130 58 4MB
Italian Pages [353] Year 2023
Maria Lavinia Porceddu
L’Athenaion Politeia dello Pseudo-Senofonte e il suo tempo CONTESTO, LESSICO E IDEOLOGIA
Studia Comica
Studia Comica Herausgegeben von Bernhard Zimmermann
Band 19
Maria Lavinia Porceddu
L’Athenaion Politeia dello Pseudo-Senofonte e il suo tempo Contesto, lessico e ideologia
Verlag Antike
Dieser Band wurde im Rahmen der gemeinsamen Forschungsförderung von Bund und Ländern im Akademienprogramm mit Mitteln des Bundesministeriums für Bildung und Forschung und des Ministeriums für Wissenschaft, Forschung und Kultur des Landes Baden-Württemberg erarbeitet.
Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek: Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über https://dnb.de abrufbar. © 2023 Verlag Antike, Robert-Bosch-Breite 10, D-37079 Göttingen, ein Imprint der BrillGruppe (Koninklijke Brill NV, Leiden, Niederlande; Brill USA Inc., Boston MA, USA; Brill Asia Pte Ltd, Singapore; Brill Deutschland GmbH, Paderborn, Deutschland; Brill Österreich GmbH, Wien, Österreich) Koninklijke Brill NV umfasst die Imprints Brill, Brill Nijhoff, Brill Schöningh, Brill Fink, Brill mentis, Brill Wageningen Academic, Vandenhoeck & Ruprecht, Böhlau, Verlag Antike und V&R unipress. Alle Rechte vorbehalten. Das Werk und seine Teile sind urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung in anderen als den gesetzlich zugelassenen Fällen bedarf der vorherigen schriftlichen Einwilligung des Verlages. Umschlagabbildung: Dionysos-Theater und Mosaik einer Komödienmaske, mit freundlicher Genehmigung des Reihenherausgebers Einbandgestaltung: disegno visuelle kommunikation, Wuppertal
Vandenhoeck & Ruprecht Verlage | www.vandenhoeck-ruprecht-verlage.com ISBN 978-3-949189-68-5
Sommario Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prefazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1 La cronologia dell’ opera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.1 Ipotesi di datazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1.2 Ath. Pol. II 18, il Komödienparagraph . . . . . . . . . . . . . . 1.2 La paternità dell’ opera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Problematiche e premesse metodologiche: i criteri della contestualizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3.1 La necessità della comparazione: la prospettiva tucididea . . . 1.3.2 La necessità della comparazione: la dimensione politica della commedia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Definire le parti in causa: ambiguità e fluidità del linguaggio politico di fazione nel V secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1 Il linguaggio dell’ Athenaion Politeia fra tradizione e innovazione . . 2.1.1 Gli antecedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1.2 Le cause del mutamento tra ideologia e propaganda . . . . . 2.2 L’ epitafio pericleo (Thuc. II 35–46) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2.1 La contrapposizione ideologica: il servizio alla città e i χρηστοί πολῖται . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3 La testimonianza euripidea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.1 Eraclidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.2 Dictys . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.3 Danae . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.4 Eracle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.5 Eretteo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.6 Supplici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.7 Ecuba, Eolo, Plistene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3.8 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4 Un altro caso emblematico: Thuc. III 37–40 . . . . . . . . . . . . . . 2.5 La conferma tucididea: la stasis di Corcira e l’alterazione delle parole 2.6 La ricostruzione del contesto: una rete di rapporti e condizionamenti 3 La testimonianza tucididea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Il primo discorso di Pericle (Thuc. I 140–144). Prima della guerra: bilancio di mezzi e risorse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2.1 «μέγα γὰρ τὸ τῆς θαλάσσης κράτος» . . . . . . . . . . . . . . 3.2.2 Se Atene fosse un’ isola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2.3 La forza di Atene: la flotta e l’ Impero . . . . . . . . . . . . . .
7 11 17 17 17 28 35 43 45 49 53 53 56 65 66 71 72 73 77 78 80 84 91 100 105 106 112 116 120 120 121 124 125 130
3.3 Pericle e l’ Anonimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3.1 La δύναμις ναυτική . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3.2 Se Atene fosse un’ isola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4 Il secondo discorso di Pericle: l’ epitafio per i caduti del primo anno di guerra (Thuc. II 35–46) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4.1 πολιτεία e τρόποι ateniesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4.2 La ricchezza del demos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4.3 La prosperità dell’ Impero . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5 L’ Athenaion Politeia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5.1 πολιτεία e τρόποι . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5.2 Il benessere della polis, il benessere del demos . . . . . . 4 La commedia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero . . . . . . . . . . . . 4.1.1 L’ Anonimo e l’ imperialismo ateniese . . . . . . . . . . . 4.1.2 L’ Imperialismo giudiziario . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.1.3 I profitti economici dell’ imperialismo giudiziario . . . . 4.1.4 I vantaggi politici dell’ imperialismo giudiziario e la schiavitù degli alleati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 La commedia e l’ impero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.1 Lo sfruttamento degli alleati e i demagoghi . . . . . . . . 4.2.2 L’ Imperialismo giudiziario . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.3 L’ impero marittimo: Atene al centro del Mediterraneo . 5 Sezione testi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . T 1. Teleclide fr. 45 K.-A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . T 2. Ermippo fr. 63 K.-A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . T 3. Aristofane: Navi mercantili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . T 4. Babilonesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Eupoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . T 5. Chrysoun genos. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . T 6. Eupoli fr. 384 K.-A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . T 7. Eupoli Poleis fr. 219 K.-A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6.1 L’ Anonimo e i suoi contemporanei . . . . . . . . . . . . . . . . 6.2 L’ Anonimo e il suo tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . 137 . . . 137 . . . 144 . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . .
151 151 154 159 161 161 163 168 168 168 172 182
. . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . .
189 191 192 201 205 214 214 219 234 244 257 258 275 287 300 300 308
Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309 Index Verborum Graecorum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 351
Premessa Un testo di indubbio interesse come l’ Athenaion Politeia, giuntaci tra gli scritti di Senofonte ma pressoché unanimemente considerata di autore anonimo dagli studiosi (con poche eccezioni), giustifica di per sé un’ altra pubblicazione dopo il fiorire ininterrotto di quelle che si sono viste negli ultimi decenni – tra edizioni, commenti, atti di convegno, saggistica? Crediamo sia giusto porsi la domanda nell’ atto di presentare un nuovo saggio, quale è questo volume di Maria Lavinia Porceddu, dal titolo L’ Athenaion Politeia dello Pseudo-Senofonte e il suo tempo. Contesto, lessico e ideologia, che Bernhard Zimmermann ha gentilmente accolto nella collana Studia Comica, di cui è direttore. Ecco le considerazioni che ci fanno propendere per una risposta dichiaratamente affermativa. Come di consueto nella filologia, quando non c’ è una prova provata (il che capita alquanto raramente)1 , si cerca di accumulare indizi di un certo peso che possano almeno indirizzare verso una ‘soluzione probabilistica’ del problema, o dei problemi, che un’ opera solleva. È così, infatti, che si è proceduto, fin dall’ inizio dell’ Ottocento, riguardo alle questioni di attribuzione e di cronologia poste da questo pamphlet unico nel suo genere. Ma, come è stato giustamente detto, la filologia si muove come un pendolo, e l’ oscillazione (intesa come consenso prevalente) che va in un senso, non raramente, prima o poi tornerà indietro nella direzione opposta (intesa anche solo come forte obiezione che rimette in gioco il consenso), con diversi argomenti o diverse confutazioni. A volte è relativamente facile soppesare la validità degli argomenti a favore dell’ una o dell’ altra ipotesi, a volte rimangono in piedi soluzioni contrapposte, e bisogna anche dire che, se certi scontri argomentativi, di tanto in tanto, possono far pensare ai καταβάλλοντες λόγοι di protagorea memoria, ogni tentativo di confutazione condotto con argomenti filologicamente fondati ha un suo valore, quantomeno ‘diagnostico’, e coopera ad una sempre migliore formulazione dei problemi. E sappiamo bene come saper porre una questione in termini chiari, precisi, esaurienti, obiettivi, sia spesso il più fruttuoso e duraturo conseguimento dell’ arte della filologia, quando la soluzione definitiva non sia a portata di mano. Ma altrettanto importante e corretta è la constatazione che tentare una via in parte nuova può costituire un tentativo di sottrarsi allo stallo in cui versano coloro che ripropongono il ricorso ad argomenti antichi e un po’ consunti, anche se non per questo destituiti di validità. È noto, per fare un esempio concreto, che la cronologia dell’ Athenaion Politeia dello Pseudo-Senofonte può basarsi solo su dati interni al testo, non esistendo 1
Ed è anche difficile definire univocamente cosa sia una prova provata nel campo della filologia: un frustulo papiraceo da cui si deduca l’ eclatante novità della cronologia delle Supplici eschilee lo è?
8
Premessa
testimonianze esterne che ci possano aiutare. Un elemento di prova (se così si può chiamare), che la maggior parte degli studiosi ha considerato virtualmente certo per fissare un terminus ante quem al 413, è l’ anno della dismissione del φόρος, dal momento che l’ autore dell’ operetta, con piena cognizione di causa, nomina questo sistema di tributo come in vigore quando scrive. Ciò non ha impedito, tuttavia, che fossero avanzate datazioni più tarde, talora obliterando questo argomento senza offrirne una effettiva confutazione. La novità del presente saggio è quella di aver seguito una strada diversa per raggiungere conclusioni che, se nuove non possono essere – dopo due secoli così ricchi di studi sull’ argomento –, riescono a poggiarsi convincentemente su basi nuove: M.L. Porceddu ha scelto di condurre un’ approfondita indagine su un’ ampia e variegata selezione di testi, prendendo le mosse anche da presupposti diversi da quelli che l’ hanno preceduta. Se, infatti, già da tempo era stato notato, forse troppo cursoriamente, in saggi e commenti, come una gran parte delle risonanze presenti nell’ Athenaion Politeia trovassero rispondenza nei primi tre libri delle Storie di Tucidide o nelle commedie aristofanee del decennio ‘archidamico’ della Guerra del Peloponneso, non era mai stata tentata una raccolta di dati finalizzata a quella che si può a buon diritto definire una contestualizzazione delle informazioni rilevabili nel pamphlet, considerando tali non solo le conoscenze oggettive che l’ Anonimo esibisce nelle sue argomentazioni, ma anche, e forse soprattutto, le ‘distorsioni’ per fini di propaganda o di identità di consorteria che ne connotano marcatamente la scrittura. La gran parte dei raffronti puntuali, e ideologicamente notevoli, che M.L. Porceddu ha istituito con le testimonianze nodali del tessuto culturale della polis ateniese degli anni Trenta e Venti del V secolo, vale a dire l’ opera tucididea, il teatro euripideo e aristofaneo – cui ha felicemente aggiunto alcuni frammenti comici, rimasti in passato più al margine di questo filone di ricerca –, sembra vieppiù radicare l’ Athenaion Politeia in quel quindicennio che va dai primi anni della Guerra del Peloponneso alla spedizione in Sicilia, confortando, ma con nuova e significativa dovizia di dati, un’ opinione già prevalente fra gli studiosi. Nell’ esame di queste fonti è stata riservata particolare attenzione alle valenze delle parole ideologicamente e/o socialmente connotate che si ritrovano anche nella prosa dell’ Anonimo, allo scopo di mettere in evidenza parallelismi che, in più di un caso, non erano stati adeguatamente posti in luce. Un elemento che caratterizza questo saggio è la circostanziata riflessione sull’ aspetto lessicale e sul registro linguistico, che – come ci insegnano di nuovo Tucidide, Euripide, Aristofane e gli altri comici – ha connotato fortemente l’ accesa lotta politica ateniese in età periclea e postpericlea: un agone di parole tra le fazioni in contrasto che portava all’ uso di slogan e di distorsioni polemiche delle parole degli antagonisti, o, ancora, all’ appropriazione fraudolenta di termini e concetti della parte avversa, quando convenisse. Insomma, si assisteva nei fatti a un uso disinvolto e spregiudicato del linguaggio (sostantivi, aggettivi, avverbi, verbi) mirante, come più volte è successo nella storia degli uomini, a mandare messaggi, a convincere, ma talvolta anche a confondere, la platea del demos atenie-
Premessa
9
se, così sensibile ai contrasti e alle sottigliezze intellettuali di cui era destinataria. L’ analisi puntuale proposta nel presente saggio concorre non solo a individuare l’ apparato ideologico di cui le parti in causa si sono servite, ma anche ad avvertire concretamente come fu percepita dai contemporanei la democrazia ateniese della seconda metà del V secolo, «oggetto di amore o di odio, forza suscitatrice del libero sviluppo della civiltà umana o costrittrice burocrazia… Maestra dell’ Ellade o Poneropoli» (Gigante 1953, p. 5). Per tutte queste ragioni, siamo convinti che il presente volume porti un suo specifico contributo a quella che è diventata ‘la questione pseudo-senofontea’, e che, in conseguenza di ciò, possa aspirare a conquistarsi un posto non irrilevante negli studi che da due secoli cercano, con grande acume e passione, di dissipare il velo di mistero che avvolge l’ Athenaion Politeia. Tristano Gargiulo Stefano Novelli
Prefazione καὶ πρῶτον περὶ δημοκρατίας εἴπωμεν· ἅμα γὰρ καὶ περὶ τῆς ἀντικειμένης πολιτείας φανερόν, αὕτη δ’ ἐστὶν ἣν καλοῦσί τινες ὀλιγαρχίαν. Arist. Pol. 1317a 16–18 «E incominciamo pure con il parlare della democrazia: illumineremo infatti anche la forma opposta, che viene denominata da alcuni oligarchia.»1
La Costituzione degli Ateniesi, tramandataci dalla tradizione tra le opere di Senofonte, ha suscitato nel corso del tempo una considerevole attenzione tra gli studiosi del mondo greco. L’ attrattiva esercitata dal testo era già evidente a Bergk, che, alla fine dell’ Ottocento, scriveva: «qui Xenophontis nomine fertur libellus Ἀθηναίων πολιτεία inscriptus hoc saeculo hominum doctorum studia mirum quantum excitavit» (Bergk 1883, p. 514). La tradizione di studi inaugurata nel XIX secolo giunge, pressoché ininterrotta, fino ai nostri giorni: all’ opera sono state dedicate analisi di natura filologica, linguistica e storica, e, solo negli ultimi trent’ anni, ben nove commenti2. Una così pervicace attenzione non è ingiustificata: il breve scritto sulla politeia ateniese costituisce una testimonianza fondamentale sul concreto funzionamento del sistema democratico, sull’ intelaiatura ideologica che lo sosteneva, nonché sulla resistenza teorica elaborata e propugnata dai sostenitori del pensiero antidemocratico. Oggetto della riflessione dell’ Autore – dichiaratamente ostile alla politeia in vigore ad Atene – sono, infatti, i meccanismi costitutivi e funzionali della democrazia, in un’ indagine che è al contempo politica, sociale ed economica. L’ intento, esplicitato fin dall’ incipit, è dimostrare come la scelta di quel tipo di politeia – in cui è il demos a detenere il κράτος e, per questo, ad ἄμεινον πράττειν –, per quanto disprezzabile, ad Atene funzioni con successo. La coerenza del funzionamento del sistema è dimostrata, con chiarezza analitica, in vista del suo fine ultimo: garantire al demos un’ indiscussa preminenza, accrescere e assicurarne il potere e l’ arricchimento. L’ esplicita condanna morale dei meccanismi democratici, lesivi nei confronti della parte migliore della società, si salda così, in maniera del tutto inusuale, con il riconoscimento della razionalità, coerenza e forza della compagine democratica. Su queste basi gli studiosi hanno riconosciuto nel pamphlet le riflessioni di un
1 2
Trad. it. di Viano 2002. Lapini 1997; Osborne 2004; Ramirez Vidal 2005; Gray 2007; Marr - Rhodes 2008; Weber 2010; Centanni 2011; Lenfant 2017; Serra 2018.
12
Prefazione
oligarchico radicale, ma acuto. Si tratta, tuttavia, dell’unico punto largamente condiviso dalla critica: questioni fondamentali – quali cronologia, paternità, posizione ideologica dell’ autore all’ interno dello schieramento, tutt’ altro che angusto, degli oligarchi ateniesi, natura dello scritto, destinazione, modalità di fruizione e finalità dell’ opera – lungi dall’ aver raggiunto un chiarimento definitivo, sono ancora oggi ampiamente dibattute. Nello specifico, le datazioni proposte per lo scritto spaziano dagli anni intorno al 440 (Bowersock 1966) fino all’ ultimo decennio del V secolo (Canfora 1985), quando non ai primi del IV (Hornblower 2000), con evidenti ricadute sull’ interpretazione del testo e sulle sue finalità. Alcuni leggono nel pamphlet un manifesto antidemocratico nato in ambiente eterico e che invitava al rivolgimento politico, altri un’ analisi politica ed economica che prospettava l’ impossibilità della stasis. In quest’ ottica, talvolta, è stato riconosciuto nell’ autore un personaggio estremista e acceso (come il Crizia che sempre più riconosce in lui Canfora), talvolta una figura più moderata (Nakategawa 1995) o, piuttosto, rassegnata (Wilamowitz 1893 I, p. 171 n. 72). Esclusa la paternità senofontea, i tentativi di attribuzione sono stati numerosi: Tucidide di Melesia, Frinico, Crizia, Antifonte, Alcibiade sono solo alcuni dei nomi proposti. In un quadro così variegato, la necessità di individuare un profilo dell’ autore meno indistinto tramite una contestualizzazione dell’ opera è, dunque, motivata. L’ individuazione del contesto storico e letterario risulta essenziale per determinare motivi ed effetti della produzione dell’ opera, coglierne i significati espliciti e impliciti e identificarne i referenti esterni. L’ Athenaion Politeia si presenta come una riflessione economico-politica di notevole rilievo teorico, espressione e riflesso dell’ acceso dibattito politico che animava la polis ateniese. Da tempo, infatti, la critica ha messo in luce come alcune delle tematiche portanti del pamphlet – quali, ad esempio, l’ indisturbata talassocrazia ateniese, le modalità di controllo del mare e degli alleati, le dinamiche che regolano la politica interna – ricorrano con insistenza nella produzione letteraria della seconda metà del V secolo. Intento di questo studio è, dunque, indagare le opere che, variamente connesse alla politica contemporanea, tanto teoretica quanto pragmatica, presentino consonanze, affinità tematiche o recise antitesi rispetto ai motivi trattati nell’ anonima politeia. Le fonti puntualmente raffrontate al libello saranno essenzialmente di due tipologie: la storiografia tucididea, quale testimone imprescindibile della situazione poleica della seconda metà del V secolo, e la produzione teatrale, comica e tragica, che, riproducendo dibattiti culturali, attriti sociali e civili contemporanei, traduce in scena il linguaggio della polis. L’ indagine effettuata segue, nello specifico, due direttrici: la comparazione tematica, tesa a individuare corrispondenze teoriche e scarti di prospettiva nei testi presi in esame, si accompagna a un’ analisi prettamente linguistica, che, tramite puntuali osservazioni lessicali, tenta di ricostruire il sistema della lingua e, dunque, dell’ ideologia degli autori raffrontati.
Prefazione
13
Dopo una prima definizione della problematica cronologica e d’ attribuzione dell’ opera, e un esame più dettagliato dei criteri impiegati per la contestualizzazione (2.1–2.3), lo studio si concentra sul linguaggio politico impiegato nell’ Athenaion Politeia (cap. 3). Un’ analisi del lessico cui l’ Autore ricorre per designare le due fazioni, democratica e oligarchica, consente, infatti, di delineare un preciso contesto ideologico di manifesta e indialettizzabile contrapposizione fra le parti. Il confronto tra la terminologia adoperata nel pamphlet e il lessico politico, specificatamente etico-valoriale, rintracciabile nelle opere che riflettono maggiormente l’ ideologia democratico-periclea permetterà di ricostruire l’ esistenza di un vero e proprio contenzioso propagandistico in relazione ad alcuni nodi teorici fondamentali, quali, ad esempio, la capacità del demos come agente politico e l’ individuazione dei χρηστοί πολῖται. Il capitolo 4 propone, invece, un raffronto tra il testo del pamphlet e i discorsi periclei riportati nei primi due libri dell’ opera tucididea. In particolare, il primo discorso di Pericle, incentrato sulla valutazione dei mezzi e delle risorse della città alla vigilia dello scoppio delle ostilità, presenta rilevanti punti in comune con la trattazione dell’ oligarca autore dell’ opuscolo: in entrambe le riflessioni, la centralità della flotta e il dominio sul mare rappresentano i tratti costitutivi e caratterizzanti del sistema democratico ateniese, descritti secondo moduli espressivi significativamente accostabili (4.1–4.3). La natura dimostrativa dell’ epitafio per i caduti del primo anno di guerra, riportato da Tucidide in II 35–46 – il cui obiettivo dichiarato è mostrare i princìpi che hanno guidato l’ affermazione di Atene, accanto alla politeia e ai τρόποι che hanno posto le basi per la sua grandezza (Thuc. II 36 4) –, presenta ancor più spiccate consonanze con il testo dell’ Anonimo, che si configura, di fatto, come un’ ἀπόδειξις del τρόπος τῆς πολιτείας, ovvero dell’ ordinamento istituzionale e delle pratiche sociali tramite cui la comunità poleica controlla gli affari comuni. Al raffronto tra i due testi è dedicata la seconda parte del quarto capitolo (4.4–4.5). Il capitolo 5 propone, invece, un’ indagine su uno dei temi più importanti e ricorrenti nel pamphlet, ovvero le relazioni tra Atene e i σύμμαχοι. In particolare, l’ Autore denuncia la politica di potenza e supremazia esercitata dal regime democratico all’ interno della Lega di Delo, un’ azione politico-economica attuata dal sistema democratico a esclusivo vantaggio del demos ateniese e a detrimento delle città soggette alla sua ἀρχή, manifestamente declassate da alleate a suddite. Il demos, infatti, sfrutta finanziariamente i σύμμαχοι (I 14, 17), li costringe a un’ umiliante sudditanza giuridica che li vincola a celebrare i processi di fronte alle giurie popolari ateniesi (I 16), e li induce a uno stato di dipendenza e subordinazione, privandoli, di fatto, della capacità decisionale (I 18). Il quadro di tirannico esercizio dell’ ἀρχή imperiale, delineato dal pamphlet, appare coerente con le testimonianze offerte dal teatro comico: il confronto con le commedie aristofanee della seconda metà degli anni Venti (Cavalieri e Vespe in primis) farà emergere, nella prima sezione del capitolo (5.-5.5), come la preoccupazione suscitata dall’ inasprimento della politica imperiale dovesse essere comune a tutti gli ambienti lontani dalla de-
14
Prefazione
mocrazia radicale. Il vaglio della produzione aristofanea permetterà di rilevare la diffusa consapevolezza dell’ intima connessione esistente tra istituzioni democratiche, gestione delle poleis suddite e amministrazione della giustizia. Nello specifico, alcuni passi delle Vespe comprovano l’ impiego strumentale dei proventi imperiali per il mantenimento dei tribunali popolari, mentre l’ analisi di alcuni passaggi significativi dei Cavalieri consente di ricostruire la politica di sfruttamento degli alleati abbienti messa in atto dai leader della democrazia radicale, tra cui Cleone. La seconda sezione del capitolo (5.6) è dedicata, invece, all’ analisi del sistema economico di cui Atene può avvalersi in virtù della propria δύναμις ναυτική. L’ egemonia militare, rileva l’ Anonimo, le garantisce il controllo incontrastato delle vie marittime: sul suo mercato giunge tutto ciò di cui ha bisogno attraverso il mare, e la città può godere di un abbondante flusso di beni alimentari e di lusso dalle provenienze più disparate. Il fatto che l’ incontestata δύναμις marittima avesse fatto dell’ agorà ateniese il centro del Mediterraneo è un dato suffragato, ancora una volta, dalle testimonianze comiche: alcuni drammi frammentari degli anni Venti, come i Facchini di Ermippo (T 2) e le Navi mercantili di Aristofane (T 3), dimostrano l’ ampia reperibilità sul mercato ateniese tanto di beni di prima necessità quanto di raffinate mercanzie esotiche, restituendo l’ immagine di una città prospera e fiorente, meta di importazioni e catalizzatrice di scambi. Il fr. 45 K.-A. di Teleclide (T 1) testimonia come questa prosperità fosse apertamente ricondotta, nell’ opinione pubblica ateniese, alla linea politica marcatamente imperialista inaugurata da Pericle: allo stratega che costruisce e abbatte le mura delle città (v. 2) sono stati affidati i tributi e le alleate, nonché il πλοῦτος e l’ εὐδαιμονία della polis. Alla gestione dei σύμμαχοι e al loro sfruttamento, acuito dalla politica demagogica dei successori periclei, dovevano essere dedicati, poi, i Babilonesi aristofanei (T 4), mentre due frammenti eupolidei (T 5 e T 6) dimostrano la centralità, nel dibattito politico di cui si fanno eco, delle riflessioni sulla politeia contemporanea. Se, infatti, il fr. 384 K.-A. polemizza contro la liceità e la libertà d’ azione garantite ai membri dell’ ὅμιλος, il fr. 316 K.-A., nel condannare la condizione di costante belligeranza dovuta agli strateghi eletti, ‘feccia della società’ (v. 8), adombra la scottante tematica dell’ effettiva capacità del demos di effettuare scelte politiche vantaggiose per la città, e, dunque, di ben amministrare la polis. La tematica della responsabilità del popolo emerge anche da un terzo frammento eupolideo, il 219 K.-A. (T 7), che, se accostato ai Cavalieri aristofanei, permette di intuire la rilevanza del nodo teorico delle potenzialità deliberative del demos.
Prefazione
15
Ringraziamenti Il presente studio è frutto della rielaborazione della mia tesi di Dottorato discussa presso l’ Università di Trento nel gennaio 2022. Le persone che hanno reso possibile la conclusione di questo lavoro sono numerose. Un ringraziamento particolare va, naturalmente, al Professor Tristano Gargiulo, cui devo in gran parte la passione per la letteratura politica, e, in virtù di una lontana lezione di grammatica omerica, la decisione di provare a riempire le mie giornate di filologia. Sono sentitamente riconoscente al Professor Michele Napolitano per i consigli metodologici, e, soprattutto, per la sollecitudine e la generosa disponibilità con cui ha seguito la stesura di questo mio lavoro, fin dalle sue fasi iniziali come tesi dottorale. Sono grata a Morena Deriu per l’ acribia, la pazienza e la generosità con cui ha letto queste pagine, ma ancor più per la sua preziosa amicizia. Per la loro disponibilità a discutere questioni inerenti all’ Athenaion Politeia e per i loro suggerimenti ringrazio la Professoressa Cinzia S. Bearzot, il Professor Michele Faraguna, la Professoressa Elisabetta Poddighe, il Professor Peter J. Rhodes e il Professor Bernhard Zimmermann. A quest’ ultimo rivolgo, inoltre, un sentito ringraziamento per aver reso possibile la pubblicazione di questo volume. Infine, sono profondamente grata a Edoardo, per la sua presenza costante e la sua inalterabile gentilezza. Devo ai miei genitori molto più che un semplice ringraziamento: a mio padre, Paolo, che mi ha insegnato tutto ciò che so e a cui spero, un giorno, di riuscire ad assomigliare, e a mia madre, Giuseppina, al cui amore e al cui sostegno devo, semplicemente, tutto, va il mio affetto.
16
Prefazione
Nota Il testo dell’ Athenaion Politeia è citato secondo l’ edizione di G. Serra, PseudoSenofonte. Costituzione degli Ateniesi, Milano 2018. Là dove sia stata preferita una lezione o un’ emendazione differente rispetto al testo stampato da Serra, le alternative sono state riportate in nota. Le traduzioni sono tratte dalla medesima edizione, salvo ove, in ragione delle diverse scelte testuali, si è preferito fornire una nuova traduzione di servizio. Il testo tucidideo è citato da J. De Romilly, L. Bodin, R. Weil, Thucydides. La guerre du Péloponnèse, 1953–1972. La traduzione riportata è tratta da Tucidide. La guerra del Peloponneso, a cura di Mauro Moggi, Milano 1984. Il testo erodoteo è citato secondo C. Hude, Herodoti Historiae, Oxonii 19273, nella traduzione italiana di F. Càssola, A. Izzo D’ Accinni, D. Fausti, Erodoto. Storie, introduzione di F. Càssola, traduzione di A. Izzo d’ Accinni, premessa al testo e note di D. Fausti, Milano 1984. Il testo delle tragedie di Euripide pervenuteci integre è citato secondo J. Diggle, Euripidis Fabulae, Oxonii, vol. I, 1984; II, 1981; III, 1994. I frammenti euripidei sono citati secondo l’ edizione di R. Kannicht (Tragicorum Graecorum Fragmenta [TrGF], V 1–2, Euripides, Göttingen 2004), cui sono state accostate le edizioni di I. Karamanou, (Euripides. Danae and Dictys. Introduction, Text and Commentary, München-Leipzig 2006), e M. Sonnino (Euripidis Erechthei quae exstant, Firenze 2010). La traduzione è tratta da O. Musso, Euripide. Tragedie, IV, Torino 2009. Il testo delle commedie conservate di Aristofane è citato dai lavori di: V. Coulon – M. van Daele, Aristophane, vol. 1, Paris, 1923 (repr. 1967) per Acarnesi e Cavalieri; K.J. Dover, Aristophanes. Clouds, Oxford 1968 (repr. 1970); D.M. MacDowell, Aristophanes. Wasps, Oxford 1971; M. Platnauer, Aristophanes. Peace, Oxford 1963; N. Dunbar, Aristophanes. Birds, Oxford 1995. Le traduzioni sono tratte da G. Mastromarco, Aristofane. Commedie, I, Torino 1983. e G. Mastromarco – P. Totaro, Commedie di Aristofane, II, Torino 2006. I frammenti comici sono citati secondo l’ edizione curata da R. Kassel, C. Austin (Poetae comici Graeci [PCG], 8 voll., Berolini-Novi Eboraci 1983–2001). Nell’ analisi si sono inoltre tenute presenti le più recenti edizioni commentate di: M. Pellegrino, Aristofane. Frammenti, Lecce 2015, da cui sono tratte anche le traduzioni riportate; Ch. Orth, Aristophanes. Aiolosikon – Babylonioi, (FrC 10.3), Heidelberg 2017; S.D. Olson, Eupolis. Heilotes – Chrysoun genos (frr. 147–325), Heidelberg 2016; S.D. Olson, Eupolis. Inc. Fab. fr. 326 – 489, Dub. fr. 490 – 494, (FrC 8.3), Heidelberg 2014; N. Comentale, Hermippos, (FrC 6), Heidelberg 2017; A. Bagordo, Telekleides, (FrC 4), Heidelberg 2013. Per gli autori greci le abbreviazioni sono quelle date in LSJ, con l’ eccezione di Sofocle = Soph.; Euripide = Eur.; e per le commedie aristofanee: Nuvole = Nub.; Vespe = Vesp.; Ecclesiazusae = Eccl.
1 Introduzione 1.1 La cronologia dell’ opera 1.1.1 Ipotesi di datazione La prima notizia dell’ esistenza di un pamphlet περὶ τῆς Ἀθηναίων πολιτείας compare in un frammento dell’ erudito del I secolo a. C. Demetrio di Magnesia (F 14 Mejer), riportato da Diogene Laerzio (II 57), che cita due politeiai, degli Spartani e degli Ateniesi, ponendone in discussione la paternità senofontea (καὶ Ἀθηναίων καὶ Λακεδαιμονίων Πολιτείαν, ἥν φησιν οὐκ εἶναι Ξενοφῶντος ὁ Μάγνης Δημήτριος). Le affermazioni di Demetrio, tuttavia, non riscossero probabilmente un vasto consenso, dal momento che Polluce, nel II secolo d.C., e Stobeo, nel V, si riferiscono all’ Athenaion Politeia come a un’ opera di Senofonte. In epoca moderna la vexata quaestio della datazione del pamphlet è stata inaugurata nella prima metà del XIX da Schneider1. Qualche anno dopo, Roscher, ponendo in discussione la paternità senofontea dell’ Athenaion Politeia, ipotizzò che l’ opera fosse da datare al 425 a. C.2. A queste prime ipotesi di contestualizzazione del libello sono seguiti innumerevoli tentativi di individuare nelle parole dell’ Anonimo allusioni, più o meno precise, a eventi storici, che permettessero di collocare il pamphlet entro un quadro cronologico ben definito. Le differenti cronologie proposte dai primi decenni dell’ Ottocento a oggi possono essere raggruppate nelle seguenti periodizzazioni: 1. il periodo precedente alla guerra del Peloponneso e, nello specifico, gli anni Quaranta del V secolo; 2. il periodo compreso tra lo scoppio delle ostilità con Sparta (431) e la pace di Nicia (421), ovvero la fase della cosiddetta guerra archidamica; 3. il periodo tra il 421 e la disfatta della spedizione ateniese in Sicilia (413); 4. il periodo compreso tra la prima rivoluzione oligarchica (411) e la conclusione della guerra del Peloponneso (404).
1
2
Scrive Schneider 1815, p. 81: «pro certo paene ponere posse mihi videor, libellum hunc ante 30 tyrannorum imperium scriptum fuisse [ ] quae si mea opinio vera sit, sequitur inde, Xenophontem huius libri auctorem esse non potuisse. Quod ipsum arguit etiam orationis mira diversitas et forma ab ingenio Xenophontis plane aliena». Del resto, dubbi sulla paternità senofontea erano già stati espressi, più cursoriamente, da Manso nel 1802 (cfr. da ultimo Rhodes 2020, p. 132). Cfr. Roscher 1841, pp. 409–424, 425–429. Sulle ipotesi di datazione avanzate dallo studioso, cfr. infra pp. 23–24, 35–36.
18
1 Introduzione
A queste periodizzazioni, le più rappresentate nella storia degli studi del pamphlet, ne va aggiunta una quinta, sostenuta soprattutto da F. Roscalla e S. Hornblower, la quale abbassa la cronologia di composizione dello scritto fino al IV secolo. L’ ampiezza dell’ arco cronologico entro il quale gli studiosi hanno collocato l’ opera dimostra le difficoltà metodologiche di chi tenti di risalire all’ epoca precisa di composizione del pamphlet. La spiccata tendenza dell’ autore alla generalizzazione del discorso politico e l’ inclinazione per le deduzioni di carattere generale fanno sì che manchino pressoché totalmente all’ interno del pamphlet riferimenti espliciti a eventi o a personaggi riconducibili con certezza a una datazione precisa. L’ unico terminus post quem che può essere evinto con sicurezza è il 464, data della terza guerra messenica, cui è fatto riferimento in III 11. In questa sezione l’ Anonimo sostiene che, a ragion veduta, il sistema democratico si schiera sempre a favore della parte popolare nei conflitti interni alle altre città. Storicamente, infatti, il principio generale secondo cui il simile favorisce il simile (οἱ γὰρ ὅμοιοι τοῖς ὁμοίοις εὖνοί εἰσι) ha sempre trovato applicazione. L’ autore dimostra, tramite una serie di exempla storici, come il demos non solo non abbia ricavato alcun vantaggio politico quando si è ritrovato a favorire i βέλτιστοι, ma come, in tali occasioni, sia pure finito in schiavitù. Il primo esempio al riguardo interessa i Beoti, ma, l’ accenno è talmente ellittico e cursorio che non è possibile ipotizzare a quale episodio l’ Anonimo stia facendo riferimento. Ath. Pol. III 11 ὁποσάκις δ᾽ ἐπεχείρησαν αἱρεῖσθαι τοὺς βελτίστους, οὐ συνήνεγκεν αὐτοῖς, ἀλλ᾽ 〈ἐντὸς ὀλίγου χρόνου ὁ δῆμος ἐδούλευσε· τοῦτο μέν, ὅτε Βοιωτῶν εἵλοντο τοὺς βελτίστους〉 ἐντὸς ὀλίγου χρόνου ὁ δῆμος ἐδούλευσεν ὁ ἐν Βοιωτοῖς· τοῦτο δὲ ὅτε Μιλησίων εἵλοντο τοὺς βελτίστους, ἐντὸς ὀλίγου χρόνου ἀποστάντες τὸν δῆμον κατέκοψαν· τοῦτο δὲ, ὅτε εἵλοντο Λακεδαιμονίους ἀντὶ Μεσσηνίων, ἐντὸς ὀλίγου χρόνου Λακεδαιμόνιοι καταστρεψάμενοι Μεσσηνίους ἐπολέμουν Ἀθηναίοις3 «Tutte le volte che si avventurarono a scegliere i migliori, non ne trassero alcun vantaggio, ma 〈entro breve tempo il popolo divenne schiavo: così per esempio quando scelsero i migliori in Beozia〉, entro breve tempo il popolo in Beozia divenne schiavo; così, quando a Mileto presero le parti dei migliori, entro breve tempo costoro si ribellarono e massacrarono il popolo; così quando sostennero gli
3
Il testo dei manoscritti BM, che presenta ὁ μὲν Βοιωτοῖς, è stato emendato in ὁ ἐν Βοιωτοῖς da Madvig, il quale ha postulato una lacuna tra ἀλλά e ἐντὸς ὀλίγου χρόνου, colmandola solo parzialmente (〈τοῦτο μὲν ὅτε〉); l’ emendazione è stata accolta da Frisch 1942, Leduc 1976, Serra 2018. Kirchhoff 1874 ha collocato, invece, la lacuna prima di ἀλλά (così anche Ramírez Vidal 2005). Cobet 1858, p. 748, ha postulato una lacuna dopo ἐδούλευσεν (seguito da Serra 1979a) e un’ altra dopo ὁ [μ]ἐν Βοιωτοῖς. Lapini 1997, Marr–Rhodes 2008, Weber 2010, Lenfant 2017 si limitano ad accogliere l’ emendazione di ὁ [μ]ἐν Βοιωτοῖς e non segnalano alcuna lacuna.
1.1 La cronologia dell’ opera
19
Spartani invece dei Messeni, entro breve tempo gli Spartani, soggiogati i Messeni, facevano guerra agli Ateniesi»4. Nel passo, anche la successiva menzione dei Milesi è troppo vaga per permettere di inferire un qualche dato cronologico preciso5. Il terzo exemplum è, al contrario, più esplicito nel sostenere che, quando il demos ateniese appoggiò gli
4
5
Il sostegno che gli Ateniesi avrebbero garantito ai χρηστοί beoti, permettendo così che il regime oligarchico cittadino si rafforzasse a spese del demos, potrebbe aver avuto luogo a metà del V secolo, tra il 457 e il 447. Con la vittoria di Enofita, infatti, gli Ateniesi imposero il proprio controllo su Tebe e sugli altri Beoti, mantenendolo fino alla sconfitta di Coronea del 447 (cfr. Thuc. I 108 2–3; 113 2–4). Il cursorio riferimento dell’ Anonimo al caso beotico è spesso accostato al passo di Arist. Pol. 1302b 29–31 in cui si afferma che il pessimo governo istituito a Tebe dopo Enofita venne rovesciato dagli oligarchici. È possibile, dunque, che a questo governo oligarchico Atene avesse dato il proprio avallo, e che questa politica di sostegno si sia dimostrata fallimentare una decina di anni dopo, quando i Beoti, rivoltatisi, cacciarono gli Ateniesi dopo averli sconfitti a Coronea (cfr. Gomme 1945, p. 318; Marr–Rhodes 2008, p. 163, Lenfant 2017, pp. 187–188). La nostra scarsa conoscenza della storia politica delle poleis della regione, tuttavia, ha indotto molti studiosi a sospendere il giudizio su questo riferimento che ad oggi rimane oscuro (cfr. Lenfant 2017, p. 188; Serra 2018, pp. 186–187). La penuria di informazioni circa la storia costituzionale milesia, in seguito all’ ingresso della città ionica nella Lega Delio-attica nel 478, impedisce di identificare, con un ragionevole grado di plausibilità, gli eventi cui l’ Anonimo fa riferimento. Thuc. I 115–117 riferisce che nel 441/440, allorquando Mileto si unì al tentativo di instaurazione di un regime democratico a Samo, nella polis vigeva la democrazia. Del resto, tale costituzione democratica (modellata su quella ateniese, come testimonia l’ iscrizione 143 Rhodes–Osborne) non doveva essere ancora in vigore nel 447/446, quando fu emanato il decreto religioso di Milet. I iiii 133 = SIG3 57 = LSAM 50; cfr. Rhodes–Osborne 2017, p. 125. Numerosi studi hanno tentato di inferire il mutamento costituzionale sulla base dell’ assenza della città nelle liste del φόρος. Mileto, in particolare, manca nella lista 7 (448/447), 9 (446/445), 10 e 11 (444/443): se, seguendo Meritt–Wade-Gery–McGregor 1949, p. 257, si riconduce il mancato versamento del tributo nel 448/447 all’ indecisione che circolava tra gli alleati in seguito alla pace di Callia, la stasis di cui l’ Anonimo fa menzione dovrebbe collocarsi tra il 446 e il 443 (così Cataldi 1981 e Lapini 1997, pp. 283–285, cfr. anche Talamo 2005, pp. 167–168, che indica come terminus ante quem invalicabile il 437, quando la polis impose a Mileto una riforma dell’ ordinamento in senso clistenico). Più cautamente Marr–Rhodes 2008, p. 164, e Lenfant 2017, p. 190, collocano l’ intervento ateniese a favore dei βέλτιστοι nel decennio 450–440. Rhodes– Osborne 2017 riconducono a quegli anni il decreto di espulsione nr. 123, pp. 122–126. Isolata la posizione di Hornblower 2000, pp. 368–369, che sostiene un riferimento a fatti del 405, testimoniati da Diod. XIII 104, 5–6 e da Plut. Lys. 8. Leduc 1976, pp. 225–227, giunge, invece, a dubitare dell’ attendibilità delle affermazioni dell’ Anonimo, riscontrando nell’ intero paragrafo di III 11 tracce di deformazione ideologica. Tali teorie, data la mancanza di fonti certe e la frammentarietà delle iscrizioni, allo stato attuale delle nostre conoscenze, non possono che rimanere a un livello ipotetico (cfr. da ultime Prandi 2011 e Lenfant 2017).
20
1 Introduzione
Spartani anziché i Messeni, in breve tempo dovette fronteggiare in guerra proprio gli Spartani vittoriosi. L’ Anonimo sembra qui riferirsi alla terza guerra messenica, cui parteciparono contingenti di opliti ateniesi guidati da Cimone, poi cacciati dagli Spartani6. La menzione di quello che era considerato già in antico l’ antefatto delle ostilità tra Atene e Sparta, che sarebbero poi sfociate in scontro aperto a partire dal 431 (cfr. Thuc. I 102 3), fissa un sicuro terminus post quem al 464. Il riferimento a eventi degli anni Sessanta/Cinquanta del V secolo è apparso ad alcuni studiosi un indizio della composizione dell’ opera a ridosso dei fatti narrati e, pertanto, di una datazione alta7. Inoltre, è parso degno di rilievo che, tra gli exempla storici di III 11, relativi alle dannose conseguenze degli interventi di politica estera incongrui rispetto alla linea politica dei democratici di incondizionato sostegno al demos, l’ Anonimo non citi la rivolta di Samo del 440/4398. La valorizzazione di tale mancanza come argumentum ex silentio è, tuttavia, particolarmente insidiosa, specie se non supportata da altri addentellati cronologici che possano garantire la validità del 440/439 come terminus ante quem: il mancato riferimento ai fatti di Samo potrebbe rientrare semplicemente nella legittima selezione dell’ autore delle proprie argomentazioni9. L’ ipotesi di una datazione alta, pertanto, non pare né cogente né particolarmente persuasiva: a suggerire un abbassamento cronologico vi sono, inoltre, i numerosi riferimenti al feroce trattamento riservato agli alleati, che sembrano richiamare, con maggiore probabilità, l’ aggressivo e saldo controllo esercitato sulle poleis soggette all’ ἀρχή ateniese nel periodo della guerra contro i Peloponnesiaci. Il rapporto di dominio instaurato dalla demokratia ateniese sui σύμμαχοι è presente a più riprese nel pamphlet e ne costituisce uno dei temi portanti: l’ Anonimo denuncia lo spregiudicato sfruttamento finanziario degli alleati da parte del demos, la sudditanza giuridica che li costringe a celebrare i loro processi ad Atene e, infine, la condizione di asservimento politico ed economico in cui il demos ateniese li ha ridotti. La trattazione della tematica περὶ τῶν συμμάχων è volta, quindi, all’ interno dell’ argomentazione pseudo-senofontea, a smascherare la gestione imperiale ateniese quale meccanismo di alimentazione del sistema democratico. Se l’ asimmetria dei rapporti tra gli alleati venne alla luce a partire dal 454/453, allorquando Pericle fece trasferire il tesoro della Lega Delio-attica ad Atene e iniziò a disporne 6
7
8 9
Sugli avvenimenti dell’ insurrezione ilotica in Messenia e Laconia si rimanda a Luraghi 2008. Le difficoltà spartane e l’ invio del contingente cimoniano sono ricordati anche in commedia (cfr. Ar. Lys. 1137–1146). Così Jacoby 1949, p. 292 n. 13, Mazzarino 1966, pp. 566–576 n. 148, Daverio Rocchi 1971, pp. 323–341, Vegetti 1977, p. 50. Secondo Gray 2007, p. 209, i tre exempla non erano affatto remoti, ma i più recenti nella memoria collettiva. Così, ad esempio, Bowersock 1966, pp. 37–38. Così Serra 1979a, pp. 74–76; Marr 1983, pp. 45–47; Marr–Rhodes 2008, pp. 164–165; Weber 2010, p. 21, Prandi 2011 p. 134; Tuci 2011, p. 32. Contra anche Connor 1971, pp. 207–209 e Canfora 1980, p. 65.
1.1 La cronologia dell’ opera
21
in maniera unilaterale, il carattere costrittivo della Lega si manifestò pienamente soprattutto in occasione del conflitto peloponnesiaco, quando, di fronte al crescente pericolo di defezioni (fomentate dalla propaganda spartana) e alla necessità di un costante afflusso di risorse a copertura delle spese belliche, gli interventi nei confronti degli alleati si fecero sempre più aggressivi e, in alcuni casi, brutali (cfr. il caso di Mitilene, infra 2.4 e cap. 5)10. Altri elementi, ancor più puntuali, già individuati dalla critica sembrano contribuire a porre in stretta relazione l’ Athenaion Politeia e il periodo della guerra del Peloponneso. È stato notato, infatti, che alcune circostanziate descrizioni del pamphlet paiono richiamare la situazione geopolitica propria dei primi anni dello scontro. Che la città si trovasse in uno stato di belligeranza è accennato in II 4–5, là dove è fatto riferimento alle strategie militari della polis che detiene il potere di terra e di quella che possiede il controllo del mare11. Due, in particolare, sono i passi che, più di tutti, sono stati indicati come prova di un chiaro legame con i primi anni della fase archidamica del conflitto: Ath. Pol. II 14 e 16. In II 16 l’ Anonimo sostiene che il territorio attico subisce delle incursioni da parte di una potenza terrestre, e che a tali ripetute devastazioni gli Ateniesi non oppongono resistenza: ἐπειδὴ οὖν ἐξ ἀρχῆς οὐκ ἔτυχον οἰκήσαντες νῆσον, νῦν τάδε ποιοῦσι· τὴν μὲν οὐσίαν ταῖς νήσοις παρατίθενται, πιστεύοντες τῇ ἀρχῇ τῇ κατὰ θάλατταν, τὴν δὲ Ἀττικὴν γῆν περιορῶσι τεμνομένην, γιγνώσκοντες ὅτι, εἰ αὐτὴν ἐλεήσουσιν, ἑτέρων ἀγαθῶν μειζόνων στερήσονται. «Poiché dunque fin da principio non si trovarono ad abitare in un’ isola, ora fanno così: mettono al sicuro le loro sostanze nelle isole, confidando nella loro sovranità sul mare; quanto all’ Attica, lasciano che venga devastata, sapendo che, se avranno pietà di essa, saranno privati di altri beni che sono più grandi.»
10
11
Canfora 1980, p. 63, sostiene che l’ immagine prospettata dal pamphlet della politica estera ateniese sembra «ormai logorata sul piano propagandistico»; così anche Tuci 2011, p. 39. Cataldi 1984; Marr–Rhodes 2008; pp. 88–89; e Weber 2010, p. 97–98, mettono in correlazione l’ opera con i provvedimenti imperiali degli anni Venti (infra pp. 172, 191–193). Ath. Pol. II 4–5 «Poi chi domina sul mare può fare ciò che chi domina sulla terraferma può fare solo qualche volta, devastare cioè il paese dei più forti. Possono infatti portarsi, navigando lungo la costa, dove non ci sono ci sia nessun nemico o dove ce ne siano pochi, e, se, quelli si avvicinano, imbarcarsi partire; e in ciò incontrano minori difficoltà di chi risponde all’ attacco con forze di terra. Inoltre coloro che dominano sul mare possono allontanarsi quanto voglio dalla loro terra; chi invece domina sulla terraferma, non può lasciare il proprio territorio per un viaggio di molti giorni.».
22
1 Introduzione
Tale situazione è descritta esplicitamente come contemporanea: il tempo presente dei verbi (εἰσιν … ὑπέρχονται … ζῇ in II 14; νῦν τάδε ποιοῦσι ... παρατίθενται ... περιορῶσι in II 16) e l’ avverbio νῦν (ripetuto per tre volte) inducono a credere che quella riferita dall’ Anonimo dovesse essere una condizione reale e attuale. Le coincidenze tra il quadro delineato dal pamphlet e la strategia ateniese messa in atto dal 431 al 425 sono state considerate consistenti da un elevato numero di studiosi12. Tale strategia, fortemente voluta da Pericle, fu eccezionale e clamorosa per la sua novità: si trattava di isolare Atene dalla χώρα, abbandonando la regione, facendo affidamento sulla flotta e sulle risorse derivate dall’ ἀρχή marittima e dagli alleati. Tucidide spiega che fu lo stesso Alcmeonide a esporre agli Ateniesi, prima dell’ inizio delle ostilità, la tattica da adottare, in un discorso programmatico la cui sostanza è riferita dallo storico in I 140–144. Atene, che non può più sottrarsi allo scontro con Sparta, afferma Pericle, deve trasformarsi in un’ isola, abbandonando case e colture alle incursioni nemiche, dal momento che è dal mare che derivano δύναμις e risorse. Le concordanze tra il discorso pericleo e il resoconto dell’ Anonimo sono considerevoli: la lucida valutazione delle forze terrestri e marittime proprie e degli avversari, la volontà di valorizzare tatticamente la δύναμις ναυτική e il motivo di Atene come isola, nonché la razionale considerazione del bilanciamento tra perdite preventivate e vantaggi derivanti, sono tutti aspetti che sembrano rimandare manifestamente alla situazione ateniese dei primi anni della guerra del Peloponneso. Tucidide, infatti, narra che gli abitanti dell’ Attica, dopo aver messo al sicuro le proprie proprietà in Eubea, si rifugiarono all’ interno delle Lunghe Mura, abbandonando la regione alle periodiche devastazioni dei Peloponnesiaci. L’ evacuazione di beni e abitanti era una prassi bellica consolidata nel mondo greco, che, tuttavia, si era configurata fino a quel momento come una manovra preparatoria precedente la battaglia campale e tesa a sottrarre ai nemici la possibilità di rifornirsi, compiere devastazioni o assicurarsi ostaggi13. L’ inusitata novità della strategia periclea consisteva nell’ isolare Atene dalla χώρα per un tempo indeterminato e nel rifiuto a oltranza dello scontro diretto14.
12
13 14
Lo sostengono Kirchhoff 1878, p. 10; Kalinka 1913, pp. 227, 233; Gomme 1940, p. 226; Gigante 1953, p. 54; Fuks 1954, pp. 34–35; Serra 1962, p. 299; Forrest 1970, p. 112; Lévy 1976, p. 276; Canfora 1980, pp. 68–69; Lapini 1997, pp. 209–210, 219–220; Osborne 2004, p. 4; Ramírez Vidal 2005, pp. CXCVIII-CCII; Marr–Rhodes 2008, pp. 121–122; Weber 2010, pp. 22, 25, 123–124; Lenfant 2017, pp. 137–139. Sulla prassi consolidata di evacuazione della χώρα si veda Bernard 2000 pp. 47–50. Per una trattazione più ampia della tematica, cfr. infra pp. 125–130. Il carattere rivoluzionario della strategia periclea rispetto alle tradizionali tattiche belliche è stato messo in rilievo da Fantasia 2003, p. 21; si veda anche Mosconi 2014, pp. 53–55.
1.1 La cronologia dell’ opera
23
In ragione di ciò, dunque, sembra poter essere ragionevolmente respinta la possibilità, avanzata da parte della critica15, di leggere nelle devastazioni che i proprietari terrieri devono sopportare in Ath. Pol. II 14 un riferimento all’ invasione dei territori ateniesi del 446 da parte di Pleistoanatte. Non solo, infatti, la spedizione capeggiata dal sovrano spartano giunse fino a Eleusi, e dunque solo ai confini del territorio attico16, ma per di più lo scontro non fu certo caratterizzato dalla sconvolgente novità che connotò le scelte tattiche di Ateniesi e Peloponnesiaci nella prima fase della guerra archidamica, secondo quanto testimoniato dalle fonti contemporanee17. Se, dunque, i riferimenti al conflitto in corso e alla strategia di cui si serve il sistema democratico permettono di legare molto strettamente l’ Athenaion Politeia alle prime fasi della guerra del Peloponneso, appare più difficoltoso individuare un terminus ante quem per la composizione dell’ opera. Alcuni dei limiti cronologici proposti, destinatari per lungo tempo di un vasto consenso, oggi non sono più ritenuti vincolanti. L’ argomentazione di Roscher secondo cui l’ Anonimo non poteva aver assistito alla marcia di Brasida del 424 dal Peloponneso attraverso la Grecia fino alla Tracia (Thuc. IV 78–79)18 – dal momento che in II 5 si afferma che chi detiene il dominio sul mare può condurre operazioni a grande distanza, mentre chi può contare solo su forze terrestri, per quanto ingenti, non può spingersi a 15
16 17
18
Tra cui, in particolare, Instinsky 1933, pp. 13–15; Frisch 1942, pp. 57–59 e 266–274; Bowersock 1966, p. 34; Gabba 1994 = 1997, pp. 66–67; e da ultimo anche Gray 2007, p. 58, che individua nelle parole dell’ Anonimo un generico riferimento a una «wartime reality», riconducibile tanto all’ invasione persiana quanto alla prima guerra del Peloponneso. Lo testimonia Thuc. I 114 2. Cfr. Canfora 1980, pp. 71–72; Marr–Rhodes 2008, p. 122. Il rifiuto opposto dai sostenitori della cronologia alta alla collocazione dei paragrafi pseudosenofontei all’ interno del contesto delle spedizioni della guerra archidamica è stato determinato anche dalla convinzione che la descrizione del popolo che «vive senza timore» (Ath. Pol. II 14 ἀδεῶς ζῇ) sarebbe in netto contrasto con le difficili condizioni degli Ateniesi inurbati durante il periodo di devastazione dell’ Attica (Instinsky 1933, pp. 12–13; Bowersock 1966, p. 34). La notazione dell’ Anonimo, tuttavia, volta a una raffigurazione partitica del dato reale, vuole evidenziare le difficoltà dei proprietari terrieri, schiacciati dal peso della guerra, rispetto a quei ceti popolari che traevano sostentamento dall’ attività militare e dalla flotta (Gelzer 1937, p. 68; Serra 1962, p. 300). Una parallela manipolazione della realtà delle condizioni del demos è presente nel discorso pericleo in Thuc. II 38 1 (su cui infra pp. 154–159). L’ esagerazione polemica dell’ Anonimo, dunque, non inficia una datazione ai primi anni della guerra archidamica (cfr. Lapini 1987–1988, pp. 33–34, Tuci 2011, p. 48). Sulla tematica più approfonditamente infra pp. 144–146. Altre argomentazioni, come la supposizione che l’ assenza di riferimenti alla peste denoti una datazione precedente il 430 (così Frisch 1942, p. 57), sono state efficacemente ridimensionate dagli studi successivi. Roscher 1842, p. 159, seguito da Kirchhoff 1878, p. 15, Kalinka 1913, pp. 5–6; Frisch 1942, pp. 47–48, 57, 247–248; Bowersock 1966, p. 33; Lévy 1976, p. 276; Weber 2010, pp. 22–23.
24
1 Introduzione
molti giorni di viaggio dal proprio territorio – non è più considerata cogente dagli studi. È stato notato, infatti, che la marcia di Brasida si configurò come un’ eccezione del tutto peculiare: non a caso i tentativi successivi di riproporre l’ impresa si rivelarono del tutto vani (cfr. Thuc. IV 132; V 13, rispettivamente sul tentativo di Isagora nel 423, e su quello di Ranfia nel 422). Essa era stata favorita dalla circostanza del tutto eccezionale dell’ appoggio dei Tessali. Il discorso dell’ Anonimo, di contro, fa riferimento alle ostilità che chi viaggia per terra è costretto, in genere, ad affrontare e che colui che si muove tramite la navigazione può agevolmente evitare19. Allo stesso modo, anche la cessazione delle invasioni peloponnesiache nel 425 con la presa ateniese di Sfacteria (Thuc. IV 2 6–7) non può essere considerata un valido terminus ante quem: è altamente improbabile che, nel periodo immediatamente seguente, il pericolo fosse sentito come scampato. Pertanto, quella che doveva essere percepita verisimilmente come una sospensione delle devastazioni del contado non sarebbe stata sufficiente a inficiare la validità delle affermazioni generali dedotte dall’ Anonimo20. Un elemento che, invece, può fornire ulteriori precisazioni per la definizione dei limiti cronologici dell’ opera è la menzione del φόρος. L’ Anonimo cita per ben tre volte (in II 1, III 2 e III 5) il tributo che i σύμμαχοι membri della Lega delio-attica erano tenuti a versare ad Atene. Si trattava, com’ è risaputo, di un importo il cui ammontare era stabilito dall’ ecclesia e ratificato in modo non suscettibile d’ appello, anche in caso di contestazione da parte di ambasciatori alleati, dal tribunale ateniese. La riscossione del φόρος fu effettuata fino al 413, quando, all’ indomani della presa spartana di Decelea, il tributo fu sostituito con l’ εἰκοστή, una tassa portuale sul transito delle merci, che, agli occhi degli Ateniesi, sarebbe dovuta risultare più remunerativa (Thuc. VII 28 4)21. Il fatto che l’ Anonimo consideri 19
20
21
Rimarcano la debolezza di II 5 come terminus ante quem Gomme 1940, pp. 224–225; Fuks 1954, pp. 34–35 n. 37; Treu 1967, col. 1951; Serra 1979a, p. 78 e più recentemente Tuci 2011, p. 42–43; Lenfant 2017, p. VII. Così da ultima Lenfant 2017. Circa la possibilità che i medesimi fatti di Pilo e la presa di Sfacteria siano, al contrario, adombrati in II 13, in cui sarebbe descritta proprio la tattica impiegata dalla spedizione ateniese comandata da Demostene e Cleone, si sono espressi positivamente Kirchhoff 1878, pp. 12–14; Stail 1920, pp. 73–74; Forrest 1970, p. 112; Marr–Rhodes 2008, p. 120. Il riferimento appare certamente possibile (Weber 2010, p. 23), benché non vincolante. Il passo, infatti, potrebbe esser più semplicemente considerato una riflessione di carattere teorico (così Kalinka 1913, p. 6; Frisch 1942, p. 57; Serra 1962, p. 297; Lapini 1997, pp. 207–208; Ramírez Vidal 2005, p. CXCVIII). Pur raccomandando cautela, Tuci 2011, p. 45, nota in maniera avveduta che anche le speculazioni generali di tattica militare possono essere originate, talvolta, da suggestioni derivate da episodi presenti all’ esperienza dell’ autore. Che l’ esazione del tributo non sia stata ripristinata successivamente alla creazione dell’ εἰκοστή è stato dimostrato da Figueira 2005, pp. 97–110. La menzione in Xen.
1.1 La cronologia dell’ opera
25
il tributo come un dato ineludibile del rapporto tra Atene e gli alleati, e che le procedure della sua determinazione e revisione siano ricordate tra le gravose incombenze che rallentavano la macchina amministrativa ateniese (III 5), ha indotto gli studiosi a ritenere che l’ opera sia stata scritta mentre l’ esazione del φόρος era ancora in vigore, e dunque prima del 41322. In effetti, se è vero che l’ Anonimo si sarebbe potuto servire, in un periodo successivo alla sua abolizione, di una generica menzione del tributo, divenuto il simbolo dell’ asservimento degli alleati da parte della polis tyrannos, per connotare negativamente la politica imperiale propria del sistema democratico, i riferimenti puntuali alle modalità dell’ esazione del φόρος sono troppo precisi per essere considerati frutto di una faziosa enfasi retorica. Il richiamo in III 5 alle τάξεις τοῦ φόρου, lungi dal poter essere letto come una generica denominazione della tassazione imposta da Atene ai propri alleati, dimostra l’ attualità della pratica di definizione ed esazione del tributo (τοῦτο δὲ γίγνεται ὡς τὰ πολλὰ δι᾽ ἔτους πέμπτου)23. Ciononostante, un ristretto numero di studiosi oltrepassa il limite del 413 ritenendo che le tesi dell’ Anonimo adombrino i fatti del colpo di stato oligarchico del 41124. Secondo Zunino 2007, in particolare, il programma pseudosenofonteo e il progetto rivoluzionario sarebbero legati da una profonda affinità, evidente
22
23
24
Hell. I 3 9 di un accordo stipulato nel 409 tra Ateniesi e Calcedoni che prevedeva il pagamento da parte di questi ultimi del φόρος come in passato e il saldo degli arretrati, costituisce un caso specifico da non estendersi a tutti gli alleati. Del resto, nella breve stagione di rinnovato imperialismo inaugurata da Trasibulo, la polis, nel riprendere il sistema di tassazione e gli strumenti fiscali elaborati nel V secolo, si servirà nuovamente del prelievo dell’ εἰκοστή nei porti delle città alleate (come dimostrano IG II2 24, fr. A, ll. 3–6; 28 [= Rhodes–Osborne 18], ll. 7–8). Per quest’ ultima argomentazione si veda Faraguna 2010a, che sottolinea il carattere di sostanziale continuità che caratterizzò il sistema di tassazione del IV secolo rispetto alla stagione imperiale ateniese. Esprime ancora perplessità Gallo 2013. Così Frisch 1942, p. 55 («this is the only positive terminus ante based on the direct statements of the treatise»); Gigante 1953, p. 53; Serra 1962, p. 294; Treu 1967, col. 1950; Leduc 1976, p. 30; Canfora 1980, pp. 68, 77; Gray 2007, p. 57; Marr-Rhodes 2008, pp. 5, 100–101, 147; Weber 2010, p. 25; Lenfant 2017, p. VII, 165. Nello specifico la precisazione che la τοῦ φόρου τάξις avviene ὡς τὰ πολλά, per lo più, ogni quattro anni, indica con ogni verisimiglianza che le parole dell’ Anonimo sono successive a una ridefinizione straordinaria. L’ episodio cui l’ autore doveva aver assistito è stato individuato dalla maggior parte della critica nella revisione del tributo sancita dal decreto di Tudippo (IG I3 71) emanato nel 425/424. La valorizzazione della menzione del φόρος all’ interno del pamphlet può dunque fornire un supporto fondamentale per la collocazione cronologica dello scritto (cfr. Mattingly 1997, pp. 352–353; Mariotta 2001, p. 117; Osborne 20042, p. 8; Marr–Rhodes 2008, p. 156; Tuci 2011, pp. 59–60). Così Cataudella 1973; Sordi 2002 e 2011, su cui infra pp. 41–42; Zunino 2007.
26
1 Introduzione
soprattutto nei paragrafi finali del pamphlet, in cui l’ Anonimo ricercherebbe l’ appoggio del ceto dei moderati in opposizione al demos. In questo senso, Ath. Pol. III 13 πῶς ἂν οὖν ἀδίκως οἴοιτό τις ἂν τοὺς πολλοὺς ἠτιμῶσθαι Ἀθήνησιν, ὅπου ὁ δῆμός ἐστιν ὁ ἄρχων τὰς ἀρχάς; (che Zunino, a p. 324, traduce: «Come si potrebbe ingiustamente pensare che i molti sono stati disonorati ad Atene, dove è il demos a detenere le cariche?») dimostrerebbe la considerazione di un terzo elemento rispetto agli ὀλίγοι e al demos, i πολλοί, la maggioranza degli Ateniesi, un gruppo politicamente distinto dal demos che detiene il potere, a cui i pochi dovrebbero guardare «come ‘segreto successo’ dell’ auspicata rivoluzione oligarchica». Se, tuttavia, non vi sono elementi sufficienti per dubitare dell’ identità di οἱ πολλοί e del demos (identità che emerge a più riprese nel resto del pamphlet, e. g. I 20)25, occorre rilevare come in relazione a un’ eventuale ribellione, venga fatta esplicita menzione dell’ aiuto dei nemici (così in II 15), ma non del sostegno dei πολλοί. A questo proposito nota Tuci 2011, pp. 65–67, che se l’ Anonimo avesse avuto intenzione di convincere i compagni della necessità di «sfruttare l’ anello debole rappresentato dai molti»26 avrebbe dovuto quantomeno menzionarli. Inoltre, l’ intera ricostruzione della studiosa dipende da un’ interpretazione di III 13 che, connettendo l’ avverbio ἀδίκως a οἴοιτο piuttosto che a ἠτιμῶσθαι, si distanzia da quella usuale27. Come notato da Serra 2018, pp. 194–195, tuttavia, l’ insistenza sul tema dell’ atimia giusta e ingiusta nei periodi immediatamente precedenti28 consente l’ artificio retorico (sottolineato dal doppio ἄν) della collocazione in iperbato, agli estremi della frase, delle due parole chiave ἀδίκως e ἠτιμῶσθαι («E poi, come si potrebbe credere che i più siano stati privati ingiustamente dei diritti civili ad Atene, dov’ è il popolo a ricoprire le cariche?»). Anche L. Canfora, nelle sue pubblicazioni più recenti, ha abbassato sensibilmente la cronologia del pamphlet da lui precedentemente sostenuta (tra il 429 e il 424; cfr. Canfora 1980, 1982). La convinzione che si possa riconoscere nell’ anonimo autore Crizia, sofista e tiranno della seconda rivoluzione oligarchica, ha indotto lo studioso a collocare l’ opera tra il 409 e il 404 (Canfora 1985, pp. 5–8). In particolare, Crizia, fuggito in seguito al fallimento del colpo di mano del 411, avrebbe composto il libello in forma di dialogo lontano da Atene, in Tessaglia. Proprio la lontananza da Atene spiegherebbe le «drastiche semplificazioni, per non dire intenzionali falsità» (Canfora 2018, p. 217), come le libertà concesse agli schiavi (I 11) o l’ imposizione della celebrazione dei processi degli alleati ad Atene 25 26 27
28
Si veda Marr–Rhodes 2008, p. 122; Lenfant 2017, p. 196; Serra 2018, p. 195; e, per una valutazione generale del passo, Gargiulo 2018b, pp. 295–299. Zunino 2007, p. 330. Così Frisch 1942, p. 37; Serra 1979a, p. 112; Osborne, 20042, p. 32; Gray 2007, p. 210; Marr–Rhodes 2008, p. 57; Weber 2010, p. 63; Centanni 2011, p. 111; Lenfant 2017, p. 20. Ath. Pol. I 12 ἀδίκως ἠτίμωται - ἀδίκως ἠτίμωνται – I 13 οἵτινες δικαίως ἠτίμωνται, ἀλλ᾽ εἴ τινες ἀδίκως.
1.1 La cronologia dell’ opera
27
(I 16): la ricezione dell’ opera da parte di un pubblico non ateniese avrebbe evitato il rischio di smentite o contestazioni. Costituirebbero prova della composizione post 411, inoltre, i paragrafi III 12–13, interpretatati come un riferimento a quegli atimoi resi tali dal coinvolgimento nella rivoluzione del 411 (Canfora 2018, p. 220). La ricostruzione dello studioso, interamente incentrata sulla parabola biografica di Crizia, non ha incontrato vasto sostegno tra la critica, in ragione delle difficoltà d’ attribuzione alla figura del tiranno (cfr. Lapini 1989–1990 e 1991; infra pp. 39–41). A una collocazione cronologica ancora più bassa, in pieno IV secolo, hanno pensato, invece, Roscalla 1995 e Hornblower 2000. Lo studioso italiano, nello specifico, sulla base della ricorrenza in sede iniziale dell’ espressione οὐκ ἐπαινῶ (presente in I 1 due volte) connette il pamphlet al genere dell’ ἔπαινος. Secondo Roscalla tale genere letterario di elogio o deprecazione delle istituzioni politiche si sarebbe sviluppato nel IV secolo, e proprio a quel contesto cronologico rimanderebbero alcuni motivi topici rintracciabili nel pamphlet, quali la σωτηρία della politeia, la scelta della costituzione (τὴν πολιτείαν αἱρεῖσθαι) o, ancora, il connesso ἁμάρτημα ateniese. Dal momento che «nessun testo comunemente accostato all’A.P. è di fatto o contiene un ἔπαινος della costituzione, neppure l’ Epitaffio di Pericle che è, se mai, un ἔπαινος dei morti»29, una lettura dell’ Athenaion Politeia come opera di scuola, ispirata dalla produzione di analisi costituzionali isocratee, demosteniche e aristoteliche, sembra, allo studioso, la più plausibile. Una simile ricostruzione è, di fatto, inficiata dalla genericità delle osservazioni linguistiche, e per questo respinta dalla critica30. Anche Hornblower 2000 propone una collocazione cronologica in pieno IV secolo, ipotizzando che l’ opera, prodotta in ambiente eterico-simposiastico, sia stata scritta nel periodo della nascita della seconda lega navale ateniese, intorno al 380, ma ambientata fittiziamente nel V. La situazione ateniese del secolo precedente sarebbe descritta in maniera accurata in virtù di una profonda conoscenza dell’ opera tucididea da parte dell’ autore. Se, tuttavia, come è stato notato, un’ ambientazione fittizia nel passato dovrebbe quantomeno prevedere degli indicatori testuali che segnalino al pubblico la trasposizione temporale (così già Lapini 1998), la totale assenza di riferimenti alla situazione politica, estera e interna, seguita al 404 ha indotto gli studiosi a ritenere l’ abbassamento cronologico per lo più improbabile31. 29
30 31
Una posizione, questa, che Roscalla si trova del tutto isolatamente a sostenere, cfr., solo a titolo esemplificativo, Ziolkowski 1981, p. 9; Bordes 1982, pp. 211–218, Musti 1995, p. 5; Susanetti 2015. Lapini 1998 contesta le espressioni che dovrebbero segnalare una vicinanza alla teoria politica di IV secolo; così anche Tuci 2011, pp. 39–41. Così Heftner 2003, p. 4, che aggiunge «die Erfahrungen, die Athen 404 mit der Realgestalt eines elitären Herrschaftskonzept gemacht hatte, hatten auch in einem Werk
28
1 Introduzione
Ad oggi, dunque, una collocazione cronologica dell’ opera all’ interno del periodo compreso tra il 431 e il 413 rimane la più probabile. 1.1.2 Ath. Pol. II 18, il Komödienparagraph La possibilità, ravvisata da un elevato numero di studiosi, di identificare in II 18 riferimenti a eventi noti e databili con precisione ha reso il passo uno dei luoghi dell’ Athenaion Politeia maggiormente discussi. Il cosiddetto Komödienparagraph è collocato all’interno dell’ argomentazione pseudosenofontea nella sezione dedicata alla sistematica mancanza di assunzione di responsabilità da parte del demos. In II 17, infatti, l’ Anonimo ha trattato del rifiuto della responsabilità politica delle decisioni ratificate dall’ assemblea quando queste comportino conseguenze negative, un atteggiamento sostituito da rivendicazioni di merito quando, invece, le deliberazioni abbiano ottenuto successo32. Benché il passaggio da II 17 a II 18 sia stato spesso ritenuto sconnesso e improvviso, la riflessione sul teatro comico
32
fiktionalen Charakters nicht völlig ignoriert werden können». L’ accostamento alla prospettiva fittizia del Menesseno platonico, inoltre, ha suscitato ulteriori perplessità: Mann 2007, infatti, nota come non sia possibile riscontrare nel pamphlet alcun anacronismo, e, dunque, come sia ben poco credibile che il sistema di V secolo sia stato ricostruito in questi termini, pressoché perfetti. È forse il caso di ricordare che lo sfasamento tra la data di composizione e la data drammatica ha determinato la presenza di anacronismi anche nei dialoghi platonici: così, ad esempio, nel Gorgia (Grg. 470d; 473e; 503c; cfr. Zanetto 1994, pp. 24–25), nel Simposio (Smp. 182b, 193a) e nello stesso Menesseno (su anacronismi e falsificazioni storiche del dialogo cfr. Henderson 1975). Nota significativamente Weber 2010, p. 24, che lo studioso inglese, attribuendo al testo i caratteri di una finzione scherzosa, «damit enthebt er sich der Notwendigkeit, konkrete historische Bezugspunkte benennen zu müssen». Sulla posizione di Hornblower si veda, inoltre, infra 3.3.2, pp. 148–150. Ath. Pol. II 17 ἔτι δὲ 〈τὰς〉 συμμαχίας καὶ τοὺς ὅρκους ταῖς μὲν ὀλιγαρχουμέναις πόλεσιν ἀνάγκη ἐμπεδοῦν, ἢν δὲ μὴ ἐμμένωσι ταῖς συνθήκαις † ἢ ὑφ᾽ ὅτου ἀδικεῖ ὀνόματα ἀπὸ † τῶν ὀλίγων οἳ συνέθεντο. ἅσσα δ᾽ ἂν ὁ δῆμος σύνθηται, ἔξεστιν αὐτῷ ἑνὶ ἀνατιθέντι τὴν αἰτίαν, τῷ λέγοντι καὶ τῷ ἐπιψηφίσαντι ἀρνεῖσθαι τοῖς ἄλλοις ὅτι οὐ παρῆν οὐδὲ ἀρέσκει 〈μοι〉, οἵ γε τὰ συγκείμενα πυνθάνονται ἐν πλήρει τῷ δήμῳ. καὶ εἰ μὴ δόξαι εἶναι ταῦτα, προφάσεις μυρίας ἐξηύρηκε τοῦ μὴ ποιεῖν ὅσα ἂν μὴ βούλωνται. καὶ ἂν μέν τι κακὸν ἀναβαίνῃ ἀπὸ ὧν ὁ δῆμος ἐβούλευσεν, αἰτιᾶται ὁ δῆμος ὡς ὀλίγοι ἄνθρωποι αὐτῷ ἀντιπράττοντες διέφθειραν, ἐὰν δέ τι ἀγαθόν, σφίσιν αὐτοῖς τὴν αἰτίαν ἀνατιθέασι. «Ancora, le città rette ad oligarchia devono di necessità mantenere le alleanze e i giuramenti; qualora poi non stiano ai patti, †…† dei pochi che hanno stipulati gli accordi. Quando è invece il popolo che stipula i patti, esso può addossarne la responsabilità a una sola persona, cioè a colui che fa la proposta o a colui che la mette ai voti, mentre gli altri possono dire ‘non ero presente’ e ‘non sono d’ accordo’, quelli almeno che vengono a sapere dei patti votati nell’ assemblea. Insomma, se decidono che gli accordi non abbiano vigore, hanno pronti mille pretesti per non fare quello che non vogliono. Se poi capita che le sue decisioni lo danneggino, il popolo imputa la sua
1.1 La cronologia dell’ opera
29
sembra collocarsi all’ interno di una più ampia trattazione della sistematica autoesenzione democratica dalle responsabilità, tesa a tutelare la convenienza partitica e i privilegi raggiunti addossando le colpe degli errori commessi a singoli capri espiatori33. In quest’ ottica, la continuità logica di II 17–18 elimina qualsiasi sospetto di dislocazione deteriore del paragrafo nel testo34. In Ath. Pol. II 18, dunque, l’ Anonimo afferma: κωμῳδεῖν δ᾽ αὖ καὶ κακῶς λέγειν τὸν μὲν δῆμον οὐκ ἐῶσιν, ἵνα μὴ αὐτοὶ ἀκούωσι κακῶς, ἰδίᾳ δὲ κελεύουσιν, εἴ τίς τινα βούλεται, εὖ εἰδότες ὅτι οὐχὶ τοῦ δήμου ἐστὶν οὐδὲ τοῦ πλήθους ὁ κωμῳδούμενος ὡς ἐπὶ τὸ πολύ, ἀλλ᾽ ἢ πλούσιος ἢ γενναῖος ἢ δυνάμενος, ὀλίγοι δέ τινες τῶν πενήτων καὶ τῶν δημοτικῶν κωμῳδοῦνται, καὶ οὐδ᾽ οὗτοι ἐὰν μὴ διὰ πολυπραγμοσύνην καὶ διὰ τὸ ζητεῖν πλέον τι ἔχειν τοῦ δήμου· ὥστε οὐδὲ τοὺς τοιούτους ἄχθονται κωμῳδουμένους. «Che si metta poi in commedia il popolo e se ne dica male, non lo permettono, perché non vogliono avere cattiva fama; ma la satira contro le singole persone, se c’ è qualcuno che la voglia fare, la favoriscono, ben sapendo che non al popolo né alla massa appartiene per lo più colui che viene messo in commedia, ma o è un ricco o è un nobile o è un potente, e che solo pochi fra i poveri e i popolari sono messi in commedia, e neppure costoro, se non sono degli intriganti che aspirano a prevalere sul popolo: sicché neppure per questi si dispiacciono se vengono messi in commedia.» I δημοτικοί, dunque, per non essere colpiti da una cattiva reputazione, non consentono la satira comica nei confronti del demos, né che se ne parli male: oggetto del dileggio comico devono essere piuttosto i privati, dal momento che – il demos
33
34
rovina all’ ostilità di una minoranza, ma se da quelle decisioni gli deriva qualche bene, ne attribuisce a sé stesso tutto il merito». Si tratta di un tema particolarmente caro all’ Anonimo che vi accenna già nella prima sezione dell’ opera, là dove afferma che il demos deliberatamente lascia che le ἀρχαί più difficili e che comportano maggiori difficoltà siano rivestite dai χρηστοί, aspirando per sé solo a ricoprire quelle cariche che comportano un concreto e immediato vantaggio privato, anche in termini economici (Ath. Pol. I 3). Quella della mancanza d’ assunzione di responsabilità è, più in generale, una critica diffusa nei confronti del demos, di cui si trova traccia anche nei discorsi di Pericle, in particolare in Thuc. II 62 2, 64 1, 65 3 (cfr., inoltre, nelle più tarde Ecclesiazuse, i vv. 192–196, 205–209). Il sospetto è stato formulato da Kirchhoff 1878, p. 15, che riscontrava tra il paragrafo 17 e il 18 una netta contrapposizione. Per lo studioso la corruzione testuale sarebbe confermata dalla presenza di δ᾽ αὖ incipitario con valore avversativo. La ricorrenza del medesimo avverbio in I 10, tuttavia, induce a credere che l’ espressione sia stata impiegata per introdurre una conferma della validità di quanto sostenuto in precedenza (così Medda 2011, pp. 144–145, cui si deve la più completa e recente trattazione delle problematiche connesse al discusso paragrafo).
30
1 Introduzione
lo sa bene – il κωμῳδούμενος non è quasi mai uno del popolo, ma un ricco, un nobile o un potente. Nei limitati casi in cui il bersaglio delle battute dei comici è un membro del demos, questi è sempre un personaggio che ha tentato di innalzarsi al di sopra del popolo, prevaricandolo. Il passo, nonostante l’ estrema concisione, prospetta una notevole densità di significati. La posizione incipitaria di κωμῳδεῖν attribuisce una grande importanza al verbo: il focus dell’ argomentazione è posto indiscutibilmente sulla satira comica. L’ oggetto di tale satira e i termini in cui essa si esplica sono chiariti subito dopo dalla coordinata καὶ κακῶς λέγειν τὸν μὲν δῆμον. Una rappresentazione comica che prospetti una cattiva raffigurazione del demos ad Atene non è permessa, sostiene l’ Anonimo, rivelando immediatamente anche le motivazioni di tale impedimento: il demos non vuole sentire parlare male di sé. Una prima problematica è costituita dall’ accezione attribuita al verbo ἐῶσιν: l’ espressione οὐκ ἐάω è usualmente impiegata tanto con il significato generico di «non lasciare», «non permettere» (che non specifica le modalità in cui si attua l’ impedimento), quanto con il significato prescrittivo di «proibire» con un provvedimento istituzionale e legislativo35. In particolare, un elevato numero di studiosi e commentatori si è espresso a favore di questa seconda interpretazione e ha sostenuto la possibilità di ricondurre il passo a quei provvedimenti, emanati nella seconda metà del V secolo, tesi a limitare la libertà espressiva dei poeti comici. Più nello specifico, tra le notizie che le fonti antiche forniscono su tali provvedimenti la critica moderna tende ad attribuire validità allo scolio in Ar. Ach. 67 Wilson (in particolare coincidente con Sud. ε 3509, 2 A) e allo scolio in Ar. Av. 1297 Holwerda36. I commentatori degli Acarnesi riferiscono di uno ψήφισμα, il cosiddetto decreto di Morichide, approvato nel 440/439 e abrogato nel 437/436, relativo a τὸ περὶ τοῦ μὴ κωμῳδεῖν, ovvero, sembrerebbe, al divieto di rappresentare commedie. Tuttavia, la rappresentazione durante le Lenee del 437 dei Σάτυροι
35 36
Cfr. LSJ s. v. ἐάω 2. Interventi legislativi limitanti gli attacchi comici, soprattutto di carattere personale, sono testimoniati dagli antichi commenti alle commedie Aristofane, oltre che dalla tarda tradizione retorica: Anonym. Comm. in Hermog. Rhet. librum Περὶ τῶν στάσ. (Walz 1834, pp. 668–674, 676–681); Ael. Arist. Πρὸς Πλάτ. ὑπ. τῶν τεττάρ. [XLVI] pp. 118, 298, e 143 e 303 (con l’ esplicito riferimento a Pericle); Cyrus Rhet. Περὶ διαπ. στάσ. (Walz 1834, p. 1); Greg. Nyss. Theol. Contra usurarios IX, 205; Hermog. Rhet. Περὶ τῶν στάσεων 11; Sopater Rhet. Διαίρ. ζητ. [VIII] 383–384; Syriani, Sopatri et Marcell. Schol. ad Hermog. libr. Περὶ τῶν στάσ. (Walz 1834, pp. 833, 837, 839–842). La critica, tuttavia, considera per lo più i provvedimenti censori citati come autoschediasmi dei commentatori. Un vaglio delle fonti relative a questo genere di provvedimenti in Radin 1927, pp. 215–230, Bianchetti 1980, pp. 2–40, Sommerstein 1986, pp. 101–108, e 2004, pp. 205–222, Halliwell 1991, pp. 48–70, Atkinson 1992, pp. 56–64, Canfora 1997, pp. 169–181.
1.1 La cronologia dell’ opera
31
di Callia37, secondo quanto attestato dalle didascalie comiche, sembrerebbe confutare la testimonianza dello scolio. È stato pertanto ipotizzato che il decreto non vietasse la rappresentazione teatrale tout court, ma che fosse volto a impedire attacchi comici di carattere personale: così Kaibel 1899, p. 80, che integra il testo dello scolio in τὸ περὶ τοῦ μὴ 〈ὀνομαστὶ〉 κωμῳδεῖν. Questa interpretazione, considerata poco fondata su dati certi, è stata soppiantata, soprattutto in tempi recenti, dall’ ipotesi espressa da Canfora 1997, pp. 174–175, secondo cui lo ψήφισμα sarebbe stato emanato per ragioni economiche dipendenti dalle difficoltà della campagna contro Samo. Superate le ristrettezze economiche dovute alla guerra, il divieto di rappresentazione non sarebbe stato più applicato, per essere poi abrogato formalmente nel 437/43638. In entrambi i casi sembra evidente che il decreto di Morichide non possa essere con ogni verisimiglianza connesso con quanto sostenuto in Ath. Pol. II 18; l’ Anonimo, infatti, non fa riferimento a un’ interruzione degli agoni teatrali, ma alla consuetudine di individuare come κωμῳδούμενοι i personaggi più in vista della società ateniese39. Anche il cosiddetto decreto di Siracosio, cui fa riferimento lo scolio agli Uccelli (Schol. in Ar. Av. 1297a Holwerda), sembra essere difficilmente rapportabile a quanto sostenuto nel pamphlet. Secondo lo scolio, infatti, nel Monotropos Frinico avrebbe maledetto Siracosio (uomo politico citato anche nel fr. 220 K.-A. delle Poleis eupolidee) per aver precluso la possibilità di porre in scena una satira comica di carattere personale (fr. 27 K.-A. ψῶρ’ ἔχει Συρακόσιον. ἐπιφανὲς γὰρ αὐτῷ καὶ μέγα τύχοι. ἀφείλετο γὰρ κωμῳδεῖν οὕς ἐπεθύμουν). Il testo si rivela, tuttavia, di difficile interpretazione: non è chiaro se l’ impedimento fosse rivolto a tutti i comici (ἐπεθύμουν come III persona plurale) o al solo Frinico (alla I singolare). Discusso è anche l’ obiettivo del provvedimento: secondo alcuni lo ψήφισμα, da collocarsi cronologicamente nel contesto degli scandali delle Erme e dei misteri eleusini, avrebbe mirato a impedire attacchi comici nei confronti degli accusatori o forse, ancor più plausibilmente, nei confronti dei sospettati, per evitare di alimentare il clima di diffidenza e ostilità frutto di delazioni incrociate40.
37 38
39
40
Cfr. Callias T4, 4 K.-A. = IG XIV 1097, 4. Cuniberti 2012, pp. 49–50, riprendendo la teoria di Canfora, sostiene che le motivazioni economiche dovessero essere affiancate dalla necessità di censurare le voci contrarie alla politica imperialista periclea. Così Medda 2011, p. 147; Cuniberti 2012, pp. 23–24. È chiaro, del resto, che anche qualora si accettasse come valida l’ integrazione di Kaibel 1899, p. 80, difficilmente si potrebbe accostare il divieto di ὀνομαστὶ κωμῳδεῖν alla deliberata sollecitazione alla satira personale da parte del demos di cui parla l’ Anonimo (come fanno Müller-Strubing 1884, p. 43, e Instinsky 1933, p. 24). In particolare, Droysen 1835, p. 161, e 1836, pp. 59–60, ha ipotizzato che il decreto di Siracosio dovesse tutelare gli Ermocopidi, visto che le commedie successive al 415 sono prive di attacchi personali nei confronti degli imputati, e in particolare nei confronti di Alcibiade. Sommerstein 1986, pp. 103–104, ha sostenuto la plausibilità di tale rico-
32
1 Introduzione
Qualunque fossero le motivazioni, non sembra possibile rinvenire alcun nesso tra un intervento normativo che mirava, di fatto, a frenare l’ ὀνομαστί κωμῳδεῖν e l’ indicazione dell’ Anonimo di una sollecitazione di attacchi comici contro gli esponenti di spicco della vita sociale e politica. Ne risulta che l’ interpretazione in senso prescrittivo di quanto affermato dall’ Anonimo, allo stato attuale delle nostre conoscenze, sia difficile da esperire. Le notizie relative ai decreti limitanti la libertà espressiva dei comici, infatti, non solo non fanno riferimento a eventuali distinzioni tra attacchi collettivi (vietati) e attacchi personali (concessi), ma, come a buon diritto rilevato più recentemente dalla critica, difficilmente un provvedimento censorio avrebbe potuto indirizzare ἰδίᾳ gli attacchi satirici41. Appare improbabile, pertanto, che l’ espressione impiegata in II 18 dall’ Anonimo si riferisca a forme istituzionalizzate di censura tramite cui il demos avrebbe inteso evitare polemiche potenzialmente eversive dei comici. Molti studiosi, dunque, hanno ritenuto che le informazioni sulle rappresentazioni teatrali desumibili da II 18, più che postulare un riferimento a un provvedimento legislativo, se interpretate in termini non prescrittivi e confrontate alle notizie in nostro possesso sulla produzione comica ateniese, potessero essere impiegate per inferire validi termini cronologici cui ancorare l’ opera. È il caso di Schneider 1815, pp. 74 e 97, secondo cui le affermazioni dell’ Anonimo devono precedere la rappresentazione dei Cavalieri di Aristofane: nessuno avrebbe potuto credibilmente affermare κωμῳδεῖν […] τὸν μὲν δῆμον οὐκ ἐῶσιν, dopo che il demos era comparso addirittura come personaggio sulla scena nell’ agone delle Lenee del 424. A tale argomentazione si oppongono Kirchhoff 1878, p. 17, – per il quale sarebbe stato senz’ altro possibile affermare che non fosse permesso κακῶς λέγειν τὸν δῆμον anche dopo la messa in scena della commedia, dal momento che la satira nei confronti del personaggio di Demo non presenta alcun tratto di derisione maligna, ma, piuttosto, di benevola ed empatica ironia42 –
41 42
struzione, ipotizzando che l’ intento del divieto fosse in primo luogo quello di impedire un eccesso di pubblicità relativa ad Alcibiade. Atkinson 1992, pp. 61–62, al contrario, sostiene che il divieto di richiamare quei fatti sulla scena avesse lo scopo di proteggere i cittadini che erano stati oggetto di delazioni per motivi puramente politici, mitigando gli eccessi della democrazia radicale nei confronti dei politici più in vista della parte politica avversa. Concorda con una simile ipotesi Canfora 1997, pp. 176–178, il quale sostiene che le scarse attestazioni del nome Syrakosios inducono a credere che il proponente del decreto non fosse un demagogo, e che intendesse pertanto tutelare la fazione avversa ai democratici radicali. Più recentemente Sommerstein 2004a, pp. 210–211 e 219, nn. 35 e 36, ritornando sulla propria posizione, ha sostenuto che Frinico sarebbe stato privato della possibilità di attaccare alcuni possibili bersagli comici perché questi sarebbero stati perseguiti giuridicamente da Siracosio e condannati a morte o all’ esilio. Così anche Mastromarco 1994, p. 453; Grey 2007, p. 204; Marr–Rhodes 2008, p. 132. L’ osservazione di Kirchhoff che tiene conto di una valutazione complessiva del dramma aristofaneo è stata recentemente ripresa da Marr–Rhodes 2008, p. 135.
1.1 La cronologia dell’ opera
33
e Bergk 1886, n. 2 p. 458, 1887, n. 7 p. 238, secondo cui il passo pseudosenofonteo dev’ esser letto alla luce della verosimilmente dura reazione cleoniana alla satira aristofanea, che lo aveva reso un riconoscibile bersaglio dell’ intero dramma. Inoltre, sono numerosi gli studi che hanno ipotizzato che l’ espressione οὐκ ἐῶσιν (II 18) possa alludere non tanto alla rappresentazione del 424, quanto al caso di tentata censura che, secondo le fonti, avrebbe riguardato il poeta comico Aristofane e il leader della democrazia radicale Cleone nel 426. Secondo quanto affermato negli Acarnesi, la rappresentazione dei Babilonesi nell’ anno precedente causò pericolose conseguenze giudiziarie per il poeta, che, trascinato davanti al consiglio, fu calunniato da Cleone. Secondo lo scolio in Ach. 378, Aristofane avrebbe parlato in termini negativi di molti (πολλοὺς κακῶς εἶπεν), mettendo in scena e ridicolizzando Cleone e le magistrature ateniesi, sia quelle sorteggiate che quelle elettive (ἐκωμῴδησε γὰρ τάς τε κληρωτὰς καὶ χειροτονητὰς ἀρχὰς καὶ Κλέωνα) e, per questo, sarebbe stato accusato dal demagogo. Secondo Kalinka 1913, pp. 10–12, le parole dell’ Anonimo potrebbero adombrare proprio il clamoroso processo intentato dal capo dei δημοτικοί contro il poeta che aveva criticato la gestione democratica degli alleati. Cardine dell’ accusa sembra essere stata la rappresentazione sulla scena della disfunzione delle istituzioni democratiche ateniesi: in quest’ ottica la pratica di κωμῳδεῖν τὴν πόλιν e di τὸν δῆμον καθυβρίζειν (Ach. 632), di cui il poeta si sarebbe macchiato, sembra corrispondere perfettamente a ciò che, secondo l’ Anonimo, il demos vorrebbe impedire ai comici. Le accuse mosse da Cleone per la rappresentazione lesiva dell’ ordinamento democratico e del demos stesso potrebbero costituire, secondo lo studioso, un valido terminus post quem per la stesura dell’ opera43. In tempi più recenti Mastromarco si è mostrato favorevole all’ ipotesi che il Komödienparagraph alluda allo scontro tra Cleone e Aristofane inaugurato proprio dalle accuse del demagogo nel 426, e proseguito, in un crescendo di ostilità, con Acarnesi e Cavalieri. Lo studioso si mostra convinto che il commento dell’ Anonimo circa la predilezione del demos per gli attacchi a quei personaggi troppo intraprendenti che cercano di prevaricarlo abbia preso le mosse dalla visione dei Cavalieri. Il Paflagone bersaglio della commedia, dietro cui è celato, non troppo nascostamente, il leader della democrazia radicale, costituisce un paradigmatico esempio di intrigante che aspira a qualche privilegio sul popolo. Con l’ appoggio del demos, che non a caso avrebbe premiato la commedia con un primo posto, Aristofane avrebbe duramente attaccato tramite l’ ὀνομαστί κωμῳδεῖν un πολυπράγμων divenuto, in seguito al successo di Sfacteria, troppo potente anche per la fazione democratica. L’ intento di II 18 sarebbe stato, dunque, quello di mostrare l’ organicità dei comici rispetto al sistema democratico: la pretesa parrhesia comica sarebbe stata un vuoto simulacro o, meglio ancora, uno strumento siste43
La ricostruzione di Kalinka è stata accolta da Canfora 1980, pp. 75–77, Atkinson 1992, Sommerstein 1996 e 2004a, Marr–Rhodes 2008.
34
1 Introduzione
mico teso a colpire gli elementi che rivelavano tendenze eccentriche. Abbassando il terminus post quem di composizione dell’ Athenaion Politeia all’ agone lenaico in cui i Cavalieri ottennero la vittoria, Mastromarco riduce ulteriormente la forbice cronologica prospettata da Kalinka a un lasso di tempo estremamente preciso, ovvero i mesi compresi tra gennaio/febbraio del 424 e l’ estate del medesimo anno. A conclusioni simili sono giunti più recentemente anche Marr–Rhodes 2008, pp. 132–135, i quali rilevano come la caratterizzazione di Paflagone/Cleone metta in luce la volontà prevaricatrice del demagogo sul demos, che ne è, infatti, sistematicamente derubato, danneggiato e ingannato44. L’ Anonimo starebbe qui facendo riferimento al contrasto che oppose il poeta e il demagogo, esasperando volutamente i tratti di una querelle che per entrambi non aveva certo avuto conseguenze rilevanti45, con l’ intento di dimostrare come il sistema democratico inibisse, per autotutelarsi, l’ esplicarsi di una reale libertà d’ espressione. Medda 2011, pp. 159–160, nota, tuttavia, come tale ricostruzione, benché possibile, sembri attribuire un ruolo preminente alla figura del democratico πολυπράγμων, ponendo in secondo piano le altre due categorie citate – i πλούσιοι e i δυνάμενοι –, senza che questo subordine sia segnalato in alcun modo nel testo. Inoltre, qualora si legga in II 18 un’ allusione all’ attacco di Cleone del 426 e alla risposta aristofanea dei Cavalieri, si deve rilevare l’ effettiva mancanza di riferimenti a un aspetto che era stato senza dubbio centrale nell’ accusa cleoniana, ovvero la presenza degli alleati alle Dionisie del 426. I σύμμαχοι, che tanta parte rivestono altrove nelle argomentazioni dell’ Anonimo, non sono infatti in alcun modo citati nel Komödienparagraph: la questione del complesso rapporto tra demos, comici e κωμῳδούμενοι non prevede la presenza di elementi allotrii, ma sembra esser trattata da una prospettiva essenzialmente poleica46. A prescindere, dunque, da eventuali riferimenti a fatti più o meno specifici, rileva Medda, sembra che l’ Anonimo riproduca nel passo un dato reale della produzione comica ateniese, i
44
45
46
Gli studiosi rimandano ai passi dei Cavalieri che tratteggiano chiaramente una caratterizzazione di questo genere per il dispensiere di demos: Eq. 258–260, 801–809, 823–832, 864–870, 1207–1225. Nonostante le enfatiche affermazioni aristofanee degli Acarnesi, appare evidente come in realtà il poeta non avesse subito alcuna conseguenza negativa rispetto alle accuse formulate da Cleone, tanto che negli anni immediatamente successivi alla rappresentazione dei Babilonesi egli poté tranquillamente raffigurare scopertamente sulla scena il leader della democrazia radicale come un corrotto malversatore, accusandolo dei peggiori crimini nei confronti del demos. Occorre ricordare che gli attacchi di Aristofane non intaccarono in alcun modo la popolarità cleoniana, come dimostra l’ elezione a stratego del demagogo solo qualche mese dopo la vittoria lenaica dei Cavalieri. Anche Lenfant 2003, p. 13, considera sostanziale l’ assenza di un riferimento esplicito ai σύμμαχοι e alla fama del sistema democratico al di fuori di Atene, affermando per questo l’ insostenibilità di un’ allusione ai fatti del 426 nel testo del pamphlet. Così anche Lenfant 2017, pp. 148–150.
1.2 La paternità dell’ opera
35
cui κωμῳδούμενοι ricorrenti sono per lo più personaggi noti, che si sono variamente segnalati nella polis e che per questo sono agevolmente identificabili dal pubblico. Bersagli satirici di un genere incentrato sul rovesciamento dionisiaco e sulla ἰαμβική ἰδέα sono per lo più uomini in vista, non di certo cittadini comuni appartenenti alla classe meno abbiente, la cui rappresentazione, anche quando assuma tratti ironici, non sfocia mai in una derisione palese. Questo dato è interpretato dall’ Anonimo come frutto di una deliberata azione di direzione dell’ attività teatrale da parte del demos, che in questo modo ottiene di non avere cattiva fama e di veder derisi coloro che si oppongono al sistema di cui è saldamente a capo. Le pressioni, più o meno esplicite, esercitate sui commediografi dal pubblico, costituito per lo più da membri del demos, annullano sostanzialmente la tanto proclamata parrhesia comica, che si rivela l’ ennesimo strumento di controllo, e di conseguente privilegio, in mano al demos. Una tale lettura del Komödienparagraph, che valuta il significato del paragrafo all’ interno di un’ argomentazione più articolata – com’ è, appunto, quella dell’ Anonimo – e recupera l’ essenza del testo, sembra senza dubbio preferibile. Occorre rilevare, del resto, che i punti di convergenza tra quanto affermato nel pamphlet circa i bersagli della derisione comica e la produzione della seconda generazione dei poeti dell’ Archaia non sembrano essere trascurabili. In particolare, la raffigurazione del personaggio del demagogo, che trova il suo avvio specificatamente nei Cavalieri, sembra effettivamente rispondere puntualmente alla definizione offerta dall’ Anonimo del κωμῳδούμενος democratico che cerca di πλέον ἔχειν. Se di fatto non possiamo affermare con certezza che l’ autore avesse qui in mente la caratterizzazione del demagogo Cleone delineata da Aristofane, appare plausibile che il fenomeno comico cui sembra riferirsi sia quello della Demagogenkomödie. 1.2 La paternità dell’ opera La questione della paternità dell’ opera, intrinsecamente dipendente dalle ipotesi di datazione, è una delle problematiche concernenti il libello più dibattute dalla critica47. Le fonti antiche indicano pressoché invariabilmente come senofonteo il breve pamphlet tramandato dalla tradizione manoscritta tra la Lakedaimonion politeia e i Poroi. In epoca moderna, a partire dal XIX secolo furono Schneider e poi, con rinnovato vigore, Roscher a mettere in discussione l’ autorialità senofontea dell’ opera, sulla base di elementi storici, stilistici e lessicali48. Notevoli differenze di ordine formale e contenutistico, infatti, distinguono il pamphlet non solo dalle opere storiche di Senofonte, ma anche dalla Costituzione dei Lacedemoni, 47 48
Un’ accurata ed esaustiva rassegna delle posizioni assunte nel tempo dalla critica si trova in Bearzot 2011. Schneider 1815, p. 81, Roscher 1841, 1842b, pp. 526–539.
36
1 Introduzione
l’ altra analisi costituzionale giunta all’ interno del corpus senofonteo. Mentre la Lakedamonion politeia traccia il profilo politico-culturale dell’ ordinamento spartano, la celebre eunomia istituita dalle leggi di Licurgo e il sistema educativo da essa derivato, la Costituzione degli Ateniesi appare improntata alla descrizione del concreto funzionamento della politeia ateniese, e, cosa ancor più importante, si presenta come opera a tesi, di intenti dichiaratamente polemici. Se, del resto, salde convinzioni oligarchiche emergono dall’ opera del cavaliere ateniese, la spiccata intelligenza politica dell’ autore, sostiene Roscher, appare maggiormente accostabile a quella tucididea che non a quella senofontea. Nel 1943 Nestle, rilevando accanto a questa affinità spirituale tra l’ Anonimo e Tucidide una serie di puntuali corrispondenze tra il libello e la Guerra del Peloponneso, ascrive la paternità dell’ opera allo storico49: l’ Athenaion Politeia sarebbe stata scritta senza alcuna finalità di pubblicazione nel periodo compreso tra la morte di Pericle e la spedizione di Brasida (post 429 – pre 424), e dopo la morte dello storico sarebbe confluita insieme agli altri suoi scritti tra le carte edite da Senofonte. Le divergenze stilistiche e d’impostazione logica, tuttavia, sono insormontabili e le consonanze tra i due testi sembrano derivare, piuttosto, dal medesimo contesto storico e culturale (così già Gigante 1953, p. 58). Una maggiore contiguità ideologica doveva con ogni verisimiglianza connotare il pensiero dell’ Anonimo e quello di Tucidide di Melesia. Dopo aver ereditato il ruolo politico di Cimone, Tucidide fu ostracizzato nel 443/442 proprio per il tentativo di organizzare una ferma opposizione antidemocratica. Le nostre pur scarse fonti lo rappresentano come uno strenuo oppositore della politica periclea, e, non a caso, in molti hanno fatto risalire la stagione dei processi nei confronti degli esponenti del circolo pericleo a un suo ritorno in patria nel 43350. Alcuni dei motivi più partecipati nel pamphlet sembrano in effetti riproporre le linee guida della linea politica tucididea: sappiamo da Plutarco che questi si oppose vigorosamente alla politica finanziaria periclea nei confronti degli alleati, considerata essenzialmente tirannica. Pur non proponendo alcuna forma di rinuncia all’ im-
49
50
L’ insistenza sul concetto di ἀνάγκη unita a una certa inclinazione per una lettura di tipo biologico-politico dei fenomeni storici sarebbe secondo Nestle una delle prove dell’ accostabilità del pensiero pseudosenofonteo a quello tucidideo. Contra Mewaldt 1944 e Treu 1967, coll. 1960, i quali rilevano anche differenze sostanziali nella valutazione del fenomeno democratico tra i due autori (cfr. anche Lapini 1991, p. 32). La nostra più importante fonte è costituita dai capp. 11–14 della Vita di Pericle di Plutarco (cfr. Stadter 1989, pp. LXI–LXII; LXXI–LXXV; 130–131; Rhodes 1981, pp. 353–351). Sulla figura di Tucidide di Malesia si veda, oltre al canonico Wade-Gery 1932, il più recente Tuci 2008, con ampia bibliografia precedente. Sulla notizia di una rinnovata attività di opposizione dell’ uomo politico, al rientro dall’ esilio, e della promozione di azioni giudiziarie contro personalità eminenti del circolo pericleo si veda FHG III 163, F 14 (cfr. Piccirilli 2000, pp. 62–63).
1.2 La paternità dell’ opera
37
perialismo, Tucidide tentò di fermare il finanziamento del programma edilizio tramite i tributi dei σύμμαχοι, accusando Pericle di dissipare il denaro pubblico (Plut. Per. 14.1)51. La possibilità di individuare l’ Anonimo nell’ ambiente eterico guidato da Tucidide fu avanzata da Schmidt 1876, pp. ix-x, e ripresa da Prestel 1939, p. 8652, ma fu soprattutto Stecchini 1950, pp. 14–15, ad argomentare l’ ipotesi della paternità tucididea. A ricondurre alla figura del figlio di Melesia, secondo lo studioso, sarebbero il forte interessamento per la condizione degli atimoi di cui egli stesso avrebbe fatto parte, e una spiccata attenzione per l’ antica educazione aristocratica incentrata sull’ apprendimento della musica e della ginnastica, in cui la sua famiglia eccelleva da generazioni53, nonché la sentita partecipazione al mondo della marineria, cui lo indirizzavano i suoi traffici commerciali54. In particolare, il pamphlet sarebbe stato scritto per un pubblico spartano in funzione antipericlea, come dimostrerebbe la condanna degli aristocratici che, tradendo la propria parte, facevano gli interessi del demos. Le notizie di cui disponiamo sulla personalità di Tucidide di Melesia sono tuttavia troppo esigue perché l’ ipotesi della sua paternità dell’ opera possa essere sostenuta con un ragionevole grado di sicurezza (così già Gigante 1953, p. 81). Del resto, l’ ampia condivisione all’ interno del fronte oligarchico dei principi di cui il politico si era fatto portavoce, e che sono riproposti nel pamphlet, non consente di individuare una personalità precisa. Ciononostante, occorre comunque tener presente che la collocazione dello scritto all’ interno dell’ ambiente eterico guidato da Tucidide nel periodo successivo all’ esilio potrebbe trovare conforto nel clima di disillusione nei confronti della possibilità di indirizzare in maniera differente il regime politico ateniese senza modificarlo (Ath. Pol. III 8). Se, dunque, le posizioni della cerchia tucididea presentano senza dubbio dei punti di contatto con i motivi pseudosenofontei – in primis la condanna della gestione tirannica dei σύμμαχοι da parte del demos e l’ aspirazione a un sistema imperiale a guida moderata e oligarchica –, proprio le notevoli differenti considerazioni
51
52 53 54
È stato dimostrato come Tucidide non intendesse avversare la nuova politica edilizia – il che gli avrebbe inficiato qualsiasi sostegno popolare – ma il diretto impiego del tributo dei σύμμαχοι per il finanziamento dell’ opera di costruzione. Egli, infatti, temeva che il ricorso al φόρος versato dagli alleati πρός τὸν πόλεμον contro i Persiani avrebbe messo in pericolo l’ esistenza della Lega e la stabilità del controllo ateniese su di essa (cfr. Tuci 2008). Anche Wade-Gery 1932 ipotizza che l’ opera sia da collocare all’ interno dell’ opposizione aristocratica a Pericle, capeggiata da Tucidide. Canfora 1980, p. 16, ricorda come lo stesso Melesia fosse a quel tempo il più celebre maestro di lotta e i figli di Tucidide primeggiassero in questo campo. Grazie alle notizie riportate dall’ anonima Vita di Tucidide, da riferire all’ omonimo figlio di Melesia, gli studiosi sono riusciti a ricostruirne l’ attività come capitalista dedito al reinvestimento dei proventi dei propri latifondi in attività speculative come il prestito a interesse.
38
1 Introduzione
relative alla problematica imperiale sembrano smentire l’ ipotesi dell’ ascrivibilità dell’ opera a Frinico55. La proposta risale a Müller-Strübing 1884, pp. 110–155, il quale, leggendo in II 19 un riferimento a coloro che pur provenendo dalla classe popolare si schierano con gli ολίγοι, riteneva che l’ autore dovesse essere un uomo del popolo. La sua umile provenienza sarebbe comprovata dallo stile tutt’ altro che raffinato dell’ opera. Se, del resto, come testimonia Tucidide (VIII 68 3), Frinico fu, nonostante le origini popolari ([Lys.] 20.11), uno dei più accesi sostenitori del colpo di stato del 411, contro la sua candidatura pesa la mancanza di informazioni relative a una possibile attività letteraria oltre, come anticipato, a una concezione della gestione imperiale profondamente differente da quella manifestata dall’ Anonimo56. L’ assenza di notizie relative a un’ ipotetica attività pamphlettistica sembra inficiare anche l’ ipotesi di una paternità alcibiadea dell’ opera, tanto più in considerazione della celebrità del personaggio. La proposta, formulata da Helbing 1861, si basa sulla convinzione che l’ anonimo autore del libello dovesse essere un esiliato ateniese, ben informato sul piano istituzionale e che intratteneva rapporti con Sparta. Alcune valutazioni alcibiadee riportate da Tucidide, quale, ad esempio, la definizione della democrazia ateniese come ὁμολογουμένη ἄνοια «riconosciuta pazzia» (Thuc. VI 89 6, cfr. Ath. Pol. I 9), sono state lette come possibili indizi in tal senso. L’ aleatorietà degli accostamenti, tuttavia, ha fatto sì che la posizione di Helbing rimanesse isolata57. Consensi più ampi sono stati riscossi, invece, dalla proposta del nome di Antifonte. L’ esistenza di affinità ideologiche tra l’ Anonimo e il gruppo politico in cui Antifonte militava è stata da tempo segnalata dalla critica58. In effetti, la presenza di motivi condivisi come l’ attenzione per il trattamento degli alleati tributari e la centralità dell’ ἀνάγκη sembra sostenuta da un’ analoga struttura di pensiero e di argomentazione, segnata da un’ impostazione formale e lessicale co-
55
56
57
58
Thuc. VIII 48 5–7 ricorda come tra i congiurati del 411 Frinico fosse l’ unico scettico circa la possibilità di conservare sia il regime oligarchico sia il dominio sugli alleati, essendo convinto che ai σύμμαχοι importasse solo di essere liberi e che il fatto di essere sudditi degli ολίγοι piuttosto che del demos non costituisse per loro alcuna differenza (VIII 48 5 τάς τε ξυμμαχίδας πόλεις, […] οὐ γὰρ βουλήσεσθαι αὐτοὺς μετ’ ὀλιγαρχίας ἢ δημοκρατίας δουλεύειν ᾶλλον ἢ μεθ’ ὁποτέρου ἂν τύχωσι τούτων ἐλευθέρους εἶναι). Inoltre, nota giustamente Lapini 1991, p. 29, che la teoria di Müller-Strübing è inficiata dalla mancanza di prove circa la provenienza demotica dell’ Anonimo (cfr. Bearzot 2011, p. 13). Il riferimento al regime democratico ateniese come una forma di ἄνοια o ancora come regime di πονηροί (Thuc. VIII 47 2), più che indirizzare verso una paternità alcibiadea, fa sospettare che quantomeno alcune espressioni impiegate dall’ Anonimo dovessero essere assai frequenti nel linguaggio politico cittadino. Così Meyer 1899, p. 405; Schmid 1940, pp. 149 ss.; Serra 1962, pp. 305–307; Leduc 1976, pp. 45–46; Lapini 1987 e 1991.
1.2 La paternità dell’ opera
39
mune (Lapini 1991)59. Simili convergenze, del resto, potrebbero spiegarsi in virtù di un’ eventuale comune appartenenza al medesimo ambiente in cui fu ideato e sostenuto il colpo di mano del 41160. È risaputo che all’ interno di tale contesto quella di Antifonte non fosse l’ unica personalità di spicco a segnalarsi per l’ attività politica e pamphlettistica: le fonti antiche ricordano Crizia come autore di politeiai. Proprio l’ interesse costituzionale criziano e il suo indubbio realismo politico sono stati considerati da Böckh 18512, pp. 432–433, indizi della paternità criziana dell’ opera, paternità che sarebbe supportata anche da rilievi lessicali. Secondo lo studioso, l’ impiego inusuale del verbo διαδικάζειν nell’ accezione di τὸ δ’ὃλου τοῦ ἔτους δικάζειν, attribuito al sofista da Poll. VIII 25, farebbe riferimento al passo di Ath. Pol. III 6 (εἰ δ᾽ αὖ ὁμολογεῖν δεῖ ἅπαντα χρῆναι διαδικάζειν, ἀνάγκη δι᾽ ἐνιαυτοῦ· ὡς οὐδὲ νῦν δι᾽ ἐνιαυτοῦ δικάζοντες ὑπάρχουσιν ὥστε παύειν τοὺς ἀδικοῦντας ὑπὸ τοῦ πλήθους τῶν ἀνθρώπων). Benché considerate non cogenti dalla critica61, le osservazioni di 59
60
61
Tra i rilievi lessicali sono stati ricordati, in particolare, il ricorso al verbo ἀντιλογίζεσθαι in Ath. Pol. I 16 e Antipho. Tetr. I 2 8, IV 36; al verbo διαλαγκάνω in Ath Pol. II 9 come nelle opere antifontee (cfr. Sud. s. v. ἀπολαχεῖν); al κακόνοια in Ath. Pol. I 7 accostabile al κακόνους di Antifonte secondo Poll. VI 169. Nota Bearzot 2011, p. 16, che le similitudini sul piano formale e ideologico-culturale sono tali da essere rilevate anche dagli studiosi di Antifonte non interessati alla questione della paternità del pamphlet pseudosenofonteo; così, ad esempio, Gagarin 2002, pp. 14, 60 n. 48; 106, 172, segnala il comune ricorso a strutture antologiche e a ionismi, oltre agli evidenti rapporti con la sofistica. Così Lapini 1991b, p. 62. In Lapini 1997, p. 9 e 1998, p. 325, lo studioso sostiene ancor più genericamente la possibilità che l’ Anonimo appartenesse agli ambienti sovversivi della sofistica. Così, ad esempio, Treu 1967 e Thierfelder 1969. Per quest’ ultimo, in particolare, l’ eventuale rimando ad Ath. Pol. III 6 di Poll. VIII 25, anche qualora fosse fondato su basi più certe, testimonierebbe solo che alcune fonti ritenevano il pamphlet criziano, mentre altre impiegate dallo stesso Polluce segnalavano l’ opera come certamente senofontea. Lo studioso valorizza, invece, la testimonianza di Filostrato circa la consuetudine criziana di dialogare coi potenti tessali sulla deprecata democrazia degli Ateniesi, accusati di sbagliare più di tutti gli uomini (Philostr. I 16 2); inoltre in Philostr. I 16 4 (ὁρῶ τὸν ἄνδρα καὶ βραχυλογοῦντα ἱκανῶς καὶ δεινῶς καθαπτόμενον ἐν ἀπολογίας ἤθει), Thierfelder ravvisa il medesimo procedimento adottato dall’ Anonimo, ovvero attaccare con aggressività l’ avversario dando l’ impressione di effettuarne in realtà l’ apologia. Occorre ricordare, tuttavia, che l’ interpretazione del testo di Filostrato offerta da Thierfelder («in der ruhigen Gemütshaltung einer Verteidigung») non corrisponde a quelle proposte da Flores 1991, p. 11 prima («vedo anche che egli è abbastanza conciso, e molto aggressivo nel modo di difendere») e Centanni 1997, p. 93, poi («vedo che quest’ uomo è capace di concisione e di essere formidabilmente aggressivo quando sta difendendo una posizione»). Più vicina la lettura di Bonazzi 2007, pp. 371–372: «Vedo anche che è sufficientemente conciso e molto aggressivo sotto l’ apparenza di difendersi». Del resto, pur attribuendo un certo peso alla testimonianza di Filostrato, lo
40
1 Introduzione
Böckh sono state più di recente valorizzate da Canfora, secondo cui il lessicografo sarebbe stato indotto ad attribuire al verbo διαδικάζειν il significato di «fare da giudice per un intero anno» proprio dalla lettura dei paragrafi 4–6 del pamphlet, in cui il verbo compare otto volte ed è fatto cenno «all’ attesa, vana, di un anno cui sono sottoposti gli utenti delle pubbliche istituzioni in Atene» (Canfora 1980, p. 79). L’ assenza nel pamphlet delle glosse riportate da Polluce (88B53–73 D.-K., denominazioni dei venditori volte a ironizzare sulle abitudini di compravendita degli Ateniesi), e delle notazioni antiquarie che dovevano costituire la cifra stilistica dell’ opera criziana62, non inficiano per Canfora l’ ipotesi di attribuzione, che sarebbe corroborata da elementi biografici rilevanti, quali il rifiuto di Crizia dell’ attività politica fino alla tarda età per evitare collaborazioni col regime democratico, l’ estremismo oligarchico che lo indusse a tentare di far entrare gli Spartani ad Atene da Eetionea, l’ inimicizia con Alcibiade, il quale sarebbe adombrato dalla deprecata figura del politico che, pur appartenendo agli ολίγοι, decide di schierarsi col demos in Ath. Pol. II 2063. Un’ altra prova sarebbe costituita dall’ identità del giudizio politico espresso da Crizia e dall’ Anonimo sulle conseguenze negative dell’ intervento ateniese a Sparta in occasione della terza guerra messenica. L’ intervento voluto da Cimone sarebbe condannato in Ath. Pol. III 11 proprio come avrebbe fatto Crizia secondo una testimonianza plutarchea (Plut. Cim. 16.1; 88B52 D.-K.)64. Altri punti di contatto, oltre ai passi di Filostrato richiamati nella n. 63, sono stati individuati nell’ interesse per i prodotti d’ importazione (88B2 D.-K.) e per la δίαιτα (88B34 D.-K.) e, sul piano formale, nella predilezione per le inversioni e per l’ impiego del verbo δοκέω. Le aporie presenti nella ricostruzione di Canfora sono state evidenziate da Lapini (1989–1990 e 1991), il quale giustamente nota che non ci sono elementi sufficienti per ipotizzare una relazione tra Poll. VIII 25 e Ath. Pol. III 6 (passo che manca della iunctura citata dal lessicografo, διαδικάζειν δι’ ἐνιαυτοῦ). Inoltre, le
62 63
64
stesso Thierfelder sostiene prudentemente l’ impossibilità di identificare con sicurezza l’ identità dell’ Anonimo. Ricordate da Treu 1967, col. 1960. Canfora 1980, p. 82, parla di Alcibiade come «probabile bersaglio di II,20». La formulazione del passo, tuttavia, appare talmente (e, con tutta probabilità, deliberatamente) generica che molti potrebbero essere i personaggi adombrati dalle sferzanti accuse pseudosenofontee, in primis, naturalmente, Pericle (così del resto già Instinsky 1933, pp. 34–35, e, più recentemente, Marr–Rhodes 2008, pp. 139–140; Bearzot 2018, pp. 359–361). Canfora 1980, p. 83, giunge a chiedersi se Plutarco o la sua fonte non abbiano desunto il giudizio di Crizia proprio dall’ Athenaion Politeia. Occorre rilevare, tuttavia, come, diversamente dalla testimonianza plutarchea, il caso del soccorso ateniese prestato agli Spartani sia portato a esempio delle conseguenze negative dell’ abbandono del principio del «simile favorisce il simile» da una prospettiva essenzialmente democratica. Del resto, non tutti gli studiosi di Crizia sono disposti a riconoscere nelle parole riportate da Plutarco una critica all’ operato di Cimone (cfr. Bultrighini 1999, pp. 123–124).
1.2 La paternità dell’ opera
41
glosse riportate da Polluce relative ai mestieri dell’ Atene contemporanea, del tutto assenti nel pamphlet, dovrebbero attribuirsi, conseguentemente, a una seconda Athenaion Politeia criziana, di cui tuttavia non abbiamo notizia. Le differenze ideologiche tra l’ Anonimo e Crizia, del resto, sono state ribadite da autorevoli studiosi della figura del tiranno, tra cui Bultrighini, il quale ritiene le posizioni dell’ Anonimo una «eco banalizzante e settoriale rispetto a una visione sistematica e articolata come quella di Crizia»65. Le divergenze formali (già rilevate da Flores 1991) sono state riaffermate anche da Centanni 1997, che non riscontra nella prosa pseudosenofontea le ricercatezze dello stile del sofista. Se, pertanto, la presenza di alcuni motivi ideologici comuni può indurre a ipotizzare un comune milieu politico e intellettuale, i dati di cui disponiamo non possono essere sufficienti per sostenere con ragionevole sicurezza la paternità criziana dell’ Athenaion Politeia. La vicinanza dell’ Anonimo all’ ambiente sofistico è stata ribadita recentemente anche da M. Sordi, che riconosce come autore del pamphlet il giovane Senofonte (Sordi 2002; 2005; 2011). La studiosa, rimarcando come sulla paternità senofontea dell’ opera vi fossero pochi dubbi in antico, basa l’ attribuzione al cavaliere ateniese su affinità stilistiche e tematiche. In particolare, troverebbero puntuali riscontri negli scritti senofontei l’ ampio ricorso a un lessico di tipo etico, di stampo socratico, e una peculiare impostazione analitica volta a individuare le basi economiche della preminenza politica in un contesto internazionale. Proprio come l’ Athenaion Politeia, le opere senofontee presentano un’ attenzione particolare ai fenomeni economico-politici e alle relazioni sociali che li producono. Tuttavia, la collocazione del libello nel corpus senofonteo appare dovuta principalmente alla convinzione che l’ opera sia stata concepita sulla spinta della controrivoluzione democratica di Samo, che aveva dimostrato come la, pur abile, azione delle eterie oligarchiche poteva essere neutralizzata facilmente grazie ai teti che militavano nella flotta. Secondo la studiosa, lo scopo del libello sarebbe stato quello di esortare coloro che ancora pensavano di poter abbattere la democrazia a rinunciare a qualsiasi velleità di questo genere, in considerazione dell’ indubbia e irrinunciabile utilità del potere navale, intrinsecamente dipendente dal sistema democratico. In particolare, la riflessione sul collegamento esistente tra talassocrazia e democrazia, che farebbe dell’ Athenaion Politeia un unicum tra le fonti di V secolo (così Ceccarelli 1993, pp. 444–445), troverebbe una spiegazione, secondo Sordi, nel periodo compreso tra la controrivoluzione di Samo (411) e la battaglia delle Arginuse (406) e per il quale una paternità senofontea sarebbe altamente plausibile66. La ricostruzione dalla studiosa, per quanto sottile, non ha trovato il consenso della critica per ra65
66
Bultrighini 1999, p. 33. Lo studioso rileva più volte le differenze ideologiche e d’ impostazione tra l’ Athenaion Politeia e il pensiero criziano (cfr. Bultrighini 1999, pp. 76, 90, 115, 131). Si veda, tuttavia, Bearzot 2011, p. 6, che evidenzia come il fatto che l’ Anonimo rilevi per primo il nesso esistente tra democrazia e talassocrazia non comporti un necessario abbassamento della cronologia a un periodo in cui sia agevole rintracciare dei paral-
42
1 Introduzione
gioni essenzialmente cronologiche: una datazione successiva al 413 sembra essere incompatibile con la menzione del φόρος, che proprio in quell’ anno fu sostituito dall’ εἰκοστή. Secondo Tuci 2011, inoltre, il passo di Ath. Pol. III 8 che per la studiosa collocherebbe il libello nell’ ultimo decennio del secolo, induce a credere, al contrario, che l’ Anonimo, lungi dal trarne ispirazione, ignorasse completamente i fatti di Samo. Le vie di cambiamento politico cui l’ Anonimo accenna sono due: quella del ricorso all’ aiuto del nemico esterno e le piccole modifiche, che tuttavia non muterebbero a fondo il sistema. Le tecniche di colpo di stato attuate dai congiurati nel 411 furono, però, essenzialmente differenti, avendo implicato di fatto il coinvolgimento (e l’ inganno) dei moderati, convinti di attuare una “democrazia diversa”. Si trattava di un progetto, afferma lo studioso, che «l’ Anonimo qualifica esplicitamente in III 8 come irrealizzabile: dunque, l’ operetta deve essere precedente al 411» (Tuci 2011, p. 65). Se, infatti, l’ Anonimo avesse scritto in seguito al colpo di mano e alla controrivoluzione democratica, non si sarebbe potuto esimere dall’ indicare l’ esperienza oligarchica già avvenuta. L’ impossibilità di accettare una datazione del libello al periodo compreso tra il 411 e il 406 inficia, pertanto, l’ ipotesi di una paternità senofontea dell’ opera. Più recentemente C. Bearzot, riprendendo alcune osservazioni di studiosi precedenti quali, ad esempio, Gigante 1953, p. 177, e Ramirez Vidal 1997, ha avanzato l’ ipotesi che l’ opera possa essere ascritta ad Andocide. La studiosa, ricostruendone il profilo, nota numerosi punti di contatto tra l’ Anonimo e l’ aristocratico definito da Plut. Alc. 21.1 μισόδημος καὶ ὀλιγαρκικός. L’ attività eterica, esercitata nell’ ultimo ventennio del V secolo e testimoniata dallo scritto Πρὸς τοὺς ἑταίρους (F 2 Dalmeyda) costituisce un elemento senza dubbio rilevante, specie se accostata alla condizione di ἄτιμος, cui Andocide fu costretto dal decreto di Isotimide (cfr. Thuc. VI 60; And. 1.67, 2.7), e cui l’ Anonimo presta particolare attenzione in Ath. Pol. III 12. L’ intensa attività commerciale portata avanti durante l’ esilio67, collimerebbe inoltre con le conoscenze dirette dell’ Anonimo nel campo della marineria e dei commerci (Ath. Pol. II 7, 11). La presenza di motivi tematici comuni – come il ruolo di schiavi e stranieri (And. 1.23; Ath. Pol. I 10–12), l’ irresponsabilità del demos (And. 2.19; Ath. Pol. II 17), le vessazioni nei confronti degli alleati (And. 4.10–12; Ath. Pol. I 14–18) – sembrerebbe costituire un ulteriore elemento di vicinanza tra i due autori. L’ accostabilità dell’ Anonimo al profilo andocideo appare interessante, ma ciò che colpisce tra tutti i profili proposti è la condivisione di tratti ideologici e tematici da parte dell’ Anonimo e di un buon numero delle figure ricordate, a dimostrazione della centralità di alcune peculiari problematiche nel dibattito politico di ambiente oligarchico ed eterico dell’ ultimo trentennio del V secolo. Ed è proprio
67
lelismi. Mosconi 2004, del resto, dimostra come la riflessione dell’ Anonimo su queste tematiche non fosse poi così isolata nel V secolo. Così in And. 1.137, 2.11; Lys. 6.49, sui suoi viaggi inoltre Lys. 6.6 e And. 4.41.
1.3 Problematiche e premesse metodologiche
43
a un ambiente di questo genere che Kalinka 1913, p. 45, fa risalire la stesura del libello, riconoscendovi un insieme di appunti relativi a discorsi simposiastici e, pertanto, non ascrivibile a un unico autore e da considerarsi anonimo. L’ ipotesi di un’ Athenaion Politeia concepita come anonima è stata sostenuta, secondo una differente prospettiva, anche da Marchant 1920, p. xii, per il quale l’ aspro critico della democrazia sarebbe rimasto nell’ ombra per autotutelarsi (cfr. Treu 1967, col. 1962). A prescindere da una possibile volontaria scelta di anonimato, quel che appare certo è che lo stato attuale delle nostre conoscenze sembra precludere la cognizione del nome dell’ autore. Numerosi studi, infatti, soprattutto in tempi recenti, hanno riconosciuto l’ impossibilità di identificare con un ragionevole grado di probabilità l’ identità dell’ Anonimo, indirizzando, invece, il proprio interesse verso la definizione di un ritratto dell’ autore preciso e fededegno68. Mentre, infatti, la questione della paternità dell’ opera rimane tutt’ oggi una problematica aperta, la caratterizzazione dell’ autore che è possibile ricostruire è tutt’ altro che indistinta. L’ Anonimo è un cittadino ateniese di salda fede oligarchica, di formazione retorica, non privo di conoscenze puntuali relative al mondo della marineria e della navigazione, la cui opera sembra riconducibile per molteplici aspetti al dibattito politico, sociale e culturale fiorito nell’ Atene dell’ epoca periclea e post periclea, un’ Atene prospera e forte, che non ha ancora conosciuto sconfitte rilevanti. 1.3 Problematiche e premesse metodologiche: i criteri della contestualizzazione La complessità del dibattito scientifico fin qui ricostruito in relazione a due delle problematiche fondamentali connesse all’ Athenaion Politeia pseudosenofontea, la collocazione cronologica e l’ identità dell’ autore, rende conto dell’ incertezza e dei limiti, anche euristici, cui devono far fronte gli studiosi che non possano disporre di riferimenti incontrovertibili interni al testo né di alcuna notizia giunta a corredo. Il procedimento indiziario, cui lo studioso si trova a dover ricorrere, espone a molteplici rischi, non ultimo il pericolo che, per ricostruire ciò che è perduto, nel valorizzare un determinato dato a scapito di un altro, si finisca per oscurare quanto di certo è stato trasmesso. E, pur tuttavia, il procedimento argomentativo di natura indiziaria risulta tanto più ineludibile proprio in assenza di informazioni certe, intratestuali o accessorie, per chiarire l’ esegesi della lettera del testo, delucidare contenuti impliciti e allusioni, identificare i referenti esterni. Chi sono i χρηστοί 68
Si tratta in realtà della posizione assunta, sulla scorta di Frisch 1942, p. 88, da tutti i commentatori più recenti, da Lapini 1997 a Ramírez Vidal 2005, da Gray 2007, pp. 54–55 a Marr–Rhodes 2008, da Weber 2010 a Lenfant 2017. Particolarmente rilevanti i ritratti, precisi e concisi, tratteggiati da Marr–Rhodes 2008; Weber 2010 e Gargiulo 2018b.
44
1 Introduzione
di cui parla l’ Anonimo? Chi i πονηροί? Quali affermazioni possono essere intese come testimonianze attendibili, quali, invece, come forzature partitiche? Fin dove giunge la metafora e dove inizia la falsificazione? Possibili risposte a tali domande possono essere fornite solo tramite l’ individuazione di un quadro generale di riferimento, che consenta di trovare la definizione più convincente degli elementi dell’ enciclopedia dell’ autore. La ricostruzione del contesto storico, politico, sociologico e letterario in cui il testo è stato concepito e composto, dunque, pur con i limiti segnalati, deve rimanere obiettivo primario della ricerca relativa a un’ opera come l’ Athenaion Politeia. Prendendo le mosse dagli importanti risultati già raggiunti in quest’ ambito dalla critica, il presente studio si propone di indagare, nella produzione letteraria superstite, quelle opere strettamente connesse alla sfera politica che, per pertinenza e rilevanza, mostrano una certa affinità tematica con il pamphlet, rimandando verisimilmente a soggetti e motivi di riflessione comuni. Il metodo analitico impiegato tenta di coniugare ricerca tematica e indagine linguistica: la ricognizione di tipo contenutistico è affiancata, infatti, dall’ analisi del materiale linguistico, con l’ intento di valutare la pregnanza di elementi tematici o tratti linguistici comuni nella loro dimensione comunicativa e sociale. Se, infatti, l’ accostamento analogico sulla base della comunanza dei motivi proposti dai diversi testi può aiutare a ricomporre il complesso di circostanze e avvenimenti in cui l’ interesse per un dato tema si è sviluppato, le osservazioni linguistiche (e semantiche più in particolare), fornendo informazioni importanti circa il sistema culturale e ideologico delle nostre fonti, permettono una più profonda conoscenza delle relazioni e degli assetti esistenti tra i molteplici punti di vista e le diverse linee di pensiero che dovevano contrapporsi all’ interno del dibattito cittadino. Tra la vasta produzione letteraria politica – ovvero, pur nelle differenti forme, interessata primariamente alla polis – della seconda metà del V secolo la presente ricerca si è incentrata in particolare su due generi, la storiografia tucididea e la letteratura drammatica, considerati documenti primari della vita della polis e, dunque, elementi di raffronto ineludibili per un’ opera come quella pseudosenofontea, esplicitamente tesa a offrire una dimostrazione della saldezza della politeia e dei τρόποι ateniesi. Se, infatti, l’ opera tucididea offre la più estesa testimonianza della forma del discorso politico propria di un’ età di cui l’ oratoria politica non si è conservata, il teatro, specialmente comico, rappresenta l’immagine più articolata di cui possiamo disporre della comunità civica nel suo complesso, delle sue attività, delle convinzioni che guidavano la pubblica opinione, nonché delle dinamiche che intercorrevano tra le diverse componenti che di questa vita associata facevano parte.
1.3 Problematiche e premesse metodologiche
45
1.3.1 La necessità della comparazione: la prospettiva tucididea Sono due, afferma Tucidide, le categorie di eventi relative alla guerra, la cui conoscenza è imprescindibile per chi voglia orientarsi di fronte alla complessità della realtà: i logoi e gli erga (Thuc. I 22). Il racconto dei «fatti» della più grande κίνησις occorsa ai Greci e ai barbari, vale a dire alla maggior parte dell’ umanità (I 2), si intreccia non a caso coi «discorsi» che hanno scandito le varie fasi del conflitto, determinandole politicamente. I logoi degli στρατηγοί, dei προστάται delle diverse fazioni cittadine, degli ambasciatori e degli uomini politici in assemblea si susseguono nella trattazione, contribuendo a ricostruire la caleidoscopica realtà poleica di V secolo. Tali discorsi, documenti e testimonianze di mentalità, aspirazioni, pianificazioni e mistificazioni formano un’ immagine articolata ed estremamente pregnante della polis ateniese. Il racconto di erga e logoi, dunque, costituisce una testimonianza privilegiata e imprescindibile per la conoscenza e la comprensione dei concitati eventi del periodo, anche in ragione del diretto coinvolgimento dell’ autore nella contemporanea vita politica ateniese. Occorre ricordare, tuttavia, che proprio la valutazione del portato biografico dello storico, accanto alla considerazione della dimensione più prettamente letteraria dell’ opera, ha suscitato in parte della critica dubbi circa la possibilità di considerare lo scritto tucidideo come fonte di ‘vero storico’ modernamente inteso. Nel corso dei secoli, infatti, l’ oggettività del racconto storico è stata oggetto di aspri dibattiti tra gli studiosi, la cui attenzione si è appuntata in particolare sull’ attendibilità dei logoi69. Intesi di volta in volta come fedele riproduzione delle parole effettivamente pronunciate dagli oratori ricordati70 o come pezzi retorici frutto di libera invenzione e pertanto privi di qualunque attendibilità e valore documentario71, i logoi rimangono ancora oggi uno degli elementi maggiormente discussi dalla critica. Nel celebre passo programmatico di I 22, del resto, Tucidide, nel dichiarare l’ impossibilità di riferire con precisione i discorsi pronunciati da ciascun protagonista nelle fasi immediatamente precedenti allo scontro e in quelle del suo svolgimento, esplicita il criterio adottato per la composizione:
69 70
71
Ampia e particolareggiata bibliografia in Scardino 2007. È la tesi di Gomme secondo cui non vi è alcuna ragione di dubitare della dichiarazione di intenti di Tucidide (Gomme 1937; 1945, pp. 140–141). Così anche Rokeah 1982 e Canfora, il quale ritiene che, riproducendo i discorsi pronunciati dai diversi oratori, Tucidide intendesse affrancare la parola parlata dalla precarietà del medium orale (cfr. da ultimo Canfora 2016, p. 25). Così Cole 1986, che riconosceva nella scrittura di Tucidide i segni di una solida formazione retorica e riteneva che i logoi fossero exempla liberamente inventati con lo scopo di mostrare quel che è necessario dire nelle varie situazioni. Propendono per una libera composizione dei discorsi anche Schwartz 1926, pp. 25–36, Grosskinsky 1936, Winnington-Ingram 1965, Woodman 1988, pp. 11–15; Wallace 1964, pp. 251–261; Moles 2001; Lang 2011.
46
1 Introduzione
Καὶ ὅσα μὲν λόγῳ εἶπον ἕκαστοι ἢ μέλλοντες πολεμήσειν ἢ ἐν αὐτῷ ἤδη ὄντες, χαλεπὸν τὴν ἀκρίβειαν αὐτὴντῶν λεχθέντων διαμνημονεῦσαι ἦν ἐμοί τε ὧν αὐτὸς ἤκουσακαὶ τοῖς ἄλλοθέν ποθεν ἐμοὶ ἀπαγγέλλουσιν· ὡς δ’ ἂνἐδόκουν ἐμοὶ ἕκαστοι περὶ τῶν αἰεὶ παρόντων τὰ δέοντα μάλιστ’ εἰπεῖν, ἐχομένῳ ὅτι ἐγγύτατα τῆς ξυμπάσης γνώμηςτῶν ἀληθῶς λεχθέντων, οὕτως εἴρηται. τὰ δ’ ἔργα τῶνπραχθέντων ἐν τῷ πολέμῳ οὐκ ἐκ τοῦ παρατυχόντος πυνθανόμενος ἠξίωσα γράφειν, οὐδ’ ὡς ἐμοὶ ἐδόκει, ἀλλ’ οἷς τεαὐτὸς παρῆν καὶ παρὰ τῶν ἄλλων ὅσον δυνατὸν ἀκριβείᾳπερὶ ἑκάστου ἐπεξελθών. «E quanto ai discorsi che tennero gli uni e gli altri sia in procinto di far la guerra che durante, tenere a mente le parole precise di quei discorsi era difficile tanto per me, nel caso in cui le avessi udite personalmente, quanto per quelli che me le riferivano da qualche altro posto; ma, a seconda di quanto ciascuno a mio parere avrebbe potuto dire nel modo più adatto nelle diverse situazioni successive, così si parlerà nella mia opera, ché io mi terrò il più possibile vicino al pensiero generale dei discorsi effettivamente pronunciati. I fatti concreti degli avvenimenti di guerra non ho considerato opportuno raccontarli informandomi dal primo che capitava, né come pareva a me, ma ho raccontato quelli a cui io stesso fui presente e su ciascuno dei quali mi informai dagli altri con la maggiore esattezza possibile.» Nonostante le effettive difficoltà esegetiche di tali dichiarazioni metodologiche72, dalle parole dello storico può essere evinto un dato di importanza fondamentale: i logoi riportati nelle Storie non sono né frutto di un’ invenzione arbitraria né mere riproduzioni stenografiche, bensì il prodotto dell’ analisi storica dell’ autore73. La 72
73
L’ interpretazione del passo da parte della critica è lungi dall’ essere unanime e condivisa. Alla posizione di chi legge nella formula tucididea τὰ δέοντα εἰπεῖν l’ esplicita tensione al rispetto del pensiero dei personaggi a cui Tucidide dà, di volta in volta, la parola (cfr. Kagan 1975; Garrity 1998; Tsakmakis 1998), si contrappone la convinzione di chi individua in questo passaggio l’ ammissione di uno scarto tra il metodo d’ indagine impiegato per i logoi e quello impiegato per gli erga (così per Hornblower 1987, pp. 47–72, secondo cui Tucidide si sarebbe alternativamente ispirato a un criterio soggettivo e uno più oggettivo). Secondo Dover 1973, pp. 21–22, Tucidide sarebbe ricorso all’ immaginazione nei casi in cui le sue fonti e la sua memoria si rivelavano inadeguate. Rusten 1989, pp. 11–16, invece, ipotizza l’ esistenza di due diverse categorie di orazioni, Generalising speeches e Reconstructed speeches. Del resto, già Pohlenz 1919/1920; Schadewaldt 1919 e Andrewes 1962, p. 65, avevano sostenuto che tra i logoi tucididei vi fossero orazioni più attendibili di altre, ipotizzando che durante la stesura, che procedeva parallelamente alla guerra, Tucidide si fosse progressivamente allontanato dal proposito iniziale, giungendo a comporre in completa autonomia parte dei logoi. È stato argomentato convincentemente che i logoi tucididei non rispondano – né potrebbero in alcun modo farlo – alle categorie moderne di integrale soggettività o oggettività (cfr. Vattuone 1978, p. 31). A parte le oggettive difficoltà di un’ indagine storica imperniata non su una documentazione scritta, ma sulla testimonianza orale, il metodo e la finalità della ricerca storiografica antica differiscono sostanzialmente da
1.3 Problematiche e premesse metodologiche
47
documentazione, necessariamente lacunosa, di cui Tucidide si trovava a disporre, fa sì che alla verità dei γενόμενα debba supplire, talvolta, la ξύμπασα γνώμη, sebbene risulti comunque manifesto l’ intento di non disattendere il senso generale di ciò che fu detto realmente (τῶν ἀληθῶς λεχθέντων). Lo storico, dunque, opera una selezione del materiale sulla base delle fonti in suo possesso – di vario genere e valore –, privilegiando i discorsi più significativi e gli argomenti più importanti. A tale cernita segue una rielaborazione che verisimilmente non sarà stata puramente stilistico-formale, ma che sarà risultata funzionale all’ analisi degli eventi proposta. In quest’ ottica, informazioni parziali saranno state integrate condensando in un unico logos argomentazioni esposte in più d’ una occasione da uno stesso oratore o, ancora, inserendo espressioni volte a palesare il pensiero del parlante o della parte politica di cui era portavoce. Nelle intenzioni e nelle parole di Tucidide, il processo compositivo, lungi dall’ essere arbitrario, risponde dunque al criterio dell’ eikos: un «verisimile» non puramente retorico ma conforme alla mentalità, all’ ethos del personaggio, nonché alla conoscenza del suo pensiero74. Con questi presupposti e sulla scorta di una valutazione storico-culturale che affranca l’ opera dai pregiudizi proiettati talvolta dalla moderna scienza storica su coloro che ha designato come predecessori75, sono numerosi gli studi che vedono nei discorsi tucididei delle testimonianze se non proprio esaustive, certamente affidabili della dialettica politica cittadina. In tale prospettiva un confronto tra l’ opera tucididea e l’ Athenaion Politeia pseudosenofontea risulta senza dubbio ineludibile. L’ esplicita volontà dei rispettivi autori di effettuare, pur secondo modalità diverse, un’ analisi politica della contemporanea situazione poleica giustificherebbe certo un esame dei due testi per verificarne le affinità e le differenze, anche qualora tra di essi non fossero stati segnalati punti di contatto. Tuttavia, già la critica ottocentesca aveva individuato significative consonanze tra il libello e l’ opera tucididea. In particolare, non solo Roscher riteneva la spiccata intelligenza politica dell’ autore del pamphlet più vicina a quella tucididea che a quella senofontea, ma rilevava, più puntualmente, una serie di innegabili parallelismi tra le argomentazioni dell’ Anonimo e il primo discorso di Pericle riportato in Thuc. I 14376. Tanto l’ Anonimo quanto Pericle
74 75
76
quelli moderni (così Nicolai 1992). Il fine ultimo della storiografia tucididea, afferma J. De Romilly, è una verità che è già analisi (De Romilly 1977 = 2005, pp. 35–36). Tale impostazione non inficia in alcun modo l’ attendibilità di Tucidide, né l’ ἀκρίβεια con cui ha vagliato per quanto possibile (ὅσον δυνατόν) le testimonianze. Fondamentali in questo senso le considerazioni di Nicolai 1992, pp. 67–68; Porciani 1999; Tosi 2018 e, da ultimo, Fantasia 2019. Così Nicolai 1995, p. 6. Anche Hornblower 1987, pp. 45–46, sostiene la necessità di evitare anacronistiche sovrapposizioni tra l’ indagine degli antichi e la ricerca dei moderni: ricercare un’ obiettività scientifica odierna nell’ opera tucididea sarebbe errato metodologicamente. Roscher 1842, pp. 248–249, 526–527.
48
1 Introduzione
fanno discendere il successo militare e la talassocrazia ateniesi dall’ organizzazione sociopolitica della polis, rimarcando l’ esistenza di un legame sostanziale tra la δύναμις ναυτική ateniese e il sistema democratico. Il demos, infatti, ne è allo stesso tempo causa e strumento, e la sua abilità ed esperienza navale, unita all’ intrinseca superiorità del potere marittimo su quello terrestre, determina la superiorità della polis di cui è parte. Il dialogo a distanza tra i due testi appare, inoltre, difficilmente contestabile là dove entrambi fanno riferimento alla strategia bellica di abbandono della terra alle devastazioni nemiche e a quella del rifiuto dello scontro diretto (Thuc. I 143 5 – Ath. Pol. II 14–16). La presenza delle medesime tematiche in discorsi che rispondono a un’ ideologia politica nettamente differente – oligarchica nel caso dell’ Anonimo e democratica per quel che riguarda Pericle – è stata interpretata, nel tempo, secondo diverse prospettive: da una parte come frutto di intertestualità e, pertanto, di una dipendenza diretta di un testo dall’ altro77; dall’ altra come espressione di intermedialità e, dunque, di tematiche largamente dibattute all’ interno della polis e nel medesimo contesto cittadino78. L’ individuazione tra queste diverse forme di rispecchiamento – intertestuale o intermediale79 – di quella più plausibilmente confacente al caso 77
78
79
Così ad esempio Momigliano 1960, p. 59, il quale ipotizzava che Tucidide conoscesse l’ opera pseudosenofontea. Uno dei più accesi sostenitori della tesi intertestuale è Hornblower 2000, pp. 371–376, il quale afferma che i punti di contatto ravvisabili tra i due testi sono determinati dalla conoscenza diretta dell’ Anonimo del testo tucidideo, cui l’ autore avrebbe attinto per parlare della democrazia ateniese e del suo impero nel V secolo. La convinzione che i rapporti tra i due testi si basino su una lettura dell’ opera dello storico induce Hornblower ad abbassare la cronologia ai primi decenni del IV secolo e a sostenerne un’ ambientazione fittizia nel secolo precedente; cfr. infra pp. 148–150. Di un’ eco delle parole di Pericle nell’ anonimo pamphlet parla Kalinka 1913, p. 233 («es lässt keine andere Erklärung als dass hier wie dort eine wirklich Rede des Perikles nachklingt»). Sono della medesima convinzione e ritengono che l’ Anonimo sia stato testimone del discorso pericleo Leduc 1976, p. 106; Canfora 1980, p. 72; Carter 1986, pp. 195–196; Fantasia 2009, pp. 20–21; Prandi 2011, p. 126 n. 15; Gargiulo 2018, p. 535. Frisch 1942; De Romilly 1962b, p. 237; Serra 1962, pp. 297–299, ritengono, invece, che entrambi gli autori riflettano indipendentemente le tematiche dibattute nel contesto cittadino. La modernità delle categorie ermeneutiche di intertestualità, intermedialità, transmedialità induce naturalmente a una cauta applicazione di tali strumenti all’ analisi dei testi antichi, in particolare a quelli risalenti a un contesto ancora fortemente aurale come doveva essere quello di V secolo. Tuttavia, lavori fondamentali come quello di Bonanno 1990 hanno da tempo dimostrato la validità dell’ interazione tra semiologia e filologia, proponendo degli strumenti metodologici, come quello dell’ allusività, atti a illuminare non solo la collocazione dell’ opera all’ interno della tradizione di cui fa parte, ma anche l’ ecdotica stessa del testo. In quest’ ottica il ricorso a strumenti ermeneutici quali il modello del triangolo di Eco 2002, pp. 128–129, o ancora la categoria dell’ enciclopedia culturale (Eco 1984), pur con le dovute cautele conseguenti a una notevole distanza
1.3 Problematiche e premesse metodologiche
49
delle (indubbie) relazioni esistenti tra l’Athenaion Politeia e i logoi tucididei può essere tentata solo tramite un’ attenta valutazione del co-testo e la ricostruzione del contesto culturale, e più genericamente poleico, di riferimento. 1.3.2 La necessità della comparazione: la dimensione politica della commedia Ar. Ach. 497–501 μή μοι φθονήσητ᾽ ἄνδρες οἱ θεώμενοι, εἰ πτωχὸς ὢν ἔπειτ᾽ ἐν Ἀθηναίοις λέγειν μέλλω περὶ τῆς πόλεως, τρυγῳδίαν ποιῶν. τὸ γὰρ δίκαιον οἶδε καὶ τρυγῳδία. ἐγὼ δὲ λέξω δεινὰ μὲν δίκαια δέ. «Non me ne vogliate, spettatori, se pur essendo un mendico, m’ appresto a parlare della città fra voi Ateniesi, in una commedia: anche la commedia conosce il giusto; ed io dirò cose terribili, ma giuste.» In questo modo Diceopoli, parlando a nome di Aristofane, rivendica apertamente il sentito impegno del poeta comico per il bene della polis. La commedia conosce, infatti, il giusto, e il poeta si incarica di rivelare ai concittadini la verità sulla polis. All’ interno della produzione superstite dell’ archaia, più volte, più frequentemente anche se non esclusivamente, nelle sezioni parabatiche, è reclamato dai commediografi il compito essenziale di scandagliare le problematiche sociali e politiche inerenti alla vita cittadina, per il bene della polis (Ar. Ach. 628–658; Crat. fr. 52 K.-A.; Eup. fr. 173 K.-A.). La rappresentazione comica diviene così, negli obiettivi dei commediografi, (anche) strumento di individuazione e correzione delle mancanze della comunità. Tramite critiche e lodi esplicite nei confronti dei protagonisti della vita politica e culturale della città, i poeti si assumono il compito di indirizzare le riflessioni e la coscienza dei concittadini80. L’ assolvimento di tale funzione, al contempo etica e sociale, presuppone un forte radicamento nella realtà socioculturale e politica dell’ Atene contemporanea. Nella produzione dei poeti dell’ archaia, del resto, la vita della polis è posta al centro dell’ intreccio comico.
80
cronologica e a un diverso contesto culturale di elaborazione, potrebbero offrire un valido supporto per un’ analisi letteraria complessiva. Sul ruolo del poeta comico come educatore etico della comunità – riguardo al quale gli studiosi moderni hanno talvolta mostrato di nutrire dei dubbi – illuminanti appaiono i versi che Aristofane fa pronunciare al coro in Ran. 686–687: τὸν ἱερὸν χορὸν δίκαιόν ἐστι χρηστὰ τῇ πόλει | ξυμπαραινεῖν καὶ διδάσκειν, «è giusto che il sacro coro concorra a dare consigli e insegnamenti utili alla città» (cfr. inoltre 388–393 καὶ πολλὰ μὲν γέλοιά μ’ εἰ-|πεῖν, πολλὰ δὲ σπουδαῖα, «possa io dire molte cose ridicole e molte serie»). Sulla questione si rimanda alle trattazioni di Erbse 1982, pp. 99–116; Taplin 1983; Perusino 1987, pp. 25–26; Mastromarco 1992, pp. 373–377; Napolitano 1999.
50
1 Introduzione
Fitta è la rete di riferimenti a fatti contemporanei, dibattiti politici e culturali, tensioni civili, attriti sociali che caratterizzano l’ Atene del V secolo. Gli avvenimenti del giorno sono costantemente evocati e messi in discussione sulla scena, talvolta esplicitamente, talvolta, invece, tramite il ricorso alla tecnica allusiva. Tali rimandi alla realtà concretamente vissuta dal pubblico che assisteva allo spettacolo, benché soggetti a un processo di distorsione satirica più o meno accentuata, costituiscono una costante del genere. Tutto all’ interno della messinscena avviene nel segno dello stravolgimento comico, ma tale stravolgimento, per essere compreso dal pubblico, e ottenere così l’ obiettivo di suscitarne il riso, deve presupporre un certo grado di aderenza alla realtà. La critica che sta alla base della deformazione comica tende ad amplificare e a distorcere il dato reale, ma non può inventare radicalmente fatti che non abbiano corrispondenza con l’ effettivo vissuto degli spettatori. Anche nelle elaborazioni più artificiose e apparentemente avulse da qualsiasi nesso storico è possibile rintracciare un ineludibile collegamento con la realtà cittadina, che funge in un certo qual modo da input per la creazione. L’ invenzione comica appare, pertanto, come un’ interpretazione (volutamente esagerata e alterata) della realtà. Lo sguardo disincantato sul reale dei poeti comici, che rileva acutamente i problemi di diversa natura che assillano i cittadini ateniesi, intende – più che proporre soluzioni operative – farsi interprete dei disagi dei vari gruppi interni alla comunità, manifestandone gli umori e le aspirazioni, e incanalandoli in una forma letteraria che, attraverso il riso, susciti riflessioni e discussioni. È la polis stessa, dunque, la vera protagonista dell’ archaia81. La città costituisce il fulcro tematico di gran parte delle commedie da noi conosciute risalenti al V secolo. Tanto nei drammi in cui essa ricopre esplicitamente la parte principale, come accade nei Cavalieri tramite la personificazione del demos, quanto in quelle opere in cui essa è presente per mezzo della raffigurazione delle sue istituzioni e dei suoi cittadini (richiamati sulla scena tramite intellegibili riferimenti personali o più generiche tipizzazioni), la polis non appare semplicemente come scenario della vicenda. Presente e partecipe attraverso tutte le proprie componenti, essa rappresenta il fulcro attorno al quale la vicenda è organicamente organizzata: la sua raffigurazione, sia in termini utopicamente positivi o, al contrario, desolatamente negativi, struttura l’ intera commedia82. 81
82
La definizione è di Rossi 2003. Lo studioso, in particolare, dimostra come la polis, che agisce all’ interno della commedia come metafora e insieme di simboli, rivesta, di fatto, una funzione emotiva assimilabile a quella dell’ eroe tragico. Del resto, anche gli studiosi che tendono a valorizzare soprattutto la componente carnevalesca delle rappresentazioni, attribuendo al riso la funzione prevalente del genere comico, riconoscono il legame intrinseco che intercorre tra commedia e Atene contemporanea. L’ imprescindibile aspetto di burlesca e irridente evasione dal quotidiano, legato alla celebrazione delle feste dionisiache, che ha come fine precipuo il divertimento degli spettatori, si configura, infatti, come un giocoso rovesciamento della realtà cittadina (così Carrière 1979 e Rösler 1991). Nel temporaneo e festoso ribaltamento delle
1.3 Problematiche e premesse metodologiche
51
Sulla base di questa intrinseca politicità la produzione comica è stata da sempre considerata fonte privilegiata e indispensabile per la conoscenza di tutte le manifestazioni della polis83: i, seppur allusivi e satirici, riferimenti ai contrasti interni, alle questioni giudiziarie, alla gestione dei conflitti (non ultimo quello peloponnesiaco), alle problematiche relative all’ amministrazione della cosa pubblica, delle entrate, degli approvvigionamenti, degli alleati sono, di fatto, dati essenziali per la nostra conoscenza del contesto ateniese. Già dai primi studi sull’ Athenaion Politeia, dunque, la commedia è stata termine di raffronto costante: informazioni tratte dalle opere di Aristofane, poste in relazione al Komödienparagraph – come rilevato in precedenza –, sono state impiegate dagli studiosi per cercare di stabilire i termini cronologici della composizione del libello, quando non come supporto interpretativo del discorso pseudosenofonteo. Alcuni dei passi più controversi del pamphlet trovano una convincente interpretazione se calati nell’ Atene aristofanea. Si pensi solo alla pregnanza del confronto tra le Vespe e Ath. Pol. I 14–15 e 18 in relazione al malcostume dicastico nei confronti degli alleati, o, ancora, tra i Babilonesi o i Cavalieri e Ath. Pol. I 16–17 circa la durezza dello sfruttamento economico e della soggezione politica imposta ai σύμμαχοι84. Su queste basi, in particolar modo in relazione alle tematiche, per così dire, imperiali, attraverso una lettura comparativa del testo pseudosenofonteo e di quello aristofaneo, è possibile ricostruire una serie di linee di pensiero che
83 84
norme che regolano usualmente il vivere sociale, categorie e singole personalità che nell’ Atene contemporanea godono di uno statuto privilegiato per condizione sociale o ruolo istituzionale diventano bersagli prediletti degli strali comici. In questo modo, tramite attacchi diretti, il poeta dà sfogo alle ostilità represse e disinnesca le contrarietà nei confronti dell’ ordine costituito, attenuandole grazie al riso liberatorio (Zimmermann 1991). Se è vero che il motivo della derisione nei confronti di chi esercita il potere o più genericamente è implicato nella vita politica cittadina – sollevando momentaneamente il pubblico dalla pressione dell’ autorità – può essere considerato un canonico fattore di comicità, le varie tipologie di attacco comico, differenti per contenuti, modalità e virulenza, dimostrano una lettura della realtà politica da parte dei poeti comici particolarmente penetrante e partecipata (e talvolta estremamente personale), che va oltre la mera riproposizione di un topos. Quanto sia possibile ricostruire di queste prese di posizione dipende, naturalmente, di volta in volta dalla perspicuità e dal grado di completezza di ciò che è stato tramandato (si vedano a questo proposito le riflessioni più recentemente sviluppate dalla critica nei commenti alla produzione frammentaria, in particolare Bianchi 2017, pp. 105–108, per Cratino; Perrone 2019, pp. 17–19, per Cratete; Telò 2007 e Napolitano 2012 per Eupoli). Così nel classico studio di Ehrenberg 1957. Le affinità sono già state rilevate da Bergk 1883, p. 516, che proprio sulla base dell’ assimilabilità del discorso pseudosenofonteo a quello aristofaneo ha proposto l’ emendazione di μισοῦσι di Ath. Pol. I 14 in σείουσι (cfr. Ar. Eq. 839–840; Pax 639; si veda, inoltre, infra p. 169). Le analogie sono state menzionate anche da Frisch 1942, p. 230; Lapini 1997, pp. 114, 129, 138; Marr–Rhodes 2008, pp. 87, 91–92; Lenfant 2017, pp. 96–97.
52
1 Introduzione
dovevano costituire oggetto di confronto nell’ animato dibattito cittadino. Il ricorrere delle medesime tematiche in opere diverse per genere e orientamento politico non può essere considerato un dato privo di significato, e una lettura sinottica dei diversi testi può contribuire a far sì che tali testimonianze si illuminino a vicenda. In quest’ ottica un supporto fondamentale è offerto dalla produzione comica frammentaria che, pur nella sua episodicità, costituisce una chiara conferma della molteplicità di convinzioni e prospettive differenti sull’ attualità poleica. Già Hohl nel 1950 e Mazzarino nel 1966 avevano messo in luce la possibilità di individuare tramite un confronto con i frammenti comici alcune informazioni rilevanti per l’ esegesi e la contestualizzazione del libello, e, non a caso, le affinità tra Ath. Pol. II 7, in cui l’ Anonimo elenca i luoghi di origine delle innumerevoli merci che giungono ad Atene, e il fr. 63 K.-A. di Ermippo, un catalogo di prodotti provenienti da tutto il Mediterraneo, sono state da tempo puntualmente rilevate dagli studiosi85. Le informazioni che è possibile ricavare da questo genere di fonti, in questa prospettiva, non sono trascurabili, e l’ ampliamento della comparazione ad altri frammenti interessati alla pratica e alla floridezza dei commerci appare indispensabile in particolar modo per comprendere il portato della tematica nelle contemporanee discussioni cittadine. Se, dunque, la produzione comica frammentaria può dirsi campo d’ indagine privilegiato di una prospettiva di ricerca che intenda indagare il complesso di circostanze e relazioni in cui sia sorta la riflessione su specifici soggetti, i rischi connessi a tentativi esegetici formulati sulla base di affinità con testi fortemente mutili e la cui stessa interpretazione e/o datazione non sia accertata, non possono essere sottovalutati. Per questo motivo si è scelto di dedicare ai frammenti potenzialmente accostabili allo scritto dell’ Anonimo una sezione analitica che si concentra più estesamente su quelle problematicità proprie dei testi frammentari – provenienza del frammento, datazione, collocazione, interpretazione – dalla cui valutazione dipende in larga parte la ricostruzione di un quadro complessivo attendibile.
85
Si devono ai due studiosi i primi confronti tra Ath. Pol. II 7 e Hermipp. fr. 63 K.-A., sulla base dei quali è stata ipotizzata una datazione precedente all’ inizio della guerra del Peloponneso (il periodo della pace di Callia, 448–446, per Hohl 1950, p. 30, e più genericamente per Mazzarino 1966, p. 569, l’ arco cronologico compreso tra il 450 e il 440). Dal momento che nei Phormophoroi ermippei, risalenti al periodo della guerra archidamica, non sono menzionate importazioni dal Peloponneso, mentre queste compaiono nel pamphlet, i due testi – affermano gli studiosi – non possono appartenere allo stesso periodo. Il fatto che queste considerazioni non possano essere oggi considerate cogenti – Canfora 1980, pp. 63–65, ha dimostrato come «il silenzio di Ermippo» non possa aver alcun valore dimostrativo, non essendo possibile valutare un argomento ex silentio da una limitata porzione frammentaria – non toglie valore all’ operazione metodologica della ricerca di un confronto più ampio con la produzione comica della seconda metà del V secolo che argini la prospettiva aristofanocentrica cui siamo costretti per la limitatezza delle fonti.
2 Definire le parti in causa: ambiguità e fluidità del linguaggio politico di fazione nel V secolo 2.1 Il linguaggio dell’ Athenaion Politeia fra tradizione e innovazione In uno studio del 1977 D. Lanza mette ben in luce le difficoltà che deve affrontare chi cerchi di inquadrare la tipologia di linguaggio impiegato dall’ autore dell’ Athenaion Politeia: un linguaggio né retorico-politico, stricto sensu, né descrittivo-analitico, bensì oscillante fra tratti dimostrativi e iterazioni formulari, che talvolta accetta il patrimonio lessicale tradizionale e talvolta, invece, fa un uso innovativo di termini altrimenti fortemente connotati (Lanza 1977a, p. 211). Nella convinzione che un’ osservazione attenta della lingua (non solo) dell’ Athenaion Politeia possa consentire di cogliere elementi importanti per approfondire la conoscenza del dibattito politico e culturale del tempo, un’ analisi delle modalità di ricezione e adattamento del materiale tradizionale nel pamphlet può essere utile per tentare di comprendere le finalità che dovevano celarsi dietro un impiego del linguaggio così peculiare e, a tratti, spregiudicato1. Nel quadro prospettato dal pamphlet la società ateniese si presenta nettamente scissa in due classi antagoniste dai principi inconciliabili: da una parte τὸ βέλτιστον, l’ elemento migliore della società, costituito dai χρηστοί, i valenti; dall’ altra l’ elemento popolare, il demos, ovviamente il peggiore, τὸ κάκιστον, costituito dai πονηροί, i cui interessi sono tutelati dal regime vigente ad Atene, la δημοκρατία. Nell’ Athenaion Politeia i poli antinomici che costituiscono la comunità poleica sono descritti tramite un tipo di terminologia che riflette chiaramente la dicotomia individuata sul piano sociologico. I χρηστοί sono definiti di volta in volta οἱ γενναῖοι καὶ οἱ πλούσιοι, οἱ ὁπλῖται καὶ οἱ γενναῖοι καὶ οἱ χρηστοί (Ι 2), οἱ πλούσιοι καὶ οἱ χρηστοί (Ι 4), οἱ βέλτιστοι (Ι 5, Ι 14), τὸ βέλτιστον (Ι 5, ΙΙΙ 10), τοὺς δεξιωτάτους καὶ ἄνδρας ἀρίστους (Ι 6), οἱ πλούσιοι καὶ οἱ ἰσχυροί, τοὺς χρηστούς (Ι 4), οἱ ολίγοι καὶ οἱ εὐδαίμονες (ΙΙ 10), οἱ γεωργοῦντες καὶ οἱ πλούσιοι (ΙΙ 14), ἤ πλούσιος ἤ γενναῖος ἤ δυνάμενος (ΙΙ 18). A propria volta il demos è indicato come οἱ πένητες καὶ ὁ δῆμος (Ι 2), τοῖς πονηροῖς καὶ πένησι καὶ δημοτικοῖς, οἱ πένητες καὶ οἱ δημόται καὶ οἱ χείρους (Ι 4), τῶν πενήτων καὶ τῶν δημοτικῶν (ΙΙ 18), τοὺς πολλούς (ΙΙΙ 13), τὸ κάκιστον (ΙΙΙ 10). Tale notevole profusione terminologica è stata suddivisa dagli studiosi moderni in differenti classificazioni: secondo Leduc 1976, pp. 121–124, le definizioni in rapporto alle distinzioni sociali possono essere ricondotte a cinque criteri fondamentali quali nascita, educazione e qualità morali, ricchezza, funzione militare e numero; Marr–Rhodes 2008, pp. 171–172, al contrario, sostengono che, accanto a class labels descrittivi, sono impiegati termini che enunciano una valutazione
1
Riprendo qui, rielaborandolo, quanto più brevemente sostenuto in Porceddu 2020a e 2020b.
54
2 Definire le parti in causa
sociale, altri che esprimono un giudizio di valore morale, altri ancora che coinvolgono un giudizio di valore morale e sociale. Le evidenti difficoltà di classificazione dimostrano la complessità semantica di tali termini, che si configurano come indicatori sociopolitici e, insieme, di qualità etiche2. Questa terminologia, infatti, nitidamente connotata eticamente, mira ad attestare la stretta associazione tra superiorità morale e sociale dei χρηστοί e, di contro, la presenza nel demos di tutti i difetti morali e sociali. Le differenti definizioni sono presentate, tramite l’ impiego di nessi enumerativi e giustappositivi, a coppie e a terne. Così, ad esempio, in Ath. Pol. I 4: ἔπειτα δὲ, ὃ ἔνιοι θαυμάζουσιν, ὅτι πανταχοῦ πλέον νέμουσι τοῖς πονηροῖς καὶ πένησι καὶ δημοτικοῖς ἢ τοῖς χρηστοῖς, ἐν αὐτῷ τούτῳ φανοῦνται τὴν δημοκρατίαν διασῴζοντες. οἱ μὲν γὰρ πένητες καὶ οἱ δημόται καὶ οἱ χείρους, εὖ πράττοντες καὶ πολλοὶ οἱ τοιοῦτοι γιγνόμενοι, τὴν δημοκρατίαν αὔξουσιν, ἐὰν δὲ εὖ πράττωσιν οἱ πλούσιοι καὶ οἱ χρηστοί, ἰσχυρὸν τὸ ἐναντίον σφίσιν αὐτοῖς καθιστᾶσιν οἱ δημοτικοί3. «In secondo luogo, se alcuni si meravigliano che essi in ogni campo concedano di più ai cattivi e ai poveri e ai popolari che non ai buoni, risulterà evidente che è proprio così che conservano la democrazia. Infatti i poveri, gli incompetenti e i peggiori, se stanno bene e sono in molti a stare bene, rafforzano la democrazia; se invece stanno bene i ricchi e i buoni, i popolari rendono forte la parte a loro avversa.» Il passo illustra come l’ espressione di una medesima denotazione per mezzo di dicola o tricola non sembri configurarsi come una semplice iterazione sinonimica, quanto, piuttosto, rispondere all’ esigenza di precisare un concetto ricco di impli-
2
3
Sulla polisemia della coppia antinomica χρηστός – πονηρός tra V e IV secolo si ricordino i lavori di Cagnetta–Petrocelli 1977 e Cagnetta–Petrocelli–Zagaria 1978. Gli studiosi, in un corpus di attestazioni prevalentemente incentrato sul IV secolo, individuano in riferimento a χρηστός ben sette differenti accezioni, concernenti l’ ambito morale e quello politico (buono in senso morale, onesto in campo politico, di elevata considerazione sociale, abile, degno in senso morale, utile in campo politico, propizio), mentre sono sei le accezioni rilevate per πονηρός (malvagio in senso morale, deleterio in campo politico, di bassa condizione sociale, colpevole in ambito giuridico, capzioso, incompetente). Rilevanti anche gli studi di Rosenbloom 2002, 2004a e b; cfr., inoltre, Caire 2016, pp. 142–145. Si veda anche Ath. Pol. I 2 οἱ ὁπλῖται καὶ οἱ γενναῖοι καὶ οἱ χρηστοί vs οἱ πένητες καὶ ὁ δῆμος, I 6 πάντας vs τοὺς δεξιωτάτους καὶ ἄνδρας ἀρίστους; τοὺς πονηροὺς – οἱ χρηστοί – τοῖς δημοτικοῖς, Ι 9 τοὺς δεξιωτάτους – οἱ χρηστοί vs τοὺς πονηροὺς – μαινομένους ἀνθρώπους, Ι 13 τοὺς δὲ γυμναζομένους αὐτόθι καὶ τὴν μουσικὴν ἐπιτηδεύοντας vs ὁ δῆμος, οἱ πλούσιοι vs ὁ δῆμος, Ι 14 οἱ πλούσιοι καὶ οἱ ἰσχυροὶ (codd.) vs τοῦ δήμου – τοὺς χρηστοὺς vs τοὺς πονηροὺς – οἱ χρηστοὶ – τοὺς βελτίστους.
2.1 Il linguaggio dell’ Athenaion Politeia fra tradizione e innovazione
55
cazioni. Tale procedimento si rivela funzionale all’ identificazione delle differenti componenti del demos. I vocaboli accostati, uno generico e l’ altro più circoscritto e puntuale, si integrano a vicenda e concorrono a costruire una significativa rete di equivalenze. Non si tratta prettamente di un procedimento di elencazione, ma di un espediente atto a richiamare alla mente del pubblico uno specifico paradigma, che è evocato tramite un mirato accostamento di vocaboli complementari. Le differenti definizioni, caratterizzate da funzionalità argomentativa, non sono intercambiabili4: l’ Anonimo, in questo modo, tesse una rete di associazioni e opposizioni funzionale a legare indissolubilmente il valore morale, lo status sociopolitico e il numero5. La sostantivizzazione degli aggettivi contribuisce certamente a creare questo ordito di connotazioni, che solo raramente si presentano in funzione attributiva o predicativa6. La possibilità offerta dal καί enumerativo di dispiegare tutte le qualificazioni della tradizione, una di seguito all’ altra in una sorta di inventario comparativo, consente un’ operazione di oggettivazione delle qualità proprie dell’ una e dell’ altra parte, permettendo di individuare con esattezza gli attori della scena politica e di presentarli efficacemente al pubblico. L’ icastica rappresentazione delle parti designate tramite il susseguirsi di tali epiteti era verisimilmente tesa a indirizzare (o a confermare) le valutazioni dell’ uditorio. Che simili designazioni, quasi delle reiterate endiadi, non ricorressero isolatamente nella prosa dell’ Anonimo, ma rispondessero a schemi linguistici topici della dialettica politica contemporanea, sembra comprovato da una scena cruciale dei Cavalieri, in cui i due servi di Demo tentano di cooptare il Salsicciaio tra gli oppositori di Paflagone/Cleone:
4
5
6
Tale funzionalità argomentativa si misura in base alle differenze che le variazioni di espressione presentano rispetto all’ espressione che passa inosservata (cfr. Perelman – Olbrechts-Tyteca 1966, pp. 151–159). La presenza di nuclei lessicali differenti a seconda della sezione dell’ opera è già stata rilevata da Frisch 1942, p. 172. Così anche Lenfant 2017, pp. lxxviii-lxxx. Stirpe, ricchezza, capacità e attitudine al comando sono qualità che si trovano interconnesse anche in commedia, generalmente attribuite ai politici provenienti da nobili famiglie, in contrasto con la caratterizzazione attribuita ai nuovi politici democratici: così ad esempio nel fr. 384 K.-A. su cui infra T 6. Ath. Pol. I 6 ἄνθρωπος πονηρός, Ι 19 κυβερνῆται ἀγαθοὶ, ΙΙ 2 μικρῶν πόλεων. Così Lanza 1977a, p. 216. Secondo lo studioso nel pamphlet la sovrabbondanza lessicale, sottolineata dai citati nessi giustappositivi ed enumerativi, si rivela semanticamente povera, non costruendo una rete di connotazioni e di richiami paragonabile a quella della prosa tucididea, ma verificando semplicemente due identità impermeabili l’ una all’ altra e prive di una loro interna articolazione dialettica. La ridondanza sarebbe dunque caratterizzata dalla minima connotatività e dalla massima denotatività. Dello stesso parere Vegetti 1977, pp. 31–33.
56
2 Definire le parti in causa
Ar. Eq. 222–229 ΑΛ. Καὶ τίς ξύμμαχος γενήσεταί μοι; Καὶ γὰρ οἵ τε πλούσιοι δεδίασιν αὐτὸν ὅ τε πένης βδύλλει λεώς. ΟΙ. Αʹ ἀλλ᾽ εἰσὶν ἱππῆς ἄνδρες ἀγαθοὶ χίλιοι μισοῦντες αὐτόν, οἳ βοηθήσουσί σοι, καὶ τῶν πολιτῶν οἱ καλοί τε κἀγαθοί, καὶ τῶν θεατῶν ὅστις ἐστὶ δεξιός, κἀγὼ μετ᾽ αὐτῶν χὠ θεὸς ξυλλήψεται. Sal. E chi mi sarà alleato? I ricchi lo temono, i poveri se la fanno sotto. I Servo Ma ci sono mille valorosi cavalieri che lo odiano e che ti aiuteranno; e ti aiuteranno i più nobili cittadini, gli spettatori intelligenti e io con loro; e il dio sarà dalla nostra parte. Il fronte dei nemici del demagogo, afferma il servo, è costituito da ἱππῆς ἄνδρες (definiti significativamente ἀγαθοί), nobili (identificati tramite l’ epiteto di καλοὶ κἀγαθοί), tutti coloro che, tra il pubblico, sono δεξιοί, e, infine, anche lo stesso personaggio del primo servo, maschera comica del generale Demostene e, soprattutto, in questo contesto portavoce delle posizioni del poeta. Contrariamente a quanto sostenuto da Bourriot 1995, p. 137, non si può ritenere che quelli menzionati dal personaggio fossero ordini distinti, impermeabili gli uni agli altri. Senza dubbio, infatti, il gruppo degli ἱππῆς ἄνδρες e quello dei καλοὶ κἀγαθοί dovevano essere in buona parte sovrapponibili, e non pare affatto credibile che fra questi non vi fossero uomini definibili, e comunemente definiti nella vita politica, δεξιοί7. Risulta significativo, pertanto, che nella descrizione delle parti contrapposte della dialettica politica contemporanea il commediografo si serva del modulo del καί enumerativo. È probabile che tale modulo, che consentiva una rappresentazione delle parti in causa espressiva ed efficace, fosse una costante del linguaggio politico contemporaneo. 2.1.1 Gli antecedenti Le formulazioni impiegate dall’ Anonimo esprimono al medesimo tempo, come visto in apertura, una valutazione sociale e morale e, di conseguenza, politica. Esse ripropongono pregiudizi di classe standardizzati, legati a un sistema di argomenti e principi politici elaborato in età tardo arcaica e teso a legittimare le pretese aristocratiche di un regime a base ristretta in virtù dell’ esclusivo possesso di doti intellettuali e morali. I valori fondanti l’ etica aristocratica, codificati letterariamente nella poesia elegiaca del VI e del V secolo, sono, del resto, costan7
Una simile interpretazione è stata avanzata già da Neil 1901, p. 36. Importante, in questo senso, anche l’ appendice II Political Use of Moral Terms.
2.1 Il linguaggio dell’ Athenaion Politeia fra tradizione e innovazione
57
temente riproposti nelle riunioni simposiali per ribadire i valori etici e i principi ispiratori dell’ azione politica dei membri di ciascuna eteria. L’ ampia diffusione del corpus teognideo ad Atene nella seconda metà del V secolo, testimoniata dalle fonti antiche e ribadita anche recentemente dalla critica, attesta come i carmi del poeta megarese assunsero nell’ Atene periclea e post periclea un ruolo ideologico importante, soprattutto nell’ ambito del confronto tra aristocratici intransigenti e sostenitori di un pensiero, per così dire, oligarchico-demagogico8. Gli echi rintracciabili nella produzione del periodo manifestano non solo una ricezione, ma anche una conoscenza, una consuetudine con testi il cui reimpiego doveva essere percepito come attuale9. La precettistica teognidea esorta all’ adesione e alla fedeltà ai valori simbolo dell’ identità collettiva dell’ intera classe sociale: moniti e insegnamenti contrappongono in una radicale antitesi le categorie degli ἀγαθοί/ἐσθλοί e dei κακοί/ δειλοί. Discriminante è il possesso di peculiari qualità morali, determinato dall’ assimilazione della γνώμη ricevuta tramite la παιδεία. È la παιδεία, il cui apprendimento marca l’ appartenenza alle esclusive cerchie aristocratiche, a veicolare la manifestazione di quei valori etici, doti intellettuali, competenze politiche che sono presentate come naturali ed ereditarie, e che la massa, in quanto tale, non era capace di possedere (Thgn. 429–431). La dicotomia tra le due parti è netta: l’ ἀγαθός è un γενναῖος giusto, leale, moderato, ricco secondo giustizia e onestà, e, soprattutto, capace e competente; al contrario il κακός non solo è privo di qualsiasi morale, ma è anche ἀμαθής, ignorante e incapace di comprendere cosa sia meglio per la città. I κακοί hanno un cattivo concetto di giusto, sono ignari delle norme morali10. Di questo sono particolarmente rappresentativi i vv. 53–68, che profilano la fine dell’ egemonia aristocratica nella gestione della polis, una fine rivendicata sulla base del possesso di una nuova ricchezza da parte di coloro che si improvvisano ἀγαθοί, pur non possedendo alcuna etica sociale, alcuna dote utile o positiva, e pur non avendo idea di ciò che è bene11. 8
9
10 11
Si veda a questo proposito Lane Fox 2000, in particolare pp. 45–51; Elena 2004, p. 126. Per la cosiddetta questione teognidea, la dibattuta autenticità del corpus e le differenti cronologie si rimanda a Figueira – Nagy 1985; Colesanti 2011, pp. 1–15. Versi teognidei sono esplicitamente citati nelle opere di Senofonte (Xen. Mem. I 2.20, 2.6; Symp. 2.4) e di Platone (Leg. 630a): i carmi dovevano perciò essere conosciuti in ambiente socratico. Una vicinanza significativa può essere rintracciata anche nella produzione simposiastica criziana, cfr. Iannucci 2002. Si vedano Thgn. 279–282, 289–292, 319–322. La nuova distribuzione del denaro dissolve l’ ordinamento politico tradizionale, distruggendo l’ assetto gerarchico della precedente comunità a guida aristocratica e annientando i valori fino ad allora apprezzati. In tale prospettiva possessi e fortune rappresentano un bene solo per chi può esplicare le virtù derivanti dalla παιδεία aristocratica che, permettendo lo sviluppo integrale dell’ ἀγαθός, costituisce, di fatto, il
58
2 Definire le parti in causa
Il criterio di selezione per l’ accesso alla guida dello stato, lo dichiara la silloge, dev’ essere al contempo etico, paideutico e culturale, sociale e censitario. Merita di governare solo chi può giovare con la propria eccellenza alla polis: in quest’ ottica l’ ἀγαθός è, in senso etimologico, anche χρηστός. La conduzione della città, in continuità con l’ ordine tradizionale, deve rimanere appannaggio di una minoranza di meritevoli, gli ὀλίγοι. La riflessione politica del V secolo attinge ampiamente a tale patrimonio ideologico ed espressivo: a livello tematico gli echi sono consistenti, talora accompagnati da sostanziali riprese lessicali. Il λόγος τριπολιτικός erodoteo – il celebre dialogo in cui democrazia, oligarchia e monarchia sono messe a confronto da tre nobili persiani con l’ intento di individuare la costituzione migliore – ne rappresenta un esempio emblematico12. Si ricordi, in particolare, il discorso di Megabizo, il dignitario sostenitore del regime oligarchico: Hdt. III 81 1–2 Μεγάβυζος δὲ ὀλιγαρχίῃ ἐκέλευε ἐπιτρέπειν, λέγων τάδε. ‘τὰ μὲν Ὀτάνης εἶπε τυραννίδα παύων, λελέχθω κἀμοὶ ταῦτα, τὰ δ᾽ ἐς τὸ πλῆθος ἄνωγε φέρειν τὸ κράτος, γνώμης τῆς ἀρίστης ἡμάρτηκε· ὁμίλου γὰρ ἀχρηίου οὐδέν ἐστι ἀξυνετώτερον οὐδὲ ὑβριστότερον. Καί τοι τυράννου ὕβριν φεύγοντας ἄνδρας ἐς δήμου ἀκολάστου ὕβριν πεσεῖν ἐστὶ οὐδαμῶς ἀνασχετόν. ὃ μὲν γὰρ εἴτι ποιέει, γινώσκων ποιέει, τῷ δὲ οὐδὲ γινώσκειν ἔνι· κῶς γὰρ ἂν γινώσκοι ὃς οὔτ᾽ἐδιδάχθη οὔτε εἶδε καλὸν οὐδὲν οἰκήιον, ὠθέει τε ἐμπεσὼν τὰ πρήγματα ἄνευ νόου, χειμάρρῳ ποταμῷ εἴκελος; δήμῳ μέν νυν, οἳ Πέρσῃσι κακὸν νοέουσι, οὗτοι
12
presupposto di tali virtù. La ricchezza deve accompagnarsi sempre a un νόος ἄρτιος, la mente assennata che guida la condotta dell’ ἀνήρ ἀγαθός, di modo che sia scansato il pericolo di ὕβρις e la conseguente inevitabile rovina. Per questo, sostiene la silloge, si addice agli ἀγαθοί (vv. 525–526), mentre quando si accompagna a chi non ha mente salda, la sazietà genera tracotanza (vv.153–154, significativa variazione di Sol. fr. 6.3–4 W.2 = 8, 3–4 G.-P.2): agli uomini disutili la prosperità non giova (vv. 865–868), li blocca l’ incapacità della mente (vv. 683–686). Per il κακός, che ha mente vuota ed è privo di senso della misura, la ricchezza è un male, in quanto costituisce la rovina del singolo e un elemento di disordine sociale. Il fatto che non sia possibile rintracciare una distinzione terminologica che differenzi la ricchezza ottenuta con bassezze e raggiri, e pertanto ingiustamente, dai κακοί, da quella onesta, che si addice agli uomini di valore, appare rilevante: come già notato da Cerri 1968, p. 23, termini come πλοῦτος, χρήματα, κέρδος sono impiegati indifferentemente nella silloge. Si può desumere, perciò, che il fattore discriminante sia, in realtà, la stessa natura di chi possiede tale ricchezza. Il dialogo, inserito nel III libro, è di incerta datazione. La maggior parte degli studiosi ritiene il logos connesso alle indagini sulla teoria politica con le quali lo storico sarebbe entrato in contatto all’ incirca alla metà del secolo, col suo arrivo ad Atene, grazie alla frequentazione dei circoli intellettuali che gravitavano nell’ orbita periclea. Per un commento al passo Asheri 1990 e Asheri–Lloyd–Corcella 2007; si veda, inoltre, la recente trattazione di Lévy 2003, che data il logos agli anni 440–430.
2.1 Il linguaggio dell’ Athenaion Politeia fra tradizione e innovazione
59
χράσθων, ἡμεῖς δὲ ἀνδρῶν τῶν ἀρίστων ἐπιλέξαντες ὁμιλίην τούτοισι περιθέωμεν τὸ κράτος· ἐν γὰρ δὴ τούτοισι καὶ αὐτοὶ ἐνεσόμεθα· ἀρίστων δὲ ἀνδρῶν οἰκὸς ἄριστα βουλεύματα γίνεσθαι.’ «Megabizo invece esortava a volgersi all’ oligarchia dicendo così: “Quel che ha detto Otane per por fine alla tirannide si intenda detto anche da me; ma quanto al fatto che vi invita a conferire potere al popolo, egli non ha colto il parere migliore: niente infatti è più privo di intelligenza, né più insolente di una moltitudine buona a nulla. Certo, è cosa assolutamente intollerabile che per fuggire l’ insolenza di un monarca gli uomini cadano nell’ insolenza di una moltitudine sfrenata. Quello infatti se fa qualcosa la fa a ragion veduta, questa invece non ha neppure la capacità di discernimento: e come potrebbe avere discernimento chi non ha imparato da altri né conosce da sé niente di buono, e sconvolge le cose affrontandole senza senno, simile a un torrente impetuoso? Della democrazia facciano dunque uso quelli che vogliono male ai Persiani; noi invece, scelto un gruppo di uomini migliori, a questi affidiamo il potere; fra questi ci saremo anche noi, ed è probabile che dagli uomini migliori derivino le migliori deliberazioni”.» (Trad. it. di A. Izzo D’ Accinni) L’ affermazione di Megabizo secondo cui «dagli uomini migliori derivano le migliori deliberazioni» esplicita il principio posto a fondamento della propaganda ideologica oligarchica. La legittimazione del governo aristocratico, e la conseguente esclusione di tutti gli altri membri della comunità dal ricoprire cariche pubbliche riposa sull’ indiscussa superiorità della classe nobiliare e sull’ utilità che ne deriva per l’ intera città. Non a caso la folla è apostrofata come ἀχρεῖος, disutile, ἀσύνητος, stupida, ὕβριστος, portata alla dismisura, ἀκόλαστος, intemperante, τῷ δὲ οὐδὲ γινώσκειν ἔνι, priva di ogni conoscenza13. Tali testimonianze attestano l’ affermarsi nel V secolo, nel contesto della contesa e negoziazione del potere tra gruppi politico-sociali contrapposti, di un tipo di propaganda ideologica di matrice aristocratica tesa a delineare un sistema di governo le cui pretese di legittimità erano basate sul principio di competenza e
13
Valutazioni e formulazioni assimilabili ricorrono anche nell’ opera pindarica. La Pitica II, datata tra il 478 e il 468 (Gantz 1978, pp. 14–19), offre una lapidaria descrizione delle tre forme costituzionali: tirannide, democrazia e oligarchia. In particolare, se il tratto precipuo del governo democratico è individuato nell’ impeto irrazionale e irrefrenabile della massa, nel regime oligarchico sono οἱ σοφοί a sovraintendere e a provvedere alla polis: Pind. Pyth. 2, 86–88 ἐν πάντα δὲ νόμον εὐθύγλωσσος ἀνὴρ προφέρει, | παρὰ τυραννίδι, χὠπόταν ὁ λάβρος στρατός, | χὤταν πόλιν οἱ σοφοὶ τηρέωντι, «l’ uomo di dritta parola s’ impone | in ogni governo, nella tirannide | e quando regna la folla tumultuosa | e quando la città reggono i saggi» (trad. it. di Gentili 1995, p. 71).
60
2 Definire le parti in causa
d’ eccellenza. Non stupisce, perciò, che le stesse espressioni ricorrano ampiamente nell’ opera dell’ anonimo oligarca14. Occorre rilevare, tuttavia, che il confronto terminologico che è possibile instaurare tra l’ Athenaion Politeia e questo tipo di fonti, pur permettendo di verificare la presenza di significative consonanze, a una più attenta analisi rivela una non totale congruenza ideologica. Alcuni termini, il cui contenuto semantico doveva indicare i valori fondamentali dell’ etica aristocratica, assumono denotazioni differenti, anche in contesti che ripropongono schemi topici. Tra i casi eclatanti si può ricordare quello di ἀγαθός, che non è più utilizzato, nella sua valenza etico-morale, come espressione privilegiata di riferimento alla classe nobiliare, ma per designare ciò che è utile e valevole, generalmente per il demos15. Anche la connotazione di δίκαιος, altro termine portante dell’ ideologia aristocratica, subisce un concomitante depotenziamento: esso non indica sempre ciò che, rettamente, è confacente alle norme del tradizionale sistema etico, ma, talvolta, ciò che, rispondendo alle esigenze di qualcuno, è legittimo o conveniente16. Il profondo iato rispetto al sistema propagandistico aristocratico tradizionale, inficiato dal venir meno di alcuni dei principi etici su cui esso si era storicamente fondato, è manifesto là dove i campi semantici del sapere e dell’ apprendimento non sono più riferiti in maniera esclusiva all’ aristocrazia, ma sono esplicitamente posti in relazione al demos. L’ ἀμαθία, prospettata nella pubblicistica tardo arcaica come intrinsecamente organica alla natura del πονηρός, viene esplicitamente ricondotta in Ath. Pol. I 5 all’ ἔνδεια χρημάτων. Per alcuni, dunque, è il bisogno la causa della stoltezza, della mancanza di istruzione e, conseguentemente, di una condotta turpe: Ath. Pol. I 5, 37–40 ἥ τε γὰρ πενία αὐτοὺς μᾶλλον ἄγει ἐπὶ τὰ αἰσχρὰ καὶ ἡ ἀπαιδευσία, καὶ ἡ ἀμαθία δι᾽ἔνδειαν χρημάτων 〈ἔνεστι〉 ἐνίοις τῶν ἀνθρώπων. «È infatti la povertà che piuttosto li spinge alle azioni turpi e la mancanza di educazione, ed è per la penuria di denaro che l’ ignoranza 〈c’ è〉 in alcuni.» 14 15
16
Le consonanze tra il dialogo costituzionale erodoteo e l’ anonimo pamphlet sono state messe in rilievo da Gigante 1953. Riflessioni rilevanti anche in Leduc 1976, pp. 76–81. Ath. Pol. I 6 34, 35; I 6 96; I 7 37; I 14 82; I 15 85; I 16 89; II 16 88; II 17 97; II 19 8. In Ath. Pol. I 20 (κυβερνῆται ἀγαθοί) ἀγαθός è addirittura riferito come predicativo agli appartenenti al demos, definiti validi marinai. In un solo caso l’ aggettivo parrebbe aver mantenuto la connotazione etica: I 9 ἀπὸ τούτων τοίνυν τῶν ἀγαθῶν τάχιστ᾽ ἂν ὁ δῆμος εἰς δουλείαν καταπέσοι, «è chiaro che grazie a questo buon governo il popolo cadrebbe al più presto in schiavitù». Sull’ argomento si veda in particolare Lanza 1977a, pp. 211–220. Su tale accezione cfr. in particolare LSJ s. v. B II «of persons and things, meet and right, fitting». Sulla questione si vedano i contributi di Fränkel 1947, pp. 309–312; Lapini 1998, p. 334; Mosconi 2004, p. 28; Ferrucci 2013, p. 35.
2.1 Il linguaggio dell’ Athenaion Politeia fra tradizione e innovazione
61
Il passo, peraltro corrotto, è di difficile lettura: il testo tradito ἡ ἀμαθία δι᾽ἔνδειαν χρημάτων ἐνίοις necessita di un verbo che completi la coordinata alla proposizione retta da ἄγει17. Alcuni editori moderni, seguendo la proposta di Leonclavius, integrano, come riportato sopra, 〈ἔνεστι〉 ἐνίοις. Bowersock 1968, Marr–Rhodes 2008 e Weber 2010 accolgono l’ emendazione di Christian 〈ἔνι〉 ἐνίοις. Kalinka (seguito da Frisch 1942, Ramirez Vidal 2005 e Lenfant 2017), preferendo una diversa lettura, stampa: ἡ ἀπαιδευσία καὶ [ἡ] ἀμαθία 〈ἡ〉 δι᾽ἔνδειαν χρημάτων ἐνίοις τῶν ἀνθρώπων. Secondo alcuni, tuttavia, è il pronome indefinito a rendere problematica l’ interpretazione del passo: perché, infatti, questa ἀμαθία dovrebbe riguardare ἐνίοις τῶν ἀνθρώπων? Il limitativo ἐνίοις deforma il concetto cardine del pensiero oligarchico, ovvero che l’ ἀμαθία sia una caratteristica diffusa, per non dire generale, del popolo. È parsa singolare, dunque, la presenza di una considerazione di carattere sociologico atta a individuare una causa esterna per i tratti riprovevoli del demos. Tanto più che nelle frasi precedenti l’ Anonimo ha fatto largamente ricorso a opposizioni di tipo polare tese a contrapporre nettamente le due parti. 〈ἐν〉 πάσῃ γῇ, dichiara l’ autore, l’ elemento migliore non può che essere ἐναντίον, contrario alla democrazia. Si tratta di una chiara esagerazione che ben si accorda con l’ opposizione polare presentata nel paragrafo 4. Del resto, l’ esagerazione totalizzante è un espediente retorico largamente prediletto dall’ Anonimo, quello che Gargiulo 2018b, pp. 299–300, definisce «il modulo del ‘tutto’ e del ‘niente’». Vizi del demos e virtù dei pochi sono amplificati al massimo grado tramite i superlativi18. La conclusione che l’ ignoranza per alcuni sarebbe dovuta alla mancanza di mezzi parrebbe di primo acchito non congruente con il pensiero espresso poco prima dall’ Anonimo, tanto che alcuni studiosi hanno preferito espungere l’ espressione problematica (così Hemmerdinger 1975, p. 77). L’ espunzione, tuttavia, non sembra raccomandabile: lo stilema dell’ ἐνίος restrittivo è ben attestato nel resto del pamphlet (cfr. Ath. Pol. I 11; II 10)19. Tra i tentativi di eludere la difficoltà interpretativa si può ricordare, inoltre, Redondo 1996, pp. 9–10, che avanza l’ emendazione di ἐνίοις (in alcuni) in ἐν τοῖς (in quelli). Lapini 1997 propone di sostituire, invece, τῶν ἀνθρώπων con τῶν πρώτων: in questo caso, in linea con Ath. Pol. II 19, l’ Anonimo metterebbe qui in rilievo come l’ ignoranza dovuta alla povertà sia un male insito, in una qualche misura, anche nei ceti più alti20. 17 18 19 20
Il manoscritto A riporta υ supra ι (ἐνίους), ma tale notazione è considerata una glossa dalla gran parte della critica. Ath. Pol. I 5 τοῖς βελτίστοις – ἀκολασία ὀλιγίστη – ἀκρίβεια δὲ πλείστη – ἀμαθία πλείστη. Ath. Pol. I 11 ἐῶσι τοὺς δούλους τρυφᾶν αὐτόθι καὶ μεγαλοπρεπῶς διαιτᾶσθαι ἐνίους, II 10 καὶ γυμνάσια καὶ λουτρὰ καὶ ἀποδυτήρια τοῖς μὲν πλουσίοις ἔστιν ἰδίᾳ ἐνίοις. Se è certo vero che, come sostiene Lapini 1997, p. 60, l’ Anonimo «non era troppo tenero neppure verso la propria classe sociale», tuttavia non è perspicua la ragione per cui immediatamente dopo aver distinto nettamente su due opposti versanti le qualità dei
62
2 Definire le parti in causa
Una linea interpretativa differente è proposta da Marr–Rhodes 2008, pp. 67–68, i quali sottolineano come la povertà sia individuata solo come una parziale e occasionale causa dei difetti dei πονηροί, non andando a inficiare le chiare differenze già delineate tra le classi. In quest’ ottica la chiave di lettura potrebbe essere individuata nel μᾶλλον della proposizione precedente, che anticipa sostanzialmente la restrizione di ἐνίοις. È la πενία a spingere (ἄγει), «ancor di più», μᾶλλον, i πονηροί verso le azioni turpi: proprio tale mancanza di mezzi determina i n a l c u n i l’ ἀμαθία. Ad ogni modo, anche se infrequente e circoscritta a casi limitati, l’ assenza di risorse è considerata inequivocabilmente causa delle azioni riprovevoli dei πονηροί. In una tale prospettiva andrebbe forse attribuito maggior rilievo all’ eccezionalità, all’ interno di un’ opera così orientata ideologicamente, dell’ istituzione del nesso ἀπαιδευσία – πενία, «ineducazione» e «povertà», e τὰ αἰσχρά, «azioni turpi». Se da una parte, infatti, nella tradizionale pubblicistica oligarchica la povertà è individuata come il peggiore dei mali, capace di corrompere l’ ἀγαθός conducendolo a compiere azioni ingiuste, dall’ altra non è possibile riscontrare alcuna giustificazione per la πονηρία e l’ ἀμαθία del πονηρός. Si pensi a quanto esplicitamente sostenuto nella silloge teognidea, esempio emblematico del tradizionale sistema di pensiero: l’ influsso negativo della povertà è riferito al solo ἀγαθός. Il κακός, al contrario, presenta sempre un’ intrinseca sordità morale. Una simile valutazione dell’ effetto deleterio esercitato da povertà e bisogno sull’ animo degli uomini, a prescindere dallo status socioeconomico, appare, dunque, come un elemento innovativo ed è significativo che tale affermazione non sia isolata, ma riscontrabile anche altrove nella produzione letteraria della seconda metà del V secolo21. L’ anonimo autore del nostro pamphlet, dunque, non riserva le capacità intellettive esclusivamente ai nobili, ma attribuisce al popolo una serie di operazioni conoscitive e di comportamenti razionali che gli erano stati sempre preclusi dalla concezione oligarchica. È del tutto isolato, nella pubblicistica di V secolo, un impiego così largo – come quello che ne fa l’ Anonimo – dell’ area semantica
21
βέλτιστοι dai difetti del demos, l’ autore dovesse introdurre en passant una critica nei confronti della propria parte e in particolare dei χρηστοί impoveritisi. Particolarmente rilevanti sono a questo proposito alcune considerazioni rintracciabili nei drammi euripidei: in El. 373–376 Oreste, pur riconoscendo l’ influsso negativo del bisogno sulla condotta del singolo, nega esplicitamente l’ esistenza di un’ inclinazione, per così dire, naturale al male di una sola parte degli uomini: πῶς οὖν τις αὐτὰ διαλαβὼν ὀρθῶς κρινεῖ; | πλούτῳ; πονηρῷ τἄρα χρήσεται κριτῇ. | ἢ τοῖς ἔχουσι μηδέν; ἀλλ᾽ ἔχει νόσον | πενία, διδάσκει δ᾽ ἄνδρα τῇ χρείᾳ κακόν, «allora, con quale criterio si può giudicare in modo corretto? In base alla ricchezza? Sarebbe un giudice iniquo. In base alla povertà? Ma la povertà ha un difetto: insegna all’ uomo a essere malvagio per necessità.» Per un’ indagine sulla valutazione della povertà ad Atene nel V e IV secolo, cfr. Cecchet 2015.
2.1 Il linguaggio dell’ Athenaion Politeia fra tradizione e innovazione
63
di γιγνώσκω / γνώμη in riferimento al demos e al suo governo22. Egli riconosce ai πολλοί la capacità di valutazione politica del proprio interesse personale, con realistica coerenza e senza κίνδυνος per l’ intera πόλις. In risposta al richiamo al topos dell’ incapacità di comprensione e discernimento del πονηρός, è affermato esplicitamente che questi possiede piena coscienza e consapevolezza di sé, della realtà, della situazione contemporanea, nonché la capacità di provvedere a ciò che è bene per il popolo: Ath. Pol. III 10 δοκοῦσι δὲ Ἀθηναῖοι καὶ τοῦτό οὐκ ὀρθῶς βουλεύεσθαι, ὅτι τοὺς χείρους αἱροῦνται ἐν ταῖς πόλεσι ταῖς στασιαζούσαις. ο ἱ δ ὲ τ ο ῦ τ ο γ ν ώ μ ῃ π ο ι ο ῦ σ ι ν· εἰ μὲν γὰρ ᾑροῦντο τοὺς βελτίους, ᾑροῦντ᾽ ἂν οὐχὶ τοὺς ταὐτὰ γιγνώσκοντας σφίσιν αὐτοῖς· ἐν οὐδεμιᾷ γὰρ πόλει τὸ βέλτιστον εὔνουν ἐστὶ τῷ δήμῳ, ἀλλὰ τὸ κάκιστον ἐν ἑκάστῃ ἐστὶ πόλει εὔνουν τῷ δήμῳ· οἱ γὰρ ὅμοιοι τοῖς ὁμοίοις εὖνοί εἰσι. δ ι ὰ τ α ῦ τ α ο ὖ ν Ἀ θ η ν α ῖ ο ι τ ὰ σ φ ί σ ι ν α ὐ τ ο ῖ ς π ρ ο σ ή κ ο ν τ α α ἱ ρ ο ῦ ν τ α ι. «Sembra poi che gli Ateniesi, anche in questo, non decidano correttamente, scegliendo i peggiori nelle città divise da conflitti tra fazioni. Ma essi fanno ciò a ragion veduta. Infatti, se prendessero le parti dei migliori, non sceglierebbero chi ha le loro stesse idee, perché in nessuna città i migliori sono favorevoli al popolo, mentre i peggiori in ogni città sono favorevoli al popolo: il simile infatti favorisce il suo simile. Per queste ragioni dunque gli Ateniesi scelgono ciò che loro conviene.»23
22 23
γιγνώσκω: I 3, 7, 13, 14; II 9, 16, 19; III 10; γνώμη: I 11; III 10; μανθάνω: I 19, 11. Testo e traduzione sono leggermente modificati rispetto all’ edizione di Serra 2018, che mantiene il tradito μοι (δοκοῦσι δὲ Ἀθηναῖοι καὶ τοῦτό μοι οὐκ ὀρθῶς βουλεύεσθαι). La presenza del pronome personale è parsa sospetta a un numero consistente di studiosi: esso sembrerebbe testimoniare una piena condivisione dell’ Anonimo della convinzione, propria della maggior parte dei Greci, che gli Ateniesi sbaglino (I 1 τἆλλα διαπράττονται ἃ δοκοῦσιν ἁμαρτάνειν τοῖς ἄλλοις Ἕλλησι); tuttavia, intento dichiarato dello scritto è di dimostrare che ad Atene la demokratia funziona con successo. Se per Treu 1967, col. 1963, il pronome personale renderebbe evidente un’ identificazione involontaria con il pubblico, secondo Lapini 1991a, pp. 21–24 (e 1997, pp. 275–277), lungi dal dover essere espunto, il μοι dimostrerebbe «la capacità di argomentare in utramque partem» propria dell’ Anonimo, esprimendone la riprovazione morale per un’ azione che, tuttavia, – è ribadito subito dopo – adempie perfettamente allo scopo (così anche Weber 2010, pp. 155–156; Lenfant 2017, pp. 185–186). Occorre rilevare, del resto, che nell’ arco di tutta la trattazione l’ Anonimo non ha sentito la necessità di ribadire la propria vicinanza ideologica a coloro che condannano l’ operato degli Ateniesi; sembrerebbe quantomeno sorprendente, dunque, che egli decidesse di farlo proprio sul finale, prediligendo, per l’ inserimento del pronome, una posizione inusuale, lontano dal verbo di cui costituirebbe il complemento (diversamente che in III 1 εὖ
64
2 Definire le parti in causa
Particolarmente significativo è il fatto che l’ Anonimo affermi che è solo per la mole di lavoro che ad Atene, nel corso dell’ anno, non si riesca a sbrigare tutte le cause e gli affari (Ath. Pol. III 2–8). A limitare l’ efficienza delle istituzioni cittadine non è l’ incapacità di fondo del demos nello svolgere gli incarichi che contraddistinguono il cittadino dell’ Atene democratica, ovvero la partecipazione ai tribunali popolari, all’ assemblea e al consiglio dei cinquecento (III 2), ma i limiti del sistema, che, tuttavia, è stato congegnato per salvaguardarsi in ogni aspetto. L’ affermazione dell’ Anonimo giunge quasi a configurarsi come una giustificazione per l’ inottemperanza del demos alle incombenze derivate dal governo della città. La programmatica ripresa di tutte le definizioni e qualificazioni della tradizione si inscrive, perciò, in una polemica che potremmo definire consueta e in cui, tuttavia, la lucida considerazione da parte dei πονηροί del proprio interesse e la conseguente razionale e attenta condotta sono presentate per la prima volta, e in maniera inaudita, come giustificabili e quasi esemplari nella loro efficienza24. Il demos è riuscito a ideare e costruire un sistema di governo che non rende la città βελτίστη, ottima eticamente, ma la cui coerenza è talmente forte da impedirne lo scardinamento. L’ anonimo autore dell’ Athenaion Politeia, perciò, pur ricorrendo a un lessico in gran parte simile, quando non identico, a quello della tradizione aristocratica, ne dispone in maniera decisamente differente. La valutazione sostanzialmente etica del comportamento politico nella propaganda precedente era volta a sottolineare la totale mancanza nella fazione opposta delle caratteristiche di senno, competenza, capacità, lealtà, necessarie a governare, in modo da configurare la supremazia aristocratica come l’ unico quadro politico legittimo. La sclerotizzazione di tale linguaggio e il venir meno dei presupposti sui quali esso si fondava, tramite il riconoscimento di doti intellettive e razionali alla fazione opposta, e di lungimiranza e coerenza al sistema democratico, determina una profonda alterazione del linguaggio codificato dall’ ideologia e dalla propaganda oligarchica da parte del cosiddetto Vecchio Oligarca.
24
μοι δοκοῦσι διασῴζεσθαι τὴν δημοκρατίαν). Se è vero che una tale posizione non è insostenibile in greco (così Serra 2018, p. 183, che ipotizza una dislocazione dovuta alla presenza del «picco prosodico» καὶ τοῦτο), colpisce il fatto che in I 16, la formulazione, pressoché identica, non presenti alcun dativo (δοκεῖ δὲ ὁ δῆμος ὁ Ἀθηναίων καὶ ἐν τῷδε κακῶς βουλεύεσθαι). Su queste basi già nel Marcianus Graecus 368 il μοι fu espunto, come avrebbe fatto il Morus, più tardi, sostenuto in tempi recenti da Lewis 1969, p. 47 (che afferma recisamente «for me, anyone prints δοκοῦσι δὲ Ἀθηναῖοι καὶ τοῦτό μοι οὐκ ὀρθῶς βουλεύεσθαι whithout a word of doubt about the μοι shows that he does not understand his text»); Serra 1979b; Marr 1983, pp. 49–50; Marr–Rhodes 2008, pp. 161–162. Ath. Pol. II 20 δημοκρατίαν δ᾽ ἐγὼ μὲν αὐτῷ τῷ δήμῳ συγγιγνώσκω· αὑτὸν μὲν γὰρ εὖ ποιεῖν παντὶ συγγνώμη ἐστίν.
2.1 Il linguaggio dell’ Athenaion Politeia fra tradizione e innovazione
2.1.2
65
Le cause del mutamento tra ideologia e propaganda
Le ragioni della trasformazione, nell’ Athenaion Politeia, del linguaggio codificato dall’ ideologia oligarchica in età tardo-arcaica possono essere plausibilmente rintracciate nel profondo mutamento avvenuto nella discussione e nella propaganda politica contemporanea. Di fronte a rivendicazioni democratiche sempre più pressanti, determinate dalla consapevolezza da parte del demos della propria forza come classe sociale all’ interno di un sistema politico apertamente basato sul principio del πλῆθος e di un sistema economico manifestamente e ormai definitivamente imperniato sulla talassocrazia, la classe aristocratica fu costretta a rivedere criticamente le proprie istanze teoretiche per sopravvivere e adattarsi a una realtà storica profondamente mutata. La discrasia rilevabile tra la lucida analisi dell’ intima coerenza del sistema democratico, da una parte, e l’ impiego di un linguaggio per così dire fossilizzato, non più aderente alla realtà effettuale descritta dall’ Anonimo stesso25, dall’ altra, non può essere letta come una contraddizione in termini del pensiero politico dell’ autore, ma sembra rispondere a un preciso intento espressivo e ideologico. In quest’ ottica l’ evidente volontà arcaizzante26, riscontrabile nella ripresa programmatica di tutte le qualificazioni della tradizione e apparentemente non in sintonia con i riconoscimenti espliciti operati dall’ Anonimo nei confronti della fazione popolare, potrebbe essere intesa come una riaffermazione deliberata di schemi culturali tradizionali, che si sentiva la necessità di ribadire sotto la pressione democratica. Quella dell’ Anonimo, dunque, potrebbe configurarsi come una cosciente risposta politica al progressivo impadronirsi da parte dei democratici di quella stessa terminologia di stampo etico originariamente appannaggio esclusivo dell’ aristocrazia. A questo proposito, non sembra un caso che nella seconda metà del V secolo si moltiplichino le testimonianze che presentano la democrazia come il miglior regime possibile per la città, in quanto fondata sull’ ἀρετή del demos. Numerosi studi hanno messo in luce i meccanismi dell’ ideologia civica attraverso cui il regime politico ateniese è presentato come la nobile democrazia dell’ eccellenza27. L’ appropriazione da parte della propaganda democratica di valori e tradizioni sorti in ambito aristocratico sembra essere una costante della prassi politica e ideologica del periodo. Il celebre epitafio pericleo, considerato dalla critica un vero e proprio manifesto politico, lo dimostra chiaramente: secondo l’ Alcmeonide, ai cittadini della polis democratica sono state estese non solo le prerogative, ma anche i valori regolatori dell’ etica aristocratica.
25 26 27
La definizione è di Lanza 1977a. Di volontà arcaizzante parla Leduc 1976, p. 125. Così Adkins 1972, pp. 119–120; Loraux 1981; Raaflaub 1983, pp. 520–524; Musti 1995; Fouchard 1997; Bultrighini 1999, pp. 54–55, 69.
66
2 Definire le parti in causa
2.2 L’ epitafio pericleo (Thuc. II 35–46) L’ epitafio pronunciato da Pericle per i caduti del primo anno della guerra del Peloponneso, nei termini in cui lo riferisce Tucidide in II 35–46, è per noi la definizione più rappresentativa dell’ ideologia democratica28. La tradizione dei logoi epitaphioi aveva lo scopo di ribadire la validità nel presente dei valori della polis e rinsaldare i legami tra i membri della comunità tramite la riaffermazione di ideali e credenze condivisi29. Tuttavia, evitando di soffermarsi sull’ elogio delle generazioni precedenti e delle loro imprese, come il genere dell’ epitafio avrebbe prescritto, l’ intento di Pericle è illustrare, ed esaltare, la πολιτεία, il tipo di costituzione in vigore ad Atene, e i τρόποι, il modo di vivere, che hanno consentito alla polis di divenire modello per l’ intera Grecia30. 28
29
30
Sulla veridicità storica dei discorsi che Tucidide fa pronunciare a Pericle si constatano consensi sempre più larghi. I contenuti vertono, infatti, su temi che ricorrono frequentemente nei testi coevi e che riflettono l’ ideologia democratica del periodo, come la compartecipazione alla vita politica, la distinzione della dimensione del pubblico da quella del privato, la valorizzazione dell’ attivismo economico. La maggior parte degli studiosi ad oggi ritiene che Tucidide, anche secondo quanto affermato nel capitolo programmatico di I 22 1, si sia effettivamente tenuto il più vicino possibile all’ intero ragionamento svolto in ciò che era stato realmente detto. Così, ad esempio, Ehrenberg 1958, p. 65; Ziolkowski 1981, pp. 189–190, 201–202; Canfora 1989b, pp. 225–228; Musti 1995, pp. 3–17; Bosworth 2000, pp. 1–16; Fantasia 2003, pp. 358–363. Di contro, dubbi sull’ affidabilità tucididea sono stati espressi da Gomme 1956, pp. 104, 126, 129–130, 136; Hornblower 1991, pp. 295–296; Pritchard 1996, pp. 141–144, 149; Grethlein 2005. Alle parole di Pericle sono dedicate le analisi dei tre commenti recenti di Longo 2000; Fantasia 2003, pp. 353–423; Susanetti 2015, pp. 67–81, 144–184, cui si rimanda per la vastissima bibliografia. Riflessioni sull’ ideologia democratica – intesa come «un ensemble d’ idées ou de représentations plus ou moins diffuses qui justifient la démocratie» (Fouchard 1997, pp. 181–183) – e dunque sulle formulazioni teoriche di parte democratica sulla democrazia (a lungo negate da parte della critica) si rimanda agli studi di Raaflaub 1990; Brock 1991; Musti 1995. Sul logos infra pp. 151–160. Quella degli epitafi è definita da Canfora 2011b, p. 9, «un’ autorappresentazione ideologica della città». Oltre al discorso pericleo riferito da Tucidide, logoi epitaphioi sono tramandati sotto i nomi di Gorgia, Iperide, Lisia e Demostene, cui va aggiunta la rielaborazione che del discorso funebre offre Platone nel Menesseno. Sull’ importanza nella società ateniese del V e IV secolo di questi discorsi, cfr. Jacoby 1944; Walters 1980; Loraux 1981; Ziolkowski 1981; Pritchett 1985, pp. 106–124; e i più recenti Herrman 2004, pp. 1–9; Petruzziello 2009, pp. 56–87. I logoi epitaphioi presentavano una rigorosa articolazione: prooimion, epainos, paramythia ed epilogos. Ziolkowski 1981 propone un’ attenta disamina della strutturazione e dei topoi sistematicamente riscontrabili nel logos. Lo studioso non manca di rilevare le differenze esistenti tra il discorso pericleo e il resto degli epitafi pervenutici. Tradizionalmente la sezione più estesa era la seconda, l’ elogio nel quale le istituzioni ateniesi erano legittimate in virtù di lontani presupposti mitici e/o storici. Elemento topico in apertura era il riferimento all’ originaria autoctonia degli Ateniesi, costantemen-
2.2 L’ epitafio pericleo
67
Thuc. II 37 1 χρώμεθα γὰρ πολιτείᾳ οὐ ζηλούσῃ τοὺς τῶν πέλας νόμους, παράδειγμα δὲ μᾶλλον αὐτοὶ ὄντες τισὶν ἢ μιμούμενοι ἑτέρους καὶ ὄνομα μὲν διὰ τὸ μὴ ἐς ὀλίγους ἀλλ’ ἐς πλείονας οἰκεῖν δημοκρατία κέκληται· μέτεστι δὲ κατὰ μὲν τοὺς νόμους πρὸς τὰ ἴδια διάφορα πᾶσι τὸ ἴσον, κατὰ δὲ τὴν ἀξίωσιν, ὡς ἕκαστος ἔν τῳ εὐδοκιμεῖ, οὐκ ἀπὸ μέρους τὸ πλέον ἐς τὰ κοινὰ ἢ ἀπ’ ἀρετῆς προτιμᾶται, οὐδ’ αὖ κατὰ πενίαν, ἔχων γέ τι ἀγαθὸν δρᾶσαι τὴν πόλιν, ἀξιώματος ἀφανείᾳ κεκώλυται. «In effetti, abbiamo un regime politico che non si propone di imitare le leggi dei nostri vicini: al contrario, proprio noi costituiamo un modello per alcuni, più di quanto non siamo imitatori degli altri. Quanto al nome, dal momento che è affidato non alla volontà di pochi, ma a quella della maggioranza, tale regime è definito democrazia. Per quanto riguarda le leggi, relativamente alle controversie di carattere privato, tutti si trovano in una condizione di parità, mentre per quanto riguarda la considerazione riservata agli individui, ciascuno, quando eccelle in qualche campo, è anteposto negli onori pubblici non per la sua appartenenza ad un determinato ceto, ma per i suoi meriti personali; d’ altra parte, per quanto concerne la povertà, se qualcuno è in grado di rendere qualche buon servizio alla città, non ne viene impedito dall’ oscurità della sua condizione.» Il regime politico di Atene, che può vantare, al pari dei suoi abitanti, un’ importante autoctonia31, ha il nome di democrazia per il fatto che μὴ ἐς ὀλίγους ἀλλ’ἐς πλείονας οἰκεῖν, afferma Pericle32. Questi, dunque, sceglie di illustrare la πολιτεία
31
32
te raffigurati come abitatori della terra madre, cui seguiva, attraverso la rievocazione del passato mitico, l’ esaltazione dell’ operato politico di Atene. Pericle, tuttavia, tralascia totalmente il racconto mitico e la celebrazione del passato recente e, in particolare, delle guerre persiane. È probabile che questa difformità rispetto alla tradizione fosse rimasta nella memoria comune, e che il discorso fosse ricordato come intenzionalmente distante dai materiali impiegati convenzionalmente. Il riferimento all’ autoctonia degli Ateniesi è una costante dei logoi epitaphioi (Thuc. II 36.1; Lys. 2.17; Plat. Menex. 237b-c; Dem. Epitaph. 4). Rilevante anche Isoc. Paneg. 24 s., che, pur non ricadendo esattamente nel genere dell’ epitafio, presenta numerosi topoi propri della tradizione dei discorsi funebri (cfr. Nicolai 2004, p. 58). Non è possibile tralasciare l’ annoso dibattito sull’ interpretazione e sulla problematica traduzione del passo (καὶ ὄνομα μὲν διὰ τὸ μὴ ἐς ὀλίγους ἀλλ’ ἐς πλείονας οἰκεῖν δημοκρατία κέκληται), che contrappone due differenti linee ermeneutiche. Parte della critica, in particolare, legge nella costruzione οἰκεῖν ἐς un complemento di vantaggio: è il caso di Hornblower 1991, p. 298, che, sulla scorta di Ostwald 1986, p. 183, traduce «run with a view to». Altri studiosi, tra cui De Romilly 1962a e Rhodes 1988, seguiti da Harris 1992, pp. 57–67, Fantasia 2003 e Bultrighini 2005, intendono la costruzione, al contrario, come uno strumentale/modale. Le ricadute sul piano teorico di queste differenti interpretazioni sono rilevanti: l’ affermazione che il governo democratico è amministrato nell’ interesse della maggioranza esprime un concetto meno incisivo di un riferimento diretto al governo della maggioranza. Alcuni studiosi hanno sostenuto,
68
2 Definire le parti in causa
non sulla base del κράτος, vale a dire in relazione a chi detiene il potere, ma sulla base dell’ οἰκεῖν, soffermandosi sulle modalità e sulle finalità dell’ amministrazione della cosa pubblica. Ciò che Pericle rileva in prima battuta, ovvero i tratti salienti della democrazia, sono la tutela dell’ interesse della maggioranza nell’ amministrazione della città e l’ uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge (II 37 1 μέτεστι δὲ κατὰ μὲν τοὺς νόμους πρὸς τὰ ἴδια διάφορα πᾶσι τὸ ἴσον). Tale uguaglianza comunitaria di diritti si accompagna a un principio regolatore meritocratico: ognuno è giudicato nella vita pubblica in base al proprio prestigio personale (ἀξίωσις), conseguito non per censo, ma in ragione della propria, individuale, ἀρετή. La modestia della condizione socioeconomica non costituisce un ostacolo perché chiunque voglia possa compiere qualcosa di buono per la comunità (37 1 ἔχων γέ τι ἀγαθὸν δρᾶσαι τὴν πόλιν): la partecipazione ai pubblici affari è subordinata alla sola valutazione dei meriti individuali. Chi appartiene alla polis in pieno diritto può, senza trovare alcun impedimento nel proprio censo o status, essere utile alla comunità prendendo la parola in assemblea e contribuendo con i propri consigli alle decisioni pubbliche. L’ estensione a tutti i πολῖται del privilegio decisionale comunitario, e dunque, di fatto, la giustificazione del potere popolare, si fonda sul riconoscimento dell’ attitudine del demos alla partecipazione politica. Le basi teoriche della democrazia, sostiene il Pericle tucidideo, si basano sulla facoltà, naturale prima ancora che giuridica, di ogni cittadino di partecipare attivamente alla vita politica della polis. In linea con la filosofia protagorea – e in termini percepiti come rivoluzionari fin dall’ antichità (si pensi solo alla condanna platonica) –, lo stratega riconosce a tutti gli appartenenti al demos capacità razionali e deliberative, e la conseguente idoneità alla partecipazione alla vita politica33. Tutti, dunque,
33
pertanto, che il passo possa adombrare le riserve di Pericle sul sistema democratico (Susanetti 2015, p. 150, parla di definizione volutamente sfumata e ambigua). Che l’ indicazione delle dinamiche che regolano il rapporto tra minoranza e maggioranza non volesse esprimere una raffigurazione depotenziata della democrazia emerge chiaramente qualora si valuti l’ intero enunciato pericleo. La climax (ὀλίγους – πλείονας – πάντες) che coinvolge l’ intero periodo garantisce che l’ azione amministrativa (l’ οἰκεῖν) non riguardi i pochi, ma i più, interessando complessivamente tutti i cittadini. A questo proposito si veda anche Musti 1995. Sulla vivacità del dibattito, e sulla mancanza ancora oggi di una lettura univoca, è rappresentativa la discussione riportata in Bultrighini 2005, pp. 53–57. È stato da tempo posto in evidenza come le teorie protagoree forniscano sostanzialmente «una base teorica alla democrazia a partecipazione diretta», così Kerferd 1988, p. 185; cfr. inoltre Farrar 1988. Secondo il sofista, infatti, tutti gli appartenenti al demos sono dotati, in maniera innata, di capacità razionali e deliberative; la naturale condivisione della πολιτική ἀρετή garantisce a tutti la partecipazione alla vita politica. Πάντες μετέχοντες costituisce non a caso il leitmotiv del discorso di Protagora nell’ omonimo dialogo platonico (Prt. 322d, 323a, 323c). Sulle tesi protagoree, specialmente in relazione al demos come legittimo agente della decisione collettiva, si veda Bonazzi 2007, pp. 45–52.
2.2 L’ epitafio pericleo
69
possono fornire consigli validi sulla διοίκησις della polis, poiché di virtù e competenze politiche tutti possono essere partecipi. L’ ἀρετή – vale a dire quel complesso di doti e di capacità prestazionali che, riconosciuto dalla collettività, legittima la preminenza sociale di un individuo – risulta totalmente affrancata dall’ ἀξίωμα, dalla considerazione pubblica determinata dal rango. Il valore, da nozione di antica matrice aristocratica, diviene appannaggio di ogni πολίτης34. I membri del demos, divenuti titolari di capacità deliberative e virtù civiche, sono tenuti a contribuire positivamente al bene comune. Il principio poleico della sollecitudine per tale bene diventa manifestamente vessillo della propaganda democratica; chi è contrario all’ ordine democratico è stigmatizzato come interessato solamente al proprio vantaggio personale (gli ἴδια κέρδη). La partecipazione ai pubblici affari, infatti, è resa condizione necessaria per ogni cittadino che voglia essere considerato utile membro della comunità35. Il cittadino ἥσυχος o ἀπράγμων, che si tiene 34
35
Nota a questo proposito Fouchard 1997, p. 193, che la democrazia riposa sull’ ἀρετή del demos. Il concetto è ribadito anche in seguito: all’ accorta amministrazione, che la selezione puramente meritocratica garantisce, si accompagna nella politeia ateniese una retta condotta che rispecchia i nobili principi propri di tutti i cittadini (Thuc. II 37 2–3, 40 4). È evidente, dunque, nel discorso pericleo, la volontà di estendere a tutta la comunità poleica un paradigma elevato appartenente a cerchie ristrette. La valorizzazione all’ interno del logos del criterio di eccellenza nei termini di esaltazione dell’ ἀρετή, valore tradizionalmente associato all’ etica nobiliare, ha indotto alcuni studiosi a ravvisare nelle parole di Pericle la volontà di ridimensionare la centralità dell’ uguaglianza politica all’ interno della politeia, per rassicurare le élites circa il loro inalterato ruolo di guida della polis. Per compiacere la componente aristocratica del proprio uditorio, egli avrebbe messo in luce, tramite un’ accorta formulazione, il rilievo che i valori prettamente aristocratici continuavano a esercitare: relegando l’ ison all’ ambito dei rapporti privati, Pericle avrebbe attribuito al regime ateniese un carattere eminentemente aristocratico. Attribuiscono a Pericle la volontà di adombrare una democrazia intrinsecamente aristocratica Farrar 1988, p. 29, e Loraux 1981, pp. 188–211, mentre per Susanetti 2015, pp. 152–153, le formulazioni sarebbero volutamente ambigue. Tuttavia, la valutazione complessiva del passo, in cui all’ esaltazione del criterio meritocratico segue l’ esplicita affermazione dell’ indifferenza della posizione socioeconomica, induce a credere che i tratti isonomici non siano obliterati, bensì esaltati dal ruolo accordato all’ ἀρετή. La valutazione dell’ ἀξίωσις come unico criterio di accesso alle cariche pubbliche costituisce, di fatto, garanzia di una piena rispondenza della politeia periclea ai principi democratici (così Musti 1995, pp. 11–12, 99–102; Fantasia 2003, pp. 376–377). Per un esame delle diverse posizioni assunte dalla critica circa la funzione del tema dell’ ἀρετή nell’ epitafio si veda Poddighe 2019, pp. 33–35. Thuc. II 40 2 μόνοι γὰρ τόν τε μηδὲν τῶνδε μετέχοντα οὐκ ἀπράγμονα, ἀλλ᾽ ἀχρεῖον νομίζομεν, καὶ οἱ αὐτοὶ ἤτοι κρίνομέν γε ἢ ἐνθυμούμεθα ὀρθῶς τὰ πράγματα, οὐ τοὺς λόγους τοῖς ἔργοις βλάβην ἡγούμενοι, ἀλλὰ μὴ προδιδαχθῆναι μᾶλλον λόγῳ πρότερον ἢ ἐπὶ ἃ δεῖ ἔργῳ ἐλθεῖν, «noi, infatti, siamo i soli a considerare chi non partecipa alla vita pubblica non come un cittadino tranquillo, ma un cittadino inutile; e noi stessi esprimiamo giudizi o discutiamo come si deve sulle questioni, dal momento che non
70
2 Definire le parti in causa
elitariamente distante dalla gestione comunitaria della polis, è ἀχρεῖος, «disutile», e, pertanto, privo di valore36. La teoria democratica periclea, dunque, estende a tutta la comunità poleica prerogative e valori che erano tradizionalmente appartenuti a cerchie ristrette, e riconduce all’ intero corpo civico il principio dell’ utilità nei confronti della città, tradizionale caposaldo delle giustificazioni addotte dalla componente elitaria per legittimare il proprio esclusivo esercizio del potere. Nell’ epitafio Pericle non procede, quindi, a una completa ridefinizione del sistema valoriale tradizionale, ma rivendica per tutti i πολῖται valori civici che fino a quel momento si erano configurati come esclusivo possesso del notabilato. Dovendo giustificare il potere popolare in rapporto alla tradizionale ideologia aristocratica, nella raffigurazione periclea tutti gli appartenenti al demos divengono ἄριστοι e χρηστοί37. Accogliendo nel proprio impianto ideologico valori che all’ origine erano prettamente oligarchici – quali ἀρετή, σωφροσύνη, πολιτικῶν ἐπιμέλεια e il principio di servizio alla città –, l’ ordine politico democratico presenta sé stesso come erede della tradizione aristocratica e, in questo modo, giustifica l’ estensione a tutto il corpo civico di isonomia (l’ uguale ripartizione dei diritti che conduce all’ uguaglianza di fronte alla legge) e isegoria (la facoltà di prendere liberamente la parola in assemblea)38. Le formulazioni più efficaci della pubblicistica oligarchica
36
37
38
riteniamo che le parole siano un ostacolo per l’ azione, ma piuttosto che lo sia non essersi informati attraverso la parola prima di affrontare l’ azione che dev’ essere intrapresa». Carter 1986, pp. 27–28, e Edmunds 1987, p. 18, hanno riconosciuto in questo passaggio un riferimento preciso, sottolineato dal gioco etimologico, a quanti tradizionalmente amavano definirsi χρηστοί. È il tratto maggiormente posto in rilevo nel Menesseno, che riproduce fedelmente la struttura del logos epitaphios, rimandando in particolare al discorso pericleo (Méridier 1978, p. 82; Henderson 1975 e Coventry 1989, in particolare, individuano a questo proposito aperti intenti parodici). Lo scopo dell’ orazione funebre sarebbe stato quello di nobilitare anche chi è senza valore (Menex. 234c καὶ ἐπαίνου αὖ ἔτυχεν, καὶ ἐὰν φαῦλος ᾖ), facendo sentire tutti più grandi, più nobili e più belli (Menex. 235b μείζων καὶ γενναιότερος καὶ καλλίων) e mistificando, di fatto, l’ innegabile diseguale valore dei cittadini. Isonomia e isegoria sono termini pregnanti della teoria politica periclea, la cui affermazione all’ interno del panorama ideologico democratico è particolarmente significativa. Il termine isonomia, nato in ambiente aristocratico (si ricordi l’ ἴσος δασμός rimpianto dal poeta in Thgn. 678, definito da Cerri 1969, p. 100, un «surrogato elegiaco di isonomia»), indicava etimologicamente, in quanto composto da ἴσος e νέμειν, un’ equa distribuzione, ovvero l’ attribuzione di una parte uguale. Solo in un secondo momento e in seguito all’ assunzione del termine in ambiente democratico, esso acquisisce il significato di «uguaglianza di fronte alla legge», probabilmente per assonanza con ἴσος e νόμος. Tra le più antiche attestazioni si annovera, non a caso, lo Scolio dei tirannicidi Armodio e Aristogitone (Ath. XV 695a-b), mentre nel logos tripolitikos erodoteo è definito isonomico il regime democratico (Hdt. III 80 6). Ampia trattazione della nozione di isonomia in Sancho Rocher 1991 e Costa 2003, cui si rimanda anche per l’ amplissima
2.2 L’ epitafio pericleo
71
tradizionale, sottoposte a un processo di risemantizzazione, sono recuperate e inserite nella strumentazione propagandistica dell’ ideologia democratica. Facendosi portavoce degli ideali di moderazione, di giustizia e di equità, la democrazia recepisce la tradizione che esaltava l’ armonia tra le diverse componenti della polis, presentandosi come garante della concordia, del buon ordine e della conseguente prosperità cittadina. In questo modo, in età periclea l’ ideologia democratica non solo elimina qualsiasi discontinuità con il passato, ma parallelamente può agevolmente connotare i soggetti che le si oppongono come eversori di un ordine antico, guidati da ὕβρις e da πλεονεξία, tracotanza e volontà di sopraffazione. 2.2.1 La contrapposizione ideologica: il servizio alla città e i χρηστοί πολῖται La premessa teorica dell’ ideologia democratica, espressa chiaramente nell’ epitafio pronunciato da Pericle, ovvero l’ uguale utilità per la comunità di ogni cittadino a prescindere dallo status e da ogni considerazione patrimoniale, andava a minare la pretesa superiorità propugnata dagli aristocratici, che risultava basata sul principio di servizio nei confronti della polis. Tradizionalmente, infatti, l’ ideologia aristocratica faceva discendere la priorità sociale e politica dei propri membri dal possesso di capacità intellettuali esclusive e atte a garantire la migliore conduzione della cosa pubblica: l’ esercizio del comando sull’ intera comunità poleica e l’ assunzione delle decisioni a suo nome da parte di un ristretto gruppo di ἄριστοι si giustificava in virtù dei benefici che le loro eccellenti qualità avrebbero comportato per la polis (dagli uomini migliori derivano le migliori deliberazioni, afferma, non a caso, Megabizo nel passo erodoteo riportato sopra). L’ ideologia periclea, tuttavia, riconoscendo a tutti i πολῖται la possibilità di agire validamente per la polis, sovverte questo tradizionale assetto teorico: ogni πολίτης può, e deve, cooperare utilmente per il bene comune. Il buon cittadino diviene, pertanto, colui che, nel collaborare all’ amministrazione della polis, si prende cura degli interessi pubblici, come dei propri. A questo proposito è interessante notare come il principio di servizio alla città sia inglobato nell’ impianto pubblicistico democratico, finendo per divenire una delle metafore politiche maggiormente impiegate dalle fonti di parte democratica. L’ immagine del politico come οἰκέτης risulta, infatti, particolarmente produttiva nel V e, in seguito, IV secolo39: essa appare particolarmente pregnante, in quanto
39
bibliografia; rilevante, inoltre, l’ intervento di Lévy 2005 e la relativa discussione in Bultrighini 2005, pp. 161–166. Sulla nozione di isegoria e in particolare sull’ estensione della sua applicazione a partire dall’ originario contesto aristocratico si veda Raaflaub 1983, pp. 517–544. Si pensi, inoltre, alla frequenza con cui il verbo οἰκεῖν ricorre nella letteratura politica di V secolo con l’ accezione peculiare di «amministrare»: e. g. Thuc. II 37 1, III 37 4; Soph. OC 1535; Eur. El. 386–387, fr. 200 Kann.; nonché la stessa Ath. Pol. in II 20. Cfr. inoltre
72
2 Definire le parti in causa
esprime la subordinazione e, al contempo, la responsabilità dei politici nei confronti del demos40. Il caso più emblematico è senza dubbio quello dei Cavalieri, in cui Demo è circondato da due οἰκέται e da un nuovo dispensiere, che raffigurano i politici più in vista del momento (Demostene, Nicia e Cleone). Appare chiaro, dunque, che la contrapposizione partitica prevedeva il ricorso a specifiche immagini politiche e topoi propagandistici per avvalorare la posizione della propria fazione, rinsaldarne i legami e persuadere nuovi sostenitori. Non è un caso che il versante antidemocratico, nel medesimo periodo, tentasse di riaffermare tramite espedienti retorici la superiorità intellettuale e morale della classe agiata. Nel corso del V secolo si segnala un significativo aumento dei termini valutativi impiegati dagli aristocratici per descrivere sé stessi e gli altri41. Gli studi effettuati su questa terminologia hanno messo in luce come molti degli epiteti utilizzati dall’ élite per autodefinirsi siano tesi a rilevare la maggiore idoneità a ricoprire posizioni eminenti socialmente e politicamente, marcando al contempo l’ alterità del gruppo rispetto alla maggioranza povera della popolazione (Donlan 1978). Epiteti come οἱ δυνατώτατοι, δεξιοί, βέλτιστοι, εὐδαίμονες, ἐπιεικεῖς sono funzionali a segnalare le caratteristiche proprie dei ceti superiori: doti intellettive, abilità gestionali e attitudine al comando, unite a una maggiore competenza economica. In particolare, la ricorsività di quest’ ultimo elemento dimostra come prosperità e ricchezza fossero prospettate come indici dell’ effettivo contributo offerto alla polis dall’ élite. Nello scenario politico e cittadino dell’ Atene di V secolo si apre, dunque, un vero e proprio contenzioso propagandistico sul nodo teorico dell’ individuazione dei χρηστοί πολῖται. Tracce di tale contrapposizione possono essere rinvenute, come si sta per mostrare, nel teatro euripideo. 2.3 La testimonianza euripidea La produzione teatrale di Euripide, fortemente ancorata alla realtà contemporanea, si rivela una fonte di grande valore per la ricostruzione del quadro culturale e politico della seconda metà del secolo. Le revisioni dei miti, spesso del tutto originali, divengono veicolo di riflessioni relative a problematiche sociali, politiche ed etiche nodali per la realtà ateniese contemporanea. La tendenza, tipica della drammaturgia euripidea, a non proporre una verità assoluta, ma a rappresentare la complessità del reale, consente di ricomporre, per mezzo dei molteplici punti
40
41
Xen. Mem. I 1 7; Plat. Men. 73a, 91a, Grg. 520e, Resp. X 600d, Leg. IV 714a, VII 790b; Isocr. 2.19; Aeschin. 1.153. Sull’ impiego di tale allegoria si veda in particolare Brock 2005, pp. 31–33, che segnala anche il suo impiego quale motivo ormai topico nell’ oratoria del secolo successivo (cfr. Dem. 18.206, 311; [L.] 2; Lys. 7; Ep. II 11; Aeschin. 3.13, 15; Isocr. 8.26, 12.146; Hyper. 5 col 30); cfr., inoltre, Brock 2013, pp. 35–25. Si veda a questo proposito il quadro prospettato da Donlan 1978, pp. 97–98, e 1999.
2.3 La testimonianza euripidea
73
di vista dei personaggi, quelle differenti linee di pensiero che dovevano animare il dibattito cittadino contemporaneo. Per poter valutare i drammi come testimonianza storica e decifrarne la sostanza politica, diventa necessario, pertanto, non solo cercare di individuare attraverso il filtro tragico l’ eco degli avvenimenti connessi alla guerra del Peloponneso, ma anche, e forse soprattutto, recuperare la parola semanticamente connotata dal lessico politico e sociale contemporaneo, il medesimo che gli spettatori erano soliti sentire e impiegare quotidianamente in assemblea. Indagare le diverse accezioni di tale lessico, i contesti di utilizzo, le modalità d’ impiego, anche attraverso il confronto con il testo tucidideo e quello pseudosenofonteo, può aiutare a comporre il contesto poleico in cui tali opere erano fruite. Ambito privilegiato di quest’ indagine sono quelle tragedie assegnate, quasi concordemente, dalla critica al periodo della guerra archidamica: questa pur vasta e diversificata produzione sembra risentire, infatti, di suggestioni culturali proprie della propaganda dell’ Alcmeonide. In particolare, la presenza di tematiche quali il motivo dell’ utilità civica e la valorizzazione del principio isonomico, nonché il ricorso a un lessico etico-valoriale risemantizzato, sembrano denotare una profonda e sentita adesione da parte del poeta agli ideali democratici periclei, a cui si è fatto riferimento nel paragrafo precedente. 2.3.1 Eraclidi Definiti significativamente da Zuntz 1955 political play, gli Eraclidi costituiscono la trasposizione drammatica di uno dei miti nazionali ateniesi: la guerra condotta da Atene a sostegno dei figli di Eracle, banditi e perseguitati dopo la morte dell’ eroe dal sovrano di Argo, Euristeo. Il dramma, che verte soprattutto sulle conseguenze politiche e morali dell’ episodio bellico, è da collocare con certezza nel periodo della guerra del Peloponneso: la problematica politica contemporanea (lo scoppio di una guerra che Atene avrebbe voluto evitare, ma che è tenuta a combattere per preservare la propria libertà; il trattamento dei prigionieri; le conseguenze etiche della violenza), per quanto filtrata a livello tragico, emerge con insistenza. Più precisamente la maggior parte degli studi data l’ opera al 430–42742: la descrizione dell’ invasione dell’ Attica e i numerosi passi in cui è fatto riferimento a un futuro ritorno degli Eraclidi ad Atene in qualità di nemici (Heracl. 313, 1035) sono stati messi in correlazione con la contemporanea prima devastazione dell’ Attica a opera degli Spartani da Wilamowitz 1875. Lo studioso ritiene che la profezia di Euristeo, relativa alla protezione offerta dalla sua tomba agli Ateniesi contro l’ invasione dei discendenti degli Eraclidi, richiami precisamente l’ atto con cui gli Spartani durante il loro primo attacco risparmiarono la Tetrapoli, in omaggio
42
Così Wilamowitz 1875 e 1882; Méridier 1925; Wilkins 1993.
74
2 Definire le parti in causa
all’ asilo accordato ai propri mitici predecessori43. Zuntz 1955, pp. 81–88, riprendendo le argomentazioni di Wilamowitz, ipotizza una collocazione negli agoni del 430, anteriormente al grande attacco peloponnesiaco che risparmiò la Tetrapoli, ma non la stessa Atene. In questo caso la tragedia sarebbe strettamente legata al clima di ottimismo che regnava nella polis nel periodo in cui gli attacchi erano ancora limitati, e che emerge anche nel coevo epitafio pericleo44. La narrazione della guerra combattuta a difesa dei supplici figli di Eracle delinea l’ immagine della polis come custode della giustizia e protettrice dei deboli e ripropone, così, uno dei maggiori topoi patriottico-nazionalisti ateniesi, affermatosi soprattutto in epoca periclea in funzione della politica dello stratega. Nella tragedia ricorrono, infatti, motivi celebrativi quali l’ esaltazione della disposizione della polis ad affrontare fatiche e disagi in nome della giustizia e della gloria della città (Heracl. 329–331) e l’ esaltazione della libertà di Atene (vv. 62, 198–201, 244, 287, 957). Si tratta di temi plausibilmente collocabili nella linea ideologica periclea (o più in generale antipisistratica degli Alcmeonidi) e largamente presenti nella retorica democratica, come attestato dalla letteratura epidittica e celebrativa45. Nel dramma compare per la prima volta il modulo, di particolare fortuna nella produzione euripidea successiva, del contrasto tra il capo politico ateniese, che prospetta valori e motivi di grandezza della polis, e l’ empio persecutore del gruppo supplicante. Un’ interpretazione che veda nel dramma una pièce d’ occasion prettamente encomiastica sarebbe, tuttavia, riduttiva: pur nella chiara celebrazione della polis ateniese come portatrice dei valori di giustizia, moderazione e come baluardo della libertà, l’ opera appare polivalente. Tramite radicali mutamenti di prospettiva e la rappresentazione sulla scena di laceranti contraddizioni, essa rivela, infatti, le ambiguità, i pericoli e le implicazioni morali a cui ogni scontro, anche se combattuto per giusti motivi, conduce46. La riflessione politica si configura come inquieta presa di coscienza della distanza esistente tra le esigenze dell’ imperialismo e le istanze di giustizia. Il piano della politica estera e quello della politica interna si intersecano in un’ indagine che, rispecchiando le vicissitudini politiche e militari che investivano in quel momento la città, è tesa a delineare la necessità di un im43 44
45 46
Wilamowitz 1875, p. 151, si basa, nello specifico, su D.S. XII 45 e sullo scolio Σ a Soph. O.C. 701. Cfr. Webster 1967, p. 32 e Di Benedetto 1971, p. 105. Alcuni studiosi, come Durand 1967, giungono a connettere ancor più strettamente il dramma euripideo all’ operato pericleo, postulando che il sovrano Demofonte potesse in qualche modo adombrare proprio la figura dello stratega. Ad ogni modo, concordano con una datazione alta anche i dati relativi alle soluzioni presenti nei trimetri, nonché le numerose analogie linguistiche e stilistiche riscontrate con gli altri drammi del periodo come Alcesti, Medea e Ippolito (cfr. Ceadel 1941, p. 70). Così già Meyer 1899, p. 193; Di Benedetto 1971, pp. 111–113. A questo proposito si rimanda a Galeotti Papi 1995, pp. 140–154.
2.3 La testimonianza euripidea
75
pegno incondizionato nei confronti degli ideali poleici condivisi e della comunità che costituisce la polis. In questo quadro riveste un ruolo significativo la stigmatizzazione dell’ irresponsabile e dannoso perseguimento da parte del singolo di interessi personali, causa della potenziale disgregazione della comunità poleica. I versi iniziali presentano significativamente uno dei temi più partecipati della tragedia: la contrapposizione tra una condotta improntata all’ impegno nei confronti del prossimo e della comunità, e una, al contrario, volta all’ egoistica ricerca di vantaggi personali. La constatazione, di carattere generale, con cui si apre l’ incipit monologico appare, a questo proposito, chiarificatrice47. Eur. Heracl. 1–5 1 Πάλαι ποτ᾽ ἐστὶ τοῦτ᾽ ἐμοὶ δεδογμένον· ὁ μὲν δίκαιος τοῖς πέλας πέφυκ᾽ ἀνήρ ὁ δ᾽ ἐς τὸ κέρδος λῆμ᾽ ἔχων ἀνειμένον πόλει τ᾽ ἄχρηστος καὶ συναλλάσσειν βαρύς, 5 αὑτῷ δ᾽ ἄριστος: οἶδα δ᾽ οὐ λόγῳ μαθών. «Ne sono convinto da tempo: chi è giusto è nato per chi gli sta vicino, chi invece è smodatamente avido di guadagno è inutile alla sua città, intrattabile, il migliore solo per se stesso. E lo so non per sentito dire.» (trad. it. di Musso 2009) 48 La sententia, presentata come una personale convinzione del personaggio (ἐμοί – οἶδα – μαθών), come di consueto in Euripide, contrappone due condotte antitetiche: quella dell’ uomo giusto che è un valido sostegno per τοῖς πέλας, e quella di chi, alla ricerca di un personale κέρδος, si pone, invece, al di fuori della comunità, divenendo per questo ἄχρηστος. Il valore di questa affermazione appare eminentemente politico. I rimandi all’ ideologia periclea sono scoperti; Pericle, infatti, nell’ epitafio sostiene che gli Ateniesi considerano inutile (e non tranquillo) chi si disinteressa agli affari della polis e non offre il proprio supporto alla comunità (Thuc. II 40 2 μόνοι γὰρ τόν τε μηδὲν τῶνδε μετέχοντα οὐκ ἀπράγμονα, ἀλλ᾽ 47
48
Rilevano la centralità della tematica della γνώμη iniziale, che introduce i due poli concettuali su cui l’ intera azione drammatica è imperniata, Nápoli 1997, p. 38; Conacher 2003, p. 90; cfr. anche Bultrighini 2009. Dal momento che al δίκαιος è dedicato un solo verso, mentre al cittadino ἄχρηστος due, alcuni hanno ritenuto necessario postulare una lacuna e integrare il testo (così Reiske 1754, p. 121, Zuntz 1947 e 1955 e Friis Johansen 1959, p. 79 n. 85; contra Wilkins 1993 e il recente Caruso 2020). Non sembrerebbe tuttavia necessario pensare a un’ integrazione per bilanciare il numero dei versi: l’ antitesi tra le due tipologie di cittadini è sottolineata stilisticamente dalla chiara contrapposizione tra i vv. 2–3 (ὁ μὲν δίκαιος – ὁ δ᾽ ἐς τὸ κέρδος), mentre i vv. 4–5 sono stilisticamente legati l’ uno all’ altro, presentando entrambi in posizione incipitaria il dativo di svantaggio/vantaggio (πόλει – αὑτῷ), cui seguono gli epiteti semanticamente connotati (ἄχρηστος – ἄριστος).
76
2 Definire le parti in causa
ἀχρεῖον νομίζομεν). Il χρηστός è colui che si adopera per la città, compiendo qualcosa di ἀγαθόν per i concittadini49. Non è un caso, dunque, che Iolao espliciti, nei versi successivi, che la qualifica di ἄριστος pertiene al solo cittadino che esplica la propria utilità nei confronti della comunità, ribadendo che l’ ἀπράγμων, nell’ ottica del bene civico, è inservibile. Contro la visione aristocratica della ἡσυχία ἀπράγμων, la democrazia ateniese, e in particolare quella periclea, propone l’ ideale del tutto opposto e innovativo della πολυπραγμοσύνη, l’ attivismo in ambito politico ed economico. Nel passo riecheggia chiaramente la tematica nodale del πολλά πράσσειν, del «fare molte cose», presentato come base portante non solo dell’ ἀρχή della polis nell’ ambito della politica estera, ma dell’ intera vita civile50. L’ opera è contraddistinta, dunque, da una strenua ricerca della più esatta definizione dei principi e valori civici condivisi comunitariamente. La necessità di improntare la condotta politica a un principio di giustizia, piuttosto che all’ utile, domina, ad esempio, l’ agone tra Iolao e l’ araldo di Euristeo (vv. 134–255): mentre quest’ ultimo afferma che, essendo i supplici soggetti alla giustizia argiva, sia più conveniente per gli Ateniesi abbandonarli e guadagnarsi così un alleato più forte, l’ ampio ricorso lessicale a δίκη e ai suoi derivati mostra la problematicità di un dibattito che doveva essere percepito come attuale51. In questo contesto, nell’ arco dell’ evoluzione drammatica si riveleranno sorprendentemente δίκαιοι e χρηστοί il vecchio Iolao, la cui veneranda età era stata più volte additata da vari personaggi come limitante il suo valore, e la giovane figlia di Eracle: i due, ponendosi al servizio della comunità, esplicheranno la propria utilità nei confronti di τοῖς πέλας e dell’ intera polis52. La vicenda esalta, dunque, un codice di comportamento che ha evidentemente come referente i valori dell’ ideologia democratica emersi dall’ epitafio.
49 50
51
52
Wilkins 1993 riconosce nei vv. 4–5 un chiaro «political sense». Attestazioni, all’ interno della produzione teatrale, dell’ importanza per l’ ideologia democratica dell’ attivismo in campo economico e politico anche in Eup. fr 248 K.-A. (ἄσπουδος δ’ἀνὴρ σπουδαρχίδου κακίων). Rappresentativo, inoltre, il tentativo da parte dei due protagonisti degli Uccelli di raggiungere, fuggendo da Atene, un τόπον ἀπράγμονα (Av. 44). Nota Allan 1999–2000 che una simile impostazione potrebbe riflettere il coevo dibattito sofistico circa la natura del nomos e la legittimità delle negligenze compiute dai membri più forti di una comunità nei confronti delle leggi e della giustizia convenzionale (si pensi solo alle tesi trasimachee espresse nella Repubblica platonica, 85B6a). Un simile dibattito fortemente sentito nella seconda metà del secolo si era inserito in una più ampia riflessione cittadina relativa alla conduzione dell’ intera vita politica. Il sacrificio di Macaria, che propizia la vittoria di Atene su Argo, rivoluziona l’ intero sistema di valori del dramma, che supera l’ orizzonte chiuso del γένος per aprirsi alle esigenze dell’ intera polis.
2.3 La testimonianza euripidea
77
2.3.2 Dictys L’ indagine sui criteri di definizione di principi e valori civici è rintracciabile in nuce anche nelle coeve tragedie euripidee giunteci frammentarie, tra cui il Dictys. Il dramma, appartenente secondo lo scolio di Aristofane di Bisanzio alla trilogia di Medea e Filottete, fu rappresentato nel 431. La trama appare difficilmente ricostruibile con precisione. Nonostante la frammentarietà del testo, tuttavia, gli studiosi sono stati in grado di riconoscere nel protagonista il precursore di quelle figure di uomini eccellenti e onesti, di modesta estrazione economico-sociale, che svolgeranno un ruolo rilevante nella successiva produzione euripidea, come l’ αὐτουργός dell’ Elettra o il contadino di cui è esaltata l’ integrità morale in Or. 920–922 (Karamanou 2006). Tratto caratterizzante del Ditti euripideo è dunque l’ indefessa rettitudine, che lo condurrà nel corso del dramma ad affrontare la condizione di supplice. Nell’ antefatto mitico, infatti, il protagonista, semplice pescatore a Serifo, aveva salvato Danae e il figlio Perseo, i quali erano stati abbandonati alla deriva in mare per volontà del sovrano di Argo, padre della giovane, atterrito dall’ oracolo che ne aveva predetto la morte per mano del nipote. Proprio per questo legame il pescatore andava plausibilmente incontro nel corso del dramma alle ire del sovrano Polidette, intenzionato a insidiare Danae. Un ruolo rilevante doveva rivestire l’ agone, probabile sede della contrapposizione dialettica tra la figura del sovrano, caratterizzata da ὕβρις e ἀδικία, e quello che è stato definito un «righteous character» (Karamanou 2006, p. 132), variamente identificato con Perseo (così Jouan – van Looy 2000, p. 80) o con lo stesso Ditti (Webster 1967, p. 63; Karamanou 2006, p. 211). Nel fr. 14 Karamanou la persona loquens osserva l’ assoluta inadeguatezza dei tradizionali criteri di valutazione del singolo, basati su posizione sociale e ricchezza. È probabile, dunque, che nel corso dell’ agone fosse delineata un’ opposizione tra la decadenza morale del ricco e potente Polidette e il valore e la rettitudine che si accompagnavano all’ infimo status sociale del pescatore. Eur. fr. 14 Karamanou (334 Kann.) εἰς δ’εὐγένειαν ὀλίγ’ἔχω φράσαι καλά· ὁ μὲν γὰρ ἐσθλὸς εὐγενὴς ἔμοιγ’ἀνήρ, ὁ δ’οὐ δίκαιος κἄν ἀμείνονος πατρὸς Ζηνὸς πεφύκῃ, δυσγενὴς εἶναι δοκεῖ. «Sulla nobiltà di sangue di bello si può dire ben poco: nobile per me è l’ uomo onesto. Chi è disonesto, anche se discende da un padre più titolato di Zeus, a mio parere è un essere spregevole.» (trad. it. di Musso 2009) L’ iperbole della discendenza da Zeus richiamata in chiusura è evidentemente funzionale a marcare l’ insignificanza di un lignaggio nobile in assenza di reali virtù etiche: colui che non è giusto, vale a dire colui che non esplica a vantaggio della polis le proprie qualità, è, a prescindere dalle proprie ascendenze, δυσγενής.
78
2 Definire le parti in causa
La nascita, dunque, è presentata apertamente come indice inadeguato del valore del singolo. A questo riguardo appare significativo che l’ aggettivo δυσγενής (v. 4), così come gli epiteti ἐσθλός ed εὐγενής (v. 2), privi di qualsiasi accezione sociale, presentino inequivocabilmente una connotazione prettamente etica. Qui lessemi quali εὐγένεια e δυσγένεια subiscono evidentemente uno slittamento semantico, da «nascita nobile/ignobile» a «indole nobile/ignobile»53. I tradizionali lessemi di valore, che erano stati portatori di un significato complesso in virtù del quale l’ elogio o la riprovazione investivano tanto lo status sociale quanto l’ aspetto morale, assumono, all’ interno di un rinnovato contesto ideologico, un significato di pura valutazione etica. Termini valutativi come ἐσθλός o δίκαιος acquistano una valenza, per così dire, comunitaria: l’ ἀγαθός πολίτης è presentato, nell’ Atene democratica della metà del V secolo, come colui che impiega le proprie «eccellenze cooperative» al servizio della comunità54. A questo proposito, è un dato non sottovalutabile che tali riflessioni siano state collocate da Euripide nell’ agone, che doveva verisimilmente riprodurre le differenti posizioni presenti nella dialettica cittadina circa la tematica nodale della definizione dei valori civici. La ricorsività della riflessione, tesa a discernere quali fossero, tra quelli proposti, i criteri più adeguati a individuare ciò che realmente faceva di un uomo un cittadino δίκαιος, conferma la centralità del tema nella temperie culturale e politica del periodo. 2.3.3 Danae La definizione di principi e valori cui i membri della comunità dovrebbero improntare la propria condotta ricorre anche in alcuni passi di Danae. La tragedia è assegnata su basi metriche alla prima produzione euripidea, in un periodo compreso tra il 455 e il 42855. La natura per lo più gnomica dei frammenti ha reso particolarmente difficoltosa la ricostruzione della versione del mito proposta da Euripide; questa doveva prevedere probabilmente un inganno a opera di Danae e della sua nutrice perché il bambino della giovane fosse presentato come figlio di un’ altra donna (forse della 53 54
55
Così anche in Eur. HF 663, El. 362 (cfr. Bond 1981 e Cropp 1988, p. 102). Si ricordino a questo proposito i fondamentali studi di Adkins 1960 e 1972 (in particolare pp. 115–119). Si veda, inoltre, anche Donlan 1999, p. 147, e da ultima Karamanou 2006, pp. 211–213, che evidenzia come l’ intero agone del Ditti dovesse essere costruito sull’ antitesi tra «competitive and cooperative qualities». La documentazione letteraria può essere in questo senso affiancata alla documentazione epigrafica: già Fouchard 1997, p. 193, aveva rilevato come il servizio nei confronti del demos e della polis divenga in piena epoca periclea valore poleico riconosciuto e condiviso. Le testimonianze epigrafiche segnalano, alla metà del secolo, che «pour être reconnue homme de bien (anèr agathos) il faut servir le peuple (cfr. IG 2, 29 l.2; IG I 2, 47 l.3; IG I 2 59; IG 62).». Così Webster 1967, p. 4 e Cropp – Fick 1985, pp. 70; 78.
2.3 La testimonianza euripidea
79
madre di Danae stessa). Quindi, in seguito alla scoperta da parte del sovrano della vera identità di Perseo, Danae e il figlio sarebbero stati abbandonati in mare in una cassa, e salvati sul finale solo dall’ intervento di un deus ex machina. All’ interno di tale quadro, il motivo dell’identificazione delle qualità che, indici di utilità civica, dovrebbero segnalare una maggiore idoneità a ricoprire posizioni socialmente e politicamente eminenti – un motivo apparentemente estraneo alla vicenda mitica di Danae e Acrisio – informa la sezione agonale del dramma. Tramite l’ opposizione polare che contraddistingue l’ agon logon, Euripide rappresenta e sintetizza la dialettica di un coevo dibattito, acceso e partecipato, che, di fatto, mirava a definire quale fosse la migliore conduzione della vita pubblica. In particolare, all’ esaltazione del fr. 9 Karamanou dell’«overwhelming power of wealth» e dell’ impatto sociale di coloro che possono godere di tale agiata posizione56, fa seguito una puntuale contestazione della superiorità dei ceti economicamente e socialmente più elevati, con riferimento all’ attività pubblica, privata e religiosa. Nel fr. 11 Karamanou, infatti, è affermata con forza la necessità di svincolare la valutazione etico-politica del singolo dalla base censitaria. L’ affermazione della non necessaria interdipendenza del valore da ricchezza e lignaggio era, naturalmente, una tematica antica, trattata fin nel corpus teognideo, ma la prospettiva attraverso cui essa è presentata è frutto di un nuovo orizzonte di pensiero. Eur. fr. 11 Karamanou (327 Kann.) φιλοῦσι γάρ τοι τῶν μὲν ὀλβίων βροτοὶ σοφοὺς τίθεσθαι τοὺς λόγους, ὅταν δέ τις λεπτῶν ἀπ’οἴκων εὖ λέγῃ πένης ἀνήρ, γελᾶν· ἐγὼ δὲ πολλάκις σοφωτέρους πένητας ἄνδρας εἰσορῶ τῶν πλουσίων καὶ τοὺς θεοῖσι μικρὰ θύοντας τέλη τῶν βουθυτούντων ὄντας εὐσεβεστέρους. «Di solito la gente considera giusti e profondi i discorsi dei ricchi e ride quando qualcuno di famiglia povera dice cose giuste. Per conto mio vedo che spesso i poveracci hanno più buon senso dei ricconi e chi fa magri sacrifici agli dei dimostra maggior fede di chi fa sacrifici abbondanti.» (trad. it. di Musso 2009) Il discorso si costruisce retoricamente su una serie di successive antitesi che contrappongono sistematicamente le qualità reali del πένης ἀνήρ a quelle, solo apparenti, degli ὄλβιοι. Nel frammento l’ eventualità che un uomo povero possa contribuire positivamente con i propri discorsi al bene comune è prospettata come un dato di fatto (come dimostra l’ impiego di ὅταν per indicare eventi che si
56
Fr. 9 vv. 6– 8 δοῦναι δέ πᾶς τις μάλλον ὀλβίω κακῷ | πρόθυμος ἐστιν ἢ πένητι κἀγαθῷ. | κακὸς δ’ ὁ μὴ ἔχων, οἱ δ’ ἔχοντες † ὄλβιοι. Cfr. Karamanou 2006, pp. 88, 95.
80
2 Definire le parti in causa
ripresentano usualmente)57, mentre la superiore saggezza dei discorsi degli ὄλβιοι è data come supposta (v. 2 φιλοῦσι βροτοὶ τίθεσθαι) e derivante dal pregiudizio con cui la maggior parte degli uomini considera le differenze di classe. Tramite un vero e proprio rovesciamento della caratterizzazione tradizionale, si giunge a sostenere che εὖ λέγειν, σοφία ed εὐσέβεια pertengono ai membri più poveri del corpo cittadino e non necessariamente alle classi più agiate. Quelle facoltà intellettive e morali, che, secondo la propaganda tradizionale di matrice aristocratica, si sarebbero dovute configurare come prerogative esclusive dell’ élite, sono di fatto rivendicate per tutti i membri del demos, senza limitazioni censitarie. Benché, sulla linea già tracciata dalla propaganda periclea, Euripide non abbia evidentemente intenzione di negare agli ὄλβιοι il possesso di capacità e virtù civiche, appare chiaro che l’ estensione all’ intera comunità di cittadini di quelle medesime qualità non poteva che minare la pretesa priorità dell’ élite, tradizionalmente imperniata sull’ apporto di benefici maggiori alla polis. 2.3.4 Eracle La possibilità che le distinzioni di status e censo possano assurgere a parametro adeguato di valutazione del singolo è vigorosamente negata anche nel più tardo Eracle. In mancanza di qualsiasi informazione circa la collocazione cronologica della rappresentazione, la questione della datazione del dramma rimane ad oggi quanto mai controversa. Sono tre, in particolare, le proposte che hanno riscontrato maggiori consensi: il 425, anno della vittoria di Sfacteria e del ripristino della festa apollinea di Delo (Parmentier 1923); il 421, anno della pace di Nicia, individuato come terminus post quem da Wilamowitz 1895; il periodo compreso tra il 415 e il 406, ovvero l’ ultimo decennio della produzione euripidea (Bond 1981). Se il criterio interno di ordine metrico sembra legare strettamente il dramma alle Troiane, datate con sicurezza al 415, la valutazione di temi e motivi affrontati nella tragedia suggerisce un sensibile innalzamento cronologico. Nello specifico, il dibattito sul valore della figura dell’ arciere (HF 157–205), che ha un peso evidente nell’ economia drammatica, è stato posto in relazione con il ruolo chiave che ebbero le truppe armate alla leggera nella vittoria ateniese di Sfacteria, o, alternativamente, con la loro assenza nella disfatta di Delio dell’ anno successivo. Tale riflessione, infatti, sembra costituire un’ eco del dibattito prodottosi nell’ opinione pubblica intorno 57
Per l’ impiego dell’ avverbio di tempo in quest’ accezione si rimanda a LSJ, s. v. ὅταν. Per un’ analisi dettagliata del passo si veda Karamanou 2006, pp. 95–101. Che la contrapposizione delineata nel frammento tra πένης ἀνήρ e ὄλβιοι non possa essere considerata una mera eco dell’ usuale polemica contro i νεόπλουτοι è confermato dal ricorso all’ aggettivo sostantivato ὄλβιος. Impiegato di consueto con un’ accezione positiva per indicare la classe più agiata, esso non compare tra gli epiteti riferiti ai nuovi ricchi arrivisti (LSJ, s. v. ὄλβιος). Per la medesima accezione dell’ aggettivo, cfr. Eur. Suppl. 238–239.
2.3 La testimonianza euripidea
81
all’ importanza di queste figure nella conduzione della guerra a partire dalla seconda metà degli anni Venti e, di conseguenza, sul loro valore per la difesa della polis. La presenza di motivi quali l’ esaltazione del ruolo salvifico svolto da Atene e la sua raffigurazione come rifugio dei supplici (secondo la celebre definizione di Lanza 1977b) concorrono certamente ad avvicinare l’ Eracle ai political plays della prima fase della produzione euripidea, mentre l’ intera intelaiatura tematica e lessicale sembra collocare l’ opera nell’ alveo ideologico della democrazia periclea. Una serie di studi pubblicati tra la fine degli anni Novanta e gli inizi degli anni Duemila da G. Cerri e G. Burzacchini sostiene la sentita adesione del poeta agli ideali democratici e individua nel dramma un messaggio drammatico preciso, connotato in senso demotico58. Per gli studiosi la vicenda dell’ eroe, benefattore dell’ intera Grecia e ingiustamente colpito dalla τύχη, si fa veicolo di una nuova mentalità, di una nuova etica sociale contrapposta polemicamente all’ etica aristocratica tradizionale. La riflessione sul valore del protagonista, nucleo della prima parte della tragedia, permette di riconoscere l’ esaltazione di un nuovo concetto di valore umano e di un nuovo modello di ἀρετή, che risulta maggiormente funzionale alle aspirazioni delle classi sociali subalterne. Eracle, eroe dell’ uomo comune che deve affrontare non prove eroiche ma πόνοι quasi servili (così Cerri 2000), dà prova della propria ἀρετή tramite l’ utilità sociale delle fatiche: è l’ ὠφέλεια che ne contraddistingue l’ operato nel corso di tutto il dramma (v. 265 ὁ δ’ ὠφελήσας, v. 583 ὠφελεῖν, v. 1252 εὐεργέτης βροτοῖσι καὶ μέγας φίλος)59. Tale valore, che, specifica il coro, consiste espressamente nel beneficare la comunità, non è in alcun modo dipendente dall’ illustre ascendenza, ma dall’ indole personale. Eur. HF 696–700 Διὸς ὁ παῖς· τᾶς δ᾽ εὐγενίας πλέον ὑπερβάλλων ‹ἀρετᾷ› μοχθήσας τὸν ἄκυμον θῆκεν βίοτον βροτοῖς πέρσας δείματα θηρῶν
58 59
Cerri 1998, 2000 e 2003, Burzacchini 1999 e 2000. Il fine delle imprese dell’ eroe, sostiene Anfitrione, è stato quello di ἐξημερῶσαι γαῖαν, «bonificare/civilizzare la terra» (v. 20); lo riconosce anche la stessa Lyssa, riluttante all’ idea di far impazzire un uomo tanto glorioso e meritevole (vv. 851–853). L’ ὠφέλεια del protagonista si segnala, del resto, in tutto il dramma grazie all’ epiteto di εὐεργέτης con cui è definito più volte l’ eroe (vv. 877, 1252, 1309). È stato rilevato, inoltre, un interessante parallelismo tra la presentazione di Eracle come civilizzatore e la caratterizzazione di Atene nei medesimi termini, in particolare nella propaganda democratica (Thuc. II 41 e Soph. fr. 905 Radt). In proposito si veda anche Bond 1981, pp. XXVII, per il quale tali espressioni potrebbero riecheggiare «perhaps even the words of Pericles himself», e p. 287.
82
2 Definire le parti in causa
«L’ eroe è figlio di Zeus; ma più che per nobiltà di nascita eccelle in virtù e con le sue fatiche ha reso serena la vita ai mortali annientando terribili mostri.» (trad. it. di Mirto 20062)60 Già nel secondo stasimo, del resto, il coro aveva sancito l’ inadeguatezza delle distinzioni sociali come parametro di valutazione morale, deprezzando il πλοῦτος come criterio atto a distinguere i χρηστοί dai κακοί. Eur. HF 660–672 εἰ δὲ θεοῖς ἦν ξύνεσις καὶ σοφία κατ᾽ ἄνδρας, δίδυμον ἂν ἥβαν ἔφερον φανερὸν χαρακτῆρ᾽ ἀρετᾶς ὅσοισιν μέτα, καί θανόντες εἰς αὐγὰς πάλιν ἁλίου δισσοὺς ἂν ἔβαν διαύλους, ἁ δυσγένεια δ᾽ ἁπλοῦν ἂν εἶχεν ζόας βίοτον, καὶ τῷδ᾽ ἂν τούς τε κακοὺς ἦν γνῶναι καὶ τοὺς ἀγαθούς, ἴσον ἅτ᾽ ἐν νεφέλαισιν ἄστρων ναύταις ἀριθμὸς πέλει. νῦν δ᾽ οὐδεὶς ὅρος ἐκ θεῶν χρηστοῖς οὐδὲ κακοῖς σαφής, ἀλλ᾽ εἱλισσόμενός τις αἰὼν πλοῦτον μόνον αὔξει. «Se gli dèi avessero intelligenza e saggezza conformi ai criteri umani, offrirebbero una duplice giovinezza, segno manifesto della virtù, a quanti la praticano; dopo morti tornati alla luce del sole, affronterebbero per la seconda volta la corsa della vita, ma chi è ignobile vivrebbe una sola esistenza: così si potrebbero riconoscere i malvagi e i buoni, proprio come in mezzo alle nubi i naviganti distinguono le costellazioni. Ma ora nessun confine certo hanno fissato gli dèi fra onesti e malvagi, che anzi il corso della vita, nel volgere degli anni, accresce solo la ricchezza.» In questi passaggi corali è quanto mai evidente lo slittamento semantico cui sono sottoposti i lessemi di valore, che, abbandonando la valenza sociale etimologica e originaria, acquistano un’ accezione puramente etica. Come nel fr. 11 del Dictys, è ancora una volta il termine δυσγένεια a costituire il caso più
60
L’ integrazione al v. 697 non inficia la validità dell’ argomentazione, essendo la congettura accolta nel testo da tutti gli editori.
2.3 La testimonianza euripidea
83
significativo61. L’ uso innovativo di lessemi tradizionali veicola un modello etico differente, le cui implicazioni interessano anche una dimensione più prettamente politica: la condivisione delle medesime qualità garantisce un’ uguale utilità nei confronti della polis, e, di conseguenza, una medesima legittimazione all’ esercizio del potere e alla gestione della cosa pubblica. Se l’ esaltazione di un’ ἀρετή che è innanzitutto ὠφέλεια nei confronti della comunità, totalmente irrelata rispetto alla dimensione censitaria, propugna sottilmente un egualitarismo di stampo pericleo, è possibile, del resto, rinvenire nel dramma aspetti ancor più apertamente politici, come il ridimensionamento dell’ ἀρετή oplitica (HF 156–164) e la già menzionata esaltazione della figura dell’ arciere (vv. 188–205). Quest’ ultima, informando buona parte dell’ agone tra Anfitrione e il nuovo tiranno Lico, incentrato sul valore del protagonista, diviene occasione per contrapporre dialetticamente due codici di comportamento, due modelli etici antitetici. La controversia sullo status di colui che imbraccia l’ arco, κάκιστον ὅπλον (v. 161), pur partendo da presupposti letterari ben attestati e convenzionali62, sembra funzionale a denotare il carattere atipico, non aristocratico, delle imprese di Eracle. Questi, infatti, è declassato nel discorso di Lico a semplice cacciatore che, servendosi di lacci, rifiuta lo scontro diretto perfino con le prede (vv. 151–161). La pretesa eroicità celerebbe, dunque, una natura vile propria di colui che, inadeguato come combattente, «non è niente». L’ espressione, ὁ […] οὐδὲν ὤν (v. 157), è particolarmente significativa, in quanto usualmente è impiegata dal poeta per indicare l’ insignificanza sociale di un soggetto: Eracle, che rifiuta il codice di comportamento aristocratico, afferma Lico, è socialmente irrilevante63. Una simile notazione, all’ interno del dibattito intorno alla valutazione della figura dell’ arciere, non è priva di importanza, giacché costituisce verisimilmente un riferimento alla realtà extra-teatrale: nella pratica bellica il reclutamento degli arcieri avveniva tra i ceti subalterni, che non potevano permettersi di acquistare un’ armatura oplitica; si trattava prevalentemente di teti, non cittadini e schiavi. L’ accostamento a tali figure, secondo Cerri 2000, sarebbe volontario e funzionale a proporre una rappresentazione del protagonista de-eroicizzata e demotizzante. I tratti aristocratici che sembrano caratterizzare la tirannide di Lico potrebbero costituire un’ ulteriore prova in questo senso. A Tebe Lico – afferma Anfitrione – è 61 62
63
Nella medesima accezione in Eur. El. 384, fr. 495 v. 41 (Melanippe); cfr Bond 1981; Cerri 2000, p. 103; Nicosia 2019, p. 197. La controversia è, in realtà, già epica: nell’ Iliade l’ arma sembra essere propria di guerrieri mediocri che se ne servono per contrastare quegli eroi invincibili nello scontro diretto (Il. VIII 266–272, XI 385–395). Il rifiuto del combattimento ravvicinato tipico dell’ arciere non rendeva il ruolo apprezzabile secondo il codice dei valori aristocratici. Così in HF 634–635 in cui spicca la contrapposizione tra gli uomini più insigni e i più umili, privi di rilevanza sociale (φιλοῦσι παῖδας οἵ τ᾽ ἀμείνονες βροτῶν | οἵ τ᾽ οὐδὲν ὄντες· χρήμασιν δὲ διάφοροι); cfr., inoltre, Suppl. 425 (οὐδὲν ὤν τὸ πρίν) e infra p. 90 n. 76.
84
2 Definire le parti in causa
sostenuto da un gruppo di giovani64: millantatori, dediti al lusso e all’ozio, che, per impadronirsi di nuove ricchezze, hanno supportato l’ ascesa del tiranno. Eur. HF 588–592 πολλοὺς πένητας, ὀλβίους δὲ τῷ λόγῳ δοκοῦντας εἶναι συμμάχους ἄναξ ἔχει, οἳ στάσιν ἔθηκαν καὶ διώλεσαν πόλιν ἐφ’ ἁρπαγαῖσι τῶν πέλας, τὰ δ’ ἐν δόμοις δαπάναισι φροῦδα διαφυγόνθ’ ὑπ’ ἀργίας. «Il sovrano ha come alleati molti poveri che però si proclamano ricchi; sono loro che hanno suscitato la rivolta e rovinato la città per darsi alla rapina di beni altrui, avendo dissipato i propri con gli sperperi dell’ ozio.» Coloro che hanno mandato in rovina la città sono, dunque, giovani che si definiscono ὄλβιοι e che, dopo aver perso la propria fortuna in sperperi, tentano di impadronirsi dei beni altrui con abusi e violenza. Come già rilevato da Lanza 1977b, p. 115, questo passo offre una definizione, insieme morale e sociale, delle forze su cui si fonda il potere di Lico. L’ insistenza sulla prodigalità oziosa che ha prima dissestato le sostanze familiari e ha poi compromesso la stabilità, e la libertà, della polis connota inequivocabilmente i responsabili della stasis come appartenenti al ceto più elevato. È, questo, un dato significativo nella valutazione della dimensione politica del dramma: la valorizzazione della componente demotica riscontrabile nelle parole del coro e nella caratterizzazione del protagonista appare affiancata, così, dall’ aperta condanna del ceto dei voraci ὄλβιοι, presentati come disgregatori dell’ ordine poleico. 2.3.5 Eretteo La rappresentazione dell’ Eretteo trova un sicuro terminus ante quem nel 412: l’ anno successivo, Aristofane, avrebbe parodiato due passaggi dell’ opera nella Lisistrata (v. 1135) e nelle Tesmoforiazuse (vv. 120–122). Ulteriori precisazioni cronologiche possono essere ricavate dalla testimonianza di Plutarco (Nic. 9), secondo cui poco prima della stipula della pace di Nicia, Ateniesi e Spartani, stanchi del conflitto, dopo aver stretto una tregua annuale, si sarebbero riuniti e, con piacere, avrebbero ascoltato i cori tragici che sollecitavano la fine della guerra, affinché le armi, giacendo inutilizzate, fossero ricoperte di ragnatele (Eur. Erecht. fr 10 Sonnino). La tregua cui l’ aneddoto plutarcheo fa riferimento può essere 64
HF 256–257 ὅστις οὐ Καδμεῖος ὢν | ἄρχει κάκιστος τῶν νέων ἔπηλυς ὤν; Si decide di accogliere, nonostante le riserve di alcuni editori, tra cui Bond 1981, p. 131, la lezione νέων di L, piuttosto che l’ emendazione proposta da Dobree ἐμῶν. Sostengono la lezione di L Finley 1938, p. 59, e Collard 1975 in Suppl. 160.
2.3 La testimonianza euripidea
85
identificata nella ἐκεχειρία annuale stipulata per il 423/422 (Thuc. IV 118–119) e prorogata di qualche mese oltre la scadenza dell’ anno successivo (V 1)65. Del resto, le considerazioni sulla struttura dell’ opera, significativamente simile a quella delle Supplici, sembrano confermare una datazione agli anni immediatamente precedenti la fine del conflitto archidamico66. La vicenda tragica, ben poco attinente ai miti panellenici più frequentemente (anche se non esclusivamente) impiegati dai poeti, proviene dalla cosiddetta saga ateniese, ed è pertanto vicina al materiale mitico rielaborato nei logoi epitaphioi. Il dramma è infatti incentrato sulla guerra fra il re dei Traci Eumolpo, che vuole rivendicare l’ Attica per conto del padre Poseidone, e il mitico re ateniese Eretteo. L’ esito di tale conflitto, afferma l’ oracolo, sarà favorevole ad Atene solo se la maggiore delle figlie del sovrano sarà immolata per il bene comune. A convincere il re della necessità del sacrificio è la moglie Prassitea, che in una celebre rhesis afferma con forza la priorità del bene comune sugli affetti, anteponendo le ragioni di carattere politico ai legami familiari e individuali. In seguito al sacrificio della giovane, la conclusione dello scontro tra Eretteo e i Traci, riferita da un messaggero a Prassitea e al coro dei vecchi ateniesi, vede Atene vittoriosa, ma la morte del sovrano. La medesima sorte colpisce anche le figlie minori della coppia, suicidatesi per solidarietà con la sorella sacrificata, mentre le stesse vite della regina e del coro sono messe in pericolo da un violento terremoto suscitato da Poseidone, cui mette fine solo l’ intervento ex machina di Atena. Chiude la tragedia l’ annuncio della trasformazione delle fanciulle in astri e dell’ investitura di Prassitea come sacerdotessa del culto di Atena Poliade sull’ Acropoli. Già la critica antica aveva rilevato la forte componente politica del dramma, che esalta valori propri di Atene (Lyc. In Leocr. 100)67. L’ introduzione nella vicenda di elementi innovativi e inusuali, esplicitamente volti all’ elogio della polis, accosta 65
66
67
Così Geissler 1969, p. 29; concordano pienamente con quest’ interpretazione Webster 1967, pp. 116–117; Austin 1968, pp. 22; 30; Di Benedetto 1968, pp. 77–78; 1971, p. 154; Sonnino 2010, p. 20. Così già Wilamowitz 1875, pp. 173–174; cfr., inoltre, Di Benedetto 1968, pp. 74–79; 1971, pp. 116–117. Nonostante le statistiche metriche suggeriscano un possibile rilevante abbassamento cronologico (Cropp – Fick 1985, pp. 11, 78–80, assegnano, infatti, la tragedia agli anni intorno al 416), una datazione bassa sarebbe del tutto incompatibile con i criteri esterni. La sola analisi metrica, effettuata su un testo fortemente frammentario, non può condurre di necessità ad alcuna certezza. Come nota Sonnino 2010, p. 21, il fatto che prima del ritrovamento del PapSorb 2328 le statistiche metriche assegnassero l’ opera agli anni Venti (così Zieliński 1925, p. 223) e che solo la considerazione dei nuovi frammenti di tradizione diretta abbia modificato la percentuale delle soluzioni del trimetro, è indice dell’ inadeguatezza di una datazione basata unicamente sul criterio metrico. Una simile constatazione è tanto più valida per una tragedia come l’ Eretteo di cui possediamo all’ incirca solo un quinto dei versi totali. Licurgo, infatti, nella Contro Leocrate afferma: πρὸς ἃς ἀποβλέποντας καὶ θεωροῦντας συνεθίζεσθαι ταῖς ψυχαῖς τὸ τὴν πατρίδα φιλεῖν (Lyc. In Leocr. 100).
86
2 Definire le parti in causa
la tragedia alla ridefinizione mitica operata dalla tradizione dei logoi. Non solo, infatti, Euripide sceglie di proporre una versione del mito che celebra Atene e fa della città l’ artefice della salvezza della regione, ma, in maniera del tutto originale, sostituisce la figura di Ione, ricordato dalla tradizione come sovrano, con quella di un eroe ateniese, privo di legami con la Ionia. Un’ interpretazione che vedesse nel dramma un’ esaltazione di parziale e acritico nazionalismo sarebbe, tuttavia, riduttiva: nonostante l’ indiscutibile adesione agli ideali democratici, Euripide delinea parallelamente, e in maniera scientemente critica, le difficoltà di conciliazione tra il sostegno doveroso alle esigenze di salvaguardia della polis democratica e il costo individuale e umano da esso richiesto68. Tale problematizzazione non inficia la presenza di una ricca serie di riferimenti ad aspetti specifici del programma politico pericleo: si pensi alla rappresentazione dello scontro tra i pochi ma giusti Ateniesi, sostenuti dagli dei, e un esercito più forte ma irrimediabilmente colpevole di ὕβρις (fr. 8 Sonnino); o, ancora, ai dibattiti che ripropongono sulla scena la contrapposizione tra guerra giusta e legge del più forte (fr. 7–8 Sonnino); e al richiamo al principio per cui il coraggio militare non dev’ essere disgiunto dall’ amore per le arti in tempo di pace (fr. 10 Sonnino – Thuc. II 40 1)69. La pervasività nell’ opera di motivi propri della propaganda democratica è confortata dalla chiara esaltazione della ‘ateniesità’ purosangue (secondo quanto emerge dalla riscrittura politica del passato mitico di Atene in chiave autoctona), nonché dall’ ampio ricorso ai topoi nazionalistici del logos epitaphios nella celebre rhesis di Prassitea. A questo riguardo appare particolarmente significativo il fr. 16 Sonnino; qui è infatti possibile riscontrare una fitta rete di allusioni a topoi della propaganda egualitaria periclea. I precetti relativi alla corretta gestione della cosa pubblica, che il sovrano ateniese impartisce all’ erede nel discorso d’ addio, pur richiamandosi
68
69
Particolarmente icastica la definizione di Sonnino 2010, p. 131, dell’ Eretteo come «la tragedia della πόλις, o meglio, del prezzo che comporta la difesa a tutti i costi della patria Atene». Che il significato dell’ opera non si esaurisse in un mero nazionalismo, ma che la sua complessità originaria venisse, per così dire, accantonata dall’ oratore nella Contro Leocrate è stato più volte segnalato dalla critica. Nel ricordare la vicenda mitica che si concludeva con l’ istituzione sull’ Acropoli dei culti di Poseidone Eretteo e Atena Poliade, il cui controllo era affidato al genos degli Eteobutadi, cui egli stesso apparteneva (Lacore 1995–1996, p. 97, Wilson 1996, p. 326 n. 18), Licurgo aveva un evidente interesse personale. È probabile che la menzione del dramma rivestisse nell’ orazione un ruolo ideologico funzionale a mettere in rilevo, per contrasto, la condotta antipatriottica di Leocrate, che nel momento di crisi della battaglia di Cheronea del 388 aveva abbandonato Atene. Il tendenzioso impiego del teatro tragico del secolo precedente nell’ oratoria del IV secolo è messo in luce da Wilson 1995, pp. 315–324; cfr. Sonnino 2010, pp. 83–85. Sonnino 2010, pp. 166, 171–172.
2.3 La testimonianza euripidea
87
formalmente al modello dell’ elegia politica aristocratica, prospettano indirizzi di governo chiaramente orientati in senso democratico: Eur. Erecht. fr. 16 Sonnino (362 Kann.) ὀρθῶς μ’ ἐπήρου· βούλομαι δὲ σοί, τέκνον, (φρονεῖς γὰρ ἤδη κἀποσῴσαι’ ἂν πατρὸς γνώμας φράσαντος, ἢν θάνω) παραινέσαι κειμήλι’ ἐσθλὰ καὶ νέοισι χρήσιμα. βραχεῖ δὲ μύθῳ πολλὰ συλλαβὼν ἐρῶ. πρῶτον φρένας μὲν ἠπίους ἔχειν χρεών· τῷ πλουσίῳ τε τῷ τε μὴ διδοὺς μέρος ἴσον σεαυτὸν εὐσεβῆ πᾶσιν δίδου. δυοῖν παρόντοιν πραγμάτοιν πρὸς θάτερον γνώμην προσάπτειν, τὴν ἐναντίαν †μίσει†. ἀδίκως δὲ μὴ κτῶ χρήματ’, ἢν βούλῃ πολὺν χρόνον μελάθροις ἐμμένειν· τὰ γὰρ κακῶς οἴκους ἐσελθόντ’ οὐκ ἔχει σωτηρίαν. ἔχειν δὲ πειρῶ· τοῦτο γὰρ τό τ’ εὐγενὲς καὶ τοὺς γάμους δίδωσι τοὺς πρώτους ἔχειν. ἐν τῷ πένεσθαι δ’ ἐστὶν ἥ τ’ ἀδοξία, κἂν ᾖ σοφός τις, ἥ τ’ ἀτιμία βίου. φίλους δὲ τοὺς μὲν μὴ χαλῶντας ἐν λόγοις κέκτησο· τοὺς δὲ πρὸς χάριν σὺν ἡδονῇ τῇ σῇ πονηροὺς κλῇθρον εἰργέτω στέγης. ὁμιλίας δὲ τὰς γεραιτέρας φίλει, ἀκόλαστ〈α δ’〉 ἤθη, λαμπρὰ συγγελᾶν μόνον, μίσει· βραχεῖα τέρψις ἡδονῆς κακῆς. ἐξουσίαν δὲ μήποτ’ εὐτυχῶν, τέκνον, αἰσχροὺς ἔρωτας δημοτῶν διωκάθειν. ὃ καὶ σίδηρον ἀγχόνας τ’ ἐφέλκεται, χρηστῶν πενήτων ἤν τις αἰσχύνῃ τέκνα. καὶ τοὺς πονηροὺς μήποτ’ αὐξάνειν πόλει· κακοὶ γὰρ ἐμπλησθέντες ἢ νομίσματος ἢ πόλεος ἐμπεσόντες εἰς ἀρχήν τινα σκιρτῶσιν, ἀδόκητ’ εὐτυχησάντων δόμων. ἀλλ’ ὦ τέκνον μοι δὸς χέρ’, ὡς θίγῃ πατήρ, καὶ χαῖρ’· ὑπ’ αἰδοῦς δ’ οὐ λίαν 〈σ’〉 ἀσπάζομαι· γυναικόφρων γὰρ θυμὸς ἀνδρὸς οὐ σοφοῦ. «Fai bene a chiedermelo, e voglio, o figlio, | darti consigli (infatti, ormai, sei grande, | e puoi farne tesoro, in caso muoia), | nobile eredità, utile ai giovani. | E molte cose, in breve, io ti dirò. | Innanzi tutto serba mite il cuore; | pari diritti dando al ricco e al povero, | mostrati a tutti quanti riguardoso. | Dinanzi a modi di vedere
88
2 Definire le parti in causa
opposti, | scegline un solo e lascia stare l’ altro. | Non procacciarti illecite ricchezze, | se vuoi che in casa durino; altrimenti, | pur dentro casa, sono inefficaci. | Cerca il guadagno, perché buon lignaggio | e buoni matrimoni ti procuri. | Infamia si accompagna all’ indigenza | e il disonore, anche se sei saggio. | Chi sempre “sì” ti dice nei discorsi | non farti amico e stia fuor da tua casa | chi, vil, per interesse ti compiace. | Ama la compagnia con i più anziani. | Mai oscenità per ridere in brigata | (breve diletto dà un piacer cattivo)! | E nel potere, figlio, non cercare | vil godimento estorto ad umil gente. | Morti di spada o cappio sol procura | chi ai figli d’ umil uomo fa violenza. | Non prosperi in città gente reietta. | Chi, disonesto, o di denar si riempie | o, come piaga, giunge a comandare, | salta di gioia, non sa come prospera. | La mano, figlio, ché la tocchi il padre! | Addio! Dei lunghi abbracci ho ben ritegno, | ché l’ uomo savio non ha cuor di donna.» L’ appello a tenere un corretto comportamento politico si apre con una raccomandazione significativa: τῷ πλουσίῳ τε τῷ τε μὴ διδοὺς μέρος | ἴσον, dare al ricco e al povero una parte uguale. L’ espressione, di rara pregnanza, evoca manifestamente, nella forma e nel contenuto, il caposaldo della democrazia periclea, l’ isonomia: l’ uguale assegnazione che, prescindendo da considerazioni censitarie, garantisce a ogni cittadino il medesimo peso e valore nel sistema politico, rappresenta il concetto cardine del manifesto politico pericleo. Pertanto, il giovane futuro sovrano dovrà mostrarsi rispettoso (εὐσεβής) tanto nei confronti del ricco quanto nei confronti del povero. In questo quadro appare senza dubbio significativo che tale monito per l’ uguaglianza politica di tutte le componenti sociali sia parallelamente presentato nei termini di una valorizzazione di precetti di chiara ascendenza soloniana. I richiami all’ opera poetica e politica del legislatore sono espliciti: se i vv. 11–13 si configurano come una ripresa del motivo del rifiuto delle ricchezze ingiuste (Sol. frr. 13.7–15, 71–3; 4b W.2)70, può essere considerata di soloniana memoria anche l’ esortazione, ai vv. 13–17, a ricercare e stimare il benessere materiale, purché non acquisito indebitamente71. La stessa esaltazione dell’ ison è declinata voluta-
70
71
Sol. fr. 1 G.-P.2 = 13 W.2 7–15 χρήματα δ’ ἱμείρω μὲν ἔχειν, ἀδίκως δὲ πεπᾶσθαι | οὐκ ἐθέλω· πάντως ὕστερον ἦλθε Δίκη. | πλοῦτον δ’ ὅν μὲν δῶσι θεοί, παραγίγνεται ἀνδρὶ | ἔμπεδος ἐκ νεάτου πυθμένος ἐς κορυφήν. | ὅν δ’ ἄνδρες τιμῶσιν ὑφ’ ὕβριος, οὐ κατὰ κόσμον | ἔρχεται, ἀλλ’ ἀδίκοις ἔργμασι πειθόμενος | οὐκ ἐθέλων ἕπεται, ταχέως δ’ἀναμίσγεται ἄτῃ· | ἀρχῆς δ’ἐξ ὀλίγης γίγνεται ὥστε πυρός, | φλαύρη μὲν τὸ πρῶτον, ἀνιεηρὴ δὲ τελευτᾷ. Sol. fr. 1 G.-P.2 = 13 W.2 7–8 χρήματα δ’ἱμείρω μὲν ἔχειν, ἀδίκως δὲ πεπᾶσθαι | οὐκ ἐθέλω […]. Il legame con le elegie soloniane è individuato in Sonnino 2010, pp. 224, 228. È evidente l’ eco di quanto sostenuto da Pericle in Thuc. II 40 1, esaltazione della volontà di miglioramento della propria condizione socio-economica: πλούτῳ τε ἔργου μᾶλλον καιρῷ ἢ λόγου κόμπῳ χρώμεθα, καὶ τὸ πένεσθαι οὐχ ὁμολογεῖν τινὶ αἰσχρόν, ἀλλὰ μὴ διαφεύγειν ἔργῳ αἴσχιον, «utilizziamo la ricchezza più per le opportunità di azione che
2.3 La testimonianza euripidea
89
mente nei termini di una ripresa da Solone: l’ ideale isonomico è il medesimo che il legislatore rivendica nelle elegie come cardine della propria azione politica, là dove afferma di aver scritto «le leggi ugualmente per l’ umile e per il nobile» (Sol. fr. 36.18 W.2)72. Grazie alle sue riforme i cittadini «proni alle ricchezze» (Sol. fr. 4.6 W.2) sono stati ricondotti entro i limiti, mentre il demos ha ottenuto la parte uguale che gli spetta. È in quest’ ottica che si spiega la ricezione e la rielaborazione di principi soloniani da parte della propaganda democratica: la politeia ordinata da Solone diviene, nella seconda metà del V secolo, un efficace modello per tale pubblicistica, che può così esplicitamente richiamarsi all’ ancestrale forma di democrazia. La valorizzazione ideologica della nozione dell’ ison e dell’ ideale della cittadinanza attiva che emerge dai riferimenti euripidei testimonia le modalità in cui la propaganda democratica salda i propri principi al passato costituzionale, rivendicando il carattere demotico dell’ azione politica del legislatore73. La formalizzazione del principio di pari dignità di fronte alla legge, cardine del sistema democratico, appiana i conflitti e costituisce garanzia di pacificazione e armonia: la tutela dell’ ison, limitando il rischio di prevaricazione di una parte della cittadinanza sull’ altra, impedisce la stasis74. In quest’ ottica, l’ impiego nei versi successivi di lessemi dotati di una forte pregnanza semantica non può essere considerato casuale. Nell’ esortare il figlio adottivo a evitare comportamenti tirannici75, il sovrano definisce i δημόται esplicitamente χρηστοί πενήτες. L’ elemento popolare, perciò, lungi dal presentare
72 73
74
75
presenta, che non per vantarci a parole; e da noi non è vergognoso ammettere la propria povertà, ma lo è di più il non cercare di liberarsene con i fatti.». Tali riflessioni sono da considerarsi tutt’ altro che incompatibili con la valorizzazione del povero, specialmente di colui che esce dalla povertà col proprio lavoro, attuata dall’ ideologia democratica. Sol. fr. 30 G.-P.2 = 36 W.2 18–20 θεσμοὺς δ’ὁμοίως τῷ κακῷ τε κἀγαθῷ, | εὐθεῖαν εἰς ἕκαστον ἁρμόσας δίκην, | ἔγραψα […]. Le coeve raffigurazioni del legislatore nella produzione comica costituiscono una riprova del legame comunemente instaurato tra regime democratico e politeia soloniana. Nelle pressoché contemporanee Nuvole Solone, raffigurato come προστάτης τοῦ δήμου, è associato a un modo demagogico di fare politica: egli è φιλόδημος τὴν φύσιν (Nub. 1187). Per un’ ampia trattazione della ricezione e della valutazione della figura del legislatore nel V secolo si vedano Poddighe 2014, p. 132; Loddo 2018, pp. 61–70; Bianchi 2019. Mossé 1979 e Hansen 1989, al contrario, fanno risalire l’ origine del nesso tra Solone e la democrazia al dibattito degli ultimi decenni del V secolo e, nello specifico, al periodo successivo alla restaurazione democratica, quando la politeia soloniana fu sfruttata dai moderati. Sull’ impiego di motivi soloniani da parte di Euripide per scongiurare l’ aumento di ricchezza e, conseguentemente, di prestigio politico da parte di una sola parte sociale si ricordino le considerazioni di Di Benedetto 1971, pp. 152–153. Lo stupro, nella produzione letteraria (non solo) del V secolo, è una colpa costante del τύραννος, cfr. Aesch. Pr. vin. 737; Hdt. III 80 5; Thuc. VI 54–58; Eur. Suppl. 452–455; Arist. Pol. 1314b 24–27.
90
2 Definire le parti in causa
un’ intrinseca sordità morale e una connaturata inutilità in ragione della propria inferiorità, come invece avrebbe voluto la pubblicistica oligarchica, viene presentato come l’ elemento più onesto e irreprensibile76. Di contro i πονηροί – la cui affermazione politica, sostiene il sovrano, deve essere impedita – sono coloro che, vili lusingatori, mirano rapacemente a ottenere favori e vantaggi personali (vv. 19–29), e ambiscono spregevolmente a profitti e posizioni di comando (vv. 28–31). Privi di valori etici, moderazione e utilità sociale, essi sono estremamente dannosi per la comunità e, per questo, devono essere allontanati. L’ identificazione politica di tali soggetti è stata oggetto di dibattito da parte degli studi. Più precisamente, Di Benedetto 1971, pp. 151–153, rilevando la presenza di specifici termini «che dietro il giudizio di carattere morale, nascondono, secondo un modo di esprimersi caratteristico dei ceti più abbienti, una valutazione di ordine sociale», legge nel passaggio un attacco alla parte democratica77. Che il poeta, tuttavia, esprima nell’ arco di due soli versi una valutazione così radicalmen76
77
Gli studiosi hanno rilevato una sostanziale similitudine tra quanto sostenuto nell’Eretteo e in Eur. Andr. 640, in cui ricorre il medesimo sintagma πένητα χρηστόν (cfr. Collard– Cropp–Lee 1995): […] πολλάκις δέ τοι | ξηρὰ βαθεῖαν γῆν ἐνίκησε σπορᾷ, | νόθοι τε πολλοὶ γνησίων ἀμείνονες. | ἀλλ᾽ ἐκκομίζου παῖδα. κύδιον βροτοῖς | πένητα χρηστὸν ἢ κακὸν καὶ πλούσιον | γαμβρὸν πεπᾶσθαι καὶ φίλον· σὺ δ᾽ οὐδὲν εἶ, «spesso una terra arida dà frutti più che una terra lussureggiante e molti figli bastardi sono migliori dei legittimi. Ora portati via tua figlia! È più utile per un uomo avere come parente e amico un individuo povero e onesto piuttosto che uno ricco e malvagio: tu non vali nulla!» (trad. it. di Barone 1997). La sententia afferma apertamente che né πλοῦτος né condizione sociale possono sancire il valore di un uomo: per coloro che lo frequentano la rettitudine di un πένης χρηστός è più degna di vanto (κύδιον) rispetto all’ eminente posizione sociale di un disonesto. Euripide ribadisce, ancora una volta, la netta indipendenza di valore, ricchezza e status. Se è pur vero che tali affermazioni sono pronunciate da Peleo per paragonare la viltà di Menelao e della figlia al valore di suo nipote, un bastardo ma di ascendenza nobile, occorre rilevare il largo impiego di una terminologia connotata socialmente e politicamente e i cui referenti reali dovevano essere immediatamente perspicui al pubblico. L’ espressione οὐδὲν εἶναι è più volte impiegata all’ interno della produzione euripidea per designare colui che è privo di ogni riconoscimento sociale (cfr. supra p. 83). Appare dunque evidente che nelle affermazioni dal sapore gnomico di Peleo sia possibile rintracciare un’ eco di un dibattito più ampio. Il ribaltamento in un’ ottica filodemotica delle connessioni tradizionali che vedevano in un nobile lignaggio e in un cospicuo patrimonio garanzia di ogni virtù, sembra in linea con le posizioni di appoggio alla componente popolare assunte nel dramma dal poeta. Non è certo priva di valore la difesa del demos ai vv. 693–702 in cui è rivendicato con forza il merito della massa dei soldati contro lo stratega. Sulle posizioni filodemocratiche espresse da Euripide nell’ Andromaca si veda in particolare Di Benedetto 1971, pp. 126–127, 142. Collard–Cropp–Lee 1995 riconoscono una connotazione politico-morale al termine, individuando come loci paralleli Ath. Pol. 1.5, Eur. Suppl. 423–425; Ar. Eq. 168; ma non esplicitano quale, a loro parere, dovesse essere il referente di questo epiteto, limitandosi
2.3 La testimonianza euripidea
91
te differente sulla medesima componente sociale appare poco verisimile. Sonnino 2010, pp. 234–235, segnala, infatti, la possibilità di individuare nel passo un riferimento al lessico politico democratico del V secolo, che, a sua volta, modifica la terminologia etico-politica della tradizione aristocratica, come dimostra l’ impiego dei medesimi termini per stigmatizzare gli esponenti democratico-radicali (su cui cfr. Connor 1971). In particolare, sembra possibile ravvisare nelle parole di Eretteo un giudizio precipuamente etico, svincolato da considerazioni censitarie, che identifica nei πονηροί tutti coloro che, privi di principi morali, moderazione e, soprattutto, merito (tant’ è che non sanno come prosperano, v. 31 ἀδόκητ’ εὐτυχησάντων δόμων), con la loro πλεονεξία recano danno alla polis. L’ analisi proposta induce, dunque, a ritenere che Euripide ricorra in questo passo al lessico etico-politico tradizionale non per stigmatizzare un’ intera parte politica e sociale, ma per condannare la condotta politica di coloro che, alla ricerca di ἴδια κέρδη, si discostano dal principio isonomico, ponendo in pericolo la stabilità del sistema. Una tale interpretazione parrebbe confortata da alcuni passi delle, pressoché coeve, Supplici. 2.3.6 Supplici Che il rispetto del principio isonomico di ascendenza democratico-periclea rivestisse un ruolo di importanza fondamentale nella riflessione poleica e, se vogliamo, politica della produzione euripidea degli anni dell’ Eretteo, è verificabile dalla cospicua presenza, nei drammi coevi, di momenti di carattere spiccatamente argomentativo, da cui affiora un fortissimo senso della polis e una sentita adesione ai valori democratici. Questo è quanto emerge anche dalle Supplici. Nel dramma, infatti, la tematica politica, che nel resto della produzione appare più discretamente accennata nell’ intreccio della vicenda mitica, è apertamente trattata in lunghi brani gnomici78. La collocazione cronologica della tragedia, compresa tra il 424 e il 416, è problematica. Vista la totale assenza di testimonianze circa la rappresentazione dell’ opera, la datazione può essere inferita esclusivamente dalle peculiarità contenutistiche e stilistiche. La vicenda – incentrata sulla scelta di Atene di muovere guerra a Tebe in seguito all’ empio rifiuto da parte della città di restituire i corpi dei guerrieri argivi morti nell’ assedio tebano – presenta una forte consonanza con le problematiche che gli Ateniesi dovettero affrontare in seguito alla sconfitta di Delio. Vinti dai Beoti, si videro negare la restituzione dei corpi dei caduti fino alla
78
a sostenere: «I can hardly be inferred that Eur. is attacking democratic politics (Di Benedetto 149 – 159) or Cleon (Treu 130)». Sulle modalità in cui si esplica la trattazione della tematica politica nelle Supplici e sulle differenze rispetto alle altre tragedie euripidee si veda in particolare Di Marco 1980–1981.
92
2 Definire le parti in causa
liberazione del santuario di Apollo, occupato durante lo scontro. La maggior parte degli studiosi identifica, perciò, come terminus post quem per la composizione delle Supplici il novembre del 424. L’ insistenza sulla rappresentazione del lutto e del dolore delle madri, dell’ ostilità contro Tebe, dell’ esasperazione per la guerra e del desiderio di pace sembrano riflettere lo stato d’ animo del pubblico ateniese dopo quella grave sconfitta79. Un terminus ante quem valido è stato identificato, invece, nella battaglia di Amfipoli, che, segnando la morte di Cleone e Brasida, avrebbe aperto nuove prospettive di pace. Per tutte queste motivazioni, la tragedia è stata ricondotta dalla maggior parte della critica al 423 o al 42280. A favore di una datazione al 422 vi è il fatto che, come ribadisce Di Benedetto 1971, la restituzione dei corpi agli Ateniesi avvenne ben 17 giorni dopo la battaglia: che l’ allestimento della tragedia sia stato realizzato il 10–12 di Elafebolione (circa il 20 marzo del 423), appena tre mesi dopo, appare improbabile81. Lo studioso, inoltre, interpreta Suppl. 726–730 come una sorta di appello elettorale in vista della nomina degli strateghi, teso a evitare una rielezione di Cleone. È probabile, quindi, che la tragedia sia stata composta dopo la stipulazione della tregua del 423: nonostante l’ accordo, infatti, la guerra continuava e la defezione di Scione e Mende aveva riportato in auge la politica bellicista di Cleone (cfr. Thuc. IV 122 6 e 123 3). In questo quadro di rinnovata precarietà ben si spiegherebbero gli appelli euripidei alla pace. Mastromarco, al contrario, valorizzando maggiormente il passo di Suppl. 731–733 in cui il coro esprime la propria gioia per l’ opportunità di assistere all’ insperata realizzazione della pace, mette in correlazione l’ opera col clima suscitato ad Atene dalla notizia della tregua di Lachete e propone di collocarne la rappresentazione immediatamente dopo la stipulazione nel 423 (Mastromarco 1991, pp. 249–250). Ne costituirebbe una conferma il riecheggiamento nei vv. 316–333 delle Vespe (datate all’ anno successivo) della monodia di Evadne nelle Supplici. Entrambe le ricostruzioni appaiono valide, benché i continui riferimenti all’ errore del rifiuto delle proposte di pace (cfr. v. 416 τὰ πρόσθε σφάλματα) potrebbero far propendere per il 42282: Euripide, ricordando le mortifere colpe di Cleone, starebbe in
79
80 81
82
Nota Wilamowitz 1906 che il riconoscimento da parte di Adrasto delle cause della rovina nel rifiuto delle proposte di pace di Eteocle può costituire verisimilmente eco dei sentimenti che dovevano animare gli Ateniesi allorché avevano rifiutato le offerte di tregua dei Lacedemoni nel 425, rifiuto che aveva condotto la città a una sconfitta, la più grave tra quelle subite fino ad allora. Si veda Collard 1984. Per la datazione del dramma al periodo 424/421, cfr. spec. Collard 1975, pp. 5–14; Mastromarco 1991; Morwood 2007, pp. 26–30. Occorre considerare che, secondo la testimonianza di Plat. Leg. 817d, il poeta per ottenere dall’ arconte eponimo la concessione del coro doveva presentare quel che sarebbe stato rappresentato. Puntuali argomentazioni in Di Benedetto 1971, pp. 151–162. Così Di Marco 1980–1981, pp. 194–197. Lo studioso propone inoltre una lettura totalmente differente della consonanza intercorrente tra Vespe e Supplici, ritenendo che
2.3 La testimonianza euripidea
93
questo modo mettendo in guardia gli Ateniesi dalle devastanti conseguenze dalla rinnovata politica bellicista. I riferimenti molteplici ad avvenimenti contemporanei rendono manifesta l’ importanza della realtà extrateatrale contemporanea per la decifrazione del messaggio drammatico. I temi oggetto di dibattito tra i protagonisti – Teseo e Adrasto prima, e Teseo e l’ araldo tebano poi – sono di eccezionale rilievo politico, e riflettono la pluralità di voci che si contrapponevano nell’ accesa dialettica ideologica sulle modalità di corretta conduzione della vita pubblica. Un primo modello politico è offerto, in negativo, dal confronto tra Teseo e Adrasto ai vv. 113–249. Al sovrano di Argo che invoca l’ intervento di Teseo perché gli uomini caduti nell’ assedio ottengano una degna sepoltura, quest’ ultimo nega in un primo momento sostegno: Adrasto è il responsabile della guerra, colui che avrebbe dovuto guidare e proteggere la propria polis e che l’ ha, invece, condannata. Il suo comportamento politico ha mandato in rovina la città: senza badare al danno per il popolo, il sovrano si è lasciato trascinare da coloro che, per brama di potere e ricchezza, hanno voluto la guerra. La ricerca di onori personali, potere e vantaggi materiali portata avanti dai giovani generi del re ha condotto a uno scontro, le cui conseguenze sono state pagate innanzitutto dal πλῆθος. Eur. Suppl. 229–245 ἐς δὲ στρατείαν πάντας Ἀργείους ἄγων, μάντεων λεγόντων θέσφατ᾽, εἶτ᾽ ἀτιμάσας βίᾳ παρελθὼν θεοὺς ἀπώλεσας πόλιν, νέοις παραχθείς, οἵτινες τιμώμενοι χαίρουσι πολέμους τ᾽ αὐξάνουσ᾽ ἄνευ δίκης, φθείροντες ἀστούς, ὁ μὲν ὅπως στρατηλατῇ, ὁ δ᾽ ὡς ὑβρίζῃ δύναμιν ἐς χεῖρας λαβών, ἄλλος δὲ κέρδους οὕνεκ᾽, οὐκ ἀποσκοπῶν τὸ πλῆθος εἴ τι βλάπτεται πάσχον τάδε. τρεῖς γὰρ πολιτῶν μερίδες: οἳ μὲν ὄλβιοι ἀνωφελεῖς τε πλειόνων τ᾽ ἐρῶσ᾽ ἀεί· οἳ δ᾽ οὐκ ἔχοντες καὶ σπανίζοντες βίου δεινοί, νέμοντες τῷ φθόνῳ πλέον μέρος, ἐς τοὺς ἔχοντας κέντρ᾽ ἀφιᾶσιν κακά, γλώσσαις πονηρῶν προστατῶν φηλούμενοι. «Poi, guidando gli Argivi alla guerra, | mentre i voleri del dio te li dicevano i vati, | e disprezzando e trascurando i numi | portasti alla rovina il tuo paese, | trascinato dai giovani, | che, godendo di essere onorati, | accrescono le guerre ingiustamente (rovina per i popoli) | chi per essere capo, e chi per voglia | di potere, o per entrambi i drammi possano fare riferimento, indipendentemente l’ uno dall’ altro, al processo intentato da Cleone a Lachete.
94
2 Definire le parti in causa
compiere ingiustizia, | chi per amore di ricchezza e tutti | senza badare al danno della gente. | Tre classi sono nel popolo: | i ricchi sono inutili, e non bramano | che d’ accrescere i beni; quanto ai poveri | che non hanno neppure di che vivere, | sono rischiosi, | poiché inclini all’ invidia verso i ricchi, | lanciano sempre ad essi acuti strali, illusi da capi malvagi.» (Trad it. di G. Paduano in Il teatro greco 2006) La salvaguardia della polis – rileva Teseo – risiede in una scelta d’ equilibrio. Con una γνώμη che assume i tratti di una breve quanto precisa analisi sociopolitica della realtà cittadina contemporanea, il sovrano suddivide il corpo civico in tre parti (τρεῖς πολιτῶν μερίδες), e rileva i pericoli determinati da un eventuale sbilanciamento a favore di una di esse; la scelta di Adrasto di privilegiare i giovani a caccia di ἴδια κέρδη ne costituisce un icastico esempio. A essere stigmatizzato è, dunque, innanzitutto l’ atteggiamento dei componenti più ricchi della comunità, che, non badando ad altro se non ad accrescere i propri beni, sono totalmente inutili per la polis: οἱ μὲν ὄλβιοι ἀνωφελεῖς (vv. 238–239). Anche i poveri, del resto, possono essere causa di turbamenti e disordine sociale, quando, assumendo atteggiamenti pericolosi per l’ intera comunità, attribuiscono una parte maggiore all’ invidia (v. 241 νέμοντες τῷ φθόνῳ πλέον μέρος), ingannati e sobillati (φηλούμενοι) dalle parole di capi spregevoli (v. 243 πονηροί προστάται)83. Ancora una volta, la scelta delle espressioni impiegate è quanto mai significativa: il pericolo di un disequilibrio tra le parti è determinato dalla volontà di attribuire di più (νέμοντες πλέον μέρος), in questo caso per invidia. Delle tre, la parte che sta nel mezzo salva la città, garantendone l’ ordine, ovvero frenando la sete di potere e di ricchezza dei ricchi e l’ intemperanza dei nullatenenti manovrati dai demagoghi, limitando gli eccessi e garantendo che l’ isonomia cittadina sia rispettata. Dal passo, vera e propria sistematizzazione della cosiddetta teoria della classe media, emerge con chiarezza la centralità, per la corretta gestione della cosa pubblica, della nozione di isonomia nella riflessione euripidea: a essere deprecato e condannato come pericoloso per la polis è l’ abbandono di quel principio egualitario che costituiva la base della teoria democratica periclea84. Non è un caso, dunque, che il principio isonomico sia segnalato nel successivo agone tra Teseo e l’ araldo tebano come ideale portante del sistema democratico. La riflessione politica che connota la sezione agonale travalica la vicenda mitica, e in parte quella scenica, occupando uno spazio autonomo nella rappresentazione, e istituisce, anche tramite l’ impiego di uno specifico linguaggio politico, un legame 83
84
I poveri, dunque, agiscono sotto l’ inganno dei capi, cui è riservata la terminologia che esplicita la condanna e la riprovazione morale. Connor 1971, in particolare, rileva come Euripide non manchi mai di mostrare la propria ostilità nei confronti dei προστάται τοῦ δήμου che cercano di ingannare il demos. Sulla prospettiva democratica che informa la teoria della classe media si vedano Di Benedetto 1971, pp. 191–211; Musti 1995, pp. 44–47; cfr. inoltre Collard 1975, ad locum.
2.3 La testimonianza euripidea
95
diretto con la realtà ateniese contemporanea. L’ estensione di tale riflessione – che prevede perfino un’ inusuale reduplicazione delle rheseis – dimostra il rilievo assunto dal tema delle diverse forme di costituzione, che, se può apparire marginale per lo svolgimento dell’ azione, esplica, invece, una funzione ideologica centrale. Il sistema politico che Teseo contrappone alla celebrazione dell’araldo di Creonte del potere tirannico, pur non essendo definito esplicitamente come demokratia, possiede sicuramente connotati democratici. La polis descritta dal sovrano presenta infatti tratti che l’ avvicinano all’ Atene celebrata da Pericle nell’ epitafio. Eur. Suppl. 399–441 Κῆρυξ τίς γῆς τύραννος; πρὸς τίν᾽ ἀγγεῖλαί με χρὴ λόγους Κρέοντος, ὃς κρατεῖ Κάδμου χθονὸς Ἐτεοκλέους θανόντος ἀμφ᾽ ἑπταστόμους πύλας ἀδελφῇ χειρὶ Πολυνείκους ὕπο; Θησεύς πρῶτον μὲν ἤρξω τοῦ λόγου ψευδῶς, ξένε, ζητῶν τύραννον ἐνθάδ᾽· οὐ γὰρ ἄρχεται ἑνὸς πρὸς ἀνδρός, ἀλλ᾽ ἐλευθέρα πόλις. δῆμος δ᾽ ἀνάσσει διαδοχαῖσιν ἐν μέρει ἐνιαυσίαισιν, οὐχὶ τῷ πλούτῳ διδοὺς τὸ πλεῖστον, ἀλλὰ χὡ πένης ἔχων ἴσον. Κῆρυξ ἓν μὲν τόδ᾽ ἡμῖν ὥσπερ ἐν πεσσοῖς δίδως κρεῖσσον· πόλις γὰρ ἧς ἐγὼ πάρειμ᾽ ἄπο ἑνὸς πρὸς ἀνδρός, οὐκ ὄχλῳ κρατύνεται· οὐδ᾽ ἔστιν αὐτὴν ὅστις ἐκχαυνῶν λόγοις πρὸς κέρδος ἴδιον ἄλλοτ᾽ ἄλλοσε στρέφει, τὸ δ᾽ αὐτίχ᾽ ἡδὺς καὶ διδοὺς πολλὴν χάριν, ἐσαῦθις ἔβλαψ᾽, εἶτα διαβολαῖς νέαις κλέψας τὰ πρόσθε σφάλματ᾽ ἐξέδυ δίκης. ἄλλως τε πῶς ἂν μὴ διορθεύων λόγους ὀρθῶς δύναιτ᾽ ἂν δῆμος εὐθύνειν πόλιν; ὁ γὰρ χρόνος μάθησιν ἀντὶ τοῦ τάχους κρείσσω δίδωσι. γαπόνος δ᾽ ἀνὴρ πένης, εἰ καὶ γένοιτο μὴ ἀμαθής, ἔργων ὕπο οὐκ ἂν δύναιτο πρὸς τὰ κοίν᾽ ἀποβλέπειν. ἦ δὴ νοσῶδες τοῦτο τοῖς ἀμείνοσιν, ὅταν πονηρὸς ἀξίωμ᾽ ἀνὴρ ἔχῃ γλώσσῃ κατασχὼν δῆμον, οὐδὲν ὢν τὸ πρίν. Θησεύς κομψός γ᾽ ὁ κῆρυξ καὶ παρεργάτης λόγων. ἐπεὶ δ᾽ ἀγῶνα καὶ σὺ τόνδ᾽ ἠγωνίσω, ἄκου᾽: ἅμιλλαν γὰρ σὺ προύθηκας λόγων. οὐδὲν τυράννου δυσμενέστερον πόλει, ὅπου τὸ μὲν πρώτιστον οὐκ εἰσὶν νόμοι κοινοί, κρατεῖ δ᾽ εἷς τὸν νόμον κεκτημένος
96
2 Definire le parti in causa
αὐτὸς παρ᾽ αὑτῷ· καὶ τόδ᾽ οὐκέτ᾽ ἔστ᾽ ἴσον. γεγραμμένων δὲ τῶν νόμων ὅ τ᾽ ἀσθενὴς ὁ πλούσιός τε τὴν δίκην ἴσην ἔχει, ἔστιν δ᾽ ἐνισπεῖν τοῖσιν ἀσθενεστέροις τὸν εὐτυχοῦντα ταὔθ᾽, ὅταν κλύῃ κακῶς, νικᾷ δ᾽ ὁ μείων τὸν μέγαν δίκαι᾽ ἔχων. τοὐλεύθερον δ᾽ ἐκεῖνο· Τίς θέλει πόλει χρηστόν τι βούλευμ᾽ ἐς μέσον φέρειν ἔχων; καὶ ταῦθ’ ὁ χρῄζων λαμπρός ἐσθ’, ὁ μὴ θέλων σιγᾷ. τί τούτων ἔστ’ ἰσαίτερον πόλει; Araldo
Teseo
Araldo
Teseo
Chi è il signore della terra? A chi annuncerò il discorso di Creonte, il re di Tebe, dopo che Eteocle cadde alle sette porte per la mano di Polinice suo fratello? Le tue parole iniziano nel falso, o straniero, se cerchi qui un signore. Questa città è libera, non è il dominio di un uomo, tutto il popolo esercita il governo con vicenda annuale, né i ricchi hanno il potere, ma parte uguale spetta pure ai poveri. Ci dai vantaggio in questo, come al gioco dei dadi; la città da cui io vengo non da una folla è retta, ma da un uomo; non c’ è chi gonfiando le vuote parole, la indirizza qua e là a suo profitto. Chi è dolce col popolo e concede ad esso tutto, lo danneggia poi, o con nuove calunnie, confondendo le sue colpe passate, esce impunito. E come chi non sa neppure compiere un discorso corretto, mai potrebbe governare lo stato in modo giusto? Non la fretta, ma il tempo dà sapienza. Ed anche se non è sciocco, il povero che lavora la terra, non ha tempo per dedicarlo alle faccende pubbliche. Ahimè, è un grande male per i migliori quando un malvagio, che non era nulla, va conquistando stima con la lingua ed ingannando il popolo. Vedo che quest’ araldo ha eloquenza pomposa e fuori luogo. Ma poiché tu mi sfidi a questa lotta,
2.3 La testimonianza euripidea
97
ascolta – la contesa di parole l’ hai proposta tu stesso – non c’ è nulla per la città peggiore di un tiranno: e là dove non c’ è legge comune, ma uno solo la fa, colui che regna, e neppure essa poi vale per tutti. Ma dove è scritta la legge, la giustizia è uguale per il debole e il ricco; chi è senza forza può stare di fronte al potente, che l’ offende e avendo la giustizia con sé, il piccolo vince sul grande. Questa è la libertà: «Chi vuole dare qualche utile consiglio alla città?». Così chi vuole acquista gloria, e chi non vuole resta in silenzio. Potremmo forse essere più uguali? L’ Araldo, sostiene Teseo, inizierà il suo discorso ψευδῶς cercando un tiranno ad Atene; la città, infatti, è una polis libera, in cui tutto il popolo esercita a turno il governo e in cui ai ricchi non è attribuito τὸ πλεῖστον, ma il ricco e il povero godono di una perfetta uguaglianza (τὸ ἴσον), tanto politica quanto giudiziaria85. L’ assetto costituzionale che contraddistingue l’ ἐλευθέρα πόλις prevede la sovranità del popolo in assemblea (v. 406 δῆμος ἀνάσσει), l’ alternanza annuale delle magistrature e il godimento da parte dei cittadini dei medesimi diritti, senza distinzioni censitarie. I termini in cui l’ organizzazione e i costumi della città sono descritti dal sovrano presentano significative quanto puntuali coincidenze con l’ elogiativa descrizione dei τρόποι e della politeia offerta dal logos epitaphios pericleo86. Tratti identificativi del sistema democratico ateniese sono tanto per Teseo quanto per Pericle l’ eleutheria e l’ isonomia. È intorno all’ ison, infatti, che si struttura la politeia ateniese: di fronte alle leggi, afferma Pericle, a tutti spetta un piano di parità (Thuc. II 37 1); l’ attribuzione a tutti i cittadini di una medesima parte determina l’ uguaglianza comunitaria di diritti. Il medesimo concetto è ribadito da Teseo nella risposta all’ araldo: là dove il potere sia nelle mani di un uomo solo, l’ arbitrio della legge è massimo e l’ ison totalmente assente (v. 432); solo in un regime che ponga al centro l’ ison, com’ è appunto quello democratico, in cui le leggi sono scritte, si realizza un’ equa applicazione della giustizia. Cardine della demokratia è dunque il principio di uguaglianza misurato in rapporto alla legge che si tra-
85 86
Cfr. vv. 406–407 οὐχὶ τῷ πλούτῳ διδοὺς | τὸ πλεῖστον, ἀλλὰ χὡ πένης ἔχων ἴσον e vv. 433–434 γεγραμμένων δὲ τῶν νόμων ὅ τ᾽ ἀσθενὴς | ὁ πλούσιός τε τὴν δίκην ἴσην ἔχει. Puntuali osservazioni a questo proposito in Di Marco 1980–1981.
98
2 Definire le parti in causa
duce sul piano politico in uno status di parità giuridica che abilita a intervenire attivamente e liberamente in assemblea. Nella formulazione ideologica del Teseo euripideo, pertanto, eleutheria, isonomia e isegoria sono intimamente connesse, tanto da giungere quasi a coincidere. I πολῖται dell’ ἐλευθέρα πόλις, non soggetti al dominio altrui ed eguali, esplicano la propria libertà nella partecipazione attiva all’ assemblea. Afferma, infatti, Teseo (vv. 439–438): τοὐλεύθερον δ ’ ἐκεῖνο· τίς θέλει πόλει | χρηστόν τι βούλευμ ’ ἐς μέσον φέρειν ἔχων; «La libertà poi è questo: “Chi vuol fare una buona proposta per la città qui a tutti, se ne ha?”». L’ eleutheria si concretizza, dunque, nella facoltà di incidere attivamente nelle decisioni della polis in assemblea e nel consiglio. Che l’ Atene mitica di Teseo assuma in questo passo i tratti dell’ Atene storica periclea è dimostrato dalle coincidenze, oltre che concettuali, verbali riscontrabili tra i due testi: le parole del sovrano si fanno eco della celebrazione del principio isonomico e isegorico dell’ epitafio. Proprio perché l’ ἴσον è condiviso da tutti (Thuc. II 37 1 μέτεστι δὲ κατὰ μὲν τοὺς νόμους πρὸς τὰ ἴδια διάφορα πᾶσι τὸ ἴσον), sostiene Pericle, ogni cittadino è coinvolto nella discussione sugli affari pubblici: chiunque abbia qualcosa di buono da fare per la città (II 37 1 ἔχων γέ τι ἀγαθὸν δρᾶσαι τὴν πόλιν) può e deve farlo. Ad Atene ogni cittadino può alzarsi e porre un utile consiglio nel mezzo; ogni cittadino, senza distinzioni di censo, è dunque χρηστός, «utile» alla città. In questo contesto appare significativo che le critiche dell’ araldo tebano si appuntino proprio su questo principio di libertà politica, che implica la facoltà di tutti i membri del corpo civico di co-amministrare la polis. Le orgogliose rivendicazioni del sovrano ateniese sull’ organizzazione politica cittadina lungi dal metterlo in difficoltà nell’ agone, sostiene l’ araldo, lo porrebbero in una posizione di vantaggio, come al gioco delle pedine; tali, infatti, sono i demeriti del sistema ateniese. Nella città di Creonte il κράτος è nelle mani di un uomo solo e non dell’ ὄχλος e, dunque, la polis è al sicuro dalle degenerazioni proprie del governo della massa. Le disfunzioni del governo popolare individuate dall’ araldo riecheggiano motivi topici della critica al sistema democratico diffusi nella seconda metà del V secolo: ad essere deprecata è l’ imperizia e la credulità del demos. L’ incompetenza della massa ricopre, così, un ruolo fondamentale nella critica dell’ araldo: come potrebbe governare la città un uomo che non sappia neanche padroneggiare correttamente un discorso (vv. 417–418)? La domanda retorica evoca le affermazioni di Megabizo nel tripolitikos erodoteo: «E come potrebbe avere discernimento chi non hai imparato da altri né conosce da sé niente di buono, e sconvolge le cose affrontandole senza senno, simile a un torrente impetuoso?» (Hdt. III 81)87.
87
Sulla vicinanza delle considerazioni dell’ araldo tebano nel dramma e quelle del logos costituzionale erodoteo, cfr. Lanza 1977b, pp. 225–232; Di Marco 1980–1981, p. 189; Canfora 2011a.
2.3 La testimonianza euripidea
99
L’ argomentazione dell’ araldo va, però, oltre il topos dell’ assenza di conoscenza propria degli strati inferiori della società: per apprendere come εὐθύνειν, afferma questi, sono necessarie applicazione e dedizione nel tempo, tempo di cui un uomo povero che attende al proprio lavoro non dispone. Anche qualora un γαπόνος non fosse ἀμαθής, e dunque potesse accedere a quelle conoscenze necessarie per governare, non disporrebbe del tempo necessario per dedicarsi agli affari comuni88. Al contrario, un’ attenzione costante a τὰ κοινά è l’ unico deterrente contro eventuali degenerazioni politiche: il popolo quando è lasciato a sé stesso favorisce l’ affermazione di uomini ignobili che lo ingannano. L’ imperizia o l’ assenza di dedizione induce il demos a compiere l’ errore più deplorevole, quello della credulità. Irretito da discorsi gradevoli, favorisce l’ ascesa di uomini politici che trascinano la polis alla rovina, da una parte e dell’ altra, per il proprio esclusivo profitto (v. 414). Questi, inoltre, totalmente incapaci, tentano di occultare i propri sbagli e di sottrarsi alle responsabilità giudiziarie dei propri raggiri ricorrendo a false accuse. Il loro avvento non è funesto solo per la polis, ma anche per gli ἀμείνονες, che si vedono scalzati da chi, abietto (πονηρός) e insignificante socialmente (v. 425 οὐδὲν ὢν τὸ πρίν), acquisisce considerazione sociale (v. 424 ἀξίωμ’ ἀνὴρ ἔχῃ) tramite il controllo del demos (γλώσσῃ κατασχὼν δῆμον). È chiaro, dunque, che nell’ oclocrazia delineata dall’ araldo il potere è nelle mani dei demagoghi. Insignificanza sociale, abiezione morale, mancanza di reali capacità, cui sopperisce un’ indubbia quanto mistificatoria abilità retorica, e ricorso alla sicofantia sono tratti imputati sistematicamente nelle fonti coeve alla figura del demagogo. In questo contesto è dunque più che possibile che, nell’ affidare all’ araldo una simile raffigurazione, Euripide avesse in mente la figura di Cleone89. Quel che è certo che il tragediografo, proponendo una rappresentazione della democrazia come governo dei demagoghi, introduce nel testo un elemento ulteriore, che rende
88
89
La proposizione concessiva sembra quasi anticipare un’ obiezione attesa: l’ araldo sa che l’ asserzione di un legame intrinseco tra ἀμαθία e πενία non è più considerata da molti conforme a una realtà obiettiva e, dunque, pur con tono considerato condiscendente da parte della critica (così, per esempio, Collard 1975), va oltre la tradizionale giustificazione dell’ esclusione dei poveri dalle attività di governo, per offrire una motivazione difficilmente contestabile, saldamente radicata nella realtà obiettiva, e di cui il pubblico doveva avere piena consapevolezza. La possibilità di dedicarsi con costanza e dedizione all’ attività politica era di fatto riservata nell’ Atene contemporanea a coloro che non dovevano lavorare per vivere: benché non formalmente richiesta, la condizione di rentier era necessaria per assurgere al ruolo di προστάτης. Le coeve testimonianze relative alle difficoltà di raggiungimento del quorum assembleare o ancora alla scarsa partecipazione alla vita politica attiva, specie del demos rurale, costituiscono conferme importanti in questo senso (cfr. Ar. Eq. 21–22; Arist. Ath. pol. 41 3; Poll. VIII 104). Per alcuni studiosi è altamente probabile, cfr. Finley 1938; Di Benedetto 1971; Di Marco 1980–1981.
100
2 Definire le parti in causa
il confronto tra le diverse forme costituzionali ternario. Se infatti l’ antitesi tirannide-democrazia emerge chiaramente dalla seconda rhesis di Teseo, in cui all’ esaltazione del governo democratico fa seguito la condanna delle iniquità del tiranno90, l’ intervento dell’ araldo riguarda un’ oclocrazia non direttamente sovrapponibile all’ Atene retta dal sovrano. Quest’ ultima, infatti, pur configurandosi come regime democratico, risulta immune dalle degenerazioni demagogiche perché guidata da un leader di valore, proprio come l’ Atene periclea. Ciò che distingue questi due regimi è, dunque, la qualità di coloro che guidano il demos nelle sue decisioni: se il demagogo controlla la massa irretendola con discorsi suadenti (v. 425 γλώσσῃ κατασχὼν δῆμον), Teseo orienta il demos guidandolo razionalmente verso la decisione migliore (proprio come Pericle in Thuc. II 65 8). Mentre il demagogo subordina l’ interesse della collettività al proprio, agendo a danno della città, il fine dell’ uomo politico democratico è sempre l’ utile della polis. In tale prospettiva trova una spiegazione anche la mancata replica di Teseo alle critiche dell’ araldo: lungi dal significare un’ adesione euripidea al pensiero antidemocratico e oligarchico91, il silenzio opposto alla condanna del comportamento politico dei demagoghi appare funzionale a esaltare un modello costituzionale saldamente fondato su principi democratico-periclei. È ancora una volta l’ allontanamento dall’ isonomia a costituire causa di degenerazione: mossi da πλεονεξία, alla ricerca di ἴδια κέρδη, i πονηροί sono coloro che infrangono i rapporti di uguaglianza su cui si basa il κόσμος che la città si è data. 2.3.7 Ecuba, Eolo, Plistene Gli esiti rovinosi dell’ abbandono del principio isonomico per l’ intera compagine sociale e per lo stesso ordinamento democratico sono oggetto di un’ aspra critica nell’ Ecuba. La tragedia, che secondo buona parte degli studiosi può essere considerata vicina cronologicamente alle Supplici92, pone in scena l’ esiziale scelta della negligenza dell’ ison. La vicenda della sovrana che, ormai prigioniera, si
90 91 92
Sul tema si veda già Lanza 1977b. Così Greenwood 1953, pp. 92–93; e da ultimo Canfora 2011a, cfr., inoltre, Bultrighini 2009. Il dramma presenta come terminus ante quem il 423, anno della rappresentazione delle Nuvole che, ai vv. 718–722, parodiano Hec. 159–161 (i versi secondo Battezzato 2018 appartengono alla prima redazione della commedia, perciò non vi è ragione di abbassare il terminus ante al 417, anno della sua revisione). Delebecque 1951, p. 149, e Di Benedetto 1971, pp. 139–140, mettono in correlazione il motivo del lutto delle madri spartane (Hec. 650–656) con l’ atmosfera politica immediatamente successiva ai fatti di Pilo (425). Secondo l’ analisi metrica di Cropp – Fick 1985, p. 21, la rappresentazione del dramma sarebbe da collocare tra il 422 e il 418, benché in questo caso la percentuale di soluzioni sopravanzi leggermente quella idealmente attesa. Su queste basi Battezzato 2010 e 2018 individua il 424 come data probabile di rappresentazione.
2.3 La testimonianza euripidea
101
vede privare dell’ unica figlia sopravvissuta per decisione di un’ assemblea il cui voto è stato abilmente manipolato dal δημοχαριστής Odisseo, e che, di fronte all’ impossibilità di ottenere giustizia, ricorre a una cieca violenza per vendicare la morte del figlio, richiama insistentemente la prassi deliberativa in vigore nell’ Atene dell’ epoca. Nella parodo, infatti, il coro, informando Ecuba che i Greci hanno stabilito di sacrificare Polissena sulla tomba di Achille, descrive il processo decisionale dell’ esercito in assemblea tramite un lessico evocativo della pratica politica ateniese93. Gli Achei, riuniti in assemblea, si dividono in due fazioni di fronte all’ opportunità del sacrificio della ragazza: i sostenitori più veementi della necessità di onorare col sangue la tomba di Achille sono i rampolli ateniesi (v. 123 ὄζω Ἀθηνῶν), designati significativamente ῥήτορες. Nonostante il fervore di questi giovani politici nel richiedere la morte della ragazza, le due posizioni contrapposte si equivalgono (vv. 130–131 σπουδαὶ δὲ λόγων κατατεινομένων | ἦσαν ἴσαι πως), fino al momento in cui Odisseo persuade definitivamente l’ esercito (v. 133 πείθει στρατιάν) con discorsi ingannevoli. Alla figura dell’ eroe il coro attribuisce ben tre aggettivi che gli assegnano gli inequivocabili connotati del demagogo: egli è κόπις ἡδυλόγος δημοχαριστής, un mendace manipolatore che aspira a compiacere il demos. Più avanti sarà la stessa Ecuba a denunciare la natura di mero profittatore propria del politico, che arringa il popolo alla ricerca di onori (vv. 254–255 ἀχάριστον ὑμῶν σπέρμ’, ὅσοι δημηγόρους ζηλοῦτε τιμάς). La ricerca di consenso, dunque, ha spinto Odisseo a persuadere l’ assemblea perché decreti la morte della giovane in spregio ai vincoli personali e alla legge ateniese: l’ obbligo di rispettare il nomos che considera schiavi e liberi allo stesso modo per questioni di vita o di morte (v. 291) è calpestato dai discorsi suadenti del demagogo. Egli rifiuta di impiegare il proprio prestigio sociale (ἀξίωμα) per indirizzare l’ assemblea verso una decisione più equa, preferendo ignorare la legge e manovrare surrettiziamente la decisione assembleare. L’ allusione alla realtà dell’ Atene contemporanea è quanto mai palese, dal momento che la legge che tutelava la vita degli schiavi era solo ateniese: la legge «giusta» e «uguale» per tutti, in un’ assemblea in cui il demos è manovrato dai demagoghi, non ha più valore94.
93
94
Significativo a questo proposito il ricorso a espressioni come: Hec. 107–108 ἐν γὰρ Ἀχαιῶν πλήρει ξυνόδῳ | λέγεται δόξαι – v. 124 ῥήτορες ἦσαν. Più avanti sia Odisseo sia Ecuba si servono del medesimo tipo di lessico politico: vv. 218–219 σ’ εἰδέναι γνώμην στρατοῦ | ψῆφόν τε τὴν κρανθεῖσαν – v. 259 ἐς τήνδε παῖδα ψῆφον ὥρισαν φόνου; Cfr. Battezzato 2018. Il fatto che, come afferma Adkins 1966, p. 197, i Greci potessero uccidere Polissena in quanto prigioniera di guerra, senza contravvenire alla legge ricordata da Ecuba, è di per sé poco rilevante: l’ intento del passo è chiaramente quello di rendere manifesta la deriva, immorale e spesso illegittima, dell’ assemblea manovrata dai demagoghi. La proposta di Odisseo di sacrificare una ragazza sembra richiamare l’ estremismo e la ferocia delle proposte dei προστάται della stagione post periclea, come avvenne per la rivolta di Mitilene. Sulla legge ateniese che proteggeva gli schiavi dai loro padroni, cfr.
102
2 Definire le parti in causa
Per la massa così facilmente manipolabile e pronta a cedere alle lusinghe di spregiudicati rampolli e abili mistificatori Ecuba esprime parole di profondo disprezzo, condannando l’ ἀναρχία, l’ ingovernabilità, di un ὄχλος ναυτικός che si distingue per la ἀκολασία (Hec. 604–608)95. La ripresa dei tratti associati a una visione conservatrice e aristocratica del demos ha indotto parte della critica a interpretare il passo come espressione delle riserve euripidee nei confronti del sistema democratico. Ma se dura è la condanna della tendenza della folla a prendere decisioni ingiuste e utilitariste, sulla base delle pressioni dei politici radicali, l’ episodio della φυλλοβολία (Hec. 571–580) configura una dissonanza tra la valutazione della protagonista e la presentazione dell’ ὄχλος agli occhi del pubblico. La massa dei soldati, infatti, dopo essere stata ingannata, riesce, nonostante tutto, a riconoscere la nobiltà di Prassitea e ne onora la sepoltura con il lancio rituale di foglie e oggetti, anche preziosi: un rituale d’ omaggio riservato a chi ha compiuto gesta ritenute particolarmente valorose. Appare chiaro, dunque, che la sfiducia che sembra emergere nei riguardi del demos non è assoluta o irreversibile: la condanna euripidea si appunta, piuttosto, sulla deriva demagogica che allontana la polis da quell’ equilibrio politico che informava il progetto pericleo. L’ esaltazione di una politica di equilibrio che, deposta la discordia sociale, attui una fruttuosa collaborazione a beneficio dell’ intera comunità è, del resto, una costante della riflessione politica euripidea. Un appello esplicito in tal senso ricorre, ad esempio, nell’ Eolo. La tragedia, il cui terminus ante quem è fissato al 423 e che, dunque, doveva essere coeva all’ Ecuba e alle Supplici96, testimonia la ricerca inesausta di una sintesi capace di comporre i dissidi esistenti tra le varie componenti economiche e sociali della polis. La vicenda mitica, che vedeva insorgere un conflitto tra Eolo e il figlio Macareo sulla scelta del partito migliore per Canace, rispettivamente figlia e sorella dei due personaggi, offriva occasione, tramite la
95
96
Antipho. 5.48 su cui Gagarin 1997, p. 200; Dem. 21.46–50 su cui MacDowell 1990, pp. 263–269, nonché Ath. Pol. I 11. Eur. Hec. 604–608 σὺ δ᾽ ἐλθὲ καὶ σήμηνον Ἀργείοις τάδε, | μὴ θιγγάνειν μοι μηδέν᾽, ἀλλ᾽ εἴργειν ὄχλον, τῆς παιδός. ἔν τοι μυρίῳ στρατεύματι | ἀκόλαστος ὄχλος ναυτική τ᾽ ἀναρχία | κρείσσων πυρός, κακὸς δ᾽ ὁ μή τι δρῶν κακόν, «tu va’ dagli Argivi e da’ questo messaggio: che nessuno tocchi mia figlia, che la massa sia tenuta lontana. Quando l’ esercito è così numeroso non si può tenere a freno la massa; meglio un incendio che marinai sfuggiti al comando: chi non fa nulla di male passa da malvagio e da vigliacco» (trad. it. di Battezzato 2010). Il riferimento alla tragedia ai vv. 1371–1372 delle Nuvole permette di individuare un sicuro terminus ante quem per la rappresentazione dell’ opera. Webster 1967, p. 157, ritiene che il dramma possa essere stato rappresentato nello stesso anno di Ecuba e Supplici; Cropp – Fick 1985, pp. 70–71, datano l’ Eolo tra il 455 e il 423, con una leggera preferenza per gli anni Venti. Si vedano anche Jouan – van Looy 1998, pp. 15–16, e Xanthaki-Karamanou – Mimidou 2014.
2.3 La testimonianza euripidea
103
dialettica agonale, di riflettere ancora sui paradigmi di condotta su cui i cittadini erano chiamati a esemplare il proprio comportamento. In particolare, se lo svilimento della ricchezza dei frr. 20 e 22 Kann. sembra ribadire ancora una volta l’ inattuabilità del modello etico tradizionale che attribuiva ai possidenti qualità etiche superiori97, è soprattutto il fr. 21 Kann. a riconoscere la necessità della salvaguardia politica di tutte le componenti sociali per la stabilità della polis. Eur. fr. 21 Kann. δοκεῖτ’ ἂν οἰκεῖν γῆν ἐν ᾗ πένης ἅπας λαὸς πολιτεύοιτο πλουσίων ἄτερ; οὐκ ἂν γένοιτο χωρὶς ἐσθλὰ καὶ κακά, ἀλλ’ ἔστι τις σύγκρασις, ὥστ’ἔχειν καλῶς. ἃ μὴ γάρ ἐστι τῷ πένητι, πλούσιος δίδωσ’· ἃ δ’ οἱ πλουτοῦντες οὐ κεκτήμεθα, τοῖσιν πένησι χρώμενοι τιμώμεθα. «Credete di saper amministrare un paese, se un popolo di poveri fosse al governo senza ricchi? Non si può separare il bene dal male: la mescolanza mette in ordine le cose. Ciò che manca al povero, lo dà il ricco. Quello che manca a noi ricchi, ce lo danno i poveri con tutti gli onori.» (Trad. it. di Musso 2009) Perché tutto vada per il meglio nella polis (ἔχειν καλῶς), è necessaria una commistione (σύγκρασις) delle due parti e, dunque, una sostanziale parità tra πένητες e πλούσιοι. Tale complementarità nel governo della polis è affermata in particolare al v. 1, in cui si segnala il verbo οἰκεῖν, qui chiaramente impiegato nell’ accezione precipuamente politica di «amministrare». La persona loquens (forse lo stesso Eolo), pur partendo da posizioni più tradizionaliste, perviene alla conclusione della necessità di una concordia comunitaria in cui a tutti sia garantita la partecipazione politica. Da ciò che è possibile desumere dall’ esiguità dei versi pervenutici sembrerebbe che l’ Eolo si ponesse dichiaratamente nel solco dell’ ideologia periclea: come affermato da Pericle nell’ epitafio, l’ azione amministrativa non riguarda i pochi, ma i
97
Così in Eur. fr. 20 Kann. μὴ πλοῦτον εἴπῃς· οὐχὶ θαυμάζω θεόν, | ὃν χὠ κάκιστος ῥᾳδίως ἐκτήσατο, «non parlarmi di denaro. Non ammiro certo un dio che anche le persone più spregevoli possono ottenere facilmente». Cfr., inoltre, Eur. fr. 21 Kann. τὴν δ’ εὐγένειαν, πρὸς θεῶν, μή μοι λέγε· | ἐν χρήμασιν τόδ’ ἐστί. μὴ γαυροῦ, πάτερ· | κύκλῳ γὰρ ἕρπει· τῷ μὲν ἔσθ’, ὃ δ΄ οὐκ ἔχει· | κοινοῖσι δ’ αὐτοῖς χρώμεθ’· ᾦ δ’ ἂν ἐν δόμοις | χρόνον συνοικῇ πλεῖστον, οὗτος εὐγενής, «la nobiltà! Per gli dèi, non me ne parlare. È la ricchezza che conta, padre: non ti dare delle arie. Le ricchezze sono instabili: uno le ha, l’ altro no. È un possesso comune. Nobile è colui che ne ha la casa colma» (trad. it. di Musso 2009).
104
2 Definire le parti in causa
più, e coinvolge complessivamente tutti i cittadini (Thuc. II 37 1 ὄνομα μὲν διὰ τὸ μὴ ἐς ὀλίγους ἀλλ᾽ ἐς πλείονας οἰκεῖν δημοκρατία κέκληται). L’ esortazione all’ attuazione di una politica di moderazione ed equilibrio è propugnata, inoltre, nel Plistene. Sulla tragedia, databile prima del 41498, disponiamo di ben poche informazioni, ma di particolare rilievo è il fr. 626 Kann. Questo sembra offrire una serie di precetti sulla corretta conduzione politica della polis. Eur. fr. 626 Kann. Δήμῳ δὲ μήτε πᾶν ἀναρτήσῃς κράτος μήτ’αὖ κακώσῃς, πλοῦτον ἔντιμον τιθείς, μηδ’ἄνδρα δήμῳ πιστὸν ἐκβάλῃς ποτὲ μηδ’ αὖξε καιροῦ μείζον’, οὐ γὰρ ἀσφαλές, μή σοι τύραννος λαμπρὸς ἐξ ἀστοῦ φανῇ. Κόλουε δ’ἄνδρα παρὰ δίκην τιμώμενον· πόλει γάρ εὐτυχοῦντες οἱ κακοὶ νόσος. «Non devi dare al popolo tutto il potere. Non fargli del male onorando i ricchi. Non cacciare mai in esilio un uomo che gode della fiducia del popolo. Non innalzarlo più del giusto, perché è pericoloso: infatti da semplice cittadino ne farai un tiranno in tutto e per tutto. Umilia l’ uomo onorato ingiustamente. Il successo dei farabutti è una peste per lo stato.» (Trad. di Musso 2009) Il frammento si apre con il monito a non far dipendere totalmente il κράτος dal demos: il giusto governo dovrebbe evitare forme di demagogia, ma al contempo non dovrebbe nemmeno arrecare danno al demos (κακώσῃς), opprimendolo con l’ attribuzione di onori maggiori ai ricchi. Il mantenimento dell’ ison nei rapporti tra cittadini dev’ essere tutelato in ogni modo: chi, infatti, cerca di innalzarsi al di sopra degli altri, imponendosi al di sopra del giusto, aspira a divenire tiranno. Coloro che hanno ottenuto successo e ricevuto onori compiendo azioni contrarie a equità e giustizia (παρὰ δίκην) costituiscono una rovina per la polis e devono essere privati di ogni forza e autorità. Condizione fondamentale per scampare il pericolo della tirannide è che la gestione del κράτος all’ interno della compagine poleica sia improntata alla misura: un disequilibrio tra le parti, determinato dalla volontà di affermazione al di fuori dei vincoli imposti dalla δίκη, comporterebbe per tutti i πολῖται la perdita della libertà.
98
La parodia di Ar. Av. 1232 fissa come terminus ante quem il 414. Se per Cropp – Fick il numero dei versi troppo esiguo non permette di individuare una collocazione certa nell’ arco cronologico compreso tra il 455 e il 414, Webster 1967 propone una forbice più ridotta tra 416 al 414, mentre Di Benedetto 1971, p. 206, ipotizza una datazione precedente al 417.
2.3 La testimonianza euripidea
105
2.3.8 Conclusioni L’ analisi dei drammi euripidei, risalenti prevalentemente al periodo compreso tra lo scoppio della guerra e, con qualche oscillazione cronologica, gli anni 418–417, ha messo in luce, al loro interno, l’ estesa presenza di specifici topoi propagandistici e la serrata ricorrenza di alcuni sintagmi che testimoniano una viva adesione del poeta ad alcuni aspetti del pensiero politico pericleo99. Una linea tematica collega significativamente gli Eraclidi alle Supplici, passando per tragedie frammentarie come Danae ed Eretteo: l’ indagine su ciò che rende un uomo, e, più specificatamente, un cittadino δίκαιος attraversa sotterraneamente gran parte della produzione dell’ autore. Unico valido criterio di valutazione del πολίτης, afferma Euripide, è il principio di utilità nei riguardi della città: l’ ἄριστος è individuato significativamente in colui che si adopera per la polis. Se, dunque, solo colui che esplica la propria validità nei confronti della comunità può essere definito χρηστός – con una risemantizzazione che recupera l’ etimologia originaria –, è parallelamente affermata con forza l’ impossibilità che le distinzioni economico-sociali possano assurgere a parametro accettabile di valutazione del singolo. Una simile ridefinizione dei valori civici e della connessa etica sociale è chiaramente tesa a promuovere un’ autentica uguaglianza politica. Poiché di virtù civiche e competenze politiche tutti possono essere partecipi, tutti possono validamente e legittimamente partecipare, in vario modo, alla διοίκησις della polis. L’ ordinamento democratico e la salvaguardia della polis si basano proprio su tale titolarità della decisione collettiva estesa a tutto il demos. L’ abbandono dell’ ison, che garantisce a ogni πολίτης un uguale peso, politico e giudiziario, all’ interno della comunità, ha conseguenze nefaste per l’ intero assetto poleico. Coloro che per πλεονεξία, per la volontà di perseguire interessi personali o partitici, si discostano dal principio isonomico, mettono in pericolo la stabilità del sistema. I πονηροί, il cui avvento deve essere in ogni modo scongiurato, sono dunque coloro che tentano di sovvertire l’ ordine isonomico: tra di essi si segnalano tanto gli ὄζω Ἀθηνῶν (Hec. 123), i rampolli ateniesi che cercano di crearsi una posizione politica ingannando e 99
Numerosi studi hanno riscontrato un’ evoluzione nel percorso ideologico di Euripide, dalle tragedie della prima produzione, improntate a un profondo sostegno dei principi democratici, periclei in particolare, a quelle di una seconda fase, segnata da un progressivo e inesorabile distacco dall’ ideale democratico. Sfiduciato per il perpetuarsi della guerra e per la sempre più evidente deriva demagogica, Euripide giunge gradualmente a formulare delle riserve nei confronti del sistema democratico guidato dai suoi esponenti più radicali. Si fa strada, dunque, nella drammaturgia dell’ autore, la ricerca di una posizione intermedia nel contesto delle contrapposizioni sociali e politiche che avrebbero poi finito col lacerare Atene, fino al definitivo distacco dalla vita politica. In particolare, mettono in evidenza il nesso esistente tra evoluzione strutturale del dramma euripideo e mutamenti politici e sociali in corso nel V secolo gli studi di Di Benedetto 1971, pp. 105–129, 193–211; Musti 1995, pp. 257–258; Bertelli 1997, pp. 596–597; Di Benedetto apud Di Benedetto – Medda 1997, pp. 334–336.
106
2 Definire le parti in causa
manipolando l’ incauto demos, quanto gli ὄλβιοι ἀνωφελεῖς (Suppl. 238–239) che agognano solo l’ incremento delle proprie ricchezze e che, per ottenerlo, giungerebbero a mettere a rischio anche la libertà della polis (HF 588–592). La testimonianza del teatro euripideo, che traduce sulla scena il linguaggio della polis, permette pertanto di ricostruire le linee programmatiche della pubblicistica di parte democratica, offrendo uno sguardo attento e partecipato sui termini in cui la democrazia presentava sé stessa, e, di contro, i propri oppositori. Quella compiuta dalla propaganda periclea è stata un’ operazione di legittimazione retrospettiva, di fronte all’ opinione pubblica, delle istanze del presente. In particolare, l’ ideologia democratica, ridimensionando (quando non obliterando) i cambiamenti prodotti nell’ assetto poleico, costruisce una prospettiva continuista nella quale ripensare il passato come momento originario dell’ attuale realizzazione politica. Il richiamo alla forza autoritativa della tradizione poleica, di cui la demokratia si autoproclama erede, conferisce al mutamento politico-sociale indotto dal sistema democratico la sanzione di una rassicurante continuità. In particolare, l’ adozione come orizzonte ideologico della tradizione soloniana, quale è emersa ad esempio dall’ Eretteo euripideo – tramite la valorizzazione del principio di uguaglianza misurata in rapporto alla legge e dell’(onesto) attivismo in campo economico e politico –, consente di dissimulare la profonda carica innovativa delle teorie periclee. Attingendo, in questo modo, a un passato la cui memoria garantisce senso di comunanza, legittimità e autorità, il sistema democratico si accredita presso la collettività come garante del buon ordine, della concordia e della conseguente prosperità della città. Di contro, coloro che si oppongono alla τάξις isonomica sono condannati in quanto pericolosi eversori della stabilità del sistema poleico. Il linguaggio svolge, in tale elaborata costruzione ideologica, un ruolo fondamentale: i tradizionali lessemi di valore sono assunti dalla fazione democratica per connotare positivamente i propri esponenti, mentre gli epiteti che designano gli oppositori antidemocratici segnalano l’ abiezione morale (οἱ κακοί), l’ inutilità (ἀχρεῖος, Thuc. II 40 2; πόλει τ᾽ ἄχρηστος, Eur. Heracl. 4; ὄλβιοι ἀνωφελεῖς, Suppl. 238–239) o la perniciosità per la comunità (φθείροντες ἀστούς, Suppl. 234). Di tale radicale sovvertimento dei nessi linguistici consolidati dalla tradizione aristocratica si serve ampiamente anche la retorica democratica successiva alla morte di Pericle. 2.4 Un altro caso emblematico: Thuc. III 37–40 Che la teoria democratica tentasse, attraverso le formulazioni osservate finora, di riassorbire, rifunzionalizzandoli, motivi contrastanti originariamente espressi da posizioni antidemocratiche, sembra emergere anche dalle testimonianze pervenuteci sulla dialettica cleoniana100. Esempio emblematico del processo di 100
Riprendo qui parte delle considerazioni formulate in Porceddu 2020c e 2021.
2.4 Un altro caso emblematico: Thuc. III 37–40
107
appropriazione di principi e valori portanti dell’ ideologia oligarchica è, infatti, il discorso di Cleone relativo alla punizione da infliggere ai Mitilenesi ribellatisi all’ impero, così come riportato in Thuc. III 37–40. Arrivato a narrare della defezione di Mitilene, Tucidide ricorda che la polis, membro insigne della lega delio-attica, nell’ estate del 428 si era ribellata ad Atene e, guidando la defezione delle comunità di Lesbo, si era rivolta ai Peloponnesiaci. Nella primavera dell’ anno successivo, tuttavia, di fronte al prolungarsi dell’ assedio ateniese che bloccava la città per terra e per mare, il demos mitilenese spinge il governo alla resa. Gli Ateniesi, fortemente alterati nei confronti dei ribelli, decretano in una prima assemblea la messa a morte di tutti i maschi in età adulta e la riduzione in schiavitù di donne e bambini. Il giorno successivo, presa coscienza della crudeltà della deliberazione, convocano però una seconda assemblea per ridiscutere la sorte dei Mitilenesi. Tucidide riporta le parole con cui Cleone, «il più violento dei cittadini e di gran lunga il più influente sul popolo in quel momento» (III 36 6), nonché il principale fautore della precedente decisione di sterminio, rigettando la proposta di una punizione circoscritta ai capi della città che avevano fomentato la ribellione, cerca di convincere i propri concittadini a non ritrattare la decisione votata il giorno precedente. All’ atteggiamento repressivo del demagogo si oppone il portavoce dei moderati Diodoto, che individua nel ricorso all’ epieikeia lo strumento più efficace per impedire l’ insorgere di nuove defezioni e assicurare l’ utile della città101. L’ agone costituisce, dunque, un esempio rappresentativo del dibattito relativo alla gestione del potere da parte del sistema democratico, nonché degli espedienti mediante i quali le differenti fazioni tentavano di orientare il processo decisionale dell’ assemblea102. Un passaggio del discorso cleoniano, in particolare, mette in rilievo le strategie retoriche impiegate dal demagogo πιθανώτατος per conquistare il consenso dell’ uditorio. Thuc. III 37 3–4 πάντων δὲ δεινότατον εἰ βέβαιον ἡμῖν μηδὲν καθεστήξει ὧν ἂν δόξῃ πέρι, μηδὲ γνωσόμεθα ὅτι χείροσι νόμοις ἀκινήτοις χρωμένη πόλις κρείσσων ἐστὶν ἢ καλῶς ἔχουσιν ἀκύροις, ἀμαθία τε μετὰ σωφροσύνης ὠφελιμώτερον ἢ δεξιότης μετὰ ἀκολασίας, οἵ τε φαυλότεροι τῶν ἀνθρώπων πρὸς τοὺς ξυνετωτέρους ὡς ἐπὶ τὸ πλέον ἄμεινον οἰκοῦσι τὰς πόλεις. οἱ μὲν γὰρ τῶν τε νόμων σοφώτεροι βούλονται φαίνεσθαι τῶν τε αἰεὶ λεγομένων ἐς τὸ κοινὸν περιγίγνεσθαι, ὡς ἐν ἄλλοις μείζοσιν οὐκ ἂν δηλώσαντες τὴν γνώμην, καὶ ἐκ τοῦ τοιούτου τὰ πολλὰ
101 102
Una recente analisi dell’ intervento di Diodoto in Cusumano 2017, pp. 308–314, con bibliografia precedente. Gomme 1956, p. 315, rileva come l’ antilogia sia incentrata, più che sulla sorte dei ribelli, sulla modalità di conduzione del dibattito nell’ ecclesia. Sull’ argomento si vedano anche Andrewes 1962, pp. 74–75; Ober 1998, p. 96; Harris 2013, p. 94.
108
2 Definire le parti in causa
σφάλλουσι τὰς πόλεις: οἱ δ᾽ἀπιστοῦντες τῇ ἐξ αὑτῶν ξυνέσει ἀμαθέστεροι μὲν τῶν νόμων ἀξιοῦσιν εἶναι, ἀδυνατώτεροι δὲ τοῦ καλῶς εἰπόντος μέμψασθαι λόγον, κριταὶ δὲ ὄντες ἀπὸ τοῦ ἴσου μᾶλλον ἢ ἀγωνισταὶ ὀρθοῦνται τὰ πλείω. «Ma il rischio sarà gravissimo se nelle nostre decisioni non si avrà niente di stabile e non riconosceremo che una città dotata di leggi imperfette, ma sempre valide, è più forte di una città dotata di leggi buone, ma prive di autorità; che l’ ignoranza accompagnata dalla moderazione è più vantaggiosa dell’ abilità congiunta alla sfrenatezza e che gli uomini semplici in genere governano le città meglio dei grandi intelletti. Questi ultimi, infatti, vogliono apparire più sapienti delle leggi e imporsi sempre su tutti gli argomenti che vengono presentati in pubblico, come se non avessero altre più importanti occasioni per esprimere le loro opinioni, e in conseguenza di ciò finiscono di solito per rovinare la città. Al contrario, quelli che non nutrono molta fiducia nel proprio ingegno ritengono di essere meno sapienti delle leggi e meno capaci nel criticare il discorso di un bravo oratore, ma, in quanto giudici imparziali piuttosto che contendenti, conseguono generalmente il successo.» Le implicazioni del ripensamento deliberativo, sostiene il demagogo, riguardano non solo la sorte dei ribelli, ma la stabilità del sistema politico ateniese. La mancata applicazione del decreto già approvato e la votazione di un nuovo βούλευμα costituiscono il pericolo più grave da cui guardarsi. La città è κρείσσων, «più forte», in virtù dell’ immutabilità delle leggi, ma qualora l’ applicazione delle decisioni assunte risultasse incoerente, il processo deliberativo dell’ assemblea sarebbe soggetto a una rovinosa precarietà103. Il punto focale dell’ argomentazione cleoniana verte, dunque, sul tema nodale dell’ interesse della polis. Il popolo deve diffidare delle proposte di scaltri oratori che, per mero desiderio di primeggiare o di acquisire vantaggi personali, offrono consigli deleteri per lo Stato. Rimproverando la volubilità delle risoluzioni del demos, Cleone delinea un quadro politico segnato da un’ irriducibile antinomia tra coloro che, consideran103
È stato osservato come Cleone impieghi indistintamente le nozioni di nomos e di psephisma. In questo caso egli dovrebbe far riferimento non ai nomoi della città ma all’ atto deliberativo emanato dall’ assemblea. La sovrapposizione tra i concetti di legge e decreto può essere retoricamente determinata dalla volontà del demagogo di rafforzare la tesi circa la necessità della ferrea applicazione della decisione (sull’ argomento, Gomme 1956, p. 300; Macleod 1978, pp. 69–70). Sulla scelta lessicale potrebbe, del resto, aver influito anche l’ ideologia democratico-radicale di cui il demagogo è portavoce: assimilando apertamente nomoi e decreti assembleari, Cleone parrebbe riconoscere all’ assemblea un ruolo politico preminente nel sistema democratico. Occorre considerare, tuttavia, che l’ intercambiabilità dei termini nomos e psephisma non sembrerebbe inusuale a questa altezza cronologica: una netta distinzione tra le due nozioni si affermerà nell’ uso solo nel IV secolo (cfr. Hansen 1978, p. 316; Hornblower 1991, pp. 423–424).
2.4 Un altro caso emblematico: Thuc. III 37–40
109
dosi superiori alle leggi, ambiscono alla supremazia argomentativa sull’ assemblea e quanti, incolti ma prudenti, tutelano l’ interesse comune. La proposta migliore per la polis proviene, sostiene Cleone, dalla «gente dappoco», i φαυλότεροι che non fanno sfoggio delle proprie attitudini intellettuali. Questi ultimi, di modesta levatura e privi di istruzione, mantengono inalterate le leggi e, non tentando di prevalere sugli altri, garantiscono il rispetto della parità reciproca. Per questo, gli uomini più mediocri, esprimendo valutazioni politiche valide e corrette, amministrano meglio le città (ἄμεινον οἰκοῦσι τὰς πόλεις). Di contro i συνετοί, coloro che per nascita ed educazione possono contare su una vasta formazione, mostrano chiaramente la volontà di imporsi sull’ assemblea e dominare sul resto della cittadinanza104. In III 37 3–5 la manipolazione cleoniana agisce sottilmente: la componente elitaria, proponendo un ripensamento deliberativo, non solo appare disposta a sovvertire le leggi della città, ma, animata da egocentrismo o corruzione, ostacola i reali interessi della polis. Il demos deve assumersi, pertanto, il compito di salvare la città e la sua δύναμις imperiale, opponendosi all’«egoismo impolitico» dei συνετοί (Cusumano 2017, p. 308), che danno adito a una politica corrotta. La modalità di costruzione del consenso appare, dunque, in tutta la propria forza persuasiva: valorizzando la mancanza di cultura come salvifica per la città, il demagogo propone un modello ideale nel quale la maggior parte dell’ uditorio assembleare avrebbe potuto agevolmente riconoscersi, allettandone in questo modo la vanità. La volontà cleoniana di presentarsi come uomo del popolo passa, quindi, per una chiara critica antintellettualistica: per governare al meglio la città e assicurarne il benessere, l’ ignoranza costituisce una risorsa politica superiore a capacità e ingegno. La città democratica deve affidarsi a coloro che sono privi di educazione, in quanto imparziali e migliori amministratori della polis. Il demagogo sembra biasimare aspramente coloro che si servono della propria formazione culturale, della παιδεία, per soggiogare il popolo con le parole. Nella violenta requisitoria Cleone accusa gli oppositori di mistificare la realtà dei fatti, ingannando l’ assemblea con discorsi suadenti, fino a condurla a prendere provvedimenti contrari ai propri più profondi convincimenti e interessi. Formazione culturale e abilità oratoria sono dunque raffigurate come pericolosi tarli per la democrazia105. 104
105
La σύνεσις, contrapposta all’ irrazionalità della massa irrefrenabile, era qualità riconosciuta all’ élite. Sulla denominazione di συνετοί in riferimento ai membri delle classi agiate, Battisti 1990. Una simile prospettiva antintellettualistica potrebbe adombrare anche la coeva polemica contro la Sofistica, i cui esponenti avrebbero insegnato, dietro compenso, a rendere forte il discorso più debole, a speculare sui significati delle parole, a contestare la legge in quanto dato convenzionale. Su tali tematiche si vedano, in particolare, le testimonianze di 80A21 b D.-K., 84A14–16 D.-K., e il fr. 87B44 D.-K., su cui Bonazzi 2018 con bibliografia precedente. Un’ allusione al dibattito intorno alla pericolosità degli insegnamenti sofistici può essere individuata soprattutto in Thuc. III 38 7, dove
110
2 Definire le parti in causa
Cleone, nel presentarsi come convinto oppositore della deleteria nuova formazione elitaria, prospetta una serie di posizioni ideologicamente orientate in senso conservatore. Non a caso, la critica ha individuato chiare analogie tra la prospettiva cleoniana e le posizioni espresse dal re lacedemone Archidamo nel discorso pronunciato alla vigilia dello scoppio delle ostilità, riportato da Tucidide in I 84 3. Il sovrano, fautore di una politica attendista, individua nell’ educazione «carente di cultura e sapere», ἀμαθέστερον, e nella «saggia prudenza», σωφρονέστερον, che la caratterizza i punti di forza del sistema spartano. I Lacedemoni, assennati perché educati così rozzamente da rispettare le leggi senza metterle in discussione (εὔβουλοι δὲ ἀμαθέστερον τῶν νόμων τῆς ὑπεροψίας παιδευόμενοι καὶ ξὺν χαλεπότητι σωφρονέστερον ἢ ὥστε αὐτῶν ἀνηκουστεῖν), non sono troppo intelligenti in cose inutili (μὴ τὰ ἀχρεῖα ξυνετοί ἄγαν ὄντες) e non insuperbiscono confidando in belle parole. Il connubio tra ἀμαθία e σωφροσύνη, lungi dal tradursi in ottusità, conduce il popolo alla piena sottomissione alle leggi, salvaguardando la polis. Archidamo si fa così portavoce del tradizionalismo lacedemone, che risulta fondato su valori quali prudenza, moderazione, adesione all’ ordine e alle leggi ereditati dai padri, cardine della celebre eunomia spartana. Entrambi i leader, dunque, pur da prospettive ideologiche opposte – quella della democrazia radicale il demagogo e quella oligarchica più tradizionalistica il re spartano – sostengono che la potenza e la fortuna delle rispettive città dipendano dalla stretta osservanza dei nomoi, che solo l’ ἀμαθία parrebbe poter garantire. Che le argomentazioni del capopopolo possano trovare corrispondenze ideologiche nel pensiero del sovrano lacedemone potrebbe sembrare quantomeno inusuale106. La notevole distanza tra i presupposti ideali e le finalità che contraddistinguono tradizionalismo oligarchico lacedemone e democrazia radicale ateniese rende problematica l’ individuazione delle ragioni di una simile consonanza. Non a caso, la presenza di espliciti motivi filolaconici nel discorso cleoniano è stata interpretata variamente dalla critica, che vi ha rintracciato la volontà, all’ interno del resoconto tucidideo, di segnalare la profonda distanza rispetto al programma filointellettuale pericleo107, quando non l’ espressa condivisione di principi oligar-
106 107
Cleone accusa i concittadini di essere sopraffatti dal piacere di ascoltare e di assomigliare più a spettatori di gare sofistiche che non a cittadini riuniti in assemblea per deliberare nell’ interesse dello Stato. Pensano a un esplicito riferimento ai sofisti Gomme 1956, pp. 306–307, e Saldutti 2014, p. 59, mentre Winnington-Ingram 1965, p. 81 n. 6 e Hornblower 1991, pp. 425–427, parlano di tendenza antintellettualistica. Il riferimento non può comunque essere considerato meramente culturale né esente da connotazioni politiche: la Sofistica si configura, nella temperie culturale del periodo, innanzitutto come un fatto politico (cfr. Bonazzi 2018, pp. 32–52). Le analogie tra i due discorsi tucididei sono state rilevate dai commentatori (Gomme 1956, pp. 300–301; Rhodes 1994, p. 206). Per Bearzot 2004; Susanetti 2015, p. 205; Cusumano 2017, p. 307, le concordanze puntuali fra la prospettiva spartana e quella cleoniana sono indicative delle divergenze
2.4 Un altro caso emblematico: Thuc. III 37–40
111
chici da parte del demagogo108. Tuttavia, qualora si valuti il modulo retorico che informa la sezione in esame dell’ argomentazione cleoniana (Thuc. III 37 3–5), le consonanze tra quest’ ultima e le posizioni conservatrici espresse da Archidamo appaiono perfettamente motivate. Il demagogo, infatti, dimostrando un’ assoluta padronanza dei mezzi espressivi e retorici, dosa sapientemente elementi innovativi e termini tradizionali, assunti in funzione della propria argomentazione. Il discorso si configura come un accorto intreccio di luoghi comuni e formulazioni nuove, la cui cifra stilistica può essere individuata nel carattere paradossale delle argomentazioni, che ribaltano connotazioni e nessi consolidati. In un abile rovesciamento dei canoni tradizionali, Cleone rivendica al demos ἀμαθία τε μετὰ σωφροσύνης, coniugando ossimoricamente l’«ignoranza» tradizionalmente associata ai vili φαυλότεροι con la «saggia moderazione» di coloro che sono σώφρονες e dunque appartenenti alle classi superiori. In questo modo, il demagogo combina schemi e connotazioni tradizionali in una sorta di chiasmo concettuale: parallelamente, infatti, la δεξιότης, l’«abilità» di cui si fregia l’ élite, è abbinata all’ ἀκολασία, l’«intemperanza», usualmente attribuita al popolo. L’ articolata architettura linguistica di questo passaggio capovolge topoi antichi e definizioni standardizzate. La γνώμη dei σοφώτεροι manda in rovina la città, mentre coloro che non presumono di essere saggi sono molto più utili alla polis. L’ accorto impiego del lessico, mutandone la prospettiva, sovverte l’ assetto valoriale tradizionale. L’ ascoltatore è così guidato tramite l’ elaborata costruzione concettuale e retorica verso l’ ineludibile conclusione: è il demos l’ unico portatore dei valori della tradizione, nobilitato dal ruolo di custode degli interessi della polis. L’ artificio retorico con il quale Cleone opera una sintesi, apparentemente paradossale, di opposti semantici, acquista una funzione che va al di là del livello puramente formale, per divenire una delle chiavi di lettura dell’ intero discorso e,
108
rispetto all’ ideologia periclea. L’ accostamento di σωφροσύνη e ἀμαθία è in contrasto con quanto Pericle afferma nel logos epitaphios (Thuc. II 37 3, 40 2–3): facendo discendere il rispetto delle leggi proprio dello stile di vita ateniese dalla conoscenza degli affari pubblici e dalla propensione alla discussione, lo stratega individua nella fiducia nella γνώμη la caratteristica peculiare degli Ateniesi. Cairns 1982, pp. 203–204, ha avanzato l’ ipotesi che l’ opposizione tra i due politici sia delineata da Tucidide mediante un richiamo alla coppia omerica Achille/Tersite, espressione, al medesimo tempo, di un preciso giudizio etico e politico sulle figure dello stratega e del demagogo. Lang 1972, pp. 165–167, individuando nel discorso di Cleone un’ esplicita opposizione alla politica periclea, riconosce nelle argomentazioni del demagogo posizioni indubbiamente oligarchiche, al punto di arrivare ad ascrivergli la paternità della pseudosenofontea Athenaion Politeia. Flores 1982, pp. 49–50, ha ipotizzato, invece, che la consonanza tra le argomentazioni del capopopolo e quanto espresso da Archidamo possa essere stata determinata dalla partecipazione di Cleone a un’ eteria oligarchica nel periodo precedente alla militanza democratica. Secondo lo studioso, avrebbe importato suo malgrado alcuni residuati dell’ ideologia oligarchica nel linguaggio democratico.
112
2 Definire le parti in causa
di conseguenza, della politica propugnata dal demagogo. I termini di cui si serve presentano, infatti, nitide implicazioni politiche: σωφροσύνη, σύνεσις, δεξιότης, γνώμη, «saggia moderazione», «intelligenza», «abilità», «capacità di giudizio» erano qualità tradizionalmente attribuite all’ élite, prodotto di una specifica παιδεία che marcava l’ appartenenza alle esclusive cerchie aristocratiche. Come già ricordato, tale formazione ne determinava, unitamente all’ esclusivo possesso di doti morali e intellettuali, l’ indiscussa superiorità e la conseguente priorità sociale. Al contrario, l’ ὄχλος, la «massa», era considerata priva di qualsiasi dote utile o positiva, ignorante e incapace di comprendere che cosa fosse meglio per la città. Le formulazioni impiegate nell’ argomentazione cleoniana, riprendendo puntualmente termini relativi a valori portanti dell’ ideologia oligarchica, arrogano al demos valori, capacità e qualità tradizionalmente appannaggio dell’ élite. Tramite il modulo retorico del rovesciamento delle caratterizzazioni tradizionali, pertanto, il capopopolo può agevolmente attribuire al demos una serie di qualità etiche, relative all’ ambito dell’ eccellenza, considerate tradizionalmente garanzia di una superiore utilità nei confronti della città. Prendendo le mosse dai topoi propagandistici affermatisi nell’ ambito della pubblicistica periclea, il demagogo delegittima la parte contrapposta nell’ agone deliberativo: la tracotanza e la corruzione che contraddistinguono i συνετοί, conducendo a un irresponsabile e dannoso perseguimento dei propri interessi, determinano la potenziale disgregazione della comunità poleica. Il demagogo πιθανώτατος, campione di manipolazione retorica, assimilati gli aspetti più persuasivi dell’ eloquenza democratica affermatasi sotto l’ Alcmeonide, se ne serve duttilmente per acuire la distanza con la fazione opposta e cercare così di ottenere la supremazia argomentativa sull’ assemblea. 2.5 La conferma tucididea: la stasis di Corcira e l’ alterazione delle parole Che la tendenza a sottoporre le parole del linguaggio politico a una profonda alterazione costituisse il tratto distintivo della dialettica politica post periclea è ulteriormente confermato dalle riflessioni tucididee relative alla stasis di Corcira del 427 (III 82 1–8). Nel celebre passo in cui descrive la contrapposizione tra gruppi di potere (democratici e oligarchici), che, durante la guerra del Peloponneso, coinvolse l’ intera Grecia e di cui la guerra civile corcirese rappresenta un icastico exemplum, Tucidide afferma che si verificò un’ autentica frattura tra il significato originario delle parole e il loro impiego nella dialettica politica cittadina. Thuc. III 82 1–8 1. Οὕτως ὠμὴ 〈ἡ〉 στάσις προυχώρησε, καὶ ἔδοξε μᾶλλον, διότι ἐν τοῖς πρώτη ἐγένετο, ἐπεὶ ὕστερόν γε καὶ πᾶν ὡς εἰπεῖν τὸ Ἑλληνικὸν ἐκινήθη, διαφορῶν οὐσῶν ἑκασταχοῦ τοῖς τε τῶν δήμων προστάταις τοὺς Ἀθηναίους ἐπάγεσθαι καὶ τοῖς ὀλίγοις τοὺς Λακεδαιμονίους. καὶ ἐν μὲν εἰρήνῃ οὐκ ἂν ἐχόντων πρόφασιν οὐδ’ ἑτοίμων παρακαλεῖν αὐτούς, πολεμουμένων δὲ καὶ ξυμμαχίας ἅμα ἑκατέροις τῇ
2.5 La conferma tucididea
113
τῶν ἐναντίων κακώσει καὶ σφίσιν αὐτοῖς ἐκ τοῦ αὐτοῦ προσποιήσει ῥᾳδίως αἱ ἐπαγωγαὶ τοῖς νεωτερίζειν τι βουλομένοις ἐπορίζοντο. […] 4. καὶ τὴν εἰωθυῖαν ἀξίωσιν τῶν ὀνομάτων ἐς τὰ ἔργα ἀντήλλαξαν τῇ δικαιώσει. τόλμα μὲν γὰρ ἀλόγιστος ἀνδρεία φιλέταιρος ἐνομίσθη, μέλλησις δὲ προμηθὴς δειλία εὐπρεπής, τὸ δὲ σῶφρον τοῦ ἀνάνδρου πρόσχημα, καὶ τὸ πρὸς ἅπαν ξυνετὸν ἐπὶ πᾶν ἀργόν· […] 8. πάντων δ’ αὐτῶν αἴτιον ἀρχὴ ἡ δ ι ὰ π λ ε ο ν ε ξ ί α ν καὶ φιλοτιμίαν· ἐκ δ’ αὐτῶν καὶ ἐς τὸ φιλονικεῖν καθισταμένων τὸ πρόθυμον. οἱ γὰρ ἐν ταῖς πόλεσι προστάντες μετὰ ὀνόματος ἑκάτεροι εὐπρεποῦς, π λ ή θ ο υ ς τ ε ἰ σ ο ν ο μ ί α ς π ο λ ι τ ι κ ῆ ς κ α ὶ ἀ ρ ι σ τ ο κ ρ α τ ί α ς σ ώ φ ρ ο ν ο ς προτιμήσει, τὰ μὲν κοινὰ λόγῳ θεραπεύοντες ἆθλα ἐποιοῦντο, παντὶ δὲ τρόπῳ ἀγωνιζόμενοι ἀλλήλων περιγίγνεσθαι ἐτόλμησάν τε τὰ δεινότατα ἐπεξῇσάν τε τὰς τιμωρίας ἔτι μείζους, οὐ μέχρι τοῦ δικαίου καὶ τῇ πόλει ξυμφόρου προτιθέντες, ἐς δὲ τὸ ἑκατέροις που αἰεὶ ἡδονὴν ἔχον ὁρίζοντες, καὶ ἢ μετὰ ψήφου ἀδίκου καταγνώσεως ἢ χειρὶ κτώμενοι τὸ κρατεῖν ψήφου ἀδίκου καταγνώσεως ἢ χειρὶ κτώμενοι τὸ κρατεῖν ἑτοῖμοι ἦσαν τὴν αὐτίκα φιλονικίαν ἐκπιμπλάναι. ὥστε εὐσεβείᾳ μὲν οὐδέτεροι ἐνόμιζον, εὐπρεπείᾳ δὲ λόγου οἷς ξυμβαίη ἐπιφθόνως τι διαπράξασθαι, ἄμεινον ἤκουον. «A tale punto di crudeltà giunse 〈quella〉 guerra civile, e sembrò ancora più crudele per il fatto che fu una delle prime, mentre in seguito, per così dire, tutto il mondo greco ne fu sconvolto: in ogni città, infatti, si verificarono dei contrasti fra i capi del popolo, favorevoli all’ intervento degli Ateniesi, e gli oligarchici favorevoli all’ intervento dei Lacedemoni. In tempo di pace non avevano motivo e non osavano chiamarli, ma, una volta in guerra, le occasioni per rivolgere appelli all’ alleanza, al fine di danneggiare gli avversari e nello stesso tempo per rafforzare la propria fazione, si presentavano con facilità da una parte e dell’ altra, per coloro che desideravano operare una rivoluzione. […] 4. Fu anche modificato, in rapporto ai fatti, l’ abituale significato delle parole, quando si trattava di dare una giustificazione (καὶ τὴν εἰωθυῖαν ἀξίωσιν τῶν ὀνομάτων ἐς τὰ ἔργα ἀντήλλαξαν τῇ δικαιώσει): infatti, una audacia dissennata fu considerata come coraggiosa lealtà alla propria fazione, una prudente cautela come viltà mascherata, la capacità di comprendere ogni problema come completa inerzia. Gli impulsi sconsiderati erano ritenuti qualità virili e la circospezione nelle deliberazioni un pretesto specioso per sottrarsi all’ azione. […] 8. Causa di tutto ciò era il desiderio di potere, cui si aspirava per avidità e per ambizione (πάντων δ’ αὐτῶν αἴτιον ἀρχὴ ἡ διὰ πλεονεξίαν καὶ φιλοτιμίαν); da queste, quando si cominciava a contendere, avevano origine le forti passioni. Infatti, i capi delle fazioni nelle città, che disponevano da una parte dall’ altra di una terminologia in apparenza piena di fascino, conformemente alla loro preferenza per l’ uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge o per la saggezza della aristocrazia, pretendevano a parole di servire gli interessi pubblici, ma di fatto ne facevano un premio per le loro lotte (οἱ γὰρ ἐν ταῖς πόλεσι προστάντες μετὰ ὀνόματος ἑκάτεροι εὐπρεποῦς, πλήθους τε ἰσονομίας πολιτικῆς καὶ ἀριστοκρατίας σώφρονος προτιμήσει, τὰ μὲν κοινὰ λόγῳ θεραπεύοντες ἆθλα ἐποιοῦντο); combattendo con ogni mezzo per prevalere gli uni sugli altri, osarono
114
2 Definire le parti in causa
le azioni più terribili e attuarono vendette ancor più feroci, dal momento che non le circoscrivevano entro i limiti della giustizia e dell’ interesse pubblico, ma le determinavano sulla base del piacere che di volta in volta esse presentavano per l’ una o per l’ altra delle parti; sia nel caso di una condanna scaturita da un voto ingiusto, sia nel corso di un tentativo di impadronirsi del potere con la violenza, erano pronti a soddisfare le loro rivalità del momento. Di conseguenza, né gli uni né gli altri tenevano un comportamento rispettoso della pietà, mentre quelli a cui capitava di mandare a effetto un’ impresa odiosa, sotto la copertura di belle parole, conseguivano la fama migliore.» Il passo offre una fenomenologia della stasis: l’ episodio di Corcira diviene paradigma interpretativo delle conseguenze dello scontro ideologico che anima la guerra civile109. Il conflitto tra Ateniesi e Lacedemoni, afferma Tucidide, provoca la nascita di un contrasto all’ interno della stirpe greca: in tutte le città i προστάται τῶν δήμων richiedono l’ aiuto degli Ateniesi, mentre οἱ ὀλίγοι si appellano ai Peloponnesiaci. Lo scontro tra i due opposti schieramenti è chiaramente assunto come pretesto: l’ invito di potenze nemiche è determinato dalla volontà dei capifazione di impadronirsi del governo della polis. Se la guerra, dunque, è una maestra violenta (82 2 βίαιος διδάσκαλος), che, privando del benessere nella vita quotidiana, stravolge gli animi e muta sentimenti e comportamenti in peggio, la stasis stravolge la dialettica politica, alterando il valore usuale delle parole (τὴν εἰωθυῖαν ἀξίωσιν τῶν ὀνομάτων). Nel clima di prevaricazione e degrado che contraddistingue la contrapposizione partitica durante il conflitto peloponnesiaco, dunque, a una progressiva radicalizzazione della lotta tra fazioni fa seguito una conseguente radicalizzazione della dialettica politica. Escludendo recisamente qualsiasi motivazione ideale nei contendenti, Tucidide ci pone di fronte al ricorso sistematico al linguaggio come arma nella lotta politica. Nello spregiudicato uso che della parola fanno le opposte fazioni, il rapporto consueto tra significante e significato si dissolve. La relazione, determinata culturalmente, che connette onoma ed ergon è scissa e sostituita da un’ altra: comportamenti socialmente esecrati, designati tramite nomi diversi, trovano una nuova e piena sanzione sociale, mentre valori fino a quel momento comunitariamente condivisi, sono, per la prima volta, vilipesi e stigmatizzati. Designazioni consolidate dalla tradizione e percepite, dunque, come oggettive, sono sostituite da designazioni arbitrarie e soggettive. La disamina tucididea, nota lucidamente Canfora, 1989a, p. x, mette in luce «il tormentoso nesso tra parola e politica». 109
Al passo in esame è stata dedicata grande attenzione dagli studiosi: oltre ai commenti di Gomme 1956, pp. 372–380, Hornblower 1991, pp. 477–487, e Rhodes 1994, si ricordino gli studi di Macleod 1979; Hogan 1980; Connor 1984, p. 95–105; Gehrke 1985, pp. 88–94; Price 2001, pp. 6–78; Intrieri 2002; Fantasia 2008. Sui particolari effetti comunicativi e linguistici della stasis si vedano i puntuali interventi di Loraux 1986; Spina 1999 e Piovan 2017.
2.5 La conferma tucididea
115
Nel contesto oppositivo e di partigianeria che si viene a creare nelle diverse poleis, le parole assumono connotazioni differenti a seconda dell’ intenzione comunicativa, e, dunque, in base all’ orientamento politico di chi le pronuncia. Tale fenomeno di manipolazione linguistica è connesso chiaramente alle pratiche propagandistiche delle fazioni in lotta: nel linguaggio politico dell’ ultimo trentennio del V secolo, termini usualmente impiegati per indicare valori tradizionali e condivisi subiscono, a opera di gruppi diversi, slittamenti semantici tali da giungere a esprimere significati radicalmente nuovi110. Se, dunque, la sostituzione del tradizionale nesso tra res e verbum è uno dei mezzi impiegati dai capifazione per rendere accettabili comportamenti nuovi e ottenere un sostegno maggiore, Tucidide richiama anche un’ altra modalità linguistica di conquista del consenso: l’ appropriazione retorica delle parole chiave che esprimevano valori socialmente, e soprattutto trasversalmente, condivisi. I προστάται rivendicano, infatti, per la propria parte i nomi rispettabili della tradizione poleica (82 8 μετὰ ὀνόματος ἑκάτεροι εὐπρεποῦς, πλήθους τε ἰσονομίας πολιτικῆς καὶ ἀριστοκρατίας σώφρονος προτιμήσει), mistificando in questo modo i propri reali interessi (τὰ μὲν κοινὰ λόγῳ θεραπεύοντες ἆθλα ἐποιοῦντο). L’ onoma adoperato è icasticamente definito εὐπρεπές, «decoroso», «di bell’ apparenza» e, al medesimo tempo, «adeguato», conforme a giusta misura e, dunque, «conveniente». La pregnanza semantica del termine – che, da una parte, mette in luce il fascino del significante, e, dall’ altra, sottintende un contrasto col significato, rimarcandone l’ utilità in relazione al contesto – veicola implicitamente il dissidio tra apparenza e realtà. Tramite l’ ausilio di nomi adeguati a persuadere l’ opinione pubblica (82 8 μετὰ ὀνόματος εὐπρεποῦς), le fazioni in lotta affermano propagandisticamente (λόγῳ) di avere come obiettivo la cura degli interessi comuni (τὰ μὲν κοινά), mirando in realtà a ottenere vantaggi partitici. Attingendo a una tradizione lessicale consolidata (ἰσονομίας πολιτικῆς καὶ ἀριστοκρατίας σώφρονος), i diversi capifazione cercano di ammantare i propri obiettivi politici di una forma accettabile, perfino desiderabile. L’ analisi tucididea, pertanto, testimonia il ricorso sistematico, all’ interno del dibattito politico affermatosi in seguito allo scoppio della guerra, a strategie linguistiche di manipolazione e legittimazione politica significativamente simili a quelle rinvenute nell’ indagine effettuata sulle fonti di parte oligarchica e democratica. 110
La testimonianza tucididea, dunque, collima perfettamente col quadro emerso dall’ analisi della produzione euripidea, supra pp. 72–106. Processi di manipolazione del linguaggio politico si riscontrano in ogni epoca e sono stati, nel tempo, oggetto di numerose analisi in antico (sullo spregiudicato uso politico di speciosa nomina si veda, ad esempio, Tac. Hist. IV 73 3), e in epoche a noi più vicine, come dimostra l’ analisi filologica della lingua del Terzo Reich di Klemperer 2011. Per importanti spunti in questa direzione, specificatamente nel teatro aristofaneo, Pace 2019. In quest’ ottica, inoltre, si ricordino le riflessioni di Foa-Montevecchi 2007; Carofiglio 2010 con le importanti note di Losacco; Zagrebelsky 2010.
116
2 Definire le parti in causa
La riflessione dello storico, offrendoci uno sguardo lucido e disincantato sul convulso dibattito politico di quegli anni, prospetta la ragione della centralità degli espedienti linguistici nelle linee politiche attuate dalle fazioni in lotta: essa rileva come le strutture semantiche riescano a determinare le valutazioni etico-politiche dell’ uditorio e, dunque, i suoi orientamenti partitici, in misura notevolmente superiore rispetto all’ argomentazione razionale. 2.6 La ricostruzione del contesto: una rete di rapporti e condizionamenti Una lettura sinottica delle fonti politiche, democratiche e oligarchiche, della seconda metà del V secolo ha permesso di mettere in luce il sotterraneo fenomeno di riuso e rifunzionalizzazione di medesime concezioni e formulazioni da parte di versanti antitetici della contrapposizione ideologica. In particolare, se la testimonianza tucididea – con i discorsi di Pericle e Cleone – e quella euripidea dimostrano inequivocabilmente come il discorso politico tenda a concentrarsi intorno ad alcune categorie specifiche e consolidate, sul versante opposto l’ analisi del pamphlet oligarchico fornisce una prova del ricorso sistematico a parole d’ ordine precise come costituenti essenziali della contrapposizione politica. Nello specifico, l’ analisi delle fonti che riflettono, in vario modo, il pensiero pericleo ha rivelato come l’ ideologia democratica tentasse di preservare all’ interno del proprio impianto pubblicistico le parole chiave della tradizione poleica. Tramite un accurato e consapevole collegamento dei contenuti democratici con il passato tradizionale della polis, il sistema può accreditarsi presso la comunità come legittimo garante del buon ordine, della concordia tra le parti e della derivante prosperità della collettività civica. In questo modo, coloro che, di contro, contestano e cercano di sottrarsi alla gestione comunitaria della polis sono stigmatizzati come eversori di un ordine antico: accusati di un irresponsabile e dannoso perseguimento dei propri interessi, sono connotati come potenziali disgregatori della comunità poleica. All’ interno di tale quadro teorico è definita una nuova funzione civica del χρηστός πολίτης, il cui valore è misurato, in un’ ottica comunitaria, nell’ utilità che questi può esplicare nei confronti della polis. È la lingua a farsi veicolo di questo rinnovamento ideologico: nozioni e parole chiave dell’ ideologia tradizionale aristocratica, semanticamente rifunzionalizzate, sono accolte nell’ impianto teorico democratico. Il modo di argomentare è puntualmente ripreso, ma rimodulato a significare un pensiero politico diverso. Il processo è particolarmente evidente per quel che concerne il tradizionale lessico etico-valoriale, la cui pregnanza semantica ne aveva fatto, già dall’ epoca arcaica, un elemento cardine dell’ ideologia aristocratica. I lessemi di valore, puntualmente riproposti dalla pubblicistica democratica, sono sottoposti a uno slittamento semantico: le parole rimangono le stesse, ma a essere modificato è il loro referente. Ecco dunque che a essere connotati come χρηστοί non sono più coloro che vantano capacità innate unite a una maggiore competenza economica,
2.6 La ricostruzione del contesto
117
ma coloro che «mantengono l’ ordine» democratico «che la città dispone» (cfr. Eur. Suppl. 245 κόσμον φυλάσσουσ’ ὅντιν’ ἂν τάξῃ πόλις). Le implicazioni politiche di tale modifica del rapporto associativo tra significante e significato si riveleranno soprattutto allorquando, dopo la morte di Pericle, si acuirà il dibattito tra democratici e fautori dell’ antidemocrazia. Se da una parte i democratici radicali non si periteranno di ricorrere a moduli espressivi della propaganda periclea per delegittimare le posizioni degli avversari e le accuse nei confronti della gestione demagogica della politica ateniese (è evidentemente il caso della retorica cleoniana in Thuc. III 37–40), dall’ altra parte esponenti della fazione oligarchica tenteranno in vario modo di rispondere all’ efficace narrazione propagandistica democratica. Sintomatico, in questo senso, è il processo di radicalizzazione della terminologia politica volto a contrastare l’ ideologia democratica; la seconda metà del V secolo vede, infatti, il momento della definitiva codifica del formulario topico del pensiero antidemocratico. Nelle testimonianze pervenuteci dei maggiori esponenti della teoria antidemocratica è ravvisabile un incremento dei termini valutativi impiegati dai notabili per descrivere sé stessi: questi appaiono tesi a rilevare la preminenza sociale dell’ élite in ragione di profonde e innegabili distinzioni economiche ed etiche. Marcando l’ alterità del proprio gruppo rispetto alla maggioranza povera della popolazione, l’ élite cerca di ribadire – attraverso un processo di riappropriazione del lessico tradizionale – il possesso esclusivo di doti intellettuali, virtù etiche e capacità gestionali, legittimando, di fatto, le proprie pretese politiche in virtù del principio di competenza e di eccellenza. Questo è quanto emerge dall’ anonima Athenaion Politeia, il cui autore mira ad attestare, tramite una notevole dovizia terminologica, il nesso indissolubile tra status sociopolitico e valore morale. Dispiegando, in una sorta di inventario comparativo, tutte le qualificazioni della tradizione, l’ Anonimo tenta un’ operazione di oggettivazione delle qualità proprie dell’ una e dell’ altra parte. Che l’ intento non sia meramente catalogico, quanto, piuttosto, di rappresentazione icastica degli attori della scena politica contemporanea è dimostrato dalla sistematica antitesi tra i due poli della comunità civica: da una parte ci sono i χρηστοί, i valenti, i più capaci sotto il profilo amministrativo, economico e militare, dall’ altra i πονηροί, il cui unico scopo è salvaguardare il funzionamento di un sistema che li privilegia in ogni aspetto. L’ opposizione polare che l’ Anonimo crea tramite l’ ordito di connotazioni non solo ribalta la pratica tipicamente democratica dell’ identificazione del demos con l’ intera polis – quale emerge, ad esempio, dall’ epitafio pericleo –, ma demistifica la contemporanea propaganda della ‘democrazia dell’ eccellenza’. Il demos, che da parte sua si proclamava dotato di tutte le virtù necessarie per la giusta conduzione della vita politica, ha abilmente costruito un sistema di governo mirante non alla sollecitudine per il bene comune, ma al proprio vantaggio personale. Riconoscendo nel principio isonomico il caposaldo dell’ impianto teorico e propagandistico democratico, l’ Anonimo imposta la dimostrazione con l’ obietti-
118
2 Definire le parti in causa
vo di rendere evidente che ciò che informa questo tipo di costituzione (I 1 τοῦτον τὸν τρόπον τῆς πολιτείας) è, piuttosto, il πλέον ἔχειν, ovvero il πλέον νέμειν τῷ δήμῳ (I 4): una distribuzione diseguale di potere a favore dei πονηροί. Tramite una penetrante analisi dei rapporti economici che improntano la realtà ateniese contemporanea, fin dai paragrafi iniziali l’ Anonimo rileva come il demos benefici di una ripartizione sbilanciata e iniqua del peso politico, in virtù della potenza che è in grado di conferire alla polis. Ath. Pol. I 2 πρῶτον μὲν οὖν τοῦτο ἐρῶ, ὅτι δικαίως αὐτόθι 〈δοκοῦσιν οἱ πονηροὶ〉 καὶ οἱ πένητες καὶ ὁ δῆμος πλέον ἔχειν τῶν γενναίων καὶ τῶν πλουσίων διὰ τόδε, ὅτι ὁ δῆμός ἐστιν ὁ ἐλαύνων τὰς ναῦς καὶ τὴν δύναμιν περιτιθεὶς τῇ πόλει111 «Per prima cosa dirò questo: ad Atene 〈i cattivi〉 e i poveri e il popolo 〈si ritiene〉 che prevalgano giustamente sui poveri e sui ricchi per la ragione che è il popolo che fa andare avanti le navi e che conferisce la potenza alla città» Scegliendo un tipo di politeia democratica, afferma l’ Anonimo, gli Ateniesi hanno scelto che i vili stiano meglio dei buoni (I 1 ταῦθ᾽ ἑλόμενοι εἵλοντο τοὺς πονηροὺς ἄμεινον πράττειν ἢ τοὺς χρηστούς). La πλεονεξία del demos è frutto di un rapporto di forza interno alla polis: la posizione dominante di cui la massa può godere in virtù della δύναμις ναυτική ne legittima le sperequazioni, immancabilmente tese a ottenere benefici economici e politici112. Il sistema che vede il κράτος nelle mani del demos esclude di fatto ogni applicazione del principio di equità e di uguaglianza: l’ aspirazione isonomica, celebrata dalla propaganda democratica, è solo apparente113. Quella dell’ Anonimo suona come una replica antitetica a una costruzione ideologica radicata. L’ insistenza sulla volontà prevaricatrice che governa tutte le scelte del demos – in ambito economico, politico e giudiziario – rende evidente che la negazione del principio isonomico della politeia democratica costituisce uno dei temi portanti dell’ argomentazione 111
112 113
Il testo presenta una corruzione, variamente risolta dagli editori: δικαίως αὐτόθι 〈οἴονται οἱ πονηροὶ〉 καὶ οἱ πένητες καὶ ὁ δῆμος πλέον ἔχειν dub. Serra 1979b; δικαίως αὐτόθι 〈δοκοῦσιν οἱ πονηροὶ〉 καὶ οἱ πένητες καὶ ὁ δῆμος πλέον ἔχειν Frisch 1942 e Serra 2018; δίκαιοι αὐτόθι καὶ οἱ πένητες καὶ ὁ δῆμος πλέον ἔχειν Münscher 1932, Bowersock 1968, Marr–Rhodes 2008; δικαιοῦσ’ αὐτόθι καὶ οἱ πένητες καὶ ὁ δῆμος πλέον ἔχειν Lapini 1997, Weber 2010; δικαίως 〈δικαιοῦσ’〉 αὐτόθι καὶ οἱ πένητες καὶ ὁ δῆμος πλέον ἔχειν Neri 2010–2011; δικαίως 〈δικαιοῦσ’〉 αὐτόθι [καὶ] οἱ πένητες καὶ ὁ δῆμος πλέον ἔχειν Lenfant 2017. Il senso del testo risulta comunque, nonostante la corruttela, perfettamente intellegibile. Rilevano la centralità del tema all’ interno del pamphlet in particolare Serra 1979a, Faraguna 2011 e Ferrucci 2013. Per un approfondimento del motivo della mancanza di equità e della volontà di prevaricazione propria dei δημοτικοί, cfr. infra capitolo 5.
2.6 La ricostruzione del contesto
119
del pamphlet: l’ Anonimo si rivela particolarmente abile a cogliere l’ efficacia della propaganda avversaria e a rovesciarla puntualmente. Una valutazione d’ insieme delle fonti più rappresentative del pensiero democratico e oligarchico del periodo successivo allo scoppio del conflitto peloponnesiaco, dunque, permette di ricostruire una dialettica politica complessa, segnata da rivendicazioni incrociate e tendenziose. All’ interno di tale dibattito, i medesimi termini sono di volta in volta ridefiniti secondo meccanismi in cui l’ arbitrio ha la meglio sui princìpi. In questo periodo, conferma Tucidide, il significato delle parole è cambiato a proprio piacimento da fazioni opposte, che rivendicano per sé i nomi onesti della tradizione poleica, appellandosi nei discorsi al bene comune, ma facendone, nella realtà dei fatti, un premio della lotta per il potere (Thuc. III 82 1–8). L’ analisi proposta, pertanto, rileva il ruolo cruciale esplicato dal linguaggio nelle strategie ideologico-propagandistiche messe in atto nel dibattito politico che ha caratterizzato l’ ultimo trentennio del V secolo: seguire le tracce dei differenti impieghi delle medesime strutture semantiche consente di fissare le diverse opere, e l’ Athenaion Politeia in primis, in una rete di rapporti e condizionamenti la cui valutazione risulta imprescindibile per una lettura circostanziata della letteratura politica ateniese.
3 La testimonianza tucididea 3.1 Introduzione Disincantata requisitoria sul concreto funzionamento del sistema democratico, più che analisi costituzionale, il libello pseudosenofonteo descrive il contemporaneo τρόπος τῆς πολιτείας ateniese nei termini di una perfetta κακονομία congegnata in modo che nella polis non possa consolidarsi alcuna istanza di potere che non sia del popolo (I 8). Le osservazioni del pamphlet, che vertono su aspetti del funzionamento del regime di Atene sotto il profilo sociale, economico e politico, tanto nei rapporti interni alla polis quanto in quelli esterni, mettono in luce come il demos, cui danno forza la marineria e le connesse attività mercantili e artigianali, possa contare su una ripartizione sbilanciata del peso economico-politico. Nonostante le velleità egualitarie proclamate dalla contemporanea propaganda democratica, fine ultimo del sistema è, svela l’ Anonimo, πλέον νέμειν τῷ δήμῳ (I 4). Termine di raffronto costante dell’ ἀπόδειξις è, pertanto, proprio l’ articolata teoria democratica, elaborata organicamente a partire dai discorsi di Pericle. Benché per noi (scarni) frammenti di un discorso politico di più ampia diffusione, i logoi periclei riportati nell’ opera tucididea costituiscono sistematiche teorizzazioni del modo stesso di essere demokratia1. Nell’ epitafio per i caduti del primo anno di guerra lo stratega, trasferendo il discorso dall’ occasione precipuamente celebrativa a un piano di definizione e valutazione storica più generale, espone i caratteri costitutivi dell’ ordinamento sociopolitico che prevede la partecipazione e la pratica politica di tutti i liberi. Sono l’ ἐπιτήδευσις, lo stile di vita, i τρόποι, i tratti del carattere, e la stessa politeia, afferma Pericle, ad aver reso grande Atene (Thuc. II 36 4). Tale grandezza, che si esplica in un’ incomparabile floridezza, rende la città un unicum tra tutte le poleis greche, per le quali costituisce un modello (II 41 1). A tale posizione di preminenza, rileva lo stratega, i cittadini non devono e non possono derogare: l’ ἀρχή marittima garantisce una posizione di prestigio e prosperità potenzialmente illimitata, che si traduce in un dominio quasi tirannico sugli alleati (I 63 2). Nonostante le difficoltà derivanti dal conflitto in corso, dunque, gli Ateniesi possono contare su un’ indisturbata talassocrazia, indissolubilmente legata alla democrazia. Le corrispondenze tra la teorizzazione periclea e l’ analisi del pamphlet vanno ben oltre una generica consonanza: se, pur da prospettive ideologiche opposte, entrambe le riflessioni costituzionali rilevano la centralità della flotta e della δύναμις ναυτική per l’ organizzazione sociopolitica ateniese, ancor più espliciti e precisi sono i riferimenti alla realtà della concreta situazione geopolitica contemporanea. L’ intrinseca superiorità del dominio sul mare rispetto a una preminenza prettamente terrestre, i derivanti vantaggi del τῆς θαλάσσης κράτος in una situazione 1
Così Musti 1995, pp. VI–VII.
3.2 Il primo discorso di Pericle
121
bellica caratterizzata da periodiche invasioni nemiche del territorio cittadino, l’ attuazione della strategia di abbandono della terra e di rifiuto dello scontro diretto, sono tutte tematiche che ricorrono con insistenza nei due testi, e secondo modalità accostabili. Quanto profonde siano tali consonanze è oggetto di indagine di questo capitolo. 3.2 Il primo discorso di Pericle (Thuc. I 140–144). Prima della guerra: bilancio di mezzi e risorse Nei capitoli 139–144 del I libro, Tucidide riporta alcune considerazioni formulate dagli Ateniesi in relazione all’ ormai imminente scoppio della guerra2. Questi, infatti, convocata l’ ecclesia, aprono il dibattito e decidono di dare una risposta definitiva alle richieste degli Spartani. All’ interno della discussione assembleare i pareri sono difformi: a coloro che affermano la necessità di combattere si contrappongono i sostenitori dell’ abrogazione del decreto di Megara, causa impediente del mantenimento della pace. Molti, dunque, – afferma Tucidide – si presentano a parlare e a consigliare la città, e tra questi Pericle, figlio di Santippo, definito, in quel tempo, il primo degli Ateniesi per eccellenza e qualità, il più capace a parlare e ad agire (139 4 ἀνὴρ κατ’ ἐκεῖνον τὸν χρόνον πρῶτος Ἀθηναίων, λέγειν τε καὶ πράσσειν δυνατώτατος)3. Il discorso si apre significativamente con un riferimento alla γνώμη: il giudizio di Pericle rimane invariato, Atene non può cedere ai Peloponnesiaci (I 140 1 τῆς μὲν γνώμης, ὦ Ἀθηναῖοι, αἰεὶ τῆς αὐτῆς ἔχομαι, μὴ εἴκειν Πελοποννησίοις). La ridiscussione dell’ opportunità della guerra e dell’ eventuale accoglienza delle richieste spartane è dettata, afferma lo stratega, dal timore. È necessario, tuttavia, che gli Ateniesi non lascino che il proprio giudizio sia inquinato dai desideri: una
2
3
La bibliografia relativa ai discorsi periclei, riportati da Tucidide in forma diretta e indiretta e incentrati sulla strategia da attuare in vista della guerra con i Peloponnesiaci (Thuc. I 140–144, II 13), è estremamente ampia. Oltre alle imprescindibili analisi dei commentatori (Gomme 1945; Hornblower 1991, pp. 226–231, 251–258; Rhodes 1988; Rusten 1989; Fantasia 2003), si ricordino gli studi di Herter 1953; Foster 2010; Susanetti 2015, pp. 54–65, 127–144. Si tratta di qualità riprese ed esaltate anche nel medaglione offerto da Tucidide sulla figura di Pericle in II 65. Alla straordinaria abilità retorica dello stratega si riferisce anche Aristofane negli Acarnesi là dove afferma che «aveva un fulmine sulla lingua» e che, quando si rivolgeva al popolo, sembrava «tuonare e lampeggiare» (vv. 530–532). Plutarco sostiene che la sua persuasività era tale da riuscire a convincere gli uditori di qualsiasi cosa: nulla nelle sue orazioni suonava discordante rispetto all’ occasione discorsiva né controproducente rispetto al risultato cui desiderava pervenire (Plut. Per. 8.7). Pericle era, del resto, anche πράσσειν δυνατώτατος, come dimostra il fatto che ricoprì per quindici volte la strategia tra il 443 e il 429: la sua autorità al momento della convocazione dell’ assemblea era indiscussa.
122
3 La testimonianza tucididea
γνώμη capace di osservare e interpretare i dati del reale vede l’ inevitabilità della guerra. «Era chiaro già in precedenza che i Lacedemoni stavano tramando contro di noi» e che «vogliono risolvere i punti controversi più con la guerra che con la discussione» (I 140 2)4. Cionondimeno, le richieste avanzate (la liberazione di Potidea dall’ assedio, l’ autonomia per Egina e l’ abrogazione del decreto su Megara) non sono che pretesti: dichiarando che gli Ateniesi devono lasciare ai Greci la propria autonomia (I 140 3 οἱ δὲ τελευταῖοι οἵδε ἥκοντες καὶ τοὺς Ἕλληνας προαγορεύουσιν αὐτονόμους ἀφιέναι), i Lacedemoni ne mettono in discussione l’ impero5. La questione, dunque, richiede fermezza e mette alla prova la coerenza della γνώμη, ovvero della condotta politica ateniese. Ed è proprio alla valutazione delle risorse materiali, degli equilibri di forze e delle variabili economiche e strategiche che gli Ateniesi devono affidarsi per decidere: una volta invitata l’ ecclesia a considerare ormai necessario il conflitto, Pericle effettua un bilancio dei mezzi e delle risorse disponibili per entrambe le parti. Thuc. I 141 2 τὰ δὲ τοῦ πολέμου καὶ τῶν ἑκατέροις ὑπαρχόντων ὡς οὐκ ἀσθενέστερα ἕξομεν γνῶτε καθ’ ἕκαστον ἀκούοντες. «Per quanto riguarda le condizioni della guerra e i mezzi a disposizione delle due parti, sappiate, ascoltando l’ esposizione dei particolari, che non saremo i più deboli.» Gli Ateniesi devono ricordare che i mezzi posseduti dalla città non sono affatto inferiori (ἀσθενέστερα) a quelli dei nemici. Gran parte dei capitoli 141 e 142 è
4 5
Thuc. I 140 2 Λακεδαιμόνιοι δὲ πρότερόν τε δῆλοι ἦσαν ἐπιβουλεύοντες ἡμῖν […] βούλονται δὲ πολέμῳ μᾶλλον ἢ λόγοις τὰ ἐγκλήματα διαλύεσθαι. Bickerman 1958 ha messo efficacemente in evidenza come, nel pensiero politico di V secolo, il concetto di autonomia implicasse numerosi aspetti, quali la libertà di scelta della costituzione politica, l’ indipendenza legislativa, la libera elezione dei magistrati, la sovranità giudiziaria, la possibilità di battere moneta, l’ esenzione da tributi, il possesso (o quantomeno il comando) di navi da guerra. La mancanza di autonomia, dunque, implicava che una polis fosse sottoposta alla sfera di influenza di un’ altra. I σύμμαχοι della Lega Delio-attica, inizialmente autonomi (Thuc. I 97 1 αὐτονόμων τὸ πρῶτον τῶν ξυμμάχων), furono soggetti a interventi sempre più frequenti e invasivi fino a divenire sottoposti. È significativo che la maggior parte degli elementi che costituivano complessivamente il principio di autonomia fossero, di fatto, vietati ai membri della Lega (così era ad esempio per la sovranità giudiziaria, su cui cfr. IG I3 40 [Rhodes–Osborne 131], infra p. 173; la possibilità di battere moneta, su cui cfr. IG I3 1453, e l’ esazione dei tributi, cfr. IG I3 34, infra pp. 173, 192–193). Sulle numerose implicazioni del concetto di autonomia e per una valutazione dei termini a esso connessi all’ interno dell’ opera tucididea si vedano Ostwald 1982 e Lèvy 1983.
3.2 Il primo discorso di Pericle
123
dedicata, dunque, all’ esposizione dei principali elementi che costituiscono uno svantaggio per i Lacedemoni. I Peloponnesiaci sono αὐτουργοί, contadini, e non dispongono di χρήματα né privatamente né nelle casse dello Stato. Proprio per questa loro mancanza di risorse le guerre che sono soliti combattere sono brevi, e, perlopiù, di prossimità. Non sono in grado di armare navi (οὔτε ναῦς πληροῦντες) né di mettere in campo e inviare ripetutamente forze di fanteria; in quel caso, infatti, dovrebbero stare lontani dalle proprie terre e spendere in questo modo le già esigue risorse. Le operazioni militari, del resto, sono sostenute dalle riserve finanziarie (αἱ δὲ περιουσίαι), non certo dalle contribuzioni forzate. La valutazione delle risorse finanziarie costituisce il fulcro dell’ intero discorso: le scelte effettuate da una polis, da un popolo o da uno schieramento sono sempre determinate, sembra suggerire Pericle, da motivazioni economiche. E così coloro le cui entrate dipendono dalla terra non solo non riescono a disporre di mezzi abbondanti, ma, in ragione di questa penuria, sono più propensi a mettere in pericolo la propria persona piuttosto che le risorse economiche: se vi sono delle possibilità di aver salva la vita in uno scontro, disperano che i beni non si esauriscano prima della fine della guerra. Per questo, afferma lo stratega, è necessario che il conflitto sia lungo e di logoramento. I Lacedemoni e i loro alleati potrebbero certamente resistere a uno scontro diretto contro tutti i Greci, ma a causa della loro scarsa propensione agli investimenti e delle disponibilità economiche insufficienti, sono incapaci di progettare e combattere una guerra contro una potenza che dispone di armamenti differenti, una potenza marittima com’ è Atene (141 6). Li ostacola, inoltre, un motivo politico: la collegialità decisionale all’ interno della Lega Peloponnesiaca frenerebbe qualsiasi rapido attacco in forze, dal momento che la diversità di stirpe conduce ogni componente a perseguire i propri interessi. Il sottinteso è piuttosto chiaro: l’ organizzazione politica ateniese è superiore, dal momento che l’ ἀρχή esercitata dalla polis sugli alleati le permette di prendere, velocemente e in autonomia, decisioni strategiche che riguardino tutta la Lega Delio-attica. Questa superiorità politica si estrinseca, ancora una volta, in un vantaggio economico: Atene può disporre a suo piacimento delle risorse, militari e soprattutto finanziarie, degli alleati, già tesaurizzate nell’ acropoli. Pertanto, i Peloponnesiaci saranno danneggiati soprattutto dalla mancanza di denaro, e, mentre indugeranno nel tentativo di procacciarsi contributi, perderanno le occasioni più propizie, che, al contrario, Atene avrà la possibilità e la prontezza di cogliere. La larghezza e l’ accessibilità delle risorse, dunque, rendono la polis ateniese più forte, e, come già esplicitamente sostenuto da Pericle, gli esiti delle guerre sono decisi dalle disponibilità finanziarie6. 6
È possibile intravedere in questo passaggio in nuce la concezione economica dell’ Alcmeonide che verrà esplicitata nel discorso successivo, l’ epitafio pronunciato per
124
3 La testimonianza tucididea
3.2.1 «μέγα γὰρ τὸ τῆς θαλάσσης κράτος» Stante questa superiorità, afferma Pericle in 142 2, né eventuali fortificazioni offensive in territorio attico né la forza navale peloponnesiaca sono degne di suscitare timore negli Ateniesi (καὶ μὴν οὐδ’ ἡ ἐπιτείχισις οὐδὲ τὸ ναυτικὸν αὐτῶν ἄξιον φοβηθῆναι)7. La strategia lacedemone potrebbe prevedere, infatti, l’erezione di fortificazioni offensive sul territorio attico, cui appoggiarsi per devastare la terra e agevolare la diserzione di schiavi, ma nulla ostacolerebbe Atene dal far rotta verso il Peloponneso e vendicarsi con l a f l o t t a i n c u i è p o s t a t u t t a l a s u a f o r z a ( ᾗ π ε ρ ἰ σ χ ύ ο μ ε ν , τ α ῖ ς ν α υ σ ὶ ν ἀμύνεσθαι). Nelle sue previsioni strategiche Pericle mette in luce i punti di forza della polis: è dalla flotta che deriva l’ ἰσχύς ateniese. Sulle potenzialità di tale capacità di dominio sul mare lo stratega si sofferma a lungo: la δύναμις ναυτική rappresenta per Atene un vantaggio ineliminabile. ἐς τὰ ναυτικά l’ esperienza ateniese è incommensurabilmente superiore rispetto a quella peloponnesiaca ed è impensabile che i nemici diventino improvvisamente versati nelle abilità nautiche. La marineria, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche (τὸ δὲ ναυτικὸν τέχνης ἐστίν), dev’ essere padroneggiata con la pratica nel tempo, e gli Ateniesi vi si dedicano con pieno successo fin dalle guerre persiane. Risulta, dunque, altamente inverisimile che i Lacedemoni riescano ad acquisire in tempi brevi mezzi e abilità necessari per confrontarsi con le risorse e la preparazione ateniese: al nautikon non ci si può applicare quando capita, come un’ attività secondaria, né, del resto, a esso si può affiancare alcuna attività secondaria8. Pertanto, «come è possibile, dunque, che degli agricoltori, che non hanno confidenza col mare, […] riescano a fare qualcosa di importante?»9. Il contrasto tra i due schieramenti è delineato in termini assoluti: ai contadini, privi di qualsiasi cognizione nautica, si contrappone un popolo quantomai versato nella pratica marittima, dotato di maggiori risorse e capacità, la cui forza (ἰσχύς) è posta nel mare. Pericle giunge a questo punto a un’ importante conclusione: il potere marittimo è intrinsecamente superiore al potere terrestre, per cui chi detiene la δύναμις
7
8 9
i caduti del primo anno di guerra. I χρήματα nell’ ideologia periclea costituiscono delle risorse in quanto mezzi che consentono l’ azione. La disponibilità finanziaria è sempre considerata, dunque, come strumento attuativo all’ interno di una visione economica e strategica più ampia. Di fatto, come Pericle aveva previsto, Atene non ebbe alcun bisogno di guardarsi dal pericolo della costruzione di fortificazioni offensive: la sola fortificazione edificata dai Lacedemoni in territorio attico sarà eretta molti anni più tardi a Decelea, su consiglio di Alcibiade (Thuc. VII 19, 13, 27, 25). Cfr. infra pp. 178–182. Thuc. I 142 9 τὸ δὲ ναυτικὸν τέχνης ἐστίν, ὥσπερ καὶ ἄλλο τι, καὶ οὐκ ἐνδέχεται, ὅταν τύχῃ, ἐκ παρέργου μελετᾶσθαι, ἀλλὰ μᾶλλον μηδὲν ἐκείνῳ πάρεργον ἄλλο γίγνεσθαι. Thuc. I 142 7 πῶς δὴ ἄνδρες γεωργοὶ καὶ οὐ θαλάσσιοι, […] ἄξιον ἄν τι δρῷεν;
3.2 Il primo discorso di Pericle
125
ναυτική gode di una superiorità assoluta sotto ogni profilo. Se i Peloponnesiaci, infatti, attaccheranno Atene con un esercito di terra, gli Ateniesi non dovranno far altro che assalire il Peloponneso via mare, e il saccheggio di una sola parte del Peloponneso infliggerà danni ben più gravi rispetto alla devastazione dell’ Attica intera (I 143 410). I Lacedemoni, infatti, non potrebbero procurarsi altra terra se non combattendo per conquistarla, mentre Atene dispone di molta altra χώρα nelle isole e nel continente (ἡμῖν δ’ ἐστὶ γῆ πολλὴ καὶ ἐν νήσοις καὶ κατ’ ἤπειρον). Il dominio del mare garantisce ad Atene di potersi servire liberamente di molti altri territori, da cui approvvigionarsi di cibo e di altri beni necessari. La differenza sostanziale tra i due schieramenti, rileva ancora una volta Pericle, consiste proprio nel possesso della δύναμις ναυτική: l’ impero ateniese, basato sul dominio del mare, fa sì che la χώρα della città vada ben aldilà dei territori antistanti il sito della polis. «Tanto importante è, infatti, il dominio del mare» (μέγα γὰρ τὸ τῆς θαλάσσης κράτος), e sulla base di questa egemonia Atene può sostituire la χώρα dell’ Attica col più vasto territorio dell’ impero. 3.2.2 Se Atene fosse un’ isola Dimostrata la superiorità marittima ateniese – che nel discorso, diviene superiorità tout court – in I 143 5 Pericle imposta la descrizione della strategia di abbandono della χώρα extra muros alle devastazioni del nemico. σκέψασθε δέ· εἰ γὰρ ἦμεν νησιῶται, τίνες ἂν ἀληπτότεροι ἦσαν; καὶ νῦν χρὴ ὅτι ἐγγύτατα τούτου διανοηθέντας τὴν μὲν γῆν καὶ οἰκίας ἀφεῖναι, τῆς δὲ θαλάσσης καὶ πόλεως φυλακὴν ἔχειν, καὶ Πελοποννησίοις ὑπὲρ αὐτῶν ὀργισθέντας πολλῷ πλέοσι μὴ διαμάχεσθαι «Riflettete su questo: se fossimo degli insulari, chi più di noi sarebbe imprendibile? Ebbene, è necessario ora che, con il pensiero, ci poniamo in una situazione quanto più possibile vicino a questa e che abbandoniamo la terra e le case, limitandoci a sorvegliare il mare e la città; inoltre non dobbiamo attaccare i Peloponnesi, lasciandoci prendere dal risentimento per la devastazione della terra e delle case» Valutati i vantaggi offerti dalla talassocrazia, gli Ateniesi devono assumere una linea di condotta il più possibile simile a quella degli abitanti di un’ isola, concentrandosi nella polis (intesa come ἄστυ e dunque solo come centro urbano compreso all’ interno delle Lunghe Mura) e, soprattutto, affidandosi al mare. È dal mare che proviene l’ ἰσχύς ed è attraverso il mare che giungerà alla polis tutto
10
Thuc. I 143 4 ἤν τε ἐπὶ τὴν χώραν ἡμῶν πεζῇ ἴωσιν, ἡμεῖς ἐπὶ τὴν ἐκείνων πλευσούμεθα, καὶ οὐκέτι ἐκ τοῦ ὁμοίου ἔσται Πελοποννήσου τε μέρος τι τμηθῆναι καὶ τὴν Ἀττικὴν ἅπασαν.
126
3 La testimonianza tucididea
ciò di cui essa avrà bisogno: il territorio attico, con possedimenti terrieri e οἶκοι, deve essere sacrificato. Il piano ideato e fatto attuare da Pericle, come messo in rilievo da parte della critica, è più rivoluzionario di quanto possa apparire di primo acchito11. Benché, infatti, l’ evacuazione di beni e persone dalla χώρα fosse una prassi ricorrente per evitare razzie, prigionieri o perdite, il rifiuto a oltranza dello scontro diretto non rientrava tra le strategie usualmente adottate nella pratica militare dalle varie poleis12. Atene, in particolare, aveva già fatto ricorso a una tattica di abbandono del territorio cittadino in occasione della seconda guerra persiana: per sfuggire l’ invasione nemica del 480, beni e cittadini erano stati trasferiti su iniziativa di Temistocle (cfr. Hdt. VII 142–143; VIII 40–41). Hdt. VIII 41 1 Οἱ μὲν δὴ ἄλλοι κατέσχον ἐς τὴν Σαλαμῖνα, Ἀθηναῖοι δὲ ἐς τὴν ἑωυτῶν. Μετὰ δὲ τὴν ἄπιξιν κήρυγμα ἐποιήσαντο, Ἀθηναίων τῇ τις δύναται σ ῴ ζ ε ι ν τ ὰ τ έ κ ν α τ ε κ α ὶ τ ο ὺ ς ο ἰ κ έ τ α ς· ἐνθαῦτα οἱ μὲν πλεῖστοι ἐς Τροιζῆνα ἀπέστειλαν, οἱ δὲ ἐς Αἴγιναν, οἱ δὲ ἐς Σαλαμῖνα. «Così dunque gli altri approdarono a Salamina, gli Ateniesi nella loro città. Dopo l’ arrivo emanarono un proclama, che ogni ateniese, ciascuno come poteva, mettesse in salvo i figli e i familiari. Allora i più li mandarono a Trezene, altri a Egina, altri a Salamina.» Data la disparità di forze in campo fra Ateniesi e Persiani, quella messa in pratica da Temistocle rappresentava, in realtà, una scelta pressoché obbligata; non è un caso che in quell’ occasione fu evacuato perfino il sito urbano13. La strategia attuata, dunque, fu solo apparentemente precorritrice della tattica periclea: si trattava di una soluzione parziale e volta a mettere al riparo beni e persone per un periodo limitato, in attesa di uno scontro campale diretto. Una misura temporanea, quindi, finalizzata a impedire la totale devastazione delle risorse materiali e umane della polis, per riprendere il prima possibile il controllo del territorio invaso dal nemico.
11 12 13
In particolare, Ober 1985, p. 172; Kagan 1990, p. 244; Fantasia 2003, pp. 21–23. Si veda a questo proposito anche Mosconi 2014, pp. 53–55. Vari esempi di sgombero della χώρα in Bernard 2000, pp. 47–50. Benché osteggiata – testimonia Plut. Them. 9.5 che «dell’ unica cosa che era in quelle circostanze necessario, cioè abbandonare la città e imbarcarsi sulla flotta i più non volevano sentir parlare» (trad. it. di Traglia 1992) – la strategia temistoclea fu risolutiva: «Essendo riuscito nel suo intento, Temistocle propose una legge con cui, posta la città sotto protezione di Atena, patrona di Atene, si ordinava che tutti i cittadini in età atta alle armi si imbarcassero sulle triremi e che ciascuno provvedesse a mettere in salvo come poteva bambini, donne e schiavi» (Plut. Them. 10.4). Il numero esiguo di uomini rimasti in città e asserragliatisi sull’ acropoli, racconta Erodoto, fu sterminato.
3.2 Il primo discorso di Pericle
127
Pertanto, nonostante le molte e apparenti similitudini, le due scelte strategiche possono essere accostate solo parzialmente: la politica periclea poco aveva a che vedere con gli episodi concretamente verificatisi in precedenza di evacuazione delle campagne e di trasferimento di persone e ricchezze all’ interno delle mura o in luoghi fuori dalla portata delle forze nemiche14. Nel 431 l’ abbandono della χώρα era solo una delle scelte strategiche possibili per Atene, e neanche la più ovvia dal momento che sacrificava il territorio patrio per un periodo di tempo indeterminato senza la prospettiva di uno scontro diretto decisivo. Tale proposta doveva essere sembrata ai contemporanei di straordinaria novità: essa implicava un radicale cambiamento nella gestione dello scontro bellico e, soprattutto, nel modo stesso di intendere la polis15. Il tradizionale rapporto tra χώρα e ἄστυ è scisso: l’ Attica diviene sacrificabile perché Atene può disporre di molta altra χώρα sul continente e sulle isole. La χώρα attica è passibile di sostituzione col più vasto territorio dell’ impero. L’ ἀρχή marittima, infatti, amplia il raggio di azione della polis al punto di assicurarle quell’ autosufficienza che costituiva l’ ideale di ogni città; se il territorio dell’ Attica non poteva costituzionalmente giungere a un’ autosufficienza produttiva, l’ impero marittimo consentiva di procurarsi i beni necessari con i propri mezzi e in qualunque condizione.
14
15
Sono vari gli episodi di rinuncia a ogni difesa del territorio e di evacuazione in massa riferiti da Erodoto in relazione, soprattutto, allo scontro con i Persiani: al 490 risalgono i casi dei Nassii (Hdt. VI 96), dei Delii (VI 97) e degli Eretriesi (VI 100–101). Per quel che concerne, invece, la guerra del Peloponneso, si può ricordare il caso di Platea: nel 431 i Plateesi, paventando i danni derivanti da un’ invasione tebana, evacuano dalla χώρα persone e beni mobili (Thuc. II 5 7, οἱ δὲ Πλαταιῆς ἐπειδὴ τὰ ἐκ τῆς χώρας κατὰ τάχος ἐσεκομίσαντο). Di fatto, tuttavia, la città mantiene il controllo del territorio fino al 429, quando, di fronte alla sproporzione di forze rispetto ai contingenti dei Peloponnesiaci che invadono in massa la regione, i Plateesi decidono di trincerarsi entro le mura, abbandonando completamente il controllo della χώρα (Thuc. II 74 1). In quel caso, afferma Tucidide, la decisione di «sopportare, se necessario, anche la vista del loro territorio che veniva devastato» è presa in virtù di una situazione di assoluta necessità (οἱ Πλαταιῆς ἐβουλεύσαντο Ἀθηναίους μὴ προδιδόναι, ἀλλ’ ἀνέχεσθαι καὶ γῆν τεμνομένην, εἰ δεῖ, ὁρῶντας καὶ ἄλλο πάσχοντας ὅτι ἂν ξυμβαίνῃ). La bibliografia relativa alla strategia periclea è nutrita; si ricordino in particolare le trattazioni di Garlan 1974, pp. 44–65; Ober 1985; Spence 1990, pp. 91–109. Longo 1974 ha proposto delle penetranti riflessioni sulle conseguenze di carattere sociale e politico della tattica adottata da Pericle: l’ abbandono della χώρα extra muros proponeva un superamento della strutturazione demotica «a vantaggio di una polis che, estrapolata dal suo contesto territoriale e ristretta entro il perimetro urbano (asty/Pireo), veniva a porsi come il solo centro politico, sociale e culturale — come il koinon (o “patria”) di tutti i cittadini ateniesi». Una scelta epocale di questo genere non poteva che provocare ripercussioni consistenti sia sul piano economico (netta predilezione per le attività di scambio rispetto a quelle produttive) sia su quello sociopolitico (conseguente spostamento del peso politico alle categorie sociali divenute economicamente più influenti).
128
3 La testimonianza tucididea
Occorre, dunque, concentrarsi sul mare e sulla città (τῆς δὲ θαλάσσης καὶ π όλεως φυλακὴν ἔχειν). La terra patria che dev’ essere difesa con tutte le risorse disponibili è l’ ἄστυ, la quale, tramite l’ accesso al mare, controlla tutto il resto dei territori ateniesi. L’ impostazione della guerra, pertanto, deve rispondere a una razionale allocazione delle risorse: si può lasciare che i nemici dominino sulla terra se vi si rifiuta lo scontro e si trasferisce il confronto sul mare, là dove Atene gode di una posizione di vantaggio e può dispiegare la propria superiorità tecnica e finanziaria. Per fare questo, tuttavia, occorre f a r e d i A t e n e u n ’ i s o l a : «Se fossimo insulari, chi più di noi sarebbe imprendibile?» (I 143 5). Abbandonare la terra attica a vantaggio del controllo del mare vuol dire garantire la tutela dell’ impero, su cui riposa non solo la conservazione dell’ ἀρχή ateniese, ma anche la salvaguardia della propria terra (πατρίς). In quest’ ottica deve essere vissuta la, pur dolorosa, perdita di terra e case, in nome di quella varietà di beni, materiali e immateriali, che il controllo dell’ impero assicura. Se Atene, infatti, non diventasse un’ isola e accettasse uno scontro aperto con i Peloponnesiaci, il numero maggiore dei nemici finirebbe col logorare le forze ateniesi. Una volta che queste, inoltre, non fossero più sufficienti a tenere sotto controllo gli alleati, questi ultimi si ribellerebbero immediatamente16. Atene finirebbe così col perdere ciò che fino a quel momento i σύμμαχοι hanno fornito e d a c u i d e r i v a l a p r o p r i a f o r z a ( τ ὰ τ ῶ ν ξ υ μ μ ά χ ω ν , ὅ θ ε ν ἰ σ χ ύ ο μ ε ν ) . All’ interno della disamina della ratio che sostiene la scelta periclea, pertanto, l’ impero marittimo si configura come strumento della strategia e, al medesimo tempo, la sua salvaguardia ne rappresenta il fine. L’ argomentazione appare cogente nella sua articolazione: la forza di Atene risiede nella flotta; la costituzione della flotta è basata sulle contribuzioni degli alleati, dalle quali deriva la forza ateniese. La necessità di fare di Atene un’ isola è inferita deduttivamente da queste due premesse: abbandonare la χώρα attica e isolare Atene significa rifiutare uno scontro diretto via terra, in cui Atene avrebbe certamente la peggio, e, pertanto, salvaguardare la superiorità numerica sugli alleati, imprescindibile tutela contro le rivolte interne alla Lega. Inoltre, l’ illustrazione delle concrete motivazioni strategiche ed economiche trova un solido fondamento ideologico nel legame con il passato: la generazione precedente, vincitrice contro i Persiani, ha lasciato in eredità una potenza che gli Ateniesi hanno il dovere di tutelare e di consegnare ai posteri non diminuita (Thuc. I 144 4). Alla necessità di preservare l’ indissolubile rapporto tra comunità e territorio, determinato dall’ autoctonia – mito politico che la stessa ideologia democratica aveva contribuito con forza a creare17 –, è sostituita l’ obbligatorietà
16
17
Thuc. I 143 5 κρατήσαντές τε γὰρ αὖθις οὐκ ἐλάσσοσι μαχούμεθα καὶ ἢν σφαλῶμεν, τὰ τῶν ξυμμάχων, ὅθεν ἰσχύομεν, προσαπόλλυται· οὐ γὰρ ἡσυχάσουσι μὴ ἱκανῶν ἡμῶν ὄντων ἐπ’ αὐτοὺς στρατεύειν. Cfr. supra pp. 66–67, 85–86, e infra pp. 272–273.
3.2 Il primo discorso di Pericle
129
della conservazione e dell’ accrescimento dell’ eredità dei padri. La giustificazione dell’ inusitata strategia periclea passa, dunque, per l’ esaltazione del principio tradizionale di tutela dell’ eredità. Ancor più importante del territorio è l’ impero marittimo che le generazioni ateniesi hanno costruito a partire dalle guerre persiane. Il chiaro tentativo di ancorare l’ applicazione della strategia di abbandono della χώρα extra muros a principi ideologici tradizionali manifesta evidentemente la consapevolezza da parte di Pericle delle difficoltà e ostilità che l’ attuazione di una simile tattica avrebbe incontrato presso i concittadini. Se, infatti, in un primo momento – racconta Tucidide – gli Ateniesi, convinti che i suoi consigli fossero ottimi, decretarono in conformità a ciò che egli aveva raccomandato (I 145 1 νομίσαντες ἄριστα σφίσι παραινεῖν αὐτὸν ἐψηφίσαντο ἃ ἐκέλευε), e, messe a sicuro le greggi nell’ Eubea e nelle isole adiacenti, si spostarono in città con donne, bambini e masserizie (II 14 1), ben presto si manifestò tutto il drammatico disagio dell’ inurbamento (Thuc. II 16 2 «erano addolorati e mal sopportavano, lasciando le case e i santuari che erano stati loro di padre in figlio fin dall’ epoca dell’ antica organizzazione politica, di dover cambiare sistema di vita e abbandonare, ciascuno, nient’ altro che la propria città»)18. Lo spettacolo della γῆ τεμνομένη (II 21 2–3) cui gli Ateniesi si trovarono ad assistere per la prima volta19 suscitò reazioni forti e trasversali: pieni di ira contro Pericle, dimentichi dei precedenti consigli (II 21 4 ὧν παρῄνεσε πρότερον ἐμέμνηντο οὐδέν), lo consideravano uno stratega vile, perché impediva le sortite (ἐκάκιζον ὅτι στρατηγὸς ὢν οὐκ ἐπεξάγοι), colpevole di tutte le loro sventure (αἴτιόν τε σφίσιν ἐνόμιζον πάντων ὧν ἔπασχον). Di un’ opposizione interna riferisce anche Plut. Per. 33: molti dei suoi alleati lo pregavano di modificare il piano, mentre erano numerosi gli avversari che lo minacciavano e accusavano. Il malcontento era tale da poter essere sfruttato da politici che aspiravano alla δημαγωγία, come Cleone. Un’ eco di tali ingiurie è offerta, del resto, proprio da Plutarco, il quale riporta una serie di anapesti tratti da una commedia di Ermippo, in cui Pericle è raffigurato come un codardo che rifiuta lo scontro, attanagliato dalla paura per l’ incombente presenza del bellicoso Cleone20. 18
19
20
Thuc. II 16 2 ἐβαρύνοντο δὲ καὶ χαλεπῶς ἔφερον οἰκίας τε καταλείποντες καὶ ἱερὰ ἃ διὰ παντὸς ἦν αὐτοῖς ἐκ τῆς κατὰ τὸ ἀρχαῖον πολιτείας πάτρια δίαιτάν τε μέλλοντες μεταβάλλειν καὶ οὐδὲν ἄλλο ἢ πόλιν τὴν αὑτοῦ ἀπολείπων ἕκαστος. Specifica Tucidide che si trattava di uno spettacolo cui i giovani non avevano mai assistito e che i vecchi avevano visto solo ai tempi delle guerre contro i Medi (II 21 1 ὃ οὔπω ἑοράκεσαν οἵ γε νεώτεροι, οὐδ’ οἱ πρεσβύτεροι πλὴν τὰ Μηδικά,). fr. *47 K.–A. βασιλεῦ σατύρων, τί ποτ’ οὐκ ἐθέλεις | δόρυ βαστάζειν, ἀλλὰ λόγους μὲν | περὶ τοῦ πολέμου δεινοὺς παρέχῃ, | ψυχὴ δὲ Τέλητος ὕπεστιν; | κἀγχειριδίου δ’ ἀκόνῃ σκληρᾷ | παραθηγομένης βρύχεις κοπίδος, | δηχθεὶς αἴθωνι Κλέωνι «re dei satiri, perché mai non vuoi | imbracciare la lancia, ma discorsi | sulla guerra mirabili offri, | mentre sussiste in te l’ animο di Telete? | E, se un coltello su cote dura | è affilato come un pugnale, tu batti i denti, | tormentato dallo scintillante Cleone». Testo e traduzione
130
3 La testimonianza tucididea
Anche nella produzione eupolidea allo stratega era rimproverata l’ inerzia con cui lasciava che l’ Attica fosse devastata. Secondo alcuni studiosi, infatti, sarebbe possibile individuare nei Prospaltioi istanze di salvaguardia dei demi attici saccheggiati dai Lacedemoni21. Del resto, a distanza di ben cinque anni dalla prima invasione, Aristofane avrebbe dato voce alla rabbia degli Acarnesi per la devastazione da parte del nemico delle loro vigne (Ach.180–183; sul ruolo determinante svolto da Pericle per lo scoppio delle ostilità, cfr. in particolare vv. 530–534). 3.2.3 La forza di Atene: la flotta e l’ Impero A un malcontento serpeggiante e palpabile dà voce anche Tucidide, allorquando descrive la condizione della polis al sopraggiungere della peste, nel secondo anno di guerra. Gli Ateniesi erano schiacciati dalla sciagura, «all’ interno della città la gente moriva e fuori il territorio veniva saccheggiato» (Thuc. II 54 1). Alla seconda invasione dei Peloponnesiaci, che durò ben quaranta giorni (II 57 2), gli Ateniesi reagirono con rabbia, additando Pericle come responsabile delle loro sventure. A tali accuse egli rispose in un discorso rivolto all’ assemblea, in cui – ci dice lo storico nel riportarlo in forma diretta – difendeva il proprio operato politico (II 60–64)22.
21
22
sono tratti da Comentale 2017, p. 181, cui si rimanda anche per l’analisi del frammento, verisimilmente appartenente alle Moire ermippee, datate al 429. Goossens 1935, pp. 355–340, in particolare, ha ipotizzato che sia possibile interpretare PSI XI 1213 – in cui sono riportati i versi eupolidei, forse tratti da un contesto agonale – come eco dell’ insofferenza degli abitanti dei demi più colpiti dalla devastazione peloponnesiaca nei confronti della tattica periclea. I vv. 13–18, seppur frammentari, sembrano infatti richiamare la volontà di un gruppo di Prospaltioi di non attendere inattivi, ma di inviare un esercito. La frammentarietà del testo, edito da Kassel-Austin (fr. 260 K.-A.), tuttavia, ha indotto molti studiosi a esprimere cautela circa la possibilità che l’ esitante personaggio A, cui sono attribuiti parte dei versi tramandati, fosse una maschera comica per Pericle e che dietro l’ interlocutore, il personaggio B, si celasse il bellicoso Cleone (cfr. Olson 2016, p. 344, e Storey 2011, con bibliografia precedente). Sempre a una testimonianza papiracea (POxy. 663 ll. 44–48 = test. I K.-A.) si deve l’ ipotesi che nello stesso torno di tempo anche Cratino avesse attaccato in commedia Pericle per la sua riluttanza ad accettare lo scontro aperto con i Peloponnesiaci. In particolare, il papiro afferma che nel Dionisalessandro cratineo era posta una particolare enfasi sull’ argomentazione politica (cfr. sull’ argomento da ultimo Bianchi 2016, pp. 203–206, 239–240, che esprime, tuttavia, cautela). Sugli attacchi dei poeti comici alla strategia periclea si rimanda a Gomme 1945, pp. 75–76; Schwarze 1971, pp. 13, 104–109; Garlan 1974, p. 53; Stadter 1989, pp. lxiii-lxix; Spence 1990, pp. 98–99. Sull’ autenticità dell’ ultimo discorso pericleo riportato da Tucidide alcuni studiosi hanno espresso dei dubbi. La stretta continuità che lo caratterizza rispetto al successivo giudizio fornito da Tucidide sull’ operato politico di Pericle e sulla sua guida della polis, nonché i rimandi al periodo successivo alla morte dello stratega e agli errori compiuti
3.2 Il primo discorso di Pericle
131
A un tono apologetico può essere ricondotta in particolare la prima parte del discorso, caratterizzata da una forte personalizzazione delle riflessioni e da un’ accentuata contrapposizione pronominale (ὑμεῖς – ἐγώ)23; le argomentazioni, inoltre, si saldano fortemente alle considerazioni del primo discorso24. Pericle, infatti, dopo aver rivendicato quelle peculiari qualità che gli permettono di giudicare le cose necessarie e di condividere i propri consigli con i concittadini (II 60 4), ribadisce ancora una volta la saldezza delle proprie considerazioni (richiamando, evidentemente, la fermezza della propria γνώμη, già menzionata in I 140 1). Il suo giudizio, fondato sull’ interpretazione di dati reali, non è variato: a esser mutati sono, piuttosto, gli Ateniesi, che, atterriti dalla perdita dei propri beni e dalle sciagure che li hanno colpiti, ritengono la γνώμη originaria errata. La metabolé prodottasi nell’ opinione pubblica è determinata dalla sofferenza che domina l’ αἴσθησις, la percezione di ognuno. Ma gli Ateniesi, in realtà, sono stravolti dalle
23 24
dai successori (la spedizione in Sicilia fra tutti) ha indotto parte della critica a ritenere che il logos fatto pronunciare a Pericle in II 60–64 appartenga in realtà all’ ultima fase compositiva dell’ opera tucididea, successiva alla fine della guerra (così Meyer 1899, pp. 388–389; De Sanctis 1944, p. 263; Andrewes 1960, p. 7). Non vi sono evidenze, tuttavia, per ipotizzare che il discorso, che dimostra numerosi punti di contatto con i precedenti, dovesse essere frutto delle personali convinzioni dello storico e non un’ esposizione di quanto affermato da Pericle in seguito alle rimostranze dei concittadini (così Gomme 1956, pp. 178–179; Fantasia 2003, pp. 459–461). Thuc. II 60 1, 4–5, 61 2, 62 1, 64 1. Un’ attenzione particolare per l’ alternanza pronominale in Fantasia 2003, p. 457. La vicinanza delle tematiche dei due discorsi è, naturalmente, tutt’ altro che casuale. Appare altamente probabile, infatti, che Tucidide abbia condensato in entrambi quelle che dovevano essere state le argomentazioni più e più volte esposte dallo stratega durante le assemblee (cfr. Fantasia 2003). Ne costituisce una riprova il capitolo 13 del II libro, in cui le parole di Pericle sono riportate in forma indiretta e costituiscono, di fatto, una riaffermazione di quanto sostenuto alla vigilia dello scoppio della guerra all’ assemblea riunita: παρῄνει δὲ καὶ περὶ τῶν παρόντων ἅπερ καὶ πρότερον, παρασκευάζεσθαί τε ἐς τὸν πόλεμον καὶ τὰ ἐκ τῶν ἀγρῶν ἐσκομίζεσθαι, ἔς τε μάχην μὴ ἐπεξιέναι, ἀλλὰ τὴν πόλιν ἐσελθόντας φυλάσσειν, καὶ τὸ ναυτικόν, ᾗπερ ἰσχύουσιν, ἐξαρτύεσθαι, τά τε τῶν ξυμμάχων διὰ χειρὸς ἔχειν, λέγων τὴν ἰσχὺν αὐτοῖς ἀπὸ τούτων εἶναι τῶν χρημάτων τῆς προσόδου, τὰ δὲ πολλὰ τοῦ πολέμου γνώμῃ καὶ χρημάτων περιουσίᾳ κρατεῖσθαι (Thuc. II 13 2), «riguardo alla situazione del momento, continuava a dare gli stessi consigli: prepararsi per la guerra; riportare in città quanto si trovava nelle campagne e non uscire per affrontare il nemico battaglia, ma stabilirsi all’ interno della città e difenderla; equipaggiare la flotta, nella quale consisteva la loro forza, e tenere sotto controllo la situazione degli alleati, poiché – affermava - la potenza della città dipendeva dalle entrate derivanti dai tributi degli alleati e il successo della guerra, in genere, da una condotta assennata e dalla disponibilità di riserve di denaro». Del resto, il ricorrere delle medesime espressioni in relazione ai punti di forza di Atene e alla necessità di attuare la strategia stabilita induce a credere che Tucidide abbia riproposto le formule più incisive della retorica periclea.
132
3 La testimonianza tucididea
disgrazie al di là di ciò che è ragionevole (II 60 1, 62 1). La guerra era inevitabile: la scelta tra cedere ai nemici, obbedendo alle loro imposizioni, o affrontare i pericoli era obbligata25. Il timore che gli sforzi necessari alla guerra diventino insostenibili, senza che Atene riesca ad avere la meglio sui nemici, è, ribadisce ancora una volta Pericle, del tutto infondato. Una tale apprensione, infatti, si giustifica solo laddove non si tenga in debito conto il grande vantaggio di cui la polis dispone in relazione all’ ἀρχή. Thuc. II 62 1 δηλώσω δὲ καὶ τόδε, ὅ μοι δοκεῖτε οὔτ’ αὐτοὶ πώποτε ἐνθυμηθῆναι ὑπάρχον ὑμῖν μεγέθους πέρι ἐς τὴν ἀρχὴν οὔτ’ ἐγὼ ἐν τοῖς πρὶν λόγοις· οὐδ’ ἂν νῦν ἐχρησάμην κομπωδεστέραν ἔχοντι τὴν προσποίησιν, εἰ μὴ καταπεπληγμένους ὑμᾶς παρὰ τὸ εἰκὸς ἑώρων. «vi esporrò, invece, un elemento vantaggioso, di cui disponete riguardo alla potenza del vostro impero, un elemento che non mi sembra abbiate mai tenuto in considerazione, così come non l’ ho preso in considerazione io nei precedenti discorsi; ad esso non avrei fatto ricorso nemmeno ora, giacché può far pensare ad aspirazioni che sanno di millanteria, se non vi avessi visti avviliti più di quanto è ragionevole.» Ancora una volta l’ ἰσχύς ateniese è individuata da Pericle nella flotta e nell’ impero. L’ affermazione di non aver dato peso alla δύναμις marittima nei logoi precedenti costituisce evidentemente un espediente retorico, giacché, in realtà, i rimandi alla grandezza dell’ impero sul mare erano stati frequenti. Inoltre, il passaggio in cui Pericle si schermisce fintamente da apparenti vanterie è retoricamente pretestuoso: la talassocrazia ateniese è tale che elogiarne i vantaggi potrebbe apparire un vanto esagerato, ma gli Ateniesi devono tornare a esser consapevoli dei propri mezzi. Thuc. II 62 2 οἴεσθε μὲν γὰρ τῶν ξυμμάχων μόνων ἄρχειν, ἐγὼ δὲ ἀποφαίνω δύο μερῶν τῶν ἐς χρῆσιν φανερῶν, γῆς καὶ θαλάσσης, τοῦ ἑτέρου ὑμᾶς παντὸς κυριωτάτους ὄντας, ἐφ’ ὅσον τε νῦν ἑτέρου ὑμᾶς παντὸς κυριωτάτους ὄντας, ἐφ’ ὅσον τε νῦν νέμεσθε καὶ ἢν ἐπὶ πλέον βουληθῆτε· καὶ οὐκ ἔστιν ὅστις τῇ ὑπαρχούσῃ παρασκευῇ τοῦ ναυτικοῦ πλέοντας ὑμᾶς οὔτε βασιλεὺς οὔτε ἄλλο οὐδὲν ἔθνος τῶν ἐν τῷ παρόντι κωλύσει. «Voi pensate, infatti, di comandare solo ai vostri alleati, ma io vi dimostrerò che delle due parti del mondo che sono aperte all’ attività umana – la terra e il mare – voi siete padroni assoluti di una nella sua totalità (non solo nell’ estensione che è 25
Così in Thuc. II 61 1 («ma nel caso in cui si è costretti o a cedere e a sottomettersi immediatamente ai vicini o ad affrontare dei rischi per avere la meglio, deve essere biasimato colui che evita il rischio più di colui che lo accetta.») come già in I 140 2–5.
3.2 Il primo discorso di Pericle
133
ora soggetta al vostro controllo, ma anche in misura più ampia, se lo volete); e non c’ è nessuno – né il re, né alcun altro popolo di quelli contemporanei – che vi possa fermare se mettete in mare tutte le forze navali di cui disponete.» L’ ὑπαρχούση παρασκευή τοῦ ναυτικοῦ è tale che nessun popolo, tanto tra i Greci quanto tra i barbari, potrebbe tenere testa a quelli che sono a tutti gli effetti padroni assoluti del mare, i quali potrebbero, se lo decidessero, dare al proprio impero un’ estensione ancora maggiore. La talassocrazia, dunque, è rappresentata come strumento di un’ egemonia perfettamente consolidata, e, allo stesso tempo, come base fondante di un potere e di una potenza che appaiono infinitamente espandibili. La tematica talassocratica viene, così, rimodulata rispetto ai discorsi precedenti, a indicare questa volta le potenzialità, ancora inespresse, della forza della flotta e della perizia navale della città, cui va aggiunto naturalmente il cospicuo numero di alleati su cui Atene detiene il controllo. Il mare è l’ ambito in cui Atene deve esercitare forza e audacia, campo di incontrastato successo e potere per la polis. Una tale δύναμις non può certo essere paragonata all’ uso delle case e della terra della cui privazione gli Ateniesi si lamentano: confrontate alla δύναμις ναυτική, οἰκίαι e γῆ non sono altro che ornamenti di una prosperità e di una ricchezza che derivano da ben altri mezzi26. La libertà – intesa come autonomia politica e autodeterminazione – garantita dall’ esercizio dell’ ἀρχή marittima permetterà agli Ateniesi di rimpadronirsi di quei beni. Proprio come nel primo discorso, anche qui è forte l’ esortazione a non tradire l’ eredità dei padri: essi sono stati i primi fondatori di un impero trasmesso intatto ai cittadini dell’ Atene contemporanea, i quali hanno il dovere di non mostrarsi inferiori al valore di quelli27. Ancora una volta, dunque, l’ eredità più preziosa del passato ateniese è costituita non da possessi e terre, come la tradizione avrebbe voluto, ma da quell’ ἀρχή alla quale Atene non deve e non può rinunciare. Del resto, dell’ onore di cui la città gode grazie alla sua ἀρχή tutti si vantano. La condizione di prestigio e prosperità, derivante dall’ impero, è e s a l t a t a d a t u t t i i c i t t a d i n i 28, ma tali onori e tale prestigio, cui nessun Ateniese è disposto a rinunciare, dipendono, in modo ineludibile, dai πόνοι, dai travagli che la difesa dell’ egemonia comporta. Ne consegue che chi, sostenendo la parte dell’ uomo onesto, vuole, dopo aver subito delle perdite personali, convincere la
26
27 28
Thuc. II 62 3 ὥστε οὐ κατὰ τὴν τῶν οἰκιῶν καὶ τῆς γῆς χρείαν, ὧν μεγάλων νομίζετε ἐστερῆσθαι, αὕτη ἡ δύναμις φαίνεται· οὐδ’ εἰκὸς χαλεπῶς φέρειν αὐτῶν μᾶλλον ἢ οὐ κηπίον καὶ ἐγκαλλώπισμα πλούτου πρὸς ταύτην νομίσαντας ὀλιγωρῆσαι. Così già in I 144 4; cfr. supra pp. 128–129. Thuc. II 63 1 τῆς τε πόλεως ὑμᾶς εἰκὸς τῷ τιμωμένῳ ἀπὸ τοῦ ἄρχειν, ᾧπερ ἅπαντες ἀγάλλεσθε, βοηθεῖν, καὶ μὴ φεύγειν τοὺς πόνους «è naturale, inoltre, che voi diate il vostro sostegno alla situazione di onore, di cui tutti andate orgogliosi, nella quale la città è venuta a trovarsi in ragione del suo impero e che non vi sottraiate agli impegni».
134
3 La testimonianza tucididea
città a tirarsi indietro è quantomeno incoerente: non si può invocare la cessazione dei πόνοι e allo stesso tempo tendere a onori e vantaggi derivanti dall’ impero. Thuc. II 63 2 ἧς οὐδ’ ἐκστῆναι ἔτι ὑμῖν ἔστιν, εἴ τις καὶ τόδε ἐν τῷ παρόντι δεδιὼς ἀπραγμοσύνῃ ἀνδραγαθίζεται «a questo punto non vi è più consentito rinunciare ad esso [scil. all’ impero], anche se qualcuno, preso da timore di fronte alla situazione presente, potrebbe essere indotto, per desiderio di tranquillità a comportamenti virtuosi» La risposta di Pericle ai propri oppositori è, in questo passaggio, quantomai chiara: l’ ἀρχή ateniese è un fenomeno cittadino, che coinvolge anche i cosiddetti ἀπράγμονες che vorrebbero tirarsi indietro. L’ ἀπραγμοσύνη, l’ astensione dai πράγματα, accostata a un ben poco nobile sentimento di paura, acquisisce in questo passaggio una chiara connotazione negativa di inerzia e colpevole disimpegno. Quanti, infatti, vorrebbero disobbligarsi dai vincoli derivanti dall’ esercizio dell’ ἀρχή costituiscono un pericolo e una rovina per la polis: se riuscissero a orientare l’ opinione pubblica, Atene sarebbe perduta. Del resto, rincara Pericle, anche se andassero ad abitare altrove, costituendo per conto proprio una città indipendente, neppure allora ci sarebbe per loro possibilità di salvezza: l’ inerzia è utile solo in una città suddita (II 63 3 τὸ γὰρ ἄπραγμον […] ξυμφέρει […] ἐν ὑπηκόῳ, ἀσφαλῶς δουλεύειν). È interessante notare come, per indicare una polis in cui l’ ἀπραγμοσύνη possa essere un valore, Pericle faccia ricorso al termine ὑπήκοος, con cui usualmente erano indicate le città sottoposte all’ egemonia ateniese all’ interno della Lega Delio-attica29. Se, pertanto, gli ἀπράγμονες riuscissero a imporre la propria linea, Atene da città egemone diverrebbe città suddita. Ora, tuttavia, Atene non è ὑπήκοος: quella che gli Ateniesi hanno è quasi una tirannide (ὡς τυραννίδα γὰρ ἤδη ἔχετε αὐτήν). La rappresentazione della città come polis tyrannos è volta a mettere in luce gli obblighi e i connessi rischi cui il dominio esercitato da Atene la costringe30. 29
30
Così sono definiti i σύμμαχοι nel discorso degli ambasciatori corciresi in Thuc. I 35, e dagli ambasciatori ateniesi nel confronto contro i Melii (I 77). Nella descrizione della rivolta di Samo Tucidide descrive nello stesso modo i Bisanzi in seguito al fallimento della ribellione (I 117 3). Cfr. LSJ s. v. ὑπήκοος. Ricorre in questo passo la celebre rappresentazione della città come tiranna. La metafora ricorre all’ interno dell’ opera tucididea in altri tre discorsi diretti. In I 122 3 e 124 3 i Corinzi definiscono il dominio instaurato da Atene una tirannide che priva i Greci della propria libertà e che dev’ essere rovesciata prima che si estenda a tutte le città greche (I 124 3 τὴν καθεστηκυῖαν ἐν τῇ Ἑλλάδι πόλιν τύραννον). In III 37 2, Cleone, in un’ esplicita ripresa del discorso pericleo, ammonisce dai pericoli insiti in eventuali scrupoli etici e reazioni emotive nell’ amministrazione dell’ impero. Fine di qualsiasi
3.2 Il primo discorso di Pericle
135
Pericle individua realisticamente le conseguenze dell’ ἀρχή e la necessità di attuare una linea politica che ponga al riparo la polis dal pericolo di ribellioni e ritorsioni. Non vi è spazio per ripensamenti morali: se esercitare il dominio può sembrare ingiusto, abbandonarlo è senza dubbio pericoloso (63 2 ὡς τυραννίδα γὰρ ἤδη ἔχετε αὐτήν, ἣν λαβεῖν μὲν ἄδικον δοκεῖ εἶναι, ἀφεῖναι δὲ ἐπικίνδυνον). Coloro che pretendono di fare gli onesti (ἀνδραγαθίζεται) devono prendere atto del fatto che a un simile potere non si può semplicemente rinunciare senza andare incontro a conseguenze dannose e potenzialmente rovinose. Atene non si può permettere allentamenti nella condotta politica nei confronti degli alleati: basterebbe subire delle perdite per far profilare il concreto pericolo di ribellioni31.
31
azione decisa nei confronti degli alleati dev’essere la tutela e il mantenimento dell’ ἀρχή: in quest’ ottica i rapporti tra chi esercita il dominio imperiale e chi lo subisce assumono necessariamente un carattere coercitivo (III 37 2). In VI 85 1 Eufemo a Camarina accosta i tiranni e le città imperiali, dal momento che sia gli uni che le altre non possono esimersi dalla ricerca dell’ utile e dell’ affidabile. L’ analogia instaurata tra il dominio di Atene e il potere tirannico doveva evidentemente essere considerata una formula di grande efficacia, impiegata a più riprese nella retorica del periodo (ne troviamo eco anche nel discorso di Alcibiade in Thuc. VI 18 3, e soprattutto in Ar. Eq. 1111–1114, in cui Demo personificato è temuto come un tiranno. Per un’ analisi puntuale dei singoli passi, cfr. Tuplin 1985, pp. 348–375). È interessante notare come tale accostamento sia costantemente inserito all’ interno di una tensione oppositiva i cui poli sono di volta in volta costituiti dalle coppie antinomiche libertà – schiavitù e sicurezza – pericolo, tese a mettere in luce i tratti comuni e costanti tra le due tipologie di esperienze politiche, ovvero l’ ineluttabilità dello sviluppo dell’ ἀρχή tirannica e la necessità dell’ uso della forza. Se tali argomentazioni dovevano, quantomeno in una certa misura, fornire una giustificazione ideologica alla politica egemonica ed espansionistica perseguita dalla democrazia ateniese (così palesemente nei discorsi pericleo e cleoniano, cfr. Connor 1977, pp. 95–109), appare indubbio che esse siano state facilmente strumentalizzate dai peloponnesiaci, che poterono connotare il proprio operato come il tentativo di liberare le città greche dal nuovo tiranno. È difficile individuare con esattezza l’ ambito in cui la raffigurazione di Atene come polis tyrannos fu elaborata per la prima volta (presso i σύμμαχοι/sudditi? Presso il fronte bellicista dello schieramento Peloponnesiaco? Così Cataldi 1984, pp. 157–158, contra Bernhardt 1987); tuttavia appare evidente che, in virtù della sua icasticità, essa sia divenuta rapidamente cardine della retorica propagandistica nello scontro tra Ateniesi e Lacedemoni. Diversa la posizione di alcuni studi che ritengono, al contrario, che la metafora sia stata elaborata da Tucidide per mettere in luce il vero volto della dominazione imperiale ateniese (così Sancho Rocher 1994). Tra la vastissima bibliografia relativa alla polis tyrannos si ricordino, tra gli altri, Schuller 1978; Raaflaub 1979; Scanlon 1987; le differenti posizioni prospettate da Raaflaub 2003 e Kallet 2003 in Morgan 2003, con relativo aggiornamento bibliografico; e il recente Brock 2013, pp. 123–125. Pericle lo ha affermato chiaramente in I 143 5: lo scontro campale e terrestre con i Peloponnesiaci dev’ essere evitato anche in ragione del fatto che una riduzione della
136
3 La testimonianza tucididea
L’ ἀρχή ateniese, dunque, è quasi una tirannide, da cui discendono di necessità un odio e un risentimento da parte dei sottoposti che obbligano la polis all’ uso della forza. Il far parte di una città imperiale lascia ben poche alternative rispetto all’ azione da perseguire: la scelta è tra l’ ἄρχειν e il δουλεύειν. Thuc. II 64 5 τὸ δὲ μισεῖσθαι καὶ λυπηροὺς εἶναι ἐν τῷ παρόντι πᾶσι μὲν ὑπῆρξε δὴ ὅσοι ἕτεροι ἑτέρων ἠξίωσαν ἄρχειν· ὅστις δὲ ἐπὶ μεγίστοις τὸ ἐπίφθονον λαμβάνει, ὀρθῶς βουλεύεται. «Essere odiati e detestati sul momento è sempre stata la sorte di quanti hanno preteso di comandare agli altri; ma chiunque si attira l’ invidia per essersi proposto imprese molto importanti si comporta saggiamente.» Come accade per tutti poteri assoluti, basati sulla forza e imposti contro la volontà dei sottoposti, l’ ἀρχή di Atene provoca odio e risentimento. Un’ azione politica guidata da capacità di discernimento deve agire coerentemente a tale realtà obiettiva32.
32
consistenza numerica delle truppe, prevedibile conseguenza di uno scontro diretto coi nemici, avrebbe certamente indotto i σύμμαχοι a ribellarsi. Nel ritratto che solo qualche paragrafo dopo fornisce dello stratega, Tucidide attribuisce allo stesso Pericle una profonda capacità di discernimento. Nel periodo in cui era stato posto alla guida della città, le sue qualità, manifeste a tutti, avevano garantito sicurezza nei confronti delle invasioni nemiche ed equilibrio nell’ amministrazione (65 5 μετρίως ἐξηγεῖτο καὶ ἀσφαλῶς διεφύλαξεν αὐτήν). Dotato di πρόνοια, Pericle era riuscito a valutare la potenza della polis e le sue potenzialità di sviluppo e, al medesimo tempo, a prevedere e dunque evitare i pericoli connessi al dominio imperiale. Il riconoscimento da parte del demos di queste eccellenti qualità aveva fatto sì che egli potesse trattenere la massa in maniera libera da condizionamenti, senza lasciarsi condurre da essa più di quanto egli stesso non la conducesse (65 8 αἴτιον δ’ ἦν ὅτι ἐκεῖνος μὲν δυνατὸς ὢν τῷ τε ἀξιώματι καὶ τῇ γνώμῃ χρημάτων τε διαφανῶς ἀδωρότατος γενόμενος κατεῖχε τὸ πλῆθος ἐλευθέρως, καὶ οὐκ ἤγετο μᾶλλον ὑπ’ αὐτοῦ ἢ αὐτὸς ἦγε). Sul valore di ἐλευθέρως, che, riferito all’ operato pericleo, ne indica l’ indipendenza da influssi o pressioni, cfr. Gomme 1956, p. 192; Edmunds – Martin 1977, p. 187; Musti 1995, pp. 181; Fantasia 2003, p. 498). La menzione della capacità dello stratega di frenare il πλῆθος, unitamente alla descrizione del sistema politico ateniese nei termini di una democrazia nominale, che nei fatti si esplica nel governo di un solo uomo, adombrerebbe secondo alcuni studiosi un sistema politico significativamente meno democratico di quanto dichiarato dallo stesso Pericle nell’ epitafio (anche sulla base di Plut. Per. 9.1; cfr. Raaflaub 1990, p. 55; Susanetti 2015, p. 19). Se senza dubbio della tensione esistente tra l’ ordinamento democratico e la straordinaria influenza esercitata da Pericle Tucidide non doveva essere inconsapevole (chiari riecheggiamenti si rinvengono in Crat. fr. 258 K.-A.; Telecl. fr. 45 K.-A. su cui infra T 1, p. 214), il bilancio effettuato dallo storico sembra offrire, più che un giudizio di valore, una sintesi puntuale della situazione creatasi ad Atene. L’ ἀρχή esercitata dallo stratega è legittimata, approvata e apprezzata dal demos,
3.3 Pericle e l’ Anonimo
137
3.3 Pericle e l’ Anonimo 3.3.1 La δύναμις ναυτική Centralità della flotta e dominio sul mare rappresentano i tratti costitutivi e caratterizzanti del sistema democratico ateniese descritto dall’ autore dell’ Athenaion Politeia. La riflessione teorica del pamphlet dedica a questo tema numerose osservazioni nel corso dell’ intera argomentazione e – tenendo conto della suddivisione moderna del libello – riserva quasi un intero capitolo (in particolare II 2–16) all’ analisi dei vantaggi del potere sul mare. Che il potere della città riposi sulla flotta è per l’ Anonimo un dato di fatto. Ad Atene è il popolo che fa andare avanti le navi e conferisce potenza alla città: ὁ δῆμός ἐστιν ὁ ἐλαύνων τὰς ναῦς καὶ ὁ τὴν δύναμιν περιτιθεὶς τῇ πόλει (Ath. Pol. I 2). Nocchieri, celeusti, pentecontarchi, proreti e carpentieri garantiscono la δύναμις della polis molto più degli opliti e dei nobili: «Le cose stanno così» (οὖν ταῦτα οὕτως ἔχει), ammette laconicamente l’ Anonimo33. La forza della città, dunque, risiede indubbiamente nella flotta. Su tale δύναμις ναυτική si regge l’ intera politeia democratica, intesa tanto nella sua accezione prettamente costituzionale quanto come insieme delle consuetudini adottate dalla cittadinanza, e dunque come sistema socioeconomico. Il demos, infatti, in virtù del ruolo centrale (militare ed economico) che riveste, ha acquisito un potere negoziale tale da poter legittimamente prevalere, πλέον ἔχειν, su nobili e ricchi. Alle navi che spinge si
33
che consapevolmente, in virtù delle sue eccellenti qualità, gli riconosce il primato politico (così in 65 4: «consideravano Pericle adattissimo per quanto riguardava i bisogni attuali della città»). Per una valutazione dell’ ἀρχή periclea si vedano le considerazioni di Ehrenberg 1959, p. 131 (il quale gli attribuisce una auctoritas cui non faceva seguito una corrispondente potestas); cfr. inoltre Musti 1995, pp. 181–188; Fantasia 2003, pp. 500–502. Ath. Pol. I 2 οἱ κυβερνῆται καὶ οἱ κελευσταὶ καὶ οἱ πεντηκόνταρχοι καὶ οἱ πρῳρᾶται καὶ οἱ ναυπηγοί, – οὗτοί εἰσιν οἱ τὴν δύναμιν περιτιθέντες τῇ πόλει πολὺ μᾶλλον ἢ οἱ ὁπλῖται καὶ οἱ γενναῖοι καὶ οἱ χρηστοί, «i timonieri, i nostromi, i commissari di bordo, gli ufficiali di prua e i carpentieri: costoro sono quelli che conferiscono la potenza alla città molto più degli opliti, dei nobili e dei buoni». La dicotomia instaurata tra marinai da una parte e opliti e nobili dall’ altra è chiaramente improntata a distinzioni di carattere tanto militare quanto sociale. Se da un lato, infatti, essa mette in luce la preminenza della marina rispetto alla fanteria pesante e alla cavalleria nella compagine militare ateniese, dall’ altro la contrapposizione eminentemente censitaria che caratterizzava i ranghi delle forze ateniesi profila un’ opposizione di tipo sociale, aprendo la strada alle argomentazioni di carattere sociopolitico successive. Anche su queste basi può essere rifiutata la lezione manoscritta πολῖται e accolta nel testo l’ emendazione in ὁπλῖται di Krüger (la cui necessità è garantita anche dalle ricorrenze successive del termine, da cui si evince chiaramente che tra i πολῖται, secondo l’ uso linguistico corrente, l’ Anonimo annovera anche i membri del demos. Sull’ argomento da ultima Lenfant 2017, pp. 31– 32).
138
3 La testimonianza tucididea
deve, del resto, il controllo sugli alleati, i quali sono costretti in uno stato di sudditanza e dai quali provengono le risorse di cui Atene può disporre per finanziare la propria potenza, nonché la difesa della città. Una tale incontrastata δύναμις è ricondotta dall’ Anonimo, significativamente, all’ esperienza e alla pratica di navigazione. La necessità di controllare e amministrare le città alleate oltremare ha fatto sì che il demos ateniese abbia imparato a remare. Ath. Pol. I 19 πρὸς δὲ τούτοις διὰ τὴν κτῆσιν τὴν ἐν τοῖς ὑπερορίοις καὶ διὰ τὰς ἀρχὰς τὰς εἰς τὴν ὑπερορίαν λελήθασι μανθάνοντες ἐλαύνειν τῇ κώπῃ αὐτοί τε καὶ οἱ ἀκόλουθοι. «Oltre a ciò, a causa dei possessi d’oltremare e delle cariche che si recano esercitare oltre mare, hanno imparato senza accorgersene a remare, essi e loro servi.» Decisivo per lo sviluppo della δύναμις ναυτική è stato, dunque, l’impero: i più sono capaci di navigare non appena salgono a bordo, perché si sono esercitati prima durante tutta la vita (Ath. Pol. I 20, οἱ δὲ πολλοὶ ἐλαύνειν εὐθὺς 〈π〉ως οἷοί τε εἰσβάντες εἰς ναῦς, ἅτε ἐν παντὶ τῷ βίῳ προμεμελετηκότες). Tuttavia, è interessante rilevare come l’ Anonimo segnali, accanto all’ esigenza di esercitare una vigilanza sulle città sottoposte, il fattore economico come determinante perché gli Ateniesi guardassero al mare. Le indubbie capacità marinare del demos si sviluppano, per così dire, nell’ ambito degli affari privati: è pilotando navi da trasporto o da carico che i membri del demos acquisiscono le competenze necessarie a guidare le triremi (ἐμελέτησαν δὲ οἱ μὲν πλοῖον κυβερνῶντες, οἱ δὲ ὁλκάδα, οἱ δ᾽ ἐντεῦθεν ἐπὶ τριήρεσι κατέστησαν). L’ impero dunque è frutto dell’ abilità nautica, che, tuttavia, è alimentata e resa possibile dall’ impero stesso. Le implicazioni politiche ed economiche conseguenti alla creazione della Lega Delio-attica sono individuate come causa ed effetto della δύναμις ateniese, che si sviluppa, secondo l’ Anonimo, in un circolo destinato ad autoalimentarsi. Se è certo vero che, com’ è stato notato da alcuni studiosi, la ricostruzione fornita dall’ Anonimo è esente da una prospettiva storica tesa a ricercare l’ origine prima del fenomeno talassocratico34, l’ esplicita volontà di delineare in modo vivido un’ istantanea del presente rende il pamphlet un testimone importante della consapevolezza della pervasività del nautikon nella vita economica, sociale e politica ateniese. L’ immagine che di Atene ci è così restituita è quella di una città totalmente proiettata sul mare, la potenza della cui flotta favorisce un’ economia di scambio, garantendo una sicura circolazione di beni e ricchezze. Quella con cui l’ Anonimo si confronta, dunque, è la realtà fattuale della polis, una realtà in cui la vita economica e politica verte interamente sull’ impero marit34
La mancanza di prospettiva storica e l’ interesse dell’ Anonimo al solo hic et nunc sono stati messi in rilievo in particolare da Serra 1979a e Lenfant 2018.
3.3 Pericle e l’ Anonimo
139
timo: tramite l’ impero il demos controlla gli alleati/sudditi e grazie all’ impero il demos fa fortuna, governando navi da carico, da trasporto e triremi. In quest’ ottica può essere spiegata quella che è stata, a buon diritto, definita «un’ autentica ossessione per la talassocrazia ateniese e le sue implicazioni»35. È proprio sulla base di tale incontrastata egemonia marittima – afferma l’ Anonimo in II 1 – che gli Ateniesi non si preoccupano dello stato tutt’ altro che favorevole delle forze oplitiche cittadine. La condizione di τὸ ὁπλιτικόν non sembra certo ottimale, anche perché notoriamente inferiore, quantitativamente e qualitativamente, alla fanteria dei nemici. Gli Ateniesi ne sono, naturalmente, coscienti, ma dal momento che le forze di fanteria sono superiori a quelle degli alleati, le ritengono in definitiva sufficienti. Ath. Pol. II 1 τὸ δὲ ὁπλιτικὸν αὐτοῖς, ὃ ἥκιστα δοκεῖ εὖ ἔχειν Ἀθήνησιν, οὕτω καθέστηκεν, καὶ τῶν μὲν πολεμίων ἥττους τε σφᾶς αὐτοὺς ἡγοῦνται εἶναι καὶ μείους, τῶν δὲ συμμάχων, οἳ φέρουσι τὸν φόρον, καὶ κατὰ γῆν κράτιστοί εἰσιν καὶ νομίζουσι τὸ ὁπλιτικὸν ἀρκεῖν, εἰ τῶν συμμάχων κρείττονές εἰσι36. «Quanto invece alle forze oplitiche, che si crede siano assai poco efficienti ad Atene, questa ne è la situazione, e precisamente: rispetto ai nemici, essi ritengono di essere inferiori per qualità e numero, ma gli alleati, che pagano il tributo, li dominano anche per terra, e ritengono che le loro forze oplitiche siano sufficienti, se essi sono superiori agli alleati.»
35 36
Così Prandi 2011, p. 124. Il testo tramandato dai manoscritti, ἥττους τε σφᾶς αὐτοὺς ἡγοῦνται εἶναι καὶ μείζους, è stato considerato corrotto dalla gran parte degli studiosi (fatta eccezione per Meyer 1892–1899 II, p. 44, che invoca come parallelo Hdt. I 202 1; seguito da Gigante 1953, pp. 143–145, e Canfora 1982, pp. 23, 39). Il nesso è stato emendato da Wilamowitz in ὀλείζους, congettura accolta da numerosi editori (Kalinka 1913, p. 72; Marchant 1920; Frisch 1942, pp. 22, 238; Bowersock 1966, p. 50; Galiano 1971, p. 8; Serra 1979b, p. 32; Marr–Rhodes 2008, pp. 44, 99; Weber 2010, pp. 50, 107). Il senso del testo così ottenuto, ovvero un’ inferiorità tanto qualitativa quanto numerica, concorda perfettamente con i dati che ci sono forniti da Tucidide (I 18 2, 81 1, 143 5, II 11 5). Dal momento che, tuttavia, tale forma di comparativo non è attestata in alcun testo di epoca classica sono state avanzate altre proposte, tra cui quella di Lapini 1997, pp. 151–152, 〈μὴ〉 μείζους, «più deboli si considerano, e non più forti», accolta da Ramirez Vidal 2005, p. 7. Nelle edizioni più recenti, Lenfant 2017, p. 105, e Serra 2018 accolgono l’ emendazione di Heinrich μείους, che, verisimile sul piano paleografico, presenta il vantaggio di mantenere inalterato il senso della frase suggerito da Wilamowitz e può contare su un numero maggiore di attestazioni in epoca classica. Gargiulo 2016 suggerisce, invece, che la corruzione abbia obliterato non un secondo comparativo, ma un verbo che precisava il significato del verbum putandi ἡγοῦνται, proponendo come «congettura diagnostica» ἀμελοῦσι: «Si ritengono inferiori ai nemici e non se curano».
140
3 La testimonianza tucididea
Atene non è una potenza ἠπειρώτης, «continentale», e, pertanto, l’ efficacia delle forze oplitiche è misurata dalla sola capacità di sedare eventuali rivolte degli alleati tributari (οἳ φέρουσι τὸν φόρον); la difesa della città è affidata, invece, alla flotta. La debolezza della fanteria rispetto ai nemici, dunque, non è dovuta a inefficienza, quanto, piuttosto, a un rigoroso calcolo di mezzi e risorse. Atene, infatti, in virtù della dominazione marittima, gode di un ineludibile vantaggio tattico e militare su tutti i fronti: interno, in virtù del controllo sugli alleati (II 2–3), ed esterno, per quanto riguarda i nemici esterni (II 4–5). Se una tale condizione egemonica è stata consolidata dalla polis grazie a un controllo capillare dei territori, appare indubbio che essa sia frutto anche della sorte (καὶ κατὰ τύχην): la δύναμις ateniese è incontestata perché ναυτική e, in quanto tale, intrinsecamente superiore37. Sulla sostanziale superiorità del potere marittimo rispetto al potere terrestre l’ Anonimo si sofferma in maniera analitica enucleando i molteplici vantaggi reali di ordine strategico ed economico di cui godono i thalassokrates. Innanzitutto, afferma, le poleis sottoposte ad Atene, isolane e continentali, non possono sottrarsi al suo controllo. Mentre, infatti, le città sottoposte a un’ ἀρχή terrestre, riunitesi in un solo luogo, potrebbero opporre resistenza alla potenza egemone, ciò non sarebbe applicabile nei confronti di chi detiene un’ ἀρχή marittima. I νησιῶται, ad esempio, non potrebbero ovviare al proprio isolamento coalizzandosi, dal momento che qualsiasi manovra marittima sarebbe agevolmente arrestata da coloro che esercitano la signoria sui mari (οἱ δὲ κρατοῦντες θαλασσοκράτορές). Anche qualora gli isolani riuscissero a creare un fronte di opposizione compatto, trasferendosi tutti su un’ isola, ad Atene sarebbe sufficiente effettuare un blocco marittimo, impedendo gli approvvigionamenti. Gli isolani, dunque, non hanno alcuna possibilità di sottrarsi al controllo della potenza dominante, ma anche la libertà di azione di cui sembrerebbero poter godere, per contrasto, le città della terraferma si rivela ben presto illusoria. Nella realtà dei fatti la soggezione all’ ἀρχή ateniese cui sono sottoposte le poleis continentali appare ineliminabile: «Non c’ è infatti nessuna città che non abbia bisogno di importare o esportare qualcosa, e ciò non le sarà possibile se non sarà sottomessa ai signori del mare»38. La talassocrazia permette
37 38
Ath. Pol. II 1 πρὸς δὲ καὶ κατὰ τύχην τι αὐτοῖς τοιοῦτον καθέστηκε. Ath. Pol. II 3 ὁπόσαι δ᾽ ἐν τῇ ἠπείρῳ εἰσὶ πόλεις ὑπὸ τῶν Ἀθηναίων ἀρχόμεναι, αἱ μὲν μεγάλαι διὰ δέος ἄρχονται, αἱ δὲ μικραὶ πάνυ διὰ χρείαν· οὐ γὰρ ἔστι πόλις οὐδεμία ἥτις οὐ δεῖται εἰσάγεσθαί τι ἢ ἐξάγεσθαι. ταῦτα τοίνυν οὐκ ἔσται αὐτῇ, ἐὰν μὴ ὑπήκοος ᾖ τῶν ἀρχόντων τῆς θαλάττης, «tutte le città che sul continente sono soggette agli Ateniesi, se grandi, sono soggette per paura, se piccole, semplicemente per necessità. Non c’ è infatti nessuna città che non abbia bisogno di importare o esportare qualcosa, e ciò non le sarà possibile se non sarà sottomessa ai signori del mare». La dimostrazione della stabilità e dell’ inoppugnabilità della talassocrazia ateniese si sofferma analiticamente sugli ὑπήκοοι della terraferma, puntualmente suddivisi tra poleis μεγάλαι e μικραί. Le prime, afferma l’ Anonimo, sono soggette all’ ἀρχή ateniese διὰ δέος, «per paura», mentre le seconde διὰ χρείαν, «per necessità». Sebbene questo genere di ripar-
3.3 Pericle e l’ Anonimo
141
ad Atene il controllo delle rotte commerciali, cosicché il medesimo pericolo di blocchi marittimi incombe tanto sui νησιῶται quanto sulle poleis ἐν τῇ ἠπείρῳ. Dimostrata, dunque, la saldezza della potenza egemone sulle poleis sottoposte, l’ Anonimo fornisce un elemento ulteriore a riprova della superiorità della signoria sui mari rispetto al dominio sulla terraferma: οἱ ἄρχοντες τῆς θαλάττης possono agevolmente devastare il territorio dei nemici, per quanto questi ultimi possano essere superiori nel combattimento terrestre (τέμνειν τὴν γῆν τῶν κρειττόνων). Chi, infatti, forte della propria δύναμις ναυτική, voglia attaccare un paese ostile, potrebbe scegliere, navigando lungo la costa, un luogo poco presidiato, e in caso di difficoltà reimbarcarsi e allontanarsi velocemente via mare. Una simile strategia incontrerebbe senza dubbio meno ostacoli di quelli che dovrebbero affrontare coloro che rispondano via terra a tale attacco39. La possibilità di effettuare incursioni precise e sicure è accompagnata, inoltre, da un ulteriore vantaggio, ovvero la possibilità di allontanarsi dal proprio paese anche per molti giorni di viaggio: la navigazione mette al sicuro i thalassokrates da marce rese estenuanti dalla lentezza, dalla mancanza di rifornimenti continui e soprattutto dalla lunghezza di percorsi scelti sulla base di criteri non di brevità ma di sicurezza («chi poi va a piedi deve passare attraverso paesi amici o combattere e vincere»). Solo chi si muove via mare può costeggiare i territori delle poleis ostili o più forti, decidendo dove sbarcare in sicurezza.
39
tizione abbia suscitato perplessità presso alcuni studiosi (Kalinka 1913 e Lapini 1997, p. 161, «il δέος, come la χρεία, dovrebbe essere un instrumentum regni più efficace con le città piccole che con le grandi»), la precisazione sulla causa primaria di sottomissione è volta a far risaltare l’ estensione del controllo esercitato dalla potenza marittima, che coinvolge tanto l’ ambito militare quanto quello economico. Le città più piccole, che non dispongono di forze militari sufficienti e che dipendono, di necessità, dalle importazioni, non possono in alcun modo affrancarsi dal dominio ateniese; del resto, anche quelle città che per l’ estensione del proprio territorio potrebbero essere autosufficienti sul piano alimentare, rifuggono, pur potendo disporre di forze maggiori, dal contrastare il temibile apparato militare ateniese (cfr. Marr–Rhodes 2008, pp. 103–104). La preminenza delle implicazioni economiche nello sviluppo dell’ egemonia ateniese è ribadita, inoltre, immediatamente dopo: nessuna città, anche se abbastanza grande e prospera da provvedere da sé alle proprie necessità alimentari, è esente da qualche tipo di importazione e, pertanto, tutte sono costrette a confrontarsi – ovviamente da una condizione di inferiorità – con Atene. Ath. Pol. II 4 ἔπειτα δὲ τοῖς ἄρχουσι τῆς θαλάττης οἷόν τ᾽ ἐστὶ ποιεῖν ἅπερ τοῖς τῆς γῆς ἐνίοτε, τέμνειν τὴν γῆν τῶν κρειττόνων: παραπλεῖν γὰρ ἔξεστιν ὅπου ἂν μηδεὶς ᾖ πολέμιος ἢ ὅπου ἂν ὀλίγοι, ἐὰν δὲ προσίωσιν, ἀναβάντα ἀποπλεῖν: καὶ τοῦτο ποιῶν ἧττον ἀπορεῖ ἢ ὁ πεζῇ παραβοηθῶν «poi chi domina sul mare può fare ciò che chi domina sulla terraferma può fare solo qualche volta, devastare cioè il paese dei più forti. Possono infatti portarsi, navigando lungo la costa, dove non ci sia nessun nemico o dove ce ne siano pochi, e, se quelli si avvicinano, imbarcarsi e partire; e in ciò incontrano minori difficoltà di chi risponde all’ attacco con forze di terra».
142
3 La testimonianza tucididea
Dopo una breve parentesi relativa alle implicazioni economiche della talassocrazia, l’ Anonimo riprende il tema della superiorità offensiva anche più avanti: «Lungo le coste di ogni terraferma o c’ è un promontorio o un’ isola o uno stretto, sicché ai signori del mare è dato, stando colà all’ ancora, offendere quelli che abitano la terraferma» (II 13)40. È chiaro, dunque, che la flotta ateniese può colpire, in totale incolumità, qualsiasi territorio nemico, a prescindere dalla distanza da Atene e dalla posizione: tale è la superiorità del dominio sul mare. L’ immagine che di Atene ci restituisce il pamphlet è, dunque, quella di una città totalmente proiettata sul mare, la cui forza è riposta indiscutibilmente nella flotta: la δύναμις ναυτική che essa fornisce conferisce alla città un’ indiscussa superiorità in ogni ambito. È, quindi, senza dubbio significativo che tale valutazione dell’ ἀρχή τῆς θαλάσσης presenti cospicui punti di contatto con quanto affermato dal Pericle tucidideo di fronte all’ assemblea in occasione dell’ entrata in guerra con i Peloponnesiaci41. Cardine della strategia periclea, come abbiamo potuto appurare, è la salda consapevolezza della superiorità della δύναμις ναυτική della polis, che nel discorso dello stratega diviene espressione di supremazia assoluta sui nemici. Di fronte a un attacco lacedemone del territorio attico, infatti, la risposta di Atene sarebbe incommensurabilmente più rovinosa: grazie alla flotta gli Ateniesi possono, in modo sicuro e in tempi ridotti, recarsi presso le coste del Peloponneso e devastarlo. L’ intrinseca inferiorità del potere continentale rispetto all’ egemonia sul mare rappresenta per i Peloponnesiaci un ostacolo ineliminabile: mettere in campo e inviare in territorio nemico forze di fanteria è un’ operazione dispendiosa e lenta, che non costituisce alcuna garanzia contro le incursioni marittime. Tanto per Pericle quanto per l’ Anonimo, dunque, velocità della flotta e sicurezza nelle incursioni costituiscono un vantaggio determinante per coloro che detengono la δύναμις ναυτική. Tali concordanti considerazioni appaiono del resto fondate su dati reali. Durante le primissime fasi della guerra emergono con forza le conseguenze della lentezza delle manovre della fanteria lacedemone rispetto alla velocità e all’ affidabilità della flotta ateniese: mentre le forze peloponnesiache attaccano il territorio attico, un centinaio di navi ateniesi fa sbarcare in diversi punti mal difesi del Peloponneso opliti e arcieri, che, senza riportare alcuna perdita, si danno a devastare il territorio e che, all’ arrivo dei difensori lacedemoni, si reimbarcano e partono per saccheggiare altri luoghi (Thuc. II 23, 25, 26)42. Durante la fase 40
41
42
Ath. Pol. II 13 ἔτι δὲ πρὸς τούτοις παρὰ πᾶσαν ἤπειρόν ἐστιν ἢ ἀκτὴ προύχουσα ἢ νῆσος προκειμένη ἢ στενόπορόν τι, ὥστε ἔξεστιν ἐνταῦθα ἐφορμοῦσι τοῖς τῆς θαλάττης ἄρχουσι λωβᾶσθαι τοὺς τὴν ἤπειρον οἰκοῦντας. L’ accostabilità tra i due testi è stata variamente segnalata dagli studiosi, cfr. Kalinka 1913; Frisch 1942; Leduc 1976; Lapini 1997; Marr–Rhodes 2008; Weber 2010; Lenfant 2017; Gargiulo 2018a. Quella descritta da Tucidide è una situazione del tutto simile a quella prospettata dall’ Anonimo in II 4: «Intanto gli Ateniesi […] costeggiando, provocarono vari danni
3.3 Pericle e l’ Anonimo
143
archidamica, inoltre, gli attacchi via mare ai Peloponnesiaci costituiscono la tattica offensiva primaria da parte di Atene: così accade, ad esempio, nel 425 per le incursioni in territorio corinzio e nel 424 allorquando gli Ateniesi utilizzano l’ isola di Citera come punto d’ appoggio per l’ invio di raid contro le coste lacedemoni43. Su queste basi appare assai plausibile che la trattazione pseudosenofontea enuclei quei vantaggi strategici derivanti dal dominio sul mare che costituiscono il cardine della strategia periclea messa in atto dagli Ateniesi durante le prime fasi della guerra del Peloponneso. Del resto, appare certamente significativo che, alla valutazione delle rimarchevoli potenzialità della δύναμις ναυτική tanto nel discorso di Pericle quanto nella trattazione dell’ Anonimo facciano seguito le medesime considerazioni circa il contemporaneo stato delle forze oplitiche. Nel discorso dello stratega, in particolare, è esplicitato che la fanteria ateniese non sarebbe in grado di reggere uno scontro diretto con i Peloponnesiaci, di molto superiori nel numero (I 143 5). Anche qualora gli Ateniesi risultassero vincitori, infatti, i nemici si ripresenterebbero nuovamente non inferiori (κρατήσαντές τε γὰρ αὖθις οὐκ ἐλάσσοσι μαχούμεθα), potendo agevolmente assorbire le perdite in virtù della propria abbondanza demografica. Eventuali perdite nella compagine ateniese, al contrario, sarebbero di gran lunga più pericolose, inficiando di fatto la possibilità di condurre spedizioni contro eventuali ribellioni degli alleati. Il dato numerico che si può evincere dal discorso pericleo collima perfettamente con quanto sostenuto dall’ Anonimo: le
43
e, sbarcati a Metone, nella Laconia, assaltarono le fortificazioni che erano deboli e prive di difensori» (Thuc. II 25 1); «gli Ateniesi salparono e si misero in navigazione lungo la costa; approdati a Pheia, nell’ Elide, si dettero a saccheggiare la regione per due giorni» (II 25 3); «e gli Ateniesi, costeggiarono allora altre regioni e le saccheggiavano» (II 25 5 παραπλεύσαντες δὲ οἱ Ἀθηναῖοι ἐπὶ ἄλλα χωρία ἐδῄουν). La pratica di invio di incursioni sulle coste nemiche non costituisce, naturalmente, una tattica innovativa, ma non si può fare a meno di rilevare la sistematicità dell’ applicazione di tale strategia nei primi anni della guerra del Peloponneso. Inoltre, il riferimento pseudosenofonteo allo sfruttamento della configurazione geografica del territorio nemico da parte della flotta ateniese per compiere in totale sicurezza raid offensivi è stato letto da alcuni studiosi come una possibile allusione ai fatti di Pilo e Sfacteria del 425 (Thuc. IV 3–8; così Kirchhoff 1878, pp. 12–14; Stail 1920, pp. 73–74; Forrest 1970, p. 112; Marr–Rhodes 2008, pp. 120–121). La presa del promontorio di Pilo e la modalità dello sbarco sull’ isola di Sfacteria, collocata risaputamente di fronte a una baia e separata dal continente solo da due stretti passi, sembrerebbe compendiare gli scenari strategici proposti dall’ Anonimo (impiego di un promontorio, di un’ isola, di uno stretto). Tale ipotesi è senza dubbio interessante, sebbene l’ assenza di elementi di certezza suggerisca cautela. Se, del resto, le affermazioni dell’ Anonimo sembrerebbero configurarsi come una generalizzazione volta a rendere conto di un procedimento abituale piuttosto che di un evento specifico (cfr. Weber 2010, p. 123; Lenfant 2017, p. 133), occorre tener presente che non sono isolati i casi in cui accadimenti particolari offrano l’ occasione per riflessioni teoriche di carattere generale (così Tuci 2011, p. 45).
144
3 La testimonianza tucididea
forze oplitiche ateniesi, benché inferiori a quelle dei nemici, sono superiori a quelle degli alleati (Ath. Pol. II 1). In entrambi i casi la volontà strategica primaria sembra essere quella di mantenere la fanteria in uno stato tale da poter scoraggiare e, all’ evenienza, domare sedizioni alleate. Le affermazioni di Pericle e dell’ Anonimo sembrano far riferimento, dunque, a un quadro comune: una situazione bellica in corso, affrontata con le armi di una superiorità navale tale da indurre a non ritenere pericolosa l’ inferiorità oplitica rispetto ai nemici44. 3.3.2 Se Atene fosse un’ isola Quello di Ath. Pol. II 1 non sembra essere l’ unico passo in cui l’ Anonimo si riferisce a specifici nemici e alla concomitante applicazione di una precisa strategia bellica. In II 14–16, l’ autore, dopo aver analiticamente trattato i punti di forza della potenza talassocratica ateniese, individua l’ aspetto in cui gli Ateniesi dominatori del mare sono ἐνδεεῖς, «manchevoli». Uno, in particolare, è il deficit della polis: Ath. Pol. II 14 ἑνὸς δὲ ἐνδεεῖς εἰσιν· εἰ γὰρ νῆσον οἰκοῦντες θαλασσοκράτορες ἦσαν Ἀθηναῖοι, ὑπῆρχεν ἂν αὐτοῖς ποιεῖν μὲν κακῶς, εἰ ἐβούλοντο, πάσχειν δὲ μηδέν, ἕως τῆς θαλάττης ἦρχον, μηδὲ τμηθῆναι τὴν ἑαυτῶν γῆν μηδὲ προσδέχεσθαι τοὺς πολεμίους. «C’ è però una cosa che fa loro difetto: se gli Ateniesi dominassero il mare abitando in un’ isola, danni ne potrebbero arrecare, se volessero, ma non ne patirebbero nessuno finché durasse la loro potenza navale, né il loro paese verrebbe devastato né dovrebbero subire invasioni nemiche.» Ciò che costituisce il punto debole di Atene è, dunque, la posizione continentale, che rende vulnerabile il territorio della città alle invasioni ostili. Se Atene fosse un’ isola, infatti, il controllo del mare esercitato dalla polis impedirebbe ai nemici qualsiasi offensiva45. Ma Atene, nella realtà dei fatti, non è un’ isola e la sua δύναμις 44
45
Anche qualora non si sia disposti a riconoscere nell’ articolo di τῶν πολεμίων (II 1) una specificazione determinativa, essendo lo stato di guerra, e dunque l’ esistenza di un nemico, la condizione normale nel mondo greco (così ad esempio Instinsky 1933, pp. 30–32; Gomme 1940, p. 228; Frisch 1942, pp. 52–54, 56, 59, 237–238; Serra 1962, p. 293), sembra difficile sottrarsi all’ impressione che in questo passaggio si debba leggere un esplicito riferimento a ben determinati e attuali nemici. I successivi avverbi temporali e la coniugazione al presente dei tempi verbali inducono a credere che l’ Anonimo stia offrendo una descrizione delle contemporanee milizie ateniesi in rapporto a una controparte specifica e non equivocabile (cfr. Kirchhoff 1878, p. 8; Kalinka 1913, p. 175; Marr–Rhodes 2008, p. 100; Gargiulo 2018a, p. 531, n. 11). I termini cui l’ Anonimo ricorre in questo passaggio sono particolarmente icastici: l’ espressione impiegata, προσδέχεσθαι τοὺς πολεμίους, segnala una ricezione passiva
3.3 Pericle e l’ Anonimo
145
ναυτική non è in grado di proteggere la χώρα dalle devastazioni. In ragione di questa debolezza gli Ateniesi sono costretti a vedere τμηθῆναι τὴν ἑαυτῶν γῆν. Soggiunge, infatti, l’ Anonimo (II 14): νῦν δὲ οἱ γεωργοῦντες καὶ οἱ πλούσιοι Ἀθηναίων ὑπέρχονται τοὺς πολεμίους μᾶλλον, ὁ δὲ δῆμος, ἅτε εὖ εἰδὼς ὅτι οὐδὲν τῶν σφῶν ἐμπρήσουσιν οὐδὲ τεμοῦσιν, ἀδεῶς ζῇ καὶ οὐχ ὑπερχόμενος αὐτούς. «Ora invece gli Ateniesi che coltivano la terra e i ricchi hanno un atteggiamento arrendevole verso i nemici; mentre il popolo, poiché sa bene che nulla di suo verrà bruciato né distrutto, vive senza timore e senza cedere alle pressioni dei nemici.» Emerge da questo passaggio che il discorso dell’ Anonimo non è più solo teorico: egli sta chiaramente facendo riferimento ad avvenimenti reali e contemporanei. Il corpo civico di fronte alle effettive invasioni nemiche si divide in due opposte fazioni: coloro che, avendo interessi economici stabili sul territorio, assumono un atteggiamento arrendevole nei confronti dei nemici, pur di salvare le fonti terriere del proprio reddito, e coloro che, non avendo nulla da perdere, possono ἀδεῶς ζῆν. Gli interessi economici inducono proprietari terrieri e membri del demos a prospettare risposte opposte alle devastazioni nemiche. Risulta difficile sottrarsi all’ impressione che questo passaggio alluda alla strategia adottata da Atene nei primi anni della guerra (abbandonare la terra alle devastazioni e non cedere ai nemici, come già ricordato) e alle reazioni suscitate nell’ opinione pubblica. Alcuni studiosi, tuttavia, hanno contestato la possibilità che quanto qui descritto costituisca un’ eco dei fatti verificatesi in occasione delle invasioni peloponnesiache, ricordando come lo stesso Tucidide faccia riferimento agli stenti patiti dalla massa di popolazione inurbata (II 17 3). Di fronte a una simile condizione di estremo disagio, affermano, difficilmente si sarebbe potuto sostenere che il popolo ἀδεῶς ζῆν46. L’ obiezione, tuttavia, è stata respinta come non cogente da quella parte della critica che individua in questo passaggio la volontà dell’ Anonimo di acuire la distanza all’ interno della compagine sociale
46
sul proprio territorio dei nemici, cui Atene è costretta a causa della sua conformazione geofisica. Così, ad esempio, Frish 1942, p. 58, che trae da questo passo la conferma della necessità di datare il pamphlet al periodo precedente allo scoppio della guerra del Peloponneso. Già secondo Müller-Strübing 1884, pp. 50–52, la contrapposizione tra proprietari e demos urbano non potrebbe descrivere la situazione verificatasi durante la guerra archidamica, dal momento che in quel periodo i γεωργοῦντες erano pienamente integrati in città, si dedicavano alla navigazione e prestavano servizio sulle triremi. L’ affermazione dell’ Anonimo secondo Gomme 1940, p. 216, è «contradicted by all we know» (cfr. Thuc. II 16 2, II 21, II 65 2).
146
3 La testimonianza tucididea
cittadina tra proprietari fondiari e demos urbano47. La rappresentazione del pamphlet, in questo caso, forzerebbe i dati del reale (un sentire unanime nei confronti dell’ abbandono della χώρα) per presentare una scissione sociale che rispecchi la pretesa dicotomia, tipicamente pseudosenofontea, tra χρηστοί e πονηροί. Un ulteriore elemento che dev’ essere preso in considerazione, oltre a quelli già rilevati dalla critica, è il fatto che il discorso dell’ Anonimo appare impostato in termini prettamente economici: solo coloro che dispongono di proprietà nella χώρα sono in preda alla preoccupazione per i propri beni e cederebbero al nemico per salvaguardarli; il demos, non godendo di alcun patrimonio terriero, non può temere di perdere quel che non possiede. L’ Anonimo, del resto, non sembra affatto voler preconizzare un esito sfavorevole dello scontro: gli Ateniesi, che possono confidare sulla propria imbattuta superiorità talassocratica, non sembrano pressati dal timore di un’ imminente sconfitta; il δέος per la γῆν τεμνομένην riguarda solo γεωργοῦντες e πλούσιοι48. 47
48
Marr 1983, p. 46, ritiene «simply false» quanto sostenuto dall’ Anonimo, «a particularly gross manifestation of the author’ s ideological prejudices». Anche Lenfant 2017, pp. 135–136, non considera la distinzione in due gruppi convincente sul piano storico. Che la paura di cui parla l’ Anonimo si configuri come un timore specifico relativo alle conseguenze economiche delle invasioni nemiche è confermato dalla dimensione ugualmente specifica assunta dal δέος nel paragrafo successivo. In II 15, infatti, è sviluppato il tema del timore originato dal pericolo di cospirazioni intestine volte a rovesciare la democrazia con l’ aiuto dei nemici. Il δέος cui la condizione continentale costringe è quello di vedere la polis consegnata nelle mani dei nemici da ὀλίγοι che aspirano a un cambio di regime. «Oltre a ciò, se abitassero in un’ isola, sarebbero liberi anche dal timore che la città venisse tradita da pochi, le porte venissero aperte e i nemici irrompessero. Infatti, come potrebbe accadere una cosa simile se abitassero in un’ isola? Non avrebbero neanche paura di rivolte contro il regime democratico, se abitassero in un’ isola. Ora invece chi si ribellasse, lo farebbe sperando nei nemici esterni, con la segreta intenzione di farli intervenire per via di terra (ὡς κατὰ γῆν ἐπαξόμενοι); se però abitassero in un’ isola, sarebbero sicuri anche da questa parte». Si tratta anche in questo caso di un timore affermatosi in particolare con lo scoppio della guerra del Peloponneso, come dimostra il caso di Platea nel 431 (Thuc. II 2 1–2). In questo senso sono particolarmente chiarificatrici le parole di Tucidide in relazione alla sedizione di Corcira: «in ogni città, infatti, si verificarono dei contrasti tra i capi del popolo, favorevoli all’ intervento degli Ateniesi, e gli oligarchici favorevoli all’intervento dei Lacedemoni (τοῖς τε τῶν δήμων προστάταις τοὺς Ἀθηναίους ἐπάγεσθαι καὶ τοῖς ὀλίγοις τοὺς Λακεδαιμονίους)» (III 82 1). Marr–Rhodes 2008, pp. 123–124, ricordano, inoltre, quanto occorso a Megara nel 424, allorquando il partito popolare tentò invano di consegnare la città agli Ateniesi, ma questa cadde nelle mani degli oligarchici (Thuc. IV 66–746); nello stesso anno il Paflagone-Cleone dei Cavalieri denuncia il rischio di congiure e tirannidi, cfr. Eq. 236, 257, 452, 476, 628, 862–863 (si veda anche Rhodes 2000, pp. 129–131). Tenuto conto della testimonianza tucididea, la convinzione di Sordi 2005, p. 313, che il timore del tradimento e dell’ apertura delle porte al nemico sia «il timore che gli Ateniesi ebbero nel 415 al tempo della violazione delle Erme e dei Misteri
3.3 Pericle e l’ Anonimo
147
Consapevoli dei limiti geofisici connessi alla condizione continentale, agli Ateniesi non resta che i s o l a r e a r t i f i c i a l m e n t e l a p o l i s: Ath. Pol. II 16 ἐπειδὴ οὖν ἐξ ἀρχῆς οὐκ ἔτυχον οἰκήσαντες νῆσον, νῦν τάδε ποιοῦσι: τὴν μὲν οὐσίαν ταῖς νήσοις παρατίθενται, πιστεύοντες τῇ ἀρχῇ τῇ κατὰ θάλατταν, τὴν δὲ Ἀττικὴν γῆν περιορῶσι τεμνομένην, γιγνώσκοντες ὅτι, εἰ αὐτὴν ἐλεήσουσιν, ἑτέρων ἀγαθῶν μειζόνων στερήσονται. «Poiché dunque fin da principio non si trovarono ad abitare in un’ isola, ora fanno così: mettono al sicuro le loro sostanze nelle isole, confidando nella loro sovranità sul mare; quanto all’ Attica, lasciano che venga devastata, sapendo che, se avranno pietà di essa, saranno privati di altri beni che sono più grandi.» Alla problematica condizione peninsulare gli Ateniesi rimediano νῦν, in quel preciso momento, riponendo i beni mobili sulle isole e abbandonando la terra alle devastazioni nemiche. La coniugazione dei verbi al tempo presente e il ricorso ad avverbi temporali indicanti la contemporaneità esplicitano che quella delineata dall’ Anonimo, più che una pratica usuale49, doveva configurarsi come la vivida descrizione dell’ impostazione tattica adottata dalla polis. Non a caso, il passo presenta una notevole pregnanza: la subordinata incipitaria pone in risalto la condizione sfavorevole ottenuta in sorte da Atene ἐξ ἀρχῆς, «fin dall’ inizio», un fatto cui gli Ateniesi ovviano in quel momento tramite un isolamento artificiale della città. Benché, come già rilevato, l’ abbandono della χώρα in caso di invasioni fosse una pratica frequente nelle città greche, cui Atene stessa era già ricorsa all’ epoca delle guerre persiane, la decisione di separare artificialmente l’ ἄστυ dal suo contesto territoriale e, dunque, r e n d e r e A t e n e u n ’ i s o l a fu un’ innovazione periclea. «Riflettete su questo: se fossimo degli insulari, chi più di noi sarebbe imprendibile?», afferma Pericle di fronte all’assemblea alla vigilia dello scoppio delle ostilità (Thuc. I 143). La necessità di creare per Atene una condizione di insularità è ribadita anche nel terzo discorso dello stratega riportato da Tucidide, allorquando negli Ateniesi inizia a venir meno la fiducia in quella tattica così inusuale. I possessi in Attica, della cui perdita parte della cittadinanza si lamenta,
49
e nel 411 al tempo del muro di Eetionea», ripresa ora da Serra 2018, p. 144, non sembra essere vincolante (così anche Lenfant 2017, p. 137). Così, ad esempio, Gomme 1940, p. 226: «τάδε ποιοῦσι should describe a regular practice, almost a habit, not a device now used for the first time». Lapini 1997, p. 218, intende privare del valore attualizzante νῦν, affermando che «ovviamente ἐξ ἀρχῆς e νῦν δε si corrispondono a distanza: il tempo delle origini si contrappone a tutto il tempo successivo, e νῦν δε esprime un’ attualità di secoli, non di pochi anni». Del ricorso all’ avverbio per indicare un presente perdurante da centinaia di anni non sono portati, tuttavia, passi paralleli.
148
3 La testimonianza tucididea
non sono nulla se paragonati alla δύναμις ναυτική, la quale costituisce la risorsa più importante che la polis non può e non deve perdere. Alla luce del parallelo con i passi tucididei, sembra difficile sottrarsi all’ impressione che il discorso dell’ Anonimo riecheggi le parole di Pericle: se Atene fosse un’ isola, nessuna città sarebbe più imprendibile ed essa non dovrebbe sottostare alle invasioni della χώρα. Ma, di fatto, sembra sottolineare l’ Anonimo, la natura della polis è continentale, e l’ isolamento artificiale cui essa è sottoposta non è privo di conseguenze. La scelta strategica di separare l’ ἄστυ dall’ Attica colpisce quella parte della cittadinanza che nella χώρα ha i propri interessi, ma il demos, «poiché sa bene che nulla di suo sarà bruciato né distrutto», non ha motivo di cedere alle pressioni dei nemici. Sono altri i beni più grandi che Atene deve salvaguardare, afferma l’ Anonimo, in una ripresa ancora una volta quasi letterale delle parole periclee. Il demos non può avere pietà dell’ Attica: uno scontro campale con il nemico, le cui forze di fanteria sono tanto più superiori rispetto a quelle ateniesi, non è tatticamente accettabile. È sulla δύναμις ναυτική che il demos impernia tutta la propria strategia: dalla δύναμις dipende la forza della polis, sulla δύναμις è fondata l’ ἀρχή, sulla δύναμις il demos regge la propria egemonia politica. Se esso, dunque, abbandonasse il proprio piano per tutelare gli interessi dei proprietari terrieri, perderebbe utili ben più consistenti, ponendo in pericolo la propria posizione politico-economica. È interessante notare come quel che l’ Anonimo sembra riprovare della strategia di isolamento e abbandono della terra attica non sia l’ incapacità di produrre i benefici preventivati – la tattica, infatti, non è mai tacciata di inefficacia – quanto la parzialità politica della sua impostazione. L’ insistenza sull’ aspetto ipotetico-irreale dell’ insularità della polis pare volta a rilevare le conseguenze economiche che ricadono su quella parte della popolazione i cui interessi non coincidono con quelli del demos. L’ Anonimo sembra voler porre in evidenza come, anche in questo caso, le scelte del governo democratico siano basate sul principio del συμφέρον: tutto ciò che costituisce un vantaggio per il demos è immancabilmente attuato dal governo democratico, perfino malgrado ostacoli naturali non modificabili, e naturalmente a discapito degli interessi dei χρηστοί. Date queste premesse, appare difficilmente contestabile che l’ Anonimo stia facendo esplicito riferimento alla strategia adottata nella prima fase della guerra del Peloponneso (quella archidamica), che egli descrive come contemporanea. La vicinanza con i fatti riportati nel resoconto tucidideo (in particolare alla fine del I libro e nel II) è senz’ altro eclatante, e altrettanto significativa è la corrispondenza dei motivi trattati con i discorsi periclei. L’ identificazione dell’ origine di tale consonanza è naturalmente resa problematica dalla mancanza di una datazione univocamente accettata per l’ Athenaion Politeia, nonché dalla persistenza di dubbi relativi all’ autentica ascrivibilità a Pericle dei discorsi riportati da Tucidide. In linea teorica, per rendere conto delle corrispondenze, può essere ipotizzata una relazione diretta (l’ Anonimo si rifà a Tucidide oppure, viceversa, Tucidide conosce l’ opera dell’ Anonimo e ne dipende direttamente) o mediata (entrambi
3.3 Pericle e l’ Anonimo
149
riprendono una fonte comune). Al riguardo, le ipotesi che hanno incontrato un maggior consenso di critica prevedono 1) la possibilità che Tucidide e l’ Anonimo riecheggino un dibattito incentrato sul tema della talassocrazia e dell’ insularità, che era oggetto di frequente e accesa discussione ad Atene e che costituisce, dunque, una fonte comune per entrambi50; 2) l’ eventualità che tanto Tucidide quanto l’ Anonimo si rifacciano a uno o più discorsi effettivamente pronunciati da Pericle, il primo per riportarli più o meno fedelmente, il secondo per rispondere polemicamente all’ esposizione di principi ideologici e strategici di parte democratica51. A ben vedere, le due ipotesi risultano difficilmente irrelate: i discorsi di Pericle, di cui Tucidide ci offre un significativo campione, incentrati sull’ esposizione di una strategia del tutto rivoluzionaria, dovevano aver dato origine a (e, al contempo, essere stati oggetto di) un ampio dibattito ad Atene. Di questa vivace discussione offre uno spaccato lo stesso Tucidide (II 21 3)52. Se, dunque, appare altamente verisimile che alcune consonanze siano riconducibili a un ambito di esperienza comune (così, ad esempio, per la riflessione su forza e consistenza delle forze oplitiche, o ancora sulle scelte economico-strategiche attuate da Atene in quanto potenza talassocratica), la presenza di richiami che investono non solo il piano contenutistico ma anche il livello linguistico e il materiale espressivo induce a credere che l’ Anonimo abbia voluto riprendere e replicare alle teorizzazioni periclee53. La tattica bellica periclea, del resto, era impostata su fondamenti strutturali ideologici (centralità della δύναμις ναυτική e imprescindibilità dell’ἀρχή imperiale per il sistema democratico), la cui ratio l’ Anonimo intende mostrare nel pamphlet. Pertanto, non occorre postulare un rapporto di intertestualità diretta tra il libello oligarchico e l’ opera tucididea, in quanto entrambi i testi sono il prodotto, 50
51
52 53
Frisch 1942, p. 85. Per Gomme 1940, p. 216, si tratta di «a commonplace». Marr– Rhodes 2008, p. 121, sottolineano come, in seguito al discorso pericleo, il tema dovesse essere divenuto oggetto di dibattito costante e più volte ripreso e ripetuto nelle discussioni pubbliche. È l’ ipotesi sostenuta da Kalinka 1913, p. 233: «Es lässt keine andere Erklärung als dass hier wie dort eine wirklich Rede des Perikles nachklingt»; cfr. Leduc 1976, p. 106; Canfora 1980, p. 71; Carter 1986, pp. 195–196; Fantasia 2009, pp. 20–21; Bianco 2011, p. 121; Prandi 2011, p. 126, n. 15; Gargiulo 2018a. Thuc. II 21 3 κατὰ ξυστάσεις τε γιγνόμενοι ἐν πολλῇ ἔριδι ἦσαν, οἱ μὲν κελεύοντες ἐπεξιέναι, οἱ δέ τινες οὐκ ἐῶντες. Da ultimo Fantasia 2009, p. 20, ricorda significative aderenze lessicali, quali ad esempio Ath. Pol. II 16 εἰ αὐτὴν ἐλεήσουσιν che richiama l’ espressione di pietà impiegata da Pericle in relazione al compianto delle terre e delle case devastate (Thuc. I 143 3 τήν τε ὀλόφυρσιν μὴ οἰκιῶν καὶ γῆς ποιεῖσθαι, ἀλλὰ τῶν σωμάτων). Il parallelismo, come già notato da Longo 1974, p. 11, n. 2, è rafforzato dal ricorso in entrambi a un oggetto non personale, una scelta non usuale, dal momento che tanto il verbo ἐλεέω quanto il sostantivo ὀλόφυρσις prevedrebbero un oggetto personale, e che evidentemente segnala la ricerca di un forte effetto patetico. Fantasia richiama l’ attenzione anche sulle consonanze riscontrabili tra Ath. Pol. II 16 e Thuc. II 62 2–3, su cui supra pp. 132–133.
150
3 La testimonianza tucididea
pur nella diversità di generi, di riflessioni politiche innescate dai vivi e contemporanei dibattiti cittadini. La convinzione che le innegabili consonanze siano frutto di una dipendenza diretta di un testo dall’ altro, infatti, non solo non tiene adeguatamente conto di una circolazione ancora fortemente orale della riflessione politica di V secolo, ma ha indotto in alcuni casi a forzature cronologiche. La convinzione che l’ Anonimo alluda scientemente a quanto letto nell’ opera tucididea, ad esempio, ha portato S. Hornblower a sostenere che, dal momento che la divulgazione delle Storie non avvenne prima dell’ inizio del IV secolo, la cronologia di composizione del pamphlet debba essere abbassata fino ai primi decenni del secolo, ovvero subito prima della costituzione della seconda Lega Delio-attica (Hornblower 2000). L’ immagine offerta dal libello, tuttavia, – come ribadito più volte – è quella di una potenza talassocratica incontrastata, che riflette perfettamente la condizione ateniese prima della sconfitta siciliana del 413 e che mal si coniuga con la situazione di faticosa ricostruzione del secolo successivo. Non a caso, lo studioso deve ipotizzare una collocazione fittizia nel passato, nel periodo di massima espansione dell’ imperialismo ateniese54. Lo stesso Hornblower, del resto, giunge ad ammettere che alcuni dei motivi più significativi presenti nella riflessione pseudosenofontea e in quella tucididea, come la tematica dell’ ipotetica insularità ateniese, hanno maggiori probabilità di riprodurre «more memorable phrases» di Pericle (Hornblower 2000, pp. 369–370). La pervasività dei moduli espressivi tipici della retorica periclea è indubbia (e ampiamente dimostrata dagli studi): numerosi sono i casi in cui le parole dello stratega hanno goduto di una risonanza tale fra gli Ateniesi da essere riprese da altri personaggi pubblici e da riaffiorare in opere letterarie contemporanee, in primis storiografiche e teatrali55. 54
55
La riflessione più lucida sui tentativi recenti di collocare nel IV secolo la stesura del libello è offerta da Gargiulo 2018a, p. 530 n. 8, che nota come, anche qualora, per sostenere una cronologia bassa, si immagini un’ ambientazione fittizia di tipo letterario, sul modello platonico, sia comunque necessario individuare la ratio di una simile operazione letteraria, e aggiunge: «Si dovrebbe perlomeno cercare di spiegare quale vantaggio ideologico un esponente dell’ oligarchia potesse trovare nel dipingere democrazia ateniese e talassocrazia quasi come invincibili, dopo che avevano mostrato i loro limiti negli ultimi dieci anni della guerra del Peloponneso fino alla resa finale a Sparta». Della pressoché sistematica ripresa da parte di Cleone di espressioni e moduli espressivi propri della retorica periclea si è già diffusamente trattato alle pp. 106–112. Un altro caso emblematico su cui si è appuntata l’ attenzione della critica è quello dell’ espressione «ἐραστής della polis di Atene», che Pericle pronuncia in Thuc. II 43, 1, e che Aristofane attribuisce a Paflagone-Cleone in Eq. 732, schernendo la tendenza del demagogo a rifarsi in maniera allusiva ai discorsi del predecessore (cfr. Brock 2013, pp. 115–116; Di Bari 2013, pp. 123–124). Sulla contemporanea ripresa in Aristofane e Tucidide di motivi tratti dalla polemica politica contemporanea si veda inoltre Gargiulo 1992. Fantasia 2009, p. 21, riconosce un preciso ruolo alla concreta parola di Pericle all’ interno di un dibattito cittadino incentrato su tematiche vitali quale doveva essere, ad esempio, il ruolo di Atene nell’ Egeo e in Grecia nella seconda metà del V secolo. Lo studioso, grazie
3.4 Il secondo discorso di Pericle
151
3.4 Il secondo discorso di Pericle: l’ epitafio per i caduti del primo anno di guerra (Thuc. II 35–46) 3.4.1 πολιτεία e τρόποι ateniesi Nonostante le perdite ateniesi della prima stagione di guerra fossero state estremamente ridotte (Tucidide riferisce solo in II 22 2 di cavalieri caduti nel corso dell’ invasione peloponnesiaca dell’ Attica; cfr. 45 2)56, la sezione dell’ opera tucididea dedicata all’ inverno del primo anno di guerra è interamente occupata dall’ epitafio pronunciato da Pericle per i caduti. La prassi ateniese di celebrare a spese pubbliche la commemorazione era volta a fornire conforto e soprattutto una giustificazione ideologica al dolore dei parenti di coloro che avevano sacrificato la propria vita per la polis. Il discorso pronunciato durante le pubbliche esequie era funzionale, dunque, a riaffermare i valori fondanti dell’ ideologia della polis democratica. In uno dei primi e più importanti studi dedicati al genere, Pohlenz individua nell’ epitafio una chiara finalità pedagogica: «Dare alla collettività la consapevolezza dei suoi valori sociali e civici più alti»57. La funzione educativa è apertamente rivendicata dallo stesso Pericle quando afferma al capitolo 42 che il motivo per cui ha parlato a lungo della città è perché voleva che i suoi concittadini capissero58. I valori propri della politeia democratica sono dunque affermati ed esaltati da Pericle tramite quello che è stato definito «lo strumento caratteristico dell’ educazione politica di massa della città» (Canfora 1989, p. 231). In particolare, l’ elogio della politeia
56
57
58
anche alla presenza di materiale pericleo nell’ opera erodotea (si pensi alla ripresa letterale in Hdt. VIII 162 della frase pronunciata nell’ epitafio per i caduti della guerra contro Samo, riportata da Arist. Rh. I 1365a 32–34, III 1411a 2–4), ricostruisce la circolazione e il ricorso nella discussione storico-politica a espressioni appartenenti «all’ autentico bagaglio retorico e ideologico pericleo» (Fantasia 2003, pp. 361–363). Si tratta degli Ateniesi caduti durante l’ azione della cavalleria di contrasto alla devastazione delle campagne operata dalle forze oplitiche peloponnesiache. Benché Spence 1990 abbia rivalutato sul piano militare tali rapidi attacchi della cavalleria ateniese, (che dimostrerebbero una strategia non totalmente rinunciataria riguardo la tutela della χώρα attica), occorre ricordare che questi raid non potevano che avere un raggio d’ azione molto ristretto (Bugh 1988, p. 79; Munn 1993, p. 15). Simili limitate incursioni più che un’ azione difensiva finalizzata a salvaguardare campi e raccolti dalle invasioni nemiche si configuravano tatticamente come azioni di disturbo. Pohlenz 1948, pp. 46–74. Sulla funzione pedagogica dell’ epitafio si veda inoltre Walters 1980, pp. 1–27; Musti 1995, pp. 10–11; Pritchard 1996, p. 138; Prandi 2003, pp. 99–114; Grethlein 2010, pp. 119–121; Canfora 2011b, pp. 5–24; Azoulay 2014, p. 92; Marchiandi – Mari 2016, pp. 194–197; Barbato 2017, pp. 218–222. Thuc. II 42 1 δι’ ὃ δὴ καὶ ἐμήκυνα τὰ περὶ τῆς πόλεως, διδασκαλίαν τε ποιούμενος μὴ περὶ ἴσου ἡμῖν εἶναι τὸν ἀγῶνα καὶ οἷς τῶνδε μηδὲν ὑπάρχει ὁμοίως, καὶ τὴν εὐλογίαν ἅμα ἐφ’ οἷς νῦν λέγω φανερὰν σημείοις καθιστάς. Si veda a questo proposito Nicolai 1996, pp. 102–103.
152
3 La testimonianza tucididea
costituisce di gran lunga la sezione più corposa e più articolata ideologicamente: tanto spazio accordato alla tematica costituzionale differenzia, non a caso, il discorso pericleo dai moduli del tradizionale logos epitaphios59. Benché, infatti, la canonica quadripartizione del discorso sia formalmente rispettata (prologo cap. 35; ἔπαινος capp. 36–43; paramythia capp. 43–45; epilogo cap. 46; cfr. Ziolkowski 1981), l’ ἐπιτήδευσις della politeia e dei τρόποι della generazione contemporanea costituisce il nucleo dell’ orazione. Inoltre, con un evidente scarto rispetto alla tradizione, nell’ ἔπαινος manca totalmente la tematica delle imprese degli antenati: a questi ultimi è fatto cenno in una rapida progressione (antenati, padri, contemporanei) che mette in luce una prospettiva interamente incentrata sul tempo presente60. Il ridimensionamento di tale sezione rispetto all’elogio delle istituzioni rientra nella strategia retorica adottata da Pericle per persuadere l’ uditorio della necessità di aderire a quella politeia e a quei τρόποι che, grazie all’ instancabile attivismo delle ultime due generazioni, avevano conferito un’ ἀρχή alla quale la polis non doveva né poteva abdicare61. L’ ordine politico e sociale, il modo di vita che Pericle descrive è quello, dunque, che ha reso grande Atene. Gli Ateniesi, popolo autoctono, possiedono una politeia che non è frutto di imitazione: l’ accentuazione dell’ unicità costituzionale attribuisce implicitamente all’ ordinamento ateniese caratteri originari e immutabili, considerati come invariabilmente positivi dal pensiero politico greco. Allo stesso tempo, tuttavia, tale aspetto adombra anche un primo contrasto con la politeia spartana, la quale è presentata da alcune fonti come modellata su quella cretese, nonostante l’ autoproclamata originalità62. L’ esposizione dei caratteri costitutivi di tale ordinamento originale e originario è assai articolata e vede l’ accostamento di un elevato numero di periodi senza soluzione di continuità. Il nome della politeia ateniese è democrazia per il fatto che μὴ ἐς ὀλίγους ἀλλ’ ἐς πλείονας οἰκεῖν δημοκρατία κέκληται. Il contenuto espressivo
59 60
61
62
Così già Bordes 1982, pp. 211, 214, e Musti 2005, p. 396; più recentemente Zumbrunnen 2002, pp. 583–587; Susanetti 2015, pp. 10–22, 146–149. Thuc. II 36 1 ἄρξομαι δὲ ἀπὸ τῶν προγόνων πρῶτον, 36 2 καὶ ἐκεῖνοί τε ἄξιοι ἐπαίνου καὶ ἔτι μᾶλλον οἱ πατέρες ἡμῶν, II 36 3 τὰ δὲ πλείω αὐτῆς αὐτοὶ ἡμεῖς οἵδε οἱ νῦν ἔτι ὄντες μάλιστα ἐν τῇ καθεστηκυίᾳ ἡλικίᾳ ἐπηυξήσαμεν καὶ τὴν πόλιν τοῖς πᾶσι παρεσκευάσαμεν καὶ ἐς πόλεμον καὶ ἐς εἰρήνην αὐταρκεστάτην. Obiettivo dichiarato del discorso è mostrare (δηλώσας) «sulla base di quali principi di comportamento siamo pervenuti a questa situazione, con quale regime politico e in virtù di quali caratteristiche personali il nostro impero è divenuto grande» (II 36 4 ἀπὸ δὲ οἵας τε ἐπιτηδεύσεως ἤλθομεν ἐπ’ αὐτὰ καὶ μεθ’ οἵας πολιτείας καὶ τρόπων ἐξ οἵων μεγάλα ἐγένετο). La tradizione secondo cui la costituzione spartana sarebbe derivata dal modello cretese è riportata da Hdt. I 65 4; si veda, inoltre, Arist. Pol. 1271b 22–23; cfr. Nafissi 1991, pp. 191–206; Fantasia 2003, p. 376. Un richiamo all’ originarietà della costituzione ateniese è presente anche nel Menesseno platonico (237b, 237e).
3.4 Il secondo discorso di Pericle
153
dell’ onoma della politeia è ricondotto tramite una prospettiva eminentemente unitaria all’ amministrazione, obliterando la visione chiaramente divisiva del κράτος: la democrazia è tale non perché si presenta come il dominio di una parte sull’ altra (il κρατεῖν del demos su tutti gli altri), ma perché l’ amministrazione, la gestione della cosa pubblica, riguarda i più. I complementi retti da ἐς appaiono, dunque, estremamente pregnanti (οἰκεῖν, governare sulla base d e l l a m a g g i o r a n z a e p e r l a m a g g i o r a n z a ), ed è probabile che tale densità semantica, che pure ha dato luogo a diverse sfumature interpretative, trovi la propria giustificazione nella prospettiva, fortemente unitaria, di ricomposizione della dialettica tra le differenti componenti politico-sociali cittadine63. La climax attraverso cui Pericle coinvolge progressivamente ὀλίγοι – πλείονες – πάντες intende superare le divisioni partitiche, negando la possibilità stessa di una contrapposizione tra gli interessi delle parti, ricomposti in un più alto interesse civico. La valorizzazione dell’ attenzione prestata dalla politeia democratica a tutto il corpo civico è accompagnata dall’ esplicita affermazione della condivisione (μέτεστι) dell’ ison da parte di tutti i cittadini. L’ uguaglianza comunitaria dei diritti, determinata dall’ attribuzione a tutti i cittadini di una medesima parte, costituisce di fatto il principio cardine del regime democratico. In un tale ordinamento isonomico, indifferente alla condizione economica e sociale dei singoli, cariche pubbliche e onori sono attribuiti sulla base dell’ ἀξίωσις. Principio regolatore della vita pubblica ateniese è, difatti, il merito individuale: per colui che appartiene alla città in pieno diritto non costituiscono un ostacolo né l’ appartenenza a un determinato gruppo (μέρος) né la povertà (πενία)64. È il valore che si esplica nella e per la comunità l’ unico criterio valido per la valutazione dell’ uomo e del πολίτης. I valori che regolano il funzionamento delle istituzioni per quel che concerne la vita pubblica sono gli stessi che innervano anche lo svolgimento della vita privata. Del resto, tra i due ambiti – afferma Pericle – non vi è contrapposizione: nel modo di vita ateniese essi si completano e si compenetrano proprio in virtù di un sistema di valori etici condivisi. Se i πολῖται ateniesi esplicano la propria ἐλευθερία in ambito politico per mezzo dell’ isegoria, ovvero del diritto di intervenire attivamente e liberamente in assemblea, la medesima tolleranza e accettazione nei confronti delle opinioni altrui si riscontra nei rapporti quotidiani. 63 64
Sulla funzione unificatrice del logos epitaphios Walters 1980, p. 16; Fouchard 1997, pp. 359–360; Fantasia 2003, p. 375. Thuc. II 37 1 κατὰ δὲ τὴν ἀξίωσιν, ὡς ἕκαστος ἔν τῳ εὐδοκιμεῖ, οὐκ ἀπὸ μέρους τὸ πλέον ἐς τὰ κοινὰ ἢ ἀπ’ ἀρετῆς προτιμᾶται, οὐδ’ αὖ κατὰ πενίαν, ἔχων γέ τι ἀγαθὸν δρᾶσαι τὴν πόλιν, ἀξιώματος ἀφανείᾳ κεκώλυται. Dunque, è la norma dell’ eccellenza a determinare l’ accesso alle cariche, non l’ appartenenza a un gruppo, così De Romilly 1962a, p. 96; Loraux 1981, p. 190; Harris 1992, pp. 165–166. Una discussione della posizione di coloro che vedono in μέρος non l’ indicazione di un gruppo definito ma un’ allusione al sorteggio delle cariche (così Rhodes 1988; Rusten 1989; Hornblower 1997, p. 300; Bosworth 2000, p. 9 n. 40) in Fantasia 2003, pp. 378–380.
154
3 La testimonianza tucididea
Thuc. II 37 2–3 ἐλευθέρως δὲ τά τε πρὸς τὸ κοινὸν πολιτεύομεν καὶ ἐς τὴν πρὸς ἀλλήλους τῶν καθ’ ἡμέραν ἐπιτηδευμάτων ὑποψίαν, οὐ δι’ ὀργῆς τὸν πέλας, εἰ καθ’ ἡδονήν τι δρᾷ, ἔχοντες, οὐδὲ ἀζημίους μέν, λυπηρὰς δὲ τῇ ὄψει ἀχθηδόνας προστιθέμενοι. ἀνεπαχθῶς δὲ τὰ ἴδια προσομιλοῦντες τὰ δημόσια διὰ δέος μάλιστα οὐ παρανομοῦμεν «Il nostro comportamento è basato sulla libertà non solo nell’ ambito degli affari pubblici, ma anche per quanto concerne i sospetti reciproci che possono sorgere dei comportamenti quotidiani: non ci irritiamo con il vicino, se questi fa qualcosa secondo il suo diletto, e non infliggiamo umiliazioni che, pur senza essere materialmente dannose, risultano tuttavia dolorose per chi le subisce. Caratterizzati nell’ ambito dei rapporti privati da questo atteggiamento tollerante, nell’ ambito degli affari pubblici abbiamo grande timore di violare la legge, perché prestiamo obbedienza a coloro che di volta in volta ricoprono le magistrature e alle leggi» La parità giuridica che nell’ ambito pubblico abilita tutti a prendere la parola in assemblea si traduce nella vita di tutti i giorni nel rispetto per le libere scelte dei vicini. I τρόποι democratici, dunque, dimostrano un perfetto equilibrio tra la tolleranza che informa il giudizio sui comportamenti individuali e la disciplina di cui danno prova gli Ateniesi nella loro condotta pubblica, rispettando le leggi scritte e non scritte (II 37 3). La compenetrazione tra pubblico e privato è esplicitata anche più avanti nel discorso pericleo: «Una stessa persona è in grado di occuparsi nello stesso tempo degli affari privati e di quelli pubblici» (II 40 2 ἔνι τε τοῖς αὐτοῖς οἰκείων ἅμα καὶ πολιτικῶν ἐπιμέλεια)65. Del resto, la gestione della cosa pubblica non solo non è interdetta a coloro che si dedicano alle attività produttive (καὶ ἑτέροις πρὸς ἔργα τετραμμένοις τὰ πολιτικὰ μὴ ἐνδεῶς γνῶναι), ma è pressoché necessaria: chi si astiene dalla politica non è un cittadino tranquillo, ma inutile. I πολῖται ateniesi, dunque, sono in grado di comprendere a fondo gli affari politici (τὰ πολιτικὰ μὴ ἐνδεῶς γνῶναι), sono coraggiosi perché consapevoli di quel che li circonda (σαφέστατα γιγνώσκοντες) e beneficano gli altri non in vista di un utile, ma in virtù della fiducia propria degli uomini liberi (II 41 5 τῆς ἐλευθερίας τῷ πιστῷ ἀδεῶς τινὰ ὠφελοῦμεν). I τρόποι democratici, che conferiscono tante virtù ai suoi abitanti, fanno di Atene un modello continuo di educazione per la Grecia intera (II 41 1 τήν τε πᾶσαν πόλιν τῆς Ἑλλάδος παίδευσιν). 3.4.2 La ricchezza del demos L’ ambito semantico della γνώμη e di γιγνώσκω ricorre con insistenza nell’ epitafio, con ben cinque attestazioni. A tale γνώμη, intesa come quel sentire che orienta po-
65
Sull’ argomento rilevante lo studio di Musti 1985.
3.4 Il secondo discorso di Pericle
155
sitivamente all’ azione66, la politeia ateniese procura numerose occasioni di svago, come riposo per le fatiche affrontate. Thuc. II 38 1 Καὶ μὴν καὶ τῶν πόνων πλείστας ἀναπαύλας τῇ γνώμῃ ἐπορισάμεθα, ἀγῶσι μέν γε καὶ θυσίαις διετησίοις νομίζοντες, ἰδίαις δὲ κατασκευαῖς εὐπρεπέσιν, ὧν καθ’ ἡμέραν ἡ τέρψις τὸ λυπηρὸν ἐκπλήσσει. «Inoltre abbiamo assicurato al nostro spirito numerose occasioni di sollievo dalle fatiche, giacché celebriamo agoni e feste nel corso di tutto l’ anno, e disponiamo di case e suppellettili eleganti, il cui godimento quotidiano allontana i pensieri dolorosi.» I πόνοι tramite cui il demos rende grande la polis sono compensati dalla frequente celebrazione di giochi e sacrifici. Se l’ aggettivo διετησίοις costituisce una conferma del dato diffuso nelle fonti del periodo del nutrito numero di festività presenti nel calendario ateniese (così, ad esempio, Ar. Nub. 298–313), appare significativa la prospettiva laica e prettamente comunitaria attraverso cui tali ἀγῶνες e θυσίαι sono ricordati. A tali festeggiamenti tutta la città ricorre per trarre ogni giorno (καθ’ ἡμέραν) il piacere (τέρψις) che scaccia l’ affanno. È stato più volte ricordato dagli studiosi, a questo proposito, l’ impulso che, secondo le fonti antiche, Pericle avrebbe dato alle festività civiche per ingraziarsi le masse. Riferisce Plutarco che, col fine di conquistare il favore popolare, in epoca periclea furono incrementati il numero e la frequenza di quelle festività che contribuivano a «intrattenere la massa a piaceri non volgari» (Per. 11.4; cfr. inoltre Plut. Mor. 818c). Competizioni poetiche e festival teatrali rinsaldano l’ ethos condiviso tramite l’ esaltazione dei valori poleici, mentre la partecipazione ai riti sacrificali delle varie componenti sociali, con ruoli diversi, consolida la coesione civica. All’ interno delle celebrazioni trovano posto tutte le componenti civiche, che godono in questo modo del piacere che la polis offre. Non è un caso, del resto, che Pericle faccia insistentemente ricorso alla prima persona plurale: il forte noi identitario intende estendere a tutta la popolazione ateniese un sistema e un tenore di vita elevati. Alle feste pubbliche sono infatti accostate, sul piano privato (ἰδίαις), le «decorose abitazioni» (ἰδίαις δὲ κατασκευαῖς εὐπρεπέσιν, ὧν καθ’ ἡμέραν ἡ τέρψις τὸ λυπηρὸν ἐκπλήσσει). Nei riferimenti all’ edilizia privata è possibile scorgere una forte tensione ideologica: la grandezza e la ricchezza di Atene sono tali che i suoi πολῖται possono godere di belle dimore arredate decorosamente67. La prospettiva comunitaria suggerita dal ricorso alla I persona plurale garantisce che tali εὐπρεπεῖς 66 67
La definizione è di Fantasia 2003, p. 247. L’ espressione in Tucidide designa talvolta i soli arredi e le suppellettili presenti nelle case, come in II 5 4 e II 14 1, e talvolta le sole strutture delle abitazioni (cfr. I 10 2 e VI 17 3). In questo caso, tuttavia, il riferimento è a tutto ciò che offriva diletto ai cittadini,
156
3 La testimonianza tucididea
κατασκευαί non si configurino come privilegio di pochi inaccessibile ai più: esse assurgono, piuttosto, a simbolo e traguardo del dinamismo economico e sociale tipicamente pericleo. I τρόποι democratici, afferma Pericle poco più avanti, consentono un campo aperto di possibilità: ciò che è vergognoso non è la povertà, ma l’ immobilismo; ognuno deve adoperarsi per perseguire un livello più alto di esistenza e benessere. In quest’ ottica, la qualità delle condizioni abitative acquista una notevole pregnanza simbolica. Se le εὐπρεπεῖς κατασκευαί che Atene può vantare costituiscono manifestamente l’ esito tangibile del miglioramento sociale raggiungibile tramite l’ attivismo economico, appare chiaro che tale dinamismo è reso possibile dalla prosperità che la politeia ateniese garantisce alla cittadinanza. Pericle prosegue il suo discorso, infatti, celebrando il μέγεθος τῆς πόλεως. Se, dunque, si tiene presente la forte componente ideologica del capitolo 39, non stupisce la mancanza di riferimenti alla situazione contestuale delle soluzioni abitative ateniesi. Mentre Pericle pronuncia il proprio discorso al Ceramico, la popolazione attica vive inurbata ad Atene, alloggiata in sistemazioni di comodo e precarie, di cui Tucidide offre una rappresentazione in II 17 3. Nel descrivere la drammatica mancanza di abitazioni per i nuovi residenti, lo storico afferma che la città non era in grado di accogliere quanti vi si erano rifugiati (II 17 3 οὐ γὰρ ἐχώρησε ξυνελθόντας αὐτοὺς ἡ πόλις). Solo pochi abitanti dei demi rurali riuscirono a trovare una sistemazione in abitazioni di proprietà o presso parenti e conoscenti; la maggior parte dovette invece adattarsi a vivere in zone non edificate della città o in aree urbanisticamente inadeguate, quali i santuari, le torri delle mura, le lunghe mura e la zona del Pireo (ἀλλ’ ὕστερον δὴ τά τε μακρὰ τείχη ᾤκησαν κατανειμάμενοι καὶ τοῦ Πειραιῶς τὰ πολλά). Presso le mura vive, ad esempio, Diceopoli, protagonista degli Acarnesi del 425, contadino inurbato che sopravvive in una capanna di paglia addossata alle mura (Ach. 71–72)68. Altra icastica raffigurazione, sempre aristofanea, è offerta dai vv. 792–794 dei Cavalieri, che lamentano la condizione di precarietà del demos, il quale vive, ormai da sette anni, «nelle botti, nei buchi, nelle torricciole»69.
68
69
e dunque l’ insieme costituito dagli edifici e dalle installazioni domestiche (così Tosi 1975–1977, p. 156; Longo 2000, p. 66; Fantasia 2003, p. 383). Ar. Ach. 71–72 σφόδρα γὰρ ἐσῳζόμην ἐγὼ | παρὰ τὴν ἔπαλξιν ἐν φορυτῷ κατακείμενος, «invece io mi lascio vivere presso le mura, sistemato in mezzo al pagliume». La traduzione italiana in questo caso è tratta da Pretagostini 1989, p. 82, che legge nella battuta di Diceopoli più che un riferimento alle disagevoli condizioni dei soldati (così Mastromarco 1983, p. 121), un cenno alla degradata condizione in cui gli abitanti dei demi rurali (com’ è, del resto, il protagonista della commedia) si erano ritrovati a sopravvivere. Ar. Eq. 792–794 καὶ πῶς σὺ φιλεῖς, ὃς τοῦτον ὁρῶν οἰκοῦντ’ ἐν ταῖς πιθάκναισιν | καὶ γυπαρίοις καὶ πυργιδίοις ἔτος ὄγδοον οὐκ ἐλεαίρεις, | ἀλλὰ καθείρξας αὐτὸν βλίττεις; «come puoi dire di amarlo? Proprio tu che da sette anni lo vedi abitare nelle botti, nei buchi, nelle torricciole e non ne hai pietà ma lo tieni come in un alveare sottraendogli
3.4 Il secondo discorso di Pericle
157
A una simile precarietà abitativa non è fatto alcun riferimento nel racconto pericleo e ciò avviene non solo per l’ inopportunità della menzione degli effetti concreti della strategia bellica fortemente voluta da Pericle stesso70: nel manifesto ideologico dello stratega le εὐπρεπεῖς κατασκευαί simboleggiano la conquista di un benessere reso possibile dal dinamismo economico derivante dalla πολυπραγμοσύνη democratica71. Del resto, a dar credito alla testimonianza plutarchea, a tale dinamismo economico Pericle aveva aderito sentitamente in prima persona. Secondo quanto riportato in Per. 16.3–4, lo stratega aveva improntato la propria οἰκονομία se non proprio a un’ agricoltura di mercato quantomeno a una produzione per il mercato: egli vendeva in una volta tutti i prodotti annuali dei suoi possedimenti, per poi acquistare all’ occorrenza dall’ agorà quanto era necessario (Per. 16.4 τοὺς γὰρ ἐπετείους καρποὺς ἃπαντας ἀθρόους ἐπίπρασκεν, εἶτα τῶν ἀναγκαίων ἕκαστον ἐξ ἀγορᾶς ὠνούμενος διῴκει τὸν βίον καὶ τὰ περὶ τὴν δίαιταν)72. Di tale comportamento adottato da Pericle si trova una sintetica definizione un secolo più tardi in un trattato economico di ambiente aristotelico: in [Aristot]. Oec. 1344b 30–33
70
71
72
il miele?». Sommerstein 1981, pp. 185–186, ha riscontrato in una simile descrizione un’ esagerazione da parte del poeta che avrebbe esasperato quelle che erano le reali condizioni degli inurbati. Tuttavia, nota Pretagostini 1989, p. 80, la puntuale coincidenza della descrizione aristofanea con la testimonianza tucididea circa la situazione nient’ affatto rosea degli alloggi accredita la veridicità del quadro tracciato dal poeta. È interessante notare come tanto Pericle quanto l’ Anonimo, per ragioni diverse ma altrettanto ideologicamente orientate, sottacciano la contemporanea difficile condizione abitativa del demos (cfr. supra pp. 144–146). L’ impostazione partigiana dei due discorsi induce da una parte l’ Anonimo ad affermare che il demos ἀδεῶς ζῆν, dall’ altra Pericle a omettere le conseguenze delle scelte strategiche compiute in nome di quei medesimi τρόποι e politeia che devono essere esaltati e difesi. Paradossalmente l’immagine fornita dalle due opere, per quanto contrapposte sul piano ideologico, è la medesima: quella di un demos cui la politeia democratica garantisce forza e prosperità. La valenza fortemente simbolica attribuita alle dimore citate nell’ epitafio è confermata dall’ esplicito spregio in cui le costruzioni sono tenute nel discorso di Pericle riportato in Thuc. II 62 3, in cui i beni fisici non sono considerati nient’ altro che «giardinetti e monili che la nostra ricchezza ci consente». Si tratta, pertanto, di beni sacrificabili, per la perdita dei quali non è ragionevole addolorarsi. Plut. Per. 16.3–4 ἀλλὰ τὸν πατρῷον καὶ δίκαιον πλοῦτον, ὡς μήτ᾽ ἀμελούμενος ἐκφύγοι μήτε πολλὰ πράγματα καὶ διατριβὰς ἀσχολουμένῳ παρέχοι, συνέταξεν εἰς οἰκονομίαν ἣν ᾤετο ῥᾴστην καὶ ἀκριβεστάτην εἶναι. τοὺς γὰρ ἐπετείους καρποὺς ἃπαντας ἀθρόους ἐπίπρασκεν, εἶτα τῶν ἀναγκαίων ἕκαστον ἐξ ἀγορᾶς ὠνούμενος διῴκει τὸν βίον καὶ τὰ περὶ τὴν δίαιταν, «nell’ amministrazione del patrimonio ereditato dal padre e di sua legittima proprietà, adottò infatti un criterio che giudicava il più semplice e insieme il più oculato, così da evitare che si dissipasse per trascuratezza o che gli procurasse, occupato com’ era, troppe brighe o perdite di tempo: il raccolto annuale delle sue terre lo vendeva in blocco, e poi viveva acquistando al mercato ciò che di volta in volta era necessario per il mantenimento suo e della famiglia» (trad. it. di Santoni 1991).
158
3 La testimonianza tucididea
il metodo dell’ economia cosiddetta attica è descritto nei termini di «un sistema di compravendita che presuppone – e questa dev’ essere la specificità attica – la presenza di un mercato come luogo di scambio di merce» (Faraguna 1994, p. 570). Questo sistema in cui ἀποδιδόμενοι γὰρ ὠνοῦνται – «à mesure qu’ on vend, on achête» (Wartelle 1968) – è opposto all’ economia persiana e lacedemone. È probabile, tuttavia, che alla metà del V secolo tale sistema fosse ancora parzialmente diffuso nelle comuni pratiche ateniesi: secondo la testimonianza aristofanea, i contadini inurbati dei demi attici rimpiangevano il tempo in cui ognuno «non sapeva cosa significasse la parola compra ma produceva tutto da sé»73. La gestione economica periclea, dunque, contrasta nettamente con la tendenza alla sola autoproduzione e alla marginalità dalle pratiche di mercato, e appare improntata piuttosto a un desiderio di crescita e di capillare controllo dei fatti economici e finanziari dell’ azienda74. Lungi dal promuovere una visione autarchica dell’ οἶκος, queste operazioni presupponevano una notevole monetarizzazione della società ateniese, monetarizzazione che contribuiva, naturalmente, alla circolazione della ricchezza (così anche Azoulay 2014). Parallelamente tali pratiche di vendita e d’ acquisto dimostrano una notevole fiducia nei meccanismi del mercato, dipendendo, di fatto, dall’ approvvigionamento continuo dell’ agorà nel corso dell’ anno75. Per
73
74
75
Ar. Ach. 32–36 ἀποβλέπων εἰς τὸν ἀγρόν, εἰρήνης ἐρῶν, | στυγῶν μὲν ἄστυ, τὸν δ’ ἐμὸν δῆμον ποθῶν, | ὃς οὐδεπώποτ’ εἶπεν· «ἄνθρακας πρίω», | οὐκ ὄξος, οὐκ ἔλαιον, οὐδ’ ᾔδει πρίω, | ἀλλ’ αὐτὸς ἔφερε πάντα χὠ πρίων ἀπῆν, «e rivolgo lo sguardo al mio podere; ho desiderio di pace, sono disgustato dalla città e ho voglia del mio demo che non ha mai detto “compra i carboni”, “l’ aceto”, “l’ olio”, e non sapeva cosa significasse la parola “compra” ma produceva tutto da sé, e quella parola… rasposa era al bando». Tale quadro idilliaco doveva probabilmente rispondere più a una nostalgia passatista che a un’ immagine fedele della realtà ateniese degli anni Venti, come dimostra il fatto che, una volta ottenuta la pace personale, lo stesso Diceopoli crea un proprio mercato a uso privato; Harris 2002, p. 78, parla, non a caso, di un’ idealizzazione del periodo precedente la guerra. Se è vero, come sostiene Longo 1987, p. 147, che nel mercato del protagonista non circola moneta, appare evidente che anche Diceopoli sia ben conscio dei meccanismi che regolano il mercato e sia tutt’ altro che disinteressato al κέρδος. Specifica Plutarco: «In una casa così grande e di così ingente patrimonio, nella quale tuttavia ogni entrata, ogni spesa era regolata secondo un computo e una misura prefissati (ἀλλὰ παντὸς μὲν ἀναλώματος, παντὸς δὲ λήμματος δι᾽ ἀριθμοῦ καὶ μέτρου βαδίζοντος)» (Per. 16.5). Parte della critica ha sostenuto che in realtà le scelte compiute da Pericle in relazione all’ amministrazione del proprio patrimonio non siano state economicamente le più vantaggiose (cfr. Stadter 1989, p. 198; Faraguna 1994, p. 570, n. 74; Finley 1995, pp. 49–50). In un’ economia di mercato, infatti, l’ immissione della merce sul mercato è più remunerativa nel momento in cui il prodotto diventa di difficile reperibilità, e, dunque, quando maggiore è la domanda. In quest’ ottica Pericle avrebbe ottenuto profitti superiori, nel caso dei cereali, ad esempio, stoccando il proprio prodotto e immettendolo sul mercato nel periodo precedente alla mietitura, allorquando le scorte di cereali iniziano
3.4 Il secondo discorso di Pericle
159
la grandezza della città – specifica Pericle – ad Atene affluiscono costantemente merci da ogni parte della terra. 3.4.3 La prosperità dell’ Impero Thuc. II 38 2 ἐπεσέρχεται δὲ διὰ μέγεθος τῆς πόλεως ἐκ πάσης γῆς τὰ πάντα, καὶ ξυμβαίνει ἡμῖν μηδὲν οἰκειοτέρᾳ τῇ ἀπολαύσει τὰ αὐτοῦ ἀγαθὰ γιγνόμενα καρποῦσθαι ἢ καὶ τὰ τῶν ἄλλων ἀνθρώπων.
a scarseggiare. Va considerato, inoltre, che l’ immissione di elevate quantità di merce sul mercato ne provoca generalmente una diminuzione del prezzo (anche se Descat 1987, p. 243, a questo proposito sostiene, probabilmente a ragione, che l’ elevato numero di consumatori consentisse in realtà un facile smercio delle derrate a un prezzo vantaggioso nel periodo precedente alle importazioni). Azoulay 2014 spiega quest’ apparente contraddizione riconoscendo nella gestione dell’ οἶκος da parte di Pericle la volontà politica di distanziarsi dalle pratiche speculative invalse presso i grandi proprietari e che danneggiavano il demos. Se sul versante politico la proposta dello studioso è senza dubbio condivisibile, la ratio che sostiene le scelte economiche periclee appare tutt’ altro che sconsiderata. La vendita in una sola transazione permetteva, ad esempio, di evitare i rischi derivanti dal deperimento del prodotto. Inoltre, dal racconto di Plutarco appare chiaro che i tentativi dello stratega di razionalizzare l’ amministrazione del patrimonio passavano per un capillare controllo delle risorse (Per. 16.5 «ogni spesa era regolata secondo un computo e una misura prefissati»). Riconosce un chiaro tentativo di massimizzare il profitto Mosconi 2005. Lo studioso, tuttavia, si spinge a sostenere che «giacché tutto il prodotto era destinato alla vendita e nulla era conservato per l’ autoconsumo, non vi era alcuna necessità per l’ οἶκος pericleo di ricorrere alla differenziazione delle coltivazioni (scelta che richiede molto dispendio di tempo ma che è legata all’ autoconsumo, all’ autarcheia e all’ immagazzinamento domestico della produzione)», dunque la produzione agricola sarebbe stata «impostata puntando alla monocoltura e alla specializzazione» (Mosconi 2005, pp. 87–88). Naturalmente non disponiamo di dati sufficienti per determinare con certezza se Pericle vendesse tutta la produzione della sua azienda, né in cosa essa dovesse consistere esattamente; tuttavia, pare che l’ elemento maggiormente innovativo in tale conduzione fosse individuato nella vendita di tutti i prodotti annuali, ciascuno in una sola transazione. Se è certo vero che la policoltura, consentendo l’ autosufficienza del coltivatore, è una garanzia di sicurezza alimentare, e come tale largamente impiegata nei sistemi autarchici, essa costituisce senza dubbio anche una strategia di accrescimento delle aziende a coltivazione diretta. La diversificazione delle produzioni permette, infatti, di ottimizzare il lavoro tramite la rotazione della manodopera, nonché di andare incontro a diversi segmenti di mercato. Il nucleo del racconto plutarcheo è dunque, piuttosto, la vendita dei prodotti al momento della raccolta (e/o trasformazione) che permetteva a Pericle di convertire parte del proprio capitale in liquidità immediata, che poteva essere così destinata a nuovi investimenti.
160
3 La testimonianza tucididea
«Grazie all’ importanza della nostra città, giungono da noi tutti i prodotti di tutta la terra e si verifica che noi godiamo dei beni forniti dalla nostra regione non meno di quanto ci è possibile godere dei beni forniti dagli altri popoli.» Pericle rivendica con orgoglio l’ eccezionalità della condizione ateniese: in virtù della sua importanza e potenza ad Atene giunge «tutto», τὰ πάντα, «da tutta la terra», ἐκ πάσης γῆς. Il poliptoto concorre a esaltare l’ importanza della polis, divenuta evidentemente centro di tutto il mondo conosciuto. Anche il verbo ἐπεσέρχεται, collocato in apertura, in posizione forte, appare particolarmente significativo, implicando quasi una sorta di automatismo: ad Atene ogni merce, ogni prodotto giunge quasi da solo, attirato dalla grandezza della città. Pericle, dunque, non pone l’ accento sulla capacità d’ importazione ateniese, ma sulla forza magnetica della polis, capace di catalizzare ogni mercato e ogni prodotto. Il motivo, che diverrà presto topico76, riveste nel discorso pericleo una pregnanza del tutto peculiare: l’ abbondanza di prodotti che contraddistingue la sua agorà manifesta la potenza della polis, che, unica tra le città greche, vanta benessere e prosperità. Alla consistenza delle merci si accompagna, infatti, l’ indicazione della loro varietà: ad Atene si può godere dei prodotti tipici di tutti gli altri paesi come se fossero attici. L’ ambito semantico del godimento, in particolare, travalica la prospettiva del mero approvvigionamento di derrate: i cittadini ateniesi possono contare su risorse economiche tali da poter ambire a prodotti esotici ed esclusivi. La convergenza sul suo mercato di tali quantità e qualità dimostra la forza attrattiva della polis, che la svincola da qualsiasi forma di dipendenza economica e, dunque, politica. Divenuta centro commerciale del Mediterraneo, la città può vantare una nuova αὐτάρκεια. L’ ideale dell’ autosufficienza – centrale nel pensiero politico ed economico antico77 – è rifondato nel discorso pericleo su nuove basi: l’ importazione dall’ estero non è più da considerarsi una forma di dipendenza dal momento che l’ esistenza di canali commerciali che garantiscono ad Atene un flusso costante di beni è la diretta conseguenza della sua δύναμις. È qui ribadito quanto già sostenuto nel primo discorso pericleo, ovvero che Atene può vantare possessi che vanno al di là dei limiti geografici dell’ Attica (Thuc. I 143 4). Non è necessario che la polis riesca a vivere attraverso le sole produzioni locali, dal momento che la sua ἀρχή permette ai cittadini di godere allo stesso modo di beni provenienti dai più svariati siti del Mediterraneo. La riflessione periclea sulla politeia democratica si muove, così, ancora una volta dalla consapevole valutazione di mezzi e risorse.
76 77
Così in Isocr. 4.42; Xen. Vect. I 6–7, cfr. Loraux 1981, pp. 86–89; Schmitz 1988, pp. 116–125. Così in Arist. Pol. 1255b 35–37; Pol. 1252b 27 – 1253; Pol. 1328b 19–23; Plat. Resp. II 369b 6.
3.5 L’ Athenaion Politeia
161
3.5 L’ Athenaion Politeia 3.5.1 πολιτεία e τρόποι Della summa dei principi portanti dell’ ordine politico e sociale democratico offerta dall’ epitafio l’ anonimo pamphlet rappresenta un complessivo e polemico ribaltamento78. Se, infatti, l’ obiettivo del discorso pericleo è mostrare i principi che hanno guidato l’ affermazione di Atene, nonché la politeia e i τρόποι che hanno posto le basi per la sua grandezza (Thuc. II 36 4), intento esplicito dell’ Anonimo è fornire una dimostrazione della stabilità del deprecato sistema politico ateniese e una descrizione del suo funzionamento, che, specifica l’ autore, in tutto sembra sbagliato agli altri Greci. L’ oggetto dell’ ἀπόδειξις è τὸν τρόπον τῆς πολιτείας, ovvero il modo in cui la comunità poleica, tramite ordinamento istituzionale e pratiche sociali, controlla gli affari comuni. Proprio come l’ orazione di Pericle, dunque, benché da una prospettiva ideologica del tutto opposta di veemente disapprovazione, il ragionamento dell’ Anonimo presenta come referente l’ Atene contemporanea. L’ effettiva menzione del nome del sistema costituzionale vigente nella polis non è immediata (essa comparirà solo in Ath. Pol. I 4), ma l’ esplicitazione del suo tratto caratteristico, secondo l’ Anonimo, non può lasciare dubbi: demokratia è dove si è scelto che τοὺς πονηροὺς ἄμεινον πράττειν ἢ τοὺς χρηστούς. Ad Atene chi detiene il κράτος gode di condizioni nettamente migliori, a scapito di tutti gli altri. La categoria determinante nella definizione della democrazia fornita dall’ Anonimo è dunque quella della πλεονεξία: Ath. Pol. I 2 πρῶτον μὲν οὖν τοῦτο ἐρῶ, ὅτι δικαίως αὐτόθι 〈δοκοῦσιν οἱ πονηροί〉 καὶ οἱ πένητες καὶ ὁ δῆμος πλέον ἔχειν τῶν γενναίων καὶ τῶν πλουσίων διὰ τόδε, ὅτι ὁ δῆμός ἐστιν ὁ ἐλαύνων τὰς ναῦς καὶ ὁ τὴν δύναμιν περιτιθεὶς τῇ πόλει «Per prima cosa dirò questo: ad Atene 〈i cattivi〉 e i poveri e il popolo 〈si ritiene〉 che prevalgano giustamente sui nobili e sui ricchi per la ragione che è il popolo che fa andare le navi e conferisce la potenza alla città» Si tratta di un chiaro, e difficilmente fortuito, rovesciamento dei caratteri costitutivi dell’ ordinamento ateniese nei termini in cui li riferisce Pericle: se nel discorso dello stratega, infatti, la politeia ateniese si caratterizza per un’ armonica gestione della cosa pubblica, in cui ogni componente della cittadinanza è valorizzato e allo stesso tempo tutelato dal sistema, in virtù di una perfetta condivisione dell’ ison,
78
In un paragrafo icasticamente intitolato La replica del Vecchio Oligarca, Musti 1995, pp. 57–62, ipotizza un’ esplicita e deliberata risposta dell’ Anonimo all’ esposizione delle teorie democratiche dell’ epitafio pericleo.
162
3 La testimonianza tucididea
l’ Anonimo, al contrario, enfatizza l’ antinomia tra le differenti componenti politico-sociali, facendo risaltare il dominio di una parte sull’ altra, ovvero il κρατεῖν del demos su tutti gli altri. Lungi dal configurarsi come un regime isonomico, secondo quanto pretendeva la rappresentazione periclea, il sistema trova il proprio cardine nella prevaricazione del demos sul resto del corpo civico. L’ Anonimo, pertanto, intende dimostrare quanto i proclamati principi egualitari e meritocratici siano disattesi in ragione della vera natura del regime. Rovesciando le nozioni di base impiegate dalla stessa teoria democratica, il pamphlet si propone di rendere manifesto il κράτος del demos quale fondamento dell’ intero sistema. La stessa condivisione delle ἀρχαί per sorteggio e per elezione (I 2 πᾶσι τῶν ἀρχῶν μετεῖναι ἔν τε τῷ κλήρῳ καὶ ἐν τῇ χειροτονίᾳ), accanto alla facoltà di intervenire attivamente e liberamente in assemblea (λέγειν ἐξεῖναι τῷ βουλομένῳ τῶν πολιτῶν) – facoltà riconosciute apertamente come elementi portanti dell’ impalcatura istituzionale democratica79 – sono volte, nella prospettiva divisiva pseudosenofontea, a far trarre alla fazione democratica un consapevole vantaggio rispetto a quanti non fanno parte del demos. Alla pretesa unità civica periclea l’ Anonimo sembra rispondere ponendo in luce i rapporti di forza instaurati in un corpo poleico irrimediabilmente diviso da interessi economico-politici divergenti80. Criterio regolatore della vita pubblica non è certo il merito individuale (l’ ἀξίωσις periclea); il principio egualitario ha il solo scopo di garantire che in assemblea i membri del demos possano escogitare qualcosa di vantaggioso per la propria parte (I 6 νῦν δὲ λέγων ὁ βουλόμενος ἀναστάς, ἄνθρωπος πονηρός, ἐξευρίσκει τὸ ἀγαθὸν αὑτῷ καὶ τοῖς ὁμοίοις αὑτῷ)81.
79
80
81
Si tratta dei medesimi tratti individuati da Pericle come identificativi della politeia ateniese: accesso indistinto alle ἀρχαί e isegoria sono elementi costitutivi e peculiari del sistema costituzionale ateniese, citati, non a caso, ai capitoli 37 1 (κατὰ δὲ τὴν ἀξίωσιν, ὡς ἕκαστος ἔν τῳ εὐδοκιμεῖ, οὐκ ἀπὸ μέρους τὸ πλέον ἐς τὰ κοινὰ ἢ ἀπ’ ἀρετῆς προτιμᾶται, οὐδ’ αὖ κατὰ πενίαν, ἔχων γέ τι ἀγαθὸν δρᾶσαι τὴν πόλιν, ἀξιώματος ἀφανείᾳ κεκώλυται) e 40 (ἔνι τε τοῖς αὐτοῖς οἰκείων ἅμα καὶ πολιτικῶν ἐπιμέλεια […] καὶ οἱ αὐτοὶ ἤτοι κρίνομέν γε ἢ ἐνθυμούμεθα ὀρθῶς τὰ πράγματα, οὐ τοὺς λόγους τοῖς ἔργοις βλάβην ἡγούμενοι, ἀλλὰ μὴ προδιδαχθῆναι μᾶλλον λόγῳ πρότερον ἢ ἐπὶ ἃ δεῖ ἔργῳ ἐλθεῖν). Così in Ath. Pol. I 4: «Infatti i poveri, gli incompetenti e i peggiori, se stanno bene e se sono in molti a star bene, rafforzano la democrazia; se invece stanno bene i ricchi e i buoni, i popolari rendono forte la parte a loro avversa». Ath. Pol. I 6 «in realtà quelli seguono anche in ciò il consiglio migliore, permettendo di parlare anche ai cattivi. Infatti, se fossero i buoni a parlare all’ assemblea e a partecipare al Consiglio, ne verrebbe bene ai loro simili, ma alla gente del popolo non ne verrebbe. Ora invece, alzandosi a parlare chi vuole, se è un uomo cattivo, egli escogita ciò che è bene per sé e per quelli come lui».
3.5 L’ Athenaion Politeia
163
Perfino la ripartizione delle funzioni politiche, mentre favorisce i πονηροί, presenta elementi lesivi nei confronti dei χρηστοί82. In democrazia l’ interesse esclusivo del popolo prevale tanto sul piano politico quanto su quello economico: è la costante ricerca del vantaggio materiale che motiva la maggior parte delle scelte del demos. È con l’ obiettivo primario dell’ ὠφέλεια che il demos esercita solo magistrature remunerate (I 3 ὁπόσαι δ᾽ εἰσὶν ἀρχαὶ μισθοφορίας ἕνεκα καὶ ὠφελείας εἰς τὸν οἶκον, ταύτας ζητεῖ ὁ δῆμος ἄρχειν), concede a schiavi e meteci di τρυφᾶν e μεγαλοπρεπῶς διαιτᾶσθαι (I 11), impone una sistematica vessazione giuridica nei confronti delle classi agiate e dei σύμμαχοι (I 15), e perfino «se canta corre danza e naviga ritiene di dover essere pagato, per aver lui il denaro e perché i ricchi diventino più poveri» (I 13). È senza dubbio rilevante che l’ interesse per l’ aspetto economico, che nel discorso pericleo è declinato nei termini di un diritto generale al benessere, raggiungibile da tutti i cittadini grazie a quell’ attivismo che tanta parte ha nel pensiero democratico, divenga nella rappresentazione pseudosenofontea mera ricerca del vantaggio privato. Insieme alla pretesa unitarietà del demos ateniese, anche l’ armonica compenetrazione tra pubblico e privato reclamata dalla pubblicistica democratica è smentita come rappresentazione partitica e mistificatoria della realtà. La reciprocità nel rapporto tra il cittadino e la polis è negata: la prospettiva comunitaria periclea si frantuma in una plurivocità di interessi differenti. 3.5.2 Il benessere della polis, il benessere del demos Ciò che avvicina maggiormente la trattazione dell’ anonimo oligarca a quella periclea è la salda convinzione che la forza di Atene riposi sulla δύναμις ναυτική. Il κράτος appartiene al demos poiché è il demos che fa andare avanti le navi e conferisce potenza alla città. Atene nel discorso pseudosenofonteo giunge a essere definita luogo in cui vige la δύναμις ναυτική (Ath. Pol. I 11). Una simile centralità della marineria ha determinato conseguenze ineliminabili sull’ assetto socioeconomico della polis: l’ attività di produzione e di scambio commerciale connessa al dominio navale ha profondamente modificato la struttura sociale della città, permettendo nuove possibilità di sviluppo addirittura ai non cittadini, schiavi e meteci. Ath. Pol. I 12
82
Ath. Pol. I 3 «il popolo, tuttavia, non chiede affatto di partecipare alle cariche che, esercitate bene, portano salvezza a tutto il popolo, e, esercitate male, lo mettono in pericolo: né alle strategie ritengono di dover partecipare, né alle ipparchie. Il popolo infatti sa che gli è più vantaggioso non esercitarle lui quelle cariche, ma lasciare che le esercitino quelli che ne hanno più degli altri la capacità».
164
3 La testimonianza tucididea
διὰ τοῦτ᾽ οὖν ἰσηγορίαν καὶ τοῖς δούλοις πρὸς τοὺς ἐλευθέρους ἐποιήσαμεν καὶ τοῖς μετοίκοις πρὸς τοὺς ἀστούς, διότι δεῖται ἡ πόλις μετοίκων διά τε τὸ πλῆθος τῶν τεχνῶν καὶ διὰ τὸ ναυτικόν· διὰ τοῦτο οὖν καὶ τοῖς μετοίκοις εἰκότως τὴν ἰσηγορίαν ἐποιήσαμεν. «È questa dunque la ragione per la quale abbiamo concesso anche agli schiavi libertà di parola di fronte ai liberi, come ai meteci di fronte ai cittadini: perché la città ha bisogno di meteci a causa della gran quantità delle arti e a causa della flotta. È per questo che abbiamo logicamente concesso anche ai meteci la libertà di parola.» Sono due in particolare gli aspetti che emergono con forza da una simile impostazione. Se appare senza dubbio chiara la condanna morale dell’ atteggiamento del demos, raffigurato come intrinsecamente parassitario, pronto a servirsi di qualsiasi altro gruppo o categoria civica per assicurarsi utili economici, la γνώμη che guida le scelte dei δημοτικοί non è mai negata. Ogni decisione è indicata non solo come coerente con il fine preposto, ma addirittura come la più conveniente. In aggiunta, oltre la polemica è possibile scorgere in filigrana nelle dichiarazioni dell’ Anonimo precisi riferimenti all’ indiscussa prosperità della polis. «La ricchezza sono i soli ad averla, sia dei Greci che dei barbari», si legge in Ath. Pol. II 11, una dichiarazione che pone in rilievo l’ eccezionale prosperità della città ateniese. Dall’ ἀρχή τῆς θαλάσσης derivano una ricchezza e un benessere straordinari: Atene è posta al centro di una rete di commerci che interessa Sicilia, Italia, Cipro, Egitto, Lidia, e ancora Ponto e Peloponneso83. L’ indiscussa sovranità sul mare assicura alla polis un sicuro approvvigionamento delle materie prime necessarie a mantenere la flotta e ad alimentare la stessa δύναμις ναυτική (II 11–12). Attraverso il controllo delle vie marittime, dell’ εἰσάγεσθαι e dell’ ἐξάγεσθαι, Atene esercita un vero e proprio dominio dei mercati dell’ intero Mediterraneo, ed ha potuto scoprire forme di abbondanza (τρόποι ἐυχιῶν) totalmente estranee alle altre poleis. Il destinatario di tali lussuosi agi e di tanta faraonica opulenza è, naturalmente, il demos, che, proprio come nella raffigurazione periclea (Thuc. II 38 2), beneficia di risorse economiche tali da poter disporre di qualunque merce proveniente da 83
Ath. Pol. II 7 εἰ δὲ δεῖ καὶ τῶν σμικροτέρων μνησθῆναι, διὰ τὴν ἀρχὴν τῆς θαλάττης πρῶτον μὲν τρόπους εὐωχιῶν ἐξηῦρον ἐπιμισγόμενοι ἄλλῃ ἄλλοις· ὅ τι ἐν Σικελίᾳ ἡδὺ ἢ ἐν Ἰταλίᾳ ἢ ἐν Κύπρῳ ἢ ἐν Αἰγύπτῳ ἢ ἐν Λυδίᾳ ἢ ἐν τῷ Πόντῳ ἢ ἐν Πελοποννήσῳ ἢ ἄλλοθί που, ταῦτα πάντα εἰς ἓν ἥθροισται διὰ τὴν ἀρχὴν τῆς θαλάττης, «e se si devono ricordare anche le cose di minor conto, innanzitutto grazie al dominio del mare hanno scoperto, venendo a contatto gli uni con gli altri, tante maniere di godere della mensa: quanto c’ è di buono in Sicilia e in Italia, a Cipro o in Egitto, in Lidia o nel Ponto, nel Peloponneso o in qualsiasi altro luogo si trova tutto riunito in un unico luogo grazie al dominio del mare». ἄλλῃ ἄλλοις è emendazione di Kirchhoff, accolta da Serra 1979b e Marr–Rhodes 2008. Galiano 1971; Lapini 1997; Lenfant 2017 e Serra 2018 presentano, invece, la lezione manoscritta ἀλλήλοις («con gente diversa»).
3.5 L’ Athenaion Politeia
165
qualunque paese. Chiaramente l’ accesso indistinto ai beni di prestigio che la politeia ateniese garantisce a tutta la cittadinanza costituisce per l’ Anonimo motivo di deprecazione: il nuovo assetto economico permette a chiunque di usurpare ai πλούσιοι i segni più manifesti della loro pretesa priorità sociale. Ath. Pol. II 9–10 θυσίας δὲ καὶ ἱερὰ καὶ ἑορτὰς καὶ τεμένη, γνοὺς ὁ δῆμος ὅτι οὐχ οἷόν τέ ἐστιν ἑκάστῳ τῶν πενήτων θύειν καὶ εὐωχεῖσθαι καὶ κτᾶσθαι ἱερὰ καὶ πόλιν οἰκεῖν καλὴν καὶ μεγάλην, ἐξηῦρεν ὅτῳ τρόπῳ ἔσται ταῦτα. θύουσιν οὖν δημοσίᾳ μὲν ἡ πόλις ἱερεῖα πολλά, ἔστι δὲ ὁ δῆμος ὁ εὐωχούμενος καὶ διαλαγχάνων τὰ ἱερεῖα. [10] καὶ γυμνάσια καὶ λουτρὰ καὶ ἀποδυτήρια τοῖς μὲν πλουσίοις ἔστιν ἰδίᾳ ἐνίοις, ὁ δὲ δῆμος αὐτὸς αὑτῷ οἰκοδομεῖται ἰδίᾳ παλαίστρας πολλάς, ἀποδυτήρια, λουτρῶνας· καὶ πλείω τούτων ἀπολαύει ὁ ὄχλος ἢ οἱ ὀλίγοι καὶ οἱ εὐδαίμονες. «Quanto poi ai sacrifici e ai riti e alle feste e ai santuari, il popolo, sapendo che i poveri, uno per uno, non sono in grado di sacrificare e banchettare, di acquistare offerte e di rendere bella e grande la città in cui abitano, ha trovato il modo in cui ciò possa accadere. La città dunque sacrifica pubblicamente molte vittime ed è il popolo a banchettare e a spartirsi le vittime. Quanto a ginnasi, bagni e spogliatoi, solo alcuni ricchi ne posseggono di privati, ma il popolo da sé si costruisce per il proprio uso molte palestre, bagni e spogliatoi, e di essi gode di più la massa che non i pochi e i fortunati.» Il giudizio è categorico: il sistema politico ateniese garantisce al demos il godimento di beni che gli sarebbero altrimenti preclusi. La chiave di lettura del passo risiede proprio nel verbo ἀπολαύειν, che indica non solo la fruizione, ma anche la soddisfazione derivante dalla partecipazione a specifici beni; si tratta, non a caso, del medesimo verbo impiegato da Pericle nell’ epitafio per descrivere l’ accesso da parte del popolo agli esclusivi prodotti d’ importazione84. Dal momento che i membri del demos singolarmente (ἰδίᾳ) non potrebbero offrire sacrifici e banchetti, specifica l’ Anonimo, è la città che si incarica dell’ organizzazione delle numerosissime feste85, di modo che il popolo possa goderne. Ma la distribuzione delle carni delle vittime sacrificali è solo uno dei modi con cui il sistema privilegia il demos: lo testimonia l’ impiego delle risorse civiche per la costruzione di edifici pubblici di cui, di fatto, sono i popolari a usufruire. Sembra 84 85
Thuc. II 38 2 καὶ ξυμβαίνει ἡμῖν μηδὲν οἰκειοτέρᾳ τῇ ἀπολαύσει τὰ αὐτοῦ ἀγαθὰ γιγνόμενα καρποῦσθαι ἢ καὶ τὰ τῶν ἄλλων ἀνθρώπων. Il tema delle ἑορταί ritorna anche in III 8, là dove è affermato che il gran numero dei giorni di festa impedisce la celebrazione dei processi. Quello della mole delle festività ateniesi, di gran lunga superiore a quella delle altre città, è un dato che collima perfettamente con quanto, come già rilevato, sostengono Aristofane (Nub. 298–313) e Pericle (Thuc. II 38 1).
166
3 La testimonianza tucididea
possibile rinvenire qui l’ eco della stagione di costruzione delle grandi opere pubbliche fortemente voluta da Pericle86. La polis democratica si sostituisce ai singoli benefattori, privando così i δυνατώτατοι dell’ importantissima arma politica dell’ evergetismo87. L’ accesso e la fruizione indistinta di beni di prestigio, concessa
86 87
Marr–Rhodes 2008, p. 114, leggono nel passo un riferimento al progetto di costruzione delle opere pubbliche. L’ attività evergetica, che comprendeva il finanziamento e l’ organizzazione di diversi ambiti della vita sociale, dall’ edilizia ai ginnasi fino alle feste pubbliche, rientrava storicamente nelle strategie impiegate dagli appartenenti all’ élite per acquisire prestigio e accreditarsi sul piano politico. Ne rappresenta il caso più famoso ed emblematico l’ opera di Cimone, il quale, potendo disporre di ricchezze pari a quelle di un tiranno (Arist. Ath. Pol. 27.3), «operò più onorevolmente spendendole a beneficio dei cittadini» (Plut. Cim. 10.1 κάλλιον ἀνήλισκεν εἰς τοὺς πολίτας, trad. it. di Traglia 1992). Egli lasciava che i suoi terreni fossero sfruttati da tutti coloro che ne avevano bisogno, cittadini e stranieri, e offriva ogni giorno nella propria casa un pranzo nel quale i poveri potevano «sfamarsi senza fare nessun lavoro, potendosi in tal modo dedicare ai soli affari pubblici» (10.1). Particolarmente icastica a questo proposito la definizione offerta da Gorgia del comportamento politico adottato da Cimone: egli «guadagnava ricchezze per spenderle e le spendeva per guadagnare onore» (10.5 τὸν Κίμωνα τὰ χρήματα κτᾶσθαι μὲν ὡς χρῷτο, χρῆσθαι δὲ ὡς τιμῷτο). Il ricorso a questo tipo di μεγαλοπρέπεια fu fortemente limitato proprio per volontà di Pericle, il quale, scrive Aristotele, rivaleggiò con la ricchezza di Cimone per il favore del popolo (Ath. Pol. 27.3). Seguendo il suggerimento di Damonide del demo di Oe, di dare alla massa ciò che le apparteneva (διδόναι τοῖς πολλοῖς τὰ αὑτῶν), Pericle, non potendo sostenere col suo patrimonio simili elargizioni, istituì l’ indennità per i giurati (Arist. Ath. Pol. 27.4). Il finanziamento del demos tramite l’ impiego di risorse civiche smantella di fatto il sistema evergetico che per mezzo di una struttura clientelare assicurava il predominio politico all’ élite. La polemica appare particolarmente cara all’ Anonimo che infatti ci ritorna per ben due volte (I 13, II 9–10). «Nelle coregie, nelle ginnasiarchie e trierachie sono i ricchi e sostenere le spese dei cori, ma è il popolo a goderne […]. Il popolo insomma, se canta corre danza e naviga, ritiene di dover essere pagato, per trarne lui un guadagno e perché i ricchi diventino più poveri» (Ath. Pol. I 13). Tenendo conto di tali considerazioni, appare riduttivo affermare che il passo in esame implichi semplicemente una deformazione della realtà da parte dell’ autore, dal momento che l’ assunzione di una liturgia da parte di un ricco personaggio garantiva un prestigio personale spendibile sul piano politico (così Lenfant 2017; Serra 2018). In realtà, la democrazia aveva ingabbiato col sistema delle liturgie la gestione della tradizionale generosità dei ricchi, rendendola di fatto inoffensiva per il regime. Era lo Stato a decidere le forme, le modalità, gli scopi e perfino le tempistiche della μεγαλοπρέπεια aristocratica (cfr. le riflessioni di Parker 1996, pp. 127–129). È in questo senso che devono essere lette le affermazioni dell’ Anonimo di I 13 e II 9–10: il sistema liturgico manca totalmente di reciprocità. L’ inalterabile contrapposizione tra le due parti fa sì che alla generosità aristocratica non corrisponda alcun atto da parte del demos, le cui azioni mirano invariabilmente a un’ ὠφέλεια che va a detrimento di tutti coloro che al demos non appartengono.
3.5 L’ Athenaion Politeia
167
non dall’ opera benefica di aristocratici ma per volontà dello stesso demos, annulla, inoltre, il simbolismo di cui i ceti superiori avevano caricato tali risorse. In conclusione, tanto per Pericle quanto per l’ Anonimo la politeia ateniese garantisce infinite possibilità di benessere e arricchimento. Il flusso costante di risorse che giunge ad Atene è considerato da Pericle come l’ humus imprenditoriale in cui attecchiscono e proliferano le numerose e variegate attività gestite dal demos. La creazione nella polis del più importante mercato del Mediterraneo e la circolazione della ricchezza offrono occasioni concrete di attuazione della πολυπραγμοσύνη democratica. Tale attivismo economico, implicito e quasi sollecitato dalla politeia ateniese, costituisce uno dei pilastri portanti del sistema democratico disposto da Pericle ed è invariabilmente guidato nella prospettiva pseudosenofontea da una condotta utilitaristica, mirante a far ottenere sempre di più al demos. Appare indubbio che nelle prospettive ideologiche opposte offerte dall’ Alcmeonide e dall’ anonimo oligarca il dinamismo economico dell’ Atene contemporanea costituisca il fattore nevralgico della struttura sociale e politica della polis.
4 La commedia 4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero 4.1.1 L’ Anonimo e l’ imperialismo ateniese Ath. Pol. I 14–15 περὶ δὲ τῶν συμμάχων, ὅτι ἐκπλέοντες συκοφαντοῦσιν ὡς δοκοῦσι καὶ μισοῦσι1 τοὺς χρηστούς, γιγνώσκοντες ὅτι μισεῖσθαι μὲν ἀνάγκη τὸν ἄρχοντα ὑπὸ τοῦ ἀρχομένου, εἰ δὲ ἰσχύσουσιν οἱ πλούσιοι καὶ οἱ ἰσχυροὶ ἐν ταῖς πόλεσιν, ὀλίγιστον χρόνον ἡ ἀρχὴ ἔσται τοῦ δήμου τοῦ Ἀθήνησι, διὰ ταῦτα οὖν τοὺς μὲν χρηστοὺς ἀτιμοῦσι καὶ χρήματα ἀφαιροῦνται καὶ ἐξελαύνονται καὶ ἀποκτείνουσι, τοὺς δὲ πονηροὺς αὔξουσιν. οἱ δὲ χρηστοὶ Ἀθηναίων τοὺς χρηστοὺς ἐν ταῖς συμμαχίσι πόλεσι σῴζουσι, γιγνώσκοντες ὅτι σφίσιν ἀγαθόν ἐστι τοὺς βελτίστους σῴζειν ἀεὶ ἐν ταῖς πόλεσιν. εἴποι δέ τις ἂν ὅτι ἰσχύς ἐστιν αὕτη Ἀθηναίων, ἐὰν οἱ σύμμαχοι δυνατοὶ ὦσι χρήματα εἰσφέρειν. τοῖς δὲ δημοτικοῖς δοκεῖ μεῖζον ἀγαθὸν εἶναι τὰ τῶν συμμάχων χρήματα ἕνα ἕκαστον Ἀθηναίων ἔχειν, ἐκείνους δὲ ὅσον ζῆν καὶ ἐργάζεσθαι ἀδυνάτους ὄντας ἐπιβουλεύειν.
1
Richiamiamo qui brevemente le intricate questioni testuali relative al paragrafo in questione. Il testo, infatti, benché tramandato concordemente dai manoscritti, è stato molto discusso dagli studi. La tematica de sociis è introdotta da περί più genitivo, una costruzione che ricorda l’ incipit del pamphlet (I 1 περὶ δὲ τῆς Ἀθηναίων πολιτείας). Anche in questo caso, il complemento di argomento è seguito da un ὅτι dichiarativo che rimane tuttavia sospeso, privo di verbo reggente (ὅτι ἐκπλέοντες συκοφαντοῦσιν, ὡς δοκοῦσι, καὶ μισοῦσι τοὺς χρηστούς). L’ anacoluto, non inficiando in alcun modo la piena comprensibilità del dettato, è stato accettato dalla maggior parte degli editori moderni (così Gray 2007, pp. 99, 195; Marr–Rhodes 2008, p. 85; Weber 2010, pp. 48, 93–94; Lenfant 2017, pp. 6, 84). Serra, tuttavia, seguendo una proposta di Kirchhoff, postula una lacuna davanti a γιγνώσκοντες, integrando 〈τοῦτο ποιοῦσι〉 (Serra 1979, p. 28, e 2018, pp. 10, 95). Una simile integrazione non appare necessaria: l’ ellissi parrebbe derivare dalla scelta di dislocare a sinistra, in posizione forte, l’ argomento, nonché dalla presenza dell’ espressiva e articolata causale al participio (γιγνώσκοντες ὅτι μισεῖσθαι μὲν ἀνάγκη τὸν ἄρχοντα ὑπὸ τοῦ ἀρχομένου, εἰ δὲ ἰσχύσουσιν οἱ πλούσιοι καὶ οἱ χρηστοὶ ἐν ταῖς πόλεσιν, ὀλίγιστον χρόνον ἡ ἀρχὴ ἔσται τοῦ δήμου τοῦ Ἀθήνησι). Che, del resto, la struttura in questione non fosse isolata nella prosa di V e IV secolo, ma che costituisse, piuttosto, un’ espressione formalizzata e facilmente intellegibile, è stato dimostrato da Gargiulo 1999, pp. 70–71 (cfr. Hippocr. Aer. 19; Plat. Resp. X 613d). All’ interno di tale periodo dall’ andamento discontinuo e desultorio la presenza della parentetica ὡς δοκοῦσι non costituisce un elemento così eccentrico da imporre la necessità di un’ emendazione. Benché, infatti, l’ ipotesi καὶ διώκουσι di Zuborg e Wilamowitz presenti il vantaggio di appianare l’ asperità linguistica, introducendo un tricolon verbale, la motivazione stilistica in un’ opera come quella dell’ Anonimo non appare sufficiente per sottovalutare la pervasiva presenza nel pamphlet del verbo δοκέω e la pregnanza
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
169
«Riguardo agli alleati, il fatto che (gli Ateniesi) uscendo per mare sicofanteggiano e, come appare evidente, sono ostili ai buoni (è) perché sanno che necessariamente colui che domina è odiato da chi è dominato, e se avranno forza i ricchi e i potenti nelle città, pochissimo tempo durerà l’ impero del demos ateniese. Per queste ragioni appunto privano i buoni dei diritti civili, li spogliano del denaro, li bandiscono e li uccidono, e rafforzano invece i cattivi. I buoni di Atene, d’ altro canto, si sforzano di mantenere nelle loro posizioni i buoni nelle città alleate, sapendo che per essi è un bene sostenere sempre nel loro stato i migliori nelle città. Qualcuno potrebbe dire che la forza degli Ateniesi consiste precisamente nella capacità degli alleati di versare il tributo: sì, ma i popolari stimano un bene maggiore che il denaro degli alleati l’ abbiano solo quanto basta per vivere e tanto da non poter tramare insidie.»2 Quello dell’ impero marittimo costituisce uno dei temi centrali trattati dall’ Anonimo nel pamphlet, che, non a caso, ritorna immancabilmente in ciascuna delle sezioni principali in cui è stata suddivisa l’ opera dai moderni: I 14–18, 19, II 2–8, III 2, 5, 10, 11. I σύμμαχοι cui è fatto riferimento sono gli alleati per antonomasia di Atene, le città che all’ indomani delle guerre persiane avevano formato, a scopo inizialmente difensivo, un’ alleanza asimmetrica con la polis3. Com’ è noto, fu in seno alla Lega di Delo che Atene consolidò la propria egemonia marittima, tra-
2 3
del suo significato. Il verbo, impiegato per ben dodici volte nei tre capitoli, indica – qui come in Ath. Pol. II 1 – l’ apparire, ovvero il manifestarsi nella realtà di un determinato oggetto ed evento. Tende a riconoscere nell’ impiego del verbo la volontà di «esprimere enfaticamente piena coincidenza tra quello che sembra e quello che è» Gargiulo 1999, p. 74, con cui concorda Lenfant 2017, p. 85, «manifestament» (così anche già Kalinka «augenscheinlich»). Il verbo cui l’ esplicito συκοφαντοῦσιν è coordinato ha destato in passato qualche dubbio, tanto per la sua ripetizione a così breve distanza (καὶ μισοῦσι τοὺς χρηστούς, γιγνώσκοντες ὅτι μισεῖσθαι), quanto per la supposta inefficacia come verbo indicante il maltrattamento. Bergk 1883, p. 516, propose dunque σείουσι, verbo particolarmente icastico, spesso associato a συκοφαντέω (specie nella produzione comica, cfr. Ar. Eq. 839–840; fr. 228 K.-A.; Pax 639). La proposta dello studioso, della massima rilevanza, ha il merito di porre in evidenza l’ aspetto vessatorio dei rapporti con i σύμμαχοι che caratterizza la prima parte dell’ enunciato, facendo emergere la volontà di spoliazione e persecuzione che caratterizza l’ operato del demos. La traduzione si discosta in parte da quella di Serra 2018 in ragione delle diverse scelte testuali riportate nella nota precedente. La confederazione marittima acquisì un carattere apertamente costrittivo nel 454/453 allorquando, per volontà di Pericle, il tesoro della Lega fu trasferito ad Atene. La condizione d’ impossibilità d’ uscita dalla Lega nella quale vennero a trovarsi rapidamente gli alleati, in aggiunta all’ unilateralità con la quale Atene gestiva la definizione e l’ esazione del tributo – il cui ammontare era stabilito dall’ ecclesia e, in caso di contestazioni da parte degli ambasciatori degli stati membri, ratificato in modo non suscettibile d’ appello dal tribunale ateniese – rese ben presto evidente la condizione di sudditanza politica cui la polis tyrannos aveva costretto le alleate. Tra la vastissima bibliografia relativa
170
4 La commedia
sformando l’ originaria confederazione di poleis sulla quale esercitava l’ ἡγεμονία in un impero volto all’ espansione e alla salvaguardia dei propri interessi economici e soggetto all’ indiscussa ἀρχή ateniese4. L’ autore fa riferimento alle manifestazioni concrete dell’ imperialismo, ovvero l’ azione economico-politica attuata dal governo democratico a vantaggio di Atene e a detrimento dei σύμμαχοι. Egli denuncia, così, lo spregiudicato sfruttamento finanziario degli alleati da parte del demos, la sudditanza giuridica che li costringe a celebrare i loro processi ad Atene, e infine la condizione di schiavitù in cui il demos ateniese li ha ridotti5. La tematica περὶ τῶν συμμάχων trova il proprio contesto più naturale, all’ interno del pamphlet, nella spiegazione dell’ ottica di spoliazione che governa tutte le scelte del demos: essa è introdotta in stretta continuità con la sezione precedente sulla politica di sfruttamento generalizzato da parte dei δημοτικοί, i quali mirano a trarre un vantaggio concreto e materiale da qualsiasi manifestazione cittadina6. Nei paragrafi precedenti (Ath. Pol. I 10–13) l’ Anonimo ha trattato dell’ arren-
4
5
6
all’ imperialismo ateniese rimangono fondamentali i lavori di Meiggs 1972; Raaflaub 1979; Rhodes 19932; e le raccolte di Low 2008; Ma–Papazarkadas–Parker 2009. Il mutamento intercorso tra la prima e la seconda fase della Lega è segnalato dalle fonti. Tucidide, in particolare, afferma che il passaggio dall’ applicazione da parte ateniese di un’ autorità liberamente consentita dagli altri membri della συμμαχία a una fase di dominazione vera e propria si tradusse in interventi sempre più frequenti e invasivi negli affari interni delle città alleate (I 98 1–4). Queste, del resto, anziché provvedere autonomamente alla propria difesa tramite la fornitura di navi, avevano preferito versare somme in denaro, consegnando di fatto ad Atene il controllo sulla Lega (I 99 2–3). Lo storico distingue nettamente tra ἡγεμονία e ἀρχή: se col primo termine è indicato anche il ruolo esercitato da Sparta nella Lega Peloponnesiaca, l’ ἀρχή si configura come essenzialmente ateniese (cfr. De Romilly 1947, p. 79; Sancho Rocher 1994, p. 61; Raaflaub 2004, pp. 134–143). La trasformazione della guida della συμμαχία in dominazione imperiale emerge, inoltre, anche dal linguaggio impiegato nei documenti epigrafici, là dove si afferma, ad esempio, a partire dal 430 l’ indicativa formula dispositiva ἐν τὸν πόλεον hόσον Ἀθεναῖοι κρατοσιν (cfr. IG I3 156 14). Sull’ argomento, cfr. Mattingly 1974. Della condotta dispotica degli Ateniesi trattano anche altre fonti: l’ aristotelica Athenaion politeia riconosce che gli Ateniesi utilizzavano i tributi degli alleati per pagare il complesso apparato democratico. Dai tributi, infatti, il popolo traeva la sua τροφή: συνέβαινεν γὰρ ἀπὸ τῶν φόρων καὶ τῶν τελῶν καὶ τῶν συμμάχων πλείους ἢ δισμυρίους ἄνδρας τρέφεσθαι (24 3), «oltre 20.000 persone erano mantenute grazie ai tributi, alle tasse e agli alleati». E ancora: ἡ μὲν οὖν τροφὴ τῷ δήμῳ διὰ τούτων ἐγίγνετο (25 1), «il popolo veniva dunque mantenuto grazie a queste risorse» (testo e traduzione sono tratti da Rhodes–Zambrini–Gargiulo 2016). Serra 2018, p. 93, pur riconoscendo in questa sede la collocazione più logica della menzione degli stranieri non residenti, considera il passaggio dalla sentenza sull’ iniquità dei tribunali ateniesi alle persecuzioni giudiziarie che il demos infligge agli alleati come dettato da una sorta di inerzia argomentativa, o di stile continuo. Nel complesso, tuttavia, la consequenzialità tematica pare stringente: la sezione sembra rivelare una sorta di sistematicità nella trattazione delle modalità di sopraffazione attuate dai democratici.
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
171
devolezza ateniese nei confronti degli schiavi, cui è stata accordata addirittura l’ isegoria, la libertà di parola, determinata dalla volontà di trarre profitto dal loro lavoro e dalle loro paghe. Schiavi e meteci, ribadisce l’ Anonimo, sono indispensabili alla flotta, che garantisce al demos la possibilità di detenere il potere politico ed economico. Il popolo, inoltre, usufruisce ampiamente dei servizi pubblici prestati dai cittadini abbienti: sono i πλούσιοι a finanziare le coregie, le ginnasiarchie e le trierarchie, ma è il popolo a cantare, correre, danzare e navigare. La volontà del demos, dunque, è di invertire i rapporti economici tradizionali per sostituirsi in tutto ai χρηστοί, acquisendone le ricchezze (Ath. Pol. I 13 ἵνα αὐτός τε ἔχῃ καὶ οἱ πλούσιοι πενέστεροι γίγνωνται). La cupidigia e la costante ricerca dell’ utile muovono l’ operato dei democratici, tanto nei rapporti interni alla città quanto nelle relazioni con gli alleati. In particolare, la gestione imperiale della δημοκρατία è guidata, secondo l’ Anonimo, dalla consapevolezza di due leggi universali: chi è dominato odia sempre, di necessità, il proprio dominatore7, tanto che, se πλούσιοι e χρηστοί riuscissero a prevalere nelle città alleate, l’ ἀρχή del demos ateniese durerebbe pochissimo. Per questo i δημοτικοί privano i ricchi alleati dei diritti politici, li spogliano delle ricchezze, li bandiscono, giungendo (talvolta) a ucciderli. I χρηστοί ateniesi, di contro, cercano di salvaguardare nelle città alleate quanti appartengono al loro medesimo ceto, coscienti che ciò costituisca per loro un vantaggio. Nel quadro delineato dal pamphlet, gli alleati appaiono come delle pedine nella scacchiera politica ateniese. L’ obiezione a tale, apparentemente dissennata, gestione democratica è immediata: la forza di Atene dipende dalla capacità degli alleati di versare il tributo (Ath. Pol. I 15 εἴποι δέ τις ἂν ὅτι ἰσχύς ἐστιν αὕτη Ἀθηναίων, ἐὰν οἱ σύμμαχοι δυνατοὶ ὦσι χρήματα εἰσφέρειν)8. I democratici, tuttavia, preferiscono spartirsi i ricavi anziché attuare quella politica di moderato sfruttamento – auspicata dall’ élite e dai moderati – che, evitando l’ esaurimento delle risorse finanziarie imperiali, garantirebbe alla polis l’ apporto di tributi anche in futuro. In questo modo, inoltre, i
7
8
Ath. Pol. I 14 γιγνώσκοντες ὅτι μισεῖσθαι μὲν ἀνάγκη τὸν ἄρχοντα ὑπὸ τοῦ ἀρχομένου. Sembrano partecipi della medesima consapevolezza anche il Pericle e il Cleone tucididei: entrambi fanno riferimento alla necessità per la città egemone di continuare a esercitare un’ ἀρχή sostanzialmente oppressiva per far fronte al risentimento dei sudditi; cfr. Thuc. II 63 2–3 e III 37 2. Convinzione questa affermata con forza da Pericle alla vigilia della guerra, come emerge in Thuc. I 143 5 ἢν σφαλῶμεν, τὰ τῶν ξυμμάχων, ὅθεν ἰσχύομεν, προσαπόλλυται «in caso di insuccesso, perderemmo il contributo degli alleati, nei quali sta la nostra forza». Lo stesso concetto è ribadito con altrettanta fermezza nel dibattito riportato in Tucidide sulla sorte dei Mitilenesi ribellatisi all’ impero: καὶ τυχόντες μὲν πόλιν ἐφθαρμένην παραλαβόντες τῆς ἔπειτα προσόδου, δι᾽ ἣν ἰσχύομεν (III 39 8), «e in caso di successo, dopo aver recuperato una città distrutta, saremo privati per l’ avvenire dei proventi che costituiscono la nostra forza».
172
4 La commedia
δημοτικοί mantengono gli alleati in una condizione di sudditanza tale da impedire potenziali cospirazioni (Ath. Pol. I 15 τοῖς δὲ δημοτικοῖς δοκεῖ μεῖζον ἀγαθὸν εἶναι τὰ τῶν συμμάχων χρήματα ἕνα ἕκαστον Ἀθηναίων ἔχειν, ἐκείνους δὲ ὅσον ζῆν, καὶ ἐργάζεσθαι ἀδυνάτους ὄντας ἐπιβουλεύειν)9. L’ indebolimento dei ceti abbienti risponde, pertanto, a precisi interessi economici e politici. 4.1.2 L’ Imperialismo giudiziario Altrettanto politicamente orientata appare agli occhi dell’ Anonimo la decisione del demos di costringere gli alleati a recarsi ad Atene per la celebrazione dei processi: Ath. Pol. I 16 δοκεῖ δὲ ὁ δῆμος ὁ Ἀθηναίων καὶ ἐν τῷδε κακῶς βουλεύεσθαι, ὅτι τοὺς συμμάχους ἀναγκάζουσι πλεῖν ἐπὶ δίκας Ἀθήναζε. οἱ δὲ ἀντιλογίζονται ὅσα ἐν τούτῳ ἔνι ἀγαθὰ τῷ δήμῳ τῷ Ἀθηναίων· πρῶτον μὲν ἀπὸ τῶν πρυτανείων τὸν μισθὸν δι᾽ ἐ ν ι α υ τ ο ῦ λαμβάνειν, εἶτ᾽ οἴκοι καθήμενοι ἄνευ νεῶν ἔκπλου διοικοῦσι τὰς πόλεις τὰς συμμαχίδας, καὶ τοὺς μὲν τοῦ δήμου σῴζουσι, τοὺς δ᾽ ἐναντίους ἀπολλύουσιν ἐν τοῖς δικαστηρίοις. εἰ δὲ οἴκοι εἶχον ἕκαστοι τὰς δίκας, ἅτε ἀχθόμενοι Ἀθηναίοις, τούτους ἂν σφῶν αὐτῶν ἀπώλλυσαν, οἵτινες φίλοι μάλιστα ἦσαν Ἀθηναίων τῷ δήμῳ. «Pare poi una cattiva decisione del popolo ateniese anche quella di costringere gli alleati a recarsi ad Atene per i processi. Ma essi oppongono tutti i vantaggi che ne derivano al popolo ateniese. Per prima cosa ricevono durante l’ anno lo stipendio tratto dalle cauzioni; poi amministrano le città alleate standosene tranquilli a casa, e, senza dover uscire in mare con le navi, salvano gli uomini del popolo e rovinano i loro avversari nei tribunali. Se invece gli alleati potessero risolvere le loro liti ciascuno a casa propria, poiché mal sopportano gli Ateniesi, rovinerebbero quelli di loro stessi che fossero particolarmente amici della democrazia ateniese.» Numerose sono le fonti epigrafiche, come il decreto di Calcide, e letterarie, come le orazioni isocratee, che avallano la testimonianza pseudosenofontea circa l’ obbligo
9
Una simile condotta era considerata in antico come tipicamente tirannica: cfr. Plat. Resp. VIII 567a οὐκοῦν καὶ ἵνα χρήματα εἰσφέροντες πένητες γιγνόμενοι πρὸς τῷ καθ᾽ ἡμέραν ἀναγκάζωνται εἶναι καὶ ἧττον αὐτῷ ἐπιβουλεύωσι; «e anche perché quelli che devono contribuire alle spese di guerra, impoveriti, siano costretti a badare agli affari quotidiani e abbiano minori opportunità per complottare contro di lui?» (Trad. it. Vegetti 2006); e ancora Arist. Pol. 1313b 28. Vedono nel passo pseudosenofonteo una precisa allusione alle inasprite disposizioni ateniesi successive alla rivolta di Mitilene del 428–427, volte a impedire nuove defezioni e rivolte, Cataldi 1984; Marr–Rhodes 2008, pp. 88–89; Weber 2010, p. 97–98.
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
173
imposto agli alleati di celebrare ad Atene i propri processi10. Si dovevano tenere nella polis oltre ai processi concernenti i tributi (come testimonia il decreto di Clinia, IG I3 34), anche i procedimenti intentati da un ateniese contro un alleato (Ar. Av. 1420–1461)11, e quelli per capi d’ imputazione considerati particolarmente gravi e per i quali la pena comminabile poteva essere l’ esilio, l’ atimia o la morte12. Da tale imposizione, solo apparentemente un κακὸν βούλευμα, il demos trae una lunga serie di vantaggi: 1. il finanziamento del μισθός, la paga dei giudici, tramite i πρυτανεῖα, i depositi giudiziari; 2. la possibilità di amministrare le città alleate senza dover mettersi in mare; 3. la possibilità di favorire nei processi οἵτινες φίλοι μάλιστα ἦσαν Ἀθηναίων τῷ δήμῳ, quanti sono particolarmente alleati del demos ateniese, rovinando, invece, i loro avversari nei tribunali. Il popolo trarrebbe, dunque, cospicui benefici da quello che Canfora ha appropriatamente definito «l’ aspetto internazionalistico» del vessatorio sistema giudiziario ateniese13. Non disponendo di fonti documentarie in proposito, è per noi oggi impossibile ricostruire a quanto ammontassero i proventi dei πρυτανεῖα, ovvero le cauzioni versate da una o da entrambe le parti contendenti prima della celebrazione del processo. Altrettanto impossibile è naturalmente tentare di ipotizzare l’ importo complessivo versato annualmente dagli alleati per la celebrazione dei propri processi ad Atene. La fonte antica che tratta più diffusamente dell’ istituto dei πρυτανεῖα è l’ Onomasticon di Polluce. Nel lessico del grammatico vissuto nel II d.C., infatti, nella sezione relativa ai processi, è fatto riferimento alle cauzioni depositate prima dello svolgimento della causa da attore e convenuto e destinate alla paga dei 10
11
12 13
Il decreto di Calcide (IG I3 40 [Rhodes–Osborne 131]), successivo alla rivolta della città del 446, stabiliva che i processi contro i Calcidesi, per reati punibili con l’ esilio, l’ atimia o la pena di morte, dovessero essere tenuti di fronte al demos ateniese (ll. 6–10). Per una possibile interpretazione del riferimento all’ ephesis al demos e un’ analisi della repressione penale nelle poleis alleate, cfr. Maffi 1984, pp. 432–438. Possiamo trovare chiari riferimenti all’ obbligo imposto agli alleati di recarsi ad Atene per i processi anche nei testi isocratei (e.g., Paneg. 113, Panath. 66). In Ar. Av. 1420–1461 il sicofante afferma di voler volare prima nella città alleata per notificare la citazione al malcapitato che ha intenzione di accusare, poi ad Atene, per sbrigare le procedure d’ accusa, e infine di nuovo nella città alleata, per assicurarsi una parte dei beni confiscati allo straniero che, dice Pisetero, ha già perso la causa ancora prima di essere giunto ad Atene. Un’ ampia trattazione in proposito si trova in Meiggs 1972, pp. 220–233; MacDowell 1978, pp. 124–128; Cataldi 1989, pp. 77–113. Canfora 1980, pp. 25–26. A un’ attenta analisi del passo sono dedicati anche le pp. 100–105, 115–127 in Cataldi 1989.
174
4 La commedia
giudici. Tali depositi erano calcolati secondo quote fisse dipendenti dal tipo e dal valore della causa intentata: qualora il processo fosse stato stimato del valore di 100 fino a 1000 dracme, il deposito sarebbe stato di 3 dracme; qualora il suo valore avesse superato le 1000 dracme, la cauzione sarebbe ammontata a 30 dracme14. Dalla testimonianza dell’ Onomasticon emerge un dato importante: alcune delle fonti impiegate dal lessicografo connettevano direttamente il deposito cauzionale alla paga dei dicasti; altre, invece, non dovevano far riferimento a questa pratica. Cionondimeno, l’interpretazione del passo non è esente da difficoltà, soprattutto in relazione all’ ammontare effettivo delle cauzioni. Se, come afferma oggi la maggior parte della critica, è possibile riconoscere nel testo di Polluce un’ interpolazione, dobbiamo immaginare che i depositi cauzionali fossero fissi e non percentualmente variabili, e, di conseguenza, plausibilmente inferiori rispetto a un tasso proporzionalmente crescente in relazione al valore delle cause15. Parrebbe ragionevole supporre, in ogni caso, che i depositi cauzionali versati dagli alleati prima della celebrazione dei processi ad Atene non costituissero un importo sufficiente per finanziare ἐ ν ι α υ τ ο ῦ il μισθός dei dicasti ateniesi16. L’ Anonimo, pertanto, nel sovrastimare tali introiti imperiali, parrebbe compiere un’ esagerazione retorica. Occorre considerare, inoltre, che la pratica di stanziare un certo tipo di entrata a copertura di spese specifiche non era usuale presso gli Ateniesi nel V secolo. Il μισθός era versato ai giudici dai colacreti, i tesorieri responsabili del δημόσιον, il tesoro pubblico non sacro, distinto sia dal tesoro di Atena sia da quello imperiale
14
15
16
Leggiamo nel lessico del retore, nell’ edizione di Bethe 1931: Poll. VIII 38 ἦν δέ τις καὶ παράστασις, [[ἐπωβελία]] πρυτανεῖα, παρακαταβολή. Τὰ μὲν πρυτανεῖα ὡρισμένα, ὅ τι ἔδει καταβαλεῖν πρὸ τῆς δίκης τὸν διώκοντα καὶ τὸν διωκόμενον· εἰ δὲ μή, διέγραφον τὴν δίκην οἱ εἰσαγωγεῖς. ὁ δ’ἡττηθεὶς ἀπεδίδου τὸ παρ’ἀμφοτέρων δοθέν, ἐλάμβανον δ’αὐτὸ οἱ δικασταί. Καὶ οἱ μὲν ἀπὸ ἑκατὸν δραχμῶν ἄχρι χιλίων δικαζόμενοι τρεῖς δροχμὰς κατετίθεντο, οἱ δὲ ἀπὸ χιλίων [[μέχρι μυρίων]] τριάκοντα. Οἱ δὲ οἴονται πρυτανεῖα εἶναι τὸ ἐπιδέκατον τοῦ τιμήματος, κατατίθεσται δ’αὐτο τοὺς γραψαμένος ἐπὶ μισθοδοσίᾳ τῶν δικαστῶν. Sui πρυτανεῖα si veda in particolare Harrison 1971 II, pp. 92–94, 220; Samons 2000; Scafuro 2015. Pensava a una crescita proporzionale delle cauzioni e a un versamento delle stesse solo per cause private Boeckh 1886 III, pp. 414–430 (= 1903 I, pp. 446–458), basandosi sulla lezione οἱ δὲ ἀπὸ χιλίων τριάκοντα μὲχρι μυρίων, lezione che, tuttavia, è considerata un’ interpolazione da numerosi studi, cfr. Harrison 1971 II, p. 93, n. 2; Cataldi 1984, p. 102. Di «absurd exaggeration» parlano Marr–Rhodes 2008, pp. 91–92, tanto da postulare l’ integrazione di καὶ τῶν ζημιῶν, «and from fines», dopo ἀπὸ τῶν πρυτανείων: il pagamento del μισθός sarebbe stato coperto dai depositi cauzionali e dalle ammende inflitte durante i processi. Del parere che gli introiti derivanti dai soli πρυτανεῖα non fossero sufficienti a coprire la spesa annuale per la paga dicastica sono anche Weber 2010, p. 99 («auch hierbei handelt es sich um eine deutliche Übertreibung»); Scafuro 2015, pp. 368–370; Lenfant 2017, p. 90.
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
175
gestito dagli Ellenotami17. Benché le indicazioni disomogenee delle testimonianze pervenuteci non consentano di identificare con sicurezza tutti i proventi che dovevano concorrere alla costituzione del fondo del δημόσιον, è stato possibile ricostruire, grazie a fonti epigrafiche, che negli anni Trenta e Venti del V secolo erano andati a impinguare il fondo gestito dai colacreti, non solo i πρυτανεῖα, ma anche alcune risorse imperiali come i pagamenti delle cleruchie e imposte e/o multe comminate alle città suddite18. Dal δημόσιον così costituito i colacreti traevano i fondi per il pagamento dei giurati, e inoltre per le sacerdotesse di Atena Nike, per l’ erezione di stelai, nonché per la gestione dei pasti pubblici nel Pritaneo19. Nonostante la bozza di pianificazione previsionale che la ripartizione dei fondi nei tre differenti tesori testimonia, non era inusuale che una somma destinata a una voce di spesa dimostratasi eccessiva fosse trasferita a una rivelatasi insufficiente. Bisogna considerare, del resto, che il responsabile della gestione dei fondi e dello stanziamento delle risorse rimaneva in ultima istanza il demos riunito in assemblea, che poteva disporre a proprio piacimento indistintamente di tutti i fondi per la copertura di eventuali spese. Parrebbe, pertanto, che l’ Anonimo stia non solo sovrastimando il valore dei depositi cauzionali, ma anche amplificando la reale connessione esistente tra πρυτανεῖα e μισθός. Il fatto che il salario dei dicasti, ricavato dalle cauzioni versate dagli alleati, sia citato come il primo dei vantaggi di cui i democratici possono godere grazie all’ imperialismo giudiziario, sembra rispondere a una visione ideologicamente orientata20. Una simile forzatura è da ricondurre, con tutta probabilità, alla volontà di stabilire un nesso esplicito tra la sopraffazione, cui gli alleati sono sottoposti dalla demokratia, e i benefici tratti dal demos. L’ immagine che il pamphlet vuole comunicare circa l’ apparato dicastico è quella di un sistema corrotto che perseguita gli alleati per autosostentarsi. L’ Anonimo prospetta una stretta dipendenza dell’ imperialismo giudiziario da ragioni economiche, a loro volta chiaramente derivanti dall’ attuazione di una specifica strategia di politica interna: è tramite l’ impero che Atene finanzia le istituzioni democratiche. L’ impiego strumentale dell’ impero e dei proventi derivanti dalla sua gestione, con intenzionali ricadute sulla politica interna, da parte dei democratici, cui l’ Anonimo fa riferimento, trova un preciso riscontro nelle fonti risalenti al periodo 17
18 19 20
Sui tre tesori statali – il tesoro d’ Atene, il tesoro degli Ellenotami e il δημόσιον – e sulle differenti figure di magistrati addetti alla gestione e alla distribuzione dei fondi si veda Samons 2000, in particolare pp. 54–83, nonché Migeotte 2014. Cfr. IG I3 61. Si veda specialmente Samons 2000, pp. 54–70. Cfr. IG I3 36; IG I3 11 ll. 13–14; IG I3 71 ll. 25–26. Così Lenfant 2017, p. 91, la quale afferma che «c’ est un procédé purement polémique que de mettre en rapport précis dans “frais de procédures” (supposés être versés in fine par les alliés condamnés) avec un “indemnité de fonction” (versées à des Athéniens que l’ auteur suppose toujours issus du peuple et nécessairement vue de manière négative par les oligarques)».
176
4 La commedia
della guerra del Peloponneso. A un’ attenta analisi, infatti, l’ immagine delineata dal pamphlet non appare isolata. Lo stretto legame tra la paga dei giudici e gli introiti ricavati dall’ ἀρχή imperiale riecheggia in alcuni passi aristofanei. Esso è esplicitato, ad esempio, da Paflagone-Cleone in Eq. 797–800. Nello scontro verbale che questi ingaggia col Salsicciaio, i due lottano a colpi di promesse demagogiche, lusinghe e piaggerie. Nel passo, in particolare, Paflagone-Cleone afferma di difendere gli interessi di Demo e di aver rifiutato la tregua con Sparta affinché l’ amato padrone possa governare su tutti i Greci. Purché sappia perseverare, infatti, il Popolo farà da giudice in Arcadia ottenendo un μισθός di cinque oboli. Ar. Eq. 797–800 ἵνα γ᾽ Ἑλλήνων ἄρξῃ πάντων. ἔστι γὰρ ἐν τοῖς λογίοισιν ὡς τοῦτον δεῖ ποτ᾽ ἐν Ἀρκαδίᾳ πεντώβολον ἡλιάσασθαι, ἢν ἀναμείνῃ: πάντως δ᾽ αὐτὸν θρέψω γ᾽ὼ καὶ θεραπεύσω, ἐξευρίσκων εὖ καὶ μιαρῶς ὁπόθεν τὸ τριώβολον ἕξει. «Deve regnare su tutti gli Elleni. È scritto negli oracoli che costui un giorno farà da giudice in Arcadia con uno stipendio giornaliero di cinque oboli: a condizione che sappia perseverare. E comunque sarò io a nutrirlo e a curarlo, trovando, bene o male, il modo di procurargli il triobolo.» L’ espansione dell’ impero, nel discorso del demagogo, coincide con l’ allargamento della giurisdizione giudiziaria di Atene, e, di conseguenza, con l’ aumento del salario dei giudici. Che il pagamento del μισθός fosse immediatamente dipendente dai fondi provenienti dall’ impero è del resto esplicitamente affermato da Aristofane nelle Vespe. Ar. Vesp. 655–663 ἀκρόασαί νυν ὦ παππίδιον χαλάσας ὀλίγον τὸ μέτωπον· καὶ πρῶτον μὲν λόγισαι φαύλως, μὴ ψήφοις ἀλλ᾽ ἀπὸ χειρός, τὸν φόρον ἡμῖν ἀπὸ τῶν πόλεων συλλήβδην τὸν προσιόντα· κἄξω τούτου τ ὰ τ έ λ η χωρὶς καὶ τὰς πολλὰς ἑκατοστάς, πρυτανεῖα μέταλλ᾽ ἀγορὰς λιμένας μισθώσεις καὶ δημιόπρατα. τούτων πλήρωμα τάλαντ᾽ ἐγγὺς δισχίλια γίγνεται ἡμῖν. ἀπὸ τούτου νυν κατάθες μισθὸν τοῖσι δικασταῖς ἐνιαυτοῦ ἓξ χιλιάσιν, κοὔπω πλείους ἐν τῇ χώρᾳ κατένασθεν, γίγνεται ἡμῖν ἑκατὸν δήπου καὶ πεντήκοντα τάλαντα. «Ascoltami, babbo: spiana un po’ la fronte. Per prima cosa calcola alla buona, non con i sassolini, ma sulla punta delle dita, a quanto ammonta complessivamente il tributo versato dalle città alleate; e, a parte, calcola le tasse, le numerose centesime, i depositi, le miniere, i mercati, i porti, le rendite, le confische: avremo una somma totale di circa duemila talenti. Togli il salario annuo per i seimila giudici (non ce n’ è di più nel nostro paese): in tutto fa centocinquanta talenti.»
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
177
Bdelicleone, nel conteggiare a quanto ammonterebbero gli introiti ἀπὸ τῶν πόλεων per Atene, considera tasse (τὰ τέλη), centesime (ἑκατοστάς), depositi cauzionali (i πρυτανεῖα appunto) e, inoltre, miniere (μέταλλα), mercati (ἀγοράς), porti (λιμένας), rendite (μισθώσεις) e confische (δημιόπρατα). Da questi proventi è tratto ἐ ν ι α υ τ ο ῦ lo stipendio dei dicasti (v. 661), polemicamente rappresentato come corrispondente ad appena un decimo delle entrate (v. 664)21. Per una corretta valutazione del passo occorre ricordare nuovamente che il triobolo era versato ai giudici dai colacreti, che gestivano fondi interni erogati dal tesoro pubblico e non denaro proveniente direttamente dall’ impero, la cui cassa era amministrata dagli Ellenotami. Nell’ associare direttamente le spese sostenute per il mantenimento dei tribunali agli introiti imperiali, pertanto, Bdelicleone pare commettere la medesima deliberata imprecisione compiuta dall’ Anonimo. Una simile condivisa forzatura appare tanto più significativa, in quanto può essere considerata un indice di una consolidata convinzione nella comunità cittadina: si trattava, probabilmente, di un’ immagine impiegata di frequente nella discussione politica22. La tendenza a connettere πρυτανεῖα e μισθός doveva dunque essere diffusa: inserite costantemente tra i preziosi proventi dell’ impero, le cauzioni dovevano apparire a tutti, a prescindere dall’ appartenenza politica, irrinunciabili. Appaiono certamente tali nei Cavalieri a Paflagone-Cleone, che si serve demagogicamente del ventilato ampliamento del territorio su cui si estende la giurisdizione ateniese, e del conseguente aumento dello stipendio dei dicasti che ne deriverebbe, per conquistare il favore del Popolo (Eq. 797–800). I πρυτανεῖα, insieme alle altre entrate imperiali citate, sono, del resto, raffigurati come altrettanto imprescindibili nel discorso di Bdelicelone nelle Vespe: l’«odiatore di Cleone» non sembra intenzionato a mettere in discussione la legittimità degli introiti imperiali, contestando semmai i vantaggi che da questi traggono politicanti come il detestato capopolo (Vesp. 655–663).
21
22
Biles–Olson 2015, p. 293, ritengono che, come il resto dei dati conteggiati da Bdelicleone, l’ ammontare totale della paga dei dicasti debba essere ridimensionato. Secondo i calcoli del personaggio, i dicasti avrebbero giudicato per 300 giorni all’ anno. Tuttavia, vista l’ impossibilità di giudicare nei giorni in cui si tenevano l’ Assemblea, le feste religiose e i processi per omicidio celebrati davanti all’ Areopago, è probabile che i tribunali non fossero convocati per più di 225 giorni per anno (così Hansen 1979, pp. 243–246; 1991, p. 186). Pritchard 2015, pp. 52–59, sulla base di questi dati, ha stabilito che negli anni Venti del V secolo l’ ammontare dei pagamenti del μισθός sia pesato sulle casse Ateniesi per un totale di 53 talenti e 2800 dracme. Biles–Olson 2015, p. 291; nonché Kallet-Marx 1994, pp. 246–247 e n. 62 (ora in KalletMarx 2008, pp. 185–210). La studiosa parla, nello specifico, di un errore solo apparente da parte di Aristofane: il binomio impero-ricchezza era chiaramente entrato nell’ armamentario retorico del linguaggio politico (come dimostrano i già citati discorsi periclei in Tucidide, in particolare in II 13 3), e il comico starebbe qui riprendendo tali argomentazioni per ribaltarle (ibid. pp. 248–250).
178
4 La commedia
La consapevolezza dell’ imprescindibilità di tali fondi per la democrazia ateniese sembra essere testimoniata anche da un importante passo di Tucidide, il quale riferisce i consigli dati agli Spartani dal fuoriuscito Alcibiade nel 415 (VI 89–92). Quest’ ultimo suggerisce ai Peloponnesiaci di impadronirsi di Decelea per avere un presidio stabile sul territorio attico in maniera tale da limitare le entrate degli avversari. La fortificazione avrebbe determinato cospicui danni per gli Ateniesi: la perdita dei proventi delle miniere, dei possedimenti fondiari, nonché degli introiti giudiziari derivanti dai depositi cauzionali e, infine, dei proventi degli alleati. Thuc. VI 91 7 ἃ δ᾽ ἐν τῇ ἐπιτειχίσει αὐτοὶ ὠφελούμενοι τοὺς ἐναντίους κωλύσετε, πολλὰ παρεὶς τὰ μέγιστα κεφαλαιώσω. οἷς τε γὰρ ἡ χώρα κατεσκεύασται, τὰ πολλὰ πρὸς ὑμᾶς τὰ μὲν ληφθέντα, τὰ δ᾽ αὐτόματα ἥξει: καὶ τὰς τοῦ Λαυρείου τῶν ἀργυρείων μετάλλων προσόδους καὶ ὅσα ἀπὸ γῆς καὶ δικαστηρίων νῦν ὠφελοῦνται εὐθὺς ἀποστερήσονται, μάλιστα δὲ τῆς ἀπὸ τῶν ξυμμάχων προσόδου ἧσσον διαφορουμένης, οἳ τὰ παρ᾽ ὑμῶν νομίσαντες ἤδη κατὰ κράτος πολεμεῖσθαι ὀλιγωρήσουσιν. «Quanto poi ai vantaggi che, con la fortificazione di Decelea, voi stessi vi procurerete, impedendo ai nemici di goderne, ve ne dirò per sommi capi i principali, tralasciandone molti: dei beni di cui è provvista la terra, la maggior parte diverrà vostra, o con la conquista o spontaneamente; e gli Ateniesi verranno subito privati dei proventi delle miniere dell’ argento del Laurio e di quei profitti che ora traggono dalla terra e dai tribunali, e soprattutto dei proventi degli alleati, che saranno versati in misura minore in quanto essi, constatando che la vostra condotta di guerra si è fatta finalmente energica, se ne cureranno di meno.» 23 Il testo riprodotto è quello dell’ edizione oxoniense di Stuart-Jones – Powell 1942, in cui δικαστηρίων costituisce la lezione dei manoscritti riportata a testo. Tuttavia, probabilmente a causa delle difficoltà interpretative del passo, sono stati avanzati nel tempo vari tentativi di emendazione. Madvig 1871 e Meineke 1869, pensando a una corruzione del testo, ipotizzarono la sostituzione di δικαστηρίων con δεκατευτηρίων, mentre Krüeger prima e Badham 1875 poi proposero di emendare la lezione dei manoscritti con ἐργαστηρίων24. Quest’ ultima congettura è accolta nel testo da Bodin–De Romilly, i quali non ritengono che la perdita dei proventi dei tribunali potesse essere tanto cospicua da costituire un vantaggio di cui Sparta avrebbe potuto approfittare in maniera significativa. Dal momento che Alcibiade,
23
24
La traduzione del passo è di A. Corcella in Canfora 1989a. Si veda anche Gomme– Andrews–Dover 1970, p. 365. Sul discorso di Alcibiade a Sparta, cfr. Forde 1989, pp. 96–115. Si vedano in proposito Meineke 1869, p. 359; Madvig 1871, p. 328. La lezione ἐργαστηρίων, proposta inizialmente da Krüeger, è ripresa da Badham 1875, p. 243, che, tuttavia, non la discute criticamente.
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
179
secondo gli studiosi, sta qui facendo riferimento a ciò da cui la polis trarrebbe il suo sostentamento, la menzione dei δικαστήρια sarebbe poco plausibile25. In realtà, proprio perché il piano del fuoriuscito sembra mirato a bloccare il flusso di ricchezze che dall’ Attica giunge ad Atene, la lezione tràdita appare la più probabile. Il presidio peloponnesiaco sul territorio attico avrebbe condotto a un controllo difficoltoso della regione da parte degli Ateniesi impegnati su due fronti, quello siciliano e quello deceleico appunto. Un allentamento di tale controllo del territorio si sarebbe immediatamente tradotto nella perdita delle cospicue πρόσοδοι di cui in quel momento Atene si avvantaggiava: non solo i preziosi proventi delle miniere del Laurio, ma anche ὅσα ἀπὸ γῆς καὶ δικαστηρίων νῦν ὠφελοῦνται, quello che, tratto dalla terra e dai tribunali, costituisce per loro un vantaggio, e infine i proventi degli alleati. Questi, constatata la difficoltà ateniese, avrebbero verisimilmente cercato di approfittare della situazione per non versare le somme dovute. Il venir meno di queste entrate è presentato da Alcibiade come il pericolo più grande per la città e, pertanto, come il maggior timore degli Ateniesi stessi26. Pertanto, sembra preferibile in questo caso mantenere invariato il testo tràdito. Il confronto con le opere coeve ha dimostrato l’ efficacia e la plausibilità della presenza nel discorso di Alcibiade dell’ allusione all’ importanza dell’ amministrazione della giustizia e, conseguentemente, del pagamento del μισθός, per la politica interna ateniese. L’ alternativa proposta dagli studiosi appare, inoltre, meno verisimile. Una menzione degli ἐργαστήρια, ovvero delle «botteghe», i luoghi del commercio al minuto (così come ci vengono rappresentati in commedia, cfr. e. g. Ar. Eq. 74427), inserita nella lista dei vantaggi di cui sarebbero privati gli Ateniesi, si potrebbe spiegare solo interpretando il nesso ὅσα ἀπὸ γῆς καὶ ἐργαστηρίων, come indicante i proventi degli scambi commerciali, tanto di derrate alimentari quanto di altri beni, ma l’ espressione greca risulta in quest’ accezione inusuale. 25 26
27
Bodin–De Romilly 1955, p. 166. L’ emendazione doveva aver trovato anche il consenso di Gomme (apud Gomme–Andrews–Dover 1970, p. 365). Thuc. VI 91 6 τειχίζειν τε χρὴ Δεκέλειαν τῆς Ἀττικῆς, ὅπερ Ἀθηναῖοι μάλιστα αἰεὶ φοβοῦνται, καὶ μόνου αὐτοῦ νομίζουσι τῶν ἐν τῷ πολέμῳ οὐ διαπεπειρᾶσθαι. βεβαιότατα δ᾽ ἄν τις οὕτω τοὺς πολεμίους βλάπτοι, εἰ ἃ μάλιστα δεδιότας αὐτοὺς αἰσθάνοιτο, ταῦτα σαφῶς πυνθανόμενος ἐπιφέροι: εἰκὸς γὰρ αὐτοὺς ἀκριβέστατα ἑκάστους τὰ σφέτερα αὐτῶν δεινὰ ἐπισταμένους φοβεῖσθαι, «D’ altra parte, è necessario fortificare Decelea in Attica, cosa che gli Ateniesi temono da sempre in maniera particolare e che ritengono l’ unica esperienza di guerra che non hanno mai provato. Il sistema più sicuro per colpire il nemico è il seguente: quando ci si rende conto di ciò che teme più di tutto, lo si colpisce proprio in questo, sulla base di informazioni esatte. È naturale infatti che ciascuno, conoscendo assai chiaramente ciò che per lui rappresenta un pericolo, nutra dei timori a questo proposito.». Ar. Eq. 744–745 Ἐγὼ δὲ περιπατῶν γ’ ἀπ’ ἐργαστηρίου | ἕψοντος ἑτέρου τὴν χύτραν ὑφειλόμην, «io, invece, mentre andavo a passeggio, ho rubato da una bottega la pentola che un altro stava facendo bollire».
180
4 La commedia
Non si capisce poi perché Alcibiade avrebbe dovuto citare la perdita dei proventi del commercio al dettaglio come uno dei vantaggi maggiori che il blocco di Decelea avrebbe potuto causare agli Ateniesi. Qualora, invece, l’ emendazione proposta abbia voluto intendere ἐργαστήρια come «officine», è probabile che essa sia stata influenzata dalla lettura dei capitoli successivi dell’ opera tucididea, che trattano di alcune difficoltà a cui gli Ateniesi andarono incontro dopo la fortificazione del sito (Thuc. VII 27–28). In particolare, lo storico afferma che la perdita del territorio attico aveva causato anche alcuni disagi, come la diserzione di ventimila schiavi, per lo più artigiani, la perdita delle greggi e degli animali da soma, e infine dei cavalli, gravati da un lavoro eccessivo e dalle costanti incursioni effettuate su terreni scoscesi. Si tratta, tuttavia, di problematiche evidentemente minori, che difficilmente Alcibiade avrebbe potuto menzionare per far presa sull’ uditorio spartano e convincerlo ad attaccare l’ Attica28. Lo stesso Tucidide riferisce, infatti, che la problematica più grave in quel momento era per gli Ateniesi la perdita delle risorse finanziarie (VII 28 4): αἱ δὲ πρόσοδοι ἀπώλλυντο ed essi erano diventati finanziariamente più deboli, ἀδύνατοι ἐγένοντο τοῖς χρήμασιν. Il blocco di Decelea, in funzione dal 413, li danneggiava terribilmente: il trasporto di derrate alimentari dall’ Eubea, che prima avveniva rapidamente via Oropo attraverso Decelea, era divenuto estremamente dispendioso, essendo ora possibile solo via mare, attorno al Sunio. Inoltre, l’ afflusso di χρήματα in città era enormemente diminuito, mentre le spese aumentavano. Fu, non a caso, proprio in quell’ anno, nel 413, che gli Ateniesi decisero di sostituire il φόρος con l’ εἰκοστή, il dazio doganale del 5% sulle importazioni e sulle esportazioni via mare che gli alleati avrebbero dovuto pagare in sostituzione del tributo29. Gli Ateniesi, che tentavano di espugnare una fortezza ben visibile dalla stessa polis e distante solo 120 stadi, impegnati anche sul fronte siciliano, non godevano più 28
29
Del resto, Alcibiade afferma di voler citare esplicitamente solo i vantaggi maggiori cui la presa di Decelea avrebbe condotto (Thuc. VI 91 7 πολλὰ παρεὶς τὰ μέγιστα κεφαλαι ώσω). Va peraltro notato un dato linguistico che potrebbe essere di qualche rilevanza: se gli studiosi hanno proposto di emendare il testo in base alla suggestione determinata dal riferimento, in VII 27 5, ai ventimila schiavi fuggiti, di cui una buona parte, πολὺ μέρος, erano χειροτέχναι, artigiani – secondo la convinzione di molti, verisimilmente occupati nelle miniere –, ci saremmo aspettati la menzione degli ἐργαστήρια coordinata alla citazione delle πρόσοδοι μετάλλων del Laurio, e non ai proventi della terra, come invece riporta il testo tucidideo. Thuc. VII 28 4 καὶ τὴν εἰκοστὴν ὑπὸ τοῦτον τὸν χρόνον τῶν κατὰ θάλασσαν ἀντὶ τοῦ φόρου τοῖς ὑπηκόοις ἐποίησαν, πλείω νομίζοντες ἂν σφίσι χρήματα οὕτω προσιέναι, «e fu proprio in questo periodo che imposero ai popoli loro soggetti il pagamento della tassa di un ventesimo sul traffico commerciale marittimo, in sostituzione del solito tributo, ritenendo di accrescere in questo modo le loro entrate». Le speranze dell’ aumento del gettito tramite la ventesima sulle merci andarono però disattese, dal momento che l’ anno successivo gli Ateniesi dovettero attingere alla riserva di 1000 talenti che, secondo i piani originari, sarebbe dovuta rimanere intatta (VIII 15).
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
181
della medesima presa sugli alleati, proprio come preannunciato da Alcibiade. I simboli dell’ imperialismo, il tributo e l’ accentramento dell’ amministrazione giudiziaria, erano venuti meno30. Occorre considerare, inoltre, un ulteriore aspetto per l’ interpretazione del passo. La proposta di Alcibiade di fortificare Decelea si rivelava particolarmente pericolosa per Atene perché un presidio permanente degli Spartani avrebbe impedito le coltivazioni in Attica, danneggiando in particolare la componente contadina, in maniera ben più cospicua delle devastazioni solo temporanee della guerra archidamica. Il blocco del sito avrebbe colpito inoltre in larga misura anche il proletariato urbano, che viveva sostanzialmente delle elargizioni dello Stato. Il piano del fuoriuscito, teso a interrompere il flusso di ricchezze verso Atene e a bloccare tanto le coltivazioni quanto le elargizioni di remunerazioni statali, sulle quali faceva affidamento una larga componente cittadina, avrebbe messo in ginocchio la città31. Alcibiade, consapevole della forza e delle potenzialità ateniesi, sembra qui quasi voler riproporre quanto affermato da Pericle alla vigilia dello scoppio del conflitto: la guerra è vinta non da chi possiede l’ esercito più forte, ma da chi detiene le risorse finanziarie maggiori (Thuc I 142 1, 143 5, II 13 2–5). Queste previsioni, a due anni di distanza, avrebbero del resto colto nel segno: il demos, schiacciato tanto nella componente contadina quanto in quella urbana, data la fine dell’ afflusso dei χρήματα e del controllo imperiale sui σύμμαχοι, non
30
31
Sappiamo grazie alla testimonianza di un’ orazione lisiana che ad Atene venne meno la celebrazione dei processi di carattere privato: ἐν μὲν οὖν τῷ πολέμῳ, διότι οὐκ ἦσαν δίκαι, οὐ δυνατοὶ ἦμεν παρ᾽ αὐτῶν ἃ ὤφειλον πράξασθαι: ἐπειδὴ δὲ εἰρήνη ἐγένετο, ὅτε περ πρῶτον αἱ ἀστικαὶ δίκαι ἐδικάζοντο, λαχὼν ὁ πατὴρ παντὸς τοῦ συμβολαίου Ἐρασιστράτῳ, ὅσπερ μόνος τῶν ἀδελφῶν ἐπεδήμει, κατεδικάσατο ἐπὶ Ξεναινέτου ἄρχοντος (Lys. 17.3), «durante la guerra, a causa della sospensione dei processi, non abbiamo avuto modo di esigere da loro il pagamento di quello che ci dovevano: tornata la pace, però, non appena riprese la celebrazione delle cause civili, nostro padre intentò un processo per tutto l’ importo del debito a Eristrato, l’ unico dei tre fratelli che allora si trovava in città, e ne ottenne la condanna sotto l’ arcontato di Xeinainetos» (Trad. it. di Medda 1995). Sostiene Dover 1965, p. 92, che la perdita delle entrate dei δικαστήρια (ὅσα ἀπὸ γῆς καὶ δικαστηρίων) sarebbe stata determinata dalla difficoltà di costituire le giurie a causa dell’ alto numero di cittadini impegnati continuativamente sotto le armi, una difficoltà che avrebbe comportato per il demos la perdita della possibilità di ottenere il triobolo. Secondo lo studioso, «the idea that jury pay was a significant part of the Athenian national income was ludicrous, but highly acceptable to a Spartan audience, which no doubt entrained as many misconceptions about the Athenian economy as Americans and Russians do about each other’ s economy». Tuttavia, che la paga dicastica fosse percepita dagli stessi Ateniesi come una voce importante nella contabilità nazionale lo confermano le commedie aristofanee esaminate in precedenza. Del resto, Alcibiade suggerisce agli Spartani di attuare quelle strategie che agli Ateniesi apparivano più pericolose e che, di conseguenza, temevano maggiormente.
182
4 La commedia
più soggetti né al φόρος né all’ imperialismo giudiziario, viveva in una polis che «anziché una città sembrava una fortezza assediata» (VII 28 1 καὶ ἀντὶ τοῦ πόλις εἶναι φρούριον κατέστη). L’ analisi congiunta delle testimonianze ha dimostrato che, se non nella realtà quantomeno nella convinzione comune, i depositi giudiziari costituivano una risorsa rilevante, percepita come necessaria per il funzionamento della macchina amministrativa ateniese e connessa, nello specifico, al pagamento della paga dicastica. Seppur declinata secondo differenti modalità, la tematica della connessione tra amministrazione della giustizia, impero e istituzioni democratiche emerge chiaramente dalle fonti prese in esame. 4.1.3 I profitti economici dell’ imperialismo giudiziario L’ analisi dell’ Anonimo, specie nel caso dell’ imperialismo giudiziario, corre contemporaneamente su due binari, quello economico e quello politico, mostrando come questi nei progetti e nell’ azione politica del demos ateniese siano costantemente connessi l’ un l’ altro. Se, infatti, la diretta relazione tra depositi cauzionali e paga dicastica, come abbiamo avuto modo di appurare, adombra la sopraffazione cui sono sottoposti gli alleati, costretti a finanziare le istituzioni giuridiche democratiche strumento della propria oppressione, l’accentramento giudiziario fa sì che gli Ateniesi possano amministrare le città alleate senza dover mettersi in mare, scaricando, di fatto, le spese della gestione dell’ impero sugli alleati stessi. Seduti nei propri tribunali, i membri del demos possono comodamente perseguire sistematicamente quanti sono loro contrari nelle città alleate. Se i σύμμαχοι potessero provvedere da soli alla propria amministrazione giudiziaria e tenere presso di sé i processi – i democratici lo sanno bene –, rovinerebbero quanti sono favorevoli al demos, poiché hanno in odio il popolo ateniese. Del resto, l’ Anonimo lo ha già ribadito, di necessità colui che domina è sempre odiato da colui che è dominato (Ath. Pol. I 14 μισεῖσθαι μὲν ἀνάγκη τὸν ἄρχοντα ὑπὸ τοῦ ἀρχομένου). La scelta del demos di avocare a sé le cause degli alleati appare, pertanto, ragionevole e coerente. Tanto più che l’ obbligato spostamento dei σύμμαχοι ha creato una sorta di indotto di cui i δημοτικοί si avvantaggiano concretamente. Ai benefici strategici che provengono al demos dall’ imperialismo giudiziario seguono, nell’ analisi del pamphlet, i profitti derivanti per l’ economia ateniese dal flusso di navi e persone. Ath. Pol. I 17 πρὸς δὲ τούτοις ὁ δῆμος τῶν Ἀθηναίων τάδε κερδαίνει τῶν δικῶν Ἀθήνησιν οὐσῶν τοῖς συμμάχοις· πρῶτον μὲν γὰρ ἡ ἑκατοστὴ τῇ πόλει πλείων ἡ ἐν Πειραιεῖ, ἔπειτα εἴ τῳ συνοικία ἐστίν, ἄμεινον πράττειν, ἔπειτα εἴ τῳ ζεῦγός ἐστιν ἢ ἀνδράποδον μισθοφοροῦν, ἔπειτα οἱ κήρυκες ἄμεινον πράττουσι διὰ τὰς ἐπιδημίας τὰς τῶν συμμάχων.
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
183
«Oltre a ciò il demos ateniese ottiene i seguenti guadagni dal fatto che i processi degli alleati si tengono ad Atene: per prima cosa una centesima maggiore per la città, quella che si paga al Pireo; poi, se uno ha una casa da affittare se la passa bene; poi se uno ha una coppia di animali o uno schiavo da noleggiare, se la passa bene; poi gli araldi se la passano bene per i soggiorni degli alleati.»32 Tra i profitti risultanti dall’ imperialismo giudiziario, l’ Anonimo cita al primo posto l’ aumento del gettito della centesima che si paga al Pireo. La natura di questa tassa è ancor oggi discussa: Boeckh pensava potesse trattarsi di un portorio, una tassa per l’ utilizzo delle strutture portuali riscossa sul carico di qualsiasi nave (non solo mercantile), che approdasse al porto, e calcolata anche sui beni personali dei singoli epibati. Una simile interpretazione sarebbe confortata dal fr. 55 K.–A. di Eupoli, in cui è fatto riferimento all’ ἐλλιμένιον, che lo studioso interpretava come un’ imposta sulla persona e sulle sue proprietà, esatta prima dell’ imbarco33. Beloch, invece, ha pensato a un dazio sulle merci importate ed esportate (dello stesso genere della πεντηκοστή, la cinquantesima introdotta a fine secolo)34, 32
33
34
La traduzione qui riportata si distacca da quella dell’ edizione di Serra 2018 per conservare una più netta distinzione tra le nozioni di guadagno e di vantaggio; cfr. infra p. 187. Boeckh 1886 III, pp. 388–393 (= 1903 I, 1, pp. 421–426). Eup. fr. 55 K.-A. ἐλλιμένιον δοῦναι πρὶν εἰσβῆναί σε δεῖ, «tu devi pagare l’ ἐλλιμένιον prima di imbarcarti». Il frammento è stato attribuito grazie a Poll. IX 30 all’ Autolico, commedia variamente datata tra il 420, anno della rappresentazione dell’ Autolico I (Ath. 5.216 c-d), e gli anni Dieci del secolo (cfr. Storey 2003 pp. 81–84; Kyriakidi 2007, pp. 21–22; Olson 2017 pp. 186–187). Nonostante la proposta di Kock 1880, p. 269, di interpretare l’ allusione al pagamento come metaforica (sulla base soprattutto di Plaut. Asin. 159 ego pol istum portitorem privabo portorio, in cui la menzione del portorio costituisce una metaforica allusione al pagamento della mezzana), alcuni studi più recenti sostengono che si trattasse di un riferimento concreto alla tassa portuale; si veda ad esempio Gofas 1969, pp. 344–345; Zagagi 1980, p. 125, n. 52. Sulla questione, cfr. Olson 2017, pp. 201–202, con bibliografia precedente. Sull’ ἐλλιμένιον prelevato nei porti si rimanda a Matthaiou 2000–2003, pp. 45–49. Beloch 1884, pp. 47–49. Le numerose testimonianze pervenuteci rilevano la diffusione di questo tipo di imposta doganale nelle poleis greche: si ricordino in proposito i casi di Ceos, della metà del IV secolo (Rhodes–Osborne 40, ll. 23–24), Ciparissia, dell’ ultimo terzo del IV secolo (Syll3 952), Delo, dell’ ultimo terzo del III (Syll3 975). Ad Atene la πεντηκοστή, la cui prima attestazione si trova in And. Myst. 1.133, riferita agli anni 404/403 – 402/401, consisteva in una tassa ad valorem del 2% sulle merci importate ed esportate al Pireo (cfr. MacDowell 1962). Esatta da appaltatori, che fornivano in anticipo la somma stabilita alla città per poi riscuotere la percentuale sulle merci direttamente dai mercanti al porto, era calcolata sul valore dichiarato per iscritto dai mercanti ai πεντηκοστολόγοι. Secondo la testimonianza dell’ oratore, essa fruttò alle casse statali, in quegli anni, da trenta a trentasei talenti. Si tratta di una somma cospicua, soprattutto qualora si valuti che il volume dei commerci in seguito alla definitiva sconfitta del 405
184
4 La commedia
avanzando così l’ ipotesi che ha riscosso maggior consenso tra la critica. Flores, in particolare, riconosce nell’ imposta daziaria dell’1% sulle merci in transito al Pireo uno degli espedienti volti a ricavare maggiori profitti dal traffico commerciale, che, accanto ai provvedimenti monetari, caratterizzavano l’ economia ateniese del tempo come sistema di mercato (Flores 1982, p. 41). Cataldi, indagando i rapporti tra gli Ateniesi e gli alleati, sostiene che l’ Anonimo abbia citato la centesima tra i profitti minori dell’ imperialismo giudiziario a causa dell’ elevato numero di stranieri che si recavano ad Atene per processi di natura commerciale (Cataldi 1984, pp. 115–119). La maggior parte delle cause celebrate tra Ateniesi e stranieri sarebbe stata relativa a diritti di carattere creditizio (ξυμβολαῖαι δίκαι), in ragione del fatto che gli stessi contratti di importazione ed esportazione per e dal Pireo prescrivevano di recarsi nella polis per dirimere le eventuali controversie. Pertanto, l’ Anonimo starebbe qui facendo riferimento al cospicuo numero di contratti che imponevano ai mercanti di soggiornare ad Atene per ragioni commerciali e insieme giudiziarie. Lo studioso si mostra persuaso che l’ ἑκατοστή si configurasse come un unico modesto dazio sul valore delle merci importate ed esportate, che ogni straniero, sia che trasportasse un carico sia che si muovesse da solo o col semplice bagaglio personale, doveva versare allo Stato. Su queste basi Cataldi ipotizza che la tassa potesse configurarsi come una «tariffa di ricognizione», da calcolarsi sul fabbisogno alimentare che sarebbe stato necessario importare per soddisfare le necessità dello straniero giunto ad Atene. Tale modica imposta avrebbe fruttato alle casse ateniesi circa venti talenti l’ anno. Lapini, da parte sua, si mostra convinto che l’ ἑκατοστή si configurasse come «l’ affitto del porto», aggiungendo tuttavia «nonché del denaro che serviva per far caricare e scaricare le merci», trattandosi «probabilmente della stessa tassa chiamata pentekosté da Andocide» (Lapini 1997, pp. 130–131). Più prudente la posizione di Migeotte, che le si riferisce genericamente come a una tassazione indiretta del commercio all’ ingrosso, risalente probabilmente già all’ epoca arcaica (Migeotte 2014, pp. 509–510). Lo studioso mette in correlazione la testimonianza pseudosenofontea con quella aristofanea (Vesp. 655–660), che
doveva essere certamente ridotto rispetto a quello del periodo di maggiore espansione del mercato ateniese, dalla metà del V secolo fino almeno alla disfatta siciliana e al blocco deceleico del 413 (Thuc. VII 27–28). Per una stima del volume dei traffici che interessavano il mercato ateniese sulla base della testimonianza andocidea si rimanda a Harris 2002, pp. 79–80. Andreades 1933, pp. 296–297, in particolare, ha sostenuto che gli Ateniesi, dopo la fine della guerra peloponnesiaca, proprio in ragione del minore traffico commerciale, avessero deciso di sostituire l’ ἑκατοστή con una tassa della stessa natura che raddoppiasse l’ esazione, passando dall’1% (ἑκατοστή) al 2% (πεντηκοστή). Per la natura di questo telos rimane fondamentale Vélissaropoulos 1980, pp. 208–211; si vedano, inoltre, Bresson 2008, pp. 72–90, 99–101 e Migeotte 2014, pp. 509–512.
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
185
cita i proventi dei porti (v. 659 λιμένες) parallelamente alle centesime35. I laconici riferimenti delle testimonianze, tuttavia, non sono considerati sufficienti dallo studioso per identificare con esattezza a quale genere di imposte dovessero corrispondere ἑκατοστή e λιμένες. Benché la natura specifica di tali tassazioni rimanga incerta, Migeotte si mostra convinto che ad Atene fossero in vigore differenti tipi di imposte, quali dazi doganali, diritti d’ uso delle installazioni portuarie e diritti di transito, di cui si può avere riscontro in numerose città greche. Altrettanto varie sono le posizioni espresse dai commentatori dell’ Athenaion Politeia: Kalinka aveva identificato nell’ ἑκατοστή una tariffa d’ uso del porto (Kalinka 1913, p. 161), mentre i commenti più moderni concordano per lo più nell’ interpretare la tassa come un’ imposta di import-export (Osborne 2004, p. 7; Marr–Rhodes 2008, p. 92; Lenfant 2017, p. 91–92; Serra 2018, p. 105). Weber 2010, pp. 99–100, tuttavia, sembra propendere per una tassazione sulle navi mercantili più che sulle merci: dal momento che gli alleati non ripartivano con un carico da immettere in un commercio più ampio, la tassazione sulla nave e non sui prodotti sarebbe stata più vantaggiosa per Atene. La questione appare, dunque, particolarmente intricata e di difficile interpretazione. Se è certamente vero che il riferimento dell’ Anonimo risulta troppo lapidario perché si possa sostenere con sufficiente sicurezza l’ una o l’ altra delle 35
Un ulteriore riferimento ai proventi dei porti è rintracciabile in Ar. fr. 472 K.-A., attribuito al Poliido, commedia rappresentata probabilmente tra la disfatta ateniese in Sicilia del 413 e il 408: ἐλλιμενίζεις ἢ δεκατεύεις, «tu esigi diritti portuali e fai l’ esattore della decima». L’ ἐλλιμενίζειν è in questo caso associato all’ esazione della δεκάτη, intesa generalmente come «an imperial tax», riscossa come dazio doganale sui traffici marittimi, probabilmente al di fuori dell’ Attica, cfr. Samons 2000, p. 123. Le testimonianze aristofanee sono state accostate di frequente alla menzione degli ἐλλιμένια dei Poroi senofontei (IV 40). Occorre rilevare, tuttavia, che il parallelismo anche in questo caso non è dirimente: il riferimento senofonteo appare troppo vago per stabilire con certezza l’ esatta natura di tali imposte. Inseriti tra le risorse da sfruttare per aumentare il rendimento delle entrate (ὅσα δ᾽ ἂν ἐφευρίσκῃ διὰ τὸ εἰρήνην τε εἶναι καὶ διὰ τὸ θεραπεύεσθαι μετοίκους καὶ ἐμπόρους καὶ διὰ τὸ πλειόνων ἀνθρώπων πλείω εἰσάγεσθαι καὶ ἐξάγεσθαι καὶ διὰ τὸ 〈τὰ〉 ἐλλιμένια καὶ τὰς ἀγορὰς αὐξάνεσθαι), i proventi degli ἐλλιμένια – accresciutisi grazie alla concentrazione di un maggior numero di persone – potrebbero configurarsi tanto come diritti doganali (così in Gauthier 1976, pp. 173–174) quanto come diritti d’ uso delle installazioni portuali (secondo Bodei Giglioni 1970). Chankowski 2007, pp. 313–320, ha sostenuto che sia possibile superare tale difficoltà interpretativa mediante una più attenta valutazione dell’ uso lessicale, che dimostrerebbe un significativo grado di tecnicità e precisione nei riferimenti alle categorie fiscali. Secondo la studiosa, infatti, il plurale ἐλλιμένια era impiegato per indicare genericamente gli introiti derivanti da un insieme composito di tasse portuali, mentre il singolare ἐλλιμένιον avrebbe fatto unicamente riferimento ai diritti d’ uso delle strutture portuali, calcolati forse forfettariamente, e pertanto distinti dalle tasse ad valorem. La questione appare comunque ancora irrisolta (si veda l’ opinione contraria di Migeotte 2014, pp. 262–263).
186
4 La commedia
ipotesi avanzate dagli studiosi, occorre considerare che una valutazione complessiva del passo potrebbe fornire elementi utili a orientarne la lettura. La sezione in questione, infatti, è chiaramente incentrata sui profitti (τάδε κερδαίνει) di cui il δῆμος τῶν Ἀθηναίων gode a danno degli alleati grazie all’ imperialismo giudiziario (τῶν δικῶν Ἀθήνησιν οὐσῶν τοῖς συμμάχοις). L’ accentramento dei processi ad Atene ha determinato lo sviluppo di un insieme di attività e di servizi relativi al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad Atene. L’ Anonimo cita come primo utile la ἑκατοστὴ […] ἡ ἐν Πειραιεῖ, seguita dall’ elenco di attività da cui i singoli δημοτικοί traggono profitto36. Questi ultimi si avvantaggiano dell’ enorme traffico di persone e merci grazie all’ offerta di case da affittare, animali da trasporto e schiavi agli alleati che giungono in città. Se la passano bene (ἄμεινον πράττουσι) perfino i κήρυκες, una delle categorie più vilipese in antico37. L’ enorme affluenza di stranieri ha pertanto determinato, secondo
36
37
La precisazione ἡ ἐν Πειραιεῖ collima perfettamente con la testimonianza aristofanea che cita più centesime (Vesp. 658 τὰς πολλὰς ἑκατοστάς). Data l’ esiguità delle fonti a nostra disposizione, non è possibile sostenere con certezza che esistesse più d’ una ἑκατοστή, ma, anche sulla base della comparazione con la più tarda πεντηκοστή (su cui Faraguna 2010a, pp. 18–20; Migeotte 2014, pp. 454–456), non pare assurdo postulare che le numerose centesime cui Bdelicleone fa riferimento non fossero un’ esagerazione del poeta, e che l’ imposta fosse riscossa non solo al Pireo, ma in tutti i presidi doganali. Sulla tipologia del lavoro di questi κήρυκες non vi è, in realtà, accordo tra gli studiosi. Le attestazioni del ruolo degli araldi come messi dei tribunali risalgono, infatti, solo al IV secolo, per questa ragione Frisch 1942, pp. 21, 227 (seguito da Bowersock 1968), supponeva che le figure cui l’ Anonimo fa riferimento fossero gli araldi impiegati dall’ assemblea. Tuttavia, un’ allusione all’ attività svolta in assemblea sarebbe qui poco perspicua. Marr–Rhodes 2008, p. 93, ipotizzano che la medesima figura professionale del κῆρυξ che presenziava alle operazioni di insediamento dei tribunali e di cui abbiamo notizia per il secolo successivo (cfr. Arist. Ath. Pol. 66.1; 66.3), possa essere ascritta anche al V secolo (così già Kalinka 1914, pp. 162–163). In tal caso l’ ἄμεινον πράττειν attribuito dall’ Anonimo agli araldi potrebbe forse derivare dalla corruzione e dall’ accettazione illecita di denaro dagli stranieri. In alternativa potrebbe esser qui rintracciato un riferimento, più sottile, all’ elevato numero di processi che coinvolgevano gli alleati: gli araldi, impegnati come messi giudiziari, avrebbero a disposizione una cospicua fonte di guadagno (Whitehead 1982 e Lenfant 2017, p. 93). Occorre rilevare, tuttavia, che il termine era impiegato anche in riferimento alla categoria dei banditori (Marr–Rhodes 2008, p. 93). Il κηρύττειν è menzionato da Teofrasto come αἰσχρὰ ἐργασία, un’ attività riprovevole paragonabile al πανδοκεῦσαι καὶ πορνοβοσκῆσαι καὶ τελωνῆσαι, la gestione di un albergo o di un bordello, o, ancora, la riscossione delle tasse (Char. 6, 5, su cui Diggle 2004, p. 255; si veda, inoltre, il giudizio negativo espresso sulle stesse attività da Poll. VI 128; cfr. Serra 2018, p. 105). Figura professionale fortemente disprezzata, il κῆρυξ era anche coinvolto nelle attività relative alle aste pubbliche di beni confiscati e di appalto di tasse. Abbiamo infatti notizia di un κηρύκειον – una tassa esatta per il bando d’ asta pubblica, riscossa in concomitanza agli ἐπώνια, imposta indiretta sulle transazioni –, secondo quanto riportano le testimonianze relative alla vendita dei beni
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
187
l’ Anonimo, lo sviluppo di attività imprenditoriali volte a soddisfare la domanda di servizi commerciali (come l’ approvvigionamento e l’ affitto di case)38 o di supporto (come il trasporto di persone o di beni). La trattazione di I 17, in continuità con la sezione precedente relativa ai v a n t a g g i (ἀγαθά) derivanti dall’ imperialismo giudiziario, esplicita i p r o f i t t i, il κέρδος, di cui il demos può godere: il popolo, sfruttando il ruolo centrale assunto dalla polis, ha messo in atto un sistema imprenditoriale articolato che coinvolge nel complesso tutta la città39. L’ immagine che l’ Anonimo ci restituisce è quella di un’ attività economica organizzata, esercitata professionalmente dai membri del demos. In tal senso il passo non descrive, come talvolta è stato sostenuto, i vantaggi minori derivanti dall’ imperialismo giudiziario40: intento dell’ Anonimo è determinare, e in un certo qual modo quantificare, la misura dell’ indotto generato dall’ aumento esponenziale della popolazione che per periodi più o meno lunghi è costretta a risiedere ad Atene. L’ argomentazione proposta si configura come un elenco di κέρδη, segnalato, oltretutto, dai nessi correlativi enumerativi πρῶτον ed
38
39
40
confiscati agli ermocopidi del 415–413 e dei beni dei Trenta nel 402/401 (cfr. Langdon 1991, pp. 7–74, 204), nonché, nel secolo successivo, all’ appalto delle tasse di Lemno, Imno e Sciro per il 374/373 (Rhodes–Osborne nr. 26; cfr. Stroud 1998, ll. 27–29 e pp. 61–63; Faraguna 2010a e 2010b). Sui diritti d’ asta, cfr. Poll. IV 93, VII 15; Harp. e Suid. s. v. κηρύκεια; lex. rhet. s. v. ἐπώνια καὶ κηρύκεια, p. 255 Bekker. Occorre ricordare che agli stranieri era interdetto il possesso di immobili ad Atene: essi potevano alloggiare solo in stabili dati in affitto da cittadini ateniesi (direttamente o tramite intermediari), le cosiddette συνοικίαι (cfr. Thuc. III 74 2; Aeschin. 1.124). Cataldi 1984, p. 120, ricorda a questo proposito le figure dei ναύκληροι (cfr. Poll. VIII 108) e degli σταθμοῦχοι (cfr. Poll. X 10 che cita Aesch. fr. 226 Nauck2), veri e propri imprenditori che subaffittavano alloggi a stranieri. La terminologia impiegata dall’ Anonimo appare, in questo caso, quanto mai precisa: i benefici, riportati in I 16, derivanti dall’ avocazione dei processi ad Atene, ovvero l’ aumento del gettito delle cauzioni, la possibilità di amministrare la giustizia senza mettersi in mare, evitando viaggi e relativi costi, sono definiti significativamente ἀγαθά. Oggetto di discussione in I 17 sono, invece, i profitti economici, κέρδη, derivanti da attività essenzialmente imprenditoriali. Così Cataldi 1984, e da ultimo anche Serra 2018, p. 104. Il paragrafo è introdotto, in realtà, da πρὸς δὲ τούτοις, perifrasi impiegata di frequente nella prosa pseudosenofontea come modulo di passaggio da una tematica a un’ altra correlata. La sezione dedicata all’ imperialismo giudiziario si presenta quindi tripartita: da una prima sezione indicante i benefici si passa ai profitti economici e, infine, ai vantaggi politici. Che la formula di transizione non indichi alcuna gerarchizzazione tematica è dimostrato dalle altre ricorrenze presenti nel pamphlet: impiegata anche in II 11–12 essa segnala la successione dei vantaggi economici derivanti dall’ indisturbato controllo del mare, e in II 14–15 i benefici di cui Atene potrebbe usufruire se fosse un’ isola.
188
4 La commedia
ἔπειτα, che compare per tre volte41. In quest’ ottica non parrebbe sorprendente la menzione di una tassa ad valorem sulle merci: la crescita della domanda, provocata dall’ aumento della popolazione, ha determinato un incremento delle importazioni, sulle quali era calcolata la percentuale dell’ imposta, esatta forse da società di appaltatori. La menzione della centesima appare, dunque, perfettamente coerente con l’ argomentazione dell’ Anonimo: l’ ἑκατοστή rappresenta una delle modalità impiegate dal demos per capitalizzare il traffico verso Atene e i conseguenti nuovi scenari di mercato. I soggetti interessati da questo volume d’affari sono molteplici: coloro che si occupano della gestione dell’ approvvigionamento, coloro che affittano case o servizi di trasporto agli stranieri, e coloro che offrono le loro stesse prestazioni personali. L’ elencazione di tali attività, quasi in gradatio discendente, dal grado di imprenditorialità maggiore a quello minore, offre la raffigurazione di un benessere diffuso. Posto che probabilmente si deve postulare per il commercio marittimo ateniese una situazione simile a quella propria di altre località per le quali siamo a conoscenza dell’ imposizione di diritti d’ uso del porto, di imposte doganali e di tasse sulla vendita42, dall’ analisi effettuata l’ interpretazione dell’ ἑκατοστή come centesima sulle merci parrebbe più aderente allo svolgersi dell’ argomentazione pseudosenofontea, che ha per oggetto la descrizione dello sviluppo di attività imprenditoriali, da cui i membri del demos, anche i più disprezzati, traggono profitto a danno degli alleati. Tali guadagni, di cui i membri del demos godono singolarmente, sono apparsi a parte della critica come del tutto trascurabili43. La decisione dell’ autore di affrontare anche i dettagli economici più minuti, dunque, potrebbe di primo acchito far apparire la trattazione fin troppo prosaica, tuttavia, l’ attenta valutazione della vendita complessiva di beni e servizi consente all’ Anonimo di identificare le conseguenze economico-sociali dell’ applicazione ateniese di un’ economia di mercato. L’ analisi proposta dal pamphlet ha il merito, del resto, di individuare chiaramente, e nel dettaglio, le motivazioni economicopolitiche che soggiacciono alla gestione democratica dell’ impero. Grazie a una
41 42
43
Da notare, inoltre, l’ assenza nel testo greco dei nessi correlativi μεν e δε a segnalare un’ opposizione tra i membri enumerati in successione. Migeotte 2014, pp. 248–263; Bresson 2016, pp. 308–309. Un’ importante testimonianza circa i diritti d’ uso delle strutture portuali è rintracciabile in IG I3 8, un’ iscrizione della metà del V secolo ritrovata a Capo Sunio, che riporta l’ imposizione forfettaria e progressiva in base al tonnellaggio sulle navi che si fermavano nelle strutture portuali durante le festività relative al culto di Poseidone (ll. 18–22). Si veda in proposito SEG 10, Addenda, pp. 156–157; Chankowski 2007, p. 316; Migeotte 2014, p. 517. Cataldi 1984, p. 120, parla di un «atteggiamento di sufficiente ironia con cui l’ Oligarca guarda a questo profitto “plebeo”» (cfr. anche pp. 124–125). Per Lenfant 2017, p. 93, la menzione delle attività svolte dai membri del demos servirebbe a suggerirne la meschinità, mentre per Serra 2018, p. 105, darebbe un tono pittoresco al quadro delineato dall’ autore.
4.1 La tematica περὶ τῶν συμμάχων: l’ impero
189
simile amministrazione il demos può godere politicamente di quella posizione di preminenza paragonabile alla relazione che intercorre tra un padrone e i suoi schiavi. 4.1.4 I vantaggi politici dell’ imperialismo giudiziario e la schiavitù degli alleati In Ath. Pol. I 18 l’ Anonimo afferma: πρὸς δὲ τούτοις, εἰ μὲν μὴ ἐπὶ δίκας ᾔεσαν οἱ σύμμαχοι, τοὺς ἐκπλέοντας Ἀθηναίων ἐτίμων ἂν μόνους, τούς τε στρατηγοὺς καὶ τοὺς τριηράρχους καὶ πρέσβεις, νῦν δ᾽ ἠνάγκασται τὸν δῆμον κολακεύειν τὸν Ἀθηναίων εἷς ἕκαστος τῶν συμμάχων, γιγνώσκων ὅτι δεῖ μὲν ἀφικόμενον Ἀθήναζε δίκην δοῦναι καὶ λαβεῖν οὐκ ἐν ἄλλοις τισὶν ἀλλ᾽ ἐν τῷ δήμῳ, ὅς ἐστι δὴ νόμος Ἀθήνησι, καὶ ἀντιβολῆσαι ἀναγκάζεται ἐν τοῖς δικαστηρίοις καὶ εἰσιόντος του ἐπιλαμβάνεσθαι τῆς χειρός· διὰ τοῦτο οὖν οἱ σύμμαχοι δοῦλοι τοῦ δήμου τῶν Ἀθηναίων καθεστᾶσι μᾶλλον. «Inoltre, se gli alleati non dovessero ricorrere ai giudici di Atene, tributerebbero onori solo agli Ateniesi che passano il mare per recarsi da loro, agli strateghi, ai trierarchi e agli ambasciatori. Ora invece ciascun alleato è costretto a blandire il popolo di Atene, sapendo che una volta giunto ad Atene, non avrà condanna o soddisfazione da nessun altro giudice se non dal popolo, come appunto è legge ad Atene, ed è costretto a supplicare nei tribunali e a prendere la mano di chi entra, chiunque egli sia. Per questo dunque gli alleati sono, ancora di più, schiavi del popolo ateniese.» Tramite l’ accentramento giudiziario il demos è riuscito a impadronirsi del ruolo politico che precedentemente era spettato ai χρηστοί, nella veste di strateghi, trierarchi e ambasciatori44. Gli alleati, costretti a navigare fino ad Atene, devono blandire, lusingare e implorare non gli esponenti delle ricche famiglie più in vista, tradizionalmente incaricati di intrattenere rapporti con i maggiorenti delle città suddite, ma la totalità del demos ateniese. Scalzati i χρηστοί dalla gestione degli
44
Emerge qui implicitamente che coloro che rivestivano la funzione di stratega, trierarca o ambasciatore non appartenevano agli strati inferiori della popolazione: si trattava di χρηστοί, più o meno inquadrati nel sistema democratico. Non vi è, del resto, alcuna contraddizione con quanto sostenuto precedentemente dall’ Anonimo: fin dai paragrafi iniziali l’ autore ha ribadito che il demos non richiede affatto di partecipare a tutte le cariche, preferendo evitare quelle ἀρχαί che, potendo provocare la salvezza o la rovina della città, richiedono capacità superiori. Il richiamo ad Ath. Pol. I 3 è esplicito: il popolo, che vuole essere libero da qualsiasi responsabilità decisionale, ha fatto in modo di godere di quei benefici che spetterebbero solo ai δυνατώτατοι.
190
4 La commedia
affari dell’ impero, sono i membri del demos estratti a sorte nel ruolo di dicasti i destinatari degli onori che i σύμμαχοι sono costretti a tributare45. La conclusione cui giunge l’ Anonimo è che l’ imperialismo giudiziario ateniese produce effetti di vero e proprio asservimento dei σύμμαχοι nei confronti del demos. L’ assimilazione della condizione degli alleati a uno stato di δουλεία si spiega in virtù della totale mancanza di autonomia cui il demos ha costretto le città divenute suddite. Il δοῦλος, infatti, è il sottoposto mancante di una propria capacità decisionale, forzato a soggiacere in uno stato di dipendenza e di subordinazione a coloro che esercitano l’ ἀρχεῖν. Una tale icastica definizione degli alleati come δοῦλοι del popolo di Atene riprende un’ immagine ambigua e complessa elaborata dalla propaganda antidemocratica plausibilmente nel periodo immediatamente precedente allo scoppio della guerra del Peloponneso46. La possibilità che lo slogan del dominio tirannico sia nato, o quantomeno si sia affermato, in occasione della contrapposizione alla politica periclea dell’ impiego del tributo per sovvenzionare la costruzione degli edifici sacri è ipotesi fondata (cfr. Plut. Per. 12.2)47. La percezione che del dominio ateniese avevano gli alleati (Thuc. I 122 3, 124 3) corrisponde appieno, peraltro, alla consapevolezza che guidava gli stessi Ateniesi nella gestione dell’ impero. Quella che Atene esercita, dice Pericle in Thuc. II 63 2, è come una tirannide; averla conquistata può sembrare ingiusto, ma perderla è pericoloso (ὡς τυραννίδα γὰρ ἤδη ἔχετε αὐτήν, ἣν λαβεῖν μὲν ἄδικον δοκεῖ εἶναι, ἀφεῖναι δὲ ἐπικίνδυνον). Il rischio, infatti, è di incorrere nell’ odio e nella vendetta che il dominio ateniese ha suscitato. Alla tirannica condizione dell’ impero e degli alleati Atene non può dunque rinunciare, non vi è spazio per gli ἀπράγμονες che vogliono «fare gli uomini onesti» (ἀνδραγαθίζεται). Tale pragmatismo politico, avulso da considerazioni di carattere morale, emergerà ancora nei resoconti tucididei: prima nel discorso cleoniano in occasione del dibattito su Mitilene – in cui l’ἀρχή ateniese, esercitata contro la loro volontà su sudditi pronti a tremare insidie, è parimenti descritta come una tirannide (Thuc. III 37 2 τυραννίδα ἔχετε τὴν ἀρχὴν) – e poi nel dialogo tra Meli e Ateniesi, che pone in luce la consapevolezza ateniese della propria posizione di forza (Thuc. V 95–105). La diffusione della definizione di 45
46
47
Le formulazioni impiegate sono espressive: posti sotto processo, gli stranieri giunti ad Atene saranno sottoposti a una punizione (δίκην δοῦναι) o potranno rivalersi (δίκην λαβεῖν) sui propri persecutori, ma sempre solo di fronte ai δικαστήρια del demos ateniese. Per δίκην δοῦναι, cfr. Hdt. I 2, 115, V 106; in Thuc. I 28 l’ espressione è impiegata col significato di «intentare un processo». Per δίκην λαβεῖν, cfr. Lys. 1.29, e soprattutto Isocr. Paneg. 181. Cfr. supra pp. 134–135. Sulla diffusione dell’ immagine politica della tirannia della polis ateniese si veda da ultimo Brock 2013, pp. 123–126; lo studioso, in particolare, ritiene che l’ immagine fosse impiegata nel dibattito politico circa un decennio prima dello scoppio della guerra del Peloponneso. Così, ad esempio, Kallet 2003, pp. 133–135.
4.2 La commedia e l’ impero
191
Atene come polis tyrannos è comprovata dalla presenza del tema anche in Erodoto (Hdt. V 93 1)48. La tematica dell’ asservimento politico e dello sfruttamento economico degli alleati ricorre variamente anche in commedia, divenendo immagine portante non solo dei Babilonesi, ma anche di alcuni passaggi chiave dei Cavalieri. Il demos è rappresentato da Aristofane come tyrannos49, come un monarca che regna su tutta l’ Ellade50, proprio in virtù dell’ esercizio di quell’ ἀρχή che nelle Vespe è esplicitamente posta in correlazione con il potere giudiziario (Vesp. 548–551). Fu plausibilmente facile per gli Spartani, intenzionati a colpire Atene tramite la defezione degli alleati, servirsi dello slogan in questione nella propria opera di propaganda volta a raffigurare l’ operato lacedemone come una vera e propria campagna di liberazione dei Greci dalla schiavitù ateniese (Thuc. IV 85 1, 108 2). 4.2 La commedia e l’ impero Come appurato nella sezione precedente, il quadro che emerge dal pamphlet appare coerente con le altre testimonianze pervenuteci della seconda metà del V secolo. Tutte le fonti di cui disponiamo sono concordi: l’ esistenza stessa del sistema democratico è organicamente subordinata alla necessità di attuare strategie imperialistiche. La polis democratica ha bisogno di distribuire benessere e prosperità ai propri cittadini affinché il bene del singolo appaia coincidere con l’ utile di tutta la comunità (Thuc. II 60 2–3). Perché i rapporti isonomici interni possano essere rispettati, le relazioni esterne alla cittadinanza devono essere improntate a una visione utilitaristica della gestione delle risorse imperiali. La democrazia ha necessità di un utile da distribuire, che dipende forzatamente da risorse esterne, ottenute spesso anche attraverso soprusi e vessazioni che all’ interno della comunità sarebbero atti illeciti rispetto all’ ordinamento democratico, ma che al di fuori di essa sono giustificati dall’ applicazione della legge del più forte. I principi isonomici e isegorici, che sostanziano la democrazia all’ interno della polis, diventano pressoché evanescenti quando Atene si proietta all’ esterno.
48
49
50
Sull’ impopolarità della dominazione ateniese presso gli alleati sono canonici gli studi di De Romilly 1947, pp. 84–87, e 1966; Bradeen 1960; Quinn 1964; Meiggs 1972, p. 306. Una visione totalmente opposta che rigetta la tesi dell’ ostilità degli alleati nei confronti di Atene ha sostento De Ste Croix 1954, pp. 1–16. Ar. Eq. 1111–1114 ὦ Δῆμε, καλήν γ’ ἔχεις | ἀρχήν, ὅτε πάντες ἄν|θρωποι δεδίασί σ’ ὥσ|περ ἄνδρα τύραννον, «o Demo, grande è il tuo potere: tutti gli uomini ti temono al pari di un tiranno». Ar. Eq. 1329–1330 ὦ ταὶ λιπαραὶ καὶ ἰοστέφανοι καὶ ἀριζήλωτοι Ἀθῆναι, | δείξατε τὸν τῆς Ἑλλάδος ἡμῖν καὶ τῆς γῆς τῆσδε μόναρχον, «o splendida Atene, coronata di viole, invidiata: mostraci il monarca dell’ Ellade e di questa terra», 1333 χαῖρ’, ὦ βασιλεῦ τῶν Ἑλλήνων· καί σοι ξυγχαίρομεν ἡμεῖς, «salve re degli Elleni! Con te ci congratuliamo».
192
4 La commedia
Una testimonianza preziosissima circa l’ intreccio inestricabile tra demokratia e ἀρχή, tra la proclamata applicazione del principio isonomico e il controllo anche violento dei membri della Lega è offerta dalla commedia antica. Questa permette di individuare la medesima connessione fra il dominio del mare e la forma realizzata di democrazia confermata dall’ esaustiva analisi tucididea. La coscienza imperiale ateniese emerge, infatti, nitidamente dalle vibranti battute dell’ archaia. 4.2.1 Lo sfruttamento degli alleati e i demagoghi Il pericolo crescente di defezioni aveva portato alla ribalta, attorno agli anni Venti del secolo, la tematica del trattamento degli alleati. Infatti, benché ad Atene fosse sempre stato particolarmente sentito il problema di quale potesse essere il limite fino a cui spingersi nell’ impiego della coercizione nei confronti di questi ultimi51, in questi anni l’ alto numero di decreti imperiali doveva aver rinfocolato un vivo dibattito in proposito. Per far fronte alla necessità di assicurare un sostentamento alla massa rurale inurbata, e contemporaneamente evitare l’ esaurimento del tesoro a causa dei costi della guerra, il governo democratico aveva tentato di rimpinguare le ricchezze provenienti dalle risorse acquisite all’ estero ai danni dei σύμμαχοι, tramite l’ incremento degli introiti derivanti dalla tassazione e i proventi dell’ amministrazione della giustizia. A testimoniarlo sono, in particolare, tre decreti: il decreto di Cleonimo (IG I3 68 [Rhodes–Osborne 152]), il decreto di Tudippo (IG I3 71 [Rhodes–Osborne 153]) e il decreto di Clinia (IG I3 34 [Rhodes–Osborne 154]). Il decreto di Cleonimo, datato unanimemente al 426, identificava gli ufficiali collettori del tributo nelle singole città, rendendoli responsabili per la contribuzione della propria polis, e stabiliva, in caso di mancato pagamento, l’ invio di un gruppo di cinque cittadini ateniesi. Il provvedimento fissava al contempo l’ iter giudiziario in caso di tentativi di appropriazione di denaro da parte sia degli alleati sia di cittadini ateniesi52. Il
51
52
La questione si era già problematicamente presentata con la ribellione di Nasso negli anni Sessanta del V secolo: la prima città a rivoltarsi fu esemplarmente punita con la perdita della flotta e, probabilmente, dell’ indipendenza politica (Thuc. I 98; cfr. Meiggs 1972, pp. 63, 70; Ostwald 1982, pp. 38–39). Altrettanto esemplare era stata la repressione della rivolta di Samo: la spedizione, capeggiata da Pericle, ottenne la resa della città dopo un lungo assedio, al termine del quale gli alleati furono costretti ad abbattere le mura, a consegnare ostaggi, navi e un’ indennità di guerra da pagare a intervalli regolari (Thuc. I 116–117). La crudeltà delle condizioni imposte e il mancato rispetto dei legami di sangue (i Samii, essendo Ioni, erano considerati consanguinei dagli Ateniesi) aveva destato un certo scalpore nella stessa Atene e suscitato controversie circa il trattamento da riservare agli alleati (Plut. Per. 28 5–7). Il decreto costituisce una testimonianza della volontà ateniese di mantenere una sorveglianza sistematica e pervasiva circa ogni aspetto della raccolta del tributo, comprese possibili implicazioni giudiziarie; la procedura appare finalizzata, infatti, a contrastare
4.2 La commedia e l’ impero
193
decreto di Tudippo stabilì nel 425 il rialzo del tributo, fissando anche le procedure da seguire in caso di inadempienza nel pagamento o di ricorso contro le quote fissate53. Infine, il decreto di Clinia, di datazione incerta, rinforzò il controllo ateniese sul sistema di esazione, fissando la normativa relativa ai casi di errori o di frodi incorsi durante il trasporto ad Atene, e il conseguente iter giudiziario. Il decreto mirava ad assicurare una pronta rilevazione delle città che non avessero assolto ai doveri finanziari, di modo che fosse possibile chieder loro di rispondere degli ammanchi in tempi brevi.54. Tali decreti segnano evidentemente un rafforzamento del controllo ateniese sulla macchina imperiale, nonché il tentativo di evitare il prosciugamento del tesoro e di assicurare la copertura ai costi della guerra. Un simile aumento della pressione economica, diretta e indiretta, sulle élites alleate è stigmatizzato non solo nell’ Athenaion Politeia, ma anche in commedia. La testimonianza più estesa, in particolare, si evince dai drammi aristofanei. I vv. 792–800 dei Cavalieri elucidano il mero bisogno materiale che condusse alla politica di sfruttamento degli alleati abbienti: la politica bellica oltranzista caldeggiata dai demagoghi, Cleone fra tutti, necessitava di un apporto sempre maggiore di χρήματα per alimentare la turba di contadini costretti a vivere ammassati in città55.
53
54
55
ed evitare problemi nell’ esazione, ritardi nei pagamenti e ammanchi di denaro. Va rilevato, inoltre, come le ll. 27–28 documentino le necessità finanziare ateniesi in quella fase della guerra archidamica: τ̣[ὰ μὲν ἄλ]λα καθάπερ Κλεόνυμ- | [ος· h]όπος δὲ ἄρι[στα καὶ ῥρᾶ]ιστα οἴσοσι Ἀθενα- | [ῖοι τ]ὸν πόλεμ[ον, τάδε πρὸς] τὸν δ’μον ἐχφέρεν [ἐκκλε]σίαν̣ [δὲ χσυνάγεν ἑ]οθινέν. Per una bibliografia di riferimento si rimanda a Mattingly 1968; Meiggs – Lewis 1988, nr. 68; Bertrand 1992, nr. 29; Samons 2000, pp. 183–189; Brun 2005, nr. 17; Rhodes–Osborne 2017, nr. 152, pp. 300–307. In particolare Meiggs – Lewis 1988, nr. 69, pp. 196–197, lo definiscono «the strongest decree has survived from the fifth century» (cfr. Samons 2000, pp. 180–181, e soprattutto Rhodes–Osborne 2017, nr. 153, pp. 318–322). La datazione del provvedimento appare ad oggi ancora incerta. Gli studiosi propendono in particolare per due possibili date: la datazione tradizionale del 448/447 e il 425/424. La prima è basata essenzialmente sul nome del proponente la mozione, Clinia, ed è stata sostenuta da Hill – Meritt 1944, pp. 8–15; Wade-Gery 1945, p. 216, n. 10, e pp. 226–228; Meritt–Wade-Gery 1962, pp. 67–74. La datazione più bassa è stata invece proposta da Mattingly 1961, pp. 150–157; 1966, pp. 188–189 (ripresa da Cataldi 1984, pp. 91–92), in ragione della forte accostabilità del decreto di Clinia a quello di Cleonimo. Propendono, più recentemente, per la datazione bassa, Samons 2000, p. 189; Rhodes 2008, p. 503; Papazarkadas 2009, pp. 68–69; Matthaiou 2010, p. 27. Al 425/424, o qualche anno dopo, pensano Rhodes–Osborne 2017, nr. 154, pp. 326–328. Benché sia probabile che le invasioni peloponnesiache dell’ Attica non durassero più di quaranta giorni (Thuc. II 57 2), esse si ripeterono durante la fase della guerra archidamica con una scadenza annuale (non si verificarono, infatti, solo nel 429 e nel 426), costringendo gli abitanti dei demi rurali a soggiornare nella polis in condizioni precarie (Thuc. II 17). Sullo stato degli inurbati in città in quegli anni, cfr. Pretagostini 1989, pp. 77–88, e supra pp. 156–157.
194
4 La commedia
Ar. Eq. 792–800 Ἀλλαντοπώλης καὶ πῶς σὺ φιλεῖς, ὃς τοῦτον ὁρῶν οἰκοῦντ᾽ ἐν ταῖς φιδάκναισι καὶ γυπαρίοις καὶ πυργιδίοις ἔτος ὄγδοον οὐκ ἐλεαίρεις, ἀλλὰ καθείρξας αὐτὸν βλίττεις; Ἀρχεπτολέμου δὲ φέροντος τὴν εἰρήνην ἐξεσκέδασας, τὰς πρεσβείας τ᾽ ἀπελαύνεις ἐκ τῆς πόλεως ῥαθαπυγίζων, αἳ τὰς σπονδὰς προκαλοῦνται. Κλέων ἵνα γ᾽ Ἑλλήνων ἄρξῃ πάντων. ἔστι γὰρ ἐν τοῖς λογίοισιν ὡς τοῦτον δεῖ ποτ᾽ ἐν Ἀρκαδίᾳ πεντώβολον ἡλιάσασθαι, ἢν ἀναμείνῃ· πάντως δ᾽ αὐτὸν θρέψω γ᾽ὼ καὶ θεραπεύσω, ἐξευρίσκων εὖ καὶ μιαρῶς ὁπόθεν τὸ τριώβολον ἕξει. Salsicciaio:
Paflagone:
«Come puoi dire di amarlo? Proprio tu che da sette anni lo vedi abitare nelle botti, nei buchi, nelle torricciole e non ne hai pietà, ma lo tieni come in un alveare sottraendogli il miele? E quando Archeptolemo fa offerte di pace, le disperdi al vento e, a calci in culo, cacci dalla città gli ambasciatori che portano proposte di tregua.» «Deve regnare su tutti gli Elleni. È scritto negli oracoli che un giorno costui farà il giudice in Arcadia con uno stipendio giornaliero di 5 oboli: a condizione che sappia perseverare. E comunque sarò io a nutrirlo e a curarlo, trovando, bene o male, il modo di procurargli il triobolo.»
Una tale massa politicamente instabile doveva essere blandita (vv. 805–809) e al suo sostentamento non poteva certo essere sufficiente il misero salario da giudice (peraltro aumentato, proprio per volontà di Cleone, da due a tre oboli al giorno)56. Si trattava – a quanto afferma esplicitamente Bdelicleone nelle Vespe, cercando di porre di fronte alla verità il vecchio padre scorbutico, personificazione degli Ateniesi affetti da φιλοδικία57 – di una ben misera elargizione, appena sufficiente a sfamare i 6000 giudici. Lo conferma, inoltre, all’ ingresso in scena del coro, uno dei vecchi dicasti che, di fronte all’ impossibilità di soddisfare le richieste alimentari del figlio, definisce il proprio stipendio μισθάριον, un salarietto non certo sufficiente per l’ acquisto di farina e legna per tre persone58. L’ esigua paga è rappresentata, per di più, come
56 57
58
Cfr. Ar. Eq. 255 ὦ γέροντες ἡλιασταί, φράτερες τριωβόλου, e Schol. in Ar. Vesp. 88a, 22 Koster. Vesp. 661–663 ἀπὸ τούτου νυν κατάθες μισθὸν τοῖσι δικασταῖς ἐνιαυτοῦ | ἓξ χιλιάσιν, κοὔπω πλείους ἐν τῇ χώρᾳ κατένασθεν, | γίγνεται ἡμῖν ἑκατὸν δήπου καὶ πεντήκοντα τάλαντα. Vesp. 300–302 ἀπὸ γὰρ τοῦδέ με τοῦ μισθαρίου | τρίτον αὐτὸν ἔχειν ἄλφιτα δεῖ καὶ ξύλα κὤψον· | σὺ δὲ σῦκά μ’ αἰτεῖ […], «con questo miserabile stipendio debbo comprare farina, legna e companatico per tre, e tu mi chiedi i fichi!».
4.2 La commedia e l’ impero
195
dipendente dall’ arbitraria volontà dell’ arconte, tanto che il vecchio giudice indigente conclude sconsolatamente di non sapere proprio ὁπόθεν γε δεῖπνον ἔσται, da dove sarebbe saltato fuori il pranzo (Vesp. 300–310)59. Il confronto con la consueta paga militare di una dracma rende conto dell’ estrema esiguità del triobolo percepito dai dicasti60. La cifra di una dracma giornaliera è attestata anche per altre categorie di lavoratori: in Vesp. 691 si afferma che percepiscono la stessa paga anche i procuratori, e il medesimo compenso ricevevano plausibilmente anche i lavoratori salariati61. Tale importo doveva pertanto costituire la retribuzione standard per lavoratori appartenenti a vari settori e permette di dedurre come il potere d’ acquisto del compenso dell’ attività dicastica fosse particolarmente modesto62. Se, del resto, il μισθός appariva insufficiente qualitativamente, doveva certamente esserlo anche quantitativamente: a fronte dei 6000 giudici stipendiati, la popolazione inurbata doveva raggiungere quantomeno i 30.000 cittadini, le cui unità aumentano esponenzialmente se si calcolano le donne, i minori e gli schiavi (cfr. Gallo 1979, pp. 505–511). Si spiegano agevolmente, pertanto, le continue promesse dei demagoghi di conquiste di nuove terre e di distribuzioni di frumento. Promesse che, come ribadisce ancora Bdelicleone in Vesp. 715–718, andavano per lo più disattese: non solo le quantità garantite erano irrealistiche (la cifra di 50 medimni di grano è stata probabilmente esagerata da Aristofane per mostrare
59
60 61
62
Cfr. Vesp. 303–311 Πα. ἄγε νυν, ὦ πάτερ, ἢν μὴ | τὸ δικαστήριον ἅρχων | καθίσῃ νῦν, πόθεν ὠνη-|σόμεθ’ ἄριστον; ἔχεις ἐλ-|πίδα χρηστήν τινα νῷν ἢ | πόρον Ἕλλας ἱερόν; Χο. ἀπαπαῖ φεῦ. μὰ Δί’ οὐκ ἔγωγε νῷν οἶδ’ | ὁπόθεν γε δεῖπνον ἔσται, «– papà, se l’ arconte oggi non convoca il tribunale, come ci compreremo da mangiare? Hai qualche buona speranza per noi o “di Elle sacra via… di salvezza”? – Ahimè. Proprio non so come ci procureremo il pranzo». Molto si è discusso circa la retribuzione dei giurati popolari: rappresentativi i contributi di Markle 1985, pp. 281–289; Ober 1989, pp. 142–144; e in particolare Hansen 2003, pp. 272–276. Quest’ ultimo rileva che, pur tenendo presente l’ esagerazione comica che connota il passo delle Vespe, non si può prescindere da tale testimonianza nella definizione della condizione socioeconomica dei dicasti: «Per quanto significativo possa essere il ridimensionamento della parodia di Aristofane, essa conserva un nucleo di verità: i poveri […] costituivano la maggioranza nei tribunali» (Hansen 2003, p. 276). Ammontava a una dracma la paga giornaliera dei soldati prima del 412 (Thuc. III 17 3). Vesp. 691 αὐτὸς δὲ φέρει τὸ συνηγορικὸν δραχμήν, κἂν ὕστερος ἔλθῃ, «ma lui la paga di procuratore – una dracma – la prende, anche se giunge in ritardo!». Testimonianze epigrafiche riportano che lo stesso importo era versato verisimilmente ai lavoratori salariati impegnati nell’ edificazione del Partenone (IG I3 449 del 434/433); la medesima cifra ricostruisce Himmelmann 1980, pp. 149–150, per la costruzione dell’ Eretteo. Si veda in particolare Gallo 1987, spec. pp. 36–48. Sul paniere ricostruibile dalle commedie aristofanee risalenti al periodo della guerra archidamica si rimanda a Zimmermann 1974, pp. 101–103. La questione appare particolarmente complessa a causa della disomogeneità dei dati a disposizione.
196
4 La commedia
quanto fossero inattendibili le promesse dei politici di parte democratica), ma le condizioni in cui le distribuzioni costringevano i cittadini erano paragonabili a quelle degli schiavi63. Se, tuttavia, una simile amministrazione dell’ impero, volta a scaricare all’ esterno le spese della democrazia realizzata, è considerata dall’ Anonimo come l’ attuazione di un progetto complessivo di accrescimento della partecipazione del demos alla gestione e ai proventi dell’ impero stesso, per Aristofane i problemi di una tale dissennata conduzione appaiono riconducibili alla piaga della demagogia. Sono i “cani del popolo” a godere dei vantaggi, mentre il demos, pur potendo nominalmente dirsi tyrannos di molte città, non trae da tale sterminato potere alcun giovamento. Alla gestione tirannica delle città alleate da parte dei demagoghi (Cleone in primis) Aristofane aveva dedicato i Babilonesi, rappresentati nel 426 sotto la regia di Callistrato. La rappresentazione, avvenuta solo qualche mese dopo le assemblee in cui gli Ateniesi avevano deliberato sulla sorte di Mitilene (427)64, metteva probabilmente in scena il complesso e ambiguo rapporto tra Atene e i σύμμαχοι, schierandosi, contro l’ odiato demagogo, a favore della tutela di questi ultimi. Nonostante l’ esiguità dei frammenti, infatti, nei coreuti sono stati chiaramente riconosciuti, all’ interno di un contesto prettamente marittimo, schiavi orientali marchiati e condannati a lavorare al mulino, metafora esplicita dello sfruttamento ateniese. In una situazione scenica che vedeva, forse, lo sbarco presso uno dei porti dell’ Attica del coro o dei protagonisti (Gil 1989, p. 65), comicamente privi di competenza nautica (Starkey 2013), il dramma era plausibilmente incentrato su un processo in cui era coinvolto lo stesso Dioniso, costretto dai demagoghi a pagare una multa esosa65. Fulcro tematico doveva essere, pertanto, la gestione dell’ impero da parte dei demagoghi: il poeta aveva dimostrato «a quale razza di 63
64 65
Vesp. 715–718 ἀλλ’ ὁπόταν μὲν δείσωσ’ αὐτοί, τὴν Εὔβοιαν διδόασιν | ὑμῖν, καὶ σῖτον ὑφίστανται κατὰ πεντήκοντα μεδίμνους | ποριεῖν. ἔδοσαν δ’ οὐπώποτέ σοι· πλὴν πρώην πέντε μεδίμνους, | καὶ ταῦτα μόλις ξενίας φεύγων, ἔλαβες κατὰ χοίνικα κριθῶν, «ma quando sono presi dalla paura vi danno l’ Eubea, e vi promettono cinquanta medimni di grano a testa. Ma sinora non ti hanno dato niente, se si eccettuano i cinque medimni di orzo che hai preso poco fa, una misura alla volta; e a fatica per giunta: ti accusavano di essere uno straniero». Nenci 1964, pp. 173–80, legge nel passo un riferimento a una distribuzione risalente all’ anno precedente alla messa in scena della commedia, relativa alla spedizione in Eubea (sulla base di Filocoro FGrHist 328 F 130). In quell’ occasione furono distribuite cinquanta chenici d’ orzo a ogni cittadino: una misura decisamente poco abbondante (una chenice, corrispondente a 1/48 di medimno, costituiva la razione giornaliera degli schiavi; cfr. Thuc. IV 16; Diog. Laert. 8 18). Per di più le distribuzioni non erano state di frumento, ma di orzo, cereale meno ricercato e dal valore qualitativo inferiore (cfr. Pax 449). Sulla questione supra pp. 106–107, e infra 252–253. Cfr. Ateneo XI 494 d-c; Pellegrino 2015, pp. 70–71.
4.2 La commedia e l’ impero
197
democrazia sono sottoposti i popoli delle città alleate» (Ach. 642 καὶ τοὺς δήμους ἐν ταῖς πόλεσιν δείξας ὡς δημοκρατοῦνται). Già nel 426, dunque, Aristofane avrebbe definito con precisione i propri obiettivi polemici nei confronti della politica democratico-demagogica, della conduzione dell’ impero e delle sue implicazioni, motivi che costellano tutta la produzione del poeta (cfr. Fois 1998, p. 121). Contesto marittimo, schiavitù degli alleati, preminenza del sistema giudiziario nella sopraffazione sono i cardini di tale polemica. Il legame tra imperialismo e demagogia, del resto, è esplicito anche nei Cavalieri: in Eq. 169–176 il Primo Servo, nel tentativo di convincere il Salsicciaio a farsi avanti per scalzare Paflagone, prospetta i vantaggi che potrebbero derivargli dall’ essere ἀρχέλας degli Ateniesi, della piazza, dei porti e della Pnice, ovvero τὰς νήσους, τἀμπόρια καὶ τὰς ὁλκάδας, e un territorio che va dalla Caria a est fino a Cartagine a ovest (εἰς Καρίαν […] εἰς Καρχηδόνα)66. Le isole, i mercati, le navi da carico e lo sterminato territorio sul quale si estende l’ ἀρχή ateniese saranno del Salsicciaio, il quale potrà mercanteggiarle (Eq. 176 οὐκ ἀλλὰ διὰ σοῦ ταῦτα πάντα πέρναται). Il nuovo servo di Demo potrà quindi servirsi liberamente dei beni dell’ impero, come già faceva Paflagone–Cleone, icasticamente raffigurato dal coro sull’ altura della Pnice in rapace attesa dell’ arrivo del φόρος degli alleati per compiere la mattanza67. L’ immagine, particolarmente riuscita, esprime tutta la voracità e la violenza del demagogo nei confronti dei σύμμαχοι. È chiaro che in questi versi non vi è solo la mordace irrisione del personaggio politico, ma anche l’ aperta denuncia dell’ inganno esercitato a spese del demos. A ulteriore riprova della stretta interrelazione tra la condanna dell’operato dei demagoghi e la necessità di attuazione di una nuova politica imperiale può essere ricordato anche l’ emblematico finale della commedia. Il ruolo di σωτήρ che caratterizza Agoracrito nelle scene conclusive dei Cavalieri è infatti duplice: salvatore di Demo – che viene sottratto alle grinfie di Paflagone–Cleone e, bollito e ringiovanito, torna allo splendore del passato –, l’ ormai ex salsicciaio si dimostra anche salvatore degli alleati. Definito esplicitamente «protettore delle isole» (v. 1319 ταῖς νήσοις ἐπίκουρε), egli si contrappone all’ operato di Cleone, accusato di διαλείχειν τὰς νήσους (v. 1034), in relazione alle vere e proprie vessazioni economiche perpetrate dal demagogo ai danni delle poleis. Nel finale lo sconfitto Paflagone, costretto a esercitare il mestiere del salsicciaio alle porte della città, in miseria e in sordida
66
67
Eq. 169–176 «– Dài, Sali su questo tavolino e guarda le isole qua intorno (κάτιδε τὰς νήσους ἁπάσας ἐν κύκλῳ). – Guardo. – Che cosa? Gli empori e le navi mercantili? (τἀμπόρια καὶ τὰς ὁλκάδας;) – Esattamente. – E non sei sommamente beato? Ora volgi l’ occhio destro verso la Caria, e l’ altro verso Cartagine (ἔτι νυν τὸν ὀφθαλμὸν παράβαλλ’ εἰς Καρίαν | τὸν δεξιόν, τὸν δ’ ἕτερον εἰς Καρχηδόνα) […] di tutta questa roba puoi farci commercio (ἀλλὰ διὰ σοῦ ταῦτα πάντα πέρναται)». Eq. 312 κἀπὸ τῶν πετρῶν ἄνωθεν τοὺς φόρους θυννοσκοπῶν, «e, dall’ alto delle rocce, spii i tributi quasi fossero tonni».
198
4 La commedia
compagnia, sarà esposto alla vista degli stranieri, οἷς ἐλωβᾶθ’(ε), che vessava68. L’ espressione è significativa: l’ imperfetto indica la continuità dell’ azione estorsiva contro le città alleate. Tali rapine potrebbero configurarsi tanto come riscossione del φόρος – fatto innalzare per volontà del demagogo, ricordiamo ancora, nel 425 – tanto come malversazioni, o, ancora più probabilmente, secondo entrambe le modalità. Cleone, del resto, si posa in ogni occasione sui fiori della corruzione (Eq. 402–403 ὦ περὶ πάντ᾽ ἐπὶ πᾶσί τε πράγμασι | δωροδόκοισιν ἐπ᾽ ἄνθεσιν ἵζων). Circa la realtà delle vessazioni nei confronti degli alleati, Aristofane delinea un vero e proprio «mitologhema politico», rintracciabile principalmente nei Cavalieri, nelle Vespe e ancora nella Pace, e basato essenzialmente sulle relazioni che intercorrono tra demos, politici ateniesi e alleati (cfr. Cassio 1985). I demagoghi esigono dalle alleate il tributo, minacciandole di distruzione nel caso in cui si dovessero rifiutare (Vesp. 668–671); gli alleati, accortisi che il popolo, privo di reale peso politico, è manovrato dai demagoghi, i veri detentori del potere, ignorando completamente il demos, corrompono i politici ricoprendoli di doni69. Il demos, del tutto ignaro di ciò che accade a causa della guerra, si limita a stare di fronte ai demagoghi a bocca aperta in attesa della paga70. Tale remunerazione costituisce solo una minima parte delle reali rendite dell’ impero, di cui, pertanto, il demos non gode davvero. Così in Ar. Vesp. 665–678: Φιλοκλέων Βδελυκλέων
68
69
70
καὶ ποῖ τρέπεται δὴ ‘πειτα τὰ χρήματα τἄλλα; ἐς τούτους τοὺς ‘οὐχὶ προδώσω τὸν Ἀθηναίων κολοσυρτόν, ἀλλὰ μαχοῦμαι περὶ τοῦ πλήθους ἀεί.’ σὺ γὰρ ὦ πάτερ αὐτοὺς ἄρχειν αἱρεῖ σαυτοῦ τούτοις τοῖς ῥηματίοις περιπεφθείς. κᾆθ᾽ οὗτοι μὲν δωροδοκοῦσιν κατὰ πεντήκοντα τάλαντα ἀπὸ τῶν πόλεων ἐπαπειλοῦντες τοιαυτὶ κἀναφοβοῦντες, ‘δώσετε τὸν φόρον, ἢ βροντήσας τὴν πόλιν ὑμῶν ἀνατρέψω.’ σὺ δὲ τῆς ἀρχῆς ἀγαπᾷς τῆς σῆς τοὺς ἀργελόφους περιτρώγων. οἱ δὲ ξύμμαχοι ὡς ᾔσθηνται τὸν μὲν σύρφακα τὸν ἄλλον
Eq. 1402–1408 εὖ γ᾽ ἐπενόησας οὗπέρ ἐστιν ἄξιος, | πόρναισι καὶ βαλανεῦσι διακεκραγέναι, […] | κἀκεῖνον ἐκφερέτω τις ὡς ἐπὶ τὴν τέχνην, | ἵν᾽ἴδωσιν αὐτὸν οἷς ἐλωβᾶθ᾽ οἱ ξένοι, «hai avuto proprio una bella pensata: merita davvero di gareggiare in strilli con puttane e bagnini. […] Quanto a lui, che lo portino ad esercitare il suo mestiere: così potranno vederlo gli stranieri, che lui maltrattava». Eq. 801–802 οὐχ ἵνα γ’ ἄρξῃ μὰ Δί’ Ἀρκαδίας προνοούμενος, ἀλλ’ ἵνα μᾶλλον | σὺ μὲν ἁρπάζῃς καὶ δωροδοκῇς παρὰ τῶν πόλεων, «per Zeus, la verità è che tu non ti preoccupi che lui regni sull’ Arcadia, ma che tu possa rubare di più e prendere doni dalle città». Cfr., inoltre, Vesp. 673–677. Eq. 802–804 ὁ δὲ δῆμος | ὑπὸ τοῦ πολέμου καὶ τῆς ὁμίχλης ἃ πανουργεῖς μὴ καθορᾷ σου, | ἀλλ’ ὑπ’ ἀνάγκης ἅμα καὶ χρείας καὶ μισθοῦ πρός σε κεχήνῃ, «[ti preoccupi] che Demo, obnubilato dalla guerra, non si renda conto dei tuoi misfatti, ma per necessità e bisogno di soldi, ti stia a guardare a bocca aperta».
4.2 La commedia e l’ impero
199
ἐκ κηθαρίον λαγαριζόμενον καὶ τραγαλιζοντα τὸ μηδέν, σὲ μὲν ἡγοῦνται Κόννου ψῆφον, τούτοισι δὲ δωροφοροῦσιν ὕρχας οἶνον δάπιδας τυρὸν μέλι σήσαμα προσκεφάλαια φιάλας χλανίδας στεφάνους ὅρμους ἐκπώματα πλουθυγιείαν· σοὶ δ᾽ ὧν ἄρχεις, πολλὰ μὲν ἐν γῇ πολλὰ δ᾽ ἐφ᾽ ὑγρᾷ πιτυλεύσας, οὐδεὶς οὐδὲ σκορόδου κεφαλὴν τοῖς ἑψητοῖσι δίδωσιν. Filocleone: Bdelicleone:
«E il resto dei soldi dove va a finire?» «A coloro che dicono: “non tradirò la plebaglia ateniese, ma sempre combatterò per le masse”. Sei tu, padre, che te li scegli come governanti, irretito dalle loro paroline. Loro estorcono dalle città alleate cinquanta talenti per volta, ricorrendo a minacce ed intimidazioni di questo genere: «pagate il tributo, o con un colpo di tuono vi metterò sottosopra la città»; tu, invece, ti accontenti di rosicchiare i rimasugli del tuo potere. Gli alleati, come si accorgono che tu sei la spazzatura della città e ti arrangi con quel che ricavi dall’ urna, senza concederti nessuna leccornia, ti stimano quanto un … voto di Conno; a costoro, invece, regalano vasi con pesce in salamoia, vino, tappeti, formaggio, miele, sesamo, cuscini, coppe, mantelline, corone, collane, bicchieri e … salute e ricchezza. E tu, “che molto ti sei impegnato sulla terraferma, molto sul mare” non hai dai tuoi sudditi neppure un capo d’ aglio per i tuoi pesciolini lessi.»
Questo è uno dei fili conduttori che caratterizzano le commedie aristofanee degli anni Venti: l’ inasprimento del trattamento degli alleati è stato determinato da una manovra politica demagogica. Non solo una simile gestione pone in pericolo l’ esistenza stessa dell’ impero, esponendolo al rischio di defezioni, ma, per di più, il demos ne è danneggiato economicamente e politicamente. Il popolo, infatti, si limita a rosicchiare (v. 672 περιτρώγων) i rimasugli del potere, mentre gli alleati riempiono di doni i demagoghi per corromperli. Tale δωροδοκία è lesiva degli interessi economici degli Ateniesi, che non ricavano dai propri sudditi neanche una testa d’ aglio come condimento, ovvero non possono godere delle elargizioni, per così dire, degli alleati71. Questa consuetudine corruttiva appare estremamente dannosa anche per gli interessi politici del demos, dal momento che l’ autorità che esso esercita sulle città che vanno dal Ponto alla Sardegna (v. 700) è solo fittizia72: il demos, sanno bene gli alleati, vale politicamente quanto il voto di Conno. 71
72
Particolarmente icastica la similitudine del v. 712: νῦν δ᾽ ὥσπερ ἐλαολόγοι χωρεῖθ᾽ ἅμα τῷ τὸν μισθὸν ἔχοντι, «ora, invece, come i raccoglitori di olive andate dietro a chi vi dà il salario». Benché anche questo dato sia caratterizzato da un’ esagerazione comica – la Sardegna, infatti, non era soggetta ad Atene e si trovava al di fuori della sua area di influenza –
200
4 La commedia
La prospettiva attraverso la quale Aristofane guarda alla problematica imperiale appare, pertanto, essenzialmente atenocentrica. Come argomentato già da Eheremberg, mostrare il punto di vista degli alleati non è certo la priorità del poeta73. Il dominio ateniese sui σύμμαχοι non è mai messo in discussione; esso è, piuttosto, esplicitamente legittimato sul piano ideologico tramite la rievocazione delle guerre persiane, rappresentante come l’ occasione nella quale gli Ateniesi salvarono l’ intera Ellade: l’ ἀρχή e il φόρος esatto agli alleati ne costituiscono le legittime conseguenze74. La polemica aristofanea è incentrata, invece, sulla gestione delle risorse imperiali attuata dai demagoghi, in quanto essa appare come poco vantaggiosa per la polis e per il demos. L’ argomento di disputa verte su modalità di amministrazione dell’ impero che permettano l’ utilizzo più opportuno e conveniente possibile degli introiti che ne derivavano. Non può essere considerato un caso che le tematiche inerenti ai σύμμαχοι maggiormente presenti in commedia siano relative a questioni prettamente economiche: gli aiuti degli alleati che tardano ad arrivare, la riscossione del φόρος e degli altri proventi, i tentativi di corruzione della classe dirigente ateniese, i processi e le confische a carico dei ceti abbienti. La posizione adombrata dalla commedia sostiene la necessità di non esaurire la capacità economica degli alleati. Salvaguardare il potenziale produttivo e finanziario dei σύμμαχοι vuol dire tutelare gli interessi dell’ impero, evitandone la disgregazione. Coscienti del pericolo insito nell’ attuazione di uno stringente sfruttamento, coloro che esprimevano posizioni critiche circa la politica democratico-demagogica ateniese, pur non ventilando affatto l’ abbandono della politica imperialista, proponevano un cambiamento nel sistema gestionale. Una politica
73
74
l’ intento polemico è chiaro: i proventi dell’ impero sono tali e tanti che le condizioni del demos sarebbero di gran lunga migliori (706 εἰ γὰρ ἐβούλοντο βίον πορίσαι τῷ δήμῳ, ῥᾴδιον ἦν ἄν), se solo il popolo, accortosi delle malversazioni e delle ruberie del demagogo, se ne sbarazzasse. Ehrenberg 1957, p. 226, nota come gli alleati, almeno sulla base delle nostre conoscenze, non compaiano mai come autentici protagonisti sulla scena. Che mettere in scena un atteggiamento simpatetico nei confronti dei σύμμαχοι non rientrasse negli interessi del poeta sostiene anche Cassio 1985, seguito, nonostante un leggero cambiamento nella linea interpretativa, da Colonnese 2003. Henderson 2003, p. 160, nota che «the demos’ collective right to absolute rule both at home and abroad […] is nowhere questioned or criticized, and Athenian role in repelling the Persians is constantly kept in view as the justification for empire». La vittoria a Maratona costituiva la base ideologica su cui gli Ateniesi avevano fondato il diritto alla supremazia panellenica in ragione del loro primato militare, oltre che politico. Anche in Thuc. I 73 2–74 4 e VI 82–83 l’ esaltazione di Atene come salvatrice della Grecia contro la minaccia persiana appare come la principale giustificazione dell’ impero; si ricordi inoltre Hdt. VII 139.
4.2 La commedia e l’ impero
201
meno aggressiva avrebbe garantito entrate più abbondanti più a lungo nel tempo, nonché scongiurato il pericolo di dover sedare ribellioni75. In linea con tale polemica aristofanea contro la gestione demagogica dell’ impero sembrerebbero anche altre commedie andate in scena in quello stesso decennio, pervenute solo in forma frammentaria. Nel fr. 316 K.-A. de L’ età dell’ oro di Eupoli, rappresentata verisimilmente nel 424, il riferimento alla figura di Cleone che «sorveglia» molte città, tra cui Atene, è esplicito (πασῶν ὅσας Κλέων ἐφορᾷ). Nelle Poleis (fr. 219 K.-A.), datate al 422, che ponevano in scena un coro costituito proprio dalle città alleate, doveva forse rivestire un ruolo rilevante la polemica contro lo scarso valore dei politici contemporanei, incapaci di ricoprire ruoli gestionali (οὓς οὐκ ἄν εἵλεσθ’οὐδ’ἄν οἰνόπτας πρὸ τοῦ, | νυνὶ στρατηγοὺς), tanto che le condizioni in cui versava la polis erano disastrose. Gli strateghi αἱρούμενοι, eletti dal popolo, sono dei veri e propri rifiuti umani che costringono costantemente alla guerra (Eup. fr. 384 K.-A.)76. Nella prospettiva dalla commedia attica, la questione del trattamento degli alleati appare strettamente connessa alla condanna dell’ operato di coloro che approfittano della gestione democratica dell’ impero per trarre vantaggi politici ed economici: demagoghi e sicofanti sono l’ obiettivo polemico. 4.2.2 L’ Imperialismo giudiziario Tutti gli autori antichi che esprimono una qualche forma di critica, più o meno corrosiva o eversiva, nei confronti della democrazia ateniese sottolineano il ruolo dei tribunali all’ interno di tale sistema politico; non a caso, nelle fonti di trattatistica politica il cittadino democratico è definito tale dalla partecipazione alle magistrature e alle funzioni di giudice, ovvero all’ ἄρχειν e al δικάζειν77. Gli stessi processi dei tribunali ateniesi si configuravano, di fatto, come intrinsecamente politici, consentendo al demos il controllo dell’ intera classe dirigente: magistrati, strateghi, oratori che avanzavano proposte in consiglio e in assemblea. La raffigurazione offertaci dall’ Anonimo del controllo capillare esercitato dal sistema giudiziario sulla vita politica ateniese, dunque, benché ideologicamente orientata, non appare
75
76 77
Emblematico a questo proposito il finale dei Cavalieri: dopo la vittoria di Agoracrito e la bollitura e il conseguente ringiovanimento di Paflagone-Cleone, la cui ascesa è stata favorita proprio dai Cavalieri, Demos diventa τῆς Ἐλλάδος καὶ τῆς γῆς μόναρχος (1330), βασιλεύς τῶν Ἑλλήνων (1333) e, come nota Rhodes 2004, p. 235 n. 58, anche in questo caso, «there is no suggestion that Athens’ powerful position in the Greek world is unjust». Per una trattazione più approfondita dei frammenti, cfr. infra T 5–7. In Pol. 1275a 22–33, b 5–6 Aristotele riconosce nel cittadino democratico colui che ha diritto di essere δικαστής, «giurato», e ἐκκλησιαστής, «partecipe dell’ Assemblea». Sull’ eliea come organo politico al pari dell’ assemblea, cfr. Arist. Ath. Pol. 41.2.
202
4 La commedia
troppo distante dalla realtà78. Quantomeno non sembra apparire troppo distante dal quadro delineato dalle commedie degli anni Venti del V secolo: è certamente sintomatico che Filocleone nelle Vespe affermi con enfasi di ἄρχειν sull’ intera polis in virtù del suo ruolo di dicasta79, rilevando apertamente la centralità dei tribunali popolari nel sistema democratico. Particolarmente stretto è il legame istituito da Aristofane tra politici e giudici, che emerge esplicitamente nelle commedie della Demagogenkömodie. Nei Cavalieri i vecchi eliasti sono definiti «compagni di triobolo» dal servo PaflagoneCleone che ne invoca l’ aiuto contro i cavalieri80. La relazione di mutuo soccorso che intercorre tra il demagogo e i dicasti è poi vistosamente confermata dalle Vespe, in cui il poeta sottolinea nel modo più manifesto il rapporto fra potere politico e giudiziario: pur senza considerare l’ inequivocabile nome parlante del protagonista Φιλοκλέων, affetto da φιλοδικία, i passi in cui è dichiarata la protezione che il demagogo garantisce ai giudici sono svariati. In Vesp. 197 Filocleone invoca in proprio soccorso lo stesso Cleone insieme agli amici giudici (ὦ ξυνδικασταὶ καὶ Κλέων, ἀμύνατε), mentre ai vv. 596–597 è fatta esplicita menzione della tutela offerta dal leader democratico ai dicasti in cambio di collaborazione nei processi politici81. L’ intento della commedia, del resto, è proprio di denunciare e dunque di infrangere l’ alleanza tra giudici e demagoghi82. La tagliente critica del poeta è indirizzata, infatti, non contro il sistema giudiziario in quanto cardine istituzionale del regime democratico, ma contro il malcostume dicastico, determinato da un’ eclatante e pervicace strumentalizzazione delle giurie popolari da parte degli
78
79
80
81
82
Ath. Pol. I 14 διὰ ταῦτα οὖν τοὺς μὲν χρηστοὺς ἀτιμοῦσι καὶ χρήματα ἀφαιροῦνται καὶ ἐξελαύνονται καὶ ἀποκτείνουσι, τοὺς δὲ πονηροὺς αὔξουσιν, «per queste ragioni dunque privano i valenti dei diritti civili e sottraggono i beni e li bandiscono e mandano a morte, e rafforzano invece i vili»; I 16 εἶτ᾽ οἴκοι καθήμενοι ἄνευ νεῶν ἔκπλου διοικοῦσι τὰς πόλεις τὰς συμμαχίδας, καὶ τοὺς μὲν τοῦ δήμου σῴζουσι, τοὺς δ᾽ ἐναντίους ἀπολλύουσιν ἐν τοῖς δικαστηρίοις, «poi amministrano le città alleate standosene tranquilli a casa, e, senza dover uscire in mare con le navi, salvano gli uomini del popolo e rovinano i loro avversari nei tribunali». Vesp. 547–549 καὶ μὴν εὐθύς γ’ ἀπὸ βαλβίδων περὶ τῆς ἀρχῆς ἀποδείξω | τῆς ἡμετέρας ὡς οὐδεμιᾶς ἥττων ἐστὶν βασιλείας. | τί γὰρ εὔδαιμον καὶ μακαριστὸν μᾶλλον νῦν ἐστι δικαστοῦ […]; «bene; sin dal via, mostrerò che il nostro potere non è inferiore a nessuno. Cosa c’ è oggi di più felice e beato di un giudice?». Eq. 255–257 ὦ γέροντες ἡλιασταί, φράτερες τριωβόλου, | οὓς ἐγὼ βόσκω κεκραγὼς καὶ δίκαια κἄδικα, | παραβοηθεῖθ’, ὡς ὑπ’ ἀνδρῶν τύπτομαι ξυνωμοτῶν, «aiuto, aiuto miei vecchi eliasti, compagni di triobolo che sostengo, gridando a torto o a ragione: le sto prendendo dai congiurati!». Vesp. 596–597 αὐτὸς δὲ Κλέων ὁ κεκραξιδάμας μόνον ἡμᾶς οὐ περιτρώγει, | ἀλλὰ φυλάττει διὰ χειρὸς ἔχων καὶ τὰς μυίας ἀπαμύνει, «e il potente Cleone, il Signor di urli, solo noi non morde: ma ci protegge, ci tiene in palmo di mano, e ci scaccia le mosche». Così già Norwood 1931, pp. 224–225; cfr., tra gli altri, anche Musti 1995, p. 32.
4.2 La commedia e l’ impero
203
esponenti più in vista della democrazia radicale (Vesp. 654–656)83. Non a caso la connotazione politica delle sentenze espresse dai coreuti è spesso esplicita. Ai vv. 240–244 il corifeo si mostra impaziente di correre in tribunale per giudicare il potente Lachete, ricco oppositore della linea radicale e bellicista di Cleone. Contro di lui deve svolgersi un processo politico di eccezionale importanza, giostrato, evidentemente, dal demagogo: è stato quest’ ultimo, in quanto protettore dei dicasti, a ordinare alla giuria la condanna del proprio oppositore84. Nel quadro delineato da Aristofane, Cleone sembra poter regolare a proprio piacimento l’ esito dei processi. La raffigurazione delle Vespe può essere accostata agevolmente alla condanna prospettata dall’ Anonimo nei confronti della progettualità politica che governa l’ amministrazione della giustizia da parte dei δημοτικοί: nei tribunali non del giusto si curano, ma dell’ utile (Ath. Pol. I 13 ἔν τε τοῖς δικαστηρίοις οὐ τοῦ δικαίου αὐτοῖς μᾶλλον μέλει ἢ τοῦ αὑτοῖς συμφόρου). L’ identificazione di un preciso progetto politico dietro il perseguimento giudiziario degli esponenti dei ceti agiati, accusati di sentimenti oligarchici e di tendenze laconizzanti, ricorre con insistenza fin dalla prima produzione aristofanea negli anni Venti. Così, ad esempio, se i frr. 226 e 228 K.-A. dei Banchettanti connettono esplicitamente le frenetiche attività giudiziarie ed estorsive all’ attività politica assembleare85, nei Cavalieri Paflagone/ Cleone, fin dal primo ingresso in scena, accusa i propri oppositori di congiurare contro il popolo (Eq. 234–237) e si dice intenzionato a trascinare in giudizio il Salsicciaio (vv. 278–279 «lo denunzio, costui: affermo che esporta pezzi di ca… rne per le triremi spartane»)86. Allo stesso modo, anche Bdelicleone rischia una citazione in giudizio da parte del procuratore per cospirazione e filolaconismo (Vesp. 473–483). Nella Pace, infine, le accuse aristofanee nei confronti degli uo83 84
85
86
Si veda, in particolare, MacDowell 1971, pp. 1–4; Biles-Olson 2015, pp. lix-lxi. Vesp. 240–244 ἀλλ’ ἐγκονῶμεν, ὦ ’ νδρες, ὡς ἔσται Λάχητι νυνί· | σίμβλον δέ φασι χρημάτων ἔχειν ἅπαντες αὐτόν | οὖν Κλέων ὁ κηδεμὼν ἡμῖν ἐφεῖτ’ ἐν ὥρᾳ | ἥκειν ἔχοντας ἡμερῶν ὀργὴν τριῶν πονηρὰν | ἐπ’ αὐτόν, ὡς κολωμένους ὧν ἠδίκησεν, «su, facciamo presto, compagni: oggi tocca a Lachete; e tutti dicono che ha un’ arnia piena di denaro. Ieri Cleone, il nostro protettore, ci ha ordinato di venire per tempo con una provvista di tre giorni… di collera terribile: così lo puniremo delle sue malefatte». Fr. 26 K.-A. εἰ μὴ δικῶν γε γυργαθοὺς ψηφισμάτων τε θωμοὺς | φέροντες, «se non portando ceste di sentenze e cumuli di deliberazioni assembleari»; fr. 28 K.-A. ἔσειον, ᾔτουν χρήματ’, ἠπείλουν, ἐσυκοφάντουν | πάλιν, «scuotevo, chiedevo denaro, minacciavo, facevo il sicofante di nuovo». La traduzione dei frammenti è di Pellegrino 2015. Sull’ abitudine di «scuotere» (σείειν) gli agiati malcapitati con l’ intento di sottrare loro i beni, cfr., inoltre, Telecl. fr. 2 K.-A. Sulla δωροδοκία, cfr. Harvey 1985, p. 94, e Loscalzo 2012, pp. 30–44. Eq. 278–279 τουτονὶ τὸν ἄνδρ’ ἐγὼ ’ νδείκνυμι, καὶ φήμ’ ἐξάγειν | ταῖσι Πελοποννησίων τριήρεσι ζωμεύματα. Sono in questo senso rilevanti anche i versi 836–840, in cui il coro riconosce il Salsicciaio come il miglior successore del cuoiaio, degno di governare la polis e gli alleati, procurandosi molte ricchezze, σείων τε καὶ ταράττων, «a furia di scuotere e sconvolgere».
204
4 La commedia
mini politici si fanno ancor più esplicite: i ῥήτορες, ingannando sistematicamente la massa dei contadini, «scrollavano gli alleati potenti e ricchi accusandoli di parteggiare per Brasida» (Pax 639–640 τῶν δὲ συμμάχων ἔ σ ε ι ο ν τοὺς παχεῖς καὶ πλουσίους, | αἰτίαν ἂν προστιθέντες, ὡς φρονεῖ τὰ Βρασίδου), in modo che questi, pur di scampare dalle accuse, cedessero alle estorsioni (vv. 639–645)87. In queste opere la persecuzione ossessiva operata dai sicofanti ateniesi è individuata come sistematico mezzo di blandimento nei confronti del demos, adottato dalla classe di politici postpericlea. Per il poeta la pratica della sicofantia88 diventa sistematica con l’ affermarsi della politica demagogica cui appare strettamente connessa. La pervasività dell’ azione del sicofante nella vita pubblica è fortemente stigmatizzata: la sua invadenza sembra appestare l’ agorà, la Boulé, l’ Assemblea89. L’ attività delatoria appare particolarmente deleteria proprio in quanto mossa dai mestieranti della politica: pagati dai demagoghi per intentare causa contro i loro avversari, i sicofanti sono talora rappresentati sulla scena come prestanome per accuse politiche scagliate dai capipopolo. Talvolta, sempre dietro compenso, presentandosi come smascheratori di presunte cospirazioni ai danni del demos, si spingono persino a proporre mozioni in Assemblea. Appare manifesta, pertanto, l’ identificazione di sicofantia e demagogia all’ interno delle opere comiche: i sicofanti sono mossi dai demagoghi, quando l’ attività delatoria non sia perseguita da questi ultimi90. Gli effetti di tale delazione sistematica si rivelano particolarmente rovinosi laddove condizionino le relazioni commerciali tra Atene e altre città. Negli Acarnesi i sicofanti, definiti gentaglia di cattiva lega, di nessun valore, falsa e bastarda, sono di fatto ritenuti tra i principali responsabili dello scoppio della guerra contro i Lacedemoni, a causa delle sistematiche denunce nei confronti dei Megaresi91. 87
88
89 90
91
Alla rappresentazione della persecuzione degli alleati data da Ermes nella Pace può essere accostato, inoltre, il celebre e icastico episodio dei più tardi Uccelli, in cui il sicofante si reca da Pisetero per richiedere delle ali in modo che la sua vessazione dei forestieri sia più rapida e, se possibile, ancor più inesorabile (Av. 1453–1459). Cfr. Pellegrino 2010, pp. 162–180. Per la figura del sicofante – un peculiare tipo di delatore, prodotto dal sistema giudiziario ateniese che, mancando di una procedura d’ ufficio per i reati contro la comunità, prevedeva la necessità di un promotore privato – risulta fondamentale il lavoro di Pellegrino 2010. Sulla presenza di sicofanti nell’ Assemblea, cfr. Hansen 2003, p. 218, mentre per le azioni intentate nei confronti dei magistrati, cfr. Doganis 2001, pp. 232–233 e 2007, pp. 56–57. Nota Christ 1998, p. 31, che una simile identificazione tra demagogia e sicofantia è possibile in commedia poiché, di fatto, la natura giuridica dei reati connessi alla sicofantia appare alquanto vaga. Sugli attacchi alla συκοφαντία dei politici, cfr. Sommerstein 1996, pp. 328–329, 342–348; Christ 1998, p. 55; Rosenbloom 2004, pp. 60–61, 80–86, 96–98, 323–342–348; Doganis 2007, pp. 108–115; Pellegrino 2010, pp. 88–90. Ach. 515–522 ἡμῶν γὰρ ἄνδρες, οὐχὶ τὴν πόλιν λέγω· | μέμνησθε τοῦθ’, ὅτι οὐχὶ τὴν πόλιν λέγω, | ἀλλ’ ἀνδράρια μοχθηρά, παρακεκομμένα, | ἄτιμα καὶ παράσημα
4.2 La commedia e l’ impero
205
Non è un caso, dunque, che Diceopoli, stipulata la tregua trentennale, respinga con forza i tentativi dei due sicofanti di introdursi nel suo mercato privato e di denunciare il malcapitato megarese e il mercante tebano (Ach. 729–958): l’ ingerente azione dei due delatori, lesiva nei confronti degli stranieri (vv. 818–819 τὰ χοιρίδια τοίνυν ἐγὼ φαίνω ταδὶ | πολέμια καὶ σέ), avrebbe messo in pericolo i frutti dei fiorenti traffici che erano conseguenza diretta della pace ritrovata, e che – a detta del coro – avevano reso il contadino ateniese un uomo fortunato (v. 836 εὐδαιμονεῖ γ’ ἅνθρωπος). A conferma dell’ attenzione aristofanea per le perniciose conseguenze, anche economiche, della συκοφαντία si può ricordare l’ ipotesi che, nelle di poco successive Navi mercantili (cfr. T 3), la pratica delatoria dei sicofanti fosse rappresentata sulla scena in tutta la propria virulenza e tramite il procedimento della φάσις intentata contro coloro che gestivano le importazioni di beni provenienti dall’ impero92. 4.2.3 L’ impero marittimo: Atene al centro del Mediterraneo Ath. Pol. II 11 τὸν δὲ πλοῦτον μόνοι οἷοί τ᾽ εἰσὶν ἔχειν τῶν Ἑλλήνων καὶ τῶν βαρβάρων. «La ricchezza sono i soli in grado di averla, sia dei Greci sia dei barbari.»93
92
93
καὶ παράξενα, | ἐσυκοφάντει· «Μεγαρέων τὰ χλανίσκια.» | Κεἴ που σίκυον ἴδοιεν ἢ λαγῴδιον | ἢ χοιρίδιον ἢ σκόροδον ἢ χόνδρους ἅλας, | ταῦτ’ ἦν Μεγαρικὰ κἀπέπρατ’ αὐθημερόν, «i nostri concittadini – non sto parlando della città, tenetelo a mente: non sto parlando della città – anzi gentaglia di cattiva lega, di nessun valore, falsa, bastarda denunciava i mantellucci di Megara; e se vedevano un cetriolo o un leprotto o un porcellino o dell’ aglio ovvero un grano di sale era “merce di Megara” e in giornata era messa all’ asta». Sul passo, cfr. Pellegrino 2010, pp. 135–136, con bibliografia precedente. La φάσις era comunemente l’ accusa più associata al commercio: indicava una forma di denuncia contro chi avesse violato le leggi sull’ importazione o l’ esportazione di beni. Che nella commedia fossero presenti dei sicofanti è stato suggerito da Bergk apud Meineke 1839 II, pp. 1113–1118, e da Pellegrino 2010, pp. 85–86; 2015, p. 247. Del resto, il fr. 424 K.-A., proveniente forse dall’ epirrema parabatico, si scaglia contro Evatlo, demagogo e sicofante, già oggetto di aspre critiche in Ach. 703–712 (cfr. infra p. 242 n. 71). La frase, particolarmente espressiva, presenta una costruzione polare: a sinistra, in posizione iniziale, con τὸν πλοῦτον, e alla fine dell’ enunciato con la sua determinazione, τῶν Ἑλλήνων καὶ τῶν βαρβάρων. La dislocazione, modulo stilistico particolarmente caro all’ Anonimo, conferisce enfasi alla tematica della sezione, ovvero la completa disponibilità di risorse, dei barbari e dei Greci, per gli Ateniesi padroni del mare. L’ ordinamento sintattico che fa dipendere τῶν Ἑλλήνων καὶ τῶν βαρβάρων da τὸν πλοῦτον è preferito da Kalinka 1913; Frisch 1942, p. 259; Lapini 1997, p. 195; Gargiulo 1999, pp. 75–78; Weber 2010; Lenfant 2017; Serra 2018. Gigante 1953, p. 17; Treu 1967; Bowersock 1968, p. 493; Leduc 1976, p. 20; Serra 1979b, p. 35; Canfora 1982,
206
4 La commedia
Così l’ Anonimo commenta conciso in II 11 il monopsonio ateniese determinato dalla δύναμις marittima. L’ indisturbato controllo del mare ha condotto a vantaggi economici straordinari: non solo Atene può in questo modo superare agevolmente la penuria di risorse in caso di carestie (II 6 ῥᾳδίως, «facilmente», sopportano νόσους τῶν καρπῶν αἳ ἐκ Διός εἰσιν, in quanto la terra non è malata tutta in una volta), ma a coloro che possiedono il dominio del mare giunge tutto ciò di cui hanno bisogno94. Così, pur senza produrre nulla dalla terra, la polis ha tutto, πάντα ταῦτα, «attraverso il mare», διὰ τὴν θάλατταν, mentre nessun’ altra città può godere di due risorse contemporaneamente (II 12). La talassocrazia non consente ad alcun’ altra polis di entrare sul mercato, ἐὰν μὴ πείσῃ τὸν ἄρχοντα τῆς θαλάττης, se non otterrà il consenso di chi ha il dominio sul mare. Lo spaccato del sistema economico offerto dal pamphlet restituisce l’ immagine di un’ avviata economia di scambio solidamente fondata sull’ egemonia militare ateniese, la quale garantisce alla polis l’ incontrastato controllo delle vie marittime e conseguentemente dell’ εἰσάγεσθαι e dell’ ἐξάγεσθαι. Quella di Ath. Pol. II 11–12 costituisce, dunque, un’ esaustiva descrizione dell’ esclusivo controllo del mercato da parte della polis. Secondo l’ Anonimo, Atene, in virtù della supremazia marittima, esercita un vero e proprio monopolio della domanda. Lungi dal configurarsi come un regime di libera concorrenza, il mercato dell’ Egeo è essenzialmente al servizio delle esigenze ateniesi. Rilevanti sono le implicazioni economiche: nella condizione di monopsonio colui che agisce come unico acquirente sul mercato regola i prezzi in funzione del proprio interesse. Un’ oculata politica economica e una magistrale organizzazione commerciale, dunque, permettono all’ impero di autoalimentarsi95.
94
95
p. 26; Marr–Rhodes 2008, pp. 117–118, propongono, al contrario, di interpretare τῶν Ἑλλήνων καὶ τῶν βαρβάρων come genitivo partitivo dipendente da μόνοι, vedendo nell’ affermazione dell’ Anonimo una valorizzazione dell’ unicità dell’ esperienza ateniese di predominio economico. Entrambe le letture risultano, naturalmente, sintatticamente valide. A ogni modo, la manifesta predilezione, riscontrabile nel pamphlet, per la trattazione dei meccanismi economici connessi all’ esercizio della talassocrazia attribuisce una maggiore plausibilità all’ ipotesi che qui l’ Anonimo si riferisca alla possibilità ateniese di condizionare le esportazioni, e dunque la gestione delle risorse, di tutti coloro – tanto Greci quanto barbari – che dispongano di materie prime e prodotti indispensabili alla polis. Ath. Pol. IΙ 6 ἔπειτα νόσους τῶν καρπῶν, αἳ ἐκ Διός εἰσιν, οἱ μὲν κατὰ γῆν κράτιστοι χαλεπῶς φέρουσιν, οἱ δὲ κατὰ θάλατταν ῥᾳδίως. οὐ γὰρ ἅμα πᾶσα γῆ νοσεῖ, ὥστε ἐκ τῆς εὐθενούσης ἀφικνεῖται τοῖς τῆς θαλάττης ἄρχουσιν. Il verbo della consecutiva manca di soggetto per cui Kirchhoff ha postulato una lacuna prima di ἀφικνεῖται, variamente integrata dagli studiosi (cfr. Serra 2018, 〈πάντα〉). Ciononostante, il senso del passo è evidente: Atene, grazie al dominio del mare, non rimarrà priva di derrate alimentari anche in presenza di eventi naturali avversi e imprevedibili. Benché nel pamphlet non sia fatto diffusamente riferimento al controllo dell’ offerta da parte ateniese, fonti coeve dimostrano la consapevolezza degli Ateniesi riguardo al
4.2 La commedia e l’ impero
207
La profonda comprensione da parte dell’ Anonimo dei meccanismi che regolano il mercato in relazione alle pratiche commerciali ateniesi è evidente. Che tale competenza possa essere derivata da un suo coinvolgimento in prima persona in tali pratiche non è certo, ma altamente plausibile. Come abbiamo avuto modo di appurare, infatti, nella società ateniese dell’ ultimo trentennio del V secolo la conoscenza degli affari nautici doveva essere relativamente diffusa. Si pensi a questo proposito alla frequenza delle metafore nautiche rintracciabili in commedia e in tragedia: quando una realtà è impiegata per metaforizzare il reale e, dunque, come strumento di conoscenza, essa è di necessità intimamente presente alla comunità. La costruzione retorica che caratterizza il passo parrebbe costituire, inoltre, una conferma circa il diretto coinvolgimento dell’ Anonimo nell’ import-export. Ath. Pol. II 11–12 ἐξ αὐτῶν μέντοι τούτων καὶ δὴ νῆές μοί εἰσι, παρὰ μὲν τοῦ ξύλα, παρὰ δὲ τοῦ σίδηρος, παρὰ δὲ τοῦ χαλκός, παρὰ δὲ τοῦ λίνον, παρὰ δὲ τοῦ κηρός. πρὸς δὲ τούτοις ἄλλοσε ἄγειν οὐκ ἐάσουσιν οἵτινες ἀντίπαλοι ἡμῖν εἰσιν ἢ οὐ χρήσονται τῇ θαλάττῃ. καὶ ἐγὼ μὲν οὐδὲν ποιῶν ἐκ τῆς γῆς, πάντα ταῦτα ἔχω διὰ τὴν θάλατταν, ἄλλη δ᾽ οὐδεμία πόλις δύο τούτων ἔχει, οὐδ᾽ ἔστι τῇ αὐτῇ ξύλα καὶ λίνον, ἀλλ᾽ ὅπου λίνον ἐστὶ πλεῖστον, λεία χώρα καὶ ἄξυλος, οὐδὲ χαλκὸς καὶ σίδηρος ἐκ τῆς αὐτῆς πόλεως οὐδὲ τἆλλα δύο ἢ τρία μιᾷ πόλει, ἀλλὰ τὸ μὲν τῇ, τὸ δὲ τῇ. «Ora sono proprio queste le materie prime con cui io costruisco le mie navi: da uno importo il legname, da un altro il ferro, da un altro il rame, da un altro il lino, da un altro la cera. Inoltre non permetteranno a quelli che resistono al nostro dominio di trasportare questi materiali altrove, o non potranno fare uso del mare. Così io, senza produrre nulla dalla terra, ho tutte queste cose attraverso il mare, mentre nessun’ altra città ne ha due contemporaneamente, né la medesima ha legname e lino, ma dove c’ è moltissimo lino, il paese è brullo e senz’ alberi, né
dominio esercitato sui mercati grazie ad alcune conquiste strategiche e in relazione ad alcuni prodotti di fondamentale importanza, tra cui il sale. Una testimonianza significativa in questo senso è in Ach. 760, dove a Diceopoli che si informa dal Megarese se stia portando del sale (ἅλας οὖν φέρεις;), quest’ ultimo risponde con una domanda retorica: οὐχ ὑμὲς αὐτῶν ἄρχετε; «non avete voi il monopolio del sale?». La battuta fa riferimento a un fatto storico narrato da Tucidide (III 51) risalente al 427: gli Ateniesi, dopo aver occupato l’ isola di Minoa, potevano controllare l’ accesso dei Megaresi alle saline e, di conseguenza, l’ esportazione del prodotto dalla città. Dobbiamo dedurre che all’ interno della polis ateniese dovesse essere diffusa una larga consapevolezza circa i regimi di monopolio esercitati e ai quali nemmeno il giusto contadino Diceopoli accenna a voler rinunciare, approfittando nelle contrattazioni della condizione di estrema povertà in cui versa il Megarese. La tanto agognata tregua ha infatti avuto come conseguenza la riapertura dei mercati, di cui evidentemente Diceopoli – e, naturalmente, Atene se solo stipulasse la pace – può giovarsi da una posizione di dominio.
208
4 La commedia
rame e ferro vengono dalla stessa città, né gli altri materiali sono prodotti due o tre insieme da una sola città, bensì uno in un luogo e uno in un altro.» L’ elevata concentrazione dei pronomi di prima persona nell’ arco di soli tre periodi (μοι – ἡμῖν – ἐγὼ, i quali sono invece pressoché assenti nel resto del pamphlet) parrebbe indicare un interesse personale96. Il coinvolgimento appare tale da suggerire, in relazione a questo nodale tema, addirittura una potenziale identificazione, volontaria e manifesta, con l’ intera polis o, quantomeno, con il suo successo economico (così anche Gargiulo 2018b, p. 293). Ugualmente interessante è, inoltre, l’ esplicita connessione istituita dall’ Anonimo tra la struttura economica della città, essenzialmente basata sulle importazioni, e il cambiamento del regime alimentare. Il controllo del commercio nell’ Egeo garantisce un abbondante afflusso di generi alimentari e di beni di lusso: tra i vantaggi derivanti da questa condizione l’ Anonimo cita la possibilità di gustare prodotti pregiati provenienti dall’ intero Mediterraneo. Quanto vi è di buono dalla Sicilia e dall’ Italia a Cipro, dall’ Egitto alla Lidia, dal Ponto al Peloponneso, si trova tutto riunito in un unico luogo, grazie al dominio del mare. In questo modo, venendo a contatto gli uni con gli altri, gli Ateniesi hanno trovato diversi modi di godere dei piaceri della mensa (Ath. Pol. II 7 τρόπους εὐωχιῶν). L’ afflusso e la reperibilità di ogni bene sul mercato della polis aveva provocato una vera e propria svolta nella storia alimentare della città, modificando le abitudini dei cittadini. Ne offre un riscontro significativo l’ elogio dei vantaggi della talassocrazia presente nell’ epitafio pericleo, che celebra Atene come meta di rotte commerciali da tutto il Mediterraneo. La δύναμις marittima permette ai suoi abitanti di godere di merci e beni preziosi proprio come se si trattasse di prodotti locali (Thuc. II 38 2). Per Atene Pericle sottolinea la possibilità di ricevere prodotti da tutte le parti della terra, come se la città potesse contare su un’ unica grande χώρα a propria disposizione. La fonte produttiva, secondo questa prospettiva, non è certo l’ Attica: nuove fonti di sostentamento sono, piuttosto, le importazioni marittime. L’ insistenza con cui le fonti coeve esaltano la prosperità ateniese non deve stupire: la questione dell’ approvvigionamento e della distribuzione delle risorse nelle città della Grecia continentale, che potevano contare su risorse naturali scarse, era sempre stata problematicamente nodale. Erodoto rivela che i Greci «mangiatori di foglie»97 erano soliti alzarsi da tavola ancora affamati (I 133 2). Era la στενοχωρία, riconosce Platone (Leg. VI 708b), a determinare la scarsità di mezzi di sussistenza, e a contrapporre nettamente la Grecia continentale all’ opulenza
96 97
Così Frisch 1942, p. 263; Canfora 1980, p. 14; Lapini 1997, p. 203; Gray 2007, pp. 54–55, 201–202. L’ espressione φυλλοτρῶγες è di Antifane (fr. 170 K.-A.): i Greci μικροτράπεζοι sono contrapposti ai Persiani, le cui mense erano invece rinomate per lusso e abbondanza.
4.2 La commedia e l’ impero
209
occidentale e alla τρυφή dell’ Asia minore. Solo Atene nella seconda metà del V secolo costituisce un’ eccezione, potendo godere, grazie all’ impero marittimo, di un inusuale benessere alimentare. Nello specifico, il tema del commercio e della reperibilità di ogni bene sul mercato ateniese svolge un ruolo rilevante nell’ archaia, la cui produzione si rivela oltremodo attenta agli aspetti materiali della quotidianità restituendoci a più riprese l’ immagine di una città che è come un grande mercato, crocevia di persone e di merci. Del resto, la tematica gastronomica, configurandosi come un facile espediente per suscitare il riso, appare particolarmente confacente a un genere come quello comico98. L’ evocazione di deliziosi banchetti i cui cibi abbondanti e spesso raffinati sono elencati nel dettaglio, in veri e propri cataloghi di prelibatezze, è propria di tutta la commedia, dalla prima generazione di comici fino alla nea99. Il richiamo esplicito a scenari di opulenza e benessere può essere ricondotto alla componente carnevalesca del genere: le scene di grande abbuffata si configurano come festosi momenti di ilare evasione, perfettamente comprensibili se si fa riferimento alla durezza della realtà, connotata, per una buona parte del pubblico, da drastiche costrizioni e rinunce anche in campo alimentare. Con l’ intento di esorcizzare per la breve durata dello spettacolo la gravosità del quotidiano, il poeta comico sovverte il reale, rappresentando sulla scena tutto ciò che è inusuale e, pertanto, fortemente desiderato: abbondanza alimentare, mancanza di ogni fatica e lavoro, godimento di piaceri materiali e sessuali. Nella forza liberatoria del riso il pubblico può così superare i propri timori nei confronti di difficoltà e preoccupazioni concrete100. Non stupisce, pertanto, che le fantasie gastronomiche rivestano un ruolo portante nelle commedie cosiddette utopiche, che presentano caratteri marcatamente favolosi e sono incentrate sulla raffigurazione di meravigliosi mondi alla rovescia, lontanissimi nel tempo e nello spazio. In tali contesti, ogni πόνος è eliminato
98 99
100
Non è un caso che il tema fosse già presente nella produzione giambica, la quale, come è noto, risulta particolarmente affine alla commedia (cfr. Degani 1982 e 1983). Elaborate liste di cibi ricorrono in Aristofane (Ach. 874–880, Eq. 1164–1162, Pax 999–1015, Eccl. 841–847, 1168–1175, frr. 128, 380, 428, 430, 702 K.-A.), Platone (frr. 14, 189), Metagene (fr. 18), Nicofonte (fr. 6) e Filillo (frr. 12, 26). Si segnalano, inoltre, per la loro importanza altri passi dell’ archaia: Ar. Tesmoforiazuse seconde fr. 333, Stagioni fr. 581; Pherecr. Maestro di schiavi fr. 50. La maggior parte di questi testi risale alla seconda metà del V secolo; alla medesima altezza cronologica sono da ascrivere i frammenti citati da Ateneo nel libro VI dei Deipnosofisti. Del resto, già nelle commedie di Epicarmo era dedicato un ampio spazio alle descrizioni gastronomiche (cfr. Le Nozze di Ebe e Muse, frr. 41 – 75 Kaib.). Ampie attestazioni del motivo, variamente declinato, si riscontrano anche nella mese e nella nea. Per le descrizioni gastronomiche in commedia si rimanda a Fraenkel 1912, pp. 21–31; Degani 1993, pp. 19–14; Gilula 1995, pp. 386–399; Pellegrino 2000, pp. 18–19; Wilkins 2000; Farioli 2001. Si ricordi a questo proposito il fondamentale lavoro di Zimmermann 1991.
210
4 La commedia
dall’ automatismo che contraddistingue gli oggetti inanimati. Utensili e suppellettili svolgono autonomamente i propri compiti sostituendosi al lavoro umano, che non è più necessario neanche per la produzione alimentare: i cibi, autogeneratisi in maniera straordinariamente abbondante, giungono spontaneamente presso i fortunati consumatori101. In una sezione del VI libro dei Deipnosofisti (267e-270a), Ateneo riporta una serie di passi tratti da sette drammi – i Pluti di Cratino, le Bestie di Cratete, gli Anfizioni di Teleclide, i Minatori e i Persiani di Ferecrate, i Turiopersiani di Metagene e le Sirene di Nicofonte – incentrati sulla descrizione edonistica di mondi in cui tutto ciò di cui l’ uomo ha bisogno è disponibile spontaneamente, senza che vi sia alcuna necessità di lavorare per produrlo. In tali passi le immagini gastronomiche rivestono certamente un ruolo di nodale importanza: abbondanza del vitto e assenza del πόνος sono le caratteristiche precipue delle differenti rappresentazioni dei cosiddetti Schlaraffenländer. Benché, d’ altronde, scene di opulenza accomunino tutti i frammenti considerati, ogni dramma declina la medesima tematica alimentare secondo modalità e intenti differenti. Nei Pluti, per esempio, Cratino inserisce il motivo gastronomico all’ interno della rappresentazione del passato mitico del regno di Crono, che doveva servire da contrappunto polemico per la raffigurazione della degenerazione della democrazia ateniese sotto la τυραννίς periclea. Lo scenario di gaudente abbondanza è, allo stesso modo, una componente fondamentale del mondo meraviglioso in cui uomini e animali convivono armoniosamente nelle Bestie di Cratete (429–426)102. Pace, assenza di malattie e lauto vitto connotano anche la vita felice ambientata nel passato degli Anfizioni teleclidei (433–426)103. Inoltre, la medesima tematica si riscontra anche in Ferecrate e Metagene: se la τρυφή persiana (Pherecr. fr. 137 K.-A.) e turiopersiana (Metag. fr. 6 K.-A.)104 contrasta con l’ angosciosa realtà extra-teatrale, a offrire il più compiuto contraltare della situazione contemporanea è l’ Oltretomba dei Minatori ferecratei (427–416), in cui vigono pace e prosperità.
101
102 103 104
Il tema dell’ automatos bios, che ha goduto di una particolare fortuna presso i commediografi attici, contraddistingue Ar. Ach. 976, Vesp. 936–939, Eccl. 730–745; Eup. fr. 299; Cratet. Bestie fr. 16; Pherecr. Persiani fr. 137. Sull’ argomento si vedano Pellegrino 2000 e Farioli 2001. Cfr. Pellegrino 2000, pp. 55–69; Perrone 2019, p. 12. Cfr. Pellegrino 2000, pp. 71–84; Bagordo 2013, pp. 46–47. Dichiara Ateneo che i Turiopersiani di Metagene, al pari delle Sirene di Nicofonte, rimasero ἀδίδακτα, ovvero non vennero rappresentati (VI 270a οἶδα δὲ ὅτι καὶ οἱ Θουριοπέρσαι καὶ τὸ τοῦ Νικοφῶντος δρᾶμα ἀδίδακτά ἐστι). È stato ipotizzato, tuttavia, che le commedie siano state portate sulle scene dell’ Italia meridionale (cfr. Revermann 2006, pp. 71–72, 319–330; Pellegrino 2013, pp. 17–18). La successione cronologica che caratterizza la citazione di Ateneo (ἐχρησάμην τῇ τάξει τῶν δραμάτων ὡς ἐδιδάχθη) conferma, ad ogni modo, che entrambe le commedie siano state composte negli ultimi anni del V secolo.
4.2 La commedia e l’ impero
211
Se, dunque, come dimostrato dal quadro offerto da Ateneo, la tematica edifagetica ben si attaglia alla multiforme rappresentazione dei paesi della Cuccagna, essa non può certo dirsi estranea a quelle rappresentazioni comiche che presentano un legame ancor più immediato e saldo con la realtà contemporanea. Costituisce un caso emblematico in questo senso il finale degli Acarnesi, in cui il tripudio gastronomico posto in scena nei versi conclusivi, particolarmente simile ai banchetti degli Schlaraffenländer, è esito dichiarato di scelte politiche ben determinate ed esplicitamente antibelliciste. Il trionfo dell’ opulenza di cui Diceopoli può godere è esplicitamente derivante dalla pace personale stipulata ai vv. 195–202105. Appare chiaro, dunque, che, nonostante il carattere di fantastica evasione dalla realtà, molte delle commedie andate in scena in quegli anni conservassero allusioni, più o meno esplicite, alla situazione politica contemporanea. La tematica alimentare non poteva che essere messa in correlazione con il benessere cittadino. Le immagini di mense prospere e ricche richiamano la rappresentazione di una società solida e felice in condizioni di pace, e costituiscono un nitido simbolo per una città ben governata. L’ abbondante soddisfacimento dei bisogni primari dei cittadini doveva essere considerato condizione fondamentale del buon governo. Il tema alimentare giungeva così a connotarsi di valenze e significati che trascendevano le sole proprietà nutritive del cibo. In commedia sono inoltre numerosi i riferimenti al contemporaneo sistema economico: la varietà delle pietanze dei cataloghi comici, ad esempio, rispecchia significativamente il cambiamento del codice alimentare rispetto ai modelli mitici 105
Le affermazioni del coro sono in questo senso inequivocabili (Ach. 836–838, 971–987, 1008–1010). Che l’ abbondanza alimentare che contraddistingue il mercato di Diceopoli rappresenti una conseguenza diretta della tregua privata stipulata coi Peloponnesiaci è confermato dal reciso diniego opposto dal personaggio alla possibilità di commerciare con Lamaco (vv. 959–970), il generale simbolo del bellicismo oltranzista già stigmatizzato ai vv. 572–625 (cfr. Bertelli 1999, p. 55), e che sarà deriso nelle scene finali, quando, sconfitto e claudicante, sarà costretto ad assistere al lauto banchetto dell’ eroe comico (vv. 1190–1233). Anche il, pur controverso, episodio del contadino Dercete sembra denotare un netto rifiuto nei confronti di quanti, a vario titolo, avevano favorito in qualche modo il protrarsi del conflitto. Il contadino che aveva perso i buoi a causa della guerra e che si trova in una condizione di estrema povertà non è degno di partecipare al ritrovato benessere garantito dalla tregua, in quanto «outspoken supporter of the war» (Olson 2002, p. 325) o, perlomeno, in quanto assimilabile a quegli ἄγροικοι che, pur direttamente colpiti dalle conseguenze dello scontro, non hanno in alcun modo contrastato le politiche belliciste. Non è un caso, del resto, che Diceopoli renda partecipe dei benefici della tregua la pronuba affinché la consegni alla sposa, perché «è donna e non ha colpa della guerra» (vv. 1061–1062 Φέρε δεῦρο τὰς σπονδάς, ἵν’ αὐτῇ δῶ μόνῃ | ὁτιὴ γυνή ’ στι τοῦ πολέμου τ’ οὐκ αἰτία). Sul taglio nettamente antibellicista della commedia e di una buona parte della produzione aristofanea, specie negli anni 426–421, si ricordi l’ icastica definizione di Bonanno 1979, pp. 333–334, di Aristofane come «poeta ossessionato dalla pace».
212
4 La commedia
e letterari precedenti. I prodotti menzionati non sono quelli propri di un ambiente rurale, della ζείδωρος άρουρα, bensì quelli tipici di una società urbana e mercantile; si tratta di una vasta gamma di merci importate, perlopiù raffinate e costose, che rispecchiano nitidamente le mutate strutture produttive. I piatti descritti, inoltre, presentano alcuni caratteri ricorrenti, a cominciare dal fatto che sono prevalentemente a base di carne o di pesce, i generi alimentari più costosi. La carne, infatti, era riservata alle mense delle classi agiate e solo occasionalmente era presente su quelle della maggior parte della popolazione e, generalmente, in seguito a sacrifici. Anche il pesce era un prodotto di lusso, e, fatta eccezione per le famose acciughe del Falero, si trattava perlopiù di merce d’ importazione. Per Aristofane, del resto, la compravendita dei prodotti ittici costituiva, anche se naturalmente nella topica distorsione comica, un ottimo mezzo per riconoscere i falsi indigenti e verificare l’ esistenza di aspirazioni tiranniche (Vesp. 490–495)106. In questo quadro acquistano un rilievo particolare quelle commedie che riferiscono esplicitamente dell’ afflusso costante di prodotti di ogni genere sul mercato ateniese. Tra i cosiddetti cataloghi delle merci spicca il fr. 63 Hermipp. attribuito ai Phormophoroi (datati al 426/425). Il titolo doveva indicare molto plausibilmente i facchini che costituivano il coro, ovvero gli scaricatori delle merci provenienti dall’ impero. Il catalogo è particolarmente vasto e comprende tanto derrate alimentari quanto altri tipi di beni che dovevano essere importati ad Atene negli anni Venti. Il frammento, pertanto, offre una preziosa testimonianza storicoeconomica: grazie al dominio sul mare, la polis sembra configurarsi come un fortunato paese di Cuccagna, dove, al pari dei prodotti più usuali, sono disponibili raffinati cibi esotici. Non è un caso che il frammento sia stato più volte accostato ai paragrafi in cui l’ Anonimo enumera i vantaggi derivanti dall’ esclusivo controllo del mare (cfr. T 2). Alla metà degli anni Venti risalgono, inoltre, anche le Holkades aristofanee, il cui coro doveva essere costituito dalle navi mercantili che trasportavano ad Atene vari prodotti commerciali (frr. 428, 430, 431 K.-A.). In questi frammenti probabilmente le δρομάδες ὁλκάδες (*fr. 439 K.-A.) si vantavano di aver trasportato tutta una serie di beni di consumo, tra cui significativamente ricorrono tre prodotti menzionati anche da Ermippo (fr. 428 K.-A. χόνδρον […] σεμίδαλιν, fr. 430 K.-A σκόμβροι). Se, dunque, la questione interpretativa relativa alle possibili implicazioni politiche delle suggestive descrizioni di opulenza delle Schlaraffenkomödien appare senza dubbio intricata, non sembra possibile ricondurre in toto gli scenari di illimitata abbondanza alimentare al carattere di fantastica evasione dalla realtà propria genere comico. La risaputa penuria alimentare tipica delle città della Grecia continentale di età classica può certo aver favorito lo sviluppo della tematica edifagetica, 106
Davidson 1993 nota che proprio il mercato ittico, essendo accessibile solo a pochi, è impiegato da numerosi autori come metafora del potere politico (cfr. Ar. Ran. 1065).
4.2 La commedia e l’ impero
213
ma l’ elevato numero di drammi risalenti al periodo compreso tra il 440 e la fine del secolo con espliciti richiami alla disponibilità di derrate suggerisce l’ esistenza di una relazione stringente tra tematica alimentare e rivoluzione gastronomica della seconda metà del secolo resa possibile dall’ incontrastata talassocrazia ateniese (cfr. Bertelli 1989, p. 108). Non sembra casuale, del resto, che le commedie citate vadano in scena in un lasso di tempo che coincide a grandi linee con il trentennio che interessa la guerra del Peloponneso. Se in un primo momento, infatti, la forza e l’ estensione dell’ impero avevano reso il porto ateniese il fulcro di un’ intensa attività economicocommerciale, capace di garantire il quotidiano approvvigionamento di qualsiasi genere di bene di consumo, appare sintomatico che la gran parte dei frammenti cosiddetti περὶ τοῦ ἀρχαίου βίου e dei passi a soggetto gastronomico sopra elencati siano relativi a un periodo in cui la disponibilità alimentare ateniese doveva essere più limitata a causa del protrarsi della guerra, specie se paragonata all’ abbondanza cui la popolazione urbana era stata abituata negli anni precedenti di espansione economica. Nelle raffigurazioni comiche, in particolare a partire dalla seconda metà degli anni Venti, si fa strada un sentimento di rammarico per la riduzione delle potenzialità commerciali non più sfruttate appieno per via del conflitto. Con il protrarsi dell’ impegno bellico, dunque, Atene, assediata nel retroterra agricolo, già peraltro insufficiente a provvedere al sostentamento della popolazione cittadina e inurbata, è costretta a far fronte a relative limitazioni di reperimento delle risorse (cfr. Spielvogel 2001, pp. 80–85), limitazioni del tutto inusuali per una polis che, in virtù dell’ egemonia marittima, aveva potuto contare per decenni su un incontrastato controllo del mercato nel Mediterraneo. La propensione per la tematica edifagetica riscontrabile nella produzione comica potrebbe dunque denotare risvolti economico-politici rilevanti.
5 Sezione testi T 1. Teleclide fr. 45 K.-A. Del poeta contemporaneo di Cratino e Cratete ci sono pervenuti i titoli di nove commedie, e di cinque fra queste all’ incirca una settantina di frammenti1, che inducono a credere che l’ attualità politica avesse una certa importanza tra le tematiche affrontate dal commediografo. Numerose sono, infatti, le citazioni come κωμῳδούμενος di personaggi pubblici in vista, tra cui si segnalano quella di Nicia (fr. 44 K.-A) e di Pericle (frr. 18, 45, 47). L’ evidente parzialità accordata al primo e gli attacchi espliciti al secondo hanno condotto gli studiosi a credere di poter attribuire a Teleclide posizioni politiche moderate, contrarie al regime pericleo2. Nello specifico, il fr. 18 Κ.-Α. (tramandato da Ath. X 436f ἧς καὶ Περικλέα τὸν Ὀλύμπιον ἐρᾶν φησι Τελεκλείδης ἐν Ἡσιόδοις, «di lei [scil. Crisilla] era innamorato anche Pericle Olimpio, secondo quanto dice Teleclide negli Esiodi») e il fr. 47 K.-A. (in Plut. Per. 3.6 μόνον ἐκ κεφαλῆς ἑνδεκακλίνου θόρυβον πολὺν ἐξανατέλλειν, «dalla testa capace di contenere undici letti fa nascere un grande fragore») attestano una certa inclinazione alla trattazione della tematica politica tramite la metafora mitologica, impiegata, come di sovente accade nei poeti della prima generazione, per accostare la figura dell’ Alcmeonide a Zeus. La probabile predilezione teleclidea per la satira politica risulta preziosa, e nel caso del fr. 45 K.-A. incertae fabulae particolarmente rilevante sotto il profilo della tematica imperiale. Dello stesso tenore dei precedenti, ma ancor più pregnante, il frammento riferisce della completa sovranità di Pericle sulla polis. I versi sono stati tramandati da Plutarco, il quale riporta le critiche dei κωμικοί nei confronti di un potere che superava quello di molti re e tiranni (Per. 15.5 γενόμενος δυνάμει πολλῶν βασιλέων καὶ τυράννων ὑπέρτερος). L’ esercizio della strategia dal 443 al 431 testimonia l’ influenza politica dell’ Alcmeonide, un’ influenza ritenuta dai poeti comici smisurata per la democrazia e troppo oppressiva (Per. 15 ὡς ἀσυμμέτρου πρὸς δημοκρατίαν καὶ βαρυτέρας περὶ αὐτὸν οὔσης ὑπεροχῆς). Un simile potere, del resto, gli era stato affidato dai suoi concittadini: Per. 16.2 παραδεδωκέναι φησὶν αὐτῷ τοὺς Ἀθηναίους· «Teleclide dice che gli Ateniesi hanno consegnato a Pericle»:
1
2
L’ attività poetica di Teleclide non può essere circoscritta con certezza: sappiamo che egli fu attivo negli anni Quaranta (IG II2 2325,54 = 2325C.18 Millis–Olson 2012) e alla metà del decennio pensa Olson 2007, p. 385. La menzione in Teleclide fr. 44 K.-A. di Caricle, designato come commissario insieme a Pisandro per l’ inchiesta relativa all’ affare delle Erme (cfr. And. 1.36), permette di postulare che il commediografo dovesse essere ancora attivo nel 414 (cfr. Storey 2011, p. 285; Bagordo 2013, pp. 11–12, con ampia bibliografia precedente). Si veda in particolare Schwarze 1971, pp. 93–100, e Bagordo 2013.
T 1. Teleclide fr. 45 K.-A.
215
fr. 45 K.-A. πόλεών τε φόρους αὐτάς τε πόλεις τὰς μὲν δεῖν τάς δ’ ἀναλύειν, λάινα τείχη τὰ μὲν οἰκοδομεῖν † τὰ δὲ αὐτὰ † πάλιν καταβάλλειν, σπονδάς, δύναμιν, κράτος, εἰρήνην, πλοῦτόν τ’ εὐδαιμονίαν τε «I tributi delle città alleate e le stesse città, alcune da legare e altre da sciogliere, e le mura di pietra, alcune da costruire e altre da distruggere; trattati, potenza, potere, pace, e ricchezza e prosperità»3 Il frammento, il cui contenuto politico e il metro anapestico potrebbero denotare un contesto parabatico, presenta un elenco di ciò che, a detta del poeta, ricadrebbe nella sfera di influenza di Pericle. La vastità del campo d’ azione dello stratega ha fatto immaginare che i versi potessero provenire da una commedia rappresentata in seguito all’ ostracismo di Tucidide di Melesia del 443, evento che aprì la stagione di completa supremazia politica dell’ Alcmeonide. Del resto, è lo stesso Plutarco (Per. 15) a riferire che, nella situazione politica che seguì all’ ostracismo del suo più forte oppositore, Pericle concentrò nelle proprie mani (περιήνεγκεν εἰς ἑαυτόν) gli affari che riguardavano gli Ateniesi: i tributi, l’ esercito e la flotta, le isole e il mare, e la grande potenza raggiunta presso i Greci e i barbari (φόρους καὶ στρατεύματα καὶ τριήρεις καὶ νήσους καὶ θάλασσαν, καὶ πολλὴν μὲν δι᾽ Ἑλλήνων, πολλὴν δὲ καὶ διὰ βαρβάρων ἥκουσαν ἰσχύν). L’ elenco delle funzioni periclee è sensibilmente somigliante a quello presentato dal frammento teleclideo (cfr. Bagordo 2013, p. 220). Come nelle altre occorrenze che lo vedono κωμῳδούμενος, a Pericle sono stati conferiti attributi propri della divinità; la possibilità di abbattere le mura è, infatti, prerogativa divina4. Il riferimento alle poleis, tuttavia, induce a ritenere che un simile attributo dovesse avere uno stringente legame con l’ attualità5. 3
4
5
Il frammento, mancante di verbo reggente, doveva forse dipendere da una principale in qualche modo simile alla formulazione plutarchea (così Kock 1880, p. 220, cfr. il cauto giudizio di PCG VII, p. 286). Nel secondo verso τὰ δὲ αὐτὰ, stampato tra cruces in PCG, appare evidentemente corrotto. In particolare, tra le proposte di emendazione avanzate sembra preferibile quella di Kock 1880, p. 220, τὰ δὲ τἄμπαλιν αὖ, volta a evitare tanto lo iato quanto un incongruo riferimento a quelle stesse mura citate in precedenza: secondo lo studioso l’ affermazione secondo cui Pericle avrebbe fatto erigere delle mura per poi farle abbattere sarebbe ben poco plausibile (qui moenia alia dici exstruenda alia evertenda monet, segnalano Kassel-Austin). La proposta di Kock è accolta in sede di traduzione. Kaibel, invece, suggerisce di emendare il testo con τάδε καi πάλιν αὖ, e Richards 1899, p. 60, τάδε πάντα πάλιν. Così in Stob. Flor. IV 41,61 (Αἴσωπος ἐρωτηθεὶς ὑπό τινος τῶν ἐν ἐξουσίᾳ, εἰ οἶδε τί πράττουσιν οἱ θεοί, ‘τὰ μὲν οἰκοδομοῦσιν’ ἔφη ‘τὰ δὲ καταβάλλουσιν’). La formula, generica e ricorrente già in età antica, doveva essere attinente all’ ambito proverbiale, indicando metaforicamente l’ onnipotenza divina (cfr. Curnis 2012). Di questo parere si dimostrano Meineke 1839 I, p. 86, e Wilamowitz 1870, p. 26, che su queste basi datava il frammento al periodo dello scoppio della guerra del Peloponneso.
216
5 Sezione testi
Tra ciò che gli Ateniesi hanno posto nelle mani dello stratega spicca, in posizione forte, il φόρος, il tributo che gli alleati dovevano versare alla polis, segno tangibile della loro dipendenza. Il tesoro della Lega, trasferito da Delo ad Atene nel 454/453, era gestito totalmente dalla polis, che sotto la strategia periclea vi attinse ampiamente secondo le proprie esigenze. Sappiamo, del resto, che i fondi destinati ai lavori sull’ Acropoli, intrapresi per iniziativa di Pericle, provenivano in parte dalle contribuzioni degli alleati6. Allo stratega sono state dunque affidate le più cospicue entrate della polis, derivanti dall’ imposizione fiscale cui erano soggette le città della Lega, consegnate, anche queste, secondo la persona loquens, nelle mani dello stratega7. La completa dipendenza dei σύμμαχοι dalle scelte politiche 6
7
Plutarco riporta che una delle accuse cui gli oppositori di Pericle ricorsero per minarne la posizione politica fu proprio quella di impiegare per l’ espletamento dei lavori edili i contributi versati obbligatoriamente dagli alleati per la difesa comune (Per. 14 1 τῶν δὲ περὶ τὸν Θουκυδίδην ῥητόρων καταβοώντων τοῦ Περικλέους ὡς σπαθῶντος τὰ χρήματα καὶ τὰς προσόδους ἀπολλύντος, ἠρώτησεν ἐν ἐκκλησίᾳ τὸν δῆμον εἰ πολλὰ δοκεῖ δεδαπανῆσθαι, «dal momento che Tucidide e i suoi sostenitori lo attaccavano come dissipatore delle ricchezze e sperperatore delle entrate, chiese al demos riunito in assemblea se gli sembrava che fosse stato speso molto»; cfr. inoltre Diod. XII 38.3, 40.2, 54.3; XIII 21.3; Isoc. 8.126). La frammentarietà delle testimonianze a nostra disposizione rende particolarmente difficoltosa l’ individuazione dell’ esatta fonte dei finanziamenti: forte è, in particolare, il disaccordo sulla misura in cui i fondi provenissero dal tesoro di Atena (Kallet-Marx 1989, pp. 252–266) o dai tributi dei σύμμαχοι (Wade-Gery – Meritt 1957, p. 197; Meiggs 1972, pp. 154–155, 515–518; Samons 1993, pp. 129–138). I rendiconti per la costruzione del Partenone e dei Propilei attestano che, in almeno due casi, furono destinate a questo scopo anche le ἀπαρχαί (IG I3 439, ll. 72–74; 440, ll. 124 sg.; IG I3 464, ll. 106–111; 465 [= GHI 60], ll. 123–125, 128–130; 466, l. 144). Il finanziamento da parte del tesoro gestito dagli ellenotami, in cui era incamerato il φόρος, è positivamente accertato in almeno tre occasioni: IG I3 439, ll. 72–73; IG I3 440, ll. 124–125; IG I3 425 ll. 292 (e postulato per integrazione in IG I3 442, ll. 179–180; IG I3 444, ll. 247–248). Il ricorso al denaro del φόρος parrebbe esplicitamente contemplato anche in un decreto, di poco precedente lo scoppio della guerra, inerente alla costruzione di una fontana, in cui è direttamente coinvolta anche la famiglia di Pericle (IG I3 49, ll. 13–16; cfr. Fantasia 2003, p. 277). Lasciando impregiudicata in questa sede la questione dell’ esatta fonte di stanziamento del denaro e della sua provenienza, occorre ricordare, con Samons 2000, p. 156, il peso complessivo esercitato sull’ economia ateniese dalle contribuzioni imposte ai σύμμαχοι. Anche se l’ opera di costruzione e abbellimento della polis fu effettuata per la maggior parte per mezzo dei fondi del tesoro di Atena (anche in Kallet-Marx 1989, pp. 253, 262, è riconosciuto il contributo in piccola parte della cassa degli ellenotami), il finanziamento dei lavori, di fatto, fu possibile grazie al concorso determinante del parallelo surplus finanziario fornito dalle contribuzioni degli alleati che sostenevano le spese dell’ apparato militare. Sulla questione, e la relativa ricca bibliografia, si veda Fantasia 2003, pp. 276–277. La formulazione impiegata non lascia adito ad alcun dubbio circa l’ identificazione delle poleis menzionate con le città alleate (e suddite) di Atene: la medesima espressione ricorre anche in Ar. Ach. 505–506, 643, Vesp. 657; Eup. fr. 254 K.-A.
T 1. Teleclide fr. 45 K.-A.
217
effettuate da Pericle emerge chiaramente dalla formulazione del primo verso del frammento: la scelta dei verbi δεῖν e ἀναλύειν, in particolare, appare estremamente icastica. Il concetto di «legare», «trattenere», in unione a quello di «sciogliere dai legami», «liberare», costituisce una scoperta metafora della schiavitù degli alleati. La dichiarata impossibilità per le poleis di determinare in autonomia le condizioni della propria esistenza, e dunque la soggezione cui sono sottoposte, si sostanzia di immagini ancor più rappresentative: la costruzione e l’ abbattimento delle mura dipende interamente dallo stratega. Un simile riferimento ai τείχη è stato variamente interpretato dalla critica, che vi ha di volta in volta individuato un rimando ai lavori pubblici intrapresi sull’ acropoli, o, piuttosto, un riferimento alle dure condizioni imposte alle città alleate in seguito ai tentativi di sedizione. Meiggs 1972, pp. 150–151, ad esempio, convinto che una simile allusione dovesse adombrare avvenimenti ben presenti al pubblico, suggerisce che τείχη τὰ μὲν οἰκοδομεῖν possa riferirsi alla costruzione delle mura cittadine, su cui si era concentrata più volte l’ attenzione dei comici (cfr. Cratin. fr. 3268), e, soprattutto, ritiene che la demolizione delle fortificazioni fosse da porre in relazione con le politiche attuate nei confronti degli alleati9. A un riferimento ai rapporti con i σύμμαχοι aveva pensato, del resto, anche Bergk 1838, p. 331, che datava il frammento al periodo di consolidamento delle posizioni ateniesi precedente allo scoppio della guerra del Peloponneso e vi leggeva un rimando alla sottomissione di Egina (Thuc. II 27; Plut. Per. 34; Diod. Sic. XII 44, l’ isola è peraltro citata in Telecl. fr. 46 incertae fabulae)10.
8
9
10
Cratin. fr. 326 K.-A. πάλαι γὰρ αὐτὸ | λόγοισι προάγει Περικλέης, ἔργοισι δ’ οὐδὲ κινεῖ. Il frammento, citato sempre da Plutarco (Per. 13.7, nonché in Mor. 351a), è messo esplicitamente in correlazione con la costruzione delle lunghe mura: τὸ δὲ μακρὸν τεῖχος, περὶ οὗ Σωκράτης [Plat. Grg. 455e] ἀκοῦσαί φησιν αὐτὸς εἰσηγουμένου γνώμην Περικλέους, ἠργολάβησε Καλλικράτης. κωμῳδεῖ δὲ τὸ ἔργον Κρατῖνος ὡς βραδέως περαινόμενον· πάλαι γὰρ αὐτό, φησί. Nello specifico nel μακρὸν τεῖχος è stato riconosciuto il cosiddetto muro centrale che giungeva al Pireo (Hornblower 1991, p. 167 e Gomme 1945, p. 303 n. 1; cfr. anche Schol. ad Plat. Grg. 455e; And. 2.7; Aeschin. 2.174). Su questa sezione muraria, la cui costruzione è stata collocata dagli studiosi nel 445/443 (Boersma 1970, p. 74) o nel 444/442 (Dodds 1959, p. 210), sulla base di IG I3 440 l. 127, si rimanda a Constantakopoulou 2007, p. 144. Per un’ analisi del frammento cratineo, cfr. Olson-Seaberg 2018, pp. 76–78. Si ricordino le durissime condizioni imposte a Samo in seguito alla rivolta del 450–449, menzionate da Tucidide, tra cui si segnala l’ imposizione di τεῖχος καθαιρεῖν (Thuc. I 117 3 τεῖχός τε καθελόντες; cfr. Plut. Per. ὁ Περικλῆς τὰ τείχη καθεῖλε). Rilevanti anche le imposizioni a Potidea nel 433: Thuc. I 56 2 οἱ Ἀθηναῖοι Ποτειδεάτας, οἳ οἰκοῦσιν ἐπὶ τῷ ἰσθμῷ τῆς Παλλήνης, Κορινθίων ἀποίκους, ἑαυτῶν δὲ ξυμμάχους φόρου ὑποτελεῖς, ἐκέλευον τὸ ἐς Παλλήνην τεῖχος καθελεῖν, «gli Ateniesi ordinarono ai Potideati, che abitano sull’ istmo di Pallene e che sono coloni di Corinto, ma anche alleati soggetti a tributo di Atene, di abbattere il muro dalla parte di Pallene». Anche Cawkwell 1997, p. 124, vi legge un cenno alla questione dei σύμμαχοι, e oscilla tra la tesi che il poeta si riferisse ai fatti relativi alla pace di Callia e l’ ipotesi di un
218
5 Sezione testi
La formulazione teleclidea, di rara pregnanza, veicola dunque una complessa pluralità di significati che, esprimendo la τυραννίς di Pericle/Zeus, doveva richiamare alla mente degli spettatori l’ applicazione di una specifica linea di politica imperiale. L’ attenzione nei confronti della politica estera sembra confermata, del resto, anche della menzione degli altri ambiti affidati alla gestione periclea: gli Ateniesi hanno consegnato allo stratega anche le σπονδαί, ovvero la capacità di stipulare trattati, la δύναμις, la «potenza», il κράτος, il «potere», e dunque εἰρήνη, la «pace». Tale elenco è inteso da Bagordo 2013, p. 225, come una descrizione della completa sovranità periclea, esercitata tanto all’ esterno della polis, nei rapporti interstatali, quanto in politica interna. Lo studioso individua nella formulazione teleclidea una costruzione chiastica: la δύναμις, ovvero l’ esercizio del potere all’ esterno della polis, e il κράτος, l’ autorità “domestica”, sarebbero incastonati dalla menzione dei «trattati» (σπονδάς), indicanti una pacificazione dei conflitti esteri, e di εἰρήνην, la pace generale. L’ ipotesi, pur fondata, non tiene forse debitamente conto del discorso comico complessivo, da cui emerge una netta prevalente attenzione per la gestione della politica estera. Guida indiscussa della polis nei rapporti interstatali, a Pericle è demandato, secondo il commediografo, il compito di stipulare i trattati, e, soprattutto, gli è stata conferita la gestione della δύναμις ateniese. Con il termine δύναμις, che risulta fortemente connotato nella seconda metà del V secolo, si suole indicare la potenza in una ben precisa accezione: l’ insieme delle possibilità esercitabili utilmente in un determinato ambito con la finalità di trarre, per lo più, vantaggi economici e militari. Nell’ opera tucididea il termine è ad esempio impiegato pressoché esclusivamente in relazione alla forza ateniese, per lo più in riferimento all’ ambito marittimo11. Il termine seguente, κράτος, frequente attributo di Zeus12, non si riferisce solamente al potere e all’ autorità da esercitare all’ interno della politica cittadina, ma, più in generale, alla capacità di dominio e comando che consente, specie in una condizione di predominio politico, la piena direzione della cosa pubblica13.
11 12 13
rimando a un decreto imperiale. Sull’ incontrastata δύναμις ναυτική si ricordi quanto sostenuto da Pericle in Thuc. II 62 2–3, su cui supra, pp. 132–133. Si veda, tra gli altri, Hom. Il. II 118; Pind. Od. VI 96 e Aesch. PV 527, 948. Che il termine non fosse esclusivamente impiegato in riferimento alle dinamiche politiche interne è confermato dalla documentazione epigrafica. In un numero consistente di steli, risalenti alla seconda metà del V secolo con l’ espressione πόλεις ὅσων Ἀθηναῖοι κρατοῦσιν sono designate le città legate ad Atene da trattati e accordi, appartenenti all’ impero. Così in IG I3 19, IG I3 27, IG I3 161, IG I3 174, IG I3 175, IG I3 227, IG I3 228, IG I3 156. Autorità e funzioni di comando che la polis esercita sulle alleate sono indicate, dunque, tramite l’ icastico ricorso al lessico del potere. Sull’ impiego consapevole e accorto dell’«imperialistic language» nelle iscrizioni di V secolo, si veda Low 2005 e 2013.
T 2. Ermippo fr. 63 K.-A.
219
Proprio in virtù della completa gestione della δύναμις ateniese e della conduzione della sua politica, nelle mani dello stratega è stata rimessa εἰρήνη, la pace. Da essa dipendono il πλοῦτος, ovvero l’ ampia disponibilità di risorse della polis e l’ εὐδαιμονία, il benessere e la prosperità della città, derivante in larga parte, secondo quanto sostenuto nell’ epitafio pericleo, dall’ impero marittimo (Thuc. II 38 2). Il frammento testimonia, dunque, oltre all’ indubitabile supremazia politica di Pericle – a proposito della quale Tucidide potrà agevolmente parlare di ὑπὸ τοῦ πρώτου ἀνδρὸς ἀρχή (II 65 9) –, un altro dato estremamente rilevante: la diffusa consapevolezza nel demos delle dinamiche proprie dell’ impero marittimo. Affidando a Pericle la gestione della politica estera, gli Ateniesi, sostiene il comico, hanno chiaramente contezza della centralità del tributo e del suo impiego con finalità di politica interna, un fatto che attesta una piena coscienza nell’ opinione pubblica ateniese di quel legame intrinseco tra democrazia e impero che nel periodo delle reiterate strategie periclee si andava rafforzando sempre più. La completa soggezione dei σύμμαχοι, derivante evidentemente dalla linea imperiale attuata dall’ Alcmeonide, rappresenta il complemento necessario di una condizione di supremazia capace di garantire ad Atene πλοῦτος e εὐδαιμονία, «ricchezza» e «prosperità». Il riferimento a una simile diffusa consapevolezza nel demos permette di accostare significativamente il frammento teleclideo alle parole dell’ anonimo autore del pamphlet oligarchico, là dove questi denuncia lo sfruttamento perpetrato a danno degli alleati da parte della polis tyrannos. Cardine della critica pseudosenofontea è, infatti, l’ attuazione della politica imperiale con cui il sistema democratico ateniese si garantisce il ruolo di predominio all’ interno della Lega, e il godimento dei vantaggi (in primis economici) derivanti da esso (Ath. Pol. I 14–15). Plausibilmente riflesso di interrogativi e riflessioni sorti all’ interno della polis, il frammento, rilevando il deliberato affidamento della conduzione della politica cittadina nelle mani dell’ Alcmeonide e l’ approvazione degli Ἀθηναῖοι delle scelte effettuate in materia di politica estera, attesta la nascita di quella critica, propria degli ambienti conservatori, nei confronti del rapporto di interdipendenza di democrazia e impero, che ritroviamo come elemento fondante della riflessione pseudosenofontea. T 2. Ermippo fr. 63 K.-A. Ermippo, poeta della seconda generazione comica, la cui carriera dovrebbe essere antecedente di una decina d’ anni a quella aristofanea (la prima vittoria alle Dionisie risale al 435), fu autore secondo la Suda (ε 3044 Adler) di più di quaranta commedie, di cui sono pervenuti solo 10 titoli e 94 frammenti. Benché dai titoli conservati emerga chiaramente una certa predilezione per la tematica mitologica (Agamemnon, Atenas gonai, Europe, Theoi, Moirai), appare indubbia la connotazione politica di alcune commedie. Le Artopolides, ad esempio, avevano probabilmente come bersaglio comico il demagogo Iperbolo e le sue ascendenze
220
5 Sezione testi
tutt’ altro che nobili (schol. Tz. Ar. Nu. 552c, 555a); il coro dei Demotai doveva forse essere costituito dagli appartenenti ai distretti comunitari dell’ Attica in cui erano registrati i cittadini di pieno diritto; la commedia Stratiotai/Stratiotides sbeffeggiava, probabilmente, i soldati ionici per la loro effeminatezza (frr. 57, 58 K.-A.); i Phormophoroi, infine, facevano riferimento all’incontrastata talassocrazia ateniese. Che la satira politica dovesse comunque rivestire un ruolo importante nell’ intera produzione del poeta, senza che vi fossero distinzioni nette tra le due tipologie di commedie individuate, sembrerebbe essere provato dal celebre caso delle Moire, in cui l’ autore avrebbe attaccato, non troppo velatamente, la politica attendista periclea, raffigurando lo stratega nei panni di Dioniso e apostrofandolo come «re dei satiri», timoroso tanto dello scontro aperto quanto del consenso raccolto dal bellicoso Cleone (fr. 47 K.-A.)14. Consistenti riferimenti all’ attualità presenta anche il cosiddetto catalogo delle merci: Hermipp. fr. 63 K.-A.15 ἔσπετε νῦν μοι, Μοῦσαι Ὀλύμπια δώματ’ ἔχουσαι, ἐξ οὗ ναυκληρεῖ Διόνυσος ἐπ’ οἴνοπα πόντον, ὅσσ’ ἀγάθ’ ἀνθρώποις δεῦρ’ ἤγαγε νηὶ μελαίνῃ. ἐκ μὲν Κυρήνης καυλὸν καὶ δέρμα βόειον· ἐκ δ’ Ἑλλησπόντου σκόμβρους καὶ πάντα ταρίχη· ἐκ δ’ αὖ Θετταλίας16 χόνδρον καὶ πλευρὰ βόεια· καὶ παρὰ Σιτάλκου ψώραν Λακεδαιμονίοισι καὶ παρὰ Περδίκκου ψεύδη ναυσὶν πάνυ πολλαῖς. αἱ δὲ Συράκουσαι σῦς καὶ τυρὸν παρέχουσαι *** καὶ Κερκυραίους ὁ Ποσειδῶν ἐξολέσειε ναυσὶν ἐπὶ γλαφυραῖς, ὁτιὴ δίχα θυμὸν ἔχουσιν. ταῦτα μὲν ἐντεῦθεν. ἐκ δ’ Αἰγύπτου τὰ κρεμαστὰ ἱστία καὶ βύβλους, ἀπὸ δ’ αὖ Συρίας λιβανωτόν. ἡ δὲ καλὴ Κρήτη κυπάριττον τοῖσι θεοῖσιν, ἡ Λιβύη δ’ ἐλέφαντα πολὺν παρέχει κατὰ πρᾶσιν, ἡ Ῥόδος ἀσταφίδας 〈τε〉 καὶ ἰσχάδας ἡδυονείρους. αὐτὰρ ἀπ’ Εὐβοίας ἀπίους καὶ ἴφια μῆλα,
14
15 16
Per una bibliografia di riferimento sulla produzione del poeta comico, cfr. Rosen 2011, p. 165; Storey 2010, pp. 195–196 e 2011 II, pp. 276–277; Zimmermann 2011, pp. 739– 741; Pellegrino 2012, pp. 141–161; Comentale 2017; Marcucci 2020, pp. 141–164. Il testo è tratto da Comentale 2017, pp. 249–250; la traduzione proposta modifica lievemente quella dello studioso. La totalità dei manoscritti riporta la lezione Ἰταλίας, Θετταλίας è emendamento di Kock. Per una trattazione della questione testuale cfr. infra pp. 229–231.
T 2. Ermippo fr. 63 K.-A.
221
ἀνδράποδ’ ἐκ Φρυγίας, ἀπὸ δ’ Ἀρκαδίας ἐπικούρους. αἱ Παγασαὶ δούλους καὶ στιγματίας παρέχουσιν. τὰς δὲ Διὸς βαλάνους καὶ ἀμύγδαλα σιγαλόεντα Παφλαγόνες παρέχουσι· τὰ γάρ 〈τ’〉 ἀναθήματα δαιτός. †Φοινίκη δ’ αὖ† καρπὸν φοίνικος καὶ σεμίδαλιν, Καρχηδὼν δάπιδας καὶ ποικίλα προσκεφάλαια Ditemi ora, Muse che avete dimora nell’ Olimpo, da quando Dioniso governa una nave sul mare color di vino, quanti beni condusse qui agli uomini con la nave nera. Prima da Cirene, stelo di silfio e pelle bovina, poi dall’ Ellesponto, sgombri e ogni salacchino; poi, ancora, dalla Tessaglia condro e costate bovine, e da Sitalce scabbia per gli Spartani, e da Perdicca menzogne con davvero molte navi. Siracusa poi che offre maiale e formaggio … *** E i Corciresi possa Poseidone annientare sulle navi concave, giacché hanno l’ animo discorde. Questi sono i beni da lì. Dall’ Egitto le sospese vele e papiri e poi a sua volta dalla Siria incenso. Poi la bella Creta cipresso per gli dèi, e la Libia produce molto avorio per la vendita, l’ isola di Rodi uva passa e fichi secchi sogni d’ oro. Quindi dall’ Eubea pere e pingui mele, schiavi dalla Frigia e dall’ Arcadia mercenari. Pagase procura servi e schiavi marchiati. Poi le ghiande di Zeus e mandorle oleose procurano i Paflagoni: sono, infatti, gli ornamenti del banchetto. E †la Fenicia, a sua volta, † frutto fenicio e fior di farina, Cartagine tappeti e cuscini variopinti I 23 esametri, citati da Ateneo in I 27e – 28a, costituiscono un lungo catalogo di beni di ogni genere e provenienti da tutto il Mediterraneo. Benché l’ Epitome non faccia riferimento al titolo della commedia da cui la citazione è tratta, è probabile che i versi appartengano ai Phormophoroi17, datati con ogni verosimiglianza tra il 426 e il 424. Grazie al riferimento al v. 7 a Sitalce, re degli Odrisi e alleato
17
L’ attribuzione è confortata da un lemma di Esichio (δ 1922); così anche Phot. α 1286, Antiatt. α 120; cfr. Meineke 1826, p. 31, 1839 II, p. 408, e Bergk 1838, p. 327; si veda a questo proposito Pellegrino 2000, pp. 196–197, e Comentale 2017, p. 254. Esprimono ancora scetticismo circa l’ attribuzione Gilula 2000 e Storey 2011, p. 306.
222
5 Sezione testi
di Atene, il terminus ante quem è stato generalmente individuato nel 424, data della spedizione militare contro i Triballi nella quale il sovrano incontrò la morte (Thuc. IV 101 5)18. Il terminus post quem, di più difficile definizione, è stato indicato da Geissler 1969, p. xiii, nella guerra civile scoppiata a Corcira nel 427 e definitivamente sedata nel 425/424 (Thuc. III 76–78), cui farebbe riferimento l’«animo diviso in due» (δίχα θυμόν) dei Corciresi, citato ai vv. 10–11. Dello stesso parere anche Gomme 1970, p. 362, che ha visto nella menzione al v. 11 delle navi concave (ναυσὶν ἐπὶ γλαφυραῖς) un’ allusione alla battaglia navale tra Corciresi e Peloponnesiaci del 42719. Il titolo Phormophoroi è stato interpretato come un riferimento al coro, costituito con ogni verosimiglianza dai facchini impiegati al porto per il carico e lo scarico dei prodotti dalle navi mercantili. Il termine, non attestato altrove in poesia, indicava precisamente lo scaricatore di porto, una figura evidentemente ben presente al pubblico di una città a vocazione marittima come Atene20. In questa direzione conduce anche la valutazione del fr. 61 K.-A., che sembra confermare la rilevanza del tema del commercio nella commedia. Qui, infatti, il parlante accenna al ritiro di un σύμβολον lasciato come garanzia presso alcuni venditori per l’ acquisto di merci a credito (fr. 61 K.-A. παρὰ τῶν καπήλων λήψομαι τὸ σύμβολον, «dai negozianti prenderò il pegno»).
18 19
20
Così Meineke 1839 I, p. 92; Kock 1880, p. 242; Geissler 1969, p. 34; PCG V, p. 590; Pellegrino 2000, p. 197. Uno studio recente di Rusten ha sostenuto che il riferimento non sia probante: l’ animo diviso in due potrebbe alludere tanto alla richiesta da parte degli abitanti di Corcira di un’ alleanza difensiva prima dello scoppio della guerra del Peloponneso, tanto all’ accusa di doppiezza rivolta loro in occasione della spedizione di Serse, secondo quanto riportato in Hdt. VII 168 (Rusten 2011, p. 106). Occorre ricordare, però, che la rappresentazione ostile che Erodoto traccia dei Corciresi parrebbe influenzata dal loro comportamento alla vigilia e nel corso della guerra archidamica (così Vannicelli 2019, p. 165). Proprio un phormós, un «cesto», trasporta sulle spalle l’ uomo raffigurato nella kykix spartana della metà del VI secolo sulla quale è presente la scritta [φ]ορμφόρος (sulla coppa si veda Bresson 2000, pp. 85–89). Unica altra attestazione del termine nella produzione letteraria è quella presente in Epicuro frr. 101 e 102 Arrighetti (= fr. 172 Usener), in cui è riportata la notizia dei trascorsi di Protagora come facchino e portalegna. Braund in Wilkins 2000, p. 156, suggerisce, sulla base della comparazione con il mondo romano, che il mestiere di φορμόφορος fosse particolarmente diffuso in una realtà come quella ateniese, dove avrebbe costituito «a major source of employment at Athens». Ceccarelli 1996 ha invece ipotizzato che il titolo facesse riferimento agli alleati sottoposti al pagamento del tributo, il φόρος. La possibilità era, in realtà, già stata sostenuta da Kaibel ms. apud PCG V, p. 590, che riteneva potesse trattarsi di un modo ridicolo per indicare, durante la guerra del Peloponneso, gli alleati di Atene. Non vi sono, tuttavia, altre attestazioni dell’ impiego del termine in quest’ accezione.
T 2. Ermippo fr. 63 K.-A.
223
I traffici commerciali sono il tema portante del fr. 63: enunciata da un personaggio che non è possibile identificare21, la lunga sequela di ἀγαθά che Dioniso avrebbe trasportato nella polis si configura come una parodica ripresa dell’ epos omerico. Al solenne catalogo di navi e condottieri di Il. II 484–877 il poeta sostituisce comicamente l’ elenco delle importazioni ateniesi22. Proprio come nel modello, particolare enfasi è posta sul comandante della nave, in questo caso Dioniso, raffigurato in maniera inconsueta nelle vesti di ναύκληρος. Circa la funzione da attribuire alla figura del dio non è stato trovato accordo tra la critica: Zieliński 1931, p. 95, vi ha riconosciuto la personificazione del popolo ateniese, nonché un chiaro riferimento al suo impero marittimo (cfr. Ceschi 2015, p. 222); Edmonds 1957, p. 305, invece, ha visto nella menzione del dio un riferimento alle esportazioni vinicole ateniesi, grazie alle quali sarebbero giunti ad Atene, come pagamento, i beni elencati. Numerosi sono, del resto, gli studi che hanno sostenuto l’ effettivo intervento scenico del dio: come dramatis persona Dioniso, peraltro presente sulla scena in numerosi drammi dell’ archaia, potrebbe aver rivestito il ruolo di capitano di una nave mercantile23. Il mondo della navigazione non è, del resto, così distante dall’ ambito di pertinenza del dio, come testimonia l’ inno omerico a Dioniso, in cui questi fronteggia e punisce i pirati che lo avevano attaccato (Hymn. Hom.VII; cfr. Pellegrino 2012, pp. 152–153). Ispirata a quest’ avventura marittima doveva essere anche la credenza religiosa del suo ciclico ritorno in città sulla “nave delle meraviglie”24.
21
22
23
24
Indizi sulla possibile funzione della persona loquens sono ricavabili dalla metrica: collocati in un episodio, i versi potevano essere pronunciati dal protagonista o da un personaggio che si esprime abitualmente in esametri, come un rapsodo (così Wilamowitz 1929, p. 475, n. 1, cfr. Marcucci 2020, p. 145, n. 276). Chiunque sia il parlante, questi non esplicita che la destinazione dei prodotti sia Atene, ma fa riferimento ai destinatari dei beni, degli uomini evidentemente a lui vicini (come provato dall’ avverbio δεῦρ’[ο] al v. 3). Tuttavia, l’ allusione nei versi seguenti a eventi e personaggi della guerra peloponnesiaca manifesta chiaramente la prospettiva prettamente ateniese. Per un esame dei procedimenti parodici impiegati e dei riferimenti ai poemi omerici si rimanda a Pellegrino 2012. L’ effetto comico è amplificato dagli aprosdoketa ai vv. 7–8, 10–11, in cui gli ἀγαθά importati dalle varie regioni sono sostituiti da danni per i nemici di Atene o per coloro che durante la guerra archidamica si erano rivelati alleati tutt’ altro che affidabili. Sitalce, la cui instabile alleanza è stigmatizzata anche in Ar. Ach. 148–152, dovrebbe portare la scabbia ai Lacedemoni, mentre Perdicca, che al tempo aveva già dato prova di ambiguità e slealtà, non può che condurre menzogne. Dioniso compare come personaggio nel Dionisalessandro di Cratino, nei Babilonesi e nelle Rane di Aristofane, nei Tassiarchi di Eupoli, nei Giocatori di cottabo di Amipsia. L’ ipotesi di Dioniso armatore fu formulata già da Muhl 1881, pp. 72–73, che identificò nel coro l’ equipaggio; dello stesso parere Ehrenberg 1957, p. 167. Al mito, ricordato da Slater 1976, pp. 165–166, doveva essere verosimilmente collegata l’ annuale celebrazione delle Antesterie, durante le quali l’ immagine del dio, trasportata su un carro navale, era portata in processione per le vie della città (cfr. Pickard-
224
5 Sezione testi
Peraltro, occorre ricordare che la figura del dio appare tradizionalmente associata all’ abbondanza alimentare e al benessere a essa correlato: era invocato, non a caso, insieme a Demetra e a divinità minori come le Horai, in quanto portatore di prosperità25. Non è perciò da escludere una polivalenza della sua funzione all’ interno del passo o dell’ intera commedia. Dioniso appare, dunque, come il protagonista più indicato, ben più di Ermes o di Zeus Agoraios, della rappresentazione del benessere alimentare ateniese, derivante non più dalla coltivazione dell’ Attica, ma dall’ estensione dell’ impero marittimo e dei traffici commerciali. Tale raffigurazione rifletteva la reale condizione ateniese nel 426/425 (e più in generale durante gli anni della guerra archidamica), quando, essendo la χώρα soggetta alle invasioni spartane, l’ approvvigionamento dell’ intera polis era, in maniera ancor più consistente che in passato, dipendente dalle importazioni26. L’ oggetto dell’ azione del ναυκληρεῖν del dio sono, dunque, gli ἀγαθά, termine estraneo alla tradizione omerica, ma ben diffuso in attico, in particolare alla metà del V secolo. La medesima espressione ricorre, ad esempio, nella scena degli Acarnesi in cui Diceopoli apre il proprio mercato privato al Tebano che conduce con sé ὅσ᾽ἐστὶν ἀγαθὰ Βοιωτοῖς (v. 873). Col medesimo termine Pericle indica i beni che affluiscono ad Atene ἐκ πάσης γῆς e di cui la polis può godere non meno che degli ἀγαθά locali (Thuc. II 38 2). Come nel discorso dell’ Alcmeonide, nei versi ermippei la straordinaria prosperità ateniese deriva dal costante afflusso di beni garantito dalla δύναμις marittima. La talassocrazia consente alla polis di godere di un benessere paragonabile alla τρυφή: i beni elencati si presentano come merci estremamente ricercate. Nel lungo catalogo, i prodotti si configurano come desiderata: non solo gli alimenti menzionati (in tutto quindici, numero ben superiore rispetto alle altre merci), sono pregiati, ma anche il resto delle mercanzie sono ricercate e, in alcuni casi, di indubbia utilità, come il cuoio, le vele e i papiri. Le fonti coeve confermano che, nella maggior parte dei casi, si trattava di veri e propri beni di lusso, contraddistinti, in quanto tali, da eccellente qualità, prezzo elevato e carattere esclusivo. Una simile caratterizzazione è particolarmente evidente per i prodotti alimentari. Se il silfio (v. 4), derivato da una pianta che cresce-
25 26
Cambridge 1968, pp. 12–13). La fortuna delle avventure marittime dionisiache nelle opere letterarie del V secolo è confermata da espliciti rimandi nel Ciclope euripideo (vv. 10–22), che richiama l’ episodio dei pirati. Alla medesima vicenda era forse dedicata anche la commedia Dionysos nayagós di incerta attribuzione aristofanea (PCG III 2, p. 157; Pellegrino 2000, p. 202). Per la documentazione iconografica relativa ai viaggi per mare di Dioniso sulla nave delle meraviglie, e allo scontro con i pirati, si veda GasparriVeneri 1986, pp. 418, 489. L’ associazione è messa in risalto da Wilkins 2000, pp. 124–125. Si veda in particolare Gallo 1989, p. 217.
T 2. Ermippo fr. 63 K.-A.
225
va nella Cirenaica, era considerato un condimento prelibato27, anche gli sgombri dell’ Ellesponto erano rinomati e apprezzati (v. 5)28. Inoltre, le costate bovine (v. 6), tagli prelibati consumati, non a caso, a banchetto o utilizzati nei sacrifici, non dovevano certo rientrare nell’ alimentazione quotidiana di una parte consistente della popolazione dell’ Ellade29. Molto pregiato, secondo le testimonianze comiche del secolo successivo, era il formaggio siciliano (v. 9)30, così come la frutta secca «ornamento dei banchetti» (v. 21). Parimenti celebre doveva essere la σεμίδαλις, il «fior di farina» (v. 22), un macinato particolarmente sottile e talmente rinomato da essere impiegato nella commedia del IV secolo come soprannome per indicare il Ghiottone31. La rinomanza tradizionale di un prodotto, non connessa a mode passeggere, concorre significativamente alla sua caratterizzazione come bene di lusso: simili beni sono in grado di attribuire uno status di prestigio ai pochi soggetti che riescono a goderne. L’ acquisto e il possesso sono accompagnati da una componente emotiva e di coinvolgimento, che non può essere sottovalutata e che carica tali beni una forte valenza simbolica e ideologica. Il costante accesso a questi beni di prestigio, in virtù del prezzo elevato, della difficoltà di reperimento, e della fama, rappresentava metaforicamente la ricchezza di cui Atene poteva giovarsi grazie al ruolo egemonico assunto dalla città nel bacino mediterraneo, in forza della propria δύναμις ναυτική. Il convergere sul mercato di beni di lusso manifestava la potenza della polis, i cui cittadini possedevano risorse economiche tali da ambire al costante approvvigionamento di prodotti esclusivi. Che i prodotti pregiati assumessero una forte valenza simbolica è testimoniato da un numero cospicuo di passi comici, relativi soprattutto ad alimenti considerati 27
28
29
30 31
Al prezzo elevatissimo del silfio è fatto riferimento in Ar. Eq. 896–898. Nel Pluto la menzione di questa pianta viene addirittura impiegata metaforicamente per indicare una ricchezza spropositata (v. 925 τὸ Βάττου σίλφιον). Testimonianze più tarde ci confermano l’ elevato valore del prodotto: secondo Plin. Nat. Hist. XIX 38, il silfio era venduto al prezzo dell’ argento, tanto che ci furono dei tentativi di contraffarlo con altre piante di qualità inferiore (cfr. Nat. Hist. XIX 40, XXII 100; Diosc. mat. med. 3.80.1); cfr. Dalby 2003, pp. 303–304. La pescosità della zona compresa tra l’ Ellesponto e il Bosforo era celebre in letteratura, cfr. [Hes.] fr. 37.3 Merkelback – West = Euthid. SH fr. 45.3; Cratin. fr. 44 K.-A.; cfr. Comentale 2017, p. 263. Appare rilevante che nei Cavalieri Paflagone, per dar prova della propria potenza economico-politica di fronte alle rivendicazioni del Salsicciaio, affermi di mangiare costolette di manzo (σχελίδας) e prendere in appalto le miniere, proprio come i cittadini più in vista (Ar. Eq. 362, su cui Mastromarco 1983, p. 243). Nella medesima commedia, per conquistare il consenso popolare, i due promettono ecatombi, seguite, naturalmente, dalla distribuzione delle carni delle vittime sacrificate (Eq. 654–662). Il formaggio è definito significativamente nell’ anonimo fr. 124 K.-A. «vanto della Sicilia» e celebrato come il più prelibato in Antiph. fr. 233 K.-A.; Philem. fr. 79 K.-A. Così in Alex. fr. 102; altre attestazioni nel fr. 133 K.-A. e in Stratt. fr. 2 K.-A. Si veda infra p. 237.
226
5 Sezione testi
di nicchia. Il consumo di carne e pesce è spesso segnalato nelle opere letterarie come contrassegno di uno status sociale piuttosto elevato. Proprio perché connesso a uno stile di vita dispendioso, l’ acquisto di determinati prodotti, soprattutto ittici, è considerato indice di sentimenti antidemocratici. Così accade, ad esempio, nelle Vespe, in cui diviene addirittura spia di ambizioni tiranniche. Per mettere in ridicolo la diffusa psicosi di τυραννίς e ξυνωμόται il poeta si serve proprio di un riferimento all’ acquisto di pesci pregiati: comprare scorfani al mercato fa nascere nel venditore di sardine (pesce, al contrario, consumato abitualmente da gran parte degli Ateniesi) il sospetto che il malcapitato acquirente manifesti con gusti alimentari troppo raffinati le sue aspirazioni autocratiche (Vesp. 488–499)32. Monitorare gli acquisti presso il mercato del pesce diventa nelle Rane il modo per individuare quei cittadini che si fingono poveri per evitare le liturgie, ma che rivelano il loro reale status con la richiesta di prodotti pregiati (Ran. 1065–1068). Le spese al mercato ittico considerate eccessive dal senso comune saranno impiegate nei processi politici di IV secolo come inequivocabile segnale di corruzione33. Nel caso in esame, tuttavia, il godimento di beni costosi non appare riconducibile alla volontà del singolo o di un ristretto gruppo di distinguersi dalla massa cittadina, ma sembrerebbe proprio della totalità della cittadinanza. Dioniso, infatti, ἀγάθ’ ἀνθρώποις δεῦρ’ ἤγαγε (v. 3), «ha condotto qui agli uomini i beni». Gli ἀγαθά sono disponibili, dunque, nella raffigurazione ermippea, per tutta la polis, proprio come nel discorso pericleo (Thuc. II 38 2). L’ intento del poeta doveva essere, dunque, quello di mostrare la ricchezza e la potenza della polis: Atene, cuore dei traffici del Mediterraneo, garantisce un elevato livello di benessere, di cui possono beneficiare tutti i cittadini34. Del resto, che il frammento dimostri una certa inclinazione per la dimensione di interesse pubblico, emerge chiaramente dalla natura di alcuni dei beni importati; numerosi sono, infatti, gli ἀγαθά che alludono a impieghi prettamente pubblici, come il legno di cipresso per la costruzione delle porte e delle coperture dei templi,
32 33
34
MacDowell 1971, p. 200; Davidson 1993, pp. 53–54. In 19.229 Demostene, accusando Filocrate di tradimento, afferma che questi avrebbe favorito i Macedoni dietro il pagamento di una forte somma che avrebbe speso in prostitute e pesce. In Aeschin. 1.42–65 Timarco, accusato di indegnità morale, è descritto dall’ oratore come un ghiottone che accettava regalie dai venditori di pesce. Per la valorizzazione di queste testimonianze, cfr. García Soler 2010, pp. 355–356. Il cittadino incontinente che non sa attendere all’amministrazione dell’ οἶκος è raffigurato come abituale acquirente di alimenti e articoli di lusso nella commedia di IV secolo: Ateneo VIII 340e – 346e, cita un cospicuo numero di passi in cui i gusti raffinati dei κωμῳδούμενοι erano scherniti (tra cui Alex. fr. 47 K.-A.; Antiph. fr. 50; Timocl. fr. 4.8–10). Sull’ argomento Gilula 2000, pp. 390–393, 397–398; Marchiori 2000, pp. 329–331. Per il riferimento alla crescita complessiva del benessere cittadino: Plut. Per. 12.5–6 e infra 3.4.2–3.5.2.
T 2. Ermippo fr. 63 K.-A.
227
l’ avorio per le statue, e, soprattutto, le vele per le navi e il cuoio, utilizzato anche per il rivestimento degli scudi, o i mercenari dall’ Arcadia, di cui Atene si servirà, ad esempio, nella spedizione contro Siracusa nel 413–412 (Thuc. VII 57 9). L’ attenzione per la dimensione civica è dimostrata, inoltre, dalla menzione di due alimenti, che le fonti coeve indicano come largamente presenti nell’ alimentazione di vasti strati della popolazione: il τάριχος e il χόνδρος. Il primo termine denota qualsiasi tipo di pesce conservato sotto sale, un alimento consumato in abbondanza dagli Ateniesi e fra i prodotti meno costosi presenti sul mercato. A testimoniarlo è un passo dei Cavalieri in cui il Salsicciaio, a dimostrazione della propria condizione di diseredato malfattore, afferma di non essere un commerciante dell’ agorà, ma di vendere la propria mercanzia alle porte della città, là dove era venduto il pesce in salamoia, in un mercato periferico frequentato solo dal sottoproletariato urbano (Eq. 1247 ἐπὶ ταῖς πύλαισιν, οὗ τὸ τάριχος ὤνιον)35. Benché, naturalmente, dobbiamo immaginare che il prezzo del pesce variasse in base alla specie, appare chiaro che nel frammento di Ermippo il riferimento ai salacchini non dovesse essere giustificato dalla qualità del prodotto, ma dalla quantità: sul mercato ateniese giunge πάντα ταρίχη. L’ abbondanza delle importazioni di prodotti ittici in salamoia, confermata tra l’ altro dall’ impiego del plurale, soddisfa pienamente, nella raffigurazione ermippea, il fabbisogno della polis. Il τάριχος, del resto, non è, tra i beni importati, l’ unico prodotto largamente presente nell’ alimentazione quotidiana della popolazione cittadina: il χόνδρος doveva costituire una voce particolarmente importante del suo fabbisogno alimentare. Fonti archeologiche, storiche e letterarie attestano con certezza che i cereali costituivano un elemento insostituibile dell’ alimentazione dei Greci (e mediterranea, più in generale)36. Il χόνδρος, nello specifico, era con tutta probabilità, un cruschello derivato da diversi tipi di cereali, il cui largo consumo è testimoniato da numerosi luoghi comici. Informazioni importanti possono essere ricavate, in particolare, dalle Vespe aristofanee: Bdelicleone, nel passo in cui afferma di voler provvedere al sostentamento del padre purché questi rinunci al mestiere di giudice, promette, sollecito, comodità e agi appropriati a un vecchio (πρεσβύτῃ ξύμφορα), tra cui spicca il χόνδρον λείχειν, «una pappa da leccare» (Vesp. 736–738)37. Il piatto, particolarmente gradito all’anziano padre, in virtù del35 36
37
Sulla caratterizzazione del mercato tenuto alle porte della città, cfr. anche i vv. 1397– 1401. La definizione omerica degli uomini come «coloro che sulla terra si cibano di cereali» (ἐπὶ χθονὶ σῖτον ἔδοντες, Hom. Od. VIII 222, IX 89, X 101) appare a questo proposito eloquente. Foxhall–Forbes 1982, p. 46, hanno calcolato che nella Grecia antica il fabbisogno alimentare fosse assicurato dai cereali per una media non inferiore al 70–75%. Il dato è ripreso da Fantasia 2016, p. 8. Si veda anche Sallares 1991. Vesp. 737–740 καὶ μὴν θρέψω γ᾽ αὐτὸν παρέχων | ὅσα πρεσβύτῃ ξύμφορα, χόνδρον | λείχειν, χλαῖναν μαλακήν, σισύραν, | πόρνην, ἥτις τὸ πέος τρίψει | καὶ τὴν ὀσφῦν, «lo alleverò dandogli tutto quello che fa bene ad un vecchio: una pappa da leccare, un
228
5 Sezione testi
la sua morbida consistenza, non sembra tuttavia configurarsi come vero e proprio prodotto di lusso. Quelli descritti da Bdelicleone sono agi che non possiamo certo definire elitari, ma che dobbiamo immaginare accessibili a una parte consistente della popolazione. Lo stesso piatto era stato citato nei Banchettanti (del 427), in cui era fatta probabilmente allusione al comportamento dispettoso del figlio degenere, che si prendeva gioco del padre (cfr. Cassio 1977, p. 53). fr. 208 K.-A. ἢ χόνδρον ἕψων εἶτα μυῖαν ἐμβαλὼν ἐδίδου ῥοφεῖν ἄν «Oppure, cucinando una zuppa, ci metteva dentro una mosca e la dava da sorbire» La pappa, destinata in entrambe le commedie agli anziani genitori, doveva essere un alimento ben presente al pubblico. La sua diffusione è dimostrata da un’ ulteriore attestazione tra i frammenti aristofanei. Il χόνδρος compare, infatti, nel fr. 428 K.-A. delle Holkades – commedia, anche questa, messa in scena negli anni della guerra archidamica –, in quello che, con tutta probabilità, era un elenco di alimenti vegetali importati ad Atene sulle navi mercantili (fr. 428 ἀράκους, πυρούς, πτισάνην, χόνδρον, ζειάς, αἴρας, σεμίδαλιν)38. Va ricordato, inoltre, che i calcoli sulla popolazione residente in Attica alla metà del V secolo hanno dimostrato che il fabbisogno cerealico cittadino non poteva essere coperto dalla produzione locale: non vi è dubbio che una quota largamente maggioritaria fosse importata dall’ esterno39.
38
39
morbido mantello, una pelliccia, una puttana che gli massaggi il cazzo e i lombi». Una testimonianza importante della cottura del χόνδρος con l’ acqua o il latte, per ottenerne una sorta di pappa, è fornita da Diosc. mat. med. II 96. Che si tratti di una lista di beni importati e non di prodotti locali è provato dalla presenza della σεμίδαλις, il «fior di farina» citato anche al v. 22 del frammento. Si aggiunga che anche la ζειά, una pianta da identificarsi probabilmente con una tipologia di farro o con la spelta, non doveva essere prodotta in Grecia su larga scala (cfr. Hdt. II 36 3; Xen. An. V 4 27). Sulle liste di prodotti importati dalle ὁλκάδες, cfr. infra T 3. Un ruolo importante in questo senso svolsero le isole egee di Lemno, Imbro e Sciro (cleruchie ateniesi a partire dal periodo successivo alle guerre persiane), l’ Eubea (fondamentale per gli approvvigionamenti ateniesi; cfr. Thuc. VII 28 1, 4, su cui supra p. 180), il regno del Bosforo (grazie agli ottimi rapporti, instaurati probabilmente già da Pericle durante la spedizione pontica del 438, con la dinastia degli Spartocidi), e, naturalmente, l’ Egitto. La consapevolezza della quasi completa dipendenza dall’ esterno per derrate alimentari di base come i cereali emerge spesso dalle testimonianze storiche. Un caso eclatante è quello del discorso pronunciato da Nicia alla vigilia della spedizione in Sicilia nel 415: il fatto che i Siracusani consumino cereali prodotti localmente e che non
T 2. Ermippo fr. 63 K.-A.
229
Se l’ elevato numero di loci paralleli permette di postulare con sufficiente sicurezza la diffusione sul mercato ateniese del χόνδρος, l’ identificazione della sua esatta provenienza è ancora oggi oggetto di discussione. La totalità dei manoscritti presenta al v. 6 la lezione Ἰταλίας χόνδρος, ma, vista la mancanza di riferimenti in antico a un χόνδρος italico, Kock 1880, p. 244, decise di emendare il testo, inserendo la lezione Θετταλίας. La menzione del cruschello tessalo sarebbe in questo caso giustificata dalla rinomanza del prodotto, confermataci in particolare dal fr. 36 K.-A. attribuito ad Antifane, in cui il χόνδρος tessalo è definito «ottimo». α. β. α. β.
ἐν ταῖς σπυρίσι δὲ τί ποτ᾽ ἔνεστιν, φίλτατε; ἐν ταῖς τρισὶν μὲν χόνδρος ἀγαθὸς Μεγαρικός. οὐ Θετταλικὸν τὸν χρηστὸν εἶναί φασι δέ; … τῆς… Φοινίκης… σεμίδαλις, ἐκ πολλῆς σφόδρ᾽ ἐξηττημένη
«A. B. A. B.
Dentro ai cesti, cosa c’ è, carissimo? Dentro questi tre, farinata buona di Megara. Non di Tessaglia che dicono essere ottima? […] della […] Fenicia, semola, da gran quantità, passata bene al setaccio» (Trad. it. di L. Citelli in Canfora 2001)40
Il passo riproduce evidentemente un dialogo tra un compratore e un mercante e dimostra, seppure in relazione al secolo successivo, l’ ampia scelta cerealicola sul mercato ateniese, nonché la predilezione per il χόνδρος tessalico41. Ritiene, al contrario, che vada mantenuto il testo tradito, Ἰταλίας χόνδρος, Fantasia 199442. Basandosi sulla testimonianza di Strab. V 4 3, relativa alla fertilità del territorio campano, dalle cui colture era tratto anche il χόνδρος, egli sostiene
40
41
42
siano dipendenti dalle importazioni costituisce certamente un fattore di superiorità rispetto agli Ateniesi (Thuc. VI 20 4). Circa le differenti ipotesi sull’ ammontare della popolazione ateniese si rimanda a Hansen 1988, pp. 14–28; Rhodes 1988, pp. 271–277; e il commento di Fantasia 2003, pp. 284–289, a Thuc. II 13 6–8: lo studioso, partendo dai dati forniti dallo storico sulle forze militari ateniesi, calcola che il numero dei cittadini maschi adulti dovesse essere compreso in una cifra tra le 45.000 e le 60.000 unità. Il frammento, citato in Athen. IV 127b, è attribuito, in una versione che presenta lievi modifiche, anche ad Alessi (PCG II, p. 30), ed è accompagnato dalla citazione di Alex. fr. 196 K.-A. καὶ χόνδρος ἔνδον ἐστὶ Θετταλικὸς πολύς, «e dentro c’ è molta farinata tessala». Si aggiunga, inoltre, che l’ immagine della Tessaglia era spesso connotata da tratti di abbondanza: proverbiale era la πολυφαγία tessala (Ath. X 418c-418e; Theopomp. Hist. FGrHist. 115 fr. 49); cfr. Wilkins 2000, p. 98; Pellegrino 2015, p. 296. Accolgono la lezione dei manoscritti Gilula 2000, p. 80; Storey 2011, p. 308, benché dubitanter. Dello stesso parere di Fantasia 1994 si mostra, da ultimo, Vannicelli 2019, p. 170.
230
5 Sezione testi
la plausibilità di una provenienza italica del prodotto43. Lo studioso si mostra convinto che nel passo Strabone documenti la fama di un alimento tradizionalmente associato al territorio cumano, territorio che, proprio in virtù della sua produttività, doveva essere verosimilmente annoverato tra i partner commerciali di Atene durante la guerra archidamica. Benché la vocazione cerealicola della regione appaia fuor di dubbio, occorre tuttavia rilevare la mancanza di attestazioni precedenti e la datazione indubbiamente tarda dell’ opera del geografo rispetto alla produzione ermippea44. L’ unica altra fonte a nostra disposizione che attesti una consuetudine commerciale tra Atene e l’ Italia è proprio il nostro Anonimo, che, come visto, cita l’ Ἰταλία tra le regioni del Mediterraneo da cui giunge ad Atene tutto quanto vi è di buono. Se appare certamente rilevante il fatto che parte delle regioni citate in Ath. Pol. II 7 ricorrano anche nel frammento (è così per Συράκουσαι v. 9, Αἴγυπτος v. 12, ma non per Cipro, Ponto e Peloponneso), non possiamo stabilire con certezza né un rapporto diretto col territorio cumano né la tipologia delle eventuali importazioni provenienti dall’ Ἰταλία. Dal momento che le testimonianze comiche sulla qualità del cruschello tessalo sono cronologicamente più vicine, l’ emendazione proposta da Kock appare al momento preferibile. La corruzione, generatasi, forse, in un periodo in cui la produzione cerealicola italica era tanta e tale da provocare nella 43
44
Strab. V 4 3 τῆς δ᾽ εὐκαρπίας ἐστὶ σημεῖον τὸ σῖτον ἐνταῦθα γίνεσθαι τὸν κάλλιστον, λέγω δὲ τὸν πύρινον, ἐξ οὗ καὶ ὁ χόνδρος κρείττων ὢν πάσης καὶ ὀρύζης καὶ ἐν ὀλίγῳ σιτικῆς τροφῆς. ἱστορεῖται δ᾽ ἔνια τῶν πεδίων σπείρεσθαι δι᾽ ἔτους δὶς μὲν τῇ ζειᾷ, τὸ δὲ τρίτον ἐλύμῳ, τινὰ δὲ καὶ λαχανεύεσθαι τῷ τετάρτῳ σπόρῳ. La valorizzazione della testimonianza straboniana conduce lo studioso a identificare il χόνδρος con la semola prodotta dal Triticum durum italico (Fantasia 1994 e 2016, p. 9). Le attestazioni presenti in opere botaniche del IV secolo inducono a ritenere, tuttavia, che l’ alimento fosse il prodotto della prima molitura di vari tipi di cereali. In particolare, Theophr. IV 4 9 ne parla in riferimento al frumento (πυροί), all’ orzo (κριθαί) e alla spelta (ζειά); anche Arist. Probl. 929b ne conferma l’ impiego in relazione ai medesimi cereali. L’ etimologia stessa della parola parrebbe confermare che il termine fosse impiegato in maniera piuttosto generica per indicare ciò che, rompendosi, assume una conformazione granulosa. Esso indica, infatti, oltre che i cereali macinati grossolanamente, anche il sale (Hp. Ulc. 17; Hdt. IV 181), l’ incenso (Luc. Sat. 16), e la cartilagine (che, al contrario delle ossa, si rompe in grani, cfr. Hp. Aph. 6.19), cfr. LSJ s. v. χόνδρος. Perpillou 1980, sulla base di Prellwitz 1905, connette la radice a quella del verbo latino frendo, «triturare». Occorre ricordare, inoltre, che non pochi studi tendono a identificare la semola di grano duro, piuttosto, con la σεμίδαλις, connettendo l’ etimologia della parola a una radice semitica passata al greco dall’ accadico samīdu, forse attraverso l’ ittita (così Chantraine 1968). Sallares 1991, pp. 323–326, in particolare, sostiene che proprio nella σεμίδαλις vada riconosciuto un tipo di cereale particolarmente vicino al nostro Triticum durum. Viste le difficoltà interpretative dei dati archeobotanici, sembrerebbe preferibile sospendere il giudizio circa l’ individuazione esatta della tipologia botanica, e, limitandoci ai dati testuali, considerare il χόνδρος come un cruschello, prodotto genericamente da differenti tipi di cereali.
T 2. Ermippo fr. 63 K.-A.
231
mente dello scriba la sostituzione di Ἰταλίας a Θετταλίας (facilmente comprensibile, del resto, anche per l’ omoteleuto) non sottrae comunque valore alla testimonianza ermippea – e parallelamente a quella pseudosenofontea – circa l’ estensione dei traffici commerciali ateniesi. Che il frammento voglia espressamente delineare l’ amplissimo campo d’ azione dei traffici commerciali della polis è provato dall’ elevato numero di riferimenti geografici menzionati: nell’ arco di ventitré esametri ben diciannove sono i popoli, le persone e i luoghi citati45, un dato che suggerisce come, nel frammento, le indicazioni geografiche e di provenienza non siano meno rilevanti delle informazioni concernenti la natura dei beni, come accade invece usualmente per altri elenchi, soprattutto alimentari, presenti in commedia46. A differenza di altre liste di gourmandises, come quelle citate altrove da Ateneo, in questo passo l’ indicazione dei luoghi è funzionale non solo ad attribuire una «concreta preziosità gastronomica» alle derrate menzionate47, ma a delineare un orizzonte geografico ampio, rappresentativo dell’ estensione dell’ impero ateniese. I riferimenti geografici sono relativi a località sottoposte al controllo della Lega (come l’ Ellesponto e l’ Eubea)48, a partner commerciali di Atene (come l’ Egitto), a luoghi evocativi per ricchezza e lontananza (quale Cartagine). In particolare, tre dei luoghi citati, Cirene (v. 4) a sud, l’ Ellesponto (v. 5) a nord-est, e Cartagine a ovest (v. 23), costituiscono le propaggini più estreme di un impero che va a coincidere con l’intero Mediterraneo e di cui Atene costituisce significativamente il centro. La raffigurazione iperbolica dell’ impero ateniese tramite la menzione di località collocate agli estremi geografici del bacino mediterraneo costituisce, del resto, un modulo ricorrente nelle commedie contemporanee. Nei Cavalieri, messi in scena appena uno o due anni dopo i Phormophoroi, il servo, nel tentativo di convincere il Salsicciaio a scalzare il dispensiere-demagogo Paflagone-Cleone, prospetta gli immensi profitti di cui gode colui che controlla l’ impero: non solo le isole (Eq. 170 τὰς νήσους ἁπάσας ἐν κύκλῳ), i mercati e le navi mercantili (v. 172 τἀμπόρια καὶ τὰς ὁλκάδας), ma anche un’ area territoriale vastissima che si
45 46
47
48
Così Comentale 2017; Vannicelli 2019, p. 170. Che le indicazioni geografiche costituissero un tratto distintivo dei versi ermippei è del resto dimostrato dal luogo della citazione: Ateneo trasmette il frammento in unione a una serie di elenchi in cui ogni prodotto tipico è accostato al luogo d’ origine. Così in Wilkins 2000, p. 160; Moreno 2007, p. 67, n. 133; Pellegrino 2012, p. 156, n. 46. Sappiamo, del resto, che la ricercatezza di un prodotto pregiato si riflette sulla sua, generalmente limitata, distribuzione. Negli anni Settanta del V secolo tutte le poleis euboiche fanno parte della Lega Delio attica (Hdt. VIII 112 121; Thuc. I 98 3). Sottomessa l’ isola in seguito alla defezione del 446, tra Atene e le varie città sono stipulate delle ὁμολογίαι (Thuc. I 114). L’ importanza attribuita dalla polis all’ Eubea è ben evidente nella descrizione tucididea del sentimento di disperazione che sconvolse gli Ateniesi alla notizia della defezione dell’ isola nel 411 (Thuc. VIII 96 1–4).
232
5 Sezione testi
estende dalla Caria, a est, fino a Cartagine, a ovest (vv. 173–174 ἐς Καρίαν | τὸν δεξιόν, τὸν δ ’ ἕτερον ἐς Καρχηδόνα). L’ orizzonte dei commerci e delle ambizioni imperiali ateniesi è delineato allo stesso modo da Bdelicleone nelle Vespe: l’ ἀρχή si estende su «moltissime città, dal Ponto alla Sardegna» (v. 700 ἀπὸ τοῦ Πόντου μέχρι Σαρδοῦς)49. L’ indicazione di toponimi che delimitano come punti cardinali l’ area d’ influenza doveva costituire, pertanto, un modulo iperbolico usuale, anche se il ricorso da parte di Ermippo a tale modulo acquisisce, diversamente dalle polari indicazioni aristofanee, tratti deliberatamente desultori. Quello descritto non è l’ itinerario compiuto dal ναύκληρος Dioniso, ma un reticolo di rotte commerciali che trovano in Atene il proprio centro e che raffigurano icasticamente la δύναμις ναυτική della polis. Vista l’ esiguità dei frammenti e la scarsità di notizie relative alla commedia ermippea appare estremamente difficoltoso determinare quale dovesse essere l’ intento del poeta nel mettere in scena una simile raffigurazione di Atene. La rappresentazione della straordinaria ricchezza economica che l’ impero marittimo garantiva alla città è stata letta ad esempio da Kaibel come volontà dissacratoria nei confronti dei propagandistici elogi della talassocrazia (in PCG V, p. 590). È possibile, in effetti, che in questi versi il poeta ironizzi sulla τρυφή ateniese, esacerbando in chiave parodica i topoi presenti nelle coeve laudes Athenarum. In quest’ ottica la presenza sulla scena di Dioniso nelle vesti di ναύκληρος potrebbe rivestire un ruolo determinante, come simbolo della prosperità e dell’ edonismo garantito dall’ impero. È plausibile, pertanto, che Ermippo stia qui facendo riferimento a quella fase della storia recente di Atene, inaugurata qualche decennio prima con l’ inasprirsi della politica imperialista, che aveva reso di fatto suddite le città alleate. È la μέγεθος della polis, sostiene Pericle, che permette a tutta la città di godere degli ἀγαθά τῶν ἄλλων ἀνθρώπων, e che garantisce prosperità e ricchezza (Thuc. II 38 2). Che la δύναμις conduca all’ ἀπόλαυσις di beni provenienti da ogni dove è, del resto, convinzione condivisa anche da chi, come l’ anonimo autore del pamphlet, si trova agli antipodi ideologici rispetto alle posizioni democratiche e periclee: è proprio διὰ τὴν ἀρχὴν τῆς θαλάττης che gli Ateniesi, nel loro com-
49
La menzione dell’ isola si configura certamente come un’ esagerazione retorica: la Sardegna si trovava al di fuori dall’ area d’ influenza ateniese e non era soggetta al pagamento di alcun tributo (Biles – Olson 2015, p. 306). In aggiunta, il procedimento iperbolico conduce il poeta a menzionare, forse non a caso, l’ isola più a Occidente, che in antico era considerata la più grande di tutto il Mediterraneo. La Sardegna, infatti, è citata con un intento assimilabile in un aneddoto erodoteo, in cui Istieo, per dimostrare la propria fedeltà a Dario, afferma di voler giungere a rendere tributaria la Sardegna (V 106 6 πρὶν ἄν τοι Σαρδὼ νῆσον τὴν μεγίστην δασμοφόρον ποιήσω). La concordanza delle due testimonianze conferma la percezione dell’ isola diffusa nel V secolo: sottomettere e costringere all’ esazione l’ isola più distante e più grande doveva manifestare la potenza e l’ estensione dell’ impero, tanto persiano, quanto, nella raffigurazione aristofanea, ateniese.
T 2. Ermippo fr. 63 K.-A.
233
plesso, hanno trovato il modo di godere dei piaceri della mensa (Ath. Pol. II 7). L’ immagine che è possibile ricavare da queste testimonianze, pertanto, è quella di un’ Atene forte e prospera, nonostante la guerra50. Benché, infatti, tutti e tre i testi presentino dei, più o meno velati, riferimenti alla contemporanea situazione bellica, la rappresentazione della δύναμις non ne pare scalfita. Nel discorso pericleo e pseudosenofonteo una simile impostazione appare pienamente giustificata ideologicamente. Nel discorso dello stratega la valutazione del primo anno di guerra diventa occasione per l’ esaltazione della polis e della sua politeia, nonché un modo per difendere la propria strategia attendista, mentre nel pamphlet tanto il riferimento alle invasioni lacedemoni dell’ Attica, quanto la menzione dei vantaggi minori della talassocrazia sono evidentemente funzionali a esemplificare come il demos riesca a trarre il maggior beneficio da ogni situazione, e come, di fatto, il suo predominio nella polis sia, in quello stato di cose, ineliminabile. La frammentarietà del testo ermippeo consente di muoversi naturalmente solo nel campo delle ipotesi: non sappiamo se altrove nella commedia fosse fatto riferimento esplicito alla guerra e alle sue conseguenze sulla vita cittadina, come accade nelle opere aristofanee. Possiamo rilevare, tuttavia, come, se anche postulassimo con Kaibel una vena parodica nella celebrazione della τρυφή ateniese del fr. 63, la rappresentazione della polis come una città prospera e potente dovesse essere fondata su dati reali. L’ analisi condotta sul frammento ha permesso di verificare, infatti, come il catalogo, a differenza di parte delle teorie di leccornie presenti in altre commedie, sembri assolutamente veritiero. Non solo le medesime merci sono presenti in altre liste coeve di importazioni, ma un dato che non può essere sottovalutato è che tutti gli alimenti menzionati sono conservabili e non soggetti a veloce deperimento durante il trasporto51. La raffigurazione ermippea doveva essere, pertanto, aderente alla realtà del mercato ateniese alla metà degli anni Venti del secolo. Nella medesima direzione conduce anche la considerazione della disponibilità delle merci per tutta la cittadinanza o per gran parte di essa. Elemento comune alle testimonianze prese in esame è, infatti, la raffigurazione di un benessere diffuso presso larghi strati della popolazione. Se nel suo discorso al Ceramico Pericle 50
51
Se l’ intera esaltazione periclea della politeia è inscritta in quella che per genere stesso si configura come la celebrazione dei caduti, espliciti sono anche i riferimenti in Ath. Pol. II 16, in cui è fatto cenno alle annuali invasioni peloponnesiache dell’ Attica. Infine, non va sottovalutata la menzione al v. 19 del frammento dei mercenari assoldati dalla città che furono una risorsa di cui Atene si servì a più riprese negli anni della guerra contro i Lacedemoni. È il caso del pesce, della carne e della frutta (secca e non). Il formaggio, poi, rappresenta un caso emblematico: era sottoposto probabilmente a una qualche stagionatura, che ne consentiva la conservazione nel medio e lungo periodo, e il trasporto verso mercati esteri. Il dato parrebbe confermato dal passo della Pace in cui Polemo utilizza il formaggio siciliano grattugiato (Pax 250); così García Soler 2010, p. 358.
234
5 Sezione testi
indica come conseguenza della politeia e dei τρόποι ateniesi, la possibilità per tutto il demos di godere di feste, dimore confortevoli e ogni bene, tanto locale quanto importato, nell’ Athenaion Politeia è ancora la totalità degli Ateniesi a beneficiare dei vantaggi minori dell’ imperialismo. L’ attenzione ermippea per la dimensione civica, particolarmente evidente nella menzione di quei prodotti che potremmo definire strategici (vele, schiavi, mercenari), nonché di quegli approvvigionamenti che, non configurandosi propriamente come beni di lusso, coinvolgevano larghi strati della popolazione, rappresenta il medesimo quadro di abbondanza che l’ imperialismo democratico garantiva alla polis. Che i capi democratici fossero particolarmente attenti a garantire il benessere alimentare del demos, del resto, è provato anche dai Cavalieri. Aristofane fa espressamente riferimento ai tentativi di Cleone di abbassare il prezzo del silfio, rendendo il prodotto accessibile ai partecipanti ai tribunali popolari52. Benché la notizia sia inserita all’ interno di un discorso volto a gettare discredito sulle politiche adottate dal demagogo, nonché a suscitare il riso con le sue fantasiose motivazioni, pare degno di nota che, pur polemicamente, Aristofane citi una misura evidentemente volta a mantenere contenuto il prezzo di un bene di lusso perché fosse accessibile al demos. Non sappiamo, in verità, se si tratti di una invenzione comica o di una misura reale, e in tal caso in che cosa esattamente dovesse consistere (Sommerstein 1981, pp. 191–192). Tuttavia, è certamente rilevante che tra i riferimenti agli svariati tentativi del demagogo di conquistarsi il favore popolare, il poeta citi una misura volta a rendere fruibile alla «gente da un obolo» beni di importazione ricercati. Appare evidente, dunque, che fonti ideologicamente contrastanti concordano nel raffigurare l’ Atene del periodo della guerra archidamica come la detentrice di una δύναμις ναυτική incontrastata che garantiva al demos, o perlomeno a vasti strati di esso, la possibilità di godere di un’ abbondanza e di una varietà alimentare non più appannaggio della sola élite. T 3. Aristofane: Navi mercantili L’ afflusso di beni al porto ateniese, come già anticipato, doveva essere oggetto di particolare attenzione anche nelle commedie rappresentate da Aristofane nel periodo della guerra archidamica. Tra queste un rilievo particolare rivestono le 52
Ar. Eq. 893–988 καὶ τοῦτό 〈γ᾽〉 ἐπίτηδές σε περιήμπεσχ᾽, ἵνα σ᾽ ἀποπνίξῃ· | καὶ πρότερον ἐπεβούλευσέ σοι. τὸν καυλὸν οἶσθ᾽ ἐκεῖνον | τοῦ σιλφίου τὸν ἄξιον γενόμενον; | […] ἐπίτηδες οὗτος αὐτὸν ἔσπευδ᾽ ἄξιον γενέσθαι, | ἵν᾽ ἐσθίοιτ᾽ ὠνούμενοι, κἄπειτ᾽ ἐν ἡλιαίᾳ | βδέοντες ἀλλήλους ἀποκτείνειαν οἱ δικασταί, «te lo ha messo addosso a bella posta: per soffocarti. Anche prima ha tramato contro di te. Ti ricordi del silfio a buon mercato? […] A bella posta si diede da fare per ribassarne il prezzo: così voi lo avreste comprato e mangiato; e poi nell’ Eliea i giudici a furia di scorregge, si sarebbero asfissiati l’ un l’ altro».
T 3. Aristofane: Navi mercantili
235
Holkades, dramma in cui le navi mercantili, che costituiscono verisimilmente il coro, trasportano nella polis una lunga serie di prodotti di importazione. L’ esatta collocazione cronologica del dramma è stata oggetto di discussione, ma, ad oggi, l’ ipotesi più probabile e condivisibile rimane quella di Geissler 1969, pp. 36–37, che pensa a una rappresentazione alle Lenee del 42353. Va sottolineato, del resto, come le potenzialità della messa in scena della personificazione delle δρομάδες ὁλκάδες (*fr. 439 K.-A.) dovessero essere già emerse nel 424, in quella scena dei Cavalieri in cui le navi riunite in assemblea dibattono i piani del politico Iperbolo (vv. 1300–1315)54. La rappresentazione della flotta, o quantomeno di una parte di essa, come di un gruppo di donne che discutono della possibilità di concedersi o meno all’ ἄνδρα μοχθηρὸν πολίτην, è funzionale a stigmatizzare le proposte avanzate in Assemblea dal demagogo. Nella sezione parabatica che prende di mira i comportamenti più scellerati e antisociali dei cittadini, il poeta porta icasticamente in scena l’ espresso rifiuto delle navi, strumento per eccellenza dell’ imperialismo ateniese, all’ attuazione dei piani espansionistici in Occidente del politico democratico radicale, che le imbarcazioni non considerano degno di esercitare l’ ἀρχεῖν su di esse55. È verisimile, dunque, che anche nel caso della commedia frammentaria la personificazione delle navi mercantili rivelasse legami stringenti e riferimenti espliciti
53
54
55
La questione della datazione delle Holkades appare strettamente connessa alla definizione cronologica delle Nuvole prime. Inoltre, per la ricostruzione della successione cronologica dei due drammi risulta fondamentale Vesp. 1036–1042, circa gli obiettivi polemici della comicità aristofanea. Oggetto della vis comica del poeta sarebbero stati la Belva dai denti aguzzi (ovvero il Paflagone/Cleone dei Cavalieri) e, πέρυσιν, nella commedia dell’ anno precedente (il 423), «Brividi» e «Febbri». Se parte della critica ha individuato i referenti metaforici di Ηπίαλοι e Πυρετοί nei filosofi socratici derisi nelle Nuvole (così schol. in Ar. Vesp. 1038c Koster), altri studiosi ritengono che l’ allusione sarebbe ai sicofanti, protagonisti delle Navi mercantili (Bergk apud Meineke 1839 II, pp. 113–118). Relativamente all’ ancora oggi dibattuta interpretazione dei versi delle Vespe e alla complessa definizione cronologica delle Holkades si rimanda a Totaro 2000, p. 194, n. 36; Imperio 2004, pp. 293–295; Sonnino 2005, pp. 205–232, 213–220; Sidwell 2009, pp. 166–172; Pellegrino 2015, p. 247. Eq. 1300–1304 φασὶν ἀλλήλαις ξυνελθεῖν τὰς τριήρεις ἐς λόγον, | καὶ μίαν λέξαι τιν᾽ αὐτῶν ἥτις ἦν γεραιτέρα· | […] “φασὶν αἰτεῖσθαί τιν᾽ ἡμῶν ἑκατὸν ἐς Καρχηδόνα | ἄνδρα μοχθηρὸν πολίτην ὀξίνην Ὑπέρβολον”, «dicono che le triremi si erano riunite e parlavano l’ una con l’ altra; ed una di loro, la più anziana: […] “Si dice che un tale, un cattivo cittadino, l’ acido Iperbolo, richieda cento di noi per una spedizione contro Cartagine”». Vede nel discorso delle triremi un’ anticipazione della personificazione presente nelle Navi mercantili Hubbard 1991, pp. 34, 86–87, n. 66. Eq.1313–1315 οὐ γὰρ ἡμῶν γε στρατηγῶν ἐγχανεῖται τῇ πόλει· | ἀλλὰ πλείτω χωρὶς αὐτὸς ἐς κόρακας, εἰ βούλεται, | τὰς σκάφας, ἐν αἷς ἐπώλει τοὺς λύχνους, καθελκύσας, «non si farà beffe della Città, comandando su di noi; ma, se proprio lo vuole, salpi… alla malora, da solo, mettendo in mare le ceste, nelle quali vendeva le sue lucerne».
236
5 Sezione testi
all’ attualità politica. Un argomento della Pace (A3 Holwerda) testimonia, infatti, l’ intento pacifista della commedia, che presentava, in quest’ ottica, motivi comuni agli Acarnesi e ai Cavalieri. Benché i tentativi di ricostruire la trama in maniera più dettagliata appaiano, per l’ esiguità e la brevità dei frammenti, quanto mai problematici, è possibile rilevare la presenza di alcuni motivi che percorrono la produzione aristofanea soprattutto negli anni della guerra archidamica, come l’ accesa vena pacifista e la polemica contro i sicofanti e coloro che approfittano della gestione democratica dell’ impero per trarre vantaggi personali, derubando di fatto il demos dei suoi benefici. La situazione adombrata dal fr. 420 K.-A. (ἰὼ Λακεδαῖμον, τί ἄρα πείσῂ τήμερον; «ahi Sparta, quale sofferenza ti capiterà dunque oggi?») ha fatto plausibilmente supporre che l’ aggravarsi delle ostilità con Sparta fosse risolto dalla stipulazione di una tregua. A questo riguardo, il fr. 415 K.-A. parrebbe suggerire proprio la rappresentazione di un colloquio tra un ateniese e uno spartano in un momento successivo alla stipulazione di una pace ufficiale o, al contrario, privata (fr. 415 K.-A. βαβαί, Λάκων· ὡς ἀμφοτέρων ἡμῶν ἄρ’ἦν | τὰ πράγματ’οἰσυπηρὰ καὶ βαρύσταθμα, «accidenti, Spartano: gli affari di entrambi come erano | complicatamente sporchi e pesanti prima!»)56. La presenza di espliciti riferimenti ai prodotti, alimentari e non, trasportati dalle navi mercantili e immessi nel commercio ateniese, parrebbe suggerire che lo sviluppo dell’ azione scenica fosse particolarmente interessato al tema delle importazioni. I frammenti 428, 430, 431 K.-A., provenienti dalla parabasi, riportano una serie di beni di consumo importati da varie località del Mediterraneo e dell’ Egeo. È probabile che il coro costituito dalle ὁλκάδες, mantenendo la propria identità scenica, si vantasse di aver condotto ad Atene un variegato elenco, non sappiamo quanto lungo in origine, di prodotti. Il fr. 428, in particolare, è costituito da un nutrito campionario di alimenti vegetali: ἀράκους, πυρούς, πτισάνην, χόνδρον, ζειάς, αἴρας, σεμίδαλιν57 «Cicerchie selvatiche, frumento, orzo mondato, cruschello, farro, loglio, fior di farina»58
56
57 58
Che il personaggio che si rivolge allo spartano fosse un ateniese è provato dall’ esclamazione iniziale βαβαί, allocuzione tipica della lingua colloquiale attica (cfr. López Eire 1996, p. 9; Labiano-Ilundain 2000, pp. 105–118). A un dialogo successivo a una tregua privata ha pensato Carrière 2000, p. 224; del resto la metafora della lana sporca o ingarbugliata per indicare una situazione politica complessa è presente anche in Ar. Lys. 567–570, cfr. Pellegrino 2015, p. 248; contra Gil 1989, p. 90. Il fr. 428 K.-A. è citato in Ath. III 118d. Per una bibliografia di riferimento si rimanda a Wilkins 2000, p. 164; Pellegrino 2015, pp. 253–254; Sofia 2016, pp. 40–41. La traduzione riportata modifica parzialmente quella di Pellegrino 2015, p. 253.
T 3. Aristofane: Navi mercantili
237
Citati nella tipica accumulazione verbale che caratterizza gli elenchi dei cibi in commedia, e posti all’ accusativo – il che suggerisce la presenza nei versi precedenti di un verbo reggente, probabilmente indicante il trasporto –, i prodotti sono tutti legumi e cereali per la maggior parte ben presenti nell’ alimentazione quotidiana di larghi strati della popolazione ateniese. Due di questi alimenti, il χόνδρος e la σεμίδαλις figurano, inoltre, nel già ricordato fr. 63 K.-A. di Ermippo ai vv. 6, 22. Nel tetrametro anapestico aristofaneo, va rilevata l’ accuratezza con cui il poeta alterna prodotti meno ricercati ad altri caratterizzati da una maggiore appetibilità. Se infatti la sequenza catalogica inizia con le cicerchie – una pianta leguminosa assimilata alle lenticchie (Theophr. HP 8.8.3), e, come queste, base della dieta quotidiana di larghi strati della popolazione (Ar. Vesp. 811–812) –, l’ elenco termina con la menzione della σεμίδαλις, il cosiddetto fior di farina, prodotto pregiato importato sul mercato ateniese per lo più da territori fenici59. Tra le merci citate un ruolo rilevante presentano senza dubbio i cereali. Quella di πυροί è la denominazione generica del frumento, comprensiva di diverse varietà di Tritica. Si tratta di un prodotto più pregiato, nonché preferito nella panificazione, rispetto all’ orzo, citato di seguito nella forma di πτισάνη, «orzo mondato». I derivati dell’ orzo erano senza dubbio i più diffusi nel regime alimentare ateniese del V secolo, costituendo l’ alimento essenziale della dieta comune, tanto da finire per indicare il cibo per antonomasia60. Se dalla farina d’ orzo era tratta la μᾶζα, il cibo tipico della povera gente e dei soldati, il χόνδρος era l’ ingrediente principale dell’ omonimo semolino cotto nel latte vagheggiato per il padre da Bdelicleone (Vesp. 736–738). L’ appetibilità del prodotto sembra confermata dalla sua menzione tra le delizie che compongono il quadro dello Schlaraffenland delineato nel fr. 113 K.-A. dei Minatori di Ferecrate. Il semolino è citato qui insieme al colostro, prodotto particolarmente ricercato per le qualità nutritive e la ridotta reperibilità61. 59
60
61
Sulla provenienza fenicia della σεμίδαλις, cfr. Hermipp. 63 K.-A. v. 22 e supra p. 225. Sulla difficile esatta individuazione del prodotto, si rimanda alle considerazioni di p. 230, n. 44. Sono numerose le testimonianze comiche che attestano l’ importanza dell’ orzo e dei suoi derivati nell’ alimentazione ateniese (Ar Eq. 1104, Vesp. 301, Pax 636, Thesm. 420, Eccl. 819, Pl. 219, 763; Nicopho fr. 21 K.-A. v. 1; Alex. fr. 223 K.-A. v. 17; Men. fr. 218 K.-A. v. 3); notevoli, inoltre, i riferimenti al mercato della farina d’ orzo (la στοὰ ἀλφιτόπωλις [Ar. Eccl. 686]), nonché ai venditori (ἀλφιτοπῶλαι [Nicopho fr. 10 v. 3 K.-A.]). La centralità di questo cereale nella dieta ateniese è stata ribadita da Gallo 1983, p. 454 (contra Jardé 1925, pp. 123–127, il quale riteneva che l’ orzo fosse riservato all’ alimentazione di schiavi e bestiame). Pherecr. fr. 113 K.-A. vv. 18–19 παρῆν δὲ χόνδρος γάλακτι κατανενιμμένος | ἐν καταχύτλοις λεκάναισι καὶ πυοῦ τόμοι, «c’ era inoltre semolino bagnato col latte in vassoi e tegami e pezzi di colostro». Il primo latte presenta una disponibilità limitata alla sola settimana immediatamente successiva alla nascita dell’ ovino: la difficile reperibilità sul mercato ne accresce, naturalmente, il valore. Il colostro appare come vivanda
238
5 Sezione testi
In Ar. fr. 428, l’ elenco continua con la menzione di due cereali, la ζειά e l’ αἶρα che possono essere considerati come l’ esatta antitesi delle deliziose prelibatezze dell’ immaginario comico dell’ abbuffata. La ζειά, infatti, è un cereale di difficile identificazione menzionato dalle fonti come ottimo foraggio (Hom. Od. 4.41; Theophr. 8.9.2), ma consumato di consueto anche come alimento umano62. Un simile uso deve essere postulato, con tutta probabilità, anche per il loglio, una graminacea coltivata come foraggera, ma che all’ occorrenza poteva essere consumata come alimento di supporto63. L’ intento di tale successione di prodotti pregiati e popolari appare facilmente immaginabile: se le ὁλκάδες erano preposte al trasporto sul mercato ateniese di beni ricercati o di lusso, il poeta, alternando a questi ultimi prodotti di largo consumo, rimarca il ruolo fondamentale delle navi mercantili per l’ intero sistema di approvvigionamento cittadino. Atene dipende dalle importazioni non solo per le vivande prelibate riservate a un mercato di nicchia, ma anche per prodotti di prima necessità come cereali e legumi. Ne possiamo dedurre che la sezione
62
63
prelibata anche in Ar. Vesp. 709. Per un’ analisi del frammento, ascritto ai Minatori, commedia di difficile definizione cronologica ma rappresentata probabilmente tra il 427 e il 416, cfr. Pellegrino 2000 pp. 85–109; Farioli 2001 pp. 92–104; Franchini 2020. Gli studiosi non sono ancora pervenuti a un’ identificazione univoca della ζειά: alcuni ritengono possibile che con questo nome si indicasse la pianta di Triticum monococcum (così LSJ s. v. ζειά); altri, invece, pensano che dovesse riferirsi al Triticum dicoccum (Sallares 1991, pp. 370–372); alcuni, infine, che si trattasse del Triticum Spelta (Pellegrino 2015, p. 253; Olson 2016, pp. 114–115). Erodoto, nel delineare le differenze tra Egizi e popolazioni greche, cita la preferenza accordata dai primi a ζειά e ὄλυρα, piuttosto che a frumento e orzo (II 36 2). Dello stesso tenore risulta la testimonianza senofontea di An. V 4 27, in cui i Greci si impadroniscono del raccolto dei Mossenici (ἦσαν δὲ ζειαὶ αἱ πλεῖσται), tra cui si segnalano alimenti inusuali per le popolazioni greche. In De alim. fac. I 13, Galeno, oltre a riportare la notizia della diffusa confusione tra ζειά e ὄλυρα, fornisce una descrizione del cereale utile a ricostruire che si trattava di cariossidi vestite. Per questo motivo il macinato derivante era più difficilmente digeribile rispetto ai macinati dei grani nudi (Powell-Wilkins 2003, pp. 52–53, 162–163). Da quanto sostenuto da Ath. III 109, 115 emerge che, in ogni caso, il cereale in questione doveva essere comunemente impiegato anche nella panificazione. Date le difficoltà ricostruttive è preferibile, ad ogni modo, limitarsi a una generica identificazione della ζειά con un cereale vestito, probabilmente un qualche tipo di farro. Si potrebbe ipotizzare una situazione simile a quella del miglio, che, benché fosse considerato un cereale di statuto inferiore e non fosse comunemente consumato presso i Greci, costituiva una coltura relativamente diffusa (come confermano le liste dei beni confiscati in occasione del processo agli Ermocopidi, cfr. IG I3 422, ll. 153–154; e Pritchett 1956, pp. 186–187, 191), che nelle aree rurali più povere doveva essere considerata una parallela fonte di sostentamento. Va rilevato, inoltre, che la successione di ζειάς e αἴρας ricorre nella stessa posizione metrica anche nel fr. 201 K.-A. incertae fabulae di Ferecrate, che presenta, secondo la medesima modalità catalogica, una serie di alimenti vegetali (cfr. PCG VII p. 201, e Franchini 2020).
T 3. Aristofane: Navi mercantili
239
parabatica della commedia dovesse trattare, almeno in parte, il tema di scottante attualità della pressoché completa dipendenza dell’ approvvigionamento cittadino dalle importazioni. L’ impossibilità di coprire la domanda cerealicola ad Atene era determinata, infatti, non solo dal congenito deficit produttivo dell’ Attica – il cui terreno roccioso e arido era a malapena adatto alla coltivazione dell’ orzo –, ma anche dalla strategia periclea che aveva voluto rendere la polis un’ entità autonoma dalla regione circostante, e, isolandola, privarla della χώρα. Il reperimento dei viveri di prima necessità, come cereali e leguminose, pertanto, era demandato totalmente alle importazioni: erano le ὁλκάδες a esser responsabili dell’ afflusso sul mercato ateniese di tali prodotti, e, del resto, erano sempre le navi mercantili a trasportare i cereali destinati alle distribuzioni gratuite ai cittadini64. Proprio a un riferimento alle alterne sorti di tali distribuzioni hanno pensato alcuni studiosi, ipotizzando un possibile collegamento con quanto accaduto in seguito alla spedizione in Eubea del 424/423. In quell’ occasione, come afferma Bdelicleone in Vesp. 715–718, la cospicua quantità di grano, che era stata demagogicamente promessa dai capi della democrazia radicale, era stata sostituita da una misera elargizione d’ orzo (Biles – Olson 2015, p. 311). Se è senza dubbio possibile che anche nelle Holkades, come nella commedia rappresentata l’ anno successivo, Aristofane facesse riferimento alla deludente distribuzione avvenuta solo qualche mese prima, non bisogna tralasciare che la completa dipendenza delle risorse alimentari cittadine dall’ esterno era condizione che caratterizzava la situazione ateniese ormai da tempo65. Che le navi mercantili convogliassero ad Atene prodotti alimentari di vario genere, è confermato dal fr. 430 K.-A. Il verso presenta, in una sequenza verbale assimilabile a quella del frammento precedente, una serie di ittionimi: σκόμβροι, κολίαι, λεβίαι, μύλλοι, σαπέρδαι, θυννίδες «Sgombri, lanzardi, lebíai, mylloi, sapérdai, tonnine» Nonostante la controversa identificazione di alcune delle specie citate, è noto che si tratta di varietà mediterranee, abitualmente trasformate in τάριχος. La presenza in Mnesim. fr. 4 K.-A., vv. 34–35, e in Ephipp. fr. 12 K.-A., v. 4, dei medesimi pesci 64
65
Il ruolo delle navi mercantili nel garantire il sostentamento della flotta impegnata in varie spedizioni emerge chiaramente anche dal discorso di Nicia precedente alla spedizione in Sicilia (Thuc. VI 22): perché l’ esercito abbia i viveri necessari (ἔχῃ ἡ στρατιὰ τὰ ἐπιτήδεια), occorre essere superiori nella flotta (ναυσί τε καὶ πολὺ περιεῖναι) e trasportare grano e orzo tostato e fornai stipendiati (τὸν δὲ καὶ αὐτόθεν σῖτον ἐν ὁλκάσι, πυροὺς καὶ πεφρυγμένας κριθάς, ἄγειν, καὶ σιτοποιοὺς). La strategia ateniese di completo affidamento alle importazioni era stata già prefigurata da Archidamo alla vigilia dello scoppio del conflitto, sulla base di un’ oggettiva analisi delle risorse degli avversari: gli Ateniesi, pur privati della loro χώρα, avrebbero potuto continuare a fare affidamento sull’ approvvigionamento via mare (Thuc. I 81 1–2).
240
5 Sezione testi
citati nel frammento aristofaneo costituisce una riprova del consumo abituale di queste varietà ittiche. Anche in questo caso, come nel fr. 428, Aristofane compone il catalogo alternando prodotti più pregiati a varietà più comuni e regolarmente consumate dagli Ateniesi. Il primo dei pesci citati, lo sgombro, compare anche nell’ elenco delle importazioni di Ermippo (fr. 63 K.-A. v. 5), grazie al quale siamo a conoscenza del fatto che il braccio di mare antistante l’ Ellesponto era particolarmente ricco di questi pesci, di cui riforniva il mercato ateniese66. Proprio come gli σκόμβροι, anche le altre varietà menzionate costituiscono pescato di importazione. Λεβίαι e μύλλοι erano pesci ampiamente presenti sul mercato della polis67 e ugualmente diffuso doveva essere il consumo di σαπέρδης, una varietà che Archestrato definisce disprezzabile, specie se paragonata al tonno, prodotto di pregio con cui si chiude il tetrametro anapestico (cfr. Archestr. fr. 35 vv. 2–5; Olson-Sens 2000, p. 139). Proprio come nel caso dei cereali del fr. 428, dunque, i prodotti menzionati dalle navi mercantili dovevano rispondere alle esigenze di differenti segmenti di mercato. Le importazioni dovevano venire incontro, nella raffigurazione aristofanea, alle richieste del composito mercato cittadino. L’ alternanza tra alimenti pregiati e di fascia inferiore e di più largo consumo, lungi dal compromettere l’ immaginario di abbondanza evocato dalle importazioni, contribuisce a veicolare la raffigurazione di una polis forte, la cui flotta è capace di garantire in toto l’ approvvigionamento cittadino68. Il confronto con le commedie coeve (Acarnesi, Cavalieri, Vespe, Pace) suggerisce, tuttavia, che l’ elogio (o l’ autoelogio) delle navi fosse plausibilmente accompagnato dalla parallela denuncia delle limitazioni imposte allo sviluppo dei traffici ateniesi dal conflitto in corso. Va rilevato, infatti, che, benché nelle commedie degli anni Venti, la δύναμις ναυτική non appaia mai compromessa né l’ approvvigionamento marittimo seriamente posto in pericolo, il poeta lamenta più volte i vincoli e le restrizioni causate 66
67 68
Cfr. Pellegrino 2000, p. 207. Con tutta probabilità lo sgombro, la cui pesca era diffusa in tutto il Mediterraneo, doveva essere largamente presente sulle tavole greche, viste le numerose citazioni comiche (Ar. Eq. 1008, fr. 182; Epich. fr. 62 v. 2; Timocl. fr. 15 v. 3; Archestr. fr. 39 Olson–Sens v. 6), e, in epoca più tarda, sulle tavole romane (visti gli ironici riferimenti di Catull. 95 v. 8 e Mart. III 50 v. 9, IV 86 v. 8 all’ impiego dei componimenti di poeti disprezzabili come carta per imballare gli sgombri). L’ identificazione esatta di questi pesci è controversa, cfr. Ath. III 118c; Archestr. fr. 39 v. 3. Si vedano Olson–Sens 2000, p. 16; García Soler 2001, p. 203; Dalby 2003, pp. 169, 172. Nel fr. 431 K.-A., appartenente alla medesima commedia, la menzione di prodotti d’ importazione che esulano dall’ approvvigionamento alimentare, quali utensili e suppellettili, dimostra l’ elevata varietà di prodotti che giungevano sul mercato della polis, oltre all’ estensione dei legami commerciali ateniesi: σκαφίδας, μάκτρας, μοσσυνικὰ μαζονομεῖα, «recipienti incavati, madie, vassoi confezionati dai Mossineci». La citazione dei μαζονομεῖα fabbricati dai Mossenici prova i legami commerciali con varie popolazioni della regione pontica e rileva, ancora una volta, la centralità dell’ agorà nelle rotte marittime del Mediterraneo e dell’ Egeo.
T 3. Aristofane: Navi mercantili
241
dagli embarghi e dal prolungarsi del conflitto. Perché la polis possa beneficiare interamente, e nel suo complesso, delle potenzialità della propria condizione egemonica, sostiene Aristofane, è necessario che abbandoni qualsivoglia politica belligerante. In una situazione pacificata finalmente il demos avrebbe goduto di quella condizione di prosperità e benessere che solo l’ annullamento dei provvedimenti di embargo e la ripresa, senza vincoli, degli scambi commerciali avrebbe potuto nuovamente garantire. La riflessione sulla condizione dei mercati, frequente in questa prima fase della produzione aristofanea, appare strettamente intrecciata, dunque, al motivo pacifista. È quanto accade, ad esempio, negli Acarnesi, nelle cui scene postparabatiche la riapertura del mercato assurge a simbolo di prosperità e di pace. La rappresentazione della personale agorà di Diceopoli era divenuta occasione per mostrare, in maniera impietosa, i disagi provocati tra onesti contadini e mercanti da uno scontro che si trascinava ormai da sei anni e che, privando tali categorie dei mezzi di sussistenza le aveva fatte piombare nella povertà (Ach. 751–917, 1000–1135). Lo stesso tema sarà esplicitamente trattato anche nella Pace, là dove Trigeo, nell’ invocare i benefici di Eirene, la esorta a riempire i mercati (Pax 987–1016). La divinità σεμνοτάτη βασίλεια, amata e desiderata da tanti anni, nel far cessare i sottili sospetti e le reciproche maldicenze tra i Greci (vv. 993–995), riempie l’ agorà di beni (vv. 999a-1000 καὶ τὴν ἀγορὰν ἡμῖν ἀγαθῶν | ἐμπλησθῆναι). Con la fine del blocco delle importazioni torneranno a circolare ad Atene i prodotti megaresi: aglio, cetrioli, mele e melagrane (v. 1001 μεγάλων σκορόδων, | σικύων πρῴων, μήλων, ῥοιῶν) e, inoltre, giungeranno dalla Beozia selvaggina fresca (vv. 1003–1004 κἀκ Βοιωτῶν γε φέροντας ἰδεῖν | χῆνας νήττας φάττας τροχίλους) e dalla Copaide le tanto desiderate e ricercate anguille (v. 1005 καὶ Κωπᾴδων ἐλθεῖν σπυρίδας). A riprova del fatto che nelle convinzioni di Aristofane la riapertura dei mercati e il motivo pacifista dovessero essere strettamente interrelati, basti ricordare che le merci di cui Eirene colma l’ agorà sono le stesse che compaiono nel mercato di Diceopoli in seguito alla stipulazione della pace privata. Nelle rappresentazioni aristofanee, tuttavia, la prosperità e la ricchezza ateniesi, derivanti dalla pacificazione e conseguenti alla fine degli embarghi, sono minacciate costantemente da due categorie particolarmente invise al poeta: i sicofanti e i demagoghi. La presenza nella commedia di un riferimento, non sappiamo quanto esteso, ai primi, responsabili di minare il benessere cittadino con la propria attività delatoria, sembrerebbe confermata dal fr. 443 K.-A. Φασιανός, «Cittadino di Spionia». L’ espressione richiama la φάσις, la procedura di cui i delatori professionisti si servivano per estorcere denaro, spesso a malcapitati mercanti69. Benché non di uso esclusivo dei delatori dell’ agorà, tale strumento era particolarmente 69
Il termine, come sottolinea Pellegrino 2015, p. 258, indica propriamente l’ abitante della città di Fasi, nella Colchide, ma in virtù della sua assonanza con φάσις, rimanda all’ attività delatoria (cfr. Mastromarco 1983, p. 169, n. 120).
242
5 Sezione testi
impiegato nella denuncia della violazione di norme commerciali sull’ importazione e l’ esportazione di prodotti sul mercato ateniese70. Sebbene si tratti di un’ ipotesi non verificabile, è possibile che l’ attività inquisitoria dei sicofanti si rivolgesse nel dramma nei confronti di chi gestiva i beni commerciali citati nei frammenti in esame71. La pericolosità della figura del sicofante è deprecata in più occasioni nelle commedie aristofanee: si pensi agli icastici episodi degli Acarnesi in cui Diceopoli respinge violentemente due di questi personaggi, definiti non a caso «il male per la città di Atene» (v. 829). Come rilevato da Pellegrino 2010, le rappresentazioni sulla scena della maschera del sicofante erano volte a suscitare l’ astio del pubblico nei confronti di una figura che seminava terrore tra i cittadini onesti e che sfruttava le istituzioni democratiche per tornaconto personale. Stigmatizzando la figura del meschino profittatore, il poeta ribadisce che la prosperità di Atene non può fondarsi sulla sola reperibilità dei beni, ma è connessa necessariamente all’ allontanamento dalla comunità di quanti sono riconosciuti come una pericolosa minaccia per la polis. Tra coloro che arrecano maggior danno alla comunità, il poeta comico annovera senza dubbio i demagoghi. Costoro, infatti, sono deleteri per la prosperità di Atene, per il rifiorire dei traffici e per il godimento da parte del demos dei profitti derivanti dalla δύναμις ναυτική. Più volte nell’ arco della produzione aristofanea è fatto riferimento alla rapace attività di questi meschini profittatori che depredano il popolo dei benefici derivanti dall’ impero. Benché della potenza marittima ateniese e della conseguente ἀρχή sia responsabile il demos, sono i demagoghi a godere del florido lusso che ne deriva. Bdelicleone (Vesp. 655–711) denuncerà apertamente l’ esclusiva fruizione da parte dei demagoghi dei beni provenienti dagli alleati, mentre i membri del popolo dopo aver molto sofferto per terra e per mare non ricevono neppure una testa d’ aglio (678–679 σοὶ δ᾽ ὧν ἄρχεις, πολλὰ μὲν ἐν γῇ πολλὰ δ᾽ ἐφ᾽ ὑγρᾷ πιτυλεύσας, | οὐδεὶς οὐδὲ σκορόδου κεφαλὴν τοῖς ἑψητοῖσι δίδωσιν).
70 71
Cfr. MacDowell 1978, pp. 62–63, 158–159; Pellegrino 2010, p. 85. Che il tema della sicofantia fosse presente nella commedia e avesse un certo sviluppo parrebbe confermato anche dal fr. 424 K.-A.: «Presso di noi c’ è un malvagio accusatore arciere (τοξότης συνήγορος) | così come presso di voi giovani c’ è Evatlo» (cfr. Totaro 2000, p. 185; Pellegrino 2010, pp. 85–86, 2015, p. 251). Probabilmente proveniente dall’ epirrema parabatico (così Kock 1880, p. 498; Sifakis 1971, p. 48; Imperio 2004, p. 87), il distico critica la figura di Evatlo, già bersaglio di Ach. 703–712 e Vesp. 590–593 (nonché di Crat. fr. 82 K.-A.). Il logorroico procuratore è puntualmente descritto con i tratti peculiari del sicofante: è giovane, corrotto, dissoluto e spietato accusatore di uomini anziani. Per un’ analisi del personaggio, cfr. Napolitano 2002, pp. 95–97; Imperio 2004, pp. 158–160; Fisher 2008, pp. 200–201.
T 3. Aristofane: Navi mercantili
243
È possibile, forse, intravedere un’ eco di questa polemica anche all’ interno delle Holkades, là dove è fatta menzione di una κολλύρα riservata agli anziani veterani della battaglia di Maratona. Ar. fr. 429 K.-A. καὶ κολλύραν †τοῖς περῶσι† διὰ τοὐν Μαραθῶνι τρόπαιον72 «E una ciambella ai veterani per il trofeo di Maratona» Gli anziani maratonomachi avrebbero ricevuto, nonostante i loro meriti, una misera κολλύρα, un prodotto di panetteria su cui è lo stesso Aristofane a fornire informazioni: in Pax 123 la κολλύρα è riservata alla figlia di Trigeo e definita antifrasticamente «grande». Si trattava, infatti, di una pagnotta di dimensione ridotte, preparata per i bambini (cfr. schol. in Ar. Pax 123a). Agli anziani artefici della gloriosa vittoria sui Persiani non è destinata, dunque, che una misera pagnottina, non certo degna del loro status e della veneranda età. Nonostante le sofferenze patite per terra e per mare (Vesp. 678) e benché sia stata proprio la vittoria sui Persiani a porre le basi dell’ ἀρχή ateniese, gli anziani membri del demos sono depredati dei benefici dell’ impero, e i demagoghi impediscono loro di godere delle «comodità degne di Atene e della vittoria di Maratona» (v. 711). Sembra plausibile, pertanto, che anche nelle Navi mercantili si profilasse la polemica contro la gestione demagogica dell’ impero. A questo proposito, è possibile intravedere una similarità tra il quadro delineato dagli scarni ma preziosi frammenti delle Holkades e le testimonianze precedentemente analizzate. Ancora una volta l’ immagine di Atene che emerge dalle attestazioni pervenuteci è quella di una città fiorente, centro nevralgico di un florido commercio, la cui δύναμις ναυτική non è stata in alcun modo (e per il momento) intaccata dalla situazione bellica. Attraverso la menzione di una serie di prodotti che attengono alla sfera dell’ alimentazione, importati dalle più svariate regioni del Mediterraneo, la polis appare in grado di godere di una pressoché indisturbata egemonia. La prospettiva con la quale il poeta guarda a questa prosperità appare nettamente differente rispetto a quella dell’ autore del pamphlet oligarchico. Se per l’ Anonimo lo sfruttamento dell’ impero consente al demos di arricchirsi e di vivere nel lusso, per Aristofane, al contrario, il popolo rimane escluso dalla fruizione della ricchezza. Ingannato da politicanti e affaristi, lo sciocco demos si vede costantemente sottrarre i benefici imperiali. La condizione bellica in cui i demagoghi con l’ inganno lo costringono, inoltre, limita le potenzialità dell’ espansione dei
72
Il testo appare chiaramente corrotto: la maggior parte degli editori moderni accetta, al posto del τοῖς περῶσι privo di senso e ametrico, la congettura di Bergk τοῖσι γέρουσιν (Bergk apud Meineke 1839 II, p. 1122; Pellegrino 2015, p. 254).
244
5 Sezione testi
traffici e del commercio, costringendo i suoi membri a vivere in una condizione di precarietà non degna delle loro conquiste. T 4. Babilonesi I Babilonesi, messi in scena alle Grandi Dionisie del 426 sotto la regia di Callistrato (cfr. Ach. 377–378)73, traevano il titolo con tutta probabilità dal coro composto da schiavi orientali marchiati a fuoco e costretti a lavorare presso un mulino (frr. 71, 90 K.-A.; cfr. Olson 2002, p. xxviii). Seppure i frammenti appartenenti alla commedia, ben trentaquattro, siano più numerosi di quelli di molti altri drammi frammentari aristofanei, e benché importanti notizie sull’opera siano ricavabili dai commenti antichi e dai riferimenti degli Acarnesi, ben poco della trama è stato ricostruito con certezza74. La critica ha però individuato alcuni snodi fondamentali dell’ azione drammatica: lo sbarco presso uno dei porti dell’ Attica di un gruppo di personaggi (il coro o i protagonisti del dramma, frr. 80, 82, 85, 87 K.-A.), la rappresentazione, o la narrazione, di uno sfoggio retorico di fronte a un uditorio instupidito (fr. 67 K.A.), e un processo che avrebbe coinvolto il dio Dioniso (frr. 68, 75 K.-A.). Benché i tentativi di andare oltre il semplice riconoscimento di singole unità tematiche siano stati nel tempo estremamente numerosi, ad oggi la problematica della ricostruzione di una struttura comica plausibile appare ancora aperta. Secondo gli Acarnesi, il contenuto della commedia fu all’ origine di pericolosi problemi giudiziari per il poeta: trascinato davanti al consiglio, Aristofane fu calunniato da Cleone, che lo sommerse con menzogne e imbrogli (Ach. 377–382). L’ accusa sarebbe stata di ξένων παρόντων τὴν πόλιν κακῶς λέγειν, «aver parlato male della città alla presenza degli stranieri» (vv. 502–507). Lo scolio in Ach. 378 precisa che Aristofane aveva parlato in termini negativi di molti (πολλοὺς κακῶς εἶπεν), mettendo in scena e ridicolizzando Cleone e le magistrature ateniesi, sia quelle sorteggiate sia quelle elettive (ἐκωμῴδησε γὰρ τάς τε κληρωτὰς καὶ χειροτονητὰς ἀρχὰς καὶ Κλέωνα)75. È assai probabile, dunque, che la rappresen-
73 74 75
Così anche Suda σ 77, rr. 7–9 Adler, 318, secondo cui la rappresentazione avvenne sotto l’ arcontato di Eucle (427/426). Una bibliografia di riferimento sulla tormentata vicenda dei Babilonesi è presente in Gil 1989, pp. 64–67; Pellegrino 2015, pp. 69–82; Orth 2017, p. 350. La testimonianza dello scolio è in genere considerata attendibile (così Foley 1988, p. 33, n. 3; Fois 1998; Sommerstein 2004b, pp. 147–148; contra Carawan 1990, p. 141; MacDowell 1995, pp. 42–45; Lenfant 2003, p. 8, che ne affermano la natura autoschediastica). La bibliografia relativa alla controversia giudiziaria è vastissima. Sebbene alcuni abbiano negato la storicità del processo (Rosen 1988, pp. 63–66; Gilula 1989, pp. 336–337; Sidwell 1994, p. 83), le affermazioni aristofanee sono generalmente considerate fededegne (Mastromarco 1993, pp. 341–344; Totaro 2000, pp. 180–182). Numerosi sono stati i tentativi di identificare la procedura giudiziaria cui ricorse il demagogo: se per Fritzsche 1830, p. 34, l’ espressione dello scolio ἐγράψατο αὐτὸν ἀδικίας potrebbe
T 4. Babilonesi
245
tazione della disfunzione delle istituzioni democratiche ateniesi e dei controversi rapporti tra polis e città alleate, durante un festival che prevedeva la presenza di un pubblico ampio e variegato, sia stata il cardine dell’ accusa cleoniana. Da queste infamanti accuse il poeta si difende nella sezione anapestica della parabasi degli Acarnesi, assimilabile a un vero e proprio λόγος ἀπολογητικός (Sciarrotta 2003, pp. 143–144). Se ha detto κακὰ πολλά, non lo ha fatto per oltraggiare la polis, ma per apportare concreti vantaggi ai propri concittadini. Intento dell’ opera è κωμῳδεῖν τὰ δίκαια, non certo κωμῳδεῖν τὴν πόλιν76. La commedia, infatti, non critica la città, ma stigmatizza il rovinoso comportamento di alcuni ἄνδρες, responsabili, di fatto, con la loro attività delatoria e le loro menzogne, dello scoppio del conflitto contro Sparta e delle difficoltà in cui versa Atene (vv. 501–508). Lungi dal τὸν δῆμον καθυβρίζειν, «oltraggiare il demos», il poeta con i Babilonesi ha beneficato i propri concittadini facendo sì che non fossero più ingannati dai ξενικοὶ λόγοι, dalle adulazioni dei πρέσβεις, e che non si comportassero come χαυνοπολῖται (vv. 633–638). Aristofane è stato πολλῶν ἀγαθῶν αἴτιος, anche perché ha dimostrato «a quale razza di democrazia sono sottoposti i popoli delle città alleate» (v. 642). Possiamo dedurre, dunque, che la critica aristofanea in ragione della quale gli Ateniesi avrebbero contratto un debito di gratitudine nei confronti del poeta (v. 633) dovesse essersi appuntata sulla gestione democratico-demagogica dell’ impero. Le unità tematiche che emergono dai frammenti pervenutici, infatti, permettono di ricostruire che la commedia, ambientata in un contesto marittimo, prevedesse verisimilmente, oltre alla presenza di schiavi marchiati, la rappresentazione di un processo che opponeva il dio Dioniso a un gruppo di demagoghi che tentavano di ricattarlo (frr. 68, 75). L’ immagine dei coreuti costretti a lavorare a un mulino, in particolare, è testimoniata dal fr. 71 K.-A. trasmessoci da Hesych. c150, secondo cui un personaggio vedendo i Babilonesi presso una macina (τοὺς ἐκ τοῦ μυλῶνος ἰδὼν Βαβυλωνίους), avrebbe esclamato: Σαμίων ὁ δῆμός ἐστιν ὡς πολυγράμματος «Questo è il popolo dei Sami: come è pieno di lettere»
76
rimandare a un procedimento di γραφὴ ἀδικίου, ad oggi la maggior parte della critica propende per un’ accusa di εἰσαγγελία, vista la menzione aristofanea del βουλευτήριον (in cui non poteva aver luogo una γραφή, cfr. Bianchetti 1980, pp. 34–35; Atkinson 1992, pp. 56, 60; Lenfant 2003, p. 10; Sommerstein 2004b, p. 147; Starkey 2013, p. 510 n. 34). Risulta minoritaria, invece, l’ ipotesi che il demagogo si sia servito del decreto di Kannonos (Wolff 1979, p. 284, n. 6; Ostwald 1986, p. 207). Da ricordare l’ ipotesi – formulata da Mastromarco 1994 e ripresa da Sommerstein 1996 e 2004b, e Marr–Rhodes 2008 – di una possibile allusione al tentativo di censura cleoniano in quanto affermato da Ath. Pol. II 18, nel cosiddetto Komödienparagraph. Per una trattazione dei possibili legami con il pamphlet cfr. supra 1.1.2 pp. 28–35. Cfr. Perusino 1987, p. 27.
246
5 Sezione testi
Sulla base di tale testimonianza, gli studiosi hanno ipotizzato che gli schiavi orientali marchiati a fuoco dei Babilonesi rappresentassero gli alleati di Atene. La stigmatizzazione, cui fa riferimento anche il fr. 90 K.-A. (τὰ πέτωπα τῶν οἰκετῶν ’Ιστριανά, «le fronti istriane dei servi»), era infatti in uso presso i popoli orientali, sebbene il suo impiego sia attestato anche presso i Greci77. Il parallelismo tra i σύμμαχοι di Atene e gli οἰκέται sottoposti a marchiatura potrebbe fondarsi su un richiamo alla campagna samia capeggiata da Pericle una quindicina di anni prima: secondo la testimonianza plutarchea, durante la spedizione, i prigionieri catturati erano stati marchiati a fuoco con l’ immagine di una σάμαινα, una nave da carico samia (Per. 26)78. La stigmatizzazione, dunque, avrebbe raffigurato in maniera emblematica la ferocia del trattamento riservato agli alleati e lo stato di sudditanza cui erano sottoposti. Le condizioni imposte all’ alleata in quell’ occasione furono particolarmente dure: dopo un assedio durato nove mesi, Atene costrinse Samo ad abbattere le fortificazioni, a consegnare la flotta e a versare un’indennità di 1300 talenti, una cifra ingente che i σύμμαχοι pagarono in ventisei anni (Thuc. I 117 3). L’ episodio della marchiatura, seppur relativamente distante nel tempo, doveva essere ben presente nella memoria del pubblico dei Babilonesi, se, come sembra plausibile, il trattamento di cui erano stati oggetto i Sami, σύμμαχοι e συγγενεῖς, aveva dato avvio al dibattito sulla linea politica da attuare nei confronti degli alleati e sul ruolo di Atene come polis tyrannos79. Si ricordi, del resto, che i Sami, insieme
77
78
79
Le fronti degli schiavi sono dette istriane perché marchiate; i Traci erano soliti, infatti, praticare sulla fronte, e sul resto del corpo, vistosi tatuaggi (cfr. Pellegrino 2015, p. 78). Anche in Plaut. Cas. 401 lo schiavo è detto litteratus proprio in ragione della marchiatura. Nota Welsh 1983, pp. 144–145, che la marchiatura sembra essere stata praticata per lo più come punizione, soprattutto nei confronti degli schiavi fuggiaschi (Jones 1987, pp. 148–150; Mastromarco – Totaro 2006, p. 197, n. 163; Moggi 2012, p. 34). Così già Bergk 1840, pp. 81–82, 85; Rostagni 1925, pp. 482–485. La notizia è riportata anche da Phot. II 144 N = Sud σ 77 A e da Ael. VH II 9, secondo i quali, tuttavia, gli Ateniesi avrebbero marchiato i prigionieri sami con una civetta, e i Sami avrebbero risposto imponendo agli Ateniesi catturati il marchio di una samena. Dato che la testimonianza sulla marchiatura dei prigionieri è verisimilmente tratta dallo storico anti-ateniese Duride, alcuni hanno dubitato dell’ autenticità (cfr. PCG, p. 65); ad oggi, tuttavia, la maggior parte della critica ritiene la notizia attendibile (cfr. Meiggs 1972, p. 192; Landucci Gattinoni 1998, pp. 92–96; Gallo 2005; Moggi 2012, pp. 33–35). La testimonianza plutarchea della critica di Elpinice, sorella di Cimone, all’ operato di Pericle all’ indomani della spedizione samia sembra poter essere letta come eco delle differenti posizioni che si registravano in città in relazione alla condotta da tenere nei confronti degli alleati e alle modalità di sfruttamento della posizione di preminenza che Atene aveva acquisito all’ interno della Lega delio-attica. Plut. Per. 28.6 «Bella la tua impresa, Pericle, e degna di corone! Hai fatto morire tanti nostri valorosi cittadini non in una guerra contro i Fenici o contro i Medi, come mio fratello Cimone, ma per sconfiggere una città confederata, e per di più affine alla nostra stessa stirpe (ἀλλὰ σύμμαχον καὶ συγγενῆ πόλιν καταστρεφόμενος)» (trad. it. di Santoni 1991).
T 4. Babilonesi
247
ai Chii e ai Lesbii, ricoprivano un ruolo particolare tra gli alleati: l’ esenzione dal pagamento del tributo si giustificava proprio in virtù del loro maggiore e fondamentale apporto alla Lega, dal momento che contribuivano alla flotta comune con le loro triremi80. Tale dibattito si era senza dubbio riacceso in seguito alla defezione di Mitilene dell’ estate del 428 e alla successiva repressione della rivolta81. È parimenti possibile, del resto, come sottolinea Imperio 1991, p. 164, che nel caso del fr. 71 il Witz si fondasse sullo scarto semantico tra il senso concreto assunto dal termine πολυγράμματος, «pieno di segni», in riferimento ai coreuti marchiati presenti sulla scena, e la sua accezione più astratta, «ricco di lettere», riferito all’ erudito popolo dei Sami82. In questo caso l’ effetto comico della battuta avrebbe rinsaldato l’ analogia tra σύμμαχοι e δοῦλοι costretti a lavorare presso il mulino83.
80
81
82
83
Fondamentale in proposito la testimonianza di Arist. Ath. Pol. 24.2 (λαβόντες τὴν ἀρχὴν τοῖς συμμάχοις δεσποτικωτέρως ἐχρῶντο, πλὴν Χίων καὶ Λεσβίων καὶ Σαμίων· τούτους δὲ φύλακας εἶχον τῆς ἀρχῆς). Secondo Plutarco, le tre isole furono fondamentali per la fondazione stessa della Lega (Arist. 23.4–6), e sarebbero stati i Sami a proporre che il tesoro fosse spostato da Delo ad Atene (25.3). Sull’ importanza di Sami, Chii e Lesbii nella prima fase della Lega delio-attica si rimanda a Shipley 1987, p. 110; Landucci Gattinoni 2018. È possibile, inoltre, che allusioni a episodi connessi col conflitto samio fossero già state poste in commedia, in particolare nei Samioi di Cratete. Potrebbero inscriversi all’ interno del quadro della rivolta i riferimenti a ingenti quantità di denaro (fr. 31 K.-A.), e i possibili cenni alle monetazioni autonome (fr. 32 K.-A.). La marchiatura dei cavalli citata nel fr. 33 K.-A. potrebbe, inoltre, rimandare alla stigmatizzazione dei prigionieri; cfr. Perrone 2019, pp. 17–18, 160–161, 173–176. Propende per questa ipotesi Fois 1998, pp. 115–116, per la quale l’epiteto πολυγράμματος si riferisce all’ invenzione samia dell’ alfabeto ionico, che tra quelli greci era il più ricco di lettere. La studiosa attribuisce poca credibilità alla notizia della marchiatura, e ritiene la guerra samia troppo lontana nel tempo perché il riferimento allo scontro potesse essere compreso dal pubblico. Alcuni studiosi hanno tentato di ridimensionare l’importanza della tematica imperialistica proponendo ipotesi differenti sull’identità del coro. In particolare, Norwood 1930, pp. 10–11, considera il fr. 71 una battuta isolata e ritiene che gli elementi a disposizione non consentano di ipotizzare alcun riferimento agli altri membri dell’impero. Lo studioso pensa di poter riconoscere nei coreuti i seguaci di Dioniso, che, accompagnato il dio ad Atene, erano imprigionati dalle autorità, per poi essere liberati grazie a Dioniso stesso. Secondo Forrest 1975, p. 20, l’identificazione dei coreuti doveva essere «a wild comic guess». Welsh 1983, pp. 144–150, ha sostenuto che il coro fosse composto da schiavi fuggiti dinanzi alla repressione persiana della rivolta babilonese del 521–519 (Hdt. III 160). La metafora della schiavitù degli alleati è negata anche da Storey 2003, pp. 221–222, contrario alla presenza nel dramma di un «anti-imperialistic and pro-archē bias». Starkey 2013, pp. 501–502, valorizzando il contesto marittimo, ipotizza un’ ambientazione bellica nella quale i Babilonesi sarebbero stati membri di un’ambasceria o mercenari inviati dal Gran Re sotto il comando di Dioniso per prestare servizio nella flotta.
248
5 Sezione testi
Se, pertanto, si può agevolmente dedurre che la trama dei Babilonesi dovesse mettere in scena la condizione di sudditanza cui gli alleati erano sottoposti, appare più difficoltoso stabilire con certezza chi nel dramma fosse additato dalla critica aristofanea come responsabile dell’ eccessivo sfruttamento delle poleis. Alla luce delle posizioni espresse dal poeta nelle commedie di poco successive, è probabile che il bersaglio polemico potesse essere la classe politica dei demagoghi, che si macchiava costantemente di δωροδοκία84. Più volte Aristofane si scaglierà contro la corruttibilità di questi politicanti che, servendosi della propria posizione e ricorrendo a ogni genere di minaccia, spremono finanziariamente gli alleati. Violente accuse di venalità e corruzione ricorrono ad esempio nei Cavalieri, allorquando Cleone è accusato di far la posta sugli scogli ai tributi, come se gli alleati fossero tonni pronti per la mattanza (Eq. 304–312), di rubare e incassare tangenti dalle città (v. 801), di posarsi costantemente sui fiori della corruzione (v. 402). La presenza sulla scena dei Babilonesi di δημαγωγοί è confermata da Ateneo XI 494d-e, in cui è fatto riferimento a un processo intentato da parte loro contro Dioniso. A causa di tale azione giudiziaria il dio sarebbe stato costretto a consegnare due coppe, non sappiamo se come pagamento di un ricatto o piuttosto di un’ esosa multa (ὅταν ὁ Διόνυσος λέγῃ περὶ τῶν Ἀθήνησι δημαγωγῶν ὡς αὐτὸν ᾔτουν ἐπὶ τὴν δίκην ἀπελθόντα ὀξυβάφω δύο). Non è chiaro in quale modo dovesse essere motivata la presenza di Dioniso nel dramma85, e altrettanto incerto è il ruolo ricoperto dal dio in relazione alla tematica del rapporto tra Atene e gli alleati. Dato il suo coinvolgimento nel processo intentato dai demagoghi, è possibile che il personaggio fosse in qualche modo connesso alla sorte dei coreuti, vessati dalla politica perpetrata dai suoi stessi persecutori. È anche ipotizzabile che il dio simboleggiasse la prosperità garantita dall’ impero, rivestendo una funzione paragonabile a quella delineata dal fr. 63 di Ermippo, in cui è raffigurato come responsabile dell’ afflusso di beni provenienti da tutto il Mediterraneo in un’ Atene detentrice di un’ illimitata δύναμις ναυτική86. Occorre considerare, inoltre, come, vista la probabile ambientazione marittima della commedia, la presenza del dio appaia tutt’ altro che inusuale. Come ricordato in precedenza, il mondo della navigazione è spesso associato alla figura di Dioniso: non solo le sue avventure marittime sono ben documentate ed ebbero grande fortuna nel V secolo, ma in commedia ne sono spesso messe in ridicolo le scarse competenze nautiche87. I dati 84 85
86 87
Pensano a un’ esplicita critica alle politiche dei demagoghi Forrest 1975, p. 24; Colonnese 2003, p. 173; Orth 2017, pp. 373–374. Alcuni studi hanno ipotizzato, ad esempio, che si recasse ad Atene per la celebrazione delle Grandi Dionisie (Forrest 1975, p. 27; Welsh 1983, p. 141; Carrière 2000, pp. 205–206). Si vedano in proposito le ipotesi prospettate da Orth 2017, pp. 362 e 374. I viaggi marittimi di Dioniso potrebbero esser stati trattati nel Dionysos nayagós di incerta attribuzione aristofanea (cfr. PCG III, 2, p. 157; Pellegrino 2015, p. 178); mentre il motivo dell’ inettitudine del dio come rematore ricorre anche in Ran. 197–255. La
T 4. Babilonesi
249
a nostra disposizione, tuttavia, sono troppo scarni per consentirci di propendere, con ragionevole sicurezza, per l’ una o per l’ altra ipotesi, tutte al momento parimenti possibili. L’ unico elemento certo è la raffigurazione polemica dell’ azione estorsiva dei demagoghi ateniesi, subita perfino dal dio. La consuetudine di intentare processi per trarre vantaggi economici in modo illegale, tramite il ricorso a false accuse, ricatti ed estorsioni appare di sovente come tratto distintivo dei detestati demagoghi88. Si pensi solo alla laconica ricostruzione degli anni della guerra archidamica di Pax 632–648: assunto saldamente il potere, i politicanti corrotti vessavano gli alleati col chiaro fine di arricchirsi; accusati di parteggiare per Brasida, i σύμμαχοι, per sfuggire a queste persecuzioni, non avevano altro mezzo che corrompere i persecutori89. Responsabile di questa politica era il Cuoiaio (vv. 647–648 ταῦτα δ᾽ ἦν ὁ δρῶν | βυρσοπώλης)90.
88
89
90
sua mediocrità nella tecnica navale doveva essere stata trattata anche nei Tassiarchi di Eupoli (del 427), là dove, per volontà del comandante Formione, Dioniso era sottoposto a un duro addestramento militare (cfr. Wilson 1974 e 1976). Lo stesso Formione – protagonista di importanti vittorie ateniesi, tra cui l’ assedio di Samo nel 440, la spedizione a Potidea nel 432 e la battaglia nel Golfo di Corinto nel 429 – doveva rivestire un qualche ruolo anche nei Babilonesi. La sua presenza, testimoniata dal fr. 88 K.-A., poteva essere connessa alle scene di sbarco (frr. 80, 82, 85, 86, 87, 93; cfr. Gil 1989, p. 65; Starkey 2013, pp. 503–507). L’ accusa di sicofantia è uno degli attacchi topici che i commediografi dell’ archaia rivolgono ai politici, cfr. Sommerstein 1996, pp. 328–329, 342–348; Beta 2004, p. 198; Rosenbloom 2004, pp. 60–61, 80–86, 96–98; Pellegrino 2010, pp. 88–90. Ar. Pax 632–648 «e quando la massa di contadini si raccolse dalla campagna qui in città, non si accorse di essere oggetto di simili intrallazzi: e, poiché era senza vinaccia ed andava pazza per i fichi secchi, pendeva dalle labbra degli oratori. Costoro, pur sapendo bene che i poveri erano stremati e senza farina (οἱ δὲ γιγνώσκοντες εὖ | τοὺς πένητας ἀσθενοῦντας κἀποροῦντας ἀλφίτων), cacciarono via con grida biforcute la dea che, per amore di questa regione, più volte si era fatta vedere di sua spontanea volontà; e scrollavano gli alleati potenti e ricchi, accusandoli di parteggiare per Brasida (τῶν δὲ συμμάχων ἔσειον τοὺς παχεῖς καὶ πλουσίους, | αἰτίαν ἂν προστιθέντες, ὡς φρονοῖ τὰ Βρασίδου). E poi voi, come cuccioli li dilaniavate; […]. E gli alleati, vedendo che colpi venivano inferti alle vittime, riempivano di soldi le bocche di coloro che agivano così: e quelli si arricchivano (οἱ δὲ τὰς πληγὰς ὁρῶντες ἃς ἐτύπτονθ’, οἱ ξένοι, | χρυσίῳ τῶν ταῦτα ποιούντων ἐβύνουν τὸ στόμα, | ὥστ’ ἐκείνους μὲν ποῆσαι πλουσίους); voi, invece, non vi accorgevate in quale situazione precipitava l’ Ellade. Chi faceva tutto questo era un cuoiaio». Del resto, non solo nei Cavalieri Paflagone/Cleone è detto soffiare come un vento di (infame) grecale e di delazione (v. 437 ὡς οὗτος ἤδη καικίας καὶ συκοφαντίας πνεῖ), ma nelle Vespe è esplicitamente biasimata la facilità con cui il demagogo era in grado di manipolare a proprio piacimento le giurie per liberarsi di coloro che lo avversavano (vv. 242–244); cfr. Christ 1998, p. 55; Pellegrino 2010, p. 99.
250
5 Sezione testi
L’ effettiva presenza di Cleone tra i δημαγωγοί obiettivo polemico dei Babilonesi appare incerta. È stato più volte rilevato che, benché appaia poco probabile che l’ odiato politico rivestisse un ruolo paragonabile a quello che avrà nei Cavalieri (circostanza di cui il poeta avrebbe certamente fatto cenno negli Acarnesi; cfr. Orth 2017, p. 365), occorre ricordare che, nella sezione parabatica delle Vespe, il poeta sostiene di aver combattuto contro il «mostro dai denti aguzzi» fin dall’ inizio della propria carriera (vv. 1029–1035). La valorizzazione delle affermazioni della commedia del 422 ha condotto alcuni studiosi a considerare plausibile la menzione di Cleone tra i κωμῳδούμενοι dei Babilonesi91, riconducendo alla satira contro il demagogo alcuni frammenti. Chirico 2012, pp. 21–32, pensa, ad esempio, di poter riconoscere nelle forme ipocoristiche del fr. 92 K.-A. una ridicolizzazione dello stile oratorio cleoniano. fr. 92 K.-A. χρυσιδάριον, ἱματιδάριον, λοιδορημάτιον, νοσημάτιον «Monetina d’ oro, mantellina, offesuccia, morbuccio» Le forme linguistiche, tipiche della retorica sofistica (cfr. PCG III 2, p. 74; Ar. Eq. 1378–1380), alluderebbero alla condotta politica tenuta nei confronti degli alleati, costretti in uno stato di δουλεία (espressa metaforicamente da ἱματιδάριον, la mantellina tipica degli schiavi), e soggetti alle estorsioni (χρυσιδάριον) del demagogo. Nelle commedie successive, del resto, Cleone sarà additato come responsabile dell’ inasprimento della politica di sfruttamento degli alleati e della conseguente grave tensione all’ interno della Lega. Se, in effetti, l’ assottigliamento delle solide sostanze ateniesi (Thuc. III 13 3 χρημάτων δαπάνῃ), conseguente all’ assedio di Potidea prima, e all’ impegno militare sul fronte peloponnesiaco e mitilenese poi, aveva già condotto alla fine dell’ estate del 428 all’ introduzione dell’ εἰσφορά e a un’ esazione straordinaria presso gli alleati92, risale ad appena qualche mese dopo la rappresentazione dei Babilonesi l’ approvazione del decreto di Cleonimo, con cui veniva regolata e irrigidita la procedura di riscossione del tributo. L’ aumento della pressione fiscale sulle poleis tributarie contribuirà non poco a destabilizzare i rapporti con i σύμμαχοι93.
91 92
93
Così già Fritzsche 1830, pp. 38–42; Norwood 1930, p. 8, n. 1; Gil 1989, p. 65; Pallaracci 2017. Thuc. III 19 1 riferisce che, per raccogliere denaro presso le città alleate, furono inviate dodici ἀργυρολόγους ναῦς al comando di Lisicle, menzionato da Ar. Eq. 132 tra i demagoghi che presero il potere alla morte di Pericle. Saldutti 2014, pp. 131–134, ha efficacemente dimostrato come i due decreti imperiali – il decreto di Cleonimo del 426 sulla razionalizzazione dell’ esazione del φόρος e quello di Thoudippos del 425 riguardante l’ innalzamento dei tributi – siano da ricondurre all’ attuazione della politica cleoniana.
T 4. Babilonesi
251
Un riferimento più o meno diretto all’ operato di Cleone appare dunque plausibile, seppur non dimostrabile. Di contro, il fr. 84 K.-A. testimonia con certezza che altri esponenti della democrazia radicale erano annoverati tra i κωμῳδούμενοι della commedia. fr. 84 K.-A. ἢ δῶρ’ αἰτοῦντες ἀρχὴν πολέμου πορίσειεν μετὰ Πεισάνδρου «O estorcendo doni procurerebbero con Pisandro un pretesto per l’ inizio della guerra» Pisandro di Acarne, discusso attore della scena politica ateniese, che militò dapprima nelle file dei democratici più radicali per poi cambiare parte politica, divenendo sostenitore del colpo di stato oligarchico del 411, fu di sovente bersaglio della satira dei comici per l’ ingordigia, la codardia e la corruttibilità94. Acceso sostenitore del bellicismo a oltranza (così in Pax 395), nei Babilonesi doveva essere tacciato di fomentare lo scontro con Sparta per interesse personale: l’ accusa rivolta al demagogo doveva essere, ancora una volta, quella di δωροδοκία95. La commedia, pertanto, poneva in scena le disfunzioni della politica ateniese che permettevano ai demagoghi di vessare gli alleati e ricattarli. Vittima di questo 94
95
Sull’ ingordigia di Pisandro si vedano Eup. ffr. 99 K.-A. e 119 K.-A; sulla sua δειλία, Eup. fr. 35 K.-A. e Suda p 1467 Adler, p. 122. Sul suo trasformismo politico una testimonianza rilevante è fornita da Lys. 25.9 οὐ Φρύνιχος μὲν καὶ Πείσανδρος καὶ οἱ μετ᾽ ἐκείνων δημαγωγοί, ἐπειδὴ πολλὰ εἰς ὑμᾶς ἐξήμαρτον, τὰς περὶ τούτων δείσαντες τιμωρίας τὴν προτέραν ὀλιγαρχίαν κατέστησαν […]; «non è forse vero che Frinico e Pisandro e i demagoghi del loro giro, siccome avevano commesso molti crimini contro di voi, per paura della punizione istituirono la prima oligarchia […]?» (Trad. it. di Medda 1995). Andocide sostiene che Pisandro venne eletto come ζητητής incaricato di indagare sulla mutilazione delle Erme, in quanto particolarmente devoto alla fazione democratica (I 36 Πείσανδρος καὶ Χαρικλῆς, ὄντες μὲν τῶν ζητητῶν, δοκοῦντες δ᾽ ἐν ἐκείνῳ τῷ χρόνῳ εὐνούστατοι εἶναι τῷ δήμῳ). La tesi di una sua appartenenza ai democratici radicali prima della stagione oligarchica è stata sostenuta su queste basi da Woodhead 1954, pp. 131–134, seguito da Rhodes 1981, pp. 407–408; Ostwald 1986, pp. 350–351; Mastromarco – Totaro 2006, pp. 280, 311–312, n. 7; Hornblower 2008, p. 901; Albini 2012, pp. 31–38. Si mostrano scettici, al contrario, Gomme–Andrewes–Dover 1981, pp. 116–117. Un esplicito rimando alla contemporanea guerra con Sparta pare confermato anche dal fr. 97 K.-A. λακεδαιμονιάζω, «parteggio per Sparta». Aristofane accuserà di corruzione Pisandro anche in Lys. 490 ἵνα γὰρ Πεισάνδρος ἔχοι κλέπτειν χοἰ ταῖς ἀρχαῖς ἐπέχοντες, | ἀεί τινα κορκορυγὴν ἐκύκων. Commenta a questo proposito lo Schol. in Lys. 490 κωμωιδοῦσι δὲ αὐτὸν καὶ ὡς δωροδόκον, ὡς καὶ ἐν Βαβυλωνίοις Ἀριστοφάνης. Sulle accuse rivolte a Pisandro si rimanda a Storey 2003, p. 78. Una valutazione complessiva delle menzioni del politico in commedia in Albini 2012.
252
5 Sezione testi
sistema doveva essere con tutta probabilità il demos, che si lasciava facilmente ingannare tanto dai vacui proclami dei politici quanto dai discorsi adulatori degli ambasciatori dei σύμμαχοι. A questo proposito, il fr. 67 testimonia proprio la critica, che diverrà consueta nel teatro aristofaneo, alla credulità dei propri concittadini, sempre pronti a rimanere a bocca aperta di fronte allo sfoggio retorico degli oratori. fr. 67 K.-A. ἀνέσκον εἷς ἕκαστος ἐμφερέστατα ὀπτωμέναις κόγχαισιν ἐπὶ τῶν ἀνθράσκων «Stavano ognuno a bocca spalancata in modo assolutamente somigliante a conchiglie arrostite sui carboni» La similitudine tra il dischiudersi delle valve poste a cuocere sulla brace e l’ atteggiamento dell’ uditorio che segue rapito gli interventi oratori ricorre variamente nella produzione di Aristofane96. La metafora di Atene come città di κεχηναῖοι condanna la stolta dabbenaggine del demos, la sua mutevolezza, la mancanza di lucidità politica dovuta a una spropositata quanto deleteria ammirazione per lo sfoggio retorico. Una simile tematica doveva essere di scottante attualità, considerando il fatto che risaliva solo a qualche mese prima il concitato dibattito assembleare circa la punizione da infliggere ai Mitilenesi ribellatisi all’ impero nell’ estate del 428. In quell’ occasione, nonostante in un primo momento la proposta cleoniana di messa a morte e riduzione in schiavitù dei ribelli fosse stata accolta, il giorno seguente, mutato il parere dell’ opinione pubblica, l’ assemblea venne riconvocata e la discussione riaperta. Tucidide racconta che gli ambasciatori mitilenesi giocarono un ruolo rilevante in funzione di questo ripensamento, avendo fatto in modo che i magistrati riproponessero la discussione (III 36 5)97. Grazie a quelli tra gli Ateniesi che li favorivano (οἱ αὐτοῖς τῶν Ἀθηναίων ξυμπράσσοντες), riuscirono a far riconvocare l’ assemblea e a far sottoporre la questione a una seconda votazione98. 96
97
98
Cfr. e. g. Ach. 133 ὑμεῖς δὲ πρεσβεύεσθε καὶ κεχήνετε, 635 παύσας ὑμᾶς ξενικοῖσι λόγοις μὴ λίαν ἐξαπατᾶσθαι, | μήθ᾽ ἥδεσθαι θωπευομένους, μήτ᾽ εἶναι χαυνοπολίτας, Eq. 651 οἱ δ᾽ ἀνεκρότησαν καὶ πρὸς ἔμ᾽ ἐκεχήνεσαν, 1118–1119 πρὸς τόν τε λέγοντ᾽ ἀεὶ | κέχηνας, 1263 ἰδεῖν ἀμείνω τῇ Κεχηναίων πόλει. Una spiegazione della metafora è presente anche nello Schol. in Ar. Ach. Σ 635 Wilson. Si veda, inoltre, Taillardat 19652, pp. 264–267. Thuc. III 36 5 ὡς δ᾽ᾔσθοντο τοῦτο τῶν Μυτιληναίων οἱ παρόντες πρέσβεις καὶ οἱ αὐτοῖς τῶν Ἀθηναίων ξυμπράσσοντες, παρεσκεύασαν τοὺς ἐν τέλει ὥστε αὖθις γνώμας προθεῖναι, «Quando gli ambasciatori di Mitilene che erano presenti e gli Ateniesi che li sostenevano si resero conto di ciò, si adoperarono nei confronti delle autorità perché aprissero di nuovo il dibattito sulla questione». Il ruolo degli ambasciatori sarebbe stato decisivo, a seconda votazione avvenuta, anche nell’ invio di un’ altra nave a Mitilene. Furono, infatti, i πρέσβεις ad apprestare le prov-
T 4. Babilonesi
253
Nel riferire il dibattito assembleare, lo storico riporta il discorso di Cleone, in cui il demagogo si scaglia con forza contro la volubilità degli Ateniesi, rei di essere spettatori di discorsi e ascoltatori di fatti (III 38 4 οἵτινες εἰώθατε θεαταὶ μὲν τῶν λόγων γίγνεσθαι, ἀκροαταὶ δὲ τῶν ἔργων). La credulità del demos e la sua malleabilità nei confronti delle richieste dei πρέσβεις erano quindi state al centro di un acceso dibattito. Del resto, sulla base di Ach. 633–645 è stato sostenuto che lo sfoggio retorico citato nel fr. 67 dei Babilonesi, cui gli Ateniesi assistevano inebetiti, fosse eseguito proprio da inviati delle città alleate99. Se prima della rappresentazione i πρέσβεις, ingannando il demos (Ach. 636 ἐξαπατῶντες), ottenevano ciò che volevano (v. 640 ηὓρετο πᾶν), con i Babilonesi il poeta ha insegnato agli Ateniesi a respingere gli imbrogli dei ξενικοὶ λόγοι, le adulazioni dei delegati, a non prendere le proprie decisioni politiche in ragione del fascino di un piacevole discorso. È probabile, dunque, che il comico avesse rappresentato l’ acquiescenza in cui il demos riunito in assemblea cadeva ogniqualvolta ascoltava la fiorita retorica degli ambasciatori e l’ inganno perpetrato ai suoi danni da, per usare l’ espressione tucididea, οἱ αὐτοῖς τῶν Ἀθηναίων ξυμπράσοντες. Paradossalmente, da questa prospettiva, la critica aristofanea manifesta una fisionomia significativamente simile alle posizioni espresse da Cleone, relative all’ influenzabilità del demos riunito in assemblea di fronte ai promettenti proclami di oratori e ambasciatori. Si trattava, del resto, di critiche piuttosto diffuse e impiegate dalle diverse parti politiche con finalità opposte 100. I προστάται τοῦ δήμου come Cleone vi facevano appello per scagliarsi contro la condotta degli alleati e propugnare una politica di immoderato
99
100
viste per la nave, facendo grandi promesse nel caso in cui fossero riusciti ad arrivare in tempo, e permettendo, di fatto, una navigazione spedita (Thuc. III 49 3). Così Rostagni 1925, p. 485; Fois 1998, p. 121; Carrière 2000, p. 207; Halliwell 2015, p. 238. Al contrario, Fritzsche 1830, p. 53; Gunning 1882, p. 26; Kraus 1985, p. 106, hanno sostenuto che il frammento, legato al fr. 75, riferisca della reazione dei giudici di fronte all’ esibizione delle capacità retoriche nel processo intentato contro Dioniso. Una simile ipotesi, allo stato delle nostre conoscenze, non può essere esclusa a priori, così come non può essere scartata la possibilità che il discorso degli alleati che avrebbe suscitato ammirazione negli Ateniesi fosse pronunciato durante il processo contro Dioniso (cfr. Olson 2002, p. xxix). Occorre rilevare, comunque, che, all’ interno della produzione aristofanea, le occorrenze della metafora degli Ateniesi χαυνοπολῖται sono per lo più riferite al contesto politico dell’ ecclesia. Va ricordata, inoltre, la possibilità, già evidenziata da Bergk 1840, pp. 80–81, e più recentemente accettata ad esempio da Fileni 2012, pp. 114, che il frammento descrivesse la reazione dell’ uditorio assembleare di fronte alle nuove forme di retorica introdotte in città dalla delegazione siciliana capeggiata da Gorgia nel 427 (su cui D.S. XII 53). In quell’ occasione, grazie ai persuasivi discorsi della delegazione di Leontini, gli Ateniesi non avevano indugiato a garantire il proprio supporto contro Siracusa. Circa la diffusione del motivo della credulità del demos nella produzione letteraria della metà del V secolo può essere utile richiamare il coevo, e altrettanto aspro, commento
254
5 Sezione testi
sfruttamento delle risorse imperiali. Nel discorso il demagogo afferma, infatti, che gli alleati che cercano di liberarsi dal giogo ateniese sono nemici da combattere a ogni costo. Perché l’ impero possa essere mantenuto con vantaggio per Atene è necessario reprimere fin da subito ogni possibile sedizione: il rischio è di perdere i tributi che costituiscono la maggiore risorsa per la polis. Il demos deve quindi respingere i bei discorsi e i tentativi di corruzione degli alleati101. Al contrario, i detrattori della democrazia radicale, come Aristofane, si servivano del medesimo argomento per rimarcare l’ inefficienza del demos nella gestione della politica estera e per evidenziare le disfunzioni dell’ apparato democratico, che permettevano ai demagoghi di sfruttare a proprio piacimento le risorse dei σύμμαχοι, pretendendo per sé laute tangenti e blandendo il demos con ingannevoli concessioni. La raffigurazione delle relazioni tra ambasciatori, alleati e politici ateniesi che emerge dai Babilonesi trova numerosi riscontri in altre commedie aristofanee. Una critica al sistema che permetteva agli alleati di ingannare il demos (considerato di ben scarsa rilevanza politica) e di destinare donativi ai demagoghi, è rintracciabile in Vesp. 655–711. I σύμμαχοι, sostiene Bdelicleone, vedendo che la massa della popolazione rosicchia le briciole del potere e ha lo stesso peso politico del voto di Conno, riempie di doni i demagoghi, lasciandosi raggirare dai loro discorsi. Costoro, i padroni che il demos si è scelto (v. 667 σὺ γὰρ ὦ πάτερ αὐτοὺς ἄρχειν αἱρεῖ σαυτοῦ), ottengono dagli alleati, dietro minaccia, tutto il denaro che vogliono «a cinquanta talenti per volta». E, mentre il demos vive in ristrettezze, essi possono godere di ogni lusso (vv. 676–677). Nella Pace l’ accusa rivolta ai σύμμαχοι di ricorrere a mezzi illeciti per garantirsi condizioni migliori appare ancor più marcata (vv. 619–648). Quando le città soggette all’ ἀρχή ateniese (v. 619 ὑμᾶς αἱ πόλεις ὧν ἤρχετε) si accorsero che di lì a poco sarebbe scoppiato lo scontro con Sparta, esse escogitarono ogni genere di espediente temendo di dover pagare i tributi (v. 621 πάντ᾽ ἐμηχανῶντ᾽ ἐφ᾽ ὑμῖν τοὺς φόρους φοβούμεναι), giungendo a corrompere con il denaro gli Spartani. Una volta divampata la guerra, la situazione in città si aggravò: i contadini riversatisi in massa dalle campagne permisero ai demagoghi di respingere le proposte di pace. Ormai saldamente al potere, i politicanti corrotti vessavano gli alleati e, col chiaro fine di arricchirsi, li accusavano di parteggiare per Brasida: i σύμμαχοι, per
101
in Hdt. V 97.2: lo storico afferma significativamente che è più facile ingannare l’ intera ecclesia che un solo spartano. Così in Thuc III 40 1–3 οὔκουν δεῖ προθεῖναι ἐλπίδα οὔτε λόγῳ πιστὴν οὔτε χρήμασιν ὠνητήν […] οἵ τε τέρποντες λόγῳ ῥήτορες ἕξουσι καὶ ἐν ἄλλοις ἐλάσσοσιν ἀγῶνα, καὶ μὴ ἐν ᾧ ἡ μὲν πόλις βραχέα ἡσθεῖσα μεγάλα ζημιώσεται, αὐτοὶ δὲ ἐκ τοῦ εὖ εἰπεῖν τὸ παθεῖν εὖ ἀντιλήψονται, «Non dobbiamo, dunque, offrire loro la speranza, né garantita dall’ eloquenza né acquistata con il denaro […] riguardo agli oratori che vi dilettano con i loro discorsi, essi avranno l’ opportunità di gareggiare in altre occasioni meno importanti: non in questa nella quale la città pagherà a caro prezzo un momento di piacere, mentre essi riceveranno i vantaggi della loro eloquenza».
T 4. Babilonesi
255
sfuggire a tali persecuzioni, reagivano tappando con l’ oro la bocca dei persecutori (vv. 644–645 οἳ δὲ τὰς πληγὰς ὁρῶντες ἃς ἐτύπτονθ᾽ οἱ ξένοι | χρυσίῳ τῶν ταῦτα ποιούντων ἐβύνουν τὸ στόμα). Così i demagoghi si arricchivano, mentre la Grecia, senza che il demos se ne accorgesse, cadeva nella desolazione (vv. 646–647). Per Aristofane gli alleati appaiono ricoprire, dunque, un ruolo secondario: fulcro dell’ argomentazione del poeta non è la tutela dei loro interessi, ma il danno che la politica attuata dai demagoghi reca al demos. Il deprecabile trattamento cui sono sottoposti suscita così la critica aristofanea per le sue implicazioni in politica interna: l’ argomento imperialistico diventa occasione per rendere manifesti i benefici di cui il demos è privato dalle manovre dei politicanti corrotti. Ciò accade, inoltre, fin dalle primissime commedie aristofanee102. Il pericolo di defezioni insito nello stringente sfruttamento ateniese era venuto drammaticamente alla ribalta proprio in quegli anni. Le conseguenze di una politica rigida nei confronti degli alleati erano frequentemente discusse in ambito assembleare. Alla linea di intenso sfruttamento e forte soggezione delle città della Lega alla polis tyrannos (propugnata dai sostenitori del bellicismo a oltranza), i più moderati opponevano una politica meno aggressiva, che avrebbe scongiurato il rischio di sedizioni e garantito nel tempo entrate più abbondanti. Appare evidente, dunque, che con i Babilonesi Aristofane abbia proposto sulla scena tensioni presenti nella polis su elementi nodali della politica cittadina: l’ esercizio della δύναμις ναυτική, la gestione delle poleis dell’ impero, l’ impiego delle risorse provenienti dagli alleati. In tal modo il poeta, attaccando direttamente le scelte di politica estera operate dai demagoghi, si fa portatore di istanze contrarie alla democrazia radicale. In ciò, le critiche aristofanee sembrano ripercorrere, almeno in parte, l’ articolazione delle accuse rivolte dall’ anonimo autore dell’ Athenaion Politeia al sistema gestionale democratico. La polis, tanto in Aristofane quanto nello PseudoSenofonte, si serve dell’ ἀρχή derivante da un’ indisturbata δύναμις ναυτική per mantenere le città alleate in uno stato di soggezione assimilabile alla schiavitù. In tale condizione il sistema giudiziario ateniese assume un ruolo preminente (Ath. Pol. I 14 περὶ δὲ τῶν συμμάχων, ὅτι ἐκπλέοντες συκοφαντοῦσιν ὡς δοκοῦσι καὶ μισοῦσι τοὺς χρηστούς), che nella rappresentazione comica giunge a tenere sotto scacco perfino il dio Dioniso (fr. 68 K.-A.). Tali consonanze sono tanto più significative in quanto accompagnate da evidenti e cospicue differenze ideologiche. Se, infatti, nella ricostruzione aristofanea i responsabili di una simile dissennata gestione imperiale sono da individuare nella corrotta classe politica dei demagoghi, nella visione dell’ anonimo pamphlettista non è possibile rintracciare alcuna distinzione tra il demos e i suoi προστάται. Il demos, unità politica compatta, decide coscientemente di vessare i σύμμαχοι, perseguendo ben definiti interessi economici e politici: 102
Si ricordino le riflessioni di Cassio 1985; Colonnese 2003; Henderson 2003.
256
5 Sezione testi
Ath. Pol. I 14 περὶ δὲ τῶν συμμάχων, ὅτι ἐκπλέοντες συκοφαντοῦσιν ὡς δοκοῦσι καὶ μισοῦσι τοὺς χρηστούς, γιγνώσκοντες ὅτι μισεῖσθαι μὲν ἀνάγκη τὸν ἄρχοντα ὑπὸ τοῦ ἀρχομένου, εἰ δὲ ἰσχύσουσιν οἱ πλούσιοι καὶ οἱ ἰσχυροὶ ἐν ταῖς πόλεσιν, ὀλίγιστον χρόνον ἡ ἀρχὴ ἔσται τοῦ δήμου τοῦ Ἀθήνησι. διὰ ταῦτα οὖν τοὺς μὲν χρηστοὺς ἀτιμοῦσι καὶ χρήματα ἀφαιροῦνται καὶ ἐξελαύνονται καὶ ἀποκτείνουσι, τοὺς δὲ πονηροὺς αὔξουσιν· οἱ δὲ χρηστοὶ Ἀθηναίων τοὺς χρηστοὺς ἐν ταῖς συμμαχίσι πόλεσι σῴζουσι, γιγνώσκοντες ὅτι σφίσιν ἀγαθόν ἐστι τοὺς βελτίστους σῴζειν ἀεὶ ἐν ταῖς πόλεσιν. «Riguardo agli alleati, il fatto che (gli Ateniesi) uscendo per mare sicofanteggiano e, come appare evidente, sono ostili ai buoni (è) perché sanno che necessariamente colui che domina è odiato da chi è dominato, e se avranno forza i ricchi e i potenti nelle città, pochissimo tempo durerà l’ impero del demos ateniese. Per queste ragioni appunto privano i buoni dei diritti civili, li spogliano del denaro, li bandiscono e li uccidono, e rafforzano invece i cattivi.»103 Il demos, infatti, possiede una consapevolezza politica che gli permette di attuare con lucidità qualsiasi azione comporti un vantaggio e che vada a detrimento dei χρηστοί: Ath. Pol. I 4 οἱ μὲν γὰρ πένητες καὶ οἱ δημόται104 καὶ οἱ χείρους, εὖ πράττοντες καὶ πολλοὶ οἱ τοιοῦτοι γιγνόμενοι, τὴν δημοκρατίαν αὔξουσιν, ἐὰν δὲ εὖ πράττωσιν οἱ πλούσιοι καὶ οἱ χρηστοί, ἰσχυρὸν τὸ ἐναντίον σφίσιν αὐτοῖς καθιστᾶσιν οἱ δημοτικοί. «Infatti i poveri, i popolari e i peggiori, se stanno bene, e sono in molti a star bene, rafforzano la democrazia; se invece stanno bene i ricchi e i buoni, i popolari rendono forte la parte a loro avversa.» Al contrario, elemento centrale della raffigurazione aristofanea del demos è la sua ottusa credulità, che lo rende vittima delle politiche attuate dai demagoghi, nonché degli imbrogli e delle adulazioni degli alleati. Il demos appare costantemente ostacolato nell’ esercizio della propria capacità critica dalla smodata passione per la retorica, sviato dai diversivi di una classe di politici corrotti. Le gravi condizioni in cui versa appaiono costantemente frutto di una mancanza di lucidità politica. In un quadro ideologico così differenziato le consonanze individuate tra la critica espressa nei Babilonesi nei confronti del sistema democratico e la ricostruzione che dello stesso sistema offre l’ Anonimo appaiono tanto più significative, perché scaturenti evidentemente dalla medesima realtà cittadina. 103 104
Sul passo si veda supra pp. 168–169, n. 1. La lezione δημόται di M è preferita da Lenfant 2017, pp. cxxxv, 43; invece, Serra 2018, pp. 52–56, segue la lezione di B ἰδιῶται.
Eupoli
257
Eupoli La produzione comica di Eupoli, che ricopre un arco temporale che si estende dal 429 al penultimo decennio del secolo, presenta un’ indubbia connotazione politica: per quanto è possibile verificare dalle più plausibili ricostruzioni delle trame, la sua, pur poliedrica, drammaturgia si pone costantemente in esplicita relazione col presente politico105. Nei Prospaltioi, generalmente considerati il dramma di esordio nel 429, il coro, costituito dagli abitanti del demo attico di Prospalta, era direttamente coinvolto in una trattativa politica con un personaggio di potere, variamente identificato con Pericle (Goossens 1935, pp. 355–340) o Cleone (Schiassi 1955)106. La tematica militare era plausibilmente presente anche nei Tassiarchi, in cui il noto stratega Formione impartiva insegnamenti bellici a uno sprovveduto dio Dioniso. L’ Atene contemporanea, dominata dalla figura del demagogo Cleone, doveva essere satiricamente assimilata alla mitica età dell’ oro nell’ omonimo dramma, Chrysoun genos rappresentato verisimilmente nel 424. Nelle Poleis del 422 il bersaglio polemico doveva essere la dispotica politica imperialista attuata dai democratici radicali nei confronti delle alleate. Una vera e propria “commedia del demagogo” fu messa in scena alle Lenee del 421: nel Maricante il poeta si scaglia contro Iperbolo, il προστάτης τοῦ δήμου succeduto a Cleone. Oggetto della critica dei Kolakes, rappresentati alle Dionisie dello stesso anno, dovevano essere, invece, i costumi antidemocratici del ricchissimo Callia, probabilmente κωμῳδούμενος anche dell’ Autolico. Se, infine, una condanna di tipo etico-politico è stata ravvisata nei Battezzatori, il cui bersaglio polemico era la jeunesse dorée ateniese, il profilo politico dei Demi appare indiscusso: la commedia metteva in scena il ritorno sulla terra di quattro grandi leader ateniesi, Solone, Milziade, Aristide e Pericle, incaricati di ricondurre la polis alla grandezza del passato e di risollevarne le sorti in seguito alla disastrosa disfatta siciliana del 413107. Tali testimonianze inducono a ricostruire il profilo di un acceso critico dei προστάται τοῦ δήμου contemporanei, il cui conservatorismo si configura come essenzialmente e profondamente democratico. Se, infatti, dirette e veementi sono le critiche rivolte ai demagoghi come Cleone o Iperbolo, altrettanto esplicita è la polemica antiaristocratica e antioligarchica, ravvisabile in commedie come i Kolakes (su cui Napolitano 2012). La strenua difesa delle istituzioni democratiche si concretizza, infatti, in una fiera opposizione ideologica alle élites. Fitta è, dunque, la rete di riferimenti a dibattiti politici e culturali, tensioni civili e attriti 105
106 107
Del commediografo, riconosciuto fin dall’ antichità come uno dei più influenti poeti dell’ archaia (a fronte delle quattordici, o forse quindici, opere presentate, ottenne ben sette vittorie [Sud. ε 3657]), sono pervenuti 494 frammenti, cui sono da aggiungersi i 5 dubia segnalati nell’ edizione di K.-A. Per l’ analisi della produzione del poeta comico PCG V, in particolare pp. 294–539; Storey 2003; Olson 2014; 2016; 2017. Sulla questione supra p. 130, n. 21. Sui tentativi di ricostruzione della trama, cfr. Telò 2007.
258
5 Sezione testi
sociali che caratterizzano l’ ultimo trentennio del V secolo, un fatto che rende i frammenti eupolidei testimonianze imprescindibili della realtà socioculturale e politica dell’ Atene contemporanea. T 5. Chrysoun genos La «stirpe aurea» del titolo sembra poter essere agevolmente ricondotta all’ età dell’ oro descritta negli Erga esiodei (Op. 109–119): il mitico tempo del regno di Crono in cui la «stirpe aurea di uomini mortali» (v. 109 χρύσεον μὲν πρώτιστα γένος μερόπων ἀνθρώπων) viveva «come dèi senza affanni, senza fatiche e senza miserie» (vv. 112–113 ὥστε θεοὶ δ᾽ ἔζωον ἀκηδέα θυμὸν ἔχοντες | νόσφιν ἄτερ τε πόνων καὶ ὀιζύος), rallegrandosi «in conviti in assenza di ogni male» (v. 115 τέρποντ᾽ ἐν θαλίῃσι κακῶν ἔκτοσθεν ἁπάντων), potendo godere di ogni sorta di bene (vv. 116–117 ἐσθλὰ δὲ πάντα | τοῖσιν ἔην). Il tema del tempo felice, caratterizzato da benessere materiale e da assenza di πόνος, ricorre di frequente nell’ immaginario comico dell’ archaia. All’ interno del VI libro dei Deipnosofisti Ateneo dedica una breve sezione alle commedie relative alla «vita di una volta» (Ath. VI 267e περὶ τοῦ ἀρχαίου βίου), incentrate sulla descrizione di mondi beati, lontani nel tempo o nello spazio, prosperi e privi di affanni, e di cui il regno di Crono costituisce evidentemente l’ archetipo108. All’ interno del catalogo, tuttavia, Ateneo non fa alcun accenno al dramma eupolideo, il che ha condotto alcuni studiosi a ritenere che l’ opera avesse una fisionomia sensibilmente differente rispetto alle commedie citate nella sezione. È possibile, infatti, che il riferimento al χρυσοῦν γένος non implicasse necessariamente un’ ambientazione in una dimensione lontana, ma che il poeta si sia avvalso del tema del mito come valido strumento per instaurare un esplicito confronto tra i fasti dell’ epoca aurea e la decadenza del presente ateniese. In questo caso, con un procedimento fortemente ironico, potrebbe esser stata definita età dell’ oro la stagione politica apertasi con l’ avvento del demagogo Cleone, un periodo tutt’ altro che privo di pene e affanni per i cittadini109. Il richiamo all’ attualità politica dell’ Atene contemporanea doveva essere esplicito, del resto, quantomeno nella sezione parabatica della commedia, come dimostra il riferimento del fr. 316 K.-A. v. 1 alle città che il προστάτης τοῦ δήμου «sorveglia» (ὦ καλλίστη πόλι πασῶν ὅσας Κλέων ἐφορᾷ). Il ruolo di predominio politico di Cleone, cui il comico fa riferimento, e che il demagogo sembra esercitare in quel momento (si veda il presente ἐφορᾷ), induce a datare la commedia prima della battaglia di Anfipoli del 422, in cui il politico troverà la morte (Thuc. V 10 9). L’ individuazione di un terminus post quem appare più controversa: la caratterizzazione del demagogo come di colui che esercita su 108 109
Cfr. Pellegrino 2000 e Farioli 2001. Di questo parere già Welcker apud Wilamowitz 1870, p. 54, n. 44, cfr. inoltre PCG V, p. 471.
T 5. Chrysoun genos
259
Atene un’ attenta vigilanza sembra maggiormente confarsi al ruolo di preminenza rivestito da Cleone in seguito alla vittoria di Pilo del 425, in virtù della quale ottenne il maggior successo elettorale della sua carriera110; tuttavia, è indubbio che la sua figura fosse divenuta protagonista del panorama politico, e conseguentemente della scena comica, già dal 427 in seguito alla sedazione della rivolta di Mitilene (Thuc. III 36 6), cui seguirà la rappresentazione dei Babilonesi e il contrasto con Aristofane111. Proprio la scelta del medesimo κωμῳδούμενος potrebbe aver determinato alcune affinità e analogie tra i versi eupolidei e, in particolare, i Cavalieri. Il demagogo è rappresentato tanto nel fr. 316 K.-A. quanto nella commedia aristofanea mentre esercita un ruolo di controllo e di sorveglianza sulla città e sugli affari imperiali. Il già citato v. 1 del fr. 316 (ὦ καλλίστη πόλι πασών ὅσας Κλέων ἐφορᾷ) è, infatti, significativamente accostabile ad Ar. Eq. 74–75: ἀλλ᾽ οὐχ οἷόν τε τὸν Παφλαγόν᾽ οὐδὲν λαθεῖν· | ἐφορᾷ γὰρ οὗτος πάντ᾽, «ma è impossibile che qualcosa sfugga al Paflagone: ha occhi dappertutto». L’ impiego di una terminologia così espressiva ed esplicita – il ricorso al medesimo verbo ἐφοράω appare a questo proposito significativo – si attaglia perfettamente al periodo di più salda affermazione politica del demagogo, in seguito al successo di Sfacteria. Occorre ricordare che il vasto consenso di cui il προστάτης τοῦ δήμου godette grazie alla vittoria di Demostene venne meno di lì a poco, in seguito alla dura sconfitta di Delio dell’ autunno del 424 (Thuc. IV 89–101), che determinò, non a caso, la mancata riconferma di Cleone alle elezioni degli strateghi della primavera del 423112. Su queste basi una datazione alle Dionisie del 424 sembrerebbe la più accreditata113. 110 111
112
113
Così già Bergk 1838, p. 361, e Geissler 1969, p. 35. Il demagogo, in realtà, occupa una posizione rilevante nella produzione comica già a partire dal fr. 47 K.-A. delle Moire ermippee, del 429, in cui è menzionato come avversario dell’ attendista Pericle (βασιλεῦ σατύρων, τί ποτ’ οὐκ ἐθέλεις | δόρυ βαστάζειν, «re dei satiri, come mai non vuoi | imbracciare la lancia?») e come più acceso sostenitore della necessità dello scontro aperto con i Peloponnesiaci (v. 6 αἴθωνι Κλέωνι, «scintillante Cleone»), cfr. Comentale 2017, pp. 181–194. Il diretto coinvolgimento del demagogo nella decisione di occupare le roccaforti beote di Delio, Sife e Cherone non è riportato da Tucidide. Tuttavia, trattandosi della maggiore azione militare effettuata durante il periodo della sua strategia, appare poco plausibile – visto il consenso di cui godeva in quel momento in assemblea – che Cleone non abbia avuto un ruolo nell’ elaborazione del piano di allargamento del conflitto sul fronte beotico. La stessa presenza di Demostene, comandante dell’ azione a Pilo, nella missione parrebbe confermare l’ implicazione del demagogo (così Saldutti 2014). Del resto, se, sulla scorta di autorevoli studi (Di Benedetto 1971, p. 159), riconosciamo in Eur. Suppl. 726–730 un «appello elettorale» mosso contro Cleone prima delle elezioni del 423, appare evidente che anche nella valutazione euripidea la rovina che lo scontro di Delio aveva comportato era imputata al demagogo. Il quinto argumentum dei Cavalieri testimonia che Eupoli non partecipò alle Lenee del 424, per cui la rappresentazione dovette avere luogo alle Dionisie. Secondo Geissler
260
5 Sezione testi
L’ impressione che accenni alle politiche cleoniane dovessero essere variamente presenti nell Chrysoun genos è rafforzata dalla menzione dell’ εἰσφορά al v. 2 del fr. 300 K.-A., tramandatoci da Poll. X 140 e da Phot. μ 151 e attribuito al medesimo dramma. fr. 300 K.-A. ἔπειθ’ ὁ κορεὺς τὰς μαχαρίδας λαβὼν ὑπὸ τῆς ὑπήνης κατακερεῖ τὴν εἰσφοράν «Poi il barbiere, prese le forbici, sotto la barba raderà… la tassa» Nel frammento, la menzione dell’ εἰσφορά è inserita παρὰ προσδοκίαν. L’ immagine suggerita dal verbo κατακερεῖ è, infatti, intrinsecamente ambigua, indicando, da una parte la rasatura effettuata dal barbiere, e dall’ altra la completa asportazione e dunque il saccheggio dei beni114. La tassazione straordinaria stabilita nel 428 per far fronte all’ incremento delle spese determinato dall’ assedio di Mitilene115 è ricondotta da alcune fonti proprio alla figura del demagogo116. Il carattere oppressivo della prestazione finanziaria, destinata alla copertura delle spese militari e corrisposta dai possidenti residenti, sia cittadini sia meteci, secondo un criterio progressivo in base al patrimonio, è oggetto anche degli strali aristofanei. Nei Cavalieri Paflagone/Cleone minaccia il
114 115
116
1969, p. 35, l’ Età dell’ oro avrebbe vinto il primo premio alle Dionisie del 424. Neri 1994–1995, pur collocando il dramma nel medesimo agone, - «l’ attacco al Re Sole [...] avrebbe del resto perduto buona parte del proprio appeal comico dopo la mancata conferma di Cleone alle elezioni ordinarie per gli strateghi del 423/2» -, ipotizza che Eupoli in quell’ occasione avesse ottenuto solo il secondo posto, dopo i Contadini aristofanei. Isolata la posizione di Storey 1993, p. 394, e 2003, che propone una datazione al 426: l’ apoteosi di Cleone-Sole non sarebbe stata ipotizzabile prima del successo dell’ estate del 425 (Neri 1994–1995, pp. 264–265, n. 11). Cfr. LSJ s. v. κατακείρω: «In Hom. only metaph., cut away, waste, Od. IV 686 βίοτον κατακείρετε πολλόν; Od. XXII 36 ὅτι μοι κατεκείρετε οἶκον». Così in Thuc. III 19 1. Rimane ad oggi un problema se la ratifica dell’ imposta sia da interpretare come la prima in assoluto, la prima dall’ inizio della guerra del Peloponneso o, ancora, la prima a raggiungere un gettito così elevato. Quest’ ultimo aspetto dovette essere, in ogni caso, rilevante: la cifra di 200 talenti costituisce un terzo dell’ ammontare dei contributi versati dagli alleati alla vigilia della guerra (Thuc. III 19 1; cfr. Gabrielsen 2007, p. 270). L’ εἰσφορά è stata oggetto di numerosi studi; si ricordino solo i fondamentali Samons 2000, pp. 205–206; Chankowski 2007, p. 306; Christ 2007; Poddighe 2010; Migeotte 2014, pp. 519–524. West 1924, p. 139; Gomme 1956, pp. 278–279; Hornblower 1991, p. 404; Blamire 2001, p. 110. In particolare, Ostwald 1986, p. 204, ritiene che il demagogo sia stato proponente della mozione in qualità di buleuta (contra Atkinson 1992 per il quale la carica sarebbe stata espletata nell’ anno successivo, il 427).
T 5. Chrysoun genos
261
Salsicciaio di farlo schiacciare dalle εἰσφοραί inserendolo nella lista dei possidenti contribuenti: Ar. Eq. 923–926 δώσεις ἐμοὶ καλὴν δίκην ἰπούμενος ταῖς ἐσφοραῖς. ἐγὼ γὰρ ἐς τοὺς πλουσίους σπεύσω σ᾽ ὅπως ἂν ἐγγραφῇς. «Me la pagherai cara; sarai schiacciato dalle tasse: cercherò di farti registrare nella lista dei ricchi». La battuta, anche se può contenere un certo grado di esagerazione, presenta implicazioni notevoli: non solo il poeta riconduce al demagogo la volontà dell’ esazione dell’ imposta117, ma, per di più, la colloca all’ interno di una strategia politica finalizzata a vessare la fazione avversa e a scaricare sui suoi esponenti il finanziamento del sistema democratico e il soddisfacimento dei bisogni collettivi della polis118. Sebbene la mancanza di notizie relative al frammento eupolideo non consenta di comprendere appieno il significato del riferimento all’ εἰσφορά, appare chiaro che l’ immagine della rasatura del barbiere, icasticamente tratta dalla vita quotidiana, doveva evocare un comportamento, quello dell’ appropriazione degli introiti della tassazione, riconducibile alla vita pubblica119. Se infatti, come giustamente sottolineato da Storey 2003, p. 270, potrebbe risultare azzardato tentare di inferire il contenuto della commedia da scarni frammenti parabatici, i richiami all’ attualità sono troppo consistenti perché si possa plausibilmente postulare un’ ambientazione arcadica esente da riferimenti al clima politico contemporaneo120. Benché, infatti, l’ esiguità dei frammenti renda spesso complessa un’ interpreta-
117 118
119
120
Così Sommerstein 1981, p. 193, e Mastromarco 1983, p. 285. Si ricordi, a questo proposito, quanto sostenuto qualche verso prima dallo stesso Paflagone/Cleone: «Come potrebbe esserci un cittadino che ti ama più di me, o Demo? Dapprima quando ero buleuta ti ho portato nell’ erario ricchezze in grandi quantità: alcuni li ho tormentati, altri strozzati, ad altri ho chiesto una percentuale; pur di farti piacere non mi sono curato di nessuno dei privati cittadini» (Ar. Eq. 773–776). Così da ultimo Olson 2016, p. 472, che vi riconosce «a part of a narrative in naive style while τὴν εἰσφοράν appears to be an aprosdoketon punchline». Difficile affermare con certezza se l’ azione del barbiere rappresentasse l’ esazione dell’ imposta da parte di Cleone (Müller-Strubing 1873, pp. 165–166; Kaibel apud PCG V, p. 473) o, piuttosto, una ruberia (Meineke 1839 II, p. 539). Questa linea interpretativa proposta da Zieliński 1885, p. 33, 57, già contestata da Hoffmann 1910, pp. 35–36, appare decisamente minoritaria. La gran parte degli studiosi, come accennato, tende a rintracciare nel dramma una precisa irrisione della gestione politica cleoniana (così già Wilamowitz 1870).
262
5 Sezione testi
zione univoca dei versi pervenutici121, risulta comunque possibile inferire notizie rilevanti sul panorama politico contemporaneo, che fa evidentemente da sfondo all’ immaginario comico. fr. 316 K.-A. ὦ καλλίστη πόλι πασῶν ὅσας Κλέων ἐφορᾷ, ὡς εὐδαίμων πρότερόν τ’ ἦσθα, νῦν δὲ μάλλον ἔσῃ ἔδει πρῶτον μὲν ὑπάρχειν πάντων ἰσηγορίαν πῶς οὖν οὐκ ἄν τις ὁμιλῶν χαίροι τοιᾷδε πόλει ἵν’ ἔξεστιν πάνυ λεπτῷ κακῷ τε τὴν ἰδέαν «Oh bellissima città tra tutte quelle che Cleone sorveglia, come sei stata prospera in passato, ma ora lo sarai certo di più per prima cosa bisognava che ci fosse l’ isegoria di tutti come dunque non dovrebbe rallegrarsi uno della massa in una tale città in cui è lecito per uno indigente e parecchio ignobile nell’ aspetto» I versi del frammento sono stati tramandati da Prisciano (De metr. Ter. 26) che cita, in riferimento alle sizigie giambiche, Efestione (Enchiridion 16.4 p. 51, 11–17 Consbruch). Il grammatico, tuttavia, indica esplicitamente il titolo dell’ opera di appartenenza solo per i vv. 1–2. I versi seguenti sembrano esser inseriti nel discorso per affinità metrica più che per continuità tematica e paiono non direttamente consequenziali. Il metro induce a pensare che l’ apostrofe alla città del primo distico fosse pronunciata nella parabasi dal coro122. Il linguaggio è solenne ed elevato, in piena consonanza con lo stile tipico delle laudes Athenarum, e la polis destinataria dell’ eulogia è identificata dal tratto caratteristico della bellezza. L’ eccezionalità della città, tuttavia, è ridimensionata nella seconda parte del verso dal genitivo partitivo: Atene è la più bella tra le città che sottostanno al controllo di Cleone. In questo contesto, il verbo ἐφοράω, indicando propriamente l’ azione di vigilanza e sorveglianza svolta, per lo più, da colui che possiede una determinata autorità, è particolarmente espressivo: se da una parte la capacità di controllo assoluto assimila il demagogo alla divinità (nei poemi omerici, ἐφοράω è riferito a Zeus 121
122
Ruffell 2000, pp. 490–492, vede nel dramma «a classic pattern of dystopia», un’ iptesi possibile ma inverificabile. Sulla base della menzione nel fr. 302 K.-A. dei Mariandini (A. ὁρῶ Β. Θεῶ νῦν τήνδε Μαριανδυνίαν), lo studioso ritiene che il poeta attribuisse le caratteristiche più deleterie della contemporanea società ateniese a questo popolo barbaro insediato ai margini del mondo greco, per poter denunciare le problematiche dell’ Atene contemporanea e la sua la corruzione. Benché possibile, la ricostruzione dello studioso sembra esser fondata su elementi troppo labili per poter essere accettata. Così già Whittaker 1935, p. 189, cfr. Olson 2016, p. 500.
T 5. Chrysoun genos
263
o, ancora, al sole)123, dall’ altra il termine appare più concretamente connesso all’ ambito dell’ amministrazione, come dimostra il corradicale ἔφορος (cfr. Olson 2016, p. 501). Anche il verso seguente si apre con la valorizzazione di uno dei tratti topici nelle eulogie della polis: l’ εὐδαιμονία ateniese garantita dalla benevolenza divina ricorre con una certa frequenza negli ἔπαινοι, specie comici. In Ar. Eq. 159 il Primo Servo, nel rivolgersi in tono encomiastico al Salsicciaio designato dagli oracoli come il vincitore su Paflagone/Cleone, lo apostrofa come «sovrano della prospera Atene» (ὦ τῶν Ἀθηνῶν ταγὲ τῶν εὐδαιμόνων)124. La prosperità della polis, dunque, sembra caratterizzarsi come tratto topico ben consolidato, sviluppato, in questo caso, in chiave marcatamente ironica: la tradizionale εὐδαιμονία non potrà che accrescersi ora (νῦν) che Cleone controlla la città. A un discorso prettamente politico sembra riconducibile anche il v. 3, che, all’ interno della sezione per noi perduta, avrà verisimilmente occupato una posizione iniziale, come dimostra il nesso πρῶτον μέν. Il ricorso al verbo di necessità ἔδει accanto al nesso enumerativo permette di dedurre che l’ esposizione era effettuata secondo quegli stilemi formulari tipici dei discorsi politici già riconosciuti da Fraenkel 1912, p. 96. La medesima costruzione ricorre ad esempio in Ar. Lys. 574–581, là dove Lisistrata espone, non a caso, il programma di governo (v. 574 πρῶτον μὲν χρῆν cui fanno seguito i nessi enumerativi καὶ […] καί). A differenza del progetto dell’ eroina aristofanea, tuttavia, il discorso politico del personaggio eupolideo doveva avere un senso retrospettivo. La prima necessità, sostiene la persona loquens, e r a che l’ isegoria fosse condivisa da tutti. L’ impiego dell’ imperfetto, oltre a collocare l’ azione nel passato, segnala che il bisogno era rimasto insoddisfatto e che la condivisione del principio isegorico non era stata realizzata125. La rivendicazione di una simile necessità appare particolarmente significativa per la valutazione del frammento. L’ estensione a tutti i cittadini dell’ isegoria era uno dei capisaldi dell’ ideologia democratica: in un regime isonomico l’ intero corpo civico gode di uno status di parità giuridica che di fatto abilita a prendere la parola in assemblea. Difatti, il diritto alla partecipazione alla vita politica (isonomia) è innanzitutto diritto di libera espressione (isegoria). Uguaglianza in assemblea e reciprocità nel libero esercizio e nella circolazione della parola, dunque, coincidono. Lo dimostra l’ epitafio pericleo, in cui l’ isos nomos si concretizza nella libera 123 124
125
Così in Od. XIII 214, XVII 847; Soph. El. 175, in riferimento a Zeus, e in Od. XI 109, XII 32, in relazione al Sole. Si veda anche Hdt. I 124. In Hdt VIII 11 gli Andri, negando le ricchezze richieste da Temistocle in ragione della propria povertà (ἐπεὶ Ἀνδρίους γε εἶναι γεωπείνας ἐς τὰ μέγιστα ἀνήκοντας), fanno appello alla grandezza e alla prosperità di Atene: αἱ Ἀθῆναι μεγάλαι τε καὶ εὐδαίμονες. Sull’ impiego dei verbi di necessità all’ imperfetto si veda, in particolare, Kühner – Gerth 1898, pp. 204–205. Un esempio assimilabile può essere individuato in Ath. Pol. I 6, in cui una scelta politica è collocata nel passato tramite il verbo ἐχρῆν, che ne segnala anche la mancata attuazione.
264
5 Sezione testi
partecipazione attiva all’ assemblea. Di fronte alle leggi, sostiene l’ Alcmeonide, da tutti è condiviso l’ ἴσον e chiunque abbia qualcosa di buono da fare per la città (Thuc. II 40 1 ἔχων γέ τι ἀγαθὸν δρᾶσαι τὴν πόλιν) può e deve farlo, pena l’ essere considerato ἀχρεῖος. Ogni cittadino, pertanto, è coinvolto nella discussione degli affari pubblici, discussione che, naturalmente, non è di danno all’ azione, ma elemento caratterizzante della politeia democratica. Tali concetti si ripresentano nella medesima formulazione nello scambio dialogico tra l’ araldo tebano e Teseo nelle Supplici euripidee, che del discorso di Pericle al Ceramico è eco. Per il sovrano l’ assetto costituzionale che vede il potere nelle mani del popolo si fonda sulla sovranità di quest’ ultimo in assemblea (Eur. Suppl. 406 δῆμος ἀνάσσει), sull’ alternanza annuale delle magistrature (v. 406–407 διαδοχαῖσιν ἐν μέρει | ἐνιαυσίαισιν), sull’ uguaglianza nei giudizi (v. 436 τὴν δίκην ἴσην), e naturalmente sul diritto di intervenire attivamente e liberamente in assemblea (vv. 438–439 τίς θέλει πόλει | χρηστόν τι βούλευμ᾽ἐς μέσον φέρειν ἔχων;), vale a dire sull’ isegoria. Il principio isegorico è allo stesso tempo cardine e presupposto della demokratia, e assurge, inoltre, a simbolo di libertà e uguaglianza. L’ isegoria è nel discorso di Teseo eleutheria: vv. 439–438 τοὐλεύθερον δ᾽ ἐκεῖνο· τίς θέλει πόλει | χρηστόν τι βούλευμ᾽ ἐς μέσον φέρειν ἔχων; «la libertà poi è questo: “Chi vuol fare una buona proposta per la città qui a tutti, se ne ha?”». La possibilità di esprimere il proprio pensiero è, infatti, uno dei tratti distintivi degli uomini liberi, ovvero eguali e non soggetti al dominio altrui126. Isegoria è dunque termine pregnante della teoria politica democratica, dalle molteplici valenze, che richiamano innanzitutto la possibilità per tutti i cittadini, su basi egualitarie, di indirizzare e, quindi, determinare la politica cittadina. La centralità di questo principio per il funzionamento della costituzione democratica, del resto, era evidente anche ai suoi detrattori127. Sulla base di questi dati, dunque, è possibile dedurre che, all’ interno della sezione della commedia eupolidea da cui il verso è tratto, l’ anonima persona loquens dovesse ripercorrere retrospettivamente le scelte politiche effettuate per porre in essere un preciso progetto di stampo democratico. Data la non diretta consequenzialità dei versi analizzati, non possiamo stabilire con certezza se tale rievocazione fosse effettuata in chiave polemica o sarcastica da un detrattore della democrazia radicale, con un tono simile a quello dei primi due versi, o se invece fosse proprio 126
127
Sulla libertà di parola come carattere peculiare e distintivo dei liberi già Aesch. Pers. 591–594; Soph. fr. 927a Radt. La stretta interrelazione tra i principi di libertà e di uguaglianza sarà del resto codificata da Aristotele in Pol. VI 1317a 40 – 1317b 38. Già Erodoto, tuttavia, dimostra una piena consapevolezza della medesima compenetrazione di questi concetti; notevole è, inoltre, il valore positivo dell’ isegoria nello sviluppo politico, sociale ed economico della polis liberata dai tiranni (Hdt. V 78). Dalla libertà di dire qualsiasi cosa per Plat. Resp. 557b discende la degenerazione del regime democratico; mentre, secondo Isocr. 8.14, ad Atene l’ isegoria è il mezzo attraverso cui oratori corrotti o irresponsabili danneggiano l’ interesse comune.
T 5. Chrysoun genos
265
un esponente o un simpatizzante di tale parte politica a motivare le scelte fatte. L’ unica certezza è che la presenza di un termine dell’ ideologia democratica così fortemente connotato rivela un forte interessamento per le dinamiche politiche contemporanee. Il distico seguente (vv. 4–5), nell’ esplicare quali siano le opportunità che una città come Atene prospetta, sembra riproporre quel medesimo tono ironico che caratterizza i vv. 1–2. I versi, infatti, sembrerebbero articolarsi in una domanda retorica: com’ è possibile – si chiede la persona loquens – che uno della massa cittadina non si compiaccia di una città che offre delle possibilità a un uomo dall’ aspetto ignobile?128 La critica sottesa a un discorso di questo tenore è mordace. Atene è raffigurata come un luogo in cui all’ ὅμιλος è garantita assoluta liceità. La piena libertà d’ azione degli appartenenti alla massa non è limitata in alcun modo da vincoli129 e, dunque, i κακοί hanno ben ragione di compiacersi (χαίροι). La stigmatizzazione della condizione privilegiata di cui i membri della massa possono godere ad Atene emerge chiaramente dal dettato. Ὅμιλος possiede, infatti, un’ accezione dispregiativa: benché meno attestato di ὄχλος o πλῆθος, il termine designa di sovente una massa indistinta. Impiegato già nei poemi omerici a indicare la turba dei soldati in contrapposizione ai comandanti130, esso presenta nel λόγος τριπολιτικός erodoteo un’ indubbia connotazione politica. Nelle parole di Megabizo, il conferimento del κράτος alla «moltitudine» (πλῆθος) è quanto di più lontano ci possa essere dalla decisione migliore: l’ ὅμιλος è inetto e sfrenato, contrapposto a quegli ἄριστοι da cui derivano sempre le deliberazioni migliori. La medesima accezione si rinviene anche in Thuc. II 65, là dove lo storico riflette sull’ incostanza della massa ateniese. Nonostante, infatti, il demos fosse adirato con Pericle, responsabile della scelta strategica dell’ abbandono delle terre dell’ Attica alle devastazioni nemiche, e gli avesse imposto come ammenda una multa in denaro, poco dopo lo riconfermò a capo della città, dando prova della propria volubilità. L’ ὅμιλος appare, dunque, anche nella rappresentazione tucididea di II 65 mutevole e inaffidabile. L’ accezione spregiativa del termine è confermata nei versi eupolidei: all’ interno di questo corpo indistinto, un membro qualsiasi (τις) non può che rallegrarsi delle liceità concesse a colui che si segnala non per virtù e qualità, ma per indigenza e 128
129
130
Interpreta il testo in maniera differente Beta 2009, pp. 62–63, che riconosce in λεπτῷ κακῷ un dativo strumentale neutro: «Come può non essere felice chi vive in una simile città dove è lecito, pur con una piccola conseguenza negativa […]». La lettura è naturalmente possibile, ma la presenza del verbo ἔξεστι parrebbe supportare maggiormente l’ interpretazione di λεπτῷ κακῷ come un dativo della persona. Il verbo ἔξεστι esprime la liceità di un’azione, riferendosi non solo a ciò che è consentito dalle circostanze o ammesso dalle norme della convenienza sociale, ma anche a ciò che permesso dalla legge, cfr LSJ s. v. ἔξεστι. Così, ad esempio, in Hom. Il. III 22, XIX 402. Si veda, inoltre, anche Thuc. IV 125, in cui designa la massa degli irregolari, contrapposta agli opliti.
266
5 Sezione testi
umile provenienza. I termini impiegati sono quelli propri della tradizione antidemocratica in cui l’ aspetto assurge a criterio per tracciare una linea di discrimine tra strati sociali differenti. L’ uomo della massa è tale, infatti, anche in virtù del proprio aspetto esteriore. La λεπτότης indica l’ indigenza (così ad esempio in Thphr. Ch. 26.5), mentre, all’ opposto, sono definiti παχεῖς gli uomini ricchi (così in Ar. Pax 639). La κακία τὴν ἰδέαν segnala, invece, un aspetto ignobile, che secondo un principio tradizionale arcaico era espressione visibile di corruzione morale131. Un aspetto dignitoso era indice di uno status sociale elevato e, pertanto, di quell’ educazione tradizionale che garantiva il possesso di qualità morali, capacità e τρόποι ineccepibili. La valutazione dell’ aspetto esteriore rafforzava il pregiudizio ostile nei confronti di chi proveniva dai margini della società. Benché la perdita dei versi seguenti renda difficile ipotizzare in che termini Eupoli esplicasse la critica delle concessioni fatte all’ ὅμιλος, sembra plausibile che oggetto della satira fosse l’ ascesa politica di personaggi provenienti dagli strati economici e sociali più bassi. Non solo, infatti, la valutazione del lessico fa propendere per una connotazione politica del discorso, ma è possibile rintracciare delle caratterizzazioni del tutto assimilabili nella raffigurazione di alcuni personaggi appartenenti a commedie coeve, specie aristofanee. Il perfetto politico, ἄξιος di esercitare il comando sul demos, è raffigurato nei Cavalieri come spregevole, sfrontato, dotato di maniere da mercato piuttosto che di una solida educazione. Doti, queste, di cui il προστάτης τοῦ δήμου Paflagone/ Cleone è certamente provvisto, e che sono condivise, allo stesso modo, dai democratici radicali, a partire da Eucrate e Lisicle132, fino a Iperbolo133 e Cleofonte134. L’ ignominia, la mancanza di educazione, l’ indigenza che costringe all’ esercizio di professioni riprovevoli o proprie degli infimi livelli sociali, e che conduce spesso al ladrocinio, sono tratti che caratterizzano topicamente la figura del demagogo sulla scena. Specie se si ammette, seppure in via ipotetica, che i versi eupolidei tramandatici da Prisciano provengano tutti dalla medesima sezione scenica, appare possibile che i vv. 4–5 ironizzassero in maniera denigratoria sull’ ascesa politica di quegli esponenti della democrazia radicale che, non potendo vantare lo status tradizionale di rentiers, erano dileggiati come derelitti incolti e bramosi di arricchirsi a
131
132 133
134
La connessione tra aspetto ignobile e grettezza d’ animo emerge nettamente già nella descrizione di Tersite in Hom. Il. II 221–224. Il pregiudizio rimane valido, del resto, anche nell’ opera teognidea (cfr. Thgn. 53–68). Secondo Eq. 128, rispettivamente, un mercante di corde e un mercante di pecore. Iperbolo è definito, non a caso, πονηρός e μοχθηρός in Eq. 1304 e Pax 684. In Thuc. VIII 73 3 è ribadito che l’ ostracismo del politico avvenne non per la potenza e il prestigio di cui godeva, ma per la sua bassezza e per la vergogna che arrecava alla città. Sulla figura del demagogo, cfr. Cuniberti 2000. Cfr. Ar. Ran. 679, 725–732, nonché Schol. in Ar. Ran. 676a, 876 Koster.
T 5. Chrysoun genos
267
spese della polis. È ricorrente, infatti, la finzione comica per cui il κωμῳδούμενος era deriso per l’ esercizio di una professione riprovevole o considerata propria di persone di infimo livello sociale (cfr. Saldutti 2014, pp. 18, 25–26). L’ abbassamento fittizio del livello economico-sociale di tali personaggi, prevalentemente politici, rispondeva naturalmente a un intento denigratorio: non solo in questo modo erano ricondotti a un ambiente, quello dell’ agorà, non particolarmente elevato socialmente né moralmente, ma, inoltre, raffigurando come incerte le condizioni finanziarie di tali politici si insinuava il sospetto che si fossero avvicinati all’attività pubblica con l’ intento deliberato di arricchirsi135. La polemica antidemagogica potrebbe, pertanto, essersi dispiegata secondo modalità accostabili a quelle ben note della commedia aristofanea o di buona parte della produzione superstite del medesimo Eupoli. Una simile interpretazione è del tutto conforme alle idee politiche del commediografo che, da una parte, presenta di frequente come bersaglio polemico quelle élites dissipatrici che derogano a un uso democratico dei propri beni materiali, disattendendo la coesione sociale su cui si regge la collettività democratica136, e che, dall’ altra, non si perita di scagliarsi con virulenza scommatica nei confronti dei moderni demagoghi i quali, servendosi di dichiarazioni di fedeltà e attaccamento al demos, cercano di ottenere benefici personali contrari agli interessi della comunità. Non stupisce, dunque, che sia possibile rintracciare notevoli affinità tra il breve frammento eupolideo e quanto affermato dalla fazione avversa ai democratici radicali. Echi sostanziali delle pretese di indistinta estensione del diritto di isegoria sono presenti, infatti, nell’ Athenaion Politeia dell’ anonimo oligarca. Anche qui, il principio isegorico riveste un ruolo cruciale nella critica al sistema democratico. Il primo riferimento al diritto di libertà di parola si trova già nella sezione iniziale: al paragrafo 2, tra gli elementi descrittori caratterizzanti la politeia democratica, dopo la menzione della partecipazione di tutti i cittadini alle cariche pubbliche, per sorteggio e per elezione, l’ Anonimo fa riferimento alla facoltà propria di ogni cittadino di prendere la parola in assemblea.
135
136
Si ricordi, di contro, l’ esaltazione nelle opere plutarchee dell’ onestà di Pericle, definito come «notoriamente incorruttibile e superiore al denaro» (Per. 15.3), al punto che non aumentò di una dracma la fortuna ereditata dal padre (cfr. Comp. Per. Fab. 5–6). L’ insistenza del biografo su questa qualità sembra determinata dalla volontà di tracciare una netta linea di demarcazione tra Pericle e i successivi capi del partito democratico (cfr. Mossé 2006, pp. 198–200). Rappresentano certamente un caso emblematico a questo proposito i Kolakes; cfr. Napolitano 2012. Una prospettiva del tutto assimilabile è presente anche nei più tardi Demi, che dimostrano una fede saldamente democratica, fondata su ideali tradizionalisti e moderati, vicini all’ ideologia soloniana e periclea, e fortemente ostile alla deriva demagogica (cfr. Telò 2007).
268
5 Sezione testi
Ath. Pol. I 2 ἐπειδὴ οὖν ταῦτα οὕτως ἔχει, δοκεῖ δίκαιον εἶναι πᾶσι τῶν ἀρχῶν μετεῖναι ἔν τε τῷ κλήρῳ καὶ ἐν τῇ χειροτονίᾳ, καὶ λέγειν ἐξεῖναι τῷ βουλομένῳ τῶν πολιτῶν. «Poiché dunque le cose stanno così, sembra loro giusto che tutti partecipino alle cariche pubbliche, sia per sorteggio sia per elezione, e che sia data la facoltà di parlare a qualunque cittadino lo voglia.» Un simile ordine costituzionale, ha appena spiegato l’ autore, trova giustificazione in puntuali ragioni politico-economiche: è il popolo che fa andare avanti le navi che conferiscono potenza (tanto politico-militare quanto economica) alla città (Ath. Pol. I 2). Naturalmente i membri del demos vogliono rivestire solo cariche retribuite (ἀρχαὶ μισθοφορίας ἕνεκα) o che comportino vantaggi economici (ὠφελείας εἰς τὸν οἶκον), ma, allo stesso tempo, fanno in modo di concedere di più ai popolari in ogni campo (πανταχοῦ πλέον νέμουσι), in modo da rafforzare la democrazia. Ed è proprio la volontà di salvaguardare sotto ogni aspetto il sistema democratico che ha determinato l’ estensione a tutti del diritto isegorico: Ath. Pol. I 6 εἴποι δ᾽ ἄν τις ὡς ἐχρῆν αὐτοὺς μὴ ἐᾶν λέγειν πάντας ἑξῆς μηδὲ βουλεύειν, ἀλλὰ τοὺς δεξιωτάτους καὶ ἄνδρας ἀρίστους. οἱ δὲ καὶ ἐν τούτῳ ἄριστα βουλεύονται, ἐῶντες καὶ τοὺς πονηροὺς λέγειν. εἰ μὲν γὰρ οἱ χρηστοὶ ἔλεγον καὶ ἐβουλεύοντο, τοῖς ὁμοίοις σφίσιν αὐτοῖς ἦν ἀγαθά, τοῖς δὲ δημοτικοῖς οὐκ ἀγαθά. νῦν δὲ λέγων ὁ βουλόμενος ἀναστάς, ἄνθρωπος πονηρός, ἐξευρίσκει τὸ ἀγαθὸν αὑτῷ καὶ τοῖς ὁμοίοις αὑτῷ. «Qualcuno ora dirà che non si sarebbe dovuto lasciarli parlare tutti indistintamente e neppure sedere nel Consiglio, ma che si doveva permetterlo soltanto ai più capaci e ai migliori. In realtà quelli seguono anche in ciò il consiglio migliore, permettendo di parlare anche ai cattivi. Infatti, se fossero i buoni a parlare nell’ assemblea e a partecipare al Consiglio, ne verrebbe bene ai loro simili, ma alla gente del popolo non ne verrebbe. Ora invece, alzandosi a parlare e chi vuole, se è un uomo cattivo, escogita ciò che è bene per sé e per quelli come lui.» Dal momento che solo l’ elemento migliore della polis (τὸ βέλτιστον) possiede le doti di temperanza, giustizia, scrupolo del bene che possono garantire il buon governo, mentre nel popolo l’ ignoranza, indisciplina e la spregevolezza sono grandissime (Ath. Pol. I 5 δήμῳ ἀμαθία τε πλείστη καὶ ἀταξία καὶ πονηρία), l’ ovvia obiezione, sostiene l’ Anonimo, è che non si sarebbe dovuto concedere a tutti la capacità deliberativa, ovvero, non si sarebbe dovuto concedere indistintamente a tutti la facoltà di parlare in assemblea 137. Sebbene ancora una volta il termine 137
L’ obiezione, caratterizzata dall’ ottativo potenziale e dalla presenza del pronome indefinito, è impiegata dall’ Anonimo per porre in luce le decisive differenze tra i diversi
T 5. Chrysoun genos
269
isegoria non sia menzionato esplicitamente, appare evidente che l’ espressione impiegata dall’ autore abbia una valenza tecnica: tutti hanno costituzionalmente la facoltà (I 2 ἐξεῖναι) di parlare in assemblea (I 6 λέγειν πάντας), uno di seguito all’ altro, senza esclusioni (ἑξῆς)138, e di sedere nel consiglio (βουλεύειν)139. Nell’ impianto teorico democratico, dunque, il principio isegorico vanta una rilevanza significativa in virtù del fatto che esso sancisce la centralità di ὁ βουλόμενος come promotore di leggi e decreti140. È l’ isegoria a conferire, di fatto, a ὁ βουλόμενος, «chiunque tra i cittadini lo voglia», il ruolo di protagonista del sistema politico ateniese. Questo, riconosce l’ Anonimo, è l’ elemento fondante della politeia democratica, necessario perché lo stesso sistema possa sussistere: alzandosi a parlare in assemblea (λέγων ἀναστάς), l’ ἄνθρωπος πονηρός può escogitare – e, dunque, proporre e far approvare – ciò che è vantaggioso per lui e per la sua parte. È chiaro che l’ indiscriminata condivisione della facoltà di parola e, dunque, della partecipazione attiva all’ assemblea è presentata dallo stesso Pseudo-Senofonte come come mezzo attraverso il quale il progetto politico del demos può perpetrarsi. L’ estensione indiscriminata del diritto fondamentale di libero intervento in assemblea è, dunque, conditio sine qua non per la sussistenza dell’ intero sistema democratico: solo così, ἰσχύει ὁ δῆμος καὶ ἐλεύθερός ἐστιν (I 8), «il demos ha forza ed è libero». Proprio come nel discorso del Teseo nelle Supplici di Euripide, il diritto isegorico è dunque riconnesso all’ ἐλευθερία. La facoltà di incidere attivamente sulle decisioni della polis in assemblea e nel consiglio coincide, di fatto, con la libertà. Ciò che il demos vuole è governare e, dunque, non essere soggetto all’ autorità o al dominio altrui. Di contro, in una eunomia oligarchica, l’ impossibilità per
138
139
140
punti di vista (cfr. Lenfant 2017, p. 46). Secondo Canfora 1980, pp. 91–109, e 1982, sostenitore della forma dialogica del libello, in questo passaggio, al contrario, sarebbe possibile rintracciare il primo intervento dell’ interlocutore B. I valori di ἑξῆς non sembrerebbero escludersi a vicenda, per cui se a ragione Kalinka 1913, pp. 111–112, ne enfatizzava l’ aspetto inclusivo (che emerge chiaramente, ad esempio, in Thuc. VII 29 4), altrettanto giustamente Marr–Rhodes 2008, Weber 2010, e Serra 2018 sottolineano come l’ espressione richiami icasticamente la successione dei richiedenti la parola in assemblea (così in Thuc. I 125). Come rilevato dai commentatori, il verbo βουλεύειν alla diatesi attiva presenta il significato specifico di «partecipare al consiglio, far parte della Boulè», cfr. I 9; così anche in And. 1.75; Antipho 45; Xen. Mem. I 1.18; Arist. Pol. 1282a 30; Ath. Pol. 62 3. Nella forma media, al contrario, il significato è più generico: «decidere, deliberare», cfr. I 6 οἱ δὲ καὶ ἐν τούτῳ ἄριστα βουλεύονται ἐῶντες καὶ τοὺς πονηροὺς λέγειν. I 6 τῷ βουλομένῳ τῶν πολιτῶν. Il concetto appare particolarmente chiaro nella formulazione di Aeschin. 3.220 ἐν μὲν γὰρ ταῖς ὀλιγαρχίαις οὐχ ὁ βουλόμενος, ἀλλ᾽ ὁ δυναστεύων δημηγορεῖ, ἐν δὲ ταῖς δημοκρατίαις ὁ βουλόμενος, καὶ ὅταν αὐτῷ δοκῇ. Chiaramente nel passo l’ Anonimo si serve del linguaggio ufficiale della democrazia (cfr. Dem. 24.63; SEG 26 72.34; And. 1.23, 84; Arist. Ath. Pol. 29 2). Sulla centralità di ὁ βουλόμενος si veda Hansen 2003, pp. 389–392.
270
5 Sezione testi
i membri del demos di deliberare, esprimere la propria opinione e partecipare all’ assemblea getterebbe questi ultimi in uno stato di schiavitù (I 9 ἀπὸ τούτων τοίνυν τῶν ἀγαθῶν τάχιστ᾽ ἂν ὁ δῆμος εἰς δουλείαν καταπέσοι). Le consonanze con quanto sostenuto a questo proposito nelle Supplici appaiono stringenti. In tal modo, l’ Anonimo, riprendendo i proclami propagandistici democratici – “isegoria per tutti”, come ricorda anche l’ anonima persona loquens del frammento eupolideo –, mette in luce la logica che soggiace all’ impianto democratico. L’ estensione del principio isegorico è finalizzata a mantenere saldo il controllo sulle istituzioni, per godere dei derivanti vantaggi politici ed economici. Che siano state ragioni di ordine politico-economico a determinare un simile assetto poleico, del resto, per l’ Anonimo è indubitabile. L’ esautoramento della classe tradizionalmente detentrice del potere e la valorizzazione in campo politico delle classi inferiori sono stati originati dallo spostamento del potere economico: sono le classi inferiori a muovere la flotta che determina la supremazia militare ed economica di Atene. La polis ha dunque bisogno dei πονηροί. Il nuovo assetto economico, pertanto, non può che manifestarsi in un’ espansione della partecipazione politica, espansione che, secondo il pamphlet, ha investito non solo i liberi delle classi inferiori, ma addirittura coloro che nominalmente non potrebbero godere dei diritti politici, ovvero meteci e schiavi. Con quella che è stata spesso considerata dagli studiosi una forzatura, un’ esagerazione nella raffigurazione della situazione reale, ai limiti della falsificazione, l’ Anonimo sostiene che ad Atene schiavi e meteci possono godere della medesima isegoria che compete ai cittadini. Ath. Pol. I 12 διὰ τοῦτ᾽ οὖν ἰσηγορίαν καὶ τοῖς δούλοις πρὸς τοὺς ἐλευθέρους ἐποιήσαμεν καὶ τοῖς μετοίκοις πρὸς τοὺς ἀστούς, διότι δεῖται ἡ πόλις μετοίκων διά τε τὸ πλῆθος τῶν τεχνῶν καὶ διὰ τὸ ναυτικόν· διὰ τοῦτο οὖν καὶ τοῖς μετοίκοις εἰκότως τὴν ἰσηγορίαν ἐποιήσαμεν. «È questa dunque la ragione per la quale abbiamo concesso anche agli schiavi libertà di parola di fronte ai liberi, come ai meteci di fronte ai cittadini: perché la città ha bisogno di meteci a causa della gran quantità delle arti e a causa della flotta. È per questo dunque che abbiamo logicamente concesso anche ai meteci la libertà di parola.» Benché di primo acchito i paragrafi 11–12 possano apparire paradossali – storicamente schiavi e meteci non condivisero mai i diritti politici dei cittadini141 –,
141
Proprio la presenza del termine isegoria in riferimento a soggetti poleici privi di diritti politici, quali meteci e schiavi, ha fatto del paragrafo uno dei passi più indagati e dibattuti del libello. Studiosi e commentatori vi hanno di volta in volta individuato un’ esagerazione (Kalinka 1913, pp. 134–135; Firsch 1942, p. 210; Marr–Rhodes 2008, p. 79), una deliberata falsificazione del dato reale (Canfora 1979, p. 39), un uso sfumato
T 5. Chrysoun genos
271
il discorso dell’ Anonimo registra analiticamente le trasformazioni sociali determinate dal mutato panorama economico. Coloro da cui dipende la δύναμις ναυτική ateniese beneficiano, di fatto, di una condizione privilegiata: necessari alla polis, meteci e schiavi giungono a godere di un potere contrattuale crescente, che permette loro di sottrarsi alla condizione socialmente subalterna cui erano stati tradizionalmente relegati142. La nuova condizione ne annulla nella prassi quotidiana la subordinazione, permettendo comportamenti e stili di vita assimilabili a quelli dei liberi143. Se, dunque, le acquisite ricchezze permettono agli schiavi di condursi come ἐλεύθεροι, non stupisce che l’ Anonimo giunga ad attribuire loro l’ isegoria. La libertà di parola, come abbiamo avuto modo di appurare, era intimamente connessa al concetto di libertà: ne era, di fatto, la principale manifestazione. Una chiara testimonianza in questo senso è costituita da un passo dello Ione euripideo. Il giovane protagonista, invitato da Xuto a seguirlo ad Atene e a raccogliere la sua eredità, afferma di augurarsi di scoprire di avere una madre ateniese, poiché un
142
143
(Serra 2018, p. 84), quando non impreciso (Spina 1986, pp. 34–35), della terminologia. La libertà di parola, cui l’ Anonimo fa riferimento, sottolineano gli studiosi, non poteva certamente esercitarsi all’ interno della discussione politica negli organi deliberativi; essa doveva quindi esplicarsi nella vita quotidiana, su un piano puramente sociale (cfr. da ultima Lenfant 2017, pp. 72–73). Col termine isegoria l’ Autore starebbe qui ad indicare quel «parlare liberamente e senza vincoli» che gli Ateniesi definivano, piuttosto, parrhesia. Cataldi 2000 ha esaurientemente dimostrato come l’ incremento della forza della flotta nella seconda metà del V secolo, e in particolare durante la guerra, modificò profondamente il mercato del lavoro. Durante l’ età periclea e fino almeno alla disfatta siciliana, fiorirono attività economiche e commerciali, connesse all’ affermazione della δύναμις ateniese, che spaziavano dalla produzione su vasta scala di prodotti collocabili sui mercati controllati dalla polis, allo sfruttamento intensivo delle miniere del Laurio, con la correlata lavorazione dell’ argento e la coniazione di moneta, fino alle attività bancarie. Tale florido panorama incoraggiava come estremamente vantaggiosa la pratica dell’ isotelia ai meteci, l’ acquisto e l’ affitto di manodopera servile, nonché il sistema dell’ ἀποφορά, che prevedeva un lavoro autonomo da parte degli schiavi, lasciati di fatto liberi da vincoli, dietro il pagamento di una quota proporzionale sugli introiti. Tutte pratiche che non solo annullavano le differenze economico-sociali tra le diverse classi, ma ponevano i padroni nella condizione di «fare da schiavi agli schiavi» (Ath. Pol. I 11 τοῖς ἀνδραπόδοις δουλεύειν), purché questi esercitassero attività lucrative. Sul regime giuridico che regolamentava i rapporti economici instaurabili tra padrone e schiavo restano fondamentali i lavori di Westermann 1955; Perotti 1976; Klees 1998. Sul ruolo degli schiavi nella conduzione delle imprese artigianali, commerciali, industriali e bancarie, cfr. Cohen 2002 e Maffi 2008. Ath. Pol. I 11 «se poi qualcuno si meraviglia che lì gli schiavi se la spassino e che alcuni di essi vivano addirittura splendidamente (ἐῶσι τοὺς δούλους τρυφᾶν αὐτόθι καὶ μεγαλοπρεπῶς διαιτᾶσθαι ἐνίους), vedrà che anche a questo proposito si comportano a ragion veduta».
272
5 Sezione testi
uomo che non possa vantare diritti di nascita, giungendo come straniero in una «città di razza pura» (v. 673), è un cittadino solo nominalmente: non potendo esprimere il proprio pensiero, la sua lingua è come quella di uno schiavo. Eur. Ion 669–675 εἰ μὴ γὰρ ἥτις μ’ ἔτεκεν εὑρήσω, πάτερ, ἀβίωτον ἡμῖν. εἰ δ’ ἐπεύξασθαι χρεών, ἐκ τῶν Ἀθηνῶν μ’ ἡ τεκοῦσ’ εἴη γυνή, ὥς μοι γένηται μητρόθεν παρρησία. καθαρὰν γὰρ ἤν τις ἐς πόλιν πέσῃ ξένος, κἂν τοῖς λόγοισιν ἀστὸς ᾖ, τό γε στόμα δοῦλον πέπαται κοὐκ ἔχει παρρησίαν. «Se non riuscirò a trovare colei che mi ha messo al mondo, padre, la vita mi sarà intollerabile. E se posso esprimere un voto, vorrei che mia madre fosse ateniese, perché da lei io riceva il diritto alla libertà di parola. Se uno straniero giunge in una città di stirpe pura, per quanto lo si possa dichiarare cittadino, deve frenare la lingua come uno schiavo e non è libero di esprimersi.» (Trad. it. di Mirto 2009) La παν-ρησία, la facoltà di dire tutto liberamente, è chiaramente prerogativa del πολίτης pleno iure. La condizione di ἄτιμος propria dello ξένος giunto ad Atene, sostiene Ione, lo costringerebbe a uno stato di subordinazione assimilabile a quello di uno schiavo. È chiaro, dunque, che nel discorso del protagonista euripideo è possibile ravvisare la medesima equivalenza tra libertà e libertà di parola, nonché, viceversa, mancanza di libertà di parola e schiavitù, già riscontrata nello PseudoSenofonte144. Il riferimento esplicito alla «città pura di sangue» (Ion 673), inoltre, e, dunque, a principi cardine della teoria politica della seconda metà del V secolo (quali l’ autoctonia ateniese e l’ importanza della discendenza matrilineare)145, permette
144
145
La medesima associazione è rintracciabile anche nel resto della produzione euripidea. Nelle Fenicie, ad esempio, è descritta la gravosa condizione di colui che, lontano dalla propria terra, è senza patria: la perdita più drammatica è quella della parrhesia (Phoen. 391 ἓν μὲν μέγιστον, οὐκ ἔχει παρρησίαν); se non si ha più la libertà di parola, è come esser schiavi (v. 392 δούλου τόδ᾽ εἶπας, μὴ λέγειν ἅ τις φρονεῖ). L’ importanza della discendenza matrilineare, connessa alla riscrittura politica del passato mitico di Atene in chiave autoctona, riveste un ruolo chiave nella tragedia. Numerosi studi hanno individuato nel passo un esplicito riferimento alla legge fatta approvare da Pericle nel 451/450 che aveva limitato il diritto di cittadinanza ai soli figli di padre e madre ateniese (Arist. Pol. 1238a34; Ath. Pol. 26.4; 36.4; Plut. Per. 37; cfr. Synodinou 1977, p. 79; Citti 1988, p. 461; Scarpat 2001, pp. 35–36; Hülsewiesche 2004, pp. 110–112). Benché, infatti, alcuni studi contestino tale allusione e sostengano che la condizione di νόθος di Ione avrebbe reso inapplicabile nella fattispecie la norma sulla cittadinanza (così Martin 2018, p. 310), appare evidente che l’ inquietudine
T 5. Chrysoun genos
273
di dedurre che il termine παρρησία dovesse possedere nel passo un’ accezione che travalica i limiti dell’ ambito puramente sociale del suo impiego usuale per riferirsi, più estesamente, anche all’ ambito politico. Tale constatazione legittima l’ ipotesi che termini chiave come parrhesia e isegoria, proprio per il loro indubitabile bagaglio di molteplici valenze, dovessero trovare campi di applicazione più ampi di quelli a cui in genere siamo portati a pensare. Lungi dal costituire una trascuratezza o una falsificazione, pertanto, l’ impiego di isegoria nel pamphlet pseudo-senofonteo rivela una certa condivisa tendenza a servirsi con elasticità dei termini chiave dell’ ideologia democratica. Benché, infatti, per indicare le libertà espressive acquisite ad Atene da schiavi e meteci nella vita quotidiana, egli avrebbe dovuto più correttamente far ricorso al termine parrhesia, in I 12 l’ Anonimo si richiama tendenziosamente ai proclami propagandistici democratici, riaffermando l’ esplicita equivalenza tra autonomia, libertà e libertà di parola. In virtù di quest’ equivalenza l’ indipendenza che le risorse economiche garantiscono a tali categorie della società ateniese, annullando i vincoli tradizionali derivanti dalla loro condizione, è rappresentata dall’ Anonimo come libertà di costumi che sconfina nel campo politico. Riconosciuta l’ indispensabilità di queste categorie per il sistema economico ateniese, egli riconduce il processo di progressiva attenuazione dei rapporti di subordinazione esistenti a meccanismi economici che, d i f a t t o , favoriscono l’ integrazione nella polis di tali categorie. La raffigurazione delle motivazioni economiche che legittimano questo egualitarismo contribuisce a smascherare il meccanismo democratico: eleutheria e isegoria sono state concesse edacitatis causa. Il sovvertimento del binarismo liberi/schiavi, cittadini/meteci su cui era fondata la gerarchia sociale è, del resto, uno degli aspetti maggiormente evidenti nella vita cittadina ateniese. Nella polis, non solo la licenza di schiavi e meteci è massima, ma non vi è, nella realtà, alcuna differenza tra i componenti del demos e gli appartenenti a queste categorie. Ath. Pol. I 10 τῶν δούλων δ᾽ αὖ καὶ τῶν μετοίκων πλείστη ἐστὶν Ἀθήνησιν ἀκολασία καὶ οὔτε πατάξαι ἔξεστιν αὐτόθι οὔτε ὑπεκστήσεταί σοι ὁ δοῦλος. οὗ δ᾽ ἕνεκέν ἐστι τοῦτο ἐπιχώριον, ἐγὼ φράσω. εἰ νόμος ἦν τὸν δοῦλον ὑπὸ τοῦ ἐλευθέρου τύπτεσθαι ἢ di Ione circa lo status di ξένος e le sue prerogative in una καθαρὰν πόλιν dovesse alludere al tema della legittimità politico-sociale derivante dalla purezza etnica. La questione dell’ ateniesità purosangue – determinata dalla convinzione che il carattere morale degli Ateniesi si trasmettesse geneticamente, e diffusasi ad Atene già all’ indomani delle guerre persiane (Osborne 2010, pp. 244–266) – divenne particolarmente rilevante allorquando la propaganda democratica se ne servì per sancire una nuova idea di cittadinanza, fondata sull’ uguaglianza biologica degli Ateniesi (si veda in particolare Poddighe 2014, pp. 313–330).
274
5 Sezione testi
τὸν μέτοικον ἢ τὸν ἀπελεύθερον, πολλάκις ἂν οἰηθεὶς εἶναι τὸν Ἀθηναῖον δοῦλον ἐπάταξεν ἄν. ἐσθῆτά τε γὰρ οὐδὲν βελτίων ὁ δῆμος αὐτόθι ἢ οἱ δοῦλοι καὶ οἱ μέτοικοι καὶ τὰ εἴδη οὐδὲν βελτίους εἰσίν. «Quanto poi agli schiavi e ai meteci, grandissima è la loro licenza ad Atene, dove tu non puoi battere uno schiavo né lui ti cederà mai il passo. Ma la ragione per cui questa è una consuetudine del luogo te la dirò io. Se fosse costume che un cittadino libero picchiasse uno schiavo o un meteco o un liberto, spesso gli capiterebbe, credendolo uno schiavo, di bastonare un ateniese, perché, quanto all’ abito, ad Atene il popolo non è affatto migliore degli schiavi e dei meteci, né lo è per l’ aspetto.» L’ aspetto, come abbiamo avuto modo di rilevare in precedenza, rappresentava uno dei tratti esteriori identificativi delle differenti classi sociali146. Tuttavia, sono numerose le fonti che testimoniano la problematicità della definizione dell’identità e dello stato degli individui che circolavano nella polis147. Tali difficoltà possono certamente essere ricondotte all’ elevato numero di cittadini, suddivisi nei differenti demi, e all’ ancor più elevato numero della popolazione residente (πολῖται, ma anche μέτοικοι, ξένοι e, naturalmente, δοῦλοι). Del resto, appare manifesta la condanna della promiscuità tra differenti classi e condizioni sociali che la nuova struttura economica della polis ha reso possibile. In quest’ ottica la stigmatizzazione dell’ aspetto degli appartenenti a tali categorie, che emerge dal dettato dell’ Anonimo e che ricorda i versi polemici eupolidei nei confronti di colui che è ignobile nell’ aspetto, non si configura come una semplice espressione di snobistico disprezzo per le classi sociali inferiori, ma risponde a ragioni ideologiche più profonde. L’ aspetto, e dunque anche il vestiario, di tipo servile sanciva semioticamente l’ inadeguatezza a esercitare l’ attività politica, proprio per la somiglianza coi soggetti costituzionalmente a-politici. Per questa ragione, dunque, la critica che investe coloro che sono κακοί τὴν ἰδέαν appare così radicata nella mentalità cittadina da essere riscontrabile in maniera, per
146
147
Significativo a questo proposito l’ esempio offerto, ancora una volta, dallo Ione. Ai vv. 237–240 Ione identifica al primo sguardo Creusa come una donna nobile, proprio in ragione del suo aspetto: γενναιότης σοι, καὶ τρόπων τεκμήριον | τὸ σχῆμ᾽ ἔχεις τόδ᾽, ἥτις εἶ ποτ᾽, ὦ γύναι. | γνοίη δ᾽ ἂν ὡς τὰ πολλά γ᾽ ἀνθρώπου πέρι | τὸ σχῆμ᾽ ἰδών τις εἰ πέφυκεν εὐγενής, «dall’ aspetto e dal contegno si evince la tua nobiltà, donna, chiunque tu sia. Osservando l’ aspetto di una persona, in genere, si capisce se è di nascita nobile». Τὸ σχῆμα, l’ aspetto, ma anche, per associazione, il vestiario (il vocabolo, non a caso, presenta questa accezione in Ar. Ach. 64; Eq. 1331), determinano in maniera significativa lo status. Così in Dem. 47.61 οὐ μόνον τοίνυν, ὦ ἄνδρες δικασταί, λαβόντες μου τὰ σκεύη ᾤχοντο, ἀλλὰ καὶ τὸν υἱὸν ἦγον ὡς οἰκέτην, ἕως τῶν γειτόνων ἀπαντήσας αὐτοῖς Ἑρμογένης εἶπεν ὅτι υἱός μου εἴη. In Dem. 53.16, inoltre, un παιδάριον ἀστόν può agevolmente essere scambiato per uno schiavo (κατάξαιμι ὡς δοῦλον ὄντα).
T 6. Eupoli fr. 384 K.-A.
275
così dire, trasversale tanto nelle fonti moderate quanto in quelle più accesamente antidemocratiche. La testimonianza dei versi eupolidei, per quanto frammentaria, si rivela dunque una fonte di primaria importanza per la definizione del dibattito politico della seconda metà degli anni Venti. La critica agli affabulatori democratici pronti a tutto per arricchirsi e affermarsi politicamente propone tematiche, quali la condanna dello stretto controllo delle città soggette all’ ἀρχή ateniese e il ruolo svolto dai demagoghi nella gestione imperiale, che divennero centrali nel periodo della guerra archidamica. Inoltre, la riproposizione di argomenti topici della propaganda democratica come l’ elogio dell’ inarrivabile εὐδαιμονία ateniese, nonché di slogan propagandistici come l’ estensione dell’ isegoria a tutti, offre un prezioso spaccato di quella che doveva essere la dialettica politica alla metà degli anni Venti. La concordante testimonianza euripidea, del resto, avvalora la pervasività di tali tematiche nella riflessione politica contemporanea. In quest’ ottica, le puntuali rispondenze individuate nel pamphlet appaiono tanto più significative, concorrendo ad ancorare il testo in una rete di riferimenti e condizionamenti che offrono un imprescindibile supporto per l’ interpretazione delle argomentazioni dell’ Anonimo. La presenza di sostanziali consonanze in fonti di opposto orientamento ideologico può essere interpretata, dunque, come il portato del medesimo contesto politico-sociale. T 6. Eupoli fr. 384 K.-A. Il fr. 384 K.-A. incertae sedis è tematicamente strettamente correlato al fr. 316; in esso, infatti, è possibile riscontrare la medesima irrisione nei confronti dei nuovi politici democratici. Il testo del frammento, tramandato da Stobeo, è pervenuto in maniera meno frammentaria rispetto al fr. 316, ma è comunque privo di qualsiasi informazione a corredo che consenta di ipotizzare con un certo grado di plausibilità il dramma di provenienza148. Le parole, pronunciate in prima persona da un anonimo personaggio, si configurano come una laudatio temporis acti, in cui la politeia contemporanea è fortemente riprovata.
148
Stob. 4.19. Nella maggior parte delle edizioni più datate il frammento è attribuito ai Demi (così Meineke 1826, p. 49 = 1839 II, pp. 466–467; Kock 1880, pp. 288–289; Edmonds 1957, p. 342); tuttavia, come rileva Telò 2007, pp. 641–642, difficilmente i membri del coro, cui l’ ἡμεῖς del v. 3 fa verisimilmente riferimento, che nei Demi impersonificano le circoscrizioni cittadine, potrebbero esser stati apostrofati come γέροντες. Più plausibile, benché purtroppo non dimostrabile con certezza, l’ attribuzione di Lobel 1968, p. 59, ripresa da Austin apud PCG V, p. 402, al Maricante, il cui coro era costituito da πλούσιοι e γέροντες (cfr. Sommerstein 2000, pp. 442; Storey 2003, p. 210). Storey 1995–1996, pp. 153–154, propone anche le Poleis e il Chrysoun Genos per affinità tematica. Olson 2014, p. 116, colloca il 384 tra gli incertarum fabularum fragmenta.
276
5 Sezione testi
Eup. fr. 384 K.-A. καὶ μήν ἐγὼ πολλῶν παρόντων οὐκ ἔχω τί λέξω. οὕτω σφόδρ’ ἀλγῶ τὴν πολιτείαν ὁρῶν παρ’ἡμῖν. ἡμεῖς γὰρ οὐχ οὕτω τέως ᾡκοῦμεν οἱ γέροντες, ἀλλ’ἦσαν ἡμῖν τῇ πόλει πρῶτον μὲν οἱ στρατηγοί ἐκ τῶν μεγίστων οἰκιῶν, πλούτῳ γένει τε πρῶτοι, οἷς ὡσπερεὶ θεοῖσιν ηὐχόμεσθα· καὶ γὰρ ἦσαν. ὥστ’ἀσφαλῶς ἐπράττομεν· νυνὶ δ’ὅπῃ τύχοιμεν στρατευόμεσθ’αἱρούμενοι καθάρματα στρατηγούς149 «E io, benché siano molte le possibilità, non so cosa dire. Soffro davvero tanto osservando la politeia da noi. Noi vecchi, infatti, un tempo non amministravamo così, ma innanzitutto avevamo per la città strateghi provenienti dalle più grandi casate, primi per ricchezza e stirpe, quelli noi pregavamo come dèi: e infatti lo erano. Così ce la passavamo sicuri: ma ora in ogni circostanza ci tocca combattere avendo eletto dei rifiuti umani come strateghi» Il motivo portante del frammento, tematicamente molto ricco, è la deprecazione delle condizioni in cui versa la polis, determinate dallo stato di guerra permanente cui gli strateghi costringono la popolazione. I versi, con tutta probabilità estrapolati dalla sezione iniziale dell’ agone150, sono pronunciati da un personaggio che, rivolgendosi plausibilmente a un gruppo di γέροντες, afferma in un primo momento di non sapere esattamente cosa dire: forte è il dolore dovuto all’ osservazione (ὁρῶν) dello stato attuale della politeia151. È chiaro che, in un simile contesto,
149
150
151
Il testo riportato è quello di PCG V, che accoglie la lezione dei codici ἡμῖν al v. 2 (ὑμῖν Herwerden 1855, p. 23; Bothe 1855); al v. 3 οἱ Brunck 1783 ad Ar. Ran. 733, a fronte di ὦ dei codici. L’ attacco καὶ μήν, come rilevato da PCG V, p. 509, è impiegato di frequente per introdurre il primo discorso dell’ agone: l’ espressione indica che la persona loquens, su invito di un altro personaggio, acconsente a esprimere la propria opinione su un dato argomento (cfr. Denniston 1950, pp. 555–556). Molteplici sono in linea teorica i valori del genitivo πολλῶν παρόντων. Beta 2009, p. 69, ad esempio, traduce: «E io pur essendoci molti presenti», ipotizzando che il genitivo assoluto con valore concessivo fosse impiegato per indicare una situazione che prevedeva la presenza scenica di più persone (forse un consesso). Un’ interpretazione di questo genere potrebbe essere avallata dalla presenza dei pronomi personali e soprattutto della lezione dei codici ὦ γέροντες (v. 3), la cui forma vocativa potrebbe suggerire la partecipazione sulla scena di un gruppo di vecchi (benché Beta accolga nel testo la lezione di Brunk οἱ γέροντες). Tuttavia, la nitida presenza nel passo di una preterizione potrebbe avvalorare l’ ipotesi di un valore neutro di πολλῶν παρόντων, «pur tra molte possibilità». L’ espressione οὐκ ἔχω τί λέξω è infatti seguita da un’ articolata, e tutt’ altro
T 6. Eupoli fr. 384 K.-A.
277
il termine politeia dovesse dispiegare quella particolare polisemia in virtù della quale esso identifica non solo le istituzioni politiche e giuridiche, i corpi legislativi, ma anche l’ ethos della comunità, il genere di vita associata che la pubblica opinione ha giudicato come il migliore152. La politeia è la forma e, al medesimo tempo, l’ essenza della polis153, e, pertanto, il discorso della persona loquens non può che avere un orientamento marcatamente politico. La ragione di tanta afflizione emerge con chiarezza nei versi seguenti: ad Atene non si può più vivere in tranquillità e sicurezza (ἀσφαλῶς ἐπράττομεν), ora (νυνί) la polis è costretta a subire le scelte scellerate della nuova classe dirigente. È infatti intervenuto – specifica immediatamente la persona loquens – un mutamento nella gestione degli affari della città, e, dunque, del suo sistema politico: i vecchi, τέως, «un tempo», amministravano la città in modo del tutto differente (v. 3 ἡμεῖς γὰρ οὐχ οὕτω τέως ᾡκοῦμεν οἱ γέροντες). Il verso presenta una struttura polare: in apertura, in posizione forte, è collocato il soggetto, il pronome di I persona plurale ἡμεῖς, la cui apposizione, οἱ γέροντες, è posta in posizione finale. La strutturazione concorre, inoltre, a mettere in evidenza il verbo ᾡκοῦμεν, posto immediatamente dopo l’ incisione mediana. La presenza di οἰκέω in questo contesto appare particolarmente significativa: impiegato assolutamente, il verbo presenta un’ accezione prettamente politica, indicando icasticamente la gestione della polis. Il significato di «amministrare», benché secondario, è relativamente diffuso nella seconda metà del V secolo: lo attestano Soph. OC 1535–1536 (αἱ δὲ μυρίαι πόλεις, | κἂν εὖ τις οἰκῇ, ῥᾳδίως καθύβρισαν, «per quanto sia ben amministrata, moltissime città hanno un atteggiamento aggressivo»), Eur. El. 386 (οἱ γὰρ τοιοῦτοι καὶ πόλεις οἰκοῦσιν εὖ | καὶ δώμαθ’[α], «infatti tali uomini amministrano bene città e case») e soprattutto Thuc. III 37 (οἵ τε φαυλότεροι τῶν ἀνθρώπων πρὸς τοὺς ξυνετωτέρους ὡς ἐπὶ τὸ πλέον ἄμεινον οἰκοῦσι τὰς πόλεις, «le persone più semplici di norma amministrano la città meglio di quelle intellettualmente più dotate»)154. Ciò che
152
153
154
che reticente, argomentazione. Per tale accezione del participio, cfr. LSJ s. v. 6 II. Per Olson 2014, p. 120, si tratta di «a genitive absolute (concessive), put to further service in what follows as genitive of the whole with τί». Così Arist. Pol. 1289a 15–18. Sulla complessità semantica del termine politeia si ricordino le riflessioni di Bordes 1982, spec. pp. 433–454; Ober 1993, pp. 129–139; Bearzot 2005, pp. 6–18; Hansen 2013, pp. 44–48; Poddighe 2014, con bibliografia precedente. Così in Arist. Pol. 1276b 10–11, il criterio per stabilire l’ identità della città è la costituzione che la regge. Sulla politeia come «sintesi di rapporti sociali, economici ed istituzionali», cfr. Poddighe 2014, p. 39. Tale accezione è particolarmente diffusa al passivo (Eur. Hipp. 486; Plat. Leg. 936b, Resp. 371c, 520d; Thuc. VIII 67). Attestazioni significative si riscontrano, tuttavia, anche nella forma attiva (cfr., oltre ai passi già riportati, Plat. Resp. 599d). Che il verbo designasse dunque la condizione di controllo della cosa pubblica emerge esplicitamente, inoltre, da Isoc. 2.19 οἴκει τὴν πόλιν ὁμοίως ὥσπερ τὸν πατρῷον οἶκον ταῖς μὲν κατασκευαῖς λαμπρῶς καὶ βασιλικῶς, ταῖς δὲ πράξεσιν ἀκριβῶς, ἵν’ εὐδοκιμῇς ἅμα καὶ διαρκῇς, «amministra lo Stato come il tuo patrimonio avito, con splendore regale nell’ apparato
278
5 Sezione testi
è cambiato nella gestione del sistema politico, spiega più precisamente il vecchio, è stata innanzitutto la qualità degli strateghi eletti (αἱρούμενοι στρατηγούς). La città un tempo poteva vantare come guide coloro che, provenienti dalle più importanti casate, si segnalavano per ricchezza e stirpe155; tale preminenza innalzava i cittadini eletti al di sopra del resto del demos, come dèi. A loro, infatti, come a delle divinità, il popolo si rivolgeva per ottenere che le proprie richieste fossero esaudite. L’ iperbolica analogia col mondo divino è volta da una parte a porre in rilievo l’ indiscussa superiorità di tali soggetti provenienti dalle più nobili e ricche famiglie, dall’ altra a segnalare la certezza nell’ ascolto e nell’ adempimento delle istanze. Necessità e desideri dei cittadini oranti erano realizzati da uomini superiori, che, proprio come divinità, in virtù delle loro indiscusse capacità politiche, potevano garantire a ciascuno una vita sicura (ὥστ’ἀσφαλῶς ἐπράττομεν). Il rimpianto per l’ aureo passato ateniese è di frequente portato sulla scena, tanto da configurarsi quasi come un tratto tipico della caratterizzazione dei personaggi più anziani – i quali rivendicano con insistenza il proprio ruolo all’ interno della comunità e i diritti acquisiti in virtù dei servizi prestati alla polis156 –, ma appare più che plausibile che il nucleo portante dell’ agone non dovesse esaurirsi nella antitesi topica fra vecchio (positivo) e nuovo (negativo). Il protagonista, infatti, non si richiama a un indefinito e idealizzato passato, e dunque a una sorta di dimensione ucronica, ma a un periodo storico preciso e relativamente recente. Solo fino a qualche generazione prima – cui verisimilmente i γέροντες dovevano appartenere – la politica era diversa. L’ opposizione tra i trascorsi recenti di Atene e l’ attualità è rimarcata, anche stilisticamente, dal v. 5, la cui cesura mediana separa nettamente la prima parte, riferita al passato, dalla descrizione della situazione contemporanea (ὥστ’ἀσφαλῶς ἐπράττομεν· νυνὶ δ’ὅπῃ τύχοιμεν). L’ avverbio di modo ἀσφαλῶς implica una condizione di sicurezza, che è ormai inattingibile: la protezione garantita dai “divini” notabili è, infatti, venuta meno e i cittadini sono
155
156
esterno, ma con diligente oculatezza nella gestione, per acquistare buona fama e potere far fronte alle spese» (trad. it. di Marzi 1991). Ancora una volta, come in Eup. fr. 316 K.-A., compare come elemento di distinzione il possesso di ingenti patrimoni. Non è un caso che le più importanti casate siano qui indicate non con un sostantivo che ne metta in evidenza l’ antichità della stirpe, ma con il vocabolo οἰκία, che rimanda immediatamente all’ ambito semantico della proprietà. Per ulteriori esempi, cfr. LSJ s. v. (Hdt. III 2; Plat. Grg. 472b; And. 1.126). Emblematico a questo riguardo è il caso dei vecchi componenti del coro nelle Vespe. Nella parabasi, infatti, i vecchi affermano che la loro «vecchiaia sia migliore dei riccioli di molti giovani, dei loro modi da culirotti», in quanto appartengono alla razza valorosissima che ha salvato la città in guerra, quando il barbaro la incendiò (Vesp. 1068–1070, 1076–1080). Il coro afferma esplicitamente che è solo grazie a loro che si riscuote «il tributo che i giovani d’ oggi rubano» (1098–1100), quegli stessi giovani parassiti che, senza far nulla, si godono il frutto delle altrui fatiche. Lo stesso Bdelicleone, qualche verso prima, aveva detto indegno il trattamento riservato a quelle generazioni, definendolo una μεγάλη δουλεία (vv. 682–686).
T 6. Eupoli fr. 384 K.-A.
279
costretti a combattere al seguito di καθάρματα, la feccia della società. L’ epiteto offensivo, il cui significato etimologico rimanda al campo semantico dei rifiuti e degli scarti (cfr. LSJ s. v. 2), presenta un’ accezione eminentemente sociale, come testimonia Dem. 18.128, là dove l’ oratore si scaglia con forza contro Eschine, deridendolo per la sua pretesa umile provenienza157. La riprovazione di cui erano fatti oggetto quanti erano denominati in questi termini emerge chiaramente da alcuni passi aristofanei (in particolare, Pl. 454 e fr. *686 K.-A.)158. Il termine, particolarmente espressivo, intende collocare la nuova classe dirigente agli antipodi, per capacità ed estrazione sociale, rispetto ai notabili appartenenti alle più ricche e importanti famiglie ateniesi159. L’ atteggiamento parassitario assunto dai nuovi strateghi, provenienti dagli strati inferiori della popolazione cittadina, è ampiamente trattato nei Cavalieri. Nella commedia del 424 è più volte stigmatizzata la concessione agli strateghi della σίτησις, assegnata per la prima volta a Cleone, reduce dalla vittoria di Pilo160. Ar. Eq. 573–577 […] καὶ στρατηγὸς οὐδ᾽ ἂν εἷς τῶν πρὸ τοῦ σίτησιν ᾔτησ᾽ ἐρόμενος Κλεαίνετον· νῦν δ᾽ ἐὰν μὴ προεδρίαν φέρωσι καὶ τὰ σιτία, οὐ μαχεῖσθαί φασιν. ἡμεῖς δ᾽ ἀξιοῦμεν τῇ πόλει προῖκα γενναίως ἀμύνειν καὶ θεοῖς ἐγχωρίοις. 157
158 159
160
Dem. 18.128 σοὶ δ’ ἀρετῆς, ὦ κάθαρμα, ἢ τοῖς σοῖς τίς μετουσία; ἢ καλῶν ἢ μὴ τοιούτων τίς διάγνωσις; «Ma che rapporto avete con la virtù tu, spazzatura, o i tuoi? Quale capacità di distinguere tra ciò che reca onore e ciò che non lo reca?» (Trad. it. di A. Natalicchio in Canfora 2000). Nel celebre passo Demostene tenta di indebolire l’ immagine dell’ avversario, delineando una figura socialmente riprovevole sotto tutti gli aspetti: figlio di un maestro e di una prostituta, privo di una reale educazione, Eschine, scribacchino di professione, è definito περίτριμμ᾽ἀγορᾶς, «rifiuto di piazza». La vile provenienza, addirittura servile, unita alla mancanza di παιδεία e all’ esercizio di una professione riconosciuta collettivamente come non elevata, concorre a gettare discredito sull’ avversario. Sul frammento cfr. Pellegrino 2015, pp. 394–395. Oggetto dello ψόγος sono ancora una volta quei politici πονηροί, che, a prescindere dalla loro reale condizione sociale o familiare, sono accusati di essere privi di quella formazione e naturale distinzione che, al contrario, avrebbe contraddistinto i politici della generazione precedente. Nel passo, dunque, è chiaramente riflesso il diffuso principio ideologico in base al quale «the poneros is a pollution that must be cleaned from the city», così Rosenbloom 2002, p. 239. Sull’ inusitata concessione della σίτησις (il diritto vitalizio di partecipare ai banchetti del Pritaneo come ospiti della città) a categorie tradizionalmente escluse dal privilegio si veda Rivolta 2014, con bibliografia precedente. La studiosa colloca il cosiddetto decreto del Pritaneo (IG I3 131) durante la guerra archidamica: l’ estensione del pubblico mantenimento sarebbe stata fatta approvare dalla fazione democratica radicale nel periodo immediatamente precedente alla rappresentazione del dramma aristofaneo.
280
5 Sezione testi
«Ε nessuno degli strateghi del passato avrebbe chiesto a Cleeneto di essere mantenuto a spese dello stato, ma ora, se non ottengono la proedria e il vitto gratuito, si rifiutano di combattere; noi, invece, riteniamo giusto combattere senza ricompensa, valorosamente, in difesa della Città e degli dei della nostra terra.» Il passo segnala una netta contrapposizione tra le consuetudini precedenti (τῶν πρὸ τοῦ) e il decadimento invalso in quel periodo (νῦν), permettendo un significativo accostamento tra i versi aristofanei e il frammento eupolideo. La notizia degli onori straordinari che gli strateghi pretendono di vedersi tributare è riportata con scandalo dal semicoro dei cavalieri, che rivendica, al contrario, l’ onore e il privilegio di combattere non per la ricerca di meri vantaggi materiali, ma γενναίως, «nobilmente», e «per la polis» (τῇ πόλει). La ricerca di ricompense da parte dei nuovi politici è presentata dai cavalieri come segnale di un reale disinteresse del figlio di Cleeneto e dei suoi per le sorti della città. Ciò a cui i nuovi politici ambiscono non è certo la salvaguardia di quest’ ultima: l’ intento, piuttosto, è di appropriarsi di una pratica di carattere prettamente aristocratico, derivante dalla tradizione del banchetto elitario, per innalzarsi così al di sopra del resto della cittadinanza161. La rappresentazione aristofanea dei demagoghi capeggiati da Paflagone/Cleone – che possono vantare umili origini, cultura scadente, frequentazione della piazza ed esercizio di attività deplorevoli – demistifica il movente della loro attività politica, rivelandone la sete di potere e di ricchezza. Del resto, gran parte della commedia è tesa a palesare la disonestà politica del cuoiaio, che, congenitamente incapace, è riuscito ad affermarsi e a entrare nelle grazie di Demo solo grazie all’ inganno, sottraendo i successi militari al legittimo proprietario, lo stratega Demostene, vero responsabile della vittoria di Pilo162. Paflagone/Cleone, pronto a costringere i cittadini alla guerra, ma comandante codardo e incompetente nella realtà163, de161
162 163
L’ obiettivo esplicito di Paflagone/Cleone è ottenere da Demo i più rilevanti onori e farsi mantenere a spese della polis, cfr. Eq. 765–766. Sulla sitesis come pratica originariamente e intrinsecamente aristocratica, cfr. Schmitt-Pantel 1997, pp. 147–167, spec. p. 149; Rivolta 2014, p. 85, n. 27. Sull’ inganno perpetrato a danno dello stratega dall’ incapace e vigliacco Paflagone, cfr. Eq. 52–57, 392–394, 742–745, 1200–1201. Appare certamente degno di nota che i giudizi del commediografo e di Tucidide collimino perfettamente sull’ argomento. Anche lo storico, infatti, nel resoconto sulle premesse della spedizione di Pilo raffigura un Cleone millantatore ma profondamente codardo, privo di qualsiasi competenza militare (Thuc. IV 28 2 ἀνεχώρει καὶ οὐκ ἔφη αὐτὸς ἀλλ’ ἐκεῖνον στρατηγεῖν, δεδιὼς ἤδη, «cominciò a tirarsi indietro e a dire che non lui era stratego, ma Nicia: a questo punto, infatti, aveva paura»). Che il successo del 425 fosse da ascrivere solo a un evento fortuito e non alle capacità strategiche del demagogo emergerà chiaramente dalla disastrosa conduzione cleoniana della battaglia di Anfipoli: del resto, avendo avuto fortuna a Pilo, si era persuaso di avere una certa intelligenza (Thuc. V 7 3 καὶ ἐχρήσατο τῷ τρόπῳ ᾧπερ καὶ ἐς τὴν Πύλον εὐτυχήσας ἐπίστευσέ τι φρονεῖν).
T 6. Eupoli fr. 384 K.-A.
281
finito, non a caso, μιαρώτατος ὢν περὶ τὸν δῆμον | τὸν Ἀθηναίων (Eq. 830–831)164, rientra perfettamente nei καθάρματα contro cui si scaglia il personaggio eupolideo nel fr. 384. È, pertanto, proprio la consonanza con la satira aristofanea sui politici contemporanei a permetterci di collocare la critica eupolidea in un quadro di riflessioni sociopolitiche più ampio. All’ affermazione politica di queste personalità non provenienti dai tradizionali settori dei rentiers aristocratici – un fatto avvenuto negli ultimi anni di attività di Pericle, e soprattutto dopo la sua morte – è esplicitamente ricondotta la condizione di crisi in cui versa la polis165. Gli Ateniesi, infatti, hanno scelto di non eleggere i propri capi tra i notabili, ma di affidarsi a “uomini nuovi”. Tali parvenus non garantiscono la sicurezza della città o perché totalmente incapaci di svolgere le mansioni previste dalla loro carica o, più spesso, perché, per ragioni di interesse personale, respingono le profferte di pace, costringendo la città alla guerra166. Nelle raffigurazioni comiche l’ acceso bellicismo di queste figure è determinato di frequente da rapaci interessi economici privati. Costante contraltare della drammatica situazione contemporanea è il richiamo al passato, raffigurato nei termini di un’aurea aetas della politica ateniese, una sorta 164
165
166
La definizione di μιαρώτατος appare senza dubbio rilevante: non solo è chiaramente accostabile dal punto di vista semantico a quella eupolidea di καθάρματα, ma il fatto che ricorra più di una volta nell’ arco di pochi versi induce a dedurre che dovesse essere dotata di un rilevante valore espressivo (cfr. Eq. 823 μιαρώτατος, ὦ Δημακίδιον, καὶ πλεῖστα πανοῦργα δεδρακώς, 830 μιαρώτατος ὢν περὶ τὸν δῆμον | τὸν Ἀθηναίων). Negli Acarnesi il medesimo epiteto è riservato dagli abitanti del demo di Acarne a Diceopoli, ritenuto in quel momento un traditore della patria, e, per questo, significativamente accostato a Cleone (Ach. 280–301). Ne offrono una testimonianza i Pluti di Cratino (databili probabilmente tra il 436 e il 430, cfr. Farioli 2001, pp. 47–48). Nella commedia, una sezione rilevante doveva essere dedicata al processo contro Agnone, sostenitore dell’ Alcmeonide e stratega con lui nel 440/439, durante la campagna contro Samo, nonché ancora nel 431/430 e nel 429/428. Nel fr. 171 K.-A. il democratico è accusato di essersi arricchito ingiustamente; suo padre, del resto, aveva fatto fortuna con il commercio (era φορτηγός, v. 73). La battuta con cui il suo difensore vorrebbe scagionare Agnone è particolarmente significativa: egli è chiaramente un ἀρχαιόπλουτος, tutta la sua ricchezza deriva, infatti, dall’ esercizio dell’ ἀρχή. Sull’ attività politica dei successori di Pericle, Eucrate, Lisicle e Agnone, ricordati in Ar. Eq. 128–135, si veda Saldutti 2013, pp. 75–100. Il fatto che nel giudizio tucidideo sull’ operato di Pericle, lo storico abbia connotato il periodo caratterizzato dalla guida dello stratega come una custodia sicura (Thuc. II 65 5, ἀσφαλῶς διεφύλαξεν αὐτήν), potrebbe essere un indizio della diffusa percezione della notevole differenza nella conduzione della polis successiva alla morte dell’ Alcmeonide, e delle sue immediate conseguenze per la sicurezza della cittadinanza. In Ar. Eq. 667–669 Paflagone mostra chiaramente come le proposte di tregua fossero accettate o respinte sulla base di esigenze partitiche e personali. Inoltre, Thuc. V 16 1, nel trattare la morte del demagogo, afferma esplicitamente che Cleone era stato di gran lunga il più convinto sostenitore della guerra contro Sparta.
282
5 Sezione testi
di modello da emulare per la posterità. Pur nella varietà delle declinazioni proposte, il topos delle ἀρχαῖαι Ἀθῆναι è significativamente presente nella superstite produzione eupolidea, e, tuttavia, non sembra assumere i contorni dell’ utopia politica. Il passato recente di Atene diviene, infatti, paradigma storico positivo, contrapposto alla negatività del presente, e il riferimento è a un preciso modello statuale alternativo rispetto a quello attuale. La politeia che i frammenti eupolidei auspicano è una democrazia guidata dai migliori, da personalità eminenti segnalatesi per capacità, intelligenza, ma anche rettitudine, sobrietà e disinteresse per le ricchezze167. È la politeia, dunque, in auge nella stagione dei maratonomachi, quando, grazie alla collaborazione di tutte le parti sociali, Atene ottenne le più importanti vittorie affermando la propria egemonia su tutta la Grecia. Lungi dal riproporre ideali passatisti, dunque, il poeta denuncia tramite il confronto con le passate stagioni politiche un sistema nel quale gli utili sono privatizzati e le perdite socializzate. Una simile constatazione appare particolarmente significativa là dove, nella riflessione critica eupolidea, emerge chiaramente il peso attribuito alle scelte effettuate dal popolo e i riferimenti espliciti alle sue conseguenti responsabilità. Nel frammento l’ allusione alle responsabilità del demos – benché cursorio, vista l’ esiguità dei versi pervenutici – è posto in rilievo dal participio αἱρούμενοι (v. 8). Il verbo, infatti, indica propriamente l’ espressione di una preferenza, e, più precisamente, la scelta effettuata tramite l’ elezione168. Il valore causale del participio motiva, di fatto, l’ ineluttabilità dello stato di guerra169. Il demos, pertanto, è coinvolto per così dire in concorso di colpa: la sua scelta consapevole, stravolgendo la politeia precedente, non ha provocato che afflizione. Il frammento appare, dunque, estremamente pregnante, concentrando nell’ arco di pochi versi una serie di tematiche di capitale importanza nella riflessione politica dell’ ultimo scorcio degli anni Trenta e degli anni Venti. Non solo, infatti, è possibile ravvisare accenti di quella medesima esasperazione per il protrarsi di una guerra di difficile e dispendiosa gestione, in termini di vite umane ed economici, che emerge dalle commedie aristofanee, ma, inoltre, è chiaramente delineata la trattazione di tematiche politicamente scottanti, tra cui l’ effettiva 167
168 169
È quanto emerge da commedie quali Maricante e, ancor più esplicitamente, Demi, in cui i leader del passato – assurti a emblema di legislatori integerrimi e generali eccellenti – sono riportati ad Atene dall’ Ade (sul profilo, tracciato dal commediografo, dei politici necessari alla polis contemporanea si veda Telò 2007). Cfr. LSJ s. v.; cfr. inoltre Plat. Ap. 28e, Men. 90b; Dem. 43.57. Il verbo presenta la medesima accezione in Eup. fr. 219 K.-A. vv. 1–2, cfr. infra T 7. L’ inesorabilità della condizione bellica imposta agli Ateniesi è resa dall’ espressione δ’ὅπῃ τύχοιμεν στρατευόμεσθ’, «ma ora combattiamo così come capita», che esprime al contempo l’ impreparazione e la completa dipendenza dalla sorte. Dal punto di vista testuale, la forma ὅπη τύχοιμεν tramandata dai codici, sintatticamente dubbia, è stata emendata in ὅπη τύχωμεν da Kaibel ap. K.-A., e in ὅταν τύχωμεν da Kock 1880. Kassel– Austin, al contrario, stampano ὅπῃ τύχοιμεν sulla base di Plat. Thaet. 168c, mentre Olson 2014 preferisce mantenere l’ espressione tra cruces.
T 6. Eupoli fr. 384 K.-A.
283
capacità del demos di effettuare scelte politiche vantaggiose per la città, e dunque, di ben amministrare la polis. Il tema della responsabilità nella scelta delle guide della città, lo si è visto, emerge chiaramente in numerosi autori dell’ archaia170, e si fa centrale nella produzione drammatica soprattutto della metà degli anni Venti, quando lo strapotere dei demagoghi, nello specifico di Cleone, è condannato apertamente. Esemplari a questo proposito sono, ancora una volta, i Cavalieri, che illustrano esaurientemente la dabbenaggine con cui il demos affida v o l o n t a r i a m e n t e la gestione della polis, dell’ impero e del conflitto in corso ai demagoghi171. Inoltre, l’ appello elettorale contro la deriva demagogica, inserito da Euripide nelle Supplici (vv. 726–730), non può che confermare il ruolo rivestito nel dibattito politico dalla presa di coscienza del potere e, di conseguenza, della responsabilità del demos nella gestione della polis172. Assume una significativa rilevanza, pertanto, la presenza delle medesime tematiche nell’ opera dell’ anonimo oligarca. Benché affrontati secondo una prospettiva differente, infatti, i temi della riprovazione per la scelta dei politici contemporanei, nonché della responsabilità politica del demos, tanto nella gestione della polis quanto nella situazione bellica cui la città deve far fronte, costituiscono alcuni nuclei portanti del pamphlet. La disapprovazione per il sistema democratico è esplicitata dall’ Anonimo fin dall’ incipit (Ath. Pol. I 1 περὶ δὲ τῆς Ἀθηναίων πολιτείας, ὅτι μὲν εἵλοντο τοῦτον
170 171
172
Si ricordi in particolare Telecl. fr. 45 K.-A. (supra T 1). Tra questi spicca certamente Paflagone/Cleone, il quale, tuttavia, è esplicitamente presentato come il più rapace di una lunga serie di politici democratici indegni, culminante nella figura di Agoracrito, la cui ascesa è di fatto determinata dall’ impiego di sistemi ancor più demagogici di quelli del cuoiaio. La commedia presenta, inoltre, una posizione ambivalente circa l’ individuazione delle responsabilità politiche del demos. Il finale del dramma, infatti, volge chiaramente nella direzione di una piena assoluzione di Demo, i cui errori sarebbero dovuti a un’ ἀπάτη politica manovrata dai demagoghi. Tuttavia, occorre rilevare che la rivendicazione di una piena consapevolezza da parte di Demo ai vv. 121–124 (cui vanno aggiunti i vv. 821–822), e la sua presa di coscienza degli errori contestatigli da Agoracrito, confermata dalla promessa di un cambiamento radicale nella conduzione della politica cittadina, sono indizi di una certa deliberata ambiguità da parte del poeta nella trattazione dell’ attuale e delicata tematica della responsabilità politica del demos (cfr. infra T 7, pp. 295–298). Eur. Suppl. 726–730 τοιόνδε τὸν στρατηγὸν αἱρεῖσθαι χρεών, | ὃς ἔν τε τοῖς δεινοῖσίν ἐστιν ἄλκιμος | μισεῖ θ᾽ ὑβριστὴν λαόν, ὃς πράσσων καλῶς | ἐς ἄκρα βῆναι κλιμάκων ἐνήλατα | ζητῶν ἀπώλεσ᾽ ὄλβον ᾧ χρῆσθαι παρῆν. «Si devono scegliere capi come lui, valorosi nel pericolo, ma ostili alla tracotanza del volgo, che quando ha successo cerca di spingersi sul punto più alto della scala, e così rovina la prosperità di cui avrebbe potuto godere.». Sulla possibilità di individuare in questi versi un preciso appello elettorale e, dunque, un esplicito riferimento ai fatti degli anni 425–423, cfr. Di Benedetto 1971, p. 159; Collard 1975.
284
5 Sezione testi
τὸν τρόπον τῆς πολιτείας οὐκ ἐπαινῶ)173. Nell’ ideale politico oligarchico, infatti, la cittadinanza attiva, e dunque la partecipazione politica, dovrebbe essere riservata alla minoranza di coloro che, per nascita ed educazione, sono stati formati per governare. Solo all’ interno di tale gruppo ristretto dovrebbero essere reclutati i detentori delle ἀρχαί. Esclusa la maggioranza da qualsiasi diritto politico (I 8–9), le cariche di rappresentanza e di governo dovrebbero essere affidate, nell’ eunomia oligarchica, ai δυνατώτατοι. Ad Atene tuttavia, lamenta l’ Anonimo, il demos, avvalendosi di un sistema volto a favorirlo in ogni campo, ha di fatto espropriato i χρηστοί della dirigenza politica. I meccanismi democratici di accesso alle ἀρχαί trascurano programmaticamente le tradizionali gerarchie di classe e di censo, permettendo a tutti di accedervi tramite sorteggio o elezione. Pur detenendo saldamente il potere sulla polis, precisa l’ Anonimo, il demos non desidera ricoprire quelle cariche che, esercitate rettamente, determinano la salvaguardia della città, ma che, in caso contrario, la mettono in pericolo: Ath. Pol. I 3 ἔπειτα, ὁπόσαι μὲν σωτηρίαν φέρουσι τῶν ἀρχῶν χρησταὶ οὖσαι καὶ μὴ χρησταὶ κίνδυνον τῷ δήμῳ ἅπαντι, τούτων μὲν τῶν ἀρχῶν οὐδὲν δεῖται ὁ δῆμος μετεῖναι, οὔτε τῶν στρατηγιῶν κλήρῳ οἴονταί σφισι χρῆναι μετεῖναι οὔτε τῶν ἱππαρχιῶν. γιγνώσκει γὰρ ὁ δῆμος ὅτι πλείω ὠφελεῖται ἐν τῷ μὴ αὐτὸς ἄρχειν ταύτας τὰς ἀρχάς, ἀλλ᾽ ἐᾶν τοὺς δυνατωτάτους ἄρχειν. ὁπόσαι δ᾽ εἰσὶν ἀρχαὶ μισθοφορίας ἕνεκα καὶ ὠφελείας εἰς τὸν οἶκον, ταύτας ζητεῖ ὁ δῆμος ἄρχειν. «Tuttavia, a quante tra le cariche che, esercitate in modo valido, salvaguardano tutta la cittadinanza, ed esercitate in modo non valido pongono in pericolo tutta la cittadinanza, a queste il demos non vuole partecipare; né credono di dover partecipare per sorteggio alle strategie e alle ipparchie. Il demos ha un vantaggio maggiore nel non ricoprire lui stesso quelle cariche, ma nel lasciare che le ricoprano i più capaci; ma quelle cariche che si esercitano per l’ indennità o per vantaggi economici personali, quelle cerca di ricoprire il demos.»174 Il popolo, dunque, disdegna quelle ἀρχαί il cui valido esercizio risulta fondamentale per le sorti della polis: magistrature come la strategia e l’ ipparchia175. Per il 173
174 175
Ath. Pol. I 1 «Quanto alla costituzione degli Ateniesi, che essi abbiano scelto questo tipo di costituzione io non approvo, perché, scegliendo così, hanno scelto che i cattivi stiano meglio dei buoni: per questo non approvo». La traduzione del passo si discosta lievemente da quella proposta da Serra 2018 in ragione delle diverse scelte testuali, cfr. infra n. 176. Sul valore pregnante dell’ aggettivo χρησταί, molto si è discusso. Lapini 1997, pp. 45–46, individuato un parallelismo tra χρηστός e ὠφέλιμος (cfr. Hdt. VIII 111 2), intende l’ espressione come «le cariche – remunerative o non remunerative – che determinano la salvezza o il pericolo di tutto il popolo», ipotizzando dunque che il καί connetta sola-
T 6. Eupoli fr. 384 K.-A.
285
demos, infatti, è più conveniente lasciare che siano i χρηστοί a ricoprire queste cariche, in quanto possiedono le competenze specifiche necessarie a esplicare con successo tali attività. I membri del demos non ritengono di dover partecipare per sorteggio a tali impegnative ἀρχαί: sapendo quel che è più vantaggioso per sé stessi (γιγνώσκει γὰρ ὁ δῆμος ὅτι πλείω ὠφελεῖται), essi ammettono la necessità del reclutamento elettivo per incarichi di responsabilità militare176. La penetrante analisi dell’ Anonimo, dunque, riconosce il ruolo esercitato dai χρηστοί all’ interno del sistema democratico grazie alle cariche elettive, e giunge ad ammettere che στρατηγίαι e ἱππαρχίαι ad Atene sono rimaste appannaggio di quella minoranza che, per estrazione e formazione, è in grado di esercitarle. Una simile constatazione, oltre che riconoscere un concreto e fattivo coinvolgimento delle più importanti famiglie aristocratiche nell’ amministrazione della polis177, è soprattutto volta a rilevare lo spirito partitico che anima il progetto democratico: il fine ultimo delle scelte del demos non è il vantaggio della polis, ma l’ ὠφελεία εἰς τὸν οἶκον (I 3), il proprio privato interesse. La cessione di cariche militari esecutive, come quelle citate dall’ Anonimo, a membri dei ceti elevati, capaci di esercitarle validamente per la σωτηρία di tutta la cittadinanza, offre al demos il
176
177
mente χρησταί a μὴ χρησταί. Al contrario per Neri 2010–2011, pp. 204–205, l’ aggettivo presenta un significato complesso, indicando in questo caso le cariche «esercitate in modo degno degli aristocratici, con competenza e senso di responsabilità». Una simile interpretazione in linea con il valore essenzialmente politico di χρηστός nel pamphlet (I 1, 2, 4 [x2], 5, 6, 7, 9, 14 [x3], II 19 [x2]) è per lo più accolta nelle moderne edizioni (Marr–Rhodes 2008, p. 37; Lenfant 2017; Serra 2018, p. 7). Il testo dei manoscritti BM presenta κλήρων (om. C); Wachsmuth 1874 ha emendato la lezione in κλήρῳ. Alcuni studiosi hanno espunto la precisazione, ritenendo che la menzione del sorteggio in un discorso relativo a cariche risaputamente elettive costituisse una contraddizione non ammissibile (così, ad esempio, Serra 2018, p. 7, 48–49). Tuttavia, nel passo l’ Anonimo non sostiene che il demos non voglia partecipare al sorteggio delle strategie e delle ipparchie, ma che non senta la necessità di permettere a tutti l’ accesso a tali cariche tramite sorteggio. Il discorso è infatti volto a dimostrare l’ ottica utilitaristica che guida le scelte del demos: dal momento che non è conveniente esercitare le ἀρχαί che prevedono delle forti responsabilità e che non garantiscono alcun ritorno economico, il demos non ritiene di doverle ricoprire e lascia, dunque, che siano conferite non per sorteggio, ma per elezione. Mantengono, in quest’ ottica, nel testo κλήρῳ Marr–Rhodes 2008 e Lenfant 2017. La tematica della collaborazione di membri dei ceti elevati alla gestione del sistema democratico sarà ripresa più avanti nel pamphlet: in Ath. Pol. II 20 l’ Anonimo condanna esplicitamente coloro che, pur provenendo dalle file degli aristocratici, decidono di partecipare attivamente all’ amministrazione della città (ὅστις δὲ μὴ ὢν τοῦ δήμου εἵλετο ἐν δημοκρατουμένῃ πόλει οἰκεῖν μᾶλλον ἢ ἐν ὀλιγαρχουμένῃ, ἀδικεῖν παρεσκευάσατο). Nel passo, il ricorso a οἰκέω, il medesimo verbo incontrato in Eup. fr. 384 K.-A., non sembra casuale: l’ accusa è rivolta a coloro che, impegnati attivamente nella vita politica, risultano conniventi col sistema democratico, collaborando all’ amministrazione della polis. Da ultima su Ath. Pol. II 19–20, Bearzot 2018, con ampia bibliografia precedente.
286
5 Sezione testi
duplice vantaggio di potersi dedicare esclusivamente alle cariche retribuite, e, allo stesso tempo, di mantenersi esente da ogni forma di responsabilità diretta. Nel sistema democratico, infatti, il principio di responsabilità investiva solo coloro che esercitavano il potere esecutivo su mandato popolare tramite le ἀρχαί. Il demos riunito nell’ ecclesia, depositario di quello che oggi potremmo definire potere deliberativo, era, invece, dispensato da qualsiasi responsabilità politica e giuridica178. Nel discorso dell’ Anonimo le scelte democratiche sono dunque connotate da un’ estrema oculatezza: il ricorso all’ elezione per la selezione dei ranghi militari garantisce la sicurezza della polis, mentre il sorteggio assicura al demos quelle cariche da cui esso può trarre una concreta remunerazione. Inoltre, in questo modo, pur determinando direttamente la politica della città, il demos rifugge dall’ assunzione di ogni genere di responsabilità. L’ Anonimo, dunque, benché condivida esplicitamente la critica nei confronti dei nuovi politici democratici179, non fossilizza la propria attenzione sulla valutazione dei demeriti formativi della nuova classe politica, privilegiando un’ analisi complessiva dell’ intero sistema, e dimostrando, così, l’ intima e coerente ratio che lo sostiene. Il confronto tra il fr. 384 K.-A. di Eupoli e il pamphlet permette, dunque, di rilevare la presenza di tematiche comuni, centrali nella temperie politica periclea e post periclea, come la polemica nei confronti della nuova classe dirigente, non proveniente dai ranghi degli antichi γένη aristocratici. Appare altamente plausibile, pertanto, che la presenza di riferimenti ai medesimi soggetti in autori che manifestano chiaramente credi politici antitetici sia da addurre a una loro contemporaneità: è probabile che tali testi dovessero riferirsi al medesimo contesto, 178
179
Sul principio di responsabilità nel sistema democratico importanti spunti di riflessione sono offerti da Bearzot 2017. Sull’ irresponsabilità del demos riunito in assemblea l’ Anonimo ritornerà più avanti in Ath. Pol. II 17, su cui cfr. Maffi 2008. Il tema presenta una certa rilevanza anche nell’ opera tucididea: in particolare, in II 59–65 è riportato il discorso di Pericle all’ assemblea all’ indomani della devastazione peloponnesiaca dell’ Attica, quando il demos, esasperato, invocava la pace. La violenza dell’ attacco nemico aveva fatto cambiare parere al popolo sulla necessità dell’ azione, a tal punto che lo stratego fu accusato di aver persuaso l’ assemblea a compiere una scelta rovinosa. Il popolo misconosce la strategia direttamente approvata, scaricandone la responsabilità sul proponente, che condanna esplicitamente l’ incoerenza del demos in II 60 4 e 61 2. Del resto, un ammonimento dello stesso tenore, volto a scongiurare atteggiamenti di irresponsabilità politica da parte del demos, era stato espresso da Pericle in I 140 1. Anche Diodoto in III 43–45 condanna la tendenza dell’ assemblea a rifiutare l’ assunzione di una piena responsabilità decisionale (cfr. Cusumano 2017). La presenza di tale tematica nei discorsi diretti riportati da Tucidide nel II e nel III libro costituisce un ulteriore elemento a riprova della centralità della questione all’ interno del dibattito degli anni Venti. Così in Ath. Pol. I 5 «nel popolo massima è l’ ignoranza e l’ anarchia e la viltà»; e ancora Ath. Pol. II 20 «ai delinquenti una democrazia offre maggiori garanzie di impunità».
T 7. Eupoli Poleis fr. 219 K.-A.
287
ed essere esiti, ideologicamente opposti, della medesima discussione. Il confronto puntuale tra le parole del commediografo e quelle dell’ Anonimo, infatti, ha permesso di rilevare la presenza di significativi scarti di prospettiva nella trattazione di questioni che dovevano essere all’ ordine del giorno nel dibattito cittadino. Il poeta comico, lamentando la decadenza della politeia contemporanea, stigmatizza il comportamento dei membri del demos che, pur non avendo costituzionalmente responsabilità politiche dirette, contribuiscono con le loro scelte scellerate alla rovina dell’ intera comunità. Il demos è responsabile dell’ elezione di strateghi che, lungi dal garantire la sicurezza della città, sono καθάρματα, la feccia della polis. Le parole della persona loquens, chiaramente connotate dall’ esagerazione, generalizzano l’ appartenenza di tutti gli strateghi all’ ala democratico-radicale. La medesima prospettiva totalizzante, benché di segno politico opposto, è riscontrabile nel pamphlet, là dove l’ Anonimo rileva la riluttanza del demos ad assumere cariche politiche implicanti una responsabilità nei confronti della città: le ἀρχαί salvifiche, come strategie e ipparchie, sono ricoperte solo dai χρηστοί. Tali raffigurazioni antinomiche trovano un riscontro solo parziale nella realtà storica. Magistrature quali la strategia e l’ ipparchia rimasero, infatti, appannaggio delle famiglie aristocratiche maggiormente in vista, ma, è indubbio che, a partire dalla tarda età periclea e soprattutto in epoca post periclea, membri emergenti del partito democratico radicale, provenienti da settori non tradizionali, cercarono di affermarsi politicamente proprio tramite tali ἀρχαί. Emblematico a questo proposito è il caso di Cleone che, pur giunto all’ incarico in maniera inusuale, sfruttò i fatti di Pilo per ottenere privilegi sociali e vantaggi politici, soprattutto in termini di consenso. Una visione olistica di tali fonti rivela come affermazioni di carattere polemico e totalizzante, per quanto contraddittorie, possano in realtà rappresentare correttamente aspetti diversi di una realtà complessa, offrendo uno squarcio plausibilmente veritiero della vita politica ateniese degli anni Venti del V secolo. T 7. Eupoli Poleis fr. 219 K.-A. La medesima tematica affrontata nel fr. 384 K.-A. incertae sedis contraddistingue anche il fr. 219 K.-A., tramandato da Ath. X 425a-b e dallo Schol. in Ar. Nub. 587, che ne dichiarano la provenienza dalle Poleis, rappresentate alla fine degli anni Venti180. 180
La presenza nel fr. 252 K.-A. di un riferimento all’ operato di Iperbolo ha permesso alla critica di dedurre che la commedia dovesse esser stata rappresentata quando il demagogo era ancora politicamente attivo nella polis, prima del suo ostracismo nel 417. L’ allusione ad avvenimenti contemporanei, cui fa cenno anche Aristofane (appropriazione di denaro pubblico da parte di Simone, in Eup. fr. 235 e Ar. Nub. 351; e l’ ambasciata di Aminia in Tessaglia, in Eup. fr. 222 e Vesp. 1265–1274) permettono di ancorare con un certo grado di plausibilità la rappresentazione alla seconda metà
288
5 Sezione testi
Fr. 219 K.-A. οὓς δ’ οὐκ ἂν εἵλεσθ’ οὐδ’ ἂν οἰνόπτας πρὸ τοῦ, νυνὶ στρατηγοὺς 〈lk〉 ὦ πόλις πόλις, ὡς εὐτυχὴς εἶ μᾶλλον ἢ καλῶς φρονεῖς181 «Ma quelli che un tempo non avreste scelto neppure come ispettori del vino, ora come strateghi 〈lk〉, oh città città, quanto sei più fortunata che saggia» Il metro, un trimetro giambico, non consente di dedurre alcuna informazione circa la sezione di provenienza del passo, anche se appare chiaro che il frammento dovesse esser parte, come il precedente, di una più ampia deprecazione dell’ allora vigente amministrazione della polis. La deplorazione dello scarso valore dei politici contemporanei è condotta ancora una volta tramite il confronto con il passato: quanti un tempo non sarebbero stati selezionati neppure per le mansioni più modeste, ora sono strateghi. Fulcro della critica dell’ anonima persona loquens – rivolta verisimilmente a un soggetto collettivo (v. 1 εἵλεσθ’[ε]), rappresentativo del pubblico cittadino – è la completa mancanza di competenze amministrative nei magistrati eletti rispetto a coloro che rivestivano le medesime cariche in passato. I πολῖται, infatti, hanno accordato la propria preferenza a inetti, incapaci di svolgere la più semplice delle funzioni gestionali cittadine, ovvero sovrintendere ai banchetti pubblici. Gli οἰνόπται, infatti, erano gli inservienti incaricati della sorveglianza del vino, che provvedevano, oltre all’ illuminazione della sala, a che i convitati fossero tutti adeguatamente serviti (Poll. VI 21–22). Le mansioni di tali addetti, dunque, erano di direzione e di supervisione dei banchetti notturni durante le festività. La natura gestionale del ruolo rende il tono del frammento particolarmente tagliente: coloro che non hanno neppure le capacità per gestire un banchetto pubblico ora hanno la pretesa di esercitare la strategia, l’ ἀρχή più importante per la salvaguardia della sicurezza della polis. L’ invettiva contro chi dimostra l’ illegittima ambizione a proporsi per le ἀρχαί più rilevanti e salvifiche per la città costituisce, come appurato, il motivo ispiratore anche del frammento 384 K.-A. (v. 8 στρατευόμεσθ’ αἱρούμενοι καθάρματα στρατηγούς). Il tentativo da parte di cittadini abietti di ricoprire cariche prestigiose e d’ influenza politica, come la strategia, è apertamente stigmatizzato, all’interno
181
degli anni Venti. La menzione di Eracleia, inclusa tra le città alleate nel 424, può essere considerata un valido terminus post quem; cfr. Olson 2017, p. 229. I manoscritti ACE presentano al v. 2 στρατηγούο, Hermann 1834 V, p. 297, ha integrato la lacuna con στρατηγοὺς 〈ἔχομεν〉; Dobree 1831 II, p. 326, con στρατηγοῖς 〈χρώμεθ’〉. Austin propone, invece, στρατηγήσουσιν, cfr. PCG V, p. 426.
T 7. Eupoli Poleis fr. 219 K.-A.
289
della produzione eupolidea, anche nel fr. 99 K.-A. proveniente dai Demi182. Nei versi che delineano il ritratto del demagogo contemporaneo, infatti, è condannato l’ atteggiamento di chi, indegno moralmente e privo dei più elementari requisiti di partecipazione alla vita pubblica183, ταῖς στρατηγίαις δ’ ὑφέρπει (v. 29). Benché l’ espressione abbia dato adito a più d’ una interpretazione184, risulta evidente che oggetto del violento scomma dell’ antepirrema sia colui che cerca di insinuarsi con astuzia all’ interno delle magistrature di responsabilità. L’ inadeguatezza di un tale personaggio doveva essere posta in rilievo nel dramma per mezzo del confronto con i redivivi Milziade e Pericle. L’ accostamento ai leader del passato era funzionale a palesare l’ inconsistenza delle millantate capacità politiche e militari degli esponenti della nuova classe politica. La caratterizzazione tutt’ altro che lusinghiera lo poneva agli antipodi dello στρατηγός ideale185. Appare chiaro, dunque, che l’ incapacità di coloro che ricoprivano incarichi esecutivi e di comando militare – lamentata a più riprese nell’ arco della produzione del poeta – dovesse costituire una forte preoccupazione per un democratico conservatore come Eupoli. L’ aspro scomma è ancora una volta occupato, infatti, 182
183
184
185
Cfr. fr. 99 K.-A. 23–29 〈lkl x lkl〉]ι κἀξιοῖ δημηγορεῖν, | χθὲς δὲ καὶ πρώην παρ’ ἡμῖν φρατέρων ἔρημ̣[ος ὤν· | κοὐδ’ ἂν ἠττίκιζεν, εἰ μὴ τοὺς φίλους ᾐσχύν[ετο, | τῶν ἀπραγμόνων γε πόρνων κοὐχὶ τῶν σ[ε]μνῶν [ kl | ἀλλ’ ἔδει νεύσαντα χωρεῖν εἰς τὸ κινητή̣ρ̣[ιον· | τῆς ἑταιρείας δὲ τούτων τοὺς φίλους ἐσκ[ lkl | ταῖς στρατηγίαις δ’ ὑφέρπει καὶ τρυγῳδο̣[ lkl | «Ormai [alza] il sopracciglio e pretende di prendere la parola nell’ assemblea, ma fino a ieri qui da noi era senza fratria; e non parlerebbe in attico se non avesse pudore dei suoi amici – [degli] apolitici, prostituti, però, non gente di alto rango - ma sarebbe costretto a far loro un cenno ed entrare nello scopatoio. Proprio dall’ eteria di questa gente lui si [sceglie] gli amici. Cerca poi di accattivarsi subdolamente il favore degli strateghi e [diffama] i poeti comici […]» (Trad. it. di Telò 2007). L’ identità del demagogo è dibattuta: se Cuniberti 2000, pp. 105–109, e Storey 2000, pp. 181–185, e 2003, pp. 155–160, pensano a Iperbolo, Telò 2007, pp. 397–401, indica Cleofonte. L’ identificazione è naturalmente resa più difficoltosa dalle incertezze cronologiche del dramma, la cui datazione oscilla tra il 418 e il periodo immediatamente successivo alla prima rivoluzione oligarchica. Sostiene una datazione tra il 417 e il 416 Storey 1990, pp. 24–27, 29 e 2000, pp. 173–190 (seguito da Braun 2000, p. 192; Sommerstein 2001, p. 259), mentre propendono per una datazione al 412 Geissler 1969, pp. 56–55; Sartori 1975, pp. 11–15; Carrière 1979, p. 232; PCG V, p. 343; Nesselrath 2000, p. 234; Tuci 2014. Per Storey 2003, p. 152 «line 29 […] is probably the most controversial line in the epirrhema». Il verbo ὑφέρπει è stato inteso nell’ accezione di ‘accattivarsi il favore di’ (Jensen 1939, p. 12; Schiassi 1944, p. 125; Austin 1973, p. 87; Sartori 1975, p. 68 «striscia sotto le strategie […] per significare che l’ individuo frequenta surrettiziamente gli ambienti degli strateghi»; Telò 2007, pp. 380–381), ‘ambire a’ (Plepelits 1970, p. 87; Storey 2000, p. 182 «insinuates himself into the political system»; Beta 2009, p. 255 «fa il filo alla strategia»; Olson 2017, p. 316 «and he sneaks up on the generalships»). Cfr. Storey 2003 e Telò 2007, pp. 358–401.
290
5 Sezione testi
da un partecipato lamento per la sorte della polis. La città di Atene è molto più εὐτυχής che non saggia: incapace di καλῶς φρονεῖν, la sua prosperità è frutto della fortuna piuttosto che della capacità dei cittadini di amministrarla e guidarla al meglio. La convinzione che sia solo la spiccata benevolenza degli dei nei confronti della polis a far sì che le conseguenze delle pessime decisioni dei politici non siano eccessivamente rovinose, ritorna altrove in commedia. In particolare, nelle Nuvole l’ inspiegabile prosperità di Atene è esplicitamente ricondotta alla sua εὐτυχία. Nella parabasi, infatti, il coro deplora l’ elezione a stratego di Cleone – elezione che il poeta aveva cercato in prima persona di scongiurare tramite la sistematica denigrazione del demagogo nelle sue commedie –, e conclude che le decisioni sbagliate sono, per così dire, connaturate alla polis, anche se f o r t u n a t a m e n t e gli dèi volgono per il meglio gli errori commessi. Ar. Nub. 577–589 πλεῖστα γὰρ θεῶν ἁπάντων ὠφελούσαις τὴν πόλιν, δαιμόνων ἡμῖν μόναις οὐ θύετ᾽ οὐδὲ σπένδετε, αἵτινες τηροῦμεν ὑμᾶς. ἢν γὰρ ᾖ τις ἔξοδος 580 μηδενὶ ξὺν νῷ, τότ᾽ ἢ βροντῶμεν ἢ ψακάζομεν. εἶτα τὸν θεοῖσιν ἐχθρὸν βυρσοδέψην Παφλαγόνα ἡνίχ᾽ ᾑρεῖσθε στρατηγόν, τὰς ὀφρῦς συνήγομεν κἀποιοῦμεν δεινά, βροντὴ δ᾽ ἐρράγη δι᾽ ἀστραπῆς· ἡ σελήνη δ᾽ ἐξέλειπε τὰς ὁδούς, ὁ δ᾽ ἥλιος 585 τὴν θρυαλλίδ᾽ εἰς ἑαυτὸν εὐθέως ξυνελκύσας οὐ φανεῖν ἔφασκεν ὑμῖν, εἰ στρατηγήσει Κλέων. ἀλλ᾽ ὅμως εἵλεσθε τοῦτον. φασὶ γὰρ δυσβουλίαν τῇδε τῇ πόλει προσεῖναι, ταῦτα μέντοι τοὺς θεοὺς ἅττ᾽ ἂν ὑμεῖς ἐξαμάρτητ᾽ ἐπὶ τὸ βέλτιον τρέπειν. «Noi siamo utili alla città più di tutte le divinità; ma voi a noi sole, fra gli dei, non offrite né sacrifici né libagioni; noi che vi proteggiamo. Un esempio: se c’ è una spedizione per niente meditata, noi ci mettiamo a tuonare e facciamo cadere la pioggia. E poi, quando vi apprestavate ad eleggere stratego Paflagone il cuoiaio, inviso agli dei, noi aggrottammo le ciglia e facemmo il finimondo: tuoni rimbombarono tra bagliori di lampi; la luna deviò dal suo corso; improvvisamente il sole ritirò la sua lanterna; affermando che non si sarebbe fatto vedere da voi, se Cleone fosse stato eletto stratego. E ciò nonostante lo eleggeste. Si dice che il cattivo consiglio sia ben radicato in questa città: ma gli dei volgono al meglio tutti i vostri errori.» La sezione in cui le divinità del coro rivendicano la propria utilità per la città (v. 577), dimostrando le benemerenze acquisite nei confronti della polis (v. 579), risulta significativamente affine al frammento eupolideo: analogamente a quanto
T 7. Eupoli Poleis fr. 219 K.-A.
291
avviene nelle Poleis, le indegne scelte elettive degli Ateniesi sono sottoposte a dura critica. Sebbene le divinità cerchino di scoraggiare la cittadinanza tramite segnali atmosferici, i risultati elettorali appaiono infelici e personalità come quella del cuoiaio assurgono alle cariche maggiori. La nomina a stratego del demagogo nel 424/423 dimostra, secondo il poeta, la dissennatezza del demos. Questo, non a caso, è tacciato di δυσβουλία (v. 587): incapace di discernere cosa sia giusto per la polis, compie errori cui solo gli dei possono porre rimedio. È la benevolenza delle divinità a garantire τὸ βέλτιον ad Atene, non le decisioni insensate della cittadinanza. Lo scolio in Ar. Nub. 587 spiega il passo tramite un riferimento mitico: alla profezia di Poseidone (furioso per esser stato superato da Atena nella contesa in cui questa gli fu preferita come patrona dell’ Attica), secondo cui gli Ateniesi avrebbero sempre compiuto delle scelte sbagliate, la dea avrebbe posto rimedio garantendo che tali errori decisionali avrebbero avuto, nonostante tutto, un esito positivo. È probabile, dunque, che tale riferimento mitico avesse assunto una dimensione proverbiale, giustificando il successo ottenuto dalle decisioni prese nella polis, incluse quelle più sconsiderate e insensate186. Appare rilevante, pertanto, che la stessa sentenza riferita alla buona sorte degli Ateniesi, che supera di gran lunga il loro senno, ricorra in due passi comici pressoché coevi e interessati evidentemente alla politica attuale. L’ elezione alla strategia è, secondo i due comici, il momento in cui il demos dimostra chiaramente la propria mancanza di discernimento: gli strateghi eletti, del tutto incompetenti, si rivelano rovinosi per la polis. L’ εὐτυχία ateniese, tuttavia, impedisce che tali scelte potenzialmente rovinose abbiano effetti di lungo periodo sulle sorti della città, concedendo al contempo occasioni utili per rimediare (Ar. Nub. 593–594) e, quindi, per esautorare gli incapaci e affidarsi ai più competenti. Non può essere un caso, dunque, che la medesima polemica relativa alle incapacità tattiche dei nuovi strateghi ricorra nella narrazione tucididea in relazione ai fatti degli anni 425/424187. Gli avvenimenti che condussero Atene alla vittoria di Pilo e alla cattura dei Lacedemoni assediati, e Cleone al più grande successo della
186
187
La medesima convinzione ritornerà nelle Ecclesiazusae aristofanee, in forma più generica, ma ugualmente rilevante, in quanto connessa a una riflessione di natura politica. La risoluzione di affidare il governo alle donne (vv. 455–456 ἐπιτρέπειν γε τὴν πόλιν | ταύταις), e che siano queste a sostituirsi agli uomini nei compiti propri dei cittadini (458–459 ἅπαντά τ’ αὐταῖς ἐστι προστεταγμένα | ἃ τοῖσιν ἀστοῖς ἔμελεν;), unica via ancora non esperita in città (456–457 ἐδόκει γὰρ τοῦτο μόνον ἐν τῇ πόλει | οὔπω γεγενῆσθαι), potrebbe avere una buona riuscita: ad Atene, tutte le deliberazioni più stolte trovano un esito felice. Ar. Eccl. 473–475 λόγος γέ τοί τις ἔστι τῶν γεραιτέρων, | ἀνόηθ᾽ ὅσ᾽ ἂν καὶ μῶρα βουλευσώμεθα, | ἅπαντ᾽ ἐπὶ τὸ βέλτιον ἡμῖν ξυμφέρειν «E poi c’ è un vecchio detto, che le nostre deliberazioni più pazze e più sceme vanno tutte a finire per il meglio.» (Trad. it. di Paduano in Aristofane. Commedie 2007). Thuc. IV 1–41, su cui Samons II 2006, n. 2 p. 525; Saldutti 2014, pp. 137–138.
292
5 Sezione testi
propria carriera, furono determinati, sostiene lo storico, pressoché interamente dal caso. Tucidide, nella dettagliata narrazione degli eventi del 425, evoca svariate volte l’ influsso decisivo della τύχη188. Fin dall’ incipit l’ intera vicenda sembra originata da una serie di fortuiti eventi (IV 3 1 κ α τ ὰ τ ύ χ η ν χειμὼν ἐπιγενόμενος κατήνεγκε τὰς ναῦς ἐς τὴν Πύλον). Le navi ateniesi, infatti, dirette a Corcira e in Sicilia, furono costrette a una deviazione in Messenia da una tempesta. Qui, nel territorio di Pilo, il comandante Demostene, conscio dell’ enorme fortuna capitata, fortificò il sito, ottenendo un rilevante vantaggio strategico. Nonostante le predilezioni tattiche di Ateniesi e Spartani, infatti, la particolare disposizione del luogo e le condizioni belliche totalmente inattese condussero a un rovesciamento delle aspettative: gli Ateniesi, pur combattendo sulla terraferma, riuscirono a respingere i Lacedemoni, mentre questi ultimi, costretti ad attaccare con la flotta, rimasero vittime di una «grande sventura» (μεγάλη ξυμφορά), perdendo tutte le navi e rimanendo isolati sull’ isola di Sfacteria (IV 12–14). La consapevolezza del ruolo giocato dal caso è uno degli elementi più rilevanti del successivo discorso degli ambasciatori lacedemoni inviati ad Atene per richiedere la tregua (IV 17–20)189. La ripresa delle ostilità, fortemente voluta da Cleone, sarà, a detta di Tucidide, uno dei maggiori errori compiuti dal demos, che confidava eccessivamente nelle proprie risorse e che desiderava godere di maggiori benefici (IV 21 3). Il demos, dunque, risentito per esser stato mal consigliato dal demagogo e non aver accettato, al momento più opportuno, una pace vantaggiosa, costringe Cleone a comandare in prima persona la spedizione di Sfacteria (IV 28 1–4). L’ inadeguatezza del demagogo come stratega è messa in rilievo già nella descrizione delle discussioni assembleari: pronto a pretendere una spedizione dagli strateghi, ma restio a condurla in prima persona per codardia, Cleone, una volta messo alle strette, millanta sicuri successi190. Il comportamento del demagogo appare de188
189
190
Per i numerosi riferimenti al caso nella narrazione tucididea (IV 3 1; 12 3; 14 3) cfr. De Romilly 1947, pp. 151–152; Edmunds 1975, pp. 176–180; Stahl 2003, pp. 138–143; Lafargue 2013, p. 58. Thuc. IV 17 1 ἡμῖν ἐς τὴν ξυμφορὰν ὡς ἐκ τῶν παρόντων – 17 4 Ὑμῖν γὰρ εὐτυχίαν τὴν παροῦσαν ἔξεστι καλῶς θέσθαι – IV 18 1 γνῶτε δὲ καὶ ἐς τὰς ἡμετέρας νῦν ξυμφορὰς ἀπιδόντες – 18 3 ὥστε οὐκ εἰκὸς ὑμᾶς […] τὸ τῆς τύχης οἴεσθαι αἰεὶ μεθ’ ὑμῶν ἔσεσθαι – 18 5 νομισθῆναι τύχῃ καὶ τὰ νῦν προχωρήσαντα κρατῆσαι – 20 2 ἡμῖν δὲ πρὸ αἰσχροῦ τινὸς ξυμφορᾶς μετρίως κατατιθεμένης. Thuc. IV 28 4 ὥστε οὐκ ἔχων ὅπως τῶν εἰρημένων ἔτι ἐξαπαλλαγῇ, ὑφίσταται τὸν πλοῦν, καὶ παρελθὼν οὔτε φοβεῖσθαι ἔφη Λακεδαιμονίους πλεύσεσθαί τε λαβὼν ἐκ μὲν τῆς πόλεως οὐδένα, Λημνίους δὲ καὶ Ἰμβρίους τοὺς παρόντας καὶ πελταστὰς οἳ ἦσαν ἔκ τε Αἴνου βεβοηθηκότες καὶ ἄλλοθεν τοξότας τετρακοσίους· ταῦτα δὲ ἔχων ἔφη πρὸς τοῖς ἐν Πύλῳ στρατιώταις ἐντὸς ἡμερῶν εἴκοσιν ἢ ἄξειν Λακεδαιμονίους ζῶντας ἢ αὐτοῦ ἀποκτενεῖν. «Di conseguenza, non essendo più in grado di sottrarsi a quanto aveva affermato, accettò di effettuare la spedizione, si fece avanti e dichiarò che non aveva paura dei Lacedemoni e che si sarebbe messo in mare senza prendere nessuno della città, ma portando con sé i Lemni e gli Imbri che erano presenti, i peltasti che
T 7. Eupoli Poleis fr. 219 K.-A.
293
terminato più dalla volontà di assecondare gli umori del demos che da una valutazione delle circostanze e, dunque, dalle virtù politiche di ξύνεσις e di πρόνοια. L’ inattesa vittoria di Cleone a Pilo, pertanto, non è presentata da Tucidide come esito delle sue capacità strategiche, ma come casuale conseguenza di una fortunata concomitanza di eventi. È Demostene a condurre la spedizione e a mettere a frutto i vantaggi arrecati dal fortuito incendio scoppiato sull’ isola e dal soccorso prestato dallo stratego dei Messeni191. Nonostante ciò, associandosi a lui, Cleone riesce a concludere le operazioni entro il termine stabilito, ottenendo insperatamente un enorme successo politico. Il trionfo cleoniano a Pilo, non essendo stato originato da una valutazione delle forze e delle variabili in campo né da alcuna preparazione, è, nella raffigurazione tucididea, una follia dipendente solamente dal caso. Il carattere mutevole della sorte, in assenza di capacità di φρόνησις e πρόνοια, non può che condurre alla rovina, come accadrà, di fatto, ad Anfipoli. In quella circostanza, convintosi di essere capace di φρονεῖν perché in passato aveva avuto fortuna (εὐτυχήσας), il demagogo dimostrerà di mancare delle virtù politiche necessarie a ben condurre la strategia (Thuc V 3 καὶ ἐχρήσατο τῷ τρόπῳ ᾧπερ καὶ ἐς τὴν Πύλον εὐτυχήσας ἐπίστευσέ τι φρονεῖν)192. La descrizione tucididea collima significativamente con il coevo passo eupolideo: le scelte politiche degli ateniesi dimostrano che la città è certamente più fortunata che saggia (fr. 219 K.-A. v. 3 ὡς εὐτυχὴς εἶ μᾶλλον ἢ καλῶς φρονεῖς). Possiamo dedurre, pertanto, che nella riflessione politica degli anni tra il 425 e il 422 dovesse essere invalsa la tendenza, da parte delle opposizioni (tanto interne alla compagine democratica, quanto esterne a essa e tra i moderati come Tucidide) di indicare i successi della democrazia radicale, allora capeggiata da Cleone, come esiti felici della buona sorte. Rappresentati concordemente come incapaci di programmare e guidare una spedizione militare, gli esponenti democratici radicali, in ragione della propria incompetenza, viltà e inettitudine, non potevano essere
191
192
erano venuti in aiuto da Eno e da altre località, nonché quattrocento arcieri; con queste forze, che si aggiungevano ai soldati di Pilo, diceva che entro venti giorni o avrebbe portato i Lacedemoni vivi o li avrebbe uccisi sul posto.». Nel resoconto tucidideo Cleone non è menzionato e sembra non partecipare all’ operazione: è Demostene a progettare l’ attacco (IV 29 2 τὸν δὲ Δημοσθένη προσέλαβε πυνθανόμενος τὴν ἀπόβασιν αὐτὸν ἐς τὴν νῆσον διανοεῖσθαι. – 32 4 ὁ Δημοσθένης τό τε πρῶτον τὴν ἀπόβασιν ἐπενόει καὶ ἐν τῷ ἔργῳ ἔταξεν), e a schierare le truppe (IV 32 3 Δημοσθένους δὲ τάξαντος διέστησαν κατὰ διακοσίους τε καὶ πλείους). Il resoconto della battaglia dimostra la totale inettitudine di Cleone come stratega (Thuc. V 7): non solo l’ inesperienza e la tracotanza del demagogo gli inficiano la stima delle truppe, ma sono addirittura sfruttate dal suo avversario Brasida. La mancanza di preveggenza militare lo conduce a prendere decisioni strategiche rovinose, e la sua inesperienza a compiere errori gravissimi (V 33). Non sorretto più dalla buona sorte, le sue mancanze lo conducono a una morte ben poco eroica.
294
5 Sezione testi
giunti consciamente a tali eclatanti successi, ma dovevano chiaramente essere stati agevolati da una (passeggera) εὐτυχία. È possibile intravvedere in filigrana in questi testi la dibattuta polemica relativa alla costituzionale incapacità della fazione democratica di stabilire le risoluzioni migliori per la salvaguardia della polis, e, dunque, di ben amministrarla. Il dibattito sulla corretta deliberazione e il dilemma su chi debba prendere le decisioni, e in base a quali criteri e competenze, divenne cruciale nella seconda metà del V secolo, tanto da poter essere rintracciato nella gran parte della produzione letteraria attinente alla riflessione politica193. Detrattori della democrazia radicale quali lo storico aristocratico e moderato Tucidide, ma anche democratici conservatori come Aristofane ed Eupoli, raffigurano concordemente i demagoghi (tra cui Cleone) come inetti e ignoranti, sbruffoni e codardi, potenzialmente rovinosi per la polis. In accordo a questa raffigurazione, i successi politici e militari ottenuti da Atene sotto il loro comando sono ascritti alla fortuna e, se guardati in prospettiva, sono solo deleteri ostacoli al raggiungimento della pace. È chiaro, infatti, che le recriminazioni dei due comici dovessero assumere una connotazione prettamente politica. Secondo la persona loquens del fr. 219 K.-A. eupolideo, la polis manca della capacità di φρονεῖν. La φρόνησις, ovvero il senno, la capacità di guidare gli affari della città con accorto discernimento, era la virtù politica per eccellenza194, e i suoi detentori gli unici che potevano aspirare a buon diritto a ricoprire le magistrature superiori. Nello specifico, tale capacità di giudizio, considerata da sempre tratto tipico dell’ élite, ne garantiva tradizionalmente la priorità sociale e politica. La negazione della capacità di καλῶς φρονεῖν al demos – inteso in questo caso come la maggioranza della cittadinanza, le cui scelte elettorali dimostravano un’ avventatezza e una mancanza di lungimiranza potenzialmente deleterie per l’ esistenza stessa della polis – sembra adombrare il principio ideologico, comune in questa fase a moderati e oligarchici195, 193
194
195
Oltre al più volte menzionato logos tripolitikos erodoteo, si ricordi l’ agone tra l’ araldo tebano e Teseo nelle Supplici euripidee (423/422), chiaro riflesso della riflessione sofistica, cui sono connessi, inoltre, le Nuvole aristofanee (Dionisie del 423) e il Protagora platonico, la cui ambientazione ricade significativamente proprio in quegli anni, durante il secondo soggiorno di Protagora ad Atene (cfr. Plat. Prt. 319e; Raaflaub 1996, n. 43 p. 163). Lo dimostrano i numerosi riferimenti tucididei e platonici (Plat. Simp. 202a in cui è opposta ad ἀμαθία; 209a). Per Aristotele (Arist. EN 1140a 24, 1141b 23; Pol. 1277 b 25–29), la φρόνησις è l’ indispensabile virtù di coloro che deliberano sul bene e sul male dell’ azione politica: «La saggezza è l’ unica virtù propria di chi esercita il comando; quanto alle altre, si direbbe che sono necessariamente comuni a chi comanda e a chi obbedisce in quanto quest’ ultimo non ha per virtù peculiare la saggezza, ma l’ opinione veritiera (δόξα ἀληθής). Il suddito è simile al fabbricatore di flauti, chi comanda al suonatore che utilizza i flauti.» (Pol. 1277b17–30. Trad. it. di Viano 2002). Se gli oligarchici espressero chiaramente la convinzione che solo le classi elevate fossero depositarie di conoscenze e abilità funzionali alla conduzione politica della polis (cfr.
T 7. Eupoli Poleis fr. 219 K.-A.
295
dell’ incapacità del πλῆθος di governarsi autonomamente, senza l’ esempio di una guida superiore, a causa dell’ insufficienza di τέχνη πολιτική. La presenza del sostantivo δυσβουλία in Ar. Nub. 588 sembra adombrare la medesima tematica: la mancanza di discernimento, ribadisce il coro, è radicata ad Atene196. In entrambi i casi, dunque, i comici non negano l’ idoneità del demos a governare, ma appaiono assai critici nei confronti delle scelte da esso intraprese: il demos, aveva già sostenuto il Salsicciaio in Eq.1055, è κακόβουλος in quanto mal consigliato, soggiogato con l’ inganno dai demagoghi197. Proprio nella commedia del 424 la critica demagogica si era innestata sul tema, sotterraneo ma allo stesso tempo cruciale, del reale esercizio della sovranità popolare nella dinamica democratica che coinvolgeva governanti e governati198. Tramite la vicenda di Demo di Pnice (ovvero lo stesso Popolo ateniese nella sua personificazione assembleare), ingannato e derubato dal dispensiere Paflagone/ Cleone, il poeta aveva tentato di demistificare la soggezione cui il demagogo sottoponeva il demos. Più volte nell’ arco della commedia è rimproverata al vecchio scorbutico la mancanza di lucidità politica che lo induce a farsi guidare non da uomini istruiti e perbene, ma da ignoranti e abietti (Eq. 191–193)199. In seguito alla morte di Pericle, del resto, erano salite alla ribalta personalità i cui ingenti patrimoni, che avevano dato loro accesso alla propertied class, erano stati messi insieme con attività alternative rispetto al tradizionale possesso terriero, e, più in particolare, legate all’ agorà200: la mancanza di istruzione di questi soggetti, unita alla sfrontatezza e a un esacerbato arrivismo costituisce un pericolo per lo stesso Demo, sistematicamente depredato di ciò che sarebbe suo di diritto (vv. 304–312, 801–809, 823–882) e costretto a vivere in condizioni precarie dalle insensate scelte di politici incompetenti (vv. 792–796). Il biasimo è tanto più aspro in quanto
196 197 198 199 200
supra cap. 2), occorre ricordare che la necessità di poter disporre di politici eccellenti per lungimiranza e onestà, negli anni convulsi segnati dall’ oltranzismo bellico dei demagoghi, è ribadita non solo da coloro che dimostravano simpatie oligarchiche, ma anche da integerrimi e convinti democratici. Per il valore politico di εὐβουλία e del suo opposto δυσβουλία nel V secolo si rimanda a Pace 2019. Ar. Eq. 1055 Κεκροπίδη κακόβουλε, τί τοῦθ’ ἡγεῖ μέγα τοὔργον; «O mal consigliato figlio di Cecrope, perché ritieni grande questa impresa?». Sull’ argomento da ultimo Zimmermann 2020. Ar. Eq. 191–193 «Governare il popolo non si addice più ad uomini istruiti e di buoni costumi, ma ad ignoranti e a schifosi.». Sui criteri di appartenenza alla propertied class si veda Davies 1981, pp. 1–37. Ai vv. 129–149 i due servi, rubati a Paflagone gli oracoli sulla sorte della polis e sui suoi governanti, delineano efficacemente il modello del politico contemporaneo: ad Atene in seguito alla morte di Pericle sono saliti alla ribalta politica un venditore di corde (στυππειοπώλης) e uno di pecore (προβατοπώλης, vv. 129–132); lo stesso Paflagone è un ἀγοραῖος (βυρσοπώλης, v. 136), e il successore che lo scalzerà non potrà essere che, ancora una volta, un πώλης (v. 140).
296
5 Sezione testi
Demo sarebbe perfettamente in grado di comprendere e, dunque, di liberarsi dall’ influsso deleterio di tali politicanti: benché di temperamento collerico, egli non è certo privo di acume; anzi, è per lo più δεξιώτατος, ma l’ esercizio della sua capacità critica è sovente ostacolato dalla smodata passione per la retorica (vv. 750–755, 1340–1344)201. Di un simile difetto lo stesso Demo si dichiara tutt’ altro che inconsapevole; al coro di cavalieri che gli rimprovera credulità e dabbenaggine tali da privare di reale forza persino il suo potere202, egli risponde: Ar. Eq. 1121–1150 νοῦς οὐκ ἔνι ταῖς κόμαις ὑμῶν, ὅτε μ’ οὐ φρονεῖν νομίζετ’· ἐγὼ δ’ ἑκὼν ταῦτ’ ἠλιθιάζω. αὐτός τε γὰρ ἥδομαι βρύλλων τὸ καθ’ ἡμέραν, κλέπτοντά τε βούλομαι τρέφειν ἕνα προστάτην· τοῦτον δ’, ὅταν ᾖ πλέως, ἄρας ἐπάταξα. […] σκέψασθε δέ μ’, εἰ σοφῶς (1141) αὐτοὺς περιέρχομαι τοὺς οἰομένους φρονεῖν κἄμ’ ἐξαπατύλλειν. τηρῶ γὰρ ἑκάστοτ’ αὐτοὺς οὐδὲ δοκῶν ὁρᾶν κλέπτοντας· ἔπειτ’ ἀναγκάζω πάλιν ἐξεμεῖν ἅττ’ ἂν κεκλόφωσί μου, κημὸν καταμηλῶν.
201
202
Ar. Eq. 752–755 Οἴμοι κακοδαίμων, ὡς ἀπόλωλ’. Ὁ γὰρ γέρων | οἴκοι μὲν ἀνδρῶν ἐστι δεξιώτατος, | ὅταν δ’ ἐπὶ ταυτησὶ καθῆται τῆς πέτρας, | κέχηνεν ὥσπερ ἐμποδίζων ἰσχάδας. «Ahi, povero me: è la fine! Il vecchio, a casa sua, è il più intelligente degli uomini; ma quando siede su questa pietra [scil. la Pnice], è uno stupido: resta a bocca aperta, come se masticasse fichi secchi». Ar. Eq. 1111–1120 Ὦ Δῆμε, καλήν γ’ ἔχεις | ἀρχήν, ὅτε πάντες ἄν-|θρωποι δεδίασί σ’ ὥσ-|περ ἄνδρα τύραννον. | Ἀλλ’ εὐπαράγωγος εἶ, | θωπευόμενός τε χαί-|ρεις κἀξαπατώμενος, | πρὸς τόν τε λέγοντ’ ἀεὶ | κέχηνας· ὁ νοῦς δέ σου | παρὼν ἀποδημεῖ. «O Demo, grande è il tuo potere: tutti gli uomini ti temono al pari di un tiranno. Ma è facile sedurti: ti piace essere adulato e ingannato; e sempre resti a bocca aperta a sentire chi parla; e la tua mente, pur presente, vaga altrove.».
T 7. Eupoli Poleis fr. 219 K.-A.
297
«Non avete cervello sotto le vostre chiome, se pensate che io non ragiono: a bella posta faccio lo sciocco. Mi piace fare la pappa tutti i giorni; e di proposito mi allevo un solo ministro che ruba: quando è satollo lo afferro e lo sbatto a terra. […] Vedete se sono capace di raggirare costoro che credono di fare i furbi e di ingannarmi. Ho sempre gli occhi su di loro, ma non do l’ impressione di guardarli mentre rubano. Poi li costringo a vomitare tutto quanto mi hanno rubato: l’ urna dei voti è il mio… sondino.» Il demos, dunque, si mostra tutt’ altro che privo di perspicacia politica – al punto che gli stessi cavalieri giungono a riconoscergli una certa πυκνότης (v. 1132) –: la condiscendenza nei confronti dei demagoghi è frutto di una valutazione consapevole e con essa il demos, che prova piacere a essere blandito (v. 1125 ἥδομαι), mira a ottenere immediati vantaggi materiali203. Ciò che, di fatto, è rimproverato al vecchio scorbutico, pertanto, è che per godere di piaceri immediati, prenda consciamente a proprio servizio dispensieri immancabilmente tendenti al latrocinio. Nel finale della commedia, bollito e ringiovanito, si dichiarerà pronto a superare gli errori passati, liberandosi dei politicanti corrotti (vv. 1362–1363)204. Una prospettiva differente sulle medesime tematiche è offerta dall’ anonima Athenaion Politeia, che vede nella consapevolezza con cui il demos compie le proprie scelte politiche uno dei cardini della propria ἀπόδειξις. Lontano dalle convinzioni degli oligarchici più tradizionalisti, che affermavano un’ inferiorità naturale e congenita e dunque una globale incapacità delle classi inferiori rispetto ai βέλτιστοι205, ma altrettanto distante dalle posizioni di coloro che, pur sancen203
204
205
Si tratta di una strategia che Demo ribadisce apertamente anche più avanti: di fronte alla sfida tra il Salsicciaio e Paflagone/Cleone per servirlo (v. 1160 ἵνα σ’ εὖ ποιῶμεν), egli, infatti, godrà moltissimo di regali e piaggerie (Eq. 1162–1163 Ἀλλ’ ἢ μεγάλως εὐδαιμονήσω τήμερον | ὑπὸ τῶν ἐραστῶν, νὴ Δί’, ἢ ’ γὼ θρύψομαι). Il finale della commedia presenta sotto questo profilo, in verità, alcune problematiche: in seguito alla bollitura e al ringiovanimento, infatti, Demo, dimentico della sua condotta precedente, dichiara di essere stato ἀνοήτος е di non esser stato consapevole dei raggiri dei demagoghi (Eq. 1346–1349): - «Che dici? Mi facevano questo senza che io me ne accorgessi?» (Ταυτί μ’ ἔδρων, ἐγὼ δὲ τοῦτ’ οὐκ ᾐσθόμην;) […] «Mi ero così rimbambito? Come un vecchio?» (Οὕτως ἀνόητος ἐγεγενήμην καὶ γέρων;). La risposta di Agoracrito, tuttavia, permette di intuire che le mancanze dimostrate in passato da Demo non erano semplicemente dovute a un decadimento irreversibile delle sue facoltà intellettive, ma provocate, di fatto, da un certo grado di volontarietà: - «Naturale: aprivi e chiudevi le orecchie, quasi fossero un ombrello, per Zeus!» (Τὰ γὰρ ὦτά σου, νὴ 〈τὸν〉 Δί’, ἐξεπετάννυτο | ὥσπερ σκιάδειον καὶ πάλιν ξυνήγετο.). Sulle difficoltà e sulle molteplici interpretazioni critiche della scena finale dei Cavalieri si rimanda a Di Bari 2013, con ampia bibliografia precedente. È il caso, ad esempio, di Crizia, nella cui produzione simposiale e teatrale si possono agevolmente rinvenire tracce di un reciso rifiuto della presunta disposizione naturale, diffusa tra tutti gli uomini, a gestire gli affari comuni. Così in D.-K. 88B22 τρόπος
298
5 Sezione testi
do l’ idoneità politica del demos, ne rimproveravano la temporanea mancanza di lucidità (estremamente nociva nei confronti degli interessi materiali popolari), l’ Anonimo – pur esprimendo la propria radicale opposizione a quel tipo di politeia – rileva la forza insita nel sistema democratico, una forza che scaturisce dalla capacità del demos di compiere le scelte politiche più convenienti. L’ analisi proposta dall’ Autore, che vuole prescindere da pregiudizi di classe ed esecrazioni morali, intende dimostrare potenzialità e limiti della reale condotta politica democratica, una condotta che, per tutta la fase della guerra archidamica, e almeno fino all’ ultimo quindicennio del secolo, di fatto, funziona con successo. Dalla prospettiva partitica, ma non per questo meno lucida, dell’ Anonimo, le scelte compiute in politica interna (con la spartizione delle ἀρχαί), così come quelle che hanno determinato la politica estera, hanno portato al demos risultati particolarmente felici, garantendo, di fatto, benefici politici ed economici. Un simile successo non può essere ascritto alla pura fortuna: esso è frutto dell’ uso consapevole della γνώμη, un uso teso, certo, verso obiettivi deprecabili, ma non per questo meno efficace. Se da una parte, quindi, egli si mostra capace di non soggiacere ai pregiudizi di classe fino al punto di negare i dati di fatto cui si trova ad assistere, la consapevolezza degli esiti favorevoli delle risoluzioni dei δημοτικοί lo induce a sostenere l’ immutabilità dello stato di cose attuale. Ath. Pol. III 8–9 8. πρὸς δὲ τούτοις οἴεσθαι χρὴ καὶ ἑορτὰς ἄγειν χρῆναι Ἀθηναίους, ἐν αἷς οὐχ οἷόν τε δικάζειν, καὶ ἄγουσι μὲν ἑορτὰς διπλασίους ἢ οἱ ἄλλοι, ἀλλ᾽ ἐγὼ μὲν τίθημι ἴσας τῇ ὀλιγίστας ἀγούσῃ πόλει. τούτων τοίνυν τοιούτων ὄντων οὔ φημι οἷόν τ᾽ εἶναι ἄλλως ἔχειν τὰ πράγματα Ἀθήνησιν ἢ ὥσπερ νῦν ἔχει, πλὴν ἢ κατὰ μικρόν τι οἷόν τε τὸ μὲν ἀφελεῖν τὸ δὲ προσθεῖναι· πολὺ δ᾽ οὐχ οἷόν τε μετακινεῖν, ὥστε μὴ οὐχὶ τῆς δημοκρατίας ἀφαιρεῖν τι. 9. ὥστε μὲν γὰρ βέλτιον ἔχειν τὴν πολιτείαν, οἷόν τε πολλὰ ἐξευρεῖν, ὥστε μέντοι ὑπάρχειν μὲν δημοκρατίαν εἶναι, ἀρκούντως δὲ τοῦτο ἐξευρεῖν, ὅπως βέλτιον πολιτεύσονται «Se le cose dunque stanno così, nego che la situazione ad Atene possa essere diversa da quella che è ora, se si esclude la possibilità di togliere o aggiungere qualcosa un po’ per volta; grandi cambiamenti non si possono fare senza togliere qualcosa alla democrazia. Si possono infatti escogitare molte cose per migliorare la costi-
δὲ χρηστός ἀσφαλέστερος νόμου· | τὸν μὲν γὰρ οὐδεὶς ἄν διαστρέψαι ποτέ | ῥήτωρ δύναιτο […]; D.-K. 88B9 ἐκ μελέτης πλείους ἤ φύσεως ἀγαθοί (in cui i designati per natura devono mostrare di possedere, oltre alla φύσις, anche l’ applicazione necessaria per sviluppare le proprie potenzialità naturali); D.-K. 88B39 γιγνώσκουσιν οἱ ἄνθρωποι εἰθισμένοι ὑγιαίνειν (cfr. Bultrighini 1999, pp. 73–80; 80–85; Battegazzore 1962, pp. 270–271; 335). Sulla necessaria selezione della classe dirigente costituita dalle βέλτισται φύσεις, le sole che possono avere accesso al μάθημα cfr., inoltre, Plat. Resp. VII 519c; V 474 b-c.
T 7. Eupoli Poleis fr. 219 K.-A.
299
tuzione, però non è facile trovare il modo adeguato per far sì che la democrazia continui a sussistere ma la costituzione migliori» Per l’ Anonimo, dunque, la politeia non può essere cambiata e al contempo restare un regime democratico. La gestione del potere, e della stessa vita politica, da parte dei δημοτικοί comporta per la parte prevalente della società troppi profitti perché un cambiamento possa essere attuato nel regime in uso. I politici democratici presentano senza ombra di dubbio tutti quei difetti e quelle mancanze su cui i comici ritornano con insistenza: sono privi di educazione e ignoranti (II 13), dai modi vili, sprovvisti del coraggio necessario a sostenere responsabilità e ad affrontare situazioni di pericolo (I 3), e, al contempo, sono pronti a far propri benefici derivanti dal lavoro e dalle abilità altrui (I 3, II 17). Ciononostante, sono anche indubbie le loro facoltà di conoscere e valutare la realtà circostante, individuando sempre i modi e i mezzi più opportuni per conseguire l’ utile maggiore (I 6–7). Sul nodo ideologico fondamentale relativo alle capacità del demos come agente politico, pertanto, la posizione dell’ Anonimo è recisa: Ath. Pol. II 19 φημὶ οὖν ἔγωγε τὸν δῆμον τὸν Ἀθήνησι γιγνώσκειν οἵτινες χρηστοί εἰσι τῶν πολιτῶν καὶ οἵτινες πονηροί, γιγνώσκοντες δὲ, τοὺς μὲν σφίσιν αὐτοῖς ἐπιτηδείους καὶ συμφόρους φιλοῦσι, κἂν πονηροὶ ὦσι, τοὺς δὲ χρηστοὺς μισοῦσι μᾶλλον· οὐ γὰρ νομίζουσι τὴν ἀρετὴν αὐτοῖς πρὸς τῷ σφετέρῳ ἀγαθῷ πεφυκέναι, ἀλλ᾽ ἐπὶ τῷ κακῷ «Io dico dunque che il popolo ateniese sa quali cittadini sono buoni e quali cattivi, e proprio perché lo sa, ama quelli che gli sono favorevoli e utili, anche se sono cattivi, e odia piuttosto i buoni. Infatti gli uomini del popolo pensano che la virtù di costoro sia nata non per il loro bene ma per il loro danno». La duttilità di pensiero dell’ Anonimo, pertanto, sembra restituire un’ immagine realistica della situazione politica contemporanea: integrità e capacità non sempre coincidono, e a nulla vale invocare l’ incongruo intervento della fortuna a giustificazione dei successi ottenuti dai propri detestati nemici. Un uomo politico dotato di σύνεσις che voglia essere un valido supporto per la propria parte politica non può esimersi dal riconoscerlo.
6 Conclusioni 6.1 L’ Anonimo e i suoi contemporanei L’ Athenaion Politeia costituisce una serrata analisi critica della contemporanea demokratia ateniese e della sua stabilità. L’ autore, un irriducibile avversario della democrazia di radicate quanto evidenti posizioni oligarchiche, pone in relazione diretta la preminenza politica di cui il demos gode ad Atene con l’ egemonia marittima e l’ imperialismo ateniesi, in una visione che collega politica interna e politica estera. Ad Atene, sostiene l’ Anonimo, il governo è in mano al demos perché è il popolo a muovere le navi che conferiscono la δύναμις alla città (I 2 ὁ δῆμός ἐστιν ὁ ἐλαύνων τὰς ναῦς καὶ ὁ τὴν δύναμιν περιτιθεὶς τῇ πόλει). Dai membri del demos, molto più che dagli opliti, dipende la forza e la posizione di Atene nel panorama internazionale: in virtù di tale stato di cose, è il popolo a detenere saldamente il κράτος. L’ assetto istituzionale che prevede la partecipazione indiscriminata alle cariche pubbliche, sia per sorteggio che per elezione (I 2 πᾶσι τῶν ἀρχῶν μετεῖναι ἔν τε τῷ κλήρῳ καὶ ἐν τῇ χειροτονίᾳ), e l’ estensione a tutti i πολῖται della capacità deliberativa (λέγειν ἐξεῖναι τῷ βουλομένῳ τῶν πολιτῶν) è, dunque, la conseguenza di ragioni economico-politiche: dal demos che muove le navi dipendono la sicurezza della città, la sua sussistenza, la sua preminenza nelle dinamiche interstatali. L’ immagine della polis veicolata dal pamphlet è quella di una città totalmente proiettata sul mare, la cui stessa politeia – intesa tanto come apparato costituzionale, quanto come insieme delle consuetudini adottate dalla cittadinanza e, dunque, come sistema socioeconomico – riposa sulla δύναμις ναυτική. Che l’ intera vita economica e politica della polis poggi sull’ impero marittimo per l’ Anonimo è indubitabile: tramite l’ impero Atene tiene a bada il nemico, controlla gli alleati/ sudditi, e alimenta la propria prosperità, avendo reso l’ agorà centro d’ attrazione per i commerci dell’ intero Mediterraneo. Inoltre, l’ ἀρχή τῆς θαλάσσης garantisce un sicuro approvvigionamento delle materie prime necessarie a mantenere la flotta e ad alimentare la stessa δύναμις ναυτική (II 11–12). Il dominio delle vie marittime si traduce, poi, in dominio tout court, giacché costituisce, di fatto, uno strumento di controllo efficace su tutte le altre poleis: non c’ è alcuna città che non abbia bisogno di importare o esportare qualcosa, e ciò non le sarà possibile se non sarà sottomessa a coloro che detengono l’ ἀρχή sul mare1. Laddove il timore dell’ apparato militare ateniese non sia sufficiente a determinare la sottomissione di una polis, il dominio dei mercati esercitato da Atene garantisce comunque un facile assoggettamento: l’ accesso alle transazioni commerciali internazionali è subordinato al consenso ateniese.
1
Ath. Pol. II 3 οὐ γὰρ ἔστι πόλις οὐδεμία ἥτις οὐ δεῖται εἰσάγεσθαί τι ἢ ἐξάγεσθαι. ταῦτα τοίνυν οὐκ ἔσται αὐτῇ, ἐὰν μὴ ὑπήκοος ᾖ τῶν ἀρχόντων τῆς θαλάττης.
6.1 L’ Anonimo e i suoi contemporanei
301
L’ incontrastato controllo delle vie marittime e, dunque, dell’ εἰσάγεσθαι e dell’ ἐξάγεσθαι pone Atene, rileva l’ Anonimo, in una condizione di perfetto monopsonio (II 11). I suoi abitanti, pertanto, sono i soli in grado di possedere la ricchezza di Greci e barbari (II 11 τὸν δὲ πλοῦτον μόνοι οἷοί τ᾽ εἰσὶν ἔχειν τῶν Ἑλλήνων καὶ τῶν βαρβάρων). Di questa condizione di preminenza politica e di prosperità economica garantita dalla talassocrazia è l’ intera polis a godere. L’ agorà, infatti, è divenuta polo d’ attrazione per le rotte commerciali di tutto il Mediterraneo, il che garantisce un’ affluenza sicura e costante di derrate alimentari, unita a un’ ampia disponibilità di beni di lusso: quanto vi è di buono nei siti più disparati del bacino mediterraneo, occidentale (Sicilia e Italia) e orientale (Cipro, Egitto, Lidia e Ponto), si trova riunito in un unico luogo ad Atene (II 7 ταῦτα πάντα εἰς ἓν ἥθροισται διὰ τὴν ἀρχὴν τῆς θαλάττης). È senza dubbio un dato significativo che il rigoglioso benessere descritto dal pamphlet sia più volte menzionato anche nelle testimonianze comiche degli anni Venti del V secolo. Così, nei Phormophoroi di Ermippo, il cui coro era con tutta probabilità costituito da scaricatori di porto, doveva trovare ampio spazio il motivo dell’ abbondanza e della ricchezza del mercato ateniese, descritto dal fr. 63 K.-A. come meta di un costante afflusso di merci di ogni genere e provenienza. Il reticolo di rotte commerciali, che emerge dalle indicazioni di provenienza degli ἀγαθά di cui gli Ateniesi godono, è funzionale a delineare l’ amplissimo campo d’ azione della δύναμις ναυτική della polis. Inoltre, la menzione di prodotti largamente presenti nell’ alimentazione quotidiana di vasti strati della popolazione cittadina, accanto ad ἀγαθά relativi a impieghi prettamente pubblici (il cipresso per le coperture dei templi, l’ avorio per le statue, le vele per le navi, il cuoio, i mercenari arcadi) fa chiaramente riferimento a un’ abbondanza non circoscritta a settori privilegiati della comunità poleica, ma ampiamente diffusa. La testimonianza ermippea è confortata dai frammenti delle Holkades di Aristofane (428, 430, 431 K.-A.), che presentano un nutrito campionario di prodotti di cui le navi mercantili rifornivano sistematicamente la città. Anche in questo caso la natura dei prodotti menzionati – in parte estremamente pregiati (fior di farina, sgombri e tonni) e in parte di fascia inferiore (farro e loglio) – rivela come le importazioni soddisfacessero largamente le richieste dei differenti segmenti del composito mercato cittadino. Atene, nel periodo pericleo e immediatamente post pericleo, è dunque raffigurata come la detentrice di una δύναμις incontrastata sul mare che garantisce al demos, o quantomeno a vastissimi strati di esso, la possibilità di godere di una ricchezza e di una facilità d’ accesso a beni materiali non più appannaggio della sola élite. Si tratta di un quadro perfettamente accostabile a quanto sostenuto nell’ epitafio pericleo riportato in Thuc. II 35–46. Pericle, infatti, esalta con insistenza l’ importanza della polis divenuta centro del mondo allora conosciuto. La convergenza sul suo mercato delle rotte più disparate assurge a simbolo della potenza di una città, i cui πολῖται beneficiano di risorse economiche tali da poter disporre di qualsiasi merce proveniente da qualunque paese. Nel manifesto ideologico dello
302
6 Conclusioni
stratega, la disponibilità di prodotti esotici, così come di beni di prestigio, raffigura emblematicamente la conquista di un benessere reso possibile dal dinamismo economico derivante dalla μέγεθος τῆς πόλεως. L’ egemonia marittima ha posto Atene al vertice di un immenso sistema di mercato, basato sugli scambi e sulla circolazione della ricchezza. Il flusso costante di risorse verso la polis offre occasioni concrete di attuazione della πολυπραγμοσύνη democratica, alimentando l’ iniziativa privata e il reinvestimento. I τρόποι e la πολιτεία che hanno condotto Atene a una simile grandezza (II 36 ἀπὸ δὲ οἵας τε ἐπιτηδεύσεως ἤλθομεν ἐπ’ αὐτὰ καὶ μεθ’ οἵας πολιτείας καὶ τρόπων ἐξ οἵων μεγάλα ἐγένετο) consentono, dunque, infinite possibilità di benessere e arricchimento. Che, del resto, il dinamismo economico costituisse un fattore nevralgico del sistema sociopolitico ateniese è lo stesso pamphlet a ribadirlo più volte: la magistrale organizzazione commerciale e l’ oculata politica economica poste in essere dalla politeia democratica consentono a tutti i membri del demos di accedere a occasioni proficue di profitto. Nella prospettiva ideologica dell’ Autore, una simile fruizione indistinta di risorse e beni materiali da parte di tutta la cittadinanza è, naturalmente, deprecabile: il sistema politico ateniese privilegia il demos sovvenzionandone tramite le risorse cittadine il benessere e l’ arricchimento e permettendo così a chiunque di usurpare ai πλούσιοι i segni più manifesti della loro tradizionale priorità sociale (I 13, II 9–10). D’ altra parte, rileva l’ Anonimo, la polis democratica si regge su un sistema di potere alimentato dal ναυτικόν e dalle connesse attività mercantili, artigiane e industriali: a prevalere, pertanto, non può che essere l’ interesse esclusivo dei membri del demos, costituenti economici essenziali di questo nuovo sistema economico. L’ impostazione economicista del pamphlet, dunque, rileva l’ organicità dell’ egemonia marittimo-economica rispetto alla demokratia: le basi finanziarie della politeia ateniese dipendono dall’ ἀρχή che, attraverso il mare, la polis esercita su alleati divenuti, di fatto, sudditi. L’ impiego strumentale, da parte dei democratici, dell’ impero e dei proventi derivanti dalla sua gestione, con evidenti finalità di politica interna, costituisce uno dei motivi portanti della trattazione. L’ esame delle concrete misure di controllo imperiale pone in luce, infatti, il vessatorio sfruttamento finanziario cui i σύμμαχοι sono sottoposti. Il principio che informa l’ operato politico dei democratici nella gestione delle poleis sottomesse è quello della spoliazione (I 15 τοῖς δὲ δημοτικοῖς δοκεῖ μεῖζον ἀγαθὸν εἶναι τὰ τῶν συμμάχων χρήματα ἕνα ἕκαστον Ἀθηναίων ἔχειν, ἐκείνους δὲ ὅσον ζῆν, καὶ ἐργάζεσθαι ἀδυνάτους ὄντας ἐπιβουλεύειν.). Le scelte del demos in questo senso, benché di primo acchito possano apparire sbagliate (quando non tiranniche), sono guidate da una precisa ratio: è tramite le risorse imperiali che Atene finanzia le istituzioni democratiche. Il sistema democratico, infatti, necessita di un utile da distribuire ai propri membri, utile che dipende forzosamente da risorse esterne (I 15 τὰ τῶν συμμάχων χρήματα ἕνα ἕκαστον Ἀθηναίων ἔχειν): l’ esistenza stessa della demokratia è organicamente subordinata alla necessità di attuare strategie imperialistiche.
6.1 L’ Anonimo e i suoi contemporanei
303
Le modalità di sfruttamento delle risorse degli alleati attuate dal demos ateniese, rileva l’Anonimo, sono eterogenee: accanto al pagamento del φόρος, devono essere annoverate forme di soggezione giudiziaria che vincolano la celebrazione dei processi ad Atene, consentendo ai δημοτικοί di intentare causa (I 14, 16) e di spogliare i ricchi alleati dei loro beni (I 14). L’imposizione dell’accentramento ad Atene dei processi che coinvolgono i σύμμαχοι, in particolare, risponde a una volontà di incremento dei profitti: in questo modo ricadono sugli alleati, costretti a spostarsi, le spese della gestione dell’impero, nonché il finanziamento di quelle stesse istituzioni giuridiche che sono strumento della loro vessazione. L’Anonimo, infatti, in I 16 istituisce un nesso esplicito e tendenzioso tra πρυτανεῖα (i depositi cauzionali versati dagli alleati prima della celebrazione delle cause) e μισθός (con cui i dicasti democratici erano retribuiti). Se dunque l’ avocazione dei processi nella polis consente, tramite l’ elevato gettito delle cauzioni, la copertura annuale della voce di spesa del salario dicastico, al contempo le forme di capitalizzazione del flusso di navi e persone ad Atene sono molteplici. L’aumento esponenziale della popolazione che per periodi più o meno lunghi è costretta a risiedere in città ha generato, infatti, una sorta di indotto da cui i δημοτικοί traggono un utile concreto, singolarmente, tramite una serie di attività imprenditoriali volte a soddisfare la domanda di servizi commerciali (approvvigionamento, affitto di case) o di supporto (trasporto di persone o di beni), e comunitariamente, tramite l’esazione dell’ἑκατοστή. Il fatto che tutti gli elementi che compongono il quadro vessatorio tracciato dall’ Anonimo siano fatti oggetto di un’ attenta disamina nelle commedie aristofanee degli anni Venti è un dato senza dubbio significativo. L’ indispensabilità degli introiti imperiali per il sostentamento delle istituzioni democratiche emerge con insistenza in particolare nei Cavalieri e nelle Vespe, drammi in cui il poeta denuncia con maggior veemenza le deviazioni della politica democratica radicale. Nella commedia del 424, infatti, è più volte adombrata la politica di sfruttamento delle poleis soggette all’ ἀρχή ateniese: chi detiene il potere può disporre a proprio piacimento di isole, mercati, navi da carico, territori sterminati, tutti da mercanteggiare (Eq. 169–176); un ulteriore ampliamento dell’ impero, e dunque dei proventi derivanti dalla sua gestione, specifica Paflagone-Cleone, coinciderebbe con un aumento del gettito a copertura delle spese dei tribunali popolari (vv. 797–800). Due anni dopo, al pubblico delle Lenee è offerto un vero e proprio bilancio delle finanze statali e dell’ ammontare degli introiti ἀπὸ τῶν πόλεων: secondo Bdelicleone le casse dello Stato sono rimpinguate ogni anno da almeno 2000 talenti, grazie all’ esazione dei tributi delle città alleate, delle tasse, delle decime, dei depositi cauzionali, delle miniere, dei mercati, delle tasse portuali, delle rendite e delle confische (Vesp. 655–663). Quello messo in piedi dal sistema democratico ateniese è, dunque, anche per Aristofane, un articolato sistema di sfruttamento dei σύμμαχοι, potenzialmente diretto all’ arricchimento del demos ateniese (v. 698), e da cui è sistematicamente tratto il finanziamento delle istituzioni democratiche, ovvero, nello specifico, delle giurie popolari. Dai drammi aristofanei emerge, dunque, a più riprese una profonda coscienza imperiale: la provenienza delle risorse che la polis incassa e ridistribuisce
304
6 Conclusioni
variamente, in un secondo momento, tra i membri della comunità doveva essere ben chiara al pubblico che assisteva agli spettacoli. I benefici imperiali, infatti, sono rappresentati come imprescindibili per il funzionamento della macchina statale, nonché comunemente considerati irrinunciabili da tutta la cittadinanza. Del resto, il dominio ateniese sui σύμμαχοι della Lega e la legittimità dell’ ἀρχή politica ed economica esercitata su di essi non sono mai posti in discussione: in quanto salvatori dell’ Ellade in occasione delle guerre persiane, gli Ateniesi hanno il diritto di godere dei vantaggi derivanti dalla preminenza sulle altre poleis. Un’ amministrazione imperiale, volta a scaricare all’ esterno le spese della democrazia realizzata, è considerata perfettamente legittima anche da Aristofane: ciò che costituisce oggetto di critica da parte del poeta, dunque, non è tanto lo sfruttamento economico degli alleati, quanto il fatto che dei proventi derivanti da esso non è il demos a godere, bensì i politicanti corrotti. La gestione delle risorse imperiali attuata dai politici al potere è poco vantaggiosa per la polis e per il demos: l’ inasprimento del trattamento degli alleati e l’ aumento della pressione fiscale diretta e indiretta sulle poleis soggette all’ ἀρχή sono determinati dalle manovre politiche dei demagoghi, i quali pretendono per sé laute tangenti e blandiscono il demos con ingannevoli quanto irrisorie concessioni. La condanna delle vessazioni perpetrate a danno degli alleati, dunque, è volta non tanto alla tutela degli interessi dei σύμμαχοι, ma a porre in luce i benefici di cui il demos è privato dalle manovre dei politicanti corrotti. Da questa prospettiva, le conseguenze sul piano della politica interna della gestione demagogico-imperiale sono devastanti: la δωροδοκία dei demagoghi è lesiva degli interessi economici del demos, che è defraudato delle “elargizioni” degli alleati. Al medesimo tempo una simile consuetudine corruttiva va a minare politicamente la posizione dello stesso demos, che, pur potendo nominalmente dirsi τύραννος di molte città, non esercita realmente alcun controllo su di esse, in ragione degli accordi stipulati privatamente tra demagoghi e πρέσβεις alleati (Ar. Ach. 633–645, Vesp. 655–711, Pax 644–645). Per riconquistare il proprio ruolo, dunque, il demos, sottrattosi all’ inganno dei demagoghi, dovrebbe attuare una politica imperialista meno aggressiva, che scongiuri eventuali sedizioni e che, soprattutto, salvaguardi il potenziale produttivo e finanziario degli alleati su cui si basa l’ ἀρχή ateniese. Facendosi portavoce di una linea politica moderata, Aristofane rende manifesto come nessuna parte politica all’ interno della compagine ateniese fosse disposta a rinunciare al controllo imperiale. Del resto, lo stesso Anonimo non si proclama contrario all’ impero, mostrando anzi di apprezzarne in prima persona i conseguenti profitti economici: il coinvolgimento dimostrato in relazione al controllo dei mercati garantito dall’ ἀρχή τῆς θαλάσσης (II 11–12), unito all’esplicito riconoscimento della prosperità dei sudditi come «la forza degli Ateniesi»2, suggerisce che l’ἀρχή esercitata da Atene sulle poleis 2
Ath. Pol. I 15 εἴποι δέ τις ἂν ὅτι ἰσχύς ἐστιν αὕτη Ἀθηναίων, ἐὰν οἱ σύμμαχοι δυνατοὶ ὦσι χρήματα εἰσφέρειν.
6.1 L’ Anonimo e i suoi contemporanei
305
dovesse essere contemplata anche nell’ eunomia oligarchica dell’ Anonimo. Come più volte segnalato dalla critica3, infatti, nel pamphlet l’ Autore non si scaglia contro l’ impero ateniese, ma contro l’ impero del demos ateniese: un impero di segno opposto, a guida oligarchica, sarebbe non solo accettabile, ma addirittura auspicabile4. Che, del resto, anche i più accesi oppositori della politica democratica non avessero alcuna intenzione di rinunciarvi lo aveva rimarcato anche Pericle nel discorso tenuto all’ assemblea in seguito alla seconda invasione peloponnesiaca (nell’ estate del 430): la condizione di prosperità e prestigio derivante dall’ ἀρχή è esaltata da tutti i cittadini (Thuc. II 63 1). L’ impero ateniese è un fenomeno poleico e non è possibile disobbligarsi dai vincoli derivanti dalla sua gestione: quella che Atene detiene è come una tirannide (Thuc. II 63 2 ὡς τυραννίδα), il cui esercizio, per quanto ingiusto all’ apparenza, non può essere abbandonato senza conseguenze rovinose per la città. La polis trae la propria forza dalle risorse dei σύμμαχοι e, pertanto, gli Ateniesi non si possono permettere allentamenti nella condotta politica nei confronti degli alleati, per fare gli uomini onesti (II 63 2 ἀνδραγαθίζεται). Le affermazioni periclee sono chiare e dirette: esse presuppongono, nel demos riunito in assemblea, la consapevolezza delle dinamiche proprie dell’ impero marittimo. Di una simile diffusa consapevolezza all’ interno dell’ opinione pubblica è stato possibile rinvenire un’ eco, ancora una volta, nel teatro comico: il fr. 45 K.-A. di Teleclide rileva la centralità degli introiti imperiali e del loro impiego con finalità di politica interna. La completa soggezione dei σύμμαχοι, derivante evidentemente dalla linea imperiale inaugurata da Pericle, costituisce il complemento necessario di una condizione di supremazia atta a garantire ad Atene πλοῦτος ed εὐδαιμονία, «ricchezza» e «prosperità» (v. 3). Se dunque la volontà di mantenere saldamente l’ ἀρχή ateniese doveva essere pressoché unanime nel, pur variegato, panorama politico cittadino, l’ accesa contrapposizione politica verteva, piuttosto, sulle modalità di amministrazione dell’ impero e, soprattutto, su chi dovesse essere il principale fruitore degli introiti e delle risorse che da esso derivavano. Come già rilevato, le commedie aristofanee sono in questo senso chiarificatrici: negli anni in cui era tornato prepotentemente alla ribalta il tema nodale del trattamento riservato alle poleis assoggettate (a partire dalla defezione di Mitilene del 428), Aristofane attacca i democratici radicali, Cleone in primis, ritenendoli responsabili delle vessazioni nei confronti degli alleati, nonché della sottrazione dei benefici imperiali al loro legittimo detentore, l’ ingenuo demos. Pertanto, la rappresentazione della schiavitù degli alleati e della preminenza del sistema giudiziario nella sopraffazione perpetrata a loro danno
3 4
Così Serra 1979, pp. 26, 46–48; Canfora 1980, pp. 22–23. La volontà di conservare sotto un regime di segno opposto il dominio sugli alleati era diffusa presso lo schieramento oligarchico; anche i cospiratori del 411 volevano continuare ad ἄρχειν sugli alleati (cfr. Thuc. VIII 91 3).
306
6 Conclusioni
avvicina significativamente le critiche aristofanee al pamphlet oligarchico, anche se le visioni proposte dai due testi appaiono solo parzialmente sovrapponibili: nel sistema bipolare tracciato dall’ Anonimo non vi è spazio per la distinzione aristofanea tra il demos e i suoi leader. La posizione distinta e preminente dei προστάται rispetto alla massa dei πολῖται tracciata da Aristofane (e da altri comici coevi, come dimostrano i frammenti eupolidei) è totalmente assente nel pamphlet. La politeia democratica è per l’ Autore un sistema articolato e complesso perfettamente funzionale, ideato e congegnato per consentire al popolo di accrescere e preservare la propria preminenza politica ed economica. La gestione della politica interna (di proficuo sfruttamento dei ceti abbienti), così come di quella estera (con l’ oppressione giudiziaria e finanziaria dei ricchi alleati), è volta al dominio del demos, un dominio totale ed esclusivo. Lungi dall’ esser rappresentato come una massa sprovveduta e credula, il demos dimostra capacità deliberative e abilità gestionali tali da salvaguardare in ogni modo il proprio κράτος (I 1 εὖ διασῴζονται τὴν πολιτείαν) e da ottenere il massimo profitto con il minimo sforzo. Oculatezza e lungimiranza sono le caratteristiche proprie del governo a conduzione democratica, un governo oppressivo e deleterio nei confronti di chi del demos non fa parte, ma – ammette a più riprese l’ Anonimo – perfetto nella sua efficienza. È di certo un dato significativo che la netta polarizzazione terminologica fra gli attributi del demos (negativi) e quelli dei χρηστοί (invariabilmente positivi) vacilli nel momento in cui il discorso si sofferma sull’ ineccepibile funzionalità del sistema: il demos agisce costantemente, con realismo e coerenza, a ragion veduta, in vista del proprio interesse. Tale sorprendente posizione si innesta nel complesso dibattito ideologico relativo alla diffusione delle competenze politiche necessarie a governare. La tematica dei requisiti essenziali per la deliberazione politica e la connessa questione della legittimità del demos come agente politico della decisione collettiva animava un’ aspra dialettica ideologica: la recisa affermazione della congenita incapacità dell’ ὄχλος di governare, espressa dalla teoria oligarchica tradizionale, era stata oggetto di contestazione diretta da parte democratica. Nell’ ideologia periclea, infatti, a tutti gli appartenenti al demos sono apertamente riconosciute attitudini razionali e deliberative, e, pertanto, la conseguente idoneità alla partecipazione alla vita politica (Thuc. II 37 1). Se le convinzioni di oligarchici e democratici circa le potenziali capacità decisionali dei membri del popolo sono variamente adombrate nei drammi euripidei fino a esser contrapposte apertamente nell’ agone delle Supplici (423/422, vv. 399–411), lo stesso tema nevralgico del livello di competenza politica del demos struttura implicitamente i Cavalieri aristofanei (424). Per Aristofane il demos non è certo privo né di consapevolezza né di acume, e si mostra capace di valutare il proprio interesse, mirando sempre a ottenere il vantaggio più immediato; tuttavia, è proprio questa studiata ricerca di un utile subitaneo che induce il popolo ad affidarsi a demagoghi millantatori e ladri, sacrificando per un godimento immediato spettanze più consistenti. Un’ eco della polemica sull’ accecamento che spinge gli Ateniesi a scegliere guide ben poco adat-
6.1 L’ Anonimo e i suoi contemporanei
307
te ai compiti di gestione e amministrazione della polis si rinviene, del resto, nelle coeve commedie eupolidee: i frammenti 316, 384 e 219 K.-A. sono contraddistinti dalla veemente condanna delle devianze della politica contemporanea, lasciata nelle mani della «feccia della società» (fr. 384 v. 8). Anche in questo caso, lungi dall’ affermare una congenita incapacità del demos, le riflessioni del poeta comico si appuntano sulle sue responsabilità, derivanti da scelte ponderate e consapevoli. Questi, infatti, manca di εὐβουλία non perché sia incapace di εὖ βούλεσθαι, ma perché s c e g l i e incompetenti che, se non fossero così fortunati, certamente fallirebbero costantemente5. Il ricorso alla εὐτυχία, diffuso tanto presso democratici conservatori quanto presso moderati di tendenze oligarchiche, per giustificare i successi ottenuti dai democratici radicali risulta indicativo della pregnanza del nodo propagandistico della competenza. Chi come l’ Anonimo, tuttavia, abbia intenzione di proporre una dimostrazione disingannata del funzionamento della politeia ateniese e della sua stabilità, indagando i rapporti di potere e i meccanismi sistemici di autotutela, non può concordare con una visione che riconduca la riuscita delle politiche democratiche a interventi fortuiti del caso. Il demos è capace di salvaguardare nel modo dovuto la propria posizione (Ath. Pol. I 6–7), individuando di volta in volta le scelte più vantaggiose in termini di utili materiali (I 3, 13, 16–17, II 9–10) e di benefici politici (I 6, 18), nonché espedienti atti a frenare eventuali tentativi di prevaricazione da parte di singole personalità (II 18). Il mancato riconoscimento della γνώμη del demos comporta errori di valutazione della situazione ateniese, errori che l’ Anonimo estrinseca tramite quelle obiezioni fittizie cui di volta in volta, puntualmente, risponde6. E tali repliche sono dunque tese a dimostrare un dato di fatto ineliminabile: il demos sa quello che fa7. Né i pregiudizi di classe né l’ avversione partitica inducono l’ Autore a mistificare questa eclatante verità: il τρόπος τῆς πολιτείας in vigore ad Atene funziona con successo, e, poiché le cose stanno così, la situazione non può essere diversa da quella che è (III 8). Capacità di penetrazione e perspicacia consentono all’ Anonimo di dimostrare ai propri compagni di consorteria l’ inconsistenza delle convinzioni passatiste, non più rispondenti ai dati concreti della realtà contemporanea, su cui frange eteriche più tradizionaliste e intransigenti rimanevano pervicacemente arroccate. Ponendo in luce i punti di forza della politeia ateniese, l’ Anonimo ne rileva la solidità e l’ efficienza, delineando i tratti di un sistema robusto, pressoché inalterabile, capace di garantire una potenza militare marittima indiscussa e un diffuso benessere economico, nonché una fine giustificazione ideologico-propagandistica. 5
6 7
Il motivo della scelta tramite elezione, che ricorre con insistenza nei frammenti analizzati (fr. 384 v. 8 αἱρούμενοι, fr. 219 v. 1 εἵλεσθε), doveva rivestire una particolare rilevanza nelle riflessioni eupolidee. Circa le repliche fittizie, definite in maniera puntuale «imagined criticism answered in the work», cfr. Fuks 1954, pp. 22–23, e Marr–Rhodes 2008, pp. 169–170. Così in I 4, 6, 7, 11, 15, 16–18.
308
6 Conclusioni
6.2 L’ Anonimo e il suo tempo Se, dunque, sono ancora numerosi gli aspetti del profilo dell’ Anonimo che rimangono per noi oscuri, alcuni caratteri essenziali possono essere tratti con una certa sicurezza dalla peculiare prospettiva con cui egli presenta la politeia ateniese. In particolare, l’ acume interpretativo che gli consente di comprendere la pervasività e la persuasività della narrazione propagandistica della “democrazia dell’ eccellenza”, basata sui principi isonomici e isegorici, testimonia una profonda attenzione dell’ autore ai differenti impieghi di peculiari strutture semantiche e moduli retorici, frutto di una consuetudine con la retorica (sofistica) affermatasi a partire dalla tarda età periclea e in età immediatamente post periclea. Che, del resto, l’ Autore avesse avuto esperienza diretta dei moduli propri della retorica periclea è altamente probabile: costituiscono indizi inconfutati, in questo senso, i puntuali richiami ai discorsi pronunciati da Pericle, che coinvolgono il piano contenutistico, e, ancor più significativamente, il materiale linguistico. Al medesimo quadro cronologico sembra ricondurre, inoltre, la stessa impostazione economicista del pensiero dell’ Autore, rilevata a più riprese nell’ arco di questa trattazione. La lucida percezione delle interrelazioni esistenti tra politica ed economia che pervade l’ intero pamphlet, nonché la particolare attenzione prestata ai fenomeni economici e alle relazioni sociali che li producono, ben si spiega in un quadro economico come quello pericleo e post pericleo di profondo mutamento dei processi produttivi e di dinamismo imprenditoriale. Del resto, l’ esplicito interesse per i fenomeni di importazione ed esportazione della flotta commerciale ateniese pare adombrare un coinvolgimento personale dell’ autore nei traffici marittimi, in un periodo in cui la δύναμις ναυτική consentiva alla polis un controllo indiscusso delle rotte commerciali dell’ intero Mediterraneo, prima, dunque, dell’ unica sconfitta navale rilevante subita da Atene, nel 413. In questo senso, appare significativa la testimonianza tucididea circa il completo mutamento delle prospettive di approvvigionamento ateniesi in seguito alla presa spartana di Decelea nel 413 (Thuc. VII 27–28): è chiaro che la prosperità cui l’ Anonimo fa a più riprese riferimento possa difficilmente coniugarsi con l’ immagine di una città che, sconfitta sul fronte siciliano, sembrava «una fortezza assediata» (VII 28 1). Il 413, pertanto, si conferma come limite ante quem invalicabile, mentre il reiterato e sentito interesse nei confronti delle tematiche cruciali del contemporaneo dibattito cittadino (controllo delle vie commerciali; gestione della compagine imperiale e sfruttamento degli alleati; assetto costituzionale e responsabilità politica del demos) ampiamente discusse anche nelle commedie degli anni Venti induce a postulare una certa vicinanza non solo tematica, ma anche cronologica a tale produzione. Del resto, una datazione al periodo della guerra archidamica, o nelle sue immediate vicinanze, concorda con i dati più puntuali rilevati nel pamphlet, tra cui la difficilmente contestabile conoscenza diretta degli episodi delle prime fasi della guerra.
Bibliografia Adkins 1960 A.W.H. Adkins, Merit and Responsibility. A Study in Greek Values, Oxford 1960. Adkins 1966 A.W.H. Adkins, Basic Greek Values in Euripides’ Hecuba and Hercules Furens, «CQ» 16 1966, pp. 193–219. Adkins 1972 A.W.H. Adkins, Moral values and political behaviour in ancient Greece. From Homer to the end of the Fifth Century, London 1972. Albini 2012 K. Albini, La psyché di Pisandro di Acarne negli Uccelli di Aristofane, «Aevum» 86 2012, pp. 29–38. Allan 1999–2000 W. Allan, Euripides and the Sophists: Society and the Theatre of War, «ICS» 24–25 1999– 2000, pp. 145–156. Andreades 1933 A.M. Andreades, A History of Greek Public Finance, I, Cambridge 1933. Andrewes 1960 A. Andrewes, The Melian Dialogue and Pericles’ Last Speech (Thucydides V, 84–113; II, 60–4), «PCPhS» 186 1960, pp. 1–10. Andrewes 1962 A. Andrewes, The Mytilene Debate: Thucydides 3. 36–49, «Phoenix» 16 1962, pp. 64–85. Asheri 1990 D. Asheri, Erodoto. Le Storie. III: la Persia, Milano 1990. Asheri–Lloyd–Corcella 2007 D. Asheri, A.B. Lloyd, A. Corcella (edd.), A Commentary on Herodotus I–IV, Edited by Oswyn Murray and Alfonso Moreno, Oxford 2007. Atkinson 1992 J.E. Atkinson, Curbing the Comedians. Cleon versus Aristophanes and Syracosius’ Decree, «CQ» 42 1992, pp. 56–64. Austin 1968 C. Austin, Nova fragmenta euripidea in papyris reperta, Berolini 1968. Austin 1973 C. Austin, Comicorum Graecorum Fragmenta in papyris reperta, Berolini 1973. Azoulay 2014 V. Azoulay, Pericles of Athens, Princeton 2014. Badham 1875 C. Badham, Ad Thucyd. L. VI (Continued), «Mnemosyne» 3 (3) 1875, pp. 235–245. Bagordo 2013 A. Bagordo, Telekleides. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, Heidelberg 2013 (FrC 4). Barbato 2017 M. Barbato, Using the past to shape the future: Ancestors, institutions and ideology in Aeschin. 2.74–8, in E. Franchi, G. Proietti (edd.), Conflict in communities. Forwardlooking memories in Classical Athens, Trento 2017, pp. 213–253. Barone 1997 C. Barone, Euripide. Andromaca, Milano 1997.
310
Bibliografia
Battegazzore 1962 A. Battegazzore, I Sofisti. Testimonianze e frammenti, Firenze 1962. Battezzato 2010 L. Battezzato, Euripide. Ecuba, Milano 2010. Battezzato 2018 L. Battezzato, Euripides. Hecuba, Cambridge 2018. Battisti 1990 D. Battisti, Συνετός as Aristocratic Self-Description, «GRBS» 31 (1) 1990, pp. 5–25. Bearzot 2004 C. S. Bearzot, Il Cleone di Tucidide tra Archidamo e Pericle, in H. Heftner, K. Tomaschitz (ed.), Ad Fontes! Festschrift für Gerhard Dobesch, Wien 2004, pp. 125–135. Bearzot 2005 C.S. Bearzot, Il problema costituzionale nel mondo greco, «Rivista della scuola superiore dell’ economia e delle finanze» 2 2005, pp. 6–18. Bearzot 2011 C.S. Bearzot, La paternità dell’ opera, in Bearzot–Landucci–Prandi 2011, pp. 3–28. Bearzot 2017 C.S. Bearzot, Processo decisionale e assunzione di responsabilità nella democrazia ateniese, «ὅρμος – Ricerche di Storia Antica» 9 2017, pp. 263–280. Bearzot 2018 C.S. Bearzot, Pseudo-Senofonte, Ath. Pol. II 19–20: εἶναι / οὐκ εἶναι τοῦ δήμου, in Bearzot–Canevaro–Gargiulo–Poddighe 2018, pp. 353–369. Bearzot–Canevaro–Gargiulo–Poddighe 2018 C.S. Bearzot, M. Canevaro, T. Gargiulo, E. Poddighe (edd.), Athenaion Politeiai tra storia, politica e sociologia: Aristotele e Pseudo-Senofonte, Milano 2018. Bearzot–Landucci–Prandi 2011 C.S. Bearzot, F. Landucci, L. Prandi (edd.), L’ Athenaion politeia rivisitata. Il punto su Pseudo-Senofonte, Milano 2011. Beloch 1884 J. Beloch, Zur Finanzgeschichte Athens, «RhM» 39 1884, pp. 47–49. Bergk 1838 Th. Bergk, Commentationum de reliquiis comoediae Atticae antiquae libri duo, Lipsiae 1838. Bergk 1840 Th. Bergk, Aristophanis Fragmenta edidit Th. Bergk, Berolini 1840. Bergk 1883 Th. Bergk, De libello Περὶ Ἀθηναίων πολιτεία, «Hermes» 18 1883, pp. 514–517. Bergk 1886 Th. Bergk, Kleine Philologische Schriften. Herausgegeben von R. Peppmüller, II, Berlin 1886. Bergk 1887 Th. Bergk, Griechische Literaturgeschichte. Vierter Band aus dem Nachlass herausgegeben von R. Peppmüller, Berlin 1887. Bernard 2000 N. Bernard, À l’ épreuve de la guerre. Guerre et société dans le monde grec Ve et IVe siècles avant notre ère, Paris 2000.
Bibliografia
311
Bernhardt 1987 R. Bernhardt, Die Entstehung der Legende von der tyrannenfeindlichen Aussenpolitik Spartas im sechsten und fünften Jahrhundert v. Chr., «Historia» 36 1987, pp. 257–289. Bertelli 1989 L. Bertelli, I sogni della fame: dal mito all’ utopia gastronomica, in O. Longo, P. Scarpi (edd.), Homo edens. Regimi, miti e pratiche dell’ alimentazione della civiltà del mediterraneo, Verona 1989, pp. 103–114. Bertelli 1997 L. Bertelli, Progettare la polis, in S. Settis (ed.), I Greci: Storia, Cultura, Arte, Società, II 2, Torino 1997, pp. 582–583. Bertelli 1999 L. Bertelli, Gli Acarnesi di Aristofane: commedia della memoria?, «SemRom» 2 (1) 1999, pp. 39–59. Bertrand 1992 J.-M. Bertrand, Inscriptions historiques grecques, trad. et commentées par Jean-Marie Bertrand, Paris 1992. Beta 2004 S. Beta, Il linguaggio nelle commedie di Aristofane, Roma 2004. Beta 2009 S. Beta, I comici greci. Introduzione, traduzione e note di S. Beta, Milano 2009. Bethe 1931 E. Bethe, Pollucis Onomasticon, Lexicographi graeci, II, Lipsiae 1931. Bianchetti 1980 S. Bianchetti, La commedia antica e la libertà di parola, «Atti e Memorie dell’ Accademia Toscana La Colombaria» 45 1980, pp. 2–40. Bianchi 2016 F.P. Bianchi, Kratinos frr.1–68, Heidelberg 2016 (FrC 3.2). Bianchi 2017 F.P. Bianchi, Cratino. Introduzione e testimonianze, Heidelberg 2017 (FrC 3.1). Bianchi 2019 F.P. Bianchi, Aspetti e forme della rappresentazione di Solone nella commedia greca, «SemRom» 8 2019, pp. 57–88. Bianco 2011 E. Bianco, Le parole della thalassokratia nello Pseudo-Senofonte, in Bearzot–Landucci– Prandi 2011, pp. 99–122. Bickerman 1958 E. Bickerman, Autonomia. Sur un passage de Thucydide (I, 144, 2), «RIDA» s. 3, 5 1958, pp. 313–343. Biles–Olson 2015 Z.P. Biles–S.D. Olson, Aristophanes. Wasps. Edited with Introduction and Commentary by Z.P. Biles and S.D. Olson, Oxford 2015. Blamire 2001 A. Blamire, Athenian finance, 454–404 b.C., «Hesperia» 70 2001, pp. 99–126. Böckh 1851 A. Böckh, Die Staatshaushaltung der Athener, Berlin 18512, 18863 [trad. it. L’ economia pubblica degli Ateniesi in Biblioteca di storia economica di V. Pareto, 1903].
312
Bibliografia
Bodei Giglioni 1970 G. Bodei Giglioni, Xenophontis de vectigalibus, Firenze 1970. Bodin–De Romilly 1955 L. Bodin, J. De Romilly, Thucydide. La guerre du Péloponnèse. Livres VI et VII, Paris 1955. Boersma 1970 J. Boersma, Athenian Building Policy from 561/0 to 405/4, Groningen 1970. Bonanno 1979 M.G. Bonanno, Democrazia ateniese e sviluppo del dramma attico. II. La commedia, in R. Bianchi Bandinelli (ed.), Storia e Civiltà dei Greci, III, Milano 1979, pp. 311–350. Bonanno 1990 M.G. Bonanno, L’ allusione necessaria. Ricerche intertestuali sulla poesia greca e latina, Roma 1990. Bonazzi 2007 M. Bonazzi, I sofisti, Milano, 2007. Bond 1981 G.W. Bond, Euripides. Heracles. With introduction and commentary by G.W. Bond, Oxford 1981. Bordes 1982 J. Bordes, Politeia dans la pensée grecque jusqu’ à Aristote, Paris 1982. Bosworth 2000 A. Bosworth, The Historical Context of Thucydides’ Funeral Oration, «JHS» 120 2000, pp. 1–16. Bothe 1855 F.H. Bothe, Poetarum Comicorum Graecorum Fragmenta, Parisiis 1855. Bourriot 1995 F. Bourriot, Kalos Kagathos, Kalokagathia : d’ un terme de propagande de sophistes à une notion sociale et philosophique: étude d’ histoire athénienne, Hildesheim 1995. Bowersock 1966 G.W. Bowersock, Pseudo-Xenophon, «HSPh» 71 1966, pp. 33–55. Bowersock 1968 G.W. Bowersock, Xenophon. Scripta minora, VII, ed. by E.C. Marchant, G.W. Bowersock, Cambridge Mass.-London 19682, pp. 459–507. Bradeen 1960 D.W. Bradeen, The Popularity of the Athenian Empire, «Historia» 9 1960, pp. 257–269. Braun 2000 T. Braun, The Choice of Dead Politicians in Eupolis’ Demoi: Themistocles’ Exile, Herocult and Delayed Rehabilitation; Pericles and the Origins of the Peloponnesian War, in Harvey–Wilkins 2000, pp. 191–231. Bresson 2000 A. Bresson, La cité marchande, Paris 2000. Bresson 2016 A. Bresson, The Making of the Ancient Greek Economy. Institutions, Markets, and Growth in the City-States, Princeton, Oxford 2016 [L’ économie de la Grèce des cités, II, Les espaces de l’ échange, Paris 2008]. Brock 1991 R. Brock, The Emergence of Democratic Ideology, «Historia» 40 1991, pp. 160–169.
Bibliografia
313
Brock 2005 R. Brock, Timonieri e dottori, padri e servitori: il linguaggio figurato politico nell’ ideologia democratica e antidemocratica, in Bultrighini 2005, pp. 25–34. Brock 2013 R. Brock, Greek Political Imagery from Homer to Aristotle, London, New York 2013. Brun 2005 P. Brun, Impérialisme et démocratie à Athènes. Inscriptions de l’ époque classique, c. 500– 317 av. J.-C., Paris 2005. Brunck 1783 R.F.P. Brunck, Aristophanis Comoediae, Argentorati 1783. Bugh 1988 G.R. Bugh, The Horsemen of Athens, Princeton 1988. Bultrighini 1999 U. Bultrighini, Maledetta democrazia. Studi su Crizia, Alessandria 1999. Bultrighini 2005 U. Bultrighini (ed.), Democrazia e antidemocrazia nel mondo greco. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Chieti 9–11 aprile 2003, Alessandria 2005. Bultrighini 2009 U. Bultrighini, Demos e paideia in Euripide, «Sileno» 35 2009, pp. 13–52. Burzacchini 1999 G. Burzacchini, L’ umanizzazione dell’ eroe: struttura e fortuna dell’ Eracle di Euripide, in L. Canfora (ed.), Studi sulla tradizione classica per Mariella Cagnetta, Roma, Bari 1999, pp. 61–102. Burzacchini 2000 G. Burzacchini, Per una lettura dell’ Eracle di Euripide, «Quaderni del Liceo Romagnosi» 2 2000, pp. 21–64. Cagnetta–Petrocelli 1977 M. Cagnetta, C. Petrocelli, Lessico politico degli oratori attici. Πονηρός, «QS» 6 1977, pp. 155–172. Cagnetta–Petrocelli–Zagaria 1978 M. Cagnetta, C. Petrocelli, C. Zagaria, Lessico politico degli oratori attici. Χρηστός, «QS» 8 1978, pp. 323–336. Caire 2016 E. Caire, Penser l’ oligarchie à Athènes aux Ve et IVe siècles. Aspects d’ une idéologie, Paris 2016. Cairns 1982 F. Cairns, Cleon and Pericles: A Suggestion, «JHS» 102 1982, pp. 203–204. Canfora 1979 L. Canfora, Strutture e funzione del dialogo in Tucidide e in Pseudo-Senofonte, in AA.VV. La struttura della fabulazione antica, Genova 1979. Canfora 1980 L. Canfora, Studi sull’ Athenaion politeia pseudosenofontea, Torino 1980. Canfora 1982 L. Canfora, La democrazia come violenza, Palermo 1982. Canfora 1985 L. Canfora, Non bastano gli atimoi per abbattere la democrazia, «QS» 11 1985, pp. 5–8.
314
Bibliografia
Canfora 1989a L. Canfora, Tucidide. La guerra del Peloponneso. Traduzioni di M. Cagnetta, A. Corcella, A. Favuzzi, S. Santelia, Torino 1989. Canfora 1989b L. Canfora, Una società premoderna: lavoro morale, scrittura in Grecia, Roma, Bari 1989. Canfora 1997 L. Canfora, ΑΠ II 18 e la censura sul teatro, «QS» 23 1997, pp. 169–181. Canfora 2000 L. Canfora (ed.), Demostene. Discorsi e lettere. Discorsi in tribunale, II, Torino 2000. Canfora 2001 L. Canfora, Ateneo. I Deipnosofisti: i dotti a banchetto. Prima traduzione italiana commentata su progetto di Luciano Canfora. Introduzione di Ch. Jacob, Salerno 2001. Canfora 2011a L. Canfora, Elogi pretestuosi e critiche radicali alla democrazia ateniese. Le Supplici di Euripide, in A. Beltrametti (ed.), La storia sulla scena. Quello che gli storici antichi non hanno raccontato, Roma 2011, pp. 213–219. Canfora 2011b L. Canfora, Il corpusculum degli Epitafi ateniesi, «QS» 74 2011, pp. 5–24. Canfora 2016 L. Canfora, Tucidide. La menzogna, la colpa, l’ esilio, Roma, Bari 2016. Canfora 2018 L. Canfora, Diamo un nome ad un «Vecchio» che forse tale non era, in Serra 2018, pp. 201–224. Carawan 1990 E.M. Carawan, The Five Talents Cleon Coughed Up (Schol. Ar. Ach. 6), «CQ» 40 1990, pp. 137–147. Carofiglio 2010 G. Carofiglio, La manomissione delle parole, Milano 2010. Carrière 1979 J.C. Carrière, Le carnaval et la politique. Une introduction à la Comédie grecque, suivie d’ un choix de fragments, Paris 1979. Carrière 2000 J.C. Carrière, L’ Aristophane perdu. Une introduction aux trente-trois comédies disparues avec un choix de fragments traduits et commentés, in AA.VV., Le théâtre grec antique. La comédie. Actes du 10ème colloque de la Villa Kérylos à Beaulieu-sur-Mer les 1er & 2 octobre 1999, Paris 2000, pp. 197–236. Carter 1986 L.B. Carter, The Quiet Athenian, Oxford 1986. Cartledge –Harvey 1985 P.A. Cartledge, F.D. Harvey (edd.), Crux. Essays in Greek History Presented to G.E.M. de Ste. Croix on His 75th Birthday, London 1985. Caruso 2020 V. Caruso, Euripide, Eraclidi 1–5, «Euphrosyne» 48 2020, pp. 281–288. Cassio 1977 A.C. Cassio, Aristofane. Banchettanti. I frammenti, Pisa 1977. Cassio 1985 A.C. Cassio, Commedia e partecipazione: la pace di Aristofane, Napoli 1985.
Bibliografia
315
Cataldi 1984 S. Cataldi, La democrazia ateniese e gli alleati (Ps.-Senofonte, Athenaion Politeia, I, 14– 18), Padova 1984. Cataldi 2000 S. Cataldi, Akolasia e isegoria di meteci e schiavi nell’ Atene dello Pseudo-Senofonte. Una riflessione socio-economica, in M. Sordi (ed.), L’ opposizione nel mondo antico, Milano 2000, pp. 75–101. Cataudella 1973 M.R. Cataudella, Osservazioni sull’ Athenaion Politeia pseudosenofontea, «GIF» 4 1973, pp. 283–291. Cawkwell 1997 G.L. Cawkwell, The Peace between Athens and Persia, «Phoenix» 51 1997, pp. 115–130. Ceadel 1941 E.B. Ceadel, Resolved Feet in the Trimeters of Euripides and the Chronology of the Plays, «CQ» 35 1941, pp. 66–89. Ceccarelli 1993 P. Ceccarelli, Sans thalassocratie, pas de démocratie? Le rapport entre thalassocratie et démocratie à Athènes dans la discussion du Ve et IVe siècle av. J.-C., «Historia» 42 1993, pp. 444–470. Ceccarelli 1996 P. Ceccarelli, L’ Athènes de Périclès: Un Pays de cocagne? L’ idéologie démocratique et l’ αὐτόματος βίος dans la comédie ancienne, «QUCC» 54 1996, pp. 109–159. Cecchet 2015 L. Cecchet, Poverty in Athenian Public Discourse. From the Eve of the Peloponnesian War to the Rise of Macedonia, Stuttgart 2015. Centanni 1997 M. Centanni, Atene assoluta. Crizia dalla tragedia alla storia, Padova 1997. Centanni 2011 M. Centanni, La nascita della politica: la costituzione di Atene, Venezia 2011. Cerri 1968 G. Cerri, La terminologia sociopolitica in Teognide: I. L’ opposizione semantica tra ἀγαθός ἐσθλός e κακός δειλός, «QUCC» 6 1968, pp. 7–32. Cerri 1969 G. Cerri, ‘Isos dasmos’ come equivalente di ‘isonomia’, «QUCC» 8 1969, pp. 97–104. Cerri 1998 G. Cerri, Saggio di semantica tragica: l’ Eracle di Euripide, in AA.VV., Il testo e la scena: memorie teatrali dell’ antichità. Atti del Convegno promosso dal Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, S. Maria Capua Vetere 5–6 dicembre 1996, Napoli 1998, pp. 29–62. Cerri 2000 G. Cerri, L’ etica di Simonide nell’ Eracle di Euripide: l’ opposizione mitica Atene-Tebe, in P. Angeli Bernardini (ed.), Presenza e funzione della città di Tebe nella cultura greca. Atti del Convegno Internazionale, Urbino 7–9 luglio 1997, Pisa, Roma 2000, pp. 233–263. Cerri 2003 G. Cerri, Messaggi etico-politici nella tragedia euripidea: dalle Supplici all’ Oreste, in M.G. Bonanno, G. Mastromarco (edd.), Il teatro e la città. Atti del Convegno Internazionale, Siracusa 19–22 settembre 2001, Palermo 2003, pp. 62–91.
316
Bibliografia
Ceschi 2015 G. Ceschi, Intertestualità in Ermippo: parodia e lessico specialistico, in M. Taufer (ed.), Studi sulla commedia attica, Freiburg i.Br., Berlin, Wien 2015, pp. 215–230. Chankowski 2007 V. Chankowski, Les catégories du vocabulaire de la fiscalité dans les cités grecques, in V. Chankowski, J. Andreau (edd.), Vocabulaire et expression de l’ économie dans le monde antique, Bordeaux 2007, pp. 299–331. Chantraine 1968 P. Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque, Paris 1968. Christ 1998 M.R. Christ, The Litigious Athenian, Baltimore 1998. Christ 2007 M.R. Christ, The evolution of the eisphora in Classical Athens, «CQ» 57 2007, pp. 53–69. Citti 1988 V. Citti, The ideology of metics in Greek tragedy, in T. Yuge and M. Doi (edd.), Forms of control and subordination in antiquity, Leiden 1988, pp. 456–464. Cobet 1858 C.G. Cobet, Novae lectiones, quibus continentur observationes criticae in scriptores graecos, Lugduni Batavorum 1858, pp. 738–755. Cohen 2002 E.E. Cohen, The Athenian Nation, Princeton 2002. Cole 1986 Th. Cole, Le origini della retorica, «QUCC» 23 1986, pp. 7–21. Colesanti 2011 G. Colesanti, Questioni Teognidee, Roma 2011. Collard 1975 C. Collard, Euripides. Supplices. Commentary, I-II, Groningen 1975. Collard 1984 C. Collard, Euripides. Supplices, Leipzig 1984. Collard–Cropp–Lee 1995 C. Collard, M.J. Cropp, K.H. Lee, Euripides. Selected Fragmentary Plays, I, Warminster 1995. Colonnese 2003 C. Colonnese, Aristofane e gli alleati di Atene, in D. Ambaglio (ed.), συγγραφή. Materiali e appunti per lo studio sella storia e della letteratura antica, V, Como 2003, pp. 167–179. Comentale 2017 N. Comentale, Ermippo. Introduzione, traduzione e commento, Heidelberg 2017 (FrC6). Conacher 2003 D. Conacher, Euripides and the Sophists, London 2003. Connor 1971 W.R. Connor, The new politicians of fifth-century Athens, Princeton 1971. Connor 1977 W.R. Connor, Tyrannis polis, in J.H. D’ Arms, J.W. Eadie (edd.), Ancient and Modern: Essays in Honor of G.F. Else, Ann Arbor, 1977, pp. 95–109. Connor 1984 W.R. Connor, Thucydides, Princeton 1984.
Bibliografia
317
Constantakopoulou 2007 Ch. Constantakopoulou, The Dance of the Islands. Insularity, Networks, the Athenian Empire and the Aegean World, Oxford 2007. Costa 2003 V. Costa, Osservazioni sul concetto di isonomia, in A. D’ Atena, E. Lanzillotta (edd.), Da Omero alla costituzione europea. Costituzionalismo antico e moderno, Tivoli 2003. Coventry 1989 L.J. Coventry, Philosophy and rhetoric in the Menexenus, «JHS» 110 1989, pp. 1–15. Cropp 1988 M.J. Cropp, Euripides. Electra, Warminster 1988. Cropp–Fick 1985 M.J. Cropp, G. Fick, Resolutions and chronology in Euripides. The fragmentary tragedies, London 1985. Cuniberti 2000 G. Cuniberti, Iperbolo ateniese infame, Bologna, Napoli 2000. Cuniberti 2012 G. Cuniberti, Cleonimo di Atene, traditore della patria, Alessandria 2012. Curnis 2012 M. Curnis, Un frammento di Teleclide e un apoftegma di Esopo, in E. Bona, C. Lévy, G. Magnaldi (edd.), Vestigia notitiai. Scritti in memoria di Michelangelo Giusta, Alessandria 2012, pp. 305–312. Cusumano 2017 N. Cusumano, Merito, responsabilità e incertezza nel dibattito su Mitilene (Tucidide III 39 ss.), «Hormos» 9 2017, pp. 299–328. Dalby 2003 A. Dalby, Food in the Ancient World from A to Z, London 2003. Daverio Rocchi 1971 G. Daverio Rocchi, L’ Athenaion Politeia del V secolo a. C., «PP» 26 1971, pp. 323–341. Davidson 1993 J. Davidson, Fish, Sex and Revolution in Athens, «CQ» 43 (1) 1993, pp. 53–66. Davies 1981 J.K. Davies, Wealth and the Power of Wealth in Classical Athens, New York 1981. De Romilly 1947 J. De Romilly, Thucydide et l’ impérialisme athénien. La pensée de l’ historien et la genèse de l’ œuvre, Paris 1947. De Romilly 1962a J. De Romilly, Thucydide. La Guerre du Peloponnèse. Livre II, Paris 1962. De Romilly 1962b J. De Romilly, Le Pseudo-Xénophon et Thucydide: étude sur quelques divergences de vue, «RPh» s. 3, 36 1962, pp. 225–241. De Romilly 1966 J. De Romilly, Thucydides and the Cities of the Athenian Empire, «BICS» 13 1966, pp. 1–12. De Romilly 1977 J. De Romilly, L’ objectivité de l’ historiographie grecque, in AA.VV., Proceedings of the 3rd International Humanistic Symposium at Athens and Pelion, Sept. 24–Oct. 2, 1975:
318
Bibliografia
The Case of the Objectivity, Athens 1977, pp. 107–118 = in J. de Romilly, L’ invention de l’ histoire politique chez Thucydide, Paris 2005, pp. 31–40. De Sanctis 1944 G. De Sanctis, Pericle, Milano, Messina 1944. De Ste Croix 1954 G.E.M. De Ste Croix, The Character of the Athenian Empire, «Historia» 3 1954, pp. 1–41. Degani 1982 E. Degani, Appunti di poesia gastronomica greca, in AA.VV., Prosimetrum e spoudogeloion, Genova 1982, pp. 29–54. Degani 1983 E. Degani, Poesia parodica greca, Bologna 19832. Degani 1993 E. Degani, Archestrato. I frammenti della Gastronomia raccolti e volgarizzati da Domenico Scinà, Introduzione di E. D., Palermo 1993. Denniston 1950 J.D. Denniston, The Greek Particles, Oxford 1950. Descat 1987 R. Descat, L’ économie d’ une cite grecque au IVe siècle avant J.-C.: l’ exemple athénien, «REA» 89 (3–4) 1987, pp. 239–252. Di Bari 2013 M.F. Di Bari, Scene finali di Aristofane. Cavalieri, Nuvole, Tesmoforiazuse, Lecce 2013. Di Benedetto 1968 V. Di Benedetto, Pathos tragico e interessi politici nell’ Eretteo di Euripide, in AA.VV., Omaggio a Eduard Fraenkel per i suoi ottant’ anni. Contributi di allievi dei suoi seminari di Pisa, Bari e Roma, Roma 1968, pp. 70–79. Di Benedetto 1971 V. Di Benedetto, Euripide: teatro e società, Torino 1971. Di Benedetto–Medda 1997 V. Di Benedetto, E. Medda, La tragedia sulla scena. La tragedia greca in quanto spettacolo teatrale, Torino 1997. Di Marco 1980–1981 M. Di Marco, Il dibattito politico nell’ agone delle Supplici di Euripide: motivi e forme, «Helikon» 20–21 1980–1981, pp. 165–206. Diels–Kranz 1951–1952 H. Diels, W. Kranz, Die Fragmente der Vorsokratiker, Berlin 1951–19526. Diggle 2004 J. Diggle, Theophrastus. Characters. Introduction, Translation and Commentary, Cambridge 2004. Dobree 1831–1833 P.P. Dobree, Adversaria, (ed. J. Scholefield), Cambridge 1831–1833. Dodds 1959 E.R. Dodds, Plato. Gorgias, Oxford 1959. Doganis 2001 C.K. Doganis, La sycophantie dans la démocratie athénienne d’ après les comédies d’ Aristophane, «JS» 2 2001, pp. 225–248. Doganis 2007 C.K. Doganis, Aux origines de la corruption. Démocratie et délation en Grèce ancienne, Paris 2007.
Bibliografia
319
Donlan 1978 W. Donlan, Social vocabulary and its relationship to political propaganda in fifth-century Athens, «QUCC» 27 1978, pp. 95–111. Donlan 1999 W. Donlan, The aristocratic ideal and selected papers, Wauconda 1999. Dover 1965 K.J. Dover, Thucydides. Book VII, Oxford 1965. Dover 1968 K.J. Dover, Aristophanes. Clouds, Oxford 1968. Dover 1973 K.J. Dover, Thucydides, Oxford 1973. Droysen 1835 G. Droysen, Des Aristophanes „Vögel“ und die Hermokopiden, «RhM» 3 1835, pp. 161– 202. Droysen 1836 G. Droysen, Des Aristophanes «Vögel» und die Hermokopiden, «RhM» 4 1836, pp. 27–62. Durand 1967 R. Durand, L’ actualité politique dans “Les Héraclides” d’ Euripide, «Orpheus» 14 1967, pp. 13–31. Eco 1984 U. Eco, Semiotica e filologia del linguaggio, Torino 1984. Eco 2002 U. Eco, Sulla letteratura, Milano 2002. Edmonds 1957–1961 J.M. Edmonds, The Fragments of Attic Comedy, after Meineke, Bergk, and Kock augmented, newly edited with their contexts, annotated, and completely translated into English verse by J. M. E., I–III, Leiden 1957–1961. Edmunds 1975 L. Edmunds, Chance and intelligence in Thucydides, Cambridge 1975. Edmunds 1987 C. Edmunds, Cleon, Knights, and Aristophanes’ politics, Lanham, New York, London 1987. Edmunds–Martin 1977 L. Edmunds, R. Martin, Thucydides 2.65.8: Eleutheròs, «HSPh» 81 1977, pp. 187–193. Ehrenberg 1957 V. Ehrenberg, L’ Atene di Aristofane. Studio sociologico della commedia attica antica, Firenze 1957 [The People of Aristophanes. A Sociology of Old Attic Comedy, Oxford 19512]. Ehrenberg 1958 V. Ehrenberg, Sofocle e Pericle, Brescia 1958. Elena 2004 C. Elena, Echi teognidei nel tripolitikos di Erodoto, in S. Cataldi (ed.), Poleis e politeiai. Atti del Convegno Internazionale di Storia Greca, Torino 29–31 maggio 2002, Torino 2004, pp. 105–131. Erbse 1982 H. Erbse, Über das politische Ziel der aristophanische Komödie, in AA.VV., Studi in onore di Aristide Colonna, Perugia 1982, pp. 99–115.
320
Bibliografia
Fantasia 1994 U. Fantasia, ’ Ιταλία in un frammento di Ermippo comico?, in S. Alessandrì (ed.), ‘Ιστορίη. Studi offerti dagli allievi a Giuseppe Nenci in occasione del suo settantesimo compleanno, Galatina 1994, 151–168. Fantasia 2003 U. Fantasia, Tucidide. La Guerra del Peloponneso. Libro II. Testo, traduzione e commento con saggio introduttivo, Pisa 2003. Fantasia 2008 U. Fantasia, Corcira 427–425 a. C.: anatomia di una stasis, in C.S. Bearzot, F. Landucci (edd.), Partiti e fazioni nell’ esperienza politica greca, Milano 2008, pp. 167–201. Fantasia 2009 U. Fantasia, Insularità e talassocrazia nello spazio egeo, in C. Ampolo (ed.), Immagine e immagini della Sicilia e di altre isole del Mediterraneo antico, I, Pisa 2009, pp. 13–29. Fantasia 2016 U. Fantasia, I cereali nell’antica Grecia e l’approvvigionamento granario dell’ Atene classica, «Incontri Di Studio. Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere» 76 2016, pp. 7–39. Fantasia 2019 U. Fantasia, In cerca delle «cose realmente dette» nei discorsi della Storia di Tucidide, «SCO» 65 (2) 2019, pp. 125–140. Faraguna 1994 M. Faraguna, Alle origini dell’ oikonomia: dall’Anonimo di Giamblico ad Aristotele, «RAL» 9 (5) 1994, pp. 551–589. Faraguna 2010a M. Faraguna, Tassazione diretta e tassazione indiretta: la legge granaria ateniese del 374/3 a. C., in M.R. Cataudella, A. Greco, G. Mariotta (edd.), Strumenti e tecniche della riscossione dei tributi nel mondo antico. Atti del Convegno nazionale, Firenze 6–7 dicembre 2007, Padova 2010, pp. 13–34. Faraguna 2010b M. Faraguna, Il sistema degli appalti pubblici ad Atene nel IV sec. a. C. e la legge di Agirrio, in A. Magnetto, D. Erdas, C. Carusi (edd.), Nuove ricerche sulla legge granaria ateniese del 374/3 a. C., Pisa 2010, pp. 129–282. Faraguna 2011 M. Faraguna, Lessico e argomenti politici nello scritto del «Vecchio Oligarca», in C.S. Bearzot, F. Landucci, L. Prandi (edd.), L’ Athenaion politeia rivisitata. Il punto su PseudoSenofonte, Milano 2011, pp. 73–97. Farioli 2001 M. Farioli, Mundus alter. Utopie e distopie nella commedia greca antica, Milano 2001. Farrar 1988 C. Farrar, The Origins of Democratic Thinking. The Invention of Politics in Classical Athens, Cambridge 1988. Ferrucci 2013 S. Ferrucci, La democrazia diseguale. Riflessioni sull’ Athenaion Politeia dello pseudo-Senofonte, I 1–9, Pisa 2013. Figueira 2005 T.J. Figueira, The Imperial Commercial Tax and the Finances of the Athenian Hegemony, «Incidenza dell’ Antico» 3 2005, pp. 83–133.
Bibliografia
321
Figueira–Nagy 1985 T.J. Figueira, G. Nagy (edd.), Theognis of Megara. Poetry and the Polis, Baltimore, London 1985. Fileni 2012 M.G. Fileni, Commedia e oratoria politica: Cleone nel teatro di Aristofane, in F. Perusino, M. Colantonio (edd.), La commedia greca e la storia. Atti del Seminario di studio, Urbino 18–20 maggio 2010, Pisa 2012, pp. 82–83. Finley 1938 J.H. Finley, Euripides and Thucydides, «HSPh» 49 1938, pp. 23–68. Finley 1995 M. Finley, L’ economia degli antichi e dei moderni, Milano 1995 [The Ancient Economy, London 1973]. Fisher 2008 N. Fisher, The Bad Boyfriend, The Flatterer And The Sykophant: Related Forms Of The Kakos In Democratic Athens, in Sluiter–Rosen 2008, pp. 185–231. Flores 1982 E. Flores, Il sistema non riformabile. La pseudosenofontea Costituzione degli Ateniesi e l’ Atene periclea, Napoli 1982. Flores 1991 E. Flores, Synesis. Studi su forme del pensiero storico e politico greco e romano, Napoli 1991. Foa–Montevecchi 2007 V. Foa, F. Montevecchi, Le parole della politica, Torino 2007. Fois 1998 L. Fois, I Babilonesi aristofanei: problemi interpretativi di una commedia politica, «Lexis» 16 1998, pp. 113–121. Foley 1988 H.P. Foley, Tragedy and politics in Aristophanes’ Acharnians, «JHS» 108 1988, pp. 33–47. Forde 1989 S. Forde, The Ambition to Rule. Alcibiades and the Politics of Imperialism in Thucydides, Ithaca, London 1989. Forrest 1970 W.G. Forrest, The Date of the Pseudo-Xenophontic Athenaion Politeia, «Klio» 52 1970, pp. 107–116. Forrest 1975 W.G. Forrest, Aristophanes and the Athenian Empire, in B. Levick (ed.), The Ancient Historian and his Materials. Essays in honour of C.E. Stevens on his seventieth birthday, Farnborough 1975, pp. 17–29. Foster 2010 E. Foster, Thucydides, Pericles, and Periclean Imperialism, New York, Cambridge 2010. Fouchard 1997 A. Fouchard, Aristocratie et démocratie: idéologies et sociétés en Grèce ancienne, Besançon, Paris 1997. Foxhall–Forbes 1982 L. Foxhall, H.A. Forbes, Sitometreia: The role of grain as a staple food in classical antiquity, «Chiron» 12 1982, pp. 41–90.
322
Bibliografia
Franchini 2020 E. Franchini, Ferecrate. Krapataloi, Pseudherakles (fr. 85–163). Introduzione, traduzione, commento. Con la collaborazione di Michele Napolitano (fr. 155), Heidelberg 2020 (FrC 5.3). Fraenkel 1912 E. Fraenkel, De media et nova comoedia quaestiones selectae, Diss. Göttingen 1912. Fränkel 1947 H. Fränkel, Notes on the closing section of Pseudo-Xenophon’ s “Constitution of the Athenians”, «AJPh» 58 1947, pp. 309–312. Friis Johansen 1959 H. Friis Johansen, General Reflection in Tragic Rhesis, Copenaghen 1959, pp. 19–46. Frisch 1942 H. Frisch, The Constitution of the Athenians. A Philological-historical Analysis of PseudoXenophon’ s Treatise De re publica Atheniensium, København 1942. Fritzsche 1830 F.V. Fritzsche, De Babylonis Aristophanis commentatio, Lipsiae 1830. Fuks 1954 A. Fuks, The Old Oligarch, in R. Koebner (ed.), Scripta Hierosolymitana. Publications of the Hebrew University, Jerusalem, I: Studies in Classics and Jewish Hellenism, Jerusalem 1954, pp. 21–35. Gabba 1994 E. Gabba, Gli argomenti economici nell’ Athenaion politeia pseudosenofontea, «Athenaeum» 82 1994, pp. 7–12 (= in M. Gigante, G. Maddoli (edd.), L’ Athenaion Politeia dello Pseudo-Senofonte, Napoli 1997, pp. 71–77). Gabrielsen 2007 V. Gabrielsen, Warfare and the State, in Ph. Sabin, H. Van Wees, M. Whitby (edd.), The Cambridge History of Greek and Roman Warfare, Cambridge 2007. Gagarin 1997 M. Gagarin, Antiphon. The Speeches, Cambridge 1997. Gagarin 2002 M. Gagarin, Antiphon the Athenian, Austin 2002. Galeotti Papi 1995 D. Galeotti Papi, La scena di Macaria negli Eraclidi e l’ oratoria funebre, «RFIC» 123 1995, pp. 140–154. Galiano 1971 M.F. Galiano, Pseudo-Jenofonte, La República de los Atenienses, Madrid 19712. Gallo 1979 L. Gallo, Una ignorata testimonianza di Aristofane sul numero convenzionale dei cittadini ateniesi, «ASNS» s. 3, 9 (2) 1979, pp. 505–511. Gallo 1983 L. Gallo, Alimentazione e classi sociali: una nota su orzo e frumento in Grecia, «Opus» 2 1983, pp. 449–472. Gallo 1987 L. Gallo, Salari e inflazione: Atene tra V e IV sec. a. C., «ASNS » s. 3, 17 (1) 1987, pp. 19–63.
Bibliografia
323
Gallo 1989 L. Gallo, Alimentazione urbana e alimentazione contadina nell’ Atene classica, O. Longo – P. Scarpi (edd.), Homo edens. Regimi, miti e pratiche dell’ alimentazione della civiltà del mediterraneo, Verona 1989, pp. 213–230. Gallo 2005 L. Gallo, Samo e Atene, in L. Breglia, M. Lupi, Da Elea a Samo: filosofi e politici di fronte all’ impero ateniese. Atti del convegno di studi, Santa Maria Capua Vetere 4–5 giugno 2003, Napoli 2005, pp. 247–258. Gallo 2013 L. Gallo, L’ impero ateniese, il phoros e l’ eikoste, in U. Bultrighini, E. Dimauro (edd.), Homeron ex Homerou saphenizein. Omaggio a Domenico Musti, Lanciano 2013, pp. 253–263. Gantz 1978 T.N. Gantz, Pindar’ s Second Pythian: the Myth of Ixion, «Hermes» 106 1978, pp. 14–26. García Soler 2001 M.J. García Soler, El arte de comer en la antigua Grecia, Madrid 2001. García Soler 2010 M.J. García Soler, Gastronomia e pubblicità nella Grecia antica, in F. De Martino (ed.), Antichità & Pubblicità, Bari 2010, pp. 345–366. Gargiulo 1992 T. Gargiulo, Cleone, Prometeo e gli oracoli, «Eikasmós» 3 1992, pp. 153–164. Gargiulo 1999 T. Gargiulo, Tre note all’ Athenaion politeia pseudosenofontea (1,11; 1,14; 2,11), «Eikasmós» 10 1999, pp. 63–81. Gargiulo 2016 T. Gargiulo, Una congettura a Pseudo-Senofonte, Ath. Pol. 2.1, «Lexis» 34 2016, pp. 159–163. Gargiulo 2018a T. Gargiulo, Le parole di Pericle nell’ Athenaion Politeia pseudo-senofontea (II 14–16): un argomento cronologico sottovalutato, in P. Davoli, N. Pellé (edd.), Πολυμάθεια. Studi Classici offerti a Mario Capasso, Lecce 2018, pp. 529–538. Gargiulo 2018b T. Gargiulo, Per un profilo dell’Anonimo autore dell’Athenaion Politeia pseudo-senofontea, in Bearzot–Canevaro–Gargiulo–Poddighe 2018, pp. 291–308. Garlan 1974 Y. Garlan, Recherches de poliorcétique grecque, Paris 1974. Garrity 1998 T.F. Garrity, Thucydides 1.22.1: Content and form in the speeches, «AJPh» 119 1998, pp. 361–384. Gasparri–Veneri 1986 C. Gasparri, A. Veneri, s. v. Dionysos, LIMC, III, 1986, pp. 414–514. Gauthier 1976 Ph. Gauthier, Un commentaire historique des Poroi de Xénophon, Paris-Genève 1976. Gehrke 1985 H.J. Gehrke, Stasis. Untersuchungen zu den inneren Kriegen in den griechischen Staaten des 5. und 4. Jahrhunderts v. Chr., Münch 1985.
324
Bibliografia
Geissler 19692 P. Geissler, Chronologie der altattischen Komödie, Berlin 19692. Gelzer 1937 K.I. Gelzer, Die Schrift vom Staate der Athener, Berlin 1937. Gentili 1995 B. Gentili, Pindaro. Le Pitiche. Introduzione, testo critico e traduzione di B. Gentili. Commento di P. Angeli Bernardini, E. Cingano, B. Gentili, P. Giannini, Milano 1995. Gigante 1953 M. Gigante, La Costituzione degli Ateniesi. Studi sullo Pseudo-Senofonte, Napoli 1953. Gil 1989 L. Gil, El Aristófanes perdido, «CFC» 22 1989, pp. 39–106. Gilula 1989 D. Gilula, A Case for Aristomenes (IG II2 2325), «CQ» 39 1989, pp. 332–338. Gilula 1995 D. Gilula, Comic Food and Food for Comedy, in J. Wilkins, D. Harvey, M. Dobson (edd.), Food in Antiquity, Exeter 1995. Gilula 2000 D. Gilula, Hermippus and His Catalogue of Goods (fr. 63), in Harvey–Wilkins 2000, pp. 75–90. Gofas 1969 D. Gofas, Les carpologues de Thasos, «BCH» 93 1969, pp. 337–370. Gomme 1937 A.W. Gomme, Essays in Greek History and Literature, Oxford 1937. Gomme 1940 A.W. Gomme, The Old Oligarch, in AA.VV., Athenian Studies Presented to W.S. Ferguson, Cambridge 1940, pp. 211–245. Gomme 1945 A.W. Gomme, A Historical Commentary on Thucydides, I, Oxford 1945. Gomme 1956 A.W. Gomme, A historical commentary on Thucydides. The ten years’ war, II–III, Oxford 1956. Gomme–Andrewes–Dover 1970 A. W. Gomme, A. Andrewes, K.J. Dover, A Historical Commentary on Thucydides. Books V. 25–VII, IV, Oxford 1970. Gomme–Andrewes–Dover 1981 A.W. Gomme, A. Andrewes, K.J. Dover, A Historical Commentary on Thucydides. Book VIII, V, Oxford 1981. Goossens 1935 R. Goossens, Un nouveau fragment des Προσπάλτιοι d’ Eupolis, «RPh» 61 1935, pp. 333–349. Gray 2007 V.J. Gray, Xenophon on Government, Cambridge 2007. Greenwood 1953 L.H.G. Greenwood, Aspects of Euripidean Tragedy, Cambridge 1953. Grethlein 2005 J. Grethlein, Gefahren des λόγος. Thukydides’ „Historien“ und die Grabrede des Perikles, «Klio» 87 2005, pp. 41–71.
Bibliografia
325
Grethlein 2010 J. Grethlein, The Greeks and their Past. Poetry, Oratory and History in the Fifth Century BCE, Cambridge 2010. Grosskinsky 1936 A. Grosskinsky, Das Programm des Thukydides, Berlin 1936. Gunning 1882 J.H. Gunning, De Bayloniis Aristophanis fabula, Amsterdam 1882. Halliwell 1991 S. Halliwell, Comic Satire and Freedom of Speech in Classical Athens, «JHS» 111 1991, pp. 48–70. Halliwell 2015 S. Halliwell, Aristophanes. Clouds. Women at the Thesmophoria. Frogs. A Verse Translation, with Introductions and Notes, Oxford 2015. Hansen 1978 M.H. Hansen, Nomos and Psephisma in Fourth-Century Athens, «GRBS» 19 1978, pp. 315–330. Hansen 1979 M.H. Hansen, How often did the Athenian dikasteria meet?, «GRBS» 20 1979, pp. 243– 246. Hansen 1988 M.H. Hansen, Three studies in Athenian demography, Copenhagen 1988. Hansen 1989 M.H. Hansen, Solonian democracy in fourth-century Athens, «C&M» 40 1989, pp. 71–99. Hansen 2003 M.H. Hansen, La democrazia ateniese nel IV secolo a. C., Milano 2003 [The Athenian Democracy in the Age of Demosthenes. Structures, Principles and Ideology, Oxford, Cambridge 1991]. Hansen 2013 M.H. Hansen, Reflections on Aristotle’ s Politics, Copenhagen 2013. Harris 1992 E. Harris, Pericles’ Praise of Athenian Democracy, Thucydides 2.37.1, «HSPh» 94 1992, pp. 157–167. Harris 2002 E. Harris, Workshop, household and marketplace. The nature of technical specialization in classical Athens and its influence on economy and society, in P. Cartledge, E.E. Cohen, L. Foxhall (edd.), Money, labour and land. Approaches to the economies of ancient Greece, London 2002, pp. 67–99. Harris 2013 E.M. Harris, How to Address the Athenian Assembly. Rhetoric and Political Tactics in the Debate about Mytilene, «CQ» 63 2013, pp. 94–109. Harris–Woolmer 2016 E. Harris, D.M. Woolmer, Introduction: Markets in Classical and Hellenistic Greece. Markets, Households and City-States, in E. Harris, D.M. Lewis, M. Woolmer (edd.), The Ancient Greek Economy, Cambridge 2016, pp. 1–37. Harrison 1971 A.R.W. Harrison, The Law of Athens: Procedure, II, Oxford 1971.
326
Bibliografia
Harvey 1985 F.D. Harvey, Dona Ferentes: Some Aspects of Bribery in Greek Politics, in Cartledge– Harvey 1985, pp. 76–117. Harvey–Wilkins 2000 D. Harvey, J. Wilkins (edd.), The Rivals of Aristophanes. Studies in Athenian Old Comedy, London, Swansea 2000. Hemmerdinger 1975 B. Hemmerdinger, L’ Emigré (Pseudo-Xénophon, Athenaion Politeia), «REG» 88 1975, pp. 71–80. Henderson 1975 M.M. Henderson, Plato’ s Menexenos and the Distortion of History, «ACD» 18 1975, pp. 25–46. Henderson 2003 J. Henderson, Demos, Demagogue, Tyrant in Attic Old Comedy, in K.A. Morgan (ed.), Popular Tyranny. Sovereignty and its Discontents in Ancient Greece, Austin 2003. Hermann 1834 Godofredi Hermanni Opuscula, I–VIII, Leipzig 1834. Herter 1953 H. Herter, Die erste Periklesrede des Thucydides, in G.E. Mylonas, D. Raymond (edd.), Studies Presented to David Moore Robinson on His Seventieth Birthday, II, Saint Louis 1953, pp. 613–623. Herwerden 1855 H. van Herwerden, Observationes criticae in fragmenta comicorum Graecorum, Diss. Lugduvini Batavorum 1855. Hill–Meritt 1944 B.H. Hill, B.D. Meritt, An Early Athenian Decree Concerning Tribute, «Hesperia» 13 1944, pp. 1–15. Himmelmann 1980 N. Himmelmann, La remunerazione dell’ attività artistica nelle iscrizioni edilizie d’ età classica, in F. Coarelli (ed.), Artisti e artigiani in Grecia, Bari 1980. Hoffmann 1910 W. Hoffmann, Ad antiquae Atticae comoediae historiam symbolae, Diss. Berolini 1910. Hogan 1980 J.T. Hogan, The axiosis of words at Thucydides 3.82.4, «GRBS» 21 1980, pp. 139–149. Hohl 1950 E. Hohl, Zeit und Zweck der pseudoxenophontischen Athenaion Politeia, «CPh» 45 (1) 1950, pp. 26–35. Hornblower 1987 S. Hornblower, Thucydides, London 1987. Hornblower 1991 S. Hornblower, A Commentary on Thucydides. Books I–III, I, Oxford 1991. Hornblower 2000 S. Hornblower, The “Old Oligarch” (Pseudo-Xenophon’ s “Athenaion Politeia”) and Thucydides: A fourth-century date for the “Old Oligarch”?, in P. Flensted-Jensen, T.H. Nielsen, L. Rubinstein (edd.), Polis & Politics. Studies in Ancient Greek History Presented to Mogens Herman Hansen on His Sixtieth Birthday, August 20, 2000, Copenhagen 2000, pp. 363–384.
Bibliografia
327
Hornblower 2008 S. Hornblower, Commentary on Thucydides, III, Oxford, New York 2008. Hubbard 1991 T.K. Hubbard, The Mask of Comedy. Aristophanes and the intertextual Parabasis, Ithaca, London 1991. Hülsewiesche 2004 R. Hülsewiesche, Redefreiheit, «ABG» 44 2004, pp. 103–143. Iannucci 2002 A. Iannucci, La parola e l’ azione. I frammenti simposiali di Crizia, Bologna 2002. Imperio 1991 O. Imperio, Sul fr. 71 K.-A. dei Babilonesi di Aristofane, «Orpheus» 12 1991, pp. 158–164. Imperio 2004 O. Imperio, Parabasi di Aristofane. Acarnesi, Cavalieri, Vespe, Uccelli, Bari 2004. Instinsky 1933 H.U. Instinsky, Die Abfassungszeit der Schrift Vom Staate der Athener, Diss. Freiburg im Breisgau 1933. Intrieri 2002 M. Intrieri, Biaios didaskalos. Guerra e stasis a Corcira fra storia e storiografia, Soveria Mannelli 2002. Jacoby 1944 F. Jacoby, Patrios Nomos: State Burial in Athens and the Public Cemetery in the Kerameikos, «JHS» 64 1944, pp. 37–66. Jacoby 1949 F. Jacoby, Atthis. The Local Chronicles of Ancient Athens, Oxford 1949. Jardé 1925 A. Jardé, Les céréales dans l’ antiquité grecque, I: La production, Paris 1925. Jensen 1939 C. Jensen, Die Parabase in den Demen des Eupolis, «APAW» 14 1939, pp. 3–14. Jones 1987 C.P. Jones, Stigma: Tattooing and Branding in Graeco-Roman Antiquity, «JRS» 77 1987, pp. 139–155. Jouan–Van Looy 1998 F. Jouan, H. Van Looy, Euripide. Tragédies, tome VIII, 1ére partie. Fragments de Aigeus à Autolykos. Texte établi et traduit par F. Jouan et H. van Looy, Paris 1998. Jouan–Van Looy 2000 F. Jouan, H. Van Looy, Euripide. Tragédies, tome VIII, 2e partie. Fragments de Bellérophon à Protésilas. Texte établi et traduit par F. Jouan et H. van Looy, Paris 2000. Kagan 1975 D. Kagan, The speeches in Thucydides and the Mytilene debate, «YClS» 24 1975, pp. 71–94. Kagan 1990 D. Kagan, Pericles of Athens and the Birth of Democracy, London 1990. Kalinka 1913 E. Kalinka, Die pseudosenophontische Ἀθηναίων πολιτεία. Einleitung, Übersetzung, Erklärung, Leipzig, Berlin 1913. Kalinka 1914 E. Kalinka, Xenophon qui inscribitur libellus Athenaion Politeia, Leipzig 1914.
328
Bibliografia
Kallet 2003 L. Kallet, Dēmos Tyrannos: Wealth, Power, and Economic Patronage, K.A. Morgan (ed.), Popular Tyranny: Sovereignty and Its Discontents in Ancient Greece, Austin 2003, pp. 117–143. Kallet-Marx 1989 L. Kallet-Marx, Did Tribute Fund the Parthenon?, «ClAnt» 8 (2) 1989, pp. 255–266. Kallet-Marx 1994 L. Kallet-Marx, Money Talks: Rhetor, Demos, and the Resources of the Athenian Empire, in S. Hornblower, R.G. Osborne (edd.), Ritual, Finance, Politics: Athenian Democratic Accounts presented to David Lewis, Oxford 1994, pp. 227–252 (= in P. Low [ed.], The Athenian Empire, Edinburgh 2008, pp. 185–210). Karamanou 2006 I. Karamanou, Euripides. Danae and Dictys. Introduction, Text and Commentary, München, Leipzig 2006. Kassel–Austin 1984 R. Kassel, C. Austin, Poetae Comici Graeci, Vol. III 2 Aristophanes, Berolini, Novi Eboraci 1984. Kassel–Austin 1986 R. Kassel, C. Austin, Poetae Comici Graeci Vol. V Damoxenus—Magnes, Berlin, New York 1986. Kassel–Austin 1989 R. Kassel, C. Austin, Poetae Comici Graeci Vol. VII Menecrates–Xenophon, Berlin, New York 1989. Kassel–Austin 1991 R. Kassel, C. Austin, Poetae Comici Graeci Vol. II Agathenor–Aristonymus, Berolini, Novi Eboraci 1991. Kerferd 1988 G.B. Kerferd, I sofisti, Bologna 1988. Kirchhoff 1874 A. Kirchhoff, Xenophontis qui fertur libellus de republica Atheniensium, Berolini 1874 (18812, 18893). Kirchhoff 1878 A. Kirchhoff, Über die Abfassungszeit der Schrift vom Staate Der Athener, Berlin 1878. Klees 1998 H. Klees, Sklavenleben in klassisches Griechenland, Stuttgart 1998. Klemperer 2011 V. Klemperer, LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo, Firenze 2011; tr. it. P. Buscaglione Candela (LTI. Notizbuch eines Philologen, Berlin 1947). Kock 1880 T. Kock, Comicorum Atticorum Fragmenta. Edidit T. K., I (Antiquae comoediae fragmenta), Lipsiae 1880. Kraus 1985 W. Kraus, Aristophanes’ politische Komödien. Die Acharner, Die Ritter, Wien 1985. Kühner–Gerth 1898 R. Kühner, B. Gerth, Ausführliche Grammatik der griechischen Sprache Satzlehre, II, Hannover 1898.
Bibliografia
329
Kyriakidi 2007 N. Kyriakidi, Aristophanes und Eupolis: Zur Geschichte einer dichterischen Rivalität, Berlin, New York 2007. Labiano Ilundain 2000 J.M. Labiano Ilundain, Estudios de las interjecciones en las comedias de Aristófanes, Amsterdam 2000. Lacore 1995–1996 M. Lacore, Mort et divinisation des filles du roi d’ Athènes dans l’ Erechthée d’ Euripide, «Kentron» 11–12 1995–1996, pp. 89–107. Lafargue 2013 Ph. Lafargue, Cléon: le guerrier d’ Athéna, Paris 2013. Landucci Gattinoni 1998 F. Landucci Gattinoni, Pericle e Samo: spirito di vendetta o volontà di pacificazione?, in M. Sordi (ed.), Responsabilità perdono e vendetta nel mondo antico, Milano 1998, pp. 87–96. Landucci Gattinoni 2018 F. Landucci Gattinoni, Samo (o il suo fantasma) nelle Politeiai, in Bearzot–Canevaro– Gargiulo–Poddighe 2018, pp. 275–288. Lane Fox 2000 R. Lane Fox, Theognis: An Alternative to Democracy, in R. Brock, S. Hodkinson (edd.), Alternatives to Athens. Varieties of Political Organization and Community in Ancient Greece, Oxford 2000, pp. 35–51. Lang 1972 M. Lang, Cleon as the Anti-Pericles, «CPh» 67 (3) 1972, pp. 159–169. Lang 2011 M. Lang, (edd. J.S. Rusten, R. Hamilton), Thucydidean Narrative and Discourse, Ann Arbor 2011. Lanza 1977a D. Lanza, Osservazioni linguistiche all’ Athenaion Politeia, «Prometheus» 3 1977, pp. 211–220. Lanza 1977b D. Lanza, Il tiranno e il suo pubblico, Torino 1977. Lapini 1987–1988 W. Lapini, Il Vecchio Oligarca e gli «Uccelli» di Aristofane. Considerazioni cronologiche sulla Res publica Atheniensium pseudosenofontea, «Sandalion» 10–11 1987–1988, pp. 23–48. Lapini 1989–1990 W. Lapini, Crizia tiranno e il lemma di Polluce: analisi di RA 3,6–7, «Sandalion» 12–13 1989–1990, pp. 27–41. Lapini 1991a W. Lapini, Lo Pseudo-Senofonte e la Dialog-Hipothese, «Orpheus» 12 1991, pp. 18–34. Lapini 1991b W. Lapini, Storie di sofisti: Antifonte di Ramnunte e la Costituzione degli Ateniesi anonima, «Sandalion», 14 1991, pp. 21–62. Lapini 1997 W. Lapini, Commento all’ Athenaion Politeia dello Pseudo-Senofonte, Firenze 1997.
330
Bibliografia
Lapini 1998 W. Lapini, Filologia ciclica il caso dell’ Athenaion Politeia dello Pseudo-Senofonte, «Klio» 80 1998, pp. 325–335. Leduc 1976 C. Leduc, La Constitution d’ Athènes attribuée à Xénophon. Traduction et commentaire, Besançon 1976. Lenfant 2003 D. Lenfant, Des décrets contre la satire: une invention de scholiaste ? (Pseudo-Xénophon, II, 18; schol. Acharniens 67; schol. Oiseaux [Av.] 1297), «Ktema» 28 2003, pp. 5–31. Lenfant 2017 D. Lenfant, Pseudo-Xénophon. La constitution des Athéniens, Paris 2017. Lenfant 2018 D. Lenfant, Quel modèle pour l’oligarque? Le passé, l’ailleurs et l’utopie dans la Constitution des Athéniens du Pseudo-Xénophon, in Bearzot–Canevaro–Gargiulo–Poddighe 2018, pp. 309–321. Lévy 1976 E. Lévy, Athènes devant la défaite de 404. Histoire d’ une crise idéologique, Paris 1976. Lévy 1983 E. Lévy, Αὐτονομία et ἐλευθερία au V siècle, «RPh» 57 1983, pp. 249–270. Lévy 2003 E. Lévy, Les Dialogues perses (Herodote, III, 80–83) et les débuts de la science politique, «Lalies» 22 2003, pp. 119–145. Lévy 2005 E. Lévy, Isonomia, in U. Bultrighini (ed.), Democrazia e antidemocrazia nel mondo greco. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Chieti 9–11 aprile 2003, Alessandria 2005, pp. 119–137. Lewis 1969 D.M. Lewis, A Loeb Constitution of the Athenian, review of E.C. Marchant, Xenophon with an English translation. Scripta Minora, London 1946; and G. W. Bowersock, PseudoXenophon, Constitution of the Athenians, London 1968, «CR» 19 (1) 1969, pp. 45–47. Lobel 1968 E. Lobel, The Oxyrhynchus Papyri, XXXV, London 1968. Loddo 2018 L. Loddo, Solone Demotikotatos. Il legislatore e il politico nella cultura democratica ateniese, Milano 2018. Longo 1974 O. Longo, Atene fra polis e territorio. In margine a Tucidide I 143, 5, «SIFC» 46 1974, pp. 5–21. Longo 1987 O. Longo, Società, economia e politica in Aristofane, «Dioniso» 57 1987, pp. 111–133. Longo 2000 O. Longo, Tucidide. Epitafio di Pericle per i caduti del primo anno di guerra (II, 34–47), Venezia 2000. López Eire 1996 A. López Eire, La lengua coloquial de la comedia aristofánica, Murcia 1996.
Bibliografia
331
Loraux 1981 N. Loraux, L’ Invention d’ Athènes. Histoire de l’ oraison funèbre dans la «cité classique», Paris 1981. Loraux 1986 N. Loraux, Thucydide et la sédition dans les mots, «QS» 23 1986, pp. 95–134. Loscalzo 2012 D. Loscalzo, Doro fig-sandaled’ (Cratin. Fr. 70 Kassel-Austin And Aristoph. Eq. 529) and other aspects of comic Sykophantia, in Ph. Bosman (ed.), Corruption and Integrity in Ancient Greece and Rome, Pretoria 2012, pp. 30–44. Low 2005 P. Low, Looking for the Language of Athenian Imperialism, «JHS» 125 2005, pp. 93–111. Low 2008 P. Low (ed.), The Athenian Empire, Edinburgh 2008. Low 2013 P. Low, Law, authority and legitimacy in the Athenian Empire, in J. Duindam, J. Harries, C. Humfress, N. Hurvitz (edd.), Law and Empire: Ideas, Practices, Actors, Leiden, Boston 2013, pp. 25–44. LSJ Online M.C. Pantelia (project director), The Online Liddell-Scott-Jones Greek-English Lexicon, Irvine, University of California, http://stephanus.tlg.uci.edu/lsj/#eid=1 Luraghi 2008 N. Luraghi, The Ancient Messenians. Construction of Ethnicity and Memory, Cambridge 2008. Ma–Papazarkadas–Parker 2009 J. Ma, N. Papazarkadas, R. Parker (edd.), Interpreting the Athenian Empire, London 2009. MacDowell 1962 D.M. MacDowell, Andocides. On the Mysteries, Oxford 1962. MacDowell 1971 D.M. MacDowell, Aristophanes. Wasps, Oxford 1971. MacDowell 1978 D.M. MacDowell, The Law in Classical Athens, London 1978. MacDowell 1990 D.M. MacDowell, Demosthenes. Against Meidias (Oration 21). Edited with Introduction, Translation and Commentary, Oxford 1990. MacDowell 1995 D.M. MacDowell, Aristophanes and Athens. An Introduction to the Plays, Oxford 1995. Macleod 1978 C.W. Macleod, Reason and Necessity. Thucydides III 9–14, 37–48, «JHS» 98 1978, pp. 64–78. Macleod 1979 C.W. Macleod, Thucydides on faction (3.82–83), «CCJ» 25 1979, pp. 52–68. Madvig 1871 J.N. Madvig, Adversaria critica, I, Hauniae 1871. Maffi 1984 A. Maffi, Il decreto su Calcide (ML 52) e la repressione penale nella polis classica. Table ronde de Rome (9–11 novembre 1982), in AA.VV., Du châtiment dans la cité. Supplices corporels et peine de mort dans le monde antique, Roma 1984, pp. 429–438.
332
Bibliografia
Maffi 2008 A. Maffi, Economia e diritto nell’Atene del IV secolo, in E. Harris, G. Thür (edd.), Symposion 2007: Vortrage Zur Griechischen Und Hellenistischen Rechtsgeschichte (Durham, 2.-6. September 2007). Papers on Greek and Hellenistic Legal History, Durham 2–6 September 2007, Wien 2008, pp. 203–222. Marchant 1920 E.C. Marchant, Xenophontis opera omnia, V. Opuscula, Oxonii 1920. Marchiandi–Mari 2016 D. Marchiandi, M. Mari, I funerali per i caduti di guerra. La difficile armonia di pubblico e privato nell’ Atene del V secolo a. C., «MediterrAnt» 19 2016, pp. 177–202. Marchiori 2000 A. Marchiori, Between Ichthyophagists and Syrians: Features of Fish-eating in Athenaeus’ Deipnosophistae Books Seven and Eight, in D. Braund, J. Wllklns (edd.), Athenaeus and his World. Reading Greek Culture in the Roman Empire, Exeter 2000, pp. 327–341. Marcucci 2020 A. Marcucci, I frammenti esametrici dell’ Archaia. Traduzione e commento, Roma 2020. Mariotta 2001 G. Mariotta, Il decreto di Antimaco, Aristofane e la Costituzione degli Ateniesi pseudosenofontea, «Prometheus» 27 2001, pp. 113–118. Markle 1985 M.M. Markle, Jury pay and Assembly pay at Athens, in Cartledge–Harvey 1985, pp. 265–297. Marr–Rhodes 2008 J.L. Marr, P.J. Rhodes, The ‘Old Oligarch’. The ‘Constitution of the Athenians’. Attributed to Xenophon, Warminster 2008. Marr 1983 J.L. Marr, Notes on the Pseudo-Xenophontic Athenaion Politeia, «C&M» 34 1983, pp. 45–53. Martin 2018 G. Martin, Euripides. Ion. Edition and Commentary. Texte und Kommentare, Berlin, Boston 2018. Marzi 1991 M. Marzi, Isocrate. Opere, Torino 1991. Mastromarco 1983 G. Mastromarco, Aristofane. Commedie, I, Torino 1983. Mastromarco 1991 G. Mastromarco, Per la datazione delle Supplici di Euripide, in AA.VV., Studi di Filologia classica in onore di Giusto Monaco, I, Palermo 1991, pp. 241–250. Mastromarco 1992 G. Mastromarco, La commedia, in AA.VV., Lo spazio letterario della Grecia antica, I, Roma 1992, pp. 335–377. Mastromarco 1993 G. Mastromarco, Il commediografo e il demagogo, in A. Sommerstein, S. Halliwell, J. Henderson, B. Zimmermann (edd.), Tragedy, Comedy and the Polis. Papers from the Greek Drama Conference, Nottingham 18–20 July 1990, Bari 1993, pp. 341–357.
Bibliografia
333
Mastromarco 1994 G. Mastromarco, Teatro comico e potere politico nell’ Atene del V secolo (Pseudo-Senofonte, «Costituzione degli Ateniesi», 2.18), in AA.VV., Storia, poesia e pensiero nel mondo antico. Studi in onore di Marcello Gigante, Napoli 1994, pp. 451–458. Mastromarco–Totaro 2006 G. Mastromarco, P. Totaro, Aristofane. Commedie, II, Torino 2006. Matthaiou 2000–2003 A.P. Matthaiou, Εἰς IG I3 130, «Horos» 14–16 2000–2003, pp. 45–49. Matthaiou 2010 A.P. Matthaiou, The Athenian Empire on Stone Revisited, Atene 2010. Mattingly 1961 H.B. Mattingly, The Athenian Coinage Decree, «Historia» 10 1961, pp. 148–188. Mattingly 1968 H.B. Mattingly, Athenian Finance in the Peloponnesian War, «BCH» 92 1968, pp. 450– 485. Mattingly 1974 H.B. Mattingly, The Language of Athenian Imperialism, «Epigraphica» 36 1974, pp. 33–56. Mattingly 1997 H.B. Mattingly, The Date and Purpose of the Pseudo-Xenophon Constitution of Athens, «CQ» 47 1997, pp. 352–357. Mazzarino 1966 S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, I, Bari, Roma 1966. Medda 1995 E. Medda, Lisia. Orazioni XVI–XXXIV, Milano 1995. Medda 2011 E. Medda, Ps. Xen. AP 2, 18: una lettura di parte della παρρησία comica, in Bearzot– Landucci–Prandi 2011, pp. 143–167. Meiggs 1972 R. Meiggs, The Athenian Empire, Oxford 1972. Meiggs–Lewis 1988 R. Meiggs, D. Lewis (edd.), A Selection of Greek Historical Inscriptions to the End of the Fifth Century B.C., Oxford 1988. Meineke 1826 A. Meineke, Quaestionum scenicarum specimen primum, Berolini 1826. Meineke 1839 I A. Meineke, Fragmenta Comicorum Graecorum, collegit et disposuit A. Meineke, I, Berolini 1839. Meineke 1839 II A. Meineke, Fragmenta Comicorum Graecorum, collegit et disposuit A. Meineke, II, Berolini 1839. Meineke 1869 A. Meineke, Beiträge zur Kritik des Thukydides, «Hermes» 3 (3) 1869, pp. 347–374. Méridier 1925 L. Méridier, Euripide. Tome I. Le Cyclope – Alceste – Médée – Les Héraclides. Texte établi et traduit par L. Méridier, Paris 1925. Méridier 1978 L. Méridier, Ménexéne, in L. Méridier, Plato, Œuvres complètes, V, Paris 1978.
334
Bibliografia
Meritt–Wade-Gery–McGregor 1949 B.D. Meritt, H.T. Wade-Gery, M.F. McGregor, The Athenian Tribute Lists, II, Princeton 1949. Meritt–Wade-Gery 1962 B.D. Meritt, H.T. Wade-Gery, The Dating of Documents to the Mid-Fifth Century I, «JHS» 82 1962, pp. 67–74. Mewaldt 1944 J. Mewaldt, Thukydides und die Verfassung von Athen, «AAWW» 81 1944, pp. 105–125. Meyer 1892 E. Meyer, Forschungen zur alten Geschichte, I, Halle 1892. Meyer 1899 E. Meyer, Forschungen zur alten Geschichte, II, Halle 1899. Migeotte 2014 L. Migeotte, Les finances des cités grecques: aux périodes classique et hellénistique, Paris 2014. Millis–Olson 2012 B.W. Millis, S.D. Olson, Inscriptional Records for the Dramatic Festivals in Athens. IG II2 2318–2325 and Related Texts. Edited, with Introduction and Commentary by B.W. M. and S.D. O., Leiden, Boston 2012. Mirto 2006 M.S. Mirto, Euripide. Eracle, Milano 20062. Mirto 2009 M.S. Mirto, Euripide. Ione, Milano 2009. Moggi 2012 M. Moggi, Aristofane e la storia: conoscenza e manipolazione, in F. Perusino, M. Colantonio (edd.), La commedia greca e la storia, Pisa 2012, pp. 27–54. Moles 2001 J. Moles, A false dilemma: Thucydides’ history and historicism, in S.J. Harrison (ed.), Texts, Ideas, and the Classics, Oxford 2001, pp. 195–219. Momigliano 1960 A. Momigliano, Secondo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma 1960, pp. 57–67 (Sea-Power in Greek Thought, «CR» 58 1944, pp. 1–7). Moreno 2007 A. Moreno, Feeding the Democracy: The Athenian Grain Supply in the Fifth and Fourth Centuries BC, Oxford 2007. Morgan 2003 K.A. Morgan (ed.), Popular Tyranny: Sovereignty and Its Discontents in Ancient Greece, Austin 2003. Morwood 2007 J. Morwood, Euripides. Suppliant Women, Warminster 2007. Mosconi 2004 G. Mosconi, Pericle e il Vecchio Oligarca su democrazia e talassocrazia, in R. Burri, A. Delacrétaz, J. Monnier, M. Nobili (edd.), Ad limina II. Incontro di studio tra i dottorandi e i giovani studiosi di Roma (Istituto svizzero di Roma, Villa Maraini, febbraio-aprile 2003), Alessandria 2004, pp. 21–39. Mosconi 2005 G. Mosconi, Prima di Iscomaco, Pericle: la terra da bene di sussistenza e di prestigio a fonte di reddito, «MediterrAnt» 8 (1) 2005, pp. 63–118.
Bibliografia
335
Mosconi 2014 G. Mosconi, Pericle, la guerra, la democrazia e il buon uso del corpo del cittadino, «MediterrAnt» 17 2014, pp. 51–86. Mossé 1979 C. Mossé, Comment s’ élabore un mythe politique: Solon, ‘père fondateur’ de la démocratie athénienne, «Annales ESC» 34 1979, pp. 425–437. Mossé 2006 C. Mossé, Pericle. L’ inventore della democrazia, Roma, Bari 2006 [Périclès. L’ inventeur de la démocratie, Paris 2005]. Müller-Strübing 1873 H. Müller-Strübing, Aristophanes und die historische Kritik. Polemische Studien zur Geschichte von Athen in 5 Jahrhundert vor Chr., Leipzig 1873. Müller-Strübing 1884 H. Müller-Strubing, Ἀθηναίων Πολιτεία. Die Attische Schrift vom Staat der Athener. Untersuchungen über die Zeit, die Tendenz, die Form und den Verfasser derselben. Neue Texterecension und Paraphrase, «Philologus» 4 1884, pp. 3–188. Munn 1993 M.H. Munn, The Defense of Attica: The Dema Wall and the Boiotian War of 378–375 B.C., Berkeley 1993. Münscher 1932 K. Münscher, Kritische Nachlese zur pseudoxenophontischen Ἀθηναίων πολιτεία, «RhM» 81 1932, pp. 209–220. Musso 2009 O. Musso, Tragedie di Euripide, IV, Torino 2009. Musti 1985 D. Musti, Pubblico e privato nella democrazia periclea, «QUCC» 20 (2) 1985, pp. 7–17. Musti 1995 D. Musti, Demokratía. Origini di un’ idea, Roma, Bari 1995. Musti 2005 D. Musti, Democrazia e antidemocrazia. Teorie e modelli di comportamento degli antichi e dei moderni, in Bultrighini 2005, pp. 395–444. Nafissi 1991 M. Nafissi, La nascita del kosmos, Napoli 1991. Nápoli 1997 J.T. Nápoli, Suplicante y defensor en la estructura compositiva de Heraclidas e Eurípides, «Synthesis» 4 1997, pp. 33–60. Napolitano 1999 M. Napolitano, Aristofane: il teatro e la polis, in A. Camerotto, R. Oniga (edd.), La parola nella città. Studi sulla ricezione del teatro antico. Atti del convegno, Vittorio Veneto 24–25 novembre 1995, Udine 1999, pp. 35–49. Napolitano 2002 M. Napolitano, Onomastì komodeîn e strategie argomentative in Aristofane (a proposito di Ar. Ach. 703–718), in A. Ercolani (ed.), Spoudaiogeloion. Form und Funktion der Verspottung in der aristophanischen Komödie, Stuttgart, Weimar 2002, pp. 89–103. Napolitano 2012 M. Napolitano, I Kolakes di Eupoli. Introduzione, traduzione e commento, Mainz 2012.
336
Bibliografia
Neil 1901 R.A. Neil, The Knights of Aristophanes, Cambridge 1901. Nenci 1964 G. Nenci, Un’ ignorata revisione delle liste dei cittadini ateniesi nel 424–423 a. C., «RFIC» 92 1964, pp. 173–180. Neri 1994–1995 C. Neri, Le Dionisie del 424, «AFLB» 37–38 1994–1995, pp. 261–288. Neri 2010–2011 C. Neri, Noterelle allo Pseudo-Senofonte, «IFilolClass» 10 2010–2011, pp. 199–233. Nesselrath 2000 H.-G. Nesselrath, Eupolis and the Periodization of Athenian Comedy, in Harvey–Wilkins 2000, pp. 233–246. Nicolai 1992 R. Nicolai, La storiografia perduta nell’ educazione antica, Pisa 1992. Nicolai 1995 R. Nicolai, KTHMA ES AIEI. Aspetti della fortuna di Tucidide nel mondo antico, «RFIC» 123 1995, pp. 5–26. Nicolai 1996 R. Nicolai, L’ eloquenza perduta. Tradizioni antiche sulle orazioni di Pericle, «QS» 44 1996, pp. 95–113. Nicolai 2004 R. Nicolai, Studi su Isocrate. La comunicazione letteraria nel IV sec. a. C. e i nuovi generi della prosa, Roma 2004. Nicosia 2019 S. Nicosia, Identikit dell’ etocrate. Terminologia sociopolitica ed etica nel mondo greco e latino, in M. Capasso (ed.), Quattro incontri sulla Cultura Classica. Dal bimillenario della morte di Augusto all’ insegnamento delle lingue classiche, Lecce 2019, pp. 187–283. Norwood 1930 G. Norwood, The Earliest Prose Work of Athens, «CJ» 25 1930, pp. 373–382. Norwood 1931 G. Norwood, Greek Comedy, London 1931. Ober 1985 J. Ober, Thucydides, Pericles, and the Strategy of Defense, in J. Eadie, J. Ober (edd.), The Craft of the Ancient Historian, Lanham 1985, pp. 171–188. Ober 1989 J. Ober, Mass and Elite in Democratic Athens, Princeton 1989. Ober 1993 J. Ober, The Polis as a Society. Aristotle, John Rawls and the Athenian Social Contract, in M. Hansen (ed.), The Ancient Greek City States, Copenhagen 1993, pp. 129–160. Ober 1998 J. Ober, Political Dissent in Democratic Athens. Intellectual Critics of Popular Rule, Princeton 1998. Olson 2002 S.D. Olson, Aristophanes. Acharnians, Oxford 2002. Olson 2007 S.D. Olson, Broken Laughter. Select Fragments of Greek Comedy. Edited with Introduction, Commentary, and Translation, Oxford 2007.
Bibliografia
337
Olson 2014 S.D. Olson, Eupolis frr. 326–497. Translation and Commentary, Heidelberg 2014 (FrC 8.3). Olson 2016 S.D. Olson, Eupolis. Heilotes – Chrysoun genos (frr. 147–325). Translation and Commentary, Heidelberg 2016 (FrC 8.2). Olson 2017 S.D. Olson, Eupolis. Testimonia and Aiges – Demoi (frr. 1–146). Introduction, Translation, Commentary, Heidelberg 2017 (FrC 8.1). Olson–Seaberg 2018 S.D. Olson, R. Seaberg, Kratinos frr. 299–514. Translation and Commentary, Heidelberg 2018 (FrC 3.6). Olson–Sens 2000 S.D. Olson, A. Sens, Archestratos of Gela. Greek Culture and Cuisine in the Fourth Century BCE, Text, Translation and Commentary, Oxford 2000. Orth 2017 Ch. Orth, Aristophanes. Aiolosikon – Babylonioi. Einleitung, Übersetzung, Kommentar, Heidelberg 2017 (FrC 10.3). Osborne 2004 R. Osborne, The Old Oligarch: Pseudo-Xenophon’ s Constitution of the Athenians. Introduction, Translation and Commentary, London 20042. Osborne 2010 R. Osborne, Athens and Athenian Democracy, Cambridge 2010. Ostwald 1982 M. Ostwald, Autonomia: Its Genesis and early History, Chicago 1982. Ostwald 1986 M. Ostwald, From popular Sovereignty to the Sovereignty of Law. Law, Society, and Politics in Fifth-Century Athens, Berkeley, Los Angeles, London 1986. Pace 2019 C. Pace, L’ εὐβουλία di Diceopoli. Politica e ironia in Aristoph. Ach. 1008, «SemRom» 8 2019, pp. 89–120. Pallaracci 2017 L. Pallaracci, Cleone contro Aristofane: ancora sulle ragioni dell’ attacco dopo i Babilonesi, «Sileno» 43 (1–2) 2017, pp. 265–300. Papazarkadas 2009 N. Papazarkadas, Epigraphy and the Athenian Empire. Re-Shuffling the Chronological Cards, in J. Ma, N. Papazarkadas, R. Parker (edd.), Interpreting the Athenian Empire, London 2009, pp. 67–88. Parker 1996 R. Parker, Athenian Religion, Oxford 1996. Parmentier 1923 L. Parmentier, Tragédies. Héraclès – Les Suppliantes – Ion. Texte établi et traduit par Henri Grégoire, Léon Parmentier, III, Paris 1923. Pellegrino 2000 M. Pellegrino, Utopie e immagini gastronomiche nei frammenti dell’«Archaia», Bologna 2000. Pellegrino 2010 M. Pellegrino, La maschera comica del Sicofante, Lecce, Brescia 2010.
338
Bibliografia
Pellegrino 2012 M. Pellegrino, I beni divini del Mediterraneo: parodia in Ermippo, fr. 63, in A. Melero, M. Labiano, M. Pellegrino (edd.), Textos fragmentarios del teatro griego antiguo: problemas, estudios y nuevas perspectivas, Lecce 2012, pp. 141–161. Pellegrino 2013 M. Pellegrino, Nicofonte. Introduzione, traduzione e commento, Mainz 2013 (FrC 15). Pellegrino 2015 M. Pellegrino, Aristofane. Frammenti, Lecce 2015. Perotti 1976 E. Perotti, Contribution à l’ étude d’ une autre catégorie d’ esclaves attique: les andrapoda misthoforounta. Actes du Colloque 1973 sur l’ esclavage, Besançon 1976. Perpillou 1980 J.L. Perpillou, Section χηροσταί – ὤψ, in Dictionnaire Étymologique de la langue grecque. Histoire des mots, Tome IV 2, Paris 1980. Perrone 2019 S. Perrone, Cratete. Introduzione, traduzione e commento, Heidelberg 2019 (FrC 2). Perusino 1987 F. Perusino, Dalla commedia antica alla commedia di mezzo. Tre studi su Aristofane, Urbino 1987. Perusino–Colantonio 2012 F. Perusino, M. Colantonio (edd.), La commedia greca e la storia. Atti del Seminario di studio, Urbino 18–20 maggio 2010, Pisa 2012. Petruzziello 2009 L. Petruzziello, Iperide. Epitafio per i caduti del primo anno della guerra lamiaca (P.Lit. Lond. 133v), Pisa, Roma 2009. Plepelits 1970 K. Plepelits, Die Fragmente der Demen des Eupolis, Diss. Wien 1970. Piccirilli 2000 L. Piccirilli, Opposizione e intese politiche in Atene: il caso di Efialte-Cimone e di PericleTucidide di Melesia, in M. Sordi (ed.), L’ opposizione nel mondo antico, Milano 2000, pp. 49–73. Pickard-Cambridge 1968 A. Pickard-Cambridge, The Dramatic Festivals of Athens. Second edition revised by John Gould and D. M. Lewis, Oxford 19682. Piovan 2017 D. Piovan, Tucidide, la stasis e la corruzione del linguaggio, in A. Bonandini, E. Fabbro, F. Pontani (edd.), Teatri di guerra. Da Omero agli ultimi giorni di umanità, Milano, Udine 2017, pp. 131–143. Poddighe 2010 E. Poddighe, Riflessioni sul fondamento etico-legale e sul carattere finanziario dell’eisphora ateniese tra V e IV sec. a. C., in M.R. Cataudella, A. Greco, G. Mariotta (edd.), Strumenti e tecniche della riscossione dei tributi nel mondo antico. Atti del Convegno nazionale, Firenze 6–7 dicembre 2007, Padova 2010, pp. 97–117. Poddighe 2014 E. Poddighe, Aristotele, Atene e la metamorfosi dell’ idea democratica. Da Solone a Pericle (594–451 a. C.), Roma 2014.
Bibliografia
339
Poddighe 2019 E. Poddighe, Agraphoi nomoi e politeia nel discorso funebre di Pericle, «Dike» 22 2019, pp. 3–80. Pohlenz 1919 M. Pohlenz, Thukydides Studien, «NGWG» 1919, pp. 95–138. Pohlenz 1920 M. Pohlenz, Thukydides Studien, «NGWG» 1920, pp. 56–82. Pohlenz 1948 M. Pohlenz, Zu den attischen Reden auf die Gefallenen, «SO» 26 1948, pp. 46–74. Porceddu 2020a M.L. Porceddu, La terminologia politica di fazione tra VI e V sec. a. C.: i casi del corpus teognideo e dell’ Athenaion Politeia pseudosenofontea, in C. Allocca, F. Carbone, R. Coppola, B. Occhini (edd.), Sottosopra. Indagine su processi di sovversione, Napoli, 2020, pp. 43–54. Porceddu 2020b M.L. Porceddu, L’ ideologia oligarchica e la terminologia politica di fazione nel V sec. a. C. fra tradizione e innovazione: il caso dell’ Athenaion Politeia pseudosenofontea, in V. Boccitto, S. De Luca (edd.), Crisi e trasformazioni. Realtà e linguaggio, I, Roma 2020, pp. 85–98. Porceddu 2020c M.L. Porceddu, Cleone πιθανώτατος: una nota a Thuc. III 37–40, «Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology and Literature» 11.1 2020, pp. 212–221. Porceddu 2021 M.L. Porceddu, Strategie linguistiche di legittimazione politica: democrazia e antidemocrazia nell’ ultimo trentennio del V secolo, in E. Poddighe, T. Pontillo, Resisting and justifying changes: how to make the new acceptable in the Ancient, Medieval and Early Modern world, Pisa 2021, pp. 385–407. Porciani 1999 L. Porciani, Come si scrivono i discorsi. Su Tucidide I 22.1, «QS» 49 1999, pp. 103–135. Powell–Wilkins 2003 O. Powell, J. Wilkins, Galen. On the Properties of Foodstuffs (De alimentorum facultatibus). Introduction, Translation and Commentary by Owen Powell, with a foreword by John Wilkins, Cambridge 2003. Prandi 2003 L. Prandi, I caduti in guerra, eroi necessari della cultura greca, in A. Barzano, C.S. Bearzot, F. Landucci Gattinoni (edd.), Modelli eroici dall’ antichità alla cultura europea, Bergamo 2003, pp. 99–114. Prandi 2011 L. Prandi, Riferimenti e allusioni di carattere storico in AP, in Bearzot–Landucci–Prandi 2011, pp. 123–141. Prellwitz 1905 W. Prellwitz, Etymologisches Wörterbuch der griechischen Sprache, Göttingen 19052. Prestel 1939 G. Prestel, Die antidemokratische Strömung im Athen des 5. Jahrhunderts bis zum Tod des Perikles, Breslau 1939. Pretagostini 1989 R. Pretagostini, Gli inurbati in Atene durante la guerra archidamica nelle commedie di Aristofane, «QUCC» 32 (2) 1989, pp. 77–88.
340
Bibliografia
Price 2001 J.J. Price, Thucydides and internal war, Cambridge 2001. Pritchard 1996 D.M. Pritchard, Thucydides and the tradition of the Athenian funeral oration, «AH» 26 1996, pp. 137–150. Pritchard 2015 D.M. Pritchard, Public Spending and Democracy in Classical Athens, Austin 2015. Pritchett 1956 W.K. Pritchett, The Attic stelai, Part II, «Hesperia» 25 1956, pp. 178–328. Pritchett 1985 W.K. Pritchett, The Greek State at War, IV, Berkeley, Los Angeles, London 1985. Quinn 1964 T.J. Quinn, Thucydides and the Unpopularity of the Athenian Empire, «Historia» 13 1964, pp. 257–266. Raaflaub 1979 K.A. Raaflaub, Polis Tyrannos. Zur Entstehung einer politischen Metapher, in G. Bowersock, W. Burkert, M.C.J. Putnam (edd.), Arktouros, Hellenic Studies presented to B.M.W. Knox, Berlin 1979, pp. 237–253. Raaflaub 1983 K.A. Raaflaub, Democracy, Oligarchy, and the Concept of the ‘Free Citizen’ in Late FifthCentury Athens, «Political Theory» 11 1983, pp. 517–544. Raaflaub 1990 K.A. Raaflaub, Contemporary Perceptions of Democracy in Fifth-Century Athens, in W.R. Connor, M.H. Hansen, K.A. Raaflaub, B.S. Strauss (edd.), Aspects of Athenian Democracy, Copenhagen 1990, pp. 33–70. Raaflaub 1996 K.A. Raaflaub, Equalities and Inequalities in Athenian Democracy, in J. Ober, C. Hendrick (edd.), Demokratia. A Conversation on Democracies, Ancient and Modern, Princeton 1996, pp. 139–175. Raaflaub 2003 K.A. Raaflaub, Stick and Glue: The Function of Tyranny in Fifth-Century Athenian Democracy, in K.A. Morgan (ed.), Popular Tyranny: Sovereignty and Its Discontents in Ancient Greece, Austin 2003, pp. 59–93. Raaflaub 2004 K.A. Raaflaub, The Discovery of Freedom in Ancient Greece, Chicago 2004 [Die Entdeckung der Freiheit. Zur historischen Semantik und Gesellschaftsgeschichte eines politischen Grundbegriffes der Griechen, München 1985]. Ramírez Vidal 1997 G. Ramírez Vidal, Ancora sulla data dell’ Athenaion politeia: l’ Anonimo e Andocide, in M. Gigante, G. Maddoli (edd.), L’ Athenaion Politeia dello Pseudo-Senofonte, Napoli 1997, pp. 49–60. Ramírez Vidal 2005 G. Ramírez Vidal, Jenofonte. La Constitución de los Atenienses, México 2005. Revermann 2006 M. Revermann, Comic Business. Theatricality, Dramatic Technique, and Performance Contexts of Aristophanic Comedy, Oxford 2006.
Bibliografia
341
Rhodes–Osborne 2003 P.J. Rhodes, R. Osborne, Greek Historical Inscriptions, 404–323 BC, Oxford 2003. Rhodes–Osborne 2017 P.J. Rhodes, R. Osborne, Greek Historical Inscriptions, 478–404 BC, Oxford 2017. Rhodes 1981 P.J. Rhodes, A Commentary on the Aristotelian Athenaion Politeia, Oxford 1981. Rhodes 1988 P.J. Rhodes, Thucydides. History, II, Warminster 1988. Rhodes 1993 P.J. Rhodes, The Athenian Empire, Oxford 19932. Rhodes 1994 P.J. Rhodes, Thucydides. History, III, Oxford 1994. Rhodes 2000 P.J. Rhodes, Oligarchs in Athens, in R. Brock, S. Hodkinson (edd.), Alternatives to Athens, Oxford 2000, pp. 119–136. Rhodes 2004 P.J. Rhodes, Aristophanes and the Athenian Assembly, D.L. Cairns, R.A. Knox (edd.), Law, Rhetoric and Comedy in Classical Athens. Essays in Honour of D.M. MacDowell, Glasgow 2004, pp. 223–238. Rhodes 2008 P.J. Rhodes, After the Three-Bar Sigma Controversy: The History of Athenian Imperialism Reassessed, «CQ» 58 2008, pp. 500–506. Rhodes 2020 P.J. Rhodes, The Reception of the Constitution of the Athenians in Britain in the 19th century, in D. Lenfant (ed.), Les Adventures d’ un Pamphlet Antidémocratique. Transmission et réception de la Constitution des Athéniens du Pseudo-Xénophon (Ve siecle av. J. - Ch. - XXIe siècle), Paris 2020. Rhodes–Zambrini–Gargiulo 2016 P.J. Rhodes, Aristotele. Costituzione degli Ateniesi. Traduzione di A. Zambrini, T. Gargiulo, P.J. Rhodes, Milano 2016. Richards 1899 H. Richards, Notes on Greek Comic Fragments, «CR» 13 1899, pp. 148–150. Rivolta 2014 C.M. Rivolta, Il decreto del pritaneo e la concessione della «sitesis» nel V secolo, «Erga Logoi» 2 2014, pp. 79–91. Rokeah 1982 D. Rokeah, Speeches in Thucydides: Factual reporting or creative writing?, «Athenaeum» 60 1982, pp. 386–401. Roscalla 1995 F. Roscalla, Περὶ δὲ τῆς Ἀθηναίων πολιτείας…, «QUCC» 50 1995, pp. 105–130. Roscher 1841 W. Roscher, Recensione a A. Fuchs, Quaestiones de libris Xenohonteis de republica Laecedaemoniorum et de republica Atheniensium, Lipsiae 1828, «GGA» 1841, pp. 425– 429. Roscher 1842a W. Roscher, Klio. Beiträge zur Geschichte der historischen Kunst, I. Leben, Werk und Zeitalter des Thukydides mit einer Einleitung zur Aesthetik der historischen Kunst überhaupt, Göttingen 1842.
342
Bibliografia
Roscher 1842b W. Roscher, Leben, Werk und Zeitalter des Thukydides, Göttingen 1842. Rosen 1988 R.M. Rosen, Old Comedy and the Iambographic Tradition, Atlanta 1988. Rosen 2011 R.M. Rosen, The Birth of Comedy. Texts, Documents, and Art from Athenian Comic Competitions, 486–280, Translated by J. Henderson, D. Konstan, R. Rosen, J. Rusten, and N. W. Slater, Baltimore 2011. Rosenbloom 2002 D. Rosenbloom, From Ponêros to Pharmakos: Theatre, Social Drama and Revolution at Athens, 428–404 BCE, «ClasAnt» 21 (2) 2002, pp. 283–346. Rosenbloom 2004a D. Rosenbloom, Poneroi vs. Chrestoi. The Ostracism of Hyperbolos and the Struggle for Hegemony in Athens after the Death of Perikles, Part I, «TAPhA» 134 2004, pp. 55–105. Rosenbloom 2004b D. Rosenbloom, Poneroi vs. Chrestoi. The Ostracism of Hyperbolos and the Struggle for Hegemony in Athens after the Death of Perikles, Part II, «TAPhA» 134 2004, pp. 323–358. Rösler 1991 W. Rösler, Michail Bachtin e il «carnevalesco» nell’ antica Grecia, in W. Rösler, B. Zimmermann (edd.), Carnevale e utopia nella Grecia antica, Bari 1991. Rossi 2003 L.E. Rossi, La polis come protagonista eroico della commedia antica, in AA.VV., Il teatro e la città. Poetica e politica nel dramma attico del quinto secolo. Atti del Convegno Internazionale, Siracusa 19–22 settembre 2001, Siracusa 2003, pp. 11–28. Rostagni 1925 A. Rostagni, I primordii di Aristofane, «RFIC» 53 1925, pp. 465–493. Ruffell 2000 I. Ruffell, The World Turned Upside-Down: Utopia and Utopianism in the Fragments of Old Comedy, in Harvey–Wilkins 2000, pp. 473–506. Rusten 1989 J.S. Rusten, Thucydides. The Peloponnesian War. Book II, Cambridge 1989. Rusten 2011 J. Rusten, The Birth of Comedy. Texts, Documents, and Art from Athenian Comic Competitions, 486–280, Translated by J. Henderson, D. Konstan, R. Rosen, J. Rusten, N. W. Slater, Baltimore 2011. Saldutti 2013 V. Saldutti, Eucrate, Lisicle e Agnone, «Ancient Society» 43 2013, pp. 75–100. Saldutti 2014 V. Saldutti, Cleone. Un politico ateniese, Bari 2014. Sallares 1991 R. Sallares, The Ecology of The Ancient Greek Word, Ithaca (New York) 1991. Samons 1993 L.J. Samons, Athenian Finance and the Treasury of Athena, «Historia» 42 1993, pp. 129–138. Samons 2000 L.J. Samons II, Empire of the Owl. Athenian Imperial Finance, Stuttgart 2000.
Bibliografia
343
Samons 2006 L.J. Samons II, Thucydides sources and the Spartan pian at Pylos, «Hesperia» 75 2006, pp. 525–540. Sancho Rocher 1991 L. Sancho Rocher, ΙΣΟΝΟΜΙΑ ΚΑΙ ΔΗΜΟΚΡΑΤΙΑ, «REA» 93 (3) 1991, pp. 237–261. Sancho Rocher 1994 L. Sancho Rocher, Tucídides y el tema de la polis tyrannos, «QS» 40 1994, pp. 59–83. Santoni 1991 A. Santoni, Plutarco. Le vite. Pericle e Fabio Massimo, Introduzione a cura di Ph.A. Stadter, Milano 1991. Sartori 1975 F. Sartori, Una pagina di storia ateniese nei Demi eupolidei, Roma 1975. Scafuro 2015 A.C. Scafuro, The Economics of the Athenian Court System, in A.P. Matthaiou, N. Papazarkadas (edd.), AXON. Studies in Honor of Ronald S. Stroud, Athens 2015, pp. 363–392. Scanlon 1987 Th.F. Scanlon, Thucydides and Tyranny, «ClAnt» 6 (2) 1987, pp. 286–301. Scardino 2007 C. Scardino, Gestaltung und Funktion der Reden bei Herodot und Thukydides, Berlin, New York 2007. Scarpat 2001 G. Scarpat, Parrhesia greca, parrhesia cristiana, Brescia 2001. Schadewaldt 1919 W. Schadewaldt, Die Geschichtsschreibung des Thukydides, Bonn 1919. Schiassi 1944 G. Schiassi, De Eupolidis comici poetae fragmentis, Bologna 1944. Schiassi 1955 G. Schiassi, I Prospaltii di Eupoli, «PP» 10 1955, pp. 295–306. Schmid 1940 W. Schmid, Geschichte der griechischen Literatur, I 3, München 1940. Schmidt 1876 M. Schmidt, Memoiren eines Oligarchen in Athen über die Staatsmaximen des Demos, Diss. Jena 1876. Schmitt-Pantel 1997 P. Schmitt-Pantel, La cité au banquet. Histoire des repas publics dans le cites grecques, Paris 1997. Schmitz 1988 W. Schmitz, Wirtschaftliche Prosperität, soziale Integration und die Seebundpolitik Athens. Die Wirkung der Erfahrungen aus dem Ersten Attischen Seebund auf die athenische Aussenpolitik in der ersten Hälfte des 4. Jahrhunderts v. Chr., München 1988. Schneider 1815 J.C. Schneider, Xenophontis quae extant, VI, Opuscula politica, equestria et venatica. Cum Arriani libello de venatione, Lipsiae 1815 (= Oxford 1817). Schuller 1978 W. Schuller, Die Stadt als Tyrann: Athens Herrschaft über seine Bundesgenossen, Konstanz 1978.
344
Bibliografia
Schwartz 1919 E. Schwartz, Das Geschichtswerk des Thukydides, Bonn 1919. Schwarze 1971 J. Schwarze, Die Beurteilung des Perikles durch die attische Komödie und ihre historische und historiographische Bedeutung, München 1971. Sciarrotta 2003 S. Sciarrotta, Aristofane oratore nella parabasi degli Acarnesi, in S. Palmieri (ed.), Studi per Marcello Gigante, Bologna 2003. Serra 1962 G. Serra, La data della composizione della Costituzione degli Ateniesi dello PseudoSenofonte, «RAL» 17 1962, pp. 285–307. Serra 1979a G. Serra, La forza e il valore. Capitoli sulla Costituzione degli Ateniesi dello PseudoSenofonte, Roma 1979. Serra 1979b G. Serra, La Costituzione degli Ateniesi dello Pseudo-Senofonte. Testo e traduzione, Roma 1979. Serra 2018 G. Serra, Pseudo-Senofonte. La costituzione degli Ateniesi, Milano 2018. Shipley 1987 G. Shipley, A History of Samos, Oxford 1987. Sidwell 1994 K. Sidwell, Aristophanes’ Acharnians and Eupolis, «C&M» 45 1994, pp. 71–115. Sidwell 2009 K. Sidwell, Aristophanes the Democrat. The Politics of Satirical Comedy during the Peloponnesian War, Cambridge 2009. Sifakis 1971 G.M. Sifakis, Parabasis and Animal Choruses. A Contribution to the History of Attic Comedy, London 1971. Slater 1976 W.J. Slater, Symposium at Sea, «HSPh» 80 1976, pp. 161–170. Sofia 2016 A. Sofia, Aigyptiazein. Frammenti della commedia attica antica, Milano 2016. Sommerstein 1981 A.H. Sommerstein, Aristophanes. Knights, Warminster 1981. Sommerstein 1986 A.H. Sommerstein, The Decree of Syrakosios, «CQ» 36 1986, pp. 101–108. Sommerstein 1996 A.H. Sommerstein, How to avoid being a komodoumenos, «CQ» 46 1996, pp. 327–356. Sommerstein 2000 A.H. Sommerstein, Platon, Eupolis and the ‘Demagogue-Comedy’, in Harvey–Wilkins 2000, pp. 437–451. Sommerstein 2001 A.H. Sommerstein, Aristophanes. Wealth, Warminster 2001. Sommerstein 2004a A.H. Sommerstein, Comedy and the Unspeakable, in D.L. Cairns, R.A. Knox (edd.), Law, Rhetoric and Comedy in Classical Athens. Essays in Honour of Douglas M. MacDowell, Swansea 2004, pp. 205–222.
Bibliografia
345
Sommerstein 2004b A.H. Sommerstein, Harassing the Satirist: the Alleged Attempts to Prosecute Aristophanes, in I. Sluiter, R.M. Rosen (edd.), Free Speech in Classical Antiquity, Leiden, Boston 2004, pp. 145–174. Sonnino 2005 M. Sonnino, Aristofane e il concorso lenaico del 422: la parabasi delle Vespe e il contenuto delle Nuvole Prime, «SemRom» 8 (2), 2005, pp. 205–232. Sonnino 2010 M. Sonnino, Euripidis Erechthei quae exstant, Firenze 2010. Sordi 2002 M. Sordi, L’ Athenaion Politeia e Senofonte, «Aevum» 76 2002, pp. 17–24. Sordi 2005 M. Sordi, Senofonte e la democrazia, in U. Bultrighini (ed.) Democrazia e antidemocrazia nel mondo greco. Atti del Convegno internazionale di studi, Chieti 9–11 aprile 2003, Alessandria 2005, pp. 305–314. Sordi 2011 M. Sordi, La nautike dynamis in Senofonte dall’ Athenaion Politeia ai Poroi, «Historika» 1 2011, pp. 11–20. Spence 1990 I.G. Spence, Perikles and the Defence of Attika during the Peloponnesian War, «JHS» 110 1990, pp. 91–109. Spina 1986 L. Spina, Il cittadino alla tribuna. Diritto e libertà di parola nell’ Atene democratica, Napoli 1986. Spina 1999 L. Spina, Chiamare le cose col loro nome: a proposito di Thuc. III 82.4, «QS» 49 1999, pp. 247–260. Stadter 1989 Ph.A. Stadter, A Commentary on Plutarch’ s Pericles, Chapel Hill, London 1989. Stahl 2003 H.P. Stahl, Thucydides Man’ s place in history, Swansea 2003 [Thukydides. Die Stellung des Menschen im geschichtlichen Prozess, München 1966]. Stail 1920 G. Stail, Über die pseudoxenophontische “Athenaion Politeia”, Diss. Würzburg, Paderborn 1920. Starkey 2013 J. Starkey, Soldiers and Sailors in Aristophanes’ Babylonians, «CQ» 63 (2) 2013, pp. 501–510. Stecchini 1950 L.C. Stecchini, Athenaion Politeia. The Constitution of the Athenians by the Old Oligarch and by Aristotle, Illinois 1950. Storey 1990 I.C. Storey, Dating and Re-Dating Eupolis, «Phoenix» 44 1990, pp. 1–30. Storey 1993 I.C. Storey, Notus est omnibus Eupolis, in A.H. Sommerstein (ed.), Tragedy, Comedy and the Polis. Papers from the Greek Drama Conference, Nottingham 18–20 July 1990, Bari 1993, pp. 373–396.
346
Bibliografia
Storey 1995–1996 I.C. Storey, Notes on Unassigned Fragments of Eupolis, «MCr» 30–31 1995–1996, pp. 137–157. Storey 2000 I.C. Storey, Some Problems in Eupolis Demoi, in Harvey–Wilkins 2000, pp. 173–190. Storey 2003 I.C. Storey, Eupolis. Poet of Old Comedy, Oxford 2003. Storey 2010 I. C. Storey, Origins and Fifth-Century Comedy, in G.W. Dobrov (ed.), Brill’ s Companion to the Study of Greek Comedy, Leiden, Boston 2010, pp. 179–225. Storey 2011a I.C. Storey, Fragments of Old Comedy, Vol. II Diopeithes to Pherecrates, Cambridge Mass., London 2011. Storey 2011b I.C. Storey, Fragments of Old Comedy, Vol. III Philonicus to Xenophon. Adespota, Cambridge Mass., London 2011. Stroud 1998 R.S. Stroud, The Athenian Grain-Tax Law of 374/3 B.C., Princeton 1998. Stuart Jones–Powell 1942 H. Stuart Jones, J.E. Powell, Thucydides. Historiae, II, Oxford 1942. Susanetti 2015 D. Susanetti, Tucidide. I discorsi della democrazia, Milano 2015. Synodinou 1977 K. Synodinou, On the concept of slavery in Euripides, Ioannina 1977. Taillardat 1965 J. Taillardat, Les Images d’ Aristophane. Études de langue et style, Paris 19652. Talamo 2005 C. Talamo, Democrazia e antidemocrazia a Mileto nel V secolo, in Bultrighini 2005, pp. 167–175. Taplin 1983 O. Taplin, Tragedy and Trugedy, «CQ» 33 (2) 1983, pp. 331–333. Telò 2007 M. Telò, Eupolidis Demi, Firenze 2007. Thierfelder 1969 A. Thierfelder, Pseudo-Xenophon und Kritias, in P. Steinmetz (ed.), Politeia und Res publica. Beiträge zum Verständnis von Politik, Recht und Staat in der Antike, dem Andenken Rudolf Starks gewidmet, Wiesbaden 1969, pp. 79–82. Tosi 1975–1977 R. Tosi, Note a Tucidide, «MCr» 10–12 1975–1977, pp. 155–163. Tosi 2018 R. Tosi, Per una rilettura di Thuc. I 22,1, «Eikasmós» 29 2018, pp. 165–182. Totaro 2000 P. Totaro, Le seconde parabasi di Aristofane, Stuttgart, Weimar 20002. Traglia 1992 A. Traglia, Plutarco. Vite Parallele, I, Teseo e Romolo, Solone e Publicola, Temistocle e Camillo, Aristide e Catone, Cimone e Lucullo, Introduzione di A. Barigazzi, Torino 1992. Treu 1967 M. Treu, in RE IX A 2 1967, s. v. Ps.-Xenophon D. Πολιτεία Ἀθηναίων, coll. 1928–82.
Bibliografia
347
Tsakmakis 1998 A. Tsakmakis, Von der Rhetorik zur Geschichtsschreibung: das ‚Methodenkapitel‘ des Thukydides (1,22,1–3), «RhM» 141 1998, pp. 239–255. Tuci 2008 P.A. Tuci, Tucidide di Melesia e il ‘partito di opposizione’ a Pericle, in C. Bearzot, F. Landucci (edd.), ‘Partiti’ e fazioni nell’ esperienza politica greca, Milano 2008, pp. 89–128. Tuci 2011 P.A. Tuci, La datazione dell’ Athenaion politeia pseudosenofontea: problemi metodologici e proposte interpretative, in Bearzot–Landucci–Prandi 2011, pp. 29–71. Tuci 2014 P.A. Tuci, Tre osservazioni sui Demi di Eupoli (fr. 17 Telò = 99 Kassel-Austin): la datazione della commedia, l’ identificazione del demagogo e la figura di Solone, «Aevum» 88 (1) 2014, pp. 19–35. Tuplin 1985 C. Tuplin, Imperial Tyranny: Some Reflections on a Classical Greek Political Metaphor, in Cartledge–Harvey 1985, pp. 348–375. Vannicelli 2019 P. Vannicelli, Commerci comici: a proposito di Ermippo fr. 63 K.-A., «SemRom» 8 2019, pp. 165–179. Vattuone 1978 R. Vattuone, Logoi e storia in Tucidide. Contributo allo studio della spedizione ateniese in Sicilia del 415 a. C., Bologna 1978. Vegetti 1977 M. Vegetti, Il dominio e la legge, in D. Lanza, M. Vegetti, G. Caiani, F. Sircana (edd.), L’ ideologia della città, Napoli 1977. Vegetti 2006 M. Vegetti, Platone. Repubblica, Milano 2006. Vélissaropoulos 1980 J. Vélissaropoulos, Les nauclères grecs, Genève, Paris 1980. Viano 2002 C.A. Viano, Aristotele. Politica, Milano 2002. Wachsmuth 1874 K. Wachsmuth, Commentatio de Xenophontis qui fertur libello Ἀθηναίων πολιτεία, Göttingen 1874. Wade-Gery–Meritt 1957 H.T. Wade-Gery, B.D. Meritt, Athenian Resources in 449 and 431 B.C., «Hesperia» 26 (3) 1957, pp. 163–197. Wade-Gery 1932 H.T. Wade-Gery, Thucydides the Son of Melesias: A Study of Periklean Policy, «JHS» 52 1932, pp. 205–227. Wade-Gery 1945 H.T. Wade-Gery, The Question of Tribute in 449/8 B.C., «Hesperia» 14 1945, pp. 212–229. Wallace 1964 W.P. Wallace, Thucydides, «Phoenix» 18 1964, pp. 251–261. Walters 1980 K.R. Walters, Rhetoric as Ritual: The Semiotics of the Attic Funeral Oration, «Florilegium» 2 1980, pp. 1–27.
348
Bibliografia
Walz 1834 C. Walz, Rhetores Graeci, VII 1, Stuttgart 1834. Weber 2010 G. Weber, Pseudo-Xenophon, Die Verfassung der Athener, Darmstadt 2010. Webster 1967 T.B.L. Webster, The Tragedies of Euripides, London 1967. Welsh 1983 D. Welsh, The chorus of Aristophanes’ Babylonians, «GRBS» 24 (2) 1983, pp. 137–150. West 1924 A.B. West, Pericles’ political heirs. 1, «CPh» 19 1924, pp. 124–146. Westermann 1955 W.E. Westermann, The Slave Systems of Greek and Roman Antiquity, Philadelphia 1955. Whitehead 1982 D. Whitehead, Two Notes on the Old Oligarch, «Liverpool Classical Monthly» 7 1982, pp. 119–120. Whittaker 1935 M. Whittaker, The Comic Fragments in Their Relation to the Structure of Old Comedy, «CQ» 29 1935, pp. 181–191. Wilamowitz 1870 U. von Wilamowitz-Moellendorff, Observationes criticae in comoediam Graecam selectae, Berolini 1870. Wilamowitz 1875 U. von Wilamowitz-Moellendorff, Analecta Euripidea, Berolini 1875. Wilamowitz 1882 U. von Wilamowitz-Moellendorff, Excurse zu Euripides Herakliden, «Hermes» 17 3 1882, pp. 337–364. Wilamowitz 1893 U. von Wilamowitz-Moellendorff, Aristoteles und Athen, I, Berlin 1893. Wilamowitz 1895 U. von Wilamowitz-Moellendorff, Euripides. Herakles, Berlin 18952. Wilamowitz 1906 U. von Wilamowitz-Moellendorff, Der Mütter Bittgang, Berlin 1906. Wilamowitz 1929 U. von W.-Moellendorff, Lesefrüchte 249–266, «Hermes» 64 1929, pp. 458–490 = Kleine Schriften, IV: Lesefrüchte und Verwandtes, Berlin 1962, pp. 476–508. Wilkins 1993 J. Wilkins, Euripides. Heraclidae, Oxford 1993. Wilkins 2000 J. Wilkins, The Boastful Chef. The Discourse of Food in Ancient Greek Comedy, Oxford 2000. Wilson 1974 A.M. Wilson, A Eupolidean Precedent for the Rowing Scene in Aristophanes’ Frogs?, «CQ» 24 (2) 1974, pp. 250–252. Wilson 1976 A.M. Wilson, Addendum to ‘A Eupolidean Precedent for the rowing Scene in Aristophanes’ Frogs?’, «CQ» 26 1976, p. 318.
Bibliografia
349
Wilson 1996 P.J. Wilson, Tragic Rhetoric: The Use of Tragedy and the Tragic in the Fourth Century, in M.S. Silk (ed.), Tragedy and the Tragic. Greek Theatre and Beyond, Oxford 1996, pp. 310–331. Winnington-Ingram 1965 R.P. Winnington-Ingram, Τὰ δέοντα εἰπεῖν: Cleon and Diodotus, «BICS» 12 1965, pp. 70–82. Wolff 1979 H. Wolff, Die Opposition gegen die radikale Demokratie in Athen bis zum Jahre 411 v. Chr., «ZPE» 36 1979, pp. 279–302. Woodhead 1954 A.G. Woodhead, Peisander, «AJPh» 75 1954, pp. 131–146. Woodman 1988 A.J. Woodman, Rhetorical in classical Historiography, London, Sidney 1988. Xanthaki-Karamanou–Mimidou 2014 G. Xanthaki-Karamanou, E. Mimidou, Aeolus of Euripides: Concepts and motifs, «BICS» 57 (1) 2014, pp. 49–60. Zagagi 1980 N. Zagagi, Tradition and Originality in Plautus: Studies of the Amatory Motifs in Plautine Comedy, Göttingen 1980. Zagrebelsky 2010 G. Zagrebelsky, Sulla lingua del tempo presente, Torino 2010. Zanetto 1994 G. Zanetto, Platone. Gorgia, Milano 1994. Zieliski 1885 Th. Zieliński, Die Märchenkömodie in Athen, Saint Petersburg 1885. Zieliski 1925 Th. Zieliński, Tragodoumenon Libri Tres II: De Trimetri Euripidei Evolutione, Krakow 1925. Zieliski 1931 Th. Zieliński, Iresione, I. Dissertationes ad comoediam et tragoediam spectantes continens, Lwów 1931. Zimmermann 1974 H.D. Zimmermann, Freie Arbeit, Preise und Löhne, in Hellenische Poleis, hrsg. von E. C. Welskopf, Berlin 1974. Zimmermann 1991 B. Zimmermann, Nephelokokkygia. Riflessioni sull’ utopia comica, in W. Rösler, B. Zimmermann (edd.), Carnevale e utopia nella Grecia antica, Bari 1991. Zimmermann 2011 B. Zimmermann (ed.), Handbuch der griechischen Literatur der Antike, München 2011. Zimmermann 2020 B. Zimmermann, Individuum und Masse. Demokratieanalysen bei Pseudo-Xenophon, Aristophanes und Thukydides, «IYH» 19 2020, pp. 11–26. Ziolkowski 1981 J.E. Ziolkowski, Thucydides and the Tradition of Funeral Speeches at Athens, New York 1981.
350
Bibliografia
Zumbrunnen 2002 J. Zumbrunnen, Democratic politics and the ‘character’ of the city in Thucydides, «History of Political Thought» 23 2002, pp. 565–589. Zunino 2007 M.L. Zunino, Atene del disonore [Xen.] «Athenaion Politeia» 3. 12–13, «Klio» 89 2007, pp. 320–331. Zuntz 1947 G. Zuntz, Is the Heraclidae Mutilated?, «CQ» 41 1947, pp. 46–52. Zuntz 1955 G. Zuntz, The Political Plays of Euripides, Manchester 1955.
Index Verborum Graecorum ἀδεῶς 23, 145, 154, 157 ἀκολασία 61, 102, 107, 111, 273 ἀμαθία 60, 61, 62, 99, 107, 110, 111, 268, 294 ἄμεινον πράττειν 11, 118, 161, 182, 186 ἀπόλαυσις / ἀπολαύω 159, 165, 232 ἀρετή 65, 68, 69, 70, 81, 83 ἀρχή 13, 20, 21, 22, 76, 87, 88, 113, 120, 123, 127, 128, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 140, 142, 147, 148, 149, 152, 160, 164, 168, 170, 171, 176, 190, 191, 192, 197, 198, 200, 202, 219, 232, 242, 243, 247, 251, 254, 255, 256, 275, 281, 288, 296, 300, 301, 302, 303, 304, 305 ἀσφαλῶς 134, 136, 276, 277, 278, 281 atimos / atimia 26, 27, 37, 42, 168, 173, 202, 256, 272 γνώμη / γιγνώσκω 21, 47, 57, 58, 63, 94, 101, 107, 111, 112, 121, 122, 131, 136, 147, 154, 164, 168, 169, 171, 249, 256, 284, 285, 298, 299, 307 demokratia 11, 20, 38, 53, 54, 63, 64, 67, 95, 97, 104, 106, 152, 161, 171, 175, 192, 214, 256, 264, 269, 298, 300, 302 δημόσιον 174, 175 δημότης 53, 54, 89, 256 δικαστήρια 179, 181, 190 δύναμις 14, 22, 48, 109, 118, 120, 124, 125, 132, 133, 137, 138, 140, 141, 142, 143, 144, 148, 149, 160, 163, 164, 206, 208, 218, 219, 224, 225, 232, 233, 234, 240, 242, 243, 248, 255, 271, 300, 301, 308 εἰκοστή 24, 25, 42, 180 εἰσφορά 250, 260, 261 ἑκατοστή 182, 184, 185, 186, 188, 303 ἐλευθερία 97, 98, 153, 154, 264, 269, 273 ἔνδεια χρημάτων 60, 61 εὐδαιμονία 14, 215, 219, 263, 275, 305 ἰσηγορία 70, 71, 98, 153, 162, 164, 171, 262, 263, 264, 267, 268, 269, 270, 271, 273, 275 ἰσονομία 70, 73, 88, 89, 91, 94, 97, 98, 100, 105, 113, 115, 117, 118, 153, 162, 192, 263 ἰσχύς 124, 125, 132, 168, 171, 304 κέρδος 58, 69, 75, 91, 93, 94, 95, 100, 158, 187
κράτος 11, 58, 59, 68, 98, 104, 118, 120, 124, 125, 153, 161, 162, 163, 170, 178, 215, 218, 265, 300, 306 μισθός 172, 173, 174, 175, 176, 177, 179, 194, 195, 199, 303 οἰκέω 67, 68, 71, 103, 104, 152, 153, 165, 277, 285 ὁλκάδες 138, 197, 212, 228, 231, 235, 236, 238, 239, 243, 301 ὄχλος 95, 98, 102, 112, 165, 265, 306 παρρησία 33, 35, 271, 272, 273 πεντηκοστή 183, 184, 186 πλεονεξία / πλέον ἔχειν 29, 35, 71, 91, 100, 105, 113, 118, 137, 161 πλῆθος 29, 39, 58, 65, 93, 113, 115, 136, 164, 198, 265, 270, 295 πολίτης 13, 56, 68, 69, 70, 71, 72, 78, 93, 94, 98, 104, 105, 116, 137, 153, 154, 155, 166, 235, 245, 268, 272, 274, 288, 300, 301, 302, 306 πολυπραγμοσύνη 29, 76, 157, 167, 302 πονηροί / πονηρία 38, 44, 53, 54, 55, 60, 62, 63, 64, 87, 90, 91, 93, 94, 95, 99, 100, 105, 117, 118, 146, 161, 162, 163, 168, 202, 256, 266, 268, 269, 270, 279, 299 προστάτης τοῦ δήμου 45, 89, 93, 94, 99, 101, 112, 114, 115, 146, 253, 255, 257, 258, 259, 266, 296, 306 πρυτανεῖα 172, 173, 174, 175, 176, 177, 303 σύμμαχοι 13, 14, 20, 24, 28, 34, 37, 38, 51, 84, 122, 128, 134, 135, 136, 139, 163, 168, 169, 170, 171, 172, 181, 182, 186, 189, 190, 192, 196, 197, 200, 202, 204, 216, 217, 219, 246, 247, 249, 250, 252, 254, 255, 256, 302, 303, 304, 305 σωφροσύνη 70, 107, 110, 111, 112 τυραννίς 58, 59, 134, 135, 190, 191, 210, 218, 226, 296, 304, 305 φόρος 8, 19, 24, 25, 37, 42, 139, 140, 170, 176, 180, 182, 197, 198, 200, 215, 216, 217, 222, 250, 254, 303 χρηστοί 13, 19, 29, 43, 53, 54, 58, 62, 70, 71, 72, 76, 82, 87, 89, 90, 96, 98, 105, 116, 117, 118, 137, 146, 148, 161, 163, 168, 169, 171, 189, 202, 255, 256, 268, 284, 285, 287, 298, 299, 306 ὠφέλεια 81, 83, 163, 166, 268, 284, 285