164 53 1MB
Italian Pages 173 [176] Year 2013
Universale Laterza 939
Chiara Volpato
Psicosociologia del maschilismo
Editori Laterza
© 2013, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Prima edizione giugno 2013
1
2
3
Edizione 4 5
Anno 2013 2014 2015 2016 2017
Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-0743-0 È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.
a Caterina e Francesca
Introduzione
Un soggetto irritante
Le immagini dei cardinali riuniti in conclave, del vertice della Banca Centrale Europea, di governi, consigli di amministrazione, gerarchie militari mostrano senza bisogno di parole la perdurante supremazia maschile. Il soggetto è irritante, ma capitale. Lo asseriva Simone de Beauvoir, nell’introduzione al Secondo sesso. Non possiamo che pensarlo anche noi, sessant’anni dopo. Irritante perché ci obbliga a tornare su discorsi che sentiamo obsoleti, a ribadire evidenze che ci annoiano e insieme immalinconiscono. Capitale perché con la guerra, la distruzione dell’ambiente, l’incapacità di pensare l’eguaglianza di opportunità costituisce uno dei segni dell’arretratezza umana, di quella cecità che rende breve il nostro futuro e ridimensiona le speranze di una vita dignitosa per le generazioni che verranno. Vi è tra uomini e donne un’indiscutibile asimmetria di potere, status, risorse, che viene costruita e sorretta da atteggiamenti e comportamenti che di volta in volta definiamo maschilismo, sessismo, machismo. La questione è antica, ma assume oggi un’urgenza particolare perché limita lo sviluppo culturale, sociale e civile: non dare a donne e uomini ciò che meritano e, più ancora, non prendere da loro ciò che possono dare allo sviluppo della comunità vuol dire impoverire la società tutta. vii
Le cifre della diseguaglianza sono inequivocabili. Le statistiche indicano concordi che gli uomini detengono una parte assolutamente sproporzionata del capitale economico e simbolico a disposizione dell’umanità. L’indice annuale del Gender Gap, curato dalle Nazioni Unite, può essere letto come un bollettino di guerra, che annovera per il genere femminile più sconfitte che vittorie. A livello mondiale, le donne muoiono prima degli uomini, sono la maggioranza tra i poveri e gli analfabeti, sono meno seguite in caso di malattia fisica e psichica; hanno minore accesso all’istruzione; dispongono di meno denaro, minore autorità, minore prestigio sociale; sono tenute ai margini del potere religioso, politico, economico, militare. Costituiscono la metà della popolazione mondiale, ma lavorano per i tre quarti delle ore complessive, ricevono un decimo dei salari, possiedono un centesimo della terra, sono i due terzi degli adulti analfabeti; insieme ai figli che da loro dipendono formano i tre quarti delle persone che nel mondo soffrono la fame. Sono, inoltre, soggette a violenze specifiche: femminicidi, stupri, tratta. Anni fa Amartya Sen (1996) ci avvertiva dei cento milioni di donne mancanti in alcune zone dell’Asia: la situazione non pare oggi migliorata, anche se è resa meno evidente dalla pratica degli aborti selettivi che continuano a proliferare in molte regioni del mondo. La diseguaglianza tra i generi affonda le radici nella struttura sociale patriarcale, che riserva ancora agli uomini l’autorità e il prestigio necessari per dominare la vita della comunità, attraverso il controllo delle istituzioni politiche, religiose e sociali. Naturalmente, se anziché guardare alla condizione media globale ci soffermiamo su quella dei paesi occidentali, troviamo un quadro diverso, nel quale le donne hanno compiuto molti passi nella direzione della parità di genere, soprattutto dopo la rivoluzione femminista degli anni Settanta del secolo scorso. Anche nel mondo occidentale, però, il quadro non è omogeneo: in nessun luogo è stata raggiunta la piena parità; alcune nazioni del Nord Europa viii
vivono una situazione avanzata, mentre altre, tra cui l’Italia, indugiano in una particolare arretratezza. Ho usato il termine particolare perché si tratta di una situazione in cui le donne non soffrono di carenze nelle condizioni di vita, istruzione, cure sanitarie, ma di carenze di opportunità, e quindi di fiducia. Le bambine che nascono in Italia non hanno le stesse probabilità dei fratelli di esprimere le potenzialità di pensiero e azione; le loro opportunità di governare le proprie vite e la vita complessiva del paese sono minori di quanto sarebbe giusto e di quanto sarebbe necessario per lo sviluppo complessivo della comunità. Nel secolo scorso molte energie intellettuali e politiche sono state spese intorno alla questione femminile. Con ottimi risultati, se guardiamo a come le donne oggi si muovono in tutte le sfere della vita associata e a come abbiano superato gli uomini nell’istruzione e nella formazione. Con risultati deludenti, se consideriamo che sono ancora per lo più escluse dalle stanze del potere, ma soprattutto che la loro immagine pubblica e la loro rappresentanza politica sono state oggetto, nel ventennio berlusconiano, di un degrado che non conosce confronto nella storia occidentale. In Italia è oggi più corretto parlare di questione maschile data la coincidenza tra l’arretratezza del maschile e la stagnazione del paese. Penso però che la vera questione sia di genere, perché la relazione tra uomini e donne è così stretta che una prospettiva che privilegi l’uno o l’altro gruppo come lente attraverso la quale osservare il gioco complesso delle dinamiche sociali non può che risultare parziale. La tesi di questo libro è che il modello che ci circonda stia ormai stretto a tutti, donne e uomini, ma soprattutto alla comunità che insieme costituiscono. Il maschilismo è un fenomeno storico, che interpreta in una direzione ben definita le differenze biologiche tra uomini e donne. Nel corso dello sviluppo dell’umanità, la maggiore forza fisica ha portato gli uomini a occuparsi di attività, come la guerra, che hanno permesso loro di acquisire potere e status e di ridurre le donne in una condizione di subordinazione. ix
Questo modello ha però sempre meno senso all’interno di società complesse che hanno bisogno che tutti i loro membri partecipino alla costruzione civile. Da anni ormai studi e indagini mostrano il ruolo cruciale delle donne nello sviluppo economico, politico, sociale: il loro maggior coinvolgimento nel mondo del lavoro porta ad aumenti della competitività e del prodotto interno lordo, la capacità di dialogo e mediazione le rende politiche affidabili, l’attenzione agli aspetti relazionali e al benessere di chi le circonda migliora la qualità di vita dell’intera comunità. L’incremento della presenza femminile incide anche sulla qualità delle soluzioni individuate alle difficoltà poste dalla convivenza civile. La ricerca sociale ha dimostrato che le idee migliori e più innovative nascono in ambienti eterogenei, caratterizzati da diversità. Come affermato nei rapporti del World Economic Forum, solo usando il talento e la creatività di uomini e donne le società moderne sono in grado di affrontare con successo i molti problemi che hanno davanti. Questo libro si propone di mettere a fuoco i processi psicologici e sociali che sono alla base della costruzione della supremazia maschile, di mostrarne il funzionamento, soffermandosi su aspetti manifesti, ma soprattutto sottili e impliciti, responsabili della persistenza di idee e pratiche ormai obsolete. Non ci occuperemo della struttura patriarcale che ancora sottende la nostra vita collettiva, ma cercheremo di capire quali processi psicosociali concorrono al mantenimento delle disparità di genere e, quindi, all’arretratezza delle nostre società. Partiremo da un rapido excursus storico per ricordare come il maschilismo sia un’ideologia che è penetrata in ogni ambito della società occidentale. Tutte le relazioni sociali ne sono impregnate, da quelle intime, tra partner o tra genitori e figli, alle relazioni di amicizia, conoscenza, lavoro, alle relazioni tra gruppi. Arriveremo infine alla considerazione del presente, un tempo complicato dall’intrecciarsi di ideologie vecchie e nuove, di pratiche tradizionali e sovversive che x
a volte entrano in conflitto tra loro, altre volte coesistono con reciproca curiosità. Nel secondo capitolo analizzeremo i processi psicosociali su cui si basa la costruzione ideologica della superiorità maschile, illustrando il gioco di stereotipi e ruoli di genere; ci occuperemo in particolare delle modalità sottili perché queste, più delle modalità aperte, contribuiscono nelle società occidentali al mantenimento delle disparità, spesso senza che gli attori sociali ne siano pienamente consapevoli. Ci soffermeremo anche sulla costruzione e sul peso della mascolinità, vale a dire su quel lungo e, per certi aspetti, infinito lavoro necessario a fare un “vero” uomo e sulla grande fatica che il ruolo maschile comporta. Nel terzo capitolo esamineremo l’altra faccia della medaglia, passando in rassegna le strategie che permettono al “primo sesso” di controllare il “secondo” e di mantenerlo in uno stato di soddisfatta o insoddisfatta subordinazione. Parleremo a questo proposito delle varie forme di sessismo, della collusione femminile, che fornisce al sessismo un aiuto prezioso, di più o meno raffinate modalità di delegittimazione delle donne, soffermandoci infine sulla violenza maschile che continua a intossicare le relazioni tra generi. Nel quarto capitolo mostreremo attraverso esempi concreti il sessismo all’opera, vale a dire le manifestazioni maschiliste nel mondo del lavoro, della politica e dei mass media, cercando di approfondire le cause del ritardo e della regressione italiani, che pongono il nostro paese agli ultimi posti nelle classifiche della parità di genere nei paesi occidentali. La conclusione sarà inevitabilmente aperta.
Psicosociologia del maschilismo
Capitolo 1
Il maschilismo
1. Il canone Nella civiltà occidentale, gli uomini hanno continuato e continuano a incarnare il canone, il prototipo, la norma. Continuano a essere il gruppo dominante, che scrive la storia e detta l’ideologia. La loro supremazia, così come la subordinazione femminile, sembra rientrare nell’ordine naturale, nell’idea di un diritto suggerito dalla natura del mondo e delle cose, universale e immutabile. Proprio tale “naturalità” ha reso invisibile il genere maschile, al quale è stata dedicata un’attenzione qualitativamente e quantitativamente inferiore a quella ricevuta, negli ultimi cinquant’anni, dal genere femminile. Come sottolinea Pierre Bourdieu (1998, p. 17), “la forza dell’ordine maschile si misura dal fatto che non deve giustificarsi: la visione androcentrica si impone in quanto neutra e non ha bisogno di enunciarsi in discorsi miranti a legittimarla”. Inseriti in tale ordine, pensatori e ricercatori hanno considerato il maschile come il genere umano universale. Per Georg Simmel (1911), il privilegio maschile consiste proprio nel non aver bisogno di pensare in termini di genere, al contrario di quanto succede alle donne, la cui posizione sociale ripropone senza posa la loro condizione femminile. L’uomo può così autoconvincersi di non essere 3
condizionato dalla sua mascolinità, attribuendosi il diritto di parlare per l’intera umanità. Gli uomini costituiscono la norma, una norma talmente potente e indiscussa da restare opaca, senza definizione; esiste e si basta, come l’essere parmenideo, come il logos greco, come il verbo cristiano; sul suo metro, per confronto, si definiscono gli altri viventi, donne, bambini, animali. Dalla notte dei tempi, le donne sono considerate “portatrici” del genere, dato che la funzione riproduttiva ne riassume ruolo e personalità. Rousseau nell’Emile ha esplicitato il concetto in modo esemplare: “il maschio è un maschio solo a volte; la femmina è femmina per tutta la vita e non potrà mai dimenticare il proprio sesso”. La mascolinità può invece restare nell’ombra, come ci ha insegnato lo storico John Tosh (1996), secondo il quale nei documenti storici la mascolinità è allo stesso tempo presente e assente. Il pensiero femminista ha incrinato tale quadro affermando che mascolinità e femminilità sono costruzioni storiche che possono essere adeguatamente comprese solo attraverso lenti specifiche. Sono così nati gli studi di genere, che tali costruzioni indagano. Il termine è stato usato per la prima volta in questa accezione nel 1975 dall’antropologa Gayle Rubin nel saggio The traffic in women, nel quale mostrava come la costruzione dell’identità di genere comporti la soppressione delle somiglianze naturali tra uomini e donne e l’accentuazione delle loro diversità. È poi rapidamente penetrato nelle scienze sociali; in psicologia sociale, ad esempio, è stato usato per la prima volta nel 1979 da Rhoda Unger, contraria all’impiego eccessivo del termine sesso, che, evocando cause biologiche, promuove l’idea che le differenze tra uomini e donne siano naturali e immutabili; genere, invece, si riferisce ai tratti e ai comportamenti che le diverse culture ritengono appropriati per gli uomini e le donne. In campo psicosociale, però, la maggior parte del lavoro si è concentrata sul genere femminile, lasciando sullo sfondo quello maschile. I libri più incisivi sulla psicologia di ge4
nere focalizzano l’attenzione sulle donne più che sugli uomini, come si può vedere scorrendo, ad esempio, Gender di Linda Brannon o The social psychology of gender di Laurie Rudman e Peter Glick, o, ancora, il bel libro di Cordelia Fine, tradotto in italiano con un titolo, Maschi = Femmine, che non rende il senso dell’originale Delusions of gender. La cosa non deve stupire. Una lunga tradizione di studio, ad esempio nelle ricerche sul pregiudizio, ha dedicato molti sforzi all’analisi dell’atteggiamento verso gruppi minoritari indagando il contenuto degli stereotipi loro dedicati e i processi cognitivi e motivazionali che tali stereotipi sottendono; poco sforzo è stato invece profuso nell’indagine degli atteggiamenti rivolti ai gruppi maggioritari. L’osservazione si applica anche alla relazione tra uomini e donne: sono stati poco approfonditi contenuto, modi, funzioni di pregiudizi e stereotipi del gruppo dominante. Il fenomeno ha varie ragioni. Da un lato, il fatto che la maggior parte degli studiosi siano uomini ha generato una resistenza a sottoporre a indagine il gruppo di appartenenza. Dall’altro, la presenza dell’implicita assunzione che il gruppo dominante costituisca una sorta di prototipo dell’umano induce a focalizzare l’analisi su ciò che da tale canone si allontana. Infine, il desiderio di contribuire all’attenuazione delle disparità sociali conduce ricercatrici e ricercatori a indirizzare la propria attenzione verso i pregiudizi subiti dal gruppo discriminato, nell’intento di dimostrarne l’inconsistenza o di individuare modi per controllarli, modificarli, cancellarli. Questo stato di cose si sta oggi attenuando e cominciano a essere più diffusi studi psicosociali che si focalizzano sui pregiudizi, in gran parte positivi, di cui gode il gruppo maschile, considerandoli altrettanto importanti e forieri di conseguenze di quelli rivolti al gruppo femminile. Come detto, gli studi di genere si sono concentrati più sulle donne che sugli uomini, dato che l’intento primario era quello di portare alla luce ciò che nella storia era stato nascosto. Tuttavia, negli ultimi decenni si sono sviluppati i cosiddetti men’s studies o masculinity studies, che si sono 5
dati l’obiettivo di rompere l’impostazione essenzialista della cultura occidentale, storicizzando l’immagine del cosiddetto uomo normale e mostrando la parzialità e i limiti della sovrapposizione tra le vicende del genere maschile e le sorti dell’umanità nella sua interezza. I men’s studies hanno così iniziato a raccontare le molteplici mascolinità, spesso in competizione tra loro, che popolano la storia, ponendo sotto la lente di ingrandimento lo stereotipo maschile, per chiarirne contenuti e radici, mettendo a fuoco rimossi, fragilità, ambiguità persistenti sotto l’immagine tradizionale dell’uomo forte (Piccone Stella e Saraceno 1996). Il quadro teorico più interessante per lo studio della mascolinità contemporanea è stato proposto da Raewyn Connell (1995, 2009), una sociologa transessuale impegnata da anni nello studio del potere di genere, che ha elaborato i concetti di mascolinità egemone, mascolinità multiple e gerarchia delle mascolinità. Con mascolinità egemone ci si riferisce a quell’insieme di pratiche che perpetuano il dominio dell’uomo sulla donna, sottese a livello ideologico dall’eterosessualità, dalla presa di distanza dalla femminilità, da meccanismi di dominazione. Il concetto, formulato sulla base delle riflessioni gramsciane, si riferisce a quella dinamica culturale che permette a un gruppo di conquistare e mantenere una posizione dominante nella vita sociale. L’egemonia è una relazione dinamica, che mette a fuoco il modello di successo in un dato contesto storico osservandone flussi e riflussi; nella società capitalista occidentale, l’ideale maschile egemone è rappresentato, secondo Connell, da uomini competitivi, orientati al successo, aggressivi, cinici, anaffettivi, eterosessuali. L’autrice introduce anche il concetto di mascolinità multiple, modi diversi di essere uomini, che si definiscono in modo differente e complesso a seconda delle società e dei periodi storici. Le mascolinità multiple determinano la configurazione del potere all’interno dell’universo maschile; sono legate tra loro da relazioni di subordinazione, concetto che non si attaglia solo ai rapporti tra diversi gruppi maschili 6
(ad esempio, tra eterosessuali e omosessuali), ma anche a quelli tra uomini e donne. Connell parla infine di marginalizzazione, per indicare il rapporto esistente tra la mascolinità delle classi dominanti e quella delle classi subalterne. Un altro concetto importante è quello di complicità maschile. Non tutti gli uomini corrispondono pienamente al modello egemone del periodo storico in cui vivono, ma quasi tutti traggono vantaggio dall’egemonia maschile, vale a dire riscuotono la loro parte del dividendo patriarcale: il vantaggio ottenuto dalla subordinazione delle donne. Gli uomini ricavano un dividendo dal patriarcato in termini di onore, prestigio e diritto al comando; ottengono però anche un dividendo materiale, che si esprime nella diseguaglianza di risorse materiali tra i generi che si ritrova in tutti gli ambiti sociali. In un ordinamento definito dalla disparità di genere, in cui la struttura della diseguaglianza richiede l’uso della violenza, materiale o simbolica, gli uomini sono oggettivamente un gruppo di interessi a favore della conservazione, le donne un gruppo di interessi a favore del cambiamento. Nonostante la proposta teorica di Connell sia stata seguita da molti studiosi, i meno indagati tra gli aspetti della mascolinità restano proprio quelli più direttamente legati all’esercizio del potere. Raramente gli uomini hanno reso esplicito il modo in cui le pratiche di dominio sulle donne rafforzano la loro identità. Anche in occasione di contrapposizioni aperte, come quelle per il diritto di voto, l’opposizione maschile si è richiamata a concetti relativi al “fardello maschile” o all’inferiorità femminile, invece che soffermarsi sul fatto che era in gioco il potere di un genere sull’altro. È questo, a mio avviso, il punto ancora opaco sul quale è bene fissare lo sguardo. Dobbiamo fare chiarezza – poggiando il nostro ragionamento su dati scientifici – su come si costruisce il potere maschile, sulle strategie che impiega per legittimare la sua autorità e delegittimare quella delle donne, sulle ideologie che di volta in volta crea per rafforzare il suo dominio. Questa è la strada intrapresa dalle 7
maestre che ci hanno preceduto, da Simone de Beauvoir a Virginia Woolf alle tante pensatrici e scienziate femministe, che, in modi diversi e complementari, ci hanno aiutato a capire i fondamenti del problema. Tocca a noi ora salire sulle spalle delle giganti per cogliere all’orizzonte qualche segnale di novità, con l’obiettivo di contribuire al superamento del potere maschile chiarendone dinamiche e strategie. 2. I tempi lunghi della mascolinità La dominazione dell’uomo sulla donna affonda nella notte dei tempi, si ritrova in moltissimi gruppi sociali, anche se sarebbe rischioso proclamarla universale. Ci sono gradi e modi diversi, ci sono situazioni (rare) di dominazione femminile, situazioni di alternanza e diversificazione dei ruoli. Si è favoleggiato di tempi in cui erano le donne a predominare; Bachofen ed Engels ne hanno parlato a lungo; alcuni antropologi hanno raccontato di culture isolate in cui le donne assumono ruoli di preminenza, ma la loro è sembrata quasi una conferma che lo sviluppo, la civiltà, la modernità abbiano portato al predominio maschile, talmente pervasivo da essere percepito come ordine naturale. La maggior parte delle culture condivide questo atteggiamento, rafforzato da credenze, miti, ideologie; le grandi religioni monoteiste ne hanno fatto un pilastro ideologico fondamentale. Studiando con le lenti dell’archeologia, della mitologia e della storia dell’arte la lentissima transizione delle società umane del continente europeo dal Paleolitico al Neolitico, Marija Gimbutas (1991) ha tracciato l’imponente affresco di una civiltà fondata sull’agricoltura, che non conosceva la guerra né il dominio di un genere sull’altro. Uomini e donne vivevano in sostanziale parità, suddividendosi i compiti necessari alla continuazione della vita, senza conoscere né patriarcato né matriarcato. La vita spirituale era centrata sul culto di una grande Dea generatrice, potente e benefica, adorata attraverso le steatopigie Veneri 8
neolitiche, che esaltavano la forza procreatrice. Secondo molte ricostruzioni, fu la scoperta, avvenuta durante il Neolitico, del ruolo maschile nella procreazione a causare l’inizio della subordinazione femminile. La figura femminile della Grande Madre, spesso identificata con la Terra, senza mariti e con molti figli, lasciò il posto a un Dio maschile, che divenne il principio motore dell’umanità. Gli uomini, liberi dal sentimento di inferiorità rispetto alle donne, originariamente considerate le sole depositarie della vita, cominciarono quel lavoro di costruzione della loro superiorità che dura tuttora (Tannahill 1985). La differenziazione delle tecniche agricole rese stabile l’affermazione del patriarcato: la differenza di forza fisica e di impegno nella crescita delle nuove generazioni non costituivano un discrimine nelle comunità di raccoglitori, relativamente egualitarie, ma lo divennero in quelle agricole, portando all’instaurazione del dominio maschile e alla parallela creazione di una serie di ideologie tese a legittimarlo. L’agricoltura promosse una chiara divisione del lavoro tra i generi: non più dedite al raccolto, ma confinate nel lavoro domestico, le donne persero il controllo delle risorse comuni e, con esso, potere e indipendenza. Gli uomini, fisicamente più forti, liberi dalla maternità e dal lavoro di cura, monopolizzarono potere e risorse. La nuova organizzazione sociale incrementò il benessere e la complessità delle comunità, ampliandone gerarchia e stratificazione; la generazione del surplus di beni e risorse aumentò i conflitti tra gruppi e, con essi, la centralità della figura del guerriero, prototipo maschile per eccellenza. La superiorità maschile, sancita dalla legge e riconosciuta dal costume, divenne un dato imprescindibile. Il mondo classico decretò il trionfo del modello a sesso unico (one-sex model, lo definì Laqueur nel 1990). La gerarchia umana prevedeva al vertice l’uomo – maschio, adulto, libero, abitante della polis, dedito all’otium; più sotto, per difetto di razionalità, donne e schiavi. La misoginia occidentale, già chiaramente delineata nei poemi 9
omerici, permea gran parte della letteratura greco-romana. Aristotele teorizzò la “naturale” diversità e inferiorità femminile, identificando la donna con la “materia” in contrapposizione all’uomo, “spirito” e “forma”, e sancendo su questa base la sua esclusione dalla vita della polis (Cantarella 1981). La moderna differenziazione dei generi nacque nel Settecento. In quel periodo Linneo coniò, nel Systema naturae, l’espressione mammalia per sostituire la categoria aristotelica di quadrupedia, all’interno della quale veniva fino a quel momento collocata la specie umana nel contesto del mondo animale. Lo scienziato svedese definì il concetto di mammifero scegliendo un attributo femminile come simbolo della classe dei viventi che comprende l’uomo. Il neologismo si diffuse rapidamente nel latino dei dotti e nelle lingue europee, ma incontrò la resistenza di molti studiosi, preoccupati dal fatto che i maschi venissero trasformati nel sesso inferiore, dato che la classificazione degli animali più simili all’uomo veniva compiuta sulla base di un attributo femminile, con il rischio di confondere le gerarchie sessuali e di far perdere al corpo maschile il suo ruolo paradigmatico (Pomata 2000). Le reazioni negative alla definizione linneana erano anche dovute al fatto che si poneva in contrasto con le tendenze economiche, ideologiche e giuridiche determinate dall’ascesa della borghesia e dalla rivoluzione industriale, che stavano portando all’affermazione della famiglia nucleare e alla marginalizzazione delle donne dal mondo del lavoro. In quel periodo si stava infatti rafforzando la distinzione dei ruoli maschili e femminili, la cui sbandierata complementarietà sanciva la completa esclusione delle donne dalla vita pubblica, esclusione definita, a livello giuridico, dal Codice Napoleonico, che privò le donne di molti diritti goduti in precedenza. È emblematica, in questo senso, la vicenda di Olympe de Gouges, che propose nel 1791, in pieno fermento rivoluzionario, la Déclaration des droits de la femme e de la citoyenne, un testo fonda10
mentale per la genesi dei diritti delle donne, che sottolinea le contraddizioni del concetto di eguaglianza insite nella Déclaration des droits de l’homme e du citoyen. Lo stereotipo maschile che ha dominato i secoli più recenti è stato analizzato da George Mosse (1996), che ne ha delineato in un libro fondamentale, L’immagine dell’uomo, i principali contenuti: potenza, coraggio, audacia, onestà, cortesia. Il modello ideale, che prescrive al “vero uomo” di possedere forza di volontà e senso dell’onore, di curare l’aspetto fisico, sopportare il dolore, tenere sotto controllo le passioni, si è affermato nella seconda metà del Settecento. Ispirandosi al canone classico delle sculture della Grecia antica, Johann Joachim Winckelmann ne ha formalizzato la proposta estetica, compendiata in un ideale di bellezza che pensava universale e che veniva riassunto nella formula “nobile semplicità e quieta grandezza”; il prototipo si ispirava alle immagini di giovani atleti, i cui gesti esprimevano potenza, armonia, equilibrio. Tale stereotipo costituì una definizione normativa della virilità, alla quale tutti gli uomini erano invitati a conformarsi, una definizione che riuniva tratti fisici e spirituali, di modo che la bellezza maschile divenne simbolo di virtù. La mascolinità moderna fece così proprie le qualità virili dell’ideale cavalleresco aristocratico, adattandole alla sensibilità e alle necessità borghesi. Coraggio, sangue freddo, compassione continuarono a essere le caratteristiche centrali del modello maschile, spogliato però dei tratti violenti presenti nei secoli precedenti e caricato, invece, di imperativi morali. Il modello non si collegava a ideologie particolari, cosa che ne permise la diffusione all’intero occidente; all’inizio del Novecento era così radicato, che tutti i principali movimenti ideologici, dal nazionalismo al comunismo, ne furono impregnati. Gli imperi, in particolare, furono, secondo Mosse (1996, p. 17) “un affare estremamente mascolino”; lo stereotipo del costruttore di imperi riassumeva la virilità moderna, mentre lo stereotipo del suddito delle colonie era il suo contrario. Il modello 11
normativo di mascolinità era infatti rafforzato dalla presenza di un controtipo, quello degli uomini che ne differivano nel corpo e nell’anima. I nemici della mascolinità moderna, accusati di mancare di virilità, erano gli esclusi di sempre: ebrei, zingari, vagabondi, criminali, pazzi, “deviati” sessuali; essi contravvenivano al canone normativo, presentandosi come l’“omologo contrario”, caratterizzato dall’inquietudine e dall’assenza di armonia ed equilibrio. Il modello conobbe le prime contestazioni negli anni compresi tra il 1870 e la Grande Guerra, che ne videro, contemporaneamente, la crisi e il rilancio, insieme all’apparizione di controtipi non più marginali: uomini “poco virili”, presenti soprattutto nelle avanguardie letterarie e artistiche. Contemporaneamente, si stavano affacciando sulla scena i primi movimenti femministi, che ponevano in discussione l’egemonia maschile sulla vita politica e sociale. L’ordine borghese ne fu incrinato; si verificò quella che sarebbe stata definita “crisi maschile”, provocata dalla massiccia entrata delle donne nel mondo dell’istruzione e del lavoro e dalle loro richieste di contare di più. Le istanze di emancipazione femminili costituivano una seria minaccia, perché le donne occupavano un posto imprescindibile nella famiglia e nella società e non potevano quindi essere attuate nei loro confronti le strategie di marginalizzazione impiegate per neutralizzare gli altri “diversi”. Molti rappresentanti delle élite, intellettuali e politici, reagirono violentemente contro le donne “nuove” e contro i “traditori” che si schieravano al loro fianco; in Francia, ad esempio, questi ultimi furono sprezzantemente definiti vaginards, mentre in Germania filosofi come Schopenhauer e Nietzsche scrissero pagine di insuperabile misoginia. Paul Julius Moebius pubblicò, nel 1900, Sur l’imbecilité physiologique de la femme, un best seller basato sulla tesi che la donna fosse una sorta di uomo incompiuto, che si distingueva per istintività, egoismo, degenerazione; era quindi bene, se mai, battersi per “l’emancipazione degli uomini”, slogan che divenne il titolo di un libro di Norbert 12
Grabowsky, pubblicato nel 1897. Tradotto in italiano nel 1924 con il titolo L’inferiorità mentale della donna, il volume di Moebius sarebbe diventato un testo di riferimento fondamentale del maschilismo fascista (McLaren 1997). La Belle Époque fu caratterizzata da una sorta di guerra contro il “sesso debole”, combattuta con parole e immagini. Il Decadentismo aveva rilanciato la figura romantica della femme fatale, simbolizzata dalla Salomé di Gustave Moreau.In un saggio illuminante, Perfide sorelle, Bram Dijkstra (1966) mostra come fosse frequente nella pubblicistica e soprattutto nelle immagini dell’epoca la figura della dark lady, capace di succhiare ogni forza vitale alle sue vittime maschili, per poi abbandonarle a un destino di degradazione. Il punto più interessante messo a fuoco da Dijkstra è la dimostrazione di come il mito della donna mantide e vampira, elaborato a fine Ottocento, si sia trasformato in uno dei temi costitutivi della cultura popolare del Novecento – si pensi alle molteplici elaborazioni dell’immaginario relativo a Dracula o alla fantascienza – perpetuando l’idea che, fuori dall’ordine quotidiano, la donna rischia di divenire fonte di pericolo e malvagità. La punta di diamante della controffensiva maschile fu costitui ta dal movimento futurista, nel cui Manifesto si legge: “Noi vogliamo glorificare la guerra – sola igiene del mondo –, il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna. Noi vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, le accademie d’ogni specie, e combattere contro il moralismo, il femminismo, e contro ogni viltà opportunistica o utilitaria”. Più delle opere letterarie, furono le pubblicazioni di impianto biologico e psicologico a screditare il genere femminile, come non succedeva, secondo Anna RossiDoria (1999), dai tempi del Malleus maleficarum; esse trovarono una sintesi popolarissima in Sesso e carattere di Otto Weininger, che vedeva nella donna mascolina e omosessuale un “mezzo uomo”, quindi una figura superiore alla consueta natura femminile. I criteri invocati per 13
discriminare le donne poggiavano sull’asserita esistenza di diseguaglianze “naturali” tra i generi, dato che, secondo una formula retorica che sarebbe stata apprezzata da Orwell, “la natura femminile è più natura di quella maschile” (Babini 1999, p. 481). Era infatti diffusa l’idea che i concetti di necessità e determinismo fossero applicabili più alla donna che all’uomo, per il quale pareva invece appropriato parlare di spirito, individualità, libera scelta. La Grande Guerra rafforzò la minacciata egemonia maschile. In analogia con quanto successo nel movimento operaio, i cui legami internazionali vennero spezzati dallo scoppio del conflitto, anche i gruppi femministi retrocessero di fronte al patriottismo trionfante. Anche se alla lunga avrebbe contributo all’emancipazione femminile, il conflitto fu un evento prettamente maschile, che consolidò la supremazia dell’ideale virile e la centralità dei legami tra uomini. L’ideale virile costituiva l’orizzonte ideologico condiviso, che non fu posto in discussione nemmeno da chi si opponeva al conflitto, come gli scrittori pacifisti inglesi Siegfried Sassoon e Wilfred Owen o i tedeschi Ludwig Renn e Erich Maria Remarque, che criticarono le ragioni della guerra, ma non l’ideologia della mascolinità che ne costituiva un pilastro fondamentale. L’immagine dell’eroe guerriero, caratterizzata da coraggio, sacrificio e cameratismo, fu rafforzata dal conflitto. In Tempeste d’acciaio Jünger descrisse la nuova “razza” generata dalla guerra: uomini d’acciaio, carichi di energia, pronti allo scontro; corpi robusti, magri, scattanti; volti segnati; occhi che avevano visto la morte. Il pilota da caccia, nuovo cavaliere del cielo, padrone delle macchine volanti, erede delle tradizioni cavalleresche, divenne il prototipo di questa mascolinità apparentemente trionfante (Mosse 1996). Tra le immagini e la realtà vi era però uno iato. La guerra aveva messo in luce la sofferenza, l’incapacità, la diffusa impossibilità di adeguarsi all’ideale virile. Molti soldati affetti da nevrosi traumatiche non erano riusciti a “comportarsi da uomini” nel corso dei logoranti anni di trincea o delle 14
sanguinose e inutili offensive; nelle fila di tutti gli eserciti erano comparsi attacchi di pianto, depressioni, incubi, accessi nervosi, fughe, un’ampia gamma di comportamenti isterici che una consolidata tradizione aveva riservato al “sesso debole”. Molti “codardi” furono incarcerati o fucilati; altri, più fortunati, furono sottoposti a terapie punitive, tanto dolorose quanto inefficaci. Gli psichiatri e psicologi più illuminati si resero presto conto che tali cure erano controproducenti. Sigmund Freud e Sándor Ferenczi, da una parte, William Rivers, dall’altra, scoprirono che si potevano ottenere risultati migliori con i pazienti affetti da nevrosi di guerra se, anziché intimorirli con minacce ed esortazioni a tener duro, li si aiutava a sviscerare il “problema” (Bianchi 2001; McLaren 1997). Il conflitto provocò quindi serie incrinature nel vecchio modello virile e suscitò riflessioni feconde sulla psiche umana. I confini di genere non ne risultarono però seriamente intaccati; negli anni della ricostruzione venne fatto ogni sforzo per ricomporre l’ordine tradizionale e far ritrovare alle donne, uscite di casa per partecipare allo sforzo bellico, i ruoli tradizionali. L’ideale maschile conservò così la sua credibilità nel periodo tra le due guerre mondiali, raggiungendo il suo apogeo – e contemporaneamente la sua caricatura – in Italia e Germania. Si verificò infatti una divaricazione tra paesi democratici e paesi che, nel difficile dopoguerra, avrebbero imboccato la strada del fascismo. I primi cominciarono, sia pure tra mille difficoltà, a concedere riconoscimenti politici e civili, primo fra tutti il diritto di voto, al “secondo sesso”; i secondi si abbarbicarono al vecchio armamentario virile, incorporando in esso il mito della guerra, basato sulla credenza che solo l’esperienza del conflitto portasse alla vera virilità. L’ex combattente si trasformò così nello squadrista, prototipo dell’uomo nuovo, secondo le indicazioni del Mein Kampf. L’uomo nuovo propugnato dal fascismo e dal nazionalsocialismo non aveva però niente di originale sul piano dei rapporti di genere; la sua immagine si risolveva in un’esasperazione della tradizionale norma maschile, 15
basata su una lunga serie di banalità pseudoscientifiche. Per Hitler, la vera mascolinità era un tratto nordico, l’effeminatezza un tratto ebraico, la femminilità si riassumeva nell’anelito alla maternità. Anche il fascismo enfatizzò l’idea dell’uomo nuovo, proponendo in modo ossessivo attributi quali forza di volontà, disciplina, autocontrollo, amore per la sfida, coraggio, eroismo. Il termine eroico assunse, nel discorso fascista, un significato attivo per l’uomo e passivo per la donna: l’eroe era maschio, mentre la donna poteva essere eroica solo in quanto vittima o martire in difesa della propria purezza (Chapoutot 2011). Come anticipato, l’ideale normativo di mascolinità creato dalla società borghese si rivelò talmente potente da essere condiviso, con poche eccezioni, anche dagli oppositori politici, come insegnano le vicende dei partiti socialisti e comunisti. Nel Novecento, il modello egemone della mascolinità comunista prevedeva una virilità proletaria, monogama, lavoratrice, generosa, pronta al sacrificio (Bellassai 2000). Le organizzazioni del movimento operaio conservarono un’impronta chiaramente maschilista, non solo nel potere decisionale, ma anche nella cultura politica. A questo proposito Eric Hobsbawm (1986) ha descritto la perdita progressiva del ruolo centrale ricoperto dalle donne in epoca preindustriale nei conflitti e nei movimenti sociali. Nelle lotte dei poveri, le donne avevano un ruolo specifico e di guida, esemplificato iconograficamente dalla Libertà che guida il popolo di Eugene Delacroix, in cui la libertà non è una figura allegorica, ma una popolana indipendente, forte, emancipata. Spesso infatti erano le donne a mettersi alla testa di azioni politicamente decisive, come nella marcia delle donne a Versailles nel 1789 e nelle manifestazioni per il pane a Pietrogrado nel 1917. Con l’affermarsi del “socialismo scientifico”, però, si verificò una “mascolinizzazione” del movimento operaio e socialista, ben visibile nella sua iconografia. Nella produzione della seconda parte dell’Ottocento e del Novecento, la donna ha un ruolo secondario, il più delle volte rappre16
senta il lavoro dei campi (la falce), mentre l’uomo quello industriale (il martello); in altri casi è raffigurata come una figura misera e desessualizzata, mentre la scena viene conquistata dal proletario a torso nudo, che brandisce martello o piccone. L’industrializzazione ottocentesca aveva acuito la divisione del lavoro tra maschi e femmine, tra lavoro remunerato e lavoro domestico, non remunerato. Anche a sinistra, le lavoratrici venivano spesso viste come una minaccia per la retribuzione e il trattamento degli uomini, divenendo così oggetto di risentimento e avversione. Il paradosso del movimento operaio fu quello di incoraggiare l’idea dell’eguaglianza e dell’emancipazione (La donna e il socialismo di August Bebel fu il libro di propaganda più diffuso nella Germania della Seconda Internazionale), scoraggiando, al contempo, la reale partecipazione delle donne al mondo del lavoro. Dopo la seconda guerra mondiale si è assistito, in Occidente, a un cambiamento radicale: l’erosione dei modelli tradizionali è stata accompagnata dalla scomparsa della segregazione tra uomini e donne. Da un lato, si sono affermati nuovi modelli culturali: la beat generation degli anni Cinquanta è stata caratterizzata dall’indifferenza per il modello virile tradizionale e dalla ricerca di valori alternativi, mentre i movimenti studenteschi degli anni seguenti sono stati tentati dal modello androgino. Dall’altro lato, il movimento femminista ha archiviato l’agenda emancipazionista per porre il problema della cancellazione della soggettività femminile e dell’espropriazione subita dalle donne ridotte a corpi, oggetti, merci. Il femminismo ha segnato per le donne la riappropriazione del pensiero e della parola, a lungo strumenti della loro esclusione (Cavarero e Restaino 2002). Ricorrendo alla metafora di Bachelard, possiamo dire che ha costituito la scoperta di un nuovo continente, nel quale sono stati posti in discussione principi dati per acquisiti, come la subalternità dell’affetto alla forza, la razionalità dei conflitti armati, la legittimità delle ragioni del più forte. La lotta contro il potere patriarcale conteneva, tra le altre, 17
l’idea che anche gli uomini possono trarre benefici dalla scomparsa del patriarcato, che esige costi molto alti, a livello fisico, psichico ed emotivo (Mosse 1996). Cambiamenti come quelli proposti dal femminismo necessitano di tempi lunghi di realizzazione e sedimentazione. Il cammino non è lineare, consiste di passi in avanti, battute d’arresto, ritorni all’indietro. Uno di questi si è verificato a partire dagli anni Ottanta, quando è iniziato un periodo nel quale hanno trovato spazio elementi di regressione e reazione. I primi hanno portato a un ripiegamento nostalgico verso il passato, presente in alcune fasce della popolazione, i secondi all’esplosione di dinamiche maschiliste. Un esempio è dato dalla “rimascolinizzazione” del discorso pubblico americano avvenuta dopo la guerra del Vietnam, posta in luce da Susan Jeffords (1989), che ha studiato il lavoro di ricostituzione dell’identità maschile ferita dalla sconfitta e dal femminismo, attraverso la celebrazione della mascolinità in film e romanzi di guerra. Susan Faludi (1991) ha invece impiegato il concetto di backlash, contrattacco, per indicare la nascita di movimenti maschili, che accusano le femministe di aver indebolito il loro genere provocando una drammatica crisi sociale. Qualche anno dopo, Faludi ha ripreso il discorso nel Sesso del terrore, in cui analizza le reazioni maschiliste emerse nella cultura americana dopo gli attentati dell’11 settembre. Secondo l’autrice, l’ossessione del terrorismo ha fatto riemergere un patriottismo misogino, basato sul recupero dell’immaginario puritano e del mito dell’uomo forte e della donna debole, che aveva accompagnato l’epopea della conquista del West. Una tesi analoga è stata sostenuta da alcuni autori che hanno mostrato come, in tempi di crisi, il macho vecchio stile trovi nuova popolarità; il discorso è illustrato dall’interpretazione dell’appoggio dato da Tony Blair alla guerra in Iraq come effetto di una regressione da una forma di mascolinità moderna, gentile e premurosa, alla mascolinità tradizionale, definita 18
attraverso l’acronimo ramm (Resurgent Angry Macho Man) (Salzman et al. 2005). 3. Il presente: grande è la confusione sotto il cielo Le immagini della mascolinità che emergono nel panorama contemporaneo sono plurime e divergenti. Come diceva un vecchio interprete del potere maschile: grande è la confusione sotto il cielo. Il monolitismo dell’immagine virile, che tanto fascino aveva esercitato fino alla seconda guerra mondiale, si è incrinato e al suo fianco hanno trovato spazio nuove rappresentazioni, proposte dai media, dal mondo dello spettacolo, ma soprattutto dalla pubblicità. Come abbiamo visto parlando dei movimenti della “mascolinità risentita” statunitensi, il modello tradizionale non ha esaurito la sua influenza; continua a sostenere il nucleo profondo dell’immagine conservatrice, che si definisce in opposizione al femminile e poggia sulle vecchie norme dell’inibizione dei sentimenti, del culto della forza e dell’omofobia. Come nel passato, il modello sottolinea la supremazia del potere, la centralità della competizione, dell’aggressività, dello status, del successo, dell’indipendenza e dell’amore per l’avventura, tutti elementi che compongono una “mistica della mascolinità”, che trova il suo pilastro ideologico nel mito della superiorità biologica del maschio (Brannon 1985; Cheng 1999; Levant et al. 2003; O’Neil 2008). È stato giustamente sottolinea to il forte legame tra tale mistica e l’apparato militare, esemplificato dagli avvisi di reclutamento degli eserciti che enfatizzano le dimensioni sopra descritte, chiedendo tra le righe agli interessati se si sentano “abbastanza uomini” per rispondere all’appello (Zurbriggen 2010). Un altro ambito privilegiato di espressione della mistica della mascolinità è lo sport, che, nato come “riserva maschile”, contribuisce in modo importante alla socializzazione e al mantenimento della mascolinità egemone, enfatizzando 19
norme di competitività, durezza, spirito di squadra, e promuovendo molto spesso ideologie sessiste e omofobe insieme a pratiche di nonnismo e bullismo (Boni 2007; Vigarello 2011). L’iper-mascolinità, come viene anche chiamata l’espressione esasperata della virilità, è spesso associata a forme di violenza contro le donne ed è diffusa soprattutto tra giovani e uomini dotati di scarso potere socio-economico, che la sviluppano nel contatto con i pari durante l’adolescenza; viene infatti spesso interpretata come un modo di fronteggiare paure e insicurezze derivanti dal basso status. Le ricerche psicosociali sulla mascolinità tradizionale indicano un suo declino, con il passare delle generazioni; altri studi mettono in luce differenze cross-culturali: cinesi, russi, giapponesi e pakistani paiono, ad esempio, aderire all’ideologia tradizionale più degli statunitensi (Levant e Richmond 2007). Il modello iper-mascolino è sottolineato nei media da figure che enfatizzano i muscoli come indicatori privilegiati di virilità (pensiamo, ad esempio, a Sylvester Stallone o Arnold Schwarzenegger); tra le etichette usate per indicarlo troviamo: New macho, Machosexual, Phalliban (da Phallic e Taliban), Hummersexual (dallo slogan del fuoristrada Hummer: “Reclama la tua virilità”) (Ricciardelli et al. 2010). Un modello maschile profondamente diverso è il Metrosexual, nato negli anni Settanta, simbolo di quei nuovi attori cittadini che cedono la tradizionale prerogativa maschile di soggetto guardante per abbracciare la condizione di oggetto che si espone allo sguardo, proprio e altrui. Il termine, usato per la prima volta nel 1994 dal giornalista inglese Mark Simpson, indica il Narciso contemporaneo, felice di essere al centro dell’attenzione e del desiderio, che si distingue dalla mascolinità tradizionale perché prova più indifferenza che interesse per la supremazia di genere. Il prototipo del Metrosexual è un giovane esponente delle culture metropolitane, single, con un’elevata propensione al consumo, che pone l’accento sull’autopre20
sentazione e sulla cura di sé; potrebbe trovare il suo motto nell’aforisma di Oscar Wilde: “Amare sé stessi è l’inizio di un idillio che dura una vita”. Una versione raffinata del Metrosexual è l’Ubersexual, capace di coniugare il meglio della mascolinità tradizionale – i tratti relativi a carattere, forza, onore – con una più autentica attenzione alle relazioni (Fagiani 2011). Un terzo modello – Laddism – enfatizza l’aspetto giovane/giovanile/giovanilistico, il consumismo edonistico, la condizione di single, la conquista sessuale e l’oggettivazione della donna. Il Laddist si differenzia dal Metrosexual perché accetta la visione sessista dei rapporti di genere; il prototipo è un consumista, che respinge le responsabilità tradizionali indulgendo in interessi stereotipici (sport, auto, videogiochi) e in comportamenti a rischio; il suo passatempo preferito è la visione delle partite di calcio in compagnia maschile. Le pubblicazioni a lui rivolte, le riviste laddist, si situano al confine con la pornografia leggera per l’atmosfera edonista e la rappresentazione fortemente sessualizzata della donna; gli articoli si soffermano sovente su comportamenti sessuali poco ortodossi, sul miglioramento della performance, sull’uso di alcool e droghe (Attwood 2005). Come è evidente dalla descrizione dei nuovi modelli di mascolinità, negli ultimi anni è cresciuto in modo notevole l’interesse maschile per la cura del corpo, il fitness, la chirurgia estetica. I media sono i principali promotori di tale immagine, che combina muscoli e successo allo scopo, nemmeno tanto velato, di rendere i lettori vulnerabili al consumismo. Gli annunci pubblicitari – concernenti prodotti di bellezza, vestiti, cellulari, computer – illustrano come gli uomini dovrebbero prendersi cura di sé e mostrarsi agli altri, a conferma della tesi di Diane Barthel (1992), secondo la quale negli ultimi decenni la pubblicità ha provocato una femminilizzazione della cultura, ponendo i potenziali consumatori nel classico ruolo femminile: manipolabile, sottomesso, auto-oggettivante. Diffonden21
do attenzione e interesse per il corpo maschile, la pubblicità promuove modelli fisici difficili da raggiungere, a cui va imputato il calo progressivo della soddisfazione degli uomini per il proprio corpo. Vari studi hanno mostrato come la discrepanza tra la muscolatura posseduta e l’ideale del corpo sia responsabile negli ultimi anni dell’aumento dei disordini alimentari, dell’ossessione per la potenza muscolare e dell’abuso di steroidi anabolizzanti (Lorenzen et al. 2004). I modelli sui quali ci siamo soffermati, presenti nei media e discussi nei lavori sociologici, “fanno tendenza”, per usare il gergo mediatico, e attirano il nostro sguardo quando camminiamo per strada, andiamo al cinema o sfogliamo una rivista. Ci illuminano però solo su un aspetto della questione, quello più visibile e superficiale; manca qualcosa se davvero vogliamo riflettere sulla condizione maschile e sulla sua interazione con il femminile. Questo qualcosa è il silente uomo di potere che si nasconde tra il grigio del completo e il verde del loden, portandoci nuovamente a dimenticare che “la definizione egemonica della mascolinità è un uomo nel potere, con il potere, di potere” (Kimmel 1994, p. 125) e che il suo aspetto cruciale è l’invisibilità. Il prototipo dell’uomo egemone si incarna oggi per molti aspetti nell’uomo d’affari, nel manager globale, nel banchiere che regge le fila senza apparire. Qui, però, affiora un altro aspetto poco evidenziato dagli studi di genere: la sovrapposizione tra mascolinità egemone e potere. Di nuovo abbiamo l’impressione che vi sia un nucleo opaco e difficile da catturare. D’altro canto, il giorno successivo alla sua rielezione, il 7 novembre 2012, Barack Obama, presidente degli Stati Uniti d’America, ha pianto ringraziando a Chicago i volontari della sua campagna elettorale. Si tratta di un comportamento impensabile fino a pochi anni fa, come impensabile sarebbe stata l’immediata divulgazione del video in rete da parte del capo dello staff elettorale, Jim Messina. L’episodio segnala una profonda trasformazione 22
dei codici che regolano la rappresentazione maschile e la sensibilità collettiva: il leader può oggi esprimere atteggiamenti che fino a ieri sarebbero stati stigmatizzati come femminili senza perdere la sua autorevolezza. L’uomo “comune”, che è stato esposto nel corso della sua vita a modelli di mascolinità tradizionale, ma che ha anche conosciuto le istanze di cambiamento provenienti dal mondo femminile e le nuove immagini proposte dalla politica e dai media, si trova oggi di fronte a modelli diversi e spesso contrastanti; il suo comportamento e il suo atteggiamento ne vengono influenzati secondo modulazioni dettate dalle preferenze individuali e dalla posizione sociale. Le sue reazioni di fronte a tante divergenti sollecitazioni e alla complessità delle richieste possono essere di riflessione e apertura al cambiamento, ma anche di sofferenza, insofferenza, crisi o, semplicemente, fuga. Da più parti viene sottolineato come la modalità più frequente sia proprio il silenzio, un silenzio che viene però oggi incrinato da voci maschili che cercano, anche nel nostro paese, di trovare le parole per riflettere e le pratiche per cambiare (Ciccone 2009; Vedovati 2007). Una difficoltà frequente è la mancanza di consapevolezza dei processi psicologici e sociali che dettano il comportamento quotidiano. Su questi nei prossimi capitoli cercheremo di offrire alcuni spunti di riflessione.
Capitolo 2
La costruzione della superiorità maschile
1. Simili o diversi? Correva l’anno 2004, ero da poco docente a Milano e assistevo al mio primo open day milanese, una giornata in cui gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori vengono invitati all’università per conoscerne indirizzi e struttura. In aula magna veniva proiettato un filmato, di un quarto d’ora circa, che illustrava le magnifiche sorti e progressive della Bicocca. All’inizio il rettore presentava l’ateneo, poi parlavano alcuni professori che esponevano le attività di ricerca e didattica, soffermandosi su corsi, laboratori, biblioteca. Alla fine venivano interpellati alcuni studenti, che raccontavano le loro personali esperienze. Il filmato era ben fatto, illustrava con parole sapienti e immagini curate la vita di un ateneo giovane ed emergente. Un elemento, però, mi colpì subito: nelle immagini tutti i professori erano uomini e tutti gli studenti donne; la proiezione si chiudeva con una di loro che spiegava quanto fosse contenta di studiare in Bicocca, un posto in cui, quando hai bisogno di aiuto, trovi qualcuno che te lo dà. L’episodio condensa un modo diffuso, implicito e inconsapevole di trasmissione degli stereotipi che tanto impacciano i percorsi femminili nello studio e nel lavoro: competenza, autorevolezza e status sono declinati al 24
maschile, inesperienza e bisogno di aiuto al femminile. Si tenga presente che l’ateneo poteva in quel momento vantare quattro presidi donne su otto, cosa che lo poneva all’avanguardia in Italia rispetto alla parità di genere, ma ideatori e realizzatori del filmato, anziché sfruttare questo fatto, finivano per dare l’impressione che anche in Bicocca il mondo del sapere fosse tutto maschile. Non era tanto l’idea di un’opportunità mancata che mi colpiva guardando le immagini, quanto l’essermi trovata di fronte, una volta di più, a quei potenti meccanismi psicosociali che continuano a preservare l’ineguaglianza: stereotipi, pregiudizi, distorsioni di giudizio che veicolano idee obsolete e sbagliate, rendendo inutilmente difficile il cammino delle generazioni più giovani. La nostra società, come tutte le società del mondo, pensa che uomini e donne siano profondamente diversi. Potere, forza, razionalità sono azzurri, sensibilità ed emozione rosa. Tutto intorno a noi lo ribadisce: letteratura, film, immagini mediatiche si dedicano a sviscerare questa differenza, sottolineando la difficoltà dei generi a capirsi, la conflittualità che deriva dalla diversità, la complementarietà necessaria al buon funzionamento sociale. Fin dalla nascita, bambini e bambine sono pensati come diversi e tutta la loro educazione è costruita sulla differenza, come ci hanno insegnato Elena Gianini Belotti (1973) e Loredana Lipperini (2007). Ma siamo proprio sicuri che tutto questo sia corretto? Che la visione dicotomica che vuole i generi così diversi l’uno dall’altro poggi su basi scientifiche? Le differenze biologiche si traducono davvero automaticamente in profonde e persistenti differenze psicologiche e di personalità? L’essere sociale maschile ragiona e sente in modi diversi dall’essere sociale femminile? Studi recenti e approfonditi ci dicono che le differenze tra uomini e donne su specifici tratti psicologici impallidiscono fino a scomparire di fronte alla variabilità delle differenze individuali all’interno di ciascuna categoria di genere. Detto altrimenti, ci sono più 25
differenze tra donna e donna che tra il gruppo maschile e il gruppo femminile, considerati nel loro insieme. Una rassegna di 46 meta-analisi – studi che sintetizzano, sulla base di confronti statistici, risultati sullo stesso tema provenienti da ricerche diverse – ha indicato che, a differenza di quanto quotidianamente creduto dall’opinione pubblica e ribadito dai media, sul piano psicologico uomini e donne si differenziano molto poco, e l’ipotesi più fondata proclama la similarità, non la differenza, tra i generi. Nel 78% degli studi condotti in ambiti psicologici quali le abilità spaziali, il ragionamento morale, le capacità comunicative, l’autopercezione e l’autostima, le differenze individuate tra maschi e femmine sono nulle o decisamente piccole. Uomini e donne sono, dal punto di vista psicologico, molto più simili che diversi, in contrasto con le credenze universalmente diffuse. Le uniche eccezioni riscontrate riguardano le abilità motorie, gli atteggiamenti relativi al sesso occasionale, verso i quali gli uomini mostrano più interesse rispetto alle donne, e l’aggressività fisica, anche in questo caso superiore nei maschi (Hyde 2005, 2007). Perché, allora, siamo così convinti che uomini e donne siano diversi? Quali sono le basi psicologiche e sociali su cui poggia tale presunta differenza, che – si badi bene – non è mai stata pensata come neutra, ma sempre come presupposto di un preciso ordine gerarchico? Perché ci ostiniamo a prendere decisioni sulla vita di uomini e donne sulla base di tali, sbagliate, supposizioni? (Fiske 2010) La risposta principale che gli scienziati sociali danno a tali interrogativi sottolinea l’importanza delle norme che regolano il comportamento collettivo, norme che sono costruzioni storiche e quindi divergono a seconda dei contesti culturali. Qualche anno fa, una ricerca ha mostrato l’importanza delle norme e del contesto sociale nel creare o annullare le differenze di genere relative all’aggressività. Il paradigma sperimentale era basato sulla tecnica della deindividuazione, che libera i partecipanti dalla pressione a conformarsi alle regole sociali, garantendo loro l’anoni26
mato e la cancellazione di ogni traccia di identità. Durante l’esperimento, metà dei partecipanti erano stati assegnati alla condizione di individuazione: sedevano vicino allo sperimentatore, si presentavano con nome e cognome, indossavano delle targhette con i nomi e rispondevano a domande personali. L’altra metà, inserita nella condizione di deindividuazione, sedeva lontano dallo sperimentatore, non portava targhette col nome, non veniva interpellata, ma informata che ogni suo comportamento sarebbe rimasto assolutamente anonimo. I partecipanti di entrambe le condizioni venivano poi fatti giocare a un videogioco, nel corso del quale subivano un attacco e dovevano a loro volta attaccare. La misura del comportamento aggressivo era costituita dal numero di bombe sganciate. Nella condizione di individuazione, gli uomini si sono comportati secondo le aspettative sociali, sganciando più bombe delle donne; nella condizione di deindividuazione, non sono emerse differenze di genere: tutti i partecipanti hanno sganciato più bombe rispetto all’altra condizione, dato che l’anonimato libera l’aggressività, ma le donne hanno addirittura superato gli uomini. I risultati sottolineano che le differenze nel comportamento aggressivo tendono a scomparire se vengono rimosse le norme di genere, che vogliono le donne sensibili e gentili e gli uomini forti e decisi (Lightdale e Prentice 1994). La conclusione chiara: la grandezza e spesso anche la direzione delle differenze di genere dipendono dal contesto. I dati scientifici non corroborano le credenze diffuse sulla profonda diversità psicologica tra uomini e donne. Come si costruisce allora la differenza, una differenza – ripetiamolo – che per secoli ha sostenuto la superiorità del maschile sul femminile? Con strategie psicologiche e sociali, a volte potenti e violente, a volte manipolatorie e sottili, a seconda della struttura socio-economica e del contesto storico-politico nel quale sono inserite, strategie che si inseriscono in complessi quadri ideologici e si traducono in comportamenti e pratiche quotidiane. Quando 27
l’ideologia patriarcale funziona a pieno titolo, la superiorità maschile si inscrive in quello che appare essere l’ordine naturale delle cose; quando, invece, si incrina, come nelle moderne società occidentali, le cose risultano più complesse e l’ordine maschile deve ricorrere a una particolare creatività sociale per mantenere il dominio con tecniche il più possibile invisibili. 2. Stereotipi di genere La rappresentazione sociale più diffusa vede nell’uomo un essere potente e nella donna un essere più debole, bisognoso di protezione. Si tratta, ovviamente, di immagini semplificate e generalizzanti, che incidono però sulla visione del mondo di milioni di persone, influenzandone percezioni e comportamenti. Le scienze sociali chiamano queste rappresentazioni mentali stereotipi, indicando con tale termine le strutture di conoscenza che collegano determinate categorie sociali a specifici attributi tramite associazioni di tipo probabilistico: anche chi pensa, infatti, che gli uomini siano più competitivi delle donne è consapevole che questo non significa che tutti i maschi siano più competitivi di tutte le femmine. Il termine stereotipo deriva dal greco stereos, “solido”, e typos, “modello”, e indica quindi un modello resistente, difficile da cambiare, definito da due proprietà: la rigidità e la replicabilità. Gli stereotipi si formano perché gli esseri umani ragionano dividendo il mondo fisico e sociale in categorie, che vengono associate a funzioni e ruoli diversi e collegate allo status. Quando si ragiona in termini categoriali si tende a massimizzare le differenze tra le categorie e a minimizzare le differenze entro le categorie. Nella nostra prospettiva questo vuol dire che, quando dividiamo il mondo in uomini e donne, tendiamo a vedere gli uomini più simili tra loro e più diversi dalle donne di quanto non siano nella realtà. La natura probabilistica degli stereotipi fa sì che sia no molto resistenti alla confutazione e, quindi, al cambia28
mento. Dato che ci si aspetta che esista “un’eccezione che conferma la regola”, non si abbandonano gli stereotipi quando ci si trova di fronte a una loro disconferma, a meno che tali casi non divengano così frequenti da costituire una nuova regola. Se siamo convinti che gli uomini siano più assertivi delle donne, non cambieremo idea dopo aver visto un documentario su Margaret Thatcher. Gli stereotipi sono credenze relative alle differenze medie tra i gruppi. Come fanno allora a sopravvivere e a continuare a essere applicati viste le differenze tra un individuo e l’altro? La risposta a tale interrogativo è legata al fatto che la nostra mente funziona creando sottocategorie o sottotipi, che, ponendo le eccezioni in contenitori a parte, servono a mantenere lo stereotipo. Gli stereotipi, infatti, sopravvivono proprio perché ammettono delle eccezioni. Se l’eccezione è rara, si pensa che confermi la regola; se diventa frequente, si crea una sottocategoria o un sottotipo, vale a dire una variazione del contenuto dello stereotipo, che ne enfatizza un aspetto specifico. Se incontriamo una persona che non aderisce allo stereotipo dominante dell’uomo forte e sicuro di sé, lo inseriamo nella sottocategoria dei timidi o dei secchioni. I sottotipi vengono creati quando categorie troppo ampie rendono difficile l’elaborazione cognitiva e categorie più specifiche risultano più utili nel guidare le interazioni quotidiane. In letteratura, sono citati più di 400 sottotipi di genere; tra questi, quelli maschili sono in gran parte legati a ruoli lavorativi o a immagini romantiche, mentre le deviazioni dai ruoli tradizionali si concentrano su scostamenti relativi alla forza, all’eterosessualità, alla competenza. Thomas Eckes (2002) ha analizzato come vengono percepiti diversi sottogruppi di donne e uomini. Le donne con ruoli tradizionali, come le casalinghe, le segretarie, le donne di piacere, sono stereotipizzate come calde e incompetenti; le femministe, le lesbiche, le atlete, le donne in carriera sono al contrario stereotipizzate come competenti, ma fredde. Gli uomini sono stereotipizzati in base 29
alla professione: manager, professionisti, lavoratori sono giudicati secondo lo stereotipo consueto: capaci, forti, bruschi; meno gli anziani, non più competitivi perché usciti dal mondo del lavoro, e gli hippy, che in tale mondo rifiutano di entrare. Gli stereotipi di genere specificano come donne e uomini agiscono e come dovrebbero agire. L’aspetto descrittivo serve a semplificare la lettura e l’interpretazione dell’universo sociale, favorendone la comprensione a spese dell’accuratezza. L’impiego degli stereotipi permette infatti all’attore sociale di risparmiare risorse cognitive nella classificazione degli altri individui e gruppi, riservandole così ad altri compiti. Dato che gli stereotipi sono appresi durante i primi anni di vita e usati poi continuamente nell’interazione sociale, si trasformano in associazioni automatiche, che diventano implicite e influenzano percezioni e comportamenti senza che le persone ne siano consapevoli. Gli stereotipi descrittivi sono usati per prevedere carattere e comportamento di uomini e donne, creando una serie di aspettative che funzionano come scorciatoie cognitive. Come ogni cattiva abitudine, gli stereotipi di genere sono difficili da estirpare e tendono a essere usati in modo automatico, soprattutto in condizioni di stress, anche da chi non li condivide a livello conscio. Questa loro pervasività si riverbera su molti aspetti della vita sociale; per esempio, il fatto che le donne siano considerate di status inferiore rispetto agli uomini fa sì che, quando assumono posizioni di leadership, incontrino più difficoltà dei colleghi maschi, perché si attivano automaticamente nei loro confronti una serie di stereotipi che ne indeboliscono status e posizione. L’aspetto prescrittivo degli stereotipi serve a giustificare credenze e comportamenti degli attori sociali, rafforzando lo status quo. Le prescrizioni condizionano gli individui perché si conformino ai ruoli sociali. Esse possono creare differenze nei tratti e nei comportamenti anche quando, inizialmente, gli individui non possedevano caratteristiche stereotipate. In questo senso, gli stereotipi 30
assicurano la continuazione della gerarchia di genere, aiutando a mantenere una struttura sociale basata sulla diseguaglianza e sull’asimmetria di potere, giustificando come naturali, desiderabili e moralmente corretti i ruoli maschili e femminili. Gli stereotipi di genere sono più prescrittivi di altri stereotipi sociali, ad esempio di quelli razziali o etnici, sia perché vengono appresi molto presto nel corso dell’infanzia, sia perché si sviluppano sulla base di molteplici esperienze personali, più di quanto non succeda per quelli di altri gruppi sociali. Come detto, una volta formatisi, gli stereotipi sono particolarmente resistenti al cambiamento, anche perché si perpetuano attraverso l’autostereotipizzazione. Dati statunitensi dicono che, dagli anni Settanta a oggi, ci sono stati mutamenti significativi nella concezione che le donne americane hanno di sé stesse, nel senso che si riconoscono qualità che prima non pensavano di avere. L’autopercezione maschile non pare invece essere cambiata in modo sostanziale. Si tratta di risultati che riflettono le dinamiche socio-economiche: le donne hanno mutato l’immagine di sé grazie all’ingresso massiccio nel mercato del lavoro, mentre gli uomini non hanno conosciuto, da questo punto di vista, cambiamenti significativi. Lo stereotipo femminile non sembra però essere cambiato in modo altrettanto consistente; permane abbastanza stabile a causa, probabilmente, del fatto che è sorta una sottocategoria che riunisce le donne che lavorano, la quale, per i meccanismi sopra illustrati, permette di conservare inalterato il concetto generale (Rudman e Glick 2008). L’importanza dell’autostereotipizzazione nel mantenimento degli stereotipi è confermata dalla ricchissima letteratura sulle differenze di genere nelle discipline scientifiche e nella ricerca dello status. Le donne sembrano avere meno interesse degli uomini per le occupazioni che promettono ricompense economiche e sociali di alto livello. Sembrano meno interessate a diventare politici, banchieri, manager e più interessate a diventare insegnanti e a lavo31
rare nel sociale, tanto che si è parlato, a questo proposito, di un’autoselezione che le esclude dalle professioni più prestigiose. Il fenomeno può essere spiegato invocando i processi di socializzazione che portano uomini e donne a interiorizzare, per il lavoro, aspettative diverse: gli uomini l’interesse per lo status, le donne per le relazioni. Queste differenze perpetuano lo status quo: gli uomini diventano più frequentemente leader e le donne supporter, e questo vale per tutti i settori. Nel lavoro gli uomini cercano principalmente di ottenere alti stipendi, prestigio e posti di comando, le donne buone relazioni interpersonali e la possibilità di occuparsi degli altri, come confermato da molteplici studi, uno dei quali ha mostrato come anche medici donne che lavorano in una prestigiosa accademia medica diano meno importanza al riconoscimento professionale e alla possibilità di accedere a posizioni dirigenziali rispetto ai colleghi maschi, privilegiando invece i rapporti con studenti e pazienti (Buckley et al. 2000). Il risultato, però, si presta a essere interpretato anche in altro modo: siamo sicuri che non si tratti della vecchia storia della volpe e dell’uva e che le donne, conoscendo l’enorme difficoltà, per non dire l’impossibilità, per un membro del secondo sesso di scalare i vertici delle accademie mediche, non facciano di necessità virtù? Il gender gap nelle preferenze valoriali riflette comunque anche delle differenze ideologiche, che concorrono però anch’esse a mantenere gli uomini ai vertici. In genere, gli uomini sono infatti interessati al mantenimento delle gerarchie di status, mentre le donne sono più pronte a impegnarsi nel loro ridimensionamento; quindi, le differenze ideologiche tra i generi sono collegate al maggior interesse e alla maggiore abilità maschile ad acquisire potere (Pratto et al. 1997). La persistenza degli stereotipi è legata alla presenza di conferme sociali e di pressioni al conformismo. Laurie Rudman (1998) ha chiamato backlash effect le rappresaglie sociali poste in atto nei confronti di chi devia dal tracciato. 32
Se le persone hanno paura di essere oggetto di rappresaglie per il loro mancato conformismo, è facile che ricorrano a strategie di recupero, come, per esempio, nascondere il comportamento deviante, mentire, aumentare il conformismo, che avranno come conseguenze la diminuzione dell’autostima e il rafforzamento degli stereotipi. Rappresaglie del genere sono molto frequenti nei confronti delle donne che rifiutano di conformarsi ai ruoli tradizionali e nei confronti degli uomini che, mostrando delle debolezze “femminili”, possono minare lo status del gruppo di appartenenza. Gli uomini sono molto reattivi di fronte a qualsiasi cosa metta in dubbio la loro mascolinità, fino a mostrarsi aggressivi e a compiere atti ostili per restaurare la loro immagine. Sono stati effettuati, a questo proposito, parecchi studi, che hanno manipolato la devianza di genere, dando ai partecipanti dei falsi feedback per far loro credere di avere delle personalità di tipo mascolino o femminile. Per esempio, in una ricerca in cui veniva loro detto di avere tratti femminili, i partecipanti maschi hanno risposto mostrando una maggiore approvazione dell’impiego della violenza sia a livello interpersonale sia a livello sociale, rispetto ai partecipanti a cui era stato fatto credere di avere tratti mascolini. La paura di essere ritenuti effeminati innesca l’aggressività maschile: si può far ricorso alla violenza per provare a sé e agli altri di essere veri uomini (Willer 2005). Gli studi hanno anche mostrato che, quando gli uomini hanno paura di essere giudicati devianti, rispondono rifiutando le donne che minacciano la superiorità maschile. In un esperimento, alcuni studenti, la cui mascolinità era stata messa in forse – era stato detto che avevano raggiunto punteggi elevati di “femminilità” in un test precedente – hanno tentato di restaurare la loro identità virile rivalendosi nei confronti di una compagna descritta come femminista, inviandole più, e più offensive, foto pornografiche, rispetto a quanto fatto da loro colleghi che credevano di aver ottenuto punteggi elevati di mascolinità (Maass et al. 2003). Un altro gruppo che viene percepito come mi33
naccioso per l’identità maschile è il gruppo omosessuale, soprattutto nella sua componente “effeminata”. Usando un paradigma simile a quelli descritti finora, si è visto che uomini minacciati nella loro mascolinità esibivano atteggiamenti più negativi verso gay di tipo “effeminato” piuttosto che mascolino (Glick et al. 2007). La ragione profonda di questi processi risiede nella tendenza a credere che uomini e donne condividano alcune proprietà immutabili che determinano il loro essere. Le categorie di genere sono categorie potenti, immediatamente accessibili, che vengono facilmente essenzializzate, vale a dire sono percepite come omogenee, mutualmente esclusive, immutabili, in una parola “naturali”. Chi aderisce a questa visione crede che le differenze biologiche tra i sessi determinino le differenze psicologiche e che quindi pensieri, sentimenti e azioni di uomini e donne siano biologicamente fissati e immutabili. 3. Donne meravigliose e uomini potenti Come si è visto, per secoli nella società occidentale l’immagine maschile è stata così positiva da comporre un pregiudizio di ammirazione, vale a dire quel tipo di pregiudizio che viene rivolto ai membri dei gruppi dominanti, nei casi in cui il loro potere sia percepito come giusto e socialmente legittimo. Tale immagine si è progressivamente erosa nel corso del Novecento a causa delle profonde trasformazioni economiche, sociali e culturali. Le guerre mondiali hanno messo in luce importanti aspetti di fragilità maschile, l’assetto economico delle società occidentali si è trasformato sino a richiedere l’ingresso massiccio delle donne nel mercato del lavoro, il pensiero femminista ha mostrato la debolezza della costruzione ideologica che aveva per secoli legittimato il patriarcato. Gli psicologi sociali così non sono stati troppo sorpresi quando, alla fine dello scorso secolo, una serie di dati ha mostrato come siano le donne, non gli uomini, il gruppo 34
generalmente giudicato in modo più positivo, contraddicendo una lunga tradizione secondo la quale i gruppi di minor potere e status sono percepiti in modo più negativo dei gruppi superiori. Si sa infatti che una delle funzioni fondamentali degli stereotipi negativi è quella di giustificare lo svantaggio dei gruppi inferiori. Le ricerche in questione hanno mostrato che le donne, nel loro insieme, vengono giudicate in modo decisamente positivo, in ottemperanza a quello che è stato definito women wonderful effect, l’effetto donne meravigliose. I tratti che determinano la positività di tale giudizio si riferiscono alla capacità di aiutare, nutrire, dare calore, tutti tratti tipici di chi si trova in posizione subordinata (Eagly e Mladinic 1994). Le ricerche sulla cognizione sociale ci dicono che i giudizi su noi stessi, sugli altri, sui gruppi sociali, le nazioni, le culture, sono sottesi da due dimensioni fondamentali, i Big Two, che danno conto dell’85% del complesso delle impressioni che ci facciamo delle persone e dei gruppi che incontriamo. Con tale etichetta ci si riferisce a due diverse “modalità” di muoversi nel sociale: la prima, definita dalla capacità di stringere relazioni interpersonali, viene indicata nella letteratura psicosociale come communality e collegata al possesso di tratti di calore, moralità, espressività, affiliazione; la seconda, definita dalla tensione individuale verso il raggiungimento degli obiettivi e dalla volontà di imprimere la propria impronta sul sociale, viene indicata come agency e collegata al possesso di tratti di competenza, strumentalità, potere. Nella maggior parte delle società umane gli stereotipi maschili sottolineano l’agency (l’essere autocentrati, orientati al compito, impegnati nel raggiungimento dei propri obiettivi), quelli femminili la communality (pensare agli altri, essere attente alle relazioni, provare empatia e comprensione). Nella rappresentazione sociale, gli uomini sono infatti associati a competitività, assertività, asprezza, le donne a dolcezza, gentilezza, comprensione; gli uomini sono stereotipizzati come duri ma vincenti, le donne come meravigliose ma deboli. Lo stereotipo maschi35
le si compone di tratti positivi che esprimono indipendenza e ambizione, che possono però tradursi in caparbietà, individualismo esasperato, arroganza. Entrambe le versioni mettono comunque al primo posto l’individuo, mentre i tratti femminili danno la priorità agli altri. Quando si incontra un’altra persona o gruppo, la prima questione che ci si pone è se sarà un amico o un nemico. In un caso, lo si pensa caldo, affidabile, sincero; nell’altro, freddo, inaffidabile, bugiardo. La seconda questione è se sarà capace o meno di realizzare le sue intenzioni. Se lo è, è giudicato competente e abile; se non lo è, incompetente e incapace. La prima questione è però la più importante: la percezione del calore altrui ha un effetto maggiore sul sentimento globale che proviamo per gli altri del giudizio sulla loro competenza. Questo spiega perché le donne ricevono valutazioni più favorevoli degli uomini, perché sono più amate, anche se meno rispettate. Essere rispettati, però, è fondamentale dal punto di vista dello status e del potere. Le qualità maschili sono qualità adatte alla leadership e, fin da Machiavelli, è noto che un leader deve essere più rispettato che amato. L’idealizzazione della figura femminile che traspare dal women wonderful effect implica, quindi, un’intrinseca dichiarazione di debolezza, dato che è legata a una visione tradizionale dei ruoli femminili; essere poste su un piedistallo può rivelarsi una trappola, soprattutto se si tratta di un piedistallo tutto interno alle mura domestiche. Come diceva un vecchio slogan, le brave ragazze vanno in paradiso, quelle cattive dappertutto. Una ricerca sul tema è stata condotta in sette nazioni, tra cui l’Italia. Si è chiesto ai partecipanti di elencare almeno cinque caratteristiche, positive o negative, associate a uomini e donne. A conferma dell’effetto donne meravigliose, i tratti attribuiti alle donne sono risultati più positivi dei tratti attribuiti agli uomini. In Italia, anzi, la differenza tra la media riguardante il gruppo maschile e quella riguardante il gruppo femminile è risultata la più alta tra i sette paesi indagati. Sono state soprattutto le donne a dare un 36
giudizio positivo del proprio gruppo, dato che indica che giudicano la propria posizione nella società come ingiusta e, probabilmente, instabile, nel senso che percepiscono la possibilità di un cambiamento; esprimono questo sentimento e la voglia di superare lo svantaggio attraverso una chiara autovalorizzazione (Manganelli Rattazzi et al. 2008). Letteratura e vita quotidiana sono ricche di esempi di women wonderful effect. Le donne sono percepite come persone meravigliose perché si interessano agli altri e dedicano loro amore e attenzione, ma, come detto, se tali doti non sono esercitate per scelta consapevole, esprimono una condizione di subordinazione. Subordinazione e affetto non sono infatti mutualmente esclusivi, anzi sono spesso collegati, dato l’interesse dei gruppi dominanti a concedere ai subordinati gratificazioni paternalistiche come ricompensa per l’accettazione del posto loro assegnato nella gerarchia sociale. Secondo Pierre Bourdieu (1998), una delle doti più apprezzate della psicologia femminile, l’intuizione, è collegata al secolare stato di sottomissione delle donne, dato che ha la funzione di stimolare l’attenzione e la vigilanza necessarie per prevenire i desideri maschili e anticipare eventuali disaccordi. Molte ricerche hanno posto in evidenza che le persone di status subordinato posseggono una speciale perspicacia, che le rende particolarmente sensibili a cogliere gli indizi non verbali, come il tono di voce, a identificare emozioni nascoste e a decifrare l’implicito di un dialogo. Nancy Henley (1977) ha mostrato come potere e comportamenti non verbali siano intimamente legati; la pratica del toccare, ad esempio, è tipica di un superiore che interagisce con un subordinato, ma anche dell’uomo che conduce l’interazione con una donna. Un comportamento non verbale, come il sorriso, considerato una manifestazione prototipica del temperamento femminile, diventa in questa ottica il sintomo di un rapporto sociale asimmetrico, dato che è spesso usato per ingraziarsi l’altro. La capacità relazionale femminile segnala allora l’appartenenza a un gruppo che ha in qual37
che modo bisogno di concentrarsi sul partner per poterne prevedere contento e scontento. Le donne hanno bisogno di conoscere gli uomini meglio di quanto questi non abbiano bisogno di conoscere loro, dato che hanno maggiore potere sociale. L’incapacità espressiva maschile può essere così letta come un’espressione di potere, mentre la sensibilità con cui le donne usano il registro espressivo ha spesso una funzione di captatio benevolentiae. In modo analogo, gli uomini fanno maggior uso degli stereotipi perché, come gruppo di potere, li impiegano per esercitare il controllo a livello personale e sociale. Le donne, invece, nella loro posizione di subordinate, hanno bisogno di formarsi impressioni dettagliate e corrette dei loro superiori e quindi ricorrono meno agli stereotipi. Sta in questo, forse, l’origine di un’asimmetria diffusa nel giudizio sociale, secondo la quale le donne si presentano e sono percepite come membri della categoria femminile, mentre gli uomini si presentano e sono percepiti come individui originali e idiosincratici. Il gruppo maschile appare così come una collezione di persone, dotate di una chiara identità personale, uniche, distinte e distinguibili. Il gruppo femminile appare invece un aggregato di componenti che si percepiscono e sono percepite in modo relativamente indifferenziato, unite da una definizione che assegna a tutte attributi simili (Lorenzi-Cioldi 2002). Sempre Bourdieu (1998, p. 42) ci avverte che “le armi del debole sono sempre armi deboli”; le strategie simboliche adottate dalle donne per contrastare il dominio maschile si rivelano spesso armi spuntate, perché fondate sulla stessa visione androcentrica che le domina. Il potere si regge infatti sull’adesione del dominato ai valori dominanti, dovuta al fatto che egli dispone solo degli strumenti di conoscenza dettati dal dominante, che fanno apparire naturale il rapporto di dominazione. L’accettazione prende spesso la forma di emozioni corporee – vergogna, umiliazione, timidezza, ansia, imbarazzo, senso di colpa – che si esprimono in manifestazioni visibili, come il rossore, la 38
goffaggine, il tremito, la rabbia impotente, tutti modi di sottomettersi e di esprimere, anche contro la propria volontà, una sotterranea complicità. Sono questi elementi che provocano nelle donne “l’agorafobia socialmente imposta che può sopravvivere a lungo all’abolizione degli interdetti più visibili e porta le donne a escludersi spontaneamente dall’agorà” (Bourdieu 1998, p. 50). Osservazioni preziose sulle quali torneremo nei prossimi capitoli. 4. E se fosse tutta una questione di ruoli? Perché gli stereotipi di genere hanno i contenuti fin qui descritti? Perché ci dicono che gli uomini sono dotati di agency e le donne di communality? Secondo la teoria dei ruoli sociali (Eagly 1987), uomini e donne sono portati a selezionare e sviluppare le capacità necessarie per il loro ruolo sociale. Il contenuto degli stereotipi di genere è collegato alla divisione del lavoro e ai ruoli storicamente ricoperti da uomini e donne: si attribuiscono alle donne caratteristiche communal poiché tali attributi sono coerenti con il loro ruolo domestico e di cura, agli uomini caratteristiche agentic poiché tali attributi sono coerenti con il loro ruolo di lavoratori. A conferma del fatto che i tratti di personalità associati ai due generi derivano dai diversi ruoli sociali e dal diverso status assegnato a uomini e donne, alcune ricerche hanno mostrato che la sola evocazione di una divisione del lavoro tra gruppi immaginari fa nascere stereotipi simili a quelli impiegati nella nostra società. In uno studio, ad esempio, è stata descritta ai partecipanti una comunità immaginaria abitata da Orintiani, rappresentati come “lavoratori di città”, e Ackmiani, rappresentati come “dediti ai bambini”. I partecipanti dovevano leggere le descrizioni di 15 membri di ciascun gruppo, che elencavano il gruppo di appartenenza, l’occupazione e alcuni tratti di personalità (ad esempio: “Damorian è un orintiano che lavora in città, è individualista, caldo e creativo”). Ciascuna descrizione 39
includeva un tratto agentic, un tratto communal e un tratto neutro dal punto di vista del genere, in modo che Orintiani e Ackmiani fossero descritti come ugualmente mascolini e femminini. Però, i ruoli associati a ciascun gruppo differivano in modo tale che 12 dei 15 Orintiani lavoravano in città e solo 3 si occupavano dei bambini, mentre succedeva il contrario per gli Ackmiani. Nonostante a Orintiani e Ackmiani fossero assegnati identici tratti agentic e communal, l’informazione relativa ai ruoli portò i partecipanti a percepire i gruppi in modo diverso. Giudicarono infatti gli Orintiani come un gruppo agentic e gli Ackmiani come un gruppo communal. I tratti associati ai ruoli produssero stereotipi simili agli stereotipi di genere, sebbene i tratti di personalità dei singoli individui non fossero in linea con gli stereotipi di ruolo, corroborando così l’idea che gli stereotipi derivano dai ruoli, non dalle osservazioni delle caratteristiche dei singoli individui (Hoffman e Hurst 1990). Qualche anno dopo, usando la stessa strategia di descrizione di gruppi fittizi impiegata nell’esperimento appena descritto, altri studiosi hanno manipolato lo status relativo dei gruppi, facendo attenzione a dire che le comunità – nel loro caso Bwisi e Mwangai, abitanti di alcune isole del Pacifico – ricoprivano ruoli simili. Per manipolare lo status, un gruppo era detto avere vestiti elaborati, un posto preminente nei rituali religiosi e l’accesso a cibi particolari (si noti che le manipolazioni non riguardavano né le occupazioni, né l’accudimento dei bambini). In questo caso, al gruppo di alto status sono state attribuite caratteristiche agentic, a quello di basso status caratteristiche communal (Conway et al. 1996). Tali risultati mettono in luce che le persone producono stereotipi simili a quelli di genere in risposta a manipolazioni dello status, esattamente come fanno in seguito a manipolazioni del ruolo, assumendo che i gruppi di alto status indossino tratti agentic e i gruppi di basso status tratti communal. Il pensiero comune vuole che ai vertici della gerarchia sociale siano collocati individui competenti o ambiziosi e che coloro che hanno poco 40
potere siano caldi ed espressivi, un effetto che ha probabilmente la funzione di rassicurare i dominanti sulla buona volontà dei dominati, sebbene scompaia rapidamente quando il gruppo di status inferiore viene, per qualche motivo, giudicato pericoloso e non cooperativo. I lavori descritti ci permettono di dire che sono la divisione del lavoro e la gerarchia di genere a far associare gli uomini ai tratti agentic e le donne a quelli communal. Partendo dal fatto che la divisione del lavoro e la gerarchia di genere esistono in forme simili in quasi tutte le culture, si è indagato sul contenuto degli stereotipi di genere in 25 nazioni di tutti i continenti, chiedendo ai partecipanti di valutare una lista di 300 tratti di personalità e di dire, per ogni tratto, se fosse più frequentemente associato agli uomini o alle donne. I risultati, omogenei tra le diverse culture, hanno confermato l’attribuzione di caratteristiche agentic ai primi e caratteristiche communal alle seconde. Tra i tratti associati agli uomini in almeno 20 delle 25 nazioni troviamo: avventuroso, dominante, energico, indipendente, forte, aggressivo, autocrate, audace, intraprendente, robusto, severo, attivo, coraggioso, rude, poco emotivo, saggio. Tra quelli associati alle donne: sentimentale, sottomessa, superstiziosa, affettuosa, sognatrice, sensibile, attraente, dipendente, emotiva, timorosa, tenera, debole, sexy, curiosa, gentile, dolce, affascinante, loquace (Williams e Best 1990). Lo studio ha così confermato che i tratti positivi attribuiti alle donne si riferiscono alle loro capacità relazionali, quelli negativi ne sottolineano la debole posizione sociale. I tratti positivi attribuiti agli uomini esprimono il coraggio necessario ad assicurare protezione, quelli negativi rinforzano il potere e lo status. Se i tratti maschili e femminili dipendono dai ruoli sociali, i cambiamenti storico-economici dovrebbero portare a dei cambiamenti nel contenuto degli stereotipi di genere. Perché allora i mutamenti intervenuti negli ultimi decenni non hanno sconvolto in modo profondo l’assetto delle relazioni di genere? La risposta sta nel fatto che, anche quando 41
lavorano fuori casa, le donne continuano a sostenere una parte sproporzionata del lavoro domestico e di cura; il loro ruolo è cambiato in alcuni settori, ma non in altri. Le donne sono oggi percepite come più capaci, ambiziose e assertive di qualche decennio fa, in conseguenza del nuovo ruolo assunto nel mondo del lavoro, ma continuano a essere pensate come calde, altruiste, generose, perché continuano ad avere ruoli domestici e di cura. Il ruolo primario dell’uomo è invece rimasto costante, con la conseguenza che lo stereotipo maschile non è cambiato, come dimostrato da molti lavori. Uno di questi ha esaminato le percezioni dei ruoli e degli attributi di personalità, cognitivi e fisici, di uomini e donne in relazione al passato, al presente e al futuro; è risultato che, in generale, le differenze di genere sono percepite assottigliarsi a causa della crescente somiglianza di ruoli tra maschi e femmine; lo stereotipo femminile appare particolarmente dinamico, a causa dei cambiamenti sociali avvenuti negli ultimi decenni: le donne attuali appaiono più mascoline di quelle del passato e si pensa che quelle del futuro lo saranno ancora di più. Lo stereotipo maschile appare invece relativamente statico, sebbene registri un lieve aumento nelle attribuzioni di tratti communal. In generale, quindi, uomini e donne sono percepiti convergere verso caratteristiche di personalità tradizionalmente definite mascoline (Diekman ed Eagly 2000). Si tratta di un risultato che può provocare conseguenze non necessariamente positive, dato che le donne sono percepite come un gruppo in ascesa e tali gruppi suscitano sentimenti ambivalenti perché minacciano l’equilibrio sociale. Nel caso delle donne, in particolare, molte ricerche hanno mostrato che la loro adozione di ruoli e atteggiamenti maschili non è accolta con entusiasmo, anzi gli studi indicano che reazioni ostili sono rivolte soprattutto alle donne che rifiutano i ruoli tradizionali. In particolare, il sessismo, di cui parleremo nel prossimo capitolo, è associato ad atteggiamenti negativi verso le donne assertive che non hanno paura di competere con gli uomini. 42
5. Diventare uomini veri Simone de Beauvoir ci ha insegnato che non si nasce donne, lo si diventa. Allo stesso modo, non si nasce uomo, lo si diventa; “la virilità non è più naturale della femminilità” (Perrot 2001, p. 133). Essere uomini o essere donne ha a che fare solo in parte con i caratteri fisici. Diventare uomini o donne significa somigliare agli altri uomini o alle altre donne, assumendo le fattezze che la propria cultura attribuisce all’uno e all’altro genere. È questo che intendevano due sociologi statunitensi, Candace West e Don Zimmerman, quando, nel 1987, hanno proposto l’espressione doing gender, per indicare che il genere è una costruzione che si fa incessantemente nel corso della vita. La mascolinizzazione del corpo e della mente è un compito immenso e in un certo senso interminabile, comincia nella prima infanzia e dura tutta la vita. Inizia in famiglia, prosegue a scuola, si polarizza nel rapporto con i pari, si perfeziona tra adulti. Insegna cosa dire e le parole per dirlo, quali emozioni provare e quali nascondere, il giusto tasso di conformismo per essere accettati dal gruppo e il giusto piglio di indipendenza per sentirsi uomini veri (Bourdieu 1998). Molti autori di formazione antropologica hanno sottolineato come un momento cruciale nella costruzione della mascolinità sia la rottura del figlio maschio con l’universo materno. “Ai maschi adolescenti si prospetta un passaggio estremamente difficile e doloroso. Essi devono cancellare dal proprio corpo l’influenza ‘effeminante’ della madre e delle donne del gruppo e acquisire invece ‘modi bruschi’” (La Cecla 2010, pp. 52-53). La grazia è percepita come qualità per eccellenza femminile, da cui l’adolescente maschio deve allontanarsi insieme ai compagni, assumendo quegli atteggiamenti spicci che preludono alla durezza dell’età adulta. “In assenza di facili evidenze, si ricorre dunque ai ‘modi bruschi’. I maschi devono dimostrare di essere veri uomini con il fracasso e la messa in scena: il rombo della Harley Davidson, le impennate del vespino, il 43
tono della voce. Altrimenti il loro ‘sesso’ rimane invisibile, pericolosamente neutro. Il machismo, da questo punto di vista, è la necessaria costruzione ‘in negativo’ della visibilità del maschio” (La Cecla 2010, pp. 51-52). Secondo questi autori esiste una perpetua preoccupazione maschile, che può trasformarsi in angoscia, di fronte alla necessità di dimostrare la propria mascolinità. “Non si è mai maschi abbastanza, e se non lo si è, allora si è pericolosamente non maschi”, continua La Cecla (2010, p. 55). Già Margaret Mead (1949) aveva sottolineato che la preoccupazione che i ragazzi non diventino uomini è molto più diffusa della preoccupazione che le ragazze non diventino donne. Secondo l’antropologa americana, i ragazzi sono chiamati fin da piccoli a uno sforzo di autodifferenziazione, le ragazze a una più serena accettazione di sé stesse. Il problema della civiltà è stabilire il ruolo del maschio in modo che egli sperimenti, nel corso della vita, una sensazione di successo analoga a quella che la donna prova con il parto. È il confronto con il “trionfo” femminile che lo porta a inseguire la volontà di affermazione per tutta la vita. La virilità deve essere certificata dal riconoscimento dell’appartenenza alla categoria dei “veri uomini”, attraverso riti formativi e di iniziazione, che comportano prove di virilità, orientate al rafforzamento delle solidarietà maschili. Forme di coraggio richieste da eserciti, corpi speciali, bande di vario tipo, gruppi di lavoro hanno una comune radice nella paura di perdere la faccia, di essere esclusi dal mondo maschile e di essere relegati tra i deboli e i pavidi. “La virilità, come si vede, è una nozione eminentemente relazionale, costruita di fronte e per gli altri uomini e contro la femminilità, in una sorta di paura del femminile, e innanzitutto di se stessi” (Bourdieu 1998, p. 65). Un altro antropologo, David Gilmore (1990), si è occupato del modo in cui culture diverse concepiscono e costruiscono la virilità, intesa come “la modalità socialmente approvata di essere maschio adulto, in una data società” 44
(p. 1). La domanda alla quale l’autore ha cercato di rispondere è perché quasi tutte le società chiedono ai loro membri di “essere virili” o di “comportarsi da uomini” e perché il percorso che porta alla condizione virile sia così irto di ostacoli e la virilità una condizione precaria, mai definitivamente raggiunta. Anche secondo Gilmore, l’identità sessuale femminile è messa in questione meno frequentemente di quella maschile; l’autentificazione della femminilità non richiede le prove, le competizioni, gli scontri richiesti ai maschi, probabilmente perché la femminilità si presenta come “condizione biologica che può essere culturalmente affinata e perfezionata” (p. 12). “Presso la maggior parte delle popolazioni familiari agli antropologi, la vera virilità è uno status prezioso e sfuggente che va ben al di là della mera mascolinità” (p. 18). Per Gilmore esiste una tendenza, presente nella maggior parte delle culture, a polarizzare i ruoli sessuali, enfatizzando le potenzialità biologiche e definendo la correttezza dei comportamenti maschili e femminili in modi opposti e complementari. Si pensi all’ampio spazio che ha, nella letteratura e nella filmografia occidentale, il Bildungsroman maschile, che narra l’ascesa di un giovane verso lo status virile sotto la guida di adulti più esperti, percorsa dal timore costante del fallimento. Esistono però società, come quella dei Boscimani in Africa e quelle dei Fox e dei Tewa nell’America settentrionale, fondate su una relativa parità sessuale e nelle quali la virilità non sembra essere legata a funzioni oppressive, che prevedono però ugualmente prove di virilità per i maschi. Partendo dalla considerazione di tali casi, Gilmore ha proposto una teoria psicologica della mascolinità che trae spunto dalle analisi degli psicologi dell’io di impostazione post-freudiana. Secondo tale modello, i bambini maschi incontrerebbero particolari difficoltà nel distacco dalla figura materna e nella costruzione dell’identità maschile, una difficoltà che le bambine non devono affrontare in quanto la loro femminilità è rinforzata dall’identificazione 45
con la madre. Per i maschi, il senso di sé come essere indipendente deve necessariamente includere la coscienza della propria diversità rispetto alla madre, una diversità che riguarda sia l’identità personale sia il ruolo sociale. In questo senso le lotte per il raggiungimento della mascolinità vanno interpretate come battaglie per l’affermazione di uno statuto indipendente e contro una sempre possibile regressione nel paradiso dell’infanzia. L’ipotesi che la dominanza maschile nasconda un complesso di inferiorità rispetto alla potenza generativa femminile viene avanzata da molti autori di formazione psicodinamica. Secondo Luciano Ballabio (1991), ad esempio, la paura di somigliare alla donna, che è alla base della tradizionale socializzazione maschile, sarebbe espressione di una inconfessata e inconfessabile invidia del potere femminile. In questa prospettiva, il maschilismo sarebbe un meccanismo di difesa virile dalla paura della femminilità. A sostegno della sua tesi, Ballabio nota nel testo biblico una singolare inversione a proposito dell’origine dell’uomo e della donna: la prima donna nasce dall’uomo e non il contrario, come comunemente avviene. Una simile inversione si ritrova nel mito classico della nascita di Atena dalla testa di Zeus. Anche gli storici si sono soffermati sul nesso tra patriarcato e mascolinità, in particolare sul ruolo giocato dall’educazione differenziata di maschi e femmine. Nel passato le bambine diventavano donne nell’ambiente domestico sotto la tutela materna, mentre i bambini venivano preparati ad affrontare un’arena più competitiva. La loro qualificazione per la vita di uomini fra uomini dipendeva dal riconoscimento della loro mascolinità da parte dei pari durante l’adolescenza e la giovinezza. Il raggiungimento dell’età adulta era legato alla capacità di mantenere una famiglia, al fatto di essere autorevoli, al ruolo assunto nelle associazioni maschili. Esistevano comunque grandi differenze tra le classi sociali, per cui chi passava a una classe sociale superiore era costretto ad adattarsi a una 46
diversa concezione della mascolinità. I gruppi dominanti valorizzavano particolari caratteristiche del codice di mascolinità, marginalizzando o stigmatizzando altri tratti maschili, creando così precise gerarchie sociali. Il concetto dominante di mascolinità era costruito in opposizione a una serie di mascolinità subordinate, colpevoli di svilire il patriarcato al suo interno e di screditarlo agli occhi della donna. La mascolinità egemone si basava su una serie di espressioni – l’eterosessualità, la doppia morale, la convinzione che il lavoro retribuito maschile fosse un diritto per nascita – la cui funzione era quella di rafforzare il potere maschile nella società (Tosh 1996). La storica francese Anne-Marie Sohn (2009) ha esplorato il processo attraverso il quale gli adolescenti diventavano adulti nell’Ottocento, un percorso per molti versi implicito dato il processo di naturalizzazione della mascolinità. All’epoca la norma imperante era quella della virilità che poggiava su presupposti biologici ed era centrata sui concetti di autocontrollo, duro lavoro, indipendenza, mentre veniva lasciato in ombra l’aspetto relazionale. Il comando consueto, “Sii uomo”, “Comportati da uomo” implicava l’esistenza di un processo lento e difficile di costruzione della mascolinità. Padroneggiare l’habitus maschile voleva dire fare propri i “segni” maschili, quali l’esibizione della forza, l’attitudine al comando, l’uso e l’abuso di tabacco e alcool. La mascolinità si iscriveva nel corpo attraverso apprendimenti che permettevano ai giovani di muoversi in modo appropriato nel mondo sociale, attraverso la frequentazione di quella geografia notturna di osterie e bordelli, che escludeva l’universo femminile. La mascolinità si esprimeva anche nel dominio del paesaggio sonoro parlando ad alta voce, ridendo forte, cantando a gola spiegata, concedendosi schiamazzi notturni. Altri elementi indispensabili concernevano l’apprendimento a difendere l’onore, a farsi rispettare, le dimostrazioni di coraggio, la capacità di battersi, il diritto a esprimere una certa dose di aggressività e a esercitare una “giusta” do47
se di violenza. Per impadronirsi di questi valori, i giovani dovevano superare delle prove, imparando a dissimulare i loro sentimenti e a mostrarsi impassibili, celando emozioni e ferite. L’apprendistato della mascolinità si effettuava nelle relazioni con i coetanei; il ruolo dei pari era fondamentale nell’iniziazione al sesso e alla politica. I compagni aiutavano a superare le paure relative ai riti di passaggio, proteggevano nelle avversità e inculcavano le virtù cardinali della giovinezza maschile, prima fra tutte quella della solidarietà. Tra gli adulti il ruolo più importante spettava al padre, primo responsabile della socializzazione dei maschi, che cercava di crescere i figli a sua immagine, presentandosi come modello, mentore e censore. Gli uomini detenevano il privilegio della cittadinanza e il monopolio delle armi. L’elettore e il soldato costituivano i due poli della mascolinità pubblica e politica. Fin dall’adolescenza, i ragazzi si definivano come futuri cittadini, il cui temperamento si forgiava anche nella lotta politica e si esprimeva, spesso, nell’allontanamento dalla Chiesa: l’anticlericalismo è stato, durante l’Ottocento e gran parte del Novecento, un fenomeno esclusivamente maschile. A poco a poco, nel periodo precedente la Grande Guerra, i modi più ostentatori cominciarono a declinare; benessere economico e diffusione dell’istruzione imposero l’ideale di uomo onesto, istruito, che non abusa della propria forza; cominciò così a prendere piede una mascolinità più riservata, calma, borghese, in cui la parola assume il posto del gesto, la competenza della dominazione, la mediazione dello scontro. Se confrontiamo questa descrizione con quanto succede nel mondo attuale abbiamo la sensazione che il nucleo profondo dell’ideologia maschile non sia cambiato. Il sociologo australiano Michael Flood (2002) ha sintetizzato in una serie di indicazioni di mascolinità le pratiche, i discorsi e le relazioni che si creano tra ragazzi e giovani uomini e che contribuiscono a strutturare il loro comportamento sociale e sessuale. Esse sono: il provare sé stessi, 48
attraverso la competizione tra maschi; l’assunzione della “normalità” sessuale, basata su prescrizioni di eterosessualità e omofobia che portano all’adozione di comportamenti iper-mascolini e alla negazione delle emozioni nel timore di essere identificati come omosessuali; il doppio standard sessuale, che definisce positivamente gli uomini e negativamente le donne che hanno molte relazioni; l’ambivalenza eterosessuale, per cui è inaccettabile essere accostati alle donne, ma queste sono oggetto di desiderio; un certo modo di vivere la sessualità e di aderire al mondo virile, per cui la perdita della verginità costituisce un rito di passaggio ed è permesso vantarsi, ma non confidarsi; l’inaccettabilità della vulnerabilità; la violenza contro le donne: a livello individuale, gli uomini che si identificano con l’immagine tradizionale della mascolinità e valorizzano, per questo, l’aggressività come attributo maschile hanno maggiore probabilità di rendersi responsabili di atti aggressivi o molesti nei confronti delle donne. Una conferma della staticità dell’immagine maschile è stata portata da Tami Bereska (2003), che ha studiato la rappresentazione della mascolinità nella narrativa per adolescenti pubblicata tra gli anni Quaranta e gli anni Novanta dello scorso secolo. L’autrice ha scelto di focalizzare lo studio su tale materiale perché i prodotti della cultura popolare contribuiscono alla formazione e alla trasmissione della mascolinità egemone, insegnando a interpretare ruoli e ad articolare esperienze e fantasie. Bereska ha indagato l’espressione delle emozioni, l’aggressività, le forme della collettività maschile, la gerarchia, la competizione, la moralità, il senso dell’avventura, trovando che, nel corso dei cinquant’anni studiati, le componenti della struttura della mascolinità sono rimaste le stesse e il discorso sulla mascolinità invariato. Il mondo proposto ai giovani non è molto diverso da quello descritto nella narrativa e nei manuali dell’età vittoriana: un universo eterosessuale, nel quale sono consentite solo alcune espressioni emotive (la collera, ad esempio, è ammessa, la paura no), caratterizza49
to da un’aggressività sentita come naturale e legittima, da competizioni tra gruppi e gerarchie interne al gruppo, da amore per lo sport e l’avventura. Emerge da questa ricerca una stagnazione nelle prescrizioni di mascolinità; negli ultimi decenni, l’attenzione si è concentrata sul mondo femminile, lasciando inalterato quello maschile; così il mondo delle ragazze è cambiato, quello dei ragazzi poco. Altre ricerche hanno confermato il risultato; in un’analisi sui libri usati nelle scuole elementari italiane si è, per esempio, trovata una sovrarappresentazione dei caratteri maschili presentati attraverso stereotipi tradizionali, accompagnata da alcune novità negli stereotipi femminili (Biemmi 2010). Un aspetto essenziale nella costruzione della mascolinità è il male bonding, il legame maschile, che sottende i rapporti di omosocialità, vale a dire le relazioni non sessuali tra membri dello stesso sesso. È un legame indispensabile alla legittimazione della superiorità maschile, impresa alla quale gli uomini cooperano esplicitamente, affidandosi alle rassicurazioni fornite dalle credenze ideologiche, e implicitamente, attraverso complicità quotidiane, fatte di silenzi, omertà, tacite intese, doppi sensi, strizzatine d’occhi. L’omosocialità favorisce la separazione tra uomini e donne, da un lato, e tra mascolinità egemoni e non egemoni, dall’altro, dettando regole di comportamento basate su distacco emotivo, competitività, oggettivazione della donna (Bird 1996). Romanzi come Il giovane Holden o Un giorno questo dolore ti sarà utile esprimono il disagio di molti giovani di fronte alle imposizioni della mascolinità egemone, soprattutto per quanto riguarda la crudezza dei rapporti omosociali. Il mondo del calcio racchiude invece l’espressione prototipica di tali rapporti: la sua essenza è intrinsecamente maschile, la sua frequentazione dipende da una libera scelta, è un rifugio dai carichi lavorativi e da quelli familiari, permette l’espressione di tutto ciò che nel quotidiano viene inibito perché “politicamente scorretto”, rinsalda l’alleanza maschile, basata sulla credenza della propria intrinseca superiorità. Per questo ha un grande 50
successo nell’Italia contemporanea, come insegna l’oroscopo “al maschile” della Gazzetta dello Sport. 6. Il fardello della mascolinità Per concludere il nostro discorso sulla costruzione della superiorità maschile vorrei soffermarmi sui costi che l’adesione al modello egemone comporta per il “sesso forte”. Anche gli uomini sono prigionieri e vittime della rappresentazione dominante. Il privilegio maschile trova la sua contropartita nella tensione che ogni uomo sperimenta per affermare quotidianamente la sua mascolinità. L’ideale virile è prima di tutto “un carico”, che può diventare “il principio di un’immensa vulnerabilità” (Bourdieu 1998, p. 63). Essere all’altezza del modello vuol dire sostenere una grande fatica: “Si diventa maschi rinunciando a molte cose, e questo fa sì che l’identità maschile sia di una parzialità disarmante e pericolosa” (La Cecla 2010, p. 18). In ambito antropologico, David Gilmore (1990, p. 263) sostiene che “le ideologie virili includono sempre un criterio di generosità altruistica, che spinge fino al sacrificio. Ovunque troviamo che i ‘veri’ uomini sono coloro che offrono più di quello che ricevono, coloro che sono al servizio degli altri”, mentre i “non-uomini” vengono accusati di essere avari o improduttivi. Anche il concetto di virilità include quindi l’idea di servizio e di interesse per gli altri: le donne nutrono attraverso il proprio corpo e la capacità di prendersi cura degli altri; “gli uomini ‘nutrono’ la loro società versando sangue, sudore e sperma, portando a casa il cibo per il bambino e la madre, facendo figli, morendo, se necessario, in luoghi lontani per offrire un rifugio sicuro alla propria gente” (p. 264). Nelle società tradizionali, infatti, la sopravvivenza del gruppo dipende dalla capacità degli uomini di ottemperare agli imperativi richiesti dal modello, imperativi che racchiudono aspetti di competitività e pericolo ed espongono alla possibilità del fallimento e della perdita della reputazione. 51
Riferendosi invece alle moderne società occidentali, James Harrison (1978), in un articolo intitolato Attenzione, il ruolo sessuale maschile può essere pericoloso per la tua salute, ha spiegato i dati relativi alle differenze nella speranza di vita – sempre significativamente minore per gli uomini rispetto alle donne, in Italia attualmente la differenza è tra i cinque e i sei anni – con gli effetti deleteri delle aspettative legate al ruolo maschile, le quali provocano ansia, paura del fallimento, emozioni negative, e si traducono sovente in comportamenti di compensazione che hanno effetti distruttivi; si pensi all’uso e abuso di alcool, fumo, droghe, agli incidenti stradali, ai suicidi, alle varie forme di violenza. La relazione tra l’interpretazione esasperata della mascolinità e le cause di malattia e morte è stata confermata da numerosi studi, che hanno indicato come gli uomini vengano penalizzati non solo dai lavori gravosi e nocivi ai quali sono frequentemente sottoposti, ma anche dai comportamenti a rischio adottati come espressione di virilità e presa di distanza dall’universo femminile. Secondo tali studi, alcuni comportamenti maschili costituiscono la determinante più importante delle morti premature e delle differenze di aspettative di vita tra uomini e donne (Courtenay 2000). I media, in particolare la pubblicità, concorrono a diffondere una rappresentazione sociale potenzialmente pericolosa mostrando uomini di successo che fumano, bevono, indulgono in comportamenti a rischio, sono aggressivi e violenti. In film e telefilm sono le donne che più frequentemente si ammalano e muoiono, mentre gli uomini appaiono spesso invulnerabili. Una visione che rinforza i comportamenti negativi, rendendoli popolari. Uno degli elementi principali all’origine della fragilità maschile è il fatto che, nelle difficoltà esistenziali, fisiche e psichiche, gli uomini godono mediamente di minor sostegno sociale rispetto alle donne. Il dato è collegato a diversi fattori. Innanzi tutto, gli uomini sono restii a chiedere aiuto in caso di bisogno; quando si decidono, lo fanno 52
tardivamente dopo aver usato strategie di evitamento – diniego, distrazione, alcool – che li portano a posporre il momento di affrontare il problema. Così si trascurano e mantengono abitudini dannose sottovalutando i rischi. Un esempio è il modo in cui affrontano la depressione, di cui soffrono meno rispetto alle donne, ma che faticano a riconoscere come tale, rifiutando di parlarne e di chiedere aiuto. In caso di morte di un genitore, i ragazzi corrono più rischi di sviluppare disturbi psicologici rispetto alle ragazze; allo stesso modo, gli uomini reagiscono con più difficoltà delle donne alla perdita del coniuge. Naturalmente, questi problemi sono maggiori per quegli uomini e quei ragazzi che adottano l’ideologia tradizionale. Le credenze stereotipiche iper-mascoline risultano collegate a comportamenti insalubri, a maggiore reattività cardiovascolare in situazioni di stress, a più alti livelli di ansia e depressione, all’adozione di modalità non adattive di fronteggiare lo stress, a rischi più elevati di morte precoce (Courtenay 2003). Un altro dato che contribuisce a spiegare il minore sostegno su cui possono contare gli uomini è il loro maggiore isolamento sociale. Secondo molti autori, rispetto alle donne gli uomini sviluppano poche e meno strette amicizie (Sheets e Lugar 2005), anche se su questo tema vi è discussione perché non tutti sono d’accordo che le amicizie costruite sul fare cose insieme siano meno significative e profonde delle amicizie costruite sulle confidenze e sugli scambi verbali. Molti studiosi sostengono però che le amicizie maschili danno meno sostegno di quelle femminili: gli uomini sono buoni consiglieri, aiutano a livello pratico, ma offrono minore supporto emotivo per i problemi gravi, come divorzi, separazioni, morti (Fehr 1996). Inoltre, coloro che sono vicini all’ideologia virile tradizionale tendono a preferire relazioni di cameratismo, anziché di amicizia, e a non aprirsi con chi sta loro vicino. Nella letteratura sulle relazioni interpersonali si è arrivati a parlare dell’esistenza di un deficit affettivo maschile, im53
putabile alla divisione sessuale del lavoro emotivo, per la quale gli uomini sviluppano le qualità necessarie nel lavoro e in guerra – aggressività, durezza, stoicismo, coraggio, senso del sacrificio – mentre le donne sviluppano le qualità necessarie a riconoscere e gestire le emozioni perché è loro assegnato il compito di rispondere ai bisogni emotivi della famiglia (Dulac 2003). Spesso la partner è la sola persona con cui gli uomini si aprono; la sua perdita può quindi costituire un problema particolare, fatto che contribuisce a spiegare perché alcuni uomini, non riuscendo ad accettare la rottura di una relazione, mettano in atto comportamenti di stalking, innescati da ruminazioni incessanti sull’abbandono e da sentimenti di depressione, rabbia e gelosia. La particolare vulnerabilità maschile nelle relazioni interpersonali trae quindi origine dalla difficoltà a parlare delle proprie emozioni e ad abbandonarsi all’intimità. Chi aderisce all’ideologia virile reprime l’affettività e difficilmente ammette di provare un sentimento di solitudine (Cramer e Neyedley 1998). Con l’eccezione della collera e dell’ostilità, gli uomini inibiscono più delle donne l’espressione delle emozioni e del dolore, con effetti negativi sul benessere psichico, ma anche fisico, dato che l’atto di confidarsi è associato a un miglior funzionamento del sistema immunitario (Pennebaker 1997). Questi effetti dipendono dall’educazione impartita che rinforza i ruoli di genere, funzionali a un certo tipo di sviluppo sociale. Fin dalla nascita, i genitori si preoccupano meno della salute e dei rischi corsi dai maschi rispetto alle femmine, perché i primi sono, a torto, percepiti come meno vulnerabili. Bambini e ragazzi vengono puniti di più e più duramente, esposti a maggiore violenza sia in casa sia fuori, incoraggiati a giocare in modo duro e competitivo e a intraprendere attività che li allontanano precocemente dai genitori, incentivati a cavarsela da soli e disincentivati a chiedere aiuto. In questo modo crescono pensando che l’intimità sia sinonimo di debolezza o vulnerabilità e che lasciar percepire i propri sentimenti significhi consentire 54
all’interlocutore di acquisire potere; diventano così meno capaci di riconoscere ed esprimere le proprie emozioni e di percepire quelle altrui. Un discorso a parte merita il nonnismo, fenomeno diffuso in tutti gli eserciti, come si evince dai termini impiegati per definirlo – hazing in inglese, bizutage in francese, dedovshchina in russo, termine che ha un’etimologia simile a quella della nostra lingua, dato che i dedi sono i nonni e la dedovshchina è la loro legge (Beltramini 2012). Tutti ne hanno sentito parlare, si sa che è frequente e radicato nelle “tradizioni” militari, ma proprio per questo viene in qualche modo legittimato e di fatto negato come problema. In Italia ha suscitato particolare attenzione la morte, avvenuta il 13 agosto 1999, di Emanuele Scieri, un paracadutista ventisettenne ucciso da un feroce rito di iniziazione nella caserma Gamerra di Pisa. Nel 2005 il servizio militare è diventato volontario; di conseguenza, le fonti ufficiali tendono a considerare il nonnismo un problema del passato, ma basta andare sul web per trovare numerose denunce relative all’attualità. Anche la letteratura scientifica sull’argomento è carente; uno dei pochi lavori reperibili riguarda il nonnismo dell’esercito russo, descritto da Anna Lebedev (2004), che ha preso spunto per la sua analisi dalle lettere di denuncia delle madri di soldati vittime, scritte tra il 1991 e il 2002. Lucia Beltramini ha dedicato al nonnismo la sua tesi di dottorato, interrogando militari e sportivi per farsi raccontare ciò di cui solitamente si tace: i riti di iniziazione, le violenze, i soprusi che accompagnano la costruzione della mascolinità egemone in due istituzioni tradizionalmente maschili, l’esercito e il mondo dello sport di alto livello. Due ambiti dominati da un modello basato sulla negazione delle emozioni non virili, sul disprezzo per ciò che si considera femminile, sull’oggettivazione della donna e sull’omofobia. La costruzione del bravo militare e del bravo atleta passa, solitamente, per prove di iniziazione, che hanno lo scopo dichiarato di selezionare i più adatti e di rafforzare lo spirito di corpo, 55
ma che lasciano ogni anno sul campo morti e feriti, sul piano fisico e psicologico. La parte più interessante del lavoro di Beltramini riguarda la negazione della violenza: molti intervistati, pur raccontando fatti atroci, ne negano la gravità mediante una serie di tecniche autodifensive, che vanno dall’impiego di eufemismi alla separazione tra forme buone e forme cattive di nonnismo, alla distorsione delle conseguenze della violenza, alla colpevolizzazione e alla deumanizzazione delle vittime, di volta in volta chiamate topi, larve, rospi, rane, ragni.
Capitolo 3
Il controllo delle dominate
1. Il sessismo tra benevolenza e ostilità L’altra faccia del maschilismo concerne il controllo delle dominate. Tutti i gruppi dominanti creano delle ideologie per giustificare come legittimo e moralmente necessario il loro dominio, ideologie che vengono accettate o subite, a seconda dei casi, dai membri dei gruppi dominati. Per controllare le donne e tenerle al loro posto, nella lunga storia delle relazioni tra i generi sono state messe a punto una serie di ideologie legittimanti, le più oppressive delle quali sono state sostituite, almeno nei paesi occidentali, da forme più sofisticate e sottili, che avvolgono le relazioni quotidiane. Una delle caratteristiche del sessismo è di essere così radicato nella quotidianità da diventare opaco, quasi invisibile, difficile quindi sia da concettualizzare sia da combattere. Un riflesso di questo fatto è che anche nelle scienze sociali il pregiudizio di genere ha cominciato a essere analizzato relativamente tardi, dopo l’antisemitismo e il razzismo. Solo con la rivoluzione femminista degli anni Sessanta il sessismo è stato infatti riconosciuto come problema sociale ed è divenuto materia di studi empirici. Secondo il Modello del Contenuto degli Stereotipi, una delle più accreditate teorie psicosociali, i Big Two, di cui abbiamo parlato nel precedente capitolo, sono collegati 57
allo status socio-economico e al tipo di legame che unisce i gruppi in gioco. Più esattamente, l’attribuzione di competenza dipende dallo status, l’attribuzione di calore dal tipo di interazione – cooperativa o competitiva – che lega persone o gruppi. Così, un gruppo di status elevato è quasi sempre percepito come competente, mentre un gruppo di status poco elevato ha alte probabilità di essere percepito come incompetente. L’interdipendenza determina, invece, la percezione di calore. Se si pensa che un gruppo intrattenga con noi relazioni cooperative, lo si giudicherà caldo, vale a dire amichevole e bene intenzionato. Se si pensa che un gruppo intrattenga con noi relazioni competitive, lo si giudicherà freddo, ostile, male intenzionato. Incrociando i Big Two con le dimensioni dello status e dell’interdipendenza, si formano quattro modalità di pregiudizio. Le prime due esprimono un atteggiamento pienamente positivo o pienamente negativo: il pregiudizio di ammirazione, rivolto a gruppi di alto status con i quali si percepisce una relazione cooperativa, e il pregiudizio di disprezzo, rivolto a gruppi di basso status con i quali si percepisce una relazione competitiva. Le altre due forme di pregiudizio sono per vari aspetti più interessanti, perché più adatte a catturare le sfumature del comportamento umano, caratterizzato molto spesso dall’ambivalenza: si tratta del pregiudizio invidioso, rivolto a gruppi di alto status con i quali si percepisce una relazione di competizione, e del pregiudizio paternalistico, rivolto a gruppi di basso status con i quali si percepisce una relazione di cooperazione. Le persone oggetto del pregiudizio invidioso sono giudicate capaci, ma prive di calore; sono loro rivolte, contemporaneamente, emozioni positive, come rispetto e ammirazione, ed emozioni negative, come invidia, paura, risentimento, ostilità. Il pregiudizio paternalistico stereotipizza, invece, gli individui come esseri caldi, ma incompetenti; rivolge loro emozioni negative, come mancanza di rispetto e condiscendenza, e positive, come pietà e simpatia; si traduce in comportamenti di vicinanza che mantengono però inalterata la distanza di ruolo. 58
Nel corso dei secoli, come si è visto, le donne sono state oggetto, alternativamente, di disprezzo e paternalismo. Hanno suscitato poca invidia perché il pregiudizio invidioso è riservato ai gruppi ritenuti competenti e pericolosi e le donne, in genere, non erano giudicate tali. Oggi, però, alcuni sottogruppi di donne sono visti come capaci di sfidare la supremazia maschile; è il caso delle donne in carriera e delle femministe, che sono così diventate oggetto del pregiudizio di invidia (Fiske et al. 2007). I cambiamenti nella struttura economica, nell’assetto sociale e nelle concezioni ideologiche hanno prodotto la progressiva diminuzione delle espressioni di aperto disprezzo verso le donne; il pregiudizio nei loro confronti continua a esistere, ma si esprime in forme indirette, sofisticate, ambivalenti e sottili. Tali forme, indicate come sessismo moderno o neosessismo, sono caratterizzate dalla sottovalutazione della disparità di genere, che viene considerata un residuo del passato, destinato a estinguersi in breve tempo. I sessisti moderni credono, spesso in buona fede, di essere a favore dell’eguaglianza e non si accorgono di trattare in modo differenziato le persone sulla base dell’appartenenza di genere, con il risultato di contribuire al mantenimento della discriminazione. Vedremo nel prossimo capitolo varie prove di questo fenomeno quando parleremo del sessismo nei luoghi di lavoro; esso caratterizza, per esempio, l’atteggiamento di selezionatori che intervistano candidati maschi e femmine secondo lo stesso protocollo, senza accorgersi di tenere nei due casi un diverso comportamento non verbale. Altri esempi sono offerti da quei datori di lavoro che trattano uomini e donne con apparente imparzialità, lasciando trapelare un atteggiamento ostile verso le donne solo quando esso può essere attribuito a qualcosa di diverso dal genere, per esempio quando una donna compie un errore. Il neosessismo si esprime nella credenza che la parità tra uomo e donna sia stata ormai raggiunta e che quindi le misure di contrasto alla discriminazione siano inopportune, anzi rischino di introdurre un pregiudizio contro gli uomini; 59
inutile dire che il neosessista sovrastima la percentuale di donne impiegate nei lavori tradizionalmente maschili ed è contrario a ogni sorta di azioni positive, come l’introduzione delle quote (Swim et al. 2008). Il sessismo moderno è più difficile da riconoscere del sessismo vecchio stampo; di conseguenza, quando una donna non raggiunge i risultati attesi, l’esito viene attribuito a una sua assenza di meriti invece che al pregiudizio e questo non fa che rafforzare la convinzione dell’incompetenza femminile. Le donne si sentono così più insicure e finiscono per fare meno bene di quanto potrebbero. Il diniego della discriminazione aiuta a sopire le voci di protesta, rende più difficile intraprendere azioni collettive e consolida il sistema. Il sessismo è originato dalle relazioni strutturali che sottendono i rapporti di genere. Le relazioni tra uomini e donne sono basate su solide differenze di potere, stretta interdipendenza, profonda intimità fisica e psicologica. La combinazione di tali elementi provoca una diffusa ambivalenza, che si esprime nella coesistenza, all’interno dello stesso ambiente, ma anche della stessa persona, di atteggiamenti ostili e benevoli. Lo stesso uomo può avere reazioni ostili verso le donne sul lavoro e reazioni affettuose in famiglia. L’equilibrio di un sistema di relazioni così complesso necessita di una regolazione ideologica al tempo stesso forte e sottile, che sottolinei la complementarietà, anziché l’eguaglianza, tra uomo e donna; la dominazione maschile non può infatti reggersi solo su modalità oppressive che non consentirebbero il sereno funzionamento dell’intimità eterosessuale e dell’interdipendenza cooperativa, indispensabili allo sviluppo delle relazioni romantiche e dei legami familiari. Sono quindi necessarie ideologie che creino un equilibrio tra bisogni contrastanti, quello di giustificare il predominio maschile e quello di evitare, o per lo meno limitare, il risentimento femminile. L’ideologia sessista serve proprio a questo: a legittimare la superiorità maschile mediante un potente 60
sistema di credenze che si articola in due forme diverse e complementari, il sessismo ostile e il sessismo benevolo. Il sessismo ostile esprime la diffidenza e l’antipatia riservate ai subordinati che non si adeguano allo status quo; le donne sono percepite come avversarie che, anziché accettare il posto loro assegnato, cercano di controllare gli uomini, indebolendone la potenza e limitandone la libertà attraverso le armi della sessualità o della competizione. Il sessismo ostile si basa sull’affermazione della “naturale” inferiorità della donna e sull’aperta ostilità verso richieste e pratiche di parità. La storia della cultura occidentale è contrassegnata da esempi di tale credenza, che, come accennato nel primo capitolo, ha raggiunto vertici interessanti nelle scritture ecclesiastiche dei primi secoli del Cristianesimo. In tempi più vicini, il pregiudizio ostile si è manifestato nelle enormi energie intellettuali dispiegate, nel corso dell’Ottocento, da biologi, medici, scienziati sociali per ribadire l’inferiorità femminile e confinare le donne nella sfera familiare, escludendole da quella pubblica. Un ruolo chiave è stato in questo campo ricoperto da Cesare Lombroso, che impiegava i concetti di atavismo e degenerazione per attribuire alle donne scarsa sensibilità morale, poca intelligenza, molta pigrizia e spiegare così il numero limitato di delitti femminili. Le citazioni potrebbero continuare fino a riempire tutte le pagine di questo libro. Il fascismo, ad esempio, ha prodotto una riserva inesauribile di affermazioni ispirate al sessismo ostile. Mussolini si è espresso più volte in modo sprezzante verso le donne, come testimonia un’intervista della fine degli anni Venti: “Le donne sono un passatempo affascinante, quando un uomo ha tempo da perdere (...) ma non dovrebbero mai essere prese sul serio” (citato in Willson 2010, p. 110). Un tono riecheggiato nelle esternazioni di esponenti politici contemporanei, a conferma del fatto che il maschilismo continua a esprimere una parte profonda dell’anima italiana, pronta a riaffiorare nei momenti di crisi o di involuzione, ma soprattutto di fronte alle domande di cambiamento, 61
come successo più volte durante i dibattiti parlamentari che esaminavano progetti miranti ad aumentare le presenze femminili nelle istituzioni. Un esempio su tutti: la dichiarazione del deputato dell’udc, Pippo Gianni, durante la discussione parlamentare sulla proposta di introduzione delle quote rosa, avanzata da Stefania Prestigiacomo: “le donne non ci devono scassare la minchia”. Il sessismo benevolo – un’etichetta che profuma di ossimoro – riconosce invece alle donne una serie di qualità positive, arrivando a definirle creature preziose, da proteggere, adorare e adulare perché bravissime a fare tutto ciò che gli uomini non desiderano fare. Può essere considerato una forma di pregiudizio sottile che, pur basandosi sull’ineguaglianza dei generi, è socialmente più accettabile – e accettata – di quello ostile, di cui costituisce però il necessario complemento nell’obiettivo di legittimare le differenze di genere e sopire le resistenze femminili. Il sessismo benevolo ricopre all’interno dei rapporti di genere una funzione analoga a quella che il paternalismo benevolo ha nelle relazioni tra gruppi; quest’ultimo consente ai membri dei gruppi dominanti di considerare i loro privilegi come ricompense legittime per l’assunzione di pesanti responsabilità. Ne è un esempio l’immagine del “fardello dell’uomo bianco”, di kiplinghiana memoria, che ha permesso per lungo tempo ai colonizzatori europei di percepire lo sfruttamento delle colonie come giusto risarcimento per le energie spese nella civilizzazione dei nativi. Allo stesso modo, il paternalismo sessista consente agli uomini di giustificare la loro superiorità di status in nome della funzione di protettori e procacciatori di risorse, pronti a sacrificarsi per il bene di donne e bambini. Il sessismo benevolo si esprime spesso in modi sottili, che lo rendono difficile da riconoscere. Per complicare ulteriormente le cose, combina dominio e affetto, aumentando così i sentimenti di lealtà. Chi esercita il paternalismo può provare un genuino affetto per l’altra persona, nonostante, o a causa, della disparità di ruolo e può sorridere, o 62
addirittura commuoversi, di fronte alle sue manifestazioni di incompetenza. È importante, infatti, tenere presente che il paternalismo è sempre sorretto da un giudizio di incompetenza e di minorità dell’altro termine della relazione, che può venire, in modi diversi, danneggiato da questo giudizio sia in contesti familiari sia in contesti lavorativi. Il sessismo benevolo è sottile, mascherato, difficile da interpretare come paternalismo anche da parte delle donne stesse; per questo, è complicato individuare interventi legislativi utili a contenerlo o annullarlo, anche perché vi è minore vigilanza e attenzione per gli stereotipi di genere a paragone di quanto succede per altri stereotipi. In parte questo è dovuto al trattamento storico delle donne come gruppo di basso status rispetto agli uomini e al fatto che le tradizioni vengono date per scontate. Le norme di genere sono penetrate così profondamente nella vita quotidiana che il più delle volte siamo inconsapevoli che si tratta di norme culturali e non naturali. La forza del sessismo benevolo risiede nella promessa di impiegare il potere a vantaggio delle donne, a patto che accettino il controllo sociale maschile; così facendo, diventa un’arma potente di indebolimento delle resistenze femminili. La visione dell’uomo come cavaliere romantico, che lotta per difendere la famiglia e assicurarle benessere e stabilità, ha contribuito per secoli a confinare la donna tra le mura domestiche e a contenerne le ambizioni, come insegna la letteratura popolare – dai romanzetti rosa delle nostre nonne a tanta fiction contemporanea – che ha guidato generazioni di adolescenti all’accettazione dei ruoli tradizionali. Un’illustrazione a suo modo toccante di come il sessismo benevolo possa penetrare nella nostra visione del mondo è contenuta nel Journal de deuil (2009) di Roland Barthes, in cui l’autore descrive la cognata, Rachel, che durante un ricevimento rimane serenamente seduta un po’ in disparte, parlando con tutti, ma al posto suo, “come le donne non sono più, e non a caso, visto che non vogliono più un posto – una specie di dignità perduta e rara – che 63
mam. aveva”. L’immagine cattura, a mio parere, il fascino segreto del sessismo benevolo: la nostalgia di una donna al suo posto, una donna impeccabile d’altri tempi. Come ogni pregiudizio, il sessismo si rinforza nei momenti di crisi, economica e politica. Nel nostro caso, questo succede soprattutto per il pregiudizio ostile che si nutre della paura della concorrenza femminile. Il sessismo, inoltre, si accompagna spesso ad altri tipi di pregiudizio, quali razzismo e omofobia, e si scatena con particolare veemenza quando può trovare giustificazione nella violazione delle norme; un esempio è il doppio standard della morale tradizionale, che permette la promiscuità sessuale agli uomini e la vieta alle donne. Le donne promiscue sono bersaglio del sessismo ostile, le donne che rispettano la morale comune sono oggetto di sessismo benevolo. 2. Così fan tutti! Il sessismo è universale? Si trova in tutte le culture? È appannaggio del genere maschile o è condiviso anche da quello femminile? Per rispondere a queste domande, due studiosi statunitensi, Peter Glick e Susan Fiske, hanno promosso due ricerche cross-culturali, tese a rilevare la presenza del pregiudizio di genere in varie nazioni. La prima è stata effettuata in 19 paesi, selezionati nei diversi continenti per la diversità di sviluppo economico e culturale (Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Stati Uniti, Belgio, Germania, Inghilterra, Italia, Olanda, Portogallo, Spagna, Turchia, Corea del Sud, Giappone, Australia, Botswana, Nigeria, Sud Africa; Glick et al., 2000), la seconda in 16 (Argentina, Colombia, Cuba, Messico, Perù, Germania, Inghilterra, Italia, Olanda, Portogallo, Spagna, Turchia, Singapore, Siria, Taiwan, Australia; Glick et al., 2004). Il pregiudizio rivolto al genere femminile è stato misurato mediante una scala di sessismo (Ambivalent sexism inventory) che rileva gli atteggiamenti ostili e benevoli, tenendo conto dei tre aspetti dei rapporti di genere – le 64
relazioni di potere, i ruoli e gli stereotipi, le relazioni intime eterosessuali – che servono a mantenere il predominio maschile e l’interdipendenza tra uomini e donne. Tra gli item che rilevano la forma ostile troviamo: “Quello che le femministe vogliono veramente è che le donne abbiano più potere degli uomini”; “È tipico delle donne lamentarsi di essere state discriminate, quando perdono in una competizione corretta con gli uomini”; “Molte donne provano piacere a provocare gli uomini mostrandosi sessualmente disponibili e rifiutando poi i loro approcci”. Tra gli item che rilevano la forma benevola: “Nelle calamità le donne dovrebbero essere salvate prima degli uomini”; “Molte donne hanno doti di purezza che pochi uomini posseggono”; “Ogni uomo dovrebbe avere una donna da adorare”. Come si vede da questi esempi, il tono emotivo degli item di sessismo ostile è molto diverso da quelli di sessismo benevolo. I primi costituiscono un’aperta giustificazione del predominio maschile, suggerendo una reazione ostile nei confronti delle donne che cercano di accrescere il loro potere sociale. I secondi celebrano l’amore romantico e l’interdipendenza intima, sostengono che le donne che accettano i ruoli tradizionali sono esseri meravigliosi, fragili e delicati che hanno bisogno della protezione maschile. Il sessismo benevolo è sempre esistito: questa è la ragione per la quale gli item che intendono rilevarlo suonano un po’ vecchio stile; nonostante questo, però, funzionano bene, cogliendo evidentemente una componente profonda e ancora attuale del rapporto tra uomo e donna. I dati raccolti hanno indicato che il sessismo ostile e quello benevolo sono presenti in tutte le aree indagate e risultano strettamente intrecciati tra loro: le nazioni che hanno espresso alto sessismo ostile hanno anche espresso alto sessismo benevolo, confermando così la complementarietà dei due atteggiamenti. Nei singoli campioni nazionali, inoltre, i legami tra sessismo ostile e benevolo sono risultati più elevati per le donne rispetto agli uomini, per i rispondenti delle nazioni con minore pregiudizio ri65
spetto a quelle con maggiore pregiudizio, per gli individui meno sessisti rispetto ai più sessisti, a conferma del fatto che le persone con una visione più egualitaria riconoscono prontamente il pregiudizio benevolo come forma sottile di sessismo, e, di conseguenza, lo rifiutano in modo analogo al pregiudizio ostile. In tutti i paesi, Italia compresa, gli uomini hanno espresso punteggi più elevati di sessismo ostile rispetto alle donne, cosa che non si è verificata per il sessismo benevolo; si è trovato infatti che le donne tendono ad accettare quest’ultima forma, soprattutto nelle situazioni caratterizzate da maggiore disparità. In alcune nazioni ad alto tasso di pregiudizio (Cuba, Nigeria, Sud Africa, Botswana, Siria, Turchia), le donne hanno addirittura espresso punteggi più elevati di sessismo benevolo rispetto agli uomini, presumibilmente nel tentativo di ottenere la protezione maschile. In tal modo si perpetua però un circolo vizioso: più gli uomini minacciano le donne, più queste cercano rifugio in alcuni di loro. Nelle nazioni caratterizzate da livelli minori di sessismo, invece, le donne hanno rifiutato il sessismo ostile e quello benevolo più o meno allo stesso modo. In rapporto alle altre nazioni, l’Italia si è collocata in posizione mediana all’interno dei paesi occidentali per entrambe le forme di sessismo. L’impressione globale che si ricava dai dati è che le donne tendono ad adeguarsi al sistema in cui sono inserite. Da un lato, infatti, i punteggi di sessismo ostile espressi dalle donne sono più alti nelle culture più sessiste, anche se è proprio in queste culture che si rileva una maggiore differenza tra le medie di donne e uomini, il che suggerisce l’esistenza di una resistenza femminile al sistema ideologico dominante. D’altro lato, per quanto riguarda il sessismo benevolo, più sono inserite in una situazione sessista, più le donne lo accettano. È facile capire il perché: nelle situazioni di più netta disparità, il sessismo benevolo, grazie ai vantaggi secondari che comporta, si presenta come un rifugio di fronte all’ostilità dominante. 66
Uno dei risultati più interessanti degli studi sul sessismo è che mostrano come, in una stessa persona, possano coesistere atteggiamenti benevoli e ostili. Tale fenomeno è reso possibile dalla suddivisione delle donne in sottotipi, come le donne in carriera, le casalinghe, le lesbiche, e così via. Le due forme di sessismo sembrano infatti rivolgersi a tipi diversi di donne: il sessismo ostile prende di mira le donne che sfidano il potere maschile con strategie aperte (le femministe) o sottili (le seduttrici); il sessismo benevolo si dirige verso le donne che accettano i ruoli convenzionali (mogli, madri, oggetti romantici). La collocazione delle donne in sottotipi consente, inoltre, a chi condivide una visione sessista del mondo di non considerarsi una persona con pregiudizi, dal momento che prova sentimenti negativi solo verso le donne che, a suo parere, lo meritano. Gli atteggiamenti e i comportamenti dell’ex capo del governo italiano, Silvio Berlusconi, sono esempi irresistibili di collaborazione fruttuosa tra le due forme di sessismo. Basti ricordare la noncurante rapidità con cui, negli anni del potere, trascorreva dall’omaggio paternalista rivolto alle ammiratrici, all’aggressività aperta verso le donne che osavano resistere al suo charme. Chi, come l’ex premier, alterna sessismo ostile e benevolo non può che sperimentare un atteggiamento di ambivalenza verso le donne incontrate nella vita quotidiana, che non possono essere facilmente categorizzate in buone o cattive, amiche o nemiche; in questi casi, giudizi e comportamenti subiscono continue oscillazioni e una stessa figura femminile rischia di passare frequentemente “dalla polvere all’altar”. Si è detto che il sessismo benevolo viene impiegato per ricompensare le donne che accettano di stare al proprio posto, quello ostile per punire le donne che sfidano il potere maschile. Come si sa, l’uso combinato di ricompense e punizioni costituisce una tecnica efficace per modellare i comportamenti dei subordinati; le sole punizioni rischiano infatti di innescare resistenza, le sole ricompense di crea re illusioni di potenza; l’alternanza, invece, di punizioni 67
e ricompense produce incertezza, bisogno di consenso e aumenta la probabilità di ottenere l’esito voluto. Il sessismo benevolo appare quindi particolarmente insidioso: perpetua la gerarchia di genere, sostiene il sistema ideologico che relega le donne nei ruoli tradizionali, indebolisce le resistenze femminili, rinforza l’idea che le donne siano il “sesso debole”. Dati sperimentali mostrano, inoltre, che l’esposizione al sessismo benevolo aumenta nelle donne l’adesione all’idea che la società sia nel complesso giusta, legittimando le disparità sociali (Jost e Kay 2005). A questo proposito è particolarmente significativa l’esistenza, verificata nei lavori cross-culturali, di un preciso legame tra sessismo e misure oggettive di ineguaglianza: si è rilevato che più un paese è sessista, minore è l’eguaglianza tra i generi al suo interno, eguaglianza stimata mediante due indici usati nelle statistiche delle Nazioni Unite: il Gender Empowerment Measure (gem), che misura la partecipazione delle donne, confrontata a quella degli uomini, nell’economia e nella politica, rilevando la rappresentatività relativa delle donne nelle élite e nei ruoli di potere, e il Gender-Related Development Index (gdi), la forma di genere dello Human Development Index (hdi), il quale misura le aspettative di vita, la formazione culturale e il benessere della popolazione dei diversi paesi. Studi condotti in altre nazioni hanno aggiunto qualche tassello. In un confronto tra dati cinesi e statunitensi è risultato che in Cina il sessismo ostile è più elevato che negli Stati Uniti e che le donne cinesi accettano il sessismo benevolo più delle americane (Chen et al. 2009). Altri lavori hanno invece indagato il legame tra sessismo e religiosità, indicando che più le persone, uomini e donne, sono religiose, più aderiscono al sessismo benevolo; il fatto interessante è che questo risultato è stato trovato per tutte e tre le religioni monoteiste: in Spagna con credenti cattolici (Glick et al. 2002), in Israele con credenti ebrei (Gaunt 2012), in Turchia con credenti musulmani. In quest’ultimo caso si è anche trovato, ma solo per gli uomini, un collega68
mento tra religiosità e sessismo ostile (Taşdemir e SakalliUğurlu 2010). Nel loro insieme i risultati confermano che la religiosità è un fattore di legittimazione della struttura tradizionale dei rapporti di genere. 3. L’ambivalenza verso gli uomini Glick e Fiske hanno proposto di analizzare anche l’atteggiamento di pregiudizio verso il genere maschile, partendo dall’idea che, data la stretta interdipendenza che lega uomini e donne, se l’ambivalenza caratterizza l’atteggiamento verso il genere femminile, è probabile che permei anche l’atteggiamento verso gli uomini. Hanno ipotizzato che anche l’atteggiamento nei confronti di questi ultimi si strutturi in componenti ostili e benevole, misurate anch’esse attraverso un’apposita scala (Ambivalence toward men inventory). Il nucleo ostile esprime risentimento verso il potere maschile e gli atteggiamenti di superiorità ad esso connessi, e interpreta il comportamento sessuale maschile come esercizio di potere. Il nucleo benevolo esprime la convinzione che gli uomini abbiano bisogno delle cure femminili, riconosce all’uomo il tradizionale ruolo di protettore e sottolinea l’importanza dell’intimità tra i generi. In questa prospettiva, anche le donne sono competenti e potenti, ma solo nei domini affettivi loro riservati. In studi condotti in vari paesi, sono state somministrate insieme la scala di sessismo e la scala di ambivalenza verso gli uomini. Per quanto riguarda l’atteggiamento verso gli uomini, in tutti i paesi, le donne hanno espresso punteggi di ostilità più alti di quelli degli uomini, mentre per la componente benevola sono stati gli uomini a esprimere punteggi più elevati. Come successo per la scala di sessismo, inoltre, l’ostilità e la benevolenza verso gli uomini sono risultate essere credenze complementari. Nelle nazioni caratterizzate da maggiore disparità di genere, le donne hanno espresso sia maggiore ostilità sia maggiore benevolenza verso gli uomini, un dato che conferma l’esistenza di una grande ambi69
valenza nei loro confronti, che si esprime come risentimento misto ad ammirazione. In tutti i paesi è emerso un legame tra l’ambivalenza benevola verso le donne e quella verso gli uomini, perché entrambi questi atteggiamenti sono basati sulla credenza della complementarietà di ruoli tra i generi. È emerso, però, anche un collegamento tra sessismo ostile e ambivalenza benevola verso gli uomini, dovuto al fatto che le due credenze cooperano nel sostenere i ruoli tradizionali e nell’accettare la superiorità maschile. L’ambivalenza ostile verso gli uomini indica invece avversione e risentimento per i comportamenti maschilisti, che esprimono arroganza, competitività, dominanza (Glick et al. 2004). Anche in Italia le donne hanno mostrato più ostilità verso gli uomini di quella espressa da questi ultimi verso il loro gruppo. Inoltre, si è osservato che coloro che manifestano atteggiamenti sessisti verso le donne si mostrano benevoli verso gli uomini. Un dato interessante dell’indagine italiana concerne la relazione tra pregiudizio e orientamento politico. Per quanto riguarda il sessismo, le donne che lo esprimono si dichiarano di orientamento politico conservatore; negli uomini, invece, c’è un legame tra orientamento politico di destra e sessismo ostile, mentre il sessismo benevolo è diffuso in tutto lo spettro politico, sia tra gli uomini di destra sia tra gli uomini di sinistra. I dati indicano, inoltre, che le donne che si collocano a sinistra, diversamente dagli uomini con lo stesso orientamento politico, sono pronte a riconoscere anche nelle espressioni benevole una forma di sessismo e, di conseguenza, le rifiutano, mentre le donne con atteggiamento politico conservatore, aderendo a una visione tradizionale delle differenze di genere, non rifiutano con decisione né il sessismo benevolo, né quello ostile. L’ostilità verso gli uomini, invece, non è legata all’orientamento politico né per le donne né per gli uomini, mentre la benevolenza nei loro confronti si inserisce in una prospettiva conservatrice, offrendo una giustificazione alla divisione tradizionale dei ruoli, secondo la quale è compito degli uomini assumere comportamenti di protezione e 70
sostegno, mentre alle donne sono riservati i compiti di cura (Manganelli Rattazzi et al. 2008). 4. La collusione femminile Le donne concorrono in vari modi al mantenimento della disparità di genere. Abbiamo visto, ad esempio, che più la diseguaglianza è forte, più cercano nel sessismo benevolo protezione e riparo, esibendo quelle “disposizioni sottomesse” di cui parlava Bourdieu (1998), che consistono nell’interiorizzazione di modelli mentali e comportamentali funzionali al potere maschile. Una lunga tradizione filosofica ha provato a spiegare come e perché i sottoposti aderiscano spesso con convinzione a un potere autocratico, invocando concetti quali servitù volontaria, dialettica servo/padrone, alienazione; le scienze sociali, dal canto loro, hanno analizzato tali comportamenti parlando di conformismo, acquiescenza, identificazione con l’aggressore, giustificazione del sistema. L’asimmetria tra uomo e donna può essere letta alla luce di queste categorie, anche se assume tonalità particolari per lo stretto rapporto che lega gli attori sulla scena. I membri dei gruppi di status inferiore possono reagire alla loro subalternità accettandola, totalmente o parzialmente, o cercando possibili modi per superarla. Uno di questi è la mobilità sociale, vale a dire il tentativo di trovare una soluzione individuale per migliorare la qualità della propria vita; un altro l’agire collettivo, che mira a creare alternative migliori per tutti i membri del gruppo (Tajfel 1981). Tutte queste strade sono state percorse con maggiore o minore efficacia dalle donne nel corso della storia, in una dialettica continua tra oppressione e liberazione. L’accettazione della subalternità e il tentativo di convivere con essa ricavandone, ove possibile, dei benefici secondari si sono realizzati attraverso l’interiorizzazione del sessismo. È a questo che si riferiva Betty Friedan (1963) quando, nella Mistica della femminilità, parlava del “comodo campo di concentramento” che rinchiude tante donne nell’a71
desione a modelli, restrizioni e privilegi che incanalano l’esistenza femminile entro pareti sicure e asfittiche. In questo contesto, particolarmente insidiosa appare l’acquiescenza alle modalità accattivanti del sessismo benevolo, che propone alle donne di identificarsi con un’immagine femminile positiva, ma subalterna. Pensarsi come esseri da proteggere e aiutare vuol dire interiorizzare un’idea di sé debole, che trasmette dubbi su competenze e capacità e porta il più delle volte a realizzare performance inferiori alle possibilità. Le modalità benevole inducono le donne a concentrarsi sugli aspetti relazionali, con il rischio di porre in secondo piano gli aspetti legati al compito. L’adesione al sessismo benevolo porta, inoltre, uomini e donne a essere più soddisfatti della propria vita, perché induce l’idea che il sistema nel quale si è inseriti sia legittimo, mentre la percezione dell’ineguaglianza sociale esercita un effetto negativo sul benessere delle persone (Napier et al. 2010). Come si è visto nelle ricerche cross-culturali, oggi nella maggior parte dei contesti le donne respingono il sessismo ostile, ma accettano quello benevolo, che non sempre riconoscono come forma di pregiudizio; si illudono, inoltre, spesso che i due tipi di sessismo non possano coesistere nella stessa persona e tendono ad apprezzare gli uomini che incarnano la modalità benevola: li trovano piacevoli, romantici, sessualmente attraenti, incentivandoli così a continuare su tale strada. Giustificazioni ispirate al sessismo benevolo portano le donne ad accettare restrizioni potenzialmente negative per la loro carriera; lo ha indicato una ricerca, nella quale gli sperimentatori hanno chiesto ad alcune studentesse di psicologia di immaginare una situazione in cui il loro partner si dichiarava contrario al fatto che facessero un tirocinio nel quale avrebbero dovuto lavorare con uomini macchiatisi di reati sessuali. Le partecipanti rispondevano più positivamente alle richieste maschili quando queste erano ammantate di sessismo benevolo, indicando così che tale modalità di interazione le lusingava e le faceva sentire protette (Moya et al. 2007). 72
La forza delle ideologie legittimanti, come il sessismo, sta nella capacità di convincere i membri dei gruppi dominati ad accettare volontariamente l’ineguaglianza invece che agire contro di essa, come ci hanno insegnato Machiavelli, Marx e Gramsci. Il sessismo benevolo è una forma di persuasione dolce, che lusinga le donne e le illude con l’idea che essere una donna comporti dei vantaggi, provocando così emozioni positive, collegate all’accettazione dello status quo; il sessismo ostile provoca invece emozioni negative, che producono ribellione e tentativi di cambiamento. In uno studio condotto nel 2010 in Italia per investigare le reazioni di donne e uomini al comportamento sessista del premier Berlusconi, si è trovato che la rabbia e la conseguente partecipazione alla protesta erano provocate, nelle donne, dalla condanna del sessismo ostile e benevolo, in particolare dell’idea che l’intimità con una donna costituisca il piacere più grande per un uomo. Le donne che accettavano questo aspetto erano invece più indulgenti con il premier, a conferma che le credenze benevole possono attutire il dissenso. Per gli uomini, le motivazioni dello scontento derivavano dalla condanna del sessismo ostile, ma anche dall’accettazione dell’idea che i due generi siano complementari, che portava i partecipanti a sentirsi umiliati perché uno di loro, per di più in un ruolo istituzionale, squalificava con il suo comportamento tutto il gruppo maschile. La partecipazione degli uomini alla protesta era quindi in parte determinata dal bisogno di restaurare la reputazione del gruppo di appartenenza, mostrando la propria condanna delle condotte percepite come sbagliate e il proprio rispetto per le donne (Paladino et al. 2013). Un diverso tipo di collusione è quello delle donne che, da una posizione di status prestigiosa, prendono le distanze dalle altre donne, di cui conservano una visione stereotipata. Questo le porta a esprimere nei loro confronti pregiudizi e comportamenti ostili, che possono sfociare nella cosiddetta sindrome dell’ape regina (Queen bee syndrome), un tipo di misoginia femminile che caratterizzava, nel vec73
chio patriarcato, suocere, prime mogli, donne di potere. Una forma moderna è reperibile tra le donne che hanno cercato soluzioni individuali per migliorare la qualità della propria vita facendo carriera all’interno di lavori tipicamente maschili, in cui la situazione di subalternità crea particolari meccanismi di competizione, secondo l’antico adagio del divide et impera. Una ricerca ha messo in luce tali processi all’interno delle università olandesi e italiane. Quello accademico è un ambiente di lavoro segregato (a livello mondiale, la percentuale di docenti universitari uomini è intorno al 75%, nonostante tra gli studenti i maschi siano più o meno la metà del totale); contrariamente a quello che si potrebbe forse pensare, la segregazione di genere è però superiore nelle università olandesi rispetto a quelle italiane: nel 2004, al momento dello studio, la percentuale di professori ordinari donne era in Olanda del 5%, in Italia dell’11%, quella di professori associati donne era in Olanda del 7%, in Italia del 27%. L’indagine ha attestato che sia in Olanda, sia in Italia, le dottorande e i dottorandi, che si impegnavano nel lavoro allo stesso modo e ne traevano gli stessi livelli di soddisfazione, venivano percepiti in modo diverso dai professori; più esattamente, le dottorande venivano percepite come meno impegnate, e questa distorsione risultava più forte nei giudizi delle professoresse che dei professori; in Italia, in particolare, i dati erano tipici della generazione più anziana. Le professoresse, che attraverso faticose strategie di mobilità sociale erano riuscite a entrare nella roccaforte maschile, lo avevano fatto ponendosi come eccezioni, dissociandosi dall’universo femminile e accettando la visione stereotipata delle altre donne (Ellemers et al. 2004). Ricerche successive hanno permesso di inquadrare il fenomeno come conseguenza della discriminazione di genere nel mondo del lavoro, che motiva le donne che si identificano poco con il gruppo femminile a prendere le distanze da esso; il comportamento delle api regine può essere considerato una risposta alla minaccia all’identità 74
sociale prodotta da un ambiente di lavoro pesantemente discriminatorio (Derks et al. 2011). 5. Strategie di delegittimazione Nella vita quotidiana le credenze sessiste si traducono in strategie che hanno la funzione di rafforzare i sentimenti di superiorità maschile; di aumentare la differenza percepita tra il gruppo maschile e quello femminile, naturalmente a favore del primo; di mantenere la solidarietà tra i membri del gruppo dominante; di individuare nel gruppo dominato il capro espiatorio su cui scaricare responsabilità e colpe in momenti di particolare difficoltà, giustificando i comportamenti negativi presi nei suoi confronti. La più comune di tali strategie, sulla quale non pare necessario soffermarsi ulteriormente perché diffusamente illustrata nelle pagine precedenti, concerne l’attribuzione di tratti stereotipati che collegano le donne al corpo, all’emotività, all’irrazionale, mentre gli uomini vengono associati alla mente, alla ragione, alla civiltà. Oggi tali stereotipi si stanno attenuando, ma la loro persistenza è indicata dal fatto che le donne continuano a essere percepite come più adatte a ruoli di esecuzione e collaborazione piuttosto che di comando. Quando l’attribuzione di tratti delegittimanti viene portata alle estreme conseguenze diventa una vera e propria strategia di esclusione sociale, che stigmatizza i membri del gruppo delegittimato come incapaci e immeritevoli di partecipare alla società civile. Si tratta di una strategia che è stata impiegata innumerevoli volte, nel corso della storia, attraverso la definizione delle donne come pazze, devianti, minus habens, con il preciso obiettivo di escluderle dalla polis e dal potere decisionale. Una variante più sottile e moderna di tale strategia si riconosce nella tecnica della psicologizzazione, che definisce una donna mediante l’impiego di caratteristiche psicologiche che spiegano il suo comportamento non in riferimento a ragioni o cause razionali, ma a tratti di personalità, come 75
la fragilità, l’emotività, la passionalità, la scarsa razionalità. Ero giovane nel 1978, ai tempi dell’assassinio di Aldo Moro e della sua scorta, e mi pareva giusta la tesi che lo Stato non dovesse trattare con le Brigate Rosse; eppure fui estremamente colpita da come i principali giornali italiani trattarono la moglie e la figlia del leader democristiano. Furono pubblicate sul loro conto una serie di insinuazioni, che avevano a che fare con l’affettività mal controllata e la debolezza della psicologia femminile, che rende incapaci di capire le ragioni superiori dello Stato, in una strategia psicologizzante che percepivo priva di rispetto e impietosa proprio perché sottile, insinuante, non apertamente dichiarata. Un’altra strategia consiste nell’accostare le donne ad altri gruppi delegittimati. Anna Rossi-Doria (1999) ha, in questo senso, illustrato i pregiudizi e gli stereotipi che per secoli hanno accomunato donne ed ebrei, un accostamento originato dall’identificazione di entrambi con la sessualità e dalla contrapposizione tra spiritualità maschile e cristiana e carnalità femminile ed ebraica; l’esito estremo di tale parallelo è stata la femminilizzazione degli ebrei, ai quali furono attribuite caratteristiche femminili, tra cui le mestruazioni, che rimandavano alla credenza del deicidio punito con la castrazione. Una seconda fase dell’accostamento si sviluppò nel periodo dell’affermazione dei diritti universali dell’uomo e del cittadino, diritti dai quali entrambi i gruppi venivano esclusi per la loro debolezza “civile”; una terza fase ebbe luogo nella seconda metà dell’Ottocento, quando gli ebrei raccoglievano i frutti dell’avvenuta emancipazione e le donne cominciavano a battersi per ottenerla. Proprio questo fece aumentare l’ostilità nei loro confronti: l’altro appare più minaccioso quando diventa un potenziale uguale. Definire un gruppo attraverso etichette politiche negative è un altro modo di delegittimarlo; in anni recenti, media e politici di parte hanno impiegato l’etichetta femminista – intesa ovviamente in un’accezione negativa – per screditare le voci di denuncia del maschilismo privato, pubblico e isti76
tuzionale. L’opinione pubblica è stata portata ad accettare del discorso femminista gli aspetti più funzionali al modello di sviluppo che richiede l’ingresso massiccio delle donne nel mercato del lavoro; altri aspetti sono stati invece posti sotto silenzio, nel tentativo di minimizzare l’impatto della protesta, marginalizzare le voci più critiche e rendere più accettabili, per l’establishment, le richieste di cambiamento sociale. L’impresa ha avuto successo. Le femministe hanno per anni goduto di cattiva stampa, stigmatizzate come donne acide e arrabbiate, incapaci di vivere serenamente la propria femminilità, e accusate di non volere l’eguaglianza, ma il sopravvento sugli uomini (si è arrivati a parlare di “nazi-femministe” e di “femminismo satanico”). Gli studi condotti con il modello del contenuto degli stereotipi hanno indicato che sono percepite come persone capaci, ma fredde, oggetti ideali del pregiudizio invidioso (Fiske et al. 2007). Le ricerche, in realtà, non confermano né tale visione stereotipata delle femministe né le leggende sulla povertà della loro vita relazionale. Mostrano infatti che gli uomini che vivono con donne femministe dichiarano di avere rapporti più soddisfacenti (misurati secondo indici di qualità e stabilità della relazione e di soddisfazione sessuale) degli uomini in coppia con donne non femministe. Un esito simile si trova anche tra le donne che vivono con uomini che si dichiarano femministi (Rudman e Phelan 2007). I mass media hanno a lungo presentato i problemi denunciati dal femminismo come risolti, rifiutando di dar voce al movimento o demonizzandolo attraverso stereotipi negativi, che diventano più efficaci se proferiti da donne antifemministe. Così le generazioni più giovani hanno stentato e stentano a identificarsi con il movimento femminista sia per non far proprio un modello poco invitante, sia per l’avvicendamento generazionale, che determina la volontà di differenziarsi dal mondo delle madri. Nell’atteggiamento di reticenza con cui le giovani guardano al movimento femminista può però contare anche l’effetto di discrepanza nella percezione della discriminazione tra 77
gruppo e persona. Si tratta di un effetto ben conosciuto dagli psicologi sociali, che indica la tendenza dei membri dei gruppi minoritari a percepire un livello più elevato di discriminazione diretta al proprio gruppo nel suo insieme, piuttosto che a sé stessi. L’effetto, che si traduce in una negazione o in una sottovalutazione della possibilità di subire discriminazioni, risponde, da un lato, al desiderio di evitare i sentimenti negativi associati con il sentirsi vittime e, dall’altro, al bisogno di pensare di poter ottenere i risultati desiderati nel futuro. In effetti, fare il proprio ingresso nella vita adulta, personale e lavorativa, avendo costantemente presenti i dati che mostrano le disparità di genere può risultare, per le giovani donne, penalizzante e paralizzante. Pensare, invece, che le differenze di genere stiano scomparendo può aiutare a muoversi con più fiducia. La strategia delegittimante più estrema è la deumanizzazione, da sempre impiegata in modo massiccio per giustificare l’inferiorità femminile (Volpato 2011). Si tratta di una modalità antica, pervasiva nell’epoca classica in cui le donne venivano collocate sotto la soglia della compiuta umanità, a metà strada tra il mondo animale e quello dell’uomo. Eva Cantarella (1981) ha scelto come titolo del suo bel libro sulla condizione della donna nell’antichità greco-romana un verso di Euripide, che, con una metafora biologizzante, definisce la donna “un ambiguo malanno”. Un altro vertice nella misoginia greca è rappresentato da Semonide che classificava le donne sulla base della loro provenienza dagli animali, descrivendo la donna scrofa, volpe, cagna, gatta, cavalla, scimmia, tutte recanti sventure all’uomo, ad eccezione dell’unica saggia, la donna nata dall’ape, industriosa e disposta a farsi rubare il miele. Con il Cristianesimo, all’animalizzazione si accompagnò la demonizzazione: mentre sant’Agostino preferiva attenersi ai classici, “la donna è una bestia, né salda né costante”, per Tertulliano era “la porta del diavolo”, una definizione che sarebbe stata per secoli il modo privilegiato di contenere la ribellione femminile. I paragoni con il mondo animale hanno continuato a punteg78
giare i discorsi sulle donne, indicate di volta in volta come civette, cagne, capinere, gatte, galline, falene, farfalle, libellule, mantidi, oche, conigliette, vacche, troie, tope, gazzelle, balene, tigri, vampire (l’elenco è chiaramente incompleto!). Bellissime illustrazioni dell’animalizzazione della donna nell’arte e nella pubblicistica si trovano in Idoli di perversità, in cui Bram Dijkstra (1986) ha esaminato i prodotti delle accademie di pittura del secondo Ottocento – il primo periodo della storia dell’arte di cui possediamo una vasta documentazione fotografica –, ponendo in luce un’inequivocabile e ossessiva misoginia. Nello stesso periodo, del resto, gli antropologi sostenevano che l’infantilismo femminile era provocato dall’arresto a uno stadio primitivo dell’evoluzione. La tanto sottolineata “naturalità” della donna rinviava quindi al mondo animale, contrapposto al razionale mondo maschile, considerato l’apice del processo evolutivo. Nella letteratura dell’epoca si trovano anche tracce di infra-umanizzazione, una forma particolare di deumanizzazione, che si esprime attraverso l’attribuzione alle donne della capacità di provare le sole emozioni primarie – quelle che gli umani condividono con gli animali, come la paura o la sorpresa – e agli uomini sia emozioni primarie sia emozioni secondarie, vale a dire le emozioni unicamente umane, come l’odio o l’orgoglio. Con il tipico atteggiamento di chi biasima la vittima incolpandola per le sue sventure, Cesare Lombroso e Guglielmo Ferrero (1893; si veda Babini 1999), usi a paragonare le donne a cagne e iene, proposero di impiegarle come cavie nel lavoro scientifico. A loro parere, infatti, le donne sarebbero “ottuse” al dolore, una qualità che spiega perché ricadano così facilmente nella gravidanza nonostante i dolori del parto e lo scarso interesse provato per i piaceri dell’amore. Gli appellativi animali non sono scomparsi nel mondo attuale. Irene López Rodríguez (2009) ha passato in rassegna le metafore impiegate nella lingua inglese e nella spagnola per definire le donne, distinguendo tra gli usi metaforici di animali da compagnia, domestici e selvaggi 79
e mostrando come a ciascuna di esse corrisponda un determinato ruolo femminile, che si distingue però sempre per la subordinazione. Intorno a noi i vezzeggiativi animalizzanti si sprecano, dalle conigliette della rivista Playboy alle “lupe di Arcore”, come sono state descritte le ragazze del circo berlusconiano, attraverso la citazione del personaggio della novella di Verga, La lupa, “che si spolpava” gli uomini “in un batter d’occhio, con le sue labbra rosse”. Le metafore animali regnano soprattutto sovrane nel discorso maschile sulla prostituzione, come documentato da Alessandro Dal Lago ed Emilio Quadrelli (2003) che hanno registrato tra i “clienti” frasi come: “Sono come delle bestie che non patiscono niente”,“È come fare un safari, facciamo finta di investirle”. Del resto, la metafora della caccia, che consente di dissertare sul “piacere della conquista”, punteggia il discorso sessista, come illustrato in anni recenti da esternazioni di politici di primo piano. Una forma particolare di deumanizzazione è l’oggettivazione, che considera la donna come mero strumento o merce. L’oggettivazione femminile è un topos ricorrente nella cultura occidentale. All’inizio del Novecento è stata uno dei cavalli di battaglia del futurismo. Citiamo un solo esempio, tra i tanti possibili. Nel 1920, sulla rivista Trifalco, Edmondo Tavecchia Del Frate, in un articolo non a caso intitolato Weininger, si lanciò in un esempio memorabile di oggettivazione della donna: “Purificati dalla nostra solitudine noi potremo accogliere la donna solo per quello ch’essa vale e per quello ch’essa vuole essere: un mezzo”. Simili raffinatezze sono recentemente riaffiorate nel discorso pubblico nelle espressioni dell’avvocato Niccolò Ghedini, quando si trovò a definire il suo datore di lavoro un “utilizzatore finale” delle giovani donne che gli venivano procacciate e un uomo che avrebbe potuto avere “grandi quantitativi di donne gratis”. Un altro esempio emerge dai verbali dell’inchiesta sulla prostituzione che ha coinvolto Dominique Strauss-Kahn, pubblicati da Le Monde nel marzo 2012, i quali rivelano che le donne erano chiamate 80
“oggetti”, “regali”, “pezzi di carne”, più spesso “materiale”. Si ritrovano in queste espressioni le dimensioni fondamentali dell’oggettivazione indicate da Martha Nussbaum (1999), vale a dire la convinzione che l’altro – l’altra, in questo caso – sia un semplice strumento, al quale non è necessario riconoscere autonomia, integrità, soggettività; un oggetto interscambiabile con oggetti della stessa categoria, che può essere regalato, acquistato, venduto, prestato. 6. La guerra dei sessi Il lato più tragico del maschilismo è quello che traduce gli atteggiamenti di dominanza maschile in comportamenti di oggettivazione, mercificazione, violenza, che possono arrivare all’annichilimento fisico e psichico delle vittime. Questi comportamenti estremi non vanno isolati dai comportamenti più sottili di sessismo, ma devono essere visti all’interno di un continuum che comincia con forme di oggettivazione della figura femminile, prosegue con la pornografia violenta, si traduce in prostituzione, degenera in sopraffazioni, stupri, femminicidi. In un importante lavoro sull’occultamento della violenza maschile, Patrizia Romito (2005) ha messo in guardia contro la tecnica della separazione, che porta a percepire le diverse forme di violenza come distinte tra loro, impedendo di vederne continuità e contiguità. È una lezione che è importante tenere presente se si vogliono comprendere le ragioni profonde della violenza all’interno della nostra società. La violenza è uno strumento di oppressione e controllo, impiegato per affermare il potere maschile, mostrandone forza, ampiezza, profondità; riguarda donne e minori, ma anche molti uomini – le cosiddette mascolinità subalterne – poiché serve a stabilire e ribadire la gerarchia sociale. Come è noto, gli uomini sono programmati per l’aggressività più delle donne; ne sono prova la grandezza e la coerenza delle differenze di genere nei comportamenti aggressivi nella stragrande maggioranza delle culture uma81
ne; l’emergere precoce delle differenze di aggressività nei giochi infantili di bambini e bambine; il fatto che differenze di genere, simili a quelle riscontrate tra gli umani, siano reperibili nei comportamenti aggressivi dei primati. Di conseguenza, la violenza tocca soprattutto l’universo maschile, nel senso che le sue forme più severe sono per la maggior parte commesse e subite da uomini. Anche in questo campo si verifica, però, un’asimmetria che vede gli uomini vittime ed esecutori privilegiati della violenza fuori casa, scatenata principalmente da motivi di competizione, e le donne vittime privilegiate della violenza tra le mura domestiche, scatenata principalmente da motivi di controllo. Come si è visto, l’ideologia paternalista sostiene che le donne abbiano bisogno della protezione maschile, protezione che è però vincolata all’accettazione delle prescrizioni di genere. Quando l’autorità maschile viene sfidata, la violenza sostituisce la protezione, soprattutto nelle culture in cui le donne sono prive di potere e domina il codice d’onore. La violenza nelle relazioni interpersonali, vale a dire la violenza diretta principalmente verso le donne e i bambini, varia a seconda delle culture e delle epoche storiche, come insegna Marco Cavina in un bel libro, Nozze di sangue, che percorre le vicende delle violenze maritali dal Medioevo al Novecento. Le indagini scientifiche hanno mostrato come i tassi di violenza degli uomini sulle donne siano fortemente collegati alle asimmetrie di potere e di status. Le società nelle quali le donne sono pesantemente subordinate presentano infatti i tassi più elevati di violenza maschile familiare, mentre le società in cui le donne godono di maggiori risorse denunciano tassi minori di abusi, stupri, violenze. Usando dati di 52 nazioni, John Archer (2006) ha, ad esempio, mostrato che le donne subiscono più violenze all’interno delle relazioni interpersonali nei paesi in cui il loro status è più basso. È quindi provato il legame tra la mancanza di potere delle donne e la loro probabilità di essere vittime di violenza. Indagini relative ai soli atti di stupro hanno trovato risultati analoghi, mostrando che anche questi comporta82
menti si verificano più frequentemente nelle culture in cui le donne hanno meno potere e prestigio. All’interno degli Stati Uniti, per esempio, gli Stati in cui le donne godono di uno status più alto, misurato secondo il reddito e il livello di istruzione, sono quelli con minore incidenza di stupri (Baron e Straus 1989); dati simili sono stati trovati in uno studio che ha esaminato i tassi di violenze sessuali subite dalle donne in 27 nazioni nordamericane ed europee, Italia compresa, e che ha confermato l’esistenza di una stretta associazione tra la debolezza dello status femminile e la probabilità di incorrere nella violenza (Yodanis 2004). Lo studio ha misurato anche il sentimento di insicurezza e la frequenza di comportamenti di autolimitazione (ad esempio, non uscire con il buio), che sono sempre risultati più elevati nelle donne rispetto agli uomini. Le italiane sono tra le donne che si sentono meno sicure e che più limitano le loro condotte, superate solo dalle cittadine di pochi pae si dell’Europa dell’Est che presentano particolari carenze nella sicurezza pubblica. Il risultato fa riflettere, sia perché l’insicurezza è legata alle politiche mediatiche, vale a dire alla qualità e quantità dei servizi relativi alla cronaca nera che televisioni e stampa costruiscono, sia perché la probabilità di subire violenza si associa alla paura, che porta a cercare la protezione maschile e ad aderire a forme di sessismo benevolo. Il timore dello stupro può influenzare il comportamento e l’ideologia delle donne, rinforzando l’adesione al paternalismo nella speranza di evitare di essere vittime di aggressioni sessuali. I ricercatori hanno anche messo in luce che il potere e motivi collegati al potere sono direttamente legati alla propensione a macchiarsi di violenze sessuali. Gli uomini dominanti hanno maggiori probabilità di compiere violenze sessuali sia sul luogo di lavoro sia nelle relazioni intime. In più, per alcuni di loro avere potere su una donna è motivo di eccitazione sessuale e aumenta la probabilità di compiere molestie (Bargh e Raymond 1995). Molti studi, sia di tipo antropologico sia di tipo psicologico, hanno sottolineato 83
che l’educazione sessista costituisce un fattore di rischio per la perpetrazione di stupri e violenze. Una meta-analisi ha provato che aderire in modo acritico al ruolo maschile favorisce l’esercizio della violenza, perché incoraggia gli uomini a essere dominanti e aggressivi e insegna loro che le donne sono inferiori e meritano la violenza (Murnen et al. 2002). Il lavoro mostra come le dimensioni principali che definiscono la mascolinità tradizionale – l’evitamento della femminilità; l’enfasi sul raggiungimento del successo; la valorizzazione dei tratti di durezza, aggressività, dominanza, potere; il contenimento delle emozioni; la scissione tra sentimento e sessualità – siano legate alla perpetrazione di aggressioni sessuali. Il bisogno di evitare di essere visti come femminili porta gli uomini a rifiutare ogni collegamento con la femminilità e a ritenere le donne esseri diversi e inferiori. Lavori antropologici mostrano che le società in cui lo stupro è comune sono quelle che più valorizzano l’aggressività maschile e trattano le donne con disprezzo (Sanday 1981). Anche la credenza che le donne non dovrebbero avere gli stessi diritti degli uomini è associata alle violenze. La seconda dimensione, che sottolinea l’importanza dello status e del successo, favorisce una concezione della donna come proprietà maschile. L’oggettivazione della donna facilita l’abuso e la credenza in ideologie che lo legittimano, come il mito dello stupro, vale a dire la credenza che le donne provochino lo stupro con il loro comportamento. Esistono studi che mostrano come, nei resoconti di uomini che si sono macchiati di stupri, siano facilmente rintracciabili credenze relative alla donna-oggetto (Polaschek e Gannon 2004). In un recente lavoro, Laurie Rudman e Kris Mescher (2012) hanno dimostrato, attraverso l’impiego di metodologie implicite, l’esistenza di un legame diretto tra due forme di deumanizzazione – animalizzazione e oggettivazione – e la disponibilità a compiere aggressioni sessuali e a credere al mito dello stupro. In due esperimenti, è risultato che gli uomini che deumanizzano le donne sono coloro che più denigrano le vittime di stupro e che più facilmente 84
potrebbero mettere in atto molestie sessuali. Anche la valorizzazione della durezza, dell’aggressività, del culto del potere e del dominio sono associate alla violenza sessuale. Il contenimento delle emozioni provoca quella che Levant (1998, p. 36) ha definito “l’alexitimia normativa maschile”, vale a dire l’incapacità di identificare, descrivere e provare alcune emozioni. Gli uomini sono invitati a controllare i sentimenti e a mostrarsi stoici, al fine di essere meno vulnerabili e di mantenere la posizione di dominio; non tutte le emozioni sono però proibite: paura, empatia e tenerezza vanno nascoste, ma non la rabbia, emozione associata allo status elevato. Provare poca empatia costituisce però un fattore di rischio per le aggressioni sessuali, che vengono invece inibite dalla vicinanza psicologica tra i generi; gli antropologi, ad esempio, fanno notare che le società in cui i padri hanno relazioni affettuose con le figlie sono quelle in cui lo stupro è infrequente o addirittura assente (Sanday 1981). Un altro atteggiamento associato alla violenza sessuale è l’adesione a quella parte dell’ideologia virile che richiede agli uomini di provare la loro mascolinità avendo frequenti relazioni sessuali impersonali con molte donne diverse, che vengono trattate come oggetti più che come persone. Gli uomini con elevata socio-sessualità, che credono cioè che il sesso senza sentimento sia accettabile e hanno molte partner, aderiscono maggiormente al mito dello stupro (Yost e Zurbriggen 2006). Nei paesi occidentali, dopo la seconda guerra mondiale si è verificato un sostanziale cambiamento negli atteggiamenti culturali verso la violenza nei confronti di donne e bambini: da un lato è venuto progressivamente a mancare il sostegno ideologico alle pratiche violente, dall’altro la maggior indipendenza economica ha permesso a un numero crescente di donne di lasciare partner violenti. Nonostante l’aumento di potere e status delle donne sia stato e continui a essere nel complesso un fattore protettivo, esso viene però oggi collegato ad alcune forme di recrudescenza della violenza, che vanno interpretate come tentativi maschili di 85
contrastare il cambiamento; sono forme di backlash, reazioni ostili poste in atto da quegli uomini che non accettano di perdere il controllo sulla cerchia familiare, come indicato dalle frequenti aggressioni subite da donne che hanno rotto o intendono rompere una relazione o che manifestano la volontà di vivere secondo schemi diversi da quelli tradizionali. Un altro esempio è dato dalle molestie sessuali nei luoghi di lavoro che si verificano con maggiore frequenza nei casi in cui le donne fanno il loro ingresso in contesti fino a quel momento esclusivamente maschili. Anche il moltiplicarsi dei comportamenti di stalking – termine mutuato dal linguaggio della caccia, che indica fare la posta, braccare, pedinare, e ci parla quindi di una donna ancora una volta trattata alla stregua di un animale, inseguita, stanata, ridotta a preda – va letto nel quadro dei tentativi maschili di reinserire forzosamente le donne in ruoli tradizionali di accondiscendenza e accettazione. In questa cornice, la situazione italiana appare complessa: da un lato, anche nel nostro paese si sono verificati cambiamenti importanti nella mentalità e nel costume, che hanno provocato altrettanto importanti, anche se spesso tardivi, cambiamenti legislativi. Dall’altro, continuano a verificarsi episodi di violenza, che hanno addirittura causato negli ultimi anni un incremento dei femminicidi da parte del partner o di un familiare. È difficile oggi stimare se nel complesso la violenza sia diminuita o aumentata negli ultimi decenni: non ci si può basare sulle denunce, perché si tratta di reati che solo in minima parte vengono denunciati, né su indicazioni tratte da studi scientifici, perché non esistono ancora nel nostro paese studi ripetuti negli anni con lo stesso protocollo per assenza di attenzione politica e di finanziamenti alla ricerca (Romito 2012). I pochi dati disponibili si prestano a interpretazioni contrastanti: per esempio, i risultati dell’inchiesta istat (2007) indicano nell’Emilia Romagna la regione con i tassi più elevati di violenza, un dato che potrebbe essere interpretato come frutto del backlash, ma che, più probabilmente, rispecchia 86
invece il fatto che in Emilia Romagna, regione connotata da alti tassi di partecipazione femminile e nella quale sono numerosi i Centri anti-violenza, le donne si sentono più sicure nel denunciare gli abusi (Romito e Melato 2013). Non è qui possibile soffermarsi a lungo sulle molte ricerche condotte negli ultimi anni sul fenomeno della violenza contro donne e minori. Vi è però un aspetto che va sottolineato con forza e che può aiutarci a trovare delle indicazioni di possibili interventi: l’importanza capitale che il clima culturale ha nel legittimare o delegittimare la violenza. Vorrei spiegare questo concetto facendo riferimento a uno studio effettuato nel 2004 negli Stati Uniti da James DeFronzo e Jane Prochnow; i due ricercatori si sono chiesti le ragioni dell’esistenza di una grande variabilità nella proporzione di serial killer tra gli Stati dell’Unione: la California, ad esempio, ha una proporzione di 23,24 serial killer ogni dieci milioni di abitanti, il Texas di 12,65, lo Stato di New York di 6,83. Il lavoro svolto ha mostrato che le variazioni possono essere spiegate invocando sette variabili di contesto, la cui presenza sul territorio è positivamente correlata al numero di serial killer: incidenza di programmi televisivi violenti; circolazione di riviste violente; numero di militari e paramilitari presenti sul territorio, un indicatore potenziale dell’accettazione della violenza militare; numero di giocatori di giochi violenti (come il football); concessione di licenze di caccia; tolleranza delle punizioni corporali; numero di condanne alla pena capitale. Il risultato sottolinea il ruolo che un contesto culturale che legittima la violenza ha nella produzione di crimini efferati: uomini con predisposizione a commettere omicidi possono essere incoraggiati dal clima culturale a tradurre in pratica i loro impulsi. Sulla scorta di tali dati, possiamo affermare che esiste una relazione tra il livello di violenza considerata legittima in una determinata società e le violenze effettivamente compiute in quella società e interrogarci su quanto il nostro contesto culturale continui a legittimare la violenza maschile sulle donne. Se si esclude il fattore relativo 87
alle esecuzioni capitali, tutti gli altri fattori sono presenti sul nostro territorio, a volte in modo accentuato. Se ne potrebbero poi aggiungere altri, specificamente correlati con la violenza sulle donne, come il linguaggio sessista dei media che usano, nel riferire episodi di violenza, formulazioni sbagliate o eufemistiche, quali “violenza familiare”, “delitto passionale”, “delitto d’onore”, che rendono invisibili le vittime e “umanizzano” gli assassini (Romito 2005). Altri fattori che contribuiscono a creare un clima che facilita la violenza sono la visione di programmi televisivi che oggettivano la figura femminile, la fruizione in continuo aumento di pornografia e videogiochi violenti, le pratiche di prostituzione. Per combattere la violenza è necessario far luce sulla cultura che la produce e legittima all’interno delle relazioni interpersonali, negli ambienti di lavoro, nelle istituzioni, nelle concezioni morali, nei quadri legislativi, nella riflessione intellettuale, nei discorsi dei media. Il fatto che sempre più spesso intorno a noi il corpo femminile sia usato come strumento per vendere o diventi esso stesso oggetto in vendita deve diventare argomento di riflessione e di intervento civile. Il fenomeno sta infatti invadendo la nostra quotidianità in modi tali che è impossibile eluderlo, sia nelle sue forme più esplicite, costituite dalla prostituzione e dalla pornografia, sia nelle forme solo apparentemente più sottili di oggettivazione mediatica. I media giocano in questo quadro un ruolo decisivo, per la loro facoltà di proporre immagini che diventano modelli dell’agire sociale. Come è noto, le donne vengono sessualizzate dai media in modi quantitativamente e qualitativamente diversi rispetto agli uomini (Grabe et al. 2008). L’oggettivazione riduce le donne a oggetti di consumo, uguali, interscambiabili, privi di individualità, e comporta pesanti conseguenze personali e sociali. Prima di tutto, provoca l’interiorizzazione della prospettiva dell’osservatore, che fa sì che le donne stesse si considerino come oggetti il cui valore è interamente legato all’aspetto fisico, un fenomeno storicamente legato al ruolo subordinato delle donne nelle società patriarcali e al 88
fatto che, nei secoli, la bellezza fisica ha costituito uno dei pochi mezzi su cui il genere femminile poteva contare per acquisire potere. Si tratta però di una strategia che induce a indirizzare pensieri e comportamenti in una sola direzione, sottraendoli ad altri possibili interessi. L’auto-oggettivazione comporta una serie di pesanti conseguenze, che incidono sul benessere psico-fisico: scatena stati d’animo negativi, intralcia le prestazioni cognitive, fa diminuire le esperienze ottimali, contribuisce alla diffusione degli stati depressivi, delle disfunzioni sessuali, dei disordini alimentari. La prima conseguenza riguarda l’aumento delle esperienze emozionali negative: il confronto con i modelli fisici irraggiungibili proposti dai media provoca sentimenti di ansia, vergogna, disgusto per la propria inadeguatezza, emozioni che generano tensione, analisi ossessiva del proprio aspetto, desiderio di sfuggire allo sguardo altrui. Concentrarsi sul corpo monopolizza le risorse cognitive facendo sì che siano indisponibili per altre attività mentali e fisiche e rendendo quindi difficile pensare e agire con chiarezza. La sessualizzazione contribuisce così ad abbassare aspirazioni e prestazioni nei campi più impegnativi, limitando le opportunità di formazione e affermazione professionale. Essa interrompe anche la concentrazione riducendo la possibilità di vivere esperienze ottimali, come vengono chiamati quei momenti in cui si è completamente assorbiti da attività fisiche o mentali impegnative, che danno la sensazione di essere vivi, creativi, liberi dal controllo altrui (Calogero et al. 2010). Le ricerche mostrano, inoltre, che l’esposizione a modelli estetici idealizzati e irraggiungibili è legata, nelle donne e in particolare nelle adolescenti, a diminuzioni dell’autostima, disturbi dell’umore, sintomi depressivi, disordini alimentari, problemi fisici. Altre conseguenze negative riguardano la sfera affettiva e sessuale. Da un lato, l’oggettivazione riduce la possibilità di provare empatia, sentimento necessario perché le relazioni intime siano soddisfacenti e stabili. Dall’altro, il benessere sessuale, che 89
ha bisogno di intimità, fiducia, bassi livelli di stress, diminuisce quando si rivolge a sé stessi e al proprio partner uno sguardo oggettivante. L’auto-oggettivazione è legata a minore assertività, maggiori comportamenti a rischio, minore consapevolezza dei propri desideri. Una corrente particolarmente effervescente di studi sta mostrando, negli ultimi anni, come le persone oggettivate siano percepite a livello sociale. La focalizzazione sull’aspetto fisico fa sì che le donne vengano considerate meno dotate di capacità mentali, di competenza, di calore, di moralità, vale a dire siano considerate carenti nelle caratteristiche costitutive dell’umanità (Heflick e Goldenberg 2009; Heflick et al. 2011). L’oggettivazione delle donne contribuisce quindi al rafforzamento dell’ineguaglianza tra i generi e alla diffusione di atteggiamenti e comportamenti sessisti. L’esposizione a immagini che oggettivano le donne influenza infatti i giudizi sulle donne in generale e causa una più accentuata tolleranza degli stereotipi di genere, del mito dello stupro, delle molestie sessuali, della violenza interpersonale (Vaes et al. 2011). Infine, l’esposizione a immagini oggettivanti influenza le interazioni tra uomini e donne. Ad esempio, dopo aver visto contenuti oggettivanti, gli uomini sono più pronti a pensare alle donne come a oggetti sessuali, a trattarle di conseguenza e a non riconoscere il loro contributo allo sviluppo della società (Volpato 2011). Effetti negativi dell’auto-oggettivazione sono stati dimostrati anche sulla partecipazione politica, in particolare sulla fiducia delle giovani donne di poter incidere nel governo della polis (Heldman e Cahill 2007). Nel secondo dopoguerra, i media occidentali hanno progressivamente presentato immagini sempre più sessualizzanti di donne, ma anche di uomini, adolescenti e bambini, che hanno fatto penetrare nell’universo quotidiano rappresentazioni prima confinate nel mondo a luci rosse, producendo quella “pornificazione” del quotidiano di cui parlano diversi autori (apa 2010). La compresenza di elementi patriarcali e consumistici ha permesso la co90
stituzione di una sorta di continuum che dalle immagini quotidiane di sessualizzazione trascorre alla pornografia più spinta. Lo ha dimostrato una ricerca condotta nel 2011 da due sociologhe dell’Università di Buffalo, Erin Hatton e Mary Nell Trautner, che hanno analizzato le figure maschili e femminili apparse sulle copertine della rivista Rolling Stone dal 1967 al 2009, mettendo in luce la progressiva pornificazione, avvenuta in questo lasso di tempo, sia delle rappresentazioni degli uomini sia di quelle delle donne; ovviamente, nel complesso, le seconde risultano molto più oggettivate dei primi, a causa di accentuati processi di iper-sessualizzazione. La pornografia costituisce un tema delicato per il movimento delle donne; ha infatti provocato al suo interno lacerazioni e dibattiti, tuttora aperti. Alcune femministe, come Catharine MacKinnon e Andrea Dworkin, l’hanno considerata tra le cause principali dell’oppressione femminile, sostenendo che la rappresentazione ossessiva di donne disponibili, oggettivate, vulnerabili concorre al mantenimento della subordinazione femminile; altre, invece, le sex positive feminists, come la scrittrice Erica Jong, pensando che la libertà sessuale sia una componente essenziale della libertà femminile, hanno rifiutato ogni tentativo di controllo sulle attività sessuali tra adulti consenzienti, compresa qualsiasi limitazione della pornografia (Levy 2005). Sta di fatto però che, nella grandissima maggioranza dei casi, la pornografia propone un’immagine femminile in posizione di subordinazione, servilismo, disponibilità e degradazione; le donne sono presentate come oggetti sessuali, cose, merci; sono deumanizzate in molti modi diversi; sono raffigurate come vittime che godono dell’umiliazione e del dolore subiti. Tutto ciò non può che rinforzare un modello subalterno e strumentale di femminilità. In effetti i risultati scientifici sono unanimi nel porre in luce come il consumo pornografico produca una serie di conseguenze negative nelle relazioni tra uomini e donne, mostrando come l’esposizione alla pornografia porti gli 91
uomini a considerare meno attraenti le loro partner, a essere meno soddisfatti delle relazioni affettive e sessuali che intrattengono con loro, a desiderare rapporti sessuali privi di coinvolgimento emotivo, a essere più propensi a descrivere le donne in termini oggettivanti e a percepire maggiori differenze tra i generi (apa 2010; Frable et al. 1997). Il problema più grave deriva però dal fatto che tutte le ricerche condotte in ambito psicosociale mostrano come il consumo di pornografia violenta aumenti la tendenza degli uomini ad agire in modo violento nei confronti delle donne. Ora, a partire dall’ultimo decennio dello scorso secolo, la pornografia ha accentuato la sua componente sopraffattrice e sadica, proponendo sempre più frequentemente immagini di violenza estrema in cui le donne sono vittime. Secondo alcune interpretazioni, siamo addirittura di fronte a una sorta di desessualizzazione, dato che la tendenza è quella di rinunciare al mito dello stupro, che per decenni è stato uno dei pilastri del pensiero pornografico, vale a dire la credenza che lo stupro costituisca il segreto desiderio di ogni donna, che portava la pornografia tradizionale a rappresentare la violenza quasi come una procedura maieutica. Nella produzione più recente, il godimento femminile è sempre più appannato, la donna è ridotta a semplice oggetto in un orizzonte di violenza agita per affermare il potere maschile. Secondo Pietro Adamo (2004, p. 191), “da metà anni Novanta la messa in scena hard ha privilegiato una potente e prepotente iconografia della violenza, organizzata in massima parte su meccanismi di esplicita subordinazione della femmina da parte del maschio”. L’estremizzazione narrativa, che punta esclusivamente alla subordinazione, oggettivazione e umiliazione della donna, rinvia ancora una volta al backlash, alla rivincita e al contrattacco maschili che usano la violenza agita nella pornografia come strumento di punizione e riscossa, in un sogno, vano ma foriero di tragedie, di restaurazione post-femminista (Faludi 1991; French 1992). Un aspetto per noi purtroppo interessante è che la pro92
duzione pornografica che ossessivamente mette in scena l’annichilimento della donna-vittima, insistendo a proporre la passività femminile come segno di una condizione di subordinazione esistenziale e sociale, vede come paese caposcuola l’Italia berlusconiana. In tale produzione il sesso si rivela “uno strumento punitivo al servizio del potere maschile” (Adamo 2004, p. 253); uno dei temi prediletti diventa lo stupro collettivo in cui il branco mette in atto una punizione sessuo-politica nei confronti di donne colpevoli di arroganza per aver rifiutato avances maschili o mostrato troppa autonomia (Zoja 2010). Come accennato, molti studi empirici hanno fornito prove dell’esistenza di uno stretto legame tra pornografia e violenza. Guardare materiale pornografico crea un clima di accettazione della violenza sessuale e aumenta i pregiudizi legati allo stupro, come indicato da una recente meta-analisi (Hald et al. 2010). Dato che le ricerche indicano che la quasi totalità di adolescenti maschi consuma materiale pornografico, siamo di fronte al rischio che nel futuro le violenze aumentino anziché diminuire. Dati raccolti a livello internazionale attestano che i ragazzi che usano la pornografia tendono ad avere più conflitti in famiglia e con i pari, a essere più aggressivi e antisociali, più pronti sia a cercare sesso a pagamento sia a prostituirsi. In Italia i dati, come al solito, scarseggiano. Una ricerca pionieristica è stata recentemente effettuata da Patrizia Romito e Lucia Beltramini (2012), che hanno raccolto dei dati tra gli studenti di scuola superiore di una città del Nord-Est, trovando che tutti i ragazzi avevano guardato almeno una volta materiale pornografico e l’88% di loro lo faceva regolarmente; tra le ragazze, il 60% aveva guardato almeno una volta e il 61% di queste continuava a farlo. I ragazzi consumano di più e con maggiore frequenza, iniziano prima, giudicano il materiale più eccitante e reagiscono meno spesso delle ragazze con emozioni di paura e disgusto. Circa la metà dell’intero campione ha dichiarato di aver visto materiale che mostrava violenza contro le donne (comprese pratiche di degradazione estrema, stu93
pri, torture, uccisioni) e un terzo materiale in cui le donne sembravano gioire della violenza loro inflitta. L’importanza dello studio deriva però dal fatto di aver messo in relazione i dati concernenti la visione di materiale pornografico e l’esperienza di vittimizzazione, vale a dire eventuali esperienze di violenza psicologica, fisica o sessuale subita. I risultati hanno indicato, per le ragazze, l’esistenza di una forte relazione tra la violenza psicologica, subita in famiglia, o la violenza sessuale, subita in famiglia o fuori, e l’uso della pornografia, soprattutto violenta. L’associazione tra consumo di pornografia e violenza psicologica può essere spiegata in termini di negligenza dei genitori, assenza di dialogo sulle tematiche sessuali, mancanza di attenzione; quella con la violenza sessuale come il risultato di un aumentato interesse o preoccupazione seguenti l’abuso, o come un tentativo di “normalizzare” l’esperienza traumatica e controllarla. Per i ragazzi questo legame non c’è, a conferma del fatto che il consumo pornografico è un elemento socialmente accettato di costruzione della mascolinità. Problemi analoghi sono dati dall’impiego di videogiochi, sempre più diffusi tra giovani e adolescenti, che propongono contenuti violenti presentando, ad esempio, incontri sessuali a pagamento, incesti, violenze sessuali, uccisioni, dato che la maggior parte dei videogiochi violenti di recente produzione richiede al giocatore di porre in atto una vasta gamma di comportamenti immorali (furti, vandalismi, spaccio di droga, uccisioni, molestie sessuali, stupri), rappresentati in maniera molto realistica dalla grafica del gioco (Martinez e Manolovitz 2009). Ad esempio, in Gran Theft Auto, un videogame molto diffuso tra gli adolescenti, è pratica comune avere rapporti sessuali con delle prostitute, che vengono poi uccise, per riavere il denaro speso. Giocare a un videogioco violento può indurre comportamenti di natura aggressiva ben più di quanto non faccia la visione di un film violento perché, in un videogame, il giocatore si identifica fortemente con il suo personaggio, è immerso in un mondo tridimensionale nel quale decide 94
attivamente come agire e più si comporta violentemente, più viene premiato. Sul tema sono stati finora condotti oltre 140 studi, con circa 130.000 partecipanti, che hanno mostrato che i videogiochi con contenuti violenti diminui scono i comportamenti positivi verso gli altri, desensibilizzano le persone alla violenza nella vita reale, favoriscono pensieri, emozioni e comportamenti aggressivi (Anderson et al. 2010). Un recente lavoro, effettuato su liceali italiani, ha inoltre mostrato che usare videogiochi violenti può provocare effetti negativi sul giudizio morale anche al di fuori dei confini virtuali (Gabbiadini et al. 2012). La globalizzazione ha aumentato, infine, le forme di mercificazione e sfruttamento, le pratiche di prostituzione coatta, di tratta, di turismo sessuale, che, ancora una volta, sono espressione del potere maschile sulle donne e su quelle che abbiamo chiamato mascolinità marginali come gay e trans. In Italia, come altrove, la prostituzione è una pratica relazionale comune, che affianca, nell’ombra, le “normali” relazioni affettive. Fino agli anni Ottanta il fenomeno, chiuso negli appartamenti, ha mantenuto una visibilità relativamente bassa. Poi il panorama è mutato con il massiccio arrivo delle ragazze immigrate, che ha provocato, accanto alla prostituzione al chiuso – che non è mai diminuita e, anzi, si sta moltiplicando negli ultimi anni – un enorme aumento della prostituzione di strada, molto più visibile e basata sul traffico di esseri umani (Monzini 2002). Anche a questo proposito la riflessione civile è in Italia singolarmente povera. Se si eccettuano poche voci isolate, in gran parte femminili, gli intellettuali non hanno prodotto riflessioni sulla miseria della sessualità maschile e sulla povertà concreta femminile, sottese dalle pratiche di mercificazione. La prostituzione costituisce il grande rimosso nei discorsi sui rapporti di genere (Tabet 2004). Nel nostro paese paiono essere più di sei milioni i clienti abituali di prostitute e trans, il che pone una serie infinita di interrogativi sulla relazione tra sessualità, potere, denaro. La prostituzione è basata su un rapporto asimmetrico, uno 95
scambio diseguale, che ammette il solo desiderio maschile, e nel quale il denaro esercita un ruolo riparatore: rassicura l’uomo rispetto all’assenza di desiderio femminile, trasformando il suo bisogno in consumo libero e permettendogli di lasciarsi andare. La tacitazione del desiderio femminile, del resto, risponde all’antica aspirazione che sottende ogni maschilismo: le donne sono a disposizione dell’uomo, al servizio del suo desiderio. La prostituzione permette la fuga dai pericoli e dai costi delle relazioni affettive, crea una situazione di puro scambio, che cancella l’ansia da prestazione e da confronto (Ciccone 2009). Una peculiarità degli ultimi anni è che alcune pratiche di prostituzione si sono avvicinate alla luce, interpretando un’idea liberista di libertà sessuale per la quale il corpo ha un valore di mercato, dimenticando che il mercato nasconde le disparità di potere, che permangono in tutta la loro durezza, pronte a riemergere alla fine dello scambio. Oggi siamo di fronte a quello che possiamo definire un contesto prostituzionale allargato, in cui si affacciano figure ambigue – donne che si oggettivano con consapevole determinazione – che provano a divenire imprenditrici di sé e del proprio corpo, rispondendo alle richieste di un immaginario sessuale maschile, profondamente interiorizzato (Melandri 2011). Come dicevo, manca una riflessione vera che tolga il tema dal silenzio e dall’ambiguità, che crei discussione e coinvolga le nuove generazioni. Le forme estreme del sessismo non costituiscono una specificità italiana; molestie, stupri, femminicidi sono comuni a tutti i paesi. Nell’ambito occidentale, però, l’Italia ha assunto nell’ultimo ventennio un ruolo di punta che la vede protagonista di un movimento di pornificazione del quotidiano: le reti televisive, pubbliche e private, si distinguono per l’oggettivazione della figura femminile; la pornografia più violenta e degradante ha trovato in Italia idee e produttori; la tratta degli esseri umani è fiorente; gli uomini italiani sono pionieri del turismo sessuale; gli scandali sessuali – anche con 96
protagoniste minorenni – sono stati per mesi nelle agende istituzionali; i nostri politici hanno inventato e promosso la figura della “donna tangente”. Siamo insomma in un contesto che legittima molteplici pratiche di degradazione del femminile e fornisce quindi un sostegno, a volte persino istituzionale, alla violenza e all’umiliazione della donna. Un contesto bene illustrato da un episodio che ha visto come protagonista un recente capo di governo. Nel febbraio 2010, al premier albanese Berisha che gli diceva di non volere né flussi criminali verso l’Italia, né albanesi morti in mare, Berlusconi ha risposto con una battuta che riassume nella sua insipiente crudezza tutta l’incapacità di un paese di riflettere su di sé e sugli altri: “Facciamo un’eccezione, però, per qualche bella ragazza”*.
* A Berlusconi ha risposto su Repubblica il 13 febbraio 2010 la scrittrice albanese Elvira Dones con una lettera che riportiamo parzialmente come spunto di riflessione: “Egregio Signor Presidente del Consiglio, le scrivo su un giornale che lei non legge, eppure qualche parola gliela devo, perché venerdì il suo disinvolto senso dello humor ha toccato persone a me molto care: ‘le belle ragazze albanesi’. Mentre il premier del mio paese d’origine, Sali Berisha, confermava l’impegno del suo esecutivo nella lotta agli scafisti, lei ha puntualizzato che ‘per chi porta belle ragazze possiamo fare un’eccezione’. Io quelle ‘belle ragazze’ le ho incontrate, ne ho incontrate a decine, di notte e di giorno, di nascosto dai loro magnaccia, le ho seguite da Garbagnate Milanese fino in Sicilia. Mi hanno raccontato sprazzi delle loro vite violate, strozzate, devastate. A ‘Stella’ i suoi padroni avevano inciso sullo stomaco una parola: puttana. Era una bella ragazza con un difetto: rapita in Albania e trasportata in Italia, si rifiutava di andare sul marciapiede. Dopo un mese di stupri collettivi ad opera di magnaccia albanesi e soci italiani, le toccò piegarsi. Conobbe i marciapiedi del Piemonte, del Lazio, della Liguria, e chissà quanti altri. È solo allora – tre anni più tardi – che le incisero la sua professione sulla pancia: così, per gioco o per sfizio. Ai tempi era una bella ragazza, sì. Oggi è solo un rifiuto della società, non si innamorerà mai più, non diventerà mai madre e nonna. Quel puttana sulla pancia le ha cancellato ogni barlume di speranza e di fiducia nell’uomo, il massacro dei clienti e dei protettori le ha distrutto l’utero”.
97
Capitolo 4
Il sessismo all’opera
1. Il sessismo nel lavoro Nonostante i cambiamenti verificatisi durante l’ultimo secolo, la disparità di genere continua a essere presente nel mondo del lavoro, dove gli ostacoli a una piena partecipazione femminile si manifestano a livello di selezione, reddito, avanzamenti di carriera, sia nel settore pubblico sia in quello privato. Nell’ideologia tradizionale, il lavoro costituisce la roccaforte maschile, la casa quella femminile. È quindi logico, per chi assume questo punto di vista, che l’entrata delle donne nell’universo lavorativo venga accettata solo per lavori considerati femminili, come quelli di cura. Questa visione sessista ostacola in vari modi e con un certo successo le pretese delle donne nel mondo del lavoro. Il sessismo ostile, in particolare, prende di mira le donne che entrano in competizione con uomini per ottenere posizioni direttive, tentando di bloccarne le carriere, come confermano ricerche svolte in molti paesi, tra cui l’Italia. Più complesso pare l’effetto del sessismo benevolo, che, da un lato, collabora con la componente ostile nel contrastare, sia pure in modo sottile, opinioni e pratiche volte a ottenere la piena eguaglianza tra i generi, ma, dall’altro, opera in direzione opposta, sostenendo politiche di parità. Quest’ultimo effetto è dovuto al fatto che il sessismo be98
nevolo riconosce paternalisticamente qualità positive alle donne e sostiene quindi il loro desiderio di affermazione, soprattutto se espresso con modalità pacate. Una possibile spiegazione di tale effetto è da ricercarsi nel senso di colpa degli uomini, alla ricerca di una possibile riparazione per avere, nel passato, sostenuto pratiche discriminatorie contro le donne. L’elemento, però, che esercita il peso più forte nel diminuire il favore verso le donne professioniste è la componente benevola dell’atteggiamento ambivalente verso gli uomini: pensare che l’uomo debba trovare realizzazione professionale e personale perseguendo ruoli di alto status fuori casa, e gli debbano quindi essere affidate poche responsabilità domestiche, contrasta con l’accettazione del raggiungimento femminile di posizioni di prestigio e potere (Manganelli Rattazzi et al. 2009, 2012). L’ostilità sessista verso la piena partecipazione delle donne al mondo del lavoro si esprime attraverso l’esercizio di credenze, stereotipi, pregiudizi, ereditati dal passato, ma riattualizzati in anni recenti come reazione all’avanzata femminile; questi elementi compongono un quadro ideologico che continua a condizionare in modo pesante l’attività delle donne. Si pensi, ad esempio, agli stereotipi che vogliono il genere femminile dedito alle relazioni interpersonali e meno dotato di quello maschile per quanto riguarda ambizione, capacità, spirito di iniziativa. Il percorso lavorativo diventa così spesso per le donne un labirinto, nel quale è difficile trovare l’uscita verso sbocchi positivi; le metafore usate per descrivere la sottorappresentazione delle donne nel mondo del lavoro ci illustrano tali difficoltà: si parla di glass ceiling, soffitto di cristallo, per riassumere quell’insieme di barriere invisibili che impastoiano le donne nello sticky floor, il pavimento appiccicoso che le trattiene nelle posizioni medio-basse, e di leaky pipeline, per indicare la dispersione di risorse femminili, attraverso l’immagine di una conduttura che perde acqua così che il flusso che parte dalla sorgente si riduce strada facendo a poche gocce (Contarello e Sarrica 2008). 99
L’ideologia sessista incide sulle valutazioni delle competenze, delle abilità e delle prestazioni femminili nel mondo del lavoro, corroborando il vecchio adagio femminista, secondo il quale, per ottenere un incarico o una promozione, le donne devono essere due volte più brave degli uomini. Ben Barres, professore di neurobiologia all’Università di Stanford, transessuale, ha raccontato sulla rivista Nature nel 2006 che, poco dopo il suo cambio di sesso, un collega aveva elogiato un suo seminario, aggiungendo che il suo lavoro era decisamente migliore di quello della sorella. La sua esperienza è confermata da numerosi transessuali uomini, che hanno dichiarato di ottenere con facilità riconoscimenti più positivi dopo il cambio di sesso (Fine 2010). Tali aneddoti trovano riscontro in molti studi, effettuati con il paradigma di Goldenberg, così chiamato dal nome del suo inventore, nei quali i partecipanti esaminano del materiale stimolo (curriculum vitae, testi di vario genere, trascrizioni di interviste) che si dice essere stato presentato da candidati, maschi e femmine, a un posto di lavoro. Dagli anni Sessanta ai giorni nostri i risultati sono coerenti: lo stesso materiale viene giudicato in modo più favorevole se attribuito a un uomo piuttosto che a una donna, soprattutto se le candidature riguardano lavori considerati maschili (Rudman e Glick 2008). Questa sistematica e inconsapevole distorsione del giudizio sociale legittima la sottorappresentazione delle donne nelle professioni di alto status e le discriminazioni economiche che esse incontrano. Una delle ragioni per cui gli uomini vengono regolarmente giudicati superiori alle donne sta nel fatto che, come abbiamo visto nel secondo capitolo, status e competenza vanno insieme e gli uomini godono di uno status superiore a quello delle donne. Un uomo mediocre può quindi essere creduto competente grazie alla sua appartenenza al genere maschile, mentre una donna deve contrastare le credenze sulla minore competenza femminile producendo risultati superiori alla norma. Le donne, insomma, devono portare nel mondo del lavoro un peso in più: sono costrette 100
a provare continuamente a sé e agli altri di essere all’altezza della situazione. Il quadro peggiora quando donne e uomini lavorano insieme: il contributo femminile viene sistematicamente svalutato rispetto a quello maschile, dato che le donne sono ritenute meno competenti, influenti, autorevoli. Questo fa sì che nei gruppi di lavoro misti le donne sperimentino spesso un particolare tipo di invisibilità: se dicono una cosa vengono ignorate, se un uomo dice la stessa cosa viene attentamente ascoltato. Un altro modo, raffinato, in cui il maschilismo si manifesta nel mondo del lavoro è l’oscillazione dei criteri di assunzione. Lo illustra una ricerca che ha mostrato che, nella scelta per un posto di capo della polizia tra un uomo con una lunga esperienza di strada e una donna con maggiori titoli di studio, i partecipanti giudicavano più importante l’esperienza di strada; tuttavia, se la scelta riguardava una donna con lunga esperienza di strada e un uomo con maggiori titoli di studio, la formazione universitaria diventava il criterio vincente. Quando si è trattato di assumere un professore di women’s studies, si è però trovato l’effetto opposto. In questo caso i criteri oscillavano tra un migliore curriculum accademico e una più lunga esperienza di attivismo; entrambi sono stati invocati per privilegiare la candidata donna. Tali risultati indicano che i giudizi vengono adeguati per favorire il candidato che presenta una maggior congruenza tra ruolo e genere: il capo della polizia deve essere un uomo, il professore di women’s studies una donna (Uhlmann e Cohen 2005). La distorsione, legata alla percezione di un lavoro come tipicamente maschile o femminile, contribuisce a mantenere la segregazione di genere, con il risultato di favorire il gruppo maschile nei lavori più prestigiosi, tradizionalmente considerati appannaggio del “primo sesso”. Un’altra manifestazione di sessismo è l’insistenza sulle prescrizioni stereotipiche femminili, che vogliono la donna sensibile, modesta, gentile, affettuosa, attenta agli altri, poco competitiva, e sono responsabili della mancata 101
corrispondenza tra l’immagine della donna e i ruoli professionali impegnativi. Si tratta di prescrizioni positive, che diventano però un boomerang nel mondo del lavoro, perché rendono difficili la promozione di sé, l’esercizio dell’autorità, la critica ai subordinati. Esse facilitano anche il trasferimento dei ruoli di genere dall’ambito familiare a quello lavorativo, facendo sì, ad esempio, che le richieste di aiuto siano di preferenza rivolte alle professoresse invece che ai professori e che ci si attenda che i supervisori donne siano più comprensive dei loro colleghi uomini. In tutte le organizzazioni le domande di sostegno sono indirizzate soprattutto alle donne e ci si aspetta che queste ultime rispondano in modo positivo. Proprio perché dati per scontati, però, tali comportamenti non vengono poi adeguatamente valutati: gli uomini che si impegnano in azioni di aiuto senza esserne richiesti vengono apprezzati e promossi; le donne che fanno la stessa cosa non vengono né ringraziate né premiate (Allen 2006). Anche quando fanno carriera, poi, alle donne vengono riservate posizioni nell’ambito delle risorse umane più che in altri settori; le norme che prescrivono loro di occuparsi degli altri le costringono in posti di minor livello, precludendo posizioni associate a maggiori ricompense sociali ed economiche. Spesso, tra l’altro, al danno si aggiunge la beffa, perché l’esclusione viene giustificata in modo paternalistico con la scusa di proteggerle da incarichi rischiosi; in realtà le si priva così della possibilità di acquisire l’esperienza necessaria agli avanzamenti di carriera. Nel passato, la mobilità sociale femminile è stata per molti aspetti legata alla capacità di seduzione, un fatto che rivive nel sospetto con cui sono guardate le donne in carriera. Secondo le ricerche condotte in questo campo, puntare sull’apparenza fisica non nuoce alla valutazione di una donna se lavora in settori tradizionalmente considerati femminili, ma provoca ostilità e giudizi di scarsa competenza se opera in settori più competitivi (Glick et al. 2005; Rudman e Borgida 1995). L’affidarsi al sex appeal può dare risultati 102
controproducenti: i benefici che derivano dall’enfatizzare una bella presenza fisica sono controbilanciati dalla svalutazione delle competenze e dall’aumento dell’oggettivazione sessuale. Le giovani donne che sottolineano i loro attributi sessuali in professioni di un certo livello pensano di usare uno strumento nella lotta, difficile e spesso truccata, per emergere. Rischiano però di trasmettere anche un senso di scarsa autostima e di sfiducia nelle proprie capacità, come se esse stesse pensassero di non avere competenze sufficienti. Alla lunga il gioco è perdente, l’effetto boomerang sicuro. Le giovani donne rischiano così di cadere in trappola quando esibiscono sul lavoro un’immagine in linea con la rappresentazione femminile che i media hanno imposto negli ultimi decenni. Mi è capitato di osservare studentesse capaci che discutevano la tesi di laurea impacciate in abiti più adatti a una discoteca che a una presentazione accademica; sembravano diverse dalle ragazze in jeans, assertive e preparate, che avevo conosciuto nei mesi precedenti; ora parevano un po’ fuori posto e in imbarazzo accanto ai loro compagni in giacca e cravatta, che avevo magari giudicato meno bravi, ma che si rivelavano più abili nel trasmettere l’idea di essere pronti per il mondo del lavoro. Mi è sempre venuta una sottile malinconia nel constatare come la cultura delle veline si sia fatta strada anche all’università, con la conseguenza di rafforzare la discriminazione e cementare il “soffitto di cristallo”, perché quando una donna, per avere successo, privilegia l’aspetto fisico, mette in secondo piano le sue capacità, e la cosa non mancherà di esserle rimproverata a tempo debito. L’aspetto nel quale l’ideologia e la pratica del maschilismo rivelano tutta la loro perdurante potenza è il mancato cambiamento del ruolo maschile all’interno della famiglia. Nonostante la moltiplicazione dei tassi di impiego femminile, le donne continuano a svolgere la maggior parte del lavoro domestico e di cura, e la situazione peggiora quando vi sono figli. Tradizionalmente tale situazione aveva il suo fondamento nella divisione dei ruoli domestici ed extra103
domestici, ma oggi sempre più spesso i partner hanno lavori di pari livello. Gli uomini, però, continuano a rifiutare la loro parte di lavoro domestico; anzi, nei casi in cui le donne hanno un impiego, e relativo stipendio, più prestigioso di quello del marito, i partner mantengono l’assetto tradizionale nelle faccende domestiche per “neutralizzare la devianza di genere”, come hanno elegantemente spiegato alcuni sociologi, vale a dire per ristabilire l’equilibrio coniugale, altrimenti minacciato dalla superiorità di status femminile (Fine 2010). A questo si aggiunge il cosiddetto maternal wall, il muro materno, che prende di mira le donne con figli, facendo sì che superiori e colleghi le percepiscano, anche contro ogni evidenza, meno coinvolte nel lavoro a causa delle responsabilità familiari, tanto che la maternità è stata descritta come la peggior decisione economica che una donna possa prendere (Crosby et al. 2004). Attraverso il paradigma Goldenberg, una ricerca ha mostrato che delle candidate con figli a un posto di responsabile del marketing sono state giudicate meno competenti, meno dedite al lavoro e meritevoli di uno stipendio inferiore rispetto a candidate con lo stesso curriculum, ma senza figli. Quando, invece, in uno studio successivo, i candidati erano donne e uomini, con e senza figli, la maternità penalizzava le prime, mentre la paternità dei secondi non incideva minimamente sui giudizi (Correll et al. 2007). Quest’ultimo risultato emerge in molti studi: diventando genitori, uomini e donne acquisiscono calore; gli uomini, però, mantengono la competenza, le donne la perdono. Permane alta anche la segregazione professionale di genere – nel senso che gli uomini molto raramente lavorano in ruoli percepiti come femminili –, rafforzata dal fatto che, quando una professione si femminilizza, il suo status si abbassa. Inoltre, sebbene gli uomini vengano spesso promossi a ruoli dirigenziali anche nelle professioni più femminili (si pensi alla proporzione di dirigenti maschi nel mondo scolastico), i maschi che violano le prescrizioni di genere rischiano di essere giudicati simpatici, ma incompetenti. 104
Quando gli uomini si comportano secondo modi reputati femminili, il loro status ne soffre e la loro identità sessuale viene messa in discussione; quando invece sono le donne a comportarsi secondo modalità maschili, il loro status aumenta, ma la loro femminilità viene posta in discussione. Lo scarso numero di donne in posizioni apicali è dovuto ad aperto sessismo, a percezioni di incompatibilità tra le abilità attribuite alle donne e le abilità necessarie per ricoprire posti di comando, al doppio lavoro femminile che diminuisce le energie e il tempo che le donne possono dedicare al lavoro, alla paura del successo tra le donne stesse. È chiaro, comunque, che le donne incontrano nel lavoro delle barriere invisibili che impediscono l’accesso alle posizioni più prestigiose, mentre agli uomini è data spesso l’opportunità di salire su quella che è stata definita una scala mobile altrettanto invisibile. Negli anni Settanta si è scoperta l’esistenza di una sostanziale sovrapposizione tra l’immagine del manager e l’immagine maschile (Schein 1973, 2001). Il fenomeno, conosciuto come think manager, think male, è stato confermato da numerose indagini e sopravvive, anche se in forma attenuata, ancora oggi, nonostante le donne manager non costituiscano più una rarità. Un dato interessante, che emerge dalle ricerche, è che sono gli uomini, più delle donne, a vedere il manager di successo come esponente del loro gruppo. Il pregiudizio contro le donne nasce, anche in questo caso, dalla differenza di aspettative tra il ruolo di donna e quello di manager, dato che le donne sono costrette a violare le convenzioni legate al comportamento femminile per soddisfare quelle relative al ruolo dirigenziale. Tutte le indagini indicano che le donne manager sono percepite meno favorevolmente dei loro colleghi, che il loro comportamento è giudicato come più autoritario e i loro ordini più duri. La donna che adotta uno stile maschile – basato su indipendenza, orientamento all’azione, assertività, competenza, autoritarismo – è giudicata negativamente; la cosa si accentua quando occupa una posizione manageriale in un 105
ambito prevalentemente maschile e cresce con l’importanza della carica. Le donne dirigenti rischiano quindi di incorrere in rea zioni negative per le loro deviazioni dai ruoli di genere. Per raggiungere incarichi di prestigio, le donne devono dimostrare di essere delle eccezioni rispetto allo stereotipo femminile; tale violazione, però, costituisce un elemento necessario, ma non sufficiente, perché quando la donna si presenta come persona che ha fiducia in sé, assertiva, competitiva, rischia di essere rifiutata per aver violato l’altro stereotipo, quello della gentilezza femminile. Del resto, è dimostrato che lo stesso comportamento migliora lo status maschile, ma rende antipatica una donna. Esprimere collera, ad esempio, accresce la percezione di status e di competenza di un uomo, ma peggiora drammaticamente la percezione di una donna (Brescoll e Uhlmann 2008). Il rifiuto può rivelarsi in modi sottili: ad esempio, le donne che avanzano una critica sono spesso giudicate incompetenti, sicuramente più degli uomini che si comportano allo stesso modo. In uno studio si è chiesto ad alcuni studenti di giudicare i loro istruttori alla fine di un corso. Chi aveva ricevuto voti alti giudicava gli istruttori uomini e donne allo stesso modo. Chi, invece, aveva ricevuto voti bassi giudicava incompetente l’istruttore donna, ma non l’istruttore uomo (Sinclair e Kunda 2000). La leadership femminile risulta particolarmente sfidata quando in un’organizzazione poche donne occupano posti di potere. Le impiegate di imprese a guida maschile esprimono spesso atteggiamenti negativi verso donne in ruoli di responsabilità: le criticano perché si comportano “come uomini”, le accusano di essere persone spiacevoli, mettono in discussione la loro autorità, anche quando riconoscono loro doti di competenza. Questi effetti però scompaiono quando le posizioni di potere ricoperte da donne superano il 15%, cosa che può fare ben sperare per il futuro: più aumenteranno le donne leader, più la loro autorità dovrebbe essere riconosciuta (Ely 1994). 106
Studi recenti hanno però mostrato che il maschilismo nel mondo del lavoro può incidere in modo sottile e inaspettato nell’assegnazione delle posizioni più prestigiose. Analizzando dati relativi alle cento imprese più importanti del Regno Unito, nel 2005 Michelle Ryan e Alexander Haslam hanno trovato che le donne hanno maggiori probabilità degli uomini di accedere alle posizioni apicali quando l’organizzazione di cui fanno parte è in crisi e ha ottenuto risultati scadenti nel periodo precedente. La nomina di donne manager in situazioni precarie è stata denominata glass cliff (precipizio di cristallo), per sottolineare il fatto che le manager sono poste al comando in una situazione pericolosa, caratterizzata da elevato rischio di fallimento. Le cause del glass cliff non sono del tutto chiare; una possibilità è che le donne siano chiamate a dirigere un’impresa in crisi quando si sente il bisogno di un leader particolarmente capace di infondere fiducia nei collaboratori e di promuovere il lavoro di équipe. Si sa che le dirigenti donne, di norma, sono brave nella gestione delle risorse umane, non sono accentratrici, valorizzano le capacità dei collaboratori, e questo si traduce in una più elevata soddisfazione lavorativa dell’intero gruppo (Eagly et al. 2003). In tempi di crisi, una leadership di questo genere può diventare preziosa perché capace di fronteggiare sentimenti di paura, incertezza, confusione. Un’altra possibile spiegazione chiama in causa il fatto che le imprese raggiungono risultati finanziari migliori quando hanno donne manager. Un’altra spiegazione ancora, meno ottimista, considera che le donne hanno meno da perdere e che la loro reputazione viene messa a rischio più facilmente di quella degli uomini. In ogni caso, la ricerca sul glass cliff mostra che, in tempi di crisi, il think manager, think male può essere sostituito da un think crisis, think female, fenomeno che si estende anche all’ambito politico, dove le donne hanno maggiori probabilità di essere candidate per un seggio insicuro piuttosto che sicuro (Ryan et al. 2010). Ultimamente, comunque, sembrano aumentare nel mondo del lavoro le richieste di stili di leadership meno 107
autocratici e più partecipativi, capaci di motivare i collaboratori più che di dire semplicemente loro cosa fare. Queste richieste dovrebbero favorire le donne, che conoscono bene uno stile del genere, dato che la capacità di includere gli altri e di aiutarli a tirare fuori le loro potenzialità sono qualità che vengono loro insegnate fin da piccole. Come abbiamo visto, le donne dirigenti devono lottare con molti pregiudizi sul loro operato e sulle loro abilità; possono provare a ridurre tali pregiudizi adottando uno stile che valorizzi le qualità nelle quali sono cresciute: la capacità di dar voce alle emozioni, di comprendere e aiutare, di costruire rapporti amichevoli con i collaboratori. Le donne possono tentare di superare le reazioni ostili unendo alle qualità necessarie a emergere nel mondo del lavoro le qualità stereotipicamente femminili, creando così uno stile di leadership più “femminile” e democratico, che risulta efficace e gradito ai sottoposti. Una delle peggiori conseguenze del sessismo nel mondo del lavoro è il problema delle molestie sessuali. Un fenomeno sul quale si sono soffermati molti studi negli ultimi anni nel tentativo di comprenderne dimensioni, cause e conseguenze, e di descriverne attori (in grandissima parte uomini) e vittime (in grandissima parte donne). È curioso che Michael Crichton ne abbia tratto lo spunto per scrivere un romanzo – Rivelazioni – centrato su un caso di molestie in cui l’autrice è una donna e la vittima un uomo. Lo scrittore è stato sicuramente attratto dall’idea di lavorare su un’infrequenza statistica che prometteva di catturare l’attenzione dei lettori; il risultato è però fuorviante perché comunica un’idea errata dell’incidenza e delle responsabilità di episodi del genere. Del resto questo è un fenomeno consueto nei media, in cui tantissimo è lo spazio dedicato ai rari delitti compiuti da mani femminili (pensiamo, ad esempio, ai casi di Novi Ligure, Cogne, Perugia, Avetrana), mentre i tanti femminicidi non ricevono l’attenzione dovuta o, peggio, sono descritti come delitti di passione e gelosia. Catharine MacKinnon (2012) definisce le molestie come l’imposizione non voluta di richieste sessuali nel con108
testo di una relazione di potere ineguale, sottolineando come sia il prodotto di un sistema di rapporti diseguali. Si riconoscono tre tipi di molestie: coercizione sessuale, attenzioni sessuali sgradite, molestie vere e proprie. La prima ha luogo quando un’assunzione, un risultato, un successo dipendono dall’acquiescenza alle richieste sessuali. Le attenzioni sessuali sgradite, più comuni della coer cizione, hanno luogo quando una persona viene trattata come oggetto sessuale. Le molestie vere e proprie, considerate il tipo più comune, comprendono le numerose forme di degradazione delle donne, intese come gruppo, ad esempio attraverso barzellette, scherzi, immagini sessiste. Tutti questi comportamenti influiscono sulla soddisfazione lavorativa e sono all’origine di molti abbandoni del lavoro; hanno serie conseguenze sul benessere psicofisico delle vittime, provocando ansia, depressione, stress cronico. Come gli altri tipi di discriminazione sessuale, le molestie possono assumere forme benevole od ostili, che nascono da motivazioni di avvicinamento o rifiuto. Le forme benevole riflettono soprattutto motivazioni di ordine sessuale, quelle ostili costituiscono invece in molti casi un tentativo di umiliare una lavoratrice per escluderla da un ambiente pensato come maschile. Le molestie sessuali possono prendere di mira anche le cosiddette mascolinità marginali, vale a dire uomini che non si adeguano agli standard in termini di aspetto, forza fisica, comportamenti o atteggiamenti, quali ad esempio l’assertività. L’obiettivo è lo stesso: ribadire che il lavoro è un dominio maschile (Maass et al. 2013). Le molestie sessuali sono diffuse in particolare negli ambienti prevalentemente o esclusivamente maschili, in cui la cultura maschilista è sovrana, come alcuni settori professionali o l’esercito. Ne è un esempio quanto successo alla caserma Clementi di Ascoli Piceno, dove – come è venuto alla luce dopo l’uccisione di Melania Rea – si erano creati legami non professionali tra le allieve, tutte giovani donne, e gli istruttori, tutti graduati uomini. La struttura 109
costituisce un esempio di quello che bisogna evitare se si vogliono un clima e un ambiente di lavoro corretti, dato che sommava, da un lato, mascolinità e potere e, dall’altro, femminilità e subordinazione, favorendo così l’insorgere di rapporti sbagliati. Le molestie possono comunque verificarsi in tutti i luoghi in cui uomini e donne lavorano insieme, amministrazioni pubbliche e private, università, imprese, banche; vi sono però ambienti che facilitano comportamenti inappropriati perché norme, struttura, cultura aziendale e atteggiamenti dei dirigenti possono incoraggiare la loro insorgenza. La presenza di immagini sessualizzate di donne (calendari, foto, siti pornografici) rende, ad esempio, saliente l’idea della donna come oggetto sessuale e può suggerire comportamenti molesti. Alcune ricerche hanno mostrato che è semplice creare un clima che faciliti condotte scorrette: mostrare, ad esempio, degli spot pubblicitari con donne succintamente vestite aumenta la probabilità che un uomo tratti una donna come un oggetto sessuale durante un colloquio di lavoro (Rudman e Borgida 1995). Le differenze di potere tra i generi intensificano il problema: nelle organizzazioni in cui gli uomini sono più numerosi e hanno più potere delle donne, queste ultime corrono rischi maggiori. 2. Il sessismo in politica Uno dei settori in cui la sottorappresentazione della donna è più evidente è la politica. In tutti i continenti, con l’eccezione di alcuni Stati dell’Europa del Centro-Nord, le donne sono in politica meno presenti e meno potenti degli uomini. Secondo l’ipu, l’Unione Interparlamentare, sono donne meno del 19% dei parlamentari del mondo: si va dal 42,1% dei paesi nordici, al 22,7% delle Americhe, al 21,4% dell’Europa, al 18,8% dell’Africa e al 18,5% dell’Asia, fino al 9,7% dei paesi arabi. Una rassegna che prende in esame i dati del 2010 relativi a 37 paesi dell’area occidentale mostra che solo in Finlandia e Svizzera le 110
ministre sono più numerose dei ministri, in Norvegia vi è parità, negli altri 33 gli uomini superano le donne. Considerando i 37 paesi, la proporzione media delle donne nei governi è del 24,5%. Con una percentuale dell’8,3 di ministre, l’Italia si piazzava al sestultimo posto; dietro di lei solo Israele, Estonia, lo Stato turco-cipriota, la Cekia e l’Ungheria (gli ultimi tre Stati con monocolori maschili). I dati, rilevati come detto nel 2010, si riferivano al governo Berlusconi; il successivo governo Monti ha migliorato la situazione sia dal punto di vista quantitativo (in esso le donne rappresentano il 16% del gabinetto), sia dal punto di vista qualitativo (per la prima volta, le donne sono titolari di tre ministeri “pesanti” e non stereotipicamente femminili: Interni, Giustizia, Lavoro-Welfare), facendoci avanzare di alcune posizioni, ma lasciandoci comunque nella parte bassa della classifica (Caramani et al. 2011). Un dato complementare e ugualmente interessante che emerge dall’indagine è quello relativo all’età: il governo Berlusconi si segnalava anche per l’elevata età media (pari a 56,6 anni) dei suoi componenti, la quintultima dell’intero campione. Da questo punto di vista, le cose sono peggiorate con il governo Monti, i cui ministri hanno un’età media di 64 anni, la più elevata tra i paesi esaminati. Al di là dell’evidente questione di giustizia, la presenza delle donne in politica è indispensabile perché le leggi riguardano uomini e donne in ugual misura e alcuni temi sono di particolare rilevanza per le seconde, come, ad esempio, fecondazione assistita, interruzione di gravidanza, violenza sessuale. A causa della loro storia, inoltre, le donne portano in politica una prospettiva culturale e valoriale diversa da quella maschile. Molte ricerche psicosociali hanno mostrato che, mediamente, le donne danno maggiore importanza a valori quali l’eguaglianza, la responsabilità sociale, l’accoglienza, la protezione dell’ambiente e sono meno propense ad accettare una struttura sociale gerarchica in cui un gruppo domina su di un altro e in cui le minoranze non vengono rispettate. In genere, come si è 111
visto, le donne sono meno sessiste, hanno minori pregiudizi verso minoranze e immigrati, esprimono atteggiamenti più favorevoli nei confronti della società multiculturale, sono più attente al fatto che pari dignità sociale sia data ai diversi gruppi sociali e appoggiano, più degli uomini, misure contro la discriminazione (Maass et al. 2009). Adam e Derber (2008), ad esempio, hanno documentato l’esistenza di un political gender gap tra gli elettori statunitensi, secondo il quale gli uomini sono più favorevoli, in media, alla pena di morte, alle spese per gli armamenti, all’uso privato delle armi, all’impiego della forza sia nella politica interna sia nelle relazioni internazionali, e risultano più razzisti, conservatori, tolleranti verso programmi televisivi violenti, mentre le donne sono più propense a stanziare fondi pubblici a favore di programmi educativi, sanitari e di welfare. Tali differenze sono collegate al fatto che i due generi privilegiano valori diversi: come ha mostrato uno studio condotto in settanta nazioni, per gli uomini sono prioritari i valori legati all’individualismo, alla competitività, alla ricerca del successo e del potere, mentre le donne attribuiscono maggiore importanza ai valori comunitari, relazionali, universalistici (Schwartz e Rubel 2005). Così, quando le donne sono presenti in percentuale rilevante (più del 30%) nelle istituzioni, cambia l’agenda politica. Per citare solo due esempi, le ricerche di Lena Wängnerud (2009), condotte in Svezia, indicano che le parlamentari donne dedicano maggiore attenzione all’eguaglianza di genere e alle politiche sociali. Cambiamenti simili nell’agenda politica emergono anche da ricerche condotte nelle regioni rurali dell’India, dove all’aumento della presenza di donne nelle municipalità locali corrisponde l’aumento della spesa pubblica per servizi rilevanti per tutta la comunità, come le infrastrutture e gli impianti per l’acqua (Beaman et al. 2007). Anche nel nostro paese, secondo la relazione annuale della Banca d’Italia (2012), a una più elevata presenza di donne nelle amministrazioni pubbli112
che corrisponde un’allocazione delle risorse più orientata verso la spesa sanitaria e i servizi di cura e di istruzione. Inoltre, dato che le idee migliori e più innovative nascono in ambienti eterogenei, la presenza delle donne migliora la qualità delle soluzioni proposte (Stevens 2009). Proprio perché nuove alla politica, le donne possono portarvi uno sguardo fresco, che stimoli scelte originali, proponendo nuovi modi di ragionare, affrontare i problemi, prendere decisioni. Lo stile di lavoro istituzionale cambia con la presenza femminile: le donne introducono uno stile più cooperativo, adottano un approccio più democratico e privilegiano la concretezza nella soluzione dei problemi (ipu 2008). La presenza femminile si è rivelata, inoltre, preziosa nei tentativi di innalzamento dello standard morale, abbassando la probabilità che persone corrotte siano chiamate a ricoprire alte cariche politiche e istituzionali. Sul piano etico, infatti, le donne sono mediamente meno accomodanti degli uomini. Nei crimini di tipo economico, come le truffe e le frodi informatiche, solo il 22% dei reati è compiuto da mani femminili. Il Barometro annuale sulla corruzione, misurato da Transparency International, indica che le donne si macchiano in maniera decisamente minore dei loro colleghi maschi di atti di corruzione, settore in cui sono spesso coinvolte figure politiche, anche se la minor partecipazione delle donne a tali atti potrebbe riflettere non tanto una superiorità morale quanto una mancanza di opportunità. I dati, però, dicono che le donne tollerano, mediamente, meno disonestà e pratiche immorali negli affari, cosicché più vi sono donne tra gli amministratori pubblici, minori sono i livelli di corruzione (Franke et al. 1997). Uno studio della Banca Mondiale ha mostrato che, in politica, le donne sono più degne di fiducia e più interessate al bene comune rispetto agli uomini, e ha, per questo, auspicato una maggior presenza femminile nei parlamenti dei 150 paesi presi in considerazione (Francescato e Mebane 2011). Ricordiamo, inoltre, che i ricorrenti scandali sessuali, in Italia e all’estero, coinvol113
gono quasi esclusivamente politici uomini, a riprova del fatto che lo sfruttamento sessuale non fa parte della cultura femminile. Un ultimo aspetto da tenere presente è che la presenza di donne candidate ed elette stimola sia la partecipazione politica di altre donne, in particolare delle adolescenti, sia la loro conoscenza di questioni politiche, aumentando la fiducia nelle istituzioni e nella possibilità di incidere sulle pubbliche decisioni (Mansbridge 1999). Nonostante l’ancora elevato gap tra politici uomini e donne, negli ultimi decenni le donne hanno compiuto nell’ambito politico notevoli passi in avanti. Le elezioni di Angela Merkel in Germania, di Michelle Bachelet in Cile, di Dilma Rousseff in Brasile, le cariche istituzionali ricoperte negli Stati Uniti, dove negli ultimi decenni il Ministero degli Esteri è stato spesso tenuto da donne (Madeleine Albright, Condoleezza Rice, Hillary Clinton), la candidatura della stessa Hillary Clinton alla presidenza negli Stati Uniti permettono di guardare al futuro con cauto ottimismo. Il cammino verso l’effettiva parità è però ancora accidentato. Le donne che si candidano a ruoli di primaria importanza si scontrano con ostacoli sconosciuti ai loro colleghi maschi: devono confrontarsi con stereotipi e pregiudizi legati al loro genere e combattere contro specifiche strategie di delegittimazione. La causa principale dell’ancora limitata presenza femminile in politica va ovviamente cercata nella difesa maschile dello status quo, una difesa che assume connotati diversi a seconda delle situazioni e che, sempre a seconda delle situazioni, si basa su strategie di aperta ostilità o di sottile paternalismo. Lo diceva già Simone de Beauvoir: gli uomini hanno favorito il proprio sesso; continuano a favorirlo per interesse, tradizione, inerzia, perché non si accorgono o non vogliono accorgersi che i tempi sono cambiati, perché, soprattutto, trovano più facile e “naturale” parlare e agire di politica in quel club maschile così rassicurante, in cui ci si esprime con lo stesso linguaggio verbale e non verbale, si capiscono le allusioni, ci si confronta e scontra, 114
si trova il compromesso o si suggella un’alleanza, si conoscono regole esplicite e implicite, basate sulla condivisione di genere. Ricordo un dibattito televisivo, trasmesso nel settembre 2011 su La7, dopo la visione del film Silvio Forever; il conduttore era Enrico Mentana, ospiti Giuliano Ferrara, Eugenio Scalfari, Paolo Mieli (quattro uomini e nessuna donna per discutere gli scandali sessuali del capo del governo). A un certo punto Giuliano Ferrara si è rivolto ai colleghi dicendo: “Siamo uomini di mondo”. Siamo uomini di mondo. Ci capiamo, ci comprendiamo, ci scusiamo, ci assolviamo. Da uomini, tra uomini. Ferrara non ha forse ricevuto la comprensione sperata, ma ha potuto dirlo e tutti hanno dato l’impressione di capire. Del resto, durante le prime fasi dell’affaire che ne ha spezzato la carriera politica, Dominique Strauss-Kahn è stato difeso dai membri dell’élite politica e culturale francese, in una straordinaria gara di solidarietà maschile. Bernard-Henri Lévy, per esempio, ha detto che si trattava di “un séducteur, un charmeur” non di “un violeur”. Il socialista Jack Lang, ex ministro della Cultura, ha minimizzato: “Il n’y a pas mort d’homme”. Il giornalista Jean-François Kahn ha parlato di “troussage de domestiques”, ricorrendo alla formula tradizionale impiegata per indicare le storie (o gli stupri?) tra padroni e cameriere. Un altro giornalista, Olivier Mazerolle, ha elegantemente commentato l’accaduto in diretta televisiva: “Et s’il a sauté sur une femme de chambre, on s’en fout!”. Riflessi machisti, che mostrano quanto sia ancora importante, per l’élite maschile, serrare i ranghi e fare quadrato per conservare l’antico potere (Delphy 2011). Spesso si sentono però invocare altre ragioni della scarsa presenza delle donne in politica, prima di tutte l’assenza di motivazione. Forse c’è qualcosa di vero nella minore ambizione politica femminile, ma va sottolineato che essa è legata alla prima tappa del percorso politico, quella che precede la candidatura, ed è relativa alla decisione iniziale di mettersi in gioco; rispetto agli uomini, effettivamente, 115
le donne considerano meno l’idea di candidarsi, si candidano in misura minore ed esprimono minore intenzione di candidarsi nel futuro (Pacilli et al. 2012). I motivi principali sono quattro: il fatto che le responsabilità familiari gravano prevalentemente sulle loro spalle; il maschilismo diffuso negli ambienti politici; la consapevolezza che, per emergere, devono essere molto più capaci degli uomini; il fatto che sono poco rappresentate nei circoli di potere, dove si decidono le candidature. Le donne si allontanano quindi dalla politica soprattutto perché, per motivi indipendenti dalla loro volontà, vedono scarse possibilità di percorrere con successo tale cammino. Questi dati sono confermati da indagini recenti, secondo le quali, nel nostro paese, politiche di ogni provenienza, elette a cariche nazionali e locali, dichiarano di incontrare più ostacoli “esterni”, vale a dire comportamenti ostili da parte dei colleghi maschi, particolarmente assertivi e solidali nel contrastare le politiche in carriera, e difficoltà di accedere ai media, specie alle tv nazionali, che “interni”, come la gestione dei rapporti tra carichi familiari e lavorativi e il mantenimento di un’elevata autostima e autoefficacia (Francescato e Mebane 2011). Quando però le donne superano le difficoltà iniziali e raggiungono i banchi del parlamento il quadro cambia: il loro indice di attività – calcolato tenendo conto della presenza tra i firmatari di un atto, tra i relatori di progetti di legge, e del numero di interventi nel dibattito in aula – è decisamente superiore a quello dei colleghi maschi (Osservatorio Civico sul Parlamento Italiano 2009). È giusto, quindi, parlare di scarsa motivazione o non si tratta piuttosto di una valutazione realistica del rapporto tra costi e benefici e delle possibilità di successo? Comunque, la ragione principale invocata per tenere le donne fuori dalla stanza dei bottoni resta un’altra: la loro supposta minore competenza. Si tratta di una ragione sempre meno credibile, dato che nei paesi occidentali le donne sono ormai le prime in tutti i livelli di formazione 116
e istruzione. Però, come sappiamo, il criterio della competenza non è sempre oggettivo e il fatto che i leader di partito, cui è solitamente affidata la scelta delle nuove leve, siano uomini li porta, consapevolmente o meno, a privilegiare i compagni di genere. Del resto, che le donne siano poco competenti in politica è sapere comune, conoscenza condivisa. Il professore di storia e filosofia di mia figlia, in un liceo di ottima reputazione, di evidente formazione gentiliana – un cultore quindi della tesi che sostiene l’incapacità femminile di penetrare le massime espressioni dello Spirito – asseriva convinto che le ragazze non capiscono la storia. Quando ho mosso qualche obiezione, confessando di essere io stessa laureata in tale disciplina, ho ricevuto come risposta la classica difesa di ogni stereotipo: “Allora è un’eccezione, signora!”. Inutile citare le sovrane che hanno fatto grande il loro paese, da Elisabetta I a Maria Teresa d’Austria, o le tante scrittrici italiane – Anna Banti, Maria Bellonci, Elsa Morante, Francesca Sanvitale – che su temi storici hanno costruito capolavori. Tutte eccezioni. E, come si sa, l’eccezione conferma la regola, ergo le donne non capiscono la storia e nemmeno la politica, che, secondo una secolare tradizione, ne è l’applicazione pratica. E mi è tornato alla mente un altro professore, universitario questa volta, che insegnava alle molte studentesse della sua facoltà di lettere, ma pareva rivolgere le sue lezioni solo a quei pochi studenti che, in quanto maschi, erano in grado di raccogliere le preziose perle di politica saggezza. E se si guardano le percentuali di donne docenti di storia e filosofia nelle nostre università si capisce che i pregiudizi si sono fatti realtà. L’arena politica costituisce quindi un ambito in cui il gioco degli stereotipi di genere, che vuole le donne calde e incompetenti, ottiene effetti potenti. Quando una donna fa politica ha due possibilità: essere percepita come una “vera” donna e rischiare di essere giudicata incompetente e inadatta al ruolo, o venire omologata all’universo maschile ed essere accusata di abdicare alla sua femminilità, diven117
tando una presenza inquietante che suscita diffidenza negli uomini e ostilità nelle donne. Quando si è l’unica donna in un mondo di uomini, adottare le qualità maschili può essere il solo modo di rompere il “soffitto di cristallo”, il prezzo da pagare per avere successo. L’esempio prototipico di questa strategia di omologazione è dato da Margaret Thatcher, la “iron lady”, che, tailleur a parte, esibiva solo qualità tradizionalmente reputate maschili: nessuna frivolezza, stabilità emotiva, fiducia nelle proprie capacità, competenza, franchezza, aggressività nelle scelte politiche e sociali. Un esempio, invece, di delegittimazione causa “femminilità” è dato da Ségolène Royal, la cui corsa all’Eliseo nel 2007 è stata minata proprio dal suo essere troppo “donna”. I nemici, interni ed esterni, sono riusciti a delegittimarla facendo leva sul suo aspetto e sui suoi modi, troppo femminili, a loro dire, per essere compatibili con la leadership politica. Il ragionamento, condiviso da Nicolas Sarkozy e da Lionel Jospin, era semplice: così femminile, non può essere competente. In realtà la candidata vantava competenze politiche e amministrative acquisite come ministra e come presidente della regione Poitou-Charentes; la competenza politica è stata però messa in ombra, quella amministrativa sottovalutata. Anche in questo il caso Royal è emblematico: riflette il costante aumento avvenuto negli ultimi quarant’anni in molti paesi, tra cui Francia e Italia, delle presenze femminili nelle amministrazioni locali, favorito dal fatto che si ritiene che le donne dispongano delle qualità necessarie a questo livello, vale a dire ambizione contenuta, disponibilità al contatto interpersonale, capacità nella gestione di problematiche concrete. Però, anche nello scenario locale, le cariche più prestigiose continuano poi a essere riservate agli uomini, esattamente come nei bastioni del potere centrale, Camera, Senato, Corte costituzionale, presidenza della Repubblica. Lasciateci notare che, cinque anni dopo la sconfitta di Royal, François Hollande è stato eletto con un curriculum tutto interno al partito, in cui non spiccavano né esperienze 118
politiche né amministrative, a conferma del fatto che agli uomini basta spesso la metà del curriculum delle colleghe per superarle. Ne ha discusso Elisabeth Doutre (2008) in un lucido articolo, in cui ha mostrato quanto sia difficile, se non impossibile, per una donna che intenda rimanere se stessa, l’impresa di accedere alla presidenza. Secondo l’autrice, solo le donne che accettano di rinunciare ai tradizionali attributi femminili hanno la speranza di infrangere il “soffitto di cristallo”. L’incongruenza tra ruolo e genere è stata fatale a Ségolène Royal. All’inizio della campagna elettorale, era riconosciuta come una politica non standard, che univa capacità femminili, come la sensibilità e l’attenzione agli altri, e maschili, come il coraggio e l’ambizione. Con il procedere della campagna, però, la sua immagine si è deteriorata, appiattendosi sullo stereotipo femminile: le sono state infatti progressivamente negate le qualità legate alla competenza e alla forza, compresa quella che l’aveva accompagnata lungo tutta la sua carriera – il coraggio – fino alla comparsa, letale, dell’appellativo “ridicola”. La strategia che con più efficacia ha contribuito alla sua delegittimazione è stata la psicologizzazione: le sue prese di posizione e i suoi atti politici sono stati continuamente ricondotti ai suoi tratti psicologici, con l’effetto di minare la sua autorevolezza, spostando l’attenzione dalla politica Royal alla donna Ségolène. È stata la norma di genere, quindi, a provocare un duplice pregiudizio nei confronti di Royal: trattandosi di una donna, la sua volontà di occupare un posto maschile come quello di presidente della Repubblica era percepita con sospetto; inoltre, i suoi comportamenti sono stati giudicati in modo più critico rispetto a quelli del suo avversario, favorito dalla congruenza tra ruolo e genere, a dimostrazione del fatto che, nella scelta di un leader politico, le ambiziose sono guardate con diffidenza, mentre gli ambiziosi sono accettati con entusiasmo. La sconfitta di Royal ha lasciato un segno profondo nella politica francese, crean do un precedente negativo per successive candidature 119
femminili, come ha dimostrato, nella tornata seguente, la rapida e indolore sconfitta di Martine Aubry alle primarie del Partito socialista. Hillary Rodham Clinton è un esempio dell’effetto opposto. Prima della classe, competente, assertiva, è stata accusata di aver abdicato alla sua femminilità: troppo brava, troppo ambiziosa, troppo capace per essere una vera donna. Da qui sono partiti attacchi e critiche, che hanno fatto dire ai commentatori che si tratta della donna più diffamata dopo Lady Macbeth (Beasley 2005). Già durante la presidenza del marito era comparsa, sulla copertina del magazine Spy, una caricatura in cui veniva raffigurata con la gonna sollevata dal vento, come nella celebre immagine di Marilyn; nel suo caso però la gonna copriva degli slip maschili sotto i quali si intravedeva il pene. Durante la campagna per la nomination alle elezioni presidenziali del 2008, il gruppo attivista conservatore Citizen United ha finanziato Hillary: the Movie, un film di novanta minuti che mette in scena una lunga serie di insulti che insistono sugli stereotipi appiccicati alle donne che provano a rubare il mestiere agli uomini: bugiarda, disonesta, affamata di potere, spietata, dura, cattiva, narcisista, disposta a tutto, arrogante, avida, corrotta, forse assassina. Il tutto sulle note dell’Ouverture della Gazza ladra di Rossini. È anche interessante ricordare che, durante le primarie del 2008, l’unico momento in cui Hillary Clinton parve poter contrastare l’irresistibile ascesa di Barack Obama fu quello in cui fu vista trattenere a stento le lacrime durante un incontro elettorale. Hillary Clinton è la prova che le donne dotate delle qualità tradizionali maschili possono riuscire nell’impresa di essere giudicate competenti e capaci come leader, ma devono allora affrontare il problema di essere percepite come persone antipatiche e fredde nei rapporti umani, sia dagli uomini sia dalle donne. Le ricerche psicosociali hanno più volte dimostrato che le donne in posizioni di comando che usano uno stile maschile sono giudicate più negativamente dei leader maschi: vengono valutate peggio 120
dei loro colleghi quando usano i tipici atteggiamenti del potere, vale a dire quando si arrabbiano, impiegano strategie di intimidazione, pretendono disciplina, criticano i sottoposti (Eagly et al. 1992; Rudman e Glick 2008). Come una semplice ricerca sulle immagini di donne potenti in internet rivela, esistono molte caricature di donne potenti come mostri o demoni o immagini sessualizzate che costituiscono una sorta di “pornografia politica”, che ha lo scopo di renderle ridicole mettendo in dubbio che possano avere relazioni affettuose con uomini (Remnick 2005). Molto raramente i media mostrano una donna leader che esercita con successo le sue funzioni; di solito le donne di potere vengono dipinte come nevrotiche, ostili, irascibili, pericolose; si pensi a ritratti cinematografici come quello di Il diavolo veste Prada. Le donne potenti disturbano perché mettono in luce una dissonanza tra potere e genere che crea disagio, come risulta dagli epiteti loro applicati che, dipingendole come poco attraenti castratrici – iron lady, rompiballe, arpia, virago – segnalano l’estensione della violazione dello stereotipo di genere e la minaccia che portano alle roccaforti maschili. Questi fenomeni ostili rischiano di cacciare le donne in un vicolo cieco: se si mostrano competenti, ambiziose, aggressive suscitano reazioni negative per lesa femminilità; se si rivelano più discrete e attente alle relazioni, vengono giudicate inadatte ad assumere posizioni di leadership. Le donne sono così costrette a una navigazione accidentata, impegnate, da un lato, a evitare di essere assimilate allo stereotipo tradizionale e, dall’altro, a contenere le espressioni di competenza ed efficacia, che trasgrediscono le prescrizioni relazionali. Gli studiosi che hanno compiuto ricerche su questi argomenti suggeriscono di temperare le recenti acquisizioni di agency con le antiche doti di communality, per smussare i rifiuti e contrastare le reazioni ostili in un compito impegnativo, ma essenziale per l’introduzione di cambiamenti significativi nelle relazioni sociali (Carli 2001). 121
Recentemente si è cominciato a discutere di un ulteriore problema, vale a dire di come la carriera politica delle donne possa essere influenzata dall’oggettivazione dell’immagine femminile. La discussione è cominciata nel 2008 con la candidatura di Sarah Palin alla vicepresidenza degli Stati Uniti, quando i media hanno dedicato molta attenzione all’aspetto fisico dell’esponente repubblicana. Alcune ricerche che hanno indagato il fenomeno sono arrivate alla conclusione che il focus sull’aspetto fisico le abbia nuociuto, facendola percepire come meno competente e meno umana, e influenzando negativamente le intenzioni di voto per il team repubblicano (Heflick e Goldenberg 2009). Studi successivi hanno confermato i risultati mostrando come altre esponenti, tra cui Michelle Obama, siano percepite come meno competenti, meno capaci di calore umano, meno sincere e degne di fiducia quando si chiede agli osservatori di concentrarsi sul loro aspetto fisico piuttosto che sulla loro persona. Questo non succede però agli uomini: in uno studio è stato infatti chiesto ai partecipanti di valutare Barack Obama, concentrandosi o sul suo aspetto o sulla sua persona, senza che emergessero differenze significative tra le due valutazioni. I risultati sono stati replicati usando come stimolo giornaliste e giornalisti televisivi, conosciuti e anonimi (Heflick et al. 2011; Heflick e Goldenberg 2011). In un preoccupato articolo ricco di dati, Caroline Heldman e Lisa Wade (2011) hanno collegato questi risultati al fatto che negli ultimi anni si è verificata una stagnazione, se non un vero e proprio regresso, delle presenze femminili in politica. Secondo le autrici, la crescente oggettivazione della donna, che, grazie all’uso congiunto di immagini sessualizzanti nella pubblicità, nelle riviste, nei programmi televisivi, nei video e in internet, ha reso normale, e quindi invisibile, la sessualizzazione della figura femminile nel mondo quotidiano, sarebbe alla base di tale fenomeno che rischia di far girare all’indietro le lancette della storia.
122
3. Il sessismo nei mass media La conclusione del paragrafo precedente ci porta a riflettere sui mass media, che sempre più, e non solo in Italia, veicolano e impongono un modello di donna apparentemente moderno, in realtà molto antico: il modello della donna bella, disponibile, tranquillizzante e non pericolosa. I media influiscono sulla percezione sociale attraverso la selezione e l’enfatizzazione delle informazioni, lo stile e il contenuto del linguaggio e delle immagini impiegate. L’informazione mediatica incide su processi emotivi, cognitivi e sociali, prestandosi a fare da cassa di risonanza di pregiudizi e stereotipi, ma anche a diffondere messaggi capaci di intervenire positivamente sugli atteggiamenti sociali di persone e gruppi. Una peculiarità dei media è la tendenza a sovrarappresentare alcuni fenomeni sociali e a sottorappresentarne altri, dando spesso una visione semplificata di individui e gruppi e provocando così una serie di distorsioni della realtà. Le persone che fruiscono molto dei media, soprattutto di quello televisivo, percepiscono i fenomeni sovrarappresentati come fenomeni che riflettono la realtà, secondo quanto indicato da molte ricerche che hanno chiarito come un’elevata esposizione mediatica sia collegata a elevati gradi di pregiudizio nei confronti di determinati gruppi sociali. Gli studi che analizzano come i media presentano uomini e donne mostrano concordi che in tutti i paesi e in tutti i tipi di media le donne sono sottorappresentate rispetto agli uomini. Non si tratta certo di un dato nuovo, ma è sorprendente il fatto che la disparità di rappresentazione persista decade dopo decade nonostante l’aumento della presenza femminile nel lavoro e nelle istituzioni; se, anzi, consideriamo quest’ultimo fenomeno, possiamo dire di trovarci di fronte a un aumento, anziché a una riduzione, della differenza tra uomini e donne nel mondo mediatico, un aumento determinato in gran parte dai nuovi media: nei video musicali e nei videogiochi, infatti, la presenza delle 123
donne è particolarmente limitata (Collins 2011). Facciamo un esempio italiano. Una trasmissione “illuminata” come Che tempo che fa presenta da sempre pochissime voci femminili: nell’ottava edizione, 2010-2011, su un totale di 162 ospiti, le donne sono state 30, pari al 18,5%; nella nona, 2011-2012, sono state 34 su 205 ospiti, pari al 16,6%. La sottorappresentazione non esaurisce ovviamente il problema. Quando sono presenti, infatti, le donne sono confinate in ruoli circoscritti, stereotipati, subordinati e sessualizzati. La situazione è particolarmente pesante nei videogiochi; secondo una recente analisi, il 41% dei personaggi femminili indossa un abbigliamento succinto e un numero equivalente non indossa nulla; la maggior parte, inoltre, presenta corpi con proporzioni irrealistiche, cosa che non succede per i personaggi maschili (Downs e Smith 2010). Un’oggettivazione sessuale dello stesso tipo è presente nei video musicali, le cui figure femminili si distinguono per magrezza e sessualizzazione (Zhang et al. 2010). Le conseguenze che la fruizione di tali immagini ha sui consumatori, in particolare sulle giovani generazioni, sono intorno a noi: aumento dei fenomeni di auto-oggettivazione, con gli esiti negativi sottolineati nel capitolo precedente. Nei mass media il registro dominante è quello del sessismo benevolo, che vede nella donna un essere decorativo, capace di regalare alle trasmissioni un tono leggero e sorridente, senza brillare per intelligenza o capacità, un atteggiamento che permea quasi tutti i programmi con pochissime eccezioni; nei talk show è frequente, ad esempio, che una sola donna sia invitata in un gruppo di uomini; la figura femminile rappresenta, in questo caso, quello che gli studiosi definiscono un token, vale a dire un simbolo illusorio di possibile ascesa sociale, in realtà un mero specchietto per le allodole. Il token/alibi ha una funzione precisa: salvaguardare lo stato di cose esistenti, togliendo forza alle voci di protesta. Quando due gruppi sono fortemente asimmetrici nei rapporti di potere, inserire un rappresentante del gruppo debole tra gli eletti serve a mostrare 124
apertura mentale e paternalistica disponibilità verso l’altro, lasciando inalterato lo status quo. Come questa rappresentante sia scelta, quanto spazio le si dia, quali capacità abbia di interloquire con gli uomini presenti, poco importa. L’importante è che ci sia e che il programma non possa essere criticato per l’assenza di voci femminili. Così i media, televisione in testa, continuano a proporre immagini stereotipiche di donne sorridenti, servizievoli e inoffensive accanto a uomini con ruoli di competenza e potere. I salotti dell’intrattenimento televisivo brillano spesso per maschilismo. Quando si invitano delle donne, si privilegiano i temi privati e si trascurano i temi pubblici, rafforzando lo stereotipo che vuole la donna sovrana dell’universo relazionale, ma poco adatta agli argomenti “seri”. Le ospiti femminili vengono poi interrotte con particolare frequenza in quello che Bourdieu (1998) chiama “diniego d’esistenza”, che le costringe a ricorrere alle armi dei deboli: esibizionismi, capricci, tattiche seduttive. Le loro richieste sono risolte con condiscendenza, con frasi concilianti e paternalistici richiami alla loro femminilità. Come insegna Lorella Zanardo (2012), quando i media parlano di una donna, raramente prescindono da descrizioni fisiche, anche se superflue rispetto al tema trattato. Bellezza ed età diventano le dimensioni centrali del giudizio, in una sorta di condensazione della vita in pochi anni: le bambine sono rese adulte prima del tempo, mentre le donne hanno l’obbligo di restare giovani in eterno, bloccate in un’impossibile fissità, come se non fosse per loro accettabile mostrare lo scorrere dell’esistenza, in una traduzione del giudizio estetico in giudizio morale. Anche le inquadrature dei programmi televisivi trattano diversamente uomini e donne, soffermandosi in modo privilegiato sui volti maschili e sui corpi femminili, in ottemperanza a quello che è stato definito face-ism (Archer et al. 1983; Copeland 1989). Dato però che le ricerche mostrano che chi viene presentato con maggior rilevanza facciale è considerato più intelligente, deciso, 125
ambizioso e piacevole di chi è presentato con maggiore rilevanza del corpo, insistere sul volto maschile significa rafforzare l’associazione tra uomini e qualità intellettuali, mentre concentrarsi sul corpo femminile significa rafforzare l’associazione tra donne e qualità fisiche ed emotive, confermando l’antico legame tra uomo e cultura, donna e natura. Si noti che il face-ism non compare solo nei media, ma anche nelle autopresentazioni. Vari studi, condotti in Germania, Stati Uniti, Canada, Australia e Norvegia, hanno trovato per esempio che le foto di professori universitari e di politici, ricavate dai siti web delle università e dei parlamenti, obbediscono alla stessa distorsione: gli uomini scelgono di presentarsi attraverso il viso, le donne puntano di più sul corpo, in una sorta di inconsapevole interiorizzazione dell’oggettivazione (Konrath e Swharz 2007; Szillis e Stahlberg 2007). Un discorso particolare concerne il linguaggio. Il linguaggio evoca mondi, costruisce possibilità, apre spazi mentali, incanala il pensiero, dirige l’attenzione, influenza la percezione della realtà e come le persone vedono sé stesse. Il modo in cui uomini e donne sono rappresentati nel discorso può renderli salienti o invisibili. Gli stereotipi – e con loro i comportamenti di pregiudizio e discriminazione – possono essere rafforzati o ridotti dagli usi linguistici. Molti studi hanno messo in luce come i media influenzino la rappresentazione dei gruppi sociali sia attraverso la selezione dei contenuti dell’informazione, sia attraverso l’impiego sistematico di un linguaggio ad hoc. Le parole sono importanti, esprimono modi di pensare e visioni del mondo, plasmano giudizi e relazioni sociali. Il linguaggio usato a proposito delle donne è diverso da quello usato per gli uomini, una diversità che il più delle volte evoca, rafforza, ribadisce gli stereotipi di genere. Ci si rivolge alle leader – ma non ai leader – con inappropriati toni familiari: Se Emma e Susanna bloccano l’Italia, titolava, ad esempio, in prima pagina il Giornale il 20 settembre 2011, e Repubblica faceva peggio usando il cognome per lui e il nome per 126
lei: Obama e Angela tentano il rilancio (8 settembre 2011). Un altro esempio deriva dall’impiego di titoli professionali per l’uomo e non per la donna. In ambito accademico, gli uomini sono sempre “professori”, “rettori”, “presidenti”, le donne spesso “signore”. È stata probabilmente questa consuetudine a portare il premier Monti, solitamente uso a esibire una grande proprietà linguistica, a dire in conferenza stampa ciò che si attendeva “dal presidente Sarkozy e dalla signora Merkel” (4 dicembre 2011), un’espressione di cortese, quasi affettuoso, sessismo benevolo, di chi è, nonostante tutto, intimamente convinto che per una donna il titolo appropriato continui a essere “signora”. Un ultimo esempio, che suonerebbe sbarazzino se non odorasse, come gli altri, di subalternità: i giornali italiani hanno ripreso con entusiasmo il termine Hollandettes, lanciato da Le Monde per definire le giovani ministre del governo francese nominate da François Hollande, accomunate alle precedenti Sarkozettes nella funzione di graziose appendici di un piccolo grande capo. Una certa stampa, infine, si permette di offendere le donne leader in modi inimmaginabili per un leader maschio. Esemplari in questo senso sono gli insulti contenuti nei titoli relativi alla vittoria della nazionale italiana di calcio su quella tedesca il 29 giugno 2012, quando il Giornale titolava con grande evidenza in prima pagina Ciao ciao culona e Libero VaffanMerkel. A differenza di quanto succede negli altri paesi occidentali, negli ultimi vent’anni in Italia le espressioni di sessismo, omofobia e razzismo hanno continuato a essere impiegate senza remore, propagandosi a tutti i ceti sociali. I tentativi di diffondere l’uso di linguaggi e comportamenti “politicamente corretti” sono stati sistematicamente derisi in nome di un soggetto maschile, ferino, arcaico, che si autoproclama spontaneo, libero, capace di interpretare il mondo tramite il buonsenso dei padri e dei nonni, ma riesce solo a trasmettere una visione riduttiva e desolante della mascolinità e della sua sessualità e che ha trovato il suo interprete politico privilegiato nella Lega Nord (Baroncelli 2006). 127
La riflessione sugli usi sessisti del linguaggio ha condotto negli ultimi anni a effettuare studi specifici, che hanno permesso di individuare alcune proposte di cambiamento. Si è partiti dalla tesi che esista un legame tra l’uso del genere grammaticale, da un lato, e la disparità di genere e gli atteggiamenti sessisti, dall’altro. Il fatto che le donne, rispetto agli uomini, siano di status inferiore e godano di minore visibilità si riflette nel modo in cui i sessi sono rappresentati dalle diverse strutture grammaticali. Alcune lingue, come l’italiano, il francese, il tedesco, sono caratterizzate dal fatto che i sostantivi hanno un genere grammaticale (maschile o femminile) e dall’uso del maschile generico – vale a dire l’impiego di un termine maschile per rappresentare sia gli uomini sia le donne. Sarebbe più appropriato parlare di falso generico, ma le sole lingue conosciute che presentano forme di femminile generico sono lingue parlate da gruppi irochesi nel Nord America e da gruppi aborigeni in Australia. Le lingue senza genere, invece, come il turco, il finnico, il cinese, sono caratterizzate dall’assenza di distinzioni grammaticali legate al genere. L’inglese e le lingue scandinave appartengono a un terzo tipo, i linguaggi definiti di genere naturale, nei quali la maggior parte dei sostantivi sono neutri e il genere si distingue attraverso i pronomi. Uno studio che ha esaminato 111 lingue ha trovato che i paesi in cui si parlano linguaggi dotati di genere grammaticale presentano maggiore disparità di status tra uomini e donne – misurata secondo il Global Gender Gap Index, che sintetizza la distanza tra le posizioni sociali di uomini e donne nelle diverse nazioni – dei paesi in cui si parlano linguaggi senza genere o di genere naturale (Prewitt-Freilino et al. 2012). Altre ricerche hanno sottolineato come l’impiego del maschile generico aggravi la tendenza a pensare che il prototipo sia maschio, rendendo cognitivamente più salienti le immagini maschili e contribuendo così al mantenimento degli stereotipi di genere. Parecchi studi hanno documentato le conseguenze che derivano dall’impiego di tali for128
mule linguistiche: per esempio, se si chiede “chi è il tuo scrittore preferito?” si ottengono risposte molto diverse rispetto a se si chiede “chi è il tuo scrittore, o la tua scrittrice, preferito/a?”. Anche i risultati dei sondaggi possono cambiare significativamente a seconda del generico usato; aggiungere, come fatto in Germania, alla domanda su “chi sarà il prossimo cancelliere?” un’espressione come “uomo o donna” aumenta in maniera significativa la probabilità che si citino donne (Stahlberg et al. 2007). Proporre cambiamenti nelle lingue dotate di genere grammaticale e che fanno largo uso del maschile generico non è semplice, perché implica la modifica di consuetudini secolari; tuttavia, negli ultimi cinquant’anni si è assistito in molti paesi a significativi passi in avanti. Anche in questo campo, però, l’Italia è in ritardo; solo recentemente si è iniziato a verificare se le possibilità offerte dalla nostra lingua abbiano la stessa valenza. In italiano si può usare la stessa parola, inferendo il genere dall’articolo o da altre parti del discorso (il cantante, la cantante), usare la terminazione in -a al posto di -o (maestro, maestra) o usare il suffisso -essa (professoressa, avvocatessa), derivante dal greco -issa, che designava in origine la moglie di un uomo che ricopriva un certo ruolo (barone e baronessa). Quest’ultima forma rischia però di trasmettere implicitamente una diminuzione di status, come hanno provato alcuni studi, nei quali si sono testate formulazioni quali “Giovanna Grossi, professore di storia” e la “Professoressa Giovanna Grossi”, trovando che la seconda espressione comunicava meno prestigio sia dell’equivalente maschile “Professor Giovanni Grossi”, sia di “Giovanna Grossi, professore di storia” (Mucchi Faina 2005). In un’altra ricerca si è invece confrontato l’impiego del termine maschile (avvocato) con due forme femminili: il suffisso tradizionale (avvocatessa) e un neologismo (avvocata). I risultati indicano che le avvocatesse sono percepite avere uno status meno elevato delle loro colleghe avvocato o avvocata (Merkel et al. 2012). Le forme simmetriche sembrano fornire alle donne 129
un aiuto più efficace per uscire dall’invisibilità, cosa del resto già intuita da Alma Sabatini (1986) nelle sue pionieristiche raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana. 4. L’Italia, laboratorio sociale del maschilismo Sulle questioni di genere, l’Italia detiene un posto particolare tra le democrazie occidentali. Secondo il Gender Gap Report, annualmente pubblicato dal World Economic Forum, che quantifica la dimensione e l’evoluzione nel tempo delle disparità di genere monitorando 134 paesi, l’Italia registra una retrocessione anno dopo anno: nel 2008 era al 67° posto, nel 2009 al 72°, nel 2010 e nel 2011 al 74°, nel 2012 all’80°. I dati sono allarmanti: l’Italia si distingue per l’ubiquità, la forza e la linearità del modello sessista, voluto dalla Chiesa e da ampi settori della politica, dei media, della società civile. I media italiani sono tra i più maschilisti d’Europa, la violenza maschile trova in Italia un clima facilitante, nel lavoro e nella politica le italiane sono tra le ultime in Europa per qualità e quantità di impiego, i vertici ecclesiastici si permettono in Italia intromissioni impensabili in altri paesi, soprattutto a proposito delle tematiche di genere. Nel lavoro, le donne italiane si collocano sotto la media europea dei tassi di occupazione femminile per ogni classe di età, con il 47,2% di donne impiegate contro il 70,3% degli uomini; tale divario è tra i più alti d’Europa, dove la media delle donne occupate è del 59%. Anche la proporzione di donne in ruoli manageriali è inferiore alla media europea. I dati istat e censis sulla presenza delle donne nei consigli di amministrazione fotografano una realtà preoccupante: nel 2011 solo il 7% del totale dei componenti dei cda delle società quotate in borsa contava una presenza femminile. Queste cifre sono ancora più significative se si tiene conto che le donne sono la maggioranza degli studenti universitari e completano gli studi più velocemente 130
e con risultati migliori dei loro colleghi: le laureate in Italia sono il 58% del totale e il 71% di loro ha una valutazione superiore a 100 (contro il 55% dei maschi). A un anno dalla laurea, però, le laureate percepiscono, in media, una retribuzione inferiore del 26% rispetto a quella dei loro colleghi. Inoltre, quando lavorano, le donne incontrano difficoltà a crescere professionalmente: il lavoro femminile è strutturalmente più debole di quello maschile, confinato in settori con minori possibilità di affermazione. Anche in altri ambiti, l’Italia detiene record negativi. Pensiamo per esempio ai media, che si distinguono per il grado di sessualizzazione femminile: nella pubblicità, nei programmi televisivi, nei video la donna oggetto costituisce un modello onnipresente al quale è difficile sottrarsi, come indicano le indagini comparative sui media europei, che pongono l’Italia nelle ultime posizioni, denunciandone la cultura sessista (censis 2006). Parallelamente, anche la partecipazione delle donne alla produzione di informazioni è nel nostro paese ridotta: nella rai, ad esempio, le donne sono poco più di un terzo dei giornalisti, ma solo il 4% dei dirigenti. Ma è la politica il settore in cui l’Italia ha conosciuto un degrado senza confronti nel mondo occidentale. Sono stati per lunghi anni alla guida del paese dei partiti che hanno impiegato machismo e sessismo come strumenti di riconoscimento e consenso. La Lega Nord, in particolare, è stata ed è tuttora una “formazione maschia, beceramente e orgogliosamente machista, pervasa dalla più trita retorica bellicista. Intorno all’Umberto maschi, maschi e ancora maschi, plaudenti e sghignazzanti, e tanto più virilmente compiaciuti quando il maschio si abbandona, e vi si abbandona sempre, al turpiloquio e al gesto osceno” (Caputo 2012, p. 96). Tale movimento ha trovato il suo fondamento ideologico nel fallocentrismo – la teoria del “celodurismo” – propugnato da un leader che volutamente si presentava come il prototipo del maschilista. L’unica donna presente nel gruppo dirigente, Rosy Mauro, è stata 131
fatta segno, nel momento della caduta, di una delegittimazione molto più pesante di quella toccata ai compagni di sventura. L’ideologia leghista è un concentrato di pregiudizi: maschilismo, razzismo, omofobia sono uniti in un blocco monolitico a difesa del maschio settentrionale italiano e a conferma della teoria di Adorno e colleghi, che nel 1950 hanno posto in luce come diversi atteggiamenti di pregiudizio compongano insieme quella che è stata definita “personalità autoritaria”. Stile e contenuti del leghismo ricordano stile e contenuti di alcune avanguardie del periodo precedente la prima guerra mondiale, caratterizzate da una particolare misoginia. Secondo la storica Victoria De Grazia (1992, p. 48), che ha studiato le vicende delle italiane sotto il fascismo, “un intero studio andrebbe dedicato alle origini socio-psicologiche delle pose viriliste, ripetute in una miriade di espressioni letterarie, dall’erotismo di D’Annunzio, alle metafore antifemministe di Giovanni Papini, al disprezzo per le donne di Marinetti. In Italia, ancor prima della guerra, il vecchio sessismo latino era degenerato in un esasperato maschilismo, che si combinava con la frustrazione degli uomini esclusi dalla ristretta base della gerontocrazia liberale, e con l’imbarazzo di fronte alla modesta statura internazionale dell’Italia, in un’epoca in cui l’onore maschile era legato ai successi imperialisti”. Le parole di De Grazia possono essere applicate anche al discorso leghista, che esprime nel fondo la spaventata debolezza di chi si rende confusamente conto di non avere strumenti per fronteggiare il cambiamento e la globalizzazione e ricorre quindi a logori autoritarismi domestici per darsi l’illusione di contare ancora. Che nel discorso leghista riaffiorino echi del passato è stato provato da una ricerca che abbiamo condotto sulle immagini propagandistiche impiegate nelle campagne elettorali, nelle quali abbiamo ritrovato le stesse tematiche e le stesse strategie di comunicazione impiegate in epoca fascista per diffondere razzismo e antisemitismo. Nei manifesti leghisti i gruppi bersaglio sono ovviamente cambiati – gli immigrati han132
no sostituito gli ebrei – ma la logica di delegittimazione dell’avversario rimane la stessa (Volpato et al. 2010). Accanto al machismo leghista, la recente politica italiana ha proposto anche il sessismo berlusconiano, un sessismo aperto, senza infingimenti, in cui l’estetica, possibilmente volgare, diviene metro di giudizio del personale politico femminile e mezzo privilegiato di delegittimazione dell’avversario. Il discorso berlusconiano ha tutte le caratteristiche del backlash, della reazione ostile, del contrattacco, della vendetta contro le donne che osano sfidare l’ordine maschile; a prima vista benevolo, sornione, è pronto a tramutarsi in disprezzo malevolo di fronte a chi non si adegua, come insegnano i pesanti appellativi rivolti a Rosy Bindi, rea di aver osato criticare le sue esternazioni. Continuo a credere che uno degli atti più rivelatori dell’ostilità berlusconiana verso chi non si inchinava al suo sessismo sia stata la nomina di Mara Carfagna a ministra delle Pari Opportunità, una sorta di sberleffo a quelle italiane e quegli italiani che per tale istituto si erano battuti. Belle ragazze, escort, massaggiatrici, da un lato, utilizzatori finali, dall’altro: il berlusconismo ha portato un lessico nuovo per rapporti antichi, in cui ancilla e padrone sono legati da un patto economico e restano intatti paternalismo e subordinazione. Anche a questo proposito è facile trovare dei precedenti nella storia del nostro paese. Nelle sue Note azzurre, ad esempio, Carlo Dossi (1964) narrava di nobildonne che prostituivano le figlie minorenni a Vittorio Emanuele II, descritto come un satiro dalle voglie insaziabili; delle abitudini irripetibili di Niccolò Tommaseo, frequentatore di bordelli; di Ferdinando Martini, segretario del Ministero della Pubblica Istruzione, che aveva nominato ispettrice una “donna malfamata”. Un altro esempio viene da un rapporto dell’Ovra che, nel 1940, denunciava a Mussolini le plurime frequentazioni femminili di uno dei gerarchi del regime, Roberto Farinacci, che prediligeva “le ragazze, anche minorenni, in divisa da giovane italiana” e si serviva di mezzane regolarmente stipendiate per procurarsele (Petacco 1979, p. 31). 133
Una società si definisce razzista quando il pregiudizio diviene l’ideologia delle classi dirigenti e conquista le élite che promuovono leggi e pratiche sociali; l’Italia si distingue dalle altre società occidentali per l’egemonia culturale detenuta, negli ultimi decenni, da una concezione sessista dei rapporti sociali che ha impregnato mentalità e pratiche dei gruppi dominanti, dettando modelli comportamentali e norme legislative. Una tale situazione, in controtendenza rispetto a quelle che sono ritenute – a torto o ragione – le società più avanzate e con le quali il nostro paese ha l’ambizione di competere sul piano socio-economico, non è semplice da comprendere e da spiegare. Ci vorranno anni di studi e riflessioni per chiarire le radici della deriva maschilista che abbiamo conosciuto e che tuttora ci circonda, anche se sono presenti segni significativi di cambiamento. È una deriva che ha, contemporaneamente, i caratteri del ritardo e della regressione; per capire quanto contino l’uno o l’altra si dovrà necessariamente partire da una ricognizione del passato. L’Italia non ha avuto grandi regine, come l’Inghilterra, né grandi eroine, come la Francia. Qualche santa, ma non tale da scalfire il monopolio maschile anche nel mondo religioso. Sia nella storia della Chiesa sia in quello dello Stato, le donne italiane hanno faticato più delle compagne di altri paesi a rompere l’egemonia maschile e il silenzio che circonda la loro azione. Le italiane, ad esempio, hanno partecipato al processo risorgimentale in modo massiccio e qualificato: pensiamo alle intellettuali giacobine napoletane, alle Giardiniere della Carboneria, alle combattenti della Repubblica Romana, delle Cinque Giornate di Milano, della resistenza veneziana. Una volta conseguita l’unificazione, però, si è persa la memoria della loro partecipazione, dato che il fronte culturale maschile del Risorgimento è stato “sostanzialmente unitario” nel suo disprezzo della donna (Garin 1963, p. 25). Se ne è occupata Francesca Sanvitale (1997), curando una ponderosa antologia delle scrittrici del Risorgimento, introdotta da un saggio dal titolo significativo Così si spiega il silenzio. 134
Con la modernizzazione del paese i primi movimenti emancipazionisti hanno introdotto una visione femminista e cercato di tradurla in movimento politico. I partiti di governo e di opposizione sono però restati sordi alle loro richieste; all’interno del Partito socialista la sola voce che si levò a denunciare le disparità di genere fu quella di Anna Kuliscioff, suscitando una “polemica in famiglia” con Filippo Turati, giudicato troppo attendista sulla concessione del suffragio alle donne. Nel 1912, tuttavia, proprio Turati, con Claudio Treves, presentò una proposta di legge che prevedeva il suffragio maschile e femminile, ma essa venne affossata dai liberali, guidati da Giolitti, perché, a loro parere, le donne sarebbero cadute sotto l’influenza dei preti o dei socialisti. Il pregiudizio ben radicato, che vuole le donne più deboli e quindi più facilmente influenzabili degli uomini, sarebbe riemerso dopo la caduta del fascismo, provocando incertezze e ambivalenze sull’opportunità di “concedere” il voto alle donne. La Grande Guerra fece cadere ogni speranza di mutare i rapporti di genere; la misoginia della Belle Époque si saldò con la retorica bellica, preparando il clima culturale che avrebbe accompagnato la fine della democrazia liberale. Come scrisse Eugenio Garin (1963, p. 41): “poi venne il diluvio. Anche nella questione femminile il fascismo portò la contraddittorietà delle proprie origini, la confusione dottrinaria del suo capo, la sua vocazione reazionaria”. La giustificazione ideologica “alta” al maschilismo del regime fu fornita dall’idealismo di Giovanni Gentile, per il quale la donna era “natura infinita”, “principio primordiale” fuori dalla storia e in rapporto subalterno allo Stato e allo Spirito (citato in De Grazia 1992, p. 211). Non era quindi in grado di guidare le giovani generazioni nel percorso verso la comprensione della natura etica della civiltà; conseguentemente, un Regio Decreto del dicembre 1926 escluse le donne dall’insegnamento di lettere, storia e filosofia nei licei e negli istituti tecnici. Gli attacchi contro le donne si inasprirono negli anni Trenta quando, nell’intento di con135
trollare la vita privata degli italiani, il totalitarismo fascista dedicò specifica attenzione ai ruoli di genere, criticando, in accordo con la Chiesa, il lavoro femminile, esaltando virilità e militarismo e insistendo sull’immagine della donna come generatrice di eroi. In un discorso alla Camera dei Deputati, il 26 maggio 1934, Mussolini, la cui figura compendiava simbolicamente le virtù virili, così sintetizzò la divisione di genere: “la guerra è per l’uomo ciò che la maternità è per la donna”. Il maschilismo fascista ebbe modo di esercitarsi anche fuori dai confini nazionali, nelle conquiste africane, definite dal duce “una prova che collauda la virilità del popolo Italiano”. Lo scenario coloniale costituì il luogo ideale per scaricare le pulsioni aggressive camuffate in patria; la lontananza dall’Europa permetteva di dare libero sfogo a comportamenti di estrema violenza nei confronti dei resistenti all’occupazione e di estremo machismo verso le native, che, in quanto suddite, erano tenute a farsi carico dei “bisogni” dei maschi italiani (Volpato e Gabbiadini 2013). Con il secondo conflitto mondiale tutto iniziò a mutare. Dopo l’8 settembre, molte donne parteciparono alla lotta partigiana trovandovi una nuova consapevolezza di sé e delle proprie capacità (Ponzani 2012). Come successo nel Risorgimento, però, a lotta finita, le italiane vennero poste ai margini della vita politica e istituzionale del nuovo stato. Divennero sì cittadine a pieno titolo, ma il riconoscimento, concesso il 31 gennaio 1945, era segnato da “un lapsus freudiano” poiché riconosceva alle donne solo l’elettorato attivo e non quello passivo – elettrici, quindi, ma non elette. L’errore venne corretto, ma la sua presenza costituisce l’emblema delle difficoltà che le donne avrebbero continuato ad affrontare per conseguire una piena cittadinanza. All’Assemblea Costituente furono elette 21 donne su 556 componenti, pari al 4%; il loro ingresso a Montecitorio fu salutato da commenti maschilisti, ai quali Angela Cingolani Guidi rispose in un modo che suona attuale: “Peggio di voi non potremmo fare” (Flick 2012). La 136
ridotta partecipazione femminile alle assemblee legislative e al governo del paese continuò nei decenni successivi: nelle elezioni del 1948, le elette furono il 7,7% dei parlamentari; la situazione peggiorò negli anni Sessanta, quando le elette furono il 2,8%, per risalire poi progressivamente negli anni Ottanta e Novanta, fino a superare il 20% nel nuovo secolo. Nella storia della Repubblica, poche sono state le ministre, nessuna donna è divenuta leader di un grande partito, nessuna è diventata presidente della Repubblica, primo ministro, presidente della Corte Costituzionale, ambito in cui le donne sono state talmente poche da risultare delle vere e proprie eccezioni a un potere tutto maschile. Nonostante questo, le donne sono riuscite a imporre cambiamenti sostanziali nei quadri di pensiero e nelle regole della vita associata, dettando norme legislative che hanno contribuito a mutare sostanzialmente i rapporti di genere nell’ambito lavorativo, familiare, istituzionale. Il movimento femminista degli anni Settanta ha segnato anche nel nostro paese una rottura importante con il passato. Quella che è stata giustamente definita come la più grande rivoluzione pacifica della storia è stata però seguita dal trentennio di restaurazione maschilista che abbiamo conosciuto, in cui l’emancipazione sessuale per la quale le donne si erano battute ha finito per assomigliare al vecchio sessismo, in una parità di facciata in cui uomini e donne sono apparentemente uguali, ma le donne sono continuamente sollecitate a porre in primo piano la loro attrattiva sessuale. L’egemonia della cultura dell’oggettivazione produce e rafforza la disparità di genere nascondendola sotto il mantra della libera scelta. Non si tratta di un problema solo italiano, come mettono in luce le numerose denunce apparse negli ultimi anni a livello internazionale (ad esempio, Levy 2005 e Walter 2010). Il fenomeno presenta qualche analogia con ciò che avvenne dopo la prima guerra mondiale, quando fu repressa la memoria del primo femminismo, ma al tempo stesso si verificò una sorta di assimilazione selettiva, e poco consapevole, di alcuni 137
suoi elementi, fenomeno che incise sulla vita delle donne rendendo più libero il loro comportamento (Cott 1989). Oggi, il neoliberismo si è appropriato di alcuni elementi del discorso femminista, piegandoli al servizio dell’ideologia consumista, anche se non è riuscito a cancellare istanze e percorsi di cambiamento. In sintesi, la storia del nostro paese è stata segnata da un pesante sessismo. Le donne italiane hanno faticato a essere riconosciute per l’apporto dato alla costruzione della nazione; gli uomini italiani non hanno dato il meglio di sé nei rapporti di genere. Riflettendo sui ritardi degli ultimi secoli, sorge il sospetto che il maschilismo italiano abbia costituito una sorta di rifugio per le frustrazioni subite in altri settori. Quando un gruppo è incapace di conseguire i successi cui mira sul piano economico, sociale e delle relazioni internazionali, può trovare compensazione e lenimento nel sentirsi padrone di esercitare un dominio almeno in una sfera dell’esistenza e verso alcune persone sottoposte alla sua autorità. Se guardiamo a quello che succede in altri paesi, vediamo che in molti popoli, che non godono del prestigio che pensano di meritare, il maschilismo e la discriminazione di genere regnano sovrani, legittimati da una serie di miti e ideologie di tipo religioso e politico. Si può anche osservare che quasi sempre, in tempi di crisi, quando si assiste a una forte caduta dello status e della qualità della vita, la discriminazione delle donne si appesantisce; pensiamo, ad esempio, a quanto successo nei paesi dell’Europa dell’Est dove, con la caduta del muro, si è verificata una parallela caduta della condizione femminile: nei regimi post-comunisti, le donne hanno perso molti dei diritti acquisiti nei decenni precedenti e hanno visto peggiorare in modo significativo le loro vite. La situazione italiana è ovviamente diversa, ma è interessante notare che la nostra nazione ha conosciuto, nella prima metà del Novecento, un maschilismo becero, per certi versi ingiustificato, dato che non doveva fronteggiare rivendicazioni femminili particolarmente forti, originato anche 138
dalla frustrazione degli uomini italiani di appartenere a una nazione debole e poco considerata sul piano internazionale. Può essere interessante, in questo senso, ricordare che l’antifemminismo gridato della Belle Époque era appannaggio degli stessi gruppi che premevano perché l’Italia diventasse una potenza coloniale e, più tardi, entrasse nella Grande Guerra. Le loro idee sarebbero state raccolte qualche anno dopo dal fascismo, insieme alle rivendicazioni della grandezza della nazione e alle imprese africane. Oltre alla “questione maschile”, un’altra grande forza ha contribuito a mantenere le donne italiane in uno stato di disparità: la Chiesa cattolica. L’ideologia cristiana si è formata in epoca romana e ha adottato, nell’organizzazione ecclesiastica, il modello patriarcale, in cui il potere è nelle mani di uno o più uomini in posizione dominante. Questa struttura ha attraversato i secoli ed è giunta fino a noi mantenendo nella Chiesa l’asimmetria tra uomini che comandano e donne che obbediscono. Le immagini delle grandi cerimonie romane, solenni e potenti, ci mostrano un mondo tutto maschile. I funerali di Karol Wojtyła sono stati in questo senso esemplari nella loro forza simbolica ed estetica, paragonabile solo a quella delle parate militari, ormai però incrinate dalla presenza di qualche reparto femminile. La subordinazione femminile è stata ribadita anche dalla Mulieris Dignitatem, la lettera apostolica che Giovanni Paolo II ha dedicato alla donna. Il documento è un esempio di paternalismo benevolo perché conferma la subordinazione sociale e familiare della donna in nome della sua superiorità spirituale. Schierandosi contro la mascolinizzazione della donna e per il mantenimento della sua “originalità”, il pontefice pone l’accento sulla diversità del “genio femminile”, una differenza ancora una volta basata sulle capacità di cura e di responsabilità, in virtù delle quali Dio le affiderebbe l’uomo. Il messaggio della Chiesa incide in Italia in modo più forte rispetto a quanto succede negli altri paesi cattolici per l’antica contaminazione tra apparato sta139
tale e apparato ecclesiastico, che consente a quest’ultimo continue e pesanti intrusioni in materia di diritti civili. Sul ritardo italiano conta, a mio parere, anche la mancata riflessione sul passato. Nel nostro paese, come è stato da più parti sottolineato, la società civile non ha mai affrontato una discussione critica sulle vicende trascorse. Chiusa l’epoca fascista, non c’è stato ripensamento sulle ragioni e sui modi di quell’esperienza. Chiusa l’avventura coloniale, non c’è stata discussione sull’imperialismo minore e fuori tempo massimo che l’aveva voluta, né sul razzismo che l’aveva pervasa. Chiusa la seconda guerra mondiale, non ci si è interrogati sui massacri compiuti durante le aggressioni ad altri popoli, né sul conformismo responsabile dell’accettazione delle leggi antisemite. Allo stesso modo non si è mai discusso del pesante maschilismo che percorre la nostra storia come un filo rosso che continua a riaffiorare affermandosi come una componente importante del nostro carattere nazionale. Una mancata riflessione che ne facilita la continuità. La ragione forse più profonda per cui l’Italia ha mancato e continua a mancare l’appuntamento con la propria storia e con la propria coscienza critica è il ritardo culturale che la contraddistingue. L’arretratezza sulla questione di genere è parte di una arretratezza più ampia. Come indicato da Tullio De Mauro (2010), la società italiana presenta un grave ritardo rispetto agli altri paesi europei; pensiamo al fatto che il 5% della popolazione adulta è da considerarsi analfabeta e che meno del 10% degli adulti è laureato, contro una media europea del 21%. Secondo l’ocse, nella classifica sulla condizione educativa (misurata sulla capacità di capire il titolo di un giornale, un semplice questionario, un avviso) l’Italia occupa il penultimo posto tra una trentina di paesi industrializzati. Nella classifica, invece, sugli investimenti in conoscenza, siamo il terzultimo paese (dietro di noi Portogallo e Grecia); del resto, il mercato editoriale francese rappresenta il doppio di quello italiano, per una popolazione solo di poco maggiore. È stata proprio questa 140
debolezza strutturale della nostra cultura a facilitare, negli anni Ottanta, l’accettazione della paccottiglia trasmessa dalle televisioni commerciali, divenute, per lucida scelta politica, strumento di raccolta del consenso e di controllo della pubblica opinione. La mancanza di una legge sul conflitto di interessi ha poi permesso che tutte le televisioni, mezzo privilegiato di formazione e informazione di una popolazione poco acculturata, fossero controllate da una stessa persona. La concentrazione del potere mediatico e la volontà, di chi quel potere deteneva, di usare l’intrattenimento – calcio e spettacolo – per abbassare ulteriormente il livello culturale e, con esso, la capacità di giudizio morale e politico, ha portato alla proliferazione delle immagini della donna oggetto e al revival del maschilismo. Il progetto berlusconiano non avrebbe però così facilmente vinto, arrivando a cambiare l’antropologia stessa del popolo italiano, come sostenuto da Umberto Eco, se la sinistra non avesse contribuito, se non altro per omissione, a questa deriva. E non parlo solo delle omissioni in fatto di leggi sul conflitto di interessi, ma di omissioni nella riflessione culturale sui rapporti di genere. Sulla questione di genere la sinistra si è mossa tra complicità e indifferenza; complicità antica con il sessismo quotidiano, percepito come “popolare”, e quindi intangibile, un sessismo che ha abitato e continua ad abitare sezioni, riunioni, congressi; indifferenza, che le ha impedito di vedere nella questione maschile uno degli aspetti centrali della politica italiana, un aspetto che non riguarda le donne, ma la stessa convivenza civile di questo paese. 5. Un paradiso che scricchiola Quando aspettavo la mia prima figlia, due amiche hanno reagito in modi opposti al mio annuncio che sarebbe nata una bambina. Una mi ha detto con entusiasmo che ero molto fortunata perché oggi crescere una figlia è molto più facile che crescere un figlio; basta dirle “Vai, il mondo 141
è tuo, ti sta aspettando, sta aspettando la tua creatività!”, mentre a un figlio bisogna insegnare a fare attenzione, a controllare il proprio comportamento, ad andare oltre i modelli maschilisti, a non essere sessisti. L’altra mi ha guardato con affetto, come si guarda qualcuno che ha un compito arduo davanti a sé, e mi ha detto di prepararmi perché allevare una figlia in questa società è duro, bisogna insegnarle a fare attenzione, a difendersi da tante insidie, a indurirsi, a chiedere molto a sé stesse; un figlio, invece, sarebbe stato più semplice, perché, si sa, il mondo è più facile per gli uomini, basta dirgli “Vai, conquista, il mondo è tuo”. Adesso so che nessuna delle due aveva ragione, ma tutte e due avevano un po’ ragione. Perché crescere un figlio o una figlia è ugualmente difficile, anche se le difficoltà non sono sempre le stesse, dato che aiutare a trovare il proprio percorso nel mondo assume nei due casi sfumature diverse. Abbiamo discusso, nei capitoli precedenti, la sostanziale stabilità dell’immagine, del ruolo, della concezione di sé degli uomini. Di fronte al cambiamento femminile, gli uomini paiono aver attuato una sorta di resistenza passiva, nella speranza, forse, di mantenere le posizioni acquisite facendo concessioni parziali e limitate. Lo rivelano le ricerche sulla concezione di sé che mostrano cambiamenti tra le donne, non tra gli uomini. Lo confermano le ricerche sul contenuto degli stereotipi che fanno trapelare mutamenti nello stereotipo femminile, non in quello maschile. Lo ribadiscono le analisi di libri e programmi per adolescenti e giovani, che indicano anch’esse una trasformazione nelle immagini femminili, non in quelle maschili. Una conferma viene da un lavoro di Patrizia Romito e Caterina Grego (2013) che hanno chiesto a un gruppo di femministe canadesi, francesi e italiane e ai loro figli maschi di raccontare quella che hanno definito “un’esperienza di nuoto contro corrente”, vale a dire la difficile impresa di crescere un figlio maschio, rendendolo consapevole di appartenere alla casta dei dominanti, fornendogli gli strumenti per leggere 142
e rifiutare il maschilismo, motivandolo a essere un uomo diverso, senza ferirlo, senza isolarlo dal mondo degli uomini, senza farne un outsider. Scopo del lavoro è indagare se e come le madri riescano a tenere a bada il senso di colpa, che, secondo Adrienne Rich (1976), è una potente forma di controllo sociale a cui nessuna donna riesce a sfuggire. Le interviste mettono in luce delle differenze che fanno riflettere tra i tre paesi: in Québec colpisce la legittimità sociale acquisita dal femminismo, considerato un movimento capace di promuovere cambiamenti positivi e di veicolare valori importanti per la vita di tutti; in Francia emergono determinazione, coerenza, consapevolezza nelle madri e accettazione degli inusuali percorsi di vita nei figli; in Italia dominano da entrambe le parti esitazioni, dubbi, amarezze. A differenza delle canadesi e delle francesi, le donne italiane faticano nel trasmettere un messaggio che è, quasi sempre, alternativo a quello veicolato da partner, nonni, suoceri, con la conseguenza che i figli paiono spesso inconsapevoli dell’impegno materno, vivono le madri come eterne “rompiscatole”, ammettono di provare qualche volta, loro malgrado, sentimenti maschilisti (ricordandoci l’intramontabile vignetta di Altan: “Mi vengono in mente idee che non condivido”). I dati sono coerenti con le differenze strutturali: nella classifica del Gender Gap Index, mentre Canada e Francia si situano nei primi posti, l’Italia supera il settantesimo. In Québec, in particolare, si respira un clima di libertà e rispetto per le istanze delle donne assolutamente sconosciuto in Italia, dove il termine femminista provoca imbarazzo e prese di distanza e parlare di uomini femministi o pro-femministi suscita il sorriso. È chiaro che, nel clima di sessismo benevolo che connota nel nostro pae se gli ambiti della famiglia e dell’educazione, l’impresa di crescere dei figli maschi con idee e comportamenti inconsueti è improba e solitaria. L’educazione femminista è una battaglia culturale condotta da una minoranza di donne e uomini contro i comportamenti maggioritari, rafforzati dall’ambiente e diffusi dai media. 143
Oggi, comunque, il sessismo è un’ideologia nostalgica che guarda indietro. Può avere successo, come tutti i movimenti di restaurazione e controriforma, soprattutto in un paese come il nostro, abituato a sperimentare rivoluzioni conservatrici. In generale, però, il dominio maschile non si impone più con l’evidenza di ciò che è ovvio. Il maschilismo ha cessato di essere funzionale, se mai lo è stato, perché non è più in grado di dare risposte soddisfacenti a una società che cambia. Ne è esempio la crisi attuale, nella quale si intravede lo slancio di una mascolinità senza freni fondata sull’amore del rischio e dell’avventura, sull’avidità, sulla voglia sfrenata di potere, sull’esibizione di una supposta competenza finanziaria, sul desiderio di umiliare gli altri e sbandierare il proprio status. La scommessa legata all’entrata delle donne nelle stanze del potere è che vi portino una voce diversa, che tenga conto di altri interessi e promuova altri valori. Un mondo che voglia incamminarsi verso un futuro migliore non può permettersi di rinunciare alla piena partecipazione femminile, non solo perché la partecipazione delle donne all’attività economica e al governo politico produce effetti positivi, ma perché un corpus crescente di dati ci dice che la crescita dell’ineguaglianza tra i cittadini riduce la felicità di tutti, mentre l’incremento dell’eguaglianza di genere è positivamente associato al benessere soggettivo sia degli uomini sia delle donne; il che significa, tra l’altro, che l’aumento dello status sociale delle donne non produce una diminuzione del benessere maschile (Napier e Jost 2008; Napier et al. 2010). Cosa si può allora fare per migliorare la situazione? Per prima cosa bisogna favorire la partecipazione delle donne a tutti i livelli della gestione sociale. Una delle nostre debolezze è stata in questi anni la carenza di elaborazione di soluzioni innovative per i molteplici problemi del vivere comune. Il conformismo che ha sorretto il sistema italiano degli ultimi decenni è stato prima di tutto un conformismo mentale. Ora, proprio perché escluse fino a questo mo144
mento dal potere, le donne sono in grado di arricchire il dialogo sociale con pensieri divergenti e proposte creative; possono progettare il cambiamento, uscendo dalle formule tradizionali e immaginando nuovi possibili scenari, ad esempio pensando a nuove forme di convivenza e proponendo modelli di implementazione di tali forme. Le donne possono favorire un cambiamento nella scala di valori, che porti a dare maggiore attenzione ai bisogni individuali e collettivi di tutti gli esseri umani. Gli stereo tipi tradizionali attribuiscono alla donna doti di calore, comprensione, capacità relazionali e all’uomo doti di energia, forza, competenza. Come abbiamo visto, si tratta di credenze che affondano le radici nei ruoli storicamente assegnati ai due generi: le caratteristiche femminili erano indispensabili al lavoro di cura, quelle maschili al reperimento delle risorse necessarie alla sopravvivenza della comunità. La rivoluzione femminista ha posto in luce quanto questo schema sia limitato e comprima la ricchezza e la varietà dell’esperienza umana. L’aver dato voce alla necessità di liberare la tenerezza maschile e la competenza femminile è forse il suo risultato più importante. Come insegna Fernand Braudel, però, le rappresentazioni mentali sono “prigioni di lunga durata”, che cambiano lentamente. Le donne continuano a essere le depositarie privilegiate del sapere relativo alle relazioni sociali e affettive, vale a dire di quel sapere su cui si costruiscono i rapporti di cura e la riparazione dei conflitti. Questo sapere – spesso assente nel governo della cosa pubblica, non solo in Italia – costituisce la competenza specifica che le donne possono e devono portare nella gestione della politica, dell’economia, della cultura. La storia di Ilaria Capua riassume quello che intendo dire. Non è probabilmente un caso che sia stata una donna a rifiutare di brevettare la propria scoperta – il codice genetico del virus dell’aviaria – per metterla in rete a disposizione di tutti in un momento di emergenza, diventando così la paladina della scienza open source. In quel gesto c’è la competenza della scienziata e il calore 145
della donna che si preoccupa che la conoscenza diventi bene pubblico, a disposizione di quanti ne hanno bisogno. Sento prepotente l’obiezione: quando arrivano al potere le donne si comportano come uomini. Non ne sono sicura. Non sempre. Le ricerche dicono che una donna isolata in un ristretto circolo maschile finirà probabilmente per adeguarsi e assumere i comportamenti dei dominanti, ma quando le donne costituiscono un gruppo, anche se piccolo, possono darsi reciprocamente forza per esprimere dissenso e proporre innovazione. Le dicotomie tradizionali – competenza maschile, calore femminile – stanno perdendo senso: la vera competenza non può prescindere dal calore così come il vero calore ha bisogno di competenza per essere trasmesso e percepito. Nelle società democratiche un leader è competente quando è capace di costruire il consenso, processo impossibile senza il calore. Parimenti, cura e affetti hanno bisogno di competenza per trasformarsi in legami efficaci. Non si può pensare di governare le società complesse senza tener conto del fatto che i due fattori sono inscindibili. La competenza senza calore e il calore senza competenza sono il sicuro presupposto della catastrofe. L’unione tra competenza e calore non è femminile e non è maschile. È qualcosa che oggi le donne possono con forza proporre data la loro eredità storica, ma è qualcosa che da sempre ha definito la saggezza ed è stata patrimonio di persone illuminate di entrambi i generi.
Riferimenti bibliografici
Adam, K., Derber, C. (2008). The new feminized majority: How Democrats can change America with women’s values. Boulder: Paradigm Publishers. Adamo, P. (2004). Il porno di massa. Percorsi dell’hard contemporaneo. Milano: Raffaello Cortina. Adorno, T.W., Frenkel-Brunswick, E., Levinson, D.J., Sanford, R.N. (1950). The authoritarian personality. New York: Harper. Trad. it. La personalità autoritaria. Milano: Edizioni di Comunità, 1973. Allen, T.D. (2006). Rewarding good citizens: The relationship between citizenship behavior, gender and organizational rewards. Journal of Applied Social Psychology, 36, 120-143. Anderson, C.A., Shibuya, A., Ihori, N., Swing, E.L., Bushman, B.J., Sakamoto, A., Saleem, M. (2010). Violent video game effects on aggression, empathy, and prosocial behavior in Eastern and Western countries. Psychological Bulletin, 136, 151-173. apa (American Psychological Association). Task Force on the Sexualization of Girls (2010). Report of the apa Task Force on the Sexualization of Girls. Washington: American Psychological Association. www.apa.org/pi/women/programs/girls/report-full. pdf. Archer, D., Iritani, B., Kimes, B.B., Barrios, M. (1983). Face-ism: Five studies of sex differences in facial prominence. Journal of Personality and Social Psychology, 45, 725-735. Archer, J. (2006). Cross-cultural differences in physical aggression between partners: A social role analysis. Personality and Social Psychology Review, 10, 133-153. Attwood, F. (2005). “Tits and ass and porn and fighting”: Male he-
147
terosexuality in magazines for men. International Journal of Cultural Studies, 8, 83-100. Babini, V.P. (1999). Un altro genere. La costruzione scientifica della “natura femminile”. In A. Burgio (a cura di) Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d’Italia 1870-1945 (pp. 475-489). Bologna: Il Mulino. Ballabio, L. (1991). Virilità. Essere maschi tra le certezze di ieri e gli interrogativi di oggi. Milano: Franco Angeli. Banca d’Italia (2012). Relazione annuale sul 2011. http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/relann/rel11/rel11it/. Bargh, J.A., Raymond, P. (1995). The naïve misuse of power: Nonconscious sources of sexual harassment. Journal of Social Issues, 51, 85-96. Baron, L., Straus, M.A. (1989). Four theories of rape in American society. New Haven: Yale University Press. Baroncelli, F. (2006). Viaggio al termine degli Stati Uniti. Roma: Donzelli. Barres, B. (2006). Does gender matter? Nature, 442, 133-136. Barthel, D. (1992). When men put on appearances: Advertising and the social construction of masculinity. In S. Craig (a cura di) Men, masculinity and the media (pp. 137-153). London: Sage. Barthes, R. (2009). Journal de deuil. Paris: Seuil. Trad. it. Dove lei non è. Torino: Einaudi, 2010. Beaman, L., Duflo, E., Pande, R., Topalova, P. (2007). Women politicians, gender bias and policy-making in rural India. Background paper for 2007 State of the World’s Children Report, unicef. Beasley, M.H. (2005). First ladies and the press: The unfinished partnership of the media age. Evanston: Northwestern University. Bellassai, S. (2000). Mascolinità e relazioni di genere nella cultura politica comunista (1947-1956). In S. Bellassai e M. Malatesta (a cura di) Genere e mascolinità. Uno sguardo storico (pp. 265-301). Roma: Bulzoni. Beltramini, L. (2012). La negazione della violenza nella costruzione della mascolinità. Tesi di Dottorato in Neuroscienze e Scienze Cognitive. Università degli Studi di Trieste. Bereska, T.M. (2003). The changing boys’ world in the 20th Century: Reality and “Fiction”. Journal of Men’s Studies, 11, 2, 157-174. Bianchi, B. (2001). La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza nell’esercito italiano (1915-1918). Roma: Bulzoni. Biemmi, I. (2010). Educazione sessista. Stereotipi di genere nei libri delle elementari. Torino: Rosenberg & Sellier. Bird, S.R. (1996). Welcome to the men’s club: Homosociality and 148
the maintenance of hegemonic masculinity. Gender & Society, 10, 2, 120-132. Boni, F. (2007). Sport, mascolinità e media. In E. dell’Agnese e E. Ruspini (a cura di) Mascolinità all’italiana. Costruzioni, narrazioni, mutamenti (pp. 79-102). Torino: utet. Bourdieu, P. (1998). La domination masculine. Paris: Seuil. Trad. it. Il dominio maschile. Milano: Feltrinelli, 1998. Brannon, L. (2011). Gender. Psychological perspectives. Sesta ed. Boston: Pearson. Brannon, R. (1985). Dimensions of the male sex role in America. In A.G. Sargent (a cura di) Beyond sex roles (pp. 296-316). St. Paul: West. Brescoll, V.L., Uhlmann, E.L. (2008). Can an angry woman get ahead?Status conferral, gender, and expression of emotion in the workplace. Psychological Science, 19, 268-275. Buckley, L.M., Sanders, K., Shih, M., Kallar, S., Hampton, C. (2000). Obstacles to promotion? Values of women faculty about career success and recognition. Academic Medicine, 75, 283-288. Calogero, R.M., Tantleff-Dunn, S., Thompson, J.K. (2010). Self objectification in women: Causes, consequences, and directions for research and practice. Washington: American Psychological Association. Cantarella, E. (1981). L’ambiguo malanno. Condizione e immagine della donna nell’antichità greca e romana. Milano: Feltrinelli. Caputo, I. (2012). Il silenzio degli uomini. Milano: Feltrinelli. Caramani, D., Deegan-Krause, K., Murray, R. (2011). Political data in 2010. European Journal of Political Research, 50, 869-887. Carli, L.L. (2001). Gender and social influence. Journal of Social Issues, 57, 725-741. Cavarero, A., Restaino, F. (2002). Le filosofie femministe. Due secoli di battaglie teoriche e pratiche. Milano: Bruno Mondadori. Cavina, M. (2011). Nozze di sangue. Roma-Bari: Laterza. censis (2006). Women and media in Europe. Sintesi della ricerca. Roma. Chapoutot, J. (2011). Virilité fasciste. In J.J. Courtine (a cura di) Histoire de la virilité. Vol. 3 La virilité en crise? XX et XXI siècle (pp. 277-301). Paris: Seuil. Chen, Z., Fiske, S.T., Lee, T.L. (2009). Ambivalent sexism and power-related gender-role ideology in marriage. Sex Roles, 60, 765-778. Cheng, C. (1999). Marginalized masculinities and hegemonic masculinity: An introduction. Journal of Men’s Studies, 7, 295-315.
149
Ciccone, S. (2009). Essere maschi. Tra potere e libertà. Torino: Rosenberg & Sellier. Collins, R.L. (2011). Content analysis of gender roles in media: Where are we now and where should we go? Sex Roles, 64, 290298. Connell, R.W. (1995). Masculinities. Cambridge: Polity Press. Trad. it. Maschilità. Identità e trasformazioni del maschio occidentale. Milano: Feltrinelli, 1996. Connell, R.W. (2009). Gender. Cambridge: Polity Press. Trad. it. Questioni di genere. Bologna: Il Mulino, 2011. Contarello, A., Sarrica, M. (2008). Women, science and social representations: Approaching the Leaky Pipe emergency. In S. Badaloni, C.A. Drace, O. Gia, M.C. Levorato, F. Vidotto (a cura di) Under-representation of women in science and technology (pp. 107-119). Padova: cleup. Conway, M., Pizzamiglio, M.T., Mount, L. (1996). Status, communality, and agency: Implications for stereotypes of gender and other groups. Journal of Personality and Social Psychology, 71, 25-38. Copeland, G.A. (1989). Face-ism in primetime television. Journal of Broadcasting & Electronic Media, 33, 209-214. Correll, S.J., Benard, S., Paik, I. (2007). Getting a job: Is there a motherhood penalty? American Journal of Sociology, 112, 1297-1338. Cott, N. (1989). The grounding of modern feminism. New Haven: Yale University Press. Courtenay, W.H. (2000). Constructions of masculinity and their influence on men’s well-being: A theory of gender and health. Social Science & Medicine, 50, 1385-1401. Courtenay, W.H. (2003). Key determinants of the health and the well-being of men and boys. International Journal of Men’s Health, 2, 1-27. Cramer, K.M., Neyedley, K.A. (1998). Sex differences in loneliness: The role of masculinity and femininity. Sex Roles, 38, 645-653. Crosby, F.J., Williams, J., Biernat, M. (2004). The maternal wall. Journal of Social Issues, 60, 675-682. Dal Lago, A., Quadrelli, E. (2003). La città e le ombre. Milano: Feltrinelli. De Beauvoir, S. (1949). Le deuxième sexe. Paris: Gallimard. Trad. it. Il secondo sesso. Milano: Il Saggiatore, 1961. DeFronzo, J., Prochnow, J. (2004). Violent cultural factors and serial homicide by males. Psychological Reports, 94, 104-108. De Grazia, V. (1992). How fascism ruled women. Italy, 1922-1945. University of California Press. Trad. it. Le donne nel regime fascista. Venezia: Marsilio, 1993. 150
Delphy, C. (a cura di) (2011). Un troussage de domestique. Paris: Syllepse. De Mauro, T. (2010). La cultura degli italiani. Roma-Bari: Laterza. Derks, B., Ellemers, N., van Laar, C., de Groot, K. (2011). Do sexist organizational cultures create the Queen Bee? British Journal of Social Psychology, 50, 519-535. Diekman, A.B., Eagly, A.H. (2000). Stereotypes as dynamic constructs: Women and men of the past, the present and the future. Personality and Social Psychology Bulletin, 26, 1171-1188. Dijkstra, B. (1966). Evil sisters. Oxford: Oxford University Press. Trad. it. Perfide sorelle. La minaccia della sessualità femminile e il culto della mascolinità. Milano: Garzanti, 1997. Dijkstra, B. (1986). Idols of perversity. Oxford: Oxford University Press. Trad. it. Idoli di perversità. Milano: Garzanti, 1988. Dossi, C. (1964). Note azzurre. A cura di D. Isella. Milano: Adelphi. Doutre, E. (2008). Les effets de la comparaison catégorielle du genre en politique: Pourquoi Ségolène Royal ne pouvait pas gagner les élections. Cahiers de Psychologie Politique, 13, 31-44. Downs E., Smith, S.L. (2010). Keeping abreast of hypersexuality: A video game character content analysis. Sex Roles, 62, 721-733. Dulac, G. (2003). Masculinité et intimité. Sociologie et sociétés, 35, 2, 9-34. Eagly, A.H. (1987). Sex differences in social behavior: A social-role interpretation. Hillsdale: Erlbaum. Eagly, A.H., Johannesen-Schmidt, M.C., van Engen, M.L. (2003). Transformational, transactional, and laissez-faire leadership styles: A meta-analysis comparing women and men. Psychological Bulletin, 129, 569-591. Eagly, A.H., Makhijani, M.G., Klonsky, B.G. (1992). Gender and the evaluation of leaders: A meta-analysis. Psychological Bulletin, 111, 3-22. Eagly, A.H., Mladinic, A. (1994). Are people prejudiced against women? Some answers from research on attitudes, gender stereo types and judgments of competence. In W. Stroebe, M. Hewstone (a cura di) European Review of Social Psychology (Vol. 5, pp. 1-35). New York: Wiley. Eckes, T. (2002). Paternalistic and envious gender stereotypes: Test ing predictions from the stereotype content model. Sex Roles, 47, 99-114. Ellemers, N., van den Heuvel, H., de Gilder, D., Maass, A., Bonvini, A. (2004). The underrepresentation of women in science: Differ ential commitment or the queen bee syndrome? British Journal of Social Psychology, 43, 315-338.
151
Ely, R.J. (1994). The effects of organizational demographics and social identity on relationships among professional women. Administrative Science Quarterly, 39, 203-238. Fagiani, M.L. (2011). Metrosexual. Mascolinità e suggestioni urbane. In M.L. Fagiani e E. Ruspini (a cura di) Maschi alfa, beta, omega. Virilità italiane tra persistenze, imprevisti e mutamento (pp. 67-94). Milano: Franco Angeli. Faludi, S. (1991). Backlash: The undeclared war against American women. New York: Crown. Trad. it. Contrattacco. La guerra non dichiarata contro le donne. Milano: Baldini & Castoldi, 1992. Faludi, S. (2007). The terror dream: Fear and fantasy in post 9/11 America. New York: Metropolitan Books. Trad. it. Il sesso del terrore. Il nuovo maschilismo americano. Milano: isbn Edizioni, 2008. Fehr, B. (1996). Friendship processes. London: Sage. Fine, C. (2010). Delusions of gender. How our minds, society, and neurosexism create difference. Trad. it. Maschi = Femmine. Contro i pregiudizi sulla differenza tra i sessi. Milano: Ponte alle Grazie, 2011. Fiske, S.T. (2010). Venus and Mars or down to earth: Stereotypes and realities of gender differences. Perspectives on Psychological Science, 5, 688-692. Fiske, S.T., Cuddy, A.C., Glick, P. (2007). Universal dimensions of social cognition: warmth and competence. Trends in Cognitive Sciences, 11, 77-83. Flick, G.M. (2012). La questione femminile a 150 anni e oltre dall’Unità d’Italia: quali sfide da affrontare; quali eredità da trasmettere. Relazione tenuta al Convegno Nazionale del cif. Roma, 27 gennaio 2012. Flood, M. (2002). Pathways to manhood: The social and sexual ordering of young men’s lives. Health Education Australia, 2, 24-30. Frable, D.E.S., Johnson, A.E., Kellman, H. (1997). Seeing masculine men, sexy women, and gender differences: Exposure to pornography and cognitive constructions of gender. Journal of Personality, 65, 311-355. Francescato, D., Mebane, M.E. (2011). Donne politiche. In P. Catellani e G. Sensales (a cura di) Psicologia della politica (pp. 253270). Milano: Raffaello Cortina. Franke, G.R., Crown, D.F., Spake, D.F. (1997). Gender differences in ethical perceptions of business practices: A social role theory perspective. Journal of Applied Psychology, 82, 920-934. French, M. (1992). The war against women. New York: Simon & Schuster. Trad. it. La guerra contro le donne. Milano: Rizzoli, 1993. 152
Friedan, B. (1963). The feminine mystique. Trad. it. La mistica della femminilità. Milano: Edizioni di Comunità, 1964. Gabbiadini, A., Andrighetto, L., Volpato, C. (2012). Brief report: Does exposure to violent video games increase moral disengagement among adolescents? Journal of Adolescence, 35, 1403-1406. Garin, E. (1963). La questione femminile (Cento anni di discussioni). In L’emancipazione femminile in Italia. Un secolo di discussioni 1861-1961 (pp. 19-59), a cura della Società Umanitaria. Firenze: La Nuova Italia. Gaunt, R. (2012). “Blessed is he who has not made me a woman”: Ambivalent sexism and Jewish religiosity. Sex Roles, 67, 477-487. Gianini Belotti, E. (1973). Dalla parte delle bambine. Milano: Feltrinelli. Gilmore, D.D. (1990). Manhood in the making. Cultural concepts of masculinity. New Haven: Yale University Press. Trad. it. La genesi del maschile. Modelli culturali della virilità. Firenze: La Nuova Italia, 1993. Gimbutas, M. (1991). The civilization of the Goddess. San Francisco: Harper. Trad. it. La civiltà della dea. Vol. I. Il mondo dell’antica Europa. Viterbo: Stampa Alternativa, 2012. Glick, P., Fiske, S.T., Mladinic, A., Saiz, J., Abrams, D., Masser, B., et al. (2000). Beyond prejudice as simple antipathy: Hostile and benevolent sexism across cultures. Journal of Personality and Social Psychology, 79, 763-775. Glick, P., Gangl, C., Gibb, S., Klumpner, S., Weinberg, E. (2007). Defensive reactions to masculinity threat: More negative affect toward effeminate (but not masculine) gay men. Sex Roles, 57, 55-59. Glick, P., Lameiras, M., Fiske, S.T., Eckes, T., Masser, B., Volpato, C., et al. (2004). Bad but bold: Ambivalent attitudes toward men predict gender inequality in 16 nations. Journal of Personality and Social Psychology, 86, 713-728. Glick, P., Lameiras, M., Rodriguez Castro, Y. (2002). Education and catholic religiosity as predictors of hostile and benevolent sexism toward women and men. Sex Roles, 47, 433-441. Glick, P., Larsen, S., Johnson, C., Branstiter, H. (2005). Evaluations of sexy women in low and high status jobs. Psychology of Women Quarterly, 29, 389-395. Grabe, S., Ward, L.M., Hyde, J.S. (2008). The role of the media in body image concerns among women: A meta-analysis of experimental and correlational studies. Psychological Bulletin, 134, 460-476.
153
Hald, G.M., Malamuth, N., Yuen, C. (2010). Pornography and attitudes supporting violence against women: Revisiting the relationship in nonexperimental studies. Aggressive Behavior, 36, 14-20. Harrison, J.A. (1978). Warning: The male sex role may be dangerous to your health. Journal of Social Issues, 34, 65-85. Hatton, E., Trautner, M.N. (2011). Equal opportunity objectification? The sexualization of men and women on the cover of Rolling Stone. Sexuality & Culture, 15, 256-278. Heflick, N.A., Goldenberg, J.L. (2009). Objectifying Sarah Palin: Evidence that objectification causes women to be perceived as less competent and less fully human. Journal of Experimental Social Psychology, 45, 598-601. Heflick, N.A., Goldenberg, J.L. (2011). Sarah Palin, a nation object(ifie)s: The role of appearance focus in the 2008 U.S. presidential election. Sex Roles, 65, 149-155. Heflick, N.A., Goldenberg, J.L., Cooper, D.P., Puvia, E. (2011). From women to objects: Target gender, appearance focus and the perceptions of warmth, morality and competence. Journal of Experimental Social Psychology, 47, 572-581. Heldman, C., Cahill, M. (2007). The beast of beauty culture: An analysis of the political effects of self-objectification. Relazione presentata alla Western Political Science Association Conference, Las Vegas, 8-10 marzo. Heldman, C., Wade, L. (2011). Sexualizing Sarah Palin. The social and political context of the sexual objectification of female candidates. Sex Roles, 65, 156-164. Henley, N.M. (1977). Body politics, power, sex and non-verbal communication. Prentice Hall: Englewood Cliffs. Hobsbawm, E.J. (1986). Uomo e donna: immagini a sinistra. In E.J. Hobsbawm (a cura di) Lavoro, cultura e mentalità nella società industriale (pp. 98-118). Roma-Bari: Laterza. Hoffman, C., Hurst, N. (1990). Gender stereotypes: Perception or rationalization? Journal of Personality and Social Psychology, 58, 197-208. Hyde, J.S. (2005). The gender similarities hypothesis. American Psychologist, 60, 581-592. Hyde, J.S. (2007). New directions in the study of gender similarities and differences. Current Directions in Psychological Science, 16, 259-263. ipu (Inter Parliamentary Union) (2008). Equality in politics: A survey of women and men in parliaments. http://www.ipu.org/. 154
istat (Istituto Nazionale di Statistica) (2007). La violenza e i maltrat-
tamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia. Anno 2006 (21 febbraio 2007). http://www.istat.it/giustizia/sicurezza/. Jeffords, S. (1989). The remasculinization of America. Gender and the Vietnam war. Bloomington: Indiana University Press. Jost, J.T., Kay, A.C. (2005). Exposure to benevolent sexism and complementary gender stereotypes: Consequences for specific and diffuse forms of system justification. Journal of Personality and Social Psychology, 88, 498-509. Kimmel, M.S. (1994). Masculinity as homophobia: Fear, shame, and silence in the construction of gender identity. In H. Brod e M. Kaufman (a cura di) Theorizing masculinities (pp. 119-141). London: Sage. Konrath, S., Swharz, N. (2007). Do male politicians have big heads? Face-ism in online representations of politicians. Media Psychology, 10, 436-448. La Cecla, F. (2010). Modi bruschi. Antropologia del maschio. Milano: Elèuthera. Laqueur, T. (1990). Making sex: Body and gender from the Greeks to Freud. Cambridge: Harvard University Press. Trad. it. L’identità sessuale dai greci a Freud. Roma-Bari: Laterza, 1992. Lebedev, A. (2004). L’épreuve du réel. Comprendre la tolérance des familles vis-à-vis des mauvais traitements subis par les conscrits de l’armée russe. Journal of Power Institutions in Post-Soviet Societies, 1. Levant, R.F. (1998). Desperately seeking language: Understanding, assessing, and treating normative male alexithymia. In W.S. Pollack e R.F. Levant (a cura di) New Psychoterapy for men (pp. 3556). New York: Wiley. Levant, R.F., Richmond, K. (2007). A review of research on masculinity ideologies using the Male Role Norms Inventory. Journal of Men’s Studies, 15. Levant, R.F., Richmond, K., Majors, R.G., Inclan, J.E., Rossello, J.M., Heesacker, M. (2003). A multicultural investigation of masculinity ideology and alexithymia. Psychology of Men and Masculinity, 4, 91-99. Levy, A. (2005). Female Chauvinist Pigs. Women and the rise of Raunch Culture. Trad. it. Sporche femmine scioviniste. Le donne e l’irresistibile ascesa della Raunch Culture. Roma: Castelvecchi, 2006. Lightdale, J.R., Prentice, D.A. (1994). Rethinking sex differences in aggression: Aggressive behavior in the absence of social roles. Personality and Social Psychology Bulletin, 20, 34-44.
155
Lipperini, L. (2007). Ancora dalla parte delle bambine. Milano: Feltrinelli. Lombroso, C., Ferrero, G. (1893). La donna delinquente, la prostituta e la donna normale. Torino: Roux. López Rodríguez, I. (2009). Of women, bitches, chickens and vixens: Animal metaphors for women in English and Spanish. Culture, Language and Representation, 7, 77-100. Lorenzen, L.A., Grieve, F.G., Thomas, A. (2004). Brief report: Exposure to muscular male models decreases men’s body satisfaction. Sex Roles, 51, 743-748. Lorenzi-Cioldi, F. (2002). Les représentations des groupes dominants et dominés: collections et agrégats. Grenoble: pug. Maass, A., Cadinu, M., Galdi, S. (2013). Sexual harassment: Motivations and consequences. In M. K. Ryan e N.R. Branscombe (a cura di) The Sage Handbook of Gender and Psychology. London: Sage. Maass, A., Cadinu, M., Guarnieri, G., Grasselli, A. (2003). Sexual harassment under social identity threat: The computer harassment paradigm. Journal of Personality and Social Psychology, 85, 853-870. Maass, A., Mucchi Faina, A., Volpato, C. (2009). 50/50, L’antitrust della politica. MicroMega, ottobre. http://temi.repubblica.it/ micromega-online/5050-l%E2%80%99antitrust-della-politica/. MacKinnon, C. (2012). Le donne sono umane?. Roma-Bari: Laterza. Manganelli Rattazzi, A.M., Bobbio, A., Canova, L. (2012). Sessismo, ideologia conservatrice e atteggiamento nei confronti delle donne manager. Psicologia Sociale, 7, 241-259. Manganelli Rattazzi, A.M., Bobbio, A., Volpato, C. (2009). Sessismo e atteggiamento verso le donne manager. In Le questioni sui generi in psicologia sociale (pp. 13-25). Parma: Uninova. http://www. uninova.it/allegati/. Manganelli Rattazzi, A.M., Volpato, C., Canova, L. (2008). L’atteggiamento ambivalente verso donne e uomini. Un contributo alla validazione delle scale asi e ami. Giornale Italiano di Psicologia, 35, 261-287. Mansbridge, J. (1999). Should blacks represent blacks and women represent women? A contingent ‘yes’. Journal of Politics, 61, 628657. Martinez, M., Manolovitz, T (2009). Incest, sexual violence, and rape in video games. www.inter-disciplinary.net/wp-content/ uploads/2 009/06/incest-sexual-violence-and-rape-in-videogames.pdf. McLaren, A. (1997). The trials of masculinity. Policing sexual 156
boundaries 1870-1930. Chicago: The University of Chicago Press. Trad. it. Gentiluomini e canaglie. L’identità maschile tra Ottocento e Novecento. Roma: Carocci, 1999. Mead, M. (1949). Male and female. New York: William Morrow. Trad. it. Maschio e femmina. Milano: Il Saggiatore, 1962. Melandri, L. (2011). Amore e violenza. Il fattore molesto della civiltà. Torino: Bollati Boringhieri. Merkel, E., Maass, A., Frommelt, L. (2012). Shielding women against status loss: The masculine form and its alternatives in Italian language. Journal of Language and Social Psychology, 31, 311-320. Monzini, P. (2002). Il mercato delle donne. Prostituzione, tratta e sfruttamento. Roma: Donzelli. Mosse, G.L. (1996). The image of man. Oxford: Oxford University Press. Trad. it. L’immagine dell’uomo. Lo stereotipo maschile nell’epoca moderna. Torino: Einaudi, 1997. Moya, M., Glick, P., Expósito, F., de Lemus, S., Hart, J. (2007). It’s for your own good: Benevolent sexism and women’s reactions to protectively justified restrictions. Personality and Social Psychology Bulletin, 33, 1421-1434. Mucchi-Faina, A. (2005). Visible or influential: Language reforms and gender (in)equality. Social Science Information, 44, 189-215. Murnen, S.K., Wrigh, C., Kaluzny, G. (2002). If “boys will be boys”, then girls will be victims? A meta-analytic review of the research that relates masculine ideology to sexual aggression. Sex Roles, 46, 359-375. Napier, J.L., Jost, J.T. (2008). Why are conservatives happier than liberals? Psychological Science, 19, 565-572. Napier, J.L., Thorisdottir, H., Jost, J.T. (2010). The joy of sexism? A multinational investigation of hostile and benevolent justifications for gender inequality and their relations to subjective wellbeing. Sex Roles, 62, 405-419. Nussbaum, M.C. (1999). Sex & social justice. Oxford: Oxford University Press. O’Neil, J.M. (2008). Summarizing 25 years of research on men’s gender role conflict using the Gender Role Conflict Scale: New research paradigms and clinical implications. Counseling Psychologist, 36, 358-445. Pacilli, M.G., Mucchi Faina, A., Berti, M. (2012). La politica in Italia: un affare per soli uomini? Psicologia Sociale, 7, 187-201. Paladino, M.P., Fasoli, F., Zaniboni, S., Vaes, J., Volpato, C. (2013). Why did Italian women and men protest against Berlusconi’s
157
sexist behavior? Sexist beliefs and emotions in the pathway to protest. British Journal of Social Psychology. Pennebaker, J.W. (1997). Opening up: The healing power of expressing emotions. New York: Guilford. Perrot, M. (2001). L’histoire saisie par le genre. In Y. Michaud (a cura di) L’histoire, la sociologie et l’anthropologie. Paris: Odile Jacob. Petacco, A. (1979). Riservato per il Duce. I segreti del regime conservati nell’archivio personale di Mussolini. Milano: Mondadori. Piccone Stella, S., Saraceno, C. (1996). Introduzione. La storia di un concetto e di un dibattito. In S. Piccone Stella e C. Saraceno (a cura di) Genere. La costruzione sociale del maschile e del femminile (pp. 7-37). Bologna: Il Mulino. Polaschek, D.L.L., Gannon, T.A. (2004). The implicit theories of rapists: What convicted offenders tell us. Sexual Abuse, 16, 299-314. Pomata, G. (2000). Perché l’uomo è un mammifero: crisi del paradigma maschile nella medicina di età moderna. In S. Bellassai e M. Malatesta (a cura di) Genere e mascolinità. Uno sguardo storico (pp. 133-152). Roma: Bulzoni. Ponzani, M. (2012). Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, “amanti del nemico” 1940-45. Torino: Einaudi. Pratto, F., Stallworth, L.M., Sidanius, J., Siers, B. (1997). The gender gap in occupational role attainment: A social dominance approach. Journal of Personality and Social Psychology, 72, 37-53. Prewitt-Freilino, J.L., Caswell, T.A., Laakso, E.K. (2012). The gendering of language: A comparison of gender equality in countries with gendered, natural gender, and genderless languages. Sex Roles, 66, 268-281. Remnick, D. (2005, July 4). Political porn. The New Yorker, 29-30. Ricciardelli, R., Clow, K.A., White, P. (2010). Investigating hegemonic masculinity: Portrayals of masculinity in men’s lifestyle magazines. Sex Roles, 63, 64-78. Rich, A. (1976). Of woman born. Motherhood as experience and institution. New York: Norton & Company. Trad. it. Nato di donna. Milano: Garzanti, 1996. Romito, P. (2005). Un silenzio assordante. La violenza occultata su donne e minori. Milano: Franco Angeli. Romito, P. (2012). La violenza di genere su donne e minori. Milano: Franco Angeli. Romito, P., Beltramini, L. (2012). Watching pornography: Gender differences, violence and victimization. An exploratory study in Italy. Violence Against Women, 17, 1313-1326. 158
Romito, P., Grego, C. (2013). Madri (femministe) e figli (maschi). Roma: XL Edizioni. Romito, P., Melato, M. (2013). La violenza sulle donne e sui minori. Una guida per chi lavora sul campo. Roma: Carocci. Rossi-Doria, A. (1999). Antisemitismo e antifemminismo nella cultura positivistica. In A. Burgio (a cura di) Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d’Italia 1870-1945 (pp. 455-473). Bologna: Il Mulino. Rousseau, J.J. (1762). Emile ou de l’éducation. Trad. it. Emilio o dell’educazione. Firenze: La Nuova Italia, 2002. Rubin, G. (1975). The traffic in women: Notes on the “political economy” of sex. In R.R. Reiter (a cura di) Toward an anthropology of woman (pp. 157-210). New York: Monthly Review. Rudman, L.A. (1998). Self-promotion as a risk factor for women: The costs and benefits of counterstereotypical impression management. Journal of Personality and Social Psychology, 74, 629-645. Rudman, L.A., Borgida, E. (1995). The afterglow of construct accessibility: The behavioral consequences of priming men to view women as sexual objects. Journal of Experimental Social Psychology, 31, 493-517. Rudman, L.A., Glick, P. (2008). The social psychology of gender. How power and intimacy shape gender relations. New York: Guilford. Rudman, L.A., Mescher, K. (2012). Of animals and objects: Men’s implicit dehumanization of women and likelihood of sexual aggression. Personality and Social Psychology Bulletin, 38, 734-746. Rudman, L.A., Phelan, J.E. (2007). The interpersonal power feminism: Is feminism good for relationships? Sex Roles, 57, 787-799. Ryan, M.K., Haslam, S.A. (2005). The glass cliff: Evidence that women are over-represented in precarious leadership positions. British Journal of Management, 16, 81-90. Ryan, M.K., Haslam, S.A., Kulich, C. (2010). Politics and the glass cliff: Evidence that women are preferentially selected to contest hard-to-win seats. Psychology of Women Quarterly, 34, 56-64. Sabatini, A. (1986). Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana. Roma: Commissione nazionale per la realizzazione della parità tra uomo e donna, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Istituto Poligrafico e Zecca di Stato. Salzman, M. et al. (2005). The future of men. Trad. it. Il futuro del maschio. Milano: Corbaccio, 2007. Sanday, P.R. (1981). The socio-cultural context of rape: A crosscultural study. Journal of Social Issues, 37, 5-27.
159
Sanvitale, F. (1997). Le scrittrici dell’800. Da Eleonora de Fonseca Pimentel a Matilde Serao. Roma: Istituto Poligrafico dello Stato. Schein, V.E. (1973). The relationship between sex role stereotypes and requisite management characteristics. Journal of Applied Psychology, 57, 95-105. Schein, V.E. (2001). A global look at psychological barriers to women’s progress in management. Journal of Social Issues, 57, 675688. Schwartz, S.H., Rubel, T. (2005). Sex differences in value priorities: Cross-cultural and multimethod studies. Journal of Personality and Social Psychology, 89, 1010-1028. Sen, A. (1996). Le donne sparite e la disuguaglianza di genere. In S. Piccone Stella e C. Saraceno (a cura di) Genere. La costruzione sociale del maschile e del femminile (pp. 143-156). Bologna: Il Mulino. Sheets, V.L., Lugar, R. (2005). Friendship and gender in Russia and the United States. Sex Roles, 52, 131-140. Simmel, G. (1911). Weibliche Kultur: zur Philosophie der Gesch lechter. In Philosophische Kultur. Gesammelte Essays. Leipzig. Sinclair, L., Kunda, Z. (2000). Motivated stereotyping of women: She’s fine if she praised me but incompetent if she criticized me. Personality and Social Psychology Bulletin, 26, 1329-1342. Sohn, A.M. (2009). “Sois un homme!” La construction de la masculinité au XIX siècle. Paris: Seuil. Stahlberg D., Braun, F., Irmen, L., Sczesny, S. (2007). Representation on the sexes in language. In K. Fiedler (a cura di) Social Communication (pp. 163-187). New York: Psychology Press. Stevens, A. (2009). Donne, potere, politica. Bologna: Il Mulino. Swim, J.K., Becker, J., Pruitt, E.R., Lee, E. (2008). Sexism reloaded: World-wide evidence for its endorsement, expression, and emergence in multiple contexts. In H. Landrine e N. Russo (a cura di) Bringing diversity to feminist psychology. New York: Springer. Szillis, U., Stahlberg, D. (2007). The face-ism effect in internet differences in facial prominence of women and men. International Journal of Internet Science, 2, 1, 3-11. Tabet, P. (2004). La grande beffa. Sessualità delle donne e scambio sessuo-economico. Soveria Mannelli: Rubbettino. Tajfel, H. (1981). Human groups and social categories. Cambridge: Cambridge University Press. Trad. it. Gruppi umani e categorie sociali. Bologna: Il Mulino, 1985. Tannahill, R. (1985). Storia dei costumi sessuali. Milano: Rizzoli. Taşdemir, N., Sakalli-Uğurlu, N. (2010). The relationships between 160
ambivalent sexism and religiosity among Turkish university students. Sex Roles, 62, 420-426. Tavecchia Del Frate, E. (1920). Weininger. Trifalco, 1, 5 (1° dicembre). Tosh, J. (1996). Come dovrebbero affrontare la mascolinità gli storici? In S. Piccone Stella e C. Saraceno (a cura di) Genere. La costruzione sociale del maschile e del femminile (pp. 67-94). Bologna: Il Mulino. Uhlmann, E.L., Cohen, G.L. (2005). Constructed criteria: Redefining merit to justify discrimination. Psychological Science, 16, 474-480. Unger, R.K. (1979). Toward a redefinition of sex and gender. Amer ican Psychologist, 34, 1085-1094. Vaes, J., Paladino, P., Puvia, E. (2011). Are sexualized female complete human beings? Why males and female dehumanize sexually objectified women. European Journal of Social Psychology, 41, 774-785. Vedovati, C. (2007). “Tra qualcosa che mi manca e qualcosa che mi assomiglia”. La riflessione maschile in Italia tra “men’s studies”, genere e storia. In E. dell’Agnese e E. Ruspini (a cura di) Mascolinità all’italiana. Costruzioni, narrazioni, mutamenti (pp. 127-142). Torino: utet. Vigarello, G. (2011). Virilités sportives. In J.J. Courtine (a cura di) Histoire de la virilité. Vol. 3 La virilité en crise? XX et XXI siècle (pp. 225-248). Paris: Seuil. Volpato, C. (2011). Deumanizzazione. Come si legittima la violenza. Roma-Bari: Laterza. Volpato, C., Durante, F., Gabbiadini, A., Andrighetto, L., Mari, S. (2010). Picturing the other: Targets of delegitimization across time. International Journal of Conflict and Violence, 4, 269-287. Volpato, C., Gabbiadini, A. (2013). La maschilità nelle colonie italiane. In S. Magaraggia e D. Cherubini (a cura di) Uomini contro le donne? Le radici della violenza maschile. Torino: utet. Walter, N. (2010). Living dolls. The retourn of sexism. London: Virago Press. Trad. it. Bambole viventi. Il ritorno del sessismo. Roma: Ghena, 2010. Wängnerud, L. (2009). Women in Parliaments: Descriptive and substantive representation. Annual Review of Political Science, 12. Weininger, O. (1903). Geschlecht und Charakter. Wien: Braumüller. Trad. it. Sesso e carattere. Torino: Bocca, 1912. West, C., Zimmerman, D.H. (1987). Doing gender. Gender and Society, 1, 125-151. Willer, R. (2005). Overdoing gender: A test of the masculine overcom-
161
pensation thesis. Relazione presentata al Meeting of the American Sociological Association. Philadelphia. Williams, J.E., Best, D.L. (1990). Measuring sex stereotypes: A multination study. Newbury Park: Sage. Willson, P. (2010). Women in Twentieth-Century Italy. London: Palgrave Macmillan. Trad. it. Italiane. Biografia del Novecento. Roma-Bari: Laterza, 2011. Yodanis, C.L. (2004). Gender inequality, violence against women, and fear: A cross-national test of the feminist theory of violence against women. Journal of Interpersonal Violence, 19, 655-675. Yost, M.R., Zurbriggen, E.L. (2006). Gender differences in the enactment of sociosexuality: An examination of implicit social motives, sexual fantasies, coercive sexual attitudes and aggressive sexual behavior. Journal of Sex Research, 43, 163-173. Zanardo, L. (2012). Senza chiedere il permesso. Come cambiamo la TV (e l’Italia). Milano: Feltrinelli. Zhang, Y., Dixon, T.L., Conrad, K. (2010). Female body image as a function of themes in rap music videos: A content analysis. Sex Roles, 62, 787-797. Zoja, L. (2010). Centauri. Mito e violenza maschile. Roma-Bari: Laterza. Zurbriggen, E.L. (2010). Rape, war, and the socialization of masculinity: Why our refusal to give up war ensures that rape cannot be eradicated. Psychology of Women Quarterly, 34, 538-549.
Indice
Introduzione Un soggetto irritante 1. Il maschilismo
vii
3
1. Il canone, p. 3 - 2. I tempi lunghi della mascolinità, p. 8 - 3. Il presente: grande è la confusione sotto il cielo, p. 19
2. La costruzione della superiorità maschile 24 1. Simili o diversi?, p. 24 - 2. Stereotipi di genere, p. 28 - 3. Donne meravigliose e uomini potenti, p. 34 - 4. E se fosse tutta una questione di ruoli?, p. 39 - 5. Diventare uomini veri, p. 43 - 6. Il fardello della mascolinità, p. 51
3. Il controllo delle dominate
57
1. Il sessismo tra benevolenza e ostilità, p. 57 - 2. Così fan tutti!, p. 64 - 3. L’ambivalenza verso gli uomini, p. 69 - 4. La collusione femminile, p. 71 - 5. Strategie di delegittimazione, p. 75 - 6. La guerra dei sessi, p. 81
4. Il sessismo all’opera
98
1. Il sessismo nel lavoro, p. 98 - 2. Il sessismo in politica, p. 110 - 3. Il sessismo nei mass media, p. 123 - 4. L’Italia, laboratorio sociale del maschilismo, p. 130 - 5. Un paradiso che scricchiola, p. 141
Riferimenti bibliografici 163
147