Elementi di informatica in diagnostica per immagini (Imaging & Formazione, 1) (Italian Edition)
8847016665, 9788847016668
Il volume nasce dall’esperienza acquisita dagli autori con le lezioni svolte nel corso di laurea in Tecniche Radiologich
137
76
8MB
English
Pages 496
[466]
Year 2010
Report DMCA / Copyright
DOWNLOAD PDF FILE
Table of contents :
Title Page
Copyright Page
Prefazione
Table of Contents
Elenco degli Autori
Parte I Il sistema e l’hardware
1 Sintesi storica: dai primi calcolatori alla nascita del personal computer
1.1 Dagli albori alla scheda perforata
1.2 I computer della prima generazione
1.3 Il transistor
1.4 Il circuito integrato
1.5 Nascita del personal computer
1.6 L’evoluzione
1.7 I supercomputer
1.8 Cosa rappresenta il computer
2 Le parti che costituiscono un computer
2.1
Significato di hardware e software
2.2 Il processore
2.2.1 Storia del microprocessore
2.2.2 Curiosità costruttive del microprocessore
2.3 Dettagli su modelli e montaggio dei microprocessori
2.3.1 Il processore garantisce la vera mobilità
2.3.2 Ultime novità e la evoluzione tecnologica
2.4 I 40 anni della Legge di Moore
2.5 La scheda madre
2.5.1 Gli slot
2.5.2 La memoria
2.5.3 La memoria cache
2.5.4 Concetti di sintesi sulle memorie
2.6 Novità sul futuro delle memorie RAM
2.7 Alcuni dispositivi di memorizzazione rimovibili
2.8 Gli hard disk
2.8.1 Capacità degli hard disk
2.8.2 Categorie di hard disk
2.9 Formattazione
2.10 Evoluzione degli hard disk
2.11 La scheda grafica e i monitor
2.11.1 Problemi relativi alla convergenza
2.11.2 La schermatura
2.11.3 Frequenza verticale
2.11.4 Risoluzione
2.11.5 Frequenza orizzontale
2.11.6 Evidenze del binomio scheda grafica-monitor
2.12 Tecnologie dei monitor attuali e sviluppi futuri
2.13 Sintesi dei vantaggi e svantaggi delle tre tecnologie
2.13.1 LCD
2.13.2 CRT
2.13.3 PDP
2.13.4 Alternative future alla tecnologia LCD
2.13.5 Nuove tecnologie per i display
2.13.6 Verso la visualizzazione tridimensionale
2.14 La tastiera e il mouse
2.14.1 La tastiera
2.14.2 Il mouse
2.14.3 Principio di funzionamento di un mouse tradizionale
2.14.4 Principio di funzionamento del mouse a lettura ottica
2.14.5 Uso del mouse
2.15 Le porte
2.15.1 Differenza sostanziale tra le porte seriali e parallele
2.15.2 La porta universale (USB)
2.16 Il contenitore
2.17 Le stampanti
2.17.1 Le stampanti ad aghi
2.17.2 Le stampanti a getto d’inchiostro (Ink-Jet)
2.17.3 Stampanti laser
2.17.4 Stampanti a colori
2.17.5 I comandi della stampante
2.17.6 Il software per le stampanti
2.17.7 Una stampante speciale: il plotter
2.18 Lo scanner
2.18.1 Caratteristiche degli scanner
2.19
Il modem
2.19.1 Categorie dei modem
2.19.2 Le tecnologie xDSL
2.20 Lettore di CD-ROM e DVD
2.20.1 Ulteriori considerazioni sui CD-ROM
2.20.2 I supporti
2.21 I masterizzatori
3 Note sui portatili ed evoluzioni
3.1 I laptop
3.2 Le batterie dei portatili
3.3 L’evoluzione dei portatili: il subnotebook
3.4 L’ evoluzione continua: PDA e smartphone
3.4.1 L’evoluzione
4 Sistemi di numerazione binaria,ottale, esadecimale
4.1 Introduzione
4.2 Numerazione binaria
4.3 Numerazione ottale
4.4 Numerazione esadecimale
4.5 Conversione tra ottale, esadecimale e binario
5 La rappresentazione delle informazioni
5.1 Introduzione
5.2 Codice ASCII
6 L’algebra di Boole
6.1 Introduzione: cenni storici
6.2 Variabili, operazioni, funzioni
6.2.1 Somma logica
6.2.2 Prodotto logico
6.2.3 Funzioni OR e AND
6.2.4 Inversione (funzione NOT)
6.3 Alcune proprietà dell’algebra di Boole
6.3.1 Proprietà commutativa
6.3.2 Proprietà associativa
6.3.3 Proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all’addizione
6.3.4 Proprietà distributiva dell’addizione rispetto alla moltiplicazione
6.3.5 Proprietà della negazione (e complementazione)
6.3.6 Confronto con le proprietà dell’algebra ordinaria
6.4 Algebra di Boole e algebra ordinaria
7 Le porte logiche
7.1Introduzione
7.2 Funzione logica AND
7.3 Funzione logica OR
7.4 Funzione logica NOT
7.5 Concetto di circuito logico
7.6 Funzioni logiche NAND e NOR
7.7 Come sono fatte le vere porte: le logiche a transistor
8 Algebra lineare: matrici e vettori
8.1 Definizione di matrice e vettore
8.2 Alcune definizioni
8.2.1 Uguaglianza tra matrici
8.2.2 Sottomatrice
8.2.3 Matrice identità
8.2.4 Matrice simmetrica
8.2.5 Matrice triangolare inferiore (superiore)
8.2.6 Matrice diagonale
8.3 Operazioni tra matrici
8.4 Il calcolo dei determinanti
8.4.1 Proprietà dei determinanti
8.5 Matrice inversa
8.5.1 Esempio
Lettura consigliata
9 Considerazioni sulle unità di misura utilizzate nel sistema informatico
9.1 La differenza tra bit e byte
9.2 Codifica dei dati
9.2.1 Codice ASCII
9.2.2 Codice EBCDIC
9.2.3 Codice UNICODE
9.3 Multipli del byte
9.4 Come si misura la velocità dei processori
9.5 Come si misura la capacità e le prestazioni dei dischi fissi
9.6 Come si misura la capacità dei modem
9.7 Come si misura la velocità di CD e DVD
9.8 Come si misura la velocità di stampa
9.9 Risoluzione di stampa e immagini
9.10 Uno sguardo al futuro: il qubit o bit quantistico
Parte II Il software
10 I sistemi operativi e il software applicativo
10.1 Cenni sui sistemi operativi
10.1.1 Alcune definizioni
10.1.2 Lo scenario dei prodotti
10.2 Il file system e le “estensioni”
10.3 Il software applicativo
10.4 Installazione del software
10.5 Il copyright
11 Le origini dei maggiori sistemi operativi e le alternative disponibili
11.1 Commenti sulle origini e l’evoluzione di Windows
11.2 Le origini di Linux
11.3 Da Linux a Ubuntu
12 L’evoluzione dei sistemi operativi
13 Il software libero e l’open source
13.1 Cenni storici
13.2 Il software libero
13.3 Il software open source
13.4 Esempi di programmi freeware e open source
Lettura consigliata
14 La programmazione: storia e concetti base
14.1 Cenni storici
14.2 Il linguaggio di Backus-Naur
14.3 Impariamo a indentare
15 Introduzione alla logica e ai diagrammi di flusso
15.1 Introduzione alla progettazione: diagrammi a blocchi e criteri
15.2 Parole chiave, operatori, variabili, dati
15.2.1 Parole chiave
15.2.2 Espressioni letterali
15.2.3 Operatori e separatori
15.2.4 Variabili, costanti e tipi di dati
15.3 La programmazione condizionale
15.4 La programmazione iterativa
15.5 Le funzioni
15.6 Conclusioni
Lettura consigliata
Parte III Macchine evolute
16 L’intelligenza artificiale
16.1 Introduzione: l’opera di Alan Turing
16.2 La macchina di Turing
16.3 L’idea del test di Turing e altri studi
16.4 Introduzione al concetto di intelligenza artificiale
16.5 Cenni storici
16.6 I contributi dell’intelligenza artificiale
16.7 Cosa non può fare l’intelligenza artificiale
16.8 La coscienza nell’intelligenza artificiale
Bibliografia
Letture consigliate
17 L’elaborazione di von Neumann
17.1 Lo schema della architettura
17.2 Limiti dell’architettura di von Neumann
17.3 L’elaboratore di von Neumann e la mente umana
Lettura consigliata
18 Introduzione alle reti neurali
18.1Cenni sul sistema nervoso
18.2 Differenze tra computer e sistema nervoso centrale
18.3 Le reti neurali: generalità
18.4 Modello di rete neurale
18.5 Caratteristiche delle reti neurali
18.6 Storia delle reti neurali
18.7 Esempi di applicazione
18.8 Struttura e architettura di una rete neurale artificiale
18.8.1 Funzione di attivazione
18.8.2 Architetture
18.9 Modalità di apprendimento
18.10 Apprendimento hebbiano (la regola di Hebb)
18.11 Modello di Hopfield
18.12 La macchina di Boltzmann
18.13 Una riflessione
Letture consigliate
Parte IV PRATICA E APPLICAZIONI
19 Cenni sul sistema MS-DOS
19.1 Introduzione
19.2 La struttura del DOS
19.3 Inizia la fase pratica: l’avvio del DOS
19.4 Comandi di struttura dei file
19.4.1 Deltree
19.4.2 Percorsi
19.5 Comandi per lavorare con i file e la memoria
19.5.1 Doskey
19.5.2 Copy
19.5.3 Copiare file
19.5.4 Copiare i file nel floppy disk
19.5.5 Xcopy, Xcopy32
19.5.6 Move
19.5.7 Del
19.5.8 Ren
19.5.9 Format
19.5.10 Diskcopy
19.5.11 Sys
19.5.12 Chkdsk
19.5.13 Keyb
19.5.14 Attrib
19.5.16 Fdisk
19.6 Le operazioni automatiche alla accensione
19.7 La programmazione batch
Lettura consigliata
20 Guida pratica al sistema operativo Windows
20.1 Usare il sistema operativo
20.1.1 Desktop
20.1.2 Input e output: il mouse
20.1.3 Input e output: la tastiera
20.1.4 Aprire una applicazione dal desktop
20.1.5 La barra dei menu
20.1.6 Modalità per spegnere il computer con il mouse
20.1.7 Modalità per spegnere il computer con la tastiera
20.1.8 Pulsanti di opzione
20.1.9 La icona Risorse del computer
20.1.10 Avere il controllo delle finestre
20.1.11 Scorrere la finestra
20.1.12 La cartella documenti
20.1.13 Creare un file
20.1.14 Rinominare file e cartelle
20.1.15 Visualizzare i file in modi diversi
20.1.16 Visualizzare i dettagli
20.1.17 Livello superiore
20.1.18 La barra degli indirizzi
20.1.19 Comando indietro
20.1.20 Spostare un file usando il mouse
20.1.21 Spostare un file usando i comandi taglia ed incolla
20.1.22 Copiare un file usando i comandi copia ed incolla
20.1.23 Copiare un file usando il mouse ed il tasto CTRL
20.1.24 Eliminare un file
20.1.25 Selezionare più file con il mouse
20.1.26 Selezionare più file con la tastiera
20.1.27 Selezionare tutti i file
20.1.28 Selezionare più file non adiacenti
20.1.29 Eliminare, copiare o spostare un insieme di file contemporaneamente
20.1.30 Recuperare un file dal cestino
20.1.31 Svuotare il cestino
20.1.32 Copiare un file sul floppy disk
20.1.33 Impostare lo sfondo del desktop
20.1.34 Inserire una foto come sfondo
20.1.35 Inserire una immagine da una pagina web come sfondo del desktop
20.1.36 Lo screensaver o salvaschermo: cos’è, e a cosa serve
20.2 Versione di Windows e compatibilità dei programmi
20.3 Scaricare un programma da internet
20.4 Installare un programma
20.5 Rimuovere un programma
20.6 Mantenere in ordine il desktop
20.6.1 I collegamenti
20.6.2 Creare un collegamento sul desktop
20.6.3 Spostare le icone
20.6.4 Ordinare le icone
20.7 Trovare un documento o un generico file
20.7.1 Se si conosce il nome del file o parte di esso
20.7.2 Se si conosce una parola scritta all’interno del documento
20.7.3 Se si conosce il periodo (o la data) del documento (o file)
20.7.4 Se si conoscono le dimensioni dei file
20.8 La manutenzione del disco fisso – pulitura e scandisk
20.8.1 Pulire il disco fisso
20.8.2 Effettuare lo scandisk del disco fisso
20.9 Cosa vuol dire deframmentare
20.9.1 Operazioni preliminari
20.9.2 Deframmentare il disco fisso
Lettura consigliata
21 Cenni sul programma di video-scrittura Word
21.1Introduzione
21.2 L’interfaccia di Word
21.2.1 Barra del titolo
21.2.2 Barra dei menu
21.2.3 Barra degli strumenti
21.2.4 Foglio di Lavoro Word
21.2.5 Barra dei disegni
21.2.6 Barra degli indici
21.2.7 Barra di avvio o delle applicazioni
21.3 I rientri
21.3.1 Differenze nei vari tipi di rientri
21.4 Le tabulazioni
21.4.1 Differenze nei vari tipi di tabulazioni
21.5 Tipo di carattere – Grassetto – Corsivo
21.5.1 Tipo di carattere
21.5.2 Grassetto
21.5.3 Corsivo
21.6 Centra – Allinea a destra – Allinea a sinistra
21.6.1 Centra
21.6.2 Allinea a destra
21.6.3 Allinea a sinistra
21.7 Annulla – Elenco numerato – Elenco puntato
21.7.1 Annulla
21.7.2 Elenco numerato
21.7.3 Elenco puntato
21.8 Giustifica – Stile – Tabelle
21.8.1 Giustifica
21.8.2 Stile
21.8.3 Tabelle
21.9 Taglia e Incolla – Copia e Incolla
21.9.1 Taglia e Incolla
21.9.2 Copia e Incolla
21.10 Mostra/Nascondi – Intestazione e pie’ di pagina
21.10.1 Mostra/Nascondi
21.10.2 Intestazione e pie’ di pagina
21.11 Controllo ortografia e grammatica
21.11.1 Sezione della finestra di dialogo Ortografia e grammatica
21.11.2 Il valore del controllo ortografico e grammaticale automatico
21.12 Modalità di esecuzione di un curriculum vitae
22 Cenni sul programma PowerPoint e tecniche di presentazione
22.1 Significato di PowerPoint
22.2 Funzioni di PowerPoint
22.3 Le regole per realizzare un’efficace presentazione video
Letture consigliate
23 Introduzione ad Excel e ai fogli di calcolo
23.1 Generalità e avvio di Excel
23.2 Finestra di Excel
23.3 L’uso del mouse
23.3.1 Selezione di celle
23.3.2 Copia e spostamento
23.3.3 Selezione dei comandi
23.3.4 Menu di scelta rapida
23.3.5 Dimensioni di righe e colonne
23.4 L’aiuto di Excel
23.5 Modalità di preparazione di un foglio di lavoro
23.6 Come eseguire la stampa di un foglio di lavoro
23.6.1 Le intestazioni in Excel
23.7 Conclusioni
24 Progredire nell’uso di Excel
24.1 Excel per la gestione dei dati: opportunità e limiti
24.2 Campi e record
24.3 Posizioni e nomi dei campi
24.4 Interventi sui record
24.4.1 Comandi di formattazione
24.5 Autocomposizione Funzione
24.6 La grafica in Excel
24.6.1 Dato numerico – Unità di informazione
24.7 La stampa dei grafici
Letture consigliate
25 Creare un nuovo database con Microsoft Access
25.1 Introduzione
25.2 Modalità per creare un database
25.3 Modalità per creare una tabella
25.4 Modalità per creare una maschera
25.5 Modalità per creare una query
25.6 Access e la pagina stampata (report)
25.7 Come costruire pagine web con Access
Lettura consigliata
Appendici
A Floppy disk e altri dispositivi di memorizzazione
A.1 I floppy disk
A.2 I floppy drive
A.3 Altri dispositivi del passato: Zip Drive - LS 120
A.4 Il floppy disk: simbolo di salvataggio dei dati
Lettura consigliata
B Considerazioni sull’utilizzo di stampanti ad aghi
B.1 Stampa su modulo continuo
C Consigli per l’uso e l’acquisto di laptop e desktop
C.1 Introduzione
C.2 L’uso del laptop
C.3 L’acquisto
D Il sistema operativo Windows Vista
D.1 La nuova grafica
D.2 Un nuovo standard di file per creare documenti concorrente del PDF: XPS
D.3 La sicurezza e la configurazione automatica nel nuovo sistema Windows
D.4 La velocità di Windows Vista
D.5 Requisiti di configurazione dell’hardware
D.6 Modalità grafiche
D.7 Le diverse versioni di Windows Vista
Lettura consigliata
E Cenni su MS Office 2007
E.1 Introduzione
E.2 Elenco delle nuove funzionalità di Word 2007
E.3 Elenco delle nuove funzionalità di Excel 2007
E.4 I vantaggi dei nuovi formati e delle estensioni
E.5 La condivisione di uno stesso file in versioni differenti di Office
Lettura consigliata
F Cenni sulla sicurezza informatica
F.1 Introduzione
F.2 Alcune definizioni di sicurezza informatica
F.3 Principali tipologie di incidenti informatici
F.4 Le protezioni
Lettura consigliata
Siti di interesse
Test di autoverifica
T1 Domande
T2 Risposte
Glossario