252 48 5MB
Italian Pages 189 Year 2018
STUDI STORICI CAROCCI / 297
Terribile ed awful è la potenza del riso: chi ha il coraggio di ridere, è padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire. Giacomo Leopardi, Zibaldone, 4391, 23 settembre 1828
I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore Corso Vittorio Emanuele II, 229 00186 Roma telefono 06 I 42 81 84 17 fax o 6 I 4 2 74 7 9 31
Siamo su: . . www.carocc1.1t www.facebook.com/ caroccieditore www.twitter.com/ caroccieditore
Federicomaria Muccioli
Le orecchie lunghe di Alessandro Magno Satira del potere nel mondo greco (1v-1 secolo a.C.)
Carocci editore
edizione, marzo 2018 © copyright 2018 by Carocci editore S.p.A., Roma 1
a
Realizzazione editoriale: Elisabetta Ingarao, Roma Finito di stam are nel marzo 2018 da Grafiche VD srr., Città di Castello (PG) ISBN 978-88-430-9271-o
Riproduzione vietata ai sensi di legge (art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633) Senza regolare autorizzazione, è vietato riprodurre questo volume anche parzialmente e con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, anche per uso interno o didattico.
Indice
Premessa Introduzione. Scherza coi fanti... Poteri monocratici nel mondo greco tra satira e adulazione
7
9
Gli stereotipi del "buon" tiranno T iranni e re nel mondo greco, ruoli interscambiabili? Declinare l'ironia, antidoto (pericoloso) contro l'adulazione La corte: luogo eletto per l'ironia
14 17
I.
Il Ciclope, mirror di tiranni e sovrani
22
2.
Alessandro di Pella, predone fortunato dalle orecchie lunghe
3.
Un padre come si deve per Tolemeo I
4.
Le mogli dei diadochi sono al di sopra di ogni sospetto?
45
5.
La chiocciola di Demetrio del Falera
50
6.
Seduto a cavalcioni del mondo abitato
58
7.
Il re e il politico "buffone"
66
8.
La piuma di Agatocle
73
I.
2.
3. 4.
9 II
31
INDICE
9.
Sogni e crudeltà dei tiranni, da Apollodoro a Ieronimo
IO.
Un triangolo molto edificante
1 I.
Regine virtuose, sovrane viziose
12.
Il ronzino di Antioco IV
102
13.
In cauda venenum
110
Filippo ve Perseo, sovrani on the run
116
Scacco al re a Pergamo
124
La testa mozza di Crasso
132
16.
80
La tryphe dei Tolemei
18.
Cleopatra v11,jàtale monstrum
149
Cronologia dei principali avvenimenti
Abbreviazioni e bibliografia
1 59
Indice dei nomi antichi
1 79
6
Premessa
Questo volume nasce da una frustrazione, da una scommessa e da una de dica. La frustrazione è quella di chi vorrebbe o pretenderebbe di insegnare la storia greca dagli inizi fino alla morte di Cleopatra VII e vede troppo spes so lo sguardo degli studenti universitari vagare nel vuoto, ogniqualvolta o quasi le domande toccano il periodo successivo alla dipartita di Alessandro Magno. La scommessa è, conseguentemente, quella di offrire un quadro, per quanto incompleto, di quell'età (con qualche incursione nelle epoche pre cedenti), attraverso l'analisi dell'ironia, della satira e della critica al potere monocratico, in tutte le sue forme. Un quadro che possa essere utilmente fruibile dal lettore anche grazie al ricorso a una scrittura in sintonia con gli argomenti trattati. Il che non implica la rinuncia al rigore espositivo e ai consueti apparati di note e bibliografia scientifica, aggiornata e ragionata. La dedica è alla cara memoria di mia cugina Francesca, che forse avreb be apprezzato queste pagine. Ringrazio Alice Bencivenni, Raoul De Bonis, Alessandro lannucci e Ga briella Poma per aver letto queste pagine, arricchendole con le loro osser• • vaz1on1.
Le date e le indicazioni temporali nel testo sono da considerarsi tutte a.C., ove non altrimenti indicato. Le parole greche traslitterate sono accentate, tranne quelle bisillabe piane e i monosillabi, secondo una norma ampiamente in uso. 7
Introduzione Scherza coi fanti... Poteri monocratici nel mondo greco tra satira e adulazione
I
Gli stereotipi del "buon" tiranno I tiranni di ogni epoca, è noto, sono uomini che non amano le mezze mi sure e, conseguentemente, sono oggetto di lodi sperticate o, per lo più, di ironie se non, addirittura, di critiche spietate. Non stupisce pertanto che la tradizione letteraria e i massmedia, nell'antichità come ai giorni nostri, narrino quasi con divertito compiacimento le nefande gesta di questi pro tagonisti della commedia umana. Leggendo i quotidiani italiani del 4 gen naio 2014, spiccavano le notizie sul noto maresciallo KimJong-un, intento ad inaugurare l'impeccabile stazione sciistica del Passo di Masik in Nord Corea, mentre riecheggiano in Occidente le modalità dell'esecuzione dello zio, Jang Song T haek, sbranato da centoventi cani affamati, assieme ai suoi accoliti. Lo sventurato viene affettuosamente definito dalla pubblicistica locale, devota all'ingrato nipote, come un "cane" (con involontario effetto umoristico), "traditore per tutta l'eternità" e "feccia umanà'. Se la morte ad opera di cani, per lo più randagi, suscita nella società moderna comprensibile orrore, come dimenticare la morte attribuita ad Euripide, divorato dai cani molossi del re Archelao di Macedonia, ovvero la crudele fanciulla incurante dell'amore di Nastagio degli Onesti, condanna ta ad essere dilaniata dai cani nella pineta di Classe, come narra Boccaccio? Non si può poi sottacere la condanna ad bestias nel mondo romano, che fu col tempo legittimata attraverso l'avallo di un giudice. Ovvero, per cam biare epoca e arrivare all'età dell' Inquisizione, la condanna all'impiccagio ne degli Ebrei posti tra cani, peraltro solo due, ma comunque pur sempre affamati (e con la non trascurabile variante che potevano essere impiegati anche dei lupi). Tralasciando altri avvenimenti legati al personaggio (la casistica al ri guardo è nutrita e costantemente in progress ), Kim Jong-un è comunque g
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
adulato e riverito dal suo popolo, come già il padre e il nonno. Vero esem pio di culto dinastico che ben si inserisce in quella che è stata definita reli gione della politica, fenomeno tipico dei regimi autoritari. Cambiando aristotelicamente spazio, tempo e luogo, il plot rimane il medesimo. Ezzelino da Romano, signore della Marca Trevigiana nel Due cento, è descritto dalle fonti come piccolo, terribile, figlio di una maga che addirittura ne predice il luogo della morte. Così crudele da uccidere il fra tello, attaccato alla coda di un cavallo, che aveva assistito, impotente, allo sterminio della famiglia. Nella penna di Albertino da Mussato (Ecerinis ), Ezzelino è figlio di un essere demoniaco, così come nella Physionomia di Pietro d'Abano. Dal canto suo, Salimbene da Parma scrive che era temu to addirittura più del diavolo: anzi, era il diabolus in persona. Non per nulla Dante lo inserisce a pieno titolo nell'Inferno, nel girone dei violenti contro il prossimo: > (Peron, 1992, pp. 530-6). Cusì deverso ... ! Cambiando periodo, un signore rinascimentale come Sigismondo Pandolfo Malatesta, che attirò l'attenzione di letterati sulfurei come Ezra Pound o esteti della contraddizione come Henry de Montherlant, viene presentato a tinte fosche dalla penna spumeggiante di Oscar Wilde. Nella sua galleria di personaggi resi mostruosi o folli dal vizio o dalla noia (nel Ritratto di Dorian Gray; e dove, se no?), ne riassume le gesta. In modo sin tetico, ma cristallino: amante di Isotta e signore di Rimini, bruciato in ef figie a Roma perché nemico di Dio e dell'uomo, strangolatore di Polisse na Sforza con un tovagliolo, avvelenatore di Ginevra d'Este servendosi di una coppa di smeraldo. E, soprattutto, in onore di una vergognosa passio ne, edificatore di una chiesa pagana per il culto cristiano, qual è il Tempio Malatestiano. Ben poco ha potuto fare da contrappeso la pubblicistica del signore malatestiano, adusa a magnificarne le lodi e a paragonarlo ai per sonaggi dell'epica classica o, senza alcun senso della misura, addirittura ad Alessandro Magno. IO
INTRODUZIONE
La tirannide vive dunque spesso di stereotipi che conservano intatta la loro attualità nelle varie epoche, e in cui risalta costantemente la crudeltà: mostrata, talora anzi ostentata in tutte le sue forme e dunque oggetto di critica. Il tiranno vive così una realtà quasi schizofrenica. Da una parte è osannato dai suoi fan, ovvero dai cortigiani, prezzolati o meno, costretti o comunque adusi all'encomio del loro signore e dunque necessari per la sua stessa sopravvivenza (Manganelli, 1990 ); dall'altra è esecrato dai suoi ne mici e da quelli che fino a poco tempo prima lo adulavano (ma questo vale generalmente solo dopo la sua morte o dopo la caduta in disgrazia, come dimostrato da innumerevoli esempi). In questo quadro si insinua anche la critica, talora aperta e plateale ma più spesso intrisa di ironia e di battute ficcanti e anzi corrosive, con una gamma di modulazioni che coprono il lato puramente comico ma anche la satira e la parodia, in un destabilizzante rovesciamento di valori. Elementi fondanti nello sviluppo della storia culturale europea, come già aveva vi sto Michael Bachtin (1979a; 19796) e che il potere autoritario (o meno) è incapace di soffocare e irreggimentare, nonostante censure e limitazioni. Ragione per cui continuano a fioccare singole voci fuori dal coro, ovvero penne o periodici mordaci (dal "Candido" di Giovanni Guareschi fino a "Il Male" e "Cuore" o, per allungarsi oltre le Alpi, "Le Canard enchainé" e "Charlie Hebdo").
2
Tiranni e re nel mondo greco, ruoli interscambiabili? Apparentemente nel mondo greco tiranni e re, e tanto più i sovrani ellenisti ci, su cui si incentra la maggior parte del presente volume, hanno o avrebbe ro ben poco in comune, anche nei percorsi interpretativi dei moderni. I pri mi nascono dalla crisi della polis, sia in epoca arcaica sia anche in epoca clas sica, mentre il re (basileus) ellenistico è frutto della grande espansione ma cedone, con Filippo I I e soprattutto Alessandro Magno, e della conseguente trasformazione dell'immagine del sovrano e dell'istituto della regalità. Sui tiranni, o almeno su alcuni di essi si codifica un'immagine che diventa sempre più stereotipata nella tradizione culturale occidentale. Un'immagine già profilata in età arcaica (con Archiloco nel VI I secolo), rivitalizzata e resa paradigmatica dai grandi teorici della politica nel IV seII
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
colo (Platone nella Repubblica, Aristotele nella Politica, Senofonte nello lerone). Le pagine che nel IV secolo vennero dedicate nella pubblicistica ate niese al tema del tiranno implicano dunque una sua conversione in un re ubbidiente alle leggi e per questo buono e degno di elogio, come peraltro invano proposto da Platone a Dionisio I I, tiranno di Siracusa, nell 'Epi stola VII. In chiave più generale, per il filosofo il buon re, in quanto regna su se stesso, è il migliore, e va ritenuto il più giusto e il più felice; invece il più infelice è il più ingiusto e il più disgraziato, ossia il peggior tiranno, dal momento che esercita la sua tirannide su se stesso e la città1 Una con cezione superata in buona misura in età ellenistica, dove il monarca stesso diventa legge incarnata, nonostante le accorate raccomandazioni dei filo sofi in appositi trattati intitolati Sulla regalita (Teofrasto ne è un primo, importante esempio). Il tiranno, con tutti i suoi stereotipi, esiste dunque come archetipo po litico, morale e culturale nel mondo greco, presenza tangibile nella dialet tica civica e interstatale e sempre tenuto a debita distanza, costantemente esorcizzato con leggi e meccanismi legislativi di difesa (l'ostracismo atenie se e il suo equivalente siracusano, detto petalismos, così come le leggi anti tiranniche, particolarmente fiorenti nel IV secolo). Un modello politico giusto e rispettoso delle leggi si costruisce dunque in opposizione al potere autoritario, rappresentato dal tiranno, nonostante questi celi la sua natura attraverso studiati eufemismi, sinonimi e giochi verbali, acuti ma istituzio nalmente privi di concreto spessore: così, ad esempio, Dionisio I, padre di Dionisio I I, è stratega plenipotenziario e, agli occhi degli Ateniesi, (De Vido, 2013). La tradizione greca coltiva pertanto la memoria delle gesta e delle ne fandezze dei tiranni, amplificandole con un'aneddotica sempre più incon trollabile e cristallizzata, ma che diventa autentico paradigma interpretati vo per le epoche successive, anche per l'impero romano, come metro fon dante nella valutazione degli imperatori. Tralasciando la possibile influenza del modello di potere impiantato da Dionisio I (noto come dynasteia) su Alessandro Magno e sui cambia menti da lui imposti alla monarchia macedone, tiranno e re sono peraltro due concetti che tendono ad essere interscambiabili, spesso più nella per cezione storiografia e nella pubblicistica, che nella realtà istituzionale del periodo. Un buon tiranno può aspirare a diventare un re o ad essere con•
1.
Placo, Rsp. IX 58ob-c. 12
INTRODUZIONE
siderato un re, e viceversa un cattivo re scivola spesso nella tirannide più becera. Così, ad esempio, Erodoto e Pindaro possono chiamare re i tiranni di Sicilia, e in particolare i dinomenidi Gelone e Ierone (1), senza che per questo occorra vedervi un'autentica proclamazione regale 2 D'altro canto ogni re ellenistico può essere considerato a sua volta un tiranno, persino il basileus per eccellenza, Alessandro Magno. Questi in sospettabilmente viene accomunato a Dionisio I e qualificato come tiran no da Plutarco\ per non parlare del giudizio sprezzante con cui lo defini sce tutta una tradizione romana che va da Tito Livio fino a Seneca e Lu cano, passando per Cicerone. Un giudizio negativo, spesso espresso con livore e senza alcun tocco d'ironia, che riguarda molti altri dinasti, tra cui Filippo 11 e, soprattutto, Filippo vdi Macedonia. Lo stereotipo del tiranno è così valido anche per l'età ellenistica, man tenendo intatte le caratteristiche che già caratterizzavano i monocrati di età arcaica e classica. Plutarco, a proposito di Arato di Sicione, a capo del la Lega achea, e del tiranno Aristippo di Argo nel 111 secolo, si sofferma sulla paura di quest'ultimo, descrivendone le pratiche amatorie 4 • L'eros, in tutte le sue forme, anche quelle più perverse, è una caratteristica dei tiranni. Aristippo, dopo cena, una volta solo, si dedicava a momenti di relax con l'amante in una stanza al piano superiore, chiusa da una botola. Sopra di questa collocava il letto, non senza essere preda di agitazione e timore, aggiunge il biografo. La madre dell'amante, lungi dal disapprova re cotale unione, toglieva dal basso la scala e l'accostava solo ali'alba del giorno dopo. Il tiranno veniva così fuori come un serpente dalla sua tana. Una vita dominata dunque dalla paura, destinata all'isolamento, incapace di lasciare una progenie piena di orgoglio. Aggiunge infatti Plutarco che, se i discendenti di Arato, nemico dei tiranni per eccellenza, erano ancora stimati in Grecia ai suoi tempi, ben altra sorte era riservata a quanti , cercando invano di evitare una morte violenta, quasi fossero stati lepri. Sono riecheggiati evidentemente qui i temi dei testi della pubblicistica ateniese del IV seco lo, sopra evocati. •
2. Hdt. V"II 161, 1 (cfr. 156, 3; 157, 2; 163, 1); Pynd., 0/. I 23; Pyth. II 25; III 124 (ma cfr. I 141; III 151); cfr. Diod. XI 26, 6. 3. Plut., Pel. 34, 1-3; cfr. De sera num. vind. 557b. 4. Plut., Arat. 26, 2-5.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
3 Declinare l'ironia, antidoto (pericoloso) contro l'adulazione In queste pagine si parla di critica al potere nel IV-I secolo, declinata in tut te le sue forme, dall'ironia fino alla satira, alla parodia e allo scherno più sferzante, che trasuda polemica politica. Ma è chiaro che questa vive anche in antitesi alla cortigianeria, classificata dagli antichi come kolakeia (adula zione), e alla propaganda del potente. Nell'antichità non è certo applicabile il concetto di propaganda, alme no così come sono abituati i moderni, o tute'al più lo è solo a certi ambi ti. Il tiranno e il sovrano potevano mostrarsi al mondo come benefattori, vincendo e organizzando giochi panellenici, ovvero magnificando le loro virtù grazie alla documentazione numismatica ed epigrafica, spesso omolo gante e standardizzata nella scelta di un linguaggio onorifico. Altra via, ben frequentata, era l'opera di letterati che ne magnificassero le gesta. La pubblicistica encomiastica di corte, a parte la produzione ales sandrina e poco altro, ha subìto il naufragio comune a quasi tutta la lette ratura ellenistica, favorito anche dal giudizio negativo espresso dai posteri. All'epoca di Pausania e della sua Periegesi della Grecia, in pieno II secolo d.C., potevano dunque avere un senso affermazioni di questo tipo: Delle vicende di Attalo e di Tolemeo, che sono assai antiche, non rimane ormai più la fama, e coloro che furono al séguito di quei re, per scriverne la storia, sono caduti nell'oblìo ancor prima: per questi motivi mi è venuto in mente di narrare quali imprese essi compirono e come i loro padri abbiano ottenuto il controllo, rispettivamente, dell'Egitto e dei Misi e dei popoli vicini5 •
L'autore si riferisce ad Attalo I di Pergamo e Tolemeo III re d'Egitto, ma le sue osservazioni arrivano senz'altro a Filetero e a Tolemeo I, i fondatori dei rispettivi regni. La storiografia di corte dunque è, allora come oggi, destina ta a cadere ben presto nell'oblìo quasi totale o comunque a essere comple tamente ininfluente, nella sua stucchevole e ridondante esaltazione del po tente di turno. Ne consegue che i libri "cortigiani" difficilmente trovereb bero posto anche in un cimitero dei libri dimenticati del mondo ellenistico. Come ricorda ancora Pausania il Periegeta, prendendo spunto dal soggiorno di Euripide presso Archelao di Macedonia, era prassi che i poe ti trovassero ospitalità presso i re. E continua citando i casi di Anacreonte 5. Paus. I 6,
1.
14
INTRODUZIONE
alla corte di Policrate, Eschilo e Simonide presso lerone a Siracusa, Fi losseno presso Dionisio (1). Per quanto riguarda l'età ellenistica (periodo che il Periegeta non ama affatto, soprattutto quello che va da metà I I I se colo in poi), scrive che alla corte di Antigono (Gonata, re di Macedonia) dimorarono Antagora di Rodi e Arato di Soli6 • I Fenomeni del secondo autore hanno conosciuto una notevole fortuna, soprattutto in periodi in cui l'astrologia e l'astronomia si intrecciarono e furono materie fondanti nella formazione intellettuale (nota è la loro popolarità in certe corti ri nascimentali). Trascurabile è invece la produzione di Antagora presso An tigono Gonata, dato che costui è ritenuto dagli antichi poeta così noioso da scrivere una Tebaide soporifera per gli stessi Beoti. Un verseggiatore, Antagora, peraltro bon vivant e pronto a difendere i suoi diritti a corte con la prontezza della sua lingua, spesso senza autocontrollo (la parrhesia, arma tuttavia che si ritorce spesso contro colui che è incapace di usarla provvidamente) 7• In un altro passo, lo stesso Pausania, parlando della morte di Pirro, ne mico acerrimo di Antigono Gonata, così scrive: Per un uomo che è al séguito di un re è comunque impossibile scrivere una storia imparziale. E se dunque anche Filisto nel celare le più empie azioni di Dionisio ebbe buoni motivi, dal momento che sperava di tornare a Siracusa, bisogna essere molto comprensivi con leronimo, se ha scritto ciò che poteva far piacere ad An tigono8.
Dunque Filisto, ammiratore dei tiranni (qui Dionisio 1) e più ancora del regime tirannico, e leronimo di Cardia, legato ad Antigono Gonata. lero nimo è comunque uomo per tutte le stagioni, avendo avuto rapporti con solidati con il padre e il nonno del Gonata, rispettivamente, Antigono Mo noftalmo e Demetrio Poliorcete, e prima ancora con un altro diadoco, il concittadino Eumene. In opposizione alla strada dell'adulazione o a una scrittura fin troppo interessata, altre sono le vie praticabili nel confronto-scontro con i tiranni (e con i sovrani, soprattutto quelli di età ellenistica). Ben prima di Torqua to Accetto e della sua Della dissimulazione onesta, i Greci hanno inventato 6. Paus. I 2, 3. 7. Heges.,FHG, Iv·, p. 416, F 15, in Athen. VIII 34oe-341a; Plut., Reg. et imp. apophth. 182f; Quaest. con v. Iv· 668c-d. 8. Paus. I 13, 9; cfr. Plut., DeHdt. mal. 855c (= Philist.,FGrH ist/BNf 556 T 13a; cfr. T 136).
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
il discorso figurato, particolarmente utile per rivolgersi a un tiranno sen za offenderlo: ovvero se si vuole consigliarlo di cambiare atteggiamento e condotte sbagliate, la via migliore è quella di biasimare altre persone che hanno agito in modo similare. Nell'operetta Sullo stile, falsamente attribuita a Demetrio del Falera, l'autore si sofferma su come ci si deve comportare con i tiranni 9 • Se ci si rivolge al tiranno Dionisio (1), bisognerà richiamarsi ai suoi predecesso ri sicelioti, evocando la crudeltà di Falaride, tiranno d'Agrigento arcaica, ovvero lodando Gelone e il fratello di costui lerone, tiranni di Siracusa, definendoli padri e maestri della Sicilia. La prudenza comunque non è mai troppa, come precisa il cauto Pseudo-Demetrio: dal momento che Filippo I I di Macedonia ha perso un occhio in battaglia, meglio evitare qualsiasi riferimento di stampo oftalmologico o anche mitologico (come il rozzo Ciclope). Quanto ad Ermia, tiranno di Atarneo, in Eolide, è noto che costui era amico fraterno di Aristotele; amico a tal punto che il filo sofo rischiò anche una pesante condanna per averne fatto un elogio post mortem, strumentalmente considerato blasfemo dagli Ateniesi. Dotato di carattere mansueto, il buon Ermia si trasfigurava ogni volta che si parla va di bisturi, incisioni, amputazioni, che gli ricordavano la sua (infelice?) condizione di eunuco. Scherzare col tiranno può infatti portare a conseguenze poco piace voli, come attesta il caso di Anassarco di Abdera, filosofo al séguito della spedizione di Alessandro e consigliere assai ascoltato dal figlio di Filippo. Questi rivolse parole di scherno al tiranno Nicocreonte di Cipro, in un banchetto alla presenza di Alessandro Magno. Dopo la morte del Mace done, il caso volle che fosse costretto ad approdare a Cipro. Singolarmente crudele la tortura scelta dal tiranno nei confronti dell'insolente filosofo: gettatolo in un mortaio, lo fece colpire con pestelli di ferro (Diogene La erzio IX, Io). Una versione ancora più a tinte forti, e che tutto sommato preferiamo, è quella che si legge in Plutarco, in cui addirittura si sostiene che Anassarco fu triturato e spappolato con pestelli di ferro10 Una vendet ta consumata decisamente fredda. Infatti, se è vero che Nicocreonte entrò in rapporti con Alessandro agli inizi della sua spedizione e andò a Tiro nel 331 per rendergli omaggio, dovevano essere passati almeno otto-dieci anni da quel funesto banchetto. •
9. [Demetr. Phaler.], De elocut. 292-293. 1 o. Plu t., De vir t. mor . 449e-f.
INTRODUZIONE
Plutarco accoppia l'episodio a quello di Magas, governatore di Cirene per conto di Tolemeo I, e Filemone, esponente della Commedia nuova. Il primo ordinò al carnefice di posare la spada snudata sul collo del poeta salvo poi lasciarlo andare. Un episodio che ricorda la finta esecuzione di Dostoevskij del 1849. A volte, forse - è questa la morale - c 'è più gusto nel provocare scariche di adrenalina che nel vendicarsi veramente. L'aneddoto, in un altro luogo plutarcheo, è rubricato tra quelli di co loro che riuscirono a trattenere l ' ira, e per questo viene lodato assieme ad altri casi celebri (Pisistrato e Trasibulo, Porsenna e Muzio)u . Pesante, a dire il vero, era stata l 'ironia di Filemone nei confronti del protégé di Tolemeo in una sua commedia: Da parte del re ti è giunta una lettera, Magas ! Oh ! Povero Magas, tu non conosci le lettere ? 12
Perché sbeffeggiare e dare dell'incolto a Magas, la storia non dice. Signori le comunque il comportamento di Magas, che, dopo l 'atroce scherzo del la finta decapitazione, lasciò partire l' incauto poeta dopo averlo dotato di astragali e di una palla, , chiosa divertito Plutarco.
4
La corte : luogo eletto per l ' ironia Il mondo greco non ha tramandato nessuna opera paragonabile all'Apo lok yntosis senecana, anche se soprattutto ad Atene, notoriamente, si prati cava con raffinatezza e pure scurrilità tutta la gamma possibile dell'ironia, e non solo nei concorsi teatrali e nelle battute sapide di Aristofane e degli altri Comici, cariche di allusioni politiche ancora ai tempi di Menandro. La tradizione ricorda infatti i nomi dei buffoni Mandrogene e Stratone, ma flàmini dell 'ironia erano soprattutto i cosiddetti Sessanta nell'Atene del IV secolo: costoro si riunivano nel tempio di Eracle nel demo di Diomeia, particolarmente apprezzati dai concittadini ma anche dallo stesso Filippo I I di Macedonia, desideroso di essere rigorosamente informato delle loro facezie e disposto allo scopo anche ad allargare i cordoni della sua pingue Plut., De coh. ira 45 7 f-458a. 1 2. Philem. F 1 3 2 Kassel-Austin. 1 1.
17
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
borsa. Del resto, l'amore del sovrano per le battute è noto a molti, e in pri mis al suo acerrimo nemico, Demostene 1 3 • Questi precisa nelle Olintiche che Filippo teneva attorno a sé, con compiacimento, persone evitate da tut ti: > . La notizia è confermata dallo storico Teopompo, che nelle sue Storie fìlippiche non risparmia frecciate al re macedone (protagonista dell'opera), soffermandosi sul folto séguito di parassiti, musicanti e perso ne che divertivano con le loro facezie il sovrano, dedito al vino 1 4 • Nella società di corte ellenistica (come peraltro nei suoi prodromi in epoca arcaico-classica) era il convivio il luogo deputato per esercitare ironia e schermaglie nei confronti degli avversari, preferibilmente gli altri tiranni e dinasti, e per praticare l'adulazione, e dunque dicere laudes nei confronti del potente. Gli scontri tra i potenti non si giocavano solo sui campi di bat taglia, ma anche nelle battute e nelle frecciate verbali, con cortigiani com piacenti e gli stessi dinasti pronti allo sbeffeggio nei confronti dei rivali. Ateneo ricorda che alla corte di Antioco I I , re di Siria, erano tenuti in gran conto l'attore di mimi Erodoto e il danzatore Archelao1 5 • Anzi, precisa che costoro erano tenuti in grandissimo onore tra i philoi (gli "amici") lascian do così intendere che nella scala gerarchica di corte avessero un ruolo di notevole importanza (Massar, 2 0 0 4 , p. 2 0 6 ) . I philoi dunque dovevano saper servire il sovrano e, all'occorrenza, es sere in grado anche di divertirlo, ovvero distrarlo con passatempi vari. Se condo la testimonianza di Demetrio di Scepsi, attivo alla corte di un altro re di Siria, Antioco I I I, i convitati eseguivano danze in armi l'uno contro l'al tro, a cui partecipava lo stesso sovrano. Una pratica aborrita da Egesianatte di Alessandria nella Troade: letterato finissimo, che non amava sporcarsi le mani in simili occupazioni preferendo invece declamare i suoi versi 16 • Il convivio alla corte del re ellenistico conosceva varie declinazioni e trasformazioni rispetto all'età arcaica e classica (Murray, 199 6 ) , anche se era pur sempre il momento prediletto per il confronto dialettico, quando il vino scorreva e la lingua, soprattutto quella dei poeti al servizio del signore, si lasciava andare alle frecciate più avvelenate. Banchetto in cui il signore poteva lui stesso esercitare l'ironia, come dimostra il gioco di parole attri buito al tiranno Dionisio I di Siracusa su Gelone, divenuto lo zimbello del13. Heges., FHG, 1v·, p. 413, F 2; cfr. p. 507, in Athen. VI 26oa-b; cfr. Athen. xiv· 614d-e. 14. Rispettivamente Demosth., 0/. 11 19 e Theop., FGrHist/BNJ 115 F 236, in Athen. X 435c. 15. Heges., FHG, 1v·, p. 416, F 13, in Athen. I 19c-d. 16. Hegesian., FGrHist 45 T 3, in Athen. 1v· 1556-c. 18
INTRODUZIONE
la Sicilia ( il Witz è nello scambio Gelon e gelos, "riso" /"derisione" in greco): una battuta che suscitò la protesta vibrata del cognato Diane, uomo di fi ducia del monocrate ma dotato anche di spirito fin troppo critico1 7• La storia ellenistica, poi, conosce diversi tiranni e dinasti capaci di ride re e prendere scherzosamente in giro i loro avversari (tra cui spiccano De metrio Poliorcete e suo figlio Antigono Gonata), sebbene il senso dell'hu mour (l'essere philogelos) non sia caratteristica che venga espressamente ri chiesta nella trattatistica sul buon re (Coloru, 2014). Il banchetto poteva anche diventare il momento in cui il tiranno eser citava la sua beffarda crudeltà, secondo un luogo comune che parte già con l' exemplum mitico di Licaone e che ben si riflette in uno dei mirrors lette rari più noti sull'etica rovesciata che anima la tirannide1 8 • Le frecciate sono generalmente lanciate contro gli avversari del tiran no/ sovrano, ma è compreso anche il fuoco amico, con battute taglienti pure all'interno dello stesso entourage di corte. Riguardo all'uccisione di Clito da parte di Alessandro Magno, a Maracanda in Sogdania (nel 328), Plutarco scrive: Nel mezzo del banchetto, quando
il vino scorreva a fiumi, furono cantati i versi di
un certo Pranico (o, secondo altri, Pierione) , composti per mettere in ridicolo e schernire i comandanti che poco prima erano stati sconfitti dai barbari 1 9 •
Versi che suscitarono lo sdegno di un alticcio Clito, e il conseguente alterco con Alessandro, con conseguenze esiziali per lo sventurato compagno del Macedone. I luoghi deputati per l'esercizio dell'ironia e delle critiche più accese nel mondo ellenistico erano dunque i palazzi regi: Alessandria in Egitto, Ortigia a Siracusa, ovvero Pella in Macedonia o Antiochia sull'Orante in Siria, per non parlare di altri luoghi ancora più esotici (fino ad Ai Khanum in Afghanistan per Eucratide nel I I secolo) e senza escludere la possibilità che la corte regia fosse anche per talune dinastie itinerante di città in città (come peraltro lo era già stata quella achemenide): così è per i re di Siria, i Seleucidi, almeno fino ai primi decenni del I I I secolo. Se questa è la geografia dell'ironia, il luogo letterario per eccellenza è l'opera I Deipnosofìsti di Ateneo di Naucrati (fine II secolo d.C.), grande 1 7. Plu t., Dion 5, 9-1 o. 1 8. Plato, Rsp. VIII 5 6 5d-566a; cfr. De gli Innocenti Pierini, 2 0 0 8. 1 9. Plut., Alex. s o, 7-8. 1g
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
collettore di fonti e di aneddoti, forse in modo più critico di quanto si fosse fino a qualche anno fa disposti ad ammettere. Ma non vi era solo la corte come luogo deputato per l'ironia, nel gioco verbale tra sovrani, amici e letterati legati a diverso titolo al regnante. Sui dinasti si poteva scherzare anche in forma anonima, ma tale da essere tra mandata dalla tradizione letteraria, attraverso giochi verbali, spesso sempli cissimi e per questo fulminanti, creati tanto nelle corti ellenistiche quan to tra la popolazione stessa, soprattutto quella delle grandi città sorte in quell'epoca (in particolare, Alessandria d'Egitto). Lo testimoniano nume rosi epiteti affibbiati, per lo più in segno di scherno, ai dinasti: tra gli altri, Akairos, Apion, Auletes, Doson, Gallos, Gonatas, Grypos, Hierax, Kaisarion, Kybiosaktes, Lathyros, Nothos, Physkon, Poliorketes, Seripides, Tryphon. No mignoli che mettono in risalto una caratteristica fisica, come il naso adun co ( Grypos per Antioco VII I di Siria), oppure una caratteristica comporta mentale, con giochi di parole talora oscuri o difficilmente inquadrabili nel loro contesto storico (Àkairos, "inopportuno", riferito ad un altro seleucide, Demetrio I I I, nasce come parodia forse di un originario Eukairos, "opportuno", ancorché inattestato). La parodia onomastica coinvolgeva anche i titoli ufficiali, abilmente trasformati (Epiphanes/Epimanes, Euergetes/Kakergetes), per cui è possibi le, ma non necessario ricercare la mano di qualche abile scrittore, prede cessore di Perec, Bendandi o Bartezzaghi, ovvero i moderni cultori delle giocolerie verbali. D'altra parte, accanto ai riferimenti dei Comici vi sono opere che tra discono o possono tradire una certa vena satirica. Nella corte di Bitinia un forte sostrato anellenico (trace, per la precisione) conviveva sempre più con una tendenza all'ellenizzazione, che toccava in primis la regalità (nei suoi diversi aspetti). Nicandro di Calcedonia è autore di almeno sei libri di Di savventure (o Peripezie) di Prusia, in cui era stigmatizzata tra l'altro la figu ra ben poco brillante di Prusia I I : un sovrano noto per la sua dissolutezza ed effeminatezza, ma che secondo gli antichi si è ritagliato un posto nella storia per aver dato il nome a una coppa (denominata prousias) che stava in piedi dritta20 Tale filone, peraltro assai esile, è soverchiato da una produzione let teraria, tanto greca quanto romana, che tende a demonizzare i successori di Alessandro Magno, soffocando i riferimenti ironici e le tratteggiature parodiche sotto il velo di una critica spesso insistita e omologante, priva •
20. Nic., FGrHist/BNJ 7 0 0 F
1,
in Athen. XI 496d-e; cfr. Athen. XI 47 5f. 20
INTRODUZIONE
di leggerezza e di sapidità. Una tendenza a cui non è estraneo neppure lo scrittore principe della parodia e della satira nell'antichità, Luciano di Samosata, che nel suo Icaromenippo o l 'uomo sopra le nuvole redige una rassegna invero inquietante delle peculiarità dei dinasti di età ellenistica: Tolemeo giacersi con la sorella; Lisimaco insidiato dal figliuolo ; Antioco figliuol di Seleuco che faceva d 'occhio alla madrigna Stratonica; Alessandro il tessalo uc ciso dalla moglie ; Antigono svergognar la moglie del figliuolo ; il figliuolo di At talo che gli porge un veleno : da un'altra banda Arsace uccider la sua donna, e l 'eu nuco Arbace tirar la spada contro Arsace ; e Spatino il Medo fuor del convito da' suoi satelliti strascinato per un piede, e con un ciglio spaccato da una tazza d ' oro 21 •
21.
Luc., lcar . 1 5 ( trad. it. L. Settembrini) . 21
I
Il Ciclope, mirror di tiranni e sovrani
Tucidide così scrive, in un passo celeberrimo sulla Sicilia delle origini: Si racconta che i più antichi abitanti di una parte del paese furono i Ciclopi e i Lestrigoni, dei quali io non so dire né la stirpe né da dove provenirono né dove si ritirarono: su di loro sia sufficiente quello che hanno detto i poeti e ciò che ciascuno conosce 1 •
Ciclopi e Lestrigoni sono dunque confinati a un periodo preistorico, vale vole per il mito ma non per un'indagine serrata e attendibile, quale compe te al vero padre della ricerca storica. Curiosamente il mito dei Ciclopi, e del Ciclope per eccellenza - Polifemo -, rivive tra età classica ed età ellenistica, in Sicilia e altrove. Ed è in particolare collegato a Filosseno di Citera, figura di spicco quando si analizza il rapporto tra letterati e potere. Non è infatti una coincidenza che Pausania il Periegeta, prendendo spunto dal rapporto di Euripide con Archelao I di Macedonia e ricordando una serie di poeti che vissero al fianco di dinasti, menzioni soltanto Filosseno alla corte di Dionisio I, tiranno di Sicilia tra il 405 e il 3 67 2 Costui era un letterato, ma di quelli con la schiena diritta, che non praticano la vile e interessata adulazione, anche se era esposto a pericolose frequentazioni a Siracusa. Plutarco, in un passo del Come evitare i debiti3 , senza ricordare i rapporti con il tiranno, afferma che Filosseno era assegna tario di un lotto in Sicilia, e ciò gli aveva garantito una certa agiatezza eco nomica. Tuttavia lo lasciò ad altri e se ne andò, quando vide che il lusso, i piaceri e la volgarità vi imperavano. Le sue traversie presso Dionisio I si collegano al suo ditirambo noto come il Ciclope o Galatea, messo in scena prima del 388, anno in cui Ari•
1.
Thuc. ,.r1 2, 1.
Paus. I 2, 3. 3. Plut., De vit. aer e al. 831( 2.
22
I . IL CICLOPE , MIRR OR DI TIRANNI E SOVRANI
stofane lo parodiò nella sua seconda redazione del Pluto. In quest'opera, perduta, Filosseno rappresentava Dionisio sotto le sembianze di Polifemo, raggirato nel suo amore (infelice) per Galatea dall'astuto Odissea, vale a dire il poeta stesso4 • La tradizione riguardo al soggiorno di Filosseno in Sicilia è infarcita di aneddoti scarsamente credibili, spesso incentrati sull'atteggiamento del poeta di fronte alle propensioni letterarie di Dionisio I . Il tiranno si dilet tava a scrivere tragedie; della sua produzione si ricorda solo un verso, cinico e illuminante: . Il frizzo riguardava gli oscuri natali del re e tutti si sdegnarono per quelle parole sconve nienti e inopportune, ma Tolemeo replicò: > 1 •
L'aneddoto sul fondatore del regno d'Egitto non va derubricato da ogni contesto storico, ma acquista particolare importanza in rapporto a tutta una tradizione composita, che comprende i nomi di Giustino, Pausania, Curzio Rufo e, soprattutto, Eliano (lo stor yteller per eccellenza nell'aned dotica antica). I compagni più in vista di Alessandro erano tutti macedoni, tranne Eu mene originario di Cardia. Macedoni cresciuti al fianco del figlio di Filippo e che poi, quando presero o vollero prendere il potere, ebbero l'esigenza di mostrare o costruirsi un lignaggio di tutto rispetto. Due sono le strade per raggiungere tale risultato: vantare ascendenze illustri attraverso una famiglia di nobili origini (Zeus, Eracle, Apollo, Dioniso sono gli dèi o eroi assurti al rango di dèi tra i più gettonati), ovvero mostrare e dimostrare sul campo il proprio valore (in altre parole, applicando il principio della doriktetos chora, la terra conquistata appunto con la lancia, concetto in grande auge in età el lenistica). Le due opzioni non si escludono a vicenda: tutt'altro. La smania di avere antenati illustri o di rango è una debolezza comune tanto agli antichi quanto ai moderni, se è vero che Antonio De Curtis, in arte Totò, all'anagrafe figlio di Anna Clemente, nubile, e di padre ignoto, 1.
Plu t., De coh. ira 458a-b.
3.
UN PADRE C OME SI DE VE P E R TOLE ME O I
arrivò a fregiarsi e a vantarsi del roboante titolo di Sua Altezza Imperiale Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Ga gliardi de Curtis di Bisanzio. Lasciando ai comici quello che è dei comici, il problema per i diadochi di costruirsi una genealogia di tutto rispetto era un'urgenza non irrilevante nella creazione e nel consolidamento del pote re, e costituiva chiaramente motivo di satira e di ironia nella pubblicistica del periodo (e non). Lo dimostra il caso di Eumene di Cardia. Secondo Duride, era figlio di un carrettiere del Chersoneso (che da Arriano sappiamo chiamarsi lero nimo, proprio come lo storico) 2 Tale notizia progressivamente entra nella topicizzazione retorica, che si diverte a tratteggiare spassosi quadretti fami gliari di vita vissuta modestamente, quasi a immortalare dei non-protagoni sti, degni del miglior neorealismo cinematografico italiano. Secondo questa tradizione, raccolta da Eliano, Ieronimo suonava il flauto ai funerali. Ed era in buona compagnia, se è vero, per rimanere solo all'età ellenistica, che Per seo, re di Macedonia, era ritenuto di stirpe argiva e di origine oscura; An tigono Monoftalmo, detto anche il Ciclope, sarebbe stato un contadino; Poliperconte un brigante e, per trasferirci ad Atene (luogo principe della satira), Focione aveva come padre un fabbricante di pestelli e Demetrio del Falera sarebbe nato schiavo in casa di Timoteo, figlio di Conone3 • Lo stesso Timoteo, per completezza d'informazione, sarebbe stato a sua volta figlio di un'etera di stirpe tracia. Il che, a ben guardare, non è così disprezzabile come sembra. Per inciso, le etere, discetta Ateneo anticipando quasi le ballate di Fabrizio De André, 4 • Le umili origini del padre di Eumene sono comunque un falso, creato ad arte dalla pubblicistica ostile al diadoco. Prova ne sia il fatto che Plu tarco e Nepote, nelle loro biografie sul diadoco, attestino ed avvalorino la notizia che egli, indipendentemente da possibili suoi trastulli musicali, ap parteneva all'élite cittadina e filomacedone di Cardia, e pertanto era legato da rapporti personali a Filippo I I . I rumores sui bassi natali non risparmiano certo altri diadochi, a co minciare da Lisimaco. Secondo lo storico Teopompo, suo padre Agatocle era uno schiavo, anzi un peneste della Tessaglia (una classe subalterna, pa ragonabile, per alcuni aspetti, ad altri gruppi sottomessi nel mondo gre•
Duris, FGrHistlBNJ 76 F 53, in Pluc., Eum. 3. Ael., V.H. XI I 43; cfr. Dio Chrys. LXIV" 23. 4. Athen. XII I 577a.
2.
1, 1 ;
Arr., Ind. 1 8, 7.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
co, come i Cilliri a Siracusa, i Mariandini ad Eraclea Pontica e gli Iloti nel mondo spartano) 5 • Viste queste lunghe premesse, non sorprende dunque che Tolemeo I potesse essere oggetto di maldicenze. Il luogo di Plutarco si appunta solo sugli oscuri natali di Lago, ed è confermato da un passo di Giustino, epito matore delle Storiefilippiche di Pompeo Trogo, in cui si afferma che Ales sandro aveva preso a cuore le vicende di Tolemeo per la sua virtù, lui che prima era solo un gregarius miles: un soldato semplice o poco più quindi, altro che un rampollo di nobile famiglia macedone ! 6 Le cose si complicano quando entra in ballo la madre di Tolemeo e moglie di Lago, Arsinoe I, vittima o (maliziosamente?) partecipe degli ap petiti sessuale di Filippo I I. È ben noto, infatti, che il padre di Alessandro era un instancabile, se non implacabile tombeur defemmes. La tradizione gli attribuisce sette tra mogli e concubine: Audata, Fila, Nicesipoli, Filinna, Olimpiade, Meda, Euridice Cleopatra. Unioni spesso d'interesse, tranne l'ultima: una fanciulla appena in fiore di cui Filippo si innamorò follemen te, ritenuta causa di rovina per il maturo consorte, come chiosa caustica mente l'informatissimo biografo ellenistico Satiro7. Secondo una tradizione diffusa, Filippo I I indulse al suo vizio preferito anche con Arsinoe. Le fonti sono chiare, anche se non concordano sui det tagli, e soprattutto su come fosse articolato l'inevitabile gioco delle parti. Pausania il Periegeta afferma infatti che i Macedoni 8 • E specifica che Filippo diede Arsinoe a Lago in moglie, quando costei era già incinta. Il fedele Lago dunque si sarebbe prestato a un matri monio riparatore, come un personaggio pirandelliano. Curzio Rufo, dal canto suo, scrive che nel 325, al séguito di Alessandro Magno, Tolemeo rimase ferito a una spalla durante uno scontro ad Har matelia in India, cosa che suscitò la preoccupazione del sovrano macedo ne. Aggiunge, a mo' di spiegazione, che Alessandro era vincolato a lui da legami di sangue: > 9 • Segue un vero e proprio elogio del futuro sovrano d'Egitto, in cui spiccano le sue qualità, belliche e non. Il prosieguo, che risale a uno storico immaginifico quale fu Clitarco 5. Theop., FGrHistlBNJ 115 F 81, in Athen. VI 259f-26oa. 6. lustin. XIII 4, 10. 7. Satyr., FHG, I I I, p. 161, F 5, in Athen. XIII 557 b-e. 8. Paus. I 6, 2 . 9. Cure. Ruf. I X 8, 22. 40
3 . UN PADRE
C OME SI DE VE P E R TOLE ME O I
(che scrisse un'opera su Alessandro Magno), è degno di un vero e proprio jèuilleton, con il salvataggio di Tolemeo attraverso un sogno provvidenziale dello stesso Alessandro. Ma c'è un risvolto della medaglia, tràdito dal lessico bizantino Suda e risalente ad Eliano, che integra il quadro di Pausania e di Giustino attraver so un racconto ben più mirato ed elaborato 10 • Lago infatti, sposo di Arsinoe e consapevole di non essere affatto il padre del futuro Tolemeo I, si lasciò andare a una pratica antica e periodicamente rinverdita nel corso dei seco li, quella dell'expositio (si pensi a Ciro I I oppure a Romolo). Abbandonò infatti il piccolo su uno scudo di bronzo; tuttavia secondo una voce ricor rente in Macedonia, un'aquila era solita visitare l'infante e, tendendo le ali quando gli era vicino, lo proteggeva dai raggi solari e dalla pioggia batten te. Spaventava gli stormi di uccelli, faceva a pezzi le quaglie e lo sfamava col loro sangue, come fosse latte. Indubbiamente il racconto si presta a interessanti considerazioni, ad esempio sul ruolo svolto dall'aquila, animale regale per eccellenza - emble ma stesso della regalità tolemaica ! - che come tale è ricordato anche dalla pubblicistica sulla regalità ellenistica o pseudoellenistica, forse sorta in am bito alessandrino (Alessandria fu terra fiorente per la comunità giudaica e per quella di stampo pitagorico o pseudo-pitagorico). Uno degli autori, o presunti tali, di questo filone (peraltro di difficile datazione), lo Pseudo Ecfanto, nel suo trattato Sulla regalita paragona infatti il re ali'aquila, che guarda fisso verso il sole 1 1 La critica, e in particolare quella alla costante ricerca di archetipi narra tivi, si è sbizzarrita nel ritenere la falsa paternità di Lago un mito eziologi co, ovvero un mitema, strizzando l'occhio a certe interpretazioni di stampo strutturalista (a partire da Propp e dalle sue analisi sulla morfologia della fiaba). Tolemeo dunque come Ciro, Romolo e altri personaggi dell'anti chità, costretti a uno strugglejòr !ife già in tenerissima età. Ma anche se così fosse, vi è da chiedersi perché questo racconto sia noto solo attraverso una via così tortuosa nella tradizione, senza che abbia avuto grande eco nel la propaganda ufficiale lagide, nonostante la sua diffusione in Macedonia. Questa, è vero, non mancò di ricordare la connessione con la casata di Filippo II e di Alessandro Magno, sottolineando soprattutto il legarne con il conquistatore dell'Asia e il culto a lui tributato. Così è nella processione detta dei Ptolemaia istituita da Tolerneo I I (forse nel 279 /27 8 ) , secondo la •
Suda, s.v. Lagos = Ael. F 283 Domingo-Forasté. I I . Stob., F ior. 1,r, p . 27 3, 11. 2-4 Hense. I O.
41
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
descrizione minuziosissima, degna della penna del miglior Proust, propo sta da Callissino di Rodi (1 1 secolo?) 1 2 In altro contesto, Tolemeo I oppure Tolemeo 1 1 fece realizzare ad Alessandria un gruppo statuario che inclu deva Alessandro Magno, che era anche onorato come ktistes, ovvero come fondatore della città1 3 • Ma, cosa ancor più rilevante, almeno negli anni tra il regno di Tole meo 1 1 e quello di Tolemeo IV, la propaganda collegava la casata dei Lagidi a quella degli Argeadi, attraverso Eracle (che di costoro è appunto il capo stipite). Infatti Teocrito, fedelissimo poeta di Tolemeo 1 1 , fulgido esempio di quella che qualche generazione fa si sarebbe chiamata poesia militante, afferma che il fondatore della dinastia, Tolemeo I, trasse la sua origine da Eracle, lasciando peraltro volutamente indeterminato se si tratti di una di scendenza patrilineare o matrilineare1 4 • Dal canto suo, Tolemeo 1 1 1 , nella perduta iscrizione di Adulis, altro documento significativo della propagan da regia, precisava che il suo avo discendeva per parte di padre da Eracle e per parte di madre da Dioniso1 5 . Ma è Satiro, autore legato a Tolemeo IV, a fornire nel Sui demi di Ales sandria un dettagliatissimo quadro delle ascendenze genealogiche di Ar sinoe, madre di Tolemeo I. Costei, figlia di Meleagro, discendeva dai re macedoni e, risalendo più su, dal progenitore Eracle, fino ad arrivare a Dio niso e alla sua unione con Altea, secondo una versione alternativa del mi to1 6. Più in generale, nell'ecumene ellenistica, la discendenza dei Tolemei da Eracle (così come, ma più in sordina, quella dei Seleucidi, che invece si richiamavano generalmente ad Apollo) era ben nota e veniva usata anche come captatio benevolentiae da parte delle singole realtà civiche. Lo dimo stra, in modo isolato ma significativo, un'iscrizione di fine 1 1 1 secolo prove niente dal Letoon di Licia, riguardo alle richieste di aiuto della piccola città di Kytenion ai suoi "parenti" eraclidi (Bousquet, 1 9 8 8, pp. 3 9 -40 ) , ovvero, tra l'altro, i Tolemei ma appunto anche i Seleucidi. Il problema cruciale è dunque quello di determinare quando sia na ta o per lo meno si sia diffusa la tradizione sulla paternità di Filippo e se i racconti di Curzio Rufo, Pausania il Periegeta e, soprattutto, Eliano deb bano essere considerati parte della propaganda lagide o antilagide. Ora, è indubbio che la diceria della paternità di Filippo nacque o fu propalata solo •
12. Callix., FGrHistlBNJ 627 F 2, in Athen. v· 19 7c-203b, partic. 201d, 202a-b. 13. [Liban.] (Nicol. Rhet.), Progymn. 27, pp. 533-5 Foerster. 14. Idyll. XV"II 18-27. 15. O GIS 54, 11. 4-5. 16. Satyr., FGrHistlBNJ 631 F 1; cfr. P.Oxy. XXVI I 2465. 42
3 . UN PADRE C OME SI DE VE P E R TOLE ME O I
dopo il 323. Nei giorni caldi, sotto tutti i punti di vista, di Babilonia dopo la morte di Alessandro, in cui i diadochi si confrontavano tra loro aperta mente, nessuna allusione è fatta alla presunta discendenza di Tolemeo da Filippo, motivo che poteva costituire senz'altro un'arma importante. Pe raltro anche a doppio taglio: si sarebbe pur sempre trattato di un figlio na turale, anche se è vero che venne proclamato re il figlio minorato mentale, Ar(r)ideo, ribattezzato appunto per l'occasione Filippo. Rimaneva infatti incerto il sesso del futuro nascituro di Rossane, moglie di Alessandro, figlio che poi sarebbe diventato Alessandro IV. Una possibilità potrebbe essere quella di collegare il rumor al periodo in cui Tolemeo divenne re d'Egitto, indossando il diadema: ovvero dopo la perduta battaglia di Salamina del 30 6 /305, seguendo obtorto collo l'esempio degli odiati Antigono Monoftalmo e Demetrio Poliorcete, ed è questa la soluzione preferita dai più. Ma, come si è visto, è bene scindere il racconto di Giustino e Pausania da quello di Eliano, e ancor più dal riferimento in Curzio Rufo, che dipende in buona misura da Clitarco. Certo è che le fonti (Pausania e Curzio Rufo) sottolineano che tale voce era diffusa in Macedonia, e non in Egitto. E quindi doveva essere un tema valido soprattutto per la nobiltà locale, ancora legata alla memoria di Filippo I I, piuttosto che fatto valere alla corte di Alessandria ( Collins, 1 9 9 7 ) . Se così è, dovremmo ritenere che possa essere stato utilizzato da un sovrano alla ricerca di legittimazione, come Tolemeo Cerauno, figlio ripu diato di Tolemeo I (frutto delle sue nozze con Euridice) a tutto vantaggio di Tolemeo 1 1 (nato dall'unione con Berenice 1 ) , e sovrano di Macedonia per breve tempo, prima della dirompente invasione celtica (28 1 -279 ) . Un re dunque effimero, sul cui soprannome (Cerauno, "folgore") la tradizio ne gioca in modo ambiguo: secondo Pausania era chiamato così perché era sempre pronto ad osare, il che potrebbe anche essere interpretato in senso non necessariamente negativo (memento audere semper, secondo il noto motto dannunziano), mentre per Memnone è indizio della stoltezza e dell'avventatezza del personaggio1 7• Ma che la tradizione non abbia ben chiaro il senso del soprannome (che peraltro potrebbe anche essere inteso in rapporto a Zeus, dal momento che Cerauno è una sua epiclesi) è testi moniato dal fatto che l'altrettanto effimero sovrano seleucide Seleuco 1 1 1 è noto anch'egli come Cerauno perché ritenuto ondivago e incapace di eser citare il controllo dell'esercito (Muccioli 2 0 1 3, pp. 1 5 3- 5 ) . 1 7. Paus. I 1 6, 2 ; cfr. x 19, 7 ; Memn., FGrHist/BNJ 434 F 5, 6 . Cfr. App., Syr. 62, 330.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Vi sono comunque altri momenti, a cominciare dalla guerra cremoni dea ( 2 6 8 /2 67- 2 6 2 /2 6 1 ca. o 2 6 9 / 2 6 8 - 2 6 3 / 2 6 2 ), in cui lo stesso Tolemeo II, muovendosi sulla scorta della politica adottata già in precedenza dall'ormai defunta sorella-sposa Arsinoe I I (morta nel 27 0, piuttosto che nel 26 8 come ritengono alcuni) e alleato di Sparta e Atene contro Antigono Gonata, so vrano di Macedonia, poteva aspirare a una presenza più capillare nel mondo greco, e quindi sarebbe stato utile creare un pendant di tipo genealogico. L'età di Tolemeo II era dunque un'età in cui si operava una rivisita zione selettiva della storia, attraverso la poesia o altri canali (come quel li iconografici). Parallela a questa pubblicistica ufficiale deve essere intesa anche l'opera del più volte citato Clitarco (già attivo probabilmente sotto Tolemeo I , anche se in modo autonomo o semiautonomo, nonostante re centi tentativi di abbassarne la datazione di qualche decennio, sulla base di malcerte letture e interpretazioni di P.Oxy. LXXI 4 8 0 8 ; cfr. Prandi, 20 1 2 ) . E certo che questo storiografo si sforzava di collegare, almeno idealmente, i Tolemei agli Argeadi, facendo di Tolemeo il salvatore di Alessandro nella battaglia contro gli Ossidraci (in realtà i Malli) del 3 2 6 / 3 2 5, a sca pito del vero salvatore (Peucesta, che poi divenne satrapo della Perside). Chiara prova di manipolazione degli avvenimenti e dei loro protagonisti: era infatti uno scontro a cui il Lagide neppure aveva partecipato, come lui stesso si premurò di precisare, in un impeto di rispetto della deontologia. La storiografia successiva (e in particolare Timagene, che a Clitarco diret tamente si ispirava, presumibilmente nella sua opera Sui re) collegò questo salvataggio all'appellativo Soter ("salvatore") con cui Tolemeo è noto nel la tradizione, ed è pertanto possibile che a questo filone risalga la versione abbellita e "romanzata" tràdita da Eliano (e conservata dalla Suda), in cui campeggia, un poco sinistramente, l'aquila tolemaica (così van Oppen de Ruiter, 20 1 3 ) .
44
4
Le mo gli dei diadochi sono al di sop ra di o gni sosp etto ?
La moglie di Cesare deve essere al di sopra di ogni sospetto, secondo un'e spressione divenuta proverbiale. Ma il detto vale allo stesso modo per le mogli dei diadochi (e dei loro immediati successori, gli epigoni)? Anzitutto va precisato che solo con Olimpiade, madre di Alessandro Magno, le donne grche entrano prepotentemente sul proscenio storico. Prima di allora la presenza femminile aveva fatto timidamente capolino, travolta, anzi quasi obnubilata dal maschilismo imperante della società gre ca (con l'eccezione delle donne spartane, dedite agli esercizi ginnici). Po che le figure da ricordare, come Saffo, Aspasia (l'etera legata a Pericle) o la meno nota poetessa Telesilla. Quest'ultima è l'unica a portare, metaforica mente, i pantaloni, chiamando le altre donne alla difesa della propria città, Argo, di fronte al nemico spartano, mentre i maschi locali erano tremebon di, nei giorni della sconfitta di Sepeia (494 ca.). E proprio per questo, un giorno all'anno, le donne ricordavano ai loro compagni quel giorno glorio so, imponendo un curioso ribaltamento dei ruoli e delle vesti. Ancor più scialbe le figure delle donne dei tiranni, a parte Damarete (o Demarete), figlia del tiranno di Agrigento Terone e moglie del dinomenide Gelone (oggetto di una celebre coniazione commemorativa). Lo stesso vale per le consorti di Dionisio l , che, dopo il primo matrimonio con la figlia di Ermocrate (terminato con la morte di costei), sposò lo stesso giorno, se condo una tradizione certo non troppo attendibile, due donne, una siracu sana, Aristomache, e una locrese, Doride (da cui avrà il suo successore, Dio nisio 11). Un ménage a tre imposto dal volitivo e intraprendente tiranno, su cui ironizza la tradizione e che è preludio ad altre unioni multiple tipiche dell'età ellenistica (periodo in cui la poligamìa era, se non raccomandata, almeno tollerata per opportunismi politico-dinastici). A ben poco valgono gli sforzi di una certa letteratura (e oratoria) di nicchia di età imperiale, nel magnificare la virtù delle donne con appositi
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
trattati, da Plutarco a Flegonte di Tralle, per non parlare di Apollonia Stoi co, del sofista Sopatro o dell'oscuro Artemone di Magnesia. In età ellenistica, è indubbiamente Arsinoe I I colei che attirò, consa pevolmente o meno, tutta una serie di dicerie e malevolenze, diffuse nelle corti rivali e poi trasmesse dalla tradizione. Oggetto di tanto mormorìo era l'intreccio di matrimoni alla corte di Lisimaco, signore degli stretti tra Tracia e l'Asia Minore. Arsinoe era figlia di Tolemeo I e Berenice, e sorella stra di Lisandra (figlia di Tolemeo e di Euridice). Non si tratta però di una regina umbratile, paga del ruolo di consorte di un diadoco ambizioso co me Lisimaco. Anzi, era un personaggio che non passava inosservato e che voleva ritagliarsi un suo spazio a corte. Così riporta un passo di Pausania, in un excursus della sua Periegesi della Grecia, che si apre con una placida massima di vita, valida per l'età ellenistica come per tutte le altre epoche: Gli uomini sono soliti incorrere in molte disgrazie a causa dell'amore. Lisimaco infatti, quando era già in età avanzata e veniva considerato fortunato per i figli, e Agatocle aveva già della prole da Lisandra, sposò Arsinoe, sorella di Lisandra. Si dice dunque che questa Arsinoe, temendo che i propri figli non dovessero essere alla morte di Lisimaco soggetti ad Agatocle, abbia tramato per causa loro alla vita di quest 'ultimo. Si è pure scritto che Arsinoe si fosse innamorata di Agatocle, ma che, non essendo riuscita nel suo intento, macchinasse la sua morte. Dicono an che che Lisimaco in un secondo momento abbia avuto coscienza di quanto avesse osato fare la moglie, ma che non potesse farci ormai più nulla, essendo rimasto completamente privo di amici 1 •
Altre fonti si spingono più in là, dipingendo Lisimaco come un sovrano or mai completamente manovrato dalla moglie Arsinoe I I e quindi artefice lui stesso della morte (per avvelenamento) del figlio, Agatocle. Effettivamen te, nel racconto di Pausania, Arsinoe figura come una giovane matrigna o la sorellastra cattiva delle favole che trama contro la dolce fanciulla innocente e l'armonia di corte. Se Demetrio poteva permettersi di ironizzare pesan temente sulla virtù di Arsinoe-Penelope, allora moglie di Lisimaco, in ri sposta alle battute sulla sua adorata etera Lamia, anche altri non lesinavano critiche alla regina figlia di Tolemeo I e Berenice, a costo della vita: E appunto fece bene il re Lisimaco - aggiunse Mirtilo - che si adirò perché era spesso oggetto di motteggi da parte di persone di questo tipo : una volta infatti Telesforo, uno dei suoi ufficiali, durante un simposio fece una battuta su Arsinoe 1.
Paus. I
10,
3 . Cfr. Memn., FGrHist/BNJ 434 F S, 6-7.
4 . LE MOGLI DE I DIADOCHI SONO A L DI SOP RA DI OGNI SOSPETTO ?
(la moglie di Lisimaco) , dicendo che era "vomitevole", e citò questo verso : > . Quando Lisimaco sentì, lo fece rin chiudere in una gabbia e portare in giro a nutrire come una bestia; poi dopo questa punizione lo fece morire 2 •
L'aneddoto riportato in Ateneo, in cui è compresa la dotta citazione (trat ta dall'Antiope di Euripide)3 , consiste in un gioco di parole tra Musa (con ovvio, anche se implicito riferimento ad Arsinoe 11) e il participo emousa, all'accusativo ("che vomità' o "che induce al vomito") e conobbe in séguito un'importante rivitalizzazione in età augustea, e che riguarda il già ricorda to Timagene di Alessandria (cfr. infra, CAP. 1 6). Comunque sia, tornando ad Arsinoe 11 le dicerìe sul suo conto si in tensificarono quando costei sposò in terze nozze il fratello germano Tole meo 11, unione databile attorno al 27 5 . Un atto che risultava intollerabile alla mentalità greca, sì da suscitare fin troppo facili ironie, come quelle del poeta di corte Sotade. Costui, come riferisce più di una fonte, era votato alla franchezza più sfrenata, che non risparmiava niente e nessuno e non teneva conto delle circostanze, ma era decisamente più sfortunato nelle sue vicende rispetto a Timagene. Poeta errante, ovvero chiamato ad allietare le varie corti con i suoi versi pungenti, ad Alessandria, presso Tolemeo 11, sparlava di Lisimaco, mentre alla corte di Lisimaco era subito pronto a met tere in cattiva luce il Lagide, ripetendo lo stesso copione con altri sovrani. Ma tutto ha un limite: salpando da Alessandria e ritenendo di essere fuori pericolo, venne catturato nell'isola di Caudo dal generale di Tolemeo, Pa troclo. Spietata la punizione: rinchiuso in una giara di piombo, fu portato al largo e gettato in mare4 • Quale la colpa di Sotade? Costui si era lasciato andare a battute feroci e insolenti riguardo alle nozze di Tolemeo con la sorella germana Arsinoe I I, come riporta un passo pseudoplutarcheo (che contiene anche una versione alternativa sulla fine del poeta): So per sentito dire che un' infinità di persone è piombata nelle più gravi sventure per non aver saputo tenere a freno la lingua. Tralasciando gli altri, mi limiterò a menzionare uno o due casi, a mo ' di esempio. Quando il Philadelphos [scii. Tole meo 11] sposò la sorella Arsinoe, Sotade gli disse : > . Così marcì molti anni in prigione, pagando il non biasimevole fio di un parlare inopportuno, e per far ridere gli altri finì lui per piangere a lungo S .
Il pungolo rappresenta ovviamente l'organo sessuale maschile ma, come è stato sottolineato, è anche il simbolo stesso del potere che opera una scelta, quella del matrimonio incestuoso, che va contro le consuetudini e le leggi del comune sentire greco. Il legame tra i due fratelli viene probabilmente ripreso da Sotade anche in una rivisitazione critica delle nozze tra Zeus ed Era, nozze che invece la pubblicistica di corte (Teocrito di Siracusa, Cal limaco) presentava come fulgido precedente dell'unione tra i due Lagidi (Pretagostini, 1 9 84, pp. 1 3 9-47 ; 1 9 9 1 [ 20 07 ] ) . Sotade non andava troppo per il sottile, a giudicare dai versi che scrisse per un certo Filino, padre di Teodoro suonatore d 'aulos; Aperto il buco del vicolo posteriore per valle boscosa emise rombo di tuono vano, come quello che lascia andare un vecchio bue che tira l 'aratro 6 •
Resta un problema, irrisolto: la spietata punizione di Sotade avvenne ad anni di distanza dalle nozze di Tolemeo I I e di Arsinoe I I, e anche dalla morte di costei. Probabilmente la tradizione ha condensato gli avvenimen ti e rimarcato solo il momento topico dell'irriverente satira del poeta, che riguardava anche altri personaggi di corte, connettendovi un rapporto tra causa ed effetto, laddove invece bisogna ipotizzare un quadro più comples so o comunque articolato. Dunque un'irriverenza di Sotade esercitata ripe tutamente, fino all'inevitabile punizione del monarca lagide. Tolemeo era sovrano sì culturalmente illuminato, ma capace anche di crudeltà, nei confronti del poco lungimirante Demetrio Falereo (come si vedrà a breve) e dei fratellastri, Argeo e un altro, il cui nome le fonti non dicono. In quanto marito devoto, non esitò a promuovere un culto proprio e della moglie, quello dei Theoi Adelphoi ("dèi fratelli"), ovvero una ripropo sizione di Zeus ed Era, forse nel 27 2/27 1, un paio di anni prima della morte della regina, e permise se non agevolò un culto personale della moglie, rap presentata come Philadelphos ("che ama il fratello", epiteto attribuito anche al fratello, ma molto tempo dopo). Ciò non toglie che anche il Lagide, nel corso del suo lungo regno (dal 282 al 24 6, escludendo gli anni di coreg5 . Sotad. F I Powell, in [Plut.] , De lib. ed. 11a. 6. Sotad. F I Powell, in Athen. xI,r 6 2of-621b.
4 . LE MOGLI DE I DIADOCHI SONO AL DI SOP RA DI OGNI SOSPETTO ?
genza con il padre), si circondasse di un folto numero di cortigiane, da far invidia quasi al Re Sole. Le fonti annoverano infatti i nomi di Agatoclea, Aglais, Cleinò, Didyme, Glauce, Hippe, Mnesis, Myrtion, Potine, Strato nice (elencate in rigoroso ordine alfabetico). Nomi che ancora a distanza di un secolo continuavano a essere popolari, dato che Tolemeo VI I I nei suoi Hypomnemata li riporta diligentemente, con l'aggiunta, quasi pleonastica, che il re era assai propenso ai piaceri dell'amore7• Ma, su tutte, è Bilistiche la vera favorita del re, che aveva grande visibi lità mediatica e risultò anche vincitrice di agoni nelle Olimpiadi. E, come tutte le favorite (da Madame de Montespan, prediletta del Re Sole, alla Bela Rosin, legata a Vittorio Emanuele I I di Savoia), era oggetto dell'iro nia e del sarcasmo, a corte e non solo. E dunque non sorprende che Sotade sia autore di un A Bilistiche (Pros Bilistichen). Visto il titolo, lo scritto può essere inteso in senso encomiastico, come una poesia di occasione, oppure preferibilmente in senso negativo (la preposizione pros con l'accusativo in greco permette questi sottili giochi verbali), il che giustificherebbe la ven detta del risentito Tolemeo I I. Un riflesso del filone ostile alla cortigiana del re è rintracciabile in Plutarco, che pure ricorda come a Bilistiche venisse eretto un tempio, e dunque fosse oggetto di un vero e proprio culto divino. A differenza di quanto riferito da altre fonti, che riportano tradizioni non meno interessate, facendola macedone o argiva (addirittura discendente degli Atridi), costei sarebbe solo una schiava di origine straniera, comprata sul mercato, priva dunque di lignaggio8 •
7. Ptolem., FGrHistlBN]i. 234 F 4, in Athen. XII I 576e-f. 8. Plut., Amat. 7 53e; cfr. Paus. v· 8, 1 1 ; Athen. XIII 596e. 4 ()
5
La chiocciola di Demetrio del Falero
> , secondo un no to aforisma di Voltaire. Ma non sempre è vero, e soprattutto non nel caso di Demetrio del Falero. Politico, oratore, filosofo, ovvero l'intellettuale più bistrattato dalla storia, e al quale invece la cultura europea deve molto. An zi, la cultura globale, quella che pretende di racchiudere in una biblioteca, virtuale o cartacea, tutto lo scibile del mondo, dato che fu lui il massimo consigliere e ispiratore del progetto di Tolemeo I di creare una biblioteca universale ad Alessandria, a cui si aggiunse il Museo, laboratorio e casa co mune di artisti e letterati di prim'ordine, ancorché litigiosi e pieni di invi die reciproche. Ammettiamo pure, quasi per assurdo e seguendo una tradizione infi da, che Demetrio sia nato schiavo in casa di T imoteo, e che poi si sia fatto da sé, come molti protagonisti della storia greca. Comunque sia, era pur sempre discepolo di Aristotele. Per essere più precisi, uno dei principali e migliori allievi del maestro di Stagira, e per di più ateniese doc, a differenza dell'amico Teofrasto, originario di Ereso nell'isola di Lesbo. Un Ateniese originario della baia del Falera, attivo in città nel periodo forse più contro verso e affascinante della storia ateniese, quello tra la morte di Alessandro Magno e la democrazia radicale che prese il potere nel 307 grazie a Deme trio Poliorcete e vi rimase fino alla battaglia di Ipso, scontro che segnò la morte di Antigono Monoftalmo e l'eclissi temporanea del figlio Demetrio (estate 301). È in quel periodo che scoppiarono tutte le contraddizioni e le tensioni covate per anni e che divisero la città in fazioni, che sarebbe sem plicistico etichettare come filomacedoni e antimacedoni. Una stagione di lunghi coltelli, in cui anche l'alleato momentaneo diventava un avversario dall'oggi al domani, un nemico se non da uccidere, almeno da esiliare. Una stagione gloriosa e sfortunata, se intesa dal punto di vista ateniese (che poi è quello, tutto soggettivo, che è spesso proposto nella manualistica): Iperi de e Demostene tentarono infatti una velleitaria e infelice ribellione contro
5 . LA CHIOCCIOLA DI DE ME TRIO DEL FALE RO
i Macedoni (la cosiddetta guerra lamiaca, nota agli inizi come guerra elle nica), soffocata nel sangue e che diede luogo a un regime timocratico im posto da Antipatro ( 3 22 / 3 2 1 - 3 1 9 /3 1 8 ) e guidato da Focione, soprannomi nato Chrestos ("onesto"), a cui fece séguito una brevissima stagione demo cratica, prima dell'avvento nel 3 1 7 di Demetrio del Falera, "curatore della città'' sotto l'egida di Cassandra. A differenza di un altro momento chiave di Atene, quello tra il 4 1 1 e la caduta dei Trenta T iranni nel 40 3 / 40 2, nello scorcio finale del IV secolo il problema non era tanto e non solo decidere quale fosse il regime politico più appropriato, nel rispetto della patrios politeia ("costituzione patrià'), anche se era un tema ben presente e sbandierato dalla pubblicistica. Ben cinque peraltro se ne contarono tra il 323 e il 307. Un numero indicativo e per taluni addirittura spropositato, dato che, dalle origini ai tempi di Aristotele e della Costituzione degli Ateniesi a lui attribuita (redatta forse tra il 3 29 / 3 28 e il 3 2 2, anno della morte del filosofo), se ne annoverarono undici. Sicuramente il buon Stagirita, se avesse potuto vedere tutto ciò e i mala tempora che curre bant, ne sarebbe stato quanto meno profondamente turbato. Il problema ad Atene, dal 3 24- 3 2 3 in poi, era capire se bisognava aprirsi ai mutamenti, anche religiosi, ovvero rimanere ancorati alla tradizione, a qualunque costo. E il nuovo in quel momento era rappresentato, tra l'altro, dall'opportunità o necessità di attribuire onori divini ad Alessandro, e ono ri eroici ai suoi uomini (Efestione, eroizzato post mortem). Un personaggio come Demostene, ad esempio, che costituiva davvero la quintessenza della lotta agli odiati Macedoni, nel 3 2 4- 3 23 fu accusato a torto o a ragione di pericolose giravolte e concessioni ai desideri di Alessandro dai puristi della lotta ad oltranza, come Iperide e Dinarco. Proprio il primo espresse nel suo Epitafio, scritto per onorare i primi caduti della guerra lamiaca ( 3 23- 3 2 2 ) , l'amarezza e, fors'anche, l'incapacità degli Ateniesi di cogliere il cambia mento epocale che stava avvenendo: In poche parole, l 'arroganza macedone e non la forza del diritto avrebbe avuto la meglio su ognuno, cosicché non sarebbero risparmiati a nessuno gli oltraggi contro donne, ragazze, bambine. E questo risulta evidente anche da ciò a cui siamo costretti ora: assistere a sacrifici in onore di uomini, vedere statue, altari e templi dedicati agli dèi senza scrupolo religioso e invece dedicati con ogni zelo a degli esseri umani, ed essere costretti a onorare come eroi i servi di questi. Quando le norme religiose sono soppresse dalla temerarietà dei Macedoni, cosa bisogna pen sare di quelle che riguardano gli uomini ? 1 1.
Hyper., Ep itaph. 20-22 ( trad. it. A. Coppola) .
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Demetrio del Falero, che pure apparteneva a una scuola filosofica, quella di Aristotele, ancorata alla tradizione (anche quella religiosa), viveva e cavalca va, per certi aspetti, anche questo travaglio. La vita talora si diverte a mettere i fratelli in schieramenti diversi, se non opposti. Demetrio aveva un fratello, lmereo, che era schierato su posizioni politiche divergenti dalle sue, dato che era un seguace di Demostene e Iperide e che come loro trovò la morte, pagando il suo sogno di libertà antimacedone. Fu infatti ucciso da un perso naggio che non avrebbe sfigurato nella Banda Koch, ai tempi della Repub blica sociale italiana: Archia di Turi, già apprezzato attore tragico e noto come Phygadotheras ("cacciatore di esuli"). Costui si divertiva a provocare le sue vittime, come dimostra il suo rapporto con Demostene, poi oggetto della divertita e divertente satira di Luciano nel suo Elogio di Demostene. Ma anche lui ebbe la sua punizione, trovando la morte dopo una vita vissuta in grande povertà e vergogna, come stigmatizza la tradizione2 Demetrio Falereo, invece, come molti Peripatetici, era amico di Antipatro e della sua famiglia, in particolare il figlio Cassandra. E grazie all'appoggio di quest'ultimo che si insediò ad Atene come epimeletes tes poleos ("curatore della città") per dieci anni ( 3 1 7- 3 07 ) . Un periodo oggetto della feroce ironia, per non dire dello scherno, di detrattori e avversari politici. Nutrita è poi la schiera dei letterati che si espressero pesantemente contro il Peripatetico, quasi un cartello, in cui proprio le caratteristiche fondanti del personaggio sono completamente ribaltate. Una descrizione spesso satirica che va letta sempre tenendo conto del suo rovescio della medaglia, ovvero le fonti favorevoli a Demetrio, anche le più sperticate. Questi fu infatti censore severissimo del lusso e inaugurò un periodo di austerità, degno contraltare dell'austerità della media Repubblica roma na. Non a caso il suo massimo estimatore è Cicerone, che nelle Leggi scrive che il Peripatetico era fortemente ostile a Pericle, per le sue spese eccessi ve nell'erezione dei Propilei3 • Una posizione forte, non condivisa da molti antichi, a cominciare da Plutarco, che esalta invece la bellezza senza tempo delle costruzioni periclee, celebrando così la nascita del classico nella storia dell'arte occidentale4 • Ma quella di Demetrio è una posizione che, a ben guardare, ha antecedenti illustri, come Platone, nettamente ostile a quasi tutti i politici di ve IV secolo (unica eccezione, Aristide, il Giusto per anto nomasia). A dimostrare in modo imperituro la volontà di Demetrio di esal•
Pluc., Demosth. 2 8 - 3 0 ; Arr.,FGrH ist 1 5 6 F 9, 1 4 . 3. Demetr. Phaler. F 1 1 0 Stork-van Ophuijsen-Dorandi, in Cic., De ojf. I I 4. Pluc., Per . 1 2- 1 3 . 2.
6 0.
5 . LA CHIOCCIOLA DI DE ME TRIO DEL FALE RO
tazione della morigeratezza, vi sono tuttora nel boschetto del Ceramico di fianco al locale Antiquarium i cippi funerari anonimi e scialbi imposti dalla sua legge, tanto anonimi da essere puntualmente elusi dalle orde vocianti dei turisti in gita in quei luoghi venerandi per la storia greca. Modesti mo numenti funebri che si contrappongono al debordante lusso delle tombe ateniesi del IV secolo poco distanti. Un lusso per umani e non, dato che, teste Teofrasto nei suoi Caratteri (21), anche ai cagnolini venivano edificati monumenti con colonnine, adeguatamente fornite di iscrizioni comme morative (e ciò non deve sorprendere troppo, in un'epoca come l'attuale, in cui onoranze funebri in piena regola sono riservate anche ai più fedeli amici dell'uomo, con un tariffario perfettamente adeguato a quello in uso per onorare il trapasso dei loro padroni) . Se dunque Demetrio del Falera agiva con leggi funebri e suntuarie, regolamentando il lusso dei banchetti e controllando, attraverso apposi ti funzionari, il decoro delle donne ateniesi, d'altro canto vi era tutta una tradizione ostile nata già nel IV-I I I secolo e rifluita in età imperiale in Ate neo e in Diogene Laerzio. Duride, in particolare, riferisce che, a fronte di entrate annue di milleduecento talenti, il Peripatetico spendeva assai poco per i soldati e per l'amministrazione civica. Tutto il resto era riservato a fe stini e a mense piene di convitati, con banchetti che superavano per spese quelli dei Macedoni e per sfarzo quelli di Cipro e della Fenicia. Caristio di Pergamo aggiunge altri dettagli, ricordando anche il nome di Moschione, il migliore dei cuochi assoldati da Demetrio 5 • Particolare insofferenza è manifestata nei confronti della vita privata del Falereo, secondo una tendenza tipica della Commedia, già ben attesta ta nell'Archaia, che lo dipinge come un indefesso erotomane, senza troppe distinzioni di genere: amori clandestini e notturni ora con donne ora con ragazzi. Ragazzi che, invidiosi di Diognide, amante ufficiale di Demetrio, facevano di tutto per mettersi in mostra agli occhi del Peripatetico. A ciò si aggiunga una cura del corpo maniacale, secondo il racconto puntuale delle fonti. Regola fondamentale senza tempo per fidarsi o diffidare di un politico è senz'altro vedere se si tinge la chioma o meno, e Demetrio non sfugge a tale regola. I suoi capelli divennero biondi, e al posto del cerone usato da qualche leader politico moderno, si spalmava la faccia con un bel letto roseo, plafond ideale su cui stendere altri cosmetici. Tutto ciò gli valse l'appellativo ironico di Charitoblepharos ("occhioni belli"), forse di origi ne comica, a cui va aggiunto quello di Lampito ("radiosa"), nome in realtà 5 . Duris, FGrHist/BNJ 76 F
10 ;
Carist., FHG, Iv·, p. 3 5 8, F 10, in Achen. XII 542b-c, f.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
di un'etera di Samo: lo storico ateniese Diillo, nel riportarlo, aggiunge che Demetrio era ben contento nel portare questo nomignolo femminile6 • In realtà, dietro il maquillage ambiguo di Demetrio, vi è il culto della personalità, in cui spazio adeguato è riservato al cuito dell'immagine, pre messa necessaria per attirarsi la benevolenza dei concittadini. Il buon go vernante, e in età ellenistica soprattutto il buon re, deve mostrarsi radioso e piacente. Non è dunque un caso che Demetrio abbia "commissionato" al poeta Sirone (o, forse, Castorione) di Soli un carme, cantato dal coro alla processione delle Dionisie, in cui il nostro è definito 7, anticipando caratteristiche che furono poi proprie an che di Demetrio Poliorcete (riflesse nell'itifallo in suo onore del 291-29 0: O'Sullivan, 2008 ) . Ma c'è anche un curioso contrappasso, riportato da una fonte insospet tabile e più a suo agio nell'adattare in latino Esopo, piuttosto che nel trat tare personaggi storici. Fedro infatti, nelle sue Favole (v 1), rivolge la sua attenzione a Demetrio del Falera e al suo regime, considerato iniquo. Un potere tanto ingiusto quanto ammantato d'interessata adulazione dal po polino, ma anche dall 'upper class ateniese, pronta a baciare la mano del suo oppressore. Nella pletora di umanità varia che si presentava al cospetto del Falereo vi era anche il poeta comico Menandro, rappresentato come vero esponente del lusso tipico di certa Atene di IV secolo. Un commediografo avvolto nella sua veste, tutto profumato, e che incedeva con passo delicato e languido (quasi come un dandy di età vittoriana). Tutte caratteristiche che gli attirarono il poco piacevole appellativo di "cinedo" da Demetrio, il quale peraltro fu pronto ad omaggiare l'artista, di cui era ammirato lettore, una volta che venne finalmente messo al corrente della sua vera identità. Ognuno ha i suoi modelli e anche il Falereo puntava in alto, addirit tura rapportandosi a Solone, il fautore dell 'eunomia, cioè del buon gover no. La democrazia, quella vera o comunque paragonabile a quella moder na, era altra cosa, riferibile peraltro più a Pericle che al suo predecessore e parente Clistene, della potente e discussa famiglia degli Alcmeonidi. E la Commedia, perfidamente, dileggiò questa ambizione di Demetrio pren dendo spunto da uno dei mestieri più popolareschi e ingiustamente deni grati nella storia mondiale, quello del pescivendolo. Così infatti si legge in due frammenti del Calderone di Alessi tràditi da Ateneo, in cui, dietro le vesti di Aristonico, si cela proprio il Peripatetico: 6. Diyll., FGrHist/BNJ 7 3 F 4, in Athen. XIII 593e-f; cfr. Diog. Laert. v· 76.
7. Athen. XI I 542e.
5 . LA CHIOCCIOLA DI DE ME TRIO DEL FALERO
Non ci fu mai legislatore migliore del ricco Aristonico [ . . . ] [ . . . ] ora dunque propone una legge, per la quale sia subito trascinato in galera qualunque pescivendolo offra a qualcuno la sua merce e, una volta dichiaratone il prezzo, lo ceda a meno della stima che fece, perché, timorosi, si accontentino del giusto prezzo, o a sera se li riportino a casa tutti marci. In questo modo la vecchia, il vecchio e il fanciullo, inviati al mercato, acquisteranno tutti al giusto prezzo. Dopo Solone non c 'è mai stato nessun legislatore meglio di Aristonico : ha fissato molte leggi di ogni tipo, ma ora ne introduce una nuova, preziosa come l 'oro : i pescivendoli non potranno più vendere standosene seduti, ma dovranno rimanere in piedi tutto il tempo. Per l'anno nuovo, egli dice, proporrà che siano appesi : più svelti liquideranno i loro clienti, se vendono appesi a una macchina, come gli dèi 8 •
Ciò nonostante, Demetrio era politico che amava e forse ricercava il con senso popolare, pur in un regime di ristrettezze. Evitando misure tipica mente demagogiche, ricorse a marchingegni di sicuro effetto, atti a susci tare la meraviglia dei concittadini. Viene in mente la preziosa bambola meccanica creata da Jacques de Vaucanson, oggetto del desiderio di Virgil Oldman, protagonista del film La migliore offerta di Giuseppe Tornato re. Demetrio, certo memore di esperimenti simili che avevano incomin ciato a circolare nel mondo greco e che poi ebbero una certa diffusione in età ellenistico-romana, mise in mostra qualcosa di simile nelle Dionisie del 309 /30 8 (anno del suo arcontato). Il mezzo scelto per stupire era una chiocciola semovente che emetteva saliva e che precedeva la processione sacra condotta durante quell'importante festa ateniese. Una trovata ad ef fetto, che poteva piacere o, per converso, risultare profondamente sgradita. Pronto infatti fu lo sdegno di Democare di Leuconoe, il nipote di Demo stene, a sua volta oggetto della feroce critica di Polibio di Megalopoli in un passo che è un vero e proprio gioco di matrioske storiografiche (in cui c'entra anche T imeo di Tauromenio, esule ad Atene e capace di spendere 8. Alex. FF
1 3 0-1 3 1
Kassel-Austin, in Athen. VI 2 2 6 a-c.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
una cattiva parola per chiunque gli capiti a tiro, immerso com'era nelle sue malinconie occidentali). A quest 'ultimo egli [scii. Democare a Demetrio] ha mosso nelle Storie un'accusa di non poco conto, affermando che era stato un tale difensore della patria e si vantava nell 'esercizio del governo di tali cose, quali quelle di cui avrebbe potuto vantarsi anche un volgare esattore delle imposte. Dice infatti che egli era orgoglio so del fatto che nella città venissero vendute molte merci e a buon prezzo e che per tutti ci fossero in abbondanza i mezzi per vivere. Dice anche che una chiocciola semovente precedeva la sua processione, sputando saliva, e insieme degli asini ve nivano condotti attraverso il teatro, e la patria, avendo ceduto agli altri tutte le virtù della Grecia, eseguiva gli ordini di Cassandra, e dice che egli di questo non si vergognava. Eppure, né Demetrio né nessun altro ha detto nulla del genere di Democare 9 •
Ma non vi era solo la chiocciola semovente che creava imbarazzo. Demetrio amava infatti farsi effigiare pubblicamente: le fonti parlano di centinaia di statue erette in suo onore, molte anche a cavallo (e qualcuno addirittura vi ha voluto vedervi anche una imitatio Alexandri! ) . Decisamente troppe, so prattutto per chi fece dell'austerity la sua bandiera. Con l'allontanamento di Demetrio da Atene nel 307 la vendetta si rivelò crudele e irriguardosa: le statue vennero o distrutte o trasformate in utili pitali per la notte. Un destino ricorrente per le statue dei tiranni e dei sovrani poco amati. Per li mitarsi all'evo antico, la trasformazione in pitali ricorda l'analogo destino delle statue di Seiano, il potente prefetto del pretorio di T iberio, utili an che per fabbricare orcioli, catini, padelle e vasi da notte, come ricorda bef fardamente Giovenale in una sua Satira 10 • Soprattutto, Demetrio incappò nell'ostilità di molti intellettuali ate niesi o che gravitavano attorno ad Atene, che dipinsero di lui un ritratto spietato: quello di un uomo tutto preso dal lusso e dal culto della persona lità. Concetti assai pericolosi, in un periodo in cui stava diventando quasi normale chiamare le mogli e le etere con nomi di divinità o attribuire loro templi, culti e sacerdozi (cfr. CAP. 6). Una polemica feroce a cui Demetrio si oppose invano, nella sua opera Sui dieci anni, redatta con evidente scopo apologetico (il periodo riguarda appunto i suoi anni di governo ad Atene). E probabile che sia stata composta durante gli anni egiziani di Demetrio, quando questi si stava rifacendo 9. Democh., FGrHistlBNJ 75 F 4/ 7, in Polyb. XI I 13 (trad. it. M. Mari) . 10. luven. 10, 61-64.
5 . LA CHIOCCIOLA DI DE ME TRIO DEL FALERO
una vita e una carriera alla corte di Tolemeo I nelle vesti di illuminato con sigliere. Le polemiche nei suoi confronti dovevano infatti aver attraversato il Mediterraneo, lambendo il palazzo regale del Lagide ad Alessandria. Lo stesso Demetrio, poi, commise un errore fatale, appoggiando le pre tese dinastiche dei figli di primo letto di Tolemeo I (in particolare Tolemeo Cerauno, nato dall'unione con Euridice), contro quelle dell'altrettanto rampante Tolemeo I I, nato da Berenice I e prediletto dal padre. Comunque sia, e anche se i rapporti con Tolemeo I I furono metafori camente burrascosi, Demetrio del Falero era uomo di mondo e sapeva che tutto passa o è destinato a passare, senza necessariamente essere ferventi adepti di Eraclito o strizzare l'occhio alla sapienza orientale, come peral tro talora fanno i Peripatetici. Anche il dominio macedone, pertanto, era o sarebbe destinato a essere effimero. Esattamente come quelli che lo aveva no preceduto, secondo l'applicazione del canone storiografico noto come successione degli imperi (Assiri-Medi-Persiani e, appunto, Macedoni), già visto nel capitolo su Alessandro Magno u. I Romani nel II secolo, ormai padroni di gran parte dell'ecumene, se ne appropriarono, tentando invano poi di esorcizzare la fine della loro egemonia con l'invenzione dell'imma gine di Roma aeterna.
11. F 82a Stork-van Ophuijsen-Dorandi, in Polyb. XXXI I O.
XXI X
21, 4-6; cfr. F 82b, in Diod.
6 Seduto a cavalcioni del mondo abitato
In una delle scene più famose del film Il grande dittatore (ma si potrebbe anche definirla una delle scene più conosciute della cinematografia mon diale) Charlie Chaplin/ Adenoyd Hynkel, parodiando le ossessioni para noiche di Hitler, gioca con un leggero mappamondo nel suo lussuoso pa lazzo. Sollevandolo e lanciandolo, come un bambino pieno di gioia, il ti ranno nella sua follia si illude di poter presto avere il controllo del mondo. L'idea di un'egemonia mondiale è antica per lo meno quanto la civiltà umana. In ambito geopolitico, come si è appena visto, è solo dagli Assiri in poi che si sviluppa l'idea di un grande imperium, che abbraccia dapprima l'Asia e poi gli altri continenti (Europa, o almeno una sua porzione, e l'A frica, ovvero l'Egitto e parte della costa settentrionale). I diadochi coltiva vano tutti sogni di egemonia, pronti a ricalcare le orme di Alessandro. Co sì anche per quelli apparentemente più miti o prudenti, come Tolemeo I (Meeus, 2014) . Ma, tra tutti, è Demetrio Poliorcete (assieme al padre Antigono Mo noftalmo) a essere spinto nelle sue azioni da sogni ambiziosissimi e infar citi di eccessi, che ne fanno il personaggio più fuori dalle righe (ma anche umanamente più simpatico, almeno per i moderni) del primo Ellenismo. Vi è un passo di Duride illuminante al riguardo, tratto da Ateneo. Nel XXI I libro delle sue Storie, lo storico di Samo offre un interessante spaccato delle manie di alcuni sovrani, tiranni e aspiranti monocrati dell'antichità: Pausania, re degli Spartani, deposto il patrio mantelletta portava la veste persica; Dionisio, il tiranno della Sicilia, adottò la sistide, la corona d 'oro e un manto da tragedia con fermaglio, e anche Alessandro, non appena fu padrone dell 'Asia, si ammantava di vesti persiche. Ma Demetrio superò tutti; le calzature che indossava le faceva fare con molta spesa: queste erano infatti confezionate ali ' incirca a forma di stivaletti con la tomaia della porpora più costosa, sulla quale gli artigiani intes sevano una ricca decorazione trapunta d 'oro, aggiungendola sia davanti che die tro. Le sue clamidi erano di un colore cupo ma splendente, e sull ' intera superficie
6 . SEDUTO A CAVALCIONI DE L MONDO A BITATO
era intessuto un cielo stellato, completo di astri dorati e dei dodici segni zodiacali. Una fascia tramata di punti d 'oro stringeva una kausia di autentica porpora, e la sciava pendere sul dorso a mo' di frange i capi del tessuto. Ad Atene, in occasione delle feste Demetrie, si faceva ritrarre sulla parete del proscenio a cavalcioni di una personificazione del mondo abitato 1 •
Duride accomuna figure tra loro assai lontane. Inizia citando Pausania, in realtà "solo" reggente a Sparta per il cugino Plistarco (il figlio di quel Le onida che si conquistò gloria imperitura alle Termopili). Un personaggio fuori dalle righe e lontano dalle rigide regole lacedemoni, grande artefice della vittoria a Platea nella seconda guerra persiana (479 ) , ma anche aspra mente biasimato per essersi creato un potere personale a Bisanzio e dintorni. E una critica pesante, in cui non c 'è spazio per la satira o anche la semplice ironia : Pausania andava contro le regole di Sparta, come ricorda lo stesso Duride : non usava la tunica che portavano in ogni stagione gli Spartiati, ma indossava la veste dei Persiani. Una concessione alla tryphe, ovvero al lusso (a cui poi non fu estraneo lo stesso Alessandro) , che di per sé suscitava il disprezzo di tutti i suoi conterranei, abituati al rigido programma educa tivo di Licurgo, mitico legislatore di Sparta. Lo storico passa poi alle manie tragiche di Dionisio I, simboleggiate da alcuni oggetti e dall 'abbigliamen to (la sistide, la corona d 'oro e un manto da tragedia con fermaglio) : orna menti in linea con le velleità di scrittura tragica del personaggio. Ma gran parte dell 'attenzione è riservata a Demetrio, che si addobbava in modo molto vistoso nelle sue apparizioni pubbliche. Già altri diadochi erano stati affascinati dal miraggio persiano, adottando alcuni particola ri nell 'abbigliamento (Peucesta addirittura, satrapo di Perside, si vestiva e parlava proprio come un Persiano, quasi un precursore di Lawrence d'A rabia) . La mise del figlio di Antigono si segnala comunque per caratteristi che ben precise. Anzitutto, la porpora, colore regale e predominante, tanto nei suoi preziosi stivaletti quanto nelle clamidi e nel copricapo tipicamente macedone, la kausia. Una kausia che deve essere diadematophoros, ovvero cinta dal diadema, fascia introdotta da Alessandro e mutuata dai Persiani (ma l 'origine è controversa) . Diadema e porpora, dunque, simboli per ec cellenza di una regalità intrinsecamente diversa da quella arcaica e classica, ostentata e, anzi, teatralizzata. Ciò emerge in modo vistoso durante le Dionisie ateniesi, ribattezzate Demetrie. Sull 'intera parete spiccava l 'immagine di Demetrio a cavalcio1.
Duris, FGrHist/BNJ 76 F 1 4, in Athen. XII 535e-536a.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
ni del mondo abitato, in modo che tutti gli spettatori potessero vederlo. Il passo di Duride trova un echeggiamento in Plutarco, dove figura la me desima descrizione del vestiario. Il biografo aggiunge che Demetrio ebbe a lungo in preparazione un superbo mantello, con l'immagine del cosmo e dei corpi celesti. Una tela di Penelope, ovvero una sorta di corredo che tuttavia nessun re macedone in séguito seppe completare, specifica con un velo d'ironia Plutarco. E ciò nonostante diversi sovrani avessero cercato di proseguire la politica imperialistica che traspare da queste immagini di De metrio, signore del cosmo. Il dinasta si fece anche effigiare come un novello Posidone in una rara coniazione: armato di tridente poggia con un piede non già su un masso, bensì su un vero e proprio globo2.. Tutto ciò appartiene al periodo in cui egli divenne re di Macedonia (294-28 7 ) , ma già da tempo gli Ateniesi avevano recepito le ambizioni dell'Antigonide, ossequiando lui e suo padre Antigono, dopo la liberazione da Demetrio del Falero, nel periodo 307- 3 01. Elargirono fin troppo genero samente onori divini (sotto la regìa di Stratocle, come si vedrà nel CAP. 7), che parevano eccessivi a molti contemporanei e anche alle fonti successive. Famoso è il reiterato sdegno di Plutarco nella Vita di Demetrio, che non risparmia descrizioni accurate, pur con qualche imprecisione e fraintendi menti, stigmatizzando la perversa ambizione del protagonista e quella che considera un'adulazione senza ritegno degli Ateniesi: il biografo accoppia l'Antigonide ad Antonio, fermamente convinto che anche i paradigmi ne gativi forniscano un utile ammaestramento morale. Gli Ateniesi, tra l'altro, intonarono un itifallo in onore del re, ali'epoca del suo ritorno dalle nozze a Corcira con Lanassa, figlia di Agatocle (nel 29 1 o 29 0) e poco prima di un'inconcludente campagna contro gli Etoli. In una processione in cui era portato un fallo, Demetrio fu accolto e cele brato come dio manifesto e benefattore. Se gli dèi tradizionali non ascol tavano più le preghiere, ormai sordi o abituati a vivere in un'altra dimen sione (come sottolinea anche Epicuro), Demetrio era pronto a soddisfare ogni richiesta. Egli è paragonato al sole e gli uomini del suo séguito sono considerati come satelliti che ruotano attorno a lui 3 • Nei versi dell'itifallo il dinasta è presentato come un sovrano affabile e sorridente. Non si tratta in questo caso soltanto di mera adulazione, perché è tangibile il cambia mento di mentalità nel mondo greco tra IV e I I I secolo, ma è comunque 2. Pluc., Demetr . 41, 6-8; cfr. Miedico (2010 ). 3. Athen. VI 253a-f (da Democare e Duride: Democh., FGrH ist/BNJ 7 5 F 2/ 9; Duris, FGrH ist/BNf 76 F 13). 60
6 . SEDUTO A CAVALCIONI DE L MONDO A BITATO
una fiducia assai mal riposta. Infatti Plutarco, che non cita né mostra ap parentemente di conoscere i versi degli Ateniesi, afferma che Demetrio era scostante, difficile da avvicinare ovvero aspro e duro con gli interlocutori 4 • A fronte di questa rappresentazione positiva dei versi dell'itifallo, par ticolarmente violenta è la tradizione ostile, pronta a usare tutti i toni della critica, dall'ironia al sarcasmo. A dire il vero, Demetrio viveva una conti nua commedia, che poi si trasformava in tragedia, come ben chiosa ancora una volta Plutarco nella sua biografia del personaggio, mettendo in pubbli co, se non addirittura ostentando, virtù e soprattutto vizi. Non c'è dunque bisogno di evocare per lui il detto hegeliano, secondo cui > . Il dinasta è oggetto del gossip più sfrenato. Già riguardo ai suoi natali, Plutarco ricorda la diceria secondo la quale Demetrio Poliorcete non era davvero figlio di Antigono, ma del fratello di costui. Ma a parte ciò, sono soprattutto i suoi amori e i suoi legami a suscitare l'ironia della Commedia e della poesia. Diverse le mogli ufficiali, a comin ciare da Fila, attempata figlia di Antipatro (cfr. infra, CAP. 11) e per questo disdegnata dal ben più giovane marito Demetrio, per continuare poi con l'ateniese Euridice (o, meglio, Eutidice), discendente di Milziade (il vincito re di Maratona nel 490 !) e già moglie di Ofella, signore di Cirene; l'elenco prosegue con Deidamia, sorella di Pirro e la già ricordata Lanassa. Come e forse più di Filippo I I, le fonti sottolineano la "dedizione" del dinasta verso il gentil sesso: "il sovrano che amava le donne", si potrebbe dire parafrasando il titolo di un film di Truffaut. Tutte le mogli sono eufe misticamente trascurate a favore di amori e passioni fugaci, senza che venga operata alcuna selezione tra donne libere ed etere. Poco importa peraltro se vengano salvate le apparenze e venga eretto nel demo attico di Tria, per volontà di Adimanto di Lampsaco e della sua cerchia, un tempio a Fila, onorata come Afrodite Fila5 • Ma sono le amanti fisse, anch'esse assimilate ad Afrodite dagli Ateniesi, quelle su cui si appunta l'attenzione e viene cosparso il sale dell'ironia dai detrattori: Lamia, virtuosa dell 'aulos (una sorta di flauto o, meglio, oboe a due canne: la professione della suonatrice di aulos è spesso associata a quella della prostituta), Leena e molte altre ancora, come ricorda Ateneo 6 • Il quale 4. Plu t., Demetr . 42, 1. 5. Athen. V"I 255c (cfr. 254a). 6. Democh., FGrH ist/BNJ 7 5 F 1/8, in Athen. VI 2536; XIII 57 7c (cfr. Macon FF 1213 Gow).
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
poi continua a disquisire sulle etere riportando un lungo passo degli Aned doti di Macone, vissuto probabilmente all'epoca dei primi due Tolemei. Il che ci permette di affermare che Demetrio era personaggio su cui si rumo reggiò per lungo tempo, anche dopo la sua morte ad Apamea nel 283, e le sue gesta, pure quelle antifrastiche al comune sentire, venivano additate ad esempio o erano oggetto di divertita e piccante ironia. Nel luogo il poeta si dilunga sulle doti geometrico-amatorie di Leena, degna anticipatrice del Kamasutra ( ) e della stessa Lamia, che ripiegava invece su pose forse più convenzionali ma non meno redditizie ( ). Scio rina poi aneddoti e facezie di grana alquanto grossa di cui si sarebbe reso responsabile il condottiero nei confronti della stessa Lamia (oggetto dei lazzi reciproci era l'olezzo proveniente dalle parti intime del Poliorcete, co me viene precisato maliziosamente). Non si può comunque chiedere a un generale di essere anche un fine battutista, come ben sapeva Cleopatra VII , alle prese con il rude Marco Antonio e il suo umorismo da caserma. Gli stessi personaggi femminili figurano anche nella biografia di Plu tarco, che aggiunge altri nomi di cortigiane (Criside, Anticira, Demò). Di versi i toni che si alternano nel corso delle pagine, e tra questi anche quelli umoristici, a proposito di aneddoti più o meno salaci o piccanti dai contor ni storici malcerti (Wheatley, 2004) . Il primo di questi, che generalmen te si ascrive a Duride di Samo, riguarda Cratesipoli, chiaro nome parlante ("Prendicittà"), già moglie di Alessandro figlio di Poliperconte, personag gio lodato per le sue qualità di benefattrice, l'intelligenza e il coraggio da Diodoro, sulla scorta di Ieronimo di Cardia, storico legato alla famiglia degli Antigonidi7, e di cui viene magnificata la bellezza dal biografo. Co stei era pronta ad avere un proficuo téte a téte con Demetrio a Patre. Se si considera che Demetrio all'epoca si trovava a Megara, circa 15 0 km ad est, doveva essere davvero un richiamo degno delle Sirene, a meno di pensare, più semplicemente, che il figlio di Antigono fosse a pochi chilometri di di stanza (e dunque bisognerebbe leggere Paghe invece di Patre). Incontro che non passò inosservato ad alcuni avversari, legati al nemico giurato: Cassan dra, figlio di Antipatro e signore di Macedonia. Non sappiamo purtroppo nulla del prosieguo, ma il finale è davvero degno di una pochade: Deme trio, spaventato dall'imminente pericolo, scappò ricoperto di un semplice mantello, evitando la più vergognosa delle catture8 • Come si suol dire, il re 7. Diod. XIX 6 7, 1 - 2. 8. Plut., Demetr. 9, 5- 7.
6.
SEDUTO A CAVALCIONI DE L MONDO A BITATO
è nudo (o quasi). Questa fuga repentina piacque a Kavafis, che nel suo Il re Demetrio se ne ricordò, mescolando però i dati della storia e riferendola alla ritirata del sovrano nel 287, di fronte alle truppe di Pirro: Quando l 'abbandonarono i Macedoni mostrando chiaro d 'anteporgli Pirro, il re Demetrio ( era uomo di grande animo) non si comportò da re così almeno si disse [ . . . ] D 'umili panni, frettolosamente, si rivestì, fuggì. Come un attore, non appena finito lo spettacolo, si cangia di vestito e se ne va9 •
Venendo più propriamente alle cortigiane che allietarono il soggiorno ate niese del figlio di Antigono, tra tutte è Lamia colei che ebbe maggiore spa zio, e che Plutarco definisce ormai sfiorita ma ancora concupita da De metrio. Il che suscitò la reazione stizzita di Mania (che in realtà si sarebbe chiamata Demò). Una cortigiana abile, anche nel rapporto con gli Atenie si. Lamia era infatti tanto abile da raccogliere fondi e allestire uno sfarzo so banchetto: di qui il soprannome, affibbiato da un comico, di Helepolis ("prendicittà"), in chiaro pendant con il soprannome Poliorcete del figlio di Antigono10 Soffici letti, dure battaglie. Demetrio era sovrano che sapeva perfetta mente scindere l'ambito erotico da quello bellico, e quando bisognava com battere non vi era Sirena che tenesse, giovane o attempata che fosse. Anzi, durante le guerre egli era sobrio proprio come chi è temperante per naturaII . Plutarco ricorda inoltre che dileggiava chi chiamava re chiunque altro tranne lui stesso e il padre Antigono: una caratteristica condivisa anche dal figlio Antigono Gonata, pronto a canzonare l'avventatezza in battaglia del suo antagonista Pirro, pur riconoscendone il valore1 2 Durante i conviti i cortigiani di Demetrio, per compiacerlo, brindava no così a lui come re, a Seleuco comandante degli elefanti, Tolemeo ammi raglio, a Lisimaco tesoriere, ad Agatocle nesiarco (ovvero signore delle iso le, con riferimento alla Sicilia), deridendo cariche e peculiarità degli avver•
•
9. LI. 1-5, 8-1 1 (trad. it. F. M. Pantani) . 10. Plut., Demetr . 27, 4 e 9-10. 1 1. Plut., Demetr . 19, 5. 12. Plut., Phyr r . 8, 4; cfr. 26, 1-2.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
sari, sempre secondo il racconto di Plutarco1 3 • Battute inoffensive per i più tranne per Lisimaco, che, in virtù della qualifica affibbiatagli di tesoriere, si riteneva considerato alla stessa stregua di un eunuco (categoria deputata all'amministrazione regia). Di qui la sua reazione contro Lamia. Secondo la velenosa lingua del figlio di Antigono Monoftalmo, costei era comunque più casta della Penelope di Lisimaco, con chiaro riferimento alla lagide Ar sinoe I I (allora moglie del diadoco). Tutto il luogo si ritrova anche in Ate neo, che attinge a Filarco, in cui si ribadisce la salacità di Demetrio: Le battute piacevano anche a Demetrio Poliorcete, come scrive Filarco nel \'I libro delle Storie. Demetrio diceva tra l'altro che la corte di Lisimaco non era per niente diversa da una scena di commedia, perché tutti i personaggi che vi comparivano avevano nomi di due sillabe ; intendeva con questo prendere in giro Biti e Pari de [ in greco Paris ] , che erano tenuti in gran conto da Lisimaco, ed altri amici di costui. Invece la sua corte era frequentata dai vari Peucesta, Menelao, e persino Ossitemide. Venuto a conoscenza della battuta, Lisimaco ribatté : > , alludendo a Lamia, la nota suonatrice d ' aulos. Quando gli fu riferita la frecciata, a sua volta Demetrio replicò : > 1 4 •
Secondo questa descrizione a tinte forti, il re, che come si è detto era peren nemente sulla scena, si circondava dunque di personaggi con nomi altiso nanti propri della Tragedia (Peucesta, Menelao, Ossitemide), a differenza degli amici di Lisimaco, che avevano invece nomi bisillabici, proprio come di norma usano i servi. Pesante l'ironia nei confronti di Arsinoe I I, alla qua le molto si può imputare (come avvenne, successivamente, in occasione del matrimonio in terze nozze con il fratello germano Tolemeo 11) ma che all'e poca doveva essere di specchiata moralità. Casomai ombre possono essere gettate sul suo rapporto con il figlio di primo letto di Lisimaco, Agatocle. Si profila dunque uno scambio acceso di battute tra Demetrio e Lisi maco, con allusioni che riguardavano la sfera sessuale, la corte e forse anche quello che costituisce un Leitmotiv del buon re ellenistico (la capacità di essere un sovrano in armi, pronto a difendere e a conquistare nuovi territori con la sua lancia: principio della doriktetos chora ). Il figlio di Antigono si è ritagliato uno spazio importante nella tradizione e rivitalizzazione dell'an13. Plut., Demetr. 25, 7-9. 14. Phylarch., FGrHist/BNJ 81 F 12; cfr. F 31, in Athen. XIV" 614e-615a; cfr. Athen. V"I 261b.
6 . SEDUTO A CAVALCIONI DE L MONDO A BITATO
tico. Le sue macchine da assedio, ammirate anche dai contemporanei (tra i quali anche il rivale Lisimaco), continuarono infatti ad avere grande for tuna in età rinascimentale, anche dopo l'invenzione della bombarda (che ebbe un effetto dirompente sulle tecniche di poliorcetica). Proprio Poliorcete, il soprannome con cui Demetrio è noto, si presta, o si presterebbe a possibili, maliziose interpretazioni. Secondo una sedu cente ipotesi, tale appellativo sarebbe stato assegnato per scherno (Heckel, 19 84 ). Il verbo poliorkeo, a differenza di ekpoliorkeo, indica infatti solo l'atto di assediare, senza implicare necessariamente l'avvenuta conquista. Lisima co avrebbe dunque ironizzato sulla fama immeritata del rivale: un assedia tore provetto e consumato, che però non sempre arrivava al dunque. Del resto, i rovesci e gli insuccessi di Demetrio (battaglia di Gaza del 3 12, asse dio di Rodi del 3 0 5 - 3 04 , lo stesso scontro di Ipso del 3 0 1) sono pari se non superiori alle sue vittorie sul campo.
7
Il re e il politico " buffone"
Vi sono politici che vivono solo in funzione di sovrani potenti, tanto più in età ellenistica. Antigono Monoftalmo e Demetrio Poliorcete furono tra i primi a circondarsi di una serie di philoi, termine da intendersi in senso per sonale e, progressivamente, tecnico (secondo una scala gerarchica nella tito latura aulica che verrà ampliata e ramificata sotto i Tolemei e i Seleucidi, per diffondersi anche in altre dinastie). Tutti o quasi persone degnissime, se non addirittura figure rilevanti in patria. A cominciare da Adimanto di Lampsa co: uno degli uomini più famosi della sua città, insieme al logografo Carone, allo storico e retore Anassimene, al filosofo epicureo Metrodoro. Tanto illu stre che gli venne affidata una delle tre copie del testamento del peripatetico Teofrasto1 Eppure lui, come diversi altri personaggi ( Ossitemide, Burico, Aristodemo di Mileto), è qualificato senza mezzi termini dalle fonti come un semplice adulatore, relegato all'ambito della cortigianeria avvilente e pe sante da sopportare. Adulatori che erano considerati come satelliti attorno al loro sole, e nella scala di valori della nuova religione politica che si sta for mando in età ellenistica, vennero venerati talora come degli eroi, mentre a lui, al sovrano, spettavano di diritto onori divini, cosa che ad Atene suscitava lo sdegno dei democratici più moderati, legati ai vecchi ideali di Demoste ne, come il nipote Democare del demo di Leuconoe. Anche l'ateniese Stratocle, del demo di Diomeia, era a tutti gli effetti un amico dei sovrani, in particolare di Demetrio Poliorcete, e per questo viene qualificato sempre e solo come un kolax, secondo l'insistita critica a lui mossa dal suo grande accusatore, Plutarco, nella Vita di Demetrio, che tra l'altro non esita a paragonarlo al Cleone di aristofanesca memoria. L'auto re di Cheronea ha, notoriamente, un'idiosincrasia congenita nei confronti dell'adulazione e, per quanto persona mitissima ed equilibratissima, si tra sforma in un vero e proprio Torquemada nei confronti di chi si spinge trop•
1.
Strabo XI I I
1, 1 9 ;
Diog. Laert. v· 57.
66
7. IL RE E IL P OLITICO .. B U F FONE
po in là nell'omaggio ai potenti. Dedica a questo vizio anche un apposito trattato, Come distinguere l 'adulatore dall 'amico (titolo che dice tutto e di più). Gli studiosi moderni, influenzati dall'assunto plutarcheo, non hanno pertanto lesinato critiche all'operato di Stratocle, in una sorta di misunder standing collettivo. Poche le eccezioni (Muccioli, 2008 ; Bayliss 2011 ) , che hanno messo in luce invece il suo ruolo e la sua abilità politica nel periodo tra il 307 e il 301, dopo la liberazione dal regime di Demetrio del Falera, gra zie all'arrivo di Demetrio Poliorcete. Stratocle fece il suo ingresso nella vita politica, per quanto ne sappia mo, come accusatore di Demostene nel processo arpalico (Arpalo era il tesoriere di Alessandro che corruppe diversi politici ateniesi nel 324) ; in quell'occasione dimostrò abili doti oratorie e capacità di giocare con le fi gure retoriche ampiamente apprezzate anche dai posteri Subito dopo lo si ritrova negli anni caldissimi della guerra lamiaca (in cui i Greci si opposero ai diadochi subito dopo la morte di Alessandro Magno), presumibilmente schierato sulle posizioni di Iperide. Quando la flotta ateniese perse la deci siva battaglia ad Amorgo nel 322 ad opera di Clito, egli anticipò i messag geri, attraversando a cavallo il Ceramico con il capo incoronato e propa lando una notizia diametralmente opposta alla realtà: annunciò la vittoria proponendo sacrifici e facendo una distribuzione di carne per tribù. Carne quanto mai indigesta, visto che ben presto la verità venne a galla, con la sconfitta ateniese. Ma anche in quel frangente emersero le qualità di retore di Stratocle, in grado di far fronte al popolo in preda all'ira3 • Poi divenne un fantasma, nella vita politica ateniese e nel verticoso suc cedersi degli eventi e dei cambiamenti costituzionali tra il 322/321 e il 307. Figura infatti tangibilmente solo con la democrazia instaurata grazie all'in tervento manu militari di Demetrio Poliorcete, con l'allontanamento di Demetrio del Falera nel giugno del 307. Un governo considerato per lo più solo come un regime fantoccio, manovrato dagli Antigonidi e di cui Stra tocle era il più chiassoso corifeo. A torto, almeno in parte. A favore del personaggio parlano i fatti, vale a dire le iscrizioni, integre o mutile che siano. Infatti nel periodo tra il 307 e il 301 egli fu il proponen te di un numero spropositato di decreti presso l'assemblea ateniese, integri o mutili, come mai nessun altro nella politica ateniese e, oseremmo dire, nella storia di altri regimi democratici. Una capacità di indirizzare, se non di "addomesticare" il demos quasi superiore a quella di Pericle, o di altri po2
2.
Phot., Bibl. 447a, pp. 1 5 0 - 1 Henry.
3. Plut., Demetr . 1 1, 4-5 .
.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
litici di IV secolo, a cominciare da Demostene. Di fronte a un Focione che non rideva e non piangeva mai4 e a una classe dirigente che spesso lasciava freddo il suo uditorio, Stratocle invece riusciva puntualmente a convincere i suoi concittadini, anche ricorrendo ad argomentazioni ad effetto. Egli non era solo o soltanto un politico legato a filo doppio a Demetrio Poliorcete, colui che sollecitava e faceva accettare onori di ogni tipo per gli Antigonidi, in particolare quelli divini (anche se la poco invidiabile palma delle concessioni più servili non spetta a lui, bensì a Dromoclide di Sfetto) 5 • Anzi, fin da subito orchestrò temi della politica e della propaganda, muo vendo corde care alla sensibilità politica ateniese. Temi che rinverdivano il passato ateniese, pur sempre sotto l'egida e l'occhiuto controllo di Deme trio. Così egli già nel 307 /306 fece decretare onori postumi per Licurgo, il politico e oratore che governò Atene tra il 336 e il 324, alterando la storia e facendone un patriota oppresso dal tiranno Alessandro Magno6 • Nello stesso anno Democare di Leuconoe, che condivise obtorto collo per qualche anno il potere con lui, fce ricostruire le Lunghe mura ad Atene, il che richiamava senz'altro la grandeur di v secolo (Temistocle, Cimane) e la ripresa di IV secolo sotto Conone7• Il nipote di Demostene si oppose poi invano al tentativo di abolire la legge di Sofocle, che mirava a proibire l'introduzione delle scuole filosofiche ad Atene senza il controllo dell'as semblea (chiara manovra contro l'Accademia e, soprattutto, il Peripato che aveva visto il potere decennale di Demetrio del Falera). Ma forse c'è di più. Cicerone, nel par. 42 del Bruto, confronta le sorti parallele di Temistocle e di Coriolano e il loro suicidio, ricordando le in venzioni sia di Clitarco sia di Stratocle riguardo all'Ateniese. Chiaro ri ferimento alla sua buena muerte, bevendo sangue di toro. Una morte che sarebbe stata cercata per evitare di combattere contro la madrepatria ate niese, in base a una vulgata rigettata vanamente da Tucidide (che più prosaicamente e banalmente sosteneva la tesi di una malattia)8 • E possibile che proprio Stratocle abbia contribuito in modo sostanziale a far erigere a Tre zene una copia epigrafica del cosiddetto decreto di Temistocle, che circo lava già da decenni ad Atene (documento in chiaro contrasto con la testi monianza erodotea sugli avvenimenti prima della battaglia di Salamina del 480: evacuazione degli Ateniesi prima dello scontro dell'Artemisia tramite 4. Plu t., Phoc. 4. 5. Plut., Demetr . 13. 6. IG I I 2 457 + 3207; cfr. [Plut.] , x orat. vitae 852a ss. 7. IG II 2 463. 8. Thucyd. I 138, 4. 68
7.
IL RE E IL P OLITICO .. B U F FONE
un decreto proposto all'assemblea - psephisma - dall'uomo politico, non poco prima della battaglia attraverso un semplice kerygma, ovvero un pro clama, come nello storico di Alicarnasso). Dunque una datazione diversa dalla guerra lamiaca e dalla guerra cremonidea (negli anni Sessanta del III secolo, ai tempi della guerra cremonidea), come pensano i più. La località non è casuale, visto che colà si rifugiarono donne e bambini nei giorni cupi della seconda guerra persiana. Tale riscrittura epigrafica sarebbe stata utile per rinsaldare i rapporti tra Atene e Trezene nel quadro dell'alleanza panel lenica creata a Corinto nel 3 0 2 / 3 0 1 da Demetrio Poliorcete (con l'appog gio del padre, Antigono Monoftalmo). Ogni epoca riscrive la storia, con adattamenti. E Temistocle non sfuggì a tale regola, tanto che la sua figura era ormai cristallizzata se non trasfigurata nel IV secolo. Addirittura, da scaltro politico e abile stratega navale qual era, lo si trasformò fino a farlo diventare uno dei legislatori di Atene. In questo inedito ruolo, dunque, era pressoché pari a Solone e a Pericle, nel giudizio di Lisia9 • Pur avendo dalla sua costantemente la maggioranza dei cittadini, an che Stratocle era soggetto alle critiche, come ogni politico che si rispetti. Se egli poté costringere all'esilio nella primavera del 3 0 3 il leader dei suoi op positori, Democare, schierato su posizioni democratiche ma non smaccata mente filoantigonidi, nel rispetto della tradizione religiosa, più difficile era arginare la satira feroce della Commedia e della poesia parodica, particolarmente attiva in quel periodo. E in parte da sfatare il luogo comune secondo cui la Commedia nuova è del tutto aliena dalla satira politica. Poeti comici come Menandro, Difilo, Filemone e Apollodoro non mancarono infatti di parodiare o lanciare strali contro i contemporanei. Durante il periodo in cui Stratocle fu leader di Atene, uno dei suoi principali avversari era il poeta Filippide di Cefale, il quale si divertiva a bersagliarlo nelle sue commedie e probabilmente a farne anche uno dei protagonisti sulla scena. Sempre Plu tarco riporta alcuni suoi versi: Per colpa sua il gelo ha bruciato i vigneti, per la sua empietà il peplo si è squarciato a metà, perché trasforma in umani gli onori divini. E questo ciò che distrugge la democrazia, non la Commedia10
•
Nel passo si allude, tra l'altro, alle immagini di Antigono e Demetrio rica mate insieme a quelle delle divinità, per volontà di Stratocle, nel peplo che 9 . Lys. xxx 28. 10. Philipp. Com. F 2 5 Kassel-Austin, in Plut., Demetr . 12, 6; cfr. Demetr.
26.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
veniva mostrato ad Atene durante la festa delle Panatenee; peplo che ap punto era stato lacerato a metà da un turbine durante la processione 11 L'e spressione (demos nel testo), qui in rapporto al culto divino per gli Antigonidi, è ben attestata e probabilmente aveva origi ni antiche, già con i legislatori ateniesi di VI I-VI secolo (Dracone e Solone), preoccupati appunto di difendere il demos da possibili tirannidi ( Ostwald, 1 9 5 5 ) . Tra fine IV e inizi I I I secolo era un Leitmotiv di quei moderati che disapprovavano la democrazia radicale, animata da Stratocle, tanto che fu riaffermata nel decreto per il poeta Filippide nel 2 83/282. Anche nel decre to in onore di Democare del 271 /270 si afferma che egli affrontò l'esilio per il bene della democrazia1 2 La ricerca della vera democrazia divenne così la ricerca del sacro Graal, animando la passione politica di molti personaggi e le loro vicende perso nali e pubbliche, e si ritrovò poi anche in Callia di Sfetto, protagonista ad Atene di qualche anno più tardi, quando la città era in sospeso tra nuove forme di tirannide (Lacare) e ritorni di fiamma con Demetrio Poliorcete. Filippide, come molti altri prima di lui, (tra i quali, come si è visto, Iperide nel suo Epitaflo per i caduti nella guerra lamiaca), non si accorgeva però che i tempi, come cantava Dylan, stavano cambiando. E che dunque nelle dinamiche tra sovrano e città la concessione di onori divini, per cui Stratocle era così pesantemente vituperato, era ormai una delle carte a cui l ' élite o la democrazia civica doveva ricorrere, per ottenere o mantenere buoni rapporti con i re emergenti. Lo stesso Filippide, pronto a stigmatizzare le concessioni di Stratocle nei confronti di Demetrio, non era certo una verginella pudica e inesper ta di come va il mondo, anche se viene ritenuto personaggio lontano dalla petulanza e dalla vile cortigianeria sempre da Plutarco. Il biografo si di verte infatti a contrapporre l'uomo della tribuna (Stratocle) all'uomo del palcoscenico (appunto Filippide). Quest'ultimo era legato a Lisimaco e, precisa sempre doviziosamente Plutarco, a cui fece séguito, come contraccambio, una corona d'oro conferita al sovrano. Apice del successo di Filippide, non nel teatro di Dioniso ma nell'assemblea della Pnice, è il decreto in suo onore del 283/ 282 1 3 • •
•
1 1. Plut., Demetr. 10, 5 ; 12, 3 (e 5 per l'azione distruttiva del gelo) ; Diod. xx 46, 2. 12. Rispettivamente, IG 11 3 1, 8 7 7, IL 48-50 e [Pluc.], x orat. vitae 851f. 13. JG 11 3 I , 8 77. 70
7. IL RE E IL P OLITICO .. B U F FONE
Non vi era comunque solo costui a criticare Stratocle. Accanto al com mediografo va menzionato il poeta gastronomico Matrone di Pitane (in Misia), che scrisse versi intinti nella parodia, pur nell'oscurità di molte sue allusioni, nell'opera Un banchetto attico, ampiamente citata nei Deipnosoflsti di Ateneo: Ma quando vidi Stratocle, il forte che ispira spavento, tenere fra le mani la testa della triglia domatrice di cavalli, di nuovo l'afferrai con ardore e lacerai la sua insaziabile gola 1 4 •
Un passo intriso di allusioni omeriche, come nella migliore tradizione pa rodica: il forte che ispira spavento, in realtà riferito a lupi e leoni; la testa della triglia domatrice di cavalli che propriamente era quella di Ettore 1 5 • Il riferimento al pesce può essere un'allusione a un aneddoto riferito da Plutarco e di ampia diffusione nella pettegola Atene del periodo e forse di matrice comica: Stratocle rispose all'amante Filacio che gli aveva comprato per cena cervella e colli, che lui e gli altri politici con le teste giocavano a palla 16 • Quasi una riproposizione in scala di altri politici capaci di manovra re le masse, ad Atene come in altre città greche. Comunque sia, Matrone prosegue, sempre sul solco delle citazioni ome riche: Entrarono poi le puttane, due ragazze capaci di far meraviglie [thaumatopoioi] , che Stratocle guidava, rapide come gli uccelli.
ricorda l'Iliade (11 764), ma qui non si tratta come nel poema omerico delle cavalle di Eumelo, le migliori dell'esercito acheo. A sgombrare ogni dubbio, oltre al sostantivo, è il doppio senso dell'aggetti vo thaumatopoioi, generalmente e più innocentemente usato per i giochi di prestigio con cui si allietavano i banchetti. La sfera sessuale, come si è ripe tutamente visto, è campo prediletto per la parodia. E anche Stratocle non era esente da pesanti allusioni, oltre alle sue preferenze per le giocolerie (si presume sessuali) di abili fanciulle. Del resto, un uomo di potere e di suc cesso è più facile alle lusinghe femminili. Le fonti antiche, evidentemente imbeccate dalla pubblicistica coeva (Filippide, ancora lui !), si dilungano sull'etera Filacio, con cui Stratocle conviveva. Un'etera che non sfuggì ai 14. Athen. Iv· 135b-c, 137 c, qui citati (cfr. Suppi. Hell. 534, pp. 259-66). 15. Od. X 218; Il. XXIV" 724. 16. Plut., Demetr. 11, 3. 71
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
soprannomi della Commedia, visto che è nota, con ogni probabilità, come "Mal d'occhi" o "Abbaglio", e ad altre pungenti insinuazioni. L'informa tissimo Gorgia (11 secolo) nel suo scritto intitolato Sulle etere precisa che costei si concedeva al primo venuto, per la modica cifra di due dracme 1 7• Come nella Repubblica di Salò, in cui il Consiglio dei ministri continuò a disquisire fino al 21 aprile del 194 5, con gli Alleati che bussavano già alle porte, anche Stratocle era attivo ancora nell'estate del 301, sempre pronto a indirizzare e a manipolare l'assemblea, magari in modo più cauto e in attesa degli eventi, come dimostra la documentazione epigrafica di quel periodo. L'ultimo atto ufficiale a lui attribuibile è /G 11 2 640, un decreto mutilo, pre sentato circa un mese dopo la battaglia di Ipso in Frigia (agosto 301). Dopo quello scontro decisivo, esiziale per gli Antigonidi, Atene fu co stretta a cercarsi nuovi patroni politici e dunque a scendere a patti con quelli che fino a poco prima erano odiati nemici, come Cassandra. E così in IG 11 3 1, 844, del 299/298, si decise di onorare un certo Posidippo, che aveva parte cipato a una (inutile dirlo, delicata) ambasceria presso il figlio di Antipatro. La città non poté comunque sottrarsi a pericolose derive autoritarie, come quella di Lacare (ca. 299-295), avversato ferocemente da Pausania, e da lui considerato il tiranno più crudele nei confronti degli uomini e il più empio verso gli dèi 1 8 • Ma la vita è una ruota che gira, spesso vorticosamente, ed emersero ben presto nuovi politici, come Olimpiodoro (esaltato in modo quasi imbaraz zante dallo stesso Pausania, e puntualmente ignorato invece dalle altre fonti letterarie). Quando Atene si liberò della tirannide e Demetrio recuperò po sizioni, diventando, finalmente, re di Macedonia (294), ecco che riaffiorò dal suo cono d'ombra Stratocle, quasi chiamato a un'ultima recita sul pro scenio dell'assemblea ateniese, dopo anni di forzato silenzio. Lo vediamo infatti artefice di un decreto del 293/292, in onore di Filippide di Peania (solo omonimo del precedente Filippide), benemerito nei confronti degli Ateniesi così come lo era stato il padre1 9 • Un moderato, a quanto sembra, e, ironia della sorte, legato a Cassandra: era, infatti, proprio colui che qualche anno prima aveva proposto di onorare Posidippo.
1 7. Philipp. Com. FF 26, 41 Kassel-Austin; Plut., Amat. 7 5of ( il primo frammento); Demetr . 1 1, 3; Gorg.,FGrH ist/BNJ 351 F 1, in Athen. XIII 596f. 18. Paus. I 25, 7. 1 9. /G 11 3 I, 857. 72
8 La piuma di Agatocle
La Sicilia è terra di eccessi, nell'antichità come nelle epoche successive. Iso la di tiranni e di esperimenti democratici falliti miseramente, dove alber gavano efferate crudeltà e idealistici slanci pieni di utopie. E Agatocle ben rappresenta tutto ciò, degno erede di Falaride, tiranno di Agrigento (prima metà del VI secolo) e dei Dionisi: dapprima stratega plenipotenziario di Si racusa (strategos autokrator), come appunto i Dionisi prima di lui, e poi re tra il 305 /304 ca. e il 289. Come e forse più dei suoi predecessori, egli fu un uomo in grado di di videre i contemporanei, ma anche i posteri: Polibio, che pure lo ritiene il più empio di tutti gli uomini, al tempo stesso riconosce le sue grandi qua lità, considerandolo l'unico in grado di reggere il confronto con Dionisio I 1 Pertanto, se è vero che Agatocle poteva contare su una pubblicistica a lui favorevole, d'altro canto molti erano i suoi detrattori, affezionati ad al tri modelli di potere monocratico, come Timeo di Tauromenio e Duride di Samo (pressoché suoi contemporanei, se non coetanei). T imeo in particolare era il nemico per eccellenza, per motivi politici e personali. Agli occhi di Polibio (che ormai guardava, pur con qualche di stinguo, a Roma come modello politico per eccellenza), egli aveva molte colpe, tra cui quella di esaltare eccessivamente il corinzio T imoleonte, che dopo oscure vicende in patria (forse l'uccisione del fratello Timofane, aspi rante tiranno) si riscattò divenendo il liberatore della Sicilia. Lodi sperti cate per un personaggio che, obiettivamente, ha un posto nella storia assai piccolo (nonostante le sue vicende corinzie siano state immortalate anche da Vittorio Alfieri in un'apposita tragedia). Comunque sia, T imeo vide in lui il degno erede del suo dinasta predi letto, il dinomenide Gelone, il vincitore (insieme a Terone) della battaglia di !mera nel 4 8 0 contro i Cartaginesi (l'equivalente, agli occhi dei Greci •
1.
Polyb. xv· 35, 3-4.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
occidentali, degli scontri nella seconda guerra persiana). Un uomo dotato di qualità militari e morali e baciato, è proprio il caso di dirlo, dalla Fortu na (alla quale continuamente si appellava durante la sua impresa). Capace di sbaragliare gli avversari, greci o barbari senza differenza e soluzione di continuità (Dionisio II e i Cartaginesi), e di ripopolare la Sicilia dopo le devastazioni imposte dai tiranni (anche se questo assunto corrisponde più a un mito storiografico che a realtà storica, smentito ormai in buona misu ra dalla ricerca archeologica). Il Corinzio conosceva il senso della misura, e per questo era particolarmente apprezzato in un'epoca votata agli ecces si, com'è quella tardoclassica ed ellenistica. Terminato il suo compito nel fatidico 336 (anno della morte di Filippo I I e della successione di Alessan dro Magno), abbandonò la vita politica ritirandosi a dignitosa vita privata. Morì di lì a poco quasi cieco, ma comunque omaggiato post mortem dai Si racusani (e non) come un nuovo fondatore della città, con l'istituzione di giochi musicali, ginnici ed equestri. Se dunque T imoleonte incarnava il buon governante, per T imeo la sua antitesi era costituita da Agatocle. Come molti Greci, dall'età arcaica in poi, lo scrittore di Tauromenio conobbe la dura via dell'esilio e sperimentò come sa di sale lo pane altrui. Agatocle, infatti, lo costrinse per motivi po litici a una lontananza che poi si rivelò lunghissima, un esilio almeno cin quantennale. Consumato, per quanto ne sappiamo, tutto ad Atene tra il IV e III secolo: una stagione di lunghi coltelli, come si è visto, di cui T imeo, come altri letterati, era spettatore attento e oltremodo critico. Un siceliota lontano dalla sua terra d'origine diventa nostalgico oltre modo e il Tau romenita, nel pieno rispetto di questa regola, era tutto proteso a esaltare l'Occidente greco, pieno di sapienza e di valori antichi. Un esilio termina to con il ritorno nella beneamata Sicilia, quando questa aveva già visto le scorrerie di Pirro. Gli anni ateniesi della cattività, a quanto si desume, furono dunque pie ni di rancore e di livore contro tutto e tutti: T imeo è, per definizione degli antichi, Epitimaios ("diffamatore", per riprendere un gioco di parole caro agli antichi), con un esercizio della libertà di parola che spicca in un'epoca adusa ali'adulazione più sfrenata. Tra tutte le vittime, il bersaglio prediletto era senza ombra di dubbio Agatocle. T imeo eccedeva per la sua innata acidità, come sottolinea Polibio. Fe ce di Agatocle un pubblico prostituto, aduso a pratiche malsane fin dalla prima giovinezza, un depravato incline ai comportamenti più lascivi, una cornacchia. Insomma, per usare un'immagine che più diretta non si può, Agatocle era . Un concetto 74
8 . LA P IUMA DI AGATOCLE
che si ritrova ampliato in Giustino, arricchito di altri particolari non pro priamente edificanti o avvolti nella pudicizia2 Polibio ci lascia intendere che Timeo non era il solo a usare una satira corrosiva nei confronti di Agatocle. Parallela, o forse addirittura preceden te, vi era la stessa tradizione comica che non esitava a dileggiare Stratocle, Democare e Demetrio Falereo. Spicca il peraltro oscuro poeta siracusano Beoto, anch'egli espulso dalla sua città dalla ferocia di Agatocle e autore di satire assai indigeste al dinasta. Ne risulta un ritratto tutt'altro che edificante, tanto nell'incipit quan to nell'explicit. Un ritratto in sospeso tra demonio e santità, che lascia per plessi gli antichi e ancor più i moderni. Agatocle era infatti uomo capace di giocare con le parole e con i giuramenti, come molti prima di lui, non solo tiranni (per tutti, Lisandro di Sparta, il vero vincitore della guerra del Pelo ponneso). Diodoro scrive che Agatocle > 9 • Agatocle era anche capace di parodiare i suoi avversari politici nelle assemblee suscitando l'ilarità della folla, e di essere cordiale e benevolo nei banchetti. Emerge qui un tratto tipico del rapporto tra sovrano e astanti nei simposi: sollecitando la franchezza di parola nei suoi confronti, sotto gli effetti del vino, Agatocle infatti capiva quanti erano avversi al suo regi me e li mandava a morte 10 • I nomi della coeva tradizione filoagatoclea sono sostanzialmente due, il fratello Antandro e soprattutto Callia. Già il fatto che Agatocle abbia avu to come storiografo di corte il fratello, Antandro, al quale peraltro vennero assegnati incarichi importanti ma non la coreggenza, è indicativo. Tuttavia né Diodoro né altre fonti si soffermano sulla faziosità di costui e già questo costituisce un titolo di merito, per un personaggio che visse nell'ombra o di luce riflessa, costretto dalla sorte e dal consanguineo a metterne nero su bianco le gesta. In realtà il vero e principale incriminato di diffondere una propagan da cortigiana a Siracusa e dintorni (base logistica del nostro sovrano) è senz'altro Callia, autore di un'opera in ben ventidue libri incentrati sul di nasta occidentale. Diodoro, pur nella sua semplicità e talora ingenuità di storico universale, ha pur sempre letto, ahilui !, tutti i libri, non sempre con adeguato profitto. E quindi ha un'idea, sia pure talora vaga, della fazio sità dei suoi predecessori. Risaltano perciò ancora di più le sue parole di condanna nei confronti di Callia, accolto da Agatocle e ricompensato con grandi doni, che continuamente adula il suo datore di lavoro, falsificando la storia, profetessa di verità1 1 L'autore della Biblioteca storica, memore forse della lezione di Posido nio di Apamea, filosofo stoico di 11-1 secolo con importanti interessi sto•
8. Diod. xx 6 3, 4. 9. Caec. Calact., FGrHistlBNJ 1 83 F 2, in Achen. XI 466a. 10. Diod. xx 63, 2-3 e 6. 1 1 . Diod. XXI 1 7, 4. 77
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
rici, non transige di fronte a un crimine di lesa maestà: la storia è la vestale vaticinante la verità e non si possono mistificare atti di empietà e di iniquità a 3 6 0 ° , spacciandoli per imprese di eusebeia e philanthropia (pietà e umani tà). In altri termini, due concetti fondanti per il mondo greco, e tanto più per la costruzione del dinasta ideale in età ellenistica, vengono completa mente stravolti. E dunque il buon Callia rientra di diritto nella schiera de gli storici perversamente impegnati, così tanto biasimati e vituperati dalla tradizione più integerrima, non adusa a imbarazzanti (e peraltro talora ne cessari) compromessi. Per alcuni aspetti, Callia ricorda proprio la figura del filotirannico Filisto, anche se non ne ha certo la statura di storico né, come lui, è imitatore di Tucidide. Sempre Diodoro, pur lanciando i suoi strali avvelenati contro Callia, con una delle contraddizioni di cui è ineguagliabile maestro, recepisce an che la tradizione positiva (che si deve in buona misura allo stesso storico di IV-I I I secolo), a proposito degli eventi riguardanti la nascita di Agatocle, attribuendo un ruolo fondamentale alla madre. E lei che, in dolce attesa, ebbe sogni inquietanti degni del miglior Edgar Allan Poe. Tanto inquie tanti che il marito, Carcino, decise di consultare l'oracolo delfico, grazie ad alcuni pellegrini sacri (theoroi) cartaginesi. Ogni tanto anche la Pizia coglie il vero, profetizzando grande sventura per Cartagine e il territorio siciliano sotto il suo controllo, proprio per colpa di quell'esserino ancora in fasce. Inevitabile l' expositio dell'inconsapevole infante. La salvezza ven ne da uno zio materno, che allevò il bambino fino a quando anche il cera mista fu messo al corrente della verità, con conseguente felice risoluzione e trasferimento della famiglia a Siracusa, per timore di ritorsioni cartaginesi. Quando si dice cuore di mamma ! La madre del futuro tiranno/re, quando questi fu iscritto nelle liste dei cittadini di Siracusa, fece erigere una statua del figlio in un recinto sacro, in cui anche le api costruirono il loro alveare. Gli esperti, incredibilmente all'unanimità, decretarono che si trattava dell'annuncio di una luminosa gloria del giovane, una volta giunto nel fiore degli anni Le api, nella Sicilia dei dinasti (e non solo in Sicilia), erano quasi un simbolo di continuità, dal momento che si trovano anche per Dionisio I, secondo il racconto di Filisto (in Eliano 1 3 ) : egli, non ancora tiranno, vide uno sciame di api attorno alla sua mano, mentre era impe gnato a salvare il cavallo, impantanato in un fiume. I Galeoti, noti indovini siculi, spiegarono l'accaduto come un segno del potere regio che avrebbe 12•
Diod. XIX 2, 9. 1 3. Ael., V.H XII 4 6 ; cfr. Philist., FGrHistlBNJ 556 F 58, in Cic., De divin. I 73. 12.
8 . LA P IUMA DI AGATOCLE
conseguito di lì a poco (Sammartano, 2 0 1 0 ; Pownall, 2 0 1 7 ) . Le api ritor nano forse non a caso anche per lerone I I, salvato ancora in fasce dal miele delle api1 4 • Un pattern narrativo dunque ben consolidato, pur con varianti, nell'esaltazione dei poteri monocratici d'Occidente. L'interesse per Agatocle non si esaurisce tra Timeo e Polibio, ma con tinua in epoca successiva, anche se bisogna pur riconoscere che in un certo senso T imeo ha fallito nella sua rabbia schiumante e nella sua penna intinta nel veleno: Agatocle infatti non divenne mai il tiranno per eccellenza, l'e sempio negativo da additare nelle scuole di retorica ai giovani alunni. Altri sono i tiranni assurti a paradigma, come Dionisio I e, per crudeltà, Falaride, spesso accoppiato ad Apollodoro di Cassandrea, come si vedrà ben presto. E certo non giovò ad Agatocle il fatto di rientrare nell'età ellenistica, generalmente trascurata quando si vogliono ricercare esempi storici buo ni per le declamazioni e gli esercizi di scuola (corrispondenti più o meno ai nostri temi). Qualche relitto aneddotico, oltre al frammento di Cecilio di Calatte, comunque affiora nella tradizione e la fama del figlio del cera mista di Terme travalicò i confini dell'antichità per arrivare almeno fino a Machiavelli. Nel cap. 8 del Principe il Fiorentino riprende tutta la tradizio ne contraria ad Agatocle, lasciando presagire un giudizio fortemente ne gativo, visti i vizi e la vita scellerata da lui condotta. Eppure, come Polibio, anche per Machiavelli questi non è poi uomo totalmente riprovevole. E pur vero che . Pur non potendo essere adeguatamente celebrato, tenuto conto della sua efferata crudelità e inumanità, Agatocle tuttavia non è inferiore a .
14. lustin. XXIII 4, 6-7.
7g
9
Sogni e crudeltà dei tiranni, da Apollodoro a Ieronimo
Nell'opera forse più affascinante e a tinte fosche dei Moralia, intitolata I ritardi della punizione divina, Plutarco riporta un aneddoto relativo ad Apollodoro di Cassandrea, estrapolato peraltro completamente dal suo contesto storico: Dicono che Apollodoro sognò di essere scorticato e poi messo a bollire dagli Sci ti, e che il suo cuore sussurrasse dalla pentola, dicendo : > . E un'altra volta sognò che le sue figlie corressero in circolo attorno a lui con il corpo che bruciava e che era avvolto dalle fiamme 1 •
Un'immagine degna dell 'Inferno dantesco, e che ben si adatta al luogo co mune degli Sciti come il popolo crudele per eccellenza, privo di ogni pietà. L'Apollodoro del testo è tiranno di Cassandrea, una fondazione di Cassan dra nel 316, nata sulle ceneri di Potidea, distrutta a suo tempo nella guer ra del Peloponneso. Colà egli riuscì a ritagliarsi un regime monocratico, genericamente definito tirannico (ca. 279-276, secondo la cronologia tra dizionale). Le dinamiche politiche e socio-economiche nel mondo greco tendono a ripetersi, dall'età arcaica a quella ellenistica, per cui la presa e la gestione del potere di Apollodoro si prestano almeno in parte al confronto con quelle di altri tiranni di IV-I I I secolo : Eufrone di Sicione, Clearco di Eraclea Pontica, Cherone di Pellene, Archino di Argo, Agatocle a Siracusa, Molpagora di Cio. Momento davvero confuso quello in cui agisce Apollodoro. Il breve re gno di Tolemeo Cerauno (281-279) sulla Macedonia vede anche il control lo di Cassandrea, affidata alla madre Euridice, la moglie ripudiata di Tole meo I (dapprima la città era sotto il controllo di Arsinoe I I , sorellastra di Tolemeo e sposa di Lisimaco, come si ricorderà, e poi di Tolemeo : un'unio1.
Pluc., De sera num. vind. sssb. 80
9 . SOGNI E CRUDELTÀ DEI TIRANNI, DA A P OLLODORO A IE RONIMO
ne durata ben poco, che si concluse con la cacciata di Arsinoe e l'uccisione dei suoi due figli). L'invasione celtica del 279 interruppe bruscamente que sto fragile equilibrio, con la morte in battaglia del Cerauno, e presumibil mente la fine della stessa Euridice. Apollodoro, evidentemente uno dei cit tadini più in vista della città e legato al partito che si rifaceva a questo Lagi de, tentò dapprima invano la strada del potere monocratico, poi si oppose al tentativo di tirannide di Lacare (già signore di Atene), prendendo infine il controllo della città. Riuscì nel suo intento approfittando del momento di confusione dovuto all'assalto dei Celti, forse dopo il loro spostamento verso est. Quindi onorò la memoria di Euridice istituendo delle feste Eu ridikeia, e disponendo i suoi soldati nell'attigua penisola della Pallene. Per assicurarsi il controllo della situazione confidò nell'aiuto degli schiavi e de gli artigiani e procedette alla confisca dei beni dei ricchi, ridistribuiti tra i poveri, aumentando anche la paga ai mercenari. Una tirannide effimera, la sua, nonostante l'accordo con Antioco I di Siria e Sparta (sono lontani i tempi in cui i Lacedemoni erano nemici dei tiranni, come sottolineato da Tucidide I 18, 1). Infatti ben presto, a quanto sembra, Antigono Gonata, il figlio di Demetrio Poliorcete, riuscì a sconfiggere Apollodoro, insidiosa spina nel fianco nel suo regno di Macedonia. Anzitutto, occorre dirlo, Apollodoro ebbe buoni maestri, che richiama no la tirannide siceliota. Il pendant è costituito, a dire di Diodoro Siculo, da un certo Callifonte, originario della Sicilia, vissuto nella terra natale presso molti tiranni e divenuto poi guida di questo diligente discepolo di Cassan drea. La Sicilia, tramontata da tempo la stagione dei Dionisi, era all'epoca popolata e retta da poteri monocratici, talora con verniciature monarchi che: Agatocle, ovviamente, ma anche Iceta di Siracusa, Finzia di Agrigento, T indarione di Tauromenio, Eraclide di Leoncini, forse Onomarco di Cata nia e altri ancora nelle città minori. Il nome più plausibile da collegare ad Apollodoro è comunque quello di Finzia, tiranno di Agrigento (ma questi si definisce re nella leggenda monetale, in linea con la mutata temperie), che ebbe anch'egli un'intensa attività onirica. In un sogno riportato da Diodoro vide infatti la propria morte: a caccia di un cinghiale selvatico, fu inseguito, trafitto e squarciato da fianco a fianco dai denti dell'animale 2 Va detto che il cinghiale è motivo ricorrente delle ultime coniazioni del tiranno, il che fa pensare che si tratti di un'oneiromanzia post eventum. Apollodoro non si faceva mancare niente, da buon tiranno degenere. E dunque figura nella folta categoria dei philopotai (bevitori incalliti), a •
2.
Diod. XXII 2 e 7. 81
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
cui molti despoti e sovrani appartengono (e in cui rientra anche Alessan dro Magno, secondo una tradizione ostile attestata già dal contemporaneo Efippo di Olinto). Anzi, il tiranno di Cassandrea era un bevitore di vino senza pari. Incapace di contenere questa sua intemperanza, infiammato dal vino, era ancora più sanguinario3 • A differenza di altri tiranni (come Cherone di Pellene o Clearco di Era clea Pontica), non aveva nessun rapporto con scuole filosofiche, ed è figura puntualmente elusa dai manuali di storia greca. Incuneatosi tra le pieghe della storia e nelle lotte dei successori di Alessandro Magno, si è però me ritato un piccolo, significativo spazio perché divenne ben presto, forse già tra i contemporanei, massimo esempio negativo di tiranno: la quintessenza della crudeltà tirannica, ammesso che sia possibile. È ipotesi suggestiva di Niebuhr (1827), uno dei giganti della scienza dell'antichità sulle cui spalle tutti si posano e riposano, che la tragedia Kas sandreis di Licofrone, poeta attivo tra l'Egitto e la corte attalide, sia ispirata proprio alle sventure dei cittadini della città, costretti a subire le angherìe di questo tiranno, tra cui anche l'antropofagia4 • E si può anche arrivare a ritenere che il passo plutarcheo da cui si è partiti derivi proprio da Li cofrone. Se la Commedia nuova non esitò a dileggiare personaggi storici, soprattutto ateniesi del primo Ellenismo, anche la Tragedia fece proprie e metabolizzò sulla scena le disgrazie contemporanee. Aveva incominciato a farlo già nel vsecolo con Frinico e la sua Presa di Mileto, mentre nel IV se colo Moschione aveva scritto i suoi Pheraioi ispirandosi alle vicende del ti ranno Alessandro di Fere (369-35 8) e di sua moglie Tebe, vero personaggio da tragedia. Costei, abbandonando le lusinghe della tirannide, incitò i suoi tre fratelli alla vendetta e ad uccidere l'odiato consorte, cambiando così il suo ruolo: da angelo del focolare ad angelo sterminatore. Chiosa Plutarco che Alessandro fu l'unico o almeno il primo dei tiranni a essere ucciso dalla propria moglie, il che evidentemente non era ritenuto un titolo di merito 5 • Il tema del sogno del o sul tiranno è Leitmotiv trasversale, che fu parti colarmente vivo nel IV secolo e rifluì nella tradizione successiva, storiogra fica e aneddotica o semplicemente letteraria. Cicerone raccoglie diversi so gni nell'opera Sulla divinazione: della madre di Dionisio I, da Filisto; della 3. Ael., V.H. xiv· 41. 4. Polyaen. V"I 7, 2 (sul giovane Callimene ucciso e fatto a pezzi da Apollodoro, e poi bollito nel vino e dato in pasto ai suoi complici), passo che fa da pendan t a Pluc., De sera num. vind. 5556. 5. Plut., Pel. 35, 4-12.
9.
SOGNI E CRUDELTÀ DEI TIRANNI, DA A P OLLODORO A IE RONIMO
madre di Falaride, da Eraclide Pontico; di Eudemo su Alessandro tiranno di Fere, da Aristotele6 • Ma, tra tutti, forse il più noto rimane pur sempre il sogno di Perian dro, tiranno di Corinto in età arcaica, che dopo aver ucciso la moglie e aver commesso necrofilia, ebbe un'apparizione della consorte, secondo il discorso del conterraneo Socle in Erodoto7• Come molti tiranni, anche Pe riandro si lasciò andare, consciamente o inconsciamente, a impulsi sessuali perversi, sognando di congiungersi con la madre Krateia e di infornare i pa ni in un forno freddo, ovvero commettendo necrofilia nei confronti della moglie: la metafora del forno e del pane è peraltro nota anche ai Comici, e arriva fino ali'insospettabile monsignor Della Casa e in parte al mondo yiddish di Saul Bellow (Sonnino, 2012) . I sogni si succedono per analogie e quindi torniamo ad Apollodoro, me tro comparativo per tutte le nequizie di tiranni o dinasti, sia quelli imbevuti di educazione classica sia quelli barbari. Parlando di Diegylis, re di Tracia e soffermandosi sulla sua crudeltà, ancora Diodoro ricorda il modo con cui costui trattava i prigionieri di Lisimachia, città caduta in suo possesso. Ta gliava mani, piedi e teste dei fanciulli e li faceva portare dai genitori attorno al collo come collane, e amputava parti del corpo a mariti e a mogli facendo le scambiare tra loro. Immaginando il senso di disgusto e raccapriccio nell'i gnaro lettore, tanto antico quanto moderno, basterà solo aggiungere che Diodoro precisa che Diegylis superava in crudeltà Falaride e Apollodoro8 • Il binomio Falaride-Apollodoro divenne comunque un luogo comune nella tradizione antica. Polieno, dal canto suo, non ha dubbi: Apollodoro è stato il tiranno più sanguinario e crudele tra Greci e barbari 9 • Per finire, la Suda propone un altro elenco di (tiranni e sovrani) violenti: Falaride, Echeto, Dionisio, Apollodoro (che si distingueva per paranomia, ovvero trasgressione delle leggi), il misterioso Liggis fratello illegittimo di Ilio. Ri mane dubbio se si tratti qui di Dionisio I o del figlio Dionisio 1 1 10 • Se è vero che la moneta cattiva scaccia quella buona, è anche vero che ogni tiranno supera il precedente per crudeltà e ognuno commisura le effe ratezze in base alla propria esperienza o secondo personalissimi criteri. Dif ficile dunque stabilire una graduatoria oggettiva degli autocrati più efferati nell'antichità greca, al di là degli esercizi retorico-storiografici. In base ai 6. Cic., Dedivin . I 39, 46, 53; cfr. Tim.,F GrH ist/BNJ 5 6 6 F 29; Val. Max. I 7, ext. 6. 7. Hdt. , 92 Y]; cfr. Diog. Laert. I 94. 8. Diod. XXXI I I 14. 9. Polyaen. VI 7, 2. 10. Suda, s.v. Biaioi. r
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
tempi e alle circostanze, la palma del peggior tiranno viene variamente as segnata. Così Livio (che attinge probabilmente a Polibio) definisce Nabide di Sparta I I, mentre per Pausania, come si è visto, Lacare ad Atene è la quin tessenza di tutte le nequizie. Un giudizio isolato, per un protagonista in negativo della storia ateniese del dopo Ipso, prima del rinnovato abbraccio mortale con Demetrio Poliorcete. Se il nome di Apollodoro è accostato a quello di Falaride, non manca anche il collegamento con un altro tiranno siracusano, Dionisio I I . Plutar co, lanciandosi in un confronto con Eupoli e i suoi strali contro gli adula tori di Callia, sottolinea la differenza tra costoro e gli amici e famigliari di Apollodoro, Falaride e Dionisio. Se i primi facevano male solo al ricco ate niese (nipote di Callia I I , noto per la pace o presunta tale che porta il suo nome con i Persiani nel 449 ca.), i secondi, attraverso il loro rispettivo si gnore, facevano male a molti. Per questo motivo furono bastonati a morte, torturati, bruciati, bollati come empi e maledetti 1 2 Un chiaro riferimento agli occhiuti informatori della tirannide, in particolare quelli chiamati pro sagogides (anche se il termine è propriamente femminile), già noti sotto il dinomenide lerone I , che si aggiravano per le vie di Siracusa, pronti alla de lazione, e di cui un riflesso è nelle odi pindariche (Catenacci, 2006, p. 189 ) . Vi era dunque in età ellenistica una tendenza, ben avvertibile, ad acco munare Falaride ad Apollodoro (ed eventualmente Dionisio I I ) . Del primo la tradizione tramanda la crudeltà ( Cicerone inventa addirittura il neolo gismo phalarismos) 1 3 • Inoltre, con dovizia di particolari, almeno da Pindaro in poi, si sofferma sul suo raffinato strumento di tortura: il toro di bronzo, che per certuni sarebbe solo un'invenzione della propaganda ostile al tiran no (Ribichini, 2010 ) . Il toro di Falaride e le tragiche vicende del suo costruttore comunque divennero presto paradigmatiche nella cultura occidentale. Celebre è infat ti la pagina di Diodoro, sulla macchina per la tortura e sulla triste fine del suo orgoglioso inventore Perilao (noto anche come Perillo) 1 4 • Il racconto diodoreo è ripreso e adattato da diversi autori, tra cui spiccano Ovidio e Luciano, con un ameno ribaltamento di ruoli e di giudizi morali. Il primo, contrito e intristito responsabile del suo carmen e del suo error, e perciò •
Liv. xxx1,r 3 2, 3 . 1 2 . Plut., Max. cum prin c. phil. esse diss. 778e. I 3 . Cic., Ad Att. ,r 11 1 2, 2 . I I.
1 4.
Diod. IX 1 8, 1 ; 1 9, 1 (cfr. XI I I 9 0, 4- 5 ; XIX 1 0 8, 1 ) .
9 . SOGNI E CRUDELTÀ DEI TIRANNI, DA A P OLLODORO A IE RONIMO
relegato dall'implacabile Augusto tra i ghiacci di Tomi, paragona le sue vi cende a quelle di Perillo nei Tristia. Diverso invece era stato il suo giudizio nell 'Ars Amatoria, dove quasi paradossalmente viene lodato Falaride per l'equità del suo provvedimento1 5 • Falaride vive poi una gustosa parodizzazione nella penna di Luciano di Samosata. In un bizzarro divertissement bipartito, intitolato appunto Fala ride, il tiranno, attraverso compiacenti emissari, dedica il suo toro ad Apol lo, dio di Delfi: forse la dedica più originale tra tutte quelle presentate pres so l'ombelico del mondo. Ad eternare il suo dono ha fatto scolpire il suo nome e quello di Perilao (Perillo), nonché la sua invenzione e la sua giusti zia, la pena adatta e il canto dell'ingegnoso fabbro. Nelle parole dell'autore di Samosata un compiacente sacerdote pronuncia un lambiccato non olet, pieno di sofismi. A toro donato, come è noto, non si guarda in bocca... Evidentemente i raccapriccianti mugghii che emetteva o avrebbe emes so il toro dovevano agitare i sonni di molti letterati, se è vero che Dante se ne ricorda nell 'Inferno. Il suono emesso da una fiamma, che poi si rivelerà essere Guido da Montefeltro, ricorda appunto quello del famigerato toro, anzi del . Antioco non rispose nulla, ma il giorno dopo tornò dove quello faceva il bagno e gli fece rovesciare sulla testa un grande orcio pieno di un profumo chia mato "lacrime di mirra". Allora anche gli altri accorsero per rotolarsi nella mirra e, unti com 'erano, scivolarono e caddero tutti quanti sul pavimento, e il re insieme a loro, in una risata generale 1 •
Il carattere di Antioco, portato a provare sempre esperienze diverse, risulta un mistero tanto a lui stesso quanto a chiunque altro, sostiene espressamen te Livio2 Scostante al punto di non rivolgere parola agli amici, e capace di •
Polyb. x�rI 1, in Athen . v· 1 9 3d- 1 94c. 2. Liv. XLI 20, 2. 1.
10 4
1 2 . IL RONZINO DI ANTIOCO IV
salutare affabilmente il primo che passa. Quando poi voleva mostrarsi un benefattore, Antioco IV risultava generoso in modo sconcertante, quasi a prendersi gioco di se stesso, della propria ricchezza e degli altri. Addirittu ra, nella parodia delle fonti, quasi trasformò quella che era la capitale del re gno seleucide, Antiochia sull'Orante, in un paese di cuccagna, mescolando il vino alla sorgente della città3 • C'è un'etica anche nel dono, tanto più nella società greca, almeno da Omero in poi. E Polibio aggiunge che il Seleucide a persone distinte e che avevano un'alta concezione di sé dava doni adatti ai bambini (qualcosa da mangiare, dei giocattoli), mentre ad altri, che non si aspettavano nul la, elargiva un'autentica fortuna. La conclusione dello storico è condivisa da Livio, che lascia un po' salomonicamente in sospeso il giudizio: 4 • Polibio conosceva bene i maneggi di corte del regno di Siria, ed era schierato con il ramo ostile a quello di Antioco IV, rappresentato da un altro figlio di Seleuco IV, Demetrio I (suo amico personale). Non sorprende dun que che la sua descrizione esasperi, volutamente, tutti gli aspetti negativi del sovrano. A più riprese, lo storico gioca con l'appellativo Epiphanes, trascu rando Theos e dunque omettendo ogni riferimento alla divinizzazione del Seleucide o, comunque, alla sua sfera divina. Epiphanes, che comunque sem bra essere stato il titolo più noto, si presta ad un facile gioco di parole grazie alla storpiatura in Epimanes: da "eminente': dunque, a "demente" 5 • Risulta comunque difficile capire se il bon mot vada attribuito a una tradizione dif fusa nel regno seleucide (e solo presso i Seleucidi?), rifluita in Polibio, o se bisogna accordare allo storico di Megalopoli tale licenza inventiva (anche in rapporto ad un pubblico romano). In ogni caso qualcosa di simile fecero an che gli Alessandrini con Tolemeo VII I, divenuto da "benefattore" un "mal fattore" (Euergetes-Kakergetes; cfr. infra, CAP. 17). Il re ellenistico deve essere affabile e disponibile nei confronti dei sud diti, come recita l'itifallo ateniese del 29 1-29 0, ma vi è un limite a tutto, am piamente superato da Antioco IV. Questi addirittura partecipava alle elezio3. Heliod., FGrHistlBNJ 37 3 F 8, in Athen. I I 45c. 4. Liv. XLI 20, 4. 5. Polyb. XXVI 1a, 1 e 1, 1, in Athen. x 439a; v· 193c-d; cfr. Athen. II 45c (dove la citazio ne polibiana è mediata da Eliodoro il Periegeta : FGrHistlBNJ 37 3 F 8).
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
ni civiche (probabilmente ad Antiochia sull'Orante), e frequentava i bagni pubblici, distinguendosi per il suo comportamento ritenuto sconcertante. A giudicare dalle fonti, il momento clou degli atteggiamenti "contro corrente" del sovrano fu toccato nel 16 6 (o, per altri, nel 16 5), anno in cui allestì una grandiosa pompe, ovvero una processione, a Dafne, vicino ad Antiochia. Antioco IV, contrariamente agli altri re (che cercavano di au mentare la propria potenza di nascosto dai Romani), negli agoni voleva mostrare a tutti la sua potenza, anche a costo di irritare gli ormai invadenti occidentali. Così informa Diodoro: Egli invece si comportò in modo opposto. Infatti radunò alla sua festa [lett. panegyri.s: "processione sacra"] tutti gli uomini più illustri dell' intera ecumene, e ornò con magnificenza tutte le parti della sua reggia. E avendo così radunato in un unico luogo e messo quasi come su una scena tutto quanto il suo regno, non nascose ai Romani nulla di ciò che lo riguardava6 •
Il testo non ha corrispondenze esatte nelle fonti parallele (in particolare Polibio, in Ateneo), che invece riferiscono la motivazione addotta per or ganizzare una simile parata: Antioco IV, sempre in cerca di visibilità me diatica, era mosso dal desiderio di rivaleggiare con la festa fatta celebrare da Lucio Emilio Paolo in Acaia nel 167. Voleva dunque celebrazioni sfarzose, che esaltassero la tryphe, ovvero il lusso e lo sfarzo suo e del suo regno. An tioco non badava a spese per dimostrare a tutti che il suo regno era ancora ricco e fiorente, nonostante si sentissero ancora economicamente gli effetti della pace di Apamea, con le dure condizioni imposte dai Romani. Il lungo passo polibiano, tràdito da Ateneo, in cui è descritta la proces sione di Dafne è forse uno dei capitoli più (involontariamente?) comico parodici di tutta la tradizione classica. Merita di essere trascritto nella sua interezza, giacché ogni parafrasi ne sminuirebbe l'effetto dirompente: Sempre Antioco, informato dei giochi che venivano celebrati in Macedonia dal console romano Emilio Paolo, preso dal desiderio di superarlo in munificenza, in viò ambascerie e legazioni nelle varie città della Grecia, per annunciare che avreb be istituito dei giochi a Dafne. Così avrebbe suscitato nei Greci il desiderio di accorrere da lui. Diede inizio alla festa con una solenne processione allestita come segue. Precedevano alcuni soldati, armati alla maniera dei Romani, con corazze a maglia, cinquemila uomini nel pieno del vigore; dopo di questi venivano cin quemila Misi, e subito dopo tremila Cilici armati al modo della fanteria leggera, e 6. Diod. xxxi 1 6, 1. 10 6
1 2 . IL RONZINO DI ANTIOCO IV
con corone d 'oro. Seguivano tremila Traci e cinquemila Galati. A questi tenevano dietro ventimila Macedoni, dei quali diecimila portavano scudi d 'oro, cinquemila portavano scudi di bronzo, gli altri, scudi d 'argento. Seguivano duecentoquaran ta coppie di gladiatori. A questi facevano séguito mille cavalieri di Nisa, tremila dei contingenti cittadini, la maggior parte dei quali aveva bardatura e corona d 'o ro ; gli altri avevano bardature d'argento. Dopo di questi era la volta dei cavalieri chiamati "Eteri", un migliaio all ' incirca, tutti bardati d 'oro. Subito dopo veniva il corpo degli ''Amici del re", pari per numero e per ornamento. Dietro a questi, mille cavalieri scelti, seguiti dal cosiddetto agema, che era ritenuto il più forte corpo di cavalleria, di circa mille uomini. Per ultima sfilava la cavalleria "corazzata", nella quale, come dice propriamente il nome, cavalli e uomini erano rivestiti intera mente di armatura: erano in tutto millecinquecento unità. Tutti questi portavano mantelli di porpora, molti dei quali erano intessuti d 'oro e variamente istoriati. Dietro a questi, cento carri a sei cavalli e quaranta a quattro cavalli, e poi un carro tirato da quattro elefanti e un altro tirato da una coppia di elefanti. Seguivano, uno dietro l 'altro, trentasei elefanti riccamente bardati. Descrivere il resto della processione sarebbe fatica improba, per cui sarà me glio parlarne per sommi capi. Sfilarono circa ottocento efebi, con corone d 'oro, e circa mille buoi, splendidi capi, e poco meno di trecento delegazioni sacre e otto cento zanne di elefante. Impossibile poi passare in rassegna la moltitudine di sta tue : furono portate in processione statue di tutti gli dèi e demoni di cui si conosca il nome o che siano venerati tra gli uomini, e poi statue di eroi, alcune ricoperte interamente d 'oro, altre rivestite di abiti intessuti d 'oro. Accanto alle statue stava no le raffigurazioni, fatte di materiali pregiati, dei miti relativi alle varie divinità, secondo i racconti tradizionali. Dopo di queste venivano le immagini della notte, del giorno, della terra, del cielo, dell 'aurora e del mezzogiorno. È possibile farsi un' idea di quale fosse la quantità di oggetti d'oro e d 'argento da quanto segue : mille schiavi, che appartenevano a uno degli ''Amici del re", Dionisio, lo scrivano ufficiale, sfilarono portando pezzi d 'argento, nessuno dei quali pesava meno di mille dracme. Passarono poi seicento schiavi del re, portando pezzi d 'oro. E poi circa duecento donne spargevano profumi da vasi d 'oro. Subito dietro a queste sfilarono ottanta donne, sedute su lettighe dai piedi d 'oro, e altre cinquecento su lettighe dai piedi d 'argento, tutte con acconciature sfarzose. Questi sono gli ele menti più suggestivi della processione. I giochi, le lotte dei gladiatori e i tornei di caccia si protrassero per trenta giorni, tanto durarono gli spettacoli, e per i primi cinque giorni successivi tutti si raccolsero nella palestra, dove venivano cosparsi di profumo di zafferano, attinto da orci d 'oro, quindici di numero e altrettanti erano gli orci di profumo di cinna momo e di nardo. Anche nei giorni seguenti, allo stesso modo, agli ospiti veniva offerto profumo di fieno greco, di maggiorana, di iris, tutti preziosi per fraganza. Per il banchetto, furono approntati ora mille, ora millecinquecento triclini, ad dobbati con il corredo più lussuoso. Il re in persona volle sovraintendere all 'or ganizzazione della festa. A cavallo di un povero ronzino, scorrazzava da un capo 10 7
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
ali' al ero della processione, solleci cando gli uni ad avanzare, gli al cri a rallentare. Poi, in occasione dei banchetti, mettendosi ali ' ingresso, ora accoglieva gli ospiti, ora li faceva accomodare, e guidava personalmente i servitori con le varie portate. E girava per la sala senza posa, sedendosi da una parte, sdraiandosi dall 'altra : e po sando qua il piatto, là il bicchiere, si alzava e cambiava posto, andando in giro per tutta la sala del banchetto, brindando in piedi, ora con un commensale, ora con un altro, e non mancava, allo stesso tempo, di scherzare con i cantanti. A una certa ora - il banchetto andava per le lunghe e molti ospiti se ne erano già andati - il re tutto coperto di veli fu portato in sala dai mimi e deposto a terra, come fosse anche lui un mimo. Al segnale della symphonia il re, balzando in piedi, si mise a ballare e a recitare, insieme ai buffoni, fino a che tutti i commensali, scandalizzati, si dileguarono. Tutto questo Antioco realizzò in parte con le ricchezze che aveva sottratto all ' Egitto, quando tradì il re Philometor, che era ancora bambino [scii. Tolemeo ,,1] , in parte con i contributi degli "Amici del re". Ma aveva spogliato anche gran parte dei templi. I commensali espressero il loro stupore sia per il comportamento del re, che giudicarono non Epiphanes, ma davvero Epimanes [ ... ] 7•
Non può sfuggire come la prima parte del lungo estratto polibiano abbia tutt'altro tono rispetto alla seconda. Anche accettando la motivazione che viene suggerita (il desiderio di emulazione nei confronti di Lucio Emilio Paolo), in realtà la processione si innesta nel filone delle parate ellenistiche, e paralleli vanno individuati con la famosa pompe dei Ptolemaia, descritta da Callissino di Rodi. La cerimonia del 1 6 6 era una parata militare tesa a magnificare la potenza, militare e non, del sovrano seleucide (come ogni buon re e tiranno ha fatto e fa, ad ogni latitudine), in una rappresentazio ne visiva dell'ideologia regale agli occhi degli astanti e, di riflesso, anche di Roma. E quasi la messa in scena del regno ideale, che potrebbe trovare un antecedente nella revue de /'empire, attestata sotto gli Achemenidi (lossif, 2011; Couvenhes, 2014, pp. 202-3) . La seconda parte del passo comprende l'esaltazione della tryphe, in cui l'elemento parodico è costituito dallo scambio dei ruoli, per cui il tutto diventa alla fine una cerimonia quasi carnevalesca. Il sovrano si comportò infatti esattamente all'opposto di come si sarebbe dovuto comportare, la sciandosi andare a una serie di atti che stridevano con il carattere ufficiale e, addirittura, sacrale della pompe. L'immagine di Antioco che, in sella a un povero ronzino, dà i tempi della cerimonia è di quelle che rimangono impresse nel lettore, antifrastica a quella del sovrano abile cavallerizzo (in 7. Polyb. xxx 25, in Athen. v· 194c-196a; cfr. Athen. x 4936-d. 108
1 2 . IL RONZINO DI ANTIOCO IV
controluce si potrebbe anche leggere una parodia di Alessandro e Bucefalo, anche se il Seleucide non è noto per essere stato un cultore della memoria del Macedone) e ci fa quasi pensare a un Don Chisciotte in riva all'Orante. Il sovrano indulgeva anche alla musica e ai canti, ma in modo goffo e inopportuno: improvvisando quasi un karaoke di gruppo ( ), si trasformò da re in buffone, in un ribaltamento di ruolo del tutto imprevisto. Decisamente troppo, anche in un contesto conviviale, per gli attoniti commensali e ancor più nel giudizio di Polibio.
IO ()
13
In cauda venenum
Ancora Antioco IV di Siria. E pour cause. Tutti abbiamo le nostre fissazio ni, piccole o grandi. E la grande ossessione del sovrano seleucide si chiama Zeus, anzi Zeus Olimpio, e non già un più modesto Zeus Kasios, Zeus Ke raunios o Zeus Kor yphaios. Una fissazione pari alla megalomania del perso naggio (in base al racconto, sempre insistitamente tendenzioso, delle fon ti). Livio, nel passo ricordato nel capitolo precedente, aggiunge che in due cose Antioco IV dimostrava un animo davvero regale, che non si prestava a maliziosi commenti, in Oriente come a Roma: i doni che offriva alle città e il culto degli dèi 1 • Se la propaganda di corte aveva legato la dinastia e le sue origini alla figura di Apollo, come si desume peraltro solo dalla tradizione più tarda, Antioco era invece devoto fervente di Zeus Olimpio. Buon conoscitore di Atene e dei suoi tesori - dal momento che lì vi aveva trascorso alcuni anni, forse tra il 1 7 8 / 1 77 e il 1 7 5 - non esitò a elargire donazioni per condurre a termine il tempio di quella divinità, iniziato secoli prima da Pisistrato e mai completato, affidandosi all'architetto romano Cossuzio. Un progetto ambizioso per un tempio dalle dimensioni quali non ne ebbe nessun altro edificio religioso nel mondo greco, che vide la sua realizzazione solo con il filelleno Adriano. Tale progetto trova il suo contraltare in un altro tempio di Zeus Olimpio ad Antiochia sull'Oronte, con il soffitto e i muri ricoperti di lamine d'oro 2 Antioco IV, fino a quando le finanze glielo permisero, non lesinò dunque spese. Lo dimostra la sua politica da grande euergetes, ovvero sponsor di realtà, templari e non, sparse per il mondo greco (Olimpia, Me galopoli, Tegea, Delo, Cizico). Un progetto che si collegava ad altri, come quello di chiamare Epiphaneia un quartiere attiguo ad Antiochia, e a de•
Liv. XLI 20, 5. 2 . Liv. XLI 2 0, 8-9 ; Vitruv. VI I praef., 1 5 e 1 7. 1.
I IO
1 3 . IN CA UDA VENEN UM
nominare o a ridenominare altre città sparse per il regno con il suo epiteto più altisonante, Epiphanes. Il culto di Zeus doveva diffondersi in tutte le regioni del multietnico regno del Seleucide. Anche laddove sarebbe stata preferibile una politica più prudente, come nei confronti di Gerusalemme e degli Ebrei. Nei piani di Antioco IV era anche quello di assoggettare tutti i popoli a un'unica leg ge, secondo un passo discusso del I Libro dei Maccabei: Poi il re prescrisse in tutto il suo regno che tutti formassero un solo popolo e ciascu no abbandonasse le proprie usanze. Tutti i popoli si adeguarono agli ordini del re3 •
Il periodo è attorno al 169/16 8 (secondo il contesto, ma non si può esclu dere un'anticipazione di qualche anno). Dietro vi è probabilmente trac cia delle frequentazioni filosofiche del sovrano. Un sol popolo e un'unica legge (o corpo di leggi) valevole per tutti è infatti espressione in accordo con i principi stoici dettati e professati da Zenone e Crisippo. Fino al pa dre Antioco I I I e al fratello Seleuco IV, gli Ebrei costituivano un 'enclave felice e pressoché tranquilla, pur con qualche frizione (in particolare, il fa moso episodio della cacciata di Eliodoro, primo ministro di Seleuco, dal Tempio)4 • Invece di mantenere le concessioni e le autonomie accordate da gli altri Seleucidi, Antioco IV, in accordo con la sua politica uniformante anche dal punto di vista religioso, volle impiantare il culto di Zeus Olimpio a Gerusalemme, al posto di quello di Jahvè. Il sacrilegio supremo! Proprio in quegli anni stava facendo qualcosa di simile anche a Babilonia. Lì non smantellò il tempio di Marduk, ma fondò, forse riprendendo una volontà paterna, una polis secondo i costumi e le istituzioni greche: un primo passo per relegare la comunità sacerdotale locale sempre più in una posizione su bordinata, se non proprio di segregazione come vorrebbero alcuni. La Giudea divenne per Antioco quello che è stato il Vietnam per gli Americani: il risultato è una lotta strenua, all'ultimo sangue, capeggiata da Giuda e poi da Gionata, della famiglia dei Maccabei, fedeli al loro nome (maccabeo significa "martello"). Proseguita poi sotto il figlio Antioco v (164-16 2), si concluse con la vittoria degli Ebrei, ovvero la vittoria di Da vide contro il Golia seleucide, con la nascita del regno asmoneo. Tali avve nimenti entrano così nella memoria collettiva giudaica (mentre nessuna o scarse tracce lasciano nelle fonti classiche, che anzi apprezzano la repressio3. Mach. I 1, 4 1 -4 2 . 4 . Mach. I I 3.
III
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
ne antisemita del Seleucide: così in particolare Tacito, in un passo peraltro non esente da anacronismi) 5 • Ancora oggi, infatti, gli Ebrei celebrano la Fe sta delle luci (Hannukkah), a ricordare la liberazione e riconsacrazione del Tempio nel 16 5 e il miracolo dell'olio nella lucerna, durato giorni e giorni (ben otto). La vittoria della luce dunque contro l'oscurità, il trionfo della fede contro chi esalta idoli pagani. Non è però solo una vittoria sul campo, entrata nei rituali giudaici. An zi, è accompagnata da una vera e propria pubblicistica, quasi dai toni epici e trionfalistici, nei limiti concessi dall'Antico Testamento. La letteratura di guerra è spesso intrisa di propaganda e di notizie gonfiate ad arte, sempre protesa a una rozza schematizzazione dei contendenti e una caratterizza zione del nemico intrisa di dileggio e di offese anche gratuite. E gli Ebrei non sfuggono a tale regola. Se le fonti classiche hanno un atteggiamento ondivago nei confronti di Antioco IV, pur accentuando le notazioni sar castiche, nelle fonti giudaiche egli è l'incarnazione del male assoluto, colui che spicca per hyperephania ("arroganzà'), termine in cui forse è ravvisabile anche un qualche riferimento intriso di sarcasmo nei confronti della sua pretesa di essere chiamato Theos Epiphanes. Critica avvertibile nel I Libro dei Maccabei e, ancor più, nel I I Libro dei Maccabei, forse una delle fonti più tendenziose della storia non solo antica, ma mondiale. I toni, rispetto al I Libro, si fanno molto più accesi e rancorosi e danno luogo a una serie di documenti palesemente falsi e pieni di imprecisioni. Il capolavoro del livore, in cui non si parla più di ironia o di satira sfer zante, bensì di gusto macabro e quasi barocco, è la descrizione della morte di Antioco. Questi, tra il 16 5 e il 164, intraprese una campagna orientale, sulle orme del padre Antioco I I I e della sua celebre anabasi. L'intento era di ristabilire l'ordine seleucide ormai traballante. Una spedizione preparata e celebrata con tutti i crismi, in cui Antioco IV si presentava ai suoi sudditi come il salvatore dell'Asia, ovvero dei domini seleucidi, alquanto ridotti, dopo la pace di Apamea del 18 8 e l'avanzata partica ad Oriente. Così infatti recita un'iscrizione, oggi perduta, proveniente forse da Babilonia, rifonda ta come città greca forse proprio da Antioco IV 6 • In quel periodo, dopo un infelice tentativo di saccheggiare il santuario della dea Anaitis in Elimaide, trovò la morte negli ultimi mesi del 164 a Tabae, località situata in Persi de o in Paretacene. Polibio, che come si è visto non ha nessuna simpatia per il personaggio, scrive che questi . Appiano, dal canto suo, parla di consunzione (tubercolosi?), fisica prima ancora che morale, dopo una vita di eccessi7• Il I Libro dei Maccabei si allinea con il resto della tradizione, intingen do il manzoniano sugo della storia nel pentimento del sovrano per le male fatte commesse nei confronti degli Ebrei. Il re, venuto a sapere che le cose si stanno mettendo male a Gerusalemme e nella lotta contro Giuda Macca beo, cadde malato per la tristezza, e rimase a letto molti giorni in preda ad uno spleen terribile. Chiamati a sé gli amici, riconobbe i suoi peccati, causa dei mali che lo attanagliavano. Il finale è amarissimo: 8 • Il I I Maccabei tramanda invece una versione più cupa e infinitamente più truce, inverosimile ma di grande effetto e che, per certuni, presenta al cuni tratti in comune con la cosiddetta preghiera del re neobabilonese Na bonide, nota da uno dei manoscritti di Qumran9 • Antioco IV, giunto nella città di Persepoli, cercò invano di depredare il tempio locale e di impadro nirsi della città. Venuto a conoscenza a Ecbatana, in Media, che le vicende giudaiche stavano volgendo al peggio per lui, fu preso non già dalla tristez za e dalla depressione, bensì da un violento attacco di collera (il che sarebbe più in linea con il personaggio, in un contesto storicamente assai traballan te). Lo animava subito il desiderio di vendicarsi e di fare personalmente di Gerusalemme un cimitero di Giudei, preludio di nefaste ondate antisemite nella storia dell'umanità. La vendetta divina però, come suggerisce rassicu rante e rassicurato l'autore del I I Libro dei Maccabei, è una piaga invisibile e insanabile. Lancinanti dolori alle viscere e terribili spasmi intestinali nel corpo del re furono la prima avvisaglia che il Dio dei Giudei, con ogni evi denza, è più potente di Zeus Olimpio. Antioco IV si lanciò, nonostante tutto, con il suo carro verso la Giudea e gli odiati ribelli. Caduto però durante la sua folle corsa, riportò ferite in tutto il corpo: Colui che poco prima, nella sua sovrumana arroganza, pensava di comandare ai flutti del mare, e credeva di pesare sulla bilancia le cime dei monti, ora, gettato a terra, doveva farsi portare in lettiga, rendendo a tutti manifesta la potenza di Dio.
7. Polyb. XXXI 9, 3 -4; App. , Syr . 6 6 , 3 52. 8. Mach. I 6 , 1 - 1 3 . 9. Mach. I I 9, partic. 8 - 1 0 (per le citazioni nel testo) ; 4Q242; cfr. Daniele 4. II �
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Segue una fine degna del miglior film del genere splatter: a tal punto che nel corpo di quell 'empio si formavano i vermi e, mentre era ancora vivo, le sue carni, fra spasimi e dolori, cadevano a brandelli e l 'esercito era tutto nauseato dal fetore e dal marciume di lui. Colui che poco prima credeva di toccare gli astri del cielo, ora nessuno poteva sopportarlo per l' intollerabile intensità del fetore.
Chi ha redatto questa "uscita di scena" del Seleucide ha ben presente la pro paganda di Antioco IV e la sua pretesa di essere Theos Epiphanes e di pro clamarsi Nikephoros, a qualunque costo (forzando anche la realtà storica: lo insegnano gli avvenimenti del 168, come si è visto). Probabilmente co nosce anche i simboli astrali presenti nella monetazione del Seleucide, utili come collanti anche nelle regioni orientali. Nell'immaginario giudaico il disfacimento del corpo naturale, con buona pace di Kantorowicz (1989) e del suo noto libro sui Due corpi del re, si fonde qui con la corruzione del corpo politico, oramai non più intangibile e inarrivabile: la putrefazione delle membra di Antioco IV incarna dunque, agli occhi dei Giudei, la crisi inarrestabile del regno impiantato da Seleuco I, che è vinto dalle armi dei Maccabei, infervorate e benedette da Dio. Di fronte a tale svilimento e decadenza della carne, l'unica via di salvez za è costituita dal ravvedimento e dalla preghiera. Una sana contritio cordis, come insegnò anche la precettistica cristiana, che portò, inevitabilmente, al pentimento, all'espiazione nonché addirittura alla conversione. Lo stesso Nabonide, caduto malato a Teiman in Arabia, aveva rivolto una preghiera a Dio e fu guarito da un Ebreo. Sempre secondo il I I Libro dei Maccabei, Antioco IV, la più malvagia delle radici di Alessandro, volle dunque farsi giudeo e annunciare la poten za del Dio degli Ebrei recandosi in ogni luogo abitato. Più modestamente, il primo atto di tale cambiamento passava attraverso una lettera ai Giudei, che reca pur sempre nell'intestazione le tracce della potenza pagana ( )1 0 • Chiaramente un falso, di tipo epistolare, ri calcato, con evidenti stonature, sulle lettere regie ellenistiche (documenti che abbondano nei Libri dei Maccabei). Un documento scritto con stilemi degni di una supplica, in cui il sovrano, voglioso di riabilitazione, racco manda ai Giudei, in nome dei benefici pregressi, ricevuti pubblicamente 10.
Mach. 11 9, 1 9. 1 14
1 3 . IN CA UDA VENEN UM
o privatamente, la sua persona e quella del suo figlio, il futuro Antioco v, destinato al trono. Precisa che monarchi vicini e confinanti spiavano il mo mento opportuno attendendo gli eventi, pronti a intervenire (il riferimen to, prima ancora che ai Parti, è ancora una volta ai Tolemei). Antioco v, cui fu significativamente dato dal "primo ministro" Lisia l'epiteto ufficiale e altisonante di Eupator ("che ha nobili natali"), era infatti appena un bam bino, in balìa degli ex uomini di corte di Antioco IV, in perenne lotta tra loro. Una resa incondizionata comunque, con un sovrano che si rimetteva al buon cuore degli odiati Ebrei, sicuro che il figlio si sarebbe comportato con loro con moderazione e con umanità, seguendo le sue direttive. Ma tutto ciò non basta alla penna dell'inacerbito autore del II Libro dei Maccabei. La vendetta di Dio, e soprattutto del Dio dell'Antico Testamen to, sa e deve anzi essere crudele. Nonostante le scongiure e le preghiere ac corate e interessate, il Seleucide, omicida e bestemmiatore, secondo il "lu singhiero" giudizio della fonte ebraica, finì così miseramente i suoi giorni terreni in una terra straniera, tra le montagne. Sic transit dunque la gloria di Antioco IV, "dio manifesto", "portatore di vittorià', colui che solo pochi anni prima si era pomposamente e orgo gliosamente definito, non senza qualche ragione, salvatore dell'Asia e come tale era celebrato e omaggiato dai suoi sudditi greco-macedoni. Non stupisce pertanto che, sulla scorta dei Libri dei Maccabei, poi nel Medioevo l'immagine negativa del sovrano venisse ripresa, amplificata e demonizzata a tal punto che Antioco rappresentò l'Anticristo per eccellen za ( Cary, 19 5 6, pp. 121 ss.).
14
Filippo v e Perseo, sovrani on the run
La riscrittura della storia talora è così faziosamente selettiva da risultare in volontariamente parodistica. Se nella Russia di Putin la vittoria sulla Ger mania hitleriana è considerata merito solo della gloriosa Armata rossa, con buona pace della campagna d ' Italia e dello sbarco in Normandia, nella ma nualistica le guerre macedoniche sono legate alle battaglie di Cinoscefale e di Pidna. Conseguentemente vengono cristallizzate, banalizzate e conse gnate ai posteri le figure dei vincitori e dei vinti: Tito Quinzio Flaminino e Lucio Emilio Paolo da un lato e dall 'altro i re di Macedonia, Filippo v e il figlio Perseo. In realtà vi è dietro un importante scontro, politico-ideologi co, che riguarda anche altre forze in campo, generalmente eluse. Lo scontro di Cinoscefale del maggio/giugno 1 9 7 è infatti anche una vittoria degli alleati Etoli, non solo dei Romani, così come quello di Ma ratona del 49 0 contro i Persiani era stato anche una vittoria dei Plateesi (colpevolmente obliterata dall 'oratoria e dalla memoria storica ateniese) . Anzitutto va detto che Filippo v, e come lui successivamente Perseo, erano sovrani che volevano collegarsi direttamente agli argeadi Filippo II e Alessandro Magno, anche se appartenevano alla famiglia degli Antigonidi (Filippo v è figlio di Demetrio I I , a sua volta figlio di Antigono Gonata, fi glio di Demetrio Poliorcete e dunque nipote di Antigono Monoftalmo) . A rigore, una pretesa senza alcun fondamento nella realtà, giacché gli Antigo nidi non avevano nessun collegamento dinastico con gli Argeadi, né, d 'al tra parte, Antigono Monoftalmo e soprattutto Demetrio Poliorcete osaro no avanzarlo. Tutt 'al più, vi era la convinzione di essere gli eredi "spirituali" di Alessandro e del suo sogno di controllare l 'ecumene. Comunque sia, se è vero che una menzogna ripetuta all 'infinito diven ta la verità, come insegnava anche Joseph Goebbels nella sua precettistica sulla propaganda, Filippo v e Perseo, utilizzando tutti i canali possibili, do vettero aver propalato a dovere la loro discendenza dalla famiglia di Filippo I I e Alessandro. E tutto ciò in modo convincente, dal momento che perII6
1 4 . F ILIP PO V E P E RSEO, S OV RANI ON THE R UN
sino i loro oppositori più accaniti, come Polibio, non dubitano minima mente della veridicità di tale rapporto genealogico. Gli appunti, per non dire strali, dello storico acheo sono semmai sulla reale capacità (o meglio, incapacità) di Filippo v di essere pari ad Alessandro ma, soprattutto, a Fi lippo II, sovrano rivalutato nel medio-tardo Ellenismo e nella pubblicistica greco-romana. In particolare, il richiamo ad Alessandro da parte del re di Macedonia poteva rivelarsi un fardello piuttosto pesante, come ben illustra un passo di Plutarco, ambientato nei momenti immediatamente precedenti lo scontro di Cinoscefale: I soldati non furono colti da paura per lo scontro imminente, ma furono presi
ancor più dall 'entusiasmo e dal desiderio di gloria, dal momento che i Romani desideravano vincere i Macedoni, la cui reputazione di valore e potenza era gran dissima presso di loro grazie ad Alessandro ; i Macedoni a loro volta, ritenendo i Romani superiori ai Persiani, speravano di mostrare con una loro vittoria che Filippo era un generale più illustre di Alessandro 1 •
Per Roma, dunque, vincere Filippo e le sue truppe significava dimostrare la propria superiorità sulla Macedonia e sull'ombra invadente di Alessandro Magno, mentre Filippo, preso dalle sue smanie di grandezza, convinceva se stesso e i suoi sudditi che poteva, anzi doveva essere più grande dello stesso fittizio antenato. Una presunzione spazzata via in Tessaglia, nella battaglia di Cinoscefale. Se bisogna saper perdere, è comunque forse ancor più importante saper vincere. Chiosa ancora acidamente Plutarco, ostile alle manifestazioni di eccessivo orgoglio greco (ancora ai suoi tempi, visto che la temperie sugge riva ormai un inevitabile gentlemen agreement con Roma, sia pur venato di quieta rassegnazione), che Etoli e Romani dopo lo scontro si contendevano a suon di ingiurie e litigi il merito della vittoria2 Anche se di lì a pochi anni si fece quasi a gara ad esaltare i Romani come i comuni benefattori (della Grecia e ben presto dell'ecumene), dapprima in modo collettivo e poi sem pre più personalizzato (magnificando, talora con apparente lungimiranza, figure come Pompeo, Cesare, Augusto), poeti e prosatori non si erano an cora piegati alla Graeca adulatio tanto esecrata da Tacito3 • E dunque tutti, anche i privati cittadini, erano impegnati a magnificare il ruolo degli Etoli •
Plut., Flamin. 7, 4- 5 . 2 . Plut., Flamin. 9 , 1. 3. Tac., An n . VI 6, 1 8. 1.
I1 7
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
nello scontro, riempiendo la Grecia con i racconti del loro valore, con un impegno tale da risultare quasi boriosi, persino agli occhi di Polibio 4 • Secondo Plutarco, un componimento si diffuse di bocca in bocca, qua si a testimoniare che la poesia non è solo materia per pochi eletti, neppure nella Grecia ellenistica, quando questa tocca le corde del nazionalismo più acceso, in questo caso etolico. L'autore è Alceo di Messene. Se esiste un ge nere nella letteratura greca per cui è valido l'adagio l 'art pour l 'art, questo è forse l'epigramma ellenistico. A cavaliere tra I I I e I I secolo, però, gli epi grammi di Alceo contro Filippo v costituiscono una notevole eccezione, facendo del loro autore l'unico poeta autenticamente politico dell 'Antologia Palatina, come generalmente riconosciuto. Tali componimenti mesco lano mirabilmente poesia e storia, satira e difesa dell'integrità della polis di fronte al re/tiranno che viene dalla Macedonia. Il testo citato da Plutarco . cosi' rec1 ta: O viandante, su questa collina, senza pianto e senza sepolcro giacciamo sepolti noi, trentamila Tessali domati dalle armi degli Etoli e dei Latini che Tito condusse qui dall' Italia spaziosa, grave danno per l ' Emazia. Quello spirito ardito di Filippo scappò più leggero dei cervi veloci 5 •
Un epigramma ripreso da molti e in molti luoghi, in cui il numero dei ca duti tessali, alleati di Filippo, è gonfiato quasi ad arte rispetto agli ottomila macedoni di cui parla Polibio. Non casualmente, gli Etoli sono posti prima dei Latini e del loro condottiero T ito Quinzio Flaminino. È possibile per tanto che i versi 3-4 fossero sgraditi al Romano, e che siano stati poi espunti da Alceo, tutto volto ormai a celebrare il liberatore della Grecia, ai giochi istmici del 196. In un altro componimento, infatti, evoca addirittura la se conda guerra persiana, contrapponendo Serse all'opera meritoria del Ro mano, che liberò la Grecia dalla servitù 6 . Nell'epigramma in questione si pone l'accento sulla fuga di Filippo v, più veloce dei suoi terribili servi. Il re che scappa ha richiami lontani nella poesia di età arcaica. Chi fugge è come Archiloco, che fa della parodia sul la propria viltà (o presunta tale, secondo alcuni): ha abbandonato infatti 4. Polyb. XVI I I 34, 2 . s. Plut., Flamin. 9, 2 (cfr. Anth. Pal. VI I 2 4 7) . 6. Anth. Pal. XVI s ■
II 8
1 4 . F ILIP PO V E P E RSEO, SOVRANI ON THE R UN
lo scudo dentro un cespuglio per salvarsi la vita di fronte ai nemici7• Run far your !ife, si potrebbe chiosare con i Beatles... Un sovrano però quando si combatte deve combattere. Anzi, per un re scappare di fronte al nemico non è certo un valore o non costituisce la normalità, come accadeva invece presso gli Achemenidi (nel loro caso il Gran re era e doveva rimanere intan gibile, in quanto era l'immagine terrena di Ahura Mazda: così si comportò Serse, che assistette dal suo scanno alla sconfitta di Salamina). L'etica guer riera, che nasce già con l'epica, e in particolare con l'Iliade (vero libro del capezzale di Alessandro Magno e di molte generazioni greche) impone la virtù (arete) guerriera fino alla morte. Di fronte a tali frecciate, Filippo v non dovette rimanere impassibile, se è vero che rispose parodiando il distico del poeta e componendo a sua volta (o facendosi comporre) questi versi, in cui senza troppi giri di parole si augurava la morte dell'impudente Alceo: Senza foglie e senza corteccia, o viandante, su queste colline una grossa croce è piantata per Alceo8 •
Il punto di non ritorno nei rapporti tra Alceo e Filippo è costituito dal 215 214, quando il sovrano fece una spedizione in Messenia, patria del poeta. Secondo alcuni, in precedenza questi sarebbe stato un supporter infervora to del sovrano e delle sue pretese egemoniche per terra e per mare sulla scia degli Argeadi. Così almeno recita un noto epigramma: Alza, Zeus dell' Olimpo, le mura: dovunque Filippo sale. Le porte dei beati chiudi ! Tutta la terra e il mare lo scettro domò di Filippo: a lui non resta che la via d' Olimpo.
Nell'antichità questo componimento fu preso sul serio, tanto è vero che Alfeo di Mitilene, nel nome della succitata Graeca adulatio, Io parafrasò, riferendolo non più a Filippo vbensì a Roma: Dio, dell' Olimpo immenso le porte incrollabili chiudi, vigila, Zeus, l'acropoli dell'etere ! ha sottomesso la lancia di Roma il mare e la terra: altro non resta che scalare il cielo9 • 7. Archiloch. F s West l. 8. Plut., Flamin. 9, 4. 9. An th. Pal. IX 518 e 526 (trad. it. F. M. Pantani, come negli altri testi della raccolta). I I ()
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Tra i moderni, il massimo conoscitore di Filippo v (e del suo grande accu satore Polibio), F. W. Walbank, dapprima ha ritenuto che quello di Alceo costituisca una vera e propria critica del sovrano, ma successivamente lo ha considerato un componimento elogiativo (Walbank, 1 940; 1942 ) . La pri ma è probabilmente la lettura preferibile (e l'unica percorribile per salvare l'integrità del patriottico poeta messenio). Un sarcasmo sottilmente fero ce, che conosce vette ancora più accese. Attraverso il riecheggiamento di temi e toni omerici ed elegiaci, con la violenza propria della poesia giam bica, Alceo mostra infatti il lato oscuro di Filippo, pronto ad avvelenare i compagni di banchetto: Dio del torchio, berrò più di quanto non bevve il Ciclope, quando colmò d 'umane carni il ventre. Certo, berrò. Così avessi, divelta al nemico la testa, trangugiato il cervello di Filippo, che dei compagni gustò fra le coppe e i calici il sangue, nel vino pretto il tossico versando 10 •
Due sono gli ospiti oggetto delle pericolose "attenzioni" a banchetto di Fi lippo, sempre ricordati da Alceo: Callia ed Epicrate. > né vittima fosti soltanto tu col vago Callia, Epicrate. Proprio un beone di morte quel guercio ; dall 'Ade tu brinda al compiersi, per lui, d'uguale sorte ! 1 1 '
E altresì possibile che Alceo abbia orientato la sua critica, intrisa di sarcasmo, anche nei confronti dei ministri di Cibele, i Galli, il cui culto Fi lippo vdoveva aver regolamentato, se non addirittura protetto. Così pare debba essere intesa un'iscrizione di fine I I I secolo proveniente da Anfipoli, città sotto l'orbita macedone, in cui si nomina un Gallos basilikos, ovvero un sacerdote della Gran Madre che doveva essere alle strette dipendenze del sovrano (Bonsignore, 20 1 3 ) . Il ritratto del poeta non è in fondo molto lontano da quello che presen tano il suo nemico per eccellenza, Polibio, e altri autori. Filippo v sapeva essere sovrano sanguinario, degno erede della migliore (o peggiore) tradi zione tirannica, facendo avvelenare parenti e amici, incurante dei rapporti 1 0. Anth. Pal. IX 5 1 9 . 1 1.
Anth. Pal. XI 12.
12 0
1 4 . F ILIP PO V E P E RSEO, SOVRANI ON THE R UN
che intercorrevano con costoro. Racconta Plutarco che nel caso di Arato il Vecchio, leader della Lega achea, e del figlio, Arato il Giovane, furono usa ti sieri con effetti completamente diversi. Il primo morì per un veleno non rapido e violento, che ali' inizio procurava solo una febbre leggera e una debole tosse. Al figlio invece ne fu somministrato uno che causava la follia, inducendolo ad azioni dissennate e a comportamenti tali che la morte, a confronto, era davvero una liberazione 1 2 Filippo vdunque, l'erede (o presunto tale) degli Argeadi, viene presen tato come assetato di sangue, in linea con il topos del tiranno di età arcaica e classica. Non a caso Polibio, sottolineando il mutamento di costui da re a tiranno nel corso del suo lungo regno, evoca l'immagine della Repubblica platonica dell'uomo che si trasforma in lupo dopo aver delibato le viscere umane. Chiara metafora del tiranno che opprime i suoi concittadini e si ri empie la bocca del loro sangue 1 3 • La chiosa, meno ad effetto ma ugualmente efficace sul sovrano di Mace donia, spetta comunque a Diodoro Siculo e alla sua Biblioteca storica. Que sti accomuna le vicende di Filippo va quelle di Antioco III di Siria, di cui si è vista la morte in Elimaide durante il tentativo di spoliazione di un tempio: •
Filippo, re di Macedonia, nella buona sorte fu così oltre ogni limite arrogante che fece sgozzare degli amici senza motivo, e saccheggiare le tombe dei predecessori, e molti dei templi. Antioco, invece, quando pose mano a depredare il santuario di Zeus in Elimaide, vi trovò una fine meritata e vi morì con tutto il suo esercito. En trambi, convinti che le loro forze fossero invincibili, con un'unica battaglia furono costretti a ubbidire alle imposizioni altrui. Perciò attribuirono alla propria colpa le sventure che avevano avuto, e furono grati per l'umano trattamento ricevuto da coloro che, nella vittoria, li trattarono con moderazione. In questo modo po terono vedere che i loro regni venivano dagli dèi portati alla rovina, secondo una specie di schema, composto dalle loro stesse azioni. Invece i Romani, che sia allora che dopo ingaggiarono solo guerre giuste, e prestarono la massima attenzione a giuramenti e trattati, non senza motivo ebbero in ogni impresa gli dèi dalla loro parte 1 4 •
Il tema della guerra giusta, evocato nel passo in una prospettiva smaccata mente filoromana, fu ripreso anche per le vicende di Perseo, ultimo dinasta legittimo del regno di Macedonia (dopo aver brigato per fare uccidere nel Plut., Arat. 5 2 ; 5 4, 2- 3 . 1 3 . Polyb. ,r 11 1 3, 7; cfr. V" I I, 6 ; Placo, Rsp. \TIII 565d-5 6 6 a. 1 4. Diod. XX\.r 111 3 ( trad. it. G. Bejor) . 1 2.
12 1
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
sembra dal padre Filippo v - il fratellastro Demetrio, che era invece decisamente filoromano). Le sorti finali della dinastia si consumarono in poco più di un'ora: la battaglia di Pidna, in Macedonia, fu combattuta in fatti tra le ore 1 5 e le 1 6 del 2 2 giugno 1 6 8 . Se vi è una coppia nella storia ellenistica per la quale vale il detto "quale il padre, tale il figlio", questa è rappresentata da Filippo ve Perseo. Quest'ul timo proseguì ostinatamente la politica paterna, riallacciandosi non solo agli Argeadi ma anche a figure come Demetrio Poliorcete (ad esempio, fa cendo reincidere importanti iscrizioni pubbliche dell'antenato). Nel gran de palazzo di Ege (oggi Vergina) vi è una tholos, presso cui è stata ritrovata un'iscrizione frammentaria: una dedica dei rampolli regi Filippo e Ales sandro per il re Perseo (che era il loro padre) ad Eracle Patroos (Savalli-Le strade 2 0 0 9 , p. 1 3 9 ) . Di questa rimane integra solo l'ultima parte, relativa alla divinità; il resto è stato oggetto della damnatio memoriae nei confronti del re. Riguardo al personaggio vi è infatti davvero unanimità di giudizio, da Polibio fino a Livio e all'annalistica romana (con la sola eccezione di Appiano nel suo Libro macedonico) . Un'acrimonia che rasenta quasi il pa radosso, e che si riverbera anche nei documenti ufficiali. Esemplare a questo proposito è una lettera inviata da Roma alla lega sacra che amministrava il santuario di Delfi, l'Anfizionia, documento da tabile al 1 7 1 / 1 7 0, poco prima dello scoppio della terza guerra macedonica1 5 • I Romani, toccando un nervo sensibile in tutti i Greci fin dall'età arcai ca, ovvero il rispetto del luogo per eccellenza sacro, il santuario di Apollo, presentarono Perseo come un sovrano empio, che si permetteva di recarsi a Delfi con il suo esercito durante la tregua pitica e di partecipare impune mente ai riti, ai giochi, ai sacrifici e al consiglio dell'Anfizionia. La speran za (frustrata) del Macedone era quella di saccheggiare e distruggere il san tuario, contando sui barbari che abitavano oltre il Danubio. Un re che in frangeva giuramenti e trattati, stipulati dal padre Filippo v, e che compiva ogni sorta di nefandezze (tra cui un attentato al re di Pergamo, Eumene I I, in visita a Delfi). Il motivo dominante della lettera è, senza mezzi termini, l'instabilità mentale del monarca di Macedonia. Anzi, una vera e propria forma di pazzia, che lo spingeva addiritturare a progettare l'uccisione di alcuni senatori romani con il veleno, evidentemente in sintonia con le ac cuse mosse al padre. Un sovrano talmente folle da accogliere esuli, cercare il favore delle masse nelle città, promettendo la cancellazione dei debiti e rivoluzioni, quasi fosse un capopopolo qualunque, peraltro senza neppure 180 -
122
1 4 . F ILIP PO V E P E RSEO, S OV RANI ON THE R UN
l'attenuante di essere sobillato da filosofi o infervorato da pericolose teo rizzazioni politiche (come invece fece Aristonico nel regno di Pergamo, dopo il 133, quando lo Stato dell'Asia Minore fu dato in eredità al popolo romano dall'ultimo re, Attalo I I I ; cfr. infra, CAP. 1 5 ) . Il motivo della follia del sovrano si lega ad altri temi nella tradizione, tra cui spicca quello della viltà, peraltro respinto quasi con sdegno dalla pubblicistica favorevole o comunque non ostile a Perseo (rappresentata dallo storico Posidonio, presente allo scontro di Pidna e dunque testimo ne oculare). Diligentemente Plutarco, che non ha nessuna simpatia per il re macedone, nella biografia di Lucio Emilio Paolo menziona dapprima la versione di Polibio, che afferma che la fuga dal campo di battaglia del so vrano era dovuta alla viltà, col pretesto di fare dei sacrifici, mentre secondo Posidonio questi, già malandato nel fisico, avrebbe combattuto senza co razza tra i soldati della falange e se ne sarebbe andato sfiorato da un giavel lotto16. Resta il fatto che Perseo, costretto a una fuga definita ignominiosa e indegna del decoro regale e tutta consumata tra Samotracia e Creta, ven ne catturato e, dopo essere stato fatto sfilare nel trionfo di Lucio Emilio Paolo, fu imprigionato con i famigliari ad Alba Fucens in territorio marsi cano. Il sovrano, ridotto così in cattività, si lasciò morire di fame o, secon do un'altra versione (sfruttata poi da Mitridate VI e dalla sua propaganda antiromana) 1 7, fu fatto crudelmente morire d'insonnia dai suoi carcerieri. Colui che voleva rinverdire i fasti di Filippo I I, di Alessandro Magno e di Demetrio Poliorcete, più sommessamente e involontariamente dà og gi lustro agli abitanti del piccolo comune di Magliano de' Marsi, i quali mostrano con orgoglio lungo l'antica via Tiburtina Valeria i ruderi di una tomba, considerata a torto o a ragione il sepolcro dell'ultimo re dei Mace doni.
Posid. FGrHistlBNJ 1 6 9 T 1, F 1, in Pluc., Aem. 1 9, 4- 1 0. 17. Sall., Hist. 1v· F 6 9, 7 Maurenbrecher. 1 6.
15
Scacco al re a Pergamo
Aeropo di Macedonia, ogni volta che aveva del tempo libero, lo passava a costruire tavolini e lucernette ; Attalo Philometor coltivava erbe medicinali, non soltanto giusquiamo ed elleboro ma anche cicuta, aconito e doricnio. Le seminava e pian tava egli stesso nei giardini reali, preoccupandosi di riconoscere e raccogliere nella stagione adatta i loro succhi e i loro frutti. I re dei Parti, poi, erano fieri di affilare e aguzzare personalmente le punte delle frecce 1 .
Così la tradizione aneddotica, riflessa da Plutarco, rappresenta Attalo 111 di Pergamo, l'ultimo dinasta ammantato di ufficialità della schiatta degli Attalidi (138- 133). Un sovrano incastonato tra un oscuro sovrano di Mace donia di inizi IV secolo (Aeropo 11), bricoleur degno precursore dei cultori dei mobili fai da te dell' Ikea, e i sovrani partici, intesi genericamente come campioni di nequizie, secondo un luogo comune assai radicato. La pubblicistica nei confronti dei predecessori di Attalo è per lo più positiva e non manca il consueto esercizio di adulazione, per una dinastia in grado di ritagliarsi uno spazio importante tra I I I secolo e prima metà del I I . A cominciare da un addomesticato oracolo di Delfi, riportato da Pausa nia, in cui si prediceva che Zeus avrebbe inviato come > in grado di arrecare il giorno fatale a tutti i Galati, ovvero la vittoria decisiva contro le tribù celtiche da tempo trasferitesi in Asia Minore 2 Un momento fondante per la dinastia impiantata da Filete ro, grazie al quale Attalo I assunse il titolo di basileus e fu proclamato Soter. Lo stesso oracolo, beffardamente, si premurò di vaticinare al medesimo At talo, definito Tauricorno (per la connessione con Dioniso, nume tutelare della dinastia attraverso l'epiteto Kathegemon), l'onore regale a lui, ai figli dei figli, ma non alla generazione successiva3 • Una riproposizione, rivista e •
Plut., Demetr . 2 0, 3-4. 2 . Paus. x 1 5 , 2- 3 . 3. Diod. xxx1,r-xxxv· 13; Suda s.v. Attalos. 1.
12 4
1 5 . SCACCO AL RE A PE RGA MO
aggiornata, di un vecchio tema, valido già tanto per i tiranni di epoca arcai ca (Cipselo di Corinto e Pisistrato, in particolare), quanto per i Dionisi in età classica: tirannidi e poteri monocratici non arrivavano oltre la seconda, al massimo la terza generazione. L'adulazione praticata a Pergamo, divenuta col tempo autentico centro propulsore della cultura nel mondo ellenistico, finì per essere argomento preferito di scherno presso le corti rivali. Callimaco ed Ermippo, letterati legati ai Lagidi, ricordano infatti l'attività di Lisimaco, allievo o di Teodoro l'Ateo o di Teofrasto, secondo un passo di Ateneo non privo di problemi cronologici (Lehnus, 199 5 ) . Costui è definito adulatore e maestro di Atta lo I, e gli si attribuisce un Sull 'educazione di Attalo. Il tema non costituisce una novità nel panorama letterario greco (dalla senofontea Ciropedia in poi: si vedano gli scritti di Onesicrito di Astipalea e di Marsia di Pella ri guardanti Alessandro Magno). L'opera però, a differenza della Ciropedia (vero modello, letterario e non, anche per la futura classe dirigente romana della Repubblica), è ritenuta infarcita di ogni adulazione 4 • Visto il discepo lato, forse più indiretto che diretto da Teofrasto, è possibile che Lisimaco sia giunto a Pergamo grazie ai buoni uffici di un altro peripatetico, Licone, preposto all'educazione dei fanciulli 5 • Tutto è ignoto poi riguardo a un'opera Su Attalo redatta da Neante (il Giovane), probabilmente anch'essa incentrata su Attalo I. Non è però frutto di una coincidenza il fatto che Palemone di Ilio, sommo erudito e autore a sua volta di una Lettera ad Attalo, si sia cimentato anche in uno scritto intitolato significativamente Contro Neante6 • Vi è da supporre per tanto che si trattasse di Attalo I I, e che vi sia stato un contrasto tra lette rati, pronti al reciproco sberleffo, nel quadro dei rapporti con il regnante di turno. Laddove si parla di critica nei confronti dei predecessori di Attalo I I I, questa è comunque per lo più bonaria, infarcita di qualche aneddoto che lascia trapelare una satira a volte pungente ma mai troppo urticante. Così sappiamo che Eumene I, adottato dallo zio Filetero, fondatore del regno di Pergamo, morì per aver bevuto una quantità eccessiva di vino, il che lo accomuna ai grandi bevitori, siano essi tiranni o sovrani7• Ancora Plutar co ricorda che Attalo I I, sfibrato totalmente dall'inattività e dalla pace, era 4. Lysim., FGrHistlBNJ 1 7 0 T 1, in Athen. VI 252c. 5. Diog. Laert. v· 65 e 67. 6. Neanth., FGrHist/BNJ 1 7 1 T 1, F F 4, 16. 7. Ctesicl., FGrHist/BN] 245 F 2, in Athen. x 445c-d.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
così ingrassato che si faceva menare al pascolo, per così dire, dal suo corti giano Filopemene, suscitando le battute dei Romani che si chiedevano se il re avesse una qualche influenza su costui 8. Molti sono i sovrani che soggiac ciono ai voleri e ai capricci dei loro sottoposti, anche se Filopemene, che difficilmente sarà stato un semplice cortigiano, è figura importante quasi come quella del primo ministro regio (ho epi ton pragmaton), ben attestato presso le regalità ellenistiche. Secondo un curioso ribaltamento etico (almeno per noi moderni), l'i nattività e la pace dedita all'otium sono degli antivalori, tanto per i tiran ni di età arcaica e classica quanto per i sovrani ellenistici. Esemplare a suo tempo il caso di Dionisio II di Siracusa, pronto a porre fine alle guerre con i Cartaginesi e con i Lucani, fardelli lasciatigli in eredità dal padre Dionisio I alla sua morte nel 3 67 (come stigmatizzato da Diodoro) 9 • E dunque, nella considerazione degli antichi, essere un sovrano o un tiranno pacifico non necessariamente è un titolo di merito, laddove la virtù bellica (simboleg giata dal concetto della "terra conquistata con la lancià', doriktetos chora) continua ad esercitare un grande fascino fino alla fine dell'età ellenistica. E di questo è ben consapevole lo stesso Plutarco, che pure non passa certo per un guerrafondaio. Lo stesso Attalo I I peraltro, ai tempi in cui probabilmente non era an cora in sovrappeso, non si era o non si sarebbe fatto troppi scrupoli a spo sare Stratonice, moglie del fratello, Eumene I I, ritenuto morto in séguito a un attentato subito a Delfi ad opera di sicari di Perseo, re di Macedonia, come si è detto. Ma tutto si risolse con l'esaltazione della concordia frater na, quando finalmente si apprese la lieta novella: ovvero colui che era il le gittimo titolare del talamo, ritenuto erroneamente morto, era invece vivo e vegeto. Attalo, dunque, fu pronto a ritornare sui suoi passi e a restituire cavallerescamente Stratonice al fratello Eumene, salvo poi riprendere la co gnata come moglie alla morte del fratello nel 1 5 9 10 • Quanto ad Attalo I I I, due fonti su tutte (che forse risalgono allo stesso filone) si soffermano sulla sua crudeltà. Diodoro dipinge un quadro degno di un tiranno africano del Novecento, tranne il particolare del cannibali smo (spesso presente nelle vivide descrizioni nelle dinamiche politiche del Continente Nero), in contrapposizione a quello dei predecessori: 8. Plut., An seni 792a-b. 9. Diod. XV"I 5, 1 - 2 . 10. Plut., DeJrat. am. 48 9d-49 oa. 1 26
1 5 . SCACCO AL RE A PE RGAMO
In Asia il re Attalo, non appena fu salito al trono, tenne una condotta di vita diver sa da quella dei suoi predecessori. Costoro infatti, esercitando clemenza e umani tà, regnarono felici; egli invece, crudele e sanguinario, procurò a molti dei sudditi del suo regno irremediabili disgrazie e funeste sventure. Sospettando che i più po tenti degli amici di suo padre avessero complottato qualcosa contro di lui, decise che dovessero essere tolti di mezzo tutti. Scelti dunque i più selvaggi e pronti a menar stragi tra i suoi mercenari barbari, gente insaziabile nella sua sete di ricchez ze, li nascose in certe camere della reggia e fece chiamare quei suoi amici sui quali aveva dei sospetti. Quando questi amici si presentarono [ . . . ] li fece uccidere tutti, dato che quei suoi aiutanti condividevano la sua sete di sangue. Subito decise che dovessero subire la stessa punizione anche i loro figli e le loro mogli. E, degli altri amici che avevano alti gradi nell 'esercito o governavano delle città, ne fece ucci dere alcuni a tradimento, ne fece mettere a morte altri, confiscandone tutti i beni. Odiato per la sua crudeltà non solo da chi era sottoposto a lui, ma anche dalle popolazioni vicine, spinse i suoi sudditi a desiderare un cambiamento di regime l l .
In linea con la pagina di Diodoro, oltre a un fugace accenno dell'Icarome nippo o l 'uomo sopra le nuvole di Luciano, è anche quella di Giustino1 2 Nella sua Epitome delle Storiejìlippiche di Pompeo Trogo i personaggi "originali" non mancano certo, ma le atrocità commesse dal re di Pergamo vengono de scritte con un crescendo quasi rossiniano. Già all'inizio del racconto si get tano velatamente ombre sulla legittimità dinastica di Attalo, giacché suo pa dre Eumene I I è definito zio. Come un fosco personaggio tragico, Attalo I I I uccideva amici e parenti, accusati di aver assassinato la madre Stratonice e la moglie Berenice. A ciò seguiva un superbo colpo di teatro, con il sovrano reprobo e pentito che si vestiva a lutto, facendosi crescere barba e capelli. Dedicatosi poi alla botanica, coltivava piante velenose e innocue, che im beveva di succo velenoso inviandole agli amici. Evidentemente stancatosi di agire come un killer seriale, si dedicò al bronzo, fondendolo e foggiandolo. Decise quindi di innalzare un sepolcro alla madre, ma, mentre era intento a questo lavoro, fu colpito da un'insolazione e dopo sei giorni morì. L'ultimo particolare, con il sovrano "mammone" sempre pronto a piangere davanti alla tomba della madre ancora in costruzione, è chiara mente l'esito parodico di un'interessata interpretazione dell'epiteto Phi lometor ("che ama la madre"), con cui Attalo I I I volle presentarsi. La propaganda ufficiale, tràdita per via epigrafica, mostra invece tutta la devozione filiale del re nei confronti della madre Stratonice, di cui viene •
Diod. xxx1,r-xxxv· 3 (trad. it. G. Bejor) . 1 2. Iustin. XXXVI 4. 1 1.
12 7
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
esaltata la pietas e lo straordinario affetto nei confronti del marito Eumene I I, come si legge in una nota iscrizione 1 3 • Una regina che almeno in parte rivaleggiava in popolarità con la suocera Apollonide di Cizico. La tradizio ne antica conosce molti casi di sovrani devoti alla loro madre, e per questo Philometor figura nella loro titolatura ufficiale, da Tolemeo VI ad Antioco VI I I di Siria. Curiosamente, i sovrani iranici e le regalità indo-greche e gre co-battriane non conoscono questo appellativo, anche se più di una regina fu influente in quelle monarchie. L'uccisione di amici e cortigiani cela un complesso rapporto con gli in tellettuali, che sfociò talora nella loro condanna a morte. Nome da ricorda re, equivalente attalide di Sotade inviso a Tolemeo II, è senz'altro quello di Dafida (noto anche come Dafita), impalato sul monte Thorax (prosaica mente, in italiano, "corazza") vicino alla città di Magnesia. La sua colpa era quella di essersi reso protagonista di contumeliosa dieta, più precisamente, di aver dileggiato i re in un distico: Segni purpurei di frusta, limature del tesoro di Lisimaco, regnate sui Lidi e sulla Frigia 1 4 •
Tanto facile è la spiegazione dei versi quanto è complicato determinare chi sia l'Attalo che lo punì, anche se Attalo I I I si lascia preferire dai più (in par te suggestionati dalla tradizione negativa sopra citata). Vi è anzitutto l'al lusione a una primitiva condizione servile della dinastia, ovvero, con bella immagine poetica, > . E la porpora, come è noto, è segno di potere e colore regale per eccellenza in età ellenistica. Non me no sferzante, è proprio il caso di dirlo, il prosieguo con una chiara allusio ne al ruolo di Filetero, fondatore della dinastia e tesoriere di Lisimaco. Un tesoriere con ogni evidenza infido, come la storia dimostra. Dal canto suo, Caristio di Pergamo aveva insinuato che la madre di Filetero, una donna di Pafaglonia a nome Boa, fosse un'etera suonatrice di aulos: quindi una dop pia macchia nel pedigree del fondatore della dinastia1 5 • L'altra faccia della medaglia, ovvero la storiografia ufficiale, riflessa in Strabone e in un docu mento epigrafico noto come Cronaca di Pergamo, presenta invece Filetero come un eunuco nobilmente educato e degno della fiducia del diadoco LiI 3.
O GIS 331, 11. 45 ss.
14. Strabo XIv· 1, 39; cfr. XIII 4, 1; Val. Max. I 8, ext. 8. 15. Carist., FHG, Iv·, p. 358, F 12, in Athen. XIII 57 7 b. 12 8
1 5 . SCACCO AL RE A PE RGA MO
simaco, ma quasi costretto per le calunnie di Arsinoe I I, moglie di quest'ul timo, a defezionare e a indurre Pergamo alla rivolta16 • Più complesso il rapporto dei dinasti di Pergamo con un altro perso naggio, il poeta Nicandro, ammesso che di un unico intellettuale si debba parlare e non di due. In ogni caso, vi è un certo consenso nel ritenere che Nicandro, figlio di Dameo, sia stato in stretti rapporti con Attalo I I I, per cui avrebbe composto anche un inno1 7• Nicandro è autore, soprattutto, di due opere ben note nell'antichità: Theriaka e Alexipharmaka, incentrate su animali velenosi e relativi antido ti. Testi che presentano importanti consonanze con la poesia alessandrina di I I I secolo (Teocrito, Apollonia e, soprattutto, Callimaco) in un neppur troppo mascherato gioco dell'allusività, e che per il loro contenuto si accor dano con gli interessi scientifici dell'ultimo Attalide, secondo la tradizione "nerà' che lo accompagna. A fronte di tale pubblicistica negativa, vi è però anche una tradizione positiva o parzialmente positiva. Al sovrano dedito ai veleni e alle passio ni floreali, con il preciso scopo di eliminare amici e cortigiani, fa da con trappunto un re amante del giardinaggio, che doveva essere una costante nella dinastia, se è vero che il nonno, Attalo I, in una sua opera descrisse la flora della Troade 18 • Un amore che per certi aspetti ricorda quello di altri regnanti o aspiranti tali, dediti al giardinaggio, anche se è difficile immagi nare Attalo I I I come una prefigurazione del principe Carlo d'Inghilterra, o immerso nel verde con l'innocente sprovvedutezza di Chance il giardinie re del libro Bein g there di Jerzy Kosinki (impersonato da Peter Sellers nella trasposizione cinematografica: Oltre il giardino) . Fonti come Galeno e Celso ricordano comunque i rimedi inventati a scopo terapeutico dal re Attalo I I I per malattie dello stomaco, del fegato e del basso ventre e uno speciale collirio (Cardinali, 1 9 1 0 ) . Più discutibile la notazione, peraltro apprezzata da Galeno, sul fatto che i farmaci mortali venissero testati sui condannati a morte: Attalo si sarebbe giustificato af fermando che non vi era nulla di terribile in questa pratica. Il che suona de cisamente politically uncorrect, se non addirittura degno di Josef Mengele e dei suoi accoliti. Va però aggiunto, a parziale discolpa del sovrano di Per gamo, che in tali sperimentazioni egli sarebbe stato in buona compagnia, dal momento che qualcosa di analogo avrebbero fatto, sempre secondo GaStrabo XI I I 4, 1 ; OGJS 264. 1 7. F 104 Schneider. 1 8 . Strabo XI I I 1, 44. 1 6.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
leno, anche personaggi di ben più elevata caratura, come Mitridate VI del Ponto e Cleopatra VII (cfr. infra, CAP. 1 8 ) . Decisamente più innocua è invece la tradizione, altrettanto diffusa, che fa di Attalo addirittura un agronomo provetto, esperto di coltivazione della vite e dell'olivo. All'immagine del sovrano crudele si oppone e si sovrappone quella del re pronto a difendere meritoriamente il suo regno dalle minacce esterne (e interne). La Suda lo qualifica come Galatonikes ("vincitore dei Galati")1 9 , che è epiteto altisonante e generalmente considerato una svista: l'unico au torizzato a fregiarsi di tale appellativo, si è detto, sarebbe in realtà Attalo I, in base al suo successo contro i barbari. Un appiglio per giustificare Galatonikes è in realtà offerto da un te sto epigrafico, che riguarda la città di Pergamo20 • Qui si ricorda con dovi zia di particolari l'arrivo di Attalo 111 dapprima al santuario di Asclepio, poi in città dopo una vittoriosa spedizione militare non meglio specifica ta. L"'entrata in città'' (apantesis in greco, e relative varianti, o adventus in latino) ha sempre un significato importante, nel mondo greco come nel mondo romano (e già prima in altre culture): ad esempio, l'entrata a Ba bilonia nel 331 di Alessandro Magno o, prima ancora, di Sargon o di Ciro 11 nella medesima città. Certo il buon Attalo non può competere in alcun modo con simili sovrani, ma il linguaggio ufficiale e pomposo dell'epigrafe è comunque cristallino nella formulazione del suo elogio. Lungi dall'essere considerato un tiranno sanguinario, il sovrano viene esaltato con un for mulario di virtù in gran parte comune anche ad altri monarchi di epoca el lenistica. In particolare, egli è ritenuto abile e capace in guerra (e, dunque, anche superiore all'accidioso zio Attalo 11). Insomma, un ottimo basileus; il suo è ritenuto quasi spinozianamente il migliore dei regni possibile, per cui, si aggiunge nel testo, non ci si può augurare altro se non che rimanga eterno. In tale contesto non sorprende certo il tributo, consueto anche per gli Attalidi, di grandi onori divini, per la pace e la felicità garantite. La storia, come si è detto, non è stata generosa con Attalo I I I, defor mandone azioni e carattere e celando dietro la satira più beffarda forse un complesso gioco di corte. Quali i motivi di tanta crudeltà nei confronti degli amici? E possibile, come pensano molti, che ali'interno dell'entourage del sovrano vi sia stato un partito che intendeva privilegiare Aristonico, forse figlio di Eumene 11 e di una concubina: colui che poi, quando Attalo 1 9. Suda, s.v. Nikandros. 20. OGIS 3 3 2.
1 5 . SCACCO AL RE A PE RGA MO
donò il suo regno al popolo romano nel 133, si ribellò vanamente assumen do il nome dinastico di Eumene I I I e, con la consulenza dello stoico Blos, sio di Cuma, volle instaurare uno Stato chiamato Heliopolis. E una delle numerose utopie ellenistiche (come già Uranopoli di Alessarco, figlio del diadoco Antipatro), in cui, tra l'altro, è prevista l'abolizione della schia vitù. Proprio sotto questa luce interpretativa, la scelta del testamento di Attalo III può trovare un confronto con quanto aveva fatto a suo tempo Tolemeo VII I a Cirene nel 155. Come il Lagide aveva "donato" il suo regno ai Romani, temendo le mene del fratello Tolemeo VI, così anche Attalo I I I, per un dispetto quasi fanciullesco, avrebbe preferito lasciare tutto al popo lo romano, pur di non cedere alle pretese del (supposto?) fratellastro. Eppure questo re così bistrattato si è guadagnato, del tutto inaspetta tamente e forse immeritatamente, un piccolo spazio anche tra coloro che sono ignari delle vicende ellenistiche. Infatti nel Medioevo si diffuse, non è ben chiaro attraverso quali canali, l'idea fallace che il dinasta di Pergamo fosse stato il creatore dell'amabile gioco degli scacchi. Gioco, se così si può chiamare, spesso oggetto di passioni monomaniache, come ben insegnano nella letteratura Mirko Czentovic di Zweig o, per calarsi nella realtà della Guerra fredda, Bobby Fischer. Viene dunque quasi spontaneo immaginarsi Attalo I I I come degno precursore di tali personaggi saturnini, giacché an cora una volta riaffiora la tradizione oscura sul sovrano di Pergamo. Infatti costui, preso dalla sua smania compulsiva di trovare nuovi passatempi ne gli interminabili ozi di corte, era animato in modo insano dalla passione sfrenata per questo nuovo passatempo ludico (ludendi lascivia, l'icastica espressione usata da Giovanni di Salisbury, che riporta l'aneddoto; Han sen, 1 9 7 1, p. 1 4 6 ) .
16
La testa mozza di Crasso
L'Ellenismo congiunge Oriente e Occidente, come dimostra la documen tazione archeologica, ma è pur vero che le fonti letterarie greche e latine sono assai parche di notizie su quanto accadde oltre l'Eufrate fino alle re gioni indiane e, più a nord, all'Afghanistan e regioni limitrofe. E dunque lo storico è costretto spesso a brancolare nel buio sui regni greco-battriani e indo-greci, anche se possiamo immaginare dinamiche simili a quelle degli altri grandi centri del potere. Così nel I I secolo emerse Eucratide, un usurpatore che sottrasse il regno di Battriana al dinasta legittimo Eutidemo e ai suoi discendenti. Si fece chia mare non già semplicemente re, bensì Basileus Megas ("Gran re"), secondo una tradizione preellenistica (condivisa in quegli stessi anni con T imarco, usurpatore seleucide in Media e nella regione babilonese). Addirittura Eu cratide fondò o, meglio, chiamò una città Eucratidia, sulla falsariga delle al tre città che riverberano il nome o l'epiteto di fondatori celebri (basti pensa re alle numerose Alessandria, Tolemaide, Seleucia, Antiochia che fiorirono ' in Oriente). E possibile, se non per alcuni probabile, che questa polis debba essere identificata con Ai Khanum, in Afghanistan, riportata alla luce da non molti decenni grazie a scavi francesi. Un centro importante, sulle rive del fiume Oxus, dotato di una biblioteca e in cui venivano ancora ricorda te le massime delfìche dei Sette saggi greci, a testimoniare un filo rosso con il centro, anzitutto religioso, della cultura greca; anzi, il vero ombelico del mondo, e così era sentito tanto ad Occidente quanto ad Oriente. ' E suggestivo immaginare che proprio ad Ai Khanum si sia consumato uno dei delitti più efferati dell'antichità, testimoniato dal solo Giustino, nel suo riassunto di Pompeo Trogo1 Questi dipinge un Eucratide in guer ra : circondato dai nemici, in primo luogo i vittoriosi Parti, fu comunque capace di tener testa, benché assediato, a Demetrio, figlio di Eutidemo, lui •
1.
lustin. XLI 6,
1-5.
1 6 . LA TE STA MOZZA DI CRASSO
con trecento soldati e il nemico alla guida di ben sessantamila nemici. La tradizione positiva del personaggio - quasi un'epopea - sembra quasi sug gerire un rimando a ben altri scontri, ormai sedimentati nella memoria sto rica e culturale dei Greci, come quelli contro i Persiani nel vsecolo. Ma i nemici più pericolosi, spesso, sono come il serpente di cui par la Virgilio, che si nasconde nell'erba. Si celano infatti in casa, nel rispetto di un luogo comune ben noto fino ai giorni nostri, da Agamennone alla Russia staliniana. Così Eucratide, tornando dall'India, fu ucciso dal figlio, Eliocle (?), improvvidamente associato al regno. Questi non dissimulò ipo critamente il parricidio, ma spinse il suo carro sul cadavere insanguinato del padre, facendone gettare il corpo insepolto e venendo meno così, tra l'altro, a una legge non scritta ma universale del rispetto per i morti. L'e dificante racconto probabilmente deriva in ultima analisi da uno storico greco di cose indiane, quale doveva essere Apollodoro, originario di Arte mita (città greca nella Mesopotamia caduta sotto il dominio partico) e au tore di Parthika forse nella prima metà del I secolo 2 Finì poi per suscitare l'interesse di Boccaccio nella sua opera De casibus virorum illustrium e fu ripreso, sulla scorta di questo autore e non senza fraintendimenti, dalla let teratura successiva. Ma fu soprattutto Pierre de Saint-Julien de Balleure a enfatizzare l'omicidio di Eliocle. Questi pubblicò nel 15 84 uno scritto che, tradotto, suona come Gemelli o Paralleli, raccolti da diversi autori tanto gre ci e latini quantofrancesi. Mettendo insieme Plutarco (evidente ispirazione primaria con le sue Vite parallele) e altri autori, si avventura in un paragone con un episodio accaduto nella Roma dei re: Tullia, la figlia di Servio Tul lio, fece passare un carro sul cadavere del padre, dopo aver istigato Tarqui nio il Superbo all'uccisione del genitore. In significativa distonia con questo quadro storico è l'informazio ne fornita dalla monetazione, che potrebbe essere considerata, per taluni, un segno della sfacciata impunità di Eliocle. Questi infatti portò l'epiteto Dikaios ("giusto"), in sintonia con alcune concezioni buddhiste, in parti colare quella del Dharma. D'altra parte, colui che approfittò della crisi suc cessiva alla morte di Eucratide, il re indo-greco Menandro, è protagonista dell'opera Milindapanha (Le domande di Milinda), testo buddhista fonda mentale anche per la sua propaganda (il sovrano, Milinda per gli Indiani, si convertì e si ritirò in monastero, laddove la tradizione greca lo dipinge valente in guerra, fino a morire e ad essere onorato dalle città greche, che •
2.
FGrHistlBNJ 779.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
litigarono tra loro ma poi se ne divisero le ceneri, erigendo ciascuna un mo numento funebre) 3 • Ma non spetta ad Eliocle il primato delle efferatezze in ambito orienta le. Questo semmai va assegnato collettivamente e singolarmente ai Parti e ai loro sovrani, i re della dinastia arsacide. Questa popolazione nel I I I seco lo abbandonò il suo status di popolazione arretrata, confinata alla periferia dell'impero, per diventare una grande potenza in grado di sconfiggere i Se leucidi (il 247 è l'inizio dell'era partica, mentre il 312-311 quello dell'era se leucide). I loro regnanti assunsero tratti e caratteristiche che li avvicinavano alle regalità greco-macedoni, pur mantenendo un importante sostrato ira nico, e si definirono spesso Philhellenes ("amanti dei Greci"), rivendicando buoni rapporti con le città greche d'Oriente, a cominciare da Seleucia sul T igri, antica fondazione di Seleuco I e quasi una metropoli ancora in età imperiale con i suoi seicentomila abitanti. Sganciandosi dunque dai Seleucidi ed erodendo i loro domini fino al la Mesopotamia, gli Arsacidi crearono un impero in grado di rivaleggiare, spesso vittoriosamente, contro Roma. L'ecumene risultò così divisa quasi in due, come riconoscono anche autori di stretta osservanza romana (Stra bone, Manilio, perfino lo stesso Tacito), fino a quando i Sassanidi nel I I I secolo d.C. scompigliarono l'equilibro nella parte orientale. Come molte altre popolazioni non greche (Sciti, Persiani, Traci), i Par ti non godettero di buona fama, nonostante la presenza di un filone nella tradizione etnografica e storiografica greca definito addirittura filoarsacide da alcuni studiosi. Tale filone, che si fa iniziare con Apollodoro di Artemi ta, prosegue con il misterioso autore oggetto della feroce critica di Livio, che nel CAP. 2 si è inteso identificare con T imagene. Plutarco si premura di spiegare, utilizzando Teofane di Mitilene (ami co e consigliere di Pompeo, in fuga da Cesare), che i Parti sono i più infidi tra gli uomini. Una fama da fare invidia ai Cretesi, altri noti menzogneri dell'antichità. Nelle ben poco lungimiranti parole di Teofane, miranti a dissuadere il Romano dal recarsi tra gli Arsacidi e a fuggire invece in Egitto da Tolemeo XIII, traspare tutta la diffidenza del mondo greco nei confronti dell'altro. I Parti, aggiunge, sono barbari che misurano il loro potere con la tracotanza e intemperanza, capaci di fare del male alla moglie di Pompeo, della famiglia di Scipione 4 • 3. Plut., Praec. ger. reip. 821d-e. 4. Theoph., FGrHistlBNJ 1 8 8 T 8d, in Pluc., Pomp. 76, 6-9.
1 6 . LA TE STA MOZZA DI CRASSO
Nella tradizione classica i Parti furono pertanto considerati i degni suc cessori degli Achemenidi (e sotto alcuni sovrani questo sarà un importante vettore di propaganda), e dunque erano campioni di crudeltà e delle tor ture più efferate: una riproposizione dello stereotipo del despota orientale, molto lontana dalla realtà dei fatti e che arriva poi agli scrittori più tardi. Ne sa qualcosa il buon Luciano di Samosata, città lambita dall'espansione partica, il quale nel suo Icaromenippo o l 'uomo sopra le nuvole accenna ad Arsace, che fece uccidere la sua donna, e ali'eunuco Arbace che tira la spada contro Arsace (passo di difficile decifrazione, giacché tutti i sovrani assu mono il nome dinastico di Arsace). Ma sono soprattutto Posidonio e Plutarco a proporre una rappresen tazione a forti tinte di questo popolo. Il primo, nel vlibro delle sue Storie dopo Polibio, parlando del sovrano e degli uomini a lui legati, presenta un quadro interessante, se non addirittura sconcertante: Il cosiddetto "amico del re" non divide la tavola con lui, ma, seduto per terra vicino al re che giace su un alto divano, mangia alla maniera di un cane quello che il re gli getta e spesso, per un motivo qualsiasi, viene strappato da quel pasto consumato per terra, è bastonato e frustrato con cinghie di ossicini infilzati, finché tutto co perto di sangue e prostrato a terra venera quello che l' ha fatto punire, come suo benefattore.
Poi nel XVI libro, raccontando come il re Seleuco (in realtà Demetrio 1 1 ) in séguito a una spedizione in Media per muover guerra ad Arsace (ovvero Mitridate 1) fu fatto prigioniero dal barbaro; rimase per molto tempo alla sua corte, venendo trattato come un re. Posidonio dà anche questa notizia: Presso i Parti durante i banchetti il re era sdraiato da solo su un divano più alto e separato dagli altri, e aveva accanto una tavola per lui solo, come se fosse un semi dio, colma di piatti localiS.
Se è oggetto di discussione tra gli studiosi se nell'ultima parte del fram mento il re debba essere inteso come il sovrano arsacide oppure quello se leucide, ben pochi dubbi vi sono sulla prima parte del racconto. Vi è forse la riproposizione di un antico rituale di corte, la proskjnesis (già nota alle corti degli imperi orientali, invano proposta da Alessandro ai compagni macedoni e comunque praticata, in forma più surrettizia, dagli adulatori di ogni emisfero), in cui però vi sono davvero tratti sanguinari. Molte difficol5 . Posid., FGrHist/BNJ 87 FF 5, 12, in Athen. Iv· 15 2f-153a.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
tà verrebbero comunque superate se, come sostengono alcuni, ci si trovasse di fronte non a una vera e propriaproskjnesis ma a una pratica rituale di sot tomissione oppure a una voluta rappresentazione a forti tinte di Posidonio, che ha (volutamente o meno) frainteso quanto veniva fatto a corte. Ma non spetta a questo passo il primato della descrizione più truculen ta dei costumi di quelli che agli occhi della cultura classica sono, sbrigati vamente, definiti barbari. Questo va riservato ad alcuni capitoli della Vita di Crasso plutarchea, davvero a tinte forti6 • Qui risalta un altro aspetto attribuito alla crudeltà orientale, ma che in realtà si presta anche a indagi ni di tipo comparativo in ambito etnologico: l'abilità nel tagliare le teste, particolare questo che curiosamente accomuna i Parti ai Galli del Sud della Francia, noti cultori della pratica delle tétes coupées, ma anche ad altri popo li (come gli Sciti o i Tauri della Crimea, per rimanere solo all'Evo antico). Dopo la disfatta di Carre del 9 giugno 5 3 , Surena, ambiguo personag gio legato al re arsacide Orode I I, inviò in Armenia la testa e la mano di Crasso e poi si diresse verso Seleucia sul Tigri, non senza prima aver indu giato in un mascheramento di dubbio gusto: Prese fra i prigionieri quello che più assomigliava a Crasso, Gaio Pacciano, lo vestì con una veste regale femminile e lo ammaestrò a rispondere a chi lo chiamasse Crasso e generalissimo ; poi lo fece condurre in corteo issato su un cavallo. Lo pre cedevano alcuni trombettieri e littori montati su cammelli ; dai fasci pendevano delle borse e alle scuri erano legate teste di Romani tagliate di fresco. Seguivano alcune cortigiane cantatrici di Seleucia, che suonavano e cantavano canzoni com poste di frasi scurrili e burlesche prendendo di mira l 'effeminatezza e codardia di Crasso.
E mentre a Seleucia, su istigazione dei Parti, si deridevano i Romani, e in particolare Rustio, che si era portato durante la spedizione un libro licen zioso come le Favole milesie, in Armenia, al banchetto tra il figlio del re partico Orode I I, Pacoro, e la figlia del re locale Artavasde I I, erano rappre sentati molti spettacoli provenienti dalla Grecia. Lo stesso Artavasde fu au tore di tragedie e di opere storiche, tramandate ancora ai tempi di Plutarco. Così continua il biografo: Nel momento in cui fu portata alle porte della sala la testa di Crasso, le tavole erano sparecchiate e un attore tragico, di nome Giasone, di Traile, stava cantando 6. Plut., Crass. 32-3 3, p artic. 32, 2-3 e 3 3, 3 ( p er le citazioni nel testo ; trad. it. C. Carena,
con adattamenti) .
1 6 . LA TE STA MOZZA DI CRASSO
il brano delle Baccanti di Euripide che riguarda Agave. Quando poi scoppiarono gli applausi, Silace si arrestò sulla porta, si inginocchiò e gettò in mezzo alla sala la testa di Crasso.
Tutto ciò tra il tripudio generale degli astanti. Scena celeberrima, su cui la tradizione ha ricamato elementi da grand guignol, tanto per condannare l ' incauto Crasso quanto per esecrare, se mai ve ne fosse ulteriore bisogno, i barbari Parti. Così fu aggiunto il particolare dell 'oro liquido versato nella bocca del triumviro, tanto apprezzato anche da Dante, sì da essere beffar damente ricordato nel Purgatorio (xx 1 1 6 - 1 1 7 : > ) . Ma se è vero che le leggi della fisica hanno un qualche significato anche nei comportamenti e nei destini umani, a ogni azione corrisponde una re azione esatta e contraria. Ovvero, per rimanere ancorati al poeta fiorenti no, vi è sempre un adeguato contrappasso. Ragione per cui, precisa ancora Plutarco quasi con tono liberatorio, Orode I I pagò il fio della sua crudeltà, anche se l ' implacabile vendetta degli dèi (o forse di Ahura Mazda, visto il contesto) arrivò solo nel 3 7. Il re si ammalò di un morbo, degenerato in idropisia, e divenne oggetto delle insidie del figlio maggiore, Fraate IV. L'a conito che questi gli somministrò fu assorbito dalla malattia e anzi, para dossalmente, diede sollievo al "mastro Adamo" arsacide. Decisamente spazientito, il povero figliolo decise infine di trovare si stemi più spicci ed efficaci per ottenere il risultato che si era prefissato, strozzando il genitore. Interessanti risvolti si trovano in Pompeo Trogo (nel racconto di Giustino), riguardo all ' incauta scelta di Fraate come so vrano di Partia e successore di Orode I I. Secondo questo autore, Orode, quando venne a sapere della morte del figlio Pacoro, designato alla succes sione, durante una spedizione contro i Romani guidati da Ventidio, cadde in un lutto devastante e assoluto. Ma, come si sa, chi muore giace e chi vive si dà pace, per cui si presentò l 'esigenza di cercare un erede dinastico tra i trenta figli. Dopo accurata scelta, vene preferito il più scellerato tra tutti, Fraate IV, nonostante le sollecitazioni centrifughe delle molte concubine dell 'ormai stanco e anziano re, ognuna pronta a dare consigli pro domo sua. Inevitabilmente, Fraate decise di liberarsi il campo una volta che fu al po tere, senza mezze misure. A differenza dei tiranni greci, che si limitavano a uccidere pochi famigliari, sterminò infatti il padre e tutti i fratelli con in aggiunta un figlio 7• 7. Iustin. XLII 4, 10-5, 2; cfr. Plut. Crass. 3 3, 8-9 ; An t. 37, 1 ; Cass. Dio XLIX 23, 3-5.
1 �7
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Ma anche i sovrani considerati più efferati hanno il loro tallone d'Achil le e, in questo caso, la debolezza era costituita da una donna, alla quale era difficile resistere, anche per un dinasta abituato alle bellezze orientali: una ballerina italica, a nome Musa. Questa fu gentilmente concessa da Augusto all'Arsacide nel 20, nel quadro della difficile operazione del recupero delle insegne militari sottratte a Carre nel 53; successivamente arrivarono a Roma come ospiti di riguardo (se non addirittura ostaggi) quattro figli del re Fraa te IV, insieme ad altri famigliari. Una pratica questa che non stupisce certo, ampiamente praticata, sia nel mondo ellenistico sia durante l'età repubbli cana: lo stesso Antioco IV di Siria era stato "ospite" a Roma per diversi anni. Quello di Musa è uno degli episodi più intriganti e in fondo misteriosi della storia tardoellenistica-imperiale, tramandato solo da Flavio Giuseppe, nelle sue Antichita giudaiche, a cui fa peraltro da riscontro la monetazione partica8 • L'unicità della fonte letteraria, della cui attendibilità non vi è co munque motivo di dubitare, è senza dubbio sorprendente, ma comunque giustificabile. L'intrigo era troppo compromettente, tanto più per Augu sto, uomo dalle molte pruderies, che certo mal avrebbe tollerato allusioni salaci da parte dei letterati più caustici della sua cerchia. E però possibile che T imagene vi alluda laddove gioca, pericolosamente, con la parola Musa e il participio emousa, riprendendo l'aneddoto di Telesforo e Lisimaco, come riporta un passo delle Questioni conviviali plu tarchee9. Questo erudito alessandrino, in Italia, col tempo riuscì a ritagliar si uno spazio importante alla corte di Augusto, ma fu capace di rovinare i suoi rapporti personali col principe per il gusto di una battuta. Davvero una persona akairos, "inopportunà', che non avrebbe sfigurato tra i perso naggi di Teofrasto nei Caratteri, piccola ma veritiera antologia della com media umana. Oltre a questa discutibile battuta, Timagene potrebbe anche aver fatto pesanti allusioni alla discussa e assai poco morigerata figlia di Au gusto, Giulia (Muccioli, 2012b). Musa era dunque colei che potremmo chiamare, senza troppe esita zioni moralistiche, una escort, ma che non si accontentava di vivacchia re alla corte di Fraate IV. Partorì un figlio, chiamato Fraatace (ovvero pic colo Fraate, l'omologo arsacide di Cesarione, il piccolo Cesare, figlio di Cleopatra VII e di Cesare). Con costui ebbe poi una relazione incestuosa, fortemente criticata da Flavio Giuseppe. Eliminato Fraate, associata anche al trono, assumendo l'altisonante titolatura di Thea Ourania Mousa ("dea 8. Ioseph., An t. !ud. XVI I I 3 9-43. 9. Plut., Quaest. con v. I I 6 3 4e.
1 6 . LA TESTA MOZZA DI CRASSO
urania Musà', mentre dallo storico ebraico costei viene chiamata, con cu rioso fraintendimento, Thesmousa). L'incesto, in certe culture (come quel la iranica, alla quale i Parti appartengono), non era considerato una pratica aborrita, a differenza del mondo classico (si pensi a Edipo e Giocasta !) e di quello giudaico, a cui Flavio Giuseppe apparteneva (sia pur divenuto citta dino romano). Rimane comunque sorprendente, se non affascinante, come questa figura sorta dal nulla o quasi delle campagne italiche sia potuta as surgere a regina di un grande impero.
17
La tryphe dei Tolemei
Riprendendo il filo del racconto sui Tolemei, interrotto con le vicende dei fratelli sposi Arsinoe 1 1 e Tolemeo 11, occorre osservare come i successori fa tichino a essere all'altezza dei primi sovrani, almeno nel giudizio della pub blicistica antica, maliziosa e talora piena di acrimonia. Il giudice più severo è Appiano, peraltro originario di Alessandria ( 11 secolo d.C.) e quindi ben informato su quelli che egli chiama > . Questi, nella prefazione alla sua Storia romana, esalta la magnificenza e l'apparato bellico di Tole meo 11 e degli altri sovrani del suo periodo, dissipati invece dai successori in perenne contrasto tra loro, e coinvolgendo implicitamente anche figure di indubbio spessore come Tolemeo 111 1 D'altro canto, in un passo della sua Geografia nella prima età imperiale, quando ancora era vivissimo il ricordo dei Lagidi, Strabone afferma recisamente che tutti i Tolemei, dopo Tole meo 1 1 1 , corrotti dalla tryphe regnarono sempre peggio2 I più depravati, in questa poco edificante graduatoria, furono Tolemeo IV, Tolemeo VII I (v1 1 per Strabone) e, da ultimo, Tolemeo XII detto l'Aulete, il padre di Cleopa tra VII. Il lusso eccessivo, ovvero la tryphe, è un tema costante del pensiero e della storiografia greca, autentico paradigma interpretativo per vagliare Greci e non Greci. In epoca arcaica come in età ellenistica, ogni ecces so finiva nel poco raccomandabile calderone della tryphe, e in questo i Greci sono in parte simili ai Romani della media Repubblica, quella an corata ai valori di una volta, al fin troppo spesso evocato e celebrato mos maiorum. Pericolose contaminazioni con la tryphe ebbe peraltro lo stesso Tolemeo I I , secondo l'acida penna di Filarco, in una versione, ancorché antifrastica, della favola della volpe e dell'uva ambientata nella reggia di Alessandria: •
•
App., Praef I O, 39-42. 2. Strabo XVII I, I I ; cfr. Athen. v· 206c-d. 1.
14 0
1 7. L A TR YPHÈ D E I T O L E M E I
[ . . . ] il più augusto tra i sovrani del mondo, e che fu impegnato, se mai ce ne fu un altro, sul piano della cultura, pure si lasciò così traviare e corrompere da una scon siderata sfrenatezza, da credere che sarebbe vissuto per sempre, e diceva che lui solo aveva scoperto il modo d'essere immortale. Tormentato dunque per parecchi gior ni dalla gotta, quando si sentì meglio e poté spiare dagli abbaini del suo palazzo gli Egizi che consumavano il loro pasto sul fiume, mangiando quel che capitava spar pagliati sulla sabbia, disse : > '.
Lasciando da parte Appiano e Filarco, nel suo giudizio Strabone è certamente influenzato da Polibio di Megalopoli, che ebbe modo di visitare l'Egitto con Scipione Emiliano e di incontrare Tolemeo VII I nel 14 0 / 1 3 9 ca. Per lo storico acheo, la degenerazione nacque con Tolemeo IV, che si presentava ben diverso dal suo predecessore, l'ambizioso ma morigerato To lemeo I I I. Di lui infatti non si conoscono né scandali né amanti, quasi come per il seleucide Antioco I I I, almeno fino al colpo di fulmine per la fanciulla di Calcide: il che, se non è moralisticamente titolo di merito, è particolare degno di nota, nella storia dei Lagidi e in generale dell'Ellenismo. Polibio narra che Tolemeo IV, dopo la morte del padre, fece eliminare il fratello Magas e i collaboratori di quest'ultimo4 • Lo storico acheo e al tre fonti annoverano tra le vittime lo stesso padre e la madre Berenice I I (ispiratore dei delitti sarebbe il primo ministro Sosibio). Esagerando nel la caratterizzazione a tinte fosche, Giustino aggiunge erroneamente che a Tolemeo IV fu dato il soprannome di Philopator a vituperio del delitto del genitore, scambiando un titolo ufficiale, che esaltava l'amore filiale, con un semplice soprannome popolare 5 • Il sovrano, approfittando anche della debolezza dei nemici al di fuori del regno, abbandonò ogni interesse per la politica estera (il che è inqualificabile, agli occhi di Polibio): si diede alle feste, ad amori indegni e ubriacature folli e continue, rendendosi invisibile e inaccessibile per gli uomini della sua amministrazione6 • Ancora più piccante e quasi disgustato il racconto di Plutarco, che scri ve che dopo la morte di Tolemeo I I I vi fu un clima di grande dissolutezza e intemperanza e aggiunge, con un tocco quasi felliniano, che si assisteva non già a una città delle donne, bensì a un vero e proprio governo delle donne, guidate dall'amante Agatoclea e dalla madre di costei, Oinante, di 3. Phylarch., FGrHist/BNJ 8 1 F 40, in Athen. XII 536e-f. 4. Polyb. v· 34, 1 ; 36, 1 ; xv· 25, 2; cfr. Plut., Cleom. 33, 3-5. 5. Iustin. XXIX 1, 5. 6. Polyb. , 34; cfr. Callix., FGrHist/BNJ 627 F 1, in Athen. v· 203e-206c (sullo sfarzo dei battelli). r
14 1
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
professione ruffiana. Così corrotto e dedito al lusso (e, in sovrammercato, soggetto anche a impegnative libagioni), Tolemeo IV nei momenti di so brietà celebrava i misteri dionisiaci e andava questuante nel palazzo regio al suono del timpano 7• Il ritratto che ne risulta, ispirato o enfatizzato secondo alcuni da Filarco, è l'antitesi di quello del buon governante, laboriosamente dedito agli affari di stato e al bene comune: una forma particolare di schia vitù, sì gloriosa, ma dura da sopportare (endoxos douleia ), come insegna l'a neddotica relativa ad altri sovrani di età ellenistica (Seleuco I e, soprattutto, Antigono Gonata; Virgilio, 20 0 3, pp. 6 7- 9 ) . In realtà Tolemeo IV è pur sempre il vincitore nel 2 1 7 dell'importante battaglia di Rafia contro i rivali di sempre, i Seleucidi (in quella circostan za, Antioco 1 1 1 ), anche grazie all'aiuto di truppe autoctone egiziane. Gli studiosi, pertanto, tendono ormai a sminuire o a smorzare il duro giudizio degli storici antichi, riconoscendo un certo spessore a questo Lagide e a di versi suoi successori, in termini di politica estera e interna (Lefebvre, 2 0 0 9 ; Fischer-Bovet, 20 1 5 ) . Per quanto attiene poi a Tolemeo VI, questi è figura che costituisce co munque in parte un'eccezione nel panorama a tinte fosche della tradizione. Stranamente non sono segnalati rumores nei suoi confronti e anche il seve ro Polibio ha per lui parole di apprezzamento, pur con qualche distinguo8 • Nessuna oscillazione di giudizio nella tradizione vi è invece per il fratel lo minore di Tolemeo VI, ovvero Tolemeo VII I, forse tra i Lagidi il sovrano più ambiguo, o comunque quello che si attirò i maggiori livori. Le fonti lo presentano come un mostro sanguinario, che accumulava nefandezze su ne fandezze, facendo di Alessandria e dell'Egitto uno scenario da film horror. Figlio minore di Tolemeo v e Cleopatra I, finse un attentato ai suoi danni mentre era re della Cirenaica e redasse nel 1 5 5 un testamento in favore del popolo romano (scoperto dagli archeologi italiani nel 1 9 29 e prontamente sfruttato per la valorizzazione del tema del mare nostrum). Alla morte del fratello Tolemeo VI, nel 1 4 5, riuscì finalmente a tornare ad Alessandria. La sua vendetta nei confronti del partito del consanguineo defunto fu spietata, tanto che uccise il nipote (colui che da diversi studiosi viene chiamato Tole meo v11 ) tra le braccia della madre, liberandosi di uno scomodo rivale per il trono. Non pago di ciò, sposò la sorella Cleopatra I I e, ancora non soddisfat to, dopo averla ripudiata violentò e sposò la figlia di costei, Cleopatra 111 9 • 7. Plut., Cleom. 3 3 ,
8. Polyb. xxxix 7.
1 - 2.
9. lustin. xx�r111 8, 4-5. 142
1 7. L A TR YPHÈ D E I T O L E M E I
Ma le atrocità non si fermano qui. Riguardavano anche la popolazio ne, che spesso si diede alla fuga atterrita, nonché letterati e artisti legati alla corte del fratello Tolemeo VI, che si allontanarono rifugiandosi presso le isole e le altre città, alla ricerca di mecenati più benevoli e munifici (in par ticolare i sovrani di Pergamo). E si tratta di grammatici, filosofi, geometri, musici, pittori, maestri di ginnastica, medici e molti altri specialisti10 • Nonostante la vita culturale tornasse ad essere intensa fino alla fine del regno tolemaico (e soprattutto sotto Cleopatra VII ) , il 14 5 è da considerar si comunque una data spartiacque nella storia politica e culturale non solo dell'Egitto lagide, ma di tutto l'Ellenismo, paragonabile per certi aspetti alla diaspora degli intellettuali bizantini dopo la caduta di Costantinopoli nel 14 53 o di quelli austro-tedeschi verso il mondo anglo-americano, dopo la presa del potere del nazismo nel 1933. Anche dopo il regolamento dei conti di quell'anno fatidico, il compor tamento di Tolemeo VI I I risultò inquietante, pari a quello dei più efferati tiranni. La fonte più dettagliata, Pompeo Trago (in Giustino), che quasi prova compiacimento pescando nel torbido, si sofferma sulle atrocità e sul la solitudine del Lagide ad Alessandria, memore di un luogo comune anche letterario, che annovera una lunga schiera di penne illustri, da Senofonte (Ierone) fino all'Alfieri (Della tirannide) o a Manzoni con il suo Innomi nato. Scrive infatti: Lasciato solo con i suoi in una città così grande, vide che era re non di uomini, ma di edifici vuoti e con un editto incoraggiò l'arrivo di stranieri 1 1 •
Non c'è dunque nessuna notte piena di turbamenti, nessun > nel vorticoso succedersi di crimini del Lagide. Infatti, qualche anno dopo (ca. nel 130) Tolemeo VII I uccise anche il proprio figlio Tolemeo detto Menfi te, avuto dalla sorella-sposa Cleopatra II, ormai da tempo in rotta con lui. Sempre Giustino riferisce che ne tagliò il corpo membro a membro, lo pose in una cesta e lo presentò alla madre il giorno dopo, raccapricciante dono per il suo compleanno 1 2 Difficile trovare spiegazioni a queste ripetute crudeltà in un clima da Regime del Terrore, e men che meno spiegazioni di tipo ideologico. Anzi, la propaganda di Tolemeo vuole offrire un'immagine del tutto diversa, che •
1 0. Athen. Iv· 184c, da Menecle di Barca e Androne di Alessandria, letterati coevi agli . . avven1ment1. 1 1. Iustin. XXXVIII 8, 7. 12. lustin. XXX\·;'I II 8, 13-15; cfr. Diod. XXXIII 13; xxxI,r-xxX\r 14.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
però ha un divertente effetto boomerang. Ogni re o tiranno che si rispetti si presenta come un benefattore agli occhi dei suoi sudditi; lo ricorda anche il Vangelo di Luca1 3 • Il re lagide non è da meno. Euergetes ("benefattore") è infatti l'appellativo ufficiale da lui scelto, secondo un'usanza tipica dell'età ellenistica. Ma con suprema e probabilmente amara ironia, Tolemeo VIII fu ribattezzato dagli Alessandrini Kakergetes, cioè "malfattore': un sempli ce ma efficace gioco di parole. L'elenco delle nefandezze commesse o attribuite a questo sovrano sa rebbe sicuramente lungo e arido, se non fosse accompagnato dalla narra zione polibiana dell'incontro nel 1 4 0 / 139 ca. con l'ambasceria romana guidata da Scipione Emiliano (accompagnato dallo storico acheo, atten to testimone oculare) 1 4 • Il Lagide viene presentato brutto in volto e picco lo, il che implica nell'immaginario collettivo, evidentemente, mancanza di carisma. Non senza qualche fondamento di verità, visto il confronto con alcuni re spartani ovvero, per citare sovrani ben più vicini a noi cronolo gicamente, con Vittorio Emanuele II I di Savoia, detto "Sciabolettà' per la spada fatta forgiare in sintonia con la sua non esorbitante statura di un metro e cinquanta. Ma era soprattutto la pinguedine di Tolemeo a impressionare: una pin guedine disumana, che lo rendeva simile a una bestia. Invece di ricorrere a vesti morbide e avvolgenti, magari di color scuro e pertanto capaci, almeno in teoria, di sfinarne le forme, ne indossava una variopinta e dal tessuto leg gero e quasi trasparente, in cui il vedo era purtroppo superiore al non vedo, e tale da accentuare soltanto il senso di disgusto di chi stava al cospetto del sovrano. Oltre al beffardo Kakergetes, il soprannome di Tolemeo VII I, almeno quello con cui era noto ( e disprezzato) ad Alessandria e tra i sudditi, è inevitabilmente quello di Physkon ("grassone"). E un appellativo che già Alceo aveva riservato al tiranno Pittaco, nella Lesbo degli inizi del VI secolo: Ma tra loro non parlava sincero, il Grassone : a cuor leggero calcò sotto i piedi i giuramenti e ora fa banchetto della nostra città1 5 •
1 3. Luca 22, 25-26. 1 4. Posid., FGrHistlBNJ 87 F 6, in Athen. XI I 549d-e ; Iustin. XXXVII I 8, 8-1 1. 1 5 . F 1 29 Lobel-Page (trad. it. G. Guidorizzi) . 144
1 7. L A TR YPHÈ DE I TOLE M E I
In quel caso la caratteristica fisica si sposava all'ingordigia del tiranno (in realtà un aisymnetes, un "arbitro", per Aristotele), che addirittura si cibava, se non addiritura sbranava la sua stessa città. ' E allettante ritenere che vi sia stato un raffinato gioco dell'intertestualità alla corte lagide, magari suggerito da letterati carichi di livore verso il monarca, come Aristarco di Samotracia (Nadig, 2007, p. 67 ) . Ma non biso gna dimenticare che gli Alessandrini erano maestri quant'altri mai nell'af fibbiare nomignoli ed appellativi ironici, per non dire sarcastici, dai primi Lagidi fino al "Cesaretto" ("Cesarione") con cui è definito, non certo con affettuosità, il figlio di Cleopatra VII e Cesare, Tolemeo xv Cesare. Una lingua lunga e tagliente, come già peraltro avevano avuto gli Ateniesi nel vsecolo, riservando apprezzamenti poco lusinghieri agli "ostracizzandi". Manca però nella metropoli egizia una tradizione comica vera e pro pria (quale vi fu invece ad Atene) o, per andare più avanti nel tempo, non vi furono un Belli o un Trilussa, poeti capaci di filtrare gli umori del popo lino. In ogni caso, le fonti ricordano che gli Alessandrini avevano molte ra gioni per disprezzare Tolemeo VI I I, oltre alla sua crudeltà. La sua dedizione ai piaceri più sfrenati e inconfessabili, già manifestata durante il suo regno a Cirene, si accompagnava, in primo luogo, all'incapacità di assumere un at teggiamento come si deve nelle udienze 16. In buona sostanza, Tolemeo VI I I si comportava a corte come un fanciullo, il che lo avvicina a un altro per sonaggio lontano da ogni regola, l'esecrato sovrano seleucide Antioco IV, biasimato peraltro anche dallo stesso Lagide, nei suoi Hypomnemata1 7• E dunque, tornando al Physkon da cui si è partiti, l'obesità non era conside rata segno di allegria e spensieratezza, bensì rappresentava l'immagine ter rena dell'assoluta incapacità di ogni autocontrollo, tanto nella sfera privata quanto in quella pubblica. Non si tratta comunque solo di mere questioni di bilancia. Se nel mon do greco classico e in quello romano l'obeso aveva forme fisiche antiteti che ai canoni dell'arte e divenne anzi un personaggio macchiettistico se non ridicolo (anche nella Commedia nuova), per Tolemeo VI I I invece la veste e anche l'eccessiva pasciutezza erano la rappresentazione visiva, l'o stentazione della tryphe, da mostrare con orgoglio alla basita delegazione romana, abituata a ben altro tenore di vita, improntato a grande morige ratezza18. Ancora oggi in India, come in molte parti dell'Africa, l'obesità è 16. Diod. XXXI I I 23; cfr. 22. 1 7. Ptol., FGrHistlBNJ2 234 FF 3, 5, in Athen. x 438d-f. 18. Diod. XXXI I I 28b.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
segno di ricchezza e benessere, se non addirittura di prestigio sociale. Non a caso, dunque, Tolemeo VI I I fu soprannominato proprio Tryphon (come forse già prima di lui Tolemeo I I I e Tolemeo IV, peraltro secondo tradizio ni malcerte). A conferma della lingua salace degli Alessandrini nell'affibbiare appel lativi sferzanti, soccorrono altri e talora più intriganti esempi. Tolemeo I X, figlio di Tolemeo VI I I e Cleopatra I I I, era detto Lathyros ("cicerchia"), in segno di spregio: un riferimento a una verruca ovvero alla sua statura non eccelsa (Criscuolo, 2011, p. 148 ) . Quanto a Tolemeo x Alessandro I , nono stante il secondo nome, che evoca il grande condottiero macedone, costui si rese responsabile di una grossa empietà: saccheggiò il sarcofago d'oro dove era riposto il corpo di Alessandro, fatto preparare con cura da Tole meo I . Gli appellativi con cui venne definito sono un poco nebulosi ma si curamente sprezzanti: ho Kokkes kai Pareisaktos1 9 • Il secondo soprannome è etimologicamente chiaro: "intruso", o "colui che si introduce segretamen te". Più prosaicamente, un estraneo insinuatosi e impadronitosi del trono dei Lagidi. Un termine che potrebbe anche ben adattarsi alle vicende del personaggio. Figlio di Kokke (se davvero il termine è un genitivo) trova in vece una semplice, universale e acronica spiegazione, nonostante l'affan narsi degli studiosi per trovare soluzioni alternative, considerando che la parola greca, invero volgarotta, indica la vagina, e quindi il nostro, per me tonimia, sarebbe stato figlio di una donna non troppo raccomandabile, la discussa e chiacchieratissima Cleopatra I I I . La passione per Dioniso e per i tiasi a lui collegati è una costante di molti dinasti, non solo tra i Lagidi. Gli Attalidi di Pergamo, come si è sot tolineato, promossero il culto di Dioniso Kathegemon e favorirono gli arti sti, che si riunivano nell'assocazione dei technitai. Alcuni sovrani poi, nelle regalità ellenistiche, presero l'epiteto ufficiale di Dioniso, con o senza Nuovo (a suggerire una nuova incarnazione terrena della divinità). Celebre è il caso di Mitridate VI del Ponto, sul cui appella tivo la tradizione fornisce versioni contrastanti, come emerge in particola re nelle Questioni conviviali di Plutarco20 • Infatti dapprima si sostiene che il sovrano poneva premi per i più grandi mangiatori e bevitori, risultando egli stesso vincitore in entrambi i casi; divenne il più grande bevitore tra i suoi contemporanei e per questo era soprannominato Dioniso (tale gara 1 9. Strabo �TI I 1, 8. 20. Plut., Quaest. con v. I 6 24a-b. I .4- 6
1 7. L A TR YPHÈ DE I TOLE M E I
viene sostanzialmente confermata da Nicolao Damasceno) 21 Plutarco ad duce, preferendola, anche un'altra spiegazione, che trae origine dalla pro paganda del re del Ponto: quando Mitridate era un neonato, un fulmine in cendiò le sue vesti, senza toccargli il corpo tranne una piccola traccia che ri mase sul volto e fu nascosta dai capelli. Una volta adulto, nuovamente una saetta cadde vicino a lui. Gli indovini spiegarono che sarebbe stato temibile per le truppe fornite d'arco e armate alla leggera, mentre i più, a causa dei fulmini, lo chiamarono Dioniso in base alla somiglianza con quanto aveva sofferto il dio (chiaro rimando alle vicende di Semele, madre di Dioniso, colpita e uccisa da una folgore inviata da Zeus). Per quanto riguarda i Lagidi, la vena filodionisiaca è soprattutto pal pabile da Tolemeo IV fino a Tolemeo X I I, il padre di Cleopatra VII. Costui si proclamò ufficialmente Nuovo Dioniso, a sottolineare il legame con la divinità e i suoi riti, che prevedevano l'uso dell ' aulos. Questa sua passione ha fatto passare in secondo piano gran parte della sua politica, che ormai si tende a rivalutare (a lui si dovrebbe, tra l'altro, lo sviluppo delle comuni cazioni navali dall'Egitto verso l'India, proseguite poi quando si creò con Augusto la provincia romana). Nel passo di Strabone ricordato all'inizio del capitolo, si precisa infatti che il sovrano, •
al di là delle altre sfrenatezze, si esercitava a suonare l ' aulos e ne era così fiero che non si vergognava di indire nella reggia agoni ai quali partecipava lui stesso, gareg giando con gli altri concorrenti.
Una descrizione confermata da Ateneo, che precisa che Tolemeo XII dissi pò tutta la ricchezza di Tolemeo I I conservata fino ad allora, lui che era solo abile a suonare l'aulos e niente più che un bravo prestigiatore 2 Un re quindi provetto musicista, che si muoveva anch'egli quasi nella scia di Antioco IV, e che fece della reggia e della stessa Alessandria una gi gantesca casa della musica, votata a Dioniso, risultando quasi un precurso re di certi politici moderni, travolti da spettacoli di burlesque e da eccessi ve e poco limpide frequentazioni femminili. Dioniso è infatti un dio che, fin dall'epoca arcaica e classica (cfr. le Baccanti di Euripide), evocava riti e cerimonie ben lontane dall'algida compostezza del culto per le divinità olimpiche; cerimonie in cui alcol e momenti orgiastici erano gli elementi fondanti. Luciano, con suprema malizia, precisa che Tolemeo X I I costrinse 2
Nic. Dam., FGrHist 90 F 7 3, in Athen. x 415e. 2 2 . Athen. v· 206c-d. 21.
14 7
•
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
le persone del suo séguito a travestirsi da donna e a bere vino alle feste in onore del dio Dioniso, le Dionisie2 3 • Non sorprende dunque che il Lagide fosse chiamato con disprezzo da gli Alessandrini Auletes ("suonatore di aulos"), e che la tradizione ricami su altre sue sfrenatezze, pudicamente alluse da Strabone (tra queste andrebbe annoverata anche l'uccisione della figlia Berenice IV nel 5 5, che aveva osato detronizzarlo qualche tempo prima).
2 3 . Luc.,
Calumn . 1 6.
18
Cleop atra v11,fa tale monstrum
Per un'inveterata convenzione, la storia ellenistica finisce con l'aspide o gli aspidi di Cleopatra, il 12 agosto del 3 0 : Cleopatra VII o, semplicemen te, Cleopatra. A lei Pascal ha dedicato un fulminante pensiero, splendido esempio di storia controfattuale: Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, sarebbe cambiata l ' intera faccia della terra 1.
Un naso più corto dunque, e non più lungo (così come propone una vul gata errata, che ha tratto in inganno tra gli altri Pirandello, nel saggio L ' U morismo) . Un aforisma spesso citato, e su cui si sono affannati a riflettere storici, comuni mortali e pensatori illustri. Persino Gramsci, nei suoi Qua derni dal carcere, annota: Cercare il senso esatto che Pascal dava a questa sua espressione divenuta tanto fa mosa ( è contenuta nelle Pensées) e il suo legame con le opinioni generali dello scrittore. (Frivolità nella storia degli uomini; pessimismo giansenistico ) 2 •
In realtà, a giudicare dai denari coniati in Siria che effigiano la regina da un lato (e sull'altro Marco Antonio: non è chiaro quale sia il diritto e quale il rovescio), il problema estetico è più complesso di quanto non lo presenti Pascal, senza evocare le regole malcerte della fisiognomica. In quelle mone te il naso è adunco o, per così dire, "importante" e tutto l'insieme fa della figlia di Tolemeo XII una regina ben poco avvenente: il che pare peraltro giustificato dal fatto che in quelle monete Cleopatra aveva circa trentaset te anni, decisamente agée per gli standard dell'epoca. Ma, d'altro canto, vi sono attestazioni della sua bellezza, anche numismatiche (ma provenienti B. Pascal, Pen sieri, parte prima, articolo IX, n. 46. 2. A. Gramsci, Quadern o 26 (x11), par. 3. 1.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
dall'ambito tolemaico), che bilanciano tale immagine così iperrealistica, da sembrare quasi uscita dal pennello di Bosch (Weill Goudchaux, 2000 ) . Indubbiamente, quella di Cleopatra non era la bellezza fulminante di Liz Taylor, capace di scagliare le sue frecce di Cupido sull'incauto Richard Burton, inerme davanti ai suoi occhi verde-azzurro intenso, con sfumature viola, oppure quella statuaria, eppur raggelante, di Monica Bellucci, nella trasposizione cinematografica di Asterix e Cleopatra. Certo, la regina era ben conscia delle armi e dei ferri del mestiere della seduzione, tanto che la tradizione le attribuisce un libro di cosmetica (Ko smetikon), che altro non è che un catalogo di prodotti di cui lei faceva uso per agghindarsi, come si addiceva al suo rango reale (il bagno nel latte d'a sina, pratica condivisa poi da Poppea, fa parte a pieno titolo della leggenda del personaggio) 3 • Plutarco e Cassio Dione si soffermano sul fascino della figlia di Tolemeo XII, che consisteva nella magìa del parlare e in un caratte re davvero ammaliante (del resto quale donna non ammalia, almeno o, me glio, soprattutto agli inizi di una relazione, il suo uomo con dolci e suadenti parole?). Una regina capace di modulare la sua voce come uno strumento musicale e tanto colta da conoscere le lingue di molti popoli (come solo Mitridate VI del Ponto era riuscito a fare, prima di lei). Ma, al tempo stesso, in grado di adeguarsi al suo interlocutore e pertanto abile a rispondere a to no alle facezie volgari di Antonio, così come a giocare a dadi, libare, andare a caccia e maneggiare le armi 4 • La tradizione favorevole alla regina, infatti, insiste sulle sue capacità di seduzione, esercitate a Tarso, in Cilicia, nel 4 1 e descritte in una memorabi le pagina della Vita di Antonio di Plutarco (cap. 25). Presentandosi a Marco Antonio, Cleopatra risalì il fiume Cidno, agghindata come una nuova in carnazione di Afrodite. Peraltro la regina era paredra di Venere/ Afrodite, come dimostra la sua presenza nel tempio di Venus Genetrix, la divinità tu telare di Cesare (a cui era stata legata) e della gens Iulia. Anzi, l'appellativo che col tempo assunse, sia pure saltuariamente, Thea Neotera (nuova in carnazione di una Dea, non meglio specificata e sulla cui identità la critica spesso si è accapigliata), potrebbe alludere proprio al suo collegamento con Iside/Afrodite. Cleopatra, come e più degli altri sovrani ellenistici, operò una strategia propagandistica che non ha molto da invidiare alle macchine del consenso in uso nei regimi politici contemporanei, monocratici o me no. Presentò il figlio, avuto da Cesare nel 47, come l'ultimo dei Tolemei. 3. P.Oxy. LXXI 48 0 9.
4. Plut., An t. 27 ; cfr. Cass. Dio XLII 34, 4-5.
1 8 . CLE OPATRA VII, FA TALE MONS TR UM
Quanto ai gemelli avuti da Antonio, furono chiamati Alessandro Helios e Cleopatra Selene: sole e luna, simboli ben presenti nell'Oriente, greco-ma cedone e anellenico. L'ultimo figlio fu poi pomposamente definito Tole meo Philadelphos, a sottolineare l'accordo con i fratellastri o, in alternativa, a rinverdire i fasti dell'altro celebre Philadelphos, Tolemeo I I ( a cui comun que l'appellativo fu assegnato molto tempo dopo la morte). Lei stessa, nel corso degli anni, oltre a Thea Neotera, ebbe anche altri titoli ufficiali: as sociata probabilmente al trono dal padre, Tolemeo XII, nel 5 1 (pochi mesi prima della morte di costui), venne chiamata Philopator, e poi, condividen do il trono in successione insieme ai fratelli Tolemeo XI I I e Tolemeo XIV, anche Philadelphos (nella coreggenza con quest'ultimo). In un papiro figura inoltre come Philopatris ("che ama la patria"): una dichiarazione d'affetto da intendere in primo luogo nei riguardi dell'Egit to, non certo nei confronti della Macedonia degli avi. In séguito all'unione con Marco Antonio, e alle conseguenti donazioni del triumviro a lei e ai suoi figli (tra il 37/3 6 e il 34) assunse il titolo di Basilissa basileon/Regina regum (così come Cesarione viene definito Rex regum) : "regina dei re", rie cheggiando il re dei re proprio della tradizione iranica. "Re/regina dei re" è espressione che nessun sovrano ellenistico aveva osato assumere, neppure Alessandro Magno, e che si giustifica solo in base alla tradizione orientale. Una regina e un re, dunque, che erano al di sopra di altri re, fossero essi gli altri figli della Lagide o sovrani vassalli, nell'il lusorio sogno di una revanche orientale, con la creazione di un grande im pero d'Oriente sotto l'egida di Antonio, da contrapporre all' imperium Romanum. A ciò si aggiunga che Cleopatra fece davvero della propria vita un'ope ra d'arte, insieme al fido Antonio. Antesignani di Des Esseintes e Andrea Sperelli, i due amanti forse già a partire dal 4 1/ 4 0 si dedicarono al piacere, al lusso e alla gioia più sfrenata, in quella che da loro stessi venne definita associazione dei > 5 e in cui il Romano ritornò ai gior ni spensierati dell'adolescenza, tra scherzi e zingarate. La maschera della commedia, sotto gli occhi divertiti degli Alessandrini (peraltro cinicamen te adusi a personaggi sui generis) , era però destinata a virare in tragedia, co me presagirono gli uomini fidati del triumviro. Viste tali premesse, è quasi scontato pensare che la propaganda avversa abbia voluto denigrare con tutti i mezzi a disposizione l'ultima grande re gina ellenistica, ricorrendo ben poco all'ironia e molto al sarcasmo e all'of5. Plut., An t. 28, 2.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
fesa, non di rado anche gratuita. Sprezzantemente, la tradizione definisce Cleopatra VI I l'Egiziana, come si può leggere nella Vita di Antonio di Plu tarco. Questi non ha alcuna simpatia per il triumviro e la sua compagna la gide e anzi definisce una terribile disgrazia il suo amore per la regina. Il disprezzo di tipo etnico, che accomuna Greci e Romani nei confron ti dell "'altro", sottintende qui forse una critica alla tradizione malcerta sui natali della regina, dato che la madre non è mai nominata nelle fonti clas siche. Dunque, ribaltando il noto detto "il padre è certo, ma la madre è tutt'altro che certa ! ", si è pertanto addirittura proposto che Cleopatra VI I non sia nata da Tolemeo X I I e da Cleopatra v, bensì avrebbe avuto come ge nitrice la figlia di un sacerdote di Ptah, dunque della classe sacerdotale della città-simbolo della tradizione egizia: Menfi (Huss, 1 9 9 0 ) . Ipotesi apparen temente avvalorata dalla notizia di Strabone, secondo cui Tolemeo ebbe una sola figlia legittima, Berenice IV, mentre le altre due erano illegittime (Cleopatra VII, Arsinoe IV ) 6 • Ma va d'altro canto precisato che lo scrittore di Amasea è autore quanto mai interessato se non fazioso, giacché, come si è visto, oltre ad essere filoromano e schierato con l'establishment imperiale, aveva una chiara percezione della crisi dei Lagidi, che sarebbe culminata proprio con Cleopatra. Vi sono inoltre diverse ragioni per dubitare del fatto che Cleopatra ab bia realmente avuto una vera e propria unione legale e non di fatto con gli uomini a cui la tradizione l'associa, a cominciare da Cesare (anche se poi si avrà tutto l'interesse a ritenere legittima la liaison, per avvalorare le pretese dinastiche di Cesarione, il figlio nato dalla coppia nel 47 ) . In par ticolare, riguardo ai supposti matrimoni con i fratelli Tolemeo XI II e poi Tolemeo XIV, anche se essi non costituiscono una novità nella tradizione lagide, risultano però alquanto sospetti, non tanto per il fatto che i due fratelli fossero notevolmente più giovani della più scafata sorella, quanto per il carattere infido della tradizione che ne parla. A ricordarli è soprat tutto Cassio Dione, autore di una Storia romana nella prima metà del I I I secolo, secondo il quale sarebbe stato proprio Tolemeo X I I a lasciar scritto nel testamento che Cleopatra e Tolemeo X I I I vivessero in accordo con il costume egizio7• Accanto a questa testimonianza vi è quella, ben più fanta siosa, di Lucano nella Farsaglia, attraverso le preoccupate parole di Potino ad Achilla. Con i suoi filtri d'amore, sostiene costui, Cleopatra aveva già 6. Strabo �r1 1
1, 1 1.
7. Cass. Dio XLI I 3 S, 4.
1 8 . CLE OPATRA VII, FA TALE M O NS TR UM
ammaliato un vecchio (Cesare) e sarebbe bastata solo una notte d'amore8 con il più giovane fratello per causare la morte dei due ministri tolemaici. Una critica insistita e peraltro molto sessista, se è vero che in un altro passo il nipote di Seneca non si perita di precisare che ad Azio, nel mare di Leu cade, > , svilendo così il ruolo del povero Marco Anto nio a quello di comparsa accecata da un folle amore9 • Una tradizione che arriva per lo meno fino a Shakespeare. In apertura dell'Antonio e Cleopatra, il personaggio di Filone osserva: Sarà, ma questa follia del nostro generale oltrepassa ogni misura. Quegli indomiti suoi occhi che in guerra come Marte in armi fiammeggiavano sulle schiere e le coorti, ora si chinano e dedicano l'ufficio e l 'ossequio dei loro sguardi ad una fron te bruna. Il suo cuore di condottiero, che negli scontri delle grandi battaglie gli spezzava le fibbie sul petto, ora rinnega ogni moderazione ed è divenuto mantice e ventaglio per alimentare e rinfrescare le smanie di una zingara 10 •
Ancora più paradossale il secondo matrimonio, che sarebbe avvenuto nel 4 7 per volontà di Cesare, con la regina ormai donna fatta e il fratello Tole meo X IV poco più di un bambino. Vi è dunque un filone, evidentemente nato in ambito romano e dunque antilagide, riflesso da Cassio Dione, che ha qualche addentellato nel resto della tradizione e che riflette un pregiu dizio di vecchia data sull'incesto come strumento politico nel mondo elle nistico, retaggio in questo caso della realtà egizia 11 Se Cleopatra durante la sua breve permanenza a Roma nel 4 6 aveva comunque suscitato scandalo, attirandosi qualche commento malevolo di Cicerone, i toni si fecero decisamente più accesi all'epoca dello scontro tra Antonio e Ottaviano, fino al fatidico giorno di Azio e all'arrivo del vinci tore in una rassegnata Alessandria. Come pochi altri personaggi, Cleopatra rappresenta un archetipo dell'altra metà del cielo, la donna bella e fatale, figura ben nota alla lettera tura occidentale da Elena in poi e rivitalizzata dalla letteratura ottocentesca e dal cinema. La pubblicistica filoaugustea, scagliandosi contro la regina, sembra dunque quasi esorcizzarne il fascino, demonizzandola o svilendone la caratura umana e politica, ricorrendo ali'invettiva e alla facile ingiuria, in •
8. Lucan. x 360-365. 9. Lucan. x 66-67. 10. Shakespeare, An tonio e Cleopatra, atto I, scena I ( trad. it. F. Franconeri). 1 1. Cass. Dio XLII 4 4 , 2-4; cfr. Beli. Alex. 33, 1 - 2.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
un tourbillon di sidri, eunuchi e altri elementi di facile effetto, in una Roma pur sempre aperta e soggetta alla moda egittizzante. Chiunque abbia qualche dimestichezza con Orazio, ricorda almeno il monte Soratte, la via Sacra con i suoi improvvidi frequentatori e, appunto, ilfatale monstrum, Cleopatra, espressione che evoca ben altri mostri, le fi gure mitologiche che animano l'antichità classica: Idra, Gorgone, Cerbe ro, la Sfinge e, dulcis infundo, la Chimera (Luce, 1 9 6 3 ) . E l'oraziano inno alla gioia, da intonare per la morte dell'Egiziana, simboleggiato da un ca tartico brindisi ( ) , indica la vittoria dell'Occidente sull'Oriente, di Apollo contro Dioniso, ovvero di Ottaviano contro Anto nio. Riprendendo, in un aperto gioco dell'allusività, un celebre verso di Al ceo (in cui si festeggia la morte del tiranno Mirsilo), il poeta vede Cleopa tra come un funesto tiranno, che minaccia le sorti progressive dell'impero di Roma con la sua masnada di uomini debosciati e depravati, ubriaca nella sua sorte favorevole, ma comunque pur sempre capace di riscattarsi con la morte, cercata per evitare di essere trascinata in trionfo come una donnet ta qualsiasi, lei che è l'orgogliosa quintessenza della femminilità1 2 Gentile omaggio postumo, quasi cavalleresco. Le parole ispirate e, almeno su questo punto, rispettose di Orazio non hanno corrispettivi negli altri poeti della cerchia augustea e neppure nel re sto della tradizione. Plutarco e, tra l'altro, un'operetta di propaganda anti lagide come il Carmen Actiacum addirittura avvalorano la notizia secondo cui la regina avrebbe sperimentato il veleno più indolore facendo ricorso a cavie umane, peraltro forse spalleggiata da un nutrito gruppo di medici presenti alla sua corte: il che la porrebbe allo stesso livello di sovrani come Attalo I I I e Mitridate VI del Ponto1 3 • Il più livoroso nei confronti della regina è probabilmente Properzio, poeta peraltro avvezzo alle donne impegnative (l'imperiosa ed esuberante Cinzia) e ai toni accesi nelle sue Elegie. Toni che trovano con Cleopatra il più libero sfogo 1 4 • Addirittura questo autore riprende il tema, già visto, dell'origine illegittima di Tolemeo I, a proposito della regina meretrice del la corrotta Canopo, considerata il marchio d'infamia della schiatta di Fi lippo. Avventurandosi in una sequela di stereotipi e con gusto quasi iper bolico, Properzio immagina costei stendere turpi zanzariere (l'Egitto è per •
Horat., Od. I 37. 13. Plut., An t. 7 1, 6-8; P.H er c. 817, coll. 1 4. Propert. 111 1 1. 1 2.
,.r_vI ;
cfr. Cass. Dio LI 11,
2.
1 8 . CLE OPATRA VII, FA TALE M O NS TR UM
antonomasia terra di zanzare) sulla Rupe Tarpea, e dettar legge tra le statue e le armi di Mario. Il poeta insiste poi sulla lussuria della regina, accostandola a un'altra nota o supposta lussuriosa, Semiramide. Il tema dell'ipersessualità della re gina tolemaica si accrebbe sempre più, così come la sua ambigua fama. Nel la tarda antichità, nell'opera Gli uomini illustri della citta di Roma dello Pseudo-Aurelio Vittore, figura una descrizione in grado di lasciare il segno nella cultura occidentale: Era così lasciva che spesso si prostituiva, e talmente bella che molti comprarono una notte con lei pagandola con la propria morte 1 5 •
La lussuria di Cleopatra, dunque, attraversò i secoli e trovò una rivitalizza zione in età romantica, con l'apoteosi dellafemmefatale, simbolo dell'O riente. Celebri i versi di Puskin nel poema Cleopatra, rifluito nel racconto Notti egiziane (1 837 ), ispirati proprio allo Pseudo-Aurelio Vittore. Nell'u suale scenografia di un banchetto nel palazzo regio, accompagnato da suo ni di lire e flauti, Cleopatra si leva, con un colpo di teatro, e pronuncia l'an nuncio fatidico: Al mercato delle passioni chi accederà ? Il mio amore io lo metto in vendita ; dite; fra di voi chi acquistare vorrà una mia notte al prezzo della vita 16 ?
Da Aurelio Vittore (o chi per lui) a Puskin dunque, e poi oltre, toccando T héophile Gauthier e molti altri. Tornando a Properzio, a proposito della fine della regina, malignamen te il poeta romano aggiunge il dettaglio, non riportato da altre fonti, secon do cui Cleopatra avrebbe pronunciato le sue ultime parole e affrontato la morte essendo ormai obnubilata dal vino. Vigliaccamente incapace quindi di andare incontro al suo destino. Il che, francamente, è davvero troppo, anche per un'Egiziana pesantemente e ripetutamente infangata nella me• moria.
1 5 . [Aur. Vict.] , De vir . ili. Ur bis Romae 86, 2 . 1 6. Trad. it. A. Alleva.
Cronologia dei principali avvenimenti
40 5-3 67 3 67-357 /347-344 3 59-33 6 336-323 3 17-307 3 17-28 9 312 307-30 1 30 6
294-287 29 3 282 28 1 28 1 -27 9 279-27 6 ? 27 5 ? 269-215 247 246-241 241-197 221 - 1 9 6 215-214 2 12 /2 11-2 0 5 /2 0 4
20 1 - 1 97
tirannide di Dionisio I di Siracusa tirannide di Dionisio 11 a Siracusa regno di Filippo I I regno di Alessandro Magno regime di Demetrio del Falera ad Atene Agatocle signore di Sicilia (basile us dal 3 0 5 /304 ?) battaglia di Gaza regime democratico ad Atene, guidato da Stratocle battaglia di Salamina e proclamazione a re di Antigono Monof talmo e Demetrio Poliorcete, seguiti dagli altri diadochi e da Agatocle Demetrio assedia invano Rodi battaglia di Ipso (morte di Antigono Monoftalmo nello scontro contro gli altri diadochi) Demetrio Poliorcete re di Macedonia unione tra Antioco I e Stratonice morte di Tolemeo I battaglia di Curupedio (morte di Lisimaco nello scontro con Se leuco 1) regno di Tolemeo Cerauno in Macedonia tirannide di Apollodoro a Cassandrea nozze tra Tolemeo I I e Arsinoe I I regno di lerone I I in Sicilia inizio dell'era partica guerra laodicea regno di Attalo I di Pergamo regno di Filippo v in Macedonia regno di leronimo a Siracusa anabasi di Antioco 111 nelle satrapie superiori seconda guerra macedonica (battaglia di Cinoscefale: 197)
CRONOLOGIA DEI P RINCIPALI AVVENIMENTI
1 9 2- 1 8 8 187 1 7 9- 1 6 8 1 7 5- 1 6 4 17 1 - 1 6 8 170-145 ? 150 145 141 1 40 / 1 3 9 138-133 130 12 1 / 120
8 0- 5 1 53 5 1-30
ca.
guerra romano-siriaca e pace di Apamea ( 1 8 8 ) morte di Antioco I I I in Elimaide regno di Perseo in Macedonia regno di Antioco IV di Siria terza guerra macedonica (battaglia di Pidna: 1 6 8 ) Eucratide signore della Battriana nozze tra Alessandro Balas e Cleopatra, figlia di Tolemeo VI Tolemeo VIII ritorna ad Alessandria e caccia intellettuali e artisti i Parti occupano Babilonia ambasceria romana in Egitto e in altri regni ellenistici regno di Attalo I I I di Pergamo uccisione di Tolemeo Menfite, figlio di Tolemeo VIII e di Cleo patra II morte di Cleopatra Thea regno di Tolemeo XII (e, nel 5 1, con Cleopatra VII) battaglia di Carre regno di Cleopatra VII (dapprima con Tolemeo XIII, poi con To lemeo XIV, e infine con il figlio Tolemeo xv Cesare) 1.
Tolemei
Tolemeo I Tolemeo II Tolemeo I I I Tolemeo IV Tolemeo v Tolemeo VI Tolemeo, f. di Tolemeo VI (Tolemeo VII ? ) Tolemeo VIII Tolemeo IX Tolemeo x Alessandro I Berenice I I I e Tolemeo XI Alessandro I I Tolemeo XII Berenice IV Cleopatra VII e Tolemeo XIII e Tolemeo XIV e Tolemeo xv Cesare
3 0 5 / 3 0 4- 2 8 2 2 8 2- 2 4 6 246-222 222-204 2 0 4- 1 8 0 1 8 0 - 1 45 145 ? 1 7 0 - 1 6 4 ; 1 4 5- 1 1 6 1 1 6 - 1 07 ; 8 8- 8 1 / 8 0 1 0 7- 8 8 80 8 0 - 5 8 ; 5 5- 5 1 58-55
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
2.
Seleucidi (e usurpatori)
Seleuco I
305 /304-28 1
Antioco I
28 1-26 1
Antioco I I
26 1-246
Seleuco II
246 -226 /225
Seleuco III
226 /225-223
Antioco III
223- 1 8 7
Seleuco IV
1 87- 1 7 5
Antioco,
17 5- 17 0 ?
f. di Seleuco IV
Antioco IV
17 5- 1 64
Antioco V
1 6 4- 1 62
Demetrio I
1 6 2- 15 0
Timarco
1 6 2- 1 6 1
Alessandro Balas
150-145
Demetrio II
145- 1 3 9 ; 1 29 - 1 25
Antioco VI
1 4 5 / 1 44- 1 42/141
Diodato Tryphon
Antioco VII
1 42/141- 1 3 8 / 1 37 1 3 8 - 1 29
Alessandro Zabinas
1 28- 1 23 / 1 2 2
Antioco VIII
128 ?; 125- 9 6
Cleopatra Thea
125- 1 2 1
Antioco I X
1 1 4- 9 5 ca.
Seleuco VI
9 6-94 ca.
Antioco x
94- 8 8 ca.
Antioco XI
94/93
Demetrio I I I
97/96-8 8/87
Filippo I
94- 84/8 3 ?
Antioco XII
8 7 /8 6-84/83 ca.
Antioco XIII
6 9 / 6 8- 67, 6 5 / 64
Filippo II
67 / 6 6 - 6 6 / 6 5
3. Attalidi Filetero
282/28 1-263
Eumene I
263-241
Attalo I
241 - 1 9 7
Eumene II
1 97-159
Attalo II
1 5 9- 1 3 8
Attalo I I I
138-133
Abbreviazioni e biblio grafia
Le traduzioni delle opere degli autori antichi sono dello scrivente, tranne quelle di Ateneo (ed. Salerno, con minimi adattamenti, in Canfora, 20 0 1 ) ; di altre versioni è indicato il nome del traduttore. Le abbreviazioni nelle citazioni sono quelle ge neralmente in uso. I frammenti degli storici greci figurano secondo le edizioni di K. MULLER, Fragmenta Historicoru1n Graecorum, voli. 1-,r, Parisiis 1841-70 (FHG) e, soprattut to, di F. JACOBY, Die Fragmente der griechischen Historiker, Berlin-Leiden 19 23- 58, con relativa continuazione (FGrHist) , e del Brill's New ]acoby (BNJ) , il cui com mento si dà per presupposto. Per quanto riguarda le abbreviazioni di iscrizioni e papiri, oltre a /G (Inscriptiones Graecae) si segnalano IGIAC (Inscriptions grecques d'Iran et d'Asie Centrale), OGIS ( Orientis Graeci Inscriptiones Selectae) e SJG (Syl loge Inscriptionum Graecarum ), nonché P.Oxy. (Papyrus Oxyrhynchus) e P.Herc. (Papyrus Herculanensis ). Le sigle delle riviste rispettano, di norma, quelle dell 'Année Philologique.
Introduzione Punto di partenza per qualsiasi indagine sulla tirannide nel mondo greco è Berve ( 1 9 67 ) ; cfr. anche De Libero ( 1 996 ) e, per alcuni aspetti indagati nel testo, Vattuo ne ( 20 0 2) ; Azoulay (201 2) ; Luraghi ( 2014) ; Teegarden ( 2014). Importante, anche per il rapporto dell' immagine del tiranno con la Tragedia, Catenacci (20 1 2; cfr. anche Catenacci, 20 09 ). In generale, sul potere monocratico cfr. i saggi (ri)pub blicati in Luraghi ( 2013) e, sul binomio re/tiranni in età ellenistica, soprattutto nel giudizio delle realtà cittadine, Mari ( 2009 ). Sulle regalità ellenistiche cfr. Virgilio (20 0 3 ) ; Muccioli (2013, ivi bibliografia dettagliata sulle singole dinastie, così come sugli epiteti ufficiali e i soprannomi dei sovrani) ; Grainger ( 20 17 ). Il rapporto tra letterati e sovrani in quell 'epoca è inda gato, tra gli altri, da Weber ( 1992; 1 993; 199 5 ; 1 9 9 8-99 ) ; altri riferimenti sono con tenuti in Clauss, Cuypers ( 2010) e, più in generale, in Franco ( 20 0 6, pp. 59- 7 5 ) ; Strootman ( 2010 ) . Sulle dinamiche di corte cfr. i saggi pubblicati in Spawforth ( 20 07 ) ; Strootman ( 2014) ; Erskine, Llewellyn-Jones, Wallace ( 2017 ).
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Una storia dell ' ironia e della satira nel mondo greco, e in particolare nelle cor ti dei tiranni e dei sovrani ellenistici, non è stata ancora scritta; oltre a Scott ( 1 9 3 2) , cfr. comunque Bremmer, Roodenburg ( 1997) e i lavori citati da Coloru ( 20 14) ; inoltre Weber ( 1 9 9 8- 9 9 ) ; Touloumakos (20 0 6 ) ; Hamm ( 20 09). Sul banchetto (soprattutto in età ellenistica) , luogo deputato ai giochi verbali, quale appare in particolare nei Deipnosofisti di Ateneo e nelle fonti ivi citate, cfr. Murray ( 19 9 6 ) ; McClure (2003) ; Vossing ( 20 04) e i saggi raccolti in Grandjean, Heller, Peigney ( 20 1 3) (nonché in Grandjean, Hugoniot, Lion, 20 1 3 ) .
Capitolo
1
Sulle tradizioni relative a Ciclopi (e Lestrigoni) cfr. Anello ( 20 0 6 ) . Riguardo al ditirambo di Filosseno Ciclope o Galatea e al rapporto con Dionisio I cfr. Muc cioli ( 2004) ; Grandolini (2006) e i frammenti raccolti in Fongoni (2014). Per la riattualizzazione del tema sotto Agatocle cfr. De Vido (2015) ; Pownall ( 20 1 6, pp. 1 8 9-96). Sull' ironia nei confronti di Filippo II e Antigono Monoftalmo, nuovi Ciclopi, cfr. Teodorsson ( 1 9 9 0); Franco ( 1 9 9 1, pp. 453-4) ; Swifc Riginos ( 1 9 94) ; Weber ( 19 9 8- 9 9 ) ; Coppola ( 20 0 2, pp. 9 1-9, partic. 9 6- 9 ) ; Billows ( 1 9 9 0, p. 3 8 6) ; Gabelko ( 20 1 6, con posizione divergente rispetto a quella qui seguita).
Capitolo 2 Sulla fortuna (e sfortuna) di Alessandro nelle varie culture cfr. Briant ( 20 1 6 ) , nonché Boyce, Grenet ( 1 9 9 1 ) ; Ciancaglini ( 1 9 9 7 ) e i contributi in Stoneman, Erickson, Necton (20 1 2). La Profezia dinastica si legge in Grayson ( 19 75, pp. 2437 ). Sul Macedone nel I Maccabei cfr. Klçczar ( 2017), mentre per la tradizione romana cfr. Morello ( 20 0 2) ; Spencer ( 20 0 2) ; Muccioli (2007 ).
Capitolo 3 Sulle origini di Eumene cfr. Pownall ( 20 1 3 ) ; Anson ( 20 1 5). La presunta paternità di Filippo II, nei vari filoni della tradizione, è indagata, con conclusioni divergen ti, da Collins ( 19 9 7 ) ; Ogden ( 19 9 9 ; 20 13; 20 17); Lianou (2010); van Oppen de Ruiter ( 20 1 3 ).
Capitolo 4 Sulla dimensione politica di Arsinoe I I , spesso sminuita (Burstein, 1982) , cfr. Car ney (2013). Per i suoi anni alla corte di Lisimaco cfr. i riferimenti in Landucci Gac tinoni ( 1992) ; Lund ( 199 2) ; Franco ( 1993); Dmitriev ( 2007 ). Sulla coppia Arsinoe II-Tolemeo II cfr. Mi.iller (2009a) ; Caneva (2016). Su Sotade (e Macone) cfr. Preta16 0
A B B RE V IAZIONI E B I B L IO G R A F IA
gostini ( 1 9 84; 199 1 [2007 ] ) ; Weber ( 19 9 8-99, pp. 162-5) ; Prioux (20 09). Riguardo a Bilistiche e alle altre cortigiane di Tolemeo II cfr. Kosmetatou (20 04) ; Ogden (20 0 8 ) .
Capitolo s I frammenti e le testimonianze di Demetrio del Falero sono raccolti in Stork, van Ophuijsen, Dorandi (2000) , mentre per un quadro dell 'Atene ellenistica (cfr. an che Bibliografìa del CAP. 6 ) fondamentale è Habicht ( 20 0 6). Sulla politica legisla tiva del Peripatetico cfr. O ' Sullivan ( 20 0 9 b) ; B anfi (20 10) ; nonché Haake (20 07, pp. 6 0 ss., importante anche per una panoramica generale del ruolo politico dei filosofi). Sul culto della personalità di Demetrio e, per converso, la tradizione ne gativa cfr. Bardelli ( 1 9 9 9 ) ; O ' Sullivan ( 20 0 8 ) ; Muccioli ( 201 5a) ; Faraguna ( 20 1 6 ) . Sul suo ruolo presso i Tolemei e l a nascita della Biblioteca di Alessandria e del Mu seo cfr. MacLeod ( 20 0 0 ) ; Bagnali (2002); Berti, Costa ( 20 10). Sulla successione degli imperi cfr. Muccioli ( 20 0 5).
Capitolo 6 Sulle vicende di Demetrio Poliorcete nella tradizione (soprattutto la Vita di Plu tarco) cfr. , da ultimi, Duff (2004) ; Monaco (20 1 1- 1 2) ; Scuderi (20 1 4) ; Diefenbach (20 15). Sull'abilità militare di Demetrio cfr. Lo Presti (2010). Sugli onori ad Atene cfr. Chaniotis ( 20 1 1 ) ; Landucci Gattinoni (2014). Sull'universo femminile legato a Demetrio cfr. Miiller (2009b) ; Harders (20 1 3 ) ; nonché Pownall (20 1 6, pp. 185-6, per Lamia).
Capitolo 7 Sugli amici del re cfr. Savalli-Lestrade ( 1 9 9 8 ) e, su Adimanto di Lampsaco, Landuc ci Gattinoni (20 0 1 ) ; Wallace (2013). Una rivalutazione di Stratocle è in Muccio li (20 0 8, ivi anche l ' ipotesi di una riattualizzazione del decreto di Temistocle nel 302-301 ) ; Bayliss (20 1 1). Sulla rappresentazione di Stratocle come un kolax nella Vita di Demetrio di Plutarco cfr. i lavori citati supra, Bibliografia del CAP. 6, nonché Whitmarsh ( 20 0 6 ) , in particolare sull'opera Come distinguere l'adulatore dall'ami co. Su Democare cfr. Smith ( 1962); Marasco ( 19 84) ; Di Salvatore (20 0 2) ; Asmonti (20 04) ; Haake (20 0 8 ) . Riguardo a Filippide, cfr. Mastrocinque ( 19 79 ) ; O ' Sullivan (20 09 a) ; Luraghi (20 1 2) ; Monaco (2013). Su Matrone di Pitane cfr. Olson, Sens ( 1999); D 'Andria (20 0 2) ; Condello ( 20 05).
Capitolo 8 Sull ' immagine deformata di Agatocle in Timeo, Giustino e nelle altre fonti, in particolare Polibio e la tradizione comica, cfr. Vattuone ( 19 9 1, pp. 1 8 7-99, 63-85).
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Sulla tradizione positiva su Agatocle (Callia e Antandro) cfr. Muccioli ( 20 0 2, pp. 1 64-7 1, 176) ; Simonetti Agostinetti (2008). Utili osservazioni, anche in rap porto alle fonti archeologiche e numismatiche, sono in Portale (201 1 ). Più in ge nerale, cfr. Consolo Langher (20 0 0) ; Zam6on (20 0 6 ) ; Haake ( 20 1 3 ) ; De Vido ( 20 1 6, anche per la valorizzazione della ci razione di Machiavelli nel testo).
Capitolo 9 Su Apollodoro di Cassandrea e il culto di Euridice cfr. Mir6n Pérez ( 1 9 9 8, pp. 22930 ). Sul rapporto fra la tragedia Kassandreis di Licofrone e le vicende del tiranno cfr. Niebuhr ( 1 827); più recentemente, Kotlinska-Toma ( 20 1 5 , pp. 26, 83-6). Su Finzia e le altre tirannidi d ' Occidente cfr. Zam6on ( 200 8 , pp. 5 3-69 ). Per Falaride paradigma di crudeltà, soprattutto in Timeo, cfr. Schepens ( 19 7 8 ; 1994, pp. 2605); Bianchetti ( 19 8 7 ) ; Ri6ichini (2010 ) ; su Dionisio 11 cfr. Muccioli ( 1 9 9 9 ) . Per quanto attiene a Ierone I I e il nipote Ieronimo cfr. De Sensi Sestito ( 1 9 77 ) ; Presti anni Giallom6ardo ( 1 9 9 5 ) ; Portale (2004) ; Haake (20 1 3 ) ; cfr. anche Rizzo ( 1 9 8384, riguardo alla testimonianza di Bacone di Sinope) .
Capitolo
10
Su Apama e Stratonice cfr. i contributi contenuti in Co�kun, McAuley (2016), nonché Widmer (20 0 8a; 20 1 6 ) . Riguardo alla tradizione sull ' intreccio amoroso tra Seleuco I , Stratonice e Antioco I , con il supposto intervento del medico Erasi strato, cfr. Mastrocinque ( 1 9 83, pp. 1 1- 3 8 ) ; Primo (2009, pp. 1 1 8-24, nonché 45-6, 228-9, 244-5); Ogden (2017). Il collegamento con Saffo (fr. 31 Voigt) è analizzato da Liuzzo (20 1 6). Per quanto riguarda Laodice I I I (compreso il suo culto e la sua condizione dopo il 1 9 3) cfr. Widmer (200 8b) ; lossif ( 20 1 4).
Capitoli
11
e 12
Su Antioco I\r fondamentali sono M0rkholm ( 1 9 6 6 ) ; Mittag ( 20 0 6) e i saggi rac colti in Feyel, Graslin-Thomé (2014). Sui suoi epiteti ufficiali e la relativa parodiz zazione cfr. Muccioli ( 20 1 3 , pp. 29 1-7, 345-6). La processione di Dafne è indagata, tra gli altri, da Iossif (201 1 ) ; Heller (2013). Sul progetto di unificare tutti i popoli sotto un'unica legge cfr. Muccioli ( 20 1 56). Sulla monetazione cfr. Iossif, Lor6er ( 20 09a; 20 096) ; Houghton, Lor6er, Hoover ( 20 0 8 , pp. 41 ss. , anche per i dinasti successivi). Su Antioco I\' nei Libri dei Maccabei cfr. Mendels ( 19 8 1 [ 1 9 9 8 ] ) ; Pas soni Dell'Acqua (20 0 0 ) ; più in generale, Ha6icht ( 1976 [20 0 6 ] ) ; Fischer ( 1 9 8 0) ; Bringmann ( 19 8 3 ) ; Rajak, Pearce, Aitken, Dines ( 20 07 ) ; Troiani (20 0 8 ) ; Honig man ( 20 14) ; Babota (2014) ; Bernhardt (2015) e i saggi contenuti in Baslez, Mun-
A B B RE V IAZIONI E B I B L IO G R A F IA
nich (20 1 4). Sulle tradizioni intorno alla morte del sovrano cfr. Mendels ( 19 8 1 [ 1 9 9 8 ] ) ; Lorein ( 20 0 1 ) ; Wiesehofer ( 20 0 2).
Capitolo 1 3 Per un quadro delle donne nella storia greca prima dell 'età ellenistica cfr. i contri buti contenuti in Bultrighini, Dimauro (20 1 4). Su Apollonide di Cizico, oltre ai riferimenti nelle opere di carattere generale sugli Attalidi, cfr. Van Looy ( 19 76) ; Van Looy, Demoen ( 19 8 6 ) ; Mir6n Pérez (2015). Su Laodice I e Berenice nelle fonti cfr. Martinez-Sève (20 0 3 ) ; Savalli-Lestrade (20 0 6, pp. 72- 6 ) ; D 'Agostini ( 20 1 6 ) . Riguardo a Cleopatra Thea e il periodo delle guerre dinastiche nel regno di Siria cfr. Whitehorne ( 1994, pp. 149-63); Ogden ( 19 9 9, pp. 146-53); Muccioli (20 0 3 ) ; Ehling (2008, pp. 154- 21 6 ) ; Chrubasik (20 1 6).
Capitolo
14
Un inquadramento delle guerre macedoniche è in Thornton (20 14). Sulla sovrap posizione dello scontro contro i Persiani cfr. Russo (2014). Sugli epigrammi di Al ceo di Messene, oltre alle classiche pagine di Walbank ( 1 94 2; 1 943; cfr. Walbank, 1940 ) , più recentemente, Coppola ( 20 0 2, pp. 104-6, 1 15-22) ; Mondin ( 20 1 1- 1 2) ; Bonsignore (20 1 3 ) ; Jones ( 20 1 4). Su questo autore in Plutarco e sul giudizio del biografo sui protagonisti e gli avvenimenti cfr. Pelling ( 1 9 9 7, pp. 247 ss. ).
Capitolo 15 Per un inquadramento della dinastia pergamena cfr. Queyrel ( 20 0 3 ) ; Kosmetatou ( 20 0 3) ; Evans (2012) ; Coarelli (2016) e, specificatamente su Attalo III, Cardinali ( 1 9 10 ) ; Engster (20 04) . Su Dafida/Dafita cfr. Fontenrose ( 19 6 0 ) (posizione agno stica è invece in Braund 19 84, pp. 3 5 4-7 ). Per quanto riguarda Nicandro, fonda mentale è Pasquali ( 1 9 1 3 [ 19 8 6 ] ) ; cfr. anche Massimilla ( 20 0 0 ) ; Magnelli (2010 ). Sul testo dei Theriaka e degli Alexiphannaka cfr. Spatafora ( 2007 ). Su OGIS 332 cfr. Robert ( 1 9 84; 1985 [ 1 9 8 7 ] ) ; Coarelli (2016, pp. 177-8 5 , con interpretazione diversa da quella qui seguita) e, in generale sull ' apantesis, Perrin-Saminadayar ( 20 0 9 ).
Capitolo 1 6 Su Apollodoro d 'Artemita cfr. Muccioli ( 20 07 ) . Riguardo a Eucratide cfr. Colo ru ( 20 0 9, pp. 109- 17 ). La rappresentazione dei Parti è oggetto di numerosi studi : tra gli altri, Sonnabend ( 1 9 8 6 ) ; Lerouge ( 20 0 7); Muccioli ( 20 1 6 ) e, sul rapporto tra il sovrano e il philos, specificatamente Lerouge- Cohen (2013). Riguardo alla
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
spedizione di Crasso e alla popolarità della cultura greca nelle corti degli Arsacidi e d 'Armenia cfr. Wiesehofer ( 20 0 0 ) ; Traina ( 20 1 0 ; 20 1 4) ; Muccioli (201 2a) ; in chiave più generale, D�browa ( 20 1 1 ) ; Olbrycht (2014).
Capitolo 17 Sulla tradizione negativa riguardo ai Tolemei ( in particolare da Tolemeo 1,, in poi) cfr. Lefebvre ( 20 0 9 ) ; Fischer-Bovet (20 15). Su Cleopatra I e Cleopatra 1 1 cfr. Bielman Sanchez, Lenzo (2015). Per quanto attiene alle vicende di Tolemeo \'III e alla sua immagine cfr. Heinen ( 1 9 8 3 [20 0 6 ] , fondamentale sul concetto di tryphe) ; Chauveau ( 19 9 0 ; 1 9 9 1 ; 2000 ) ; Huss ( 20 0 2) ; Nadig (2007 ). Riguardo alla sua pro duzione letteraria cfr. Bearzot ( 20 1 1, pp. 67-70 ) ; Cuniberti (2012). Una rivaluta zione di Tolemeo XII è in Kyrieleis (20 0 0 ). Più in generale, il rapporto tra Tolemei e culti dionisiaci è stato oggetto di numerosi studi di J. Tondriau, rifluiti in Cer faux, Tondriau ( 1 9 57).
Capitolo 1 8 Sulla figura di Cleopatra \'II nelle fonti letterarie cfr. Luce ( 1963) ; Becher ( 1 9 6 6 ) ; Pucci ( 20 0 3 ) ; Nebelin (20 1 1 ) . Per una visione d ' insieme cfr. Chauveau ( 19 9 8 ) ; Burstein ( 20 04) ; Roller (2010). Riguardo alla realtà storica dei matrimoni di Cleopatra con i fratelli, contro la communis opinio, cfr. Criscuolo ( 1 9 8 9 ). Circa i supposti esperimenti medici alla corte della regina cfr. Marasco ( 19 9 5) ; Scarborou gh ( 20 1 2). Sullo scontro, anche ideologico, tra Antonio e Ottaviano cfr. Borgies ( 20 1 6 ) . ( 2 0 0 6 ) , Ciclopi e Lestrigoni, in P. Anello, G . Martorana, R . Sammarta no (a cura di) , Ethne e religioni nella Sicilia antica, Roma, pp. 7 1- 8 6. AN SON E. M. (2015), Eumenes of Cardia. A Greek among Macedonians, Leiden Boston 2 . ASMONTI L. ( 2004), Il retore e il gabelliere. Il ruolo di Democare di Leuconoe nella trasmissione dell 'ideale democratico, in "Acme", 57, 3, pp. 25-42. AZOULAY v. ( 20 1 2) , Des marges au centre? Le débat athénien sur la tyrannie au IV siecle avantJ C. , in V. Azoulay, F. Gherchanoc, S. Lalanne (éds. ) , Le banquet de Pauline Schmitt Pante!. Genre, mceurs etpolitique dans l:Antiquitégrecque et romaine, Paris, pp. 337-70. BABOTA v. ( 20 1 4) , The Institution of the Hasmonean High Priesthood, Leiden Boston. BACHTIN M. M. ( 19 79 a) , Estetica e romanzo, Torino. ID. ( 1979b ) , L'opera di Rabelais e la cultura popolare. Riso, carnevale ejèsta nella tradizione medievale e rinascimentale, Torino. BAGNALL R. s. (20 0 2) , Alexandria: Library ojDrea1ns, in "PAPhS", 146, pp. 348-62. ANELLO P.
A B B REVIAZ I O N I E B I BL I O G RA F I A
(2010 ) , Sovranita della legge. La legislazione di Demetrio del Falero ad Atene (3I7-307 a.C.), Milano. BARBANTANI s. (2014) , . Persian War Reenactments and Reas sesments of the Greek-Asian Relationship: A Literary Point of View, in "Erga Logoi", 2, 1, pp. 21-91. BARDELLI A. ( 1999 ) , La rappresentazione letteraria di Demetrio Falereo nella tra dizione storiografica antica. Aspetti propagandistici e motivi denigratori, in "Aeme ", 5 2, 1, pp. 3-2 6 . BASLEZ M.-F., MUNNICH o. ( éds.) ( 20 1 4) , La mémoire des persécutions. Autour des livres des Maccabées, Paris-Louvain-Walpole, MA. BAYLIS S A. J . ( 20 1 1 ) , After Demosthenes. The Politics ofEarly Hellenistic Athens, London-New York. BEARZOT c . ( 20 1 1 ) , Royal Autobiography in the Hellenistic Age, in G. Marasco (ed.) , Politica! Autobiographies and Memoirs in Antiquity, Leiden, pp. 37-85. BECH ER I. ( 19 66 ) , Das Bild der Kleopatra in der griechischen und lateinischen Li teratur, Berlin. BERNHARDT J. c . ( 2015), Die]udische Revolution. Untersuchungen zu Ursachen, Verlaufund Folgen der hasmona'ischen Erhebung, Berlin-Boston. BERTI M. , COSTA ,,. ( 2010 ) , La Biblioteca di Alessandria. Storia di un paradiso perduto, Tivoli. BER\'E H. ( 19 67 ) , Die Tyrannis bei den Griechen, voli. 1-1 1 , Miinchen. BIANCH ETTI s. ( 1 9 8 7 ) , Falaride e Pseudofalaride, Firenze. BIELMAN sANCH E Z A. , LENZO G. (2015 ) , Inventer lepouvoirféminin : Cléopatrel et Cléopatre 11, reines d'Egypte au 1:t s. av. J - C. , Bern-Berlin-Bruxelles-Frankfurt am Main-New York- Oxford-Wien. BILLOWS R. A. ( 19 9 0 ) , Antigonos the One-Eyed and the Creation oj�the Hellenistic State, Berkeley-Los Angeles-London. BON SIGNORE c. (2013), MHTPOl: ArYPTHl: : sguardo greco e realta orientale in un epigramma di Alceo di Messene (A.P. 6. 2IS = 2I G-P), in 'ARF", 15, pp. 67-9 0. BORGIE S L. (2016), Le conflict propagandiste entre Octavien et Mare Antoine. De l'usage politique de la uituperatio entre 44 et 30 a.C.n. , Bruxelles. BOSWORTH A. B. (20 0 0 ) , A Tale oj' Two Empires: Herndn Cortés and Alexander the Great, in A. B. Bosworth, E. J. Baynham (eds.) , Alexander the Great in Fact and Fiction, Oxford, pp. 23-49. BOUS QUET J . ( 19 88 ) , La stele des Kyténiens a Xanthos de Lycie, in "REG ", 101, pp. 1 2-53. BOYCE M., GRENET F. ( 19 9 1 ) , A History oj�Zorostrianism, voi. III, Leiden-New York-K0benhavn-Koln. BRAUND D. c. ( 19 84) , Three Hellenistic Personages: Amynander, Prusias 11, Daphi das, in "c�', n.s. 3 2, pp. 350-7. BREMMER J . , ROODENBURG H. ( 1997) , A Cultura! History oj'Humour. From An tiquity to the Present Day, Cambridge. BRIANT P. (2016), Alexandre. Exégese des lieux co1nmuns, Paris. BANFI A.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
BRINGMANN K. ( 19 8 3), Hellenistische Reform und Religionsverfolgung in judaa. Eine Untersuchungzurjudisch-hellenistischen Geschichte (I75-I63 v. Chr.), Gott1ngen. BULTRIGHINI u., DIMAUR0 E. (a cura di) ( 20 1 4) , Donne che contano nella storia greca, Lanciano. BURSTEIN s. M. (19 82) , Arsinoe II Philadelphos: A Revisionist View, in W. Lindsay Adams, E. N. Borza ( eds. ), Philip II, Alexander the Great and the Macedonian Heritage, Lanham-New York-London, pp. 1 9 7- 2 1 2. ID. ( 20 0 4) , The Reign oj'Cleopatra, Westport, CT-London. CAMILLERI A. ( 20 1 3) , La creatura del desiderio, Milano. CANE,'A s. G. ( 20 1 6 ) , From Alexander to the Theoi Adelphoi. Foundation and Le gitimation ofa Dynasty, Leuven-Paris-Bristol, CT. CANFORA L. ( 20 0 1 ) , Ateneo. I Deipnosojìsti. I dotti a banchetto, voll. I-I\r, prima traduzione italiana commentata su progetto di L. Canfora, Roma. CANOSA M. G. ( 20 0 7 ) , Una tomba principesca da Timmari, Roma. CARDINALI G. ( 1 9 10 ) , La morte di Attalo III e la rivolta di Aristonico, in Saggi di Sto ria Antica e di Archeologia ojjèrti in onore di Giulio Beloch, Roma, pp. 269-3 20. CARNEY E. D. ( 20 1 3 ) , Arsinoé° ofEgypt and Macedon. A Royal Life, Oxford-New York. CARY G. ( 1 9 5 6 ) , The Medieval Alexander, Cambridge. CATENACCI c. ( 20 0 6 ) , Pindaro e le corti dei tiranni sicelioti, in M. Vetta, C. Cate nacci (a cura di), I luoghi e la poesia nella Grecia antica, Alessandria, pp. 177- 9 7. ID. ( 20 0 9 ) , Tra eversione eJòndazione. La tirannide nella Grecia arcaica e classica, in G. Urso (a cura di), Ordine e sovversione nel mondo greco e romano, Pisa, pp. 1 3-37. ID. ( 20 1 2) , Il tiranno e l'eroe. Storia e mito nella Grecia antica, Roma2 CERFAUX L., T0NDRIAU J. ( 1 9 57 ) , Un concurrent du christianisme. Le culte des souverains dans la civilisation gréco-romaine, Tournai. CHANI 0TI S A. ( 20 1 1 ) , The lthyphallic Hymnfor Demetrios Poliorcetes andHelleni stic Religious Mentality, in P. P. Iossif, A. S. Chankowski, C. C. Lorber (eds. ), More than Men, Less than Gods. Studies on Royal Cult and Imperia! Worship, Leuven-Paris-Walpole, MA, pp. 157- 9 5. CHAU\.,. EAU M. ( 1 9 9 0 ) , Un été I45, in "BIFAO", 9 0, pp. 1 3 5- 6 8. ID. ( 1 9 9 1 ) , Un été I45. Post-scriptum, in "BIFAO", 9 1, pp. 1 29 -34. ID. ( 1 9 9 8 ) , Cléopatre au-dela du mythe, Paris. ID. ( 20 0 0 ) , Encore Ptolémée > et le dieu Néos Philopator!, in "REgypt", 5 1, pp. 257- 6 1. CHRUBASIK B. ( 20 1 6 ) , Kings and Usurpers in the Seleukid Empire. The Men who would be King, Oxford. CIANCAGLINI c. A. ( 1 9 9 7 ) , Alessandro e l'incendio di Persepoli nelle tradizioni gre ca e iranica, in A. Valvo (a cura di), La diffusione dell'eredita classica nell'eta tardoantica e medievale. Forme e modi di trasmissione, Alessandria, pp. 59-8 1. •
166
A B B REVIAZ I O N I E B I BL I O G RA F I A
CLAUSS J . J . , CUYPERS M.
(eds.) ( 2010 ) , A Companion to Hellenistic Literature,
Malden, MA. COARELLI F. ( 201 6), Pergamo e il re. Forma efunzioni di una capitale ellenistica, Pisa-Roma. COLLINS N. L. ( 19 9 7 ), The Various Fathers ofPtolemy I, in "Mnemosyne", s. I\', 50, pp. 436-76. COLORU o. (2009 ), Da Alessandro a Menandro. Il regno greco di Battriana, Pisa Roma. ID. (2014), Rex ridens, rex cavillatus. L'umorismo e la regalita ellenistica, in O. Co loru, G. Minunno ( a cura di), L'umorismo in prospettiva interculturale: Imma gini, Aspetti e Linguaggi, Parma, pp. 20-36. CONDELLO F. ( 20 05), Matrone di Pitane. Banchetto attico, in "Testo a Fronte", 17, 33, pp. 49- 67. CONSOLO LAN G H ER s. N. ( 2000 ), Agatocle. Da capoparte a monarcafondatore di un regno tra Cartagine e i diadochi, Messina. COPPOLA A. ( 20 0 2), Il re, il barbaro, il tiranno. Poesia e ideologia in eta ellenistica, Padova. c o �KUN A. , MCAULEY A. (eds. ) ( 2016), Seleukid Royal Women. Creation, Repre sentation and Distortion oj'Hellenistic Queenship in the Seleukid Empire, "Hi storia" Einzelschr., 240, Stuttgart. COU\'EN H E S J . - c . (2014), Une réjònne de l'a nnée séleucide sous Antiochos IV?, in Feyel, Graslin-T homé ( 201 4), pp. 1 8 1-20 8. CRISCUOLO L. ( 1 9 8 9 ), La successione a Tolemeo Aulete ed i pretesi matrimoni di Cle opatra VII con ifratelli, in L. Criscuolo, G. Geraci ( a cura di), Egitto e storia an tica dall'Ellenismo all'eta araba. Bilancio di un confronto, Bologna, pp. 325-39. EAD. ( 20 1 1 ), I due testamenti di Tolemeo VIII Evergete II, in A. Jordens, J. F. Quack (Hrsgg. ), Àgypten zwischen innerem Zwist und aujerem Druck. Die Zeit Pto lemaios ' VI. bis VIII. , Wiesbaden, pp. 1 3 2-5 0. CUNIBERTI G. ( 20 1 2), Hypomnemata di generali e di re. Gli scritti ''storici" di Arato di Sicione e dei Tolemei, in V. Costa (a cura di), Tradizione e trasmissione degli storici greciframmentari. II, Roma, pp. 305-3 3. D4BROWA E. ( 201 1), Studia Graeco-Parthica. Politica! and Cultura! Relations between Greeks and Parthians, Wiesbaden. D 'AGOSTINI M. ( 20 1 6), Representation and Agency ofRoyal Women in Hellenistic Dynastic Crises. The Case ofBerenike and Laodike, in A. Bielman Sanchez, I. Cogitare, A. Kolb (éds. ), Femmes influentes dans le monde hellénistique et a Rome (II� siecle av. J C. -�r siecle, apr. JC.), Grenoble, pp. 35- 59. D 'ANDRIA A. ( 20 0 2), Matrone di Pitane tra Omero e Aristofane: modelli culturali della parodia gastronomica di Orazio, in "Bollettino Storico della Basilicata", 18, pp. 99-1 20. DE GLI INNOCENTI PIERINI R. ( 200 8 ), La spada di Damocle: Cicerone e il banchet to col tiranno (fusc. 5, 61-62), in L. Castagna, C. Ribaldi (a cura di), Amicitiae tempia serena. Studi in onore di Giuseppe Arico, voi. II, Milano, pp. 1323-44.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
DE LIBERO L. ( 1 9 9 6 ) , Die archaische
Tyrannis, Stuttgart. DE SENSI SE STITO G. ( 1 9 77 ) , Gerone II. Un monarca ellenistico in Sicilia, Palermo. DE \'IDO s . ( 2 0 1 3 ) , TYPANNO:E , :ETPATH fO:E AYTOKPATn P, �YNA:ETH:E . Le parole ambigue del potere nella Sicilia di IV secolo, in M. Mari, J. T hornton (a cura di), Parole in movimento. Linguaggio politico e lessico storiografico nel mondo ellenistico, "Studi Ellenistici", 27, Pisa-Roma, pp. 4 5- 5 9. EAD. ( 20 1 5 ) , Il re Agatocle nello spazio ionico: prospettive e modelli, in C. Antonetti, E. Cavalli (a cura di), Prospettive corciresi, Pisa, pp. 1 6 9 - 9 0. EAD. ( 20 1 6 ) , Immagini di re e paradigmi di regalita nell'ultimo Agatocle, in G. De Sensi Sestito, M. Intrieri ( a cura di), Sulle sponde dello Ionio: Grecia occidentale e Greci d'Occidente, Pisa, pp. 3 3 9 - 5 4. DIEF ENBACH s . ( 2 0 1 5 ) , Demetrius Poliorcetes and Athens: Ruler Cult and Antimo narchic Narratives in Plutarch 's Life of Demetrius, in H. Borm (ed.), Antimo narchic Discourse in Antiquity, Stuttgart, pp. 1 1 3- 5 1. DI SAL\'ATORE M. ( 20 0 2) , Propaganda e defonnazione storiografica. Gli Antigoni di e i Greci alla vigilia di Ipsos nella prospettiva dellefonti letterarie superstiti, in P. G. Michelotto (a cura di), A6rLoç àv� p. Studi di antichita in memoria di Mario Attilio Levi, Milano, pp. 1 63- 8 8. DMITRIE\' s. ( 20 0 7 ) , The Last Marriage and the Death oj'Lysimachus, in " GRB s ", 47, pp. 1 3 5-49. DUFF T. E. ( 20 0 4) , Plato, Tragedy, the Ideai Reader and Plutarch 's Demetrios and Antony, in "Hermes", 1 3 2, pp. 27 1 - 9 1. EH LIN G K. ( 20 0 8 ) , Untersuchungen zur Geschichte der spaten Seleuciden (I64-63 v. Chr.). Vom Tode des Antiochos IV. bis zur Einrichtung der Pro vinz Syria unter Pompeius, "Historia" Einzelschr., 1 9 6 , Stuttgart. ENG STER D. ( 20 0 4) , Attalos III. Philometor - ein "Sonderling" auj'dem Thron ?, in "Klio", 8 6, pp. 6 6- 8 2. ERSKINE A. , LLEWELLYN-JON E S L . , WALLACE s. (eds.) ( 2 0 1 7 ) , The Hellenistic Court. Monarchie Power and Elite Societyfrom Alexander to Cleopatra, Swan sea. E\'ANS R. ( 2 0 1 2 ) , A History ofPergamum. Beyond Hellenistic Kingship, London New York. FARAGUNA M. ( 20 1 6 ) , Un filosofo al potere? Demetrio Falereo tra democrazia e ti rannide, in "MediterrAnt", 1 9 , pp. 3 5- 63. FEYEL c . , GRASLIN-THOMÉ L. (éds. ) ( 20 1 4) , Le projet politique d'Antiochos IV, Nancy. FISCH ER T. ( 1 9 8 0 ) , Seleukiden und Makkabder, Bochum. FISCH ER-BO\'ET c . ( 20 1 5 ) , A Challenge to the Concept ofDeclinefar Understan ding Hellenistic Egypt. From Polybius to the Twenty-First Century, in "Topoi", 20, l , pp. 2 0 9 - 3 7. FON GONI A. ( 2 0 1 4) , Philoxeni Cytherii Testimonia et Fragmenta, Pisa-Roma. FONTENROSE J . ( 1 9 6 0 ) , The Crucifìed Daphidas, in "TAPhA", 9 1, pp. 8 3- 9 9. FRANCO c . ( 1 9 9 1 ) , Teocrito di Chio, in '½.thenaeum", 7 9 , pp. 4 4 5- 5 8. 168
A B B REVIAZ I O N I E B I BL I O G RA F I A
ID. ( 19 9 3 ) , Il regno di Lisimaco. Strutture amministrative e rapporti con le citta, Pisa. ID. ( 20 0 6 ) , Intellettuali e potere nel mondo greco e romano, Roma.
(2016), Antigonos ''Monophthalmos": Some Particulars in the lnter pretation ofthe Nickname, in "Anabasis", 7, pp. 7 1-8. G RAINGER J . D. (2017), Kings and Kingship in the Hellenistic World 350-30 BC, Barnsley, South Yorkshire. G RANDJ EAN c . , H ELLER A. , PEIGNEY J . (éds. ) ( 20 1 3 ) , À la table des rois. Luxe et pouvoir dans l'oeuvre d:Athénée, Rennes-Tours. G RANDJ EAN c . , HUGONIOT c . , LION B. (éds.) (20 1 3 ) , Le banquet du monarque dans le monde antique, Rennes-Tours. G RANDOLINI s. ( 20 0 6 ) , Riflessioni sull'aneddotica relativa a Filosseno di Citera, in "Sileno", 3 2, pp. 75- 9 5. G RAYSON A. K. ( 19 7 5 ) , Babylonian Historical-Literary Texts, Toronto-Buffalo. HAAKE M. (2007 ) , Der Philosoph in der Stadt. Untersuchungen zur ojfentlichen Rede uber Philosophen und Philosophie in den hellenistischen Poleis, Miinchen. ID. ( 20 0 8 ) , Das "Gesetz des Sophokles" und die Schliessung der Philosophenschulen in Athen unter Demetrios Poliorketes, in H. Hugonnard-Roche (éd.), L 'ensei gnement supérieur dans !es mondes antiques et médiévaux. Aspects institution nels, juridiques et pédagogiques, Paris, pp. 8 9- 1 1 2. ID. ( 20 1 3 ) , Agathocles and Hiero II: Two Sole Rulers in the Hellenistic Age and the Question oj'Succession, in Luraghi ( 20 1 3 ) , pp. 9 9 - 1 27. HABICHT c . ( 1 9 76 ) , Royal Documents in Maccabees II, in "HSPh", 8 0, pp. 1 - 1 8 ( = Id., Hellenistic Monarchies. Selected Papers, Ann Arbor, MI, 20 0 6, pp. 10 6-23). ID. ( 20 0 6 ) , Athenes hellénistique. Histoire de la cité d:Alexandre le Grand a Mare Antoine, Paris 2 HAMM u. ( 20 0 9 ) , Zum Phanomen der Ironie in hojìscher Dichtung oder: Ironie ist, wenn der Herrscher trotzdem lacht, in R. F. Glei (Hrsg.), Ironie. Griechische und lateinische Fallstudien, Trier, pp. 77- 105. HAN SEN E. ,,. ( 19 7 1 ) , The Attalids ofPergamon, Ithaca-London2 HARDERS A. - c . (20 1 3 ) , Ein Kiinig und vie/e Kiiniginnen ? Demetrios Poliorketes und seine Ehefrauen , in C. Kunst (Hrsg.), Matronage. Handlungsstrategien und soziale Netzwerke antiker Herrscherfrauen , Rahden/Westf., pp. 43-50. H ECKEL w. ( 19 84) , Demetrios Poliorketes and the Diadochoi, in "pp", 3 9, pp. 438-40. H EINEN H . ( 19 8 3 ) , Die tryphe des Ptolemaios VIII. Euergetes II. Beobachtungen zum ptolemiiischen Herrscherideal und zu einer riimischen Gesandtschaft in Àgypten (I4 0/39 v. Chr.), in H. Heinen, K. Stroheker, G. Walser (Hrsgg.) ,Althistorische Studien Hermann Bengtson, "Historia" Einzelschr., 40, Wiesbaden, pp. 1 1 6-30 ( = Id., Vom hellenistischen Osten zum riimischen Westen. Ausgewahlte Schriften zur Alten Geschichte, "Historia" Einzelschr., 19 1, Stuttgart 200 6, pp. 8 5-99 ). H ELLER A . ( 20 1 3 ) , Antiochos I V au banquet: la construction historiographique d'un contre-modele, in Grandjean, Heller, Peigney ( 20 1 3 ) , pp. 1 9 7-227. HONIG MAN s. (2014), Tales ofHigh Priests and Taxes. The Books ofthe Maccabees and the judean Rebellion against Antiochos IV, Oakland, CA. GABELKO o. L.
•
•
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
H O UGHTON A., LORBER c., H O O\'ER o. (20 0 8) , Seleucid Coins. A Comprehen sive Catalogue, Pare 2: Seleucus IV through Antiochus Xlii, voi. I, New York Lancaster, PA. H USS w. ( 19 9 0 ) , Die Herkunft der Kleopatra Philopator, in "Aegyptus", 70, pp. 19120 3. ID. ( 20 0 2) , Noch ein Mord im Haus des Ptolemaios ?, in "ZPE", 140, pp. 40- 2. IO SSIF P. P. ( 20 1 1 ) , Imago mundi: expression et représentation de l'idéologie royale séleucide. La procession de Daphné, in E. D 'lbrowa (ed. ) , New Studies on the Seleucids, "Electrum", 18, Krak6w, pp. 1 25- 57. ID. ( 20 14) , The apotheosis oj'the Seleucid King and the Question oJ High-priest/ Priestess: A Reconsideration of the Evidence, in T. Gnoli, F. Muccioli (a cura di) , Divinizzazione, culto del sovrano e apoteosi. Tra Antichita e Medioevo, Bo logna, pp. 1 29-48. I O SSIF P. P. , LORBER c. c. ( 20 09 a) , The Cult of Helios in the Seleucid East, in "Topoi", 1 6, pp. 19-42. EID. (20096) , Celestial Imagery on the Eastern Coinage ofAntiochus IV, in "Meso potamia", 44, pp. 1 29-46. JONES K. R. (2014) , Alcaeus ofMessene, Philip v and the Colossus ofRhodes: A Re Examination of'Anth. Pal. 6. I7I, in " e�', n.s. 64, pp. 1 3 6-5 1. KANTOROWI CZ E. H. ( 1 9 8 9 ) , I due corpi del re. L'idea di regalita nella teologia politica medievale, Torino. KL�CZAR A. (2017), Creating the King: The Image of Alexander the Great in 1 Maccabees, I-Io, in T. Howe, S. Mi.iller, R. Stoneman (eds.) , Ancient Historio graphy on War and Empire, Oxford-Philadelphia, pp. 20 0-7. KO SMETATOU E. (2003) , The Attalids ofPergamon, in A. Erskine (ed.) , A Compa nion to the Hellenistic World, Malden, MA- Oxford, Carlton, pp. 159-74. EAD. (20 04) , Bilistiche and the Quasi-Institutional Status ofPtolemaic Royal Mi. " " stress, 1n APF , 5 0, pp. 1 8 -3 6 . KOTLINSKA-TOMA A. (2015), Hellenistic Tragedy. Texts, Translations and a Criti ca! Survey, London-New York. KYRIELEIS H. ( 2000 ), Das Doppelgesicht Ptolemaios ' XII. , in "Chiron': 30, pp. 5 77-84. LANDUCCI GATTINONI F. ( 19 9 2) , Lisimaco di Tracia. Un sovrano nella prospettiva delprimo Ellenismo, Milano. EAD. (20 0 1 ) , Il ruolo di Adimanto di Lampsaco nella basileia di Demetrio Poliorce te, in M. Capasso, S. Pernigotti (a cura di) , Studium atque urbanitas. Miscella nea in onore di Sergio Daris, Galatina, pp. 2 1 1-25. EAD. ( 20 14) , La divinizzazione del sovrano nella tradizione letteraria delprimo El lenismo, in T. Gnoli, F. Muccioli (a cura di) , Divinizzazione, culto del sovrano e apotesi. Tra Antichita e Medioevo, Bologna, pp. 7 1-84. LEFEB\'RE L. (2009 ) , Polybe, Ptolémée IV et la tradition historiographique, in " ENIM ,,, 2, PP· 9 1- 1 0 1. LEHNUS L. ( 1 99 5), Riflessioni cronologiche sull'ultimo Callimaco, in "zpE", 105, pp. 6- 1 2. 17 0
A B B REVIAZ I O N I E B I BL I O G RA F I A
LERO UGE c. ( 2007), L'image des Parthes dans le monde gréco-romain. Du début du Ier siecle av. J C. jusqu 'a lafin du Haut-Empire romain, Stuttgart. LERO UGE-C OHEN c. (2013), Les banquets des Arsacides d'apres !es sources grecques, in Grandjean, Hugoniot, Lion ( 2013), pp. 199-21 1. LIANOU M. ( 2010 ), The Role oj'the Argeadai in the Legitimation oj'the Ptolemaic Dynasty. Rhetoric and Practice, in E. Carney, D. Ogden (eds. ), Philip 11 and Alexander the Great. Father and Son, Lives and Afterlives, Oxford, pp. 1 23-33, 280-4. LI UZZO P. M. (2016), Safjò, Tucidide, Plutarco e la peste ad Atene, in "Histos", 10, pp. 65-84. LO PRESTI L. G. ( 2010 ), Demetrio basileus poliorketes ed eumechanos, in M. Cac camo Caltabiano, C. Raccuia, E. Santagati ( a cura di), Tyrannis, Basileia, lm perium. Forme, prassi e simboli del potere politico nel mondo greco e romano, Messina, pp. 3 1 1-23. LOREIN G. w. ( 2001), Some Aspects oj'the Lifè and Death ojAntiochus IVEpiphanes. A New Presentation of Old Viewpoints, in "AncSoc", 3 1, pp. 157-7 1. LUCE J . ,,. ( 19 63), Cleopatra as Fatale Monstrum (Horace, Carm. I. 37. 21), in "cQ', n.s. 13, pp. 25 1-7. LUND H. s. ( 19 9 2), Lysimachus. A Study in Early Hellenistic Kingship, London New York. LURAGH I N. ( 19 9 7 ), Il carnevale macabro, ovvero, morire da tiranno, in 'AION (archeol ) ", n.s., 4, pp. 5 3-67. ID. ( 20 1 2), Commedia e politica tra Demostene e Cremonide, in F. Perusino, M. Colantonio (a cura di), La commedia greca e la storia, Pisa, pp. 3 5 3-76. ID. (ed.) ( 20 1 3), The Splendors and Miseries oj'Ruling Alone. Encounters with Mo narchyfrom Archaic Greece to the Hellenistic Mediterranean , Stuttgart. ID. ( 20 1 4), The Cunning Tyrant: The Cultura! Logie ofa Narrative Pattern , in A. Moreno, R. T homas (eds.), Patterns of the Past. Epitedeumata in the Greek Tradition, Oxford, pp. 67- 9 2. MACLEOD R. (ed.) ( 2000), The Library ofAlexandria. Centre ofLearning in An cient World, London-New York. MADREITER I. ( 201 6 ), Antiochos the Great and the Robe ofNebuchadnezzar: In tercultural Transfer between Orientalism and Hellenocentrism, in S. Svard, R. Rollinger (eds.), Cross- Cultura! Studies in Near Eastern History and Literatu re, Miinster, pp. 1 1 1-36. MAGNELLI E. ( 2010 ), Nicander, in Clauss, Cuypers ( 2010 ), pp. 211-23. MALTO MINI F. ( 200 2), Osservazioni sugli epigrammi di Cizico (AP 111) , in 'A SNP", s. 1,,, 7, pp. 1 7-33. MANGANELLI G. ( 19 9 0 ) , Encomio del tiranno, Milano. MARASCO G. ( 19 84), Democare di Leuconoe. Politica e cultura in Atenefra I V e 111 s ec. a. C. , Firenze. ID. ( 19 9 5), Cleopatra e gli esperimenti su cavie umane, in "Historia", 44, pp. 3 17-25. 17 1
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
(2009 ) , La tradizione delle libere poleis e l'opposizione ai sovrani. L'evolu zione del linguaggio della politica nella Grecia ellenistica, in G. Urso (a cura di) , Ordine e sovversione nel mondo greco e romano, Pisa, pp. 87- 1 12. MARTINEZ- SÈ\'E L . ( 20 0 3), Laodice, femme d:A.ntiochos II: du roman a la recon struction historique, in "RE G ", 1 1 6, pp. 6 9 0-706. MASSAR N. (2004) , Le role des richesses dans la relation entre le souverain, la et les savants de cour. Etat des lieux, in "Topoi", Suppi. 6, pp. 189MARI M.
2 1 1.
Nuovi elementi per la cronologia di Nicandro, in R. Pre tagostini ( a cura di) , La letteratura ellenistica. Problemi e prospettive di ricerca, Roma, pp. 127-37. MASTROCIN QUE A. ( 1979 ) , Demetrios tragodoumenos (Propaganda e letteratura al tempo di Demetrio Poliorcete), in "Athenaeum", n.s. 57, pp. 260-76. ID. ( 1 9 83 ) , Manipolazione della storia in eta ellenistica: i Seleucidi e Roma, Roma. MCCLURE L. K. ( 20 0 3 ) , Courtesans at Table. Gender and Greek Literary Culture in Athenaeus, New York-London. MEEUS A. (2014) , The Territorial Ambitions ofPtolemy I, in H. Hauben, A. Meeus (eds.) , The Age of Successors and the Creation of Hellenistic Kingdoms (323276), Leuven, pp. 263-306. MENDEL S D. ( 1 9 8 1 ) , A Note on the Tradition ofAntiochus Iv ' Death, in "1EJ ", 3 1, pp. 5 3-6 ( ora in Id., Jdentity, Religion and Historiography. Studies in Hellenistic History, Sheffield 199 8, pp. 3 5 2-6). MIEDICO c. ( 20 10 ) , Comunicare il potere presso la corte di Demetrio Poliorcete, in S. Bussi, D. Foraboschi (a cura di) , Roma e l'eredita ellenistica, Pisa-Roma, pp. 33-54. MIRON PÉREZ M. D. ( 19 9 8 ) , Olimpia, Euridice y el origen del culto dinastico en la Grecia helenistica, in "Florilib", 9, pp. 215-35. EAD. ( 20 15) , La reina Apolonis y Afrodita: divinidad, poder y virtud en la Grecia helenistica, in E. Ferrer Albelda, A. Pereira Delgado (coords. ) , Hija de eva. Mujeres y religion en la Antiguedad, Sevilla, pp. 69-95. MITTAG P. F. (2006), Antiochos IV. Eine politische Biographie, Berlin. MONACO M. ( 20 1 1- 1 2) , Folly and Dark Humor in the Life of Demetrius, in "Plou tarchos", n.s. 9, pp. 49-60. EAD. (2013), The Bema and the Stage: Stratocles and Philippides in Plutarch 's De metrius, in "ic s ", 38, pp. 1 1 3-26. MONDIN L. ( 20 1 1- 12), Riscrivere la storia. Aie. Mess. 4 G. -P. ed Epigr. Bob. 7I, in "Incontri di filologia classica", 1 1, pp. 267-30 2. MORELLO R. ( 20 0 2) , Livy 's Alexander Digression (9.I7-I9): Counterfactuals and Apologetics, in ')Rs ", 9 2, pp. 62-85. M0 RKHOLM o. ( 1966), Antiochus I V ofSyria, K0benhavn. MUCCIOLI F. ( 1999 ) , Dionisio II. Storia e tradizione letteraria, Bologna. ID. ( 20 0 2) , La letteratura storiografica tra Filisto e Timeo, in R. Vattuone (a cura di) , Storici greci d 'Occidente, Bologna, pp. 1 37-76. MASSIMILLA G. ( 200 0 ) ,
172
A B B REVIAZ I O N I E B I BL I O G RA F I A
(20 0 3), Cleopatra Thea, una regina tolemaica nella dinastia dei Seleucidi, in N. Bonacasa, A. M. Donadoni Roveri, S. Aiosa, P. Minà (a cura di), Faraoni come dei. Tolemei comefaraoni, Torino-Palermo, pp. 105- 1 6. ID. ( 200 4), Filosseno di Citera, Dionisio I e lafortuna del mito di Polifemo e Gala tea tra 1v e III secolo a.C. , in D. Ambaglio (a cura di), �try-ypa��- Materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica, 6, Como, pp. 1 21 -47. ID. ( 2005), Aspetti della translatio imperii in Diodoro: le dinastie degli Antigonidi e dei Seleucidi, in C. Bearzot, F. Landucci ( a cura di), Diodoro e l'altra Grecia. Macedonia, Occidente, Ellenismo nella Biblioteca storica, Milano, pp. 183-222. ID. ( 20 07 ), La rappresentazione dei Parti nelleJònti tra Il e I secolo a.C. e la polemica di Livio contro i levissimi ex Graecis, in T. Gnoli, F. Muccioli (a cura di), In contri tra culture nell'Oriente ellenistico e romano, Milano, pp. 8 7- 1 15. ID. ( 20 0 8 ), Stratocle di Diomeia e la redazione trezenia del ''decreto di Temistocle", in B. Virgilio (a cura di), Studi Ellenistici, 20, Pisa, pp. 109-36. ID. (20 1 2a), La testa mozza di Crasso (Plut., Crass. 32-33). A proposito di un libro recente sulla battaglia di Carre, in "Electrum. Journal of Ancient History", 19, pp. 1 67-78. ID. ( 20126), Timagene, un erudito tra Alessandria e Roma. Nuove riflessioni, in V. Costa (a cura di), Tradizione e trasmissione degli storici greciframmentari. Il, T ivoli, pp. 3 6 5- 8 8. ID. ( 201 3), Gli epiteti ufjìciali dei re ellenistici, "Historia" Einzelschr., 224, Stuttgart. ID. ( 201 5a), Alle soglie del ruler cult. Atene nell'eta di Demetrio del Fa/ero, in "Erga Logoi", 3, 1, pp. 7-46. ID. ( 201 56), Elementi per una riconsiderazione delle etnie minoritarie nel regno dei seleucidi, in "RsB", 1, pp. 71-89. ID. ( 20 1 6 ), I Parti (e le regalita greco-battriane e indo-greche) in Pompeo Trogo/Giu stino, tra etnografia e storiografia, in A. Galimberti, G. Zecchini ( a cura di), Studi sull'Epitome di Giustino, vol. III: Il tardo Ellenismo. I Parti e i Romani, Milano, pp. 1 17-47. MULLER s . ( 20 09a), Das hellenistische Kiinigspaar in der 1nedialen Reprasentation. Ptolemaios II. und Arsinoe II. , Berlin-New York. EAD. ( 20 09b), In the Favour oj'Aphrodite: Sulla, Demetrius Poliorcetes, and the Symbolic Value ofthe Hetaira, in ''AH B", 23, pp. 38-49. MURRAY o. ( 19 9 6), Hellenistic Royal Symposia, in P. Bilde, T. Engberg-Pedersen, L. Hannestad,J. Zahle (eds.) , Aspects ofHellenistic Kingship, Aarhus, pp. 15-27. NADIG P. ( 2007 ), Zwischen Kiinig und Karikatur. Das Bild Ptolemaios ' VIII. im Spannungsjèld der Oberliefèrung, Miinchen. NEBELIN M. ( 20 1 1 ), Kleopatras antike Rezeptionsgeschichte: Spaltung - Verknap pung - Vereinseitigung, in J. Go bel, T. Zech (Hrsgg. ), Exportschlager - Kultu reller Austausch, wirtschaftliche Beziehungen und transnationale Entwicklun gen in der antiken Welt, Miinchen, pp. 26-54. NIEBUHR B. G. ( 18 27), Ober das Zeitalter Lykophrons des Dunkeln, in "RhM", 1 , pp. 10 8- 1 7. ID.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
OGDEN D. ( 1999 ),
Polygamy, Prostitutes and Death. The Hellenistic Dynasties,
London. ID. (20 0 8 ), Bilistiche and the Promince oj' Courtesans in the Ptolemaic Tradition , in P. McKechnie, P. Guillaume (eds. ), Ptolemy II Philadelphus and his World, Leiden-Boston, pp. 3 5 3-85. ID. ( 201 3), The Birth Myths of Ptolemy Soter, in S. L. Ager, R. A. Faber (eds. ), Belonging and lsolation in the Hellenistic World, Toronto-Buffalo-London, pp. 184-9 8. ID. (20 17 ), The Legend oj'Seleucus. Kingship, Narrative and Mythmaking in the Ancient World, Cambridge. OLBRYCHT M. J. ( 2014), Parthians, Greek Culture and Beyond, in K. Twardowska et al. (eds. ), Within the Circle ofAncient Jdeas and Virtues. Studies in Honour oj'Projèssor Maria Dzielska, Krak6w, pp. 1 29-41. OLSON s. D. , S ENS A. ( 1 999), Matro ofPitane and the Tradition ofEpic Parody in the Fourth Century B CE, Atlanta, GA. OSTWALD M. ( 1 9 55), The Athenian Legislation against Tyranny and Subversion , in "TAPhA", 8 6, pp. 103-28. o ' s uLLI\'AN L. ( 20 0 8), Le Roi Solei!: Demetrius Poliorcetes and the Dawn of the Sun-King, in "Antichthon", 42, pp. 78-99. EAD. ( 2009a), History from Comic Hypotheses: Stratocles, Lachares, and P.Oxy. . " ,, I2J5, In GRB S , 49, pp. 53-79. EAD. ( 20 0 9b), The Regime ofDemetrius of Phalerum in Athens, JI7-3 07 B CE. A Philosopher in Politics, Leiden-Boston. PAS QUALI G. ( 19 13), / due Nicandri, in " sIF c ", 20, pp. 55- 1 1 1 (= Id., Scrittifilologici, val. I, Firenze 1 9 8 6, pp. 340-87 ). PASSONI DELL'AC QUA A. (2000 ), Lafigura del 0e6 r-t axoç nella letteratura giudai co-ellenistica: un ritratto per antitesi del monarca ellenistico ideale, in S. Gra ziani ( a cura di), Studi sul Vicino Oriente antico dedicati alla memoria di Luigi Cagni, vol. I\', Napoli, pp. 19 63-8 1. PELLING c. ( 1 9 9 7 ), Vita di Flaminino, introduzione e note, in AA.\T\'. , Plutarco. Filopemene-Flaminino, Milano, pp. 249-33 1, 344-43 1. PERON G. ( 19 9 2), Una congiura del silenzio: testi letterari efine dei da Romano, in G. Cracco ( a cura di), Nuovi studi ezzeliniani, vol. II, Roma, pp. 5 23-3 6. PERRIN- SAMINADAYAR É. ( 2009 ), La préparation des entrées royales et impériales dans !es cités de l'Orient hellénophone, d:Alexandre le Grand aux Séveres, in A. Bérenger, É. Perrin-Saminadayar (éds.), Les entrées royales et impériales. Hi stoire, représentation et diffusion d'une cérémonie publique, de l'Orient ancien a Byzance, Paris, pp. 67- 9 0. PORTALE E. c. ( 2004), Euergetikotatos . . . kai philodoxotatos eis tous Hellenas. Riflessioni sui rapportifra lerone II e il 1nondo greco, in M. Caccamo Caltabia no, L. Campagna, A. Pinzone (a cura di), Nuove prospettive della ricerca sulla Sicilia del III sec. a. C. Archeologia) Numismatica) Storia, Messina, pp. 229- 64. 1 74
A B B REVIAZ I O N I E B I BL I O G RA F I A
EAD. ( 20 1 1 ), L'immagine di Agatocle e l'arte del! 'eta di Agatocle, in ''Archivio Stori
co Siracusano", 46, pp. 269-3 21. POWNALL F. ( 20 1 3), Duris oj' Samos and the Diadochi, in V. Alonso Troncoso, E. M. Anson (eds. ), After Alexander. The Time of the Diadochi (323-281 Be), Oxford- Oakville, pp. 43-5 6. EAD. ( 2016), Alexander 's Politica! Legacy in the West: Duris on Agathocles, in C. Bearzot, F. Landucci (a cura di), Alexander 's Legacy, Roma, pp. 18 1-201. EAD. ( 2017 ), The Horse and the Stag: Philistus ' View of Tyrants, in T. Howe, S. Mi.iller, R. Stoneman (eds.), Ancient Historiography on War and Empire, Ox ford-Philadelphia, pp. 62-78. PRANDI L. ( 2012), New Evidencefòr the Datingof'Cleitarchus (PO xy LXXI. 4SoS?), in "Histos", 6, pp. 15-26. PRE STIANNI GIALLOMBARDO A. M. ( 1 995), Aspetti istituzionali e segni di regalita della basileia di Ierone II, in M. Caccamo Caltabiano (a cura di), La Sicilia tra l'Egitto e Roma. La monetazione siracusa dell'eta di Ierone II, Messina, pp. 49 5- 509. PRETAGOSTINI R . ( 1 9 84), Ricerche sulla poesia alessandrina. Teocrito, Callimaco, Sotade, Roma. ID. ( 19 9 1 ), La duplice valenza metafòrica di KÉvTpov in Sotade Jr. 1 Powell, in " Qu c c ", n.s. 3 9, 3, pp. 1 1 1-4 (= Id., Ricerche sulla poesia alessandrina 11. Forme allusive e contenuti nuovi, Roma 2007, pp. 1 35-8, rist. con revisioni). PRIMO A . ( 2009 ), La storiografia sui Seleucidi. Da Megastene a Eusebio di Cesarea, Pisa-Roma. PRIOUX É. ( 2009 ), Machon et Sotades, figures de l'irrévérence alexandrine, in B. Delignon, Y. Roman, S. Laborie (éds.), Le poete irrévérencieux. Mode/es hellénistiques et réalités romaines, Paris, pp. 1 15-3 1. PUCCI G. ( 20 0 3), Il mito di Cleopatra tra letteratura, arte e cinema, in N. Bonacasa, A. M. Donadoni Roveri, S. Aiosa, P. Minà (a cura di), Faraoni come dei. Tole mei comefaraoni, Torino-Palermo, pp. 6 20-5. QUEYREL F. (2003), Les portraits des Attalides. Fonction et représentation, Athènes. RAJ AK T. , P EARCE s . , AITKEN J . , DIN E S J . (eds. ) (20 07), jewish PerJpectives on Hellenistic Rulers, Berkeley. RIBICHINI s . ( 2010 ), Il toro di Fa/aride, in A. Ferjaoui (éd.), Carthage et !es autoc tones de son empire du temps de Zama, Tunis, pp. 89-97. RIZZO F. P. ( 19 83-84), Baton di Sinope storico di Geronimo, in "RsA", 13- 14, pp. 1 27-37. ROBERT L. ( 19 84), Documents pergaméniens. 1 . Un décret de Pergame, in "B c H ", 108, pp. 472-89 (= Id., Documents d'Asie Mineure, Athènes-Paris 1 9 8 7, pp. 460-77 ). ID. ( 19 8 5), Retour a Pergame. Le décret de Pergame pour Atta/e III, in " Bc H ", 109, pp. 468-81 (= Id., Documents d:Asie Mineure, Athènes-Paris 1 9 8 7, pp. 522-35). ROLLER D. w. ( 20 10), Cleopatra. A Biography, Oxford. RUSSO F. ( 2014), Il ricordo della Guerre Persiane a Roma nello scontro con Filippo v e Antioco III, in "Latomus", 73, pp. 303-37.
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Il satiro e le api. Le profezie dei Galeotai su Dionisio nell'opera di Filisto, in M. Caccamo Caltabiano, C. Raccuia, E. Santagati (a cura di) , Tyrannis, Basileia, lmperium. Fonne, prassi e simboli delpotere politi co nel mondo greco e romano, Messina, pp. 1 6 5-9 1. SA\'ALLI-LE STRADE 1. ( 1 9 9 8 ) , Les philoi royaux dans l:Asie hellénistique, Genève. EAD. ( 20 0 6 ) , Rumeurs et silences autour de la mort des rois hellénistiques, in B. Boissavit- Camus, F. Chausson, H. Inglebert (éds.) , La mort du souverain entre Antiquité et haut Moyen Age, Paris, pp. 6 5- 8 2. EAD. ( 20 0 9 ) , Usages civiques et usages dynastiques de la damnatio memoriae dans le monde hellénistique (323-30 av. J - C.), in S. Benoist, A. Daguet- Gagey, C. Hoet-van Cauwenberghe, S. Lefebvre (éds.) , Mémoires partagées, mémoires disputées. Ecriture et réécriture de l'histoire, Metz, pp. 1 27- 5 8. SCARBOROUG H J. ( 20 1 2) , Phannacology and Toxicology at the Court of,Cleopatra VII: Traces ofThree Physicians, in A. Van Arsdall, T. Graham (eds.) , Herbs and Healersfrom the Ancient Mediterranean through the Medieval West. Essays in Honor ofJohn M Riddle, Ashgate, pp. 7- 1 8. SCHE PENS G. ( 1 9 7 8 ) , Polybius on Timaeus ' Account oj,Phalaris ' Bull: A Case oj. 8eLcrL8rtLtlov[a, in ''AncSoc", 9, pp. 1 1 7-4 8. ID. ( 1 9 94) , Politics and Beliej' in Timaeus oj' Tauromenium, in ''AncSoc", 2 5 , pp. 2 49 - 7 8. SCOTT K. ( 1 9 3 2) , Humor at the Expense oj'the Ruler- Cult, in "CPh", 27, pp. 3 17-28. SCUDERI R. ( 20 1 4) , La coppia plutarchea Demetrio - Antonio: un antimodello, in A. Gonzalez, M. T. Schettino (éds.) , L 'idéalisation de l'autre. Faire un mode/e d'un anti-modele, Besançon, pp. 285-3 1 0. SIMONETTI AGOSTINETTI A. ( 20 0 8 ) , Agatocle di Siracusa: un tiranno operaio, in "Aristonothos", 2, pp. 15 3- 6 0. SMIT H L. c. ( 1 9 6 2) , Demochares ofLeuconoe and the Date ofhis Exile, in "Histo ria", 1 1, pp. 1 1 4- 8. SONNABEND H. ( 1 9 8 6) , Fremdenbild und Politik. Vorstellungen der Riimer von Àgypten und dem Partherreich in der spiiten Republik undfruhen Kaiserzeit, Frankfurt-Bern-New York. SONNINO M. ( 20 1 2) , Lefòrnaie comiche e i pani di Periandro, in "Prometheus", 3 8 , pp. 67- 8 8. SPATAFORA G. ( 20 07 ) , Nicandro. Theriaka e Alexipharmaka, Roma. SPAWFORTH A. J. s. (ed.) ( 20 07 ) , The Court and Court Society in Ancient Monar chies, Cambridge-New York. SPENCER D. ( 2 0 0 2 ) , The Roman Alexander. Reading a Cultura! Myth, Exeter. STONEMAN R., ERICKSON K. , NETTON 1. (eds.) ( 20 1 2) , The Alexander Romance in Persia and in the East, Groningen. STORK P. , \'AN OPHUIJ SEN J. M. , DORANDI T. ( 20 0 0 ) , Demetrius ofPhalerum: The Sources, Text and Translation , in W. W. Fortenbaugh, E. Schi.itrumpf (eds.), Demetrius of Phalerum. Text, Translation and Discussion, New Brunswick London, pp. 1 - 3 1 0. SAMMARTANO R. ( 20 1 0 ) ,
176
A B B REVIAZ I O N I E B I BL I O G RA F I A
STROOTMAN R. ( 20 10 ) ,
Literature and the Kings, in Clauss, Cuypers
( 20 10 ) ,
pp. 3 0-45 . ID. ( 20 1 4) , Courts and Elites in the Hellenistic Empires. The Near East after the Achaemenids, c. 33 0 to 30 BCE, Edinburgh. SWIFT RIGINOS A. ( 1 9 9 4) , The Wounding ofPhilip II ofMacedon : Fact and Fabri. . " " catzon , 1n J H S , 1 1 4 , pp. 1 0 3- 1 9. TEE GARDEN D. A. ( 20 1 4) , Death to Tyrants! Ancient Greek Democracy and the Struggle against Tyranny, Princeton- Oxford. TEODOR SSON s. -T. ( 19 9 0 ) , Theocritus the Sophist, Antigonus the One-Eyed, and the Limits oj'Clemency, in "Hermes", 1 1 8 , pp. 3 8 0- 2. THORNTON J. ( 20 1 4) , Le guerre macedoniche, Roma. TOULOUMAKOS J. ( 20 0 6 ) , Politischer Witz und Karikatur in der hellenistischen Zeit. Ausdrucksjòrmen und Stellenwert, in "AncSoc", 3 6, pp. 1 1 1 - 3 4 . TOYNBEE A . ( 1 9 6 9 ) , Some Problems of Greek History, London. TRAINA G. ( 20 1 0 ) , La resa di Roma. 9 giugno 53 a. e., battaglia a Carre, Roma-Bari. ID. ( 20 1 4) , La tete et la main droite de Crassus. Quelques remarques supplémentaires, in A. Allély (éd.) , eorps au supplice et violences de guerre dans l'Antiquité, Bordeaux, pp. 9 5- 8 . TROIANI L . ( 20 0 8 ) , Note storiografìche sopra I e II Maccabei, in B. Virgilio (a cura di) , Studi Ellenistici, 20, Pisa-Roma, pp. 3 47- 70. \'AN LOOY H. ( 1976), Apollonis reine de Pergame, in ''AncSoc", 7, pp. 1 5 1 - 6 5 . VAN LOOY H. , DE MOEN K. ( 1 9 8 6 ) , Le tempie en l'honneur de la reine Apollonis a Cyzique et l'énigme des stylopinakia, in "EA", 8 , pp. 1 3 3-4 2. \'AN OPPEN DE RUITER B. F. ( 20 1 3 ) , Lagus and Arsinoe: An Exploration ofLegen dary Royal Bastardy, in "Historia", 62, pp. 8 0- 107. \'ATTUONE R. ( 19 9 1 ) , Sapienza d'Occidente. Il pensiero storico di Timeo di Tauro menio, Bologna. ID. ( 2 0 0 2 ) , La necessita del tiranno. Tendenze della storiografìa greca di IV sec. a. e. sulla dinastia dionigiana, in N. Bonacasa, L. Braccesi, E. De Miro (a cura di), La Sicilia dei due Dionisi, Roma, pp. 5 3 3- 5 3. VIRGILIO B. ( 20 0 3 ) , Lancia, Diadema e porpora. Il re e la regalita ellenistica, Pisa2.. \'O SSING K. ( 20 0 4) , Mensa regia. Das Bankett beim hellenistischen Kiinig und beim riimischen Kaiser, Mi.inchen-Leipzig. WALBANK F. w. ( 1940 ) , Philip v ofMacedon, Cambridge. ID. ( 1 9 4 2) , Alcaeus ofMessene, Philip v, and Rome, in "cQ', 3 6, pp. 1 3 4-45. ID. ( 1 943 ) , Alcaeus ofMessene, Philip v, and Rome (concluded), in "cQ', 37, pp. 1 - 1 3. WALLACE s . ( 20 1 3 ) , Adeimantus oj'Lampsacus and the Development oj'the Early Hellenistic Philos, in V. Alonso Troncoso, E. M. Anson (eds.) , After Alexan der. The Time oj'the Diadochi (323-2SI Be), Oxford, pp. 1 4 2- 5 7. WEBER G. ( 1 9 9 2) , Poesie und Poeten an den Hiifen vorhellenistischer Monarchen , in "Klio", 74 , pp. 25-77. ID. ( 1 9 9 3 ) , Dichtung und hiiflsche Gesellschaft. Die Rezeption von Zeitgeschichte am Hoj'der ersten drei Ptole1naer, Stuttgart. 177
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
ID. ( 199 5), Herrscher,
Hofund Dichter. Aspekte der Legitimierung und Repr,isenta tion hellenistischer Kiinige am BeiJp iel der ersten drei Antigoniden, in "Histo ria", 44, pp. 283-3 1 6. ID. ( 19 9 8- 99), The Hellenistic Rulers and their Poets. Silencing Dangerous Critics ?, in "AncSoc", 29, pp. 1 47-74 . WEI LL G O UD C HAUX G. (200 0), ''Era o non era bella Cleopatra ?': Le risposte con traddittorie della numismatica, in S. Walker, P. Higgs (a cura di), Cleopatra regina d'Egitto, Milano, pp. 1 5 2-5. WH EAT LEY P. ( 20 04), Poliorcetes and Cratesipolis: A Note on Plutarch, Demetr. 9.5-7, in '½.ntichthon", 38, pp. 1-9. WH I T E H ORNE J. ( 19 94), Cleopatras, London-New York. WH I TMARSH T. (200 6), The Sincerest Form oj'Jmitation : Plutarch on Flattery, in D. Konstan, S. Sa1d (eds.), Greeks on Greekness. Viewing the Greek Past under the Roman Empire, Cambridge, pp. 93- 1 1 1. WI DMER M. ( 20 0 8a), Comment construire la biographie des reines hellénistiques?, in P. Kaenel, J. Meizoz, F. Rosset, N. Valsangiacomo (éds.), La vie et l'o euvre? Recherches sur le biographique, Lausanne, pp. 5 6-68. EAD. ( 20 0 8b), Pourquoi reprendre le dossier des reines hellénistiques ? Le cas de Laodice V, in F. Bertholet, A. Bielman Sanchez, R. Frei-Stolba (éds.), Egypte Grece-Rome. Les diflérents visages desfemmes antiques, Bern-Berlin-Bruxelles Frankfurt am Main-New York- Oxford-Wien, pp. 63-9 2. EAD. (201 6), Apame. Une reine au cceur de la construction d'un royaume, in A. Biel man Sanchez, I. Cogitare, A. Kolb (éds.), Femmes influentes dans le monde hellénistique et a Rome (11r siecle av. J. -c. -rr siecle, apr. J. -c.), Grenoble 20 1 6, pp. 17-33. WI E S E H O FER J. ( 2000 ), ''Denn Orodes war der griechischen Sprache und Literatur nicht unkundig. . . ': Parther, Griechen und griechische Kultur, in R. Dittmann et al. (Hrsgg.), Variatio Delectat. Iran und der Westen. Gedenkschriftfur Peter Calmeyer, Miinster, pp. 703-21. ID. ( 20 0 2), 2uvotKY]O-Lç und ànopta. XPY] �.tiTwv. Antiochos IV. und die Heiligtumer der Elymais, in N. Ehrhardt, L.-M. Giinther (Hrsgg.), Widerstand - Anpas sung - Integration. Die griechische Staatenwelt und Rom. Festschriftfur jurgen Deininger zum 65. Geburtstag, Stuttgart, pp. 109-20. ZAMB ON E. ( 2006), From Agathocles to Hieron 11: The Birth and Development oj' basileia in Hellenistic Sicily, in S. Lewis (ed.), Ancient Tyranny, Edinburgh, pp. 77- 9 2. ID. ( 20 0 8 ), Tradition and /nnovation: Sicily between Hellenism and Rome, "Histo ria" Einzelschr., 205, Stuttgart.
178
Indice dei nomi antichi
Sono compresi i nomi propri storici, epico-mitologici e di divinità presenti nell 'Introduzione e nei capitoli, con specificazioni e apposizioni in caso di omoni mie ( per i dinasti con lo stesso nome, in particolare nella stessa casata, si è seguito un ordine cronologico) *. Gli autori antichi figurano quando sono agentes in rebus. Alessandro I\' ( f. di Alessandro Magno) , 43 Alessandro (f. di Poliperconte) , 62 Alessandro (f. di Perseo) , 1 22 Alessandro Balas, 9 8 - 9, 103 Alessandro Zabinas, 100- 1 Alessandro Helios, 15 1 Alessarco, 1 3 1 Altea, 4 2 Aminta, 40 Anacreonte, 14 Anassarco di Abdera, 1 6 Anassimene, 6 6 Annibale, 8 7, 94 Antagora, 15 Antandro, 77 Anticira, 62 Antigono Gonata, 15, 19, 44, 63, 8 1, 1 1 6, 142 Antigono Monoftalmo, 15, 21, 28-9, 32, 3 9, 43, 5 0, 58-6 4, 6 6, 69, 76, 1 1 6 Antioco I , 21, 8 1, 8 9- 9 2, 9 7 Antioco 1 1 , 1 8, 9 7 Antioco 1 1 1 , 1 8, 9 2- 5, 10 1-2, 1 1 1-2, 1 21, 1 41 - 2 Antioco il Figlio, 9 2-3, 9 5
Acheo, 9 2 Achilla, 15 2 Adimanto di Lampsaco, 61, 6 6 Adriano, 1 10 Aeropo 1 1 , 124 Afrodite, 61, 9 0, 93, 150 Afrodite Fila, 61 Iside/ Afrodite, 150 Venere/ Afrodite, 150 Agatocle ( tiranno, re di Sicilia) , 27- 8, 6 0 , 63, 7 3- 8 I , 85- 6
Agatocle (padre di Eumene) , 3 9 Agatocle ( f. di Lisimaco) , 46, 64 Agatoclea (amante di Tolemeo 1 1 ) , 49 Agatoclea (amante di Tolemeo 1 1 1 ) , 141 Agave, 137 Aglais, 49 Ahura Mazda, 1 1 9, 137 Alceo di Lesbo, 144 Alceo di Messene, 1 1 8-20 Alessandro di Fere, 21, 82-3 Alessandro il Molosso, 3 6 Alessandro Magno, 10-3, 1 6, 19-20, 279, 3 1-8, 40-5, 50-1, 5 7 -9, 67-8, 74-6, 82, 8 6, 8 9, 9 2, 9 5 , 9 8 , 109, 1 1 4, 1 1 6-7, 1 1 9, 1 23, 1 25 , 1 30, 1 3 5 , 146, 15 1 * Abbreviazioni:
f. = figlio/ figlia; m. = moglie. 17 ()
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Antioco (f. di Seleuco 1,r) , 10 2 Antioco 1,, (Mitridate), 34, 9 3, 89, 989, 10 2- 15, 1 3 8, 1 45, 1 47 Antioco ,,, 1 1 1, 1 1 5 Antioco ,,1 , 9 9 Antioco ,,1 1 , 100-1 Antioco ,.r1 1 1 , 20, 10 0- 1, 128 Antioco IX, 101 Antipatro, 5 1- 2, 61-2, 72, 9 1, 9 6, 131 Antonio Marco, 6 0, 6 2, 149-54 Apama, 8 9 - 9 0, 97 Apega, 85- 6 Apelle, 28 Apollo, 3 8, 42, 8 5, 1 10, 1 22, 154 Apollodoro (tiranno), 79- 84, 86 Apollonide, 9 6-7, 1 28 Apollonia Rodio, 129 Arato di Soli, 1 5 Arato il Vecchio, 13, 1 21 Arato il Giovane, 121 Arbace, 21, 1 3 5 Archelao (danzatore), 18 Archelao I (re di Macedonia), 9, 14, 22 Archia di Turi, 5 2 Archiloco, 1 1 8 Archino di Argo, 8 o Ar(r)ideo (Filippo Ar(r)ideo), 43 Aristarco di Samotracia, 145 Aristide, 52 Aristippo di Argo, 13 Aristippo di Cirene, 26 Aristodemo di Mileto, 66 Aristomache, 45 Aristonico, 54- 5 Aristonico (Eumene 1 1 1 ) , 1 23, 130 Aristotele, 1 6, 29, 3 1, 3 6, 50-2 Arsace (re di Partia, non determinato), 21, 135 Arses (Artaserse 1,,), 3 2 Arsinoe I , 40-2 Arsinoe 1 1 , 44, 46-8, 64, 8 0- 1, 98, 1 29, 140 Arsinoe I\', 15 2
Artavasde 1 1 , 136 Artemone, 98 Aspasia, 45 Ateneo (f. di Attalo 1 ) , 97 Attalo I , 14, 9 6-7, 1 24- 5, 1 29-30 Attalo 1 1 , 21, 9 7, 125- 6, 130 Attalo 1 1 1 , 7 5, 101, 123- 3 1, 154 Audata, 40 Ba'al, 9 8 Bagoas, 32 Beota, 75 Berenice I , 43, 46, 57 Berenice (f. di Tolemeo 1 1 ) , 9 7-8 Berenice 11 (m. di Tolemeo 1 1 1 ) , 9 0, 141 Berenice 1,,, 1 48, 152 Berenice (f. di Tolemeo di Telmesso), 93 Berenice (m. di Attalo 1 1 1 ) , 1 27 Bilistiche, 49 Biti, 64 Bitone, 9 7 Blossio di Cuma, 1 3 1 Boa, 1 28 Burico, 66 Callia, 1 20 Callia di Sfetto, 70 Callia 1 1 di Atene, 84 Callia (nipote di Callia 1 1 ) , 84 Callia (storiografo di Agatocle), 77-8 Callifonte, 8 1 Callimaco, 129 Cambise, 10 2 Carcino, 76, 78 Carone, 66 Cassandra, 27, 5 1-2, 56, 62, 72, 80 Catone Marco Porcia, 29 -30 Centauro, 1 20 Cerbero, 154 Cesare Gaio Giulio, 1 17, 134, 1 3 8, 145, 150, 15 2-3 Cesarione ( Tolemeo x,, Cesare), 1 3 8, 1 45, 1 5 1-2 18o
INDICE DE I NOMI ANTICHI
Cherone di Pellene, 8 0, 8 2 Chimera, 154 Cibele, 1 20 Cidippe, 97 Cimane, 6 8 Cipselo, 1 25 Ciro 1 1 , 32-3, 41, 130 Clearco di Eraclea Pontica, 8 0, 82 Cleinò, 49 Cleobi, 97 Cleombroto, 9 1 Cleomene I , 10 2 Cleone, 6 6 Cleopatra I , 1 4 2 Cleopatra I I , 9 8, 142-3 Cleopatra 1 1 1 , 9 8, 142, 146 Cleopatra ,,, 1 5 2 Cleopatra ,,1 1 , 62, 7 5 , 9 7-8, 130, 1 3 8, 1 40, 143, 145, 1 4 7, 149-55 Cleopatra Selene, 1 5 1 Cleopatra Thea, 7 5 , 9 7- 10 2 Cleoptolemo, 94 Clistene, 54 Clito ( il Bianco) , 67 Clito ( il Nero) , 19 Conone, 39, 68 Conone (astronomo) , 90 Coriolano Gneo Marcio, 6 8 Cossuzio, 1 10 Cratero, 9 6 Cratesipoli, 62 Criside, 6 2 Crisippo, 1 1 1 Dafida (Dafita) , 1 28 Damarata (f. di Ierone 1 1 ) , 8 7 Damarete (Demarete, m . di Gelone), 45 Dameo, 1 29 Damone Pitagorico, 24 Dario III, 3 2 Deidamia, 6 1 Demetra, 76
Demetrio Falereo, 39, 48, 5 0-7, 6 0, 678, 7 5 Demetrio Poliorcete, 1 5 , 1 9 , 28, 43, 46, 5 0, 54, 58-70, 72, 76, 8 1, 84, 8 9- 9 0, 9 6, 1 1 6, 1 22-3 Demetrio II (re di Macedonia) , 1 1 6 Demetrio (f. di Filippo ,,) , 1 22 Demetrio I (re di Siria) , 9 8-9, 105 Demetrio I I (re di Siria) , 9 8- 1 0 0, 1 3 5 Demetrio 1 1 1 (re di Siria) , 20 Demetrio (f. di Eutidemo) , 1 3 2 Demetrio di Scepsi, 1 8 Demò (Mania) , 6 2-3 Democare, 55-6, 66, 68-70, 7 5 Demostene, 1 8 , 50-2, 5 5 , 66-8 Didyme, 49 Diegylis, 8 3 Dinarco, 5 1 Diodato Trifone, 9 9 Diognide, 5 3 Dionisio di Eraclea Pontica, 8 7 Dionisio (cancelliere di Antioco I\'), 107 Dionisio I di Siracusa, 1 2-3, 15-6, 1 8, 226, 28, 45, 58-9, 73, 7 8-9, 8 2-3, 8 6, 1 26 Dionisio 1 1 di Siracusa, 1 2, 23-5, 45, 74, 83-4 , 8 7, 1 26 Dioniso, 3 5 , 3 8, 42, 70, 1 24, 146-8, 154 Kathegemon, 1 24 Doride, 45 Dracone, 70 Dromoclide di Sfetto, 6 8 Echeto, 83 Efestione, 5 1 Egesianatte di Alessandria Troade, 1 8 Elena, 153 Eliocle, 1 3 3-4 Eliodoro, 1 1 1 Emilio Paolo Lucio, 1 0 6, 1 0 8 , 1 1 6, 1 23 Epicrate, 1 20 Era, 48 Eracle, 1 7, 3 8, 42 Patroos, 1 22
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Eraclide di Leoncini, 8 1 Erasistrato, 9 1 Ermia di Atarneo, 1 6 Erodoto (attore di mimi), 1 8 Eschilo, 15 Ettore, 7 1 Eubea, 94 Eucratide, 132-3 Eudemo, 83 Eufrone di Sicione, 8 0 Eumelo, 7 1 Eumene di Cardia, 15, 38-9 Eumene I (re di Pergamo), 125 Eumene II (re di Pergamo), 9 7, 122, 1 26-8, 130 Euridice Cleopatra (m. di Filippo 1 1 di Macedonia), 40 Euridice (Euridice, m. di Demetrio Po liorcete), 61 Euridice (m. di Tolemeo 1) , 43, 46, 57, 80-1 Euripide, 9, 14 Eutidemo, 1 3 2 Eutropione, 29 Falaride, 16, 73, 79, 83- 6 Fila (m. di Filippo 1 1 ) , 40 Fila (f. di Antipatro), 61, 8 9, 9 6 Filacio, 7 1 Filemone, 17 Filetero (fondatore della dinastia attalide), 14, 1 24-5, 1 28 Filetero ( f. di Attalo I), 9 7 Filinna, 40 Filino, 48 Filippide di Cefale, 69-72 Filippide di Peania, 72 Filippo 1 1 , 1 1, 13, 16-8, 28-9, 34, 36-43, 6 1, 74, 8 9, 9 5, 1 1 6-7, 1 23, 154 Filippo ,,, 13, 9 5, 1 1 6-23 Filippo (f. di Perseo), 122 Filisto, 15, 26, 78 Filone, 153
Filopemene (funzionario attalide), 1 26 Filosseno, 15, 22-6 Finzia di Agrigento, 8 1 Finzia Pitagorico, 24 Focione, 39, 5 1, 68 Fraate 111, 101 Fraate 1,r, 35, 137- 8 Fraatace (Fraate v), 138 Galatea, 23-9 Gelone (tiranno), 13, 16, 18, 45, 73, 87-8 Gelone (f. di lerone 1 1 ) , 8 7 Giasone di Tralle, 1 3 6 Gionata Maccabeo, 1 1 1 Giuda Maccabeo, 1 1 1 Giulia, 1 3 8 Giuliano l'Apostata, 9 1-2 Glauce, 49 Gorgone, 154 Hippe, 49 lceta di Siracusa, 8 1 Idra, 154 lerone I, 13, 15-6, 84 Ierone 1 1 , 79, 8 7-8 leronimo (padre di Eumene di Cardia), 3 9 leronimo di Cardia, 15, 62 Ieronimo di Siracusa, 86-7 Illo, 83 lmereo, 52 lperide, 5 0-2, 67, 70 lsias, 9 6 Iside, 150 Kombabos, 9 0 Kore, 76 Krateia, 83 Lacare, 70, 72, 8 1, 84 Lago, 3 8, 40-1 Lamia, 46, 61-4
INDICE DE I NOMI ANTICHI
Lampitò, 5 3 Lanassa, 27, 60-1 Laodice I (m. di Antioco II di Siria), 9 7-8 Laodice I I I (m. di Antioco I I I di Siria), 93, 9 5 Laodice (f. di Antioco I I I e Laodice I I I , forse Laodice I\'), 9 3 Laodice I\' (f. di Antioco III di Siria), 93, 9 5 Leena, 61-2 Leonida, 59 Licaone, 19 Licone, 125 Licurgo Ateniese, 68 Licurgo Spartano, 59 Liggis, 83 Lisandra, 46 Lisandro, 75 Lisia, 115 Lisimaco, 21, 3 9, 46-7, 63-5, 70, 8 0, 1 289, 138 Lisimaco (adulatore), 1 25 Magas (f. di Tolemeo I\'), 1 41 Magas di Cirene, 17 Mandrogene, 17 Manlio Torquato Tito, 3 6 Marduk, 9 5, 1 1 1 Mario Gaio, 155 Meda, 40 Meleagro, 42 Menandro (poeta comico), 17, 5 4 Menandro I (re indo-greco), 133 Menelao, 64 Menone, 7 5 Metrodoro, 6 6 Mida, 3 3 Mirsilo, 154 Mirtilo, 46 Mitridate I (re di Partia), 99, 1 3 5 Mitridate III (re di Partia), 101 Mitridate I I (re del Ponto), 93
Mitridate ,rI (re del Ponto), 75, 1 23, 130, 146-7, 150, 154 Mnesis, 49 Molone, 9 2 Molpagora di Cio, 8 o Moschione, 5 3 Musa, 1 3 8-9 Muzio Scevola Gaio, 17 Myrtion, 49 Nabide, 84-5 Nabonide, 3 2, 1 13-4 Nabucodonosor, 9 5 Nereide, 8 7 Nereo, 24 Nicandro di Calcedonia, 101, 1 29 Nicesipoli, 40 Nicocreonte di Cipro, 1 6 Odisseo, 23- 5, 27, 29 -30 Ofella, 6 1 Oinante, 141 Olimpiade, 40, 45, 9 5-6 Olimpiodoro, 72 Onomarco, 81 Orode II, 10 1, 136-7 Ossitemide, 64, 66 Ottaviano (Augusto), 35, 77, 85, 1 1 7, 1 3 8, 147, 153-4 Ovidio Nasone Publio, 84 Pacciano Gaio, 136 Pacoro, 1 3 6-7 Papirio Cursore Lucio, 35-6 Paride, 64 Patroclo, 4 7 Pausania di Sparta, 58-9 Peithò, 87 Penelope, 27, 46, 64 Periandro, 83 Pericle, 33, 45, 5 2, 54, 67, 69 Perilao (Perillo), 84-5 Peucesta, 44, 59, 64
LE ORECCHIE LUNGHE DI ALESSANDRO MAGNO
Pirro, 15, 6 1, 63, 74 , 8 7 Pirro 1 1 , 8 7 Pisistrato, 17, 1 10, 1 25 Pittaco, 144 Platone, 1 2, 23, 25 , 5 2 Plistarco, 59 Polibio, 29-30 Policrate, I s Polifemo ( Ciclope) , 22-8 Poliperconte, 39, 62 Pompeo Gneo, 1 17, 1 3 4 Popilio Lenate Gaio, 103 Poppea Sabina, 150 Porsenna, 1 7 Posidippo, 72 Potine, 49 Potino, 1 5 2 Pranico (Pierione) , 1 9 Prusia 1 1 , 20 Quinzio Flaminino Tito, 1 1 6, 1 1 8 Rodogune, 99-100 Romolo, 41 Rossane, 43 Rustio, 1 3 6 Saffo, 45 Sargon, 130 Scipione Asiatico Lucio Cornelio, 92 Scipione Emiliano Publio, 3 0, 141, 144 Seiano, 56 Seleuco I, 21, 3 2, 63, 8 9 - 9 2, 99, 10 2, 1 14, 1 3 4, 142 Seleuco 1 1 , 9 8 Seleuco 1 1 1 , 43, 9 8 Seleuco IV, 9 3 , 9 5 , 10 2, 105, 1 1 1 Seleuco v, 100 Semele, 147 Serse, 9 2, 1 1 8-9 Servio Tullio, 133 Sfinge, 154 Silace, 1 37
Simonide, 15 Sirone di Soli (Castorione) , 54 Socle, 83 Sofocle (politico ateniese) , 68 Sosibio, 141 Solone, 54-5, 6 9-70 Soside, 8 6 Sotade, 47-8, 1 28 Sparino il Medo, 21 Spiramene, 8 9 Stratocle, 6 0, 6 6-72, 75 Stratone, 17 Stratonice (f. di Demetrio Poliorcete) , 21, 8 9 - 9 2, 9 7 Stratonice (amante di Tolemeo 1 1 ) , 49 Stratonice (m. di Eumene 1 1 di Perga mo) , 1 26-7 Surena, 1 3 6 Tarquinio Lucio ( il Superbo) , 1 3 3 Tebe (m. di Alessandro di Fere) , 8 2 Telesforo, 46, 1 3 8 Telesilla, 4 s Temeno, 34 Temistocle, 6 8-9 Teocrito di Chio, 29 Teocrito di Siracusa, 42, 48, 1 29 Teodoro l'Ateo, 1 25 Teodoro (suonatore di aulos), 48 Teofane di Mitilene, 134 Teofrasto, 5 0, 6 6, 1 25 Terone, 45, 7 3 , 8 7 Tiberio, 5 6 Timagene, 3 5 , 47 Timeo, 55 Timofane, 7 3 Timoleonte, 23, 7 3-4 Timoteo, 39, so Tindarione di Tauromenio, 8 1 Tolem eo I, 14, 17, 40-4, 46, 50, 57-8, 63, 8 0, 9 1, 146, 154 Tolemeo II, 21, 27, 41-4, 47-9, 57, 64, 8 0, 9 7, 1 28, 140, 147, 15 1
INDICE DE I NOMI ANTICHI
Tolemeo III, 14, 4 2, 9 0, 9 8 , 140-1, 1 46 Tolemeo I\', 42, 9 2, 140-2, 1 46-7 Tolemeo ,,, 92, 1 4 2 Tolemeo \'I, 9 8-9, 108, 1 28, 13 1, 142-3 Tolemeo (f. di Tolemeo \TI , Tolemeo \TII ? ) , 142 Tolemeo \'III, 105, 1 3 1, 140-6 Tolemeo Menfite, 143 Tolemeo IX , 1 4 6 Tolemeo x Alessandro I, 1 46 Tolemeo X I I , 140, 1 47, 149-52 Tolemeo X I I I , 134, 15 1-2 Tolemeo XI\-', 15 1-3 Tolemeo X\' Cesare ( Cesario ne) , cfr. Cesario ne ( Tole1neo xv Cesare) Tolemeo Philadelphos, 15 1 Tolemeo Cerauno, 43, 57, 8 0
Tolemeo di Telmesso, 9 3 Trasibulo, 1 7 Trasone, 8 6 Tullia, 133 Valerio Corvo Marco, 36 Ventidio Basso Publio, 1 37 Zabdiel, 9 9 Zenone, 1 1 1 Zeus, 38, 43, 48, 1 10-1, 1 1 9 Kasios, 1 10 Keraunios, 1 10 Koryphaios, 1 10 Olimpio, 104, 1 10-1, 1 1 3 Zeus-Bel, 9 5