei casi, egli ereditò e rielaborò oppure influenzò72. I risultati raggiunti da questi dieci contributi sono confermati e ampliati da studi isolati, che hanno, per esempio, approfondito i rapporti con Callimaco: la già evidenziata “ambigua competizione”73 secondo la quale Posidippo sembrò rapportarsi al poeta di Cirene trova conferma in ulteriori scaramucce poetiche74, che non fanno ancora del macedone il malevolo detrattore di Callimaco di cui a lungo si è parlato, ma che certo rivelano come il botta e risposta tra poeti poteva aver luogo anche al di fuori del simposio e, in un certo senso, ‘a distanza’. Grandi sono, inoltre, i progressi consentiti dalle incursioni compiute nella letteratura latina, dove si è scoperto che le presenze posidippee sono molte di più di quanto avessero dimostrato le ricognizioni antesignane basate sul ‘vecchio’ Posidippo75. Accolti con particolare favore sono i progressi compiuti circa l’uso del dialetto dorico, che andò “parecchio al di là della comune fluttuazione tra D 71

Cf. Di Nino 2006a, 99. Cf. Di Marco-Palumbo-Lelli 2005. 73 D’Alessio 1995, 11. Per il confronto tra 118 A.-B. e alcuni loci callimachei programmatici si rinvia, invece, a D’Angiò 1997. 74 Cf., e.g., Falivene 2002; Di Benedetto 2003b, 102-119 e Palumbo Stracca 2006. Per un’analisi dettagliata del rapporto Posidippo-Callimaco si rinvia, invece, a Lelli 2005. 75 Le riflessioni formulate da Reitzenstein 1908, 90s.; Pasquali 1920, 147s. e 501-503; Fränkel 1957, 197s.; Gigante 1994 e Cavarzere 1996, 188s. e 192s. sono ora corredate dagli studi di Hutchinson 2002; Magnelli 2002 e Id. 2008, 49-52; Thomas 2004 e Williams 2006. 72

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

33

e K”76. La presenza di dorismi funzionò come mirato escamotage linguistico, operativo, a seconda dei casi, come indulgenza verso l’idioma parlato dal personaggio ritratto o alluso, oppure come preteso mimetismo linguistico77. Un caso idiomatico, per rappresentatività e impellenza di una revisione, è offerto da 65 A.-B. – già Posidipp. HE 3150-3153 – contenente l’ekphrasis della statua-ritratto di Alessandro, scolpita da Lisippo. La patina dorica restituita dal rotolo di Milano contro quella ionico-attica documentata dalla Planudea rappresenta senza dubbio un riferimento e, probabilmente, anche un tributo a Lisippo, originario di Sicione78, “secondo una prassi che è ampiamente diffusa in campo epigrafico sin dalle origini, e che gli epigrammatisti alessandrini trasferiscono nelle loro composizioni come mero elemento di stilizzazione”79. Il riconoscimento dell’originaria facies dorica dell’epigramma sembra, inoltre, contribuire alla soluzione di un problema testuale ancora in parte insoluto, concernente i due problematici vocativi SODYoWD e WHFQLYWD (vv. 1s.), con vocale finale lunga anziché breve, che, a suo tempo, Hermann 1805, 769 cercò di giustificare tramite l’associazione ad altri vocativi reputati testimoni di eccezioni analoghe80. Appare ora, invece, evidente che si tratti di forme doriche81 e, quindi, lunghe, da sommare al genitivo PRUID o (v. 3) già noto e ai due dorismi TDUoDOHYD (v. 1) e oXJJQZYPD (v. 4) appena acquisiti82. Posidippo, dunque, sveste ora i panni riduttivi di poeta da simposio e si presenta ai lettori in una veste nuova: quella di un poeta impegnato, politicamente e culturalmente. I due aspetti che risultano meglio potenziati dalle dilatate conoscenze concernono, infatti, l’attività di poeta di corte, che Posidippo svolse al servizio del Filadelfo, e la sua prevedibile – ma finora non eccessivamente documentata – doctrina83. Pochi e spesso testualmente 76 Bastianini-Gallazzi 2001, 21. Essenzialmente simile era l’intuizione già avuta da Barigazzi 1968, 212 (“l’aspetto dorico in quel che abbiamo di Posidippo [...] si riduce a pochissimo; tuttavia si può credere che in certi epigrammi fosse maggiore, determinato dalla nazionalità dei committenti o da altre circostanze esterne”), mentre la convinzione che “formae Doricae nisi D- pro K- desunt” appartiene a Schott 1905, 112. 77 Cf. Keesling-Sens 2004; Sens 2004 e Id. 2005, 216-219; Bettarini 2005; Hunter 2005, 194-196, ma anche Palumbo-Stracca 2003. 78 Così già Fernández-Galiano 1987, 43. 79 Palumbo Stracca 1993-1994, 407s. 80 Contra Gow-Page, HE II 498 (ad Posidipp. HE 3150). 81 Così già Schott 1905, 83, il quale, però, incontrò difficoltà decisive al momento di conciliare tale eventualità con quelle che riteneva le più abituali scelte linguistiche di Posidippo. 82 Cf. Leurini 2003, 412. 83 Per quanto riguarda la perizia filologica del macedone cf. infra, p. 34 n. 86, mentre per il verosimile uso della dotta glossa alessandrina SDLSDYOHRo si rimanda a Garulli 2007. In tale prospettiva, potrebbe acquistare ora in intelligibilità anche la menzione di un’anima HMQ EXYEORLo SHSRQKPHYQK, contenuta in 137,3 A.-B., che sembrerebbe suonare volutamente autoreferenziale; in proposito cf. infra, p. 36 n. 96. Contra Di Benendetto 2003b, 116s. coglie in Callimaco il referente/bersaglio di tale etichetta.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

34

Introduzione

incerti, i versi già noti che documentavano l’attività ufficiale di Posidippo sono ora supportati da un considerevole corpus di ‘epigrammi tolemaici’, concentrati prevalentemente nelle sezioni dedicate alla descrizione di pietre, dediche e gruppi scultorei84Parallela a questa funzione pubblica di ‘supporto propagandistico’ corse anche una per così dire privata, di erudito, che fa del macedone un vero e proprio figlio del suo tempo, pronto a captare suggestioni di vario genere e tradurle in versi. La dottrina di Posidippo si compone di una consapevole dimestichezza con campi tecnici dello scibile, risolti in poesia tramite un’arte versificatoria scaltra e particolarmente aperta alla sperimentazione linguistica, ma anche di considerevoli presenze omeriche. Operativi nei versi del macedone come allusivo ipotesto, occasionalmente rielaborati tramite il filtro di poeti cronologicamente intermedi, i due poemi rappresentarono uno dei principali punti di riferimento linguistico-immaginifico per l’epigrammista85, che rivela, però, anche una non trascurabile familiarità con il contemporaneo zelo filologico86, ritagliando meritatamente per sé un posto al fianco dei dottissimi Callimaco e Filita. 1.2.1a L’amore e il vino Amore e vino, i temi più ‘posidippei’ di Posidippo, non sono rappresentati nel P.Mil.Vogl. VIII 30987. Il fatto che il papiro non contenga l’intera collezione autorizza a credere che essi fossero svolti negli epigrammi raggruppati nelle rubriche trascritte nella seconda parte del rotolo, ora perduta88. Le nostre conoscenze riguardanti la musa erotico-simposiale del macedone restano, pertanto, circoscritte a quanto è dato apprendere dall’Anthologia Palatina, testimone di quindici epigrammi, dieci di sicura e cinque di dubbia attribuzione. La problematica presenza di 135 e 137-140 A.-B. nel libro XII, al fianco di componimenti di ispirazione pederastica, ha sapore di arbitrarietà: delineando il proprio combattivo atteggiamento di fronte a Eros e alle sue coercizioni sugli improvvidi amanti, 135, 137 e 138 A.-B. hanno 84

Cf. infra, pp. 46-58. Cf. Fernández-Galiano 1987, 41; Hunter 2002, 116-119 e Id. 2004, 100-104; Di Benedetto 2003a, 3-11; Gigante Lanzara 2003b; Petrain 2003; Liapis 2004; Nagy 2004; Rampichini 2004; Bing 2005, 125-127 e Sistakou 2007, 397-404. 86 Anche se, come nota giustamente Lelli 2005, 94 e n. 66, Posidippo non sembra aver composto opere di carattere filologico, gli epigrammi lasciano, tuttavia, occasionalmente trapelare alcune forme di cimento di tipo filologico; cf. Bernsdorff 2002, 11s.; Di Nino 2007 ed Ead. 2009. 87 Per l’ipotesi che HL>DURo, unica parola conservatasi per intero nel lacunosissimo 110 A.-B. (cf. v. 1), possa evocare l’amore e i piaceri della vita, che quasi naturalmente si associano alla primavera, cf. Conca 2002a, 21; Lapini 2004b, 47 e Id. 2007, 157s. 88 Parimenti probabile è, però, anche l’ipotesi che, per un qualche motivo che non è al momento possibile individuare, i componimenti di argomento erotico-simposiale non rientrassero negli interessi tematico-compilatori della raccolta e non vi furono inclusi affatto. 85

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

35

un contenuto potenzialmente applicabile a ogni tipo di amore, e l’assenza di un elemento fortemente contestualizzante, come, per esempio, il nome di un amasio, pare confermare che si tratti di testi dedicati all’amore in quanto tale, senza alcuna connessione specifica alla Musa puerilis89. L’arbitrarietà di tale classificazione emerge, inoltre, dal confronto con 123 e 129 A.-B., che svolgono la tematica erotica da un punto di vista parimenti generico, ma che pure compaiono nel libro V della Palatina, senza che alcun dettaglio ne spieghi la differente collocazione. Scarso addentellato con l’àmbito omoerotico ha anche 140 A.-B., dove l’Eliodoro menzionato al v. 4 sembra essere solo il coppiere del metaforico simposio prospettato90. Che rapporto ebbe Posidippo con l’amore? La vicinanza tematica, linguistica e, per un dato periodo, umana rende il confronto con Asclepiade imprescindibile: mentre il samio delinea di sé l’immagine di un amante che prende fuoco facilmente e che, per questo, si trova spesso a vestire i panni della vittima, Posidippo assume un atteggiamento di controllo razionale, che lo rende un amante più controllato91. Tale polarità attitudinale sembra tradire una certa intenzionalità, dando credito all’ipotesi che Asclepiade abbia pubblicato i propri epigrammi di argomento erotico-simposiale in un liber, cui Posidippo rispose sul piano poetico con uno proprio, inteso come allusivo complemento di quello del samio92. In qualche modo programmatico a tal riguardo è il trittico 135, 137 e 138 A.-B., che Schott 1905, 63s. tentò di fissare come le tre tappe iniziali di un iter erotico del poeta, originariamente refrattario all’amore e alle distrazioni che esso comporta, ma che, dopo una precisa climax, dichiara la propria dedizione esclusiva a Eros93. Ferma restando la produttività e la liceità di costringere un gruppo di testi letterari all’interno di un percorso di questo tipo94, si potrebbe anche pensare che i tre componimenti vadano letti in successione, in modo che ciascuno di essi scandisca una fase differente: trovandosi di fronte al pericolo di essere sopraffatto dall’amore, il poeta usa il proprio ORJLoPRYo, scudo invincibile fino a che resterà sobrio (138 A.-B.). Di contro alle sue previ89 Risoluto al riguardo era già Schott 1905, 89 (“Posidippus Musam puerilem repudiavit”), ma cf. anche Gow-Page, HE II 117s. D’altronde, gli unici due epigrammi di sicuro argomento pederastico – *134 e *136 A.-B. – potrebbero portare, piuttosto, la firma di Asclepiade, al quale, per converso, la suddetta tematica non era affatto estranea. 90 Contra Sternbach 1890, 58 (ad Meleag. XXXV [AP XII 79 = anon. HE 3694-3697]); Buffière 1977, 105-107 e Id. 1980, 582. 91 Cf. Bremer 2006, 270-274. 92 Cf. Gutzwiller 1998, 168s. e Bremer 2006, 276s. 93 Contra Brioso Sánchez 1990-1991, 38 ritiene che “la relación pretendida entre ellos es mínima”. L’idea che Posidippo soccomba a Eros è ora sostenuta da Tammaro 2005, 171s. sulla scorta di una nuova esegesi di 135 A.-B. 94 Perplessità in proposito erano state espresse già da Tarditi 1988, 31, secondo cui Schott propone esclusivamente “una ricostruzione ‘letteraria’ di un aspetto biografico dell’opera del poeta che risolveva in eleganza di versi l’amore severo per lo studio e l’attrattiva del NZ PRo”.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

36

Introduzione

sioni, però, la sola ragione vacilla davanti alla potenza dell’amore e Posidippo, quasi per infondersi il necessario coraggio, sfida gli Eroti ad annientarlo con le loro frecce (135 A.-B.)95; la passione ha momentaneamente il sopravvento, ma Posidippo, benché già infuocato dal desiderio, riesce a trovare la forza di resistere, guarendo così dal proprio ‘mal d’amore’ (137 A.-B.)96. L’irruzione del desiderio nella vita dell’epigrammista ottiene, dunque, un effetto contrario a quello previsto: anziché sottrarrlo ai suoi studi, gli fornisce nuova ispirazione97. Il passaggio per così dire ‘dalla teoria alla pratica’ porta, per esempio, il nome di Filenide e Piziade: in 125 A.-B., alle menzognere dichiarazioni di esclusiva dedizione affettiva pronunciate dall’etera Filenide in un momento di intimità98, Posidippo risponde dicendosi consapevole di quanto inaffidabili siano, in realtà, tali parole99. Sul piano tematico, non si può prescindere dal confronto con Asclep. AP V 158 (HE 824-827), anche se il motivo dell’infedeltà è presentato secondo prospettive e toni differenti: la gelosia che, indipendentemente dalla leggerezza dei propri sentimenti, Asclepiade sembra nutrire e da cui l’etera Ermione cerca di dissuaderlo, lascia il posto, nel macedone, all’abbandono di quell’improduttivo sentimento100. La volubilità lucidamente rinfacciata a Filenide caratterizza, però, anche la figura di 95 Un’interessante lettura comparata dell’epigramma e del suo modello asclepiadeo è proposta da Di Marco 2004, 118-120. 96 Il giro (scil. \XFKY) HMQ EXYEORLo SHSRQKPHYQK (v. 3) potrebbe alludere ai libri di poesia, cui il macedone si era fino ad allora dedicato e a cui vorrebbe tornare (cf. Jacobs 1799, 141 [“R0RXoZ Q WHYWWL[ anima est Musarum artibus probe instructa”]; Schott 1905, 62 e Brioso Sánchez 1990-1991, 39s.), oppure ai libri su cui il poeta doctus si è formato (cf. Rostagni 1916, 210; Tarditi 1988, 30; Gutzwiller 1998, 161 e Di Nino 2007, 88). Nel primo caso, dietro l’immagine del poeta che fa ricorso alla poesia come baluardo contro gli attacchi del desiderio, si potrebbe celare una rivisitazione della concezione ellenistica della poesia come IDYUPDNRQ contro l’amore, attestata in Callim. AP XII 150,4 (HE 1050) e Theocr. 11,1-3 e 17s.; nel secondo, invece, Posidippo dichiarerebbe a chiare lettere la propria doctrina. La connessione tra 137 A.-B., l’epigramma di Callimaco e l’Idillio tecriteo come anche l’esistenza di uno stringente pendant tra i EXYEORL di Posidippo e la oRILYD di Callimaco e Teocrito era già stata intuita da Brioso Sánchez 1990-1991. 97 Cf. Geffcken 1916, 107 (ad Ep. 260 [Posidipp. AP XII 98 = HE 3074-3077]). 98 L’indubbia libertà sessuale goduta dalla donna cui Posidippo si rivolge lascia credere che si tratti di un’etera e che Filenide non sia il suo vero nome. Non può, infatti, passare inosservata la singolare coincidenza onomastica con la scrittrice del IV sec. a.C., cui fu attribuito un trattato licenzioso dal verosimile titolo 3HUL DMIURGLoLYZQ, che le costò una perdurante condanna di tipo morale; cf. Cataudella 1973, 256; Id. 1974, 849; Degani 1976, 140 e Burzacchini 1977, 240. Il nome Filenide è, d’altronde, documentato quattro volte nel V libro della Palatina, e tre volte su quattro il lemma precisa, sia pur non sempre correttamente, che si tratta di una meretrix. 99 Il carattere effimero e poco fededegno dei giuramenti degli amanti rappresenta un topos ben documentato (cf. Tosi, DSLG 640 [n. 1413] e 642 [n. 1417]), tuttavia l’impostazione soggettiva dell’epigramma contrasta con l’oggettività pseudognomica degli altri passi, riverberando sul pronunciamento posidippeo la dignità di qualcosa di più profondo di una semplice ripresa topica del tema. 100 Cf. Reitzenstein 1893, 96 e Fraser 1972, II 812 n. 142.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

37

amante che Posidippo offre di sé in 129 A.-B., se, come sembra, il giro (scil. 3RYTRo) R- PK NULYQZQ del v. 4 costituisce una sorta di confessione di incostanza101; si noti che il corrector di P aggiunse al lemma la precisazione HMSL WR HMUZWLNZ o GLDNHL oTDL, che pare descrivere non una condizione momentanea del poeta ma, piuttosto, un suo status abituale. Posidippo è sempre innamorato o, se vogliamo, non lo è mai realmente: ama l’amore, non le donne; per questo motivo nessuna relazione, per quanto intensa, riesce a coinvolgerlo totalmente, precludendo ulteriori avventure. In 130 A.-B. Posidippo appare, invece, avvolto dalla notte e alla porta di una donna di nome Piziade: il travestimento da comasta sembra preludere a un paraklausithyron, che, però, al contrario, non verrà mai intonato. Assumendo una fisionomia contrastiva rispetto a quella dei tanti exclusi amatores che popolano la poesia d’amore greca e latina, Posidippo appare ben determinato e, infatti, imposta la topica richiesta d’ammissione all’interno della casa nella forma di un inusuale aut aut: se Piziade è sola non accetterà un rifiuto102, ma se un altro uomo lo ha preceduto ed è ora lì con lei, se ne andrà. Di ispirazione più strettamente simposiale sono, invece, 123 A.-B., un’esortazione a bere e ad amare, abbandonando i complessi ragionamenti filosofici103 e 124 101 Priva di ogni riscontro testuale è, come ha già dimostrato Hecker 1852, 222, l’esegesi “nullo formarum delectu habito” proposta da Meineke 1842, 195, il quale ha, peraltro, quasi trasformato Posidippo in un Don Giovanni ante litteram che, in fatto di donne, non fa alcuna differenza “se sia brutta, se sia bella; purché porti la gonnella”. 102 L’ordine HLMSH GH oKPHL RQ con cui Posidippo introduce la ‘parola d’ordine’, teoricamente prelusiva al riconoscimento da parte di Piziade, inarca un ponte con Asclep. AP V 181,11 (HE 930), unico parallelo per il giro di frase e credibile ipotesto. Il macedone sembra essersi ispirato lessicalmente all’epigramma del maestro, contaminandolo con AP V 164 (HE 866-869), sempre del samio, da cui avrebbe ereditato, invece, la situazione generale di canto intonato dinanzi alla porta di un’amante, anche in quel caso di nome Piziade. Proprio nella contaminazione degli ipotesti sembra risiedere il cuore della variatio operata da Posidippo, il quale non ha voluto essere originale all’interno del oKPHL RQ, che, infatti, suona decisamente convenzionale, bensì nella rielaborazione dello stesso: come in AP V 164, anche qui c’è un amator, forse exclusus, che non si perde in inutili sospiri ma dà ordini, c’è una Piziade, la ‘sua’, da non confondere con quella che fa spasimare Asclepiade, e, come in AP V 181, c’è un messaggio da riferire. Il suo contenuto può essere generico senza che l’epigramma ne risenta sul piano artistico: i particolari del precedente appuntamento – ammesso che ci sia stato – non interessano; basta sapere che il poeta è giunto fino alla casa della meretrix con un oKPHL RQ e la pretesa di entrare. Come è arrivato fin lì? Come tutti gli amanti: innamorato, ubriaco e attraverso i ladri: PHTXYZQ R^WL NDL GLD NOZSZ Q / K?OTRQ (UZWL TUDoHL FUZYPHQRo K-JHPRYQL (130,3s. A.-B.). 103 Dell’epigramma si è tentata una lettura autobiografica: sostenuta da Susemihl, GGL II 530s.; Schott 1905, 45s. e 113s.; Rostagni 1916, 210; Wilamowitz 1924, I 148; Pohlenz 1965, 18 e Bremer 2006, 271, l’ipotesi che Posidippo abbia avuto una reale formazione filosofica di tipo stoico è, al contrario, recisamente negata da Pasquali 1913, 207s. n. 6; Weinreich 1918, 434s.; Peek 1953, 429s. e Gow-Page, HE II 482, mentre di esito essenzialmente aporetico al riguardo è la riflessione di Lloyd-Jones 1963, 97. A tal proposito, non sembra esser stato finora riconosciuto il debito rilievo esegetico-interpretativo al parallelo offerto da Marc. Arg. AP XI 28,5s. (GPh 1467s.) HLM GHY oRL DMTDQDYWRX oRILYKo QRYRo, L>oTL .OHDYQTKo / NDL =KYQZQ $LYGKQ WRQ EDTXQ Z-o H>PRORQ, contenente un analogo invito a lasciarsi andare alle gioie del banchetto, accantonando momentaneamen-

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

38

Introduzione

A.-B., che descrive l’allestimento di un simposio, complicato dall’improvviso raddoppiamento del numero dei partecipanti104. Il simposio è, infine, il fittizio scenario di 140 A.-B., scandito da una serie di brindisi pronunciati in onore dei poeti Mimnermo e Antimaco e delle donne da loro amate, Nanno e Lide. Edmonds 1935, 11 propose di espungere come un’intrusione intempestiva i vv. 5s., comprensivi di un problematico round di brindisi in onore delle coppie Esiodo-Muse e Omero-Mnemosyne; contro tale recisa condanna si può obiettare che, all’amore storico-biografico che legò i primi due poeti del catalogo alle donne che hanno dato nome alle loro raccolte di elegie, se ne sostituisce uno di tipo metaforico-mitologico: l’amore che le Muse nutrirono nei confronti di Esiodo è ben espresso nel prologo della Teogonia, mentre, in età ellenistica, Omero veniva associato a Zeus, dalla cui unione con Mnemosyne nacquero le Muse stesse105. Destinatario del terzo brindisi, Posidippo sembra, dunque, volersi presentare come dotto poeta d’amore, che canta il vino e l’amore senza, però, mai perdere di vista i propri modelli letterari106. 1.2.1b Le rubriche del P.Mil.Vogl. VIII 309 tra tradizione e innovazione: categorie usuali, categorie sperimentali e sottocategorie Nonostante la goliaridica attività da simposio di Posidippo continui a destare interesse negli studiosi, al momento l’attenzione va a concentrarsi prevalentemente su un versante nuovo: quello di un Posidippo sperimentatore, che naturalmente irradia da quello di poeta dotto. La doctrina del macedone sembra, infatti, aver previsto incursioni all’interno dello scibile tecnicoscientifico e della trattatistica in prosa: i componimenti che descrivono te i complessi ragionamenti filosofici. Gow-Page, GPh II 182 citano frettolosamente il parallelo nel commento (ad loc.) dell’epigramma di Marco Argentario, ma, soprattutto, in HE non si pronunciano in alcun modo circa le potenzialità che un simile confronto può avere ai fini dell’esegesi del passo posidippeo. In aggiunta, la verosimile mancanza di un addentellato autobiografico sembra corroborata dal fatto che gli antichi consideravano Zenone uno specimen antonomastico di morigeratezza, convinzione questa che produsse il motto proverbiale WRX ILORoRYIRX =KYQZQRo HMJNUDWHYoWHURo, per cui cf. Diog. Laert. VII 27s. Va da sé, allora, che un personaggio con questi requisiti rappresentava quello che prima e più di ogni altro bisogna metaforicamente azzittire prima di abbandonarsi alle gioie del simposio. A questo proposito può, inoltre, essere interessante notare che, stando alla testimonianza di Diogene Laerzio (VII 26), lo stesso Zenone era solito stemperare la propria austerità, se presente a un simposio. 104 Secondo l’esegesi del testo comunemente invalsa, l’epigramma è coronato dal sornione proposito di perpetrare una frode ai danni dell’ostessa; una nuova lettura del testo è, invece, ora proposta da Tammaro 2004, 181-183. 105 Cf. Angiò 2003, 14. Esiodo fu, a ogni modo, un autore molto amato in età ellenistica; per l’idea che il poeta di Ascra compaia nel catalogo perché Posidippo si considerò l’inventore dell’epigramma didattico si rimanda a Sider 2005, 180-182. 106 Cf. Gutzwiller 1998, 162s. e Angiò 2003, 15s. Per la lettura poetologica e anticallimachea dell’epigramma cf. l’interessante esegesi recentemente proposta da Palumbo Stracca 2006.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

39

pietre e ancor più alcuni hapax che definiscono le qualità specifiche delle stesse autorizzano l’ipotesi che, nell’eclettico alveo della lingua poetica posidippea, ci fosse spazio anche per un sapere di tipo strettamente tecnico107. Tale atteggiamento si sposa senza stonature di sorta con quello dello ‘sperimentatore’: molte delle rubriche documentate dal P.Mil.Vogl. VIII 309 rivelano, infatti, l’esistenza di categorie epigrammatiche di cui non si aveva precedentemente notizia (/LTLžN•DY•, 2LMZQRoNRSLNDY e ,DPDWLNDY), oppure la specializzazione in tipologie autonome di temi abitualmente compresi in più ampie divisioni ($QGULDQ•WR• S • R• LL•NDY, -,SSL•N•DY•, 1DXDJLNDY e 7URYSRL). La prima sezione conservata e, con ogni probabilità, anche la prima della raccolta originaria è verosimilmente intitolata /LTLžN•DY•108. Numerosi sono i fattori di interesse, che spaziano dalla funzione quasi certamente programmatica da essa svolta all’interno dell’Epigrammbuch alla singolare quantità di testi ivi raggruppati. Il messaggio affidato a questo insieme di epigrammi corre lungo i due binari della metapoetica e della propaganda politica109. Il possibile parallelismo tra gemme ed epigrammi, scaturente dall’essere entrambi frutto del raffinato lavorio di un artista, trasforma questa prima sezione in una sorta di manifesto di poetica, in cui Posidippo, nel celebrare la maestria dell’artigiano, allude implicitamente al proprio far poesia110. Non va, però, neanche sottovalutata l’efficace Ringkomposition che collega l’incipit (1 A.-B) e il peculiare explicit (20 A.-B.), costituito da una preghiera a Poseidone piuttosto che da un’ecfrasi111: la sezione, che, in un certo senso, si era aperta con Zeus, va a chiudersi con una preghiera al dio del mare, così da delineare un pendant divino cui si affianca il binomio strutturalmente complementare ‘Alessandro-Tolemeo II’, prodotto dal riferimento al fiume Idaspe (1,1 A.-B.), che vide Alessandro vittorioso su Poro, e dall’augurio che Poseidone preservi i possedimenti del Filadelfo, rappresentante di Zeus e preteso successore del condottiero macedone112. Alla luce di questi centoventisei versi dedicati a pietre di vario genere, acquista, inoltre, ben altro significato la testimonianza di Tzetzes, il quale correda la citazione di 15 A.-B. con l’indicazione della paternità del testo, seguita dal riconoscimento di una notevole prolificità di Posidippo in tale versante specifico: 107

Cf. le riflessioni esposte infra, alle pp. 301s. Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 110. 109 Per quest’ultimo aspetto cf. infra, p. 53 e n. 191. 110 La funzione metapoetica delle pietre lavorate, già intuita da Hutchinson 2002, 2 all’indomani della pubblicazione dell’editio princeps, è accolta anche da Schur 2004 e Petrain 2005, 344-354. Contra Lelli 2004, 138 e Id. 2005, 89 n. 49. 111 L’epigramma-preghiera che conclude la sezione ,DPDWLNDY (101 A.-B.) svolge una funzione analoga dal triplice punto di vista programmatico, espressivo e comunicativo. Al pari di 20 A.-B., catalizza, infatti, attenzione perché contestualmente incongruo; cf. infra, pp. 249 e 253-255. 112 Cf. Hunter 2002, 110-112 e Id. 2004, 95 e 97. 108

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

40

Introduzione

WDX WD PHQ R- 3RoHLYGLSSRo NDL H^WHUD PXULYD113. La descrizione di pietre rappresenta un terreno poco frequentato dagli epigrammisti, soprattutto in una fase così ‘alta’, ma dai poeti in genere, tanto nella tradizione greca che in quella latina; una simile penuria comparativa, sommata all’essere l’epigramma in questione l’unico tra quelli precedentemente noti che Posidippo dedicò all’argomento, rese la iunctura H^WHUD PXULYD un relativo rompicapo, che ora trova finalmente soluzione o, almeno, una più argomentata referenzialità. Certo, l’allusione a migliaia di versi dedicati a pietre suona ancora in parte quantitativamente roboante, ma l’indubbia parzialità del P.Mil.Vogl. VIII 309, che contiene solo una cernita di testi epigrammatici, non già gli opera omnia del macedone114, rappresenta un argomento a favore: nulla esclude, infatti, in linea di principio che Posidippo abbia prestato particolare attenzione a componimenti di questo tipo, scrivendo altri lithika e risultando anzi, data la cronologia, il poeta che, addirittura, inventò siffatta categoria epigrammatica115. In aggiunta, l’attrattiva che le gemme esercitarono sul macedone potrebbe trovare riscontro nella blanda requisitoria rivolta da Fenice a un finora non meglio identificato interlocutore di nome Posidippo116: l’eccessivo trasporto verso le pietre preziose, che gli viene bonariamente rimproverato, guadagna in pregnanza se riferito a un poeta che compose lithika e che potrebbe anche essersi specializzato in tale sottogenere. Il rilievo rivestito dal macedone nella tradizione di componimenti ecfrastici dedicati a pietre non è dato solo dalla sua probabile identità di inventore, ma anche dall’interesse nei confronti della mineralogia che emana dai suoi versi, di contro alla più disimpegnata attenzione per l’elemento magico-superstizioso nutrita dagli altri poeti cimentatosi in questo campo117. Il taglio tecnico di alcuni epigrammi va, allora, con ogni probabilità inteso come un ricettivo riflesso delle contemporanee ricerche litologiche e delle connesse discussioni teoriche. Vera cassa di risonanza di una simile temperie erudita è 16 A.-B., epigramma-perno della rubrica /LTLžN•DY•, e non solo perché connette i due tronconi di sezione, contenenti, rispettivamente, la descrizione di gemme (1-15 A.-B.) e di pietre dotate di qualità fuori dell’ordinario (17-20 A.-B.), ma perché rivela una competenza tecnica derivata da fonti scientifiche, e risulta imperniato sul duplice interrogativo 113 Cf. Tz. Chil. VII 144,661 L. Per la specializzazione di Posidippo come poeta lithikographos si rinvia a Lelli 2004. 114 Non si spiega altrimenti l’assenza degli epitafi e dei componimenti ecfrastici già noti (Posidipp. 115; 116, 119-122; *131; 132 e 142 A.-B.), che, dal punto di vista della materia trattata, potrebbero trovare posto nelle rubriche superstiti del papiro. Così già Bastianini 2001, 116s. 115 Cf. Hunter 2002, 94 e Id. 2004, 109. 116 Cf. Phoen. fr. 6,18-23 Powell (CA p. 236). Già contemplata, sia pur con grandi precauzioni, da Gow-Page, HE II 483 e Cameron 1995, 173, l’identificazione del Posidippo di Fenice con l’omonimo epigrammista è ribadita ora con argomenti convincenti da Petrain 2005, 340-343. 117 Cf. Lelli 2004, 135-137.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

41

concernente la definizione delle qualità che rendono un pietra ‘preziosa’ e la correttezza dei parametri valutativi adottati, di scottante attualità nella discussione coeva sulle pietre preziose118. Completamente nuovo nell’orizzonte epigrammatico è il tema della descrizione di presagi, cui è dedicata la sezione 2LMZQRoNRSLNDY (21-35 A.-B.). Di primo acchito, il titolo rischia di risultare fuorviante per il lettore che si aspetti omina legati esclusivamente al volo di uccelli, tuttavia, il ben documentato uso estensivo di RLMZQRYo rende ragione dell’apparente stonatura contenutistica119. Nononstante l’apparente eterogeneità di questi quindici testi, non sono mancati tentativi di inviduare linee di continuità e fattori di coesione. Indipendentemente dalla plausibilità delle soluzioni prospettate al riguardo, data l’assoluta novità del tema, sembra doveroso dare la priorità ai due interrogativi concernenti la natura dei testi e l’obiettivo che Posidippo si proponeva di perseguire tramite essi. Attenzione merita la proposta di intendere questo corpus epigrammatico come un ‘programma di esegesi’, in cui il lettore è chiamato a decodificare i giochi di parole e le allusioni disseminate nei versi, venendo così ad assumere un ruolo in qualche misura parallelo a quello dei marinai e dei soldati, protagonisti dei componimenti120. Una sfida di tal genere alle capacità esegetiche del lettore risulta in perfetta sintonia con il milieu intellettuale di età alessandrina, dove non mancano casi di interazione tra autore e lettore, spesso impostata in termini di sfida intellettuale. Se, però, tale intento agonistico ha supportato la realizzazione minuta dei testi, bisognerebbe anche compiere un passo indietro e riflettere su cosa possa aver spinto il macedone a scrivere oionoskopika. L’ipotesi formulata da Gutziller 2005, 304-311 che Posidippo stia compiendo un’incursione nel reame della filosofia con l’intento di esprimere il proprio parere all’interno del coevo dibattito relativo all’affidabilità della divinazione è allettante e potrebbe trovare conferme nell’habitus proprio del macedone di prendere posizione all’interno delle principali dispute del suo tempo, sia pur non in maniera smaccatamente evidente o, quanto meno, mai belligerante121. A ogni modo, più che un Posidippo in linea con le posizioni sostenute dagli Stoici contro la condanna degli Epicurei, gli oionoskopika sembrano rivelare un poeta totalmente in linea con gli orientamenti di età alessandrina: dotto, di una doctrina che abbraccia numerosi e variegati campi dello scibile, e ispirato da una curiositas che porta suggestioni tra loro eterogenee a confluire nel breve spazio di pochi distici. Nonostante le 118 Cf. Petrain 2005, 332-340 e Fuqua 2007, 285. Il riconoscimento della funzione nevralgica svolta dall’epigramma era stata, però, già messa in luce da Bernsdorff 2002, 13s. 119 Cf. Baumbach-Trampedach 2004, 125s. e Lavigne-Romano 2004, 15. 120 Cf. Lavigne-Romano 2004, 22-24. 121 Sull’argomento in generale cf. Kosmetatou 2004b; Petrain 2005, 332-340 e Prauscello 2006.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

42

Introduzione

oscillazioni tra picchi di elevata scientificità e riflessi magicosuperstiziosi122, gli epigrammi lasciano emergere una conoscenza di tipo tecnico123: Posidippo potrebbe, dunque, aver letto e tradotto in poesia scritti come l’Ornithomanteia attribuita a Esiodo e i Phaenomena di Arato. Tipologicamente plausibili o, addirittura, teoricamente avallati da una parallela documentazione letteraria124, questi epigrammi hanno, infatti, l’aria di una traduzione in versi di trattati scientifici o, meglio, di un manuale in versi relativo all’arte della divinazione125. La calcolata alternanza di personaggi storici ad altri quanto meno storicamente plausibili crea un’illusione di verità che riverbera autorevolezza sui presagi descritti, omina potenzialmente esperibili da chiunque, sia egli uomo comune come Archita, Ierone, Timoleonte, Eveltone, Antimaco e Aristosseno126, oppure un re come Alessandro127. Se l’ipotesi coglie nel segno, il macedone viene a porsi come l’inventore di un sottogenere, o meglio di un genere ‘sottoletterario’128, concepito come pretenzioso concorrente dei generi che, in passato, avevano svolto il tema129. Difficile, se non impossibile, risulta, invece, stabilire la natura dei componimenti; alcuni di essi presentano i tratti di composizioni funzionali, in modo particolare 34 A.-B., che sembra costituire il testo dell’insegna di bottega dell’indovino Damone130, ma ponunciarsi al riguardo con argomenti fondati resta arduo. Iscrizionale o non, funzionale o mero esercizio letterario, l’epigramma didattico non dovette, tuttavia, destare presso gli antichi un interesse comparabile a quello suscitato presso i moderni: con l’eccezione degli epigrammi-oroscopo composti dal più tardo Anubio131, esso non rappresentò un filone vitale; ben altre erano, infatti, le aspettative allora nutrite al riguardo da autori e pubblico, e l’esclusione degli oionoskopika finora riscontrata nelle altre antologie note può essere intesa come il portato di una scelta di tipo conservatore132. Un altro caso 122 123

145.

Cf. Sider 2005, 164s. Per il confronto con l’iscrizione efesina SIG3 1167 cf. Baumbach-Trampedach 2004, 142-

124 Questo sembra essere il caso del presagio relativo alla berta descritto in 24 A.-B., per cui cf. Sider 2005, 174-176. 125 Cf. Obbink 2004a, 17s. 126 Cf. Posidipp. 24; 26; 28; 29; 32 e 33 A.-B. 127 Cf. Posidipp. 31 A.-B., ma anche 35 A.-B. 128 Cf. Obbink 2004a, 18 e Id. 2005, 102s. 129 Cf. Baumbach-Trampedach 2004. 130 Questa ipotesi è avvalorata dal confronto con l’iscrizione incisa su una stele calcarea proveniente da Saqquara, ora conservata al Museo del Cairo (I. Met. Egypt 112). Il testo che, sebbene sia eccessivo intendere come poetico, è, comunque, in versi aveva, per l’appunto, la funzione di insegna posta all’ingresso della bottega dell’augure Cres; cf. Obbink 2004a, 16-18 e Id. 2005, 100102. 131 P.Oxy. LXVI 4503-4507. 132 Cf. Baumbach-Trampedach 2004, 159.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

43

eloquente di materiale prosastico assimilato, rielaborato e proposto ai lettori in veste metrica è documentato dagli epigrammi contenuti nella sezione ,DPDWLNDY (95-101 A.-B.), che ricordano le cure di Asclepio e alle spalle dei quali si scorge l’illustre tradizione degli ,DYPDWD templari, di cui temi e lessico vengono recuperati e riproposti in accordo con la pratica alessandrina della variatio133. Troppo frammentaria per autorizzare ipotesi definitive è l’ultima rubrica superstite, dall’enigmatico titolo 7URYSRL134: i primi tre epigrammi (102-104 A.-B.), quelli meglio conservati, sembrano confermare la primigenia intuizione degli editori che l’intestazione vada intesa come ‘Modi di rivolgere il discorso’135. Gli epigrammi, formalmente tutti epitafi, sono impostati secondo il ben noto schema dell’appello al viandante, che ciascuno sviluppa secondo modalità differenti. La sezione si apre con lo stizzito risentimento del cretese Filarco (102 A.-B.), che ricorda nei modi il meglio noto misantropo Timone, parimenti seccato dal fastidio arrecatogli dai passanti e dalle loro importune domande136. Segue un epitafio che mette in scena una situazione polare: l’indispettito rimbrotto rivolto da un certo Sose agli indifferenti passanti, rei di un inusuale silenzio (103 A.-B.)137. L’appello al viator ispira anche 104 e 105 A.-B., che, però, rispetto ai due epitafi precedenti, sono distinti da toni più pacati e convenzionali, e in cui il dialogo tra il defunto e il passante diventa progressivamente sempre meno rilevante sul piano tematico-categoriale. L’insanabile frammentarietà di 106-111 A.-B. non consente alcun tipo di ipotesi al riguardo; alla luce, però, di alcuni epitafi già noti, variamente connotati dal punto di vista caratteriale, si potrebbe anche pensare che il titolo 7URYSRL non sia legato necessariamente al dialogo con il viandante – nonostante i testi leggibili sembrino implicarlo di necessità – e che esso vada genericamente inteso come ‘Caratteri’138. Se così fosse, ci troveremmo di fronte a un’inedita categoria epigrammatica contenente epitafi concentrati sul tropos del defunto: in una simile galleria di personaggi già scomparsi di cui si indaga il carattere potrebbero, in teoria, trovare idealmente posto gli epitafi per il ghiottone Firomaco (121 A.-B.) e per Aglaide, parimenti vorace e dalla nota tendenza all’etilismo (143 A.133

Per un’analisi dettagliata degli iamatika cf. infra, pp. 205-274. Cf. Gutzwiller 2004, 92s.; Obbink 2004b e Pozzi 2006, 197-202. 135 Cf. Bastianini-Gallazzi 1993b, 39 e Id. 2001, 229. 136 Cf. AP VII 313-320. 137 Alla luce della teoria dei companion pieces, i due tropoi potrebbero essere inseriti nella categoria dei Parallelepigramme reciprocamente correlati a contrasto, per cui si rinvia a Kirstein 2002, 117. Entrambi i defunti loquentes hanno, infatti, qualcosa da rimproverare al passante, ma la causa scatenante siffatto malumore è polare: Menezio non vuole domande; Sose è indispettito dalla loro assenza. 138 Cf. Gutzwiller 2004, 93 e Obbink 2004b, 295. 134

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

44

Introduzione

B.)139. Nel caso, la loro assenza non deve destare eccessive perplessità alla luce di altre ‘omissioni selettive’ riscontrate nel papiro140. Ben frequentato fu anche il filone ecfrastico: il nutrito gruppo di epigrammi dedicati alla descrizione di opere scultorie testimonia la competenza raggiunta da Posidippo in questo àmbito141, sfatando il giudizio formulato da Fraser 1972, I 568s., il quale aveva ritenuto il genere ecfrastico poco congeniale all’ispirazione posidippea, ma, soprattutto, apre nuove prospettive di indagine e riflessione su questa categoria epigrammatica, scarsamente documentata per un’età anteriore al 240 a.C. Il dato più immediatamente evidente è la biforcazione operativa dal punto di vista classificatorio tra i componimenti che descrivono sculture individuali e quelli dedicati a gruppi scultorei, nella fattispecie gruppi raffiguranti cavalli montati e quadrighe. Dall’analisi complessiva di questi due corpora epigrammatici è lecito inferire che Posidippo sviluppò il filone ecfrastico, facendone in prevalenza un efficace strumento di propaganda, impressione questa che viene corroborata dal confronto con le ecfrasi ‘vecchie’ e ‘nuove’ relative ai principali monumenti legati alla storia e alla politica lagide. Non mancano, però, epigrammi politicamente neutri, in cui è possibile ravvisare l’uso e il riuso di alcuni motivi specifici, in particolare la ben nota ingannevole somiglianza al vero, a causa della quale il ERLYGLRQ scolpito da Mirone dà, addirittura, l’impressione di tirare l’aratro (66 A.-B.)142, o l’acribica cura dei dettagli, che consente a Teodoro di realizzare una prodigiosa miniatura (67 A.-B.)143 e a Ecateo di raffigurare Filita come egli realmente era, nel rifiuto di ogni idealizzazione eroica, ma anche tanto vero da sembrare in procinto di proferir parola (63 A.-B.). In 64 A.-B. il motivo è spinto a uno livello superiore tramite il riconoscimento che Idomeneo non solo è ritratto con tanta bravura che sembra sul punto di parlare, ma lo fa davvero e, per di più, in lingua dorica, che, in un’impresa ‘iperrealistica’, noncurante dell’artificiale parlata di impronta epico-ionica degli eroi omerici, sembra voler rispettare l’idioma che, data la sua provenienza geografica, Idomeneo avrebbe dovuto parlare144.

139

Un terzo personaggio di (eccessivamente) buona forchetta è l’atleta Teogene di Taso, ricordato in 120 A.-B., per cui si rinvia a Zoroddu 1995-1998 e Lapini 2007, 137-145. Per quanto riguarda l’onomastico e le discordanti grafie in cui esso è documentato per via epigrafica e letteraria cf. Gow-Page, HE II 493 (ad Posidipp. HE 3128). 140 Cf. supra, p. 40 n. 114. 141 Cf. Falivene 2002; Gutzwiller 2002 e Zanker 2003, ma anche Conca 2002a, 25-28. 142 Per il peculiare utilizzo del motivo in Posidipp. 95 A.-B. cf. infra, pp. 272s. 143 Cf. Angiò 2001b e Lapini 2007, 98-107. 144 Cf. Sens 2004, 75s. e Id. 2005, 216-218.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

45

1.2.1c Tra ‘vecchio’ e ‘nuovo’: gli epitafi A cavallo tra ‘vecchio’ e ‘nuovo’ sono gli epitafi: anche non tenendo conto dei tropoi, il rotolo milanese contiene addirittura due sezioni dedicate al tema della morte. Di Posidippo erano già noti tre epitafi, i quali, pur nella loro limitatezza quantitativa, fornivano una testimonianza sufficiente di come il macedone avesse svolto il tema secondo una notevole varietà di toni e situazioni145. Provocata da una tragica fatalità, la morte dell’D>ZURo Archianatte, di soli tre anni, è descritta con toni delicati, quasi simpatetici (*131 A.-B.)146; agli antipodi si pone l’ispirazione parodico-paradossale di 121 A.-B., probabilmente uno pseudoepitafio, dedicato al ghiottone Firomaco: l’epigramma ci è noto tramite Ateneo (X 414d-e), che ricorda il personaggio anche altrove (IV 161c; VI 245e e VIII 343b), assimilandolo ai più famosi parassiti del tempo147. Commissionato dalla città di Naucrati è, invece, 122 A.-B., lo pseudoepitafio composto in onore dell’etera Dorica, fondato su una forte antitesi concettuale che oppone la naturale deperibilità del corpo, inevitabilmente subita da Dorica, e l’immortalità conquistata dal suo nome, reso eterno – sia pur a partire da ben altri intenti! – da Saffo148. Poco coerenti tra loro, per tono e contenuto, questi testi acquistano un diverso e più organico significato alla luce degli epitafi restituiti dal P.Mil.Vogl. VIII 309, che offrono utile materiale comparativo. Il sentimentalismo di cui si informa *131 A.-B., che aveva sollevato non poche perplessità in Gow e Page, incapaci di trovare un qualsivoglia riscontro per tale delicatezza di toni negli altri epigrammi firmati dal macedone149, si armonizza, invece, con il sottogruppo di componimenti dedicati a casi di morte in vario modo prematura150, da cui analogamente emerge un poeta che osserva e descrive con partecipazione la morte che rapisce giovani vite. Tale pathos raggiunge la sua punta cacuminale in 55 A.-B., dove vengono portati 145

Per il rapporto tra la produzione funeraria posidippea tout court e le epigrafi sepolcrali si rinvia al dettagliato studio di Garulli 2005a. 146 L’epitafio è, in realtà, un dubium, conteso al macedone da Callimaco; la paternità posidippea è stata, tuttavia, rivendicata con argomenti convincenti da Piacenza 1998. 147 Cf. Schott 1905, 31. 148 Le coordinate essenziali della vicenda sono offerte da Hdt. II 135,6; Athen. XIII 596b-d e Strab. XVII 1,33. Per quanto riguarda, invece, la figura di Dorica e il suo conflittuale rapporto con Saffo si rinvia a Biffi 1997 e Cavallini 1999, 25-29. Per l’idea che Posidippo intenda qui suggerire in maniera implicita un pendant tra la poesia di Saffo e la propria, riconoscendo di conseguenza a quest’ultima pari immortalità si rinvia a Angiò 1999, 154. 149 Cf. Gow-Page, HE II 501 (ad Posidipp. XXI). 150 Cf. Posidipp. 49-57 A.-B., la cui tematicamente armonica successione è violata dalla presenza dell’anomalo 52 A.-B., per cui cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 172 (ad VIII 25-30). Giovanissima è anche Nico, ricordata in 44 A.-B., di cui però, in accordo alle geometrie compositive della raccolta, viene dato rilievo all’appartenenza a una comunità misterica piuttosto che alla giovane età. Per la possibilità che anche 57 A.-B. sia stato erroneamente inserito tra gli epitafi cf. infra, p. 140 n. 266.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

46

Introduzione

in primo piano la dissoluzione della quotidianità di Nicomache, sottratta alle attività domestiche e al conversare con le coetanee, e il vanificarsi delle speranze nutrite dai pretendenti, rimasti delusi nei loro letti forzatamente ‘freddi’151. Ricorrente in questo blocco di epigrammi è il motivo della partecipazione collettiva al dolore, di grande efficacia patetica; la comunità cittadina (50 e 55 A.-B.) o le compagne superstiti (51 e 53 A.-B.) surrogano la funzione più specificamente svolta dai genitori, come a moltiplicare spazialmente e acusticamente il lamento: il dolore causato da quel lutto inatteso non è, pertanto, circoscritto alla ristretta cerchia dei familiari, ma coinvolge un’intera comunità, incapace di accettare quella tragica perdita. Questi epitafi sono per così dire ‘incapsulati’ tra due gruppi di componimenti dedicati, invece, a casi di morte incorsa in tarda età152. In piena sintonia con l’idea alessandrina di vecchiaia, Posidippo tratteggia ritratti di vegliardi accomunati dal sopraggiungere di una morte che costituisce la degna conclusione di un’esistenza appagante. Corinna, Batide, Onasagoratide, Protide, Menestrate, Mnesistrato e Aristippo si spengono con serenità, circondati dal conforto dei propri cari. Non molto dissimile è il ritratto che Posidippo fornisce della sua stessa vecchiaia in 118 A.-B., e tale comparazione acquista maggior rilievo nel caso di 60 e 61 A.-B., da cui si evince un sentore di intenzionalità comunicativo-programmatica da parte del poeta, che non è troppo difficile da cogliere alle spalle dei due vegliardi ricordati. Mnesistrato e Aristippo sono, infatti, gli unici due individui di sesso maschile ricordati nella sezione, e i loro epitafi hanno tutta l’aria di essere stati intenzionalmente posti in clausola in una sorta di climax di autoreferenzialità. Posidippo sembra voler dire ai propri lettori che la morte può essere accettata e affrontata con tranquillità, quando essa sopraggiunge in età avanzata venendo, pertanto, a costituire l’inevitabile, biologico coronamento di un’esistenza che ha conosciuto numerose gioie sul piano umano, gioie di cui le molte generazioni di eredi, raccolte intorno al capezzale nel momento estremo, costituiscono un manifesto vivente153. 1.2.1d Posidippo, poeta dei Tolemei In essenziale continuità con i componimenti già noti si pongono anche i numerosi epigrammi che restituiscono a vario titolo aspetti dell’attività ufficiale di Posidippo. Quelli che, però, erano stati finora più che altro flash quasi isolati, adesso, a fronte dell’espanso corpus disponibile, assumono una più argomentata collocazione all’interno della propaganda ufficiale e 151

Ottima la lettura del testo offerta da Pretagostini 2002. Cf. Posidipp. 45-47 e 58-61 A.-B. Nessun riferimento all’età di Bitinide è, invece, contenuto in 48 A.-B. 153 Cf. Di Nino 2005e. 152

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

47

del ruolo di poeta di corte rivestito da Posidippo. L’intensa politica culturale promossa dai Tolemei segnò la confluenza ad Alessandria del fior fiore della contemporanea intellighenzia che accese la vita culturale adunatasi intorno al Museo e alla Biblioteca, ma venne anche inevitabilmente a gravitare intorno alla corte. Spontaneamente o forzatamente grati ai loro munifici patroni, gli intellettuali alessandrini misero spesso la propria voce al servizio dei potenti, facendo della propria poesia un instrumentum regni. Come ogni nuovo regime in cerca di legittimazione, i Tolemei puntavano ad acquisirla tramite una strategia di autopromozione, che necessitava anche dell’avallo degli intellettuali154. I rapporti intercorrenti tra intellettuali e potere politico hanno rappresentato un terreno privilegiato d’indagine in passato: le vie di encomio occasionalmente percorse da altri poeti contemporanei a Posidippo erano, pertanto, già note155; l’affermazione del casato lagide ebbe, però, anche la voce del macedone, il cui connubio con il potere politico si tradusse in una più esplicita e sistematica celebrazione dei Tolemei, di cui vengono cantati i momenti essenziali dell’autopromozione politico-dinastica, compiaciute le mire espansionistiche e finanche esaltati i successi ginnici. All’interno di tale strategia encomiastica, particolare attenzione è pagata alla figura della regina Arsinoe II e alla sua apoteosi come Arsinoe-Afrodite156. Tale episodio si iscrive nel più generale processo di divinizzazione dei sovrani macedoni, documentato in età alessandrina157. Arsinoe II rappresenta, tuttavia, il caso più eclatante nell’alveo della storia tolemaica, dal momento che le furono tributati onori senza precedenti e, soprattutto, senza paralleli158, e non solo in vita159: lo specimen più evidente del culto resole è costituito proprio dal tempio eretto sul promontorio Zefi-

154

Cf. Esposito 2005; Meliadò 2005 e Thompson 2005. Cf., e.g., Griffiths 1979; Hunter 1993, 152-169 e Id. 2003; Stephens 1998; Ead. 2006 e Sens 2010, lxii-lxv. 156 Cf. Pfeiffer 1926 e Segre 1937. Anche se l’apoteosi come Arsinoe-Afrodite costituisce il risvolto meglio noto della sua divinizzazione, la Filadelfo fu associata anche ad altre divinità; in proposito si rinvia a Tondriau 1948, 15-21. 157 Cf. Fraser 1972, I 213-246 (in particolare le pp. 235-246). 158 Subito dopo la sua morte, Arsinoe II fu, infatti, venerata come 4HD )LODYGHOIRo, così che, a differenza delle altre regnanti, conquistò un culto ‘autonomo’, divenendo una dea in senso assoluto; cf. Longega 1968, 96. Per il culto della ‘dea Filadelfo’ in generale si rinvia, inoltre, a Wilcken 1896, 1284-1287; Bouché-Leclercq, HL I 181; Svoronos 1908, 83-94; Segre 1937, 296; Cerfaux-Tondriau 1957, 196 e Fraser 1972, II 367 n. 228. 159 Cf. Cerfaux-Tondriau 1957, 199s. e 216s.; Longega 1968, 95-122; Quaegebeur 1978, 249-254 e Thompson 1988, 126-132. Tra le principali onorificenze rese ad Arsinoe vanno annoverate la dedica di numerose strade (cf. Bevan 1934, 112 e Segre 1937, 296), città (St. Byz. 125s. s.v. $UoLQRYK e Longega 1968, 114-118, con amplia bibliografia in nota) e alcune emissioni monetali che ne riproducevano nel recto l’effigie: cf. Svoronos 1899a, 184-193 (in particolare le pp. 191193); Id. 1899b, 205-207 e 1908 (passim); Head 19112, 850s. e Koch 1924, 80-88. 155

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

48

Introduzione

rio, tra Alessandria e la foce del Canopo160, da cui la nuova dea del pantheon greco-egizio è chiamata a dispiegare la propria protezione in veste di divinità garante di buona navigazione161. Lo =HIXYULRQ fu dedicato dall’ammiraglio Callicrate di Samo, personaggio di spicco della cerchia tolemaica162, il quale intuì le potenzialità politiche di tale apoteosi163. La promozione del culto arsinoitico è riflessa in maniera eterogenea dai versi di Posidippo, che ne ricorda l’istituzione, coincidente con l’erezione del tempio, in addirittura tre componimenti, i quali, pur differenti per struttura, lunghezza ed efficacia artistica, si presentano come momenti complementari di una stessa operazione cortigiana164. Posidippo registra, però, con efficacia anche la ‘già operativa’ divinità di Arsinoe, riflessa dalla devozione mostrata dai fedeli165. Particolarmente degna di nota è l’impostazione filotolemaica di 37 A.-B., in cui è detto che la lira offerta come ex voto è stata portata da un GHOILYo ... $ULRYQLRo (v. 2)166: l’epiteto evoca Arione, il poeta 160 Da questa specifica coordinata geografica deriva il nome del tempio (=HIXYULRQ), così come l’epiteto cultuale =HIXUL WLo assunto da Arsinoe-Afrodite; cf. Di Nino 2006c, 75. 161 Dal punto di vista strettamente religioso-cultuale, è interessante l’impiego dell’epiteto (X>SORLD (39,2 A.-B.), non altrimenti documentato in relazione ad Arsinoe-Afrodite. La testimonianza ora offerta da Posidippo sembra confermare l’intuizione di Tümpel 1892, 396 n. 30 e 397, che vi ravvisò un’allusione nella formula HXMSORLYKQ GZYoHL, documentata in 119,5 A.-B.; cf. Di Nino 2006c, 74-76. In più, gli epigrammi del rotolo milanese sembrano contrastare la diffusa convinzione che Arsinoe II sia stata associata ad Afrodite esclusivamente in qualità di latrice di buona navigazione e patrona dei naviganti (cf. Longega 1968, 106s.), supportando l’ipotesi che le sue prerogative cultuali fossero, in realtà, più estese: Arsinoe-Afrodite sarebbe, allora, stata venerata anche come protettrice degli amanti (cf. Bertazzoli 2002, 148s. e Lapini 2004b), della poesia (cf. Bertazzoli 2002) e come benefattrice degli umili (cf. Lelli 2002, 23). 162 Oltre a rivestire la carica di navarca della flotta del Filadelfo dal 280-278 al 270-265 a.C., Callicrate svolse la mansione di sacerdote eponimo di Alessandro e dei due 4HRL $GHOIRLY. Per ulteriori notizie sulla figura di Callicrate si rinvia a Tarn 1911, 253-256; Robert 1966, 201s. n. 162; Hauben 1970; Ameling 1999 e Bing 2002-2003. 163 Cf. Stephens 2005, 247s., ma anche Bertazzoli 2002, 149. Ulteriori, immancabili riflessi di questo episodio nevralgico della storia tolemaica sono rappresentati da Callim. HE 1109-1120 e Hedyl. HE 1843-1852, che descrivono due ex voto offerti ad Arsinoe-Afrodite. All’inaugurazione del tempio va probabilmente ricondotto anche un inno anonimo, restituito da Chic. Lit. Pap. II (CA pp. 82-89); l’addentellato con il culto della Filadelfo, già colto da Powell (CA p. 88), è stato ribadito da Fraser 1972, I 240 e II 935s. n. 399. 164 Cf. Posidipp. 39; 116 e 119 A.-B. Per quanto concerne lo stile apparentemente discrepante delle due ecfrasi già note cf. Fraser 1972, I 568s. La parziale condanna stilistica da lui pronunciata circa 119 A.-B., considerato convenzionale, vago e poco efficace, può essere compensata dal riconoscimento della densa funzione propagandistica svolta dall’epigramma, che sembra costituire “una summa della divinità di Arsinoe, ‘amica’ del fratello, signora di Cipro, sovrana del promontorio Zefirio e latrice di buona navigazione” (Di Nino 2006c, 76). 165 Per l’omaggio poetico-propagandistico pagato da Posidippo ad Arsinoe-Afrodite cf. Fantuzzi 2003, 31-33; Gigante Lanzara 2003a e Stephens 2004. 166 Già ricca è la bibliografia dedicata all’epigramma, di cui si è cercato di restaurare il testo, estremamente mal preservato; cf. Bettarini 2003; Lapini 2003, 39-42; Luppe 2003; Angiò 2004; Ferrari 2005, 197-199 e Puglia 2005. Sul componimento in generale cf., invece, Bing 2005, 127131; Puelma 2006 e Id. 2007 e Lapini 2007, 49-81.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

49

quasi mitologico connesso alla corte di Periandro, protettore delle arti al pari di Policrate. Questa sottile trama di allusioni instaura, dunque, un addentellato tra i vecchi patroni delle arti (Periandro e Policrate) e i nuovi (i Tolemei), nonché tra i poeti cortigiani arcaici e quelli ellenistici167. Un’ulteriore connessione alle arti, in particolare alla poesia, potrebbe essere fornita dalla menzione di Leto (40,1 A.-B.), che, evocativa di Apollo, contribuisce a definire un universo poetico di sovrani mecenati e di poeti, gravitante intorno alla Filadelfo168. Mai presentata come regina, Arsinoe è sempre esplicitamente allusa come dea e l’efficacia eulogistico-propagandistica di tale opzione lingustica è di immediata evidenza. In aggiunta, la centralità di Arsinoe emerge anche da uno sguardo d’insieme degli anathematika. Dal punto di vista tematico e linguistico la sezione si apre, infatti, nel nome della regnante: il nome $UoLQRYK al vocativo costituisce la parola iniziale di 36 A.-B.169, ripetuta identica in 37,1 A.-B. e riproposta in dativo in 38,1 A.-B. L’insistita presenza in incipit dell’onomastico scandisce ritmicamente l’alternanza e la successione dei primi tre testi, seguiti e, in un certo senso, coronati da 39 A.-B.170, in cui il discorso si allarga e l’idea di protezione garantita da Arsinoe-Afrodite trascende i casi contingenti dei singoli dedicanti, come del QDXYWLORo protagonista dei primi cinque versi, e assume una rassicurante universalità mediante il riconoscimento che essa non verrà a mancare a chiunque preghi SROODY la dea (v. 6). Meno facilmente perspicua appare, invece, la funzione da assegnare a 41 A.-B., l’epigramma conclusivo, contenente la descrizione dell’ex voto offerto a una non precisata divinità171. Se, come sembra, 36 A.-B. va contestualizzato nell’àmbito della cosiddetta guerra cremonidea172, postuma rispetto alla regina ma da lei fortememente voluta, è possibile individuare una precisa climax ascendente all’interno della sezione, che si iscrive totalmente 167

Cf. Stephens 2004, 173s. Cf. Stephens 2004, 175s. 169 Per il possibile legame di questo epigramma con la figura di Alessandro e la sua connessione con la propaganda tolemaica cf. Stephens 2005, 236-242. 170 A proposito dell’ordine dispositivo assegnato a questi quattro componimenti, credo non sia eccessivo ravvisare una sorta di hysteron proteron in virtù del quale l’offerta dei tre ex voto consacrati nello Zefirio precede l’epigramma in cui viene commemorata la dedica del tempio stesso, evidentemente anteriore in ordine di tempo. 171 Nonostante il pessimo stato di conservazione del papiro in questo punto, la possibilità che si tratti di Arsinoe-Afrodite sembra da escludere. Posidippo potrebbe, dunque, aver intenzionalmente giustapposto questi epigrammi con il duplice intento di creare un’opposizione tra la nuova dea, appena entrata a far parte del pantheon greco-egizio, e le divinità tradizionali, e di suggellare, al contempo, in maniera definitiva l’essenza divina della regnante attraverso una lata associazione con altre dee. 172 Così, dopo Bastianini-Gallazzi 2001, 151 (ad VI 12s.), Barbantani 2001, 54 n. 204; Lelli 2002, 22; Livrea 2002, 72; Fantuzzi 2004, 380s. e Di Nino 2005d, 57. Più scettica appare, invece, Stephens 2004, 168. 168

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

50

Introduzione

nel nome della Filadelfo, scandendone l’iter biografico attraverso i singoli componimenti: il proemiale accenno a un contesto bellico, afferente la politica estera dell’Arsinoe donna e sovrana, rappresenta il preludio a due epigrammi in cui la regina, lontana da ogni legame terreno come da ogni riferimento storico, è celebrata come una dea pleno iure. La dignità divina di Arsinoe è consacrata dal componimento commemorante la dedica del tempio Zefirio, seguìto dai due conclusivi che implicitamente sanciscono l’ingresso della nuova dea nel più ampio novero degli dèi greco-egizi. Sulla scorta di tali riflessioni, sembra legittimo considerare come ormai definitivamente acquisita la paternità posidippea di *114 A.-B.173, un epitalamio in dodici distici, contenuto nel recto del P.Petrie II 49a174, dedicato a un’Arsinoe. La datazione del papiro, risalente alla metà del III sec. a.C., restringe le possibilità di identificazione alle due sole opzioni Arsinoe I e Arsinoe II. La possibilità che si tratti della Filadelfo appare la più probabile, alla luce della propaganda filo-arsinoitica cui furono chiamati i poeti gravitanti intorno alla corte175. Il matrimonio con Tolemeo II richiedeva, infatti, senza alcun dubbio un’attenzione particolare, perché

173

L’attribuzione dell’epitalamio a Posidippo è subordinata all’interpretazione dell’ambiguo titolo oXYPPHLNWD HMSLJUDYPPDWD / 3RoH•L•GL•YS•S•R•X•ž annotato sul verso del rotolo, per cui cf. Lasserre 1959, 225s.; Fraser 1972, II 858 n. 403 e Lloyd-Jones–Parsons, SH 465 (ad SH 961). 174 Cf. Milne 1927, 45s. La titolatura “epithalamium for Arsinoe” utilizzata dall’editore (p. 45) sorvola sul problema creato dalla scelta del metro elegiaco, successivamente puntualizzato da Pfeiffer, Callim. I 322 (ad fr. 392), mediante il riconoscimento che “praeter lyricos hymenaeos ceteri omnes ‘epici’ esse videntur”. In realtà, l’impasse potrebbe essere risolta ipotizzando che, nell’economia del liber, il presunto epitalamio rappresentasse il testo proemiale di una raccolta di epigrammi (cf. Lasserre 1959, 234s.), o, più semplicemente, vista la ridefinizione dei generi compiuta in età alessandrina, si può anche ipotizzare che “aut novitati studebat poeta noster aut meram de nuptiis elegiam condebat” (Lloyd-Jones–Parsons, SH 464 ([ad anon. SH 961]). Irrilevante ai fini della soluzione del problema è il confronto con Callim. fr. 392 Pf., in cui sono celebrate le nozze degli $GHOIRLY, perché, del testo originario, è sopravvissuto solo un verso. 175 L’ipotesi che si tratti di Arsinoe I è legata prevalentemente alla definizione di QXYPIK (v. 20): quando sposò Tolemeo II, la Filadelfo aveva circa quaranta anni, dunque non era propriamente una ‘giovane sposa’, a differenza dell’altra Arsinoe, pressoché ventenne al momento delle nozze. Il mancato rispetto del corretto dato anagrafico può essere, però, spiegato dalla natura dell’elegia, inevitabilmente subordinata a finalità celebrative: se davvero si tratta di Arsinoe II, il problema principale era occultare la natura incestuosa della sua unione, dunque, all’interno di una simile strategia eulogistico-encomiastica, non desta eccessivo scalpore il fatto che la regina, una donna di mezza età, diventi, nelle parole del poeta, una QXYPIK (cf., inoltre, Fraser 1972, II 937 n. 410). Più difficile, semmai, è fornire la giusta esegesi dell’intera frase, perché il testo del papiro, molto lacunoso, rende difficile la ricostruzione del contesto; il soggetto di QXYžPIKQ RXMN HMTHYORXoD QX•RY•Q sembra essere Berenice, ma non appare chiaro perché ‘non voglia come nuora’ Arsinoe: all’interno di un componimento ufficiale, l’allusione a un’eventuale opposizione interna alle nozze costituirebbe, infatti, senza alcun dubbio una nota stonata.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

51

le nozze tra fratelli uterini non suscitarono unanimi consensi; se per gli Egiziani esse rientravano nell’uso praticato da secoli alla corte faraonica, Greci e Macedoni vi videro qualcosa di inusitato176, un tipo di incesto mai praticato fra i popoli ellenici177.

Un’unione con questi requisiti rappresentava, senza dubbio, un argomento molto delicato, che la propaganda ufficiale dovette gestire con grande tatto: sebbene i contrasti suscitati da tale episodio fuori del comune non furono insanabili, nell’opinione pubblica doveva serpeggiare un certo malcontento, di cui danno testimonianza numerose fonti, alcune anche abbastanza tarde178. In questo milieu confuso si inscrivono i componimenti dei poeti cortigiani che, al contrario, spesero parole di encomio a proposito dell’avvenimento, in un caso addirittura celebrato nei termini di un’unione divina, assimilabile a quella che legò Zeus ed Era. Il nome di Arsinoe sembra comparire nuovamente in *113 A.-B. (P.Cair. 65445,140-154), che descrive la dedica di un ninfeo179: sulla scorta di ICret. III iv 18, che documenta l’esistenza a Creta di un ninfeo e di un X^GUHXPD dedicati ad Arsinoe III Filopatore, Tondriau 1948, 20s. propose tale identificazione, successivamente ripetuta da Settis 1965, 248-250 in nome di una presunta, ma forse non necessaria, continuità tematica con l’epigramma che, nella disposizione interna del papiro, segue immediatamente il nostro, in cui il sovrano celebrato, D>ULoWRo HMQ GRUL NDL 0RXYoDLo180, è sicuramente Tolemeo IV. L’esistenza di una statuetta di origine cipriota che reca incisa la dedica $UoLQRYK )LODGHYOIZ 1DLYDGL rappresenta, però, un valido argomento a sostegno dell’ipotesi che la regina qui menzionata sia Arsinoe II181. In realtà, il papiro non fornisce alcuna indicazione relativa alla paternità dei

176 Cf. Paus. I 7,1,1-3 RX_WRo R- 3WROHPDL Ro $UoLQRYKo DMGHOIK o DMPIRWHYUZTHQ HMUDoTHLo H>JKPHQ DXMWKYQ, 0DNHGRYoLQ RXMGDPZ o SRLZ Q QRPL]RYPHQD, $LMJXSWLYRLo PHYQWRL Z_Q K?UFHQ. 177 Longega 1968, 74. Sul tema cf., inoltre, Bouché-Leclercq, HL I 163s.; Bevan 1934, 77; Seibert 1967, 81-84 e Buraselis 2008. 178 Per il caso di Sotade, che pagò con la vita la propria opposizione, cf. Bevan 1934, 77s. e Longega 1968, 74 e n. 13. 179 Per l’analisi del monumento descritto nell’epigramma cf. Guéraud-Jouguet 1938, 20; Körte 1939, 106; Page 1942, 448; Settis 1965 e Ronchi 1968, 57, 63 e 71s. 180 Cf. anon. SH 979,6s. (P.Cair. 65445,160s.). L’identificazione del Tolemeo in questione con l’omonimo Filopatore appare certa proprio alla luce dell’apposizione ‘ottimo nella guerra e nella poesia’, che sembra alludere alla vittoria militare riportata a Rafia su Antioco III (217-216 a.C.), specimen di aristia bellica, e alla vocazione poetica del sovrano, autore di una tragedia dal titolo Adone, nonché di un tempio in onore di Omero; cf. Guéraud-Jouguet 1938, 25, ma anche Barigazzi 1966, 70s. 181 Già espressa dagli editori e sbrigativamente ripetuta da Körte 1939, 106 e Barigazzi 1966, 82, tale convinzione è stata ribadita con maggior forza da Ronchi 1968, secondo cui il monumento descritto sarebbe un delubrum, più precisamente il WHYPHQRo $UoLQRYKo o Arsinoeum, e il NLYZQ menzionato al v. 9 alluderebbe all’obelisco fatto erigere dal re Nectanebo intorno al 612 a.C. e poi giunto ad Alessandria per volere del Filadelfo, che lo offrì come munus alla consorte.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

52

Introduzione

versi: proposto per la prima volta da Vogliano182, il nome di Posidippo fu ripetuto, sì, ma non in maniera totalmente aproblematica183. Il macedone non fu, però, solo poeta di Arsinoe: numerosi sono, infatti, i componimenti legati al nome dei Tolemei, alle loro iniziative come ai loro successi. Il versante tolemaico della produzione posidippea comprende, infatti, anche l’ekphrasis del famoso Faro, eretto sull’omonima isola antistante al porto di Alessandria (115 A.-B.)184, e la serie di epinici contenuti nella sezione #,SSL•N•D•Y, composti per esaltare il successo riportato a Olimpia nel 284 a.C. dal giovane Tolemeo II, non ancora Filadelfo (88 A.-B.), e le numerose vittorie ippiche conseguite da Berenice185 a Nemea (79; 80 e, verosimilmente, 81 A.-B.), negli agoni istmici (82 A.-B.) e alle Olimpiadi (78 A.-B.)186. Meno enfatico, ma dichiaratemente frutto di una committenza ufficiale è 63 A.-B., che descrive la statua raffigurante Filita di Cos, exGLGDYoNDORo del Filadelfo187. Tolemeo II commissionò allo scultore Ecateo un DMQGULDYo che ritraesse il suo maestro188, affidando a Posidippo il compito di comporre i versi da iscrivere poi sul basamento come dotta didascalia189: 182

Cf. Guéraud-Jouguet 1938, 20. La sicurezza espressa da Guéraud-Jouguet 1938, 20; Peek 1953, 439 e Barigazzi 1966, 82s. è, al contrario, sfumata in termini di possibilità da Fraser 1972, II 860 n. 412 e Lloyd-Jones– Parsons, SH 492 (ad SH 978), mentre Körte 1939, 106 parla, addirittura, di un poeta appartenente al ‘circolo’ di Posidippo. 184 Numerose sono le fonti antiche che documentano l’erezione del monumento, commissionato e, forse, anche costruito dall’architetto Sostrato di Cnido: cf. Plin. HN V 128; Strab. XVII 1,6,20-25; St. Byz. 659,9-11 s.v. )DYURo; Suda I 114 A. s.v. )DYURo e OGIS I p. 118s. n. 1. Il faro vanta parimenti una ricca bibliografia moderna: cf. Picard 1952; Chamoux 1975; Giorgetti 1977; Thompson 1987; Adam 1995; Empereur 1995; Id. 1996a; 1996b e 1998; Bernand 1996 e Id. 1997. 185 Gli editori hanno inizialmente identificato la regina qui celebrata con Berenice II, nuora del Filadelfo; cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 208. Contestata da Criscuolo 2003, 228-230, che, seguita Bennet 2005, 93 e Thompson 2005, 274-278, riconosce, invece, nell’omonima figlia di Tolemeo II la protagonista del trittico di epinici, la primigenia ipotesi di identificazione è stata di recente rivalutata da Huß 2008. 186 La prodezza sportiva della SDUTHYQLRo EDoLOLYžo (v. 10) è qui preceduta dall’elenco di successi olimpici precedentemente conquistati dai Lagidi, definendo una climax che trasforma il trionfo di Berenice nella fase cacuminale di una lunga serie di vittoriose performances familiari. 187 Cf. Suda I 332 A. s.v. )LOKYWDo. L’integrazione HMN 3WROHžP•DLYRX (‘per ordine di Tolemeo’, v. 9), suggerita agli editori da Gascou, appare decisamente preferibile rispetto a un’eventuale indicazione locativa HMQ 3WROHžP•DLYRX, compatibile con la lacuna del papiro ma ridondante alla luce dell’avverbio Z_GH, immediatamente successivo. 188 Per la statua bronzea che gli abitanti di Cos eressero in onore di Filita nell’agora cittadina, documentata da Hermesian. fr. 7,75-78 Powell (CA p. 100), cf. Hollis 1996; Hardie 1997 e Sbardella 2000, 38s. La limitatezza delle informazioni al momento disponibili, sommata all’assenza nei testi di indicazioni utili in tal senso, rende difficile stabilire se i due componimenti alludano alla medesima scultura: cf. in proposito Bastianini-Gallazzi 2001, 189 (ad X 24); Angiò 2002, 23; Bernardini (in Bernardini-Bravi 2002, 151s.); Hardie 2003 e Prioux 2008, 66-68. 189 Noto esclusivamente da due corrive menzioni pliniane (HN XXXIII 156,5 e XXXIV 85,5), Ecateo assume ora contorni meno nebulosi, soprattutto sul piano cronologico; cf. BastianiniGallazzi 2001, 188 (ad X 16). 183

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

53

dopo la lode dello scultore subentra, infatti, un prevedibile riferimento all’illustre committente, coronato dall’apposizione (scil. HMN 3WROHžP•DLYRX) THRX T D^PD NDL EDoLOmK ®Ro (v. 9), i cui termini creano un’efficace polarità, capace di compendiare l’eccezionale essenza del Filadelfo, ‘dio e sovrano’190. Un ultimo terreno di indagine in tal senso, precario quanto affascinante, e inevitabilmente connesso al problema dell’identità del compilatore della raccolta, è costituito dall’analisi strutturale delle singole sezioni. Sembra, infatti, che il contributo filo-tolemaico di Posidippo non vada individuato esclusivamente nel contenuto degli epigrammi, ma anche nel messaggio che la loro calcolata disposizione lascia emergere. Un esempio palmare è rappresentato dalla prima sezione, contenente venti epigrammi relativi a pietre e gemme (1-20 A.-B.), la cui provenienza geografica sembra intenzionalmente compatibile con gli interessi territoriali e le ambizioni artisticoculturali dei Tolemei191. Nello stesso orizzonte cortigiano va dimensionata la sezione #,SSL•N•D•Y (71-88 A.-B.), contenente epigrammi che descrivono gruppi scultorei eretti per commemorare vittorie conseguite negli agoni equestri, molte delle quali vedono come protagonisti gli stessi regnanti192. L’interesse rivelato a tal riguardo dai Lagidi riflette l’attrattiva per i cavalli tradizionalmente nutrita dai macedoni, ma trova un valido precedente anche nella tradizione faraonica, di cui i Tolemei intendevano presentarsi come naturali successori, almeno quando si rivolgevano ai nativi egiziani. Questi componimenti sono veri manifesti di propaganda, ovviamente finalizzata a corroborare l’ideologia di potere dinastico dei Tolemei perché concorrono a costruire un’immagine di forza e affidabilità intorno ai nuovi leader politici dell’Egitto, ma – è lecito credere – anche a definire una specifica immagine delle regine. Un cammeo di propaganda è rappresentato da 87 A.-B., dedicato a Berenice I, la cui gloria è detta aver superato quella della spartana Cinisca (vv. 3s.), nota per le sue prodezze atletiche. Il successo segna per la regina tolemaica non solo la vittoria sugli altri concorrenti ma anche la vittoria, ben più significativa sul piano propagandistico, nella ‘competizione diacronica’ in qualche maniera iniziata da Cinisca con l’assunto PRYQDQ G 190

Oltre che specimen della propaganda tolemaica, quest’apposizione suggerisce utili considerazioni di carattere cronologico: Tolemeo è definito THRYo, e il culto dei 4HRL $GHOIRLY, cui allude Teocrito in 17,131, fu istituito nel 272-271 a.C.; cf. Longega 1968, 101 e n. 141; Fraser 1972, I 215-217 e Clarysse-Van der Veken 1983, 4. 191 Cf. Bing 2005. Non politicamente neutro sembra, inoltre, il riferimento agli Arabi Nabatei, per cui cf. Magnelli 2004 e Id. 2008, 49. Il sapore tolemaico della rubrica iniziale era, però, già stato intuito da Hunter 2002, 109-112; così ora anche Fuqua 2007, 287-291. 192 Nonostante manchi del supporto di testimonianze archeologiche e letterarie, l’esistenza di gruppi statuari di tal genere è plausibile alla luce di altre opere d’arte note, effigianti i Tolemei. L’esistenza di un contesto monumentale di riferimento è, invece, negata da Papalexandrou 2004, 255 e Fantuzzi 2005, 267s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

54

Introduzione

HMPHY IDPL JXQDLNZ Q / #(OODYGRo HMN SDYoDo WRYQGH ODEHL Q oWHYIDQRQ contenuto nell’epigramma che l’aveva poco cautamente immortalata come ‘l’unica’ donna – non già come ‘l’unica tra i viventi’ oppure ‘la prima’ – che avesse vinto la corona olimpica193. Genericamente affini agli epinici pindarici, questi componimenti se ne discostano per via di un considerevole slittamento di focus: il punto nevralgico della celebrazione non è più l’occasione concreta della vittoria, bensì l’attitudine alla vittoria, riconosciuta come specifica dei Tolemei. La strategia encomiastica condotta dagli hippika posidippei corre, dunque, lungo due binari paralleli: il primo, lungo cui si snodano 78-82 A.-B., dà rilievo alla continuità rivelata dai vari membri della dinastia lagide dal punto di vista della naturale disposizione all’eccellenza ginnica; il secondo sottolinea, invece, la preminenza degli elementi femminili, intesa come specializzazione della più generale inclinazione al successo dei Tolemei194. Al punto di confluenza di differenti esigenze e significati si pone, infine, la sezione che descrive statue ($QGULDQ•W•R•S•RLL•NDY, 62-70 A.-B.), centrata sulla lode di Lisippo, scultore ufficiale della corte macedone, nonché titolare unico del diritto di ritrarre Alessandro Magno, e, con ogni probabilità, anche il preferito di Posidippo. Il macedone sembra, infatti, esprimere le proprie preferenze in fatto d’arte plastica, prendendo, dunque, posizione all’interno dei dibattiti estetico-teorici del tempo. Prima della scoperta del P.Mil.Vogl. VIII 309, la conoscenza dell’ekphrasis posidippea relativa a statue era limitata a quattro componimenti, due dei quali dedicati alla descrizione di sculture realizzate dal sicionio195: il celebre ritratto di Alessandro, presente anche nel rotolo milanese (65 A.-B.), e l’D>JDOPD raffigurante il Kairos (142 A.-B.). Tale significativa coincidenza è sempre rimasta in ombra, per via dell’assoluta marginalità di simili epigrammi all’interno del corpus precedentemente noto del poeta; ora, però, sembra lecito inferire che la rilevanza rivestita da Lisippo non fosse assolutamente casuale. La sezione si apre con un epigrama manifesto dal trasparente carattere proemiale, verosimilmente composto proprio con lo scopo di fungere da ouverture ai testi che seguono (62 A.-B.). Rivolgendosi a un pubblico ideale di scultori, Posidippo impartisce precise lezioni di metodo, ordinando di imitare l’arte

193

Cf. anon. AP XIII 16,3s. (CEG 820,3s.). L’analisi qui esposta circa l’ispirazione degli hippika ripete le illuminanti riflessioni di Fantuzzi 2005, ma cf. anche Id. 2004, 391-403 e Kosmetatou 2004a. 195 La testimonianza offerta dal papiro milanese porta a quattro unità il numero di componimenti dedicati allo scultore; non è escluso, tuttavia, che gli epigrammi lisippei fossero ancor più numerosi, come sembra suggerire un passo di Imerio (Or. XLVIII 14,172s., p. 203 Colonna), da cui si apprende che Posidippo aveva descritto sculture realizzate dal sicionio anche in altri componimenti. 194

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

55

lisippea (v. 1)196 a disdoro dei NRORooRLY e dei loro annosi QRYPRL (vv. 1s.)197. La presenza del deittico WDYGH, cui sembra corrispondere l’avverbio GHX UR del v. 7, supporta l’ipotesi di un referente concreto: una galleria reale di sculture, fisicamente presente agli occhi del poeta198. Se l’ipotesi coglie nel segno, tale contingenza potrebbe spiegare l’enfasi celebrativa su cui ruota il testo; i versi sembrano, però, lasciar trapelare anche la personale preferenza nutrita dal macedone nei confronti del sicionio. In linea con tale interpretazione è l’esegesi di 65 A.-B., in cui la lode dello straordinario realismo del bronzo, topico negli epigrammi ecfrastici e ben documentato anche in Posidippo199, è condensata prevalentemente nel secondo emistichio del v. 2, risultando quasi relegata in secondo piano rispetto alla più articolata esaltazione dell’artista, che si distende per un verso e mezzo (vv. 1s.). Il nome dello scultore, in incipit, è, infatti, seguìto e completato da tre apposizioni disposte secondo una precisa climax semantica che, partendo da una semplice coordinata geografica (SODYoWD dLNXZ•Y QLH, v. 1), passa attraverso il riconoscimento della sua straordinaria perizia, condensata nella iunctura ‘mano audace’ (TDUožDOHYD• FHLYU•, v. 1), culminando poi nella consacrazione di Lisippo come esperto artista (GDYL!H WHFQLYžW•D, v. 2)200. In aggiunta, la descrizione del macedone, metaforicamente alluso nel verso finale come il leone che mette in fuga i buoi-Persiani201, si avvale dell’immagine, già omerica, dello sguardo che emette bagliori di fuoco202. Il riferimento a questo 196 Per le opere e le teorie artistiche dello scultore cf. Moreno 1973; Id. 1987a e 1987b, mentre per un’utile rassegna delle fonti antiche su Lisippo si rinvia a Overbeck 1868, 273-288 (nn. 1443-1512). 197 Per i NRORooRLY cf. Chantraine 1930; Benveniste 1932; Roux 1960; Ducat 1976, 246-251; Karakatsanis 1986, 9-35 e Dickie 1996. Sul rapporto tra Posidippo e i colossi cf., invece, Kosmetatou-Papalexandrou 2003. 198 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 185 (ad X 8); Bernardini (in Bernardini-Bravi 2002, 150) e Gutzwiller 2002, 45. 199 Cf. supra, p. 44. 200 Cf. LSJ9 366, II.1 e ThGL II 864C s.vv. GDYL!Ro. Di notevole interesse è, in proposito, la constatazione che l’aggettivo GDYLR! o, più comunemente noto nell’accezione di ‘ostile’ oppure ‘sventurato’, ricorre solo in Posidippo con questo specifico significato. Per gli hapax semantici posidippei cf. infra, p. 221 e n. 218 e p. 271. 201 La metafora è ispirata dalla tendenza degli scultori ad accentuare in senso ‘leonino’ alcuni attributi fisici del sovrano macedone; cf. Veniero 1905, xxvii e cv n. 28, mentre per il OHRQWZ GHo di Alessandro cf. Plut. de Alex. fort. 335b e Sansone 1980, 73s. 202 Cf. Hom. W 446. L’importanza degli occhi nelle raffigurazioni è testimoniata da un diffuso aneddoto, secondo il quale l’artista evita di disegnarli in un’immagine per evitare che diventi viva; cf. Brillante 1988, 27 e 32 n. 40. A far sembrare il ritratto dotato di vita è proprio il dettaglio degli occhi, fiammeggianti come quelli di Alessandro e capaci di incutere nei nemici lo stesso timore. Numerose fonti letterarie documentano la fama di Dedalo, cui era riconosciuta la capacità di scolpire immagini viventi, che, in quanto tali, erano dotate, tra le altre cose, della capacità di vedere: cf., e.g., Eur. fr. 372 N.; D. S. IV 76; schol. (in Plat. Men. 97b) e schol. (in Luc. Philops. 19). Sull’arte di Dedalo cf., inoltre, Overbeck 1868, 15-17 (nn. 119-142); Brillante 1988, 23s. e 27 e Leurini 2003, 415s. n. 22. Il dettaglio dello ‘sguardo vivo’ potrebbe, dunque, suggerire

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

56

Introduzione

particolare requisito arricchisce la celebrazione di Alessandro di una sfumatura eroica203, che, però, non resta circoscritta alla lode del sovrano, ma riverbera sul bronzo, su cui l’ardimentosa mano di Lisippo ha trasfuso tale connotato. Significativo è, in proposito, il nesso, che, nonostante l’evidente convenzionalità strutturale, risulta decisamente originale dal punto di vista dei termini combinati: il sostantivo FHLYU è attestato (prevalentemente al singolare) in contesti laudativi o semplicemente ecfrastici con valore tecnico, come sineddoche dell’artista204. L’apposizioneconiata da Posidippo rientra in questa tipologia dal punto di vista strutturale (aggettivo, spesso anteposto, e sostantivo FHLYU) e semantico (uso tecnico-formulare di FHLYU), mentre la scelta dell’aggettivo TDUoDOHYRo appare nuova e, quasi sicuramente, programmatica. Già Gow-Page, HE II 498 (ad HE 3150) segnalarono il carattere insolito di tale connessione, rispetto alla più banale e isoprosodica GDLGDOHYK FHLYU, testimoniata da Himer. Or. XLVIII 14,171 (p. 203 Colonna)205, constatando, inoltre, che l’aggettivo sembra pertinente al soggetto della scultura piuttosto che allo scultore. Un analogo trasferimento sullo scultore dei requisiti psicologico-morali del personaggio ritratto è descritto in anon. AP XVI 83,2s. R- JUDY\Do HL?GHY oH PDLQRYPHQRQ / NDL oXQHOXooKYTK FHLU DMQHYUL, dove la mano di Timomaco, assistendo al delirio di Aiace, divenne anch’essa furente, entrando in letterale ‘simpatia’ con il suo soggetto. Senza nulla togliere all’importanza di tale parallelo, lo slittamento dell’aggettivo TDUoDOHYRo da Alessandro a Lisippo sembra nascondere un significato più profondo rispetto alla semplice, retorica e totalmente esplicita coincidenza tra la PDQLYD di Aiace e quella di Timomaco. Posidippo opera, infatti, in maniera più finemente allusiva, adottando in riferimento all’artista un aggettivo che risulterebbe più appropriato a proposito del sovrano macedone: in questo modo gli attributi fisici (sguardo di fuoco) e morali (coraggio) di Alessandro vengono trasferiti, rispettivamente, sulla un’implicita sovrapposizione di Lisippo al “primo degli artefici mitici” (Brillante 1988, 23), andando oltre la consueta lode del realismo raggiunto dall’arte. 203 In Eur. fr. 689,2-4 N. tale prerogativa era già stata attribuita a Eracle, improbabile, ma preteso antenato del re; cf. Plut. Alex. 2,1. 204 Cf. Poll. II 150 FHLU GH[LD HMSL FHLURWHFQLYDo WLQRYo, NDL 3ROXNOHLYWRX FHLU WR D>JDOPD, NDL $SHOORX FHLU K- JUDIKY. Cf., inoltre, Theocr. AP VI 337,5 (HE 3376) e Asclep. AP IX *752,1 (HE 1014), ma, soprattutto, Leon. Tar. AP VI 204,1 (HE 1988), dove l’artigiano Teride è definito GDLGDORYFHLU, in cui FHLYU è combinato con l’aggettivo GDLYGDORo, lo stesso che ricorre in ‘Plat.’ AP IX 826,1 (FGE 657) per designare antonomasticamente lo scultore, e in anon. AP IX 755,2, da solo, in relazione a Efesto, il dio artigiano per eccellenza. Per un più sottile distinguo tra l’uso di FHLYU in relazione alla maestria di un artista oppure al suo manufatto cf. Headlam 1922, 206 (ad Herod. 4,72). 205 Cf. LSJ9 365, s.v. GDLGDYOHRo, I.1 e, con esplicito riferimento a FHLYU, II.1. Nonostante la maggiore aderenza semantica, GDLGDOHYK appare facilior (così già Schott 1905, 85 e ora Sens 2005, 221), soprattutto se si tiene conto dell’inutilità espressiva di porre, una di seguito all’altra, le due iuncturae essenzialmente sinonimicheGDLGDOHYK FHLYU (v. 1) e GDL!H WHFQLYWD (v. 2).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

57

statua e sullo scultore, ricomponendosi in una più generica e sottile lode del sicionio206. Stando alla ricostruzione proposta dagli editori, anche il componimento di chiusa contiene un riferimento a Lisippo, ma, soprattutto, un abbinamento tra lo scultore e Alessandro (70 A.-B.)207. Un simile pendant tra due epigrammi ‘importanti’, e così anche la ricorrenza del nome del sicionio in ben tre dei nove componimenti contenuti nella sezione, non sembra dovuto al caso: ben più plausibile pare, invece, l’ipotesi che si tratti di una selezione di epigrammi ecfrastici, organizzata secondo una struttura ad anello che trova il suo collante per l’appunto in Lisippo. Non è, infatti, significativo quello che Posidippo dice a proposito dello scultore ma, piuttosto, la posizione che assegna agli epigrammi ‘lisippei’: sembra, dunque, lecito concludere che il Posidippo uomo amasse particolarmente la scultura lisippea, ritenendola in cuor suo un reale e insuperato paradigma di arte plastica da proporre o, addirittura, imporre alle nuove generazioni208. In quest’ottica va intesa anche la fortuna di 142 A.-B., in cui è descritta la statua del Kairos, famosa per il suo valore allegorico, e che, con buon margine di verosimiglianza, si è conservato perché significativo degli interessi artistici di Posidippo209. La celebrazione di Lisippo potrebbe, però, non costituire solo il riflesso di un gusto personale, bensì rappresentare – o rappresentare anche – il portato di una precisa strategia volta a compiacere e avvalorare la politica perseguita del casato lagide in cerca di legittimazione ufficiale. La rassegna di artisti antichi e moderni profilata dal macedone in questa sezione del papiro delinea il modello di nuovo assetto politico-sociale retto dai Tolemei, i presunti legittimi successori di Alessandro. Non è un caso, allora, che Lisippo, lo scultore preferito da Alessandro, sia il personaggio centrale di questa sezione: il rilievo assegnato alla sua ‘novità’ e la giustapposizione della sua figura e della sua arte a quelle degli scultori precedenti e contemporanei plasmano, infatti, la fiducia dei lettori in un nuovo ordine210. 206

Come già notò Schott 1905, 85, “TDUoDOHYK = quippe qui ausus sis Alexandri WRYOPDQ DMSRPDYWWHLQ, animus tuus Alexandri animo affinis est”. Per quanto riguarda il ‘coraggio’ delle sculture realizzate da Lisippo cf., invece, Prop. Carm. III 9,9 gloria Lysippo est animosa effingere signa. 207 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 196 (ad XI 16-19). 208 Alla luce di queste considerazioni appare ancor più pregnante e personale l’ipotesi prospettata dal poeta immediatamente dopo la parenesi iniziale (vv. 1s.), secondo la quale, in un iperbolico certamen tra gli artisti antichi e quelli moderni, la vittoria arriderebbe a Lisippo (vv. 48). 209 Così già Schwarz 1975, 249, secondo cui, peraltro, la testimonianza offerta da Posidippo, la più vicina nel tempo all’originale, è anche la più rispondente all’iconografia della scultura (p. 243). 210 Cf. Kosmetatou 2004b (in particolare le pp. 195s.) ed Esposito 2005 (in particolare le pp. 201s.). L’idea che l’impostazione lisippo-centrica della sezione rappresenti uno strumento di propaganda era già stata espressa da Gutzwiller 2002.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

58

Introduzione

La musa cortigiana di Posidippo percorse, però, anche vie meno battute e prese voce, per esempio, nella celebrazione di personaggi di spicco dell’entourage di corte, come Medeo di Olinto (95 A.-B.), verosimile dedicatario degli epigrammi raccolti nella sezione ,DPDWLNDY: la lode tributata a insigni funzionari lagidi riverberava sui regnanti, che sicuramente apprezzarono e forse, addirittura, incentivarono una simile strategia encomiastica211. L’orizzonte dei versi politicamente impegnati si compone, però, anche di ulteriori, più sottili sfaccettature, come l’augurio di prosperità al casato tolemaico contenuto nella chiusa di 20 A.-B., assimilabile per contenuto e funzione propagandistica alla preghiera che Callimaco rivolge a Zeus nella chiusa degli Aitia, a che preservi ‘la casa’ di Tolemo III e Berenice II: FDL UH, =HX , PHYJD NDL oXY, oDYZ G R^ORžQ RL?NRQ DMQDYNWZQ (Aet. IV 112,8 Pf.)212. 1.2.1e I dubia Difficile resta, al momento, pronunciarsi a proposito dei dubia. Fatta eccezione per *131 A.-B., la cui appartenenza al corpus posidippeo sembra ormai assodata, e di *113 e *114 A.-B., verosimili riflessi dell’attività cortigiana del macedone, l’assegnazione di questo gruppo di componimenti resta inevitabilmente soggetta a una perdurante arbitrarietà, soprattutto quando, come nella maggior parte dei casi, la paternità dei versi è contesa da Asclepiade. La ben nota congruità tematica degli epigrammi da loro composti costituisce, infatti, un argomento potenzialmente fruibile sia a favore che contro l’attribuzione a Posidippo: la possibilità che il macedone abbia svolto più di una volta lo stesso tema trova, infatti, un interessante parallelo, per esempio, nel caso di 39, 116 e 119 A.-B., ma non è teoricamente superiore o preferibile in sé e per sé all’ipotesi della ripresa in variatione tra i due poeti, parimenti supportata da numerosi casi certi, e secondo la quale l’autore dei versi sarebbe, invece, Asclepiade. In *126 A.-B. la bellezza di Irenio miete vittime tra i giovani coetanei, trafitti dalle impietose frecce degli Amorini: l’immagine degli (UZWHo arcieri è documentata sia in Asclep. AP XII 166,5 (HE 892) che in Posidipp. 135,1 A.-B., testimoni, peraltro, dell’identico emistichio QDL QDL EDYOOHW, >(UZWHo, mentre il motivo dell’innamorato crivellato da frecce d’amore appare solo in Posidippo (cf. vv. 3s.). Tali riflessioni pongono inevitabilmente di fronte a un bivio esegetico: *126 A.-B. potrebbe, infatti, portare la firma del macedone, che avrebbe, pertanto, dato seguito in questo componimento al motivo dell’amante trasformato in faretra che in 135 A.-B. è solo in potenza; nulla esclude, però, che l’autore sia, invece, Asclepiade, e che il distico conclusivo del suo 211 212

Cf. Bing 2002a; Id. 2004, 277s.; Di Nino 2006b, 26-29 ed Ead. 2008, 170s. e 183. Cf. Hunter 2004, 95.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

59

epigramma abbia fornito ispirazione a Posidippo per la chiusa di 135 A.-B. La collocazione in incipit di componimento del giro ‘sì, sì, colpite Amori’ in 135 A.-B. lascia, d’altronde, pensare che, tra i due, l’epigramma modello sia stato AP XII 166, e l’esistenza di almeno un altro caso certo in cui un componimento posidippeo poggia su due differenti ipotesti asclepiadei213 potrebbe supportare l’attribuzione al samio di *126 A.-B. Analogo discorso vale per *127 A.-B., in cui è descritta la singolare offerta compiuta dall’etera Plangone, tanto abile nella ‘corsa veloce’ da superare anche la ‘maestra’ Filenide. L’intero componimento è impostato su di un piano metaforico, in cui l’atto sessuale è alluso attraverso la trasparente metafora ippica del ‘cavalcare’, che offre il destro alla parodia dei componimenti anatematici in cui gli atleti celebrano le vittorie conseguite nella corsa dei cavalli, offrendo come dedica alla divinità gli strumenti tipici della loro disciplina specifica: l’etera dedica, infatti, ad Afrodite la frusta purpurea e le redini scintillanti che rappresentano i suoi particolari ‘strumenti del mestiere’214. Nonostante un tono così licenzioso non sembri trovare riscontro né in Posidippo né in Asclepiade, la presenza di una non troppo castigata Filenide in 125 A.-B. sembra fare riferimento a un comparabile, sia pur meno esplicito milieu di libertà sessuale, e la coincidenza onomastica tra l’etera e la donna superata da Plangone sicuramente rafforza la cogenza del parallelo. Si noti, in aggiunta, che, pur non descrivendo la dedica di oggetti significativi, bensì sculture realizzate per celebrare vittorie contingenti, gli epigrammi contenuti nella sezione -,SSL•N•DY• testimoniano una profonda dimestichezza di Posidippo con l’àmbito equestre, le sue immagini e le sue metafore, addentellato questo che potrebbe rendere le ‘cavalcate’ di Plangone il pruriginoso contraltare di quelle più blasonate compiute dai fantini nelle corse dei cavalli montati. Impostato secondo un’efficace, sia pur vieta opposizione tra fuoco e acqua, mare e terraferma è *128 A.-B., che sviluppa il motivo del ‘naufragio d’amore’ in cui incorre Cleandro215, paradossalmente ‘naufrago sulla terraferma’ (FZM PHQ HMQDXDYJHL JDLYKo H>SL, v. 5), alla vista di Nico, che nuota nel mare216. Posidippo compose sicuramente nauagika, dunque, in teoria, nulla vieta che egli stia qui applicando un repertorio di immagini a lui noto all’àmbito erotico, cui la metafora del naufragio è particolarmente congeniale, e un’apparente conferma è fornita dalla possibile comparabilità immaginifico-lessicale di HMQ FDURSRL o NXYPDoL QKFRPHYQKQ (v. 2), HL>FRoDQ DLMJLDORLY (v. 6) eHMS KMLR! QY Ro (v. 8), rispettivamente con la descrizione di 213

Cf. supra, p. 37 n. 102. Per una differente esegesi dell’epigramma si rinvia, invece, a Lapini 2007, 317-323. 215 Per il motivo del ‘naufragio d’amore’ cf. Lapini 2004b, 47s.; Id. 2007, 175 e Sens 2010, 249s. (ad Asclep. *XXXVI 5s.). 216 Per l’uso di metafore e immagini marine in àmbito erotico cf. Lesky 1947, 279-281. 214

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

60

Introduzione

Archeanatte che si fa largo a nuoto nelle acque del Mar Egeo (HMQ $LMJDLYZ QKFRYPHQRQ S•HODYJHLž, 90,2 A.-B.), e i nessi TL QHo H>FRXoLQ D-ORYo (91,4 A.-B.) e HMS KMLR! QY D (93,4 A.-B., ma cf. anche 19,12 A.-B.). Anche in questo caso, tuttavia, l’ipotesi che i due poeti stiano alludendo l’uno all’altro non va esclusa a priori217. Di argomento erotico ma di ispirazione pederastica sono *134 e *136 A.B., rispettivamente un manifesto di preferenza tributato all’amore di tipo omosessuale e la lode della bellezza di un anonimo amasio, in cui la topica associazione della donna amata ad Afrodite viene rielaborata e riproposta nella forma di un confronto con Eros: se lo si fornisse degli attributi tipici del dio alato, ovviamente facilitanti la confusione, l’avvenente giovane sarebbe in tutto e per tutto simile a Eros, tanto che Afrodite in persona non riuscirebbe a distinguere l’uno dall’altro218. Ampiamente coltivata da Asclepiade, la Musa puerilis sembra essere stata, invece, estranea all’ispirazione posidippea: un simile gap tematico parla in favore del samio, ma, d’altronde, prima della scoperta del rotolo milanese, in linea di principio nessuno avrebbe considerato posidippeo un epigramma contenente, per esempio, la descrizione di un omen o di un ex voto dedicato al dio Asclepio. Il vieto motivo eulogistico dell’ingannevole somiglianza al vero di un’opera d’arte è contaminato con la parimenti consueta celebrazione della bellezza quasi divina di un personaggio femminile, e rielaborato in chiave propagandistica in *141 A.-B., in cui la persona loquens dà voce alle proprie perplessità quando, posto al cospetto di un simulacro di Afrodite, è colto dal sospetto che esso raffiguri piuttosto Berenice219. La rilevanza della coloritura dialettale dell’epigramma, tradizionale argomento forte in difesa della paternità asclepiadea del testo, è ora drasticamente ridimensionata dalle nuove acquisizioni maturate circa l’uso del dorico da parte di Posidippo220. D’altro canto, la maggior congruità stilistica del testo con il corpus del macedone era stata già notata in passato221, ma, in favore di Posidippo, parla soprattutto la destinazione ufficiale dell’epigramma, che sembrerebbe, allora, restituire un ulteriore caso di produzione cortigiana. Spinosa e lungi 217 Si noti, in aggiunta, che l’immagine dell’innamorato arso da DMQTUDNLDLY ricorre in entrambi: cf. Asclep. AP XII 166,3s. (HE 890s.) e Posidipp. 129,2 A.-B, mentre l’unica attestazione significativa del nome Nico è restituita da Asclep. AP V 150,2 (HE 851); di poco o nullo valore comparativo sembra, infatti, la ricorrenza dell’onomastico in Posidipp. 44,4 A.-B. 218 Si noti, al riguardo, che l’oscillazione tra Posidippo e Asclepiade è nota solo tramite l’App.Barb.Vat.; per il lemmatista della Palatina si tratta, invece, di un epigramma anonimo. 219 Difficile l’identificazione della regina: la ripetitività del nome Berenice all’interno delle dinastie ellenistiche è, infatti, complicata dal fatto che tutte le Berenice note e cronologicamente compatibili con i due epigrammisti (la moglie di Tolemeo I Soter, quella di Tolemeo III Evergete e la sorella di Tolemeo II Filadelfo) furono divinizzate come Afrodite-Berenice. 220 Cf. supra, pp. 32s. e nn. 76s., ma anche p. 44. 221 Cf. Gow-Page, HE II 143 (ad Asclep. XXXIX), ma anche Fernández-Galiano 1987, 25s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

61

dall’esser risolta è, infine, la questione relativa a *133 A.-B., che le varie fonti attribuiscono variamente a Cratete cinico, Eraclito e Platone comico, oltre che, ovviamente, a Posidippo222. Coronato dal topos cinico ‘è meglio non essere nati’ (K@ WR JHQHYoTDL / PKGHYSRW K@ WR TDQHL Q DXMWLYND WLNWRYPHQRQ, vv. 9s.), l’epigramma sviluppa il tema dell’infelicità della vita umana. La tematica trattata, filosofica e cinica, non sembra molto compatibile con Posidippo: sostenuta Peek 1953, 436 e non scartata da Veniero 1905, 253255, l’attribuzione all’epigrammista di Pella è invece negata da Schott 1905, 80s., mentre Susemihl, GGL II 532 n. 68, Stadtmüller, AG III 320 (ad AP IX 359 [*133 A.-B.]) e Rostagni 1916, 243 n. 31 pensano, piuttosto, a Posidippo comico. 1.2.2 Il Testamento Una posizione di rilievo all’interno dell’opera posidippea è occupata da 118 A.-B., un componimento in distici restituito da due tavolette cerate rinvenute in Egitto alla fine dell’800 e oggi comunemente noto come il Testamento, oppure il Sigillo di Posidippo. Completo ma costellato di errori metrici e linguistici, il testo dell’elegia223 non guadagnò costruttivo interesse da parte degli addetti ai lavori, che lo liquidarono, piuttosto, come un malriuscito tentativo poetico, annotato su un taccuino da un poetastro locale, vissuto a Tebe, in Egitto, nel I sec. d.C., data cui risalgono le tavolette. Pronunciato da Diels 1898, che ne curò l’editio princeps, un simile giudizio suonò come un drastico verdetto di condanna che dissuase altri studiosi dal proporre, o anche solo passare al vaglio altre alternative224. L’elegia non fu, pertanto, in alcun modo associata a Posidippo, nonostante il poeta dichiari esplicitamente il proprio nome ai vv. 5 e 9. Fu Schubart 1932 il primo propenso a credere che il Posidippo dell’elegia non fosse un modesto verseggiatore, ma il più noto epigrammista. Si trattava, però, di un’ipotesi secondaria, subordinata all’idea, ritenuta più probabile, che l’elegia fosse, in realtà, nulla di più che il malriuscito tentativo compiuto da un poeta mediocre, che, al momento di comporre versi dedicati al tema della vecchiaia, si ispirò ad Asclepiade, Meleagro e, soprattutto, a Posidippo. Il riscatto di 118 A.-B. ha inizio nei primi anni ’50, quando Trypanis 1952, 68 considerò la duplice indica222 223

e n. 62.

Per l’analisi dell’epigramma si rinvia a Guichard 2007. Per la complessa definizione del testo come ‘epigramma’ ovvero ‘elegia’ cf. supra, p. 29

224 In aggiunta, come nota Lloyd-Jones 1963, 75, Diels si oppose al progetto di Schubart e Wilamowitz di pubblicare 118 A.-B. nei Berliner Klassikertexte, tanto che Schubart tornò a occuparsi del componimento solo in seguito, quando cioè sia Diels che Wilamowitz erano già morti. Cf., inoltre, Page 1942, 470s., che attribuisce il poema a un Posidippo vissuto nel I sec. d.C.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

62

Introduzione

zione del nome Posidippo e la menzione della nativa Pella due indizi inconfutabili circa la paternità del testo. Un ulteriore contributo venne fornito da Lloyd-Jones 1963 (e Id. 1964), che produsse una revisione paleografica del testo, corredata da un commento puntuale dei versi. Davvero risolutivo fu, però, l’intervento di Barigazzi 1968, il quale dissolse lo scetticismo che ancora si addensava intorno a questo enigmatico componimento per via dei numerosi errori ortografici e della poco raffinata disposizione del testo sulla superficie scrittoria225. Nato come copia destinata a uso privato, 118 A.-B. non fu trascritto da un copista esperto e ciò spiega come mai gli spazi non siano stati gestiti correttamente, in modo particolare nella seconda tavoletta, meno estesa dell’altra, dove le finali dei versi appaiono ora addossate al margine destro ora sul margine stesso, oppure sono annotate nell’interlinea. In più, chi copiava andò probabilmente a memoria, come sembra già aver intuito Schubart226, e il confronto con molti documenti egiziani coevi prova che il maldestro copista adottò una grafia che, spesso e volentieri, rispecchiava la fonetica corrente227. Nonostante il testo presenti ancora asperità esegetiche e difficoltà testuali228, la sua paternità rappresenta ormai un dato assodato per gli studiosi, che non possono ora non sottoscrivere il giudizio apologetico formulato da Barigazzi 1968, 192, secondo cui 118 A.-B. non è il prodotto di un poeta da strapazzo, ma è una bella poesia, la più personale fra tutte quelle conservateci di quell’autore e una fonte molto importante per la biografia del poeta e la storia letteraria del suo tempo, degna d’essere accolta ormai nelle storie della letteratura.

Le potenzialità offerte dal testo come sorgente da cui attingere notizie biografiche sono evidenti e rappresentano un terreno occasionalmente battuto dagli studiosi, soprattutto alla luce dalla sinossi resa ora possibile dagli epigrammi del rotolo milanese. Tale produttivo confronto non ha, però, purtroppo, prodotto nessun progresso ai fini della soluzione di un altro 225

Schubart 1911, xvi nota che “haec (scil. la prima tavoletta) quidem habet duas columnas, alteram satis diligenter magnis litteris conscriptam, alteram multo angustiorem, quo factum est, ut non solum litteras nonnullas in margine ligneo poneret scriba, sed etiam stili cursum acceleraret”; cf., inoltre, Lloyd-Jones–Parsons, SH 341 (ad Posidipp. SH 705) “scriptura 1-14 elegans et uncialis, 14 (0DNKGRYQHo)-25 cursiva et festinata; unus ambo librarius, peritus utrimque, sed ita incuriosus ut et corruptelas et correctiones passim sparserit. Orthographia vulgaris”. Circa le magagne ortografiche del testo tràdito si rinvia, in aggiunta, a Schubart 1932, 296; Lloyd-Jones 1963, 79s. e Fernández-Galiano 1987, 184. 226 Cf. Schubart 1911, xvi: “legimus Elegiam a Posidippo quodam sene compositam, quam discipulus, nisi fallor, male descripsit; nam non solum in arte orthographica multa peccavit sed etiam poetae verba ipsa corrupit”. 227 Così ora anche Gutzwiller 1998, 151-154. Contra Fernández-Galiano 1987, 37 imputa gli errori al precario stato di conservazione del testo. 228 Cf. Ellis 1900; Crönert 1901, 517s.; Angiò 1997; Austin 2002, 16-19; Di Benedetto 2003b, 97-102; Id. 2005, 252-254 e Lelli 2005, 128-131.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

63

considerevole interrogativo posto da 118 A.-B., vale a dire a che titolo e, soprattutto, dove questo componimento vada collocato all’interno degli opera omnia di Posidippo. L’appello alle Muse, la duplice menzione del proprio nome, il riferimento a se stesso in terza persona, l’enunciato conclusivo introdotto dal nesso DXMWDU HMJZY e la definizione del proprio WURYSRo concorrono a definire il quadro di un poema-oIUDJLYo, ed è proprio così che Lloyd-Jones 1963, 96 lo intese, recuperando le categorie enucleate al riguardo da Leo 1898. Meno semplice apparve, però, identificare la raccolta di cui 118 A.-B. sarebbe stato il ‘sigillo’. Indeciso tra le due raccolte posidippee documentate da schol. A (in Hom. / 102) – l’ancor problematico Soros e una selezione seriore, dal ben più vago titolo ‘Epigrammi’229 – Lloyd-Jones 1963, 96 optò per una terza alternativa, nata da una lettura in chiave programmatica dell’incerta clausola del v. 5, in cui gli editori avevano stampato il o•XQ•D•HLYoDWH JK UDo di Diels 1898, 848 e 851230, nonostante la plausibilità della congettura o•XQ•DH• LYUDWH JK UDo formulata da Friedrich (ap. Heitsch 1961, 21)231: JK UDo sarebbe, allora, il titolo della raccolta di epigrammi introdotti dall’elegia232 o, tutt’al più, la vecchiaia costituì il Leitmotiv dei componimenti riuniti in una selezione dal titolo imprecisato. Convinto che tale teoria risentisse eccessivamente della nomenclatura Elegy on Old Age adoperata da Page 1942, 470s.233, Barigazzi 1968 intese il testo, piuttosto, come un testamento poetico composto da un Posidippo ormai avanti negli anni, e forse pubblicato in calce a un’edizione integrale della sua produzione poetica. Ridimensionata nelle sue punte più azzardate, la teoria del poema-oIUDJLYo è tornata a riscuotere consensi234, in particolare da parte di Gutzwiller, le cui iniziali perplessità circa la collocazione dell’elegia – incipit o explicit di raccolta? – potrebbero essere appianate dall’eventualità, ipoteticamente avanzata dopo la pubblicazione del P.Mil.Vogl. VIII 309, 229

Cf. infra, pp. 67s. Cf. Schubart 1911, xvi e Id. 1932, 293; Page 1942, 472; Barigazzi 1968, 194 e LloydJones–Parsons, SH 340 (ad Posidipp. SH 705,5); così ora anche Fernández-Galiano 1987, 182; Hollis 1996, 60; Angiò 2003, 9 n. 11 e Sider 2004, 33s. Nella tavoletta testimone di questa pericope di testo si legge, invece, un impossibile oXQDHLoDGH. 231 Questo è il testo recentemente adottato da Austin-Bastianini 2002, 148, ma cf. anche Rossi 1996, 61 e Lapini 2007, 118. Si noti in proposito che già Lloyd-Jones–Parsons, SH 342 avevano annotato in apparato “fort. recte”. 232 Tale ipotesi è ora sottoscritta senza riserve da Gauly 2005. Più cauto è, invece, l’atteggiamento assunto da Hollis 1996, 59, che accetta la teoria del poema-oIUDJLYo, ma non prende una posizione definitiva circa l’eventuale titolo della raccolta. 233 Fuorviante, poiché priva di un effettivo riscontro contenutistico, è anche l’etichetta di “poem about the misfortune of old age” da lui fornita (p. 470). Cf. anche Gow-Page, HE II 482. 234 In aggiunta ai già citati Hollis 1996, 59 e Gauly 2005, cf. anche West 1970, 284; Di Benedetto 2003a, 14-16 e Id. 2003b, 107-114, che confronta produttivamente 118 A.-B. con altri passi programmatici, rispettivamente il sigillo oraziano (Carm. III 30) e il prologo degli Aitia (fr. 1 Pf). 230

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

64

Introduzione

che 118 A.-B. rappresenti l’elegia conclusiva della raccolta ivi testimoniata235. Questo è, però, un terreno estremamente sdrucciolevole: nonostante l’indubbio fascino delle ipotesi finora formulate, l’attuale conoscenza delle raccolte antologiche di età ellenistica è, infatti, ancora troppo limitata per autorizzare conclusioni fondate, e lo stesso va riconosciuto a proposito della produzione posidippea, su cui pendono ancora tanti, troppi punti interrogativi. Un dato indubbio è, invece, rappresentato dall’elegante sovrapposizione tra l’uomo e il poeta: già d’anni pieno e, con ogni probabilità, ancora in terra straniera, l’epigrammista rivolge un ultimo nostalgico pensiero alla Grecia lontana e invoca le Muse affinché lo sostengano nella composizione dell’ultimo suo canto. Il tema è l’età: ancora sicuro nell’eloquio e capace di camminare senza l’aiuto del bastone, il poeta si augura di scendere nell’Ade prima di essere oppresso da una disdicevole senectus. Il corpo centrale del testo contiene l’esplicita richiesta di onori poetici (vv. 9-16), mentre nella chiusa il pensiero va ai figli (v. 28): nell’elegia si fondono, dunque, in maniera armonica la preoccupazione tutta umana del padre che vuole tutelare i propri figli, soprattutto nella prospettiva di una morte ormai imminente, e la lieve vanità del poeta, consapevole del proprio valore e desideroso di un degno riconoscimento236. In questo contesto si inserisce l’invocazione ad Apollo, all’interno della quale prende voce la richiesta di un’approvazione poetica analoga a quella già concessa ad Archiloco: il vieto motivo epicletico del da quia dedisti237 è qui forgiato in veste nuova da Posidippo, che lo trasforma in implicito manifesto di eccellenza ed esplicita garanzia di immortalità poetica. Nella sintassi dell’epiclesi, il riferimento al pregresso ‘amore’ nutrito da Apollo verso Posidippo (NDL oX 3RoHLYGLSSRYQ SRW HMILYODR, v. 9), quando – va da sé – ne ha sostenuto la prolifica musa, rappresenta per così dire ‘la protasi dell’invocazione’238. Il precario stato di conservazione del testo in questo punto della tavoletta non consente alcuna conclusione definitiva, eppure il messaggio generale che sembra emergere da questo gruppo di versi è il seguente: ‘o Apollo, che già mi hai amato in passato e reso un poeta famoso, concedimi i tuoi favori ancora una volta e rendimi immortale presso le generazioni a venire’239. Contro l’ipotesi for235

Cf. Gutzwiller 1998, 153-155 ed Ead. 2005, 317-319. L’esegesi di 118 A.-B. nei termini di un doppio testamento, umano e poetico, si deve già a Rossi 1996, 65. 237 Cf. Pulleyn 1997, 65s. 238 Cf., e.g., Sapph. fr. 1,5-9 V. 239 La ‘fase del dedisti’ è normalmente introdotta dal nesso HL> SRWH, che Lloyd-Jones 1963, 87 ha cercato di ripristinare nel testo emendando NDLY in NHLM. Nonostante la congettura sia allettante, la mancanza dell’HLM in Posidippo non è di per sé vincolante, come dimostra, e.g., Eur. IT 10821084. Si noti, in aggiunta, che un’analoga movenza epicletica potrebbe essere documentata ai vv. 1-6. A tal fine è, però, necessario conformarsi all’esegesi proposta da Barigazzi 1968, 196s., 236

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Le opere

65

mulata da Trypanis 1952, 68, secondo cui i vv. 9-12 rappresenterebbero un inequivocabile riferimento alla SURPDQWHLYD rivestita da Posidippo a Delfi, la ‘voce immortale’ (IZQKQ DMTDQDYWKQ, v. 14) che il macedone spera di udire pronunciata in suo favore è un oracolo che ripeta quello già proferito in passato da Apollo in onore di Archiloco240. Evidentemente a conoscenza di tale onorificenza concessa al poeta di Paro, Posidippo ne auspica la ripetibilità per sé e per la propria poesia, con un atteggiamento in cui il tono deferente dell’orante si anima di orgogliosa sicurezza di sé e dei propri successi poetici. 1.2.3 Le altre opere Nonostante la conclamata congenialità del filone epigrammatico a Posidippo, il poeta di Pella sembra aver composto anche opere di altro genere. Le fonti indirette documentano scarni frustuli di almeno due poemi, difficilmente contestualizzabili in un’opera coerente. Sulla scorta di Athen. XI 491c 3RoHLYGLSSRYo W HMQ WK  $oZSLYD e XI 596c HLMo GH WKQ 'ZULYFDQ WRYG HMSRLYKoH WRXMSLYJUDPPD 3RoHLYGLSSRo, NDLYWRL NDL HMQ WK  $LMTLRSLYD SROODYNLo DXMWK o PQKPRQHXYoDo, gli studiosi hanno attribuito al macedone un poema dal titolo $oZSLYD ovvero $LMTLRSLYD: l’evidente vicinanza fonica e grafica ha, infatti, fondato la convinzione, ormai ampiamente condivisa, che i due loci facciano riferimento alla medesima opera, il cui titolo è stato restituito in forme graficamente oscillanti a causa di un vizio della tradizione manoscritta. Sfortunatamente, tale unanimità si infrange al momento di pronunciarsi circa il contenuto della stessa: proponendo il titolo $LMoZSHLYD, Schott 1905, 100 suggerì l’ipotesi di un poema epico sul favolista Esopo, ricordato in Hdt. II 134s. come compagno di schiavitù di Rodopi-Dorica241. Convinto secondo cui Posidippo è “l’oggetto logico” (Lapini 2007, 111) del giro condizionale HLM ... / ... HMNOXYžHWH (vv. 1s.). In tal modo, il componimento si aprirebbe con un appello rivolto del macedone alle Muse, affinché esse, memori dei suoi pregressi meriti poetici, vengano ora ad aiutarlo (da quia dedi); cf. Lapini 2007, 110-112 e 115. In realtà, l’esegesi del passo offre a tuttora non pochi problemi a causa delle perduranti perplessità circa il verbo attestato al v. 5 (o•XQ•DH• LYoDWH ovvero o•XQ•DH• LYUDWH; cf. supra, p. 63 e nn. 230s.), ma anche per via delle difficoltà che sorgono al momento di stabilire con precisione in cosa, di fatto, consista l’aiuto auspicato da Posidippo; cf. Lapini 2007, 118s. 240 Ottima, al riguardo, l’intuizione di Lloyd-Jones 1963, 88; così ora, e.g., anche Hollis 1996, 60s. e Gärtner 2006b. Contra Barigazzi 1968, 203s. coglie in questi versi un guizzo polemico di Posidippo, che, coinvolto in passato in polemiche letterarie, ora chiede ad Apollo un riconoscimento di tipo ufficiale. 241 Così anche Wilamowitz 1924, I 148 n. 2 e Peek 1953, 439s. Erodoto fu il primo che confuse Dorica con Rodopi, entrambe etere; la frequenza con cui tale confusione ricorre nelle testimonianze antiche ha generato il dubbio che non si tratti di un semplice, seppur reiterato errore, ma che uno dei due nomi costituisca piuttosto un nome d’arte; cf. Page 1955, 49 n. 1 e Gow-Page, HE

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

66

Introduzione

del riferimento a Dorica e Carasso è anche Rostagni 1916, 211 e 243 n. 32, che, però, basandosi su Hesych. D 1870 L. s.v. $LMTLYR\ R- /HYoELRo e Plin. HN V 139,1s. clarissima autem Lesbos, a Chio LXV, Himerte et Lasia, Pelasgia, Aegira, Aethiope, Macaria appellata, ne fa un poema di indirizzo antiquario, intitolato $LMTLRSLYD e dedicato alla descrizione dei miti, delle caratteristiche e delle tradizioni letterarie dell’isola di Lesbo, “detta poeticamente Aethiope” (p. 210)242. Altra via è tentata, invece, da Lloyd-Jones 1963, 87, che, cogliendo nel titolo – ovviamente $LMoZSHLYD – un riferimento ad Asopo, dio dell’omonimo fiume beotico, folgorato da Zeus, propese per l’ipotesi di un’opera contenente leggende tebane. Pur dotate tutte di fascino, le ipotesi fino a oggi proposte mancano di riscontri oggettivi, il che rende di fatto impossibile operare una scelta motivata, ispirata da qualcosa di più cogente del semplice gusto soggettivo. Sembra, dunque, al momento, preferibile astenersi da pronunciamenti troppo unilaterali, e forse ripetere la posizione aporetica assunta da Barigazzi 1968, 190 (“$LMTLRSLYD o $oZSLYD”) e fatta propria in tempi più recenti anche da Austin-Bastianini 2002, 184, che si limitano a rubricare 145 e 146 A.-B. sotto un cauto “$oZSLYD et $LMTLRSLYD”. Su un terreno se possibile ancor più sdrucciolevole posano le speculazioni relative all’opera 3HUL .QLYGRX che Clemente Alessandrino e Arnobio attribuiscono a un poeta di nome Posidippo: cf. Clem. Al. Protr. IV 53,5 R3UD[LWHYOKo GHY, Z-o 3RoLYGLSSRo HMQ WZ  SHUL .QLYGRX GLDoDIHL , WR WK o $IURGLYWKo D>JDOPD WK o .QLGLYDo NWO, 57,6 3RoLYGLSSRo L-oWRUHL , ... HMQ WZ  SHUL .QLYGRX e Arnob. Adv. Nat. VI 22,4 consimili ratione Posidippus in eo libro, quem scriptum super Cnido indicat superque rebus eius, adulescentem haud ignobilem memorat – sed uocabulum eius obscurat – correptum amoribus Ueneris, propter quam Cnidus in nomine est, amatorias et ipsum miscuisse lasciuias cum eiusdem numinis signo genialibus usum toris et uoluptatum consequentium finibus. Al di là di un prevedibile collegamento con Afrodite, dalle loro parole non è possibile trarre indizi più puntuali circa il contenuto complessivo dell’opera: potrebbe trattarsi di un lavoro di stampo erudito, forse anche in prosa, in linea con la .QLYGRX NWLYoLo di Apollonio Rodio243, ma le conoscenze al momento disponibili non consentono di II 497 (ad Posidipp. XVII). Risolutiva pare, a tal riguardo, la testimonianza offerta da Suda U 211,3-5 A. s.v. #5RGZYSLGRo DMQDYTKPD K?Q GH 4UD ooD WR JHYQRo, HMGRXYOHXoH GH oXQ $LMoZYSZ $GPRQL 0LWXOKQDLYZ, HMOXWUZYoDWR GH DXMWKQ &DYUD[Ro, R- dDSIRX o DMGHOIRYo K- GH dDSIZ 'ZULYFDQ DXMWKQ NDOHL . 242 Il titolo $LMTLRSLYD è condiviso anche da Angiò 1999, 157, che, però, intende l’opera come una raccolta di famose vicende d’amore del passato – meglio se amori tormentati, come quello di Carasso e Dorica – composta in metro elegiaco. 243 Cf. Ap. Rh. fr. 6 Powell (CA p. 6). La possibilità di inviduare, anche solo a titolo di ipotesi, un pendant tra l’opera apolloniana e l’enigmatico 3HUL .QLYGRX posidippeo si deve a Lelli 2005, 88.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La spinosa questione del Soros

67

andare oltre infondate speculazioni. Non totalmente pacifica è, inoltre, la paternità del trattato: sostenuta senza riserve dal solo Rostagni 1916, 211, l’attribuzione al Posidippo epigrammista ha incontrato, per il resto, un diffuso scetticismo, con punte di reciso rifiuto244: essenzialmente in linea con le posizioni più caute è quella recentemente assunta da Austin-Bastianini 2002, 186, che catalogano la duplice testimonianza di Clemente Alessandrino come dubium (*147 A-B.), riconoscendo che “nostri an alterius Posidippi sit hoc opus, dubitare potes”.

1.3 La spinosa questione del Soros Uno dei più grandi punti interrogativi che costellano gli studi posidippei è rappresentato dalla spinosa e ancora insoluta questione del Soros, sollevata da Reitzenstein 1891-1892, 6 (e Id. 1893, 94-102) nei termini di una raccolta antica di epigrammi firmati da Asclepiade, Edilo e, naturalmente, Posidippo. Negli epigrammi del macedone e del suo maestro ricorrono con una frequenza che supera di certo il dato accidentale temi, situazioni e, in alcuni casi, addirittura nomi, ripetuti identici; tale innegabile collateralità tematico-contenutistica ha cementato la convinzione che i due poeti abbiano avuto un trascorso umano e poetico comune, potenzialmente estensibile anche al più giovane Edilo, probabilmente originario di Samo245 e già in antico associato come poeta simposiale ai più noti colleghi246. Il titolo della presunta editio communis viene offerto da uno scolio omerico, che oppone a una sfuggente raccolta – ‘il cosiddetto Soros’ (‘dZURYo’) – una dal più familiare titolo WD (SLJUDYPPDWD, in cui, apparentemente sensibile alle critiche ricevute, Posidippo avrebbe deciso di non inserire l’epigrammma in cui aveva usato ‘%KYULoRo’247: 244

L’ipotesi di un semplice caso di omonimia è sostenuta da Susemihl, GGL II 530 n. 59 e Peek 1953 440, mentre Gow-Page, HE II 484 e Lloyd-Jones–Parsons, SH 343 (ad Posidipp. SH 706) assumono un atteggiamento più possibilistico. 245 Cf. Athen. VII 297a e Gow-Page, HE II 289. 246 Cf. Meleag. AP IV 1,45s. (HE 3970s.). Secondo Reitzenstein 1893, 101, in questa specifica porzione della sua Corona, Meleagro compì l’inusuale scelta associativa di assegnare ben tre poeti a uno stesso fiore. In realtà, come hanno già notato Gow-Page, HE II 116 n. 3, i generici ‘fiori campestri’ di Edilo e Posidippo non coincidono con i più circostanziati ‘anemoni’ di Asclepiade; ciò non toglie, tuttavia, che i tre epigrammisti sembrino essere percepiti dal gadarese come un trio (cf. Cameron 1993, 371). Sulla generale comunanza umana e poetica dei tre poeti cf. Wallace 1939; Fraser 1972, I 557-560, 571, 719 e Sens 2010, lvii-lxii. 247 L’uso di DMSDOHLYIZ, anziché di un verbo tecnico della filologia alessandrina, guidò De Vries 1957, 337 a considerare poco probabile che %KYULoRo possa aver scatenato una discussione strettamente filologica; l’ipotesi che si tratti, invece, di una delle varianti ‘esotiche’ respinte da Zenodoto è stata recentemente proposta da Nagy 2004, 61-64.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

68

Introduzione

¡DXMWDU R-‘ EK U- ,oRQ ¡WH‘ =KQRYGRWRo H>[Z WRX U³ ,EK ,oRQ‘. PK HMPIHYUHoTDL GHY IKoLQ R$ULYoWDUFRo QX Q HMQ WRL o 3RoHLGLYSSRX HMSLJUDYPPDoL WRQ ,EKYULoRQ‘, DMOO HMQ WZ  OHJRPHYQZ dZUZ  HX-UHL Q. HX>ORJRQ GHY IKoLQ HM[HOHJFRYPHQRQ DXMWRQ DMSDOHL \DL248 ¡DXMWDU R-‘ EK U- ,oRQ ¡WH‘ Zenodoto (scil. leggeva questo verso) senza il rho: ,EK

,oRQ‘. Aristarco dice che ‘Berisos’ non è ora contenuto negli Epigrammi di Posidippo, bensì lo lesse nel cosiddetto Soros. E poi sostiene che (scil. Posidippo) lo ha presumibilmente cassato a seguito di critiche.

Operando sulla base di questi pochi dati, Reitzenstein 1893, 94-96 considerò il componimento alluso dallo scoliasta come il presunto pseudoepitafio per un eroe omerico di nome Berisos249, composto estemporaneamente da Posidippo all’interno di un JUL IRo simposiale basato sulla turnazione dei partecipanti, analogo a quello descritto da Clearco in fr. 63 Wehrli. Al Soros avrebbe, addirittura, attinto Meleagro, assegnando poi i singoli epigrammi ad Asclepiade, Edilo oppure a Posidippo, in base allo stile e alla collocazione dei componimenti all’interno della raccolta, oppure con l’ausilio di edizioni separate dei tre250. Finalizzata a rendere conto delle duplici ascrizioni che appaiono nella Palatina, la teoria reitzensteiniana di un Epigrammbuch edito a ‘sei mani’ suscitò lodi e dissensi: accolta con favore da Oehler 1920, 8-10; Körte 1925, 299; Wallace 1939 (cf. in particolare le pp. 193-195 e 202); Peek 1953, 431; Merkelbach 1956, 123 n. 65 e De Vries 1957, 337, essa fu, invece, osteggiata per esempio da Waltz, AG, I xi n. 2 e Rostagni 1916, 248 n. 66, di cui quest’ultimo si disse scettico circa il ruolo eventualmente svolto da Edilo, la cui associazione ad Asclepiade e Posidippo in tale presunto progetto editoriale sembrava, al contrario, quasi del tutto gratuita251. Particolarmente reciso fu il dissenso di Gow-Page, HE II 116s., la cui controargomentazione si basò sull’assenza di prove sufficienti a dimostrare 248

Cf. schol. A (in Hom. / 101a). Nessun personaggio di nome Berisos è noto a Omero. Ci troveremmo, dunque, di fronte a una sorta di svista da parte di Posidippo, che, fraintendendo il testo di Hom. / 101, fece del gruppo EK U- ,oRQ il nome di un inesistente eroe – ‘Berisos’ appunto – andando così, di fatto, a incappare in un errore geneticamente assimilabile a quello commesso da Euforione (fr. 27 Powell [CA, p. 35]), quando fece di DMSULDYWKQ in Hom. $ 99 un nome di persona. L’idea di un fraintendimento del testo omerico è sostenuta in tempi più recenti da Huxley 1992, secondo cui, però, Posidippo intese EKYULoRo come il nome dell’eroe eponimo di %KUXYoLRL, nella Troade. Per l’ipotesi che esso vada inteso, piuttosto, come un’opzione consapevole da parte del macedone, rivelatrice della sua competenza filologica cf., invece, Di Nino 2007. 250 L’esistenza di edizioni separate dei tre epigrammisti è provata da numerosi ritrovamenti papiracei contenenti loro libelli o porzioni di essi; in tale direzione porta, però, anche la formula HMQ (WRL o) HMSLJUDYPPDoLQ, corredata dal nome proprio del poeta, ricorrente nella tradizione indiretta e tecnica in tal senso, per cui si rinvia ad Argentieri 1998, 5. 251 Cf., inoltre, Sens 2010, xciv-xcv, che reputa inverosimile l’ipotesi di uno slancio autoeditoriale congiunto dei tre poeti, ma non esclude la possibilità che, a un certo punto della tradizione, i loro epigrammi siano in qualche modo circolati congiuntamente. 249

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La spinosa questione del Soros

69

che il Soros contenesse opere di altri poeti che Posidippo, e sulla difficoltà oggettiva di immaginare le circostanze che avrebbero portato a una simile collaborazione poetica, ritenendo, in aggiunta, poco persuasiva l’ipotesi che Meleagro abbia attinto direttamente al Soros, venendo, dunque, a contatto con epigrammi anonimi. L’esistenza di libelli autonomi avrebbe, infatti, consentito all’antologista di conoscere con certezza la paternità dei singoli testi, senza incorrere, come vorrebbe, invece, Reitzenstein, in dubbi di attribuzione. D’altro canto – notano in aggiunta – la teoria del libro poetico curato a più mani non spiega come mai, tra i dubia asclepiadei, compaiano epigrammi potenzialmente ascrivibili a poeti esterni al trio252. A questo macroproblema se ne affiancano altri collaterali, centrati sul contenuto dell’epigramma ‘con Berisos’, come dell’intera raccolta. In linea con l’idea reitzensteiniana dello pseudoepitafio per un personaggio omerico, Bergk, PLG II 342 considera il Soros come un’opera ‘a più voci’ contenente epitafi dedicati a eroi dell’epos. Tale ipotesi circa la materia trattata dagli epigrammi trova il favore di Ouvré 1894, 18, che, però, non convinto del sodalizio con Asclepiade, riconosce nel solo Posidippo l’autore dei testi in questione. Secondo la sua teoria, il Soros era una raccolta assimilabile al perduto Peplos pseudoaristotelico, dove confluì lo pseudoepitafio per Aiace Telamonio, firmato da Asclepiade253, e, in nome della congruenza tematica, tale convinzione comportò da parte sua la modifica del titolo da dZURYo ‘mucchio (scil. di grano)’ a dRURYo ‘urna, sepolcro’ (pp. 18s.). La proposta di Ouvré non ha avuto seguito in questa precisa formulazione, tuttavia la convinzione della natura monorappresentativa della raccolta viene ripresa, e.g., da Fraser 1972, I 560, che fissa il limite della presunta polifonia della raccolta nella distanza che si apre tra ‘dimestichezza e contatto’ tra poeti e ‘collaborazione’ degli stessi a fini editoriali. Al giorno d’oggi, invece, l’idea di un’edizione a più mani non disturba più di tanto, nonostante i persistenti dubbi circa la possibilità che Asclepiade, Edilo e Posidippo abbiano rinunciato a marcare i propri versi con una qualunque indicazione di paternità254, e proprio in un’età come quella ellenistica in cui l’epigramma usciva dall’anonimato tipico dell’età arcaica. Una lieve modifica è tentata da Cameron 1993, 373-375, secondo cui il Soros non sarebbe un libellus, bensì un’antologia curata da Edilo255. Le Anthologiae finora note dimostrano, infatti, che i redattori pubblicarono epigrammi 252 Cf. AP V *189 (HE 1006-1009); VII *217 (HE 1002-1005); IX *64 (HE 1018-1025); IX *752 (HE 1014-1017) e XVI *120 (HE 1010-1013), la cui paternità viene contesa ad Asclepiade rispettivamente da Meleagro, ‘Platone’, Archia, Antipatro di Tessalonica e Archelao. 253 Cf. Asclep. AP VII 145 (HE 946-949). 254 Cf. Tarditi 1988, 25 e Cameron 1993, 373. 255 I due concetti di ‘libellus’ e ‘antologia’ sono qui opposti l’uno all’altro nel rispetto delle categorie individuate da Argentieri 1998.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

70

Introduzione

composti dai loro predecessori intervallandoli con i propri, nel qual caso il curatore della raccolta non può che essere il più giovane e poeticamente inesperto Edilo. Questo, peraltro, nella prospettiva di Cameron, potrebbe rendere conto dell’enigmatica citazione straboniana HL>T #+GXYORo HMoWLQ HL>T R-oWLoRX Q (XIV 6,3,38), che mal si adatta a un’edizione comune e che rende difficile comprendere come mai, nel citare un distico di cui non conosceva la paternità, il periegeta congetturi proprio il nome di Edilo, che, dei tre, era il meno noto e, sembra, il meno prolifico. Tali perplessità vengono, invece, fugate se gli si attribuisce il ruolo di editore, soprattutto alla luce del possibile parallelo offerto dagli epigrammi del Ciclo di Agazia, spesso erroneamente ascritti all’antologista nel corso di un’imprecisa tradizione indiretta. Nel Soros ipotizzato da Cameron gli epigrammi erano, però, accompagnati dal nome del loro autore; tali precise indicazioni furono rese col tempo meno perspicue da vizi della tradizione manoscritta, dove vennero ad accumularsi false attribuzioni, da cui deriverebbero i dubbi di Meleagro, il quale, collazionando il Soros con edizioni separate dei tre poeti, o, addirittura, copie differenti dello stesso Soros, si trovò a fronteggiare discrepanze che riassunse nel lemma mediante la particella disgiuntiva K>, già considerata da Gow-Page, HE I xxx la formula di dubbio propria del gadarese. Pur non mancando di fattori di suggestione, tale ipotesi contraddice la tesi, esposta dallo stesso Cameron, che “non si possa parlare di anthologia fino a Meleagro”256. Allo stato attuale delle conoscenze, in mancanza di argomenti definitivi e in attesa di nuove, più cogenti rivelazioni, la questione del Soros, così come quella dei dubia a essa collegata, è destinata a restare insoluta. Reitzenstein ha, comunque, il merito di essere stato il primo ad attirare l’attenzione sui numerosi punti di contatto tra Asclepiade, Edilo e Posidippo. Vale, inoltre, anche la pena notare che l’obiezione principale finora sostenuta – simili collaborazioni letterarie non sembrano avere né precedenti né paralleli – perde di fondamento al confronto con il P.Petrie II 49a, risalente al III sec. a.C. e contenente un libellus autoédito da un coeso gruppo di poeti di corte, impegnati nella celebrazione di un’occasione ufficiale: “questa morfologia è dunque innegabile”, nonostante sembri “essere rimasta piuttosto eccezionale”257. Sulla base di tali considerazioni, e senza mai perdere di vista il suo valore puramente speculativo, la possibilità che il Soros fosse davvero un Epigrammbuch concepito e prodotto nella sorridente atmosfera di un cenacolo intellettuale comune, merita di essere almeno considerata; in fin dei conti, il giro SDLY]HLQ SDU RL?QRQ impiegato da Edilo in HE 1859s. sembra 256 Argentieri 1998, 9 n. 51. Per l’ipotesi che il P.Mil.Vogl. VIII 309 rifletta una porzione del Soros si rimanda a Lloyd-Jones 2003. 257 Argentieri 1998, 9.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Posidippo e i Telchini

71

documentare l’invalsa consuetudine di comporre e/o recitare versi, accompagnandosi con il vino258. D’altro canto, il titolo ‘mucchio’ rientra nella particolare tipologia di “titoli ‘cumulativi’ tipici delle miscellanee come 3DYJNDUSRQ o dWHYIDQRo”259. In più, la specifica immagine che sottostà alla scelta di ‘mucchio di grano’ non va a designare, come avrebbe voluto, invece, Schott 1905, 108, un quid disomogeneo260: al contrario, il grano, al pari dell’epigramma di età ellenistica, è il risultato di un intenso lavorio di nitore e, dunque, suggerisce, in quanto tale, un prodotto puro e raffinato261.

1.4 Posidippo, i Telchini e la polemica anticallimachea Ai primi anni trenta del secolo scorso risale la pubblicazione del papiro PSI XI 1219, meglio noto come Scholia Florentina262, contenente il commento all’elegia contro i Telchini (Aet. I 1 Pf.), composta da Callimaco in età avanzata per difendersi dagli attacchi dei suoi avversari, che lo avevano criticato per non aver composto un poema unico continuato (H`Q D>HLoPD GLKQHNHYo, v. 3) che celebrasse re oppure antichi eroi. Callimaco non fa i nomi dei suoi detrattori, bensì, in maniera tanto generica quanto spregiativa li apostrofa con l’epiteto ‘Telchini’, abitualmente “usato a designar chiunque invidioso e geloso del bene del prossimo si divertisse a turbarlo e distruggerlo”263. Lo scoliasta annotò i nomi dei principali detrattori di Callimaco e, nonostante il papiro sia molto corrotto, è stato, tuttavia, possibile

258 Per la necessità di riferire il nesso SDU RL?QRQ a un contesto simposiale si rinvia a Magnelli 1999, 230 (ad Alex. Aet. fr. 7,2), ma per un generico riconoscimento dell’addentellato che l’epigramma ha con l’àmbito conviviale cf. anche Gow-Page, HE II 293 (ad Hedyl. VI). Si potrebbe notare che l’epigramma di Edilo documenta tale pratica solo per lui e Asclepiade, mentre manca ogni riferimento a Posidippo. Angiò 2003, 19s. pensa che il Socle menzionato al v. 1 possa essere il macedone (cf. infra, p. 73 n. 269); nonostante tale ipotesi di identificazione non manchi di fascino, sembra più cauto limitarsi a notare il generico valore documentario dell’epigramma, in cui, peraltro, Asclepiade è citato come paradigma di maestria poetica, che, con l’aiuto del vino, un non meglio identificato Socle riesce occasionalmente a superare. Va da sé, allora, che, in questo contesto, il nome del macedone, così come quello di eventuali altri partecipanti al dotto simposio, non ha alcun motivo per essere menzionato. 259 Argentieri 1998, 9. 260 Sul carattere peregrino dell’ipotesi che un poeta ellenistico mirasse ad attirare l’attenzione sulla mancanza di unità del proprio lavoro cf. Fraser 1972, II 801 n. 72. 261 Cf. Webster 1964, 45; Santirocco 1980, 47 e Cameron 1993, 375. Un analogo processo associativo sostanzia, sembra, il valore metapoetico delle pietre lavorate, descritte in alcuni lithika, per cui cf. supra, p. 39 e n. 110. 262 Cf. Norsa-Vitelli 1933. 263 Coppola 1935, 127. Per la ben nota invidia nutrita da questi demoni, sterminati da Apollo, cf. Brillante 1993.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

72

Introduzione

identificare almeno alcuni dei principali protagonisti della querelle264. Dopo le confuse notizie ricavabili dalle prime tre righe, contenenti i frustuli pressoché indecifrabili di due nomi, seguiti dalla menzione di due altrimenti ignoti Dionisii265, alle rr. 4-15 si legge:  žQL N DL WZ  L!O•HLRQL N DL $oNOK SLDYGK WZ dLNHžOLYGK N DL 3RoHLGLYSSZ WZ  RQR  žXULYSSZ WZ U-KYWRUL N DL $Q•D• žEZ N DL 3UD[LIDYQK WZ  0LWX OKQDLYZ, WRL o PHžPIRP HYQ RLžo DXMWRX WR NDYWLo• FQRQ WZ Q SRLKžPDYW ZQ N DL R^WL RXMFL PK•N Ro KU•D ž  žRXP HQ R •ž RL •••ž   ž•ZQ O•RX• • •ž R• ••ž •SD • •• •• •ž SDUDžWLYTHWDLY WH HMQ o XJ NULYoHL WD RMOLYJZQ oWLY F ZQ R>QžW• D SRLKYPDWD 0LPQHYUPRX WRX .R ORIZžQLYRX NDL )LOLYWD WRX .ZYRX E•HOWLYRQD W Z Q SROžXoWLYFZQ DXMW Z Q IDYoNZQ HL?QDL 

5

10

(Scil. il poeta risponde) ad Asclepiade il Sicelida e a Posidippo il ...........… -irippo il retore e ad Ana- ... -bo e a Prassifane di Mitilene, che gli rimproverano l’esilità dei suoi componimenti e che non la lunghezza ..........… e pone a confronto le poesie di Mimnermo di Colofone e Filita di Cos che constano di pochi versi, affermando che sono migliori delle loro poesie di molti versi.

Nonostante lo stupore causato dall’assenza di Apollonio Rodio, la cui opposizione a Callimaco è ben documentata266, l’attendibilità della notazione scoliastica sembra garantita dalla menzione del filosofo Prassifane di Mitilene, contro cui il cireneo aveva composto un’opera in prosa dal titolo 3URo 3UD[LIDYQKQ267. Certa pare l’identificazione dei Telchini elencati alle rr. 4s.: già attestato in riferimento al poeta di Samo in Theocr. 7,40, Hedyl. HE 1860 e Meleag. AP IV 1,46 (HE 3971), l’epiteto Sicelida fuga, infatti, ogni dubbio su chi sia l’Asclepiade in questione268, e ciò lascia di conseguenza 264

Mentre Rostagni 1933, 195-201 e Gallavotti 1934, 91s. avevano negato che i personaggi ricordati nelle prime righe del commento fiorentino potessero essere i Telchini, Massimilla 1996, 199-201 analizza le possibili ragioni dell’ostilità dei personaggi citati nei confronti di Callimaco e le opere che potrebbero o avrebbero potuto contenere un riflesso della querelle, ma pur invita alla cautela chiunque volesse identificare senza riserve i detrattori di Callimaco sulla scorta della notazione scoliastica. 265 Cf. Fraser 1972, I 749; Bastianini (ap. Lehnus 1993, 26 n. 7); Lehnus 1993 e Cameron 1995, 230. 266 Cf. Testt. 1; 23,8 e 40 Pf. Sul significato da dare – o da non dare – all’assenza di Apollonio Rodio si rinvia a Massimilla 1996, 200. 267 Cf. Serrao 1977, 223; Cameron 1995, 231s. e Massimilla 1996, 200. 268 L’integrazione dLNHžOLYGK si deve a Gallavotti (ap. Norsa-Vitelli 1933, 130 [ad loc.]); cf. Garulli 2005b, 87 e nn. 6s. L’esegesi dell’epiteto ha da sempre rappresentato un rompicapo; cf. Gow 19522, II 141 (ad Theocr. 7,40) e Gow-Page, HE II 294 (ad Hedyl. HE 1860). Un’interessante soluzione del busillis è stata di recente proposta da Sens 2010, xxix-xxxi.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Posidippo e i Telchini

73

inferire che il Posidippo immediatamente successivo sia il poeta di Pella, anche lui probabilmente accompagnato da un soprannome269. Tale sostanziale unanimità dovette confrontarsi con il problema di definire i termini precisi della querelle, soprattutto per quanto concerne l’opposizione tra Callimaco da un lato e Asclepiade e Posidippo dall’altro: tanto la OHSWRYWKo quanto l’RMOLJRoWLFLYD rimproverate al poeta di Cirene rappresentavano, infatti, i cardini dell’epigramma di età ellenistica. In aggiunta, Asclepiade compose un epigramma per Erinna270, probabile introduzione a un’edizione della Conocchia da lui édita, in cui l’opera è celebrata nei seguenti termini: R- JOXNXo +ULYQQDo RX_WRo SRYQRo, RXMFL SROXo PHYQ Z-o D@Q SDUTHQLND o HMQQHDNDLGHNHYWHXo DMOO H-WHYUZQ SROOZ Q GXQDWZYWHURo HLM G $LYGDo PRL PK WDFXo K?OTH WLYo D@Q WDOLYNRQ H>oF R>QRPDB Questa è la dolce fatica di Erinna, non molto estesa, come si conviene a una fanciulla di diciannove anni, eppure ben più efficace di molti altri (scil. scritti); se l’Ade non fosse giunto a me così presto, chi avrebbe avuto fama più grande?

Asclepiade intende, allora, l’opera di Erinna come un modello di arte e di gusto, in aperto contrasto con l’ideale del PHYJD ELEOLYRQ, condannato per l’appunto, da Callimaco, e Posidippo sembra aver perseguito la medesima poetica, sia pur in assenza di pronunciamenti ufficiali a tal proposito. In linea teorica, dunque, nell’accusare Callimaco, i due poeti, due “animae naturaliter Callimacheae”271, si trovano paradossalmente a negare i fondamenti della loro stessa poesia. Coglie probabilmente nel segno Cameron 1995, 231s., che circoscrive la querelle a un periodo ben determinato dell’attività letteraria di Callimaco, più o meno costantemente impegnato in polemiche di volta in volta legate ai suoi interessi letterari contingenti. Il contraddittorio che coinvolse Asclepiade e Posidippo va, con ogni probabilità, ambientato ad Alessandria d’Egitto, intorno al 270 a.C., quando i tre poeti si incontrarono e confrontarono presso la corte del Filadelfo, e fu occasionato dal differente giudizio da loro espresso in relazione alla Lyde di Antimaco. Si trattò, allora, di una querelle circoscritta nel tempo ma, soprattutto, negli intenti specifici, ispirata a una contingente discordanza circa

269 Nel papiro si legge solo WZ  RMQR... Ad Angiò 2003, 20 si deve l’integrazione WZ  RMQRPD]RP HYQ Z dZNOHL , accolta anche da Ferrari 2005, 192. Pur non mancando di fascino, l’identificazione dell’epigrammista con Socle è forse un po’ azzardata, mentre l’idea che la parte mancante del papiro contenesse un soprannome di Posidippo sembra da sottoscrivere. Per una rassegna delle altre proposte di integrazione finora avanzate cf. Garulli 2005b, che interviene anche personalmente in materia, suggerendo WZ  RMQRPDWRXUJZ oppure WZ  RMQRPDWRSRLZ  (p. 90). 270 Cf. Asclep. AP VII 11 (HE 942-945). 271 Cameron 1995, 302, ma cf. anche Del Corno 1962, 59s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

74

Introduzione

i modelli da seguire, anziché a radicali divergenze sul piano estetico272. Asclepiade e Posidippo apprezzavano Antimaco e intendevano la Lyde come un modello letterario da imitare, “per la ricchezza del contenuto e l’abbondanza dell’espressione”273. In quell’abbondanza, però, il poeta di Cirene notava delle impurità, simili a quelle trasportate dai fiumi di grande portata e vi oppose l’acqua cristallina di fonte, pura e trasparente. Che i pronunciamenti dei tre poeti siano tra loro correlati pare, allora, indubbio; più complicato sembra, invece, stabilirne la cronologia relativa: l’ipotesi più comunemente accettata è che sia stato Callimaco a rispondere ad Asclepiade274, scatenando, di conseguenza, la presa di posizione di Posidippo. In AP IX 63 (HE 958-961) il samio celebra, infatti, il poeta di Colofone, in questi termini: /XYGK275 NDL JHYQRo HLMPL NDL RX>QRPD, WZ Q G DMSR .RYGURX oHPQRWHYUK SDoZ Q HLMPL GL $QWLYPDFRQ WLYo JDU H>P RXMN K>HLoHB WLYo RXMN DMQHOHY[DWR /XYGKQ, WR [XQRQ 0RXoZ Q JUDYPPD NDL $QWLPDYFRXB Lidia sono, di stirpe e di nome, e, grazie ad Antimaco, sono più famosa di tutte le discendenti di Codro. Chi, infatti, non mi cantò? Chi non ha letto Lydia276, l’opera che Antimaco scrisse in comunione con le Muse?

Le uniche due discendenti note del re ateniese sono Cidippe e Leimone, entrambe cantate da Callimaco277. Il principale bersaglio sembra, in questo caso, Cidippe, eroina eponima dell’elegia callimachea: sia la Lyde che l’Acontio e Cidippe sono elegie, pertanto, nel definire Lide ‘più famosa di tutte le discendenti di Codro’, Asclepiade attribuisce alle due eroine la 272 Per l’idea che, invece, la presunta polemica tra Posidippo e Callimaco vada ricondotta a divergenze circa la strategia eulogistica da impiegare si rinvia a Stephens 2005. Nonostante l’indubbio pregio dell’analisi da lei proposta circa le differenti modalità di celebrazione adottate dai due poeti, l’ipotesi, che, peraltro, sorvola sul caso di Asclepiade, non sembra cogliere nel segno in questa precisa formulazione. 273 Barigazzi 1956, 166. 274 Cf. Wilamowitz 1877, 357 n. 42; Rostagni 1916, 214 e Cameron 1995, 304. 275 Facendo leva sulla coincidenza grafica dei termini, Asclepiade gioca qui sull’ambiguità esistente tra l’etnico e l’onomastico, che pure erano accentuati differentemente; cf. Tarditi 19701971, 427 e Sens 2010, 216 (ad Asclep. XXXII 1). In proposito, mi discosto qui dalla forma ossitona stampata da Gow-Page, HE I 52 e Sens, in favore di /XYGK, già preferita da Beckby, AG III 46 (ma cf. anche Reitzenstein 1893, 162 e Sider 2004, 36 n. 34): nonostante l’ordine secondo cui la stirpe e il nome della donna vengono citati sembri rendere /XGKY (= etnico) la scelta più logica (cf. Gow-Page, HE II 138 [ad Asclep. HE 958s.]), sembra, tuttavia, preferibile procedere nell’ottica di una lettura complessiva dell’epigramma, che è basato sul parallelismo tra il nome della donna e il titolo dell’opera, /XYGK appunto, che ricorre al v. 3. 276 Impiego qui la forma Lydia, con cui, peraltro, sembra che l’opera fosse meglio nota in àmbito latino (cf. Tarditi 1970-1971), per riuscire a rendere anche nella mia traduzione il gioco esistente nel testo greco. 277 Cf. Cameron 1995, 305s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Posidippo e i Telchini

75

qualità delle elegie che da loro presero nome. Se, dunque, per Callimaco, l’opera di Antimaco è un SDFX JUDYPPD NDL RXM WRURYQ (fr. 398 Pf.)278, Asclepiade sembra, invece, voler dire che “Cydippe may have been better born than Lyde, but Lyde (scil. il poema) had the dignity Cydippe (scil. l’elegia) lacked”279. L’ultimo a intervenire nella querelle è Posidippo, che non esita a ricordare al fianco di Omero, Esiodo e Mimnermo, il poeta della Lyde e della Tebaide (140,1s. A.-B.): 1DQQRX o NDL /XYGKo HMSLYFHL GXYR NDL ILOHUDYoWRX280 0LPQHYUPRX NDL WRX oZYIURQRo $QWLPDYFRX. Versa due (scil. misure) per Nanno e Lide, e (scil. altrettante) per Mimnermo, caro agli amanti, e per il morigerato281 Antimaco.

Posidippo stempera i toni più accesi del contenzioso affogandone “le ire nell’ilarità tra scettica e faceta di un brindisi”; in aggiunta, “la gaia enumerazione non serviva solo ad evocare con vivezza i termini della disputa, nella quale le elegie antimachèe avevano richiamato il precedente di Mimnermo, ma costituiva in fondo un canone scolastico completo”282. Va notato, in aggiunta, che in P.Tebt. I 3 ricorre con ogni probabilità il nome Posidippo (3RoHLGžLYSSRX, r. 21), seguìto da frammenti di distici (117 A.-B.) in cui si legge: .....ž 0RX oDL ILYODL, HMoWL WR JUDYPPD ..............WžZ Q HMSHYZQ oRILYK WRžQ D>QGUD – NDLY HMoWLY PžRL Z^oSHU DMGHOIRYo – ................žQ NDYO HMSLoWDPHYQžQ

278 Che l’emistichio callimacheo alluda all’epigramma di Asclepiade sembra fuori discussione; cf. Del Corno 1962, 57; Barigazzi 1968, 214 e n. 2 e Cameron 1995, 304. Per il significato di SDFXYo e WRURYo si rinvia a Del Corno 1962, 66s. e n. 96; Serrao 1979, 94-98 e Matthews 1996, 2831. 279 Cameron 1995, 306. Di diverso avviso è, invece, Tarditi 1970-1971, 431, secondo cui Asclepiade voleva esprimere essenzialmente l’idea che “Lydia, una donna barbara, aveva acquistato una rinomanza maggiore che non tutte le donne ioniche di più antica nobiltà”. 280 L’aggettivo è congettura di Jacobs contro il IHUHNDYoWRX di P. Ulteriori tentativi di sanare il locus corruptus sono IHYU HMUDoWZ Q, proposto da Salmasio, ILODNUKYWRX, primigenio emendamento proposto da Jacobs (cf. Gow-Page, HE 488 [ad Posidipp. HE 3086]), ILOHUDoWRX , formulato da Schott 1905, 67, e IHYUH GLYooRXo (aut WRYooRXo), suggerito in tempi relativamente più recenti da Buffière 1977, 105s. 281 Evidentemente impiegato in opposizione polare al ILOHYUDoWRo riferito a Mimnermo, l’epiteto oZYIUZQ va, dunque, inteso nel valore di ‘contenuto, temperante, morigerato’ (LSJ9 1752, s.v. oZYIUZQ, II.1). Tale esegesi va, però, implicitamente a confutare la pur interessante proposta avanzata da Barigazzi 1968, 215 n. 3, di cogliere un intenzionale pendant tra l’attributo qui impiegato, inteso ovviamente nel valore di oRIRYo, e il dativo oRILYK, attestato in 117,2 A.-B. 282 Rostagni 1916, 214.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

76

Introduzione

….. Muse care, lo scritto è ............ per l’erudizione delle parole ....... Quest’uomo – egli è per me come un fratello – fine conoscitore ......

Identificando nel WR JUDYPPD del verso iniziale la Lyde, Coppola 1935, 147 e nn. 1s. intese il componimento come un ulteriore intervento di Posidippo nelle polemica anticallimachea. Sembra, tuttavia, più verosimile, come già vide Barigazzi 1968, 215 sulla scia di Peek 1953, 438, che il giro HMoWLY PžRL Z^oSHU DMGHOIRYo del v. 3 alluda, piuttosto, a una persona ancora in vita, con ogni verosimiglianza Asclepiade283. Un’ulteriore testimonianza del ruolo di modello svolto dal poeta di Colofone nei confronti di Posidippo è, invece, offerta da schol. (in Ap. Rh. I 1289, p. 116,14-17) $QWLYPDFRo GH HMQ WK  /XYGK284 IKoLQ HMNELEDoTHYQWD WRQ #+UDNOHYD GLD WR NDWDEDUHL oTDL WKQ $UJZ X-SR WRX K^UZRo m…® NDL 3RoHLYGLSSRo R- HMSLJUDPPDWRJUDYIRo KMNRORXYTKoH, da cui, secondo Webster 1964, 57, è lecito trarre la duplice conclusione che Posidippo si dicostò dal modello apolloniano, aderendo piuttosto ad Antimaco, e che, al pari di Asclepiade, combinò l’ammirazione poetica per il colofonio con l’ideale alessandrino di una poesia frutto di nitore.

283 Se si accetta la ricostruzione del testo proposta da Barigazzi 1968, 215, Posidippo sta qui associando in una lode congiunta Asclepiade, il proprio maestro, e Antimaco, il modello comune. L’ipotesi che il poeta celebrato nell’epigramma fosse un contemporaneo di Posidippo era già stata ventilata da Del Corno 1962, 68 n. 31. 284 Cf. Antim. fr. 58 Wyss (SH 703).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

2. La lingua dei nauagika

FTZYQ oH WHYNHQ, SRYQWRo GH GLZYOHoH (Jul. Aegypt. AP VII 587,1)

2.1 La morte in mare 2.1.1 Il mare: simbologia e concezioni antiche Con la sua complessa simbologia di alterità, fuga, speranza e morte, il mare ha sempre esercitato un fascino ambiguo sugli uomini. Il timore verso l’elemento liquido “sembra risalire ai primordi dell’esperienza umana”1: solo in apparenza tranquillo, il mare cela pericoli e insidie spesso esiziali per l’uomo, e tale minaccia era particolarmente accentuata in antico, quando la violenza delle bufere, combinata con la precarietà delle imbarcazioni, rendeva la navigazione tutt’altro che sicura2. Le categorie più a rischio sono state da sempre pescatori, marinai e commercianti, che al mare legano per scelta o per forza la propria esistenza. Dal mare viene la vita, ma dal mare viene anche la morte: exitio est auidum mare nautis dirà Orazio3, e l’alto tributo di vite umane pagatogli dalla storia sembra avere abbondantemente soddisfatto tale cupidigia. La necessità di viaggiare per mare si accompagna così, fin dai tempi più antichi, all’orrore per il corpo trascinato dalle onde e ridotto a LMFTXYoL NXYUPD4; ciò spiega come mai “the ambivalence of the Greek’s attitude to the sea […] is striking: in his maritime civilization the sea is 1 Campetella 1997-1998, 293, ma cf. anche le pp. 299-305 per l’analisi delle motivazioni antropologiche che sostanziano l’orrore della morte in mare. Per una ancor valida disamina del rapporto uomo-mare in antico cf., inoltre, Lesky 1947, ma anche Casson 1971, 270-296 e Morton 2001, 270s. 2 Per l’influsso esercitato dai venti sul rapporto uomo-mare, soprattutto in àmbito mediterraneo cf. Murray 1987 (in particolare le pp. 139-142), mentre per l’adeguatezza delle imbarcazioni impiegate nel Mediterraneo si rinvia a Morton 2001, 266-283. 3 Cf. Hor. Carm. I 28,18. 4 Cf. Leon. Tar. AP VII 273,5 (HE 2349). Cf., inoltre, la triste, ma realistica considerazione enunciata in Gaet. AP VII 275,3s. (FGE 209s.) DMOO R- PHQ K>GK / H>SOKoHQ TKUZ Q QKGXYDo HLMQDOLYZQ, e il timore espresso da Ovidio in Tr. I 2,51-56 nec letum timeo; genus est miserabile leti. / demite naufragium, mors mihi munus erit. / est aliquid, fatoue suo ferroue cadentem / in solida moriens ponere corpus humo, / et mandare suis aliqua, et sperare sepulcrum, / et non aequoreis piscibus esse cibum.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

78

La lingua dei nauagika

neither loved nor idealized; rather, it is a necessity, but, more often than not, of personal tragic consequences”5. Tale diffidenza nei confronti dell’elemento liquido ha un preciso riflesso nella tradizione letteraria, dove poeti e prosatori hanno espresso una risoluta condanna del mare, foriero di una morte sine spe sepolturae6, ingloriosa per gli eroi e orribile per l’uomo comune7. Sorpreso da una tempesta al largo dell’isola dei Feaci, Odisseo esclama: WULo PDYNDUHo8 'DQDRL NDL WHWUDYNLo RL` WRYW R>ORQWR 7URLYK HMQ HXMUHLYK, FDYULQ $WUHL"GKoL IHYURQWHo. Z-o GK HMJZY J R>IHORQ TDQHYHLQ NDL SRYWPRQ HMSLoSHL Q K>PDWL WZ  R^WH PRL SOHL oWRL FDONKYUHD GRX UD 7UZ Ho HMSHYUUL\DQ SHUL 3KOHL"ZQL TDQRYQWL. WZ  N H>ODFRQ NWHUHYZQ, NDLY PHX NOHYRo K?JRQ $FDLRLY QX Q GHY PH OHXJDOHYZ TDQDYWZ HL^PDUWR D-OZ QDL9.

310

Tre, quattro volte beati i Danai che allora perirono nella vasta piana di Troia10, mentre rendevano un servigio agli Atridi. Avesse voluto il cielo che fossi morto anche io, andando incontro al mio destino, il giorno in cui, intorno al cadavere di Achille, moltissimi Troiani scagliarono lance di bronzo contro di me. Allora avrei ottenuto onori e gli Achei avrebbero serbato memoria della mia gloria; è, invece, destino che io muoia ora di una misera morte.

Del tutto simile è l’idea espressa da Tacito, il quale oppone l’honesta mors dei soldati accerchiati dai nemici all’inglorium exitium dei legionari, naufraghi sulle coste della Manica11. Antifilo, invece, definisce il mare L>oRo 5 Zagagi 1987, 116. Significativa al riguardo è la chiusa di Leon. Tar. AP VII 506,12 (HE 2370), in cui campeggia il mesto riconoscimento del naufrago Tarsi di essere condannato a un’eterna lontananza da casa: SDYWUKQ G RXM SDYOLQ L-NRYPHTD. 6 Cf. Sen. NQ V 18,6. 7 L’assenza di navigazione rappresenta, d’altrocanto, uno dei tratti caratterizzanti il topos dell’età dell’oro: cf. Arat. 110-114 FDOHSK G DMSHYNHLWR TDYODooD, / NDL ELYRQ RX>SZ QK Ho DMSRYSURTHQ KMJLYQHoNRQ, / DMOOD ERYHo NDL D>URWUD NDL DXMWK SRYWQLD ODZ Q / PXULYD SDYQWD SDUHL FH 'LYNK, GZYWHLUD GLNDLYZQ. / WRYIU K?Q R>IU H>WL JDL D JHYQRo FUXYoHLRQ H>IHUEHQ; Verg. Ecl. 4,38s. cedet et ipse mari uector nec nautica pinus / mutabit merces; Tib. Carm. I 3,37 nondum caeruleas pinus contempserat undas; Ov. Met. I 94-96 nondum caesa suis, peregrinum ut uiseret orbem, / montibus in liquidas pinus descenderat undas, / nullaque mortales praeter sua litora norant e Rem. III 8,43s. non freta demisso uerrebant eruta remo: / ultima mortali tum uia litus erat. 8 Cf. LSJ9 1822 s.v. WULYoPDNDU. 9 Cf. Hom. H 306-312. Durante il suo tormentato viaggio di ritorno a casa Odisseo ha subìto numerosi naufragi, e i versi che li descrivono, così come i poemi del ‘Ciclo’, che raccontano i QRYoWRL degli altri eroi greci, sono stati assunti a modello dalle successive letterature europee. Dal canto suo, però, Omero sembra erede di un materiale narrativo preesistente, centrato sul tema del ‘viaggio per mare’; cf. Meuli 1921. 10 Identico il concetto espresso da Enea in un analogo frangente; cf. Verg. Aen. I 94-96 o terque quaterque beati, / quis ante ora patrum Troiae sub moenibus altis / contigit oppetere! 11 Cf. Tac. Ann. I 70.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

79

La morte in mare

$LGL12: tale affinità si fonda sul fatto che entrambi sono implacabili, neri e senza pietà, ma, a differenza dell’Ade, che rappresenta uno stato, o, meglio, una negazione, il mare è un ‘agente attivo’ di morte, ostile agli uomini e completamente sordo ai loro lamenti13. Una simile idea era già presente in Pind. N. 7,30s., dove la metafora marina, pur funzionale a esprimere il vieto topos della morte come destino comune14, lascia emergere ex silentio l’idea dell’inesorabilità del mare: DMOOD NRLQRQ JDU H>UFHWDL NX P $L"GD, SHYoH G DMGRYNK WRQ HMQ NDL GRNHYRQWD. Ma, infatti, la comune onda dell’Ade avanza, e si abbatte su chi non l’aspetta, come su chi l’attende.

Analogamente, la morte in mare di Marcello è assunta da Cicerone come specimen dell’ingiustizia del fato15, ma il dolore e lo sgomento causati da un naufragio sono espressi in maniera esemplare da Esiodo, mediante il sintetico ed efficacissimo riconoscimento che ‘è orribile andarsene tra i flutti’: GHLQRQ G HMoWL TDQHL Q PHWD NXYPDoLQ16.

A questi fugaci pronunciamenti si affiancano più sistematiche e intenzionali prese di posizione contro i rischi della navigazione, che portano la firma, per esempio, ancora una volta di Esiodo (Op. 618-622) e di Lucrezio (V 999-1006): HLM GHY oH QDXWLOLYKo GXoSHPIHYORX L^PHURo DL-UHL  HX?W D@Q 3OKLDYGHo oTHYQRo R>EULPRQ :ULYZQRo IHXYJRXoDL SLYSWZoLQ HMo KMHURHLGHYD SRYQWRQ, GK WRYWH SDQWRLYZQ DMQHYPZQ TXLYRXoLQ DMKW

DL NDL WRYWH PKNHYWL QK D H>FHLQ HMQL RL>QRSL SRYQWZ,

620

Ma se ti prende il desiderio della navigazione irta di pericoli, (scil. sappi che) quando le Pleiadi si gettano nel mare nebbioso, sfuggendo al terribile impeto di Orione, allora ogni tipo di vento impazza e quello non è più il momento giusto per spingere la nave sul mare color del vino.

e

12

Cf. Antiphil. AP VII 630,3 (GPh 805), ma cf. anche Aesch. Ag. 667 $LGKQ SRYQWLRQ. Cf. Georgoudi 1988b, 54s. e n. 10. Sul tema della proverbiale sordità del mare alle preghiere degli uomini si rinvia, inoltre, a Di Nino 2009, 49 n. 9. 14 Sul tema in generale cf. Lattimore 19622, 250-256. 15 Cf. Cic. In Pis. 19 M. Marcellus, qui ter consul fuit, summa uirtute, pietate, gloria militari, periit in mari: qui tamen ob uirtutem in gloria et laude uiuit. 16 Cf. Hes. Op. 687. 13

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

80

La lingua dei nauagika at non multa uirum sub signis milia ducta una dies dabat exitio nec turbida ponti aequora lidebant nauis ad saxa uirosque. nam temere in cassum frustra mare saepe coortum saeuibat leuiterque minas ponebat inanis, nec poterat quemquam placidi pellacia ponti subdola pellicere in fraudem ridentibus undis. Improba nauigii ratio tum caeca iacebat.

1000

1005

Ma (scil. allora) un solo giorno di guerra non mieteva molte migliaia di vite, né le distese del mare, agitate dalla tempesta, fracassavano contro gli scogli i naviganti e le loro navi. Spesso, infatti, il mare, ingrossatosi, impazzava ciecamente, ma invano e a vuoto, e poi deponeva le inutili minacce senza arrecare danno, né poteva la subdola lusinga del placido mare trarre nessuno in inganno con il sorriso delle onde. La nefasta arte della navigazione giaceva allora nelle tenebre17.

Talvolta la parenesi cede il passo all’aperta condanna, come rivelano le requisitorie pronunciate contro chi per primo osò sfidare il mare a bordo di una fragile imbarcazione: cf. Prop. Carm. I 17,13s. a pereat quicumque rates et uela parauit primus et inuito gurgite fecit iter! Che muoia, chi – chiunque egli fu – per primo costruì navi e vele, e fece rotta sul mare ostile.

e Ov. Am. II 11,1-6 prima malas docuit mirantibus aequoris undis Peliaco pinus uertice caesa uias, quae concurrentis inter temeraria cautes conspicuam fuluo uellere uexit ouem. o utinam, nequis remo freta longa moueret, Argo funestas pressa bibisset aquas!

5

Fu una nave realizzata in legno di pino tagliato sulla cima del Pelio che, per prima, mostrò le nocive rotte marine, mentre le onde osservavano stupite, nave che, con ardire, trasportò tra gli scogli cozzanti una pecora notevole per il suo vello dorato. Volesse il cielo che, inabissatasi, Argo avesse bevuto la nefasta acqua, perché nessuno turbasse con il remo l’ampio mare!

17 Cf., inoltre, Hor. Carm. I 3,9-24 illi robur et aes triplex / circa pectus erat, qui fragilem truci / commisit pelago ratem / primus, nec timuit praecipitem Africum / decertantem Aquilonibus, / nec tristis Hyadas, nec rabiem Noti, / quo non arbiter Hadriae / maior, tollere seu ponere uult freta. / Quem mortis timuit gradum / qui siccis oculis monstra natantia, / qui uidit mare turbidum et / infamis scopulos Acroceraunia? / Nequicquam deus abscidit / prudens Oceano dissociabili / terras, si tamen impiae / non tangenda rates transiliunt uada.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La morte in mare

81

La morte in mare rappresentava, dunque, la forma peggiore di morte, quella in cui la solitudine abitualmente riconosciuta al momento del trapasso viene amplificata, divenendo assoluta e senza appello18: il naufrago è solo in mezzo ai flutti, e ancor più lo è il suo cadavere, privato della dignità e del ritorno in patria, e, in aggiunta, destinato a giacere per sempre in una terra lontana, oltraggiato dalla permanenza in mare, sferzato dai venti e, nella maggior parte dei casi, addirittura insepolto. Antico quanto l’arte della navigazione, il naufragio rappresenta una porzione rilevante della storia umana, in cui sono coinvolti in egual misura “chi va per mare”, affrontando i pericoli insiti nel viaggio, e “chi attende sulla riva”19, i superstiti, ai quali il destino non concede neanche un cadavere su cui piangere. A loro resta l’arduo compito della memoria, infatti, nonostante la più autentica storia dei naufragi sia “scritta nei fondali sottocosta e negli abissi”20, tutti i documenti in nostro possesso sono frutto del loro dolore impotente. Nel caso di personaggi pubblici o di rilievo, il tributo del ricordo è affidato alla comunità, come rivela l’imponente cenotafio eretto a spese pubbliche dalla città di Corcira in onore di Menecrate, SURY[HQÕRo GDYPRX ILYORo21. Le vere vittime sono, però, marinai e pescatori, oscure reclute di masse anonime che il mare ha inghiottito nei secoli, uno dopo l’altro, giorno dopo giorno, e di cui è rimasta solo una lapide. Rilevante è la testimonianza restituita dalle iscrizioni reali, scevre di filtri: secondo le figurazioni sepolcrali, la via che conduce all’altro mondo è acqua; nell’acqua ci sono pesci, mostri, animali di sangue freddo: i rappresentanti della vita più misera e vile. Platone, ad esempio, dice che il pesce è l’animale più inferiore. E il pesce è anche secondo il concetto orientale un animale impuro. L’acqua è patria di questa vita di minima tensione22.

In proposito, vale la pena rilevare la sensibile differenza di tono in genere esistente tra le iscrizioni provenienti dal mondo greco e quelle prodotte in ambiente romano23: l’accentuazione patetica, a volte quasi compiaciuta, che caratterizza gli epitafi greci, dominati in buona parte dal gusto per il dettaglio lacrimevole oppure macabro, non trova riscontro nelle iscrizioni latine, che danno voce a una più semplice e oggettiva constatazione della morte, descritta con toni neutri anche quando coinvolge giovani vittime:

18

Cf. Georgoudi 1988b, 53s. Di Stefano Manzella 1997, 216. 20 Di Stefano Manzella 1997, 215. Cf., inoltre, Muckelroy 1978 (passim); Parker 1992 e Blot 1996. 21 Cf. GVI 42,3. 22 Brelich 1937, 34. 23 Cf. Lattimore 19622, 200. 19

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

82

La lingua dei nauagika Infelicissimis infantibus et Ilarioni et Reuocate fratribus, qui uixerunt puella an(nis) p(lus) m(inus) VIII, pue(r) an(nis) p(lus) m(inus) IIII, qui in se i[n] mare perierunt; Maximus pater pos(uit)24.

Il padre Massimo pose (scil. questa lapide) in memoria dei fratelli Ilarione e Revocata, bambini infinitamente sfortunati, che vissero, l’una circa otto anni e l’altro più o meno quattro, e persero la vita in mare, insieme. D(is) M(anibus). P(ublio) Pom(peio) Firmo infelic(issimo), quem maris (= mare) apstulit undis, Iul(ia) Olympia marito b(ene) m(erenti) p(osuit)25. Agli Dèi Mani. Giulia Olimpia dedicò (scil. questa lapide) al marito benemerito, Publio Pompeo Fermo, infelicissimo, che il mare trascinò via coi flutti. D(is) M(anibus). M(arco) Gratio Coronario, qui in mare ui tempestatis deces(sit); Scaefia Calliope coniugi optimo et Scaefiae Tertullae filiae dulcissimae, quae uixit annum, dies XIII, b(ene) m(erentibus)26. Agli Dèi Mani. A Marco Grazio Coronario, che morì in mare, per la violenza della tempesta. Scefia Calliope dedicò (scil. questa lapide) all’ottimo consorte e alla dolcissima figlia Scefia Tertulla, che visse un anno e tredici giorni, entrambi benemeriti.

24 25 26

Cf. CIL III 3107. Cf. CIL V 3014. Cf. CIL IX 5920.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

83

La morte in mare

2.1.2 Elaborazione allegorica e letteraria del motivo 2.1.2a La ‘nave politica’ L’immagine della nave in balìa delle onde, scossa dall’impeto dei venti e prossima a inabissarsi, così come quella collaterale del naufrago che cerca di mettersi in salvo a nuoto ma viene sopraffatto dalle acque, entrambe centrali in ogni esperienza di naufragio, offrono un valido materiale comparativo e descrittivo per metafore relative a esperienze della vita quotidiana che condividono con il naufragio il sentimento di precaria instabilità oppure la percezione di un vano arrancare. L’epigramma erotico sviluppa, allora, il motivo del naufragio nel mare dell’amore27, mentre, in àmbito politico, la nave colpita dalle onde avverse, spazzata dai venti e che già imbarca acqua fornisce una valida metafora per una situazione politica incerta, come dimostra la famosa allegoria dello stato firmata da Alceo28: DMoXQmQ®HYWKPPL WZQ DMQHYPZQ oWDYoLQ, WR PHQ JDU H>QTHQ NX PD NXOLYQGHWDL, WR G H>QTHQ, D>PPHo G R@Q WR PHYooRQ QD L! IRUKYPHTD oXQ PHODLYQD FHLYPZQL PRYFTHQWHo PHJDYOZ PDYOD SHU PHQ JDU D>QWORo LMoWRSHYGDQ H>FHL, ODL IRo GH SDQ ]DYGKORQ K>GK, NDL ODYNLGHo PHYJDODL NDW DX?WR, FDYODLoL G D>JNXODL, mWD G RMKYL!D® ž žž WRL SRYGHo DMPIRYWHURL PH•QR•ž HMmQ® ELPEOLYGHooL WRX WRY PH NDL o•DYRLž P•RQY RQ WD G D>FPDW HMNSHSžDYFPHQD ž PHQ ž U•KQW H>SHUTD WZQ•ž žH•QRL•o žQHSDJ• žSDQG žEROK

4

8

12

16

Non riesco a capire la direzione dei venti, giacché un’onda rotola da un lato e una dall’altro, e noi nel mezzo veniamo trasportati con la nera nave, molto soffrendo per una grande tempesta; l’acqua della sentina ha, infatti, raggiunto la base dell’albero, la vela è ormai piena di fori e grandi squarci si aprono su di essa, le sartie si allentano,

27

Cf. supra, p. 59 e n. 215. Cf. Alc. fr. 208(a) V. Il motivo è sviluppato da Alceo anche nei frr. 6 e 73 V.; per l’analisi dell’immagine si rinvia a Lentini 2001. 28

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

84

La lingua dei nauagika

........... [] .[...].[ ed entrambe le scotte .......... nelle corde; questo soltanto mi può salvare29; il cargo.... in alto ....

2.1.2b Naufraghi e naufragi nell’Anthologia Palatina L’esempio più significativo dello sviluppo letterario del motivo è, però, fornito dal nutrito gruppo di epitafi per naufraghi compreso nel VII libro dell’Anthologia Palatina30: il motivo della morte in mare si allontana progressivamente dalla sua concreta origine epigrafica, trasformandosi in una ghiotta occasione di virtuosismo per i poeti epigrammatici, che, a seconda dei casi e delle esigenze specifiche, indugiano su accentuazioni patetiche, macabro realismo oppure tirate moraleggianti. Vale qui la pena citare alcuni esempi particolarmente significativi, come Hegesipp. AP VII 276 (HE 1925-1930), dove il cadavere del naufrago è sepolto insieme ai pesci che ne hanno mangiato le carni, in un paradossale tentativo di restituirgli unità: HM[ D-ORo K-PLYEUZWRQ DMQKQHYJNDWR oDJKQHL o D>QGUD SROXYNODXWRQ QDXWLOLYKo oNXYEDORQ, NHYUGHD G RXMN HMGLYZ[DQ D` PK THYPLo DMOOD oXQ DXMWRL o LMFTXYoL WK G  RMOLYJK TK NDQ X-SR \DPDYTZ Z? FTZYQ, WRQ QDXKJRQ H>FHLo R^ORQ DMQWL GH ORLSK o oDUNRo WRXo oDUNZ Q JHXoDPHYQRXo HMSHYFHLo I pescatori hanno portato alla luce un uomo per metà divorato dal mare, lacrimevole relitto di un naufragio, ma non hanno perseguito turpi guadagni31, bensì gli hanno dato sepoltura sotto questa poca sabbia, insieme ai pesci (scil. emersi con lui). Terra, tu possiedi il corpo del naufrago per intero; ma, al posto della carne mancante, hai chi se ne è cibato.

Toni vibranti di commozione sono riservati agli D>ZURL che persero la vita in mare, il cui destino, di per sé infelice, è sublimato dall’atroce congiuntura di prematurità e abbandono tra i flutti, come nota Alceo di Messene: KMLTHYZQ GDNUXWRo D^SDo PRYURo, HMQ GH TDODYooK SOHL oWD SROXNODXYWRX NKYGHD QDXWLOLYKo32. Ogni volta che muore un giovane si versano molte lacrime, ma, in mare, moltissimi sono i dolori di una luttuosa navigazione.

29 Per l’interpretazione di o•DYRL come indicativo cf. Liberman 1999, I 87 (ad loc.). Così anche Lentini 2001, 164 n. 20. 30 Per una lista pressoché completa si rinvia a Lattimore 19622, 199s. n. 213. 31 L’impietosa spoliazione del cadavere di un naufrago è, invece, ricordata in ‘Plat.’ AP VII 268 (FGE 640-645). 32 Cf. Alc. Mess. AP VII 495,5s. (HE 94s.).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La morte in mare

85

In questa luce vanno letti anche Antip. Thess. AP VII 286 (GPh 145-150), in cui è detto che, assieme a Nicanore, perì la speranza dell’intera città (SDYoKo HMOSLo R>OZOH 7XYURX, v. 4), Damag. AP VII 497 (HE 1415-1420), dove è pianta la morte SDU HMOSLYGD (v. 1) del giovane Lico e, infine, Xenocr. AP VII 291 (FGE 384-391), un toccante epitafio composto per ricordare la scomparsa di una fanciulla, caduta accidentalmente in acqua. I suoi capelli ora stillano salsedine, e il padre, che la conduceva in sposa, non ha più neanche un corpo da ricondurre in patria: FDL WDLY oRX oWDY]RXoLQ H>T D-OPXUDY, GXYoPRUH NRXYUK QDXKJHY, ITLPHYQKo HLMQ D-OLY, /XoLGLYNK K? JDU RMULQRPHYQRX SRYQWRX, GHLYoDoD TDODYooKo X^EULQ, X-SHN NRLYORX GRXYUDWRo HM[HYSHoHo NDL oRQ PHQ IZQHL WDYIRo RX>QRPD NDL FTRYQD .XYPKQ, RMoWHYD GH \XFUZ  NOXY]HW HMS DLMJLDOZ , SLNURQ $ULoWRPDYFZ JHQHYWK NDNRYQ, R^o oH NRPLY]ZQ HMo JDYPRQ RX>WH NRYUKQ K>JDJHQ RX>WH QHYNXQ Le chiome di te che sei morta in mare stillano ancora salsedine, Lisidice, sfortunata vergine vittima di naufragio. Infatti, quando il mare si gonfiava, tu, temendone l’ira, sei scivolata dalla nave cava. E la tomba rivela il tuo nome e la tua patria, Cuma, mentre le tue ossa sono bagnate (scil. dai flutti, mentre giacciono) su una fredda spiaggia, amaro dolore per tuo padre Aristomaco, che, mentre ti conduceva in sposa, non portò (scil. a destinazione) né la fanciulla né il cadavere.

Giovane, ma non precisamente D>ZURo, è Menete, che, messosi in mare per correre al capezzale del padre morente, fu impietosamente inghiottito dalle onde: dXYURX NDL 'KYORLR NOXYGZQ PHYoRo XL_D 0HQRLYWKQ oXQ IRYUWZ dDPLYRX NUXY\H 'LDIDYQHRo HLMo R^oLRQ oSHXYGRQWD SORYRX WDYFRo DMOOD TDYODooD HMFTUK NDL QRXYoZ SDWURo HMSHLJRPHYQRLo33 A metà strada fra Siro e Delo, insieme al carico un’onda risucchiò Menete, figlio di Diafane di Samo, che si affrettava per mare, mosso da un’urgenza pietosa. Il mare, però, è nemico anche di chi si affretta per assistere un padre malato.

2.1.3 Condanna del mare ed epitafi per mercanti Indipendentemente dal grado di elaborazione letteraria, questi epigrammi riflettono la diffusa avversità nei confronti dell’elemento liquido, general-

33

Cf. Apollonid. AP VII 642 (GPh 1163-1166).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

86

La lingua dei nauagika

mente inteso come ‘varco verso l’Ade’34. Tale riflesso ideologico è evidente innanzitutto nell’aggettivazione impiegata, che ne mette in evidenza l’aggressività, l’ostilità all’uomo e la violenza implacabile. Gli epiteti riservati al mare si iscrivono essenzialmente in tre categorie. La meno rappresentata è quella più scialba sul piano semantico, che si limita a fornire connotati fisico-cromatici: EDTXYo (Marc. Arg. AP VII 395,1 [GPh 1401]); SROLRYo (Antip. Thess. AP VII 286,1 [GPh 145]); SROXYo (Leon. Tar. AP VII 503,3 [HE 2357]) e X-JURYo (‘Anacr.’ AP VII 263,3 [FGE 492]). Del mare è, però, più spesso sottolineata la violenza contro cui è inutile lottare: GLQKYHLo e DMWUXYJHWRo (Eryc. AP VII 397,5 [GPh 2248]); GXoDKYo (Phaedim. AP VII 739,3 [HE 2923]); KMFKYHLo (Leon. Tar. AP VII 652,1 [HE 2040]); SROXYIORLoERo (Jul. Aegypt. AP VII 592,1); WHWUKFZYo (Leon. Tar. AP VII 283,1 [HE 2351]); WUDFXYo (Asclep. AP VII 284,1 [HE 950]; Tull. Laur. AP VII 294,3 [GPh 3919]; Phil. Thess. AP VII 382,1 [GPh 2801]). L’idea della forza sfuma, talvolta, nella nozione di ostilità, che riassume in un epiteto la topica condanna: DMSUKYX!QWRo (Antip. Thess. AP VII 287,1 [GPh 383]); GXoPHQKYo (Arch. AP VII 278,4 [GPh 3653]); HMFTURYo (Apollonid. AP VII 642,4 [GPh 1166]); RMORRYo (Stat. Flacc. AP VII 290,1 [GPh 3807]); SLNURYo (Honest. AP VII 274,1 [GPh 2470]) e SROXSWRLYKWRo e QKOKYo (Diod. AP VII 624,1 e 2 [GPh 2124 e 2125]).

A questo livello minimo di biasimo risponde una più concreta presa di posizione, che si traduce nei ripetuti inviti a non navigare. Nell’economia didascalica di simili testi, la sorte dei naufraghi deve costituire un monito sufficientemente eloquente, funzionale a dissuadere gli aspiranti naviganti dal mettersi in mare. Un esempio paradigmatico è rappresentato dalla sententia leonidea, peraltro insolitamente collocata in incipit di componimento35, che dà voce a una sorta di diffidenza globale nei confronti dell’elemento liquido, contro cui non esistono garanzie di sorta né difese efficaci, ma solo un diffuso senso di insicurezza: PKYWH PDNUK  TDUoHYZQ QDXWLYOOHR PKYWH EDTHLYK QKLY NUDWHL SDQWRo GRXYUDWRo HL_o D>QHPRo Mettiti in mare senza fare affidamento su una nave grande né su una profonda: un solo vento domina tutti gli scafi.

Dotata di analoga pregnanza, ma di una ben più cupa impressione di minaccia è la condanna pronunciata da Antip. Thess. AP IX 82,1s. (GPh 151s.); se, infatti, Leonida per così dire ‘argina’ il pericolo, circoscrivendolo al solo mare aperto, con Antipatro la potenziale area di rischio si espande, conquistando come suo papabile reame anche le acque del porto, abitualmente ritenute sicure36. La tradizionale associazione ‘ancoraggio-salvezza’ viene 34

Cf. Diod. AP VII 624,2 (GPh 2125). Cf. Leon. Tar. AP VII 665,1s. (HE 2032s.). Per la generale posizione finale degli enunciati moraleggianti cf. Campetella 1995, 50s. 36 Sul motivo in generale si rinvia all’analisi di Campetella 1995, 68-73. 35

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La morte in mare

87

qui vanificata dall’idea che il contatto con le acque del mare è sempre e comunque potenzialmente esiziale37: PKG R^W HMS DMJNXYUKo RMORK SLYoWHXH TDODYooK, QDXWLYOH, PKG HL> WRL SHLYoPDWD FHYUoRo H>FRL Del mare che arreca la morte non ti fidare, navigante, neppure quando sei all’ancora, o se le gomene sono già a riva.

Il mare cela, infatti, un numero inimmaginabile di tranelli: la violenza dei flutti, le insidie dei gorghi o l’infuriare dei venti rappresentano solo le più evidenti fonti di rischio, ma la morte è sempre in agguato, e può essere arrecata anche da fattori apparentemente innocui, come uno stormo di gru38: SDYQWD WLo DMUKYoDLWR IXJHL Q SORYRQ, R-SSRYWH NDL oXY, 4HXYJHQHo, HMQ /LEXNZ  WXYPERQ H>THX SHODYJHL, K-QLYND oRL NHNPKRo HMSHYSWDWR IRUWLYGL QKLY RX?ORQ DMQKULYTPZQ NHL QR QHYIRo JHUDYQZQ39 Giuri ogni uomo di tenersi alla larga da qualsiasi forma di navigazione, quando anche tu, Teogene, hai posto la tua tomba nel mare di Libia, nel momento in cui, stanco del volo, questo fitto stormo di infinite gru si è abbattuto sulla tua nave da carico.

La condanna del mare ricorre con frequenza in epitafi per mercanti, dove essa viene spesso abbinata alla più o meno esplicita riprovazione di chi fa della navigazione uno strumento di lucro40, e che trova un significativo manifesto nelle parole del verghiano Padron Fortunato Cipolla: “Adesso tutti vogliono fare i negozianti, per arricchire! […] e poi quando hanno perso la mula vanno cercando la cavezza”41. Questa sottocategoria di epigrammi è generalmente caratterizzata da toni duri; salvo eccezionali sfuma37 Nonostante si tratti di un epitafio per un delfino, appare degno di nota il confronto con Antip. Thess. AP VII 216,5s. (GPh 167s.) WLYo SDUD SRYQWRX / SLYoWLo, che sintetizza i dubbi e le diffidenze abitualmente nutrite dagli uomini nel pregnante quesito: ‘ma quale tipo di garanzia può venire dal mare?’. 38 In Posidipp. 22,3-6 A.-B., invece, il volo delle gru rappresenta, addirittura, un segnale positivo per i naviganti; per l’esegesi del presagio si rinvia a Sider 2005, 172s. 39 Cf. anon. AP VII 543 (FGE 1288-1291). 40 Cf., inoltre, Zon. AP VII 404,8 (GPh 3471); Cat. Pref. 3 e GVI 1833,4-6, ma già in Hom. T 159-164 il mercante incarna un’“immagine sicuramente negativa e, [...], antitetica rispetto a quella dell’eroe aristocratico” (Struffolino 2003, 100). Per la lettura di Prop. Carm. III 7 come una censura della filochrematia che ha spinto Peto verso un prematuro destino di morte si rinvia a Robertson 1969. Tale posizione rappresenta un risvolto specifico della più generale condanna in cui, in antico, incappavano sistematicamente i mercanti, tacciati, oltre che di cupidigia, di un’opinabile moralità; cf. McKeown 1998, 218s. (ad Ov. Am. II 10,33s.). Una simile visione della mercatura persiste ancora nel Medioevo, quando il commercio è inteso come un quid poco conforme alla condotta cristiana. 41 Cf. Verga Malav. III. Si noti, in proposito, che l’attitudine rivelata dagli epigrammi letterari e dalle fonti epigrafiche nei confronti dei mercanti è profondamente diversa; cf. Campetella 1995, 76-86.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

88

La lingua dei nauagika

ture patetiche, funzionali più a esigenze espressive che non a mostrare sincera ‘simpatia’ nei confronti del defunto, il catastrofico esito della navigazione appare come il prevedibile risultato di una sconsiderata temerarietà. Quasi topica a tal riguardo è l’immagine del navigare come ‘sciogliere le vele dal cenotafio del naufrago’, particolarmente cara a Leonida, in cui la consueta condanna dell’audacia si fonde al biasimo dell’incapacità di trarre insegnamento dalle disgrazie altrui42: QDXKJRX WDYIRo HLMPL 'LRNOHYRo, RL- G DMQDYJRQWDL, IHX WRYOPKo, DMS HMPRX SHLYoPDWD OXoDYPHQRL43. Del naufrago Diocle io sono la tomba. E quelli, intanto, salpano – che ardire! – da me sciogliendo le vele.

Ancor più eloquente, al riguardo, è Leon. Tar. AP VII 264 (HE 2339-2342), dove l’iniziale augurio di buona navigazione vale come mossa retorica, una sorta di captatio benevolentiae nei confronti dell’interlocutore, dietro cui si cela, in realtà, una precisa sanzione. Anche se la morte va imputata all’aver violato i suggerimenti, il mare non viene discolpato come sembra, perché, in ogni caso, è NDNRY[HQRo44: HL>K SRQWRSRYUZ SORYRo RX>ULRo, R`Q G D>U DMKW Y Ko Z-o HMPH WRL o $LYGHZ SURoSHODYoK OLPHYoLQ PHPIHYoTZ PK ODL WPD NDNRY[HQRQ DMOO H^R WRYOPDQ R^oWLo DMI K-PHWHYURX SHLYoPDW H>OXoH WDYIRX Sia propizia la navigazione a chi va per mare; se, però, come è accaduto a me, il vento dovesse sospingerlo nel porto dell’Ade, non accusi il mare inospitale, bensì deprechi il proprio ardire, lui che ha sciolto le gomene dal mio sepolcro.

La disapprovazione per tale ardita condotta, mista a un senso di fastidio, trapela significativamente anche da testi in cui vengono commemorati piccoli commercianti, la cui misera sorte viene contrapposta a quella dei ricchi trafficanti, che sfidano il mare per sete di guadagno, non già spinti dalla necessità. Cf., e.g., Antip. Thess. AP VII 287 (GPh 383-390): NDL QHYNXQ DMSUKYXQWRo DMQLKYoHL PH TDYODooD, /X oLQ HMUKPDLYK NUXSWRQ X-SR oSLODYGL oWUKQHo DMHL IZQHX oD SDU RX>DWL NDL SDUD NZIRYQ oK PD WLY P, Z>QTUZSRL, WK GH SDUZNLYoDWH 42 Il motivo è riproposto in variatione in Theodorid. AP VII 282 (HE 3588s.) QDXKJRX

WDYIRo HLMPLY dX GH SOHYH, NDL JDU R^T K-PHL o / ZMOOXYPHT DL- ORLSDL QK Ho HMSRQWRSRYURXQ, imitato, sembra, da Leon. Alex. AP VII 675 (FGE 1914s.) D>WURPRo HMN WXYPERX OXYH SHLYoPDWD QDXKJRL R / FKMPZ Q RMOOXPHYQZQ D>OORo HMQKRSRYUHL. 43 Cf. Leon. Tar. AP VII 266 (HE 2343s.). 44 Per un uso inequivocabilmente accusatorio di NDNRY[HQRo cf. anon. AP VII 699,7s. (GPh 3508s.) H>UURLo, Z? GXYoSOZWH NDNRY[HQH, oHL R GH WKORX / SOZYRLPL oWXJHURX WRYooRQ DMS $LYGHZ.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La morte in mare

89

K` SQRLK o FKYUZoH, WRQ RXMN HMSL IRUWLYGL QKLY H>PSRURQ DMOO RMOLYJKo QDXWLYORQ HLMUHoLYKo TKNDPHYQK QDXKJRYQB R- G HMN SRYQWRLR PDWHXYZQ ]ZKQ HMN SRYQWRX NDL PRYURQ HL-ONXoDYPKQ E il mare implacabile, levando continuamente il suo acuto grido presso le mie orecchie e la tomba muta, continuerà a dare tormento a me (scil. ormai) cadavere, Liside, nascosto da un’erma rupe. Ma perché voi, o uomini, mi avete dato sepoltura proprio lungo il mare che mi ha privato del respiro, volendomi naufrago nonostante non viaggiassi su una nave da cargo, ma facessi rotta a bordo di un’imbarcazione di modeste dimensioni? E io, che dal mare cercavo di trarre la vita, dal mare ricavai la morte.

Un vago senso di fastidio di fronte a tale ingiusto imperversare del mare è documentato anche da Leon. Tar. AP VII 652 (HE 2040-2047): KMFKYHooD TDYODooD, WLY WRQ 7LPDYUHRo RX>WZo SOZYRQW RXM SROOK QKL 7HOHXWDJRYUKQ D>JULD FHLPKYQDoD NDWDSUKQZYoDR SRYQWZ oXQ IRYUWZ, ODYEURQ NX P HMSLFHXDPHYQKB FZM PHYQ SRX NDXYK[LQ K@ LMFTXERYURLo ODULYGHooLQ WHTUKYQKW D>SQRXo HXMUHL HMQ DLMJLDOZ , 7LPDYUKo GH NHQRQ WHYNQRX NHNODXPHYQRQ DMTUZ Q WXYPERQ GDNUXYHL SDL GD 7HOHXWDJRYUKQ Per quale motivo, in preda a una furia incontrollabile, o mare risonante, in tal modo – rovesciando su di lui violenti flutti – hai fatto inabissare Teleutagora, figlio di Timare, che si avventurava per mare con il suo carico, su una barca non grande? E mentre lui giace esanime chissà dove su un’ampia spiaggia, compianto da folaghe e alcioni voraci di pesci, con gli occhi fissi alla tomba vuota, bagnata di pianto, Timare piange il figlio Teleutagora.

Il naufrago affrontò il mare a bordo di una nave inadeguata o, comunque, non pretenziosa nelle sue dimensioni: incastonato al centro del v. 2, il nesso RXM SROOK QKLY deriva particolare enfasi dall’impostazione litotica, volta a dare rilievo al fatto che l’imbarcazione su cui Teleutagora navigava era ‘non grande (scil. come quella di un ricco mercante)’. Le modeste misure del cargo costituiscono un’affidabile assicurazione circa l’umiltà dei traffici marittimi da lui svolti: non per scelta, ma per necessità egli navigava, e i suoi affari non lo rendevano ricco, ma solo capace di provvedere al proprio sostentamento. Il mare avrebbe dovuto essere clemente45! 45 Assimilabile a questo epitafio è Leon. Tar. AP VII 654,3-5 (HE 2050-2052) Z-o NDL HMPH SOZYRQWD oXQ RXMN HXMSLYRQL IRYUWZ / .UKWDLHL o Z?oDQ 7LPRYOXWRQ NDT D-ORYo / GHLYODLRQ, da cui, mediante un analogo procedimento di ‘definizione di identità a contrasto’, emerge un simile, insoddisfatto bisogno di indulgenza: i pirati raggiungono e trucidano Timolito per impadronirsi del suo bottino, la cui modesta entità, ancora una volta resa mediante una litote efficacemente espres-

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

90

La lingua dei nauagika

Nonostante si tratti di sporadiche eccezioni, “l’estrema operosità di questi ‘magnati’ del mare”46 viene, però, occasionalmente stigmatizzata anche in testi epigrafici. Un esempio significativo è offerto da GVI 1334,5-8, in cui il naufragio è imputato all’esiziale sicumera di Basilide, che si è messo in mare sotto l’incentivo di laute speranze di guadagno e riponendo eccessiva fiducia nella propria imbarcazione. Tale duplice ottimismo viene, però, smentito dalle sorti del viaggio, durante il quale il mercante perde la vita, e per di più lontano dalla patria, il che lo condanna a un eterno esilio: WKORYTL JDU SDYWUKo %HLTXQLYGRo Z>OHoD TXPRYQ, QDXWLOLYK OXJUK  QKLY W HMPK SLYoXQRo NHL PDL G HMQ dFHULYK SDUD THL Q D-ORo KMQHPRYHooDQ, X^oWDWD OXJURQ HMPRL GHUNRYPHQRo SHYODJRo47. Lontano dalla patria Bitinide, infatti, ho perso la vita, perché ho confidato in una navigazione fonte di sventura e nella mia nave. E ora giaccio a Scheria, sulla riva del mare spazzata dal vento, costretto a vedere per sempre il mare che mi ha recato sventure.

2.1.4 Terra-mare: antinomia e sententiae dissuasive Parimenti risoluto è il biasimo pronunciato nei confronti di chi, attirato dalla lusinga di facili guadagni, abbandona la propria tranquilla attività terrestre e si improvvisa mercante. Illuminante, al riguardo, è Phal. AP VII 650 (HE 2962-2965), dove il monito IHX JH TDODYooLD H>UJD con cui si apre l’epigramma è per così dire ‘chiosato’ dalla chiusa moraleggiate: KMSHLYUZ JDU H>QHoWL PDNURo ELYRo, HLMQ D-OL G RX> SZo HXMPDUHo HLMo SROLKQ DMQGURo LMGHL Q NHIDOKYQ (vv. 3s.). Lunga è, infatti, la vita sulla terraferma; in mare, al contrario, non è per niente facile vedere un capo canuto.

Ancor più adeguato a far luce sulla polarità terra-mare nella concezione degli antichi è Isid. Aeg. AP VII 532 (GPh 3897-3902), dove il commercio per mare viene presentato come una lusinga nociva che infonde nell’uomo labili miraggi di guadagno, cui (troppo) spesso si accompagna la morte: H>N PH JHZPRULYKo (WHRNOHYD SRYQWLRo HMOSLYo HL^ONXoHQ RMTQHLYKo H>PSRURQ HMUJDoLYKo siva (‘con un carico non pingue’, v. 3), sottolinea la crudele inutilità di quell’aggressione, che porta poco guadagno ai pirati e il peggiore dei mali al piccolo mercante. 46 Campetella 1995, 77. 47 Il motivo dell’eccesso di fiducia ricorre, inoltre, in Verg. Aen. V 870s. o nimium caelo et pelago confise sereno, / nudus in ignota, Palinure, iacebis harena.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La morte in mare

91

QZ WD GH 7XUoKQK o HMSDYWHXQ D-ORYo, DMOO D^PD QKLY SUKQLFTHLo NHLYQKo X^GDoLQ HMJNDWHYGXQ DMTURYRQ HMPEULYoDQWRo DMKYPDWRo RXMN D>U D-OZDYo DX-WRo HMSLSQHLYHL NHLMo RMTRYQDo D>QHPRo Me, Eteocle, mercante di affari stranieri, un miraggio marino stornò dalla coltivazione della terra. Calcavo il dorso del Tirreno, ma all’improvviso prese a soffiare il vento e io, andato a fondo insieme alla nave, mi inabissai nelle sue acque. Certo non è lo stesso il vento che soffia sui campi e sulle vele!

In tale ottica, il mare e i venti vengono in alcuni casi addirittura scagionati come fattori di morte, e la scomparsa del mercante viene imputata solo ed esclusivamente alla sua colpa, consistente in un’insaziabile brama di ricchezza; cf., per esempio, Jul. Aegypt. AP VII 586: RX>WL oH SRYQWRo R>OHooH NDL RXM SQHLYRQWHo DMKW

DL, DMOO DMNRYUKWRo H>UZo IRLWDYGRo HMPSRULYKo HL>K PRL JDLYKo RMOLYJRo ELYRo HMN GH TDODYooKo D>OORLoLQ PHOHYWZ NHYUGRo DMHOORPDYFRQ Non fu il mare che ti distrusse, né l’infuriare dei venti, bensì un’insaziabile brama del commercio per mare. Possa io avere un modesto vitto lavorando la terra; stiano, invece, a cuore ad altri i guadagni marittimi, che vanno contesi alle tempeste!

In opposizione a tali deprecabili NHYUGHD DMHOORPDYFD, il più modesto lavoro nei campi o sui pascoli montani assurge a paradigma positivo, il rifiuto del quale segna la morte tra i flutti, prematura e in certa misura autoprovocata. Tale nozione emerge chiaramente da Crinag. AP VII 636 (GPh 2030-2035), in cui il pronunciamento di siffatta antinomia, affidata da Giulio Egizio a un’oggettiva terza persona, viene, invece, formulato dal mercante stesso, il che produce un efficace slittamento ideologico che marca il passaggio dalla gnome al pentimento: SRLPKQ Z? PDYNDU, HL>TH NDW RX>UHRo HMSUREDYWHXRQ NKMJZ SRLKURQ WRX W DMQD OHXNRYORIRQ NULRL o D-JKWK UoL ÈSRWH EOKFKPHYQDÈ EDY]ZQ K@ SLNUK  EDY\DL QKYRFD SKGDYOLD D^OPK WRLJDU H>GXQ X-SREHYQTLRo, DMPIL GH WDXYWKQ TL QDY PH U-RLEGKYoDo (X?URo HMIZUPLYoDWR. Beato te, pastore! Potessi anche io pascolare sui monti, sull’erta erbosa di questo monte dalla cresta bianca, rispondendo ai belati degli arieti che guidano le greggi48, invece di immergere i timoni che guidano la nave nella spietata acqua del mare. Fu questo il motivo per cui sprofondai negli abissi: sibilando, l’Euro mi spinse verso questa riva.

48

Per la traduzione del luogo crocifisso cf. Gow-Page, GPh II 256 (ad Crinag. GPh 2032).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

92

La lingua dei nauagika

Non mancano, inoltre, casi in cui la morte in mare rappresenta solamente il pretesto per generiche divagazioni di carattere gnomico. Tali ‘sentenze decontestualizzate’ portano la firma di Antifilo di Bisanzio e Filippo di Tessalonica: in Antiph. AP VII 630,5s. (GPh 807s.), il resoconto della morte dell’anonimo naufrago sulla via del ritorno – quando è ormai davvero vicino a casa e già si sente al sicuro – è coronata da una riflessione sì moraleggiante, ma legata piuttosto al riconoscimento della generale precarietà della vita e delle aspettative circa il domani: SDYQWD ORYJRQ SHIXYOD[R WRQ DX>ULRQ RXMGH WD PLNUDY OKYTHL WKQ JOZYooKo DMQWLYSDORQ 1HYPHoLQ Evita ogni discorso sul domani: neppure le piccole cose sfuggono a Nemesi, nemica della lingua.

Analogamente, in Phil. Thess. AP VII 383,7s. (GPh 2851s.), la descrizione minuta del cadavere smembrato di un naufrago, i cui brandelli giacciono alla rinfusa sulla battigia, pone le basi per la chiusa IHX PDNDULoWRLY R^ooRL DMS ZMGLYQZQ RXMN L>GRQ KMHYOLRQ. Oh, davvero beati coloro che, dopo la nascita, non videro più il sole!

che dà voce a un generico commento sulle miserie umane, correlato a quanto precede dall’assunto-ponte RX_WRo R- SRXOXPHUKo HL_o K?Q SRWH (v. 7): questi pezzi sparpagliati erano, un tempo, una persona intera. 2.1.5 Mortes singulares A tale corpus epigrammatico vanno collegati esempi isolati di epitafi, in cui sono commemorate persone affogate, per esempio, in fiumi, come il contadino Aristagora, sopraffatto da un’inondazione del Nilo; cf. Diosc. AP IX 568 (HE 1677-1684): DX?OLQ $ULoWDJRYUHZ NDL NWKYPDWD PXULYRo DMUTHLYo, 1HL OH, PHW HLMNDLYKo HM[HIRYUKoDo R-GRX  DXMWRo G RLMNHLYKo R- JHYUZQ HMSHQKY[DWR EZYORX QDXKJRYo, SDYoKo HMOSLYGRo RMOOXPHYQKo, JHLYWRQRo K-PLYTUDXoWRQ HMS DX>OLRQ ‘Z? SROXYo’ HL>SDo, ‘PRYFTRo HMPRo SROLK o W H>UJD SHULooD FHURYo, X^GZU SD Q HMJHYQHoTH, WR GH JOXNX WRX WR JHZUJRL o NX P HMS $ULoWDJRYUKQ H>GUDPH SLNURYWDWRQ’

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La morte in mare

93

Gonfiatoti enormemente, o Nilo, hai spazzato via con il tuo corso accidentale49 la fattoria e i possedimenti di Aristagora. E lui, il vegliardo, mentre ogni sua speranza periva, naufrago, nuotò sopra la propria terra fino alla capanna semidistrutta di un vicino; ‘O fatica’ hai gridato ‘e inutile lavoro della mia vecchia mano, siete diventati tutta acqua, e quest’onda, che pure è dolce per i contadini, si è rivelata molto amara per Aristagora!’50.

Di contro ai casi di morte in mare, dove l’infuriare della natura e/o l’ardire individuale rivestono un ruolo dominante nel determinare la tragedia, quella occorsa in fiumi è imputabile principalmente a un’impietosa casualità oppure all’errore umano; eppure, alla base di queste disgrazie, si intravede un’analoga idea di rischio latente, insito nell’elemento liquido, dovunque si trovi e comunque si manifesti, sia esso addirittura la poca, e apparentemente innocua acqua di un pozzo. Il destino del piccolo Archianatte, raccontato da Posidippo in *131 A.-B., vale come efficace specimen esemplificativo: WRQ WULHWK SDLY]RQWD SHUL IUHYDU $UFLDYQDNWD51 HL>GZORQ PRUID o NZIRQ HMSHoSDYoDWR, HMN G X^GDWRo WRQ SDL GD GLDYEURFRQ D^USDoH PDYWKU oNHSWRPHYQD ]ZD o HL> WLQD PRL UDQ H>FHL 1XYPIDo G RXMN HMPLYKQHQ R- QKYSLRo, DMOO HMSL JRXYQRLo PDWURo NRLPDTHLo WRQ EDTXQ X^SQRQ H>FHL L’imagine muta della propria forma attrasse Archianatte, di tre anni, che giocava nei pressi di un pozzo. Zuppo la madre tirò il bambino fuori dall’acqua, ispezionando se in lui ci fosse ancora una traccia di vita. Il piccolo, però, non contaminò le Ninfe, bensì, assopito sulle ginocchia della madre, dorme il sonno profondo.

Nell’acqua, però, non si affoga soltanto; i pericoli si annidano dove meno li si aspetta, come insegna l’esempio dell’anonimo giovane, ricordato in Phil. Thess. AP IX 56 (GPh 2879-2886), che muore decapitato da una lastra di ghiaccio: (EURX 4UKL!NLYRX NUXPZ  SHSHGKPHYQRQ X^GZU QKYSLRo HLMoEDLYQZQ RXMN H>IXJHQ TDYQDWRQ, HMo SRWDPRQ G  K>GK ODJDURXYPHQRQ L>FQRo RMOLoTZYQ NUXPZ WRXo D-SDORXo DXMFHYQDo DMPIHNDYUK NDL WR PHQ HM[HoXYUK ORLSRQ GHYPDo, K- GH PHYQRXoD 49

Cf. Gow-Page, HE II 264 (ad Diosc. HE 1678). Cf., inoltre, CIL III 3224; VI 17876; XIII 2070 e 2315. Nocivo e quasi irriverente è, invece, il Nilo nei confronti dell’ex-navigante Filocrito, di cui, straripando, scoperchia la tomba: NDL ]ZRo PHQ H>IHXJH SLNUKQ D^OD, QX Q GH NDOXITHLYo / NXYPDoL QDXKJRQ oFHYWOLRo H>oFH WDYIRQ (Diosc. AP VII 76,5s. [HE 1675s.]). Cf, inoltre, GVI 952, che ricorda la morte della piccola Filesia, affogata nelle acque di una sorgente. 51 Propongo in questa sede la grafia $UFLDYQD[ stampata dagli editori (cf. Gow-Page, HE I 172 e Austin-Bastianini 2002, 168); sono, tuttavia, propensa a credere che il nome dell’D>ZURo fosse piuttosto $UFHDYQD[. In proposito cf. infra, pp. 125s. 50

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

94

La lingua dei nauagika R>\Lo DMQDJNDLYKQ HL?FH WDYIRX SURYIDoLQ GXYoPRURo, K_o ZMGL QD GLHLYODWR SX U WH NDL X^GZU DMPIRWHYUZQ GH GRNZ Q RXMGHQRYo HMoWLQ R^OZo

Non sfuggì alla morte un fanciullo, mentre saliva sulle acque ghiacciate del trace Ebro: scivolato sul fiume che iniziava a disgelarsi, gli fu recisa tutt’intorno dal ghiaccio la tenera gola. Il resto del corpo fu trascinato via; la testa, invece, che rimase (scil. sulla distesa di ghiaccio) aveva un urgente motivo di sepoltura. Oh infelice, la donna di cui il fuoco e l’acqua si sono spartiti il figlio; e lui, che sembra appartenere a entrambi, non appartiente del tutto a nessuno dei due52.

Nati da un’accentuazione paradossale dei pericoli legati al mare o, più semplicemente, dal gusto epidittico tipicamente alessandrino sono alcuni esempi di mortes singulares, variamente connesse alle acque, ma non necessariamente provocate da esse. In questo milieu vanno inserite le vicende di pescatori soffocati da un pesce mentre tentavano di liberarlo dalla rete in cui si era incastrato, bizzarramente sopravvissuti alla navigazione e ai suoi rischi, ma non al proprio carico, come insegna l’esperienza di Menestrato, per cui cf. Apollonid. AP VII 702 (GPh 1185-1190): LMFTXRTKUKWK UD 0HQHYoWUDWRQ Z>OHoHQ D>JUK GRXYQDNRo H-[DPLYWKo HMN WULFRo H-ONRPHYQK HL?GDU R^W DMJNLYoWURX IRQLYRX SODYQRQ DMPILFDQRX oD RM[HLYKQ HMUXTUK IXNLo H>EUX[H SDYJKQ DMJQXPHYQK G X-S RMGRYQWL NDWHYNWDQHQ D^OPDWL ODYEUZ HMQWRo RMOLoTKUZ Q GXoDPHYQK IDUXYJZQ Fu il suo stesso carico, trascinato dalla canna da pesca a sei fili, che uccise il pescatore Menestrato, quando il rosso labro, dopo aver abboccato alla fluttuante esca dell’amo letale, ingoiò l’acuminato uncino: spezzato (scil. da Menestrato) con i denti, lo uccise, balzato con guizzo impetuoso dentro la sua gola scivolosa53.

Intesa come una forma di beffardo dispetto della sorte appare, infine, la morte occorsa nelle acque del porto; un caso esemplare è offerto da Antip. Thess. AP VII 625 (GPh 251-256), che racconta la bizzarra sorte di Diodoro, consumato lupo di mare, ucciso da un bicchiere d’acqua: HLMGRYWD NKMS $WODQWD WHPHL Q SRYURQ, HLMGRYWD .UKYWKo NXYPDWD NDL 3RYQWRX QDXWLOLYKQ 0HYODQRo, .DOOLJHYQHXo 'LRYGZURQ 2OXYQTLRQ L>oTL TDQRYQWD HMQ OLPHYQL SUZUY Ko QXYNWHURQ HMNFXPHYQRX 52 L’idea che la morte causata dall’elemento liquido releghi in un’eterna condizione di ‘non appartenenza’ sembra essersi perpetuata nei secoli, trovando una cassa di risonanza, per esempio, nel proverbio livornese “c’è tre specie d’òmini: chi è vivo, chi è morto, chi è in mare”, per cui Fontanelli 1987, 46. 53 Per le vicende, analogamente singolari, occorse ai pescatori Parmi e Tarsi cf. Leon. Tar. AP VII 504 (HE 2371-2382) e VII 506 (HE 2359-2370).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

La morte in mare

95

GDLWRo HMNHL WR SHULooRQ R^W K>PHHQ D? SRYoRQ X^GZU Z>OHoH WRQ WRYooZ NHNULPHYQRQ SHODYJHL. Sappi che Diodoro di Olinto, figlio di Calligene, che pur era in grado di farsi strada anche sull’Atlante, che conosceva le onde di Creta e sapeva come navigare sul Mar Nero, è morto nel porto, di notte, caduto dalla prua della nave, mentre da lì vomitava gli eccessi del banchetto. Ah, quanta poca acqua uccise quest’uomo messo alla prova in ben più ampie distese!

Non mancano, infine, casi di chi, dopo essere sopravvissuto al naufragio in senso stretto, trova grottescamente la morte sulla riva, sbranato da un lupo o sopraffatto dal morso esiziale di una vipera54. Un caso esemplare è ricordato da Stat. Flacc. AP VII 290 (GPh 3807-3812): ODLYODSD NDL PDQLYKQ RMORK o SURIXJRYQWD TDODYooKo QDXKJRQ /LEXNDL o NHLYPHQRQ HMQ \DPDYTRLo RXMF H-NDo KML!RYQZQ SXPDYWZ EHEDUKPHYQRQ X^SQZ JXPQRQ DMSR oWXJHUK o Z-o NDYPH QDXITRULYKo H>NWDQH OXJURo H>FLo. WLY PDYWKQ SURo NXYPDW HMPRYFTHL, WKQ HMSL JK o oSHXYGZQ55 PRL UDQ RMIHLORPHYQKQB Scampato alla tempesta e all’infuriare del mare infausto, mentre giaceva, naufrago, sulla sabbia libica, non lontano dalla costa, gravato da estremo sonno, nudo e provato com’era dall’odioso naufragio, una vipera mortale lo uccise. Per quale motivo si affannava inutilmente contro le onde, affrettando la morte che era destino lo cogliesse sulla terraferma?

Degno di nota è, però, anche Antip. Thess. AP VII 289 (GPh 221-224), dove il motivo del ‘quasi salvo’ è arricchito in clausola da un’interessante ripresa in variatione dell’opposizione ‘terra-mare’, in cui il baricentro del pericolo viene efficacemente fatto slittare sull’elemento tipicamente ritenuto sicuro: $QTHYD WRQ QDXKJRQ HMSL oWRYPD 3KQHLRL R QXNWRo X-SHU EDLK o QK[DYPHQRQ oDQLYGRo PRXYQLRo HMN TDYPQRLR TRUZQ OXYNRo D>oNRSRQ D>QGUD H>NWDQHQ. Z@ JDLYKo NXYPDWD SLoWRYWHUD Dopo che il naufrago Anteo di notte aveva raggiunto a nuoto la foce del Peneo su un’esigua tavola, un lupo solitario, sbucato dalla macchia, lo divorò (scil. cogliendolo) in un momento di disattenzione. O terra, più infida delle onde!

54

Per il motivo letterario del ‘quasi salvo’ si rinvia a Campetella 1995, 60-63. Mi discosto qui dal testo di Gow-Page, GPh I 422, che rispecchia quello tràdito da P, in favore della congettura oSHXYGZQ di Stadtmüller, AG II 195 (ad loc.). Così anche Beckby, AG II 172. 55

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

96

La lingua dei nauagika

2.1.6 3D oD TDYODooD TDYODooD Mentre la natura letteraria di questi casi paradossali è fuori discussione56, in altre occasioni i dubbi circa la reale destinazione degli epigrammi sono più consistenti. A ogni modo, che si tratti di creazioni letterarie o reali testi funerari, sommati ai documenti epigrafici, gli epigrammi per naufraghi restituiscono un quadro variegato ed efficace del rapporto uomo-mare, anche se si tratta sempre di documenti parziali e intrisi di una persistente diffidenza, e che, inevitabilmente, restituiscono solamente “il risvolto pericoloso dell’avventura dell’uomo sul mare”57. L’età moderna e i progressi della tecnologia hanno reso la navigazione solo più sicura, non già esente da rischi: nessuno sa cosa si agiti nella profondità dei gorghi e i naufragi che ancora si contano forniscono una triste conferma in proposito58. In questa direzione conduce anche l’analisi delle tavolette votive esposte nelle chiese di città portuali moderne59, che perpetuano l’antica tradizione degli ex voto post naufragium, dedicati principalmente a Nettuno e ai Lares Permarini60. La deperibilità delle lapidi e degli ex voto, molti dei quali sono, peraltro, camuffati all’interno dei migliaia di donaria votiva superstiti, e il silenzio che giocoforza avvolge i momenti salienti di queste catastrofi non hanno reso possibile stilare ‘un’enciclopedia’ del naufragio, che, però, vanta sia scrittori che illustratori61. Particolarmente rilevante appare, in proposito, il confronto con I Malavoglia di Verga; nella descrizione del naufragio della nave Provvidenza, si possono ravvisare, infatti, alcuni dei temi più diffusi negli epitafi per naufraghi, quali il mugghiare minaccioso del mare, l’apprensione dei familiari che attendono a casa, la commiserazione di tale destino di morte e il dolore della scomparsa, amplificato dalla perdita del carico: Dopo la mezzanotte il vento s’era messo a fare il diavolo, come se sul tetto ci fossero tutti i gatti del paese, e a scuotere le imposte. Il mare si udiva muggire attorno ai fariglioni che pareva ci fossero riuniti i buoi della fiera di sant’Alfio e il giorno era 56

Degno di nota è CIL III (Suppl.1) 8910, in cui è ricordata la morte di Aurelio Eladio, il quale, dopo essere sopravvissuto a un naufragio, viene assassinato: il consistente iato temporale – un anno – che separa i due episodi dimostra che, pur privo di ogni addentellato con le circostanze effettive del decesso, l’essere scampato alla morte in mare rappresentava un momento saliente della biografia dell’uomo, degno di essere, addirittura, menzionato nella sua epigrafe sepolcrale. 57 Di Stefano Manzella 1997, 230. 58 Il naufragio del Titanic nel 1912, peraltro durante il viaggio inaugurale, rappresenta un esempio paradigmatico ed epocale, ma un’altra vittima illustre del mare fu, per esempio, il poeta inglese Shelley; cf. Di Stefano Manzella 1997, 224s. 59 Cf. Di Stefano Manzella 1997, 226-229, ma, soprattutto, lo studio monografico di Rebuffo 1961. 60 Cf. Hor. Ars 20s.; Carm. I 5,13-16; Juv. Sat. 12,27s. e 14,301s. 61 Cf. Di Stefano Manzella 1997, 216.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

97

La morte in mare

apparso nero peggio dell’anima di Giuda. Insomma una brutta domenica di settembre, di quel settembre traditore che vi lascia andare un colpo di mare fra capo e collo, come una schioppettata fra i fichidindia. Le barche del villaggio erano tirate sulla spiaggia, e bene ammarrate alle grosse pietre sotto il lavatoio; perciò i monelli si divertivano a vociare e fischiare quando si vedeva passare in lontananza qualche vela sbrindellata, in mezzo al vento e alla nebbia, che pareva ci avesse il diavolo in poppa; le donne invece si facevano la croce, quasi vedessero cogli occhi la povera gente che vi era dentro. Maruzza la Longa non diceva nulla, com’era giusto, ma non poteva star ferma un momento, e andava sempre di qua e di là, per la casa e pel cortile, che pareva una gallina quando sta per far l’uovo. [...] Sulla riva c’era soltanto padron ‘Ntoni, per quel carico di lupini che vi aveva in mare colla Provvidenza e suo figlio Bastianazzo per giunta [...]. I Malavoglia diventavano bianchi e si strappavano i capelli, per quel carico di lupini che avevano preso a credenza dallo zio Crocifisso Campana di legno. [...] Sull’imbrunire comare Maruzza coi suoi figlioletti era andata ad aspettare sulla sciara, d’onde si scopriva un bel pezzo di mare, e udendolo urlare a quel modo trasaliva e si grattava il capo senza dir nulla. La piccina piangeva, e quei poveretti, dimenticati sulla sciara, a quell’ora, parevano le anime del purgatorio. Il piangere della bambina le faceva male allo stomaco, alla povera donna, le sembrava quasi un malaugurio [...]. Finalmente il più duro o il più compassionevole la prese per un braccio e la condusse a casa. [...] Requiem eternam, biascicava sottovoce lo zio Santoro [...]. La poveretta che non sapeva di essere vedova, balbettava: Oh! Vergine Maria! Oh! Vergine Maria! Dinanzi al ballatoio della sua casa c’era un gruppo di vicine che l’aspettavano, e cicalavano a voce bassa fra di loro. Come la videro da lontano, comare Piedipapera e la cugina Anna le vennero incontro, colle mani sul ventre, senza dir nulla. Allora ella si cacciò le unghie nei capelli con uno strido disperato e corse a rintanarsi in casa. Che disgrazia! dicevano sulla via. E la barca era carica! Più di quarant’onze di lupini! (I Malavoglia, cap. III)

In conclusione, pur nella molteplicità delle loro realizzazioni e nell’occasionale accentuazione del dato reale, questo coro di testimonianze antiche e moderne lascia emergere un’unica, lucida consapevolezza: non esiste una sostanziale differenza tra il mare aperto o le tranquille acque del porto, e neanche un’imbarcazione di grandi dimensioni offre garanzie di salvezza62, perché il pericolo è sempre in agguato. Per tutti. Il mare non discrimina tra navigatori occasionali e ferrati lupi di mare, né si perita di rapire giovani vite o risparmia chi è ormai vicino a casa e si sente già in salvo. Dalla calma alla furia il passo è breve, e in quell’attimo molte vite vengono spazzate via, risucchiate dai gorghi e cancellate per sempre, sottratte al futuro e alle rispettive famiglie. Questo senso di minaccia misto a pericolo è comunicato con efficacia da Antip. Thess. AP VII 639 (GPh 391396): 62 Cf. Antip. Thess. AP IX 107,3s. (GPh 719s.) EUDFX PHQ oNDYIRo, DMOOD TDODYooK / SD Q L>oRQ. RXM PHYWUZQ K- NULYoLo, DMOOD WXYFKo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

98

La lingua dei nauagika SD oD TDYODooD TDYODooD. WLY .XNODYGDo K@ oWHQRQ (OOKo NX PD NDL 2[HLYDo KMOHD PHPIRYPHTDB D>OOZo WRX>QRP H>FRXoLQ HMSHL WLY PH WRQ SURIXJRYQWD NHL QD dNDUIDLHXo DMPIHNDYOX\H OLPKYQB QRYoWLPRQ HXMSORLYKQ DMUZW

RY WLo Z-o WDY JH SRYQWRX SRYQWRo R- WXPEHXTHLo RL?GHQ $ULoWDJRYUKo

Qualunque mare è ‘mare’. Perché, da veri pazzi, criminalizziamo le Cicladi, lo stretto braccio di mare di Elle oppure le Aguzze? La loro fama è immeritata. Per quale motivo il porto di Scarfea mi ha ricoperto con le sue acque, dopo che ero scampato a questi (scil. punti pericolosi)? Chieda pure, chi vuole, un felice ritorno a casa. Aristagora, che è qui sepolto, lo sa che il mare è sempre ‘mare’.

Lungo la stessa linea ideologica di minaccia occulta si snoda anche AP VII 637 (GPh 401-406), sempre di Antipatro di Tessalonica, che ricorda l’insolita morte di Pirro, scomparso, sì, in alto mare, ma perché colpito in pieno da un fulmine: 3XYUURo R- PRXQHUHYWKo RMOLYJK QHLC OHSWD PDWHXYZQ IXNLYD NDL WULFLYQKo PDLQLYGDo HMN NDTHYWKo KML!RYQZQ DMSRWK OH WXSHLo NDWHYGRXSH NHUDXQZ  QKX o GH SURo DLMJLDORXo H>GUDPHQ DXMWRPDYWK DMJJHOLYKQ THLYZ NDL OLJQXYL PKQXYRXoD, NDL IUDYoHQ63 $UJZLYKQ NRXMN HMSRYTKoH WURYSLQ Pirro, l’unico rematore nella sua piccola barca, mentre andava a pesca di muggini e mene con la lenza fatta di crine di cavallo, lontano dalle coste, cadde con fracasso, centrato da un fulmine; da sola la nave fece rotta rapidamente verso la riva, rivelando l’accaduto con zolfo e fuliggine, e raccontò la sua storia e non ebbe bisogno della carena di Argo64.

Ancora più inquietante è, però, la consapevolezza che, di contro a quanto si tende abitualmente a credere, neanche la calma piatta del mare vale come garanzia di salvezza, perché persino il tacere dei venti cela subdole insidie, come ben sanno Nicofemo e Pirone, entrambi paradossalmente vittime della bonaccia; cf. Isid. Aeg. AP VII 293 (GPh 3891-3896): RXM FHL PD 1LNRYIKPRQ, RXMN D>oWUZQ GXYoLo, D-ORo /LEXYooKo NXYPDW RXM NDWHYNOXoHQ. DMOO HMQ JDOKYQKo65, IHX WDYODo DMQKQHYPZ SORYZ SHGKTHLo HMIUXYJK GLY\HXo X^SR 63 Riproduco qui il testo di P, stampato anche da Gow-Page, GPh I 48 i quali, però, riconoscono che il IUDYoDL congetturato da Jacobs (così, e.g., Beckby, AG II 372) è forse preferibile; cf. Gow-Page, GPh II 69 (ad Antip. Thess. GPh 406). 64 Per il riferimento mitologico cf. Dräger 1996, 1064. 65 Il genitivo JDOKYQKo è congettura di Page contro il dativo JDOKYQK, tràdito da P e Pl; cf. Gow-Page, GPh II 460 (ad Isid. Aeg. GPh 3893s.).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Cenotafio e lapidi in loco

99

NDL WRX W DMKYWHZQ H>UJRQ D? SRYoRQ NDNRYQ QDXYWDLoLQ K@ SQHYRQWHo K@ PHPXNRYWHo Non furono la tempesta né il tramonto degli astri, né l’onda del mare di Libia a sommergere Nicofemo; piuttosto, bloccato nella navigazione senza vento della bonaccia, il tapino fu – ahimè! – arso dalla sete. Anche questa fu opera dei venti: ah, che grande danno arrecano ai naviganti sia quando soffiano che quando sono fermi!

e Antip. Thess. AP VII 640 (GPh 377-382)66: U-LJKOK QDXYWDLo (ULYIZQ GXYoLo DMOOD 3XYUZQL SRXOX JDOKQDLYK FHLYPDWRo HMFTURWHYUK, QK D JDU DMSORLYK SHSHGKPHYQRX H>ITDoHQ DX>WZo OKL!oWHYZQ WDFLQK GLYNURWRo HMooXPHYQK, FHL PD GHY PLQ SURIXJRYQWD JDOKQDLYZ X-S RMOHYTUZ H>NWDQRQ D? OXJUK o, GHLOHY, NDFRUPLoLYKo Il tramonto dei Capretti incute timore ai naviganti, ma per Pirone la bonaccia fu di gran lunga più avversa della tempesta, infatti fu così che, mentre lui era impedito dall’assenza di venti, una veloce biremi di pirati, lanciatasi all’inseguimento, raggiunse la nave, e (scil. i pirati) uccisero lui, che era sfuggito alla tempesta, con una morte nella bonaccia 67. Oh infelice! Che lugubre, funesto ancoraggio!

2.2 Sepoltura menzognera e impossibile unità di corpo e sepolcro: cenotafio e lapidi in loco 2.2.1 Il destino dei naufraghi: sepoltura irregolare e ‘doppia’ sepoltura Nenie non hanno né sul capo un fiore: / l’onda canuta del mare nasconde la lor voce [...] tra gli squassati scafi passan l’ore / del sonno eterno e le lamiere contorte: / e lor sudario son l’alghe marine / ondeggianti sui corpi in dolce canto.

Così il poeta Nello Fabrizi (1802-1885) in Le tombe dei marinai tratteggia con efficace pathos la sorte dei naufraghi, strappati alla vita da un destino che li priva persino del compianto dei cari. Il principale fattore di recriminazione è in genere rappresentato dell’assenza di sepoltura; in Verg. Aen. VI 325-330 la Sibilla spiega a Enea che le anime degli insepolti non possono attraversare le acque dell’Acheronte, se non dopo aver atteso cento an-

66 Per la particolare predilezione nutrita da Antipatro per casi di morte occorsa in mare, ma non causata da naufragio si rinvia ad Argentieri 2003, 114s. 67 Per la presunta esegesi del problematico nesso cf. Gow-Page, GPh II 67 (ad Antip. Thess. GPh 381).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

100

La lingua dei nauagika

ni68, e questa convinzione si è perpetuata nel tempo, ovviamente adattandosi al differente milieu storico-religioso, sopravvivendo, per esempio, nella cerimonia funebre detta proëlla – da pro illa anima, incipit della preghiera – sicuramente celebrata fino al 1962, e al cosiddetto ‘muro dei morti in mare’69. In realtà, più che di assenza, si dovrebbe parlare di irregolarità della sepoltura70, che si espleta nelle due tipologie del ‘cenotafio’, eretto in patria dai familiari, e della cosiddetta ‘lapide in loco’, innalzata da pietosi passanti nel luogo del rinvenimento. In alcuni casi i naufraghi le ottengono entrambe, e tale coesistenza determina una situazione paradossale: a differenza di ogni uomo comune, il naufrago dispone, addirittura, di una doppia sepoltura, la quale, però, non è mai completa, perché in un caso manca il corpo e nell’altra il nome, in una costante dialettica ‘presenza-assenza’, destinata a non trovare unità. Un vero e proprio manifesto di consapevolezza di tale dualità è rappresentato da GVI 1960,1s.: SDWURo HMS HXMoHELYDž PH NHQRo WDYIRo Z_GH NDWHYoFHQ, DMOžO RXMN HMQ JDLYK WKG H TDQZQ HMWDYIKQ Una tomba vuota qui mi possiede, grazie alla pietà del padre, ma non è in questa terra che io, da morto, sono stato sepolto.

Agath. AP VII 311,1s. rappresenta, invece, una sorta di manifesto congiunto del cenotafio e del corpo insepolto: #2 WXYPERo RX_WRo H>QGRQ RXMN H>FHL QHNURYQ R- QHNURo RX_WRo HMNWRo RXMN H>FHL WDYIRQ71. Questa tomba non possiede un cadavere al suo interno, e questo corpo non ha una tomba sopra di sé.

68

Di qui la tristezza che lo assale quando vede maestos et mortis honore carentis / Leucaspim et Lyciae ductorem classis Oronten, / quos simul ab Troia uentosa per aequora uectos / obruit Auster aqua inuoluens nauemque uirosque (vv. 333-336). Toccanti sono le parole pronunciate da Palinuro in Verg. Aen. VI 365-371 eripe me his, inuicte, malis: aut tu mihi terram / inice, namque potes, portusque require Uelinos; / aut tu, si qua uia est, si quam tibi diua creatrix / ostendit (neque enim, credo, sine numine diuum / flumina tanta paras Stygiamque innare paludem), / da dextram misero et tecum me tolle per undas, / sedibus ut saltem placidis in morte quiescam. Altrettanto intense sono, però, le richieste di sepoltura avanzate da Patroclo ed Elpenore, sia pur a seguito di una morte occorsa sulla terraferma: cf. Hom. < 71-74 e O 60-78. 69 Cf. Campetella 1997-1998, 294 n. 3. 70 Cf. Guidorizzi 1977, 75. 71 Cf., inoltre, GVI 1175 WZ NHQZ  WXYPEZ SDUHoWZ oD XL-RQ (XMERXYORX IUDY]Z / /XoLYQRX TDQRYQWRo RMoWD 7PZ ORo HXMZYGKo NUXYSWHL.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Cenotafio e lapidi in loco

101

2.2.2 Il NHQRo WDYIRo Nato dalla pietà dolente dei familiari ed eretto come PQKPRYoXQRQ oWHQDFD Q72, il cenotafio rappresenta, dunque, una sorta di compensazione, rimanendo, comunque, inevitabilmente una sepoltura in tono minore73. L’importanza del corpo emerge chiaramente da GVI 633,1 GDNUXRYHQ WRYGH oK PD, NDL HLM NHQRQ KMULYRQK_oWDL, in cui, dietro la dichiarazione ‘questo sepolcro è degno di lacrime, anche se è una tomba vuota’ si avverte la necessità di giustificare il dolore che pure si addensa intorno a quella sepoltura incompleta. Particolarmente toccante è l’immagine del cenotafio come ‘esequie di un nome’, espressa da Phan. AP VII 537,2-4 (HE 3019-3021): /X oLo D>FHL NHQHKQ WKYQG DMQHYFZoH NRYQLQ, RX>QRPD WDUFXYoDo HMSHL RXMF X-SR FHL UD WRNKYZQ K>OXTH GXoWKYQRX OHLY\DQD 0DQWLTHYRX Liside versò con dolore questa polvere vuota, dopo aver dato sepoltura a un nome: i resti dello sfortunato Mantiteo non tornarono mai nelle mani dei genitori.

Il cenotafio è per definizione ‘vuoto’74, e NHQRYo è, per l’appunto, l’epiteto che viene riservato con maggior frequenza a tali WXYPERL75. La morte è talvolta intesa come un quid dotato del potere di svuotare, perché rende vuote le mani dei superstiti, vuota la speranza76, oppure, in età cristiana, svuota il corpo, privandolo dell’anima77. Vagamente connesso a una simile idea della morte, l’aggettivo NHQRYo allude, però, a un’assenza oggettiva, quella del corpo, risultando per questo poco marcato sul piano espressivo78. Non man72

Cf. GVI 633,8. Nel diritto romano, addirittura, il cenotafio non era considerato un locus religiosus: cf. Dig. XI 7,2,5 sepulchrum est, ubi corpus ossaue hominis condita sunt. Celsus autem ait: non totus qui sepulturae destinatus est, locus religiosus fit, sed quatenus corpus humatum est, e XI 7,6,1 si adhuc monumentum purum est, poterit quis hoc et uendere et donare. si cenotaphium fit, posse hoc uenire dicendum est: nec enim esse hoc religiosum diui fratres rescripserunt. 74 Cf. Suda N 1176 A. NHQRWDYILD WLQDY HLMoLQ H-OLooRYPHQDZ-o WXYSRo QHNURX . K>WRL WD PK H>FRQWD H>QGRTHQ QHNURYQ, ma anche Dig. XI 7,42 monumentum generaliter res est memoriae causa in posterum prodita: in qua si corpus uel reliquiae inferantur, fiet sepulchrum, si uero nihil eorum inferatur, erit monumentum memoriae causa factum, quod graeci NHQRWDYILRQ appellant. 75 Cf., e.g., Marc. Arg. AP VII 395,1 (GPh 1401); ‘Simon.’ AP VII 496,5s. (FGE 980s.); Damag. AP VII 497,2 (HE 1416); Asclep. AP VII 500,1 (HE 954); Pers. AP VII 539,6 (HE 2900); Jul. Aegypt. AP VII 592,6; Leon. Tar. AP VII 652,7 (HE 2046); Pancrat. AP VII 653,3s. (HE 2857s.) e GVI 1321,1. Efficaci sono, al riguardo, le variationes realizzate da Eryc. AP VII 397,1s. (GPh 2244s.) RXMF R^GH GHLODLYRX dDWXYURX WDYIRo, RXMG X-SR WDXYWK, / Z-o ORYJRo, HX>QKWDL SXUNDL!K

dDYWXURo e Leon. Tar. AP VII 654,6 (HE 2053) WXYPEZ G RXMF X^SR 7LPRYOXWRo. 76 Cf. GVI 1557,10 e 1629,4. 77 Cf. GVI 794,6. 78 L’aggettivo risulta più pregnante se si accetta l’ipotesi, formulata da Bruss 2005, 128 e n. 32 e Di Benedetto 2005, 251 a proposito di Posidipp. 91,3 A.-B. ma applicabile anche a casi come Marc. Arg. AP VII 395,1 (GPh 1401) e Leon. Tar. VII 652,7 (HE 2046), che il giro ‘NHQRYo + 73

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

102

La lingua dei nauagika

cano, tuttavia, occasionali accentuazioni patetiche, soprattutto negli epitafi letterari, in cui NHQRYo si fa carico anche di una sfumatura morale, come nel caso di Callim. AP VII 271,3s. (HE 1247s.):   DMQWL G HMNHLYQRX RX>QRPD NDL NHQHRQ oD PD SDUHUFRYPHTD79. E noi non passiamo accanto a lui, ma a un nome e a un sepolcro vuoto.

La sepoltura di Pnitagora è, addirittura, una ‘menzognera tomba vuota’80. La duplice aggettivazione fonde due differenti prospettive d’approccio al cenotafio, che non è più semplicemente (o non solo) vuoto, ma diviene anche latore di un inganno. In tale riconoscimento prende voce il dolore dei superstiti, che non si traduce mai in aperta accusa, ma vibra, piuttosto, negli aggettivi: in \HXYoWKo, strategicamente posto in incipit di componimento, collassano significativamente ad unum la delusione della perdita, la rabbia dell’assenza e la consapevolezza che quel sepolcro è esso stesso una grande menzogna, la più crudele, perché il destino non ha lasciato loro neanche un corpo su cui piangere81. Tale ‘inganno’ è icasticamente codificato da Leonida nel misero riconoscimento pronunciato dal naufrago protagonista di AP VII 273,5s. (HE 2349s.): NDMJZ PHQ SRYQWZ GLQHXYPHQRo LMFTXYoL NXYUPD RL>FKPDL, \HXYoWKo G RX_WRo H>SHoWL OLYTRo82. Io vago sbattuto qua e là nel mare, preda dei pesci, e questa lapide che mi sovrasta è menzognera.

La menzogna del cenotafio è, in un certo qual modo, evocata anche dall’aggettivo NZIRYo, attestato, e.g., in Heraclid. Sinop. AP VII 392,6 (GPh 2399), a indicare che “il morto non può rispondere ai pianti dei parenti e degli amici”83: in realtà, una simile interazione esorbiterebbe in ogni caso dalle possibilità del defunto, ciò nonostante l’immagine della ‘tomba muta’ introduce nel testo una nota mesta, che enfatizza l’amarezza dell’assenza e la forzata impossibilità di ogni forma di contatto84. riferimento al defunto in genitivo’ non esprima l’idea che il sepolcro di X è ‘vuoto’, ma valga, piuttosto, come affermazione che esso è ‘privo di X’. 79 Cf., inoltre, GVI 632,1, dove il pathos è espresso con forte enfasi attraverso l’immagine della tomba che HMQ NHQHD  NHL WDL FTRQLY. 80 Cf. Marc. Arg. AP VII 374,3 (GPh 1395) \HXYoWKQ DXMJDY]RXoD NHQRQ WDYIRQ. 81 Cf. anche Verg. Aen. IX 485-489 heu, terra ignota canibus date praeda Latinis / alitibusque iaces! nec te, tua funere mater / produxi pressiue oculos aut uolnera laui, / ueste tegens tibi quam noctes festina diesque / urgebam, et tela curas solabar anilis. 82 Cf., inoltre, Gaet. AP VII 275,5 (FGE 211) WRQ \HXYoWDQ G HMPH WXYPERQ HMSL FTRQL THYQWR. 83 Campetella 1997-1998, 296 n. 8. 84 Questi epitafi sfruttano l’assenza del corpo per potenziare sul piano patetico-emotivo un’idea generalmente diffusa nella produzione sepolcrale e per ‘giustificarne’ il lessico. La con-

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Cenotafio e lapidi in loco

103

Dallo sdegno alla rassegnazione il passo è breve, e si misura nell’uso di una terminologia che insiste sull’inutilità di quella sepoltura, che è solo un inappagante surrogato; un esempio eloquente è offerto da Honest. AP VII 274,3s. (GPh 2472s.), dove la persona loquens è lo stesso cenotafio, impegnato a scrutare l’orizzonte nello sterile tentativo di scorgere il corpo del naufrago in balìa dei flutti, per giungere poi alla conclusione, ridondante quanto amara: K- GH SHULooKY SHYWURo HMJZ WR PDYWKQ JUDYPPD WRUHXTHQ H>FZ E io, pietra superflua, reco incisa l’inutile iscrizione.

I riferimenti alla vuotezza, mendacità e inanità del sepolcro sono spesso amplificati da immagini intrise di patetismo, che, a seconda dei casi, ritraggono il corpo disperso tra i flutti oppure nudo e abbandonato su una spiaggia straniera. Il naufrago Nicanore, protagonista di Antip. Thess. AP VII 286 (GPh 145-150), giace [HLYQK JXPQRo HMS KMLR! QY L / K@ oXY JH SURo SHYWUKoL (vv. 2s.), mentre, in Arch. AP VII 278,1 (GPh 3650), Teride è solamente HMSL FTRYQD … HMODoTHLYo dalle onde85. Particolarmente degni di nota sono, inoltre, al riguardo, Xenocr. AP VII 291,5s. (FGE 388s.): NDL oRQ PHQ IZQHL WDYIRo RX>QRPD NDL FTRYQD .XYPKQ, RMoWHYD GH \XFUZ  NOXY]HW HMS DLMJLDOZ , E la tomba rivela di te il nome e la patria – Cuma – mentre le ossa si bagnano su una fredda spiaggia.

e Damag. AP VII 497 (HE 1415-1420): NDLY SRWH 4XPZYGKo WD SDU HMOSLYGD NKYGHD NODLYZQ SDLGL /XYNZ NHQHRQ WRX WRQ H>FHXH WDYIRQ, RXMGH JDU RMTQHLYKQ H>ODFHQ NRYQLQ DMOODY WLo DMNWKY ÈQKLDoÈ K@ QKYoZQ 3RQWLDYGZQ WLo H>FHL H>QT R^ JHY SRX SDYQWZQ NWHUHYZQ D>WHU RMoWHYD IDLYQHL JXPQRo HMS DM[HLYQRX NHLYPHQRo DLMJLDORX  E Timode un giorno, afflitto da un lutto che non si aspettava, per il figlio Lico eresse questa tomba vuota. Non ottenne, infatti, terra straniera, ma una costa È….È lo trattie-

vinzione che la morte interrompa per sempre il dialogo con una persona cara emerge, e.g., anche da Pinyth. AP VII 16,1 (GPh 3939); anon. AP VII 48,3; Antip. Thess. AP VII 287,3s. (GPh 385s.); Marc. Arg. AP VII 395,6 (GPh 1406); Antip. Sid. AP VII 467,8 (HE 539); Catull. Carm. 96,1s. e 101,4 (così anche Foscolo, la madre or sol suo dì tardo traendo / parla di me col tuo cenere muto [In morte del fratello Giovanni, vv. 5s.], profondamente influenzato dal carme catulliano); Prop. Carm. II 1,77 e Tib. Carm. II 6,34. 85 In Leon. Tar. AP VII 506 (HE 2359-2370) è raccontata la sorte sui generis di Tarsi, semidivorato da uno squalo, i cui miseri resti sono sepolti dai marinai che li recuperano.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

104

La lingua dei nauagika

ne, oppure una delle isole del Ponto. E lì – chissà poi dove – privato di ogni onore, mostra le ossa, mentre giace nudo su una spiaggia inospitale.

Il motivo del corpo che giace in desertis et ignotis harenis86 è talvolta attestato autonomamente, eliminando, sul piano contenutistico, i consueti accenni alla vuotezza del sepolcro, che, in ogni caso, emergono ex silentio. Un esempio chiarificatore in tal senso è offerto da Pers. AP VII 501 (HE 2871-2874): (X>URX FHLPHYULDLY oH NDWDLJLYGHo HM[HNXYOLoDQ, )LYOOL, SROXNODXYWZ JXPQRQ HMS KMLRYQL, RLMQKUK o /HYoERLR SDUD oIXURYQ DLMJLYOLSRo GHY SHYWURX D-OLEUHYNWZ NHL oDL X-SR SURYSRGL Violenti colpi di Scirocco gettarono te, Fillide, nudo su di una riva cui indirizziamo infinito pianto, presso la costa di Lesbo produttrice di vino; e tu ora giaci sotto le falde di una rupe scoscesa, bagnate dal mare.

Così anche Glauc. AP VII 285 (HE 1815-1818): RXM NRYQLo RXMG RMOLYJRQ SHYWUKo EDYURo DMOO (UDoLYSSRX K`Q HMoRUDo DX^WK SD oD TDYODooD WDYIRo, Z>OHWR JDU oXQ QKLY, WD G  RMoWHYD SRX SRW HMNHLYQRX SXYTHWDL DLMTXLYDLo JQZoWD PRYQDLo HMQHYSHLQ Non la polvere, né il lieve peso di una lapide, ma tutto questo mare che vedi è la tomba di Erasippo87. Ha, infatti, perso la vita insieme alla sua nave, e dove marciscano ora le sue ossa solo gli alcioni possono dirlo.

2.2.3 Le lapidi in loco I dettagli forniti sono ovviamente frutto di immaginazione, perché i superstiti non sanno cosa sia realmente accaduto al naufrago, ma, molto spesso, per ogni parente che si limita a immaginare lo scempio del corpo, esiste qualcuno che ne fa diretta esperienza, qualcuno che si imbatte in un cadavere trasfigurato, finalmente restituito alla terra, anche se quasi mai a quella patria88. Estremamente funzionale a esprimere l’estraneità fisica e geografi86

Cf. Val. Max. I 7.ext.3. Analoga è la formulazione del motivo documentata in Prop. Carm. III 7,12 nunc tibi pro tumulo Carpathium omne mare est. 88 Gli unici casi noti sono registrati da Jul. Aegypt. AP VII 582,3s. e Leon. Tar. AP VII 665,5-8 (HE 2036-2039). Più complicato il caso di Timarco, commemorato in Theodorid. AP VII 738,3s. (HE 3556s.) NRYQLQ GHY oRX DMPILPHYODLQDQ / GHY[DQW RLM]XURLY, oFHYWOLH, NKGHPRYQHo, dove NRYQLo sembra avere il significato letterale di ‘cenere’, indicando, dunque, che i parenti ricevettero solo le ceneri del figlio, verosimilmente consegnate loro da alcuni superstiti al naufragio. Un caso limite è, invece, rappresentato da Anyt. AP VII 215 (HE 708-713), l’epitafio per un delfino ucciso 87

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Cenotafio e lapidi in loco

105

ca del naufrago rispetto alla costa e al paese che ne raccoglie le spoglie è il topos dello [HL QRo HMSL [HLYQKo (scil. JK o), documentato a partire dal V sec. a.C.89, ma diffuso con particolare frequenza nella produzione funeraria del successivo, per cui si citi come paradigma Theodorid. AP VII 722 (HE 3548s.), a noi noto, peraltro, mediante il duplice binario di trasmissione letterario ed epigrafico90: 'KULYIDWRQ NODLYZ 7LPRoTHYQK XL_D 0RORooRX  [HL QRQ HMSL [HLYQK .HNURSLYD ITLYPHQRQ. Piango Timostene, figlio di Molosso, ucciso in combattimento, che è morto da straniero nella straniera terra di Cecrope.

Vittima di una sorte che gli impedisce persino di riposare nell’Aldilà, se potesse parlare, proprio come Palinuro, ogni naufrago direbbe al primo passante aut tu mihi terram / inice91. Nella maggior parte dei casi, questi cadaveri venivano sepolti da marinai o pescatori, frequentatori abituali delle rive92, incapaci di non provare un moto di letterale ‘simpatia’ per chi aveva appena sperimentato quel destino di morte che ogni giorno avrebbe potuto essere il proprio, come ben sa il Leontico callimacheo, vero e proprio simbolo di tale sofferta consapevolezza, che dà sepoltura al corpo di un naufrago GDNUXYoDo HMSLYNKURQ H-RQ ELYRQ RXMGH JDU DXMWRYo K^oXFRo, DLMTXLYK G L?oD TDODooRSRUHL 93. Versando lacrime sul proprio destino su cui incombe la morte; neanche lui, infatti, è tranquillo, ma va per mare simile alla berta.

Realizzata sottraendo tempo alla giornata lavorativa, quella concessa da marinai e pescatori è, però, sempre una sepoltura frettolosa94, come spiega da una tempesta di Noto, il cui cadavere viene spinto sulla battigia; nonostante gli antichi credessero che, prima di morire, i delfini si dirigessero intenzionalmente verso la riva in cerca di sepoltura (cf. Gow-Page, HE II 97 [ad ‘Anyt.’ XII]), il loro habitat naturale è il mare, dunque l’essere consegnato alla terraferma vale qui, piuttosto, come indicazione di estraneità. 89 Cf. Soph. OC 184 e Ph. 135; Theocr. AP VII 661,3 (HE 3418); GVI 351,1; 440,3; 573,2; 785,2; 849,6; 920,4; 990,1; 1278,1; 1627,11; 1701,3 e 1744,1. Il topos ricorre infine, con leggera variatio, anche in GVI 332,2 (DMOORYWULRo); GVI 1043,3; 2029,5 (DMOORGDSRYo) e GVI 1321,2 (RMTQHL Ro). Per la ripresa del motivo e la sua adeguazione in àmbito erotico cf., invece, Meleag. AP XII 158,3 (HE 4498). 90 Cf. GVI 1188, dove l’epitafio ricorre identico, con la sola differenza che, al v. 2, è documentato .HNURSLYGKQ, anziché .HNURSLYD. 91 Verg. Aen. VI 365s. 92 La consapevolezza di tale estraneità emerge, inoltre, da Arch. AP VII 278,4 (GPh 3653), dove il naufrago Eride afferma esplicitamente di aver ottenuto sepoltura da ‘mani straniere’: [HLYQZQ FHUoLQ H>NXUoD WDYIRX. 93 Cf. Callim. AP VII 277,3s. (HE 1267s.).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

106

La lingua dei nauagika

Zonara nel riassumerne in poco più di un verso i tratti essenziali: velocità, intensa partecipazione emotiva (di pescatori o marinai) ed estraneità (del naufrago): Z^oW H>FH PHQ \DPDYTRX PRYULRQ EUDFXY, SRXOX GH GDYNUX, [HL QH95. Così che tu abbia, staniero, un’esigua porzione di sabbia, ma molte lacrime.

La ‘pietosa sepoltura’ si fa carico di un preciso significato umano e religioso, tuttavia “un tumulo tra genti straniere non può sostituire una tomba nella terra dei padri”, perché “l’importanza di quest’ultima consiste nel rappresentare un complesso di affetti e di credenze più che nella materialità della costruzione”96. Le epigrafi in loco sovrastano, dunque, un corpo ma mancano del nome97 e tale assenza è grave dal duplice punto di vista affettivo e cultuale: la memoria passa, infatti, attraverso il nome, pertanto le parole incise sulla lapide vogliono e devono ricordare che il cadavere lì sepolto era un tempo una persona con una sua precisa individualità98. Straniero in terra straniera, il cadavere del naufrago è, invece, solo un corpo senza nome, di cui si conosce la sorte, ma non l’identità. Le testimonianze disponibili al riguardo sono quantitativamente inferiori rispetto a quelle relative ai NHQRL WDYIRL, e, in ogni caso, si tratta di testi comprensibilmente sbrigativi, contenenti l’indicazione essenziale QDXKJRX WDYIRo HLMPLY (HMoWLY)99, che funziona 94 Frettolosa, sì, ma sufficiente; dietro il dettaglio della poca sabbia, qui impiegato come nota patetica, amplificata dall’antitesi con le ‘molte lacrime’, si cela, infatti, memoria della convinzione, diffusa tra gli antichi, che tre pugni di sabbia fossero sufficienti a garantire all’anima dei trapassati l’ingresso negli Inferi (cf. Soph. Ant. 429-431). Una più apertamente dichiarata consapevolezza al riguardo emerge da Hor. Carm. I 128, dove la richiesta iniziale pulueris exigui prope litus parua Matinum / munera (vv. 3s.) e la successiva at tu, nauta, uagae ne parce malignus harenae / ossibus et capiti inhumato / particulam dare (vv. 23-25) rivelano il referente ritualereligioso loro sotteso ai vv. 35s.: licebit / iniecto ter puluere curras. 95 Cf. Zon. AP VII 404,7s. (GPh 3470s.). Per la virtuosistica ripresa del topos nell’epitafio per un delfino cf. Antip. Thess. AP VII 216,1-4 (GPh 163-166). 96 Campetella 1997-1998, 294. 97 L’indicazione dell’identità del defunto sembra, invece, in qualche modo riscattare idealmente l’inanità del cenotafio, perché il nome inciso sulla lapide può, infatti, “essere letto ed evocato, in una rinnovata rimemorazione che è pur sempre una forma di permanenza” (Nicosia 1992, 17). 98 Cf. Georgoudi 1988a, 77. Circa la costante presenza del nome del defunto nelle iscrizioni e la sua importanza storico-religiosa si rinvia, inoltre, a Stecher 1963, 14s.; Häusle 1979, 109-113; Walsh 1991, 88; Scodel 1992, 59 e Fantuzzi (in Fantuzzi-Hunter 2002, 397-399). In alcuni casi, però, la registrazione del nome funziona come dettaglio patetico, perché è tutto ciò che il sepolcro può fare: cf. GVI 741,7 WRX>QRPD G (SDYQRGRo NLNOKYoNRPDL e 1746,1 RX>QRPD PRX QRQ H>FHL oWDYOD, [HYQH, oZ PD GH SRYQWRo. Stessa finalità va riconosciuta all’incipit del già citato Eryc. AP VII 397,1 (GPh 2244) RXMF R^GH GHLODLYRX dDWXYURX WDYIRo, dove lo stilema ‘questa è la tomba di’ è capovolto, per sottolineare che quello non è il vero sepolcro del naufrago. 99 Cf. ‘Plat.’ AP VII 265,1 (FGE 646); Theodorid. AP VII 282,1 (HE 3588), ma anche ‘Plat.’ AP VII 269,2 (FGE 649) e anon. AP VII 279,3 (FGE 1286). Lo stilema è ripreso e variato

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Cenotafio e lapidi in loco

107

come controparte degli stilemi da cenotafio ‘annuncio il nome di’ e ‘sono la tomba di’100. Più numerose sono le occorrenze letterarie del motivo, ovviamente fittizie: è difficile pensare che, dopo aver dato sepoltura al naufrago, pescatori e marinai avessero interesse a commissionare un epitafio da apporre sul tumulo101. Ricco di dettagli descrittivi e patetici è il naugikon Zon. AP VII 404 (GPh 3464-3471), i cui tre distici iniziali possono essere qui citati come specimen: \XFUDYQ oHX NHIDOD o HMSDPKYoRPDL DLMJLDOL WLQ TL QD NDWD NUXHURX FHXDYPHQRo QHYNXRo RXM JDYU oHX PKYWKU HMSLWXYPELD NZNXYRXoD HL?GHQ D-OLY[DQWRQ oRQ PRYURQ HLMQDYOLRQ DMOODY o HMUKPDL RLY WH NDL D>[HLQRL SODWDPZ QHo GHY[DQW, $LMJDLYKo JHLYWRQHo KMLR! QY Ro (vv. 1-6). Ammasserò sul tuo capo la fredda sabbia della costa, versandola sul tuo cadavere gelato; tua madre, infatti, non ha visto il tuo cadavere nel mare, corroso dall’acqua, gettando funebri grida di dolore. Ma scogli solitari e inospitali ti hanno accolto presso le rive dell’Egeo.

L’idea del corpo ridotto a misero carcame si presta anche a sviluppi macabri, e la frequente insistenza su dettagli di esasperato realismo sembra, addirittura, tradire un certo compiacimento da parte degli epigrammisti102. In Antip. Thess. AP VII 288,3s. (GPh 399s.), l’impossibile unità di corpo e sepolcro, variamente tematizzata dagli epitafi per naufraghi, è sostituita e in un certo senso aggravata dalla mancanza di unità fisica del cadavere, mangiato dai pesci e poi riaffiorato, puro scheletro, sulla costa: oDYUND JDU HMQ SRYQWZ IDYJRQ LMFTXYHo RMoWHYD G DX?WH EHYEUDoWDL \XFUK  WK GH SDU KML!RYQL. La carne, infatti, l’hanno mangiata i pesci nel mare; le ossa, invece, sono affiorate su questa fredda riva.

In Carph. AP IX 52,1-4 (HE 1357-1360), infine, un pescatore trova addirittura la testa di un naufrago, di cui si precisa inizialmente l’assenza di capelli (NUD WDOLSRWULFHYD, v. 2) e poi quella più considerevole del corpo (QHYNXQ WRQ DMoZYPDWRQ, v. 3). Il vero e proprio masterpiece in tale àmbito porta, però, la firma di Filippo di Tessalonica (AP VII 383,1-6 [GPh 2845-2850]): da Leonida in AP VII 266,1 (HE 2343) QDXKJRX WDYIRo HLMPL 'LRNOHYRo, come formula introduttiva di un’epigrafe da cenotafio. 100 Cf., e.g., Nicaenet. AP VII 502,1 (HE 2695) KMULYRQ HLMPL %LYWZQRo, R-GRLSRYUH e Jul. Aegypt. AP VII 591,1 #8SDWLYRX WDYIRo HLMPLY. 101 Degno di nota è, in ogni caso, il distico SRYQWRo NDL JDLYD GDYooDQWRY PH NDL W•ULYžW•DWRQ SX U• / K?žWRU X^GZU•, RMoWD JK , WR GH oZ PD SXUKY (GVI 1278,3s.), che riassume con sintetica efficacia la sorte del naufrago: ucciso dal mare, restituito alla terra e cremato dai passanti. 102 Cf. Campetella 1995, 48-50 e 52s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

108

La lingua dei nauagika KMLRYQLRQ WRYGH oZ PD EURWRX SDQWOKYPRQRo D>TUHL oSDUWRYQ, D-OLUUDJHYZQ HMNFXYPHQRQ oNRSHYOZQ WK  PHQ HMUKPRNRYPKo NHL WDL NDL FK URo RMGRYQWZQ NRYUoK, WK  GH FHUZ Q SHQWDIXHL o R>QXFHo SOHXUDY WH oDUNROLSK , WDUoRLY G H-WHYUZTHQ D>PRURL QHXUZ Q NDL NZYOZQ H>NOXWRo D-UPRQLYK

Questo cadavere abbandonato sulla battigia appartiene a un uomo infinitamente sfortunato, smembrato e scaraventato sugli scogli contro cui si frangono le onde: qui giace la testa senza più capelli e priva di denti, lì, invece, le cinque dita delle mani e i fianchi abbandonati dalle carni, più in là i piedi mancanti dei tendini e una disgregata massa di membra103.

2.3 I nauagika 2.3.1 Posidipp. 89 A.-B. /XoLNOHYRXo• NHIDOKQ R- NHQRo WDYIRo RX_WRo DMSDLWHL  GDYNUX FHYZQ, NDL THRL o PHYPIHWDL RL_ H>SDTHQ WRmX@®[ $NDGKPHLYD•o SUZ W•RQ ožW•R•YPD, WRQ GHY SRX K>GK DMNWDL NDL SROLRQ NX P HMSHYFRXoLQ D-ORYo 3 WRH[ P.Mil.Vogl. : WRmX>®[ ed. pr. : WRXM[ Lapini 4 NX PD P.Mil.Vogl. : NX P ¡D‘ HMSHYFRXoLQ D-ORYo ed. pr. : NX PD TDQRYQW H>ODFRQ ed. min. (iam Austin) : NX PD GRQHX oL QHYNXQ De Stefani : NX P¡D‘ L>GH WUXFRYPHQRQ Livrea : NX P D-ORo RMOOXYDoLQ PagonariAntoniou : NX PD IHYURXoL QHYNXQ Zanetto Questo sepolcro vuoto reclama nel pianto il capo di Lisicle, e rivolge accuse agli dèi per i mali che la prima bocca dell’Accademia ha dovuto patire; ma lui, ormai, sono le rive e l’onda canuta del mare che lo trattengono, chissà dove.

La sezione si apre con un epitafio che commemora un personaggio realmente esistito, l’ateniese Lisicle, a noi noto di riflesso per aver ospitato il filosofo Polemone104. 1. /XoLNOHYRXo•: l’onomastico è particolarmente diffuso in Attica105. Il collegamento con Polemone, che ne piange la scomparsa, consente di identifi-

103 Ulteriori esempi di descrizioni macabre connesse alla morte in mare sono offerte, e.g., da Leon. Tar. AP VII 273,5s. (HE 2349s.); VII 506 (HE 2359-2370) e Tull. Laur. AP VII 294 (GPh 3917-3922). 104 Cf. Diog. Laert. IV 22,9-11 (scil. R- $QWLYJRQRo IKoLY) WKQ GH RL>NKoLQ $UNHoLYODRQ PHQ H>FHLQ PHWD .UDYQWRURo, 3ROHYPZQD GH oXQ .UDYWKWL PHWD /XoLNOHYRXo WLQRo WZ Q SROLWZ Q 105 Cf. LGPN II 291 s.v. /XoLNOK o. Relativamente numerose sono, tuttavia, le fonti che documentano la diffusione dell’onomastico anche altrove: cf. LGPN I 293; III.a 283; III.b 266 e IV 215 s.vv. /XoLNOK o.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 89 A.-B.

109

care il naufrago nell’omonimo cittadino ateniese che accolse il filosofo in casa sua. NHIDOKYQ: il nesso /XoLNOHYRXo NHIDOKY rappresenta un’altisonante perifrasi per ‘Lisicle’106. Il meccanismo che ispira questo stilema è spiegato da schol. vet. et rec. Tricl. (in Ar. Ac. 285a) Z? PLDUD NHIDOKY HMN WRX K-JHPRQLNRX

PHYURXo WRX oZYPDWRo GKORL WRQ D>QGUD. Tipico, ma non esclusivo della lingua poetica, tale impiego di NHIDOKY, come del più poetico NDYUD, è particolarmente ben attestato in nessi al vocativo, in cui il sostantivo ‘testa’ è sempre accompagnato da un attributo, variamente connotato sul piano semantico, mentre l’onomastico non è indispensabile107. L’usus posidippeo del costrutto sembra, allora, più vicino a quello documentato da Soph. OT 1235 THL RQ ,RNDYoWKo NDYUD e OC 1657 WR 4KoHYZo NDYUD, e da Eur. Tr. 661 (NWRURo ILYORQ NDYUD, in cui la combinazione ‘NDYUD + onomastico in caso genitivo’ non ricorre al vocativo e costituisce una “somewhat solemn periphrasis”108 per il nome proprio. Il miglior parallelo per il nesso posidippeo è, però, offerto da Theodorid. AP VII 479,2 (HE 3571) WKQ #+UDNOHLYWRX G H>QGRQ H>FZ NHIDOKYQ, accomunato all’epitafio di Lisicle dal contesto funerario109, dalla comune presenza di NHIDOKY, ma, soprattutto, dalla decisamente inusuale assenza di un epiteto110. Si noti, però, che, contro la generica idea di possesso espressa da Teodorida111, Posidippo introduce il dettaglio del reclamo, direttamente conseguente all’essere la tomba di Lisicle un cenotafio. R- NHQRo WDYIRo RX_WRo: per un simile incipit dal forte connotato deittico cf. Marc. Arg. AP VII 395,1 (GPh 1401) RX_WRo R- .DOODLYoFURX NHQHRo WDYIRo, ma anche Damag. AP VII 497,2 (HE 1415) e Posidipp. 91,3 A.-B. Per l’uso topico di NHQRYo si rimanda, invece, all’analisi fornita supra, alle pp. 101s. DMSDLWHL : apparentemente privo di paralleli nella produzione funeraria, DMSDLWHYZ risulta molto forte sul piano espressivo. I verbi che abitualmente definiscono l’attività del sepolcro sono H>FZ, NDWHYFZ, NUXYSWZ, NDOXYSWZ e 106

Contro la proposta avanzata da Livrea 2002, 67 di intendere NHIDOKY alla lettera, come riferimento allo scempio del cadavere del naufrago, restituito dal mare senza la testa, milita il fatto che il sepolcro di Lisicle è un cenotafio. 107 Cf. Hom. 4 281; Aesch. Ag. 905; Soph. Ant. 1; 915; OT 40; 950; Eur. Hipp. 651; Or. 476; Plat. Grg. 513c,2; Ion 531d,12; Phdr. 264a,8; Plaut. Mil. 725; Ter. Adelph. 966 e And. 371. 108 Cf. Kamerbeek 1984, 224 (ad Soph. OC 1656-1662). 109 Per i limiti della definizione di epitafio nel caso di Teodorida si rinvia a Gow-Page, HE II 548 (ad Theodorid. XVI). 110 Cf. Gow-Page, HE II 365 (ad Leon. Tar. HE 2314) e 549 (ad Theodorid. HE 3571). 111 Per l’immagine della terra oppure della tomba che nasconde/copre la L-HUK NHIDOKY del defunto cf. anon. AP VII 3,1 (GVI 487,1); Phil. Thess. AP VII 362,1s. (GPh 3147s.); Theocr. AP VII 658,3s. (HE 3404s.); GVI 300,1; 511,1 e 1767,1, mentre, in GVI 620,1, il giro ‘guarda da vicino la cara testa’ sembra indicare la presenza di un rilievo funerario. La iunctura ‘la sacra testa di X’, già omerica (Hom. 2 39) e documentata in testi epigrafici a partire dalla metà del IV sec. a.C., conosce particolare diffusione presso gli autori pagani e cristiani del IV sec. d.C.; cf. Rossi 2001, 263s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

110

La lingua dei nauagika

simili112, mentre il cenotafio di Lisicle addirittura ‘reclama’ il corpo del naufrago. In proposito, vale la pena analizzare nel dettaglio la pregnanza di DMSDLWHYZ, che significa ‘chiedere indietro’, ed è abitualmente impiegato in riferimento a cose sottratte con la violenza o che appartengono di diritto a qualcuno113. Con ogni verosimiglianza, in questo contesto, le due sfumature non sono alternative l’una all’altra, ma concorrono a definire la complessità semantica della richiesta, condensando in un’unica forma verbale due dei topoi più ampiamente diffusi negli epitafi per naufraghi: la prevaricazione del mare, che rapisce a forza vite umane, e la mesta constatazione dell’assenza del oZ PD, sottratto al suo luogo deputato da un destino doppiamente triste. 2. GDYNUX FHYZQ: l’immagine del ‘versare lacrime’ è ampiamente documentata nei poemi omerici, dove si registra una libera alternanza del singolare GDYNUX e del plurale GDYNUXD in rispondenza di esigenze prosodiche114: cf., e.g., Hom. $ 357; = 405; 4 245; , 14; d 340; & 79; E 24; O 183; [ 280; W 208 e Z 438115. Ulteriori occorrenze letterarie del GDYNUX(D) FHL Q ricorrono, e.g., in Eur. Tr. 38; Ap. Rh. IV 34 e 1029; Diosc. AP VII 31,4 (HE 1578) e 166,6 (HE 1712); Isid. Aeg. AP VII 280,4; Bion EA 64; Q. S. I 301; III 491; VII 385; IX 47 e X 386. Non mancano, infine, attestazioni nei testi funerari di tradizione epigrafica: cf. App.Anth. II 410,6; GVI 478,4; 759,4; 1815,8; 1965,9; 1981,6 e 1995,9. Più originale è, invece, la posizione del nesso, che è generalmente attestato in clausola, secondo il modello omerico116, mentre ricorre in incipit solo in Euripide117. PHYPIHWDL: un caso analogo di ‘invettiva del cenotafio’ è restituito da ‘Simon.’ AP VII 496,5s. (FGE 980s.) RL- GH EDUHL DQ / QDXWLOLYKQ NHQHRL WKG H ERZ oL WDYIRL, ma cf. anche Eryc. AP VII 397,5s. (GPh 2248s.) H>WL NHL PDL / X^GDWL, PDLQRPHYQZ PHPIRYPHQRo %RUHYK e Antip. Thess. AP VII 666,6 (GPh 134) NHLYQZ WZ  ITRQHUZ  PHPIRPHYQRXo DMQHYPZ, dove, però, a parlare sono le vittime, che inveiscono contro il vento, responsabile della loro morte. 112

Cf. Agath. AP VII 589,7; Jul. Aegypt. AP VII 600,6; GVI 513,2; 523,1; 534,1 (NDWHYFZ); Agath. AP VII 593,3; GVI 500,1 e 1062,2 (NUXYSWZ); Crinag. AP VII 371,1 (GPh 1847); Paul. Sil. AP VII 560,1; GVI 502,1; 524,1 e 525,1 (NDOXYSWZ). Per l’uso di H>FZ cf., invece, infra, pp. 130s. 113 LSJ9 175, s.v. DMSDLWHYZ, I.1. 114 Per l’uso di GDYNUX (o GDYNUXRQ) al posto del più naturale plurale rinvio alle considerazioni esposte da Reed 1997, 232 (ad Bion EA 64). 115 Per l’immagine parallela del GDYNUX(D) NDWDFHL Q, attestata sempre con tmesi della forma verbale, cf., e.g., Hom. $ 413; * 142; = 459; d 94; G 556; N 570; O 466; P 12 e F 447. Così anche in Eur. IA 40 e GVI 1442,4. 116 L’altra sede ‘omerica’ del nesso è rappresentata dal secondo e terzo piede dell’esametro, dove sfrutta l’enfasi ritmica della cesura pentemimere. Le uniche occorrenze in incipit del sintagma sono date dalla forma ampliata ‘GDYNUXD THUPDY + participio del verbo FHYZ’: cf., e.g., Hom. + 426; 3 3 e G 523. 117 Per la possibilità che Posidippo abbia utilizzato, invece, il participio GDNUXFHYZQ si rinvia a Di Nino 2007, 86-88.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 89 A.-B.

111

H>SDTHQ: cf. ‘Simon.’ AP VII 511,2 (FGE 1007) RLMNWLYUZ oH, WDYODQ .DOOLYD, RL_ H>SDTHo, dove il nesso RL_ H>SDTHo è parimenti collegato alla solidarietà che il sepolcro dimostra nei confronti del dolore del superstite118. 3. WRmX@®[: l’assenza di crasi è un fenomeno grafico che ricorre in maniera quasi sistematica nella scrittura del papiro: cf. Posidipp. 33,2; 48,1; 62,8 e 86,4 A.-B.119. Per la grafia atona WRXM[ cf. Lapini 2007, 293 e n. 1. SUZ W• RQ ožW•RP Y• D: la relativa topicità secondo cui oWRYPD funziona come antonomastica allusione a personaggi famosi e variamente eloquenti fonda la plausibilità dell’integrazione. Un simile impiego del sostantivo deriva da un’estensione metaforica del suo utilizzo come “sermonis instrumentum”120, e, sebbene lo stilema ricorra in prevalenza in riferimento a Omero121, non mancano attestazioni pertinenti altre famose ‘bocche delle Muse’122. Polemone era un filosofo, dunque, anche nel suo caso, la voce e la bocca rappresentavano i principali strumenti di interazione con i suoi discepoli, e l’epiteto SUZ WRo ne sancisce alla lettera il primato, perché egli rivestì a lungo la carica di scolarca123. Resta, comunque, degno di nota il fatto che oWRYPD è sempre usato in riferimento a poeti; l’unico caso in cui esso caratterizza un filosofo è testimoniato da anon. AP IX 188,1, dove Platone è chiamato $WTLYGRo HXMJOZYooRX oWRYPD IHYUWDWRQ. SRX: l’avverbio indefinito è occasionalmente attestato per rimarcare l’assenza del corpo, che giace in un punto qualunque del mare, oppure ‘chissà dove’ su un’ignota spiaggia straniera. L’assenza della seconda determinazione spaziale, quasi sistematicamente connessa a SRX124, amplifica l’indeterminatezza del contesto, contribuendo all’accentuazione patetica del dettato. La posizione in cui esso è collocato risulta, inoltre, coerente con la sua funzione essenziale, consistente nel distendere un velo di dubbio, reale o presunto, sul contenuto dell’intera frase125: in mancanza di informazioni

118

727,1. 119 120

Per SDYoFZ riferito a un superstite, anziché, come d’abitudine, al defunto, cf. anche CEG Gli unici due casi in cui essa è attuata sono documentati da Posidipp. 71,2 e 94,2 A.-B. Cf. ThGL VII 803C s.v. oWRYPD. Cf., inoltre, ThGL VII 803D-804A e LSJ9 1648, II.1 s.vv.

oWRYPD.

121 Cf. Antip. Sid. AP VII 2,1 (HE 214); VII 6,3s. (HE 226s.); Paul. Sil. AP VII 4,1 e [Mosch.] 3,72. 122 Lo oWRYPD SDYQWZQ / GH[LRYQ cantato in Diosc. AP VII 411,5s. (HE 1595s.) è Eschilo. Parimenti, lo ]DSOKTHo DMPHYWUKWRQ oWRYPD 0RXYoDo di Antip. Thess. AP VII 75,1 (GPh 483) e il 0RXoDYZQ L-HURQ oWRYPD di anon. AP IX 184,1 (FGE 1194) sono, rispettivamente, Stesicoro e Pindaro. Teocrito, addirittura, definisce se stesso 0RLoD Q NDSXURQ oWRYPD (7,37). 123 Polemone fu titolare dell’incarico tra il 315-314 e il 266-265 a.C.; cf. Von Fritz 1952 e Preus 1997. 124 Cf. ThGL VI 1538C e LSJ9 1456, I s.vv. SRX. 125 Cf. Denniston 19542, 493 s.v. SRX (4).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

112

La lingua dei nauagika

concrete sul luogo in cui effettivamente si trova il cadavere, tale indicazione vale, infatti, come un mesto sforzo di immaginazione126. Validi paralleli sono offerti da Callim. AP VII 271,3 (HE 1247) QX Q G RPHQ HLMQ D-OLY SRX IHYUHWDL QHYNXo, Damag. AP VII 497,5 (HE 1419) H>QT R^ JHY SRX SDYQWZQ NWHUHYZQ D>WHU RMoWHYD IDLYQHL e Leon. Tar. AP VII 652,5s. (HE 2044s.) FZM PHYQ SRX NDXYK[LQ K@ LMFTXERYURLo ODULYGHooL / WHTUKYQKW D>SQRXo HXMUHL HMQ DLMJLDOZ 127. Per l’uso di SRX in generici epitafi cf., invece, Callim. AP VII 80,3s. (HE 1205s.), dove, nel ricordare l’amico Eraclito, della cui morte viene informato da terzi, il poeta costata con amarezza DMOOD oX PHYQ SRX, / [HL Q #$OLNDUQKoHX , WHWUDYSDODL oSRGLKY128. 4. DMNWDLY: nonostante il sostantivo DMNWKY indichi propriamente il ‘promontorio’129, esso è talvolta attestato per definire il tratto di terra che sfuma verso la battigia e, di conseguenza, il litorale130. La convergenza tra DMNWKY e DLMJLDORYo, documentata nella tradizione lessicografica131, annulla le radicali differenze esistenti tra queste due tipologie di configurazioni costiere, che divergono, invece, per ‘altezza’ e ‘consistenza’: l’DLMJLDORYo è la riva piuttosto bassa e arenosa, mentre l’DMNWKY è la costa alta e sassosa132. Interessante sembra il confronto con Aesch. Pers. 419-421 oNDYIK QHZ Q, TDYODooD G 126 Gow-Page, HE II 228 (ad Damag. IX). In realtà SRX ha anche il valore di ‘io suppongo’ (LSJ9 1456, s.v. SRX, II). I due significati sembrano compresenti in epitafi per naufraghi, dove l’incertezza relativa alla morte – chi è disperso in mare è presumibilmente morto – si sovrappone a quella pertinente il luogo in cui il cadavere effettivamente giace, restituito dal mare a una spiaggia straniera, chissà dove; in proposito cf. Hunter 1992, 119-121. 127 Assimilabile a questi loci sembra anche Honest. AP VII 274,1s. (GPh 2470s.). In realtà, nell’epitafio ricorre l’avverbio interrogativo, tuttavia l’idea di fondo – l’impossibilità di accertare dove giaccia il corpo del naufrago – è la stessa, riproposta con un’efficace variatio: l’oggettiva constatazione che il cadavere, mai recuperato, giace in qualche luogo lontano lascia qui spazio alla vivida immagine del sepolcro che, spingendo lo sguardo verso il mare, si sforza di individuare SRX

SRW D>U HMoWL QHYNXo (v. 2). 128 Si noti, inoltre, l’occorrenza di SRX in Apollonid. AP VII 389,6 (GPh 1158), dove è detto che una sola notte possiede ‘da qualche parte’ i quattro figli di un infelice padre: qui, però, la vaga determinazione spaziale prodotta dall’uso dell’avverbio definisce non già l’incerto luogo di sepoltura o di giacenza del corpo, ma l’evanescente realtà dell’Ade, necessariamente sconosciuto ai mortali, ma che pur esiste ‘da qualche parte’. 129 Così, e.g., in Posidipp. 119,3 A.-B. 130 Cf. LSJ9 58, s.v. DMNWKY, I.2. 131 Cf. Hesych. D 2669 L. DMNWKY R- DLMJLDORo NDL R- SDUDTDODYooLRo WRYSRo, WZ  SURoDUDYooHoTDL DXMWZ  WD NXYPDWD; D 2678 L. DMNWZ Q DLMJLDOZ Q e Suda D 1035 A. DMNWKY DLMJLDORo SDUDTDODYooLRo. Una simile confusione emerge anche da Hesych. D 1704 L. DLMJLDORYo RSDUDTDODYooLRo HMQ WRYSZ \DPPZYGHL, K@ \KIL GDo H>FZQ, dove l’DLMJLDORYo è descritto come una zona pericostiera a sviluppo tanto sabbioso quanto sassoso. Così anche in Damag. AP VII 497,3 e 6 (HE 1417 e 1420), dove, però, la presenza di DMNWKY e DLMJLDORYo, apparentemente alternati come sinonimi, può spiegarsi metri causa. 132 Cf. DELG 30; LSJ9 34s.; ThGL I.1 894C s.vv. DLMJLDORYo e DELG 52 s.v. DMNWKY. La non coincidenza delle due realtà costiere è implicitamente confermata da Paus. II 34,9, dove l’DLMJLDORYo che si sviluppa in Argolide dopo l’isola di Idrea viene distinto dall’DMNWKY che si distende dopo di esso; cf. Bonneau 1985, 132 e n. 7.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 89 A.-B.

113

RXMNHYW K?QLMGHL Q / QDXDJLYZQ SOKYTRXoDNDL IRYQRX EURWZ Q / DMNWDL GH QHNUZ Q FRLUDYGHo W HMSOKYTXRQ, che descrive il catastrofico scenario successivo al combattimento navale: non è più possibile vedere il mare, tanti sono i ruderi di navi e i cadaveri che vi giacciono, ma anche i promontori e le rocce si fanno teatro involontario di morte, ricevendo incalcolabili corpi senza vita. SROLRQ NX PD: etimologicamente connesso al verbo NXHYZ, il neutro NX PD esprime l’idea di gonfiezza133, ed è attestato principalmente nell’accezione di ‘onda’134. L’aggettivo SROLRYo è tipicamente omerico, e designa il mare appena increspato, con maggiore esattezza la ‘spuma sulla superficie dell’onda’135. Non si tratta sicuramente di un epiteto esornativo, e la sua corretta definizione in termini cromatici ha impegnato a lungo gli studiosi: la sbrigativa esegesi ‘grigio’ non rende conto della complessa portata semantico-coloristica dell’aggettivo che, al pari di tutti i termini di colore greci, va inteso alla luce della dialettica tra “il dato concreto e la notazione luministica”136. Le molteplici gradazioni intercorrenti tra il bianco e il nero sono, infatti, sintetizzate dalle lingue romanze nella nozione astratta di ‘grigio’, ma, nel caso di SROLRYo, bisogna selezionare all’interno di questa vasta gamma di possibilità, la sfumatura più vicina al bianco137, perché l’epiteto indica “il biancheggiare delle onde che, incurvatesi prima, si frangono”138. Si è talvolta tentata la traduzione ‘biancheggiante, biancastro’139, ma l’esegesi preferibile sembra essere ‘canuto’, come dimostra il confronto 133

Cf. DELG 596 s.v. NXHYZ. Cf. ThGL IV 2101B s.v. NX PD. Con tale significato NX PD ricorre in prevalenza al plurale, eppure non mancano attestazioni al singolare; basti pensare alle numerose occorrenze omeriche, in particolare al nesso NX PD TDODYooKo, per cui cf., e.g., Hom. $ 496; % 209; ' 422; . 574 e P 2. 135 L’aggettivo non è mai attestato in Omero in riferimento al mare aperto – unica eccezione sembra essere Hom. ] 272 – o, comunque, al mare calmo: cf. in proposito schol. vet. (in Hom. $ 350a,2) RLMNHL RQ WK  TLQL WR SROLRYQ, WZ  GH SRYQWZ WR RL?QR\. 136 D’Avino 1958, 117. Tale impasse va connessa alla più generale ambiguità degli aggettivi denotanti il colore ‘grigio’, per cui cf. Platnauer 1921, 156. 137 Cf. D’Avino 1958, 113 e ThGL VI 1344D s.v. SROLRYo: “Albus, Candidus, Niveus: qua metaphora Canus quoque et Canens a Latinis usurpatur, poetis praesertim, dicentibus […] Fluctus Cani”. Tale è il significato che si evince dall’analisi delle occorrenze di SROLRYo, tuttavia, nelle lingue indoeuropee, i termini indicanti la nozione di ‘bianco’ derivano da radici in cui l’elemento luministico è marcato, mentre *pel– è debolmente connotata in tal senso. L’aggettivo sembra, dunque, rappresentare un “caso tipico di formazione della nozione di qualità di colore per effetto del riferimento ad un oggetto concreto; dove l’influenza del dato reale è così rilevante, che il termine arriva ad assumere un valore addirittura opposto sul piano luministico, a quello originario della radice” (D’Avino 1958, 112). 138 Pavolini 1892, 13. 139 Questo, d’altronde, è il valore assegnato a SROLRYo già dall’esegesi antica; cf. Apollon. Lex. p. 132,34 Bekker NDTDYSHU SROLKQ WKQ TDYODooDQ WKQ OHXNKQ DMSR WK o WZ Q NXPDYWZQ IDQWDoLYDo, ma cf. anche EM p. 680,15-18 K. s.v. SROLDY ... WR JDU OHXNRQ, SROLRQ OHYJHWDL ... R^THQ NDL SROLK o D-ORo, WK o OHXNK o, GLD WRQ DMIURYQ. 134

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

114

La lingua dei nauagika

con l’antico indiano palitá–, l’armeno alik‘ e l’usus, parimenti documentato in Omero, di SROLRYo come epiteto del OXYNRo140. La iunctura SROLRQ NX PD è attestata in Anacr. fr. 31,2 P. e Rufin. AP V 19,6, ma cf. anche Antip. Thess. AP VII 286,1 (GPh 145) SROLZ  PHPDUDPPHYQH SRYQWZ. HMSHYFRXoLQ D-ORYo: nel testo dell’editio minor è accolto il supplemento di Austin TDQRYQW H>ODFRQ, in sostituzione dell’integrazione HMSHYFRXoLQ D-ORYo, stampata exempli gratia dagli editori principes. In alternativa, Zanetto 2002b, 101 suggerisce NX PD IHYURXoL QHYNXQ, sottoscrivendo le riserve precedentemente espresse da Austin (ap. Bastianini-Gallazzi 2001, 217 [ad XIV 6]) sulla possibilità che HMSHYFZ si intoni con NX PD. La stessa obiezione può essere mossa, però, a IHYUZ, difficilmente conciliabile con DMNWKY141; lo stesso dicasi per il supplemento NX PD GRQHX oL QHYNXQ di De Stefani 2003, 83, forse troppo esclusivamente focalizzato sull’elemento liquido. Oltremodo connotata sul piano espressivo, soprattutto se si tiene conto di quanto più tenue sia il registro linguistico-immaginifico dei nauagika posidippei, pare, infine, la proposta NX P¡D‘ L>GH WUXFRYPHQRQ di Livrea 2002, 67, collegata, peraltro, all’ipotesi che il cadavere di Lisicle, mutilato dalla violenza del mare, sia privo della testa. Operare una scelta incontrovertibile al riguardo appare difficile e la lacunosa chiusa appare al momento destinata a rimanere tale. Vale, tuttavia, la pena notare che l’integrazione HMSHYFRXoLQ D-ORYo della princeps merita maggiore attenzione: l’uso di un verbo di possesso per definire il rapporto tra il mare e il cadavere del naufrago ricorre in Verg. Aen. VI 362 nunc me fluctus habet uersantque in litore uenti, ma cf. in particolare Antip. Thess. AP VII 288,1s. (GPh 397s.) RXMGHWHYUKo R^ORo HLMPL TDQZQ QHYNXo DMOOD TDYODooD / NDL FTZQ WKQ DMS HMPHX PRL UDQ H>FRXoLQ L>oKQ e Damag. AP VII 497,3-5 (HE 1417-1419) DMOODY WLo DMNWKY / ÈQKLDoÈ K@ QKYoZQ 3RQWLDYGZQ WLo H>FHL / H>QT R^ JHY SRX SDYQWZQ NWHUHYZQ D>WHU RMoWHYD IDLYQHL, che, testimoni di un’analoga associazione terra-mare, documentano il verbo H>FZ142. Dopo il verbo si potrebbe anche pensare di integrare un sostantivo, come il QHYNXQ proposto da Zanetto, ma il dettato sembra più efficace se si conserva il valore deittico-avversativo del WRQ GHY attestato al v. 3; la plausibilità di D-ORYo è, inoltre, rivelata dal confronto con Posidipp. 91,4 A.-B. 140 Cf. D’Avino 1958, 113-116. Nei documenti epigrafici, SROLRYo è attestato principalmente in riferimento alle ‘tempie’ o ai ‘capelli’ canuti: cf., e.g., GVI 1549,6; 1553,2 e 1916,8. In GVI 591,2, invece, l’aggettivo concorre alla definizione della vecchiaia, che è antonomasticamente allusa come ‘età canuta’ (SROLK o … K-OLNLYKo). 141 Così già De Stefani 2003, 83. 142 Per la plausibilità semantica e ‘situazionale’ di HMSHYFZ cf. Di Nino 2006c, 73s. Nella sua essenziale adesione al IHYURXoL di Zanetto, Laudenbach 2003, 186 sembra un po’ troppo sbrigativo nell’analisi del verso virgiliano, di cui non sembra cogliere appieno la rilevanza in una prospettiva posidippea: se, infatti, uersant parrebbe fornire un valido parallelo per IHYURXoL, non va dimenticato che la forma verbale abbinata a fluctus è, al contrario, habeo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 89 A.-B.

115

TL QHo H>FRXoLQ D-ORYo, con D-ORYo parimenti in clausola143, Antip. Sid. AP VII 246,1 (HE 334) D-ORo SDUD NX PD .LOLYooKo; VII 303,4 (HE 352) HLMo D-ORo RL?GPD e Isid. Aeg. AP VII 293,2 (GPh 3892) D-ORo /LEXYooKo NXYPDWD. Fino alla scoperta del P.Mil.Vogl. VIII 309, Lisicle era solo un nome, salvatosi dall’oblio dei secoli grazie a Diogene Laerzio, il quale, in ogni caso, lo liquida in maniera corriva come WLo WZ Q SROLWZ Q144. L’accertata esistenza storica del protagonista autorizza legittimi interrogativi circa la natura dell’epitafio: Posidippo era ancora vivo negli anni in cui Polemone rivestì la carica di scolarca, dunque, in linea di principio, nulla esclude che sia stato proprio il filosofo a ordinare il naugikon145. Un eventuale ossequio all’illustre committente potrebbe spiegare l’enfasi dell’immagine iniziale, in cui il cenotafio, dotato di sentimenti umani, versa lacrime e addirittura reclama il corpo sottrattogli dal naufragio, anziché limitarsi a costatarne l’assenza. Parimenti forte sul piano lessicale appare il nesso /XoLNOHYRXo NHIDOKY, perché, in genere, la testa è menzionata in riferimento all’esternazione del dolore dei superstiti, mentre figura molto raramente come perifrasi per il defunto. Più significativo appare, invece, al riguardo lo ‘slittamento di prospettiva’ che emerge dalle due proposizioni NDL THRL o PHYPIHWDL RL_ H>SDTHQ / WRmX@®[ $NDGKPHLYD•o SUZ W• RQ ožW•RP Y• D (vv. 2s.): il verbo dello sdegno è seguìto da un’interrogativa indiretta che ne spiega la ragione, il cui soggetto è, però, dislocato nel verso seguente; ci aspetteremmo che fosse il naufrago – ‘(scil. questo vuoto sepolcro) rivolge accuse agli dèi per i mali che ha sofferto Lisicle’ – invece si tratta di Polemone. Non solo il verbo SDYoFZ non è riferito al defunto, come in Leon. Tar. AP VII 283,1 (HE 2351), ma, addirittura, la tomba si sdegna di fronte al dolore del superstite, e l’aprosdoketon è amplificato dall’enjambement tra verbo e soggetto, quest’ultimo dilatato, peraltro, fino alla dieresi bucolica146. La prospettiva Polemone-centrica di tali enunciati, forse significativamente inseriti nel cuore del componimento, sembra trascendere i limiti dell’ossequio alla committenza, suggerendo che la morte di Lisicle – personaggio di per sé privo di rilievo, eppure legato a una figura di primo piano – 143 In base alla ricostruzione proposta da Austin 2001, il genitivo sarebbe attestato anche nella chiusa del lacunosissimo 92,4 A.-B. 144 Cf. supra, p. 108 n. 104. Sarebbe interessante sapere se Lisicle avesse avuto un qualche addentellato con l’Accademia, ma l’impersonale designazione fornita da Diogene sembra escludere questa eventualità o, comunque, non la supporta in alcun modo. Non condivisibile appare, pertanto, la convinzione espressa da Bruss 2005, 114s. e De Stefani 2005, 179 (così anche, a giudicare dalla traduzione fornita, Nisetich 2005, 37) che Lisicle fosse un filosofo o che, addirittura, abbia rivestito la carica di scolarca: la ‘prima bocca dell’Accademia’ è chiaramente Polemone. 145 D’altro canto, nel corpus posidippeo sono documentati altri casi di committenze illustri, come l’ammiraglio Callicrate di Samo, Sostrato di Cnido e Tolemeo Filadelfo. 146 Per la forza caratterizzante in senso posidippeo dell’enjambement tra distici cf. Fantuzzi 2002, 94-97.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

116

La lingua dei nauagika

abbia offerto a Posidippo lo spunto per comporre uno pseudoepitafio. A ogni modo, qualunque essa sia, la natura dell’epigramma non sembra gettare ombre sull’attendibilità della notizia che Lisicle trovò la morte in mare; il nauagikon offre, pertanto, un rilevante dettaglio biografico di questo pur oscuro personaggio. 2.3.2 Posidipp. 90 A.-B. Z>OHoHQ $UFHDYQDNWD EžLY• K %RUHYRX SHUL OXžS•UKYQ dNX URQ HMQ $LMJDLYZ QKFRYPHQRQ S•HODYJHL,ž JK Q H>QTHQ WH NDL H>QTHQ R-UZYPHQRQ DMOOD TD•O• DYžooKo GLoWDYGLR•Q SROOZ Q PDNURYWHURQ SHGLYZQ 1 EžLY•D %RUHYKo HMSL OHžS•UKYQ ed. min. (EžLY• D iam Austin : HMSL OHžS•UKYQ iam ed. pr.) : OžL•ERo SQRYRo H>o SRWHOHžS•UKYQ aut OžL•ERo SQRYRo K>GK HMSL OHžS•UKYQ De Stefani : SHUL OXžS•UKYQ Di Nino : EžL•Y K %RUHYRX Hunter : TžDY• ODoo DMNWKQ HMSL OHžS•UKYQ Lascoux : TžU•KYL[ %RUHYKo Pagonari-Antoniou : OžL•PKQ DMNWKY W HMSL OHžS•UKYQ aut OžL•PKQ FHYUoRYo W HMSL OHžS•UKYQ Zanetto 2 S•HODYJHLžed. pr. La violenza di Borea fece perire presso la misera Sciro Archeanatte, che si faceva strada a nuoto nel Mar Egeo, vedendo la terra di qua e di là; ma un doppio stadio di mare è più esteso di molte pianure.

Il nauagikon ricorda la morte di Archeanatte, sorpreso da una tempesta scatenata da Borea mentre navigava nel Mar Egeo. Inutili i tentativi dell’uomo di mettersi in salvo a nuoto: per quanto breve, il braccio di mare che lo separava dalla terraferma, sconvolto dalla furia dei venti, si rivelò esiziale147. 1. Z>OHoHQ: nella formazione di aoristo sigmatico, R>OOXPL assume valore quasi tecnico in relazione alla forza naturale (mare, tempesta o vento ostile) che ‘fa perire’ gli sventurati naviganti. Degno di nota, al riguardo, è Jul. Aegypt. AP VII 587,1s., dove il verbo ricorre all’interno della serrata successione di kola avversativi FTZYQ oH WHYNHQ, SRYQWRo GH GLZYOHoH, GHYNWR GH TZ NRo / 3ORXWK Ro. Per Z>OHoHQ parimenti in incipit di verso cf. Eryc. AP VII 174,5 (GPh 2242); Antist. AP VII 366,3 (GPh 1111); Asclep. AP VII 500,4 (HE 957); Leon. Tar. AP VII 503,4 (HE 2358) e VII 665,3 (HE 2034);

147 Contra Zanetto 2002b, 101-103 ritiene che Archeanatte annegò in “circostanze […] del tutto anomale” (p. 101), mentre stava semplicemente nuotando verso le coste di Sciro. Per l’idea che la morte di Archeanatte non sia dovuta a naufragio ma ad annegamento, occorso mentre l’uomo stava nuotando al largo dell’isola cf. anche Bruss 2005, 113, 114 e 119 n. 14.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 90 A.-B.

117

Antip. Thess. AP VII 625,6 (GPh 256) e Pancrat. AP VII 653,1 (HE 2855)148. $UFHDYQDNWD: il nome $UFHDYQD[ è estremamente raro: documentato per via epigrafica solo da tre iscrizioni149, risulta praticamente estraneo alla tradizione letteraria, all’interno della quale l’occorrenza posidippea rappresenta un unicum. EžL•Y K: l’unica traccia intelligibile in questa lacunosa pericope di papiro è costituita dalla “base di un segmento verticale che fuoriesce leggermente sotto il rigo”150, in cui è possibile ravvisare il residuo di un U oppure di uno L. Se si accetta la ricostruzione del secondo emistichio proposta dagli editori, per completare il verso è sufficiente integrare dopo la cesura pentemimere un bisillabo con struttura . Borea era un vento potente e noto per la sua velocità151, dunque, sulla base di Q. S. V 409, dove è menzionato il PHYQRo NUDWHURX %RUHYDR, si può pensare di colmare la lacuna con NžU•DYWHL152, ammissibile per metro e senso, ma forse spatio longius153. Equivalente, ma più breve, è il plausibile dativo EžLY• D proposto da Austin (ap. BastianiniGallazzi 2001, 218 [ad XIV 7]): alla ricca aggettivazione abitualmente riservata al mare o alla tempesta, Posidippo sostituisce, allora, una determinazione avverbiale, che costata oggettivamente la furia di Borea, sottolineando, però, con efficacia l’aspetto hybristico del vento, per cui si potrebbe citare a confronto, e.g., Aesch. Ag. 654-657154. Un’ottima alternativa è, però, rappresentata dall’integrazione EžL•YK %RUHYRX suggerita da Hunter (ap.

148 Cf., inoltre, i nauagika ‘Anacr.’ AP VII 263,1 (FGE 490); Nicaenet. AP VII 502,4 (HE 2698) e Theodorid. AP VII 738,2 (HE 3555), dove R>OOXPL ricorre in differenti sedi metriche. 149 Cf. LGPN I 84 s.v. $UFHDYQD[. 150 Bastianini-Gallazzi 2001, 99 (ad XIV 7). 151 Cf. Tyrt. fr. 12,3s. W. 152 Cf. anche CIL IX 5920,3-5, in cui è ricordato un certo Marco Grazio Coronario, qui / in mare ui tem-/pestatis deces(sit). 153 Lo stesso dicasi per il 4žU•KYL[ %RUHYKo proposto da Pagonari-Antoniou 2004, 48: negli epitafi per naufraghi, peraltro, il nome dei venti non è mai accompagnato da un aggettivo che ne designi la provenienza e, soprattutto, il parallelo citato (Antip. Sid. AP VII 303,3 [HE 352]) non è determinante, perché l’espressione è basata su un gioco di parole, che attribuisce l’aggressività propria di Borea alla sua origine tracia. 154 Poco convincente appare, invece, OžL•PKQ DMNWKY W (aut OžL•PKQ FHUoRYo W), proposto da Zanetto 2002b, 103 in modo che, in combinazione con il verbo Z>OHoHQ, il testo produca un effetto di aprosdoketon coerente con “la sproporzione” esistente “tra un contesto apparentemente poco pericoloso e il tragico esito della vicenda”. Archeanatte non sta nuotando al largo di Sciro per gusto proprio; sta, piuttosto, navigando in quelle acque, diretto altrove, quando la sua nave fa naufragio, e l’unica via di scampo sembra rappresentata dalla fuga a nuoto, per cui cf. Antip. Thess. AP VII 289,2 (GPh 222) X-SHU EDLK o QK[DYPHQRQ oDQLYGRo. In più, come nota giustamente De Stefani 2003, 84 n. 88, Archeanatte non muore nelle acque del porto o sulla riva, ma affoga in mare, dunque la terraferma non può in alcun modo essere ritenuta responsabile della sua morte.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

118

La lingua dei nauagika

Di Nino 2005a, 10 n. 10)155. La formulazione ‘la forza di Borea’ ricorre, e.g., in Theocr. 25,90s. D^ooD W HMQ RXMUDQZ HL?oLQ HMODXQRYPHQD SURWHYUZoH / KMH 1RYWRLR ELYK KMH 4UKNRo %RUHYDR, ma sintatticalmente e concettualmente utile pare anche il confronto con nessi contenenti un elemento denotante la forza del vento, seguìto dal nome del vento stesso, per cui si rinvia ad ‘Anacr.’ AP VII 263,2 (FGE 491) 1RYWRX ODLYODSL FHLPHULYK; Leon. Tar. AP VII 273,1 (HE 2345) (X>URX PH WUKFHL D NDL DLMSKYHooD NDWDLJLYo, il già citato Q. S. V 409 PHYQRo NUDWHURX %RUHYDR e GVI 633,4 %RUHYRX FHL PD. Si noti, in aggiunta, che l’espressione ELYK %RUHYRX sembra riecheggiare nessi omerici quali ELYK #+UDNOK Ro e ELYK 3DWURYNORLR, conferendo un marcato colore epico al testo156. %RUHYRX: l’identificazione di Borea come vento responsabile del naufragio, proposta dagli editori nel commento (ad loc.) e ora stampata nell’editio minor157, appare convincente, soprattutto dal punto di vista della plausibilità geografica: il vento di Borea soffia dalla Tracia158, quindi si abbatte sulla Grecia provenendo da Nord, e Sciro è proprio la prima isola che incontra, una volta superato il blocco insulare rappresentato da Samotracia, Imbro e Lemno159. Al nominativo %RUHYKo appare, però, preferibile il genitivo %RUHYRX proposto da Hunter. Un caso analogo di morte occorsa nell’Egeo e provocata dall’infuriare di Borea è descritto da Marc. Arg. AP VII 374,5s. (GPh 1397s.), ma cf. anche il già citato GVI 633,4 QDXDJRXo %RUHYRX FHL P DMSRoHLoDPHYQRXo e 1481,2 GDPHLo ERUHYK160. Sia %RUHYKo che %RUHYRX comportano una violazione della legge di Tiedke, “vincolante per tutti gli altri epigrammisti del III e II sec. a.C.”161; tale deroga, però, anziché ostare all’integrazione, la rafforza, dato che il mancato

155 Per la correttezza prosodica della proposta, bisogna, però, accettare l’integrazione SHULY, perché l’HMSLY degli editori creerebbe iato. 156 Cf. Hom. d 117 RXMGH JDU RXMGH ELYK -+UDNOK Ro IXYJH NK UD e 5 187 NDODY, WD 3DWURYNORLR ELYKQ HMQDYUL[D NDWDNWDYo. 157 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 218 (ad XIV 7) e Austin-Bastianini 2002, 114. 158 Cf. Hom. , 5; Hes. Op. 506-508 e 553; Tyrt. fr. 12,4 W.; Ibyc. fr. 5,9 P.; Simon. fr. 6,2 W.; Eur. Cyc. 329; Ap. Rh. I 214; II 427 e IV 1484; Theocr. 25,91; Antip. Thess. AP IX 88,1s. (GPh 2899s.) e Nicarch. AP XI 244,2. 159 Per l’esplicita menzione di un vento come causa del naufragio, oltre ai già citati ‘Anacr.’ AP VII 263,2 (FGE 491) e Leon. Tar. AP VII 273,1 (HE 2345), cf. Tull. Laur. AP VII 294,3 (GPh 3919); Asclep. AP VII 500,3s. (HE 956s.); Pancrat. AP VII 653,1s. (HE 2855s.); Theodorid. AP VII 738,1s. (HE 3554s.) e Phal. AP XIII 27,3s. (HE 2956s.). 160 Cf., inoltre, Phil. Thess. AP IX 88,1-4 (GPh 2899-2902), in cui è narrata l’avventura a lieto fine di un usignolo, tratto in salvo da un delfino, dopo essere stato travolto dalla furia di Borea. 161 Fantuzzi 2002, 97.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 90 A.-B.

119

rispetto di siffatta norma costituisce un tratto peculiare della tecnica versificatoria posidippea162. 1s. SHUL OXžS•UKYQ / dNX URQ: all’HMSL OHžS•UKYQ stampato dagli editori sembra preferibile l’integrazione SHUL OXžS•UKYQ163. Il connotato della povertà costituiva nella communis opinio degli antichi il tratto realmente caratterizzante Sciro, proverbialmente codificato nell’espressione DMUFK dNXULYD, impiegata in relazione a cose di poco valore, se non, addirittura, prive di utilità: cf. Hesych. D 7590 L. DMUFK dNXULYD SDURLPLYD HMSL WZ Q HXMWHOZ Q NDL PKGHQ OXoLWHOHo HMFRYQWZQ. H>oWL JDU NDL OXSUD NDL SHWUZYGKo K- dNX URo e Suda D 4101 A. s.v. DMUFK dNXULYD (= Paus. Att. D 159 Erbse) HMSL WZ Q HXMWHOZ Q NDL PKGHQ OXoLWHOHo HMFRYQWZQ. SDURYoRQ SHWUZYGKo NDL OXSUD NDL GLD WRX WR SHQLFUD K- dNX URo RXMGHQ IHYURXoD ORYJRX D>[LRQ. Si può, infine, pensare che Sciro rappresenti la coordinata geografica del naufragio, in variatione rispetto alla generale tendenza a fornire, piuttosto, determinazioni temporali164. In tal modo, le due informazioni essenziali relative alla morte di Archeanatte – la causa (Borea) e il luogo (le acque del Mar Egeo, al largo di Sciro) – sono esposte in successione, seguite dalla descrizione dello strenuo, ma inutile tentativo dell’uomo di mettersi in salvo a nuoto, che funziona da appendice descrittiva rispetto all’Z>OHoH incipitario. Prima dell’aggettivo si può, dunque, integrare SHULY, per cui cf. Phaedim. AP VII 739,4 (HE 2924) Z>OHoHQ $LMJDLYRX NX PD SHUL dNLYDTRQ. 2. QKFRYPHQRQ: il participio è documentato in relazione al naufrago e nella stessa sede metrica in Antip. Thess. AP VII 289,2 (GPh 222)165. Difficile da contestualizzare risulta, invece, l’occorrenza di QKFRYPHQRQ nel lacunosissimo Posidipp. 92,4 A.-B.166. HMQ $LMJDLYZ … S•HODYJHLž: seppure totalmente congetturale, l’integrazione S•HODYJHLž degli editori è convincente167: cf., e.g., Aesch. Ag. 659; Soph. Aj. 461. Degni di nota risultano, inoltre, i paralleli offerti da Heraclid. Sinop. 162 Cf. Fantuzzi 2002, 91-93 e 97. Contra De Stefani 2003, 84 propone OžL•ERo SQRYRo H>o SRWH OHžS•UKYQ, conforme alle abitudini prosodiche degli epigrammisti alessandrini; alla n. 89 congettura, inoltre, in alternativa, OžL•ERo SQRYRo K>GK HMSL OHžS•UKYQ. Per la proposta TžDY• ODoo DMNWKQ HMSL OHžS•UKYQ cf., invece, Lascoux (ap. De Stefani 2003, 82). 163 Cf. Di Nino 2005a. 164 Cf. Leon. Tar. AP VII 273,2s. (HE 2346s.); Marc. Arg. AP VII 395,3s. (GPh 1403s.); Nicaenet. AP VII 502,4 (HE 2698) e Pers. AP VII 539,1s. (HE 2895s.). I riferimenti locali sono frequenti, invece, in riferimento all’approdo del cadavere del naufrago, che la persona loquens immagina giacere insepolto su una spiaggia (o una scogliera) straniera: cf. Callim. AP VII 277,1s. (HE 1265s.); Arch. AP VII 278,1 (GPh 3650); Antip. Thess. AP VII 286,2 (GPh 146); VII 288,3s. (GPh 399s.) e Damag. AP VII 497,3s. (HE 1417s.). 165 Cf., inoltre, Meleag. AP XII 157,4 (HE 4645), in cui ricorre il giro QKYFRPDL HMQ SHODYJHL, peraltro parimenti in explicit di pentametro. 166 Una forma participiale di QKYFRPDL, verosimilmente un dativo, potrebbe ricorrere anche nel lacunoso v. 2. 167 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 99 (ad XIV 8).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

120

La lingua dei nauagika

AP VII 392,2 (GPh 2395), Alc. Mess. AP VII 495,4 (HE 93) e Theaet. AP VII 499,4 (HE 3359), perché, oltre a definire il Mar Egeo come la coordinata geografica del naufragio, documentano l’impiego della iunctura $LMJDL RQ SHYODJRo nella stessa sede metrica, con i due elementi in iperbato e in posizione enfatica (cesura e fine di verso)168. Altri casi di morte nell’Egeo sono registrati, oltre che dal già citato Marc. Arg. AP VII 374,5 (GPh 1397), da Zon. AP VII 404,5s. (GPh 3468s.); Pers. AP VII 539,3s. (HE 2897s.); Apollonid. AP VII 631,4 (GPh 1162); Pancrat. AP VII 653,1 (HE 2855); Phaedim. AP VII 739,4 (HE 2924); GVI 1358,4 e 1500,3169. 3. H>QTHQ WH NDL H>QTHQ: nel greco postomerico l’avverbio H>QTHQ ha generalmente funzione relativa; il valore dimostrativo in cui esso è qui impiegato sopravvive solo in espressioni numericamente limitate, una delle quali è il nesso anaforico H>QTHQ NDL H>QTHQ170, per cui cf., e.g., Hdt. IV 175,1,4s.; VII 36,5,4; Plat. Prt. 315b,6; R. 553d,1s. e Ti. 46c,1171. L’espressione H>QTHQ WH NDL H>QTHQ ricorre identica in Plat. Criti. 117c,7 e Thuc. VII 81,4,8. L’immagine sembra, però, in certa misura anche indebitata alla descrizione alcaica delle allegoriche onde che sopraggiungono ora ‘da una parte’, ora ‘dall’altra’: WR PHQ JDU H>QTHQ NX PD NXOLYQGHWDL, / WR G H>QTHQ (Alc. fr. 208[a],2s. V.). R-UZYPHQRQ: il participio medio è qui impiegato metri causa al posto del più ovvio R-UZ QWD. La sostanziale equivalenza delle due diatesi trova un valido precedente in Omero, dove, per alcuni verbi indicanti una percezione sensoriale, il medio e l’attivo sono praticamente intercambiabili172. TD•O•DYžooKo: la struttura spondaica rende il genitivo TDODYooKo particolarmente produttivo nell’explicit di esametro, e questa è, per l’appunto, la sede in cui esso ricorre in tutti i nauagika letterari: cf. Arch. AP VII 278,5 (GPh 3654); Stat. Flacc. AP VII 290,1 (GPh 3807); Xenocr. AP VII 291,3 (FGE 386); Marc. Arg. AP VII 395,3 (GPh 1403); ‘Simon.’ AP VII 496,3 (FGE 978) e Jul. Aegypt. AP VII 586,3 e 592,1. Per ulteriori occorrenze posidippee di TDODYooKo in fine di verso cf. Posidipp. 11,1; 23,1 e *128,5 A.-B. 4. GLoWDYGLR•Q: il sostantivo oWDYGLRQ, che definisce in origine lo spazio percorso con un solo tiro d’aratro173, designa una superficie lunga ‘cento orgie’ 168

Cf., inoltre, Phil. Thess. AP VI 251,2 (GPh 2673) )RL EH, WRQ ,RQLYZ ORXRYPHQRQ SHODYJHL e anon. AP VII 543,2 (FGE 1289) 4HXYJHQHo, HMQ /LEXNZ WXYPERQ H>THX SHODYJHL. 169 L’area del Pireo ha restituito un’iscrizione in cui è descritto il naufragio di un uomo e dei suoi due figli nelle perigliose acque dell’Egeo: cf. GVI 1250 RžX_ WR FU•HZQ HL^PD•UWDL, R^UD WHYORo K-PHYWHURQ QX Q / K-PHL o JDU WUHL o R>QWH SDWKU X-Ro T•XJDY•WKU WH / TžQKYLoNRPHQ $LMJD•LYRX NXYPDoL SOD]RYPHQRL. 170 Cf. DELG 348 s.v. H>QTD. 171 Cf. anche Thuc. II 76,3,3s. H>QTHQ GH NDL H>QTHQ. 172 Cf. GH II 175. Cf., inoltre, Bechert 1964, I 1-10 e, in particolare, II 352-359. 173 Cf. Lang-Price-Vickers 19963, 943. Successivamente il termine si specializzò in àmbito sportivo nel valore di ‘ippodromo’ – il più noto, quello di Olimpia, misurava, infatti, esattamente

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 90 A.-B.

121

o, se si preferisce, ‘sei pletri’174, vale a dire seicento piedi circa. In realtà, nonostante gli sforzi di definizione rigorosa che si sono tentati, l’ampiezza variabile dei ‘piedi’ fa sì che lo stadio rappresenti un’unità di misura piuttosto elastica, corrispondente a disuguali estensioni spaziali: Cassio Dione (LII 21), per esempio, allude a una lunghezza evidentemente maggiore rispetto a quella ‘canonica’ definita da Erodoto175, e in Tucidide, addirittura, lo stadio sembra avere un’ampiezza di volta in volta differente176. Lo spazio che il naufrago deve percorrere a nuoto è un GLoWDYGLRQ. Accettando la lunghezza convenzionale di seicento piedi (centottanta metri circa), si può procedere a un calcolo presuntivo del braccio di mare in cui Archeanatte annega: trecentosessanta metri, “una breve distanza sulla terraferma, ma, per uno che nuota, un intervallo critico tra la vita e la morte”177. Come unità di misura autonoma, WR GLoWDYGLRQ non è attestato altrove178; l’ampia produttività di oWDYGLRQ in combinazione con numerali all’interno di composti indicanti estensione spaziale rende, però, più probabile che si tratti di un aggettivo sostantivato. Si noti, però, che, anche in questo caso, GLoWDYGLRo è raro e ricorre solo in prosatori relativamente tardi: cf. Strab. IX 1,13; App. BC IV 8,60,16 e Hann. 160,2179. Il naufragio di Archeanatte è avvolto in un’aura di omissione. Il testo fornisce, infatti, solo una generica coordinata spaziale, mentre sorvola su ogni indicazione temporale, oltre che sui dettagli biografici (attività e provenienza geografica) del protagonista, lasciando quindi insolute alcune domande essenziali: da dove veniva Archeanatte? Dove era diretto? E perché? In realtà, questa è un’assenza che caratterizza parzialmente anche gli altri nauagika posidippei180, tuttavia, in questo caso specifico, sembra comunque possibile recuperare per via congetturale i tasselli mancanti, ipotizzando che, alle prime luci dell’alba, Archeanatte sia sorpreso da Borea mentre, non molto lontano da casa, naviga nelle Sporadi settentrionali, diretto verso i mercati orientali. Tenendo conto che le uniche occorrenze note dell’onomastico $UFHDYQD[ sono restituite da iscrizioni provenienti uno stadio (LSJ9 1631, s.v. oWDYGLRQ, II.1) – designando, dunque, il tragitto medio che un corridore poteva percorrere al massimo della velocità senza per questo respirare con affanno; cf. Tannery 1904, 1728. Per quanto concerne, invece, l’oscura etimologia del sostantivo cf. DELG 1041 s.v. oWDYGLRQ. 174 Cf. Hdt. II 149,3. In Suda o 981 A. s.v. oWDYGLRQ, invece, lo stadio è definito in relazione al PLYOLRQ, che comprende H-SWD JDU K^PLoX oWDYGLD. 175 Cf. LSJ9 1631, s.v. oWDYGLRQ, I.1. 176 Cf. Bauslaugh 1979, 5s. 177 Bastianini-Gallazzi 2001, 218 (ad XIV 10). 178 Cf., però, EM p. 170, 26s. K. DXMORYo: oWDYGLRQ NDL WR GLoWDYGLRQ, GLYDXORo oXYQTHWRQ. 179 In tale prospettiva, dunque, nonostante l’estrema semplicità del composto, GLoWDYGLRQ rappresenta un proton posidippeo. 180 Escludendo il lacunosissimo 92 A.-B., nel caso di Doro (91 A.-B.) e Pitermo (93 A.-B.) è almeno possibile evincere la patria dei naufraghi: Pario e Cuma.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

122

La lingua dei nauagika

dall’area egea, si può, infatti, assumere che questa fosse la provenienza del defunto. Partendo da tale ipotesi, il fatto che il naufragio avvenga nelle acque delle Sporadi settentrionali, spazzate da Borea con gelide raffiche di vento provenienti dalla Tracia, potrebbe suggerire un moto verso Oriente, verosimilmente in direzione del Mar Nero, meta di intensi e spesso disastrosi traffici commerciali, in particolare da parte dei mercanti egei che, navigando attraverso la Propontide, potevano raggiungere più facilmente gli ambiti mercati181. L’ambientazione del naufragio e la costruzione del periodo accomunano la sorte di Archeanatte a quella di Epieride, ricordato in Pancrat. AP VII 653,1-3 (HE 2855-2857): Z>OHoHQ $LMJDLYRX GLD NXYPDWRo D>JULRo DMUTHLYo /L\ (SLKUHLYGKQ #8DYoL GXRPHYQDLo DXMWK  RL- oXQ QKL NDL DMQGUDYoLQ, NWO Levatosi con furia sui flutti dell’Egeo182, il Libeccio uccise Epieride al tramonto delle Iadi, e con lui annientò anche la nave e l’equipaggio.

La professione di Epieride è implicitamente rivelata dalla menzione della nave, naufragata insieme all’equipaggio, dato questo che ricorre esclusivamente in epitafi per mercanti. Alla stessa categoria lavorativa appartenevano anche Tlesimene e Teotimo, parimenti inghiottiti dalle acque dell’Egeo183. Più complicato, e sicuramente più azzardato, appare ogni tentativo di ricostruire, sia pur a livello altamente ipotetico, la coordinata temporale del naufragio di Archeanatte. Il confronto con gli epitafi per Tlesimene e Teotimo potrebbe indirizzare verso una connessione con la costellazione di Arturo, rinomatamente pericolosa, tuttavia, la morte di Tlesimene occorse durante le DMQWRODLY della costellazione (settembre184), mentre il naufragio di Teotimo è collegato piuttosto alla sua GXYoLo (fine ottobre)185, il che, ferma restando la cogenza dei paralleli, rende difficile compiere una scelta motivata186. D’altronde, anche Epieride naufraga nell’Egeo, ma al tramonto delle Iadi, vale a dire a fine Novembre. Sembra, invece, meno arrischiato pensare

181

Cf. infra, pp. 131s. Contra Gow-Page, HE II 446 (ad Pancrat. HE 2855) riconoscono al nesso $LMJDLYRX GLD NXYPDWRo un valore strumentale. 183 Cf. Heraclid. Sinop. AP VII 392,1-3 (GPh 2394-2396) e Pers. VII 539,1-4 (HE 28952898). 184 Cf. De Saint-Denis 1947, 197 e West 1978, 311 (ad Hes. Op. 610). 185 Cf. Gow-Page, HE II 452 (ad Pers. HE 2895s.) e Kidd 1997, 383 (ad Arat. 585). 186 Se, infatti, Orazio ricorda il saeuus Arcturi cadentis / impetus (Carm. III 1,27s.), la costellazione non sembra essere stata mai propizia ai naviganti: cf. Plaut. Rud. 70s. nam Arcturus signum sum omnium acerrimum: / uehemens sum exoriens, cum occido uehementior, e il più generico Veg. mil. IV 29,4 Arcturus, uehementissimum sidus. 182

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 90 A.-B.

123

che il naufragio sia occorso alle prime ore del mattino, quando, in genere, i venti tendono ad alzarsi187. A eccezione di alcuni casi paradossali di morte occorsa nelle acque del porto o sulla riva, tanto le epigrafi che gli epitafi letterari restituiscono una nutrita galleria di naufraghi risucchiati dal mare aperto, ed eventualmente approdati sulla terraferma dopo la morte; Archeanatte, al contrario, è così vicino a Sciro che può vederne le coste. In realtà, in antico non esistevano punti potenzialmente sicuri per i naviganti, ma il naufrago si trova qui a fronteggiare, addirittura, il potente EDoLOHXo DMQHYPZQ188, e i suoi sforzi di mettersi in salvo a nuoto si rivelano vani, nonostante che tra lui e la salvezza si frapponga solo uno stretto braccio di mare. Degna di nota, dal punto di vista topologico-espressivo, è l’intensa portata ecfrastica del v. 3189. Validi precedenti sono documentati in Omero, ma l’immagine torna anche in Virgilio: R- G D>UD oFHGRQ HL>oLGH JDL DQ RM[X PDYOD SURL!GZYQ, PHJDYORX X-SR NXYPDWRo DMUTHLYo190 Allora quello (scil. Odisseo), aguzzando la vista, vide la terra già vicina, portato in alto da una grande onda. Z-o G R^W D@Q DMoSDYoLRo JK QKFRPHYQRLoL IDQKYK, Z_Q WH 3RoHLGDYZQ HXMHUJHYD QK  HMQL SRYQWZ U-DLYoK, HMSHLJRPHYQKQ DMQHYPZ NDL NXYPDWL SKJZ 191 Come gradita appare eventualmente la terra ai naufraghi tra le onde, dopo che Poseidone ne ha fracassato in mare la nave ben fatta, stretta dal vento e dall’onda impetuosa.

e tris Notus hibernas immensa per aequora noctes uexit me uiolentus aqua; uix lumine quarto prospexi Italiam summa sublimis ab unda192 Per tre notti di tempesta, il Noto mi ha trascinato con violenza nell’acqua, attraverso le immense distese del mare; finalmente, al sorgere del quarto giorno, dalla cresta di un’alta onda riuscii a scorgere l’Italia.

187 Cf. Solmsen 1949, 57. Oggettivamente provato, questo dato sembra ispirare la genealogia esiodea della triade ‘Borea-Zefiro-Noto’ da +ZYo (cf. Hes. Th. 378-380). 188 Cf. Pind. P. 4,181. 189 Così già Acosta-Hughes 2004, 51. 190 Cf. Hom. H 392s. 191 Cf. Hom. \ 233-235. 192 Cf. Verg. Aen. VI 355-357.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

124

La lingua dei nauagika

Il cammeo del naufrago trascinato dalle onde e a tratti sopraffatto da esse, che a un certo punto riesce a scorgere la terraferma non è, dunque, completamente nuovo nel panorama letterario, tuttavia l’immagine del ‘vedere la terra di qua e di là’, qui proposta, traduce con inusuale efficacia visiva l’affannosa lotta ingaggiata da Archeanatte contro le onde, e il suo solo intermittente successo. Questo momento nevralgico del confronto uomonatura è abitualmente taciuto, per dare la precedenza a dettagli pertinenti la fase successiva al compiersi della tragedia, topicamente sfruttati come sottolineatura lacrimevole. In realtà, quella del naufrago è rinomatamente una morte che non ha testimoni, e tale insormontabile assenza di informazione costringe i poeti dei nauagika a prodigarsi in un costante sforzo dell’immaginazione. Vale, tuttavia, la pena di notare l’oscillazione temporale qui all’opera, in virtù della quale il focus del resoconto è insolitamente rappresentato dal momento prelusivo alla morte. La mancata congruità topologica dell’epigramma si spiega in nome di una scelta espressiva: alla ricerca del facile pathos, creato dall’immagine di un corpo in balìa delle onde o abbandonato su una spiaggia straniera e a lui indifferente, Posidippo sostituisce un’icastica allusione agli ultimi istanti di vita del naufrago, che, non molto lontano dalla terraferma, tenta di farsi largo nel Mar Egeo, ora soccombendo alle onde, ora riemergendo da esse. Tale impostazione ‘visiva’, analoga a quella che caratterizza altri epigrammi ecfrastici del corpus posidippeo ‘vecchio’ e ‘nuovo’193, trova, inoltre, un interessante parallelo in Prop. Carm. III 7, dedicato a Peto, anche lui scomparso nelle acque dell’Egeo. Dopo che la nave si inabissò, il naufrago si trovò a fronteggiare il mare, da solo, di notte e con l’inadeguato supporto di un’esigua trave di legno (vv. 53s.): hunc paruo ferri uidit nox improba ligno, et miser inuisam traxit hiatus aquam. La notte luttuosa lo vide trascinato su una corta tavola di legno, e la sua bocca infelice inghiottì l’acqua odiata194.

193 Cf., e.g., Posidipp. 116 e 119 A.B., per cui si rinvia ad Acosta-Huges 2004, 50s., e 142 A.-B., in cui la descrizione della scultura raffigurante il Kairos parte dai piedi, sale alla testa e, infine, gira intorno alla statua, producendo un efficace effetto ottico e plastico. 194 L’immagine del naufrago che ‘beve l’acqua del mare’ è un eufemismo intensamente patetico, allusivo alla ‘morte in mare’ che, in quanto tale, avviene per annegamento. Ulteriori occorrenze di tale raffigurazione sono fornite, e.g., da Apollonid. AP VII 631,4 (GPh 1162) 'LYILORo $LMJDLYRX NX PD SLZQ SHODYJHXo; Prop. Carm. II 24b,27 naufragus ebibat undas; Ov. Am. II 10,34 aequora periuro naufragus ore bibat ed Ep. 7,62 neu bibat aequoreas naufragus hostis aquas.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 90 A.-B.

125

La situazione descritta nei due testi è tendenzialmente equiparabile: entrambi i naufraghi cercano di resistere alla furia del mare in un estremo desiderio di vita, ma l’acqua a tratti li sommerge, fiaccandone energie e difese, prima di avere il definitivo sopravvento. Comune è il riferimento al tentativo di mettersi in salvo a nuoto (QKFRYPHQRQ, v. 2 e natanti, v. 17), ma, mentre Posidippo si concentra sulla resa mimetica del gesto, Properzio arresta per così dire la narrazione e indugia sugli attimi estremi di Peto, di cui immagina le ultime parole, rivolte alla propria giovane età, alla madre e agli dèi dell’Egeo (vv. 17s. e 55-60): Paete, quid aetatem numeras? quid cara natanti mater in ore tibi est? Peto, perché conti gli anni tuoi? E perché, mentre nuoti, il nome della cara madre è sulle tue labbra? flens tamen extremis dedit haec mandata querelis, cum moribunda niger clauderet ora liquor: ‘di maris Aegaei quos sunt penes aequora uenti et quaecumque meum degrauat unda caput, quo rapitis miseros primae lanuginis annos?’ E lui, nel pianto, pronunciò questi precetti tra gli estremi lamenti, mentre l’acqua fosca andava a chiudergli le labbra morenti: ‘dèi del Mar Egeo, cui obbediscono le distese marine, padroni del mare, venti e qualunque onda gravi sul mio capo, dove rapite i miseri anni della mia prima peluria?’.

La fine è vicina: un ultimo flutto avverso e il mare si chiude sui due naufraghi come una tomba. La frase conclusiva si ricollega in entrambi i casi all’assunto iniziale, che fissa in anticipo la morte del protagonista come un’indiscutibile realtà: con un recupero camuffato della parenesi relativa alla condanna del mare, Posidippo suggella gli infruttuosi sforzi di Archeanatte tramite il riconoscimento che ‘un doppio stadio di mare è più esteso di molte pianure’ (v. 4), valido come patetica conferma dell’Z>OHoH incipitario. All’aposiopesi optata dal macedone corrisponde, in Properzio, una lapidaria sanzione che quello fu l’ultimo attimo di vita di Peto, altrettanto originale sul piano topologico: subtrahit haec fantem torta uertigine fluctus; ultima quae Paeto uoxque diesque fuit. (vv. 65s.) Mentre così parlava, un flutto lo trascinò giù nel gorgo vorticoso: queste furono le ultime parole di Peto, questo il suo ultimo giorno.

Il nome $UFHDYQD[ sembra, infine, riaprire un problema testuale, connesso a uno degli epigrammi posidippei precedentemente noti: nel restituire il nome del protagonista di *131 A.-B., la tradizione manoscritta oscilla, infatti, tra $UFHDYQD[ (AP VII 481) e $UFLDYQD[ (AP VII 170), e la plausi-

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

126

La lingua dei nauagika

bilità di entrambe le grafie195 autorizzò i dubbi di Gow-Page, HE II 501 (ad Posidipp. HE 3174), i quali stamparono $UFLDYQD[, riconoscendo, però, l’essenziale intercambiabilità delle due forme196. L’attestazione della grafia $UFH nel nauagikon, sommata ai casi di ‘ricorrenza di onomastico’ documentati altrove nel corpus posidippeo, sembra, invece, rendere ora possibile una scelta, o, quanto meno, fornisce un parallelo autorizzante l’ipotesi che $UFHDYQD[ fosse, in entrambi i casi, il nome del protagonista. Vero è che, il più delle volte, tali ripetizioni riguardano nomi di divinità o di personaggi famosi, ma questo controargomento non vale nel caso delle ‘coppie’ di Archita (24,4 e 98,1 A.-B.), Nico (*128,2 e 44,4 A.-B.), Niconoe (6,4 e 7,5 A.-B.), Sose (97,2 e 103,4 A.-B.), Timone (21,6 e 52,1 A.-B.) e Filenide (125,1 e *127,3 A.-B.), privi di spessore storico definito e non tutti necessariamente coincidenti tra loro. Un ulteriore elemento su cui riflettere è dato dalle insolite circostanze in cui si iscrive la fine dello sfortunato bambino, affogato in un pozzo: i due epitafi registrano, infatti, vicende di morte in vario modo legata all’acqua, e questo rende ancor più serrato il pendant. In tal caso, però, la coincidenza onomastica potrebbe fondare l’ipotesi che si tratti di epitafi fittizi, il che, d’altronde, non è implausibile, soprattutto se si tiene conto dell’elevata letterarietà di *131 A.-B.197. 2.3.3 Posidipp. 91 A.-B. WHWUDYNL ERXOHXYoDLR, NDL HmL>® mS®RWH NX PD SORL"]RX, PK WDFXo (XM[HLYQRX JLYQHR SRQWRSRYURo, WRX WRQ LMGZQ NHQHRQ 'ZYURX WDYIRQ, R`Q 3DULDQZ Q WK OHY mS®RX HLMNDL DL TL QHo H>FRXoLQ D-ORYo. 1 WHYWUDNL ERXYOHXoDL, R^ NDLY Bastianini-Gallazzi 1993a : WHWUDYNL ERXOHXYoDLRNDLY, ed. pr. : WHWUDYNL ERXOHXYoDLR, NDLY Di Benedetto : HQWRWH P.Mil.Vogl. : HMQ WRYWH Bastianini-Gallazzi 1993a : HmL>® mS®RWH ed. pr. : HMmN® WRYWH Casanova : H`Q WRYWH Gronewald : SORL"]RX ed. pr. : SORL"]mHLo® aut SORL"]mHL® aut SORL"]mKL® Austin 3 SDULDQZQ P.Mil.Vogl. : SDYUD PLYPQZQ Bastianini-Gallazzi 1993a : SDYU L-mN®DYQZQ ed. pr. : 3DULDQZ Q Gronewald 4 WKOHPRX P.Mil.Vogl. : WK O HMPRX HL? NDLY mP® DL- ed. pr. (iam Bastianini-Gallazzi 1993a) : WK OHY mS®RX HLMNDL DL ed. min. (WK OHY mS®RX iam Austin: HLMNDL DL iam Gronewald) Possa tu pensarci quattro volte, anche se in passato hai già solcato le onde, e non essere un navigante avventato dell’Eusino, dopo che hai visto il vuoto sepolcro di Doro, qui eretto. Le rive del mare lo possiedono, chissà dove, lontano da Pario. 195

Cf. Bechtel 1917, 78s. Così già Schneider 1870, 447. Per il femminile $UFHDYQDooD cf., invece, Asclep. AP VII *217,1 (HE 1002). 197 Cf. Piacenza 1998, 346-350. 196

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 91 A.-B.

127

La morte di Doro e il suo sepolcro vuoto sono qui assunti quali specimina archetipici dei pericoli insiti nella navigazione nelle rischiose acque del Ponto Eusino. 1. WHWUDYNL: postomerico per WHWUDYNLo. L’avverbio ha valore intensivo, assimilabile a SROXY oppure a oIRYGUD198. Un interessante parallelo, che documenta un caso estremo di uso intensivo dei numerali è offerto da Ar. Pl. 851s. NDL WULoNDNRGDLYPZQ NDL WHWUDYNLo NDL SHQWDYNLo / NDL GZGHNDYNLo NDL PXULDYNLo, ma cf. anche le meno eclatanti occorrenze attestate in Ar. Eq. 1154; Men. Sam. 346; Callim. AP VII 80,4 (HE 1206) e Herod. 5,75199. Rilevante è, infine, il confronto con Hom. H 306; Callim. AP XII 230,2 (HE 1068) e Theocr. 5,57, dove è parimenti documentato WHWUDYNL(o). ERXOHXYoDLR: generalmente assimilabile dal punto di vista concettuale è la dissuasione contenuta in anon. AP VII 543,1s. (FGE 1288s.) SDYQWD WLo DMUKYoDLWR IXJHL Q SORYRQ, R-SSRYWH NDL oXY, / 4HXYJHQHo, HMQ /LEXNZ  WXYPERQ H>THX SHODYJHL. Cf., inoltre, Thgn. 633 ERXOHXYRX GLo NDL WULYo, citato da Gronewald 2004, 51, che offre un valido parallelo linguistico-sintattico. NDL HmL>® mS®RWH: decisamente preferibile alla lettura HL> WRWH proposta nella proekdosis del 1993, HmL>® mS®RWH è felice emendamento degli editori principes sull’HQWRWH tràdito200. Ottimo, inoltre, l’intervento di Di Benedetto 2005, 249s., meritevole di aver attirato l’attenzione sul fatto che, nella constitutio stampata dagli editori, l’epigramma disattende la prospettiva di continuità creata dal nesso HL> SRWH: meglio, dunque, interpungere prima di NDLY e intendere NDL HLM in senso concessivo, come già in Hom. 2 51 e 8 371. NX PD: cf. Posidipp. 19,1; 20,1; 23,1 e 115,7 A.-B., dove NX PD ricorre, variamente flesso, nella stessa sede. SORL"]RX: più recente rispetto a SOZL"]Z201, SORL"]Z è qui utilizzato come variante prosodica. In alternativa, Austin (ap. Bastianini-Gallazzi 2001, 218 [ad XIV 11]) propone SORL"]mHLo®, oppure SORL"]mHL® o SORL"]mKL®202. La lezione del papiro sembra, tuttavia, difendibile, soprattutto se si accettano l’esegesi del nesso NDL HLM offerta da Di Benedetto e l’interpunzione da lui proposta: il monito iniziale non va contestualizzato all’hic et nunc di un viaggio imminente; il ‘solcare le onde’ rappresenta, bensì, il richiamo a una 198

Cf., e.g., Suda H 2868 A. s.v. H-SWDSODoLYRQD DMQWL WRX SROXSODoLYRQD. R- JDU H-SWD HMSL SOKYTRXo WDYWWHWDL. Valore genericamente intensivo è espresso anche dai nessi terque quaterque / ter et quater documentati, e.g., in Verg. Aen. I 94; IV 589; XII 155; Georg. II 399; Hor. Carm. I 31,13 e Prop. Carm. III 7,6. 199 Cf. Headlam 1922, 262 (ad Herod. 5,75). 200 Per la spiegazione paleografica della corruttela cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 218 (ad XIV 11), mentre per le proposte H`Q WRYWH ed HMmN® WRYWH si rinvia, rispettivamente, a Gronewald 2001, 5 e Casanova 2002, 140. 201 Cf. DELG 916 s.v. SOHYZ. 202 Che si tratti di una formazione mediale sembra, in ogni caso, fuori discussione; per la maggior diffusione di questa diatesi rispetto all’attivo cf. ThGL VI 1251B s.v. SOZLY]Z.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

128

La lingua dei nauagika

trascorsa esperienza del muto interlocutore, il quale, forte delle precedenti traversate e conseguentemente conscio della pericolosità del mare, deve essere a maggior ragione guardingo nell’avventurarsi in un punto così pernicioso203. Il senso dell’enunciato sarebbe allora ‘rifletti attentamente e, anche se (scil. in passato) hai già sperimentato la navigazione (scil. e conosci i rischi a essa connessi), non aver fretta di solcare l’Eusino (scil. che potrebbe rivelarsi fatale anche per te)’204. Per quanto riguarda l’assenza di aumento, il corpus posidippeo offre validi paralleli205. Più insolita appare, invece, l’associazione con NX PD, o, più in generale, con un accusativo, stonata rispetto all’abituale impiego assoluto di SORL"]Z206. Gli unici complementi occasionalmente abbinati al verbo corrispondono a determinazioni spaziali, che precisano la direzione o la provenienza del viaggio207, mentre NX PD funziona qui come una sorta di insolito accusativo dell’oggetto interno. 2. WDFXYo: l’aggettivo è qui attestato nella rara accezione di “Praeceps, Praeproperus, Nimium festinans”208, documentata, e.g., in Thuc. I 132,5,4. (XM[HLYQRX: ulteriori casi di naufragio occorsi nel Ponto Eusino sono registrati da ‘Simon.’ AP VII 510 (FGE 994-997) e Diog. Episc. AP VII 613. SRQWRSRYURo: a partire da Omero, l’aggettivo SRQWRSRYURo è attestato come epiteto della nave SHYODJRo GLDSRUHXRPHYQK209: cf., e.g., Hom. $ 439; % 771; P 69; Hes. Op. 628; Soph. Aj. 250 ed Eur. Hec. 111210. L’aggettivo è qui, invece, insolitamente impiegato in riferimento al navigante, come in Leon. 203 Neanche i naviganti di consumata esperienza e/o dotati di navi apparentemente sicure possono o devono, infatti, sentirsi al riparo quando solcano le onde, perché NUDWHL SDQWRo GRXYUDWRo HL_o D>QHPRo (Leon. Tar. AP VII 665,2 [HE 2033]). Bisogna, inoltre, sempre tenere conto dell’imponderabile, come insegna il caso di Teogene, sopravvissuto a tempeste ma colato a picco insieme alla nave da uno stormo di gru; cf. supra, p. 87. 204 Tale esegesi si avvicina a quella originariamente fornita dagli editori – “tu che pure in passato con la nave percorrevi le onde” (Bastianini-Gallazzi 1993a [ad Posidipp. XIV]), che, però, riflette il testo R` NDL HMQ WRYWH NX PD SORL"]RX. L’ipotesi che Posidippo si rivolga a un consumato lupo di mare non trova l’avallo di Laudenbach 2003, 188s., secondo cui il destinatario dell’appello è, invece, un navigante inesperto. 205 Cf. Posidipp. 29,4; 31,4; 35,3; 36,8; 39,4; 57,4; 69,4; 74,5 e 100,3 A.-B. Per il rilievo prosodico di tale omissione si rinvia a Lapini 2002a, 109. 206 Cf. LSJ9 1423 s.v. SOZL"]Z. Per la derivazione di SOZL"]Z da SOZYZ, forma ionica di SOHYZ, cf. Hdn. III.2, 571,27-29. 207 Cf. Plat. R. 388a-b; Polyb. V 88,7 e 89,8 (direzione) e Polyb. II 8,2 (provenienza). Cf., inoltre, Hes. Op. 634, dove ricorre la pleonastica precisazione HMQ QKXoLY. 208 Cf. ThGL VII 1906C s.v. WDFXYo. 209 Cf. Hesych. S 3000 H. SRQWRSRYURo SHYODJRo GLDSRUHXRPHYQK, SHODJRGURYPRo, ma anche Hesych. S 2997 H. SRQWRSRYURLRTDODooRSORYRX. 210 Impieghi desueti di SRQWRSRYURo sono documentati da Mosch. 2,49; Nonn. D. VI 263; XVI 90 e XLV 167, dove l’aggettivo qualifica, in variatione, animali. La pesante ripresa del nesso omerico SRQWRSRYURo QKX o da parte di Mosco è già stata messa in evidenza da Campbell 1991, 63 (ad Mosch. 2,49).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 91 A.-B.

129

Tar. AP VII 264,1 (HE 2339) HL>K SRQWRSRYUZ SORYRo RX>ULRo e anon. AP IX 675,2 HLMo HMPH TDUoDOHYZo SOZYHWH, SRQWRSRYURL, ma cf. anche Opp. C. I 120 e Nonn. D. XLIII 107s. 3. WRX WRQ … NHQHRYQ … WDYIRQ: cf. supra, p. 109. LMGZYQ: decisamente insolito nel panorama funerario è tale invito, secondo cui la visione del sepolcro deve costituire un deterrente ad agire. In realtà, le tombe dei naufraghi svolgono di per sé, in genere, una simile funzione dissuasiva, ma essa opera a livello per così dire ‘emozionale’; al contrario, linguisticamente parlando, il richiamo alla vista del passante è solitamente inserito in un contesto iussivo, in cui la persona loquens esorta il viandante a fare qualcosa dopo e perché ha visto il sepolcro di un defunto211, piuttosto che fungere da invito all’inazione. Notevole pare, a tal riguardo, il confronto con Prop. Carm. III 7,27s., dove, pur mancando un esplicito riferimento alla vista, il sepolcro di Peto viene investito di un analogo ruolo stornante: et quotiens Paeti transibit nauta sepulcrum, / dicat ‘et audaci tu timor esse potes’212. 'ZYURX: l’onomastico 'Z URo era largamente diffuso nel mondo greco213. In realtà, il genitivo autorizza anche l’ipotesi che il nome del naufrago fosse il rarissimo 'Z URQ, documentato solo a Corinto214; operare una scelta al riguardo è estremamente difficile, infatti la maggior diffusione di 'Z URo, pur rilevante, non costituisce una prova definitiva215. 3DULDQZ Q: si deve a Gronewald 2001, 5 la lettura 3DULDQZ Q, che restituisce il genitivo plurale di 3DULDQRLY, facendo giustizia delle soluzioni SDUD PLYPQZQ e SDU L-mN®DYQZQ in precedenza offerte dagli editori216. Oltre a riflettere esattamente il testo tràdito dal papiro, 3DULDQZ Q chiarisce la provenienza geografica di Doro, naufragato nelle acque del Ponto Eusino e, per questo, mai più tornato nell’originaria Pario, l’omerica Adrastia217. L’accenno agli abitanti di Pario, alternativo ed essenzialmente corrispondente alla menzione della patria, suggerisce l’idea di una partecipazione

211

Un esempio paradigmatico e cronologicamente precoce è offerto da GVI 1225,2 oWK TL NDL RL>NWLURQ oK PD 4UDYoZQRo LMGZYQ (540-530 a.C. circa), ma cf. anche Greg. AP VIII 189,1; GVI 850,11s.; 1140,11s.; 1223,2 e 1352,1s. 212 Cf. Fedeli 1985, 247 (ad Prop. Carm. III 7,27s.) e Williams 2006, 114 e 116. 213 Cf. LGPN I 145; II 137; III.a 137; III.b 129 e IV 114 s.vv. 'Z URo. Per attestazioni letterarie dell’onomastico si rimanda a Thuc. IV 78,1,6 e Athen. XIII 563f. Nel mito greco sono, inoltre, noti tre personaggi di nome Doro: il figlio di Eleno e della ninfa Orseide (Hes. fr. 9 M.-W.; Eur. Ion 1590; Hdt. I 56,3,3), il figlio di Apollo e Ptia (Apollod. I 57,4), e, infine, il padre di Pigmeo, eroe eponimo dei Pigmei (St. Byz. 538,13 s.v. 3XJPDL RL). 214 Cf. LGPN III.a 137 s.v. 'Z URQ. 215 Parimenti raro è, d’altronde, $UFHDYQD[, documentato in Posidipp. 90,1 A.-B. 216 Cf. Bastianini-Gallazzi 1993a (Posidipp. XIV) e Id. 2001, 99 (ad XIV 14). 217 Cf. Plin. NH V 141,6.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

130

La lingua dei nauagika

collettiva al dolore, la stessa che trapela da alcuni epitafi posidippei per D>ZURL. 4. WK OH: il nesso ‘WK OH + genitivo (indicante la città di provenienza o i familiari)’ ricorre, e.g., in Agath. AP VII 552,6; Paul. Sil. AP VII 560,2; GVI 639,3; 725,2; 1172,1218 e 1447,1s. Degno di nota è, infine, il confronto con Hom. Z 290, in cui Laerte lamenta quella che crede essere stata la sorte di Odisseo, morto in mare e ora SRX WK OH ILYOZQ NDL SDWULYGRo DL>Ko219. mS®RX: ottimo l’emendamento WK OHY mS®RX suggerito da Austin (ap. Gronewald 2001, 5) contro il WK O HMPRX (oppure WK OH PRX) del papiro; WK OH ha già il suo genitivo: il 3DULDQZ Q posto alla fine del v. 3, e collegato alla preposizione con efficace enjambement220. HLMNDL DL: contro il testo HL? NDLY mP® DL- della princeps, Gronewald 2001, 5 individua in questa pericope di testo l’aggettivo HLMNDL DL, da concordare con TL QHo, immediatamente successivo221. Si potrebbe anche pensare di leggere DLMDL : sia gli epitafi letterari che quelli iscrizionali offrono, infatti, numerosi paralleli per sottolineature patetiche di tal genere222; la difficoltà di spiegare la porzione di testo rimanente rende, tuttavia, la soluzione di Gronewald la più convincente. TL QHo … D-ORYo: la iunctura TLo D-ORYo è omerica: cf. Hom. $ 316, 327 e 350; / 622; 1 682; ; 31; : 12; ] 94; T 49; N 179223. In tale combinazione, TLYo si allontana parzialmente dal significato pregnante di ‘mucchio di sabbia, duna’, derivato da quello etimologico di ‘cumulo’224, per assumere il valore di ‘riva (scil. sabbiosa)’, lo stesso documentato da Hesych. T 591 L. TLYYQ R- DLMJLDORYo, DMSR WRX THLYQHoTDL e T 592 L. s.v. TL QHo \DYPPRL. Si noti, infine, il ricorrere del nesso in GVI 1313,9 e 1334,7. H>FRXoLQ: il verbo H>FZ è comunemente documentato nella produzione funeraria come tecnicismo per esprimere il ‘possesso’ del corpo del defunto: cf. Paul. Sil. AP VII 4,2; Damag. AP VII 9,2 (HE 1380) e VII 432,2 (HE 218 Si noti che, ferma restando la correttezza dell’integrazione stampata da Peek, WK OH ricorre in combinazione con SRX. 219 Per l’analisi del topos sepolcrale ‘morte/sepoltura lontano da casa’, complementare a quello della ‘morte/sepoltura in una terra straniera’ cf. Rossi 2001, 204 e n. 24. 220 Per l’uso patetico-espressivo di SRX in epitafi cf. supra, pp. 111s. 221 Così ora anche Austin-Bastianini 2002, 116. Per l’elenco delle proposte formulate in precedenza si rinvia a Bastianini-Gallazzi 2001, 219 (ad XIV 14). 222 Cf., e.g., Diotim. AP VII 173,3 (HE 1771); Honest. AP VII 274,3 (GPh 2472); Thall. AP VII 373,3 (GPh 3430); Meleag. AP VII 476,7 (HE 4288); Mnasalc. AP VII 488,1 (HE 2635); GVI 332,1; 373,1; 448,2 e 522,2. 223 Cf., inoltre, Hippon. fr. 126,4 Dg. e Ar. V. 1521, dove il ricorrere della iunctura in contesti dichiaratamente ironici rappresenta un valido esempio di detorsio Homerii. L’usus posidippeo di TLYo si discosta, infine, da quello omerico, oltre che per l’impiego metri causa del plurale, per il genere assegnato al sostantivo, femminile nell’epigramma e maschile nei poemi omerici; cf. Hesych. T 591 L. s.v. TLYQ ... NDL DMUoHQLNZ o 2PKURo R- TLYQ. 224 Cf. DELG 437 s.v. TLYo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 91 A.-B.

131

1388); Antip. Thess. AP VII 18,2 (GPh 136); VII 398,4 (GPh 426); VII 666,5 (GPh 133); GVI 35,1; 445,4; 504,2; 518,1; 550,2; 565,2 e 590,1. Rilevante è, infine, il parallelo offerto da Damag. AP VII 497,3s. (HE 1417s.) DMOODY WLo DMNWKY / ÈQKLDoÈ K@ QKYoZQ 3RQWLDYGZQ WLo H>FHL. Per ulteriori occorrenze posidippee di H>FZ in tale accezione cf. Posidipp. 47,1 e 121,2 A.-B. La nave che trasportava Doro fece naufragio nelle perigliose acque del Ponto Eusino, l’attuale Mar Nero, e l’uomo non fece più ritorno in patria, neanche da morto: il suo cadavere giace, infatti, su una spiaggia lontana, anonimo e forse insepolto. Il vieto motivo del cenotafio è la base su cui Posidippo innesta una riflessione sulla pericolosità del mare; i paralleli che si potrebbero citare a tal riguardo sono numerosi, perché “i Greci avevano imparato assai presto a conoscere i rischi da affrontare sulle rotte marittime. Presso di loro, il viaggio per mare non cessò mai di incutere terrore e di ispirare diffidenza”225, tuttavia, contro la condanna globale del mare generalmente promossa da questa tradizione parenetica, Posidippo restringe l’orizzonte al solo mare in cui Doro trovò la morte. I contatti tra il mondo greco e il Mar Nero sono molto antichi226. La teoria di Carpenter 1948, secondo cui i Greci vi penetrarono dopo il 700 a.C. perché le navi greche riuscirono a farsi strada contro correnti e venti avversi solo grazie all’invenzione delle triremi, non è, infatti, più sostenibile: la penetrazione greca in queste acque risale a una data ben anteriore227. Ciò non toglie, però, che la navigazione in queste acque comportasse sempre un elevato fattore di rischio: freddo, profondo, incline alle tempeste228 e, per di più, infestato dai pirati229, il Ponto Eusino era, infatti, un mare infido per i naviganti, che, significativamente, lo chiamarono $[HLQRo (‘inospitale’). Secondo la tradizione scoliastica, la meglio nota denominazione di (X>[HLQRo (‘ospitale’) subentrò in un secondo momento, quando la pirateria fu debellata230; si trattava, tuttavia, ancora di una designazione chiaramente antifrastica231, 225

Bastianini-Gallazzi 1993a (ad Posidipp. XIV). Cf. Polyb. IV 38. In realtà, la più antica testimonianza superstite risale a Erodoto, ma gli errori e i fraintendimenti riscontrabili nel suo resoconto sono tali da legittimare l’ipotesi che lo storico non visitò mai di persona l’area; cf. Armayor 1978. 227 Cf. Labaree 1957; Drews 1976 e Graham 2001. Per la descrizione di una navigazione controcorrente cf. Dion. Byz. de Bospori navigazione pp. 21,15-22,11 Güngerich (21 W.). 228 Cf. Bround 19963. 229 Cf. Brašinskij 1973 e Tsetskhladze 2000-2001. 230 Cf. schol. (in Ap. Rh. II 984, p. 174,6) $[HLQRQ GH WRQ (X>[HLQRQ 3RYQWRQ IKoLQ RL-RQHL NDNRY[HLQRQ, WRX¸ D³ oKPDLYQRQWRo WR NDNRYQ SURYWHURQ PHQ JDU X-SR OKoWZ Q SHULRLNRXYPHQRo $[HLQRo HMNDOHL WR, NDTDUTHLo GH WR PHWD WDX WD (X>[HLQRo HMNOKYTK e schol. (in D. P. 21,1-3) (XM[HLYQRLR R- RX?Q (X>[HLQRo $[HLQRo HMNDOHL WR GLD WR X-SR OKoWZ Q RLMNHL oTDL NDL PKGHYQD HMNHL

SDUDEDYOOHLQ WZ Q [HYQZQ. Cf., inoltre, Schmitt 1996. 231 Cf. schol. (in Soph. OT 194-197,5) %RYoSRURo NDOHL WDL GH (X>[HLQRo NDW HXMIKPLoPRYQ e schol. (in D. P. 21,3s.) (X>[HLQRo GH QX Q HMNOKYTK NDWD DMQWLYIUDoLQ, che, però, fornisce di seguito in 226

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

132

La lingua dei nauagika

perché improvvisi mutamenti climatici, infidi gorghi e, soprattutto, forti correnti superficiali dirette verso Sud continuarono a costituire un ostacolo non secondario232. A ogni modo, nonostante la sua pericolosità, il Mar Nero rappresentò il teatro di intensi traffici, sia tra le coste che con il Mediterraneo. La vicenda di Doro sembra iscriversi precisamente in tale milieu economico: la provenienza e il luogo della morte autorizzano, infatti, la conclusione che si tratti di un mercante originario della Propontide, impegnato in commerci con l’Oriente, oppure di un commerciante scita diretto verso l’Egeo. La morte in mare dei mercanti è comunemente stigmatizzata come il risultato dell’avidità tradizionalmente riconosciuta alla categoria; i toni polemici sfumano qui, invece, in una più simpatetica constatazione che quella tomba vuota è il destino di chi si avventura nel Mar Nero. Tale differenza di tono è evidente dal confronto con il già citato GVI 1334,5-8, abitualmente inteso come manifesto della spregiudicatezza dei mercanti, nimium confisi233. In entrambi gli epitafi, la morte del protagonista avviene lontano da casa e il cadavere, trasportato dalle onde, giace su una spiaggia straniera, ma l’anonimo naufrago dell’epigrafe riconosce di aver confidato oltremodo nella sua nave e nel commercio per mare, e questo eccesso di sicurezza tradisce l’abito mentale imputato ai mercanti, rispetto al quale l’essere costretto a guardare il mare per sempre suona come il giusto epilogo di una sciagura essenzialmente autoprovocata. Anche Doro è sepolto sulla spiaggia straniera che lo ha accolto, o, con una più marcata accentuazione patetica, semplicemente giace su di essa (HLMNDL DL TL QHo H>FRXoLQ D-ORYo, v. 4), ma il cenotafio eretto per lui in patria sembra assumere una portata universale, definendosi come specimen di ciò che può accadere a chiunque si metta in viaggio per mare. Il desueto impiego di SRQWRSRYURo al v. 2 giustifica, inoltre, un approfondimento sinottico tra il nauagikon posidippeo e Leon. Tar. AP VII 264 (HE 2339-2342), dove l’aggettivo è impiegato con analogo slittamento semantico: HL>K SRQWRSRYUZ SORYRo RX>ULRo, R`Q G D>U DMKW Y Ko Z-o HMPH WRL o $LYGHZ SURoSHODYoK OLPHYoLQ PHPIHYoTZ PK ODL WPD NDNRY[HQRQ DMOO H^R WRYOPDQ R^^oWLo DMI K-PHWHYURX SHLYoPDW H>OXoH WDYIRX Sia propizia la navigazione a chi va per mare; se, però, come è accaduto a me, il vento dovesse sospingerlo nel porto dell’Ade, non accusi il mare inospitale, bensì deprechi il proprio ardire, lui che ha sciolto le gomene dal mio sepolcro. alternativa un aition mitologico: K@ R^WL, Z^o WLQHYo IDoLQ, R- #+UDNOK o HMNEDOZQ HMNHL THQ WRXo OKoWDYo, ILOR[HYQRXo WLQDo NDWZYNLoHQ. 232 Cf. Neumann 1991. 233 Cf. supra, p. 90.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 91 A.-B.

133

L’impostazione in apparenza polare dei due epitafi cela, in realtà, una più sottile consonanza: l’invito alla prudenza rappresenta, infatti, il Leitmotiv di entrambi, ma, in Leonida, esso è introdotto, e in parte stemperato, dall’augurio di HX>SORLD pronunciato dal naufrago, e la sua tomba, dalla quale l’ardito navigante è detto ‘aver sciolto le vele’, deve costituire un monito sufficiente, per cui un eventuale naufragio non può che essere imputato all’ardire individuale. L’epigramma di Posidippo è, invece, più radicale, perché non contempla la parte dell’augurio, ma si concentra sulla fase della dissuasione, che, però, sembra circoscriversi all’area del Ponto Eusino, mentre il tarantino aveva parlato, più in generale, di ODL WPD NDNRY[HQRQ (v. 3). Da ultimo resta il problema di definire perché Posidippo chiami HLMNDL DL le sponde del mare. I significati più accreditati dell’aggettivo sono ‘fortuito’234 e ‘inutile’235, entrambi poco coerenti con il contesto. Non sembra aiutare, inoltre, la proposta avanzata da Di Benedetto 2005, 251 di cogliervi un riferimento al carattere menzognero delle sepolture sulla battigia: quello della mendacità è, infatti, un attributo topicamente riconosciuto al cenotafio, che, in quanto tale, è vuoto e, dunque, ‘mente’ circa il proprio ruolo di sepoltura236; HLMNDL DL è, invece, qui epiteto delle rive, che fattivamente accolgono il corpo di Doro. L’impasse esegetica potrebbe trovare una soluzione soddisfacente grazie al confronto con GVI 1121,7s.: DMQWL GH SDWUZYRX NDL X-\RURYIRLR PHODYTURX OHLWK WRXMPRQ H>FHL oZ PD ODFRX oD SHYWUK E invece della casa paterna dall’alto soffitto, è un masso di modeste dimensioni che possiede il mio corpo, avutolo in sorte.

La sfortunata Tirinna, scomparsa a ventisette anni, lamenta il proprio precoce destino: giustapposta al riferimento alla casa paterna, la precisazione che il corpo giace sotto una lapide che lo ha avuto in sorte introduce nel testo una nota lacrimevole, amplificante il patetismo creato dalla precedente menzione del dolore dei superstiti. In più, il distico esprime con efficacia il sentimento di ‘ingiusta sottrazione’ solitamente imputato alla morte: l’D>ZURo dovrebbe essere ancora viva e aggirarsi nelle stanze del SDWUZ RQ PHYODTURQ e, invece, giace sotto una lapide che non ha fatto niente per ‘meri234

Cf. ThGL III 219A s.v. HLMNDL Ro e DELG 317 s.v. HLMNK . Cf. LSJ9 484, s.v. HLMNDL Ro, I.1. In quest’accezione l’aggettivo ricorre, e.g., in Soph. fr. 308,1 R.; così anche in Suda HL 74 A. s.v. HLMNDL Ro. Sfortunatamente incerta è la testimonianza restituita da Hesych. H 813 L. s.v. HLMNDL RQ, dove il lemma è spiegato con un’iterazione sinonimica che significa ‘inutile’ – decisamente poco perspicuo, al riguardo, è l’impiego di PZURYo come ultimo componente dell’interpretamentum – ma, altrove, l’aggettivo ricorre per glossare D>UGDORo (Hesych. D 7089 L. s.v. DMUGDYORXo) e ODNHURYo (O 188 L. s.v. ODNHURYQ). 236 Cf. supra, p. 102. 235

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

134

La lingua dei nauagika

tarla’. Un analogo sentimento di sottrazione agli affetti domestici, misto a una sottile recriminazione per l’appropriazione ‘indebita’ del corpo, opera nel nauagikon237: Doro ha perso la vita navigando nelle perigliose acque del Ponto Eusino, e ciò lo ha condannato a un eterno esilio dalla propria patria, qui rappresentata dai 3DULDQRLY, suoi concittadini, mentre il suo corpo giace in una spiaggia lontana e straniera, che si trova a riceverlo per una mera contingenza della sorte238. Si dovrà, quindi, accentuare in HLMNDL Ro la componente di casualità, di cui l’aggettivo etimologicamente dispone, e intenderlo nel valore avverbiale di HLMNK : ‘per caso’. 2.3.4 Posidipp. 92 A.-B. QKRo DMSROOXPHYQKo oXQDSZYOHWR SD o D-PDHUJRYo QDXYWKo, QKF•RP • H• Y• QZ • ž• •H• Q• W • •L IXJKY WRmQ® JDU HMS D>PPRQ K? PDYOžD• GDLYPZQ, QKFRYPHQRQ  ž•o 1 DPDHUJRo P.Mil.Vogl. : D-PDHUJRYo ed. pr. : D^P DMHUJRYo Gronewald 2 QKF•RP • H• Y•QZ G K?Q • ž• •H• •QW • •L ed. pr. : .ULžQ•RHY• •QW • L• aut dSLžQ•R•YH•Q•W•L ed. min. dubitanter in apparatu : QKF•R•P•H•YQZ G RXM oWRžQ•R•YH•Q•W•L De Stefani : QKFR•P•HY• QZ G H>UJRQž D•I M H• •YQW • L• IXJKY Lapini : QKF•RP • H• Y• QZ G RXMN D>žU• K•H? Q• • W•L• Livrea 3 WRJJDUHSDP P.Mil.Vogl. : WRmQ® JDU HMS D>PPRQ ed. pr. : WRJ JDU HMSDPSLYoFZQ oZWKYULRo KMUHYPžD• Austin : WRmQ® JDU HMS DMPPZYGK SURoLGZQ DMNWK o FTRYQžD• aut WRmQ® JDU HMS DMPPZYGK EOHY\Do FTRYQRo KMLRYQžD• De Stefani : K? PDYOžD• aut K>JDJžH• Di Nino : WRQ JDU HMS D>PPRQ H>EDOOHQ RMOHYTULRQ K>OLTžD• Livrea 4 \XFUK o HM[HoDYZoHQ D-OžR•oY Austin : SHYWUKo QKOHL!Zo SHYODožD•o De Stefani : NHQHKQ HMOSLYG DMSZoDYPHQžR•o Livrea : QKFRYPHQRQ X-SHU oDQLYGRo (?) ž Pagonari-Antoniou Colata a picco la nave, perì con essa ogni marinaio dell’equipaggio e la fuga a nuoto (non?) fu possibile a ....…: un dio, infatti, ........ lui che verso la spiaggia (?) nuotava …….

Il pessimo stato di conservazione del papiro in questo punto preclude ogni possibilità di ricostruire il contenuto dell’epigramma nei dettagli minuti. L’unico dato certo è il naufragio, descritto nel verso iniziale, il solo leggibile per intero, cui seguono l’enigmatica menzione di una IXJKY, sul cui esito si stende un inevitabile velo di dubbio, e il parimenti sfuggente accenno a un GDLYPZQ. 237 Per l’idea che l’onomastico del defunto vada inteso come un genitivo di privazione – non tanto e non solo ‘questo è il cenotafio di’, ma, piuttosto, ‘questa è la tomba priva di’ – cf. supra, pp. 101s. n 78. 238 Si può qui cogliere una velata e generica ripresa in variatione dei consueti epiteti di ‘freddezza’, ‘estraneità’ e ‘indifferenza’ abitualmente riferiti alla riva o agli scogli su cui giace il cadavere del naufrago, per cui cf. infra, p. 160.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 92 A.-B.

135

1. QKRo DMSROOXPHYQKo: pressoché topica negli epitafi per mercanti è l’allusione al naufragio congiunto di nave, equipaggio e carico239. Una sola è l’attestazione di R>OOXPL intransitivo, riferito, peraltro, al naufrago240; cf., però, Callim. AP VII 272,2 (HE 1220) QDX Q D^PD NDL \XFKQ HL?GHQ DMSROOXPHYQKQ241. oXQDSZYOHWR: l’utilizzo del verbo DMSRYOOXPL in relazione tanto alla nave quanto ai membri dell’equipaggio rafforza l’idea di ‘unione nella disgrazia’ dell’elemento materiale e umano su cui si fonda il topos: la giustapposizione delle due forme verbali amplifica, inoltre, il concetto sul piano espressivo, grazie anche alla forza sociativa del preverbo oXQ, che inarca un ponte sintattico tra i due elementi. Per analoghi casi di stretta associazione di un verbo composto in modo finito e del participio della forma semplice242 cf. Soph. Tr. 798; fr. 953,1 R. ed Eur. Supp. 1006s., la rilevanza dei quali è accresciuta dal fatto che, come in Posidippo, l’alternanza concerne due verbi che indicano l’azione del morire (TQKYoNZ e oXQTQKoY NZ). Per un impiego analogo di R>OOXPL e oXQDSRYOOXPL cf., invece, Eus. Comm. in Isaiam II 13,132s. WRXYWRX JRX Q H^QHNHQ WRoRXYWZQ DMSROOXPHYQZQ RXM oXQDSZYOOXWR243. D-PDHUJRYo: terzo conio posidippeo in HUJKYo/HUJRYo244, l’hapax corrisponde per composizione e significato a oXQHUJRYo, di uso prevalentemente prosastico245 e rispetto al quale la neoformazione funziona come efficace variante poetica, impreziosita, peraltro, dalla scarsa produttività di D^PD nella creazione di composti246. Si noti, infine, che oXQHUJRYo e QDXYWKo non sono 239 Cf. infra, pp. 178s. Differentemente connotato sul piano tematico e idelogico è il binomio ‘la nave e i compagni’, documentato nel lessico epico; per la ricorrenza del nesso cf. Lentini 2001, 161 n. 8. 240 Cf. Glauc. AP VII 285,3 (HE 1817). 241 Probabilmente rivelatrice di un legame intertestuale, l’analogia tra i due testi si rivela vieppiù significativa se si considera che DMSRYOOXPL non è mai attestato nei nauagika, con un’unica eccezione rappresentata da Leon. Tar. AP VII 295,5 (HE 2078), dove, però, il verbo è usato transitivamente e nel giro di frase negativo RX>W $UNWRX URo DMSZYOHoHQ. Per il confronto tra l’epigramma di Posidippo e quello di Callimaco si rinvia, inoltre, a Di Benedetto 2003b, 114-116. 242 In realtà, già DMSRYOOXPL è una forma composta, ma il diffuso impiego in un’accezione essenzialmente equivalente a quella veicolata da R>OOXPL (LSJ9 207, s.v. DMSRYOOXPL, I) consente di intenderlo come un verbo semplice in opposizione a oXQDSRYOOXPL. 243 Per quanto riguarda, invece, la generica giustapposizione di un verbo semplice e del composto cf. Fehling 1969, 254-256. 244 Cf. infra, pp. 279-282. La ricca creatività lessicale dimostrata da Posidippo e la fondamentale plausibilità del composto costituiscono argomenti sufficienti contro la lettura D^P DMHUJRYo proposta da Gronewald 2001, 5 e recentemente sottoscritta da Gärtner 2006a, 85. 245 Rare occorrenze nella lingua poetica sono documentate, e.g., da Hippon. fr. 220,5 Dg.; Men. Dysc. 329 e Antip. Thess. AP IX 96,3 (GPh 193). 246 Cf. DELG 68 s.v. D^PD. Per il verosimile ricorso a un’analoga strategia poetica nella creazione di RLMRNHYOKo (86,2 A.-B.) cf. infra, pp. 296s. In realtà, si potrebbe anche pensare che Posidippo abbia voluto sfruttare il valore primario, temporale dell’avverbio (LSJ9 75, s.v. D^PD, A.1), creando un composto volto a dare rilievo non tanto alla nozione del ‘lavorare insieme’, quanto piuttosto alla ‘simultaneità’ delle azioni compiute dai membri dell’equipaggio, chiamati a lavorare

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

136

La lingua dei nauagika

mai attestati in combinazione247, dunque anche un’eventuale iunctura oXQHUJRo QDXYWKo (qui, comunque, ametrica) sarebbe sintatticamente nuova248. Una strategia lessicale analoga sembra impiegata da Antipatro di Tessalonica in AP VII 637,1 (GPh 401), dove l’hapax PRXQHUHYWKo, alternativo, per esempio, a PRQRQDXYWKo, documentato da Eust. (ad Hom. Od. V 276 [vol. I p. 217,13]), definisce l’identità di ‘unico rematore’ di Pirro, elevando con un tocco linguistico originale la prosaicità del referente. 2. QDXYWKo: per l’uso del sostantivo in incipit di pentametro cf. Isid. Aeg. AP VII 293,6 (GPh 3896); Phil. Thess. AP IX 88,6 (GPh 2904) e Arch. AP X 7,2 (GPh 3751). Cf., inoltre, GVI 465,5, dove QDXYWKo è parimenti attestato in nominativo e in posizione iniziale. QKF•R•P•H•YQZ: malgrado la serrata ripetizione del participio, sicuramente attestato al v. 4, possa destare qualche perplessità,QKF•RP • H• •Y QZ G resta l’integrazione al momento più plausibile249. Posidippo, d’altro canto, non è nuovo a ripetizioni dello stesso termine o di parole affini250: il parallelo più cogente è offerto da 94,2 e 4 A.-B., che documenta un analogo caso di poliptoto tra termini occorrenti nei pentametri, anche se, in questo caso, la ripetizione concerne un nome proprio. •H• Q• W • L• : le tracce di scrittura superstiti restituiscono presumibilmente la porzione finale del nome del naufrago, ma le soluzioni metricamente plausibili non sono molte. Si potrebbe anche pensare a un participio in dativo, ma l’estrema lacunosità del papiro in questo punto rende, purtroppo, ogni proposta solo meramente speculativa: cf., e.g., .ULžQ•RHY• Q• W • L• e dSLžQ•R•YH•Q•W•L (Bastianini-Gallazzi 2001, 219 [ad XIV 16]); G RXMN D>žU• K•?H•Q• W•L• IXJKY (Livrea 2002, 67)251; G RXM oWRžQ•RHY• Q• W • L• IXJKY (De Stefani 2003, 85) e G H>UJRQž D•MI•HY•Q•W•L IXJKY (Lapini 2007, 297). IXJKY: attestata in un corpus ristretto di epitafi letterari, l’idea di ‘fuga dal naufragio’ è connessa al repertorio topico delle mortes singulares vagamente collegate al mare, ma non direttamente causate da esso252: cf. Stat. Flacc. AP VII 290,1s. (GPh 3807s.); Leon. Alex. AP VII 550,1 (FGE 1906) e GVI all’unisono, in particolare quando si tratta di fronteggiare una situazione estrema come una tempesta, ma questa non è che un’ipotesi. 247 In Hesych. H 6491 L. s.v. H-WDL URL, oXQHUJRLY è sinonimo di QDX WDL. 248 Cf., infine, Apollonid. AP VII 693,4 (GPh 1170) FZ oDQ GH P R^ooRo ODRo K?Q oXQHUJKYWKo, dove oXQHUJKYWKo indica i colleghi del pescatore Glenis, che concedono sepoltura al suo cadavere. 249 Nonostante i due testi abbiano natura ed esigenze tra loro differenti, vale, comunque, la pena notare che l’iterazione di formazioni participiali di QKYFRPDL ricorre anche in Hom. \ 233237. 250 Cf. Conca 2002b, 69 e Zoroddu 2005, 594. 251 Contro la correttezza prosodica della proposta si sono pronunciati Di Benedetto 2003b, 116 n. 24 e Lapini 2007, 296. 252 Cf. supra, pp. 94s. Cf., inoltre, la speranza di sfuggire alla morte in mare formulata da Odisseo in Hom. P 215s. DL> NHY SRTL =HXYo / GZYK WRYQGH J R>OHTURQ X-SHNIXJHYHLQ NDL DMOXY[DL, ma anche Aesch. Ag. 667 H>SHLWD G $LGKQ SRYQWLRQ SHIHXJRYWHo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 92 A.-B.

137

1129,2253. Degno di nota è, però, anche il confronto con le due immagini omeriche attestate in P 446 RXM JDYU NHQ X-SHYNIXJRQ DLMSXQ R>OHTURQ e \ 236 SDX URL G HM[HYIXJRQ SROLK o D-ORYo. 3. WRYmQ®: l’assimilazione del Q in J in monosillabo posto davanti a parola iniziante per gutturale ricorre anche in Posidipp. 11,3; 14,3; 78,3 e 93,1 A.B.254. JDYU: la particella ha qui valore causale-esplicativo255. L’ampio spazio nella lacuna autorizza, però, le integrazioni polari ‘la fuga fu possibile a’ e ‘la fuga non fu possibile a’, in virtù delle quali JDYU potrebbe avvalorare l’esistenza di un superstite, spiegando come ciò avvenne, complice l’ausilio di un dio, oppure confermare che non ci fu scampo per alcun membro dell’equipaggio, in quanto una non meglio precisata divinità intervenne nella vicenda, determinando la morte dell’unico marinaio che avrebbe potuto mettersi in salvo a nuoto. HMS D>PPRQ…. K? PDYOžD••: l’integrazione HMS D>PPRQ, stampata nella princeps, ma già accantonata nell’editio minor, potrebbe rappresentare sorta di variatio rispetto a nessi variamente allusivi alla spiaggia, attestati, e.g., in Agath. AP VII 551,3s. SDUD TL QD / %RoSRULYKQ e Crinag. AP VII 636,5s. (GPh 2034s.) DMPIL GH WDXYWKQ / TL QD256. Più difficile risulta, invece, tentare di colmare la porzione restante della lacuna: sulla base di GVI 1912,7s. K? PDYOD GDLYPZQ, / $žUDYWD, NUXHUDQ oRLY WLQ H>GHL[HQDMUDY•Q, si potrebbe pensare a K? PDYOžD• GDLYPZQ. Non mancano, tuttavia, più complesse ricostruzioni del verso, come il WRJ JDU HMSDPSLYoFZQ oZWKYULRo KMUHYPžD• suggerito da Austin 2001. Ispirate a un’esegesi polare dell’epigramma sono, invece, le integrazioni WRQ JDU HMS D>PPRQ H>EDOOHQ RMOHYTULRQ K>OLTžD• e WRmQ® JDU HMS DMPPZYGK SURoLGZQ DMNWK o FTRYQžD• proposte, rispettivamente, da Livrea 2002, 67s. e De Stefani 2003, 85257. GDLYPZQ: particolarmente produttivo in explicit di esametro, lo spondeo GDLYPZQ ricorre in questa sede in numerosi epitafi reali e letterari: cf. Diosc. AP VII 167,3 (HE 1715); Antip. Thess. AP VII 168,5 (GPh 651); anon. AP 253 Cf., inoltre, Antip. Thess. AP VII 289,1s. (GPh 221s.) $QTHYD WRQ QDXKJRQ HMSL oWRYPD 3KQHLRL R / QXNWRo X-SHU EDLK o QK[DYPHQRQ oDQLYGRo. 254 Più numerosi sono, però, i casi in cui la nasale non viene assimilata. La mancanza di assimilazione è, invece, costante nel caso di polisillabi (uniche deroghe: Posidipp. 62,7 e 103,1 A.B.), per cui cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 20. 255 Cf. Denniston 19542, 60 s.v. JDYU (III.1). 256 Per l’approdo di naufraghi sulla terraferma cf. Hom. \ 236-238 SDX URL G HM[HYIXJRQ SROLK o D-ORo K>SHLURYQGH / QKFRYPHQRL, SROOK GH SHUL FURLC WHYWURIHQ D^OPK, / DMoSDYoLRL G HMSHYEDQ JDLYKo, NDNRYWKWD IXJRYQWHo. 257 Simile per contenuto è anche l’alternativa HMS DMPPZYGK EOHY\Do FTRYQRo KMLRYQžD•, spatio longius e, dunque, prospettata “solo per dare un’idea del concetto” (De Stefani 2003, 85 n. 94). Se si accetta l’ipotesi di un fortunoso approdo del naufrago sulla terraferma, sulla scorta dell’ipotesto omerico individuato da Di Benedetto si potrebbe pensare a K>JDJžH• GDLYPZQ, ma lo zoppicante testo del distico non migliora comunque di molto.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

138

La lingua dei nauagika

VII 328,3; Marc. Arg. AP VII 374,3 (GPh 1395); Agath. AP VII 568,1; Pall. AP VII 610,1; GVI 362,2; 538,2; 971,1; 975,1; 978,5; 1109,3; 1796,1; 1815,1; 1938,5 e 2034,7. 4. QKFRYPHQRQ: per ulteriori occorrenze di una forma participiale di QKYFRPDL in incipit di verso cf. Paul. Sil. AP V 293,7; Bianor AP IX 227,3 (GPh 1685); IX 252,6 (GPh 1696) e Mosch. 2,47. Cf., inoltre, Hom. K 276; [ 352 e \ 237. …ž•o: il verso conclusivo è quello più gravemente danneggiato dal taglio del papiro. Praticamente impossibile, data anche l’assoluta precarietà dei vv. 2s., risulta ricostruire il senso di ciò che seguiva QKFRYPHQRQ. Quattro sono, finora, i supplementi proposti: \XFUK o HM[HoDYZoHQ D-OžR•Yo (Austin 2001); NHQHKQ HMOSLYG DMSZoDYPHQžR•o (Livrea 2002, 67s.) e SHYWUKo QKOHL!Zo

SHYODožD•o (De Stefani 2003, 85). Come mera ipotesi di esegesi generale del testo va, infine, inteso il supplemento QKFRYPHQRQ X-SHU oDQLYGRo (?) ž, avanzato da Pagonari-Antoniou 2003-2004, 50 in base al confronto con Antip. Thess. AP VII 289,2 (GPh 222) X-SHU EDLK o QK[DYPHQRQ oDQLYGRo: la marca lessicale dell’approdo potrebbe, infatti, essere contenuta nella pericope iniziale del v. 3, ma, soprattutto, non è chiaro dove il nesso X-SHU oDQLYGRo debba essere eventualmente integrato258. Quest’epigramma si iscrive all’interno della sezione 1DXDJLNDY come uno spinoso enigma, perché l’estesa lacuna in cui si sono persi buona parte del v. 2 e quasi tutto il secondo distico ha risparmiato solo pochi dati, potenzialmente inseribili in contesti tra loro antitetici. L’unico elemento certo è il naufragio, presentato in conformità di un vieto topos come distruzione congiunta di equipaggio e imbarcazione259, mentre una fitta foschia esegetica si addensa intorno al riferimento alla fuga (v. 2) e a una non meglio precisata divinità (v. 3). L’insolubile lacunosità del testo autorizza, infatti, almeno tre differenti linee interpretative, di cui nessuna sembra in grado, al momento, di imporsi sulle altre: IXJKY potrebbe rientrare all’interno del giro ‘la fuga a nuoto non fu possibile (neanche) a’, valido come lapidaria conferma all’assunto immediatamente precedente oXQDSZYOHWR SD o D-PDHUJRYo / QDXYWKo (vv. 1s.), ma non è escluso che il testo originario contenesse un’opposizione tra la ciurma, perita con il carico, e un fortunato QDXYWKo, il quale, per converso, trovò scampo a nuoto. Ma che fine fa quest’unico superstite? Qui entra in scena il non meglio specificato GDLYPZQ del v. 3, che potrebbe dare manforte al naufrago, aiutandolo a raggiungere la riva260, 258 Pagonari-Antoniou non è chiara al riguardo: il nesso non può chiaramente essere inserito dopo QKFRYPHQRQ, perché restituirebbe un testo ametrico; preferibile sarebbe la clausula, dove, peraltro, l’unica traccia di scrittura leggibile sembra un o. 259 Cf. infra, pp. 178s. 260 L’esistenza di un unico superstite, supportato da un intervento superumano, è sostenuta da Di Benedetto 2003b, 115s. sulla base di un duplice ipotesto omerico (cf. Hom. K 248 e P 446).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 92 A.-B.

139

oppure agire in maniera contraria, decretandone, cioè, la morte261. In realtà, di tanto in tanto, le tragedie del mare lasciavano dietro di sé superstiti, tuttavia il mondo antico non ha prodotto documenti relativi alla ‘non morte’ dei naviganti262. Un’eccezionale testimonianza al riguardo è restituita da Diodoro Siculo, che ha preservato il testo della dedica incisa su un ex voto offerto da dodici spartani sopravvissuti al naufragio della flotta: RL^G DMSR SHQWKYNRQWD QHZ Q TDYQDWRQ SURIXJRYQWHo SURo oNRSHYORLoLQ $TZ oZYPDWD JK SHYODoDQ GZYGHND, WRXo G D>OORXo R>OHoHQ PHYJD ODL WPD TDODYooKo QK DYo WH oWXJHURL o SQHXYPDoL FUKoDPHYQDo263. Questi dodici uomini dalle cinquanta navi (scil. che erano in viaggio), scampati alla morte, portarono i loro corpi a terra presso il promontorio del monte Ato; la grande onda del mare uccise, invece, gli altri e distrusse le navi in balìa degli odiosi venti.

Salvo restando il possibile valore comparativo di tale testimonianza, l’epigramma di Posidippo andrebbe inteso come un ex voto post naufragium offerto al dio, provvidenzialmente intervenuto nella vicenda, da quell’unico superstite, trovatosi ad adempiere il desiderio di incolumità comune a tutti i naviganti e tematizzato, per esempio, da Filodemo, quando, alla vigilia di un viaggio alla volta di Atene, chiama a raccolta le divinità del mare, chiedendo loro di essere condotto incolume a destinazione GLD SODWX NX PD IXJRYQWD264. Se si accetta questa linea esegetica, non si può prescindere dal confronto con Phil. Thess. AP IX 290 (GPh 2951-2958), in cui è ricordata l’eccezionale fortuna di Lisistrato, il quale, vittima di una tempesta di Noto, perde il carico ma ha salva la vita, perché gli DMUZJRQDXYWDL GDLYPRQHo da lui invocati ne ascoltano le preghiere265. Questo farebbe, però, del nauagikon 261 L’ipotesi di un approdo sulla terraferma, già sostenuto da Austin (ap. Bastianini-Gallazzi 2001, 219 [ad XIV 17s.]), trova il favore di Pagonari-Antoniou 2003-2004, 50, secondo la quale la costa raggiunta sarebbe, addirittura, quella patria. 262 Ferma restando la correttezza dell’esegesi proposta da Gow-Page, HE II 302 (ad Hegesipp. HE 1923), l’esistenza di superstiti è testimoniata da Theodorid. AP VII 738,3s. (HE 3556s.), anche se si tratta di un dato che emerge ex silentio dal contesto; per il singolare caso rappresentato da CIL III (Suppl. 1) 8910 cf., invece, supra, p. 96 n. 56. Nessun valore documentario sembra avere, invece, al riguardo Aemil. AP IX 218 (GPh 57-62), dove il fatto che la nave, unica superstite, faccia ritorno in patria con un carico di cadaveri funziona come dettaglio patetico. 263 Cf. D. S. XIII 41,3 (anon. FGE 1528-1531). La divinità dedicataria non è chiara, così come l’ubicazione del tempio; Diodoro, che a sua volta attinge da Eforo, riporta solo la generica indicazione che la dedica si trovava HMQ WZ SHUL .RUZYQHLDQ QHZ . L’episodio riguarda, comunque, la flotta comandata da Agesandrida che, dopo la battaglia di Cinossema (411 a.C.), faceva rotta verso l’Ellesponto; cf. Page, FGE 418 (ad anon. CXII). 264 Cf. Philod. AP VI 349,5 (GPh 3276); per l’analisi dell’epigramma cf. infra, p. 149. 265 Anche se il lemma recita HLMo /XoLYoWUDWRYQ WLQD QHZNRYURQ HMQ QDXDJLYZ PRYQRQ oZTHYQWD, il testo non contiene alcun esplicito riferimento agli altri membri dell’equipaggio, la cui presenza è comunque lecito inferire dal fatto che la nave naufragata è una IRUWLYo. A ogni modo, il dettaglio in

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

140

La lingua dei nauagika

posidippeo piuttosto una dedica, che è facile immaginare incisa sull’oggetto donato e che, soprattutto, in quanto tale, troverebbe più giusta collocazione nella sezione $QDTHPDWLNDY. In realtà, il P.Mil.Vogl. VIII 309 presenta altri casi di anomalie classificatorie e almeno uno di dedica inserita in un contesto alieno per via di una sorta di attrazione/assimilazione tematica prodotta dai testi contigui266, tuttavia l’ipotesi che l’iniziale illusione di salvezza si sia, al contrario, risolta con la morte del QDXYWKo resta la più plausibile. In questa direzione, già indicata da Livrea 2002, 67s., conduce, d’altro canto, il confronto con gli altri nauagika letterari, variamente allusivi a una IXJKY: in Stat. Flacc. AP VII 290,1s. (GPh 3807s.), per esempio, il naufrago viene ucciso dal morso di una vipera, dopo essere scampato alla furia del mare e approdato sulla riva; in Antip. Thess. AP VII 639,3s. (GPh 393s.), invece, Aristagora muore nelle acque del porto, dopo aver superato indenne punti abitualmente ritenuti critici267. L’apparire di un GDLYPZQ a questo punto del resoconto funziona, allora, come un segnale potenzialmente ambivalente, perché potrebbe concorrere a determinare la salvezza del naufrago, preparando, per così dire, una sorta di aprosdoketontematico, ma che, invece, più probabilmente funziona come presagio di morte. Un analogo impiego del sostantivo trova paralleli in App.Anth. II 541,3s. \HXGZYQXPRQ, DMOODY PH GDLYPZQ / TK NHQ DMIDUSDY[Do ZMNXYWDW HLMo $L"GD, e nel già citato GVI 1912,7s.268: in entrambi, infatti, GDLYPZQ è attestato, come in Posidippo, nella chiusa dell’ultimo esametro e dà inizio alla frase conclusiva, contenente informazioni di vario genere sulla morte del protagonista269. Se questa ipotesi coglie nel segno, si può questa sede rilevante è, piuttosto, la presenza di GDLYPRQHo che intervengono in soccorso del mercante. 266 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 133 (ad IV 1-6) e 172 (ad VIII 25-30). Un caso eclatante di dislocazione è offerto da Posidipp. 95 A.-B., che inaugura la sezione ,DPDWLNDY nonostante sia un anathematikon puro; meno vistoso è, invece, il caso rappresentato da Posidipp. 97 A.-B., il cui connotato anatematico sembra prevaricato, nella mente e nelle intenzioni del compilatore – Posidippo o chi per lui – dal riferimento alla sanatio. Per l’interpretazione di Posidipp. 57 A.-B. come testo destinato ad accompagnare un ex voto, ma inserito tra gli epitafi per attrazione si rinvia, invece, a Livrea 2004, 35-37. 267 A un destino parzialmente assimilabile andò incontro Palinuro, che, sopravvissuto a tre giorni in mare in balìa del Noto, raggiunse la terraferma lungo le coste della Lucania, dove, però, fu ucciso dagli indigeni; cf. Verg. Aen. VI 347-361. Da questo punto di vista, si potrebbero applicare al naufrago posidippeo le parole del nocchiero virgiliano, che rendicontano l’avvicinarsi alla terraferma, analogamente prelusivo al sopraggiungere della morte: paulatim adnabam terrae; iam tuta tenebam (v. 358). 268 Cf. supra, p. 137. 269 Cf., inoltre, Antip. Thess. AP VII 168,5s. (GPh 651s.) HL_o D>UD GDLYPZQ / WK o PHQ D>SR ]ZKQ HL^OHWR WRL o G H>SRUHQ. Il fatto che la menzione del GDLYPZQ sia qui funzionale a esprimere una nota intensamente patetica – il dio tolse la vita alla madre e la diede ai due gemelli – non sembra inficiare la validità del parallelo linguistico-strutturale. L’unico caso di ‘menzione positiva’ del GDLYPZQ è documentato da Leon. Tar. AP VII 665 (HE 2032-2039), dove, però, il ricono-

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 92 A.-B.

141

tentativamente ricostruire il contenuto del nauagikon nei seguenti termini: un’imbarcazione fece naufragio, affondando con il carico e tutti i membri dell’equipaggio; dalla tragedia trovò scampo un solo uomo, che raggiunse la riva a nuoto, senza, però, sapere che un dio aveva comunque in serbo per lui un destino di morte, e proprio su quella spiaggia che gli era inizialmente apparsa un approdo di salvezza. A tal riguardo, ferma restando l’impossibilità di ricostruire con sicurezza i dettagli minuti del distico, sembra, comunque, produttivo operare un confronto con Leon. Alex. AP VII 550,1-3 (FGE 1906-1908), che offre un’analoga successione tematica a.- naufragio, b.- prima illusione di salvezza, che si precisa, però, come una ‘non fuga’, c.- morte, rivelata in una proposizione introdotta da un JDYU causale-esplicativo: QDXKJRo JODXNRL R IXJZQ 7ULYWZQRo DMSHLODYo $QTHXo )THLZYWKQ RXM IXYJHQ DLMQRYOXNRQ 3KQHLRX SDUD FHX PD JDU Z>OHWR Naufrago, dopo essere sfuggito alle tempeste del lucente Tritone, Anteo non sfuggì al terribile lupo di Ftia; morì, infatti, presso il fiume Peneo.

Il nauagikon va, allora, classificato all’interno del sottofilone del ‘quasi salvo’, che fu particolarmente congeniale ad Antipatro di Tessalonica, e che potrebbe trovare in Posidippo una precoce occorrenza270. Suggestiva appare, infine, la possibilità di identificare un parallelo tragico. L’idea di morte comune, su cui poggia l’epigramma, potrebbe, infatti, richiamare Eur. Supp. 1006-1008271: K^GLoWRo JDYU WRL TDYQDWRo oXQTQKYoNHLQ TQKYoNRXoL ILYORLo, HLM GDLYPZQ WDYGH NUDLYQRL È, infatti, una morte dolcissima morire con gli amici che muoiono, se un dio così dispone.

Benché in un caso si tratti di una fattiva e subita realtà, e nell’altro di una voluta imminenza, sia Posidippo che Euripide svolgono il tema della morte comune di personaggi tra loro collegati. In aggiunta, tale comunanza è parimenti espressa mediante una successione verbale di tipo poliptotico, dalla forte pregnanza patetico-espressiva (DMSROOXPHYQKo oXQDSZYOHWR e oXQTQKoY NHLQ TQKoY NRXoL). Certo, la sintetica idea di [XQ NDWTDQRYQWL scimento che RXM PKYQ RL- GDLYPZQ SDYQWK NDNRYo del v. 5 funge da mera cerniera logico-tematica tra l’usuale invito a diffidare del mare e il riferimento alla sepoltura in patria inusitatamente ottenuta dal naufrago. 270 Cf. supra, p. 95 e n. 54. 271 Cf. Collard 1975, II 367 (ad Eur. Suppl. 1006-1008).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

142

La lingua dei nauagika

NDWTDQHL Q272, su cui ruota il passo euripideo, appare molto più dilatata nell’epigramma, dove, peraltro, le componenti sintatticamente associate sono la nave e la ciurma, ma questo va inteso come portato della serrata assimilazione tra elemento umano e materiale che distingue l’esperienza dei mercanti e il resoconto abitualmente fornito negli epitafi che li commemorano. Quello che, però, per Evadne è un K^GLoWRo TDYQDWRo, nella rivisitazione compiuta da Posidippo, perde ogni connotato di dolcezza ed eroismo: è solo la miserevole morte provocata dal mare, che si abbatte sui naviganti a proprio piacimento, e li inghiotte mentre vedono i compagni morire con loro. 2.3.5 Posidipp. 93 A.-B. WRmQ® FUKoWRQ 3•XTY• HUPR•Q, R^SR• X SRWHY, JDL D P•HYODLQD, L>oFHLo – Z>OHWR JDU \XFURmX ® HMS $LMJRYNHUZ – NRX ID SHULYoWHLORQ SRYQWRX SDYWHU, HLM GH o•X NHXYTHLo, D>SOKNWRQ \LOKQ H>mN®THo HMS KML!RYQD HMQ SHULIDLQRPHYQZ .XYPKo, NDL WRQ QHYNXQ, Z-o FUKY, SDWUZYLK, SRYQWRX GHYoSRWD, JK  DMSRYG• R• o• •. 1 WRJFUKoWRQ P.Mil.Vogl. : WRmQ® FUKoWRYQ ed. pr. 2 \XFURQ P.Mil.Vogl. : \XFURmX ® ed. pr. : (Z>OHWR JDU) \XFURYQ Lapini 4 HFTHo P.Mil.Vogl. : H>mN®THo ed. pr. Nera terra, in qualunque luogo tu mai possieda il buon Pitermo – perì, infatti, sotto il freddo Capricorno – ricoprilo leggera; se, invece, o Padre del mare, sei tu che lo nascondi, esponilo intatto sulla riva spoglia, in un punto di Cuma visibile da ogni dove, e, come si conviene, restituisci il corpo alla terra dei padri, Signore del mare.

L’epigramma è concepito come un’epigrafe da apporre sul cenotafio del cumano Pitermo, disperso in mare273. 1. WRmQ® FUKoWRYQ: per la ricorrenza di tale fenomeno assimilativo della nasale nella scrittura del papiro cf. supra, p. 137. Per quanto riguarda, 272

Cf. Eur. Hel. 1403. Non condivisibile sembra la posizione assunta da Laudenbach 2003, 190s., secondo cui l’epigramma contiene un riferimento ai due possibili, e reciprocamente autoescludentesi destini in cui è incorso Pitermo, partito da casa senza più fare ritorno: la morte in terra straniera oppure in mare. Se le cose stessero davvero così, l’epitafio per Pitermo sarebbe un naugikon solo in parte e solo in potenza; vero, nel P.Mil.Vogl. VIII 309 non mancano esempi di epigrammi apparentemente miscollocati (cf. supra, p. 140 n. 266), tuttavia, in questo caso specifico, non sembra necessario chiamare in causa l’errore di compilazione o un’intenzionale ricerca di variatio interna. La terra, chiamata a non gravare eccessivamente sul cadavere del defunto, è, infatti, senza dubbio quella di un’eventuale lapide in loco. Si noti, in aggiunta, che il giro Z>OHWR \XFURmX ® HMS $LMJRYNHUZ costituisce un dettaglio contenutistico-sintattico fortemente caratterizzante dal punto di vista categoriale, poiché simili determinazioni temporali sono ben documentate negli epitafi per naufraghi; in proposito cf. Di Nino 2009, 47s. n. 1. 273

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 93 A.-B.

143

invece, l’uso di FUKoWRYo, l’aggettivo è attestato a partire dal IV sec. a.C. nelle iscrizioni funerarie come epiteto del defunto, concordato con il suo onomastico, variamente flesso: cf., e.g., GVI 86,1; 454,1; 479,2; 563,1s.; 747,1; 1343,2; 1387,1; 1490,2; 1653,3; 1840,2; 1994,1 e CEG 626274. Un analogo impiego dell’aggettivo è documentato anche da Damag. AP VII 355,2 (HE 1412) e Phil. Thess. AP VII 362,2 (GPh 3148)275. Si noti, infine, che, a partire dall’età alessandrina, FUKoWRYo ricorre con frequenza in combinazione con FDL UH come formula d’addio al defunto (e.g., GVI 1233,10). Cf., inoltre, GVI 1150, dove in una porzione extra metrum, posta in calce al testo in versi, si legge $IURGLoLYD FUKoWKY, FDL UH, e GVI 953, in cui l’epitafio vero e proprio è introdotto dall’intestazione ametrica 3DoLYZQ FUKoWH NDL HMSLSRTRXYPHQH D>ZUH, FDL UH. 3•XTY• HUPR•Q: l’onomastico è estremamente raro276. Hdt. I 152,1,3 dà notizia di un ambasciatore WZ RX>QRPD K?Q 3XYTHUPRo, mentre gli omonimi personaggi menzionati in Hippon. fr. 218 Dg. (oppure Anan. 2 W.) e Athen. II 44c; II 51f-52a e VII 289f sono, rispettivamente, il poeta di Teos e lo storico di Efeso. R^S•RX SRWHY: per la combinazione di R^SRX e SRWH cf., e.g., Strab. I 2,32 e XIV 1,28; Plut. Pel. 23,4; D. C. XLI 59,3 e Ael. NA VI 58,19. L’unico parallelo in poesia è offerto, invece, da Soph. OC 11s. Z-o SXTZYPHTD / R^SRX SRW HMoPHYQ. JDL D P•HYODLQD: tipicamente omerica277, la iunctura è, però, ben attestata in tutta la tradizione letteraria, peraltro con una relativa continuità temporale278: cf., e.g., Hes. Th. 69; Sapph. fr. 1,10 V.; Thgn. 878 e 1070b; Plat. R. 363b,7; Arat. 959; Q. S. II 625; V 486; VI 355 e Orph. L. 405279. Degna di nota è l’occorrenza di JDL D PHYODLQD nella tarda GVI 578,4 (II-III sec. d.C.),

274

L’aggettivo figura, talvolta, all’interno di giri più estesi, dove affianca altri epiteti o, più semplicemente, definisce il defunto ‘buono, utile’ verso qualcuno o qualcosa: cf., e.g., GVI 481,3; 1143,8 e 1903,2. Un caso rilevante è rappresentato da GVI 895 $WWLo K?Q FUKoWRo NDL FUKoWZ Q HM[HJžHQKYTKž, in cui FUKoWRYo non sembra impiegato come epiteto pseudoformulare, ma concorre, piuttosto, alla lode di Attis, ‘buono’ per disposizione naturale e per tradizione familiare. Per l’uso funerario di FUKoWRYo si rimanda a Tod 1951, 186; Couilloud 1974, 486; Guarducci, EG III 151; Pircher 1979, 27 e Di Nino 2009, 58s. n. 50. 275 Cf., inoltre, Theocr. AP VII 663,4 (HE 3425), per cui si rinvia a Gow-Page, HE II 531 (ad Theocr. HE 3425) e Rossi 2001, 319-322. 276 Cf. LGPN I 392 e II 385 s.vv. 3XYTHUPRo. 277 Cf. Hom. % 699; 2 715; 5 416; 8 494; O 365 e 587 e W 111. Si noti, al riguardo, la congruenza prosodica con Omero, dove il nesso ricorre quasi esclusivamente in explicit (fanno eccezione O 365 e 587). 278 Per la ripresa del nesso nella poesia lirica cf. Harvey 1957, 216s. 279 Per la variante FTZQ PHYODLQD cf., invece, e.g., Archil. fr. 130,2 W. e Pind. O. 9,50.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

144

La lingua dei nauagika

che sembra restituire un interessante caso di dotta ricettività da parte della produzione epigrafica280. 2. L>oFHLo: solo occasionalmente documentato nella produzione funeraria nell’accezione postomerica di ‘avere, possedere’281, L>oFZ funziona come variante metrica del più comune, ed etimologicamente relato H>FZ282: cf. ‘Thuc.’ AP VII 45,1 (FGE 1052); Tymn. AP VII 211,2 (HE 3617); GVI 984,4 e 1774,2. Per ulteriori attestazioni posidippee del verbo cf., invece, Posidipp. 19,11; 20,6; 61,1 e *114,2 A.-B., dove, però, L>oFZ vale ‘trattenere, mantenere’. Z>OHWR: l’uso intransitivo di R>OOXPL in epitafi per naufraghi è piuttosto raro: cf., e.g., Theodorid. AP VII 282,2 (HE 3589); Glauc. AP VII 285,3 (HE 1817) e GVI 42,4. Cf., inoltre, Posidipp. 92,1s. A.-B. oXQDSZYOHWR SD o D-PDHUJRYo / QDXYWKo. \XFURmX ® HMS $LMJRYNHUZ: apprezzabile lo sforzo di Lapini 2004a (e Id. 2007, 298s.) di conservare il testo tràdito (con Z>OHWR JDYU tra parentesi), tuttavia l’emendamento degli editori sembra preferibile, nonostante il fastidioso iato con HMSLY283. L’ipotesi che si stia chiedendo alla terra se possiede il naufrago, ‘freddo sotto il Capricorno’, implica l’attribuzione della freddezza “al momento in cui lo scrivente formula la sua preghiera”284, con uno spostamento di focus temporale che risulta inedito, oltre che non troppo efficace sul piano espressivo. La precisazione che Pitermo morì ‘sotto il freddo Capricorno’ funge, invece, da appendice esegetica al dubbio che precede (questo, dunque, il valore di JDYU)285. Va, inoltre, notato che il genitivo \XFURX dona al testo una basilare congruità con la sintassi dei nauagika letterari, in cui la coordinata temporale e il verbo indicante la morte sono molto spesso strettamente abbinati: cf. ‘Anacr.’ AP VII 263,3 (FGE 492); Leon. Tar. AP VII 273,2s. (HE 2346s.); Nicaenet. AP VII 502,4 (HE 2698); Automed. AP VII 534,5s. (GPh 1585s.) e Pancrat. AP VII 653,1s. (HE 2855s.). Cf., inoltre, Pers. AP VII 539,1s. (HE 2895s.) RXM SURL!GZYQ, 4HRYWLPH, NDNKQ GXYoLQ X-HWLYRLR / $UNWRXYURX, dove il nome della costellazione è accompagnato da un epiteto ‘climatico’, sia pur in Perse esso sembri più che altro un epitheton ornans286. 280

L’importanza di tale occorrenza è amplificata dall’assenza di una parallela documentazione negli epitafi della Palatina. Interessanti riflessioni su tale permeabilità della tradizione epigrafica sono formulate da Fantuzzi 2008. 281 Cf. LSJ9 844, s.v. L>oFZ, III. 282 Cf. DELG 393 s.v. H>FZ e LSJ9 844 s.v. L>oFZ. 283 Uno iato ricorre, d’altronde, anche al v. 6, benché, a differenza di \XFURX HMSLY, JK  DMSRYGRo sembri rientrare in una delle tre categorie di iato ‘lecite’ in Posidippo, per cui si rinvia a Lapini 2004a, 289 e Id. 2007, 298. 284 Lapini 2004a, 290. 285 Per un quasi parimenti esteso giro parentetico cf. Posidipp. 101,2 A.-B. 286 Cf. infra, p. 161.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 93 A.-B.

145

La prima attestazione del nome $LMJRYNHUZo risale a Eudox. fr. 73,3 Lasserre, a partire dal quale esso invale nell’uso287. Tendenzialmente assimilabile al TV‫ڍ‬VSNBġ babilonese288, la costellazione del Capricorno si trovava al solstizio nel III sec. a.C.289, dunque dava l’avvio a una stagione di piogge e maltempo, decisamente proibitiva per i naviganti290. Per l’indicazione delle coordinate temporali del naufragio, ai passi già citati, si aggiungano Callim. AP VII 272,5s. (HE 1223s.); Marc. Arg. AP VII 395,3s. (GPh 1403s.); Alc. Mess. AP VII 495,1 (HE 90) e Leon. Tar. AP VII 503,4 (HE 2358). 3. NRX ID: per l’uso dell’aggettivo in riferimento alla ‘leggerezza’ della terra che ricopre il defunto cf. Crinag. AP VII 401,7s. (GPh 2012s.)291 e VII 628,7s. (GPh 1865s.); GVI 567,1; 807,7s.; 1389,2; 1408,2 e 3; 1482,2; 1694,3; 1737,10; 1861,9 e 2018,11292. Cf., inoltre, Posidipp. 61,4 A.-B., dove la lapide che sovrasta Aristippo è detta NRX IRQ ... EDYURo. SHULYoWHLORQ: in contesti funerari, SHULoWHYOOZ è documentato con il valore di ‘preparare il cadavere’, pertinente il cerimoniale con cui il corpo veniva disposto per la sepoltura293 oppure di ‘seppellire’294, entrambi poco congrui con il contenuto dei versi posidippei, in cui si chiede semplicemente alla terra di ‘ricoprire’ Pitermo295. Alla luce della specifica pregnanza del verbo e della relativa frequenza con cui negli epitafi per naufraghi si afferma che 287 In àmbito latino la costellazione è chiamata Capricornus; cf., e.g., Hor. Carm. II 17,19s. tyrannus / Hesperiae Capricornus undae. Non mancano, però, occasionali attestazioni della forma traslitterata Aegoceros: cf. Lucr. V 615; Sen. Thy. 864 e Luc. Phars. X 213. Cf., inoltre, schol. vet. (in Arat. 283,8) R- GH $LMJRYNHUZo R^PRLRYo HMoWL WZ $LMJLYSDQL. NDWKoWHULYoTK GH HLMo WLPKQ WRX

3DQRYo. 288 Cf. Van der Waerden 1968, 68. 289 Cf. Vitae Arati 5,40s. HMSHLGK K^OLRo HMQ $LMJRYNHUZ JHQRYPHQRo, R`o NHL WDL HMQ DXMWZ , FHLPHULQDo SRLHL WURSDYo. In quella posizione c’è oggi la costellazione del Sagittario, a causa del fenomeno detto ‘processione degli equinozi’. 290 L’associazione alla stagione delle piogge è fissata anche a livello iconografico, tramite la tipica coda di pesce, posta nel punto del cielo chiamata 8GZU; cf. Kidd 1997, 288 (ad Arat. 282299). Per l’estrema pericolosità della navigazione sotto il Capricorno cf., invece, Arat. 285-299. 291 Si noti che, contrariamente al solito, la persona loquens si augura qui che la terra non sia leggera. Così, apparentemente, anche in Callim. AP VII 460,2-4 (HE 1252-1254), dove, però, tale auspicio è collegato al giro ipotetico ‘se mai Micilo ha compiuto qualche azione malvagia’ (v. 3), che, dati i trascorsi del defunto, merita risposta negativa. 292 Cf., inoltre, GVI 850,13 JDL DQ H>FRLo HMODIUDQ HLMo WRQ D^SDQWD FURYQRQ. 293 Cf. Di Nino 2009, 53s. e nn. 27s. Per la non coincidenza di TDYSWZ e SHULoWHYOOZ cf., invece, Men. fr. 236,11s. K.-A. DMSRTDQRYQWD WH / H>TD\H, SHULHYoWHLOHQ RLMNHLYZo. 294 Cf. Plat. Hp.Ma. 291e; Callim. Iamb. IV, 194,41 Pf. e Diog. Episc. AP VII 613,5. Cf., inoltre, Diosc. AP VII 162,5 (HE 1645) DMOOD SHULoWHLYODo PH GLYGRX FTRQLY, un epitafio di ispirazione zoroastrista, dove, però, SHULoWHYOOZ sembra meramente riflettere una tradizione greca imposta (cf. Gow-Page, HE II 261 [ad Diosc. HE 1645]) e Heraclit. AP VII 465,3s. (HE 1937s.)SHYWURQ L>GZPHQ, / OHXUD SHULoWHYOOHLQ RMoWHYD IDWL WLYQRo, in cui il verbo, esegeticamente problematico, potrebbe avere il significato di ‘coprire’; cf. Gow-Page, HE II 305 (ad Heraclit. HE 1937s.). 295 Le forme verbali più calzanti per esprimere questa idea sarebbero (NDWD)NDOXYSWZ o NHXYTZ. Si noti in proposito che quest’ultimo ricorre in explicit dello stesso v. 3.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

146

La lingua dei nauagika

il cadavere giace sulla spiaggia, orribilmente sfigurato dal mare e dai pesci, si può pensare a qualcosa come ‘ricomponilo’296. La terra è, dunque, chiamata ad accogliere il corpo di Pitermo e reintegrarlo nella sua dignità, e, nella prospettiva di una morte senza sepoltura, quale in genere è quella di un naufrago, il semplice fatto che la terra ne ricopra le spoglie rappresenta un gesto in qualche modo assimilabile alla preparazione del corpo per il rituale funebre297. SRYQWRX SDYWHU: Poseidone è spesso definito, o antonomasticamente alluso, mediante gli epiteti SRYQWLRo, TDODYooLRo oppure SDWKYU298; analogamente, Nettuno è più volte chiamato genitor o pater299. In questa forma, tuttavia, l’appellativo è nuovo. NHXYTHLo: precoci attestazioni di NHXYTZ nel valore tecnico di ‘ricoprire’300 il cadavere sono restituite, e.g., da Hom. J 16; Aesch. Pr. 570 ed Eur. Hec. 325. Il verbo diventa, però, particolarmente frequente nella produzione funeraria a partire dal IV sec. a.C.: cf. Alc. Mess. AP VII 1,7 (HE 68); Antip. Sid. AP VII 6,4 (HE 227); VII 14,1 (HE 236); Bianor AP VII 49,1 (GPh 1645); ‘Simon.’ AP VII 300,1 (FGE 998); VII 443,4 (FGE 885); Agath. AP VII 612,2; GVI 490,1; 521,2; 755,2 e 778,2. L’inedito impiego di NHXYTZ in riferimento al mare potrebbe essere qualcosa di più di una semplice variazione rispetto ai più consueti verbi di ‘occultamento’ a esso tributati301: questa è, infatti, la superficie che cela, o potrebbe celare, il corpo di Pitermo, al pari di una lapide funebre302. 4. D>SOKNWRQ: il raro aggettivo D>SOKNWRo ha qui il valore metaforico di ‘non ferito’303, già documentato in Eur. Rh. 814. H>mN®THo: la correzione H>mN®THo è imposta dal contesto. Il tràdito H>FTHo si spiega, invece, alla luce di un fenomeno assimilativo per cui si rinvia a Schwyzer, GG I 210s.; Mayser-Schmoll 19702, 200 e Threatte, GAI I 583. \LOKYQ … HMS KMLR! QY D: per l’inusuale iunctura \LOK KML!ZYQ cf. Eudox. fr. 350,7 Lasserre, e, soprattutto, Leon. Tar. AP VII 283,2 (HE 2352) WKORYo DMSR \LOK o H>SWXoDo KMLR! QY Ro. Rilevante è, inoltre, il confronto con Posidipp. 19,12 A.-B. HMN SRYQWRX \LOKQ PK IHYU HMS KML!RYQD, dove il nesso ricorre identico e nella stessa sede, ma inserito in un contesto polare, in cui si chiede a 296

In linea con tale proposta di esegesi appare, d’altronde, l’enunciato successivo, in cui si ordina al mare di restituire il corpo ‘senza ferite’, vale a dire ‘integro’ (v. 4). 297 Per l’idea che SHULoWHYOOZ sia una glossa omerica cf. Di Nino 2009. Un’analoga strategia erudita emerge, d’altronde, da Posidipp. 19,6 A.-B., come ha dimostrato Bernsdorff 2002, 12. 298 Cf. Bruchmann 1893, 197s. s.v. 3RoHLGZ Q. 299 Cf. Carter 1902, 75 s.v. Neptunus. 300 Cf. DELG 521 e LSJ9 944, I.1 s.vv. NHXYTZ. 301 Cf., e.g., Marc. Arg. AP VII 374,1 (GPh 1393); Alc. Mess. AP VII 495,4 (HE 93); Apollonid. AP VII 642,2 (GPh 1164 [NUXYSWZ]) e Jul. Aegypt. AP VII 592,2 (NDOXYSWZ). 302 Per l’immagine del mare come ‘tomba’ del naufrago cf. supra, p. 104 e n. 87. 303 Cf. LSJ9 190 s.v. D>SOKNWRQ.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 93 A.-B.

147

Poseidone di non inviare qualcosa sulla spiaggia. Per la vieta immagine del cadavere spinto dai flutti sulla battigia cf., invece, Anyt. AP VII 215,6 (HE 713); Antip. Thess. AP VII 286,2 (GPh 146); VII 288,3s. (GPh 399s.) e Pers. AP VII 501,2 (HE 2872). 5. HMQ SHULIDLQRPHYQZ: l’uso sostantivato del participio è documentato solo in Hom. H 475s. WKQ GH oFHGRQ X^GDWRo HX_UHQ / HMQ SHULIDLQRPHYQZ. Cf., inoltre, il più convenzionale Posidipp. 116,2 A.-B. HMQ SHULIDLQRPHYQZ NXYPDWL304, in cui SHULIDLQRYPHQRo ha valore aggettivale, come, e.g., in Hom. 1 179 e h.Hom. 5,100. Concettualmente analogo è, infine, Leon. Tar. AP VII 665,8 (HE 2039) QHNURQ SHSWDPHYQRXo TK NHQ HMS DLMJLDORXYo. .XYPKo: due erano, nel mondo greco, le città di nome Cuma, ed entrambe si affacciavano sulla costa. Gli editori ritengono che si tratti qui della città eolica, piuttosto che dell’omonima Cuma magno-greca305, tuttavia il testo non contiene indizi che autorizzino un’identificazione incontrovertibile. Originaria di una Cuma è anche la Lisidice ricordata in Xenocr. AP VII 291 (FGE 384-391). QHYNXQ: per l’uso di QHYNXo in riferimento al corpo del naufrago, in alternativa ai più diffusi oZ PD e RMoWHYD306 cf. Callim. AP VII 271,3 (HE 1247); Honest. AP VII 274,2 (GPh 2471); Antip. Thess. AP VII 287,1 (GPh 383); Marc. Arg. AP VII 374,1 (GPh 1393); ‘Simon.’ AP VII 496,5 (FGE 980); Jul. Aegypt. AP VII 592,6 e Phaedim. AP VII 739,5 (HE 2925). Z-o FUKY: la restituzione del corpo di Pitermo alla patria Cuma è presentata come una necessità inviolabile: tale idea è implicita in tutti gli epitafi per naufraghi, ma non viene mai formulata in maniera esplicita307. 6. SDWUZYLK … JK : in questa forma la iunctura è esclusivamente omerica308. L’eccezionale ritorno in patria del cadavere è ricordato in Jul. Aegypt. AP VII 582,3s. D-ORo GHY oH PHLYOLFRQ X^GZU / HMo FTRYQD NDL SDWHYUZQ HM[HNXYOLoH WDYIRXo e Leon. Tar. AP VII 665,5s. (HE 2036s.) DMOO HMQL JDLYK / SDWULYGL309. 304

In realtà, il P.Louvre 7172, testimone dell’epigramma, riporta la lezione (ametrica) HPSHUHLIDLQRPHQZ, facilmente emendata in HMQ SHULIDLQRPHYQZ da Weil 1879, 31, che ne curò l’edizione. Si noti, però, che lo stesso Weil, da lì a un anno, suggerisce HMPSHULIDLQRYPHQRQ (scil. NXYPDWL FZ URQ H>FZ); cf. Weil 1880. Sul dativo NXYPDWL interviene, invece, Bergk 1880, 259. 305 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 220 (ad XIV 23). 306 Cf. Asclep. AP VII 284,4 (HE 953); Glauc. AP VII 285,3 (HE 1817); Antip. Thess. AP VII 288,3 (GPh 399); Phil. Thess. AP VII 383,1 (GPh 2845); Alc. Mess. AP VII 495,3 (HE 92); Euph. AP VII 651,1 (HE 1805) e GVI 1746,1. 307 Per l’analisi del nesso posidippeo e il confronto tra Z-o FUKY e l’Z-o HMSHZYN HL documentato in Hom. Z 295, cf. infra, pp. 152s. 308 Cf. Hom. Q 188 HX^GZQ HMQ JDLYK SDWUZL"K e 251 FDLYUZQ K_ JDLYK SDWUZL"K. 309 In Theodorid. AP VII 738,3s. (HE 3556s.), invece, i familiari ottengono solamente le ceneri di Timarco, verosimilmente consegnate loro dai superstiti; cf. supra, p. 104 n. 88. Così, verosimilmente, anche in SEG IV 719,3 RMoWHYD G HMQTDYGH PRL HMQ SDWULYGL S(HYWU)D NDOXYSWHL: al v. 2 è, infatti, detto che il naufrago ha abbandonato il corpo HMQ (IO)RJ(P)Z .

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

148

La lingua dei nauagika

SRYQWRX GHYoSRWD: collegata in climax al SRYQWRX SDYWHU del v. 3, l’apostrofe richiama in variatione l’appellativo GHoSRYWKo SRQWRPHYGZQ, attestato in Pind. O. 6,103, e parimenti in vocativo. Poseidone, tuttavia, è spesso invocato o designato tramite appellativi che ne mettono in risalto l’autorità di ‘signore’ e ‘padrone del mare’: cf., e.g., Maced. AP VI 70,1 Z? SRYQWRX EDoLOHX ; Musae. 321 D>QDNWD 3RoHLGDYZQD TDODYooKo e Orph. H. 17b,7 Z?QD[ SRQWRNUDYWZU310. Particolare attenzione merita, inoltre, Ar. V. 1532 RSRQWRPHYGZQ D>QD[ SDWKYU, in cui i due epiteti di ‘padre’ e ‘signore del mare’, altrimenti dislocati da Posidippo in due punti differenti dell’epigramma, sono condensati in un’unica espressione. Cf., inoltre, Hor. Carm. I 5,14s., dove Nettuno è detto potens maris: al pari di SRYQWRX GHoSRYWKo, tale appellativo si articola in un termine derivato dalla radice indoeuropea *pot, seguìto da un sostantivo in genitivo indicante il mare, e l’unicità dell’epiteto oraziano in àmbito latino sicuramente rafforza la rilevanza del parallelo311. DMSRY•G•R•o•: cf. Phil. Thess. AP VII 382,1 (GPh 2801) KMSHLYUZ P DMSRGRX oD QHYNXQ, WUKFHL D TDYODooD. Ai dettagli lacrimevoli oppure macabri, abitualmente optati dai ‘poeti dei naufraghi’, Posidippo preferisce un tono più sobrio e offre ai lettori un epitafio insolitamente strutturato come una preghiera, in cui avanza una duplice richiesta di sepoltura, l’augurio più caro a chi ha perso la vita in mare. Parimenti inusuale risulta l’appello a Poseidone, privo di paralleli in componimenti di questo tipo, dove, nel caso, ci si rivolge in maniera più diretta e semplice al mare; utile appare, invece, il confronto con testi di altro genere, testimoni di una sentita devozione dei naviganti nei confronti del potente dio del mare, pregato e propiziato come oZWKYU. Un esempio antico è offerto da h.Hom. 22: DMPIL 3RoHLGDYZQD, THRQ PHYJDQ D>UFRP DMHLYGHLQ JDLYKo NLQKWK UD NDL DMWUXJHYWRLR TDODYooKo SRYQWLRQ, R^o T #(OLNZ QD NDL HXMUHLYDo H>FHL $LMJDYo GLFTDY WRL (QQRoLYJDLH THRL WLPKQ HMGDYoDQWR L^SSZQ WH GPKWK U H>PHQDL oZWK UDY WH QKZ Q &DL UH 3RoHLYGDRQ JDLKYRFH NXDQRFDL WD, NDL PDYNDU HXMPHQHo K?WRU H>FZQ SOZYRXoLQ D>UKJH Inizio il canto su Poseidone, dio potente, scuotitore di terra e del mare infecondo312, dio marino che regna sull’Elicona e l’ampia Ege. Duplice è il privilegio che ti concessero gli dèi, o Enosigeo, facendoti domatore di cavalli e salvatore di navi. Salute

310

Per un più ampio elenco degli epiteti del dio cf. Bruchmann 1893, 194-199 s.v. 3RoHLGZ Q. Altrove Nettuno è definito, e.g., deus aequoris, dominator freti (o maris), rector aquarum. In generale cf. Carter 1902, 75s. s.v. Neptunus. 312 Per la ben più problematica esegesi di DMWUXJHWRYo cf. Càssola 1975, 471 (ad h.Dem. 67). 311

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 93 A.-B.

149

Poseidone, signore della terra, dalla chioma turchina, e tu, o beato, con animo propizio soccorri chi va per mare.

Merita, inoltre, interesse anche Philod. AP VI 349 (GPh 3274-3279), un auto-propemptikon che l’epigrammista verosimilmente compose prima del suo viaggio da Gadara ad Atene313: ,QRX o Z? 0HOLNHYUWD oXY WH JODXNK PHGHYRXoD /HXNRTHYK SRYQWRX GDL PRQ DMOH[LYNDNH 1KUKYGZQ WH FRURL NDL NXYPDWD NDL oXY, 3RYoHLGRQ, NDL 4UKYL[ DMQHYPZQ SUKX"WDWH =HYIXUH, L^ODRLY PH IHYURLWH GLD SODWX NX PD IXJRYQWD oZ RQ HMSL JOXNHUKQ KMRYQD 3HLUDHYZo Melicerte, figlio di Ino, e tu, Leucotea, glauca signora del mare, demone che tiene lontani i mali, coro delle Nereidi, onde e tu, Poseidone, e il trace Zefirio, il più gentile dei venti, possiate voi, propizi, condurre me, che navigo sul vasto mare, indenne verso la dolce riva del Pireo.

Poseidone figura tra le divinità di cui si invoca il favore, sì da giungere incolume HMSL KMRYQD, ma si può, forse, ravvisare una certa somiglianza tra l’epiteto PHGHYRXoD SRYQWRX, riferito a Leucotea, e il SRYQWRX GHoSRYWKo posidippeo314. Balza, però, immediatamente all’occhio un’essenziale discrasia temporale: in quanto tali, le invocazioni riflettono il momento prelusivo alla navigazione, quello in cui ci si affida alla protezione divina. Al contrario, Posidippo arriva per così dire ‘in ritardo’, poiché il suo epigramma si inserisce nella fase post-naufragio, quella in cui la tragedia si è già compiuta e c’è ben poco da sperare all’infuori del recupero del cadavere. Da questo punto di vista, l’epigramma rispecchia a pieno la medietà di toni che domina i nauagika posidippei, dove mancano gli accenti forti, di polemica, condanna o vibrante patetismo; se, dunque, Properzio si profonderà in una sia pur improduttiva requisitoria contro il dio del mare, accusato di godere della rovina delle navi315, Posidippo pronuncia, invece, una preghiera, che si aspetta sortisca l’effetto auspicato, sfatando, peraltro, la proverbiale sordità del mare alle invocazioni316. Pitermo, d’altronde, si è messo in mare a dicembre, il mese forse peggiore per la navigazione, o, comunque, quello di cui Arato aveva invitato a diffidare fortemente317: 313

Cf. Sider 1997, 187s. Per ulteriori invocazioni a divinità marine cf., e.g., Orph. H. 74 e 75. 315 Cf. Prop. Carm. III 7,15 aut quidnam fracta gaudes, Neptune, carina? 316 Sul tema cf. supra, p. 79 e n. 13. 317 Vale qui la pena notare che l’invocazione a Poseidone può spiegarsi anche in relazione al fatto che il naufragio probabilmente avvenne durante il mese che, nel calendario di Atene, Delo e Mileto, era chiamato 3RoHLGHZYQ, per cui cf. Eust. (ad Hom. Il. XV 204-217 [vol. III, p. 719,5-8]) 3RoHLGZ Q GH WR oXQHYFRQ DL>WLRQ WKQ TDYODooDQ, HMSHL SRYoHZo DL>WLRo GLD WRXo SRWDPRXo NDL WD ORLSD X^GDWD, D` HMN TDODYooKo GLKTRXYPHQD HMNUHYRXoLQ, DMI K_o NDL RL- X-HWRL SRYWLPRL NDL DXMWRL R>QWHo 314

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

150

La lingua dei nauagika PK NHLYQZ HMQL PKQL SHULNOXY]RLR TDODYooK SHSWDPHYQZ SHODYJHL NHFUKPHYQRo (vv. 287s.).

Mai in questo mese avventurati per mare, arrischiandoti in mare aperto.

La sorte auspicata per Pitermo rivela, inoltre, interessanti consonanze tematiche con quella ottenuta da Promaco in Leon. Tar. AP VII 665,5-8 (HE 2036-2039): DMOO HMQL JDLYK SDWULYGL NDL WXYPERX NDL NWHUHYZQ H>ODFHQ NKGHPRYQZQ HMQ FHUoLYQ, HMSHL WUKFHL D TDYODooD QHNURQ SHSWDPHYQRXo TK NHQ HMS DLMJLDORXYo Ma nella terra dei padri ottenne tomba e onori dalle mani dei parenti, perché il mare selvaggio lo ha deposto senza vita sul lido aperto.

Promaco perse, sì, la vita in mare, tuttavia il destino non fu completamente crudele con lui: il mare ne restituì, infatti, il cadavere alla terra dei padri, depositandolo sulla spiaggia. L’uso di SHSWDYPHQRo in riferimento ad DLMJLDORYo è un po’ insolito, ma, contro il parere di Gow-Page, secondo cui la iunctura designerebbe la spiaggia sabbiosa in opposizione a quella rocciosa318, si può intendere l’immagine alla luce del neoacquisito parallelo e del suo forse esegeticamente illuminante nesso HMQ SHULIDLQRPHYQZ: il corpo di Promaco viene, dunque, adagiato sulla riva, in un punto ben visibile319, lì dove i parenti hanno facile gioco a individuarlo, riconoscerlo e affidarlo ai preparativi per il rito funebre. Quella che, però, in Leonida, è un’effettiva realtà, in Posidippo è un fatto in potenza, il cui compimento dipende dalla capricciosa volontà di Poseidone. L’affinità contenutistico-lessicale tra i due componimenti, a loro modo unici nel genere, corrobora l’ipotesi di un legame intertestuale: se le cose stanno realmente così, il macedone ha modellato la propria ‘preghiera di restituzione’ sull’unico epigramma a lui noto contenente il resoconto di un reale ricongiungimento tra il cadavere del naufrago e i superstiti. D>QDPPD H>FRXoL. GLR NDL RL- $WWLNRL WRQ SHUL FHLPHULYRXo WURSDo PK QD 3RoHLGHZ QD NDORX oLQ, ma anche Bickerman 1968, 20 e Kidd 1997, 290 (ad Arat. 287). Posidippo, dunque, potrebbe lasciare intendere qualcosa del genere: ‘(il mese) Poseidone uccise Pitermo e (il dio) Poseidone deve ora restituirne il corpo’. 318 Cf. Gow-Page, HE II 325 (ad Leon. Tar. HE 2039). In realtà, che si tratti di una spiaggia sabbiosa sembra fuori discussione, perché questo è, per l’appunto, il significato di DLMJLDORYo (cf. supra, p. 112 e n. 132), tuttavia SHSWDYPHQRo non sembra alludere alla natura della configurazione costiera, che è ‘aperta’, quindi ‘piana’ e cioè ‘sabbiosa’, bensì al fatto che il cadavere viene depositato in un punto ‘ben visibile’ della spiaggia. 319 Cf. schol. vet. (in Hom. H 476) SHULIDLQRPHYQZ SDYQWRTHQ NDWRSWHXRPHYQZ. SHULRUZPHYQZ, SHUL R`Q WRYSRQ RXMN H>oWLQ X^OK, DMOOD PRYQRQ TDYPQRo, WR GH SHUL DXMWRQ \LORYQ, ma anche Mugler 1964, 306 s.v. SHULIDLYQHoTDL: “undique conspicuum esse”.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 93 A.-B.

151

Leonida, però, non è l’unico autore presente nell’epigramma: l’epitafio per Pitermo sembra vertere intorno a un più intricato reticolo intertestuale, all’interno del quale un ruolo preponderante è svolto da Omero. Convinto di parlare con un forestiero, Laerte chiede notizie del figlio lontano, ed esprime così il dolore e l’incertezza che serba nel cuore: GXYoPRURQ R^Q SRX WK OH ILYOZQ NDL SDWULYGRo DL>Ko 290 KMHY SRX HMQ SRYQWZ IDYJRQ LMFTXYHo, K@ HMSL FHYUoRX TKUoL NDL RLMZQRL oLQ H^OZU JHYQHW RXMGHY H- PKYWKU NODX oH SHULoWHLYODoD SDWKYU T, RL^ PLQ WHNRYPHoTD RXMG D>ORFRo SROXYGZURo, HMFHYIUZQ 3KQHORYSHLD, NZYNXo HMQ OHFHYHooL H-RQ SRYoLQ, Z-o HMSHZYN HL, 295 RMITDOPRXo NDTHORX oD WR JDU JHYUDo HMoWL TDQRYQWZQ320. (Scil. mio figlio) sventurato. Lui che, lontano dagli amici e dalla patria i pesci hanno divorato nel mare, da qualche parte, oppure sulla terraferma è divenuto preda di bestie feroci e uccelli rapaci; e la madre, che insieme a me lo ha generato, non ha potuto piangere sul suo cadavere, dopo averlo preparato per il rito funebre, e così la moglie dai molti doni, la prudente Penelope, non ha potuto spargere lamenti sul suo sposo, adagiato sul letto di morte, dopo avergli chiuso gli occhi, come è opportuno: questo è, infatti, l’onore riservato ai morti.

Nelle parole del vecchio re si ravvisano con nitidezza alcuni dei principali motivi attestati negli epitafi per naufraghi – sottolineatura patetica della lontananza, orrore del cadavere mangiato dai pesci, mancanza del corpo e di sepoltura in patria – ma ciò che colpisce maggiormente è la serrata corresponsione ravvisabile rispetto al nauagikon posidippeo, che, sommata all’originalità contenutistica e linguistica dell’epigramma, autorizza l’ipotesi di una precisa connessione intertestuale. Numerosi sono, infatti, gli epitafi che contengono allusioni all’ipotetica sorte del cadavere, immaginato ora in balìa delle onde, ora abbandonato su una costa straniera, ma nessuno contempla entrambe le ‘opzioni di destino’321; Posidippo si chiede, invece, dove sia il corpo di Pitermo – già sepolto sotto terra, o ancora disperso tra i flutti? – ripetendo a grandi linee il dubbio formulato da Laerte. L’affinità strutturale tra i due passi è, inoltre, corroborata da significative convergenze lessicali, che ampliano la rosa degli echi omerici già rilevati nel commento ai nessi JDL D P•HOY DLQD e HMQ SHULIDLQRPHYQZ: non sembra, infatti, casuale l’impiego al v. 3 di SHULoWHYOOZ, insolito nel lessico dell’epigramma sepolcrale, ma documentato in Omero in relazione ad Anti320

Cf. Hom. Z 290-296. Gli epigrammisti preferiscono di volta in volta sviluppare o variare le potenzialità lessicali e topologiche insite in ciascuna ‘opzione di destino’, anziché procedere, come qui, a una sorta di somma. Cf., però, Hom. D 161s. RX_ GKY SRX OHXYN RMoWHYD SXYTHWDL R>PEUZ / NHLYPHQ HMS KMSHLYURX, K@ HLMQ D-OL NX PD NXOLYQGHL, che sembra corroborare la connessione tra il nauagikon e l’Odissea. 321

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

152

La lingua dei nauagika

clea, che RXMGHY … / NODX oH SHULoWHLYODoD il figlio (vv. 292s.). Le sottili implicazioni semantiche sottese all’uso del verbo in Posidippo accrescono la pregnanza dell’ordine NRX ID SHULYoWHLORQ, in cui il consueto timore dello scempio del cadavere è esorcizzato da una richiesta di sepoltura e integrità, assimilabile, nella prospettiva di un naufrago, al complesso rituale con cui i corpi venivano preparati per l’inumazione, e che trova nell’Odissea un isolato e, per questo, vieppiù stringente parallelo lessicale. Parimenti istruttivo al riguardo è il confronto tra l’inciso posidippeo Z-o FUKY (v. 5) e quello omerico Z-o HMSHZYN HL (v. 295), peraltro collocati entrambi in clausola di verso: temendo che Odisseo sia già morto, Laerte lamenta l’impossibilità per Penelope di versare il proprio, doveroso tributo di lacrime sul cadavere del marito, mentre nel naugikon si chiede al mare di restituire alla patria Cuma il corpo di Pitermo. In entrambi i casi viene tematizzata la necessità di una restituzione, che, consentendo ai superstiti di ricongiungersi in qualche modo con il defunto, li metta in condizione almeno di espletare il rituale funebre, nell’ossequio del sacro vincolo degli affetti familiari. Se, però, il nesso Z-o HMSHZYNHL scaturisce naturalmente dal fulcro della religiosità omerica, in cui la sepoltura rappresentava lo specifico JHYUDo concesso ai morti322, il discorso relativo agli epitafi per naufraghi è ben diverso: la mancanza del oZ PD è un tema che ricorre con frequenza, ma l’attenzione si focalizza piuttosto sul dolore provocato da quell’assenza, che rende quasi vani i lamenti e sicuramente inutile il sepolcro vuoto, mentre la convenienza umana e morale del ricongiungimento viene lasciata implicita. Posidippo, al contrario, dà insolitamente voce a questo silenzio e, presentando la restituzione del corpo come una necessità inviolabile, si discosta dal consueto formulario topico-espressivo, richiamandosi, con ogni probabilità, all’illustre precedente. Non solo. L’allusione è risolta con un tocco originale: il pathos di cui sono intrise le parole di Laerte lascia, infatti, spazio, nell’epigramma, a un tono più disteso, dove la cupa immagine del corpo divorato da pesci, belve o uccelli è sostituita da un augurio di levità della terra, invitata a non gravare su Pitermo, e poi da una preghiera rivolta a Poseidone323. Contro l’idea che non habet unda deos324, l’invocazione è qui rivolta al dio del mare in persona, il nume contro cui neanche Odisseo riuscì a escogitare un espediente efficace325. Strategicamente incastonata tra

322 Cf. Herzog-Hauser 1937, 1495; Pircher 1979, 41-43; Cerchiai 1984; Garland 1984-1986 ed Ecker 1990, 30-34 e 217-219. 323 Cf. Di Nino 2009, 57s. 324 Cf. Prop. Carm. III 7,18. 325 Cf. Prop. Carm. III 7,41s. paulatim socium iacturam fleuit Ulixes, / in mare cui soliti non ualuere doli.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 94 A.-B.

153

le due invocazioni SRYQWRX SDYWHU (v. 3) e SRYQWRX GHYoSRWD (v. 6), la preghiera si carica di notevole forza cletica e sembra voler fornire garanzie di successo: difficilmente, se ancora possiede il cadavere del naufrago, Poseidone potrà astenersi dall’esaudire tale richiesta.

2.3.6 Posidipp. 94 A.-B. QDXKJRYQ PH TDQRYQWD NDL H>NODXoHQ NDL H>TD\•HQ /HZYIDQWRo oSRXGK , NDXMWRo HMSHLJRYPHQRo Z-o D@Q HMSL [HLYQKo NDL R-GRLSRYURo DMOO DMSRGRX QDL /HZIDYQWZ PHJDYOKQ PLNNRo HMJZ FDYU• LWD 4 0LYNNRo HMJZY Bastianini-Gallazzi 1993a : PLNNRo HMJZY ed. pr. : 0LYNNRo H>FZ Lapini Me, morto in mare, Leofanto pianse e seppellì con premura, nonostante andasse di fretta, come accade a chiunque si trovi a viaggiare in terra straniera; io, però, sono (scil. troppo) piccolo per tributargli una grande riconoscenza.

Incentrato sul motivo della ‘pietosa sepoltura’, l’epitafio è concepito come un’epigrafe in loco che ricorda le esequie concesse da uno straniero di nome Leofanto all’anonimo cadavere di un naufrago. 1. QDXKJRYQ: per l’occorrenza del sostantivo in posizione iniziale di epigramma, o, comunque, di esametro cf. ‘Plat.’ AP VII 265,1 (FGE 646); Leon. Tar. AP VII 266,1 (HE 2343); anon. AP VII 279,3; Theodorid. AP VII 282,1 (HE 3588) e Heraclid. Sinop. AP VII 392,5 (GPh 2398). Particolarmente stringente è il parallelo offerto da ‘Plat.’ AP VII 268,1 (FGE 640), che presenta l’identico incipit QDXKJRYQ PH, ma cf. anche Jul. Aegypt. AP VII 584,1 SOZYHLo QDXKJRYQ PH ODEZYQ. TDQRYQWD: cf. GVI 745,10; 1139,8 e 1942,8, mentre per il nesso PH TDQRYQWD cf. GVI 1228,1 e 1248,1. H>NODXoHQ NDL H>TD\HQ: analoga associazione sintattica di pianto e sepoltura ricorre in Eur. Med. 1377; Callim. AP VII 277,2s. (HE 1266s.); VII 519,3 (HE 1243); Zon. AP VII 404,7 (GPh 3470); GVI 1308,8 e 1936,3. Si noti, inoltre, il caso documentato da GVI 1843,11 WRQ H>NODXoH SRYOLo, WRQ H>TD\DQ H-WDL URL, dove il tributo della memoria viene ripartito tra la città, cui spetta il compianto, e i compagni del defunto, che si occupano, invece, della sepoltura. Antitetica è, infine, la situazione descritta da Alc. Mess. AP VII 247,1 (HE 28), in cui i caduti a Cinoscefale, D>NODXoWRL NDL D>TDSWRL, lamentano la duplice assenza di onore. 2. /HZYIDQWRo: l’onomastico non era molto diffuso nel mondo greco; le occorrenze note per via epigrafica si concentrano nell’area egea, in partico-

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

154

La lingua dei nauagika

lare a Delo326, mentre l’unica testimonianza letteraria è restituita da Acus. fr. 1,4 D.-K. oSRXGK : il sostantivo è qui usato in senso avverbiale, e col significato di ‘seriamente, con cura’327, attestato, e.g., in Pind. O. 10,97; Plat. Lg. 818c e R. 388d. Degno di nota è, inoltre, il confronto con Men. Asp. 78s. NDL oSRXGK  SDYQX / TDY\Do DMQHY]HX[ HXMTXYo328. Per oSRXGK  nella stessa posizione cf., infine, Agath. AP XVI 332,6. DXMWRYo: il pleonasticoDXMWRYo richiama in epanalessi il nome del pietoso passante, posto in incipit di verso329. HMSHLJRYPHQRo: per HMSHLYJRPDL nel valore di ‘affrettarsi’330 cf., e.g., Hom. E 97; Eur. Or. 1258 e Thuc. III 2,3,7, mentre per l’espressione NDXMWRYo HMSHLJRYPHQRo cf. Hom. = 363 HMSHLJHYoTZ GH NDL DXMWRYo. 3. Z-o D@Q HMSL [HLYQKo: cf. Posidipp. 102,4 A.-B. Z-o D@Q HMSL [HQLYKo, in cui il giro ricorre identico, a parte la differente coloritura dialettale dell’aggettivo. In entrambi i casi, il nesso sembra avere “una sfumatura di generalità”331: Leofanto, dunque, è pressato ‘come ogni persona che chi si trovi in terra straniera’. Il nesso HMSL [HLYQKo (scil. JK o) è, inoltre, attestato con identica sfumatura ionico-epica, in Theocr. AP VII 661,3 (HE 3418) e GVI 1278,1, ma cf. anche le occorrenze extra-funerarie documentate da Metrod. AP IX 360,4 (FGE 264); Meleag. AP XII 158,3 (HE 4498) e Opp. H. I 694. Cf., inoltre, Posidipp. *133,4 A.-B., dove, peraltro, HMSL [HLYQKo ricorre nella stessa sede332. R-GRLSRYURo: in tutta la tradizione esametrica da Omero a Nonno R-GRLSRYURo è attestato in questa sede: cf. Hom. : 375; Theocr. 12,9 e 25,187; Euph. fr. 9,6 Powell (CA p. 31); ‘Plat.’ AP VI 43,3 e 7 (FGE 652 e 656); Antip. Thess. AP IX 282,3 (GPh 227); Leon. Tar. AP IX 326,5 (HE 1982) e Nonn. D. XLV 177. 3s. DMSRGRX QDL / ... PHJDYOKQ … FD•YULWD: il sostantivo FDYULo ha qui il valore specifico di ‘riconoscenza, intesa dalla prospettiva del ricevente’333. In que326

Cf. LGPN I 288 s.v. /HZYIDQWRo. Due ulteriori occorrenze del nome sono restituite dall’area del Mar Nero; cf. LGPN IV 210 s.v. /HZYIDQWRo. A queste testimonianze va, però, aggiunta App.Anth. II 450,1, proveniente da Teos, che commemora la morte di una certa $SLYD /HZIDYQWRX, in cui, peraltro, “primo […] inventum viri nomen” (Dübner, AP III 258 [ad loc.]). 327 Cf. LSJ9 1631, s.v. oSRXGKY, IV.3. Per le discordanti esegesi proposte cf., invece, infra, p. 157 e n. 355. 328 Per la difficile esegesi di oSRXGK  in questo contesto cf. Gomme-Sandbach 1973, 68 (ad Men. Asp. 75). 329 Tale uso di DXMWRYo è documentato prevalentemente in prosa (LSJ9 282, s.v. DXMWRYo, II). 330 Cf. LSJ9 613, s.v. HMSHLYJZ, III.2. 331 Bastianini-Gallazzi 2001, 230 (ad XV 27). Per l’esegesi del nesso in Posidipp. 102,4 A.B. cf. infra, p. 298 n. 127. 332 Per il problematico riconoscimento della paternità dell’epigramma cf. Gow-Page, HE II 502 (ad Posidipp. XXII) e Fernández-Galiano 1987, 23. 333 Cf. LSJ9 1979, s.v. FDYULo, II.2.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 94 A.-B.

155

sta stessa accezione, la iunctura PHJDYOK FDYULo ricorre anche in Ar. Ec. 1048; Hdt. VII 120,1,6; Antip. Thess. AP VI 209,3 (GPh 127) e anon. XVI 254,3. Tale immagine è ampiamente diffusa nella produzione funeraria reale: cf., e.g., GVI 1417,1; 1691,6 e 1936,4. Per la nozione del FDYULQ DMQWLGRX QDL cf., invece, e.g., CEG 313,2 e 863,2334. 4. PLNNRYo: nella proekdosis dell’epigramma, Bastianini-Gallazzi 1993a (Posidipp. XIII) avevano inteso PLNNRYo come il nome del naufrago: 0LYNNRo335. L’onomastico è relativamente diffuso nel mondo greco336 e si contano anche sporadiche attestazioni letterarie337, tuttavia l’impossibilità sintattica di un infinito imperativo con un soggetto di prima persona in nominativo (‘che io, Micco, renda …’)338 fonda, piuttosto, l’ipotesi che PLNNRYo sia un aggettivo costruito con HLMPLY sottinteso e l’infinito, come già in Ar. Pax 821 PLNURL G R-UD Q339. Quanto, invece, all’utilizzo della forma dorica al posto della più scontata e isoprosodica PLNURYo, esso non costituisce un’anomalia linguistico-dialettale o, comunque, un dettaglio che deve in qualche modo essere ‘spiegato’340: il confronto con Callim. Iamb. XII, 202,20 Pf.; Herod. 6,59; Philod. AP V 121,1 (GPh 3206) e Leon. Tar. AP VII 736,4 (HE 2170) dimostra, infatti, che, in età alessandrina, l’uso di

334 Se, come sembra, le integrazioni stampate da Hansen sono corrette, il nesso è documentato anche in CEG 231,2; 258,2; 275,2 e 321a,2. 335 Così ora Lapini 2002b, 59 e Id. 2007, 299-302; Pagonari-Antoniou 2003-2004, 51s. e Bruss 2005, 161. Solo possibilistica a tal riguardo è, invece, la posizione assunta da Sens 2004, 73. Senza dubbio da escludere sembra, invece, l’ipotesi avanzata da Laudenbach 2003, 192, sia pure a titolo meramente speculativo, che PLNNRYo vada inteso come un nomignolo affibbiato da Leofanto all’anonimo defunto per via della sua non imponente stazza. 336 Cf. LGPN I 314; II 314; III.a 301; III.b 285 e IV 237 s.vv. 0LYNNRo. 337 Cf. Tymn. AP VI 151,1 (HE 3600); Callim. AP VI 310,1 (HE 1165) e VII 458,2 (HE 1262). Per il femminile 0LYNNK cf., invece, GVI 1764,1. Non priva di interesse è, però, la considerazione che, nei loci callimachei – due epitafi commissionati in memoria delle defunte nutrici – Micco potrebbe essere un nomignolo piuttosto che un vero onomastico, dato questo che evidentemente destituirebbe di cogenza il parallelo; cf., in proposito, Gow-Page, HE II 182 (ad Callim. HE 1165) e 201 (ad Callim. HE 1262), mentre per l’origine dell’ipocoristico 0LYNNRo come raddoppiamento espressivo si rinvia a Buck 1955, 76 (5a). 338 Se questo fosse il valore da assegnare ad DMSRGRX QDL, il soggetto dovrebbe essere espresso in accusativo (Kühner-Gerth, GG II.2, 22s.). Una simile confusione si era già verificata a proposito di Posidipp. 130,2 A.-B., quando Sternabach (cf. Stadtmüller, AG I 172 [ad loc.]) propose di intendere l’accusativo avverbiale PLNURYQ, tràdito post rasuram da P, come il nome proprio dell’amante; l’ipotesi è ora ripresa da Tammaro 2004, 184-186 e non esclusa da Lapini 2007, 325s. e n. 53. 339 Per il costrutto ‘aggettivo indicante debolezza ovvero insufficienza + HLMPLY’ cf. Stevens 1961, 103, mentre per l’uso senza copula di un aggettivo seguìto da infinito finale-consecutivo si rinvia a Giangrande 2003. L’ipotesi che dietro PLNNRYo si celi una Pointe ironica, legata all’avarizia proverbialmente imputata ai PLNURLY si deve, invece, a Livrea 2002, 68, la cui esegesi è ora accolta da Zoroddu 2005, 595s. 340 Contra Bastianini-Gallazzi 2001, 221 (ad XIV 27s.).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

156

La lingua dei nauagika

PLNNRYo in contesti altrimenti connotati in senso ionico era documentato, sia pur solo occasionalmente341. L’epitafio per l’anonimo naufrago presenta tutti i tratti dell’epigrafe in loco. Rilevante appare il confronto con Callim. AP VII 277 (HE 12651268), dove è parimenti svolto il tema della ‘pietosa sepoltura’342: WLYo, [HYQRo Z? QDXKJHYB /HRYQWLFRo HMQTDYGH QHNURYQ HX_UHY P HMS DLMJLDORX FZ oH GH WZ G H WDYIZ GDNUXYoDo HMSLYNKURQ H-RQ ELYRQ RXMGH JDU DXMWRYo K^oXFRo343 DLMTXLYK G L?oD TDODooRSRUHL . Chi sei, naufrago straniero344? Leontico mi trovò, cadavere, qui sulla riva e mi ha sepolto in questa tomba, versando lacrime sul proprio destino, su cui incombe la morte; neanche lui, infatti, è tranquillo, ma va per mare simile alla berta.

Prescindendo dalla vaga assonanza tra gli onomastici Leontico e Leofanto, i due epigrammi sembrano collegati in modo che l’essenziale equivalenza di temi e situazioni si pieghi a esigenze programmaticamente differenti345. Il corpo senza vita dei naufraghi viene in genere sepolto da altri naviganti, soprattutto pescatori, ispirati da letterale ‘simpatia’ nei confronti di quel cadavere, in cui colgono una sinistra anticipazione del proprio destino. Da questo punto di vista, l’epitafio callimacheo è più convenzionale, perché, come si arguisce dalla chiusa, Leontico è un uomo di mare, che concede l’onore della sepoltura a un collega, mosso da un emotivamente vincolante sentimento di solidarietà verso di lui346. Questo spiega il dettaglio delle lacrime versate dal pietoso passante: anziché realizzare fattivamente il topico invito oWK TL NDL RL>NWLURQ347, e parimenti lungi dall’esprimere il reale dolore di una perdita, tali GDYNUXD riflettono, piuttosto, una sorta di autocompianto di chi, convivendo con il mare e le sue minacce, versa lacrime

341 In aggiunta, va tenuta in considerazione la testimonianza di Elio Dionisio (]PLNURQ NDL PLNURYQ RL- $WWLNRLY, PLNNRQ GH ,ZQHo [] 4,1 E.]), alla luce della quale, chi volesse ancora considerare PLNNRYo una nota stonata all’interno dell’epigramma, dovrebbe quanto meno prendere atto della possibile ambivalenza dialettale della forma. 342 Cf. Bruss 2005, 156-161. 343 Mi discosto qui dall’K^oXFRQ stampato da Gow-Page, HE I 69, che riflette il testo tràdito da P, e accetto l’emendamento di Hemsterusio K^oXFRo. 344 Per l’esegesi ‘chi ti ha dato sepoltura’ cf. Fantuzzi (in Fantuzzi-Hunter 2002, 426 e 471 n. 111), ma anche Gow-Page, HE II 202 (ad Callim. HE 1265s.). 345 Contrariamente a quanto affermato da Bastianini-Gallazzi 2001, 221 (ad XIV 25-28) in entrambi gli epitafi la persona loquens è il naufrago; cf. Pagonari-Antoniou 2003-2004, 50. 346 In quest’ottica si spiega anche il dettaglio del corpo trovato sulla battigia (vv. 1s.), che amplifica la solitudine del naufrago, destinato a giacere in una terra lontana, privo dell’affetto e del compianto dei cari. Il nauagikon posidippeo ha, invece, toni più lievi, e tale riferimento, ininfluente nell’economia del testo, è completamente ignorato. 347 Cf. infra, p. 177 n. 412.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

I nauagika: 94 A.-B.

157

sul proprio HMSLYNKURo ELYRo348. Leofanto, al contrario, è un R-GRLSRYURo che si imbatte accidentalmente nel cadavere di un naufrago, dunque la sua pietà non nasce da una forma di ‘sovrapposizione emotiva’, bensì da una più generale e genuina solidarietà umana nei confronti della morte349. La chiave di lettura per comprendere la differente attitudine dei due passanti è fornita dai nessi RXMGH JDU DXMWRo K^oXFRo e NDXMWRo HMSHLJRYPHQRo. Se Leontico si sta, per così dire, conformando a un codice d’onore dei naviganti, una legge non scritta che li obbliga alla solidarietà, perché nessuno di loro è al sicuro, Leofanto è solo uno straniero che si trova a passare di lì e compie un gesto di genuina pietas350. La mancata comunanza di attività conferisce, inoltre, un differente significato al pianto di Leofanto: alieno da ogni forma di ‘proiezione nel futuro’, egli non sa restare insensibile di fronte a una vita stroncata con violenza, nonostante sia lì solo di passaggio e non conosca l’identità del defunto351. Forse non casuale è la scelta del dativo avverbiale oSRXGK , che potrebbe significare sia ‘di fretta’ che ‘con cura’352. Quella concessa da marinai e pescatori è, infatti, una sepoltura sempre piuttosto sbrigativa353, in più, il participio HMSHLJRYPHQRo è abbinato con frequenza a oSRXGKY in contesti in cui si sottolinea l’urgenza di fare qualcosa354; la sua presenza accresce, dunque, l’ambiguità del dettato, il cui vero significato è chiarito dal valore concessivo del NDLY, efficacemente inserito tra la marca linguistica della generosa pietà e quella dell’urgenza: di Leofanto si sottolinea non già la frettolosità del gesto, ma l’accuratezza355 con cui egli lo compie, nonostante la premura del viaggio.

348

Cf., inoltre, Zon. AP VII 404,7 (GPh 3470). In Carfillide il tema si presta a uno sviluppo moraleggiante, perché l’anonimo protagonista di AP IX 52 (HE 1357-1362) trova un tesoro mentre scava nella terra con le proprie mani per dare sepoltura alla ‘testa senza corpo’ (QHYNXQ WRQ DMoZYPDWRQ, v. 3) di un naufrago. 350 Cf. anche Gutzwiller 2005, 294s. 351 In proposito, vale forse la pena notare che il verbo NODLYZ è in genere collegato a TDYSWZ in rapporto di dipendenza sintattica; in Posidippo, invece, come già in Eur. Med. 1377 e poi nella tarda GVI 1936,3, le due forme verbali sono coordinate, dando rilievo al pianto, che appare, dunque, non un semplice gesto di contorno, ma un momento parallelo al rituale della sepoltura. Non sembrano, invece, sussistere gli estremi per credere che Leofanto abbia addirittura commissionato la lapide: proposta con cautela da Livrea 2002, 68 e non esclusa da Zoroddu 2005, 594, l’ipotesi gode, invece, del pieno favore di Gutzwiller 2004, 92 n. 27. 352 Cf. LSJ9 1631, s.v. oSRXGKY, IV.1 e IV.3. 353 Cf., e.g., Hegesipp. AP VII 276,4 (HE 1928) e Zon. AP VII 404,7 (GPh 3470). 354 Cf. App. BC I 12,106 e Ach. Tat. Leuc. V 21,6, ma soprattutto, Archil. fr. S 478a,40 P. oSžRXGK  HMSHLJRYPHQRo. In realtà, nel nauagikon avverbio e participio ricorrono in due proposizioni differenti, sia pur tra loro collegate. 355 Così già Bastianini-Gallazzi 1993a (Posidipp. XIII), e ora anche Zoroddu 2005, 594. Contra Giangrande 2003; Pagonari-Antoniou 2003-2004, 51; Thomas 2004, 262 e Nisetish 2005, 38. Discordante è, inoltre, il parere di Austin e Bastianini, che traducono oSRXGK  l’uno con “hurriedly” e l’altro con “con cura”; cf. Austin-Bastianini 2002, 119. 349

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

158

La lingua dei nauagika

Se, però, queste differenze rappresentano solo variazioni sul tema, la chiusa degli epigrammi manifesta, invece, una discrepanza più profonda, rivelatrice della diversa ispirazione dei due testi: nell’epitafio callimacheo, Leontico dà sepoltura al naufrago, ma RXMGH JDU DXMWRYo / K^oXFRo DLMTXLYK G L?oD TDODooRSRUHL (vv. 3s.): come ogni uomo di mare egli è, cioè, costantemente esposto al rischio del naufragio. Il vago carattere gnomico dell’enunciato si ricollega alla topica relativa alla pericolosità del mare, e alla più generale condanna dell’elemento liquido; a tale impostazione sentenziosa corrisponde a contrasto la sorridente levità della chiusa posidippea, “dove l’accorata serietà della situazione è come stemperata dal balenare di un sorriso”356. La Pointe è giocata sull’opposizione tra PLNNRYo e PHJDYOK. Anche se la primitiva interpretazione di PLNNRYo come 0LYNNRo, onomastico del defunto, non è più sostenibile, il gioco linguistico è comunque salvo, come dimostra il confronto con altri loci impostati su un’analoga polarità: in GVI 1432,1s. WRX WRY WRL K-PHWHYUKo PQKPKYLRQ, HMoTOH dDEL QH, / K- OLYTRo K- PLNUK WK o PHJDYOKo ILOLYKo, per esempio, la piccola pietra tombale vale come segno di una grande amicizia, ma vieppiù cogente pare il confronto con Antip. Thess. AP VI 209,3s. (GPh 127s.) DMOOD oX WK PLNNK  PHJDYOKQ FDYULQ DMQWLPHULY]RX / Z-o H>TRo, dove una donna di nome Citera dedica ad Afrodite una statuetta bronzea, chiedendole di ricambiare la piccola offerta con una grande ricompensa357.

2.4 Conclusioni Tutta la produzione funeraria antica è caratterizzata da un’essenziale connessione tra le modalità della morte e l’atteggiamento dei superstiti, e il OHXJDOHYRo TDYQDWRo358 causato dal mare rappresenta, in tal senso, un caso archetipico359. Epigrammisti e lapicidi lo raccontano con una certa varietà di toni e immagini, che sembra, tuttavia, possibile ricondurre all’interno di poche categorie tematiche: il cenotafio, la ‘pietosa sepoltura’ concessa da un passante, lo strazio del corpo in balìa delle onde o degli agenti atmosfe356

Bastianini-Gallazzi 1993a (ad Posidipp. XIII). In GVI 588,1 oPHLNURo RXM oPLNURQ NDOXYSWZ WXYPERo D>QGUD, inoltre, la polarità ‘grandepiccolo’ è sostituita dall’anafora con litote ‘piccolo-non piccolo’, mentre, in Jul. Aegypt. AP VII 591, il sepolcro dichiara di non essere in grado di ricoprire un grande campione. Indipendentemente dalla sua natura iscrizionale oppure letteraria, quest’ultimo epigramma è concepito per accompagnare un cenotafio, per cui il sepolcro in questione non è letteralmente in grado di ricoprire le spoglie del defunto, tuttavia tale dichiarazione di presunta insufficienza sembra legata piuttosto alla retorica degli epitafi per personaggi in qualche modo eccezionali, in rapporto ai quali nessun monumento funerario sembra essere all’altezza. 358 Cf. Hom. H 312. 359 Cf. Lattimore 19622, 199. 357

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

159

rici, le ossa che giacciono su una remota spiaggia straniera e l’invito a non navigare. Dai sei nauagika posidippei affiorano significativi contatti con questa specifica branca della produzione sepolcrale. Si tratta, però, di un’adesione che cela rinunce e deliberate variazioni, slittamenti prospettici e capovolgimenti situazionali; in alcuni casi il contatto emerge, addirittura, dai silenzi, ma sempre nel rispetto di una sottile e alessandrina ricerca di variatio. Sicuramente destinati a un cenotafio, almeno dal punto di vista formale-tipologico, sono 89, 91 e 93 A.-B., mentre 94 A.-B. presenta i tratti costitutivi della lapide in loco letteraria360. Meno chiaro è il caso di 90 A.B., perché la descrizione del confronto con la natura nel tentativo di aver salva la vita, che prende voce nel dettaglio dell’intermittente emergere dalle acque, fa del testo un bozzetto impressionistico, in linea con il gusto epidittico ellenistico per il particolare curioso. Ai limiti dell’impossibile è, infine, pronunciarsi a proposito del lacunosissimo 92 A.-B., che autorizza solo ipotesi altamente soggettive361. 2.4.1 Onda canuta e spiaggia spoglia: il mare di Posidippo Il mare di Posidippo è privo delle viete connotazioni cupe di minaccia e pericolo. L’unico aggettivo attestato è SROLRYo (89,4 A.-B.): introducendo nel testo solo una notazione cromatico-visiva, la iunctura ‘onda canuta’, dal vago sapore omerico362, di fatto sorvola sulla pericolosità dell’elemento liquido, che pur ha provocato la morte di Lisicle e un acuto dolore all’amico Polemone, dolore di fronte al quale la stessa tomba grida il proprio sdegno. Analogamente, le coste su cui è immaginato giacere il cadavere di Doro sono HLMNDL DL (91,4 A.-B.): le viete indicazioni di estraneità, freddezza e lontananza sfumano nel riconoscimento, lasciato sempre implicito perché 360

Cf. Di Nino 2006a. Cf. supra, pp. 138-142. Gutzwiller 2004, 92 ritiene che, procedendo da una tomba vuota a un corpo che cerca una sepoltura, la sezione sia strutturata in modo da comunicare il pathos intrinseco alla separazione del naufrago dai propri cari. Sembra, tuttavia, più rispondente ai dati in nostro possesso pensare che Posidippo stia, in realtà, sviluppando alcuni dei principali motivi attinenti al tema della morte in acqua: il cenotafio, cui vanno connessi il dolore dei superstiti e l’invito alla prudenza, la morte dopo essere scampato al naufragio e l’epigrafe in loco. È, però, allettante l’ipotesi che, data la natura di 89, 91 e 93 A.-B., rispettivamente il primo, il terzo e il quinto della sezione, i testi siano disposti secondo una cadenzata alternanza, in base alla quale gli epigrammi per cenotafio sono intervallati da un epitafio di gusto epidittico (90 A.-B.), uno che con ogni probabilità svolge il motivo del ‘quasi salvo’ (92 A.-B.) e uno che tematizza il motivo della lapide in loco (94 A.-B.); se così fosse, la convinzione espressa dagli editori, che, in questa sezione, “un’articolazione interna sembra mancare” (Bastianini-Gallazzi 2001, 26) verrebbe efficacemente contraddetta. 362 Nonostante SROLRYo sia un epiteto tipicamente omerico del mare, il nesso SROLRQ NX PD non è mai attestato. 361

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

160

La lingua dei nauagika

tristemente noto e vero, che prima o poi il mare restituisce il corpo alla terraferma, anche se non si tratta quasi mai della terra patria, ma piuttosto di una che ‘per caso’ si trova a riceverlo. In 93,4 A.-B., invece, la spiaggia è detta \LOKY: la scelta di un epiteto meramente allusivo alla natura dell’KML!ZYQ segna una rinuncia alla più comune aggettivazione – in ogni caso non molto varia – volta a sottolineare la distanza emotiva del litorale e la solitudine del cadavere lì abbandonato dalla corrente. Tale apparente anomalia si attenua, però, alla luce del fatto che Cuma non è il punto di approdo del cadavere, bensì la patria del naufrago, alla quale la persona loquens auspica che esso venga restituito. Il nesso ‘nuda spiaggia’ non allude, dunque, a un qualunque litorale che si trova ad accogliere i resti di Pitermo, ma addita a un luogo familiare e ambito: la terra dei padri, cui ogni naufrago vorrebbe fare ritorno, sia pure solo come cadavere, per avere onorata sepoltura. Questo spiega, però, solo il rifiuto di un aggettivo connotato negativamente, non l’opzione di ‘neutralità semantica’ compiuta: il capovolgimento in bonam partem del topos patetico, qui sviluppato in termini di un augurio di ricongiungimento con la patria, richiederebbe la scelta di un aggettivo parimenti carico; la scarsa incisività lessicale è, tuttavia, in qualche modo riscattata dalla densità topologica dell’immagine, in cui il raro tema del(l’effettivo) ritorno in patria del cadavere è reinterpretato come augurio e speranza di un ritorno alla terra dei padri. 2.4.2 Freddezza reale e metaforica La morte di Pitermo avvenne ‘sotto il freddo Capricorno’ (93,2 A.-B.). Tale definizione della coordinata temporale suona decisamente desueta nel panorama degli epitafi per naufraghi, dove la freddezza rappresenta una categoria attestata quasi esclusivamente in riferimento alla costa che riceve il cadavere: cf., e.g., Antip. Thess. AP VII 288,4 (GPh 400) EHYEUDoWDL \XFUK

WKG H SDU KMLR! QY L; Xenocr. AP VII 291,6 (FGE 389) RMoWHYD GH \XFUZ  NOXY]HW HMS DLMJLDOZ , ma anche Zon. AP VII 404,1 (GPh 3464) \XFUDYQ oHX NHIDOD o HMSDPKYoRPDL DLMJLDOL WLQ / TL QD NDWD NUXHURX FHXDYPHQRo QHYNXRo. In questi tre esempi, \XFURYo traduce una freddezza metaforica, quella del litorale, sistematicamente indifferente al naufrago straniero: tale estraneità rappresenta una nota patetica, che amplifica la solitudine di quel corpo senza vita, lontano da casa ed esposto al verosimile vituperio degli elementi. In Posidippo, invece, l’epiteto ricorre all’interno del nesso \XFURmX ® HMS $LMJRYNHUZ, allusivo a una freddezza reale, quella dell’inverno, stagione in cui, per l’appunto, il sole si trovava allora nel Capricorno. Il rilievo del sintagma emerge, inoltre, dalla sua difformità contenutistica rispetto alle altre pur rare determinazioni cronologiche di tal genere: in Marc. Arg. AP

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

161

VII 395,3s. (GPh 1403s.) oXUPRo R^W :ULYZQRo DMQHoWUZYIKoH TDODYooKo / EHYQTRo X-SR oWXJHUK o RL>GPDWD SDQGXoLYKo e Nicaenet. AP VII 502,4 (HE 2698) dWUXPRQLYKo (ULYIZQ Z>OHoH SDQGXoLYK, per esempio, compare esclusivamente il nome della costellazione di riferimento, mentre in Leon. Tar. AP VII 273,2s. (HE 2346s.) il declinare di Orione è ‘fosco’; anche prescindendo dal fatto che l’epiteto è concordato con SDQGXoLYK e non con :ULYZQ, la differente finalità d’impiego è notevole, perché l’aggettivo ‘fosco’ introduce nel testo una nota cupa, di minaccia, contrariamente a quello che accade in Posidippo, dove \XFURYo appare privo di ogni connotato espressivo. Istruttivo al riguardo è, infine, il confronto con Pers. AP VII 539,1s. (HE 2895s.) NDNKQ GXYoLQ X-HWLYRLR / $UNWRXYURX, dove Arturo è detto ‘piovoso’, nonostante che, al momento del suo levarsi, in Maggio, di fatto non lo sia363. L’uso esornativo-espressivo di X-HWRYo conferisce, dunque, maggior interesse linguistico alla scelta di Posidippo, il quale, rinunciando a simili notazioni, dice semplicemente che Pitermo morì durante la fredda stagione invernale, e forse non è casuale che tale oggettività descrittiva sia realizzata prendendo in prestito un aggettivo abitualmente carico di sfumature patetiche364. 2.4.3 Capovolgimenti prospettici 2.4.3a Leofanto HMSL [HLYQKo: l’estraneità rovesciata Deliberatamente negletto in 93 A.-B., l’aggettivo ‘straniero’ ricorre in relazione alla terra che accoglie l’anonimo naufrago commemorato nel nauagikon conclusivo (94,3 A.-B.). L’iniziale, apparente consonanza con i testi letterari e iscrizionali cela, però, un radicale capovolgimento di prospettiva, ed è, di fatto, da esso negata: lo ‘straniero in terra straniera’ non è, come da copione, il naufrago, bensì Leofanto, che concede sepoltura a quel cadavere anonimo NDXMWRo HMSHLJRYPHQRo / Z-o D@Q HMSL [HLYQKo (vv. 2s.). Ben documentato nei testi funerari365, il motivo dello [HYQRo HMSL [HLYQKo (scil. JK o) funziona come una sottolineatura lacrimevole, che porta in primo piano il paradosso 363

Cf. Gow-Page, HE II 452 (ad Pers. HE 2895). Si potrebbe anche essere tentati di cogliere in \XFURYo l’emergere di una punta di moralismo da parte Posidippo, che lascerebbe così trapelare una larvata condanna della navigazione fuori stagione. I frequenti appelli a non mettersi in mare nei mesi metereologicamente proibitivi, e la condanna di quei naviganti avidi e spregiudicati che sfidano il mare e i suoi pericoli, accecati dalla sete di guadagno, troverebbero allora una sintetica, ma forse eccessivamente criptica espressione nel nesso \XFURmX ® HMS $LMJRYNHUZ. Pitermo naviga e muore nel freddo mese di Dicembre, quello da cui Arato mette esplicitamente in guardia (vv. 285-299), dunque a chi altri, se non a lui stesso può essere imputato il luttuoso esito della navigazione? Ma questa non è che un’ipotesi, la quale, peraltro, non trova conferma nella generale assenza di toni polemici riscontrata nei nauagika posidippei. 365 Cf. Rossi 2001, 204; 206s. e 223. 364

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

162

La lingua dei nauagika

di un’estraneità geografica, trasformata dal destino in una forzata coincidenza fisica. A titolo esemplificativo, basti qui menzionare solo alcuni casi, selezionati tra i più eloquenti ed espressivi, come, e.g., GVI 351, di cui si sono purtroppo conservati meno di due versi: $QWLRFLo NRXYUK [HLYQK [HLYQDLo HMQ DMURXYUDLo SDUTHQLNK NHLYPDžL, GžXYožPRURo Io, fanciulla di Antiochia, ancora vergine giaccio qui (scil. in Lidia), straniera in terra straniera. Che sventurata!

GVI 920,3s. SUHYoEX, oX G RXMFL WURIHL D, WD G RMoWHYD SDLGRo HMSRY\HL 0HQQHYD, HMQ [HLYQK JK  #5RGLYZQ ITLPHYQRX E tu, vecchio, non vedrai la ricompensa (scil. per averlo allevato); vedrai, bensì, Mennea, le ossa di tuo figlio, scomparso nella straniera terra dei Rodii.

GVI 990,1 [HL QRo HMQL [HLYQRLo H>TDQRQ 3DWURH•L QRo R- WOKYmP®ZQ Straniero in mezzo a stranieri, io, Patroino, sono morto. Che infelice!

e GVI 1321,1-3 oWK oRQ, R-GRLSRYUH, EK P DXMWRX ž NHQRYo HLMPL WDYIRo JDYU, DMOOD WRQ RMTQHLYK NHLYPHQRQ HMQ NRQLYK DMJJHYOOZ SDULRX oLQ $ULoWRNOK D Arresta qui il passo, o viandante. Sono, infatti, una tomba vuota, eppure, a chi passa di qui, io annuncio Aristocle, che si è spento in terra straniera.

In Posidippo, invece, l’indicazione HMSL [HLYQKo definisce la condizione del pietoso passante, e tale ‘estraneità rovesciata’, totalmente nuova sul piano tematico-lessicale, segna una brusca sterzata nell’àmbito della realizzazione topologica dell’immagine, dando, invece, enfasi alla pietas di Leofanto, che, nonostante la premura, arresta momentaneamente il suo viaggio per seppellire il corpo del naufrago, con il quale, peraltro, contrariamente a quanto accade di solito, non condivide la professione. L’assenza di questo consueto fattore di solidarietà è supplito dalla presenza di una più sottile consonanza: lo status di straniero, evidente per il naufrago, nonostante l’assenza di esplicite indicazioni, e dichiarato a proposito di Leofanto. Lo spostamento di prospettiva sembra, dunque, stabilire una connessione – l’unica – tra il defunto e il viator, entrambi [HYQRL, sia pur in rispondenza di gradi diversificati: all’estraneità eterna del naufrago, che, pur originario di un altro paese, non abbandonerà mai più la costa su cui il suo cadavere è stato sepolto, si oppone quella temporanea di Leofanto, lì solo di passaggio.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

163

2.4.3b Restituire la FDYULo La sepoltura concessa all’anonimo naufrago è un gesto semplice ma di grande umanità, e la pietas dimostrata da Leofanto merita sicuramente riconoscenza: il nesso PLNNRo HMJZY è incastonato nell’iperbato tra PHJDYOKQ e FDY•ULWD, e tale ordo verborum, con i due aggettivi ‘grande’ e ‘piccolo’ giustapposti, crea un efficace gioco oppositivo – molto forte in greco, meno pregnante in traduzione – tra l’inadeguatezza del defunto, ‘(troppo) piccolo per …’ e la necessità di una ‘grande ricompensa’. La studiata disposizione dei termini dona enfasi a tale polarità, tuttavia l’interesse destato dalla chiusa supera la dimensione meramente lessicale e semantica, estendendosi piuttosto a una più profonda peculiarità nella realizzazione dell’immagine. Ampiamente attestata per via epigrafica366, l’idea del ‘restituire/ricevere una ricompensa’ ricorre anche in anon. AP VII 333,4 WXYPERQ NDL oWKYOKQ oKQ HMTHYPHoTD FDYULQ e Callim. AP VII 458,3s. (HE 1263s.) NDL ITLPHYQKQ DMQHYTKNHQ HMSHooRPHYQRLoLQ R-UD oTDL. / K- JUKXo PDoWZ Q Z`o367 DMSHYFHL368 FDYULWDo. Nonostante a questo stadio si tratti ancora di attestazioni occasionali dell’idea, difficilmente riconducibili a una dimensione topica, vale, tuttavia, la pena segnalare un nuovo caso di capovolgimento prospettico. Nei casi appena segnalati, FDYULo designa la ‘ricompensa’ – l’erezione di un sepolcro – che, per ragioni di volta in volta differenti, i superstiti ‘restituiscono’ al defunto; in Posidippo, invece, la riconoscenza consegue alla sepoltura concessa e, dunque, procede in direzione contraria: dal defunto al vivo. Un simile flusso di gratitudine ‘a senso inverso’ trova un interessante parallelo in ‘Simon.’ AP VII 77 (FGE 1028s.), uno pseudoepitafio ispirato alla ricca aneddotica fiorita intorno al poeta369: le analogie lessicali sono rese più significative da un’essenziale congruenza situazionale, resa perspicua dal confronto con le fonti antiche370, e dalla sinossi con il complementare ‘Simon.’ AP VII 516 (FGE 1026s.), allusivo alla prima fase dell’episodio. Durante un viaggio per mare, il poeta dà sepoltura a un cadavere abbandonato dal mare sulla riva (FGE 1026s.), e questi NDL WHTQKZo ]Z QWL SDUHYoFH FDYULQ (FGE 1029): apparsogli in sogno, lo avverte di non mettersi in viaggio l’indomani, salvandolo dal naufragio in cui, al contrario, incorsero i suoi compagni371. Entrambi i componimenti descrivono una FDYULo ca366

Cf. supra, p. 155 e n. 334. Cf. Gow-Page, HE II 202 (ad Callim. HE 1263). 368 Per l’uso precipuamente prosastico e quasi tecnico di DMSHYFZ in riferimento alla ‘ricevuta’ di pagamento cf. Gow-Page, HE 180 (ad Callim. HE 1157), ma anche Suda H 3105 A. DMSHYFZ ... DMQWL WRX DMSHYODERQ. 369 Cf. Preger 1891, 203s. e Boas 1905, 98-101. 370 Cf. Page, FGE 300 n. 1 (ad ‘Simon.’ LXXXIV e LXXXV). 371 L’esplicita garanzia di riconoscenza tributata dai defunti ai vivi in cambio di un favore ricevuto è fornita, sia pur in altro contesto, in Leon. Tar. AP VII 657,11s. (HE 2072s.) HLMoL TDQRYQWZQ, / HLMoLQ DMPRLEDL DL NDMQ ITLPHYQRLo FDYULWHo. 367

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

164

La lingua dei nauagika

povolta e tributata da un naufrago al suo pietoso seppellitore; se, però, in ‘Simonide’, complice l’aura di leggenda addensatasi intorno alla biografia del poeta, la ricompensa tematizzata è effettiva, perché il defunto evita che il poeta faccia naufragio, in Posidippo essa resta in potenza, arenandosi, peraltro, contro un dichiarato riconoscimento di insufficienza. Leofanto, d’altronde, è un R-GRLSRYURo, e non viaggerà per mare372; dobbiamo, allora, pensare che, dietro tale dichiarazione di inadeguatezza, si celi la Pointe dell’epigramma, allusiva al fatto che la pietas di Leofanto resterà senza un adeguato compenso? Questa è solo un’ipotesi. L’unico dato certo è che, contro l’elaborazione pseudomitologica sottesa a ‘Simon’. AP VII 77 e 516, in Posidippo prevale l’alessandrina ricerca di grazia e levità. 2.4.3c ‘Simpatia’ verso il dolore Un ulteriore caso di slittamento prospettico è documentato da 89,2s. A.-B., dove il cenotafio rampogna gli dèi per il dolore che la morte di Lisicle ha inflitto a Polemone (RL_ H>SDTHQ, v. 2). Nella produzione funeraria non mancano attestazioni di SDYoFZ, che, però, ordinariamente allude al defunto, il quale ha dovuto affrontare – e di fatto ‘patire’ – il male più grande: la morte; cf., e.g., App.Anth. II 271,2 NDL WDYFD SRX WLPK o HL^QHND WRX W H>SDTRQ; CEG 171,3 NHL PžDL D>ODoWD SmD®TZQ KMHOY LRQ SUROLSZYQ; GVI 705,2 NHžXYTRPDL HMQ WXYQERLo, DLMQžD SDTRX oD NRYUK; 952,1s. 1XYPIDL NUKQDL DLY PH oXQKYUSDoDQ HMN ELRYWRLR, / NDL WDYFD SRX WLPK o HL^QHND WRX W H>SDTRQ; 1158,17 WRL Dž SDTRX o $LYGDQ WRQ DMPHLYOLFRQ K>OXTRQ e 1783 ožK o G DMUHWK o NDL oZIURoXYQKo PQKPHL RQ D^SDoLQ / OHLYSžHLo RLMNmW®UD SDTZQ 0RLYUDo X-SR GDLYPRQRo HMFTURX 373. La marca linguistica della sofferenza accompagna, inoltre, con frequenza il destino dei naufraghi, che hanno incontrato una morte spietata. È questo il cuore dell’accorata recriminazione pronunciata da Filleio in Leon. Tar. AP VII 283,1s. (HE 2351s.) contro il mare che non lo ha spinto lontano dalla costa, condannandolo a un’eterna 372

Questo dettaglio non secondario impone un confronto contrastivo con Hor. Carm. I 28,23-36, dove, in una situazione polare di richiesta di sepoltura, il naufrago si rivolge a un generico nauta, promettendogli protezione nel corso dei suoi futuri viaggi per mare, in cambio delle tre manciate di sabbia sufficienti a garantirgli l’accesso agli Inferi (cf. supra, p. 106 n. 94). La non appartenenza di Leofanto al mondo dei naviganti abituali crea, infatti, un’interferenza all’interno del circuito di gratitudine prospettato da Orazio, perché presenta questo do ut des non già come uno scambio di favori tra colleghi, bensì come un gesto di genuina pietà da parte dell’affannato R-GRLSRYURo, che, però, a differenza dei simpatetici naviganti menzionati o solo esortati negli altri testi, non avrà, sembra, protezione alcuna da parte del poco riconoscente naufrago. 373 Cf. anche Pall. AP VII 683,2 *HYooLH, WDX W H>SDTHo. Un analogo impiego di SDYoFZ sembra documentato in Theocr. AP VII 662,5 (HE 3414); cf. Rossi 2001, 265-276 (in particolare la p. 273). La sottolineatura della sofferenza patita dal defunto è attestata, inoltre, in GVI 1833,1s. WHDQ X-SR OLooDYGD NHL WDLž / WLYo, IUDYoRQ, RLMNWURWDYWDQ PRL UDQ HMQHJNDYPHQRožB.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

165

vicinanza a quell’acqua che lo ha perduto, come se la morte toccatagli non rappresentasse di per sé un dolore sufficientemente grande: WHWUKFXL D TDYODooD, WLY P RXMN RLM]XUD SDTRYQWD / WKORYo DMSR \LOK o H>SWXoDo KMLRYQRo. Il dolore dei naufraghi è portato variamente in superficie anche in Phil. Thess. AP VII 383,1 (GPh 2845) KMLRYQLRQ WRYGH oZ PD EURWRX SDQWOKYPRQRo D>TUHL, come pure in Posidipp. 132,2 A.-B. QDXKJRX WOKYPRQD WXYPERQ. Del tutto isolata nell’alveo della tradizione epigrafica è, invece, la testimonianza restituita da CEG 727,1, che documenta uno spostamento del baricentro della sofferenza dal defunto ai familiari affatto analogo a quello documentato nell’epitafio di Lisicle: PQžK PD WRYG H>oWKoHQ (FHYSROLo RLMNWUD SHSRQTZYo Echepoli eresse questo sepolcro, dopo aver sofferto un dolore degno di pietà.

Ma rilevante è, soprattutto, il confronto con ‘Simon.’ AP VII 511,2 (FGE 1007): RLMNWLYUZ oH, WDYODQ .DOOLYD, RL_ H>SDTHo Provo pietà per te, infelice Callia, per quello che hai patito.

Degna di nota è, innanzitutto, la consonanza tra i due nessi RL_ H>SDTHQ e RL_ H>SDTHo, peraltro posti entrambi in fine di pentametro e retti da un verbo indicante la partecipazione emotiva del sepolcro. Tale congruenza lessicale, sintattica e prosodica è resa, inoltre, più serrata – e più significativa da un punto di vista intertestuale – dal focus inusualmente superstite-centrico. In tal modo viene portato in primo piano il dolore di chi resta, abitualmente limitato a un circoscritto corpus di epiteti pseudotopici374 oppure a verbi semanticamente miranti a registrare, piuttosto, il pianto. A differenza di ‘Simonide’, però, Posidippo non si limita a esprimere semplicemente un moto di dolente solidarietà, ma usa toni più accesi, che, tramite la requisitoria, fondano la dolente legittimità di quel dolore. 2.4.4 Rinunce posidippee 2.4.4a Il moralismo Il complesso dei sei nauagika posidippei lascia emergere un’omissione rilevante: l’assenza di moralismo. Numerosi epitafi per naufraghi, soprattutto quelli non iscrizionali, che presto intuirono le potenzialità letterarie del tema, contengono riflessioni di carattere etico, “contenute in un apoftegma

374

Cf. Rossi 2001, 268 e nn. 14s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

166

La lingua dei nauagika

conclusivo e costituenti il secondo livello di analisi”375, oltre che il centro nevralgico del componimento, preparato dalle icastiche immagini iniziali. In Posidippo mancano, invece, i toni gnomici e le consuete accuse: Archeanatte perde la vita a causa di una tempesta scatenata da Borea (90 A.-B.) eppure non recrimina contro il vento che lo ha perduto, come fa, invece, Satiro, ricordato in Eryc. AP VII 397,6 (GPh 2249), il cui cadavere giace nel mare, insepolto e in balìa dei flutti PDLQRPHYQZ PHPIRYPHQRo %RUHYK. Degna di rilievo, al riguardo, appare la chiusa fintamente moraleggiante dell’epigramma posidippeo: DMOOD TD•O• DYžooKo / GLoWDYGLR•Q SROOZ Q PDNURYWHURQ SHGLYZQ (vv. 3s.). Di primo acchito, l’opposizione tra TDYODooD e SHGLYD sembra riproporre la consueta dicotomia ‘terra/sicurezza’ – ‘mare/pericolo e morte’, efficacemente espressa, per esempio, dalla sententia RXMN D>U D-OZDYo / DX-WRo HMSLSQHLYHL NHLMo RMTRYQDo D>QHPRo, attestata in Isid. Aeg. AP VII 532,5s. (GPh 3901s.)376. Lungi dal dar voce alla denuncia dell’elemento liquido o dei rischi insiti nella navigazione, l’assunto ‘ma un doppio stadio di mare è più esteso di molte pianure’ fa riferimento alla reale dinamica del naufragio, avvenuto appena al largo dell’isola di Sciro: le coste sono così vicine che Archeanatte può già vederle, eppure i circa cento-ottanta metri che lo separano dalla salvezza costituiscono un’estensione fatale nel mare scosso dai venti. L’unica vaga adesione a tale tradizione parenetica ricorre in 91,1s. A.-B. WHWUDYNL ERXOHXYoDLR, NDL HmL>® mS®RWH NX PD SORL"]RX, / PK WDFXo (XM[HLYQRX JLYQHR SRQWRSRYURo, dove, comunque, l’invito a non navigare è smorzato nei termini di un più generico invito a ponderare attentamente prima di mettersi in viaggio. Mancano, in ogni caso, i toni decisi, di condanna globale, abitualmente connessi a specifiche spie lessicali, come l’inequivocabile verbo IHXYJZ377 e la negazione PKY, reiterata e sempre in posizione enfatica378, ai quali è affidata la dissuasione, oppure epiteti e sostantivi quali WRYOPD379, SLYoXQRo380, DMNRYUKWRo H>UZo (scil. IRLWDYGRo HMPSRULYKo) e NHYUGRo DMHOORPDYFRQ381, tramite cui prende voce la riprovazione dell’ardire del navigante. Più risoluto è il comando contenuto nel pentametro, distinto, peraltro, dal PKY iniziale – sia pur di verso, non di componimento – che risulta, però, parzialmente attenuato sul piano semantico: l’ingiunzione di ‘non essere un navigatore avventato’ non rappresenta un perentorio ordine a non navigare, ma, piuttosto, un invito alla prudenza. 375 376 377 378 379 380 381

Campetella 1995, 50s. Sul motivo in generale cf. supra, pp. 90s. Cf. Callim. AP VII 272,5s. (HE 1223s.) e Phal. AP VII 650,1 (HE 2962). Cf. Leon. Tar. AP VII 665,1s. (HE 2032s.) e Antip. Thess. AP IX 82,1s. (GPh 151s.). Cf. Leon. Tar. AP VII 264,3 (HE 2341). Cf. GVI 1334,6. Cf. Jul. Aegypt. AP VII 586,2 e 4.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

167

2.4.4b Il realismo macabro Un filone ben documentato, soprattutto nei testi letterari, è, inoltre, quello che indulge a un realismo estremo delle descrizioni, realizzate con precisione anatomica e non senza una vena di compiacimento macabro da parte dei poeti, che piegano a finalità espressive il patetismo connesso a quei corpi senza vita, deturpati dai pesci o lasciati in balìa degli agenti atmosferici. I naufraghi di Posidippo conservano, al contrario, dignità e unità fisica: nei cenotafi manca, infatti, il momento immaginativo, in cui si lamenta l’ipotetico scempio del cadavere; parimenti, in 94 A.-B., modellato sulle lapidi in loco, il naufrago non appare come una congerie disordinata di membra sparpagliate sulla battigia, come accade, invece, in Phil. Thess. AP VII 383,1-6 (GPh 2845-2850)382, bensì racconta garbatamente la propria sorte, e, nonostante l’incipit QDXKJRYQ PH TDQRYQWD (94,1 A.-B.) collochi il testo in una dimensione strettamente e inequivocabilmente funeraria, l’epigramma insiste sulla cortese pietas di Leofanto, piuttosto che sulla morte del naufrago. Un’allusione camuffata ricorre in 93,4 A.-B., dove il motivo del vituperio del corpo, rimasto troppo a lungo in mare, emerge ex silentio dalla preghiera rivolta a Poseidone affinché restituisca il cadavere di Pitermo D>SOKNWRo: tale evocativa richiesta di interezza adempie, infatti, una missione di esorcismo sul tema, stornando efficacemente l’orrore a esso abitualmente associato. In 89,4 A.-B., invece, sono nominate le coste e il mare, che, verosimilmente, si spartiscono il cadavere di Lisicle, tuttavia l’immagine appare subordinata rispetto ai dati contenuti nei primi tre versi dell’epitafio, di palpabile impostazione Polemone-centrica, senza contare poi che le coste non sono ‘lontane’, oppure ‘fredde’ e/o ‘inospitali’, ma solo ‘coste’ (DMNWDLY, v. 4), e il mare, come si è già visto, è solo un’onda canuta, destituita di ogni connotato lessicale di aggressività e minaccia383. La rinuncia al realismo macabro è compensata in 90,2s. A.-B. da un inusuale sforzo mimetico, con cui Posidippo rende l’affanno del naufrago, che cerca di vincere la furia dell’Egeo, sconvolto da Borea, ma riesce a opporsi solo a tratti, prima di soccombere: HMQ $LMJDLYZ QKFRYPHQRQ S•HODYJHL,ž / JK Q H>QTHQ WH NDL H>QTHQ R-UZYPHQRQ. L’evidente forza icastica rende tale descrizione più efficace rispetto alle consuete formule che esprimono la vittoria del mare, presentando il naufragio come un fatto già compiuto e, dunque, sorvolando in toto sulla fase, altrimenti nevralgica, della lotta tra uomo e natura. In realtà, la prima parola dell’epitafio è Z>OHoHQ, eppure, nell’economia del testo, questa presenza vale come mero ‘ossequio incipitario’ alla tradizione, funzionale a fissare il contenuto funerario del testo, il cui cuore palpitante è, invece, costituito dalla sezione descrittiva dei vv. 2s., coronata 382 383

Cf. supra, p. 92. Cf. supra, p. 159.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

168

La lingua dei nauagika

dalla pseudo-gnome conclusiva, che si ricollega al verbo iniziale, creando una cornice di ineluttabilità intorno all’inutile sforzo di Archeanatte: il motivo del corpo trascinato dai flutti, che rappresenta, evidentemente, il passo successivo all’intermittente emergere dalle acque, non compare apertis verbis; è, bensì, lasciato intuire con un’efficace aposiopesi. Istruttivo in tal senso appare il confronto a contrasto con Alc. Mess. AP VII 495,3s. (HE 92s.), che condivide con il nostro l’ambientazione (il Mar Egeo) e l’aition (il vento Borea), ma che se ne distanzia per tono e contenuto, in quanto il cadavere di Aspasio è descritto nel momento in cui il mare lo inghiotte384: oZ PD GH SRYQWRo / H>NUX\ $LMJDLYZ U-DLQRYPHQRQ SHODYJHL. 2.4.5 Variationes 2.4.5a Lo stilema WDYIRo WRX GHL QRo HLMPLY (HMoWLY) Cifra distintiva di un’individualità perduta, il nome del defunto costituisce un elemento imprescindibile nelle iscrizioni sepolcrali, che viene abitualmente rivelato ai passanti/lettori dell’epigrafe perché possano conoscerlo e, soprattutto, leggerlo, infatti, come recita la tomba del sacerdote egiziano Petosiris, l’atto stesso di pronunciare il nome del defunto significa riportarlo in vita385. Uno degli stilemi più diffusamente attestati nella produzione funeraria è costituito dalla dichiarazione ‘questa è la tomba di X’386: la posizione sistematicamente e programmaticamente incipitaria e il tono categorico dell’assunto lo rendono una sorta di presentazione del defunto ai passanti, presto ereditato dalla produzione letteraria387. Nel caso di epitafi per naufraghi, l’onomastico è presente solo in testi composti o immaginati per essere incisi su un cenotafio, mentre è comprensibilmente assente nelle epigrafi in loco reali388. Il nome dei naufraghi posi384 Un contributo all’accentuazione patetica del testo è dato dall’aggettivazione impiegata, per cui la navigazione di Aspasio è ‘detestabile’ (oWXJQRYo ... SORYRo, v. 1) e, di conseguenza, la sorte toccatagli ‘amara’ (SLNURYQ ... PRYURQ, v. 2). 385 Cf. Fantuzzi (in Fantuzzi-Hunter 2002, 398s. e 464 n. 28). Per l’importanza del nome in testi funerari si rinvia, inoltre, alle riflessioni esposte supra, alla p. 106 e n. 98. 386 A tal proposito si rinvia all’ampia sezione Typus: PQK PD (oK PD) WRYG HMoWLQ (HLMPL) WRX

GHL QRo, raccolta da Peek, per cui cf. GVI 52-136 (pp. 21-40). 387 Cf. Antip. Thess. AP VII 65,1 (GPh 497); VII 369,1 (GPh 337); Gaet. AP VII 71,1 (FGE 197); Parmen. AP VII 184,1 (GPh 2586); Antip. Sid. AP VII 353,1 (HE 356); Nicaenet. AP VII 502,1 (HE 2695); ‘Simon.’ AP VII 509,1 (FGE 1020); Leont. AP VII 573,1 e Jul. Aegypt. AP VII 591,1. 388 La biforcazione tra documenti epigrafici ed elaborazioni letterarie del motivo è palmare: lo sbrigativo riconoscimento che quella è la tomba di un naufrago, propria dei testi iscrizionali, cede il passo, in àmbito epigrammatico, a più ampi resoconti, che sfruttano il naturale patetismo del tema a fini espressivi. L’estendersi oltre le succinte indicazioni essenziali tradisce la natura fittizia di questi testi; in alcuni casi, poi, ogni possibile dubbio al riguardo è fugato dalla presenza

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

169

dippei è rivelato ai lettori secondo modalità di volta in volta differenti; in 89,1 A.-B. /XoLNOHYRXo• NHIDOKQ R- NHQRo WDYIRo RX_WRo DMSDLWHL , l’esordio contenente la presentazione del defunto Lisicle e la connessione al WDYIRo rivelano un recupero dello stilema, sia pure mediante un’allusione eterodossa, realizzata mediante uno slittamento dell’asse del pathos: il baricentro dell’interesse non è, infatti, rappresentato dall’onomastico, che abitualmente opera come sineddotica presenza del defunto, ma, piuttosto, dal verbo DMSDLWHYZ. In proposito, è bene citare Honest. AP VII 274,1 (GPh 2470) RX>QRPD NKUXYooZ 7LPRNOHYRo, testimone di una variatio similare, in cui l’oggettiva constatazione che quella ‘è la tomba di X’ è sostituita dal solenne ‘annuncio’ del nome del defunto. Significativa sembra essere, inoltre, la comune natura dei testi, entrambi destinati a un cenotafio: in assenza del corpo, il sepolcro non ha che il nome da custodire, e tale irrimediabile parzialità non consente di dichiarare che quello presente è, a tutti gli effetti, il sepolcro del naufrago389. Il riconoscimento che la scritta incisa sulla lapide è solo un segno nero e/o menzognero, con cui talvolta prende voce il dolore causato da quella sepoltura incompleta390, cede il passo, in Onesto, alla quasi orgogliosa comunicazione di chi sia l’uomo, la cui memoria è onorata dalla lapide. Posidippo persegue, invece, il suo sforzo di rielaborazione operando su binari differenti. Merita attenzione, in primo luogo, il nesso /XoLNOHYRXo• NHIDOKYQ, modellato sul lessico tragico, che eleva il registro linguistico dell’epitafio; in realtà, espressioni simili sono attestate in due pseudoepitafi391, ma in Posidippo il sepolcro non possiede né ricopre la testa del defunto, bensì la reclama: nel verbo DMSDLWHYZ, che dà pienamente voce al dolore di un’assenza, si fondono mestizia e una venatura polemica, solitamente negata a tali testi. 2.4.5b L’invettiva del cenotafio Tale assenza di biasimo desta vieppiù scalpore se si considera che la morte in mare è sempre una morte in qualche modo prematura, e che, in quanto tale, meriterebbe riprovazione da parte dei superstiti, privati anzitempo di una presenza cara. La parziale deroga a tale generale difetto di recriminazione, rappresentata dall’uso di DMSDLWHYZ, è amplificata dal contenuto dei vv. 2s., in cui il cenotafio di Lisicle passa fattivamente all’accusa, espridell’onomastico, evidente spia di letterarietà: cf., e.g., Arch. AP VII 278,1 (GPh 3650) e Antip. Thess. AP VII 287,1s. (GPh 383s.), ma anche Posidipp. 132,4 A.-B. 389 Profondamente istruttivo al riguardo è il confronto con Eryc. AP VII 397,1 (GPh 2244), dove lo stilema è riproposto ma cambiato di segno, dando rilievo al fatto che, data l’assenza del corpo, RXMF R^GH GHLODLYRX dDWXYURX WDYIRo. 390 Cf. supra, pp. 102s. 391 Cf. anon. AP VII 3,1 (GVI 487,1) e Theodorid. AP VII 479,2 (HE 3571).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

170

La lingua dei nauagika

mendo il proprio sdegno nei confronti degli dèi che hanno provocato o anche solo consentito quella morte, foriera di tanto grande dolore per Polemone392:  NDL THRL o PHYPIHWDL RL_ H>SDTHQ WRmX@®[ $NDGKPHLYD•o SUZ W•RQ ožW•R•YPD, E rivolge accuse agli dèi per i mali che la prima bocca dell’Accademia ha dovuto patire.

Occasionali espressioni di sdegno sono restituite dalle tarde iscrizioni GVI 307,3 SROOD G R^JH oWHQDYFZQ RMORK  PHYJD PHYP\DWR 0RLYUK; 558,3s. GDYNUXoRQ QHRYWKWD NDL HXMoWRPLYKQ, SžDURGHL WD, / PHP\DYPHQRo 0RLUZ Q WKQ D>GLNRQ /DYFžHoLQ; 729,6s. NDMJZ WKQ ILORYWHNQRQ HMPZ  SDUD WZ G H WDYIZ QX Q / NODLYZ, WKQ D>NULWRQ PHPIRYPHQRo *HYQHoLQ e 2029,2 WDo DMQLYoRXmo® 0RLYUDo SDYQWRWH PHPIRYPHQRo, dove, però, il risentimento si precisa in un’accusa rivolta contro una determinata divinità, mentre i destinatari del biasimo sono qui generici THRLY393. A ogni modo, anche prescindendo dal notevole divario cronologico che separa l’epigramma posidippeo da tali iscrizioni, la produttività del raffronto è comunque limitata dal fatto che nessuna di esse serbi, di fatto, memoria di un naufragio. Più produttivo, invece, sia pur solo per approdare al riconoscimento dell’isolata originalità dell’espressione posidippea, è il confronto con un esiguo gruppo di nauagika letterari, che documentano PHYPIRPDL, sia pur in formule di carattere litotico, dove la persona loquens sollecita il passante a non protestare: in Carph. AP VII 260,1 (HE 1349) l’esortazione a non recriminare alla vista del sepolcro prelude al topos del Großelternglück, ma degni di attenzione sono anche Jul. Aegypt. AP VII 582,2, dove PHYPIRPDL ricorre nel giro di carattere oppositivo PHYPIHR PK SRYQWRX NXYPDoLQ, DMOO DMQHYPRLo, e Antip. Thess. AP VII 639,1s. (GPh 391s.) WLY .XNODYGDo K@ oWHQRQ (OOKo / NX PD NDL 2[HLYDo KMOHD PHPIRYPHTDB, in cui un marinaio, morto nelle innocue acque del porto, invita a non criminalizzare solo determinati punti del mare, abitualmente ritenuti critici394. Solo Jul. Aegypt. AP VII 592,1s. DXMWRo D>QD[ QHPHYoKoH SROXIORLYoERLR TDODYooKo / NXYPDoLQ #8SDWLYRX oZ PD NDOX\DPHYQRLo testimonia l’invettiva di un superstite, ma non si tratta di un’accusa direttamente pronunciata contro il mare, bensì di una ‘riferita’ 392 Per l’ipotesi che il soggetto di PHYPIRPDL sia Polmone stesso, anziché il cenotafio cf. Livrea 2002, 67 e il più possibilistico De Stefani 2003, 83 n. 84. 393 L’unica eccezione a me nota è rappresentata da GVI 645,7s., dove il sepolcro si associa al dolore dei parenti nel risentito HLM GH WULKYNRQWD ]ZK o PRYQRQ H>oF HMQLDXWRXYo / NDL GXYR, WZ  ITRQHUZ

GDLYPRQL PHPIRYPHTD. Così, e parimenti in clausola, anche in Posidipp. 137,4 A.-B. GDLYPRQL PHPIRPHYQK, in cui, però, la vaghezza della designazione è compensata dall’immediata intelligibilità del dio cui il biasimo è rivolto: il 3RYTRo menzionato al v. 1. 394 Così anche in GVI 1129,1s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

171

dal sepolcro, persona loquens dell’epigramma; senza contare poi che l’D>QD[ in questione non sembra legato da vincoli di sangue al naufrago, forse solo un cittadino benemerito395. In Callim. AP VII 271,1 (HE 1245) Z>IHOH PKG HMJHYQRQWR TRDL QHYHo e Diod. AP VII 624,1-3 (GPh 2124-2126) H>UURLo, ,RQLYRLR SXOXSWRLYKWH TDYODooD, / QKOKo $LYGHZ SRUTPH NHODLQRWDYWRX, / K` WRYooRXo NDWHYGH[Z, invece, l’invettiva incipitaria si colloca, piuttosto, in un punto intermedio tra riprovazione e generale condanna del mare. L’unico locus che si presta a un plausibile confronto è rappresentato da ‘Simon.’ AP VII 496,5s. (FGE 980s.), che analogamente registra un caso di morte in mare e si chiude con una notazione di efficacia quasi acustica: il grido del cenotafio. QX Q G R- PHQ HMQ SRYQWZ NUXHURo QHYNXo, RL- GH EDUHL DQ QDXWLOLYKQ NHQHRL WK GH ERZ oL WDYIRL Ora il suo cadavere ghiacciato (scil. giace) nel mare, mentre la sua tomba vuota grida qui quella navigazione fonte di dolore.

L’assenza di un effettivo materiale comparativo accresce il rilievo linguistico-topologico dell’immagine. Potrebbe, inoltre, non essere casuale il fatto che tale isolato caso di recriminatoria sia connesso al dolore di Polemone, la cui filosofia prevedeva, invece, il composto controllo di ogni tipo di emozione396. Ironia contro chi, in un certo senso, predicava bene ma razzolava male? 2.4.5c La sepoltura sulla battigia La sepoltura concessa da marinai e pescatori agli anonimi naufraghi ha sempre luogo sulla battigia, là dove i cadaveri vengono trovati. Contro la sbrigativa concisione dei testi epigrafici, nell’elaborazione letteraria il motivo si sviluppa in vari sottogeneri, uno dei quali consiste nella richiesta di un sepolcro lontano dal mare, perché il rumore della risacca costituisce un tormento che affligge in eterno lo sfortunato naufrago, e l’invettiva prende corpo nei termini ora di un’accusa diretta al mare o ai venti397, ora di un generico sfogo398, ora, infine, di rimprovero rivolto a chi lo ha involonta-

395 In Eryc. AP VII 397,5s. (GPh 2248s.) H>WL NHL PDL / X^GDWL, PDLQRPHYQZ PHPIRYPHQRo %RUHYK, citato supra (p. 110), e Antip. Thess. AP VII 666,5s. (GPh 133s.) HLMoHYWL NDL QX Q / NHLYQZ WZ  ITRQHUZ  PHPIRPHYQRXo DMQHYPZ sono, invece, gli stessi naufraghi a levare la propria voce contro il vento che ha scatenato la tempesta, causa di morte. 396 Cf. Gutzwiller 2004, 92. 397 Cf. Leon. Tar. AP VII 283 (HE 2351-2354) e Asclep. AP VII 284 (HE 950-953), dove, però, l’accusa si traduce in termini di sfida. 398 Cf. Arch. AP VII 278 (GPh 3650-3657) e Antip. Thess. AP VII 287 (GPh 383-390).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

172

La lingua dei nauagika

riamente condannato a tale dolorosa vicinanza. A quest’ultima tipologia appartiene 132 A.-B., il nauagikon posidippeo già noto: QDXWLYORL, HMJJXo D-ORo WLY PH TDYSWHWHB SROORQ D>QHXTH FZ oDL QDXKJRX WOKYPRQD WXYPERQ H>GHL IULYooZ NXYPDWRo K?FRQ, HMPRQ PRYURQ. DMOOD NDL RX^WZo FDLYUHWH, 1LNKYWKQ RL^WLQHo RLMNWLYoDWH. Perché, marinai, mi date sepoltura nei pressi del mare? Molto lontano da esso andava eretta, invece, l’infelice tomba del naufrago. Rabbrividisco al rumore dell’onda, la mia sorte. Ma anche così ‘salute’ a voi che avete avuto pietà di Niceta.

La recriminazione di Niceta prende voce nell’accorata domanda iniziale ‘perché mi date sepoltura vicino al mare?’, cui segue l’indicazione del suo ormai irrealizzabile desideratum, coronato dall’esplicitazione del proprio orrore, causato dal fragore delle onde che si frangono contro la costa. Solo in apparenza diversa è la disposizione rivelata dall’anonimo naufrago ricordato in 94 A.-B., che, innanzitutto, come il protagonista dell’epitafio ‘gemello’ Callim. AP VII 277 (HE 1265-1268), chiama per nome il proprio pietoso seppellitore, e, soprattutto, non si lamenta per l’ubicazione del tumulo. L’unico rimpianto riguarda la propria inadeguatezza a rendere a Leofanto un’opportuna ricompensa. Già l’epitafio di Niceta si era concluso con il riconoscimento dei meriti dei QDXWLYORL, i quali, in ogni caso, hanno avuto pietà del suo cadavere; l’infelice posizione della sepoltura passa, dunque, in secondo piano, lasciando spazio a un augurio di buona sorte, che assume, peraltro, un valore leggermente diverso rispetto agli abituali appelli beneauguranti attestati nella produzione funeraria399. I marinai non sono semplici viatores, ma coloro che dimostrano carità al naufrago. Letto nella prospettiva di un’esistenza precaria e costantemente sotto minaccia come quella dei marinai, il FDLYUHWH del v. 4 suona come un augurio di buona navigazione, o, meglio, come un auspicio di incolumità, contro e a dispetto dei pericoli in agguato in ogni viaggio per mare: questa è la ‘ricompensa’ di Niceta, modesta quanto sentita400. La consueta invettiva approda, dunque, a 399 Tali appelli valgono come una pregnante specializzazione della generica allocuzione al viator, e consistono nel rivolgere al passante “non una richiesta di dolente solidarietà […], ma un augurio di benessere: perché possibile, e fintantoché possibile” (Nicosia 1992, 81). Sul motivo in generale si rinvia a Lattimore 19622, 235-237 e Sourvinou-Inwood 1995, 210-216. 400 Cf., inoltre, il pur tardo Jul. Aegypt. AP VII 584, in cui il naufrago, dopo l’iniziale stupore, provocato in lui dal fatto che la propria sorte non ha in alcun modo dissuaso il pietoso soccorritore dal mettersi nuovamente in mare, formula in suo favore un comprensibile augurio di buona navigazione (DLMHL G HXMSORL"KQ PHTHYSRLo, ILYORo, v. 3), connesso al topico invito alla prudenza (SOZ H 0DOHLDYZQ D>NUD IXODooRYPHQRo, v. 2), seguìto dall’inusuale, ma efficace speranza ‘qualora il destino abbia altro (scil. dalla buona navigazione) in serbo per te, possa tu ottenere questi onori (scil. avere sepoltura per mano di uno straniero)’: K@Q GHY WL U-H[Y K / D>OOR 7XYFK, WRXYWZQ DMQWLDYoDLo FDULYWZQ (vv. 3s.).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

173

un atto di gratitudine; analogamente, nel ‘nuovo’ nauagikon, cambiata di segno e di natura, la topica accusa assume i tratti di una recriminazione per la propria (involontaria) inadempienza. Eretto sulla riva, o, comunque, in un punto non lontano, sembra essere anche il cenotafio di Doro. Il giro WRX WRQ LMGZQ NHQHRQ 'ZYURX WDYIRQ (91,3 A.-B.) lascia, infatti, dedurre un’immediata visibilità del sepolcro dal mare. I litorali, soprattutto nei punti più pericolosi, erano variamente disseminati di tale sequela di sepolture, che rappresentavano, dunque, uno spettacolo quotidiano per i naviganti, e questo fin dai tempi più antichi, se, come sembra, Omero ne serba memoria in + 86-90401: oK PDY WHY RL- FHXYZoLQ HMSL SODWHL #(OOKoSRYQWZ NDLY SRWHY WLo HL>SKoL NDL RM\LJRYQZQ DMQTUZYSZQ QKLC SROXNOKYLG! L SOHYZQ HMSL RL>QRSD SRYQWRQ DMQGURo PHQ WRYGH oK PD SDYODL NDWDWHTQKZ WRo, R^Q SRW DMULoWHXYRQWD NDWHYNWDQH IDLYGLPRo (NWZU (Scil. ma io ne restituirò il corpo affinché) gli concedano sepoltura sul vasto Ellesponto, e un giorno uno degli uomini delle generazioni future, navigando sul mare color del vino a bordo di una nave dai molti banchi dica: ‘questa è la tomba di un prode, che ha perso la vita in un tempo antico, ucciso un giorno in duello da Ettore splendido’.

Se, però, Ettore intende la sepoltura del nemico, da lui ucciso, come un segnacolo inteso a preservare la sua fama presso i posteri, nella vita reale tombe di tal genere erano naturalmente destituite di ogni connotato eroico, valendo, piuttosto, come monito per i naviganti presenti e futuri. Questa, per l’appunto, sembra la funzione assegnata al sepolcro di Doro, disposto sulla riva del temibile Ponto Eusino per ispirare prudente cautela nel farsi SRQWRSRYURo402. Va, però, notato che la perenne vicinanza al mare non rappresenta qui un problema: la riva in questione è, infatti, quella patria, ma, soprattutto, la tomba è un cenotafio, dunque il corpo del naufrago, eventualmente sensibile al rumore delle onde, è altrove, e non può, neanche nella finzione letteraria, avvertire fastidio o pena. 401 Cf. Leaf 1900-19022, I 305 (ad Hom. + 87) e Kirk 1990, 245s. (ad Hom. + 86). Sull’Ellesponto e intenzionalmente visibile dal mare è, d’altronde, anche la sepoltura di Achille e Patroclo (Hom. Z 80-84), ma, più in generale, la successione dei cenotafi lungo la riva costituiva una presenza numericamente considerevole e psicologicamente inquietante, come testimonia Ov. Met. XI 427-429 aequora me terrent et ponti tristis imago: / et laceras nuper tabulas in litore uidi / et saepe in tumulis sine corpore nomina legi. 402 Tendenzialmente assimilabile al cenotafio di Doro appare, invece, il sepolcro di Elpenore. Nonostante la sua morte non sia occorsa in mare, la sepoltura concessagli da Odisseo ha tutti i tratti della tomba del naufrago: eretta sulla riva e sormontata da un remo (cf. Hom. P 8-15). La possibilità di apporre remi e altri simboli nautici sulle tombe dei naufraghi, se non addirittura la tendenza a distinguerne significativamente la sepoltura in tal modo, è documentata da anon. AP VII 279 (FGE 1284-1287).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

174

La lingua dei nauagika

2.4.5d Ritorno alla terra dei padri La terra dei padri è menzionata anche in 93 A.-B., come una delle due ‘opzioni di destino’ auspicate per Pitermo. Il suo cadavere è ancora disperso e la persona loquens invoca gli elementi a che siano benevoli nei confronti del naufrago: nel caso sia già stato sepolto su qualche spiaggia remota, la terra non deve gravare eccessivamente su di lui (vv. 1-3); se, invece, è ancora in balìa delle onde, Poseidone deve restituirlo alla patria Cuma (vv. 36). Una simile richiesta assimila questi versi a Jul. Aegypt. AP VII 582 e Leon. Tar. AP VII 665,5-8 (HE 2036-2039), testimoni di due insoliti casi di ritorno del cadavere alla terra dei padri. Ciò che, però, in questi due epitafi rappresenta un dato, nell’epigramma posidippeo è solo un’eventualità, e il nesso incidentale Z-o FUKY, posto in explicit del v. 5, introduce una nota patetica che, mettendo in risalto la necessità della restituzione, lascia vibrare uno sdegno contenuto. L’operato degli dèi raramente si conforma a ciò che è moralmente necessario e il mare è proverbialmente sordo alle preghiere403, tuttavia esso ha già ucciso Pitermo: trattenerlo ancora equivarrebbe a violare la legge umana e morale che garantisce ai superstiti il ricongiungimento con il corpo dei propri cari scomparsi, e a questi ultimi il conforto di un mesto tributo di lacrime. 2.4.6 Il ‘buon’ defunto Ricordato come R- FUKoWRYo, Pitermo occupa una posizione anche linguisticamente rilevante nella variegata galleria di naufraghi posidippei. L’immagine del ‘buon defunto’ è ampiamente attestata nella tradizione funeraria, soprattutto epigrafica, dove FUKoWRYo pare tradurre uno stretto legame tra il defunto e i superstiti: cf., e.g., CEG 491,2 FUKoWK NDL HMUJDYWLo SD oDQ H>FRXoD DMUHW¡L‘KYQ; 626 FUKoWRo DMQKU 0DYQKož QDNRWLYOWKo HMQTDYGH NHL WDLž e GVI 1387,1 FDL UH, WDYIRo 0HOLYWKo FUKoWK JXQK HMQTDYGH NHL WDL. Un più stringente valore comparativo è, però, assunto da GVI 747,1s. HMQTDYGH WKQ FUKoWKQ WLYWTKQ NDWD JDL D NDOXYSWHL / ,SSRoWUDYWKo e 1343,1s. Z? SDULRYQWHo, / WZ  FUKoWZ  ,FDLYUHLQ‘ HL>SDWH 3UD[LWHYOHL404, dove, in maniera analoga, l’epiteto è semanticamente implementato dalla presenza dell’articolo, che amplifica la cogenza del legame tra ‘l’encomiabile balia’ e ‘il meritorio Prassitele’ e chi ne onora la memoria, facendosi carico dell’erezione del sepolcro. In realtà, si potrebbe anche pensare che la presenza dell’articolo sia concepita come una spia linguistica, atta a rivelare un 403

Cf. supra, p. 79 e n. 13. Si noti, al riguardo, che questo è un ‘epitafio d’autore’, firmato da Damageto (AP VII 355,1s. [HE 1411s.]). 404

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

175

qualche speciale rilievo di Pitermo; d’altro canto, un certo retrogusto di notorietà del defunto emerge da GVI 1994,1s. FUKoWRo WHYTDSW (X>ERXORo HMQTDYGH [HYQRo, / H-WDL URo DMJDTRYo, FUXoRFRYRo .RULYQTLRo, da cui sembra lecito inferire che, sia pur straniero, Eubulo godesse di un’elevata considerazione da parte dei suoi H-WDL URL. Se, però, l’esegesi del nesso WRmQ® FUKoWRQ 3•XTY• HUPR•Q come ‘il ben noto Pitermo’ può suonare eccessiva, sembra invece cogliere nel segno l’ipotesi che la rilevante forza deittica del nesso, posto, peraltro, in incipit di componimento, punti a sottolineare i meriti dell’uomo: il sepolcro, persona loquens dell’epitafio, partecipa, dunque, a suo modo al compianto, rivestendo metaforicamente il ruolo dei superstiti, che eressero il cenotafio in memoria ‘del buon Pitermo’405. Questa delicata strategia di encomio serve, peraltro, a riscattare il deviamento di focus rilevato a proposito di 89 A.-B.406, riportando l’asse dell’attenzione sul defunto. Per finire, sembra almeno lecito avanzare l’ipotesi che l’epitafio per Pitermo sia tipologicamente concepito come introdotto dall’informazione extra metrum 3XYTHUPRo FUKoWRYo, o solo genericamente reminiscente di una precipua tipologia di iscrizioni sepolcrali bipartite tra una sezione metrica, l’epitafio vero e proprio, e una iniziale, ametrica, contenente onomastico, patronimico ed etnico, esperita per ovviare al problema dei nomi difficilmente inseribili in una sequenza dattilico-spondaica407. Vero è che l’onomastico ‘Pitermo’ non crea problemi di questo tipo, tuttavia tale plausibilità metrica non rappresenta un ostacolo vincolante ai fini dell’interpetazione qui proposta, soprattutto alla luce di GVI 1985: ;HQRYNOHLD FUKoWKY. KMLTHYRXo SUROLSRX oD NRYUDo GLooDo ;HQRYNOHLD, 1LNDYUFRX TXJDYWKU, NHL WDL DMSRITLPHYQK, RLMNWUDQ )RLYQLNRo SDLGRo SHQTR oD WHOHXWKYQ, R`o TDYQHQ RMNWDHYWKo SRQWLYZ HMQ SHODYJHL. vac. 0.029 WLYo TUKYQZQ DMGDKYo, R`o oKQ PRL UDQ, ;HQRYNOHLD, RXMN HMOHHL , GLooDo K` SUROLSRX oD NRYUDo KMLTHYRXo SDLGRo TQHLYoNHLo SRYTZ, R`o WRQ D>QRLNWRQ WXYPERQ H>FHL, GQRIHUZ NHLYPHQRo HMP SHODYJHLB La buona Xenoclea. Lasciando dietro di sé due figlie non ancora sposate, morta giace qui Xenoclea, figlia di Nicarco, in lutto per la fine lacrimevole del figlio Fenice, che si è spento a otto anni nelle acque del mare. [vac.] C’è qualcuno di lutti ignaro che 405 406 407

Cf. Di Nino 2009, 59 n. 50. Cf. supra, pp. 115s. e 164s. Sul tema si rimanda a Fantuzzi (in Fantuzzi-Hunter 2002, 401-403).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

176

La lingua dei nauagika

non provi compassione per la tua sorte, Xenoclea? Lasciando dietro di te due figlie non ancora sposate, sei morta per il rimpianto di tuo figlio, che possiede la tomba senza pietà mentre giace nel cupo mare.

L’onomastico Xenoclea, dattilicamente aproblematico, appare nella porzione extra metrum, ma è anche ripetuto nella parte metrica, a dimostrazione di come, già nel IV sec. a.C., l’inserzione di un testo pre-titulus fosse sentito come un tributo strutturale a una tradizione precedente, piuttosto che rappresentare una vincolante necessità compositiva. Degno di nota è, inoltre, il fatto che il nome di Xenoclea non sia abbinato, come di consueto, al binomio patronimico-etnico, bensì all’epiteto FUKoWKY, e la datazione dell’epigrafe rende tale confronto vieppiù informativo, pur in assenza di ulteriori paralleli. 2.4.7 L’uso di QDXDJRYo/QDXKJRYo Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la marca del naufragio è solo raramente rappresentata da QDXDJRYo, attestato prevalentemente nella grafia ionica QDXKJRYo, oppure da QDXDJHYZ408. Praticamente assente nei documenti epigrafici409, QDXDJRYo è talvolta attestato nei testi letterari, dove, però, la proliferazione degli impieghi, diversificati a seconda delle esigenze poetico-espressive contingenti, si sottrae a ogni sforzo di categorizzazione. Chiaramente imitativo delle iscrizioni in loco, il nesso incipitario QDXKJRX

WDYIRo, attestato in Theodorid. AP VII 282,1 (HE 3588), sembra l’unico per cui sia lecito parlare di stilema410. Espressioni semanticamente equivalenti ricorrono altrove, dove, però, non funzionano come minaccioso monito iniziale: in ‘Plat.’ AP VII 269,2 (FGE 649), il nesso si inserisce nel topico appello al viandante, avvisato del fatto che quello a cui sta passando affianco è un QDXKJRX oK PD, mentre nel ‘vecchio’ nauagikon posidippeo, Niceta si lamenta di essere stato sepolto sulla battigia, perché il miserabile tumulo del naufrago (QDXKJRX WOKYPRQD WXYPERQ, 132,2 A.-B.) doveva essere eretto 408 Un simile sacrificio lessicale va imputato, sembra, a esigenze espressive: alla formula ‘X morì naufrago’ si preferisce dire che ‘il mare (i venti oppure le tempeste) lo hanno ucciso’. Parimenti, l’affermazione che ‘le ossa (o il cadavere) giacciono sulla spiaggia’ risulta più efficace della mera constatazione che ‘il naufrago si trova ora sulla costa’. 409 Cf. GVI 633,4; 1358,3 e 1875,3. Per l’insolito participio QDXDJKYoDo cf., invece, GVI 929. 410 Degna di nota è la variatio testimoniata da Leon. Tar. AP VII 266,1 (HE 2343) QDXKJRX

WDYIRo HLMPL 'LRNOHYRo, dove il tipico nesso delle epigrafi in loco, ampliato con l’aggiunta dell’onomastico del defunto, viene adeguato a un cenotafio. In ‘Plat.’ AP VII 265 (FGE 646s.), invece, il riferimento alla sepoltura di un naufrago è inserito in una struttura bimembre, allusiva a due sepolture affiancate, che prepara il terreno per una più generica riflessione sull’ineluttabilità della morte: QDXKJRX WDYIRo HLMPLY, R- G DMQWLYRQ HMoWL JHZUJRX  / Z-o D-OL NDL JDLYK [XQRo X^SHoW $LYGKo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

177

lontano dal mare. Indipendentemente dalla natura e dalla reale destinazione dei testi, questi tre componimenti si riconducono tutti alla categoria dell’epigrafe in loco, in cui i dettagli biografico-eulogistici relativi al defunto sono forzatamente o artisticamente sacrificati a vantaggio dell’unico dato autoevidente: quella sepoltura sommaria lungo la riva è la tomba di un naufrago. Nelle altre occorrenze documentate, QDXDJRYo viene, al contrario, impiegato in maniera piuttosto eterogenea. Un esempio eloquente è dato dal vocativo QDXKJHY, attestato in Callim. AP VII 277,1 (HE 1265) WLYo, [HYQRo Z? QDXKJHY, come anche nel cenotafio Xenocr. AP VII 291,1s. (FGE 384s.) GXYoPRUH NRXYUK / QDXKJHY e nell’insolito Jul. Aegypt. AP VII 582,1 FDL UHY PRL, Z? QDXKJHY, ma merita considerazione anche Diosc. AP VII 76 (HE 1671-1676), in cui è ricordata la beffarda sorte del navigante Filocrito, la cui tomba, scoperchiata da una violenta inondazione del Nilo, diviene essa stessa naufraga: NDL ]ZRoPHQ H>IHXJH SLNUKQ D^OD, QX Q GH NDOXITHLYo / NXYPDoL QDXKJRQ oFHYWOLRo H>oFH WDYIRQ (vv. 5s.). Aemil. AP IX 218 (GPh 57-62) racconta, invece, la vicenda ai limiti del paradosso che vede protagonista una nave, la quale, unica ‘superstite’, riconduce alla terraferma l’equipaggio, sterminato per intero in alto mare: abitualmente vagheggiato come approdo di salvezza, il porto si trova, invece, qui ad accogliere un manipolo di cadaveri, che, con efficace slittamento di prospettive e situazioni, QDXKJRL G HLMoLQ H>oZ OLPHYQRo (v. 6). Ben più interessante in una prospettiva posidippea risulta, però, un ristretto gruppo di testi che documentano un uso patetico-enfatico del termine ‘naufrago’411: in Hegesipp. AP VII 276,5 (HE 1929), l’affermazione Z? FTZYQ, WRQ QDXKJRQ H>FHLo R^ORQ si incastra tra la presentazione del cadavere corroso dal mare, abbinata alla pietà dei pescatori (vv. 1-4), e la realizzazione della sepoltura, con cui si vuol concedere al corpo del naufrago – sepolto insieme ai pesci che lo hanno mangiato – una mesta parvenza di unità (vv. 5s.). In Heraclid. Sinop. AP VII 392 (GPh 2394-2399), invece, la marca lessicale del naufragio ricorre all’inizio del distico finale, seguìto da due notazioni patetiche, quali il topico invito al pianto412, e l’idea che il cenotafio sia una tomba ‘muta’413: QDXKJRQ NODLYRLWH SDU DLMJLDORL oL, JRQK Ho, / 411

A questi casi vanno aggiunti gli epitafi in cui QDXKJRYo è variamente correlato alle circostanze della morte: cf. Arch. AP VII 278,1s. (GPh 3650s.) e Jul. Aegypt. AP VII 587,3. Un caso a parte è rappresentato da Antip. Thess. AP VII 289,1 (GPh 221) e Stat. Flacc. AP VII 290,2 (GPh 3808), i cui protagonisti approdano naufraghi sulla costa, ma insolitamente ancora vivi (cf. supra, p. 95). 412 Per il motivo cf. Seelbach 1964, 125s. (ad Theodorid. Ep. 19,1); Skiadas, 1967, 27-31; Day 1989, 19s. ed Ecker 1990, 168-173 (in particolare le pp. 172s. e nn. 566s.), ma anche Lattimore 19622, 231-233. 413 Cf. supra, p. 102.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

178

La lingua dei nauagika

7OKoLPHYQK NZIKQ oWKoDYPHQRL OLYTDND (vv. 5s.). Ancor più stringente appare, però, il confronto con ‘Plat.’ AP VII 268,1 (FGE 640) QDXKJRYQ PH GHYGRUNDo. Nell’impossibilità di avanzare ipotesi fondate sulla cronologia relativa dei testi, si possono solamente mettere in risalto le affinità; modellati ambedue sulla tipologia delle epigrafi in loco, il nauagikon posidippeo e quello pseudoplatonico sono accomunati dall’identità dell’incipit, che fissa come notazione preliminare lo status di naufrago del protagonista: QDXKJRYQ PH. Se, però, in AP VII 268,1 il verbo GHYGRUNDo dona all’assunto iniziale una pregnanza per così dire deittico-visiva – ‘il cadavere che giace davanti ai tuoi occhi è mio: sono morto naufrago’ – in Posidippo la successione QDXKJRYQ PH TDQRYQWD funziona piuttosto come spia atta a fissare il testo nella dimensione del naufragio – ‘me, morto in mare’ – che passa poi in secondo piano di fronte alla lode di Leofanto. La figura del passante assume, pertanto, un rilievo insolito nell’economia e nell’estensione del testo, dove, peraltro, i toni macabri e le descrizioni icastiche sono soppiantati da un’alessandrina ricerca di levità. Poco interessato a descrivere lo scempio del corpo o simili dettagli, Posidippo compie, allora, una differente opzione di espressività, dando voce a un silenzio, un silenzio che cela un’ovvietà: le vittime del mare sono QDXKJRLY. 2.4.8 Naufragio congiunto di nave, ciurma e carico Un topos ampiamente sfruttato negli epitafi per mercanti è quello del naufragio congiunto di nave, ciurma e, in più di un caso, carico, sviluppato secondo due patterns essenziali: a.- ‘X morì insieme a ...’ e b.- ‘il mare (il vento, le onde) uccisero X con ...’414. In realtà, tale serrata corresponsione tra elemento umano e materiale non trovava un reale pendant nella comune prassi navigatoria, dove sappiamo che, in situazioni di elevato rischio, per aver salva la vita, il carico veniva buttato a mare senza troppi scrupoli; tale contingenza era, d’altronde, prevista dallo stesso diritto ateniese, che indicava questo come l’unico caso in cui la perdita del carico non era soggetta a rimborso alcuno415. Negli epitafi per naufraghi, invece, il serrato abbinamento uomo-nave si trasforma in un motivo dalle elevate potenzialità espressive, che, a seconda dei casi, viene impiegato come dettaglio lacrimevole, chiamato a sancire il fallimento totale di quell’impresa marina, in cui uomini e cose sono accomunati da un medesimo destino di morte, oppure come spunto per moralistiche recriminazioni, perché porta in primo piano 414 Occasionali variazioni dello schema b. sono attestate in Pers. AP VII 539,3s. (HE 2897s.); anon. AP VII 543,2-4 (FGE 1289-1291) e Diod. AP VII 624,5s. (GPh 2128s.). 415 Cf. Morton 2001, 280 e n. 45.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

179

l’ingordigia tradizionalmente imputata a questa categoria di lavoratori, soprattutto quando si menziona esplicitamente il IRYUWRo: cf. Glauc. AP VII 285,3 (HE 1817); Heraclid. Sinop. AP VII 392,4 (GPh 2397); Pers. AP VII 539,3s. (HE 2897s.); Diod. AP VII 624,5s. (GPh 2128s.); Pancrat. AP VII 653,3 (HE 2857); Theodorid. AP VII 738,2s. (HE 3555s.), ma anche Apollonid. AP IX 228,2 (GPh 1196) e IX 271,6 (GPh 1178). L’unica porzione di testo conservatasi del lacunosissimo 92 A.-B., che descrive l’inabissarsi congiunto di nave ed equipaggio, rivela il recupero del topos, in rispondenza dello schema a. Dei numerosi paralleli che si potrebbero citare al riguardo, degno di particolare attenzione sembra Callim. AP VII 272,1s. (HE 1219s.), dove è detto che il naufrago Lico HMQL SRYQWZ / QDX Q D^PD NDL\XFKQ HL?GHQ DMSROOXPHYQKQ416, ma parimenti interessanti risultano anche Asclep. AP VII 500,3s. (HE 956s.)Z-o HMPH PHQ NDL QK D NDL HMPSRULYKQ NDNRo (X?URo / Z>OHoHQ e Isid. Aeg. AP VII 532,3s. (GPh 3899s.) DMOO D^PD QKLY / SUKQLFTHLo NHLYQKo X^GDoLQ HMJNDWHYGXQ. Se, però, in questi tre nauagika, la connessione uomo-nave dipinge una situazione estrema di ‘naufragio totale’, per cui si potrebbe addurre come motto il lapidario verso ‘simonideo’ H`Q SHYODJRo, PLYD QDX o, HL_o WDYIRo HMNWHYULoHQ417, in Posidippo il motivo sembra impiegato piuttosto come adesione incipitaria a un repertorio tematico, che viene, però, scientemente variato da un efficace, doppio aprosdoketon, ottenuto dapprima mediante la menzione di un superstite, e poi tramite il riferimento alla sua morte. 2.4.9 (Vincere) la fretta del passante Uno dei motivi più ampiamente sfruttati nella tradizione funeraria tout court è costituito dall’interazione tra il sepolcro oppure il defunto e il passante, quest’ultimo programmaticamente affaccendato o solo distratto, di cui si cerca, pertanto, di accattivare l’attenzione, anche se solo per pochi istanti. In rispondenza di ragioni sia igieniche che religiose, in età classica la processione di sepolture si snodava ai margini delle vie extraurbane, venendo, in quanto tale, a costituire lo scenario abituale per i viaggiatori418. 416

Per la connessione tra i due nauagika, verosimilmente denotativa di un legame intertestuale, cf. supra, p. 135 n. 241. 417 Cf. ‘Simon.’ AP VII 650b,2 (FGE 1010). Nonostante l’estraneità del nauagikon ‘simonideo’ al topos, l’esaustiva concisione dell’assunto ‘un solo mare, una sola nave, una sola tomba rese loro gli onori funebri’ eleva il verso a motto applicabile a tutti quei naviganti scomparsi in mare insieme agli altri membri dell’equipaggio e all’imbarcazione che li trasportava, e a loro abbinati anche nell’ottenimento del sepolcro, che è uno solo per tutti: il mare. 418 Alcune iscrizioni alludono programmaticamente alla strada lungo la quale esse sono disposte: cf. GVI 70,1; 71,1; 97,1s.; 145,2 e 146,1.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

180

La lingua dei nauagika

Tale dato fornì il destro per sviluppare il motivo dell’appello al passante419, cui, a seconda dei casi e delle esigenze di pathos contingenti, si rivolge solo un saluto o un augurio di benessere oppure, con maggior frequenza, si chiede un breve atto di ossequio, rappresentato dall’apprendere l’identità del defunto, prima di passare oltre, restituito alla propria vita. Si è a lungo ripetuto che la creazione di un’iscrizione funebre fosse intesa come – e, di fatto, rappresentasse – un esercizio di potere sul futuro lettore occasionale, chiamato a perdere momentaneamente la propria voce per farsi strumento di comunicazione, e che tale atto comportasse una riattivazione del rituale funebre, in qualche maniera rinnovato a ogni lettura420. Tale convinzione ha recentemente perso credito; è stato, infatti, dimostrato con argomenti convincenti che, al di là delle programmatiche dichiarazioni del caso e delle viete mosse retoriche, all’atto pratico i viatores non erano soliti leggere le iscrizioni che ne costeggiavano visivamente il viaggio421. In realtà, indipendentemente da quello che fu nella realtà e nel corso dei secoli il responso del viandante a tali appelli incisi su pietra, quello che conta è, piuttosto, l’ideologia che li produsse: l’eventuale indifferenza del passante non inficia l’importanza di una simile richiesta, intesa comunque come atto d’omaggio nei confronti del defunto, il cui nome viene affidato a un supporto destinato a durare nel tempo, e per questo reso una ‘parola per sempre’422. Del viator si cerca, dunque, di vincere la fretta e il disinteresse423; gli incunaboli di questa immagine sono antichi, come dimostra l’iscrizione GVI 1225, databile al VI sec. a.C.: D>QTUZSH, R- oWHLYFHLžo NDT R-GRQ IUDoLQ D>O(O)D PHQRLQZ Q424, oWK TL NDL RL>NWLURQ oK PD 4UDYoRQRo LMGZYQ Tu, uomo, che passi di qui, con tutt’altri pensieri nella mente, arresta il passo e piangi alla vista della tomba di Trasone.

L’idea di attirare l’attenzione dell’assorto passante, stornandolo temporaneamente dai propri pensieri e dalle proprie occupazioni, si evolve con il tempo, precisandosi nei termini di un tentativo di vincerne la comprensibile fretta. A cavallo tra il III e il II sec. a.C. va collocata GVI 1325,1 ND@Q WURFDYGKQ EDLYQKo, ILYOH Z? SDURGHL WD, EDLRQ HMSLYoFH 419

Cf. Lier 1903a, 467-469; Lattimore 19622, 230-237; Willemsen 1963, 119-121; Sourvinou-Inwood 1995, 174-179 e 279-283; Alfieri-Tonini 2003; Struffolino 2003 e Tueller 2008, 6375. 420 Cf. Day 1989, 26-28. 421 Cf. Bing 2002b. 422 Cf. Bing 2002b, 54; Alfieri Tonini 2003, 62-66 e Struffolino 2003, 103. 423 Cf. Walsh 1991, 80s. 424 Per l’idea che in PHQRLQZ Q si misuri la distanza tra il mondo dei vivi e quello dei defunti cf. Skiadas 1967, 29.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

181

Anche se cammini a passo spedito, amico passante, fermati un poco.

mentre all’era volgare vanno datate GVI 1305,1s. PK oSHXYoKo, Z? [HL QH, SDUHOTHYPHQ, DMOODY PH – EDLRYQ oWK TL – PDYTKo Non aver fretta, straniero, nel passarmi accanto, ma fermati un attimo e apprendi chi io sia.

GVI 1316,1s. PHL QRQ, LMZY, SDURGHL WD, NDL HL>oLGH WRQ SDQRYGXUWRQ /XoLYPDFRQ WXYPEZ WZ G X-SRNHNOLPHYQRQ Orsù fermati, passante, e volgi lo sguardo a Lisimaco, intensamente compianto, che giace sotto questa tomba.

GVI 1318,1s. PHL QRYQ PRL S•D•U•D•YJ•ZQž, PHL žQRQ, [HYQH, PKY PH SDUHYOTKo $QWZQHL QRo HMJZY, NHL PDL G’ X-SR WXYPERQ D>QDXGRo Fermati, mentre mi passi accanto, fermati, straniero, non andare oltre il mio sepolcro. Io sono Antonino, e giaccio sotto questa tomba, ridotto al silenzio.

e GVI 1324,1s. NK@Q oSHXYGKo, Z? [HL QH, NDL K@Q HX>NDLURo R-GHXYKo, oWK TL SDU RX-PRQ oK PD NDL HL>oK WRX>QRPD WRXMPRYQ Anche se vai di fretta, straniero, e viaggi a tempo opportuno, fermati presso il mio sepolcro e apprenderai il mio nome.

Percorrendo gli ormai ben noti binari di interazione tra epigrafia e letteratura, il motivo riemerge occasionalmente in testi letterari, come Asclep. AP XIII 23,1s. (HE 962s.) LMZ SDUHYUSZQ, PLNURQ HL> WL NDMJNRQHL o D>NRXoRQ WD %RYWUXRo SHULooD GK WD NKYGK. Ehi tu che passi rasente, anche se vai di fretta, ascolta brevemente la sofferenza davvero fuori dal comune toccata a Botri.

e l’autoepitafio di Pacuvio (ap. Gell. NA I 24,4) adulescens, tametsi properas, hoc te saxulum rogat ut se aspicias, deinde, quod scriptum est, legas. Ragazzo, nonostante tu vada di fretta, questa pietra tombale ti chiede di volgere lo sguardo verso di lei e poi leggere l’iscrizione che vi è incisa.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

182

La lingua dei nauagika

La premura del passante fa la sua comparsa anche nei nauagika posidippei, dove, però, essa non rappresenta un impedimento da aggirare con una preghiera o da vincere per mezzo di un autoritario ordine, bensì fonda il merito di Leofanto, che spontaneamente interrompe il proprio cammino a dispetto della sollecitudine che lo incalza (94 A.-B.). Interessante e quasi sicuramente rivelatore di una precisa strategia linguistica sembra, dunque, l’impiego di oSRXGK  al v. 2: quello stesso termine che abitualmente traduce l’impellenza del passante, è qui, invece, significativamente impiegato per esprimere, ed enfatizzare a contrasto, la cura con cui Leofanto espleta il rito della sepoltura, nonostante vada di fretta. Degno di nota, a tal riguardo, è anche l’assunto immediatamente successivo NDXMWRo HMSHLJRYPHQRo / Z-o D@Q HMSL [HLYQKo NDL R-GRLSRYURo (vv. 2s.), tramite il quale Posidippo dice a chiare lettere quello che le iscrizioni abitualmente tacciono, o si limitano a menzionare tramite un currivo riferimento alla premura del passante: Leofanto non ha tempo, o, comunque, non ne ha troppo da dedicare al defunto perché è uno straniero in viaggio (R-GRLSRYURo), e il tempo rappresenta per lui una pressante urgenza (HMSHLJRYPHQRo), come sempre accade quando ci si trova a viaggiare in terra straniera (Z-o D@Q HMSL [HLYQKo). L’anonimo corpo del naufrago posidippeo ha, dunque, ottenuto quello che i defunti loquentes hanno da sempre cercato di ottenere: convincere l’affaccendato viator ad arrestare il passo per concedergli un po’ di attenzione, attenzione che, in questo caso, non si limita a una poco impegnativa e frettolosa lettura del testo inciso sulla lapide funebre, ma in una fattiva partecipazione ai casi del defunto, cui Leofanto concede il JHYUDo della sepoltura, di fatto realizzando la preghiera che, in seguito, Orazio porrà in bocca al naufrago ricordato in Carm. I 28,35s.: quamquam festinas, non est mora longa; licebit iniecto ter puluere curras. Nonostante tu abbia premura, l’indugio non è lungo: dopo aver gettato tre pugni di sabbia, potrai riprendere il tuo frettoloso cammino.

In aggiunta, oltre a riscattare idealmente le tante generazioni di viandanti distratti, la pietas di Leofanto è commisurata alle esigenze specifiche del caso: se, infatti, un defunto ‘normale’ vuole che di lui si apprenda il nome, un naufrago, prima di ogni altra cosa e al di sopra ogni altra cosa, desidera essere sepolto, anche perché il suo spietato destino lo ha comunque privato dell’identità, condannandolo a un forzato anonimato. La sepoltura è, dunque, di fatto, l’unico modo in cui un passante può dimostrargli solidarietà e rispetto.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

183

2.4.10 Sit tibi terra levis: una precoce attestazione del topos L’analisi dei nauagika posidippei porta, infine, alla luce un dato profondamente interessante dal punto di vista letterario e dello sviluppo delle immagini e delle tematiche. Interrogandosi sul destino di Pitermo, la persona loquens di 93 A.-B. si rivolge alla terra, che potrebbe già possederne il cadavere, e le ordina di ricoprirlo lievemente (vv. 1-3): WRmQ® FUKoWRQ 3•XTY• HUPR•Q, R^SR• X SRWHY, JDL D P•HYODLQD, L>oFHLo – Z>OHWR JDU \XFURmX ® HMS $LMJRYNHUZ – NRX ID SHULYoWHLORQ Nera terra, in qualunque luogo tu mai possieda il buon Pitermo – perì, infatti, sotto il freddo Capricorno – ricoprilo leggera.

Dietro un simile ordine di ‘leggerezza’, si coglie in filigrana l’emergere di una sensibilità verso il defunto da cui scaturirà in seguito uno dei topoi più vitali della produzione funeraria tout court425. L’idea che la morte non annulli la sensibilità fisica del corpo, e che, quindi, il cadavere sia suscettibile al peso della terra che ne sovrasta la sepoltura affonda le sue radici in antiche concezioni relative all’oltretomba, secondo cui, dopo la morte, i defunti tendono, di fatto, a conservare sembianze, sentimenti ed esigenze propri della vita terrena. L’intensità con cui tale idea era radicata nelle coscienze è confermata dal fatto che l’esigenza di una sepoltura ‘leggera’ sopravvisse perfino alle credenze che l’avevano ispirata426. Attestazioni ante litteram del motivo sono unanimemente riconosciute in Eur. Alc. 462s. NRXYID oRL / FTZQ HMSDYQZTH SHYoRL e Hel. 852s. TDQRYQT X^SR / NRXYIK NDWDPSLYoFRXoLQ HMQ WXYPEZ FTRQLY. I due passi euripidei non sembrano, però, aver ispirato direttamente la nascita del topos427, che, al contrario, pare aver trovato solo successivamente e autonomamente nell’alveo dell’epigramma di età alessandrina un terreno fecondo per muovere i suoi primi passi. Si tratta certo, di attestazioni ancora saltuarie, che preparano la più organica e generalizzata diffusione dell’immagine nella produzione funeraria di età e ambientazione romana, ma che rappresentano in ogni caso la cassa di risonanza di un diffuso sentire. Uno degli esempi più interessanti, per datazione e significatività, è rappresentato da Callim. AP VII 460,2-4 (HE 1252-1254):

425 Cf. Hartke 1901; Van Bleek 1907, 84-88; Cumont 1922, 46 e Id. 1949, 16; Lissberger 1934; Brelich 1937, 10s.; Sullivan 1939, 508-510; Welles 1941, 82s.; Lattimore 19622, 65-74; Vérilhac, PA II 253-256; Del Barrio Vega 1992, 44 e 371-374 e Tosi, DSLG 291 (n. 610). Degna di nota è la ripresa del topos compiuta in età moderna da G. Mathieu, che attribuisce la leggerezza non già alla terra, ma alle onde del mare: que la vague lui soit légère (Un homme à la mer, v. 29). 426 Cf. Brelich 1937, 11 e Cumont 1949, 16. 427 Cf. Lattimore 19622, 68.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

184

La lingua dei nauagika JDL D ILYOK428, 0LNXYORo HL> WL SRQKURQ HMSKYQ HoD, PKYWH oX NRXYIK JLYQHR PKYW D>OORL GDLYPRQHo RL^ P H>FHWH.

Terra amica, se Micilo ha mai acconsentito a qualcosa di malvagio, tu non essere leggera (scil. su di me), né lo siate voi, altre potenze divine429 che mi possedete.

Non solo Callimaco fornisce un’occorrenza di cronologia alta ma, soprattutto, sembra rivelare una disinvolta dimestichezza con il motivo, che viene, infatti, qui capovolto nell’augurio, subordinato a eventuali, pregresse malefatte di Micilio, che la terra non sia leggera su di lui, suggerendo così che il tema fosse già vitale430. In quanto tale, il capovolgimento di un motivo marcia di pari passo con consapevolezza e intenzionalità di variare, tuttavia tale sensazione urta contro l’assenza di testimonianze epigrafico-letterarie431. Estremamente variegato è, invece, il quadro restituito dagli epitafi iscrizionali, dove il motivo appare con una certa ricorrenza tra il II e il I sec. a.C., con propaggini non trascurabili in era volgare. La divaricazione temporale ma, soprattutto, geografica non consente di dimensionare all’interno di un focus spaziale e cronologico lo sviluppo del topos, che riappare in punti tra loro distanti del mondo greco, e in modi tutto sommato originali. Indipendentemente dalla varietà delle realizzazioni, tale augurio rappresenta un’ultima espressione d’affetto da parte dei superstiti i quali, animati da un estremo slancio affettivo, pronunciano l’augurio che la terra posta sul cadavere non ne turbi il riposo eterno con il proprio peso. In alcuni casi, la formula si inserisce in contesti minimali, di cui essa si pone come sbrigativo –

428 Degna di nota appare l’apostrofe alla terra, topologicamente inusuale ma strutturalmente assimilabile al JDL D PHYODLQD posidippeo. La presenza in entrambi i testi di tale insolito dettaglio rappresenta senza dubbio un tratto congiuntivo, tuttavia i dati al momento disponibili non autorizzano ipotesi circa un’eventuale interconnessione. Ci si deve, allora, al momento limitare a costatare che, in questa fase ancora aurorale del topos, l’augurio che il corpo del defunto non sia gravato dalla sepoltura non è genericamente indirizzato al trapassato come affettuosa formula di commiato, bensì prende forma in un invito-preghiera rivolto direttamente alla terra. Cf., però, al riguardo, anche GVI 1694,1-4 HL> WL NDL HLMQ$LYGDR GRYPRLo SDUD )HUoHIRQHLYK / HXMoHELYDo NHL WDL PHYWURQ DMSRITLPHYQRLo, / NRXYIK JK NDWHYFRLo $PPZYQLRQ XL-HYD )LOLYSSRX / WRQ QHYRQ. Cronologicamente non troppo distante, l’iscrizione rivela un’interessante confluenza con l’epitafio callimacheo per la disposizione del parlante nel formulare la richiesta, l’appello alla terra e la presentazione della NRXIRYWKo come ricompensa per la retta condotta del defunto. Ulteriori attestazioni letterarie dell’allocuzione diretta alla terra ricorrono in Meleag. AP VII 461 (HE 4688s.) e Diod. AP VII 632,5 (GPh 2140), che, però, per il resto, non rivelano stringenti punti di contatto con gli epigrammi di Callimaco e Posidippo. 429 Per l’esegesi di GDLYPRQHo cf. Gow-Page, HE II 200 (ad Callim. HE 1253s.). 430 Cf. Rossi 2001, 261 n. 7. 431 L’augurio che la terra non sia ‘poca’ o ‘leggera’, ma ‘pesante’ ricorrerà poi in Agath. AP VII 204,7 e Crinag. AP VII 401,7s. (GPh 2012s.).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

185

ma non emotivamente neutro! – marchio d’addio432. Non mancano, però, neanche casi in cui il motivo va a dimensionarsi all’interno di contesti più articolati, rappresentando il conseguente e patetico suggello della rievocazione433. Indipendentemente dalla lunghezza dell’epitafio, se abbinato a FDL UH, esso rappresenta, invece, uno dei due poli nella ‘formulazione del distacco’, in apparenza imitativo del comune commiato tra viventi, abitualmente comprensivo di una formula di saluto e di variamente connotate formulazioni beneauguranti434. Interessanti, nella loro profonda originalità, sono le due occorrenze del motivo documentate da GVI 1859,7 e 1861,9s., gravitanti intorno a un’efficace polarità che ha il suo centro proprio nella ‘terra’. Impostate secondo una serrata struttura amebea, intesa a riprodurre una fittizia interazione tra il passante e il defunto, le due iscrizioni alludono, infatti, alla terra all’interno di un cortese scambio di auguri tra i due interlocutori, che si spera traggano entrambi da essa il massimo giovamento: leggerezza sulle proprie spoglie in un caso e ricchezza nell’altro. Impossibile ricondurre a un filone codificato la ricorrenza documentata da GVI 475,1, dove il nessoNRXYIK NRYQLo si incapsula all’interno del ben documentato motivo del defunto che il destino ha voluto rapire alla vita, e che, di conseguenza, ottiene in sorte la sepoltura: WDYQG H>ODFRQ ITLPHYQKž NRXYIKQ NRYQLQ. Si sottrae parimenti a ogni sforzo classificatorio anche la relativamente tarda GVI 1842,5s. (I-II sec. d.C.), dove la ‘terra leggera’ è abbinata ad ‘acqua fredda’ come doni che si auspica Osiride conceda al defunto nell’Aldilà: DMOOD NRYQLQ oRL / NRXYIKQ NDL GRLYK \XFURQ 2oHLULo X^GZU. Il topos è sicuramente meglio documentato in àmbito latino; qui la frequenza dell’impiego si accompagna a un irrigidimento lessicale, coerente con la tendenza alla creazione di formule propria della lingua, in virtù della quale tale precipuo desiderio di levità si concretizza nell’augurio sit tibi terra leuis435, talvolta riproposto nella più estesa formulazione te lapis optestor leuiter super ossa residas436. 432

Cf. GVI 1482. Cf. GVI 1549,8 e, probabilmente, GVI 755,9, ma anche GVI 1881,9. 434 Cf. GVI 807,7s.; 1389,2; 1391, ma anche GVI 1153,15s. 435 La prima occorrenza restituita per via epigrafica sembra essere rappresentata da CIL VI 10096,22 rogo ut discedens terram mihi dicas leuem, per cui cf. Sullivan 1939, 508. Si sottraggono, comunque, alla stereotipicità delle occorrenze epigrafiche le attestazioni letterarie del motivo, che sembrano rivelare piuttosto un debito nei confronti dei modelli greci: cf., e.g., Tib. Carm. II 4,49s. et ‘bene’ discedens dicet ‘placideque quiescas, / terraque securae sit super ossa leuis’; Prop. Carm. I 17,24 ut mihi non ullo pondere terra foret e Ov. Am. III 9,67s. ossa quieta, precor, tuta requiescite in urna, / et sit humus cineri non onerosa tuo! L’idea che la sepoltura pesi sul defunto affiora anche dal verbo onerare usato da Virgilio in Aen. X 557s. non te optima mater / condet humi patrioque onerabit membra sepulcro. Cf., infine, Mart. Ep. IX 29,11 sit tibi terra leuis mollique tegaris harena, dove la leggerezza della terra è abbinata alla sofficità della sabbia. 436 Cf. Lattimore 19622, 69. 433

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

186

La lingua dei nauagika

L’ordine NRX ID SHULYoWHLORQ, attestato in Posidipp. 93,3 A.-B., assume un grande rilievo dal punto di vista della storia delle immagini, perché documenta un’attestazione antesignana dell’idea, confermando, peraltro, la convinzione che, in questo specifico caso, l’ormai acclarata connessione tra epigrafia e letteratura si sia snodata secondo un flusso emulativo insolitamente diretto da quest’ultima alla prima, dove non si contano occorrenze del motivo prima della fine del III sec. a.C.437. Tali considerazioni trovano supporto nel confronto con l’epitafio per Aristippo, dove la marca terrena della morte – il OLYTRo che sovrasta la tomba – è definita un ‘peso leggero’438: RX_WRo HMN•HLYQZ WZ N•DW • D JK o R- OLYTR•o NRX IRQ H>SHoWL EDYURo. Questa pietra giace su di lui che è sotto terra come un peso leggero.

Degno di nota è, in proposito, il tono con cui il riconoscimento prende voce, perché le modulazioni soggettive di ordine e di augurio, tramite cui il tema è generalmente espresso, sono sostituite da un’oggettiva ammissione che le cose stanno, di fatto, così439. A ogni modo, data la precocità dell’attestazione, non è possibile parlare di variatio, bensì di mera distanza rispetto alle più consuete – successive – modalità di realizzazione del motivo440. Tra le acquisizioni consentite dalla scoperta del P.Mil.Vogl. VIII 309, si può, dunque, ora annoverare anche l’interessante emergere di due attestazioni antesignane di un topos longevo e profondamente vitale nella produzione funeraria greca e latina.

437 438

OLYTRo•.

Cf. Rossi 2001, 260s. Cf. Posidipp. 61,3s. A.-B. In proposito cf. anche GVI 1468,7 DMOO H>oWZ oRL R- SD o NRX IRo•

439 Analoga oggettività emerge da GVI 1761,1s. DLMTKUž HXMoHEHYD \XFKYQ, NRXYIK NR•YQLo H>oFHQž / PRUIKYžQ e 1832,5s. /HYSWZQRo HMoTORQ NRX URQ (SLYJRQRQ FXWDY / NRXYID SDYWUDo DMUZJRQ DMPIHYFHL NRYQLo. 440 Un valido parallelo al riguardo è offerto da Theocr. AP VII 658,3s. (HE 3404s.) ‘FDLUHYWZ RX_WRo R- WXYPERo’, HMUHL o, HMSHL (XMUXPHYGRQWRo / NHL WDL WK o L-HUK o NRX IRo X-SHU NHIDOK o. Per l’esegesi del distico cf. Gow-Page, HE II 529 (ad Theocr. HE 3405); Gow 19522, II 540 (ad Theocr. XV, 3s.) e Rossi 2001, 260-262.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

3. La lingua degli iamatika

H>JUmHR®, 3DLKYZQ $oNOKSLHY, NRLYUDQH ODZ Q, /KWRLYGRX oHPQK o WH .RUZQLYGRo KMSLRYIUZQ / SDL  IG II2 4533,2-4

3.1 Asclepio: la difficile ricostruzione di un mito 3.1.1 Genealogia e natura divina Soggetta a una progressiva evoluzione in senso divino e supportata da una tradizione mitologica complessa e spesso contraddittoria, la figura di Asclepio, l’omerico ‘medico irreprensibile’, si trasforma lentamente1, e, a disdoro del primigenio connotato umano, assurge a onori divini in qualità di dio della medicina, figlio e successore di Apollo2. Nonostante l’Asclepio omerico sia semplicemente un eroe tessalico3, nell’Iliade non viene mai dato rilievo alla sua attitudine di guerriero o di re; piuttosto, mediante la designazione di DMPXYPZQ LMKWKYU4 e l’associazione a Chirone5, ciò che risalta è la sua abilità in campo medico: una divinità non olimpica, connessa con la medicina, entrando nell’epica, ha deposto le caratteristiche divine, inconciliabili con il credo omerico, e ha assunto quelle del

1

In realtà, Asclepio dispone già in Omero di pozioni di infallibile efficacia (' 218s.), tuttavia egli è ancora, e solo un medico e, per di più, mortale. Tale dimensione eroica, che ancora prevale, e.g., in Pind. P. 3,7, sarà, però, presto soppiantata da una precisa elaborazione in senso divino. 2 Cf. Thrämer 1884-1886 e Id. 1896; Caton 19002; Farnell 1921, 234-279; Edelstein 1945; Castiglioni 19582, 120-129; Kerényi 1959; Mitropoulos 1962, 148 e 172s.; Cilento 1966; Phillips 1973, 197-201; Solimano 1976; Krug 1985, 120-187; Meier 1989, 19-37; Benedum 1990; Garland 1992, 116-135; Graf 19963; Penso 20022, 35-39; Kolde 2003, 302-333 e 352-363; Riethmüller 2005 e Wickkiser 2008. 3 Cf. Walton 1894, 1-7; Farnell 1921, 234-236; Kerényi 1959, 87-100 e Solimano 1976, 15. 4 Cf. Hom. ' 194 e / 518. 5 Cf. Hom. ' 218s. Un ricco elenco di testimonianze antiche relative all’apprendistato di Asclepio presso il centauro è offerto da Walton 1894, 87 ed Edelstein 1945, I 32-36. Si rinvia, invece, a Dabasi 1970 circa l’arte medica di Chirone, e a Cilento 1966, 449 e 457s. per la triade Apollo-Chirone-Asclepio.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

188

La lingua degli iamatika

guerriero, del re; ma, non essendo tale in origine, la sua vera essenza è riaffiorata, apparendoci fondamentalmente sotto l’aspetto di medico6.

Complessa ed essenzialmente ancora sub iudice è la questione relativa alla genealogia del dio. Imprescindibile risulta, a tal riguardo, il riferimento al Catalogo esiodeo, testimone, però, di due versioni differenti, le quali, ferma restando la discendenza da Apollo, discordano circa l’indicazione della madre, che in un caso è Coronide e nell’altro Arsinoe7. La maggioranza delle fonti dà credito all’eoia di Coronide8, che, peraltro, rappresentò nei secoli la versione ufficiale del mito genealogico asclepiadeo, sia pur a prezzo di qualche modifica, necessaria ad adattare la narrazione a un dio9: Una fanciulla di nome Coronide, figlia di Flegia, vive nella piana del Dotio, vicino al lago Bebiade. Nonostante porti già in grembo Asclepio, frutto della sua relazione con Apollo10, Coronide sposa il tessalico Ischi, figlio di Elato. Prontamente informato dell’accaduto, il dio si vendica di entrambi, eliminando di persona Ischi e inviando la sorella Artemide al banchetto nuziale, dove, con le sue frecce, toglie la vita a Coronide e a coloro che le stanno accanto. Dalle fiamme del rogo il dio salva, però, il figlio, e lo affida alle cure del centauro Chirone: divenuto un medico molto abile, Asclepio riesce, addirittura, a riportare in vita persone già morte11, ma la sua imperdonabile hybris scatena l’ira di Zeus, che lo punisce con la morte12. Adirato, Apollo uccide i Ciclopi che avevano forgiato il fulmine, ed è solo grazie all’intercessione di Latona che la pena originariamente comminatagli per tale ribellione – il confino nel Tartaro – viene commutata nell’obbligo di servire un mortale.

6

Solimano 1976, 16. Cf. Solimano 1976, 16-40. 8 Cf., e.g., Pind. P. 3,24-46; Pherecyd. FGrHist 3 F 3a; Paus. II 26,7; schol. vet. (in Pind. P. 3,52b). Solo Asclepiade di Mirlea segue l’altro filone della tradizione, documentato da schol. (in Pind. P. 3,14) e seriore rispetto all’eoia di Coronide; cf. Solimano 1976, 16s. e 36-39. 9 I risvolti più violenti della saga – l’uccisione di Asclepio e dei Ciclopi e la punizione subita da Apollo – appartengono alla fase per così dire ‘eroica’, ma, in uno stadio successivo del mito, questi tratti sono sfumati, elusi o semplicemente giustificati. 10 La tradizione esiodea rappresenta la più antica fonte che testimoni tale connessione genealogica. 11 Cf. Pherecyd. FGrHist 3 F 35a,12-14. La tradizione scoliastica fornisce, addirittura, i nomi dei resuscitati: cf. schol. vet. (in Pind. P. 3,96) e schol. vet. (in Eur. Alc. 1,15-23). Altri elenchi sufficientemente esaustivi sono restituiti da Apollod. III 121 e Sext. Emp. M. I 260-262. Secondo Apollodoro (III 120), Asclepio poté dispiegare tale portentosa abilità grazie all’uso di gocce di sangue della Gorgone, donategli da Atena. 12 Cf. Walton 1894, 88 ed Edelstein 1945, II 75s. Secondo Diodoro Siculo (IV 71,1-3), invece, la morte di Asclepio è una conseguenza delle lamentele avanzate da Ade per via del drastico calo della mortalità prodotto dalle fenomenali cure di Asclepio. Tali sanationes, però, non concernettero mai resuscitare persone già morte; questa era solo l’impressione che i più maturarono grazie al fatto che Asclepio riuscì a guarire molti casi considerati ‘disperati’: HMSL WRoRX WR GH SUREK QDL WK GRY[K Z^oWH SROORXo WZ Q DMSHJQZoPHYQZQ DMUUZYoWZQ SDUDGRY[Zo THUDSHXYHLQ, NDL GLD WRX WR SROORXo GRNHL Q WZ Q WHWHOHXWKNRYWZQ SRLHL Q SDYOLQ ]Z QWDo (IV 71,1,7-10). 7

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Asclepio: la difficile ricostruzione di un mito

189

Un aspetto rilevante del culto asclepiadeo, lato sensu connesso alla questione genealogica, è quello della discendenza, soggetta, al pari della figura del dio, a un’evoluzione in senso divino, che ne comportò, peraltro, una modifica dei membri costituenti: esente da ogni forma di elaborazione mitologica e divina, l’immagine di Asclepio restituitaci dall’Iliade è ancora quella di un medico, e lo sono anche i suoi figli, Macaone e Podalirio13. A partire dal VI-V sec. a.C., invece, l’Asclepio omerico subì un’evoluzione, culminante nella sua assunzione a ranghi divini, cui seguì una parallela e conseguente trasformazione dell’intero JHYQRo degli Asclepiadi, che passa ad accogliere figure semidivine, rappresentative di attività connesse alla medicina, come Aceso (‘Colei che medica’), Iaso (‘Colei che risana’), Igiea (‘Salute’) e Panacea (‘Rimedio contro tutti i mali’)14. Le divine figlie del dio guaritore furono, pertanto, ammesse all’interno del pantheon olimpico nel rango di divinità minori connesse ad Asclepio15, e tale parentela le portò a gravitare anche all’interno del culto di Apollo, cui vengono associate nel rituale peanico, come dimostrano, due esempi su tutti, Maced. Paean 20s. (CA p. 138s.) e Pae.Erythr. 11-15 (CA p. 136)16. Quest’ultimo assume un elevato valore documentario anche per quanto riguarda la connessione Asclepio-Igiea17: la ‘Salute’ è menzionata per ultima tra le figlie del dio (v. 15), ma il suo nome, che ricorre anche al v. 24, è sottolineato sul piano lessicale dalla presenza dei due epiteti DMJDYNOXWRo ed HXMDJKYo 13 Come quasi tutti gli eroi dell’epos, Macaone e Podalirio sono anche condottieri militari: cf. Hom. % 729-733; ' 193s.; / 512-518, 613s. e 833-836. Per la connessione (pseudo)etimologica del nome Macaone con la parola PDYFK cf. Beschi 1967-1968, 417, mentre per la figura dei due Asclepiadi si rinvia a Edelstein 1945, II 10-22; Grégoire-Goossens-Mathieu 1949, 16 e Solimano 1976, 10-13. 14 Cf. Edelstein 1945, II 85-91. Le testimonianze letterarie relative alla divina discendenza di Asclepio sono corroborate da una ricca documentazione lessicografica e scoliastica: cf., e.g., Ar. Pl. 701s. e 730-732; Hippocr. Jusj. 2; Aristid. Or. 38,22 K.; Suda K 435 A. s.v. +SLRYQK e S 153 A. s.v. 3DQDYNHLD; schol. vet. (in Ar. Pl. 639) e (in 701); schol. rec. Tz. (in Ar. Pl. 639) e (in Ar. Pl. 701). A tal riguardo, si noti che alcune fonti, compresi i due peani citati supra, serbano memoria anche dei due figli ‘omerici’ di Asclepio; un’ulteriore lista di Asclepiadi per così dire ‘vecchi’ e ‘nuovi’ è fornita, e.g., da Herod. 4,1-11, dove l’iniziale, estesa epiclesi comprende i nomi di Asclepio, dei suoi genitori, Coronide e Apollo, di Igiea, Panacea, Epione e Iaso, sua progenie divina, e infine di Podalirio e Macaone, della cui identità umana e omerica (= bellica) è serbata memoria nel giro NRL- /HZPHYGRQWRo RLMNLYKQ WH NDL WHLYFK / SHYUoDQWHo (vv. 7s.). 15 Un processo analogo coinvolge anche la consorte di Asclepio, Epione, il cui nome deriva dall’aggettivo K>SLRo, rilevante all’interno del vocabolario medico, ma, soprattutto, verosimilmente collegato allo stesso nome di Asclepio, che gli antichi interpretarono come SDUD WR WD oNHYOK K>SLD SRLHL Q (Et.Gud. D p. 213,7 s.v. $oNOKSLRYo); in proposito cf. Edelstein 1945, II 86 e n. 41, ma anche Benedum 1990, 226; De Filippis Cappai 1991, 272 n. 7 e Grimal 1996, 148. 16 Al di fuori di un contesto strettamente peanico, il collegamento tra Apollo, Aceso, Iaso e Panacea è documentato anche dal testo di una lex sacra, incisa su un blocco di marmo rinvenuto al Pireo e appartenuto all’Asklepieion locale (IG II2 4962). 17 Sulla figura di Igiea e la sua privilegiata connessione cultuale con Asclepio cf. Usener 19292, 166-168; Maas 1933, 148-152; Edelstein 1945, II 89s.; Kern 19632, II 310s.; Krug 1985, 123-125, 128 e 148; Benedum 1990, 225s.; Sobel 1990; De Filippis Cappai 1991, 279; Garland 1992, 132s.; Girone 1998, 37s.; Compton 2002 e Leventi 2003.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

190

La lingua degli iamatika

(vv. 14s. e 23s.) e su quello prosodico dall’enfatica posizione in clausola. In aggiunta, in IG II2 4533,6s., i fedeli la invocano come ‘potenza prima’ di Asclepio18, e Aristide la definisce, addirittura, come colei che, da sola, è importante tanto quanto le altre figlie del dio (K- SDYQWZQ DMQWLYUURSRo, Or. 38,22,4 K.). Igiea occupò, dunque, una posizione di netto rilievo all’interno del culto asclepiadeo e una conferma in tal senso è fornita da una statuetta che la raffigura, emersa a Epidauro intorno alla metà del secolo scorso19. Il santuario argolico restituisce, però, anche una preziosa testimonianza relativa al longevo culto della triade Apollo-Asclepio-Igiea20, la quale, in età romana, subì il processo dell’interpretatio, comune a tutte le altre divinità del pantheon greco, ricomparendo nel santuario dell’Insula Tiberina nella ‘nuova’ forma di Apollo-Aesculapius-Salus; così, almeno, sembra dimostrare “l’insolita voce WULYEZPRo”21, attestata nello L>DPD di un certo Lucio, dove il dio ordina al malato, affetto da pleurite, di HMN WRX WULEZYPRX D?UDL WHYIUDQ22. Tra le iscrizioni rinvenute a Epidauro merita, inoltre, attenzione il famoso inno alla triade Igiea-Asclepio-Pallade, composto da Arifrone di Sicione nel IV sec. a.C. e testimoniato da Athen. XV 702ab23. Più articolate relazioni cultuali sono, invece, documentate da IG IV2 I 135,3s., dove la dea è associata alle sorelle Aceso e Iaso, e da IG IV2 I 562, in cui il compagno di culto è Telesforo24. Non va, infine, trascurata la centralità rivestita dalla coppia 18 Igiea è figlia di Asclepio anche in Plin. HN XXXV 137,7, e SEG XXIII 124 ha probabilmente restituito la dedica di una colonna votiva in marmo offerta alle due divinità. A tale coesa tradizione si affianca la versione restituita da Orph. H. 67,7, che, alterando la posizione genealogica della ‘irreprensibile Igiea’, la eleva a divina consorte di Asclepio, oscurando in tal senso la figura di Epione. Una simile variante del culto, verosimilmente testimoniata anche da IG II2 1364 (cf. Guarducci, EG IV 25), trova conferma in una ricca documentazione epigrafica restituita dall’Asklepieion di Cos, dove Asclepio veniva associato esclusivamente a Igiea ed Epione, a discapito degli altri Asclepiadi; cf., in proposito, Sherwin-White 1978, 347. 19 Cf. Bingen 1953, 641s. Più in generale, la giusta misura dell’importanza rivestita da Igiea è data dal fatto che la dea sembra essere tributaria di un culto autonomo: cf., e.g., IG IV2 I 313; 314 e 568. In IG IV2 I 73, addirittura, è contenuto il regolamento del culto di Igiea promulgato dalla Confederazione Achea, per cui si rinvia a Sokolowski 1962, 57-59. 20 Cf. Paus. II 27,6,4s.; IG IV2 I 205,3; 232,5s. e 306D,3, ma plausibile pare anche la ricostruzione $SRYOOZQLž / $oNODSLZ , #8JžLHLYD proposta per la lacunosa iscrizione IG IV2 I 591,5s. Cf., in aggiunta, IG IV2 I 412,1s. $oNOžDSLRX •, / #8žJ•LHLYžDo, $SRYOOZQRož, dove la successione degli onomastici divini è proposta, con ordine gerarchico ‘turbato’, nell’insolita sequenza ‘Asclepio, Igiea, Apollo’. Nel sito dell’Asklepieion di Pergamo sono state rinvenute tracce di templi eretti in età alessandrina in onore di Asclepio Soter, Apollo .DOOLYWHNQRo e Igiea; in proposito cf. Akurgal 1970, 110. 21 Guarducci, EG IV 164. 22 Cf. IGUR I 148,8. L’esegesi del problematico aggettivo WULYEZPRo, che ricorre anche in IGUR I 148,12, resta a tuttora incerta: cf. Guarducci, EG IV 164 e n. 2s. e Girone 1998, 161 e 163 n. 30. 23 L’inno è restituito per frustuli anche da una frammentaria iscrizione rinvenuta a Epidauro (IG IV2 I 132). 24 Telesforo era, in origine, una divinità autonoma che, col tempo, venne associata al culto di Asclepio, precisandosi come dio della convalescenza: cf. Dam. Parmen. pp. 116,27s.-117,1s. R. R^THQ NDL R- 7HOHoIRYURo WRX $oNOKSLRX NDWDGHHYoWHURo, R^WL WR HMOOHL SRQ DMQDSOKURL NDL WR PK ITDYQRQ WKQ $oNOKSLRX SDLZYQLRQ R-ORYWKWD, HMSDQDNDOHL WDL SURo DXMWKQ NDL HMSLWHOHLRL WKQ X-JLYHLDQ WZ  GHFRPHYQZ oXPPHYWUZo. La stringente affinità iconografica con i genii cucullati celtici autorizza l’ipotesi che, in origine, Telesforo fosse proprio questo: una divinità celtica arrivata in

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Asclepio: la difficile ricostruzione di un mito

191

divina Asclepio-Igiea in àmbito pubblico, sancita da sacrifici semestrali celebrati in loro onore dai medici25.

Se, però, nell’elaborazione letteraria del mito, Asclepio è spesso associato ai suoi figli in una lode comune, diverso è l’atteggiamento dei fedeli testimoniato dai resoconti templari, dove campeggiano il nome e l’azione del dio, talvolta coadiuvato dai suoi sacerdoti, a detrimento dei figli, la cui menzione resta circoscritta a due soli casi26, in uno dei quali, addirittura, gli Asclepiadi sono ritratti come i maldestri artefici di un’operazione infelice, cui Asclepio in persona deve porre rimedio27. Anche la problematica definizione dell’essenza di Asclepio concorre a definire la complessità del suo mito; dal XVII secolo fino ai giorni nostri il problema è stato affrontato a più riprese e da differenti prospettive28, ma la magmaticità del materiale disponibile e le successive stratificazioni cui esso fu soggetto nel tempo hanno precluso il raggiungimento di risultati definitivi, infatti gli stessi elementi che sembrano dimensionare Asclepio all’interno della struttura eroica, a un’attenta analisi, possono ricondurlo a ranghi divini. Mi limiterò qui a riflettere solo su alcuni punti, partendo dalla nascita da una mortale e da un dio. Una simile tipologia genealogica, tipica dello status eroico, appartiene a una fase seriore dell’elaborazione mitologica, mentre, in origine, sia Coronide che Arsinoe sembrano rivelare un’essenza divina29, e così Ischi, ridotto a mortale dalle elaborazioni più tarde30; nella fase aurorale del mito, Asclepio “si presenta”, dunque, “come il figlio di due entità divine, i cui nomi non sono altro che la fissazione degli epiteti caratterizzanti rispettivamente una divinità dalle lunate corna e connessa con le acque

Asia Minore con l’invasione del 278 a.C. La testimonianza offerta da un rilievo risalente al IV sec. a.C. dimostra, infatti, che, a quella data, il piccolo dio incappucciato non era ancora entrato a far parte del JHYQRo degli Asclepiadi; d’altro canto, la più antica testimonianza epigrafica che lo riguarda risale approssimativamente al 190-200 d.C. (IG III 1159,10). Di poco precedenti sono, inoltre, le fonti numismatiche, che datano a partire dall’età di Adriano. Su Telesforo in generale cf. Wroth 1882; Darier 1919; Guarducci 1972; Meier 1989, 37s. e Hart 2000, 33-35. 25 Cf. Des Places 1969, 77 e 109. Per lo speciale culto di divinità poliadi, riservato ad Asclepio e Igiea a Messina, cf. Manganaro 1996a. 26 Cf. IG IV2 I 122,10-19 (B 23 Herzog) e 125,7. 27 Cf. infra, p. 198. 28 Una rapida carrellata, corredata di apposite indicazioni bibliografiche, è fornita da Solimano 1976, 119s. n. 2, ma sul problema in generale cf. le pp. 119-146. 29 L’epiteto NRUZQLYo è spesso riferito ai bovini, per via della forma lunata delle loro corna (DELG 570 s.v. NRUZYQK), dunque il nome Coronide potrebbe significare ‘colei dalle corna ricurve’, in conformità della vieta iconografia delle divinità connesse alle acque. Il verosimile legame con l’omonima fonte del mercato di Messene sembra rivelare un addentellato con “l’elemento umido apportatore di fertilità” (Solimano 1976, 122) anche per il nome Arsinoe. 30 La documentata funzionalità di LMoFXYo e LMoFXURYo nell’onomastica (DELG 472 s.v. LMoFXYo) fonda legittime ipotesi sull’origine del nome Ischi, che, al pari di Coronide, ha “il sapore di una epiclesi” (Solimano 1976, 123).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

192

La lingua degli iamatika

e la fertilità, e una divinità della forza”31. Pari ambiguità è generata dalla connessione con la morte: se numerosi autori cristiani hanno stigmatizzato la contraddizione insita nell’idea che un dio possa morire32, la specifica modalità della morte, in cui non si può non cogliere un riflesso dell’antica credenza relativa al 'LRYEOKWRo33, sembra averlo, al contrario, purificato, innalzandolo a una dimensione divina34. Neanche la centralità rivestita dall’attività iatrica e mantica all’interno del culto di Asclepio autorizza un’opzione motivata, perché entrambe le caratteristiche sono distintive dello statuto eroico, dove, addirittura, risultano spesso reciprocamente associate35, tuttavia, la duplice capacità di guarire e dare responsi oracolari faceva parte delle prerogative riconosciute ad alcune divinità, primo fra tutti Apollo36.

Alla luce di queste considerazioni, appare, dunque, più ragionevole rinunciare a una scelta rigorosa e riconoscere che, nel mondo antico, Asclepio è […] una potenza benefica della terra, che, nella sua diffusione in epoca micenea, dovette acquistare, di regione in regione, nuove caratteristiche, a scapito di altre; gli rimase però sempre il suo tratto fondamentale, quello della bontà, ripreso anche nel giuramento di Ippocrate. Egli è il serpente sacro ed innocuo, capace di uccidere gli altri serpenti velenosi, di aiutare gli uomini37.

Proprio il coluber, infatti, assieme a cane, capra, gallo, oca, pecora, maiale e toro, è uno degli animali sacri al dio38, anzi è il più caratteristico, tanto nell’iconografia quanto nel culto39: il testo di numerose sanationes menziona l’R>ILo di Asclepio come messaggero del dio o, addirittura, come suo sostituto nell’operare miracoli40; in aggiunta, secondo la tradizione, il serpente rivestì un ruolo di primaria importanza anche nell’istituzione del culto

31

Solimano 1976, 124. Cf. Solimano 1976, 124 e n. 35. 33 Cf. Rohde 19033, I 320-322 e Robert 1939, 326. 34 Cf. Meier 1989, 27 e nn. 49-52. 35 Cf. Halliday 1913, 128s.; Brelich 1958, 106-113 (per l’importanza della mantica nel culto eroico) e Brelich 1958, 113-118 (per la iatrica). 36 A fianco del dio medico Apollo, il pantheon greco comprendeva altre divinità guaritrici, come Atena Igiea, venerata sull’acropoli ateniese (cf. Nilsson, GGR I 440 e nn. 7s.). Si possono, inoltre, citare i culti di Artemide a Lusoi, di Demetra a Eleusi, di Poseidone a Tenos e di Dioniso ad Anficlea, anche se, più in generale, uno spoglio “degli ex voto della Grecia antica dimostrerebbe probabilmente che nessuna divinità era concepita come priva di poteri guaritori” (Brelich 1958, 116 n. 137); a tal riguardo cf. Solders 1931, 57s., ma anche Hamilton 1906, 80-93. 37 Solimano 1976, 146. 38 Cf. Kavvadias 1900, 198-205 e Solimano 1976, 133-139. 39 Cf. Walton 1894, 65s. e 91; Küster 1913, 133-137; Edelstein 1945, II 227-231; Schouten 1967, 35-42; Holtzmann 1984, 865s.; Garland 1992, 121s. e Hart 2000, 42-50. 40 Cf. IG IV2 I 121,113-119 (A 17 Herzog); 122,69-82 (B 33 Herzog), 116-119 (B 39 Herzog), 129-132 (B 42 Herzog); 123,1-3 (C 44 Herzog), 89-94 (C 58 Herzog), ICret. I xvii 10a; 11a,1-4; 12b,4 e 21,4. In alcuni casi, il serpente è addirittura concepito come vera e propria personificazione di Asclepio; cf. Guarducci 1934, 419. 32

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Asclepio: la difficile ricostruzione di un mito

193

di Asclepio a Roma e, soprattutto, sulla scelta della sua sede41. Tale connessione ha fondato la verosimile ipotesi che Asclepio fosse in origine “una divinità ctonia, concepita sotto forma di serpente, scaduto in seguito a suo attributo con la rappresentazione antropomorfica del dio”42. 3.1.2 Il culto (Asklepieia e ,DYPDWD) Le più antiche attestazioni della divinità di Asclepio risalgono al VI sec. a.C.43, quando il culto del nuovo dio si impiantò nell’Argolide, affiancandosi e poi sovrapponendosi a quello locale di Apollo Maleata44. I dettagli di questo processo non sono totalmente perspicui; l’unico dato certo è costituito dal primato, storico e religioso, di Asclepio, che si sostituì al padre Apollo, cui rimase “il privilegio, sia pure formale, di esser nominato”45 per primo. Oltre a rappresentare “il grande tesoro”46 della città, l’Asklepieion di Epidauro assunse presto una portata panellenica47, e, di conseguenza, fondò in tutto il mondo greco numerose filiali, dirette e indirette: la prima in ordine di tempo sembra essere stata quella di Egina, seguita dalle due sedi atti-

41 Cf. Liv. X 47,7; Per. XI; Ov. Met. XV 622-744 e Val. Max. I 8,2. Per il rilievo conservato dall’animale sacro nel culto dell’Isola Tiberina cf. Girone 1998, 91 n. 35 e bibliografia ivi citata. 42 Solimano 1976, 134. 43 Il più antico ex voto offerto ad Asclepio nel santuario di Epidauro è una patera bronzea databile al 500 a.C. (IG IV2 I 136). 44 Cf. Blinkenberg 1893, 31-37; Kavvadias 1900, 178-187; Herzog 1931, 46; Edelstein 1945, II 136 n. 15; Grégoire-Goossens-Mathieu 1949, 27s.; Guarducci 1971, 268 ed Ead., EG IV 147s.; Solimano 1976, 85s. e n. 213; Garland 1992, 117s.; LiDonnici 1995, 5 e Melfi 2007, 51-54. L’associazione cultuale ad Apollo riguarda, più in generale, il culto di Asclepio tout court, in quanto la sua “introduzione [...] in santuarii apollinei può essere stata determinata sia dalla ormai accettata parentela, sia da alcune caratteristiche comuni alle due divinità” (Solimano 1976, 85 n. 213). Apollo, però, fu solo la principale delle ‘vittime’ di Asclepio, che, per esempio, a Lebena oscurò e poi soppiantò il culto locale di Acheloo e delle Ninfe; cf. Guarducci 1932, 225s. ed Ead. 1934, 410. Per una rassegna generale dei luoghi di culto di Asclepio cf. Walton 1894, 95-121; Thrämer 1896, 1662-1677; Edelstein 1945, II 232-257; Semeria 1986 e il più recente studio prodotto da Melfi 2007. 45 Guarducci, EG IV 148, ma cf. anche Ead. 1932, 216s. e 1987, 303 e Solimano 1976, 85 n. 213. Per quanto riguarda l’associazione Apollo-Asclepio a Epidauro cf. IG IV2 I 57,5s.; 65,17s.; 96,11s.; 121,2; 127,3-5; 206,2; 432,1-3; 453,1s. e 742,14. Degne di nota sono, inoltre, le testimonianze offerte da IG IV2 I 228,3, in cui la più consueta formula binaria Apollo-Asclepio è riproposta in variatione ()RLYEZ NDL PHJDYOZ P $oNODSLZ ), e, ancor più, da IG IV2 I 455,4s., dove Asclepio è alluso antonomasticamente come ‘figlio’ ()RL EH SDYWHU NDLY / SDLGL WHZ ). Gli unici due casi a me noti in cui il nome di Apollo non ha la priorità sono dati da IG IV2 I 235,2s. $oNODSLZ / NDL $SRYOOZQL e 389,6 $oNOKSLZ , $SRYOOZQ•Lž. Cf., inoltre, l’iscrizione pubblicata da Bingen 1953, 637-641. Per il caso rappresentato da IG IV2 I 412,1s. cf. supra, p. 190 n. 20. 46 Guarducci, EG I 361. 47 Cf. Meier 1989, 9-17.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

194

La lingua degli iamatika

che del Pireo e di Atene48; al IV sec. a.C. risalgono i santuari di Cos, Balagrai (Cirenaica) e Lebena49, mentre la sede italica di Roma fu fondata, secondo la leggenda, nel 293 a.C.50. La vita all’interno dei santuari era scandita da ritmi e dinamiche fissati con rigore51: dopo le abluzioni di rito, che dovevano purificare il fedele e prepararlo correttamente all’incontro con il dio52, si era immessi in un’area altrimenti inaccessibile, chiamata, a seconda dei santuari e delle differenti epoche, D>EDWRQ, D>GXWRQ, NRLPKWKYULRQ o HMJNRLPKWKYULRQ53; qui avveniva la cosiddetta HMJNRLYPKoLo (o incubatio), una sorta di “sogno autoprovocato in certe condizioni di purezza e di suggestione rituale”54. Prevalente ma non esclusiva del culto di Asclepio, la pratica del sonno rituale rappresentava una fase nevralgica della prassi sanatoria seguita in tutti gli Asklepieia, perché, nella mente dei credenti, essa rappresentava un momento di reale incontro tra il dio e l’uomo: in tal modo, il sogno non era solo “un messaggio (come in modi diversi sostenevano la medicina e la divinazione), ma un veicolo magico di guarigione e insieme un’esperienza mistica, uno spazio in cui il fedele può trovarsi in comunione con il suo dio”55. Sulla base di IG II2 4960, è possibile fissare al 420 a.C. l’introduzione del culto di Asclepio ad Atene, per opera di un certo Telemaco; cf. Fougères 1923, 126s.; Martin-Metzger 1949, 348; Van Straten 1974, 178 e n. 147; Krug 1985, 147s.; Garland 1992, 118-121 e 126-128. Per la ricostruzione del monumento votivo commemorante la fondazione del tempio cf. Beschi 19671968; si rinvia, invece, ad Aleshire 1989 ed Ead. 1991 per uno studio puntuale del fervore religioso interno all’Asklepieion. In realtà, la popolazione ateniese era già devota ad Asclepio prima di questa data ma, mancando di un santuario locale, era costretta a recarsi a quello di Egina, come testimonia Ar. V. 122s. 49 Contro la testimonianza restituita da Paus. II 26,9,3-5, Guarducci 1934, 411 ritiene che l’Asklepieion di Lebena derivi da quello di Epidauro per filiazione diretta, senza la mediazione del santuario di Balagrai. 50 Sul culto di Asclepio a Roma si rinvia a Besnier 1902, 135-244; Kerényi 1959, 3-17; Guarducci 1971 (in particolare le pp. 268-270); Roesch 1982; De Filippis Cappai 1991, 275-284 ed Ead. 1993, 39-41; Bonuzzi 1992, 53; Beard-North-Price 1998, 69s. e Hart 2000, 109-134. 51 Un’istruttiva descrizione di questa fase del rituale è offerta da Ar. Pl. 620-770. L’ispirazione comica dell’episodio (per cui si rinvia a Roos 1960) non sembra, infatti, inficiare l’attendibilità storica del documento; cf. Guarducci, EG IV 144, ma anche Weinreich 1909, 95-100 e 108s. 52 Imprescindibile ai fini della sanatio, questa fase preliminare è documentata da esplicite testimonianze epigrafiche e letterarie: cf. IG II2 47,25; 4962,2s.; IV2 I 121,42 (A 5 Herzog); 128,27-31; Inscr.Perg. VIII.2,264; SEG XI 419a,1-4; Ar. Pl. 656-659 e Paus. V 13,3s. Per il SURTXYHoTDL si rimanda a Papadimitriou 1949, 367; Sokolowski 1962, 32 e 57; Behr 1968, 32 e 34; Dillon 1994, 244 e Id. 1997, 157s. 53 Cf. Guarducci, EG IV 144s.; Graf 1992, 186s. e Wacht 1998, 208s. 54 Guidorizzi 1988a, 97. Circa l’incubatio si rinvia a Welcker, KS III 89-156; Caton 19002, 27-36; Deubner 1900; Hamilton 1906; Lefort 1906; Weinreich 1909, 76-136; Herzog 1931 (passim); Halliday 1936, 284-289; Edelstein 1945, II 142-180; Dodds 1951, 110-116; Taffin 1960 e Meier 1989, 49-60. 55 Guidorizzi 1988a, 98. Nella prospettiva dei compilatori delle Cronache, la verità dell’incontro è talvolta comprovata dal fatto che i fedeli si allontanano dal santuario portando con 48

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Asclepio: la difficile ricostruzione di un mito

195

Non va, però, dimenticato che gli antichi consideravano l’apparizione di una divinità come un portento, una meraviglia in nessun modo assimilabile al concetto moderno di miracolo, pertanto le epifanie di Asclepio risultavano perfettamente coerenti con “i limiti di quel mondo che gli antichi riconoscevano come reale”56. Non solo. Il contatto tra uomo e dio all’interno del sonno incubatorio rappresentava, addirittura, una visione conforme a uno schema di civiltà57. Artemidoro scrive che IDLYQRQWDL GH RL- THRL HMQ DMQTUZYSZQ LMGHYD WH NDL PRUIK , HMSHLGK QHQRPLYNDPHQ DXMWRXo WD HL>GK K-PL Q HMRLNHYQDL58. Anche Asclepio si mostrava ai fedeli in forma umana, sia pur sempre in rispondenza dell’iconografia vulgata dalle statue di culto59, che lo ritraevano come un uomo maturo e barbuto dall’espressione mite e benevola60, oppure come un giovane elegante: il primo modello iconografico si afferma a partire dal IV sec. a.C., in accordo con le statue venerate ad Atene e a Epidauro, mentre l’immagine di un Asclepio giovane e imberbe sembra connessa a miti locali peloponnesiaci, di cui si è progressivamente persa memoria61. A partire dal VI-V sec. a.C., fedeli accorsi da ogni regione della Grecia si accalcano negli Asklepieia per affidarsi alle miracolose cure del dio62, capaci di restituire la salute anche a malati affetti da quelle patologie di fronte

sé ciò che Asclepio ha estratto dal loro corpo: cf. IG IV2 I 121,95-97 (A 12 Herzog), 98-103 (A 13 Herzog), 104-106 (A 14 Herzog) e 122,55-60 (B 30 Herzog). In IG IV2 I 122,38-45 (B 27 Herzog), invece, la realtà dell’intervento chirurgico, grazie al quale un fedele viene liberato da un fastidioso ascesso all’addome, è dimostrata dal sangue che, al risveglio dell’uomo, è ancora visibile sul pavimento dell’D>EDWRQ, per cui si rinvia a Dorati-Guidorizzi 1996, 361. Per il fenomeno in generale cf., invece, Van Straten 1976, 16. 56 Edelstein 1988, 73. Circa la frequenza e le modalità delle epifanie divine nel mondo pagano cf., inoltre, Lane Fox 1987, 102-167. 57 Cf. Dodds 1951, 112. 58 Cf. Artem. II 44,5s. 59 Cf. Dübner 1900, 9s.; Weinreich 1909, 156-158; Van Straten 1976, 14s.; Brillante 1988, 17s.; 23 e 30 nn. 7 e 9; Edelstein 1988, 70; Livrea 1990, 42 n. 1; Cox Miller 1994, 111 e 202 e Dorati-Guidorizzi 1996, 356. 60 Quando si mostrava ai fedeli in tali fattezze, Asclepio aveva in mano un bastone rustico, lo stesso che, in seguito, congiunto al serpente, verrà assunto come simbolo dell’arte medica. L’iconografia di Asclepio con EDNWKULYD e GUDYNZQ è quella ufficiale a Epidauro (Paus. II 27,2,5-7), dove, addirittura, a partire dal 350 a.C., furono coniate serie numismatiche in onore del dio, in una delle quali Asclepio è raffigurato sul recto, assiso in trono, con serpente, bastone e cane; cf. Head 19632, 441. 61 Per l’iconografia del dio si rinvia a Loewe 1887; Wolters 1892; Edelstein 1945, II 214231; Heiderich 1966; Goþeva 1984 e Holtzmann 1984. 62 Le patologie e le menomazioni più ampiamente documentate dalle cronache templari sono cecità, difficoltà locomotorie, gravidanze (auspicate o insolitamente lunghe), ulcere di vario genere e ferite infette; cf. Van Straten 1981, 97-102; LiDonnici 1992, 26s. e n. 7 e Dorati 2001, 105s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

196

La lingua degli iamatika

alle quali la medicina laica non aveva potuto fare altro che riconoscere i propri limiti63: WRXo PHQ Z?Q, R^ooRL PRYORQ DXMWRIXYWZQ H-ONHYZQ [XQDYRQHo, K@ SROLZ  FDONZ  PHYOK WHWUZPHYQRL K@ FHUPDYGL WKOHERYOZ, K@ THULQZ SXUL SHUTRYPHQRL GHYPDo K@ FHLPZ QL, OXYoDLo D>OORQ DMOORLYZQ DMFHYZQ H>[DJHQ, WRXo PHQ PDODNDL o HMSDRLGDL o DMPIHYSZQ, WRXo GH SURoDQHYD SLY QRQWDo, K@ JXLYRLo SHUDYSWZQ SDYQWRTHQ IDYUPDND, WRXo GH WRPDL o H>oWDoHQ RMUTRXYo64. E quanti tra gli uomini si recarono da lui, compagni di piaghe congenite, feriti agli arti da lucido bronzo o da sassi che colpiscono lontano, devastati nel corpo da febbri estive o dal freddo dell’inverno, (scil. Asclepio) li congedava liberati dall’uno o dall’altro male, curandone alcuni con blandi incantesimi, facendo bere gradevoli pozioni ad altri, oppure cospargendone le membra con farmaci, mentre ne rimise in piedi altri con operazioni chirurgiche.

La primigenia trasmissione orale dei miracoli di Asclepio fu presto affiancata da una forma di memoria scritta: nasce così la tradizione epigrafica degli ,DYPDWD, “il più insigne monumento di aretalogie templari”65, finalizzato a fornire una testimonianza in loco dello straordinario potere del dio. Si tratta, in origine, di ex voto pro sanatione dedicati dai malati, in genere tavolette lignee o fittili, comprensive di un testo corredato da raffigurazioni, talora a colori66, la cui esistenza è documentata per via letteraria ed epigrafica67. Un’altra categoria piuttosto diffusa è quella degli ex voto anatomici: oggetti forgiati in marmo, in metallo oppure in terracotta, che raffigurano la parte del corpo sanata o che necessitava di cure68. Talvolta è il dio in persona a chiedere un tributo di memoria, prescrivendo ai 63

Per il motivo del ‘fallimento della medicina laica’ cf. infra, p. 203 e n. 120. Pind. P. 3,47-53. 65 Longo 1969, 27. 66 I fedeli più abbienti erano, invece, soliti dedicare stele marmoree. In alcuni casi, gli ,DYPDWD serbano, addirittura, il ricordo della dedica: cf. IG IV2 I 121,88s. (A 10 Herzog); 123,28s. (C 47 Herzog) e 76 (C 55 Herzog). 67 Herod. 4,19s. restituisce una valida testimonianza relativa al santuario di Cos, ma ben più rilevanti sono le certificazioni contenute nelle stele rinvenute a Epidauro e Lebena, dove sono menzionati, rispettivamente, i SLYQDNHo (IG IV2 I 121,8 [A 1 Herzog]) e le oDQLYGHo (ICret. I xvii 8,4), dediche private che confluirono in liste ufficiali “a perpetua memoria dei fedeli e, naturalmente, a sempre maggior lustro del santuario” (Guarducci 1934, 413). Al momento non è possibile sapere se anche le Cronache restituite dall’Asklepieion dell’Isola Tiberina, mutile proprio nella porzione iniziale, contenessero un riferimento alla base documentaria precedente la compilazione del catalogo. Per l’importanza di tale riconoscimento a Epidauro e a Lebena cf. Dorati-Guidorizzi 1996, 351 e Dorati 2001, 99 e 109. 68 Dal punto di vista quantitativo, i ritrovamenti più consistenti derivano dall’Asklepieion di Corinto: cf. De Waele 1933, 422 e 440-444; Roebuck 1951, 111-128 e Lang 1977, 15-26. Per 64

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Asclepio: la difficile ricostruzione di un mito

197

fedeli risanati di lasciare una testimonianza del miracolo, oppure di consacrare un oggetto in qualche modo simbolico della guarigione: un caso esemplare è rappresentato dal masso dedicato da Ermodico di Lampsaco69, ma degni di attenzione appaiono anche IG II2 4486,1-6 $oNOKSLZ NDL #8JHLYD / NDL WRL o D>OORLo THRL o / SD oL NDL SDYoDLo NDWD R>/QHLURQ .DLNLYOLRoR- FUK/PDWLY]ZQ %RXYOZQ 0RL/UDJHYQRXo )XODYoLRoe IG IV2 I 436,1-3 oHL R, PDYNDU, ERXODL oLQ X-S DMUUKYWRLoLQ RMQLYURLo / DMUKWKU JHJDZYo [vac.] LMNRYQD oKQ H>THWR / 3ORXYWDUFRo70.

In una fase successiva del culto, i sacerdoti dei singoli Asklepieia procedettero a uno spoglio sistematico di questo materiale per redigerne cataloghi, che furono successivamente affissi all’interno del santuario71, oppure direttamente incisi sulle pareti, come a Lebena72: a questo punto “le iscrizioni non sono più originate dalla pietà religiosa dei singoli dedicanti, […], ma hanno direttamente origine dal tempio, che a un certo punto decide di operare una selezione all’interno dei propri materiali votivi”73, pertanto, nella mente e negli obiettivi dei compilatori, tali cronache nascono come un documento ufficiale, in cui “direttive templari e messaggio”74 coincidono senza riserve per realizzare una versione canonica della storia sacra di quel dato Asklepieion75. I primi e più diretti fruitori degli ,DYPDWD erano, ovviamente, i fedeli76, che potevano leggerli e attingervi una vasta serie di informazioni relative alla vita interna al tempio, come se si trattasse di un impoinformazioni relative ai Gliederweihungen in generale cf., inoltre, Pezold 1710; Frey 1746; Rouse 1902, 210-216; Herzog 1931, 148 e n. 15; Behr 1968, 33 e n. 54; Guarducci, EG II 239 ed Ead. 1971, 279; Van Straten 1981, 100-102 e 105-145; Krug 1985, 144; Jackson 1988, 157-161; Cox Miller 1994, 111; Forsén 1996 (passim); Manganaro 1996b, 78; Hart 2000, 91-102 e Dorati 2001, 92. 69 Cf. IG IV2 I 121,107-110 (A 15 Herzog). Il masso fu realmente rinvenuto, con incisa l’iscrizione IG IV2 I 125, che fa pendant con lo L>DPDcontenuto nel catalogo ufficiale: sulla dubbia autenticità del masso cf. Herzog 1931, 101s.; Longo 1969, 80 e Girone 1998, 53. 70 Cf. anche IG IV2 I 121,37-39 (A 4 Herzog) e 48-54 (A 6 Herzog). Relativamente numerose sono, inoltre, le testimonianze provenienti da Pergamo: cf., e.g., Inscr.Perg. VIII.3,69,4 e 120,3 (NDWD oXQWDJKYQ); 72,4 e 139,4 (NDW HMSLWDJKYQ). Più in generale, per l’elenco delle formule iussive attestate nei resoconti templari si rinvia a Dorati 2001, 93 n. 13, ma cf. anche Van Straten 1976; Guarducci, EG IV 162 e Müller 1987, 201 e nn. 41-43. 71 Cf. Guarducci EG IV 145 e 153s. e Dorati 2001, 93s. e 99. Un’operazione di questo tipo si rivelò presto indispensabile per ragioni di spazio (cf. LiDonnici 1995, 66): con ogni probabilità, i sacerdoti compirono una cernita all’interno del materiale votivo accumulato, dando la precedenza ai casi più eclatanti, capaci di adempiere la funzione di un’aretalogia progressiva di Asclepio. Nel passaggio dagli ex voto privati ai cataloghi pubblici, i resoconti delle sanationes appaiono, inoltre, soggetti a una sostanziale uniformazione sul piano della lingua e dello stile, oltre che a una marcata accentuazione dell’elemento miracolistico, che li rende, di fatto, “un intreccio di vero e di fantastico” (Guarducci, EG IV 144). 72 Cf. Guarducci 1934, 413. 73 Dorati 2001, 93. 74 Dorati 2001, 97. 75 Cf. Dorati 2001, 97-100. 76 Così già Herzog 1931, 59.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

198

La lingua degli iamatika

nente archivio in esposizione77. I resoconti templari svolgevano, però, anche un’imprescindibile funzione di supporto psicologico e morale nei confronti dei malati, indotti all’ottimismo dall’idea di essenziale ripetibilità del miracolo, derivata dalla lettura delle pregresse guarigioni78, e rassicurati sul piano economico dalla rapidità delle stesse, che, nella maggior parte dei casi, riduceva a una sola notte il periodo di soggiorno all’interno del dispendioso Asklepieion79. Le Cronache erano, però, pensate anche in vista di una destinazione più ampia: se, dunque, “il testo” degli ,DYPDWD “era fatto per essere ‘consumato’ in loco, il messaggio nella sua essenza poteva” – e doveva! – “viaggiare ben oltre i limiti”80 del santuario, e i fedeli fungevano, in tal senso, da involontari vettori di diffusione del culto di Asclepio e dei suoi fasti. Particolarmente evidente è la funzione propagandistica che Epidauro assegnò a questi resoconti, chiamati a sancire il primato del santuario locale sull’intera rete degli Asklepieia: l’indicazione della varia provenienza geografica dei fedeli costituisce, senza dubbio, una mirata “ostentazione di panellenismo”81, ma molto sentita è anche la rivalità nei confronti del limitrofo santuario di Trezene, su cui viene gettato discredito più di una volta82. Il caso più noto è costituito dallo L>DPD descritto in IG IV2 I 122,10-19 (B 23 Herzog), dove è narrata la paradossale guarigione di una donna di nome Aristagora, la quale, sottopostasi al sonno incubatorio nel tempio di Trezene, viene operata dai maldestri figli di Asclepio, i quali le tagliano la testa, ma, incapaci di ricollocarla correttamente al suo posto, mandano a chiamare il padre83. Lo storico Ippi di Reggio racconta un aneddoto simile, ambientato, però, a Epidauro84: il confronto tra le due versioni autorizza l’ipotesi che i sacerdoti argivi abbiano rielaborato questo racconto, adattandolo a fini polemici85. Un altro, inequivocabile attacco alla credibilità dell’Asklepieion rivale è contenuto in IG IV2 I 123,29-33 (C 48 Herzog), in cui Asclepio in persona intima a un uomo di Trezene di non sottoporsi alle cure dei medici della sua città, ma di recarsi a Epidauro: dal resoconto emergono, infatti, due elementi che concorrono a mettere in rilievo la sostanziale inadeguatezza del santuario trezenio, incapace di provvedere alla salute dei propri malati, tanto da indurli a far ricorso alla medicina laica86, e 77

Cf. Dorati 2001, 105s. Cf. Dorati 2001, 105. 79 Cf. Dorati 2001, 107, ma anche Edelstein 1945, II 176 e LiDonnici 1992, 27s. 80 Dorati 2001, 98. 81 Dorati 2001, 102. Cf., inoltre, Dillon 1994, 243s. e LiDonnici 1995, 49. 82 Cf. Dorati-Guidorizzi 1966, 366s. e Dorati 2001, 101s. 83 Cf. Longo 1991; LiDonnici 1995, 33 e Dorati-Guidorizzi 1996, 350s. e 366s. Per l’ipotesi che gli inesperti Asclepiadi in questione siano i medici templari piuttosto che Macaone e Podalirio cf. LiDonnici 1995, 73 e 103 n. 9. 84 Cf. Hippys FGrHist 554 F 2. 85 Per le due differenti versioni del miracolo cf. Weinreich 1909, 81-85; Herzog 1931, 77s. e LiDonnici 1995, 71-73, ma anche Zacher 1886, 468-470. 86 Come nota giustamente Dorati 2001, 102, “non è forse casuale il fatto che l’unico malato ricordato nella parte conservatasi delle Cronache che giunga al punto di affidarsi ai medici pro78

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Asclepio: la difficile ricostruzione di un mito

199

oggetto della sfiducia dello stesso dio guaritore, che ordina al malato di mettersi in viaggio per raggiungere Epidauro.

Nonostante manchino indizi capaci di provare che la compilazione di Cronache rappresentasse un’abitudine comune a tutti gli Asklepieia, sembra probabile che la messe originaria fosse molto più ampia di quanto le testimonianze superstiti lascino intuire. Le nostre attuali conoscenze in materia sono legate in prevalenza ai resoconti restituiti da Epidauro: delle sei stele che ancora esistevano all’età di Pausania87, se ne sono conservate solo quattro, due delle quali in pessimo stato88; solo pochi frammenti sono, invece, sopravvissuti dei resoconti stilati a Lebena, Roma e Pergamo89. La parzialità del materiale disponibile non ha, tuttavia, precluso la possibilità di individuare alcune tendenze linguistiche, contenutistiche e strutturali peculiari di ciascuna area di culto. Al comprensibile colorito dorico delle iscrizioni provenienti da Epidauro e Lebena90, va aggiunta l’individuazione di termini ed espressioni ricorrenti, soprattutto nei resoconti argolici91, in cui la sanatio è scandita in tre fasi – apparizione del dio sotto forma di immagine onirica, sopraggiungere del giorno e allontanamento del fedele guarito dal santuario – tramite l’impiego di un numero limitato di nessi tra loro alternanti, dotati di valore tecnico-formulare. Il tono degli ,DYPDWD di Lebena è più asciutto e tecnico: “i sacerdoti si dànno poca pena per dissimulare una solida realtà”92, lasciando in ombra l’elemento più propriamente miracolistico93, dunque, se le Cronache epidauriche sono intessute “nella trama di un sogno”, in quelle cretesi “si descrivono direttamente le cure che il dio ha praticate o le ricette che ha dettate mentre i pazienti dormivano”94. Le prescrizioni prevalgono numericamente sui casi di intervento diretto; inoltre, contro le pretese panelleniche tradite dalle iscrizioni argoliche, questi resoconti pongono l’accento sul carattere locale del santuario, dove affluiscono venga proprio dalla città che ospitava il santuario rivale: chiaro segno che quest’ultimo provvedeva così male ai bisogni dei propri fedeli da costringerli a rivolgersi alla medicina laica (e si noti l’insistenza del testo nello specificare HMQ 7UR]D QL)”. 87 Cf. Paus. II 27,3s. 88 Cf. IG IV2 I 121-124. 89 Cf. ICret. I xvii 8-20 (Lebena); IGUR I 148 (Roma); Inscr.Perg. VIII.3,145 e SEG XXXVII 1019 (Pergamo). 90 A proposito della facies dialettale di queste iscrizioni cf. Paus. II 27,4,1 e Guarducci, EG IV 155. 91 Sullo stile delle cronache epidauriche in generale si rimanda allo studio di Nehrbass 1935, 52-78. 92 Guarducci 1934, 427. 93 Cf. Longo 1969, 79: “il soprannaturale è in ombra”. 94 Guarducci 1934, 427. Gli ingredienti delle ricette prescritte dal dio “sembrano essere tutti calmanti e tonificanti da applicarsi, mescolati sapientemente, alla parte malata” (Guarducci 1933, 49). Per la possibilità che i sacerdoti di Lebena conoscessero la medicina ippocratica cf. Guarducci 1934, 427, ma anche Ead. 1933, 49.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

200

La lingua degli iamatika

fedeli tutti rigorosamente cretesi95. L’Asklepieion dell’Isola Tiberina ha restituito un’epigrafe contenente quattro sanationes96: nonostante la limitatezza della documentazione e il precario stato di conservazione della lapide, si possono individuare alcune costanti, prime fra tutte la presenza di testimoni e “il ringraziamento coram populo”, che trasforma la sanatio in un “momento collegiale”97. Dalle Cronache apprendiamo che l’azione iatrica di Asclepio si dispiegava secondo due modalità essenziali e tra loro profondamente differenti. A Epidauro, e in tutto il periodo più antico, predomina l’intervento diretto, immediatamente efficace: sebbene la metodica chirurgica seguita dal dio resti per noi ancora essenzialmente evanescente, sappiamo che, a seconda dei casi, egli guariva i fedeli con un semplice tocco della mano98, operandoli99, oppure applicando dei IDYUPDND da lui personalmente approntati100. A partire dall’età ellenistica, e ancor di più in epoca romana, prevale, invece, la fase prescrittiva, in cui Asclepio si limita a fornire al malato ricette e diete alimentari, che sapranno restituirgli la salute101. Si tratta, però, di una sorta di ‘miracolo minore’, perché, in questi casi, la guarigione non è mai immediata; richiede, bensì, un periodo di terapia che può oscillare da un minimo di pochi giorni a un massimo di alcuni mesi102. Meno frequenti, ma pur documentati, sono i casi in cui il dio in persona convoca i fedeli nel santuario103: nel motivo della ‘chiamata’ di Asclepio, i confini tra le due forme di apparizione divina note – l’epifania, “l’apparizione che nasce dalla 95

Sul culto di Asclepio a Lebena cf. Herzog 1931, 51-56; Guarducci 1933; Ead. 1934 e LiDonnici 1995, 46-49. 96 Cf. IGUR I 148. 97 Girone 1998, 158. Cf., inoltre, Besnier 1902, 219; Longo 1969, 85s. e Guarducci 1971, 278. Tale sottolineatura manca, invece, in IGUR I 105, un’iscrizione di carattere privato, per la quale si rinvia a Dorati 2001, 100. 98 Cf. Weinreich 1909, 1-8 e 28-35; Herzog 1931, 75-95 e Edelstein 1945, II 151-153 e 166. 99 Cf. IG IV2 I 121,98-103 (A 13 Herzog); 122,1-6 (B 21 Herzog), 10-19 (B 23 Herzog), 3845 (B 27 Herzog), 55-60 (B 30 Herzog) e 63-68 (B 32 Herzog). Cf., inoltre, Edelstein 1945, II 166, mentre per una riflessione sulle ‘operazioni’ di Asclepio si rinvia a Herzog 1931, 75-95. 100 Cf. IG IV2 I 121,33-41 (A 4 Herzog), 72-78 (A 9 Herzog), 113-119 (A 17 Herzog), 122125 (A 19 Herzog); 122,119-122 (B 40 Herzog), ma anche Ar. Pl. 707-725. 101 Cf. Weinreich 1909, 110-112 e Dorati-Guidorizzi 1996, 359. Pari alternanza di prescrizioni e chirurgia è già documentata in Omero a proposito dei due asclepiadi Macaone e Podalirio. 102 A proposito di tale ‘evoluzione’ dell’operato di Asclepio all’interno dei suoi santuari cf. Dorati-Guidorizzi 1996, 358-360. Non va, però, dimenticato che si tratta di tendenze piuttosto che di regole, perché, in realtà, Asclepio non smette mai del tutto di operare prodigiosi ,DYPDWD (cf., e.g., IG IV2 I 127 [224 d.C.]; ICret. I xvii 9,1-5 e 5-11 e IGUR I 105), e, d’altro canto, casi di prescrizioni sono già documentati nelle cronache epidauriche; cf. Edelstein 1988, 70s. e DoratiGuidorizzi 1996, 360 n. 125. 103 Cf. IG IV2 I 123,29-33 (C 48 Herzog); ICret. I xvii 9,1-5 e 5-11. A un’epoca più tarda risalgono le testimonianze di Elio Aristide (Or. 48,7 e 50,14 K.) e Marco Giulio Apella (IG IV2 I 126), convocati dal dio, rispettivamente, nell’Asklepieion di Pergamo e di Epidauro. Per l’analisi del motivo cf. Weinreich 1909, 112s. e Dorati-Guidorizzi 1996, 352-354.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Asclepio: la difficile ricostruzione di un mito

201

sola volontà del dio”, e il sonno incubatorio, “l’apparizione cercata e in certa misura provocata dall’uomo”104 – diventano piuttosto labili, fino a giungere a una parziale sovrapposizione. Un aspetto interessante della vita di santuario è costituito dalla presenza di fedeli sani, accorsi negli Asklepieia per ricorrere alle facoltà mantiche di Asclepio105: nella mitologia sia dèi che eroi dispiegavano la propria attività guaritrice mediante vaticini, tuttavia il corpus degli ,DYPDWD epidaurici certifica che, in alcuni casi, Asclepio pronunciò responsi puramente oracolari106. La discendenza da Apollo e il discepolato presso Chirone, entrambi dotati di poteri mantici, sicuramente influirono nell’assegnazione di tale prerogativa ad Asclepio; in tale prospettiva, l’epiteto FUKoWKYULRo, attestato in IG IV2 I 452,2, assume il valore di ‘profetico’, non già quello, pur plausibile, di ‘colui che dà responsi (scil. per guarire)’107. Spesso gli oracoli non risultavano chiari per i fedeli, che dovevano fare necessariamente ricorso a interpreti, la cui presenza in generale all’interno dei santuari è ben documentata108. Il primo approccio razionale alla testimonianza restituita dalle sanationes risale al XVII secolo, allorché Meibom109, mosso dagli interessi storicofilologici coltivati parallelamente alla professione di medico, si dedicò all’analisi di questi documenti epigrafici110; fu, però, solo in quello successivo che la “distruzione della credenza nella immediata evidenza dei miracoli”111 segnò l’inizio di una vera e propria ‘questione’ circa la natura dei miracoli verificatisi nei santuari di Asclepio e il loro significato storico. Le Cronache redatte dai sacerdoti hanno senza dubbio accentuato la gravità dei mali e l’infallibilità del dio, circonfondendo la vita dei santuari di un’aura soprannaturale. L’aspetto più strettamente miracolistico di molte sanationes 104

Dorati-Guidorizzi 1996, 353s. L’incubatio è, infatti, anche la consuetudine di “dormire in un luogo sacro in attesa dell’apparizione in sogno di una potenza soprannaturale, dalla quale si attende consiglio” (DoratiGuidorizzi 1996, 345). 106 Cf. IG IV2 I 122,19-26 (B 24 Herzog); 123,8-21 (C 46 Herzog) e 117-123 (C 63 Herzog), dove il responso non è in alcun modo vincolato a esigenze iatriche; cf. Herzog 1931, 112-123. L’incubazione con funzione puramente oracolare rappresentava, d’altro canto, il “residuo di una forma pre-greca di divinazione” (Guidorizzi 1988b, XVII). 107 Per esprimere l’unità a tali fini della funzione iatrica e mantica, sarebbe, d’altro canto, più appropriato LMDWURPDYQWLo, attestato in riferimento ad Apollo in Aesch. Eu. 62. In Supp. 263, il medesimo epiteto è riservato all’eroe Api, nel mito figlio di Apollo. Cf., inoltre, Macrob. Sat. I 20,4 Apollodorus in libris quibus titulus est SHUL THZ Q scribit quod Aesculapius diuinationibus et auguriis praesit. 108 Cf. Guidorizzi 1988b, xx-xxi. 109 Cf. Meibom 1659. 110 La riflessione di Meibom giunse alla conclusione che la letteratura di santuario raccontava veri e propri miracoli, sia pure imputabili a un operato diabolico, e, in nome della sua personale adesione al credo protestante, accusò i cristiani di ripetere gli stessi inganni perpetrati dai pagani. 111 Edelstein 1988, 67. 105

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

202

La lingua degli iamatika

può, infatti, essere ridimensionato tramite il riconoscimento che spesso le patologie descritte sembrano tradire una natura psicosomatica (emicranie, gravidanze isteriche, blocchi della parola): in tali casi, allora, la guarigione va imputata all’emozione suscitata dal presunto contatto con il divino piuttosto che a un fattivo intervento di Asclepio, e, dunque, in simili circostanze, il sonno incubatorio funzionò come un vero e proprio “esorcismo contro la malattia”112. Il rilievo esercitato dall’elemento psicologico-emotivo appare ancora maggiore se si accetta la revisione dell’idea, a lungo condivisa, che gli Asklepieia sorgessero in zone assimilabili alle moderne stazioni termali, dotate di requisiti geografici e ambientali particolarmente vantaggiosi per i malati113: l’ubicazione dei santuari contribuì, infatti, solo occasionalmente al successo delle cure a lungo decorso. La teoria della “tensione autosuggestiva”114, inoltre, pur non rendendo conto in alcun modo dei casi più sensazionali – ciechi che riacquistano la vista, zoppi che tornano a camminare con incedere spedito, donne che si liberano da gravidanze pluriennali, o, addirittura, vasi rotti che tornano intatti – può far luce sulla sistematicità con cui i fedeli sognavano all’interno dei santuari: il lungo viaggio compiuto nella speranza di guarire, il condizionamento esercitato dal luogo, dominato da immagini e iscrizioni commemoranti i miracoli precedenti, le preghiere e i sacrifici preliminari, i ripetuti inviti al silenzio pronunciati dai sacerdoti, il buio e la frequente presenza di un simulacro costituivano condizioni atte a propiziare il sogno115. Utili a far luce sulla suggestione esercitata dal luogo e dal rituale sui fedeli sono le parole di Elio Aristide: K?Q NDL ERK SROOK WZ Q WH SDURYQWZQ NDL HMSLRYQWZQ WR SROXXYPQKWRQ GK WRX WR ERZYQWZQ #PHYJDo R- $oNOKSLRYo116.

Il contenuto specifico e tecnico delle visioni oniriche si spiega, invece, come un diretto portato dell’esperienza quotidiana dei pazienti; se, infatti, quelle più complesse e articolate costituivano probabilmente “conquiste individuali di buoni sognatori”117, non va dimenticato che la preparazione e la somministrazione di farmaci, come anche i dettagli essenziali delle operazioni chirurgiche, rientravano nel bagaglio di conoscenze possedute tanto dalle classi elevate, da sempre esperte in medicina, quanto dalle classi più umili, abituate a curarsi da sole, causa la penuria di dottori residenti in campagna. I medici erano, inoltre, avvezzi a discutere le patologie curate e le terapie prescritte con i pazienti e le loro famiglie, e ciò spiega come mai, 112

Guidorizzi 1988a, 100. Cf. Edelstein 1988, 74 e 85 n. 18. 114 Guidorizzi 1988a, 100. Cf., inoltre, Edelstein 1988, 79. 115 Più in generale, però, “non è esagerato dire che, in un mondo in cui gli dèi erano ancora vivi, chiunque visitasse un tempio e aspettasse una visione divina avrebbe fatto un tale sogno” (Edelstein 1988, 77). In realtà, le Cronache registrano casi in cui i fedeli non riuscirono a sognare durante l’incubatio, ma si tratta di episodi sporadici; cf. IG IV2 I 122,26-35 (B 25 Herzog) e 69-82 (B 33 Herzog) e 123,110. 116 Cf. Aristid. Or. 48,21,8s. K. 117 Edelstein 1988, 77, ma cf. anche Id. 1945, II 164 e Girone 1998, 68 n. 83. 113

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Asclepio: la difficile ricostruzione di un mito

203

durante il sonno incubatorio, i fedeli non solo vedevano Asclepio operarli ma, addirittura, discutevano con lui ogni qual volta non erano convinti delle prescrizioni118. In numerosi casi, le istruzioni impartite dal dio risultavano in aperto dissidio con la teoria medica ufficiale, dunque il successo di tale medicina altera rende le cure prestate negli Asklepieia “un miracolo, il più grande da che gli uomini si rifugiarono nei santuari quando l’aiuto umano non bastava più”119. A dire il vero, la storia della medicina è costellata di episodi analoghi di medici che polemizzano con le terapie prescritte dai colleghi vissuti nei secoli precedenti, o, addirittura, nella stessa generazione, ma bisogna tener presente in modo particolare che gli stessi Ippocrate e Galeno disponevano in molti campi di conoscenze mediche altamente precarie, alla luce delle quali i successi da loro conseguiti appaiono talvolta agli occhi dei moderni non meno straordinari degli ,DYPDWD asclepiadei. Il riconoscimento di tale forzata limitatezza gnoseologica fornisce una spiegazione storica al topos del ‘fallimento dei medici’120, che, pur chiaramente ispirato a finalità eulogistiche, rispecchiava, di fatto, un dato reale, vale a dire il frequente abbandono dei malati da parte dei medici, incapaci di intervenire con esito positivo, o anche solo preoccupati che la propria reputazione potesse subire una sgradita flessione in caso di fallimento. Il numero dei casi diagnosticati come ‘senza speranza’ era, di conseguenza, molto elevato, benché molti fossero, in realtà, tali da poter addirittura guarire spontaneamente; d’altro canto, i fedeli di Asclepio erano soddisfatti anche quando ottenevano dal dio solo benefici parziali, arrivando, talvolta, a considerare un miracolo persino l’attenuarsi dei dolori121. Asclepio continuò a esercitare la professione di medico nei secoli122: Aristide riassume le testi-

118 Uno specimen significativo è rappresentato dall’aneddoto riportato da Suda G 1355 A. s.v. 'RPQL QRo. 119 Edelstein 1988, 80. 120 Cf., e.g., IG IV2 I 123,29-33 (C 48 Herzog); Aeschin. AP VI 330,1 (IG IV2 I 255 [?]); D. S. I 25,5, ma anche Ar. Pl. 406-412. Si deve, però, tenere presente che, nel mondo pagano, non si può parlare di veri contrasti né di effettiva distinzione tra medicina laica e medicina templare ma, piuttosto, tra queste e la magia; cf. Edelstein 1945, II 139s. e Flemming 2003, 462, ma anche De Filippis Cappai 1991, 283. Di conseguenza, il riconoscimento dell’insufficienza dei medici “aveva più valore di iperbole che funzione polemica” (Dorati-Guidorizzi 1996, 354). Per l’analisi del topos si rimanda a Weinreich 1909, 6 e 195-197; Zingerle 1937, 105; Edelstein 1945, II 169 e Id. 1967; Guidorizzi 1988a, 99 e Dorati-Guidorizzi 1996, 354s. 121 Si noti, inoltre, che nessun resoconto documenta la durata della guarigione, autorizzando l’ipotesi che, in molti casi, si trattasse di un momentaneo sollievo a patologie croniche, piuttosto che di un reale e definitivo risanamento. 122 In un certo senso, Asclepio ‘imparò’ l’arte, perché i suoi interventi si tenevano aggiornati, procedendo di pari passo con l’evolversi delle conoscenze in campo medico; cf. Weinreich 1909, 110s. Per la persistenza del culto in età cristiana si rinvia a Besnier 1902, 241s. ed Edelstein 1945, II 255-257.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

204

La lingua degli iamatika

monianze della generazione a lui precedente123, ma esistono anche documenti seriori, come ICret. I xvii 9, risalente al II sec. d.C., e, soprattutto, i resoconti restituiti dai due santuari romani, situati nell’Isola Tiberina e nell’Esquilino, testimoni di miracolose sanationes almeno fino al IV sec. d.C.124. Questo fervore religioso si affievolì con il tempo, ma l’immagine di un guaritore non umano, capace di restituire la salute e, addirittura, di resuscitare i morti non si estinse mai del tutto nell’immaginario comune e nel pensiero religioso, soprattutto per via della parziale sovrapposizione tra la figura di Asclepio e quella di Gesù Cristo125. In proposito, è opportuno rilevare una più generale continuità tra il mito pagano e il culto cristiano: la dimensione esclusivamente incubatoria accomuna, infatti, i miracoli di Asclepio a quelli di Santa Tecla e dei Santi Ciro, Giovanni, Cosma e Damiano126. Pari congruenza è ravvisabile nella tendenza a raccogliere e far circolare raccolte di miracoli, realizzate da fedeli riconoscenti, che attinsero alle testimonianze epigrafiche corroborandole con le tradizioni orali perpetuate all’interno dei santuari127. Il pendant è, infine, reso più serrato dal ricorrere di alcuni temi già attestati negli ,DYPDWD, quali la chiamata del dio, il ravvedimento dell’incredulo, l’insufficienza della medicina laica, la gravità del male curato e, infine, la filantropia della divinità guaritrice128. Esistono, ovviamente, anche differenze sostanziali, tuttavia è interessante

123 Cf. Aristid. Or. 50,64 K. Sarebbe, tuttavia, più corretto dire che la vita tutta dell’oratore rappresenta un monumento incubatorio, inteso a testimoniare la potenza di Asclepio; in proposito cf. Nicosia 1988. 124 Le testimonianze letterarie, epigrafiche e archeologiche superstiti dimostrano che, nel periodo del cosiddetto ‘Basso Impero’, esistevano almeno trecentoventi santuari di Asclepio, anche se sarebbe più rispondente al reale dato storico-religioso riconoscere che, in epoca romana, il culto di Asclepio era capillarmente diffuso in tutto il mondo greco. L’ultimo riferimento cronologico sicuro è rappresentato dall’ordine emanato da Diocleziano di incidere i resoconti dei miracoli compiuti dal dio; cf. Dübner 1900, 75 n. 1. 125 Cf. Edelstein 1945, II 138 e n. 21; Rengstorf 1953, 8-19; Dinkler 1980, 24 e Hart 2000, 183-186. 126 A proposito della continuità tra l’incubatio pagana e quella cristiana – che riguarda, comunque, solo la tradizione dei miracoli post mortem dei santi cristiani (cf. Dorati-Guidorizzi 1996, 94s.) – cf. Dübner 1900, 56-109 e Fernández Marcos 1975, 23-32. Degna di nota, in proposito, appare la considerazione che, ancora oggi, in alcuni santuari cristiani si registrano casi di incubazione, per cui cf. Hamilton 1906, 172; Lawson 1910, 61-63 e Herzog 1931, 48s. 127 Cf. Delehaye 1925, 16-18 (Santi Cosma e Damiano); Fernández Marcos 1975, 169-173 (Sofronio) e Dagron 1978, 13-30 (Santa Tecla). Per il fenomeno in generale cf., invece, DoratiGuidorizzi 1996, 346-350. 128 Cf. Dorati-Guidorizzi 1996, 352-360.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 95 A.-B.

205

rilevare che il culto di Asclepio, l’ultimo arrivato tra gli dèi del pantheon, vanta una straordinaria continuità nel tempo, per cui, non solo esce dalla Grecia e si impianta a Roma, ma, soprattutto, arriva in un certo senso fino ai giorni nostri, perché alcuni tratti specifici del dio guaritore pagano sfumano nell’immagine del Salvatore cristiano, consentendo una vaga e deferente sovrapposizione delle due figure.

3.2 Gli iamatika 3.2.1 Posidipp. 95 A.-B. RL_Ro R- FDYONHRo RX_WRo HMS RMoWHYD OHSWRQ DMQHYONZQ SQHX PD PRYJL•ož ]•ZKQ R>PPDWL oXOOHYJH•WDL, HMmN® QRXYoZQ• HMoDYRX WRmLY®RXo R- WD GHLQD /LEX•oY o• Ko GKYJPDWD ID•UPD•mY o®oHLQ DMoSLYGRo HX-URYPHQRo• 0KYGHLRo /DYPSZQRo 2OXYQTLRo, Z_ SDQDYNHLDQ• WKQ $oNOKSLDGZ Q SD oDQ H>GZNH• SDWKYU oRL G, Z? 3XYTL $SROORQ, H-Ko JQZULYoPDWD WHYFQKo OHLY\DQRQ DMQTUZYSRX WRYQG H>THWR oNHOH•WR• QY . 3 HJQRXoZQ• P.Mil. Vogl. : HMmN® QRXYoZQ• ed. pr. : WRXRXo P.Mil. Vogl. : WRmLY®RXo ed. pr. 4 ID•UPD•UoHLQ P.Mil. Vogl. : ID•UPD•Ymo®oHLQ ed. pr. Quale è quest’uomo, raffigurato in una statua di bronzo, che raccoglie la vita negli occhi, espellendo con fatica sulle ossa un flebile respiro, di tal genere ne salvava da malattie colui che trovò il modo di curare i terribili morsi dell’aspide di Libia, Medeo di Olinto, figlio di Lampone, al quale il padre trasmise fin nei minimi dettagli lo scibile appartenente agli Asclepiadi. A te, Apollo Pizio, quale simbolo distintivo della propria arte, ha dedicato questa figura scheletrita: ciò che resta di un uomo.

Verosimilmente giunto alla fine della propria carriera, il medico Medeo di Olinto dedica ad Apollo uno oNHOHWRYo bronzeo, quale segno distintivo della propria arte. L’indubbio carattere programmatico-proemiale del componimento può dar ragione della fondamentale ‘anomalia’ contenutistica del testo, che sembrerebbe trovare una più naturale collocazione tra gli epigrammi anatematici. 1. RL_Ro R- FDYONHRo RX_WRo: cf. Alc. Mess. AP IX 588,1s. (HE 106s.) RL_RQ R-UK o, Z? [HL QH, WR FDYONHRQ HLMNRYQL OK PD, / .OHLWRPDYFRX WRLYDQ #(OODo HMoHL GH ELYDQ, dove il pendant tra realtà e arte è impostato in maniera del tutto analoga. In entrambi i componimenti il prodotto artistico è, infatti, presentato per primo, seguìto a breve distanza dal suo ‘doppio’ reale, congruità strutturale questa che è rafforzata dalla presenza del pronome RL_Ro in incipit di verso e di componimento, parimenti ripreso da WRLYRo, preceduto

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

206

La lingua degli iamatika

da un elemento importante nell’economia dell’epigramma129. Per l’uso sostantivato di FDYONHRo in Posidippo cf. anche 65,2 A.-B. HMS RMoWHYD: cf. Gal. II 507,7; 560,18; X 413,1 K.; UP III 393,9; 720,19 e 742,17. Si noti che il verbo DMQHYONZ è costruito con HMSLY esclusivamente quando a essere ‘spinto’ è qualcosa di concreto, che viene indirizzato verso un punto preciso: nel rispetto del valore di ‘sopra’ proprio di HMSLY130, l’espressione HMS RMoWHYD fissa, dunque, con efficacia espressiva l’attimo in cui si immagina che il respiro venga espettorato sulle ossa. DMQHYONZQ: per l’uso di DMQHYONZ in relazione al gesto di ‘far uscire a forza’131 il respiro cf., e.g., Hippocr. Coac. 261,1; Hebd. 51,146s. e Prorrh. I 87,1, mentre per l’occorrenza del costrutto DMQHYONHLQ HMSLY WL cf. Gal. II 448,3 e VII 639,2 K. 1s. OHSWRYQ … / SQHX PD: il sostantivo SQHX PD è qui impiegato nell’accezione di ‘respiro’, in cui si specializza nella letteratura medica132, dove è attestato in composizione con aggettivi tecnici o divenuti tali, che ne indicano modalità o patologie133. La iunctura ricorre identica in Hippocr. Epid. III 17(3),22 e Gal. UP III 447,5 e 19, e, in più articolati contesti diagnostici, in Hippocr. Coac. 208,2s. e Dieb.Judic. 2,9s. 2. ]•ZKYQ … oXOOHYJH•WDL: la facies hippocratica dello oNHOHWRYoè completata da un ultimo, patetico dettaglio: il concentrarsi della vita, o di quel che ne resta, nello sguardo. Questo particolare risulta specialmente incisivo perché, se si astrae momentaneamente dal contesto di riferimento – la descrizione di una statuetta – esso sembra quasi riferito a una dimensione più ampia: quella dell’uomo che, di fronte all’urgere della morte, tenta di trattenere a sé la vita. La ]•ZKY è propriamente la linfa vitale134, e il verbo oXOOHYJZ si fa qui carico della forte pregnanza espressa dal suo valore mediale di ‘raccogliere per farne uso personale’135, ritraendo con efficacia espressiva un ultimo desiderio di vita. 3. HMmN® QRXYoZQ•: la sonorizzazione di HMN davanti a nasale è documentata anche in Posidipp. 31,1 e 4; 39,3 e 59,4 A.-B.136, ma cf. anche la pressoché coeva GVI 1965,10 (281 a.C.). Alternante con essenziale omogeneità a QRYoRo in Galeno, e quasi esclusiva in Ippocrate, la forma ionica QRX oRo 129

In Alceo si tratta dal nome dell’atleta, mai assente in simili componimenti; in Posidippo, invece, prima di WRmLY®RXo ricorre il nesso HmMN® QRXYoZQ• HMoDYRX che rappresenta il primo, significativo riferimento alla professione del dedicante. 130 Cf. LSJ9 622, s.v. HMSLY, C I. 131 Cf. LSJ9 131 s.v. DMQHYONZ. 132 Cf. LSJ9 1424, II.2 e Kühn-Fleischer 1989, 667 s.vv. SQHX PD. 133 Cf., e.g., Hippocr. Coac. 622,2; Aph. 4,68,1 e Acut. 5,37. 134 Cf. LSJ9 759, s.v. ]•ZKY, II.1. 135 Cf. LSJ9 1672 s.v. oXOOHYJZ. 136 Per un’analisi generale del fenomeno cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 20, ma anche MayserSchmoll 19702, 199s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 95 A.-B.

207

ricorre, sempre al genitivo, anche in Posidipp. 97,1 A.-B., dove si avvicenda metri causa con il QRYoRo del v. 3. Cf., inoltre, anon. AP VII 135,3 (GVI 418,3), dove è detto che Ippocrate SOHL oWD WURYSDLD QRYoZQ oWKYoDo R^SORLo -8JLHLYKo. HMoDYRX: raro nella letteratura superstite137 e unicum in questa forma, il verbo oDRYZ equivale nel senso al più noto oZ]Y Z, che, partendo dal significato base di ‘salvare da morte, mantenere in vita’138, è documentato con il valore di ‘guarire’139. Grande è, dunque, l’enfasi eulogistica pagata all’operato di Medeo, il quale sembra aver dispiegato sui propri pazienti un potere per così dire ‘salvifico’, in virtù del quale non si limitò a curarli, ma li sottrasse letteralmente alla morte. Analoga è la disposizione che inspira il tardo epitafio del medico Antioco, il quale QRXYoZQ oWXJHUZ Q SROORXo HMoDYZoD (GVI 627,3, II-III sec. d.C.), mentre per l’impiego di oDRYZ in riferimento ad Asclepio cf. IG IV2 I 128,75140. 3s. WD GHLQD /LEX•oY o• Ko / GKYJPDWD ... DMoSLYGRo: i serpenti velenosi rappresentavano una minaccia costante per chi abitava nelle regioni dell’Africa settentrionale, dove era possibile imbattersi nell’aspide, o ‘vipera del deserto’ (cerastes vipera), e nel più noto cobra (coluber haié)141. La gravità del pericolo cui era quotidianamente esposta la popolazione nord-africana e la frequente inefficacia dei rimedi esperiti determinarono presso gli antichi un comprensibile interesse a tal riguardo, che si concretizzò in una ricca manualistica, dapprima scritta in prosa e poi rimaneggiata in versi, di cui gli unici esempi superstiti sono gli Alexipharmaca e i Theriaka di Nicandro, contenenti descrizioni minuziose della repentina dissoluzione fisica prodotta dal veleno142. L’aggettivo GHLQRYo è, dunque, impegnato nel suo valore etimologico: il morso dell’aspide è ‘terribile’ perché non può non ‘incutere timore’143.

137

Cf. Hom. 4 500; 2 503; J 185; H 130; N 286; h.Hom. 13,3; Tyrt. fr. 11,13 W.; Thgn. 868; Ap. Rh. II 817; Theodorid. AP VI 157,2 (HE 3517); Callim. AP VI 347,2 (HE 1150); Phaedim. AP XIII 2,4 (HE 2910) e Hedyl. HE 1841. 138 Cf. LSJ9 1748, s.v. oZ]Y Z, I.1 139 Cf. Eur. El. 429; Hippocr. Coac. 136,8; 232,3; Ep. 11,43 e 25,8. 140 Cf., inoltre, Hes. fr. 307,1 M.-W. HLM PK $SRYOOZQ )RL ERo X-SHN TDQDYWRLR oDZYoDL. 141 Secondo la mitologia, i serpenti avevano avuto origine dalle gocce di sangue cadute a Perseo dal capo reciso della Gorgone, proprio mentre sorvolava la Libia: cf. Acus. FGrHist 2 F 14,6-8; schol. (in Ap. Rh. IV 1515, p. 321,1-4); Ov. Met. IV 617-620 e Luc. Phars. IX 684-703. Cf., inoltre, schol. (in Nic. Ther. 12a,7s.) per la notizia che Apollonio aveva ricordato questo episodio anche nella perduta $OH[DQGUHLYDo .WLYoLo. 142 Al di fuori di tale tradizione manualistica, gli effetti devastanti prodotti dai GKYJPDWD dei serpenti sono descritti anche da Ap. Rh. IV 1524-1531; Nic. Ther. 326-333; Ael. NA XV 18 e Luc. Phars. IX 762-787. 143 LSJ9 374 s.v. GHLQRYo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

208

La lingua degli iamatika

4. ID•UPD•Ymo®oHLQ HX-URYPHQRo•: il verbo HX-ULYoNZ è qui attestato nel valore di ‘trovare il modo di’144, seguìto da un infinito che precisa la modalità dell’azione145, costrutto questo per il quale cf. Eur. Med. 196s. KX^UHWR PRXYoK NDL SROXFRYUGRLo / ZMGDL o SDXYHLQ. L’abilità di Medeo si dispiega, dunque, nell’uso di IDYUPDND. In Poll. IV 178,5s. IDUPDYooZ è detto DMPILYERORQ, sì da sottolineare il carattere ancipite del verbo, cui pur si riconosce una generale tendenza ad assumere un valore negativo146. Dei due significati attestati147, antitetici ed entrambi postomerici148, il verbo ha qui chiaramente quello di ‘curare con una pozione personalmente approntata’, che rimarca, a livello etimologico, la potenza demiurgica di Medeo149. L’uso di IDYUPDND curativi è un dettaglio eulogistico documentato anche in riferimento al medico Prassagora, che fu introdotto a questa disciplina addirittura da Epione; cf. Crinag. AP XVI 273,5s. (GPh 2074s.): D>UNLD THL QDL / IDYUPDND SUKHLYKo RL?oTD SDU +SLRYQKo. 5. 0KYGHLRo /DYPSZQRo: a coronare una lunga attesa, creata dai predicati HMoDYRX e ID•UPD•mY o®oHLQ HX-URYPHQRo•, al v. 5 viene finalmente rivelato il nome del dedicante. I due nomi Medeo e Lampone erano estremamente diffusi, e, per di più, con straordinaria continuità cronologica150, tuttavia un ristretto corpus di papiri, scritti in greco e demotico, restituisce il nome di un certo Medeo, che rivestì la carica di sacerdote eponimo di Alessandro e dei due 4HRL $GHOIRLY nell’arco di tempo compreso tra il 20 Aprile 259 e l’8 Maggio 258151. Nonostante le difficoltà incontrate in alcuni casi dagli editori nel leggere l’indicazione del patronimico152, la forma più plausibile sembra corrispondere, sia in greco che in demotico, al Lampone attestato anche in Posidippo, autorizzando la conclusione che l’offerente in questione e l’omonimo ufficiale tolemaico siano la stessa persona153. 144

LSJ9 729, s.v. HX-ULYoNZ, I.4. Cf. Thompson-Mills 1901, 74 (ad Eur. M. 197). 146 Cf. ThGL VIII 657A. Non del tutto assenti sono, però, i casi in cui il verbo è attestato in bonam partem, come, e.g., Aesch. Ag. 94. Appare, però, sicuramente significativo che il tragediografo impieghi l’aggettivo DMGRYORo (v. 95), evidentemente inserito nel testo come spia linguistica intesa a definire in maniera univoca la pregnanza di IDUPDYooZ, per cui cf. Fränkel 1962, II 54 (ad Aesch. Ag. 95). 147 Cf. LSJ9 1917, s.v. IDUPDYooZ, II.1 ‘curare (in particolare tramite IDYUPDND)’ e II.2: ‘stregare con pozioni o filtri’. Lo stesso dicasi per IDYUPDNRQ, che designa tanto la pozione curativa quanto quella venefica (LSJ9 1917 s.v. IDYUPDNRQ); per un’esplicita polarità tra le due tipologie cf. Hom. G 230 IDYUPDND, SROOD PHQ HMoTOD PHPLJPHYQD, SROOD GH OXJUDY. 148 Nel lessico omerico IDUPDYooZ è attestato con il significato di ‘curare’ solo in L 393. 149 In Hom. ( 401s.; 899s. e Hes. fr. 307,2 M.-W. l’impiego di IDYUPDND in senso iatrico era attribuito a Peone, mentre in Hom. ' 218s. è l’asclepiade Macaone a usare pozioni. 150 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 223 (ad XIV 34). 151 Cf. Clarysse-Van der Veken 1983, 6s. 152 Cf. Bing 2002a, 298 e nn. 4 e 6. 153 Cf. Bing 2002a. L’identificazione dei due personaggi chiarisce interessanti risvolti relativi al contenuto di un papiro documentario, risalente a quello stesso torno di anni (P.Cair.Zen. I 36 145

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 95 A.-B.

209

2OXYQTLRo: precedentemente noto solo da scritti documentari, che ne testimoniano le molteplici mansioni svolte presso Tolemeo Filadelfo, il personaggio di Medeo è ora ‘riassunto’ nel giro di pochi versi da Posidippo, che ne condensa l’essenza storico-biografica in due coordinate essenziali: la professione e l’origine154. SDQDYNHLDQ•: composto da SD o e D>NRo, il sostantivo vale letteralmente come ‘rimedio contro tutto’155. Presente nella mitologia come figlia di Asclepio e personificazione della medicina, Panacea ritaglia un posto per sé nel pantheon olimpico nel rango di divinità minore156; in àmbito laico e medico Panacea è, invece, il nome di una pianta dai poteri curativi: l’opopanax hispidus157. Degna di nota, in proposito, è la probabile presa di posizione di Callimaco, che, in Ap. 39s. RXM OLYSRo $SRYOOZQRo DMSRoWDY]RXoLQ H>THLUDL, / DMOO DXMWKQ SDQDYNHLDQ, sembra procedere a un’identificazione laica, razionalistica e ‘scientifica’ della divinità e dalla pianta158. Posidippo, invece, ha già operato una scelta in proposito, perché impiega il sostantivo SDQDYNHLD come termine medico, anche se si può ammettere che la componente mitologica resti operativa a livello allusivo. Cf., infine, Crinag. AP XVI 273,2 (GPh 2071), dove l’iniziazione di Anassagora alla medicina è segnata dall’intervento di Asclepio SDQDYNK FHL UD OLSKQDYPHQRo. 6. $oNOKSLDGZ Q: attestato in Omero nel significato etimologico di ‘figlio di Asclepio’159, l’epiteto ‘Asclepiade’ si specializzò progressivamente, di

[257 a.C.]), in cui compare la menzione di un tal Medeo, incaricato di riscuotere WD LMDWULNDY (a proposito di questa tassa, cf. Nanetti 1944, ma anche Pohl 1905, 72 e n. 66). Edgar, l’editore del papiro, ipotizzò che tale mansione non costituisse semplicemente un incarico stabilito d’ufficio, bensì implicasse un qualche addentellato di Medeo con il campo della salute pubblica, senza escludere, peraltro, anche la possibilità di identificare questo funzionario tolemaico con l’omonimo sacerdote: l’epigramma di Posidippo risolve, allora, i dubbi di Edgar, svelando la reale identità di Medeo, preposto a tale compito in virtù del suo essere medico e, per di più, discendente da una famiglia di LMDWURLY. Significativo, come nota giustamente Bernsdorff 2002, 30, è anche il suo nome, che pare quasi predestinarlo al mestiere di medico, e, più precisamente, di medico esperto in filtri, data l’omonimia con il figlio di Medea, anche lui, come Asclepio, allevato da Chirone: cf. Hes. Th. 1001 (scil. 0KYGHLD) 0KYGHLRQ WHYNH SDL GD, WRQ RX>UHoLQ H>WUHIH &HLYUZQ. 154 In questa prospettiva, il v. 5 costituisce il punto nevralgico dell’intero componimento, perché enuncia, in rapida successione, il nome del protagonista, quello del padre, la città d’origine e la professione, di cui il sostantivo SDQDYNHLD è pienamente rappresentativo. 155 Un po’ troppo blando sul piano semantico appare, pertanto, l’interpretamentum THUDSHLYD fornito da Esichio (S 306 H.) e dalla Suda (S 153 A.). 156 Cf. supra, p. 189 e n. 14. 157 Cf. Thphr. HP IX 15,7,1, ma anche Gal. XIV 156,18 K. In un’accezione simile si specializza anche il sostantivo neutro corradicale SDYQDNHo, con cui veniva designata la pianta attualmente classificata con il nome di ferulago galbanifera, ma che, corredato di specifici aggettivi tecnici poteva definire singolarmente altre categorie di piante medicinali (LSJ9 1295, s.v. SDQDNKYo, II.1). 158 Cf. Williams 1978, 44 (ad Callim. Ap. 40). Secondo la tradizione scoliografica, invece, Callimaco intende semplicemente la cura; cf. schol. \ (in Callim. Ap. 40) SDQDYNHLD WKQ L>DoLQ. 159 Cf. Hom. ' 204; / 614 e ; 2.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

210

La lingua degli iamatika

preferenza al plurale, come etichetta designante la professione medica160: cf. Eur. Alc. 969s.; Plat. Phdr. 270c,3; Prt. 311b,6; Gal. XIII 273,3s. K.161, ma, soprattutto, ‘Emp.’ AP VII 508,1s. (FGE 550s.) 3DXoDQLYKQ, LMKWURQ HMSZYQXPRQ, $JFLYWHZ XL-RYQ, IZ W $oNOKSLDYGKQ SDWULo H>TUH\H *HYOD. L’uso, già in Thgn. 432162, di $oNOKSLDYGDL in questo specifico significato dimostra che tale evoluzione del patronimico in senso antonomastico avvenne relativamente presto e, verosimilmente, addirittura prima che il culto di Asclepio venisse istituito163. L’identificazione, occasionale e poetica, ‘Asclepiadi-medici’ assunse, infine, carattere programmatico e autocelebrativo a Cos, sede della famosa scuola medica, di cui esponente esimio fu Ippocrate, R- WZ Q $oNOHSLDGZ Q K-JHPZYQ164: qui gli LMDWURLY si riunirono secondo un’organizzazione semigentilizia, istituendo un vero e proprio JHYQRo, e assumendo il titolo ‘omerico’ di Asclepiadi, sì da affermare, anche a livello onomastico, una diretta discendenza dal dio165. 7. Z? 3XYTL $SROORQ: originariamente tributato alla triade divina ApolloArtemide-Latona venerata a Delfi166, l’appellativo 3XYTLRo si definì progressivamente come epiteto cultuale specifico di Apollo167. Per l’epiclesi del dio in un contesto anatematico cf., e.g., CEG 824,1. H-K o JQZULYoPDWD WHYFQKo: cf. anon. AP VI 51,3 (HE 3834) H-K o RLMoWUKYPDWD OXYooKo, in cui l’eunuco Alessi dedica a Rea gli strumenti rappresentativi della propria furia coribantica, chiedendo in cambio una tranquilla senectus. Vale, però, la pena di citare anche Arethas AP XV 33,4 WD ODPSUD WRX JHYQRXo JQZULYoPDWD; 34,2 H-K o oXYPEROD oXPSDTLYKo e anon. AP I 10,43 H-K o NRoPKYWRUD #5ZYPKo, assimilabili alla iunctura posidippea, l’uno per enfasi e gli altri per costruzione. Degno di nota è, inoltre, il confronto con due epigrammi che ricordano le straordinarie capacità di medici: in anon. AP VII 135,4 (GVI 418,4) è Ippocrate che conseguì grande fama RXM 160 Cf. ThGL I.2, 2188A s.v. $oNOKSLDYGKo, ma anche Tz. Chil. XII 434 L. $oNOKSLDYGDL OHYJRQWDL NDWD NXULYDQ OHY[LQ, / R^oRL JRQKQ HMoFKYNDoLQ $oNOKSLRX oSHUPDYWZQ. / QX Q GH NDWD NDWDYFUKoLQ WRXo LMDWURXo HLMUKYNHLQ. Un analogo processo di designazione antonomastica è documentato da Hom. G 232, dove i medici sono detti ‘stirpe di Peone’; cf. Welcker, KS III 49 e n. 8; Wilamowitz 1886, 83 n. 58 e Pohl 1905, 11. 161 Sofocle sembra l’unico che, ancora nel V sec. a.C., usa $oNOKSLDYGDL in relazione a Macaone e Podalirio (Ph. 1333). 162 Per i problemi connessi alla paternità e alla cronologia di questi versi cf. Edelstein 1945, II 54s. e n. 5. 163 Cf. Edelstein 1945, II 55-59 e 62. 164 Cf. Ascl. in Metaph. p. 370,34. Per Ippocrate, la medicina ippocratica e la scuola di Cos in generale si rinvia, inoltre a Castiglioni 19582, 148-178; Jouanna 1992, 66-84 e Bajini 1996. 165 Cf. Edelstein 1945, II 59s.; Sherwin-White 1978, 256-289 (in particolare le pp. 275-278) e Graf 19963, 188. 166 Così ancora in Ar. Th. 331s. 167 Cf. Pind. fr. 52k,43 Sn.-M.; B. fr. 16,10 Sn.-M.; Ar. V. 869; Theocr. AP VI 336,3 (HE 3394) e CEG 894,16.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 95 A.-B.

211

WXYFD, DMOOD WHYFQD, mentre in Crinag. AP XVI 273,1s. (GPh 2070s.) è detto che Asclepio in persona infuse in Prassagora ODTLNKGHYD WHYFQKo / LMGPRoXYQKQ. 8. OHLY\DQRQ DMQTUZYSRX: la iunctura ricorre identica in Jo. Mal. Chron. IV 11 (p. 81,6s. Dind.) e XII 41 (p. 309,10 Dind.), dove è impiegata in senso ‘complessivo’ nel significato di ‘cadavere’, già documentato, per il solo OHLY\DQRQ, e.g., in Soph. El. 1113; Leon. Tar. AP VII 506,11 (HE 2369); Phan. AP VII 537,4 (HE 3021) e Meleag. AP XII 74,2 (HE 4517)168. Notevole appare, allora, la forza semantico-espressiva dell’apposizione OHLY\DQRQ DMQTUZYSRX, strategicamente posta in posizione doppiamente enfatica – incipit di verso e prolessi rispetto al referente – ed efficacemente sfruttata per finalità eulogistiche: la perizia di Medeo in campo medico è tale da consentirgli, addirittura, di strappare alla morte pazienti che erano già stati quasi completamente abbandonati dalla vita e, di fatto, al momento del suo intervento, più che uomini veri e propri, loro ‘resti’169. H>THWR: il verbo WLYTKPL è qui impiegato con pregnante valore anatematico, derivato da una specializzazione del suo significato base di ‘porre qualcosa che è destinato a durare’170. La variatio rispetto al più comune DMQDWLYTKPL è originale, sia pur non completamente desueta, come dimostra il confronto con Diosc. AP VI 126,2 (HE 1534); Nicarch. AP VI 285,4 (HE 2740) e Hedyl. AP VI 292,6 (HE 1830)171. WRYQGH ... oNHOH•WR• QY : la clausola deittica rende finalmente chiaro al lettore che cosa sia raffigurato nell’ex voto, ponendo fine a un’attesa iniziata insieme al componimento: più che uno scheletro vero e proprio, la statuetta sembra ritrarre una figura scheletrita172. L’allusione al SQHX PD, d’altronde, tradisce la presenza di un flebile alito di vita: non ne è rimasta molta, è

168 Per il passaggio di OHLY\DQRQ dal valore primo di ‘ciò che resta’ (LSJ9 1037 e Suda O 400 A. OHLY\DQRQ WR NDWDYOHLPPD) a quello di ‘resti mortali’, quindi ‘cadavere’ cf. ThGL V 175B s.v. OHLY\DQRQ: “vero OHLY\DQRQ vocantur quae supersunt ex cadaveribus”. 169 Una simile asserzione eulogistica può, inoltre, valere come una sorta di trasposizione in àmbito laico del vieto motivo aretalogico di Asclepio che guarisce ‘mali incurabili’, per cui cf., e.g., IG IV2 I 121,113s. (A 17 Herzog) e SEG XXIII 124,5. Vale, inoltre, la pena notare, al riguardo, la consonanza tra questa descrizione e la tradizione, testimoniata da Diodoro Siculo (cf. supra, p. 188 n. 12), secondo cui, in realtà, Asclepio non resuscitò persone che erano già morte, bensì curò malati che, al pari dei pazienti di Medeo, erano ormai ridotti in fin di vita. 170 Cf. DELG 1117 s.v. WLYTKPL. 171 Per l’uso di WLYTKPL in contesti anatematici cf., inoltre, Posidipp. 36,8; 39,4 e 74,14 A.-B. Più in generale, si noti, però, che, a tal riguardo, Posidippo si muove con una certa libertà, alternando D>JNHLPDL, DMQDWLYTKPL, L-GUXYZ e WLYTKPL nel rispetto delle esigenze metriche contingenti e dell’alessandrina ricerca di variatio. 172 Questa la traduzione offerta da Bastianini-Gallazzi 2001, 223. Per l’idea che Medeo dedichi, invece, uno scheletro cf. Lelli 2005, 107 n. 109.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

212

La lingua degli iamatika

vero, tuttavia quella ritratta è l’immagine di un uomo che, sia pur moribondo, è ancora vivo173. Degna di rilievo appare, infine, la consonanza tra la statuetta offerta da Medeo e quella che, secondo il resoconto di Pausania, Ippocrate dedicò, sempre ad Apollo e nel santuario di Delfi: PLYPKPDK?Q FDONRX

FURQLZWHYURX174, NDWHUUXKNRYWRo WH K>GK WDo oDYUNDo NDL WD RMoWD

X-SROHLSRPHYQRX PRYQD (X 2,6,4s.)175. La piccola ‘prosopografia tolemaica’ di Posidippo si arricchisce di un volto nuovo, grazie a questo epigramma che ha per protagonista Medeo di Olinto, medico di successo, oltre che sacerdote eponimo del Filadelfo. L’interesse destato dai componimenti del P.Mil.Vogl. VIII 309 si misura anche da questo specifico punto di vista, dal momento che gli epigrammi cosiddetti ‘nuovi’ aprono interessanti spaccati sulla vita storica, politica e sociale dell’Alessandria tolemaica. Come è già stato notato, le sezioni in cui si articola il papiro “presentano analogie con le rubriche di un giornale moderno”176; il rotolo può, pertanto, essere paragonato a un quotidiano dei nostri tempi, di cui gli epigrammi relativi ai funzionari lagidi vanno assimilati alla pagina economica, a quella sportiva, e, infine, alla cronaca religiosa. La comune enfasi celebrativa non deve, tuttavia, far passare inosservata la differente dimensione dell’DMQDYTKPD descritto, che, a seconda dei casi, restituisce un aspetto ufficiale oppure un risvolto privato dell’illustre dedicante: Sostrato di Cnido, per esempio, commissionò la costruzione del famoso Faro, monumento imponente e suntuoso, eretto sull’isola omonima (115 A.-B.); un discorso analogo merita la dedica del tempio Zefirio, con cui viene ufficialmente istituito il culto di Arsinoe-Afrodite, fatto erigere in onore della regina da Callicrate di Samo, e oggetto di ben tre componimenti da parte dell’epigrammista (39; 116 e 119 A.-B.). A metà tra il privato e il pubblico è il componimento contenente l’ekphrasis del gruppo scultoreo offerto ai 4HRL $GHOIRLY, sempre dall’ammiraglio di Samo, in ricordo di una sensazionale vittoria conseguita dalla sua quadriga (74 A.-B.)177; è vero 173 Chiarificatore in tal senso è il confronto suggerito da Papalexandrou 2004, 256-258 con una statuetta di bronzo, raffigurante un uomo emaciato, già sulla soglia della morte, per la descrizione della quale si rinvia a Pomtow 1918, 313-316. 174 Mi conformo qui al testo dei codici, seguìto da Blümner e Hitzig. Per il testo FDONRX Q mDMQGURo® FURQLZWHYURX cf. Blümner-Hitzig 1984, III 529 (ad loc.). 175 Il fatto che si tratti del resoconto di un sogno non sembra inficiare il valore documentario della testimonianza, che potrebbe riflettere una tradizione relativa a Ippocrate, ora irrecuperabile, ma di cui Pausania poteva avere ancora memoria. L’idea che Pausania descriva una statuetta raffigurante uno scheletro, respinta da Pomtow 1918, 306s. e Blümner-Hitzig 1984, III 630s., è, invece, accettata da Edelstein 1945, II 82 n. 23, secondo i quali esso rappresenta il simbolo della vittoria conseguita da Ippocrate sulla morte. 176 Kramer 2002, 44. 177 Per il valore politico-propagandistico dell’epigramma cf. Bing 2002-2003, 248-252; Fantuzzi 2003, 33-35 e Guichard 2004, 79.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 95 A.-B.

213

che i destinatari della dedica sono ancora una volta i regnanti e che le gare di corsa erano, comunque, un evento pubblico, tuttavia l’epigramma lascia emergere una connessione dell’ammiraglio con il potere politico meno evidente e, per questo, l’enfasi non è legata all’oggetto della dedica, bensì alle circostanze della vittoria, decisamente poco credibili e, proprio per questo, funzionali a elevare la materia narrata, che appare così circondata da un’aura di prodigio. Il componimento per Medeo restituisce, infine, un aspetto totalmente privato della vita del personaggio, colto nell’intimità della propria vita religiosa. Degno di nota è il fatto che egli sia presentato ai lettori come medico, senza alcuna allusione alle funzioni ufficiali rivestite presso la corte tolemaica: lontano dai riflettori della politica e probabilmente alla fine della propria carriera, Medeo offre ad Apollo un ex voto rappresentativo della professione da lui esercitata per anni178. Tale gesto, di per sé poco appariscente, non può essere in alcun modo assimilato alla dedica di un monumento straordinario come il Faro, annoverato, addirittura, tra le ‘meraviglie del mondo’, né a un tempio cui seguì la ‘nascita’ di una nuova dea, dunque, anche in questo caso, come in 74 A.-B., il poeta crea una sottile atmosfera di esaltazione, che supporta la maggiore prosaicità dell’oggetto dedicato e delle contingenze stesse della dedica. Significativo, in proposito, appare il distico 0KYGHLRo /DYPSZQRo 2OXYQTLRo, Z_ SDQDYNHLDQ• / WKQ $oNOKSLDGZ Q SD oDQ H>GZNH• SDWKYU (vv. 5s.), che si apre con la menzione di Medeo e termina con il riferimento al padre, il Lampone ricordato al verso precedente, iscrivendosi interamente nel nome di quella rinomata famiglia di LMDWURLY, vicina alla casa regnante, partecipe dei suoi favori e dotata di una straordinaria aristia in campo medico, in virtù della quale Medeo, il membro al momento più rappresentativo, diviene iperbolicamente capace di curare gli esiziali morsi del serpente libico. Stando al testo dell’epigramma, Medeo rappresentò una sorta di pioniere della scienza medica alessandrina, tuttavia il fatto che la scoperta di tale miracoloso antidoto non trovi conferma in nessuna delle fonti antiche desta pesanti perplessità al riguardo179. 178

L’offerta di un oggetto rappresentativo della propria professione costituisce un motivo consueto nell’epigramma anatematico: si tratta dei cosiddetti ‘epigrammi di pensionamento’, in cui viene registrata la dedica di un oggetto significativo, con cui i fedeli ringraziano la divinità della protezione loro accordata: cf., e.g., Phil. Thess. AP VI 103 (GPh 2749-2756); Leon. Tar. AP VI 204 (HE 1988-1991) e VI 205 (HE 1992-2001). 179 Aristotele (HA VIII 29 [p. 607a 22s. B.]) segnala l’esistenza di un antidoto, detto oKSWLNRYQ, in grado di avversare il veleno, ‘altrimenti incurabile’, del temibile aspide: sebbene il testo non contenga alcun accenno all’identità dell’HX-UHWKYo, bisogna escludere che si tratti di Medeo per ovvie questioni cronologiche. Parimenti vaga appare la testimonianza di Thphr. HP IX 15,2,13s., da cui apprendiamo che, ‘secondo la tradizione’, un popolo dell’India avrebbe trovato degli escamotages SURo WD WZ Q RMILGLYZQ WZ Q TDQDWKIRYUZQ GKYJPDWD. Rilevante è, invece, la testimonianza restituita da Ap. Rh. IV 1506-1531, in cui è menzionato un GHLQRo R>ILo dal morso fatale (identificato da Morel 1928, 362-366 proprio con l’aspide), contro cui lo stesso Peone si

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

214

La lingua degli iamatika

D’altro canto, a oltre un secolo di distanza da Posidippo e Medeo, il re di Siria Antioco VIII offrì come ex voto nell’Asklepieion di Cos una stele, su cui aveva fatto incidere la ricetta contro il veleno dei serpenti da lui inventata180: una simile rivendicazione sembra autorizzare la conclusione che attribuire a qualcuno o a se stesso la scoperta di un IDYUPDNRQ capace di contrastare i mortali GKYJPDWD R>IHZQ funzionasse come dettaglio dalle finalità eulogistiche. Sembra, dunque, ragionevole intendere l’intero giro di frase come un’altisonante iperbole, che doveva suonare come una dichiarazione di perizia e infallibilità: dire che ‘aveva trovato il modo di curare i terribili morsi dell’aspide di Libia’ rappresentava, allora, una sorta di adeguamento in chiave umana della capacità di resuscitare i morti, tradizionalmente riconosciuta ad Asclepio181. A definire l’impalcatura eulogistica dell’epigramma concorre, inoltre, un’accurata scelta lessicale. L’attenzione del lettore è attirata innanzitutto dalla iunctura HMmN® QRXYoZQ• HMoDYRX, che, oltre a suggerire un implicito accostamento con Apollo, riconosciuto capace di X-SHN TDQDYWRLR oDZYoDL182, si fa carico di sottili implicazioni semantiche: il verbo oDRYZ, infatti, non qualifica semplicemente il mero atto del ‘salvare’, ma esprime più ampie sfumature di ‘soccorso’ e ‘protezione’183, che creano intorno alla figura di Medeo un’efficace aura di humanitas184. Un’analoga funzionalità encomiastica sembra avere l’impiego del termine $oNOKSLDYGDL, il quale, pur utilizzato con il significato antonomastico di ‘medici’, risulta più connotato sul piano semantico-espressivo: non si tratta di semplici LMDWURLY, bensì dei ‘discendenti di Asclepio’. In tal modo, il titolo riverbera positivamente su Lampone e Medeo, che appaiono, peraltro, come depositari di un singolare privilegio: padroneggiare la SDQDYNHLD, il sancta sanctorum dello scibile iatrico185, e

troverebbe ad avere, di fatto, le armi spuntate (vv. 1511s.). Contra Lelli 2005, 88 considera il medico di Olinto “un innovatore in campo scientifico”. 180 Cf. Gal. XIV 183,6-10; 201,15-17 e 202,1-14 K. e Herzog 1983, 203 n. 1. 181 L’esistenza in Tessaglia di un antico culto relativo a uno L-HURo R>ILo che uccise i serpenti pericolosi, potrebbe, inoltre, suggerire che Posidippo proponga qui ai lettori un’allusiva assimilazione tra il ‘serpente sacro’ del mito, il coluber Aesculapii, simbolo della salute e della vita, e il medico che ‘sconfigge’ il temutissimo aspide, curandone i GHLQD GKYJPDWD, ma questa non è che un’ipotesi. 182 Cf. supra, p. 207 n. 140. Per il giro HMN TDQDYWRLR oDZYoDL, riferito però ad Atena, cf. Hom. G 753. 183 Cf. Hesych. o 179 H. s.v. oDRL  ERKTHL , NDL oZY]HL e Suda o 95 A. s.v. oDYRX oZ]Y H, IXYODWWH 184 Il verbo è, infatti, attestato spesso nelle dediche e negli inni per impetrare protezione da parte della divinità. Si noti, inoltre, che la filantropia era uno degli attributi specifici di Asclepio, in quanto divinità guaritrice; cf. Dorati-Guidorizzi 1996, 352-360. 185 Cf. LSJ9 1295 s.v. SDQDYNHLD.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 95 A.-B.

215

tramandarla di generazione in generazione nella sua interezza (SD oDQ)186. Un ultimo tassello di questo complesso mosaico laudativo può, inoltre, essere rappresentato dal nesso H-K o JQZULYoPDWD WHYFQKo (v. 7), che sembra ripetere, con un significativo capovolgimento prospettico, le formule con cui, negli ex voto, si sottolinea che l’offerta vale come segno distintivo della potenza del dio. A tal riguardo, appare degno di nota il confronto con IG IV2 I 125,2, dove è ricordata la dedica di un masso, offerto ad Asclepio da un certo Ermodico di Lampsaco come DMUHWK o HM•SLYGHLJžPD: in entrambi i casi, l’ex voto svolge una funzione in un certo senso ‘dimostrativa’, ma, se il macigno ricordato nell’iscrizione punta a sottolineare l’DMUHWKY divina, la statua dedicata ad Apollo vale come specimen della trascorsa attività di medico di Medeo. In più, sulla scelta del plurale poetico potrebbe avere influito il fatto che, al plurale, il sostantivo significa anche “monumenta”187. Se le cose stanno realmente così, lo oNHOHWRYo è, sì, un ex voto offerto al dio, ma anche un compendio e un suggello della carriera di Medeo, blasonato Asclepiade della corte alessandrina, e di fatto, il suo estremo monumentum. Qualche parola va, infine, spesa a proposito dell’etnico 2OXYQTLRo (v. 5): in qualità di funzionario lagide, Medeo probabilmente trascorse gran parte della sua esistenza nella capitale, senza, però, mai assumerne la cittadinanza. Il suo non è certo un caso isolato: ambasciatori, ammiragli, sacerdoti e alti ufficiali in genere, di preferenza immigranti greci e macedoni, erano soliti conservare lo status di stranieri, nonostante la stretta connessione alla corte e al re188. Contestualizzata in tale milieu, l’indicazione geografica si carica di un preciso valore storico, in quanto riflette un dato reale e ampiamente diffuso tra gli esponenti dell’intellighenzia ‘importata’ ad Alessandria. Al tempo stesso, però, l’esplicitazione dell’etnico potrebbe anche rappresentare un tributo del poeta nei confronti dell’illustre funzionario tolemaico, come lui legato alla propria patria, nonostante la prolungata attività in Egitto. L’indicazione 2OXYQTLRo introdurrebbe, allora, nel testo una forte sottolineatura, personale e biografica, assimilabile a quello stesso orgoglio nazionalistico che spinse Posidippo a proclamare nel più personale dei suoi componimenti 3HOODL RQ JHYQRo DMPRYQ (118,17 A.-B.).

186 Analoga enfasi elogiativa emerge dall’epitafio per il medico ricordato in GVI 718, che si presenta al passante come Asclepiade e, in un certo senso, ‘figlio d’arte’ (LMKWURX SDWURo Z@Q ’$oNOKSLDYGKo, v. 3), ma anche come discepolo di Asclepio ()RLYERX SDLGLž GLGDoNRYPHQRo, v. 6). 187 Cf. ThGL II 689A s.v. JQZYULoPD. 188 Cf. Fraser 1972, I 222. Un discorso analogo meritano gli intellettuali, tra cui, ovviamente, va annoverato Posidippo, per cui cf. supra, p. 27 n. 55.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

216

La lingua degli iamatika

3.2.2 Posidipp. 96 A.-B. SURo oH PHQ $QWLFDYUKo, $oNOKSLHY, oXQ GXoL EDYNWURLo K?OTH GL DMWUDSLWZ Q L>FQRo HMIHONRYPHQRo oRL G•H TXKžS•ROHYZQ HLMo DMPIRWHYUR• • Xžo• SRYGDo H>oWK NDL WR S•RžO•XFURYQLRQ GHYPQLRQ HM[HYIXJH. Da te, Asclepio, si è recato Anticare, trascinandosi lungo i sentieri, con l’aiuto di due stampelle; poi, mentre celebrava sacrifici in tuo onore, balzò dritto su entrambi i piedi e si liberò dal letto, dove era costretto da anni.

Il secondo iamatikon introduce nel vivo della sezione, descrivendo la portentosa sanatio di Anticare, che, grazie ad Asclepio, riacquista l’uso delle gambe, dopo una pluriennale paralisi totale degli arti inferiori. 1. SURo oHY: variando le più consuete formule locative attestate nei resoconti templari189, il nesso SURo oHY designa in maniera antonomastica l’Asklepieion. Simile nella formulazione e nel tono di intimità con il dio, ma più convenzionale nell’esplicita menzione del santuario è Aeschin. AP VI 330,3 HMOTZYQ, $oNOKSLHY, SURo WR oRQ D>OoRo. $QWLFDYUKo: le testimonianze epigrafiche rivelano una sensibile diffusione dell’onomastico in Attica, nella Grecia centrale, soprattutto a Delfi, e in area egea190. Benché non sia necessario richiedere all’epigramma una simile rispondenza storico-geografica, si può ipotizzare che il santuario in questione sia quello di Atene. $oNOKSLHY: l’onomastico divino è documentato parimenti in vocativo e nella stessa sede metrica in Callim. AP VI 147,1 (HE 1157); Aeschin. AP VI 330,3; Posidipp. 101,1 A.-B.; Orph. H. 67,1; CEG 818,1; IG II2 4514,22; IG IV2 I 125,2; 128,57 e 64, 75. oXQ GXoL EDYNWURLo: raro e poetico191, il sostantivo EDYNWURQ è generalmente attestato per qualificare il bastone che funge da supporto a persone anziane o prive della vista: cf. Eur. Ba. 363; Ion 743; Tr. 276; Ap. Rh. I 670; II 198; Callim. Lav. Pall. 127. Paralitico e dotato di un supporto locomotorio è anche il Nicanore ricordato in IG IV2 I 121,111s. (A 15 Herzog), ma il migliore termine di confronto linguistico è fornito da IG IV2 I 123,128s. (C 64 Herzog) HLMoHOTZYQ / HLMo WR D>EDWžRQ PHWD GXYR EDNWKULD Q. 2. GL DMWUDSLWZ Q: derivato da DMWUDSRYo tramite un processo derivativo frequente in greco, DMWUDSLWRYo conserva del sostantivo base la possibile alternanza metrico-morfologica DMWUDS/DMWDUS. Il valore di ‘sentiero’

189

Cf. infra, pp. 268s. e nn. 457-459. Cf. LGPN I 48; II 40 e III.b 44 s.vv. $QWLFDYUKo, ma cf. anche LGPN IV 32 per due ulteriori attestazioni del nome, rispettivamente in Macedonia e in Tracia. 191 Cf. Bulloch 1985, 238 (ad Callim. Lav. Pall. 127). 190

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 96 A.-B.

217

deriva da un’estensione semantica del significato di ‘percorso battuto’192, espresso dalla radice del verbo WUDSHYZ (‘calpesto gli acini d’uva’), ed è enfatizzato dall’D copulativo. Cf., inoltre, Ap. Rh. IV 123 WZ GH GL DMWUDSLWRL R PHT L-HURQ D>OoRo L^NRQWR, in cui DMWUDSLWRYo ricorre all’interno di un nesso strutturalmente identico (‘GLD + genitivo’), e che, soprattutto, definisce un sentiero attraverso il quale si giunge a un tempio193. L>FQRo: nella tradizione poetica, L>FQRo è attestato di preferenza con il significato di ‘piede’194, derivato per metonimia da quello letterale di ‘tracce’ o, meglio, ‘impronte’, sia reali che metaforiche: cf. Eur. Ba. 1134; El. 103; Ion 741; Ap. Rh. I 184; Callim Ap. 12; Del. 230. HMIHONRYPHQRo: la presenza di L>FQRo potenzia l’efficacia espressiva di HMIHYONRPDL, che, se impiegato intransitivamente, vale già da sé ‘trascinarsi a fatica’195. Apparentemente derivata dal significato base di ‘trascinare/trascinarsi dietro’196, tale sfumatura sarebbe perfettamente calzante con la descrizione di un paralitico; l’uso del verbo in combinazione con L>FQRo dona, tuttavia, efficacia quasi visiva allo stentato incedere di Anticare, che si strascina con l’aiuto delle stampelle, vale a dire che letteralmente ‘si trascina dietro i piedi’197. Cf., inoltre, Hom. < 696 RL^ PLQ D>JRQ GL DMJZ QRo HMIHONRPHYQRLoL SRYGHooLQ: pur dovuta a motivazioni differenti, l’assenza di forza nelle gambe è la medesima, e l’immagine del corpo esanime di Eurialo, trasportato a forza dai compagni, sembra rivivere in quella di Anticare, che arranca puntando in avanti le stampelle, dunque, ‘con i piedi trascinati dopo di lui’. 3. TXKžS•ROHYZQ: l’integrazione restituisce uno spaccato della vita templare ordinaria, fatta di offerte e speranze. Estraneo a Omero e documentato per la prima volta in Aesch. Ag. 262, TXKSROHYZ è un verbo raro, attestato in poesia come sinonimo di TXYZ198: cf. Soph. frr. 126,3 e 522,3 R.; Eur. El. 665 e 1134; Nonn. D. VII 163; XX 181; XXVI 267 e XLVII 327.

192

Cf. DELG 135 s.v. DMWUDSRYo. Frutto di fraintendimento sembra essere, invece, l’etimologia popolare che riconduce DMWUDSRYo al verbo WUHYSZ (‘volgo avanti’), assegnandogli conseguentemente il significato di ‘scorciatoia’ (sic LSJ9 272 s.v. DMWUDSRYo); l’impiego di DMWUDSRYo in quest’accezione pare attestato, infatti, solo in Plat. Phd. 66b,4. Esichio spiega, invece, DMWUDSRYo con R-GRo WHWULPPHYQK, PK H>FRXoD HMNWURSDYo, DMOO HXMTHL D (D 8138 L.), mentre si limita a chiosare DMWDUSLWRYo con K- R-GRYo (D 8019 L.). 193 Il sostantivo è attestato anche in ICret. I xvii 21,2, dove, però, designa il ‘cammino’ dell’acqua in direzione del santuario; cf. Levi 1922, 367s. 194 Cf. LSJ9 846, s.v. L>FQRo, I.2 e Williams 1978, 25 (ad Callim. Ap. 12). 195 Cf. ThGL III 2548D-2549A s.v. HMIHYONZ. 196 Cf. LSJ9 742, s.v. HMIHYONZ, I.1 e III.1. 197 A corroborare la pregnanza icastica dell’immagine concorre anche la “duratività espressa dal participio presente”, che “sembra ribadire nel dettaglio la fatica di chi si trascina sulle stampelle” (Conca 2002a, 29). 198 Cf. Casabona 1966, 120s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

218

La lingua degli iamatika

HLMo DMPIRWHYU•R•Xžo• SRYGDo: cf. IG IV2 I 121,78 (A 9 Herzog), dove il recupero della vista è espresso attraverso il giro EOHYSZQ DMPIRL Q HM[K OTH, che però, sembra un unicum nella lingua degli ,DYPDWD, sia come formula di chiusa che come descrizione del miracolo. Per HLMo DMPIRWHYURXo SRYGDo cf., inoltre, Ap. Rh. II 932, dove il nesso ricorre in un contesto evidentemente metaforico, perché i ‘piedi’ sono quelli delle vele, completamente ammainate199, ma cf. anche Theocr. 11,70s., che introduce, invece, nella dimensione patetica e insieme ironica del lamento del Ciclope, il quale somatizza il suo mal d’amore in una lancinante emicrania e in un forte dolore ‘ad ambo i piedi’: IDoZ WDQ NHIDODQ NDL WZo SRYGDo DMPIRWHYUZo PHX / oIXYoGHLQ. 4. WR S•RžO•XFURYQLRQ GHYPQLRQ: attestato prevalentemente al plurale, e con il più ampio significato di ‘letto’200, GHYPQLRQ è propriamente il ‘telaio’ o, meglio, il ‘materasso’201. Particolarmente efficace su piano semantico è, dunque, la connessione con SROXFURYQLRo: in aggiunta al valore più semplice e generico di ‘antico’202, l’aggettivo significa, infatti, ‘che dura da molto’203, accezione nella quale si è specializzato nel lessico medico per definire un’affezione cronica204. HM[HYIXJH: gli antichi avevano una percezione della guarigione di tipo emotivo, in virtù della quale il recupero della salute veniva inteso a seconda dei casi come semplice ricrescita dei tessuti danneggiati, cessazione o diminuzione dei mali, fuga dal pericolo, salvezza o sopravvivenza a esso205. Il verbo HMNIHXYJZ è molto denso al riguardo, perché descrive il risanamento di Anticare come un vero e proprio ‘essere scampato’ all’infermità206. Attestato anche per il semplice IHXYJZ, questo significato è maggiormente evidente 199 A tal riguardo si noti, inoltre, che, indipendentemente dall’ordo inverso rispetto a Posidippo, in Apollonio il nesso descrive uno spostamento dall’alto verso il basso, antitetico rispetto a quello ‘ascensionale’ di Anticare. 200 Cf. LSJ9 378, s.v. GHYPQLRQ, I.2. Non mancano, tuttavia, esempi in cui anche il singolare è attestato con il valore di ‘letto’: cf., e.g., Pind. N. 1,3; Eur. Or. 229 e Alc. 183. 201 Cf. LSJ9 378, s.v. GHYPQLRQ, I.1. Nella letteratura superstite, le occorrenze di GHYPQLRQ nel suo significato letterale sono rare, e, in questi casi, il ‘materasso’ è sempre contrapposto alle ‘coperte’ (DELG 261 s.v. GHYPQLRQ). 202 Cf. LSJ9 1446, s.v. SROXFURYQLRo, I.1 e 2. Con questo valore, ma fortemente connotato in senso negativo, l’aggettivo ricorre in Posidipp. 62,1s. A.-B., dove il poeta, profondendosi in lezioni di metodo, ordina agli scultori del suo tempo di imitare la scultura lisippea, lasciando da parte le annose leggi dei NRORooRLY, che ormai ‘hanno fatto il loro tempo’. 203 Cf. LSJ9 1446, s.v. SROXFURYQLRo, II.1. 204 Cf., e.g., Hippocr. Aph. 4,23,1; Dieb.Judic. 9,306,4 e Prorrh. II 11,28. Successivamente SROXFURYQLRo sarà attestato con questo significato anche in Galeno: cf., e.g., VII 313,4 e X 696,9 K. 205 Cf. Van Brock 1961, 198-235. 206 Cf. Van Brock 1961, 221. Questa precisa sfumatura deriva da una specializzazione in àmbito medico del significato, già omerico, di HMNIHXYJZ, attestato in senso assoluto o in composizione con sostantivi come ‘morte’, ‘sorte’ oppure ‘insidia’ per esprimere l’idea di ‘scampare a un grave pericolo’, ovviamente, ‘uscendone vivo’: cf., e.g., Hom. / 362; G 502; Pind. O. 10,42 e P. 4,209.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 96 A.-B.

219

nei composti in DMSR, HMN e XMSHN, di cui il preverbo potenzia l’aspetto perfettivo207. Tale uso tecnico di HMNIHXYJZ supera i confini dei trattati medici e ricorre anche in contesti meno specialistici, come Hdt. I 25,2,1, HMNIXJZQ WKQ QRX oRQ; 197,6-8 SDUDLQHYRXoL D^ooD DXMWRo SRLKYoDo HM[HYIXJH R-PRLYKQ QRX oRQ K@ D>OORQ HL?GH HMNIXJRYQWD e EG 1041,9 HMNIHXY[K JDU QRXYoRX FDOHSK o SDYQWZož THRo DXMGD . La guarigione di Anticare dà inizio a una serie di cinque eclatanti sanationes operate da Asclepio: i due poli dello L>DPD – divinità guaritrice e malattia – sono contenuti nel verso iniziale, dove la cesura pentemimere isola e condensa nel secondo emistichio il nome del dio e la menzione delle stampelle, simbolo concreto dell’infermità. Questa generica congruenza con le iscrizioni templari è, però, ridimensionata e quasi negata da più radicali divergenze lessicali e, soprattutto, contenutistiche. Colpisce, innanzitutto, l’originalità della designazione spaziale, quel SURo oHY posto in incipit di verso e di epigramma, che esprime un senso di intimità con il divino privo di paralleli in testi di tal genere: sebbene nel pensiero religioso di ogni epoca il tempio oppure la chiesa rappresentino la dimora fisica e spirituale del dio, il nesso sembra ispirato, più che alla lingua degli ,DYPDWD, a quella degli inni, di cui ripete le movenze cletiche e la tipica allocuzione diretta e confidenziale. Inconsueta è, inoltre, anche la pregnanza della descrizione, capace quasi di far rivivere davanti agli occhi del lettore il momento del miracolo: leggendo l’epigramma sembra, infatti, di vedere Anticare che arranca con passo forzatamente lento lungo i sentieri, e che poi, mentre compie i sacrifici di rito, presumibilmente accovacciato per terra, sente il vigore tornare negli arti anchilosati e, con uno scatto immediato, repentino come l’aoristo H>oWK (v. 3), balza in piedi, guarito. Le iscrizioni templari, al contrario, puntano a enfatizzare la potenza di Asclepio attraverso aggettivi e locuzioni atti a sottolineare, a livello lessicale, la portata incurabile del male o la repentinità della sanatio, senza soffermarsi in maniera così dettagliata e pittorica sulle condizioni originarie del malato: l’enfasi religiosa passa qui in secondo piano per lasciare spazio a un più marcato interesse epidittico208. 207 Cf. Van Brock 1961, 221. Dei verbi semplici solo IXJJDYQZ sembra esprimere pienamente tale significato, grazie al suffisso DQZ (Morph. 223). In Hippocr. Mul. I 57,17, invece, HMNIHXYJZ non indica il ritorno all’integrità fisica, perché, nel caso descritto, la guarigione dal morbo comporterà un effetto collaterale menomante, quale l’insorgere della sterilità. 208 Interessante, in proposito, è il confronto con IG IV2 I 121,111s. (A 16 Herzog), dove è descritta la rocambolesca guarigione di un uomo affetto da zoppia, il quale si alza di scatto e corre dietro al poco rispettoso giovane che lo aveva derubato della stampella: l’immagine di Anticare che HLMo DMPIRWHYUR• • Xžo• SRYGDo H>oWK sembra, infatti, trovare uno stringente riscontro in quella di Nicanore che DMoWDo HMGLYZNH (scil. WRQ SDL GD), tuttavia il resoconto, oltre che poco rappresentativo della struttura e del contenuto tipici delle cronache di santuario, presenta non pochi problemi esegetici, che forse ne limitano l’utilità comparativa. Sicuramente colpisce il fatto che queste due guarigioni sui generis abbiano alcuni tratti in comune, ma molti sono i dubbi circa la natura della

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

220

La lingua degli iamatika

Un ulteriore e ben più radicale ‘sacrificio’ di Asclepio è rappresentato dal carattere evidentemente non incubatorio della guarigione. La vita all’interno del tempio era scandita da una rigorosa successione di rituali, culminanti nel miracolo: il primo in ordine di tempo consisteva in un insieme di pratiche finalizzate a purificare il malato, rendendolo degno dell’ingresso nel recinto sacro, altrimenti inaccessibile209; seguiva il sonno rituale, momento deputato all’incontro con il dio, durante il quale i fedeli venivano guariti o eruditi sulla condotta alimentare oppure sulle pratiche ginniche da seguire per recuperare la salute. Anticare, invece, riacquista l’uso delle gambe mentre ancora celebra i sacrifici; oltre che sorprendente, una tale precocità viola la normale prassi sanatoria interna ai santuari, dove nessuno poteva DMQDEK QDL SUR ORXWURX SDUD WRQ $oNOKSLRYQ210. Ciò autorizza, peraltro, a dedurre che Anticare non vide mai l’D>EDWRQ, dunque la trasgressione al rituale non è solo temporale, ma anche spaziale211, e sembra strano che Asclepio, divinità incubatoria, guarisca Anticare ‘al momento sbagliato’, o, comunque, al di fuori dell’HMJNRLYPKoLo, e senza un motivo cogente212. D’altronde, la tradizione insegna che un miracolo senza incubatio non è un vero miracolo di Asclepio, dunque è chiaro che il potente dio di Epidauro subisce qui un vigoroso smacco, dietro cui, con ogni probabilità, va colta una sottile detorsio da parte di Posidippo, iniziato ai misteri e sottilmente scettico nei confronti di questo versante della religiosità greca213. 3.2.3 Posidipp. 97 A.-B. LMKWKYULD oRL QRXYoZQ, $oNOKSLHY, .ZR o GZUHL WDL dZoK mo® DMUJXUHYKQ ILDYOKQ,

malattia di Nicanore, l’identità del giovane e l’effettivo compiersi della sanatio; cf. LiDonnici 1995, 97 n. 32. Non è, peraltro, chiaro dove l’uomo si trovi esattamente al momento della guarigione: troppo vaga suona, infatti, la designazione WRXYWRX NDTKPHYQRX; l’unico dettaglio sicuro è che l’uomo sia ancora in stato di veglia (X^SDU). In aggiunta, se non fosse per la presenza del formulare HMN WRXYWRX X-JLKo HMJHYQHWR, si potrebbe pensare che Nicanore in realtà non guarisca, ma semplicemente insegua alla meglio il ladro, con passo accelerato, sì, ma ancora claudicante. 209 Per il SURTXYHoTDL cf. supra, p. 194 e n. 52. 210 Cf. Paus. V 13,3s. 211 Cf. Inscr. Perg. VIII.2,264,7s. HLMožSRUHXHYoTZ SURo WRQ THRQ W…ž / HLMo WR PžHYJD HMQNRLPKWKYULRQ R- HMJNRLPKoRYPHQRo. 212 Un esempio di sanatio extra-D>EDWRQ è documentato da IG IV2 I 122,69-82 (B 33 Herzog), ma si tratta di un caso del tutto isolato, che vale, peraltro, come una forma di compensazione concessa da Asclepio a Tersandro, dopo il fallimento del sonno incubatorio. Sul significato dell’assenza di incubatio in Posidippo cf. Di Nino 2006b, 32s., 36 ed Ead. 2008, 174-180. 213 Per l’idea che gli iamatika posidippei vadano iscritti al filone della cosiddetta ‘aretalogia pagana’ si rinvia a Di Nino 2006b, 35s. ed Ead. 2008.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 97 A.-B.

221

RX_ oX WRQ H-[DHYWK NDYPDWRYQ mT® D^PD NDL QRYoRQ L-UKYQ, GDL PRQ, DMSR[XYoDo Z>FHR QXNWL• P•LK  1 $oNOKSLHY. .ZR o Bastianini-Gallazzi 1993a : $oNOKSLHY, .ZR o ed. pr. 2 oZoKQ P.Mil. Vogl. : dZoK mo® ed. pr. 3 DNDPDWRQWDPD P.Mil. Vogl. : ¡D‘NDYPDWRYQ mT® D^PD: ed. pr. : LHUKQ P.Mil.Vogl. : L-¡H‘UKYQ ed. pr. (iam Bastianini-Gallazzi 1993a) Per ripagarti di averlo guarito dai suoi mali, Sose di Cos dona a te, Asclepio, una coppa d’argento. Tu, o dio, te ne sei andato, dopo aver cancellato in una sola notte la sua pena durata sei anni e, insieme, la malattia sacra.

Combinando la memoria di uno L>DPD con un incipit precipuamente anatematico, l’epigramma ripete le movenze degli ex voto pro sanatione. Si noti, in aggiunta, che il giro inziale LMKWKYULD oRL QRXYoZQ, $oNOKSLHY non sembra estraneo all’incipit dell’Inno omerico ad Asclepio: LMKWK UD QRYoZQ $oNOKSLRYQ (h.Hom. 16,1). 1. LMKWKYULD ... QRXYoZQ: decisamente preferibile, rispetto al testo fornito nella proekdosis214, è quello stampato nell’editio princeps, che restituisce un dettato meno frammentario e collega l’espressione LMKWKYULD QRXYoZQ e il v. 3, dove la generica allusione ai ‘mali’ trova il suo referente: un NDYPDWRo pluriennale e l’epilessia. Problematica è l’esegesi di LMKWKYULD, il cui abituale significato di ‘cura’215 risulta qui contestualmente incongruo216. La possibile, generica corrispondenza semantica dei derivati in WURQ e in WKYULRQ217 autorizza a pensare che si tratti di una catacresi, ipotesi questa che sembra, peraltro, avvalorata dal confronto con Herod. 4,16s., dove un gallo viene offerto ad Asclepio come L>KWUD / QRXYoZQ218. Per la menzione degli L>DWUD nei resoconti epidaurici cf., invece, IG IV2 I 121,45 (A 5 Herzog); 122,7 (B 22 Herzog), 35 (B 25 Herzog); 126,20 e 258,2219. Degno di nota è, inoltre, il 214

Cf. Bastianini-Gallazzi 1993a (Posidipp. XVII). Cf. LSJ9 816 s.v. LMKWKYULRQ e Van Brock 1961, 68. Ferma restando la correttezza dell’integrazione proposta da Hiller von Gaertingen, LMKWKYULRQ è attestato in quest’accezione anche in IG IV2 I 123,103s. (C 60 Herzog). 216 A nulla giova, da questo punto di vista, il confronto con Q. S. VII 61, dove la pur identica iunctura LMKWKYULD QRXYoZQ vale letteralmente ‘cura dei mali’. 217 Cf. infra, p. 271. 218 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 224 (ad XV 3). Altri casi comprovati di libertà semantica da parte di Posidippo sono documentati da EUHYJPD (36,2 A.-B.), NDQRYQLoPD (36,7 A.-B.) e SRQWRSRYURo (91,2 A.-B.); per il più nutrito gruppo di catacresi attestate negli epigrammi precedentemente noti si rinvia, invece, alla lista offerta da Peek 1953, 444 e Fernández-Galiano 1987, 47. Informativa, a tal riguardo, è la testimonianza restituita da St. Byz. 159 s.v. %DYULo, SRYOLo. WR HMTQLNRQ %DULYWKo. OHYJHWDL EDYULo K- RLMNLYD Z-o 3RoHLYGLSSRo (*149 A.-B.). 219 Cf., inoltre, IG IV2 I 560 e 571, che registrano l’offerta di L>DWUD a Telesforo e Igiea, e il singolare caso documentato da IG IV2 I 121,33-41 (A 4 Herzog), in cui Asclepio appare in sogno ad Ambrosia, che si era fatta beffe degli ,DYPDWD, e le restituisce la vista in cambio del pagamento di un compenso, consistente nella dedica di un maiale d’argento, in ricordo dell’ignoranza della donna (PLoTRP PDYQWRL QLQ GHKoRL DMQ/THYPHQ HžLMo WR L-DURQ X_Q DMUJXYUHRQ X-SRYPQDPD WD o DMPDTLYDo, rr. 38s.). Per l’ipotesi che il problema dell’onorario fosse particolarmente accentuato nella quarta, 215

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

222

La lingua degli iamatika

confronto con App.Anth. I 247E, il cui testo è preceduto dall’intestazione extra metrum WZ EDoLOHL $oNOKSLZ  oZ oWUD NDL FDULoWKYULD 1LNRPKYGKo dPXUQDL Ro LMDWURYo. $oNOKSLHY: cf. Posidipp. 96,1 e 101,1 A.-B., rispetto a cui l’onomastico divino, qui attestato dopo la cesura eftemimere, ricorre con una sorta di ‘slittamento’ prosodico. Per l’occorrenza del vocativo $oNOKSLHY nella stessa sede cf. IG IV2 I 128,66, che Posidippo poteva conoscere220. 2. GZUHL WDL: per l’uso anatematico di GZUHYZ, in variatione rispetto al più ovvio e tecnico DMQDWLYTKPL, cf. Apollonid. AP VI 105,2 (GPh 1126) e Leon. Tar. AP VI 355,2 (HE 2204). Cf., inoltre, Pind. O. 7,1-3 ILDYODQ … / … / GZUKYoHWDL: nonostante GZUHYZ abbia qui il valore di ‘far dono’221, l’abbinamento a ILDYOK è comunque degno di nota sul piano lessicale. dZoK mo®: restituito dagli editori sulla sequenza tràdita oZoKQ222, il nome Sose è estremamente raro223; cf., però, Posidipp. 103,4 A.-B., in cui figura un omonimo personaggio, peraltro parimenti proveniente da Cos. In difesa della lezione tràdita va detto che dZoKYQ esiste, anche se è raro e documentato solo in area magnogreca224, e che il o finale di dZoK o in 103,4 A.-B. è restituito semplicemente sulla base di un “tratto arcuato concavo verso il basso”, presente “nella parte alta del rigo”225; la comune provenienza geografica dei due personaggi e la vicinanza dei due testi, antologizzati a breve distanza l’uno dall’altro all’interno del papiro, rende, però, cogente il parallelo interno. DMUJXUHYKQ ILDYOKQ: l’ex voto consiste in un vaso potorio di forma allungata, dotato di due anse verticali, da cui veniva impugnato per bere o per versare libagioni226. Corrispondente alla pi-a2-ra, pi-je-ra3 micenea227, ILDYOK è documentato già in Omero (< 270), dove, però, definisce prevalentemente uno strumento usato per scaldare i liquidi228. Solo in seguito il sostantivo si specializzò nella più nota accezione di ‘coppa’229, assimilandosi progressilacunosissima stele di Epidauro cf. Herzog 1931, 58 n. 25, mentre per gli L>DWUD in generale si rinvia a Weinreich 1909, 4; Rengstorf 1953, 19 e 40 n. 67; Krug 1985, 137; Dillon 1994, 251 e Dorati 2001, 106 e n. 60. 220 Per la celebre iscrizione di Isillo si rinvia a Wilamowitz 1886; Sineux 1999; Kolde 2003; Schröder 2006 e Melfi 2007, 51-54. 221 Così anche in Ar. V. 675, dove è attestato il semanticamente affine GZURIRUHYZ. 222 Così già in Bastianini-Gallazzi 1993a (Posidipp. XVII). 223 Cf., e.g., Nonn. D. XIV 89 e il commento di Bastianini-Gallazzi 2001, 224 (ad XV 4). 224 Cf. LGPN III.a 412 s.v. dZoKYQ. 225 Bastianini-Gallazzi 2001, 105 (ad XV 31). 226 Cf. DELG 1203; LSJ9 1930, I.2 e ThGL VIII 786A s.vv. ILDYOK. 227 Cf. Mastrelli 1960 e Ventris-Chadwick 19732, 325. 228 Cf. Brommer 1942, 368s. In Hom. < 243 e 253 è, invece, attestato l’uso di ILDYOK nella specifica accezione di ‘urna cineraria’ (LSJ91930, s.v. ILDYOK, I.1); in proposito, cf. Brommer 1942, 361 e Petropoulou 1988, 490s. 229 Cf. LSJ9 1930, s.v. ILDYOK, I.2.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 97 A.-B.

223

vamente al SRWKYULRQ, da cui differisce non per funzionalità ma per forma, essendo la sua larghezza maggiore della profondità. 3. WRQ H-[DHYWK NDYPDWRQ: la frequenza con cui il suono D ricorre nel verso è con ogni probabilità all’origine dell’erronea grafia H[DHWKDNDPDWRQ testimoniata dal papiro. L’indicazione del lungo decorso della malattia è frequente nelle iscrizioni: cf., e.g., IG IV2 I 122,56 (B 30 Herzog); ICret. I xvii 17,4 e, in particolare, IG IV2 I 121,95 (A 12 Herzog), dove ricorre la stessa misura cronologica230. Alla precisione temporale dell’aggettivo corrisponde per contrasto la vaghezza della patologia, designata genericamente come ‘fatica’: il sostantivo NDYPDWRo – alla lettera ‘affanno’, sia del corpo che dell’anima231 – può assumere il valore specifico di ‘travaglio che deriva da una malattia’ o, più semplicemente, ‘malattia’232: cf. Hippocr. de Arte 3,5 e Gal. IX 928,4 K.233. mT® D^PD: palmare la correzione degli editori sulla sequenza WDPD del papiro, derivata “dall’elisione di un’originaria scriptio plena WHDPD, […] cui però non è seguita la necessaria assimilazione della consonante”234. QRYoRQ L-UKYQ: equivalente a L-UKYQ ma ametrica, la lezione tràdita L-HUKYQ si spiega come errore di ‘dettato interiore’ del copista, che, nel trascrivere la pericope, sostituì involontariamente la forma ionico-epica L-URYo con la più familiare L-HURYo. Nel corpus posidippeo, d’altronde, ricorrono entrambe le grafie, che si alternano come varianti metriche235. Antonomasticamente nota presso gli antichi come QRYoRo L-HUKY, l’epilessia è fatta oggetto di una trattazione specifica da parte di Ippocrate, che ne indaga le cause e ne descrive sintomatologia ed effetti236. L’interesse nei confronti del male è, tuttavia, molto più antico, infatti l’epilessia era già nota agli Egizi, e una descrizione antesignana delle sue manifestazioni è documentata nella letteratura babilonese237. Gli ,DYPDWD epidaurici ne restituiscono un solo resoconto, il cui 230 Cf. anche Hippocr. Epid. V 46, in cui è descritto un caso analogo per tipologia e durata. L’indicazione dei ‘sei anni’ è ripetuta, inoltre, in Posidipp. 98,1 A.-B., per cui cf. infra, p. 230. 231 Cf. ThGL IV 917A s.v. NDYPDWRo. 232 Una specializzazione semantica affine è documentata per il verbo NDYPQZ, che può assumere il significato di ‘essere malato’, in quanto “Laborare morbo significat interdum, Aegrotare” (ThGL IV 917B s.v. NDYPDWRo). In proposito cf. anche Hesych. N 606 L. NDYPQHL QRoHL . 233 Cf., inoltre, Hesych. N 578 L. NDYPDWRo QRYoRo, NRYYSRo, PRYFTRo, SRYQRo. Degna di nota è laprecoce attestazione di NDYPDWRo con il valore pregnante di ‘malattia’ in GVI 1384,2, databile tra la fine del VI e l’inizio del V sec. a.C., dove il defunto Caronte, evidentemente medico, è descritto come SROORXo DMQTUZYSZQ OXoDYPHQRo NDPDYWRX. Per l’interpretazione dell’epitafio cf. Albiani 1991. 234 Bastianini-Galazzi 2001, 224 (ad XV 5). 235 La forma L-HURYo è attestata in Posidipp. 43,1; 59,6; 78,9 e 83,2 A.-B., mentre per le occorrenze di L-URYo cf. Posidipp. 21,6 e 26,2 A.-B. 236 Notevole, per efficacia espressiva, è la descrizione della fenomenologia del male prodotta da Lucr. III 487-509. 237 A proposito del ‘morbo sacro’ cf. Grmek 1983, 69-71 e 499-501; Jouanna 1992, 260-269; Longrigg 1998 (passim) e Penso 20022, 348-351.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

224

La lingua degli iamatika

testo è, peraltro, gravemente danneggiato, soprattutto nella parte contenente la descrizione della sanatio238: Asclepio usò sicuramente un dito, ma non è possibile individuare la parte del corpo su cui fece pressione. Per un oracolo contenente indicazioni su come guarire dall’epilessia cf., infine, anon. AP XIV 149. 4. GDL PRQ: l’epiteto GDLYPZQ è tributato ad Asclepio anche in Gal. XIV 42,4 K. e Pae.Erythr. 8; 17 e 26 (CA p. 136)239. Per il vocativo GDLYPRQ in generici contesti anatematici si rinvia, invece, a Macc. AP VI 89,8 (GPh 2515); Diocl. AP VI 186,6 (GPh 2089); Corn. Long. AP VI 191,7 (FGE 251) e Phil. Thess. AP VI 231,2 (GPh 2774), dove il vocativo ricorre in mirate formule epicletiche, sempre in posizione epanalettica rispetto all’onomastico divino o una precedente allusione240, e talvolta in questa stessa sede metrica. Nel corpus posidippeo l’epiteto ricorre, inoltre, in 137,4 A.-B., in riferimento a 3RYTRo, peraltro secondo un analogo sistema di richiami interni – onomastico divino nel verso iniziale, epanalessi di GDLYPZQ in quello finale – mentre, in 92,3 A.-B., l’epiteto definisce una vaga potenza numinosa. DMSR[XYoDo: cf. Herod. 4,16-18 L>KWUD / QRXYoZQ HMSRLHXYPHoTD WDo DMSHY\KoDo / HMS KMSLYDo oX FHL UDo, Z? D>QD[, WHLYQDo, peraltro verosimilmente ambientato nello stesso scenario: l’Asklepieion di Cos241. Cf., però, anche Hom. , 446 JK UDo DMSR[XYoDo. Z>FHR: isoprosodica in un contesto esametrico rispetto a Z>F  RX, la forma distratta è conforme alla vaga coloritura ionica impressa all’epigramma dalla formula incipitaria LMKWKYULD QRXYoZQ. Quanto all’esegesi, il verbo ha qui il valore di ‘te ne sei andato’, e non quello di ‘sei venuto’, assegnatogli dagli editori: oltre a non essere attestato per RL>FRPDL, tale significato rischia di banalizzare il testo242, perché non rende conto dell’originalità di Posidippo, che focalizza l’attenzione sul momento in cui il dio si allontana, generalmente taciuto dai resoconti templari243. Per RL>FRPDL con un participio che precisa l’azione concomitante o precedente quella dell’andarsene cf., e.g., 238

Cf. IG IV2 I 123,115-117 (C 62 Herzog) e Herzog 1931, 109-111. Cf. inoltre Max. Tyr. IX 7, dove Asclepio è menzionato insieme ad altri GDLYPRQHo. 240 Per l’insolita assenza del nome della divinità dedicataria cf., invece, Apollonid. AP VI 238,6 (GPh 1136), per cui si rinvia a Gow-Page, GPh II 149 (ad Apollonid. II). 241 Per l’ambientazione del mimo cf. Di Gregorio 1997, 244-249. Il santuario di Cos era molto famoso nell’antichità, come dimostra Strab. XIV 2,19,15-24; per lo studio dell’Asklepieion si rimanda a Gruben 1966, 379-387, oltre che, ovviamente, all’apposita monografia di Schazmann 1932. 242 Cf. Bastianini-Gallazzi 1993a (Posidipp. XVII); Id. 2001, 224; la resa italiana di Bastianini (in Bastianini-Austin 2002, 123), ma anche Bing 2004, 286. Le due opzioni ‘andare’ e ‘venire’ sono, invece, compresenti nella traduzione di Nisetich 2005, 38 (“you came and wiped away in a single night, and left, taking his epilepsy too”). Coglie, invece, nel segno Austin (“you departed”). 243 Cf. infra, pp. 227s. 239

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 97 A.-B.

225

Hom. % 71; = 346; T 356; Soph. Aj. 743; Ar. Lys. 953; Hdt. V 75,3,3; Xen. Cyr. 5,1,3; HG I 1,18 e IV 1,27 e, non ultimo, Posidipp. 55,3 A.-B. QXNWL• P•LK : l’analisi autoptica del papiro dimostra che la iunctura QXNWL• P•LK , stampata dagli editori in rettifica della primitiva lettura QXYNW HMS LMK 244, è più compatibile con le tracce di scrittura superstiti. Per la iunctura QXNWL PLK cf. Hes. fr. 58,11 M.-W.; Diog. Laert. AP VII 112,4; Antip. Thess. AP IX 93,2 (GPh 244); anon. AP XIV 44,1 e App.Anth. II 550,b3. Nella prima, provvisoria edizione dell’epigramma, Bastianini e Gallazzi avevano messo in risalto l’“armoniosa eleganza”245 con cui Posidippo inserisce nel testo e combina tra loro le componenti essenziali della dedica: onomastico ed etnico del dedicante, ex voto e destinatario dell’offerta. Più precisamente, questi elementi sono condensati nel primo distico, di carattere strettamente anatematico, cui segue il resoconto del miracolo: il momento della riconoscenza e il ricordo della sanatio sono collegati attraverso il pronome relativo RX_, dal forte valore connettivo. Sose offre ad Asclepio una coppa d’argento: ILDYODL di vario materiale rappresentavano in antico un ricorrente oggetto di dedica246. Due esempi abbastanza antichi sono offerti da SEG XII 391,11s. (Samo, 580-570 a.C. circa)247. In entrambi i casi si tratta di oggetti d’argento, al pari di quello offerto da Sose, ma le coppe erano anche realizzate in materiali meno costosi, come il bronzo o l’argilla. Se, però, in generale, le coppe, rappresentavano un comune strumento anatematico, nell’àmbito della prassi dedicatoria interna agli Asklepieia, la scelta di un simile ex voto poteva farsi carico di un differente significato, e le iscrizioni provenienti da Epidauro offrono materiale comparativo utile a far luce sulla natura dell’offerta di Sose: se la comunicazione WZ  $LMoNODSLZ  DMQHYTKNH 0LNXYORo, incisa lungo il bordo della ILDYOK bronzea offerta da Micilo, è troppo concisa per giovare ai fini di un simile approfondimento248, sicuramente più indicativo è il confronto con IG IV2 I 122,125 (B 41 Herzog), dove si legge che Asclepio PHWD GH WRX WR ILDYODQ RL- GRYPHQ, HMQ D_ IDYUPDNRQž249. Il fatto che si tratti del racconto del sogno avuto durante l’incubatio non inficia il valore lessicale della testimonianza, da cui appare, invece, evidente che le ILDYODL potevano essere utilizzate anche come contenitori di unguenti. Analoga funzionalità sembra avere 244

Cf. Bastianini-Gallazzi 1993a (Posidipp. XVII). Bastianini-Gallazzi 1993a (ad Posidipp. XVII). 246 Cf. Jeffery 1961 (passim). 247 L’epigrafe, incisa su una stele marmorea, testimonia un’offerta multipla e costosa compiuta in onore di Era; cf. Jeffery 1961, 365 e Guarducci, EG I 267s. 248 Cf. IG IV2 I 136, per cui si rinvia a Jeffery 1961, 180 e Guarducci, EG I 366. 249 Per l’idea che l’iscrizione originale fosse accompagnata dalla dedica di una ILDYOK cf. LiDonnici 1995, 44. Sulla scorta della su citata iscrizione macedone e di IG IV2 I 136 si può, inoltre, pensare che essa fosse addirittura incisa sull’ex voto. 245

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

226

La lingua degli iamatika

avuto, inoltre, una NXYOL[ rinvenuta a Scornavacche, in Sicilia, se, come sembra, l’enigmatico termine FDXQRWULYEZQHo che ricorre nel testo inciso su di essa significa ‘massaggiatori’250. L’uso della ILDYOK come contenitore di unguenti è, d’altro canto, già attestato in Xenoph. fr. B1,3 W. D>OORo G HXMZ GHo PXYURQ HMQ ILDYOK SDUDWHLYQHL251. Alla luce di questi dati, sembra lecito inferire che l’ex voto dedicato da Sose valga come simbolo della coppa in cui egli aveva riposto per anni le medicine necessarie a curare il suo male, o fosse, addirittura, quella da lui personalmente usata. Se l’ipotesi coglie nel segno, l’epigramma risulta collegato in maniera ancor più serrata alla vita degli Asklepieia, dove, dopo aver ricevuto la grazia, i fedeli erano soliti depositare oggetti variamente allusivi al miracolo, di dimensioni e materiale comprensibilmente differenti, a seconda delle disponibilità economiche, in questo caso elevate. Ma di cosa soffriva esattamente l’uomo? Senza dubbio Sose era epilettico, tuttavia il giro WRQ H-[DHYWK NDYPDWRYQ mT® D^PD NDL QRYoRQ L-UKYQ può essere inteso come “la sofferenza causata dall’epilessia, durata sei anni”, ma anche come “la pena durata sei anni e, insieme, la malattia sacra”. Pur accattivante sul piano linguistico e stilistico, l’ipotesi dell’endiadi cede il passo di fronte al riconoscimento che l’epilessia è una sindrome patologica, dovuta a una predisposizione congenita o a una lesione cerebrale, ma che, in ogni caso, si manifesta in genere fin dai primi anni di vita, dunque non si spiega come mai Sose ne avrebbe sofferto per soli sei anni252. Sembra, quindi, lecito concludere che l’uomo fosse particolarmente sfortunato dal punto di vista sanitario, perché, in aggiunta alla genetica epilessia, a un certo punto della sua vita contrasse un’ulteriore, non meglio precisata patologia, protrattasi per sei anni253. Resta da definire il perché di tale vaghezza, ma l’interrogativo sembra al momento destinato a rimanere senza risposta. Ci si potrebbe, invece, chiedere se Sose sia stato realmente guarito da Asclepio e/o che cosa ne sia stato di lui dopo l’eventuale sanatio. Nella sezione intitolata 7URYSRL è, infatti, conservato l’epitafio per un certo Sose,

250

Cf. Di Vita 1982 e Martorana 1984-1985, 300. Il generico addentellato di una ILDYOK DMUJXUHYK con l’iter terapeutico è documentato da Hippocr. Mul. II 146,8, dove, all’interno della dettagliata precettistica contro i dolori vaginali avvertiti da molte donne dopo i rapporti sessuali, Ippocrate prescrive di versare in un vaso d’argento o di bronzo H>ODLRQ bianco importato dall’Egitto, misto a sale, e di sedervisi sopra, avvolte in un telo o in una coperta. 252 In proposito vale la pena citare Gal. IX 924,4s. K. WK o IXYoHZo X-SR NDPDYWRX WH D^PD NDL WRX PK ELDoTK QDL, dove il sostantivo NDYPDWRo – che, però, ha qui il valore letterale di ‘fatica’ – è collegato a una seconda fonte di patologia tramite l’identico nesso congiuntivo WH D^PD NDLY. 253 Si noti, in proposito, l’unicità ‘clinica’ rappresentata dal caso di Sose, che fa ricorso ad Asclepio per essere guarito da due mali, mentre i fedeli del dio sono in genere affetti da una sola patologia. 251

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 97 A.-B.

227

figlio di Alceo, verosimilmente originario di Cos (103 A.-B.), e, in linea teorica, nulla porta a escludere che non si tratti della stessa persona: RXMG HM•SHUZWKY•oDo• PH QRYP•RX• FDYULQ RX>WH SRYTHmQ® JK o HLMP•L SDUDo•WHLYFHLo R•XW >• H• • WLYo RžX>W • H WLYQZQ DMOOD oXY P K-o•X•F•L•YZo L>GH NHLYPHQžR•Q, HLMPL G HMJZ SDL o $ONDLYRX dZo•Ko • • .•Z •LRo R-PRYo, SRWžH, oRX 254. Tu passi oltre, senza chiedermi, nel rispetto dell’usanza, da quale terra io provenga, né chi io sia, né da quale famiglia: tuttavia guardami, mentre giaccio in pace255. Io sono Sose di Cos, figlio di Alceo, un tempo simile a te.

Posidippo sembra, allora, immortalare due momenti essenziali della vita dell’uomo (guarigione e morte), fornendo un dettaglio della vita di Sose che, invece, manca a proposito degli altri fedeli di Asclepio, di cui, ovviamente, si perdono tracce e memoria dopo la dipartita dal tempio. L’idea che i due componimenti, peraltro antologizzati a così breve distanza l’uno dall’altro, siano collegati è condivisa da Bing 2004, 287, secondo cui, in aggiunta, tale ‘capovolgimento di sorte’256 riverbera sull’uomo una patina ironica. In realtà, nonostante la cronologia relativa dei due testi sia indubbia, essi non contengono nessun indizio utile a definire la distanza temporale, in linea teorica anche dilatata, che separa i due momenti. Lo iamatikon potrebbe, tuttavia, avere un’ispirazione ironica autonoma anche indipendentemente dalla possibile coincidenza dei due omonimi personaggi. Rivelatrice, a tal riguardo, potrebbe essere la chiusa DMSR[XYoDo Z>FHR QXNWL• P•LK : l’inedito riferimento al movimento di Asclepio, costantemente taciuto nelle cronache di santuario257, acquista maggior rilievo se si tiene conto che il dio è qui protagonista del moto di allontanamento, solitamente riferito al fedele, allorché, guarito, abbandona il santuario. Contro l’aretalogico riconoscimento che Asclepio è affianco o vicino al fedele e lo cura, Posidippo descrive il potente dio di Epidauro che, dopo aver strofinato via il duplice male di Sose, se ne va, come la Moira che in 55,3 A.-B. Z>FHWR … IHYURXoD tutta la quotidianità dell’D>ZURo Nicomache, vale a dire, Nicomache stes-

254

Riproduco qui il testo dubitativamente proposto da Bastianini-Gallazzi 2001, 230 (ad XV 31) – da intendere ‘vivo, una volta, proprio come te’, con Bing 2004, 286 – contro quello stampato a p. 105 (R-PRYo, ILYOžH, oRX ). 255 Contra Lapini 2007, 308 propone di concordare l’avverbio con oXY, combinazione questa che verrebbe a introdurre nel testo un riferimento alla ben nota ‘fretta del passante’. Sulla questione è tornato di recente Magnelli 2008, 53s., che, conformandosi alla più ‘tradizionale’ proposta di concordanza, ha suggerito una convincente interpretazione di K-oXFLYZo alla luce del diffuso motivo epigrammatico del defunto collerico che lancia anatemi al passante: a differenza dei vari Timone e Ipponatte, Sose tiene a precisare la propria raggiunta ‘tranquillità’. 256 Questo, a sua detta, potrebbe essere il significato dell’enigmatica intestazione 7URYSRL. 257 Cf. Di Nino 2005d, 65s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

228

La lingua degli iamatika

sa258. D’altro canto, l’effettiva percentuale di guarigioni interna agli Asklepieia non è in realtà nota, perché gli ,DYPDWD documentano solo i successi del dio; sicuramente il fervore che si addensava intorno ad Asclepio e al suo culto autorizza a pensare che essa fosse piuttosto elevata, tuttavia l’esistenza di un luogo esterno al santuario dove i fedeli andavano a morire259 vale come implicita conferma del fatto che la possibile non riuscita dell’intervento era, di fatto, prevista. In più, Asclepio aveva già fallito, e proprio a Epidauro260, e, per quanto nella fase di elaborazione della storia sacra del santuario argolico, i sacerdoti avessero cercato di occultare tale tradizione, rivendicando come scenario dell’incidente l’Asklepieion rivale di Trezene, non è escluso che la memoria di questo episodio fosse ancora viva in qualche modo, e che essa riemerga parzialmente nell’epigramma261. Se Posidippo ha davvero giocato sulla possibile ambiguità esegetica creata dall’uso del verbo RL>FRPDL, l’epigramma potrebbe rappresentare un ironico contraltare alle cronache di santuario: Asclepio liberò, sì, Sose dai suoi mali, e in una sola notte262, ma nel modo meno scontato, vale a dire con la morte, che era sentita dagli antichi come DMSRYOXoLo SRYQZQ263. Il motivo della ‘morte incubatoria’, occasionata dall’apparire in sogno di una figura in qualche modo ritenuta salvifica, o che, almeno, avrebbe dovuto esserlo, ricorre, inoltre, in due epigrammi scoptici tra loro dipendenti, firmati da Lucillio (AP XI 257) e Marziale (Ep. VI 53)264, che potrebbe essere utile confrontare con lo iamatikon posidippeo: #(UPRJHYQKQ WRQ LMDWURQ LMGZQ 'LRYIDQWRo HMQ X^SQRLo RXMNHYW DMQKJHYUTK NDL SHULYDPPD IHYUZQ. Mai più si risvegliò Diofanto, nonostante l’amuleto, dopo che vide in sogno il medico Ermogene.

e 258 Cf., inoltre, Anyt. AP VII 190,3s. (HE 744s.) GLooD JDU DXMWD o / SDLYJQL R- GXoSHLTKo Z>FHW H>FZQ $LYGDo e Callim. AP VII 454 (HE 1325s.) WRQ EDTXQ RLMQRSRYWKQ (UDoLY[HQRQ K- GLo HMIH[K o / DMNUKYWRX SURSRTHL o ZF > HW H>FRXoD NXYOL[. 259 Cf. Paus. II 27,6. 260 Cf. supra, p. 198. 261 Cf. Di Nino 2005c, 5s. 262 Per l’immagine della morte occorsa nel breve giro di una notte cf. Diog. Laert. AP VII 112,3s. WKQ RX^WZo DMLYGDR PDNUKQ R-GRQ HLM SULQ R- SRooLYQ / DMOORWULYRLo EDGLYoDo H>GUDPH QXNWL PLK . 263 Cf. Trag.Adesp. fr. 371 N. Cf., inoltre, Agath. AP X 69,2 (scil. TDYQDWRQ) WRQ SDXYRQWD QRYoRXo, in cui Agazia recupera la tradizione, già eschilea, che intende la morte come ‘medicina dei mali’: cf. Aesch. fr. 255 R., ma anche EG 649,5, dove, tra i ‘benefici’ apportati dalla morte, è elencato il fatto che ora RXM QRX oRo HMQRFOHL . Degna di un’attenzione particolare, nonostante la datazione tarda, è, infine, l’iscrizione metrica GVI 1570 (II-III sec. d.C.), che contiene una celebrazione della morte, espressa nei seguenti termini: K?OTHo HMPK o ]ZK o JOXNHUZYWHUH, R^o PH DMSHYOXoDo / QRXYoZQ NDL NDPDYWZQ NDL PRJHUD o SRGDYJUDo. 264 Cf. Burnikel 1980, 54-64.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 97 A.-B.

229

lotus nobiscum est, hilaris cenauit, et idem inuentus mane est mortuus Andragoras. tam subitae mortis causam, Faustine, requires? in somnis medicum uiderat Hermocratem. Ha fatto il bagno con noi e a cena era di buon umore, eppure stamane Andragora è stato trovato morto. Faustina, ti chiedi il perché di una morte tanto repentina? Ha visto in sonno il medico Ermocrate.

Un ultimo indizio circa la natura profonda dell’epigramma potrebbe, inoltre, essere rappresentato dall’immagine di Asclepio che ‘raschia via’ il duplice male, che quasi denota fatica, e in cui potrebbe essere deformato il particolare della blasonata mano del dio, solennemente testimoniato dagli ,DYPDWD templari265, e qui, invece, ritratta nel gesto di DMSR[XYQHLQ. Conformemente a questa linea esegetica, una sottile ironia sembra riverberare anche sul costoso ex voto offerto al dio, come ‘ricompensa’ e ‘pagamento’ per l’insolita e sicuramente indesiderata liberazione dal male266. Come intendere, allora, alla luce dei dati emersi, il rapporto tra i due epigrammi di Sose? Benché simili pretese razionalistiche non siano sempre produttive, si può pensare che lo iamatikon sia un lusus di Posidippo, che offre in tal modo un ironico aition a quell’irascibilità che neanche la morte ha spento o, più probabilmente, si tratta, in entrambi i casi, di un gioco letterario. D’altro canto è forse significativo che Sose provenga da Cos e sia affetto dalla ‘malattia sacra’, patologia per la quale il punto di riferimento canonico era l’omonimo trattato di Ippocrate, fondatore della famosa scuola medica che operò proprio in quell’isola.

265 Un’analoga forma di detorsio è documentata a proposito del ‘tocco’ curativo del medico, che, celebrato dapprima come SDLZQLYD FHLYU, verrà poi ridicolizzato dalla tarda produzione epigrammatica; cf. Noussia 1999, 17. 266 Significativa potrebbe essere allora anche l’opzione lessicale compiuta da Posidippo, che designa la ILDYOK offerta come ‘pagamento’. Nonostante la propaganda templare puntasse a presentare gli L>DWUD come offerte spontaneamente devolute al dio (cf. Kavvadias 1900, 206), il difetto di spontaneità emerge con chiarezza da IG IV2 I 122,7-9 (B 22 Herzog), che registra un singolare caso di guarigione temporaneamente revocata da Asclepio a un fedele che si era sottratto al doveroso pagamento della parcella, e, per via letteraria, dall’ironico Callim. AP VI 147 (HE 11571160), che funziona da ‘ricevuta’ per il dedicante, sornionamente preoccupato all’idea di poter essere eventualmente chiamato a pagare l’obolo due volte. Gli L>DWUD templari andavano pertanto piuttosto assimilati al WR LMDWULNRYQ abitualmente corrisposto al medico laico (cf. supra, p. 209 n. 153). Che l’idea di remunerazione fosse chiara nella mente degli antichi è dimostato anche da Hesych. L 94 L. L>DWUD PLoTRL THUDSHLYDo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

230

La lingua degli iamatika

3.2.4 Posidipp. 98 A.-B. H`[ H>WK $UFXYWDo RMORRQ FDYONHXPD• I•X•O•D•Y[D•o• HMmQ® PKUZ  P•RJHUZ ož S•XTRPHYQKQ DMP•X•F•K•YQ, 3DLDYQ, o HX>QRRQ HL?GHQ HMSZYžGXQR•o•, Z•-o HMS• R•MQHLYUZ WRQ SROXQ LMKT•H•L•o HM[HYIXJžHQ NDYPDWRQ 2 HPPKUZL P.Mil.Vogl. : HMmQ® PKUZ  ed. pr. : P•RJHYZQž ed min. dubitanter in apparatu : P•LDUZ ož aut P•HYOHRož Austin : P•LDUZ ož De Stefani : P•RJHUZ ož Di Nino (iam De Stefani) : P•XGRYZQž Gärtner : P•XoDUKYQž aut P•DOHUKYQž Livrea : P•RJHUZ ž Zanetto 3 HX>QRRQ HL?GHQ DMQZYžGXQRo ed. pr. : HX>QRRQ HL?GHQ HMSZYžGXQR•o• aut HX>QRRQ HL?GH GLZYžXQR•o• Di Nino (HMSZYžGXQR•o• iam Livrea) : oHX FDYULQ K>GK aut oHX FDYULQ HMoWLYQ Gärtner : HXMTXo LMGZYQ, WRYW DMQZYžGXQRo aut oHX FUKY L ]ZQ, WDYF DMQZYžGXQRo Lapini : HX>QRRQ HX_UHQ HMSZYžGXQR•o• Livrea 4 LMKT•HL• • o HM[HYIXJžHQ ed. pr. : LMKT•HL• • o HM[HYTRUžHQ Zanetto Dopo aver custodito con dolore per sei anni nella coscia un esiziale pezzo di bronzo, piaga purulenta, in preda ai dolori, Archita vide te benevolo, o Paian, così che, guarito in sogno, si liberò dalla lunga sofferenza.

Il quarto iamatikon regista la prodigiosa sanatio di Archita, liberato dal tormento pluriennale di una piaga infetta. Per lessico e impostazione, questo epigramma risulta il più vicino agli ,DYPDWD templari. 1. H`[ H>WK: cf. Posidipp. 97,3 A.-B. WRQ H-[DHYWK NDYPDWRQ. Un identico protrarsi del male è documentato, inoltre, da IG IV2 I 121,95 (A 12 Herzog) e Hippocr. Epid. V 46,5, che, peraltro, condividono con l’epigramma l’aition della patologia, derivata, in tutti e tre i casi, da una scheggia bronzea267. $UFXYWDo: la scarsa diffusione dell’onomastico e l’eterogenea provenienza geografica delle testimonianze epigrafiche disponibili rendono inevitabilmente aleatoria ogni ipotesi relativa alla provenienza del protagonista268. Un omonimo personaggio è verosimilmente ricordato in Posidipp. 24,4 A.B. RMORRQ FDYONHXPD•: il neutro FDYONHXPD era precedentemente noto solo da Aesch. Pr. 19 GXoOXYWRLo FDONHXYPDoL, dove gli aeramenta in questione sono i ceppi che imprigionano il titano269, e da Ch. 576 FDONHXYPDWL, in cui il sostantivo definisce per sineddoche un gladius270. Quanto a RMORRYo, il suo impiego dopo la cesura pentemimere è documentato solo da Hom. 1 665

267 Nella tradizione aretalogica non sono documentati casi di patologie protrattisi oltre i sei anni. Questo termine è ora, almeno sul piano formale, ampiamente superato dai venticinque di cecità sofferti da Zenone; cf. Posidipp. 100 A.-B. 268 Cf. LGPN I 89; II 72; III.a 78 e III.b 72 s.vv. $UFXYWDo. 269 Cf. schol. rec. (in Aesch. Pr. 19,2) FDONHXYPDoL oLGKURL o GHoPRL o. 270 Analogamente, il corrispondente latino aeramentum è attestato solo in Plin. HN XXXV 182,5.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 98 A.-B.

231

prima dell’età alessandrina; a partire da questo momento, invece, tale sede metrica diventa la più frequente per l’aggettivo271. I•X•O•D•Y[Do•: cf. Soph. Ph. 312s. H>WRo WRYG K>GK GHYNDWRQ HMQ OLPZ  WH NDLY / NDNRL oL ERYoNZQ WKQ DMGKIDYJRQ QRYoRQ, dove ERYoNZ esprime in maniera analoga un’inusuale idea di ‘protezione’ nei confronti della patologia272. 2. HMmQ® PKUZ  P•RJHUZ ož: è questo l’unico caso nella scrittura del papiro di assimilazione della nasale Q in P in fine di parola monosillabica davanti a P273. Dopo il nesso HMmQ® PKUZ  si percepisce solo un’“asta verticale leggermente inclinata verso destra”274, probabilmente un P. In alternativa alle già numerose integrazioni proposte – P•LDUZ ož aut P•HYOHRož (Austin [ap. Bastianini-Gallazzi 2001, 225 ad XV 8] e Id. [ap. Di Nino 2005b, 174]); P•XoDUKYQž aut P•DOHUKYQž (Livrea 2002, 69); P•RJHUZž (Zanetto 2002a, 77s.) e P•XGRYZQž (Gärtner 2006a, 86) – si può pensare all’avverbio P•RJHUZ ož, da concordare con I•X•O•D•Y[D•o•275. Per un’analoga struttura prosodico-sintattica cf. Posidipp. 95,1s. A.-B. HMS RMoWHYD OHSWRQ DMQHYONZQ / SQHX PD PRYJL•ož ]•ZKQ R>PPDWLoXOOHYJH•WDL276. S•XTRPHYQKQ DMP•X•F•K•YQ: cf. Ap. Rh. IV 1405 SXTRPHYQRLoLQ HMI H^ONHoL, mentre per l’idea della putrefazione causata da una ferita esiziale cf. Q. S. II 565s. IDLYKo NHQ H>T H^ONHRo RXMORPHYQRLR / SXTRPHYQRXo LMFZ UDo DMSRSQHLYHLQ DMOHJHLQRYQ277. 3. 3DLDYQ: numerose sono le fonti letterarie ed epigrafiche che documentano l’epiteto 3DLDYQ/3DLKYZQ in riferimento ad Asclepio278. La connessione genealogica con Apollo e, forse, ancor più, la sovrapposizione ad Apollo Maleata, promossa a Epidauro, comportarono da parte del nuovo dio della medicina l’assunzione degli attributi paterni, tra cui ‘Peana’, a sua volta frutto del sincretismo tra Apollo e Peone279. 271 Cf., e.g., Ap. Rh. II 820; Callim. Aet. I 1,17 Pf.; Nic. Ther. 653; Theocr. 25,214; Q. S. I 305 e Nonn. D. VIII 213. 272 Cf. Di Nino 2005b, 175 n. 11 ed Ead. 2006b, 31 e n. 25. 273 Relativamente più diffusa è l’occorrenza di questo fenomeno davanti a labiale: cf. Posidipp. 26,4; 33,6; 54,2 e 82,5 A.-B. 274 Bastianini-Gallazzi 2001, 103 (ad XV 8). 275 Cf. Di Nino 2005b, 173-175. In tale direzione, scopro ora, si era già mosso De Stefani 2003, 86: “l’equilibrio del distico mi sembrerebbe maggiormente assicurato da un avverbio, P•LDUZ ož, appunto, o forse P•RJHUZ ož”. 276 Cf. Di Nino 2005b, 175 n. 10. 277 Cf., inoltre, Glauc. AP VII 285,3s. (HE 1817s.) WD G RMoWHYD SRX SRW HMNHLYQRX / SXYTHWDL, che recupera il nesso omerico RMoWHYD SXYTHWDL (Hom. D 161). 278 Cf. Ar. Pl. 636; Herod. 4,1; 11; 81; 82; 85; Nic. Ther. 686; Orph. H. 67,1; App.Anth. I 225,1 e 247E,3; ICret. I xvii 21,11; IG II2 4514,22; 4533,1; IG IV2 I 125,11 e 128,66. 279 Dio della medicina e medico degli dèi, Peone ha in origine una sua precisa identità, ben distinta da quella di Apollo; cf. Usener 19292, 153-155; Bouché-Leclercq 1963, III 274 n. 3; Cunningham 1971, 129 (ad Herod. 4,1); Vanderlip 1972, 62s. (ad Isid. H. 3,36); Huxley 1975, 120-122 e Solimano 1976, 9 e n. 2. Nelle successive fasi evolutive della religione e della mitologia greca, i confini tra Peone e Apollo si assottigliarono fino a sparire del tutto, a vantaggio di

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

232

La lingua degli iamatika

HX>QRRQ: la plausibilità dell’integrazione emerge dal confronto con un vieto topos aretalogico, in conformità del quale la visione onirica è spesso associata all’immagine cultuale del dio280. L’ipotesi che HX>QRRo possa alludere all’iconografia di Asclepio trova indiretta conferma in Hippocr. Ep. 15,6-9 R- GH $oNOKSLRYo, RXMF Z-o HLMZYTHoDQ DXMWHYRX DL- HLMNRYQHo, PHLYOLFRYo WH NDL SUD Ro LMGHYoTDL NDWHIDLYQHWR, DMOOD GLHJKJHUPHYQRo WK  oFHYoHL NDL LMGHYoTDL IREHUZYWHURo, dove l’apparizione del dio con un aspetto insolitamente minaccioso è contrapposta alla sua abituale ‘dolcezza’; d’altro canto, la disposizione benevola con cui Asclepio si mostra ad Archita collima con la filantropia tradizionalmente riconosciuta alle divinità guaritrici in generale, e a lui in particolare. HL?GH: nella letteratura di santuario HL?GH è attestato con valore tecnico per definire la visio dei che occorre al fedele nel corso del rituale incubatorio; l’uso del pronome personale oH come oggetto del verbo varia, però, la consueta struttura del nesso, dove HL?GH è sempre collegato a R>\LQ oppure H>QXSQRQ, liberamente alternanti tra loro281. HMSZYžGXQR•o•: sulla scorta di Soph. Ph. 882s. DMOO K^GRPDL PHQ o HLMoLGZQ SDU HMOSLYGD / DMQZYGXQRQ EOHYSRQWD NDMPSQHYRQW H>WL, gli editori propongono DMQZYžGXQR•o•, che varierebbe il topico X-JLKYo con un aggettivo ricorrente nella letteratura medica282. L’assenza di dolore, però, non è mai una condizione concomitante l’incubatio; sembra, dunque, più pertinente al contesto un epiteto polare, come l’HMSZYžGXQR•o• proposto da Livrea 2002, 69 (HX>QRRQ HX_UHQ HMSZYžGXQR•o•)283, la cui estraneità alla lingua dei resoconti templari è compensata dalla frequenza con cui tali documenti alludono alla durata oppure alla gravità del male. Le difficoltà esegetiche, dovute al fatto che

quest’ultimo, che assunse come epiteto cultuale l’onomastico 3DLDYQ: cf., e.g., Aesch. Ag. 146; Soph. OT 154; Eur. Alc. 220; Ar. Ach. 1212; Men. Dysc. 192 e Orph. H. 34,1. 280 Cf. Dorati-Guidorizzi 1996, 356. Contra Lapini 2003, 51 (HXMTXo LMGZYQ, WRYW DMQZYžGXQRo); Id. 2007, 303 (oHX FUKY L ]ZQ, WDYF DMQZYžGXQRo) e Gärtner 2006a, 86s. (oHX FDYULQ K>GK aut oHX

FDYULQ HMoWLYQ). 281 Per R>\LQ cf. IG IV2 I 121,11 (A 2 Herzog), 25 (A 3 Herzog), 37 (A 4 Herzog), 49 (A 6 Herzog), 57 (A 7 Herzog); 122,16 (B 23 Herzog), 58 (B 30 Herzog), 66 (B 32 Herzog), 88 (B 35 Herzog), 103 (B 37 Herzog); 123,11s. (C 46 Herzog), 119 (C 63 Herzog) e 136 (C 66 Herzog), mentre per HMQXYSQLRQ cf. IG IV2 I 121,98 (A 13 Herzog), 104 (A 14 Herzog), 120 (A 18 Herzog); 122,39 (B 27 Herzog), 51s. (B 29 Herzog), 61 (B 31 Herzog), 83 (B 34 Herzog), 111 (B 38 Herzog), 120 (B 40 Herzog), 124 (B 41 Herzog) e 130 (B 42 Herzog). Cf., inoltre, il singolare nesso NDWD HMQXSQLYRX / R>\LQ documentato in Inscr.Perg. VIII.3,132,2s., per cui si rinvia a Habicht 1969, 138s. 282 Cf. Hippocr. Morb. II 49,4; Gal. IV 453,10 K.; Aët. VI 1,23; Orib. Syn. III 182,10; Paul. Aeg. CMG II 31,1,2. 283 Per l’alternativa HX>QRRQ HL?GH GLZYžGXQR•o• cf. Di Nino 2005b, 177. Più in generale, la capacità di liberare l’uomo dai mali rappresentava il fondamento della filantropia tradizionalmente riconosciuta ad Asclepio, e alcuni dei suoi epiteti cultuali, quali, per esempio, QRXoROXYWKo e DMNHoZYGXQRo (App.Anth. IV 28,1 e 7), alludono esplicitamente a tale abilità.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 98 A.-B.

233

HMSZYGXQRo non ha mai il valore di ‘in preda al dolore’284, possono, infine, essere risolte ipotizzando un uso catacretico dell’aggettivo nel valore di SHULZYGXQRo285, qui metricamente impossibile286. HMS• R•MQHLYUZ: cf. ICret. I xvii 9,4; 10b,10s. e 14a,4, dove l’incubatio è parimenti allusa mediante un nesso preposizionale (NDT X^SQRQ)287, ma cf. anche SEG XXII 294,4-6 R^W HMN GRž/OLFK o QR•XYoRX oZYž/TK NDW R>QHLURQ. La soluzione linguistico-sintattica in NDWDY sembra essere stata particolarmente fortunata a Pergamo, dove l’apparire del dio è sempre designato per via preposizionale288. Nella tarda iscrizione ICret. I xvii 24 è ricordata l’offerta ad Asclepio di due 2QHLURL289, mentre SEG XXII 293 registra la dedica compiuta da un certo Murio in onore di 8SQRo e 2QHLURo. 4. WRQ SROXQ NDYPDWRQ: per l’uso di NDYPDWRo nel valore di ‘malattia’ cf. Posidipp. 97,3 A.-B. Il ‘lungo protrarsi del male’ rappresenta un motivo ampiamente diffuso nei resoconti templari, dove funziona come espediente eulogistico, finalizzato a dare enfasi all’infallibile rapidità di Asclepio: cf., e.g., IG IV2 I 121,95-97 (A 12 Herzog); 122,55-60 (B 30 Herzog); ICret. I xvii 17,4 e, infine, Aeschin. AP VI 330. Per ulteriori occorrenze del topos negli iamatika cf., invece, Posidipp. 96,4; 97,3 e 100,2 A.-B. LMKT•HL• Y• o: al pari dei suoi composti HM[LDYRPDL e HMSLDYRPDL290, anche LMDYRPDL ha assunto valore tecnico nel linguaggio medico, dove, per ovviare a comprensibili ambiguità, assume valore attivo al medio e passivo all’aoristo291. Identico è l’impiego del verbo negli ,DYPDWD di Epidauro, anche se, in proposito, va notata una netta prevalenza di LMDYRPDL in riferimento all’operato di Asclepio oppure di uno dei suoi animali sacri: cf. IG II2 4514,9 e 14; IG IV2 I 121,108 (A 15 Herzog); 122,7 (B 22 Herzog), 35s. (B 26 Herzog), 52 (B 29 Herzog) e 74 (B 33 Herzog), mentre la forma passiva è attestata solamente in IG II2 4514,23 e IG IV2 I 121,113 (A 17 Herzog)292. 284

Cf. Berrettoni 1970, 106 e Durling 1993, 166 s.vv. HMSZYGXQRo. Nonostante il significato più comune di SHULZYGXQRo sia ‘molto doloso’, è documentata anche la sfumatura ‘che soffre di un dolore acuto’ (DELG 775 s.v. RMGXYQK), contestualmente congrua allo iamatikon; cf. Di Nino 2005b, 177 e n. 22. 286 Cf. Di Nino 2005b, 177 n. 23. 287 Cf., inoltre, ICret. I xvii 21,3, dove, però, Asclepio appare in sogno non per compiere un miracolo, bensì per indicare a Soso l’ubicazione di una sorgente d’acqua. 288 Cf. Inscr.Perg. VIII.3,75,3s.; 76,3s.; 77,9s.; 91,3; 116,3s. (NDW R>QHLURQ); 117,4 e 127,6 (NDW R>QDU). 289 Si tratta, ovviamente, di due statuette effigianti 2QHLURo: nell’ara su cui era incisa l’aretalogia sono ancora visibili i fori in cui erano verosimilmente inseriti gli DMJDYOPDWD, ora perduti. Per le raffigurazioni di 2QHLURo cf. Meier 1949, 50 e Simon 1994, 54, mentre per l’esame dell’iscrizione si rinvia a Longo 1969, 53s. e 98 e Girone 1998, 133-135. 290 Cf. Van Brock 1961, 53s. 291 Cf. Van Brock 1961, 42 e 49, ma a proposito dei verbi LMDYRPDL e LMDWUHXYHLQ in generale cf. le pp. 42-54. 292 Cf., inoltre, Aeschin. AP VI 330,3. 285

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

234

La lingua degli iamatika

HM[HYIXJžHQ: l’aoristo HM[HYIXJžHQ restituito dagli editori trova sostegno in Posidipp. 96,4 A.-B. NDL WR S•RžO•XFURYQLRQ GHYPQLRQ HM[HYIXJH e, più in generale, nella letteratura medica, in particolare nel corpus ippocratico293. L’integrazione HM[HYTRUžHQ proposta da Zanetto 2002a, 76s. sembra, invece, meno convincente: se, infatti, è vero che “la guarigione può essere vista come una rinascita”294, usato assolutamente, HMNTUZYo NZ significa ‘balzar fuori’295 e, se tale significato è pertinente all’idea della nascita, appare decisamente meno congruo nel caso di un malato che, avvenuta la guarigione, si allontana dal tempio296. L’epigramma di Archita occupa una posizione di rilievo all’interno della sezione per via della notevole consonanza linguistico-contenutistica con la letteratura di santuario, di cui ripropone alcuni motivi essenziali, assenti o solo allusi negli altri iamatika. La dimensione esplicitamente incubatoria della sanatio rappresenta senza dubbio il principale fattore di accordo, ma degno di rilievo è anche l’epiteto 3DLDYQ, attestato con frequenza negli ,DYPDWD, a differenza di quanto accade nel corpus degli epigrammi posidippei, in cui il nome del dio non è mai accompagnato da attributi297. Per finire, anche l’affezione di Archita risulta relativamente convenzionale, perché, nella tipologia, nella causa e nella durata, essa ripete numerosi casi di guarigioni documentate dalle iscrizioni templari. La cura di ferite provocate dal bronzo rappresenta, inoltre, un dettaglio relativo ad Asclepio celebrato da Pindaro (P. 3,83s.), che ricorda l’afflusso di fedeli SROLZ  / FDONZ  PHYOK WHWUZPHYQRL. La parziale adesione a un patrimonio epigrafico e mitologico ampiamente noto, e già in parte definito in termini di genere letterario298, non è, però, condotta a detrimento della qualità artistica del componimento, dove, al contrario, il poeta dà libero sfogo alla propria creatività, variando sottilmente formule e immagini, e raggiungendo, nel complesso, una sofisticata originalità. In aggiunta alla variatio operata sulle tradizionali formule di dipartita post-miracolo, va tenuta presente la significativa impalcatura semantico-strutturale su cui poggiano la iunctura RMORRQ FDYONHXPD e la relativa apposizione299. Alla genericità di FDYONHXPD si oppone la forza espressiva dell’aggettivo concordato, che veicola la stessa idea di devasta293

Cf. supra, pp. 218s. Zanetto 2002a, 76. 295 LSJ9 507, s.v. HMNTUZYo NZ, I.2. Così, e.g., in h.Hom. 3,119 e Callim. Del. 255. 296 In più, la traduzione fornita (p. 78) “così che guarito in sogno dalla lunga sofferenza se ne venne via senza più dolori” non rende pienamente conto del reale valore semantico di HMNTUZYoNZ. 297 Cf. infra, pp. 266-268. 298 Anche se gli ,DYPDWD di Epidauro sono abitualmente considerati come il terminus post quem si possa datare la nascita del genere, in realtà “per molti versi” le cronache templari “sono già un punto di arrivo” (Dorati-Guidorizzi 1996, 352). 299 Per l’unicum sintattico-lessicale rappresentato dalla mistione della formula incubatoria e di quella della sanatio cf. infra, pp. 258s. 294

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 99 A.-B.

235

zione e distruzione espressa dal verbo corradicale300: le attese semantiche create dall’epiteto ‘esiziale’ sono, dunque, bruscamente smorzate dall’impiego di un termine estremamente generico. Un’analoga sterzata semantica è evidente all’interno del nesso SXTRPHYQK DMPXFKY, in cui l’elevata pregnanza del participio, evocativo delle sgradevoli e menomanti conseguenze fisiche subite da Archita, mal si concilia con la blandezza di DMPXFKY, che i lessicografi glossano con HMSLSRYODLRQ H^ONRo301: il male divorante che affligge Archita, dunque, non è altro che una ferita superficiale! In realtà, sulla base di Hesych. G 2448 L., si può intendere il sostantivo nel valore di ‘lacerazione’, tuttavia non va escluso che tale dissonanza sia intenzionale: l’epigrammista potrebbe, infatti, giocare sulla polarità dei termini combinati, opponendo la superficialità della ferita alla gravità delle conseguenze – dolore e disagio – che, comunque, essa provoca302. Lo L>DPD di Archita rappresenta, dunque, uno specimen validamente rappresentativo della lingua poetica di Posidippo, sospesa tra lingue tecniche e dotti echi letterari, e sottilmente percorsa da un velo di ironia. 3.2.5 Posidipp. 99 A.-B. R- .UKo NZIRo HMZQ $oNO•D o, PKžG• RL_Ro DMNRXYHLQ DLMJLDOZ Q ÈRLRoÈ PKG DMQHYPZQ• SDYWDJRQ, HXMTXo DMS HXMFZOHYZQ $oNOKSLRX RL>NDG DMSKYmL®HL NDL WD GLD SOLYQTZQ U-KYPDW DMNRXoRYPHQRo 1 $U•ND•Y o Bastianini-Gallazzi 1993a e 1993c : $oNO•D o ed. pr. : PKžG• ZMoLYQ De Stefani : PKž G•RLRYmQ® Gronewald : PKž WRL Ro Lapini 2 DLMJLDOZ Q RLRo ed. pr.: DLMJLDOZ Q ÈRLRoÈ ed. min. (DLMJLDORX U-RYTLRQ dubitanter in apparatu) : DLMJLDORL R U-RYTRQ Angiò : DLMJLDOZ Q GRX SRQ aut DLMJLDOZ Q U-RYFTRQ Austin : DLMJLDOZ Q K?FRQ Gigante : DLMJLDOZ Q mG®RLRmQ® aut DLMJLDOZ Q R^moo®Ro PKG DMQHYPZQ SDYWDJRmo® Gronewald : DLMJLDOZ Q RL?Ro Voutiras 3 DSKHL P.Mil.Vogl. : DMSKYmL®HL ed pr. (iam Bastianini-Gallazzi 1993a et Gronewald) Il cretese Asclas, che pure era sordo e incapace di udire perfino il fragore dei venti che si abbattono sulle coste, subito dopo aver pregato Asclepio, se ne tornava a casa, con tutta l’intenzione di ascoltare le parole pronunciate dall’altra parte del muro.

Sordo al punto di non riuscire a percepire neppure il rombo del mare battuto dal vento contro la costa, Asclas si reca supplice in un santuario di Asclepio, e, in ritorno, ottiene dal dio un udito addirittura (sospettosamente) potenziato oltre l’umano.

300 301 302

Cf. Graz 1965, 127-130. Cf. Hesych. D 3883 L. e Suda D 1688 A. s.vv. DMPXFKY. Per l’analisi di questa duplice anticlimax cf. Di Nino 2006b, 31.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

236

La lingua degli iamatika

1. R- .UKYo … $oNO•D o: rettificando la primigenia lettura $U•ND•Y o, gli editori stampano ora il nome Asclas303, di cui le testimonianze epigrafiche documentano una relativa diffusione in area magnogreca ed egea, sia pur nessuna provenga precisamente da Creta304. L’origine geografica accomuna Asclas al Menezio ricordato in Posidipp. 102,3s. A.-B.; l’etnico .UKYo rappresenta in entrambi gli epigrammi un dettaglio significativo, alla luce del quale si spiega la patina dorica del tropos e si riconduce la sanatio qui descritta al famoso Asklepieion di Lebena305. NZIRo HMZYQ: le malattie dell’apparato uditivo sono scarsamente documentate nei resoconti templari: cf. IG IV2 I 440 Cutius has auris Gallus tibi uouerat olim, / Phoebigena, et posuit sanus ab auriculis e Inscr.Perg. VIII.3,91, che, pur mancando di ogni indicazione esplicita della patologia, è inscritta su un ex voto raffigurante un’orecchia306. Cf., invece, IG IV2 I 121,120 (A 18 Herzog) RX_WRo WXIORo HMZQY e Posidipp. 100,2 A.-B. WXIORQ HMRYQWD, testimoni di nessi strutturalmente identici ma, soprattutto, accomunati a questo da un’analoga sfumatura concessiva di HLMPLY. 2. DLMJLDOZ Q: in Hesych. D 2678 L. leggiamo DMNWZ Q DLMJLDOZ Q. La coincidenza tra glossa e interpretamentum non è, però, perfetta, per via della differente configurazione morfologica di DMNWKY e DLMJLDORYo307. Il sostantivo DLMJLDORYo assume talvolta il significato di ‘distesa d’acqua’, ma risulta meglio documentato nel valore specifico di ‘litorale, costa’308. In Egitto, invece, si specializza come sinonimo del copto ɤɪɨ, passando quindi a designare in maniera tecnica “i terreni in vicinanza di laghi o di stagni e quindi più bassi e più lungamente coperti dalle acque”309. Qui DLMJLDORLY ha senza dubbio il significato di ‘costa’, lo stesso documentato anche in Crinag. AP VII 376,6 (GPh 1858).

303

Cf. Bastianini-Gallazzi 1993a (Posidipp. XVIII) e Id. 1993c, 37. Cf. LGPN I 90 e III.a 80 s.vv. $oNOD o. 305 Non esistono, invece, argomenti capaci di confermare l’ipotesi di Voutiras 1994, 29-31 che la professione di mercenario rappresenti un’ulteriore consonanza tra i due protagonisti posidippei: la laconicità di Menezio è, infatti, perfettamente in sintonia con l’inclinazione al breviloquio tipica dei Dori, mentre nello iamatikon non è detto che Asclas non ami parlare o che, addirittura, non possa farlo. 306 Che la placca bronzea dedicata da Fabia Seconda sia un ex voto anatomico sembra fuori discussione; contra Petsalis-Diomidis 2005, 216 e n. 76 assume un atteggiamento più probabilistico, lasciando aperta la possibilità che l’orecchia raffigurata sia quella di Asclepio HMSKYNRRo. 307 Cf. supra, pp. 112s. e nn. 131s. 308 ThGL I.1 894C s.v. DLMJLDORYo. Questo è, d’altronde, il significato espresso da DLMJLDORLY in Posidipp. 11,2; 20,6 e *128,6 A.-B. 309 Calderini 1920, 57. La tradizione papiracea restituisce una documentazione ampia e, soprattutto, ben dilatata nel tempo circa l’uso di DLMJLDORYo in Egitto: la più antica attestazione al momento nota risale infatti al 256 a.C. circa, mentre la più recente oscilla tra il VI e il VII sec. d.C.; in proposito si rinvia a Bonneau 1985. 304

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 99 A.-B.

237

ÈRLRoÈ: creando un’inutile ripetizione in due versi contigui, la presenza di RL_Ro sia nell’esametro che nel pentametro suscitò un’immediata reazione tra gli studiosi: Gronewald 1993, 28 n. 2 suggerì di scrivere PKž G•RLRYmQ® (scil. SDYWDJRQ) al v. 1 oppure mG®RLRYmQ® al v. 2, mentre Gigante 1993, 8s., convinto che nel reduplicato RL_Ro si nasconda il pendant di SDYWDJRQ, proposeK?FRQ, sulla base di Posidipp. 132,3 A.-B. IULYooZ NXYPDWRo K?FRQ. Una più complessa ricostruzione della genesi della corruttela viene tentata da Angiò 1996, 24, che propone DLMJLDORL R U-RYTRQ, imputando a un’“erronea reduplicazione della desinenza […] l’intrusione del secondo RL_Ro”. La forza semantica di SDYWDJRo autorizza l’ipotesi che il rumore delle coste su cui si frangono le onde e quello dei venti che si abbattono con forza sul litorale non siano qui semplicemente elencati come specimina antonomasticamente allusivi alla totalità dei suoni, la cui intelligenza è giocoforza preclusa al sordo Asclas, bensì concorrano a creare un’immagine più sottilmente allusiva, legata, peraltro, a un preciso referente geografico e biografico. Il protagonista è originario di Creta, un’isola sferzata dai venti dell’Egeo, dunque l’esemplificazione della sua NZIRYWKo avviene mediante il riferimento a un tipo di rumore di cui, altrimenti, egli avrebbe vantato un’esperienza quotidiana. Tuttavia, il PKGHY attestato al v. 2 crea dei problemi in tal senso, perché ci aspetteremmo piuttosto un NDLY310. Si potrebbe, allora, accettare la proposta di Gronewald di ripristinare GRLRYQ al posto del primo o del secondo RL_Ro, tuttavia, anche prescindendo dalla superfluità di una simile indicazione nell’economia dell’immagine, l’eventuale presenza dell’aggettivo nel v. 1 creerebbe un ordo verborum piuttosto turbato, e, in ogni caso, resta la difficoltà del secondo PKGHY. D’altro canto, se si rinuncia a spiegare l’adulterazione testuale su base paleografica, un qualunque sostantivo metricamente plausibile che significhi ‘frastuono, strepito’ può essere ripristinato nel verso, e nessuna delle possibilità al momento prospettate riesce a imporsi davvero sulle altre, nonostante il U-RF Y TRo di Austin sembri il termine più calzante per esprimere il rumore delle onde311. Nel commento (ad loc.) gli editori suggeriscono DLMJLDORX U-RTY LRQ, da cui il testo del papiro derive-

310

Differente è il discorso relativo al primo PKžG•HY, in cui la prima sillaba è integrata dagli editori e la dentale appare di lettura incerta; non vedo, tuttavia, quale altro elemento potrebbe essere preposto al nesso RL_Ro DMNRXYHLQ. Il problema potrebbe in certa misura essere risolto accettando l’opinione generalmente condivisa che il secondo RL_Ro vada emendato con un sostantivo speculare a SDYWDJRo: l’espressione ‘il rumore delle coste e il frastuono dei venti’ potrebbe, allora, rappresentare un’articolata endiadi, allusiva allo ‘strepito dei venti che spingono le onde contro le coste’, anche se viene da chiedersi che necessità ci fosse di usare due sostantivi, di cui il primo verosimilmente meno carico sul piano semantico e, in quanto tale, anche meno efficace sul piano espressivo. 311 Austin (ap. Bastianini-Gallazzi 2001, 226, ad XV 12) suggerisce la duplice proposta GRX SRQ oppure U-RYFTRQ.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

238

La lingua degli iamatika

rebbe per via di un “fraintendimento visivo”312, tuttavia riconoscono l’alto grado di ipoteticità della congettura. Ulteriori proposte di emendamento si devono, infine, a De Stefani 2002, 168 (PKžG• ZMoLYQ), Lapini 2002b, 60 (PKž WRL Ro [v. 1], “con WRL Ro/RL_Ro correlativi come in XIV 30-32”), Gronewald 2004, 51s. (DLMJLDOZ Q R^moo®Ro PKG DMQHYPZQ SDYWDJRmo®) e Voutiras 2004, 27 (DLMJLDOZ Q RL?Ro). DMQHYPZQ• SDYWDJRQ: cf. Thuc. III 22,1,7 DMQWLSDWDJRX QWRo WRX DMQHYPRX e, soprattutto, D. H. Comp. 16,16s. SDYWDJRQ DMQHYPZQ. L’immagine deve la sua efficacia all’intensa connotazione semantico-espressiva di SDYWDJRo, propriamente ‘strepito’ causato da oggetti che entrano in collusione l’uno con l’altro313, specialmente armi314. Notevole è anche l’originalità lessicale: il rumore generalmente riconosciuto al vento è quello del suo soffio315, privo di una notazione uditiva forte come lo strepito anche quando si allude in vario modo alla sua forza316. In Omero ricorre l’immagine dell’DMQHYPRX LMZKY, ripresa e ampliata da Apollonio Rodio in quella di ‘urlo incessante’317, mentre Antip. Sid. AP VII 8,3 (HE 230) impiega EURYPRo, ma i due sostantivi LMZKY e EURYPRo esprimono semplicemente il rumore emesso dal vento che soffia318. Per SDYWDJRo in explicit di pentamentro cf. anche Meleag. AP V 175,8 (HE 4361) e Antip. Sid. AP VII 711,8 (HE 555). 3. HXMTXYo: cf. IG IV2 I 122,115s. (B 38 Herzog) NDLY RX- WD JRYQDWD LMoFXUD JHž/QHYoTDL HXMTXYo e 123,2s. (C 44 Herzog) HM[HJHUTHL oD HžXMTXo ER/K , dove la marca linguistica della subitaneità ricorre parimenti nella frase precedente la formula della sanatio. In Posidippo, tuttavia, HXMTXYo è inserito in variatione all’interno della determinazione temporale HXMTXo DMS HXMFZOHYZQ $oNOKSLRX e, dunque, non concorre a definire il risanamento in sé, metten-

312 Bastianini-Gallazzi 2001, 226 (ad XV 12). La congettura comparirà nuovamente nell’apparato critico dell’editio minor, dove Austin-Bastianini 2002, 124 notano un cauto “DLMJLDORX U-RYTLRQ ?”. 313 Cf. DELG 862 s.v. SDYWDJRo. In Hom. 1 283 SDYWDJRo GHY WH JLYJQHW RMGRYQWZQ, SDYWDJRo indica lo stridere dei denti; in 3 769, invece, all’interno di un’articolata descrizione dell’imperversare di Euro e Noto, sono elencati gli alberi scossi con fragore dal vento, cui segue il SDYWDJRo GHY WH DMJQXPHQDYZQ. 314 Per l’impiego del sostantivo in contesti bellici cf., in particolare, Aesch. Sept. 103 SDYWDJRo RXMF HMQRo GRURYo, dove la litote rende in maniera efficace la pluralità delle lance che si scontreranno, e Soph. Ant. 125, in cui ricorre un generico ed evocativo SDYWDJRo $UHRo. Consonanze ancor più stringenti emergono da Arch. AP VII 147,4 (GPh 3681) RXM GRUDYWZQ, RXM [LIHYZQ SDYWDJRo, dove, come nel nostro epigramma, sono elencati entrambi gli elementi – tra loro eterogenei – che cozzano, e, in più, SDYWDJRo ricorre nella stesse sede. 315 Cf. Hom. 0 207; < 367; Hes. Th. 253; Ar. Av. 1396; Ap. Rh. I 600 e Theocr. 22,168. 316 Cf. Hom. = 346; Hes. Op. 518; Ap. Rh. II 1098 e Theocr. 25,94. 317 Cf. Hom / 308 HM[ DMQHYPRLR SROXSODYJNWRLR LMZK o e Ap. Rh. I 1299 ODL WPD ELKoDYPHQRL DMQHYPRX W D>OOKNWRQ LMZKYQ. 318 Cf. DELG 475 e LSJ9 847, s.vv. LMZKY; DELG 194 e LSJ9 330, s.vv. EURYPRo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 99 A.-B.

239

done in risalto il fulmineo verificarsi319, ma, piuttosto, fissa il momento in cui Asclas riacquista l’udito: subito dopo aver pregato. DMS HXMFZOHYZQ: attestato in Omero con il duplice significato di ‘vanto’ e ‘preghiera’320, il sostantivo HXMFZOKY, forma ionico-epica di HXMFKY321, si va progressivamente legando all’idea di ‘dichiarazione che comporta una relazione tra uomo e dio’, e può indicare nel dettaglio un voto, il suo contenuto, o, più di frequente, una preghiera, sia essa volta a propiziare un favore da parte della divinità oppure a ringraziarla della benevolenza accordata322. Utile a illustrare la specifica sfumatura semantica assunta dal sostantivo – differente da OLWDLY323 e dotato di una nuance più concreta rispetto a HX>FRo324 – come anche la disposizione dell’orante, è Anacr. fr. 12,8 P., dove il poeta, invoca Dioniso e si augura che il dio possa accogliere la sua HXMFZOKY. Il genitivo plurale distratto HXMFZOHYZQ ricorre nella stessa sede in Hes. Sc. 68. $oNOKSLRX : contro al generale colorito dorico, gli ,DYPDWD epidaurici documentano l’onomastico divino al genitivo solo in questa forma325: cf. IG IV2 I 407,7s. (col. II); 462,4; 713 e 719-723. RL>NDG DMSKYmL®HL: cf. IG IV2 I 122,28s. (B 25 Herzog) RL>NDGH DMSHNRPLY]Hž/WR, dove, però, il ‘tornare a casa’ è legato all’insolita occorrenza della mancata R>\Lo del dio. Analogamente, in IG IV2 I 123,111 (C 61 Herzog), nonostante il cattivo stato di conservazione del resoconto, il nesso DMSK OTH RL>NDGH sembra sancire l’allontanamento di un fedele, successivo al fallimento dell’incubatio. In IG IV2 I 123,11-15 (C 46 Herzog), infine, è registrata la vicenda di Callicratea, che, accorsa all’Asklepieion per ricorrere al potere mantico di Asclepio, RL>NDGH DMILNžRPHYQžD (r. 14), cerca il TKoDXURYo nascosto dal marito defunto e lo trova proprio nel punto indicatole dal dio. Nello iamatikon, al contrario, il nesso RL>NDG DMSKYmL®HL sancisce l’avvenuta sanatio del protagonista, variando lo pseudotecnico HM[K OTH326. 4. GLD SOLYQTZQ: a lungo ritenuto di etimologia incerta, SOLYQTRo deriva dal semitico libintu, con metatesi di libint- in pilinth- e successiva sincope in 319

In generale, si noti che, pur in assenza di marche lessicali così esplicite, l’immediatezza costituì sempre uno dei tratti caratterizzanti l’operato di Asclepio, che “in ogni tempo e in ogni luogo […] diede […] prova di essere un guaritore veloce” (Edelstein 1988, 70). Cf., inoltre, Edelstein 1945, II 151s. 320 Per l’uso e il significato di HXMFZOKY in Omero cf. Adkins 1969, 27-29 e 32, mentre per una più dettagliata analisi del sostantivo cf. Corlu 1966, 151-171. 321 Cf. schol. (in Hom. $ 65). L’uso di HXMFZOKY nel dialetto ionico è confermato dall’impiego che ne fa Protagora nel classificare i tipi di discorso (Diog. Laert. IX 54,1). 322 Cf. Corlu 1966, 157-167. 323 Cf. Adkins 1969, 32. 324 Cf. DELG 389 s.v. HX>FRPDL. 325 La grafia dorica ricorre solo nell’intestazione: cf. IG IV2 I 121,2 ,DYžPDWD WRX

$SRYOOZQRo NDL WRX $oNODSLRX . 326 Poco fondata appare, invece, l’ipotesi di Voutiras 1994, 30, secondo cui il nesso RL>NDG DMSKYmL®HL indichi il ritorno in patria di un mercenario.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

240

La lingua degli iamatika

plinth-327. Alla lettera, il sostantivo designa il ‘mattone essiccato al sole’ oppure ‘cotto’, da cui deriva il significato più esteso di ‘pietra tagliata e utilizzata per fini edilizi’328. Quanto al plurale SOLYQTZQ, lo si può intendere come un plurale poetico che, però, nel numero, serba memoria della molteplicità di mattoni di cui si compone la parete. U-KYPDW DMNRXoRYPHQRo: il generico WDY contenuto nel primo hemiepes trova qui il suo referente: i U-KYPDWD che Asclas può di nuovo ascoltare. Il participio DMNRXoRYPHQRo riprende l’infinito DMNRXYHLQ del v. 1, posto anch’esso in explicit di verso, ma, in aggiunta, esprime una non trascurabile sfumatura di intenzionalità: non solo l’uomo ha riacquistato la facoltà di udire, ma nutre piena volontà di esercitare il senso ritrovato329. La caratura sorniona di tale atteggiamento è potenziata dal confronto con Plat. R. 531a, dove, impegnato in una conversazione con Socrate sul tema della musica, Glaucone ridicolizza i musicisti che tentano di captare per via empirica gli intervalli tra i vari suoni SDUDEDYOORQWHo WD Z?WD, RL_RQ HMN JHLWRYQZQ IZQKQ TKUHXRYPHQRL330: in entrambi i casi, il gesto del ‘tendere l’orecchio’ traduce una pettegola invadenza, che, però, in Posidippo non attira critiche di sorta, ma piuttosto invita al sorriso. La gravità del male ma, soprattutto, la dinamica e le conseguenze dello L>DPDconferiscono alla sanatio di Asclas un’aura di straordinarietà. La totale impossibilità di percepire suoni e rumori assimila il protagonista dello iamatikon ad altri fedeli, vittima di patologie radicali, come la cecità e l’afonia, per le quali sono documentate guarigioni parimenti (e anche più) portentose. Questa generica consonanza lascia, tuttavia, spazio a più profondi fattori di anomalia, primo fra tutti la dimensione evidentemente non incubatoria del miracolo: Asclas guarisce ‘subito dopo aver recitato le preghiere’, vale a dire in un momento che sappiamo essere la fase propedeutica all’incubatio. Tale patente violazione delle dinamiche interne al culto di Asclepio ne prepara una parimenti vistosa: l’ottenimento di un senso potenziato oltre l’umano. Una così marcata difformità rende l’insolito prodigio privo di paralleli, oltre che estraneo alle richieste e alle aspettative dei fedeli

327

Cf. Szemerényi 1974, 149 e n. 29. Cf. DELG 917 s.v. SOLYQTRo e Husson 1983, 232-235. 329 L’intero giro RL>NDG DMSKYmL®HL / NDL WD GLD SOLYQTZQ U-KP Y DW DMNRXoRYPHQRo, dove il NDLY ha evidentemente valore intensivo, significa, pertanto, ‘se ne andò a casa, addirittura con l’intenzione di ascoltare le parole pronunciate dall’altra parte del muro’. Per l’ipotesi che Asclas diventi, invece, una vittima involontaria della propria sanatio, che lo ha trasformato in ascoltatore forzato di ogni conversazione privata e pubblica, si rinvia a Bing 2004, 289. A ogni modo, sia che Asclas nutra propositi sornioni o che si trovi a subire suo malgrado le beffarde conseguenze della propria guarigione, sembra fuori discussione che il Witz dell’epigramma risieda nella clausola U-KP Y DW DMNRXoRYPHQRo. 330 Cf., in proposito, Pozzi 2006, 192s. 328

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 99 A.-B.

241

di Asclepio, per i quali spesso anche il semplice attenuarsi del male costituiva un miracolo. Sul piano contenutistico-topologico, lo iamatikon di Asclas sembra articolarsi in due sezioni, una relativamente convenzionale e un’altra più originale, che, con ogni probabilità, svela il carattere prettamente letterario del componimento: se, infatti, le informazioni contenute nel primo distico – nome e provenienza geografica del protagonista, caratterizzazione e gravità della patologia – sono conformi all’impostazione dei resoconti templari, che, peraltro, condensano proprio nell’incipit questi dati, decisamente eterodosso appare, invece, il contenuto del secondo, in cui risiede il Witz dell’epigramma. La struttura prosodica del distico contribuisce a scandire la successione dei pensieri, isolando le intenzionali difformità: la cesura pentemimere delimita la coordinata temporale del risanamento, mettendone in risalto l’inconsueta precocità, ma ancora più significativa e calcolata appare la disposizione delle parole che ha inizio con la dieresi bucolica e prosegue nel pentametro331. Questa porzione di testo costituisce un’estesa variatio dell’abituale formula di chiusa delle cronache di santuario X-JLKo HM[K OTH: la generica idea di moto espressa dal verbo HM[HYUFRPDL, si amplia mediante una precisa indicazione spaziale (RL>NDGH), che, peraltro, comporta un vero e proprio capovolgimento della direzione del moto stesso: l’attenzione devia dal luogo da cui esso proviene (il santuario) e si sposta sulla sua destinazione (la casa). La rielaborazione letteraria si fa più serrata nel pentametro, dove il topico X-JLKYo è sviluppato in una frase che esaurisce per intero il verso. Tale elaborazione lessicale, sintattica e prosodica sembra, però, nascondere un significato più profondo della semplice ricerca di variatio. Il giro WD GLD SOLYQTZQ U-KYPDWD è molto denso dal punto di vista semantico, infatti ‘le parole attraverso i mattoni’ sono, ovviamente, quelle pronunciate nella stanza attigua e filtrate dalla parete che separa i due vani: SOLYQTRL funziona, dunque, come sineddoche per indicare il muro, inutile diaframma che nulla può contro le straordinarie facoltà uditive acquisite dall’uomo. Asclas, peraltro, si allontana dall’Asklepieion fermamente intenzionato a recuperare il tempo perso, cioè, data la proverbiale laconicità delle stirpi doriche, prefiggendosi di sfruttare l’udito fuori del comune appena acquisito per carpire le parole pronunciate nella stanza adiacente dagli altrimenti silenziosi vicini. In conclusione, la possibilità di superare le barriere fisiche e acustiche rappresentate dai muri e il sornione proposito di sfruttare l’allettante privilegio suonano poco conformi al tono e all’impostazione degli ,DYPDWD, e 331 A tal proposito sembra preferibile eliminare la virgola stampata dagli editori dopo DMSKYmL®HL. L’enjambement tra esametro e pentametro rende più disteso il flusso dei pensieri, dando, peraltro, rilievo alle intenzioni con cui Asclas si appresta a far ritorno a casa.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

242

La lingua degli iamatika

sembrano piuttosto distendere sull’iperbolicità dello L>DPD “l’ombra di un sorriso ironico”332; ad un inizio serio risponde, allora, una chiusa seriosa e ammiccante. 3.2.6 Posidipp. 100 A.-B. K-QLYN H>GHL =KYQZQD WRQ• K^•oXFRQ X^SQRQ LMDXYHLQ, SHYPSWRQ HMS HLMNRoWZ  WXIORQ HMRQY WD THYUHL, RMJGZNR•Q•W•D•HY•W•K•o X-JLK•o JHYQHW, KMHYOLRQ GHY GLo PRX • QRQ EOHY\Do WRžQ• EDUXQ HL?G $L"GKQ 4 PRX • QRQ EOHY\Do WRYžQ• ed. pr. : GLo PRX • QRo NDL GLo WRYžQ• Lapini : $oNOKSLHY aut 3DLDYžQ• in lacuna Pozzi : HLGHDLGKQ P.Mil.Vogl. : HL?G¡H‘ $L"GKQ ed. pr. Quando era ormai giunto il momento che Zenone, cieco da venticinque estati, andasse a dormire il sonno che dona la pace, a ottanta anni diventò sano, poi, dopo aver visto il sole per due volte soltanto, andò a vedere il duro Ade.

Cieco da ormai venticinque anni, l’anziano Zenone recupera improvvisamente la vista, ma può godere del senso ritrovato per due soli giorni, allo scadere dei quali lo coglie l’K^oXFRo X^SQRo della morte. Anche se le circostanze del risanamento non sono precisate nel testo, la portata eccezionale dell’evento sembra imputabile a un intervento soprannaturale; la connessione con Asclepio è, però, piuttosto evanescente, dal momento che il dio guaritore non è né menzionato, né indirettamente alluso. 1. K-QLYN H>GHL: cf. Myrin. AP VI 254,2 (GPh 2561) H^ONHLQ HLMo $LYGKQ K-QLYN H>PHOOH FURYQRo. =KYQZQD: capillare era la diffusione dell’onomastico in tutto il mondo parlante greco333. A nulla giova la menzione di un altro Zenone – il più noto filosofo di Cizio – in 123,3 A.-B., perché l’ipotesi di una reale frequentazione della Stoà da parte di Posidippo, come, più in generale, di una sua presunta formazione filosofica, è ancora sub iudice334. Se il testo non contenesse la menzione della prolungata mancanza della vista, si potrebbe anche ipotizzare che Posidippo inventi questo fantasioso aneddoto, scegliendo come protagonista proprio il fondatore della scuola stoica, ma tale dato non risulta in alcun modo conciliabile con la notizia tramandata da Diogene Laerzio circa la morte del filosofo, occorsa in tarda età, ed essenzialmente esente da patologie di sorta335. 332

Bastianini-Gallazzi 1993a (ad Posidipp. XVIII). Cf. LGPN I 194; II 193s.; III.a 187; III.b 175 e IV 143 s.vv. =KYQZQ. 334 Cf. supra, pp. 37s. n. 103. 335 Cf. Diog. Laert. VII 28,4-6 RMNWZ JDU SURo WRL o HMQHQKYNRQWD ELRXo H>WK NDWHYoWH\HQ, D>QRoRo NDL X-JLKo GLDWHOHYoDo. 333

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 100 A.-B.

243

K^•oXFRQ X^SQRQ LMDXYHLQ: derivata dall’associazione ‘morte-notte’ e verosimilmente non estranea alla genealogia mitologica secondo cui Hypnos e Thanatos sono fratelli336, l’immagine del ‘dormire il sonno della morte’ costituisce un topos ampiamente vitale nella produzione funeraria337. In Isid. Aeg. AP VII 156,5 (GPh 3885) LMDXYZ ricorre nella stessa sede e designa parimenti il ‘riposo (eterno)’ di un personaggio molto anziano338. Cf., inoltre, GVI 1678,3 JRYZQ DMSDYWHUTHQ LMDXYHLo, ma, soprattutto, GVI 455,1s. X^SQRQ LMDXYHL / DLMZ QRo e 1874,7 SHYQTLPRQ X^SQRQ LMDXYHLo. Totalmente nuova appare, invece, la iunctura K^oXFRo X^SQRo: anche quando è definito in bonam partem, il sonno della morte è, infatti, detto ‘dolce’ o ‘dovuto’, ma non è mai ‘tranquillo’339; particolarmente efficace sul piano espressivo risulta, allora, l’aggettivo K^oXFRo, grazie al quale l’idea della morte è introdotta nel testo come un sonno in cui si ricompongono e, di fatto, si annullano gli affanni e i dolori di un’intera esistenza340. 2. SHYPSWRQ HMS HLMNRoWZ THYUHL: rara e, soprattutto, estranea al puro usus attico, la locuzione ‘HMSLY + dativo’ con valore temporale è attestata unicamente quando, come qui, il nesso avverbiale assume valore di ‘successione’341. Quanto al sostantivo THYURo, il suo impiego in sineddoche per indicare l’anno è documentato, e.g., in SEG II 874,4, dove esso definisce l’età del defunto. WXIORQ HMRYQWD: altri casi di Augenleiden sono restituiti da IG IV2 I 121,3341 (A 4 Herzog), 72-78 (A 9 Herzog), 90-94 (A 11 Herzog), 120-122 (A 18 Herzog), 125s. (A 20 Herzog)342; 122,7-9 (B 22 Herzog), 63-68 (B 32 Herzog), 119-122 (B 40 Herzog); 123,129-134 (C 65 Herzog)343; ICret. I xvii 336

Cf. Hom. / 356; 3 672; Hes. Th. 211s.; 758s. e Verg. Aen. VI 278. Cf. Lier 1903b, 595 n. 46; Ogle 1933; Lattimore 19622, 164s.; Mainoldi 1987 e Lougovaya 2008, 33-37. Per il topos ‘habes somnum imaginem mortis’ cf. Tosi 200013, 287 (n. 599). Degna di nota appare, inoltre, la continuità storico-culturale dell’associazione sonno-morte, che ispira la formula requiescat in pace, attestata nella liturgia cristiana, per cui cf. Tosi 200013, 291 (n. 609). 338 Per l’attestazione della iunctura X^SQRQ LMDXYHLQ al di fuori di un contesto funerario cf., invece, Theocr. 3,49; anon. AP XVI 375,1; Nonn. D. XVI 98 e XXVI 95. 339 Cf., e.g., Pomp. AP VII 219,4; Carph. AP VII 260,7 (HE 1355); GVI 647,8; 921,4; 1360,7 e 2029,9. Per una generica connessione tra morte e tranquillità cf. le tarde testimonianze restituite da Agath. AP X 69,1 WRQ TDYQDWRQ WLY IREHL oTH, WRQ K-oXFLYKo JHQHWK UD e GVI 1411,2 (II-III sec. d.C.) QX Q JDU FZ URQ H>FHLo K^oXFRQ DMTDQDYWZQ. 340 Meglio documentata è, invece, la tranquillità del sonno reale, anche se la iunctura K^oXFRo X^SQRo resta, di fatto, lessicalmente inedita: cf. Anacr. fr. 86,2 P. K^oXFRo NDWHXYGHL; Eur. Or. 185s. K^/oXFRQ X^SQRX FDYULQ SDUHY[HLo; Hippocr. Epid. I 3,13(5),25s. GL K-oXFLYKo X^SQZoHQ e Meleag. AP V 151,3s. (HE 4168s.) K^oXFRQ X^SQZ / HX^GHLQ. Per la possibilità che l’epigramma di Meleagro sia stato influenzato da Posidippo si rimanda a Di Nino 2006c, 72s. 341 Cf. LSJ9 622, s.v. HMSLY, B II.1. 342 L’artefice di questa sanatio è uno dei cani del santuario; per la connessione cultuale, iconografica e mitologica del cane ad Asclepio cf. Solimano 1976, 136-138 e n. 108. 343 Troppo lacunoso per risultare utile sul piano comparativo è il testo di IG IV2 I 124,9-13 (D 69 Herzog), che potrebbe parimenti registrare un caso di cecità guarita. 337

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

244

La lingua degli iamatika

24; IGUR I 148,1-6 e 15-18344. Degna di considerazione è, inoltre, la testimonianza offerta da Paus. X 38,13, in cui Asclepio addirittura prende l’iniziativa, soccorrendo spontaneamente il vecchio Falusio, ormai praticamente cieco345. 3. RMJGZNR•Q•W•D•HY•W•K•o: il testo stampato dagli editori rappresenta la soluzione più economica per restaurare questa pericope di lettura estremamente incerta346: tenendo conto che la durata media della vita presso gli antichi si aggirava intorno ai sessanta anni347, raggiungere gli ottanta rappresentava un traguardo fuori del comune, ma non certo impossibile348. X-JLK•o JHYQHWR: l’aggettivo indica propriamente il buono stato di salute, opposto a quello di malattia o di semplice malessere349, e definisce persone, oggetti, opinioni e parole350. In alcuni casi, e sempre con X-JLKYo attribuito a persone, il contesto concorre a modificare parzialmente il significato dell’aggettivo, che può assumere il valore di ‘guarito’, estraneo al suo etimo specifico, ma in qualche modo derivato da esso. In tale accezione X-JLKYo è frequente sia nel lessico medico che nei resoconti templari, dove opera come marca lessicale della sanatio351; per il ricorrere della iunctura X-JLKo HMJHYQHWR cf. IG IV2 I 121,47s. (A 5 Herzog), 94 (A 11 Herzog), 102 (A 13 Herzog), 112 (A 16 Herzog); 122,18s. (B 23 Herzog), 121s. (B 40 Herzog); 123,8 (C 45 Herzog), 88s. (C 57 Herzog), 134 (C 65 Herzog); 124,7 (D 68 Herzog); ICret. I xvii 9,4s.; 11a,4 e 12. 3s. KMHYOLRQ … / … EOHY\Do: l’integrazione proposta dagli editori appare convincente352. Sconosciuto a Omero e frequente in attico a partire da Solo344 Per la ricorrenza di tale patologia cf. Herzog 1931, 95-97. Per l’abbinamento di WXIORYo e JLYJQRPDL per designare una menomazione incorsa dopo la nascita cf., invece, Di Benedetto 2003b, 104. 345 Cf. Herzog 1931, 38 e 97. 346 Oltre che compatibile con le tracce di scrittura superstiti, l’aggettivo RMJGZNRQWDHYWKo risulta coerente con le indicazioni fornite nel testo circa la vecchiaia di Zenone e la sua più che ventennale malattia. 347 Per la visione dei sessanta anni come il punto limite che segna l’esaurirsi della salute fisica e l’inizio della decrepitezza si rinvia a Headlam 1922, 411 (ad Herod. 10,1) e Hopkinson 1984, 179 (ad Callim. Cer. 130). 348 Cf. anon. AP VII 224 (FGE 1152-1155); Leon. Tar. AP VII 726,9 (HE 2419); Diotim. AP VII 733,5 (HE 1751); GVI 453,1; 534,2; 934,1; 1020,4; 1379,5 e 1610,10. Per una più ampia rassegna di casi di longevità ‘estrema’ si rinvia a Gnilka 1983, 1001-1003, dove sono raccolte testimonianze sia letterarie che epigrafiche, cui va ora aggiunto Posidipp. 47 A.-B., in cui è commemorata la centenaria Onasagoratide. 349 Cf. DELG 1151 s.v. X-JLKYo e Van Brock 1961, 147s. 350 Per il desueto impiego epigrafico di X-JLKYo, attestato in riferimento ad alcuni magistrati ‘integri’, cf. Robert, Hellenica 40 e n. 6. 351 Cf., rispettivamente, Van Brock 1961, 147s. (lessico medico); Nehrbass 1935, 58 e Dorati 2001, 101 n. 42 (cronache templari). 352 Contra Lapini 2002b, 60 (e Id. 2007, 306s.) propone KMHOY LRQ GHY / GLo PRX •QRo NDL GLo WRžQ• EDUXQ HL?G $L"GKQ, convinto che il testo originario dell’epigramma insistesse sull’eccezionale

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 100 A.-B.

245

ne, EOHYSZ significa ‘vedere’, ma nell’accezione specifica di ‘averne la capacità’353: cf. Ar. Pl. 15 RL- JDU EOHYSRQWHo WRL o WXIORL o K-JRXYPHTD, dove il verbo è attestato in specifica opposizione semantica rispetto all’esser cieco, e Soph. OC 73 NDL WLYo SURo DMQGURo PK EOHYSRQWRo D>UNHoLoB, in cui, addirittura, negato attraverso la negazione soggettiva PKY, assume valore di litote corrispondente a WXIORo HL?QDL354. Il giro KMHYOLRQ EOHYSHLQ appare, dunque, perfettamente congruente con l’esperienza di Zenone, che, dopo venticinque anni di buio, riacquista la perduta facoltà visiva e può tornare a vedere il sole355. Un’analoga scelta lessicale è documentata da IGUR I 148,4 e 17, in cui è attestato il verbo DMQDEOHYSZ, il quale, sfruttando la forza del preverbo, pone l’accento sul ‘ritorno’ alla capacità visiva356; per l’immagine del recupero della vista come ‘attingere la luce’ cf., invece, ICret. I xvii 24,5 IZWRo HMSDXUDYPHQRo. In aggiunta, oltre che calzante con la patologia di Zenone, il giro ‘vedere il sole’ appare coerente con la diffusa convinzione nutrita dai fedeli di Asclepio che la sanatio costituisse, di fatto, una nuova nascita per il fedele, metaforicamente riportato in vita dal recupero della salute: l’immagine del ‘vivere’ come ‘vedere la luce del sole’ è, infatti, troppo ben documentata per non suggerire, anche solo a livello allusivo, il parallelo. 4. GLo PRX • QRQ: cf. Apollonid. AP IX 422,6 (GPh 1184), dove è descritta la singolare vendetta perpetrata dalla defunta Filinna ai danni del marito, legatosi in seconde nozze nonostante quanto le avesse promesso sul letto di morte, Z-o PK OHYNWURQ LMGHL Q GHXYWHURQ KMHOY LRQ. Nonostante le evidenti diversità contenutistiche, vale la pena notare che entrambi gli epigrammi contengono un addentellato tra ‘morte’ e ‘secondo giorno’357. WRžQ• EDUXQ HL?G $L"GKQ: in àmbito funerario, l’idea della morte è spesso eufemisticamente allusa mediante l’immagine di ‘andare verso l’Ade’358, alternante con la metafora gemella di una forza esterna (demone, Moira o malattia) che rapisce o conduce nell’oltretomba359. Parimenti diffuso in simili contesti è l’aggettivo EDUXYo, che, impiegato nel valore specifico di condizione di Zenone, il quale, “caso unico, fu due volte vedente, due volte cieco – la seconda definitivamente”. Circa l’esegesi dell’avverbio GLYo come un riferimento alle “due volte in cui Zenone ha goduto del bene della vista” si rimanda a Pozzi 2006, 194, il quale, in aggiunta, a p. 195 n. 49 suggerisce che nella lacuna si sia perso un vocativo come $oNOKSLHY ovvero 3DLDYQ. 353 LSJ9 318, s.v. EOHYSZ, I.1. 354 Cf., inoltre, Soph. OT 302 NDL PK EOHYSHLo e 348 HLM G HMWXYJFDQHo EOHYSZQ. 355 Una speciale attenzione linguistica è documentata anche dalle Cronache di Epidauro, dove il nesso HMQXYSQLRQ HL?GH è spesso evitato nel caso di fedeli affetti da cecità; cf. LiDonnici 1995, 99 n. 36. 356 Cf. LSJ9 98, s.v. DMQDY, F 4. 357 A meno che, ovviamente, non si voglia concordare GHXYWHURQ con OHYNWURQ, come viene ventilato, sia pur con molte riserve, da Gow-Page, GPh II 154 (ad Apollonid. GPh 1183s.). 358 Cf. Di Nino 2006c, 71 n. 2. 359 Cf. GVI 635,2; 650,4; 850,2; 947,1; 981,2s.; 1044,1s.; 1948,12 e 2029,4.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

246

La lingua degli iamatika

‘gravoso, difficile da sopportare’360, può essere riferito all’Aldilà361, come nel nostro epigramma, o a elementi a esso connessi, quali il QRYoRo responsabile della morte, una generica PRL UD che ghermisce la vita o, più spesso, un altrettanto indeterminato GDLYPZQ, ma che può anche qualificare esplicitamente il TDYQDWRo362. Posidippo rivitalizza la metafora, sostituendo il topico verbo di moto con un verbum videndi, coerente con il contesto dell’epigramma: Zenone non va verso il duro Ade, bensì lo vede363. Seriori occorrenze dell’immagine della morte come LMGHL Q $LYGKQ sono documentate da Quintus AP VI 230,5s. (GPh 3362s.) R- JHUDLRYo / HXMFRYPHQRo QRXYoZQ HMNWRo LMGHL Q $LYGKQ e GVI 948,3s. RXM JOXNX JDU IZ ož, / DMOO $LYGKQ HMoRUZ  OXJURQ HMSLFTRQLYRLo364. La figura dell’ottuagenario Zenone arricchisce l’articolata galleria di personaggi posidippei ‘dalle molte primavere’: parimenti o ancor più longevi sono, infatti, Corinna, Onasagoratide, Menestrate, Mnesistrato e Batto, ricordati, rispettivamente, in Posidipp. 45; 47; 59; 60 e 105 A.-B.365. Dal punto di vista formale sono tutti epitafi, eppure la morte dei protagonisti passa quasi in secondo piano rispetto a immagini di appagante e appagata senilità, che, in un certo senso, la rasserenano366. Una simile strategia di ‘esorcismo sulla vecchiaia’ è congruente con la concezione alessandrina della senectus, che segna una brusca inversione rispetto alla visione pessimistica testimoniata dall’epica omerica e dall’elegia arcaica367; in tale prospettiva, bisogna forse riflettere con maggiore attenzione su due dettagli interni al testo, quali l’età del protagonista e la sua (temporaneamente) 360

Cf. LSJ9 308, s.v. EDUXYo, I.2. Cf. GVI 771,1; 1263,1; 1265,1; 1584,3 e Apollonid. AP VII 180,5s. (GPh 1147s.), che, però, attraverso la litote RXM EDUXo K-PL Q H>oW $LYGKo, capovolge il significato della iunctura. 362 Cf. GVI 818,7 (PRL UD); 857,3; 1195,1; 2028,9s. (GDLYPZQ); 1289,3 (TDYQDWRo); 1713,4 (QRYoRo); 2003,1 (PLYWRo … 0RLUZ žQ). 363 Cf. Di Nino 2008, 181. Il giro posidippeo può, inoltre, essere inteso come una rivisitazione della vieta immagine dell’essere in vita come ‘vedere la luce del sole’ e di quella complementare del morire come ‘abbandonarla’, per cui si rinvia a Lattimore 19622, 161-164 e Tsagalis 2008, 63-81. La morte di Zenone è, infatti, inusitatamente presentata in termini di una visione, condizione questa che nella retorica degli epitafi implica la vita, ma di una visione che ha per oggetto l’Ade, il che capovolge la consueta idea della morte come ‘assenza’ di visione. A tal proposito si noti, in aggiunta, che l’Ade era tradizionalmente considerato come il luogo dove ‘non è possibile vedere nulla’; cf. Bing 2004, 288 e Di Nino 2008, 181 n. 59. 364 Si noti che, se l’integrazione proposta da Weißbrodt coglie nel segno, anche l’epitafio documenta l’opposizione ‘vedere la luce / vedere l’Ade’, pur ispirata a esigenze e finalità diverse. 365 Cf., inoltre, Posidipp. 46 e 61 A.-B., i cui protagonisti, Batide e Aristippo, sono anziani, nonostante il testo non contenga l’esplicita menzione dei loro anni. 366 La principale fonte di serenità è costituita dalla famiglia, dal suo solerte affetto, come dall’abbondanza di discendenti, ma non mancano casi in cui i protagonisti degli epigrammi sono descritti come i fortunati titolari di un vigore senile non comune. 367 Cf. Albiani 1995 (produzione di età alessandrina); Burzacchini 1995 (elegia arcaica) e Zucchelli 1995 (mondo dell’epica). 361

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 100 A.-B.

247

ritrovata capacità di vedere il sole. Animato da una visione marcatamente pessimistica del JK UDo, Mimnermo si era augurato che la morte potesse coglierlo, ancora integro nel fisico, a sessanta anni368, mentre lo iamatikon lascia emergere l’immagine di un ottantenne che vive la vecchiaia e affronta la morte con serenità: il fatto che Zenone non sia un vecchio menomato dagli inciampi connessi alla vecchiaia, né diminuito nella sua dignità, a dispetto della prolungata mancanza della vista, contravviene ex silentio la riflessione del poeta di Colofone e le sue preoccupazioni circa l’età senile. Una conferma in tal senso potrebbe derivare dall’approfondimento del nesso KMHYOLRQ … / … EOHY\Do (vv. 3s.) che sembra assumere un valore programmatico alla luce di Mimn. fr. 1 W., dove il poeta descrive il logorio fisico e morale che inevitabilmente affligge l’uomo in età avanzata, concludendo che RXMG DXMJDo SURoRUZ Q WHYUSHWDL KMHOLYRX (v. 8). La convinzione che il vecchio ‘non gioisca’ dei raggi del sole, è negata dall’esperienza di Zenone, il quale, giunto a ottanta anni e ormai cieco da ben venticinque, scopre che la vita ha un’ultima gioia da donargli prima della morte: il recupero della vista, insperato quanto gradito, che lo rende capace di contemplare di nuovo il mondo e i suoi colori prima di affrontare il buio definitivo dell’Ade. L’ipotesi che l’epigramma di Posidippo contenga un’implicita presa di posizione del poeta in favore della vecchiaia, contro la condanna precedentemente pronunciata da Mimnermo, sembra corroborata dalla constatazione che gli ottanta anni di Zenone, al di là dei numerosi paralleli letterari ed epigrafici esistenti, coincidono con la posizione di Solone il quale, ‘correggendo’ proprio il colofonio, aveva differito di venti anni il termine auspicabile della vita369. Dal punto di vista strutturale, l’epigramma è quasi interamente scandito da determinazioni temporali, disposte ognuna in un verso: la prima lascia presagire l’imminente morte di Zenone (K-QLYN H>GHL … LMDXYHLQ, v. 1)370, la seconda, invece, esplicita la durata della cecità (SHYPSWRQ HMS HLMNRoWZ … THYUHL, v. 2), seguita dall’indicazione dell’età anagrafica dell’uomo (RMJGZNR•Q•W•D•HY•W•K•o, v. 3), isolata quest’ultima dalla cesura pentemimere. La pausa metrica crea un effetto di suspence, risolto dal poeta in aprosdoketon: l’evoluzione più naturale del testo sarebbe, infatti, l’asserzione della morte del protagonista, che, al contrario – ma solo per il momento! – inaspettatamente X-JLK•o JHYQHWR (v. 3). A questo punto l’epigramma potrebbe concludersi, e la guarigione di Zenone non apparirebbe più inusitata di tante altre documentate dalle cronache di santuario; il resoconto, invece, continua, 368 Cf. Mimn. fr. 6 W. DL@ JDU D>WHU QRXYoZQ WH NDL DMUJDOHYZQ PHOHGZQHYZQ / H-[KNRQWDHYWK PRL UD NLYFRL TDQDYWRX. 369 Cf. Sol. fr. 20,4 W. RMJGZNRQWDHYWK PRL UD NLYFRL TDQDYWRX. 370 Contra Bing 2004, 276 n. 4 e 288 considera il giro di frase K-QLYN H>GHL =KYQZQD WRQ• K^o• XFRQ X^SQRQ LMDXYHLQ come allusivo all’imminente incubatio.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

248

La lingua degli iamatika

riservando ai lettori una sorpresa ancora maggiore: il recupero della vista è solo momentaneo, e non perché, come in IG IV2 I 122,7-9 (B 22 Herzog), il miracolo sia successivamente revocato dal dio, ma perché l’anziano protagonista, giunto ormai alla fine dei suoi giorni, cessa di vivere. Il riferimento alla morte di Zenone, che il lettore aspettava di incontrare al v. 3 arriva ora, procrastinato di un verso, in modo che l’epigramma risulti disposto secondo il chiasmo ‘vicinanza della morte-mancanza della vista’ / ‘recupero della vista-morte’ all’interno del quale si cela il cuore del portentoso L>DPD, che non apporta una guarigione definitiva, ma è una sorta di dono (divino?) concesso all’anziano a due giorni dalla sua morte. Tale studiata complessità strutturale dell’epigramma corrisponde a un’essenziale anomalia contenutistica, infatti, nonostante la guarigione di Zenone rappresenti un avvenimento di portata straordinaria, la presenza del componimento all’interno della sezione ,DPDWLNDY potrebbe non essere totalmente pacifica alla luce di alcune imprescindibili riflessioni: colpisce, innanzitutto, la totale assenza del divino, considerato che Asclepio non è né menzionato, né vagamente alluso come artefice della sanatio; in più, il testo non contiene indizi di sorta che dimostrino la speranza di guarire da parte di Zenone, né, tanto meno, la sua presenza in un qualunque Asklepieion371. Una sanatio senza il suo dio? Forse. Il fatto che le portentose guarigioni note in antico fossero attribuite all’infallibile potere iatrico di Asclepio non esclude che lo L>DPD di Zenone sia semplicemente una generica ‘guarigione miracolosa’, che Posidippo si limita a costatare e a raccontare ai suoi lettori, senza chiedersi chi sia realmente il suo autore. Si potrebbe parimenti pensare a un’intenzionale variatio realizzata dal poeta all’interno della sezione, la quale, pur comprensiva di epigrammi tra loro eterogenei, trova, nonostante tutto, un essenziale collante proprio nella figura di Asclepio. Il fatto, poi, che il protagonista muoia appena due giorni dopo il risanamento rappresenta un dato totalmente nuovo e desueto nella prospettiva delle cronache templari. Da questo punto di vista, l’epigramma può, invece, essere in qualche modo assimilato all’epitafio per Filonide, morta in occasione del parto, ma non in conseguenza di esso, bensì per lo spavento, di fronte all’avanzare minaccioso di un serpente372. Questo componimento ritaglia, infatti, un ubi consistam privilegiato all’interno del motivo, ampiamente diffuso nella pro371 Qualche volta è Asclepio stesso che sceglie i propri pazienti e ordina loro di recarsi in un santuario per ottenere la guarigione dal male che li affligge; ciò non toglie, tuttavia, che, al momento della sanatio, essi si trovino nell’D>EDWRQ di un Asklepieion: cf., e.g., IG IV2 I 123,29-33 (C 48 Herzog); 126; ICret. I xvii 9,1-5 e 5-11. Se la guarigione di Zenone è davvero merito del dio e occorre a casa dell’anziano, la sua vicenda viene ad assumere interessanti consonanze con il caso di Falusio (cf. supra, p. 244), unico episodio noto di ‘sanatio a domicilio’ compiuta da Asclepio, peraltro in soccorso di un cieco. 372 Cf. Posidipp. 57 A.-B. Contra Livrea 2004, 35-37.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 101 A.-B.

249

duzione funeraria, di donne scomparse nel dare alla luce i propri figli: il tema è modificato dal suo interno mediante la variazione dell’aition (il serpente), lasciandone, invece, invariata la contingenza generale (il parto); analogamente, l’epigramma di Zenone si inserisce nell’alveo degli ,DYPDWD in maniera eterodossa, perché la guarigione descritta perde il connotato pregnante della sanatio, definendosi piuttosto come sapida circostanza concomitante la morte del protagonista373. Ancora una volta, dunque, indipendentemente dal tema svolto e dalla classificazione dei testi all’interno del papiro, i versi di Posidippo sono caratterizzati dall’emergere di un marcato interesse epidittico, tipicamente alessandrino374. 3.2.7 Posidipp. 101 A.-B. R>OERQ• D•U> L• o• W • R• o• • DM•Q•KYUž, $•oNOKSLHY, PHYWULRQ DLMWHL  – oRL G RMUHYJHLQ SROOK ERXORPHYQZ GXYQDPLo – DLMWHL WDL G X-JLYmHL®DQ, D>NK GXYR WDX WD JDU HL?QDL KMTHYZQ X-\KOK IDLYQHWDL DMNURYSROLo. 1 $ULoWRNOK o Bastianini-Gallazzi 1993a : D•>U•L•o•W•R•o• DM•Q•KYUž ed. pr. 3 XJLKDQ P.Mil.Vogl. : X-JLYmHL®DQ ed. pr. (iam Bastianini-Gallazzi 1993a) : DNKGXR P.Mil.Vogl. : D>NK GXYR ed. pr. : DMNKGHYD Gärtner Un uomo virtuoso chiede una ricchezza moderata, Asclepio – grande è il tuo potere, se vuoi concederla – e chiede la salute, due rimedi: questi, infatti, sembrano essere un’elevata roccaforte della moralità.

La diretta allocuzione ad Asclepio (v. 1) e la richiesta di X-JLYHLD (v. 3) costituiscono l’unico, flebile collante tra questo iamatikon e i testi precedenti375: l’epigramma non fornisce, infatti, il resoconto di alcuno L>DPD, e, anzi, per impostazione e contenuto, può essere assimilato, piuttosto, agli scolî attici. 1. R>OERQ• … PHYWULRQ: dietro l’invito a richiedere una ricchezza moderata376 si coglie l’ideale del PKGHQ D>JDQ, che sostanzia la morale greca, e che le fonti antiche riconducono all’àmbito delfico377. La necessità di evitare gli eccessi rappresenta un motivo che conobbe grande diffusione topologica

373

Per l’interesse alessandrino verso i casi di sonderbare Todesfälle cf. infra, p. 288 n. 72. Per gli elementi di detorsio Aesculapii contenuti nell’epigramma cf., invece, Di Nino 2006b, 33s. 375 Cf. Di Nino 2006b, 28 ed Ead. 2008, 171. 376 Bing 2004, 291 e Gutzwiller 2005, 292 ritengono che l’aggettivo vada riferito in apo koinou anche a X-JLYmHL®DQ. Desta, tuttavia, non poche perplessità l’eventualità che qualcuno preghi il dio di farlo essere ‘moderatamente sano’. 377 Cf. Tosi 200013, 786 (n. 1761). 374

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

250

La lingua degli iamatika

nell’antichità: cf., e.g., Thgn. 335; Arist. EN II 1106b,22s.; Eur. Med. 125127; Ter. And. 61; Hor. Carm. II 10,5s. e Sat. I 1,106378. D•>U•Lo•W•R•o• D•MQ•KYUž: radicalmente modificata appare, nell’editio princeps, l’originale interpretazione di questa incerta pericope, in cui era stato inizialmente ravvisato il nome del protagonista: $ULoWRNOK o. Nonostante l’onomastico fosse largamente diffuso379, la lettura D>ULoWRo DMQKYU pare decisamente preferibile, perché “si adatta perfettamente alle tracce sul bordo della lacuna”380, e dona al dettato una portata universale, confacente al tono del componimento, nonché alla posizione di chiusa gnomica da esso svolta all’interno della sezione. Per ulteriori occorrenze della iunctura in contesti di impostazione parimenti sentenziosa cf., e.g., Eur. HF 105; fr. 572,3 N. e Men. Mon. 32 J. $•oNOKSLHY: per l’epiclesi di Asclepio nel corpus posidippeo cf. supra, pp. 216 e 222. DLMWHL / DLMWHL WDL: i due rimedi richiesti dall’D>ULoWRo DMQKYU sono introdotti dallo stesso verbo. Sembra lecito escludere che la variatio ‘attivo-medio’ intenda mettere in risalto, nel caso della salute, il valore mediale di ‘chiedere per uso personale’381: legata a evidenti esigenze metriche, la differente diatesi sfrutta, piuttosto, la possibile equivalenza semantica di attivo e medio382. Paralleli lessicali per simili richieste sono offerti da Philem. fr. 150,1 K.-A. DLMWZ G X-JLYHLDQ SUZ WRQ, ma soprattutto, Lib. Decl. 34,24,9s. SURYoTHo WK  WK o X-JHLYDo HXMFK  SORX WRQ SROXYQ; Orph. H. 15,10s. GLYGRX G X-JLYHLDQ DMPHPIK / HLMUKYQKQ WH THDQ NDL SORXYWRX GRY[DQ D>PHPSWRQ e 17,10 HLMUKYQKQ, X-JLYHLDQ D>JZQ KMG R>OERQ DMPHPIK 383. 2. RMUHYJHLQ: il passaggio di RMUHYJZ dall’idea originaria di ‘protendersi, tendere le braccia (in direzione di qualcuno)’384 a quello di ‘concedere (qualcosa)’385, qui espresso, va imputato all’elevato fattore di intenzionalità sotteso a entrambe le azioni. Nel caso di preghiere, tuttavia, RMUHYJZ può conservare l’originaria sfumatura di verbo di contatto, conferendo evidenza icastica al sopraggiungere della divinità che, letteralmente, ‘porta in mano i suoi doni e, con le braccia protese verso il fedele, glieli consegna’386. Nella lingua

378

Per l’approfondimento del motivo si rinvia a Tosi 200013, 783-787 (nn. 1756 e 1758-

1761). 379

Cf. LGPN I 69; II 56; III.a 61s. e III.b 57 s.vv. $ULoWRNOK o. Bastianini-Gallazzi 2001, 228 (ad XV 19). 381 Cf. LSJ9 44, s.v. DLMWHYZ, II.1. 382 Per analoghe alternanze di forme verbali si rinvia a Fehling 1969, 193. 383 Nei due inni la richiesta congiunta di ricchezza e salute ricorre, però, nell’àmbito di una terna, comprensiva anche di HLMUKYQK. 384 Cf. DELG 817 s.v. RMUHYJZ. 385 Cf. LSJ9 1247, s.v. RMUHYJZ, I.2. 386 Cf. West 1966, 286 (ad Hes. Th. 433). 380

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 101 A.-B.

251

dell’epos, RMUHYJZ conosce un impiego specifico in connessione con NX GRo387, ma cf. anche Hes. Th. 432s. H>QTD THD SDUDJLYQHWDL RL_o N HMTHYOKoL / QLYNKQ SURIURQHYZo RMSDYoDL NDL NX GRo RMUHY[DL, dove la iunctura ricorre in un contesto in cui analogamente si sottolinea la discrezionalità dell’operato divino nella concessione. Degno di nota è, infine, il confronto con Pind. P. 3,110 HLM GHY PRL SORX WRQ THRo D-EURQ RMUHY[DL, in cui il verboè parimenti utilizzato in connessione con un sostantivo indicante ‘ricchezza’, e a concederla è una divinità. SROOKY … GXYQDPLo: motivo consueto nel linguaggio liturgico388, la celebrazione della ‘potenza del dio’ viene abitualmente introdotta in un punto strategico della preghiera o dell’inno, sì da precludere alla divinità invocata ogni possibilità di diniego: cf., e.g., Hom. G 237; Hes. Th. 420; Pind. N. 7,96s.; Callim. Ap. 29; Del. 226; Agath. AP VI 76,5; Isid. H. 1,25 e Verg. Aen. VI 117. Frequente è l’attestazione del motivo anche negli ,DYPDWD templari389, dove è, però, sistematicamente attestato il sostantivo DMUHWKY390: cf. IG IV2 I 125,2; 128,57 e 79; ICret. I xvii 19,10 e IGUR I 148,5. Si noti, inoltre, il ricorrere del tema nell’aretalogia per Imutes-Asclepio restituita da P.Oxy. XI 1381,136s. 3. X-JLYmHL®DQ: il corrotto XJLKDQ, tràdito dal papiro, va imputato a un difetto di itacismo, o, più semplicemente, a un errore visivo del copista, tratto in inganno dalla vicinanza paleografica del dittongo (, con la vocale +. D>NK: Bastianini-Gallazzi 1993a (Posidipp. XVI) interpungevano dopo X-JLYmHL®DQ, intendendo D>NK GXYR WDX WD come soggetto di IDLYQHWDL. Il giro allora presupposto – “queste due cure, infatti, risultano essere un’elevata acropoli dei costumi” – appare inferiore a quello stampato nella princeps, che restituisce un dettato più incisivo e, soprattutto, una sintassi congruente con lo stile posidippeo, caratterizzato dall’abbondante impiego di costrutti appositivi391. Il sostantivo D>NRo è attestato nei corpora medici, dove, tuttavi387

Cf. Hom. ( 33, 225 e 260; / 79; 2 596 e 602; 5 453; & 57 e G 275. Cf. Keyßner 1931, 48s.; Fascher 1959, 419-421; Nock 1972, 34-37; Vanderlip 1972, 26 (ad Isid. H. 1,11); Van Straten 1976, 16 e nn. 226-232 e Pleket 1981, 178-183. Il riconoscimento di tale ‘potenza’ è ben documentato nei testi ellenistici (e in quelli latini da essi influenzati), in cui il dio è apprezzato esclusivamente per il suo operato. Tale modulo non manca nel mondo orientale, dove, però, prevale la celebrazione delle ‘qualità’ del dio. Per l’esame della formula si rinvia alle riflessioni di Norden 1913, 154 e 221 e Id. 19162, 157 (ad Verg. Aen. VI 117). 389 Cf. Dillon 1997, 79 e 246 n. 126, mentre per una più ampia analisi della natura didattica delle iscrizioni templari si rinvia a Dillon 1994. 390 Nelle cronache templari DMUHWKY si fa carico della sfumatura semantica già in nuce nel lessico religioso, dove il sostantivo, essenzialmente equivalente a GXYQDPLo ma meno frequente, denota in maniera congiunta il potere divino e la sua manifestazione; cf. Vanderlip 1972, 74 (ad Isid. H. 4,39), ma anche Girone 1998, 50 n. 27. Il rapporto semantico e cronologico esistente tra i due sostantivi è illustrato da Longo 1969, 25 e n. 42 e 47s. 391 Già documentato nel corpus precedentemente noto, l’uso di costrutti appositivi costituisce uno stilema che ricorre con significativa frequenza anche negli epigrammi di recente acquisizione; 388

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

252

La lingua degli iamatika

a, non rappresenta il termine più diffuso, né quello più specialistico per definire il ‘rimedio’ a una patologia392: cf., e.g., Hippocr. Acut. 1,11; Gal. XIV 303,7 K. e Aret. SD I 2,12. Cf., però, Hippocr. Hum. 1,9 NDYTDUoLo NDL NHYQZoLo, D>NK, dove D>NRo è apposizione dei due termini elencati come ‘rimedi’393. 4. X-\KOKY ... DMNURYSROLo: la iunctura non è attestata altrove. Generici riferimenti all’altezza di un’acropoli ricorrono in Ceb. 21,2 WRX-\KORQ HMNHL QR R^ HMoWLQ DMNURYSROLo e Paus. V 11,10,9s. D^WH JDU DXMFPKUD o WK o DMNURSRYOHZo RX>oKo GLD WR D>JDQ X-\KORYQ, mentre per l’uso metaforico di DMNURYSROLo cf. Thgn. 233; Arist. PA 670a,26; Eur. Or. 1094 e Plat. R. 560b,7s. La ricca creatività lessicale aristofanea vanta tra i suoi personali coni l’hapax SORXTXJLYHLD394, che combina i due termini SORX WRo e X-JLYHLD, intorno a cui, già in antico, si addensava una fitta riflessione, volta a definire quale fosse il bene supremo per l’uomo395. Attestato più volte nella lirica arcaica, il tema del WR NDYOOLoWRQ figura, ma con un più marcato carattere filosofico, anche nell’aneddotica relativa ai Sette Sapienti396: alla formulazione di queste sentenze seguirono “compendiose graduatorie di valori, confluite, in virtù della loro portata panellenica, nei canali della religiosità apollinea”397. Considerata la prova concreta del favore degli dèi, nel mondo dell’epos la prosperità economica costituiva il medium attraverso cui l’uomo assicurava a se stesso potere e prestigio; successivamente, “pur figurando costantemente tra i tradizionali valori entro cui stabilire una gerarchia”, essa “costituì un motivo costante di riflessione etica”398. Per quanto riguarda, invece, la salute, la tradizione è compatta nel riconoscerne l’importanza e il primato399. Una tappa miliare di questa riflessione è costituita da PMG 890, uno scolio di discussa paternità400, che “divenne ben cf. Peek 1953, 444 e Bastianini-Gallazzi 2001, 166 (ad VII 38). L’analisi stilistica parla, dunque, contro la proposta di Gärtner 2006a, 87 di correggere X-JLYmHL®DQ, D>NK in X-JLYHLDQ DMNKGHYD. 392 Significativo, al riguardo, è il fatto che le lingue moderne, tecniche e d’uso, non ne serbino memoria dal punto di vista lessicale; cf. Van Brock 1961, 249, mentre per l’analisi di D>NRo e DMNHL oTDL in generale si rinvia alle pp. 75-111. 393 Nella poesia tragica D>NRo ricorre con relativa frequenza in senso traslato, all’interno di metafore mediche; cf. Miller 1944, 163 e LSJ9 53 s.v. D>NRo. 394 Cf. Ar. Av. 731; Eq. 1091 e V. 677. 395 Cf. Suda S 1790 A. s.v. SORXTXJLYHLDQ H>PL[H WD GXYR $ULoWRIDYQKo, GL Z_Q PDYOLoWD RLD>QTUZSRL FDLYURXoL NDL GRNRX oL WRQ ELYRQ HMSDQRUTRX oTDL. 396 Cf. Fabbro 1995, 113s. 397 Fabbro 1995, 115. 398 Fabbro 1995, 118. 399 Cf., inoltre, il già citato Philem. fr. 150,1 K.-A. (cf. supra, p. 250). Sulla priorità della salute, di cui serbano memoria anche alcuni proverbi moderni, cf. Tosi 200013, 348 (n. 742). Per l’ipotesi che la X-JLYHLD in questione sia non tanto la salute fisica, quanto, piuttosto, quella del ragionamento cf. Lapini 2007, 307. 400 Cf. Bowra 19612, 391 e Fabbro 1995, 116s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli iamatika: 101 A.-B.

253

presto un punto di riferimento quasi canonico per ulteriori interventi sul tema”401: X-JLDLYQHLQ PHQ D>ULoWRQ DMQGUL TQKWZ , GHXYWHURQ GH IXDQ NDORQ JHQHYoTDL, WR WULYWRQ GH SORXWHL Q DMGRYOZo, NDL WR WHYWDUWRQ K-ED Q PHWD WZ Q ILYOZQ. Godere di buona salute rappresenta il bene supremo per l’uomo, al secondo posto viene l’essere nobile per natura, al terzo l’arricchire senza perpetrare inganno, e al quarto l’invecchiare circondato da amici.

Se nello scolio si parla della ‘cosa migliore per l’uomo’ (D>ULoWRQ DMQGUL TQKWZ ), il protagonista dello iamatikon è un D>ULoWRo DMQKYU. Il forte connotato etico impresso al testo dalla iunctura ‘un uomo virtuoso’ è ripreso e chiarito in Ringkomposition nel verso finale, dove è detto che i due requisiti sono KMTHYZQ X-\KOKY … DMNURYSROLo. L’epigramma ha tutti i connotati di una presa di posizione personale di Posidippo, il quale recupera l’antico interrogativo offrendo una risposta originale402, a partire dall’assenza di una gerarchia esplicita tra R>OERo e X-JLYHLD, il che, di fatto, risolve con un ex aequo il tradizionale problema della tassonomia. L’espressione D>ULoWRo DMQKYU va senza dubbio collegata a una tradizione linguistica che, da Omero al V sec. a.C., oppone l’DMQKU NDNRYo, l’uomo in stato di DMSRULYD, incapace di difendere se stesso e gli amici, a quello che, al contrario, ha le risorse per farlo403: l’uomo virtuoso chiede qui ricchezza e salute, che lo rendono materialmente in grado di provvedere a sé e agli altri404, e questo spiega perché esse siano definite ‘rimedi’405. Il fatto poi che si tratti del componimento finale sembra corroborare le intuizioni esposte da Hunter 2002, 111-115 circa la possibile programmaticità del componimento di chiusa, il quale, svincolato dal tema specifico svolto nella sezione, comunica un messaggio ‘altro’. In tale prospettiva, va rilevato che la soluzione ‘ricchezza-salute’ cela una certa dose di autobiografismo, perché Posidippo fu un poeta famoso e benestante, oltre che un uomo longevo. Il possesso dei GXYR D>NK potrebbe, pertanto, favorire un’allusiva sovrapposizione tra l’epigrammista e il generico D>ULoWRo DMQKYU menzionato al v. 1, lasciando emergere, da parte del macedone, un’implicita

401

Fabbro 1995, 115. Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 227 (ad XV 19-21). 403 Cf. Bond 1981, 90s. (ad Eur. HF 105). 404 Cf. Suda D 4104,13 A. s.v. $UFLYDo SORX WRo D>UD NDL X-JLYHLD GZ UD D>PIZ HMoWRYQ. 405 Per l’idea che ricchezza e salute vadano intese come strumenti per affrontare le contingenze della vita cf. già Schröder 2004, 50. 402

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

254

La lingua degli iamatika

rivendicazione della propria elevata moralità406. Ancora più probabile è, però, l’ipotesi che questo componimento si riallacci a quello iniziale tramite un’intenzionale Ringkomposition propagandistico-celebrativa407: Medeo, ricordato nel primo e parimenti anomalo iamatikon, era un medico, e tutto lascia intuire che fosse anche ricco408, quindi Posidippo, che ha già aperto la sezione nel nome del funzionario lagide, potrebbe rivolgersi nuovamente a lui, questa volta invitandolo a ridimensionare le proprie pretese economiche, o, meglio, riprendendolo bonariamente per non averlo fatto durante la propria carriera. Si può, certo, sempre pensare che l’epigramma alluda a un dato reale – Medeo non era un medico esoso e, quindi, il suo accontentarsi di una ricchezza giusta lo rendeva un prototipo di D>ULoWRo DMQKYU – tuttavia il rilievo politico e sociale goduto da Medeo rende questa ipotesi poco credibile, soprattutto alla luce della ben nota ricchezza goduta dalla categoria409. Un’apparente conferma in tal senso sembra venire dall’analisi dell’assunto incidentale oRL G RMUHYJHLQ SROOK ERXORPHYQZ GXYQDPLo (v. 2), che recupera solo in apparenza il topos eulogistico della ‘potenza divina’: se, infatti, Asclepio era celebrato per l’infallibile virtù curativa, in Posidippo tale riconoscimento è collegato, piuttosto, alla capacità di concedere ricchezza, così che il nome del dio è collegato prima e in maniera più diretta all’R>OERo, dando voce a un’insolita richiesta di ricchezza al dio della salute. Non va, però, dimenticato che già Pindaro aveva criticato la venalità di Asclepio, con un estremamente espressivo DMOOD NHYUGHL NDL oRILYD GHYGHWDL410. L’idea ritorna anche in Libanio, che invita il figlio a corredare le tradizionali suppliche con la richiesta di ricchezza, approdando poi al riconoscimento che SZORX oL WKQ X-JHLYDQ RL- THRL NDL GLD WDXYWKo R- $oNOKSLRo SORXWHL Q HMoSRXYGDNH NDLQRYWHURQ HXMSRULYDo WURYSRQ WKQ LMDWUHLYDQ HX-URYPHQRo411. Occultata nel corso dell’elaborazione mitica dietro la celebrazione della filantropica disposizione verso gli uomini, tale venalità si venne definendo come una prerogativa dei medici, gli Asclepiadi, che arricchivano esercitando quell’arte di cui per l’appunto Asclepio era considerato inventore e patrono: i ricchi LMDWURLY – questo sembra essere il messaggio implicito – possono essere D>ULoWRL solo a patto che chiedano ai loro pazienti una corresponsione

406

Un reclamo di questo tipo collima con l’immagine del Posidippo iniziato ai misteri, che attualmente gode di grande credito; cf. supra, pp. 21-27. 407 Cf. Di Nino 2006b, 28s. ed Ead. 2008, 171-174. 408 Sulla ricchezza dei medici cf. Pohl 1905, 67-79; Edelstein 1945, II 175; Kudlien 1976; Krug 1985, 193-195; Rossi 2001, 193-195 e Penso 20022, 103-106. 409 Un’analoga strategia eulogistico-parenetica nei confronti di un medico ricorre in Theocr. 11,80s., per cui cf. Di Nino 2006b, 29 ed Ead. 2008, 173 n. 33. 410 Cf. Pind. P. 3,54. 411 Cf. Lib. Decl. 34,25,5-8.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

255

ragionevole412. In conclusione, contro l’accusa di banalità sollevata da Schröder 2004, 51, l’epigramma sembra adempiere a una funzione programmatica e sentenziosa: il possibile riferimento, implicito ma efficacemente ammiccante, a Medeo, nel nome del quale si era aperta la sezione, racchiude questi componimenti all’interno di un circolo dal marcato colorito tolemaico. Al contempo, la bonaria tirata d’orecchie riservata al funzionario lagide, pur funzionando come una sorniona strizzata d’occhio nei confronti dell’esoso medico, consente a Posidippo di contaminare la vieta riflessione circa il WR NDYOOLoWRQ con la tradizione relativa all’avidità dei medici, ottenendo un risultato nel complesso originale.

3.3 Conclusioni413 Ancora visibili all’età di Pausania in numero di sei, le famose stele di Epidauro, contenenti i resoconti dei miracoli compiuti dal dio nell’Asklepieion locale, costituiscono il punto di riferimento linguistico e tematico per gli iamatika posidippei. 3.3.1 Posidippo e la tradizione epigrafica degli ,DYPDWD Un legame tra i due corpora sembra programmaticamente e preliminarmente istituito, a livello lessicale, proprio dal titolo della sezione: ‘Epigrammi che concernono ,DYPDWD’414. L’analisi diacronica delle occorrenze del sostantivo L>DPD, concentrate quasi esclusivamente nella letteratura medica415, fornisce la giusta chiave di lettura di tale accordo, nonché la misura della sua importanza, infatti L>DPD è sempre attestato nell’accezione di ‘rimedio, medicina’416, ma questo significato, lo stesso documentato da Esichio e dal lessico della Suda417, non collima con la materia trattata negli epigrammi o, meglio, gli ,DYPDWD in questione sono, sì, i ‘rimedi’ di Asclepio, tuttavia, data la loro portata soprannaturale, L>DPD sembra assumere, piuttosto, il significato tecnico di ‘guarigione miracolosa’ compiuta dal dio. Pur plausi412 L’epiteto PHYWULRo è collegato al suo referente attraverso un’ampia traiectio, che racchiude il destinatario della richiesta e il suo latore: tale ordo dona alla clausola PHYWULRQ DLMWHL un forte rilievo, accentuato per giunta dalla dieresi bucolica. 413 Il contenuto di questo paragrafo riflette in buona parte il testo dell’intervento da me tenuto a Roma durante l’incontro di studio Posidippo e gli altri (Di Nino 2005d). 414 Per il significato degli aggettivi in NRYo/LNRYo cf. Kühner-Gerth, GG I.2, 294s. 415 Cf., e.g., Hippocr. Acut. 2,18; Gal. VI 36,14 e UP III 353,15 K.; Orib. Syn. I 3,2; Aët. VIII 21,23; Paul. Aeg. CMG II 52,1,5. 416 Cf. DELG 453 e Durling 1993, 181 s.vv. L>DPD. 417 Cf. Hesych. D 2341 L. e Suda D 848 A. s.vv. DMNHYoPDWD.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

256

La lingua degli iamatika

bile sul piano morfologico-derivativo, il valore di ‘sanatio’ ha come unico referente la tradizione epigrafica di Epidauro, dove il sostantivo equivale a L>DoLo418; rilevante, in proposito, è l’intestazione della stele A: ,DYžPDWD WRX $SRYOOZQRo NDL WRX $oNODSLRX 419.

Una consonanza così stringente, corroborata dal fatto che LMDPDWLNRYo sembra essere utilizzato qui per la prima volta420, è avallata da un indizio più sottile, che emerge dall’impostazione complessiva della sezione: la dedica ad Apollo descritta nel componimento proemiale, apparentemente anomala per causa e destinazione, ripete il privilegio formale già documentato a Epidauro, dove il nome di Apollo è associato a quello di Asclepio con grande frequenza, ed è sempre menzionato per primo, in segno di deferenza421. La successione degli epigrammi sembra, dunque, ripetere lo stesso andamento, dando la precedenza alla più antica e nota divinità guaritrice, seguita e sostituita da Asclepio, protagonista vero o presunto delle sanationes descritte nei cinque componimenti che seguono, e divinità invocata in quello di chiusa422. L’invalsa genealogia di Asclepio quale figlio di Apollo e, soprattutto, il suo avvicendamento con Apollo Maleata nella fase aurorale dell’istituzione del culto a Epidauro comportarono da parte di Asclepio l’assunzione di alcuni epiteti paterni, primo fra tutti 3DLDYQ, che stabilisce una serrata continuità cultuale tra Peone, Apollo e Asclepio; il fatto che ‘Peana’ sia proprio l’unico attributo del dio attestato nei sette iamatika posidippei è forse intenzionale, e potrebbe valere come un’ulteriore conferma dell’eredità epidaurica di questi epigrammi. Colpisce, allora, la totale assenza del dorico423. Fino a circa dieci anni fa, un riconoscimento di questo tipo sarebbe risultato perfettamente coerente con le tendenze riconosciute alla lingua poetica del macedone che – si era detto – “Dorica dialectu non est usus”424. Se, però, i cento-centoventi versi precedentemente noti, dove le forme doriche attestate erano rare e a volte 418

Cf. ThGL IV 486D e LSJ9 815, II.1, s.vv. L>DPD. Cf., inoltre, Van Brock 1961, 69. Cf. IG IV2 I 121,2. Con il medesimo significato, L>DPD ricorre in IG IV2 I 121,24 (A 3 Herzog) e 35 (A 4 Herzog). 420 Tutte le attestazioni precedentemente note di LMDPDWLNRYo sono tarde: cf. Eus. Onomast. 30,7; Epiph. Gemm. 1,10,5; Gr. Nyss. Ep. 18,4,6; Jo. Chr. In Joannem 59,204,8 e Jo. Dam. Laud. Barb. 96,813,10. 421 Cf. supra, p. 193 e n. 45. Analoga precedenza viene accordata ad Apollo nella denominazione del santuario (WR L-HURQ WRX 0DOHDYWD NDL WRX $oNODSLRX ) e delle feste epidauriche ($SROOZQLYHLD NDL $oNODSLYHLD). 422 Cf. Di Nino 2006b, 26. 423 L’unica forma dorica è costituita dall’onomastico $oNO•D o, verosimilmente attestato in 99,1 A.-B. Si tratta, però, di un dato irrilevante da questo punto di vista, perché la scelta compiuta da Posidippo rappresenta semplicemente un “omaggio alle origini del protagonista” (Bettarini 2005, 19). 424 Schott 1905, 83. 419

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

257

discusse, conducevano precisamente in questa direzione, le conoscenze in merito risultano, invece, ora completamente capovolte, ed è possibile confutare a ragione quello che si è rivelato essere uno dei più gravi fraintendimenti radicati negli studi posidippei: non solo il macedone usò il dialetto dorico, ma lo fece quasi sempre in rispondenza di precise finalità, diversificate a seconda dei singoli contesti e delle esigenze specifiche425. Una simile omissione potrebbe farsi carico di una sfumatura di intenzionalità, precisandosi come una sciente presa di distanza del poeta nei confronti della facies dialettale degli ,DYPDWD più noti: quelli di Epidauro e Lebena. 3.3.2 Posidippo e l’abbandono dei topoi aretalogici Un’ipotesi di questo tipo può trovare conferma in altri elementi di intenzionale difformità stilistica e linguistica. Sul piano religioso-cultuale, il linguaggio degli epigrammi suona più asciutto di quello delle cronache di santuario: molti dettagli sono solo sfiorati o implicitamente allusi, e la comprensibile esigenza di brevitas si accompagna a uno sguardo laico che sacrifica formule più articolate e ‘religiose’ per altre più sintetiche, e che accentua in senso epidittico l’aspetto miracolistico delle guarigioni, sorvolando sulla fase prescrittiva (sempre) e su quella incubatoria (spesso), entrambe miliari nell’economia degli ,DYPDWD e nel loro nucleo più propriamente aretalogico. L’allineamento linguistico evidente nella tradizione epigrafica è qui negato da una lingua letteraria erede di suggestioni di natura differente e ispirata a variatio, ma ciò che più colpisce è la differente struttura del racconto: nelle cronache templari esso è generalmente introdotto da espressioni che, nella successione degli elementi combinati, scandiscono il reale iter della guarigione, i cui momenti essenziali sono il sonno rituale e il successivo apparire del dio sotto forma di visione onirica, e il carattere tecnico-formulare di tali enunciati è comprovato dal ristretto numero di varianti sintattiche e lessicali documentate. Posidippo rielabora questo materiale in veste letteraria, sottoponendolo a una dotta rivisitazione, tesa a raggiungere un massimo di icasticità, a svantaggio delle viete e articolate formule di carattere religioso, degli epiteti e dei riferimenti al rito e al santuario, che rappresentano, dunque, il substrato di riferimento presupposto, ma lasciato implicito. I principali topoi aretalogici risultano allora sacrificati in nome di più urgenti esigenze di espressività, e, dunque, i mali scongiurati non sono ‘molti e terribili’ o ritenuti ‘incurabili’, ma vengono sinteticamente enunciati oppure descritti nella modalità del loro manifestarsi.

425

Cf. supra, pp. 32s. e nn. 76s., ma anche p. 44.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

258

La lingua degli iamatika

3.3.3 Posidippo e le formule incubatorie Le peculiarità appena individuate acquistano maggior rilievo alla luce di più radicali dissonanze linguistiche e stilistiche, che coinvolgono due momenti essenziali, quali il sonno rituale e la guarigione. Solo due dei sette iamatika hanno una dimensione incubatoria e, anziché ripetere le consuete formule epigrafiche, le suppliscono in un caso e vi alludono nell’altro tramite i nessi HMS RMQHLYUZ e QXNWL PLK . 3.3.3a HMS RMQHLYUZ Contro la coesa tradizione epidaurica, dove il riferimento all’incubatio è ottenuto esclusivamente attraverso i verbi HMJNDTHXYGZ ed HMJNRLPDYZ426, collegati a quanto segue in forma di proposizione coordinata o di participio congiunto, Archita guarisce ‘in sogno’ (HMS• R•MQHLYUZ, 98,3 A.-B.). In realtà, l’uso di R>QHLURo è occasionalmente documentato in formule incubatorie, come dimostra la pur tarda iscrizione SEG XXII 294,6 (III sec. d.C.), dove, con ogni probabilità, ricorre l’espressione NDW R>QHLURQ, la stessa che, fra l’altro, Posidippo impiega in 36,3 A.-B., in cui è registrata l’offerta di un fazzoletto di bisso ad Arsinoe-Afrodite. L’importanza del parallelo si fonda sulla constatazione che la dedica consegue a una visione onirica, durante la quale la divinità si era manifestata alla vergine Egeso, chiedendole proprio quel fazzoletto427. Il nesso NDW R>QHLURQ colloca, dunque, nel tempo un’attività divina, ma anche l’esplicitazione di una volontà, richiamando, in tal senso, una tipologia di espressioni ben documentate dalle iscrizioni incise sugli ex voto: si tratta, però, di formule incubatorie ‘secondarie’, perché in esse si allude al sonno come al momento in cui il dio richiede al fedele un legittimo tributo di memoria. Si può, comunque, rilevare una generica congruenza sintattica con le epigrafi restituite dall’Asklepieion di Lebena, nelle quali il riferimento all’incubatio è analogamente ottenuto attraverso un costrutto preposizionale (NDT X^SQRQ). All’originalità lessicale corrisponde una variazione parimenti vistosa, questa volta di carattere sintattico-semantico: il testo dell’epigramma informa che Archita HMS• R•MQHLYUZ / WRQ SROXQ LMKT•H•L•o HM[HYIXJžHQ NDYPDWRQ (vv. 3s.), mentre nei resoconti templari è detto che, durante l’incubatio, i fedeli percepiscono una visione che rappresenta l’immagine del dio. A dire il vero, la prerogativa essenziale dei miracoli di Asclepio è la fulmineità, 426 Cf. Guarducci, EG IV 144s. e Girone 1998, 84 n. 26. Sulle formule incubatorie in generale si rinvia, invece, a Wacht 1998, 181. 427 Per l’analisi degli spunti incubatori contenuti nell’epigramma si rinvia a Di Nino 2005d, 55-58.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

259

dunque l’apparire del dio prelude immediatamente lo L>DPD, e la differenza dal punto di vista cultuale è minima; non è, però, lo scarto di pochi istanti ad attirare l’attenzione: balza all’occhio, piuttosto, l’inedita associazione sintattica tra dimensione onirica e guarigione, che, oltre a fondere le due formule tipo dell’incubatio e della sanatio nel sintetico giro ‘guarito in sogno’, fa sì che la guarigione di Archita sia caratterizzata da una percezione immediata del risanamento, contro la tradizione templare, in cui il topico momento dell’agnizione è rappresentato dal mattino successivo, allorché il fedele si risveglia sano nell’D>EDWRQ dell’Asklepieion428. 3.3.3b QXNWL PLK  La logica di rendere esplicito un dettaglio assente nei resoconti templari sostanzia anche l’espressione ‘in una sola notte’ (QXNWL• P•LK , 97,4 A.-B.), tramite la quale il miracolo è nuovamente ricondotto al momento del suo effettivo compimento. In aggiunta, la menzione della notte risulta funzionale a una duplice variatio rispetto alla tradizione, perché capovolge l’impostazione tipo dei resoconti epidaurici dove, come abbiamo appena visto, è menzionato con regolarità il mattino, e consente un’originale riproposizione del topos eulogistico basato sull’antitesi tra la lunga durata del male e la fulminea azione di Asclepio. Nate come mero atto di devozione, le iscrizioni templari si trasformano presto in un manifesto della potenza del dio, dunque l’obiettivo principale è fornire precise garanzie relative alla sanatio, ma, dato che l’iter era sempre lo stesso, nessun resoconto precisa che essa abbia avuto luogo in una sola notte. Posidippo, al contrario, pone l’accento proprio sulla dimensione temporale, tramite un’ineditamente esplicita opposizione lessicale tra la (lunga) durata del male e la (fulminea) azione divina. Suggestiva appare, inoltre, l’ipotesi che, dietro la iunctura posidippea, si possa individuare l’influsso di Aeschin. AP VI 330, l’unico testo assimilabile agli iamatika in tutta la storia dell’epigramma letterario429, dove è registrato lo L>DPD che vide protagonista l’oratore ateniese, il quale, grazie ad Asclepio, trovò sollievo dall’ulcera al capo che lo affliggeva ormai da un anno: TQKWZ Q PHQ WHYFQDLo DMSRURXYPHQRo, HLMo GH WR THL RQ HMOSLYGD SD oDQ H>FZQ, SUROLSZQ HX>SDLGDo $TKYQDo,

428 Per l’indicazione formulare D-PHYUDo GH JHQRPHYQDo (‘fattosi giorno’) cf. IG IV2 I 121,33 (A 3 Herzog), 41 (A 4 Herzog), 51s. (A 6 Herzog), 64s. (A 7 Herzog), 71 (A 8 Herzog), 78 (A 9 Herzog), 96s. (A 12 Herzog), 101s. (A 13 Herzog), 121s. (A 18 Herzog); 122,49 (B 28 Herzog), 59 (B 30 Herzog) e 116 (B 38 Herzog). In IG IV2 I 122,53s. (B 29 Herzog) ricorre, invece, l’unicum D-PHYUDo GH JHQK/THLYoDo. 429 Per la discussa paternità dell’epigramma cf. Weinreich 1909, 6 n. 4 e Forbes 1967.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

260

La lingua degli iamatika LMDYTKQ HMOTZYQ, $oNOKSLHY, SURo WR oRQ D>OoRo, H^ONRo H>FZQ NHIDOK o HMQLDXYoLRQ, HMQ WULoL PKoLYQ.

Diffidando delle risorse umane, e riponendo, piuttosto, ogni speranza nel divino, dopo aver abbandonato Atene dalla bella prole, giunto nel tuo recinto sacro, Asclepio, afflitto ormai da un anno da un’ulcera al capo, fui guarito in tre mesi.

Stadtmüller AG, I 405 (ad loc.) propose al v. 4 la congettura HMQ WULoL QX[LYQ, ora accolta da Zanetto 2002a, 74 e n. 3. In realtà, la lezione generalmente seguita è quella tràdita, che dimensiona la sanatio nella categoria delle ‘guarigioni non immediate’430; vale, tuttavia, la pena notare il pendant sintattico-prosodico delle determinazione temporali documentate nei due testi431. 3.3.4 Posidippo e le formule della sanatio Un analogo sforzo di rielaborazione investe anche la stereotipa fissità delle formule della sanatio documentate dalla letteratura templare, dove l’avvenuta guarigione dei fedeli è sancita da pochi nessi di carattere topicoformulare, alternanti tra loro, e funzionali a scandire il trapasso da un resoconto all’altro. 3.3.4a Variatio di X-JLKo HM[K OTH Una delle formule più ampiamente documentate è X-JLKo HM[K OTH432. L’idea che il fedele si allontani dal santuario compare nello iamatikon di Asclas, dove è detto che l’uomo RL>NDG DMSKYmL®HL, / NDL WD GLD SOLYQTZQ U-KYPDW DMNRXoRYPHQRo (99,3s. A.-B.). Gli ,DYPDWD di Epidauro forniscono alcuni paralleli per il nesso ‘RL>NDGH + verbo di moto’; si tratta, però, di ‘formule di dipartita secondarie’, con cui non viene mai definito, come qui, l’abbandono del santuario successivo alla sanatio433. Oltre a variare il modello epigrafico rifunzionalizzando una formula collaterale, l’espressione 430

Cf., e.g., IG IV2 I 126; IGUR I 148,11-14, 15-18 e SEG XXXVII 1019. Ulteriori fattori di contatto tra l’epigramma di Eschine e gli iamatika posidippei sono costituiti dal nome di Asclepio, che in AP VI 330,3 ricorre al vocativo e dopo la cesura pentemimere, proprio come in Posidipp. 96,1 e 101,1 A.-B., e dai giri che descrivono l’approccio fisico al santuario: HMOTZYQ, $oNOKSLHY, SURo WR oRQ D>OoRo (AP VI 330,3) e SURo oH PHQ $QWLFDYUKo, $oNOKSLHY,  / K?OTH (96,1s.). 432 Cf. IG IV2 I 121,33 (A 3 Herzog), 41 (A 4 Herzog), 71 (A 8 Herzog); 122,44 (B 27 Herzog), 49 (B 28 Herzog), 59 (B 30 Herzog), 68 (B 32 Herzog) e 123,129 (C 64 Herzog). In IG IV2 I 121,126 (A 20 Herzog) e 122,109s. (B 37 Herzog), invece, l’espressione ricorre leggermente variata, rispettivamente nella forma X-J•LKžo DMSK OTH e DMožNKTKo HM[K OTH. 433 Cf. supra, p. 239. 431

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

261

Conclusioni

RL>NDG DMSKYmL®HL inverte la direzione del movimento: l’HM[HYUFRPDL della tradizione epigrafica indica, infatti, il generico allontanamento dal santuario (HMN), mentre la presenza dell’avverbio RL>NDGH precisa la destinazione del moto, inutile ai fini della celebrazione della potenza iatrica di Asclepio e, dunque, mai indicata nei resoconti templari, dove, peraltro, si dava per scontato che, dopo il recupero della salute, si facesse ritorno a casa. Il riconoscimento della sanità di Asclas è, invece, espresso tramite l’allusione all’udito sensazionale di cui ora l’uomo può disporre: il topico X-JLKYo, comune alle tre principali formule della sanatio, viene sviluppato in un’intera frase, in cui la generica ammissione dell’avvenuta guarigione è sostituita da un’ammiccante perifrasi, che esplica in che cosa concretamente consista tale risanamento. Oltre a ciò, si può notare che la vieta formula epigrafica e la più articolata espressione posidippea sembrano relazionarsi l’una all’altra nei termini di una corresponsione a chiasmo: la rielaborazione condotta dal poeta sul suo modello ne comporta, infatti, un vero e proprio capovolgimento dell’ordo verborum e, dunque, l’elemento denotante la sanatio, incipitario nelle formule degli ,DYPDWD, è posto da Posidippo in seconda battuta; viceversa la forma verbale rappresenta il secondo elemento nelle cronache di santuario, ma il primo nell’epigramma. formula degli ,DYPDWD

formula dello iamatikon

X-JLKYoRL>NDG DMSKYmL®HL HM[K OTHNDL WD GLD SOLYQTZQ U-KYPDW DMNRXoRYPHQRo

Anche lo iamatikon di Sose si conclude con l’indicazione di un moto di allontanamento (Z>FHR, 97,4 A.-B.), che, però, in questo caso, riguarda Asclepio: la variatio lessicale prodotta dall’uso del verbo RL>FRPDL in sostituzione del topico HM[HYUFRPDL passa, dunque, in secondo piano di fronte a questo più radicale elemento di difformità. Nonostante la presenza di Asclepio rappresenti, ovviamente, un elemento costante nel testo degli ,DYPDWD, essi non forniscono ragguagli di sorta circa i suoi spostamenti: il momento dell’arrivo è generalmente sfumato in un’atmosfera oniricoepifanica, creata dal verbo GRNHYZ, talvolta impiegato nel giro HMGRYNHL RL- / DXMWD  R- THRo HMSLoWDYo434, o, più spesso, come formula introduttiva del resoconto del sogno, in cui, in ogni caso, il dio non è mai visto arrivare, ma, quando il fedele si accorge di Asclepio, o, meglio, ‘crede’ di vederlo, lui è già lì435; al contrario, l’allontanamento che inevitabilmente segue lo L>DPD è 434 Cf. IG IV2 I 121,37 (A 4 Herzog), 57s. (A 7 Herzog); 123,12 (C 46 Herzog) e 116 (C 62 Herzog). Circa la percepita presenza del dio durante l’incubatio pagana e cristiana si rinvia a Dübner 1900, 11 e 71; Björck 1946, 308-314; Dodds 1959, 113 e Fernández Marcos 1975, 61-64. 435 Cf. IG IV2 I 122,2s. (B 21 Herzog), 11s. e 16 (B 23 Herzog), 24 (B 24 Herzog), 39 (B 27 Herzog), 47 (B 28 Herzog), 52 (B 29 Herzog), 58 (B 30 Herzog), 61s. (B 31 Herzog), 66s. (B 32

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

262

La lingua degli iamatika

sempre implicito, perché il tratto caratterizzante il culto di Asclepio è la dimensione incubatoria dei miracoli, in virtù della quale l’incontro tra uomo e dio è circoscritto al momento del sogno, pertanto è inevitabile che Asclepio si allontani dall’D>EDWRQ allo stesso modo in cui vi è giunto. In aggiunta, va notato che, nella letteratura templare, in particolare negli ,DYPDWD di Epidauro, la chiusa di ogni cronaca mette in evidenza l’agnizione del miracolo, funzionale alla celebrazione della potenza iatrica del dio; parimenti, nel nostro epigramma, l’attenzione si concentra sulla fase post-L>DPD, intesa, però, dalla prospettiva di Asclepio: l’impostazione aretalogica viene così sacrificata all’esigenza di variatio. Si può, infine, notare che il dio è il soggetto dell’azione conclusiva del resoconto, come accade nelle iscrizioni suggellate dall’espressione X-JLK HMSRYKoH436. Nella chiusa dello iamatikon non si dà, però, rilievo alla funzione di latore di salute svolta da Asclepio, che figura, piuttosto, come protagonista del movimento tradizionalmente riconosciuto al fedele guarito, con un’efficace sovrapposizione logicosintattica delle due concorrenziali formule della sanatio: X-JLKo HM[K OTHQ e X-JLK HMSRYKoH. 3.3.4b Variatio di X-JLKo HMJHYQHWR Il nesso X-JLK•o JHYQHWR (100,3 A.-B.) rappresenta l’espressione posidippea più conforme alla lingua degli ,DYPDWD437. L’originalità negata dalla consonanza lessicale è, tuttavia, riscattata dalla presenza di RMJGZNR•QW • D • H• W •Y K • o• : immediatamente premessa alla formula della sanatio e a essa sintatticamente collegata, tale precisazione rappresenta senza dubbio una nota insolita nella tradizione degli ,DYPDWD templari, dove le uniche indicazioni cronologiche documentate riguardano la durata del male. L’età anagrafica dei singoli protagonisti è, al contrario, comprensibilmente omessa perché ininfluente nella prospettiva eulogistica e aretalogica che sostanzia i resoconti: tale difformità conferisce maggior risalto al carattere portentoso dello L>DPD di Zenone, divenuto sano a ottanta anni. L’aoristo di origine epico-omerica JHYQHWR non ricorre nelle Cronache di Epidauro e Lebena, e, anche se l’impiego da parte di Posidippo si spiega metri causa, vale, comunque, la pena notare che esso è attestato tra la cesura eftemimere e la dieresi bucolica, vale a dire nella sede metrica prevalente nei poemi omerici438. Herzog), 83 (B 34 Herzog), 103 (B 37 Herzog), 111s. (B 38 Herzog), 124s. (B 41 Herzog), 129 (B 42 Herzog); 123,126 (C 64 Herzog) e 136 (C 66 Herzog). 436 Cf. IG IV2 I 122,38 (B 26 Herzog) e 134 (B 43 Herzog). Cf., inoltre, IG IV2 I 122,9 (B 22 Herzog) X-JLžK NDWHYoWDoH. 437 Per le occorrenze di X-JLKo HMJHYQHWR nelle cronache templari cf. supra, p. 244. 438 Cf., e.g., Hom. $ 188; % 453; 1 417; 2 669; : 61; G 456 e Z 292.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

263

3.3.4c Descrizione dello L>DPD Anticare riacquista la facoltà di camminare dopo essere stato vittima per lungo tempo di un’invalidante anchilosi degli arti inferiori (96 A.-B.). Le patologie connesse alla deambulazione rientrano tra le menomazioni meglio documentate negli ,DYPDWD439, tuttavia il resoconto presenta numerosi fattori di originalità rispetto alla lingua della tradizione epigrafica, da questo punto di vista molto più sobria e omogenea. La peculiarità della descrizione posidippea coinvolge l’intera struttura del racconto, visto che la guarigione, sia pur in retrospettiva, è insolitamente descritta nel suo compiersi. Parimenti insolito appare, inoltre, l’indugiare sul difficoltoso incedere del fedele, il quale sfida l’infermità arrancando lungo i sentieri che conducono al santuario, trascinandosi con l’aiuto delle stampelle: con il suo cadenzato ritmo dattilico, il giro di frase oXQ GXoL EDYNWURLo / K?OTH GL DMWUDSLWZ Q L>FQRo HMIHONRYPHQRo (vv. 1s.) imita la forzata lentezza dei movimenti di Anticare, lentezza che è, per così dire, suggellata dalla forza durativa del participio posto in clausola di verso440. Anche la tarda iscrizione metrica di Diofanto di Sfetto si chiude con un’allusione alla precedente zoppia: WULoPžDYNDU, Z? 3DLDQ $oNOKSLHY, oK o X-SR WHYFQKo LMDžTHLo 'LRYIDQWRo DMQLYDWRQ NDNRQ H>ONRo RXMNHYWL NDUNLQRYSRXo HMoRUZYPHQRo RXMG HMS DMNDYQTDo Z-o DMJULYDo EDLYQZQ, DMOO DMUWLYSRo, Z^oSHU X-SHYoWKo441. Guarito, grazie alla tua arte, da una dolorosa piaga che lo affliggeva ormai da un anno, o Asclepio Peana, tre volte beato, Diofanto (scil. se ne andò) senza sembrare più zoppo, né come se camminasse su spine selvatiche, ma raddrizzato, come avevi promesso.

Se, però, in Posidippo, la descrizione del difficoltoso incedere rappresenta la colorita presentazione al lettore del protagonista, nell’iscrizione essa è evocata dopo la sanatio, come ricordo di una menomazione ormai scongiurata per sempre. Il passo incerto non rappresenta, allora, il modo in cui il fedele, al pari di Anticare, giunge al santuario, bensì quello in cui non se ne andrà. Ancor più originale risulta l’immagine del ‘balzare dritto su entrambi i piedi’, apparentemente priva di un diretto riscontro nella lingua dei resoconti templari. Gli unici, ma ancor vaghi paralleli sono offerti da IG IV2 I 121,78 (A 9 Herzog), in cui il recupero della vista è espresso attraverso il 439 La gamma delle malattie registrate varia da generiche difficoltà locomotorie, legate prevalentemente a ulcere, podagra e sciatica, fino ad arrivare ai casi estremi in cui il malato è affetto da una paralisi totale; cf., e.g., IG II2 4514; IG IV2 I 121,113-119 (A 17 Herzog); 122,110-116 (B 38 Herzog), 133s. (B 43 Herzog) e ICret. I xvii 9,1-5. 440 Cf. Conca 2002a, 29. 441 Cf. IG II2 4514,22-25.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

264

La lingua degli iamatika

giro EOHYSZQ DMPIRL Q HM[K OTH, e da IG IV2 I 122,64s. (B 32 Herzog), dove è, invece, detto che un uomo di nome Anticrate si presenta supplice all’Asklepieion di Epidauro, dopo aver perso completamente la vista in guerra SODJHLžo GL DMPIRWHY/UZQ WZ Q RMITDOPZ Q. Non è, però, purtroppo possibile stabilire se queste attestazioni rappresentassero casi isolati oppure l’uso di DMPIRYWHURo fosse abituale o, almeno, ricorrente negli ,DYPDWD per indicare la completezza del male, che attacca ‘entrambi’ gli organi, cioè, ‘tutti’ nel caso di occhi e piedi, o della guarigione, che è totale e senza sbavature. L’espressione posidippea potrebbe, però, spiegarsi alla luce di alcuni illustri precedenti letterari: in Hom. H 413s., attraverso la sottolineatura, apparentemente pleonastica, della possibilità di ‘stare su entrambi i piedi’, si esprime l’idea di stabilità442, la stessa veicolata dalla celebre descrizione archilochea dello stratega ideale443; parimenti cogente è, infine, il confronto con Tyrt. fr. 10,31s. W. SRoLQ DMPIRWHYURLoL / oWKULFTHLo HMSL JK o, dove DMPIRYWHURL e SRYGHo concorrono a definire la saldezza della postura. Avvenuta prima ancora che avessero fine i sacrifici preliminari, la guarigione di Anticare presenta, dunque, i tratti sensazionali di un vero e proprio miracolo: non solo il paralitico riacquista l’uso delle gambe, ma d’ora in poi potrà camminare con passo sicuro e fermo, come i generali di Archiloco e Tirteo e come, invece, non poteva fare Odisseo nell’impervia costa dell’isola dei Feaci. Degno di nota è anche l’enunciato conclusivo, in cui è espresso il riconoscimento che Anticare WR S•RžO•XFURYQLRQ GHYPQLRQ HM[HYIXJH (v. 4). Il verbo HMNIHXYJZ, che, a prima vista, varia il topico HM[K OTH delle Cronache, è, invece, qui impiegato come tecnicismo del linguaggio medico, in cui la guarigione può essere presentata nei termini di un ‘essere scampato vivo’ alla patologia del caso. Il moto di Anticare non ripete quello abituale dei fedeli di Asclepio che abbandonano il santuario: il suo è, piuttosto, un metaforico allontanamento dall’infermità. Ferma restando la correttezza dell’integrazione stampata dagli editori, l’immagine della guarigione come ‘fuga dalla malattia’ ricorre anche nell’epigramma di Archita, in cui il risanamento è descritto attraverso l’immagine di liberazione da un annoso tormento (Z•o- HMS• R•MQHLYUZ / WRQ SROXQ LMKT•HL• • o HM[HYIXJžHQ NDYPDWRQ, 98,3s. A.-B.). Il primo fattore di interesse è rappresentato dal participio LMKT•HL• žY• o, che, accompagnato dal nesso HMS•

442 Nel passo omerico si tratta più precisamente di un’impossibile stabilità, dovuta alle singolari condizioni del litorale, che rende impossibile SRYGHooL / oWKYPHQDL DMPIRWHYURLoL. Completamente differente è, invece, l’impiego della iunctura in Hom. 1 281, dove il nesso HMS DMPIRWHYURXo SRYGDo va inteso nel significato di ‘prima un piede, poi un altro’; cf. Leaf 1900-19022, II 23 (ad Hom. 1 281). 443 Cf. Archil. fr. 114,3s. W. DMOODY PRL oPLNURYo WLo HL>K NDL SHUL NQKYPDo LMGHL Q / U-RLNRYo, DMoIDOHYZo EHEKNZo SRooLY.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

265

Conclusioni

R•MQHLYUZ, funziona come variatio perifrastica del più diffuso X-JLKYo444. Alla luce di tale equivalenza, il verosimile impiego di HMNIHXYJZappare ancor più rilevante per definire la sottile trama di riprese e variazioni su cui si imperniano gli iamatika posidippei. formula dello iamatikon

formula degli ,DYPDWD X-JLKYo 











HMS• R•QM HLYUZ / ... LMKT•H•L•Yžo

HM[K OTHQ















HM[HYIXJHQ

3.3.5 Posidippo e Asclepio Il più evidente fattore di dissonanza è, però, rappresentato dal trattamento di Asclepio, che domina, sì, la sezione, ma solo come autore delle sanationes descritte, mentre appare decisamente ridimensionato nella sua divinità, come nel suo primato iatrico: l’onomastico divino ricorre solo in quattro dei sette componimenti, di cui l’ultimo, addirittura, non registra alcuno L>DPD, ma si definisce, piuttosto, come clausola sentenziosa dell’intera sezione. Ben più vistosa è, però, la discrepanza relativa al modo secondo cui il dio viene evocato. I numerosi Asklepieia disseminati nel mondo greco e romano hanno restituito documenti epigrafici di vario genere (resoconti di miracoli, dediche pro sanatione e cataloghi onomastici), ovviamente accomunati dalla figura di Asclepio, direttamente menzionato nei testi o antonomasticamente alluso mediante un epiteto cultuale. Queste iscrizioni nacquero, nella mente dei fedeli e in quella dei sacerdoti che redassero le Cronache, come testimonianza della grandezza del dio, cui veniva assegnato, anche a livello sintattico e lessicale, un ruolo ‘attivo’, il che spiega come mai il suo nome sia attestato solo raramente in caso vocativo. A dire il vero, la situazione è più complessa e diversificata, per cui, da questo punto di vista, è bene operare un distinguo tra i differenti documenti epigrafici sopravvissuti: le quattro frammentarie stele rinvenute a Epidauro restituiscono una ricca (e fantasiosa) aneddotica relativa alle sensazionali sanationes che avevano avuto luogo nel santuario, giustapposte l’una all’altra in rapida successione e meccanicamente scandite da formule indicanti l’avvenuta guarigione. Il carattere compilatorio e cronachistico di queste raccolte esclude per sua natura l’invocazione e la preghiera, dando la precedenza all’esposizione dei fatti, pertanto, pur dotato di straordinarie capacità iatriche, Asclepio è qui, di fatto, solo un personaggio delle storie narrate, sicuramente il più importante, ma privo di attributi. Per converso, la differente ispirazione delle iscrizioni incise sugli ex voto e dei resoconti privati autorizza e insieme 444

Per la peculiarità lessicale e cultuale del giro ‘guarito in sogno’ cf. supra, pp. 258s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

266

La lingua degli iamatika

giustifica la maggiore enfasi celebrativa, evidente soprattutto negli aggettivi impiegati. Nel testo delle dediche, il nome di Asclepio è generalmente attestato in dativo, nella topica formula anatematica $oNODSLZ DMQHYTKNH (et sim.)445, mentre nei resoconti dei miracoli abbondano gli attributi, spesso più di uno: Asclepio non è più, o non è più solamente il potente dio guaritore, artefice di sensazionali miracoli, come nelle cronache templari, ma la divinità filantropa che i fedeli ringraziano della benevolenza loro accordata446. L’impostazione marcatamente epicletica che caratterizza la menzione di Asclepio negli iamatika appare coerente con la tradizione degli inni, piuttosto che con quella dei resoconti templari447. Si può a ogni modo notare che, in 96,1 e 101,1 A.-B., $oNOKSLHY è attestato dopo la cesura pentemimere, vale a dire nella stessa posizione metrica in cui esso ricorre anche in alcune iscrizioni, la cui datazione potrebbe parlare in favore di una loro interconnessione, soprattutto per quanto riguarda IG IV2 I 128, restituita dal panellenico Asklepieion di Epidauro448. Va, tuttavia, notato che il vocativo $oNOKSLHY ricorre nella stessa sede metrica anche in Aeschin. AP VI 330,3 e Orph. H. 67,1449. Praticamente inesistente è, invece, la continuità con il culto asclepiadeo dal punto di vista degli epiteti riservati al dio: la tradizione epigrafica e quella letteraria hanno restituito una ricca varietà di attributi, che, a seconda dei casi, alludono genericamente alla divinità di Asclepio, oppure, in maniera più mirata, all’abilità iatrica e alla filantropia del dio450. Particolarmente

445 Cf. IG IV2 I 123,28s. (C 47 Herzog); 136; 144,2-4; 172,2-4, ma cf. anche IG IV2 I 198,3; 200,3; 203,2; 206,2 per la formula ‘ampliata’ $SRYOOZQL, $oNODSLZ  DMQHYTKNH / DMQHYTKNDQ. 446 L’invocazione è generalmente circoscritta all’impiego di epiteti, ma non mancano casi – pochi, in verità, e alcuni successivi a Posidippo – in cui l’epiclesi comprende anche il vocativo $oNOKSLHY, oppure è limitata a esso: cf. CEG 764,3; 818,1; IG II2 4514,3 e 22; IG IV2 I 125,2; 128,57, 64, 66, 75 e ICret. I xvii 21,1. 447 Particolarmente rilevante appare, in proposito, l’invocazione attestata in 96,1 A.-B., dove l’epiclesi $oNOKSLHY è in un certo senso preparata dal prolettico nesso SURo oHY, il quale, pur dotato di un preciso valore locativo (‘da te’ = ‘nell’Asklepieion’), lascia emergere un senso di intimità e dimestichezza con il dio. 448 Con la sola eccezione di IG IV2 I 125, risalgono tutte al IV sec. a.C. Per la problematica datazione di IG IV2 I 128 si rinvia, invece, a Kavvadias 1885b, 82s. e Girone 1998, 50s. n. 28. 449 Ulteriori attestazioni di $oNOKSLHY dopo la cesura pentemimere sono offerte da Callim. AP VI 147,1 (HE 1157) e dalle tarde testimonianze raccolte in App.Anth. I 225,1; 227,1 e 247E,3. 450 Cf. D>QD[ (IG IV2 I 244,7); D>ULoWRo THZ Q (IG IV2 I 128,78); ERKTRYRo (IG IV2 I 128,60); HMSKYNRRo (IG IV2 I 387,2; 458,2; 467,3; 468,1 e Inscr.Perg. VIII.3,99,3); HX>NRORo (IG IV2 I 469,3); HX>IUZQ (EG 1025c); LMDWKYU (IG IV2 I 128,18); 3DLDYQ (IG IV2 I 125,11; 128,66 e ICret. I xvii 21,11); SURYIUZQ (IG II2 4514,8); oZWKYU (IG IV2 I 127,5; 429,5; 474,1; 475,1; 476,1; ICret. I xvii 24,1) e ILODYQTUZSRo (SEG XXXVII 1019,1; per l’epiteto si rinvia a Müller 1987, 199s.). Cf., inoltre, IGUR I 105,1-3 $oNOKSLZ THZ ž / PHJLYoWZ ožZWK ULž / HXMHU• • JžHYWK, dove Asclepio è alluso mediante un’articolata formula che dà rilievo sia alla capacità salvifica dispiegata dal dio che alla sua buona disposizione nei confronti degli uomini.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

267

Conclusioni

densa dal punto di vista degli epiteti tributati al dio è la tarda iscrizione di Diofanto di Sfetto, dove l’allocuzione ad Asclepio è reiterata: 'LRIDYQWRX dIKWW(LYRX) WDYGH oRL ]DYNRURo ILYOLRo OHYJZ $oNOKSLHY, /KWRL"GRX SDYL!  SZ o FUXYoHRQ HMo GRYPRQ L^[RPDL WRQ oRYQ, PDYNDU Z? SHSRTKPHYQH, THLYD NHIDODY, SRYGDo RXMN H>FZQ, RL_o WR SULQ HMo L-HURQ K>OXTRQ, HLM PK oX SURYIUZQ HMTHYORLo HMPHY LMDoDYPHQRo mS®DYOLQ HLMoDYJHLQ, R^SSZo o HMoLYGZ, WRQ HMPRQ THRYQ, WRQ IDLGURYWHURQ FTRQRo HLMDULQD oB

5

10

vac. 0.04 WDYGH oRL 'LRYIDQWRo HMSHXYFRPDL oZ oRYQ PH, PDYNDU, oTHQDUZYWDWH, LMDoDYPHQRo SRGDYJUDQ NDNKYQ, SURo oRX SDWURYo, Z_ PHJDYO HX>FRPDL RXM JDU WLo HMSLFTRQLYZQ EURWZ Q WRLZ QGH SRYURL OXYoLQ DMOJHYZQ. PRYQRo HL? oXY, PDYNDU THL H, oTHYQZQ oH JDU THRL RL- SDQXSHLYURFRL GZ URQ PHYJD, WRQ ILOHOKYPRQD, TQKWRL o H>SRURQ, OXYoLQ DMOJHYZQ.

11a 



12

15

20

vac. 0.05

21a

WULoPžDYNDU, Z? 3DLDQ $oNOKSLHY, NWO451.

22

(Scil. dedica) di Diofanto di Sfetto. Questo io, affezionato sacerdote subalterno, dico a te, Asclepio, figlio di Latona: come mi recherò alla tua casa dorata, o beato agognato, divino capo, senza i piedi con i quali sono giunto al tuo tempio, se tu, ben disposto, dopo avermi guarito, non volevi ricondurmi indietro a vedere te, mio dio, che splendi più della terra in primavera? [vac.] Così, io Diofanto, ti prego. Salvami, o beato, potentissimo, dopo aver guarito la mia perniciosa podagra, alla presenza di tuo padre, cui rivolgo grandi lodi: nessuno degli uomini che calcano la terra, infatti, può liberare da tali mali. Tu sei l’unico che abbia potere, o dio beato; te, infatti, dono grande, il compassionevole, gli dèi supremi inviarono ai mortali, perché li liberassi dai mali. [vac.] O tre volte beato, Asclepio Peana.

Un simile assortimento non trova riscontro nel corpus degli iamatika, dove, quattro volte su sette, il riferimento al dio è ottenuto semplicemente meCf. IG II2 4514,1-22. Per l’elenco degli epiteti di Asclepio cf. Thrämer 1884-1886, 627 e Id. 1896, 1677-1679; Bruchmann 1893, 51-53 s.v. $oNOKSLRYo e Walton 1894, 83s. 451

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

268

La lingua degli iamatika

diante l’impiego del suo onomastico452. In 97,4 A.-B., invece, Asclepio è invocato come GDLYPZQ. Nonostante la pretesa occasionale intercambiabilità di GDLYPZQ e THRYo, i due termini hanno referenti divini diversificati: GDLYPZQ designa propriamente una generica ‘potenza numinosa’, mentre THRYo definisce il dio in persona453. In Omero il ‘demone’ è un’entità divina che non si può o non si vuole nominare, e che, soprattutto, non è oggetto di culto454; in seguito, il termine evolse progressivamente, assumendo dapprima il valore di ‘semidio’ e, infine, quello di ‘dio’ vero e proprio, sovrapponendosi a THRYo, specialmente in poesia455. Posidippo impiega GDLYPZQ in senso ‘antiomerico’ in riferimento a una divinità specifica, di cui si mette in rilievo la connessione con la dimensione umana, di precipua matrice demonica, e che risulta particolarmente calzante nel caso di Asclepio, il quale, tra tutti gli dèi del pantheon, era il più vicino a un’entità di tipo demonico, ed era celebrato per la benefica interazione con gli uomini. A ogni modo, nonostante la stringente consonanza con lo status divino di Asclepio, l’uso di GDLYPZQ a suo riguardo è documentato solo da un paio di inni, dove pure non ricorre mai da solo, bensì accompagnato da un aggettivo più forte dal punto di vista cultuale, rispetto al quale esso funge, per così dire, da ‘supporto lessicale’456. Ben più ‘asclepiadeo’ è 3DLDYQ, attestato in 98,3 A.-B. come antonomastico riferimento al dio: Asclepio fu un medico soprannaturale, ma, nella mente dei fedeli, la sua immagine si fece carico anche di una sfumatura di filantropia e l’attributo ‘Peana’ ne mette in rilievo l’essenza di ‘divinità guaritrice’, ben disposta verso il genere umano. La scelta di Posidippo potrebbe, però, andare oltre la duplice esigenza di espressività e sintesi, puntando, piuttosto, a rinsaldare i legami tra il nuovo dio della medicina e il padre, che sappiamo essere stato il precedente titolare della qualifica. Un’aura di omissione coinvolge anche le designazioni spaziali, assenti negli epigrammi, a differenza di quanto accade nelle iscrizioni, che alludono al santuario con relativa frequenza: le epigrafi contengono il riferimento al recinto sacro, variamente designato come (HMJ)NRLPKWKYULRQ, D>EDWRQ o D>GXWRQ457, ma talvolta si menziona anche un più generico WHYPHQRo458 o

452

Cf. Posidipp. 96,1; 97,1 e 101,1 A.-B., ma anche 99,3 A.-B., per cui cf. infra, p. 269. Cf. LSJ9 365, s.v. GDLYPZQ, I.1. 454 Cf. DELG 246 s.v. GDLYPZQ e Wilamowitz 1931-1932, I 362-369. Per un approfondimento della nozione omerica di GDLYPZQ cf., e.g., Schenkeveld 1988. 455 Cf. ThGL II 860C s.v. GDLYPZQ. 456 Cf. Pae.Erythr. 17 e 26 (CA p. 136) GDLYPRQD NOHLQRYWDWRQ; IG II2 4473,13 GDLYPRQD oHPQRYWDWRQž e 18 GDL PRQ NOHLQRYWDWH. Più simile all’usus posidippeo è quello documentato da Gal. XIV 42,4 K., dove GDLYPZQ ricorre da solo e parimenti al vocativo. 457 L’impiego dei differenti termini sembra marcato da essenziali discrimina geografici e cronologici; cf. Guarducci, EG IV 145 n.1. 458 Cf. IG IV2 I 84,36; 89,6; 122,11 (B 23 Herzog), 108 (B 37 Herzog) e 128,28. 453

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

269

L-DURYQ/L-HURYQ459. Tale assenza appare vieppiù significativa se si tiene conto che “dietro ogni raccolta” di ,DYPDWD “esiste un tempio”460: l’attenzione riservata all’Asklepieion costituiva un portato dell’origine ctonia della prassi incubatoria, che vincolava Asclepio all’interno di precisi confini territoriali, ma, al contempo, puntava a ribadire la centralità del santuario, dove i fedeli bisognosi delle cure del dio dovevano necessariamente recarsi, perché quello era il vero e unico teatro dei suoi miracoli461. Anche se la presenza di Anticare, Sose, Archita e Asclas all’interno di un Asklepieion è intuitiva, i testi non contengono spie lessicali di sorta, con un’unica eccezione rappresentata da 96,1 A.-B., dove il nesso incipitario SURo oHY, dal trasparente valore locativo, è in qualche modo rafforzato dal giro oXQ GXoL EDYNWURLo / K?OTH GL DMWUDSLWZ Q L>FQRo HMIHONRYPHQRo, immediatamente successivo, che rende con evidenza mimetica l’avanzare di Anticare lungo i sentieri che conducono ‘da Asclepio’ (= ‘al tempio’). Il fatto che lo iamatikon descriva il moto di avvicinamento al tempio e contenga una generica allusione all’effettivo arrivo del fedele non è forse da ritenere casuale: Anticare non vide mai l’D>EDWRQ, come è lecito inferire dalla dimensione non incubatoria della sua sanatio. Anche da questo punto di vista, dunque, quello che emerge dagli iamatika di Posidippo è un Asclepio concettualmente e linguisticamente lontano dai fasti degli ,DYPDWD di Epidauro e di Lebena. Un discorso analogo va fatto a proposito di 99,3 A.-B. HXMTXo DMS HXMFZOHYZQ $oNOKSLRX RL>NDG DMSKYmL®HL, dove il rilievo prosodico che riverbera sull’onomastico divino, inserito tra cesura pentemimere e dieresi bucolica, è smorzato dal suo impiego in caso genitivo, peraltro all’interno di un nesso di valore temporale che comporta, di conseguenza, solo un riferimento ‘schermato’ al dio. Pur continuando a essere un operatore di miracoli, l’Asclepio di Posidippo non è quasi mai padrone incontrastato della scena: sulla tradizionale idea di infallibile filantropia prevale ora l’interesse per l’aneddoto curioso e l’allusione sapida, proposti al lettore colto con un atteggiamento di ammiccante complicità.

459 Cf. IG IV2 I 121,10 (A 2 Herzog), 31 (A 3 Herzog), 35 (A 4 Herzog), 42 (A 5 Herzog), 59 (A 7 Herzog), 79 e 86 (A 10 Herzog), 109 (A 15 Herzog), 126 (A 20 Herzog); 122,27 (B 25 Herzog); 123,11 (C 46 Herzog), 124 (C 64 Herzog) e 126,5. 460 Dorati-Guidorizzi 1996, 349. 461 In realtà, sono documentati anche casi in cui l’epifania di Asclepio avviene al di fuori dell’D>EDWRQ, ma si tratta, comunque, di episodi sporadici e, soprattutto, legati alla volontà contingente del dio, che sceglie di manifestare come meglio crede la propria divinità. In genere, però, “non si deve attendere a casa propria, ma ci si deve recare nel santuario” (Dorati 2001, 105).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

270

La lingua degli iamatika

3.3.6 La lingua poetica degli iamatika 3.3.6a L’uso di vocaboli desueti e poetici Posidippo interviene, allora, sul materiale epigrafico degli ,DYPDWD, filtrandolo alla luce della tradizione letteraria a lui precedente. Sicuramente rilevante è l’impiego di alcuni vocaboli ricercati o, comunque, desueti, come EDYNWURQ, TXKSROHYZ, oDRYZ e FDYONHXPD. Il sostantivo EDYNWURQ (96,1 A.-B.) risulta estraneo al lessico omerico, come a quello esiodeo e alla lingua dei lirici; si tratta di un termine piuttosto raro e poetico, i cui impieghi più originali sono testimoniati da Aesch. Ch. 362 e Theocr. 25,207, dove EDYNWURQ ricorre con il significato di ‘scettro’ nel primo caso e con quello di ‘mazza’ nell’altro, variando, rispettivamente, oNK SWURQ e U-RS Y DORQ. Al di fuori di questi due esempi, il sostantivo è, invece, generalmente attestato per qualificare il bastone con cui persone anziane o prive della vista sostengono il proprio malsicuro incedere; Anticare, però, non è né cieco né vecchio, o, almeno, il testo non fornisce ragguagli circa la sua età, e i suoi EDYNWUD non hanno niente di regale o eroico, né fungono da semplice supporto locomotorio: sono propriamente le ‘stampelle’, indispensabili al paralitico, che avanza a fatica verso il santuario. Ciò non toglie, però, che l’umiltà del referente appaia riscattata sul piano linguistico dalla scelta di un termine che già all’età di Posidippo era ritenuto precipuamente poetico. Ancor più desueto è TXKSROHYZ (96,3 A.-B.), le cui rare occorrenze nella letteratura superstite sono concentrate principalmente nella lingua dei tragici e in Nonno, e che rappresenta qui una variante poetica rispetto al più noto TXYZ, attestato negli ,DYPDWD. Per quanto riguarda, invece, la formazione participiale usata da Posidippo, non esistono paralleli coevi né a lui precedenti: le uniche occorrenze pre-posidippee note del participio TXKSROHYZQ sono documentate da Nonn. D. XXVI 267 e XLVII 327, dove, peraltro, esso è parimenti attestato in incipit di verso. Merita, però, attenzione il fatto che nella koine alessandrina si afferma una serie di derivati da TXKSROHYZ, come TXKSROLYD, TXKSROLNRYo, TXKSRYOLRQ e TXKSROHL RQ462, di cui è evidente un riflesso nella lingua letteraria del tempo, poetica e non463, dunque, tenuto conto della frequenza con cui il corpus posidippeo ospita parole di uso comune, alcune delle quali derivate direttamente dalla koine, risulta difficile stabilire in maniera univoca a che titolo il verbo ricorra nell’epigramma. L’impiego del neutro FDYONHXPD (98,1 A.-B.) si può, invece, spiegare come la dotta ripresa di un proton eschileo, ma il preziosistico gusto alessandrino per la parola rara sembra analogamente ispirare anche la scelta di oDRYZ (95,3 A.-B.). 462

Cf. Casabona 1966, 121. Cf. Ap. Rh. I 967 e 1124; IV 702; IV 995; Phylarch. FGrHist 81 F 3,9; D. H. VII 72,5,9 e Phil. Thess. AP VI 231,2 (GPh 2774). 463

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

271

3.3.6b Le catacresi L’opzione di un lessico elevato, o, comunque, nobilitato dalla tradizione letteraria ‘alta’ alterna con l’occasionale impiego catacrestico di termini, impiegati da Posidippo in un significato affine a quello etimologico, oppure desumibile dal contesto, ma, comunque, inedito. Il primo caso è rappresentato dalla iunctura LMKWKYULD QRXYoZQ (97,1 A.-B.), in cui LMKWKYULD equivale a L>DWUD. Dal punto di vista dello sviluppo storico della lingua, i sostantivi in WURQ hanno subìto la concorrenza dei derivati in WKYULRQ: questo fenomeno di ‘parallelismo lessicale’ potrebbe far luce sull’opzione compiuta da Posidippo, che risulterebbe così assimilabile alla scelta operata nello iamatikon di Anticare, dove il poetico EDYNWURQ ricorre in sostituzione del più diffuso EDNWKYULRQ (96,1 A.-B.). Si noti, però, che il pendant tra LMKWKYULD e L>DWUD non è totalmente legittimo, perché LMKWKYULRQ ha qui, senza dubbio, il significato di ‘ricompensa’, l’unico per cui il suffisso WURQ sembra essere rimasto produttivo nell’àmbito di una sfera semantica mai attestata per WKYULRQ464. Un processo di catacresi è alla base del verosimile impiego di HMSZYžGXQR•o• (o GLZYžGXQR•o•) in 98,3 A.-B.: il topos della sofferenza del malato, generalmente realizzato mediante l’indicazione della durata del male o della sua gravità, è qui rielaborato tramite l’utilizzo di un aggettivo ricorrente nella letteratura medica, attestato, però, con un certo slittamento semantico, per cui esso non ha qui il consueto valore di ‘doloroso’, bensì quello di ‘in preda al dolore’, appropriato allo stato fisico vissuto da Archita al momento dell’epifania divina. 3.3.6c Concretezza espressiva La concretezza costituisce un altro tratto che caratterizza la lingua degli iamatika, da questo punto di vista sicuramente più pregnante rispetto alla tradizione epigrafica. Particolarmente denso, in proposito, è 96 A.-B., in cui il nesso L>FQRo HMIHONRYPHQRo (v. 2) rende con evidenza icastica lo sforzo ripetuto dal paralitico nel suo avanzare affannoso alla volta del santuario: incapace di sollevare i piedi, Anticare non può fare altro che trascinarli lentamente, sfruttando l’attrito con la terra per derivarne stabilità465. Parimenti intensa è la iunctura che definisce la patologia scongiurata, il S•RžO•XFURYQLRQ GHYPQLRQ del v. 4. In aggiunta al valore più semplice e generico di ‘antico’, SROXFURYQLRo può avere anche quello di ‘che dura da molto tempo’, lo stesso con cui si è specializzato nel lessico medico per definire 464

Cf. Form. 332. Si noti, in proposito, che, con ogni probabilità, la forza plastica della descrizione risulterebbe ancora più marcata se si ammettesse l’impiego di L>FQRo nella rara accezione ‘pianta del piede’ (DELG 474 s.v. L>FQRo). L’ipotesi è seducente, tuttavia l’immagine è già sufficientemente pregnante così come è. 465

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

272

La lingua degli iamatika

un’affezione cronica. La malattia di Anticare è, dunque, inveterata, come quella dei tanti malati di cui danno notizia le iscrizioni degli Asklepieia, ma sicuramente colpisce il fatto che la malattia cronica da cui egli si affranca non è propriamente la paralisi alle gambe, ma il ‘materasso’ del suo letto, su cui Anticare è ormai confinato da anni466. Attestato prevalentemente al plurale, e con il più ampio significato di ‘letto’, GHYPQLRQ qualifica, infatti, propriamente il ‘telaio’ o, meglio, il ‘materasso’, e la materialità dell’immagine riassume con grande incisività il dramma di chi, incapace di camminare, vive al chiuso di una camera, costretto alla stasi forzata su di un letto che rappresenta ormai un fardello pesante quanto la malattia e, di fatto, esso stesso ‘malattia cronica’. Su questa stessa linea espressiva si colloca anche l’DMSR[XYZ che definisce l’operato di Asclepio in 97,4 A.-B.: l’inedita immagine del ‘raschiare via’ il male introduce una nota di colore in più rispetto alle indicazioni tradizionalmente fornite dai resoconti ufficiali e pubblici, dove il dio è detto ‘tagliare’, ‘applicare unguenti’ o, in maniera molto più generica, ‘guarire’. Densamente espressivo appare, inoltre, il giro ]•ZKQ R>PPDWL oXOOHYJH•WDL (95,2 A.-B.), in cui il particolare dell’R>PPD è efficacemente incisivo, perché enfatizza l’aspetto scheletrico del personaggio ritratto. I due dettagli più immediatamente evidenti in un teschio sono le narici, inevitabilmente allargate, come a tirare un ultimo respiro, e le cavità orbitali, le quali, prive delle pupille, appaiono straordinariamente dilatate, e questo volto scheletrito ai limiti dell’umano non doveva apparire molto dissimile. A tali considerazioni si aggiunge l’uso del singolare R>PPDWL, al posto dell’isoprosodico plurale R>PPDoL, che enfatizza il particolare degli occhi, condensando l’immagine in un solo (grande) occhio. L’impressionante pregnanza icastica della facies hippocratica descritta nel primo distico autorizza, inoltre, ulteriori riflessioni: Posidippo dice, infatti, che l’ex voto ripete in tutto e per tutto l’aspetto dei malati al momento in cui essi facevano ricorso alle cure di Medeo; l’idea che un’opera d’arte sia ‘così rispondente al vero da sembrare viva’ costituisce un topos eulogistico ampiamente sfruttato nell’àmbito dell’epigramma ecfrastico467, ma la statua qui descritta ritrae uno oNHOHWRYo, di cui, in quanto tale, colpisce piuttosto la quasi completa assenza di vita. Posidippo sembra, allora, attingere a un motivo ben documentato, e di cui egli stesso fornisce altrove realizzazioni più convenzionali468, e lo trasporta su 466 La primigenia esegesi del nesso fornita dagli editori (“e si liberò dell’infermità”), derivata dall’erronea convinzione che GHYPQLRQ fosse una “metonimia per indicare la malattia” (BastianiniGallazzi 2001, 224 [ad XV 2]), è stata rettificata nella traduzione italiana stampata nell’editio minor: “e si liberò dalla sofferenza del giaciglio, durata così tanto” (Bastianini [in BastianiniAustin 2002, 121]). 467 Cf. supra, p. 44. 468 Cf. Posidipp. 63 e 65 A.-B.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

273

un piano differente e, per certi versi, opposto, rispetto al suo normale àmbito di afferenza. L’ex voto in questione appare, pertanto, un capolavoro di realismo, sia pur frutto di un evidente paradosso: quella offerta da Medeo è una statua così rispondente al vero da sembrare morta! Con un efficace slittamento di target, a essere celebrata non è la perizia dello scultore, il quale, anzi, non viene neanche menzionato, bensì l’abilità medica dell’illustre funzionario lagide: la tradizionale lode dell’artista cede, allora, il passo a una mossa di propaganda. 3.3.6d Una lingua composita In conclusione, quella degli iamatika è una lingua composita, in cui suggestioni di differente provenienza si fondono armonicamente, raggiungendo un risultato complessivamente originale: la famosa tradizione epigrafica degli ,DYPDWD viene personalmente rielaborata da Posidippo con tagli, aggiunte e cambiamenti di prospettive, funzionali a creare un prodotto letterario volutamente allusivo, piuttosto che a registrare la devozione dei fedeli in maniera pedissequamente imitativa. La giusta chiave di lettura di tale difformità è costituita dall’analisi delle diversificate finalità da cui le iscrizioni templari e questi sette componimenti hanno avuto origine: alcuni dei dettagli e dei motivi praticamente imprescindibili nelle cronache di santuario perché funzionali alla celebrazione di Asclepio, risultando ininfluenti alla cura letteraria del testo, sono sacrificati a favore di altri, assenti negli ,DYPDWD perché scontati, in modo da trasformare questo processo di ‘esplicitazione dell’ovvio’ in un sottile fattore di originalità469. E così anche l’impostazione per certi aspetti formulare dei resoconti è aggirata mediante un’attenta scelta dei termini, a sua volta supportata dalla studiata disposizione degli stessi: anche quando vengono poste nella chiusa dell’epigramma, le formule della sanatio, differenti l’una dall’altra, descrivono il risanamento dei fedeli con un effetto di grande varietà di lessico e di immagini, e, in un caso almeno, una formula secondaria viene efficacemente rifunzionalizzata. Suggestioni provenienti dalla letteratura medica e, soprattutto, dotti echi letterari concorrono, inoltre, alla realizzazione di una lingua curata e multiforme, consapevole delle cronache di santuario e degli ex voto templari, delle loro immagini come del lessico, ma, al contempo, ispirata a un’intenzionale e dotta variatio e, dunque, liberamente creatrice. La totale assenza di hapax legomena, cifra linguistica basilare della lexis posidippea,

469 Cf. Di Nino 2005d, 63; 64 e 75. Per il verosimile impiego di un’analoga strategia in 93 A.-B. cf., invece, Di Nino 2009, 57.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

274

La lingua degli iamatika

è essenzialmente bilanciata dall’impiego di costrutti appositivi, lo stilema che taglia trasversalmente l’opera del macedone470.

470 Cf. Posidipp. 95,8; 97,1; 98,2 e 101,3 A.-B. Circa l’uso dei costrutti appositivi in Posidippo e la loro incidenza stilistica cf. supra, pp. 251s. n. 391.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

4. Tra lingue tecniche ed echi letterari: le ‘parole nuove’ di Posidippo

oRQ H>UJRQ, Z? NDLQZ Q HMSZ Q NLQKWD NDL PRFOHXWDY (Ar. Nub. 1397)

4.1 Gli hapax legomena Tra i numerosi progressi consentiti dalla scoperta del P.Mil.Vogl. VIII 309 va senza dubbio annoverata una conspicua dilatazione del lessico greco oggi noto. Gli epigrammi cosiddetti ‘nuovi’ pongono, infatti, il lettore di fronte a un nutrito gruppo di vocaboli (verbi, aggettivi, sostantivi e nessi) precedentemente ignoti. L’abbondanza di hapax, a volte condensati ‘a grappolo’ in uno stesso componimento1, sembra autorizzare la conclusione che l’uso di neologismi costituisse la principale cifra linguistica degli epigrammi restituiti dal rotolo milanese. L’assidua ricorrenza di parole non altrimenti note, in prevalenza aggettivi composti, rivela l’intenzione di proporre al pubblico un prodotto letterario ricercato, fatto anche di creazioni originali spesso sottilmente allusive alla produzione dei grandi del passato, già avvertiti come ‘classici’. In qualche modo significativo, a tal riguardo, sembra la constatazione che la presenza di neologismi, cui si potrebbero aggiungere alcuni hapax semantici, costituisce un habitus linguistico ricorrente anche nei componimenti precedentemente noti di Posidippo2: oltre a rappresentare un forte elemento congiuntivo tra ‘vecchio’ e ‘nuovo’, tale continuità autorizza la conclusione di carattere più generale che, per quanto ci è dato al momento sapere, l’invenzione lessicale costituisse l’elemento meglio distintivo della lingua poetica posidippea. Quello di hapax legomenon è, invero, un concetto spinoso e sicuramente contraddittorio. Troppo si è perso della letteratura antica per consentire pronunciamenti univoci al riguardo: future scoperte papiracee potrebbero, infatti, rivelare che tali ipotetiche ‘parole nuove’ non erano poi affatto ‘nuove’, bensì appartenevano a un lessico di uso tutto sommato comune, oppure costituivano prestiti lessicali derivati da testi più antichi che sono 1 2

Cf. Posidipp. 19,5, 10, 13 e 62,4 e 8 A.-B., per cui cf. infra, pp. 277-281 e 293. Cf. supra, p. 221 e n. 218 e p. 271.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

276

Tra lingue tecniche ed echi letterari

poi andati perduti. Ben consapevole di come uno studio dedicato a neoformazioni, vere o presunte tali, poggi inevitabilmente su un terreno sdrucciolevole, ho voluto qui proporre un’analisi di questi termini, che, a ogni modo, allo stato attuale delle conoscenze, sono documentati solo in Posidippo. Per tale motivo mi sono limitata ad analizzare questo corpus di vocaboli nell’ordine in cui essi si presentano all’interno del rotolo, resistendo all’accattivante tentazione di classificarli in base alla loro verosimile rilevanza semantico-letteraria o peculiarità morfologica. 4.1.1 /LTLžN•D•Y Il maggior numero di neoformazioni è testimoniato dalla sezione iniziale del papiro, in cui si tratta di pietre, piccole o immense, preziose o strane, in qualche caso prodigiose e molto spesso lavorate da abili artisti per essere incastonate in anelli, collane e bracciali. La materia sembra arida, ma l’estro del poeta riesce a ravvivarla […] trovando tocchi delicati3.

4.1.1a K-PLYOLTRo Questo accade, e.g., in 5,1s. A.-B., dove un lapislazzuli, offerto in dono quale segno d’amore, è corredato dal perifrastico costrutto appositivo DMoWHURYHQWD … / ... FU•XoLYWKQ 3HUoLNRQ K-PLYOLTRQ4. La neoformazione K-PLYOLTRo descrive con straordinaria competenza questa pietra, che condivide solo in parte la durezza e la compattezza tipiche degli altri OLYTRL: meglio nota come lapislazzuli, la lazurite non è, infatti, “propriamente un ‘minerale’ a struttura chimica uniforme, quanto piuttosto una ‘roccia’”5, formata dall’amalgama di sodalite, calcite bianca (o lapis cileno), pirite aurea e diossite. Fonte di non trascurabile imbarazzo risulta la traduzione letterale dell’hapax, la cui elevata pregnanza semantica sembra non potersi sottrarre a soluzioni di tipo perifrastico, che rivelano la precisione quasi tecnica del composto. Bastianini (in Austin-Bastianini 2002, 27) aggira l’impasse adot-

3

Bastianini-Gallazzi 1993b, 37. Un’ulteriore stravaganza linguistica è offerta dalla grafia oDYSHLURo, impiegata “per l’esigenza metrica di evitare l’allungamento della sillaba oD” (Bastianini-Gallazzi 2001, 114 [ad I 20]), che non ricorre altrove, come, del resto, il genere maschile (abitualmente è K- oDYSIHLURo). Per un’analoga libertà nell’uso dei generi cf. l’impiego di ODYJXQRo e NRLYUDQRo, attestati, rispettivamente, in Posidipp. 123,1 A.-B. e IG IX.1, 270,10 (*XXXIII Fernández-Galiano). 5 Bastianini-Gallazzi 2001, 114 (ad I 21). 4

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

277

tando la traduzione “pietra dura” che definisce con proprietà il lapislazzuli6, facendo, però, torto alla forza semantico-etimologica di K-PLYOLTRo7. 4.1.1b K-PLSOHTUDL Ro La sezione si conclude con un dittico di grande interesse sul piano linguistico (19 e 20 A.-B.): la considerevole concentrazione di neoformazioni, se da un lato complica l’esegesi di questi versi, dall’altro fornisce un esempio trasparente della rigogliosa creatività che sostanzia la lingua poetica di Posidippo. La struttura dei due componimenti – bipartita – è analoga: alla descrizione di gravi cataclismi naturali, dovuti all’ira di Poseidone, segue l’invocazione al dio, invitato a esercitare in futuro maggiore clemenza8. Insolitamente lungo9, 19 A.-B. descrive un blocco di pietra di forma cilindrica, lungo oltre dieci metri: per indicare l’estensione del masso Posidippo impiega unità di misura diverse – il pletro e il cubito – inserendole all’interno degli articolati composti aggettivali K-PLSOHTUDL Ro (v. 5) e WHWUDNDLHLNRoLYSKFXo (v. 13). In realtà, il papiro è lacunoso all’inizio del v. 5, dove si legge con sicurezza solo žSOHTUDLYKQ. Benché i due editori segnalino che l’estensione della lacuna consentirebbe di congetturare anche WULžSOHTUDLYKQ, l’integrazione K-PLžSOHTUDLYKQ sembra certa, perché ripristina nel testo un aggettivo che esprime una lunghezza sostanzialmente corrispondente ai ventiquattro cubiti, undici metri circa, indicati da WHWUDNDLHLNRoLYSKFXo: un pletro corrisponde a cento piedi greci10, e l’eventuale hapax WULSOHTUDL Ro ‘di tre pletri (= pressappoco novanta metri)’, oltre che metricamente scomodo, con una sillaba in meno rispetto a K-PLSOHTUDL Ro, risulterebbe assolutamente inconciliabile con la successiva

6 Quello di ‘pietra dura’ è un concetto tecnico, con cui si definisce un frammento di minerale dai colori vivaci, traslucido oppure opaco, caratterizzato da durezza e resistenza agli agenti atmosferici, durezza e resistenza che sono, comunque, inferiori a quelle delle gemme. 7 Nel tentativo di fornire una traduzione dei vv. 1-3 che sia, al contempo, letterale e scorrevole proporrei qualcosa come ‘è per Demilo che Timante incise questo lapislazzuli stellato, contenente oro, pietra di Persia, che è pietra solo a metà’. 8 Posidippo impiega in entrambi i componimenti la forma verbale L>oFH, sia pur con sottili differenziazioni semantiche: se, infatti, in 20,6 A.-B. L>oFZ ha il più comune valore transitivo di ‘trattenere, reggere’, in 19,11 A.-B. esso esprime un significato più vicino al riflessivo ‘trattenersi’ (LSJ9 844, s.v. L>oFZ, I.2), dato che l’espressione L>oFH, 3RoHLGD RQ, PHJDYOKQ FHYUD (‘trattieni, Poseidone, la grande mano’) può costituire una sorta di altisonante sineddoche. 9 La misura preferita da Posidippo è quella del doppio distico; cf. Fernández-Galiano 1987, 58 e Bastianini-Gallazzi 2001, 19. 10 Cf. DELG 913 s.v. SOHYTURQ. Tale specifico significato deriva dal valore spaziale denotato da SOHYTURQ “nel greco post-omerico”, dove esso rappresenta “una misura lineare corrispondente alla lunghezza del tratto per cui i buoi possono trascinare l’aratro in una sola tirata” (Grimaudo 1998, 138).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

278

Tra lingue tecniche ed echi letterari

indicazione. Non infrequente in Posidippo11, il prefisso K-PL è molto produttivo all’interno della lingua greca, dove ricorre in composti che esprimono l’idea di ‘metà’, reale e metaforica: la neoformazione designa, allora, un’estensione pari a ‘mezza unità di misura’. Il meccanismo di derivazione è illustrato dalla coppia SOHYTURQ ‘pletro’12 e SOHTULDL Ro ‘della lunghezza di un pletro’, nonostante ci si aspetterebbe, piuttosto, K-PLSOHTULDL Ro, derivato da K-PLYSOHTURQ con l’aggiunta del suffisso di misura LDLRo. L’evidente impossibilità metrica di una simile formazione spinge gli editori a stampare K-PLžSOHTUDLYKQ, che, tuttavia, non va inteso come un monstrum morfologico, come dimostra il confronto con il composto K-PLSKFXDL Ro (< K-PLYSKFXo) ‘di mezzo cubito’: benché si tratti di un aggettivo attestato solo nel greco tardo (prevalentemente in Sesto Empirico13), esso testimonia un processo di composizione nominale – ‘sostantivo indicante misura + suffisso DLRo’ – parallelo a quello verosimilmente seguìto da Posidippo14. 4.1.1c WHWUDNDLHLNRoLYSKFXo Al v. 13, lo stesso OLYTRo è definito WHWUDNDLHLNRoLYSKFXo ‘di ventiquattro cubiti’: il SK FXo, alla lettera ‘avambraccio’, come unità di misura corrisponde a un cubito15, ed è proprio in questa specifica accezione che esso è impiegato con maggior frequenza come secondo termine nei composti16. Il macigno in questione ne misura ‘ventiquattro’; probabilmente influenzato

11 Cf. Posidipp. 5,2 A.-B. (e, forse, 12,2 A.-B.) K-PLYOLTRo ‘pietra a metà’, e *113,6 A.-B. K-PLYoIDLURo ‘semisferico’. A questa coppia va, però, aggiunto K-PLGHHYo ‘mezzo pieno’ (124,4 A.B.), oppure la sua improbabile v.l. K-PLGDHYo, per cui si rinvia a Fernández-Galiano 1987, 90s. (ad Posidipp. X 4). 12 In Omero e nelle fonti epigrafiche ricorre SHYOHTURQ, corrispondente alla forma ionicoattica SOHYTURQ (DELG 874 s.v. SHYOHTURQ e 913 s.v. SOHYTURQ), ma meno produttivo nei composti. 13 Cf. Sext. Emp. M VIII 459,5; X 127,11; 128,4s. e 136,2. 14 Da non escludere è, forse, l’ipotesi che K-PLSOHTUDL Ro abbia in qualche misura influito sulla creazione di K-PLSKFXDL Ro. A ogni modo, il parallelo non perde forza probatoria, perché, sia in un caso che nell’altro, esso dimostra che l’invenzione posidippea era, comunque, avvertita come legittima. 15 Si tratta più propriamente della distanza che va dal gomito alla punta del dito medio (LSJ9 1402, s.v. SK FXo, V.1). Le fonti antiche forniscono, in proposito, informazioni non univoche: Erodoto parla di un SK FXo EDoLOK"LRo, corrispondente a ‘ventisette dattili’ (I 178 e VII 117), mentre altrove menziona un $LMJXYSWLRo SK FXo, genericamente equivalente a quello samio (II 168). Indipendentemente da tali discrepanze, la misura di un cubito è comunemente intesa come corrispondente a 44,4 cm. (Becher 1938), misura questa che può essere ‘dilatata’ fino a 48,7 cm. sulla scorta di un’iscrizione rinvenuta nell’isola di Salamina, per cui cf. Schulzki 2000, 458. 16 Composti del tipo HX>SKFXo e U-RGRYSKFXo, in cui SK FXo conserva il significato originario di ‘avambraccio’ – generalmente epiteti di divinità femminili – rappresentano, infatti, una categoria lessicale numericamente limitata; molto più frequenti sono, invece, già in Omero, i composti esprimenti misura, come GLYSKFXo, WULYSKFXo, HMQQHDYSKFXo e GHNDYSKFXo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

279

dal GXZNDLHLNRoLYSKFXo omerico17, Posidippo, che in 68,4 A.-B. verosimilmente impiega WHWUDYSKFXo, ora crea una formazione inedita, essenzialmente equivalente a K-PLSOHTUDL Ro: scandito dal solenne ritmo dattilico e isolato dalla cesura trocaica, con le sue otto sillabe, l’hapax troneggia all’interno del verso, di cui occupa per intero la prima metà, imitando quasi con la sua sorprendente ampiezza quella del macigno descritto. Si noti, infine, che, non esistono altre formazioni in WHWUDNDLHLNRoL18, con un’unica eccezione rappresentata dalla tradizione scoliastica: cf. schol. (in Ar. Eq. 824a), dove ricorre WHWUDNDLHLNRoLYPHWURQ ‘di ventiquattro metra’, mentre negli scolî a Euclide (schol. [in Eucl. VI 6,56]) è attestato WHWUDNDLHLNRoDSODYoLRo ‘ventiquattro volte’, entrambi ignorati dai dizionari19. 4.1.1d WHLUDWRHUJRYo Con un’unica, potente ondata Poseidone ha sradicato dal fondo del mare questo poderoso masso e lo ha scagliato contro la costa sud-orientale dell’Eubea: la ricca inventiva lessicale posidippea conia per un simile evento, dai connotati chiaramente soprannaturali, il composto WHLUDWRHUJRYQ (19,10 A.-B.)20. Tale neoformazione rappresenta una delle più complesse invenzioni linguistiche di Posidippo, perché solleva alcune difficoltà sintattiche e morfologiche, che si sommano a una non totalmente trasparente pregnanza semantica. Il WHYUDo è un quid portentoso, che esorbita dalla normalità, un “signe envoyé par les dieux”, ma anche un “signe du ciel”, oppu-

17 Cf. Hom. 2 678. L’ipotesi che dietro WHWUDNDLHLNRoLYSKFXo si celi un esempio di memoria omerica è implicitamente confermata da Hunter 2002, 115-119 e Id. 2004, 100-104, secondo cui l’epigramma di Posidippo poggia su un complesso e sofisticato reticolo intertestuale, in cui si armonizzano passi omerici e un locus teocriteo. Vale poi la pena notare che, rispetto al precedente iliadico, Posidippo inverte la posizione metrica del composto: il secondo emistichio in Omero, l’incipit di verso nel lithikon. Un parallelo di un certo interesse è, inoltre, costituito dall’iperbolico aggettivo teocriteo WULoNDLGHNDYSDFXo (15,17), in cui sembrano fondersi una suggestione omerica – la stessa che, con ogni probabilità, opera in Posidippo – e l’uso del numerale ‘tredici’, inteso con valore enfatico, per cui cf. Gow 19522, 271 (ad Theocr. 15,17). 18 Di nessuna utilità è il confronto con Posidipp. 47,3 A.-B., dove il papiro testimonia la sequenza WHWUDNDLHLNRoL, giustamente emendata in WHWUDYNmLo® HL>NRoL da Bastianini-Gallazzi 2001, 63 e 166 (ad VII 38). L’intervento degli editori, imposto dalla presenza dell’RMJGZYNRQWD immediatamente successivo, trova, peraltro, conferma in un usus linguistico diffuso nelle iscrizioni funerarie, dove l’avverbio WHWUDYNLo ricorre con frequenza nel computo degli anni: cf., e.g., GVI 1418,5 e 1817,6. 19 Al riguardo, sembra interessante notare che anche WHWUDNDLHLNRoLYPHWURQ e WHWUDNDLHLNRoDSODYoLRo sono hapax, anche se il primo è, in realtà, una congettura proposta da White contro il WHWUDYPHWURQ NDL HLMNRoLYPHWURQ dei codici. 20 Al riguardo, va, però, notato che la forma WHmL®UDmW®RHUJRYQ è correzione degli editori sulla sequenza tràdita WHUUDJRHUJRQ.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

280

Tra lingue tecniche ed echi letterari

re un “monstre”21. Posidippo sembra giocare sulla possibile polisemia di WHYUDo, sicuramente consapevole di come il concorrere delle due sfumature semantiche sappia conferire al testo una raffinata complessità esegetica: il OLYTRo scagliato da Poseidone è, infatti, un monstrum, perché produce effetti disastrosi sulle coste dell’Eubea, ma, al contempo, è anche un signum inviato da un dio. Più difficile risulta, invece, stabilire il significato complessivo del composto: finora era documentato solo il nomen agentis WHUDWRXUJRYo, lessicalmente corrispondente al posidippeo WHLUDWRHUJRYo, che, però, è attestato anche come aggettivo22; l’esistenza di un simile impiego sembra confermare l’esegesi di Bastianini-Gallazzi 2001, 132 (ad III 37), secondo cui l’hapax va inteso come un aggettivo neutro sostantivato, assimilabile nel significato a WHUDWRXYUJKPD oppure WHUDWRXUJLYD. Sul piano morfologico appaiono, invece, immediatamente evidenti l’allungamento della prima sillaba – WHL anziché WH – e la mancata contrazione tra R ed H. I due fenomeni caratterizzano fortemente in senso ionico il composto, ma, se la quantità vocalica della sillaba iniziale trova un valido precedente nell’omerico WHLYUHD, ripreso in età ellenistica23, e può essere parimenti spiegato come allungamento metrico24, più complesso risulta, invece, il problema creato dalla mancanza di contrazione. In generale, le formazioni in RXUJRYo sono più antiche di quelle in RHUJRYo, attestate di preferenza in età alessandrina25; WHYUDo non appartiene, tuttavia, alla declinazione tematica, dunque non esiste nessuna apparente giustificazione morfologica per la sequenza RHUJRYQ26. L’impasse può essere risolta analizzando un fenomeno linguistico estremamente produttivo nel greco della NRLQKY e in quello bizantino, tramite il quale sono stati creati alcuni composti come DMQGULDQWRXUJRYo ovvero DMUUHQRXUJRYo, formati per analogia, saldando direttamente RXUJRYo al tema consonantico27; tra queste formazioni analogiche rientrano anche WHUDWRXUJRYo, WHUDWRXUJLYD e il denominativo WHUDWRXUJHYZ: Posidippo si è, dunque, concesso una licenza, sciogliendo 21

Cf. DELG 1105 s.v. WHYUDo. Cf., inoltre, ThGL VII 2021A s.v. WHYUDo “Signum; peculiariter autem Signum quo Deus nobis aliquid portendit, praedicit, monstrat, ostendit … Ostentum, Portentum, Prodigium, Monstrum”. 22 Cf. Ph. De Sacr. Ab.et C. 28,3s. 23 Cf. Hom. d 485; Callim. Aet. I 17,3 Pf.; Arat. 692; Ap. Rh. III 1362; Antip. Thess. AP IX 541,4 (GPh 310). 24 Cf. DELG 1105 e LSJ9 1176 s.vv. WHYUDo e GH I 99s. 25 Cf. Bader 1965, 61-63. La scelta sembra, tuttavia, ispirata principalmente a esigenze ritmico-prosodiche (cf. pp. 64-68). 26 In realtà, i composti di WHYUDo si formano dal tema WHUDWR, appartenente alla flessione in dentale che, in età alessandrina, prevarrà su WHUD/WHUH (DELG 1105); si tratta, però, di composti in cui il secondo termine inizia per consonante, dove l’R costituisce la vocale di legamento, mentre, nel nostro caso, il primo e il secondo elemento potrebbero facilmente combinarsi, senza alcuna aggiunta, nella forma WHUDWHUJRYo 27 Per una più ampia campionatura di esempi si rinvia a Bader 1965, 48s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

281

arbitrariamente la formazione RXUJ in RHUJ, in modo da creare una forma metricamente confacente. Non si può, infine, escludere che, nel creare questo complicato aggettivo, il poeta avesse in mente alcune coppie morfologiche, come, per esempio, PRXoRXUJRYo/PRXoRHUJRYo, [XORXUJRYo/[XORHUJRYo e FHLURXUJRYo/FHLURHUJRYo, di cui le forme in RXUJRYo vantano numerose attestazioni, mentre quelle in RHUJRYo sono hapax28. 4.1.1e HMQDQWLRHUJKYo Differente è, invece, almeno per quanto concerne il meccanismo compositivo, il discorso relativo al neologismo attestato in 17,5 A.-B., dove HUJRYo è saldato a un tema in R. Gli editori intervengono sul testo tràdito, stampando HMQDQWLRHUJmRY®o anziché HMQDQWLRHUJHYo, “perché il neutro non si potrebbe giustificare se non come forma avverbiale, che però a sua volta reggerebbe il complemento SOHXUK , dando origine a un costrutto piuttosto contorto”29. L’esistenza di WHLUDWRHUJRYo in 19,10 A.-B. esercita sicuramente una forte suggestione in proposito, a ogni modo, resistendo a un fuorviante istinto all’omologazione, sembra possibile conservare la lezione del papiro, già difesa da Luppe 2001 e Livrea 2002, 71, che pur dissentono circa l’interpretazione del conio, inteso, rispettivamente, come aggettivo sostantivato, retto in anastrofe da R^, e aggettivo usato in funzione avverbiale30. Con ogni probabilità, si tratta di un neutro con funzione avverbiale, peraltro sintatticamente indipendente dal SOHXUK  che lo precede: nel primo distico è anticipato il tema dell’epigramma, dedicato alla descrizione di un OLYTRQ GLSOK  TDXPDYoLRQ GXQDYPHL (v. 2), le cui eccezionali doti di attrazione e repulsione sono illustrate nel secondo e nel primo emistichio del terzo, con un uso continuo degli enjambements che consente ai pensieri di superare fluidamente la misura del verso, trovando ordine piuttosto nelle pause metriche. Si noti, in proposito, il gioco di riprese creato da SOHXUK  (v. 5), posto in incipit e concordato sia con il WK GH del v. 3, anch’esso in apertura di verso, che con il WK G H del v. 4, isolato dalla cesura31. All’interno di questa serie di sottili ma calcolate rispondenze si può inserire anche il nesso HLMo SURERODYo posto in clausola. Sulla scorta di Arist. IA 706a,5s., Bastianini28

Cf. Bader 1965, 62. Bastianini-Gallazzi 2001, 128 (ad III 18). 30 Si deve, invece, a Condello (ap. Esposito 2002, 171) l’emendamento HMQDQWLRHUJHmL ®. 31 Contro il testo stampato dagli editori sembra, infatti, preferibile eliminare la virgola dopo HMOD  (v. 4), interpungendo, invece, dopo SOHXUK  (WK mL®GH GMDS > ZTHQ HMOD  / SOHXUK , HMQDQWLRHUJHYo, vv. 4s.): in tal modo, isolato metricamente dalla cesura trocaica e sintatticamente dalla duplice interpunzione, HMQDQWLRHUJHYo verrebbe a farsi carico di una non trascurabile enfasi prosodicosintattica. Si noti che la proposta di modificare in tal senso l’interpunzione è già stata suggerita da Luppe 2001, 250, ma in rispondenza di un’esegesi del verso radicalmente differente da quella qui offerta. 29

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

282

Tra lingue tecniche ed echi letterari

Gallazzi 2001, 128 (ad III 19) intesero SUREROKY come ‘spostamento, movimento’, ipotizzando una generosa traiectio con il numerale GXYR (SZ o GXYR PLPHL WDL FHUPDYGDo HLMo SURERODYo)32, esegesi questa che rettificano nell’editio minor, dove il nesso è tradotto, sia pur non senza riserve, con “nello slancio” e “in their forward projections”, e il numerale è concordato con FHUPDYGDo33. La corretta chiave interpretativa è, però, verosimilmente offerta, come ha già visto Angiò 2001a, 249 n. 7, da SOHXUK , ripreso in variatione da SURERODYo, a cui non si può che assegnare il più comune valore di ‘sporgenza’34, peraltro lo stesso espresso altrove dal doppione morfologico SURYERORo35 Sembra, dunque, più probabile che il testo corretto sia il neutro avverbiale HMQDQWLRHUJHYo ‘con effetto contrario’: il poeta mira a focalizzare l’interesse del lettore sui lati della pietra, sede delle straordinarie, e tra loro speculari proprietà magnetiche descritte36; il riferimento ai lati, prodotto attraverso la sapiente variatio SOHXUK  / (HLMo) SURERODYo, crea nel distico conclusivo una Ringkomposition all’interno della quale si inserisce HMQDQWLRHUJHYo, ribadendo la peculiarità di questo OLYTRo TDXPDYoLRo. 4.1.1f H-NDWRYUJXRo L’ultimo epigramma della sezione contiene l’hapax H-NDWRYUJXRo (20,3 A.B.), il terzo indicante misura. Ritenendo il testo del papiro incongruo sul piano semantico, oltre che difficile dal punto di vista morfologico, gli editori emendarono H-NDWRYUJXRo in H-NDWRYmJ®JXRo37. Lapini 2003, 42s. (e Id. 2007, 28-31) ha, però, efficacemente dimostrato che la lezione tràdita può essere conservata. Il bandolo della matassa va trovato nella corretta interpretazione del SUKoWKYU menzionato al v. 3: il cataclisma che spianò Elice e minacciò seriamente Eleusi38 non era un ‘uragano’, come vorrebbero gli

32 Non sembra necessario emendare in NLQHL NDLY il PLPLWDL tràdito, che potrebbe derivare per itacismo da un originario PLPHL WDL. 33 Cf. Austin-Bastianini 2002, 39. 34 Cf. LSJ9 1472, s.v. SUREROKY, II.1. 35 Cf. Posidipp. 15,6 A.-B. Si noti, in proposito, che SURYERORo, alla lettera “anything that projects” (LSJ9 1472 s.v. SURYERORo), non è mai attestato nel valore di ‘sporgenza’ con cui verosimilmente lo impiega Posidippo; cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 125 (ad III 5). L’inedita accezione in cui il poeta utilizza SURYERORo, corradicale di SUREROKY, crea, pertanto, un cogente parallelo. 36 Il OLYTRo descritto è, con ogni probabilità, quello che le fonti antiche ricordano come un DMQWLIXoZ Q (da DMQWLIXoDYZ ‘soffio contro’). Tecnicamente si tratta di un dipolo magnetico, in cui convergono due forme di magnetismo tra loro contrapposte: una ‘normale’ e una ‘repulsiva’; cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 126s. (ad III 14-19). 37 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 133 (ad IV 3). 38 Per l’identificazione di Eleusi con la località egiziana, anziché con la più famosa città dell’Attica cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 133 (ad IV 3); Gutzwiller 2005, 312 n. 73; Nisetich 2005, 53; Thompson 2005, 283, ma, soprattutto, Lehnus 2002, 11, che fu il primo ad analizzare nel

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

283

editori, bensì una ‘tromba d’acqua’, meglio nota col nome giapponese di ‘tsunami’. Che un’onda gigantesca, uno tsunami allora, sia stata una delle due cause concomitanti che inabissarono la città di Elice è, d’altro canto, ben documentato dalle fonti antiche, e così anche l’identità di ‘tromba d’acqua’ per SUKoWKYU39. Stando così le cose, l’impiego di un aggettivo come H-NDWRYUJXRo acquista plausibilità, perché, a differenza di un uragano, che travolge una superficie, il prestere si sviluppa in verticale40, ed è facile immaginare la minaccia rappresentata da un’onda che si innalza per quasi 180 metri. Da ultimo, anche le perplessità di ordine morfologico sollevate dagli editori vengono fugate dalla considerazione che le più note formazioni R>UJXLD e RMUXLDY sono talvolta affiancate dagli allotropi R>UJXD e RMUJXDY, il che rende la terminazione RUJXRo non “necessariamente illegittima”41. Quanto, invece, all’esegesi del composto, non sembra necessario intendere l’hapax nel valore generico e metaforico di ‘immenso’42, soprattutto se, al v. 2, si conserva con Lapini 2003, 43 l’K>JDJHQ tràdito43, contro l’K>JDJHmo® emendato dagli editori44; come già K-PLSOKTUDL Ro e WHWUDNDLHLNRoLYSKFXo, anche questa neoformazione ha, dunque, un concreto valore numerico: 100 orgie. 4.1.2 2LMZQRoNRSLNDY 4.1.2a NDWDGHY[LRo L’epigramma 22 A.-B. è formalmente un propemptikon che la persona loquens, in procinto di partire per l’Egitto, rivolge a se stesso, augurandosi che la gru di Tracia rappresenti per lui un oK PD ... N•D•W•D•G•HY[LRQ (v. 5). Gli antichi collegavano al suo volo una complessa e contraddittoria simbologia, in virtù della quale essa poteva fungere da presagio positivo oppure negati-

dettaglio il problema e a pronunciarsi in maniera definitiva al riguardo. Contra Criscuolo 2003, 326s. considera l’Eleusi attica un’ipotesi da non scartare con troppa facilità. 39 Cf. Lapini 2003, 43 e Id. 2007, 28s. e nn. 82 e 85s. 40 Stando a schol. vet. (in Hom. , 579a2), una JXKY corrisponde a un pletro quadrato, all’incirca 875 m2; cf., inoltre, Leaf 1900-19022, I 449 (ad Hom. . 351). Le cento guie volute dagli editori indicano, dunque, una superficie notevole, di quasi 90000 m2, congrua nel caso di un uragano, meno in quello della tromba d’acqua. L’idea di uno sviluppo verticale del cataclisma è, d’altro canto, suggerita dalla presenza di DL>UHoTDL; cf. Lapini 2003, 42s. e Id. 2007, 28s. e n. 83. 41 Lapini 2003, 42 (e Id. 2007, 28). 42 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 134 e Austin-Bastianini 2002, 43. 43 Così anche Nisetich 2005, 53. 44 In aggiunta, nonostante l’indubbio rilievo stilistico e sintattico che i costrutti appositivi rivestono all’interno della lingua poetica posidippea (cf. supra, pp. 251s. n. 391), il testo tràdito restituisce un dettato più snello, tanto più che, all’interno del nutrito corpus di apposizioni restituito dagli epigrammi del papiro, solo due sono i casi in cui esse afferiscono a un termine in vocativo: cf. Posidipp. 53,3s. e 65,1s. A.-B.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

284

Tra lingue tecniche ed echi letterari

vo45: in questo specifico contesto, l’apparire della gru rappresenta un segno favorevole per gli incerti naviganti, su cui grava costantemente l’incubo del naufragio, qui particolarmente concreto dal momento che le JHYUDQRL migrano verso Sud in autunno, quando l’incombere dell’inverno rende ancor più pericoloso e precario ogni viaggio per mare46. L’aggettivo GH[LRYo, alla lettera “qui se trouve à droite”47, che si collega a una precisa tradizione relativa alla positività di tutto ciò che viene da o che si trova a destra, è impiegato già da Omero in riferimento a uccelli con il significato, derivato e tecnico di ‘di buon augurio’48: il composto NDWDGHY[LRo sembra qui esprimere lo stesso significato, variando il suo gemello prosodico e semantico HMSLGHY[LRo49, che verrebbe a creare iato con NXEHUQKYWK50. Quanto a NDWDY, il prefisso ha valore intensivo, come spesso nella composizione verbale e in quella nominale51: la gru non rappresenta un presagio qualunque, bensì uno ‘molto’ favorevole, come ‘molti’ sono i rischi affrontati52. L’epigramma potrebbe, infatti, finire al v. 4, mentre l’ultimo distico, contenutisticamente superfluo, serve solo ad amplificare il precedente augurio di buona navigazione, esplicitandone il perché attraverso un’articolata struttura sintattica, costituita da un sintagma apposizionale, seguito da una relativa, collegata alla JHYUDQRo del verso precedente tramite un dilatato iperbato. Da notare poi che la relativa si estende in enjambement nel verso successivo, dove è seguita da un costrutto participiale, il quale, mediante l’impiego del verbo oZY]Z, stabilisce un implicito pendant tra il NXEHUQKYWKo e la gru, entrambi ‘sani e salvi’ dopo aver attraversato, rispettivamente, le ampie distese del mare e dell’aria. All’interno di questo complesso periodo, il costrutto appositivo oK PD NXEHUQKYWK N•D•W•D•G•HY[LRQ, in apparenza un semplice intercalare, conquista un suo ruolo preciso e significativo: costituisce, infatti, un me45 Per quanto riguarda la figura della gru, la sua complessa simbologia e i periodi in cui abitualmente migra verso regioni dal clima più mite cf. Thompson 19662, 68-75 s.v. JHYUDQRo. 46 Che il protagonista dell’epigramma si accinga ad attraversare il mare proprio in questa stagione appare evidente dal fatto che, dirigendosi verso l’Egitto, si augura di vedere la gru ND•WD •  SURWRYQZQ (v. 4). 47 Cf. DELG 263 s.v. GH[LRYo. 48 Cf. ThGL II 997 e LSJ9 379, II.1 s.vv. GH[LRYo. L’aggettivo forma, anche in tal senso, una coppia polare con DMULoWHURYo. 49 Cf. LSJ9 883, s.v. HMSLGHY[LRo, II.1 e II.3. 50 Il corpus posidippeo non è, però, estraneo al fenomeno dello iato; cf. Lapini 2004a, 289 e Id. 2007, 298. 51 Cf., in proposito, altri composti aggettivali quali, e.g., NDWDYGKORo e NDYWR[Ro. 52 Il significato ‘favorevole’ potrebbe anche derivare da un uso ‘etimologico’ di GH[LRYo: in Arat. 707 ricorre, infatti, l’espressione NDWD GH[LD FHLURYo (‘alla/sulla destra’), che varia la più frequente HMSL GH[LD FHLURYo (cf., e.g., Pind. P. 6,19 e Theocr. 25,18). Secondo questa prospettiva, il prefisso NDWD non ha valore intensivo, ma è impiegato nel suo più specifico valore locativo (LSJ9 883, s.v. NDWDY, B I.2) e, di conseguenza, NDWDGHY[LRo non sarebbe altro che una formazione parasintetica creata da Posidippo sulla base del NDWD GH[LDY di Arato, parallelamente a HMSLGHY[LRo ed HMSL GH[LDY, e significherebbe, alla lettera, ‘segno che appare sulla destra’, cioè ‘favorevole’.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

285

dium tra l’enunciato desiderativo e la relativa, preparandone l’enfasi mediante una climax ascendente che ha inizio proprio con N•D•W•D•G•HY[LRQ, e si sviluppa nel verso successivo, culminando nel participio oZL]RžP•HQY K. 4.1.3 (SLWXYPELDž Nella quarta sezione, il cui titolo è ragionevolmente restituito dagli editori come (SLWXYPELD53, compaiono, così come in quella iniziale, numerose neoformazioni. 4.1.3a X-SDL SHGLYRQ La prima è contenuta in un epigramma in un certo modo anomalo (52 A.B.)54, in cui è menzionata, sia pure en passant, la morte di un uomo di nome Timone55, che ora giace X-SžDL SHGLYRQ (v. 2)56. Il nesso non è mai attestato, neanche nella forma X-SR SHGLYRQ, equivalente ma meno poetica; gli editori ipotizzano una plausibile corrispondenza con l’espressione X-SR JK Q (= X-SR JK o), documentata in contesti funerari per esprimere l’essere ‘sotto terra’ del defunto57. In combinazione con l’accusativo, la preposizione X-SRY ha valore spaziale e può indicare ‘movimento verso/sotto qualcosa’, oppure ‘posizione/estensione sotto qualcosa’58; quanto a SHGLYRQ, nonostante il suo significato specifico sia ‘pianura’, il valore di ‘terra’ intuito dagli editori è plausibile59, soprattutto se si considera che SHGLYRQ è spesso completato da un genitivo indicante una terra specifica60 e, in questo caso, è sufficiente 53

Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 157. Cf. supra, p. 45 n. 150. 55 Per l’ipotesi che il Timone qui ricordato sia l’omonimo poeta di Fliunte, e le implicazioni che tale identificazione verrebbe ad assumere nell’àmbito dell’ancor precaria cronologia posidippea cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 172 (ad VIII 25) e 173s. (ad VIII 28). 56 La parte centrale del pentametro è estremamente lacunosa, e gli stessi editori riconoscono che la ricostruzione da loro proposta (HMN• HL NHL WDL X-SžDL SHGLYRQ) offre un “ampio margine di ipoteticità” (Bastianini-Gallazzi 2001, 173 [ad VIII 26]). 57 Cf., e.g., anon. AP VII 179,1 (FGE 1146); anon. AP X 114,2 e Lucill. AP XI 92,4. Per quanto concerne, invece, l’uso di ‘X-SRY + accusativo’ in riferimento ad abitazioni sotterranee e il diffuso impiego postomerico di X-SDLY come variante metrica di X-SRY si rinvia a Gärtner 2007, 37. 58 Cf. ThGL VIII 288A e LSJ9 1874, C I.1 e I.2, s.vv. X-SRY. 59 Una conferma in tal senso sembra venire dall’avverbio HMNHL , convincentemente integrato dagli editori, che, con ogni probabilità, costituisce un’eufemistica allusione all’Ade; per un simile valore, quasi tecnico, dell’avverbio cf. LSJ9 505, s.v. HMNHL , I.2. 60 Cf. LSJ9 1352, s.v. SHGLYRQ, I.2. Per tale uso di SHGLYRQ cf., e.g., Aesch. Ag. 297 SHGLYRQ $oZSRX ; Soph. Ph. 1435 WR 7URLYDo SHGLYRQ; OC 1312 WR 4KYEKo SHGLYRQ e Ar. Av. 824 WR )OHYJUDo SHGLYRQ. Parimenti frequenti sono le espressioni in cui SHGLYRQ è determinato da un genitivo indicante regioni e fiumi; cf. ThGL VI 647C. 54

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

286

Tra lingue tecniche ed echi letterari

sottintendere il genitivo JK o61. Un eventuale nesso X-SDL SHGLYRQ (scil. JK o) varierebbe, dunque, espressioni maggiormente note, offrendo, peraltro, una valida alternativa metrico-sintattica alla più frequente e ovvia soluzione X-SR JK Q62. Del resto, se si accetta l’integrazione stampata dagli editori al v. 2 (HMN• HL NHL WDL X-SžDLY), la particolare collocazione di HMNHL all’interno del verso conferisce all’avverbio grande forza prolettica rispetto all’enunciato successivo, di cui, con ogni probabilità, costituisce la corretta chiave interpretativa. Si potrebbe, allora, interpungere dopo NHL WDL, in modo che il nesso X-SžDL SHGLYRQ, isolato sintatticamente dalla virgola ed enfatizzato dalla collocazione in clausola, andrebbe a costituire un’apposizione di HMNHL NHL WDL dal forte valore epesegetico. 4.1.3b DMPILERDYZ La morte prematura di Nicomache, sottratta all’intima routine della vita domestica da un destino spietato, occasiona un fremito di dolore nella città di Argo, che WKQ GH WDYODLQDQ / SDUTHYQRQ … DMPIHERYKoH (55,3s. A.-B.)63. Il verbo era precedentemente documentato solo in un papiro del VI sec. d.C.64, dove ricorre al medio e con significato passivo65; Posidippo utilizza, invece, la diatesi attiva, ma il semplice passaggio ‘esser celebrato’ ĺ ‘celebrare’, implicato dalla traduzione offerta dagli editori66, sembra poco conforme al tono generale dell’epitafio, che rievoca con dolcezza le abituali attività di Nicomache, ormai irrimediabilmente interrotte, e lamenta con mestizia la scomparsa dell’D>ZURo67. In questo contesto, DMPILERDYZ ha, invece, presumibilmente un valore simile a ERDYZ, che, nell’accezione specifica di ‘gemo’, assume un valore quasi tecnico per esprimere i lamenti dei vivi in occasione di eventi luttuosi: in tale accezione il verbo ricorre in ‘Anacr.’ AP VII 226, 2 (FGE 485); Diotim. AP VII 475,2 (HE 1740); anon. AP VII 482,4 (HE 61 Per la possibilità che SHGLYRQ vada inteso nel valore di +OXYoLRQ SHGLYRQ, si rinvia, invece, a Gronewald 2003, 65. 62 Un’apparente conferma a queste considerazioni sembra derivare dal confronto con Posidipp. 14,3s. A.-B. %H•O•O•H•UžR•IRY•Q•WKo PHmQ® JDU $OKYL!RQ HLMo .LOLYN•Z•Q JK Q / K>ULIH. Equivalente ad $OKYL!RQ SHGLYRQ, ma unicum in questa forma nella letteratura superstite (cf. Niafas 1997, 17), la iunctura $OKYL!Ro JK autorizza interessanti conclusioni sullo stile di Posidippo, che non rifugge dall’appagare la propria alessandrina ricerca di variatio anche mediante l’uso di parole marcatamente prosaiche: sicuramente non estranea a esigenze prosodiche, tale alternanza corrobora in qualche modo la sostanziale equivalenza tra X-SDL SHGLYRQ e X-SR JK Q. 63 Per il motivo della mors immatura si rimanda a Griessmair 1966 e Vérilhac, PA. 64 Cf. P.Cair. 67120 (F) 39. 65 Cf. DGE 212 e LSJ9 90 s.vv. DMPILERDYRPDL. 66 Cf. Bastianini-Gallazzi 2001, 178. Già Bastianini-Gallazzi 1993a (Posidipp. IX) traducevano “decantò le lodi”. 67 In aggiunta, la considerevole distanza cronologica che separa i due documenti limita non poco la produttività del confronto.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

287

3861) e Anyt. AP VII 486,2 (HE 681). In realtà, il giro ERD Q WLQDY ‘rimpiangere qualcuno’ non è molto frequente nella lingua poetica68; si tratta, piuttosto, di un’espressione rara, sia pur quasi tecnica, che, però, con la sola eccezione dell’epigramma di ‘Anacreonte’, è sempre accompagnata da parole funzionali a precisare la specifica sfumatura semantica del verbo. In Posidippo ricorre, invece, WDYODLQD, scarsamente connotato sul piano espressivo, dunque il corretto significato del verbo sembra essere segnalato, piuttosto, dal preverbo DMPIL, cui bisogna evidentemente assegnare un significato forte, quasi avverbiale (‘tutt’intorno’), capace di esprimere ed enfatizzare l’idea del diffondersi dei lamenti69. Il tono generale dell’epitafio evoca intimità, affetto e partecipazione, sentimenti questi che le lacrime riescono a esprimere sicuramente meglio di un’eventuale, inutile celebrazione di Nicomache, il cui destino si è compiuto troppo presto. Si noti, inoltre, al riguardo, che il compianto non è circoscritto alle ex-compagne di lavoro, private dell’amica e delle sue prime, pudiche confidenze d’amore (vv. 1s.), e ai pretendenti, il cui letto resterà inesorabilmente ‘freddo’ (vv. 5s.); il nesso $UJHLYZQ ... SRYOLo del v. 4 esprime, infatti, il reale e vivo cordoglio che colpisce tutti i cittadini, uniti nel rimpianto di questa infelice vergine che una sorte precoce ha sottratto al suo naturale, ma ormai irrealizzabile futuro di sposa. 4.1.3c IROLYGZPD In 57 A.-B. è ricordata la morte di una donna, appena divenuta madre: la vicenda è descritta con toni mesti, in cui vibra un fremito di orrore e compassione, condensato nel verosimile GHLQRYQ del v. 6 (GHLžQ•RQY ), “inserzione parentetica di costernato commento”70. I riferimenti al fatum di Filonide sono estremamente sfumati – alla vaghezza delle determinazioni temporali risponde, infatti, la genericità dell’immagine della morte come di qualcosa (in questo caso un serpente) che ‘fiacca le membra’ – dunque, anche se l’epigramma è formalmente un epitafio, le due coordinate essenziali della 68

Cf. Page, FGE 134 (ad ‘Anacr.’ FGE 485). Essenzialmente in questa direzione conduce l’esegesi proposta da Austin-Bastianini 2002, 79 (“versò lacrime su”), che sembra, però, intendere DMPIL in senso figurato (LSJ9 89, s.v. DMPILY, C I.5). In realtà, in Hom. d 339, è documentato il nesso NODLYHLQ DMPILY WLQD, che potrebbe rappresentare un valido elemento di comparazione; sembra, tuttavia, preferibile assegnare al preverbo un valore avverbiale. 70 Bastianini-Gallazzi 2001, 180 (ad IX 20). Nonostante, come notano gli editori, un supplemento del tipo GHLžO•RQY sembri preferibile, l’analisi paleografica delle tracce superstiti dopo la lacuna milita in difesa del GHLžQ•RYQ integrato dagi editori. In aggiunta, un valido parallelo sintattico per un GHLQRYQ parentetico è offerto, e.g., da Ov. Met. XI 50-52 membra iacent diuersa locis, caput, Hebre, lyramque / excipis: et (mirum!) medio dum labitur amne / flebile nescio quid queritur lyra. Per differenti proposte di integrazione si rinvia a Magnelli 2008, 52s. 69

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

288

Tra lingue tecniche ed echi letterari

mors (il quando e il perché) sono relegate al verso iniziale e al distico finale così da incorniciare, e per certi versi sottolineare, un nucleo più propriamente epidittico, che descrive il WHYUDo con una lentezza e una precisione di particolari capaci di rendere l’immagine con evidenza plastica e cromatica. Filonide muore, infatti, dopo aver dato alla luce un bambino71, e questo la inserisce formalmente nella pietosa galleria di madri morte di parto, commemorate in epitafi reali e letterari. L’aition, però, varia il topos funerario, creando un efficace aprosdoketon: la donna muore non di parto ma di paura, alla vista di un serpente che avanza minaccioso72. La fosca caratterizzazione dell’animale è resa attraverso la iunctura NžX•DYQHRQ IROLYGZPD (v. 3). L’aggettivo NXDYQHRo esprime una realtà cromatica cupa – il blu di Sassonia e, più spesso, un blu tanto scuro da sembrare nero73 – ed è attestato con frequenza in riferimento ai serpenti74; il neutro IROLYGZPD è, invece, un hapax etimologicamente collegato a IROLYo, termine tecnico per definire le squame del rettile, e simile, per vocalismo radicale e suffissale, a ORSLYo (‘scaglia di pesce’). Unico sostantivo neutro attestato nel nutrito corpus delle neoformazioni posidippee, IROLYGZPD completa la famiglia di parole derivate da IROLYo, quali, per esempio, IROLGRHLGKYo, ma, soprattutto, IROLGZWRYo. Sul piano morfologico, l’uscita in PDfa apparire IROLYGZPD un nomen rei actae da IROLGRYRPDL (‘mi copro di squame’), ma non è escluso che esso derivi direttamente da IROLYo. Nella lingua greca è, infatti, operativo un preciso meccanismo linguistico-derivativo che ha prodotto una serie di neutri in PD derivati da sostantivi più usuali, di cui rappresentano una 71

La natura di epitafio viene, invece, confutata da Livrea, per cui cf. supra, p. 140 n. 266. L’epigramma ellenistico sviluppa un singolare gusto per l’orrido e l’inatteso, che prende forma soprattutto in relazione a casi di sonderbare Todesfälle: cf., e.g., Leon. Tar. AP VII 472 (HE 2443-2458), VII 504 (HE 2371-2382) e VII 506 (HE 2359-2370); GGG 150; 152; 153; 167; 217; 305; 317; 325; 439 e 458. 73 Cf. DELG 593 s.v. NXDYQRo; Capelle 1958, 5s. e 35 e Irwin 1974, 79-110. 74 Cf., e.g., Hom. / 26 e 39; Hes. Sc. 167 e Theocr. 24,14. Degna di nota è la collocazione di NXDYQHRo, che, in questi quattro loci, ricorre in incipit di verso, come in Posidippo: l’identica posizione metrica dell’aggettivo potrebbe anche avere una spiegazione più profonda della semplice ricerca di enfasi, in quanto tale coincidenza sembra suggerire l’esistenza di una sottile intertestualità che collega le immagini di Teocrito e Posidippo agli illustri precedenti epici. In Omero ed Esiodo NXDYQHRL sono i GUDYNRQWHo incisi sulla corazza e sulla cinghia dello scudo di Agamennone (Hom. / 26 e 39) o effigiati sullo scudo di Eracle (Hes. Sc. 167); in entrambi i casi si tratta di “serpenti ‘ecfrastici’”, che ispirano differentemente i due poeti alessandrini nella costruzione delle loro immagini: l’allusione si sviluppa secondo canali differenti, assumendo in un caso i connotati di una “piccola ‘provocazione’ […] verso la tradizione epica dell’ekphrasis” (Fantuzzi [in Fantuzzi-Hunter 2002, 355]), e precisandosi, nell’altro, come specimen di memoria epica. Se, infatti, Teocrito costella i suoi versi di riferimenti più o meno chiari ai testi epici, operando sulla base di “strategie di bilanciamento che contribuiscono all’effetto di descrizione ‘realistica’ di un mito in sé e per sé irrealistico come pochi” (Fantuzzi [in Fantuzzi-Hunter 2002, 355]), in Posidippo la reminiscenza dotta risulta funzionale piuttosto a creare nell’epigramma un’atmosfera cupa, evocata dall’illustre modello e coerente con la situazione descritta. 72

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

289

sorta di ‘doppio enfatico’75; nonostante l’esito più ovvio dell’incontro del tema IROLYG con il suffisso PD sia l’assibilazione della dentale (IROLYoPD), la legittimità di un simile procedimento derivativo sembra comprovata da coppie di sinonimi quali, per esempio, NUKSLYo/NUKSLYGZPD, oHOLYo/oHOLYGZPD, oWROLYo/oWROLYGZPD e \DOLYo/\DOLYGZPD76. Probabilmente influenzato dall’aggettivo IROLGZWRYo, l’hapax IROLYGZPD nasce, dunque, dalla duplice esigenza di ricercatezza linguistica ed espressività: la iunctura NžX•DQY HRQ IROLYGZPD assume, infatti, un forte rilievo, perché all’idea di cupezza espressa da NXDYQHRQ somma la forza linguistica dell’hapax, entrambe suggellate e potenziate sul piano espressivo dalla cesura trocaica. In tale prospettiva, NžX•DYQHRQ IROLYGZPD potrebbe anche definire antonomasticamente il serpente (‘cupa squama’)77 secondo un processo di designazione antonomastica su cui potrebbero aver influito le kenningar esiodee78. 4.1.3d EDUXYJKUZo La sezione si conclude con un epitafio dedicato al sessantenne Mnesistrato, a cui la sorte ha destinato una morte esemplare, in età matura e sostenuto fino al momento estremo dall’affetto dei figli (60 A.-B.). I sessant’anni rappresentano una tappa per così dire simbolica nella vita dell’uomo greco, intesa come turning point dell’esistenza individuale, in quanto segnala 75 Si confrontino, in proposito, le coppie del tipo SHYQTRo/SHYQTKPD, DMULTPRYo/DMULYTPKPD, EURQWKY/EURYQWKPD, HMoTKYo/H>oTKPD, in cui il sostantivo derivato esprime un significato più intenso; cf. Form. 186. 76 Decisamente improduttivo in proposito è, invece, il confronto con il lessico latino, dove pur ricorrono le iuncturae squamosus anguis e anguis ater, perché non esistono parallele formazioni di neutri derivati da squama, ma solo aggettivi che significano ‘coperto di squame’ (squameus, squamifer, squamiger, squamosus, e il tardo squamatus) e il diminutivo squamula. 77 Ciò renderebbe quasi inutile l’R>ILo integrato dagli editori al v. 2, che pure convince sul piano stilistico e metrico. 78 Cf. Waern 1951 (in particolare le pp. 38-40 e 118-121). L’esegesi di D>WULFRo (Hes. fr. 204,129 M.-W.) come un’allusione al serpente (‘il senza pelo’) fornita da Wilamowitz 1907, 43 non è più sostenibile; cf. Morel 1926, 231s.; Maas 1929, 299; Waern 1951, 39 e 120s. e Troxler 1964, 24. Posidippo impiega, tuttavia, le due perifrasi antonomastiche ‘rugiadoso umore di Dioniso’ (SROXYGURoRQ LMNPDYGD %DYNFRX, 123,1 A.-B.) e ‘la cicala delle Muse’ (WRQ 0RXoZ Q WHYWWLJD, 137,1 A.-B.) per indicare, rispettivamente, ‘il vino’ e ‘il poeta’; cf. Waern 1951, 142. A ogni modo, per non correre il rischio di sopravvalutare la iunctura NžXYD • QHRQ IROLYGZPD, va messa in luce l’abbondanza di simili kenningar nella letteratura alessandrina (cf. Waern 1951, 139-144), il che forse esclude la plausibilità di una stringente influenza esiodea su Posidippo, ma non già l’ipotesi dell’antonomasia ‘cupa squama = serpente’. In ogni caso, vale la pena notare che l’aggettivo NXDYQHRo ha un vago ‘sapore’ esiodeo, dal momento che le eroine cantate dal poeta di Ascra sono definite spesso NXDQZ SLo (cf. Hes. Sc. 356; frr. 23a,14; 25,14; 169,1 e 196,8 M.-W.) oppure, con ‘variatio perifrastica’, si allude ai loro occhi NXDQRLY (Sc. 7). In Th. 406, Leto è, invece, detta NXDQRYSHSORo.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

290

Tra lingue tecniche ed echi letterari

l’incombere della vecchiaia79. L’anziano protagonista dell’epigramma ha vissuto una vita lunga e felice che ora abbandona senza rimpianti: le sue ultime parole sono serene, perché Mnesistrato sa che raggiungerà la terra dei beati ancor agile, non già ‘vecchio e appesantito dagli anni’ (EDUXYJKUZo, v. 5)80. Nei testi poetici e tecnici sono attestati numerosi aggettivi composti, in cui EDUXYo ricorre come primo elemento: nella maggior parte dei casi l’aggettivo esprime un significato derivato o metaforico, scaturito da una specializzazione semantica del valore originario dell’aggettivo81, e indica la gravità di un suono, oppressione oppure pena. In EDUXYJKUZo, dunque, EDUXYo vale ‘penoso, difficile da sopportare’, significato assolutamente calzante in relazione al JK UDo82. L’idea che la vecchiaia sia un ‘peso’ per l’uomo, inevitabilmente gravato dagli anni e dal declino fisico, affonda la sua radici in una civiltà antichissima, che precede l’epica omerica e che ricorre in alcune formule presenti nei due poemi83; riemergendo nel corso dei secoli, tale concezione assunse progressivamente la rigidità della gnome, di cui validi esempi sono rappresentati dal monostico menandreo PDNURo JDU DLMZQ oXPIRUDo SROODo H>FHL (482 J.), oppure dal motto mQRYoRo® WR JK UDYo HMoWLQ DXMWRY, presente nel comico Apollodoro di Caristo (fr. 24 K.-A.)84. Ancor più interessante ai fini del EDUXYJKUZo di Posidippo è un famoso luogo euripideo, in cui la vecchiaia è vista come un peso opprimente, paragonabile a quello dell’Etna, assunto in questo contesto quale specimen archetipico di monte alto e imponente: D>/FTRo GH WR JK UDo DLMHLY / EDUXYWHURQ $L>WQDo oNRSHYOZQ / HMSL NUDWL NHL WDL85. Euripide definisce l’età avanzata D>FTRo ... EDUXYWHURQ $L>WQDo, impiegando in riferimento al JK UDo precisamente l’aggettivo EDUXYo, che Posidippo combina con la radice esprimente l’idea di vecchiaia. La neoformazione sviluppa, inoltre, una precisa potenzialità semantica di EDUXYo, attestato con il significato pregnante di ‘appesantito dalla vecchiaia’ già in Sofocle86: questo ag79

Cf. supra, p. 244 n. 347. Vale, forse, la pena notare l’affinità esistente tra il neologismo posidippeo e l’aggettivo EDTXYJKUZo, di conio tardoellenistico, attestato esclusivamente in Phil. Thess. AP VI 247,7 (GPh 2787) e Sext. Emp. M. VI 13. 81 Cf. DELG 165 s.v. EDUXYo. 82 La lingua dei lirici e dei tragici pullula di composti in EDUX, molti dei quali facilmente assimilabili al nostro dal punto di vista del significato espresso dal primo termine: è questo il caso di EDUXDYOJKWRo (Soph. Aj. 199);EDUXDFKYo (Soph. OC 1561); EDUXGDLYPZQ (Alc. fr. 348,2 V. ed Eur. Alc. 865); EDUXSHQTKYo (B. fr. 14,12 Sn.-M.) e EDUXYSRWPRo (Soph. OC 1449 e Eur. Ph. 1345). 83 Cf. Zucchelli 1995. 84 A queste gnomai si può aggiungere anche Men. Mon. 656 J. SHQLYDQ IHYUHLQ NDL JK UDYo HMoWL GXYoNRORQ. Per uno studio più dettagliato delle sentenze citate e, soprattutto, della persistenza di queste e simili idee nel mondo latino e in età moderna si rinvia a Tosi, DSLG 305s. (nn. 644s.); 307 (n. 648) e 310 (n. 656). 85 Cf. Eur. HF 637-640. 86 Cf. Soph. Aj. 1017 HMQ JKYUD EDUXYo e OT 17 RL- GH oXQ JKYUD EDUHL o. 80

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

291

gettivo, infatti, oltre a esprimere l’idea della ‘pesantezza’ morale della vecchiaia, può assumere un significato più concreto, arrivando a rendere icasticamente le difficoltà scaturenti dalla pesantezza del fisico in età avanzata: in Theocr. 24,102 7HLUHoLYDo SROORL oL EDUXYo SHU HMZQ HMQLDXWRL o, per esempio, ricorre l’immagine del vecchio indovino Tiresia che avanza ‘benché appesantito dagli anni’87. Mnesistrato, però, è detto RXM EDUXYJKUZo: ‘non gravato dagli anni’. Posidippo sembra, allora, recuperare lessicalmente una visione plurisecolare – negativa – della vecchiaia ‘difficile da sopportare’, e attraverso la litote la nega, inserendosi con originalità all’interno della più serena visione alessandrina della senectus88. Nel EDUXYo di EDUXYJKUZo sembrano, dunque, confluire entrambi i significati di ‘pesante da sopportare’, riferito alla vecchiaia, e di ‘gravato dagli anni’ da attribuire, invece, all’anziano, così che il composto sembra esprimere l’articolata sfumatura semantica di ‘gravato dalla vecchiaia difficile da sopportare’. La fine allusività di una simile formazione, dietro cui è ravvisabile un’eco sfumata della poesia lirica e tragica, dona all’hapax una patina aulica. Non va esclusa, inoltre, la possibilità che in EDUXYJKUZo sia operativa una sottile memoria omerica, la stessa che, in 118,5 A.-B., ha spinto Posidippo al recupero della iunctura oWXJHURQ JK UDo89. Nell’epica omerica, infatti, ricorre con frequenza il nesso formulare EDUX oWHQDYFZQ, per descrivere chi ‘emette profondi gemiti’90, e che può essere assimilato per antifrasi al PK NODXYoKWHY PH, WHYNQD del v. 3: la vecchiaia è EDUXYo, come i gemiti degli eroi dell’epos, eppure Posidippo, dopo aver capovolto tale EDUXYWKo attraverso la negazione RXM, dà inizio al deathbed speech di Mnesistrato con un raro invito a evitare il pianto91.

87

In questo contesto, dunque, EDUXYo assume un valore pregnante, allusivo alla difficoltà locomotoria che frequentemente si accompagna all’età avanzata; cf. White 1979, 95 (ad Theocr. 24,102). L’espressione EDUXYo ... HMQLDXWRL o trova, inoltre, un evidente pendant nella formula grauis annis attestata, e.g., in Verg. Aen. IX 246. 88 Cf. Albiani 1995. 89 Cf. Hom. 7 336. 90 Cf. Hom. $ 364; ' 153; , 16; 3 20; d 70 e 323; < 60; T 95 e 534. 91 L’invito al pianto costituisce uno dei topoi più diffusi nella produzione funeraria tout court (cf. supra, p. 177 e n. 412). Più rara è, invece, l’esortazione a non piangere, nata, a seconda dei casi e delle epoche storiche, dalla consapevolezza che la morte attende tutti, dalla speranza in una vita ultramondana oppure, come nel nostro epigramma, dalla soddisfazione di chi ha vissuto una vita felice e agiata, che lascia in età avanzata e senza rimpianti di sorta; cf. Lattimore 19622, 217-220 e Pfohl 1983, 482s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

292

Tra lingue tecniche ed echi letterari

4.1.3e SDODLYJKUZo In 47 A.-B. è ricordata Onasagoratide, che scompare alla veneranda età di cento anni, dopo aver visto ottanta eredi tra figli e nipoti92. Al v. 4 la donna è detta SDODLYJKUZo: l’aggettivo costituisce un secondo ‘hapax della vecchiaia’93, formalmente simile al EDUXYJKUZo attestato in 60,5 A.-B.: in entrambi i casi il significato profondo del composto risiede nel primo termine, tuttavia, mentre EDUXYo esprime l’idea della pesantezza della vecchiaia, SDYODL enfatizza il concetto stesso di senectus. Le cento primavere della defunta e la conseguente possibilità di ‘vedere i figli dei figli’ (vv. 1s.) costituiscono una situazione piuttosto convenzionale94, che Posidippo sente comprensibilmente l’esigenza di variare dal suo interno mediante una novità linguistica quale l’aggettivo SDODLYJKUZo, dietro cui si cela, probabilmente, una sottile allusione alla lexis omerica95. In Hom. * 386, 5 561 e F 395 ricorre, infatti, l’aggettivo SDODLJHQKYo, che significa ‘nato in tempo lontano’, ossia ‘anziano, vecchio’; partendo dall’aggettivo omerico, Posidippo ha creato SDODLYJKUZo, cambiando il secondo elemento del composto: in questo modo ha sostituito alla generica idea di ‘esser nato’ (JLYJQRPDL) da tempo quella più pregnante di ‘essere vecchio’ (JK UDo) già da tempo96, che ben si adatta a definire la longeva Onasagoratide.

92 Va segnalato, in proposito, che l’esegesi del giro HMQ RMJGZYNRQW D>• UDž SDLYGZQ / FHUoL SDODLYJKUZo oWKYTHoLY W HMWUH•YIHWžR• (vv. 3s.) proposta da Lloyd-Jones 2002 appare decisamente più corretta rispetto a quella fornita dagli editori principes: HMWUHY• IHWžR• è passivo, non medio, e il dativo FHUoLY, anziché dipendere sintatticamente dall’hapax (scil. FHUoL SDODLYJKUZo “vecchissima di forze” [Bastianini-Gallazzi 2001, 166]), va inteso come coordinato a oWKYTHoL, così da creare una calda atmosfera familiare intorno alla vecchia Onasagoratide, ‘accudita dalle mani e dal cuore’ dei suoi ottanta discendenti. Così ora Austin-Bastianini 2002, 70. 93 Alla coppia EDUXYJKUZo e SDODLYJKUZo può essere in qualche modo aggiunta la già nota neoformazione RMUTRHSKYo (118,27 A.-B.). In realtà, il composto non contiene in sé alcun riferimento morfologico-semantico al JK UDo, tuttavia Posidippo lo utilizza per definire se stesso in età avanzata. Il significato di RMUTRHSKYo non può che essere ‘che parla speditamente’, dunque, come nota giustamente Lloyd-Jones 1963, 95, “the sense here is that the poet is no WUDXORo JHYUZQ, but retains in old age the gift of words”. Contra Rossi 1996, 62 e n. 21. 94 Sui centenari nell’antichità greco-romana cf. supra, p. 244 n. 348. Per quanto riguarda, invece, il topos del SDL GDo SDLYGZQ HMSLGHL Q – già attestato per via epigrafica nel IV sec. a.C. – cf. Geffcken 1916, 50 (ad Ep. 135,4); Peek 1931, 319 e Pircher 1979, 37 e n. 18. 95 In realtà, SDODLJHQKYo è un vocabolo attestato nella lingua poetica di registro elevato, non solo in Omero: in aggiunta alle ricorrenze di età arcaica e classica, va, infatti, tenuta presente anche l’attestazione in Ap. Rh. I 1; non privo di interesse appare, tuttavia, anche il confronto con il pindarico SDODLYJRQRo (O. 13,50 e 14,4). A ogni modo, la frequenza con cui l’aggettivo ricorre in Omero e, soprattutto, le numerose allusioni alla lingua epica presenti in Posidippo rendono probabile l’ipotesi che SDODLYJKUZo nasca più precisamente da un caso di memoria omerica. 96 Nonostante le differenze di tono e situazione, pare opportuno segnalare l’affinità tra SDODLYJKUZo e parte della descrizione dantesca del nocchiero infernale Caronte, presentato come un vecchio, bianco per antico pelo (Inf. III 83).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

293

4.1.4 $QGULDQ•WR• S • R• LL•NDY 4.1.4a SDODLRWHYFQKo e NDLQRWHYFQKo La sezione $QGULDQWRSRLLNDY si apre con un componimento dal trasparente carattere proemiale (62 A.-B.), in cui le sculture lisippee sono presentate come paradigma di arte plastica, senza dubbio superiore a quella antica, ma destinata a fungere da modello anche a quella futura97. Il riferimento all’arte des anciens et des modernes è ottenuto attraverso due neoformazioni parallele per quanto riguarda il meccanismo compositivo, ma antitetiche sul piano semantico: SDODLRWHYFQKo (v. 4) e, verosimilmente, NDLQRWHYFQKo (v. 8). L’antitesi semantica è scandita dal primo termine dei due composti, in cui si esplicita la dialettica tra vecchio e nuovo: nonostante l’età alessandrina sia dominata da aspre polemiche, scaturite da tale trapasso, bisogna rinunciare a ravvisare un improbabile pendant a tal riguardo, perché il passaggio dalla ‘vecchia’ alla ‘nuova’ arte non ebbe un’entità né un significato storico paragonabile a quello registrato dalla coeva letteratura, animata, invece, da vivaci querelles. Molto meno marcata di quanto si sarebbe tentati di ipotizzare, la polarità tra una WHYFQK che esiste ‘già da tempo’98 e una‘di recente affermazione’99 è giocata esclusivamente sul piano semantico, nell’opposizione cronologica tra ‘vecchio’ e ‘nuovo’: un trapasso biologico questo, cui Posidippo dà risalto per designare un ‘prima’ e un ‘dopo’ rispetto a Lisippo, scultore di Alessandro, e vincitore assoluto di ogni eventuale, iperbolico certamen tra artisti. 4.1.4b DMNURPHYULPQRo Al canone lisippeo si conformò probabilmente Ecateo100, l’artista cui Tolemeo II commissionò una statua in bronzo raffigurante Filita di Cos101. Della scultura Posidippo celebra la cura dei particolari e la straordinaria rispondenza al vero (63 A.-B.). Pur ispirata a un repertorio topico convenziona-

97

Questa conclusione risulta ancora più evidente se, al v. 8 si accoglie la proposta di Austin di leggere S•Hm•Y UD®o K?mQ®, che “si potrebbe intendere ‘(scil. le novità di Lisippo) sarebbero il massimo’” (Bastianini-Gallazzi 2001, 187 [ad X 15]). 98 Cf. DELG 851 s.v. SDYODL. 99 Cf. DELG 479 s.v. NDLQRYo. 100 Cf. Gutzwiller 2002, 47. Sulla figura di Ecateo e la statua di Filita cf. supra, pp. 52s. e n. 189. 101 La cronologia del papiro rende rilevante la testimonianza della forma )LOLYWDo. Per la vexata quaestio relativa alla corretta grafia dell’onomastico cf. Crönert 1902, 213-224; Kuchenmüller 1928, 15-17; Gow-Page, HE II 476; Fraser 1972, II 464 n. 19; Müller 1990 e Sbardella 2000, 37.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

294

Tra lingue tecniche ed echi letterari

le102, tale constatazione sembra focalizzare l’attenzione del lettore sulla precisione che accomuna lo scultore e il suo soggetto: la resa accurata dei minimi dettagli fisici conseguita da Ecateo trova, infatti, un immediato pendant nell’acribia che, secondo le fonti antiche, caratterizzava gli studi eruditi di Filita, SRLKWKo D^PD NDL NULWLNRYo103. Troppo insistita per essere solo casuale, l’allitterazione del suono DMNU crea, infatti, all’interno del testo stringenti richiami linguistici tra parole che afferiscono all’operato (contingente) di Ecateo e a quello (abituale) di Filita. Il primo emistichio del v. 2 è interamente costituito da termini relativi alla precisione dell’artista, che ha plasmato un’immagine rispondente ‘fin nei minimi particolari’: DMžN•UžL•EK • o D>NURXo H>SOžD•oH• Q• HLMo R>QXFDo104. Siffatta idea di esattezza è ripresa al v. 5 dal composto DMNURPHYULPQRo: la tradizione immortala Filita come uno studioso pedante, consumatosi fisicamente e moralmente nella ricerca di quella che chiamava ‘l’ingannevole parola’, finendo con l’insterilire la propria ricerca in improduttive elucubrazioni105. Anche se le testimonianze disponibili al riguardo sono quasi tutte posteriori a Posidippo, la fama di Filita era già ben consolidata nel III sec. a.C.106, dunque nulla vieta che, nel creare DMNURPHYULPQRo, il poeta vi alluda in qualche modo, dando, però, un’interpretazione positiva a tale rinomata meticolosità, intesa come proficuo perfezionismo, non già come mera pedanteria107. Il gioco semantico che sottostà al composto è legato al significato di PHYULPQD ‘pensiero, preoccupazione, inquietudine’, a volte ‘ansietà’108: a prima vista, infatti, l’hapax appare potenzialmente assimilabile ad aggettivi di significato complessivamente negativo come SROXPHYULPQRo109; l’illustre committenza, come anche alcuni specifici indizi interni al testo110, autorizza, tuttavia, a credere che l’epigramma sia stato composto per accompagnare realmente il simulacro, e il 102 Cf. Benndorf 1862 (passim); Vitry 1894, 346-352; Bing 1988, 117s. e nn. 1-3 e Rossi 2001, 18s. e nn. 20s. 103 Cf. Strab. XIV 2,19. Per quanto riguarda l’impegno filologico di Filita, glossografo e omerista cf. Dettori 2000 (passim, ma in particolare le pp. 25-32). 104 L’espressione D>NURXo HLMo R>QXFDo, alla lettera ‘verso la punta delle unghie’, ha, dunque, il significato metaforico di ‘fin nei minimi particolari, alla perfezione’, al pari della più semplice HLMo R>QXFD – attestata, e.g., in D. H. Dem. 13 – che trova un pendant letterale nel latino ad unguem, per cui cf. Brink 1963-1982, II 323s. 105 Cf. Calderón Dorda 1990, 125s. e Cameron 1991. 106 Cf. anon. FGE 1612s., uno pseudoepitafio irrisorio (Preger 1891, 211) che va collocato tra il IV e il III sec. a.C.; cf. Page FGE 442 (ad anon. CXXXIV). Circa la precocità della fama di Filita si rinvia, invece, a Sbardella 2000, 14s. 107 Contra Bingen 2002, 48 e Bing 2003, 332 ritengono che la neoformazione alluda alle preoccupazioni intellettuali del dotto Filita e al suo “severo cipiglio” (Lapini 2007, 267). 108 Cf. ThGL V 792D e DELG 687 s.vv. PHYULPQD. 109 Cf. LSJ9 1140 s.v. SROXPHYULPQRo. 110 Collocato in posizione enfatica, il deittico WRYQGH (v. 1) ha senza dubbio il valore pregnante di ‘questo che avete davanti agli occhi’. Una conferma circa la connessione tra epigramma e scultura sembra, inoltre, offerta dall’avverbio locativo Z_GH del v. 9.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

295

contesto nettamente lodativo impone un’interpretazione conseguente di DMNURPHYULPQRo. Utile a orientare l’esegesi dell’aggettivo è l’espressione D>NUD PHULPQKYoDo, riferita a Eratostene111, in cui il verbo PHULPQDYZ è impiegato nell’accezione tecnica di ‘riflettere su’112; parimenti, secondo Posidippo, la PHYULPQD di Filita non è un affanno sterile, bensì un’attività totalizzante, da lui praticata con il dovuto scrupolo113. Nonostante questa determinata sfumatura semantica risulti attestata solo per il denominativo PHULPQDYZ e non per il sostantivo PHYULPQD, con ogni probabilità è proprio questo il significato da attribuire alla seconda parte del composto, che ne rappresenta il vero e proprio centro semantico, e che il primo elemento contribuisce a enfatizzare, esprimendo l’idea che, nel suo meticoloso scrupolo, ‘il vecchio perfezionista’ non ha rivali. 4.1.4c WULoHSDUJXYULRo Tra i numerosi artisti di cui Posidippo celebra l’arte va annoverato anche Mirone, autore del celebre ERLYGLRQ114, scultura che ispirò epigrammisti di varia epoca115. Nonostante il pessimo stato di conservazione dei versi posidippei, dal confronto con questi testi emerge immediatamente una rilevante differenza d’impostazione: anziché insistere sul vieto realismo della scultura, che vitelli, tori e pastori confondono sistematicamente con una giovenca in carne e ossa116, il macedone ne mette in risalto il valore mediante l’aggettivo WULoHSDUJXYULRo (66,2 A.-B.). La composizione dell’hapax è trasparente (WULYo + HMSDYUJXURo + suffisso LRo), tuttavia la vacca di Mirone 111

Cf. Dionys. AP VII 78,3 (HE 1443) e Bastianini-Gallazzi 2001, 188 (ad X 20). Il verbo è impiegato in questa specifica accezione prevalentemente in relazione a riflessioni di carattere filosofico e scientifico (LSJ9 1104 s.v. PHULPQDYZ). L’aggettivo DMNURPHYULPQRo assume, in questo modo, una sfumatura semantica diametralmente opposta, assimilabile – ma solo per quanto concerne il valore ‘positivo’ di PHYULPQD – all’RM[XPHYULPQRo coniato da Aristofane (Ra. 877). 113 L’obiettivo di Posidippo poteva essere proprio quello di affrancare Filita dall’etichetta di ‘pedante’, rivalutando l’acribia dei suoi studi eruditi; secondo Gow-Page HE II 232 (ad Dionys. HE 1443), d’altronde, simile era l’intento con cui Dionisio impiega D>NUD a proposito di Eratostene, ‘l’eterno secondo’, etichettato in maniera malevola come ‘Beta’; cf. Suda H 2898 A. s.v. (UDWRoTHYQKo. Affrancandosi momentaneamente dalle esigenze di committenza, Posidippo ritaglia, allora, uno spazio per sé, in cui poter parlare realmente ai lettori, e dar voce a una finemente letteraria presa di posizione in difesa di Filita: la novità del composto sembra, dunque, intenzionalmente funzionare come ‘spia’ che l’attenzione del lettore deve andarsi a concentrare esattamente in questo punto. 114 Cf. Corso 1994; Id. 2006, 486s. e Männlein-Robert 2007, 265-269. 115 L’Anthologia Palatina raccoglie trentasei epigrammi (cf. AP IX 713-742 e 793-798), prodotti lungo un arco cronologico di circa nove secoli; si noti, inoltre, che molti di questi epigrammi furono imitati e tradotti da Ausonio, negli Epigrammata Bobiensia e, in età moderna, da Goethe. 116 Cf. Vitry 1894, 351; Fuà 1973, 53-55; Speyer 1975; Lausberg 1982, 223-238 e Laurens 1989, 83-85. 112

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

296

Tra lingue tecniche ed echi letterari

era colata in bronzo117, per cui HMSDYUJXURo non può qui avere il significato di ‘coperto d’argento’118, bensì quello derivato e generico di ‘prezioso’119, enfatizzato dal numerale ‘tre’120: la scultura è, dunque, ‘raramente preziosa’121. 4.1.5 #,SSL•N•DY• 4.1.5a RLMRNHYOKo Solo due sono le neoformazioni documentate nella sezione #,SSL•N•DY•. In 86 A.-B. vengono riassunte e celebrate le prodezze atletiche di un cavallo da corsa meritevole del nome, altisonante e omerico, di $L>TZQ. Lo straordinario cavallo da corsa, è un RLMRNHYOKo (v. 2): la neoformazione è evidentemente modellata su PRQRNHYOKo, attestato, peraltro, in 71,1 A.-B., nella variante ionica PRXQRNHYOKo122. Entrambi i composti RLMRNHYOKo e PRQRNHYOKo designano il ‘cavallo da corsa’, al pari del semplice NHYOKo, ma ne enfatizzano sul piano morfologico e semantico l’unicità, infatti, a differenza degli equi quadrigarii, questo cavallo corre ‘da solo’, cioè montato, senza carro123: RLMRNHYOKo, dunque, potrebbe sembrare una semplice variante morfologico-prosodica di PRXQRNHYOKo, ma la sua genesi va, piuttosto, ricondotta a una precisa strategia linguistica del poeta: Posidippo ha verosimilmente voluto variare il già noto PRQRNHYOKo – o, più semplicemente, il ‘proprio’ PRXQRNHYOKo – creando un composto simile nella formazione e sostanzialmente equipollente nel senso, ma dotato di una maggior ricercatezza linguistica. L’aggettivo RL?Ro rappresenta, infatti, una forma concorrenziale rispetto a PRYQRo, ma limitata quasi esclusivamente alla lingua poetica e, col tempo, addirittura soppiantata dall’aggettivo più noto. L’elevatezza stilistica di RL?Ro dona, dunque, 117

Cf. Fuà 1973, 53s. Cf. LSJ9 610 s.v. HMSDYUJXURo. 119 Bastianini-Gallazzi 2001, 193 traducono “molto redditizia [?]”. La celebrazione degli introiti che il ERLYGLRQ fruttò a Mirone sembra, tuttavia, meno efficace rispetto all’esaltazione del valore della scultura; d’altro canto, la locuzione HMS DMGRY[RX (v. 3) e l’intervento correttivo DMOžOD 0XYUZQ HMSRYHL (v. 4) suggeriscono la presenza di un aprosdoketon nel distico conclusivo, in cui, verosimilmente, il bovaro prende atto del proprio errore, scoprendo che il ERLYGLRQ non è una vacca reale, bensì uno straordinario artifatto prodotto da Mirone. 120 Cf. DELG 1131 s.v. WUHL o e LSJ9 1822 s.v. WULYo. 121 L’esegesi ‘lucrosissima’ è ora cautamente ventilata da Lapini 2007, 274 e n. 68. La lingua poetica di Posidippo contempla occasionali esempi di libertà semantica (cf. supra, p. 221 e n. 218 e p. 271), e l’invenzione lessicale potrebbe essere un escamotage esperito dal poeta per aggiudicarsi un’ulteriore possibilità di arbitrio semantico. 122 Si noti, inoltre, che, in entrambi gli epigrammi, il cavallo vittorioso si chiama $L>TZQ. Per i nomi assegnati dai Greci ai propri cavalli cf. Maehler 1966. 123 Cf. ThGL IV 1424D s.v. NHYOKo. Per ulteriori informazioni relative ai cavalli da corsa cf. Bell 1989. 118

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Gli hapax legomena

297

all’hapax un tocco prezioso, ancor più apprezzabile se si tiene conto del fatto che il poeta introduce una novità proprio nel punto altrimenti più banale, sostituendo il tecnico NHYOKo con un sostantivo mai attestato prima124. 4.1.5b QHPHRGURPHYZ Reale destinazione epigrafica sembra avere anche 72 A.-B., in cui è celebrato il realismo della scultura che raffigura un SZ ORo vittorioso negli agoni nemei. La concessione di un riconoscimento individuale potrebbe suggerire l’ipotesi che l’anonimo puledro sia un NHYOKo, ma non è escluso che facesse parte, invece, del tiro di un carro, e che il singolare onore concessogli dipenda esclusivamente da un suo merito precipuo ai fini della vittoria125. Al v. 3 leggiamo Z-o QHPHRGURPHYZQ: il denominativo QHPHRGURPHYZ ‘partecipo alla corsa a Nemea’ trova un unico possibile parallelo nell’aggettivo RMOXPSLRGURYPRL, anch’esso un hapax, attestato in B. fr. 3,3s. Sn.-M., dove vengono menzionati i cavalli di Ierone, vincitori a Olimpia. Il meccanismo di composizione di QHPHRGURPHYZ e RMOXPSLRGURYPRo è il medesimo: come primo elemento compare il nome della città sede dei giochi in cui i cavalli eccelsero, mentre il secondo elemento è rappresentato da GURPRo, forma apofonica della radice aoristica GUDP, che esprime l’azione di ‘correre’. In questo contesto l’idea di ‘correre’ si specializza nel significato pregnante di ‘correre ai giochi’, ossia ‘partecipare alla gara di corsa’, e il valore puntuale della radice sembra concentrare l’attenzione precisamente sull’attimo in cui i veloci cavalli da tiro hanno tagliato il traguardo. 4.1.6 7URYSRL 4.1.6a RMOLJRUUKYPZQ Il componimento iniziale della sezione 7URYSRL si apre in medias res, con una brusca apostrofe rivolta dal cretese Menezio ai passanti, incorsi a violarne la quiete con moleste domande circa la sua trascorsa identità (102 A.B.). Nel rispetto di uno dei topoi più ricorrenti nella produzione epigrafica, la persona loquens è lo stesso defunto, tuttavia Menezio non invita i passan124 Simile nella dinamica compositiva e, verosimilmente, nella ratio ispirante appare anche l’hapax D-PDHUJRYo attestato in 92,1 A.-B, per il quale si rinvia all’analisi compiuta supra, alle pp. 135s. 125 Come notano Bastianini-Gallazzi 2001, 198 (ad XI 25-28), un interessante parallelo al riguardo sembra offerto da 74 A.-B., che descrive un caso analogo di ‘onore individuale’ concesso a una puledra particolamente meritevole nella corsa delle quadrighe. L’affinità tra i due componimenti è, inoltre, resa ancor più stringente dal richiamo linguistico tra QHXYPDWL QLNKYoDoD (74,3 A.B.) e QLNKYoDo D>NUZ QHXYPDWL NDL NHIDOK  (72,4 A.-B.).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

298

Tra lingue tecniche ed echi letterari

ti a fermarsi e compiangere la sua sorte, né si presenta di sua spontanea volontà, bensì pronuncia solo “poche frasi brusche e smozzicate” all’interno delle quali “nome, patronimico e patria sono pronunciati quasi con dispetto”126, come per liberarsi degli sgraditi ospiti. Nel verso finale, inoltre, forse per scusarsi della sgarbata stringatezza o, più probabilmente, per scongiurare l’eventualità di un’ulteriore interazione ideale con il passante, Menezio si definisce come un uomo ‘di poche parole, come chi è in terra straniera’ (RMOLJRUUKYPZQ Z-o D@Q HMSL [HQLYKo, v. 4)127. Simile nella formazione ed essenzialmente assimilabile nel significato al più noto EUDFXYORJRo, il conio posidippeo RMOLJRUUKYPZQ se ne differenzia sulla base di sottili sfumature semantiche: entrambi gli aggettivi denotano una scarsa propensione all’eloquio, con la differenza che EUDFXYORJRo definisce chi, nel parlare è ‘conciso’ (EUDFXYo)128, mentre RMOLJRUUKYPZQ insiste piuttosto sulla scarsità (RMOLYJRo) di parole pronunciate. L’aggettivo RMOLYJRo esprime, infatti, un valore concreto, per così dire ‘numerico’, estraneo a EUDFXYo129: Menezio non fu, allora, semplicemente un uomo dall’eloquio essenziale, requisito questo che pur ben si sposerebbe con la brevitas tipica delle stirpi doriche130; egli fu più propriamente un tipo scontroso, il quale, rifuggendo il contatto con gli altri, abitualmente pronunciava solo pochi U-KYPDWD, indole questa che il cretese conserva anche dopo la morte131.

126

Bastianini-Gallazzi 1993a (ad Posidipp. XXV). Secondo Gronewald 1993, 29, Posidippo allude al detto proverbiale ‘più muto di un’urna votiva’, abitualmente impiegato per descrivere il silenzio imposto giocoforza agli [HYQRL, il cui status non prevedeva la libertà di parola (cf. Phot. o 558 e Suda o 1687 s.vv. oXoWRPZYWHURQ oNDYIKo) e lo trasforma in un arguto gioco letterario, attribuendo la stringatezza di Menezio alla sua condizione di straniero cui non è concesso di parlare. Contra Palumbo Stracca 1993-1994, 411 propone un’interpretazione pregnante della particella D>Q, individuando la Pointe dell’epigramma nell’associazione del “poco loquace Menezio a chi, trovandosi in terra straniera, pronunzia solo poche parole, evitando le complicazioni sintattiche di una lingua che non conosce”. 128 Cf. DELG 193 s.v. EUDFXYo. 129 Per il discrimen semantico tra RMOLYJRo e PLNURYo cf. DELG 701 s.v. PLNURYo. 130 La patria di Menezio è Creta e, nella visione degli antichi, la EUDFXORJLYD era sentita come una specifica qualità dei Dori. 131 Cf. Callim. AP VII 447 (HE 1209s.), dove il taciturno Teride è definito in maniera più semplice, sia pur più tecnica, oXYQWRPRo (v. 1). Il pendant tra i due epigrammi, suggerito per la prima volta da Gronewald 1993, è stato ulteriormente analizzato da Palumbo Stracca 1993-1994, 410-412; Voutiras 1994; Cameron 1995, 82 e Celentano 1995, 77-79. In realtà, il legame tra i due epitafi sembra indubbio, ma è forse eccessivo parlare di ‘imitazione’ in senso stretto; i due poeti hanno probabilmente svolto lo stesso tema, piegandolo, però, a finalità differenti: il primo lo trasforma quasi in un manifesto della propria poetica, sommandolo ad altre simili enunciazioni programmatiche (cf. Callim. Aet. I 1 Pf.; Ap. 105-113; Iamb. XIII, 203 Pf. e AP XII 43 [HE 10411046]), mentre Posidippo vuole solo descrivere un modo di parlare. 127

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

299

4.2 Conclusioni 4.2.1 Tra allusione dotta e sfida letteraria L’analisi dell’ampio ed eterogeneo corpus di neoformazioni restituite dal P.Mil.Vogl. VIII 309 consente di individuare alcune delle tendenze essenziali del ‘far poesia’ di Posidippo. Da un punto di vista strettamente linguistico-morfologico, risulta immediatamente evidente la predilezione per i composti132, soprattutto in K-PL e in HUJKYo/HUJRYo, combinata con una più o meno consapevole tendenza a creare ‘famiglie’ di hapax, che trovano un preciso elemento di continuità non già nella radice, ma nell’area semantica di afferenza. Numerosi sono anche gli aggettivi indicanti misura, tutti molto lunghi, quasi a imitare mediante il numero delle sillabe le dilatate estensioni espresse, ma, soprattutto, finalizzati a celare e, in qualche modo, compensare mediante la forza linguistica di ‘novità’ la propria prosaicità semantica, che altrimenti stonerebbe con la più abituale ricercatezza della lingua poetica, e, nel caso di K-PLSOHTUDL Ro (19,5 A.-B.) e WHWUDNDLHLNRoLYSKFXo (19,13 A.-B.), anche con il contesto altisonante in cui i due composti sono inseriti. Su di un piano più generale, sembra, invece, lecito concludere che l’invenzione lessicale costituisse per il macedone qualcosa di più di un semplice lusus, reso possibile dalle molteplici capacità di composizione e derivazione messe a disposizione dalla lingua greca. Benché la creazione di parole rappresentasse un vezzo per i poeti, soprattutto in età ellenistica, nella quasi totalità degli hapax posidippei è ravvisabile l’eco dei classici, che costituiscono l’humus profonda della sua lingua poetica, consapevole di ciò che c’era stato ‘prima’, e pronta a sfruttare questo patrimonio culturale come fondamento e modello. Nulla vieta che Posidippo sfidi il lettore a una tutta alessandrina ‘caccia all’allusione’, ma, più probabilmente, i vari casi di reminiscenze dotte hanno la funzione di supportare alcuni coni nel meccanismo compositivo, e di nobilitarli sul piano linguistico, magari riverberando sull’intero contesto. È questo il caso, per esempio, di EDUXYJKUZo (60,5 A.-B.), verosimilmente coniato sulla base di Eur. HF 637-640. Il fatto che Callimaco riprenda lo stesso locus nel programmatico prologo degli Aitia potrebbe caricare tale ‘corresponsione allusiva’ di una più sottile intenzionalità: anche se in età ellenistica lo studio della poesia tragica costituiva una tappa importante della formazione culturale, sia scolastica che specialistica, 132 Fanno eccezione solo IROLYGZPD (57,3 A.-B.) e gli aggettivi derivanti da nomi propri, come 3ROXIKYPHLRo (19,6 A.-B.) e /XYJNHLRo (15,4 A.-B.), trascurati in questa sede per la loro ovvietà semantica e derivativa. Meno netta, ma comunque marcata, è la prevalenza di neoformazioni di questo tipo anche nel corpus già noto, per cui si rinvia a Fernández-Galiano 1987, 45s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

300

Tra lingue tecniche ed echi letterari

l’elegia contiene importanti dichiarazioni programmatiche con cui il poeta di Cirene difende la propria oligostichia contro le accuse dei Telchini, uno dei quali, come sappiamo, era proprio Posidippo133. Ciò autorizza l’ipotesi che la ripresa di Euripide, compiuta da Callimaco, abbia offerto al macedone il destro per un’allusione doppiamente sapida, in cui armonizzare un’eco della poesia tragica e una ‘gara’ linguistico-poetica: attraverso i due termini combinati, l’hapax esprime l’idea della pesantezza della vecchiaia, riassumendo, nell’estrema sintesi di un solo vocabolo, il Leitmotiv del coro euripideo e dell’elegia callimachea. La creazione di EDUXYJKUZo potrebbe, allora, rappresentare un ulteriore caso di dissimulata rivalità di Posidippo nei confronti del cireneo. Lungi dall’esprimere il semplice desiderio di liberarsi dalla vecchiaia, i versi degli Aitia rappresentano una sorta di epinicio intonato dal poeta in difesa della propria DMRLGKY contro gli attacchi dell’invidia e della maldicenza134; potrebbe, dunque, non essere un caso che Posidippo lo colpisca in un passo dal così elevato valore programmatico e quasi lo ‘sfidi’, dimostrandosi capace di un’allusione più sottile e cerebrale a Euripide, che non consiste in una semplice suggestione realizzata a livello tematico, bensì in una più puntuale ripresa delle due parole chiave EDUXYo e JK UDo, che, combinate tra loro, creano il composto inedito, e, per quanto ci è dato al momento sapere, mai più attestato, EDUXYJKUZo. 4.2.2 Neoformazioni come espediente stilistico-espressivo Qual è la finalità di queste neoformazioni? Numerosi indizi inducono a pensare che Posidippo assegni loro una specifica funzione espressiva, benché esigenze di questo tipo siano più spesso realizzate a livello fonico: nella maggior parte dei casi, gli hapax legomena rappresentano il nucleo semantico o tematico dell’epigramma, oppure nascondono un significato più complesso che il lettore colto è chiamato a decifrare. D’altro canto, in almeno due casi, il poeta sembra giocare sulla possibile polisemia dei suoi composti, sfruttando le potenzialità dei termini combinati, così che le neoformazioni vengono a porsi come l’elemento su cui deve imperativamente andare a focalizzarsi l’attenzione del lettore. Ancor più intrigante è, però, l’esempio offerto da DMNURPHYULPQRo (63,5 A.-B.), tramite cui Posidippo, verosimilmente sfruttando il possibile impiego in bonam partem di PHYULPQD, riscatta Filita dalla sua fama di sterile pedante, opzione questa, che, peraltro, è facile immaginare conforme ai verosimili desiderata del Filadelfo, che commissionò l’epigramma. 133 134

Per la polemica anticallimachea si rinvia alle riflessioni esposte supra, alle pp. 71-76. Cf. Pohlenz 1929, 155 e Basta Donzelli 1991, 392-394.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

301

In più, anche se non è sempre produttivo chiedersi perché i poeti scelgano delle parole invece che altre, o perché ne creino di nuove, nel caso di Posidippo, l’invenzione lessicale sembra rispondere a una precisa ratio: ciascuna neoformazione si inserisce all’interno del contesto in rispondenza di precise geometrie linguistico-semantiche, che ne impongono e ne spiegano l’esistenza. Hapax sintattici o semantici come X-SDL SHGLYRQ (52,2 A.-B.), RLMRNHYOKo (86,2 A.-B.) rispondono evidentemente all’esigenza di vivacizzare il contesto, perché ciascuno di essi è collocato proprio nel punto più prosaico e ovvio dell’epigramma, dove ben poco spazio era lasciato all’originalità, e l’ellenistica ricerca di variatio poteva essere assecondata e soddisfatta solo mediante la creazione di un conio inedito135. In altri componimenti, la neoformazione rappresenta, invece, la parola semanticamente più rilevante: è questo il caso, per esempio, di SDODLRWHYFQKo (62,4 A.-B.) e NDLQRWHYFQKo (62,8 A.-B.), fra loro antonimici ma gemelli nella formazione, nella cui polarità si iscrive, come un verdetto inappellabile, il primato di Lisippo, superiore agli artisti della ‘vecchia arte’, ma, al contempo, anche esempio per le future generazioni di scultori. 4.2.3 Posidippo e le lingue tecniche Un ultimo interrogativo è costituito, infine, dall’ipotesi che alcuni hapax legomena possano rivelare, da parte di Posidippo, una perizia tecnica relativa a campi dello scibile che, in linea teorica, dovevano risultargli estranei, quali la mineralogia e la gemmologia. Nell’impossibilità di fornire prove oggettive circa il possesso da parte del macedone di nozioni così dettagliate e ‘moderne’, si potrebbe pensare a una forma di ‘tecnicismo involontario’; la sintetica precisione di K-PLYOLTRo (5,2 A.-B.) ed HMQDQWLRHUJHYo (17,5 A.-B.) sembra, tuttavia, elevarli al di sopra di semplici coni dotti136. Il fatto che K-PLYOLTRo sia accompagnato dagli epiteti DMoWHURYHLo (v. 1) e FUXoLYWKo (v. 2), entrambi mutuati da una credenza popolare e quasi magica relativa al lapislazzuli, non inficia tali considerazioni, perché i due aggettivi sono qui impiegati semplicemente con funzione esornativa, forse per attutire l’icasticità del nuovo conio, che ne rappresenta, peraltro, una sorta di ‘esegesi scientifica’. Attraverso la creazione di K-PLYOLTRo, Posidippo sembra, infatti, esprimere una presa di posizione laica contro la tradizione magica che attribuiva le punteggiature gialle, caratteristiche della pietra, all’oro, 135

Identica funzionalità sembra svolgere anche D-PDHUJRYo (92,1 A.-B.), per cui cf. supra, pp.

135s.

136 A proposito di questi due coni e del tecnicismo di Posidippo si rinvia, inoltre, alle riflessioni formulate da Casanova 2004.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

302

Tra lingue tecniche ed echi letterari

anziché alla struttura chimica non uniforme del lapislazzuli, contenente, tra le altre cose, intrusioni di pirite137. Dopo un’iniziale ‘accondiscendenza’ nei confronti di queste convinzioni, pagata tramite un mero tributo lessicale, il poeta le confuta, rivelando la propria consapevolezza tecnica al riguardo: il lapislazzuli è, sì, un OLYTRo, ma solo ‘a metà’. Analogamente, HMQDQWLRHUJHYo è troppo preciso per essere casuale: la pietra descritta somma a un magnetismo normale una più rara e sorprendente forma di magnetismo di tipo repulsivo, entrambi concentrati sui lati. Tecnicamente si tratta di un dipolo magnetico, le cui eccezionali doti di attrazione e repulsione, descritte analiticamente ai vv. 3-5, sono riassunte dall’hapax, sintetico e scientificamente corretto. Vero è che, prima di rivendicare per tali conclusioni la dignità di certezza, bisognerebbe chiarire quali fossero le conoscenze raggiunte in queste discipline dagli addetti ai lavori, e quante le probabilità che il laboratorio poetico di Posidippo prevedesse simili forme di collaborazione interdisciplinare, tuttavia, alla luce di un confronto con la poesia di Arato e, soprattutto, di Nicandro, sembra quanto meno probabile che il discreto, ma eloquente emergere di competenze tecniche vada spiegato come una sfida letteraria con cui Posidippo punta a dimostrare la propria abilità nel conferire un’elegante veste poetica a una materia che poetica non è, senza perdere, però, per questo, di precisione138.

137

Cf. Blümner, TT III, 275 e Devoto-Molayem 1990, 135. Un esempio palmare di sapiente orchestrazione di poesia e conoscenza tecnico-scientifica è ravvisabile, e.g., in Callim. HE 1109-1120, commemorante la dedica di un NRYJFRo nel tempio di Arsinoe-Afrodite, dove la descrizione del curioso movimento del nautilo collima fin nei particolari più minuti con la teoria aristotelico-teofrastea, per cui cf. Prescott 1921, 328-332 e Fraser 1972, I 587s. e II 835 nn. 268s. 138

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

5. Conclusioni

pro captu lectoris habent sua fata libelli (Ter. Maur. 1286)

5.1 Il mondo e la lingua poetica di Posidippo Delle numerose e tutte stimolanti prospettive di indagine lungo le quali si sono sviluppate le ricerche posidippee dopo la pubblicazione del P.Mil.Vogl. VIII 309, il presente studio ha privilegiato l’esplorazione delle fonti. Sia pure nella parzialità e nell’inevitabile precarietà dei risultati raggiunti, tale incursione nel laboratorio poetico posidippeo ha lasciato emergere un epigrammista realmente e pienamente figlio del suo tempo e di quella poetica ellenistica dove tutto o, comunque, molto è allusione e variazione: suggestioni fra loro eterogenee per natura e provenienza si trasformano, allora, sistematicamente in una ghiotta occasione di virtuosismo e originalità, dando forma a una lingua poetica dottamente consapevole del patrimonio a lei precedente e liberamente creatrice. Dal punto di vista linguistico, la cifra più piena e interessante è rappresentata da una fervida inventività lessicale, notevole per quantità ma, soprattutto, per qualità: dietro al disinvolto uso di neoformazioni, si cela sempre una ratio precisa, di volta in volta rispondente a intenti programmatici, poetico-espressivi oppure allusivi. Ogni hapax rappresenta, dunque, una sorta di finestra di dialogo con il lettore, chiamato a decifrare – e dottamente apprezzare! – il messaggio sotteso a ciascun conio. La comprensibile necessità di arginare l’orizzonte di indagine ha determinato la scelta degli epigrammi compresi nelle sezioni 1DXDJLNDY (89-94 A.B.) e ,DPDWLNDY (95-101 A.-B.), che offrivano il duplice, intrigante vantaggio di prestarsi a una produttiva sinossi con la lingua di parallele tradizioni epigrafiche, entrambe già ben consolidate sul piano del lessico e dei temi specifici, e di costituire un terreno ancora tutto da dissodare. In antico i pericoli connessi alla navigazione rendevano il naufragio e, ancor più, le lapidi commemorative delle tante vittime del mare un tema e uno spettacolo di quotidiana esperibilità, e Posidippo, che viaggiò molto, sicuramente non fu esente da simili suggestioni. In aggiunta, la navigazione costituiva

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

304

Conclusioni

un’attività rilevante nell’Alessandria del III sec. a.C.1, e Posidippo si relazionò a questo risvolto della vita economica dell’Egitto tolemaico in maniera più ampia e sfaccettata di quanto gli epitafi per naufraghi da soli non lascino intendere. In 115 A.-B. è descritto il famoso faro eretto sull’omonima isola antistante Alessandria, che costituiva un segnacolo ottico notevole, di primaria importanza per i naviganti in fase di approccio al porto, oltre che dettaglio psicologicamente rassicurante. Esso rappresentava, però, solo l’ultimo supporto in ordine di tempo per i naviganti, che abbisognavano, innanzitutto e prima di tutto, di una felice traversata e di venti propizi, speranze ed esigenze queste che trovano riflesso, per esempio, in 21-24 A.B. (ma vagamente anche in 25,1s. A.-B.), contenenti un carosello di presagi cui pescatori e naviganti devono attenersi se vogliono far ritorno a casa con un congruo bottino o, semplicemente, far ritorno a casa. Se, però, i presagi possono rivelarsi fallaci o essere soggetti a esegesi non corrette, ben più fondate garanzie di successo sembravano venire dall’aiuto divino, e l’Alessandria dei Tolemei ebbe un’arma in più da offrire alla propria ‘gente di mare’: Arsinoe-Afrodite, la nuova dea garante della buona navigazione, che dispiegava la propria protezione dallo Zefirio, SDQWRo NXYPDWRo HXMOLYPHQRQ (116,10 A.-B.). I viaggi per mare, i pericoli e le possibili fonti di protezione rappresentavano, dunque, un argomento di bruciante attualità, su cui pendeva costantemente lo spettro della sua ben nota appendice tragica: la morte in mare. Di qui i nauagika. Sfortunatamente, gli epitafi non contengono indizi inconfutabili circa la professione dei naufraghi posidippei; sembra, tuttavia, produttivo, soffermarsi su 90 e 91 A.-B., gli unici che rivelino, o lascino intuire, più dettagli. Si tratta, certo, di un terreno sdrucciolevole, tuttavia è possibile ipotizzare che Archeanatte e Doro fossero mercanti, impegnati entrambi nei commerci con il Mar Nero. Se l’ipotesi coglie nel segno, i due epitafi rifletterebbero un dato reale, aprendo una finestra sui traffici marittimi, legati in prevalenza al commercio del grano2, che il Mediterraneo intesseva, per l’appunto, con il Mar Nero e che, in età tolemaica, erano quanto mai intensi3. Il prezzo da pagare erano le tante vite umane donate al mare, come rivelano le sepolture disseminate lungo i litorali. Se, infatti, nel mondo omerico, l’ottenimento di una sepoltura visibile dal mare rappresentava una garanzia circa il conseguimento di una fama imperitura presso i posteri, calata nella vita reale dei naviganti, una tomba sulla battigia incarnava, invece, un costante, minaccioso monito circa i pericoli del mare, lo stesso che tanta legittima ansietà suscita nell’Alcione ovidiana in Met. XI 427-429. Posidippo sa che dal mare viene la morte, e lo 1 Alessandria sarà in seguito la (mai raggiunta) destinazione anche del Peto ricordato da Properzio in Carm. III 7. 2 Cf. Schönert-Geiss 1971 e Noonan 1973. 3 Cf. Neverov 1976 e Litvinenko 1991.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Conclusioni

305

fa in vari modi; bisogna, dunque, correre ai ripari come meglio si può, tuttavia, a differenza degli altri epigrammisti, egli non condanna il mare e neanche i mercanti. I toni vibranti di polemica, tipici della tradizione, sfumano in più oggettive prese di coscienza circa i pericoli insiti nella navigazione e nel mare in genere, come sulla ripetibilità delle sue minacce4, quasi anticipando la desolata acquisizione cui Antipatro darà voce, nell’assunto di portata pseudognomica SD oD TDYODooD TDYODooD5. Capillarmente note, sia pur per motivi completamente differenti, erano anche le iscrizioni templari conservate nei santuari di Asclepio, da cui Posidippo trasse ispirazione per i suoi iamatika. Porzione rilevante della religiosità pagana sin dal VI-V sec. a.C., in età ellenistica il culto del potente dio guaritore subisce una vigorosa impennata, a seguito della diffusione capillare degli Asklepieia nel mondo greco. A questo fenomeno si affianca, inoltre, la prima creazione di antologie di miracoli, fatte circolare presso un pubblico evidentemente più ampio di quello dei fedeli bisognosi, per evitare la dispersione delle testimonianze6 e, forse, anche per compensare il difetto di informazione. Acquisiti come frutto di autopsia o di semplice curiositas intellettuale, i testi degli ,DYPDWD rivivono negli iamatika posidippei, ripristinando i fili di un’intertestualità finora proibita da una traditio particolarmente inclemente nei confronti del macedone. L’assenza di una parallela, comparabile documentazione letteraria ne accresce intuitivamente l’importanza. Il fatto, poi, che l’epigrammista, ponendosi su un piano di distaccato laicismo, sembri distendere un velo di ironia sulle prodigiose guarigioni del blasonato dio di Epidauro e faccia di questa selezione di testi piuttosto un omaggio al medico Medeo di Olinto, discendente da una famiglia di medici ma, soprattutto, stimato funzionario lagide, rivela un aspetto nuovo del Posidippo-poeta di corte, chiamato alla lode dei regnanti e capace di trasformare spunti di varia origine in strumenti più o meno dichiarati di propaganda. Colpisce, l’essenziale equivalenza dei risultati raggiunti dall’analisi dei nauagika e degli iamatika: in entrambi i casi, infatti, la conoscenza di una specifica tradizione si risolve in un assenso che cela, però, più sottili fattori di distanza. Libero di creare e di variare in rispondenza dei due criteri del fulmen in clausula e dell’oppositio in imitando, Posidippo dispiega sul modello un sistematico sforzo di rielaborazione. Non si tratta mai, però, di interventi palesi; le variationes operate e l’ammiccare sornione di alcuni contesti, piuttosto, vanno decriptati con attenzione, rischiando altrimenti di passare inosservati e di fondare l’ipotesi, contraria ed errata, di un mancato 4 5 6

Cf., in proposito, Posidipp. 20 A.-B. Cf. Antip. Thess. AP VII 639,1 (GPh 391). Cf. Dorati-Guidorizzi 1996, 347.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

306

Conclusioni

contatto con la tradizione precedente e coeva. Nelle singole realizzazioni, i topoi più diffusi sono sottoposti a capovolgimenti e cambi di prospettiva, presentati di scorcio oppure lasciati emergere ex silentio dal contesto, dove, invece, si presta maggior attenzione a dettagli in genere trascurati, perché scontati o ininfluenti alle esigenze contingenti dei testi. Un simile procedimento di ‘esplicitazione dell’ovvio’ scandisce l’adesione posidippea a un repertorio tematico, topico e formulare che poco lasciava all’invenzione tout court: l’epigrammista va, dunque, a spolverare zone d’ombra e, rinunciando ai motivi più comunemente noti, dà voce, piuttosto, ai silenzi della tradizione. In conclusione, al termine di questa indagine centrata sulla lingua, le fonti e i modelli, Posidippo di Pella viene ad assumere una fisionomia poetica dai contorni meno evanescenti di quelli cui si era abituati. Benché sulle nostre attuali conoscenze relative alla produzione del macedone pesi ancora inevitabilmente il limite ingombrante della parzialità, si tratta ora, per lo meno, di una parzialità in qualche modo riscattata da una più argomentata consapevolezza del suo splendore originario.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Abbreviazioni e sigle

Tutti i componimenti posidippei sono citati secondo la numerazione della cosiddetta editio minor, curata da Austin e Bastianini, tuttavia il testo degli epigrammi commentati rispecchia piuttosto quello pubblicato nell’editio princeps, più ricco di segni diacritici. Mie sono le traduzioni dei naugika e degli iamatika, come delle iscrizioni e dei testi letterari posidippei e non. Le riviste sono citate di norma secondo le sigle dell’Année Philogique, mentre, ogni qual volta mi sia servita di riviste non strettamente filologiche o, comunque, non incluse nell’elenco dell’APh, il loro titolo appare riportato per esteso, oppure tramite abbreviazioni ritenute di sufficiente perspicuità. Per quanto concerne, invece, gli autori antichi e le loro opere mi sono conformata ai criteri adottati dal dizionario Liddell-Scott (LSJ9), pur concedendomi qualche deviazione dovuta all’indulgenza verso il sistema di sigle e abbreviazioni sostitutive ammesse in sede editoriale dalla rivista Eikasmós, a me più familiari ma, soprattutto, da me adottate durante la stesura della dissertazione, e conservate nella fase iniziale di revisione. Mi limito qui a segnalare i casi più ricorrenti: Aesch. (Eschilo), Ap. Rh. (Apollonio Rodio), Diog. Laert. (Diogene Laerzio), Eur. (Euripide), Hesych. (Esichio), Hippocr. (Ippocrate), Pind. (Pindaro), Plat. (Platone), Soph. (Sofocle), Suda (Suidas), Theocr. (Teocrito) e Thuc. (Tucidide), che ho utilizzato in sostituzione delle più consuete sigle A., A.R., D.L., E., Hsch., Hp., Pi., Pl., S., Suid., Theoc. e Th. Per quanto concerne, infine, le opere di riferimento essenziale e le principali raccolte di testi letterari ed epigrafici mi sono attenuta alle abbreviazioni comunemente in uso1; ritengo, però, che il lettore, soprattutto quello meno esperto di poesia alessandrina e di documenti epigrafici, che voglia comunque avventurarsi nella lettura del presente volume, potrà trovare utile il seguente prospetto:

1 Nel caso di opere in prosa ho scelto di indicare, in aggiunta a libro e paragrafo, anche la riga esatta del passo citato, nel consapevolezza di quanto ciò possa aiutare il lettore che abbia per le mani l’edizione di riferimento; mi scuso, invece, con chi, avendo accesso a edizioni differenti, potrebbe in alcuni casi riscontrare lievi discrepanze.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

308

Abbreviazioni e sigle

Testi di riferimento essenziale (citati tramite sigla): DELG DGE DNP Form. GH LGPN LIMC LSJ9 Morph. RAC

RE ThGL

P. Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque: histoire des mots, I-IV, Paris 1968-1980. F.R. Adrados, Diccionario Griego-Español, Madrid 1980-. H. Cancik – H. Schneider (edd.), Der Neue Pauly: Enzyklopädie der Antike, Stuttgart – Weimar 1996-. P. Chantraine, La formation des noms en grec ancien, Paris 1933. P. Chantraine, Grammaire homérique, I-II (I: Phonétique et morphologie, 1948; II: Syntaxe, 1953), Paris 1948-1953. P.M. Fraser – E. Matthews (et alii), A Lexicon of Greek Personal Names, Oxford, 1987-. Lexicon iconographicum mythologiae classicae, I-VIII, Zürich – München 1981-1994; VIII Zürich – Dusseldorf 1997. H.G. Liddell – R. Scott – H. Stuart Jones – R. McKenzie – P.G.W. Glare – A.A. Thompson, A Greek-English Lexicon, With a Revised Supplement, Oxford 19969. P. Chantraine, Morphologie historique du grec, Paris 19732. Th. Klauser – E. Dassmann – G. Schöllgen (et alii) (edd.), Reallexicon für Antike und Christentum. Sachwörterbuch zur Auseinandersetzung des Christentums mit der antiken Welt, Stuttgart 1950-. A. Pauly – G. Wissova – W. Kroll (et alii) (edd.) RealEncyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, Stuttgart – München 1893-1980. H. Stephanus, Thesaurus Graecae Linguae ab Henrico Stephano constructus. Post editionem Anglicam novis additamentis auctum, ordineque alphabetico digestum tertio ediderunt Carolus Benedictus Hase, Guilielmus Dindorfius et Ludovicus Dindorfius, secundum conspectum ab Academia Regia Inscriptionum et Humaniorum Litterarum, Parisiis 1831-1865.

Raccolte di testi letterari A.-B. AP App.Anth. App.Barb.Vat. CA

FGE GPh HE

Editio minor; cf. Austin-Bastianini 2002. Anthologia Palatina. E. Cougny, Anthologiae Graeca Appendix, vol. III in: Dübner, AP, Paris 1890. Appendix Barberino-Vaticana; cf. Sternbach 1890. J.U. Powell, Collectanea Alexandrina. Reliquiae minores Poetarum Graecorum aetatis Ptolemaicae 323-146 a.C.: epicorum, elegiacorum, lyricorum, ethicorum. Cum epimetris et indice nominum, Oxonii 1925. Further Greek Epigrams; cf. Page, FGE. The Garland of Philip; cf. Gow-Page, GPh. Hellenistic Epigrams; cf. Gow-Page, HE.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Abbreviazioni e sigle PMG

SH

309

D.L. Page, Poetae melici Graeci: Alcmanis, Stesichori, Ibyci, Anacreontis, Simonidis, Corinnae, poetarum minorum reliquias, carmina popularia et convivalia quaequae adespota feruntur, Oxonii 1962. Supplementum Hellenisticum; cf. Lloyd-Jones–Parsons, SH.

Raccolte epigrafiche CEG

CIL EG FdD FGrHist GGG GVI I. Metr. Egypt ICret.

IG I1 IG II2 IG III IG IV2 I IG IX.1

P.A. Hansen, Carmina epigraphica Graeca, I-II (I: Carmina epigraphica Graeca saeculorum VIII-V a. Chr. n., 1983 [CEG 1]; II: Carmina epigraphica Graeca saeculi IV a. Chr. n. [CEG 2]. Accedunt addenda et corrigenda ad CEG 1, 1989), Berolini – Novi Eboraci 1983-1989. Corpus inscriptionum Latinarum, consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae editum, Berolini 1863-. G. Kaibel, Epigrammata graeca ex lapidibus conlecta, Berolini 1878. Fouilles de Delphes, Paris 1902-. F. Jacoby, Die Fragmente der griechischen Historiker, Berlin 1923-1930, Leiden 1940-1958; continuato da Ch.W. Fornara (et alii), Leiden 1994-. W. Peek, Grechische Grabgedichte, Darmstadt 1960. W. Peek, Griechische Vers-Inschriften, Band I: GrabEpigramme, Berlin 1955. É. Bernand, Inscriptions métriques de l’Égypte grécoromaine: recherches sur la poésie épigrammatique des Grecs en Égypte, Paris 1969. M. Guarducci, Inscriptiones Creticae opera et consilio Friderici Halbherr collectae, I-IV (I: Tituli Cretae mediae praeter Gortynios, 1935; II: Tituli Cretae occidentalis, 1939; III: Tituli Cretae orientalis, 1942; IV: Tituli Gortynii, 1950), Roma 1935-1950. F. Hiller de Gaertringen, Inscriptiones Atticae Euclidis anno anteriores, in: Inscriptiones Graecae, vol. I editio minor, Berolini 1924. J. Kirchner, Inscriptiones Graecae II et III: inscriptiones Atticae Euclidis anno posteriores, vol. II e III editio minor, Partes I-III, Berlin 1913-1940. W. Dittenberger, Inscriptiones Atticae aetatis Romanae, in: Inscriptiones Graecae, vol. III, pars I, Berolini 1878. F. Hiller von Gaertringen, Inscriptiones Argolidis. Fasc. I: Inscriptiones Epidauri, in: Inscriptiones Graecae, vol. IV, fasc. I editio minor, Berolini 1929. W. Dittenberger, Inscriptiones Graeciae septentrionalis voluminibus VII et VIII non comprehensae. Pars I: Inscriptiones Phocidis, Locridis, Aetoliae, Acarnaniae, insularum Maris Ionii, in: Inscriptiones Graecae, vol. IX, pars I, Berolini 1897.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

310

Abbreviazioni e sigle

IG IX.I2

IG XI.2

IGUR Inscr.Perg. VIII.2 Inscr.Perg. VIII.3 OGIS SEG SIG3

G. Klaffenbach, Inscriptiones Graeciae septentrionalis voluminibus VII et VIII non comprehensae. Pars I: Inscriptiones Phocidis, Locridis, Aetoliae, Acarnaniae, insularum Maris Ionii. Fasc. I: Inscriptiones Aetoliae, in: Inscriptiones Graecae, vol. IX, pars I editio minor, Berolini 1932. F. Dürrbach, Inscriptiones Deli consilio et auctoritate Academiae Inscriptionum et Humaniorum Litterarum Francogallicae editae, in: Inscriptiones Graecae, vol. XI, fasc. II, Berolini 1912. L. Moretti, Inscriptiones Graecae urbis Romae, I-IV, Romae 1968-1990. M. Fränkel, Die Inschriften von Pergamon, in: Altertümer von Pergamon, vol. VIII.2, Berlin 1895. Ch. Habicht, Die Inschriften des Asklepieions, mit einem Beitrag von Michael Wörrle, in: Altertümer von Pergamon, VIII.3, Berlin 1969. W. Dittenberger, Orientis Graeci inscriptiones selectae: supplementum sylloges inscriptionum Graecarum, I-II, Leipzig 1903-1905. Supplementum epigraphicum Graecum, Lugduni Batavorum 1923-. W. Dittenberger, Sylloge inscriptionum Graecarum a Guilelmo Dittenbergero condita et aucta, I-IV, Lipsiae 1915-19243.

Papiri e codici Chic. Lit. Pap. II P P.Cair. 65445 P.Cair. 67120 P.Cair.Zen. P.Firmin-Didot P.Freib. P.Lit.Lond. P.Louvre P.Mil.Vogl. VIII 309 P.Oxy. P.Petrie P.Tebt. Pl PSI

Powell, CA pp. 82-89. Palatinus 23 + Paris. suppl. gr. 384. Cf. Guéraud-Jouguet 1938. M.J. Maspero, Catalogue général des antiquités égyptiennes du Musée du Caire (Nos 67001-67124), vol. I, Le Caire 1911. C.C. Edgar, Zenon Papyri, I-IV, Le Caire 1925-1931. Cf. P.Louvre. W. Aly, Mitteleilungen aus der Freiburger Papyrussammlung, vol. I, Heidelberg 1914. Cf. Milne 1927. Cf. Weil 1879. Papiro Milano Vogliano VIII 309; cf. Bastianini-Gallazzi 2001. The Oxyrhynchus Papyri, London 1898-. J.P. Mahaffy, The Flinders Petrie Papyri, vol. II, Dublin 1893. B.P. Grenfell – A.S. Hunt – J.G. Smyly – E.J. Goodspeed, Tebtunis Papyri, vol. I, London – New York 1902. Ven. Marc. gr. 481 (= Anthologia Planudea [AP XVI]). M. Norsa – G. Vitelli (et alii), Papiri greci e latini (Pubblicazioni della Società Italiana per la ricerca dei papiri greci e latini in Egitto), Firenze 1912-.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia

Edizioni di Posidippo (in ordine cronologico) Hartung 1859

Diels 1898

Schott 1905 Veniero 1905

Gow-Page, HE Lloyd-Jones–Parsons, SH Fernández-Galiano 1987 Bastianini-Gallazzi 1993a Bastianini-Gallazzi 2001 Austin-Bastianini 2002 Pozzi-Rampichini 2008

J.A. H., Elegiker unter den ersten Ptolemäern, vol. II, in: J.A. H., Die Griechischen Elegiker, Griechisch mit metrischer Übersetzung und prüfenden und erklärenden Anmerkungen, I-II, Leipzig 1859. H. D., Die Elegie des Poseidippos aus Theben, in: Sitzungsberichte der Königlich Preußischen Akademie der Wissenschaften zu Berlin, Berlin 1898, 847-858. P. S., Posidippi epigrammata collecta et illustata, Diss. Berolini 1905. A. V., I poeti de l’Antologia Palatina secolo III. a.C. Volume Primo – Parte Prima: Asclepiade – Callimaco – Dioscoride – Leonida Tarentino – Posidippo. Testo, versione e commento, con introduzione su la genesi de l’epigramma epidittico ed erotico, Ascoli Piceno 1905. A.S.F. G. – D.L. P., The Greek Anthology: Hellenistic Epigrams, I-II, Cambridge 1965. H. L.-J. – P. P., Supplementum Hellenisticum, Berolini – Novi Eboraci 1983. E. F.-G., Posidipo de Pela, Madrid 1987. G. B. – C. G., Posidippo: Epigrammi, Milano 1993. G. B. – C. G., Posidippo di Pella: Epigrammi (P.Mil.Vogl. VIII 309), con la collaborazione di C. Austin, Milano 2001. C. A. – G. B., Posidippi Pellaei quae supersunt omnia, Milano 2002. S. P. – F. R., Posidippo: Epigrammi, con introduzione di G. Zanetto, Milano 2008.

Ulteriori sussidi (articoli e studi monografici) Acosta-Hughes 2004

B. A.-H., Alexandrian Posidippus: On Rereading the GP Epigrams in Light of P.Mil.Vogl. VIII 309, in: B. AcostaHughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

312

Bibliografia

Adam 1995 Adkins 1969 Akurgal 1970

Albiani 1991 Albiani 1995

Aleshire 1989 Aleshire 1991

Alfieri Tonini 2003 Ameling 1999 Angiò 1996 Angiò 1997 Angiò 1999 Angiò 2001a Angiò 2001b

Angiò 2002

Angiò 2003 Angiò 2004

Argentieri 1998 Argentieri 2003 Armayor 1978 Austin 2001 Austin 2002

Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 42-56. J.-P. A., Le phare d’Alexandrie, DossArch CCI (1995) 2631. A.W.H. A., (X>FRPDL, HXMFZOKY, and HX?FRo in Homer, CQ n.s. XIX (1969) 20-33. E. A., Ancient Civilisations and Ruins of Turkey: From Prehistoric Times Until the End of the Roman Empire, trad. ingl. a c. di J. Whybrow – M. Emre, Istanbul 1970. M.G. A., L’epitafio di Caronte (GVI 1384 Peek = CEG 127 Hansen), Eikasmós II (1991) 185-189. M.G. A., La poesia ellenistica ed epigrammatica, in: U. Mattioli (ed.), Senectus. La vecchiaia nel mondo classico, I-II, Bologna 1995, I 277-359. S.B. A., The Athenian Asklepieion: The People, Their Dedications, and the Inventories, Amsterdam 1989. S.B. A., Asklepios at Athens: Epigraphic and Prosopographic Essays on the Athenian Healing Cults, Amsterdam 1991. T. A.T., Iscrizioni funerarie greche: l’apostrofe al passante, Acme LVI, fasc. I (2003) 62-71. W. A., Kallikrates (9), in: DNP VI, Stuttgart – Weimar 1999, 185-186. F. A., L’epigramma di Posidippo per la miracolosa guarigione del cretese Arcade, APF XLII (1996) 23-25. F. A., Posidippo di Pella e la vecchiaia (a proposito di PBerol inv. 14283), PapLup VI (1997) 7-13. F. A., Posidippo di Pella, l’ep. XVII Gow-Page e l’$LMTLRSLYD, MH LVI (1999) 150-158. F. A., Posidippo di Pella, P. Mil. Vogl. VIII 309, col. III, ll. 14-19, APF XLVII (2001) 247-249. F. A., Posidippo di Pella, P. Mil. Vogl. VIII 309, col. X, l. 38 – col. XI, ll. 1-5 e Plinio il Vecchio (Nat. Hist. XXXIV 83), APapyrol XIII (2001) 91-101. F. A., Filita di Cos in bronzo (Ermesianatte, fr. 7, 75-78 Powell-P.Mil.Vogl. VIII 309, col. X, ll. 16-25), APF XLVIII (2002) 17-24. F. A., Posidippo di Pella, Ep. IX, 3086-3093 Gow-Page (Anth. Pal. XII 168), MH LX (2003) 6-21. F. A., Note ad un epigramma dedicato ad Arsinoe Filadelfo (PMilVogl VIII 309, col. VI 18-25 = 37 A.B.), SEP I (2004) 21-25. L. A., Epigramma e libro: morfologia delle raccolte epigrammatiche premeleagree, ZPE CXXI (1998) 1-20. L. A., Gli epigrammi degli Antipatri, Bari 2003. O.K. A., Did Herodotus Ever Go to the Black Sea?, HSPh LXXXII (1978) 45-62. C. A., Paralipomena Posidippea, ZPE CXXXVI (2001) 22. C. A., Posidippus and the Mysteries… of the Text, in: G. Bastianini – A. Casanova (edd.), Il papiro di Posidippo un anno dopo. “Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002”, Firenze 2002, 7-19.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Austin 2005

Bader 1965 Baege 1918 Bajini 1996

Barbantani 2001

Barigazzi 1956

Barigazzi 1966

Barigazzi 1968 Basta Donzelli 1991

Bastianini 2001

Bastianini 2002

Bastianini-Gallazzi 1993b Bastianini-Gallazzi 1993c Baumbach-Trampedach 2004

Bauslaugh 1979 Beard-North-Price 1998 Becher 1938 Bechert 1964 Bechtel 1917 Beckby, AG Becker 1937

313

C. A., Back from the Dead with Posidippus, in: K. Gutzwiller (ed.), The New Posidippus: A Hellenistic Poetry Book, Oxford 2005, 67-69. F. B., Les composés grecs du type de demiourgos, Paris 1965. W. B., De Macedonum sacris, Diss. Halensis 1918. S. B., Ippocratica, medicina, in: G. Cosmacini – G. Gaudenzi – R. Satolli (edd.), Dizionario di storia della salute, Torino 1996, 308-311. S. B., )DYWLo QLNKIRYURo. Frammenti di elegia encomiastica nell’età delle Guerre Galatiche: Supplementum Hellenisticum 958 e 969, Milano 2001. A. B., Mimnermo e Filita, Antimaco e Cherilo nel Proemio degli Aitia di Callimaco, Hermes LXXXIV (1956) 162182. A. B., Due epigrammi ellenistici, in: AA.VV., “Atti dell’XI Congresso Internazionale di Papirologia (Milano 2-8 settembre 1965)”, Milano 1966, 69-85. A. B., Il testamento di Posidippo di Pella, Hermes XCVI (1968) 190-216. G. B.D., La seconda giovinezza di Callimaco (fr. 1, 32 ss. Pf.), in: AA.VV., Studi di filologia classica in onore di Giusto Monaco, I-IV, Palermo 1991, I 387-394. G. B., Il rotolo degli epigrammi di Posidippo, in: I. Andorlini – G. Bastianini – M. Manfredi – G. Menci (edd.), “Atti del XXII Congresso Internazionale di Papirologia. Firenze, 23-29 agosto 1998”, I-II, Firenze 2001, I 111-119. G. B., I pezzi di un puzzle, in: AA.VV., Un poeta ritrovato: Posidippo di Pella. “Giornata di studio. Milano 23 novembre 2001”, Milano 2002, 9-13. G. B. – C. G., Il poeta ritrovato, Ca’ de’ Sass CXXI (1993) 34-39. G. B. – C. G., Sorprese da un involucro di mummia, Ca’ de’ Sass CXXI (1993) 28-33. M. B. – K. T., “Winged Words”: Poetry and Divination in Posidippus’ Oiônoskopika, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 123-160. R.A. B., The Text of Thucydides IV 8.6 and the South Channel at Pylos, JHS XCIX (1979) 1-6. M. B. – J. N. – S. P., Religions of Rome. Volume I: A History, Cambridge 1998. W. B., 3K FXo, in: RE XIX, Stuttgart 1938, 6. J. B., Die Diathesen von LMGHL Q und R-UD Q bei Homer, I-II, München 1964. F. B., Die historischen Personennamen des Griechischen bis zur Kaiserzeit, Halle 1917. H. B., Anthologia Graeca, I-IV, München 1957-1958. O. B., Das Bild des Weges und verwandte Vorstellungen im frühgriechischen Denken, Berlin 1937.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

314

Bibliografia

C.A. B., Aelius Aristides and The Sacred Tales, Amsterdam 1968. Bell 1989 D. B., The Horse Race (NHYOKo) in Ancient Greece from the Pre-Classical Period to the first Century B. C., Stadion XV (1989) 167-190. Benedum 1990 Ch. B., Asklepios: der homerische Arzt und der Gott von Epidauros, RhM CXXXIII (1990) 210-226. Benndorf 1862 O. B., De Anthologiae Graecae epigrammatis quae ad artes spectant, Bonn 1862. Bennet 2005 C. B., Arsinoe and Berenice at the Olympics, ZPE CLIV (2005) 91-96. Benveniste 1932 E. B., Le sens du mot NRORooRYo et les noms grecs de la statue, RPh s. 3, VI (1932) 118-135. Bergk 1880 Th. B., Zu den neuen Bruchstücken griechischer Dichter, RhM n.s. XXXV (1880) 244-264. Th. B., Poetae lyrici Graeci, I-III, Lipsiae 1878-18824. Bergk, PLG Bernabé-Jiménez San Cristóbal 2008 A. B. – A.I. J.S.C., Instructions for the Netherworld: The Orphic Gold Tablets, Leiden – Boston 2008. Bernand 1996 A. B., Les veilleurs du Phare, ZPE CXIII (1996) 85-90. Bernand 1997 A. B., Sur le ‘marbre’ du Phare d’Alexandrie, ZPE CXVIII (1997) 131-138. Bernardini-Bravi 2002 P. B. – L. B., Note di lettura al nuovo Posidippo, QUCC n.s. LXX (2002) 147-163. Bernsdorff 2002 H. B., Anmerkungen zum neuen Poseidipp (P. Mil. Vogl. VIII 309), GFA V (2002), 11-44. Berrettoni 1970 P. B., Il lessico tecnico del I e III libro delle Epidemie ippocratiche. (Contributo alla storia della formazione della terminologia medica greca), ASNP XXXIX (1970) 27-106. Bertazzoli 2002 V. B., Arsinoe II e la protezione della poesia: una nuova testimonianza di Posidippo, ARF IV (2002) 145-153. Beschi 1967-1968 L. B., Il monumento di Telemachos, fondatore dell’Asklepieion ateniese, ASAA n.s. XXIX-XXX (1967-1968) 381436. Besnier 1902 M. B., L’île Tibérine dans les temps modernes et dans l’antiquité, Paris 1902. Bettarini 2003 L. B., Posidippo 37 A.-B. (= PMilVogl. VIII 309, col. VI, rr. 18-25), SemRom VI (2003) 43-64. Bettarini 2005 L. B., Posidippo e l’epigramma epinicio: aspetti linguistici, in: M. Di Marco – B.M. Palumbo – E. Lelli (edd.), Posidippo e gli altri. Il poeta, il genere, il contesto culturale e letterario. “Atti dell’incontro di studio, Roma, 14-15 maggio 2004”, Pisa – Roma 2005 (= ARF VI [2004]), 9-22. Bevan 1934 E. B., Histoire des Lagides: 323-30 av. J.-C., trad. fr. a c. di E.J. Lévy, Paris 1934. Bickerman 1968 E.J. B., Chronology of the Ancient World, London 1968. Biffi 1997 N. B., Le storie diverse della cortigiana Rhodopis, GIF XLIX (1997) 51-60. Bing 1988 P. B., Theocritus’ Epigrams on the Statues of Ancient Poets, A&A XXXIV (1988) 117-123. Bing 2002a P. B., Medeios of Olynthos, Son of Lampon, and the Iamatika of Posidippus, ZPE CXL (2002) 297-300. Bing 2002b P. B., The Un-read Muse? Inscribed Epigram and its Readers in Antiquity, in: M.A. Harder – R.F. Regtuit – G.C. Behr 1968

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia

Bing 2002-2003 Bing 2003 Bing 2004

Bing 2005

Bingen 1953 Bingen 2002

Björck 1946 Blinkenberg 1893 Blot 1996 Blümner, TT Blümner-Hitzig 1984 Boas 1905 Bond 1981 Bonneau 1985

Bonuzzi 1992

Bottini 1992 Bouché-Leclercq, HL Bouché-Leclercq 1963 Bowra 19612 Brašinskij 1973 Brelich 1937

315

Wakker (edd.), Hellenistic Epigrams, Leuven – Paris – Sterling (VA) 2002, 39-66. P. B., Posidippus and the Admiral: Kallikrates of Samos in the Milan Epigrams, GRBS XLIII (2002-2003) 243-266. P. B., The Unruly Tongue: Philitas of Cos as Scholar and Poet, CPh XCVIII (2003) 330-348. P. B., Posidippus’ Iamatika, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 276-291. P. B., The Politics and Poetics of Geography in the Milan Posidippus, Section One: On Stones (AB 1-20), in: K. Gutzwiller (ed.), The New Posidippus: A Hellenistic Poetry Book, Oxford 2005, 119-140. J. B., Inscriptions du Péloponnèse, BCH LXXVII (1953) 616-646. J. B., Posidippe: le poète et les princes, in: AA.VV., Un poeta ritrovato: Posidippo di Pella. “Giornata di studio. Milano 23 novembre 2001”, Milano 2002, 47-59. G. B., 2QDU LMGHL Q: de la perception de rêve chez les anciens, Eranos XLIV (1946) 306-314. Ch. B., Asklepios og hans fraender: I, Hieron ved Epidauros, København 1893. J.-Y. B., Underwater Archaeology: Exploring the World Beneath the Sea, trad. ingl. a c. di A. Campbell, London 1996. H. B., Technologie und Terminologie der Gewerbe und Künste bei Griechen und Römern, I-IV, Leipzig 1874-1887. H. B. – H. H., Pausaniae Graeciae descriptio, I-III, Hildesheim – New York 1984. M. B., De epigrammatis Simonideis, Diss. Groningae 1905. G.W. B., Euripides: Heracles, Oxford 1981. D. B., Aigialos (DLMJLDORYo), la “terre riveraine” en Égypte, d’après la documentation papyrologique, YClS XXVIII (1985) 131-143. L. B., Angoscia e malattia nei santuari di Asclepio e alle origini del pellegrinaggio cristiano, in: A. Krug (ed.), From Epidaurus to Salerno. “Symposium Held at the European University Centre for Cultural Heritage, Ravello, April, 1990”, PACT XXXIV (1992) 51-59. A. B., Archeologia della salvezza: l’escatologia greca nelle testimonianze archeologiche, Milano 1992. A. B.-L., Histoire des Lagides, I-IV, Paris 1903-1907. A. B.-L., Histoire de la divination dans l’antiquité, I-IV, Paris 1963. C.M. B., Greek Lyric Poetry from Alcman to Simonides, Oxford 19612. I.B. B., Black Sea Piracy, VDI CXXV (1973) 124-133. A. B., Aspetti della morte nelle iscrizioni sepolcrali dell’impero romano, Dissertationes Pannonicae Ser. I, Fasc. 7, Budapest 1937.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

316

Bibliografia

Brelich 1958 Bremer 2006

Brillante 1988

Brillante 1993 Brink 1971

Brioso Sánchez 1990-1991 Brommer 1942 Bround 19963

Bruchmann 1893

Bruss 2005

Buck 1955 Buffière 1977 Buffière 1980 Bulloch 1985 Buraselis 2008

Burkert 1975

Burkert 1977 Burkert 1989 Burnikel 1980

A. B., Gli eroi greci: un problema storico-religioso, Roma 1958. J.M. B., Asklepiades and Poseidippos, in: A.P.M.H. Lardinois – M.G.M. Van der Poel – V.J.C. Hunink (edd.), Land of Dreams: Greek and Latin Studies in Honour of A.H.M. Kessels, Leiden – Boston 2006, 267-279. C. B., Metamorfosi di un’immagine: le statue animate e il sogno, in: G. Guidorizzi (ed.), Il sogno in Grecia, Bari 1988, 17-33 (= Metamorfosi di un’immagine: le statue animate e il sogno, in: C. Brillante, Studi sulla rappresentazione del sogno nella Grecia antica, Palermo 1991, 95111). C. B., L’invidia dei Telchini e l’origine delle arti, Aufidus XIX (1993) 7 -42. Ch.O. B., Horace on Poetry (I. Prolegomena to the Literary Epistles, 1963; II. The ‘Ars Poetica’, 1971; III. Epistles Book II: The Letters to Augustus and Florus, 1982), Cambridge 1963-1982. M. B.S., Un epigrama de Posidipo (A.P. XII 98), Faventia XII-XIII (1990-1991) 37-40. F. B., Gefässformen bei Homer, Hermes LXXVII (1942) 356-373. D.C. B., Euxine Sea, in: S. Hornblower – A. Spawforth (edd.), The Oxford Classical Dictionary, Oxford – New York 19963, 578. C.F.H. B., Epitheta deorum quae apud poetas Graecos leguntur, in: W.H. Roscher (ed.), Ausführliches Lexicon der griechischen und römischen Mythologie, I-VII, Leipzig 1884-1937, Supplementband I, Lipsiae 1893. J.S. Bruss, Hidden Presences: Monuments, Gravesites, and Corpses in Greek Funerary Epigram, Leuven – Paris – Dudley (MA) 2005. C.D. B., The Greek Dialects: Grammar, Selected Inscriptions, Glossary, Chicago 1955. F. B., Sur quelques épigrammes du livre XII de l’Anthologie, REG XC (1977) 95-107. F. B., Eros adolescent: la pédérastie dans la Grèce antique, Paris 1980. A.W. B., Callimachus: The Fifth Hymn, Cambridge 1985. K. B., The Problem of the Ptolemaic Sibling Marriage: A Case of Dynastic Acculturation?, in: P. McKechnie – Ph. Guillaume (edd.), Ptolemy II Philadelphus and his World, Leiden – Boston 2008, 291-302. W. B., Le laminette auree: da Orfeo a Lampone, in: AA.VV., Orfismo in Magna Grecia. “Atti del quattordicesimo Convegno di studi sulla Magna Grecia. Taranto, 6-10 ottobre 1974”, Napoli 1975, 81-104. W. B., Orphism and Bacchic Mysteries: New Evidence and Old Problems of Interpretation, Berkeley 1977. W. B., Ancient Mystery Cults, Cambridge (MA) – London 1989. W. B., Untersuchungen zur Struktur des Witzepigramms bei Lukillios und Martial, Wiesbaden 1980.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Burzacchini 1977 Burzacchini 1995

Calderini 1920 Calderón Dorda 1990 Cameron 1991 Cameron 1993 Cameron 1995 Campbell 1991 Campetella 1995

Campetella 1997-1998

Capelle 1958 Carpenter 1948 Carter 1902

Casabona 1966

Casanova 2002

Casanova 2004 Càssola 1975 Casson 1971 Castiglioni 19582 Cataudella 1973 Cataudella 1974 Caton 19002

317

G. B., Filenide in Marziale, Sileno III (1977) 239-243. G. B., Lirica arcaica (I). Elegia e giambo. Melica monodica e corale (dalle origini al VI sec. a.C.), in: U. Mattioli (ed.), Senectus. La vecchiaia nel mondo classico, I-II, Bologna 1995, I 69-124. A. C., Ricerche sul regime delle acque nell’Egitto grecoromano, Aegyptus I (1920) 37-62. E. C.D., Ateneo y la OHSWRYWKo de Filetas, Emerita LVIII (1990) 125-129. A. C., How Thin Was Philitas?, CQ n.s. XLI (1991) 534538. A. C., The Greek Anthology from Meleager to Planudes, Oxford 1993. A. C., Callimachus and His Critics, Princeton 1995. M. C., Moschus: Europa, Hildesheim – Zürich – New York 1991. M. C., Gli epigrammi per i morti in mare dell’Antologia greca: il realismo, l’etica e la Moira, AFLM XXVIII (1995) 47-86. M. C., Le concezioni sulla morte in mare e sui naufragi negli epigrammi dell’Antologia greca: alcune considerazioni antropologiche, AFLM XXX-XXXI (1997-1998) 293308. W. C., Farbenbezeichnungen bei Theophrast, RhM CI (1958) 1-41. R. C., The Greek Penetration of the Black Sea, AJA LII (1948) 1-10. J.B. C., Epitheta deorum quae apud poetas latinos leguntur, in: W.H. Roscher (ed.), Ausführliches Lexicon der griechischen und römischen Mythologie, I-VII, Leipzig 1884-1937, Supplementband II, Lipsiae 1902. J. C., Recherches sur le vocabulaire des sacrifices en grec des origines à la fin de l’époque classique, Aix-enProvence 1966. A. C., Tra vecchio e nuovo Posidippo, in: G. Bastianini – A. Casanova (edd.), Il papiro di Posidippo un anno dopo. “Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002”, Firenze 2002, 129-142. A. C., Osservazioni sul lessico scientifico ed i neologismi del nuovo Posidippo, Prometheus XXX (2004) 217-234. F. C., Inni Omerici, Milano 1975. L. C., Ships and Seamanship in the Ancient World, Princeton 1971. A. C., A History of Medicine, trad. ingl. a c. di E.B. Krumbhaar, New York 19582. Q. C., Recupero di un’antica scrittrice greca, GIF XXV (1973) 253-263. Q. C., Initiamenta Amoris, Latomus XXXIII (1974) 847857. R. C., The Temples and Ritual of Asklepios at Epidauros and Athens: Two Lectures delivered at the Royal Institution of Great Britain, Liverpool 19002.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

318

Bibliografia

Cavallini 1999 Cavarzere 1996 Celentano 1995

Cerchiai 1984 Cerfaux-Tondriau 1957

Chamoux 1975

Chantraine 1930 Chrysostomou 1992 Cilento 1966 Clarysse-Van der Veken 1983

Collard 1975 Compton 2002

Conca 2002a

Conca 2002b

Coppola 1935 Corlu 1966 Corso 1994 Corso 2006 Couilloud 1974

Cox Miller 1994 Criscuolo 2003

Crönert 1902

E. C., Le sgualdrine impenitenti: femminilità “irregolare” in Grecia e a Roma, Milano 1999. A. C., Sul limitare: il ‘motto’ e la poesia di Orazio, Bologna 1996. M.S. C., L’elogio della brevità tra retorica e letteratura: Callimaco, ep. 11 Pf. = A. P. VII 447, QUCC n.s. XLIX (1995) 67-79. L. C., Geras thanonton: note sul concetto di ‘belle mort’, AION(archeol) VI (1984) 39-69. L. C. – J. T., Un concurrent du christianisme: le culte des souverains dans la civilisation gréco-romaine, Tournai 1957. F. C., L’épigramme de Poseidippos sur le Phare d’Alexandrie, in: J. Bingen – G. Cambier – G. Nachtergael (edd.), Le monde grec: pensée, littérature, histoire, documents. Hommages à Claire Préaux, Bruxel 1975, 214-222. P. C., Grec NRORooRYo, BIAO XXX (1930) 449-452. P. C., 2 PDNHGRQLNRYo WDYIRo %9 WKo 3HYOODo, $(04 VI (1992) 137-149. V. C., Asclepio, PP XXI (1966) 449-459. W. C. – G. v.d.V., The Eponymous Priests of Ptolemaic Egypt (P. L. Bat. 24): Chronological Lists of the Priests of Alexandria and Ptolemais with a Study of the Demotic Transcriptions of their Names, With the Assistance of S.P. Vleeming, Leiden 1983. Ch. C., Euripides: Supplices, I-II, Groningen 1975. M.T. C., The Association of Hygieia with Asklepios in Graeco-Roman Asklepieion Medicine, Journal of the History of Medicine and Allied Sciences LVII (2002) 312-329. F. C., Alla ricerca di un poeta, in: G. Bastianini – A. Casanova (edd.), Il papiro di Posidippo un anno dopo. “Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002”, Firenze 2002, 21-31. F. C., In margine agli epigrammi funerari, in: AA.VV., Un poeta ritrovato: Posidippo di Pella. “Giornata di studio. Milano 23 novembre 2001”, Milano 2002, 67-71. G. C., Cirene e il nuovo Callimaco, Bologna 1935. A. C., Recherches sur les mots relatifs à l’idée de prière, d’Homère aux tragiques, Paris 1966. A. C., La vacca di Mirone, NAC XXIII (1994) 49-91. A. C., Mirone ovvero dell’arte animata, NAC XXXV (2006) 475-504. M.T. C., Reliefs funéraires des Cyclades de l’époque hellénistique a l’époque impériale, BCH XCVIII (1974) 397-498. P. C.M., Dreams in Late Antiquity: Studies in the Imagination of a Culture, Princeton 1994. L. C., Agoni e politica alla corte di Alessandria: riflessioni su alcuni epigrammi di Posidippo, Chiron XXXIII (2003) 311-333. W. C., Philitas von Kos, Hermes XXXVII (1902) 212-227.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Cumont 1922

Cumont 1949 Cunningham 1971 Dabasis 1970 Dagron 1978 D’Alessio 1995

Darier 1919

D’Avino 1958 Day 1989 De Filippis Cappai 1991

De Filippis Cappai 1993 Degani 1976 Degani 1977

Degl’Innocenti Pierini 1995 Del Barrio Vega 1992 Del Corno 1962 Del Corno 2002

Delehaye 1925 Denniston 19542 De Saint-Denis 1947 Des Places 1969 De Stefani 2002 De Stefani 2003 De Stefani 2005

319

F. C., After Life in Roman Paganism: Lectures Delivered at Yale University on the Silliman Foundation, New Haven 1922. F. C., Lux Perpetua, Paris 1949. I.C. C., Herodas: Mimiambi, Oxford 1971. I.N. D., &HLYUZQ R- .HYQWDXURo LMDWURYo, Platon XLIII-XLIV (1970) 211-222. G. D., Vie et miracles de Sainte Thècle: texte grec, traduction et commentaire, Bruxelles 1978. G.B. D.A., Apollo Delio, i Cabiri Milesii e le cavalle di Tracia: osservazioni su Callimaco frr. 114-115 Pf., ZPE CVI (1995) 5-21. G. D., Telesphorus, in: Ch. Daremberg – E. Saglio – E. Pottier (edd.), Dictionnaire des antiquités grecques et romaines d’après les textes et les monuments contenant l’explication des termes, vol. V.1, Paris 1919, 69-73. R. D.A., La visione del colore nella terminologia greca, RicLing IV (1958) 99-134. J.W. D., Rituals in Stone: Early Greek Grave Epigrams and Monuments, JHS CIX (1989) 16-28. C. D.F.C., Il culto di Asclepio da Epidauro a Roma: medicina del tempio e medicina scientifica, CCC XII (1991) 271-284. C. D.F.C., Medici e medicina in Roma antica, Torino 1993. E. D., Note di lettura: Esichio, Filenide, Meleagro, Aristofane, QUCC XXI (1976) 139-144. E. D., L’epigramma, in: AA.VV., Storia e civiltà dei Greci, V. La cultura ellenistica, 9. Filosofia, sicenza, letteratura, Milano 1977, 266-299. R. D.I.P., Studi sugli epigrammi attribuiti a Seneca: I. Il padrone del tempo, Prometheus XXI (1995) 161-186. M.L. D.B.V., Epigramas funerarios griegos, Madrid 1992. D. D.C., Ricerche intorno alla Lyde di Antimaco, Acme XV (1962) 57-95. D. D.C., Posidippo e il mestiere del poeta, in: AA.VV., Un poeta ritrovato: Posidippo di Pella. “Giornata di studio. Milano 23 novembre 2001”, Milano 2002, 61-66. H. D., Les recueils antiques de miracles des saints, AB XLIII (1925) 5-85. J.D. D., The Greek Particles, Oxford 19542. E. d.S.-D., Mare clausum, REL XXV (1947) 196-214. É. D.P., La religion grecque: dieux, cultes, rites et sentiment religieux dans la Grèce antique, Paris 1969. C. D.S., Integrazioni e congetture al nuovo Posidippo, Eikasmós XIII (2002) 165-168. C. D.S., Il ‘nuovo Posidippo’ di G. Bastianini, C. Gallazzi e C. Austin, Orpheus n.s. XXIV (2003) 55-87. C. D.S., Posidippo e Leonida di Taranto: spunti per un confronto, in: M. Di Marco – B.M. Palumbo – E. Lelli (edd.), Posidippo e gli altri. Il poeta, il genere, il contesto culturale e letterario. “Atti dell’incontro di studio, Roma, 14-15 maggio 2004”, Pisa – Roma 2005 (= ARF VI [2004]), 147-190.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

320

Bibliografia

Dettori 2000 Devoto-Molayem 1990 De Vries 1957 De Waele 1933 Di Benedetto 2003a Di Benedetto 2003b Di Benedetto 2005

Dickie 1994 Dickie 1995 Dickie 1996

Dickie 1998 Dieterich 1891 Dignas 2004

Di Gregorio 1997 Dillon 1994 Dillon 1997 Di Marco 2004

Di Marco-Palumbo-Lelli 2005

Di Nino 2005a Di Nino 2005b

E. D., Filita grammatico: testimonianze e frammenti, Roma 2000. G. D. – A. M., Archeogemmologia: pietre antiche-glittica, magia e litoterapia, Roma 1990. G.J. d.V., Aristarque et le Berisos de Posidippe, Mnemosyne s. 4, X (1957) 336-337. F.J. d.W, The Sanctuary of Asklepios and Hygieia at Corinth, AJA XXXVII (1933) 417-451. V. D.B., Omero, Saffo e Orazio e il nuovo Posidippo, Prometheus XXIX (2003) 1-16. V. D.B., Posidippo tra Pindaro e Callimaco, Prometheus XXIX (2003) 97-119. V. D.B., Da Posidippo (epigr. 91, 118, 139 A.-B.) a Saffo (fr. 35 V.) e Catullo (36) e Orazio (Carm. I 30), RCCM XLVII (2005) 249-264. M.W. D., Which Posidippus?, GRBS XXXV (1994) 373383. M.W. D., The Dionysiac Mysteries in Pella, ZPE CIX (1995) 81-86. M.W. D., What Is a Kolossos and How Were Kolossoi Made in the Hellenistic Period?, GRBS XXXVII (1996) 237-257. M.W. D., Poets as Initiates in the Mysteries: Euphorion, Philicus and Posidippus, A&A XLIV (1998) 49-77. A. D., De hymnis orphicis capitula quinque, Marpurgi Cattorum 1891. B. D., Posidippus and the Mysteries: Epitymbia Read by the Ancient Historian, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 177-186. L. D.G., Eronda: Mimiambi (I-IV), Milano 1997. M.P.J. D., The Didactic Nature of the Epidaurian Iamata, ZPE CI (1994) 239-260. M.P.J. D., Pilgrims and Pilgrimage in Ancient Greece, London – New York 1997. M. D.M., Asclepiade 15 G.-P. (= A. P. 12. 46): una reinterpretazione, in: R. Pretagostini – E. Dettori (edd.), La cultura ellenistica: l’opera letteraria e l’esegesi antica. “Atti del Convegno COFIN 2001, Università di Roma ‘Tor Vergata’, 22-24 settembre 2003”, Roma 2004, 113-120. M. D.M. – B.M. P. – E. L. (edd.), Posidippo e gli altri. Il poeta, il genere, il contesto culturale e letterario. “Atti dell’incontro di studio, Roma, 14-15 maggio 2004”, Pisa – Roma 2005 (= ARF VI [2004]). M.M. D.N., Archeanax’s Shipwreck (Posidipp. 90 A.-B.), ZPE CLII (2005) 9-10. M.M. D.N., Il dolore di Archita (Posidipp. P. Mil. Vogl. VIII 309, XV 7-10= 98 A.-B.), Eikasmós XVI (2005) 173177.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Di Nino 2005c

Di Nino 2005d

Di Nino 2005e

Di Nino 2006a Di Nino 2006b Di Nino 2006c Di Nino 2007 Di Nino 2008 Di Nino 2009 Dinkler 1980

Di Stefano Manzella 1997

Di Vita 1982

Dodds 1951 Dorati 2001

Dorati-Guidorizzi 1996

Dräger 1996 Drews 1976 Ducat 1976 Dübner, AP

321

M.M. D.N., L’intervento ‘fallito’ di Asclepio. (Sopra un epigramma di Posidippo), Bibliomanie. Ricerca umanistica e orientamento bibliografico I (2005) 1-8. www.bibliomanie.it M.M. D.N., Posidippo e la letteratura incubatoria, in: M. Di Marco – B.M. Palumbo – E. Lelli (edd.), Posidippo e gli altri. Il poeta, il genere, il contesto culturale e letterario. “Atti dell’incontro di studio, Roma, 14-15 maggio 2004”, Pisa – Roma 2005 (= ARF VI [2004]), 47-76. M.M. D.N., Vecchiaia e consolatio erga mortem: la quarta sezione del P.Mil.Vogl. VIII 309, Lexis XXIII (2005) 223230. M.M. D.N., Testimonium: Posidippus’ Shipwrecks, MHR XXI (2006) 99-104. M.M. D.N., Tra aretalogia e gioco letterario: l’ottava sezione del P. Mil. Vogl. VIII 309, ZPE CLV (2006) 26-36. M.M. D.N., Varia Posidippea, ARF VIII (2006) 71-76. M.M. D.N., Posidippo e l’ekdosis omerica, ARF IX (2007) 83-88. M.M. D.N., Asclepius’ Cult at the Court of the Ptolemies, Hermes CXXXVI (2008) 167-187. M.M. D.N., Lost at Sea: Pythermus as an anti-Odysseus?, AJPh CXXX (2009) 47-65. E. D., Christus und Asklepios: zum Christustypus der polychromen Platten im Museo Nazionale Romano, Heidelberg 1980. I. D.S.M., Auidum mare nautis: antiche epigrafi sul naufragio, in: AA.VV., Archeologia subacquea: studi, ricerche e documenti, vol. II, Roma 1997, 215-230. A. D.V., I FDXQRWULYEZQHoin una dedica ad Asclepio da Scornavacche, in: M.L. Gualandi – L. Massei – S. Settis (edd.), $SDUFDLY: nuove ricerche e studi sulla Magna Grecia e la Sicilia antica in onore di Paolo Enrico Arias, I-II, Pisa 1982, II 537-545. E.R. D., The Greeks and the Irrational, Berkeley – Los Angeles 1951. M. D., Funzioni e motivi nelle stele di Epidauro e nelle raccolte cristiane di miracoli incubatorî, in: D. Ambaglio (ed.),dXJJUDIKY: materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica, Como 2001, 91-118. M.D. – G. G., La letteratura incubatoria, in: O. Pecere – A. Stramaglia (edd.), La letteratura di consumo nel mondo greco-latino. “Atti del convegno internazionale. Cassino, 14-17 settembre 1994”, Cassino 1996, 343-371. P. D., Argo, in: DNP I, Stuttgart – Weimar 1996, 10631064. R. D., The Earliest Greek Settlements on the Black Sea, JHS XCVI (1976) 18-31. J. D., Fonctions de la statue dans la Grèce archaïque: Kouros et Kolossos, BCH C (1976) 239-251. F. D., Epigrammatum Anthologia Palatina cum Planudeis et appendice nova epigrammatum veterum ex libris et marmoribus ductorum, annotatione inedita Boissonadi,

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

322

Dübner 1900

Durling 1993 Ecker 1990 Edelstein 1945 Edelstein 1988 Edelstein 1967

Edmonds 1935

Ellis 1900 Empereur 1995 Empereur 1996a Empereur 1996b Empereur 1998 Esposito 2002 Esposito 2005

Fabbro 1995 Falivene 2002

Fantuzzi 2002

Fantuzzi 2003

Bibliografia Chardonis de la Rochette, Bothii, partim inedita Jacobsii, metrica versione Hugonis Grotii, et apparatu critico instruxit F. D., I-III (vol. III a c. di E. Cougny), Parisiis 18711890. L. D., De incubatione capita quattuor: accedit laudatio in miracula sancti Hieromartyris Therapontis e codice Messanensi denuo edita, Lipsiae 1900. R.J. D., A Dictionary of Medical Terms in Galen, Leiden – New York – Köln 1993. U. E., Grabmal und Epigramm: Studien zur frühgriechischen Sepulkraldichtung, Stuttgart 1990. E.J. E. – L. E., Asclepius: A Collection and Interpretation of the Testimonies, I-II, Baltimore 1945. E.J. E. – L. E., Asclepio: la medicina del tempio, in: G. Guidorizzi (ed.), Il sogno in Grecia, Bari 1988, 67-86. L. E., Greek Medicine in its Relation to Religion and Magic, in: O. Temkin – C.L. Temkin (edd.), Ancient Medicine. Selected Papers of Ludwig Edelstein, Baltimore 1967, 205-246. J.M. E., Four Passages of the Greek Anthology (A.P. XII 168; V 145; V 184; V 274), PCPhS CLX-CLXII (1935) 1112. R. E., Notes on the Newly Discovered Elegy of Posidippus, AJPh XXI (1900) 76-77. J.-Y. E., Égypte: le site du Phare d’Alexandrie, Archéologia CCCXI (1995) 30-33. J.-Y. E., Alexandria: The Underwater Site near Quaitbay Fort, Egyptian Archaeology VIII (1996) 7-10. J.-Y. E., The Discovery of the Pharos of Alexandria, Minerva VII.1 (1996) 5-6. J.-Y. E., Le phare d’Alexandrie: la merveille retrouvée, Paris 1998. E. E., Posidipp. P. Mil. Vogl. VIII 309, c. III 14-19 = 17 A.B., Eikasmós XIII (2002) 169-175. E. E., Posidippo, Eronda e l’arte tolemaica, in: M. Di Marco – B.M. Palumbo – E. Lelli (edd.), Posidippo e gli altri. Il poeta, il genere, il contesto culturale e letterario. “Atti dell’incontro di studio, Roma, 14-15 maggio 2004”, Pisa – Roma 2005 (= ARF VI [2004]), 191-202. E. F., Carmina convivalia Attica, Roma 1995. M.R. F., Esercizi di ekphrasis: delle opposte fortune di Posidippo e Callimaco, in: G. Bastianini – A. Casanova (edd.), Il papiro di Posidippo un anno dopo. “Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002”, Firenze 2002”, 33-40. M. F., La tecnica versificatoria del P.Mil.Vogl. VIII 309, in: G. Bastianini – A. Casanova (edd.), Il papiro di Posidippo un anno dopo. “Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002”, Firenze 2002, 79-97. M. F., Sugli epp. 37 e 74 Austin-Bastianini del P. Mil. Vogl. VIII 309, ZPE CXLVI (2003) 31-35.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Fantuzzi 2004

Fantuzzi 2005

Fantuzzi 2008

Fantuzzi-Hunter 2002 Farnell 1921

Fascher 1959 Fedeli 1985 Fehling 1969 Fernández Marcos 1975 Ferrari 2005 Fittschen 1992

Flemming 2003

Fontanelli 1987 Forbes 1967 Forsén 1996

Foti-Pugliese Carratelli 1974 Fougères 1923 Fränkel 1957 Fränkel 1962 Fraser 1972 Frey 1746 Fuà 1973

Fuqua 2007 Furtwängler 1900 Gärtner 2006a

323

M. F., Posidippus and the Ideology of Kingship, in: M. Fantuzzi – R.L. Hunter, Tradition and Innovation in Hellenistic Poetry, Cambridge 2004, 377-403. M. F., Posidippus at Court: The Contribution of the #,SSLNDY of P. Mil. Vogl. VIII 309 to the Ideology of Ptolemaic Kingship, in: K. Gutzwiller (ed.), The New Posidippus: A Hellenistic Poetry Book, Oxford 2005, 249-268. M. F., La doppia gloria di Menas (e di Filostrato), in: A.M. Morelli (ed.), Epigramma longum: da Marziale alla tarda antichità. “Atti del convegno internazionale. Cassino, 2931 maggio 2006”, I-II, Cassino 2008, II 603-622. M. F. – R. L. H., Muse e Modelli. La poesia ellenistica da Alessandro Magno ad Augusto, Roma – Bari 2002. L.R. F., Greek Hero Cults and Ideas of Immortality: The Gifford Lectures Delivered in the University of St. Andrews in the Year 1920, Oxford 1921. E. F., Dynamis, in: RAC IV, Stuttgart 1959, 415-458. P. F., Properzio: il Libro Terzo delle Elegie, Bari 1985. D. F., Die Wiederholungsfiguren und ihr Gebrauch bei den Griechen vor Gorgias, Berlin 1969. N. F.M., Los Thaumata de Sofronio: contribución al estudio de la incubatio cristiana, Madrid 1975. F. F., Per il testo di Posidippo, MD LIV (2005) 185-212. K. F., Zur Rekonstruktion griechischer Dichterstatuen. 2. Teil: Die Statuen des Poseidippos und des Ps.-Menander, MDAI(A) CVII (1992) 229-271. R. F., Empires of Knowledge: Medicine and Health in the Hellenistic World, in: A. Erskine (ed.), A Companion to the Hellenistic World, Malden (MA) 2003, 449-463. G. F., Proverbi livornesi, Livorno 1987. C.A. F., An Episode in the Life of Aeschines, AJPh LXXXVIII (1967) 443-448. B. F., Griechische Gliederweihungen: eine Untersuchung zu ihrer Typologie und ihrer religions- und sozialgeschichtlichen Bedeutung, Helsinki 1996. G. F. – G. P.C., Un sepolcro di Hipponion e un nuovo testo orfico, PP XXIX (1974) 91-126. G. F., Athènes, Paris 1923. E. F., Horace, Oxford 1957. E. F., Aeschylus: Agamemnon, I-III, Oxford 1962. P.M. F., Ptolemaic Alexandria, I-III, Oxford 1972. J.J. F., Disquisitio de more diis simulacra membrorum consecrandi, Altdorfii 1746. O. F., L’idea dell’opera d’arte ‘vivente’ e la bucula di Mirone nell’epigramma greco e latino, RCCM XV (1973) 49-55. Ch. F., Two Aspects of the Lithika, CPh CII (2007) 281291. A. F., Die antiken Gemmen: Geschichte der Steinschneidekunst im klassischen Altertum, I-III, Leipzig – Berlin 1900. Th. G., Kritische Bemerkungen zu Gedichten des Mailänder Epigrammpapyrus und zum ‘alten Poseidipp’, ZPE CLVI (2006) 75-98.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

324

Bibliografia

Gärtner 2006b Gärtner 2007

Gallavotti 1934 Garland 1984-1986

Garland 1992 Gauly 2005 Garulli 2005a

Garulli 2005b Garulli 2007 Gauthier 1985 Geffcken 1916 Georgoudi 1988a

Georgoudi 1988b Ghinatti 1998 Giangrande 2003 Gigante 1993 Gigante 1994 Gigante Lanzara 2003a Gigante Lanzara 2003b Giorgetti 1977

Girone 1998

Gnilka 1983 Goþeva 1984 Gomme-Sandbach 1973 Gow 19522

Th. G., Kritische Überlegungen zum ‘Siegelgedicht’ Poseidipps, SemRom IX (2006) 243-254. Th. G., Elysische Schau oder Unterirdische Grabwohnung? Ein neuer Rekonstruktionsversuch zu Poseidipp (?) epigr. 52 = col. VIII 25-30, ZPE CLXIII (2007) 37-39. C. G., Epimetron callimacheo, SIFC n.s. XI (1934) 81-96. R.S.J. G., *HYUDo TDQRYQWZQ: An Investigation into the Claims of the Homeric Dead, AncSoc XV-XVII (19841986) 5- 22. R.S.J. G., Introducing New Gods: The Politics of Athenian Religion, Ithaca (NY) 1992. B.M. G., Poseidipp und das Gedichtbuch, ZPE CLI (2005) 33-47. V. G., Posidippo e l’epigrafia sepolcrale greca, in: M. Di Marco – B.M. Palumbo – E. Lelli (edd.), Posidippo e gli altri. Il poeta, il genere, il contesto culturale e letterario. “Atti dell’incontro di studio, Roma, 14-15 maggio 2004”, Pisa – Roma 2005 (= ARF VI [2004]), 23-46. V. G., Posidippo in schol. Flor. Call. Aet. fr. 1 Pf. (PSI XI 1219), ZPE CLIV (2005) 86-90. V. G., Una glossa alessandrina in Posidipp. 46,4 A.-B.: sulla famiglia di SDLSDYOHRo, Paideia LXII (2007) 411-428. Ph. G., Les cités grecques et leurs bienfaiteurs, Paris 1985. J. G., Griechische Epigramme, Heidelberg 1916. S. G., Commémoration et célébration des morts dans les cités grecques: les rites annuels, in: Ph. Gignoux (ed.), La Commémoration. “Colloque du Centenaire de la Section des Sciences Religieuses de l’École Pratique des Hautes Études”, Louvain – Paris 1988, 73-89. S. G., La mer, la mort et le discours des épigrammes funéraires, AION(Archeol.) X (1988) 53-61. F. G., Profilo di epigrafia greca, Soveria Mannelli 1998. G. G., Une épigramme de Posidippe, AC LXXII (2003) 195. M. G., Attendendo Posidippo, SIFC LXXXVI (1993) 5-11. M. G., Orazio tra Simonide e Posidippo, in: I. Lana (ed.), Omaggio al poeta latino Orazio, Torino 1994, 55-71. V. G.L., Per Arsinoe, PP LVIII (2003) 337-346. V. G.L., Poseidone lo spaccamontagne: Posidipp. P. Mil. Vogl. VIII 309, III 28-41, PP LVIII (2003) 177-181. D. G., Il Faro di Alessandria fra simbologia e realtà: dall’epigramma di Posidippo ai mosaici di Gasr Elbia, RAL XXXII (1977) 245-262. M. G., ,DYPDWD: guarigioni miracolose di Asclepio in testi epigrafici, con un contributo di Maria Totti-Gemünd, Bari 1998. Ch. G., Greisenalter, in: RAC XII, Stuttgart 1983, 9951094. Z. G., Asklepios (in Thracia), in: LIMC II.1, Zürig – München 1984, 897-901. A.W. G. – F.H. S., Menander: A Commentary, Oxford 1973. A.S.F. G., Theocritus, I-II, Cambridge 19522.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Gow-Page, GPh

Graf 1992

Graf 19963

Graf-Johnston 2007 Graham 2001

Graz 1965 Grégoire-Goossens-Mathieu 1949

Griessmair 1966 Griffiths 1979 Grimal 1979

Grimaudo 1998 Grmek 1983

Gronewald 1993 Gronewald 2001 Gronewald 2003 Gronewald 2004 Gruben 1966 Guarducci 1932 Guarducci 1933 Guarducci 1934 Guarducci, EG

Guarducci 1971

325

A.S.F. G. – D.L. P., The Greek Anthology: The Garland of Philip and Some Contemporary Epigrams, I-II, Cambridge 1968. F. G., Heiligtum und Ritual: das Beispiel der GriechischRömischen Asklepieia, in: O. Reverdin – B. Grange (edd.), Entretiens sur l’antiquité classique, tome XXXVII: Le sanctuaire grec, Vandoeuvres – Genève 1992, 159-203. F. G., Asclepius, in: S. Hornblower – A. Spawforth (edd.), The Oxford Classical Dictionary, Oxford – New York 19963, 187-188. F. G. – S.I. J., Ritual Texts for the Afterlife: Orpheus and the Bacchic Gold Tablets, London-New York 2007. A.J. G., The Date of the Greek Penetration of the Black Sea, in: A.J. G., Collected Papers on Greek Colonization, Leiden – Boston – Köln, 2001, 113-137 (= BICS V [1958] 25-42). L. G., Le feu dans l’Iliade et l’Odyssée. 3X U: champ d’emploi et signification, Paris 1965. H. G. – R. G. – M. M., Asklèpios, Apollon Smintheus et Rudra: études sur le dieu à la taupe et le dieu au rat dans la Grèce et dans l’Inde, Bruxelles 1949. E. G., Das Motiv der Mors Immatura in den griechischen metrischen Grabinschriften, Innsbruck 1966. F.T. G., Theocritus at Court, Lugduni Batavorum 1979. P. G., Epione, in: P. G., The Dictionary of classical mythology, trad. ingl. a c. di A.R. Maxwell-Hyslop, Oxford 1996, 148. S. G., Misurare e pesare nella Grecia antica: teorie storia ideologie, Palermo 1998. M.D. G., Les maladies à l’aube de la civilisation occidentale: recherches sur la réalité pathologique dans le monde grec préhistorique, archaïque et classique, Paris 1983. M. G., Der neue Poseidippos und Kallimachos Epigramm 35, ZPE XCIX (1993) 28-29. M. G., Bemerkungen zum neuen Poseidippos, ZPE CXXXVII (2001) 1-5. M. G., Bemerkungen zu Poseidippos, ZPE CXLIV (2003) 63-66. M. G., Bemerkungen zu Poseidippos, ZPE CXLIX (2004) 49-53. G. G., Die Tempel der Griechen, München 1966. M. G., I predecessori di Asclepio, SMSR VIII (1932) 215229. M. G., Un romano devoto dell’Asclepieo di Lebena: Publio Granio Rufo, Historia VII (1933) 46-54. M. G., I ‘miracoli’ di Asclepio a Lebena, Historia VIII (1934) 410-428. M. G., Epigrafia greca, I-IV (I: Caratteri e storia della disciplina, 1967; II: Epigrafi di carattere pubblico, 1970; III: Epigrafi di carattere privato, 1975; IV: Epigrafi sacre pagane e cristiane, 1978), Roma 1967-1978. M. G., L’Isola Tiberina e la sua tradizione ospitaliera, RAL XXVI (1971) 267-281.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

326

Bibliografia

Guarducci 1972 Guarducci 1975 Guarducci 1987 Guéraud-Jouguet 1938 Guettel Cole 1980 Guichard 2004 Guichard 2007 Guidorizzi 1977 Guidorizzi 1988a

Guidorizzi 1988b Gutzwiller 1998 Gutzwiller 2002

Gutzwiller 2004

Gutzwiller 2005

Habicht 1969 Häusle 1979 Halliday 1913 Halliday 1936

Hamilton 1906 Hardie 1997 Hardie 2003

Hart 2000

M. G., Telesforo in Anatolia, RAL XXVII (1972) 365-370. M. G., Qualche osservazione sulla laminetta orfica di Hipponion, Epigraphica XXXVII (1975) 19-24. M. G., L’epigrafia greca dalle origini al tardo impero, Roma 1987. O. G. – P. J., Un livre d’écolier du IIIe siècle avant J.–C., Le Caire 1938. S. G.C., New Evidence for the Mysteries of Dionysos, GRBS XXI (1980) 223-238. L.A. G., Notes on Posidippus 74 AB (P. Mil. Vogl. VIII 309, XI 33-XII 7), ZPE CXLVIII (2004) 77-80. L.A. G., AP 9.359 (Posidipo *133 A.-B.) como ejercicio de thesis, Prometheus XXXIII (2007) 97-114. G. G., Il mare e il vecchio (Leonida, A.P. VII 295), Acme XXX (1977) 69-76. G. G., Sogno, diagnosi, guarigione: da Asclepio a Ippocrate, in: G. Guidorizzi (ed.), Il sogno in Grecia, Bari 1988, 87-102. G. G., Sogno e funzioni culturali, in: G. G. (ed.), Il sogno in Grecia, Bari 1988, vii-xxxviii. K. G., Poetic Garlands: Hellenistic Epigrams in Context, Berkeley – Los Angeles – London 1998. K. G., Posidippus on Statuary, in: G. Bastianini – A. Casanova (edd.), Il papiro di Posidippo un anno dopo. “Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002”, Firenze 2002, 41-60. K. G., A New Hellenistic Poetry Book: P.Mil.Vogl. VIII 309, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 84-93. K. G., The Literariness of the Milan Papyrus or ‘What Difference a Book?’, in: K. Gutzwiller (ed.), The New Posidippus: A Hellenistic Poetry Book, Oxford 2005, 287319. Cf. Inscr.Perg. VIII.3 (in Abbreviazioni). H. H., Einfache und frühe Formen des griechischen Epigramms, Innsbruck 1979. W.R. H., Greek Divination: A Study of its Methods and Principles, London 1913. W.R. H., Some Notes on the Treatment of Disease in Antiquity, in: AA.VV., Greek Poetry and Life: Essays presented to G. Murray on his Seventieth Birthday, Oxford 1936, 277-294. M. H., Incubation: or the Cure of Disease in Pagan Temples and Christian Churches, London 1906. A. H., Philitas and the Plane Tree, ZPE CXIX (1997) 2136. A. H., The Statue(s) of Philitas (P.Mil.Vogl. VIII 309 Col. X. 16-25 and Hermesianax fr. 7.75-78 P.), ZPE CXLIII (2003) 27-36. G.D. H., Asclepius: The God of Medicine, London 2000.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Hartke 1901 Harvey 1957 Hauben 1970 Head 19112 Headlam 1922 Hecker 1852 Heiderich 1966 Hermann 1805 Herzog 1931

Herzog 1983 Herzog-Hauser 1937 Hollis 1990 Hollis 1996 Holtzmann 1984 Hunter 1992 Hunter 1993 Hunter 2002

Hunter 2003 Hunter 2004

Hunter 2005

Huß 2008

Husson 1983 Hutchinson 2002 Huxley 1975

327

W. H., ‘Sit tibi terra levis’ formula quae fuerint fata, Bonnae 1901. A.E. H, Homeric Epithets in Greek Lyric Poetry, CQ n.s. VII (1957) 206-223. H. H., Callicrates of Samos: A Contribution to the Study of the Ptolemaic Admiralty, Leuven 1970. B.V. H., Historia Numorum: A Manual of Greek Numismatics, Oxford 19112. W. H., Herodas: The Mimes and Fragments, Cambridge 1922. A. H., Commentationis criticae de Anthologia Greca pars prior, Lugduni Batavorum 1852. G. H., Asklepios, Diss. Freiburg 1966. G. H., Orphica, Lipsiae 1805. R. H., Die Wunderheilungen von Epidauros: ein Beitrag zur Geschichte der Medizin und der Religion, Philologus. Supplementband XXII.3, Leipzig 1931. R. H., Koische Forschungen und Funde, Hildesheim – New York 1983 (rist. [I ed.: 1899]). G. H.-H., Nutrix (1), in: RE XVII.2, Stuttgart 1937, 14911500. A.S. H., Callimachus Hecale, Oxford 1990. A.S. H., Heroic Honours for Philetas?, ZPE CX (1996) 5662. B. H., Asklepios, in: LIMC II.1, Zürig – München 1984, 863-897. R.L. H., Callimachus and Heraclitus, MD XXVIII (1992) 113-123. R.L. H., The Argonautica of Apollonius: Literary studies, Cambridge 1993. R.L. H., Osservazioni sui Lithika di Posidippo, in: G. Bastianini – A. Casanova (edd.), Il papiro di Posidippo un anno dopo. “Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002”, Firenze 2002, 109-119. R.L. H., Encomium of Ptolemy Philadelphus, Berkeley 2003. R.L. H., Notes on the Lithika of Posidippus, in: B. AcostaHughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 94-104. R.L. H., Speaking in Glossai: Dialect Choice and Cultural Politics in Hellenistic Poetry, in: W.M. Bloomer (ed.), The Contest of Language: Before and Beyond Nationalism, Notre Dame 2005, 187-206. W. H., Die Tochter Berenike oder die Schwiegertochter Berenike? Bemerkungen zu einigen Epigrammen des Poseidippos von Pella, ZPE CLXV (2008) 55-57. G. H., 2LMNLYD: le vocabulaire de la maison privée en Égypte d’après les papyrus grecs, Paris 1983. G.O. H., The New Posidippus and Latin Poetry, ZPE CXXXVIII (2002) 1-10. G. H., Cretan Paiawones, GRBS XVI (1975) 119-124.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

328

Bibliografia

Huxley 1992 Irwin 1974 Jackson 1988 Jacobs 1799

Jeffery 1961

Jouanna 1992 Kamerbeek 1984 Karakatsanis 1986 Kavvadias 1883 Kavvadias 1885a Kavvadias 1885b Kavvadias 1900 Kavvadias 1918 Keesling-Sens 2004

Kerényi 1959 Kern 19632 Keyßner 1931 Keyßner 1932 Kidd 1997 Kirk 1990 Kirstein 2002

Koch 1924 Körte 1925 Körte 1939 Kolde 2003 Kosmetatou 2004a

G. H., %KYULoRo, JHS CXII (1992) 153. E. I., Colour Terms in Greek Poetry, Toronto 1974. R. J., Doctors and Diseases in the Roman Empire, Norman (OK) – London 1988. F. J., Animadversiones in epigrammata Anthologiae Graecae secundum ordinem analectorum Brunckii voluminis secundi pars prima, vol. VIII, Lipsiae 1799. L.H. J., The Local Scripts of Archaic Greece: A Study of the Origin of the Greek Alphabet and its Development from the Eighth to the Fifth Centruries B.C., Oxford 1961. J. J., Hippocrate, Paris 1992. J.C. K., The Plays of Sophocles: Commentaries. Part VII: The Oedipus Coloneus, Leiden 1984. P. K., Studien zu archaischen Kolossalwerken, Frankfurt am Main 1986. P. K., (SLJUDIDL HMN WZ Q HMQ (SLGDXULYD DMQDo NDIZ Q, AEph (1883) 197-238. P. K., (SLJUDIDL HMN WZ Q HMQ (SLGDXULYD DMQDo NDIZ Q, AEph (1885) 1-28. P. K., (SLJUDIDL HMN WZ Q HMQ (SLGDXULYD DMQDo NDIZ Q, AEph (1885) 65-86. P. K., 7R L-HURQ WRX $oNOKSLRX HMQ (SLGDXYUZ NDL KTHUDSHLYD WZ Q DMoTHQZ Q, $4+1+d,1 1900. P. K., (SLJUDIDL WZ Q LMDPDYWZQ HMQ (SLGDXYUZ, AEph (1918) 155-171. C. K. – A. S., Posidippus on Rhodian Statue-Making (68.6 Austin-Bastianini; P. Mil. Vogl. VIII 309 XI 11), ZPE CXLVIII (2004) 75-76. K. K., Asklepios: Archetypal Image of the Physician’s Existence, trad. ingl. a c. di R. Manheim, New York 1959. O. K., Die Religion der Griechen, I-III, Berlin 19632. K. K., Studien zum griechischen Hymnus, Stuttgart 1931. K. K., Gottesvorstellung und Lebensauffassung im griechischen Hymnus, Stuttgart 1932. D. K., Aratus: Phaenomena, Cambridge 1997. G.S. K., The Iliad. A Commentary, vol. II, Cambridge 1990. R. K., Companion Pieces in the Hellenistic Epigram (Call. 21 and 35 Pf.; Theoc. 7 and 15 Gow; Mart. 2.91 and 2.92; Ammianos AP 11.230 and 11.231), in: M.A. Harder – R.F. Regtuit – G.C. Wakker (edd.), Hellenistic Epigrams, Leuven – Paris – Sterling (VA) 2002, 113-135. W. K., Die ersten Ptolemäerinnen nach ihren Münzen, Zeitschrift für Numismatik XXXIV (1924) 67-106. A. K., Die hellenistische Dichtung, Leipzig 1925. A. K., Literarische Texte mit Ausschluss der christlichen, APF XIII (1939) 78-132. A. K., Politique et religion chez Isyllos d’Épidaure, Basel 2003. E. K., Constructing Legitimacy: The Ptolemaic Familiengruppe as a Means of Self-Definition in Posidippus’ Hippika, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia

Kosmetatou 2004b

Kosmetatou-Papalexandrou 2003 Kramer 2002

Krug 1985 Kuchenmüller 1928 Kudlien 1976

Kühn-Fleischer 1989 Kühner-Gerth, GG

Küster 1913 Labaree 1957 Lane Fox 1987 Lang 1977 Lang-Price-Vickers 19963

Lapini 2002a Lapini 2002b Lapini 2003 Lapini 2004a Lapini 2004b Lapini 2007 Lasserre 1959 Lattimore 19622 Laudenbach 2003

329

(P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 225-246. E. K., Vision and Visibility: Art Historical Theory Paints a Portrait of New Leadership in Posidippus’ Andriantopoiika, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 187-211. E. K. – N. P., Size Matters: Poseidippos and the Colossi, ZPE CXLIII (2003) 53-58. B. K., Il rotolo di Milano e l’epigramma ellenistico, in: AA.VV., Un poeta ritrovato: Posidippo di Pella. “Giornata di studio. Milano 23 novembre 2001”, Milano 2002, 33-45. A. K., Heilkunst und Heilkult: Medizin in der Antike, München 1985. G. K., Philetae Coi Reliquiae, Borna 1928. F. K., Medicine as a ‘Liberal Art’ and the Question of the Physician’s Income, Journal of the History of Medicine and Allied Sciences XXXI (1976) 448-459. J.H. K. – U. F., Index Hippocraticus, Gottingae 1989. R. K. – B. G., Ausführliche Grammatik der griechischen Sprache, Zweiter Teil: Satzlehre, I-II, Hannover – Leipzig 1898-19043. E. K., Die Schlange in der griechischen Kunst und Religion, Gießen 1913. B.W. L., How the Greeks Sailed into the Black Sea, AJA LXI (1957) 29-33. R. L.F., Pagans and Christians, New York 1987. M.L. L., Cure and Cult in Ancient Corinth: A Guide to the Asklepieion, Princeton 1977. M.L. L. – F.N. P. – M. V., Measures, in: S. Hornblower – A. Spawforth (edd.), The Oxford Classical Dictionary, Oxford – New York 19963, 942-943. W. L., Il prodigio di Atena (Posidippo, P.Mil.Vogl. VIII 309, col. V. 20-25), ZPE CXLI (2002) 109-110. W. L., Osservazioni sul nuovo Posidippo (P.Mil.Vogl. VIII 309), Lexis XX (2002) 35-60. W. L., Note posidippee, ZPE CXLIII (2003) 39-52. W. L., La morte di Pitermo (Posidippo epigr. 93.2 AustinBastianini), Lexis XXII (2004) 289-290. W. L., Posidippo, “Ep.” 110 Austin-Bastianini, ZPE CXLIX (2004) 45-48. W. L., Capitoli su Posidippo, Alessandria 2007. F. L., Aux origines de l’Anthologie: I. Le papyrus P. Brit. Mus. Inv. 589 (Pack 1121), RhM CII (1959) 222-247. R.A. L., Themes in Greek and Latin Epithaphs, Urbana 19622. B. L., Les épigrammes de Posidippe de Pella (P. Mil. Vogl. VIII 309): critique textuelle et traduction. http://laudenb.free.fr/travaux/Posidippe.html

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

330

Bibliografia

Laurens 1989

Laurenzi 1941 Lausberg 1982 Lavigne-Romano 2004

Lawson 1910 Leaf 1900-19022 Lefort 1906 Lehnus 1993 Lehnus 2002 Lelli 2002

Lelli 2004 Lelli 2005

Lentini 2001 Leo 1898 Lesky 1947 Leurini 2003

Leventi 2003 Levi 1922 Liapis 2004 Liberman 1999 LiDonnici 1992 LiDonnici 1995 Lier 1903a

P. L., L’Abeille dans l’ambre: célébration de l’épigramme de l’époque alexandrine à la fin de la Renaissance, Paris 1989. L. L., Ritratti Greci, Firenze 1941. M. L., Das Einzeldistichon: Studien zum antiken Epigramm, München 1982. D.E. L. – A.J. R., Reading the Signs: The Arrangement of the New Posidippus Roll (P. Mil. Vogl. VIII 309, IV.7VI.8), ZPE CXLVI (2004) 13-24. J.C. L., Modern Greek Folklore and Ancient Greek Religion: A Study in Survivals, New York 1910. W. L., The Iliad, I-II, London 1900-19022. Th. L., Notes sur le culte d’Asklépios: nature de l’incubation dans ce culte, Le Musée Belge X (1906) 21-37. L. L., I due Dionisii (PSI 1219 fr. 1,3-4), ZPE XCVII (1993) 25-28. L. L., Posidippean and Callimachean Queries, ZPE CXXXVIII (2002) 11-13. E. L., Arsinoe II in Callimaco e nelle testimonianze letterarie alessandrine (Teocrito, Posidippo, Sotade e altro), in: M. Nobili (ed.), Ad limina. “Incontro di studio tra i dottorandi di Roma. Istituto Svizzero di Roma, 9 aprile 2002, Pisa – Roma 2002 (= ARF IV [2002]), 5-29. E. L., I gioielli di Posidippo, QUCC n.s. LXXVI (2004) 127-138. E. L., Posidippo e Callimaco, in: M. Di Marco – B.M. Palumbo – E. Lelli (edd.), Posidippo e gli altri. Il poeta, il genere, il contesto culturale e letterario. “Atti dell’incontro di studio, Roma, 14-15 maggio 2004”, Pisa – Roma 2005 (= ARF VI [2004]), 77-132. G. L., La nave e gli H-WDL URL: in margine ad Alceo frr. 6, 73 208a V., MD XLVI (2001) 159-170. F. L., Das Schlußgedicht des ersten Buches des Properz, NGG (1898) 469-478. A. L., Thalatta: der Weg der Griechen zum Meer, Wien 1947. L. L., Posidippo, AP 16, 119 (= Hell. Epigrams 3150-3 Gow-Page = EG 1658-1661 Page), in: F. Benedetti – S. Grandolini (edd.), Studi di filologia e tradizione greca in memoria di Aristide Colonna, I-II, Napoli 2003, I 411-416. I. L., Hygieia in Classical Greek Art, Athens 2003. D. L., Silloge in corsivo delle iscrizioni metriche cretesi, SIFC n.s. II (1922) 321-400. V. L., Roasted Cicadas and Homeric Allusions in Posidippus, RhM CXLVII (2004) 294-297. G. L., Alcée: fragments, I-II, Paris 1999. L.R. L., Compositional Background of the Epidaurian ,DYPDWD, AJPh CXIII (1992) 25-41. L.R. L., The Epidaurian Miracle Inscriptions: Text, Translation and Commentary, Atlanta 1995. B. L., Topica carminum sepulcralium latinorum, Philologus LXII (1903) 445-477.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Lier 1903b Lilibaki-Akamati 1989 Lilibaki-Akamati 1992 Linforth 1941 Lissberger 1934 Litvinenko 1991

Livrea 1990 Livrea 1993 Livrea 2002

Livrea 2004 Lloyd-Jones 1963 Lloyd-Jones 1964 Lloyd-Jones 2002 Lloyd-Jones 2003

Loewe 1887 Longega 1968 Longo 1969 Longo 1991

Longrigg 1998 Lougovaya 2008 Luppe 2001 Luppe 2003 Maas 1929 Maas 1933 Männlein-Robert 2007

331

B. L., Topica carminum sepulcralium latinorum. Pars II, Philologus LXII (1903) 563-603. M. L.-A., $SRY WD QHNURWDIHLYD WKo 3HYOODo, $(04 III (1989) 91-101. M. L.-A., $SRY WKQ WRSRJUDILYD NDL WD QHNURWDIHLYD WKo 3HYOODo, $(04 VI (1992) 127-136. I.M. L., The Arts of Orpheus, Berkeley – Los Angeles 1941. E. L., Das Fortleben der römischer Elegiker in den Carmina Epigraphica, Tübingen 1934. Y.N. L., The Ptolemaic Egypt and the Northern Coast of the Black Sea Region in the 3rd century B. C.: The Problem of Contacts, VDI CXCVI (1991) 12-26. E. L., Ennio e le lacrime di Omero, RFIC CXVIII (1990) 33-42. E. L., .UHYooRQDEDoNDQLYKo: quindici studi di poesia ellenistica, Messina – Firenze 1993. E. L., Critica testuale ed esegesi del nuovo Posidippo, in: G. Bastianini – A. Casanova (edd.), Il papiro di Posidippo un anno dopo. “Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002”, Firenze 2002, 61-77. E. L., Posidippo, Ep. 57 e 15 A.-B., ZPE CXLVII (2004) 35-38. H. L.-J., The Seal of Posidippus, JHS LXXXIII (1963) 7599. H. L.-J., The Seal of Posidippus: A Postscript, JHS LXXXIV (1964) 157. H. L.-J., Two More Notes on P. Mil. Vogl. VIII 309 (Poseidippos), ZPE CXXXIX (2002) 33. H. L.-J., All by Posidippus?, in: D. Accorinti – P. Chuvin (edd.), Des Géants à Dionysos: mélanges de mythologie et de poésie grecques offerts à Francis Vian, Alessandria 2003, 277-280. A. L., De Aesculapi figura, Argentorati 1887. G. L., Arsinoe II, Roma 1968. V. L., Aretalogie nel mondo greco, Genova 1969. V. L., I segreti del tempio di Asclepio in Epidauro: tradizione religiosa e tradizione laica, AALig XLVIII (1991) 437-446. J. L., Greek Medicine from the Heroic to the Hellenistic Age: A Source Book, London 1998. J. L., Euphranor of Rhamnous, Aged 105, the Most Fortunate Athenian, GRBS XLVIII (2008) 27-37. W. L., Weitere Überlegungen zu Poseidipps /LTLNDY– Epigramm Kol. III 14ff., APF XLVII (2001) 250-251. W. L., Ein Weih-Epigramm Poseidipps auf Arsinoe, APF XLIX (2003) 21-24. P. M., rec. a: A Greek-English Lexicon, compiled by H.G. Liddell and R. Scott, JHS XLIX (1929) 298-300. P. M., Epidaurische Hymnen, Halle 1933. I. M.-R., Epigrams on Art: Voice and Voicelessness in Ecphrastic Epigram, in: P. Bing – J.S. Bruss (edd.) Brill’s

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

332

Bibliografia

Magnelli 1999 Magnelli 2002 Magnelli 2004 Magnelli 2008 Mainoldi 1987 Manganaro 1996a Manganaro 1996b Marcovich 1976 Martin-Metzger 1949 Martorana 1984-1985 Massimilla 1996 Mastrelli 1960 Matthews 1996 Mayser-Schmoll 19702 McKeown 1998 Meibom 1659

Meier 1989 Meineke 1842 Melfi 2007 Meliadò 2005

Merkelbach 1956 Merkelbach 1975 Meuli 1921 Miller 1944

Companion to Hellenistic Epigram Down to Philip, Leiden – Boston 2007, 251-271. E. M., Alexandri Aetoli testimonia et fragmenta, Firenze 1999. E. M., Ancora sul nuovo Posidippo e la poesia latina: il ‘freddo letto’, ZPE CXL (2002) 15-16. E. M., Posidippo (10 A.-B.) e gli Arabi Nabatei, Aegyptus LXXXIV (2004) 151-155. E. M., Minutaglie posidippee, ZPE CLXV (2008) 49-54. C. M., Sonno e morte in Grecia antica, in: R. Raffaelli (edd.), Rappresentazioni della morte, Urbino 1987, 7-46. G. M., Asklepios e Hygieia ‘divinità salvatrici e protettrici della città’ a Messina, ZPE CXIII (1996) 82-84. G. M., Figurazioni e dediche religiose della Sicilia greca e romana, ZPE CXIII (1996) 77-81. M. M., The Gold Leaf from Hipponion, ZPE XXIII (1976) 221-224. R. M. – H. M., Recherches d’architecture et de topographie à l’Asclépiéion d’Athènes, BCH LXXIII (1949) 316-350. G. M., Culti e miti, Kokalos XXX-XXXI (1984-1985) 299311. G. M., Callimaco, Aitia. Libri primo e secondo, Pisa 1996. C.A. M., Miceneo pi-a2-ra, pi-je-ra3 e greco ILDYOK, ILHYOK, SIFC XXXII (1960) 97-114. V.J. M., Antimachus of Colophon: Text and Commentary, Leiden 1996. E. M. – H. S., Grammatik der griechischen Papyri aus der Ptolemäerzeit, vol. I.1, Berlin 19702. J.C. McK., Ovid: Amores, vol. III: A Commentary on Book Two, Leeds 1998. H. M., Exercitatio philologico-medica de incubatione in fanis deorum medicinae causa olim facta, quam Deo auspice, Helmstadt 1659. C.A. M., Healing Dream and Ritual: Ancient Incubation and Modern Psychotherapy, Einsiedeln 1989. A. M., Delectus poetarum Anthologiae Graecae cum adnotatione critica, Berolini 1842. M. M., I santuari di Asclepio in Grecia. I, Roma 2007. C. M., Posidippo, l’epos ellenistico e la propaganda tolemaica, in: M. Di Marco – B.M. Palumbo – E. Lelli (edd.), Posidippo e gli altri. Il poeta, il genere, il contesto culturale e letterario. “Atti dell’incontro di studio, Roma, 14-15 maggio 2004”, Pisa – Roma 2005 (= ARF VI [2004]), 203-216. R. M., %RXNROLDoWDLY (Der Wettgesang der Hirten), RhM XCIX (1956) 97-133. R. M., Bakchisches Goldtäfelchen aus Hipponion, ZPE XVII (1975) 8-9. K. M., Odyssee und Argonautika: Untersuchungen zur griechischen Sagengeschichte und zum Epos, Berlin 1921. H.W. M., Medical Terminology in Tragedy, TAPhA LXXV (1944) 156-167.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Milne 1927 Mitropoulos 1962 Morel 1926 Morel 1928 Moreno 1973 Moreno 1987a Moreno 1987b Morton 2001 Muckelroy 1978 Müller 1987 Müller 1990

Mugler 1964 Murray 1987 Nagy 2004

Nanetti 1944 Nehrbass 1935 Neumann 1991

Neverov 1976 Niafas 1997 Nicosia 1988 Nicosia 1992 Nilsson, GGR Nisetich 2005

Nock 1972

333

H.J.M. M., Catalogue of the Literary Papyri in the British Museum, London 1927. K. M., #2PKYURX LMDWULNDY, Platon XXVII-XXVIII (1962) 145-176. W. M., Zu Hesiod, Apollonius Rhodius und Varro Atacinus, Hermes LXI (1926) 231-235. W. M., Iologica, Philologus LXXXIII (1928) 345-389. P. M., Testimonianze per la teoria artistica di Lisippo, Treviso 1973. P. M., Vita e arte di Lisippo, Milano 1987. P. M., Vita e opere di Lisippo, in: J. Chamay – J.-L. Maier (edd.), Lysippe et son influence, Genève 1987, 11-55. J. M., The Role of the Physical Environment in Ancient Greek Seafaring, Leiden – Boston – Köln 2001. K. M., Maritime Archaeology, Cambridge 1978. H. M., Ein Heilungsbericht aus dem Asklepieion von Pergamon, Chiron XVII (1987) 193-233. C.W. M., Philetas oder Philitas?, in: P. Steinmetz (ed.), Beiträge zur hellenistischen Literatur und ihrer Rezeption in Rom, Stuttgart 1990, 27-37. Ch. M., Dictionnaire historique de la terminologie optique des grecs, Paris 1964. W.M. M., Do Modern Winds Equal Ancient Winds?, MHR II (1987) 139-167. G. N., Homeric Echoes in Posidippus, in: B. AcostaHughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 57-64. O. N., 7R LMDWULNRYQ, Aegyptus XXIV (1944) 119-125. R. N., Sprache und Stil der Iamata von Epidauros, Philologus. Supplementband XXVII.4, Leipzig 1935. J. N., Number of Days that Black Sea Bound Sailing Ships Were Delayed by Winds at the Entrance to the Dardanelles near Troy’s Site, Studia Troica I (1991) 93-100. O.J. N., Portrait Gems and Finger-Rings from the Northern Black Sea Coast, TE XVII (1976) 166-182. K. N., A Poetic Gem: Posidippus on Pegasus, Pegasus XL (1997) 16-17. S. N., L’autobiografia onirica di Elio Aristide, in: G. Guidorizzi (ed.), Il sogno in Grecia, Bari 1988, 173-189. S. N., Il segno e la memoria: iscrizioni funebri della Grecia antica, Palermo 1992. M.P. N., Geschichte der griechischen Religion, I-II, München 1967-19743. F. N., The Poems of Posidippus, in: K. Gutzwiller (ed.), The New Posidippus: A Hellenistic Poetry Book, Oxford 2005, 17-64. A.D. N., Studies in the Graeco-Roman Beliefs of the Empire, in: Z. Stewart (ed.), Essays on Religion and the Ancient World: Selected and Edited, with an Introduction, Bibliography of Nock’s writings, and Indexes, I-II, Oxford 1972, I 33-48.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

334

Bibliografia

Noonan 1973 Norden 1913 Norden 19162 Norsa-Vitelli 1933 Noussia 1999 Obbink 2004a

Obbink 2004b

Obbink 2005

Oehler 1920 Ogle 1933 Orth 1936 Ouvré 1894 Overbeck 1868 Page 1942 Page 1955 Page, FGE

Pagonari-Antoniou 2003-2004 Palumbo Stracca 1993-1994 Palumbo Stracca 2003 Palumbo Stracca 2006

Papadimitriou 1949 Papalexandrou 2004

T.S. N., The Grain Trade of the Northern Black Sea in Antiquity, AJPh XCIV (1973) 231-242. E. N., Agnostos Theos: Untersuchungen zur Formengeschichte religiöser Rede, Leipzig – Berlin 1913. E. N., P. Vergilius Maro: Aeneis Buch VI, Leipzig – Berlin 19162. M. N. – G. V., Da papiri della Società italiana, BSAA n.s. VIII (1933) 123-142. M. N., The Profession of the Physician (Solon fr. 1,57-66 Gent.-Pr.2 = 13,57-66 W.2), Eikasmós X (1999) 9-20. D. O., Posidippus On Papyri Then and Now, in: B. AcostaHughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 16-28. D. O., ‘Tropoi’ (Posidippus AB 102-103), in: B. AcostaHughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 292-301. D. O., New Old Posidippus and Old New Posidippus: From Occasion to Edition in the Epigrams, in: K. Gutzwiller (ed.), The New Posidippus: A Hellenistic Poetry Book, Oxford 2005, 97-115. A. O., Der Kranz des Meleagros von Gadara, Berlin 1920. M.B. O., The Sleep of Death, MAAR XI (1933) 81-117. E. O., Corollarium, PhW LVI (1936) 221-224. H. O., Quae fuerint dicendi genus ratioque metrica apud Asclepiaden, Posidippum, Hedylum, Parisiis 1894. J. O., Die Antiken Schriftquellen zur Geschichte der bildenden Künste bei den Griechen, Leipzig 1868. D.L. P., Greek Literary Papyri in Two Volumes: I. Poetry, Cambridge (MA) – London 1942. D.L. P., Sappho and Alcaeus, Oxford 1955. D.L. P., Further Greek Epigrams: Epigrams Before A.D. 50 from the Greek Anthology and Other Sources, not Included in ‘Hellenistic Epigrams’ or ‘the Garland of Philip’, Cambridge 1981. P. P.-A., Sur les QDXDJLNDY de Posidippe: P. Mil. Vogl. VIII 309, EEAth LIII (2003-2004) 45-53. B.M. P.S., Note dialettologiche al nuovo Posidippo, Helikon XXXIII-XXXIV (1993-1994) 405-412. B.M. P.S., Iperdorismi in Posidippo?, QUCC LXXV (2003) 139-143. B.M. P.S., I brindisi anticallimachei di Posidippo (Anth. Pal. 12, 168 = 9 G.-P. = 140 A.-B.), in: A. Martina – A.T. Cozzoli (edd.), Callimachea I. “Atti della prima giornata di studi su Callimaco. Roma, 14 maggio 2003”, Roma 2006, 163-179. J. P., Le sanctuaire d’Apollon Maléatas a Épidaure, BCH LXXIII (1949) 361-383. N. P., Reading as Seeing: P.Mil.Vogl. VIII 309 and Greek Art, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia

Parker 1992 Pasquali 1913 Pasquali 1920 Pavolini 1892 Peek 1931 Peek 1953 Penso 20022 Petrain 2003 Petrain 2005

Petropoulou 1988 Petsalis-Diomidis 2005

Pezold 1710 Pfeiffer 1926 Pfeiffer, Callim. Pfohl 1983 Phillips 1973 Piacenza 1998

Picard 1952

Pircher 1979 Platnauer 1921 Pleket 1981

Pohl 1905 Pohlenz 1929

335

(edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 247-258. A.J. P., Ancient Shipwrecks of the Mediterranean & the Roman Provinces, Oxford 1992. G. P., Die schriftstellerische Form des Pausanias, Hermes XLVIII (1913) 161-223. G. P., Orazio lirico, Firenze 1920. P.E. P., I nomi e gli epiteti omerici del mare, ASNP IX (1892) 1-37. W. P., Zu griechischen Epigrammen aus Ägypten, Hermes LXVI (1931) 317-336. W. P., Poseidippos (3), in: RE XXII.1, Stuttgart 1953, 428446. G. P., La medicina romana: l’arte di Esculapio nell’antica Roma, Noceto 20022. D. P., Homer, Theocritus and the Milan Posidippus (P.Mil. Vogl. VIII 309, col. III.28-41), CJ XCVIII (2003) 359-388. D. P., Gems, Metapoetics, and Value: Greek and Roman Responses to a Third-Century Discourse on Precious Stones, TAPhA CXXXV (2005) 329-357. A. P., The Interment of Patroklos (Iliad 23.252-57), AJPh CIX (1988) 482-495. A. P.-D., The Body in Space: Visual Dynamics in GraecoRoman Healing Pilgrimage, in: J. Elsner – I. Rutherford (edd.), Pilgrimage in Graeco-Roman & Early Christian Antiquity. Seeing the Gods, Oxford 2005, 183-218. C.F. P., Membra humana diis gentilium consecrata, Leipzig 1710. R. P., Arsinoe Philadelphos in der Dichtung, A II (1926) 161-174. R. P., Callimachus, I-II, Oxonii 1949-1953. G. P., Grabinschrift I (griechische), in: RAC XII, Stuttgart 1983, 467-514. E.D. P., Greek Medicine, London 1973. N. P., L’immortalità negata: osservazioni sull’epigramma VII 170 dell’Antologia Palatina, Aevum(ant) XI (1998) 345350. Ch. P., Sur quelques représentations nouvelles du Phare d’Alexandrie et sur l’origine alexandrine des paysages portuaires, BCH LXXVI (1952) 61-95. J. P., Das Lob der Frau im vorchristlichen Grabepigramm der Griechen, Innsbruck 1979. M. P., Greek Colour-Perception, CQ XV (1921) 153-162. H.W. P., Religious History as the History of Mentality: The ‘Believer’ as Servant of the Deity in the Greek World, in: H.S. Versnel (ed.), Faith Hope and Worship: Aspects of Religious Mentality in the Ancient World, Leiden 1981, 152192. R. P., De Graecorum medicis publicis, Diss. Berolini 1905. M. P., Kallimachos’ Antwort an die Kritik, NGG (1929) 150-155.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

336

Bibliografia

Pohlenz 1965

Pomtow 1918 Pozzi 2006 Prauscello 2006

Preger 1891 Prescott 1921 Pretagostini 2002

Preus 1997 Prioux 2008 Puelma 1997 Puelma 2006

Puelma 2007

Puglia 2005 Pugliese Carratelli 1975 Pugliese Caratelli 1976 Pugliese Carratelli 2001 Pulleyn 1997 Quaegebeur 1978

Quandt 1913 Rampichini 2004

Rebuffo 1961 Reed 1997

M. P., Die Hellenistische Poesie und die Philosophie, in: H. Dörrie (ed.), Kleine Schriften, I-II, Hildesheim 1965, II 137. H. P., Delphische Neufunde: III. Hippokrates und die Asklepiaden in Delphi, Klio XV (1918) 303-338. S. P., Sulle sezioni Iamatikà e Tropoi del nuovo Posidippo (95-105 A.-B.), Eikasmós XVII (2006) 181-202. L. P., Sculpted Meanings, Talking Statues: Some Observations on Posidippus 142.12 A-B (= XIX G-P) NDL HMQ SURTXYURLo TK NH GLGDoNDOLYKQ, AJPh CXXVII (2006) 511523. Th. P., Inscriptiones Graecae metricae ex scriptoribus praeter Anthologiam collectae, Lipsiae 1891. H.W. P., Callimachus’ Epigram on the Nautilus, CPh XVI (1921) 327-337. R. P., L’epigramma per Nicomache (Posidippo, P.Mil.Vogl. VIII 309, IX 1-6), in: G. Bastianini – A. Casanova (edd.), Il papiro di Posidippo un anno dopo. “Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002”, Firenze 2002, 121-128. A. P., Polemo, in: D.J. Zeyl (ed.), Encyclopedia of Classical Philosophy, Westport 1997, 439. É. P., Le portrait perdu et retrouvé du poète Philitas de Cos, ZPE CLXVI (2008) 66-71. M. P., Epigramma: osservazioni sulla storia di un termine greco-latino, Maia XLIX (1997) 189-213. M. P., Arions Delphin und die Nachtigall: Kommentar zu Poseidippos ep. 37 A.-B. (= P.Mil.Vogl. VIII 309, Kol. VI 18-25), ZPE CLVI (2006) 60-74. M. P., Poseidippos ep. 37 A.-B. in Rom: Nachtrag zu ‘Arions Delphin und die Nachtigall’, ZPE 156 (2006) 6074, ZPE CLXI (2007) 29-31. E. P., Una proposta per l’epigramma 37 A.-B. di Posidippo, SEP II (2005) 133-134. G. P.C., Sulla lamina orfica di Hipponion, PP XXX (1975) 226-231. G. P.C., Ancora sulla lamina orfica di Hipponion, PP XXXI (1976) 458-466. G. P.C., Le lamine d’oro orfiche: istruzioni per il viaggio oltremondano degli iniziati greci, Milano 2001. S. P., Prayer in Greek Religion, Oxford – New York 1997. J. Q., Reines ptolémaïques et traditions égyptiennes, in: H. Maehler – V.M. Strocka (edd.), Das ptolemäische Ägypten. ‘Akten des Internationalen Symposions, 27.-29. September 1976 in Berlin’, Mainz am Rhein 1978, 245-262. G. Q., De Baccho ab Alexandri aetate in Asia Minore culto, Diss. Halle 1913. F. R., Echi di Omero in quattro “oionoskopika” di Posidippo (Epigrammi 21, 22, 23, 24), Acme LVII, fasc. III (2004) 273-286. L. R., Ex voto marinari, Roma 1961. J.D. R., Bion of Smyrna: The Fragments and the Adonis, Cambridge 1997.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Reitzenstein 1891-1892 Reitzenstein 1893 Reitzenstein 1908 Rengstorf 1953 Richardson 1974 Richter 1965 Riethmüller 2005 Robert 1939 Robert, Hellenica

Robert 1966

Robertson 1969 Roebuck 1951

Roesch 1982 Rohde 19033 Ronchi 1968 Roos 1960 Rossi 1996 Rossi 2001 Rostagni 1916 Rostagni 1933 Rouse 1902 Roux 1960

Sansone 1980 Santirocco 1980 Sbardella 2000

337

R. R., Index lectionum in academia Rostochiensi: inedita poetarum Graecorum fragmenta, Rostock 1891-1892. R. R., Epigramm und Skolion: ein Beitrag zur Geschichte der Alexandrinischen Dichtung, Giessen 1893. R. R., Horaz und die hellenistische Lyrik, Neue Jahrbücher für das klassische Altertum XXI (1908) 81-102. K.H. R., Die Anfänge der Auseinandersetzung zwischen Christusglaube und Asklepiosfrömmigkeit, Münster 1953. N.J. R., The Homeric Hymn to Demeter, Oxford 1974. G.M.A. R., The Portraits of the Greeks, I-III, London 1965. J.W. R., Asklepios: Heiligtümer und Kulte, I-II, Heidelberg 2005. F. R., Thymélè: recherches sur la signification et la destination des monuments circulaires dans l’architecture religieuse de la Grèce, Paris 1939. L. R., Épigrammes relatives a des gouverneurs, in: L. R. (ed.), Hellenica: Recueil d’épigraphie, de numismatique et d’antiquités grecques, I-XII, Paris 1940-1960, IV 35-114. L. R., Sur un décret d’Ilion et sur un papyrus concernant des cultes royaux, in: A.E. Samuel (ed.), Essays in Honor of C. Bradford Welles, New Haven 1966, 175-211. F. R., Lament for Paetus-Propertius 3.7, TAPhA C (1969) 377-386. C. R., Corinth XIV: The Asklepieion and Lerna, Based on the Excavations and Preliminary Studies of F.J. de Waele, Princeton 1951. P. R., Le culte d’Asclépios à Rome, in: G. Sabbah (ed.), Médecins et médecine dans l’Antiquité: mémoires III du Centre Jean Palerne, Saint-Étienne 1982, 171-179. E. R. Psyche: Seelencult und Unsterblichkeitsglaube der Griechen, I-II, Tübingen – Leipzig 19033. G. R., Il papiro cairense 65445 (vv. 140-154) e l’obelisco di Arsinoe II, SCO XVII (1968) 56-75. E. R., De incubationis ritu per ludibrium apud Aristophanem detorto, OpAth III (1960) 55-97. L. R., Il testamento di Posidippo e le laminette auree di Pella, ZPE CXII (1996) 59-65. L. R., The Epigrams Ascribed to Theocritus: A Method of Approach, Leuven – Paris – Sterling (VA) 2001. A. R., Poeti alessandrini, Torino 1916. A. R., I nuovi frammenti di commento agli Aitia e la polemica letteraria di Callimaco, RFIC n.s. XI (1933) 189-210. W.H.D. R., Greek Votive Offerings: An Essay in the History of Greek Religion, Cambridge 1902. G. R., Qu’est-ce qu’un NRORooRYo? Le “colosse” de Rhodes; les “colosses” mentionnés par Eschyle, Hérodote, Théocrite et par diverses inscriptions, REA LXII (1960) 5-40. D. S., Plutarch, Alexander, and the Discovery of Naphtha, GRBS XXI (1980) 63-74. M.S. S., Horace’s Odes and the Ancient Poetry Book, Arethusa XIII (1980) 43-57. L. S., Filita: testimonianze e frammenti poetici, Roma 2000.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

338

Bibliografia

Scalera McClintock 1990 Scalera McClintock 1991

Schazmann 1932

Schenkeveld 1988 Schmitt 1996

Schneider 1870

Schönert-Geiss 1971

Schouten 1967 Schröder 2004

Schröder 2006

Schubart 1911 Schubart 1932

Schulzki 2000 Schur 2004

Schwarz 1975 Schwyzer, GG

G. S.McC., Aletheia nelle tavolette di Olbia pontica, Filosofia e Teologia IV (1990) 78-83. G. S.McC., Non fermarsi alla prima fonte: simboli della salvezza nelle lamine auree, Filosofia e Teologia V (1991) 396-408. P. S., Asklepieion: Baubeschreibung und Baugeschichte, mit einer Einleitung von R. Herzog, in: R. Herzog (ed.), Kos: Ergebnisse der deutschen Ausgrabungen und Forschungen, Band I, Berlin 1932. D.M. S., Ancient Views on the Meaning of GDLYPZQ in ‘Iliad’ 4 166, Hermes CXVI (1988) 110-115. R. S., Considerations on the Name of the Black Sea: What Can the Historians Learn from it?, in: W. Leschhorn – A.V.B. Miron – A. Miron (edd.), Hellas und der griechische Osten: Studien zur Geschichte und Numismatik der griechischen Welt. “Festschrift für Peter Robert Franke zum 70. Geburtstag”, Saarbrücken 1996, 219-224. O. S., Callimachea: hymni cum scholiis veteribus ad codicum fidem recensiti et emendati, epigrammata recognita, excursus additi, vol. I, Lipsiae 1870. E. S.-G., Economic and Trade Relations Between Greece and the North Black Sea Coast in the Light of the Numismatic Evidence, VI to I Centuries B.C., VDI CXVI (1971) 25-35. J. S., The Rod and Serpent of Asklepios: Symbol of Medicine, trad. ingl. a c. di M.E. Hollander, Amsterdam 1967. St. S., Skeptische Überlegungen zum Mailänder Epigrammpapyrus (P. Mil. Vogl. VIII 309), ZPE CXLVIII (2004) 2973. St. S., Zur Stele des Isyllos in Epidauros: IG IV 950 = IG IV 12 128 = Powell, CA p. 132-136 = Anthologia Lyrica Graeca, ed. E. Diehl, vol. II 62, p. 113-118, ZPE CLV (2006) 55-69. W. S., Papyri Graecae Berolinenses, Bonnae 1911. W. S., Posidippus redivivus, in: A. Nelson (ed.), Symbolae Philologicae O. A. Danielsson octogenario dicatae, Upsaliae 1932, 290-298. H.-J. S., Pechys, in: DNP IX, Stuttgart – Weimar 2000, 458-459. D. S., A Garland of Stones: Hellenistic Lithika as Reflections on Poetic Transformation, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 118-122. G. S., Der lysippische Kairos, GB IV (1975) 243-266. E. S., Griechische Grammatik, auf der Grundlage von Karl Brugmanns griechischer Grammatik, I-IV (I: Allgemeiner Teil: Lautlehre, Wortbildung. Flexion, 1939; II: Syntax und syntaktische Stilistik, vervollst. und hrsg. von A. Debrunner, 1950; III: Register, von D.J. Georgacas, 1953; IV: Stellenregister, hergestellt von F. Radt, 1971), München 1939-1971.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Scodel 1992 Seelbach 1964 Segre 1937 Seibert 1967 Semeria 1986 Sens 2004

Sens 2005

Sens 2010 Serrao 1977

Serrao 1979 Settis 1965 Sherwin-White 1978 Sider 1997 Sider 2004

Sider 2005

Simon 1994 Sineux 1999

Sistakou 2007

Skiadas 1967

339

R. S., Inscription, Absence and Memory: Epic and Early Epitaph, SIFC s. 3, X (1992) 57-76. W. S., Die Epigramme des Mnasalkes von Sikyon und des Theodoridas von Syrakus, Wiesbaden 1964. M. S., Epigraphica. I: il culto di Arsinoe Filadelfo nelle città greche, BSAA n.s. IX (1937) 286-298. J. S., Historische Beiträge zu den dynastischen Verbindungen in hellenistischer Zeit, Wiesbaden 1967. A. S., Per un censimento degli Asklepieia della Grecia continentale e delle isole, ASNP s. 3, XVI (1986) 931-958. A. S., Doricisms in the New and Old Posidippus, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 65-83. A. S., The Art of Poetry and the Poetry of Art: The Unity and Poetics of Posidippus’ Statue-Poems, in: K. Gutzwiller (ed.), The New Posidippus: A Hellenistic Poetry Book, Oxford 2005, 206-225. A. S., Asclepiades of Samos: Epigrams and Fragments, Oxford 2010. G. S., La poetica del ‘nuovo stile’: dalla mimesi aristotelica alla poetica della verità, in: AA.VV., Storia e civiltà dei Greci, V. La cultura ellenistica, 9. Filosofia, sicenza, letteratura, Milano 1977, 200-253. G. S., La struttura della Lide di Antimaco e la critica callimachea, QUCC XXXII (1979) 91-98. S. S., Descrizione di un ninfeo ellenistico, SCO XIV (1965) 247-257. S.M. S.-W., Ancient Cos: An Historical Study from the Dorian Settlement to the Imperial Period, Göttingen 1978. D. S., The Epigrams of Philodemos: Introduction, Text, and Commentary, New York-Oxford 1997. D. S., Posidippus Old and New, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 29-41. D. S., Posidippus on Weather Signs and the Tradition of Didactic Poetry, in: K. Gutzwiller (ed.), The New Posidippus: A Hellenistic Poetry Book, Oxford 2005, 164-182. E. S., Oneiros, Oneiroi, in: LIMC VII.1, Zürich – München 1994, 53-54. P. S., Le péan d’Isyllos: forme et finalités d’un chant religieux dans le culte d’Asklépios à Épidaure, Kernos XII (1999) 153-166. E. S., Glossing Homer: Homeric Exegesis in Early Third Century Epigram, in: P. Bing – J.S. Bruss (edd.), Brill’s Companion to Hellenistic Epigram Down to Philip, Leiden – Boston 2007, 391-408. A. S., (3, 780%:. d80%2/+ (,d 7+1 (50+1(,$1 7:1 (//(1,.:1 (3,780%,:1 (00(75:1 (3,*5$):1, $4+1$, 1967.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

340

Bibliografia

Smith 1991 Sobel 1990 Sokolowski 1962 Solders 1931 Solimano 1976 Solmsen 1949 Sourvinou-Inwood 1995 Speyer 1975 Stadtmüller, AG Stecher 1963 Stephens 1998

Stephens 2004

Stephens 2005

Stephens 2006

Stephens-Obbink 2004

Sternbach 1890 Stevens 1961 Struffolino 2003

Sullivan 1939 Susemihl, GGL Svoronos 1899a

R.R.R. S., Hellenistic Sculpture: A Handbook, London 1991. H. S., Hygieia: die Göttin der Gesundheit, Darmstadt 1990. F. S., Lois sacrées des cités grecques. Supplément, Paris 1962. S. S., Die ausserstädtischen Kulte und die einigung Attikas, Lund 1931. G. S., Asclepio: le aree del mito, Genova 1976. F. S., Hesiod and Aeschylus, Ithaca (NY) 1949. Ch. S.-I., ‘Reading’ Greek Death: To the End of the Classical Period, Oxford – New York 1995. W. S., Myrons Kuh in der antiken Literatur und bei Goethe, Arcadia X (1975) 171-179. H. S., Anthologia Graeca epigrammatum Palatina cum Planudea, I-III, Lipsiae 1894-1906. A. S., Der Lobpreis des Toten in den griechischen metrischen Grabinschriften, Diss. Innsbruck 1963. S.A. S., Callimachus at Court, in: M.A. Harder – R.F. Regtuit – G.C. Wakker (edd.), Genre in Hellenistic Poetry, Groningen 1998, 167-183. S.A. S., For You, Arsinoe…, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 161-176. S.A. S., Battle of the Books, in: K. Gutzwiller (ed.), The New Posidippus: A Hellenistic Poetry Book, Oxford 2005, 229-248. S.A. S., Ptolemaic Pastoral, in: M. Fantuzzi – Th. Papanghelis (edd.), Brill’s Companion to Greek and Latin Pastoral, Leiden 2006, 91-117. S.A. S. – D. O., The Manuscript. Posidippus on Papyrus, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 9-15. L. S., Anthologiae Planudeae Appendix BarberinoVaticana, Lipsiae 1890. P.T. S., 1HYRo (JHYUZQ) Z^oWH with Infinitive, CR n.s. XI (1961) 102-103. S. S., L’evoluzione dell’apostrofe al passante nelle iscrizioni d’età ellenistico-romana, Acme LVI, fasc. I (2003) 99103. F.A. S., Romans and Non-Romans in the Latin Metrical Epitaphs, TAPhA LXX (1939) 503-514. F. S., Geschichte der griechischen Literatur in der Alexandrinerzeit, I-II, Leipzig 1891-1892. I.N. S., .UXoD QRPLYoPDWD NDL HLMNRYQHo WZ Q EDoLOLooZ Q WK o $LMJXYSWRX $UoLQRYKo %9, %HUHQLYNKo %9, $UoLQRYKo *9, .OHRSDYWUDo $9, /DRGLYNKo, .OHRSDYWUDo %9 NDL .OHRSDYWUDo *9, Journal International d’Archeologie numismatique II (1899) 183-204.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Svoronos 1899b

Svoronos 1908 Szemerényi 1974 Taffin 1960 Tammaro 2004 Tammaro 2005 Tannery 1904

Tarditi 1970-1971 Tarditi 1988 Tarn 1911 Thomas 2004

Thompson 1987 Thompson 1988 Thompson 2005 Thompson 19362 Thompson-Mills 1901 Thrämer 1884-1886

Thrämer 1896 Threatte, GAI Tod 1951 Tondriau 1948

Tortorelli Ghidini 1995

341

I.N. S., .UXoD QRPLYoPDWD NDL HLMNRYQHo WZ Q EDoLOLooZ Q WK o $LMJXYSWRX $UoLQRYKo %9, %HUHQLYNKo %9, $UoLQRYKo *9, .OHRSDYWUDo $9, /DRGLYNKo, .OHRSDYWUDo %9 NDL .OHRSDYWUDo *9. 0HYURo %9. 3HULJUDILNRo NDWDYORJRo WZ Q QRPLoPDYWZQ NDWD QRPLoPDWRNRSHL D, Journal International d’Archeologie numismatique II (1899) 205-212. I.N. S., Die Münzen der Ptolemäer, trad. ted. a c. di W. Bart, I-IV, Athens 1908. O. S., The Origins of the Greek Lexicon: Ex Oriente Lux, JHS XCIV (1974) 144-157. A. T., Comment on rêvait dans les temples d’Esculape, BAGB s. 4, III (1960) 325-366. V. T., Su due epigrammi di Posidippo, Eikasmós XV (2004) 181-187. V. T., Note posidippee, Eikasmós XVI (2005) 169-172. P. T., Mensura, in: Ch. Daremberg – E. Saglio – E. Pottier (edd.), Dictionnaire des antiquités grecques et romaines d’après les textes et les monuments, vol. III.2, Paris 1904, 1727-1731. G. T., Da /XYGK a Lydia (Asclepiade, A.P. IX 63, Orazio, C. III 9,7-8), AFLM III-IV (1970-1971) 427-433. G. T., Per una lettura degli epigrammisti greci, Aevum(ant) I (1988) 5-75. W.W. T., Nauarch and Nesiarch, JHS XXXI (1911) 251259. R. T., “Drowned in the Tide”: The Nauagika and Some “Problems” in Augustan Poetry, in: B. Acosta-Hughes – E. Kosmetatou – M. Baumbach (edd.), Labored in Papyrus Leaves: Perspectives on an Epigram Collection Attributed to Posidippus (P.Mil.Vogl. VIII 309), Cambridge (MA) – London 2004, 259-275. D.J. T., Ptolemaios and the Lighthouse: Greek Culture in the Memphite Serapeum, PCPhS XXXIII (1987) 105-121. D.J. T., Memphis Under the Ptolemies, Princeton 1988. D.J. T., Posidippus, Poet of the Ptolemies, in: K. Gutzwiller (ed.), The New Posidippus: A Hellenistic Poetry Book, Oxford 2005, 269-283. D.W. T., A Glossary of Greek Birds, London 19362. J. T. – T.R. M., Euripides: Medea, London 1901. E T., Asklepios, in: W.H. Roscher (ed.), Ausführliches Lexicon der griechischen und römischen Mythologie, I-VII, Leipzig 1884-1937, I 615-641. E. T., Asklepios (2), in: RE II.2, Stuttgart 1896, 1642-1697. L. T., The Grammar of Attic Inscriptions, I-II, Berlin – New York 1980-1996. M.N. T., Laudatory Epithets in Greek Epitaphs, ABSA XLVI (1951) 182-190. J.L. T., Princesses ptolémaïques comparées ou identifiées à des déesses (IIIe-Ier siècles avant J. C.), BSAA XXXVII (1948) 12-33. M. T.G., Dioniso e Persefone nelle lamine d’oro di Pelinna, in: S. Cerasuolo (ed.), Mathesis e Philia. Studi in onore di M. Gigante, Napoli 1995, 79-85.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

342

Bibliografia

Tosi, DSLG

Troxler 1964 Trypanis 1952 Tsagalis 2008 Tsetskhladze 2000-2001 Tueller 2008

Tümpel 1892 Usener 19292 Van Bleek 1907 Van Brock 1961 Vanderlip 1972 Van der Waerden 1868 Van Straten 1974 Van Straten 1976

Van Straten 1981 Ventris-Chadwick 19732 Vérilhac, PA Vinogradov 1991

Vitry 1894

Vollgraff 1925 Von Fritz 1952 Von Heintze 1961 Von Rudloff 1999 Voutiras 1994

R. T., Dizionario delle sentenze latine e greche. 10.000 citazioni dall’antichità al Rinascimento nell’originale e in traduzione con commento storico, letterario e filologico, Milano 200013. H. T., Sprache und Wortschatz Hesiods, Zürich 1964. C.A. T., Posidippus and Delphi, CR n.s. II (1952) 67-68. Ch.C. T., Inscribing Sorrow: Fourth-Century Attic Funerary Epigrams, Berlin – New York 2008. G.R. T., Black Sea Piracy, Talanta XXXII-XXXIII (20002001) 11-15. M.A. T., Look Who’s Talking: Innovations in Voice and Identity in Hellenistic Epigram, Leuven – Paris – Dudley (MA) 2008. K. T., Die Muschel der Aphrodite, Philologus LI (1892) 385-402. H. U., Götternamen: Versuch einer Lehre von der religiösen Begriffsbildung, Bonn 19292. G.W. v.B., Quae de hominum post mortem condicione doceant carmina sepulcralia latina, Roterodami 1907. N. v.B., Recherches sur le vocabulaire médical du grec ancien: soins et guérison, Paris 1961. V.F. V., The Four Greek Hymns of Isidorus and the Cult of Isis, Toronto 1972. B.L. v.d. W., Die Anfänge der Astronomie, in: Erwachende Wissenschaft, vol. II, Basel – Stuttgart 1968. F.T. v.S., Did the Greeks Kneel before their Gods?, BABesch XLIX (1974) 159-189. F.T. v.S., Daikrates’ Dream. A Votive Relief from Kos, and Some Other kat’onar Dedications, BABesch LI (1976) 138. F.T. v.S., Gifts for the Gods, in: H.S. Versnel (ed.), Faith Hope and Worship: Aspects of Religious Mentality in the Ancient World, Leiden 1981, 65-151. M. V. – J. C., Documents in Mycenaean Greek, Cambridge 19732. A.-M. V., 3DL GHo D>ZURL: poésie funéraire, I-II, $4+1$, 1978-1982. J.G. V., Zur sachlichen und geschichtlichen Deutung der Orphiker-Plättchen von Olbia, in: Ph. Borgeaud (ed.), Orphisme et Orphée en l’honneur de Jean Rudhardt, Genève 1991, 77-86. P. V., Étude sur les épigrammes de l’Anthologie Palatine qui contiennent la description d’une oeuvre d’art, RA s. 3, XXIV (1894) 315-367. W. V., Le péan delphique à Dionysos, BCH XLIX (1925) 104-142. K. v.F., Polemon, in: RE XXI.2, Stuttgart 1952, 2524-2529. H. v.H., Zu Poseidippos und ‘Menander’ im Vatikan, MDAI(R) LXVIII (1961) 80-92. R. v.R., Hekate in Ancient Greek Religion, Victoria 1999. E. V., Wortkarge Söldner? Ein Interpretationsvorschlag zum neuen Poseidippos, ZPE CIV (1994) 27-31.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Bibliografia Wacht 1998 Waern 1951 Wallace 1939 Walsh 1991 Walton 1894 Waltz, AG Webster 1964 Weil 1879

Weil 1880 Weinreich 1909 Weinreich 1918 Welcker, KS

Welles 1941 West 1966 West 1970 West 1974 West 1975 West 1978 West 1982 White 1979 Wickkiser 2008 Wilamowitz 1877 Wilamowitz 1886 Wilamowitz 1907

Wilamowitz 1924 Wilamowitz 1931-1932 Wilcken 1896

343

M. W., Inkubation, in: RAC XVIII, Stuttgart 1998, 179265. I. W., *K o RMoWHYD: the Kenning in Pre-Christian Greek Poetry, Uppsala 1951. W. W. – M. W., Meleager and the “Soros”, TAPhA LXX (1939) 191-202. G.B. W., Callimachean Passages: The Rhetoric of Epitaph in Epigram, Arethusa XXIV (1991) 77-105. A. W., The Cult of Asklepios, Boston 1894. P. W. (et alii), Anthologie Grecque: Anthologie Palatine, IXIII, Paris 1928-1994. T.B.L. W., Hellenistic Poetry and Art, London 1964. H. W., Un papyrus inédit de la bibliothèque de M. Ambroise Firmin-Didot: nouveaux fragments d’Euripide et d’autres poètes grecs, in: Monuments grecs publiés par l’Association pour l’encouragement des études grecques en France, I-II, Paris 1879, I.8, 1-36. H. W., Sur l’une des deux nouvelles épigrammes de Posidippe, RPh n.s. IV (1880) 127. O. W., Antike Heilungswunder: Untersuchungen zum Wunderglauben der Griechen und Römer, Gießen 1909. O. W., Die Heimat des Epigrammatikers Poseidippos, Hermes LIII (1918) 434-439. F.G. W., Kleine Schriften zu den Alterthümern der Heilkunde bei den Griechen, Griechische Inschriften, zur alten Kunstgeschichte, I-V, Bonn 1844-1867. C.B. W., The Epitaph of Julius Terentius, HThR XXXIV (1941), 79-102. M.L. W., Hesiod: Theogony, Oxford 1966. M.L. W., Corinna, CQ n.s. XX (1970) 277-287. M.L. W., Studies in Greek Elegy and Iambus, Berlin – New York 1974. M.L. W., Zum neuen Goldblättchen aus Hipponion, ZPE XVIII (1975) 229-236. M.L. W., Hesiod: Works and Days, Oxford 1978. M.L. W., The Orphics of Olbia, ZPE XLV (1982) 17-29. H. W., Theocritus’ Idyll XXIV: A Commentary, Amsterdam 1979. B.L. W., Asklepios, Medicine, and the Politics of Healing in Fifth-Century Greece, Baltimore 2008. U. von W.-Moellendorff, Die Thukydideslegende, Hermes XII (1887) 326-367. U. v.W.-Moellendorff, Isyllos von Epidauros, Berlin 1886. U. v.W.-Moellendorff, Hesiodos, in: W. Schubart – U. von Wilamowitz-Moellendorff (edd.), Berliner Klassikertexte, vol. V, Griechische Dichterfragmente. Erste Hälfte. Epische und Elegische Fragmente, Berlin 1907, 21-46. U. v.W.-Moellendorff, Hellenistische Dichtung in der Zeit des Kallimachos, I-II, Berlin 1924. U. v.W.-Moellendorff, Der Glaube der Hellenen, I-II, Berlin 1931-1932. U. W., Arsinoë (26), in: RE II.1, Stuttgart 1896, 1282-1287.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

344

Bibliografia

Willemsen 1963 Williams 1978 Williams 2006

Wolters 1892 Wroth 1882 Zacher 1886 Zagagi 1987 Zanetto 2002a

Zanetto 2002b

Zanker 2003

Zhmud 1992 Zingerle 1937 Zoroddu 1995-1998 Zoroddu 2005 Zucchelli 1995

Zuntz 1971 Zuntz 1976

F. W., Archaische Grabmalbasen aus der Athener Stadtmauer, MDAI(A) LXXVIII (1963) 104-153. F. W., Callimachus, Hymn to Apollo: A Commentary, Oxford 1978. M.F. W., The New Posidippus Papyri and Propertius’ Shipwreck Odes (Prop. I.17; 3.7), C&M LVII (2006) 103123. P. W., Darstellungen des Asklepios, AM XVII (1892) 1-15. W. W., Telesphoros, JHS III (1882) 283-300. K. Z., Zu den Heilurkunden von Epidauros, Hermes XXI (1886) 467-474. N. Z., Travel on the Sea, but Avoid…, MHR II (1987) 115116. G. Z., Posidippo e i miracoli di Asclepio, in: AA.VV., Un poeta ritrovato: Posidippo di Pella. “Giornata di studio. Milano 23 novembre 2001”, Milano 2002, 73-78. G. Z., Posidippo tra naufragi e misteri, in: G. Bastianini – A. Casanova (edd.), Il papiro di Posidippo un anno dopo. “Atti del convegno internazionale di studi. Firenze, 13-14 giugno 2002”, Firenze 2002, 99-108. G. Z., New Light on the Literary Category of ‘Ekphrastic Epigram’ in Antiquity: The New Posidippus (col. X 7 – XI 19 P. Mil. Vogl. VIII 309), ZPE CXLIII (2003) 59-62. L. Z., Orphism and Grafitti from Olbia, Hermes CXX (1992) 159-168. J. Z., Heil- und Dankinschriften, Commentationes Vindobonenses III (1937) 75-115. D. Z., Posidippo di Pella poeta satirico, Hlk XXXVXXXVIII (1995-1998) 109-146. D. Z., Posidippo miniatore, Athenaeum XCIII (2005) 577596. B. Z., I poemi e gli inni omerici, in: U. Mattioli (ed.), Senectus. La vecchiaia nel mondo classico, I-II, Bologna 1995, I 1-58. G. Z., Persephone: Three Essays on Religion and Thought in Magna Graecia, Oxford 1971. G. Z., Die Goldlamelle von Hipponion, WS n.s. X (1976) 129-151.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index locorum citatorum

Indice degli autori antichi ACHILLES TATIUS Leuc. V 21,6 (157354). ACUSILAUS (FGrHist 2) F 14,6-8 (207141). (D.-K.) fr. 1,4 (154). AELIANUS NA VI 58,19 (143); XV 18 (207142).

ALCAEUS MESSENIUS AP VII 1,7 (146); VII 247,1 (153); VII 412,8 (2121); VII 495,1 (145; 168384); VII 495,2 (168384); VII 495,3 (147306); VII 495,3s. (168); VII 495,4 (120; 146301); VII 495,5s. (84); IX 588,1s. (205). ANACREON (P.) frr. 12,8 (239); 31,2 (114); 86,2 (243340).

AELIUS DIONYSIUS (E.) ] 4,1 (156341).

‘ANACREON’ AP VII 226,2 (286); VII 263,1 (117148); VII 263,2 (118+n.159); VII 263,3 (86; 144).

AEMILIANUS AP IX 218 (139262; 177); IX 218,6 (177).

ANANIUS (W.) fr. 2 (cf. Hipponax fr. 218 Dg.).

AESCHINES AP VI 330 (233; 259s.); VI 330,1 (203120); VI 330,3 (216; 233292; 260431; 266).

ANONYMI AP I 10,43 (210); VI 51,3 (210); VII 3,1 (109111; 169391); VII 48,3 (10384); VII 135,3 (207); VII 135,4 (210s.); VII 179,1 (28557); VII 224 (244348); VII 279 (173402); VII 279,3 (10699; 153); VII 328,3 (137s.); VII 333,4 (163); VII 482,4 (286); VII 543 (87); VII 543,1s. (127); VII 543,2 (120168); VII 543,2-4 (178414); VII 699,7s. (8844); IX 184,1 (111122); IX 188,1 (111); IX 675,2 (129); IX 755,2 (56204); X 114,2 (28557); XIII 16,3s. (53s.); XIV 44,1 (225); XIV 149 (224); XVI 83,2s. (56); XVI 254,3 (155); XVI 375,1 (243338). FGE 1528-1531 (cf. Diodorus Siculus XIII 41,3); 1612s. (294106). SH 979,6s. (51180).

AESCHYLUS Ag. 94 (208146); 146 (232279); 262 (217); 297 (28560); 654-657 (117); 659 (119); 667 (7912; 136252); 905 (109107). Ch. 362 (270); 576 (230). Eu. 62 (201107). Pers. 419-421 (112s.). Pr. 19 (230); 570 (146). Sept. 103 (238314). Supp. 263 (201107). (R.) fr. 255 (228263). AËTIUS VI 1,23 (232282); VIII 21,23 (255415). AGATHIAS AP VI 76,5 (251); VII 204,7 (184431); VII 311,1s. (100); VII 551,3s. (137); VII 552,6 (130); VII 568,1 (138); VII 589,7 (110112); VII 593,3 (110112); VII 612,2 (146); X 69,1 (243339); X 69,2 (228263); XVI 332,6 (154). ALCAEUS (V.) frr. 6 (8328); 73 (8328); 208(a) (83s.); 208(a),2s. (120); 348,2 (29082).

ANTIMACHUS COLOPHONIUS (Wyss) fr. 58 (= SH 703) (76284). ANTIPATER SIDONIUS AP VII 2,1 (111121); VII 6,3s. (111121); VII 6,4 (146); VII 8,3 (238); VII 14,1 (146); VII 246,1 (115); VII 303,3 (117153); VII 303,4 (115); VII 353,1 (168387); VII 467,8 (10384); VII 711,8 (238). ANTIPATER THESSALONICENSIS AP VI 209,3 (155); VI 209,3s. (158); VII 18,2 (131); VII 65,1 (168387); VII 75,1

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

346

Index locorum citatorum

(111122); VII 168,5 (137); VII 168,5s. (140269); VII 216,1-4 (10695); VII 216,5s. (8737); VII 286 (85); VII 286,1 (86; 114); VII 286,2 (119164; 147); VII 286,2s. (103); VII 287 (88s.; 171398); VII 287,1 (86; 147); VII 287,1s. (169388); VII 287,3s. (10384); VII 288,1s. (114); VII 288,3 (147306); VII 288,3s. (107; 119164; 147); VII 288,4 (160); VII 289 (95); VII 289,1 (177411); VII 289,1s. (137253); VII 289,2 (117154; 119; 138); VII 369,1 (168387); VII 398,4 (131); VII 625 (94s.); VII 625,6 (117); VII 637 (98); VII 637,1 (136); VII 639 (97s.); VII 639,1 (3055); VII 639,1s. (170); VII 639,3s. (140); VII 640 (99); VII 666,5 (131); VII 666,5s. (171395); VII 666,6 (110); IX 82,1s. (86s.; 166378); IX 88,1s. (118158); IX 93,2 (225); IX 96,3 (135245); IX 107,3s. (9762); IX 282,3 (154); IX 541,4 (28023).

(Powell) fr. 6 (66243). APOLLONIUS SOPHISTA (Bekker) Lex. p. 132,34 (113139). APPIANUS BC I 12,106 (157354); IV 8,60,16 (121). Hann. 160,2 (121). ARATUS 110-114 (787); 285-299 (145290; 161364); 287s. (149s.); 692 (28023); 707 (28452); 959 (143). ARCHIAS AP VII 147,4 (238314); VII 278 (171398); VII 278,1 (103; 119164; 169388); VII 278,1s. (177411); VII 278,4 (86; 10592); VII 278,5 (120); X 7,2 (136). ARCHILOCHUS (W.) frr. 114,3s. (264443); 130,2 (143279). (P.) fr. S 478a,40 (157354).

ANTIPHILUS AP VII 630,3 (7912); VII 630,5s. (92).

ARETAEUS SD I 2,12 (252).

ANTISTIUS AP VII 366,3 (116).

ARETHAS AP XV 33,4 (210); XV 34,2 (210).

ANYTE AP VII 190,3s. (228258); VII 215 (104s.88); VII 215,6 (147); VII 486,2 (287).

ARISTIDES (K.) Or. 38,22 (18914); 38,22,4 (190); 48,7 (200103); 48,21,8s. (202); 50,14 (200103); 50,64 (204123).

APOLLODORUS I 57,4 (129213); III 120 (18811); III 121 (18811). APOLLODORUS CARYSTIUS (K.-A.) fr. 24 (290). APOLLONIDES AP VI 105,2 (222); VI 238,6 (224240); VII 180,5s. (246361); VII 389,6 (112128); VII 631,4 (120; 124194); VII 642 (8533); VII 642,2 (146301); VII 642,4 (86); VII 693,4 (136248); VII 702 (94); IX 228,2 (179); IX 271,6 (179); IX 422,6 (245). APOLLONIUS RHODIUS I 1 (29295); I 184 (217); I 214 (118158); I 600 (238315); I 670 (216); I 967 (270463); I 1124 (270463); I 1299 (238317); II 198 (216); II 427 (118158); II 817 (207137); II 820 (231271); II 932 (218); II 1098 (238316); III 1362 (28023); IV 34 (110); IV 123 (217); IV 702 (270463); IV 995 (270463); IV 1029 (110); IV 1405 (231); IV 1484 (118158); IV 1506-1531 (213179); 1511s. (214179); IV 1524-1531 (207142).

ARISTOPHANES Ach. 1212 (232279). Av. 731 (252394); 824 (28560); 1396 (238315). Ec. 1048 (155). Eq. 1091 (252394); 1154 (127). Lys. 953 (225). Pax 821 (155). Pl. 15 (245); 406-412 (203120); 620-770 (19451); 636 (231278); 656-659 (19452); 701s. (18914); 707-725 (200100); 730-732 (18914); 851s. (127). Ra. 877 (295112). Th. 331s. (210166). V. 122s. (19448); 675 (222221); 677 (252394); 869 (210167); 1521 (130223); 1532 (148). ARISTOTELES EN II 1106b,22s. (250). HA VIII 29 (213179). IA 706a,5s. (281). PA 670a,26 (252).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index locorum citatorum ARNOBIUS Adv. Nat. VI 22,4 (66). ARTEMIDORUS DALDIANUS II 44,5s. (195). ASCLEPIADES AP V 150,2 (60217); V 158 (36); V 164 (37102); V 181,11 (37102); V *189 (69252); VII 11 (73); VII 145 (69253); VII *217 (69252); VII *217,1 (126196); VII 284 (171397); VII 284,1 (86); VII 284,4 (147306); VII 500,1 (10175); VII 500,3s. (118159; 179); VII 500,4 (116); IX 63 (74); IX *64 (69252); IX *752 (69252); IX *752,1 (56204); XII 166,3s. (60217); XII 166,5 (58); XIII 23,1s. (181); XVI *120 (69252).

277,2s. (153); VII 277,3s. (10593); VII 447 (298131); VII 454 (228258); VII 458,2 (155337); VII 458,3s. (163); VII 460,2-4 (145291; 183s.); VII 519,3 (153); XII 43 (298131); XII 150,4 (3696); XII 230,2 (127); HE 1109-1120 (48163; 302138). Iamb. IV, 194,41 (145294); XII, 202,20 (155); XIII, 203 (298131). Lav. Pall. 127 (216). (Pf.) frr. 392 (50174); 398 (75). CARMINA CONVIVALIA PMG 890 (252s.). CARPHYLLIDES AP VII 260,1 (170); VII 260,7 (243339); IX 52 (157349); IX 52,1-4 (107).

ASCLEPIUS in Metaph. p. 370,34 (210164).

CATO Pref. 3 (8740).

ATHENAEUS II 44c (143); II 51f-52a (143); IV 161c (45); VI 245e (45); VII 289f (143); VII 297a (67245); VIII 343b (45); X 414d-e (45); XI 491c (65); XI 596c (65); XIII 563f. (129213); XIII 596b-d (45148); XV 702a-b (190).

CATULLUS Carm. 96,1s. (10384); 101,4 (10384).

AUTOMEDON AP VII 534,5s. (144). BACCHYLIDES (Sn.-M.) frr. 3,3s. (297); 14,12 (29082); 16,10 (210167). BIANOR AP VII 49,1 (146); IX 227,3 (138); IX 252,6 (138). BION EA 64 (110). CALLIMACHUS Aet. (Pf.) I 1 (63234; 71; 298131); I 1,3 (71); I 1,17 (231271); I 1,27 (2120); I 17,3 (28023); IV 112,8 (58). Ap. 12 (217); 29 (251); 39s. (209); 105113 (298131). Del. 226 (251); 230 (217); 255 (234295). Ep.: AP VI 147 (229266); VI 147,1 (216; 266449); VI 310,1 (155337); VI 347,2 (207137); VII 80,3s. (112); VII 80,4 (127); VII 80,5s. (2228); VII 271,1 (171); VII 271,3 (112; 147); VII 271,3s. (102); VII 272,1s. (179); VII 272,2 (135); VII 272,5s. (145; 166377); VII 277 (156; 172); VII 277,1 (177); VII 277,1s. (119164); VII

347

CEBES 21,2 (252). CICERO In Pis. 19 (7915). CLEARCHUS (Wehrli) fr. 63 (68). CLEMENS ALEXANDRINUS Protr. IV 53,5 (66); IV 57,6 (66). CORNELIUS LONGUS AP VI 191,7 (224). CRINAGORAS AP VII 371,1 (110112); VII 376,6 (236); VII 401,7s. (145; 184431); VII 628,7s. (145); VII 636 (91); VII 636,5s. (137); XVI 273,1s. (211); XVI 273,2 (209); XVI 273,5s. (208). DAMAGETUS AP VII 9,2 (130); VII 355,1s. (174404); VII 355,2 (143); VII 432,2 (130); VII 497 (85; 103s.); VII 497,2 (10175; 109); VII 497,3 (112131); VII 497,3s. (119164; 131); VII 497,3-5 (114); VII 497,5 (112); VII 497,6 (112131). DAMASCIUS (R.) Parmen. pp. 116,27s.-117,1s. (19024). DIGESTA XI 7,2,5 (10173); XI 7,6,1 (10173); XI 7,42 (10174).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

348

Index locorum citatorum (86); VII 397,5s. (110; 171395); VII 397,6 (166).

DIO CASSIUS XLI 59,3 (143); LII 21 (121). DIOCLES AP VI 186,6 (224).

ETYMOLOGICUM GUDIANUM D p. 213,7 (18915).

DIODORUS AP VII 624,1 (86); VII 624,1-3 (171); VII 624,2 (86+n.34); VII 624,5s. (178414; 179); VII 627,2 (2121); VII 632,5 (184428).

ETYMOLOGICUM MAGNUM (K.) pp. 170,26s. (121178); 680,15-18 (113139).

DIODORUS SICULUS I 25,5 (203120); IV 71,1-3 (18812); IV 71,1,7-10 (18812); IV 76 (55202); XIII 41,3 (139). DIOGENES EPISCOPUS AP VII 613 (128); VII 613,5 (145294). DIOGENES LAERTIUS IV 22,9-11 (108104); VII 26 (38103); VII 27s. (38103); VII 28,4-6 (242335); IX 54,1 (239321). AP VII 112,3s. (228262); VII 112,4 (225). DIONYSIUS AP VII 78,3 (295111). DIONYSIUS BYZANTIUS pp. 21,15-22,11 Güngerich (131227).

(21

W.)

DIONYSIUS HALICARNASSENSIS Ant.Rom. VII 72,5,9 (270463). Comp. 16,16s. (238). Dem. 13 (294104). DIOSCORIDES AP VI 126,2 (211); VII 31,4 (110); VII 76 (177); VII 76,5s. (9350; 177); VII 162,5 (145294); VII 166,6 (110); VII 167,3 (137); VII 407,9s. (2228); VII 411,5s. (111122); IX 568 (92s.). DIOTIMUS AP VII 173,3 (130222); VII 475,2 (286); VII 733,5 (244348). ‘EMPEDOCLES’ AP VII 508,1s. (210). ENNIUS Var. (V.) 17 (2228). EPIPHANIUS Gemm. 1,10,5 (256420). ERYCIUS AP VII 174,5 (116); VII 397,1 (10698; 169389); VII 397,1s. (10175); VII 397,5

EUDOXUS (Lasserre) frr. 73,3 (145); 350,7 (146). EUPHORIO (Powell) frr. 9,6 (154); 27 (68249). AP VII 651,1 (147306). EURIPIDES Alc. 183 (218200); 220 (232279); 462s. (183); 865 (29082); 969s. (210). Ba. 363 (216); 1134 (217). Cyc. 329 (118158). El. 103 (217); 429 (207139); 665 (217); 1134 (217). HF 105 (250); 637-640 (290; 299). Hec. 111 (128); 325 (146). Hel. 852s. (183); 1403 (142272). Hipp. 651 (109107). IA 40 (110115). IT 1082-1084 (64239). Ion 741 (217); 743 (216); 1590 (129213). Med. 125-127 (250); 196s. (208); 1377 (153; 157351). Or. 185s. (243340); 229 (218200); 476 (109107); 1094 (252); 1258 (154). Ph. 1345 (29082). Rh. 814 (146). Supp. 1006s. (135); 1006-1008 (141s.). Tr. 38 (110); 276 (216); 661 (109). (N.) frr. 372 (55202); 572,3 (250); 689,2-4 (56203). EUSEBIUS CAESARIENSIS Comm. in Isaiam II 13,132s. (135). Onomast. 30,7 (256420). EUSTATHIUS Commentari ad Homeri Iliadem (Il. XV 204-217 [vol. III, p. 719,5-8]) (149317). Commentari ad Homeri Odysseam (Od. V 276 [vol. I p. 217,13]) (136). GAETULICUS, CN. LENTULUS AP VII 71,1 (168387); VII 275,3s. (774); VII 275,5 (10282).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index locorum citatorum GALENUS (K.) II 448,3 (206); II 507,7 (206); II 560,18 (206); IV 453,10 (232282); VI 36,14 (255415); VII 313,4 (218204); VII 639,2 (206); IX 924,4s. (226252); IX 928,4 (223); X 413,1 (206); X 696,9 (218204); XIII 273,3s. (210); XIV 42,4 (224; 268456); XIV 156,18 (209157); XIV 183,6-10 (214180); XIV 201,15-17 (214180); XIV 202,1-14 (214180); XIV 303,7 (252). UP III 353,15 (255415); 393,9 (206); 447,5 (206); 447,19 (206); 720,19 (206); 742,17 (206). GELLIUS, AULIUS NA I 24,4 (181). GLAUCUS AP VII 285 (104); VII 285,3 (135240; 144; 147306; 179); VII 285,3s. (231277). GREGORIUS NAZIANZENUS AP VIII 189,1 (129211). GREGORIUS NYSSENUS Ep. 18,4,6 (256420). HEDYLUS AP VI 292,6 (211); HE 1841 (207137); HE 1843-1852 (48163); HE 1859s. (70s.); HE 1860 (72). HEGESIPPUS AP VII 276 (84); VII 276,4 (157353); VII 276,5 (177). HERACLIDES SINOPENSIS AP VII 392 (177); VII 392,1-3 (122183); VII 392,2 (119s.); VII 392,4 (179); VII 392,5 (153); VII 392,5s. (177s.); VII 392,6 (102). HERACLITUS AP VII 465,3s. (145294). HERMESIANAX (Powell) fr. 7,75-78 (52188). HERODAS 4,1 (231278); 4,1-11 (18914); 4,7s. (18914); 4,11 (231278); 4,16s. (221); 4,16-18 (224); 4,19s. (19667); 4,81 (231278); 4,82 (231278); 4,85 (231278); 5,75 (127); 6,59 (155). HERODIANUS III.2, 571,27-29 (128206). HERODOTUS I 25,2,1 (219); I 56,3,3 (129213); I 152,1,3 (143); I 178 (27815); I 197,6-8 (219); II

349

134s. (65); II 135,6 (45148); II 149,3 (121174); II 168 (27815); IV 175,1,4s. (120); V 75,3,3 (225); VII 36,5,4 (120); VII 117 (27815); VII 120,1,6 (155). HESIODUS Op. 518 (238316); 618-622 (79); 628 (128); 634 (128207); 687 (7916); 506-508 (118158); 553 (118158). Sc. 7 (28978); 68 (239); 167 (28874); 356 (28978). Th. 69 (143); 211s. (243336); 253 (238315); 406 (28978); 420 (251); 432s. (251); 758s. (243336); 1001 (209153). (M.-W.) frr 9 (129213); 23a,14 (28978); 25,14 (28978); 58,11 (225); 169,1 (28978); 196,8 (28978); 204,129 (28978); 307,1 (207140); 307,2 (208149). HESYCHIUS (L.) D 1704 (112131); D 1870 (66); D 2341 (255417); D 2669 (112131); D 2678 (112131; 236); D 3883 (235301); D 7089 (133235); D 7590 (119); D 8019 (217192); D 8138 (217192); G 2448 (235); H 813 (133235); H 6491 (136247); T 591 (130+n.223); L 94 (229266); N 578 (223233); N 606 (223232); O 188 (133235). (H.) S 306 (209155); S 2997 (128209); S 3000 (128209); o 179 (214183). HIMERIUS Or. XLVIII 14,171 (56); XLVIII 14,172s. (54195). HIPPOCRATES Acut. 1,11 (252); 2,18 (255415); 5,37 (206133). Aph. 4,23,1 (218204); 4,68,1 (206133). de Arte 3,5 (223). Coac. 136,8 (207139); 208,2s. (206); 232,3 (207139); 261,1 (206); 622,2 (206133). Dieb.Judic. 2,9s. (206); 9,306,4 (218204). Ep. 11,43 (207139); 15,6-9 (232); 25,8 (207139). Epid. I 3,13(5),25s. (243340); III 17(3),22 (206); V 46 (223230); V 46,5 (230). Hebd. 51,146s. (206). Hum. 1,9 (252). Jusj. 2 (18914). Morb. II 49,4 (232282). Mul. I 57,17 (219207); II 146,8 (226251). Prorrh. I 87,1 (206); II 11,28 (218204).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

350

Index locorum citatorum

HIPPONAX (Dg.) frr. 126,4 (130223); 218 (143); 220,5 (135245). HIPPYS (FGrHist 554) F 2 (19884). HOMERUS $ 99 (68249); 188 (262438); 316 (130); 327 (130); 350 (130); 357 (110); 364 (29190); 413 (110115); 439 (128); 496 (113134). % 71 (225); 209 (113134); 453 (262438); 699 (143277); 729-733 (18913); 771 (128). * 142 (110115); 386 (292). ' 153 (29190); 193s. (18913); 194 (1874); 204 (209159); 218s. (1871e5; 208149); 422 (113134). ( 33 (251387); 225 (251387); 260 (251387); 401s. (208149); 899s. (208149). = 346 (225; 238316); 363 (154); 405 (110); 459 (110115). + 86-90 (173); 426 (110116). 4 245 (110); 281 (109107); 500 (207137). , 5 (118158); 14 (110); 16 (29190); 446 (224). . 574 (113134). / 26 (28874); 39 (28874); 79 (251387); 101 (68249); 308 (238317); 356 (243336); 362 (218206); 512-518 (18913); 518 (1874); 613s. (18913); 614 (209159); 622 (130); 833-836 (18913). 0 207 (238315). 1 179 (147); 281 (264442); 283 (238313); 417 (262438); 665 (230); 682 (130). ; 2 (209159); 31 (130). 2 39 (109111); 51 (127); 503 (207137); 596 (251387); 602 (251387); 669 (262438); 678 (27917); 715 (143277). 3 3 (110116); 20 (29190); 672 (243336); 769 (238313). 5 187 (118156); 416 (143277); 453 (251387); 561 (292). d 70 (29190); 94 (110115); 117 (118156); 323 (29190); 339 (28769); 340 (110); 485 (28023). 7 336 (29189). 8 371 (127); 494 (143277). & 57 (251387); 79 (110). < 60 (29190); 71-74 (10068); 243 (222228); 253 (222228); 270 (222); 367 (238315); 696 (217). : 12 (130); 61 (262438); 375 (154). D 161 (231277); 161s. (151321). E 24 (110); 97 (154).

J 16 (146); 185 (207137). G 230 (208147); 232 (210160); 237 (251); 275 (251387); 456 (262438); 502 (218206); 523 (110116); 556 (110115); 753 (214182). H 130 (207137); 306 (127); 306-312 (789); 312 (158358); 392s. (123); 413s. (264); 475s. (147). ] 94 (130); 272 (113135). K 248 (138260); 276 (138). T 49 (130); 95 (29190); 159-164 (8740); 356 (225); 534 (29190). L 393 (208148). N 179 (130); 286 (207137); 570 (110115). O 60-78 (10068); 183 (110); 365 (143277); 466 (110115); 587 (143277). P 2 (113134); 8-15 (173402; 174402); 12 (110115); 69 (128); 215s. (136252); 446 (137; 138260). Q 188 (147308); 251 (147308). [ 280 (110); 352 (138). W 111 (143277); 208 (110); 446 (55202). F 395 (292); 447 (110115). \ 233-235 (123); 233-237 (136249); 236 (137); 236-238 (137256); 237 (138). Z 80-84 (173401); 290 (130); 290-296 (151); 292 (262438); 292s. (152); 295 (147307; 152); 438 (110). HONESTUS AP VII 274,1 (86; 169); VII 274,1s. (112127); VII 274,2 (147); VII 274,3 (130222); VII 274,3s. (103). HORATIUS Ars 20s. (9660). Carm. I 3,9-24 (8017); I 5,13-16 (9660); I 5,14s. (148); I 28,18 (773); I 28,23-36 (164372); I 28,35s. (182); I 31,13 (127198); I 128,3s. (10694); I 128,23-25 (10694); I 128,35s. (10694); II 10,5s. (250); II 17,19s. (145287); III 1,27s. (122186); III 30 (2228; 63234). Sat. I 1,106 (250). HYMNI HOMERICI 3,119 (234295); 5,100 (147); 13,3 (207137); 16,1 (221); 22 (148s.). IBYCUS (P.) fr. 5,9 (118158). ISIDORUS AEGEATES AP VII 156,5 (243); VII 280,4 (110); VII 293 (98s.); VII 293,2 (115); VII 293,6 (136); VII 532 (90s.); VII 532,3s. (179); VII 532,5s. (166).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index locorum citatorum

351

ISIDORUS, Scriptor Hymnorum H. 1,25 (251).

LIBANIUS Decl. 34,24,9s. (250); 34,25,5-8 (254411).

IUUENALIS Sat. 12,27s. (9660); 14,301s. (9660).

LIUIUS X 47,7 (19341); Per. XI (19341).

JOANNES CHRYSOSTOMUS In Joannem 59,204,8 (256420).

LUCANUS Phars. IX 684-703 (207141); IX 762-787 (207142); X 213 (145287).

JOANNES DAMASCENUS Laud. Barb. 96,813,10 (256420). JOANNES MALALAS Chron. IV 11 (211); XII 41 (211). JULIANUS AEGYPTIUS AP VII 582 (174); VII 582,1 (177); VII 582,2 (170); VII 582,3s. (10488; 147); VII 584 (172400); VII 584,1 (153); VII 586 (91); VII 586,2 (166381); VII 586,3 (120); VII 586,4 (166381); VII 587,1s. (116); VII 587,3 (177411); VII 591 (158357); VII 591,1 (107100; 168387); VII 592,1 (86; 120); VII 592,1s. (170); VII 592,2 (146301); VII 592,6 (10175; 147); VII 600,6 (110112). LEONIDAS ALEXANDRINUS AP VII 550,1 (136); VII 550,1-3 (141); VII 675 (8842). LEONIDAS TARENTINUS AP VI 204 (213178); VI 204,1 (56204); VI 205 (213178); VI 355,2 (222); VII 264 (88; 132); VII 264,1 (128s.); VII 264,3 (133; 166379); VII 266 (88); VII 266,1 (10799; 153; 176410); VII 273,1 (118+n.159); VII 273,2s. (119164; 144; 161); VII 273,5 (774); VII 273,5s. (102; 108103); VII 283 (171397); VII 283,1 (86; 115); VII 283,1s. (164s.); VII 283,2 (146); VII 295,5 (135241); VII 472 (28872); VII 503,3 (86); VII 503,4 (116; 145); VII 504 (9453; 28872); VII 506 (9453; 10385; 108103; 28872); VII 506,11 (211); VII 506,12 (785); VII 652 (89); VII 652,1 (86); VII 652,5s. (112); VII 652,7 (101+nn.75e78); VII 654,3-5 (8945); VII 654,6 (10175); VII 657,11s. (163371); VII 665 (140269); VII 665,1s. (86; 166378); VII 665,2 (128203); VII 665,3 (116); VII 665,5 (141269); VII 665,5s. (147); VII 665,5-8 (10488; 150; 174); VII 665,8 (147); VII 726,9 (244348); VII 736,4 (155); IX 326,5 (154). LEONTIUS AP VII 573,1 (168387).

LUCILLIUS AP XI 92,4 (28557); XI 257 (228). LUCRETIUS III 487-509 (223236); V 615 (145287); V 999-1006 (80). MACEDONIUS, Epigrammaticus AP VI 70,1 (148). MACEDONIUS, Lyricus (Powell) Paean 20s. (189). MACROBIUS Sat. I 20,4 (201107). MAECIUS AP VI 89,8 (224). MARCUS ARGENTARIUS AP VII 374,1 (146301; 147); VII 374,3 (10280; 138); VII 374,5 (120); VII 374,5s. (118); VII 395,1 (86; 101+nn.75e78; 109); VII 395,3 (120); VII 395,3s. (119164; 145; 161); VII 395,6 (10384); XI 28,5s. (37s.103). MARTIALIS Ep. VI 53 (229); IX 29,11 (185435). MAXIMUS TYRIUS IX 7 (224239). MELEAGER AP IV 1,45s. (12; 67246); IV 1,46 (72); V 151,3s. (243340); V 175,8 (238); VII 461 (184428); VII 476,7 (130222); XII 74,2 (211); XII 157,4 (119165); XII 158,3 (10589; 154). MENANDER Asp. 78s. (154). Dysc. 192 (232279); 329 (135245). Mon. (J.) 32 (250); 482 (290); 656 (29084). Sam. 346 (127). (K.-A.) fr. 236,11s. (145293). METRODORUS AP IX 360,4 (154). MIMNERMUS (W.) frr. 1 (247); 1,8 (247); 6 (247368).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

352

Index locorum citatorum PAEAN ERYTHRAEUS (Powell) 8 (224); 11-15 (189); 17 (224; 268456); 26 (224; 268456).

MNASALCAS AP VII 488,1 (130222). MOSCHUS 2,47 (138); 2,49 (128210).

PALLADAS AP VII 610,1 (138); VII 683,2 (164373).

[MOSCHUS] 3,72 (111121).

PANCRATES AP VII 653,1 (117; 120); VII 653,1s. (118159; 144); VII 653,1-3 (122); VII 653,3 (179); VII 653,3s. (10175).

MUSAEUS 321 (148). MYRINUS AP VI 254,2 (242). NICAENETUS AP VII 502,1 (107100; 168387); VII 502,4 (117148; 119164; 144; 161). NICANDER Ther. 326-333 (207142); 653 (231271); 686 (231278). NICARCHUS AP VI 285,4 (211); XI 244,2 (118158). NONNUS D. VI 263 (128210); VII 163 (217); VIII 213 (231271); XIV 89 (222223); XVI 90 (128210); XVI 98 (243338); XX 181 (217); XXVI 95 (243338); XXVI 267 (217; 270); XLIII 107s. (129); XLV 167 (128210); XLV 177 (154); XLVII 327 (217; 270). OPPIANUS ANAZARBENSIS H. I 694 (154). OPPIANUS APAMENSIS C. I 120 (129). ORIBASIUS Syn. I 3,2 (255415); III 182,10 (232282). ORPHICA H. 15,10s. (250); 17,10 (250); 17b,7 (148); 34,1 (232279); 42,1 (25); 67,1 (216; 231278; 266); 67,7 (19018); 74 (149314); 75 (149314). L. 405 (143). OUIDIUS Am. II 10,34 (124194); II 11,1-6 9,67s. (185435). Ep. 7,62 (124194). Met. I 94-96 (787); IV 617-620 XI 50-52 (28770); XI 427-429 304); XV 622-744 (19341); XV (2228). Rem. III 8,43s. (787). Tr. I 2,51-56 (774).

(80); III (207141); (173401; 871-879

PARMENIO AP VII 184,1 (168387). PAULUS AEGINETA CMG II 31,1,2 (232282); II 52,1,5 (255415). PAULUS SILENTIARIUS AP V 293,7 (138); VII 4,1 (111121); VII 4,2 (130); VII 560,1 (110112); VII 560,2 (130). PAUSANIAS I 7,1,1-3 (51176); II 26,7 (1888); II 26,9,3-5 (19449); II 27,2,5-7 (19560); II 27,3s. (19987); II 27,4,1 (19990); II 27,6 (228259); II 27,6,4s. (19020); II 34,9 (112132); V 11,10,9s. (252); V 13,3s. (19452; 220210); VI 3,1,2-4 (2755); X 2,6,4s. (212); X 38,13 (244). PAUSANIAS ATTICISTA (E.) D 159 (cf. Suda D 4101). PERSES AP VII 501 (104); VII 501,2 (147); VII 539,1s. (119164; 144; 161); VII 539,1-4 (122183); VII 539,3s. (120; 178+n.414); VII 539,6 (10175). PHAEDIMUS AP VII 739,3 (86); VII 739,4 (119; 120); VII 739,5 (147); XIII 2,4 (207137). PHALAECUS AP VII 650 (90); VII 650,1 (166377); VII 650,3s. (90); XIII 27,3s. (118159). PHANIAS AP VI 294,2 (2545); VII 537,2-4 (101); VII 537,4 (211). PHERECYDES LERIUS (FGrHist 3) F 3a (1888); 35a,12-14 (18811). PHILEMO (K.-A.) fr. 150,1 (250; 252399).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index locorum citatorum PHILIPPUS THESSALONICENSIS AP VI 103 (213178); VI 231,2 (224; 270463); VI 247,7 (29080); VI 251,2 (120168); VII 362,1s. (109111); VII 362,2 (143); VII 382,1 (86; 148); VII 383,1 (147306; 165); VII 383,1-6 (108; 167); VII 383,7s. (92); IX 56 (93); IX 88,1-4 (118160); IX 88,6 (136); IX 290 (139). PHILO JUDAEUS De Sacr. Ab.et C. 28,3s. (28022).

353

PLAUTUS Mil. 725 (109107). Rud. 70s. (122186). PLINIUS Epist. IX 19,6 (2228). HN V 128 (52184); V 139,1s. (66); V 141,6 (129217); XXXIII 156,5 (52189); XXXIV 85,5 (52189); XXXV 137,7 (19018); XXXV 182,5 (230270).

PHILODEMUS GADARENSIS AP V 121,1 (155); VI 349 (149); VI 349,5 (139264).

PLUTARCHUS Alex. 2,1 (55203). de Alex. fort. 335b (55201). Pel. 23,4 (143).

PHOENIX (Powell) fr. 6,18-23 (40116).

POLLUX II 150 (56204); IV 178,5s. (208).

PHOTIUS o 558 (298127).

POLYBIUS II 8,2 (128207); IV 38 (131226); V 88,7 (128207); V 89,8 (128207).

PHYLARCHUS (FGrHist 81) F 3,9 (270463). PINDARUS N. 1,3 (218200); 7,30s. (79); 7,96s. (251). O. 6,103 (148); 7,1-3 (222); 9,50 (143279); 10,42 (218206); 10,97 (154); 13,50 (29295); 14,4 (29295). P. 3,7 (1871); 3,24-46 (1888); 3,47-53 (196); 3,54 (254); 3,83s. (234); 3,110 (251); 4,181 (123); 4,209 (218206); 6,19 (28452). (Sn.-M.) fr. 52k,43 (210167). PINYTHUS AP VII 16,1 (10384); VII 16,2 (2228). PLATO Criti. 117c,7 (120). Grg. 513c,2 (109107). Hp.Ma. 291e (145294). Ion 531d,12 (109107). Lg. 818c (154). Phd. 66b,4 (217192); 69c,8 (2547). Phdr. 264a,8 (109107); 270c,3 (210). Prt. 311b,6 (210); 315b,6 (120). R. 363b,7 (143); 388a-b (128207); 388d (154); 531a (240); 553d,1s. (120); 560b,7s. (252). Ti. 46c,1 (120). ‘PLATO’ AP VI 43,3 (154); VI 43,7 (154); VII 265 (176410); VII 265,1 (10699; 153); VII 268 (8431); VII 268,1 (153; 178); VII 269,2 (10699; 176); IX 826,1 (56204).

POMPEIUS AP VII 219,4 (243339). POSIDIPPUS 1 (39); 1,1 (39); 5,1s. (276); 5,2 (27811); 6,4 (126); 7,5 (126); 11,1 (120); 11,2 (236308); 11,3 (137); 12,2 (27811); 14,3 (137); 14,3s. (28662); 15 (112; 30; 31; 39); 15,4 (299132); 15,6 (28235); 16 (40); 17,2 (75281); 17,5 (281); 19 (29); 19,1 (127); 19,5 (2751; 277s.); 19,6 (146297; 299132); 19,10 (2751; 279); 19,11 (144; 2778); 19,12 (60; 146); 19,13 (2751; 278); 20 (39; 58; 3054); 20,1 (127); 20,3 (282); 20,6 (144; 236308; 2778); 21,6 (126; 223235); 22,3-6 (8738); 22,5 (283); 23,1 (120; 127); 24 (42124e126); 24,4 (126; 230); 25,1 (25); 25,1s. (25; 304); 26 (42126); 26,2 (223235); 26,4 (231273); 28 (42126); 29 (42126); 29,4 (128205); 31 (42127); 31,1 (206); 31,4 (128205; 206); 32 (42126); 33 (42126); 33,2 (111); 33,6 (231273); 34 (42); 35 (42127); 35,3 (128205); 36 (28; 49); 36,2 (221218); 36,3 (258); 36,7 (221218); 36,8 (128205; 211171); 37 (48); 37,1 (49); 38,1 (49); 39 (48164; 49; 58; 212); 39,2 (48161); 39,3 (206); 39,4 (128205; 211171); 40,1 (49); 41 (49); 42 (2437); 42-44 (2436); 43 (24+n.37); 43,1 (223235); 44 (18; 23; 28; 45150); 44,2 (2437); 44,4 (60217; 126); 45 (246); 45-47 (46152); 46 (246365); 46,6 (25); 47 (244348; 246); 47,1 (131); 47,3 (27918); 47,3s. (29292); 47,4 (292); 48 (46152); 48,1 (111);

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

354

Index locorum citatorum

49-57 (45150); 50 (46); 51 (46); 52 (45150); 52,1 (126); 52,2 (285; 301); 53 (46); 53,3s. (28344); 54,2 (231273); 55 (45s.); 55,3 (225; 227); 55,3s. (286); 57 (45150; 140266; 248372); 57,3 (288; 299132); 57,4 (128205); 57,6 (287); 58-61 (46152); 59 (246); 59,4 (206); 59,6 (223235); 60 (46; 246; 289); 60,5 (290; 292); 61 (46; 246365); 61,1 (144); 61,3s. (186); 61,4 (145); 62 (54s.); 62,1s. (218202); 62,4 (2751; 293); 62,7 (137254); 62,8 (111; 2751; 293+n.97); 63 (44; 52; 272468; 293); 63,2 (294); 63,5 (294); 63,9 (53); 64 (44); 65 (112; 2961; 30; 33; 54; 55; 272468); 65,1s. (28344), 65,2 (206); 66 (44); 66,2 (295); 67 (44); 68,4 (279); 69,4 (128205); 70 (57); 71,1 (296); 71,2 (111119); 72 (297); 72,3 (297); 72,4 (297125); 74 (29; 212; 213; 297125); 74,3 (297125); 74,5 (128205); 74,14 (211171); 78 (29; 52); 78,3 (137); 78,9 (223235); 79 (52); 80 (52); 81 (52); 82 (52); 82,5 (231273); 83,2 (223235); 86 (296); 86,2 (135246; 296); 86,4 (111); 87 (53); 88 (52); 89 (108-116; 159+n.361; 175); 89,1 (169); 89,2s. (115; 164; 170); 89,4 (159; 167); 90 (116-126; 159+n.361; 166; 304); 90,1 (129215); 90,2 (60; 167s.); 90,3s. (166); 91 (121180; 126134; 159+n.361; 304); 91,1s. (166); 91,2 (221218); 91,3 (10178; 109; 173); 91,4 (60; 114s.; 132; 159); 92 (121180; 134-142; 159+n.361; 179); 92,1 (297124; 301135); 92,1s. (138; 144); 92,3 (224); 92,4 (115143; 119); 93 (121180; 142-153; 159+n.361; 174; 273469); 93,1 (137); 93,1-3 (183); 93,2 (160); 93,3 (186); 93,4 (60; 160; 167); 94 (153-158; 159+n.361; 167; 172; 182); 94,1 (167); 94,2 (111119; 136); 94,2s. (161; 182); 94,3 (161); 94,4 (136); 95 (44142; 58; 140266; 205-215); 95,1s. (231); 95,2 (272); 95,3 (270); 95,8 (274470); 96 (216-220); 96,1 (222; 260431; 266+n.447; 268452; 269; 270; 271); 96,1s. (260431; 263); 96,2 (271); 96,3 (270); 96,4 (233; 234; 264; 271); 97 (140266; 220-229); 97,1 (207; 268452; 271; 274470); 97,2 (126); 97,3 (230; 233); 97,4 (259; 261; 268; 272); 98 (230-235); 98,1 (126; 223230; 270); 98,2 (274470); 98,3 (258; 264; 268; 271); 98,3s. (258; 264); 99 (235-242); 99,3 (268452; 269); 99,3s. (260); 100 (230267; 242-249); 100,2 (233; 236); 100,3 (128205; 262); 101 (39111; 249255); 101,1 (216; 222; 260431; 266; 268452); 101,2 (144285); 101,3 (274470); 102

(43; 297s.); 102,3s. (236); 102,4 (154+n.331); 102-104 (43); 103 (43; 227); 103,1 (137254); 103,4 (126; 222); 104 (43); 105 (43; 246); 106-111 (43); *113 (2961; 51; 58); *113,6 (27811); *114 (2961; 50; 58); *114,2 (144); 115 (40114; 52; 212; 304); 115,7 (127); 116 (40114; 48164; 58; 124193; 212); 116,2 (147); 116,10 (304); 117 (75s.); 117,2 (75281); 117,3 (76); 118 (17; 19; 29+n.62; 3273; 46; 61-65); 118,1s. (65239); 118,1-6 (64239); 118,5 (18; 291); 118,7 (28); 118,9 (18; 64); 118,9-16 (64); 118,15s. (27); 118,17 (18; 27; 215); 118,24 (2653); 118,24s. (21); 118,25 (24); 118,27 (29293); 118,28 (64); 119 (48164; 58; 124193; 212); 119,3 (112129); 119,5 (48161); 119-122 (40114); 120 (44139); 121 (43; 45); 121,2 (131); 122 (28; 45); 123 (35; 37); 123,1 (2764; 28978); 123,3 (242); 124 (37s.); 124,4 (27811); 125 (36; 59); 125,1 (126); *126 (58s.); *127 (59); *127,3 (126); *128 (59s.); *128,2 (126); *128,5 (120); *128,6 (236308); 129 (35; 37); 129,2 (60217); 130 (37); 130,2 (155338); 130,3s. (37102); *131 (40114; 45; 58; 93; 125; 126); 132 (32; 40114; 172); 132,2 (165; 176); 132,3 (237); 132,4 (169388); *133 (60s.); *133,4 (154); *133,9s. (61); *134 (3589; 60); 135 (34s.; 3593; 36; 58s.); 135,1 (58); *136 (3589; 60); 137 (34s.; 36+n.96); 137,1 (28978); 137,3 (3383); 137,4 (170393; 224); 137-140 (34); 138 (34s.); 140 (35; 38); 140,1s. (75); *141 (60); 142 (40114; 54; 57; 124193); 143 (43s.); 145 (66); 146 (66); *147 (67); *149 (221218). PROPERTIUS Carm. I 17,13s. (80); I 17,24 (185435); II 1,77 (10384); II 24b,27 (124194); III 1,19-24 (2228); III 2,15-26 (2228); III 7 (8740; 3041); III 7,6 (127198); III 7,12 (10487); III 7,15 (149315); III 7,17s. (125); III 7,18 (152324); III 7,27s. (129); III 7,41s. (152325); III 7,53s. (124); III 7,55-60 (125); III 9,9 (57206). QUINTUS AP VI 230,5s. (246). QUINTUS SMYRNAEUS I 301 (110); I 305 (231271); II 565s. (231); II 625 (143); III 491 (110); V 409 (117; 118); V 486 (143); VI 355 (143); VII 61

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index locorum citatorum (221216); VII 385 (110); IX 47 (110); X 386 (110).

355

SCHOLIA IN PLATONEM in Plat. Men. 97b (55202).

RUFINUS AP V 19,6 (114).

SCHOLIA IN SOPHOCLEM in Soph. OT 194-197,5 (131231).

SAPPHO (V.) frr. 1,5-9 (64238); 1,10 (143); 32 (2228); 147 (2228).

SENECA NQ V 18,6 (78). Thy. 864 (145287).

SCHOLIA IN AESCHYLUM recentiora in Aesch. Pr. 19,2 (230269).

SEXTUS EMPIRICUS M I 260-262 (18811); VI 13 (29080); VIII 459,5 (27813); X 127,11 (27813); X 128,4s. (27813); X 136,2 (27813).

SCHOLIA IN APOLLONIUM RHODIUM in Ap. Rh. I 1289, p. 116,14-17 (76); in Ap. Rh. I 1289, p. 116,16s. (3066); in Ap. Rh. II 984, p. 174,6-9 (131230); in Ap. Rh. IV 1515, p. 321,1-4 (207141). SCHOLIA IN ARATUM vetera in Arat. 283,8 (145287). SCHOLIA IN ARISTOPHANEM in Ar. Eq. 824a (279). recentiora Tzetzae in Ar. Pl. 639 (18914); in Ar. Pl. 701 (18914). vetera in Ar. Pl. 639 (18914); in Ar. Pl. 701 (18914). vetera et recentiora Triclinii in Ar. Ac. 285a (109). SCHOLIA IN CALLIMACHUM \ in Callim. Ap. 40 (209158). SCHOLIA IN DIONYSIUM PERIEGETAM in D. P. 21,1-3 (131230); in D. P. 21,3s. (131s.231). SCHOLIA IN EUCLIDEM in Eucl. VI 6,56 (279). SCHOLIA IN EURIPIDEM vetera in Eur. Alc. 1,15-23 (18811). SCHOLIA IN HOMERUM A in Hom. / 102 (63; 68). in Hom. $ 65 (239321). vetera in Hom. $ 350a,2 (113135); in Hom. , 579a2 (28340); in Hom. H 476 (150319). SCHOLIA IN LUCIANUM in Luc. Philops. 19 (55202). SCHOLIA IN NICANDRUM in Nic. Ther. 12a,7s. (207141). SCHOLIA IN PINDARUM in Pind. P. 3,14 (1888). vetera in Pind. P. 3,52b (1888); in Pind. P. 3,96 (18811).

SIMONIDES (W.) fr. 6,2 (118158). ‘SIMONIDES’ AP VII 25,1s. (2228); VII 77 (163s.); VII 300,1 (146); VII 443,4 (146); VII 496,3 (120); VII 496,5 (147); VII 496,5s. (10175; 110; 171); VII 509,1 (168387); VII 510 (128); VII 511,2 (111; 165); VII 516 (163s.); VII 650b,2 (179417). SOLON (W.) fr. 20,4 (247369). SOPHOCLES Aj. 199 (29082); 250 (128); 461 (119); 743 (225); 1017 (29086). Ant. 1 (109107); 125 (238314); 429-431 (10694); 915 (109107). El. 1113 (211). OC 11s. (143); 73 (245); 184 (10589); 1312 (28560); 1449 (29082); 1561 (29082); 1657 (109). OT 17 (29086); 40 (109107); 154 (232279); 302 (245354); 348 (245354); 950 (109107); 1235 (109). Ph. 135 (10589); 312s. (231); 882s. (232); 1333 (210161); 1435 (28560). Tr. 798 (135). (R.) frr. 126,3 (217); 308,1 (133235); 522,3 (217); 953,1 (135). STATYLLIUS FLACCUS AP VII 290 (95); VII 290,1 (86; 120); VII 290,1s. (136; 140); VII 290,2 (177411). STEPHANUS BYZANTIUS 125s. (47159); 159 (221218); (129213); 659,9-11 (52184).

538,13

STRABO I 2,32 (143); IX 1,13 (121); XIV 1,28 (143); XIV 2,19 (294103); XIV 2,19,15-24

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

356

Index locorum citatorum

(224241); XIV 6,3,38 (70); XVII 1,6,20-25 (52184); XVII 1,33 (45148). SUDA (A.)D 848 (255417); D 1035 (112131); D 1688 (235301); D 4101 (119); D 4104,13 (253404); G 1355 (203118); H 2868 (127198); H 2898 (295113); H 3105 (163368); HL 74 (133235); K 435 (18914); N 1176 (10174); O 400 (211168); S 153 (18914; 209155); S 1790 (252395); U 211,3-5 (66241); o 95 (214183); o 981 (121174); o 1687 (298127); I 114 (52184); I 332 (52187). TACITUS Ann. I 70 (7811). TERENTIUS Adelph. 966 (109107). And. 61 (250); 371 (109107). THALLUS, ANTONIUS AP VII 373,3 (130222). THEAETETUS AP VII 499,4 (120). THEOCRITUS 3,49 (243338); 5,57 (127); 7,37 (111122); 7,40 (72); 11,1-3 (3696); 11,17s. (3696); 11,70s. (218); 11,80s. (254409); 12,9 (154); 15,17 (27917); 17,131 (53190); 22,168 (238315); 24,14 (28874); 24,102 (291); 25,18 (28452); 25,90s. (118); 25,91 (118158); 25,94 (238316); 25,187 (154); 25,207 (270); 25,214 (231271). Ep.: AP VI 336,3 (210167); VI 337,5 (56204); VII 658,3s. (109111; 186440); VII 661,3 (10589; 154); VII 662,5 (164373); VII 663,4 (143275). THEODORIDAS AP VI 157,2 (207137); VII 282 (8842); VII 282,1 (10699; 153; 176); VII 282,2 (144); VII 479,2 (109; 169391); VII 722 (105); VII 738,1s. (118159); VII 738,2 (117148); VII 738,2s. (117148; 179); VII 738,3s. (10488; 139262; 147309). THEOGNIS 233 (252); 335 (250); 432 (210); 633 (127); 868 (207137); 878 (143); 1070b (143). THEOPHRASTUS HP IX 15,2,13s. (213179); IX 15,7,1 (209157).

THUCYDIDES I 132,5,4 (128); II 76,3,3s. (120171); III 2,3,7 (154); III 22,1,7 (238); IV 78,1,6 (129213); VII 81,4,8 (120). ‘THUCYDIDES’ AP VII 45,1 (144). TIBULLUS Carm. I 3,37 (787); II 4,49s. (185435); II 6,34 (10384). TRAGICA ADESPOTA (N.) fr. 371 (228263). TULLIUS LAUREA AP VII 294 (108103); VII 294,3 (86; 118159). TYMNES AP VI 151,1 (155337); VII 211,2 (144). TYRTAEUS (W.) frr. 10,31s. (264); 11,13 (207137); 12,3s. (117151); 12,4 (118158). TZETZES, JOANNES (L.) Chil. VII 144,661 (40113); XII 434 (210160). VALERIUS MAXIMUS I 7.ext.3 (104); I 8,2 (19341). VEGETIUS mil. IV 29,4 (122186). VERGILIUS Aen. I 94 (127198); I 94-96 (7810); IV 589 (127198); V 870s. (9047); VI 117 (251); VI 278 (243336); VI 325-330 (99); VI 333-336 (10068); VI 347-361 (140267); VI 355-357 (123); VI 362 (114); VI 365s. (105); VI 365-371 (10068); IX 246 (29187); IX 485489 (10281); X 557s. (185435); XII 155 (127198). Ecl. 4,38s. (787). Georg. II 399 (127198). VITAE ARATI 5,40s. (145289). XENOCRITUS AP VII 291 (85; 147); VII 291,1s. (177); VII 291,3 (120); VII 291,5s. (103); VII 291,6 (160). XENOPHANES (W.) fr. B1,3 (226). XENOPHON Cyr. 5,1,3 (225).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index locorum citatorum HG I 1,18 (225); IV 1,27 (225). ZONAS AP VII 404,1 (160); VII 404,1-6 (107); VII 404,5s. (120); VII 404,7 (153; 157+nn.348e353); VII 404,7s. (10695); VII 404,8 (8740).

Indice dei papiri e delle iscrizioni App.Anth. I 225,1 (231278; 266449); I 227,1 (266449); I 247E (222); I 247E,3 (231278; 266449); II 271,2 (164); II 410,6 (110); II 450,1 (154326); II 541,3s. (140); II 550,b3 (225); IV 28,1 (232283); IV 28,7 (232283). CEG 171,3 (164); 231,2 (155334); 258,2 (155334); 275,2 (155334); 313,2 (155); 321a,2 (155334); 491,2 (174); 626 (143; 175); 727,1 (111118; 165); 764,3 (266446); 818,1 (216; 266446); 820,3s. (cf. anonymus AP XIII 16,3s.); 824,1 (210); 863,2 (155); 894,16 (210167). Chic. Lit. Pap. II CA p. 82-89 (48163). CIL III 3107 (82); III 3224 (9350); III (Suppl. 1) 8910 (9656; 139262); V 3014 (82); VI 10096,22 (185435); VI 17876 (9350); IX 5920 (82); IX 5920,3-5 (117152); XIII 2070 (9350); XIII 2315 (9350). EG 649,5 (228263); 1025c (266450); 1041,9 (219). FdD III 3,192 (184). GGG 150 (28872); 152 (28872); 153 (28872); 167 (28872); 217 (28872); 305 (28872); 317 (28872); 325 (28872); 439 (28872); 458 (28872). GVI 35,1 (131); 42,3 (81); 42,4 (144); 70,1 (179418); 71,1 (179418); 86,1 (143); 97,1s. (179418); 145,2 (179418); 146,1 (179418); 300,1 (109111); 307,3 (170); 332,1 (130222);

357

332,2 (10589); 351 (162); 351,1 (10589); 362,2 (138); 373,1 (130222); 421 (2435); 440,3 (10589); 445,4 (131); 448,2 (130222); 453,1 (244348); 454,1 (143); 455,1s. (243); 465,5 (136); 475,1 (185); 478,4 (110); 479,2 (143); 481,3 (143274); 487,1 (cf. anonymus AP VII 3,1); 490,1 (146); 500,1 (110112); 502,1 (110112); 504,2 (131); 509 (2435); 511,1 (109111); 513,2 (110112); 518,1 (131); 521,2 (146); 522,2 (130222); 523,1 (110112); 524,1 (110112); 525,1 (110112); 534,1 (110112); 534,2 (244348); 538,2 (138); 550,2 (131); 558,3s. (170); 563,1s. (143); 565,2 (131); 567,1 (145); 573,2 (10589); 578,4 (143s.); 588,1 (158357); 590,1 (131); 591,2 (114140); 620,1 (109111); 627,3 (207); 632,1 (10279); 633,1 (101); 633,4 (118; 176409); 633,8 (101); 635,2 (245359); 639,3 (130); 645,7s. (170393); 647,8 (243339); 650,4 (245359); 694 (2435); 705,2 (164); 718 (215186); 725,2 (130); 729,6s. (170); 741,7 (10698); 745,10 (153); 747,1 (143); 747,1s. (174); 755,2 (146); 755,9 (185433); 759,4 (110); 771,1 (246361); 778,2 (146); 785,2 (10589); 794,6 (10177); 807,7s. (145; 185434); 818,7 (246362); 849,6 (10589); 850,2 (245359); 850,11s. (129211); 850,13 (145292); 857,3 (246362); 879 (2435); 895 (143274); 920,3s. (162); 920,4 (10589); 921,4 (243339); 929 (176409); 934,1 (244348); 947,1 (245359); 948,3s. (246); 952 (9350); 952,1s. (164); 953 (143); 971,1 (138); 974 (2435); 975,1 (138); 978,5 (138); 981,2s. (245359); 984,4 (144); 990,1 (10589; 162); 1020,4 (244348); 1043,3 (10589); 1044,1s. (245359); 1062,2 (110112); 1109,3 (138); 1121,7s. (133); 1129,1s. (171394); 1129,2 (136s.); 1139,8 (153); 1140,11s. (129211); 1143,8 (143274); 1150 (143); 1153,15s. (185434); 1158,17 (164); 1172,1 (130); 1175 (10071); 1188 (10590); 1195,1 (246362); 1223,2 (129211); 1225 (180); 1225,2 (129211); 1228,1 (153); 1233,10 (143); 1248,1 (153); 1250 (120169); 1263,1 (246361); 1265,1 (246361); 1278,1 (10589; 154); 1278,3s. (107101); 1289,3 (246362); 1305,1s. (181); 1308,8 (153); 1313,9 (130); 1316,1s. (181); 1318,1s. (181); 1321,1 (10175); 1321,1-3 (162); 1321,2 (10589); 1324,1s. (181); 1325,1 (180); 1330,5 (2121); 1334,5-8 (90; 132); 1334,6 (166380); 1334,7 (130); 1343,1s. (174); 1343,2 (143); 1344 (2435);

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

358

Index locorum citatorum

1352,1s. (129211); 1358,3 (176409); 1358,4 (120); 1360,7 (243339); 1379,5 (244348); 1384,2 (223233); 1387,1 (143; 174); 1389,2 (145; 185434); 1391 (185434); 1408,2 (145); 1408,3 (145); 1411,2 (243339); 1417,1 (155); 1418,5 (27918); 1432,1s. (158); 1442,4 (110115); 1447,1s. (130); 1468,7 (186438); 1472,2 (2121); 1481,2 (118); 1482 (185432); 1482,2 (145); 1490,2 (143); 1500,3 (120); 1539,2 (2121); 1549,6 (114140); 1549,8 (185433); 1553,2 (114140); 1557,10 (10176); 1570 (228263); 1584,3 (246361); 1610,10 (244348); 1627,11 (10589); 1629,4 (10176); 1653,3 (143); 1678,3 (243); 1691,6 (155); 1694,1-4 (184428); 1694,3 (145); 1701,3 (10589); 1713,4 (246362); 1737,10 (145); 1744,1 (10589); 1746,1 (10698; 147306); 1761,1s. (186439); 1764,1 (155337); 1767,1 (109111); 1774,2 (144); 1783 (164); 1796,1 (138); 1815,1 (138); 1815,8 (110); 1817,6 (27918); 1826,2 (2121); 1832,5s. (186439); 1833,1s. (164373); 1833,4-6 (8740); 1840,2 (143); 1842,5s. (185); 1843,11 (153); 1859,7 (185); 1861,9 (145); 1861,9s. (185); 1874,7 (243); 1875,3 (176409); 1881,9 (185433); 1903,2 (143274); 1912,7s. (137; 140); 1916 (2435); 1916,3-6 (2438); 1916,8 (114140); 1936,3 (153; 157351); 1936,4 (155); 1938,5 (138); 1942,8 (153); 1948,12 (245359); 1960,1s. (100); 1965,9 (110); 1965,10 (206); 1981,6 (110); 1985 (175s.); 1994,1 (143); 1994,1s. (175); 1995,9 (110); 2003,1 (246362); 2012 (2435); 2018,11 (145); 2028,9s. (246362); 2029,2 (170); 2029,4 (245359); 2029,5 (10589); 2029,9 (243339); 2034,7 (138). ICret. I xvii 8,4 (19667); 8-20 (19989); 9 (204); 9,1-5 (200+nn.102s.; 248371; 263439); 9,4 (233); 9,4s. (244); 9,5-11 (200+nn.102s.; 248371); 10a (19240); 10b,10s. (233); 11a,1-4 (19240); 11a,4 (244); 11a,12 (244); 12b,4 (19240); 14a,4 (233); 17,4 (223; 233); 19,10 (251); 21,1 (266446); 21,2 (217193); 21,3 (233287); 21,4 (19240); 21,11 (231278; 266450); 24 (233; 243s.); 24,1 (266450); 24,5 (245). ICret. III iv 18 (51).

IG II2 47,25 (19452); 1364 (19018); 4473,13 (268456); 4473,18 (268456); 4486,1-6 (197); 4514 (263439); 4514,1-22 (267); 4514,3 (266446); 4514,8 (266450); 4514,9 (233); 4514,14 (233); 4514,22 (216; 231278; 266446); 4514,22-25 (263); 4514,23 (233); 4533,1 (231278); 4533,6s. (190); 4960 (19448); 4962 (18916); 4962,2s. (19452). IG III 1159,10 (19124). IG IV2 I 57,5s. (19345); 65,17s. (19345); 73 (19019); 84,36 (268458); 89,6 (268458); 96,11s. (19345); 121,2 (19345; 239325; 256); 121,8 (19667); 121,10 (268459); 121,11 (232281); 121,24 (256419); 121,25 (232281); 121,31 (268459); 121,33 (259428; 260432); 121,3341 (200100; 221219; 243); 121,35 (256419; 268459); 121,37 (232281; 261434); 121,37-39 (19770); 121,41 (259428; 260432); 121,42 (19452; 268459); 121,45 (221); 121,47s. (244); 121,48-54 (19770); 121,49 (232281); 121,51s. (259428); 121,57 (232281); 121,57s. (261434); 121,59 (269459); 121,64s. (259428); 121,71 (259428; 260432); 121,72-78 (200100; 243); 121,78 (218; 259428; 263); 121,79 (268459); 121,86 (268459); 121,88s. (19666); 121,90-94 (243); 121,94 (244); 121,95 (223; 230); 121,95-97 (19555; 233); 121,96s. (259428); 121,98 (232281); 121,98-103 (19555; 20099); 121,101s. (259428); 121,102 (244); 121,104 (232281); 121,104-106 (19555); 121,107110 (19769); 121,108 (233); 121,109 (268459); 121,111s. (216; 219208); 121,112 (244); 121,113 (233); 121,113s. (211169); 121,113-119 (19240; 200100; 263439); 121,120 (232281; 236); 121,120-122 (243); 121,121s. (259428); 121,122-125 (200100); 121,125s. (243); 121,126 (260432; 268459); 122,1-6 (20099); 122,2s. (261435); 122,7 (221; 233); 122,7-9 (229266; 243; 248); 122,9 (262436); 122,10-19 (19126; 198; 20099); 122,11 (268458); 122,11s. (261435); 122,16 (232281; 261435); 122,18s. (244); 122,19-26 (201106); 122,24 (261435); 122,26-35 (202115); 122,27 (268459); 122,28s. (239); 122,35 (221); 122,35s. (233); 122,38 (262436); 122,38-45 (19555; 20099); 122,39 (232281; 261435); 122,44 (260432); 122,47 (261435); 122,49 (259428;

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index locorum citatorum 260432); 122,51s. (232281); 122,52 (233; 261435); 122,53s. (259428); 122,55-60 (19555; 20099; 233); 122,56 (223); 122,58 (232281; 261435); 122,59 (259428; 260432); 122,61 (232281); 122,61s. (261435); 122,6368 (20099; 243); 122,64s. (264); 122,66 (232281); 122,66s. (261s.435); 122,68 (260432); 122,69-82 (19240; 202115; 220212); 122,74 (233); 122,83 (232281; 262435); 122,88 (232281); 122,103 (232281; 262435); 122,108 (268458); 122,109s. (260432); 122,110-116 (263439); 122,111 (232281); 122,111s. (262435); 122,115s. (238); 122,116 (259428); 122,116-119 (19240); 122,119-122 (200100; 243); 122,120 (232281); 122,121s. (244); 122,124 (232281); 122,124s. (262435); 122,125 (225); 122,129 (262435); 122,129-132 (19240); 122,130 (232281); 122,133s. (263439); 122,134 (262436); 123,1-3 (19240); 123,2s. (238); 123,8 (244); 123,8-21 (201106); 123,11 (268459); 123,11s. (232281); 123,11-15 (239); 123,12 (261434); 123,14 (239); 123,28s. (19666; 266445); 123,29-33 (198; 200103; 203120; 248371); 123,76 (19666); 123,88s. (244); 123,89-94 (19240); 123,103s. (221215); 123,110 (202115); 123,111 (239); 123,115-117 (224238); 123,116 (261434); 123,117-123 (201106); 123,119 (232281); 123,124 (268459); 123,126 (262435); 123,128s. (216); 123,129 (260432); 123,129-134 (243); 123,134 (244); 123,136 (232281; 262435); 124,7 (244); 124,9-13 (243343); 125 (19769; 266448); 125,2 (215; 216; 251; 266446); 125,7 (19126); 125,11 (231278; 266450); 126 (200103; 248371; 260430); 126,5 (268459); 126,20 (221); 127 (200102); 127,3-5 (19345); 127,5 (266450); 128 (266+n.448); 128,18 (266450); 128,27-31 (19452); 128,28 (268458); 128,57 (216; 251; 266446); 128,60 (266450); 128,64 (216; 128,66 (222; 231278; 266446); 266+nn.446e450); 128,75 (207; 216; 266446); 128,78 (266450); 128,79 (251); 132 (19023); 135,3s. (190); 136 (19343; 225+nn.248s.; 266445); 144,2-4 (266445); 172,2-4 (266445); 198,3 (266445); 200,3 (266445); 203,2 (266445); 205,3 (19020); 206,2 (19345; 266445); 228,3 (19345); 232,5s. (19020); 235,2s. (19345); 244,7 (266450); 258,2 (221); 306D,3 (19020); 313 (19019); 314 (19019); 387,2 (266450); 389,6 (19345);

359

407,7s. (col. II) (239); 412,1s. (19020; 19345); 429,5 (266450); 432,1-3 (19345); 436,1-3 (197); 440 (236); 452,2 (201); 453,1s. (19345); 455,4s. (19345); 458,2 (266450); 462,4 (239); 467,3 (266450); 468,1 (266450); 469,3 (266450); 474,1 (266450); 475,1 (266450); 476,1 (266450); 560 (221219); 562 (190); 568 (19019); 571 (221219); 591,5s. (19020); 713 (239); 719723 (239); 742,14 (19345). IG IX.1 270,10 (= Posidippus *XXXIII FernándezGaliano) (2764). IG IX.I2 17,24 (182; 30). IG XI.2 226b,5 (185). IGUR I 105 (200+nn.97e102); 105,1-3 (266450); 148 (19989; 20096); 148,1-6 (244); 148,4 (245); 148,5 (251); 148,8 (19022); 148,11-14 (260430); 148,12 (19022); 148,15-18 (244; 260430); 148,17 (245). I. Met. Egypt 112 (42130). Inscr.Perg. VIII.2 264 (19452); 264,7s. (220211). Inscr.Perg. VIII.3 69,4 (19770); 72,4 (19770); 75,3s. (233288); 76,3s. (233288); 77,9s. (233288); 91 (236); 91,3 (233288); 99,3 (266450); 116,3s. (233288); 117,4 (233288); 120,3 (19770); 127,6 (233288); 132,2s. (232281); 139,4 (19770); 145 (19989). OGIS I 118s. n.1 (52184). P.Cair. 65445 vv. 140-154 (2961; 51); vv. 160s. (cf. anonymus SH 979,6s.). P.Cair. 67120 (F) 39 (28664). P.Cair.Zen. I 36 (208s.153). P.Firmin-Didot: cf. P.Louvre 7172. P.Freib. 4 (2961).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

360

Index locorum citatorum

P.Lit.Lond. 60 (2961). P.Louvre 7172 (29; 147304). P.Oxy. XI 1381,136s. (251); LXVI 4503-4507 (42131). P.Petrie II 49a (2961; 50; 70).

SEG II 874,4 (243); IV 719,3 (147309); XI 419a,1-4 (19452); XII 391,11s. (225); XXII 293 (233); XXII 294,4-6 (233); XXII 294,6 (258); XXIII 124 (19018); XXIII 124,5 (211169); XXXVII 1019 (19989; 260430); XXXVII 1019,1 (266450). SIG3 492,17 (185); 1167 (42123).

P.Tebt. I 3 (29; 75). PSI XI 1219 (71).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index nominum et rerum notabilium

Il simbolo *, posto a fianco di alcuni nomi propri, indica che, in quel dato lemma, sono raggruppati personaggi omonimi ma tra loro non (o non necessariamente) coincidenti, che compaiono nei testi letterari ovvero epigrafici presi in esame. Per quanto concerne, invece, le parole greche, si tenga presente che esse sono state indicizzate in conformità del seguente prospetto: K = e; T = th; N = k; [ = x; X = u; I = f; F = ch; Z = o. ‘abbandonare la luce del sole’ (metafora funeraria): 246363. variatio posidippea di: 246363. Aceso (figlia di Asclepio): 189. associazione di: (ad) Apollo: 189 (+n.16). (a) Iaso e Igiea: 190. Achei: 78. Acheronte: 99. Achille: 78. sepolcro di: 173401. Ade = Aldilà: 112128, 242, 246, 247. EDUXYo: cf. EDUXYo. come il luogo dove ‘non è possibile vedere niente’: 246363. come ‘porto’: 88. ingresso nell’: 99s., 10694, 164372. = dio, lamentele di: 18812. Agamennone, scudo di: 28874. Agazia: 228263. Ciclo di: 70. Agesandrida: 139263. Aglaide: 43. agoni istmici: 52. nemei: 52, 297. olimpici: 52, 297. Aiace pseudoepitafio per: 69. statua raffigurante: 56. DLMDL , uso di in epitafi: 130 (+n.222). $L>TZQ (nome di cavallo): 296 (+n.122). D>NURXo HLMo R>QXFDo: 294104. Alceo: 83. Alceo di Cos (padre di Sose): 227. Alcione: 304. alcioni, simpatetico pianto degli: 89.

Alessandria: 19, 27, 48, 51181, 73, 212, 304 (+n.1). Biblioteca di: 47. Faro di: 52 (+n.184), 212, 213, 304. importanza della navigazione per: 303s. intellettuali e potere ad: 47. Museo di: 47. porto di: 52. raduno dell’intellighenzia internazionale ad: 2755, 47, 215. Alessandro attributi fisici di: OHRQWZ GHo: 55201. sguardo che emette bagliori di fuoco: 55 (+n.202), 56. (e) Lisippo: cf. Lisippo. presagi per: 42127. pretesa discendenza da Eracle di: 56203. statua-ritratto di: 33, 54, 55-57. vittoria su Poro di: 39. Alessi: 210. amanti, giuramenti e infedeltà degli: 36 (+n.99). amasio, bellezza/assimilazione a Eros dell’: 60. Ambrosia: 221219. D-PHYUDo GH JHQRPHYQDo (formula degli ,DYPDWD): 259428. anafora: 158357. Anassagora: 209. anathematika (epigrammi che ricordano dediche): 48-50. ‘andare verso l’Ade’ (metafora funeraria): 245. variatio posidippea di: 246. Andragora: 229. andriantopoiika (epigrammi che descrivono statue): 44, 52s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

362

Index nominum et rerum notabilium

‘annuncio il nome di’ (stilema da cenotafio): 107. Anteo*: 95, 141. Anticare: 216, 217, 218 (+n.199), 219 (+n.208), 220, 263, 264, 269, 270, 271, 272. Anticlea: 151s. Anticrate: 264. Antimaco: 42. Antimaco di Colofone: 74, 76 (+n.283). brindisi per: 38, 75. Lide, amata da: 38, 75. Lyde di: 73-75, 76. ‘morigerato’: 75. Tebaide di: 75. Antiochia: 162. Antioco (medico): 207. Antioco III, sconfitta a Rafia subita da: 51180. Antioco VIII, offerta di una stele ad Asclepio da parte di: cf. ex voto. Antipatro di Tessalonica: 305. Antonino: 181. Anubio: 42. DMSHYFZ, uso tecnico di: 163368. Api (eroe, figlio di Apollo): 201107. Apollo: 49, 129213, 189 (+nn.14e16), 19236. abilità iatrica di: 192, 214. (e) Archiloco: 64, 65. (e) Asclepio: cf. Asclepio. capacità mantiche di: 192, 201. Delio, onori resi a: 185. ex voto offerti a: cf. ex voto. (negli) ,DYPDWD: 19020, 193 (+n.45), 256 (+n.421). (negli) iamatika: 205, 215. LMDWURPDYQWLo: 201107. Maleata: cf. Asclepio. 3DLDYQ: 231. (e) Posidippo: cf. Posidippo. punizione da parte di Zeus di: 188 (+n.9). 3XYTLRo: 205, 210. sincretismo con Peone di: 231 (+n.279). tempio a Delfi di: 212. uccisione dei Ciclopi da parte di: 188. uccisione di Ischi da parte di: 188. Apollodoro di Caristio: 290. Apollonio Rodio: 218199, 238. $OH[DQGUHLYDo NWLYoLo di: 207141. assenza di nella lista dei Telchini: 72 (+n.266). .QLYGRX .WLYoLo di: 66. opposizione a Callimaco di: 72 (+n.266). aposiopesi: 125, 168. apostrofe alla terra: 184428.

apposizioni: 51180, 53 (+n.190), 55, 56, 211, 252, 276, 284, 286. come stilema posidippeo: 31, 251 (+n.391), 274 (+n.470), 28344. aprosdoketon: 115, 117154, 140, 179, 247, 288, 296119. Arato di Soli: 149, 161364, 28452, 302. Phaenomena di: 42. statua-ritratto di: 20s. DMUFK dFXULYD (detto proverbiale): 119. Archeanatte: 60, 116 (+n.147), 117154, 119, 121, 122, 123, 124, 125, 166, 168, 304. Archianatte: 45, 93. Archiloco: 264. Archita*: 42, 126, 230, 232, 234, 235, 258, 259, 264, 269, 271. aretalogia pagana: 220213. Argo = città di: 286. = nave degli Argonauti: 80, 98. Argolide: 112132, 193. Arifrone di Sicione: 190. Arione: 48s. Aristagora*: 92, 93, 98, 140, 198. Aristarco: 68. Aristippo: 46, 145, 186, 246365. Aristocle: 162. Aristomaco: 85. Aristosseno: 42. Arsinoe (fonte del mercato di Messene): 19129. Arsinoe (madre di Asclepio): 188 (+n.8), 191. origine divina di: 191. Arsinoe I: 50 (+n.175). Arsinoe II come ‘Arsinoe-Afrodite’: 47-51, 212. epiteti di: (X>SORLD: 48161. =HIXUL WLo: 48160. ex voto offerti a: cf. ex voto. onori concessi a: 47s. (+n.159). prerogative divine di: benefattrice degli umili: 48161. protrettrice: degli amanti: 48161. della navigazione: 48, 304. della poesia: 48161. tempio in onore di: cf. =HIXYULRQ. come 4HD )LODYGHOIRo: 47158. epitalamio per: 50 (+n.175). impegno politico-militare/politica estera di: 49s. legame con Demetra di: 26.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index nominum et rerum notabilium nozze con Tolemeo II Filadelfo di: 50s. QXYPIK: 50175. Arsinoe III Filopatore: 51. Arsinoeum: 51181. Artemide: 188. culto a Lusoi di: 19236. Arturo (stella) pericolosità di: 122 (+n.186). ‘piovoso’: 161. Asclas: 235, 236 (+n.305), 237, 239, 240 (+n.329), 241 (+n.331), 260, 261, 269. Asclepiade di Mirlea: 1888. Asclepiade di Samo: 13, 37102, 58s., 60218, 61. amante appassionato: 35, 36. ‘anemoni’ di: 12, 67246. edizione della Conocchia curata da: 73. liber poetico di: 35. (e) polemica anticallimachea: cf. Telchini. (e) Posidippo: cf. Posidippo. prossenie rivestite da: a Delfi: 18. a Histiaea: 185. ‘Sicelida’: 12, 72 (+n.268). Asclepiadi divini: 189. (negli) ,DYPDWD: 191, 198. ‘omerici’: cf. Macaone e Podalirio. titolo assunto dai medici: 205, 209s., 214, 215186. Asclepio animali sacri a: 192s., 233, 243342. apprendistato presso Chirone di: 187 (+n.5), 188, 201. $oNODSLZ DMQHYTKNH (et sim.), formula anatematica: 266. $oNOKSLHY: 216, 221, 222, 260 (+n.431), 263, 266 (+n.449), 267. associazione di ad Apollo nelle iscrizioni epidauriche: 193 (+n.45), 256 (+n.421). azione iatrica di, tipologie: guarigioni non immediate/prescrizioni: 199 (+n.94), 200 (+n.102), 260 (+n.430). intervento diretto (operazioni e uso di IDYUPDND): 1871, 196, 200 (+nn.98100 102 e ). bontà di: 192. capacità di resuscitare i morti di: 188 (+n.11). (e) casi ‘disperati’: cf. mali incurabili. ‘chiamata’ di (topos aretalogico): 198s., 200s., 204, 248371. culto di: 193-205. discendenza di: cf. Asclepiadi.

363

dolcezza di: 232. epifania di: cf. visio dei. epiteti di: liste: 267s. (+nn.450s.). specifici: DMNHoZYGXQRo: 232283. GDLYPZQ: 268. HMSKYNRRo: 236306. QRXoROXYWKo: 232283. 3DLDYQ: 230, 231, 234, 256, 263, 267, 268. FUKoWKYULRo: 201. essenza eroica ovvero divina di: 191-193. etimologia del nome di diffusa in antico: 18915. fallimento di: 228. filantropia di: 204, 214184, 232 (+n.283), 254, 266 (+n.450), 268, 269. funzione mantica di: 192, 201, 233287, 239. genealogia di: 188, 189 (+n.14), 201, 231, 256. (e) Gesù: 205. (negli) ,DYPDWD: 265-267. (negli) iamatika: 265-269. iconografia di: attributi: EDNWKULYD: 19560. GUDYNZQ: 19560. tipologie: 195. (e) Igiea: cf. Igiea. infallibilità di: 201, 254. ‘mano’ di: 229. ‘medico irreprensibile’: 187. morte di: 188 (+nn.9e12). movimento di: 227, 261s. (in) Omero: 187 (+n.1), 189. potenza di: 215, 219, 251 (+n.390), 254. sostituzione di culti locali da parte di: Acheloo: 19344. Apollo Maleata: 193, 231, 256. Ninfe: 19344. velocità di: 233, 239319, 258, 259. venalità di: 254. Asklepieia (santuari di Asclepio): 194, 195, 197, 199, 201, 202, 203, 204124, 225, 226, 228, 265, 305. dispendiosità del soggiorno all’interno degli: 198. presenza di interpreti negli: 201. recinto sacro degli (D>EDWRQ, D>GXWRQ, NRLPKWKYULRQ, HMJNRLPKWKYULRQ): 194, 19555, 248371, 259, 262, 268s. rivalità tra: 198s., 228.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

364

Index nominum et rerum notabilium

sedi: Atene: 194 (+n.48). Balagrai: 194 (+n.49). Corinto: 19668. Cos: 19018, 194, 19667, 214, 224 (+n.241). Egina: 193, 19448. Epidauro: 13, 190, 193, 19667, 200103, 264, 266. pretese panelleniche di: 193, 198, 199. Esquilino: 204. Lebena: 194 (+n.49), 19667, 236, 258. carattere locale di: 199s. Pergamo: 19020, 200103. Pireo: 18916, 194. Roma (Insula Tiberina): 190, 194, 19667, 200, 204. fondazione di: 192s. Trezene: 198. vita all’interno degli: 194. Asopo (dio fluviale), morte di: 66. Aspasio: 168 (+n.384). assimilazione nel P.Mil.Vogl. VIII 309: 137, 142, 231. mancanza di: 137254, 223. Atena: 214182. (e) Asclepio: 18811. ‘Igiea’: 19236. Atene ‘dalla bella prole’: 260. viaggio di Filodemo verso: 139, 149. Atlante: 95. ‘attingere la luce’ (metafora aretalogica): 245. Attis: 143274. aumento, assenza dell’ in Posidippo: 128. Aurelio Eladio: 9656. Ausonio: 295115. EDUXYo epiteto: dell’Ade: 245s. della vecchiaia: 290s., 292. significato di: 290. Basilide: 90. Batide: 25, 46, 246365. Batto: 246. Beati, sede dei: 24. Bebiade, lago di: 188. Berenice I: 50175, 53. apoteosi di come ‘Afrodite’: 60219. possibile assimilazione della bellezza di a quella di Afrodite: 60.

Berenice II: 58. apoteosi di come ‘Afrodite’: 60219. possibile assimilazione della bellezza di a quella di Afrodite: 60. vittorie ippiche di: 28, 52 (+nn.185s.). %KYULoRo: 67 (+n.247), 68. berta: 105, 156. ERD Q WLQDY (costrutto funerario): 286s. Borea: 116, 117, 118 (+n.160), 119, 122, 166, 167, 168. EDoLOHXo DMQHYPZQ: 123. genealogia di: 123187. origine tracia di: 117153, 118 (+n.158), 122. brevitas, qualità delle stirpi doriche: 236305, 241, 298 (+n.130). Ca’ de Sass (rivista della banca Cariplo): 113. cadavere abbandonato o spinto dai flutti su una spiaggia straniera oppure su scogli inospitali: 81, 103, 104, 10588, 107, 108, 112126s., 119164, 131, 134238, 146, 151, 156346, 159, 160, 163. anonimo: 106, 131, 153, 182. D>SOKNWRo: 146, 167. assenza del: 81, 101, 110, 111s., 151. in balìa delle onde: 77, 81, 84, 103, 107, 132, 151, 158, 166, 167, 174. insepolto: 81, 100, 119164, 131, 166. mangiato dai pesci: 107, 151, 167. nudo: 103, 104. restituito alla terra dei padri: 147, 150, 160, 174. sepolto insieme ai pesci che lo hanno divorato: 84, 177. smembrato: 92, 107s., 167. spoliazione di un: 8431. calcite bianca: 276. Callia: 165. Callicrate di Samo: 48 (+n.162), 115145, 212. Callicratea: 239. Calligene: 95. Callimaco: 13, 30, 34, 3696, 58, 184428. Acontio e Cidippe di: 74. elegia contro i Telchini di: 71, 299s. (cf. anche Telchini). oligostichia di: 73, 300. 3URo 3UD[LIDYQKQ di: 72. capelli che stillano salsedine (immagine funeraria): 85. Capricorno (costellazione): 142, 144s. (+n.287), 160, 183.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index nominum et rerum notabilium corrispondenza del al TV‫ڍ‬VSNBġ babilonese: 145. pericolosità della navigazione sotto il: 145290. captatio benevolentiae: 88. Caronte = medico: 223233. = nocchiero infernale: 29296. catacresi: 25, 221 (+n.218), 233, 271. ‘cavalcare’, come metafora erotica: 59. Cecrope, terra di: 105. cenotafio: 32, 81, 100, 101-104, 108, 109 (+n.106), 110, 131, 132, 142, 158 (+n.357), 159 (+n.361), 168, 169, 173 (+nn.401s.), 175, 158 (+n.357). come ‘esequie di un nome’: 101. epiteti del: NHQRYo (‘vuoto’ ovvero ‘privo di’): 101s. (+n.78), 108. NZIRYo: 102, 177s. \HXoWKYo: 102. grido del: 171. inutilità del: 103. invettiva/reclamo del: 110, 111, 115, 164, 169-171. menzogna del: 102, 133. non ritenuto un locus religiosus: 10173. cesura eftemimere: 222, 262. pentemimere: 110116, 117, 219, 230s., 241, 247, 260431, 266 (+n.448), 269. trocaica: 279, 28131, 289. FDL UH/FDLYUHWH, in epitafi: cf. passante. FDYULo, ricevere/restituire la (topos funerario): 155, 163s. FDXQRWULYEZQHo, significato di: 226. FHLYU, come sineddoche dell’artista: 56. chiasmo: 248, 261. Chirone abilità medica di: 1875. (e) Asclepio: 187 (+n.5), 188, 201. (e) Medeo (figlio di Medea): 209153. FUKoWRYo, uso di in testi funerari: 143, 174176. FTZQ PHYODLQD: 143279. ‘cicala delle Muse’ (= poeta): cf. kenningar in Posidippo. Cicerone: 79. Cicladi: 98. Ciclo, poemi del: 789. Ciclope/Ciclopi lamento del: 218. morte dei: 188 (+n.9).

365

Cinisca: 53s. Cinoscefale, caduti nella battaglia di: 153. Cinossema, battaglia di: 139263. climax: 35, 46, 49s., 52186, 55, 148, 285. Codro, discendenti di: 74s. coluber Aesculapii come operatore di miracoli: 192 (+n.40). come personificazione di Asclepio: 19240. (e) istituzione del culto di Asclepio a Roma: 192s. rilievo del nel culto di Asclepio: 192s., 214181. Confederazione Achea, e culto di Igiea: 19019. Corcira: 81. Corinna: 46, 246. Corona di Meleagro: 12, 67246, 71. Coronide (madre di Asclepio): 188 (+n.14). origine divina di: 191. morte di: 188. costa alta e rocciosa (DMNWKY): 112s. bassa e sabbiosa (DLMJLDORYo): 236. Cratete cinico: 61. cremonidea, guerra: 49. Cres: 42130. Creta: 51, 95, 236, 237, 298130. cubito (SK FXo), lunghezza del: 27815. culti misterici (e) Dioniso: 2011, 26. (ed) Ecate: 2334. (in) Macedonia: 22-25. (e) Persefone: 23 (+n.29), 26. (e) poeti: cf. Euforione, Filico e Posidippo. Cuma: 22, 2452, 85, 103, 121180, 142, 147, 152, 160, 174. da quia dedi: 64s.239. da quia dedisti: 64. GDLYPZQ epiteto di Asclepio: cf. Asclepio. (in) Omero: 268. presenza e funzione di un negli epitafi per naufraghi: 138-141 (+n.265). vs THRYo: 268. Damone: 42. defunto collerico o risentito (topos epigrammatico): Filarco: 43. Ipponatte: 227255. Sose: 43, 229. Timone: 43, 227255. Delo: 85, 154. Demetra, culto a Eleusi di: 19236.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

366

Index nominum et rerum notabilium

Demilo: 2777. detorsio Aesculapii: 220, 229, 249374. detorsio Homerii: 130223. GH[LRYo (e generale positività di ciò che viene da destra): 284. Diafane: 85. diatesi, intercambiabilità delle in verbi indicanti percezione sensoriale: 120. dieresi bucolica: 241, 255412, 262, 269. 'LRYEOKWRo, mito del: 192. Diocle: 88. Diocleziano, e ,DYPDWD: 204124. Diodoro: 94. Diodoro di Olinto: 94s. Diodoro Siculo: 139 (+n.263), 18812. Diofanto: 228. Diofanto di Sfetto: 263, 267. Diogene Laerzio: 242. Dioniso: 22 (+n.25), 25, 26, 239. culto ad Anficlea di: 19236. (in) Macedonia: 2011. diossite: 276. dipolo magnetico (DMQWLIXoZ Q), doti di attrazione e repulsione del: 281s. (+n.36), 302. do ut des: 164372. donaria votiva: 96. Dori, inclinazione al breviloquio dei: cf. brevitas. Dorica (e) Carasso: 66 (+n.242). compagna di schiavitù di Esopo: 65. pseudoepitafio per: 28, 45. ‘Rodopi’: 65241. (e) Saffo: 45 (+n.148). dorico, dialetto assenza del negli iamatika: 256s. uso del in Posidippo: 32s. (+n.76), 44, 60, 155, 256s. Doro: 121180, 126, 127, 129 (+n.213), 131, 132, 133, 134, 159, 173 (+n.402), 304. Dotio, piana del: 188. GUDNRQWLYDo, descritta da Posidippo: 31. GXYQDPLo divina: 251 (+n.390). Eaco: 24. Ebro (fiume trace): 93s. Ecateo: 44, 52 (+n.189), 293s. Echepoli: 165. Efesto: 56204. Eforo: 139263. Egeso: 28, 258. Egitto: 28, 29, 53, 61, 215, 226251, 236 (+n.309), 283, 28446.

Elato (padre di Ischi): 188. Eleusi: 282s. (+n.38). Elice, distruzione di: 282s. Elicona, monte: 148. Elio Aristide: 200 (+n.103), 202, 203s. Eliodoro: 35. Ellesponto: 98, 139263, 173 (+n.401). Elpenore: 10068. sepolcro di: 173402. endiadi: 226, 237310. Enea: 7810, 99. enjambement: 115, 130, 241331, 281, 284. tra distici (in Posidippo): 31, 115 (+n.146). epanalessi: 154, 224. ‘HMSLY + dativo’, con valore temporale: 243. Epieride: 122. epigramma categorie: 12, 13, 32. didattico: 38105, 42. (cf. anche oionoskopika). funerario: cf. epitafi. gusto per per l’orrido dell’: cf. sonderbare Todesfälle. interesse epidittico dell’: 94, 159, 219, 249, 257. ‘oroscopo’: 42. (di) ‘pensionamento’: 213178. scuole dell’: 11s. Epigrammata Bobiensia: 295115. HMSLYNKURo ELYRo dei naviganti: 156s., 158, 173. epilessia (QRYoRo L-HUKY): 221, 223s., 226. Epione (moglie di Asclepio): 18914s., 208. connessione dell’onomastico con l’aggettivo K>SLRo: 18915. oscurata da Igiea: 19018. epitafi per D>ZURL: cf. morte prematura. per delfini: 8737, 104s.88, 10695. per iniziate ai misteri: 23s. (+nn.34-36). per mercanti: 87-90, 122, 132, 135. per naufraghi: determinazioni temporali documentate negli: 119 (+n.164), 144s., 160s. iscrizioni greche vs iscrizioni latine: 81s. patetismo di cui sono intrisi gli: 81, 84, 10284, 103, 10694e98, 107, 111s., 124 (+n.194), 132, 133, 139262, 160, 167, 168384, 177, 178s. presenza del nome del defunto negli: 168s. (+n.388). realismo macabro documentato negli: 81, 84, 107s. (+n.103), 167.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index nominum et rerum notabilium riferimenti locali attestati negli: 119164. sententiae documentate negli: decontestualizzate: 92. dissuasive: 90s., 166. tipologie: cf. cenotafio e lapidi in loco. equi quadrigarii: 296. equinozi, processione degli: 145289. Eracle preteso antenato di Alessandro: cf. Alessandro. scudo di: 28874. Eraclito di Alicarnasso: 112. Eraclito di Efeso: 61. Erasippo: 104. Eratostene: 295. soprannome ‘Beta’ assegnato a: 295113. Eride: 10592. Erinna: 73. Ermocrate: 229. Ermodico di Lampsaco: 197, 215. offerta di un masso ad Asclepio da parte di: cf. ex voto. Ermogene: 228. (UZWHo arcieri: 58. sfida agli: 36. Eschine: 259, 260431. Esiodo: 38105, 79, 28874. brindisi per: 75. Catalogo di: 188. (e) Muse: 38. Ornithomanteia di: 42. ‘esplicitazione dell’ovvio’ in Posidippo: 177, 178, 182, 273 (+n.469), 306. Eteocle: 91. Etna: 290. Etolica, lega: 18. Ettore: 173. Eubea: 279, 280. Eubulo: 175. Euforione: 68249. adesione ai misteri di: 2541. Eurialo: 217. Euripide: 110, 141, 290, 300. Euro: 91. HXMTXYo negli ,DYPDWD: 238. negli iamatika: 238s. Evadne: 142. Eveltone: 42. ex voto anatomici: 196 (+n.68), 236306. per Afrodite: 59, 158.

367

per Apollo: da parte di Ippocrate: 212 (+n.175). da parte di Medeo: 205, 211s., 213, 215, 272. per Arsinoe-Afrodite: conchiglia: 48163. coppa: 48163. fazzoletto di bisso: 28, 258. per Asclepio: ILDYOK: 221, 222, 225, 229. gallo: 221. masso: 197 (+n.69), 215. 2QHLURL: 233. patera di bronzo: 19343. stele: 214. 8SQRo e 2QHLURo: 233. per Era: 225247. per Rea: 210. post naufragium: 96, 139. pro sanatione: 196, 221, 265. richiesta di: 196s., 258. HM[K OTH negli ,DYPDWD: 239. variatio posidippea di: 239. extra metrum, informazioni: 143, 175, 176, 222. Fabia Seconda: 236306. Fabrizi, Le tombe dei marinai di: 99. Falusio: 244, 248371. IDYUPDNRQ duplicità semantica di: 208 (+nn.146-148). immagine ellenistica della poesia come: 3696. uso per fini terapeutici di: 208 (+n.149). Faustina: 229. Feaci, isola dei: 78, 264. Fenice: 175. Fenice di Colofone: cf. Posidippo. ILDYOK come contenitore di unguenti: 225s. corrispondenza della con la pi-a2-ra, pi-jera3 micenea: 222. dedica ad Asclepio di una: cf. ex voto. forma e funzione della: 222s. (in) Omero: 222. Filarco: 43. Filenide*: 36 (+n.98), 59, 126. Filenide, poetessa: 3698. 3HUL $IURGLoLYZQ di: 3698. Filesia: 9350. Filico, adesione ai misteri di: 2541. Filinna: 245.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

368

Index nominum et rerum notabilium

Filita di Cos: 72. acribia/doctrina/pedanteria di: 34, 294s., 300. problematica grafia del nome di: 293101. statua-ritratto di: eretta a Cos: 20s., 52188. scolpita da Ecateo: 44, 52, 293s. Filleio: 164. Fillide: 104. Filocrito: 9350, 177. Filonide: 248, 287, 288. Firomaco: 43, 45. Flegia (padre di Coronide): 188. folaghe, simpatetico pianto delle: 89. ‘formule di dipartita secondarie’: 239, 260. Foscolo, In morte del fratello Giovanni di: 10384. Ftia, lupo di: 141. IXJKY, IHXYJZ (e composti), uso di come: ‘fuga’ dal naufragio: 134, 136 (+n.252), 138, 140. ‘fuga’ dalla malatta: 218s., 264. invito a non navigare: 133, 166. JDL D PHYODLQD: 143s. Galeno: 203, 206, 218204. Giulia Olimpia: 82. Glaucone: 240. Glenis: 136248. glosse omeriche in Posidippo: 146297. gnomai: 91, 290 (+n.84). Goethe: 295115. Gorgone (e) origine dei serpenti: 207141. sangue della: 18811. JUL IRo simposiale: 68. gru come fattore di morte: 87, 128203. come presagio positivo: 8738, 284. simbologia della: 283s. (+n.45). JXKY, ampiezza della: 28340. hapax legomena in Posidippo: 13s., 31, 39, 135s., 273, 275-302. come espediente: di libertà semantica: 296121. stilistico-espressivo: 296, 300s., 303. lista degli: DMNURPHYULPQRo: 293-295, 300. D-PDHUJRYo: 135s., 301135. DMPILERDYZ: 286s. EDUXYJKUZo: 289-291, 299s. H-NDWRYUJXRo: 282s.

HMQDQWLRHUJKYo: 281s., 301, 302. K-PLYOLTRo: 276s., 301s. K-PLSOHTUDL Ro: 277s., 299. NDLQRWHYFQKo: 293, 301. NDWDGHY[LRo: 283-285. QHPHRGURPHYZ: 297. RLMRNHYOKo: 296s., 301. RMOLJRUUKYPZQ: 297s. RMUTRHSKYo: 29293. SDODLYJKUZo: 292. SDODLRWHYFQKo: 293, 301. WHLUDWRHUJRYo: 279-281. WHWUDNDLHLNRoLYSKFXo: 278s., 299. WULoHSDUJXYULRo: 295s. X-SDL SHGLYRQ: 285s., 301. IROLYGZPD: 287-289. hippika (epigrammi epinici descriventi vittorie conseguite nella corsa dei cavalli): 52, 53s. hippocratica, facies: 206, 272. hysteron proteron: 49170. Iadi, tramonto delle: 122. ,DYPDWD (iscrizioni templari): 13, 196-200, 201, 255, 265, 305. caratteristiche linguistiche e contenutistiche degli: 199s. formule locative documentate negli: 216, 268s. (+nn.457s.). funzione degli: esorcismo contro la malattia: 202. propagandistica: 198s., 272s. supporto psicologico per i fedeli: 197s. lingua degli: 218, 239, 264. natura didattica degli: 251389. origine degli: 196s. posizione degli all’interno dei santuari: 197. topoi documentati negli: 204. iamatika (epigrammi che concernono cure): 13, 39111, 43, 58, 205-274, 305s. consonanze degli con gli ,DYPDWD: 230, 234, 244, 262. dissonanze degli rispetto agli ,DYPDWD: 227s., 241s., 248s., 256s., 261s. (cf. anche Asclepio negli iamatika). formula locativa SURo oHY documentata negli: 216, 219, 266447, 269. (e) inni: 219, 266. ironia degli: 235, 241s. lingua degli: 270-274. (e) scolî attici: 249. Iaso (figlia di Asclepio): 189. associazione di:

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index nominum et rerum notabilium (ad) Aceso e Igiea: 190. (ad) Apollo: 18916. iato: 118155, 144 (+n.283), 284 (+n.50). L>DWUD: 221 (+n.219), 229266. (WRY) LMDWULNRYQ: 209153, 229266. icasticità in Posidippo: 124s., 167, 217 (+n.197), 257, 271, 301. Idaspe, fiume: 39. Idomeneo: 44. Idrea, isola di: 112132. L-HUD R-GRYo, percorsa dagli iniziati: 21. Ierone: 42. Ierone di Siracusa, cavalli di: 297. Igiea (figlia di Asclepio): 189, 19018. associazione di: (ad) Aceso e Iaso: 190. (a) Telesforo: 190, 221219. celebrata come consorte di Asclepio: 19018. culto autonomo reso a: 19019. epiteti di: 189s. legame privilegiato con Asclepio di: 189191 (+nn.17e25). Ilarione: 82. imbarcazioni adeguatezza delle: 772. di modeste dimensioni vs grandi navi dei mercanti: 89. Imbro: 118. immortalità della poesia: 22 (+n.28). Imutes-Asclepio: 251. incubatio (HMJNRLYPKoLo): 194. contenuto specifico e tecnico della: 202s. fallimento della: 202115, 220212, 239. formule della: (negli) ,DYPDWD: Epidauro: 258. Lebena: 258. Pergamo: 233. (in) Posidippo: 233, 258-260, 264s. ‘secondarie’: 258. (con) funzione oracolare: 201 (+nn.105s.). pagana e cristiana, continuità: 204 (+n.126). Ino: 149. interpretatio: 190. invito a non navigare/alla prudenza: 127, 128, 159361, 161364, 166, 173400. (cf. anche IXJKY, IHXYJZ, ‘sciogliere le vele dal cenotafio’). non piangere: 2653, 291. piangere: 129211, 156, 177 (+n.412).

369

iperbato (traiectio): 120, 163, 255412, 282, 284. iperbole: 214. ipocoristici: 155337. ipotesti, contaminazione degli: 37102, 59. Ippi di Reggio: 198. Ippocrate 203, 206, 207, 210s., 223, 226251, 229. dedica di uno oNHOHWRYo ad Apollo da parte di: cf. ex voto. giuramento di: 192. scuola medica fondata a Cos da: 210 (+n.164), 229. Ischi (marito di Coronide): 188. morte di: 188. origine divina di: 191 (+n.30). Isillo: 222220. itacismo: 251, 28232. Kairos, statua raffigurante il: 54, 57, 124193. (WR) NDYOOLoWRQ, motivo del: 252s. ‘NDYUD + onomastico in genitivo’ (stilema tragico): 109. kenningar in Esiodo: 289 (+n.78). in Posidippo: 28978. NODLYHLQ DMPILY WLQD (costrutto funerario): 28769. NRORooRLY: 55, 218202. NRUZQLYo, epiteto: 19129. NXDYQHRo epiteti contenenti: 28978. significato di: 288. NXYOL[, usata come contenitore di unguenti: 226. lacrime come tributo di memoria: 153. richiesta di: cf. invito a piangere. ‘versare’ le: 110 (+nn.115s.). Laerte: 130, 151, 152. Lamine auree (e) Persefone: 23 (+n.29). provenienza delle: Hipponion: 21s., 26. Macedonia: 22s. Olbia pontica: 26. Pelinna: 26. Lampone di Olinto: 205, 208, 213, 214. lapidi in loco: 13, 32, 100, 104-108, 142273, 153, 156, 159 (+n.361), 167, 168, 176, 177, 178. lapis cileno: cf. calcite bianca.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

370

Index nominum et rerum notabilium

lapislazzuli: 276s. (+n.7), 301, 302. epiteti del: 301. Lares Permarini: 96. Latona: 267. intercessione di in favore di Apollo: 188. lazurite: cf. lapislazzuli. Lemno: 118. Leofanto: 153, 154, 155335, 156, 157 (+n.351), 161, 162, 163, 164 (+n.372), 172, 178, 182. pietas di: 157, 162, 163, 167, 182. Leonida di Taranto: 86, 88, 102, 133, 150, 151. Leontico: 105, 156, 157, 158. pianto di: 156s. Lesbo, ‘produttrice di vino’: 104. Leto: 49, 28978. Leucotea: 149. Libanio: 254. Libeccio: 122. Libia: 207141. mare di: 87, 99. pericolo rappresentato dai serpenti velenosi in: cf. serpenti. spiaggia di: 95. Lico*: 85, 103, 179. Lisicle: 108, 109 (+n.106), 110, 114, 115 (+n.144), 116, 159, 164, 165, 167, 169. la ‘testa’ di: 109, 115, 169. Liside: 89, 101. Lisidice: 85, 147. Lisimaco: 181. Lisippo di Sicione ‘coraggio’ delle sculture di: 57206. ‘esperto artista’: 55. ‘mano audace’: 55, 56. primato di: 57208, 218202, 293 (+n.97), 301. rilevanza nella sezione $QGULDQWRSRLLNDY di: 54-57 (+n.210). scultore di Alessandro: 54, 57, 293. uso del dorico come tributo a: 33. Lisistrato: 139. lithika (epigrammi che descrivono pietre): 3941. funzione metapoetica dei: 39 (+n.110), 71261. litote: 89 (+n.45), 158357, 238314, 245, 246361, 291. Lucania: 140267. Lucio: 190. Macaone: 189 (+nn.13s.), 19883, 210160. alternanza di prescrizioni e chirurgia da parte di: 200101.

connessione (pseudo)etimologica del nome di con la parola PDYFK: 18913. mali curati da Asclepio: liste: 19562, 202, 263439. natura psicosomatica dei: 202. patologie specifiche: afonia: 240. anchilosi/paralisi degli arti inferiori: 216, 263. ascesso all’addome: 19555. cecità: 240, 243s. (+n.343), 248371. epilessia: 223s. pleurite: 190. podagra: 267. sordità: 235, 236. ulcera al capo: 259, 260. zoppia: 219208, 263. ‘incurabili’ (topos aretalogico): 18812, 195s., 203, 211169, 219, 232, 257. lunga durata dei (topos aretalogico): 221, 223 (+n.230), 226, 230 (+n.267), 232, 233, 242, 244346, 247, 259, 271. Mantiteo: 101. Mar Egeo: 60, 122, 132. dèi del: 125. morte nel: 116, 118, 119, 120 (+n.169), 122, 124, 167, 168. rive del: 107. venti del: 237. Mar Nero: 95, 154. morte nel: 126, 128, 129, 131, 134. penetrazione greca nel: 131. pericolosità del: 127, 128, 131s., 173. presenza dei pirati nel: 131. traffici commerciali con il: 122, 131s., 304. (cf. anche Ponto Eusino). Mar Tirreno: 91. Marcello, morte in mare di: 79. Marco Giulio Apella: 200103. Marco Grazio Coronario: 82, 117152. mare come ‘onda canuta’: 113s., 159, 167. come tomba del naufrago: 104 (+n.87), 179417. come ‘varco verso l’Ade’: 85s. ‘del color del vino’: 79, 173. diffidenza/condanna verso il: 77-80, 8587, 96-98. epiteti riservati al: 86. minaccia rappresentata dal/pericolosità del: 77, 86s., 96, 131, 158.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index nominum et rerum notabilium morte in: cf. morte. paragonato all’Ade: 78s. prevaricazione del: 110. (cf. anche non habet unda deos). simbologia del: 77. sordità del: 79 (+n.13), 149, 174. vs terraferma: 59, 90s. variatio di: 95. Massimo: 82. Mathieu, Un homme à la mer di: 183425. PKGHQ D>JDQ: 249s. Medeo (figlio di Medea): 209153. discepolato presso Chirone di: 209153. Medeo di Olinto: 58, 205, 208, 209. abilità iatrica di: 207, 208, 211 (+n.169), 213, 254, 272. celebrazione da parte di Posidippo di: 213215, 255, 305. dedica di uno oNHOHWRYo ad Apollo da parte di: cf. ex voto. humanitas di: 214. incarichi svolti da: esattore del WR LMDWULNRYQ: 209153. medico: 205, 209153, 212, 213, 214, 215, 254. sacerdote eponimo di Alessandro e dei 4HRL $GHOIRLY: 208, 212. uso di IDYUPDND curativi da parte di: 208. medici come ‘Asclepiadi’: cf. Asclepiadi. come ‘stirpe di Peone’: 210160. fallimento dei: cf. medicina laica. ricchezza dei: 254 (+n.408). venalità dei: 254s. medicina laica fallimento della: 195s., 203 (+n.120). (e) medicina templare: 203120. PHYJD ELEOLYRQ: 73. ‘meglio non essere nati’ (topos cinico): 61. Meibom, studio degli ,DYPDWD da parte di: 201. Melicerte: 149. Menecrate: 81. Menestrate: 46, 246. Menestrato: 94. Menete: 85. Menezio: 43137, 236, 297, 298. laconicità di: 236305, 298127e130. Mennea: 162. mercanti condanna dei: 87s. (+n.40), 90, 91, 132. epitafi per: cf. epitafi. vs piccoli commercianti: 88s.

371

metonimia: 217, 272466. Micco: 155 (+n.337). Micilo*: 145291, 184, 225. mimetismo in Posidippo: 167. Mimnermo: 72, 75, 247. brindisi per: 38, 75. ‘caro agli amanti’: 75. Nanno, amata da: 38, 75. Mirone, vacca (ERLYGLRQ) di: 44, 295s. (+n.119). epigrammi che descrivono la: 295115. Mnesistrato: 46, 246, 289, 290, 291. Molosso: 105. morte a causa della bonaccia: 98s. a causa di un fulmine: 98. che ‘fiacca le membra’: 287. come ‘andare verso l’Ade’: cf. ‘andare verso l’Ade’. come DMSRYOXoLo SRYQZQ/medicina dei mali: 228 (+n.263). come ‘destino comune’: 79. come inglorium exitium: 78. come ‘sonno’: cf. sonno. di parto: 248s., 288. K^GLoWRo: 141s. honesta: 78. illacrimata, richiesta di: cf. invito a non piangere. in età avanzata: 46, 244348, 289s. in mare: 77-108, 303-305. in terra straniera/lontano da casa: 785, 81, 90, 119164, 130219, 131, 132, 151, 156346, 160. (cf. anche ‘straniero in terra straniera’). in una sola notte: 228262. incubatoria: 228s. OHXJDOHYRo: 158. nell’acqua del porto: 86s., 94s., 98, 140, 170. nell’acqua di un fiume: 92s. nell’acqua di un pozzo: 93. nell’acqua di una sorgente: 9350. prematura: 18, 45s., 82, 84s., 93s., 133s., 286 (+n.63). senza sepoltura: cf. cadavere insepolto. singularis: 92-95, 136. solitudine della: 81. Murio: 233. Musa puerilis in Asclepiade: 3589. in Posidippo: 34s.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

372

Index nominum et rerum notabilium

Muse amore per Esiodo delle: 38. appello alle: 65239. brindisi in onore delle: 38, 75. ‘concittadine’: 20. nascita delle da Zeus e Mnemosyne: 38. ‘Piplee’: 2012. PXYoWDL NDL %DYFFRL: 21s. PXoWLNRYo (et sim.), valore misterico di: 22. PXoWLNRo RL_PRo: 21. Nabatei, Arabi: 53191. QDUTKNRIRYURL PHQ SROORLY, EDYNFRL GHY WH SDX URL (detto di ascendenza orfica): 2547. narthex: 25. nauagika (epigrammi che ricordano naufragi): 13, 108-186, 304, 305s. ‘assenze’ negli: moralismo: 166s. realismo macabro: 167s. toni polemici: 156344, 161362. QDXDJRYo/QDXKJRYo, uso di in epitafi per naufraghi: 176-178. QDXKJRX WDYIRo (specimen di lapide in loco epigrafica): 106s., 176. variatio di: 106s.99, 176410. naufraghi dolore/solitudine dei: 81, 156346, 160, 165. recriminazione dei per la propria sorte: 165, 166. rifiuto di una tomba sulla battigia pronunciato dai: cf. sepoltura sulla battigia. naufragio come ‘bere l’acqua’: 80, 124 (+n.194). come metafora: erotica: 59, 83. politica: 83s., 120. congiunto di nave e carico: 85, 91, 122, 135, 138, 141, 178s. tentativo di mettersi in salvo a nuoto dal: 116, 117154, 119, 125. (cf. anche morte in mare). navigazione augurio di buona: 88, 133, 172 (+n.400), 284. condanna/pericolosità della: 78-81, 85-87, 97s., 131, 158, 161364, 166 (+nn.377-381). (cf. anche invito a non navigare). Nectanebo, re: 51181. Nemesi: 92. Nereidi: 149. Nettuno: 96. epiteti di: 146, 148 (+n.311).

(cf. anche Poseidone). Nicandro: 302. Alexipharmaca di: 207. Theriaka di: 207. Nicanore*: 85, 103, 216, 219s.208. Nicarco: 175. Niceta: 32, 172. recriminazione di: 172, 176s. ‘ricompensa’ di: 172s. Nico*: 18, 23, 28, 126. Nicofemo: 98s. Nicomache: 46, 227, 286, 287. Niconoe: 126. Nicostrate: 2437. Nilo, inondazione del: 92s. (+n.50), 177. Ninfe: 93. nome assenza del: 100, 106. importanza e valore del: 106 (+n.98), 168, 180. presenza del come spia di letterarietà: 168s.388. non habet unda deos: 152. Nonno: 154. nostoi: 789. Noto: 10588, 123, 139, 140267. numerali, valore intensivo dei: 127 (+n.198). occhi fiammeggianti: cf. Alessandro. importanza degli nelle sculture: 55202. Odissea: 151321, 152. Odisseo: 78, 123, 130, 136252, 152, 173402, 264. naufragi di: 789. ‘RL>NDGH + verbo di moto’ negli ,DYPDWD: 239. negli iamatika: 260s. oionoskopika (epigrammi concernenti presagi): 25, 41s., 304. come programma di esegesi: 41. esclusione dalle antologie antiche e bizantine degli: 42. finalità e natura degli: 41. tecnicismo degli: 42. Olimpia, ippodromo di: 120s.173. Olimpo: 20. R>OOXPL, uso di in epitafi per naufraghi: 116s., 144. Omero: 68249, 789, 111, 113135, 114, 120, 123, 128, 143277, 151, 154, 173, 1871, 200101, 209, 217, 222, 238, 239 (+n.320), 244, 253, 27812e16, 27917, 284, 28874, 29295.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index nominum et rerum notabilium associazione a Zeus di: 38. brindisi per: 38, 75. (e) Mnemosyne: 38. tempio eretto in onore di: 51180. Onasagoratide: 46, 244348, 246, 292 (+n.92). Orazio: 164372. origliare come ‘tendere l’orecchio’: 240. intenzione di: 240, 241s. Orione: 79. ‘fosco’: 161. oro, età dell’: 787. ottanta anni come limite auspicato della vita: 247. guarigione avvenuta a: 242, 244, 247, 262. morte a: 242, 247. P.Mil.Vogl. VIII 309 anomalie classificatorie riscontrate nel: 140 (+n.266), 142273, 205, 249, 253, 256. assenza di temi simposiali nel: 34. categorie epigrammatiche ‘nuove’ documentate nel: 12, 13, 32, 39-44. come libellus: 197. editiones del: minor: 113. princeps: 113. proekdosis: 113, 127, 155, 221, 251. impostazione oggettiva dei testi nel: 30. parzialità contenutistica del: 40, 44. paternità del: 11. scoperta del: 11, 17. sezioni del: $QDTHPDWLNDY: 49. $QGULDQ•W•R•S•RLL•NDY: 39, 54, 293. impostazione lisippo-centrica di: 5457. (SLWXYPELDž: 285. ,DPDWLNDY: 13, 39, 43, 140266, 303. impostazione filo-tolemaica di: 254s. #,SSL•N•DY:• 39, 52, 53, 296. significato di: 53s. /LTLžN•DY•: 39, 276. impostazione filo-tolemaica di: 39, 53, 58. 1DXDJLNDY: 13, 39, 138, 303. 2LMZQRoNRSLNDY: 39, 41, 283. 7URYSRL: 39, 43, 226s., 297. significato del titolo: 43, 227256. simmetrie compositive del: 2334. Pacuvio, autoepitafio di: 181. Padron Fortunato Cipolla: 87.

373

3DYJNDUSRQ: 71. 3DLDYQ: cf. Apollo e Asclepio. SDLY]HLQ SDU RL?QRQ: 70s. Palinuro: 10068, 105. morte di: 140267. Panacea = figlia di Asclepio: 189 (+n.14), 209. collegamento con Apollo di: 189 (+n. ).16 = pianta dai poteri curativi (opopanax hispidus): 209. = scibile medico tout court: 209, 214s. SDYQDNHo (ferulago galbanifera): 209157. Parallelepigramme: 43137. Pario: 121180, 126, 129. Parmi: 9453. partecipazione collettiva al dolore (topos documentato negli epitafi per D>ZURL): 46, 286s. SDYoFZ, in epitafi: 164s. passante anatemi lanciati dal defunto contro il: 227255. appelli rivolti dal defunto/sepolcro al: beneauguranti: 172s., 185. fermarsi e piangere ovvero leggere l’iscrizione: 43, 172s.397. non fermarsi: 297s. (cf. anche defunto collerico o risentito). fretta del: 179-182, 227255. Patroclo: 10068. sepolcro di: 173401. Patroino: 162. Pausania: 13, 199, 212 (+ n.175), 255. Pelio, monte: 80. Pella compianto di Nico a: 18. patria di Posidippo: cf. Posidippo. Penelope: 151, 152. Peneo, fiume: 95, 141. Peone: 213s.179, 256. medico degli dèi: 231279. sincretismo tra Apollo e: 231 (+n.279). uso di IDYUPDND da parte di: 208149. Peplos pseudoaristotelico: 69. Periandro: 49. Persefone, e pantheon orfico: 2648. Perseo: 207141. Peto: 8740, 124, 125, 129, 3041. Petosiris: 168. pietra dura: 277 (+n.6).

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

374

Index nominum et rerum notabilium

SLYQDNHo (iscrizioni templari a Epidauro): 19667. Pindaro: 111122, 234, 254. pirati: 89s.45, 99, 131. Pireo: 120169, 149. pirite: 276, 302. Pirone: 98, 99. Pirro: 98, 136. Pitermo: 121180, 142 (+n.273), 144, 145, 146, 147, 149, 150 (+n.317), 151, 152, 160, 161 (+n.364), 167, 174, 175, 183. Piziade*: 36, 37 (+n.102). Plangone: 59. Platone comico: 61. pletro (SOHYTURQ), lunghezza del: 277 (+n.10). SORXTXJLYHLD (hapax aristofaneo): 252. Podalirio: 189 (+nn.13s.), 19883, 210161. alternanza di prescrizioni e chirurgia da parte di: 200101. poeti destino post mortem dei: 22. (e) potere politico: cf. Alessandria. (e) riti misterici: cf. Euforione, Filico e Posidippo. Polemone (scolarca dell’Accademia): 108, 109, 111 (+n.123), 115 (+n.144), 159, 164, 170, 171. centralità di in 89 A.-B.: 115s., 165, 167. Policrate: 49. SROLRYo, significato di: 113s. (+nn.137e139). poliptoto: 136, 141. Ponto Eusino: 127, 128, 129, 131, 133, 134, 173. $[HLQRo: 131. (X>[HLQRo: 131s. isole del: 104. (cf. anche Mar Nero). SRQWRSRYURo, epiteto di: animali: 128210. navi: 128 (+n.209). naviganti: 128s. 3RoHLGHZYQ, mese presente nel calendario di Atene, Delo e Mileto: 149s.317. Poseidone: 123, 147, 150 (+n.317). culto a Tenos di: 19236. epiteti di: 146, 148s. (+n.310). invocazione/preghiera rivolta a: 39, 148s., 150, 152s., 167, 174, 277 (+n.8). ira di: 277, 279, 280. Posidippo di Pella agiatezza economica di: 20, 253. amante distaccato: 35. (e) Apollo: 27, 64s. (+n.240).

architeoro: 185. (e) Asclepiade ed Edilo: 12, 18, 67246. (cf. anche Soros e Telchini). $oZSLYD/$LMTLRSLYD di: 29, 65s. (e) Callimaco: 32, 3383, 135241, 156-158, 298131, 299s. (cf. anche Telchini). conoscenze tecniche di: 38s., 40s., 42, 276s., 301s. data di: morte di: 28. nascita di: 19, 27. diffusione del nome di in Macedonia: 23. doctrina e perizia filologica di: 33 (+n.83), 34 (+n.86), 41. dubia di: 58-61. ecfrasi in: 44. (SLJUDYPPDWD, WDY (raccolta epigrammatica) di: 63, 67s. epinici di: 53s. epitafi di: 45s. (e) Fenice di Colofone: 40 (+n.116). ‘fiori campestri’ di: 12, 67246. formazione filosofica di: 37s.103, 242. hapax legomena in: cf. hapax legomena. iniziato ai misteri: 21-27. uso del linguaggio misterico da parte di: 24-26. interesse per pietre e gemme di: 39-41. libertà morfologico-semantiche documentate in: 2764, 296121. (e) Lisippo: 57. luogo di: morte di: 28. nascita di: 17-19. (e) Macedonia: 18, 27s., 215. (e) Naucrati: 28, 45. (e) Omero: 34, 151-153, 27917. 3HUL .QLYGRX di: 29, 66s. poeta: di corte: 27, 33s., 44, 46-58, 60, 305. simposiale: 34-38. ufficiale per iniziati: 24 (+n.37). primato in àmbito epigrammatico di: 29s. HMSLJUDPPDWRJUDYIRo: 3066. HMSLJUDPPDWRSRLRYo: 30. prossenie rivestite da: a Delfi: 18, 19, 27. a Thermon: 18, 19, 27. prota legomena documentati in: 121179, 256 (+n.420). ricorrenza degli onomastici in: 126. (e) ‘Simonide’: 163s., 165.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index nominum et rerum notabilium Soros di: cf. Soros. statua-ritratto di: 20s., 27. tema della morte in: 46. Testamento di: cf. Testamento. ‘vecchio’ e ‘nuovo’: impostazione soggettiva vs impostazione oggettiva: 30. tratti congiuntivi: 30-33. visione della vecchiaia in: cf. vecchiaia. vita di: 17-28. 3RYTRo: 170393, 224. SRX, uso di in epitafi: 103s., 111s. (+n.126), 130. Prassagora: 208, 211. Prassifane: 72. Prassitele: 174. prefissi K-PL: 278. NDWD: 284 (+n.52). preverbi DMPIL: 287. DMQD: 245. DMSR: 219. HMN: 219. oXQ: 135. XMSHN: 219. proëlla (preghiera): 100. Promaco: 150. propemptikon: 149, 283. Properzio: 125, 149, 3041. Propontide: 122, 132. SURTXYHoTDL: 194 (+n.52), 202. Protide: 46. Provvidenza (nave dei Malavoglia): 96, 97. Pubio Pompeo Fermo: 82. ‘quasi salvo’ (topos funerario): 95, 141, 159361. ‘questa è la tomba di/sono la tomba di’ (stilema funerario): 107. variatio di: 10698. Radamanto: 21, 24, 2653. requiescat in pace (formula funeraria): 243337. Revocata: 82. ricchezza importanza della nel mondo dell’epos: 252. richiesta di: 249, 253. Ringkomposition: 39, 253, 254, 282. ripetizioni in Posidippo: 136. Rodi: 162.

375

Sagittario (costellazione): 145289. Salamina, isola di: 27815. salute importanza della nella riflessione sul WR NDYOOLoWRQ: 252s. richiesta di: 249, 250 (+n.383), 253. Samotracia: 118. San Ciro: 204. San Cosma: 204. San Damiano: 204. San Giovanni: 204. sanatio ‘a domicilio’: 244, 248371. agnizione della: 259. carattere della: portentoso: 202, 247. repentino: 219. come acquisizione di un senso potenziato oltre l’umano: 240, 241s., 261. come ‘fuga’ dalla malattia: cf. IXJKY, IHXYJZ. come ‘rinascita’: 234, 245. descrizione posidippea della: 263-265. extra-D>EDWRQ: 220212. formule della: X-JLKo HMJHYQHWR: 244. X-JLKo HM[K OTH: 241, 260 (+n.432). X-JLK HMSRYKoH: 262. variationes posidippee delle: 239, 241, 260-262. ‘in una sola notte’: 221, 228, 259. non immediata: 260. non incubatoria: 220, 240, 269. revocata: 229266, 248. oDQLYGHo (iscrizioni templari a Lebena): 19667. Santa Tecla: 204. Saqquara: 42130. Satiro: 166. Scarfea, porto di: 98. Scefia Calliope: 82. Scefia Tertulla: 82. Scholia florentina: 71. ‘sciogliere le vele dal cenotafio’ (topos funerario): 88, 132s. variatio di: 8842. Sciro: 116 (+n.147), 117154, 118, 119, 123, 166. povertà di: 119. (cf. anche DMUFK dFXULYD). Scirocco: 104. Scornavacche: 226. sepolcro verbi denotanti il ‘possesso’ del corpo da parte del: 109s. (+n.112), 130s., 146.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

376

Index nominum et rerum notabilium

‘vuoto’: cf. cenotafio. sepoltura assenza di: 99s. come JHYUDo TDQRYQWZQ: 152. duplicità di: 100. irregolarità di: 100. ottenuta da ‘mani straniere’: 10592. ‘pietosa’: cf. sepoltura sulla battigia. richiesta di: 10068, 105, 148, 152, 164372. sulla battigia: 90, 10385, 105, 153, 156s., 158, 172-174. (cf. anche lapidi in loco). caratteristiche della: 105s., 157. come monito per i naviganti: 173 (+n.401), 304. (in) Omero: 173, 304. rifiuto della (topos funerario): 89, 165, 172, 177. serpenti antidoto contro il veleno dei: 213179, 214181. (e) Asclepio: cf. coluber Aesculapii. descrizione dei morsi dei: 207142. NXDYQHRL: 288. origine dei: 207141. velenosi: aspide (cerastes vipera): 205, 207, 213, 214. cobra (coluber haié): 207. pericolo rappresentato in Africa dai: 207. sessanta anni: 289s. come durata media della vita: 244. come inizio della decrepitezza: 244347. come limite auspicato della vita: 247. Sesto Empirico: 278. Sette Sapienti: 252. Shelley, morte in mare di: 9658. Sibilla: 99. Simonide, aneddotica relativa alla biografia di: 163s. sineddoche: 56, 230, 241, 243, 2778. Siro: 85. sit tibi terra levis (topos funerario): 145, 183186. variatio di: 145291, 183s. (+n.431). Socle: 71258. possibile pseudonimo di Posidippo: 71258, 73269. Socrate: 240. sodalite: 276. Sofocle: 210161, 290s. Solone: 244s., 247.

sonderbare Todesfälle: 249, 28872. sonno della morte: 93, 242, 243 (+n.337). genealogia del: 243. tranquillità del: 243 (+n.339). sonorizzazione: 206. Soros di Posidippo: 63, 67-71. come antologia curata da Edilo: 70. come Epigrammbuch edito a sei mani: 68. come raccolta di epitafi dedicati a eroi dell’epos: 69. (e) Meleagro: 68, 69, 70. Sose di Cos*: 43 (+n.137), 126, 221, 222, 225, 226 (+n.253), 227 (+n.255), 228, 229, 261, 269. morte di: 226-229. unicità clinica del caso di: 226253. Sostrato di Cnido: 52184, 115145, 212. Sotade: 51178. spiaggia freddezza/estraneità della: 134238, 159, 160, 167. ‘nuda’: 160. Sporadi settentrionali: 121s. oWDYGLRQ, lunghezza dello: 120s. Stoà: 242. oWRYPD, come metafora del poeta/filosofo: 111. ‘straniero in terra straniera’ (topos funerario): 105, 161s. utilizzo in àmbito erotico di: 10589. superstiti, dolore dei: 81, 102, 159359, 165. oXoWRPZYWHURQ oNDYIKo (espressione proverbiale): 298127. Tacito: 78. WDYIRo WRX GHL QRo HLMPLY/HMoWLY (stilema funerario): 168s. variatio di: 169 (+n.389). Tarsi: 785, 9453, 10385. te lapis optestor leviter super ossa residas: (topos funerario): 185. Telchini demoni sterminati da Apollo: 71263. detrattori di Callimaco: 71-76, 300. ‘WK OH + genitivo’: 130. Telemaco, fondatore del culto di Asclepio ad Atene: 19448. Telesforo affinità iconografica di con i genii cucullati: 19024. associazione a Igiea di: 190, 221219. dio della convalescenza: 19024. origine celtica di: 190s.24.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Index nominum et rerum notabilium Teleutagora: 89. Teocrito: 30, 3696, 53190, 111122, 28874. Teodoro: 44. Teogene*: 44139, 87, 128203. Teos: 154326. Teotimo: 122. Teride*: 56204, 103. Tersandro: 220212. Testamento di Posidippo: 17, 29, 61-65. collocazione del negli opera omnia posidippei: 62-64. epigramma ovvero elegia: 29. informazioni biografiche contenute nel: 19-21. problemi testuali del v. 5: 65239. 4HRL $GHOIRLY: 48162, 53190, 208. dedica ai: 212s. THYURo, usato nel valore di ‘anno’: 243. Tiedke, violazione posidippea della legge di: 31, 118s. Timante: 2777. Timarco: 10488, 147309. Timare: 89. Timode: 103. Timoleonte: 42. Timolito: 8945. Timomaco: 56. Timone = misantropo: cf. defunto collerico o risentito. = personaggio posidippeo: 285. Timone di Fliunte: 28555. Timostene: 105. Tiresia: 291. Tirinna: 133. Tirteo: 264. Titanic, naufragio del: 9658. Tlesimene: 122. tmesi: 110115. Tolemei attitudine alla vittoria dei: 54. (e) intellettuali: cf. Alessandria. interesse per i cavalli dei: 53. successori di Alessandro: 57. Tolemeo I Soter: 2755. Tolemeo II Filadelfo: 115145, 209, 293, 300. dedica dell’Arsinoeum ad Arsinoe II: 51181. ‘dio e sovrano’: 53. nozze con Arsinoe II: 50s. preteso successore di Alessandro: 39. rappresentante di Zeus: 39. vittorie ippiche di: 52.

377

Tolemeo III: 58. Tolemeo IV Filopatore: 51. autore della tragedia Adone: 51180. dedica di un tempio in onore di Omero da parte di: 51180. ‘ottimo nella guerra e nella poesia’: 51 (+n.180). vittoria a Rafia di: 51180. Trasone: 180. triadi divine Apollo-Aesculapius-Salus: 190. Apollo-Artemide-Latona: 210. Apollo-Asclepio-Igiea: 190. Apollo-Chirone-Asclepio: 1875. Asclepio Soter-Apollo .DOOLYWHNQRo-Igiea: 19020. Igiea-Asclepio-Pallade: 190. WULYEZPRo, significato di: 190. trieteriche, feste: 20. Trittolemo: 24. Troia, piana di: 78. Troiani: 78. tropoi (epitafi che descrivono il tropos del defunto ovvero un particolare ‘modo’ di rivolgere il discorso): 43s. tsunami: 283. Tzetzes: 39s. X-JLKYo aggettivo topico delle formule della sanatio: 261. variatio posidippea di: 261, 264s. ‘umore di Bacco’ (= vino): cf. kenningar in Posidippo. variatio: 43, 58, 95, 10175, 10589, 112127, 119, 128210, 134238, 137, 148, 159, 169, 176410, 19345, 211 (+n.171), 222, 232, 273, 282, 28662, 301. vecchiaia: 46, 61, 63, 247, 292. come ‘età canuta’: 114140. ‘pesantezza’ della: 290s., 292, 300. visione della: alessandrina e posidippea: 46, 246, 247, 291. arcaica e omerica: 246, 290. ‘vedere i figli dei figli’ (topos funerario): 292 (+n.94). ‘vedere la luce del sole’ (metafora per ‘vivere’): 245. variatio posidippea di: 246363. ‘vedere la terra di qua e di là’: 116, 124. vello d’oro: 80.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

378

Index nominum et rerum notabilium

vento aspetto hybristico del: 117. come causa di naufragio: 118159. forza del: 118. pericolosità di primo mattino del: 123. (cf. anche i singoli venti). Verga, I Malavoglia di: 87, 96s. verosimiglianza dell’opera d’arte (topos ecfrastico): 44, 55, 60, 272, 293s., 295. vipera, morso della: 95, 140. visio dei come ‘schema di civiltà’: 195. conforme all’immagine cultuale del dio: 232. extra-D>EDWRQ: 269461. formule che introducono la: HMGRYNHL RL- / DXMWD  R- THRo HMSLoWDYo: 261. HL?GH R>\LQ / H>QXSQRQ: 232 (+n.281), 245355. variatio posidippea di: 232. mancata: 239.

Zefiro = promontorio: 48164. = vento: 149. =HIXYULRQ (tempio dedicato ad ArsinoeAfrodite): 47s., 304. componimenti commemoranti l’erezione dello: 48163, 50. dedica dello: 48, 212. Zenodoto: 67247, 68. Zenone: 230267, 242, 244 (+n.346), 245 (+n.352), 246 (+n.363), 247, 248 (+n.371), 249, 262. Zenone di Cizio: 38103, 242. morte di: 242. WRX ILORoRYIRX =KYQZQRo HMJNUDWHYoWHURo (motto proverbiale): 38103. Zeus: 39, 66. preghiera a: 58. uccisione di Asclepio da parte di: 188. uccisione di Asopo da parte di: 66. unione di con Era: 51.

Xenoclea: 175s. [HYQRo HMSL [HLYQKo (JK o): cf. ‘straniero in terra straniera’.

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Wenn Sie weiterlesen möchten ... Stefan Radt (Hg.)

Strabons Geographika Die auf zehn Bände angelegte Ausgabe Stefan Radts enthält einen Text, der aufgrund neuer Kollationierung der Haupthandschriften und unter Berücksichtung der gesamten zu Strabon erschienenen Sekundärliteratur konstituiert ist. Der griechische Text wird ergänzt durch einen kritischen und einen Testimonienapparat wie auch eine deutsche Übersetzung (Bände 1-4), einen Kommentar (Bände 5-8), eine Transkription der mittelalterlichen Strabon-Epitome und -Chrestomathie, die es erlaubt, jeweils mit einem Blick festzustellen, welche Teile des Strabontextes diese wichtigen Textzeugen enthalten (Band 9), und einen Registerband. Die Bände 1–8 sind bereits erschienen, die Bände 9 und 10 werden in zügiger Folge jeweils im Abstand von etwa einem Jahr erscheinen. Gesamtplan der Ausgabe: 1: Prolegomena, Einleitung, Iberische Halbinsel, Gallien, Britannien (Buch I-IV) 2: Italien, Nordeuropa, Griechenland (Buch V-VIII) 3: Griechenland (Fortsetzung), Nordeuropa, Nordküste Schwarzes Meer, Kaukasien, Kleinasien (Buch IX-XIII) 4: Kleinasien (Fortsetzung), Persien, Indien, Mittlerer Osten, Ägypten, Äthiopien, Nordafrika (Buch XIV-XVII) 5: Kommentar zu Buch I-IV 6: Kommentar zu Buch V-VIII 7: Kommentar zu Buch IX-XIII 8: Kommentar zu Buch XIV-XVII 9: Epitome und Chrestomathie 10: Register »Strabon zu lesen ist ein ungetrübtes Vergnügen und ein ›Muß‹ für alle, denen die Realien der alten Welt am Herzen liegen. ... Nach Aischylos und Sophokles hat auch Strabon in Radt seinen kongenialen Editor gefunden.« Peter Habermehl, Gymnasium »Ein Wort des bedingungslosen Respektes und der der Bewunderung muss den Abschluss bilden: Eine der schmerzlichsten Lücken unter den wichtigsten antiken Sachautoren – und Strabon mit seiner Überfülle von an anderen Stellen nicht überlieferten, grundlegenden Angaben zählt zu diesen Wichtigsten – ist in vorbildlicher Weise erschlossen worden. Wir haben nun ›den‹ Strabon und können mit viel größerer Zuversicht mit seinen Berichten über Geographie, Geschichte und Wirtschaftsgeschichte umgehen.« Gerhard Dobesch, Anzeiger für die Altertumswissenschaft

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Platon Werke Übersetzung und Kommentar. Im Auftrag der Akademie der Wissenschaften und der Literatur zu Mainz herausgegeben von Ernst Heitsch, Carl Werner Müller, Kurt Sier. Eine moderne deutsche Übersetzung von Platons Gesamtwerk fehlt, ebenso fehlen wissenschaftliche Kommentare. Diesem Defizit soll ein Projekt abhelfen, das von Ernst Heitsch und Carl Werner Müller im Auftrag der Kommission für Klassische Philologie der Akademie der Wissenschaften und der Literatur zu Mainz betreut wird. Im Rahmen dieses Projekts ist für jede Schrift Platons ein Autor zuständig, der für die erörterte Thematik als kompetent gelten darf. Die neuen Übersetzungen sollen korrekt und lesbar sein, doch möglichst auch einen Gesamteindruck von der Eleganz platonischer Gespräche vermitteln. Die Kommentare wenden sich auch an Leser ohne Kenntnisse des Griechischen; sie sollen den Text dem heutigen Leser erschließen, geben daher philologische, historische und thematische Erläuterungen und versuchen, Argumentationsweise und Gedankenführung verständlich zu machen. Einige Fragen (z.B. Datierung, Personen des Dialogs und dergleichen) werden in Appendizes erörtert. – Für die Reihenfolge gilt die antike Tetralogienordnung.

Gesamtplan der Ausgabe: I 1 Euthyphron (M. Forschner) / 2 Apologie (E. Heitsch) / 3 Kriton (W. Bernard) / 4 Phaidon (Th. Ebert)

II 1 Kratylos (P. Staudacher) / 2 Theaitetos (O. Primavesi) / 3 Sophistes (G. Patzig) / 4 Politikos (F. Ricken) III 1 Parmenides (B. Strobel) / 2 Philebos (D. Frede) / 3 Symposion (K. Sier) / 4 Phaidros (E. Heitsch) IV 1 Alkibiades I (K. Döring) / 2 Alkibiades II (H. Neuhausen) / 3 Hipparchos (P. Rudolf) / 4 Erastai (W. Deuse) V 1 Theages (K. Döring) / 2 Charmides (F. Buddensiek) / 3 Laches (J. Hardy) / 4 Lysis (M. Bordt) VI 1 Euthydemos (M. Erler) / 2 Protagoras (B. Manuwald) / 3 Gorgias (J. Dalfen) / 4 Menon (J. Szaif) VII 1 Hippias maior (E. Heitsch) / 2 Hippias minor (C.W. Müller) / 3 Ion (C.W. Müller) / 4 Menexenos (P. Roth) VIII 1 Kleitophon (N.N.) / 2 Politeia I-IV (P. Stemmer) / Politeia V-VII (A. Schmitt) / Politeia VIII-X (N. Blössner) / 3 Timaios (N.N.) / 4 Kritias (H.-G. Nesselrath) IX 1 Minos (J. Dalfen) / 2 Nomoi (K. Schöpsdau) / 3 Epinomis (K. Geus) / 4 Epistulae (K. Trampedach) Die bereits erschienenen Bände finden Sie unter www.v-r.de

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Hypomnemata Untersuchungen zur Antike und zu ihrem Nachleben

Band 185: Yosef Z. Liebersohn

Band 180: Euree Song

The Dispute concerning Rhetoric in Hellenistic Thought

Aufstieg und Abstieg der Seele

Herausgegeben von Gisela Striker. 2010. 224 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25294-9

Diesseitigkeit und Jenseitigkeit in Plotins Ethik der Sorge 2009. 184 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25290-1

Band 179: Thomas D. Frazel Band 184: Béatrice Lienemann

Die Argumente des Dritten Menschen in Platons Dialog »Parmenides« Rekonstruktion und Kritik aus analytischer Perspektive 2010. 414 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25275-8

Band 183: Silvio Bär

Quintus Smyrnaeus »Posthomerica« 1 Die Wiedergeburt des Epos aus dem Geiste der Amazonomachie. Mit einem Kommentar zu den Versen 1–219 2009. 640 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25293-2

The Rhetoric of Cicero’s »In Verrem« 2009. 264 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25289-5

Band 178: Johannes Breuer

Der Mythos in den Oden des Horaz Praetexte, Formen, Funktionen 2008. 444 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25285-7

Band 177: Christos Simelidis

Selected Poems of Gregory of Nazianzus I.2.17; II.1.10, 19, 32: A Critical Edition with Introduction and Commentary 2009. 284 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25287-1

Band 181: John Schafer

Band 176: Serena Zweimüller

Ars Didactica

Lukian »Rhetorum praeceptor«

Seneca’s 94th and 95th Letters 2009. 125 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25291-8

Einleitung, Text und Kommentar 2008. 499 Seiten mit 3 Abb., gebunden ISBN 978-3-525-25284-0

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6

Hypomnemata Untersuchungen zur Antike und zu ihrem Nachleben Band 175: César Fornis

Band 171: Anja Heilmann

Grecia exhausta

Boethius’ Musiktheorie und das Quadrivium

Ensayo sobre la guerra de Corinto 2008. 362 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25286-4

Band 174: Christian Oesterheld

Göttliche Botschaften für zweifelnde Menschen Pragmatik und Orientierungsleistung der Apollon-Orakel von Klaros und Didyma in hellenistisch-römischer Zeit 2008. 670 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25283-3

Band 173: Philipp Fondermann

Eine Einführung in den neuplatonischen Hintergrund von »De institutione musica« 2007. 400 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25268-0

Band 170: Torsten Krämer

Augustinus zwischen Wahrheit und Lüge Literarische Tätigkeit als Selbstfindung und Selbsterfindung 2007. 252 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25269-7

Kino im Kopf Zur Visualisierung des Mythos in den »Metamorphosen« Ovids 2008. 216 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25282-6

Band 172: Ute Lucarelli

Exemplarische Vergangenheit Valerius Maximus und die Konstruktion des sozialen Raumes in der frühen Kaiserzeit 2007. II, 336 Seiten mit 1 Abb., gebunden ISBN 978-3-525-25281-9

Band 169: Claire-Françoise de Roguin

»... et recouvre d’une montagne leur cité!« La fin du monde des héros dans les épopées homériques 2007. 295 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25280-2

Band 168: Benedikt Strobel

»Dieses« und »So etwas« Zur ontologischen Klassifikation platonischer Formen 2007. 341 Seiten, gebunden ISBN 978-3-525-25266-6

Weitere Informationen zu den Titeln und zu den älteren Bänden der Reihe unter www.-vr.de

© 2010, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Göttingen ISBN Print: 978-3-525-25292-5 — ISBN E-Book: 978-3-647-25292-6