I composti nell’›Alessandra‹ di Licofrone: Studi filologici e linguistici 9783110704921, 3110704927

Although there is no shortage of works on the language of Lycophron's Alexandra, more circumstantial studies on var

247 95 2MB

Italian Pages 221 [222] Year 2020

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

I composti nell’›Alessandra‹ di Licofrone: Studi filologici e linguistici
 9783110704921, 3110704927

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Andrea Pellettieri I composti nell’Alessandra di Licofrone

Untersuchungen zur antiken Literatur und Geschichte

Herausgegeben von Marcus Deufert, Heinz-Günther Nesselrath und Peter Scholz

Band 147

Andrea Pellettieri

I composti nell’Alessandra di Licofrone Studi filologici e linguistici

ISBN 978-3-11-070419-8 e-ISBN (PDF) 978-3-11-070489-1 e-ISBN (EPUB) 978-3-11-070492-1 ISSN 1862-1112 Library of Congress Control Number: 2020943672 Bibliographic information published by the Deutsche Nationalbibliothek The Deutsche Nationalbibliothek lists this publication in the Deutsche Nationalbibliografie; detailed bibliographic data are available on the Internet at http://dnb.dnb.de. © 2021 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Boston Printing and binding: CPI books GmbH, Leck www.degruyter.com

Premessa e ringraziamenti Questo libro è il frutto della rielaborazione della mia tesi di dottorato, discussa nell’A.A. 2015/6 presso la “Sapienza Università di Roma”. L’idea di occuparmi di un aspetto della lingua di Licofrone mi fu suggerita dal mio maestro Emanuele Dettori e fu bene accolta da Gianfranco Agosti. Essi furono dunque i miei tutores, e non in senso strettamente accademico: da costoro, infatti, ripeto il meglio della mia formazione filologica; né spero di saper pagare il debito di gratitudine che ho contratto con loro. Durante la preparazione della tesi, ebbi modo di trascorrere un periodo di studio presso il Seminar für Klassische Philologie dell’Università di Heidelberg: qui fui accolto nel migliore dei modi da Athanassios Vergados, con me sempre prodigo di consigli e cortesie. Sono grato a Enrico Magnelli e Giulio Massimilla per le preziose osservazioni e correzioni con cui hanno arricchito il mio lavoro, oltre che per le parole benevole con cui hanno incoraggiato i miei studi. Ringrazio infine Marcus Deufert, Heinz-Günther Nesselrath e Peter Scholz per aver accolto il mio lavoro nella collana da loro diretta. Il Professor Nesselrath, in particolare, ha mostrato una volta di più la sua acribia – e la sua pazienza – leggendo e correggendo il mio manoscritto. C’è appena bisogno di dire che sviste, imprecisioni ed errori sono imputabili a me solo.

Indice Abbreviazioni Avvertenza

IX XIII

Introduzione 1 � Storia degli studi 3 � La datazione dell’Alessandra 8 � Definizione e classificazione dei composti 13 Particolarità della composizione greca 16 � Difficoltà di classificazione dei composti licofronei 17 La cosiddetta enallage adiectivi 18 � I composti nella loro dimensione storico-linguistica 20 �.� Metodi di indagine nello studio storico-linguistico dei composti �.� Composti licofronei e storia letteraria 22 Hapax

24

Primum dicta

137

Conclusioni 173 � Considerazioni sulla classificazione e la morfologia dei composti licofronei 173 � Il lessico dei composti e i suoi fini 174 �.� Il lessico della parentela 175 �.� Il lessico della violenza 175 �.� Lessico comico 176 �.� Licofrone e la tragedia 178 �.� Funzioni extranarrative dei composti licofronei 180 Bibliografia

184

Indice greco

201

Indice dei passi discussi Indice analitico

207

205

21

Abbreviazioni Ager, Arbitrations Bernand, Inscr. BGU Cataldi, Symbolai Chaniotis, Verträge CPG DELG DGE DMic DNP FGrHist Frisk Furley-Bremer, Greek Hymns Gonnoi Goukowsky, L’épigramme GRADIT I.Cairon I.Beroia

I.Cret. I.Didyma I.Erythrai IEW IG IGUR I.Jur. IPArk I.Prose

Ager, S. L. Interstate Arbitrations in the Greek World, 337– 90 B.C., Berkley-Los Angeles-London 1996. Bernand, E. Inscriptions métriques de l’Égypte gréco-romaine, Paris 1969. Berliner griechische Urkunden (Aegyptische Urkunden aus den Königlichen [poi: Staatlichen] Museen zu Berlin), Berlin 1895-. Cataldi, S. Symbolai e relazioni tra le città greche nel V secolo a.C., Pisa 1983. Chaniotis, A. Die Verträge zwischen kretischen Poleis in der hellenistischen Zeit, Stuttgart 1996. von Leutsch, E. L. – Schneidewin, F. G. Corpus Paroemiographorum Graecorum, 1– 2, Göttingen 1839 – 51. Chantraine, P. Dictionnaire étymologique de la langue grecque, 1– 4, Paris 1968 – 80. Adrados, F. R. (ed.) Diccionario Griego-Español, Madrid 1980-. Aura Jorro, F. Diccionario Micénico, 1– 2, Madrid 1985 – 93. Cancik, H. – Schneider, H. (edd.) Der neue Pauly. Enzyklopädie der Antike, 1– 15, Stuttgart-Weimar 1996 – 2002. Jacoby, F. Die Fragmente der griechischen Historiker, Berlin 1923-. Frisk, H. Griechisches etymologisches Wörterbuch, 1– 3, Heidelberg 1954– 72. Furley, W. D. – Bremer, J. M. Greek Hymns, 1– 2, Tübingen 2001. Helly, B. Gonnoi, 2: Les Inscriptions, Amsterdam 1973. Goukowsky, P. Sur une épigramme de Thespies, in Dion, J. (ed.) L’épigramme de l’Antiquité au XVIIe siècle ou Du ciseau à la pointe, Nancy 2002, 217– 246. Battaglia, S. Grande dizionario della lingua italiana, 1– 21, Torino 1961– 2002. Cairon, É. Les Épitaphes métriques hellénistiques du Péloponnèse à la Thessalie, Budapest 2009. Gounaropoulou, L. – Hatzopoulos, M. B. �πιγραφ�ς Κ�τω Μακεδον�ας (�εταξ� το� Βερ��ου �ρους κα� το� �Aξιο� Ποτα�ο�). Τε�χος Α�. �πιγραφ�ς Βερο�ας, Athina 1998. Guarducci, M. Inscriptiones Creticae, 1– 4, Roma 1935 – 50. Rehm, A. Didyma, 2: Die Inschriften, Berlin 1958. Engelmann, H. – Merkelbach, R. Die Inschriften von Erythrai und Klazomenai, 1– 2, Bonn 1972– 3. Pokorny, J. Indogermanisches etymologisches Wörterbuch, Tübingen 1959. Inscriptiones Graecae, Berlin 1873-. Moretti, L. Inscriptiones Graecae urbis Romae, 1– 4, Roma 1968 – 90. Dareste, R. – Haussoullier, B. – Reinach, Th. Recueil des inscriptions juridiques grecques, 1– 2, Paris 1891– 1904. Thür, G. – Taeuber, H. Prozeßrechtliche Inschriften der griechischen Poleis. Arkadien, Wien 1994. Bernand, A. La Prose sur pierre dans l’Égypte hellénistique et romaine, 1– 2, Paris 1992.

https://doi.org/10.1515/9783110704891-001

X

Abbreviazioni

Iscr. Cos Joyal, Sourcebook Kassel – Austin Koerner, Gesetzestexte Kotsidou, Ehrungen Lane, CCIS LfgrE LGPN LSJ

Magnetto, Arbitrati McCabe, Chios McCabe, Magnesia Merkelbach – Stauber, Jenseits des Euphrat Merkelbach – Stauber, SGO

Nomima Peek PGL PGM Pöhlmann – West, DAGM RE

Segre, M. Iscrizioni di Cos, 1– 2, Roma 1993. Joyal, M. – McDoufall, I. – Yardley, J. C. Greek and Roman Education. A Sourcebook, London-New-York 2009. Kassel, R. – Austin, C. Poetae comici Graeci, 1– 8, Berlin-New York 1981– 2001. Hallof, K. (ed.) Inschriftliche Gesetzetexte der frühen griechischen Polis. Aus dem Nachlaß von Reinhard Koerner, Cologne-Weimar-Vienna 1993. Kotsidou, H. Τι�� κα� δ�ξα. Ehrungen hellenistischer Herrscher im griechischen Mutterland und in Kleinasien unter besonderer Berücksichtigung der archäologischen Denkmäler, Berlin 2000. Lane, E. N. Corpus cultus Iovis Sabazii, 2, Leiden 1985. Lexikon des frühgriechischen Epos, 1– 4, Göttingen 1955 – 2010. Fraser, P. M. – Matthews, E. et al. (edd.) A Lexicon of Greek Personal Names, 1– 5, Oxford 1987– 2014. Liddell, H. G. – Scott, R. – Stuart Jones, H. A Greek-English Lexicon, Oxford 19409; Barber, E. A. Supplement, Oxford 1968; Glare, P. G. W. Revised Supplement, Oxford 1996. Magnetto, A. Gli arbitrati interstatali greci, 2, Pisa 1997. McCabe, D. F. Chios Inscriptions. Texts and List, Princeton 1986. McCabe, D. F. Magnesia Inscriptions. Texts and List, Princeton 1991. Merkelbach, R. – Stauber, J. Jenseits des Euphrat. Griechische Inschriften, München-Leipzig 2005.

Merkelbach, R. – Stauber, J. Steinepigramme aus dem griechischen Osten, 1: Die Westküste Kleinasiens von Knidos bis Ilion, Stuttgart-Leipzig 1998; 2: Die Nordküste Kleinasiens (Marmarameer und Pontos), München-Leipzig 2001; 3: Der “ferne Osten” und das Landesinnere bis zum Tauros, München 2001; 4: Die Südküste Kleinasiens, Syrien und Palaestina, München 2002; 5: Register, München-Leipzig 2004. van Effenterre, H. – Ruzé, F. Nomima. Recueil d’inscriptions politiques et juridiques de l’archaïsme grec, 1– 2, Roma 1994– 5. Peek, W. Lexikon zu den Dionysiaka des Nonnos, 1– 4, Berlin 1968 – 75. Lampe, G. W. H. A Patristic Greek Lexicon, Oxford 1961– 8. Preisendanz, K. Papyri Graecae magicae. Die griechischen Zauberpapyri, 1– 2, Stuttgart 1973 – 42. Pöhlmann, E. – West, M. L. Documents of Ancient Greek Music, Oxford 2001.

Pauly, A. – Wissowa, G. et al. (edd.) Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, Stuttgart-München 1893 – 1980. Ricl, Confession Ricl, M. The Appeal to Divine Justice in The Lydian Confession-Inscriptions, in Schwertheim, H. (ed.) Forschungen in Lydien, Bonn 1995, 67– 76. SEG Supplementum epigraphicum graecum, 1923-. SH Lloyd-Jones, H. – Parsons, P. Supplementum Hellenisticum, Berlin-New York 1983. ThesCRA Thesaurus cultus et rituum antiquorum, 1– 8, Los Angeles 2004– 12.

Abbreviazioni

ThGL ThLL TrGF

XI

Hase, K. B. – de Sinner, G. R. L. et al. (edd.) Thesaurus Graecae linguae ab H. Stephano constructus, Parisiis 1831– 65. Thesaurus linguae Latinae, Lipsiae 1900-. Snell, B. – Radt, S. – Kannicht, R. Tragicorum Graecorum fragmenta, 1– 5, Göttingen 1971– 2004.

Il nome Licofrone è abbreviato in ‘L.’, mentre l’Alessandra è indicata con la sigla ‘Al.’; per il resto, le abbreviazioni degli autori antichi, greci e latini, seguono LSJ, PGL e ThLL. Le seguenti eccezioni sono dettate da esigenze di chiarezza: Aesch. Ap. Dysc. Ap. Rh. Ap. Soph. Aristoph. Aristoph. Byz. Aristot. Bacchyl. Demosth. D. Cass. Diod. Sic. Diog. Laert. Dion. Hal. Dion. Per. Eur. Hippoc. Jo. Chrys. Jos. Fl. Ph. Alex. Pind. Plat. Q. Smyrn. Soph. LXX Sap. Thuc. Timoth. Xen.

Aeschylus Apollonius Dyscolus Apollonius Rhodius Apollonius Sophista Aristophanes Aristophanes Byzantinus Aristoteles Bacchylides Demosthenes Dio Cassius Diodorus Siculus Diogenes Laertius Dionysius Halicarnassensis Dionysius Periegeta Euripides Hippocrates Joannes Chrysostomus Josephus Historicus Philo Judaeus Pindarus Plato Quintus Smyrnaeus Sophocles Vetus Testamentum, Sapientia Salomonis Thucydides Timotheus Lyricus Xenophon

Nel citare i Moralia di Plutarco ho fatto uso della generica abbreviazione ‘Mor.’. Utilizzo inoltre le seguenti abbreviazioni assenti in LSJ e PGL: Antiatt. Christod. Eudoc. Hom.

Antiatticista Christodorus Eudocia Augusta, Homerocentones

XII

Abbreviazioni

Herodic. Babyl. Jo. Lyd. De mens. [Callisth.] [Iamb.] Theol. Ar. Σ

Herodicus Babylonius Ioannes Lydus, De mensibus Pseudo-Callisthenes Pseudo-Iamblichus, Theologoumena Arithmeticae Συναγωγ� λ�ξεων χρησ��ων

Avvertenza I composti, divisi in due sezioni (hapax e primum dicta), sono ordinati alfabeticamente e individuati da un numero progressivo. I dubia sono segnati con un asterisco dopo il numero progressivo. L’edizione di riferimento è quella di Hurst – Kolde (2008): essa presenta un apparato critico più dettagliato rispetto a quello di Mascialino (1964), che omette spesso la testimonianza del materiale papiraceo e non tiene conto degli scolii. Ogni qual volta mi sia distaccato dal testo di Hurst – Kolde ho discusso i motivi della mia scelta; laddove vi fossero, ho segnalato le variae lectiones riproducendo l’apparato critico in sede di commento. Accompagna il testo greco una traduzione ‘di servizio’ da me approntata: essa non ha altro scopo se non quello di rendere chiara al lettore la mia interpretazione dei passi di volta in volta presi in esame.

https://doi.org/10.1515/9783110704891-002

Introduzione L’ideale epigrafe e, insieme, giustificazione del presente lavoro potrebbe essere costituita dalle parole di Wilamowitz nel capitolo della sua Hellenistische Dichtung riguardante Licofrone (d’ora in poi L.): gezeigt ist, daß den Wortgebrauch zu verfolgen sich noch lohnen wird und daß sachlich mehr darin steckt, als bisher herausgeholt ist. Hätte ich gewollt, so konnte ich mehrfach zu den paar Versen auch gegenüber sehr belesenen Forschern sagen “da hat er wieder den Lykophron übersehen” oder auch “falsch eingeschätzt”. Man muß etwas tiefer bohren auch als seine bisherigen Erklärer. Lexikographen, Mythographen, Geographen und sogar Historiker werden noch manches finden.o

Queste parole denunciavano una mancanza cui solo in parte, in seguito, si sarebbe posto rimedio: l’Alessandra (d’ora in poi Al.) è stata infatti oggetto di attenzione particolare da parte di diversi studiosi, soprattutto nell’ultimo decennio, in cui è stato messo a frutto il contributo esegetico di Schade (1999) e Hurst – Kolde (2008); il momento più importante di questa attività erudita è il commento di Hornblower (2015), caratterizzato da una grande attenzione per i dati storici, geografici e mitografici. Tuttavia, mi sembra che molto rimanga da fare in merito allo studio della lingua e, in particolare, del lessico (vd. infra, par. 1). È dunque per far fronte al desideratum già espresso da Wilamowitz e mai veramente del tutto esaudito che ho deciso di intraprendere lo studio della lingua di L.: data la vastità della materia e considerata la varietà dei fenomeni che costellano la dizione licofronea, è stato però necessario limitare l’indagine. Ho così deciso di occuparmi dei composti nominali, dal momento che essi costituiscono non solo un fenomeno quantitativamente abbondante, ma anche un tratto caratterizzante della dizione dell’Al., come cercherò di dimostrare. La scelta dei composti operata può sembrare arbitraria, ma, dal momento che già sono stati fatti tentativi di classificazione e di studio morfologico dei composti licofronei (vd. infra, par. 1), ho preferito un criterio selettivo, che mirasse all’analisi particolare piuttosto che alla catalogazione sistematica dei fatti: mio obiettivo precipuo non era tuttavia quello di realizzare una raccolta di adversaria critica tra loro del tutto irrelati, ma di analizzare la lingua di L. nel suo contesto, mettendone in rilievo la valenza pragmatica e cercando, laddove possibile, di trarre alcune osservazioni di carattere generale (esposte nelle Conclusioni). In più, volevo offrire uno strumento almeno propedeutico all’esegesi di alcuni luoghi dell’Al. Questo è anche il motivo per cui ho scelto di � Wilamowitz (1924: 2.164). https://doi.org/10.1515/9783110704891-003

2

Introduzione

occuparmi di quei composti per i quali disponiamo di scarsi paralleli, cioè degli hapax e dei primum dicta. In particolare, ho adottato la distinzione, proposta da Ciani (1975), in hapax, hapax semanticum, hapax morphologicum, primum dictum, primum dictum semanticum, primum dictum morphologicum. La definizione di hapax, data la sua problematicità, richiede una pur breve spiegazione. Sebbene già in antichità si usasse il termine hapax, si intendeva solitamente con esso, ad es., una parola, uno stilema o una formula che comparissero una sola volta nell’opera di un autore: in particolare, ciò è valido per lo studio dei poemi omerici, in cui contava enumerare tutte le singolarità e le deviazioni rispetto alla ‘norma’ poetica e compositiva;l in altre parole, hapax non era solamente un concetto lessicale. Io ho invece adottato il criterio ‘lessicale’ di Ciani, secondo cui hapax è una parola che si incontra, una o più volte, in un unico autore: ciò permette, pur nei limiti di cui dirò (vd. infra, par. 5.2), di meglio comprendere la specificità linguistica dell’Al. Lo studio dei singoli composti è articolato in due sezioni, quella degli hapax e quella dei primum dicta;m ogni composto è accompagnato dalla citazione del contesto di occorrenza e da una traduzione (il più possibile vicina alla lettera del testo), cui fanno seguito brevi notazioni di ordine morfologico e un’analisi storico-linguistica. Talvolta ho ritenuto opportuno aggiungere considerazioni di carattere letterario o extralinguistico che permettessero di comprendere meglio un dato composto. Il lavoro di analisi è preceduto da alcuni paragrafi introduttivi in cui si accenna, sia pur brevemente, alla storia degli studi sulla lingua di L., al problema della datazione dell’Al. (questione che, sebbene destinata a rimanere incerta, non può senz’altro essere elusa nell’ambito di una trattazione storicolinguistica) e alle complesse questioni legate alla definizione e alla classificazione dei composti. Infine, mi è parso necessario sottolineare nelle Conclusioni alcuni tratti salienti dei composti licofronei e del loro uso, pur senza la pretesa di rendere conto di ogni dettaglio, conclusione o ipotesi legati all’analisi minuta dei singoli composti.

� Cfr. Martinazzoli (1953). � Le abbreviazioni h. e p. d., in grassetto e seguite da un numero arabo, rimandano alla trattazione di singoli composti facenti capo, rispettivamente, alla categoria degli hapax e dei primum dicta. Quando non sia certo se il composto appartenga a una delle suddette categorie, un asterisco (*) segue il numero arabo.

1 Storia degli studi

3

1 Storia degli studi Non molti sono gli studi moderni sulla lingua di L., che pure già in antichità destava l’interesse degli esegeti e offriva un buon esercizio ‘scolastico’. Sebbene Reichard (1788) comprendesse, nella sua edizione dell’Al., un indice di vocabula poetica, rariora e audaciora, il primo vero lavoro approfondito è quello di Konze (De dictione Lycophronis Alexandrinae aetatis poetae. Pars I. De Lycophroneae dictionis proprietate in universum ratione simul habita Homeri et tragicorum); esso, edito nel 1870, resta a tutt’oggi l’unico di ampio respiro e, già nel titolo, rivela alcuni dei suoi tratti caratteristici. L. è infatti considerato poeta di ‘età alessandrina’, secondo una dizione, allora diffusa, che dimostra forse una mancata assimilazione della dottrina di Droysen.⌦ Non solo: il Nostro è considerato, per lo più, un imitatore di Omero e dei tragici, secondo un atteggiamento che tende a metterne in luce i debiti verso la tradizione letteraria precedente e che, nelle trattazioni successive, è preponderante. Lo stesso Konze avrebbe dovuto pubblicare altri due volumi dagli eloquenti sottotitoli: Pars II. De Lycophrone in delectu ac formatione vocabulorum et in orationis compositione Homeri et tragicorum imitatore e Pars III. De Lycophrone in figurate dicendi genere Homeri et tragicorum imitatore. Tuttavia, allo studioso spetta il merito di aver considerato la lingua di L. nel suo contesto storico e averne attenuato i caratteri di straordinarietà in base alla considerazione che egli, nel farcire l’Al. di glosse e lessico inusitato, di morfologia e sintassi talvolta aberranti, nonché di enigmi e di allusioni dotte, «fecit […] id quod alii fecerunt, nec aliter facere potuit, si vere literarum conditionem suae aetatis depingere voluit».↵ Nel trarre queste conclusioni, Konze era consapevole del ruolo della filologia e della critica (dunque anche della glossografia e dell’interesse per vocaboli rari) nella letteratura d’età ellenistica, ma si dimostrava altresì convinto assertore dell’idea di Mischung tra Greci e barbari che sarebbe stata alla base del cambiamento, o piuttosto della corruzione della lingua greca in questa stessa età: «post Alexandri Magni aetatem simul cum gente etiam linguam Graecorum a natura et indole sua non paululum deflexisse». Individuate dunque le cause dell’apparente stravaganza della lingua dell’Al., lo studioso conduceva un’analisi descrittiva dei fenomeni salienti della stessa, a partire dalla morfologia fino alla sintassi e allo stile.

� Basti qui rimandare alle testimonianze raccolte in Berra (2009). � La seconda edizione della Geschichte des Hellenismus risale peraltro al 1877– 8: essa, comunque, non si è affermata fin da subito nell’ambito degli studi classici, cfr. ad es. Canfora (1987: 60 – 64). � Konze (1870: 13). � Konze (1870: 11).

4

Introduzione

Ancora oggi l’opera di Konze è un utile punto di partenza, il cui limite consiste tuttavia nell’essere solo una parte, introduttiva e di carattere generale, di un lavoro più ampio progettato e mai portato a termine dallo studioso. In uno studio pubblicato in Hermathena del 1886, Bury si poneva, in linea con il suo predecessore Konze, il problema delle fonti del lessico licofroneo: ancora una volta, il poeta calcidese veniva considerato prima di tutto come debitore della tradizione letteraria precedente. In particolar modo, Bury sosteneva che egli avesse saccheggiato la lingua dei tragici: ciò sarebbe evidente (cosa che ci interessa immediatamente in questa sede) proprio dai numerosi composti che costellano l’Al. Al più, Bury riconosceva la possibilità che L. avesse talvolta attinto alle stesse fonti dei poeti tragici e avesse dunque preso a prestito alcune rarità lessicali dalla lirica e dall’epica; una parte restante del vocabolario licofroneo era fatta risalire ai comici o veniva confrontata col lessico di altri autori di età ellenistica. Lo studioso traeva da questa constatazione un’indicazione di metodo: per le parole rare, nonché per gli hapax legomena si sarebbe dovuta supporre una fonte tragica ovvero, con minore probabilità, lirica o epica; il principio di emendare testi tragici in base ai poeti ‘alessandrini’ era dunque, secondo Bury, «perfectly justifiable». L’Al. diventava così una sorta di lessico della poesia tragica, epica e lirica; ciò, naturalmente, aveva come corollario la negazione dell’originalità di L. ed era sintomo, al tempo stesso, di un interesse solo mediato per la sua dizione. Holzinger, nell’edizione dell’Al. da lui curata ed edita nel 1895, dedicava spazio all’uso di glosse, forme dialettali e forestierismi da parte di L.: essi non sarebbero altro, nella maggioranza dei casi, che Lesefrüchte da autori precedenti e avrebbero come scopo precipuo quello di rendere oscura la dizione del poema. Per il resto, le considerazioni dello studioso tedesco si limitavano a riassumere i tratti salienti della lingua dell’Al. che già erano stati individuati ed elencati da Konze, sebbene venisse riconosciuta a L. almeno la possibilità di aver talora innovato la lingua poetica.✏ Ciaceri seguiva le orme degli studiosi già citati ma, in più, si soffermava sulla presenza del linguaggio comico nell’Al., negandola esplicitamente; la presenza di un lessico ‘basso’ sarebbe piuttosto da ricondurre all’imitazione dello stile oracolare.o⌥ Il giudizio dello studioso italiano sulla lingua di L. è in ogni caso sintomatico, nonché riassuntivo delle posizioni già espresse da diversi suoi predecessori:

� Bury (1886: 68). � Cfr. Holzinger (1895: 22– 24). �� Ciaceri (1901: 16 – 18). Sul comico nell’Al., vd. Conclusioni, par. 2.3.

1 Storia degli studi

5

la singolarità delle voci e delle espressioni usate nella Alessandra è cosa, del resto, che trova espressione nella grande erudizione di Licofrone. Un poeta che, come lui, non ha profondità di pensiero e versificando non dà svolgimento ad ardite concezioni, è mosso a fare opera riflessa imitando e raccogliendo ciò che altri anteriormente ha concepito e prodotto; e la mancanza di originalità, e nel contenuto e nella forma, viene a trovarsi in rapporto diretto con il lavoro di erudizione.oo

Non dissimili sono le conclusioni cui giunge Ziegler nel suo articolo del 1927 scritto per la Realencyclopädie. Esse possono essere riassunte con le parole stesse dello studioso: die Elemente der Dunkelheit L.s, die gewollt und gesucht und durch die Form der Orakelrede gleichsam legitimiert ist, sind nicht neu. Es sind alles Kunstmittel, die teils im Orakelstil, teils überhaupt in der Dichtung hohen Stils (und dann der Rhetorik) von jeher zu Hause sind und da, wo sie (sozusagen) echt sind, dem stürmischen Schwung des Denkens tiefer und originaler Geister, bei der Masse der Nachahmer aber dem originalitätssüchtigen Bestreben, um jeden Preis das Natürliche und Einfache zu meiden und das Gewöhnliche zu einem Besonderen herauszuputzen, entspringen.ol

Successivamente, i contributi sulla lingua di L., pur di breve respiro, sono stati incentrati su particolari aspetti, soprattutto lessicali. Ciò è stato reso più semplice dalla pubblicazione, nel 1975, del Lexicon di Ciani, in cui i lemmi sono classificati secondo il criterio già ricordato (vd. supra). Cusset (2002– 3) indaga le relazioni lessicali tra tragedia e Al. e individua, per mezzo di esse, una serie di temi, o per lo meno, di campi semantici ricorrenti: marriage and relations, murder and destruction, pain and lament. A conclusioni simili mi sembra di essere giunto nel corso della mia indagine (indipendentemente dai modelli tragici cui Cusset fa riferimento), vd. Conclusioni, par. 2. Polański (2004) approfondisce invece il problema dei prestiti orientali nell’Al., arrivando a supporre per molte parole di etimologia incerta un’origine egiziana o semitica; esse permetterebbero a L. «to condense and darken the poem’s idiom, but also […] to strengthen the Oriental mimesis in his Eastern stories».om Ad ogni modo, Polański ritiene che la presenza dei prestiti orientali non sia frutto di un’operazione originale da parte dell’autore, bensì un espediente già collaudato nel corso della storia della letteratura greca (lo studioso pensa, in particolar modo, alle Supplici di Eschilo). Egli vede tuttavia, in alcune movenze stilistiche della profezia di Cassandra, lo sforzo di riprodurre su un

�� Ciaceri (1901: 18). �� Ziegler (1927: 2343 – 2344). �� Polański (2004: 241).

6

Introduzione

piano ideologico e linguistico la letteratura oracolare orientale (soprattutto quella risalente al II sec. a.C., in conformità con la data che Polański ritiene più probabile per la composizione dell’Al.): ne sarebbero testimonianza l’uso di nomi di animali per indicare esseri umani, le numerose esclamazioni, il lessico «full of the imagery of fire, agony, dead corpses, blind jealousy, perverse bestiality and monsters».o Lambin ha dedicato, nella sua edizione del 2005, un ampio spazio alla trattazione della lingua licofronea. L’indagine dello studioso francese non è volta solamente alla realizzazione di un elenco di fatti linguistici; L. sarebbe infatti inventore di una ‘poetica della parola’ «laissant une place éminente à qui reçoit le poème et lui donne un sens, parce que cette parole ne se dissout plus immédiatement et complètement dans une signification. Pour Lycophron également, “Ce n’est point avec des idées que l’on fait des vers. C’est avec des mots”».o⌦ Proprio questa convinzione fa sì che Lambin studi i vari artifices usati da L. per arricchire il lessico dell’Al., tra cui i composti. Egli distingue tra composti copulativi, attributivi, determinativi (aggettivi e sostantivi) e verbali: i referenti di tali composti lasciano emergere l’importanza di alcuni campi semantici come quello legato alle attività ‘distruttive’, al mangiare, agli oggetti della vita quotidiana, al mondo degli animali. Le conclusioni di Lambin sono di carattere generale; l’esigenza di un’analisi minuta è solo in piccola parte soddisfatta da una serie di interventi apparsi negli atti di un colloquio internazionale tenutosi a Saint-Ètienne nel 2007: tra questi, alcuni sono dedicati a questioni linguistiche e lessicali. Guilleux si occupa dei processi di derivazione e composizione nominale e verbale riscontrabili negli hapax e nei prôton legomena, alla ricerca dei tratti originali della dizione licofronea, quelli cioè non immediatamente influenzati da Omero e dai tragici.o↵ Il contributo di Guilleux, che individua il fine precipuo dell’invenzione verbale nel cryptage e nella connivence tra poeta e lettore, può essere considerato una buona introduzione alle caratteristiche morfologiche e semantiche della lingua di L.; esso, tuttavia, non prende in considerazione i nomi propri, oggetto dello studio di Sistakou, secondo cui «name codes in the Alexandra highlight various aspects of human behavior and at the same time entail moral evaluation; moreover, descriptions and metaphoric language underline the morbid, sensual and dreamlike atmosphere of the poem».o

�� �� �� ��

Polański (2004: 250). Lambin (2005: 220). Guilleux (2009: 221– 222). Sistakou (2009a: 257).

1 Storia degli studi

7

Dal canto suo, Negri analizza il lessico ‘sportivo’ in L., in particolare le parole α�λ�ς e ν�σσα. Ella tenta di ricostruire la personalità del poeta e del filologo autore dell’Al. (che l’autrice identifica con L. di Calcide) attraverso l’individuazione, resa possibile appunto dallo studio del lessico e dei suoi usi, di tecniche esegetiche quali il ricorso alla paretimologia e «la tendenza a interpretare ogni occorrenza come a sé stante»;o tendenza, quest’ultima, che sarebbe da porre a confronto con l’esegesi dei cosiddetti Γλωσσογρ�φοι, i cui metodi sembrerebbero emergere anche dai pochi frammenti restanti del trattato Sulla commedia di L. di Calcide.o✏ Lo studio di Negri ha l’indubbio merito di cercare, per così dire, il ‘momento positivo’ del lessico licofroneo, di sottolineare cioè l’uso particolare che l’autore dell’Al. fa della lingua per perseguire determinati scopi al di là della mera ripetizione dei modelli. Similmente si può dire di Hornblower, che da ultimo si è occupato del valore e della funzione degli epiteti cultuali nell’Al., nonché della loro effettiva realtà storica:l⌥ egli conclude che, nelle ‘sequenze’ di epiteti (spesso attestati anche nelle epigrafi) che accompagnano la prima menzione di una divinità nel corso del poema, il primo costituisce spesso uno «standard title» ed è meno enigmatico rispetto a quelli successivi.lo Inoltre, sono frequenti i casi in cui gli epiteti risultano appropriati al contesto, non hanno cioè una mera funzione esornativa e non rispondono solamente alla volontà di rendere enigmatico il dettato poetico. Come si vede, negli ultimi anni, in corrispondenza con una riscoperta del valore letterario dell’Al., si sono moltiplicati i contributi volti a evidenziare i caratteri di originalità della lingua di L. mediante l’analisi di alcuni suoi aspetti specifici, soprattutto lessicali: in questa direzione muove anche il presente lavoro che, come già accennato, vuole essere un contributo all’esegesi particolare dell’Al., oltre che un tentativo di meglio situare un’opera per tanti versi enigmatica nel contesto storico-letterario dell’età ellenistica.

�� Negri (2009: 191). �� Cfr. Strecker (1884: 4– 5); Pfeiffer (1968: 119 – 120); Bagordo (1998: 36). Tuttavia occorre ricordare che l’idea che ci facciamo del De comoedia potrebbe essere influenzata dall’uso che, di volta in volta, ne fanno le nostre fonti. In verità, è possibile che il trattato licofroneo non consistesse in una mera esegesi «glossographice instituta» (come voleva Strecker): si pensi ai frr. 12 e 13 Strecker, contenenti rispettivamente un apprezzamento su un esametro spondiaco di Antimaco di Colofone e un aneddoto sul poeta comico Antifane. Sull’argomento, cfr. Lowe (2013: 350 – 353). È di prossima pubblicazione nel Supplementum grammaticum Graecum la mia edizione critica con commento dei frammenti grammaticali ascritti a L. �� Cfr. Hornblower (2014); Hornblower (2015: 62– 93). �� Hornblower (2015: 74).

8

Introduzione

2 La datazione dell’Alessandra Anche nell’ambito di uno studio sulla lingua di L. bisogna porsi il grave problema della datazione dell’Al. Esso è stato trattato molte volte e anche negli ultimi anni non sono mancati contributi di storici e filologi in merito. Non è dunque questa la sede adatta per discutere approfonditamente i dettagli della questione; tuttavia, credo opportuno esporre, in breve, alcune considerazioni che hanno orientato il mio lavoro. Com’è noto, l’Al. è tradizionalmente attribuita a L. di Calcide, poeta tragico e filologo attivo alla corte di Tolemeo II. Tuttavia, già in antichità aveva destato sospetti il riferimento, ai vv. 1226 – 1282 e 1446 – 1450, alla grandezza di Roma, cfr. schol. L. 1226 Leone γ�νους δ� π�ππων· �ντε�θεν περ� {τ�ν} �ω�α�ων λ�γει, κα� Λυκ�φρονος �τ�ρου νο�ιστ�ον ε�ναι τ� πο�η�α, ο� το� {συγ}γρ�ψαντος τ�ν τραγ�δ�αν· συν�θης γ�ρ �ν τ� Φιλαδ�λφ� ο�κ �ν περ� �ω�α�ων διελ�γετο. Questo scolio è problematico, come già notava, in modo ironico, Tzetze: in particolare, non si capisce se τ�ν τραγ�δ�αν vada riferito alla sola Al. o, piuttosto, all’insieme delle opere tragiche del poeta calcidese. Nel primo caso sarebbe da postulare un’interpolazione all’interno di un’opera licofronea; nel secondo, bisognerebbe attribuire l’Al. a un altro (omonimo?) poeta. Va ricordato che lo scolio è l’unica testimonianza antica che mette in dubbio l’attribuzione, parziale o completa, dell’Al. a L. Per quanto riguarda i criteri interni di datazione, possediamo solamente un sicuro terminus post quem, la menzione dell’uccisione di Eracle, figlio di Alessandro, da parte di Poliperconte, avvenuta nel 309 a.C. Per il resto, il carattere enigmatico dell’opera, nonché l’allusione a personaggi ed eventi storici non facilmente identificabili,ll hanno favorito il proliferare di ipotesi che possono essere inquadrate, grosso modo, in tre indirizzi: alcuni studiosi accettano la datazione tradizionale, altri ritengono che almeno i passi riguardanti i Romani siano interpolati, altri ancora assegnano il poema, nella sua interezza, alla prima metà del II sec. a.C. Fino ad ora però, nessuna prova decisiva è stata addotta a favore dell’una o dell’altra ipotesi. Nell’impossibilità di rendere conto dei numerosi argomenti di volta in volta proposti dagli studiosi, mi soffermerò brevemente su alcuni recenti contributi, invero piuttosto sintomatici dei fondamenti sui quali poggia un’opinione – quella dell’attribuzione dell’Al. al II sec. a.C. – che negli ultimi anni ha avuto largo seguito. Kosmetatou basa la sua ipotesi di una Attalid connection sulla pretesa (inverificabile, mi pare) che l’opera sia stata composta su commissione e

�� Una tabella riassuntiva dei vari tentativi di identificazione fino al 1999 è in Schade (1999: 220 – 228).

2 La datazione dell’Alessandra

9

che, più precisamente, debba essere stata commissionata da un qualche sovrano in stretto rapporto con Roma.lm Secondo la studiosa, un elogio dei Romani, quale è quello testimoniato dai vv. 1226 – 1282 e 1446 – 1450 dell’Al., non sarebbe stato possibile nel III sec. a.C., alla corte di Tolemeo II (anche questa affermazione non è dimostrata, bensì presentata come un dato di fatto). Di qui la ricerca di un contesto più consono: the unprecedented flattery of Alexandrians towards the Romans has been recorded as an initiative of Ptolemy VIII during his fight with his brother, Ptolemy VI, over the throne of Egypt. It is unlikely that any literary works in praise of the Romans were commissioned under Ptolemy VIII, however, since the ancient sources clearly state that the king of Egypt had expelled the entire Alexandrian intelligentsia, thereby putting on hold the literary production of his kingdom. As Roman relations with the kingdoms of Macedonia and Syria were particularly strained at the end of the third and early second centuries B.C., it is unlikely that Lycophron’s “Alexandria” [sic] may have been commissioned by any of the Antigonid or Seleucid rulers. It is only with the Attalid dynasty of Pergamon which rose from humble origins to the status of significant power during the reign of Attalus I (241– 197 B.C.) that the Romans retained a consistently close, though often strained, alliance.l

Questo ragionamento, tuttavia, regge su premesse non necessarie; va aggiunto peraltro che l’elogio dei Romani è posto in bocca al personaggio letterario di Cassandra e che, dunque, non può senz’altro essere ascritto al poeta come testimonianza di flattery nei confronti di un patrono e dei suoi alleati. Jones propone una datazione al tempo della guerra antiochena: secondo lo studioso, i racconti storici di questo conflitto condividono con l’Al. i temi delle origini troiane di Roma,l⌦ del conflitto tra Europa e Asia e della conquista del mondo da parte di Roma. In realtà, quest’ultimo tema dipende dal sintagma γ�ς κα� θαλ�σσης (Al. 1229), che non è necessario interpretare come allusione al dominio mondiale di Roma, ma che va piuttosto confrontato con il tradizionale formulario encomiastico, come già Momigliano aveva dimostrato,l↵ nonché con quello dei documenti ufficiali e della storiografia.l Per quanto riguarda il tema �� Kosmetatou (2000: 35 – 41). �� Kosmetatou (2000: 39). �� Jones (2014: 47– 55). �� Sul motivo encomiastico del ‘dominio su terra e mare’, che Gow vedeva come «remarkable hyperbole» in Theoc. 17.91– 92, cfr. anche Hunter (2003: 167– 168). �� Cfr. le testimonianze in Hornblower (2015: 437– 438). Hornblower trae però da queste testimonianze la conclusione che la menzione del dominio su terra e mare non può essere ridotta a «empty early 3rd-cent. flattery of Rome (the motive for which, in a tragic poet of the time of Philadelphos is not easy to see)». Tuttavia, il fatto che il dominio su terra e mare possa costituire un motivo encomiastico non significa che L. abbia voluto adulare i Romani; piuttosto, il poeta avrà fatto uso di una dizione ‘convenzionale’, buona a rappresentare il potere nella sua

10

Introduzione

del conflitto tra Oriente e Occidente (tema in cui si inscrive anche quello delle origini troiane di Roma), basti dire che si tratta di un motivo ‘classico’ nella storiografia di tendenze universalistiche e che dunque non può essere un buon indizio per datare l’Al. ai tempi di Antioco III.l Da ultimo, Hornblower ha proposto un nuovo argomento che consentirebbe di datare l’Al. al II sec. a.C.: lo studioso sostiene infatti che in Al. 619 – 624 la menzione di Diomede e della maledizione da lui lanciata, secondo cui i campi di Daunia (che il re Dauno, in seguito a una guerra, aveva vanamente promesso all’eroe come premio assieme alla mano della figlia, anch’essa negata nella versione licofronea) sarebbero rimasti sterili se non fossero stati arati da un suo discendente, nasconda un’allusione ai Dasii di Arpi, famiglia che proprio dall’eroe pretendeva di trarre l’origine. Ora, nelle fonti storiografiche a noi pervenute, i Dasii sono «in the news» nel periodo della seconda guerra punica, non prima:l✏ tanto basta, secondo Hornblower, per confutare la datazione tradizio-

estensione; estensione che non va intesa in senso strettamente geografico ma che forse non va nemmeno interpretata immediatamente come ‘illimitata’ – come pure sembra intendere Momigliano (1945). Piuttosto, ‘terra e mare’ vuole indicare un potere, più che illimitato, indefinito. I due poli della terra e del mare, insomma, aiutano ad articolare concettualmente l’idea dell’esercizio del potere, ma non significano necessariamente né la qualità né l’estensione geografica del potere stesso. Proprio in tal senso si spiega la precisazione di Thuc. 2.62.2: δ�ο �ερ�ν τ�ν �ς χρ�σιν φανερ�ν, γ�ς κα� θαλ�σσης, το� �τ�ρου ���ς παντ�ς κυριωτ�τους �ντας. Essa, secondo Hornblower (2015: 438), dimostra che la formula ‘terra e mare’, lungi dall’essere una mera amplificazione retorica, è espressione dal significato concreto. Tuttavia, il passo tucidideo mi sembra dimostrare che terra e mare, quando occorrano appaiati, sono in prima istanza ambiti ‘concettuali’ passibili di diverse articolazioni a seconda dei contesti. Così avviene, a mio avviso, anche in Thuc. 2.41.4 π�σαν ��ν θ�λασσαν κα� γ�ν �σβατ�ν τ� ��ετ�ρ� τ�λ�� καταναγκ�σαντες γεν�σθαι, πανταχο� δ� �νη�ε�α κακ�ν τε κ�γαθ�ν ��δια ξυγκατοικ�σαντες, dove mare e terra diventano oggetto della τ�λ�α ateniese, quand’anche essa abbia esiti negativi e non comporti dunque un accrescimento di potere. Similmente si può dire di Plb. 1.3.9 τ�ς γ�ς κα� τ�ς θαλ�ττης τ�ς καθ’ ���ς �γ�νοντο (sc. �ω�α�οι) π�σης �γκρατε�ς, che Hornblower (2018: 144) porta a confronto con Al. 1229: anche in questo caso, infatti, un’espressione di per sé generica viene adattata a un preciso contesto storico mediante l’uso di specificazioni come τ�ς καθ’ ���ς e π�σης. Quanto detto, ovviamente, non implica che i due poli in cui si articola ‘concettualmente’ il potere non possano essere declinati in modo tale da divenire vere e proprie categorie di riflessione storiografica, cfr. ad es. Momigliano (1944). �� Anche per i grandi avvenimenti della prima metà del III sec. a.C. avrebbe potuto essere adottata una chiave interpretativa basata sulla dialettica storica tra Oriente e Occidente, cfr. ad es. Mazzarino (1966: 2.58). �� Hornblower (2015: 266). Gli stessi argomenti sono alla base di tutte le considerazioni e le ipotesi contenute in Hornblower (2018): esse implicano l’accettazione della datazione dell’Alessandra al II sec. a.C. e dunque, almeno in questa sede, non necessitano di essere discusse nei particolari.

2 La datazione dell’Alessandra

11

nale dell’opera licofronea. È tuttavia evidente che anche quest’argomento non poggia su solide basi, tanto più che Holzinger e Ciaceri ammettono un riferimento ai Dasii pur datando l’Al. al III sec. a.C.m⌥ In realtà, il riferimento ai Dasii non sembra necessario: la ‘maledizione’ di Diomede potrebbe forse essere spiegata con Al. 1056 – 1066 (cfr. anche Iust. 12.2, con alcune differenze):mo qui si narra dell’ambasceria degli Etoli agli Apuli al fine di ottenere le terre di Diomede loro spettanti per ‘diritto ereditario’; gli Apuli sotterrarono vivi gli ambasciatori etoli, concedendo loro la terra secondo un’interpretazione ad hoc della richiesta degli Etoli che ricorda il sacrificio di una coppia di Greci e di Galli di cui ci parlano diverse fonti, da Livio a Zonara.ml L’ipotesi di Hornblower, che L. si riferisca ai Dasii di Arpi, è poi incerta per altri motivi: le uniche due fonti che connettono i Dasii a Diomede sono App. 7.31 e Sil. Ital. 13.30 – 81. Ora, nessuna delle due fonti parla della maledizione di Diomede: si potrebbe pensare che i Dasii basassero il loro rapporto genealogico con l’eroe greco su una versione del mito diversa da quella testimoniataci da Al. 621– 624 (oppure da Mimn. fr. 22 West2, secondo cui Diomede sarebbe stato ucciso con l’inganno da Dauno), in particolare su una simile a quella tramandataci da Ant. Lib. 37. Quest’ultimo racconta il mito di Dauno e Diomede in modo conciliatorio; afferma anzi che l’eroe greco avrebbe sposato la figlia del re e diviso assieme ai suoi compagni la terra ricevuta in premio: dunque, in questa e in simili versioni della storia di Diomede doveva essere assente la maledizione. È lecito almeno chiedersi se i Dasii, in presenza di tradizioni mitiche opposte, non scegliessero quella che meglio legava le sorti di Diomede al popolo indigeno (in Sil. Ital. 13.39, in cui è riportato il discorso di Dasio, Dauno è detto socer di Diomede) e in cui dunque fosse assente la maledizione dell’eroe. Sembra in ogni caso improbabile quanto afferma Hornblower (2015: 384) per conciliare Al. 621– 624 e 1056 – 1066, che cioè il seppellimento degli Etoli corrisponderebbe a un primo tentativo di presa di possesso delle terre di Diomede, seguito, in tempi storici, da quello finalmente fruttuoso dei Dasii. Su questa strada si potrebbe continuare e si avrebbe facile gioco nel dimostrare la fragilità logica degli argomenti portati, non solo dai sostenitori di un L. del II sec. a.C., ma anche da studiosi che seguono indirizzi diversi. In verità,

�� Cfr. Holzinger (1895: 320 – 321); Ciaceri (1901: 222). �� Cfr. Briquel (1976: 65 – 88). �� Cfr. Mazzarino (1966: 2.213 – 218); Briquel (1976: 74– 88); Fraschetti (1981). Aggiungo che L., se coglie nel segno la connessione tra Al. 621– 624 e 1056 – 1066, potrebbe essere stato ispirato da un fatto ‘storico’ narrato da Pompeo Trogo (Iust. 12.2.7– 11), secondo cui Alessandro il Molosso, venuto a conoscenza della sorte degli ambasciatori etoli, avrebbe rinunciato ad assediare la città di Brindisi: cfr. Fantasia (1972: 118 – 119); Briquel (1976: 73).

12

Introduzione

allo stato attuale, noi non siamo in grado di datare con certezza l’Al.; tuttavia, ancora qualche considerazione pare necessaria. La tradizione ci indica come autore dell’Al. L. di Calcide; è importante sottolineare che, nell’antichità, quest’attribuzione viene messa in discussione solamente dallo scolio sopra riportato, stando alle nostre conoscenze. Ma lo scoliaste non adduce alcuna prova per quello che è il frutto di un mero ragionamento, in fin dei conti simile a quello di molti studiosi moderni. Citare la presunta autorità di uno scolio in cui è contenuta solamente una supposizione può aiutare piuttosto la ‘retorica’ che la sostanza dell’argomentazione di chi contesta il dato tradizionale. Si è detto poi che possediamo solamente un terminus post quem per la datazione dell’opera, il 309 a.C.: da più parti è stato notato che difficilmente un’opera avrebbe potuto riferirsi a un fatto accaduto più di un secolo prima, senza peraltro fare menzione di alcun avvenimento del III sec. a.C. Anche quest’ultima considerazione non può dirsi decisiva, così come non lo è, di per sé, la citazione di �σχ�ζοσαν (Al. 21) da parte di Aristofane di Bisanzio (fr. 19 Slater),mm che però potrebbe costituire un terminus ante quem almeno per una parte del poema (qualora si ritenga che i passi riguardanti i Romani siano interpolazioni): sappiamo infatti che Aristofane di Bisanzio morì intorno al 180 a.C.m Si potrebbe aggiungere, come fa Momigliano, che «if the Alexandra was written after 196 by a second Lycophron, the quotation would be remarkable both for Aristophanes’ readiness to quote a contemporary writer and for his failure to distinguish him from an earlier namesake»,m⌦ o, ancora, che il grammatico, stando a quanto ci resta della sua dottrina, non sembra mai citare autori posteriori al III sec. a.C. In fin dei conti, mi sembra che il dato tradizionale, secondo cui l’autore dell’Al. è L. di Calcide, si sposi bene con i termini cronologici sopra esposti; per quanto riguarda la menzione dei Romani, che pure ha messo in imbarazzo molti studiosi, oltre allo scoliaste antico di cui si è detto, credo che essa, per essere compresa, debba essere messa a confronto con «tutte, nel loro complesso, le testimonianze sull’immagine che si aveva di Roma nel 3° secolo a.C.»,m↵ tanto più che proprio

�� Maas preferiva attribuire la menzione del verbo �σχ�ζοσαν a un’interpolazione di Eustazio, dal momento che il ms. M non riporta questa parte del frammento aristofaneo. Tuttavia il riferimento a L. si trova in Antiatt. ε 1 Valente, che deriva proprio da Aristofane di Bisanzio; inoltre, cfr. Momigliano (1942: 58) e Slater in app. �� Cfr. Cohn (1895: 995). �� Momigliano (1942: 58). �� Mazzarino (1966: 2.507 n. 371).

3 Definizione e classificazione dei composti

13

nel III sec. a.C. i contatti tra Roma e mondo greco erano ben vivi, come dimostra ad es. la ‘politica religiosa’ degli Ogulnii.m Ma è difficile andare oltre e, soprattutto in questa sede, la prudenza si impone: ai fini di uno studio storico-linguistico ci si dovrà accontentare di accettare una datazione tra III e inizio II sec. a.C. Ciò vuol dire soprattutto rinunciare a stabilire precisi rapporti di dipendenza tra gli autori d’età ellenistica; piuttosto, nei casi in cui un confronto con autori del III sec. a.C. si è imposto, il mio intento è stato quello di sottolineare, partendo dal dato linguistico, le convergenze o le eventuali anomalie che l’Al. mostra rispetto alla temperie letteraria e culturale di quel periodo, senza tentare di stabilire cronologie relative.m

3 Definizione e classificazione dei composti Sebbene una trattazione teorica dei composti trascenda il compito che mi sono prefisso (quello cioè di un’indagine storico-linguistica), è tuttavia necessario accennare brevemente ad alcune questioni pressoché ineludibili, tra le quali innanzitutto quella della definizione stessa di composto: le posizioni degli studiosi sono in merito piuttosto variegate e c’è chi giunge a negare persino l’esistenza di questa categoria morfologica. Nell’impossibilità di rendere conto in maniera completa della discussione in merito, mi limito a fornire una definizione che, senza la pretesa di risolvere la questione, possa essere un punto di partenza per procedere a una classificazione dei diversi tipi di composti e, al tempo stesso, una base teorica che giustifichi la ricerca storico-linguistica e letteraria svolta. Un composto è una parola semantica costituita dall’unione di due o più radici ovvero lessemi, non necessariamente caratterizzata da marche morfologiche (affissi, affissoidi e desinenze) o da accentazione particolare. L’espressione ‘parola semantica’ indica un’unità di significato non costituita �� Sugli Ogulnii e il loro legame con il mondo greco, vd. da ultimo proprio Hornblower (2018: 116 – 117, 148), con bibliografia. �� Questo sia detto a proposito di chi pretende di stabilire primati cronologici a partire da consonanze linguistiche e tematiche tra l’Al. e le altre opere letterarie d’età ellenistica. Su questo punto, si veda Gigante Lanzara (2000: 33 – 34), che, sulla scorta di Skutsch, pretende di dimostrare con un «ragionamento inoppugnabile» la priorità di Euforione rispetto al poeta dell’Al.; tuttavia, vd. par. 5.2 e cfr. le considerazioni di Żybert (2016: 382). Allo stesso modo, non sembrano affatto decisivi, né in un senso né in un altro, i pur numerosi paralleli che gli studiosi hanno di volta in volta stabilito tra Callimaco e L., vd. in ultima istanza Hornblower (2019b: 119); il rapporto tra i due, semmai, potrebbe essere ancor più complesso di quanto lo si voglia di solito immaginare a causa dell’intricata questione riguardante la vicenda redazionale degli Aitia.

14

Introduzione

necessariamente da un lessema e dunque passibile di comprendere anche le syntactic phrases e le cosiddette espressioni idiomatiche.m✏ Il resto della definizione implica la possibilità o meno che un composto sia caratterizzato da specifici tratti segmentali e soprasegmentali che possano senz’altro identificarlo come tale: in altre parole, si tiene conto del fatto che i test escogitati dai linguisti per individuare un composto non hanno un sicuro valore probante. ⌥ Ovviamente, alla base di una definizione così ampia sta l’assunto che la categoria morfologica di composto sia fuzzy, sfumata, e che faccia riferimento a un’ideale ‘scala di componibilità’ ai cui estremi dovremmo porre da un lato un’unione sintatticamente e semanticamente trasparente di lessemi e dall’altro le espressioni idiomatiche: o ciò complica il quadro teorico, ma ha almeno il vantaggio di gettare una base operativa per lo studio di quella che la coscienza linguistica dei parlanti di una data lingua ammette come una realtà (si pensi ad es., nel caso del greco, ad Aristot. Int. 16a 23, 16b 32, Po. 1459a 9, Rh. 1406b 1). Una volta assolto il compito della definizione di composto, è necessario stabilire una tassonomia che renda conto in maniera economica e coerente dei ‘generi’ e delle ‘specie’ di composti esistenti. Da questo punto di vista, il meritorio lavoro di Bisetto e Scalise ha prodotto dei risultati condivisi, contribuendo a emendare alcune contraddizioni insite nei precedenti tentativi di classificazione. I due studiosi, infatti, muovono dalla constatazione che i criteri alla base delle passate classificazioni sono incoerenti e propongono dunque come punto di partenza una distinzione tra classi di composti basata sul fatto che le «grammatical relations that are possible between the two constituents of a compound are those existing in syntactic constructions: subordination, coordination, and attribution». l Essi giungono così a formulare il seguente schema: m compounds subordinate endo

attributive exo

endo

così modificato in un successivo contributo:

�� �� �� �� �� ��

Cfr., a tale proposito, Kavka (2009: 19 – 33). Cfr. Lieber – Štekauer (2009: 3 – 18). Cfr. già Lyons (1977: 2.537). Scalise – Bisetto (2009: 45). Bisetto – Scalise (2005). Scalise – Bisetto (2009).

coordinate exo

endo

exo

3 Definizione e classificazione dei composti

subordinate ground endo exo

verbal-nexus endo exo

ATAP attributive endo exo

15

coordinate appositive endo exo

endo

exo

Come si noterà, il secondo schema presenta, oltre alla nuova categoria degli ATAP (attributive-appositive) che integra quella dei composti attributivi facendo riferimento anche a quelli appositivi, un ulteriore livello, introdotto «in order to account for the different semantic/interpretative relations that come into place between the constituents of the compounds in each class». ⌦ In altri termini, quest’ultimo schema prevede, nella sua seconda riga, categorie individuabili solamente attraverso un’interpretazione della semantica dei membri del composto. Proprio per questo, tuttavia, la distinzione tra ATAP e le sottocategorie attributive e appositive potrebbe ingenerare confusione: tralasciando il possibile inconveniente della ridondanza, l’individuazione di una classe di composti ATAP avviene per così dire a posteriori, dacché dipende dall’interpretazione semantica delle relazioni tra membri del composto. Ciò, però, non è coerente con il criterio logico-sintattico in base al quale vengono distinte le categorie di composti subordinate e coordinate, che dunque non possono essere poste sullo stesso piano degli ATAP. Per tali motivi, mi sembra più utile fare riferimento al primo schema proposto da Bisetto e Scalise. Esso è senz’altro un miglioramento rispetto alle classificazioni passate; tuttavia, credo che la triade subordinate, attributive, coordinate possa essere soggetta a un’ulteriore discussione. I composti subordinativi e attributivi, a differenza di quelli coordinativi, presentano infatti una struttura ‘gerarchica’: uno dei membri del composto deve cioè essere considerato come la testa di un sintagma; ↵ l’altro membro è un ‘modificatore’ (predicato, attributo, apposizione ecc.) della testa stessa. Propongo dunque il seguente modello di classificazione, equivalente, nella prima riga, a quello utilizzato da Tribulato (2015) e il cui principio è già presente nella classificazione dei composti greci proposta da Schwyzer:

�� Scalise – Bisetto (2009: 50). �� In questo caso si intende per testa l’elemento caratterizzante del sintagma ‘implicito’ nel composto e non la testa del composto, dalla cui presenza o meno dipende la distinzione in composti endocentrici ed esocentrici; così, ad es., l’italiano ‘lavapiatti’, composto esocentrico, presuppone una relazione tra i due membri che può essere esplicitata nei termini di un sintagma verbale la cui testa è costituita dal verbo ‘lavare’. �� Tribulato (2015: 52– 53), con argomenti simili a quelli da me esposti, propone una forma semplificata della classificazione operata da Scalise – Bisetto (2009), distinguendo tra composti subordinated e coordinated, a loro volta suddivisi in endocentric e exocentric.

16

Introduzione

coordinativi iterativi endo exo

copulativi endo exo

subordinativi rezione verb. endo exo

rezione prepos. exo

determinativi endo exo

La seconda riga dello schema proposto non pretende di essere completa: mi sembra però che essa renda conto dei diversi tipi di composti attestati nella lingua greca. Sono in ogni caso necessarie alcune precisazioni: i composti iterativi costituiscono una categoria oggetto di dibattito; la loro stessa attestazione in greco è limitata a poche forme. ✏ Tra i composti determinativi comprendo anche quelli in cui vi sia, tra i membri, una relazione attributiva o appositiva (gli ATAP di Scalise e Bisetto) e, inoltre, i cosiddetti bahuvrīhi o composti possessivi.⌦⌥ Per composti a rezione verbale intendo, sulla scorta di Risch (1974) – che a sua volta si rifaceva a Brugmann –, quei composti che abbiano o al primo o al secondo membro un elemento verbale. Tra i composti copulativi, quelli esocentrici possono essere detti anche dvandva, quelli endocentrici pseudo-dvandva.

Particolarità della composizione greca Tuttavia, una tassonomia come quella sopra discussa non esaurisce la complessità della composizione greca. Le stesse sottoclassi individuate non sempre hanno valore predittivo, tanto che, per usare un esempio ormai tradizionale, di un composto come καλλ�παις non si può dire, se non in base al contesto, se sia determinativo endocentrico oppure possessivo. Proprio i composti determinativi permettono di tracciare un quadro esemplificativo delle difficoltà e delle ambiguità che si possono riscontrare nello studio delle relazioni tra i membri dei composti. In composti [N N]N endocentrici e orientati a destra, ad es., il secondo membro può talvolta far capo a un radicale da cui deriva anche un verbo: si pensi a -φ�λαξ, -�γγελος, -�αντις ecc. Ebbene, in questi casi, la relazione col

�� Cfr. Schwyzer (1939: 428). Si veda comunque Bloomfield (1933: 128) in cui già era presente una bipartizione tra copulative e determinative. A una distinzione tra due macroclassi in base al rapporto, gerarchico o meno, tra i membri del composto, arrivano, per altra via, anche Grandi – Pompei (2010). �� Per questo tipo di composti in greco, cfr. Tribulato (2015: 67– 68), cui si rimanda per ulteriore bibliografia. �� Nelle schede che costituiscono il corpo del presente lavoro ho usato senz’altro quest’ultima dizione anziché quella, che pure sarebbe preferibile stando allo schema sopra proposto, di ‘composti determinativi esocentrici’: ciò non solo in ossequio a una terminologia consacrata da opere come quella di Risch, ma anche per meglio e più velocemente porre in evidenza la specificità semantica di tali composti rispetto ad altri appartenenti alla classe dei determinativi.

4 Difficoltà di classificazione dei composti licofronei

17

primo membro potrebbe ricalcare quella tra verbo e predicato che ci si aspetterebbe in un composto a rezione verbale orientato a destra.⌦o Del resto, già Risch aveva notato che alcuni determinativi endocentrici aggettivali potevano aver subito l’influenza dei composti a rezione verbale,⌦l mentre per il tipo φιλ�ξενος riteneva verisimile un’evoluzione da un significato originario «liebe Gäste besitzend» a «die Gäste liebend».⌦m Altra questione (che alcuni studiosi hanno tentato di declinare sul piano diacronico nel senso della priorità di un modello interpretativo rispetto a un altro) è quella della relazione tra composti determinativi endocentrici e composti possessivi:⌦ si pensi anche soltanto al caso dei cosiddetti reversed bahuvrīhis come ποδ�κης, interpretato ora come ‘dai piedi veloci’, ora come ‘che ha velocità nei piedi’.⌦⌦ Talora, può essere difficile distinguere tra composti determinativi endocentrici e cosiddetti pseudo-dvandva (copulativi endocentrici).⌦↵

4 Difficoltà di classificazione dei composti licofronei Questo spettro di problemi e difficoltà, qui presentato in maniera veloce, è più o meno quello che si deve affrontare ogni qual volta si intraprenda uno studio storico-linguistico dei composti, sia che si voglia tracciare l’evoluzione di una loro sottocategoria sia che se ne voglia indagare la presenza e la consistenza in un autore, come ho tentato di fare. Proprio l’analisi dei composti licofronei ha messo in luce diversi casi ambigui, di cui brevemente vorrei rendere conto (rimandando allo studio dei singoli composti per una più puntuale trattazione). H. 15 βιαιοκλ�ψ può essere considerato come un composto determinativo endocentrico, ma il secondo membro potrebbe rimandare al verbo corradicale e suggerire una struttura che ricalchi un sintagma verbale; similmente h. 43* λ�ταρχος può essere pensato come un composto a rezione verbale, ma sui composti in -αρχος può aver influito il modello di sintagmi come �ρχ�ς + gen.: questo è un problema che, in linea di principio, potrebbe porsi con tutti i nomi d’agente, vd. anche i casi di h. 49 ��χουρος, h. 50 νεκρ��αντις e h. 51 νεκρ�ταγος. Per quanto riguarda poi h. 31 θερε�ποτος, ho ritenuto opportuno

�� Cfr. Tribulato (2015: 70 – 71). �� Cfr. Risch (1944– 9: 30). �� Risch (1944– 9: 37). Per altri casi di confusione tra composti determinativi e a rezione verbale, cfr. proprio Risch (1944– 9: 41– 50). �� Una discussione dettagliata in Risch (1944– 9: 50 – 6). �� Per una discussione aggiornata sui reversed bahuvrīhis, vd. Tribulato (2015: 80 – 81, 106 – 109). �� Si tratta di quelli che Risch chiama Mischungskomposita, cfr. Risch (1944– 9: 56 – 61).

18

Introduzione

ricordare che -ποτος può talvolta essere interpretato come possessivo; mi sembra d’altronde che p. d. 14 λυρ�κτυπος esprima una relazione verbo-oggetto. H. 32 θηλ�παις è considerato da Holford-Strevens come uno pseudo-dvandva, ma, stando alle attestazioni dei due membri del composto nonché ad argomenti di natura ‘mitografica’, c’è a mio avviso una maggiore possibilità che esso sia possessivo. H. 46* �αψα�ραι è stato da me classificato come composto determinativo in base a testimonianze letterarie e lessicografiche. H. 60 πλεκταν�στολος rende chiaro che l’ambiguità dei composti in -στολος può essere risolta solo contestualmente (si pensi a πυγοστ�λος esiodeo). Per casi come h. 74 �γρ�φοιτος è necessario distinguere tra piano diacronico e sincronico (⌃φοιτος potrebbe infatti avere origine sostantivale, ma in simili forme sarà stata avvertita, sul piano sincronico appunto, una relazione col verbo φοιτ�ω; questa relazione, anzi, potrebbe aver garantito a -φοιτος una certa produttività); p. d. 13 λινεργ�ς può essere composto possessivo, ma si dà anche la possibilità che esso sia modellato su un verbo.

La cosiddetta enallage adiectivi Sebbene si siano qui tralasciati i casi minuti di interpretazione (come ad es. quello di α�τ�δαιτος, in cui, dato il contesto, è difficile determinare l’esatta natura della relazione intercorrente tra primo e secondo membro) per dare spazio ai problemi di classificazione, è necessario tuttavia soffermarsi su un fenomeno piuttosto frequente nella lingua di L., così come in altri ambiti poetici (soprattutto presso i tragici): si tratta della cosiddetta enallage adiectivi. Essa riguarda lo stile, l’uso consapevole della lingua a fini estetici e dovrebbe dunque trovare posto non nell’ambito di una trattazione teorica dei composti, bensì in un paragrafo che delinei i tratti salienti della dizione di un autore. In questa sede, tuttavia, vorrei discutere l’opportunità stessa di considerare senz’altro casi di enallage composti come h. 17 βρεφοκτ�νος; h. 40 κυνοσφαγ�ς; Al. 1199 παιδ�βρωτος; h. 64 πρωτ�σφακτος; h. 68 στρατ�πλωτος. A tale proposito, ancora utili risultano le Sprachliche Untersuchungen di Williger. Per spiegare le numerose occorrenze, nella poesia del V sec. a.C., di quella che è abitualmente chiamata enallage adiectivi, lo studioso prende le mosse dal presunto scambio tra funzione aggettivale e sostantivale in casi come Eur. Ion 819 δο�λα λ�κτρα, Hipp. 1006 παρθ�νον ψυχ�ν, che a lui sembrano espressione di una particolarità sintattica del greco, piuttosto che il frutto di una scelta stilistica: secondo Williger, si tratterebbe della stessa particolarità sintattica che permette espressioni del tipo �ν�ρ στρατηγ�ς. Egli afferma dunque: «es scheint, […] daß auch Beziehungsverhältnisse dieser Art im Griechischen durch die Apposition ausgedrückt werden konnten, die sich so gewissermaßen als ein der Nomina-

4 Difficoltà di classificazione dei composti licofronei

19

lkomposition gleichwertiges Ausdrucksmittel darstellt».⌦ Fanno parte di questa casistica anche quei sostantivi, come ad es. τ�ραννος, che possono occorrere in qualità di aggettivi. Similmente può accadere con i composti, vd. ad es. Pind. P. 4.152 σκ�πτον ��ναρχον, Aesch. Eu. 212 ��αι�ος φ�νος. Tra questi, Williger prende innanzitutto in considerazione quelli che egli chiama bahuvrīhi (ma, stante la classificazione sopra proposta, sarebbe piuttosto opportuno parlare di ‘determinativi’, senza ulteriori specificazioni) e precisa che la relazione tra i loro membri può rappresentare una variegata gamma di modelli logico-sintattici: essa, infatti, può implicare un sintagma nome + gen. (ad es. Soph. Aj. 175 πανδ��ους βο�ς), un «appositionelles Verhältnis» (ad es. Aesch. Pers. 263 �ακροβ�οτος α��ν), un’indicazione circostanziale (come in Pind. I. 8.58 θρ�νος πολ�φα�ος); ancora, i composti determinativi possono essere prolettici rispetto ai sostantivi cui si riferiscono (ad es. Bacchyl. 16.24– 25 Maehler πολ�δακρυν […] ��τιν). Williger passa poi alla trattazione dei composti a rezione verbale, cercando di spiegare casi come θυσ�αι βροτοκτ�νοι ecc.⌦ senza fare ricorso alla nozione di enallage adiectivi; conviene citare estesamente le parole dello studioso, perché credo che esse aiutino a comprendere il senso dei composti licofronei sopra citati: neben jenen drei Hauptformklassen der Verbaladjektiva stehen nämlich weiter gleichgebildete Verbalabstrakta. Neben -πο�π�ς steht πο�π�, neben �νδροφ�νος usw. φ�νος; neben -γεν�ς: γ�νος, ψευδ�ς: ψε�δος; die Verbaladjektiva auf -τος haben in Nomina wie �ετ�ς κωκυτ�ς νιφετ�ς eine Entsprechung. In welchem Verhältnis Nomina und Adjektiva im einzelnen Fall zueinander stehen, braucht uns hier nicht zu kümmern; unberührt davon bleibt die Deutungsmöglichkeit, die wir nun für die Verbalkomposita gewinnen. Wir sind nicht mehr gezwungen, diese stets als verbale Rektionskomposita aufzufassen; prinzipiell muß überall damit gerechnet werden, daß sich in dem verbalen Glied ein Verbalabstraktum verbirgt und wir in Wirklichkeit Bahuvrîhi vor uns haben.⌦✏

I casi in cui un Verbalabstraktum non è attestato o immediatamente desumibile possono essere spiegati, secondo Williger, ricorrendo all’analogia.↵⌥ Secondo questa spiegazione, il fenomeno che accomuna espressioni quali �ν�ρ Π�ρσης, τ�ραννα σκ�πτρα, ��σταισι χορο�ς, πανδ��ους βο�ς, θυσ�αι βροτοκτ�νοι, non può dunque essere considerato come una mera forzatura logico-sintattica operata dal poeta; piuttosto, esso può essere il portato di una caratteristica della

�� Williger (1928: 13). �� Altri esempi in Williger (1928: 26 – 28). �� Williger (1928: 32). �� Vd. ad es. Williger (1928: 35): «namentlich könnte -κτονος von -φονος aus beeinflußt worden sein».

20

Introduzione

sintassi stessa e non va ascritto immediatamente all’ambito dei fatti stilistici (cui rimanda la definizione di enallage adiectivi): esso, semmai, avrà rilevanza stilistica solamente qualora il suo uso sia particolarmente caro a un autore, o, come probabilmente accade nel caso di L., dipenda dall’imitazione di determinati modelli (tragici, soprattutto).

5 I composti nella loro dimensione storico-linguistica A ben vedere, tuttavia, sorge l’impressione che, nel delineare il quadro delle difficoltà legate all’analisi dei composti, nel mettere in risalto le ambiguità, si sia adottata una prospettiva troppo ristretta: infatti, non sono solo le regole morfologiche e sintattiche a determinare l’orizzonte di comprensibilità di un enunciato (di un composto, nel nostro caso), ma anche i dati extralinguistici (una cultura letteraria condivisa, ad es.); questi ultimi, anzi, sembrano talvolta avere maggior importanza, ai fini della comunicazione, rispetto alle prime (è il caso di δειρ�παις, vd. h. 20). Il fatto che un referente, in un dato contesto, sia designato per mezzo di un composto non comporta verosimilmente, in chi decodifica l’informazione, un dubbio immediato su come intendere la relazione formale tra i due membri del composto stesso (quand’anche esso presenti le difficoltà di classificazione cui si è fatto riferimento sopra); piuttosto, è il fatto stesso che venga posta una relazione a scatenare un processo inferenziale, processo che farà appello alle conoscenze contestuali e/o ‘enciclopediche’ del destinatario per giungere a compimento. A questo punto si potrebbe sollevare l’obiezione che ciò valga per la decodifica svolta dal destinatario, ma non per la codifica svolta dal mittente, che dovrebbe attenersi a precisi modelli di formazione delle parole e dunque creare composti che abbiano una struttura precisa. Ciò, però, è solo in parte vero; innanzitutto bisogna ricordare che lo statuto dei composti, secondo la definizione che ne ho dato, è molto ampio e può ben abbracciare tanto quei casi di unione tra lessemi o radicali che siano del tutto trasparenti secondo le norme morfologiche e sintattiche di una data lingua quanto le unioni più opache, ai confini della lessicalizzazione (in ottemperanza al criterio delle fuzzy categories). Va poi specificato che il mittente non necessariamente è il creatore del composto; egli potrebbe solamente fare uso (come spesso accade) di un composto istituzionalizzato, che sarebbe in tal caso concepito dal mittente stesso alla stregua di qualsiasi altro lessema. Supponiamo tuttavia che il mittente crei il composto: egli dovrà iniziare il suo processo creativo a partire dalla concettualizzazione di un dato referente in un certo contesto e in relazione a una certa

5 I composti nella loro dimensione storico-linguistica

21

circostanza.↵o Sono appunto il contesto e la circostanza di enunciazione a far sì che il parlante selezioni solo alcuni tratti ‘estensionali’ e ‘intensionali’ del concetto, che avrà dunque una certa denotazione e una certa connotazione.↵l Solo successivamente il concetto verrà espresso secondo le regole fonologiche, morfologiche e sintattiche di produzione linguistica. È dunque evidente che uno studio dei composti non potrà arrestarsi a una descrizione formale; esso dovrà necessariamente tenere presenti i contesti in cui essi appaiono, le relazioni enciclopediche di cui essi sono parte, denotazione e connotazione dei loro membri costituenti – in altre parole, essi dovranno essere indagati su un piano storicolinguistico.

5.1 Metodi di indagine nello studio storico-linguistico dei composti Ciò significa prima di tutto avere cognizione di quali siano i fattori di produzione e mutamento morfologici e semantici e il loro ruolo nella creazione e nell’uso dei composti. Tra questi fattori, una parte determinante svolge l’analogia: si pensi ad esempio al caso in cui uno dei membri costituenti, in seguito alla segmentazione (corretta o meno), venga isolato e diventi la base per la creazione di nuove forme. Non solo: alcuni elementi particolarmente produttivi possono divenire affissoidi, come è forse il caso di α�τ�- in α�τ�δαιτος: esso non sembra poter essere connesso col secondo membro in base a un preciso legame logico-sintattico (cfr. h. 13). In un caso simile è conveniente uno studio che abbia come oggetto proprio quello dei membri del composto che tenda a essere produttivo fin quasi ad arrivare alla completa grammaticalizzazione: le sue varie occorrenze andranno poste in relazione tra loro al fine di evincere un tratto semantico comune che possa rendere conto anche di quelle all’apparenza difficilmente interpretabili. Potrebbe inoltre essere necessario analizzare i singoli membri di un composto a partire dalle loro occorrenze in qualità di lessemi indipendenti, così da evincerne le solidarietà semantiche, oltre alle eventuali restrizioni collocazionali e selettive:↵m i rapporti lessicali sintagmatici possono infatti rivelare informazioni riguardanti il significato contestuale di un lessema e la sua distribuzione diastratica. Il significato di un composto risente anche di altri fattori linguistici: tra questi, è rilevante il fenomeno per cui la velocità che un parlante ha nell’ana-

�� Nel caso di un composto, la concettualizzazione avverrebbe, stando alla linguistica cognitiva, grazie ad abilità cognitive quali metafora, metonimia e blending, cfr. Heyvaert (2009: 240 – 242). �� Detto altrimenti, nella produzione semantica agiscono restrizioni contestuali e circostanziali, cfr. Eco (1998: 152– 155). �� Cfr. Casadei (2003: 66 – 71).

22

Introduzione

lizzare un composto dipende non solo dai lessemi che lo compongono, ma anche dalla frequenza con cui i corradicali di quei dati lessemi occorrono: si tratta del cosiddetto family size.↵ Da ciò possiamo trarre un’indicazione metodologica: possiamo cioè estendere le ricerche lessicali anche ai corradicali dei lessemi che ci interessano; ciò è utile soprattutto quando i composti da analizzare siano hapax e non sia dunque facile trovare confronti immediati. Vi sono infine i fattori extralinguistici, come l’influenza che un modello di prestigio può avere sul parlante o lo scrivente, o ancora una serie di conoscenze enciclopediche che sono talvolta condizione necessaria per la comprensione di un composto. Nell’Al. si fa spesso ricorso a modelli letterari e ancor più spesso si richiede la ‘partecipazione’ del lettore (e forse anche ascoltatore),↵⌦ chiamato a far uso del proprio bagaglio culturale per venire a capo dei numerosi enigmi, anche linguistici, posti dal poeta. Uno degli intenti del presente lavoro è stato appunto quello di rintracciare, laddove sembrasse possibile, il dato extralinguistico alla base del fatto linguistico; si è tentato, insomma, di ricostruire almeno un piccolo brano del processo inferenziale che il composto comporta, della rete enciclopedica in cui esso è inserito: ciò vuol dire talvolta entrare nel campo piuttosto incerto della ricostruzione dei processi che possono aver portato l’autore stesso a usare un certo composto, della sua intenzione particolare; qui sta il limite della mia indagine, che vuole essere solamente propedeutica all’esegesi del testo.

5.2 Composti licofronei e storia letteraria Si è già brevemente accennato alla possibilità di desumere elementi di datazione per l’Al. a partire dalla lingua facendo riferimento agli argomenti di Skutsch ripresi da Gigante Lanzara: secondo i due, ad es., una dipendenza di L. da Euforione sarebbe dimostrata dal fatto che «è ben difficile […] che un poeta, in molte e diverse opere, imiti un’opera sola, ma è plausibile piuttosto il contrario. Inoltre, è più verosimile pensare che l’��ηρικ�τατος Euforione abbia usato le glosse omeriche prima dell’autore dell’Alessandra che ha fatto uso soprattutto di

�� Cfr. Gagné (2009: 262– 263). �� Basti qui rimandare a Hornblower (2015: 42– 47). Curiosamente, Hornblower non fa cenno esplicito alla possibilità che l’Al. potesse essere letta davanti a un pubblico più o meno vasto anziché recitata a memoria. Una tale possibilità renderebbe più appetibile l’ipotesi, rifiutata da Hornblower, che il poema (o parte di esso), potesse essere letto in un contesto simposiaco – ciò che conferirebbe un particolare significato ai numerosi enigmi che costellano l’Al., vd. Cameron (1995: 81).

5 I composti nella loro dimensione storico-linguistica

23

glosse tragiche».↵↵ Ciò che rende problematiche le considerazioni dei due studiosi↵ è la constatazione che l’occorrere di una stessa parola, di uno stilema, di un sintagma in due autori diversi non necessariamente significa dipendenza dell’uno rispetto all’altro. I due potrebbero infatti dipendere da uno stesso modello indipendentemente l’uno dall’altro. Ciò è tanto più vero per l’età ellenistica, in cui un poeta poteva disporre non solo di opere letterarie, bensì anche di strumenti quali lessici e raccolte di glosse.↵ Nel caso dei composti, abbiamo la fortuna di conservare un vero e proprio onomasticum poeticum (come lo ha chiamato l’editore): si tratta del P.Hibeh 172 (= SH 991), risalente al III sec. a.C. e contenente una lista di composti (tra cui una trentina di hapax) ordinati secondo un criterio non rigoroso, sebbene vi si possano distinguere gruppi omogenei in base al primo o al secondo membro o, ancora, in base al campo semantico di uno dei due membri.↵✏ Benché non si possa riconoscere in questo elenco privo di interpretamenta un brano delle �τακτοι γλ�σσαι filitee, ⌥ è importante tenere presente che antologie di questo tipo dovevano aiutare i poeti nella composizione delle loro opere e lo stesso L. potrebbe aver fatto uso di simili mezzi, cfr. p. d. 1* �γχ�πους. Inoltre, il fatto stesso che, su centoventicinque lemmi contenuti in P.Hibeh 172, circa trenta siano hapax ci suggerisce che molta letteratura possa essere andata perduta: si pensi, del resto, al già citato �γχ�πους, ritenuto hapax fino al rinvenimento di un’iscrizione o contenente gli enigmatici versi di un Hyssaldomos di Mylasa; al v. 47 si trova il composto altrimenti attestato solo in L. Dobbiamo dunque essere cauti nello stabilire rapporti tra L. e i suoi eventuali modelli, così come dobbiamo essere consapevoli che le ‘etichette’ di hapax o primum dictum usate nel presente lavoro per classificare i composti hanno in prima istanza un valore descrittivo: esse ci danno cioè l’aspetto quantitativo di un fenomeno relativamente al corpus di cui disponiamo, ma non possono, di per se stesse, essere spia di una maggiore o minore originalità del poeta. Quest’ultima, semmai, si può evincere con più sicurezza, anche sul piano linguistico, proprio dal rapporto con i modelli; per questo non ho mai rinunciato a rintracciare eventuali precedenti (anche solo formali) dei composti studiati.

�� Gigante Lanzara (2000: 33). �� Ma qualcosa di simile può dirsi anche per Hornblower (2015: 7– 36), un dettagliato catalogo delle fonti cui L. avrebbe attinto, cfr. Żybert (2016: 382). �� Cfr. Pfeiffer (1968: 79, 90, 115). �� Cfr. Tosi (2015: 623 – 624). �� Cfr. Pfeiffer (1968: 91– 92); Dettori (2000: 192– 194). �� Edita da Marek – Zingg (2018), vd. p. d. 1* �γχ�πους.

Hapax 1* �βρ�πηνος Al. 863 – 864 ��θ’ �βροπ�νους ��φιβ�λλεσθαι π�πλους κ�λχ� φορυκτο�ς e senza indossare delicati pepli / tinti di porpora

Composto possessivo riferito alle vesti sfarzose che le donne di Crotone smettono in occasione del pianto rituale per la morte di Achille.o �βρ�ς è termine per lo più poeticol collegato spesso, ma non unicamente, al mondo femminile;m Pfeijffer ritiene che esso significhi in prima istanza «“soft, nice to touch”»; si può forse dire, con Privitera, che «�βρ�ς è riferito a persone o cose per esaltarne le caratteristiche intrinseche fino a serrare gli elementi in un nodo quasi tautologico […] il termine esalta le qualità positive del soggetto nella loro più gradevole manifestazione, sottolineandone la pienezza e l’appagamento che ne deriva».⌦ Esso può altresì designare la mollezza come conseguenza di una vita dedita al lusso e assumere così una connotazione negativa, almeno a partire dal V sec. a.C.↵ Come primo membro di composti, �βρο- è frequente in poesia: i modelli a cui L. può aver attinto sono prevalentemente tragici e lirici, cfr. �βρ�βιος Bacchyl. 18.2 Maehler; �β[ροθρ]�ος Bacchyl. 13.73 Maehler; �βροβ�τας Bacchyl. 3.48 Maehler,✏ Aesch. Pers. 1072; �βροδ�αιτος Aesch. Pers. 41; �βρ�γοος Aesch. Pers. 541; �βροπενθ�ς Aesch. Pers. 135; �βροκ��ης Eur. Ion 920, IT 1099; �βρ�πλουτος Eur. IT 1148.o⌥ Anche nella poesia d’età successiva si riscontrano diversi esempi di composti in �βρο-, cfr. �βρ�δαις Archestr. fr. 4.1 Olson – Sens; �βροπ�ρθενος lyr. adesp. fr. 8(a).2 Page; �βρ�σφυρος lyr. adesp. fr. 3.3 Powell;

� Cfr. Hornblower (2015: 330 – 331). � Vd. DELG, s.v. � Cfr. Kurke (1992: 99). � Pfeijffer (1999: 146). Tuttavia, �βρ�ς non ha etimologia certa, vd. Beekes (2010), s.v. � Privitera (1982: 151– 152). � Cfr. Kurke (1992: 98 – 114). Per la �βροσ�νη come tratto caratteristico dei popoli orientali e barbari, cfr. Hall (1989: 80 – 83, 126 – 129) e Garvie (2009: 62– 63), ai quali si rimanda per una discussione sui composti in �βρο- in Aesch. Pers. � Cfr. Maehler (1997: 2.220 – 221). � Cfr. Maehler (1997: 1.264). � Cfr. Maehler (1997: 1.50). �� Cfr. Kyriakou (2006: 369). https://doi.org/10.1515/9783110704891-004

Hapax

25

�βρ�βιος epic. inc. fr. 4 Powell, Dion. Per. 968,oo Nonn. D. 13.42, 43.366, 43.447; �βροκ��ης AP 12.55.4 (Artemo?), 9.524.2 (adesp.), 12.256.9 (Mel.), [Orph.] H. 56.2, Nonn. D. 10.426, 13.91, 456, 559, 15.47, 16.172, 17.355, 33.81, 42.126, 243, 48.148, 356; �βρ�κο�ος Nonn. D. 13.456, Man. 2.446, AP 9.668.8 (Marian.), Orac. Sib. 14.67; �βροχα�της Anacreont. 43.8 West, AP 9.525.2 (adesp.). In particolare, possono essere messi a confronto col composto licofroneo i composti in �βρο- che presentino, al secondo membro, un sostantivo indicante un indumento o un accessorio, vd. �βροχ�των Aesch. Pers. 543, AP 9.538 (adesp.), Nonn. D. 2.708, 19.249, 20.299, 23.197, 25.160, 29.53, 35.113, 43.441, par. Jo. 18.6,ol Kotsidou, Ehrungen 149 E2 (Lindos, II sec. a.C.), Iscr. Cos ED 234.11 (I sec. a.C.); �βρ�πεπλος Peek (1974), 21 1.4 (Atrax, III a.C.); �βροπ�διλος AP 12.158.2 (Mel.); �βροε��ων Et. Gen. AB α 4 Lasserre – Livadaras (= com. adesp. fr. 1275 Kock); vd. anche �βρο��τρας Hsch. 198 α Latte – Cunningham. In Aesch. A. 690 – 1 molti editori (Murray, Mazon, Groeneboom, Fraenkel, Denniston – Page, West) stampano �κ τ�ν �βροπ�νων / προκαλυ���των, accogliendo la congettura di Saumaise anziché il tràdito �βροτ��ων: suggeriscono una tale soluzione alcuni passi euripidei, cfr. IT 312 π�πλων τε προυκ�λυπτεν ε�π�νους �φ�ς; 814 �ν ε�π�νοις �φα�ς; 1464– 5 κα� π�πλων / �γαλ�� σοι θ�σουσιν ε�π�νους �φ�ς.om Giusta la congettura, L. potrebbe aver attinto proprio a Eschilo.o Non sono però mancati gli interventi in difesa di �βροτ��ων: esso è stato confrontato con βαρ�τι�ος, �εγιστ�τι�ος, σε�ν�τι�ος, che però, in Eschilo, sono riferiti a chi «has a claim to τι�α�»o⌦ e non a oggetti. D’altro canto, Hermann (1852: 425) porta a confronto Eur. IT 1148 �βρ�πλουτος: l’equazione di -πλουτος e -τι�ος sarebbe giustificata dal fatto che uno dei significati di τι�� è ‘valore’, ‘prezzo’; �βρ�τι�ος indicherebbe dunque il valore ‘economico’ del tessuto. In realtà, il confronto tra -πλουτος e -τι�ος non convince: il primo indica innanzitutto l’abbondanzao↵ e, quand’anche sia riferito alla ricchezza materiale, ne suggerisce il valore assoluto, non vincolato cioè alla funzione di merce di scambio; ciò fa sì, tra l’altro, che πλο�τος possa essere qualificato da �βρ�ς, si veda Pind. P. 3.110 ε� δ� �οι πλο�τον θε�ς �βρ�ν �ρ�ξαι.o Al contrario, τι��, nei

�� Cfr. Lightfoot (2014: 471). �� Cfr. Livrea (1989: 128 – 129). �� Cfr. Fraenkel (1950: 2.331– 332). �� Cfr. Fraenkel (1950: 2.331) «Salmasius’ suggestion �βροπ�νων is a palmary emendation, the corruption being easy […]. It is possible that Lycophron 863 borrowed �βροπ�νους…π�πλους from Tragedy; we cannot be sure whether he took it from Aeschylus». �� Fraenkel (1950: 2.331– 332). �� Cfr. ad es. Denniston – Page (1957: 197); DELG, s.v. πλο�τος. �� Cfr. Kurke (1992: 109 – 110); Gentili et al. (1995: 424).

26

Hapax

suoi significati di ‘prezzo’, ‘premio’, ‘punizione’, presuppone l’idea di una reciprocità o un rapporto di scambio.o Tuttavia, Judet de La Combe difende �βροτ��ων perché esso sarebbe parte di un gioco sul senso di τι�� che si completa nei versi successivi: «le mot �βροτ��ων a pour lui […] d’établir un lien entre la qualité du lieu quitté, qui vaut par son prix, et Troie, où est chanté l’hymne “en l’honneur de l’épousée”, τ� νυ�φ�τι�ον ��λος τ�οντας (v. 705 s.). De l’un à l’autre, la τι�� d’Argos, qui est dite dans �βροτ��ων προκαλυ���των, a été niée par l’acte de Pâris (τραπ�ζας �τ��ωσιν v. 701 s.). Il y aurait donc un jeu sur le sens de τι��».o✏ Lo studioso sembra postulare l’indeterminatezza di �βροτ��ων, che solo in relazione ai versi successivi assumerebbe un sia pur oscillante significato. Si consideri infatti la domanda che egli premette alle affermazioni sopra riportate: «Si, d’autre part, l’on admet la possibilité d’une forme comme �βροτ��ων, quelle qu’en soit l’analyse proposée, quel critère a-t-on pour décider que �βροπ�νων est une amélioration du texte transmis et préférer cette forme?».l⌥ Judet de La Combe sembra qui aggirare il problema ponendo a postulato del suo ragionamento la semplice possibilità che una forma come �βροτ��ων sia corretta; in tal modo, egli può preferirla a �βροπ�νων e giustificarla a posteriori senza ricorrere ad argomenti linguistici: ciò significa però che le conclusioni dello studioso si fondano su un postulato del tutto arbitrario e non possono essere decisive per la conservazione del testo tràdito. D’altro canto, la congettura di Saumaise sembra resa ancora più appetibile non tanto da Eub. fr. 67.5 Kassel – Austinlo �ν λεπτοπ�νοις �φεσιν (Porson : ���σιν A) �στ�σας, che, con buona probabilità, è ispirato alla dizione euripidea,ll quanto dai composti in λεπτοche presentano al secondo membro un riferimento all’attività della tessitura e che qualificano una veste, come già Groeneboom (1944: 234) sembra suggerire: egli cita trag. adesp. fr. 7.1 Kannicht – Snell λεπτοσπαθ�των χλανιδ�ων; in più, potremmo portare a confronto Eur. Andr. 831 λεπτ��ιτον φ�ρος. Riassumendo, mi sembra dunque plausibile che �βρ�πηνος fosse già in Eschilo e che L. si sia dunque limitato a citare il suo illustre predecessore.

�� �� �� �� ��

Cfr. Benveniste (1976: 2.321– 325); Richardson (1974: 190); Vergados (2013: 371). Judet de La Combe (1982: 35). Judet de La Combe (1982: 35) [corsivo mio]. Cfr. Hunter (1983: 156, 177). Cfr. Hunter (183: 156).

Hapax

2

27

�γ�στωρ Al. 264 τ�ν φ�λτατ�ν σου τ�ν �γαστ�ρων τρ�φιν il più caro dei tuoi figli nati dallo stesso ventre

Composto determinativo formato da �- copulativo e da γαστ�ρ, col grado apofonico o del suffisso,lm che serve alla formazione di diversi composti, vd. ad es. χειρογ�στωρ (Hecat. FrGrHist 1 F 367), κοιλογ�στωρ (Aesch. Th. 1040), �γγλωττογ�στωρ (Aristoph. Av. 1695), ecc. Il significato, ‘fratello materno’, ‘nato dallo stesso ventre’, è lo stesso dell’omerico ��ογ�στριος, cfr. Il. 21.95 �� �ε κτε�ν’, �πε� ο�χ ��ογ�στριος �κτορ�ς ε��ι; 24.47 �� κασ�γνητον ��ογ�στριον �� κα� υ��ν (cfr. Et. Gen. AB α 16 Lasserre – Livadaras �γαστ�ρων· τ�ν ��ογ�στρων, τ�ν �δελφ�ν. Λυκ�φρων). Forse è proprio il vocabolo omerico il modello di questo hapax, creato da L. variando prefisso e terminazione, secondo un procedimento tipico dei poeti ellenistici.l La relazione tra Il. 21.95 e Al. 264 non è solo formale, ma probabilmente voluta per porre in evidenza il contrasto tra Licaone, che, supplicando Achille, afferma di non essere fratello materno di Ettore per aver salva la vita, e Cassandra, che considera l’eroe troiano come φ�λτατον […] �γαστ�ρων. Che L. abbia qui ripreso l’omerico ��ογ�στριος non stupisce, anche alla luce del fatto che questo raro composto (dis legomenon in Omero) era oggetto di attenzione da parte di Zenodoto. Cfr. infatti schol. A Il. 21.95a1 (Ariston.) Erbse �τι Ζην�δοτος γρ�φει ο�κ �ογ�στριος (Bekker : ο�κ� �γ�στριος A), παρ�σον �ν �λλοις �φη ��ς �κ νηδ�ος (� 496). �α δ� �στιν � ��α, κα� ο� τ�θησιν ��ηρος τ� ��α �π� το� ��ο� ο�δ� κατ� σ�νθετον �κφ�ρει· τ�ς ��ν ��ς στιχ�ς �ρχεν (Π 173). West (2000: 244) spiega ο�κ �ογ�στριος come un errore di separazione di Aristarco, che avrebbe frainteso un originario ο�κ� �γ�στριος. Lo studioso porta poi a confronto �γ�στωρ attestato in Hsch. ο 31 Latte e, come varia lectio, in Al. 452.l⌦ In realtà, come si è visto, ο�κ� �γ�στριος è lezione del ms. A emendata da Bekker, ma West non fa menzione di ciò. La prima difficoltà in questa soluzione sta nel fatto che, come nota lo stesso West, l’uso di ο�κ� è aberrante: esso «claudit ubique enuntiatum et, excepto Υ 255, versum»,l↵ tanto che l’editore è spinto a supporre un originario ο� τοι �γ�στριος, portando a confronto Il. 22.13. Altro motivo di difficoltà sta, a mio giudizio, nella puntuale e dettagliata argomentazione che lo scolio fa a sfavore di �ογ�στριος: è impossibile dire se essa, per la parte relativa al confronto

�� �� �� ��

Cfr. Schwyzer (1939: 449); Chantraine (1961: 76). Cfr. ad es. Giangrande (1967: 85); Kidd (1997: 25 – 26). Si tratta di una lezione sicuramente erronea, vd. Bachmann (1830: 111– 112). Ebeling (1885), s.v.

28

Hapax

con Il. 24.496, derivi da un commento zenodoteo;l si può però con buona probabilità affermare che, per tramite di Aristonico, lo scolio riporta la spiegazione di Aristarco.l Ora, sarebbe strano pensare che, in questo caso, tutto l’apparato argomentativo di Aristarco derivi da un errore di lettura dello stesso. Così stando le cose, si può supporre che L. fosse a conoscenza di �ογ�στριος zenodoteol✏ e che il suo �γ�στωρ fosse tanto una allusione letteraria quanto una reminiscenza ‘critica’. Come osservato da Magnelli (2002: 28 – 29), il composto licofroneo viene ripreso da Euph. SH 413.4 (= fr. 24.4 van Groningen), se coglie nel segno il dubitativo �γ�σ̣ τρ̣ [ιος] proposto in app. dagli editori.

3

�γ�λατος Al. 435 – 6 �ν Γογγυλ�της ε�λε Βουλα�ος Μυλε�ς �γηλ�τ� ��στιγι συνθρα�σας κ�ρα il Folgoratore lo uccise, il Consigliere, il Mugnaio, / spezzandogli il capo con la sferza purificatrice

Composto a rezione verbale riferito al fulmine di Zeus che colpisce Capaneo.m⌥ Il suffisso -τος ha qui senso attivo.mo Benché il composto sia un hapax, il verbo �γηλατ�ω è attestato a partire dal V sec. a.C., cfr. Soph. OT 402;ml Hdt. 5.72; Nicom. Alex. fr. 14 Snell – Kannicht. Con queste testimonianze va portata a confronto anche la locuzione τ� �γος �λα�νειν attestata ad es. in Thuc. 1.126.2, 128.1, 135.1, 2.13.1 e probabile punto di partenza per �γηλατ�ω; per usi simili di �λα�νω cfr. Aesch. Ch. 967 �ταν �φ’ �στ�ας ��σος παν �λ�σ�;mm Eu. 283 (sc.

�� Si è molto discusso sull’esistenza e sulla natura di un commento zenodoteo, cfr. ad es. Pfeiffer (1968: 108, 115); van Thiel (1992: 4, 6); Schmidt (1997: 3). �� Cfr. Düntzer (1848: 86). Vd. però Friedländer (1853: 307): «non potest dubitari quin revera �α adhibitum sit ad significandam rem quae pluribus communis est (� 437). Sed id fortasse negavit Aristarchus, componi hanc vocem apud Homerum: ο�δ� κατ� σ�νθετον �κφ�ρει». �� Che questo composto fosse stato trovato da Zenodoto nei mss. a sua disposizione, è supposizione di Düntzer (1848: 86); non si può però escludere che potesse trattarsi di una congettura. Sul problema del discernimento, per quel che riguarda Zenodoto e la critica omerica antica, tra lezioni di mss. e congetture, vd. van der Valk (1964: 9 – 35); Nickau (1977: 31– 59); Rengakos (1993: 30); West (2001: 37); Montanari (2015: 641– 672). �� Cfr. Holzinger (1895: 235 – 236). �� Per gli aggettivi in -τος, cfr. Chantraine (1933: 306); vd. anche Guilleux (2009: 230); Hornblower (2015: 159); Introduzione, par. 4.1 e Conclusioni, par. 1. �� Cfr. Jebb (1893: 64). �� Cfr. Garvie (1986: 314– 315).

Hapax

29

��ασ�α) Φο�βου καθαρ�ο�ς �λ�θη χοιροκτ�νοις;m Soph. OT 97– 8 ��ασ�α χ�ρας �ς τεθρα���νον χθον� / �ν τ�δ’ �λα�νειν. Le variae lectiones dei mss. (�γ- CE : ��γ- ABDT) e le spiegazioni degli scoliastim⌦ sono testimonianza dei problemi riguardanti l’etimologia e il significato di �γος e derivati, cfr. Hsch. α 734 Latte – Cunningham �γος· �γνισ�α, θυσ�α […]; Hsch. α 735 Latte – Cunningham �γος· τι�ι�τατον; Σb α 184 Cunningham �γος· κατ’ �ντ�φρασιν τ� ��σος. κα� �ναγ�ς � �νεχ��ενος τ� ��σει. κα� �γηλατε�ν τ� το�ς �ναγε�ς �λα�νειν. � δ� παναγ�ς τ�ν �γν�ν κα� καθαρ�ν ση�α�νει. κα� παρων��ασται � ��ν �ναγ�ς �π� το� �γους, � δ� παναγ�ς �π� το� �γνο� κα� καθαρο�. ση�α�νει δ� κα� �γνισ�α κα� θυσ�αν. ση�α�νει δ� κα� τ�ν �γκ�να. λ�γεται δ� �γος κα� τ� τ��ιον κα� �ξιον σεβ�σ�ατος· �ξ ο� κα� α� �ερε�αι παναγε�ς. κα� �λλα τιν�. �γος sembra in effetti portare con sé l’idea di una interdizione religiosa passibile di essere declinata in modi opposti ed è paragonato al latino sacer a causa dell’ambivalenza del suo significato, giusta l’etimologia dalla radice *(H)ieh2�-.m↵ È per lo più riferito a una contaminazione non del tutto sovrapponibile al ��ασ�α, dacché «agos is a product of avoidable even if involuntary transgression».m L’immagine licofronea del fulmine (metaforicamente ��στιξ) �γ�λατος riecheggia modelli come Il. 12.37 �ι�ς ��στιγι δα��ντες, 13.812 �ι�ς ��στιγι κακ�m e Aesch. Pr. 682 ��στιγι θε�� γ�ν πρ� γ�ς �λα�νο�αι.m✏ È invece fuorviante interpretare, o ancor peggio emendare, Aesch. Ch. 290 χαλκηλ�τ� πλ�στιγγι alla luce del sintagma licofroneo, come ha mostrato Livrea (1990).

�� Cfr. Podlecki (1989: 154); Sommerstein (1989: 132). Sul significato di �λα�νω vd. anche Parker (1983: 223 n. 87), con bibliografia. �� Schol. L. 436b Leone τ� δ� ��γηλ�τ� ��στιγι· ��ν ��ν δασ�ως, τ� το�ς �σεβε�ς �λα�νοντι· ��ν δ� ψιλ�ς, τ� �γαν �λαυνο��ν�. �� Cfr. DELG, s.v. �γος, secondo cui �γος va connesso con �γιος; la psilosi sarebbe dovuta alla volontà di distinguere �γος, presto dotato di una connotazione quasi esclusivamente negativa, da �γιος e �γν�ς; Beekes (2010), s.v. �γος. �� Parker (1983: 8). �� Basti qui rimandare al commento di Janko (1992: 145 – 146). �� In via dubitativa avanzo l’ipotesi che essa possa essere stata suggerita anche dall’uso di strumenti per scacciare una vittima, un ‘capro espiatorio’, in occasione di sacrifici purificatori, cfr. un probabile esempio di fustigazione rituale in Plu. Mor. 693 f κα� τ�ν ο�κετ�ν �να τ�πτοντες �γν�ναις ��βδοις δι� θυρ�ν �ξελα�νουσιν, su cui vd. Soury (1942: 53). Per la fustigazione connessa alla cacciata di un capro espiatorio, cfr. ancora il classico Frazer (1965: 676 – 678) e ThesCRA (2.33 – 34). L’uso del fulmine come un flagello potrebbe inoltre far pensare alla rappresentazione di diversi τι�ωρο� δα��ονες, cfr. Livrea (1986b: 695 n. 24), con bibliografia. Va infine ricordato che è attestato, presso Cizico o Trezene, un epiteto di Zeus �γος (�Aγ�ς Reitzenstein), vd. Σb α 289 Cunningham.

30

4

Hapax

��δνωτος Al. 546 – 9 α�τις δ’ �ναιχ��σουσιν α�ταν�ψιοι �νεψια�ς �ρνισι χραισ��σαι γ��ους βιαιοκλ�πας �ρπαγ�ς τε συγγ�νων χρ�ζοντες �λφ�ς τ�ς �εδν�του δ�κην poi i cugini combatteranno armati / per difendere le cugine-uccelli / dalle nozze violente e dal ratto operato dai congiunti, / desiderando ottenere giustizia per l’acquisto non ricambiato

Composto a rezione verbale riferito ad �λφ�, cioè, probabilmente, ai buoi che i Dioscuri rubarono agli Afaridi e diedero a Leucippo in cambio della mano delle sue figlie, vd. h. 15 βιαιοκλ�ψ. Il secondo membro deriva da �δνον, solitamente inteso come il prezzo che un pretendente deve pagare al futuro suocero per ottenere la mano della figlia oppure (già in Od. 1.277– 8 e 2.196 – 7) come la dote che il padre procura alla futura sposa; ⌥ secondo LfgrE, s.v., è inverosimile supporre una maggiore antichità di un significato rispetto all’altro; o Finley sostiene che gli �δνα siano, nei poemi omerici, doni scambiati tra le parti che vogliano concludere un patto matrimoniale e che vi sia dunque una reciprocità tra pretendente e padre della sposa. l Le occorrenze successive non contribuiscono a chiarire il valore originale di �δνον: Euripide, ad es., lo usa solamente col significato di ‘dote’. m D’altronde, non è agevole ricostruire la dottrina dei grammatici antichi, che devono essersi occupati del significato di �δνον e derivati a partire almeno dai tempi di Aristarco, fonte di alcuni scolii omerici. Le stesse ricerche aristarchee avranno avuto dei precedenti, ⌦ come potrebbe evincersi dal passo licofroneo in esame e da Theoc. 22.147 (���ν τοι Λε�κιππος ��ς �δνωσε θ�γατρας): in entrambi i casi �δν�ω (anch’esso discusso in antichità, vd. infra) significa promettere in sposa la propria figlia dietro adeguato prezzo ↵ e sembra l’espressione di una ‘procedura’ senza la quale un’unione coniugale non può essere giuridicamente sancita (sia in L. che in Teocrito, infatti, a essere

�� Cfr. Cauer (1921– 3: 333 – 340); Köstler (1950: 49 – 65); Wickert-Micknat (1982: 90 – 94). �� Wickert-Micknat (1982: 92), nega anche l’esistenza, nei poemi omerici, dell’istituto della dote: sulla questione, cfr. ad es. Faulkner (2008: 211– 212), con bibliografia. �� Finley (1955: 178); similmente Lacey (1966: 55 – 61). �� Cfr. Kannicht (1969: 2.245). �� Cfr. Cauer (1921– 3: 333 – 340). �� Cfr. Schmidt (1976: 244). �� In questo caso si tratta probabilmente di buoi, vd. h. 15 βιαιοκλ�ψ; ciò, del resto, è in accordo con schol. A Il. 11.244a1 (Ariston.) Erbse, secondo cui gli �δνα consistevano in capi di bestiame.

Hapax

31

rappresentato è il punto di vista degli Afaridi, che si ritengono legittimi pretendenti delle Leucippidi e prendono la parola data da Leucippo come argomento per dimostrare l’illegittimità dell’azione dei Dioscuri, vd. h. 15 βιαιοκλ�ψ); L. e Teocrito potrebbero essere stati animati da un interesse ‘antiquario’ nei confronti dei costumi antichi e, inoltre, si trovano in accordo con schol. Od. 2.53d (Aristoph. Byz.?) Pontani �ς κ’ α�τ�ς �εδν�σαιτο θ�γατρα· �δνα λαβ�ν δ�σει τ�ν θυγατ�ρα ✏ contro schol. Od. 2.53e1 (Ariston.?) Pontani �εδν�σαιτο· �δνα �πιδ�σει. κα� κυρ�ως ��ν �δνα �στ� τ� διδ��ενα �π� το� γα�ο�ντος τ� γα�ου��ν�· ν�ν δ� καταχρηστικ�ς κε�ται � λ�ξις �ντ� το� χρ��ατα �πιδο�η:⌦⌥ ciò potrebbe suggerire che entrambi interpretassero allo stesso modo il passo odissiaco. �ν�εδνος omerico, pur costituendo un precedente formale del composto licofroneo, si differenzia da questo in quanto privo di connotazione negativa: esso, infatti, sembra designare solamente una delle modalità per concludere un accordo matrimoniale.⌦o

5

α�θυι�θρεπτος Al. 237 α�θυι�θρεπτος πορκ�ων λιναγρ�της nutrito dai gabbiani, preso con la rete dai pescatori

Composto a rezione verbale riferito a Cicno.⌦l Il secondo membro viene da τρ�φω, il cui senso originale è, secondo Benveniste, «favoriser (par des soins appropriés) le développement de ce qui est soumis à croissance»⌦m e che viene

�� Cfr. Wickert-Micknat (1982: 90). �� Cfr. Aristot. Pol. 1268b 38; schol. A Il. 22.88 (Ariston.) Erbse; Schmidt (1976: 244). �� Cfr. schol. Eur. Andr. 153 e 873. L’attribuzione ad Aristofane di Bisanzio dello scolio odissiaco citato è stata proposta da Schmidt (1976: 245); se così fosse, potremmo avere un ulteriore punto di contatto tra Aristofane di Bisanzio e L., oltre a quello rappresentato dalla ricorrenza, in entrambi gli autori, di alcuni nomi di parentela, cfr. Holzinger (1895: 45) e vd. p. d. 3 ��φι��τριος. �� Sui problemi posti dal passo omerico e sulla sua interpretazione antica, cfr. Cauer (1921– 3: 333 – 337). �� Cfr. LfgrE, s.v., 772.33 – 35: «Vergabe eines Mädchens zur Ehe als Geschenk oder gegen Dienstleistung, ohne Gegenleistung in Form von �δνα». �� Cfr. Holzinger (1895: 205 – 206); Hornblower (2015: 174). �� Benveniste (1966: 293).

32

Hapax

comunemente usato col significato di ‘nutrire’, ‘allevare’ un essere umano o un animale.⌦ In poesia i composti in -θρεπτος, benché poco numerosi, occorrono fin dai poemi omerici e in diversi generi, cfr. �λε�θρεπτος Il. 2.776,⌦⌦ Nic. Ther. 597; ��φ�θρεπτος Soph. Tr. 572;⌦↵ ο�ρ�θρεπτος Eur. Hec. 205; τριβαλλοποπαν�θρεπτα Eub. fr. 75.3 Kassel – Austin (con. Casaubon);⌦ νε�θρεπτος Ap. Rh. 3.1400;⌦ σκι�θρεπτος Cerc. 5.6 Lomiento;⌦✏ �ελ�θρεπτος AP 9.122.1 (Even.?); πολ�θρεπτος [Orph.] H. 43.6. Nei passi citati -θρεπτος ha diatesi passiva, come nel caso licofroneo; diversamente δενδρε�θρεπτος Emp. B 111.8 Diels – Kranz.↵⌥ Nonostante -θρεπτος, come -τρεφ�ς e -τραφ�ς, sia molto più raro di -τροφος,↵o esso non è limitato alla poesia: talvolta è usato infatti come interpretamentum di glosse, cfr. ad es. Phot. ο 90 Theodoridis ο�κογεν�ς· τ� ο�κ�θρεπτον �νδρ�ποδον; in più, cfr. Poll. 3.20 Bethe �νιοι δ� κα� τηθαλλαδο�ν το�τον ο�ονται καλε�σθαι· �στι δ� κυρ�ως � �π� τ�θης τραφε�ς κα� δι� το�το �ν �γρ�τερος, �ν ο� ν�ν �α���θρεπτον λ�γουσιν, in cui �α���θρεπτον sembra essere di uso ‘familiare’ (cfr. Phryn. Ecl. 266 Fischer): i composti in -θρεπτος, dunque, non sono caratteristici di un solo registro stilistico. Il primo membro è formato da α�θυια, cfr. schol. L. 237b Leone […] φασ�ν �τι Κ�κνος �κ λαθρα�ας ��ξεως τεχθε�ς κα� δι� φ�βον �κτεθε�ς ε�ρ�θη �π� �λι�ων τιν�ν �χων π�ριξ α�το� κ�κνους, ο�ς δι�ξαντες �ν�λαβον τ� παιδ�ον, Κ�κνον καλ�σαντες �κ το� συ�β�ντος. ε�δος δ� �ντ� το� ε�δους �λαβεν· �φελε γ�ρ ε�πε�ν κυκν�θρεπτος: la sostituzione di un nome proprio con un altro è un mezzo spesso usato da L. per rendere enigmatici i riferimenti mitici.↵l Non è tuttavia chiaro se qui L. sostituisca una specie animale con un’altra o usi piuttosto α�θυια come un nome generico, secondo una relazione di iperonimia: se infatti Aristot. HA 487a 23, 542b 17, 593b 15, Thphr. Sign. 28, Ael. NA 6.46 si riferiscono a una determinata specie di volatile, (‘berta’, piuttosto che ‘gabbiano’: così, probabilmente, in Od. 5.337 e 353, riferiti a Leucotea),↵m le occorrenze letterarie non

�� Cfr. DELG, s.v. �� Cfr. Brügger – Stoevesandt – Visser (2003: 252); schol. A Il. 2.776 Erbse. �� Cfr. Longo (1968: 210); Easterling (1982: 145). �� Cfr. Hunter (1983: 168). �� Cfr. Campbell (1983: 93). �� Cfr. Livrea (1986a: 132– 133); Lomiento (1993: 255). �� Cfr. Traglia (1952: 54– 55). �� Per i composti in -τροφος cfr. DELG, s.v. τρ�φω; Tribulato (2015: 310, 416). �� Cfr. Konze (1870: 70 – 73). �� Vd. Hainsworth in Hainsworth – Privitera (1982: 176); LfgrE, s.v. α�θυια, traduce «Sturmtaucher».

Hapax

33

permettono di arrivare a una sicura identificazione.↵ Si potrebbe pertanto concludere, con Massimilla (1996: 417) che «il vocabolo […] designa propriamente l’uccello chiamato berta, ma ha anche un significato generico, reso bene dalla nostra parola gabbiano». Del resto, già in antichità vi era, in merito, incertezza, cfr. schol. Od. 5.337e Pontani α�θυ��] ε�δος �ρν�ου θαλασσ�ου; Hsch. α 1892 Latte – Cunningham α�θυια· ε�δος πετεινο�; α 1893 Latte – Cunningham α�θυιαι· �ν�λιαι κορ�ναι; κ 2525 Latte κ�ξ· � λ�ρος κατ� �Aπ�ωνα. λ�γεται δ� κα� κα�ηξ. τιν�ς κα� α�θυιαν �ποδιδ�ασιν.↵⌦ L. usa α�θυια in Al. 230 per significare metaforicamente le navi↵↵ e in Al. 359 come epiteto di Atena.↵

6

�λ�πεδον Al. 681 �ξει δ’ �ρε�ν�ν ε�ς �λ�πεδον φθιτ�ν giungerà poi all’oscura piana dove vagano i morti

La v.l. �λ�πεδον (CDEM, schol. A : �λ�πεδον AB) potrebbe non essere una lectio facilior ↵ o il frutto di un errore di itacismo, bensì una lezione nata dal tentativo di spiegare l’etimologia del composto; in altre parole, la tradizione esegetica, forse già compendiata negli scolii, potrebbe aver indotto l’ingresso di una variante �λ�πεδον nel testo dell’Al.; del resto, �λ�πεδον era oggetto di attenzione da parte dei grammatici, come testimonia Aristoph. fr. 243 Kassel – Austin (= Harp. α 71 Keaney) �λ�πεδ�ν τινες τ�ν Πειραι� φασιν, �στι δ� κα� κοιν�ς (⌃�ς mss.) τ�πος �ς π�λαι ��ν �ν θ�λασσα, α�θις δ� πεδ�ον �γ�νετο. δι� κα� δασ�νεται � πρ�τη· �στι γ�ρ ο�ον �λ�ς πεδ�ον. �τοι ��αλ�ν πεδ�ον κα� τετρι���νον κα� ο�ον �ληλεσ��νον, �ς �Aριστοφ�νης �αιταλε�σι δι� ψιλο� (spat. vac. in codd., tum) �ν �λιπ�δ�. �νιοι δ� φασιν �τι τ� παραθαλ�σσιον πεδ�ον ο�τω λ�γεται. τιν�ς δ� φασι παρ� τ� �λινδε�σθαι �ππους �ν α�τ� δ�νασθαι, � �στι κον�σασθαι, ο�τως �νο�ασθ�ναι. Può darsi però anche il caso contrario: che, cioè, una lectio facilior

�� Cfr. Gow – Page (1965: 2.202– 203); Thompson (1936: 27– 29); Mineur (1984: 62); Livrea (1973: 280); Kidd (1997: 293); Harder (2012: 2.987). �� Si aggiunga anche Tz. ad L. 359, 139.30 – 34 Scheer, in cui sembra esservi una confusione tra α�θυια e κ�πφος, cfr. Hsch. κ 2525 Latte. �� Per α�θυια come metafora dei naviganti cfr. Gow – Page (1965: 2.202– 203); Markwald (1986: 156 – 159); Kidd (1997: 293); Harder (2012: 2.987). �� Cfr. Hornblower (2015: 198). �� Così, ad es., Schade (1999: 87); nello stesso luogo, alla n. 101, egli cita però Scheer (1879: 287), che, anche a proposito di �λ�πεδον, parla di «Aenderungen […], die […] grammatischer oder etymologischer Doctrin zur Liebe unternommen waren».

34

Hapax

o meglio una corruttela sia stata giustificata a posteriori dai commentatori antichi; in entrambi i casi, l’oscillazione della tradizione manoscritta potrebbe risalire a data piuttosto alta.↵✏ �λ�πεδον è composto determinativo riferito alla pianura dove risiedono i morti e potrebbe aver tratto origine da luoghi come Il. 23.74 �λλ’ α�τως �λ�λη�αι �ν’ ε�ρυπυλ�ς �ϊδος δ�, ⌥ oltre che da Il. 6.201, vd. infra. Il primo membro è �λη, sostantivo che, in Od. 10.464, 15.342, 345, 21.284, indica i vagabondaggi di Odisseo e che viene più volte usato dai poeti di età ellenistica, cfr. Call. Del. 205, Nic. Alex. 84, 124: lo stesso L. se ne serve per indicare il vagabondaggio dei Greci che avrebbero poi abitato Terina (Al. 1010). o A ragione Schade dubita dell’esatta equivalenza tra �Aλ�ϊον πεδ�ον omerico (Il. 6.201) e �λ�πεδον licofroneo proposta in LSJ. l La pianura di cui parla Omero potrebbe essere infatti quella menzionata in Hdt. 6.95.1, Str. 14.5.17, Arr. An. 2.5.8, St. Byz. s.vv. �λα� e Ταρσ�ς e situata in Cilicia. m Con buona probabilità, però, si può dire che in Omero vi sia un gioco etimologico che doveva essere ben presente ai poeti d’età ellenistica e che �λ�πεδον, dunque, più che il riferimento a un luogo geografico già menzionato da Omero, potrebbe essere la reminiscenza di un’etimologia omerica dibattuta in antichità. ⌦ A questo proposito, cfr. schol. A Il. 6.201a-b (Ariston. | Hrd.; ex. (Hrd.)) Erbse: a. �Aλ�ϊον ο�ος �λ�το· �τι παρετυ�ολογε� τ� �Aλ�ϊον �π� τ�ς γενο��νης �ν α�τ� το� Βελλεροφ�ντου πλ�νης. | τ� δ� �Aλ�ϊον ο� ��ν �ψ�λωσαν �π� τ�ς �λης το� Βελλεροφ�ντου, ο� δ� �δ�συναν �π� το� το�ς �λας �κε� π�γνυσθαι. β�λτιον δ� τ� πρ�τερον. b. �Aλ�ϊον· τιν�ς �δ�συναν δι� τ� �λας �κε� π�γνυσθαι. ��εινον δ� ψιλο�ν �π� τ�ς �λης. Si può però solo sospettare che la questione, così come delineata dagli scolii, vigesse, almeno in nuce, già ai tempi di L. Numerosi sono gli aggettivi in -πεδος; ↵ i sostantivi in -πεδον, per lo più composti determinativi endocentrici, ricorrono fin dai poemi omerici e sono attestati in prosa e poesia: -πεδον, infatti, concorre sia alla formazione di composti ‘descrittivi’ (ad es. δ�πεδον, ο�ν�πεδον) che espressivi (ad es. �ρχ�πεδον, λακκ�πεδον). Per una lista dettagliata e uno studio di tali composti, vd. Risch (1944 – 9: 14– 16).

�� Per i commenti antichi a L., cfr. Leone (2002: XVII-XX). �� Cfr. Richardson (1993: 173). �� Cfr. Holzinger (1895: 313); Hornblower (2015: 372). �� Ma vd. LSJ Suppl. �� Cfr. Radt (2009: 128). �� Cfr. Stoevesandt (2008: 78); Graziosi – Haubold (2010: 135). �� Per l’uso di �λη in spiegazioni etimologiche, cfr. anche Plat. Cra. 421b, in cui si dà l’etimologia di �λ�θεια: �ς θε�α ο�σα �λη. �� Per una lista, cfr. Buck – Petersen (1945: 437).

Hapax

35

7* �λ�σ�ηκτος Al. 994 Λ�νου θ’ �λισ��κτοιο δειρα�αν �κραν il promontorio di Lino polito dal mare

La lezione �λισ��κτοιο (AB : �λισ��κτοιο [v.l. η] CE : �λισ��κτοιο D), senz’altro da accogliere, è hapax secondo Ciani (1975), s.v., ma vd. Hsch. α 3052 Latte – Cunningham �λ�σ�ηκτα (Vossius : �λισ��ικτα H)· �λισ��να. La glossa esichiana, così come restituita da Voss, sembra suggerire che il composto possa essere stato usato, forse in letteratura, prima o dopo L., con un significato diverso, ma pur sempre espressivo, dato il normale ambito di utilizzo di σ��ω, σ��χω e derivati (vd. infra): si potrebbe pensare che quella registrata in Esichio sia una voce comica o parodica. �λ�σ�ηκτος è composto a rezione verbale riferito a Lino, eponimo di un promontorio non identificato. ✏ σ��ω e σ��χω (la velare aspirata sottolinea il risultato dell’azione) ⌥ significano ‘strofinare’, ‘lucidare’, ‘nettare’, ‘lavare via’ (spesso con sapone o con unguenti) e sembrano essere per lo più usati in riferimento a oggetti o al corpo umano. -σ�ηκτος è dunque usato in senso metaforico da L., cfr. Al. 876, in cui σ��χω è detto della pioggia che non riesce a lavare via la lordura lasciata dagli Argonauti sull’isola d’Elba. o Che σ��ω e corradicali si potessero prestare a un simile uso non stupisce, cfr. Aristoph. Th. 389 τ� γ�ρ ο�τος ���ς ο�κ �πισ�� τ�ν κακ�ν;. Tuttavia, l’uso metaforico dei rari composti in -σ�ηκτος sembra essere eccezionale, vd. infra. Ciò è dovuto anche al modello omerico: Il. 13.342 νε�σ�ηκτος è riferito alle corazze dei guerrieri e similmente avviene in Alcid. fr. 5.147 Avezzù (θ�ρηξ), Euph. fr. 132.2 Powell (= 133.2 van Groningen) (��χαιρα), l Babr. 1.97.7 (��χαιρα), Nonn. D. 27.17 (σ�δηρος). Problematico è invece il caso di Call. fr. 676.2 Pfeiffer νεοσ��κτους �στριας: qui è forse un riuso ironico della dizione epica; ma l’aggettivo, riferito a degli astragali promessi in dono, potrebbe significare ‘appena politi’, ‘levigati da poco’, dunque ‘nuovi’; proprio in tal senso doveva essere da taluni interpretato νε�σ�ηκτος omerico, stando a schol. A Il. 13.342 (ex.) Erbse · ο� καιν�ν, �λλ� δι� το� �πιθ�του τ�ν �πι��λειαν τ�ν χρω��νων �δ�λωσεν. Similmente può dirsi

�� Cfr. Aristoph. Nu. 1237 �λσ�ν διασ�ηχθε�ς; vd. par. ant. L. 994 Leone το� �π� θαλ�σσης σ�ηχο��νου. �� Si pensi ad es. agli epiteti che accompagnano i nomi delle vivande in Archestrato. �� Cfr. Hornblower (2015: 369). �� Cfr. DELG, s.v. σ��ω. �� Cfr. Hornblower (2015: 335). �� Cfr. Magnelli (2002: 9).

36

Hapax

di νε�σ�ηκτος in AP 6.227.2 (Crin.), detto di un calamo d’argento dato in dono. Il callimacheo νεοσ��κτους, dunque, potrebbe indicare la soluzione di un problema di interpretatio Homerica posto da Il. 13.342. Rinnova il precedente omerico Max. 285 ��σ�ηκτος (σ�δηρος), detto non di armi, ma dei ‘ferri’ del chirurgo. Pherecr. fr. 210 Kassel – Austin �σ�ηκτος �παρ�λεκτος è riferito a capelli sporchi e incolti, m mentre Diog. Laert. 5.79 (= AP 7.113) �νε�λεν �σπ�ς τ�ν σοφ�ν �η��τριον / ��ν �χουσα πολ�ν / �σ�ηκτον ο� στ�λβουσα φ�ς �π’ ����των, / �λλ’ ��δην ��λανα è probabilmente un caso di uso metaforico di -σ�ηκτος: esso può essere riferito al veleno del serpente o alla luce degli occhi dello stesso.

8

��φιτ�ρνωτος Al. 704 λ��νην τ’ �ορνον ��φιτορνωτ�ν βρ�χ� il lago Averno, tornito di funi

Composto a rezione verbale riferito alla forma del lago Averno, di cui parla anche [Aristot.] Mir. 839a 15 – 6 κα� α�τ�ν ε�ναι τ� σχ��ατι κυκλοτερ�. ⌦ Il secondo elemento è formato a partire da τορν�ο�αι, deverbativo di τ�ρνος, termine che può indicare uno strumento usato per tracciare cerchi o un tornio. Il verbo τορν�ο�αι è impiegato fin dai poemi omerici in riferimento a opere di carpenteria, cfr. Il. 23.255 τορν�σαντο δ� σ��α, Od. 5.249 �σσον τ�ς τ’ �δαφος νη�ς τορν�σεται. τ�ρνος e derivati possono essere tuttavia impiegati metaforicamente: si pensi ad Aristoph. Th. 53 – 4 κ��πτει δ� ν�ας �ψ�δας �π�ν, / τ� δ� τορνε�ει, τ� δ� κολλο�ελε�, riferito ai versi di Agatone, e a Plat. Phdr. 234e �κριβ�ς �καστα τ�ν �νο��των �ποτετ�ρνευται, detto del discorso di Lisia sull’amore. ↵ L. sembra dunque esprimersi in termini metaforici paragonando la conformazione naturale del lago a un oggetto di carpenteria o di artigianato. Come

�� Cfr. Hsch. α 7732 Latte – Cunningham con le considerazioni di Bossi (1970 – 2: 208 – 209). �� I traduttori mostrano imbarazzo: Pontani traduce «pura luce»; Gigante «impuro veleno», Marzi «luce impura». �� Cfr. Schade (1999: 117). �� Cfr. Taillardat (1965: 442– 443); Austin – Olson (2004: 71). �� Si pensi anche a Hdt. 4.36.2 ο� �κεαν�ν τε ��οντα γρ�φουσι π�ριξ τ�ν γ�ν, �ο�σαν κυκλοτερ�α �ς �π� τ�ρνου, cfr. Corcella – Medaglia – Fraschetti (1993: 263); Dion. Per. 156 – 7 �κ το� δ’ �ν κα� Π�ντον �δοις διθ�λασσον ��ντα, / τ�ρν� �ειδ��ενον περιηγ�ος ���ατι τ�ξου, cfr. Lightfoot (2014: 295 – 296); vd. anche Str. 2.5.5. Eur. fr. 382.3 Kannicht usa un simile paragone per descrivere la lettera θ.

Hapax

37

nota infatti anche Schade (1999: 117), il precedente formale dello hapax in questione va cercato in Eur. Tr. 1156 θ�σθ’ ��φ�τορνον �σπ�δ’ �κτορος π�δ�, riferito allo scudo di Ettore; stessa cosa si può dire di Al. 664 ε�τορνος (detto delle navi di Odisseo), composto che si trova già in Eur. Tr. 1197, ancora una volta riferito allo scudo di Ettore, ✏ per cui Biehl rimanda a Il. 5.453, 797 �σπ�δας ε�κ�κλους e a Il. 5.300, 13.803 �σπ�δα π�ντοσ’ ��σην.✏⌥ In poesia, oltre a ε�τ�ρνευτος AP 5.135.1 (adesp.),✏o interessante è Timo SH 841.7 δεικν�ς ε�τ�ρνου σφα�ρης πυρικα�τορα κ�κλον: qui, come in L., la forma di un oggetto naturale (il sole) è definita con un termine che rimanda alla carpenteria; in tal senso, cfr. Aristot. Cael. 287b 15 �τι ��ν ο�ν σφαιροειδ�ς �στιν � κ�σ�ος, δ�λον �κ το�των, κα� �τι κατ’ �κρ�βειαν �ντορνος ο�τως �στε �ηθ�ν ��τε χειρ�κ�ητον �χειν παραπλησ�ως ��τ’ �λλο �ηθ�ν τ�ν παρ’ ���ν �ν �φθαλ�ο�ς φαινο��νων.

9

�ναυλ�χητος Al. 745 – 6 �ναυλ�χητον α�τοκ�βδαλον σκ�φος β�ναι ταλ�σσει su una zattera improvvisata, che mai approderà, / oserà salire

Composto a rezione verbale riferito alla zattera costruita da Odisseo. �ναυτ�χητος è congettura di Scheer, originata da Tz. ad L. 745, 239.27– 28 Scheer �ναυλ�χητον ��ν τ�ν �ικρ�ν λ�γει να�ν καθ� �π� ναυτ�ν ο�κ �χε�το. Mi sembra però che lo scolio tzetziano possa essere spiegato in riferimento alla speculazione etimologica su να�λοχος, cfr. schol. Od. 4.846c-d Pontani c1. να�λοχοι· �ν ο�ς α� ν�ες λοχ�σαι κα� �νεδρε�ουσαι λαθε�ν δ�νανται. � ο� τ�ς να�ς �ποδεχ��ενοι τ�ποι. c2. να�λοχοι· ε�ς τ� �νεδρε�σαι να�ς �πιτ�δειοι. Ma / �πιτ�δειοι πρ�ς τ� τ�ς να�ς λοχε�ν, � νη�ν δεκτικο�, ο�ονε� λ�χη νη�ν. D2E. c3. να�λοχοι] ν�ας φυλ�ττοντες B / τ� δ� “να�λοχοι” νη�ν δεκτικο� Ma / τ�ς να�ς δεχ��ενοι GN / ο� �νεδρε�οντες κα� φυλ�σσοντες τ�ς να�ς M. d. να�λοχοι· ο� ε�διοι κα� καλο�· κα� γ�νεται παρ� τ� “να�ς” κα� τ� “λ�χω” τ� κοι���αι, �ν � α� ν�ες �ναπα�ονται; schol. Od. 10.141 Dindorf να�λοχον· �ρε�ον, παρ� τ� λ�ζεσθαι (λ�ξασθαι H)· � κεκρυ���νον, παρ� τ�ν λ�χον. �λλως. τ�ν ε�ς φυλακ�ν τ�ν νε�ν �πιτ�δειον· � �ν � �σπερε� κοι��νται α� ν�ες· � τ�ν τ�ς να�ς κρ�πτοντα � �� �� �� ��

Cfr. però Schade (1999: 70 – 72) per le difficoltà testuali presentate da Al. 664– 5. Cfr. Schade (1999: 72). Cfr. Biehl (1989: 406). Cfr. Gow – Page (1965: 2.587).

38

Hapax

�ποδεχ��ενον. �γ� δ� να�λοχον λ�γω �κ το� λοχ�σθαι κα� κρ�πτεσθαι �ν α�τ� τ�ς ν�ας; Eust. Od. 1519.59 – 62 λι��νες δ� να�λοχοι, � παρ� τ� λ�χος �ν α�ς δηλαδ� ε�ν�ζονται ν�ες �ν κα� �γκυραι ε�να� λ�γονται � κατ� πλεονασ��ν το� λ �να ε�εν να�λοχοι, �ν ο�ς �χο�νται ν�ες. κατ� τ�, κα� λι��νες νη�ν �χοι βαρυτ�νως � �χο� �ξυτ�νως […]. � κα� �λλως, παρ� τ�ν λ�χον. �ν α�ς �ν λοχ�σαι. δι� �π�γαγε τ�, τ�ν γε ��νον λοχ�ωντες �Aχαιο� (Od. 4.847). I passi citati illustrano le etimologie che, nei commenti, venivano proposte per να�λοχος; lo scolio da cui Scheer traeva la sua congettura mi sembra una declinazione della dottrina secondo cui να�λοχος doveva essere derivato da �χ�ω. La speculazione etimologica su να�λοχος, peraltro, deve risalire piuttosto in alto nel tempo: L. stesso potrebbe avervi fatto allusione in Al. 290 ναυλ�χων σταθ��ν e 768 να�λοχον […] σκ�πας (dove σταθ��ν e σκ�πας sembrano almeno escludere una derivazione di να�λοχος da λοχε�ν e da �χ�ω). A difesa del tràdito �ναυλ�χητος, poi, va considerata la testimonianza di PSI VI 724, probabilmente un commento ad Al. 743 – 8,✏l dove, alle ll. 15 – 6, si legge �ναυλ�|[χητον. Si può dunque accettare il significato ‘che non è condotta in porto’. Tuttavia mi sembra che debba essere presa in considerazione l’ipotesi che il composto significhi ‘che non può essere condotta in porto’,✏m ovvero ‘che non conduce in porto’: il suffisso -τος può infatti esprimere la possibilità o essere impiegato in senso attivo, secondo un uso più volte testimoniato in poesia.✏

10 �ποιν�δορπος Al. 901– 2 κα� τ�ν δυν�στην το� πετρωθ�ντος λ�κου �ποινοδ�ρπου e il padrone del lupo pietrificato / che mangiò il gregge dato in risarcimento

Composto riferito al lupo che mangiò il gregge donato da Peleo a Iro come espiazione per l’uccisione del figlio Euritione o, secondo schol. ad loc., ad Acasto per l’uccisione di Attore.✏⌦ Il secondo membro -δορπος, altrove usato per formare composti possessivi (vd. infra), potrebbe essere qui connesso con il denominativo δορπ�ω (già omerico); in questo caso potremmo concludere che il composto è a rezione verbale.✏↵

�� �� �� �� ��

Cfr. Marandino (2009 – 10: 204– 205); Hornblower (2015: 303). Hornblower (2015: 303) traduce «which will never reach port». Vd. Introduzione, par. 4.1 e Conclusioni, par. 1. Cfr. Holzinger (1895: 301– 302); Hornblower (2015: 341). Sui casi di confusione tra composti possessivi e a rezione verbale, cfr. Risch (1944– 9: 37).

Hapax

39

�ποινα ha qui il significato, già omerico, di beni materiali che siano ‘compensazione’, ‘indennizzo’ per chi abbia subito un torto.✏ La scelta lessicale (e semantica) di L. è dunque omerizzante: �ποινα diviene infatti, dopo Omero, parola rara e nei tragici ha per lo più valore di ‘punizione’ per un delitto commesso, ‘compensazione’ in senso astratto.✏ Un caso particolare mi sembra quello di Pindaro: qui �ποινα significa sempre l‘epinicio come ricompensa per un vincitore. È possibile, però, che tale significato nasconda una metafora ‘viva’; che, in altre parole, l’epinicio sia detto �ποινα perché considerato alla stregua di un bene materiale, sulla scorta di altre metafore simili (come la ‘mitra lidia’, il ‘carro di epinici’, il protiro/proemio, il palazzo/inno, il ‘cratere di canti’, la ‘corona di canti’).✏✏ In tal caso le occorrenze pindariche testimonierebbero il graduale passaggio da un significato concreto e pregnante di �ποινα a uno astratto ed equivalente, dal punto di vista sincronico, a ποιν�.o⌥⌥ Da notare sono tuttavia gli usi erodotei (6.79.1; 9.120.3) e platonici (R. 393e; Lg. 862c) di �ποινα; in questi due autori si evince ancora il significato concreto di ascendenza omerica,o⌥o ma in Plat. R. 393e simile uso è dettato dal fatto che vengono ricordate le richieste di Crise agli Achei attraverso una ‘parafrasi’ dei versi iliadici.o⌥l Che �ποινα avesse perso, nel IV sec. a.C., il suo antico significato o che fosse vocabolo caduto in desuetudine testimonia Demosth. 23.33 τ� γ�ρ χρ��ατ’ �ποιν’ �ν��αζον ο� παλαιο�. Per l’età ellenistica, vd. Ap. Rh. 2.967, che riprende il significato omerico di ‘bene materiale dato per riscattare una donna rapita’.o⌥m L’uso licofroneo potrebbe inoltre rimandare a una paretimologia di �ποινα testimoniata anche in schol. D Il. 1.13 van Thiel �ποινα· […] �φοινα τιν� �ντα, τ� �νεκεν το� φ�νου διδ��ενα.o⌥ Come primo membro di composti, �ποινα appare solo in Eur. HF 889 �ποιν�δικοι δ�και, ma la correzione di Wilamowitz �δικοι Ποινα� si è affermata.o⌥⌦

�� Vd. in particolare LfgrE, s.v. �ποινα, B 2. Il senso concreto di �ποινα e ποιν� è simile a quello che in origine doveva avere il latino poena, cfr. ad es. Lamacchia (1970: 135– 138). �� Secondo alcuni studiosi �ποινα con genitivo tende ad assumere, nel corso del V sec. a.C., il valore di un sintagma preposizionale, cfr. Kyriakou (2006: 457). �� Nella stessa direzione sembra andare Thummer (1969: 2.128). ��� I due termini, peraltro, tendono a essere sostituiti da δ�κη, cfr. LfgrE, s.v. �ποινα, 1093.11– 19. ��� Cfr. LfgrE, s.v. �ποινα, 1093.11– 19. ��� Cfr. IGUR 1614 e 1617, tabulae iliacae in cui, tra le ‘parole chiave’ del primo canto, si trova proprio �ποινα. ��� Cfr. LfgrE, s.v. �ποινα B 1b. ��� Cfr. anche Et. Gen. AB α 1050 ~ Et. Sym. α 1267 ~ EM α 1687 Lasserre – Livadaras. Per le consonanze tra L. e gli scholia D, cfr. Rengakos (1994b) e Conclusioni, par. 2.5. ��� Cfr. Wilamowitz (1895: 2.200).

40

Hapax

δ�ρπον, che in Omero indica il pasto serale, assume in seguito il significato generico di ‘pasto’, ‘cibo’.o⌥↵ Come secondo membro di composti appare raramente: Pind. Pae. 6.127– 8 Maehler usa �δορπος metaforicamente (ο� σε παιη�νων / �δορπον ε�ν�ξο�εν), similmente a quanto accade con l’italiano ‘digiuno’,o⌥ mentre in Al. 638 �δορπα è avverbio di modo. Al. 954 κητ�δορπος (h.) è composto possessivo riferito alle συ�φορα� delle figlie di Fenodamante, offerte in pasto ai mostri marini.o⌥ L. ha anche σ�νδορπος Al. 135 (p. d.), attestato poi in Opp. H. 3.354, Nonn. par. Jo. 2.7, 13.84.o⌥✏ τ� �π�δορπα in Herod. 4.13 è hapax (ma cfr. i derivati �πιδ�ρπιος, �πιδορπ�ς); significa propriamente «what comes after the δ�ρπον, the dessert»,oo⌥ ma qui è riferito per estensione a un’offerta votiva di piccole dimensioni.ooo Se in Pindaro e in Eronda l’uso di -δορπος è rilevante dal punto di vista semantico, in L. va sottolineata l’originalità formale di �ποιν�δορπος e κητ�δορπος: essi presentano, al primo membro, dei sostantivi, l’uno predicativo della qualità del pasto, l’altro indicante i fruitori del pasto stesso (il fatto che un lupo e dei mostri marini possano prender parte a un δ�ρπον è in accordo con l’imagerie culinaria licofronea, vd. h. 19 δαιταλουργ�α e Conclusioni, par. 2.3).

11 �ρβυλ�πτερος Al. 838 – 9 τ�ν χρυσ�πατρον ��ρφνον […] […] �ρσεν’ �ρβυλ�πτερον l’aquila nata dal padre aureo […] / […] uomo dai calzari alati

Composto possessivo riferito a Perseo.ool Solitamente, i numerosi composti possessivi in -πτερος hanno al primo membro un determinante che specifica la materia di cui sono fatte le ali o una loro qualità.oom Il composto licofroneo, giusta il significato che già gli scoliasti gli attribuivano (schol. L. 839a Leone �ρβυλ�πτερον δ� δι� τ� �ν το�ς ποσ� α�το� τ� πτερ� �χειν), sarebbe invece un caso di reversed

��� Cfr. DELG, s.v. ��� Cfr. Radt (1958: 175 – 176). ��� Cfr. Holzinger (1895: 308 – 309). ��� Per la varietà di termini usati da Nonno per designare un commensale, cfr. Livrea (2000: 164– 165). ��� Cunningham (1971: 131). ��� Cfr. Massa Positano (1973: 55). ��� Cfr. Hornblower (2015: 324). ��� Per una lista, cfr. Buck – Petersen (1945: 321– 322).

Hapax

41

bahuvrīhi, un composto possessivo, cioè, il cui primo membro è determinato dal secondo, contrariamente a quanto accade di solito in greco: cfr. ad es. πτερ�πους AP 16.236.4 (Phld.), πτηνοπ�διλος [Orph.] H. 28.4.oo Per questi composti, attestati pressoché esclusivamente in letteratura e aventi spesso una controparte ‘normale’, si ammette solitamente un’origine sintagmatica: in particolare, si crede che essi possano essere stati formati a partire da un sostantivo o da un aggettivo accompagnati da un complemento di relazione.oo⌦ Stessa origine è postulata da Tribulato per gli omerici θυ�ολ�ων, Ε�δοθ�η, ποδ�νε�ος: la studiosa crede tuttavia che questi composti possano essere considerati come determinativi (θυ�ολ�ων, ad es., significherebbe «“X is a lion with respect to his heart”»).oo↵ Ad ogni modo, i cosiddetti reversed bahuvrīhis non sono produttivi in greco e occorrenze come quella licofronea lasciano pensare che l’autore volesse elevare la dizione attraverso una forma artificiale che richiamasse modelli come il già citato ποδ�νε�ος: in effetti, composti formalmente e semanticamente simili ad �ρβυλ�πτερος non sembrano essere attestati se non in Manas Χρονικ� σ�νοψις 3715 Lampsidis πεζ�πτερος, 3994, 6139 Lampsidis λαιφ�πτερος.oo �ρβ�λη è, in Hippoc. Art. 62 e Gal. 18(1).680, una calzatura che raggiunge le caviglie;oo in tragedia, indica per lo più calzature usate dai viaggiatori o da donne.oo✏ Theoc. 7.26, AP 16.306.5 (Leon.) e AP 16.253.2 (adesp.) �ρβυλ�ς è con ogni probabilità un semplice diminutivo di �ρβ�λη.ol⌥

12 �ρπυι�γουνος Al. 653 �ρπυιογο�νων κλ��ακας τ’ �ηδ�νων le scogliere degli usignoli con ginocchi d’arpia

Il composto può essere interpretato come ‘nate dalle arpie’ oppure come ‘con ginocchi d’arpia’. A favore della seconda interpretazione sta il fatto che in nessuna fonte le Sirene sono dette discendere dalle Arpie;olo esse, inoltre, sono spesso rappresentate come fanciulle dai piedi di uccello e proprio per questa

��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ���

Cfr. Fayant (2014: 248). Cfr. Tribulato (2006). Tribulato (2006: 171). Sulla lingua di Costantino Manasse, cfr. ad es. Browning (2001: 122 – 123). Cfr. Fraenkel (1950: 2.429). Cfr. Gow (1952: 2.139); vd. però Eur. Hipp. 1189. Cfr. Hatzikosta (1982: 68); Gow – Page (1965: 2.342). Cfr. Holzinger (1895: 269 – 270).

42

Hapax

caratteristica tendono a essere accostate, anche nella letteratura latina, alle stesse Arpie;oll si noti, infine, che L., in Al. 721, definisce Partenope ο�ων�ς;olm conseguentemente, al v. 731, in cui mi sembra che L. ‘glossi’ se stesso, �ρνιθ�παις (h. riferito alla sirena Ligea) deve essere interpretato come composto pseudo-dvandva (‘fanciulla-uccello’).ol �ρπυι�γουνος è dunque un composto possessivo che, secondo Hofstetter (1990: 17), significa «schnelle Beine, Vogelbeine». In effetti, le Arpie sono associate alla velocità e ai cavalliol⌦ già in Omero, cfr. Il. 16.150, luogo già dibattuto in antichità e oggetto d’interesse anche per Zenodoto;ol↵ L. stesso (Al. 167), inoltre, parla di Arpinna, cavalla che ha unghie uguali a quelle delle Arpie; resterebbe però da spiegare perché le Sirene debbano condividere la caratteristica della velocità con le Arpie; credo inoltre che i già menzionati ο�ων�ς e �ρνιθ�παις escludano il significato prospettato da Hofstetter e che si debba concludere, con Holzinger, «dass die Sirenen Vogelfüsse haben, wie die Harpyien».ol I rari composti in -γουνος (forma ionico-epica) appaiono per la prima volta in età ellenistica e costituiscono il modello per la poesia epica d’età successiva, soprattutto per quella di Nonno di Panopoli,ol cfr. βαρ�γουνος Call. Del. 78,ol✏ Colluth. 120,om⌥ Nonn. D. 4.306, 5.140, 7.44, 13.220, 395, 541, 16.262, 17.27, 19.273, 23.232, 27.275, 29.243, 32.218, 260, 38.227, 47.532, 48.613, 761, par. Jo. 11.2 (cfr. anche Theoc. 18.10 βαρυγο�νατος); πολ�γουνος Nic. Ther. 872, riferito a una pianta (vd. anche πολυγ�νατος Dsc. 1.14);omo ταχ�γουνος Nonn. D. 1.91, 9.155, 10.50, 11.55, 404, 17.229, 25.31, 31.13, 33.2, 34.306, 37.643, 652, 39.352, 44.232, 46.217, 47.205, 48.315. È invece un composto a rezione verbale quello attestato in Hsch. κ 610 Latte κα�πεσ�γουνος· � �ριν�ς, �π� το� κ��πτειν τ� γ�νατα τ�ν ��αρταν�ντων.

��� Cfr. Zwicker (1927: 293 – 294); Schade (1999: 63 – 64). Lo stesso L., in Al. 715, fa allusione alle ‘ali’ delle Sirene. ��� Cfr. Schade (1999: 132– 133). ��� Cfr. Schade (1999: 137– 138). Holzinger riferisce però il composto a Terina, non a Ligea, e interpreta dunque ‘che ha per figli degli uccelli’. ��� Cfr. Sittig (1912: 2419). ��� Cfr. schol. A Il. 16.150b (Ariston.) Erbse; vd. h. 61 π�δαργος. ��� Holzinger (1895: 269 – 270). ��� Cfr. Agosti (2004: 76 – 77). ��� Cfr. Schmitt (1970: 51 n. 10); Mineur (1984: 113). ��� Cfr. Livrea (1968: 128). ��� Cfr. Jacques (2002: 246).

Hapax

43

13 α�τ�δαιτος Al. 479 – 81 � δε�τερος δ� ν�σον �γρ�της �ολ�ν, χερσα�ος α�τ�δαιτος �κγ�νων δρυ�ς λυκαινο��ρφων Νυκτ��ου κρεαν��ων il secondo, giunto da campagnolo nell’isola, / uomo del continente che si nutre di cibi spontanei, uno dei discendenti della quercia / trasformati in lupi, quelli che fecero a pezzi Nittimo

Composto a rezione verbale riferito ad Agapenore. In questo caso non è facile individuare il senso del primo membro α�το-: secondo LSJ, s.v. α�τ�δαιτος, il composto va tradotto «bringing his own share to a feast». Questa traduzione, che trova giustificazione nel confronto con Hsch. α 8408 Latte – Cunningham α�τ�δειπνος· �ταν τις κεκλη��νος �αυτ� φ�ρ� τ� �π� τ� δε�πνον,oml si inserisce nel solco di quelle proposte dallo Scaligero («socius epulo») e dal Canter («conviva»): il banchetto a cui Agapenore prende parte sarebbe dunque quello descritto nei versi seguenti. C’è però un’altra linea interpretativa (pur con diverse articolazioni), secondo cui α�τ�δαιτος richiamerebbe l’origine arcadica di Agapenore: cfr. infatti schol. L. 479d Leone �γρ�της δ�· � �γρευτ�ς, παρ�σον �Aρκ�ς �ν τ� γ�νος – ο� δ� �πειρ�ται �γρευτα� –, � � �γριος, παρ�σον �γρ�� τροφ� �κ�χρηντο ο� A � ρκ�δες τ� πρ�ν, τουτ�στι τ� βαλ�ν�; schol. L. 480c Leone α�τ�δαιτος δ�, �πειδ� βαλανοφ�γοι �σαν. Holzinger (1895: 233 – 234) rifiuta la connessione tra α�τ�δαιτος e βαλανηφ�γοι, ma pensa a St. Byz. Α 428 Billerbeck […] �Aπολλ�δωρος �ν τ� περ� θε�ν ι�� βιβλ�� (FGrHist 244 F 100) περ� ���ητρ�ς φησιν �τι �Aρκ�δια τ� ���ητρι ��λλοντες θ�ειν ο� �νθρωποι, τα�την γ�ρ τ�ν θυσ�αν συνεστ�σαντο �ετ� τ�ν πρ�τον σπ�ρον, �τι α�το�ς �κ τ�ς γ�ς ��ολεν � καρπ�ς ε�ς τροφ�ν κα� σπ�ρον. Lo studioso, a commento del passo, scrive «wo man α�τ��ατος hinzudenken oder auch vielleicht statt α�το�ς schreiben muss».omm Secondo Ciaceri significa «colui che ha da vivere e che perciò se ne sta appartato, lontano dal consorzio umano»;om Mair traduce «feeding on simple food».om⌦ Tutte queste interpretazioni lasciano dunque intendere che α�το- indichi un cibo ‘naturale’, prodotto ‘spontaneamente’, secondo una sfumatura di senso che potrebbe essere stata suggerita da composti in α�το- in cui il primo membro

��� Cfr. anche Crobyl. fr. 1 Kassel – Austin παρ�σιτον α�τ�σιτον. α�τ�ν γο�ν τρ�φων / τ� πλε�στα συν�ραν�ς τις ε� τ� δεσπ�τ�. ��� Holzinger (1895: 244); cfr. Hornblower (2015: 228): «the likeliest meaning is that in Arkadia the earth provides food of its own accord». ��� Ciaceri (1901: 202). ��� Mair (1921: 361).

44

Hapax

esprime un tratto caratteristico della natura di un oggetto animato o inanimato o una sua qualità innata, cfr. ad es. α�τοφυ�ς;om↵ α�τ�φυτος;om α�τ�ρρυτος;om α�τ�κτιτος; α�τοκ��ς;om✏ α�τ�ροφος; α�τογ�νεθλος;o ⌥ α�το�λικτος;o o α�τολ�χευτος;o l vd. anche Σb α 2426 Cunningham α�τ�καρπον· τ� �ξ α�το� κ�ρπι�ον. Tra i composti che potrebbero aver influenzato la formazione di α�τ�δαιτος possono essere presi in considerazione anche α�τ��ατος, soprattutto nel suo uso riferito a fenomeni naturali,o m e α�τ�χθων, che può essere detto di ciò che cresce spontaneamente, senza l’aiuto della coltivazione.o Se si ammette un’influenza dei suddetti composti, si dovrebbe concludere che il rapporto tra i due membri in α�τ�δαιτος non risponde a un rigoroso criterio logico-sintattico; piuttosto, sembrano avere un ruolo determinante il principio dell’analogia e il contesto stesso in cui il composto viene formulato.o ⌦ α�το- è molto usato da L., soprattutto per nomi di parentela i cui precedenti sono spesso in tragedia, vd. α�θα��ων Al. 1446 (cfr. Soph. Tr. 1041); α�θ��αι�ος 168, 222 (cfr. Soph. OC 335); α�τ�δελφος 432 (cfr. Aesch. Th. 718, Eu. 89, Soph. Ant. 1, 503, 696, Eur. fr. 495.18 Kannicht); α�ταν�ψιος 345, 546, 798 (cfr. Aesch. Supp. 933, 984, Eur. Heracl. 211, 987); α�τανεψ�α 811 (h.); anche altri composti in α�το- hanno per lo più modelli tragici,o ↵ cfr. α�τοκτ�νος 440, 714 (cfr. Aesch. A.

��� Cfr. Gow (1952: 2.190); West (1966: 378). ��� Cfr. De Stefani (2002: 107). ��� Cfr. Bernardini in Gentili et al. (1995: 678). ��� Cfr. James (1970: 56 – 59). ��� Cfr. Agosti (2003: 428 – 430). ��� Cfr. Agosti (2003: 346 – 347). ��� Cfr. Vian (1990: 347); Simon (1999: 304). ��� Cfr. ad es. Hes. Op. 117– 8 καρπ�ν δ’ �φερε […] �ρουρα / α�το��τη; vd. DELG, s.v.; DGE, s.v. ��� Cfr. DGE, s.v. A questi composti potrebbe aggiungersi α�τοδ�δακτος, che può significare una conoscenza ‘connaturata’ a un essere vivente; esso si è tuttavia caricato di diverse connotazioni nel corso della storia della lingua greca: cfr. ad es. Fernández-Galiano in Fernández-Galiano – Heubeck – Privitera (1986: 255 – 256); Livrea (2000: 311– 312); De Stefani (2002: 197). ��� L’interpretazione che si rifà all’origine arcade di Agapenore è plausibile alla luce di altri riferimenti di Cassandra alla ‘barbarie’ dei nemici, cfr. Al. 149 – 51, 633 – 6 e vd. Conclusioni, par. 2.2. Gli Arcadi sono infatti caratterizzati da tratti primitivi già in Hdt. 1.66.2 πολλο� �ν �Aρκαδ�� βαλανηφ�γοι �νδρες �ασιν: mangiare ghiande è considerato tipico di uno stato di civiltà poco avanzato (esplicito in questo senso è Them. Or. 26.316c πρ�τα ��ν βαλανηφ�γοι η�ν�ζοντο �ν σπηλα�οις), cfr. ad es. Asheri (1988: LII-IV, 309, 313 – 314); a ciò si aggiunga che, subito dopo aver fatto menzione di Agapenore, Cassandra ricorda l’antichità del popolo arcade, esistente già prima della nascita della Luna (Al. 482), cfr. Holzinger (1895: 244); Livrea (1973: 90); Hornblower (2015: 229). ��� Cfr. Parker (1983: 350 – 351).

Hapax

45

1635, Th. 681, 734, 805, 850, fr. 451q.17 Radt, Eur. Med. 1254);o α�τ�πρε�νος 316 (cfr. Aesch. Eu. 401, Soph. Ant. 714, Aristoph. Ra. 903, Eup. fr. 260.25 Kassel – Austin, Antiph. fr. 228.7 Kassel – Austin); α�τοφ�ντης 438 (cfr. Eur. Med. 1269).o Si aggiungano poi α�τοκ�βδαλος 745; α�τ�κλητος 496, 1317; α�τουργ�ς 466; α�τουργ�τευκτος 747 (h. 14); α�τ�χειρ 1121. Il secondo membro -δαιτος sembrerebbe suggerire un pasto ‘civile’, in cui ognuno ha una parte di cibo distribuita secondo norme precise;o ✏ tuttavia, l’uso che L. fa di δα�ς e corradicali è spesso ironico, vd. h. 19 δαιταλουργ�α e Conclusioni, par. 2.3.

14 α�τουργ�τευκτος Al. 747 α�τουργ�τευκτον β�ριν la barca costruita alla buona

Composto a rezione verbale riferito all’imbarcazione che Odisseo costruisce sull’isola di Calipso. Il composto potrebbe avere un precedente formale in Aesch. fr. 73b.2 Radt ν γ�ρ α�τ�τευκ[τ..]ηνεν[ ([τος] con. Snell) e ciò rafforzerebbe l’impressione che, in L., -ουργ�- e -τευκτος non siano distinguibili, o meglio che α�τουργ�- possa interpretarsi come un’unità semantica nell’ambito di un composto che, in antico, si sarebbe forse detto ‘ditirambico’. LSJ, s.v. α�τουργ�τευκτος, spiega la voce come uguale ad α�τουργ�ς nel senso passivo di «self-wrought, i.e. rudely wrought», oppure «simple, native»; vengono portati a confronto per questi significati rispettivamente Dion. Hal. Dem. 39, Comp. 19 e AP 9.264.3 (Apollonid.?). Ora, l’equivalenza posta da LSJ implica la possibilità, anche per α�τουργ�τευκτος licofroneo, di essere interpretato come «self-wrought, i.e. rudely wrought», oppure come «simple, native»; in altre parole, ci si può chiedere se esso abbia una particolare connotazione. Per tale motivo, converrà analizzare brevemente i passi citati da LSJ. In AP 9.264.3 – 4 νηδ�ν �απ�ζων δα�δαλ’ α�τουργ� ��λει / �δ�ς κατωργ�νιζε τ�ς �ρη��ας il canto della cicala è rappresentato in termini positivi: esso è ‘naturale’, dovuto solamente alle innate doti artistiche dell’animale.o⌦⌥ In Dion. Hal. Comp. 19.10, riferito ai cola della lingua prosastica, la tradizione manoscritta è in realtà oscillante e gli editori Aujac e

��� Cfr. Hutchinson (1987: 165); Mastronarde (2002: 366). ��� Cfr. anche Aesch. A. 1091 con la nota di Fraenkel (1950: 3.494– 495). ��� Cfr. DELG, s.v. δα�ο�αι. ��� Cfr. Gow – Page (1968: 2.157) per le difficoltà che questi versi, così come tramandati da P, presentano.

46

Hapax

Lebel leggono α�τ�ν δ� τ�ν κ�λων τ� ��ν βραχ�τερον �, τ� δ� �ακρ�τερον, κα� τ� ��ν γοργ�τερον (E : α�τ�ν γοργ�τερον P : α�τουργ�τερον F), τ� δ� βραδ�τερον (om. F), τ� δ� �κριβ�στερον (om. PF). In Dem. 39.4 α�τουργ�ς si accompagna a �φελ�ς, e sembra indicare qualcosa di semplice, spontaneo, immediato, frutto dell’ispirazione più che di una ponderata strategia oratoria, cfr. Dion. Hal. Dem. 39.5 καθ�λου δ� γε ο�δ� �σπ�ζεται τ� ��περ�οδον �δε � σ�νθεσις �ς τ� πολλ�, �ποι�τως δ� πως κα� �φελ�ς κα� τ� πλε�ω κο��ατικ�ς κατεσκευ�σθαι βο�λεται, παρ�δειγ�α ποιου��νη τ�ν �κατ�σκευον φ�σιν. L’estemporaneità sarebbe poi caratteristica di α�το�ργητος in AP 6.33.5 – 6 (Maec.) α�το�ργητον �ρε�κης / β�θρον,o⌦o che, data anche la diatesi passiva, può essere accostato al composto licofroneo; cfr. l’interpretazione di Suda α 4532 (Anth.) Adler α�το�ργητον· α�τοφυ�ς. I passi citati sembrano far riferimento a un significato di α�τουργ�ς che ritroviamo in schol. L. 747 Leone α�τουργ�τευκτον] α�θωρ�ν σκευασθε�σαν, par. ant. L. 747 Leone α�τοκατασκε�αστον, τ�ν �φ’ �αυτο� γεγονυ�αν να�ν: qui gli scolii sembrano implicitamente sostenere un’equivalenza tra α�τοκ�βδαλος di Al. 745 (usato proprio in riferimento alla zattera di Odisseo) e α�τουργ�τευκτος, cfr. infatti schol. L. 745b Leone α�τοκ�βδαλον δ� τ� ε�κ� κα� �σα�τως κα� α�τουργ�ν γεγον�ς. A queste testimonianze si può aggiungere la glossa interlineare del codice Pal. gr. 40 f. 76v ad Al. 745 α�τοκ�βδαλον σκ�φος, spiegato con α�τοκατ�σκευον σχεδ�αν:o⌦l essa sembra avere uno stretto legame con par. ant. L. e con PSI VI 724, ll. 30 – 1, probabilmente un commento ad Al. 743 – 8,o⌦m in cui si trova]..δ….κατασκε�αστον σχε]|δ�αν.o⌦ Il composto sarebbe dunque accostabile ad altri composti in α�το- che indicano qualcosa che si è formato in modo ‘naturale’, senza l’ausilio dell’intervento umano (quand’anche il secondo membro rimandi ad attività umane), come ad es. α�τ�κτιτος Aesch. Pr. 301 (detto di un antro); α�τ�κτιστος Soph.

��� Detto di uno scranno dedicato da alcuni pescatori a Priapo, cfr. ThGL, s.v. ��� Bachmann (1830: 167) riporta α�τοκατασκευαστ�ν, ma α�τοκατ�σκευον si legge nitidamente, cfr. la riproduzione digitale in https://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/cpgraec40/0156/ scroll?sid=54fd078de6ed1e76ad5d7ca0ec5fcb4a. ��� Cfr. Marandino (2009 – 10: 204– 205); Hornblower (2015: 303) e vd. h. 9 �ναυλ�χητος. ��� Vitelli (1922: 142) stampa a testo **δ*******σκευαστον σχε⌃] e scrive: «�ηδενακατασκευαστον c’era parso di poter leggere, ma è troppo incerto». Marandino (2009 – 10: 154) stampa]..δ….κατασκε�αστον σχε⌃]δ�αν, e (165) scrive «dalla testimonianza dell’antiquior paraphrasis possiamo decifrare le lettere precedenti e provare a trascrivere con sufficiente convincimento almeno κατασκε�αστον». Proprio le testimonianze dell’antiquior paraphrasis e delle altre fonti sopra citate ci portano a sospettare che nel papiro si dovesse leggere]..δ..�̣ κατασκε�αστον, cfr. P.Edgar 8.4 πλο�α […] �κατ�σκευα; Jo. Chrys. hom. 19.3 in Eph. �κατασκε�αστος (detto di una barca). Per l’equivalenza tra aggettivi composti in α�το- e forme in �- (ovvero aggettivi semplici preceduti da negazione), vd. infra.

Hapax

47

fr. 332 Radt (detto di una casa), cfr. Hsch. α 8426 Latte – Cunningham α�τοκτ�στους δ��ους· ο� κατεσκευασ��νους, �λλ’ �κ τα�το��του γεγενη��νους, � το�ς ο�κου��νους; α�τ�στεγος Dionys. Trag. fr. 1.1 Snell – Kannicht (riferito a un antro); α�τ�ποκος com. adesp. fr. 854 Kassel – Austin (detto di un mantello di lana non cardata); α�τ�σκευος Aristaenet. 2.21.10 (l’incarnato di un volto) ecc., vd. h. 13 α�τ�δαιτος. Lo stesso α�τοκ�βδαλος, secondo schol. L. 745b Leone, κυρ�ως […] �π� τ�ν �λφ�των ε�ρηται· τ� γ�ρ �ς �τυχε φυραθ�ντα �λευρα α�τοκ�βδαλα. Alla luce delle testimonianze citate, si può pensare che anche in L. α�τουργ�- sia usato in maniera connotata a indicare qualcosa di estemporaneo, lavorato in maniera grossolana e che Cassandra voglia implicitamente mettere in dubbio i versi omerici (Od. 5.244– 51) che mostrano Odisseo come abile costruttore in grado di realizzare l’imbarcazione a regola d’arte.o⌦⌦ -τευκτος, doppione di -τυκτος con vocalismo e analogico,o⌦↵ è molto produttivo nella formazione di composti indicanti, per lo più, il frutto di una lavorazione artigianale o di carpenteria: è questo il caso di L. Al. 1432 φηγ�τευκτος (h.), riferito a ��σσυν.o⌦ In poesia si trovano inoltre νε�τευκτος Il. 21.529, Merkelbach – Stauber, SGO I 4/21/3.2 (Smyrna, II sec. d.C.); �ελισσ�τευκτος Pind. fr. 152 Maehler; �φαιστ�τευκτος Soph. Ph. 987;o⌦ χρυσ�τευκτος Aesch. Th. 660, fr. 184 Radt, Eur. Med. 984 (v.l. χρυσε�⌃), Ph. 220, Eub. fr. 19.4 Kassel – Austin; χαλκ�τευκτος Eur. IT 99; σιδηρ�τευκτος Epicr. fr. 7.3 Kassel – Austin; θε�τευκτος AP 15.22.2 (Simias); πρωτ�τευκτος Ezech. 172 è ‘parafrasi’ di LXX Ex. 13.2 πρωτ�τοκος;o⌦✏ ε�τευκτος Merkelbach – Stauber, SGO I 5/1/39.4 (Smyrna, I sec. a.C.); ποικιλ�τευκτος AP 9.482.7 (Agath.); χρυσε�τευκτος [Orph.] H. 55.18; �γλα�τευκτος Orac. Sib. 14.130.

15 βιαιοκλ�ψ Al. 546 – 9 α�τις δ’ �ναιχ��σουσιν α�ταν�ψιοι �νεψια�ς �ρνισι χραισ��σαι γ��ους

��� Cfr. Al. 432 πλαστα�ς γραφα�ς, riferito proprio all’Odissea. ��� Cfr. DELG, s.v. τε�χω. ��� Cfr. Holzinger (1895: 375); Hornblower (2015: 490). ��� Cfr. Jebb (1890: 159). Buck – Petersen (1945: 498) segnalano come prima attestazione di �φαιστ�τευκτος Simon. fr. 286 Poltera; ma non si può essere certi che qui il composto sia citazione simonidea, cfr. Poltera (2008: 525). ��� Cfr. Lanfranchi (2006: 230).

48

Hapax

βιαιοκλ�πας �ρπαγ�ς τε συγγ�νων χρ�ζοντες �λφ�ς τ�ς �εδν�του δ�κην poi i cugini combatteranno armati / per difendere le cugine-uccelli / dalle nozze violente e dal ratto operato dai congiunti, / desiderando ottenere giustizia per l’acquisto non ricambiato

Composto determinativo endocentricoo↵⌥ riferito alle nozze dei Dioscuri con le cugine Leucippidi.o↵o Il senso del primo membro sembra esplicitato dal seguente �ρπαγ�ςo↵l (cfr. Al. 357– 8): qui, infatti, βιαιο- potrebbe indicare non la violenza compiuta ai danni di chi non sia consenziente, bensì un’azione ‘illegale’, secondo un valore di β�αιος già presente in Omero,o↵m cfr. Od. 22.36 – 7 �τι �οι κατεκε�ρετε ο�κον, / δ���σιν δ� γυναιξ� παρευν�ζεσθε βια�ως. Il secondo membro -κλ�ψ ha il significato di ‘ladro’ ma porta con sé anche l’idea dell’inganno e della dissimulazione, vd. h. 41 λαθρ�νυ�φος. Nel caso licofroneo l’inganno può essere spiegato dal confronto con le parole rivolte dagli Afaridi ai Dioscuri a proposito delle nozze di questi ultimi con le cugine in Theoc. 22.147– 51 ���ν τοι Λε�κιππος ��ς �δνωσε θ�γατρας / τ�σδε πολ� προτ�ροις· ���ν γ��ος ο�τος �ν �ρκ�. / ��ε�ς δ’ ο� κατ� κ�σ�ον �π’ �λλοτρ�οισι λ�χεσσι / βουσ� κα� ��ι�νοισι κα� �λλοισι κτε�τεσσιν / �νδρα παρετρ�ψασθε, γ��ον δ’ �κλ�ψατε δ�ροις. Teocrito presenta una versione del mito degli Afaridi e dei Tindaridi in cui il motivo del ratto si incrocia con quello dei buoio↵ che, nell’idillio, diventano la ‘merce’ con cui Castore e Polluce riescono a ottenere il favore di Leucippo, sebbene quest’ultimo abbia già preso accordi con gli Afaridi (cfr. Theoc. 22.147 �δνωσε); diversi commentatori credono che una simile versione composita del mito sia anche in L.o↵⌦ Anche per questo motivo, a mio avviso, βιαιοκλ�ψ può contenere la sfumatura di ‘inganno’ di cui si è detto:o↵↵ secondo L., cioè, i Dioscuri hanno convinto Leucippo con mezzi illeciti (ciò mi sembra confermato da Al. 549, vd. h. 5 ��δνωτος).

��� Ma sui casi di confine tra questo tipo di determinativi e i composti a rezione verbale, cfr. Risch (1944– 9: 41– 44) e vd. Introduzione, par. 3.1. ��� Cfr. Holzinger (1895: 254). ��� Sul ratto di fanciulle vd. h. 22 δισ�ρπαγος. ��� Vd. LfgrE, s.v. β�αι(ος). ��� Nelle fonti di età precedente i due motivi sembrano essere alternativi, cfr. Holzinger (1895: 254); Sbardella (2003); Ciampa (2015). ��� Cfr. Holzinger (1895: 254); Fusillo – Hurst – Paduano (1991: 220); Sbardella (2003); Ciampa (2015); Hornblower (2015: 245). ��� In tal senso, cfr. Gow (1952: 2.401).

Hapax

49

L. costruisce altri composti con al primo o al secondo membro un derivato dalla radice di κλ�πτω, cfr. Al. 1329 ζωστηροκλ�πτης (h., riferito a Eracle che fa suo il cinto della regina delle Amazzoni); 846 λα�πτηροκλ�πτης (h., detto di Perseo che ruba l’unico occhio delle Forcidi); 1116 κλεψ�νυ�φος (h., tale è Cassandra secondo Clitemestra); 771 γυναικ�κλωψ (h., riferito ai Proci).

16 βουπλαν�κτιστος Al. 29 �της �π’ �κρων βουπλανοκτ�στων λ�φων dalla sommità dell’Ate, edificata in seguito alle peregrinazioni di una vacca

Composto a rezione verbale riferito al monte Ate, presso il quale si fermò la giovenca che Ilo seguiva a causa di un responso oracolare.o↵ Le formazioni in -κτιστος, forma più recente rispetto a -κτιτοςo↵ si trovano, fuori dalla poesia, solamente in contesti in cui è appropriata una veste linguistica ‘solenne’ o necessario il ricorso a una lingua speciale.o↵✏ A βουπλαν�κτιστος può essere associato Nonn. D. 25.415 βο�κτιτος, riferito a Tebe.o ⌥ Ma il composto licofroneo presenta anche l’elemento -πλανο-, che sembra renderlo opaco ai canoni della composizione:o o esso concentra l’espressione e garantisce una veste prettamente poetica (si veda ad es. Demetr. Eloc. 116, secondo cui �ρη��πλανος è un composto διθυρα�β�δης);o l inoltre, mi sembra possa richiamare modelli come Aesch. Pr. 585 πολ�πλανοι πλ�ναι, riferito ai vagabondaggi di Io.o m ��� Cfr. Kroll (1914). ��� Cfr. Chantraine (1933: 305). In poesia, -κτιτος e -κτιστος (piuttosto produttivi in età tardoantica, cfr. Livrea (2000: 287); James (1970: 141)) sono allotropi rispondenti a necessità metriche, cfr. Braswell (1988: 288 – 289); sembra dunque azzardata l’ipotesi avanzata da James (1970: 141), secondo cui diverse forme in -κτιτος, attestate solamente nella poesia tarda, possano dipendere direttamente da Opp. H. 4.352 ���κτιτος. ��� Cfr. I.Prose 24.4 (Elefantine, 115 a.C.); LXX 2Ma. 6.23; cfr. SEG 54.1908. Per il concetto di lingua speciale, cfr. Bombi (1995: 9 – 20). ��� Cfr. Agosti (2004: 121); Chuvin (1976: 182); βο�κτιστον compare in [Callisth.] 46a.5, in cui un Tebano rivolge ad Alessandro una supplica condita di composti ‘poetici’; in AP 2.261 (Christod.) βο�κτιτος, ancora una volta riferito a Tebe, è frutto di una correzione, cfr. Tissoni (2000: 194– 196). ��� Cfr. Meyer (1923: 147, 154); Hordern (2002: 41). ��� Bisogna però tenere presente il fatto che un composto ‘lungo’ come quello licofroneo non sembra poter essere definito senz’altro ditirambico; quando composti del genere appaiono nei ditirambi a noi pervenuti, sono spesso espressione di una Affektintensität, non diversamente da altri attestati, ad es., in commedia, cfr. Konze (1870: 16); Meyer (1923: 147– 160); Hordern (2002: 41); in altre parole, essi non possono essere considerati come il marchio caratteristico di un solo genere letterario.

50

Hapax

17 βρεφοκτ�νος Al. 229 κα� δ� Παλα��ων […] βρεφοκτ�νος Ed ecco Palemone […] a cui si immolano i bambini

Composto riferito a Palemone (Melicerte), divinità marina onorata anche con sacrifici di bambini.o Il secondo elemento -κτ�νος, in questo caso, non esprime l’azione del referente, ma può essere considerato, sulla scorta di Williger, alla stregua di un Verbalabstraktum: o ⌦ ciò implica che βρεφοκτ�νος, formalmente un composto a rezione verbale, possa avere, in base al contesto, un valore attributivo anziché appositivoo ↵ e sia dunque assimilabile ad Al. 77 κυνοσφαγ�ς (vd. h. 40). In questo senso, i modelli di L. sono rintracciabili soprattutto in tragedia,o cfr. Aesch. Th. 681 �νδρο�ν δ’ ��α��οιν θ�νατος �δ’ α�τοκτ�νος; A. 733 ��γα σ�νος πολυκτ�νον; Eu. 283 καθαρ�ο�ς […] χοιροκτ�νοις; fr. 327 Radt α��ατος χοιροκτ�νου; Eur. HF 1154 τεκνοκτ�νον ��σος; Hel. 154 κυσ�ν πεποιθ�ς �ν φονα�ς θηροκτ�νοις; Hel. 354 ξιφοκτ�νον δ�ωγ�α;o IT 384 α�τ� δ� θυσ�αις �δεται βροτοκτ�νοις;o ✏ 1083 πατροκτ�νου χερ�ς;o ⌥ Ba. 139 α��α τραγοκτ�νον; [Hom.] Batr. 159 στ�σο�εν ε�θ��ως τ� �υοκτ�νον �δε τρ�παιον. ��� Tali vagabondaggi possono richiamare quelli della giovenca cui fa cenno Cassandra. La questione non è oziosa: l’individuazione di un modello ha fondamenta più solide se basata non solo sulla forma, ma anche sul contenuto dell’espressione. Nel caso preso in considerazione, del resto, proprio il riferimento alla giovenca seguita da Ilo può aver attivato il ricordo delle vicende di Io e, di conseguenza, il rimando formale a Aesch. Pr. 585. In tal senso la mia supposizione si differenzia, ad es., da quella fatta da Janssen (1989: 88) a proposito di un altro composto trimembre, �ελα�πεταλοχ�τωνα in Timoth. Pers. 134– 5, basata solamente sulla ricerca di precedenti formali: «it seems possible to trace the formation of the compound to its origin: first φρ�νες ��φι��λαιναι (Hom. Il., 1, 103) is changed into �ελαγχ�των φρ�ν (Aesch. Pr. 115 – 116) – where the element -χιτων seems to recall an expression such as �πιει��νος �ναιδε�ην (Hom. Il. 1, 149); T. combines this compound with �ελ��φυλλος (Pi. P. 1, 27) and coins �ελα�πεταλοχ�των. The effect is neither “nonsense” nor a striking, poetic novelty, but a fine example of the style of T., who apes his great predecessors»; cfr. anche Hordern (2002: 192). Sull’importanza di simili questioni nell’indagine storico-linguistica, vd. Introduzione, par. 5. ��� Cfr. Lesky (1931); Hornblower (2015: 173 – 174). ��� Williger (1928: 35) crede infatti che -κτ�νος possa essere considerato tale a causa di un’analogia con -φονος, di cui è attestato il sostantivo astratto, e porta ad esempio Aesch. Eu. 464, dove �ντικτ�νος è usato in luogo del più frequente �ντ�φονος. Vd. anche Introduzione, par. 4.1. ��� Cfr. Williger (1928: 13). ��� Riporto qui solamente esempi di composti in -κτ�νος; per altri composti tragici, cfr. Williger (1928: 27– 28). ��� Cfr. Kannicht (1969: 2.11– 12). ��� Opportunamente Platnauer (1938: 92) porta a confronto Eur. IA 1524– 5 θ��ασιν βροτησ�οις / χαρε�σα.

Hapax

51

18 δα�σφαλτος Al. 169 – 71 […] �ν τε συγγ�νων τ� δευτερε�α τ�ς δαϊσφ�λτου π�λης λαβ�ντα […] (sc. Deifobo) che tra i fratelli / il secondo premio dell’agone, battaglia che atterra, / prenderà

Riferito a π�λη, il composto a rezione verbale in -τος avrebbe qui, secondo Ciani, un senso attivo e significherebbe «pugna interficiens»;o o in alternativa, si può pensare che il secondo membro sia da intendere come Verbalabstraktum e che il composto, solo apparentemente un caso di enallage adiectivi, esprima un’indicazione circostanziale rispetto al sostantivo cui si riferisce, vd. Introduzione, par. 4.1. Il primo membro *δ�ϊς, sostantivo ‘epico’ ricorrente solamente in espressioni formulari (�ν δα� λευγαλ�� Il. 14.387; �ν δα� λυγρ� Il. 13.286, 24.739; Hes. Th. 650, 674) e raramente usato anche nella poesia successiva (Bacchyl. fr. 64.24 Maehler; Aesch. Th. 925; Call. fr. 518 Pfeiffer, SH 296.5; Theoc. 22.79; Q. Smyrn. 1.432), significa ‘battaglia’.o l In tal senso, δα�σφαλτος, riferito a π�λη (‘lotta sportiva’ ma anche ‘battaglia’, cfr. Aesch. Ch. 866), sembrerebbe pleonastico nel suo primo membro. Si potrebbe dunque pensare che δα�- sia solamente esornativo:o m tuttavia, π�λη indicherà qui una gara sportiva, nell’ambito di una metafora inaugurata dal precedente τ� δευτερε�α e confortata poi da -σφαλτος (vd. infra). *δ�ϊς, perciò, non fa altro che specificare il vero contesto in cui l’agone ha luogo, quello della guerra.o La perifrasi licofronea, con la sua (almeno apparente) ridondanza, può essere accostata a espressioni poetiche come Soph. Tr. 20 �ς ε�ς �γ�να τ�δε συ�πεσ�ν ��χης, 506 �εθλ’ �γ�νων; Eur. Heracl. 159 – 60 �ς π�λην καθ�σταται / δορ�ς τ� πρ�γ�α, 798 ��χης �γ�να; Ph. 1363 ε�ς �γ�να �ονο��χου τ’ �λκ�ν δορ�ς; Aristoph. fr. 570.2– 3 Kassel – Austin �ς τε �ονο��χου π�λης / �γ�να.o ⌦ σφ�λλω è «termine degli sport pesanti» e talvolta può essere usato in senso metaforico,o ↵ cfr. Il. 23.719 ο�τ’ �δυσε�ς δ�νατο σφ�λαι ο�δει τε πελ�σσαι;

��� Cfr. Williger (1928: 36 – 37); Platnauer (1938: 151); Kyriakou (2006: 349). ��� Ciani (1975), s.v. Vd. Introduzione, par. 4.1 e Conclusioni, par. 1. ��� Cfr. schol. D Il. 13.286 e 14.387 van Thiel. ��� Giangrande (1973) si sofferma su simili composti attestati nella poesia imperiale e tardoantica. ��� Cfr. LfgrE, s.vv. δα� e δα�φρων. ��� Cfr. Bernhardy (1829: 54); Lobeck (1866: 374– 375); Longo (1968: 30); Easterling (1982: 75); Wilkins (1993: 71); Mastronarde (1994: 530 – 531). ��� Cfr. Campagner (2001: 304– 305).

52

Hapax

Pind. I. 4.34– 5 κα� κρ�σσον’ �νδρ�ν χειρ�νων / �σφαλε τ�χν� κατα��ρψαισ’; Aristoph. Ra. 689 κε� τις ��αρτε σφαλε�ς τι Φρυν�χου παλα�σ�ασιν;o Theoc. 24.111– 2 �σσα δ’ �π� σκελ�ων �δροστρ�φοι �Aργ�θεν �νδρες / �λλ�λους σφ�λλοντι παλα�σ�ασιν.

19 δαιταλουργ�α Al. 198 – 9 […] φθιτ�ν σ�ρκας λεβητ�ζουσα δαιταλουργ�� […] dei morti / le carni cuocerà con arte culinaria

Composto a rezione verbale costruito sul modello dei nomi astratti formati con suffisso -�αo e riferito a Ifigenia, autrice di sacrifici umani nel paese dei Tauri.o ✏ Per il secondo membro -ουργ- vd. h. 76 φαρ�ακουργ�ς. Oltre che in Il. 1.5 ο�ωνο�σ� τε δα�τα, passo vessato fin dall’antichità,o✏⌥ δα�ς e corradicali riferiti a un banchetto o a un pasto consistente di carni umane sono in Aesch. A. 1242 τ�ν ��ν Θυ�στου δα�τα παιδε�ων κρε�ν, 1593 παρ�σχε δα�τα παιδε�ων κρε�ν;o✏o Pr. 1024 �κλητος �ρπων δαιταλε�ς παν��ερος; Soph. Ph. 957 θαν�ν παρ�ξω δα�θ’ �φ’ �ν �φερβ��ην; ancor più significativo mi sembra però il confronto con Eur. Cyc. 244– 6 πλ�σουσι νηδ�ν τ�ν ���ν �π’ �νθρακος / θερ��ν διδ�ντες δα�τα τ� κρεαν���, / τ� δ’ �κ λ�βητος �φθ� κα� τετηκ�τα), un contesto ‘sacrificale’o✏l in cui si fa cenno alla cottura di carne umana attraverso un lebete (cfr. Al. 199 λεβητ�ζουσα) e in cui il ciclope stesso è definito κρεαν��ος,o✏m composto usato da L. più volte in casi simili, cfr. Al. 203, 481, 762. Se, dunque, i modelli tragici hanno agito sulla memoria poetica di L., essi possono averlo fatto attraverso la mediazione parodica del dramma satiresco e della commedia (cfr. ad es. Epich. Cyc. frr. 71, 72 Kassel – Austin; Cratin. Od. fr. 150 Kassel – Austin; Antiph. Cyc. frr. 130, 131 Kassel – Austin):o✏ in particolare, L. ��� Cfr. Del Corno (1985: 198). ��� Cfr. Chantraine (1933: 78 – 83). I derivati in -�α sono spesso usati, nei metri giambici, a fine verso, cfr. Bader (1965: 75 – 76). ��� Cfr. Holzinger (1895: 197– 198); Ciaceri (1901: 164– 165). ��� Cfr. Pfeiffer (1968: 111– 113). ��� Cfr. Fraenkel (1950: 2.747– 748). ��� Cfr. Ussher (1978: 85). Seaford (1984: 152); per altre corrispondenze tra L. e Eur. Cyc., cfr. Hornblower (2015: 16). ��� Ma Ussher (1978: 85) accenna alla possibilità che sia il coltello a essere definito κρεαν��ος. ��� Sul comico in L., cfr. Wilamowitz (1883: 4); Wilamowitz (1924: 2.144); Holzinger (1895: 31– 35); Hornblower (2015: 15 – 16); Conclusioni, par. 2.3.

Hapax

53

sembra qui pensare alla figura del mageiros (cuoco-sacrificatore),o✏⌦ spesso presente in commedia e che lo stesso Euripide aveva usato nella rappresentazione del suo ciclope (in Eur. Cyc. 397 il ciclope è �ιδου ��γειρος).o✏↵ La metafora culinaria è usata anche altrove in L., cfr. Al. 35 – 7 ��πνους δ� δαιτρ�ς �π�των φλοιδο��ενος / τινθ� λ�βητος �φλ�γοις �π’ �σχ�ραις / σ��ριγγας �στ�λαξε κωδε�ας π�δ�,o✏ 160 το� Ζην� δαιτρευθ�ντος ��βρ�� δ��ας,o✏ 654 ���σιτα δαιταλω��νους,o✏✏ 668 πο�α Χ�ρυβδις ο�χ� δα�σεται νεκρ�ν;, 836– 7 δισσ�ς τε π�τρας, κ�πφος α�ς προσ�λατο / δαιτ�ς χατ�ζων, 1315 λ�βητι δαιτρευθε�ς δ��ας.l⌥⌥ Su una possibile allusione al cannibalismo nel passo in esame, cfr. Hornblower (2015: 167).

20 δειρ�παις Al. 843 τ�ς δειρ�παιδος �αρ�αρ�πιδος γαλ�ς la donnola dallo sguardo pietrificante che ebbe prole dal collo

Composto possessivo riferito alla Gorgone ‘che partorisce dal collo’, come una donnola.l⌥o I composti in -παις possono essere interpretati sia come possessivi che come determinativi endocentricil⌥l e L. sfrutta entrambe le possibilità: Al. 731 �ρνιθ�παις (h.), riferito alla sirena Ligea, deve essere interpretato come composto determinativo significante ‘(che è allo stesso tempo) fanciulla e uccello’ (vd. h. 12 �ρπυι�γουνος); Al. 892 θαλασσ�παις è un composto determinativo riferito a Tritone (‘figlio del mare’); Al. 851 θηλ�παις è probabilmente un composto possessivo, ma vd. h. 32. La comprensione di δειρ�παις presuppone il ricorso a dati extralinguistici, in questo caso la conoscenza di ciò che già era testimoniato da Anassagora e criticato da Aristotele, cfr. Aristot. GA 756b 13 (= Anaxag. A 114 Diels – Kranz) ε�σ� γ�ρ τινες ο� λ�γουσι κατ� τ� στ��α ��γνυσθαι το�ς τε κ�ρακας κα� τ�ν �βιν κα� τ�ν τετραπ�δων τ�κτειν κατ� τ� στ��α τ�ν γαλ�ν. τα�τα γ�ρ κα� �Aναξαγ�ρας κα� τ�ν �λλων τιν�ς φυσικ�ν λ�γουσι λ�αν �πλ�ς κα� �σκ�πτως λ�γοντες. È

��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ���

Cfr. Cfr. Cfr. Cfr. Cfr. Cfr. Cfr. Cfr.

Detienne – Vernant (1982: 17– 18). Dohm (1964: 28 – 30); Ussher (1978: 114– 115); Seaford (1984: 182– 183). Holzinger (1895: 171). Holzinger (1895: 190); Ciaceri (1901: 158); Hornblower (2015: 158). Holzinger (1895: 270); Ciaceri (1901: 230); Hornblower (2015: 276). Holzinger (1895: 354); Ciaceri (1901: 330); Hornblower (2015: 462). Holzinger (1895: 293 – 294). Schwyzer (1939: 429); vd. Introduzione, par. 3.1.

54

Hapax

probabile che, al tempo di L., tali informazioni riguardanti la donnola fossero patrimonio della zoologia popolare e che, dunque, il composto potesse rappresentare un enigma di facile soluzione per qualsiasi tipo di lettore.l⌥m I composti licofronei citati, a eccezione di θηλ�παις, hanno al primo membro un sostantivo; composti formalmente simili, in letteratura, conoscono una buona diffusione soprattutto a partire dall’età ellenistica, pur essendo attestati già in tragedia; si tratta per lo più di determinativi, cfr. �νδρ�παις Aesch. Th. 533, Soph. fr. 619.1 Radt, Aristoph. fr. 773 Kassel – Austin; θε�παις Archestr. fr. 46.2 Olson – Sens,l⌥ Herodic. Babyl. SH 494.6, AP 7.419.5 (Mel.), 12.56.7 (Mel.),l⌥⌦ Nonn. D. 18.19,l⌥↵ 20.183, par. Jo. 19.138; βοτρυ�παις Theoc. Ep. 4.8, AP 11.33.2 (Phil.);l⌥ πυρ�παις [Opp.] C. 4.287; βο�παις AP 7.36 (Eryc.);l⌥ �ελ�παις AP 12.249.5 (Strat.);l⌥✏ ο�ραν�παις [Orph.] H. 27.13, 79.1;lo⌥ Ταρταρ�παις [Orph.] A. 977.

21 δελφιν�ση�ος Al. 658 δελφιν�ση�ον κλ�πα Φοιν�κης θε�ς il ladro della dea fenicia che ha il delfino per emblema

Composto possessivo riferito a Odisseo, che portava sullo scudo l’immagine di un delfino, come testimoniano Stesich. fr. 290a-b Davies – Finglass e Euph. fr. 67 Powell (= 72 van Groningen). Cfr. Plu. Sollert. Anim. 985b, che menziona un Criteo secondo cui dei delfini avrebbero salvato Telemaco dall’annegamento; Odisseo avrebbe così deciso di raffigurare sul suo scudo proprio un delfino. Per simili immagini sugli scudi e per il loro significato, cfr. Davies – Finglass (2014: 576 – 577). σ��α indica «tout ce qui constitue un signe, un signal, une marque, un signe de reconnaissance, un signe envoyé par les dieux, emblème d’un bouclier, ce qui indique la présence d’un mort, tumulus, monument funéraire»;loo σ��α e corradicali sono più volte attestati in riferimento all’emblema di uno scudo: in

��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ���

Sull’argomento, cfr. Bettini (1998: 162– 172). Cfr. Olson – Sens (2000: 182). Cfr. Gow – Page (1965: 2.608). Cfr. Gonnelli (2003: 329). Cfr. Gow (1952: 2.531). In altri casi, βο�παις ha un significato diverso, cfr. DGE, s.v. I.1. Cfr. Floridi (2007: 386). Cfr. Fayant (2014: 241). DELG, s.v.

Hapax

55

letteratura, cfr. Aesch. Th. 387 �χει δ’ �π�ρφρον σ��’ �π’ �σπ�δος τ�δε,lol 491– 2 � ση�ατουργ�ς δ’ ο�τις ε�τελ�ς �ρ’ �ν / �στις τ�δ’ �ργον �πασεν πρ�ς �σπ�δι, 659 – 61 το�π�ση�’ �ποι τελε�, / ε� νιν κατ�ξει χρυσ�τευκτα γρ���ατα / �π’ �σπ�δος φλ�οντα σ�ν φο�τ� φρεν�ν;lom Eur. Ph. 1107 �π�ση�’ �χων ο�κε�ον �ν ��σ� σ�κει, 1114 �στειχ’ �χων ση�ε�ον �ν ��σ� σ�κει, 1124– 5 Ποτνι�δες δ’ �π’ �σπ�δι / �π�ση�α π�λοι δρο��δες �σκ�ρτων φ�β�;lo Hdt. 9.74.2 �π’ �σπ�δος […] �φ�ρεε �π�ση�ον (DRSV : om. ABCTMpP) �γκυραν; Men. fr. 417 Kassel – Austin �π�ση�ον ο�ν τ�ν �σπ�δ’ ε�ς τ�ν το� �ι�ς / στο�ν �ν�θηκαν. I composti in -ση�ος sono piuttosto produttivi e attestati per lo più in prosa e nelle fonti documentarie; in poesia -ση�ος si accompagna spesso a preposizioni e avverbi: cfr., oltre agli esempi sopra riportati, �ρ�ση�ος h. Merc. 12,lo⌦ Tyrt. fr. 12.29 West2, [Theoc.] 25.158; �ση�ος Alc. fr. 73.5 Voigt, Stesich. fr. 97.247 Davies – Finglass,lo↵ Anacr. fr. 58.1 Page, Aesch. A. 1596 (dub.),lo Pr. 662, Soph. Ant. 1004, 1013, 1209,lo Eur. Alc. 522, HF 849,lo✏ Ion 8, Ph. 1112,ll⌥ Critias fr. 4a.14 Snell – Kannicht, trag. adesp. fr. 128 Kannicht – Snell, [Opp.] C. 3.160; ε�ση�ος Aesch. A. 818, Supp. 714, Soph. Ant. 1021, Eur. IA 252;llo δι�ση�ος Soph. Ph. 209, I.Erythrai 106.3 (imper.), Merkelbach – Stauber, SGO IV 19/14/1.10 (Adana, Cilicia, 384 d.C. ca.); παρ�ση�ος Aesch. A. 780,lll Eur. Hipp. 1114, Aristoph. Ach. 518, AP 11.144.1 (Cereal.); �π�ση�ος Parm. B 19.3 Diels – Kranz, Soph. Ant. 1258,llm Eur. Med. 544, Hipp. 103, Heracl. 527, 906, Hec. 379, HF 68, El. 936, Ion 934, Ph. 805, Or. 21, 249, 543,ll Ba. 967, fr. 294.2 Kannicht, Aristoph. fr. 556.1 Kassel – Austin; περ�ση�ος Eur. HF 1018,ll⌦ Call. fr. 228.54 Pfeiffer, Mosch. 1.6, Nic. Ther. 19;ll↵ περιπορφυρ�ση�ος AP 12.185 (Strat.).

��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ���

Cfr. Groeneboom (1938: 153 – 154). Per la forma το�π�ση�’, cfr. Mastronarde (1994: 460). Cfr. Mastronarde (1994: 460 – 461). Cfr. Vergados (2013: 231– 232). Cfr. Davies – Finglass (2014: 385 – 386). Cfr. Fraenkel (1950: 3.570). Cfr. Griffith (1999: 298). Cfr. Bond (1981: 287). Cfr. Mastronarde (1994: 461– 462). In Men. fr. 287.3 Kassel – Austin ε�ση�ον di A è corretto in ε�σχη�ον da Schweighaeuser. Cfr. Fraenkel (1950: 2.355 – 356) e vd. le note di Bywater raccolte in Milne (1940: 10 – 11). Cfr. Griffith (1999: 346). Cfr. Willink (1986: 126 – 127). Cfr. Bond (1981: 326). Cfr. Overduin (2015: 190).

56

Hapax

22 δισ�ρπαγος Al. 512– 3 ο�ς ��ποτ’, � Ζε� σ�τερ, �ς π�τραν ���ν στε�λαις �ρωγο�ς τ� δισαρπ�γ� κρεκ� o Zeus salvatore, alla mia patria / non mandarli mai in soccorso all’ibis due volte rapito

Composto a rezione verbale riferito a Elena rapita due volte, prima da Teseo e poi da Paride.ll Il suffisso -ος si presta alla creazione di nomi a partire da una radice verbale; essi hanno talvolta senso passivo, come nel caso di δισ�ρπαγος.ll �ρπ�ζω e corradicali sono attestati più volte in riferimento al rapimento di una donnall✏ e hanno spesso una connotazione erotica: un uso simile è già in Il. 3.444 (�τε σε πρ�τον Λακεδα��ονος �ξ �ρατειν�ς �πλεον �ρπ�ξας)lm⌥ ed è quasi esclusivo in L. (per lo più in riferimento a Elena), cfr. Al. 547– 8 γ��ους / βιαιοκλ�πας �ρπαγ�ς τε συγγ�νων; 1296 – 8 �βριν τ�ν βαρε�αν �ρπαγ�ς / Κουρ�τες �ντ�ποινον �δα�οι κ�προι / ζητο�ντες (i Cretesi rapiscono Europa); 87 τρ�ρωνος ε�ς �ρπαγ�α; 102 κα� τ�ν �νυ�φον π�ρτιν �ρπ�σας λ�κος; 505 τ�ς �ρπαγε�σης �ντ�ποινα θυι�δος; 820 – 1 � δ’ α�ν�λεκτρον �ρπαγε�σαν ε�ν�της / πλ�τιν �ατε�ων; 1317 α�τ�κλητον �ρπ�σας κερα�δα (Giasone rapisce Medea); in particolare, va confrontato con il composto in esame Al. 147 δοι� ��ν �ρπακτ�ρας α�γ�σαι λ�κους, riferito a Teseo e Paride,lmo i due rapitori di Elena. In Al. 157 a essere �ρπακτ�ριος è il π�θος di Posidone per Pelope.lml

23 δουρατ�γλυφος Al. 361– 2 � δ’ ε�ς τ�ρα�να δουρατογλ�φου στ�γης γλ�νας �νω στρ�ψασα χ�σεται στρατ� ella, verso la volta del tetto di legno intagliato / gli occhi in alto volgendo, si adirerà con l’esercito

��� Cfr. Holzinger (1895: 250); Ciaceri (1901: 208). ��� Cfr. Chantraine (1933: 8). ��� Sul rapimento di donne nel mito e nella storia, cfr. Piccaluga (1966: 233); Brelich (1969: 138, 146, 162 n. 145, 165, 241, 277– 279, 283 – 284); Calame (1977: 1.176 – 177, 267– 269, 281– 283, 327– 330, 405, 419, 432– 433); Asheri (1988: 265 – 266). ��� Riferito a Elena; cfr. anche Gorg. B 11.6 Diels – Kranz; Colluth. 378, con la nota di Livrea (1968: 243). ��� Cfr. Holzinger (1895: 187). ��� Cfr. Holzinger (1895: 189); Hornblower (2015: 157).

Hapax

57

Composto a rezione verbale il cui secondo membro deriva da γλ�φω, verbo che significa ‘dare una forma intagliando’, e si riferisce a oggetti (per lo più artistici) di tre dimensioni: in ciò si oppone a γρ�φω, cfr. ad es. Hdt. 2.46.2 γρ�φουσ� τε δ� κα� γλ�φουσι ο� ζωγρ�φοι κα� ο� �γαλ�ατοποιο� το� Παν�ς τ�γαλ�α.lmm I composti in -γλυφος,lm derivati probabilmente da un non attestato *γλυφος, possono avere senso attivo (ad es. �ρ�ογλ�φος, λιθογλ�φος, τοκογλ�φος)lm⌦ o passivo; i composti passivi designano per lo più, anche in poesia, oggetti scultorei o elementi architettonici, cfr., oltre al composto in questione, τρ�γλυφος Eur. IT 113,lm↵ Or. 1372, Ba. 1214;lm in Opp. H. 5.377, tuttavia, τρ�γλυφος qualifica α�χ�� e significa il tridente. Il significato del composto licofroneo è quello già indicato da par. rec. L. 361 Leone […] τ�ς �π� ξ�λου γεγλυ���νης στ�γης. È qui infatti descritta, secondo Holzinger, «die getäfelte Decke des Tempels»:lm la volta del tempio era cioè probabilmente costituita da cassettoni o pannelli lignei intagliati.lm✏

24 δρ�καρπα Al. 83 – 5 φηγ�ν δ� κα� δρ�καρπα κα� γλυκ�ν β�τρυν φ�λλαι τε κα� δελφ�νες α� τ’ �π’ �ρσ�νων φ�ρβοντο φ�και λ�κτρα θουρ�σαι βροτ�ν di bacche di faggio, ghiande e uva dolce / si nutrivano le balene, i delfini e le foche / che impazzivano per i letti degli uomini

Composto determinativo endocentrico riferito ai frutti di cui gli animali marini si cibano durante il cataclisma che sommerge Samotracia.l ⌥ I temi in -υ, come primi membri di composti, possono rimanere inalterati o essere ampliati me-

��� Vd. DELG, s.v. γλ�φω. ��� Molti di questi composti hanno attestazioni tarde; per una lista, cfr. Buck – Petersen (1945: 407– 408). ��� Vd. DELG, s.v. γλ�φω. ��� Cfr. Kyriakou (2006: 80). ��� Cfr. Dodds (1960: 226 – 227). ��� Holzinger (1895: 225). ��� Vd. p. d. 4 �ν�ροφος. Sui soffitti in legno, cfr. Dinsmoor (1950: 55 n. 3, 57, 63, 64, 70, 103, 106, 111, 151, 152, 153, 158, 164, 190, 194, 204); Lehmann (1969: 142– 144, 200); Ginouvès (1992: 136 – 138). ��� Cfr. Diod. Sic. 5.47.

58

Hapax

diante -ο-.l o In questo caso, δρ�ς potrebbe avere significato generico, cfr. Σ δ 371 (K) Cunningham δρ�ς· ε�δος δ�νδρου, κα� π�ν δ�νδρον; Hsch. δ 2438 Latte – Cunningham δρ�ς· π�ν ξ�λον κα� δ�νδρον; schol. A Il. 11.86a (Ariston., D) Erbse […] � δρυτ��ος […] �γουν � �λοτ��ος, � ξυλοτ��ος· δρ�ν γ�ρ �κ�λουν ο� παλαιο� �π� το� �ρχαιοτ�ρου π�ν δ�νδρον; si pensi poi alle Driadil l e ai nomi di uccelli quali δρ�οψ Aristoph. Av. 304, δρυκολ�πτης Aristoph. Av. 480,l m δρυοκ�πος Aristot. PA 662b 7, dove δρυ(ο)- indicherà genericamente gli alberi. Il contesto in cui il composto è inserito, però, sembrerebbe suggerire che qui, accanto a φηγ�ς e β�τρυς, si voglia far riferimento a un frutto specifico; in tal senso, può aiutare il confronto con δρυοβ�λανος, ‘ghianda’, in Str. 15.3.18 e 3.3.7. Al secondo membro, -καρπον si ritrova in �βρ�καρπον (Hsch. α 195 Latte – Cunningham), ��πελ�καρπον, ��φαλ�καρπον (Dsc. 3.90), �ηλ�καρπον (Dsc. 3.4): si tratta di composti possessivi che indicano nomi volgari di piante.

25 ε�δωλ�πλαστος Al. 172– 3 τ�ν �ξ �νε�ρων π��πτον �στροβη��νον ε�δωλοπλ�στ� προσκαταξανε� ��θει (sc. Elena) logorerà con la falsa immagine di un corpo / il quinto, agitato dai sogni

Composto a rezione verbale riferito a Elena che si presenta in sogno ad Achille.l L. ha anche θηρ�πλαστος (Al. 673, h.),l ⌦ detto di Circe: qui -τος ha senso attivo.l ↵ ε�δωλον è il ‘doppio’, materiale o immateriale, animato o inanimato, di una figura realel e può essere usato, sin dai poemi omerici, per indicare un’apparizione onirica, cfr. Od. 4.796.l Il secondo membro -πλαστος è aggettivo verbale dal verbo πλ�σσω, che significa innanzitutto ‘dare forma’ a una materia, a un oggetto concreto (così ad

��� Cfr. Schwyzer (1939: 439). In Al. 1378 si trova anche l’hapax δρυηκ�πος, con ampliamento in -η-, vd. infra. ��� Cfr. Waser (1905). ��� Ma cfr. Dunbar (1995: 256, 329). ��� Cfr. Ciaceri (1901: 160). Per la tradizione letteraria sullo ε�δωλον di Elena, cfr. Kannicht (1969: 1.57– 68); Hes. fr. 358 Merkelbach – West. ��� Cfr. Schade (1999: 80). ��� Cfr. Introduzione, par. 4.1 e Conclusioni, par. 1; Guilleux (2009: 230). ��� Cfr. LfgrE, s.v.; DELG, s.v.; Kannicht (1969: 1.21– 68, 2.27). ��� Cfr. LfgrE, s.v., 425.1– 23.

Hapax

59

es. Al. 601 �γυιοπλαστ�ω, h.; 844 ζ�οπλαστ�ω, p. d.), ma che viene anche usato, soprattutto a partire dal V sec. a.C, in senso metaforico;l ✏ può portare con sé una connotazione negativa (‘fingere’, cfr. ad es. Aesch. Pr. 1030; Hdt. 8.80.2; Xen. An. 2.6.26).l⌦⌥ Lo stesso L. usa l’aggettivo πλαστ�ς in quest’ultimo senso, cfr. Al. 432 Α�θωνος α�τ�δελφον �ν πλαστα�ς γραφα�ς,l⌦o 818 πλαστα�σι λ�σσης �ηχανα�ς.l⌦l Si confronti anche �υθοπλ�στης (vd. p. d. 15). In poesia i composti in -πλαστος sono molto rari, cfr. �ντ�πλαστος Soph. fr. 284 Radt (cfr. Hsch. α 5460 Latte – Cunningham); κηρ�πλαστος Aesch. Pr. 574 (lyr.), Soph. fr. 398.5 Radt, AP 9.570.1 (Phld.);l⌦m πηλ�πλαστος Aesch. fr. 369 Radt. Il verbo ε�δωλοπλαστ�ω è hapax usato in Heraclit. All. 66.7 in un senso affatto diverso rispetto a quello del composto licofroneo: �στ’ ε�λογον τ�ν ��ν ��ορφον �λην Πρωτ�α καλε�σθαι, τ�ν δ’ ε�δωλοπλαστ�σασαν �καστα πρ�νοιαν Ε�δοθ�αν.l⌦

26 ε�ναφ�σσων Al. 101 […] ε�ναφ�σσωνα στ�λον […] la flotta dalle nove vele

Composto possessivo riferito alle nove navi con cui Paride salpò per Sparta.l⌦⌦ Il primo membro, usato da L. per la creazione di un altro hapax, Al. 860 ε�ν�πηχυς (variante formale dell’omerico �ννε�πηχυς), è una forma metricamente comoda ripresa dalla tradizione epica (cfr. ε�νατος Il. 2.295, ε�ν�ετες Od. 3.118, ε�ν�νυχες Il. 9.470).l⌦↵ φ�σ(σ)ων è parola egiziana che designa una veste, secondo Poll. 7.71 Bethe �στι δ� κα� � φ�σων χιτ�ν Α�γ�πτιος, �κ παχ�ος λ�νου, � που δ� κα� τ� ��ιφωσ�νιον, cfr. Bagordo (2018: 14– 15); lo stesso L. ne fa uso in Al. 26 col significato di ‘vela’, cfr. Hsch. φ 1125 Cunningham (che, forse, dipende proprio da L.). La fonte di L. potrebbe essere la commedia, cfr. Cratin. fr. 269 Kassel – Austin �λλ’ �ν �τ’ �ν φ�σωνι τ�ν �σην �χων / �ετ’ ��ο� δι�γες †ο�ναρον �λκων τ�ς

��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ���

Cfr. Müller (1974: 112). Altri esempi in Müller (1974: 112– 113); cfr. DELG, s.v. πλ�σσω; Finglass (2011: 182). Cfr. Hornblower (2015: 213). Cfr. Schade (1999: 167– 168, 213). Cfr. Gow – Page (1968: 2.383). Cfr. Buffière (1962: 124). Già Ferecide (FGrHist 3 F 138) credeva che le navi fossero nove. Cfr. Chantraine (1948: 260).

60

Hapax

τρυγ�ς (Aristofane ha ��ιφωσ�νιον, cfr. Aristoph. fr. 826 Kassel – Austin). Ora, ammesso che il significato originale della parola sia quello attestato nei comici (‘veste di lino’), φ�σσων in L. sarebbe usato metonimicamente: in maniera simile, Eur. fr. 773.42 Kannicht ha σινδ�ν = ‘vela’. In alternativa, si può pensare che φ�σ(σ)ων/φωσ(σ)�νιον (come anche σινδ�ν euripideo) potessero indicare indistintamente qualsiasi oggetto di lino, cfr. Phot. φ 384 Theodoridis φωσσ�νιον· λινο�ν τι· �τοι σινδ�νιον· � κα� τ� �στ�ον τ�ς νε�ς πεφυση��νον· � προσ�που τι �κ�αγε�ον· λ�γεται δ� ο�τως κα� � παρ� �ω�α�οις καλε�ται �ρ�ριον. Ad ogni modo, L. non sembra neanche in questo caso adottare un atteggiamento passivo rispetto ai suoi predecessori; va dunque presa cum grano salis l’affermazione di Holzinger, secondo cui le parole di origine straniera in L. sarebbero tutte da attribuire ai suoi modelli letterari.l⌦

27 �πωπ�ς Al. 1176 Βρι�� Τρ��ορφος θ�σεται σ’ �πωπ�δα Brimo triforme ti renderà guardiana

Composto riferito a Ecuba: ella, trasformata in cagna, è associata a Ecate.l⌦ I mss. e gli scolii hanno anche una variante con spirito aspro (�πωπ�δα ABC : ��πωπ�δα DEΠs), cfr. EM 368.32 Gaisford �πωπ�δα· ε� ��ν δασ�νεται, ση�α�νει τ�ν �κ�λουθον· ε� δ� ψιλο�ται, τ�ν �π�σκοπον, δι� το�ς �πας. Λυκ�φρων. �κ το� �πω �πωπ�δες λ�γονται α� θεραπαιν�δες; da notare che Hsch. ε 5592 Latte �πωπ�δες· �π�σκοποι. �κ�λουθοι. παρ� Λακεδαι�ον�οις, pur avendo il termine �κ�λουθοι tra gli interpretamenta, presenta la sola forma psilotica come interpretandum. Da ultimo, Hornblower crede che �π- sia preferibile, ma non spiega le ragioni di tale preferenza.l⌦✏ Un collegamento tra il composto licofroneo e il verbo �πο�αι, testimoniato in Tz. ad L. 1176, 341.1– 5 Scheer (�πωπ�δα δ� κα� �κ�λουθον τ�ς �κ�της φησ� τ�ν �κ�βην, �τι, καθ�περ ληρο�σιν, � �κ�βη κ�ων γεγονυ�α λ�θοις �ν�ρ�θη· κα� τ� �κ�τ� δ� φασιν �πεσθαι κ�νας �ελα�νας φοβερ�ς), potrebbe essere frutto di una speculazione etimologica posteriore, tanto più che �πωπ�ς, oltre a non avere paralleli, è difficilmente giustificabile dal

��� Cfr. Holzinger (1895: 20 – 21), che giudica le parole non greche presenti nell’Al. come reminiscenze di autori precedenti, quali Cratino e Ipponatte; sulla stessa linea Hurst – Kolde (2008: XXXVIII). Sul tema vd. anche Konze (1870: 56); per una lista e una discussione dei termini egiziani e semitici nell’Al., cfr. Polański (2004). ��� Cfr. Holzinger (1895: 332). ��� Hornblower (2015: 421).

Hapax

61

punto di vista formale, cfr. la spiegazione di Holzinger: «ich leite �πωπ�ς von �πω und �ψ ab, weil der Hund jede Bewegung seines Herrn mit dem Blicke verfolgt. Von den θεραπαιν�δες lässt sich bildlich dasselbe sagen».l↵⌥ Diversamente, �πωπ�ς è epiteto di Demetra a Sicione (Hsch. ε 5593 Latte) e, forse, voce usata dagli Spartani, vd. il già citato Hsch. ε 5592 Latte;l↵o la sua forma può inoltre essere messa a confronto con �π�πτης, �π�ψιος, �πωπ�ω, �πωπε�ς, �πωπ�της (vd. infra). Anche il contesto può aiutare nella scelta della variante da accogliere: Ecuba, una volta associata al culto di Ecate, intimorisce chi non onori «con fiaccolate le statue / della Zerintia che regna sullo Strimone» (Al. 1178 – 9) e inoltre spinge Odisseo, primo tra i Greci a scagliare la pietra in occasione della lapidazione della stessa Ecuba, a dedicarle un cenotafio come espiazione del crimine commesso (Al. 1181– 8).l↵l Il ruolo di Ecuba pare dunque accostabile a quello di altre divinità ed entità che si occupano di sorvegliare il comportamento degli uomini e di intervenire in diversi modi al fine di ristabilire un ordine compromesso: in casi simili vengono spesso usati termini come �πωπ�ω, �π�σκοπος, �πισκοπ�ω, �ποπτ�ρ, �ποπτε�ω, �π�ψιος, �φορ�ω;l↵m cfr. in particolare il verbo �πωπ�ω, più strettamente connesso a �πωπ�ς: Aesch. Ch. 692– 5 � δυσπ�λαιστε τ�νδε δω��των �Aρ�, / �ς π�λλ’ �πωπ�ς κ�κποδ�ν ε� κε��ενα· / τ�ξοις πρ�σωθεν ε�σκ�ποις χειρου��νη / φ�λων �ποψιλο�ς �ε τ�ν παναθλ�αν; Eu. 273 – 5 ��γας γ�ρ �ιδης �στ�ν ε�θυνος βροτ�ν / �νερθε χθον�ς, / δελτογρ�φ� δ� π�ντ’ �πωπ� φρεν�.l↵ In alternativa (o anche solamente in aggiunta) a quanto detto, si potrebbe pensare che �πωπ�ς costituisca un richiamo a termini ‘tecnici’ della sfera religiosa quali �ποπτε�ω e �π�πτης, che indicano il più alto grado di iniziazione ai misteri. In effetti, al v. 1176 Ecate è detta Zerintia: nell’antro di Zerinto, nell’isola di Samotracia, si celebravano misteri in onore di Ecate e dei Coribanti;l↵⌦ inoltre, Al. 1179 λα�παδουχ�αις rimanda all’uso di fiac-

��� Holzinger (1895: 332). ��� Vd. però Latte in app.: «π. Λακεδ. vix huc pert.». Può darsi che la lezione �πωπ�δα derivi da un interpretamentum simile a quello di Esichio, in cui cioè il termine �κ�λουθος (che potrebbe rimandare a un ambito religioso e forse misterico, vd. infra) fosse parafrasi di �πωπ�δα licofroneo. Una parafrasi �κ�λουθος (vel simm.), insomma, potrebbe aver favorito la paretimologia da cui nasce la lezione con spirito aspro, cfr. Hsch. ε 5515 Latte �που· �κολο�θει. ��� Cfr. Holzinger (1895: 333); Ciaceri (1901: 310). ��� Cfr. Cook (1925: 1130); Fraenkel (1950: 3.587); Sommerstein (1989: 120); Massimilla (2010: 418); Harder (2012: 2.928 – 929). ��� Cfr. anche Aesch. Eu. 970 – 2 στ�ργω δ’ ���ατα Πειθο�ς / �τι �οι γλ�σσαν κα� στ��’ �π�πα (Schütz : �πωπ� M : �ποπτ� t) / πρ�ς τ�σδ’ �γρ�ως �πανηνα��νας, dove è però una dea, Atena, a parlare. ��� Cfr. Al. 77; Ciaceri (1901: 148); Per i misteri di Samotracia e quelli di Ecate a Egina, cfr. Scarpi (2002: 1.447, 2.432); Bremmer (2014a: 22– 36, 97– 99).

62

Hapax

cole, tipico della celebrazione dei misteri e attributo della stessa Ecate.l↵↵ A mio avviso, dunque, è più prudente accogliere nel testo �πωπ�ς.

28 ε�γ�ληνος Al. 20 – 1 ο� δ’ ο�σα γρ�νης ε�γ�ληνα χερ��δος να�ται λ�αζον le funi, lente per la bonaccia, dalla pietra cava / scioglievano i marinai

Composto determinativo riferito al cordame che tiene ferme le navi di Paride. L’aggettivo ε�γ�ληνος può essere spiegato con Ap. Rh. 4.1731 �πε�δια πε�σ�ατ’ �λυσανl↵ dove, riferito agli ormeggi, c’è �πε�διος, aggettivo che anche in Arato sembra a volte sinonimo di γαλην�ς, cfr. Arat. 994 – 5 σκ�πτεο δ’ ε�διος ��ν ��ν �π� χε��ατι ��λλον, / ε�ς δ� γαληνα�ην χει�ων�θεν. Nel composto in questione, a γαλην�ς si unisce ε�- con funzione avverbiale.l↵ È degno di nota il fatto che l’aggettivo γαλην�ς ha in sé una connotazione positiva e che, dunque, sembra rendere pleonastica l’aggiunta di un determinante come ε�-. Questo fenomeno ricorre spesso nei composti con primo membro δυσ-, che può essere unito a una parola che ha già significato negativo per rinforzarne il senso:l↵✏ in L. si trova ad esempio l’hapax δυσ��σητος (Al. 841). Come ha notato Thesleff, anche ε�- può avere un uso rafforzativo, originato probabilmente da uno dei suoi significati, «thoroughly», che specifica l’intensità di un dato concetto.l ⌥ Di quest’uso il composto ε�γ�ληνος può rappresentare un caso particolare, confrontabile con altri aggettivi il cui significato positivo è ulteriormente specificato da ε�-.l o

��� Cfr. Holzinger (1895: 332); Richardson (1974: 169); Maehler (1997: 2.289). ��� Cfr. Livrea (1973: 345). ��� Frequente in composizione con secondo membro verbale o nominale, cfr. Schwyzer (1939: 432– 433). ��� Cfr. Schwyzer (1939: 432); DELG, s.v. δυσ-. ��� Thesleff (1954: 187). Oltre agli esempi fatti da Thesleff, si vedano Xen. Cyr. 3.9 ε��ισητ�τατον, notevole per l’accostamento di ε�- e un aggettivo con connotazione negativa al grado superlativo, e HG 5.2.4 ε��εγ�θης, preceduto da ��λα: in entrambi i casi l’intensificazione di un concetto viene realizzata con il concorso di più mezzi linguistici e sembra ricalcare un processo affettivo tipico della lingua d’uso, cfr. ad es. Hofmann (1985: 195 – 243). ��� Esempi si trovano non solo in letteratura (ε�δηλος compare in Aesch. Pers. 1009; Alex. fr. 140.11 Kassel – Austin, cfr. Arnott (1996: 412); Plat. Plt. 308d, ecc.), ma anche in testi di diversa natura, cfr. Mayser (1926: 307), Preisigke (1926: 6713.19) ε��λατος; quest’ultimo, assieme a ε�ιλατε�ω, si trova anche in LXX, cfr. Lust – Eynikel – Hauspie (1992: 186), s.vv. Per le testimonianze letterarie più tarde, cfr. Zilliacus (1967: 94) «auch die mit ε�- und παν- verstärkten Wörter

Hapax

63

È possibile che un simile uso di ε�- possa essere stato quantomeno favorito dai casi, attestati sin dai poemi omerici, in cui ε� si accompagna ad avverbi come ��λα, καλ�ς ecc. (con o senza congiunzione), o ad aggettivi, perdendo la sua pregnanza semantica a favore di un’espressione ‘ridondante’.l l L’uso di ε�- indicante non una qualità essenziale, bensì un grado d’intensità, fornisce a L. un comodo strumento per la creazione di nuovi composti: Al. 307 ε�γλαγος (vd. h. 29), 874 ε�λιπ�ς (vd. p. d. 11), 95 ε�χιλος (p. d.),l m 1105 ε�θηκτος (p. d., si trova anche in Nonn. D. 17.121, 17.295, 22.197). Per le successive occorrenze dell’aggettivo licofroneo ε�γ�ληνος, cfr. De Stefani – Magnelli (2009: 596 n. 11).

29 ε�γλαγος Al. 307– 8 α�α�, στεν�ζω κα� σ�ν ε�γλαγον θ�λος, � σκ��νε, τερπν�ν �γκ�λισ�α συγγ�νων ahimè, piango anche il tuo latteo bocciolo, / o cucciolo, dolce tesoro dei tuoi congiunti

Composto possessivo riferito a Troilo, assimilato a un cucciolo; in tal senso, cfr. Al. 1260 γλαγ�τροφος (h.), detto dei cuccioli della scrofa di Enea. Sul primo elemento ε�-, vd. h. 28 ε�γ�ληνος. γλ�γος è forma ricorrente in poesia,l cfr. ad es. Il. 2.471, 16.643; Pind. fr. 106.4 Maehler; Nic. Alex. 262, 385; [Orph.] L. 668. Il modello del composto in esame è probabilmente Il. 16.642 περιγλαγ�ς, hapax omerico che pone un problema: in Ap. Soph. 55.1, che cita il verso iliadico, si trova πολυγλαγ�ς; in Ath. 495c si legge invece una variante �ϋγλαγ�ς. Maass (1893: 58) crede che, in Arat. 1100, πολυγλαγ�ς sia ciò che Arato stesso leggeva in Il. 16.642; van der Valk ritiene però che quello arateo sia un caso di variatio rispetto al modello epico e che, sia in Apollonio Sofista che in Ateneo, «the

bilden einen typischen Stilzug der blumenreichen Sprache, vgl. z. B. ε��ξιος, ε�αρχ�α, ε�γνω�ον�α, ε�θεν�ς, ε��ιξ�α, ε�πλου�ος, ε�πο�η�α, ε�πυγ��ω, ε�χ�ρακτος, παν�λαιον, πανελε��ων, πανε�φη�ος, παγκρε�ττων, πανοικιστ�ς». ��� Cfr. ThGL 4.2168; Thesleff (1954: 187); Tarrant (1946: 109), secondo cui ε� ��λα «seems clearly colloquial in feeling». La perdita della pregnanza semantica di ε� avverbiale è testimoniata dal fatto che esso ha subito la concorrenza di καλ�ς; ε�(γε) era inoltre usato come interiezione, cfr. Mayser (1906: 459); Blass – Debrunner – Rehkopf (1984: 81 n. 3, 85 n. 8); Hofmann (1985: 133 – 134). ��� Cfr. Magnelli (2010: 119 – 120) che, sulla base del composto licofroneo, propone di mantenere la lezione tràdita dai mss. in un carme di presentazione all’opera di Giovanni Climaco, raccolto in Bentein et al. (2009). ��� Vd. DELG, s.v. γ�λα.

64

Hapax

unusual περιγλαγ�ας was easily replaced in a quotation by a more common word».l ⌦ A complicare ulteriormente la questione c’è il fatto che in schol. D Il. 16.642 van Thiel e in Hsch. γ 582 Latte – Cunningham il lemma è γλαγ�ας, non l’atteso περιγλαγ�ας.l ↵ È possibile che le oscillazioni della tradizione indiretta siano da attribuire, piuttosto che a «misquotations»,l a fluttuazioni nella tradizione manoscritta del testo omerico;l in ogni caso, a partire dall’età ellenistica, riferimenti all’aggettivo omerico sono frequenti, siano essi allusioni a presunte varianti del testo iliadico o semplici variationes del modello omerico: cfr., oltre al già citato Arat. 1100 e al composto licofroneo, ε�γλαγ�ς Nic. Ther. 617, Q. Smyrn. 13.260, Marc. Sid. 69;l ✏ ε�γλ�γετος Luc. Trag. 110; πολυγλαγ�ς Nonn. D. 9.176;l ⌥ νεογλαγ�ς Nonn. D. 10.8, 48.764;l o φερεγλαγ�ς [Orph.] L. 218. L. dipinge Troilo come un fanciullo secondo una tradizione che, attraverso Sofocle (fr. 619 Radt), risale fino ai Cypria e che ha riscontri anche nell’arte;l l sono interessanti, a tale proposito, schol. A Il. 24.257a (ex.) Erbse […] �πονο�σειε δ’ �ν τις τ�ν Μ�στορα πρεσβ�τατον ε�ναι τ�ν Πρια�ιδ�ν, κα� τ�ν Τρω�λον ο� πα�δα, δι�τι �ν το�ς �ρ�στοις καταλ�γεται e schol. A Il. 24.257b (Ariston.) Erbse Τρω�λον �ππιοχ�ρ�ην· �τι �κ το� ε�ρ�σθαι �ππιοχ�ρ�ην τ�ν Τρω�λον ο� νε�τεροι �φ’ �ππου διωκ��ενον α�τ�ν �πο�ησαν. κα� ο� ��ν πα�δα α�τ�ν �ποτ�θενται, ��ηρος δ� δι� το� �πιθ�του τ�λειον �νδρα ��φα�νει· ο� γ�ρ �λλος �ππ��αχος λ�γεται: essi mostrano che l’età di Troilo era oggetto di discussione (lo scolio aristoniceo, in particolare, ci fa credere che anche Aristarco si sia occupato della questione).l m È probabile che L., rappresentando Troilo come fanciullo ed �ρ��ενος di Achille, abbia scelto una tradizione ‘non omerica’ per mettere in risalto, da un punto di vista troiano, la spietatezza dell’eroe greco.l ��� Van der Valk (1964: 78). Cfr. anche Kidd (1997: 558). ��� Cfr. Hsch. π 1600 Hansen. ��� Janko (1992: 393). ��� Cfr. Ronconi (1937: 246). ��� AP 9.744 (Leon.) ε�γλαγι può essere considerato forma metaplastica da ε�γλαγος o da ε�γλαγ�ς, vd. Gow – Page (1965: 2.384). ��� Cfr. Chrétien (1985: 116). ��� Cfr. Accorinti (2004: 716). ��� Per le rappresentazioni di Troilo nell’arte vd. Hornblower (2015: 186 – 187), con bibliografia. ��� Cfr. Lehrs (1882: 188). ��� In verità, la determinazione dell’età di Troilo poteva dipendere anche dall’interpretazione, in Il. 24.257, del composto �ππιοχ�ρ�ης e del suo secondo membro, forse già incerta in età ellenistica, cfr. Latacz (1966: 20 – 25): se -χ�ρ�ης è inteso come derivato da χ�ρ�α ‘fonte di gioia’, allora �ππιοχ�ρ�ης omerico non indicherà necessariamente che Troilo è già uomo e adatto alle armi quando viene ucciso da Achille. In linea di principio, dunque, anche Il. 24.257 poteva essere assunto come prova della fanciullezza di Troilo e si potrebbe pensare che L. leggesse in questo senso il verso omerico, conciliandolo con la tradizione dei Cypria, cfr. Hornblower (2015:

Hapax

65

30 �πατουργ�ς Al. 837– 9 […] �ντ� θηλε�ας δ’ �βη τ�ν χρυσ�πατρον ��ρφνον �ρπ�σας γν�θοις, τ�ν �πατουργ�ν �ρσεν’ �ρβυλ�πτερον […] anziché la fanciulla, afferrò / con le mascelle l’aquila dall’aureo padre, / il maschio dai calzari alati che squarta il fegato

Composto a rezione verbale riferito a Perseo che uccide il mostro marino salvando Andromeda.l ⌦ Per il secondo membro -ουργ- vd. h. 76 φαρ�ακουργ�ς. �πατουργ�ς potrebbe essere dovuto, a mio avviso, all’influenza di più modelli, ad es. Aesch. Eu. 336 α�τουργ�αις, glossato con α�τοφ�ναις dagli scolii contenuti nel ms. Ml ↵ e ripreso dallo stesso L. in Al. 466 (α�τουργο�ς σφαγ�ς, detto del suicidio di Aiace), o ancora Aesch. A. 1592 κρεουργ�ν ��αρ; il significato di quest’ultimo composto (si vedano anche i derivati κρεουργ�α, κρεουργ�ω, κρεουργηδ�ν, attestati fin da Hdt. 3.13.2; 7.181.2) è ‘fare a pezzi’, ‘squartare’.l Nel nostro caso, dunque, si potrebbe pensare a una sostituzione metonimica di κρ�ας con �παρ; ad ogni modo, la comprensibilità del nuovo composto è garantita non tanto dalla connessione logico-sintattica dei membri che lo formano, quanto dall’implicito riferimento ai modelli di partenza.l Riferito a Perseo, �πατουργ�ς crea un problema: nella tradizione mitica Perseo uccide il mostro o con la testa di Medusa o con la spada datagli da Hermes. Schol. L. 839 Leone mette a confronto questo passo con Al. 33 – 7: �πατουργ�ν δ�, δι�τι καθ�ς � �ρακλ�ς κατεπ�θη �π� το� κ�τους, ο�τως κα� � Περσε�ς �π� το� κ�τους καταποθε�ς �λ�κ[τ]ισε τ� �παρ α�το� κα� �ξ�λατο κα� �σωσε τ�ν �Aνδρο��δαν. Similmente allo scoliaste, Hurst sostiene che L. faccia di Perseo un doppione di Eracle e conclude: «par ailleurs, en plus du parallélisme narratif, il existe entre les deux héros un lien de sang».l ✏

186); questa ipotesi sembra tuttavia poco probabile, anche alla luce del fatto che in Al. 563 e 1271 χ�ρ�η ha il significato di ‘battaglia’. ��� Cfr. Hornblower (2015: 323 – 324). ��� Per l’antichità di questi scolii, cfr. Dickey (2007: 36). Podlecki (1989: 159) crede che l’interpretazione dello scolio possa dipendere dall’influenza di vari modelli, ad es. α�θ�ντης, α�τ�χειρ, πανουργ�α. Qualcosa di simile potrebbe essere accaduto col composto licofroneo. ��� Ciò è forse dovuto al significato originario di κρ�ας, cfr. Fraenkel (1950: 3.747– 748), che nota come κρεουργ�ς e derivati siano spesso usati in riferimento allo squartamento di Pelope. ��� Cfr. Introduzione, par. 5.1 e h. 13 α�τ�δαιτος. ��� Hurst – Kolde (2008: 232).

66

Hapax

31 θερε�ποτος Al. 847 �π�ψεται δ� το�ς θερειπ�τους γ�ας vedrà i campi irrigati d’estate

Composto riferito ai campi irrigati anche d’estate dalle acque del Nilo.l✏⌥ -ποτος, non raro nella prosa scientifica e tecnica ma presente anche in poesia, forma composti a rezione verbale, ma può talvolta essere interpretato come membro di un composto possessivo derivante dal sostantivo π�τος o dall’aggettivo sostantivato τ� ποτ�ν, cfr. ad es. schol. Od. 2.340e Pontani �δυπ�τοιο] �δ� ποτ�ν �χοντος Ma / �δ�ως κατ� π�σιν N. Quello licofroneo può dunque essere un composto possessivo (‘che ha l’acqua d’estate’); in alternativa, si può pensare a un composto a rezione verbale con valore attivo (‘che beve d’estate’) o finanche – ma è meno probabile – passivo (Holzinger traduce «die Felder, die der Sommer tränkt»). Ciò dipende anche dalle possibilità semantiche del suffisso -τος, cfr. ad es. παλ��ποτος e παλι�π�της, entrambi indicanti una ‘coppa reversibile’, e vd. Introduzione, par. 4.1 e Conclusioni, par. 1. L. sembra modificare e rinnovare una metafora che si trova già in Aesch. Ch. 164 γαπ�τους (Turnebus : �π� του M),l✏o di senso passivo e riferito alle libagioni che bagnano il suolo; il referente di θερε�ποτος è invece il suolo stesso che ‘assorbe’ l’acqua. θερε�- veicola un’indicazione temporale: ciò è inconsueto per i composti in -ποτος, il cui primo membro si riferisce di solito a una caratteristica della bevanda (o, per sineddoche, al suo contenitore), cfr., in poesia, �δ�ποτος Od. 2.340, 3.391, 15.507, h. Cer. 49, h. Bacch. 36, Eub. fr. 104.4 Kassel – Austin,l✏l AP 11.396.2 (Lucian.), Gr. Naz. carm. 2.2.3.249, Nonn. D. 12.203, 14.242, 15.23, 18.150, 19.140, 19.248, 260, 300, 20.275, 22.22, 42.359, par. Jo. 2.12, Eudoc. Hom. 2.462; δ�σποτος Aesch. Eu. 266; ε�ποτος Aesch. Pers. 611, Pr. 676, 812; �ποτος Soph. Aj. 324, Pherecr. fr. 76.1 Kassel – Austin, Phryn. Com. fr. 57.1 Kassel – Austin, Call. Cer. 16, Q. Smyrn. 14.539.l✏m Un’altra eccezione in tal senso è Hippoc. Acut. 65 νε�ποτος, in cui νε�- ha valore avverbiale.

��� La piena estiva del Nilo destava ammirazione in antichità, cfr. Hdt. 2.19.2– 3 col commento di Lloyd – Fraschetti (1989: 249): ciò rende preferibile θερειπ�τους rispetto alla variante θερειβρ�τους presentata dal solo ms. B. ��� L’emendamento di Turnèbe sembra pressoché sicuro, cfr. Garvie (1986: 88), che rimanda a Aesch. Ch. 66 δι’ α��ατ’ �κποθ�νθ’ �π� χθον�ς τροφο�. ��� Ma vd. Hunter (1983: 196). ��� In Antiph. fr. 172.3 Kassel – Austin σε�νοπ�του è congettura di Casaubon per il tràdito σε�νοπ�νου; Kassel – Austin accolgono σε�νογ�νου proposto da Kaibel.

Hapax

67

32 θηλ�παις Al. 850 – 1 κα� π�ντα τλ�σετ’ ε�νεκ’ Α�γ�ας κυν�ς τ�ς θηλ�παιδος κα� τρ�ανορος κ�ρης (sc. Menelao) tutto sopporterà per la cagna di Egis / dalla prole femminile, sposa di tre mariti

Il composto, riferito a Elena, è spiegato dagli scolii con il richiamo a Od. 4.12– 4 �λ�ν� δ� θεο� γ�νον ο�κ�τ’ �φαινον, / �πε� δ� τ� πρ�τον �γε�νατο πα�δ’ �ρατειν�ν, / �ρ�ι�νην, � ε�δος �χε χρυσ�ης �Aφροδ�της, secondo cui Elena avrebbe avuto come unica figlia Ermione, e a Duride (FGrHist 76 F 92), che considerava Ifigenia frutto della relazione tra Teseo ed Elena.l✏ Holford-Strevens crede però che, in aggiunta a questo significato, anche un altro possa essere implicito: egli suppone (pur senza addurre argomenti) che -παις, nel composto in questione, possa significare ‘boy’ e opporsi dunque a θηλ�-: il composto significherebbe dunque ‘female-boy girl’ e alluderebbe alla pratica del λακων�ζειν; cfr. infatti Phot. κ 1263 Theodoridis κυσολ�κων· � Κλειν�ας � τ� κυσ� λακων�ζων· τ� δ� το�ς παιδικο�ς χρ�σθαι λακων�ζειν λ�γουσιν· Μελα�ν� γ�ρ Θησε�ς ο�τως �χρ�σατο, �ς �Aριστοτ�λης, dove al posto di Μελα�ν� bisognerebbe leggere �λ�ν�, secondo Ruhnken e Meineke (emendamento, come dice Dover (1978: 188 n. 6), «virtually certain»). Agli argomenti di Holford-Strevens si potrebbe forse aggiungere Eur. Cyc. 583 – 4 �δο�αι δ� πως / το�ς παιδικο�σι ��λλον � το�ς θ�λεσιν: qui παιδικο�σι indica giovani di sesso maschile. Un’equivalenza tra πα�ς e �ρσην si trova poi in Hsch. π 77 Hansen παιδοπ�πας· �ρσενοβ�της, �νδροβ�[ν]της.l✏⌦ Tuttavia, πα�ς non implica di solito un’opposizione tra i sessi; esso, semmai, comporta un’opposizione tra classi di età (in tal senso un composto come �νδρ�παις è pregnante, vd. infra)l✏↵ oppure implica un legame genealogico. Inoltre, θηλυ- compare altre volte (spesso nella letteratura medica) come primo membro di composti indicanti la generazione di prole femminile, cfr. θηλυγεν�ς, θηλυγ�νος, θηλυγον�α, θηλ�σπορος, θηλ�τεκνος, θηλυτοκ�ω, θηλυτοκ�α, θηλυτ�κος. Ciò contribuisce a rendere problematica la tesi di Holford-Strevens; si aggiunga che la questione della discendenza di Elena era dibattuta e che Od. 4.12– 4 era discusso dai commentatori, cfr. schol. Od. 4.12e-g Pontani. È

��� Vd. Tz. ad L. 851, 275.20 – 29 Scheer. ��� Da confrontare mi sembra anche Hsch. π 73 Hansen παιδοκ�ρης �ρ��ς· τι��ται �ν Μεταποντ�οις, epiteto che potrebbe significare ‘fanciullo e ragazza a un tempo’. ��� Si pensi anche a Lycophronid. fr. 1.1 Page παιδ�ς �ρρενος; Call. fr. 75.3 Pfeiffer �ρσενι […] παιδ�; Call. Del. 298 – 9 πα�δες […] / �ρσενες. Questi passi dimostrano che la parola πα�ς, di per sé, può essere riferita sia al sesso maschile che a quello femminile.

68

Hapax

dunque probabile che L. intendesse riferirsi al passo omerico, prendendo magari posizione nei confronti di quei νε�τεροι che attribuivano a Elena anche figli maschi (schol. Od. 4.12e2 Pontani). Una connotazione negativa del composto, comunque, non va esclusa e potrebbe essere stata favorita proprio dalla mediazione del testo omerico e dei commenti a esso, cfr. schol. Od. 4.12 f (ex.) Pontani �λ�ν� δ� θεο�· δι� τ� �� ποι�σαι �κ πορνε�ας πα�δα θυγατ�ρα ο�σαν το� �ι�ς. A tale proposito, suggerisco qui l’ipotesi, difficile da confermare, che Od. 4.12– 4 potesse ricevere anche un’interpretazione ‘medica’ e che lo stesso θηλ�παις licofroneo risentisse di tale interpretazione, cfr. ad es. Aristot. GA 766b 2 τ� τε γ�ρ ν�α θηλυτ�κα ��λλον τ�ν �κ�αζ�ντων, κα� τ� πρεσβ�τερα ��λλον· το�ς ��ν γ�ρ ο�πω τ�λειον τ� θερ��ν το�ς δ’ �πολε�πει. κα� τ� ��ν �γρ�τερα τ�ν σω��των κα� γυναικικ�τερα θηλυγ�να ��λλον, κα� τ� σπ�ρ�ατα τ� �γρ� τ�ν συνεστηκ�των; Aristoph. Byz. Epit. 1.84 Lambros ο� τε γ�ρ ν�οι λ�αν κα� ο� πρεσβ�τεροι θηλυγ�νοι �ς �π� πολ�· ο� ��ν γ�ρ δι� τ� �κλε�πειν α�το�ς τ� θερ��ν, � �ν τ�ς π�ψεως α�τιον, ο� δ� δι� τ� �ηδ�πω τ�λειον α�τ� �χειν; questi passi potrebbero essere messi in relazione, ad es., con Hellanic. FGrHist 4 F 168 e Duris FGrHist 76 F 92, che sottolineano la giovane età di Elena al momento del suo rapimento a opera di Teseo: φησ� δ� � �λλ�νικος �πταετ� ο�σαν �λ�νην �ρπαγ�ναι �π� Θησ�ως. �ο�ρις δ� λ�γει �ποδοθ�ναι α�τ�ν τετοκυ�αν τ�ν �φιγ�νειαν.

33 �βηροβοσκ�ς Al. 642– 3 […] �κτ�ς […] λεπρ�ς �βηροβοσκο�ς […] le coste […] scoscese / nutrici degli Iberi

Composto a rezione verbale riferito ai lidi delle isole Baleari.l✏ Il secondo membro -βοσκ�ς (il semplice βοσκ�ς è attestato piuttosto tardi, cfr. DGE, s.v.), pur essendo piuttosto diffuso anche in prosa, compare più volte in poesia, dove è riferito talvolta a esseri umani (vd. infra; cfr. anche βωτι�νειρα). Lo stesso verbo β�σκω è solitamente impiegato per gli animali,l✏ mentre, in riferimento a esseri umani, comporta spesso una connotazione negativa o ironica, cfr. Od. 17.228, 559, 18.364;l✏✏ Call. Cer. 104;m⌥⌥ πορνοβοσκ�ς non sembra contraddire quanto detto: il

��� Cfr. Holzinger (1895: 267); Ciaceri (1901: 226); Hornblower (2015: 270). ��� Cfr. Wackernagel (1916: 245). ��� Cfr. Steiner (2010: 107).

Hapax

69

termine è di uso espressivo e può essere paragonato, in tal senso, a γηροβοσκ�ς,m⌥o mentre παιδοβοσκ�ς in Luc. Lex. (detto da un personaggio di nome Megalonimo) è in linea con la collezione di parole rare e altisonanti che si trova in quest’opera. In trag. adesp. fr. 236 Kannicht – Snell λωτοβοσκ�ς significa ‘che si nutre di loto’m⌥l e Soph. fr.164a Radt χειροβοσκ�ς ‘che vive del proprio lavoro (manuale)’; abitualmente, però, -βοσκ�ς ha il senso di «faire paître, nourrir des animaux, nourrir»,m⌥m cfr., in poesia, πολ�βοσκος Pind. O. 7.63;m⌥ γηροβοσκ�ς Soph. Aj. 570, Eur. Supp. 923, Ph. 1436;m⌥⌦ �νθοβοσκ�ς Soph. fr. 31 Radt; �ηνοβοσκ�ς Soph. fr. 655 Radt (con. Bergk); �ηλοβοσκ�ς Eur. fr. 752 h.24 Kannicht;m⌥↵ χηνοβοσκ�ς Cratin. fr. 49 Kassel – Austin;m⌥ πορνοβοσκ�ς Myrtil. fr. 5.2 Kassel – Austin;m⌥ hanno senso passivo χιον�βοσκος Aesch. Supp. 559;m⌥✏ κραιπαλ�βοσκος Sopat. fr. 25.3 Kassel – Austin.

34 �ουλ�πεζοι Al. 22– 4 […] α� δ� παρθενοκτ�νον Θ�τιν �ουλ�πεζοι θε�νον ε��πες σπ�θαις πελαργοχρ�τες Teti che uccise la fanciulla / battevano coi remi le belle millepiedi / dal colore delle cicogne

Composto possessivo riferito metaforicamente alle navi di Paride. Il secondo membro si trova soprattutto in poesia e risente del modello omerico �ργυρ�πεζα (Il. 1.538).mo⌥ Benché alcune testimonianze ci mostrino come πο�ς e π�ζα avessero talvolta, soprattutto in particolari contesti (ad es. nei trattati medici), significato diverso,moo in poesia i composti in -πεζος dovevano essere usati come semplici

��� Cfr. Hopkinson (1984: 163). ��� Cfr. DELG, s.v. β�σκω. ��� Cfr. DELG, s.v. β�σκω. ��� DELG, s.v. β�σκω. ��� Cfr. Giannini in Gentili et al. (2013: 493). ��� Cfr. Collard (1975: 2.339 – 340); Mastronarde (1994: 548). ��� Cfr. Bond (1963: 81). ��� Cfr. Bianchi (2016: 296 – 297). ��� πορνοβοσκ�ς è anche il titolo di varie commedie e di un mimo di Eronda, cfr. LSJ, s.v.; Dioxippo è autore di una commedia intitolata �ντιπορνοβοσκ�ς. ��� Cfr. Friis Johansen – Whittle (1980: 2.440 – 442). ��� Latacz – Nünlist – Stoevesandt (2000: 170). ��� Cfr. Hippoc. Mul. 2.169; Poll. 2.192; AP 12.176 (Strat.).

70

Hapax

alternative formali, solo di un registro stilistico più elevato, ai composti in -πους;mol similmente doveva accadere con i composti in -πος, anch’essi di ascendenza omerica.mom In L. si trovano anche gli hapax �πεζος (Al. 629) e �ξ�πεζος (176, riferito alle formiche trasformate in uomini che diedero origine alla stirpe dei Mirmidoni). I composti in -πεζος hanno una certa fortuna nella poesia tarda, cfr. [Orph.] L. 747 τετρ�πεζος; AP 9.140.1 (Claudian.) χαλκε�πεζος; AP 5.59.1 (Rufin.) �ργυρ�πεζος. �ουλος indica il millepiedi ovvero la scolopendra, menzionata in Aristotele, ma anche in Arat. 957.mo La metafora dei piedi a indicare i remi della nave, presente forse anche in Al. 97,mo⌦ compare già in Timoth. Pers. 101– 2 e in trag. adesp. fr. 244 Kannicht – Snell.mo↵ Può darsi che L., nel descrivere le navi di Paride, abbia avuto presenti simili modelli, ma non è possibile stabilire una precisa dipendenza (�ρε�ους in Timoth. e in trag. adesp. fr. 244 Kannicht – Snell ha una rispondenza in Al. 24 Φαλακρα�αι κ�ραι; ma l’accenno all’origine del legno usato per la costruzione della nave si trova, ad es., anche in Eur. Med. 3 – 4).mo

35 �ππ�βροτος Al. 842– 3 �πποβρ�τους �δ�νας ο�ξαντος τ�κων τ�ς δειρ�παιδος �αρ�αρ�πιδος γαλ�ς avendo aperto le doglie del parto umano-equino / della donnola dallo sguardo pietrificante che ebbe prole dal collo

Composto riferito alle ‘doglie’ di Medusa che portano alla nascita di Pegaso e Crisaore. Contrariamente ad altri composti in -(�)βροτος, �ππ�βροτος è caratterizzato da una equivalenza logico-sintattica dei due membri, ciò che rende dif-

��� Cfr. Sommer (1948: 29). ��� Cfr. Kidd (1997: 260). In età ellenistica le forme -πεζα e -πος possono essere state viste come varianti dialettali di -πους, cfr. Gal. π 12 Perilli […] Ζην�δοτος ��ν ο�ν �ν τα�ς �θνικα�ς λ�ξεσι π�ζαν φησ� τ�ν π�δα καλε�ν �Aρκ�δας κα� �ωριε�ς. ��� Cfr. Kidd (1997: 505). ��� Cfr. Rengakos (1994b: 115); Holzinger (1895: 181); Konze (1870: 72). ��� Cfr. Janssen (1989: 72– 73). In Od. 5.260 e 10.32 πο�ς significa ‘scotta’, cfr. Heubeck in Heubeck – Privitera (1983: 222); alcuni commentatori antichi credevano però che in Od. 10.32 πο�ς significasse ‘remo’ o ‘timone’, vd. schol. Od. 10.32 Dindorf π�δα νε�ς] τ�ν �εταγωγ�ν το� κ�ρατος κ�λων· � τ� πηδ�λιον; cfr. schol. Pind. N. 6.94 Drachmann πο�ς ��ν νε�ς τ� πηδ�λιον; Holzinger (1895: 181). ��� Nella poesia antica, inoltre, i remi e gli altri strumenti della navigazione sono spesso fatti oggetto di metafora, cfr. West (1978: 315 – 316).

Hapax

71

ficile trovare paralleli adeguati al composto licofroneo. In riferimento al secondo membro, potrebbero essere proposti paragoni con �ιξ��βροτος Aesch. Supp. 569 (detto di Io)mo e ���βροτος [Opp.] C. 2.7 (aggettivo riferito a �ππος: l’espressione significa un centauro). Il primo membro può essere confrontato con quello di composti possessivi, ad es. �ππ�γυποι Luc. VH 1.11 (nome di uomini che cavalcano avvoltoi);mo✏ composti a rezione verbale, ad es. �ππο�ιγ�ς Ael. VH 9.16 (riferito a un essere per metà uomo e per metà cavallo); composti pseudodvandva e determinativi, ad es. �ππαλεκτρυ�ν Aesch. fr. 134 Radt,ml⌥ �πποκ�νταυρος Plat. Phdr. 229d, �ππ�νθρωπος Gal. UP 3.1 (centauro), �πποκ�ων PGM 4.2614 (detto di Ecate), �ππο��ρ�ηξ Aristot. HA 606a 5, �ππ�τιγρις D. Cass. 77.6.2, �πποτραγ�λαφος Philem. fr. 90 Kassel – Austin:mlo a differenza di �ππ�βροτος, questi composti si riferiscono per lo più a un solo essere dalla doppia natura. Si può aggiungere �ππ�ταυρος Hld. 10.29.1, detto stavolta di due animali, un toro e un cavallo, che sembrano però divenire, nella loro corsa, una cosa sola: �ντ�πλευρος �δη παρ�ππευε χρωτ� τε χρωτ�ς �πιψα�ων κα� �ππε�� τα�ρειον �σθ�α κα� �δρ�τα κερανν�ων κα� τ�ν δρ��ον ο�τως ���ταχον �υθ��ζων �ς κα� συ�φυε�ς ε�ναι τ�ς κορυφ�ς τ�ν ζ�ων το�ς πορρωτ�ρω φαντ�ζεσθαι κα� τ�ν Θεαγ�νην λα�πρ�ς �κθει�ζειν ξ�νην τιν� τα�την �πποτα�ρου ξυνωρ�δα ζευξ��ενον. Il confronto con alcuni dei composti citati si fa più fruttuoso se si intende �ππ�βροτος come riferito per ipallage alla prole (�δ�ς, che può significare anche il frutto del travaglio, è in questo caso accompagnato da τ�κων):mll il significato dell’hapax licofroneo sarebbe dunque ‘una prole per metà umana e per metà equina’, ‘che è allo stesso tempo umana ed equina’. In tal modo il composto potrebbe essere assegnato a quella classe intermedia tra determinativi e pseudodvandva che Risch chiama dei Mischungskomposita.mlm

36 κηρουλκ�ς Al. 406 – 7 […] �ριν�ων πικρ�ν […] κηρουλκ�ν π�γην […] delle Erinni / l’amara […] trappola fatale

��� ��� ��� ��� ��� ���

Cfr. Friis Johansen – Whittle (1980: 2.454– 455). Cfr. Georgiadou – Larmour (1998: 90 – 91, 95). Vd. anche �ππογ�ρανοι Luc. VH 1.13. Cfr. Ziegler (1912: 1651– 1656); Dunbar (1995: 486 – 487). Cfr. Dover (1993: 309). Cfr. DELG, s.v. �δ�ς. Cfr. Risch (1944– 9: 56 – 61).

72

Hapax

Composto a rezione verbale riferito alla ‘trappola’ delle Erinni, fatali ad Aiace.ml Composti con secondo membro -ουλκ�ς sono già in tragedia, cfr. τοξουλκ�ς Aesch. Pers. 55, 239;ml⌦ ξιφουλκ�ς Aesch. Eu. 592; κερουλκ�ς Soph. fr. 859 Radt, Eur. Or. 268;ml↵ λινουλκ�ς Ion Trag. fr. 40.3 Snell – Kannicht; ζυγουλκ�ς Moschio Trag. fr. 6.26 Snell – Kannicht. κηρουλκ�ς è solitamente interpretato secondo schol. L. 407a Leone […] τ�ν �λκουσαν ε�ς κ�ρα, �φ’ ο� θανατηφ�ρον. Sono state dunque proposte traduzioni come «ad funestum fatum rapiens»,ml «death-drawing»ml «amenant au trépas».ml✏ Non è stata però considerata la possibilità che �λκω, in questo caso, significhi ‘pesare’: un forte indizio in tal senso potrebbero essere le celebri ‘kerostasie’ omeriche, cfr. Il. 8.69 – 72 κα� τ�τε δ� χρ�σεια πατ�ρ �τ�ταινε τ�λαντα· / �ν δ� τ�θει δ�ο κ�ρε τανηλεγ�ος θαν�τοιο, / Τρ�ων θ’ �πποδ��ων κα� �Aχαι�ν χαλκοχιτ�νων, / �λκε δ� ��σσα λαβ�ν· ��πε δ’ α�σι�ον ��αρ �Aχαι�ν, 22.209 – 12 κα� τ�τε δ� χρ�σεια πατ�ρ �τ�ταινε τ�λαντα· / �ν δ� τ�θει δ�ο κ�ρε τανηλεγ�ος θαν�τοιο, / τ�ν ��ν �Aχιλλ�ος, τ�ν δ’ �κτορος �πποδ��οιο, / �λκε δ� ��σσα λαβ�ν· ��πε δ’ �κτορος α�σι�ον ��αρ.mm⌥ Il fatto che nei versi iliadici ricorrano il verbo �λκω e il sostantivo κ�ρ può far pensare che L. volesse alludere a Omero o che, per lo meno, nella costruzione di questo hapax agisse la ‘memoria poetica’ dei passi citati. La resa di κηρουλκ�ς con «fatale»,mmo benché non abbia la forza espressiva dell’originale, mi sembra dunque la più prudente. Benché in alcuni passi tragici (ad es. in Aesch. Th. 1060) le Erinni siano dette Κ�ρες e nel passo in esame κηρουλκ�ς sia una ‘trappola’ posta proprio dalle Erinni, in L. il significato di κ�ρ sarà quello impersonale di ‘morte’mml già attestato a partire dai poemi omericimmm oppure quello di ‘destino (luttuoso)’, ‘sciagura’, cfr. Al. 289 κ�ρας �ρκ�σαι πικρ�ς, 675 κ�ρα κνωπ��ορφον, 807 στεν�ζων κ�ρας �κπνε�σ� β�ον, 909 �λλην δ’ �π’ �λλ� κ�ρα κιν�σει θε�ς, 1120 σκ��νος δ� πατρ�ς κ�ρα �αστε�ων φ�νου, 1294 πλ�τιν πορε�σαι κ�ρα Με�φ�τ� πρ���.mm Considerate queste occorrenze, ci si può chiedere se già in L. fosse implicita una critica

��� Cfr. Holzinger (1895: 231– 232). ��� Cfr. Groeneboom (1960: 21– 22). ��� Cfr. Willink (1986: 130). ��� Ciani (1975), s.v. κηρουλκ�ς. ��� Mair (1921: 355). ��� Lambin (2005: 87). ��� Cfr. Kirk (1990: 303 – 304). ��� Ciaceri (1901: 77). ��� Si rimanda qui a Nilsson (1967: 222– 225); Malten (1924: 883 – 900). ��� Per una rassegna delle occorrenze letterarie di κ�ρ in questo senso, vd. Malten (1924: 886 – 892). ��� Cfr. Holzinger (1895: 349).

Hapax

73

all’identificazione, che Eschilo avrebbe compiuta nella sua Psychostasia, tra κ�ρ omerico e ψυχ�; tale identificazione veniva fatta risalire a una confusione tra κ�ρ femminile e κ�ρ neutro, cfr. schol. A Il. 8.70a (Ariston.) Erbse; schol. A Il. 22.210 (Ariston.) Erbse; Porph. ad Il. 1.117.29 Schrader (= 140.1 MacPhail); vd. TrGF 3.375. La questione è però incertissima, visti anche i dubbi riguardanti la fonte di ispirazione della Psychostasia eschilea (Omero o, piuttosto, l’Etiopide?).mm⌦ κ�ρ compare come primo membro di composti in Il. 8.527 κηρεσσιφ�ρητος, Hes. Op. 418 κηριτρεφ�ς,mm↵ Nic. Ther. 192 κηρ�τροφος.mm In L. vd. anche κηρα��ντης Al. 663 (h.), epiteto di Eracle.mm

37 κνωπ��ορφος Al. 673 – 5 πο�αν δ� θηρ�πλαστον ο�κ �σ�ψεται δρ�καιναν �γκυκ�σαν �λφ�τ� θρ�να κα� κ�ρα κνωπ��ορφον quale serpentessa creatrice di animali non vedrà, / che mischia alla farina le erbe / e un destino bestiale?

Composto possessivo riferito ai compagni di Odisseo trasformati da Circe. Il primo elemento del composto è κν�ψ, considerato ora come sincope, ora come forma originaria di κιν�πετον,mm✏ sostantivo che compare in Call. Jov. 25, riferito ad animali di terra, e in Nic. Ther.; in quest’ultimo, κιν�πετον sembra in effetti equivalente a κν�ψ ed entrambi i sostantivi servono a significare i rettili, cfr. vv. 488 e 499.m ⌥ Benché Hsch. κ 2755 Latte glossi κιν�πετα con κν�δαλα, Apollonio Sofista e Suda ci informano di una differenza di significato tra le due parole: Ap. Soph. 101.15– 22 Bekker κν�δαλον � Απ�ων θηρ�ον θαλ�σσιον, �π� το� �ν �λ� κινε�σθαι· καταχρηστικ�ς δ� λ�γουσι κα� τ� �λλα θηρ�α κν�δαλα. ��ηρος δ� �παξ π�ν θηρ�ον. �νιοι δ� θ�ρας ��ν κα� θηρ�α λ�γοντες λ�οντας κα� παρδ�λεις κα� λ�κους κα� π�ντα τ� παραπλ�σια το�τοις, �ρπετ� δ� π�λιν κοιν�ς τ� γ�νη τ�ν �φεων, κν�δαλα δ� τ� θαλ�σσια κ�τη, φαλα�νας κα� �σα τοια�τα; Suda κ 1881 Adler κν�δαλον· τ� θαλ�σσιον τ� �ν τ� �λ� κινο��ενον ζ�ον. κιν�πετον δ� τ�

��� Vd. Taplin (1977: 431– 432). ��� Cfr. West (1978: 263). ��� Cfr. Jacques (2002: 17). ��� Cfr. Hornblower (2015: 279). ��� Cfr. Szemerényi (1964: 74); Schade (1999: 82). L’uso di forme ‘sincopate’ è un espediente che ricorre altre volte in L. cfr. Konze (1870: 13) e Guilleux (2009: 231– 232). ��� Cfr. Jacques (2002: 4). Nicandro usa anche κινωπηστ�ς (Ther. 141).

74

Hapax

χερσα�ον, τ� �ν τ� π�δ� κινο��ενον �ρπετ�ν.m o Che κν�δαλον avesse un senso proprio e uno esteso si può evincere da diverse occorrenze, tra le quali spiccano Nic. Ther. 98, 399, 760 (dove esso è riferito ai rettili) e Alex. 391, 504 (dove si tratta di creature marine);m l d’altro canto, lo stesso Nicandro usa κιν�πετον e κν�ψ solamente per significare animali di terra: la distinzione tra κν�δαλον e κιν�πετον espressa nelle fonti lessicografiche citate era dunque nota a Nicandro, ma probabilmente già Callimaco e L. dovevano averne contezza.

38 κολοσσοβ��ων Al. 615 – 7 κολοσσοβ��ων δ’ �ν πτυχα�σιν Α�σ�νων σταθε�ς �ρε�σει κ�λα χερ��δων �πι το� τειχοποιο� γαπ�δων �A�οιβ�ως come colosso ritto sulle insenature d’Ausonia / poggerà le gambe sulle pietre / dell’Amebeo che chiude con mura le terre

Composto a rezione verbale riferito a Diomede, giunto in Apulia e paragonato a una statua che si erge, dall’alto delle pietre portate via dalle mura di Troia, in «un gesto rituale che indica presa di possesso del territorio».m m La nozione di grandezza doveva essere originariamente estranea a κολοσσ�ς, termine del substrato mediterraneo significante ‘statua’,m cfr. infatti SEG 9.72.117, 121 (Cirene, sec. IV a.C. ex.);m ⌦ Aesch. A. 416 (dove indica statue come quelle delle κ�ραι attiche).m ↵ Hdt. 2.175.1 qualifica i κολοσσο� come �εγ�λοι e 2.153 come δυωδεκαπ�χεες (similmente in 2.176.1 e 4.152.4):m proprio gli aggettivi potrebbero lasciare intendere che, nelle altre occorrenze (2.130.2, 2.131.1, 2.131.3, 2.143.2, 2.143.4, 2.149.2), κολοσσ�ς significhi semplicemente statua;m le grandi dimensioni, tutt’al più, potrebbero evincersi dal contesto (vd. ad es. 2.149.1).m ✏ Secondo

��� Cfr. anche Σ κ 368 Cunningham. ��� Cfr. McLennan (1977: 56). Per le altre occorrenze di κν�δαλον, cfr. la nota di Burzacchini in Degani – Burzacchini (1977: 295); Livrea (1986a: 107– 108); Lomiento (1993: 239). ��� Fusillo – Hurst – Paduano (1991: 227); cfr. Holzinger (1895: 262– 263); Hornblower (2015: 264– 265). ��� Cfr. DELG, s.v.; Fraenkel (1950: 2.218 – 219); vd. comunque Dobias-Lalou (2000: 272– 273), con bibliografia. ��� Vd. Dobias-Lalou (2000: 297– 309). ��� Cfr. Fraenkel (1950: 2.219). ��� Cfr. ad es. l’uso di �νδρι�ς in Hdt. 2.91.1 e 2.110.1 e di �γαλ�α in 1.183.1. ��� Dell’avviso contrario è Dickie (1996: 242). ��� Cfr. Lloyd – Fraschetti (1989: 367).

Hapax

75

Wilamowitz fu solo dopo la costruzione dell’enorme statua di Helios, opera di Carete di Lindo, che κολοσσ�ς prese la particolare accezione sopravvissuta anche in tempi moderni.m⌦⌥ In effetti, se ancora Sopat. fr. 1 Kassel – Austin ha ��γαν κολοσσ�ν (usa cioè un aggettivo per qualificare κολοσσ�ς come statua di grandi dimensioni),m⌦o sia nel passo licofroneo che in Theoc. 22.47 κολοσσ�ς è usato per fare paragoni che sembrano implicare l’idea di grandezza.m⌦l Secondo Lambin il composto potrebbe suggerire un terminus post quem per datare l’Al. m⌦m Il secondo membro -β��ων, con vocalismo non ionico-attico,m⌦ è derivato � /-mo� �n di genere animato, molto impiegato dalla radice di βα�νω e dal suffisso -me�n in poesia;m⌦⌦ lo stesso -β��ων è attestato diverse volte, soprattutto in tragedia. I composti così formati «mostrano una notevole varietà nel rapporto fra i due elementi della composizione»m⌦↵ e possono portare con sé anche l’idea di un paragone tra il referente e il primo membro: è il caso di L., ma anche di Aesch. Supp. 284 �πποβ��οισιν […] κα��λοις.m⌦ Se è vero che solitamente -β��ων indica un movimento,m⌦ ciò non significa che in L. debba esservi un paradosso nell’accostamento tra il composto in questione e σταθε�ς del verso successivo:m⌦✏ si può pensare, con Hornblower, che qui κολοσσοβ��ων sia un epiteto ornans;m↵⌥ la varietà degli usi poetici di -β��ων, però, suggerisce anche la possibilità che L. non si riferisca al movimento, ma allo stare eretto di Diomede come una statua sul suo piedistallo. Anche in altri casi, infatti, -β��ων non significa il moto, ma il sostegno che sorregge qualcosa, cfr. Aesch. fr. 225.2 Radt λεοντοβ��ων πο� σκ�φη χαλκ�-

��� La nota di Wilamowitz cui si fa riferimento si trova in Ferri (1925: 39). Secondo Wilamowitz (1927b: 169), solo nel I sec. a.C. il termine cominciò a essere usato per riferirsi specificamente a statue colossali; cfr. però gli argomenti contrari portati da Dickie (1996). ��� Se anche Sopatro avesse in mente il Colosso di Rodi, come pure è plausibile secondo PCG, in app. e Nesselrath (2016: 25), potremmo pensare che il poeta comico avesse ancora bisogno di designare la statua di Carete di Lindo con un aggettivo che ne specificasse le grandi dimensioni; in Sopat. fr. 1 Kassel – Austin, insomma, il termine κολοσσ�ς non indicherebbe ancora, di per sé, il Colosso per antonomasia, bensì avrebbe il significato di ‘statua’. Vd. tuttavia Dickie (1996: 243), secondo cui l’aggettivo ��γαν in Sopatro potrebbe essere «emphatic but semantically redundant». ��� Cfr. Gow (1952: 2.390). ��� Lambin (2005: 29). ��� Cfr. Björk (1950: 119 – 121, 336 – 339); West (1974: 174); Martin – Primavesi (1999: 239 – 240). ��� Cfr. Chantraine (1933: 170 – 174); Bolelli (1953: 5 – 74). Negli esametri ‘Getty’ si trova però τετραβ��ονα (A I.10), cfr. Bremmer (2014b: 26); sulla lingua degli esametri ‘Getty’, vd. Janko (2014: 31– 56). ��� Longo (1968: 363). ��� Cfr. Groeneboom (1949: 205 n. 2); Sandin (2005: 160); Bowen (2013: 206). ��� Cfr. West (1992: 25); Angiò (2012). ��� Così Angiò (2012); cfr. Hornblower (2015: 264). ��� Cfr. Hornblower (2015: 264).

76

Hapax

λατος;; Soph. fr. 884 Radt � σκηπτροβ��ων α�ετ�ς, κ�ων �ι�ς (del resto, un tale significato poteva essere favorito, anche al livello della parole, dal perfetto di βα�νω, nonché da sostantivi come β�σις e β��α).m↵o Altri composti poetici sono πεδοβ��ων Aesch. Ch. 591; �πποβ��ων Aesch. Pr. 805, Soph. Tr. 1095, Aristoph. Ra. 821;m↵l τεθριπποβ��ων Eur. Or. 989;m↵m τετραβ��ων Eur. Tr. 517, El. 476, Hel. 376,m↵ Ph. 792 (dub.), 808; τριτοβ��ων Eur. Tr. 275;m↵⌦ �ονοβ��ων Eur. fr. 752 f Kannicht,m↵↵ AP 15.27.9 (Simias);m↵ δεκαβ��ων Ion Eleg. fr. 5.1 Gentili – Prato (= 4 Valerio);m↵ πτεροβ��ων Emp. B 20.7 Diels – Kranz; ��πελοβ��ων Emp. P.Strasb.gr. Inv. 1665 – 1666, a(ii) 28;m↵✏ χορταιοβ��ων trag. adesp. fr. 601 Kannicht – Snell; βροτοβ��ων Theoc. Syr. 13;m ⌥ �πισθοβ��ων AP 6.196.1 (Stat. Flacc.).

39 κρε�γρευτος Al. 757– 61 ��λις δ� β�νης �κ παλιρρο�ας κακ�ς ��πυξ σα�σει στ�ρνα δεδρυφαγ��νον κα� χε�ρας �κρας α�ς κρεαγρε�τους π�τρας ��ρπτων �λιβρ�τοισιν α��αχθ�σεται στ�ρθυγξι a stento dal riflusso maligno / la benda di Bina lo salverà, proteggendogli il petto / e la punta delle dita con cui, aggrappandosi agli scogli che uncinano le carni, / si insanguinerà / a causa delle sporgenze rose dal mare

Composto a rezione verbale riferito agli scogli che rendono difficile l’approdo di Odisseo nell’isola dei Feaci, cfr. Od. 5.400 – 57. I mss. hanno κρεαγρε�τους (A Π), κρεαγρε�στους (B) o κρεαγρ�πτους (CDE); già Canter proponeva di leggere κρεαγρ�πτους sulla base di Tz. ad L. 759, 242.18 – 20 Scheer κρεαγρ�πτους *τ�ς κρεαγρεπτο�σας*, τραχε�ας, ξεο�σας τ�ς σ�ρκας τ�ν προσερχο��νων. Nonostante la laconica difesa di κρεαγρε�τους da parte di Hermann (1834: 243), Scheer stampa il congetturale κρεαγρ�τους, formato a partire dal raro verbo ��� Cfr. LSJ, s.v. βα�νω, A I.2. ��� Cfr. Longo (1968: 363); Dover (1993: 294). ��� Cfr. Willink (1986: 250). ��� Cfr. Kannicht (1969: 2.57, 119); Allan (2008: 193). ��� Cfr. Barlow (1986: 172); Biehl (1989: 168). ��� Cfr. Bond (1963: 70). ��� Cfr. Strodel (2002: 253). ��� Cfr. West (1992: 25); Valerio (2013: 101). ��� Cfr. Martin – Primavesi (1999: 239 – 240). ��� L’aggettivo, riferito a Pan, è di difficile comprensione; Wilamowitz proponeva βοτοβ��ων = α�γιβ�της (cfr. Theoc. Ep. 5.6), cfr. Gow (1952: 2.557).

Hapax

77

γρ�ω (cfr. Call. fr. 551 Pfeiffer): per un simile composto è possibile produrre un solo – e imperfetto – parallelo, cfr. Gal. π 44 Perilli πολυγρ��: πολυφ�γ�. Secondo Holzinger (1895: 282), che pure non adduce spiegazioni, κρεαγρε�τους è «unhaltbar»: egli congettura κρεωγε�στους sulla scorta di Al. 383 σκηπτ�ς κατ’ �ρφνην γε�σεται δ�ου��νων. Mi sembra però che la lezione κρε�γρευτος possa essere fruttuosamente messa a confronto con κρε�γρα.m o Quest’ultimo composto designa un uncino per afferrare la carne e si trova più volte in commedia, cfr. Aristoph. Eq. 772, V. 1155 Ec. 1002,m l Anaxipp. fr. 6.2 Kassel – Austin. Un accostamento tra -�γρευτος e -�γρα si può postulare sulla base della confusione dei campi semantici di �γρα, �γρ�ς, �γρ�ω, �γρε�ς (vd. anche h. 44 λιναγρ�της): -�γρα, qualunque fosse in realtà il suo senso originale, sarà stato avvertito come legato all’ambito della caccia e posto in relazione con �γρε�ς e il derivato �γρε�ω,m m cfr. schol. vet. Aristoph. Eq. 772a Mervyn Jones κρε�γρα δ� ε�ρηται �π� το� τ� κρ�α τ� �π� το�ς λ�βησιν �γρε�ειν κα� �νασπ�ν. L’implicita equivalenza tra gli scogli e un oggetto di uso quotidiano come l’uncino da macellaio (e, di conseguenza, quella tra carni umane ferite e carni animali destinate a diventare vivanda, vd. infra) renderebbe il composto di L. particolarmente espressivo, soprattutto se si considera il fatto che questa stessa equivalenza è come mascherata dalla veste formale dell’hapax licofroneo: il suffisso -τος ha infatti qui senso attivo, secondo un uso caratteristico della poesiam (altre occorrenze mostrano invece un uso passivo di �γρευτ�ς: cfr. Opp. H. 3.541 βαρε�αν δα�τα χαν�ν �γρευτ�ς �ν�λκεται). Schade (1999: 161) porta a confronto, per il primo membro, alcuni composti eschilei ed euripidei; per il senso di questi composti ‘espressivi’ (anche in relazione a κρεαν��ος Al. 203, 481, 762 e a κρεωφ�γος 660), vd. h. 19 δαιταλουργ�α e h. 30 �πατουργ�ς. Qui basti ricordare che κρ�ας, solitamente riferito a carne animale (per lo più adibita a vivanda), può indicare, sin dai poemi omerici e in contesti d’eccezione, le carni umane,m ⌦ cfr. Il. 22.346 – 7 α� γ�ρ πως α�τ�ν �ε ��νος κα� θυ��ς �νε�η / ��’ �ποτα�ν��ενον κρ�α �δ�εναι, ο�α �οργας (Achille rivolto a Ettore morente); Od. 9.296 – 7 α�τ�ρ �πε� Κ�κλωψ �εγ�λην ��πλ�σατο νηδ�ν / �νδρ��εα κρ�’ �δων; 347 Κ�κλωψ, τ�, π�ε ο�νον, �πε� φ�γες �νδρ��εα κρ�α. In

��� Già Bachmann (1830: 169), in nota, accenna a un accostamento tra κρε�γρευτος e κρε�γρα, ma nel testo accoglie κρεαγρ�πτους. ��� Qui il senso è però generico, cfr. Ussher (1973: 215 – 216). ��� Cfr. Chantraine (1956: 59 – 65). ��� Vd. Introduzione, par. 4.1 e Conclusioni, par. 1. ��� Cfr. LfgrE, s.v.

78

Hapax

commedia, κρ�ας riferito a un essere umano è fortemente connotato e sembra ricalcare usi della lingua ‘familiare’, cfr. Aristoph. Eq. 421, 457,m ↵ Ra. 191.m

40 κυνοσφαγ�ς Al. 77– 8 […] Ζ�ρυνθον �ντρον τ�ς κυνοσφαγο�ς λιπ�ν […] (sc. Dardano) lasciando / la grotta di Zerinto sede di colei a cui si immolano cani

-�ς è usato per lo più in composizione a partire da sostantivi sigmatici (talvolta, però, il sostantivo sigmatico alla base del composto non è attestato); vi sono tuttavia numerosi casi di formazione analogica, soprattutto a partire dall’età ellenistica;m inoltre, come nota Chantraine, composti in -�ς sono stati costruiti sovente a partire da radici che in ionico-attico erano «d’une façon ou d’une autre affectées d’un η»,m ✏ come ad es. ��ιγ�ς, forse in relazione con ���γην. Ciò vale forse anche per -σφαγ�ς, che può essere posto in relazione con �σφ�γην.m ⌥ Il senso di questi aggettivi in -�ς poteva essere sia attivo che passivo:m o in tragedia vi sono numerosi composti in -σφαγ�ς che hanno senso passivo, cfr. νεοσφαγ�ς Soph. Tr. 1130;m l Aj. 546 e 898; Eur. Hec. 894; α�τοσφαγ�ς Soph. Aj. 841;m m Eur. Ph. 1316.m Per il composto preso in esame sembra però accettabile il significato dato in LSJ «worshipped with sacrifices of dogs», non solo a causa del referente (Ecate, vd. infra), ma anche in base a quanto sostiene Williger (1928: 32): a talune classi di «Verbaladjektiva», infatti, corrispondono nomi astratti (ad es. -πο�π�ς e πο�π�; -γεν�ς e γ�νος); proprio per influenza di questi ultimi, i composti formati da aggettivi verbali possono essere intesi come bahuvrīhi. m ⌦ Qualcosa di simile può accadere nel caso di κυνοσφαγ�ς, qualora si ammetta l’influenza del sostantivo astratto σφαγ�.m ↵

��� Cfr. van Leeuwen (1900: 72). ��� Cfr. Del Corno (1985: 167); Dover (1993: 216). ��� Cfr. Chantraine (1933: 426 – 428); Meissner (2006: 160 – 182). ��� Chantraine (1933: 428). ��� Cfr. Meissner (2006: 188 – 189). ��� Cfr. Chantraine (1933: 428); Meissner (2006: 194– 195). Esempi tratti dalla tragedia sono in Williger (1928: 26 n. 3). ��� Cfr. Longo (1968: 373). ��� Ma il verso è forse interpolato, cfr. Finglass (2011: 384– 385). ��� Cfr. Mastronarde (1994: 518). ��� Esempi in Williger (1928: 33 – 34). Cfr. Introduzione, par. 4.1. ��� Vd. anche h. 64 πρωτ�σφακτος.

Hapax

79

κυνοσφ�γου proposto da Scheer (forse per garantire il senso attivo del composto) contro i mss. non è necessario: se è vero che in Al. 47 troviamo ταυροσφ�γος, va tenuto in mente che L., sulla scorta dei poeti tragici, suole variare i composti servendosi di allotropi morfologici (cfr. ad es. Al. 63 γιγαντ�ραιστος e h. 69 τεκνορα�στης, entrambi con senso attivo). A Ecate si immolavano cani (o cuccioli di cane), cfr. Eur. fr. 62 h Kannicht (forse un passo della profezia di Cassandra tratto dall’Alessandro); Aristoph. fr. 209 Kassel – Austin;m fr. 608 Kassel – Austin;m Sophr. fr. 4 Kassel – Austin;m ✏ Plu. Mor. 277b, 280c; Paus. 3.14.9. Se il fr. 125 Matthews appartiene veramente all’Artemide di Antimaco, si può pensare che v. 5 σκυλακ[ e v. 7 κυνο[ possano far riferimento a simili sacrifici.m✏⌥

41 λαθρ�νυ�φος Al. 320 τ�ς λαθρον��φου π�ρτιος della giovenca, sposa furtiva

Composto determinativo endocentrico riferito a Cilla, la cui storia è accennata anche ai versi 224– 8.m✏o ν��φη indica la donna appena sposata, la giovane sposa o la fanciulla in età da matrimoniom✏l ed è termine presente anche in Aristoph. Byz. frr. 80 – 82 e 280 – 4 Slater. I composti in -νυ�φος vengono usati in tragedia quasi sempre con una connotazione negativa e occorrono spesso in contesto lirico, cfr. �νυ�φος Soph. El. 492,m✏m 1183, Eur. Hipp. 547,m✏ Hec. 612,m✏⌦ Hel. 1125; �ν��φευτος Soph. El. 165,m✏↵ Ant. 980; �ελλ�νυ�φος Soph. Ant. 633; κακ�νυ�φος Eur. Med. 207, 990,m✏ Hipp. 756;m✏ δ�σνυ�φος Eur. Tr. 144, IT 216. L. sembra rifarsi a tali mo-

��� Cfr. Cassio (1977: 54– 55). ��� Cfr. Bagordo (2016: 103 – 107). ��� Cfr. il commento in Hordern (2004: 132– 133). ��� Data l’identificazione tra Ecate e Artemide, cfr. Johnston (1998); cfr. anche PGM 4.2530 dove, associati a Ecate, sono degli σκυλ�κεσσι; poco più avanti, in 4.2549, la Luna è apostrofata con l’epiteto κυνολ�γ�ατε. ��� Cfr. schol. L. 319c Leone; Holzinger (1895: 216 – 217); Hornblower (2015: 172, 190). ��� Cfr. Chantraine (1946 – 7: 228 – 230). ��� Cfr. Kells (1973: 119); March (2001: 171). ��� Cfr. Halleran (1995: 197). ��� Cfr. Collard (1991: 163); Synodinou (2005: 2.237– 238). ��� Cfr. March (2001: 151). ��� Cfr. Page (1938: 86).

80

Hapax

delli, cfr. Al. 102 �νυ�φος;m✏✏ Al. 174 �ελλ�νυ�φος. �ισ�νυ�φος in Al. 356 (h.) è riferito ad Atena. ⌥⌥ Anche in questo caso, il composto può essere inteso nella sua pregnanza se si tiene a mente che -νυ�φος porta con sé l’idea di un’unione la cui ‘legittimità’ viene smentita dal primo membro λαθρο-, cfr. quanto detto su Al. 1143 �θεσ��λεκτρον (h.). ⌥o Lo stesso si può dire di Al. 1116 κλεψ�νυ�φος (h.; tale è Cassandra stessa secondo Clitemestra), composto a rezione verbale che probabilmente è da intendere come sinonimo di Al. 771 γυναικ�κλωψ (h., detto dei Proci) ⌥l e dello stesso λαθρ�νυ�φος, dal momento che κλ�πτω porta con sé l’idea di «tromperie, dissimulation»: ⌥m sulle unioni illecite e il lessico che le esprime, oltre a Orac. Sib. 2.258, 3.204, Nonn. D. 8.60, 25.116 κλεψ�γα�ος ⌥ e [Callisth.] 1.46 κλεψικο�της, ⌥⌦ vicini anche formalmente al composto licofroneo, cfr. Al. 495 – 7 το� ποτ’ ε�ς λ�χος / λαθρα�ον α�τ�κλητος �δα�α π�ρις / � ζ�σ’ �ς �ιδην �ξεται καταιβ�τις; ⌥↵ [Bion] 2.5 – 6 Σκ�ριον […] �δες �ρωτα, / λ�θρια Πηλε�δαο φιλ��ατα, λ�θριον ε�ν�ν; Merkelbach – Stauber, SGO I 07/05/04.3 – 6 (Alexandreia Troas, II-III sec. d.C.) [θν]�σκω δ’ ο�κτροτ�τ� θα-|ν�τ� δι� τ�ν �λοχ�ν �ου | [κ]λεψ�γα�ον �ιερ�ν, | �ν περ� Ζε�ς �λ�σει· | τα�την γ�ρ λ�θριος γα��της | κ���ν γ�νος ΛΥΧ�Ν | �λξ[�] �ε κ�φ’ �ψους δισκοβ�λησε ν�ον; Nonn. D. 3.376 – 7 �ν (sc. �ρ�ον�ην) �Aφροδ�της / λαθριδ�� φιλ�τητι γα�οκλ�πος �ροσεν �ρης; ⌥ 6.93 κρυπτ�ν �συλ�τοιο τε�ς λη�στορα κο�ρης; ⌥ 6.95 – 6 �θρ�σεις πρ� γ��οιο ν�θον λαθρα�ον �κο�την / θηρο�ιγ� δολ��ητιν; 48.763 ο� δ�νασαι κρ�πτειν κρ�φιον γ��ον.

��� Cfr. Barrett (1964: 307). ��� Con �- probabilmente da intendere in senso peggiorativo e non privativo, vd. h. 70 τρι�νωρ. ��� Vd. Hornblower (2015: 196 – 197). ��� Vd. h. 59 πεντ�λεκτρος. ��� Cfr. Hornblower (2015: 309). ��� DELG, s.v. κλ�πτω; cfr. Vergados (2013: 498); Tribulato (2015: 281). Vd. h. 15 βιαιοκλ�ψ. ��� Cfr. Lightfoot (2007: 509 – 510). Vd. anche Orac. Sib. 2.52 γα�οκλοπ�η, [Phoc.] 3 γα�οκλοπ�ω. ��� Cfr. Braccini (2004: 65). ��� Cfr. Holzinger (1895: 246); Ciaceri (1901: 205 – 206). ��� Vd. Chuvin (1976: 150). Cfr. inoltre Nonn. D. 5.583, 6.97, 8.64, 33.121, 36.70, 42.120, 47.545; Triph. 45; AP 9.475.5 (adesp.). In I.Cret. III IV.37.5 (Itanos), γα�οκλ�πος è epiteto di Afrodite, ma, secondo Guarducci «ita hoc loco intellegendum est ut Venus iuveni defuncto nuptias inviderit». ��� Sul senso di κρυπτ�ν in questo verso, vd. Gigli Piccardi (2003: 473).

Hapax

81

42 λαρνακοφθ�ρος Al. 232– 235 κα� δ� διπλ� σ�ν πατρ� �α�εται τ�κνα στερρ� τυπ�ντι κλε�δας ε��ρχ� ��λ� τ� πρ�σθεν α�λητ�ρος �κπεφευγ�τα ψυδρα�σι φ��αις λαρνακοφθ�ρους �ιφ�ς e due figli muoiono insieme al padre / colpito a una spalla da una dura pietra – buon inizio –, / essi che già sfuggirono / alla mortale cassa lanciata per le parole false dell’auleta

Composto a rezione verbale con diatesi attiva riferito alla pena ingiustamente inflitta ai figli di Cicno. ⌥✏ L. usa anche altrove -φθ�ρος, cfr. Al. 161 πενθεροφθ�ρος (h., detto del piano di Mirtilo per uccidere Enomao); Al. 650 ναυτιλοφθ�ρος (h., detto di Scilla). o⌥ I composti in -φθ�ρος/-φθορος sono piuttosto comuni e non sono caratteristici di un particolare registro stilistico. In poesia, pur essendo attestati già in età arcaica (θυ�οφθ�ρος Il. 6.196, Od. 2.329, 4.716, 19.323, Hes. Op. 717; λαοφθ�ρος Thgn. 781), oo diventano più frequenti a partire dal V sec., cfr. �νδροφθ�ρος Pind. fr. 177b Maehler, Soph. Ph. 266; ol �νδρ�φθορος Soph. Ant. 1022; πολυφθ�ρος Pind. N. 8.31, I. 5.49, Aesch. Th. 925; �λιοφθ�ρος (Karsten : �λ�ου φθορ�ς FTr) Aesch. A. 814; om βροτοφθ�ρος Aesch. Eu. 787, Supp. 264, Eur. fr. 266 Kannicht; o λινοφθ�ρος Aesch. Ch. 27; o⌦ να�φθορος Eur. Hel. 1382, 1539; ο�κοφθ�ρος Eur. fr. 1055 Kannicht; ναυσιφθ�ρος Timoth. Pers. 144. o↵ Nel caso di λαρνακοφθ�ρος il primo membro non è l’oggetto diretto del verbo (come avviene nella maggior parte dei composti in -φθ�ρος): per usi simili, con il primo membro esprimente le circostanze, la modalità e/o il contesto

��� Cfr. Holzinger (1895: 205). Il significato di λαρνακοφθ�ρος è chiarito dallo stesso L. al v. 239 χηλ� κατεδρ�φαξε διπτ�χους γον�ς; si tratta dunque, a mio avviso, di un caso in cui il poeta ‘glossa’ se stesso, cfr. ad es. Al. 721 ο�ων�ν θε�ν che probabilmente ci aiuta ad intendere il senso di 731 �ρνιθ�παις: il riferimento dovrebbe essere, in entrambi i casi, alle sirene (contra Holzinger (1895: 279); cfr. Hornblower (2015: 297) e vd. h. 12 �ρπυι�γουνος); Konze (1870: 95). ��� Schade (1999: 61) porta a confronto Aesch. A. 1233 – 4 Σκ�λλ�ν τινα / ο�κο�σαν �ν π�τρασι, ναυτ�λων βλ�βην e Eur. IT 276 ναυτ�λους δ’ �φθαρ��νους. Egli ricorda inoltre che «das nominale Vorderglied ναυτ�λος, das Alexandra 788 begegnet, gehört eher in die Tragödie als in die Komödie und ist auch in der Prosa selten». ��� Cfr. LfgrE, s.v. θυ�οφθ�ρος. ��� Cfr. Benedetti (1994: 73). ��� Cfr. Williger (1928: 35); Fraenkel (1950: 2.375 – 376); Thomson (1966: 1.67); vd. però Judet de La Combe (2001: 1.276 – 277). ��� Cfr. Dettori (1999b: 213 – 222). ��� Cfr. Garvie (1986: 56 – 57); Untersteiner (2002: 171); Thomson (1966: 2.126 – 127). ��� Cfr. Janssen (1989: 95); Hordern (2002: 196).

82

Hapax

dell’azione, cfr. πολε�οφθ�ρος Aesch. Pers. 653 o (�τη); �στεροφθ�ρος Soph. Ant. 1074 o (λωβητ�ρ); πολ�φθορος Aesch. Pr. 633 (τ�χη), 820 (πλ�νη), Soph. Tr. 477 o✏ (Ο�χαλ�α), El. 10 l⌥ (δ��α), fr. 555.5 Radt (ποντονα�της); κυ�ατ�φθορος Eur. fr. 636 Kannicht (�λια�ετος); κακοφθ�ρος Nic. Ther. 795 (τ�κνον), Alex. 168 lo (τ�κνον); �λιφθ�ρος AP 7.654 (Κρ�ς; Leon.). ll Nella poesia successiva, -φθ�ρος viene usato spesso come mezzo per creare composti, cfr., oltre ai passi già citati, γυιοφθ�ρος (v.l. θυ�ο⌃) Nic. Ther. 140; lm καρποφθ�ρος AP 9.256.3 (Antiphan.); κοσ�οφθ�ρος AP 11.270.1 (adesp.); �ητροφθ�ρος AP 9.498.2 (adesp.); Τρωοφθ�ρος AP 9.62.5 (Even. Ascalon.?); πυροφθ�ρος (con.) l Furley – Bremer, Greek Hymns 7.7.2 (Attica, III sec. d.C.); νηοφθ�ρος Nonn. D. 39.122; l⌦ ψυχοφθ�ρος [Orph.] H. 68.6; l↵ βροτοφθ�ρος Merkelbach – Stauber, SGO I 3/2/1.7 (oracolo, Efeso, II sec. d.C.).

43* λ�ταρχος Al. 991– 2 �ταν θαν�ν λ�ταρχος �ερε�ας σκ�λαξ πρ�τος κελαιν� βω��ν α���ξ� βρ�τ� quando, morendo, il sacerdote tenero figlio della sacerdotessa / per primo imbratterà di sangue nero l’altare

Composto a rezione verbale l riferito al sacerdote del tempio di Atena Salpinx a Siris, ucciso per mano degli Achei. l Con gli editori, leggo λ�ταρχος (d : λ�ταρχος B : λ�ταρχος ACDE). Il primo membro, secondo Frisk, Chantraine e Beekes, l✏ sarebbe da ricondurre alla radice di λα�ς e significherebbe ‘sacerdote pubblico’, cfr. Hsch. λ 914 Latte λ�τ�· ��ρεια, λ 916 Latte λ�τ�ν· δη��σιον e

��� Cfr. Broadhead (1960: 169 – 170); Groeneboom (1960: 2.140 – 141); Garvie (2009: 268). ��� Cfr. Griffith (1999: 307). ��� Cfr. Longo (1968: 182). ��� Cfr. Kells (1973: 80); Finglass (2007: 96). ��� In Nic. Alex. 465 si trova il genitivo eteroclito κακοφθορ�ος. ��� Qui usato nel senso di ‘pirata’, vd. Gow – Page (1965: 2.326). Cfr. anche AP 9.41 (Theon), dove �λιφθορ�α ha il significato di ‘morte per annegamento’. ��� Cfr. Jacques (2002: 13). ��� Ma Furley – Bremer, Greek Hymns 7.7.2 correggono πυροφ�ρος in πυρηφ�ρος. ��� Cfr. Simon (1999: 233). ��� Cfr. Ricciardelli (2000: 486). ��� Ma vd. Introduzione, par. 4. ��� Cfr. Hornblower (2015: 368 – 369). ��� Frisk, s.v. λα�ς; DELG, s.v. λα�ς; Beekes (2010), s.v. λα�ς.

Hapax

83

λ�ϊτον, che, come afferma Hdt. 7.197.2, significa «maison commune» m⌥ presso gli Achei. Chantraine connette con λα�ς e derivati anche l’antroponimo omerico Λ�ϊτος. mo Proprio quest’ultimo potrebbe suggerire che le forme in λ�τ- dovevano destare interrogativi già in antichità: forse, come pensa Erbse, la dottrina di Didimo in Ammon. Diff. 300 Nickau (λ�τουργε�ν δι� το� η κα� λιτουργε�ν δι� το� ι διαφ�ρει, φησ� ��δυ�ος �ν �Υπο�ν��ατι δευτ�ρας �λι�δος. τ� ��ν λ�τουργε�ν τ� τ� δ��� �πηρετε�ν, λ�τον γ�ρ φασι τ� δη��σιον· “λ�ϊτον ��φεπ�νοντο”) può essere riferita al comandante dei Beoti Λ�ϊτος nominato nel catalogo delle navi, cfr. schol. D Il. 2.494 van Thiel �στ�ον δ� �τι �τ�θεσαν ο� πλε�στοι τ�ν παλαι�ν προληπτικ�ς τ�ς �νο�ασ�ας το�ς παισ�ν· �φ’ �ν ��ελλον ο� πα�δες �πιτ�δευσιν �χειν πραγ��των· σφ�δρα δ� α�το�ς ��ελεν τ� το� πολ��ου […] Λ�ϊτος δ� �π� το� λε�αν �ξειν· λε�α δ� � �π� πολ��ου κτ�σις. I due passi citati sarebbero testimonianza di oscillazioni antiche riguardo l’interpretazione etimologica di λ�τ- e, se da un lato essi possono confortare anche a livello sincronico l’accostamento del composto licofroneo (che in tal caso significherebbe specificamente ‘sacerdote pubblico’) a λα�ς e derivati, dall’altro non è esclusa l’interferenza di λ�τωρ e di voci affini: ml tale interferenza, peraltro, poteva essere facilitata da un’analogia tra λ�ταρχος e composti formalmente e semanticamente simili, come �ερ�ρχης. A tale proposito, va ricordata la testimonianza di schol. L. 991 Leone […] τιν�ς δ� τ� λ�ταρχον �νο�α κ�ρι�ν φασιν: benché questa ipotesi sia improbabile, essa potrebbe non essere il frutto di un semplice autoschediasmo, cfr. Gonnoi 191 Λειτ�ρχα (II-I sec. a.C.). mm Un nome simile non

��� DELG, s.v. ��� Cfr. DELG, s.v. λα�ς. ��� λ�τωρ, λε�τωρ e simili, pur avendo un significato paragonabile a quello di λ�τ-, vengono necessariamente distinti dagli studiosi per motivi fonetici (forme come λ�τωρ, λε�τωρ ecc. sono attestate in dialetti come tessalico e, forse, arcadico: sembra dunque impossibile che esse siano da ricollegare alla radice di λα�ς) e morfologici (da una parte i suffissi dei nomina agentis, dall’altra il raro -ιτο⌃); per un dossier completo e una bibliografia sulla questione, cfr. Lejeune (1941: 183 n. 51); Frisk, s.v. λε�τωρ; DELG, s.v. λ�τωρ. Per i motivi suddetti non convince Fedalto (1994: 371 n. 38), secondo cui «si tratta evidentemente di forme corradicali anche se differenti per il vocalismo della radice e del suffisso» e «l’oscillazione η/� […] pare essere stata generata da un accostamento recenziore a voci derivate da λειτουργ�ς». In Call. fr. 681.2 Pfeiffer viene stampato λ�τειραι; tuttavia, Hsch. λ 912 Latte λ�τ�ρες (λη- H)· �ερο� στεφανοφ�ροι (στεφανηφ�ροι H). �Aθα��νες (�θ��αντες H); λ 913 Latte λ�τειραι (λ�- H)· ��ρειαι τ�ν σε�ν�ν θε�ν, assieme alle attestazioni di λ�τωρ e affini, fanno supporre che qui debba essere adottata la forma λ�τειραι. ��� La forma in -ει- potrebbe essere resa tessalica o semplicemente grafia alternativa per -ηι-: in ogni caso la parola risulta improntata sulle forme di λ�τ- con vocalismo ionico-attico, dal momento che essa non può derivare dalla stessa radice di λ�τωρ: in un composto come Λειτ�ρχα, infatti, il primo membro non si può spiegare se non a partire da λ�τ(ο)-. Per le atte-

84

Hapax

stupisce, se si pensa ad altri nomi propri come ��ραρχος, �ερο�ν��ων, �εροποι�ς, �ερ�πτης, Βο�λαρχος, Βουλ�ρχη ecc. m Questi erano anche nomi comuni per indicare certi sacerdoti e magistrati: ciò può forse valere anche per Λειτ�ρχα/ λ�ταρχος, cfr. Hsch. λ 843 Latte ληϊτ�ρχαι (schol. L. : ληιτοαρχαι H)· ο� καθηγο��ενοι τ�ν θυσι�ν κα� �στι�σεων κα� �ρχα� κα� �ερε�ς. λ�ταρχος, dunque, può non essere una creazione licofronea; al più, si può pensare che la ‘novità’ del composto licofroneo stesse nell’uso del nome di una istituzione specifica per indicare genericamente un sacerdote, secondo un procedimento tipico dell’Al. m⌦ -αρχος è molto produttivo nella creazione di composti e, col senso di ‘comandare’, ‘essere a capo’, ha contribuito all’arricchimento del vocabolario militare e amministrativo: m↵ per una lista, cfr. Buck – Petersen (1945: 686 – 687).

44 λιναγρ�της Al. 237 α�θυι�θρεπτος πορκ�ων λιναγρ�της (sc. Cicno) nutrito dai gabbiani, preso con la rete dai pescatori

Composto a rezione verbale riferito a Cicno, tratto in salvo dalle reti dei pescatori. m Il secondo membro viene da �γρ�ω, collegato con �γρα secondo un rapporto non facile da definire; m a rendere incerta l’etimologia è poi anche l’interferenza con �γρ�ς. m✏ Sul piano sincronico, tuttavia, �γρα, �γρ�ω e -αγρ�της dovevano essere sentiti in stretta correlazione. ⌥ Il verbo �γρ�ω aveva il significato tecnico di «attraper» (annacquatosi fino a significare semplicestazioni di nomi tessalici in forma attica nelle iscrizioni, vd. Garcia Ramón (2007: 33). L’attestazione di questo nome, tra l’altro, rende ancor più appetibile la correzione di Hsch. λ 843 Latte ληιτοαρχαι in ληϊτ�ρχαι, vd. infra. Secondo Helly, che non porta a confronto λ�ταρχος licofroneo, Λειτ�ρχα può essere un composto del semplice Λειτ�, cfr. Gonnoi 172 (II-I sec. a.C.), in cui però si trova Λειτα̣[– –], che potrebbe essere integrato, e. g., proprio con Λειτ�[ρχα o Λειτ�[ρχη; cfr. comunque Λειτ� in IG IX.2 855 (Larisa, età romana) e Hsch. λ 914 Latte λ�τ� (λη- H)· ��ρεια, oltre all’antroponimo omerico Λ�ϊτος. ��� Cfr. Bechtel (1917: 514– 519); Masson (1963: 216). ��� Cfr. Konze (1870: 63 – 67). ��� Cfr. DELG, s.v. �ρχω. ��� Cfr. Holzinger (1895: 205 – 206); Hornblower (2015: 174– 175). ��� Vd. Chantraine (1956: 48 – 51); DELG, s.v. �γρα; Wodtko – Irslinger – Schneider (2008: 275 n. 54); Beekes (2010), s.v. �γρα. ��� Ciò è evidente in �γρ�της, cfr. Chantraine (1956: 54– 65); Rengakos (1994a: 32– 33); Dettori (1999a: 182– 196). ��� Anche �γρ�ς e derivati saranno stati posti in relazione ‘etimologica’ con �γρα, cfr. Poll. 9.12 Bethe.

Hapax

85

mente ‘prendere’) o ed era particolarmente adatto a designare la caccia e la pesca con le reti. l Tra i composti legati al vocabolario della caccia, quelli in -αγρ�της sono rari, m cfr., oltre al composto licofroneo in questione, θηραγρ�της AP 6.184.1 (Zos.). Cfr. anche παναγρ�τις AP 6.75.5 (Paul. Sil.). ⌦ Secondo elemento con valore verbale e riferimento alla caccia hanno anche alcuni composti in -αγρος, ↵ cfr. π�ναγρος Il. 5.487; ε�αγρος Soph. OC 1088; Σ�αγρος Soph. fr. 154 Radt; θ�ραγρος Ion Trag. fr. 40.3 Snell – Kannicht; πολ�αγρος AP 6.184.6 (Zos.); ��αγρος Nic. Ther. 490; �υ�αγρος Plin. Nat. 10.75. Il suffisso -της con significato passivo ha creato problemi a lettori ed editori: Scaligero preferiva leggere λιναγρ�τ�, mentre Canter (1566: 166) suggeriva una traduzione alternativa, «piscium venator». Quest’uso, però, non stupisce in poesia; ✏ L., in particolare, usa indifferentemente -τος e -της in senso passivo o attivo. ⌦⌥ Forse la formazione del composto licofroneo è stata favorita da una reminiscenza di Il. 5.487 �ς �ψ�σι λ�νοι’ �λ�ντε παν�γρου; a tale proposito, cfr. Eust. 1931.30 ση�ειο�νται δ� ο� παλαιο� �παξ �ντα�θα (sc. Od. 22.386) �νησθ�ναι τ�ν ποιητ�ν �χθ�ων θ�ρας τ�ς δι� δικτ�ων· τ� γ�ρ �ν �λι�δι “�� πως �ς �ψ�σι λ�νου †�λ�ντες† παν�γρου” �δηλ�ν φασι ε�τε �χθ�ων ε�τε πεζ�ν ζ�ων ε�τε πτην�ν �γραν δηλο�. τ�ν δ� γε δι’ �ρ�ι�ς κα� �γκ�στρου θ�ραν πολλ�κις ε�πεν. Questo passo, a ben vedere, contraddice schol. A Il. 5.487b (ex.) Erbse � δ� το� λ�νου ��ο�ωσις ο�κε�α, πολλ�ν κα� διαφ�ρων �νθρ�πων �ς �χθ�ων περιληφθ�ντων, che dà per certo il riferimento, anche se metaforico, alla pesca. Se λιναγρ�της presuppone Il. 5.487, si può forse pensare che L. intendesse il passo iliadico come riferito alla pesca, non a un’altra attività di caccia: vi sarebbe, in altre parole, una differenza interpretativa tra L. e i παλαιο� di cui parla Eustazio e, al tempo stesso, una consonanza con lo scolio ‘esegetico’ sopra riportato. ⌦o

��� Chantraine (1956: 49). ��� Cfr. Chantraine (1956: 64– 65). ��� Per i derivati del tipo �γρ�της o �γρ�τας dal verbo �γε�ρω, vd. Chantraine (1956: 52). ��� In Eur. Ba. 1020 θηραγρ�της è congettura. ��� Vd. Viansino (1963: 42). ��� Cfr. Chantraine (1956: 45). ��� Cfr. Jacques (2002: 145 – 146). ��� Vd. Bachmann (1830), in app. ��� Cfr. Fraenkel (1910: 126); Fraenkel (1912: 31); Williger (1928: 50 – 52). ��� Vd. Introduzione, par. 4.1 e Conclusioni, par. 1. ��� Cfr. Triph. 674– 5 �λλ’ ο� ��ν δ�δ�ηντο λ�ν� θαν�τοιο παν�γρ�, / �χθ�ες �ς �λ��σιν con la nota di Gerlaud (1982: 170). Per il rapporto tra L. e la tradizione scoliastica, vd. Rengakos (1994b) e Conclusioni, par. 2.5. Con Il. 5.487 va confrontato anche Poll. 1.97 Bethe che, in una lista di

86

Hapax

45 �αρ�αρ�πις Al. 843 […] �αρ�αρ�πιδος γαλ�ς […] la donnola dagli occhi che pietrificano

Composto possessivo, riferito alla Gorgone, il cui modello è con buona probabilità Eur. HF 883 – 4 Νυκτ�ς Γοργ�ν �κατογκεφ�λοις / �φεων �αχ��ασι Λ�σσα �αρ�αρωπ�ς, in cui Λ�σσα è descritta proprio con i tratti della Gorgone. ⌦l Il primo membro ��ρ�αρος non ha etimologia certa, ma forse già per L. doveva valere quanto afferma Chantraine: «quelle que soit l’étymologie, le sens de “marbre” relie le mot, au moins par étymologie populaire, à �αρ�α�ρω». ⌦m Del resto, il verbo �αρ�α�ρω è riferito agli occhi di una dea già in Il. 3.397: forse l’euripideo �αρ�αρωπ�ς, probabile modello di L., vuole riferirsi alla ‘qualità’ dello sguardo di Λ�σσα piuttosto che a un suo effetto pietrificante; ⌦ Barlow traduce ad es. «her eyes flashing». ⌦⌦ Composti simili vengono infatti riferiti anche altrove a divinità e personaggi mitici, cfr. γοργ�πις Soph. Aj. 450, fr. 844 Radt, Eur. Hel. 1316, detto di Atena; Eur. HF 990 � δ’ �γριωπ�ν ���α Γοργ�νος στρ�φων è detto dello sguardo di Eracle (cfr. Eur. HF 131– 2 γοργ�πες […] / ����των α�γα�, ancora una volta riferito a Eracle). Simili epiteti sembrano avere un antenato in Il. 8.349 Γοργο�ς ���ατ’ �χων, detto di Ettore in battaglia: opportunamente Kirk ricorda che in Il. 11.37 la Gorgone raffigurata sullo scudo di Agamennone è descritta come δειν�ν δερκο��νη. ⌦↵ Il composto licofroneo, dal punto di vista del significato, si differenzia da quelli citati in quanto implica un effetto concreto dello sguardo, cfr. Nonn. D. 30.265, in cui la Gorgone Stennò è detta λιθ�πις. ⌦ La seconda occorrenza di �αρ�αρ�πις è in Trypho Trop. 4, che lo riferisce però ad Atena come esempio di enigma κατ� γλ�τταν e dunque,

strumenti usati dai pescatori, nomina il π�ναγρον λ�νον (cfr. Poll. 10.132 Bethe), vd. Lederlinus – Hemsterhuis (1706: 1313 n. 34); π�ναγρον come sostantivo ricorre in Opp. H. 3.83, nel contesto di un ‘catalogo’ delle reti da pesca, cfr. Fajen (1999: 153 n. 1). In Man. 5.279 �γρευτ�ρι λ�ν� è riferito a una rete da pesca. ��� Cfr. Wilamowitz (1895: 2.198 – 199). ��� DELG, s.v. ��ρ�αρος. ��� Per una simile distinzione, vd. Leumann (1950: 154– 155) e infra. ��� Barlow (1996: 83). ��� Kirk (1990: 326 – 327). Per simili espressioni in tragedia, cfr. Fries (2014: 121). ��� Cfr. Vian (1997: 128); Agosti (2004: 370). Nonno ha anche λιθ�γληνος: in 47.592 esso è riferito a Medusa e ne significa il potere pietrificante; tuttavia, in 48.456 è Niobe a essere così definita, cfr. Accorinti (2004: 576 – 577).

Hapax

87

come osserva Wilamowitz, sembra implicitamente proporre un’equivalenza col già citato γοργ�πις. ⌦ Altri composti in �αρ�αρο- sono Timoth. Pers. 103 �αρ�αροφεγγ�ς ⌦✏ e 38 �αρ�αροπ[τ�χ]οις (van Leeuwen : -π[�πλ]οις Danielsson : -π[τ�ρ]οις Wilamowitz): in quest’ultimo caso, il testo mutilo e le differenti proposte di integrazione rendono difficile stabilire se il primo membro faccia riferimento metaforico a una ‘pietra’ o se si riferisca piuttosto allo scintillio di oggetti che riflettono la luce. ↵⌥ I composti in -ωψ, assieme ai derivati femminili in -�πις e alle forme tematiche in -ωπ�ς, possono riferirsi, fin dalle loro prime occorrenze, a una qualità (essenziale o meno) dello sguardo o dell’aspetto (ess. �λ�κωψ, ταυρωπ�ς); spesso, tuttavia, significano l’effetto prodotto dallo sguardo, implicano cioè un’attività visiva che si ripercuote in termini psicologici o concreti su chi vi sia soggetto, come accade nel caso licofroneo. Questi composti possono in altre parole avere senso ‘passivo’ o ‘attivo’; ciò dipende per lo più dal primo membro, cfr. ad es. [Orph.] H. 70.8, 10 in cui φοβερ�ψ è riferito alle Eumenidi: il senso dell’epiteto mi sembra chiarito dai vv. 6 – 7 �παστρ�πτουσαι �π’ �σσων / δειν�ν �νταυγ� φ�εος σαρκοφθ�ρον α�γλην. ↵o L. ha anche �πωπ�ς, vd. h. 27.

46* �αψα�ραι Al. 395 κ�κκυγα κο�π�ζοντα �αψα�ρας στ�βους il cuculo che, superbo, pronuncia vacue ingiurie

Hapax semanticum. In L. va considerato composto determinativo endocentrico riferito alla vanità delle parole di Aiace, vd. infra. Il precedente è in Hes. Th. 872 �αψα�ραι, che crea però delle difficoltà: diversi editori preferiscono leggere, con il ms. E, ��ψ α�ραι; ↵l Troxler, che difende la lezione �αψα�ραι, tràdita da tutti i mss. (cfr. anche Hsch. � 439 Latte �αψα�ραι· α� ��ταιαι �ελλαι, � κο�φαι πνοα�) tranne E, sostiene che �αψα�ρη sia un composto a rezione verbale del tipo τερψ��βροτος derivato da ��ρπτω e *α�ρη (= ‘acqua’); ↵m il suo significato sa-

��� Cfr. Wilamowitz (1895: 2.198 – 199). ��� Cfr. Janssen (1984: 74); Hordern (2002: 179). ��� Cfr. la parafrasi proposta da Wilamowitz (1903: 20); vd. Janssen (1984: 46); Hordern (2002: 151– 152). ��� Cfr. Fayant (2014: 564). ��� Cfr. West (1966: 396). ��� Cfr. West (1966: 266), ad Hes. Th. 353.

88

Hapax

rebbe «die das Wasser raffen» ↵ e la forma �αψ- potrebbe essere dovuta a dissimilazione (ma si può portare a confronto l’aoristo �απ�ειν in [Hes.] Sc. 231, 252, 304). ↵⌦ La tesi di Troxler sarebbe corroborata da Hes. Th. 353 Πληξα�ρη, nome proprio di un’Oceanina. Pare tuttavia consigliabile accogliere la grafia ��ψ α�ραι del ms. E, vd. gli argomenti di West (1966), ad loc. e le considerazioni svolte infra: il v. 872 andrà dunque tradotto «le altre correnti soffiano sul pelago all’impazzata». ↵↵ Una volta stabilita la plausibilità della lezione ��ψ α�ραι in Esiodo, non potrà che destare perplessità Call. fr. 714.3 – 4 Pfeiffer � �τε κωφα�ς / �λγεα �αψα�ραις (S, coniecerat Bentley : ��ψ α�ραις Tr.) �σχατον �ξερ�γ�, dal momento che questa occorrenza di �αψα�ραι (così come quella licofronea, vd. infra) non può dirsi indipendente da Esiodo: insomma, il problema testuale in Th. 842 non potrà non gettare un’ombra di dubbio su quei testi che proprio dal verso esiodeo dipendono. È dunque lecito chiedersi se Callimaco potesse davvero usare �αψα�ραι come sostantivo sulla scorta di Esiodo: Th. 872 (α� δ’ �λλαι ��ψ α�ραι �πιπνε�ουσι θ�λασσαν) sembra infatti richiedere un predicativo che possa essere poi meglio specificato da α� δ� τοι ecc. del verso seguente; leggendo �αψα�ραι (sostantivo) tale predicativo verrebbe a mancare. In Call. fr. 714.4 Pfeiffer si potrebbe allora leggere, con Tr, ��ψ α�ραις, intendendo ��ψ come ‘all’impazzata’, ‘senza criterio’. ↵ D’altra parte, L. usa �αψα�ραι come aggettivo e neppure ciò è facilmente spiegabile a partire dal testo di Esiodo, se non ammettendo che, al v. 872, L. leggesse ο� δ’ �λλοι (peraltro congettura di Schoemann accettata da Rzach) in luogo di α� δ’ �λλαι, tràdito dai mss. di cui dis-

��� Troxler (1964: 144). ��� Cfr. Russo (1950: 136). ��� Ricciardelli (2018). ��� Bentley in Schneider (1873: 217) cita proprio Hes. Th. 872 e Hsch. � 439 Latte in favore di �αψα�ραις in Call. fr. 714.4 Pfeiffer; in più, egli sostiene, «certe non ��ψ (frustra) narrat qui ex parte dolorem levat». A tali argomenti si può replicare notando che proprio il modello esiodeo presenta una situazione testuale incerta e non è affatto detto che Callimaco leggesse �αψα�ραι in Th. 872 (vd. supra); inoltre, il significato di ��ψ poteva essere interpretato in maniera diversa sulla base delle numerose occorrenze omeriche: è plausibile, ad es., una traduzione «unverfroren» o «wahllos», vd. LfgrE, s.v. ��ψ e infra. Cfr. poi Catull. 64.164 sed quid ego ignaris nequiquam conquerar auris, dove ignaris nequiquam […] auris richiamerebbe (ancor più da vicino di quanto notato finora) Call. fr. 714.3 – 4 Pfeiffer, almeno da un punto di vista formale: ignaris nequiquam, sequenza considerata «pleonastisch» da Kroll (1929: 166), potrebbe essere infatti un ‘calco’ del callimacheo κωφα�ς / […] ��ψ. Rimarrebbe tuttavia una differenza di significato: qui infatti i lamenti di Arianna sono davvero ‘vani’ (nequiquam, appunto), tanto da far sospettare una oppositio in imitando rispetto al modello callimacheo. Sulla dipendenza del verso catulliano da Callimaco, vd. da ultimi Massimilla (2010: 556); Fernandelli (2012: 236 n. 314).

Hapax

89

poniamo: infatti, ai versi precedenti, Esiodo parla di �νε�οι. ↵ Ad ogni modo Callimaco e L., con i loro usi diversi di �αψα�ραι/��ψ α�ραι (aggettivo o sostantivo?), sembrano alludere a una questione di interpretatio Hesiodea per noi non facilmente ricostruibile: essa, peraltro, potrebbe non riguardare solamente la scelta tra ��ψ α�ραι (lettura callimachea?) e �αψα�ραι, bensì la constitutio textus del primo emistichio del v. 872. Come accennato, in L. il composto indica la vacuità delle parole di Aiace, che si vanta di essere sfuggito al naufragio senza l’aiuto di alcuna divinità, cfr. Od. 4.499 – 511. L., dunque, intendeva il passo odissiaco come schol. Od. 4.505b1 Pontani το� Πορφυρ�ου· �εγ�λ’ �κλυεν α�δ�σαντος· ο�κ �στι “�εγ�λα �κλυεν”, �λλ� “�εγ�λα α�δ�σαντος”, τουτ�στιν �περ�φανα ε�π�ντος. ↵✏ ��ψ può assumere diverse sfumature di significato a seconda dei contesti, indicando azioni e comportamenti impulsivi, vani, sfacciati, scomposti, indecenti ecc.; in particolare, è significativa l’opposizione tra ��ψ e il ‘formulare’ �τ�ρ ο� κατ� κ�σ�ον in Omero: essa dà luogo a un’espressione polare che indica qualcosa di inopportuno o di smisurato, vd. LfgrE, s.v. ��ψ; vd. inoltre le considerazioni di Adkins (1972: 13 – 14) sul rapporto tra la locuzione ο� κατ� κ�σ�ον e l’avverbio �αψιδ�ως. ⌥ Composti in �αψ- si trovano in h. Merc. 546 �ς δ� κε �αψιλ�γοισι πιθ�σας ο�ωνο�σι; o Sapph. fr. 158 Voigt σκιδνα��νας �ν στ�θεσιν �ργας / �αψυλ�καν γλ�σσαν πεφ�λαχθαι; l Pind. N. 7.104– 5 τα�τ� δ� τρ�ς τετρ�κι τ’ ��πολε�ν / �πορ�α τελ�θει, τ�κνοισιν �τε �αψυλ�κας “�ι�ς Κ�ρινθος”; m AP 14.125.2 (Metrod.) το�ον �αψιτ�κων καρπ�ν �χων λαγ�νων; tranne che nell’ultimo caso, i composti sono riferiti alla vanità di una parola. In tal senso, si possono portare a confronto altri derivati di ��ψ, ad es. Od. 14.365 ο�δ� �ε πε�σεις, / ε�π�ν ��φ’ �δυσ�ϊ. τ� σε χρ� το�ον ��ντα / �αψιδ�ως ψε�δεσθαι;; [Theoc.] 25.187– 8 ο� δ� νυ κα� ψε�δεσθαι �δοιπ�ρον �ν�ρ’ �φαντο / γλ�σσης �αψιδ�οιο χαριζ��ενον παρεο�σιν. L’immagine suggerita da L. ha per fondamento la metafora che assimila qualsiasi tipo di parola screditata a un soffio d’aria, cfr. ad es. Il. 4.355 σ� δ� τα�τ’ �νε��λια β�ζεις, Od. 11.464 κακ�ν δ’ �νε��λια β�ζειν; �νε��λιος si usa

��� Cfr. già Hermann (1835: 190). Vd. però Mazon (1951), che legge α� δ’ �λλαι �αψα�ραι e traduce tuttavia «les autres, sur la mer, soufflent à l’étourdie». ��� Cfr. anche schol. Od. 4.505b2, c, d Pontani; Eust. Il. 1092.22. ��� Cfr. anche Radif (1998: 41– 45); Brügger – Stoevesandt – Visser (2003: 45). ��� Cfr. Cassola (1975: 94, 541– 542); Vergados (2013: 565). ��� Cfr. Broger (1996: 130 – 131). ��� Cfr. Farnell (1932: 301– 302). ��� Cfr. Chryssafis (1981: 197– 198).

90

Hapax

spesso per indicare lo ‘sciocco’. ⌦ Più in generale, sono proverbiali le espressioni per cui azioni inutili sono rivolte ‘al vento’, cfr. ad es. Zen. CPG 1.38 – 9, 3.17; Diogenian. CPG 1.88, Greg. Cypr. CPG 1.49.

47 �ηλιαυθ��ς Al. 95 – 8 […] �ντ� δ’ ε�χ�λου κ�πης κα� �ηλιαυθ��ν �δ� χερσα�ας πλ�της τρ��πις σ’ �χ�σει κα� Φερ�κλειοι π�δες δισσ�ς σαλ��βας κ�π� Γυθε�ου πλ�κας invece della ben pasciuta greppia, / degli ovili e di un remo di terra / ti porteranno una goletta e i piedi di Fereclo / a un doppio tragitto e alle distese marine di Gizio

Composto determinativo ↵ riferito a Paride in procinto di abbandonare la vita pastorale per intraprendere la navigazione che lo porterà presso Menelao. Il secondo membro è formato dal sostantivo �αυθ��ς, hapax licofroneo (Al. 606, detto di uomini trasformati in animali), che deriva da �α�ω con suffisso -�ος e ampliamento consonantico. Il sistema dei sostantivi in -θ�ος non ha conosciuto un grande sviluppo; essi hanno per lo più un significato intransitivopassivo. ✏ Il significato di �αυθ��ς è quello di ‘recinto’, ‘stalla’, ‘giaciglio’, dunque �ηλιαυθ��ς può essere tradotto con ‘ovile’, cfr. EM 586.34– 6 Gaisford �ηλιαυθ��ς· Λυκ�φρων […] ση�α�νει τ�ν �ν το�ς προβ�τοις κοι��σεως τ�πον, �γουν τ�ν ��νδραν; Hsch. ι 98 Latte �αυθ�ο�· �που τ� κτ�νη α�λ�ζεται. κα� κο�τη. κα� �πνος. Il verbo �α�ω è attestato sin dai poemi omerici anche in riferimento agli animali, cfr. in particolare Od. 9.183 – 4 �νθα δ� πολλ� / ��λ’, �ϊ�ς τε κα� α�γες �α�εσκον, che potrebbe costituire un punto di partenza per il composto licofroneo. ⌥

��� Cfr. Madden (1995: 247). ��� Per l’elisione nel primo membro del composto, cfr. Schwyzer (1939: 397). ��� Chantraine (1933: 136). ��� Chantraine (1933: 136 – 138); cfr. anche �ρυθ��ς, v.l. in [Theoc.] 25.217 a cui forse guardano [Opp.] C. 4.219, Q. Smyrn. 13.101 e 14.287, cfr. Gow (1952: 2.465) e Serrao (1962: 56). ��� Schwyzer (1939: 492). ��� Sugli usi omerici di �α�ω, cfr. Harder (2012: 2.263). In antichità il significato contestuale del verbo era dibattuto, cfr. schol. A Il. 19.71a (Ariston.) Erbse […] �τι τ� �α�ειν ο�κ �στι ν�ν κοι��σθαι, �λλ’ �παυλ�ζεσθαι· “�ς κα� �γ� πολλ�ς ��ν ��πνους ν�κτας �αυον” (Ι 325); schol. A Il. 9.325a1 (ex. | Or. | ex. | D) Erbse �αυον· ��ονο��χουν. | παρ� τ� α�ω τ� κοι���αι | � παρ� τ�ν �αν τ�ν ��αν. | � διετ�λουν.

Hapax

91

È di età ellenistica l’unico altro esempio di composto in -ιαυθ��ς pervenutoci, Call. fr. 27 Pfeiffer �ρνες τοι, φ�λε κο�ρε, ξυν�λικες, �ρνες �τα�ροι / �σκον, �νιαυθ�ο� δ’ α�λια κα� βοτ�ναι, in cui ancora una volta è evidente il rapporto tra -ιαυθ��ς e il mondo ‘pastorale’. o

48 �ουσ�φθαρτος Al. 831– 2 κα� τ�ν θε� κλαυσθ�ντα Γα�αντος τ�φον Σχοιν�δι �ουσ�φθαρτον �Aρ�ντ� Ξ�ν� e, pianta da Arenta, la dea Scheneide ospitale, / la tomba di Gavante, distrutto dalle Muse

Composto a rezione verbale riferito alla tomba di Adone; egli venne istigato a una caccia fatale dalle Muse, alcune delle quali, travolte dalla passione amorosa, erano desiderose di vendicarsi di Afrodite. l Per l’ipallage, cfr. Konze (1870: 92) e vd. il giudizio in Tz. ad L. 831, 267.14– 15 Scheer �στι δ� κα� το�το κακ�πλαστον τ�ν τ�φον κα� �ουσ�φθαρτον λ�γειν· ο� γ�ρ � τ�φος, �λλ’ � �δωνις �π� Μουσ�ν �φθ�ρη. Il solo precedente poetico di -φθαρτος è quello di Aesch. Ch. 296 κακ�ς ταριχευθ�ντα πα�φθ�ρτ� ��ρ�, in cui il composto ha senso attivo. In prosa, φθαρτ�ς e derivati costituiscono una risorsa per il lessico filosofico, medico e teologico, cfr. ad es. δ�σφθαρτος Democr. B 166 Diels – Kranz; �δι�φθαρτος Plat. Ap. 34b; �φθαρτος Aristot. APo 85b 17, LXX Sap. 12.1, Ep. Rom. 1.23; ε�φθαρτος Aristot. Cael. 280b 25; δυσδι�φθαρτος Gal. 6.734; �σ��φθαρτος Porph. Gaur. 10.6. Che i composti in -φθαρτος non appartengano a un registro stilistico particolarmente elevato potrebbe evincersi anche dal fatto che essi sono talvolta usati come interpretamenta, cfr. ad es. Hsch. κ 334 Latte κακ�κνη�ος· κακ�φθαρτος.

49 ��χουρος Al. 373 […] κα� ��χουρε χοιρ�δων Ζ�ραξ […] Zarace, guardiano di insenature e scogli

��� Cfr. Massimilla (1996: 302); Harder (2012: 2.263). Il frammento callimacheo è congetturalmente riferito al mito di Lino e Corebo. ��� Cfr. Holzinger (1895: 292); Hornblower (2015: 322– 323).

92

Hapax

Composto a rezione verbale riferito al monte Zarace. m Il nome d’agente ο�ρος significa, già in Il. 8.80, 11.840, 15.370, 659, Od. 3.411, 15.89, ‘guardiano’ e conserva il senso di «veiller à, surveiller», proprio dell’aspetto durativo di �ρ�ω; ⌦ è talvolta usato nella poesia successiva, cfr. Pind. I. 8(7).60, Ap. Rh. 4.1643, ↵ [Opp.] C. 1.375. Se ��χουρος ha degli immediati precedenti formali nei composti in -ουρος come ad es. �π�ουρος Il. 13.450, Od. 13.405, 15.39, π�ρουρος Od. 11.489 (v.l.), ο�κουρ�ς Aesch. A. 1225, Soph. fr. 487 Radt, Eur. Hec. 1277, HF 45, Aristoph. V. 970, Lys. 759, �δουρ�ς Soph. fr. 22 Radt, Eur. Ion 1617, fr. 260 Kannicht, συνοικουρ�ς Eur. Hipp. 1069 (v.l.), ✏ va tenuto conto anche dei composti in -ορος e, soprattutto, in -ωρος, ✏⌥ questi ultimi attestati frequentemente sin dai poemi omerici, cfr. ad es. θυραωρ�ς Il. 22.69; θυρωρ�ς Sapph. fr. 110.1 Voigt; πυλωρ�ς Aesch. Th. 621, Soph. Aj. 562, Eur. HF 1277, Tr. 956, IT 1153, ✏o 1227; φρυκτωρ�ς Aesch. A. 590; ✏l στασ�ωρος Eur. Cyc. 53; �ρκυωρ�ς Cratin. fr. 84 Kassel – Austin; σκευωρ�ς Cratin. fr. 170 Kassel – Austin. La presenza del genitivo oggettivo χοιρ�δων suggerisce che in questo caso il primo membro �υχ�ς sia probabilmente usato per significare le insenature marine, cfr. Hdt. 2.11.2 �κ �υχο� διεκπλ�σαι �ς τ�ν ε�ρ�αν θ�λασσαν; 4.21 ο� �κ το� �υχο� �ρξ��ενοι τ�ς Μαι�τιδος λ��νης; [Aristot.] Mir. 836a 24– 5 τα�ς �λεκτρ�σι ν�σοις, α� κε�νται �ν τ� �υχ� το� �Aδρ�ου; ✏m vd. anche Aesch. Pr. 839 – 40 χρ�νον δ� τ�ν ��λλοντα π�ντιος �υχ�ς, / σαφ�ς �π�στασ’, ��νιος κεκλ�σεται; Aesch. Pers. 876 ��χια τε Προποντ�ς; Μυχοπ�ντιον Amm. Marc. 22.8.17 (nome di una grotta sulla costa del Mar Nero).

��� Cfr. Tz. ad L. 373, 142.15 – 26 Scheer; Holzinger (1895: 227); Hornblower (2015: 201). ��� DELG, s.v. �ρ�ω. ��� Attestazioni già in miceneo, cfr. DELG, s.v. �ρ�ω. ��� Cfr. Livrea (1973: 452). ��� Cfr. Fraenkel (1950: 3.563 – 564). ��� Cfr. Synodinou (2005: 2.458). ��� Cfr. Barrett (1964: 360 – 361). ��� Vd. DELG, s.v. �ρ�ω. ��� Cfr. Kyriakou (2006: 372). ��� Cfr. Fraenkel (1950: 2.295). ��� Cfr. Hsch. � 2008 Latte. In Pind. P. 6.12 �υχ�ς significa ‘abisso’ e non ‘insenatura’, secondo Giannini in Gentili et al. (1995: 544), che porta a confronto Eur. HF 400; cfr. anche Phot. � 636 Theodoridis.

Hapax

93

L. ha anche φρ�κτωρος Al. 345 (il cui modello è probabilmente Aesch. A. 590), ✏ riferito al segnale che Sinone dà ai Greci nascosti nelle isole di Tenedo e Porceo. ✏⌦

50 νεκρ��αντις Al. 682– 3 κα� νεκρ��αντιν π��πελον διζ�σεται �νδρ�ν γυναικ�ν ε�δ�τα ξυνουσ�ας e interrogherà il vecchio indovino dei morti / esperto degli amplessi di uomini e donne

Composto determinativo ✏↵ riferito a Tiresia. La spiegazione di Schade «einen Toten als Weissager habend» ✏ è da escludere (vd. infra), ma dipende forse dalla possibilità, cui accenna anche Hurst, che il primo elemento sia egualmente riferito a Tiresia e che dunque il composto possa essere interpretato come pseudo-dvandva, al modo di �ατρ��αντις: ✏ in questo caso, si dovrebbe tradurre «le devin mort». ✏✏ Un’altra possibilità è che il composto licofroneo possa essere interpretato come ‘indovino dei morti’ similmente a στρατ��αντις Aesch. A. 122 (vd. infra), il cui primo membro indica l’appartenenza dell’indovino a un consesso ovvero il campo in cui il ��ντις esercita le sue funzioni. Una traduzione ‘negromante’ è possibile e si concilierebbe, tra l’altro, con l’ipotesi secondo cui L. farebbe allusione al νεκυο�αντε�ον nei pressi del lago Averno di cui parlano alcune fonti⌦⌥⌥ e assegnerebbe a Tiresia il ruolo di un ministro del culto.⌦⌥o Secondo Risch (1944 – 9: 272), le attestazioni più antiche di -�αντις sarebbero da considerare come composti a rezione verbale; ancora Aesch. A. 1195 ψευδ��αντις sembra essere formato a partire da modelli come ψευδ�γγελος, in cui sarebbe evidente la funzione verbale del secondo membro.⌦⌥l Già Stolz aveva però espresso il parere secondo cui, nei composti in -�αντις, il secondo membro

��� Vd. supra; Ciani (1975), s.v. e edd. accentano φρ�κτωρος; φρυκτωρ�ς è forse da preferire, cfr. Fraenkel (1950: 3.829). ��� Cfr. Holzinger (1895: 222); Hornblower (2015: 194). ��� Ma vd. infra e Introduzione, parr. 3.1 e 4. ��� Schade (1999: 88); egli, tuttavia, traduce «Totenweissager». ��� Cfr. Risch (1944– 9: 57, 273). ��� Hurst – Kolde (2008: 199). ��� Cfr. West (2013: 278 n. 44): «the Nekyia of the Odyssey is, after all, essentially a consultation at such an oracle, transposed from Greece to the shore of Ocean»; Schade (1999: 94– 95); Ogden (2001: 61– 74). ��� Per una simile ipotesi, vd. Hornblower (2015: 284). ��� Cfr. Risch (1944– 9: 42– 44, 253 – 255, 272).

94

Hapax

va interpretato come sostantivo⌦⌥m e lo stesso Risch si sofferma sulla difficoltà di stabilire una chiara distinzione.⌦⌥ Tale difficoltà dipende principalmente dal fatto che, spesso, i composti in -�αντις hanno al primo membro un aggettivo o un avverbio che, formalmente, potrebbero essere riferiti tanto alla persona stessa del ��ντις quanto alla qualità e modalità delle sue profezie (ad es. �ληθ��αντις); quando invece il primo membro sia nominale, esso è di solito riferito alle entità di cui il ��ντις si fa interprete o al mezzo che permette la divinazione (ad es. �νειρ��αντις). I composti in -�αντις sono caratteristici dello stile elevato (e come tali, sono talvolta attestati in commedia con intento parodico);⌦⌥⌦ spesso, in tragedia, occorrono nelle parti corali, cfr. �ρθ��αντις Pind. N. 1.61; κλυτ��αντις Pind. Pae. 6.2 Maehler; θυ���αντις Aesch. Pers. 224; κακ��αντις Aesch. Pers. 10, Th. 722, Ap. Rh. 3.936;⌦⌥↵ �ατρ��αντις Aesch. Supp. 263, A. 1623, Eu. 62;⌦⌥ ψευδ��αντις Aesch. A. 1195, Soph. OC 1097, Eur. Or. 1667; �ληθ��αντις Aesch. A. 1241; στρατ��αντις Aesch. A. 122;⌦⌥ �νειρ��αντις Aesch. Ch. 33; Πυθ��αντις Aesch. Ch. 1030, Soph. OT 965; πρ��αντις Aesch. Ch. 758, Soph. El. 475, Eur. Andr. 1072, Hel. 338, Ion 681, Or. 1445;⌦⌥✏ πρωτ��αντις Aesch. Eu. 2; κακ��αντις Aesch. Th. 722, Pers. 10; �ουσ��αντις Aesch. fr. 60 Radt, Aristoph. Av. 276;⌦o⌥ βακχει��αντις Aesch. fr. 341 Radt (con. Ellis); �ριστ��αντις Soph. Ph. 1338; σε�ν��αντις Soph. OT 556; στερν��αντις Soph. fr. 59 Radt (dub.); ο�ων��αντις Eur. Ph. 767; θουρι��αντις Aristoph. Nub. 332; κοσκιν��αντις Philippid. fr. 38 Kassel – Austin, Theoc. 3.31;⌦oo �ετ��αντις Euph. fr. 89 Powell (= 93 van Groningen).⌦ol

51 νεκρ�ταγος Al. 1399 – 1400 το� νεκροτ�γου, τ�ς �θωπε�τους δ�κας φθιτο�σι �ητρε�οντος �στεργε� τρ�π� il re dei morti che decreta incorruttibili leggi, / in modo spietato, ai defunti

��� Cfr. Stolz (1904: 182). ��� Cfr. Risch (1944– 9: 42– 44, 273). ��� Cfr. Risch (1944– 9: 273); Φαρ�ακ��αντις è il titolo di una commedia di Anassandride. ��� Cfr. Hunter (1989: 201). ��� Cfr. Fraenkel (1950: 3.767). ��� Cfr. Groeneboom (1944: 143 n. 5). ��� Cfr. Risch (1944– 9: 251). ��� Cfr. Dunbar (1995: 232– 233). ��� Cfr. Gow (1952: 2.71); Hunter (1999: 120). ��� In Olymp. in Mete. 235.2 �ρις �ετ��αντις è una citazione poetica; cfr. van Groningen (1977: 159).

Hapax

95

Composto determinativo endocentrico riferito a Minosse, cfr. Od. 11.568 – 9 �νθ’ � τοι Μ�νωα �δον, �ι�ς �γλα�ν υ��ν / χρ�σεον σκ�πτρον �χοντα θε�ιστε�οντα ν�κυσσιν.⌦om Il secondo membro ταγ�ς, solitamente titolo di una carica politicomilitare in Tessaglia,⌦o è presente, nella lettura aristarchea (vd. schol. A Il. 23.160 (Hrd.) Erbse), già in Il. 23.160, lezione difesa da Ruijgh (1971: 431) ma condannata da altri anche a causa della prosodia di ταγ�ς, che ha abitualmente �, impossibile per motivi metrici nel verso iliadico.⌦o⌦ Sebbene in Al. 1310 ταγ�ς sia riferito a Giasone, capo degli argonauti detti �τρακας λ�κους (Al. 1309) a causa della provenienza di molti di loro dalla Tessaglia,⌦o↵ si può affermare che il modello licofroneo sia in questo caso la tragedia, dove ταγ�ς, altrimenti rarissimo in poesia,⌦o non solo innalza il registro stilistico,⌦o ma, stando a quanto afferma Björk (1950: 153), conferisce una coloratura ‘esotica’ alla dizione, cfr. Aesch. Pers. 23 ταγο� Περσ�ν, 323 – 4 νε�ν / ταγ�ς, 480 να�ν δ� ταγο�, 993 Μ�ρδων �νδρ�ν �υριοταγ�ν (con. Dindorf);⌦o✏ Pr. 96 � ν�ος ταγ�ς �ακ�ρων; Soph. Ant. 1057 �ρ’ ο�σθα ταγο�ς �ντας �ν λ�γ�ς λ�γων;; Eur. IA 269 σ�ν δ’ †�δραστος† �ν / ταγ�ς;⌦l⌥ cfr. anche Aesch. Pers. 764 �ν’ �νδρ’ �π�σης �Aσ�δος �ηλοτρ�φου / ταγε�ν; Th. 57– 8 πρ�ς τα�τ’ �ρ�στους �νδρας […] / πυλ�ν �π’ �ξ�δοισι ταγε�σαι τ�χος.⌦lo L’uso tragico di ταγ�ς si può forse inquadrare nel fenomeno, riscontrabile già nella lirica corale, secondo cui termini tecnici di ambito politico-militare di origine non ionico-attica vengono riusati nel loro senso ‘etimologico’.⌦ll

��� Vd. Holzinger (1895: 370); Hornblower (2015: 485). ��� Cfr. Bowra (1934: 56); Hornblower (2015: 460). ��� Secondo Ruijgh (1971: 431), che difende ταγ�ς in Il. 23.160, esso è un nome d’agente del tipo �γ�ς derivato da τ�σσω; � sarebbe dunque etimologica e sarebbero piuttosto le attestazioni tragiche di ταγ�ς con � a richiedere una spiegazione: esse sarebbero dovute al fatto che «les tragiques ont emprunté le mot au dorien, surtout parce qu’il figure le plus souvent dans des passages lyriques. Or, en dorien, l’α long de ταγ�ς peut être analogique de celui du synonyme στρατ�γ�ς». Su ταγ�ς e la sua relazione con τ�σσω, cfr. anche Chadwick (1969: 231– 234); DELG, s.v.; Beekes (2010), s.v. ��� Vd. Hornblower (2015: 460). ��� Cfr. Bowra (1934: 56). ��� Cfr. Aristoph. Eq. 159 � τ�ν �Aθην�ν ταγ� τ�ν ε�δαι��νων, parodia di linguaggio elevato, vd. Sommerstein (1981: 151). ��� Cfr. Hall (1996: 109). ��� Cfr. Stockert (1992: 2.266). ��� Cfr. Hutchinson (1987: 51). ��� Cfr. Maehler (1997: 1.86). Se è vero che ταγ�ς non ha un’etimologia chiara, è probabile che esso fosse già anticamente connesso a τ�σσω e a ταγ�, vd. ad es. schol. Aesch. Th. 58c-g Smith; schol. A Il. 23.160 (Hrd.) Erbse. Esempi dell’uso di ταγ� si trovano in tragedia e in commedia, cfr. Aesch. A. 110 con la nota di Fraenkel (1950: 2.66); Eu. 296; Aristoph. Lys. 105; l’attestazione

96

Hapax

L. usa anche altri due composti con primo membro νεκρο-, νεκροπ�ρνας Al. 276 (h.), riferito ad Achille, e νεκρ��αντις 682, detto di Tiresia, vd. h. 50.

52 ξεινοβ�κχη Al. 174– 5 τ�ν �ελλ�νυ�φον ε�ν�την Κυταϊκ�ς τ�ς ξεινοβ�κχης il futuro sposo della donna di Cita / folle d’amore per l’ospite

Composto determinativo endocentrico. Il secondo membro β�κχη e i suoi corradicali possono essere usati in senso generico per indicare la ‘follia’, il ‘delirio’, con connotazione positiva o negativa, cfr. ad es. Aesch. Th. 498;⌦lm Ch. 698;⌦l Eur. Ph. 21;⌦l⌦ Plat. Smp. 218b;⌦l↵ Aristoph. Ra. 1259;⌦l Eur. Hec. 1076; Soph. Ant. 136; Eur. Ion 1204; esempi sono tuttavia attestati anche in età cristiana.⌦l La traduzione di Paduano «rovina degli ospiti» può essere accettata se diamo al composto un significato ‘oggettivo’ e ‘causale’ (‘la cui follia rovina l’ospite’). Si è pensato anche che ξεινοβ�κχη possa significare Medea nella sua condizione di straniera a Corinto, ma la soluzione sembra poco probabile.⌦l✏ Sembra più opportuno accettare il significato già postulato dagli scolii⌦m⌥ sulla base del confronto che può essere stabilito, a mio avviso, con Eur. Ph. 1489 β�κχα νεκ�ων,⌦mo espressione in cui al sostantivo β�κχη si accompagna un determinante che indica l’oggetto causa del ‘delirio’,⌦ml come nel composto licofroneo.

aristofanea è significativa: ταγ� è detto da una donna parlante il dialetto laconico (o meglio, una sua imitazione a fini comici) e può darsi dunque che esso fosse avvertito come sostantivo non ionico-attico, come avveniva per ταγ�ς, cfr. Wilamowitz (1927a: 129); Henderson (1987: 80); Colvin (1999: 250 – 251). ��� Cfr. Hutchinson (1987: 124). ��� Cfr. Garvie (1986: 235 – 236); Untersteiner (2002: 387). ��� Cfr. Mastronarde (1994: 147). ��� Cfr. Dover (1980: 170). ��� Ma il verso è sospetto, cfr. Dover (1993: 343); García López (1993: 192); Sommerstein (1996: 268 – 269). ��� Basti qui rimandare a PGL, s.vv. βακχε�α e βακχε�ω. ��� Cfr. Hornblower (2015: 161). ��� Cfr. schol. L. 175b Leone ξεινοβ�κχη δ� δι�τι ξ�ν� �ντι τ� ��σονι �φιλι�θη κατ’ �ρωτα α�το� κα� �ξεβακχε�θη κα� δι’ α�τ�ν �νε�λε τ�ν �ψυρτον, τ�ν �διον �δελφ�ν. Ciani (1975), s.v. ξεινοβ�κχη, traduce «incensa hospitis amore». ��� Mastronarde (1994: 563) traduce «frantic mourner of the dead». ��� Solo formali saranno invece modelli come Eur. Hec. 1076; HF 1119; Aesch. Supp. 564, cfr. Fraenkel (1950: 3.569); Mastronarde (1994: 563).

Hapax

97

Per la metafora bacchica in connessione a una vicenda erotica, vd., oltre ad Al. 143 τ�ς πενταλ�κτρου θυι�δος Πλευρων�ας,⌦mm 505 τ�ς �ρπαγε�σης �ντ�ποινα θυι�δος,⌦m 771– 3 � δ� βασσ�ρα / σε�ν�ς κασωρε�ουσα κοιλανε� δ��ους / θο�ναισιν �λβον �κχ�ασα τλ��ονος,⌦m⌦ 792 πρ�ς τ�ς Λακα�νης α�νοβακχε�του,⌦m↵ 1393 τ�ς παντο��ρφου βασσ�ρας,⌦m anche Eur. Supp. 1001;⌦m Plat. Phdr. 228b, 234d, 253a; Aristaenet. 1.16; Max. Tyr. 18.9.262 Trapp.⌦m✏

53 ο�ων��ικτος Al. 594– 5 πικρ�ν �τα�ρων �πτερω��νην �δ�ν ο�ων��ικτον �ο�ραν avendo visto l’amaro destino alato / dei compagni trasformati in uccelli

Composto a rezione verbale riferito al destino dei compagni di Diomede, trasformati in uccelli;⌦ ⌥ cfr. Al. 963 θηρ��ικτος (h.), detto del fiume Crimiso che si unì ad Egesta in forma di cane:⌦ o in entrambi i casi, -�ικτος non si riferisce, come avviene altrove (vd. infra), a un essere che abbia il corpo diviso in due metà (generalmente una umana e una ferina), bensì a una metamorfosi ‘completa’ di chi, assumendo un nuovo aspetto fisico, mantiene il senno e i sentimenti della sua precedente natura.⌦ l Altre volte, invece, composti formati a partire da �ειγ-/�ιγ- indicano il contatto o l’unione tra due o più entità fisiche e sensibili: In L., che sembra guardare soprattutto a modelli tragici, si trovano Al. 263,⌦ m 518, 1421 ��ικτος; 650 �ιξ�θηρ (detto di Scilla), attestato per la prima volta in Eur. Ion 1161;⌦ 669

��� Cfr. Hornblower (2015: 153). ��� Cfr. Hornblower (2015: 234– 235). ��� Cfr. Hornblower (2015: 309 – 310). ��� Cfr. Hornblower (2015: 312). ��� Cfr. schol. L. 771c Leone; Et. Gen. AB β 53 ~ Et. Sym. β 48 ~ EM β 69 Lasserre – Livadaras; Ciaceri (1901: 247); Gigante Lanzara (1995: 92– 94); Schade (1999: 174– 175). ��� Cfr. Morwood (2007: 222). ��� Cfr. Scognamillo (1997: 108). ��� Cfr. Holzinger (1895: 260). ��� Cfr. Holzinger (1895: 309). ��� Per quanto riguarda i compagni di Diomede cfr. ad es. Al. 603 – 9; Serv. 2.512.18 – 21 Thilo – Hagen. ��� Qui riferito a βο�: il modello è Aesch. A. 321, cfr. Groeneboom (1944: 180). ��� Cfr. Wilamowitz (1926: 143); Owen (1939: 147). Sui composti in �ιξο-, cfr. Williger (1928: 6 n. 2).

98

Hapax

�ιξοπ�ρθενος (anch’esso riferito a Scilla),⌦ ⌦ i cui precedenti sono da individuare in Hdt. 4.9.1⌦ ↵ e Eur. Ph. 1023;⌦ 5 πα��ιγ�ς (cfr. Aesch. Pers. 269).⌦ La possibilità di significare il corpo di un essere mostruoso, dalla doppia natura, rende i composti sopra citati paragonabili ad alcuni composti in ��ι-, vd. p. d. 12 ���θνητος.

54 ο�λα�ηφ�ρος Al. 31– 2 α�α�, τ�λαινα θηλα��ν κεκαυ��νη κα� πρ�σθε ��ν πε�κ�σιν ο�λα�ηφ�ροις ahimè nutrice sventurata, già bruciata / una volta dalle fiaccole portatrici di guerra

Composto a rezione verbale riferito alle fiaccole⌦ ✏ che, per volere di Eracle, incendiano Troia.⌦⌦⌥ Sui composti in -φ�ρος, vd. p. d. 19 φερ�νυ�ος e cfr. Al. 327 στεφηφ�ρος (p. d.); 1140 �αβδηφ�ρος (h.). In composizione non è raro trovare, soprattutto in poesia, -η- o -α- al posto di -ο-.⌦⌦o L. costruisce un altro hapax a partire da ο�λα��ς, Al. 183 ο�λα��νυ�ος, riferito a Neottolemo. Quest’ultimo composto, una sorta di indovinello⌦⌦l che nasconde il nome dell’eroe figlio di Achille, lascerebbe intendere che ο�λα��ς è in questo caso sinonimo di π�λε�ος. ο�λα��ς, già presente nei poemi omerici, è inteso generalmente, in lessicografia e in letteratura almeno a partire da Polibio,⌦⌦m come espressione tecnica del lessico militare indicante una schiera di uomini. Negli scolii omerici troviamo però spiegazioni diverse di questa parola, cfr. schol. A Il. 4.251c (ex.) Erbse ο�λα��ν

��� Per i composti in �ειξο-/�ιξο- cfr. Casevitz (1991); Poltera (1997: 425 – 428); Tribulato (2015: 227– 228, 397). ��� Cfr. Corcella – Medaglia – Fraschetti (1993: 235): «di una donna-serpente �χιδνα […] parlava Esiodo, Theog. 295 sgg. Qui, nella resa greca, è una forma della “grande dea” della fertilità e della natura». Su questo tipo di figure, vd. p. d. 9 δ��ορφος. ��� Riferito alla Sfinge, cfr. Mastronarde (1994: 438). ��� Cfr. Roussel (1960: 108). ��� Navi, secondo schol. ad loc.; così anche diversi traduttori, cfr. Holzinger (1895: 170). ��� Cfr. ad es. Holzinger (1895: 170). ��� Cfr. Schwyzer (1939: 438). ��� Cfr. Ohlert (1912: 183 – 209). Per un gioco di parole simile, cfr. Nonn. D. 35.143. Sui composti in -�νυ�ος e il loro uso in contesti in cui si vuol dare l’etimologia di un nome, cfr. Rank (1951: 136 – 143) e p. d. 19 φερ�νυ�ος. ��� Cfr. Trümpy (1950: 159); cfr. Polyb. 6.28.3 ecc.; Ap. Soph. 124.20; in Nic. Ther. 611 ο�λα��ς è riferito allo sciame di api: non è chiaro se Nicandro abbia preso le mosse dal significato ‘tecnico’ o se si tratti di una semplice eco omerica, cfr. Jacques (2002: 173); schol. Nic. Ther. 610 Crugnola.

Hapax

99

[�νδρ�ν]· συστρ[αφ�ντων] �π� τ�ς ε�λ�σεως. (D) �ν� ο�λα��ν �νδρ�ν· �ν� τ�ν θ�ρυβον �νδρ�ν. L’equivalenza tra ο�λα��ς e θ�ρυβος postulata dallo schol. D implica un uso di ο�λα��ς diverso rispetto a quello tecnico-militare e simile a quello che sembra di poter evincere dai composti licofronei. Tale scarto potrebbe anche solamente dipendere da un uso metonimico del sostantivo; già Rengakos, però, ha posto l’accento sulle numerose correlazioni tra le glosse omeriche in L. e gli scholia D:⌦⌦ i composti presi in esame potrebbero, in altre parole, essere una testimonianza di interpretatio Homerica da parte di L.⌦⌦⌦ Un caso simile a quello appena affrontato mi sembra βο�ν = ��χην in Al. 441, in cui l’uso metonimico risale ai poemi omerici e alla loro interpretazione, cfr. ad es. schol. A Il. 17.714 Erbse Τρ�ων �ξ �νοπ�ς· �σπερ βο�ν λ�γει τ�ν ��χην �π� το� �λαλαγ�ο�, ο�τως κα� �νοπ�ς ν�ν �π� ��ρους τ�ς ��χης φησ�ν.⌦⌦↵ A tale proposito, va ricordato che anche �ϋτ� subisce un analogo slittamento semantico, tanto che, nei poemi omerici, può significare ad es. ‘strepito (di voci umane)’ (Od. 6.122), ‘grido (di guerra)’ (Il. 4.331), ‘battaglia’ (Il. 11.802), cfr. Trümpy (1950: 153 – 154).

55 παιδοβρ�ς Al. 347 […] παιδοβρ�τος Πορκ�ως […] Porceo divoratore di bambini

Composto a rezione verbale riferito a Porceo, uno dei due serpenti che divorarono Laocoonte assieme ai figli.⌦⌦ il tema βρω-, che ha il significato di ‘divorare’,⌦⌦ è usato come secondo membro anche altrove da L., cfr. �λιβρ�ς Al. 443 (h.; riferito allo scosceso promontorio di Magarso),⌦⌦✏ �λ�βρωτος Al. 760 (h.; detto di scogli battuti dal mare), κρατοβρ�ς Al. 1066 (h.; allude a Tideo che, dopo aver ucciso Melanippo, ne divorò il cervello),⌦↵⌥ θριπ�βρωτος Al. 508 (h.; detto di un sigillo di legno tarlato).⌦↵o Da questi passi appare evidente che l’autore poteva

��� Cfr. Rengakos (1994b: 111– 130); vd. Conclusioni, par. 2.5. ��� Così sembra intendere anche Trümpy (1950: 159). ��� Cfr. Rengakos (1994b: 115 – 116). ��� Cfr. Holzinger (1895: 222); Hornblower (2015: 194– 195). ��� Vd. DELG, s.v. βιβρ�σκω; Beekes (2010), s.v. βιβρ�σκω; IEW, s.v. gwer-1, gwer�. ��� Cfr. Holzinger (1895: 237– 238); Hornblower (2015: 216 – 217). ��� Cfr. Holzinger (1895: 321). ��� Come già notato dai commentatori, θριπ�βρωτος potrebbe essere una reminiscenza o un’allusione erudita a una ‘invenzione’ testimoniataci da Aristoph. Th. 426 – 8, dove si accusa Euripide di aver insegnato ai mariti l’uso di sigilli tarlati (θριπ�δεστα), più difficili da falsificare;

100

Hapax

usare indifferentemente -βρ�ς e -βρωτος in senso attivo o passivo a seconda delle necessità metriche: i derivati atematici in -τ-, infatti, costituiscono, a livello sincronico, dei doppioni degli aggettivi in -τος.⌦↵l Diverso sembra il caso di παιδ�βρωτος Al. 1199 (h.), detto degli empi banchetti di Crono: qui, più che a un composto a rezione verbale, si può pensare a un bahuvrīhi del tipo descritto da Williger (1928).⌦↵m Più in generale, L. crea numerosi composti secondo quella che potrebbe definirsi ‘economia dei significati’: a un solo significato, la cui individuazione dipende dal contesto o dal referente, possono corrispondere più forme a causa dell’uso ‘indifferente’ di morfemi che, almeno dal punto di vista della langue, assolvono funzioni diverse o sono parte di un sistema oppositivo.⌦↵ βρω- spesso significa pasti metaforici o mostruosi: è soprattutto la tragedia a fornire modelli alla poesia successiva,⌦↵⌦ cfr. χειροβρ�ς Stesich. fr. 1 Davies – Finglass; σιδηροβρ�ς Soph. Aj. 820;⌦↵↵ βαρυβρ�ς Soph. Ph. 695;⌦↵ ��οβρ�ς Soph. fr. 799.5 Radt, Eur. Tr. 436 (435 – 43 del. Wilamowitz), HF 889,⌦↵ Timoth. Pers. 150;⌦↵✏ �νδροβρ�ς Eur. Cyc. 93,⌦ ⌥ HF 384,⌦ o fr. 537 Kannicht; τριχοβρ�ς Aristoph. Ach. 1111;⌦ l σαρκοβρ�ς Moschio fr. 6.14 Snell – Kannicht; ο�νοβρ�ς Nic. Alex. 493;⌦ m ��ιβρ�ς Antiph. fr. 89 Kassel – Austin, AP 6.57 (Paul. Sil.); κελαιν�βρωτος Aesch. Pr. 1025; �θηρ�βρωτος Soph. fr. 454 Radt;⌦ ���βρωτος Axionic. fr. 8.2 Kassel – Austin, Nic. Ther. 919, Opp. H. 2.293, C. 2.281; ���βρωτος Nic. Alex. 428; πολ�βρωτος Nonn. D. 5.502.

Hsch. θ 61 Latte testimonia di un’origine laconica di tali sigilli. Cfr. Holzinger (1895: 249); van Leeuwen (1904: 61); Sommerstein (1994: 184). ��� Cfr. Chantraine (1933: 266). ��� Vd. Introduzione, par. 4.1. ��� Vd. h. 44 λιναγρ�της e Conclusioni, par. 1. ��� Similmente accade per i composti in -β�ρος e -βορος, cfr. DELG, s.v. βιβρ�σκω; Garvie (1986: 390). ��� Cfr. Finglass (2011: 380). ��� Cfr. Webster (1970: 112); Benedetti (1994: 152). ��� Cfr. Wilamowitz (1895: 2.200). ��� Cfr. Janssen (1989: 97); Hordern (2002: 197). ��� Cfr. Biehl (1986: 92). ��� Cfr. Bond (1981: 161– 162). ��� Cfr. Olson (2002: 341). ��� Cfr. Gow – Scholfield (1953: 198). ��� Cfr. Pearson (1917: 2.111).

Hapax

101

56* παλι�πλαν�της Al. 1238 – 9 […] �κ δ’ �Aλ�ωπ�ας παλι�πλαν�την δ�ξεται Τυρσην�α […] Partito dall’Almopia, / lo accoglierà, su e giù ramingo, la terra tirrenica

La lezione παλι�πλαν�την è attestata in Steph. Byz. Α 223 Billerbeck s.v. �Aλ�ωπ�α contro π�λιν πλαν�την dei mss.: gli editori scrivono per lo più παλι�πλαν�την, ma è difficile individuare sicuri criteri di scelta, dal momento che questioni del genere erano già dibattute in antichità, vd. schol. A Il. 1.59d (Hrd.) Erbse παλι�πλαγχθ�ντας· �φ’ �ν �Aρ�σταρχος τ� παλι�πλαγχθ�ντας; 11.326b (Hrd.) Erbse παλινορ��νω· Τυρανν�ων δ�ο ποιε�, � δ� �ρ�απ�ας σ�νθετον �κδ�χεται κα� �Aρ�σταρχος; 11.652a-b (Hrd.; Did. vel Hrd.) Erbse π�λιν �γγελος · κατ’ �δ�αν τ� π�λιν. ο�τως �Aρ�σταρχος κα� �Aλεξ�ων κα� � �Aσκαλων�της. […] π�λιν �γγελος· τιν�ς �φ’ �ν “παλιν�γγελος”, ο�χ �γι�ς.⌦ ⌦ Se si accetta la lezione tramandata da Steph. Byz., si ha un composto a rezione verbale riferito alle peregrinazioni di Enea che dall’Almopia (Macedonia) arriva in terra tirrenica⌦ ↵ e παλιν-, a differenza di quanto accade in altre attestazioni licofronee,⌦ significherà un movimento ripetuto, ricorrente, come avviene ad es. in παλ�νδρο�ος,⌦ παλινδ�νητος;⌦ ✏ cfr. Holzinger (1895: 339), secondo cui παλι�πλαν�της è uguale a παλι�πλαν�ς (attestato in AP 6.287.4 (Antip. Sid.) come v.l. e in I.Cairon 50.5 (Orcomeno, Beozia, I sec. a.C.)).

57 παλινστρ�βητος Al. 738 – 9 β�κτας δ’ �ν �σκ� συγκατακλε�σας βο�ς, παλινστροβ�τοις πη�ονα�ς �λ��ενος rinchiusi i venti nell’otre bovina, / errante tra sventure che trascinano indietro

��� Cfr. Planer (1852: 17); Lentz (1867: XLIX-L); Lobeck (1853: 591– 592); Latacz – Nünlist – Stoevesandt (2000: 51), dove la differenza tra παλι�πλαγχθ�ντας e π�λιν πλαγχθ�ντας è definita come «ein reines Schreibungsproblem». ��� Cfr. Ciaceri (1901: 316 – 317); Hornblower (2015: 440 – 443). ��� Vd. p. d. 16 παλ��πους. ��� Cfr. McCabe, Chios 283.7 (I sec. a.C.); Agosti (2003: 405). ��� Cfr. Agosti (2003: 382– 383); Vian (1990: 301, 333).

102

Hapax

Composto a rezione verbale riferito agli affanni che trascinano indietro⌦ ⌥ Odisseo dopo l’apertura dell’otre dei venti: forse l’uso di στροβ�ω, spesso significante l’infuriare delle tempeste (cfr. proprio Al. 756 β�κτης στροβ�σει φελλ�ν �νθρ�σκων πνοα�ς; Aesch. Ch. 202– 3 ο�οισιν �ν χει��σι ναυτ�λων δ�κην / στροβο��εθ’, dove l’immagine della tempesta, di cui pure L. può aver serbato ricordo, è però metaforica⌦ o), non è in questo caso frutto di una semplice scelta lessicale atta a privilegiare dei termini espressivi, ma serve a rendere il passo icastico: il composto è, in altre parole, preziosismo formale e, a un tempo, suggerisce un’immagine vivida e ricca di pathos. Qui L. adegua il significante al referente e raggiunge quella che in antico si sarebbe detta �ν�ργεια. In riferimento al mare in tempesta, sul modello omerico παλιρρ�θιος (Od. 5.430), L. usa anche παλ�ρροιος (p. d.), vd. Al. 380 δ�ναις παλιρρο�οισιν �λκοντος σ�λου, probabile modello di Opp. H. 1.778 e 5.220 (dove, però, παλιρρο��σι è v.l.), cfr. James (1970: 151– 152); in Al. 757 �κ παλιρρο�ας κακ�ς, nonostante Ciani (1975: 233) e Mineur (1984: 181), παλιρρο�ας sarà sostantivo come in Call. Del. 193, cfr. Hornblower (2015: 202, 305).

58 πεντ�γα�βρος Al. 144– 6 γυια� γ�ρ ε�ναστ�ρας ��να�οι τριπλα�ς π�ναις κατεκλ�σαντο δηναι�ς �λ�ς νυ�φε�α πεντ�γα�βρα δα�σασθαι γ��ων Le zoppe figlie della vecchia Teti con triplice stame / filarono il destino: / celebrare le nozze con cinque mariti

Composto possessivo riferito a Elena a causa delle sue relazioni con Teseo, Menelao, Paride, Deifobo e Achille (cfr. h. 59 πεντ�λεκτρος e h. 70 τρι�νωρ). Il secondo elemento γα�βρ�ς è un termine di parentela che, nel suo significato più ampio, sembra qualificare un parente dello sposo (o lo sposo stesso) in relazione ai parenti della sposa (vd. infra):⌦ l di qui le accezioni ‘genero’ e ‘cognato’ che troviamo già in Omero,⌦ m cfr. anche Al. 161, dove γα�βροκτ�νος (p. d. 7) è detto di Enomao, uccisore dei suoi possibili generi. In verità gli usi di questa parola

��� Per π�λιν con valore spaziale, vd. h. 56* παλι�πλαν�της e p. d. 16 παλ��πους. ��� Cfr. Garvie (1986: 95); Untersteiner (2002: 219). ��� Si pensi ad es. a Aesch. A. 708, cfr. Fraenkel (1950: 2.336); vd. anche il commento di Pfeijffer (1999: 162– 163) a Pind. N. 5.37. Sul significato e sugli usi di γα�βρ�ς in epoca tarda e bizantina, cfr. ThGL, s.v. ��� Cfr. Chantraine (1946 – 7: 230).

Hapax

103

possono variare a seconda dei contesti, come notava già Poll. 3.31– 2 Bethe γα�βρο� δ’ ο� �κ τ�ς το� γ��αντος ο�κ�ας, ο�ον πατ�ρ κα� ��τηρ κα� ο� �λλοι π�ντες κατ� τα�τ� ο� πρ�ς γ�νους τ� �νδρ�, πενθερο� δ’ �ν�παλιν ο� τ� γη�α��ν� προσ�κοντες, ε� κα� συγκεχ�κασιν ο� ποιητα� τ� �ν��ατα, τ�ν χρ�σιν �εταβαλ�ντες· Σαπφ� ��ντοι κα� τ�ν �νδρα α�τ�ν γα�βρ�ν καλε�.⌦ Ma non solamente per Saffo γα�βρ�ς può significare sposo,⌦ ⌦ cfr. infatti Serv. 3.1.139 – 40 Thilo – Hagen: generum vero pro marito positum multi accipiunt iuxta Sappho. […] sic et Pindarus �ν το�ς παι�σιν.⌦ ↵ πεντ�γα�βρος, come πεντ�λεκτρος, significherà dunque ‘che ha cinque mariti’, secondo il significato di γα�βρ�ς che L. trovava già in Saffo e nei poeti lirici e che altre volte ricorre in età ellenistica: anche Theoc. 18.9, dove Menelao è γα�βρ�ς di Elena, ha come modello Saffo;⌦ in Arat. 248 γα�βρ�ς è riferito a Perseo, che «is for ever a suitor, or perhaps bridegroom to be».⌦

59 πεντ�λεκτρος Al. 141– 3 κλα�ων δ� π�τραν τ�ν πρ�ν �θαλω��νην �ξ� χερο�ν ε�δωλον �γκαλισ��νος τ�ς πενταλ�κτρου θυι�δος Πλευρων�ας piangendo, alla patria già arsa / verrai stringendo tra le mani il simulacro / dell’invasata Pleuronia dai cinque mariti

Composto possessivo riferito a Elena, vd. h. 58 πεντ�γα�βρος. λ�κτρον, soprattutto al plurale, indica spesso l’unione matrimoniale,⌦ ✏ cfr. Pind. N. 8.6; Aesch. Pers. 543;⌦✏⌥ Eur. Alc. 925; Med. 436,⌦✏o 443 – 4,⌦✏l 594;⌦✏m Hipp. 944; Or. 939. In questo senso, vd. κοιν�λεκτρος Aesch. A. 1441, Pr. 560; ε�λεκτρος Soph. Ant. 796; ���λεκτρος Eur. Or. 508, AP 7.295.9 (Leon.), Gr. Naz. carm. 1.2.2.537, Nonn. D.

��� Cfr. anche Aristoph. Byz. frr. 264– 8 Slater. ��� Cfr. Sapph. frr. 111– 3, 115 – 6 Voigt. ��� Cfr. Pind. fr. 9 (cfr. Pae. 13) Snell – Maehler. ��� Cfr. Gow (1952: 2.351). ��� Kidd (1997: 272). ��� Come anche λ�χος, che già a partire dai poemi omerici può avere il significato di letto nuziale e, in generale, di matrimonio, cfr. ad es. Il. 15.39. ��� Cfr. Garvie (2009: 237). ��� Cfr. Mastronarde (2002: 245). ��� Cfr. Mastronarde (2002: 246 – 247). ��� Cfr. Mastronarde (2002: 268).

104

Hapax

11.396, attestato più volte anche nelle epigrafi;⌦✏ φυγ�λεκτρος è Atena in [Orph.] H. 32.8. A volte λ�κτρον fa riferimento a unioni proibite o illecite, cfr. Eur. HF 345; Andr. 928;⌦✏⌦ Ion 819; in tal senso, si pensi ad Al. 1143 �θεσ��λεκτρον (h.), detto di Aiace che fa violenza a Cassandra: il composto riceve la sua pregnanza se a λ�κτρον si dà il significato di ‘nozze’ (con implicita un’idea di ‘legittimità’ che si contrappone al primo membro �θεσ��-; forse L. avrà avuto in mente Od. 23.296 λ�κτροιο παλαιο� θεσ��ν �κοντο: in tal caso, per altro, avremmo conferma che in questo luogo omerico, l’unico in cui si incontra θεσ��ς, l’interpretazione antica doveva essere quella che troviamo ad es. in Hsch. θ 379 Latte θεσ��ν· θε�ον ν��ον. �θος, ν��ον).⌦✏↵ L. usa inoltre l’eschileo α�ν�λεκτρος Al. 820 proprio a proposito di Elena (in Aesch. A. 713 è detto di Paride), 1354 in riferimento a Echidna.⌦✏ L. insiste dunque, sulla scia di modelli letterari le cui tracce possiamo seguire fino a Stesicoro (fr. 85 Davies – Finglass), sulle numerose unioni coniugali attribuite a Elena (vd. h. 70 τρι�νωρ).

60 πλεκταν�στολος Al. 229 – 31 κα� δ� Παλα��ων δ�ρκεται βρεφοκτ�νος ζ�ουσαν α�θ��σι πλεκτανοστ�λοις γρα�αν ξ�νευνον �γ�νου Τιτην�δα e già Palemone a cui si immolano i bambini / vede ribollire di schiuma per i gabbiani ammantati di sartie / la vecchia Titana, moglie di Oceano

Composto a rezione verbale riferito alle navi greche, qui assimilate metaforicamente a dei gabbiani.⌦✏ I composti in -στολος possono assumere significati diversi a seconda del contesto: sono talvolta usati come composti possessivi con riferimento a στολ� (ad es. Eur. HF 414 χρυσε�στολος) o a στ�λος (ad es. Hes. Opp. 373 πυγοστ�λος);⌦✏✏ più spesso debbono essere considerati come composti

��� Cfr. Gow – Page (1965: 2.330); in Eur. Or. 476 il composto si riferisce a Tindareo, che ‘condivise’ il letto con Zeus, cfr. Willink (1986: 164). ��� Cfr. Stevens (1971: 202). ��� Secondo alcuni studiosi, θεσ��ς omerico significherebbe ‘luogo’, cfr. Heubeck in Fernández-Galiano – Heubeck – Privitera (1986: 317); Frisk, s.v. ritiene questa interpretazione «nicht wahrscheinlich». ��� Cfr. Hornblower (2015: 471). ��� Cfr. Holzinger (1895: 203 – 204); Fusillo – Hurst – Paduano (1991: 182). ��� Cfr. Martinazzoli (1960: 203 – 221).

Hapax

105

a rezione verbale la cui diatesi è solitamente indicata dall’accento e che esprimono i diversi valori di στ�λλω.↵⌥⌥ Nel caso di L., le navi sono ‘munite di funi’; si possono portare a confronto, come precedenti riferiti allo stesso campo semantico, Aesch. Th. 857 τ�ν �στολον (schol. 856 – 60b Smith : τ�ν �στονον mss. : να�στολον vel τ�ν ν. Thom. Mag. 181, τ�ν ν. FTr) �ελ�γκροκον θεωρ�δα;↵⌥o Soph. Ph. 343 νη� ποικιλοστ�λ�;↵⌥l 516 – 7 �π’ ε�στ�λου ταχε�ας / νε�ς.↵⌥m I corradicali di στ�λλω sono spesso riferiti all’ambito marinaro: oltre a Al. 101 ε�ναφ�σσωνα στ�λον, 120 ναυβ�τ� στ�λ�,↵⌥ 1078 δεσποτ�ν στ�λον, cfr. ad es. Od. 2.287 ν�α θο�ν στελ�ω, 14.247 ν�ας �� στε�λαντα; Pind. P. 2.62 ε�ανθ�α δ’ �ναβ�σο�αι στ�λον;↵⌥⌦ Aesch. Pers. 408 χαλκ�ρη στ�λον;↵⌥↵ Pind. N. 6.32 �δια ναυστολ�οντες �πικ��ια;↵⌥ AP 530.1 (Antip. Thess.) νεκυοστ�λε δ�ξο �ε, πορθ�ε�;↵⌥ Nonn. D. 1.66 �λκ�δα τα�ρον �χουσα βοοστ�λος �πλεε ν��φη;↵⌥✏ Plu. Alc. 1 �διοστ�λ� τρι�ρει. A questi esempi si può a mio avviso aggiungere Al. 690 �ον�στολος, detto di Odisseo che naviga da solo a causa della perdita dei compagni:↵o⌥ in questo caso il modello di L. è Eur. Ph. 742 �ονοστ�λου δορ�ς; Alc. 407 �ον�στολ�ς τε �ατρ�ς. Nei due passi euripidei �ον�στολος, più che semplice equivalente di ��νος,↵oo potrebbe essere una metafora ‘marinara’ indicante la solitudine, come sostiene Parker (2007: 136): argomenti a favore sono la ‘ripresa’ licofronea e lo schol. Eur. Alc. 407 (B) Schwartz �π� �εταφορ�ς τ�ν ��νων στελλο��νων πλο�ων.↵ol

��� Cfr. DELG, s.v.; Martinazzoli (1960: 214– 215) nota che «il significato del secondo elemento è soggetto ad una certa usura, dovendosi esso volta per volta adattare al significato del primo elemento; e finisce, generalizzandosi ed opacandosi, coll’assumere un valore non dissimile da quello di un suffisso». ��� Detto della nave di Caronte, cfr. Hutchinson (1987: 189 – 190). ��� Qui ποικιλ�στολος indica probabilmente la prua variopinta della nave, cfr. Webster (1970: 93); Ferreira (1979: 117); Ussher (1990: 123); Benedetti (1994: 84) lo ritiene un composto possessivo significante letteralmente «dalla veste ornata». ��� Cfr. Ap. Rh. 1.603 ��στολος �λκ�ς. Il composto è solitamente inteso come ‘ben equipaggiato’, cfr. Mooney (1912: 107); Benedetti (1994: 115). ��� Cfr. Soph. Ph. 270. ��� Cfr. Cingano in Gentili et al. (1995: 389). ��� Qui στ�λος indica lo sperone bronzeo della nave. ��� Cfr. Bury (1890: 108). ��� Detto di Caronte, cfr. AP 7.63.1 (adesp.); Luc. Cont. 24. ��� Cfr. Gigli Piccardi (2003: 131). ��� Cfr. Schade (1999: 104). ��� Così ad es. Holzinger (1895: 273); Mastronarde (1994: 358). ��� Cfr. anche Dion. Hal. 1.41.2, dove �ον�στολος è detto di Eracle.

106

Hapax

61 π�δαργος Al. 166 � τ�ν π�δαργον Ψ�λλαν �νιοστροφ�ν colui che teneva le redini della veloce Psilla

Detto di uno dei cavalli di Mirtilo.↵om Composto possessivo formato da πο�ς e da �ργ�ς, aggettivo che può significare ‘rapido’ o ‘bianco, brillante’↵o e forma diversi composti, per lo più di uso poetico; in particolare, come secondo membro, si trova in χαλαργ�ς Soph. El. 861 (lyr.);↵o⌦ π�γαργος Soph. fr. 1085 Radt, L. Al. 91 (vd. infra); κν��αργος [Theoc.] 25.127;↵o↵ στ��αργος Aesch. Th. 447,↵o Soph. El. 607, Eur. Med. 525;↵o γλ�σσαργος Pind. fr. 140b.13 Maehler, trag. adesp. fr. 562 Kannicht – Snell, Jos. Fl. AJ 18.198, D. Chr. 47.16, Ph. Alex. 6.187.12 Cohn – Wendland; λ�παργος Soph. fr. 581.5 Radt (= Aesch. fr. 304.5 Nauck2), trag. adesp. fr. 231 Kannicht – Snell, Theoc. 4.45,↵o✏ Call. fr. 24.19 Pfeiffer,↵l⌥ Nic. Ther. 349;↵lo λ�ταργος forse in Semon. 7.12 West2;↵ll ν�φαργος Hsch. ν 594 Latte; χε�ραργος Hsch. κ 3392 Latte (glossa per κολ�χειρ). Da un tema in -s- è tratto -αργ�ς, cfr. �ναργ�ς,↵lm νιφαργ�ς [Orph.] A. 669. π�δαργος, hapax come aggettivo, è il nome proprio di un cavallo in Il. 8.185 e 23.295 (in Il. 19.400 Podarge è madre dei cavalli di Achille),↵l ma dagli scolii sappiamo che Zenodoto lo intendeva come epiteto:↵l⌦ schol. A Il. 16.150b (Ariston.) Erbse �ρπυια Ποδ�ργη· � διπλ�, �τι Ζην�δοτος γρ�φει “�ρπυια π�δαργος” �ς �πιθετικ�ν, �ν’ � ποδ�κης. �στι δ� τ� κ�ριον �νο�α Ποδ�ργη. σαφ�ς δ� κα� �κ το�των· Ξ�νθε τε κα� Βαλ�ε, τηλεκλυτ� τ�κνα Ποδ�ργης (Il. 19.400); schol. A Il. 8.185c (ex. (Nic.)) Erbse Ξ�νθε τε · […]

��� Cfr. Holzinger (1895: 191); Hurst – Kolde (2008: 122 – 123). ��� Per l’etimologia di �ργ�ς, cfr. DELG, s.v.; LfgrE, s.v.; Chantraine (1970: 92 n. 1); Beekes (2010), s.v. ��� Cfr. schol. ad loc.; Kells (1973: 158). ��� Cfr. Frohn (1908: 88); Chryssafis (1981: 147– 148). ��� Cfr. Hutchinson (1987: 116 – 117). ��� Cfr. Chantraine (1970: 92– 95). Mastronarde (2002: 259) sembra ignorare il contributo di Chantraine. ��� Cfr. Gow (1952: 87). ��� Cfr. Massimilla (1996: 297– 298); Harder (2012: 2.249 – 250). ��� Cfr. Jacques (2002: 28). ��� Ma vd. Pellizer – Tedeschi (1990: 123 – 124). ��� Vd. DELG, s.v. ��� In miceneo po-da-ko /podargos/ è il nome di una mucca e dunque fa riferimento al colore dell’animale, cfr. Risch (1969: 322); Beekes (2010), s.v. �ργ�ς. ��� Cfr. Düntzer (1848: 102); Kirk (1990: 312); Janko (1992: 336).

Hapax

107

ο�κ ��σι δ� ο� σ�νδεσ�οι, �ς τινες, ε�ναι δ�ο �π�θετα κα� δ�ο κ�ρια; del resto, l’interpretazione zenodotea dovette riscuotere qualche successo anche in seguito, cfr. Ap. Soph. 43.29 Bekker �ρπυιαι […] �ν δ� τ� �λι�δι, �π� το� “το�ς �τεκε Ζεφ�ρ� �ν��� �ρπυια Ποδ�ργη”, � ��ν Τι�ογ�νης �ν τα�ς παραφρ�σεσιν �δειξεν �τι κ�ριον �νο�α �ρπυια, τ� δ� Ποδ�ργη �π�θετον, πλανηθε�ς· το�ναντ�ον γ�ρ φα�νεται. L., nella scelta di π�δαργος come epiteto di un cavallo, potrebbe avere in mente proprio la lettura di Zenodoto: a tale proposito, forse non è casuale che egli stesso, nel verso seguente, menzioni �ρπυια. La soluzione zenodotea, adottata probabilmente da L., sarà stata dettata da espressioni come κ�νες (π�δας) �ργο� nonché da �ργ�πους, ricorrenti nei poemi omerici.↵l↵ In L. si trova anche π�γαργος (Al. 91) riferito a Paride, cfr. Soph. fr. 1085 Radt, dove, secondo EM, significa ‘vile’; Aristot. HA 618b 19 chiama così un tipo di aquila e già gli scoliasti pensavano che L. potesse aver usato π�γαργος in questo senso, a indicare la ‘rapacità’ di Paride.↵l Non è detto che le due spiegazioni siano inconciliabili: L. e forse, prima di lui, Sofocle, avranno risentito dell’identificazione tra Eracle e l’aquila �ελ��πυγος che si trova in Archil. fr. 178 West2,↵l prendendola a modello per formare una coppia con caratteristiche opposte: una spiegazione simile è in EM 695.48 Gaisford;↵l✏ cfr. anche schol. Aristoph. Lys. 802 Hangard το�ς λευκοπ�γους �ς γυναικ�δεις �κω��δουν; Alex. fr. 322 Kassel – Austin.↵m⌥

62 προγενν�τειρα Al. 183 – 5 […] προγενν�τειραν ο�λα�ων��ου […] π�ριν το� Σκυρ�ου δρ�κοντος […] la giovenca / […] genitrice del serpente di Sciro / dal nome guerresco

Composto a rezione verbale (riferito a Ifigenia, qui presentata come madre di Neottolemo)↵mo il cui secondo elemento è già attestato in Plat. Cra. 410c.↵ml -τηρ

��� Cfr. LfgrE 1.1203.27– 36, 1206.24– 60. ��� Cfr. schol. L. 91 Leone π�γαργον· δειλ�ν � �ρπαγα· π�γαργος γ�ρ ε�δος �ετο�. ��� Accetto qui le conclusioni di Fraenkel (1950: 1.68 – 70). ��� Cfr. Pearson (1917: 3.157). Holzinger (1895: 181) intende ‘lussurioso’. Vd. anche Lambin (2005: 53); Hurst – Kolde (2008: 110). ��� Cfr. Arnott (1996: 804– 805); Nesselrath (1985: 406 – 408). ��� Cfr. Holzinger (1895: 194); Hornblower (2015: 164– 165). ��� Qui γενν�τειρα è messo in relazione etimologica con γα�α, cfr. Sedley (2003: 107).

108

Hapax

nei composti è spesso usato dai tragici ed era avvertito come arcaico.↵mm Il femminile -τειρα si trova soprattutto in poesia, a partire dai poemi omerici (cfr. Il. 14.259 δ��τειρα;↵m Od. 10.349, 19.345 δ��στειρα; h. Hom. 30.1 πα���τειρα; Hes. Op. 356 δ�τειρα);↵m⌦ diviene poi un tratto caratteristico della lirica corale e della tragedia, dove compare per lo più nelle parti liriche e negli anapesti, cfr. ad es. �γρ�τειρα (Eur. El. 168);↵m↵ �νδρολ�τειρα (Aesch. A. 1465, Th. 314);↵m βαρυδ�τειρα (Aesch. Th. 977, 986);↵m γεν�τειρα (Pind. N. 7.2, Eur. fr. 182a Kannicht); δεσπ�τειρα (Soph. fr. 1040 Radt); �λ�τειρα (Pind. fr. 89a Maehler); ε�ν�τειρα (Aesch. Pers. 157, Pr. 895); κτε�τειρα (Aesch. A. 356);↵m✏ �λβοδ�τειρα (Eur. Ba. 419);↵ ⌥ παιδολ�τειρα (Eur. Med. 849);↵ o συγγεν�τειρα (Eur. El. 746);↵ l σ�τειρα (Pind. O. 13.54; Eur. Med. 528; Heracl. 588); τεκνολ�τειρα (Soph. El. 107);↵ m τελεσσιδ�τειρα (Eur. Heracl. 899);↵ �πνοδ�τειρα (Eur. Or. 175).↵ ⌦ Del resto, il fatto stesso che in tragedia il suffisso -τειρα è talvolta connesso a radici non verbali e dà luogo a forme ‘artificiali’ o ‘ibride’ suggerisce che esso dovesse essere avvertito come arcaismo.↵ ↵ I poeti d’età ellenistica, imperiale e tardoantica presentano un gran numero di formazioni in -τειρα, nuove o ereditate dalla poesia precedente:↵ lo stesso L., oltre al composto in esame, ha Al. 1337 ��οκλ�τειρα (h.), femminile dell’omerico ��οκλητ�ρ (Il. 12.273, 23.452). Il modello di προγενν�τειρα sarà stato invece Eur. Hipp. 1380 προγενν�τωρ, dove però il composto significa ‘antenato’: nel caso licofroneo, invece, προγενν�τειρα sembra equivalente al semplice γενν�τειρα. Secondo Ciaceri, προγενν�τειρα allude al concepimento;↵ si veda però la spiegazione in schol. L. 183b Leone προγενν�τειραν δ� λ�γει τ�ν �φιγ�νειαν […]. �ετ� δ� τ� σφαγ�ναι α�τ�ν παρ�θετο � �Aχιλλε�ς τ�ν πα�δα τ� �ηιδα�ε�� �ν ��� Cfr. Chantraine (1933: 326 – 327). ��� Cfr. Janko (1992: 193). ��� Cfr. Fraenkel (1912: 24); Schwyzer (1939: 474). ��� Cfr. Fraenkel (1910: 143). ��� Cfr. Fraenkel (1950: 3.693); Hutchinson (1987: 94). ��� Cfr. Hutchinson (1987: 204– 205). ��� Fraenkel (1912: 29); Fraenkel (1950: 2.188). ��� Cfr. Dodds (1960: 127). ��� Cfr. Mastronarde (2002: 311). ��� Cfr. Denniston (1939: 143). ��� Cfr. Kells (1973: 89); March (2001: 146). ��� Cfr. Wilkins (1993: 172). ��� Cfr. Di Benedetto (1965: 41). ��� Cfr. Fraenkel (1910: 143); Fraenkel (1912: 28 – 29). ��� Una lista esauriente in Magnelli (1999: 199 – 200); cfr. anche Hopkinson (1984: 118 – 119), Hollis (1990: 177– 178). ��� Ciaceri (1901: 162).

Hapax

109

Σκ�ρ�. προγενν�τειρα ο�ν το� Π�ρρου � �φιγ�νεια; cfr. Tz. ad L. 183, 90.11– 14 Scheer τ�ν προγενν�τειραν �τοι �ητ�ρα τ�ν πρ� τ�ς θυσ�ας α�τ�ς γενν�σασαν τ�ν ο�λα��νυ�ον Νεοπτ�λε�ον; in entrambi i casi προ- non indicherebbe il rapporto di discendenza tra i due parenti, ma la scansione temporale del mito stesso: Ifigenia dà alla luce Neottolemo prima di essere sacrificata. Una simile spiegazione è però difficile da sostenere, in assenza di paralleli linguistici: essa potrebbe essere il frutto di un autoschediasmo. Rimane la possibilità che l’equivalenza semantica tra προγενν�τειρα e γενν�τειρα sia un espediente per aumentare l’enigmaticità della dizione, secondo un uso non certo estraneo a L., cfr. Konze (1870: 61– 87).

63 πρωτα�χ�εια Al. 467– 9 […] Τρα�β�λου κ�σιν, �ν � ξ�ναι�ος πατρ�ς �κλοχε�εται, δοθε�σα πρωτα�χ�εια τ� πυργοσκ�φ� […] il fratello di Trambelo, / generato dalla sorella di mio padre / che fu donata come preda di guerra al distruttore di torri

Composto determinativo riferito a Esione, data come ‘bottino di guerra’ a Telamone.↵ ✏ Il primo elemento, usato da L. nella costruzione di altri composti,↵⌦⌥ ha forse in questo caso valore qualitativo, ma vd. infra. Il secondo membro deriva da α�χ�� nel suo significato metaforico di ‘guerra’ o ‘battaglia’, cfr. ad es. Hdt. 7.152.3, Pind. P. 8.40, Eur. HF 158; vd. anche Al. 228, 441, 454, 260, 1128, 1266. Al tempo di L. il suffisso -ειον serve spesso a formare nomi indicanti un premio, una ricompensa,↵⌦o cfr. ad es. �ριστε�α, βραβε�ον. In πρωτα�χ�εια, però, agisce a mio avviso anche l’azione ‘analogica’ di πρωτ�λειον, attestato per la prima volta in Euripide (usato anche da L., vd. infra) e forse sovrapponibile a προτ�λεια (almeno nell’ottica della ricezione e dell’interpretazione del testo dei tragici),↵⌦l cfr. Hsch. π 4156 Hansen προτ�λειαι· α� �παρχα�· κυρ�ως ��ν τ�ς λε�ας, �γουν τ�ς α�χ�αλωσ�ας, καταχρηστικ�ς π�σα �παρχ�; π 4165 Hansen πρωτ�λεια· �π�ργ�ατα; π 4166 Hansen πρωτ�λειον· �παρχ�. � τ� †πρ�τον �λθε�ν† τ�ν λε�αν; il materiale esichiano dipenderà da

��� ��� ��� ���

Cfr. Holzinger (1895: 242); Hornblower (2015: 227). Vd. h. 64 πρωτ�σφακτος. Cfr. Chantraine (1933: 61). Cfr. Fraenkel (1950: 2.40 – 41); Willink (1986: 148).

110

Hapax

schol. Eur. Or. 382 Schwartz↵⌦m […] πρωτ�λεια δ� κυρ�ως � τ�ς λε�ας �παρχ� […] πρωτ�λειον ��ν κυρ�ως λ�γεται τ� �π� τ�ς λε�ας �ξα�ρετον, τ� �νατιθ��ενον τ� θε�. In Esichio si ha dunque testimonianza di una falsa segmentazione di προτ�λειαι che porta ad accostare il composto a πρωτ�λειον ‘euripideo’; si ha inoltre una connessione tra προτ�λειαι e α�χ�αλωσ�α che ricorda quella tra πρωτ�λειον e α�χ�� in Al. 298 – 9 πολλο�ς δ’ �ριστε�ς πρωτ�λει� θ’ �λλ�δος / α�χ�� (α�χ��ς con. Hermann) φ�ροντας, 1228 α�χ�α�ς τ� πρωτ�λειον �ραντες στ�φος. Il composto in esame potrebbe essere dunque indizio per pensare che L. interpretasse πρωτ�λειον e προτ�λεια come fa Esichio; detto altrimenti, potremmo forse, in questo caso, risalire alla ‘preistoria’ di alcune glosse esichiane, nonché dello schol. Eur. Or. 382 Schwartz.

64 πρωτ�σφακτος Al. 329 […] τ� πρωτ�σφακτον �ρκιον […] il giuramento del primo sacrificio

Composto riferito a un giuramento che comporta l’uccisione di Polissena, primo vero sacrificio, dato che quello di Ifigenia non può dirsi veramente tale, secondo alcuni studiosi;↵⌦ Ciaceri intende invece il sacrificio di Polissena come «il primo di quelli che i Greci avean giurato di compiere dopo la presa di Troia».↵⌦⌦ Già l’esegesi antica, d’altro canto, ci testimonia di differenti interpretazioni, vd. schol. L. 329c Leone πρωτ�σφακτον δ�· ε� ��ν �π� �φιγενε�ας λ�γοιτο, �σται παρ�σον �ν Α�λ�δι το�ς �ρκους ποι�σαντες ο� �λληνες το�ς πρ�τους �νε�λον α�τ�ν· ε� δ� κα� �π� Πολυξ�νης λ�γοιτο πρωτ�σφακτον, �σται παρ�σον προεσφ�γη δι’ α�τ�ν � �Aχιλλε�ς ε�ς �ρκους �λθ�ν. τ� δ� πρ�τον β�λτιον; Tz. ad L. 328, 131.9 – 10 Scheer […] πρωτ�σφακτον �ρκιον τ� �κ πρ�της κα� ε�γενο�ς ��ζης σφαγιασθ�ν θ��α χ�ριν τ�ν �ρκων φη��. Formalmente si tratta di un composto a rezione verbale costruito attraverso il suffisso -τος che può avere senso sia attivo che passivo.↵⌦↵ In verità, qui è riferito a �ρκιον e può essere interpretato alla luce di quanto sostiene Williger (1928): -σφακτος rimanderebbe cioè in questo caso al sostantivo astratto σφαγ�, vd. h. 40 κυνοσφαγ�ς. Se, infatti, Eur. Ion 228 �σφ�κτοις / ��λοισι è riferito ad animali sacrificati ed è dunque un composto a rezione verbale con significato passivo,

��� ��� ��� ���

Vd. Hansen in app.; cfr. Dickey (2007: 31– 32). Cfr. Holzinger (1895: 219); Hurst – Kolde (2008: 148); Hornblower (2015: 191). Ciaceri (1901: 179). Vd. Introduzione, par. 4.1 e Conclusioni, par. 1.

Hapax

111

Aristot. HA 581b 2 α��α […] νε�σφακτον è confrontabile col caso licofroneo (ciò significa che quanto da Williger sostenuto per la poesia potrebbe avere riscontro anche in prosa: l’uso di composti a rezione verbale in qualità di bahuvrīhi – in realtà ‘determinativi’, secondo la distinzione operata in Introduzione, par. 3 – potrebbe non essere, in altre parole, un tratto artificiale della lingua poetica, ma un fenomeno ‘diastratico’, dovuto forse a fattori analogici operanti a tutti i livelli della lingua); cfr. anche Aesch. A. 209 – 10 παρθενοσφ�γοισιν / �ε�θροις,↵⌦ Soph. Aj. 546 νεοσφαγ� […] φ�νον, Tr. 609 ���ρ� ταυροσφ�γ�.↵⌦ La famiglia σφαγ- si riferisce all’azione di «faire jaillir le sang au moyen d’un coup qui tranche la gorge»↵⌦✏ e sembra indicare, già a partire da Omero, uno dei momenti del sacrificio cruento, sebbene successivamente essa sia attestata anche al di fuori dei contesti sacrificali, cfr. Casabona (1966: 155 – 196); vd. anche Detienne – Vernant (1982: 158 – 159, 161– 163).

65 σισυρνοδ�της Al. 633 – 5 ο� δ’ ��φικλ�στους χοιρ�δας Γυ�νησ�ας σισυρνοδ�ται καρκ�νοι πεπλωκ�τες �χλαινον ��πρε�σουσι ν�λιποι β�ον essi, avendo navigato verso gli scogli bagnati dal mare delle Ginnesie, / granchi vestiti di pelli, / condurranno una vita senza vesti né calzari

Composto a rezione verbale riferito ai Beoti nelle isole Baleari.↵↵⌥ -δ�της ha qui � come in χηρα�οδ�της AP 7.295.4 (Leon.).↵↵o I derivati da δ�ω con suffisso di nome d’agente -της sono piuttosto numerosi e diffusi soprattutto in prosa, cfr. DELG, s.v. δ�ω. Un precedente del composto licofroneo è, in poesia, λωποδ�της (‘ladro di vestiti’), cfr. Aristoph. Av. 497, Ra. 772, Cratin. fr. 220 Kassel – Austin.↵↵l Formalmente paragonabili a σισυρνοδ�της sono alcuni composti in -δ�της con primo elemento nominale, attestati per lo più in prosa e spesso utili a descrivere in modo espressivo caratteristiche di animali (forse, a tale proposito, è opportuno tenere presente che i Beoti sono detti, nel passo licofroneo in que-

��� Cfr. Williger (1928: 34). ��� Cfr. Williger (1928: 34); Longo (1968: 222). ��� Casabona (1966: 156). ��� Cfr. Holzinger (1895: 266); Ciaceri (1901: 224– 225); Hornblower (2015: 268 – 270). ��� Cfr. Gow – Page (1965: 2.329). ��� Cfr. Dunbar (1995: 341– 342). Ma il composto è diffuso anche in prosa, cfr. ad es. Antipho 5.9, Lys. 10.10; vd. inoltre IG I3 45.5 – 6 (Atene, ca. 450 – 445 a.C.).

112

Hapax

stione, καρκ�νοι), cfr. τρωγλοδ�της Aristot. HA 610a 12, IA 713b 28;↵↵m ���οδ�της Str. 17.1.21; καλα�οδ�της Ael. NA 6.46; �λεοδ�της Ath. 4.173a; καπηλοδ�της Cat. Cod. Astr. 7.242, Hsch. κ 707 Latte; �ακοδ�της Cat. Cod. Astr. 8(4).148; βουδ�της Dionys. Av. 3.2; ψα��οδ�της Hsch. ψ 63 Cunningham. Il primo elemento è σ�συρνα (cfr. Alc. fr. 379 Voigt; Aesch. fr. 109 Radt, Hdt. 4.109.2, 7.67.1, Euph. SH 418.26 (= fr. 19e.26 van Groningen)),↵↵ da cui sono tratti anche i composti σισυρνοφ�ρος Hdt. 7.67.2 e σισυρνοποι�ς Nomima I 25 (Eleutherna, Creta, VI sec. a.C. ex.); σ�συρνα è forse equivalente↵↵⌦ a σισ�ρα, «a cloak of unshorn sheep or goat skin serving also as blanket»,↵↵↵ cfr. Aristoph. Ra. 1459, Av. 122, V. 738, Ec. 347, Lys. 933, Nu. 10, [Plat.] Erx. 400e; Call. fr. 177.31 Pfeiffer. Altre fonti distinguono invece tra le due parole, e può darsi che già al tempo di L. la differenza tra questi tipi di vesti fosse dibattuta. Si pensi infatti a schol. vet. Aristoph. Av. 122 Holwerda a. σισ�ρνα κα� σισ�ρα κα� σ�συς διαφ�ρουσιν. σισ�ρα ��ν γ�ρ �στι τ� �ξ α�γε�ων δερ��των �τι τ�ς τρ�χας �χ�ντων σκ�πασ�α· τ�ν δ� σισ�ρναν ο� κατ� Λιβ�ην λ�γουσι τ� �κ τ�ν κωδ�ων �απτ��ενον ��πεχ�νιον· σ�συς δ� �στι παχ� ���τιον κα� ε�τελ�ς, πρ�ς δ� κα� �ικρ�ν, �πιτ�δειον ε�ς �ν �πτεσθαι, ο�ον �ξω��διον b. σισ�ραν· χλα�νης ε�δος ε�τελο�ς, ο�ον �πλο�δος � �ξω��δος � τοιο�του τιν�ς. […] � δ� �ρατοσθ�νης, �ς �στι βα�τη. […] ο�τως �οντο σισ�ραν κα� σ�συν �π� το� α�το� �κδ�χεσθαι, κα� τρ�την προσλα�β�νουσι σισ�ρνην ο� κατ� Λιβ�ην τ� �κ τ�ν κωδ�ων, τ� ��πεχ�νιον καλο��ενον. κα� τ�ν σισ�ραν βα�την �π�λαβον ε�ναι. τ� δ� ο�κ �στιν �ληθ�ς, �λλ� χλα�νης ε�δος ε�τελο�ς, ο�ον �ξω��δα � �πλο�δα � τοιο�τ�ν τι. ο�τως �ν τ� λεξικ�:↵↵ dato anche l’interesse ‘glossografico’ che L. mostra in alcuni frammenti della sua opera sulla commedia,↵↵ non è impossibile che σισυρνοδ�της adombri la questione della differenza tra σ�συρνα e σισ�ρα. Lo scolio riportato, inoltre, ci testimonia della dottrina di Eratostene (fr. 125 Strecker) in merito a σ�συρνα e σισ�ρα: essa può essere meglio compresa grazie a schol. [Plat.] Erx. 400e Greene �ρατοσθ�νης σ�συραν φησ� στ�γαστρον �ξ α�γε�ων δερ��των τετριχω��νων, σισ�ρναν δ� τ� �κ τ�ν κωδ�ων �απτ��ενον ��πεχ�νιον. Ora, Eratostene, nel suo trattato sulla commedia, mostra talvolta un

��� Per Τρωγλοδ�της in Hdt. 4.183.4, cfr. Corcella – Medaglia – Fraschetti (1993: 372– 373). ��� Sono attestate anche le forme in -ν� e in -νη, cfr. Solmsen (1909: 259); DELG, s.v. σισ�ρα. Nelle testimonianze citate infra accolgo la forma scelta dai diversi editori (di qui le apparenti incongruenze nell’accentazione). ��� Cfr. LSJ e DELG, s.v. σισ�ρα. ��� Dunbar (1995: 171); cfr. van Groningen (1977: 54); Harder (2012: 2.459). ��� Cfr. Eratosth. fr. 125 Strecker; Hsch. σ 746 Hansen; Tz. ad L. 634 Scheer. ��� Cfr. Strecker (1884).

Hapax

113

intento polemico proprio nei confronti del suo ‘predecessore’ L.↵↵✏ Sarei dunque tentato di pensare che L. dovesse considerare σ�συρνα e σισ�ρα in maniera diversa da Eratostene, ma l’ipotesi è difficilmente verificabile (vd. infra). Rimane comunque valida l’ipotesi di Strecker (1884: 71): lo studioso, notando che in schol. Aristoph. V. 1138b Koster (fr. 126 Strecker) alla dottrina ‘eratostenica’ (σισ�ρα = βα�τη) viene contrapposta un’opinione diversa secondo cui σισ�ρα sarebbe τ� �αλλωτ�ν στρ��α (cf. schol. Aristoph. Ec. 421a Regtuit), conclude che quest’ultima possa essere attribuita a L. C’è insomma la possibilità che σισυρνοδ�της rifletta l’attività filologica di L. e che possa (assieme a �χλαινος del verso successivo) risentire di una speculazione licofronea su passi comici come Aristoph. Ra. 1459 ��τε χλα�να ��τε σισ�ρα ξυ�φ�ρει.↵ ⌥ σισυρνοδ�της, assieme a �χλαινος e a ν�λιπος del verso successivo, sembra inoltre alludere all’etimologia di Γυ�ν�σιαι, altro nome delle Baleari.↵ o

66 στεργοξ�νευνος Al. 935 στεργοξυνε�νων ο�νεκεν νυ�φευ��των per il matrimonio tra sposi che si amano

P.Oxy. 2094 offre una v.l. στεργοξυνα��ων. La lezione del papiro, che contiene altre varianti poziori,↵ l non è accolta da nessun editore, ma, come nota Giangrande, essa è probabilmente più adatta al contesto, se si interpreta il verso licofroneo come riferito ad Anfitrione e Alcmena:↵ m i due erano infatti cugini. Un «factor morfológico» potrebbe poi corroborare la lezione del papiro:↵ in L. sono infatti attestati Al. 566 φιλαυθ��αι�ος (h.); 280, 437, 452, 468, 1189, 1332 ξ�ναι�ος; 1446 α�θα��ων; 168, 222 α�θ��αι�ος. In verità, in L. sono attestati anche

��� Cfr. Strecker (1884: 5 – 6). ��� Il verso aristofaneo ha infatti destato l’attenzione dei commentatori antichi e ha provocato una proliferazione di scolii che sembrano talvolta contraddirsi a vicenda, tra i quali particolare interesse ha schol. vet. Aristoph. Ra. 1459d Chantry, che prospetta un’opposizione tra ricchi (portatori di χλα�να) e poveri, costretti a indossare la σισ�ρα, proprio come fanno i ‘selvaggi’ Beoti di cui parla L. Vd. Dover (1993: 377): «it is possible that the line is adapted from a proverbial expression». Se davvero i versi licofronei qui trattati risentono di Aristoph. Ra. 1459, bisognerebbe concludere che L. sostenesse l’equivalenza tra σ�συρνα e σισ�ρα e che la sua dottrina fosse diversa da quella del suo ‘successore’ Eratostene, ma la prudenza si impone. ��� Cfr. Holzinger (1895: 266); Ciaceri (1901: 226). ��� Cfr. Criscuolo (1970: 75 – 78); Spatafora (1995b: 195 – 196). ��� Come del resto fanno tutti i commentatori; cfr. però schol. L. 934 e 935 Leone. ��� Giangrande (1998: 387).

114

Hapax

ξ�νευνος (186, 231) e ξυνευν�της (62, 710); il verbo στ�ργω, inoltre, indica diverse volte la relazione tra marito e moglie già in tragedia, vd. infra. Tuttavia, cfr. Al. 1189 – 90 σ� δ’ � ξ�ναι�ε, πλε�στον �ξ ���ς φρεν�ς / στερχθε�ς, parole riferite da Cassandra al fratello Ettore. Il già ricordato φιλαυθ��αι�ος, riferito a Castore e Polluce, sembrerebbe inoltre un corrispondente formale e, in questo caso, semantico↵ ⌦ di στεργοξυνα��ων. I due aggettivi sembrano insistere sull’importanza dei legami affettivi tra familiari: questi, che già hanno spazio nella tragedia e poi nella letteratura del IV sec. a.C.,↵ ↵ rivestono in età ellenistica un ruolo importante nella rappresentazione della regalità,↵ si pensi agli epiteti di sovrani; in letteratura, cfr. Theoc. 17.130 �κ θυ�ο� στ�ργοισα κασ�γνητ�ν τε π�σιν τε.↵ Inoltre, il richiamo all’amore tra i due consanguinei Anfitrione e Alcmena potrebbe non essere casuale: il rapporto dei due doveva essere un modello anche per alcune coppie regali (come ad es. Tolemeo I Soter e Berenice o, ancora, Tolemeo II e Arsinoe II).↵ ✏ στ�ργω, quando sia riferito al sentimento di un essere umano per un altro, significa più spesso l’affetto che non l’amore carnale; è spesso usato in ambito familiare e sembra per lo più implicare una reciprocità.↵ ⌥ Riferito al matrimonio, si trova sovente in tragedia, cfr. Soph. Aj. 211– 2 �πε� σε λ�χος δουρι�λωτον / στ�ρξας �ν�χει θο�ριος Α�ας; Eur. Andr. 179 – 80 �ς ��αν βλ�ποντες ε�να�αν Κ�πριν / στ�ργουσιν; 213 – 4 χρ� γ�ρ γυνα�κα, κ�ν κακ� π�σει δοθ�, / στ�ργειν; 468 – 70 ��αν �οι στεργ�τω π�σις […] ε�ν�ν; HF 1341– 2 �γ� δ� το�ς θεο�ς ο�τε λ�κτρ’ � �� θ��ις / στ�ργειν νο��ζω; Hel. 1288 – 9 τ�ν παρ�ντα ��ν / στ�ργειν π�σιν χρ�; 1401– 2 �γ� δ� δι� τ� ��ν στ�ργειν π�σιν / κα� ξυνθ�νοι�’ �ν; fr. 953.14– 6 Kannicht �στ’ �νδρ� κα� γυναικ� κε��ενος ν��ος, / τ� ��ν δι� τ�λους �ν �χει στ�ργειν �ε�, / τ� δ’ �σ’ �ν �ρ�σκ� τ�νδρ� τα�τ’ α�τ�ν ποε�ν, fr. 1062 Kannicht (= Men. fr. 1107 Koch) γυναικ� δ’ �λβος, �ν π�σιν στ�ργοντ’ �χ�.

��� Cfr. DELG, s.v. φ�λος. ��� Cfr. ad es. Festugière (1949: 214– 215). ��� Cfr. Virgilio (1998: 164– 165); Schmitt – Vogt (2005), s.vv. Herrscherideal, 4.i; Frau, III e IV.b. ��� Cfr. Hunter (2003: 128 – 130, 192– 193); vd. Fraser (1972: 1.117– 118, 2.209 nn. 200, 201); Criscuolo (1990: 89 – 96); Hölbl (2001: 111– 112). στοργ�, φιλ�στοργος e derivati ricorrono in letteratura ed epigrafia come termini connotanti il rapporto tra sovrani ellenistici e familiari o tra dinasti e membri della corte quali ad es. i φ�λοι, cfr. ad es. Merkelbach – Stauber, Jenseits des Euphrat 302.16 (Eriza, Frigia, 193 a.C.); Lane, CCIS II 27 (Pergamo, II sec. a.C.); si veda infine Diod. Sic. 17.65.3 e 17.114.1– 2 sulla στοργ� che lega Alessandro ai suoi generali e ai suoi φ�λοι. ��� Così Hunter (2003: 128 – 129); cfr. Schmitt – Vogt (2005), s.v. Geschwisterehe. ��� Che la reciprocità sia tratto distintivo di στ�ργειν sembrano suggerire ad es. [Theoc.] 23.62– 3 e Mosch. fr. 2.7, basati su un uso ‘contrappuntistico’ del lessico erotico che permette di apprezzare le differenze semantiche tra �ρα�αι e simili da un lato e στ�ργω dall’altro.

Hapax

115

67 στερφ�πεπλος Al. 652 το� στερφοπ�πλου Σκαπαν�ως Βοαγ�δα Scapaneo Boagide vestito di un peplo leonino

Composto possessivo riferito a Eracle, vestito della pelle del leone nemeo,↵ o cfr. Al. 1347 στ�ρφος �γχλαινο��ενον e 871 θηρ�χλαινος (h; in entrambi i casi il riferimento è a Eracle). Il sostantivo στ�ρφος è molto raro e ricorre, oltre che in L., in Ap. Rh. 4.1348↵ l e AP 6.298.2 (Leon.). Da confrontare sono Ibyc. fr. 337 Davies στερφωτ�ρα στρατ�ν↵ m e Aesch. fr. 370 Radt �ελανοστ�ρφων γ�νος. Come ricorda Schade, στ�ρφος ha delle ‘varianti’, anch’esse rare, «die sämtlich im Sinne von “äußere Hülle”, “Haut” gebraucht sind»,↵ cfr. τ�ρφος Nic. Ther. 323, Alex. 268; �ρφος Nic. Ther. 376, Alex. 248; στρ�φος Hsch. σ 1993 Hansen.↵ ⌦ Il secondo membro π�πλος indica spesso una veste femminile di stoffa o lana;↵ ↵ tuttavia, può essere usato anche per vesti maschili, talvolta appartenenti a ‘barbari’,↵ cfr. ad es. Aesch. Pers. 468, 1030, 1060, Soph. Tr. 602, Eur. IT 1218, Cyc. 301,↵ Theoc. 7.17;↵ ✏ Ap. Rh. 4.1294. Nel caso in esame, l’accostamento tra π�πλος e στ�ρφος sembra ironico, soprattutto se si considera che i composti possessivi in -πεπλος, piuttosto frequenti in poesia, hanno ascendenza epica e sono per lo più riferiti a donne o dee,↵✏⌥ cfr. ε�πεπλος Il. 5.424, Od. 6.49, Hes. Th. 273, Pind. Pae. 7b.15 Maehler, Bacch. 9.61 Maehler; κροκ�πεπλος Il. 6.1, 8.1, 19.1, 23.227, 24.695, Hes. Th. 273, 358, Alcm. fr. 46 Davies;↵✏o ταν�πεπλος Il. 3.228, 18.385, Od. 4.305, [Hes.] Sc. 83, fr. 291.3 Merkelbach – West, Stesich. fr. 183.7 Davies – Finglass, Bacch. fr. 20a.15 Maehler, Batr. 36;↵✏l κυαν�πεπλος h. Cer. 319, 360, 374, Hes. Th. 406; λευκ�πεπλος Hippon. fr. 51.1 Degani2, Corinn. fr. 2 1.3

��� Cfr. schol. L. 652 Leone. ��� Cfr. Livrea (1973: 381). ��� Cfr. Wackernagel (1916: 256). ��� Schade (1999: 62). ��� Cfr. DELG, s.v. στ�ρφος. ��� Cfr. Amelung (1899: 2311); LfgrE, s.v. π�πλος; Stoevesandt (2008: 40). ��� Cfr. Xen. Cyr. 3.1.13; Hall (1996: 143). ��� Cfr. Ussher (1978: 96). ��� Cfr. Gow (1952: 2.136); Hatzikosta (1982: 52– 53). ��� In tal senso, si può portare a confronto Call. fr. 677 Pfeiffer (= SH 268b = 274 Massimilla = 60a Harder) �νδρ� καλ�πτρη, come mi suggerisce Giulio Massimilla; vd. i commenti ad loc. di Massimilla (2010) e Harder (2012). ��� Cfr. Coray (2009: 12– 13). ��� Cfr. Risch (1974: 190); Krieter-Spiro (2009: 91).

116

Hapax

Page;↵✏m χρυσ�πεπλος Anacr. fr. 73 Page, Simon. fr. 264b Poltera,↵✏ Pind. I. 6.75, Bacch. 19.22 Maehler; �πεπλος Pind. N. 1.50, Pae. 20.14 Maehler,↵✏⌦ Eur. Ph. 324; καλλ�πεπλος Pind. P. 3.25, Eur. Tr. 338;↵✏↵ �ελ��πεπλος Eur. Alc. 427 (v.l.),↵✏ 819, 843, Ion 1150, Alex. fr. 93 Kassel – Austin;↵✏ �ον�πεπλος Eur. Hec. 933; λιν�πεπλος AP 6.231.1 (Phil.); �γλα�πεπλος Merkelbach – Stauber, SGO IV 18/1/ 21.1 (Termessos, II/III sec. d.C.), Q. Smyrn. 11.240; �οδ�πεπλος Q. Smyrn. 3.608; βαθ�πεπλος Q. Smyrn. 13.552, Nonn. D. 48.418;↵✏✏ α�ολ�πεπλος Nonn. D. 7.173; ��πεπλος Hsch. ι 751 Latte; in particolare, si possono confrontare col composto in questione νεβριδ�πεπλος AP 9.524.14 (adesp.; detto di Dioniso e delle Baccanti) e θηρ�πεπλος [Orph.] H. 69.7 (detto delle Erinni; cfr. il già citato composto licofroneo θηρ�χλαινος).

68 στρατ�πλωτος Al. 1037 ��τρας πολ�ταις τ�ς στρατοπλ�τους �ρε� ai cittadini darà disposizioni per far salpare l’esercito

Si tratta formalmente di un composto a rezione verbale, ma vd. infra. Il secondo membro -πλωτος è piuttosto raro, se si esclude �πλωτος, spesso ricorrente in prosa. Il significato contestuale di στρατ�πλωτος non sembra deducibile se non dal rapporto tra il composto stesso e il sostantivo cui esso è riferito: le ��τραι di Elefenore ‘fanno sì che l’esercito cominci la navigazione’, ⌥⌥ oppure: ‘sono relative alla navigazione dell’esercito’. ⌥o Ciò che colpisce è l’uso di un secondo membro intransitivo accompagnato da un sostantivo al primo membro la cui funzione sintattica non sembra determinabile a priori in base a regole interne di composizione: se in casi formalmente simili il primo membro sostantivale funge da complemento oggetto o indiretto, in στρατ�πλωτος esso sembra costituire il soggetto dell’azione espressa dal secondo membro. In verità, un simile tipo di

��� Cfr. Degani (2007: 107). ��� Cfr. Poltera (1997: 366). ��� Cfr. Bona (1988: 294– 295). ��� Cfr. Gentili et al. (1995: 412). ��� Cfr. Parker (2007: 142). ��� Cfr. Arnott (1996: 246). ��� Cfr. Vian (2003: 172). ��� Cfr. Konze (1870: 91); Ciaceri (1901: 291). Similmente, Williger (1928: 18) tratta dell’uso prolettico di alcuni aggettivi composti. ��� Cfr. Gigante Lanzara (2000: 376).

Hapax

117

composto, con aggettivo verbale al secondo membro, non è isolato; esso è stato descritto già da Tessing (1884: 67): «huius generis composita ad nomina sua ita adiunguntur, ut posterior compositi pars significet actionem, cuius subiectum, quod aiunt, prior pars sit. Id autem vocabulum, ad quod refertur compositum, significat quo tempore vel quo loco vel quo instrumento vel qua causa actio fiet»; tra gli esempi riportati da Tessing, non tutti probanti, cfr. Aesch. Supp. 111– 2 π�θεα […] δακρυοπετ�. L’apparente singolarità del composto licofroneo non necessita dunque, a mio avviso, di essere considerata un caso di enallage adiectivi: essa può essere piuttosto spiegata, con Williger, a partire dal fatto che gli aggettivi verbali in -τος possono esprimere un Verbalabstraktum ⌥l e indicare un’azione le cui circostanze sono solo contestualmente determinate. ⌥m Significativo, in tal senso, è Al. 1431 παλ��πλωτος (h.): esso ha infatti un equivalente in παλ��πλους (Ael. NA 3.14.5). Anche in altri casi -πλωτος e -πλους sembrano indifferenti, cfr. δυσαν�πλωτος (Str. 5.2.5) e δυσαν�πλους (Str. 4.1.14); �πλωτος ([Aristot.] Mir. 839b 13) e �πλους (Thuc. 7.34.5), δ�σπλωτος (AP 7.699.7 (adesp.)) e δ�σπλους (Str. 17.1.45), ε�πλωτος (AP 10.25.3 (Antip. Thess.)) e ε�πλους (Theoc. 7.62). ⌥ -πλωτος e -πλους possono dunque essere interscambiabili: entrambi, in altre parole, fanno riferimento al campo semantico della navigazione e il loro statuto di semantemi esprimenti un’azione astratta sembra essere, ai fini dell’efficacia comunicativa nel contesto di occorrenza, più importante della loro determinazione morfologica.

69 τεκνορα�στης Al. 38 � τεκνορα�στης λυ�ε�ν ���ς π�τρας l’infanticida distruttore della mia patria

��� Cfr. anche Wackernagel (1928: 36), secondo cui il suffisso -τος esprime un «Anhaften des Verbalbegriffes». ��� Vd. Introduzione, par. 4.1. ��� Secondo Hatzikosta (1982: 108), ε�πλους applicato a una persona è un caso di enallage adiectivi; ma si trova riferito a una persona anche in una lettera del I sec. d.C. (BGU 2.665.7) e, probabilmente, in un’iscrizione cretese, cfr. Chapouthier (1935: 379 – 381); Gow (1952: 2.148); inoltre, Ε�πλοος è anche nome proprio di persona. Pare difficile pensare che nelle fonti appena citate si faccia ricorso a un espediente stilistico come l’enallage adiectivi: piuttosto, i concetti espressi dai membri del composto ovvero i campi semantici cui appartengono vengono logicamente declinati in base al contesto, secondo una caratteristica connaturata alla composizione greca. Cfr. anche il sopra citato δ�σπλωτος (AP 7.699.7 (adesp.)), riferito a un naufrago.

118

Hapax

Composto a rezione verbale riferito a Eracle, uccisore dei suoi figli. ⌥⌦ L. crea altri composti con al primo membro un nome di parentela e al secondo una radice verbale col significato di ‘distruggere, uccidere’, vd. Al. 161 γα�βροκτ�νος (p. d. 7) e πενθεροφθ�ρος (h.). Il secondo membro deriva da �α�ω, ⌥↵ usato in Omero col significato di ‘spezzare, mandare in frantumi’. ⌥ L. ha anche Al. 210 πολιρρα�στης (h., ma i mss. offrono una v.l. πολυ-, vd. infra); 63 Γιγαντ�ραιστος (h.). ⌥ L. usa il verbo �α�ω col significato di ‘uccidere’: vd. ad es. Al. 232 κα� δ� διπλ� σ�ν πατρ� �α�εται τ�κνα. In Al. 525 compare anche �αιστηρ�α, aggettivo «di gusto alessandrino» ⌥✏ tratto da �αιστ�ρ (originariamente termine tecnico e hapax in Omero, ripreso da Call. Dian. 59, cfr. Bornmann (1968: 33)), ma con il significato generico di ‘ciò che distrugge’, cfr. Ap. Rh. 3.790, 3.803, 4.921; Opp. H. 2.28, 5.153. Il modello del composto licofroneo sarà probabilmente θυ�οραϊστ�ς omerico, cfr. Il. 13.544 e 16.414 (= 16.580), dove è epiteto formulare della morte, e 16.591 e 18.220, in cui è riferito ai ‘nemici’. o⌥ Nella poesia più tarda si trovano altri composti in -(ρ)ρα�στης: Nic. Ther. 828 �λιρρα�στης; oo AP 7.44 (Ion), 6.106 (Zonas) λυκορρα�στης; Triph. 361 βοορρα�στης; ol Opp. H. 1.463 πολυρρα�στης, vd. James (1970: 175): «in view of the comparative rarity of the type it seems improbable that Oppian did not have Lycophron’s line in mind, and so he is here either repeating what he believed to be the correct reading or else producing a subtle variant». A proposito va però detto che nomi e aggettivi derivati da �α�ω, come si è visto, vennero usati da diversi autori a partire dall’età ellenistica e che lo scambio tra -ι- e -υ- può essersi verificato più tardi nel corso della tradizione del testo di L.; a ciò bisogna aggiungere che il modello omerico, in quanto tale, può aver influenzato i diversi autori indipendentemente l’uno dall’altro: esso doveva essere, per di più, oggetto di discussione critica, anche se non si può avere certezza di chi sia il Glauco om menzionato in schol. A Il. 16.414a1-2 (ex.) Erbse θυ�οραϊστ�ς· φησ� τετρασυλλ�βως κα� βαρυτ�νως � Γλα�κος· ο�δ�ποτε γ�ρ τ� “�α�σαι” (ν 151) ε�πεν � δισυλλ�βως. π�ς ο�ν τ� “θυ�οραϊστ�ων” (Π 591. Σ 220)

��� Cfr. ad es. Hurst – Kolde (2008: 98). ��� Cfr. Fraenkel (1910: 44) per -σ- non organico. ��� Detto in particolare di un naufragio, cfr. DELG, s.v. ��� Ha lo stesso significato di Eur. HF 1191 γιγαντοφ�νον, cfr. Holzinger (1895: 176). Cfr. Chantraine (1933: 306). ��� Livrea (1973: 267). ��� Ancora una volta in un contesto formulare, cfr. Janko (1992: 389). ��� Cfr. Jacques (2002: 65). ��� Cfr. Monaco (2007: 143). ��� Cfr. Ucciardello (2005).

Hapax

119

διε�λε� T τετρασυλλ�βως κα� βαρυτ�νως � Γλα�κ�ς φησιν, �ν’ � θυ�ορα�στης, �λλ� κακ�ς· �ντ�κειται γ�ρ α�τ� τ� “θυ�οραϊστ�ων”. b (BCE3). Sulla scorta di Bekker, o va notato che, in L. e negli esempi di formazioni in -(ρ)ρα�στης sopra riportati, la metrica garantisce che il dittongo sia «geschlossen», come avviene nella dottrina di Glauco.

70 τρι�νωρ Al. 850 – 1 κα� π�ντα τλ�σετ’ ε�νεκ’ Α�γ�ας κυν�ς τ�ς θηλ�παιδος κα� τρι�νορος κ�ρης (sc. Menelao) tutto sopporterà per la cagna laconica, / madre di femmine e sposa di tre mariti

Composto possessivo, riferito a Elena, il cui secondo membro -�νωρ, con apofonia qualitativa rispetto al sostantivo �ν�ρ, o⌦ è frequente nei composti a partire dai poemi omerici. o↵ I composti in -�νωρ, secondo Hoffmann, sarebbero distinti da quelli in -ανδρος per via di una specializzazione semantica: i primi «haben sich im Griechischem immer nur auf einen einzelnen �ν�ρ bezogen, dagegen überwiegt bei dem -ανδρος der nachhomerischen Literatur die Beziehung auf eine Vielheit von Männern». o Il fatto che il composto in esame abbia come primo membro un numerale suggerisce che esso, benché faccia riferimento a una pluralità di uomini, presupponga un uso ‘singolativo’ e non collettivo di �ν�ρ. o Già Stanley, nel caso di Aesch. A. 62 πολυ�νορος ��φ� γυναικ�ς, cita Al. 851 e Stesich. fr. 85 Davies – Finglass e conclude che il significato di πολυ�νωρ è multinubae. o✏ Spesso, infatti, e fin dalle più antiche attestazioni, �ν�ρ significa marito, l⌥ cfr. Il. 19.291 �νδρα ��ν � �δοσ�ν �ε πατ�ρ κα� π�τνια ��τηρ; Od. 24.196 �ς ε� ���νητ’ �δυσ�ος, / �νδρ�ς κουριδ�ου (dove �νδρ�ς κουριδ�ου sembra essere equivalente al κουρ�διον π�σιν di Od. 24.200); lo Hdt. 1.146.3 �� κοτε ��οσιτ�σαι το�σι �νδρ�σι �ηδ� �ν��ατι β�σαι τ�ν �ωυτ�ς �νδρα, το�δε ��� Bekker (1863: 157). ��� Cfr. Chantraine (1933: 219 – 220). ��� Per una lista di composti in -�νωρ, cfr. Wackernagel (1889: 40). ��� Hoffmann (1939: 47); cfr. Fraenkel (1950: 2.40). Hoffmann sostiene che questa specializzazione sia dovuta al fatto che -�νωρ rimanda alle forme dei casi diretti del singolare, mentre -ανδρος ha affinità con le forme del plurale. ��� Il tardo τρ�ανδρος, integrato in IG VII 89 sulla base di CIL 14.3599, è calco dal latino triumvir. ��� Stanley (1663: 784– 785); cfr. Fraenkel (1950: 2.40). ��� Cfr. Chantraine (1946 – 7: 220); LfrgE 1.831.7– 59. ��� Cfr. Paraskevaides (1984: 58 – 59).

120

Hapax

ε�νεκα �τι �φ�νευσαν σφ�ων το�ς πατ�ρας κα� �νδρας κα� πα�δας. ll A precisare il significato di -�νωρ contribuiscono d’altronde, oltre al passo eschileo sopra citato, anche due altri composti licofronei riferiti a Elena, πεντ�γα�βρος e πεντ�λεκτρος (vd. h. 58 e h. 59). Questi ultimi pongono il problema di un’apparente contraddizione proprio con τρι�νωρ; i commentatori cercano di giustificare questa discrepanza sostenendo che τρι�νωρ farebbe riferimento solamente a una parte degli uomini di Elena, riprendendo di fatto la spiegazione che troviamo in Steph. Byz. Α 113 Billerbeck � λ�γος περ� �λ�νης Λακωνικ�ς ο�σης κα� �ρρεν �� τεκο�σης τ� Μενελ�� κα� �Aλεξ�νδρ� �ηιφ�β� γα�ηθε�σης. lm Gli scolii glossano invece τρι�νωρ con πολ�ανδρος, probabilmente intendendo τρι- come «a mere strenghtener, as in τρ�σ�ακαρ or τρισοιζυρ�ς»; l in questa stessa direzione vanno Davies e Finglass nel loro commento al già citato Stesich. fr. 85 Davies – Finglass. l⌦ Mari, inoltre, ritiene che a τρι�νωρ, πεντ�γα�βρος e πεντ�λεκτρος sia da contrapporre Al. 102 �νυ�φος, ancora una volta riferito a Elena: secondo la studiosa, «pesa su questa scelta, naturalmente, il ben noto gusto di Licofrone per le allusioni comico-parodistiche, che capovolgono la lettura più scontata di un mito e dei suoi protagonisti». l↵ Ella sostiene inoltre che, in Al. 102, sia implicito un parallelismo tra Elena e Cassandra: entrambe avrebbero subito la violenza di un uomo durante la celebrazione di un rito. l A mio avviso, però, �νυ�φος potrebbe non essere in contraddizione con τρι�νωρ, πεντ�γα�βρος e πεντ�λεκτρος: �privativo è forse usato come equivalente di δυσ-, l dunque in senso peggiorativo e

��� In Theoc. 8.49 è un capro a essere detto �ν�ρ, cfr. anche AP 9.99.1 (Leon.); similmente fanno i poeti latini chiamandolo vir, maritus, coniux, cfr. Gow (1952: 2.178); Nisbet – Hubbard (1970: 220). ��� Cfr. Holzinger (1895: 295); Ciaceri (1901: 260), che però pensa a Teseo, non a Deifobo; Hurst – Kolde (2008: 234); Hornblower (2015: 327). ��� Hornblower (2015: 327). Cfr. però par. ant. L. 851 Leone τ�ς πολυ�νορος κα� πολυ�νδρου �γουν πολλο�ς �νδρας �χο�σης �λ�νης – πεντ�λεκτρος γ�ρ γ�γονεν – � τ�ς τρε�ς ��νους· � γ�ρ Θησε�ς ο�κ �γνω α�τ�ν πα�δα ο�σαν κα� � �Aχιλλε�ς κατ’ �ναρ ��νον α�τ� ���γη, ο�τινες ο�κ �ν ε�εν α�τ�ς �νδρες κυρ�ως, ε� �� Μεν�λαος κα� Π�ρις κα� �η�φοβος. ��� Davies – Finglass (2014: 323). ��� Mari (2009: 433). ��� Cfr, Hornblower (2015: 145): �νυ�φος è «“paradoxical” as applied to Helen, but the meaning is that though abducted by Paris, she was not properly wedded to him». Egli dice poi che π�ρτις, sostantivo a cui si accompagna �νυ�φος, significa «heifer» nel senso di «young girl» e per l’intera espressione rimanda a Mari (2009): ciò sembrerebbe avvalorare la spiegazione di �νυ�φος come ‘non sposata’. In realtà π�ρτις potrebbe significare qui semplicemente ‘giovenca’, in contrapposizione a Paride designato come ‘lupo’ (Al. 102). Per il rito di carattere dionisiaco compiuto da Elena, cfr. Al. 106, Hornblower (2015: 146). ��� Cfr. Wackernagel (1928: 294).

Hapax

121

potrebbe risentire dell’espediente stilistico, frequente in tragedia, che consiste nell’accostare un sostantivo semplice a un composto in �- il cui secondo membro sia formato dalla stessa radice del sostantivo (o abbia significato simile), l✏ cfr. ad es. Soph. El. 492– 3 �λεκτρ’ �νυ�φα γ�ρ �π�βα �ιαιφ�νων / γ��ων ��ιλλ��ατ’; m⌥ OT 1214 �γα�ον γ��ον; mo Eur. Hel. 690 γ��ον �γα�ον. ml Si può pertanto concordare con Ciani (1975), s.v., che traduce «male sponsa».

71 τρ�δειρος Al. 966 […] τρ�δειρον ν�σον […] l’isola dai tre promontori

Composto possessivo detto della Sicilia, isola con tre promontori; come ricorda Holzinger, «τρ�δειρος ν�σος ist eine Umschreibung für Τρινακρ�α» mm (cfr. Str. 6.265.2). Ciò implica forse un’equivalenza contestuale tra -δειρος e �κρος, -α, -ον (vd. infra e cfr. schol. L. 966a Leone τρ�δειρος γ�ρ � Σικελ�α τρε�ς �χουσα �κρας, Λιλ�βαιον, Π�χυνον, Πελωρ�δα); in ogni caso, -δειρος ha qui valore catacretico, secondo un uso già attestato in letteratura e altrove, cfr. Pind. O. 3.27 (Arcadia), 9.59 (Menalo); Bacch. 12.39 Maehler (istmo di Corinto); Nic. Ther. 502 (Pelio, cfr. Anon. De viribus herbarum fr. 64.117 Heitsch); Hermesian. 7.54 Powell (Teos); IPArk 14.14, 15, 18, 24 (Orcomeno, 369 – 1 a.C.?); IPArk 31 I B.8 (Olimpia, 182– 167 (182– 1?) a.C.); Magnetto, Arbitrati 33.6 (Acaia, III sec. a.C.), 64.4 (Arcadia, III sec. a.C.); Ager, Arbitrations 40 (III) A.2 (Messene, 240 a.C. ca.). Da confrontare è poi Bacch. 4.4 Maehler �ψ�δειρος χθ�ν (detto di Delfi): qui -δειρος indica forse le Fedriadi. m Si può forse accostare alle testimonianze citate l’omerico πολυδειρ�ς (Il. 1.499, 5.754), detto dell’Olimpo. m⌦ Tuttavia, il rapporto fra δ�ρη e δειρ�ς è problematico: sebbene la possibilità di un’etimologia comune sia da più parti ammessa, m↵ alcuni studiosi hanno creduto che δ�ρη, originariamente riferito a «col d’une montagne, gorge, défilé», potesse significare

��� Cfr. Meyer (1923: 5, 103 – 104); Fehling (1968: 142– 155). ��� Cfr. Kells (1973: 119). ��� Cfr. Bollack (1990: 3.807, 810). Si veda anche il commento di Garvie (1986: 58 – 59) ad Aesch. Ch. 43 e Cropp (2000: 185) ad Eur. IT 144. ��� Cfr. Fehling (1968: 153). ��� Holzinger (1895: 309). ��� Così Maehler (1997: 1.70). ��� Vd. LfrgE, s.v. ��� Cfr. DELG, s.v. δειρ�ς; Beekes (2010), s.v. δειρ�ς.

122

Hapax

«crête, chaîne de montagne» proprio a causa dell’interferenza di δειρ�ς. m Van Effenterre ha negato questa possibilità sostenendo, con argomenti tratti dalla toponomastica, che δ�ρη significhi «“combe”, qui désigne les vallées d’érosion dans les dômes montagneux»: m da confrontare sarebbe soprattutto l’espressione κοιλ� δ�ρ� in IPArk 31, I B.8 (Olimpia, 182– 167 (182– 1?) a.C.). δειρ�ς, a sua volta, sarebbe esatto sinonimo di δ�ρη, stando alla toponomastica. m✏ Va però notato che, se le occorrenze letterarie di δειρ�ς sembrano confermare una sovrapposizione semantica (anche solo per interferenza dovuta a paretimologia) con δ�ρη, essa è da intendersi in un senso più esteso rispetto a quello di combe: come δ�ρη, infatti, δειρ�ς si può riferire a un istmo (in particolare, all’istmo di Corinto) ⌥ o a luoghi impervi, a promontori, a ‘sporgenze’ (in Eur. IT 1090 significa gli scogli). Indicative sono poi alcune occorrenze licofronee: Al. 1405 Θρα�βουσ�α δειρ�ς è detto della città di Terambo, o nella penisola di Pallene (cfr. Steph. Byz. Θ 58 Billerbeck Θρ��βος, �κρωτ�ριον Μακεδον�ας e par. ant. L. 1405 Leone �κρωτ�ριον Μακεδον�ας· �κρ�ρεια, λ�φος· κα� � παραθαλ�σσιος). Interessante è poi Al. 994 Λ�νου θ’ �λισ��κτοιο δειρα�αν �κραν: sebbene qui non sia chiaro a quale luogo L. faccia riferimento, si può pensare che si alluda a un promontorio dell’Italia meridionale. l L. usa dunque δ�ρη e δειρ�ς con un senso diverso rispetto a quello di combe. Ad ogni modo, le considerazioni svolte sembrano lasciare irrisolte le apparenti contraddizioni che troviamo nelle fonti lessicografiche, vd. Hsch. δ 528 Latte – Cunningham δειρ�· †δε��οιρα. τρ�χηλος. δια�ρεσις; δ 529 Latte – Cunningham δειρ�δας· �ξοχ�ς, κορυφ�ς; δ 531 Latte – Cunningham δειρ�δες· α�χενες κα� τραχηλοειδε�ς τ�ν �ρ�ν. κα� �ξ�χοντα ��ρη � τ�ς ν�πας � τ�ς φ�ραγγας; δ 661 Latte – Cunningham δ�ρα· �περβολ� �ρους. ο� δ� τ� σι�� τ�ν �ρ�ων; δ 916 Latte – Cunningham δηρ�δες· βουνο�. Si pone dunque il problema di far ‘convivere’ i diversi significati di δ�ρη e δειρ�ς. A mio avviso, la difficoltà non è insormontabile: il collo e la gola sono infatti buone catacresi per indicare ciò che sia allungato, che sia stretto o tenda a rastremarsi, che sia prominente rispetto a un corpo o che ne congiunga due parti, che presenti delle convessità e/o concavità. In tal senso, cfr. anche α�χ�ν in Hdt. 1.72.3 (istmo), 4.85.3 (stretto), 4.89.2 (il Danubio che si ramifica), 7.223.2 (passo montano). Tutto ciò non implica che la tesi di van Effenterre sia errata; piuttosto, essa va integrata con le testimonianze (soprattutto letterarie) riportate;

��� ��� ��� ��� ��� ���

Van Effenterre (1942: 48 – 49). Van Effenterre (1942: 51). Cfr. van Effenterre (1942: 49 – 50). Vd. Maehler (1997: 1.29). Cfr. Hornblower (2015: 486). Cfr. Hornblower (2015: 369).

Hapax

123

non è escluso, poi, che in alcune aree geografiche δ�ρη e δειρ�ς potessero specializzarsi come termini tecnici, oltre che come toponimi. m I composti in -δειρος, con vocalismo non attico, sono rari e di uso per lo più poetico: ad esclusione del già citato Bacch. 4.4 Maehler �ψ�δειρος e del composto in esame, essi si riferiscono per lo più al collo di animali o mostri, cfr. δουλιχ�δειρος Il. 2.460, 15.692; ποικιλ�δειρος Hes. Op. 203, Alc. fr. 345.2 Voigt, Anyt. 10.4 Gow – Page; τανα�δειρος Aristoph. Av. 254, 1394; α�ολ�δειρος Stesich. fr. 19.35 Davies – Finglass, Ibyc. fr. 317.2 Davies, [Opp.] C. 2.317, Nonn. D. 12.76, 26.211, 37.617, 47.31; �φι�δειρος [Aristot.] Mir. 832a 21; �γκυλ�δειρος Opp. H. 4.630; ⌦ πολ�δειρος Nonn D. 25.199.

72 τριπλαν�ς Al. 846 λα�πτηροκλ�πτης τριπλανο�ς ποδηγ�ας colui che rubò l’occhio della triplice guida

Composto a rezione verbale riferito alle tre Forcidi. Il verbo πλαν�ο�αι e i suoi corradicali sono normalmente usati per indicare vagabondaggi e peregrinazioni spesso dovuti a necessità e che non hanno una meta certa, basti qui rimandare ai seguenti passi licofronei: βουπλαν�κτιστος (h. 16) è l’Ate, ovvero il colle presso il quale Ilo fonda Troia dopo aver seguito le peregrinazioni di una giovenca; ↵ πλ�νη, ai vv. 610 e 1244, è riferito rispettivamente alle peregrinazioni di Diomede e di Odisseo; πλ�νης (v. 126) è Proteo che giunge per via sottomarina a Pallene dopo essere fuggito dalla sua patria; al. v. 925, lo stesso termine è usato per i Rodii che, di ritorno da Ilio, sono spinti dai venti lontano dalla propria patria e approdano infine in Italia; ✏ πλαν�της (v. 1019) è la vita di Nireo

��� Le iscrizioni sopra riportate testimoniano di controversie riguardanti i confini (cfr. anche Daverio Rocchi (1988: 51)) e si riferiscono all’area del Peloponneso; stessa cosa vale per le δειρ�δες citate da Pausania 2.25.1, 6.21.3. Cfr., a tale proposito, Xen. HG 7.1.22, che fa menzione di una cittadella fortificata nel Peloponneso di nome ��ραι. Un indizio potrebbe venire pure da Hsch. δ 662 Latte – Cunningham δ�ραι· α� †συν�σκιαι (H : συν�γκειαι Schmidt). Λ�κωνες e da Steph. Byz. � 53 Billerbeck ��ρα· τ�πος Λακωνικ�ς. A Creta, inoltre, δειρ�ς è piuttosto frequente in iscrizioni che trattano della definizione di confini, cfr. ad es. Chaniotis, Verträge, 155 n. 974. ��� Cfr. Gow – Page (1965: 2.96); Geoghegan (1979: 109 – 110). ��� Cfr. James (1970: 21– 22). ��� Vd. h. 16 βουπλαν�κτιστος. ��� Cfr. Holzinger (1895: 262, 340). ��� Cfr. Holzinger (1895: 184). ��� Cfr. Holzinger (1895: 306).

124

Hapax

e Toante; ⌦⌥ l’Amazzone Clete, giunta in Italia dopo aver inutilmente cercato Pentesilea, è detta, al v. 998, πλαν�τις (p. d.); ⌦o παλι�πλαν�της (h. 56*) è Enea che dalla Macedonia giunge in Etruria. ⌦l Nel caso di τριπλαν�ς, tuttavia, L. sembra usare -πλαν�ς in modo attenuato per riferirsi genericamente al movimento, come accade forse anche in Nic. Ther. 318 σκολιοπλαν�ς, detto del modo in cui un serpente striscia; l’uso di πλαν�ο�αι per indicare genericamente il movimento è forse un mezzo che L. usa per rendere più oscura la dizione. ⌦m -πλαν�ς, inoltre, è spesso usato in poesia (anche in alternativa a -πλανος e -πλαν�της), soprattutto a partire dall’età ellenistica, cfr. πολυπλαν�ς Eur. Hel. 203, ⌦ AP 6.70.3 (Maced.), 6.154.4 (Leon.?), 6.287.4 (Antip. Sid.), 9.134.3 (adesp.), 9.669.2 (Marian.), [Orph.] A. 154, Corp. Herm. fr. 29.1 Festugière, Gr. Naz. carm. 2.1.49.3, 2.2.3.22, Man. 4.91, 162, 470, 521 Nonn. D. 4.293, 8.146, 10.22, 33.288, 37.25, 48.608, par. Jo. 5.115, ⌦⌦ 6.114, Musae. 175, Eudoc. Cypr. 2.273, 287, 383, 418; βιοπλαν�ς Call. fr. 489.1 Pfeiffer, Nonn. par. Jo. 13.123, 15.73, 20.99; �πλαν�ς Arat. 461, ⌦↵ AP 9.25.3 (Leon.), AP 6.65.4 (Paul. Sil.), AP 9.822.3 (adesp.), Gr. Naz. carm. 1.1.5.67, 1.2.25.440, 2.1.1.488, 2.1.11.828, 2.1.11.1147, 2.1.38.14, 2.1.38.21, Nonn. D. 1.230, 498; σκολιοπλαν�ς Nic. Ther. 318; �τεροπλαν�ς Nic. Alex. 243; �λιπλαν�ς AP 11.390.5 (Lucill.), AP 6.223.1 (Antip. Sid.), AP 9.427.6 (Barb.), Nonn. D. 4.287, 14.41, 36.420, 40.495, par. Jo. 6.199; ⌦ παλι�πλαν�ς AP 6.287.4 (Antip. Sid., v.l.), I.Cairon 50.5 (Orcomeno, Beozia, I sec. a.C.); ε�πλαν�ς [Opp.] C. 4.365; νυκτιπλαν�ς [Opp.] C. 3.268; α�θροπλαν�ς Man. 4.587; α�πυπλαν�ς Man. 4.249; νυκτοπλαν�ς Man. 1.311, 4.484; �ριπλαν�ς Nonn. D. 9.291; ⌦ �δοιπλαν�ς AP 9.427.6 (Barb.); [διαπο]ντοπλαν�ς carm. conv. fr. 34c.11 Page. Talvolta, -πλαν�ς presuppone il senso attivo transitivo di πλαν�ω: se in Nonn. D. 31.130, 33.227, par. Jo. 3.1 esso significa ‘che erra’, in D. 4.197, 9.44, 15.96, 29.69, 33.318, 42.168, 45.68 esso vale ‘che fa errare, che inganna’, come accade anche in D. 8.126 δολοπλαν�ς e in AP 9.524.24 (adesp.) ψυχοπλαν�ς. ⌦✏ Un ulteriore confronto si può stabilire tra il composto licofroneo e ιπλαν�τας (riferito a Odisseo) in Joyal, Sourcebook 195.11 (Corcira, I sec. ��� Cfr. Holzinger (1895: 314). ��� Cfr. Holzinger (1895: 312). ��� Cfr. Holzinger (1895: 338 – 339). Vd. h. 57. ��� Cfr. Konze (1870: 61– 74). ��� Cfr. Allan (2008: 175). ��� Cfr. Agosti (2003: 482– 485). ��� Cfr. Kidd (1997: 346). ��� Cfr. Floridi (2014: 520). ��� Cfr. Chrétien (1985: 126). ��� Cfr. Agosti (2004: 297); per le connotazioni che πλαν�ω e derivati assumono in ambito cristiano, vd. Agosti (2003: 483), con bibliografia.

Hapax

125

a.C.), un epigramma funerario composto forse in onore di Mnasea di Mileto la cui lingua presenta omerismi e parole tratte dalla tragedia. ↵⌥ Qui τρι- ha il valore di ‘molto’, diversamente da quanto accade in L., e -πλαν�τας è usato, come di consueto, per indicare i vagabondaggi di Odisseo.

73 τρι�νυχος Al. 392 βληθε�ς �π’ �χθων τ� τριων�χ� δορ� gettato giù dagli scogli dal tridente

Composto possessivo riferito al tridente di Poseidone. �νυξ, propriamente l’artiglio o l’unghia, può indicare metaforicamente un oggetto appuntito, un’estremità (ricurva). ↵o La forma tematica del secondo membro, qui comoda metricamente, è dovuta, secondo Sommer, non solo a motivi morfologici e ‘analogici’: ↵l in casi in cui �νυξ, come secondo membro di un composto, comportasse il riferimento a una pluralità (come in γα�ψ�νυχ-, πολυ�νυχ⌃), il sentimento linguistico dei parlanti avrebbe prediletto -ονυχος ad -ονυξ; ↵m in altre parole, fattori semantici avrebbero concorso con fattori morfologici nella formazione di un doppione tematico di -ονυξ. Per l’allungamento della vocale in composizione, cfr. Schwyzer (1939: 397– 398, 447). In alcuni ambiti linguistici, �νυξ potrebbe essere usato come catacresi: è il caso di alcuni strumenti da lavoro usati in campi che, per la loro importanza economica e sociale, necessitano di un vocabolario il più possibile dettagliato, ↵ cfr. ad es. Plu. Mor. 247e (patta dell’ancora); Hippoc. Superf. 7 (strumento chirurgico); Thphr. HP 4.2.1 (strumento che scalfisce dei frutti provocandone la maturazione). Dunque, benché il tridente di Poseidone fosse più comunemente chiamato τρ�αινα, ↵⌦ il composto di L. non sarebbe espressivo e potrebbe anzi essere basato su di una metafora ‘spenta’, come forse avviene per il sinonimo ��� Cfr. SEG 38.433 e 45.540. ��� Cfr. DELG, s.v.; usi metaforici di �νυξ sono attestati forse già in miceneo, cfr. Ruijgh (1967: 250 n. 82); DMic 2, s.v. o-nu. ��� Cfr. Sommer (1948: 96 – 99). Per il suffisso -ο- in composizione, vd. Schwyzer (1939: 450 – 451). ��� Secondo Sommer (1948: 98), infatti, casi come γα�ψ�νυχος devono, «da ein großer Teil von ihnen der Komödie eignet, als Rezeption aus volkstümlicher Redeweise betrachtet werden, womit das stärkere Anschaulichmachen der im Wort enthaltenen Mehrheit in gutem Einklang steht». ��� Lo stesso può dirsi dell’italiano ‘unghia’, vd. GRADIT, s.v. ��� Vd. ThGL, s.v.

126

Hapax

τρι�δους: ↵↵ sarebbe in tal caso più opportuno tradurre ‘tridente’ che «lance à trois griffes». ↵ Un uso catacretico di �νυξ potrebbe essere suggerito, ad es., anche da �κρωνυχ�α (vd. Xen. An. 3.4.37, HG 4.6.7, Plu. Eum. 11 ecc.), detto di sommità di monti, colline, isole; δι�νυξ Hero Stereom. 1.95 (figura geometrica); �ν�χιον Aet. 11.11 (spicchio d’aglio); �νυχ�ω Orib. 46.11.18, riferito a una parte dello scalpello; anche στ�νυξ, parola spesso usata in poesia ellenistica (vd. ad es. Al. 486, 795, 1181, Ap. Rh. 4.1679, [Opp.] C. 3.232, AP 6.307.4 (Phan.)) ↵ era probabilmente posta in relazione formale e semantica con �νυξ, cfr. Hsch. σ 1927 Hansen στ�νυχες· τ� ε�ς �ξ� λ�γοντα, κα� τ� �κρα τ�ν �ν�χων.

74 �γρ�φοιτος Al. 87– 8 […] Πεφνα�ας κυν�ς, �ν τ�ργος �γρ�φοιτος �κλοχε�εται […] la cagna di Pefna, / che l’avvoltoio acquatico ha generato

Il composto è riferito a τ�ργος e sta probabilmente a significare Zeus che, trasformatosi in cigno, si unisce a Leda e genera Elena; non manca però chi crede che L. faccia riferimento a una versione del mito risalente ai Cypria secondo cui sarebbe stata Nemesi, trasformatasi in oca, a generare Elena. ↵✏ Benché si dia la possibilità che i composti in -φο�της, -φοιτος, -φο�τις siano derivati da un sostantivo *φοι-τ�, ⌥ essi saranno stati avvertiti, da un punto di vista ‘sincronico’, come composti a rezione verbale (derivanti cioè direttamente da φοιτ�ω), quasi sempre con senso attivo. o

��� Usi metaforici di �δ�ν e derivati sono attestati forse già nel miceneo, vd. DMic 2, s.v. o-dake-we-ta. ��� Lambin (2005: 85). Ovviamente, di simili termini è sempre possibile un uso metaforico e pregnante a seconda del referente: τριγλ�χιν significa il tridente in Call. Del. 31; tuttavia, in Call. fr. 1.36 Pfeiffer è riferito alla Sicilia, vd. il commento ad loc. di Massimilla (1996) e cfr. Mineur (1984: 79). ��� Cfr. par. ant. L. 795 Leone; Livrea (1973: 460); Gow – Page (1965: 2.475). Güntert (1914: 139) sostiene che στ�νυξ sia una ‘parola macedonia’ derivata da �νυξ e da una parola della famiglia di στ�χος, στ�χυς. ��� Cfr. Holzinger (1895: 179 – 180); Ciaceri (1901: 149); Fusillo – Hurst – Paduano (1991: 164). ��� Cfr. DELG, s.v. φοιτ�ω per un confronto con �-κο�της, �-κοιτος, �-κοιτις; Chantraine (1933: 300). ��� I rari usi passivi si riscontrano nella poesia tarda, cfr. James (1970: 20 – 21); Accorinti (1996: 210); Agosti (2004: 685).

Hapax

127

Il modello letterario di partenza sarà Il. 9.571 e 19.87, �εροφο�τις �ριν�ς, la cui eco è in Ion Lyr. fr. 6.1– 2 Page (= 12 Valerio) �ο�ον �εροφο�ταν (��ερο- con. Bentley) / �στ�ρα e Aesch. fr. 282 Radt κυρε�ν παρασχ�ν �τα�α�ς κυσ�ν �εροφο�τοις; l nella poesia d’età imperiale e tardoantica i composti di questo tipo sono piuttosto frequenti. m Proprio ai precedenti eschilei sembra guardare L., che, in Al. 225, ha νυκτ�φοιτα δε��ατα, forse ripreso da Aesch. Pr. 657 νυκτ�φοιτ’ �νε�ρατα: qui νυκτ�φοιτ’ è lezione portata dalla maggioranza dei mss., mentre MIRss hanno νυκτ�φαντ’, stampato da West in base al confronto con A. 82 �ναρ ��ερ�φαντον e 420 �νειρ�φαντοι δ�ξαι. ⌦ Un argomento a favore della lezione νυκτ�φοιτ’ è, oltre alla possibile ripresa licofronea, l’uso del verbo φοιτ�ω a significare l’apparire di un sogno, cfr. Eur. Alc. 354– 6 �ν δ’ �νε�ρασιν / φοιτ�σ� �’ ε�φρα�νοις �ν· �δ� γ�ρ φ�λους / κ�ν νυκτ� λε�σσειν; Plat. Phd. 60e πολλ�κις �οι φοιτ�ν τ� α�τ� �ν�πνιον; Hld. 2.16.1 τ� Χαρικλε�� τ�δε ξυγκε��ενον �ναρ �φο�τησεν; Plu. Mor. 735a �γκαταβυσσο�σθαι τ� ε�δωλα δι� τ�ν π�ρων ε�ς τ� σ��ατα κα� ποιε�ν τ�ς κατ� τ�ν �πνον �ψεις �παναφερ��ενα· φοιτ�ν δ� τα�τα πανταχ�θεν �πι�ντα. Da confrontare è poi Leo Mag. 68.13 Ciccolella φ�σ�ασι �� φθον��ς νυκτεροφο�τοις / θυ��ν ���ν βαλ�ειν �δ� γελ�σα, riferito a sogni notturni, per cui Ciccolella porta proprio Al. 225 a confronto. Sembra poi esserci un’ulteriore consonanza tra l’uso eschileo dei composti in -φοιτος e quello licofroneo. In Eschilo, come già ricordato, troviamo fr. 282 Radt κυσ�ν �εροφο�τοις, che Fraenkel mette in relazione con A. 135, dove le aquile sono indicate per mezzo di un γρ�φος. ↵ In L. si nota lo stesso procedimento: a un nome di animale (in L. τ�ργος, ‘avvoltoio’) si aggiunge un epiteto (in particolare un composto) che crea un γρ�φος (poiché l’epiteto non corrisponde alle caratteristiche dell’animale cui si riferisce) ma, al tempo stesso, dà la chiave per la sua soluzione (esso diviene cioè un ‘segno’ per l’individuazione di un altro animale: forse il cigno, nel caso in questione, vd. infra). Non solo: il significato del composto eschileo sembra essere diverso da quello che schol. A Il. 19.87a (Hrd.) Erbse attribuisce a �εροφο�τις omerico: �εροφο�τις· […] πιστ�ον δ� ��λλον το�ς παρ� τ�ν ��ρα �κδεξα��νοις τ�ν σ�νθεσιν γεγον�ναι, �πε� �ορ�τως

��� Vd. Valerio (2013: 130). ��� Cfr. James (1970: 20 – 21). Un composto πτην�φ[οιτος o πτηνοφ[ο�της è con buona probabilità attestato nell’iscrizione, di recente scoperta, contenente un componimento poetico di un certo Hyssaldomos e databile alla fine del III sec. o al II sec. a.C., cfr. Marek – Zinng (2018: 35 – 36). ��� Seguito da Podlecki (2005). ��� Luoghi in cui, tra l’altro, Ahrens e Housman avevano rispettivamente congetturato -φοιτον e -φοιτοι, vd. West (1998), in apparato. ��� Fraenkel (1950: 2.82). Un’altra possibilità è che il frammento venga dal Fineo e qui si alluda dunque alle arpie, cfr. TrGF 3.384.

128

Hapax

φοιτ�· ��ρα γ�ρ λ�γει τ� σκοτειν�ν κατ�στη�α· “��ρι γ�ρ κατ�χοντο” (Ρ 368) κα� “��ρ γ�ρ παρ� νηυσ� βαθε�’ �ν” (ι 144). Forse �γρ�φοιτος in L. va inteso a partire dal senso del composto ‘eschileo’ (attestato anche in Ione, vd. supra): come in Eschilo (e in Ione) �ερ�φοιτος significa un essere il cui elemento d’elezione è l’aria, in L. �γρ�φοιτος indica un particolare tipo di uccello, che potremmo dire ‘acquatico’. Questi significati potrebbero essere messi a confronto con l’interpretazione, testimoniata da Esichio (che dipende forse da Apollonio Sofista), di �εροφο�τις omerico con �εροπλ�νος (Hsch. η 200 Latte �εροφο�τις �ριν�ς· � �ν τ� ��ρι φοιτ�σα, � ��ρα ��φιεσ��νη, � �ορ�τως φοιτ�σα, � �εροπλ�νος. ο� δ� �τι �ν �ιδου �ν σκοτ��). Questa interpretazione doveva essere corroborata anche dal fatto che φοιτ�ω è talvolta riferito al volo degli uccelli, cfr. Od. 2.182; Eur. Hipp. 1059; Ion 154 (lyr.); AP 10.11.1 (Satyr.). Anche nella poesia tarda, �εροφο�της, �ερ�φοιτος, �εροφο�τητος, �εροφο�τις sembrano avere significato diverso da quello postulato dallo scolio omerico. ✏ Il primo membro �γρο- significa l’acqua (in Omero �γρ� è attestato in questo senso come sostantivo, cfr. ad es. Il. 10.27): composti di questo tipo sono frequenti nella prosa del IV sec., dove però �γρο- si presta alla formazione di termini tecnici e ha spesso significato metaforico. ⌥ Un precedente formale per L. può essere Eur. fr. 839 Kannicht �γροβ�λους σταγ�νας. Secondo James (1970: 188), �γρ�φοιτος licofroneo può aver costituito «a precise semantic precedent for Oppian», cfr. Opp. H. 2.30 πληθ�ν θ’ �γροπ�ρων e 2.196 πλωτ�ρσιν �ν �γροπ�ροισιν. Le formazioni in �γρο- hanno grande diffusione nella poesia tardoantica, soprattutto in Nonno. o

75 φαιουρ�ς Al. 334 �α�ρας �ταν φαιουρ�ν �λλ�ξ�ς δο��ν quando assumerai l’aspetto di una cagna dalla coda grigia

��� Cfr. LfgrE, s.v. �εροφο�τις, 899.13 – 14; EM 421.56 Gaisford. ��� Il significato di ��ρ sembra essere, in poesia epica, quello postulato dal già citato scolio omerico, cfr. LfgrE, s.v.; in seguito, però, esso acquisisce un significato diverso, cfr. DELG, s.v. ��� Cfr. James (1970: 20 – 21); Peek 2.650. ��� Cfr. DELG, s.v. �γρ�ς. ��� Cfr. ad es., oltre a James (1970: 187– 188), Livrea (2000: 221). Per una lista dei composti nonniani in �γρο-, vd. Peek 4.1615 – 1617. Da confrontare con il composto licofroneo è poi il sintagma �γρ�ς �δ�της, che in Nonn. D. 31.215, ad es., indica Zeus che, trasformato in toro, trasporta Europa sulle acque.

Hapax

129

Composto possessivo riferito ad Ecuba a causa della sua metamorfosi in cagna. l φαι�ς significa il colore grigio, vd. Plat. Ti. 68c πυρρ�ν δ� ξανθο� τε κα� φαιο� κρ�σει γ�γνεται, φαι�ν δ� λευκο� τε κα� ��λανος; cfr. Aristot. Col. 792a 8 – 9. Possibile modello formale del composto in questione è Aesch. Ch. 1049 φαιοχ�των, che, riferito al colore delle vesti delle Erinni, implica una connotazione luttuosa, m vd. Frisone (2000: 1.139 – 140) (Gambreion, III sec. a.C.) ν��ον ε�ναι Γα�βρει�ταις τ�ς πενθο�σας �χειν φαι�ν �σθ[�]τα �� κατε��υπω��νην· χρ�σθαι δ� κα� το�ς �νδρας κα� το�ς πα�δας το�ς πενθο�ντας �σθ�τι φαι�; cfr. Plb. 30.4.5, 15.25.11, Dion. Hal. 5.17, D. Cass. 49.12. Aristot. Col. 797b 7– 10 dà la causa del colore φαι�ς di alcuni animali: φαι� δ� […] �σα φθ�νει καταξηραιν��ενα πρ�τερον � τελ�ως �ν α�το�ς �εταβ�λλειν ε�ς τ� ��λαν χρ��α τ� �γρ�ν. È possibile, più in generale, che il colore grigio abbia una connotazione negativa, se si pensa ad Ath. 3.144d: qui il pane φαι�ς di cui parla Alex. fr. 125 Kassel – Austin viene detto �υπαρ�ς (cfr. Hsch. φ 66 Cunningham). ο�ρ� spesso serve alla formazione di nomi espressivi di animali ⌦ e, soprattutto in poesia, alla creazione di kenningar, ↵ cfr. ad es. Hes. Op. 304 κ�θουρος, di significato incerto, ma già dagli antichi messo in relazione a ο�ρ�; λ��πουρις (‘volpe’, attestato in Aesch. fr. 433 Radt e poi proprio in Al. 344 e 1393); κ�λουρις Timocr. fr. 3.4– 5 Page (‘volpe’); π�γουρος Aristoph. Eq. 606, Al. 419; �ππουρος, nome di pesce in Epich. fr. 45 Kassel – Austin, Aristot. HA 543a 23, Opp. H. 1.184, nome d’insetto in Ael. NA 15.1; λ��πουρος, epiteto di una volpe in epic. adesp. fr. 2.13 Powell e nome di cane in Theoc. 8.65; Κυνοσουρ�ς è una razza di cani in Call. Dian. 94; ✏ Nic. Ther. 491 ��λουρος. ✏⌥ Talvolta i composti di ο�ρ� potevano essere usati come termini geografici riferiti metaforicamente alla conformazione di un territorio: in Call. Hec. fr. 9 Hollis κολουρα�ος significa una roccia; ✏o κ�νουρα Al. 99 (h.) è riferito agli scogli; ✏l cfr. Hsch. κ 4617 Latte κυνουρ�α· �που �ετ� χει��νος κ��α �κβ�λλει; κ 4613 Latte

��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ���

Cfr. Hornblower (2015: 192– 193). Cfr. Garvie (1986: 344– 345); Untersteiner (2002: 483). Vd. la nota in I.Jur. 1.21 e cfr. Frisone (2000: 1.142– 145). Vd. p. d. 19 φερ�νυ�ος. Vd. Waern (1951: 39, 43 – 44). Cfr. Livrea (1966: 461– 467); West (1978: 233). Cfr. Gow (1952: 2.151); vd. scholl. ad loc. Cfr. Bornmann (1968: 48). Cfr. Jacques (2002: 146). Cfr. Hollis (1990: 145 – 146). Cfr. par. ant. L. 99 Leone.

130

Hapax

κυν�σουρα· […] κα� �κρα το� Μαραθ�νος, πρ�ς τ�ν Ε�βοιαν τετρα���να […] κα� π�ς χερσοειδ�ς τ�πος. κα� Κυδωνιαστα� ο�τω καλο�νται. ✏m

76 φαρ�ακουργ�ς Al. 61– 2 α�τ� δ� φαρ�ακουργ�ς, ο�κ ��σι�ον �λκος δρακο�σα το� ξυνευν�του λυγρ�ν la stessa maga, vedendo l’incurabile / ferita luttuosa del marito

L. riferisce φαρ�ακουργ�ς a Enone e ne narra sommariamente la storia: egli è per noi il primo testimone del mito, ma, da Parthen. 34, si deduce che Ellanico, nei Τρωϊκ� (FGrHist 4 F 29), doveva già farne menzione. ✏ Oltre a L., anche Conone (FGrHist 26 F 1.23.2) e Ov. Epist. 5.145 – 50 accennano alle arti magiche di Enone. Secondo la didascalia che accompagna il testo di Parthen. 4, in cui si racconta l’amore infelice di Enone e Paride, fonti del poeta niceno sarebbero stati Nicandro in un’opera Περ� ποιητ�ν e i Τρωϊκ� di Cefalone Gergizio (Egesianatte di Alessandria). ✏⌦ Da schol. Nic. Ther. 3 Crugnola sappiamo che Nicandro aveva composto un’opera sui poeti di Colofone: se è la stessa menzionata nella didascalia a Parthen. 4, allora possiamo dire che la storia di Enone poteva già essere stata trattata da uno dei poeti di Colofone: ✏↵ sia Antimaco che Ermesianatte avevano narrato di amori infelici; nelle loro opere, dunque, avrebbe potuto trovare spazio la vicenda di Enone e Paride, tanto più che essa avrebbe permesso anche di riportare la profezia di Enone (cfr. Parthen. 34.3 – 4), secondo un modulo spesso usato nella poesia ellenistica. ✏ Se così fosse, L. avrebbe potuto trarre i particolari della storia di Enone da uno dei poeti di Colofone, oltre che da Ellanico. ✏

��� Cfr. anche Bürchner (1924); Pieske (1924a); Pieske (1924b). ��� Più difficile è capire se anche in Bacchilide fosse testimoniata la storia di Paride e Enone: sull’argomento, vd. Massimilla (2004: 213 – 216). ��� Le didascalie indicanti le fonti, con tutta probabilità, non sono opera di Partenio, cfr. Bartoletti (1948); l’attendibilità del loro contenuto non va però messa in dubbio, cfr. Bartoletti (1948: 35 n. 1); Magnelli (1999: 131 n. 44); Lightfoot (1999: 247– 256). ��� Lo stesso Nicandro narra, in alcuni versi tramandatici da Parthen. 34 (fr. 108 Gow – Scholfield), di Corito, che non sarebbe figlio di Enone ma di Elena: questo non vuol dire che l’opera sui poeti di Nicandro fosse in versi, cfr. Schneider (1856: 27– 28); Gow – Scholfield (1953: 202). ��� Cfr. Spatafora (1995a: 91); Magnelli (1999: 15 – 17, 20). ��� Il rapporto tra L. e Antimaco di Colofone, ad es., potrebbe essere testimoniato da Eus. PE 10.3.20.

Hapax

131

Il secondo membro -�εργος è molto produttivo e permette la creazione di un sistema di composti determinativi e possessivi che è stato reso più complesso dal fatto che, accanto a esso, sono attestati già in età micenea composti a rezione verbale formati da un secondo membro -�οργ�ς. ✏✏ Ad aumentare la confusione tra i due tipi è -ουργ�ς (⌃ο�ργος), dovuto inizialmente a contrazione ma frequente anche quando il primo membro sia atematico: ⌥⌥ esso è molto usato sia in poesia che in prosa, soprattutto nella κοιν�. ⌥o In L. si trovano anche gli hapax δαιταλουργ�α e �πατουργ�ς, vd. h. 19 e h. 30.

77 χρυσ�πατρος Al. 838 […] τ�ν χρυσ�πατρον ��ρφνον […] l’aquila dall’aureo padre

Composto possessivo riferito a Perseo, generato da Zeus unitosi a Danae sotto forma di pioggia aurea. Il composto è forse stato ispirato a χρυσογ�νος Aesch. Pers. 79 (ΣγρBγρWγρQ2γρ : χρυσον��ου �), detto dei Persiani, discendenti di Perseo (vd. anche [Orph.] L. 551). Cfr. anche χρυσ�ρυτος Soph. Ant. 950 (ancora una volta riferito a Perseo); χρυσ��ορφος trag. adesp. fr. 619.2 Kannicht – Snell (Zeus). I composti citati sembrano differenziarsi dal ‘sistema’ dei numerosi aggettivi in χρυσο- che, a partire dall’epica arcaica, si accompagnano spesso a divinità ed eroi, cfr. χρυσ��πυξ, χρυσ�ορος, χρυσ�ωρ, χρυσεοπ�ληξ, χρυσηλ�κατος, χρυσ�ζυγος, χρυσ�ζωνος, χρυσ�θρονος, χρυσ�κερως, χρυσοκ��ης, χρυσοπ�διλος, χρυσοπλ�κα�ος, χρυσ�πτερος, χρυσ�ρραπις, χρυσοστ�φανος, χρυσο�ατος, χρυσ�πις: qui sono sempre oggetti inanimati o parti del corpo a essere qualificati come aurei in senso proprio o metaforico; in Eschilo, Sofocle e L., invece, χρυσοcompendia un racconto mitico e va riferito alla persona divina di Zeus: del resto, già Pindaro diceva di Perseo υ��ς �αν�ας, τ�ν �π� χρυσο� φα��ν α�τορ�του / ���εναι (P. 12.17– 8). Il composto licofroneo, detto altrimenti, non può essere interpretato grazie alla semplice addizione dei suoi elementi e all’analogia con i composti formalmente simili; esso necessita del racconto mitico come presupposto non verbale. Potrebbe serbare un’eco licofronea Nonn. D. 47.471 χρυσοπ�τωρ, il cui significato non è però chiaro: secondo Fayant, che pure interpreta il primo

��� Cfr. DELG, s.v. �ργον; Risch (1974: 207); per l’accento vd. Vendryes (1945: 192– 195). ��� Cfr. Bader (1965: 44– 46, 145 – 153). ��� Cfr. Bader (1965: 47– 52, 69 – 74).

132

Hapax

membro nel senso di ‘prezioso come l’oro’, «on a vraisemblablement ici une amorce de la syncrisis entre Persée et Dionysos qui sera développée plus loin»; ⌥l esso è poi composto determinativo endocentrico, non possessivo. ⌥m

78 ψευδω��της Al. 523 […] κοιρ�ν� ψευδω��τ� […] il re spergiuro

Composto a rezione verbale riferito a Laomedonte ⌥ il cui secondo membro è un nome d’agente derivato da ���σαι. Cfr. ψευδ��οτος Al. 932 (h.), detto del falso giuramento di Panopeo. ⌥⌦ In L. si trovano anche Al. 707 �ρκ��οτος (h., detto dello Stige, sede del giuramento per gli immortali) ⌥↵ e 937 �ρκω�οτ�ω, per i quali cfr. ad es. Aesch. Th. 46, ⌥ Eu. 764, Eur. Supp. 1190, Soph. Ant. 265, Aristoph. fr. 98 Kassel – Austin; il senso originale del sintagma �ρκον ��ν�ναι potrebbe essere, secondo Benveniste, ‘afferrare ciò per cui è garantito il giuramento’: ⌥ in effetti, �ρκος significa originariamente un oggetto garante del giuramento oppure «a curse which a man lays upon himself», ⌥✏ ma, soprattutto dopo Omero, esso designa semplicemente il giuramento; o⌥ a ciò si aggiunga che l’etimologia di ��νυ�ι accettata da Benveniste è dibattuta. oo Nelle attestazioni licofronee riportate, comunque, il primo membro doveva essere avvertito come semplice accusativo interno di ���σαι (inteso come ‘giurare’) e indicare dunque l’atto del giuramento: in Al. 706 – 7 Στυγ�ς κελαιν�ς νασ��ν, �νθα Τερ�ιε�ς / �ρκω��τους �τευξεν �φθ�τοις �δρας, ad es., Stige non è personificazione ol e dunque non è un soggetto garante del giuramento degli immortali, bensì la sede fisica che dà al giuramento stesso un fondamento oggettivo.

��� Fayant (2000: 178). Cfr. anche Accorinti (2004: 561– 562). ��� «Padre d’oro» traduce Accorinti (2004: 561). ��� Cfr. Holzinger (1895: 252). ��� Cfr. Holzinger (1895: 306). ��� Cfr. Holzinger (1895: 276). ��� Cfr. Hutchinson (1987: 50). ��� Cfr. Benveniste (1976: 2.406 – 415); vd. anche Leumann (1950: 91– 92); DELG, s.v. ��� West (1966: 232). Cfr. Konstantinidou (2014: 6 – 19). ��� Cfr. DELG, s.v. �ρκος; Cassola (1975: 492– 493). ��� Frisk, s.v. ��νυ�ι, esprime dubbi sulla spiegazione di Benveniste; cfr. Beekes (2010), s.v. ��νυ�ι. ��� Cfr. invece Hes. Th. 400; Leumann (1950: 81– 83); West (1966: 275 – 276).

Hapax

133

Composti in -ω��της e -��οτος sono frequenti nelle iscrizioni e dovevano essere termini tecnici di ambito giuridico e ‘sacrale’, om cfr. �πω��της Cataldi, Symbolai 3.10 (Locride, V sec. a.C.); �π��οτος Nomima II 11 (Gortina, VII-VI sec. a.C.); ��ω��τας Nomima II 61 (Gortina, VII sec. a.C. ex.); o �ρκω��της Koerner, Gesetzestexte 33 (Mantinea, VI-V sec. a.C.), Cataldi, Symbolai 3.16 (Locride, V sec. a.C.), Nomima II 11 (Gortina, VII-VI sec. a.C.), Ricl, Confession 96 (Filadelfia, Lidia, II sec. d.C.). Per quanto riguarda la poesia, cfr. συνω��της Aesch. Eu. 126, Soph. OC 1302, Aristoph. Eq. 257, 452, 628, 862, o⌦ V. 345, 483, 488, 507, 953; o↵ λιθω��της com. adesp. fr. 385 Kassel – Austin; �π��οτος Archil. fr. 122.1 West2, Soph. Ant. 388, 394, trag. adesp. fr. 566 Kannicht – Snell, Eup. fr. 234 Kassel – Austin, Synes. Hymn. 8.7; o δι��οτος Soph. Ph. 593; o �ν��οτος Soph. Aj. 1113 (v.l. �π⌃); o✏ �π��οτος Soph. Tr. 427, 1188; l⌥ �ν��οτος Eur. Med. 737, lo Hipp. 612.

79 ���θριξ Al. 340 – 1 […] χ�λυδρος […] ���θριξ […] �πε�πολητ�ς τ�ς φυταλ��ας χθον�ς […] il serpente […] dall’orrida cresta […] / che vendette la terra che lo aveva nutrito

Composto possessivo riferito ad Antenore. ll La congettura di Scheer, ο���θριξ, si basa su par. ant. L. 340 Leone �π�ταν � �Aντ�νωρ λα�πρ�ν � ���λιξ, � ��ογ�ρων (��ο- F) ed è avvalorata dal fatto che in Il. 3.148 – 50 Antenore viene presentato come anziano; inoltre, L. lo chiama χ�λυδρος, nome di serpente lm che sarebbe sinonimo di ‘vecchio’, secondo Konze (1870: 82), cfr. σ�φαρ Al. 793. l Ciò che rende più attraente la congettura è però, a nostro avviso, il confronto con Sophr. fr. 52 Kassel – Austin �νθ�δε �ν κ�γ� παρ’ ��� το�ς

��� Cfr. Ziebarth (1892); Hirzel (1902); Stengel (1920: 85 – 88); Ziebarth (1905); vd. anche Poll. 1.38 – 9 Bethe. ��� Cfr. Guarducci (1987: 58 – 59). ��� Cfr. Sommerstein (1981: 155). ��� Cfr. MacDowell (1971: 180); Sommerstein (1983: 178). ��� Cfr. Gruber – Strohm (1991: 224). ��� Cfr. Benedetti (1994: 131). ��� Cfr. Finglass (2011: 451). ��� Cfr. Longo (1968: 167– 168). ��� Cfr. Mastronarde (2002: 293). ��� Cfr. Holzinger (1895: 221); Hornblower (2015: 193). ��� Cfr. Nic. Ther. 411– 37 e Jacques (2002: 134). ��� Cfr. Schade (1999: 193).

134

Hapax

���τριχας �ξορ��ζο�αι πλ�ον / δον�κων, dove a parlare è un uomo in età avanzata. l⌦ Tuttavia è difficile dire se gli interpretamenta portati a supporto da Scheer siano testimonianza di una lezione poi corrotta o non siano piuttosto dei fraintendimenti dell’aggettivo licofroneo: si consideri infatti schol. L. 340c Leone ���θριξ] �Aντ�νωρ ��ογ�ρων. par. rec. L. 340 – 1 Leone […] �Aντ�νωρ, � ���θριξ τ� Πρι���, interpretazioni su cui potrebbero aver agito nomi di età come ��ογ�ρων e �π�θριξ. l↵ Inoltre, ���θριξ mi sembra pienamente accettabile alla luce di testimonianze letterarie e lessicografiche in cui si fa cenno alle ‘creste’ dei serpenti: oltre a Verg. Aen. 2.206 iubaeque / sanguineae, l già citato da Holzinger (1895: 221), cfr. Eur. Ph. 820 φοινικολ�φοιο δρ�κοντος; l Hsch. χ 796 Cunningham χρυσ�λοφοι δρ�κοντες; Plaut. Amph. 1108 angues iubati; Liv. 41.21.13 anguem […] iubatum; Sen. Herc. O. 1254 – 5 serpens squalidum crista caput / vibrans; Plin. Nat. 11.37.44 draconum enim cristas qui viderit, non reperitur; Stat. Theb. 2.280 viridumque draconum / lucentes a fronte iubas. ���ς, ‘crudo’, può ricevere il senso metaforico di ‘crudele’. l✏ Come primo membro di composti denota spesso i cibi crudi e gli animali carnivori; ma aggettivi quali ��ηστ�ς e ���σιτος sono suscettibili di una connotazione negativa e possono essere usati anche in riferimento a esseri umani, cfr. proprio Al. 183 – 4 ο� δ’ α� προγενν�τειραν ο�λα�ων��ου / β�κταισι χερν�ψαντες ��ηστα� π�ριν, 871 κα� θηροχλα�νου σηκ�ν ��ηστο� λ�κου, 1061– 2 το�ς δ’ ε�ς �ρε�ν�ν ζ�ντας ��ηστα� τ�φον / κρ�ψουσι. Altro caso di uso metaforico di ���- è ���φρων, cfr. Al. 1203. Nel caso in questione ���- sembra avvicinarsi a φοινικο- del già citato Eur. Ph. 820, in cui agisce probabilmente una associazione paretimologica con φ�νος, cfr. Craik (1988: 170 – 171). In entrambi i casi, cioè, i primi membri del composto sembrano connotare il referente come selvaggio e ‘sanguinario’. m⌥ θρ�ξ significa tanto i capelli quanto i peli del corpo di esseri umani e animali. mo I composti in -θριξ, per lo più bahuvrīhi con primo membro aggettivale, sono molto frequenti in tutti i generi poetici, ma il loro uso non comporta

��� Cfr. Hordern (2004: 173). Sophr. fr. 55 Kassel – Austin, tra l’altro, ha σ�φαρ con lo stesso significato di Al. 793. ��� Cfr. Aristoph. Byz. frr. 48E, 63 Slater; Fresenius (1875: 85 – 87); Massimilla (1996: 296). ��� Cfr. Puccioni (1952: 52– 53). ��� Cfr. Craik (1988: 170 – 171); Mastronarde (1994: 387). ��� Cfr. DELG, s.v. ��� In Theoc. 22.72 φοινικ�λοφος qualifica i galli pronti al combattimento. Forse -θριξ e -λοφος possono rimandare all’ambito bellico (cfr. ad es. λευκ�λοφος Anacr. fr. 88.2 Page, Aristoph. Ra. 1016): chi è crestato sarà anche, alla stregua di un guerriero che si fregia del suo elmo, ‘pugnace’, ‘forte’ cfr. la metafora in Al. 776 ε�λ�φ� ν�τ�. ��� Cfr. DELG, s.v.

Hapax

135

necessariamente un innalzamento stilistico, ml cfr. �θριξ Il. 2.765; mm καλλ�θριξ Il. 5.323, 8.348, 433, 503 10.491, 11.280, 531, 13.819, 17.504, 624, 18.223, 23.525, 530, Od. 3.475, 5.380, 9.336, 469, 15.215, h. Hom. 32.10, [Hes.] Sc. 372, [Opp.] C. 1.321, Nonn. D. 25.160, Eudoc. Hom. 2.1001; ε�θριξ Il. 23.13, 301, 351, Eub. fr. 104 Kassel – Austin, m Theoc. 18.57, m⌦ [Theoc.] 25.7 (v.l.), m↵ Nic. Alex. 452, AP 9.52.1 (Carph.); m ταν�θριξ Hes. Op. 516, Semon. fr. 7.2 West2, m [Opp.] C. 1.187; βαθ�θριξ h. Ap. 412, [Opp.] C. 1.314; ψαφαρ�θριξ h. Pan. 32; ξανθ�θριξ Sol. fr. 22a.1 West2 (v.l. πυρρ�⌃), Bacch. 5.37 Maehler, m✏ Theoc. 18.1, ⌥ SH 18.13 (Aglaias); λεπτ�θριξ Bacch. 5.28 Maehler; φοινικ�θριξ Bacch. 11.105 Maehler; o �ρθ�θριξ Aesch. Ch. 32; l �ελλ�θριξ Soph. fr. 292 Radt; ποικιλ�θριξ Eur. Alc. 584, lyr. adesp. fr. 89 Page (v.l.), Archim. Bov. 5, 6, 12, 13, 18; πυρρ�θριξ (πυρσ�⌃) Eur. IA 225; Eur. Ba. 1186; m λευκ�θριξ Eur. Ba. 112, Aristoph. Av. 971, ⌦ Call. Cer. 120; ↵ σκοτοδασυπυκν�θριξ Aristoph. Ach. 390; ���θριξ Sophr. fr. 52 Kassel – Austin; �θριξ Hes. fr. 204.129 Merkelbach – West, Matro fr. 5.3 Olson – Sens, Call. Dian. 77, AP 7.401.5 (Crin.), Nonn. D. 3.392, 18.348; φυκ�θριξ Matro fr. 1.26 Olson – Sens; �π�θριξ Call. fr. 543 Pfeiffer; ✏ περ�θριξ Call. Hec. fr. 14 Hollis; ⌦⌥ �ργ�θριξ Archim. Bov. 9; �ρυσ�θριξ AP 6.246 (Phld. o Marc. Arg.); λασι�θριξ Opp. H. 4.369, ⌦o Nonn. D. 6.185, 7.275, 38.359, ⌦l [Orph.] fr. 169; πυκιν�θριξ Nonn. D. 7.322, 16.97,

��� Occorrenze sono anche in prosa, dove sembrano avere una connotazione tecnica, vd. ad es. λευκ�θριξ Aristot. GA 786a 24, Str. 16.4.26; λιπ�θριξ Ael. NA 17.4; �αλακ�θριξ Aristot. GA 783a 13; �ελ�νθριξ Aristot. Phgn. 808a 19; πολι�θριξ Str. 7.2.3. ��� Hapax omerico, cfr. LfgrE, s.v. ��� Cfr. Hunter (1983: 196). ��� Cfr. Gow (1952: 2.361). ��� Cfr. Gow (1952: 2.443); Chryssafis (1981: 33 – 34). ��� Cfr. Gow – Page (1965: 2.219). ��� Cfr. Pellizer – Tedeschi (1990: 120 – 121). ��� Cfr. Maehler (1997: 1.98). ��� Cfr. Gow (1952: 2.349). ��� Cfr. Maehler (1997: 1.237). ��� Cfr. Garvie (1986: 58); Untersteiner (2002: 171). ��� Cfr. Dodds (1960: 224). ��� Cfr. Dodds (1960: 81– 82). ��� Cfr. Dunbar (1995: 546). ��� Cfr. Hopkinson (1984: 173). ��� Cfr. Olson (2002: 175). ��� Vd. supra. ��� Vd. supra. ��� Cfr. Hollis (1990: 149). ��� Cfr. James (1970: 123 – 125). ��� Cfr. Simon (1999: 217).

136

Hapax

32.108, 36.302, 38.359; ⌦m νε�θριξ Nonn. D. 3.414, 25.462, 46.201; ⌦ λιπ�θριξ Nonn. D. 11.510, 19.204, 26.159, 47.494; ⌦⌦ σκολι�θριξ Nonn. D. 15.137, AP 4.1.37 (Mel.); ⌦↵ δασ�θριξ Theoc. 7.15, ⌦ Nonn. D. 2.516, 5.372, 5.548, 14.70, 21.82, 20.115, 25.488, 29.261, 36.330, 37.492, 48.673, AP 6.113.1 (Simm.), 9.136.1 (Cyr.), 11.345.1; σταχυ�θριξ AP 4.1.43 (Mel.); ⌦ πολ�θριξ AP 6.276.1 (Antip. Sid.); κυαν�θριξ [Orph.] A. 1194, AP 6.250 (Antiphil.); χρυσ�θριξ [Orph.] L. 292; φριξ�θριξ [Callisth.] 3.8; πυριν�θριξ PGM 4.636.

��� ��� ��� ��� ��� ���

Cfr. Vian (1997: 154). Cfr. Tissoni (1998: 325). Cfr. Fayant (2000: 180 – 181). Cfr. Gow – Page (1965: 2.603). Cfr. Gow (1952: 2.136). Cfr. Gow – Page (1965: 2.604).

Primum dicta 1* �γχ�πους Al. 318 λε�σσουσαν �την �γχ�πουν στεναγ��των vedendo a un passo la sventura lacrimevole

Composto possessivo, riferito metaforicamente alla �τη di cui è vittima Laodice.o Il secondo membro -πους accompagnato da un avverbio è anche in Al. 126 παλ��πους (vd. p. d. 16). Composti in �γχι- si trovano a partire dall’epica arcaica, cfr. �γχ��αχος, �γχ�αλος, �γχιβαθ�ς, �γχ�θεος, �γχι�αχητ�ς, �γχ��ολος, �γχ�νοος.l Lo stesso L. ha, oltre a Al. 418 �γχουρος (vd. p. d. 2*), �γχιτ�ρ�ων (Al. 1130), attestato in tragedia (Soph. fr. 384 Radt; [Eur.] Rh. 426; Theodect. fr. 17 Snell – Kannicht) e definito da Poll. 6.113 Bethe διθυρα�β�δες, aggettivo che andrà riferito al particolare significato (‘genitori’) attestatoci da Polluce, piuttosto che alla forma del composto (presente anche in prosa, Xen. Hier. 10.7). Ciò non toglie che i composti in �γχι- fossero di uso quasi esclusivamente poetico:m l’onomasticum poeticum in P.Hibeh 172 (= SH 991), risalente al III sec. a.C., riporta aggettivi come �γχ�θεος, �γχ�πλους, �γχ�στρ[ο]φ[ος], �γχ�[�ολος] (SH 991.84– 7). Del resto lo stesso �γχ�πους, prima considerato hapax licofroneo, è ora attestato in un’iscrizione contenente un componimento poetico di un Hyssaldomos di Mylasa:⌦ la data dell’iscrizione è però incerta (gli editori pensano ad una datazione oscillante tra la fine del III sec. e la prima metà del II sec. a.C., ma aggiungono tuttavia che «damit ist die Abfassungszeit des Textes jedoch noch nicht geklärt, denn es könnte sich bei dem vorliegenden Text um die Kopie einer deutlich älteren Vorlage handeln»):↵ non possiamo dunque trarre conclusioni di alcun tipo sul rapporto tra L. e Hyssaldomos; si sarebbe tentati di sostenere che

� Cfr. Holzinger (1895: 216); Hornblower (2015: 189 – 190). � Vd. LfgrE 1.106 – 109. � Cfr. DELG, s.v. �γχι. � Cfr. Pfeiffer (1968: 91– 92: «there is nothing indeed in the new �νο�αστικ�ν of compound adjectives which clearly points to Philitas as its author; but it may be due to his influence that such comprehensive lists as that in P.Hibeh 172 were compiled in the course of the third century B.C.». Vd. Fraser (1972: 2b.659 n. 70, 898 n. 166) e cfr. Introduzione, par. 5.2. � Editio princeps con ampio commento in Marek – Zingg (2018: 1– 139). � Marek – Zingg (2018: 13). https://doi.org/10.1515/9783110704891-005

138

Primum dicta

quest’ultimo conoscesse l’Al., ma si può anche pensare che i due disponessero di un comune modello formale. La poesia ellenistica e di età successiva mostra una predilezione per questo tipo di composti, siano essi reminiscenze o nuove creazioni, cfr. ad es. �γχαυρος Call. Hec. fr. 74.23 Hollis (con.), Ap. Rh. 4.111;✏ �γχ�αλος Ap. Rh. 2.160, 914, 4.1475,o⌥ Opp. H. 1.309, 396, 4.503, C. 1.56, Nonn. D. 13.186, 397, 39.219, 40.342, 43.124, AP 9.288.3 (Tull. Gem.);oo �γχιβαθ�ς Ap. Rh. 4.1572,ol Opp. H. 5.61, Nonn. D. 10.166, 15.3; �γχ�γα�ος Nonn. D. 5.572, 48.98; �γχ�γυος Ap. Rh. 1.1222 (v.l.),om Dion. Per. 215, Nonn. D. 3.44; �γχ�δο�ος Colluth. 247;o �γχ�θεος Nonn. par. Jo. 1.147, 4.144, 6.22, 92, 13.52, 20.120;o⌦ �γχ�θυρος Theoc. 2.71, Nonn. par. Jo. 18.157,o↵ AP 7.726.4 (Leon.);o �γχικ�λευθος Nonn. D. 5.476, 11.53, 12.314 (con.), 21.316, 32.287, 34.215, 37.402, 628, 38.120, 361, 373, 40.328, 488, par. Jo. 1.104, 6.12,o AP 7.220.1 (Agath.);o✏ �γχ��ολος Ap. Rh. 2.357, 3.1316, 4.1001;l⌥ �γχινεφ�ς AP 6.219.14 (Antip. Sid.), Nonn. D. 1.185, 3.208, 14.31, 62, 21.100, 23.219, 25.32, 37.746, 39.92, 39.221, 43.299, 46.151, 47.628;lo �γχ�πορος Dion. Per. 381, Nonn. D. 1.256, 5.38, 6.213, 7.215, 10.82, 13.123, 17.32, 23.255, 32.193, 33.10, 37.458, par. Jo. 1.183, 3.113, 9.180,ll AP 10.64.2 (Agath.);lm �γχ�πτολις Nonn. D. 11.36; �γχ�ρροος Ap. Rh. 2.367, 963; �γχιτελ�ς Nonn. D. 40.314;l �γχ�τοκος Nonn. D. 8.12, 24.197,

� Le altre affinità formali con la dizione di L. non sono probanti: vd. v. 38 λυγρ�[ν (forma epica attestata anche in Al. 910), v. 42 πιθ�[σας (forma epica e lirica attestata anche in Al. 735), v. 109 τ�ρσιας (stessa forma in Al. 834 e nell’aretalogia di Serapide edita in ultimo da Engelmann (1975), v. 31) e cfr. il commento ad locc. di Marek – Zingg (2018). Per altre considerazioni sul rapporto tra L. e Hyssaldomos, vd. Hornblower (2019a). � Cfr. Hollis (1990: 253 – 254). � Cfr. Livrea (1973: 41– 42). �� Cfr. Livrea (1973: 414). �� Cfr. Gow – Page (1968: 2.296). �� Cfr. Livrea (1973: 436). �� Cfr. Mooney (1912: 145); Fränkel (1968: 451). �� Cfr. Livrea (1968: 195); Maehler (1997: 1.266). �� Cfr. Accorinti (1996: 218); Livrea (2000: 247– 248). �� Cfr. Livrea (1989: 187). �� Cfr. Gow – Page (1965: 2.376). �� Cfr. De Stefani (2002: 176). �� Cfr. Viansino (1967: 71). �� Cfr. Livrea (1973: 289 – 290). �� Cfr. Frangoulis (1999: 183). �� Cfr. De Stefani (2002: 223). �� Cfr. Viansino (1967: 104). �� Cfr. Simon (1999: 282).

Primum dicta

139

AP 7.462.1 (Dionys.);l⌦ �γχιφαν�ς Nonn. D. 2.49, 97, 349, 375, 5.307, 7.218, 10.408, 14.317, 22.184, 24.166, 29.29, 88, 170, 33.209, 36.456, 37.72, 210, 245, 263, 292, 302, 451, 39.319, 43.291, 47.236, par. Jo. 3.144, 4.215, 16.51, 59, 18.50, 20.21;l↵ �γχ�φυτος Nonn. D. 3.152, 12.279; �γχ��ορος [Theoc.] 25.203.l

2* �γχουρος Al. 417– 8 […] �ι�ν Στρυ��νος Βισαλτ�α �Aψυνθ�ων �γχουρος �δ� Βιστ�νων […] Eione presso lo Strimone, città dei Bisalti / confinante con gli Apsinti e i Bistoni

Composto possessivo riferito a Eione, città della Tracia.l Per il primo membro �γχι-, vd. p. d. 1* �γχ�πους. La forma -ουρος del secondo membro è ionical✏ e viene spesso usata in poesia. Precedenti formali del composto in questione sono ad es. Aesch. A. 495 ξ�νουρος;m⌥ Soph. Ph. 691 πρ�σουρος;mo Aesch. Pr. 1, Eur. Andr. 889, Or. 1325, El. 251 τ�λουρος.ml Per l’età ellenistica, cfr. Ap. Rh. 2.543 τ�λουρος; Theoc. 24.95 �περο�ριος; [Theoc.] 25.203 �γχ��ορος.mm In Ap. Rh. 3.1386 è preferibile accettare �γχο�ροισιν anziché ��φ’ ο�ροισιν, cfr. schol. Ap. Rh. 3.1386 Wendel:m ciò rende problematica la definizione di primum dictum per l’attestazione licofronea. In Call. Hec. fr. 74.23 Hollis �γχουρος, lezione riportata dalla Tabula Vindobonensis, va corretto in �γχαυρος (con. Pfeiffer, cfr. Suda α 390 Adler), tenendo tuttavia conto che la corruttela potrebbe essere antica.m⌦ �γχουρος ricorre successivamente in AP 9.235.1 (Crin.);m↵ [Orph.] A. 124.

�� Cfr. Gow – Page (1965: 2.234). �� Cfr. Accorinti (1996: 139). �� Cfr. Gow (1952: 2.463); Serrao (1962: 40); Chryssafis (1981: 205 – 206). �� Cfr. Holzinger (1895: 233); Hornblower (2015: 208 – 209). �� Cfr. DELG, s.v. �ρος. �� Cfr. Fraenkel (1950: 2.251– 252); Denniston – Page (1957: 118). �� Cfr. Benedetti (1994: 151). �� Per l’accento, cfr. West (1998: LI). �� Vd. p. d. 1* �γχ�πους. �� Per una discussione sulla possibile genesi della lezione ��φ’ ο�ροισιν, cfr. Fränkel (1968: 451); Vian (1980: 109); Campbell (1983: 92); Hunter (1989: 253). �� Come mi suggerisce Enrico Magnelli; cfr. anche Hollis (1990: 253 – 254), che cita Hsch. α 922 Latte – Cunningham �γχο�ρος (H : �γχαυρος con. Schmidt). �� Cfr. Gow – Page (1968: 2.233).

140

3

Primum dicta

��φι��τριος Al. 18 – 9 Τιθων�ν […] […] τ�ν σ�ν ��φι��τριον κ�σιν Titone, […] / […] il fratello tuo nato da un’altra madre

Primum dictum semanticum. Allotropo, dettato forse da esigenze metriche, di ��φι��τωρ, composto possessivo attestato in tragedia (Aesch. fr. 73b Radt; Eur. Andr. 466), ottenuto mediante il suffisso di derivazione -ιο-m (cfr. Al. 452 �π�τριος, hapax e ‘variazione’ di Il. 11.257, 12.371 �πατρος). Come indicato dal primo membro ��φι-, qui usato avverbialmente, il significato del composto è ‘di madre diversa’, in riferimento a fratelli nati da diversa madre e stesso padre.m Nel caso di Al. 19, il riferimento è a una variante mitica per cui Priamo e Titono sarebbero figli di due madri diverse (cfr. schol. ad loc.). Nei passi tragici sopra ricordati, tuttavia, Sommerstein crede di poter evincere un significato diverso: in Euripide il coro farebbe riferimento alla situazione del figlio di Andromaca; egli, figlio unico, avrebbe «two (rival) “mothers”».m✏ Un caso simile sarebbe quello degli Eraclidi nel frammento eschileo: i figli di Eracle sarebbero qui quelli avuti dalla sola Deianira; essi avrebbero due ‘madri’ a causa della rivalità di quest’ultima con Iole. ⌥ Lo studioso contesta poi la glossa in Hsch. α 4065 Latte – Cunningham ��φι��τορες· ο� �κ πολλ�ν �ητ�ρων γεγον�τες �δελφο�, affermando che «��φι- regularly imports the idea of duality rather than multiplicity» e concludendo che ��φι��τωρ è «near synonym» di δι��τωρ. o In realtà, nel passo euripideo, non è il figlio di Andromaca in quanto soggetto all’arbitrio di una matrigna che interessa al coro, né le situazioni simili, ma, in via più generale, le unioni extraconiugali di un uomo sposato con le relative questioni di discendenza e le loro conseguenze ‘politiche’; se non si accetta ciò, si rischia di perdere un riferimento di Euripide al dibattito politico-giuridico contemporaneo. l Nel secondo caso, invece, va notato che il frammento è ascritto solo in via dubitativa a Eschilo e, inoltre, il suo contesto non è del tutto perspicuo. m Le conclusioni di Sommerstein non mi paiono dunque condivisibili; piuttosto, il composto sembra indicare una polarità, una ‘diversità’ che si esplica dal punto di

�� �� �� �� �� �� ��

Cfr. Palmer (1980: 254– 255). Cfr. Williger (1928: 21 n. 1); Schwyzer (1939: 435). Sommerstein (1987: 499). Sommerstein (1987: 498 – 499). Sommerstein (1987: 498 – 499). Cfr. Stevens (1971: 153); Harrison (2001: 1.17). Cfr. TrGF 3.191. Sommerstein accetta integrazioni non sicure.

Primum dicta

141

vista soggettivo: un figlio è ��φι��τωρ rispetto a un altro; più figli nati da più madri possono essere tra loro ��φι��τορες (questo sarà il senso della glossa esichiana sopra riportata); ciò può essere anche solo implicito nel composto stesso, non è necessario che i termini dell’opposizione siano chiaramente espressi. Non a caso diversi lessici glossano il composto con �τερο��τωρ, �τ�ρας �ητρ�ς, �ητ�ρες δι�φοροι ecc.; prendere in considerazione il solo Esichio può essere fuorviante. La dualità c’è, ma essa è distintiva, oppositiva e non va dunque confusa con quella ‘copulativa’ espressa ad esempio da δι��τωρ. L’uso licofroneo corrisponde quindi a quello dei tragici e testimonia di un interesse per i nomi di parentela piuttosto comune in età ellenistica: ��φι��τωρ, infatti, si trova anche nelle Lexeis di Aristofane di Bisanzio (fr. 248 Slater) e costituisce solo una delle varie ‘consonanze’ tra quest’ultimo e L. ⌦

4

�ν�ροφος Al. 350 – 51 �νις τερ��νων ε�ς �ν�ροφον στ�γην ε�ρκτ�ς �λιβδ�σασα λυγα�ας δ��ας immersa nella stanza dal soffitto privo di decorazioni / di un oscuro carcere

Composto possessivo riferito alla prigione che custodisce Cassandra. ↵ Il secondo membro compare in altri composti, per lo più in prosa; in poesia, può essere formalmente accostato ad Ap. Rh. 2.1171 �νηρεφ�ς (riferito a un tempio privo di tetto). Nel caso di L., però, tradurre «à ciel ouvert», non sembra una soluzione soddisfacente, dal momento che la segreta in cui Cassandra è tenuta prigioniera è senza luce (Al. 351 ε�ρκτ�ς […] λυγα�ας). La spiegazione di alcuni scolii, secondo cui Priamo avrebbe fatto costruire per Cassandra una prigione a forma di piramide, sembra del resto un autoschediasmo. Probabilmente bisogna intendere, con schol. L. 351a Leone (�ν�ροφον δ�· ο� τ�ν �παιθρον, �λλ� τ�ν �� �χουσαν ξ�λινον �ροφον, �λλ� λ�θινον), una copertura fatta di semplici

�� Cfr. il materiale raccolto in TrGF 3.191. �� Si veda la discussione in Slater (1986: 84), che attribuisce alla fonte tarda e non ad Aristofane la citazione contestuale di Al. 19. �� Cfr. Holzinger (1895: 223); Ciaceri (1901: 182– 184); Hornblower (2015: 196, 451). �ν�ροφος è anche in D. Cass. 37.17. �� Lambin (2005: 81). �� Cfr. schol. L. 350 Leone.

142

Primum dicta

pietre e non di legno: ✏ la prima parte del verso fa infatti cenno all’assenza di τ�ρα�να, qui probabilmente da intendere come ‘travi (lignee)’ di un soffitto;⌦⌥ ciò sarebbe confermato da Al. 361 τ�ρα�να δουρατογλ�φου στ�γης, «die getäfelte Decke des Tempels».⌦o La prigione di Cassandra sarebbe dunque assimilabile a un antro come quello della Sibilla descritto in Al. 1278 – 80 (Ζωστηρ�ου τε κλιτ�ν, �νθα παρθ�νου / στυγν�ν Σιβ�λλης �στ�ν ο�κητ�ριον, / γρ�ν� βερ�θρ� συγκατηρεφ�ς στ�γης);⌦l per altre dimore simili, cfr. πετρηρεφ�ς Aesch. Pr. 300, Eur. Ion 1400, Cyc. 82;⌦m si aggiunga anche πετρ�ρεις στ�γας Soph. Ph. 1262, detto dell’antro in cui vive Filottete. Tz. ad L. 350, 136.8 – 12 Scheer mette in relazione il passo licofroneo con Il. 6.247– 50 (κουρ�ων δ’ �τ�ρωθεν �ναντ�οι �νδοθεν α�λ�ς / δ�δεκ’ �σαν τ�γεοι θ�λα�οι ξεστο�ο λ�θοιο, / πλησ�ον �λλ�λων δεδ�η��νοι· �νθα δ� γα�βρο� / κοι��ντο Πρι��οιο παρ’ α�δο��ς �λ�χοισιν):⌦ […] �στερη��νην τερ��νων κα� �ν�ροφον στ�γην ε�πεν �ς �� ο�σαν ξυλ�στεγον �ναντ�ως φ�σκων ���ρ�· �κε�νος γ�ρ ��λλον τεγ�ους κα� ε�στεγε�ς κα� ε�ορ�φους θαλ��ους το�ς λιθοστεγε�ς λ�γει […]. κα� π�ς δ� � φρον�ν ��ο�ως ���ρ� το�τ� φησιν. Sebbene Tzetze si limiti a sottolineare la differenza di qualità tra legno e pietra, un’allusione di L. ai versi iliadici è possibile, a mio avviso, per due motivi: uno squisitamente letterario, l’altro critico-esegetico. Da una parte, infatti, Cassandra sembra tracciare una implicita distinzione tra sé e le sorelle al fine di marcare la sua condizione miseranda⌦⌦ (si consideri, inoltre, che la stanza in cui ella è rinchiusa è detta παρθεν�ν al v. 349, mentre le altre figlie di Priamo sono spose); dall’altra, invece, L. si riferisce a un’aporia interpretativa in Omero o, per lo meno, rende conto del suo modo di intendere Il. 6.247– 50: Il passo, e in particolare l’aggettivo (hapax omerico) τ�γεος, infatti, erano discussi in antichità,⌦↵ come mostrano ad es. schol. A Il. 6.248b (Ariston.) Erbse τ�γεοι θ�λα�οι· �τι �περ�οι �σαν· δι� τ�γεοι, �να �� διοδε�ωνται. �πι�ελ�ς δ� ��ηρος κα� δι� τ�ς �λι�δος κα� δι� τ�ς �δυσσε�ας το�ς γυναικε�ους θαλ��ους συν�στησιν e Eust.

�� Così anche Holzinger (1895: 223): «das steinerne Gemach der Kassandra ist nicht standesgemäss für eine Fürstentochter eingerichtet, es hat kein lacunar, keinen aus hölzernem Gebälke cassetirten Plafond»; cfr. Ciaceri (1901: 184). �� Cfr. Barrett (1964: 235). �� Holzinger (1895: 225). �� Cfr. Rougier-Blanc (2009: 553 – 554). �� Cfr. Ussher (1978: 51); Biehl (1986: 90); Citti (1988: 101– 102). �� Cfr. Kirk (1990: 193). �� Similmente Rougier-Blanc (2009: 552– 553). �� Purtroppo, dato il contesto frammentario, nulla si può dire sulla possibile occorrenza di τ�γεος in Call. SH 260a.15 (= fr. 151.15 Massimilla = 54e.15 Harder), vd. il commento ad loc. di Massimilla (2010).

Primum dicta

143

639.63 – 640.2 �ρα δ� κα� �τι το�ς γυναικε�ους θαλ��ους, ο� ��ν κα� το�ς τ�ν �νδρ�ν, �ν��ασε τεγ�ους �ντ� το� �νωγε�ους, �π� τ�γει �τ�ρου ο�κου �ναστ�ντας, �περ�ους, πολυστ�γους, πολυωρ�φους, �να �� διοδευο��νων, φασ�, κατοπτε�ωνται α� γυνα�κες. Altra testimonianza interessante, a tale proposito, è schol. D Il. 6.248/Zs van Tiehl τ�γεοι· �στεγασ��νοι. �τι ο�κ ε�σ�ν �περ�οι δ�λον �κ το� ε�πε�ν “�νδοθεν α�λ�ς” (247), κα� ο�χ� �νωθεν τ�ν �πιπ�δων. �ν δ� τρ�πον ε�ωθεν λ�γειν “ποιητ�ς” (Μ 470) †κα� καλλ�στους κ�κλους ποιητ�ον†, ο�τω κα� τεγ�ους ε�πεν θαλ��ους το�ς ε�στ�κτους.⌦ Se si intende Al. 350 �ν�ροφος come ‘dal soffitto non decorato’ (in contrapposizione, come detto, ai talami delle sorelle di Cassandra), si potrebbe concludere che L. interpretasse il luogo omerico in modo simile allo schol. D citato, rifiutando cioè per τ�γεος il significato di �περ�ος, che pure sarebbe stato autorevolmente accettato in seguito: cfr., oltre allo scolio aristoniceo sopra riportato, Ap. Soph. 150.25 Bekker. Il composto, dunque, potrebbe restituire un’altra traccia di interpretatio Homerica e una consonanza tra L. e uno schol. D.⌦

5* βαρ�φρων Al. 464– 5 τα�ρος βαρ�φρων δυσ�ενεστ�του ξ�νων �τυψε δ�ρ� σπλ�γχνον il toro dall’animo furente si colpì le viscere / col dono del più acerrimo nemico

La prima attestazione di questo composto è incerta: per Alcm. fr. 3.1.82 Davies βα[.]�φρονα si sono tentate le integrazioni βα[ρ]- o βα[θ]- (ovvero βα[σ]⌃). Cfr. Calame (1983: 419), secondo cui βαρυ- non sarebbe adatto al contesto per la sua connotazione negativa. Lyr. adesp. fr. 100b Page (vv. 8 – 9 βαρυφρ�νων / […] συντυχι�ν) è stato variamente attribuito, ma è estremamente probabile che esso preceda l’attestazione licofronea, vd. l’apparato critico nell’ed. di Page e cfr. Bowra (1973: 597– 616). Oltre a βαρ�φρων, L. ha anche βαρ�ζηλος (v. 57, p. d.). Entrambi i composti sono possessivi e vengono riferiti, rispettivamente, ad Aiace (assimilato a un toro) e a Enone. βαρυ- ha, in questi due casi, significato metaforico,⌦✏ secondo un uso attestato a partire dalla poesia lirica corale↵⌥ e approdato alla poesia tragica:

�� Cfr. anche Doederlein (1850 – 8: 2.349), che spiega l’aggettivo omerico allo stesso modo. �� Vd. Rengakos (1994b) e Conclusioni, par. 2.5. �� Cfr. DELG, s.v.; LfgrE, s.v., 21– 24 e 46 – 48. �� Kuiper (1896: 161): «adiectivo utebatur in quo alia est vis το� βαρ�ς quam quae Homero cognita fuerat in eius adiectivi compositis. Noverat ille κακ�τητα βαρε�αν, �την βαρε�αν et �ριδα,

144

Primum dicta

che questo tipo di composti sia stato avvertito come facente parte di un lessico elevato dimostra Aristoph. Ec. 1102, in cui βαρυδα��ων appare in un contesto paratragico.↵o I composti con primo membro βαρυ- occorrono anche nella poesia ellenistica e hanno una notevole diffusione presso gli autori tardi, soprattutto Nonno,↵l che usa anche βαρ�ζηλος,↵m attestato per la prima volta proprio in L. Il significato di tale composto appare chiaro (infra), mentre maggiori problemi desta βαρ�φρων. Esso è usato spesso col significato di ‘crudele’, ma, probabilmente, può significare anche ‘risoluto’, come in [Theoc.] 25.110.↵ Per comprendere meglio il passo in esame, alcuni studiosi hanno fatto riferimento a Soph. Aj. 319 – 22, in cui Aiace è descritto nei suoi lamenti e gemiti come un toro ‘mugghiante’ (πρ�ς γ�ρ κακο� τε κα� βαρυψ�χου γ�ους / τοιο�σδ� �ε� ποτ� �νδρ�ς �ξηγε�τ� �χειν· / �λλ� �ψ�φητος �ξ�ων κωκυ��των / �πεστ�ναζε τα�ρος �ς βρυχ��ενος); proprio il ricorso all’immagine del toro sembra assicurare che L. avesse presenti i versi sofoclei. Ciaceri, sulla scorta di Scheer, crede di trovare una più puntuale corrispondenza tra i due passi: βαρ�φρων di L. sarebbe imitazione di βαρ�ψυχος in Sofocle e si riferirebbe «al dolore che spinse Aiace al furore e quindi al suicidio».↵⌦ Le occorrenze ellenistiche di βαρ�φρων sopra menzionate rendono però quantomeno dubbia l’interpretazione di Ciaceri: a ciò si aggiunga che Teocrito definisce proprio Aiace come βαρ�ς (Theoc. 16.74). Inoltre, l’unica volta che L. usa l’aggettivo βαρ�ς per una persona (1023 – 4), lo riferisce a Eeta, dunque probabilmente con lo stesso significato di βαρ�φρων in Ap. Rh. 4.731 (anch’esso riferito al mitico re). A queste testimonianze andranno aggiunti sintagmi, composti derivati e verbi derivati che contengano l’aggettivo βαρ�ς associato a φρ�ν (o a un altro nome indicante un ‘organo’ del corpo umano, come θυ��ς): una siffatta analisi potrà forse chiarire se la connessione di βαρ�ς con φρ�ν (o θυ��ς) possa avere un uso specifico, almeno in determinati contesti. I passi poetici da prendere in esame sono: Eur. Med. 38 – 42 βαρε�α γ�ρ φρ�ν, ο�δ� �ν�ξεται κακ�ς / π�σχουσ�· �γ�δα τ�νδε, δει�α�νω τ� νιν / �� θηκτ�ν at composita significatione translata non habet. In hymnis tantum βαρ�κτυπος et βαρ�φθογγος occurrunt, tragici autem demum et Pindarus βαρ�δικος βαρ�λογος βαρ��ηνις formarunt; et eorum exempla secutus Lycophro βαρ�ζηλος et hoc ipsum βαρ�θυ�ος (sic) adhibuit». �� Si vedano Ussher (1973: 226) e Vetta (1989: 265). �� Per una lista, si veda Schwabe (1876: 55 – 56). �� Nonno usa questo composto per riferirsi a Era (D. 8.104; 8.281; 8.407; 20.348), ai Telchini (D. 14.46), ad Atena (D. 24.277) e, in Par. Jo. 4.3, ai Farisei (si veda a proposito Caprara (2006: 144)). �� Cfr. Gow (1952: 2.453); Chryssafis (1981: 134– 135). �� Ciaceri (1901: 200). βαρ�ψυχος in Sofocle è per lo più inteso come «lacking in buoyant spirit» (Kamerbeek (1953: 79); cfr. Lobeck (1866: 188); Jebb (1896: 58)); si veda anche Finglass (2011: 232): «βαρ�ψυχος […] denotes a permanent character trait, that of dejection».

Primum dicta

145

�σ� φ�σγανον δι� �πατος, / σιγ� δ��ους ε�σβ�σ�, �ν� �στρωται λ�χος, / � κα� τ�ραννον τ�ν τε γ��αντα κτ�ν�;↵↵ Med. 176 – 7 ε� πως βαρ�θυ�ον �ργ�ν κα� λ��α φρεν�ν �εθε�η�; Call. Del. 215, ν��φα �ι�ς βαρ�θυ�ε; Cer. 80 βαρ�θυ�ος ��ε�βετο δακρ�οισα;↵ Theoc. 1.95 – 6 �νθε γε ��ν �δε�α κα� � Κ�πρις γελ�οισα, λ�θρη ��ν γελ�οισα, βαρ�ν δ� �ν� θυ��ν �χοισα.↵ A questi si aggiungono diverse testimonianze in prosa in cui ricorrono (o sono sottintesi) riferimenti all’ira, al dolore, alla depressione, spesso anche a reazioni premeditate;↵✏ in Plutarco, poi, sembra evidente un riferimento a dottrine ‘mediche’: si pensi soprattutto a Cor. 21.1– 2 ��παθ�ς �ν �π� �ργ�ς κα� βαρυφροσ�νης, �περ �γνοο�σιν ο� πολλο� λ�πην ο�σαν. �ταν γ�ρ ε�ς θυ��ν �εταβ�λλ�, καθ�περ �κπυρωθε�σα τ� ταπειν�ν �ποβ�λλει κα� �ργ�ν· � κα� δοκε� δραστικ�ς � θυ�ο��ενος �ς θερ��ς � πυρ�ττων, ο�ον �ν σφυγ�� κα� διατ�σει κα� �γχ� γενο��νης τ�ς ψυχ�ς. Ciò risulta più chiaro se confrontiamo coi passi citati Aristot. VV 1251a 4: �ργιλ�τητος δ� �στιν ε�δη τρ�α, �κροχολ�α πικρ�α βαρυθυ��α. �στι δ� το� �ργ�λου τ� �� δ�νασθαι φ�ρειν ��τε τ�ς �ικρ�ς �λιγωρ�ας ��τε τ�ς �λαττ�σεις, ε�ναι δ� κολαστικ�ν κα� τι�ωρητικ�ν κα� ε�κ�νητον πρ�ς �ργ�ν κα� �π� �ργου κα� �π� λ�γου το� τυχ�ντος. �κολουθε� δ� τ� �ργιλ�τητι τ� παροξυντικ�ν το� �θους κα� τ� ε��ετ�βολον κα� � πικρολογ�α κα� τ� �π� �ικρο�ς λυπε�σθαι κα� τα�τα π�σχειν ταχ�ως κα� παρ� βραχ�ν καιρ�ν.

�� Questi versi sono solitamente espunti come interpolazione, si vedano Page (1938: 68 – 69); Mastronarde (2002: 170). Martina (2018: 3.43 – 45). �� Hopkinson (1984: 142): «here (uniquely) “heavy-hearted”, “grief-stricken”»; cfr. Gow (1952: 2.22). �� Cfr. Zuntz (1960: 37– 40). �� Riporto qui il testo delle testimonianze prese in esame: Diod. Sic. 20.41.3 δι� δ� τ�ν τ�ς ψυχ�ς �γρι�τητα διατυπ�σα� φασι τ�ν �ψιν α�τ�ς (sc. Λα��ας) τ�ν �ετ� τα�τα χρ�νον θηρι�δη. τ�ν γ�ρ γινο��νων α�τ� πα�δων �π�ντων τελευτ�ντων βαρυθυ�ο�σαν �π� τ� π�θει κα� φθονο�σαν τα�ς τ�ν �λλων γυναικ�ν ε�τεκν�αις κελε�ειν �κ τ�ν �γκαλ�ν �ξαρπ�ζεσθαι τ� βρ�φη κα� παραχρ��α �ποκτ�ννειν; Plu. Mar. 40.8 �π� λ�πης κα� βαρυθυ��ας; Alex. 9.5 πολλ�ς α�τ�ας κα� �εγ�λας διαφορ�ς […] �ς � τ�ς �λυ�πι�δος χαλεπ�της, δυσζ�λου κα� βαρυθ��ου γυναικ�ς, �τι �ε�ζονας �πο�ει, παροξυνο�σης τ�ν �Aλ�ξανδρον; Alex. 70.6 δ�λος �ν (sc. �Aντιγ�νης) �αυτ�ν �π� λ�πης κα� βαρυθυ��ας διαχρησ��ενος; Pyrrh. 26.19 ο�τω δ� τ�ν κατ� ο�κον �νιαρ�ν το�ς πολιτικο�ς προσγενο��νων, �π� �ργ�ς κα� βαρυθυ��ας (sc. Κλε�νυ�ος) �π�γε τ� Σπ�ρτ� τ�ν Π�ρρον; Art. 6.8 �κ δ� το�των �ισο�σα τ�ν Στ�τειραν � Παρ�σατις, κα� φ�σει βαρ�θυ�ος ο�σα κα� β�ρβαρος �ν �ργα�ς κα� �νησικακ�αις, �πεβο�λευεν α�τ�ν �νελε�ν; Sert. 10.5 […] περ� τ�ς τι�ωρ�ας (sc. Σερτ�ριος) ��ετρ�αζε τ�ν ��αρτη��των. κα�τοι δοκε� περ� τ�ν �σχατον α�το� β�ον ���τητος κα� βαρυθυ��ας τ� περ� το�ς ���ρους πραχθ�ν �ργον �πιδε�ξαι τ�ν φ�σιν ο�κ ο�σαν ��ερον; Mor. 417d χαλεπ�ν κα� δυστρ�πων �ργ�ς κα� βαρυθυ��ας �φοσιο��ενοι κα� �ποπι�πλ�ντες �λαστ�ρων; Mor. 710e Ε�ριπ�δης ��� γο�ν ο� π�πεικε, περ� �ουσικ�ς νο�οθετ�ν �ς �π� τ� π�νθη κα� τ�ς βαρυφροσ�νας �ετακο�ιστ�ας ο�σης.

146

Primum dicta

La varietà dei comportamenti patologici che si riscontra nelle testimonianze riportate ricorda la riflessione peripatetica sulla �ελαγχολ�α, così come la ritroviamo nei Problemata ‘aristotelici’. ⌥ In Pr. 30.1, in particolare, si afferma che tutti i grandi personaggi del mito e della storia hanno avuto una disposizione ‘melanconica’: tra gli esempi mitici sono Eracle, Bellerofonte e, ciò che più interessa, Aiace (953a 10 – 22). Il fatto che L. e Teocrito usino lo stesso epiteto ora per Aiace, ora per Eracle (ma si ricordi che lo stesso Teocrito definisce Aiace come βαρ�ς in 16.74) potrebbe dunque non essere casuale e dipendere, più o meno direttamente, dalla conoscenza delle dottrine peripatetiche e dalla descrizione dei sintomi di alcune affezioni, tra cui quelle atrabiliari. È possibile, dunque, che parole come βαρ�φρων, βαρ�θυ�ος ecc. avessero, in certi contesti e con certi referenti, un significato pregnante e che facessero capo a un comune retroterra scientifico. I poeti alessandrini, nel tracciare i caratteri dei loro personaggi, si rifanno alle fonti letterarie, ma possono farlo alla luce delle dottrine mediche e delle speculazioni sui caratteri proprie, tra gli altri, dei peripatetici e di Teofrasto. βαρ�φρων, in L. e in Teocrito, è sì un epiteto innovativo rispetto ai modelli epici, ma forse anche il segno di una più ampia riflessione sui caratteri dei personaggi del mito che, mediata dalla tragedia attica, ha ricevuto nuova sostanza dalla scienza coeva. o Quanto alle attestazioni poetiche più tarde, βαρ�φρων sembra assumere un significato univoco (‘crudele’), riferito spesso a entità astratte o a loro personificazioni come Nemesis (AP 12.141.6 (Mel.)) o Zelos (Opp. H. 4.174; Nonn. D. 27.266). Stando a quanto detto, anche βαρ�ζηλος può ricevere nuova luce: esso sembra essere, in L., un sinonimo di δ�σζηλος, composto di ascendenza omerica (Od. 7.307) che, al v. 1117, è riferito a Clitemestra. Al v. 1115 si dice che ella πλ�σει γ��οντα θυ��ν �γρ�ας χολ�ς: anche qui sembra nascondersi una valutazione ‘medica’ degli atti di un’eroina mitica. l

�� Aristot. Pr. 30.1, citato da Plutarco in Lys. 2.6; egli considerava i Problemata come opera di Aristotele, cfr. Plu. Mor. 734d. Per Aristotele come fonte di Plutarco, cfr. Ziegler (1951: 922, 925). Sull’autenticità dei Problemata si vedano ad es. Louis (1991: XXIII-XXX) e Centrone (2011: 10 – 11). �� Chryssafis (1981: 135) ha per lo meno intuito ciò («βαρ�φρονος in this context means almost “phlegmatic”»). Sul rapporto tra letteratura e medicina in epoca ellenistica, vd. Conclusioni, par. 2.5. �� Ma, ancora una volta, con materiale omerico, cfr. Il. 4.23, 8.460 e Od. 8.304; inoltre, proprio in Od. 7.307– 10 δ�σζηλος e κεχολ�σθαι sono connessi.

Primum dicta

147

6* βο�πεινα Al. 581– 2 α� κα� στρατο� βο�πειναν �θνε�ων κυν�ν τρ�χουσαν �λθανο�σιν esse cureranno l’estenuante fame smisurata / dell’esercito dei cani stranieri Al. 1393 – 5 τ�ς παντο��ρφου βασσ�ρας λα�πο�ριδος τοκ�ος, �τ’ �λφα�σι τα�ς καθ’ ���ραν βο�πειναν �λθα�νεσκεν �κ�α�αν πατρ�ς il genitore della multiforme baccante, / volpe che col profitto quotidiano / curava la fame smisurata del padre giunta al colmo

Primum dictum, secondo Ciani (1975), s.v.: ma compare anche in Call. fr. 24.11 Pfeiffer. m Composto determinativo endocentrico (riferito all’esercito greco sfamato dalle Enotropi in Al. 581, a Erisictone in Al. 1395) il cui primo elemento è usato come ‘accrescitivo’ al pari di �ππο-, ⌦ cfr. Seleuc. fr. 2 Reitzenstein τ� γ�ρ βου προτασσ��ενον τ� ��γα δηλο�; Hsch. β 864 Latte – Cunningham βο�· τ� ��γα κα� πολ� δηλο�. Esempi si trovano, in poesia, a partire dai poemi omerici, ↵ ma è la commedia a fare più frequentemente uso di βου-, cfr. βουγ�ϊος Il. 13.824, Od. 18.79; βουλι�ι�ω Aristoph. Pl. 873; βο�παις Aristoph. V. 1206, ✏ Eup. fr. 437 Kassel – Austin, Ap. Rh. 1.760; βουβ�ρας Eup. fr. 436 Kassel – Austin; ⌥ βο�λι�ος Alex. fr. 140.17 Kassel – Austin; o βουβαυκαλ�σαυλος Anaxandr. fr. 42.5 Kassel – Austin; βουκ�ρυζα Men. fr. 530 Kassel – Austin; l βο�γλωττος Xenarch. fr. 8.4 Kassel – Austin; βο�χρως com. adesp. fr. 294 Kassel – Austin. βο�πεινα sembra essere equivalente di βο�βρωστις, parola già presente in Il. 24.532 m e usata più volte nella poesia successiva, cfr. Call. Cer. 102, epic.

�� Cfr. Schmitt (1970: 28 n. 19); Massimilla (1996: 297); Harder (2012: 2.247– 248). �� Cfr. Holzinger (1895: 258, 369 – 370); Hornblower (2015: 250, 480 – 482). �� Cfr. Lobeck (1853: 202– 205); Schwyzer (1939: 434, 577); Schulze (1966: 399 – 400). �� Ma vd. Richardson (1961a: 15 – 22); Richardson (1961b: 58 – 60); Richardson (1962: 92). �� Ciò non impedì un uso ‘serio’ e forse tecnico del suffisso, cfr. Richardson (1961b: 61– 63). �� In realtà l’etimologia di βουγ�ϊος doveva essere dibattuta in antichità, cfr. scholl. ad loc.; Ap. Soph. 52.11 Bekker; Porph. ad Il. 1.186.18; Hsch. β 880 Latte – Cunningham. �� Cfr. Starkie (1897: 342– 343); MacDowell (1971: 287). �� Cfr. Hsch. β 872 Latte – Cunningham βουβ�ραι· �εγ�λαι; Hsch. β 873 Latte – Cunningham βο�βαρα· �εγ�λα; Hsch. β 874 Latte – Cunningham βουβ�ρας· �εγαλονα�της. �� Cfr. Arnott (1996: 415). �� Cfr. Durham (1913: 50). �� Cfr. Richardson (1961a: 15 – 22). �� Cfr. Hopkinson (1984: 161– 162).

148

Primum dicta

adesp. fr. 4.20 Powell, Nic. Ther. 409, 785, Merkelbach – Stauber, SGO III 16/62/1.3 (Apollonia Mordiaion, II sec. d.C.), AP 11.379.3 (Agath.), Opp. H. 2.208. In verità, il significato di βο�βρωστις in Omero era dibattuto già in antichità, cfr. schol. A Il. 24.532 (ex.) Erbse βο�βρωστις· σ�ντονος �δ�νη �εγ�λως �ναλ�σκουσα· �ν γ�ρ τα�ς �τυχ�αις �π� λ�πης �αυτο�ς �σθ�ο�εν, �σπερ κα� Βελλεροφ�ντης. ο� δ� �ποδιδ�ντες λι��ν �γνοο�σιν �τι ο� λι��ττει Πρ�α�ος, �λλ’ �δυν�ται; le occorrenze licofronea e callimachea di βο�πεινα (= ‘fame smisurata’) rimandano a quello che, secondo schol. D Il. 24.532 van Thiel, è il significato proprio di βο�βρωστις: κυρ�ως ��ν � ��γας κα� χαλεπ�ς λι��ς. Sovente si considera Al. 434 βουσκαφ�ω (h.), riferito a Capaneo e alla sua intenzione di distruggere Tebe, come composto da βου- ‘accrescitivo’ e da un verbo con la stessa radice di σκ�πτω. ⌦ Secondo Lobeck (1853: 205), qui il verbo significa ciò che è detto in Geopon. 2.24 (δι� βο�ν σκ�πτειν); egli, dunque, ritiene che in questo caso βου- abbia il suo significato abituale e non sia da considerare alla stregua dei casi sopra citati: a sostegno delle sue conclusioni lo studioso cita Hor. Carm. 1.16.20 – 1 imprimeretque muris / hostile aratrum exercitus insolens. ↵ A mio avviso, L. potrebbe aver avuto in mente Aesch. A. 525 – 8 Τρο�αν κατασκ�ψαντα το� δικηφ�ρου / �ι�ς �ακ�λλ�, τ� κατε�ργασται π�δον· / βω�ο� δ’ �ιστοι κα� θε�ν �δρ��ατα, / κα� σπ�ρ�α π�σης �ξαπ�λλυται χθον�ς: qui, infatti, oltre alla metafora ‘agricola’ condensata da L. nel verbo βουσκαφ�ω, ricorre anche la parola ��κελλα, che può essere messa in relazione con δ�κελλα in Al. 434 in base ad Ap. Soph. 109.33 Bekker ��κελλαν δ�κελλαν, κακ�ς· �στι γ�ρ τ� πλατ� σκαφε�ον; schol. A Il. 21.259a-b Erbse �λι�δωρος γρ�φει· “χερσ� δ�κελλαν �χων”. ��κελλα � σκαλ�ς � †�ακ�λλουσα† κα� κινο�σα· δ�κελλα γ�ρ � διχ�θεν κ�λλουσα; cfr. Hsch. � 114 Latte �ακ�λλη· δ�κελλα. πλατ� σκαφε�ον…δ� τ�ς �ακ�λλης � στελε�ς; Σ � 18 Cunningham ��κελλα· δ�κελλα; schol. Luc. 240.12 Rabe ��κελλα � κα� δ�κελλα λεγο��νη. ✏ Il ricordo del passo eschileo potrebbe essere stato mediato da Soph. fr. 727 Radt, nonché da Aristoph. Av. 1238 – 40.✏⌥ Forse è possibile vedere in βουσκαφ�ω anche un gioco etimologico sul nome di Capaneo, che poteva essere messo in relazione con σκ�πτω, σκαπανε�ς,

�� Cfr. Konze (1870: 51, 86). �� Cfr. Nisbet – Hubbard (1970: 213). �� Sul passo eschileo citato e su simili metafore, cfr. Thomson (1966: 2.49); Denniston – Page (1957: 120); Fraenkel (1950: 2.266). �� Cfr. Erbse in app.: «Heliodorum, cuius e glossis Ap. S. haurire solebat, explicationem, non variam lectionem dedisse crediderim». �� Cfr. anche Phot. � 45 Theodoridis; Suda � 67 Adler; DELG, s.v. �ακ�λη. �� Cfr. Dunbar (1995: 624– 625).

Primum dicta

149

σκαπ�νη.✏o In Al. 652 Eracle è detto Σκαπανε�ς; se tale epiteto è riferito a Eracle in quanto distruttore di Troia✏l (e dunque simile, nella sua attitudine, a Capaneo), l’ipotesi di un gioco etimologico in Al. 434 diviene plausibile. Già Wilamowitz, in verità, collega il nome Capaneo con σκ�πτω;✏m egli, però, nega che in Soph. OC 1318 – 9 � π��πτος δ’ ε�χεται κατασκαφ� / Καπανε�ς τ� Θ�βης �στυ δ��σειν τ�χα si alluda all’etimologia del nome Capaneo e, del resto, non fa menzione del passo licofroneo in esame. Mi sembra tuttavia che un intento etimologico, in Sofocle, non possa essere negato a priori, tanto più che noi possediamo, in tragedia, un’etimologia ‘alternativa’ per il nome dell’eroe, cfr. Eur. Supp. 496 – 7 ο� τ�ρ’ �τ’ �ρθ�ς Καπαν�ως κερα�νιον / δ��ας καπνο�ται.✏

7

γα�βροκτ�νος Al. 161– 2 γα�βροκτ�νον �α�σοντα πενθεροφθ�ροις βουλα�ς �ν�γνοις perché (sc. Pelope) uccidesse l’assassino di pretendenti con empi piani / per eliminare il suocero

Composto a rezione verbale riferito a Enomao, uccisore dei suoi possibili generi. Il secondo membro -κτ�νος è molto produttivo✏⌦ e i composti così formati presentano spesso, soprattutto in tragedia, un nome di parentela al primo membro, cfr. πατροκτ�νος Aesch. Th. 752, Ch. 1028; �ητροκτ�νος Aesch. A. 1281; παιδοκτ�νος Soph. Ant. 1305, Eur. HF 835; τεκνοκτ�νος Eur. HF 1154. Anche L. mostra una predilezione per composti di questo tipo: oltre al caso in esame, cfr. τεκνορα�στης (vd. h. 69) e παπποκτ�νος (Al. 1034, h. riferito a Elefenore, uccisore del proprio avo Abante, capostipite degli Abanti).✏↵ γα�βρ�ς è qui usato

�� Un’alternanza σκα-/κα- non sarebbe stata cosa inaudita, cfr. Lobeck (1853: 120 – 132); Wilamowitz (1891: 226 n. 2), a proposito di Σκαπανε�ς in Al. 652, scrive: «den Abwurf des Sibilanten bezeugt für das Epos κ�πετος»; vd. DELG, s.v. σκ�πτω. �� Cfr. Holzinger (1895: 269), che cita Al. 1348; vd. però Ciaceri (1901: 229 – 230), che non nega tuttavia il rapporto tra σκ�πτω e Σκαπανε�ς; Hornblower (2015: 275). Va ricordato che σκ�πτω e corradicali sono spesso usati per significare la distruzione di città: L. stesso ha Al. 469 πυργοσκ�φος (h.) riferito a Telamone, distruttore di Troia; cfr. Holzinger (1895: 242). �� Cfr. Wilamowitz (1891: 226 n. 2); vd. anche Latte (1919: 1887.25 – 30). �� Cfr. Morwood (2007: 183). �� Cfr. DELG, s.v. κτε�νω. �� Cfr. Holzinger (1895: 318); Ciaceri (1901: 291); Hornblower (2015: 378).

150

Primum dicta

nell’accezione più comune anche al di fuori della poesia, quella di ‘genero’,✏ vd. invece h. 58 πεντ�γα�βρος. Il composto licofroneo viene riusato da Nonn. D. 19.153 δρ��ος Ο�νο��ου γα�βροκτ�νος e 48.219 �ς φον�� παλ��� γα�βροκτ�νον �γχος �ε�ρων (riferito a Sitone, personaggio che ha diversi tratti in comune con Enomao).✏

8

δ�κωλος Al. 636 τριπλα�ς δικ�λοις σφενδ�ναις �πλισ��νοι armati di tre fionde a doppia corda

Composto possessivo riferito alle fionde dei Beoti delle Baleari, aventi due lacci «in deren Vereinigungspunkte der Schleuderstein ruht».✏✏ Il secondo membro κ�λον, indicante membra umane o animali, ha spesso uso metaforico o catacretico,o⌥⌥ cfr. ad es. Hdt. 2.126.2, Plat. Lg. 947e, Aristot. Rh. 1409b 13. I composti in -κωλος sono scarsamente attestati in poesia e vi compaiono solamente in contesti ‘faceti’, cfr. α�τ�κωλος Semon. fr. 7.76 West2,o⌥o �γκυλ�κωλος Archestr. fr. 42.3 Olson – Senso⌥l e il dubbio �γκυσ�κωλος in com. adesp. fr. 169 Kassel – Austin. Gli altri composti in -κωλος sono di uso per lo più tecnicoo⌥m e implicano spesso l’uso traslato di κ�λον, cfr. ad es. �κωλος Paus. 1.24.3; �ν�κωλος Diod. Sic. 2.54, Plu. Mor. 2.261 f; βραχ�κωλος Aristot. Rh. 1409b 31; �σ�κωλος Aristot. Top. 148b 33; �σχν�κωλος Antyll. ap. Orib. 7.16.15; �ακρ�κωλος Aristot. Rh. 1409b 30; �εγαλ�κωλος Dsc. 2.52; �εσ�κωλον Hippoc. Oss. 1; �ουν�κωλος Hdt. 1.179.3; �κτ�κωλος Heph. Poëm. 4; �ρθ�κωλος Gal. 18(1).623; πολ�κωλος Demetr. Eloc. 252; σ�γκωλος Xen. Cyn. 5.30; τετρ�κωλος Nicom. Harm. 10; τρ�κωλος Hermog. Inv. 4.3; φθιν�κωλος Man. 4.500. Lo stesso può dirsi delle successive attestazioni di δ�κωλος, cfr. Dsc. 2.94; Demetr. Eloc. 34, 252, Hermog. Inv. 4.3; Hero fr. 2.272, 294; Nicom. Harm. 10; I.Didyma 108.11, 102.44 (II sec. a.C.); schol. Aristoph. Ach. 1214a Wilson; schol. Aeschin. 2.12 Dilts. Per altre testimonianze su κ�λον riferito al laccio della fionda, cfr. Str. 3.5.1 (che parla proprio degli abitanti delle isole Baleari) σφενδ�νας […] � τριχ�νας �

�� Cfr. DGE, s.v. �� Cfr. Accorinti (2004: 648 – 649). �� Holzinger (1895: 267). ��� Cfr. DELG, s.v. κ�λον. ��� Cfr. Pellizer – Tedeschi (1990: 141– 142). ��� Cfr. Olson – Sens (2000: 175). ��� Cfr. DELG, s.v. κ�λον.

Primum dicta

151

νευρ�νας, τ�ν ��ν �ακρ�κωλον πρ�ς τ�ς �ακροβολ�ας, τ�ν δ� βραχ�κωλον πρ�ς τ�ς �ν βραχε� βολ�ς; AP 7.172 (Antip. Sid.) �ινο� ��στροφα κ�λα;o⌥ schol. A Il. 13.599 (ex.) Erbse ο��ς ��τ�· �ξ �ρ�ων γ�ρ συν�πλεκον τ� κ�λα τ�ς σφενδ�νης; Suda 2231 κ Adler κ�λα· τ� τ�ς σφενδ�νης �κ�τερα ��ρη.

9

δ��ορφος Al. 110 – 1 ν�σ� δ’ �ν� δρ�κοντος […] �Aκτ�ς, δι��ρφου γηγενο�ς σκηπτουχ�ας nell’isola attica, […] / regno del drago biforme nato dalla terra Al. 892 θαλασσ�παις δ��ορφος […] θε�ς il dio […] biforme, figlio del mare

Composto possessivo. Secondo Sandoz, i composti in -�ορφος indicano la forma considerata in rapporto ad altre forme; essi, cioè, renderebbero chiara una delle nuances di �ορφ�, «la référence à une pluralité de formes»o⌥⌦ (va ricordato che, per Sandoz, �ορφ� è «la forme muable par excellence»).o⌥↵ Ciò si addice ad alcuni composti in -�ορφος usati da L., come ad es. παντ��ορφος (Al. 1393, epiteto di Mestra), λυκαιν��ορφος (Al. 481, riferito ai figli di Licaone trasformati in lupi).o⌥ L’analisi di Sandoz si basa sul confronto tra diversi termini significanti ‘forma’; essi, secondo lo studioso, costituiscono un sistema: ogni termine avrebbe dunque un significato specifico, non sovrapponibile a quello degli altri. A mio avviso, però, il significato particolare che Sandoz attribuisce ai composti in -�ορφος, il riferimento a una pluralità di forme, non è insito in �ορφ�: esso dipende, più semplicemente, dal determinante che di volta in volta si accompagna a -�ορφος. Lo stesso δ��ορφος, infatti, così come altri composti (ad es. θεατρ��ορφος Al. 600 (h.), detto di un colle; δρακοντ��ορφος Al. 1043 (p. d.), detto di rettili), fa riferimento a un aspetto fisico connaturato al referente (si noti, inoltre, che L. usa �ορφ� per riferirsi all’aspetto fisico, cfr. Al. 1134; anche πιθηκ��ορφος Al. 1000 (p. d.) è usato in riferimento all’aspetto di Tersite). ��� Cfr. Gow – Page (1965: 2.51). ��� Sandoz (1971: 139). ��� Sandoz (1971: 61). Per una discussione delle tesi di Sandoz si rimanda a Mawet (1974) e Humbert (1975). ��� L’uso del femminile nel primo membro del composto potrebbe dipendere da comodità metrica, ma è certamente spia di un metodo usato da L. per creare oscurità: quello, cioè, di giocare con i significanti e la morfologia per dar luogo a forme inaudite, cfr. Konze (1870: 13).

152

Primum dicta

Nel caso in esame, inoltre, δ��ορφος è riferito probabilmente a Cecropeo⌥ e deve avere lo stesso senso di διφυ�ς, che spesso è usato come epiteto del re attico, cfr. Diod. Sic. 1.28.7; Ath. 13.555d; par. ant. L. 111 Leone. Una conferma potrebbe venire dalla letteratura latina: cfr. Iust. 2.6.7 Cecropem, quem, ut omnis antiquitas fabulosa est, biformem tradidere, dove biformem sembra essere un calco dal greco δ��ορφος.o⌥✏ Rispetto a δ��ορφος, però, διφυ�ς è suscettibile di un maggior numero di interpretazioni, cfr. Suda κ 1272 (Aristoph.) Adler τιν�ς δ� φασι το�τον κα� διφυ� γεγεν�σθαι, τ� ��ν �νω �νδρ�ς, τ� δ� κ�τω γυναικ�ς· ο� δ� θηρ�ου. �τεροι δ�, �τι ν��ους �ξε�ρε το�ς �νθρ�ποις κα� �π� �γρι�τητος ε�ς ��ερ�τητα �γαγεν. �λλοι δ�, �τι τ�ν �νδρ�ν �ς �τυχε �ισγο��νων τα�ς γυναιξ�, κα� �κ το�του �� γινωσκο��νου � το� παιδ�ς παρ� το� πατρ�ς, � το� πατρ�ς παρ� το� παιδ�ς, α�τ�ς ν��ους θ��ενος, �στε φανερ�ς συγγ�νεσθαι α�τα�ς κα� �ι� στοιχε�ν, κα� σχεδ�ν ε�ρ�ν τ�ς δ�ο φ�σεις, το� τε πατρ�ς κα� τ�ς �ητρ�ς, ε�κ�τως διφυ�ς �κλ�θη; schol. L. 110 Leone […] δρ�κοντα διφυ� καλε� τ�ν Κ�κροπα, δι�τι φασ�ν α�τ�ν τ� �π�νω �νδρ�ς, τ� δ� �ποκ�τω �φεως �χειν. ο� δ� φασιν �τι δι� τ� ��γεθος το� σ��ατος {α�το�} διφυ�ς �νο��σθη. L., con l’aggettivo δ��ορφος, opera forse una scelta tra le eziologie riguardanti Cecrope: egli, cioè, considera il mitico re un essere metà uomo e metà serpente.oo⌥ Le successive attestazioni di δ��ορφος sono riferite a segni zodiacali (Vett. Val. 12.20 Pingree, a proposito del segno dei Pesci) e a un essere androginoooo la cui esistenza è però predicata come impossibile (Diod. Sic. 32.12).

10 ε�γληνος Al. 595 – 7 [..] ο� θαλασσ�αν δ�αιταν α�ν�σουσι πορκ�ων δ�κην, κ�κνοισιν �νδαλθ�ντες ε�γλ�νοις δο��ν […] i quali approveranno / la vita marina come pescatori, / simili nell’aspetto a cigni dall’acuta vista

��� Cfr. Ciaceri (1901: 152); Hornblower (2015: 147). Cfr. anche Al. 892, dove δ��ορφος è riferito a Tritone, e la relativa nota di Hornblower (2015: 340). ��� Cfr. ThLL 2.1980.39 – 41. Sulle fonti greche di Pompeo Trogo, cfr. Klotz (1952: 2305 – 2306). Allo stesso modo, un composto come τρ��ορφος, usato anche da L. in riferimento a Ecate (Al. 1176), potrebbe essere il modello di Hor. Carm. 3.22.4 diva triformis. In riferimento a Cecrope, Ov. Met. 2.555 usa invece geminus, cfr. ThLL 6.1.1740.38 – 9, 1748.19 – 31; Bömer (1969: 376). ��� Su Cecrope e gli epiteti che ne esprimono la doppia natura di uomo e serpente, cfr. Gourmelen (2004: 31– 38). ��� Cfr. Philostr. VS 1.8; Civiletti (2002: 379 n. 2); Amato – Julien (2005: 12).

Primum dicta

153

Composto possessivo riferito ai compagni di Diomede trasformati in cigni. Per il primo membro ε�-, vd. h. 28 ε�γ�ληνος: esso può avere sfumature diverse ed è per questo che il composto è stato tradotto in diversi modi, ad es. «mit dem klugen, scharfen Blick»,ool «dall’acuta vista»,oom «bright-eyed»,oo «aux belles prunelles»,oo⌦ «aux yeux larges»,oo↵ «keen-sighted».oo La traduzione ‘dalla vista acuta’ può essere giustificata dal contesto (gli uccelli cacciano piccoli pesci) e dal confronto con [Opp.] C. 3.97 ε�γληνοι λ�γγες e Xen. Smp. 5.5 καρκ�νον ε�οφθαλ��τατον. Il secondo membro γλ�νη può significare ‘pupilla’, ‘occhio’oo ed è termine raro attestato per la prima volta in Omero (Il. 14.494; Od. 9.390). I composti in -γληνος, oltre al problematico τρ�γληνος (Il. 14.183; Od. 18.298),oo✏ conoscono una certa diffusione solamente a partire dall’età ellenistica, cfr. Call. Dian. 53 �ουν�γληνος (�ον�γληνος si trova anche in Al. 659, riferito a Polifemo; è considerato p. d. da Ciani, ma l’attestazione callimachea rende problematica una scelta in tal senso: la definizione di Ciani dipenderà dal vocalismo del primo membro);ol⌥ Theoc. Ep. 6.2 (AP 9.432.2) δ�γληνος;olo successivamente, vengono usati per lo più in poesia esametrica, cfr. [Opp.] C. 1.310 �ρ�γληνος; 3.97, Nonn. D. 12.8, 25.569, [Orph.] A. 910 (con.), L. 657 πυρ�γληνος;oll Nonn. D. 7.260, 10.191 βο�γληνος; 47.592, 48.456 λιθ�γληνος;olm 37.517 λιπ�γληνος;ol 43.42 ταν�γληνος;ol⌦ par. Jo. 9.6 �γληνος; 20.54 θε�γληνος;ol↵ AP 7.748.1 (Antip. Sid.) �ουν�γληνος. Le altre occorrenze del composto in esame sono anch’esse riferite ad animali, cfr. [Opp.] C. 1.144 (vitello), 403 (cane), 3.97 (vd. supra); Marc. Sid. 59 (cefalo).

��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ���

Holzinger (1895: 121). Ciaceri (1901: 87); così anche Paduano in Fusillo – Hurst – Paduano (1991). Mair (1921: 371). Lambin (2005: 107). Hurst – Kolde (2008: 36). Hornblower (2015: 259). Cfr. DELG, s.v. Cfr. scholl. ad loc.; Krieter-Spiro (2015: 90 – 91). Cfr. Bornmann (1968: 30); Schade (1999: 67). Cfr. Gow (1952: 2.532– 533). Cfr. Vian (1990: 269). Cfr. Fayant (2000: 186). Cfr. Frangoulis (1999: 157). Cfr. Chuvin – Fayant (2006: 190). Cfr. Accorinti (1996: 173).

154

Primum dicta

11 ε�λιπ�ς Al. 874– 5 κρ�και δ� Μινυ�ν ε�λιπ� στελγ�σ�ατα τηρο�σιν la spiaggia conserverà / la grassa lordura dei Minii

Composto determinativo riferito alla mistura di olio e sudoreol da cui gli Argonauti si nettano dopo aver concorso in gare sportive in onore di Eracle.ol Per il senso del primo membro ε�-, vd. h. 28 ε�γ�ληνος. -λιπ�ς può indicare una sostanza grassa o oleosa; talvolta, però, può riferirsi a una qualità cromatica e indicare un oggetto brillante, lucido,ol✏ cfr. Archil. fr. 245 West2 �ργιλιπ�ς.om⌥ I composti in -λιπ�ς non sono numerosi; ricorrono soprattutto in poesia e nella trattatistica medica e ‘biologica’. �ξυλιπ�ς in Gal. 10.575 è il nome di un pane condito con grasso e aceto: ciò sembra confermare che l’uso di -λιπ�ς fosse limitato per lo più all’ambito delle ‘lingue speciali’. Un caso problematico, tuttavia, è AP 6.254.4 (Myrin.) το�ς ναρδολιπε�ς �λλοτρ�ους πλοκ��ους, in cui ναρδο- è congettura di Saumaise comunemente accettata per il tràdito �νδρο-. Secondo Waltz, il testo tràdito è da ritenere: nel contesto di un epigramma votivo, �νδρολιπ�ς indicherebbe capelli finti «qui quittent si aisément leur homme» (con -λιπ�ς derivato dalla radice di λε�πω); non ci sarebbe dunque bisogno di tagliarli per consacrarli.omo Tuttavia, cfr. ad es. AP 6.250.6 – 7 (Antiphil.) �ς κυαν�τριχα χα�την / ν�ρδον �π� γλαυκ�ς κλειο��νην ��λου; Tib. 2.2.7 illius puro destillent tempora nardo; [Tib.] 3.6.63 Syrio madefactus tempora nardo; Ov. Ars 3.443 nec coma uos fallat liquido nitidissima nardo; Sen. Herc. F. 468 – 9 fortem uocemus cuius horrentes comae / maduere nardo; Mart. 3.65.8 madidas nardo […] comas. I passi riportati sembrano avvalorare la congettura di Saumaise e lasciano pensare che �νδρο- possa essersi generato a causa di una metatesi facilitata dall’argomento dell’epigramma, in cui è descritto un uomo effeminato definito al v. 1 �νδρ�γυνον δρ�ν. Si aggiunga poi che l’olio di nardo era merce di grande pregio e segno, talvolta, di un’eleganza ‘eccessiva’.oml Giusta dunque la

��� Cfr. Livrea (1973: 200). ��� Questo particolare costituisce un α�τιον narrato anche in Ap. Rh. 4.654– 8, cfr. Holzinger (1895: 298); Livrea (1973: 199). ��� Cfr. λιπαρ�ς, λιπ�ω e vd. DELG, s.v. λ�πα. ��� Vd. anche �ργ�λιψ Nic. Ther. 213; per il nome parlante del Ciclope �Aργ�λιπος in Nonn. D. 28.174, cfr. Agosti (2004: 265). ��� Waltz (1960: 130). ��� Cfr. Arnott (1996: 798 – 799). Per l’uso di ungere i capelli con oli profumati, cfr. Lilja (1972: 61, 82– 88). I paralleli riportati rendono ναρδο- preferibile alla congettura di Pezopoulos �δρο-,

Primum dicta

155

congettura di Saumaise, -λιπ�ς deve essere considerato come derivante da λ�πος, non dalla radice di λε�πω. Altre occorrenze di ε�λιπ�ς sono in Opp. H. 3.365; Philostr. Her. 55.5; Dsc. 5.107.1; Orib. Syn. 2.56.66; Hippiatr. Cant. 49.4; P.Lond.Lit. 192 fr. A II.l.60. In Opp. H. 3.365 ε�λιπ�ς è riferito a dei pesci, in P.Lond.Lit. 192 a uccelli. In Filostrato, invece, ricorre in un epigramma attribuito a Eracle ed è riferito alla resina di un pino; secondo Grossardt: «“fettreich”, hier: “harzreich” ist wohl übernommen aus L. Alex. 874 […]; wiederum liegt ein Bezug zu Herakles vor, da das Attribut bei Lykophron auf das abgeschabte Öl hinweist, das die Argonauten auf Elba hinterliessen, wo sie zu Ehren von Herakles Ringkämpfe veranstaltet hatten».omm

12 ���θνητος Al. 511 το�ς ��ιθν�τοις διπτ�χοις Λαπερσ�οις i due semimortali distruttori di Las

Composto a rezione verbaleom riferito ai Dioscuri. ��ι- come primo membro di composti sembra avere un valore ‘descrittivo’ (a indicare la metà di un oggetto materiale, di un numero, di un’unità di misura, di una figura geometrica, cfr. ad es. Il. 23.751 ��ιτ�λαντον, Il. 23.851, 858, 883 ��ιπ�λεκκον,om⌦ BGU 2.417 (II-III sec. d.C.)om↵ ��ιαρο�ριον; Aristot. Ph. 264b 24 ��ικ�κλιον) e uno ‘espressivo’, a significare ambiguità o attenuazione, per lo più ironica, di un concetto: cfr. ad es., oltre a Eur. HF 1096 ���θραυστοςom (ripreso dallo stesso L. in Al. 378), Aristoph. Nu. 504 ��ιθν�ς; Hippon. fr. 161 Degani2,om Luc. DDeor. 23.1 ���ανδρος; Soph. fr. 1051 Radt,om✏ Alex. fr. 10 Kassel – Austin,o ⌥ Aristoph. Th. 449 ���κακος; Aeschin. 1.171, Luc. Deor. Conc. 4 ��ι�αν�ς; Plat. R. 352c ��ι��χθηρος; Men. fr. 626 Kassel – Austin ��ιφυ�ς, ���γραφος, ��ιλ�σταυρος; Archestr. fr. 39.7

che restituisce a mio avviso un’immagine troppo vaga nel contesto di un epigramma in cui sono presenti altri nomi propri di merci pregiate e di oggetti attinenti alla sfera del mondo femminile, cfr. Gow – Page (1968: 2.320). ��� Grossardt (2006: 2.749). ��� Sui composti in ��ι-, vd. Tribulato (2015: 77). ��� Cfr. Richardson (1993: 266 – 267). ��� Ma cfr. Smolders (2005: 97 n. 20), che data il papiro alla seconda metà del I sec. d.C. ��� Emendamento di Elmsley comunemente accettato, ma cfr. Denniston (1933: 214). ��� Cfr. Brecht (1930: 55 – 56). ��� Cfr. Pearson (1917: 3.147). ��� Cfr. Arnott (1996: 80 – 81).

156

Primum dicta

Olson – Sens ��ιτ�ριχος;o o Hsch. η 519 Latte ��ισ�λευτος; LXX 4Ma. 4.11, Ev. Luc. 10.30, AP 11.392.4 (Lucill.), P.Amh. 2.141.13 (IV sec. d.C.) ��ιθαν�ς. Entrambi i tipi, molto diffusi in prosa e non rari in poesia comica, sono scarsamente rappresentati nell’epica.o l Talvolta i composti in ��ι- sono riferiti alla stirpe o alla natura di una persona: è questo il caso di ���θνητος licofroneo, dato che i Dioscuri hanno l’uno un padre mortale e l’altro uno divino e per questo, secondo il racconto mitico testimoniato anche da Al. 564– 6 (κα� το�ς ��ν �ιδης, το�ς δ’ �λ��πιοι πλ�κες / παρ’ ��αρ α�ε� δεξι�σονται ξ�νους, / φιλαυθο�α��ους, �φθ�τους τε κα� φθιτο�ς), godono «della immortalità a giorni alterni»:o m in questo senso ���θνητος potrebbe essere considerato complementare a ���θεος, spesso usato in senso letterale, cioè in riferimento a personaggi mitici che hanno un solo genitore divino, cfr. Plat. Cra. 398c-d ο�κ ο�σθα �τι ���θεοι ο� �ρωες; τ� ο�ν; π�ντες δ�που γεγ�νασιν �ρασθ�ντος � θεο� θνητ�ς � θνητο� θε�ς;o cfr. anche Al. 150 ��ικρ�ς (h.), detto di Menelao.o ⌦ In quest’ultimo caso ��ι- sembra avere un’accezione negativa, cfr. ad es. Str. 13.1.58 �Aσσ�ων γ�ρ �στι κτ�σ�α τ� Γ�ργαρα (ο�κ ε� συνοικο��ενα· �πο�κους γ�ρ ο� βασιλε�ς ε�σ�γαγον �κ Μιλ�του π�λεως �ρη��σαντες �κε�νην, �στε ��ιβαρβ�ρους γεν�σθαι φησ� �η��τριος α�το�ς � Σκ�ψιος [fr. 36 Gaede] �ντ� Α�ολ�ων); del resto, ��ι- è usato anche altrove a significare la ‘mescolanza’ etnica,o ↵ vd. Eus. PE 5.21 ����ηδος; Luc. Salt. 64 ��ι�λλην. ���θνητος si ritrova successivamente, in conformità con la semantica degli aggettivi in -τος,o col significato di ‘mezzo morto’ in LXX Sap. 18.18 e forse in Gal. 17 (1).235.o

13 λινεργ�ς Al. 716 […] λινεργ�ς κλ�σις […] πικρ� […] l’amara […] filatura in lino

��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ���

Cfr. Olson – Sens (2000: 166). Cfr. James (1970: 109). Cassola (1975: 350). Cfr. Bethe (1903: 1112– 1113). Cfr. West (1978: 191); Braswell (1988: 77); Poltera (1997: 466 – 467); Hunter (2003: 101– 102). Cfr. Holzinger (1895: 187– 188); Ciaceri (1901: 156 – 157); Hornblower (2015: 155). Simili, in tal senso, sono alcuni composti in �ιξο-/�ειξο-, cfr. Casevitz (1991). Vd. Introduzione, par. 4.1 e Conclusioni, par. 1. Cfr. LSJ, s.v.

Primum dicta

157

Riferito a κλ�σις, significa il destino filato dalle Parche. Il suffisso -�ς serve alla formazione di composti derivati da nomi in sibilante, ma il suo uso è stato tuttavia esteso analogicamente (vd. infra): ciò rende difficile riconoscere l’origine di -εργ�ς, talvolta posto in relazione con un non attestato sostantivo in sibilante.o ✏ -εργ�ς, difficilmente distinguibile, sul piano sincronico, da -ουργ�ς,o⌦⌥ è nella maggior parte dei casi passivo; spesso i composti in -εργ�ς sono dunque opposti a quelli in -ουργ�ς, cfr. proprio λινουργ�ς e vd. h. 40 κυνοσφαγ�ς. D’altro canto, -εργ�ς può talvolta avere, anche soltanto in qualità di sostituto metrico di -ουργ�ς, senso attivo.o⌦o Di qui le differenze nella traduzione (vd. infra) del composto in questione, nonché l’imbarazzo di alcuni studiosi, cfr. la nota di Schade: «gibt LSJ die Übersetzung “der aus Flachs gesponnene Faden”, die λινεργ�ς als Bahuvrihi (“Flachs als Werkstoff habend”) […] begreift».o⌦l Questa nota presuppone forse quanto affermato da Williger (1928: 32) (vd. h. 40 κυνοσφαγ�ς), secondo cui alcuni tipi di composti, in cui pure è un elemento verbale (o, almeno, avvertito come tale, nel caso di -εργ�ς), possono essere interpretati come bahuvrīhi. Tuttavia, va notato che la traduzione di LSJ, «wrought of flax», non implica necessariamente la conclusione di Schade; si potrebbe inoltre pensare che i composti in -εργ�ς fossero avvertiti come connessi a una radice verbale e che dunque λινεργ�ς potesse essere interpretato come un composto a rezione verbale (in tal senso, un’azione importante potrebbero aver giocato i verbi in -εργ�ω). Ciò, tuttavia, lascia aperta la questione della diatesi di λινεργ�ς: dubbia da questo punto di vista, infatti, è anche la seconda attestazione del composto in Dion. Per. 1116 ο� δ’ �στο�ς �φ�ωσι λινεργ�ας: Lightfoot traduce «ply the linen-weaving loom».o⌦m Ella interpreta dunque il composto in senso attivo (come riferito al ‘telaio’); tuttavia �στ�ς, complemento del verbo �φ�ω, potrebbe in questo caso essere inteso come ‘trama’, come avviene nei precedenti epici del verso citato, cfr. Il. 3.125, 6.456, 22.440, Od. 7.105, 15.517, 19.149, 24.139, 147 Hes. Op. 64:o⌦ così stando le cose, in Dion. Per. λινεργ�ς dovrebbe essere interpretato in senso passivo (si può forse portare a confronto Dion. Per. 1096 λιν�χλαινος a testimonianza del fatto che il primo elemento viene usato per indicare la materia in cui una veste è stata realizzata, vd. infra). In Opp.

��� Cfr. Chantraine (1933: 426 – 428); Bader (1965: 163). ��� Cfr. Bader (1965: 171– 173). ��� Cfr. Bader (1965: 169 – 170). ��� Schade (1999: 128). ��� Lightfoot (2014: 255). Ella (494) ritiene che «the epithet comes perhaps from L. Al. 716 (but cf. already Soph. fr. **269a.43 Radt […])», vd. infra. ��� Cfr. LfgrE, s.v. �στ�ς 3b.

158

Primum dicta

H. 3.444 �ν λινοεργ�ϊ κ�κλ�, riferito a una rete da pesca, c’è una v.l. -ερκ�ϊ:o⌦⌦ se λινοεργ�ς fosse la lezione originaria, avremmo ancora un caso di uso passivo. Nulla di sicuro si può dire per Soph. fr. **269a.43 Radt �σται λινεργ[:o⌦↵ è però attraente la congettura di Pfeiffer secondo cui il verso andrebbe riferito al ricamo di un tessuto rappresentante una sfinge; lo studioso propone dunque di leggere λινεργ[�ς con senso passivo.o⌦ Bisogna poi considerare altri composti in -εργ�ς con al primo membro l’indicazione della materia prima di cui è fatto un oggetto, cfr. Nic. Ther. 708, in cui a λαεργ�ς si affianca una v.l. ε�εργ�ς e che è riferito a un mortaio o a un filtroo⌦ di pietra; EM α 844 Lasserre – Livadaras […] �λιεργ�α· πορφυροεργ�, � �ν θαλ�σσ� ε�ργασ��να; Tz. H. 3.983 χρυσεργ�ς.o⌦✏ λιθοεργ�ς [Opp.] C. 3.222 equivale probabilmente a λιθοεργ�ς AP 6.126.1 (Diosc.) e va dunque inteso in senso attivo:o↵⌥ entrambi gli aggettivi sono infatti riferiti a Medusa; rispetto ai casi sopra citati, però, qui il referente è un essere animato. Per la serie dei composti in -εργ�ς indicanti il luogo di ‘fabbricazione’ di un oggetto e aventi diatesi passiva, cfr. Bader (1965: 163 – 167, 169). Da quanto detto si può forse concludere che anche il composto licofroneo ha senso passivo:o↵o il fatto che esso sia riferito a κλ�σις, formalmente un nomen actionis, non crea difficoltà, dal momento che l’opposizione tra nomina actionis e nomina rei actae tende, già dal V sec. a.C., a farsi sfumata e spesso le forme in -σις e in -�α vengono usate indifferentemente.o↵l

��� Cfr. James (1970: 126 – 128); Fajen (1995: 319). ��� Cfr. app. ad loc. ��� Cfr. Pfeiffer (1958: 24– 25); la proposta di Pfeiffer sembra la «most attractive» a Sutton (1979: 50). ��� Cfr. Gow – Scholfield (1953: 183); Jacques (2002: 55). ��� Cfr. L. Al. 1325 χρυσεργ�ς (h.), riferito alle acque del Pattolo: è probabile che qui, come generalmente accade per -εργ�ς, il composto sia da intendere in senso attivo e che esso descriva, metaforicamente, le acque come ‘produttrici’ di oro. Per l’elisione della vocale tematica del primo membro, comoda metricamente, cfr. Bader (1965: 87). ��� Bader (1965: 168) intende invece «pétrifiée». ��� Bader (1965: 168) traduce «fait de lin». ��� Cfr. Chantraine (1933: 287– 288); Schade (1999: 128). Si consideri inoltre che il suffisso -ti- è servito anche alla formazione di nomi di oggetti e che è rimasto a lungo produttivo, anche al di fuori di un sistema oppositivo che lo vedesse contrapposto a -�α: un esempio vicino al caso licofroneo mi sembra �σθησις, cfr. Chantraine (1933: 288 – 289).

Primum dicta

159

14 λυρ�κτυπος Al. 917– 8 […] �αιβ� χε�ρας �πλισε Σκ�θ� δρ�κοντ’ �φ�κτων γο�φ�ων λυροκτ�π� […] armò le mani del ricurvo serpente scita / dai denti inevitabili, che vibra come una lira

Primum dictum; hapax semanticum. La lezione -�, portata dai codd. deteriores (λυροκτ�π� d : λυροκτ�πω V3 : λυροκτ�πων BP : λυροκτ�πον (v.l. -ω) T : λυροκτ�πων (v.l. -ον) C : λυροκτυπον A (accentus super u erasus et aliquid post o erasum) : λυροκτ�πον DE),o↵m permette di riferire λυρ�κτυπος, composto a rezione verbale, all’arco di Filottete, che viene ‘pizzicato’ e fatto vibrare, come fosse una lira, al momento di lanciare un dardo. Il paragone tra arco e lira, come ricorda Holzinger,o↵ potrebbe dipendere da Od. 21.406 – 9 �ς �τ’ �ν�ρ φ�ρ�ιγγος �πιστ��ενος κα� �οιδ�ς / �ηϊδ�ως �τ�νυσσε ν�� περ� κ�λλοπι χορδ�ν, / �ψας ��φοτ�ρωθεν �ϋστρεφ�ς �ντερον ο��ς, / �ς �ρ’ �τερ σπουδ�ς τ�νυσεν ��γα τ�ξον �δυσσε�ς. Ancor più esplicita mi sembra tuttavia la metafora dell’arco come φ�ρ�ιγξ �χορδος in Thgn. Trag. fr. 1 Snell – Kannicht (= lyr. adesp. fr. 33 Page), cui allude anche Aristotele (Rh. 1413a 1).o↵⌦ Va infine aggiunto il paragone tra lira e arco sottinteso in Heraclit. B 51 Diels – Kranz […] παλ�ντροπος �ρ�ον�η �κωσπερ τ�ξου κα� λ�ρης.o↵↵ κτ�πος è sostantivo per lo più poetico e indica solitamente un suono causato da una percussione.o↵ È talvolta associato a strumenti musicali quali lira, phorminx, tamburi, crotali, salpinx e aulo. Per la lira, cfr. ad es. Eur. Al. 430 λ�ρας κτ�πος, Aristoph. fr. 221 Kassel – Austin �ν�ρ δ� φε�γων ο� ��νει λ�ρας κτ�πον (proverbiale, cfr. Kassel – Austin in app.). Vd. anche An. Par. 4.302.10, 12 (= 1095 T Bernabé) θε�κτυπος λ�ρα. I composti in -κτυπος, forse originariamente possessivi,o↵ devono essere stati messi in relazione con κτυπ�ω, che può avere senso causale. Frequenti nella lirica corale, si trovano spesso nelle parti corali della tragedia e sono molto diffusi nella poesia tarda, cfr. βαρ�κτυπος h. Cer. 3, 334, 441, 460, Hes. Th. 388, 818, Op. 79, [Hes.] Sc. 318, Semon. fr. 1.1, 7.40 West2, Pind. O. 1.72, N. 4.87, fr. 52d.41 Maehler,

��� Cfr. scholl. ad loc. ��� Cfr. Holzinger (1895: 304). ��� Sulla ψυχρ�της di Teognide tragico cfr. Thgn. Trag. T 1– 3 Snell – Kannicht. ��� Cfr. Diano – Serra (1980: 136); Marcovich (2001: 128). ��� Vd. DELG, s.v. κτ�πος; Barrett (1964: 306 – 307). ��� Sono attestati, nell’epica arcaica, soltanto βαρ�κτυπος e �ρ�κτυπος riferiti a Zeus e Poseidone; nell’interpretazione di questi epiteti, peraltro, potrebbero aver giocato un ruolo, a livello sincronico e diacronico, espressioni come Il. 7.479 Ζε�ς / σ�ερδαλ�α κτυπ�ων.

160

Primum dicta

[Orph.] H. 17.4, Orac. Sib. 5.76, 8.432, AP 9.753.1 (Claudian.), Nonn. D. 32.112, Q. Smyrn. 14.530; �ρ�κτυπος Hes. Th. 441, 456, 930, fr. 17a.15 Merkelbach – West, Archil. fr. 91.42, 94.2 West2; δορ�κτυπος Pind. N. 3.60, 7.9; �πτ�κτυπος Pind. P. 2.70 (riferito alla phorminx); �ρσ�κτυπος Pind. O. 10.81; �εν�κτυπος Bacch. 17.1 Maehler;o↵✏ χαλκε�κτυπος Bacch. 18.59 Maehler;o ⌥ χαλκ�κτυπος Bacch. 14.16 Maehler,o o Diog. fr. 1.3 Snell – Kannicht; �ρ�ατ�κτυπος Aesch. Th. 204; �λι�κτυπος Aesch. Supp. 155;o l ��βροκτ�πος Aesch. A. 656; �πλ�κτυπος Aesch. Th. 84 (con. Seidler); �λ�κτυπος Soph. Ant. 953, Eur. Hipp. 754, AP 6.23.1 (Zon.), Gr. Naz. carm. 1.1.9.59, Nonn. D. 3.81, 13.434, 25.86, 26.174, 31.113, 38.183, 39.22, Anacreont. 50.8 West; χιον�κτυπος Soph. Aj. 696; κυ��κτυπος Eur. fr. 752 f.28 Kannicht, Simm. fr. 13.2 Powell; �υδροκτ�πος Eur. HF 992; στερνοκτ�πος Timoth. Pers. 102;o m νιφ�κτυπος Castorio SH 310.1; χειρ�κτυπος Telest. fr. 1a.4 Page; �λα�κτυπος epic. adesp. fr. 9.2.12 Powell; �ντ�κτυπος Nonn. D. 14.352, 17.228, 18.203, 28.196, par. Jo. 8.104; διδυ��κτυπος Nonn. D. 20.307 (tamburo), 36.12; δ�κτυπος Nonn. D. 3.66 (aulo), 10.225, 27.226, 46.121, 47.735; �τερ�κτυπος Nonn. D. 39.347; �σ�κτυπος Nonn. D. 27.92; ���κτυπος Nonn. D. 36.195; �ρ�κτυπος Nonn. D. 14.29, 24.143; νε�κτυπος Gr. Naz. carm. 2.2.5.5; κοπετ�κτυπος PGM 4.2867; τρ�κτυπος PGM 4.2525, 2820. λυροκτ�πος, con diatesi attiva, è attestato a partire dall’età imperiale in carmi sepolcrali che ricordano le qualità musicali del defunto;o in alcune iscrizioni metriche si riferisce invece alle Muse o a divinità come Apollo e Antinoo, cfr. Goukowsky, L’épigramme, 219.2 (Kourion, 130 – 1 d.C.); Bernand, Inscr. 167.2 (Talmis, I-III sec. d.C.); Bernand, Inscr. 170.2 (Talmis, I-III sec. d.C.); I.Beroia 394 (II-III sec. d.C.),o ⌦ IGUR 1319.13 – 4 (s.d.). Ciò suggerisce che λυροκτ�πος fosse diventato un aggettivo ‘di repertorio’, (si pensi anche ai derivati λυροκτυπ�ω Cyr. Ps. 32.2, λυροκτ�πο�αι Anacreont. 58.33 West, λυροκτυπ�α AP 6.54.10 (Paul. Sil.), AP 16.278.4 (Paul. Sil.)). In Nonn. D. 19.69, 97 e in Cyr. hom. pasch. 4.3, inoltre, λυροκτ�πος designa, secondo un uso che potrebbe testimoniare la perdita di pregnanza dell’aggettivo, chi sia suonatore di mestiere,o ↵ mentre in D. 25.419, 41.427, par. Jo. 7.165 vengono così definiti rispettivamente Anfione, Apollo e David.o

��� Cfr. Maehler (1997: 2.184). ��� Cfr. Maehler (1997: 2.239). ��� Cfr. Maehler (1997: 2.299). ��� Cfr. Sandin (2005: 114). ��� Cfr. Janssen (1989: 78 – 79); Hordern (2002: 184). ��� Vd. SEG 59.656 in app. ��� Cfr. Voutiras (2009: 44– 45). ��� Il fatto che in Nonno il suonatore definito λυροκτ�πος suoni una phorminx è probabilmente dovuto alla tendenza, riscontrabile in poesia, a confondere i due strumenti, cfr. Cingano in Gentili et al. (1995: 327– 328).

Primum dicta

161

15 �υθοπλ�στης Al. 764 τ�ν �υθοπλ�στην �ξυλακτ�σει γ�ον abbaierà il lamento bugiardo

Composto a rezione verbale in -της, che ha qui senso attivo (diversamente da quanto accade in Al. 237 λιναγρ�της, vd. h. 44). Il composto ha connotazione negativa (vd. h. 25 ε�δωλ�πλαστος) e si riferisce a γ�ος: Holzinger pensa al γ�ος di Odisseo ispirato dal canto di Demodoco in Od. 8;o Ciaceri crede che la ‘menzogna’ stia «nel fatto che Ulisse dice a Polifemo di chiamarsi Nessuno e lo trae quindi in inganno»;o ✏ secondo Hurst, invece, il composto significa «faiseur de récits» e non implica che Odisseo sia presentato come un impostore.o ⌥ Ma è forse utile confrontare Al. 432 Α�θωνος α�τ�δελφον �ν πλαστα�ς γραφα�ς,o o in cui si parla in termini metapoetici dell’Odissea: in entrambi i casi L. potrebbe avere in mente Od. 19.203 �σκε ψε�δεα πολλ� λ�γων �τ��οισιν ��ο�α.o l πλ�σσω ricorre spesso assieme a ��θος, λ�γος e corradicali a significare un racconto falso o una menzogna, cfr. ad es., oltre a Democr. B 297 Diels – Kranz �υθοπλαστ�ω e Ph. Alex. 6.93.23 Cohn – Wendland �υθοπλ�στης, Demosth. 18.121; Soph. Aj. 148;o m Plat. Ti. 26e.

16 παλ��πους Al. 125 – 6 κα� πατρ� π��ψας τ�ς �πηκ�ους λιτ�ς στ�σαι παλ��πουν ε�ς π�τραν e innalzata al padre la preghiera ascoltata / di riportarlo in patria Al. 893 – 4 �ταν παλ��πουν δ�ρον �γραυλος λε�ς �λλην’ �ρ�ξει νοσφ�σας π�τρας Λ�βυς quando il rustico popolo libico darà al Greco un dono in cambio, / perdendo la patria

��� In Apoll. met. Ps. 107.4 λυροκτ�πος significherebbe «accompanied by the lyre» (PGL, s.v.), ma c’è una v.l. λιγυρ�-. ��� Holzinger (1895: 282– 283). ��� Ciaceri (1901: 246). ��� Hurst – Kolde (2008: 216 – 217). Cfr. Hornblower (2015: 308). ��� Cfr. Schade (1999: 167– 168); Hornblower (2015: 213). ��� I diversi riferimenti a Odisseo come ‘mentitore’ risentiranno anche di modelli tragici: secondo Schade (1999: 167), Al. 763 κ�πις allude a Eur. Hec. 130 – 4. ��� Cfr. Finglass (2011: 182).

162

Primum dicta

Composto possessivo, riferito a Proteo che fugge dalla Tracia in Egittoo e a un cratere dato dagli Argonauti a Tritone sulle coste della Libia: gli abitanti di quest’ultima ne avrebbero poi fatto dono a un discendente degli stessi Argonauti, realizzando così una profezia.o ⌦ I composti con primo membro παλινricorrono più volte già in Omero; essi servono da modello alla poesia ellenistica e, con la mediazione di quest’ultima, a quella tardoantica.o ↵ Se i composti in παλιν- appaiono talora, in età ellenistica, come omerismi senza «alcun valore espressivo»,o è però notevole lo sforzo innovativo testimoniato da alcuni usi pregnanti dei modelli epicio nonché dalla creazione di nuove forme. Proprio in tal senso si distingue L.,o ✏ che usa più volte παλιν- quasi sempre con valore spaziale a significare il ritorno a un punto di partenza (oltre al composto in questione, cfr. Al. 180, 380, 628, 739, 757, 1431, 1461):o✏⌥ ciò rimanda alle osservazioni degli scoliasti sugli usi dell’avverbio in Omero,o✏o si vedano schol. A Il. 2.276a (Ariston.) Erbse �τι τ� ��ν π�λιν ε�ς το�π�σω, τ� δ� α�τις χρονικ�ν, �ξ �στ�ρου; schol. A Il. 1.59e (D) Erbse παλι�πλαγχθ�ντας· ε�ς το�π�σω πλανηθ�ντας, cfr. schol. D Il. 1.59Zs van Thiel π�λιν πλαγχθ�ντας· ε�ς το�π�σω πλανηθ�ντας �πελθε�ν. Quest’uso di π�λιν e la sua contrapposizione con α�τις erano stati sicuramente notati da Aristarco,o✏l ma, in base all’uso dei composti in παλιν- nei poeti ellenistici e al ricorrere della dottrina negli scholia D, spesso latori di materiale antico, potremmo dedurre che essa fosse un portato della critica precedente.o✏m

��� Cfr. Hornblower (2015: 150). ��� Cfr. Hornblower (2015: 338 – 339). ��� Cfr. James (1970: 149 – 156); l’autore tardoantico che fa uso più spesso di simili composti è Nonno, cfr. Livrea (1989: 203); Livrea (2000: 284); Accorinti (2004: 4); Tissoni (1998: 264, 320); Agosti (2003: 382– 383, 405, 443 – 444, 448, 459 – 460, 523). ��� Bornmann (1968: 125); egli, in riferimento a Call. Dian. 256 e Del. 294, nota come παλι�πετ�ς ricorra nella stessa sede metrica di Od. 5.27. ��� Cfr. Bornmann (1968: 125), Livrea (1973: 372) e Campbell (1994: 255 – 256): in Ap. Rh. 2.1250 e 3.285 vi sarebbe un’interpretazione etimologica di παλι�πετ�ς. ��� Ma si veda Al. 180 e 628 παλι�π�ρευτος, che dipenderà forse da Timoth. Pers. 186, cfr. Janssen (1989: 112). ��� Cfr. però Al. 1349 παλ��φρων, che indica «Hera’s change of heart towards Heracles» (Hornblower (2015: 470)), secondo un altro dei possibili significati di π�λιν, vd. LSJ, s.v. 2. ��� Cfr. LfgrE s.v. π�λιν, 942.31– 39; Malicki (1907: 13 – 19); Bornmann (1968: 44). ��� Cfr. Lehrs (1882: 91– 92). ��� In verità, un giudizio sicuro è, in questi casi, difficile: cfr. Pagani (2007: 140 – 142), che tratta di un problema simile in Asclepiade di Mirlea.

Primum dicta

163

In poesia, παλ��πους riappare solamente in Meleagro,o✏ AP 5.163.5 – 6 �� φιλ�ραστε, παλ��πους / στε�χε: la rarità di questo aggettivoo✏⌦ potrebbe far pensare che qui Meleagro abbia come modello formale L.

17 ποδηγ�της Al. 219 – 20 �ς �� σε Κ�δ�ος �φελ’ �ν περιρρ�τ� �σσ� φυτε�σαι δυσ�εν�ν ποδηγ�την non ti avesse mai generato Cadmo a Issa bagnata dal mare, / guida dei nemici Al. 384– 6 �ταν καρηβαρε�ντας �κ ��θης �γων λα�πτ�ρα φα�ν� τ�ν ποδηγ�την σκ�του σ�ντης quando, conducendo uomini dal capo pesante per l’ebbrezza, / un predatore mostrerà una fiaccola, / guida nelle tenebre

Composto a rezione verbale: in Al. 220 è riferito a Prili, che «predisse ai Greci, sbarcati a Lesbo, la presa di Troia tramite il cavallo di legno»;o✏↵ in Al. 385 è detto dei fuochi accesi da Nauplio, rovinosa guida delle navi greche.o✏ Benché ποδηγ�της sia attestato per la prima volta in L., esso aveva dei precedenti letterari, cfr. ποδαγ�ς Soph. Ant. 1196, Eur. Ph. 1715,o✏ trag. adesp. fr. 692.17 Kannicht – Snell; si veda inoltre Democr. B 173 Diels – Kranz ποδηγετ�ω (col significato metaforico di ‘spiegare’), ripreso dallo stesso L. (Al. 12, ancora una volta con significato metaforico). Cfr. anche Al. 846 ποδηγ�α (p. d., detto delle Forcidi, ‘guide’ di Perseo); 965 ποδηγ�ω. Il secondo membro, con buona probabilità derivato da �γ�ο�αιo✏✏ e già attestato in Omero (Od. 9.120 κυνηγ�της), ha risentito dell’influenza di -αγ�ς/ηγ�ς: vi sono infatti diversi doppioni, come κυναγ�ς e κυνηγ�της, dovuti al progressivo avvicinamento dei significati di �γω e �γ�ο�αι.l⌥⌥ Similmente accade per i composti licofronei sopra menzionati: ποδηγ�της e ποδηγετ�ω da un lato,

��� Jos. Fl. BJ 4.1.6 dipende probabilmente da Meleagro, cfr. Thackeray (1928: 15). ��� Cfr. Gow – Page (1965: 2.634). ��� Fusillo – Hurst – Paduano (1991: 181). Cfr. Holzinger (1895: 201– 202). ��� Cfr. Holzinger (1895: 229). ��� Cfr. Mastronarde (1994: 631). ��� Cfr. Chantraine (1956: 88 – 89): qui si trova una lista e una eccellente discussione dei composti in -ηγ�της. Cfr. anche Ruijgh (1967: 69 n. 103, 119). ��� Cfr. Chantraine (1956: 91).

164

Primum dicta

ποδηγ�α e ποδηγ�ω dall’altro hanno lo stesso significato (se non si considerano gli usi metaforici) ma presuppongono forme diverse, cioè -αγ�ς/-ηγ�ς o -ηγ�της. In L. va confrontato anche �ππηγ�της Al. 767 (h.), detto di Poseidone, così chiamato a Delo, secondo schol. ad loc.;l⌥o qui l’assenza di aspirazione metterebbe in dubbio una derivazione del secondo membro da �γ�ο�αι, ma vd. στρατηγ�τας;l⌥l �ππηγ�της, del resto, sembra un caso in cui una derivazione da �γ�ο�αι dovesse essere presente anche al sentimento linguistico dei parlanti, in quanto si distingue semanticamente da �ππηγ�ς e �ππαγωγ�ς, entrambi indicanti navi per il trasporto di cavalli. Al. 873 (h.) è riferito non a un ‘comandante’, bensì agli Argonauti, cfr. ναυαγ�ς in Euph. fr. 158 Powell (= 153 van Groningen),l⌥m detto di Giasone. Il fatto che il composto licofroneo non è riferito a un capo, ma ai suoi compagni, lascerebbe pensare a una sorta di grammaticalizzazione del secondo membro, trattato alla stregua di un semplice suffisso, e che ναυηγ�της qui nient’altro significhi se non ‘membro dell’equipaggio’, ‘marinaio’, cfr. par. ant. L. 873 Leone; tuttavia, occorre tenere presente che nel passo licofroneo si parla degli Argonauti e che, dunque, l’epiteto potrebbe essere adeguato alla loro dignità di eroi. Quest’ultima ipotesi non è in contraddizione con la possibilità che L. abbia usato -ηγ�της nel suo senso ‘etimologico’ e che abbia voluto dare al composto il senso di ‘piloti’.l⌥

18* τρι�σπερος Al. 31– 3 Α�α�, τ�λαινα θηλα��ν κεκαυ��νη κα� πρ�σθε ��ν πε�κ�σιν ο�λα�ηφ�ροις τριεσπ�ρου λ�οντος ahimè, nutrice sciagurata, che già fosti bruciata / dalle fiaccole portatrici di guerra / del leone concepito in tre notti

Il composto determinativo è riferito a Eracle, che viene così definito a causa del suo concepimento: Zeus, per prolungare la sua unione con Alcmena, impone al Sole di non sorgere, triplicando così la durata della notte.l⌥⌦ Questo particolare

��� Vd. Holzinger (1895: 283); Hornblower (2015: 309). ��� Cfr. Chantraine (1956: 88 – 89). ��� Cfr. van Groningen (1977: 219). ��� Lambin (2005: 137) traduce appunto «pilotes». ��� In Tz. ad L. 33, 28.10 – 13 Scheer si trova anche un’altra spiegazione, secondo cui Eracle sarebbe τρι�σπερος per aver trascorso tre giorni nel ventre di un mostro marino con l’intento di

Primum dicta

165

doveva trovarsi già in Ferecide (FGrHist 3 F 13c) e da qui L. potrebbe dunque averlo desunto;l⌥↵ va però aggiunto che il mito dell’unione tra Zeus e Alcmena era stato trattato anche in tragedia e in commedia.l⌥ Anche in base a questo composto si può stabilire un legame tra L. e Dosiada, che nel suo Altare (AP 15.26.11) riferisce appunto τρι�σπερος a Eracle: ciò non può però essere un argomento per datare l’Al. l⌥ Luciano Gall. 12 e Somn. 17 potrebbe aver tratto τρι�σπερος da L. o da Dosiada: egli, infatti, menziona i due in Lex. 25 καθ�περ � �ωσι�δα βω��ς �ν ε�η κα� � το� Λυκ�φρονος �Aλεξ�νδρα, κα� ε� τις �τι το�των τ�ν φων�ν κακοδαι�ον�στερος. In Alcifrone (2.36.2), un servo svogliato è paragonato a Endimione e al τρι�σπερος Eracle.l⌥✏ In Nonn. D. 7.126, 25.243 e 31.164 τρισ�ληνος, riferito al concepimento di Eracle, potrebbe essere una variazione del composto licofroneo,lo⌥ cfr. anche AP 9.441.3 (Pallad.) �Aλεξ�κακε τρισ�ληνε; AP 16.102.1– 2 (Damag.) τ� τρισελ�ν� / νυκτ�.

19 φερ�νυ�ος Al. 163 – 4 […] τ�ν δ� λο�σθον �κπι�ν σκ�φον φερον��ους �δυψε Νηρ�ως τ�φους […] bevuto l’ultimo calice / sprofondò nella tomba di Nereo a cui diede il nome

salvare Esione: nonostante L. stesso (Al. 31– 7) faccia riferimento a questo episodio mitico che si trovava anche in Ellanico (FGrHist 4 F 26b), la spiegazione data da Tzetze, come si evince dal particolare dei tre giorni, va messa a confronto con Aen. Gaz. Thphr. 33.13 – 9 Colonna, in cui viene proposto un parallelo tra Eracle e Giona, cfr. Pizzone (2001: 207– 221). È possibile che tale parallelo sia stato favorito proprio da Al. 31– 7, in cui la menzione della ‘triplice’ notte del concepimento di Eracle e l’accenno alla lotta dell’eroe con il mostro marino si susseguono; d’altronde, come ricorda Pizzone (2001: 219), questi versi dovettero essere «diffusi nella tradizione scolastica tardoantica»: si pensi a Jo. Lyd. De mens. 4.67, in cui τρι�σπερος riceve un’interpretazione di tipo �υθικ�ν (i tre giorni del concepimento di Eracle) e una di tipo φιλοσοφικ�ν (il compimento delle τρε�ς περ�οδοι, passato, presente e futuro, superate le quali l’eroe diviene immortale). Su τρι�σπερος nella letteratura tardoantica e bizantina cfr. inoltre De Stefani – Magnelli (2009: 598 – 599); Paramelle (2009: 621– 634). ��� Consonanze tra L. e Ferecide potrebbero essere testimoniate anche da schol. L. 100 e 570 Leone (FGrHist 3 F 138 e 140) e Tz. ad L. 175, 84.27– 32 Scheer (FGrHist 3 F 1b); cfr. Ciaceri (1901: 150, 214– 215); Hornblower (2015: 19). La durata del concepimento di Eracle varia in alcune fonti, cfr. Dolcetti (2004: 127– 128). ��� Cfr. TrGF 4.154; Kassel – Austin 7.469. ��� Cfr. Holzinger (1895: 49 – 50). ��� Ma cfr. Meineke (1853: 188) che espunge il testo: «verba […] et constructione excidunt et parum apte longissimo Epimenidis somno inferuntur. Itaque in margine reieci». ��� Cfr. Chuvin (1992: 91).

166

Primum dicta

Al. 599 φερ�νυ�ον νησ�δα ν�σσονται πρ��ου abiteranno l’isola che avrà nome dal loro capo Al. 1081– 2 σπιλ�ς δ’ �κε�νη σ�ς φερ�νυ�ος τ�χης π�ντον προσαυγ�ζουσα φη�ισθ�σεται quello scoglio che guarda verso il mare / sarà chiamato col nome che deriva dalla tua sorte

Composto a rezione verbale del tipo φερ�οικος riferito al mare Mirtoo, che deriverebbe il nome da Mirtilo, cadutovi per mano di Pelope.loo In L. φερ�νυ�ος compare anche in riferimento alle isole di Diomede (Al. 599)lol e allo scoglio che prende il nome da Setea (1081).lom I composti in φερε-, φερεσ-, φερεσσι-,lo secondo Bona (1988: 96), «possono esprimere un valore sia attivo (“che arreca…”, “che compie…”) sia passivo (“che sopporta…”)»; più precisamente, essi presentano ora un senso ‘oggettivo’ (riferito a un’azione che, nel suo risultato, non coinvolge il soggetto, ad es. h. Ap. 341 φερ�σβιος), ora uno ‘soggettivo’ (riferito cioè a una azione che coinvolge il soggetto, ad es. IG II2 3118 φερεστ�φανος), o, ancora, «pseudoagentivo»lo⌦ (quando cioè il soggetto non sia un vero e proprio agente dell’azione espressa dal verbo, ad es. App. Gall. 1.3 φερ�πονος). Tribulato nega la distinzione, operata da Benveniste, «entre le composé grec en -φ�ρος “porteur par vocation ou nature” (définition) et celui en φερε- “qui porte effectivement” (description)»:lo↵ la studiosa ritiene probante il fatto che composti come φερ�οικος e ο�κοφ�ρος hanno, in più occasioni, lo stesso referente e che, in linea generale, le coppie concorrenti φερε- e -φ�ρος hanno una distribuzione simile all’interno del corpus della lingua greca.lo La storia e le occorrenze di questi composti vanno però valutate più dettagliatamente. In miceneo si riconoscono alcuni composti in -φ�ρος (di-pte-ra-po-ro /diphtherāphoros/, ka-ra-wi-po-ro /klāwiphoros/, te-o-po-ri-ja /theophhoriā/),

��� Cfr. Scherling (1933: 1154– 1155). L. poteva leggere questo episodio in Pherecyd. FGrHist 3 F 37b, ma anche in Soph. El. 508 – 15 e Eur. Or. 990 – 4, cfr. Willink (1986: 251); Fowler (2013: 430 – 431). Paus. 8.14.12 rifiuta questa versione. ��� Cfr. Hornblower (2015: 259 – 260). ��� Cfr. Hornblower (2015: 387– 388). ��� Queste ultime due forme sono analogiche e rispondono a necessità metriche, cfr. DELG, s.v. φ�ρω. Una lista dei composti in φερε-, φερεσ-, φερεσσι- si trova in Tribulato (2015: 419 – 420). ��� Cfr. Adrados (1992: 551). ��� Benveniste (1974: 153). ��� Tribulato (2015: 286 – 288).

Primum dicta

167

mentre solamente un nome proprio sembra avere al primo membro φερε- (pe-rako /Pherakos/).lo Nell’epica arcaica si trovano φερ�σβιος (Hes. Th. 693; h. Ap. 341; h. Cer. 450 – 1, 469; h. Hom. 30.9), φερεσανθ�ς (h. Hom. 30.14),lo✏ φερ�οικος (Hes. Op. 571), φερεσσακ�ς ([Hes.] Sc. 13)ll⌥ e, probabilmente, il nome proprio Φ�ρεκλοςllo a fronte di �(ε)θλοφ�ρος (Il. 22.22, 162; 11.699; 9.124, 266; Hes. fr. 94.27 Merkelbach – West; Cypr. fr. 11.6 Bernabé), βουληφ�ρος (Il. 1.144; 2.24; 2.61; 5.180, 633; 7.126; 10.414, 518; 12.414; 13.219, 463; 17.485; 19.83; 24.651; Od. 9.112; 13.12), �ναρσφ�ρος ([Hes.] Sc. 192),lll �ωσφ�ρος (Il. 23.226; Hes. Th. 381), �σοφ�ρος (Od. 18.363), λαοφ�ρος (Il. 15.682), τοξοφ�ρος (Il. 21.483; h. Ap. 13.126), πυρηφ�ρος (Od. 3.495; h. Ap. 228), πυροφ�ρος (Il. 12.314; 14.123; 21.602), τελεσφ�ρος (Il. 19.32; Od. 4.86; 10.467; 14.292; 15.230; h. Ap. 343; h. Hom. 20.6; 23.2), τρυγηφ�ρος (h. Ap. 529), �ρηφ�ρος (h. Cer. 192). Le più antiche attestazioni sembrerebbero confermare la tesi di Benveniste: nelle tavolette micenee, infatti, il pur limitato numero delle testimonianze disponibili mostra una distinzione tra nomi in -φ�ρος indicanti «un présent intemporel de définition»llm e l’antroponimo /Pherakos/, facente parte di una categoria di nomi «qui conviennent à des individus, non à des classes, et les décrivent dans leurs accomplissements propres et non dans la virtualité d’une fonction».ll Anche gli omerici βουληφ�ρος e λαοφ�ρος sembrerebbero confermare quanto ipotizzato dal linguista francese. Difficilmente, però, si potrà stabilire se πυροφ�ρος e τρυγηφ�ρος indichino la terra come naturale portatrice di frutti e φερ�σβιος significhi invece la terra nella sua concreta attività di portatrice di vita; altrettanto difficile è comprendere se �εθλοφ�ρος si riferisca a un cavallo che per natura è adatto alle gare di corsa o a uno che abbia effettivamente conseguito un premio.ll⌦ Ciò sembra suggerire che, se pure φερε- e -φ�ρος erano originaria-

��� Cfr. García Ramón (2008: 41– 42). Sui nomi di persona, vd. infra. ��� È correzione di Ernesti, cfr. Knecht (1946: 38); Cassola (1975: 585). ��� Qui è epiteto dei Tebani; secondo Russo (1950: 75), «doveva essere un’espressione formale». ��� Cfr. von Kamptz (1982: 63); Tribulato (2015: 419). ��� Cfr. Russo (1950: 123). ��� Benveniste (1974: 153). ��� Benveniste (1974: 154). ��� In Il. 9.123 – 4 δ�δεκα δ’ �ππους / πηγο�ς �θλοφ�ρους, ο� ��θλια ποσσ�ν �ροντο lo schema etymologicum sembra suggerire che qui i cavalli siano �εθλοφ�ροι perché ‘effettivamente’ vincenti (cfr. schol. bT Il. 22.22), vd. però Il. 11.699 col commento di Hainsworth (1993: 301) («�θλοφ�ροι […] i. e. yoked for racing not for war») e schol. A Il. 22.162– 3 (ex.) Erbse, dove �εθλοφ�ρος sembra essere glossato con �γωνιστ�ς, che è anche il nome del cavallo ‘da corsa’ in Plu. Them. 25.1. In maniera analoga, Ibyc. fr. 287.6 Davies �εθλοφ�ρος è ‘glossato’ da Plat. Prm. 137a con �θλητ�ς, cfr. Lys. 19.63 (in cui alcuni editori correggono il testo tràdito dai mss.). Call. Cer. 109 distingue un cavallo �εθλοφ�ρος da uno πολε��ϊος, cfr. Hopkinson (1984: 166). Si

168

Primum dicta

mente parte di un sistema oppositivo del tipo ipotizzato da Benveniste, le due forme, già a partire dalle più antiche testimonianze poetiche, tendevano a divenire concorrenti. Si può tuttavia dire che le forme in φερε- sembrano maggiormente connotate: vi sono infatti composti in φερε-, attestati solamente in poesia,ll↵ che non hanno corrispettivi in -φ�ρος; altri, invece, sono attestati assieme ai loro ‘equivalenti’ in -φ�ρος, ma in contesti e con referenti e accezioni particolari;ll altri sono zoonimi o fitonimi popolari;ll non mancano poi composti in φερε- in iscrizioni metrichell✏ e in papiri magici;lm⌥ φερ�γγυος ha probabilmente una connotazione ‘giuridica’:lmo φερε- sembra essere dunque usato soprattutto nell’ambito di lingue speciali.lml Un passo come Ap. Dysc. 1.11 (στοιχε�α �περτ�θεται […] �λλ� κα� λ�ξεις, �τε � ο�νοφ�ρος φερ�οινος γ� λ�γεται, ο� τε �νδρ�γυνοι γ�νανδροι) sembra presupporre che la prima forma di ciascuna coppia di composti fosse avvertita come ‘normale’,lmm

veda anche Delebecque (1951: 202– 203) a proposito di �εθλοφ�ρος: «le cheval de course n’est pas forcément vainqueur, mais seulement capable de remporter la victoire». In Hes. fr. 198.8 Merkelbach – West e in Cypr. fr. 15.6 Bernabé è Polluce a essere �εθλοφ�ρος, così come in Theoc. 22.53. Pind. O. 7.7– 8 sembra però usare il termine per indicare l’effettivo vincitore di un agone, cfr. Sotiriou (1998: 18). Le testimonianze riportate non consentono dunque di individuare un valore costante di -φ�ρος da opporre a φερε-. ��� Ad es. Mimn. fr. 14.4 West2 φερε��ελ�ης, cfr. Allen (1993: 119). ��� Cfr. ad es. Archestr. fr. 5.17 Olson – Sens, dove φερεστ�φυλος è forma ‘paraepica’, successivamente attestata in AP 9.363.11 ([Mel.]); [Opp.] C. 3.79; [Orph.] L. 265 (sulla lingua di Archestrato e, in particolare, del fr. 5 Olson – Sens, cfr. Olson – Sens (2000: LVII-LXI, 23 – 37)); σταφυλοφ�ρος è termine tecnico in Aristot. HA 493a.2; σταφυληφ�ρος è invece attestato in P.Lond. 1821.220 (lessico greco copto di Dioscoro d’Afrodito) e significa «grape-gatherer» (LSJ). ��� Per gli zoonimi vd. infra; cfr. Dsc. 4.150. φερ��βρον, uno dei nomi dell’Ecballium elaterium. ��� φ�ροπλος IG IX.12.2 312a (Tyrrheion, Acarnania, II sec. a.C.), Pöhlmann – West, DAGM 20.10 (Delfi, 128 – 7 a.C.), McCabe, Magnesia 158.46 (III-II sec. a.C.); IG XII.9 1179 φερεκυδ�ς (Calcide, II sec. d.C.). ��� PGM 2.92 φεραυγ�ς (IV sec. d.C.), nell’ambito di un inno ad Apollo-Helios, cfr. l’edizione commentata in Tissi (2014). ��� Cfr. Hutchinson (1987: 110). ��� A tale proposito, va ricordato che, in Hes. Op. 571, φερ�οικος è considerato una kenning, cfr. Waern (1951: 38 – 46); West (1978: 302); si veda però Bornmann (1952: 89): «dove siano nate metafore come φερ�οικος […] è ovvio. Ciascuna rievoca un ambiente di favola notissimo all’ascoltatore. La casa della chiocciola è un motivo molto diffuso che ha sempre interessato la fantasia popolare e offerto spunti per indovinelli e frizzi di ogni genere». In ogni caso, il composto è attestato anche altrove come nome di animale, cfr. Ercolani (2010: 352). Sulla zoonimia popolare greca e le sue modalità creative, cfr. Cook (1894: 381– 385); Kidd (1997: 506); Overduin (2015: 76 – 79); h. 75 φαιουρ�ς. ��� Al passo di Apollonio Discolo sopra citato Radt in TrGF 4.598 aggiunge: «ubi in margine maiusculis litteris altera manus scripsit οτι το γυνανδροι και φερεοινος ποιητικα».

Primum dicta

169

cfr. Trypho Trop. 8 λ�γεται δ� �νο�ατοποι�α […] κατ’ �ναλλαγ�ν, �ς �ταν �π� συνθ�των �νο��των �ναλλ�ξ� τις τ� καθω�ιλη��νον, �ς παρ� Σοφοκλε� ‘ο� γ�ρ γ�νανδροι κα� λ�γειν �σκηκ�τες’ (fr. 963 Radt), �ντ� το� ο� �νδρ�γυνοι; Plb. Rh. 106 Spengel � τ�ν σ�νθεσιν τ�ς λ�ξεως �ναλλ�ττουσιν, �ς παρ� Σοφοκλε� “ο� – �σκ.” �ντ� το� �νδρ�γυνοι. Va poi sottolineato che i composti in φερε- sono piuttosto numerosi a partire da autori tardi: essi dovevano trovare queste forme, oltre che comode metricamente, più rare e insolite rispetto a -φ�ρος e, almeno nel caso di Nonno, avranno avuto la tendenza a sistematizzare ciò che nella poesia epica precedente era un’eccezione.lm A ciò si aggiunga che gli antroponimi in φερε- sono attestati probabilmente fin dal miceneo e dai poemi omerici, come già visto, mentre tendono a farsi sempre più rari nel corso della storia della lingua greca, fino a sparire quasi del tutto in età imperiale. I nomi propri in -φ�ρος seguono invece il percorso contrario: molto rari fino al III-II sec. a.C., conoscono una popolarità maggiore a partire dal I sec. d.C.lm⌦ Ciò potrebbe essere dovuto alla sempre maggiore pressione esercitata dai numerosi composti in -φ�ρος, i più produttivi in greco.lm↵ Spesso φερ�νυ�ος si trova col genitivo del nome a cui si riferisce, cfr. proprio Al. 599, 1081 e Livrea (1968: 194 – 195); in Al. 164 invece è assoluto: il nome si evince dal contesto e ciò contribuisce a rendere più enigmatico il passo. Secondo James (1970: 206), l’equivalente semantico, nonché l’ovvio modello per φερ�νυ�ος è l’omerico �π�νυ�ος:lm a conferma di ciò, cfr. schol. A Il. 9.562 (D) Erbse �π�νυ�ον· �ντ� το� φερ�νυ�ον,lm cfr. schol. D Il. 9.562/Zs van Thiel. In effetti, l’utilizzo di φερ�νυ�ος avviene quando si voglia dare l’etimologia di un nome,lm✏ ciò che avviene spesso anche per �π�νυ�οςl ⌥ e che permette a L. come ad autori successivi di alludere a eziologie e varianti mitiche, cfr. Nonn. D. 3.276 – 8 Νε�λον �φη��ξαντο φερ�νυ�ον, ο�νεκα γα�� / ε�ς �τος �ξ �τεος πεφορη��νος �γρ�ς �κο�της / χε��ατι πηλ�εντι ν�ην περιβ�λλεται �λ�ν;l o 5.71 �γκα�ην �π�νει�ε π�λην […] / �κ βο�ς �γκηθ�ο�ο φερ�νυ�ον;l l 5.555 π�νθεος

��� Cfr. ad es. Livrea (1989: 174); Agosti (2003: 465 – 466, 472– 473). ��� I dati sono tratti dal LGPN e non sembrano denunciare significative variazioni diatopiche. Sui nomi propri greci che presentano al primo membro una forma verbale, cfr. ad es. Tribulato (2015: 122 – 126). ��� Cfr. Tribulato (2015: 420); per una lista, vd. Buck – Petersen (1945: 332– 336). Sui rapporti tra onomastica e lingua comune, vd. Tribulato (2015: 122 – 126). ��� Cfr. anche Rank (1951: 137). ��� Cfr. anche, ad es., Nonn. D. 41.270 – 1. ��� Vd. anche h. 54 ο�λα�ηφ�ρος. ��� Cfr. LfgrE s.v., 667.62– 75. ��� Cfr. Chuvin (1976: 145 – 146); Gigli Piccardi (2003: 308). ��� Cfr. Gigli Piccardi (2003: 388 – 389).

170

Primum dicta

�στα��νοιο φερ�νυ�ος �πλετο Πενθε�ς;l m 8.75 κ�κλος �ερσιλ�φοιο φερ�νυ�ος �Aρκ�δος �ρκτου; 9.113 – 4 θερ�παινα (sc. Μ�στις), φερ�νυ�α ��στιδι τ�χν� / �ργια Νυκτελ�οιο διδασκο��νη �ιον�σου;l 10.76 – 7 κα� Λευκο� πεδ�οιο διατ��γουσα κον�ην / Λευκοθ�η πεφ�τιστο φερ�νυ�ος;l ⌦ 13.68 – 9 κα� π�δον ε�ρυ�λω […] / �ρ�ατος �ψιγ�νοιο φερ�νυ�ον �A�φιαρ�ου;l ↵ 13.78 ε�ρυχ�ρου Μυκαλησσο�, / Ε�ρυ�λης ���η�α φερ�νυ�ον �νθερε�νος;l 13.435 – 6 Κ�προν […] / Κ�πριδος α�τογ�νοιο φερ�νυ�ον; 14.278 – 9 �� ποτα�ο� παρ� χε��α φερ�νυ�ον �νδ�ν �ρ�ντην / γα�βρ�ν �σαθρ�σητε δεδουπ�τα �ηριαδ�ος;l 18.75 λ�χνις �ην, λ�χνοιο φερ�νυ�ος;l ✏ 20.137 ε��� Π�θος, προτ�ροιο φερ�νυ�ος; 21.88 κα� Βρο��η Βρο��οιο φερ�νυ�ος; 41.270 Θ�βης �ρχεγ�νοιο φερ�νυ�ος �πλετο Θ�βη;l⌦⌥ 41.342 πρ�τος (sc. π�ναξ) �υτροχ�λοιο φερ�νυ��ς �στι Σελ�νης;l⌦o 41.364– 5 πρωτοφαν�ς βερ�η π�λε σ�γχρονος �λικι κ�σ��, / ν��φης �ψιγ�νοιο φερ�νυ�ος;l⌦l 48.581 ε�χε δ� Ναρκ�σσοιο φερ�νυ�α φ�λλα κορ��βων;l⌦m Colluth. 246 �νθος �ριζ�λοιο φερ�νυ�ον �βητ�ρος;l⌦ [Orph.] A. 719 Λ�κος ποτα�ο�ο φερ�νυ�ος. Oltre ai passi già citati, φερ�νυ�ος si ritrova in Nic. Ther. 666; [Iamb.] Theol. Ar. 19; Nonn. D. 24.45; 35.143; Ael. NA 17.8 (col significato di ‘rinomato’); Aristot. Mu. 399a 19, Heraclit. All. 22 (avverbio). φερωνυ��α si trova in Opp. H. 1.243 (⌃η in Nonn. D. 41.267).l⌦⌦ L. ha anche �ν�νυ�ος (Al. 587), �π�νυ�ος (723, 1004, 1031), ν�νυ�ος (1126), ���νυ�ος (1370) e ο�λα��νυ�ος (Al. 183 h., vd. h. 54 ο�λα�ηφ�ρος), che, secondo Hornblower, «attest an interest in names which is manifested in other ways all over the poem».l⌦↵ Per i composti in -�νυ�ος e il loro uso in contesti in cui si vuol dare l’etimologia di un nome, cfr. Rank (1951: 136 – 143).

��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ��� ���

Cfr. Chuvin (1976: 192). Cfr. Gigli Piccardi (2003: 650). Cfr. Chrétien (1985: 134). Cfr. Vian (1995: 216). Cfr. Vian (1995: 217). Cfr. Gerlaud (1994: 193 – 194). Cfr. Gerbeau – Vian (1992: 135). Cfr. Accorinti (2004: 206). Accorinti (2004: 215); Chuvin – Fayant (2006: 168 – 169). Cfr. Accorinti (2004: 216). Cfr. Accorinti (2004: 692– 695). Cfr. Livrea (1968: 194– 195). Cfr. James (1970: 205 – 207). Hornblower (2015: 158), che rimanda ad Al. 192– 3 e 339.

Primum dicta

171

20 χα�ευν�ς Al. 319 – 20 χα�ευν�δος […] τ�ς λαθρον��φου π�ρτιος colei che dorme a terra […] / la giovenca segretamente sposata Al. 848 – 9 […] χα�ευν�δων ε�ν�ς δυσ�δ�ους […] i giacigli graveolenti / delle bestie che dormono a terra

Primum dictum, hapax semanticum. Composto possessivo formato da χα�α� e ε�ν�: in Al. 319 è riferito a Cilla, che segretamente generò Munippo al cognato Priamo;l⌦ in Al. 848 è detto dei ‘letti’ che Menelao deve condividere con le foche in attesa di catturare Proteo.l⌦ Il precedente formale è nei poemi omerici, vd. Il. 16.235 χα�αιε�νης; Od. 10.243, 14.15 χα�αιευν�ς.l⌦✏ Il composto omerico è ripreso e variato già in Soph. Tr. 1166 χα�αικο�της.l↵⌥ Per quanto riguarda l’età ellenistica, cfr. χ��ευνα/χα�ε�νη Herod. 3.16, Nicaenet. fr. 6.3 Powell, Theoc. 13.33, Ap. Rh. 3.1193, 4.883; χα�ευν�ς Theoc. 7.133 (v.l.). Pregnante è il confronto morfologico tra il composto licofroneo e l’aggettivo χα]�ευν�διος, probabilmente da restituire in eleg. adesp. SH 958.17, vd. il commento di Barbantani (2001: 177– 178). Cfr. poi Call. Del. 286 γηλεχ�ς.l↵o Nel dare a χα�ευν�ς (Al. 319) il significato di ‘prostituta’, L. poteva avere come modello χα�αιτ�πη, glossa attica attestata ad es. in Men. Sam. 348,l↵l cfr. Moer. χ 33 Hansen χα�αιτ�πη �Aττικο�· π�ρνη � �δοξος �λληνες; vd. anche Suda χ 73 Adler χα�αιτυπε�ον· πορνε�ον. κα� Χα�αιτ�πη, � π�ρνη. �π� το� χα�α� κει��νην �χε�εσθαι. A queste testimonianze si possono aggiungere Hsch. χ 140 Cunningham χα�εταιρ�ς· � π�ρνη; Σ χ 21 Cunningham χα�αιταιρ�ς· π�ρνη. Il termine χα�αιτ�πη doveva significare le prostitute di infima condizione:l↵m un

��� Cfr. Holzinger (1895: 202– 203); Hornblower (2015: 172, 190). ��� Cfr. Holzinger (1895: 294– 295); Hornblower (2015: 326). ��� Cfr. Janko (1992: 350). Per la forma, vd. Chantraine (1933: 355); Risch (1974: 146, 210). L. usa spesso le forme in -�ς, cfr. Konze (1870: 44). ��� Cfr. Longo (1968: 383). ��� Cfr. Mineur (1984: 228); Gigante Lanzara (1990: 165). ��� Cfr. Durham (1913: 101). Per l’etimologia, vd. Taillardat (1967: 119 – 120). ��� Cfr. Herter (1985: 369); vd. Plaut. Poen. 265 – 70. Dormire per terra è una necessità dei poveri o di chi si trovi in condizione di indigenza, cfr. Eur. HF 51– 4 π�ντων δ� χρε�οι τ�σδ’ �δρας φυλ�σσο�εν, / σ�των ποτ�ν �σθ�τος, �στρ�τ� π�δ� / πλευρ�ς τιθ�ντες· �κ γ�ρ �σφραγισ��νοι / δ��ων καθ��εθ’ �πορ�� σωτηρ�ας; Plat. Smp. 203c-d, a proposito di Eros, dice πρ�τον ��ν π�νης �ε� �στι […] κα� �νυπ�δητος κα� �οικος, χα�αιπετ�ς �ε� �ν κα� �στρωτος, �π� θ�ραις κα� �ν

172

Primum dicta

buon letto, infatti, era prerogativa di una cortigiana o di una meretrice ‘rispettabile’,l↵ vd. ad es. AP 5.108 (Antip. Thess.) �ραχ��ς Ε�ρ�πην τ�ν �Aτθ�δα, ��τε φοβηθε�ς / �ηδ�να, ��τ’ �λλως �ντιλ�γουσαν �χε, / κα� στρω�ν�ν παρ�χουσαν ��ε�φ�α, χ�π�τε χει��ν, / �νθρακας. � �α ��την, Ζε� φ�λε, βο�ς �γ�νου;l↵⌦ IGUR 1411.4– 5 (s.d.) κα� κλε[�]ν[αισιν] / �κοι���ην κα� στρ��[ασι κα]λ̣ ο̣ [�ς]; cfr. Titin. com. 74– 5.l↵↵ È possibile che l’interferenza tra χα�ευν�ς e χα�αιτ�πη sia stata facilitata dal fatto che χα�αιευν�ς in Od. è usato per i maiali, che ben si prestano a offrire spunti al lessico erotico,l↵ cfr. ad es. Aristoph. V. 273, 1364; Ach. 764– 96; Th. 289, 538, 540; Lys. 1001,l↵ 1073; Suda 601 χ Adler. Spesso, inoltre, le prostitute e i piaceri meretricii vengono allusi metaforicamente attingendo all’etologia suina, cfr. AP 11.363.5 (Diosc.);l↵✏ Plu. Mor. 1094a; Ath. 13.580 f.

�δο�ς �πα�θριος κοι���ενος, passo da confrontare con Eub. fr. 139 Kassel – Austin ο�τοι �νιπτ�ποδες χα�αιευν�δες �ερ�οικοι, che Ath. 113 f cita a proposito di un filosofo cinico, vd. Hunter (1983: 228 – 230). Proprio il giaciglio di un cinico è descritto in AP 7.413.6 (Antip. Sid.). ��� Cfr. Herter (1985: 369, 385 n. 73). ��� Cfr. Gow – Page (1968: 2.63). Vd. anche AP 9.529 (adesp.). ��� A ciò si aggiunga che il giaciglio a terra è prerogativa di esseri estranei al mondo civile, cfr. Eur. Cyc. 386 – 7. Lo stesso può valere per i ‘barbari’ e per chi è caduto in schiavitù, come Ecuba in Eur. Tr. 491– 5 e 507, cfr. Biehl (1989: 221). Del resto, nella cultura greca il contatto con la terra è spesso connotato negativamente, cfr. Pind. N. 4.40 – 1; Aesch. A. 920; Ch. 964, su cui vd. Thomson (1966: 2.189) e Untersteiner (2002: 463); Eur. Med. 1195; Tr. 98, 1305, con le note di Biehl (1989: 212, 453). ��� Vd. Taillardat (1965: 75); DELG, s.v. χο�ρος. Cfr. anche Polem. Hist. fr. 72 Müller, dove χοιροψ�λας è epiteto di Dioniso; cfr. anche Varro Rust. 2.4.10, con la nota di Guiraud (1985: 122). ��� Cfr. Wilamowitz (1927a: 179); Henderson (1987: 187); Sommerstein (1990: 206). ��� Cfr. Gow – Page (1965: 2.267– 268); Galán Vioque (2001: 386).

Conclusioni 1 Considerazioni sulla classificazione e la morfologia dei composti licofronei Riporto innanzitutto i composti analizzati così come ho creduto di poterli classificare; si distingueranno pertanto:o Composti possessivi: Al. 863 �βρ�πηνος, 318 �γχ�πους, 418 �γχουρος, 19 ��φι��τριος, 350 �ν�ροφος, 839 �ρβυλ�πτερος, 653 �ρπυι�γουνος, 464 βαρ�φρων, 843 δειρ�παις, 658 δελφιν�ση�ος, 636 δ�κωλος, 111 δ��ορφος, 101 ε�ναφ�σσων, 307 ε�γλαγος, 597 ε�γληνος, 851 θηλ�παις, 23 �ουλ�πεζοι, 675 κνωπ��ορφος, 843 �αρ�αρ�πις, 126 παλ��πους, 146 πεντ�γα�βρος, 143 πεντ�λεκτρος, 166 π�δαργος, 652 στερφ�πεπλος, 851 τρι�νωρ, 966 τρ�δειρος, 392 τρι�νυχος, 334 φαιουρ�ς, 319 χα�ευν�ς, 838 χρυσ�πατρος, 340 ���θριξ. Composti determinativi: 681 �λ�πεδον, 548 βιαιοκλ�ψ (?), 581 βο�πεινα, 83 δρ�καρπα, 20 ε�γ�ληνος, 874 ε�λιπ�ς, 842 �ππ�βροτος (?), 320 λαθρ�νυ�φος, 395 �αψα�ραι, 96 �ηλιαυθ��ς, 682 νεκρ��αντις (?), 1399 νεκρ�ταγος, 175 ξεινοβ�κχη, 469 πρωτα�χ�εια, 33 τρι�σπερος. Composti a rezione verbale: 436 �γ�λατος, 549 ��δνωτος, 237 α�θυι�θρεπτος, 994 �λ�σ�ηκτος, 704 ��φιτ�ρνωτος, 745 �ναυλ�χητος, 902 �ποιν�δορπος (?), 480 α�τ�δαιτος, 747 α�τουργ�τευκτος, 29 βουπλαν�κτιστος, 229 βρεφοκτ�νος (?), 161 γα�βροκτ�νος, 170 δα�σφαλτος, 199 δαιταλουργ�α, 513 δισ�ρπαγος, 361 δουρατ�γλυφος, 173 ε�δωλ�πλαστος, 1176 �πωπ�ς, 511 ���θνητος, 839 �πατουργ�ς, 847 θερε�ποτος, 643 �βηροβοσκ�ς, 407 κηρουλκ�ς, 615 κολοσσοβ��ων, 759 κρε�γρευτος, 77 κυνοσφαγ�ς (?), 235 λαρνακοφθ�ρος, 991 λ�ταρχος, 237 λιναγρ�της, 716 λινεργ�ς (?), 918 λυρ�κτυπος, 764 �υθοπλ�στης, 832 �ουσ�φθαρτος, 373 ��χουρος (?), 595 ο�ων��ικτος, 32 ο�λα�ηφ�ρος, 347 παιδοβρ�ς, 1239 παλι�πλαν�της, 739 παλινστρ�βητος, 230 πλεκταν�στολος, 385 ποδηγ�της, 183 προγενν�τειρα, 329 πρωτ�σφακτος (?), 634 σισυρνοδ�της, 935 στεργοξ�νευνος, 1037 στρατ�πλωτος (?), 38 τεκνορα�στης, 846 τριπλαν�ς, 88 �γρ�φοιτος, 61 φαρ�ακουργ�ς, 164 φερ�νυ�ος, 523 ψευδω��της. Anche un semplice regesto come quello appena stilato può dare luogo a una serie di osservazioni di natura morfologica e lessicale. Innanzitutto, i composti

� Il punto interrogativo che segue tra parentesi alcuni composti significa un’incertezza nella classificazione e nell’interpretazione per le quali si rimanda allo studio dei singoli lemmi. https://doi.org/10.1515/9783110704891-006

174

Conclusioni

in cui uno dei membri può essere fatto risalire a una radice verbale sono preponderanti. Tra questi, spiccano per frequenza gli aggettivi verbali in -τος e i nomina agentis in -της. Da più parti è stata notata la libertà che l’autore dimostra nell’utilizzo di questi morfemi: si pensi anche soltanto a un caso come λιναγρ�της, riferito a Cicno e dunque dotato di senso passivo (vd. h. 44). A tale proposito, Lambin ha avuto modo di scrivere: «assurément, Lycophron brutalise la langue. Il la viole. Mais quelle force prennent le mots nés de ce crime!».l Non solo: almeno in un caso, Scheer si è sentito in dovere di correggere il testo tràdito forse proprio a causa di una presunta violazione della norma linguistica: Al. 77 κυνοσφαγο�ς θε�ς è detto di Ecate, dea alla quale si sogliono immolare cani. Ora, le forme in -�ς hanno di solito senso passivo; in questo caso, dunque Scheer preferisce restituire κυνοσφ�γου, probabilmente rifacendosi ad Al. 47 ταυροσφ�γος e forse per garantire il senso attivo del composto.m Abbiamo così avuto modo di accennare a due atteggiamenti diversi nei confronti della lingua di L.: entrambi, però, a ben vedere, sono dettati dal presupposto che nel testo dell’Al. le norme linguistiche siano, in un modo o in un altro (cioè: o per volontà dell’autore o per un errore di trasmissione testuale), violate. Questa idea deve essere a mio avviso attenuata. Piuttosto, direi che L. esplora tutte le possibilità della lingua (che, usata contestualmente, è cosa diversa dall’insieme di norme descritto in una grammatica) e, in più, tiene presenti diversi modelli, soprattutto tragici: per rimanere all’uso di -τος e -της, si pensi alle parole di Williger ricordate nell’Introduzione, par. 4.1. Gli aggettivi in -�ς, poi, possono avere senso sia attivo che passivo e nel caso sopra proposto non è metodologicamente corretto apportare modifiche al testo.⌦ Va inoltre notato che l’alternanza di forme che nell’Al. appaiono equivalenti, come ad es. 443 �λιβρ�ς e 760 �λ�βρωτος,↵ può rispondere prima di tutto a un criterio di comodità metrica.

2 Il lessico dei composti e i suoi fini Dal punto di vista lessicale, i composti analizzati lasciano intravedere una tendenza all’uso di vari registri che, del resto, è propria della lingua dell’Al.: glosse poetiche, vocabolario tecnico, elementi del parlato quotidiano con sconfinamenti nel linguaggio comico si alternano dando luogo a una varietà lessicale in

� � � � �

Lambin (2005: 278). Vd. h. 40 κυνοσφαγ�ς. Cfr. anche Williger (1928: 48 – 49). La correzione di Scheer non ha trovato seguito; cfr. h. 40 κυνοσφαγ�ς. Ma si veda Rebelo Gonçalves (1970: 183 – 185).

2 Il lessico dei composti e i suoi fini

175

cui, comunque, è possibile rintracciare alcune costanti. Infatti, pur in un corpus relativamente ristretto come è quello dei composti da me studiati, mi sembra di poter isolare alcuni campi semantici che, nella loro interazione, sono a mio avviso utili per comprendere meglio il significato dell’opera licofronea.

2.1 Il lessico della parentela Non è casuale, ad esempio, la presenza di diversi nomi di parentela e di termini afferenti alla sfera dei rapporti familiari. A tale proposito è necessario sottolineare che un simile lessico doveva essere oggetto, in età ellenistica, di un interesse ‘glossografico’. Se si pensa al Περ� συγγενικ�ν di Aristofane di Bisanzio, ci si può chiedere se L. avesse accesso a una raccolta simile o se lo stesso Aristofane abbia potuto usare l’Al. come fonte. In verità, almeno per un composto come στεργοξ�νευνος (ma forse è accettabile la lezione del papiro -ξυνα��ων, vd. h. 66) è possibile dire qualcosa in più. Esso è con buona probabilità riferito ad Anfitrione, sposo della consanguinea Alcmena: ora, i due dovevano costituire un modello per alcune coppie regali di età ellenistica; va inoltre aggiunto che proprio in questa età è diffusa una vera e propria ideologia dinastica dell’amore tra familiari, tanto che termini come φιλ�α, στοργ� e derivati compaiono spesso nei documenti ufficiali, oltre a fare capolino nella letteratura ‘encomiastica’. Ma la presenza di nomi di parentela e il riferimento a legami di sangue fanno anche da sottofondo a uno dei motivi principali dell’Al., la consanguineità fra Troiani e Romani che è funzionale alla rappresentazione della storia universale come dialettica tra Europa e Asia, Occidente e Oriente.✏

2.2 Il lessico della violenza Ma, come si è detto, è l’interazione tra campi semantici (per noi particolarmente importante, data la natura stessa dei composti)o⌥ a offrire buone prospettive

� A tale proposito, vd. la sfuggente testimonianza di Michele Italico che costituisce i frr. 252– 258 Slater. � Vd. h. 66 στεργοξ�νευνος. � Sulla concezione storica che informa l’Al., cfr. ad es. Mazzarino (1966: 2.58); McNelis – Sens (2016: 95 – 100). �� In realtà, questa interazione può riscontrarsi su diversi piani: ultimamente, McNelis e Sens hanno studiato l’imagery e le numerose metafore licofronee servendosi del concetto cognitivistico di blending, vd. McNelis – Sens (2016: 15 – 46).

176

Conclusioni

esegetiche. È frequente, ad esempio, che proprio ai nomi di parentela si accompagni un ‘lessico della violenza’: si pensi, per citare solo i composti che sono stati oggetto di un esame particolare, a h. 17 βρεφοκτ�νος, p. d. 7 γα�βροκτ�νος, h. 55 παιδοβρ�ς, h. 69 τεκνορα�στης. Ognuno di questi composti costituisce una rapida allusione a uccisioni di consanguinei e familiari di cui, d’altro canto, la mitologia greca abbonda. Ciò, a ben vedere, non può dirsi casuale nell’Al.: la rappresentazione della violenza degli eroi greci ne mette in risalto, nell’ottica ‘troiana’ che l’autore adotta, la mancanza di umanità, la spietatezza, in contrasto con il mondo degli affetti familiari (soprattutto fraterni) di Cassandra (si veda ad es. h. 29 ε�γλαγος). L., in effetti, sembra spesso conferire ai Greci una connotazione negativa e finanche sub-umana, anche grazie a spie lessicali quali composti e nomi di animali.oo Questa rappresentazione del nemico e dei suoi tratti bestiali può talvolta giungere ai limiti del paradosso: la ‘barbara’ Cassandra definisce Menelao ��ικρ�τα β�ρβαρον (Al. 150) per metterne in risalto l’origine spuria (vd. p. d. 12 ���θνητος) o, ancora, chiama l’arcade Agapenore α�τ�δαιτος �κγ�νων δρυ�ς / λυκαινο��ρφων Νυκτ��ου κρεαν��ων (Al. 480 – 1) con l’intento, mi pare, di evidenziare i tratti primitivi dell’eroe e del suo popolo (vd. h. 13 α�τ�δαιτος). Del resto, molti dei nostoi non sembrano essere altro, nella visione della profetessa, che un viaggio verso una progressiva ‘perdita di grecità’: si pensi al caso dei Beoti delle Baleari, dimentichi dei precedenti costumi, vestiti e armati come selvaggi (vd. h. 65 σισυρνοδ�της e p. d. 8 δ�κωλος).ol

2.3 Lessico comico L’uso sapiente del lessico e l’interazione tra campi semantici riescono poi a conferire connotazioni comiche alle imprese e alle disavventure degli eroi greci; lessemi e metafore legati al mondo culinario,om ad esempio, sembrano talvolta far virare la dizione dal tono cupo della rhesis tragica alla concretezza del lin�� Questi ultimi, come sostituti dei nomi propri di persona, rispondono invero a una funzione più ampia e il loro uso non ha mancato di suscitare l’interesse di diversi studiosi, tra i quali cfr. ad es. Ciani (1973); Hornblower (2015: 53). �� Per la spiccata tendenza alla rappresentazione negativa dei Greci nell’Al., cfr. McNelis – Sens (2016: 101– 130), dedicato in particolare alla figura di Achille. Sulla rappresentazione della violenza nell’Al. e un possibile parallelo con le rappresentazioni vascolari coeve, cfr. Barbara (2014). Mi limito a notare brevemente che il tema della ‘perdita di grecità’ in L. potrebbe essere eco di una questione dibattuta già nel IV sec. a.C.: si pensi a Plat. Lg. 693, Ep. 8.355 o al lamento dei Posidoniati in Aristoxen. fr. 124 Wehrli. Sulla presenza di questo tema nell’Al., cfr. Hornblower (2015: 62, 262– 263); Hornblower (2018: 177). �� Cfr. McNelis – Sens (2016: 135 – 138).

2 Il lessico dei composti e i suoi fini

177

guaggio comico. Ecco dunque che Ifigenia viene dipinta come un’esperta cuoca sull’esempio, credo, del Ciclope dell’omonima pièce euripidea e dei mageiroi della commedia: h. 19 δαιταλουργ�α allude infatti ai sacrifici umani celebrati dalla figlia di Agamennone nella terra dei Tauri. Similmente, nell’Al. sono descritti pasti mostruosi con l’ausilio di un lessico che sembrerebbe più consono a designare i pasti umani; ancora, le gesta di eroi come Perseo ed Eracle, uccisori di mostri, ricordano a tratti imprese culinarie, più che marziali (vd. h. 30 �πατουργ�ς e cfr. Al. 33 – 7). La commedia e la Umgangssprache, d’altronde, non dovevano essere solamente una miniera di materiale ‘glossografico’ fine a se stesso: esse avranno fornito a L. il mezzo più efficace per rappresentare in maniera espressiva o anche solo ridicola i nemici dei Troiani (vd. h. 65 σισυρνοδ�της e p. d. 20 χα�ευν�ς). A questo proposito occorre ricordare che la presenza della commedia nell’Al. è stata variamente indagata dagli studiosi, almeno a partire da Wilamowitz; egli sosteneva che «comoediae tamen sive Atticae sive Siculae nullum studium apparet. Atqui eum qui in admittendis obsoletis et plebeis vocabulis tam non castus fuit, ut Hipponactea admitteret, non est probabile Aristophanea consulto sprevisse. Credideris igitur Alexandram ante comica Lycophronis studia composita esse».o La constatazione di Wilamowitz era dettata dalla necessità di trovare un criterio di datazione, anche solo relativa, dell’Al.; egli, infatti, aggiungeva alla presunta mancanza di riferimenti alla commedia l’assenza di qualsiasi menzione dell’Egitto.o⌦ Holzinger (1895: 32) dava invece una nutrita lista di parole e racconti mitici che hanno una buona probabilità di essere derivati dalla poesia comica. Egli ne traeva conclusioni per certi versi opposte a quelle di Wilamowitz; tuttavia, giungeva anch’egli a una sottovalutazione dell’elemento comico in L.: ich fände die befremdende Erscheinung sehr wohl erklärt, wenn es sich herausstellte, dass Lykophron nach langem und eifrigem Studium der griechischen Komiker zu dem tragischen Stile zurückkehrte und nun die Spannkraft nicht mehr fand, um sich auf der Höhe des Kothurns zu erhalten. Der Einwand, dass man in diesem Falle auch eine reiche Saat von echt komischen Ausdrücken in der Alexandra zu entdecken im Stande sein müsste, will nicht viel besagen, weil er auf einer Uebertreibung beruht.o↵

�� Wilamowitz (1883: 4). �� Cfr. anche Wilamowitz (1924: 2.144– 145). Ciò potrebbe non essere del tutto vero: cfr. West (1984: 151– 154); Griffiths (1986: 472– 477); Hornblower (2015: 456) su una possibile allusione, in Al. 1292– 5, all’identificazione tra Io e Iside. �� Holzinger (1895: 33).

178

Conclusioni

Le considerazioni di Holzinger erano in buona parte dovute al giudizio negativo che lo studioso esprimeva nei confronti di L., cui negava profondità di pensiero; al poeta, anzi, sarebbe mancata una Gedankenentwicklung, nonché una profondità di Gemüt – cose, queste, che gli avrebbero impedito di scegliere adeguatamente le parole da mettere in bocca a Cassandra.o Successivamente, la questione della presenza del comico nell’Al. è stata affrontata con presupposti diversi: abbandonata una visione esclusivamente ‘lessicografica’, si è adottata una prospettiva estetico-letteraria. Così, Hurst vede dispiegarsi il comico nell’opera licofronea, una volta che essa sia indagata a partire non solamente dall’analisi aristotelica del dramma (con considerazioni sull’�θος di Cassandra o sull’�ψις, caratterizzata da «absence de l’héroïne, absence de la tragédie: deux frustrations […] qui peuvent faire penser aux mécanismes comiques de la frustration tels qu’on les trouve chez Aristophane et chez Ménandre»),o ma anche in rapporto ai concetti freudiani di Witz e di condensazione (concetti, questi ultimi, che sarebbero buoni per spiegare l’essenza dell’enigma, il più rilevante espediente comico dell’Al., secondo Hurst).o✏ Se le affermazioni di Wilamowitz e di Holzinger sembrano non avere il carattere della necessità, le considerazioni di Hurst mirano a rintracciare la presenza, nell’opera licofronea, del comico come categoria ‘metastorica’, piuttosto che della commedia come forma letteraria storicamente determinata. Preferisco, in questa sede, attenermi al dato lessicale e prendere atto di una presenza, un affiorare della lingua comica qua e là nell’opera licofronea; questa presenza, mi pare, è almeno talvolta funzionale alla rappresentazione negativa dei Greci, come ho già brevemente ricordato.

2.4 Licofrone e la tragedia Come è noto, l’Al. mostra una assidua frequentazione dei testi tragici. Se tale frequentazione è già stata messa in luce per quanto riguarda i suoi tratti più evidenti,l⌥ ancora qualche considerazione si può aggiungere, a mio avviso, a partire dai dati linguistici. È persino ovvio che alcune delle caratteristiche della dizione licofronea risentano della grande poesia tragica e non siano da intendere se non come preziosismi formali utili a elevare la cifra stilistica dell’Al.

�� Holzinger (1895: 31). �� Hurst (1998: 183). �� Cfr. Hurst (1998: 181– 182). �� Cfr. Josifović (1968: 917– 918), cui si rimanda per la bibliografia precedente; Cusset (2002– 3); Hornblower (2015: 14– 15).

2 Il lessico dei composti e i suoi fini

179

(come nel caso di h. 51 νεκρ�ταγος) o, tutt’al più, a rendere più oscure le parole di Cassandra: vd. ad es. h. 40 κυνοσφαγ�ς, da intendere in senso passivo; ciò, benché possa creare ambiguità e fraintendimenti (anche negli studiosi moderni), non viola le regole della lingua greca (vd. Introduzione, par. 4), ma ne eleva il registro: qui L. potrebbe aver avuto in mente i numerosi composti in -σφαγ�ς attestati spesso negli autori tragici con senso passivo. A volte, poi, forme attestate esclusivamente o per la prima volta in L. non sono altro che variazioni di modelli tragici: è il caso, ad es., di p. d. 17 ποδηγ�της, rifatto su ποδαγ�ς (Soph., Eur.) con il concorso del verbo ποδηγετ�ω (Democr.). A uno sguardo attento, però, quelli che dapprima paiono semplici debiti rivelano talvolta una scelta ponderata da parte dell’autore. Così, egli può rifarsi a precisi antecedenti formali in maniera tale da evocare un passo, un contesto o un referente che contribuiscano ad arricchire il significato di una nuova creazione linguistica ovvero a stabilire un dialogo tra l’Al. e i suoi modelli letterari: è il caso di h. 55 παιδοβρ�ς che, richiamando composti come �νδροβρ�ς, σαρκοβρ�ς, ��οβρ�ς, κελαιν�βρωτος ecc., mette implicitamente in relazione il lessico della violenza usato da L. (vd. supra, par. 2.2) con i mostruosi pasti descritti nella tragedia del V e del IV sec. a.C. Similmente, h. 30 �πατουργ�ς potrebbe dipendere da alcuni modelli eschilei e anzi acquistare un significato pregnante proprio a partire dal confronto con questi. Vi sono poi casi in cui la memoria poetica potrebbe avere influenzato la creazione linguistica: h. 16 βουπλαν�κτιστος può ricordare Aesch. Pr. 585 πολ�πλανοι πλ�ναι, riferito ai vagabondaggi di Io. Talvolta un composto, non perspicuo, può ricevere luce dal confronto con i precedenti tragici. Dunque, se L. chiama Elena �νυ�φος (Al. 102), ciò non sarà in contraddizione (come pure è stato sostenuto) con gli epiteti che altrove le vengono riservati (τρι�νωρ, πεντ�γα�βρος, πεντ�λεκτρος): �- privativo equivale forse a δυσ- come sovente accade in tragedia (qui spesso un sostantivo semplice è accostato a un composto in �- il cui secondo membro è formato dalla stessa radice del sostantivo o ha significato simile), vd. h. 70 τρι�νωρ e h. 41 λαθρ�νυ�φος. Non solo: può capitare che i composti licofronei ci aiutino nella constitutio textus degli stessi autori tragici. In Aesch. Pr. 657 νυκτ�φοιτ’ �νε�ρατα, la lezione νυκτ�φοιτ’, riportata dalla maggioranza dei mss., non è accolta da tutti gli editori: la sua bontà pare però corroborata da Al. 225 νυκτ�φοιτα δε��ατα, vd. h. 74 �γρ�φοιτος. Si intende, tuttavia, che non sempre è possibile applicare un simile metodo, cfr. h. 3 �γ�λατος. Infine, la testimonianza di L. è stata utile nel fare chiarezza sul significato di ��φι��τωρ in Aesch. fr. 73b Radt e Eur. Andr. 466: nei due passi tragici converrà dare al composto, non ostanti gli argomenti di Sommerstein, lo stesso significato

180

Conclusioni

che L. assegna all’allotropo ��φι��τριος, ‘fratello (nato) da madre diversa’ (vd. p. d. 3 ��φι��τριος).

2.5 Funzioni extranarrative dei composti licofronei Finora si è fatto quasi esclusivamente cenno a un uso dei composti che potrebbe definirsi ‘interno’ alla narrazione, funzionale cioè allo svolgimento della profezia di Cassandra e alla caratterizzazione dei personaggi. Tuttavia, come accennato in parte nel par. precedente, il poeta non si pone solamente fini diegetici e il vocabolario impiegato può talvolta servire a scopi che, per converso, si direbbero ‘esterni’ alla narrazione. I composti possono dunque assumere diverse funzioni, le quali rispondono per lo più al gusto ellenistico per l’allusione, la citazione e la metapoesia. È piuttosto frequente, infatti, che L. faccia riferimento a un mito, anche non direttamente pertinente alla profezia della sacerdotessa troiana, per mezzo di un solo composto. Si pensi ad esempio al già citato h. 16 βουπλαν�κτιστος, riferito al monte Ate, luogo in cui, in seguito al responso di un oracolo, Dardano avrebbe fondato Troia dopo esservi stato guidato dalle peregrinazioni di una vacca: in una sola parola è riassunta l’intera vicenda di una fondazione mitica. Ovviamente, la condensazione di significanti e significati così ottenuta non ha solamente fini riassuntivi: essa rende spesso enigmatica l’identificazione del referente, in ottemperanza tanto alla mimesi del linguaggio oracolare quanto alla volontà di sfidare il fruitore dell’opera.lo Un enigma, in tal senso, dovevano rappresentare sintagmi come τριεσπ�ρου λ�οντος (Al. 33): qui la comprensione del composto e dell’episodio mitico che esso compendia va di pari passo con l’identificazione del referente (in questo caso Eracle, definito τρι�σπερος a causa della sua concezione, vd. p. d. 18*). Mezzi simili dovevano poi essere usati per accennare a varianti mitiche o per prendere posizione su questioni dibattute: ε�γλαγος riferito a Troilo non mette solo in luce l’affetto fraterno di Cassandra per l’eroe troiano ucciso da Achille, come si è detto; esso è probabilmente un modo per rendere conto dell’età di Troilo al tempo della guerra di Troia (vd. h. 29). Ancor più notevole mi sembra tuttavia l’uso dei composti in riferimento a questioni critico-letterarie riguardanti, in particolare, i poemi omerici. D’altronde, che il lessico di L. permetta di ricavare alcuni brani di interpretatio Homerica è stato reso chiaro da Rengakos; egli ha messo in evidenza le conso-

�� Sulla possibilità che l’Al. fosse destinata alla recitazione, vd. Cameron (1995: 81); Hornblower (2015: 42– 47).

2 Il lessico dei composti e i suoi fini

181

nanze tra l’esegesi di glosse omeriche nell’Al. e i corrispondenti interpretamenta contenuti negli scholia minora e nei cosiddetti scholia D, nonché i probabili legami con l’opera glossografica di Filita, Zenodoto e Neottolemo di Pario. Egli conclude: Lykophrons Homerkenntnisse stehen denjenigen seiner gelehrten Dichterkollegen nicht merklich nach. Seine Erklärungen von besonders schwierigen Homerwörtern […] sind in der Regel richtig, und, wo er ein Wort falsch verwendet, steht er meistens nicht allein da […]. Daß Lykophron sich für den homerischen Wortschatz besonders interessierte, zeigt außerdem die Verwendung zahlreicher homerischer Hapax Legomena oder seltener homerischer Wörter, die zum ersten Mal wieder in der Alexandra belegt sind. Er hat Philetas’ glossographisches Werk zu Rate gezogen und stimmt oft mit den scholia minora, d. h. den Worterklärungen der D-Scholien […] und den Interpretamenten auf Papyri, überein. Eine gewisse Vorliebe zeigt er schließlich, dem gelehrten und skurrilen Charakter seines Gedichtes gemäß, für besonders umstrittene Homerstellen.ll

Credo che l’analisi dei composti intrapresa possa corroborare le conclusioni di Rengakos e aggiungere ulteriori elementi, o anche soltanto ipotesi di lavoro, allo studio della interpretatio Homerica nell’Al.: riassumo perciò brevemente quanto emerso dalla mia indagine, rimandando allo studio dei singoli composti per ulteriori particolari. Nel caso di �γ�στωρ sussiste almeno la possibilità di una reminiscenza critica della discussione su ��ογ�στριος omerico, quand’anche il composto fosse inteso come variatio lessicale dell’aggettivo epico: Zenodoto stesso aveva infatti letto o congetturato, in Il. 21.95, �ογ�στριος, (vd. h. 2). La questione, posta in altri termini, potrebbe essere quella riguardante la funzione della variatio in poesia: essa, in quanto modifica, evoca; l’evocazione, a sua volta, può avere diversi motivi, non ultimi quelli legati a questioni di critica testuale. Analogo discorso si potrebbe fare per τεκνορα�στης e per il suo probabile modello iliadico θυ�οραϊστ�ς, a proposito del quale possiamo leggere negli scolii la dottrina di un non meglio conosciuto Glauco (vd. h. 69). A giudicare da π�δαργος, usato come epiteto di un cavallo, sembrerebbe poi che L. si accordasse con Zenodoto nel leggere, in Il. 16.150, �ρπυια π�δαργος, anziché �ρπυια Ποδ�ργη (vd. h. 61). �ν�ροφος può forse aiutare a intendere il significato di Il. 6.247– 50, variamente discusso in antichità, e restituire una consonanza tra L. e gli scholia D (vd. p. d. 4), consonanza che è possibile forse scorgere nel caso di ο�λα��ς interpretato in senso non tecnico (vd. h. 54 ο�λα�ηφ�ρος). Per quanto riguarda βο�πεινα, attestato anche in Callimaco con lo stesso significato licofroneo (‘fame smisurata’), esso sembra essere equivalente a βο�βρωστις in Il. 24.532, discusso dagli scholl. ad loc.: se così fosse, �� Rengakos (1994b: 129 – 130).

182

Conclusioni

avremmo forse una concordanza tra Callimaco e L. sul significato da dare a βο�βρωστις nel contesto iliadico o almeno sul suo significato proprio (cfr. infatti schol. D. Il. 24.532 van Thiel βο�βρωστις: κυρ�ως ��ν � ��γας κα� χαλεπ�ς λι��ς; vd. p. d. 6*). È possibile che la creazione di un composto come λιναγρ�της dipenda da Il. 5.487: se è così, bisogna ammettere che L. intendesse il verso omerico come riferito a una rete da pesca, contro l’interpretazione di altri παλαιο� e in accordo con uno scolio ‘esegetico’ (vd. h. 44). Nell’analizzare παλ��πους, si è notato che le osservazioni sull’uso di π�λιν e la sua contrapposizione con α�τις nei poemi omerici, sicuramente svolte anche da Aristarco, dovevano essere il portato di un travaglio critico precedente (data anche, ancora una volta, la testimonianza degli scholia D, vd. p. d. 16). Parimenti, il difficile problema del significato di �δνον potrebbe essere stato affrontato già prima di Aristarco, come lasciano pensare, tra gli altri, Teocrito e lo stesso L., vd. h. 4 ��δνωτος. Ancora, l’uso licofroneo di �ποινα ricalca quello omerico e potrebbe rimandare a una paretimologia testimoniataci dagli scholia D (schol. D Il. 1.13 van Thiel �ποινα· […] �φοινα τιν� �ντα, τ� �νεκεν το� φ�νου διδ��ενα, vd. h. 10 �ποιν�δορπος). Un semplice caso di ‘memoria poetica’ delle kērostasiai iliadiche potrebbe invece nascondersi dietro a κηρουλκ�ς, vd. h. 36. In modo simile, �λ�πεδον potrebbe riferirsi a una ‘etimologia’ omerica dibattuta in antichità (vd. h. 6 �λ�πεδον). Mi sembra poi, stando a h. 46* �αψα�ραι, che L. leggesse Od. 4.505 allo stesso modo di schol. Od. 4.505b1 Pontani. Proprio l’uso di �αψα�ραι nasconde con tutta probabilità una questione di interpretatio Hesiodea che dovette coinvolgere anche Callimaco (cfr. fr. 714.4 Pfeiffer), se già nel III sec. a.C. si poneva, in Hes. Th. 872, il problema testuale che i mss. ci presentano (��ψ α�ραι E : �αψα�ραι rell.), vd. h. 46* �αψα�ραι. Mi è parso infine di individuare due possibili riferimenti di L. alla scienza medica coeva: ciò sarebbe in sintonia con quanto è già stato notato per altri autori ellenisticilm e potrebbe gettare nuova luce sulla caratterizzazione dei personaggi licofronei. Infatti, se la poesia tragica fornisce a L. il modello per la descrizione di Aiace come βαρ�φρων (p. d. 5*), è probabilmente la riflessione medica sulla melancholia a farci intendere a pieno l’epiteto: in particolare, un’affinità potrebbe essere cercata in [Aristot.] Pr. 30.1 (954a 28 – 34), dove proprio l’eroe, assieme ad altri personaggi mitici e storici, è visto come esempio di disposizione melanconica. Infine, è solo ipotetico che h. 32 θηλ�παις, riferito a �� Vd. Fraser (1972: 1.536, 634); Spanoudakis (2002: 236 n. 83), con bibliografia. Su Menandro e la medicina, cfr. Ingrosso (2010: 308 – 310); sugli Iamatika di Posidippo, vd. Karanika (2009), Di Nino (2010: 187– 274); su Callimaco, vd. ultimamente Sistakou (2009b), passim, Kazantzidis (2014). Sui poeti ‘medici’ come Nicandro, cfr. almeno le osservazioni di Jacques (2007: LXVIIILXXIV).

2 Il lessico dei composti e i suoi fini

183

Elena e alla sua discendenza esclusivamente femminile, possa celare un’interpretazione medica di quello che doveva essere, tra l’altro, uno zetema omerico (cfr. Od. 4.12– 4): portando a confronto Hellanic. FGrHist 4 F 168 e Duris FGrHist 76 F 92, infatti, si potrebbe pensare che θηλ�παις fosse un indiretto riferimento alla giovane età di Elena al momento del suo rapimento da parte di Teseo; proprio la giovane età, secondo Aristot. GA 766b 2, renderebbe più difficile generare figli maschi.

Bibliografia Accorinti, D. (1996) Nonno di Panopoli. Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni. Canto XX, Pisa. Accorinti, D. (2004) Nonno di Panopoli. Le Dionisiache, 4: Canti XL-XLVIII, Milano. Adkins, A. W. H. (1972) Truth, κ�σ�ος, and �ρετ� in the Homeric Poems, CQ 22, 5 – 18. Adrados, F. R. (1992) Nueva sintaxis del griego antiguo, Madrid. Agosti, G. (2003) Nonno di Panopoli. Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni. Canto quinto, Firenze. Agosti, G. (2004) Nonno di Panopoli. Le Dionisiache, 3: Canti XXV-XXXIX, Milano. Allan, W. (2008) Euripides. Helen, Cambridge. Allen, A. (1993) The Fragments of Mimnermus, Stuttgart. Amato, E. – Julien, Y. (2005) Favorinos d’Arles. Oeuvres, 1, Paris. Amelung, W. (1899) Χιτ�ν, RE 3.2, 2309 – 2335. Angiò, F. (2012) Nota sui composti in -β��ων. Da Eschilo a Empedocle a Licofrone, PP 67, 269 – 276. Arnott, W. G. (1996) Alexis. The Fragments, Cambridge. Asheri, D. (1988) Erodoto. Le storie. 1: Libro I, Milano. Austin, C. – Olson, S. D. (2004) Aristophanes. Thesmophoriazusae, Oxford. Bachmann, L. (1830) Lycophronis Alexandra, Leipzig. Bader, F. (1965) Les composés grecs du type de demiourgos, Paris. Bagordo, A. (1998) Die antiken Traktate über das Drama, Stuttgart-Leipzig. Bagordo, A. (2016) Aristophanes fr. 590 – 674 (FrC 10.9), Heidelberg. Bagordo, A. (2018) Aristophanes fr. 821 – 976 (FrC 10.11), Göttingen. Barbara, S. (2014) La violence lycophronienne au miroir des arts figurés de l’Italie ancienne, Aitia 4, consultato online il 19/9/2019. Barlow, S. A. (1986) Euripides. Trojan Women, Warminster. Barlow, S. A. (1996) Euripides. Hercules, Warminster. Barrett, W. S. (1964) Euripides. Hippolytus, Oxford. Barbantani, S. (2001) Φ�τις νικηφ�ρος. Frammenti di elegia encomiastica nell’età delle Guerre Galatiche: Supplementum Hellenisticum 958 e 969, Milano. Bartoletti, V. (1948) Euforione e Partenio, RFIC n. s. 26, 33 – 35. Bechtel, F. (1917) Die historischen Personennamen des Griechischen bis zur Kaiserzeit, Halle. Beekes, R. S. P. (2010) Etymological Dictionary of Greek, 1 – 2, Leiden-Boston. Bekker, I. (1863) Homerische Blätter, 1, Bonn. Benedetti, F. (1994) Sofocle. Filottete, Napoli. Bentein, K. – Bernard, F. – De Groote, M. – Demoen, K. (2009) Book Epigrams in Honor of the Church Fathers: Some Inedita from the Eleventh Century, GRBS 49, 281 – 294. Benveniste, É. (1966) Problèmes de linguistique générale, 1, Paris. Benveniste, É. (1974) Problèmes de linguistique générale, 2, Paris. Benveniste, É. (1976) Le vocabulaire des institutions indo-européennes, 1 – 2, Paris 1969 (trad. it. Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee, 1 – 2, Torino). Bernhardy, G. (1829) Wissenschaftliche Syntax der griechischen Sprache, Berlin. Berra, A. (2009) Obscuritas lycophronea. Les témoignages anciens sur Lycophron, in Cusset – Prioux (2009), 259 – 318. Bethe, E. (1903) Dioskouren, RE 5.1, 1087 – 1123. Bettini, M. (1998) Nascere. Storie di donne, donnole, madri ed eroi, Torino. https://doi.org/10.1515/9783110704891-007

Bibliografia

185

Bianchi, F. P. (2016) Cratino (FrC 3.2), Heidelberg. Biehl, W. (1986) Euripides. Kyklops, Heidelberg. Biehl, W. (1989) Euripides. Troades, Heidelberg. Bisetto, A. – Scalise, S. (2005) The Classification of Compounds, Lingue e Linguaggio 4, 319 – 332. Björk, G. (1950) Das Alpha impurum und die tragische Kunstsprache, Uppsala. Blass, F. – Debrunner, A. (1984) Grammatik des neutestamentlichen Griechisch (bearbeitet von F. Rehkopf), Göttingen16. Bloomfield, L. (1933) Language, New York. Bolelli, T. (1953) Origine e sviluppo delle formazioni greche in -men/-mon, ASNP 22, 5 – 74. Bollack, J. (1990) L’Oedipe roi de Sophocle: le texte et ses interprétations, 1 – 4, Lille. Bombi, R. (ed.) (1995) Lingue speciali e interferenza. Atti del convegno seminariale tenuto a Udine, 16 – 17 maggio 1994, Roma. Bömer, F. (1969) P. Ovidius Naso. Metamorphosen. Kommentar, 1: Buch I-III, Heidelberg. Bona, G. (1988) Pindaro. I Peani, s.l. Bond, G. W. (1963) Euripides. Hypsipyle, Oxford. Bond, G. W. (1981) Euripides. Heracles, Oxford. Bornmann, F. (1952) Kenning in Greco?, Athenaeum 30, 85 – 103. Bornmann, F. (1968) Callimachi hymnus in Dianam, Firenze. Bossi, F. (1970 – 2) Hesychiana, MCr 5 – 7, 208 – 210. Bowen, A. J. (2013) Aeschylus. Suppliant Women, Oxford. Bowra, C. M. (1934) Homeric Words in Cyprus, JHS 54, 54 – 74. Bowra, C. M. (1973) Greek Lyric Poetry from Alcman to Simonides, Oxford 19612 [trad. it. La lirica greca da Alcmane a Simonide, Firenze]. Braccini, T. (2004) Carmen Choliambicum quod apud Ps.-Callisthenis Historiam Alexandri reperitur, München-Leipzig. Braswell, B. K. (1988) A Commentary on the Fourth Pythian Ode of Pindar, Berlin. Brecht, F. J. (1930) Motiv- und Typengeschichte des griechischen Spottepigramms, Leipzig. Brelich, A. (1969) Paides e Parthenoi, Roma. Bremmer, J. N. (2014a) Initiation into the Mysteries of the Ancient World, Berlin-Boston. Bremmer, J. N. (2014b) The Getty Hexameters: Date, Author, and Place of Composition, in Janko (2014), 21 – 30. Briquel, D. (1976) Les enterrés vivants de Brindes, in Mélanges offerts à Jacques Heurgon, 1: L’Italie préromaine et la Rome républicaine, Roma, 65 – 88. Broadhead, H. D. (1960) The Persae of Aeschylus, Cambridge. Broger, A. (1996) Das Epitheton bei Sappho und Alkaios, Innsbruck. Browning, R. (2001) The Language of Byzantine Literature, in Nagy, G. (ed.) Greek Literature, 9: Greek Literature in the Byzantine Period, New York-London, 103 – 133. Brügger, C. – Stoevesandt, M. – Visser, E. (2003) Homers’ Ilias. Gesamtkommentar, 2.2, München-Leipzig. Buck, C. D. – Petersen, W. (1945) A Reverse Index of Greek Nouns and Adjectives, Chicago. Buffière, F. (1962) Héraclite. Allégories d’Homère, Paris. Bürchner, L. (1924) Kynosura (1 – 2), RE 12.1, 36. Bury, J. B. (1886) Studia Lycophronica, Hermathena 6, 64 – 75. Bury, J. B. (1890) The Nemean Odes of Pindar, London. Calame, C. (1977) Les choeurs de jeunes filles en Grèce archaïque, 1 – 2, Roma.

186

Bibliografia

Calame, C. (1983) Alcman, Roma. Cameron, A. (1995) Callimachus and His Critics, Oxford. Campagner, R. (2001) Lessico agonistico di Aristofane, Roma-Pisa. Campbell, M. (1983) Studies in the Third Book of Apollonius’ Argonautika, Hildesheim. Campbell, M. (1994) A Commentary on Apollonius Rhodius, Argonautica, III 1 – 471, Leiden. Canfora, L. (1987) Ellenismo, Roma-Bari. Canter, W. (1566) Lycophronis Chalcidensis Alexandra sive Cassandra, Bâle. Caprara, M. (2006) Nonno di Panopoli. Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni. Canto IV, Pisa. Casabona, J. (1966) Recherches sur le vocabulaire des sacrifices en grec: des origines à la fin de l’époque classique, Aix en Provence. Casadei, F. (2003) Lessico e semantica, Roma. Casevitz, M. (1991) Sur la notion de mélange en grec ancien (Mixobarbare ou Mixhellène?), in Fick, N. – Carrière, J.-C. (edd.), Mélanges Étienne Bernand, Paris, 121 – 139. Cassio, A. C. (1977) Aristofane. I Banchettanti, Pisa. Cassola, F. (1975) Inni omerici, Milano. Cauer, P. (1921 – 3) Grundfragen der Homerkritik, 1. und 2. Hälfte, Leipzig3. Centrone, B. (ed.) (2011) Studi sui problemata physica aristotelici, Napoli. Chadwick, J. (1969) ταγ� and �ταγ�α, in Studi linguistici in onore di Vittore Pisani, 1, Brescia, 231 – 234. Chantraine, P. (1933) La formation des noms en grec ancien, Paris. Chantraine, P. (1946 – 7) Les noms du mari et de la femme, du père et de la mère en grec, REG 59 – 60, 219 – 250. Chantraine, P. (1948) Grammaire homérique, 1: Phonétique et morphologie, Paris. Chantraine, P. (1956) Études sur le vocabulaire grec, Paris. Chantraine, P. (1961) Morphologie historique du grec, Paris2. Chantraine, P. (1970) A propos d’Euripide, Médée 525 τ�ν σ�ν στ��αργον γλωσσαλγ�αν, in Hommages à Marie Delcourt (Latomus 114), Bruxelles, 92 – 95. Chapouthier, F. (1935) Inscriptions antiques gravées sur le roc dans le golfe de Mirabello (Crète), BCH 59, 376 – 381. Cohn, L. (1895) Aristophanes (14), RE 2.1, 994 – 1005. Chrétien, G. (1985) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 4: Chants IX-X, Paris. Chryssafis, G. (1981) A Textual and Stylistic Commentary on Theocritus’ Idyll XXV, Amsterdam. Chuvin, P. (1976) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 2: Chants III-V, Paris. Chuvin, P. (1992) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 3: Chants VI-VIII, Paris. Chuvin, P. – Fayant, M.-Ch. (2006) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 15: Chants XLIXLIII, Paris. Ciaceri, E. (1901) La Alessandra di Licofrone, Catania. Ciampa, S. (2015) La contesa tra i Dioscuri e gli Afaridi: Teocrito e Licofrone a confronto, A&R 9, 163 – 174. Ciani, M. G. (1973) “Scritto con mistero” (Osservazioni sull’oscurità di Licofrone), GIF 25, 132 – 48. Ciani, M. G. (1975) Lexikon zu Lykophron, Hildesheim. Citti, V. (1988) La reincarnazione dei mostri, in Corsini, E. (ed.), La polis e il suo teatro, 2, Padova, 49 – 109. Civiletti, M. (2002) Filostrato. Vite dei Sofisti, Milano. Collard, C. (1975) Euripides. Supplices, 1 – 2, Groningen.

Bibliografia

187

Collard, C. (1991) Euripides. Hecuba, Warminster. Colvin, S. (1999) Dialect in Aristophanes. The Politics of Language in Ancient Greek Literature, Oxford. Cook, B. (1894) Descriptive Animal Names in Greece, CR 8, 381 – 385. Cook, A. B. (1925) Zeus. A Study in Ancient Religion, 2.2, Cambridge. Coray, M. (2009) Homers Ilias. Gesamtkommentar, 6.2, Berlin-New York. Corcella, A. – Medaglia, M. – Fraschetti, A. (1993) Erodoto. Le storie, 4: Libro IV, Milano. Craik, E. (1988) Euripides. Phoenician Women, Warminster. Criscuolo, U. (1970) Per la tradizione papiracea dell’Alexandra di Licofrone, Dioniso 44, 72 – 78. Criscuolo, L. (1990) Philadelphos nella dinastia lagide, Aegyptus 70, 89 – 96. Cropp, M. J. (2000) Euripides. Iphigenia in Tauris, Warminster. Cunningham, I. C. (1971) Herodas. Mimiamboi, Oxford. Cusset, C. (2002 – 3) Tragic elements in Lycophron’s Alexandra, in Jackson, S. B. – Nelis, D. P. (edd.), Studies in Hellenistic Poetry = Hermathena 173/174, 137 – 153. Cusset, C. – Prioux, É. (edd.) (2009), Lycophron: éclats d’obscurité. Actes du colloque international de Lyon et Saint-Étienne 18 – 20 janvier 2007, Saint-Étienne. D’Alessio, G. B. (1996) Callimaco, 1: Inni, epigrammi, Ecale; 2: Aitia, giambi e altri frammenti, Milano. Daverio Rocchi, G. (1988) Frontiera e confini nella Grecia antica, Roma. Davies, M. – Finglass, P. J. (2014) Stesichorus. The Poems, Cambridge. Degani, E. (2007) Ipponatte. Frammenti, Bologna. Degani, E. – Burzacchini, G. (1977) Lirici greci, Firenze. Del Corno, D. (1985) Aristofane. Le Rane, Milano. Delebecque, É. (1951) Le cheval dans l’Iliade, Paris. Denniston, J. D. (1933) Varia. II, CR 47, 213 – 216. Denniston, J. D. (1939) Euripides. Electra, Oxford. Denniston, J. D. – Page, D. L. (1957) Aeschylus. Agamemnon, Oxford. De Stefani, C. (2002) Nonno di Panopoli. Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni. Canto I, Bologna. De Stefani, C. – Magnelli, E. (2009) Lycophron in Byzantine poetry (and prose), in Cusset – Prioux (2009), 593 – 620. Detienne, M. – Vernant, J.-P. (1982) La cuisine du sacrifice en pays grec, Paris 1979 (trad. it. La cucina del sacrificio in terra greca, Torino). Dettori, E. (1999a) Alcmane, Fr. 1, 8 Dav.: �γρ�ταν, RFIC 127, 182 – 196. Dettori, E. (1999b) Euripide, fr. 266.1 N. (σκ�λα βροτοφθ�ρα), SemRom 2, 213 – 222. Dettori, E. (2000) Filita grammatico. Testimonianze e frammenti, Roma. Diano, C. – Serra, G. (1980) Eraclito. I frammenti e le testimonianze, Milano. Di Benedetto, V. (1965) Euripidis Orestes, Firenze. Dickey, E. (2007) Ancient Greek Scholarship, Oxford. Dickie, M. W. (1996) What was a Kolossos and How were Kolossoi Made in the Hellenistic Period?, GRBS 37, 237 – 257. Di Nino, M. M. (2010) I fiori campestri di Posidippo. Ricerche sulla lingua e lo stile di Posidippo di Pella, Göttingen. Dinsmoor, W. B. (1950) The Architecture of Ancient Greece. An Account of Its Historic Development, London-Sidney-Batsford3.

188

Bibliografia

Dobias-Lalou, C. (2000) Le dialecte des inscriptions grecques de Cyrène (= Karthago 25), Paris. Dodds, E. R. (1960) Euripides’ Bacchae, Oxford2. von Doederlein, J. L. C. W. (1850 – 8) Homerisches Glossarium, 1 – 3, Erlangen. Dohm, H. (1964) Mageiros. Die Rolle des Kochs in der griechisch-römischen Komödie, München. Dolcetti, P. (2004) Ferecide di Atene. Testimonianze e frammenti, Alessandria. Dover, K. J. (1978) Greek Homosexuality, Cambridge (MA). Dover, K. J. (1980) Plato. Symposium, Cambridge. Dover, K. J. (1993) Aristophanes. Frogs, Oxford. Dunbar, N. (1995) Aristophanes. Birds, Oxford. Düntzer, H. (1848) De Zenodoti Studiis Homericis, Gottingae. Durham, D. B. (1913) The Vocabulary of Menander, Princeton. Easterling, P. E. (1982) Sophocles. Trachiniae, Cambridge. Ebeling, H. (1885) Lexicon Homericum, 1 – 2, Lipsiae. Eco, U. (1998) Trattato di semiotica generale, Milano16. van Effenterre, H. (1942) Querelles crétoises, REA 44, 31 – 51. Engelmann, H. (1975) The Delian Aretalogy of Sarapis, Leiden. Ercolani, A. (2010) Esiodo. Opere e giorni, Roma. Fajen, F. (1995) Noten zur handschriftlichen Überlieferung der Halieutika des Oppian, Stuttgart. Fajen, F. (1999) Oppianus. Halieutica, Stuttgart-Leipzig. Fantasia, U. (1972) Le leggende di fondazione di Brindisi e alcuni aspetti della presenza greca nell’Adriatico, ASNP 2, 115 – 139. Farnell, L. R. (1932) The Works of Pindar, 2, London. Faulkner, A. (2008) The Homeric Hymn to Aphrodite, Oxford. Fayant, M.-Ch. (2000) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 17: Chant XLVII, Paris. Fayant, M.-Ch. (2014) Hymnes orphiques, Paris. Fedalto, S. (1994) Hes. Λητ�ρες· �ερο� στεφανοφ�ροι e la saga di Atamante, RIL 128, 359 – 377. Fehling, D. (1968) ΝΥΚΤΟΣ ΠΑΙ�ΕΣ ΑΠΑΙ�ΕΣ A. Eum. 1034 und das sogenannte Oxymoron in der Tragödie, Hermes 96, 142 – 155. Fernandelli, M. (2012) Catullo e la rinascita dell’epos. Dal carme 64 all’Eneide, HildesheimZürich-New York. Fernández-Galiano, M. – Heubeck, A. – Privitera, G. A. (1986) Omero. Odissea, 6: Canti XXIXXIV, Milano. Ferreira, J. R. (1979) Sófocles. Filoctetes, Coimbra. Ferri, S. (1925) Alcune iscrizioni di Cirene, APAW 5, 3 – 40. Festugière, A. J. (1949) À Propos des Arétalogies d’Isis, The Harvard Theological Review 42, 209 – 234. Finglass, P. J. (2007) Sophocles. Electra, Cambridge. Finglass, P. J. (2011) Sophocles. Ajax, Cambridge. Finley, M. J. (1955) Marriage, Sale and Gift in the Homeric World, RIDA 3.2, 167 – 194. Floridi, L. (2007) Stratone di Sardi, Epigrammi, Alessandria. Floridi, L. (2014) Lucillio, Epigrammi, Berlin-Boston. Fowler, R. L. (2013) Early Greek Mythography, 2, Oxford.

Bibliografia

189

Fraenkel, E. (1909) Zur griechischen Wortbildung, Glotta 1, 270 – 287. Fraenkel, E. (1910) Geschichte der griechischen Nomina agentis auf -τ�ρ, -τωρ, -της, (⌅τ⌅), 1, Strassburg. Fraenkel, E. (1912) Geschichte der griechischen Nomina agentis auf -τ�ρ, -τωρ, -της, (⌅τ⌅), 2, Strassburg. Fraenkel, Ed. (1950) Aeschylus. Agamemnon, 1 – 3, Oxford. Fränkel, H. (1968) Noten zu den Argonautika des Apollonios, München. Frangoulis, H. (1999) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 13: Chant XXXVII, Paris. Fraschetti, A. (1981) Le sepolture rituali del Foro Boario, in Le délit religieux dans la cité antique. Actes de la table ronde de Rome (6 – 7 avril 1978), Rome 1981, 51 – 115. Fraser, P. M. (1972) Ptolemaic Alexandria, 1 – 3, Oxford. Frazer, J. G. (1965) The Golden Bough: A Study in Magic and Religion, London 1922 (ed. ridotta a cura dell’aut.; tr. it. Il ramo d’oro. Studio della magia e della religione, Torino). Fresenius, A. (1875) De λ�ξεων Aristophanearum et Suetonianarum excerptis Byzantinis, Aquis Mattiacis. Friedländer, L. (1853) Aristonici ΠΕΡΙ ΣΗΜΕΙ�Ν ΙΛΙΑ�ΟΣ reliquiae emendatiores, Gottingae. Fries, A. (2014) Pseudo-Euripides, Rhesus, Berlin-Boston. Friis Johansen, H. – Whittle, E. W. (1980) Aeschylus. The Suppliants, 1 – 3, Copenaghen. Frisone, F. (2000) Leggi e regolamenti funerari nel mondo greco, 1 – 2, Galatina. Frohn, E. (1908) De carmine XXV Theocriteo quaestiones selectae, Halle. Fusillo, M. – Hurst, A. – Paduano, G. (1991) Licofrone. Alessandra, Milano. Gagné, Ch. (2009) Psycholinguistic Perspectives, in Lieber – Štekauer (2009), 255 – 271. Galán Vioque, G. (2001) Dioscórides. Epigramas, Huelva. García López, J. (1993) Aristófanes. Las Ranas, Murcia. García Ramón, J.-L. (2007) Thessalian Personal Names and the Greek Lexicon, in Matthews, E. (ed.) Old and New Worlds in Greek Onomastics, Oxford 2007, 29 – 67. García Ramón, J.-L. (2008) Mykenische Personennamen und griechische Dichtung und Phraseologie: i-su-ku-wo-do-to und a-re-me-ne, a-re-i-me-ne, in Sacconi, A. – Del Freo, M. – Godart, L. – Negri, M. (edd.) Colloquium Romanum: Atti del XII colloquio internazionale di micenologia (Roma, 20 – 25 febbraio 2006), 1 – 2, Pisa-Roma 2008, 323 – 335. Garvie, A. F. (1986) Aeschylus. Choephori, Oxford. Garvie, A. F. (2009) Aeschylus. Persae, Oxford-New York. Gentili, B. – Bernardini, P. A. – Cingano, E. – Giannini, P. (1995) Pindaro. Le Pitiche, Milano. Gentili, B. – Catenacci, C. – Giannini, P. – Lomiento, L. (2013) Pindaro. Le Olimpiche, Milano. Geoghegan, D. (1979) Anyte. The Epigrams, Roma. Georgiadou, A. – Larmour, D. J. L. (1998) Lucian’s Science Fiction Novel True Histories, Leiden-Boston-Köln. Gerbeau, J. – Vian, F. (1992) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 7: Chants XVIII-XIX, Paris. Gerlaud, B. (1982) Triphiodore. La prise d’Ilion, Paris. Gerlaud, B. (1994) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 6: Chants XIV-XVII, Paris. Giangrande, G. (1967) ‘Arte Allusiva’ and Alexandrian Epic Poetry, CQ 17, 85 – 97. Giangrande, G. (1973) On the Stylistic Employment of Compound Epithets in Late Greek Epic Poetry, Philologus 117, 109 – 112. Giangrande, G. (1998) Sobre un papiro de Licofrón, Veleia 15, 385 – 387.

190

Bibliografia

Gigante Lanzara, V. (1990) Callimaco. Inno a Delo, Pisa. Gigante Lanzara, V. (1995) I vaticini di Cassandra e l’interpretazione trasgressiva del mito, SCO 45, 85 – 98. Gigante Lanzara, V. (2000) Licofrone. Alessandra, Milano. Gigli Piccardi, D. (2003) Nonno di Panopoli. Le Dionisiache, 1: Canti I-XII, Milano. Ginouvès, R. (ed.) (1992) Dictionnaire méthodique de l’architecture grecque et romaine, 2, Rome. Gonnelli, F. (2003) Nonno di Panopoli. Le Dionisiache, 2: Canti XIII-XXIV, Milano. Gourmelen, L. (2004) Kékrops, le Roi-Serpent, Paris. Gow, A. S. F. (1952) Theocritus, 1 – 2, Oxford2. Gow, A. S. F. – Page, D. L. (1965) The Greek Anthology. Hellenistic Epigrams, 1 – 2, Cambridge. Gow, A. S. F. – Page, D. L. (1968) The Greek Anthology. The Garland of Philip and Some Contemporary Epigrams, 1 – 2, Cambridge. Gow, A. S. F. – Scholfield, A. F. (1953) Nicander. The Poems and the Poetical Fragments, Cambridge. Grandi, N. – Pompei, A. (2010) Per una tipologia dei composti del greco, in Putzu, I. – Paulis, G. – Nieddu, G. – Cuzzolin, P. (edd.), La morfologia del greco tra tipologia e diacronia, Milano 2010, 204 – 225. Graziosi, B. – Haubold, J. (2010) Homer. Iliad. Book VI, Cambridge. Greco, C. (2004) Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni. Canto tredicesimo, Alessandria. Griffith, M. (1999) Sophocles. Antigone, Cambridge. Griffiths, J. G. (1986) Lycophron on Io and Isis, CQ 36, 472 – 477. Groeneboom, P. (1938) Aeschylus’ Zeven tegen Thebe, Groningen. Groeneboom, P. (1944) Aeschylus’ Agamemnon, Groningen. Groeneboom, P. (1949) Aeschylus’ Choephoroi, Groningen. Groeneboom, P. (1960) Aeschylus’ Persae, 1 – 2, Groningen 1930 (Tr. ted. Aischylos’ Perser, 1 – 2, Göttingen). van Groningen, B. A. (1977) Euphorion Chalcidensis, Amsterdam. Grossardt, P. (2006) Einführung, Übersetzung und Kommentar zum Heroikos von Flavius Philostrat, 1 – 2, Basel. Gruber, J. – Strohm, H. (1991) Synesios von Kyrene. Hymnen, Heidelberg. Guarducci, M. (1987) L’epigrafia greca dalle origini al tardo impero, Roma. Guilleux, N. (2009) La fabrique des hapax et des prôton legomena dans l’Alexandra, entre connivence et cryptage, in Cusset – Prioux (2009), 221 – 236. Guiraud, C. (1985) Varron. Économie rurale. Livre II, Paris. Güntert, H. (1914) Über Reimwortbildungen im Arischen und Altgriechischen. Eine sprachwissenschaftliche Untersuchung, Heidelberg. Hainsworth, J. B. (1993) The Iliad: A Commentary, 3: Books 9 – 12, Cambridge. Hainsworth, J. B. – Privitera, G. A. (1982) Omero. Odissea, 2: Canti V-VIII, Milano. Hall, E. M. (1989) Inventing the Barbarian. Greek Self-Definition through Tragedy, Oxford. Hall, E. M. (1996) Aeschylus’ Persae, Warminster. Halleran, R. (1995) Euripides. Hippolytus, Warminster. Harder, A. (2012) Callimachus. Aetia, 1 – 2, Oxford. Harrison, A. R. W. (2001) The Law of Athens, 1 – 2, Oxford 1968 – 1971 (trad. it. Il diritto ad Atene, 1 – 2, Alessandria).

Bibliografia

191

Hatzikosta, S. (1982) A Stylistic Commentary on Theocritus’ Idyll VII, Amsterdam. Henderson, J. (1987) Aristophanes. Lysistrata, Oxford. Hermann, G. (1834) Opuscula, 5, Lipsiae. Hermann, G. (1835) Opuscula, 6.1, Lipsiae. Hermann, G. (1852) Aeschyli tragoediae, 2, Lipsiae. Herter, H. (1985) Il mondo delle cortigiane e delle prostitute, in Arrigoni, G. (ed.), Le donne in Grecia, Roma-Bari 1985, 363 – 397. Heubeck, A. – Privitera, G. A. (1983) Omero. Odissea, 3: Canti IX-XII, Milano. Heyvaert, L. (2009) Compounding in Cognitive Linguistics, in Lieber – Štekauer (2009), 233 – 254. Hirzel, R. (1902) Der Eid. Ein Beitrag zu seiner Geschichte, Leipzig. Hoffmann, O. (1939) �Aλ�ξανδρος, Glotta 28, 21 – 77. Hofmann, J. B. (1985) Lateinische Umgangssprache, Heidelberg 19513 (trad. it. La lingua d’uso latina, Bologna2). Hofstetter, E. (1990) Sirenen im archaischen und klassischen Griechenlands, Wurzburg. Hölbl, G. (2001) Geschichte des Ptolemäerreiches, Darmstadt 1994 (trad. ing. A History of the Ptolemaic Empire, London-New York). Holford-Strevens, L. (2000) ΘΗΛΥΠΑΙΣ in Lycophron 850 – 1, CQ 50, 606 – 610. Hollis, A. S. (1990) Callimachus. Hecale, Oxford. von Holzinger, C. (1895) Lykophron. Alexandra, Leipzig. Hopkinson, N. (1984) Callimachus. Hymn to Demeter, Cambridge. Hordern, J. H. (2002) The Fragments of Timotheus of Miletus, Oxford. Hordern, J. H. (2004) Sophron’s Mimes, Oxford. Hornblower, S. (2014) Lycophron and Epigraphy: The Value and Function of Cult Epithets in the Alexandra, CQ 64, 91 – 120. Hornblower, S. (2015) Lykophron. Alexandra, Oxford. Hornblower, S. (2018) Lycophron’s Alexandra, Rome, and the Hellenistic World, Oxford. Hornblower, S. (2019a) rec. a Marek – Zingg (2018), Sehepunkte 19, consultato online il 12/ 9/2019. Hornblower, S. (2019b) Hellenistic Tragedy and Satyr-Drama; Lycophron’s Alexandra, in Liapis, V. – Petrides, A. K. (edd.) Greek Tragedy after the Fifth Century. A Survey from ca. 400 BC to ca. AD 400, Cambridge 2019, 90 – 124. Humbert, J. (1975) rec. a Sandoz (1971), REG 88, 260 – 261. Hunter, R. L. (1983) Eubulus. The Fragments, Cambridge. Hunter, R. L. (1989) Apollonius of Rhodes. Argonautica. Book III, Cambridge. Hunter, R. L. (1999) Theocritus. A Selection. Idylls 1, 3, 4, 6, 7, 10, 11 and 13, Cambridge. Hunter, R. L. (2003) Theocritus. Encomium of Ptolemy Philadelphus, Berkley. Hurst, A. (1998) Lycophron: la condensation du sens, le comique et l’Alexandra, in Trédé, M. – Hoffmann, Ph. (edd.), Le rire des anciens. Actes du colloque international (Université de Rouen, École normale supérieure, 11 – 13 janvier 1995), Paris, 177 – 187. Hurst, A. – Kolde, A. (2008) Lycophron. Alexandra, Paris. Hutchinson, G. O. (1987) Aeschylus. Septem contra Thebas, Oxford 1985 (rist. corr.). Ingrosso, P. (2010) Menandro. Lo scudo, Lecce. Jacques, J.-M. (2002) Nicandre. Oeuvres, 2: Les Thériaques, Paris. Jacques, J.-M. (2007) Nicandre. Oeuvres, 3: Les Alexipharmaques, Paris. James, A. W. (1970) Studies in the Language of Oppian of Cilicia, Amsterdam.

192

Bibliografia

Janko, R. (1992) The Iliad: A Commentary, 4: Books 13 – 16, Cambridge. Janko, R. (ed.) (2014) The Getty Hexameters. Poetry, Magic, and Mystery in Ancient Selinous, Oxford. Janssen, T. H. (1989) Timotheus. Persae, Amsterdam. Jebb, R. C. (1890) Sophocles. The Plays and Fragments, 4: The Philoctetes, Cambridge. Jebb, R. C. (1893) Sophocles. The Plays and Fragments, 1: Oedipus Tyrannus, Cambridge3. Jebb, R. C. (1896) Sophocles. The Plays and Fragments, 7: The Ajax, Cambridge. Johnston, S. I. (1998) Hekate, DNP 5, 267 – 270. Jones, K. (2014) Lykophron’s Alexandra, the Romans, and Antiochus III, JHS 134, 41 – 55. Josifović, S. (1968) Lykophron, RE Suppl. 11, 888 – 930. Judet de La Combe, P. (1982) Agamemnon, 2, Villeneuve d’Ascq. Judet de La Combe, P. (2001) L’Agamemnon d’Eschyle: commentaire des dialogues, 1 – 2, Villeneuve d’Ascq. Kamerbeek, J. C. (1953) The Plays of Sophocles. Commentaries, 1: The Ajax, Leiden. von Kamptz, H. (1982) Homerische Personennamen, Göttingen. Kannicht, R. (1969) Euripides. Helena, 1 – 2, Heidelberg. Karanika, A. (2009) Medicine and Cure in Posidippus’ Iamatika, in Harder, M. A. – Regtuit, R. F. – Wakker, G. C. (edd.), Nature and Science in Hellenistic Poetry (Hellenistica Groningana 15), Leuven-Paris-Walpole 2009, 41 – 56. Kavka, S. (2009) Compounding and Idiomatology, in Lieber – Štekauer (2009), 19 – 33. Kazantzidis, G. (2014) Callimachus and Hippocratic Gynecology: Absent Desire and the Female Body in « Acontius and Cydippe » (Aetia fr. 75.10 – 19 Harder), Eugesta 4, 106 – 134. Kells, J. H. (1973) Sophocles. Electra, Cambridge. Kidd, D. (1997) Aratus. Phaenomena, Cambridge-New York-Melbourne. Kirk, G. S. (1990) The Iliad: A Commentary, 2: Books 5 – 8, Cambridge. Klotz, A. (1952) Pompeius Trogus (142), RE 21.2, 2300 – 2313. Knecht, T. (1946) Geschichte der griechischen Komposita vom Typ τερψ��βροτος, Biel. Konstantinidou, K. (2014) Oath and Curse, in Sommerstein, A. H. – Torrance, I. C. (edd.) Oaths and Swearing in Ancient Greece, Berlin-Boston 2014, 6 – 47. Konze, J. (1870) De dictione Lycophronis Alexandrinae aetatis poetae. Pars I. De Lycophroneae dictionis in universum ratione simul habita Homeri et tragicorum, Monasterii. Kosmetatou, E. (2000) Lycophron’s Alexandra Reconsidered. The Attalid Connection, Hermes 128, 32 – 53. Köstler, R. (1950) Homerisches Recht, Wien. Krieter-Spiro, M. (2009) Homers Ilias. Gesamtkommentar, 3.2, Berlin-New York. Krieter-Spiro, M. (2015) Homers Ilias. Gesamtkommentar, 10.2, Berlin-Boston. Kroll, W. (1914) Ilos (1), RE 9.1, 1089. Kroll, W. (1929) C. Valerius Catullus, Leipzig-Berlin. Kühner, R. – Blass, F. (1890) Ausführliche Grammatik der griechischen Sprache, 1.1, Hannover-Leipzig3. Kuiper, K. (1896) Studia Callimachea, 1: De Hymnorum I-IV dictione epica, Lugduni Batavorum. Kumpf, M. M. (1984) Four Indices of the Homeric Hapax Legomena, Hildesheim-Zürich-New York.

Bibliografia

193

Kurke, L. (1992) The Politics of �βροσ�νη in Archaic Greece, CA 11, 91 – 120. Kyriakou, P. (2006) A Commentary on Euripides’ Iphigenia in Tauris, Berlin-New York. Lacey, W. K. (1966) Homeric Ε�ΝΑ and Penelope’s ΚΥΡΙΟΣ, JHS 86, 55 – 68. Lamacchia, R. (1970) Sull’evoluzione semantica di poena, in Studia Florentina Alexandro Ronconi sexagenario oblata, Firenze 1970, 135 – 154. Lambin, G. (2005) L’Alexandra de Lycophron, Rennes. Lanfranchi, P. (2006) L’Exagoge d’Ezéchiel le Tragique, Leiden-Boston. Latacz, J. (1966) Zum Wortfeld “Freude” in der Sprache Homers, Heidelberg. Latacz, J. – Nünlist, R. – Stoevesandt, M. (2000) Homers Ilias. Gesamtkommentar, 1.2, München-Leipzig. Latte, K. (1919) Kapaneus, RE 10.2, 1886 – 1887. Lederlinus, J. H. – Hemsterhuis, T. (1706) �ουλ�ου Πολυδε�κους �νο�αστικ�ν �ν βιβλ�οις δ�κα. Julii Pollucis Onomasticum Graece et Latine, Amstelaedami. van Leeuwen J. F., J. (1900) Aristophanis Equites, Lugduni Batavorum. van Leeuwen J. F., J. (1904) Aristophanis Thesmophoriazusae, Lugduni Batavorum. Lehmann, Ph. W. (1969) Samothrace, 3: The Hieron, Princeton. Lehrs, K. (1882) De Aristarchi Studiis Homericis, Leipzig3. Lejeune, M. (1941) Notes d’épigraphie thessalienne (V-VII), REG 54, 176 – 197. Lentz, A. (1867) Grammatici Graeci, 3.1: Herodiani technici reliquiae, Lipsiae. Leone, P. L. M. (2002) Scholia vetera et paraphrases in Lycophronis Alexandram, Galatina. Lesky, A. (1931) Melikertes, RE 15.1, 514 – 520. Leumann, M. (1950) Homerische Wörter, Basel. Lieber, R. – Štekauer, P. (2009) (edd.) The Oxford Handbook of Compounding, Oxford. Lightfoot, J. L. (1999) Parthenius of Nicaea, Oxford. Lightfoot, J. L. (2007) The Sibylline Oracles, Oxford. Lightfoot, J. L. (2014) Dionysius Periegetes. Description of the Known World, Oxford. Lilja, S. (1972) The Treatment of Odours in the Poetry of Antiquity, Helsinki-Helsingfors. Livrea, E. (1966) Note critiche ed esegetiche sul testo degli Erga di Esiodo, PP 21, 460 – 474. Livrea, E. (1966) Apollonii Rhodii Argonauticon liber quartus, Firenze. Livrea, E. (1986a) Studi Cercidei (P. Oxy. 1082), Bonn. Livrea, E. (1986b) rec. a Hurst, A. – Reverdin, O. – Rudhardt, J. – Kasser, R. – Cavallo, G. Vision de Dorothéos, Cologny-Genève 1984, Gnomon 58, 687 – 711. Livrea, E. (1989) Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni. Canto XVIII, Napoli. Livrea, E. (1990) Un fossile eschileo: χαλκηλ�τ� πλ�στιγγι, Glotta 68, 203 – 210. Livrea, E. (2000) Nonno di Panopoli. Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni. Canto Β, Bologna. Lloyd, A. B. – Fraschetti, A. (1989) Erodoto. Le storie, 2: Libro II, Milano. Lobeck, C. A. (1853) Pathologiae Graeci sermonis elementa, 1, Regimontii Borussorum. Lobeck, C. A. (1866) Sophoclis Aiax, Berolini3. Lomiento, L. (1993) Cercidas, Roma. Longo, O. (1968) Commento linguistico alle Trachinie di Sofocle, Padova. Louis, P. (1991) Aristote. Problèmes, 1, Paris. Lowe, N. (2013) Comedy and the Pleiad: Alexandrian Tragedians and the Birth of Comic Scholarship, in Bakola, E. – Prauscello, L. – Telò, M. (edd.) Greek Comedy and the Discourse of Genres, Cambridge 2013, 343 – 356. Lust, J. – Eynikel, E. – Hauspie, E. (1992) A Greek-English Lexicon of the Septuagint, 1, Stuttgart.

194

Bibliografia

Lyons, J. (1977) Semantics, 1 – 2, Cambridge. Maass, E. (1893) Arati Phaenomena, Berolini. MacDowell, D. M. (1971) Aristophanes. Wasps, Oxford. Madden, J. A. (1995) Macedonius Consul. The Epigrams, Hildesheim-Zürich-New York. Maehler, H. (1997) Die Lieder des Bakchylides, 12-2, Leiden-New York-Köln. Magnelli, E. (1999) Alexandri Aetoli testimonia et fragmenta, Firenze. Magnelli, E. (2002) Studi su Euforione, Roma. Magnelli, E. (2010) Una presentazione licofronea per Giovanni Climaco, Nea Rhome 7, 117 – 121. Mair, A. W. (1921) Callimachus, Hymns and Epigrams, Lycophron, Aratus, Harvard. Malicki, C. (1907) De π�λιν particula, Gryphiae. Malten, L. (1924) Ker, RE Suppl. 4, 883 – 900. Marandino, A. (2009 – 10) Scrivere e leggere l’Alessandra di Licofrone. Sulle tracce dei papiri, tesi di dottorato. March, J. (2001) Sophocles. Electra, Warminster. Marcovich, M. (2001) Heraclitus. Greek Text with a Short Commentary, Sankt Augustin2. Marek, Ch. – Zingg, E. (2018) Die Versinschrift des Hyssaldomos und die Inschriften von Uzunyuva (Milas/Mylasa) (= Asia Minor Studien 90), Bonn. Mari, M. (2009) Cassandra e le altre: riti di donne nell’Alessandra di Licofrone, in Cusset – Prioux (2009), 405 – 440. Markwald, G. (1986) Die homerischen Epigramme, Meisenheim am Glan. Martin, A. – Primavesi, O. (1999) L’Empédocle de Strasbourg, Berlin-New York. Martina, A. (2018) Euripide. Medea, 1 – 3, Pisa-Roma. Martinazzoli, F. (1953) Hapax legomenon, Roma. Martinazzoli, F. (1960) Un epiteto esiodeo della donna, PP 15, 203 – 221. Massa Positano, L. (1973) Eroda. Mimiambo IV, Napoli. Massimilla, G. (1996) Callimaco. Aitia. Libri primo e secondo, Pisa. Massimilla, G. (2004) Echi ellenistici nell’episodio di Paride ed Enone presso Quinto Smirneo, in Indelli, G. – Leone, G. – Longo Auricchio, F. (edd.) Mathesis e Mneme. Studi in memoria di Marcello Gigante, 2, Napoli 2004, 213 – 227. Massimilla, G. (2010) Callimaco. Aitia. Libri terzo e quarto, Pisa-Roma. Masson, O. (1963) Anthroponymie grecque et dialectologie, RPh 37, 214 – 223. Mastronarde, D. J. (1994) Euripides. Phoenissae, Cambridge. Mastronarde, D. J. (2002) Euripides. Medea, Cambridge. Mawet, F. (1974) rec. a Sandoz (1971), AC 43, 516 – 518. Mayser, E. (1906) Grammatik der griechischen Papyri aus der Ptolemäerzeit, 1.1, Leipzig. Mayser, E. (1926) Grammatik der griechischen Papyri aus der Ptolemäerzeit, 2.1, BerlinLeipzig. Mazon, P. (1951) Hésiode. Théogonie – Les travaux et les jours – Le bouclier, Paris. Mazzarino, S. (1966) Il pensiero storico classico, 1 – 3, Bari. McLennan, G. R. (1977) Callimachus. Hymn to Zeus, Roma. McNelis, C. A. (2002) Greek Grammarians and Roman Society during the Early Empire: Statius’ Father and his Contemporaries, CA 21, 67 – 94. McNelis, C. A. – Sens, A. (2016) The Alexandra of Lycophron. A Literary Study, Oxford. Meineke, A. (1853) Alciphronis rhetoris Epistolae, Lipsiae.

Bibliografia

195

Meissner, T. (2006) S-stem Nouns and Adjectives in Greek and Proto-Indo-European. A Diachronic Study in Word Formation, Oxford. Meyer, G. (1923) Die stilistische Verwendung der Nominalkomposition im Griechischen, Leipzig. Milne, J. G. (1940) ΠΑΡΑΧΑΡΑΞΙΣ, CR 54, 10 – 12. Mineur, W. H. (1984) Callimachus. Hymn to Delos, Leiden. Momigliano, A. (1942) “Terra marique”, JRS 32, 53 – 64. Momigliano, A. (1944) Sea-Power in Greek Thought, CR 58, 1 – 7. Momigliano, A. (1945) The Locrian Maidens and the Date of Lycophron’s Alexandra, CQ 39, 49 – 53. Monaco, D. (2007) Il lessico di Trifiodoro, Glotta 83, 127 – 191. Montanari, F. (2015) Ekdosis. A Product of the Ancient Scholarship, in Montanari, F. – Matthaios, S. – Rengakos, A. (edd.) Brill’s Companion to Ancient Greek Scholarship, 1 – 2, Leiden-Boston 2015, 641 – 672. Mooney, G. W. (1912) The Argonautica of Apollonius Rhodius, Dublin. Morwood, J. (2007) Euripides. Suppliant Women, Oxford. Müller, D. (1974) Handwerk und Sprache, Meisenheim am Glan. Negri, M. (2009) Oscurità e identità. Strategie licofronee di innovazione semantica nel lessico sportivo (α�λ�ς, ν�σσα) e paternità dell’Alessandra, in Cusset – Prioux (2009), 171 – 191. Nesselrath, H.-G. (1985) Lukians Parasitendialog, Berlin-New York. Nesselrath, H.-G. (2016) Sopater of Paphus and the Phlyax Plays, in Colesanti, G. – Lulli, L. (edd.) Submerged Literature in Ancient Greek Culture, 2: Case Studies, Berlin-Boston 2016, 25 – 40. Nickau, K. (1977) Untersuchungen zur textkritischen Methode des Zenodotos von Ephesos, Berlin-New York. Nilsson, M. P. (1967) Geschichte der griechischen Religion, 1, München3. Nisbet, R. G. M. – Hubbard, M. (1970) A Commentary on Horace: Odes, Book I, Oxford. Ogden, D. (2001) Greek and Roman Necromancy, Princeton-Oxford. Ohlert, K. (1912) Rätsel und Rätselspiele der alten Griechen, Berlin. Olson, S. D. (2002) Aristophanes. Acharnians, Oxford. Olson, S. D. – Sens, A. (2000) Archestratos of Gela. Greek Culture and Cuisine in the Fourth Century BCE, Oxford. Overduin, F. (2015) Nicander of Colophon’s Theriaka, Leiden. Owen, A. S. (1939) Euripides. Ion, Oxford. Pagani, L. (2007) Asclepiade di Mirlea. I frammenti degli scritti omerici, Roma. Page, D. L. (1938) Euripides. Medea, Oxford. Palmer, L. R. (1980) The Greek Language, London-Boston. Paramelle, J. (2009) Héraclès, Prométhée, Jonas. Autour de quelques vers de Lycophron (Alexandra, 34 – 37), in Cusset – Prioux (2009), 621 – 633. Paraskevaides, H. A. (1984) The Use of Synonyms in Homeric Formulaic Diction, Amsterdam. Parker, R. (1983) Miasma. Pollution and Purification in Early Greek Religion, Oxford. Parker, L. P. E. (2007) Euripides. Alcestis, Oxford. Pearson, A. C. (1917) The Fragments of Sophocles, 1 – 3, Cambridge. Peek, W. (1974) Ein Weihgedicht für die Nymphen und drei andere Inschriften aus Atrax, ZPE 14, 19 – 28. Pfeiffer, R. (1958) Ein neues Inachos-Fragment des Sophokles, München.

196

Bibliografia

Pfeiffer, R. (1968) History of Classical Scholarship. From the Beginnings to the End of the Hellenistic Age, Oxford. Pfeijffer, I. L. (1999) Three Aeginetan Odes of Pindar. A Commentary on Nemean V, Nemean III, and Pythian VIII, Leiden. Piccaluga, G. (1966) τ� Φερεφ�ττης �νθολ�για, Maia 18, 232 – 253. Pieske, E. (1924a) Kynosura (3 – 5), RE 12.1, 36 – 37. Pieske, E. (1924b) Kynuria (1 – 2), RE 12.1, 42 – 45. Pizzone, A. (2001) Fra mito classico ed esegesi biblica (Aen. Gaz., Theophrast., P. 33, 13 – 19 Colonna). Eracle come Giona?, Koinonia 25, 207 – 221. Planer, H. (1852) De Tyrannione grammatico, Berlin. Platnauer, M. (1938) Euripides. Iphigenia in Tauris, Oxford. Podlecki, A. J. (1989) Aeschylus. Eumenides, Warminster. Podlecki, A. J. (2005) Aeschylus. Prometheus Bound, Oxford. Polański, T. (2004) Loan Words, Sacred Idols and Prophetic Writings. Oriental Mimesis in the Alexandra of Lycophron, Folia Orientalia 40, 233 – 257. Poltera, O. (1997) Le langage de Simonide, Bern. Poltera, O. (2008) Simonides Lyricus. Testimonia und Fragmente, Basel. Preisigke, F. (1926) Sammelbuch griechischer Urkunden aus Ägypten, 3.1, Berlin-Leipzig. Privitera, G. A. (1982) Pindaro. Le Istmiche, Milano. Puccioni, G. (1952) Publio Virgilio Marone. Eneide: Libro II, Messina-Firenze. Radif, L. (1998) Significato e funzione di alcuni avverbi omerici in -ξ (⌅ψ), in Rapallo, U. – Garbugino, G. (edd.) Grammatica e lessico delle lingue ‘morte’, Alessandria 1998, 33 – 46. Radt, S. L. (1958) Pindars zweiter und sechster Paian, Amsterdam. Radt, S. L. (2009) Strabons Geographika, 8, Göttingen. Rank, L. Ph. (1951) Etymologiseering en verwante verschijnselen bij Homerus, Assen. Rebelo Gonçalves, F. (1970) Da Errónea Forma “paidobrôtous” no Texte de Licofron, Alexandra, 1199, Eufrosyne 4, 183 – 185. Reichard, H. G. (1788) Lycophronis Chalcidensis Alexandra, Leipzig. Rengakos, A. (1993) Der Homertext und die hellenistischen Dichter, Wiesbaden. Rengakos, A. (1994a) Apollonios Rhodios und die antike Homererklärung, München. Rengakos, A. (1994b) Lykophron als Homererklärer, ZPE 102, 111 – 130. Ricciardelli, G. (2000) Inni orfici, Milano. Ricciardelli, G. (2018) Esiodo. Teogonia, Milano. Richardson, L. J. D. (1961a) Mycenean ΒΟΥΒΡ�ΣΤΙΣ?, BICS 8, 15 – 22. Richardson, L. J. D. (1961b) The Origin of the Prefix BOU- in Comedy, Hermathena 95, 53 – 63. Richardson, L. J. D. (1962) BOUBROSTIS–an Addendum, Hermathena 96, 92. Richardson, N. J. (1974) The Homeric Hymn to Demeter, Oxford. Richardson, N. J. (1993) The Iliad: A Commentary, 6: Books 21 – 24, Cambridge. Risch, E. (1944 – 9) Griechische Determinativkomposita, IF 59, 1 – 61. Risch, E. (1969) rec. a Schmitt, R. Dichtung und Dichtersprache in Indogermanischer Zeit, Wiesbaden 1967 e Indogermanische Dichtersprache, Darmstadt 1968, Gnomon 41, 321 – 327. Risch, E. (1974) Wortbildung der homerischen Sprache, Berlin-New York2. Ronconi, A. (1937) Arato interprete di Omero, SIFC 14, 167 – 202; 237 – 259.

Bibliografia

197

Rougier-Blanc, S. (2009) Espaces, architecture et métaphores dans l’Alexandra de Lycophron, in Cusset – Prioux (2009), 539 – 558. Roussel, L. (1960) Eschyle. Les Perses, Montpellier. Ruijgh, C. J. (1967) Études sur la grammaire et le vocabulaire du grec mycénien, Amsterdam. Ruijgh, C. J. (1971) Autour de “TE épique”, Amsterdam. Russo, C. F. (1950) Hesiodi Scutum, Firenze. Sandin, P. (2005) Aeschylus’ Supplices: Introduction and Commentary on vv. 1 – 523, Göteborg2. Sandoz, C. (1971) Les noms grecs de la forme. Étude linguistique, s.l. Sbardella, L. (2003) Mogli o buoi? Lo scontro tra Tindaridi e Afaretidi da Pindaro ai poeti alessandrini, in Nicolai, R. (ed.), Rhysmos. Studi di poesia, metrica e musica greca offerti dagli allievi a Luigi Enrico Rossi per i suoi settant’anni, Roma, 133 – 150. Scalise, S. – Bisetto, A. (2009) The Classification of Compounds, in Lieber – Štekauer (2009), 34 – 53. Scarpi, P. (2002) Le religioni dei misteri, 1 – 2, Milano. Schade, G. (1999) Lykophrons “Odyssee”, Berlin-New York. Scheer, E. (1879) Die Ueberlieferung der Alexandra des Lykophron, RhM 34, 272 – 291, 442 – 473, 640. Scherling, K. (1933) Myrtilos, RE 16.1, 1152 – 1164. Schindler, J. (1986) Zu den homerischen �οδοδ�κτυλος-Komposita, in Etter, A. (ed.), O-O-PERO-SI. Festschrift für Ernst Risch zum 75. Geburtstag, Berlin 1986, 393 – 401. Schmidt, M. (1976) Die Erklärungen zum Weltbild Homers und zur Kultur der Heroenzeit in den bT-Scholien zur Ilias, München. Schmidt, M. (1997) Variae lectiones oder Parallelstellen: Was notierten Zenodot und Aristarch zu Homer?, ZPE 115, 1 – 12. Schmidt, T. S. (1999) Plutarque et les Barbares. La rhétorique d’une image, Louvain-Namur. Schmitt, R. (1970) Die Nominalbildung in den Dichtungen des Kallimachos von Kyrene, Wiesbaden. Schmitt, H. H. – Vogt, E. (edd.) (2005) Lexikon des Hellenismus, Wiesbaden. Schneider, O. (1856) Nicandrea, Lipsiae. Schneider, O. (1873) Callimachea, 2, Lipsiae. Schulze, W. (1966) Kleine Schriften, Göttingen2. Schwabe, E. (1876) De Musaeo Nonni imitatore, Tübingen. Schwyzer, E. (1939) Griechische Grammatik, 1, München. Scognamillo, A. F. (1997) Massimo di Tiro. L’arte erotica di Socrate. Orazione XVIII, Galatina. Seaford, R. (1984) Euripides. Cyclops, Oxford. Sedley, D. (2003) Plato’s Cratylus, Cambridge. Serrao, G. (1962) Il carme XXV del corpus teocriteo, Roma. Simon, B. (1999) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 14: Chants XXXVIII-XL, Paris. Sistakou, E. (2009a) Breaking the name codes in Lycophron’s Alexandra, in Cusset – Prioux (2009), 237 – 257. Sistakou, E. (2009b) Poeticizing Natural Phenomena: the Case of Callimachus, in Harder, M. A. – Regtuit, R. F. – Wakker, G. C. (edd.), Nature and Science in Hellenistic Poetry (Hellenistica Groningana 15), Leuven-Paris-Walpole 2009, 177 – 199. Sittig, E. (1912) Harpyien, RE 7.2, 2417 – 2431. Slater, W. J. (1986) Aristophanis Byzantii fragmenta, Berlin-New York.

198

Bibliografia

Smolders, R. (2005) Chairemon: Alexandrian Citizen, Royal Scribe, Gymnasiarch, Landholder at Bacchias, and Loving Father, BASP 42, 93 – 100. Solmsen, R. (1909) Beiträge zur griechischen Wortforschung, Strassburg. Sommer, F. (1948) Zur Geschichte der griechischen Nominalkomposita, München. Sommerstein, A. H. (1981) Aristophanes. Knights, Warminster. Sommerstein, A. H. (1983) Aristophanes. Wasps, Warminster. Sommerstein, A. H. (1987) ΑΜΦΙΜΗΤ�Ρ, CQ n. s. 37, 498 – 500. Sommerstein, A. H. (1989) Aeschylus. Eumenides, Cambridge. Sommerstein, A. H. (1994) Aristophanes. Thesmophoriazusae, Warminster. Sommerstein, A. H. (1996) Aristophanes. Frogs, Warminster. Soury, G. (1942) La Démonologie de Plutarque, Paris. Spatafora, G. (1995a) Partenio di Nicea. Erotiká Pathémata, Atene. Spatafora, G. (1995b) Licofrone, Alessandra, 1536, AC 64, 195 – 196. Stanley, Th. (1663) Aeschyli tragoediae septem: cum Scholiis Graecis omnibus, London. Starkie, W. J. M. (1897) Aristophanes. The Wasps, London. Steiner, D. (2010) Homer. Odyssey. Books XVII and XVIII, Cambridge. Stengel, P. (1920) Die griechischen Kultusaltertümer, München3. Stevens, P. T. (1971) Euripides. Andromache, Oxford. Stockert, W. (1992) Euripides. Iphigenie in Aulis, 1 – 2, Wien. Stoevesandt, M. (2008) Homers Ilias. Gesamtkommentar, 4.2, Berlin-New York. Stolz, F. (1904) Weitere Beiträge zur griechischen Wortzusammensetzung und Wortbildung, WS 26, 169 – 184. Strecker, C. (1884) De Lycophrone Euphronio Eratosthene comicorum interpretibus, Gryphiswaldiae. Strodel, S. (2002) Zur Überlieferung und zum Verständnis der hellenistischen Technopaignien, Frankfurt am Main. Sutton, D. F. (1979) Sophocles’ Inachus, Meisenheim am Glan. Synodinou, K. (2005) Ευριπιδης. �κ�βη, 1 – 2, Athina. Szemerényi, O. J. L. (1964) Syncope in Greek and Indo-european and the Nature of Indoeuropean Accent, Naples. Taillardat, J. (1965) Les images d’Aristophane. Études de langue et de style, Paris2. Taillardat, J. (1967) Suétone. ΠΕΡΙ ΒΛΑΣΦΗΜΙ�Ν. ΠΕΡΙ ΠΑΙ�Ι�Ν, Paris. Taplin, O. (1977) The Stagecraft of Aeschylus, Oxford. Tarrant, D. (1946) Colloquialisms, Semi-Proverbs, and Word-Play in Plato, CQ 40, 109 – 117. Tessing, S. (1884) De compositis nominibus Aeschyleis et Pindaricis, Lundae. Thackeray, H. St. J. (1928) Josephus, 3: The Jewish War. Books IV-VII, Cambridge (MA)London. Thesleff, H. (1954) Studies on Intensification in Early and Classical Greek, Helsingfors. van Thiel, H. (1992) Zenodot, Aristarch und andere, ZPE 90, 1 – 32. Thompson, D. W. (1936) A Glossary of Greek Birds, Oxford2. Thomson, G. (1966) The Oresteia of Aeschylus, 1 – 2, Amsterdam2. Thummer, E. (1969) Pindar. Die isthmischen Gedichte, 1 – 2, Heidelberg. Tissi, L. M. (2014) Edizione critica, traduzione e commento all’inno magico 11 Pr. (PGM II 81 – 101), AfP 60, 66 – 92. Tissoni, F. (1998) Nonno di Panopoli. I canti di Penteo (Dionisiache 44 – 46). Commento, Firenze.

Bibliografia

199

Tissoni, F. (2000) Cristodoro: un’introduzione e un commento, Alessandria. Tosi, R. (2015) Typology of Lexicographical Works, in Montanari, F. – Matthaios, S. – Rengakos, A. (edd.) Brill’s Companion to Ancient Greek Scholarship, 1 – 2, Leiden-Boston 2015, 622 – 636. Traglia, A. (1952) Studi sulla lingua di Empedocle, Bari. Tribulato, O. (2006) Homeric θυ�ολ�ων and the Question of Greek ‘Reversed Bahuvrīhi’, in Kölligan, D. – Sen, R. (edd.) Oxford University Working Papers in Linguistics, Philology and Phonetics, 11, 2006, 162 – 178. Tribulato, O. (2015) Ancient Greek Verb-Initial Compounds, Berlin-Boston. Troxler, H. (1964) Sprache und Wortschatz Hesiods, Zürich. Trümpy, H. (1950) Kriegerische Fachausdrücke im griechischen Epos: Untersuchungen zum Wortschatze Homers, Basel. Ucciardello, G. (2005) Glaucon (1), in Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity. Consultato online il 20/9/2019. Untersteiner, M. (2002) Eschilo. Le Coefore, Amsterdam. Ussher, R. G. (1973) Aristophanes. Ecclesiazusae, Oxford. Ussher, R. G. (1978) Euripides. Cyclops, Roma. Ussher, R. G. (1990) Sophocles. Philoctetes, Warminster. Valerio, F. (2013) Ione di Chio. Frammenti elegiaci e melici, Bologna. van der Valk, M. (1963) Researches on the Text and Scholia of the Iliad, 1, Leiden. van der Valk, M. (1964) Researches on the Text and Scholia of the Iliad, 2, Leiden. Vendryes, J. (1945) Traité d’accentuation grecque, Paris. Vergados, A. (2013) The Homeric Hymn to Hermes, Berlin-Boston. Vetta, M. (1989) Aristofane. Le donne all’assemblea, Milano. Vian, F. (1980) Apollonios de Rhodes. Argonautiques, 2: Chant III, Paris. Vian, F. (1990) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 9: Chants XXV-XXIX, Paris. Vian, F. (1995) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 5: Chants XI-XIII, Paris. Vian, F. (1997) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 10: Chants XXX-XXXII, Paris. Vian, F. (2003) Nonnos de Panopolis. Les Dionysiaques, 18: Chant XLVIII, Paris. Viansino, G. (1963) Paolo Silenziario. Epigrammi, Torino. Viansino, G. (1967) Agazia Scolastico. Epigrammi, Milano. Virgilio, B. (1998) “Basileus”. Il re e la regalità ellenistica, in Settis, S. (ed.) I Greci. Storia Cultura Arte Società, 2.3: Una storia greca. Trasformazioni, Torino 1998, 107 – 176. Vitelli, G. (1922) PSI 724, Aegyptus 3, 141 – 142. Voutiras, E. (2009) Παρατηρ�σεις σε δ�ο επιγρ���ατα απ� τη Β�ροια, in Drougou, S. et al. (ed.) Κερ��τια φιλ�ας: τι�ητικ�ς τ��ος για τον Ιω�ννη Τουρ�τσογλου, 2, Athina 2009, 33 – 45. Wackernagel, J. (1889) Das Dehnungsgesetz der griechischen Komposita, Basel (= Kleine Schriften, 2, Göttingen 1954, 897 – 961). Wackernagel, J. (1916) Sprachliche Untersuchungen zu Homer, Göttingen. Wackernagel, J. (1928) Vorlesungen über Syntax: mit besonderer Berücksichtigung von Griechisch, Lateinisch und Deutsch, 2, Basel2. Waern, I. (1951) ΓΗΣ ΟΣΤΕΑ. The Kenning in Pre-Christian Poetry, Uppsala. Waltz, P. (1960) Anthologie Grecque. Première partie: Anthologie Palatine, 3: Livre VI, Paris. Waser, O. (1905) Dryades (1), in RE 5.2, 1742 – 1743. Webster, T. B. L. (1970) Sophocles. Philoctetes, Cambridge.

200

Bibliografia

West, M. L. (1966) Hesiod. Theogony, Oxford. West, M. L. (1974) Studies in Greek Elegy and Iambus, Berlin-New York. West, M. L. (1978) Hesiod. Works and Days, Oxford. West, M. L. (1992) Analecta Musica, ZPE 92, 1 – 54. West, M. L. (1998) Aeschyli Tragoediae, Stutgardiae et Lipsiae2. West, M. L. (2000) Homeri Ilias, 2, Monachi et Lipsiae. West, M. L. (2001) Studies in the Text and Transmission of the Iliad, München-Leipzig. West, M. L. (2013) The Epic Cycle. A Commentary on the Lost Troy Epic, Oxford. West, S. (1984) Lycophron on Isis, JEA 70, 151 – 154. Wickert-Micknat, G. (1982) Die Frau (Archaeologia Homerica, 3, Kapitel R), Göttingen. von Wilamowitz-Moellendorff, U. (1883) De Lycophronis Alexandra commentatiuncula, Gryphiswaldiae. von Wilamowitz-Moellendorff, U. (1891) Die sieben Thore Thebens, Hermes 26, 191 – 242. von Wilamowitz-Moellendorff, U. (1895) Euripides. Herakles, 1 – 2, Berlin2. von Wilamowitz-Moellendorff, U. (1903) Timotheos. Die Perser, Leipzig. von Wilamowitz-Moellendorff, U. (1924) Hellenistische Dichtung in der Zeit des Kallimachos, 1 – 2, Berlin. von Wilamowitz-Moellendorff, U. (1926) Euripides. Ion, Berlin. von Wilamowitz-Moellendorff, U. (1927a) Aristophanes. Lysistrate, Zürich-Berlin. von Wilamowitz-Moellendorff, U. (1927b) Heilige Gesetze: eine Urkunde aus Kyrene, SBBerlin, 155 – 176. Wilkins, J. (1993) Euripides. Heraclidae, Oxford. Williger, E. (1928) Sprachliche Untersuchungen zu den Komposita der griechischen Dichter des 5. Jahrhunderts, Göttingen. Willink, C. W. (1986) Euripides. Orestes, Oxford. Wodtko, D. S. – Irslinger, B. – Schneider, C. (2008) Nomina im Indogermanischen Lexikon, Heidelberg. Ziebarth, E. (1892) De iureiurando in iure Graeco quaestiones, Göttingen. Ziebarth, E. (1905) Eid, RE 5.2, 2076 – 2083. Ziegler, K. (1912) Gorgo (1), RE 7.2, 1630 – 1655. Ziegler, K. (1927) Lykophron (8), RE 13.2, 2316 – 2381. Ziegler, K. (1951) Plutarchos (2), RE 21.1, 636 – 962. Zilliacus, H. (1967) Zur Abundanz der spätgriechischen Gebrauchssprache, Helsinki. Zuntz, G. (1960) Theocritus I.95 f., CQ 10, 37 – 40. Zwicker, J. (1927) Sirenen, RE 3 A.1, 288 – 308. Żybert, E. (2016) rec. a Hornblower (2015), Eos 103, 381 – 384.

Indice greco -α- 98 �- copulativo 27 �- privativo 46, 80, 120 �βρο- 24 �βρ�πηνος (h. 1*) 24 �βρ�ς 24 �βρ�τι�ος 25 �γ�στωρ (h. 2) 27 �γ�λατος (h. 3) 28 �γος 29 -αγ�ς/-ηγ�ς 163 -αγρ�της 85 -�γρευτος 77 �γρ�ω 84 -αγρος 85 �γχι- 137 �γχ�πους (p. d. 1*) 137 �γχιτ�ρ�ων 137 �γχουρος (p. d. 2*) 139 ��δνωτος (h. 4) 30 �εθλοϕ�ρος 167 �ερ�ϕοιτος 128 �θεσ��λεκτρον 104 α�θυια 32 f. α�θυι�θρεπτος (h. 5) 31 �λη 34 �λ�πεδον 33 �λ�σ�ηκτος (h. 7*) 35 �Aλ�ϊον πεδ�ον 34 �λ�πεδον (h. 6) 33 ��ϕι- 140 ��ϕι��τριος (p. d. 3) 140 ��ϕι��τωρ 140 f. ��ϕιτ�ρνωτος (h. 8) 36 �ν�εδνος 31 �ναυλ�χητος (h. 9) 37 -ανδρος/-�νωρ 119 �ν�ρ 119 �νυ�ϕος 120 �ν�ροϕος (p. d. 4) 141 �ποινα 39 �ποιν�δορπος (h. 10) 38 �ρβ�λη 41

�ρβυλ�πτερος (h. 11) 40 �ργ�ς 106 �ρπ�ζω 56 �ρπυι�γουνος (h. 12) 41 -αρχος 84 α�το- 43 f., 46 α�τ�δαιτος (h. 13) 43 α�τοδ�δακτος 44 α�τ��ατος 44 α�τουργ�- 47 α�τουργ�ς 45 α�τουργ�τευκτος (h. 14) 45 α�τ�χθων 44 β�κχη 96 -β��ων 75 βαρυ- 144 βαρ�ζηλος 143, 146 βαρ�ϕρων (p. d. 5*) 143 βιαιοκλ�ψ (h. 15) 47 β�αιος 48 -β�ρος/-βορος 100 -βοσκ�ς 68 f. βου- 147 βο�βρωστις 147 βο�πεινα (p. d. 6*) 147 βουπλαν�κτιστος (h. 16) 49 βουσκαϕ�ω 148 βρεϕοκτ�νος (h. 17) 50 -(�)βροτος 70 -βρ�ς/-βρωτος 100 βρω- 100 γα�βροκτ�νος (p. d. 7) γα�βρ�ς 102, 149 γλ�γος 63 -γληνος 153 -γλυϕος 57 γλ�ϕω 57 -γουνος 42 δ�ϊς δα�ς

51 45, 52

149

202

Indice greco

δα�σϕαλτος (h. 18) 51 δαιταλουργ�α (h. 19) 52 -δαιτος 45 δειρ�ς 121 δειρ�παις (h. 20) 53 -δειρος 121, 123 δελϕιν�ση�ος (h. 21) 54 δ�κωλος (p. d. 8) 150 δ��ορϕος (p. d. 9) 151 δισ�ρπαγος (h. 22) 56 δ�ρπον 40 -δορπος 38, 40 δουρατ�γλυϕος (h. 23) 56 δρ�καρπα (h. 24) 57 δρ�ς 58 δυσ- 62, 120 -δ�της 111 �δνον 30 �δν�ω 30 ε�δωλον 58 ε�δωλ�πλαστος (h. 25) 58 ε�ναϕ�σσων (h. 26) 59 -ειον 109 �λα�νω 28 f. �λκω 72 �πωπ�ω 61 �πωπ�ς (h. 27) 60 -εργ�ς 157 f. ε� 63 ε�- 62, 153 f. ε�γ�ληνος (h. 28) 62 ε�γλαγος (h. 29) 63 ε�γληνος (p. d. 10) 152 ε�λιπ�ς (p. d. 11) 154 -η- 98 -ηγ�της 164 ��ι- 98, 155 ���θνητος (p. d. 12) 155 �πατουργ�ς (h. 30) 65 -�ς 78, 157, 174 θερε�- 66 θερε�ποτος (h. 31) θεσ��ς 104 θηλ�- 67

66

θηλ�παις (h. 32) 67 -θ�ος 90 -θρεπτος 32 -θριξ 134, 136 θριπ�βρωτος 99 -�α 52 �αυθ��ς 90 �α�ω 90 �βηροβοσκ�ς (h. 33) 68 �ογ�στριος 28 �ουλ�πεζοι (h. 34) 69 �ουλος 70 �ππιοχ�ρ�ης 64 �ππ�βροτος (h. 35) 70 �στ�ς 157 -καρπον 58 κηρουλκ�ς (h. 36) 71 κιν�πετον 73 κλ�πτω 49, 80 -κλ�ψ 48 κ�ρ 72 f. κν�δαλον 73 κν�ψ 73 κνωπ��ορϕος (h. 37) 73 κολοσσοβ��ων (h. 38) 74 κολοσσ�ς 74 κρε�γρα 77 κρε�γρευτος (h. 39) 76 κρεαν��ος 52 κρ�ας 65, 77 -κτιστος 49 -κτιτος 49 -κτ�νος 50, 149 -κτυπος 159 κυνοσϕαγ�ς (h. 40) 78 -κωλος 150 λαθρο- 80 λαθρ�νυ�ϕος (h. 41) 79 λαρνακοϕθ�ρος (h. 42) 81 λ�κτρον 103 λεπτο- 26 λιναγρ�της (h. 44) 84 λινεργ�ς (p. d. 13) 156 -λιπ�ς 154

Indice greco

λ�ταρχος (h. 43*) 82 λ�τωρ 83 λυρ�κτυπος (p. d. 14) 159 -�α 158 -�αντις 93 �αρ�αρο- 87 ��ρ�αρος 86 �αρ�αρ�πις (h. 45) 86 ��ψ/�αψ- 89 �αψα�ραι (h. 46*) 87 �ειγ-/�ιγ- 97 �ελαγχολ�α 146 �ηλιαυθ��ς (h. 47) 90 -�ικτος 97 �ον�στολος 105 �ορϕ� 151 -�ορϕος 151 �ουσ�ϕθαρτος (h. 48) 91 �υθοπλ�στης (p. d. 15) 161 �υχ�ς 92 ��χουρος (h. 49) 91 να�λοχος 37 f. νεκρο- 96 νεκρ��αντις (h. 50) 93 νεκρ�ταγος (h. 51) 94 νε�σ�ηκτος 35 ν��ϕη 79 -νυ�ϕος 79 ξεινοβ�κχη (h. 52)

96

-ο- 58, 98 ο�ων��ικτος (h. 53) 97 ��νυ�ι 132 ��ογ�στριος 27 �νυξ 125 �ρκος 132 �ρνιθ�παις 42 -ορος 92 ο�κ� 27 ο�λα�ηϕ�ρος (h. 54) 98 ο�λα��ς 98 -ουλκ�ς 72 ο�ρ� 129 -ουργ- 131, 157

ο�ρος 92 -ουρος 92, 139 παιδοβρ�ς (h. 55) 99 παιδ�βρωτος 100 πα�ς 67 -παις 53, 67 παλι�πλαν�της (h. 56*) 101 παλ��πους (p. d. 16) 161 παλιν- 101, 162 παλινστρ�βητος (h. 57) 101 παλιρρο�α 102 -πεδον 34 -πεδος 34 π�ζα 69 -πεζος 69 πεντ�γα�βρος (h. 58) 102 πεντ�λεκτρος (h. 59) 103 -πεπλος 115 περιγλαγ�ς 63 πλαν�ο�αι 123 -πλαν�ς 124 -πλανο- 49 πλ�σσω 58, 161 -πλαστος 58 πλεκταν�στολος (h. 60) 104 -πλους/-πλωτος 116 f. -πλουτος 25 π�δαργος (h. 61) 106 ποδηγ�της (p. d. 17) 163 -πος 70 -ποτος 66 πο�ς 69 f. -πους 70, 137 προγενν�τειρα (h. 62) 107 προτ�λεια 109 πρωτα�χ�εια (h. 63) 109 πρωτ�λειον 109 πρωτ�σϕακτος (h. 64) 110 -πτερος 40 f. π�γαργος 107 -(ρ)ρα�στης �α�ω 118 σ��α 54 -ση�ος 55

118

203

204

Indice greco

-σις 158 σισ�ρα/σ�συρνα 112 σισυρνοδ�της (h. 65) 111 -σ�ηκτος 35 σ��χω 35 σ��ω 35 στεργοξ�νευνος (h. 66) 113 στ�ργω 114 στερϕ�πεπλος (h. 67) 115 στ�ρϕος 115 -στολος 104 στρατ�πλωτος (h. 68) 116 στροβ�ω 102 σϕαγ- 111 -σϕαγ�ς 78 -σϕακτος 110 σϕ�λλω 51 -τ- 100 ταγ�ς 95 τ�γεος 142 -τειρα 108 τεκνορα�στης (h. 69) 117 -τευκτος 47 -τηρ 107 -της 85, 111, 161, 174 τι�� 25 τ�ρνος 36 -τος 28, 38, 51, 58, 66, 77, 85, 100, 110, 117, 156, 174 -τραϕ�ς, -τρεϕ�ς 32 τρ�ϕω 31 τρι- 120, 125 τρι�νωρ (h. 70) 119 τρ�δειρος (h. 71) 121 τρι�σπερος (p. d. 18*) 164

τριπλαν�ς (h. 72) τρι�νυχος (h. 73) -τροϕος 32

123 125

-υ 57 �γρο- 128 �γρ�ϕοιτος (h. 74)

126

ϕαι�ς 129 ϕαιουρ�ς (h. 75) 128 ϕαρ�ακουργ�ς (h. 76) 130 ϕερε-, ϕερεσ-, ϕερεσσι- 166, 168 f. ϕερ�οικος 168 ϕερ�νυ�ος (p. d. 19) 165 -ϕθαρτος 91 -ϕθ�ρος 81 ϕοιτ�ω 127 f. -ϕο�της/-ϕοιτος/-ϕο�τις 126 -ϕ�ρος 98, 166, 168 f. ϕ�σ(σ)ων 59 χα�αιτ�πη 171 χα�ευν�ς (p. d. 20) 171 χ�λυδρος 133 χρυσο- 131 χρυσ�πατρος (h. 77) 131 χρυσοπ�τωρ 131 ψευδω��της (h. 78)

132

���- 134 ���θριξ (h. 79) 133 -ω��της/-��οτος 133 -�νυ�ος 170 -ωρος 92 -ωψ/-ωπ�ς 87

Indice dei passi discussi Aesch. – A. – 690 – 1 25 f. – fr. – 73b Radt 140 – 282 Radt 127 – Pr. – 657 127 AP – 5.163.5 – 6 (Mel.) 163 – 6.33.5 – 6 (Maec.) 46 – 6.254.4 (Myrin.) 154 Ap. Rh. – 4.1731 62 Aristoph. – fr. – 243 Kassel – Austin 33 Aristot. – Pr. – 30.1 (953a 10 – 22) 146 Call. – fr. – 676.2 Pfeiffer 35 – 681.2 Pfeiffer 83 – 714.3 – 4 Pfeiffer 88 Catull. – 64.164 88 Dion. Hal. – Comp. – 19.10 45 Dion. Per. – 1116 157 Eratosth. – fr. – 125 Strecker Eur. – Alc. – 407 105 – Andr. – 466 140

112

– Cyc. – 244 – 6

52

Hes. – Th. – 872 87 Hom. – Il. – 5.487 85 – 6.247 – 50 142 – 8.69 – 72 72 – 8.185 106 – 13.342 35 – 19.400 106 – 22.209 – 12 72 – 23.295 106 – 24.257 64 – Od. – 4.12 – 4 67 – 23.296 104 Hsch. – α 3052 Latte – Cunningham

35

Iscrizioni – Gonnoi 172 84 – Joyal, Sourcebook 195.11 124 – Marek – Zingg (2018) 137 L. – Al. – 91 107 – 102 120 – 225 127 – 434 148 – 619 – 624 10 – 757 102 – 1056 – 1066 11 – 1115 146 – 1325 158 Nonn. – D. – 47.471

131

206

Indice dei passi discussi

Papiri – P.Hibeh 172 23 – PSI VI 724 38, 46 Pherecyd. – FGrHist 3 F 13c 165 Plb. – 1.3.9 10 schol. Il. – A 6.201 Erbse 34 – A 21.95 Erbse 27 schol. L. – 839 Leone 65 – 1226 Leone 8

Soph. – OC – 1318 – 9

149

Theoc. – 22.147 30 – 22.147 – 51 48 Thuc. – 2.41.4 10 – 2.62.2 10 Tz. – ad L. – 745, 239.27 – 28 Scheer

37

Indice analitico Aiace – come eroe ‘melanconico’ Antimaco – fonte di L.? 130 Arcadi – come primitivi 44 Aristarco 28 Arpie 42

144

Callimaco 36 – interpretatio Hesiodea in -? 89 Capaneo – gioco etimologico sul nome di -? 148 Cecrope 152 composti – a rezione verbale usati come determinativi 78, 100, 111, 117 – classificazione 14 – 16, 173 – definizione 13 – del tipo ϕερ�οικος 166 – e dati extralinguistici 20, 65, 131 – e enallage adiectivi 18, 51, 117 – esornativi 51 – funzioni extranarrative dei - 180 – Mischungskomposita 17, 71 – reversed bahuvrīhi 41 conflitto tra Europa e Asia 9 Dasii di Arpi 10 datazione dell’Al. 8 f., 12 f. Dioscuri 156 dominio su terra e mare 9 Dosiada – rapporto di – con L. 165 Ecate – sacrifici di cani per - 79 Ecuba – associata al culto di Ecate 61 Elena – discendenza di - 67 – numero dei mariti di - 102 f., 119 f. – rapita da Teseo 68

Ellanico – fonte di L.? 130 Enone 130 Eracle – concepito in tre notti Eratostene 112 Ermesianatte – fonte di L.? 130 Eschilo – Psychostasia 73 etimologia – di να�λοχος 38

164

fenomeni linguistici – affissoidi 21 – analogia 21 – catacresi 122, 126 – enallage adiectivi 18 – family size 22 – intensificazione 62 Ferecide – dipendenza di L. da -? 165 hapax – definizione 2 Hyssaldomos di Mylasa – e suo rapporto con L.

23, 137

interpretatio Hesiodea 89, 182 interpretatio Homerica 28, 31, 34, 36, 42, 64, 67, 85, 89, 107, 143, 180 kenningar

129, 168

letteratura ellenistica – e medicina 68, 146, 182 Licofrone – crea un γρ�ϕος 127 – e gli scholia D 39, 99, 143, 162, 181 – e i poeti tragici 52, 178 – e la commedia 177 f. – ‘glossa’ se stesso 42, 81 – interpretatio Hesiodea in -? 89

208

Indice analitico

– lessico della parentela in - 175 – lessico della violenza in - 176 – trattato Sulla commedia 113 – vocaboli stranieri in - 60 metafore culinarie

53

papiri – P.Hibeh 172 23, 137 – P.Oxy. 2094 113 – PSI VI 724 38, 46 Perseo – come doppione di Eracle Sirene

41

Teocrito 31, 48 Troilo 64

variae lectiones – �λ�πεδον 33 – �πωπ�δα 60 – θερειβρ�τους 66 – λ�ταρχος 82 – λυροκτ�π� 159 – π�λιν πλαν�την 101 – πολυρρα�στης 118 – στεργοξυνα��ων 113 Zenodoto

65

27, 42, 106

γα�βρ�ς 102 Γλωσσογρ�ϕοι 7 λακων�ζειν 67 �ρκος 132 ταγ�ς 95 τ�γεος 143