La fine di Satana. Gli esorcismi nel Vangelo di Marco 8810302575, 9788810302576

Il saggio intende offrire uno studio completo sui racconti che il Vangelo di Marco riserva agli esorcismi, definendo, a

281 96 6MB

Italian Pages 288/277 [277] Year 2020

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

La fine di Satana. Gli esorcismi nel Vangelo di Marco
 8810302575, 9788810302576

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview



LA FINE DI SATANA

+

•••••

i!JI

saggio intende offrire uno studio completo dei racconti riguardanti gli esorcismi

nel Vangelo di Marco, definendo il loro apporto alle fondamentali polarità teologiche del secondo vangelo: cristologia, escatologia, soteriologia, discepolato. Dopo un'introduzio­ ne che presenta una breve panoramica storica degli studi sul tema e i presupposti me­ todologici della ricerca, la prima parte del volume ha come oggetto i quattro racconti

1,2 1-28; 5,1-20; 7,24-30; 9,14-29), mentre la seconda foca­ 1,1 2-13; 3,22-30; 9,38-40) che forniscono le chiavi di lettura per la

marciani di esorcismo (Mc lizza tre pericopi (Mc

comprensione dell'attività esorcistica di Gesù nel secondo vangelo. Attraverso una ri­ gorosa analisi esegetica di questi passi, il saggio intende mostrare che gli esorcismi nel Vangelo di Marco contribuiscono a definire l'identità e l'autorità di Gesù (cristologia), annunciano la fine del dominio di Satana e la prossimità del regno di Dio (escatologia), ricordano l'estensione universale della salvezza (soteriologia), sono segni della conti­ nuità tra la missione di Gesù e quella dei discepoli (discepolato). In tal senso, è possibi­ le tracciare, a partire da questi racconti, una «Sintesi» del pensiero teologico di Marco. •••••

Ili FRANCESCO fiLANNINO,

presbitero della diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, dottorato in Scienze Bi­

bliche al Pontificio Istituto Biblico, è docente di Ebraico e Greco del Nuovo Testamento alla Pontificia Uni­ versità Lateranense. Con Antonio Pitta ha collaborato per la Sinossi paolina bilingue (2013). Ha pubblicato

La vita nel suo nome. Tradizioni e redazioni dei vangeli (con A. Pitta, 2017) e Tra il precursore e i discepoli: la missione di Gesù nel vangelo di Marco (2019).

È

autore di articoli su riviste nazionali e internazionali.

ISBN 978-88-10-30257-6

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1111 1 1 1 1 1

9 788810 302576

>

€ 36,0 (IVA compre

Francesco Filannino

LA FINE DI SATANA Gli esorcismi nel Vangelo di Marco

001]5

EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Realizzazione editoriale: Edimill srl - www.edimill.it

©2020

Centro editoriale dehoniano via Scipione Dal Ferro, 4 - 40138 Bologna www.dehoniane.it EDB®

ISBN

97 8-88-10-30257-6

Stampa: LegoDigit srl, Lavis (TN) 2020

Ai miei genitori

Sigle e abbreviazioni

l . R IVISTE E COLLANE Per le abbreviazioni di riviste (in corsivo) e collane (in tondo) si veda IATG3 = S.M. ScHWERTNER, Internationales Abkiirzungsverzeichnis fiir Theo­ logie und Grenzgebiete. Zeitschriften, Serien, Lexika, Quellenwerke mit biblio­ graphischen Angaben, Berlin-Boston (MA) 320 1 4, integrato da S. BAZYLINSKI, Guida alla ricerca biblica, SubBi 35, Roma 420 1 6, 262-268 . AAAbo.H AB ABE ABR ABRL AnBib AnNic ANRW An ton. ASEs Asp. ATANT A USS BBB BBR BECNT BeO BET BETL BEvT Bib. BiBh Biblnt

Acta Academiae Aboensis - Ser. A, Humaniora Anchor Bible Asociaci6n Biblica Espafiola Australian Biblica/ Review Anchor Bible Reference Library Analecta Biblica Analecta Nicolaiana Aufstieg und Niedergang der Romische Welt Antonianum Annali di Storia dell 'Esegesi Asprenas Abhandlungen zur Theologie des Alten und Neuen Testaments Andrews University Seminary Studies Bonner Biblische Beitdige Bulletin for Biblica/ Research Baker Exegetical Commentary on the New Testament Bibbia e Oriente Beitrage zur biblischen Exegese und Theologie Bibliotheca Ephemeridum Theologicarum Lovaniensium Beitrage zur evangelischen Theologie Biblica Bible Bhashyam Biblica/ Interpretation

8

Bi bS(N) BiFe BilnS BiS e BiTod BN BNTC BR BSRel BTB BThSt BToSt BU BWANT BZ BZNW CBi(B) CBQ CSB CThMi CTQ ED EHPhR EHS.T EKK EstBib EstEcl ET EtB EtB.NS ETR EvQ FB FNT FTS GCS GSL.NT HBS Hen. HNT Hok. HThKNT HTR

Sigle e abbreviazioni

Biblische Studien. Neukirchen Biblia y Fe Biblica! Interpretation Series Biblica! Seminar The Bible Today Biblische Notizen Black's New Testament Commentaries Biblica! Research Biblioteca di Scienze Religiose. Roma Biblica! Theology Bulletin Biblisch-Theologische Studien Biblica! Tools and Studies Biblische Untersuchungen Beitdige zur Wissenschaft vom Alten und Neuen Testament Biblische Zeitschrift Beihefte zur Zeitschrift fiir die neutestamentliche Wissenschaft Collana Biblica. Bologna Catholic Biblica/ Quarterly Collana Studi biblici Currents in Theology and Mission Concordia Theological Quarterly Euntes Docete Études d'Histoire et de Philosophie Religieuses Europaische Hochschulschriften - Reihe 23, Theologie Evangelisch-Katholischer Kommentar zum NeuenTestament Estudios Biblicos Estudìos Eclesiasticos Expository Times Études bibliques Études bibliques. Nouvelle Série Études théologiques et religieuses Evangelica! Quarterly Forschung zur Bibel Filologia Neotestamentaria Frankfurter Theologische Studien Die griechischen christlichen Schriftsteller der ersten drei Jahr­ hunderte Geistliche Schriftlesung. NT Herders Biblische Studien Henoch Handbuch zum Neuen Testament Hokhma Herders Theologischer Kommentar zum Neuen Testament Harvard Theological Review

Sigl� �abbreviazioni

IBSt IKZ In t. ITQ JAAR JBL JETS JSNT JSNTS JTS KEK LA SBF LCL LD LNTS MoBi(G) MSSNTS M ThA MThSt NCBiC Neot · NICNT NIGTC NRT NT NT. S NTA NTLi NTOA NTS NTTS OBO Pa Vi PFTNE PilNTC PS V PZB Qol RB RdT ResB RETM RevSR RExp

9

Irish Biblica! Studies Internationale Kirchliche Zeitschrift Interpretation Irish Theological Quarterly Journal of the American Academy of Religion Journal of Biblica! Literature Journal of the Evangelica! Theological Society Journalfor the Study of the New Testament Journal for the Study of the New Testament - Supplement Series Journal of Theological Studies Kritisch -Exegetischer Kommentar iiber das Neue Testament Liber Annus. Studium Biblicum Franciscanum Loeb Classica! Library Lect1o Divina Library of New Testament Studi es Le Monde de la Bible. Genève Monograph Series. Society for New Testament Studies Miinsteraner Theologische Abhandlungen Marburger Theologische Studien New Cambridge Bible Commentary Neotestamentica New International Commentary on the New Testament New International Greek Testament Commentary Nouvelle Revue Théologique Novum Testamentum Novum Testamentum. Supplements Neutestamentliche Abhandlungen New Testament Library Novum Testamentum et Orbis Antiquus New Testament Studies New Testament Tools and Studies Orbis Biblicus et Orientalis Parole di Vita Publicaciones de la Facultad de Teologia del Norte de Espaiia Pillar New Testament Commentaries Parola Spirito e Vita Protokolle zur Bibel Qol Revue Biblique Rassegna di Teologia Resefia.Biblica Revue d'éthique et de théologie morale Revue des sciences religieuses Review and expositor

IO

RivBib RNT RTL RTR R US SANT SaPaSe SBB SBFA SBLDS SBLit SBLSymS SBM SBS SBT

Sigle e abbreviazioni

Rivista biblica Regensburger Neues Testament Revue Théologique de Louvain Reformed Theological Review Rundbrief Una Sancta Studien zum Alten und Neuen Testament Sacra Pagina Series Stuttgarter Biblische Beitdige Studii Biblici Franciscani Analecta Society of Biblica! Literature - Dissertation Seri es Studies in Biblica} Literature Society of Biblica! Literature- Symposium Series Stuttgarter Biblische Monographien Stuttgarter Bibelstudien Studies in Biblica! Theology se Sources Chrétiennes ScEs Science et esprit SémBib Sémiotique et Bible SemeiaSt Semeia Studies SNT Studien zum Neuen Testament SNTA Studiorum Novi Testamenti Auxilia SNTUA Studien zum Neuen Testament und seiner Umwelt. Serie A SNTU.B Studien zum Neuen Testament und seiner Umwelt. Serie B SRivBib Supplementi alla Rivista Biblica ST Studia Theologica StBi Studi Biblici StudNeo. St Studia Neotestamentica- Studia SubBi Subsidia Biblica SVigChr Supplements to·Vigiliae Christianae TFF Theologische Frauenforschung TG.T Tesi Gregoriana- Serie Teologia TG! Theologie und Glaube Théol(M) Théologiques. Montréal ThHK Theologischer Handkommentar zum Neuen Testament ThKNT Theologischer Kommentar zum Neuen Testament Theologische Zeitschrift ThZ TLZ Theologische Literaturzeitung TynB Tyndale Bulletin WBC Word Biblica! Commentary WMANT Wissenschaftliche Monographien zum Alten und Neuen Testa­ ment WUNT Wissenschaftliche Untersuchungen zum Neuen Testament ZNW Zeitschrift fiir die neutestamentliche Wissenschaft ZTK Zeitschrift fiir Theologie und Kirche

Sigle e abbreviazioni

11

2. FoNTI BIBLICHE E GIUDAICHE Per le sigle dei libri biblici sono state adoperate quelle proposte dal­ la Bibbia di Gerusalemme (2009). Per i manoscritti dei testi biblici si è ricor­ so a N-A2 8• Per la letteratura intertestamentaria, le opere di Flavio Giusep­ pe e le fonti rabbiniche, le abbreviazioni utilizzate sono quelle contenute in BAZYLINSKI, Guida alla ricerca biblica, 156- 1 59; 1 79- 1 8 1 ; 1 94, che di seguito richiamiamo per facilitare la lettura. Per i testi di Qumran le sigle sono quel­ le contenute in F . GARciA MARTINEZ (a cura di), Textos de Qumrém, Madrid . 4 1 993.

AssMos 2Ba JEn Giub Sa/Sal TestBen TestDan TestGd Testlss TestLev TestNef TestSal

Assunzione di Mosè Apocalisse siriaca di Baruc Primo libro di Enoch Libro dei Giubilei Salmi di Salomone Testamento di Beniamino Testamento di Dan Testamento di Giuda Testamento di Issacar Testamento di Levi Testamento di Neftali Testamento di Salomone

An t. Ap. Be/l.

Antichità giudaiche Contro Apione Guerra giudaica

bHag bNid bSan mB Q mOhal PRE

Trattato lfagiga (Talmud di Babilonia) Trattato Nidda (Talmud di Babilonia) Trattato Sanhedrin {Talmud di Babilonia) Trattato Baba Qamma (Mishna) Trattato Ohalot (Mishna) Pirqe di Rabbi Eli'ezer

1 QapGen l QH l QM 1 QS 4QFlor 4QPrNab 4Q396 1 1 QPsApa I I QTemple

Apocrifo della Genesi Hodayot Regola della Guerra Regola della Comunità Florilegio Preghiera di Nabonedo Lettera halakica Salmi apocrifi Rotolo del Tempio

Sigle e abbreviazioni

12

3 . ALTRE ABBREVIAZIONI

§

a.C./d.C. a cura di AT BDR cf. EWNT ID. LXX N-A2s

NT PGM RRENAB SB sec. TM TWNT v./vv. vol.

paragrafo avanti Cristo/dopo Cristo editore/i Antico Testamento F. B LAss- A. DEBRUNNER- F. REHKOPF, Grammatik des neut­ estamentlichen Griechish, Gottingen 141 976 confronta H. BALZ- H. ScHNEIDER, Exegetisches Worterbuch zum Neuen Testament, voli. 1 -3 , Stuttgart 2 1 980- 1 983 idem Traduzione greca della Bibbia ebraica E. & E. NESTLE- B. & K. ALAND- J . KARAVIDOPOULOS- C.M. MARTINI - B.M. METZGER (a cura di), Novum Testamentum Graece, Stuttgart 28201 2 Nuovo Testamento K. PREISENDANZ (a cura di), Papyri Graecae Magicae. Die Grie­ chischen Zauberpapyri, voli. 1 -2, Miinchen-Leipzig 2200 1 Réseau de recherche en narratologie et Bible H.L. STRACK- P. BILLERBECK, Kommentar zum Neuen Testa­ ment aus Talmud und Midrash, voll. 1 -4, Miinchen 21 956- 1 96 1 secolo Testo Masoretico G. KITTEL (a cura di), Theologisches Worterbuch zum Neuen Testament, voli. 1 - 1 0, Stuttgart 1 93 3- 1 979 versetto/versetti volume.

Prefazione

Bisogna guardare in faccia al fatto che tutto quel parlare intorno al Suo amore per gli uomini, e intorno al Suo servizio come perfetta libertà, non è (come si vorrebbe allegramente credere) pura propaganda, ma una terribile verità. Egli vuole proprio riempire l'universo di una quantità di nauseanti piccole imitazioni di Se stesso- cre­ ature la cui vita, in miniatura, sarà qualitativamente come la Sua, non perché Egli li assorbirà, ma perché le loro volontà si conformeranno liberamente alla Sua. Noi vogliamo mandrie che finiranno per diventare cibo; Egli vuole servi che diverranno infine, figliuoli. Noi vogliamo assorbire, Egli vuoi concedere in abbondanza. Noi siamo vuoti e vorremmo riempirei; Egli possiede la pienezza e trabocca. La nostra guerra ha per scopo un mondo nel quale il Nostro Padre Laggiù abbia attratto in sé tutti gli altri esseri; il Nemico vuole un mondo pieno di esseri uniti a Lui. 1

Così, nella geniale e celebre opera di C.S. Lewis, il demonio Berlicche scrive a suo nipote Malacoda, accennando a una netta contrapposizione tra il mondo demoniaco e il «Nemico», che è!' appellativo utilizzato per Dio lun­ go il satirico, ma profondo, epistolario ideato dall'autore inglese. La radica­ le opposizione tra la realtà del male e quella divina, qui richiamata dalle pa­ role di Lewis, rimanda, per certi versi, alle parole pronunciate da Gesù, in ri­ sposta all'accusa, mossagli dagli scribi, di scacciare i demoni nel nome e con la forza di Beelzebul, capo dei demoni. Mediante un linguaggio paraboli­ co, Gesù afferma che la sua attività esorcistica non è frutto di una conniven­ za con Satana e i suoi demoni, ma è opera della potenza dello Spirito Santo che agisce in lui e nella quale egli sta saccheggiando e ponendo fine al regno dell'avversario (Mc 3 ,22-30). Proprio a un versetto di questo episodio (Mc 3,26) s'ispira il titolo del contributo che sono lieto di consegnare alle stampe, che si propone di in­ dagare il significato degli esorcismi nel Vangelo di Marco e il loro apporto alla teologia del secondo vangelo. L'attività esorcistica di Gesù fu una com­ ponente rilevante del suo ministero, ampiamente attestata in tutta la tradi­ zione sinottica. È possibile, tuttavia, individuare nel Vangelo di Marco una particolare attenzione riservata dall'evangelista ai numerosi incontri di Gesù 1 C.S.

LEwrs, Le lettere di Berlicche e Il Brindisi di Berlicche, Milano 102019, 40.

14

Prefazione

con uomini e donne tormentati da demoni, disseminati soprattutto nella pri­ ma parte del suo ministero, ambientata in Galilea . In virtù di questa rilevan­ za che l'evangelista Marco sembra attribuire agli esorcismi di Gesù, e di cui sono andato sempre più persuadendomi in questi anni di studio e ricerca sul secondo vangelo, ho deciso di riservare questa monografia a questo tema. D'altronde, se la bibliografia sui singoli racconti di esorcismo nel Vangelo di Marco è sovrabbondante, meno numerosi sono gli articoli o contributi di più ampio respiro che prendono in considerazione l'attività esorcistica di Gesù nel suo complesso, così come presentata nel secondo vangelo . In questa pro­ spettiva più ampia, che intende considerare l'intera narrazione marciana, lo scopo di questo saggio è stato quello di evidenziare, a partire da una rigoro­ sa analisi esegetica, la ricchezza teologica che i racconti di esorcismo e le al­ tre pericopi che alludono all'attività esorcistica di Gesù contengono, cercan­ do di fornirne una sintesi la più possibile completa. Cristologia, escatologia, soteriologia, discepolato: tutte queste polarità teologiche, essenziali nella te­ ologia di Marco, convergono nei racconti sugli esorcismi, facendo di questi ultimi pietre miliari nell'interpretazione della narrazione marciana. Al letto­ re affido il compito, al termine della lettura, di valutare il raggiungimento o meno di quest'intento. Dedico il contributo ai miei genitori, autentici maestri nel mio percorso di vita. Sento, inoltre, di dover esprimere profonda riconoscenza alla Pontifi­ cia Università Lateranense, dove sto muovendo i primi passi della mia espe­ rienza accademica d'insegnamento: il confronto quotidiano con colleghi e studenti aiuta a tenere viva la passione per la ricerca, che è alla base anche di questo saggio. Un particolare ringraziamento va al prof. Antonio Pitta, ami­ co e maestro. Infine, la mia sincera gratitudine va all'Associazione · biblica italiana, che ha permesso che questo contributo fosse accolto nella prestigiosa collana di Supplementi alla Rivista Biblica. Auguro al lettore di queste pagine di poter sperimentare, nelle pieghe più dolorose della sua esistenza, talora visitata dal mistero del male, la gioia del Regno di Dio che ha posto fine a Satana e al suo regno. ·

Francesco Filannino

Introduzione

l . BREVE STORIA DELLA RICERCA Gli esorcismi furono indubbiamente uno degli aspetti più importan­ ti e affascinanti della missione di Gesù. Mentre il quarto vangelo non fa al­ cun riferimento all'attività esorcistica di Gesù, la tradizione sinottica riporta diversi episodi della sua vita in cui egli s'imbatté in uomini posseduti da de­ moni, con i quali dovette confrontarsi. Un rapido sguardo sinottico consente di pervenire a una considerazione fondamentale: il materiale sugli esorcismi proviene principalmente dalla fonte marciana, cui attinsero Matteo e Luca. Solo Marco riporta tutti i principali esorcismi compiuti da Gesù che i van;. geli ci hanno trasmesso: l'esorcismo nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1 ,2 1 -28; Le 4,33-37), la liberazione dell'uomo posseduto dalla legione demoniaca (Mc 5, 1 -20; Mt 8,28-34; Le 8,26-39), l'esorcismo della figlia della donna siro-fe­ nicia (Mc 7,24-30; M t 1 5,2 1 -28) e la cacciata di uno spirito muto e sordo da un ragazzo (Mc 9 , 1 4-29; Mt 1 7 , 1 4-2 1 ; Le 9,37-43). Già questa considerazio­ ne basilare permette di intuire la rilevanza che gli esorcismi rivestono nel se­ condo vangelo. Essa è confermata da un dato statistico, messo bene in evi­ denza da un recente studio sul nostro tema di A. Hauw. Quasi un terzo del secondo vangelo (3 1 %) è costituito da racconti di miracoli compiuti da Gesù, e oltre un quinto di questo materiale sull'attività taumaturgica di Gesù (22%) coincide con i suddetti racconti di esorcismo. A questi testi si devono aggiun­ gere i sommari (Mc 1 ,32-34. 39; 3,7- 1 2) e le altre pericopi (Mc 3 , 1 4- 1 5 .22-30; 6,7- 1 3 ; 9,38-4 1 ) in cui il ministero esorcistico di Gesù (o dei suoi discepoli) è richiamato in maniera più o meno esplicita . ' A nostro parere, queste· sempli­ ci riflessioni permettono di inquadrare l'importanza del nostro tema per la comprensione del Vangelo di Marco e giustificano la nostra scelta di dedicar­ vi uno specifico contributo. Come prevedibile, tuttavia, questo tema ha già richiamato l'attenzione di diversi studiosi, che agli esorcismi di Gesù in generale, e nel secondo van-

1 Cf. A.

HAuw, The Function of Exorcism Stories in Mark 's Gospel, Eugene (OR) 2019, 6.

16

Introduzione

gelo in particolare, hanno dedicato monografie e ricerche. Perciò, prima di addentrarci nella nostra indagine, riteniamo sia utile presentare una breve rassegna del percorso già compiuto dalla ricerca a proposito degli esorcismi di Gesù, con particolare attenzione ai contributi che focalizzano il Vangelo di Marco. Ovviamente, non abbiamo pretesa di esaustività: d'altronde, ritenia­ mo sia impossibile inserire tutti gli studi sul nostro tema in una suddivisione schematica, come quella che andiamo a proporre. Richiameremo, perciò, al­ cuni dei contributi che, per la loro rilevanza, riteniamo più decisivi nella sto­ ria dell'interpretazione. Scopo di questa rassegna sarà contestualizzare l'in­ dagine che andiamo a intraprendere nello sviluppo della ricerca precedente.

1. 1. Esorcismi e ricerca storica Un primo insieme di contributi che ha mostrato particolare interesse per gli esorcismi è stato elaborato dalla ricerca storica. Possiamo individua­ re due tipologie di ricerche che hanno focalizzato gli esorcismi come fenome­ no da inquadrare nella vita e missione di Gesù e nell'ambiente storico-culturale del suo tempo. A una prima tipologia di ricerche possono essere ascritti quegli studi che hanno cercato di accertare la storicità dei racconti di esorcismo contenuti nei vangeli. Oltre a verificare l'attendibilità di un'attività esorcistica di Gesù nel corso del suo ministero, essi si sono proposti di stabilire quali elementi di questi esorcismi siano da considerare peculiari della sua attività e quali, in­ vece, si ritrovino come topoi nelle testimonianze della letteratura esorcistica antica (giudaica e greco-romana) oppure rimandino a interventi successivi, dettati dalle esigenze teologiche della tradizione cristiana o degli evangelisti. Inoltre, questi studi hanno mirato a mostrare la comprensione che Gesù ebbe dei suoi ripetuti confronti con i demoni. Caratterizzandosi come contribu­ ti alla ricerca sul Gesù storico, è inevitabile che essi si avvalgano, come fon­ damentali strumenti di lavoro sul piano metodologico, dei criteri di storicità elaborati dalla ricerca storica. Un autore che ha dedicato buona parte della sua produzione in questo senso è G.H. Twelftree.2 In particolare, nel primo studio tra quelli citati, egli presenta un'attenta analisi dei racconti di esorcismo e degli altri testi che allu­ dono all'attività esorcistica di Gesù nella tradizione sinottica. La conclusione più importante cui lo studioso australiano giunge è la comprensione escato­ logica che Gesù ebbe nei suoi confronti con i demoni. Essa è vista come trat­ to peculiare della sua attività esorcistica rispetto all'azione di altri esorcisti di cui abbiamo notizia nella letteratura antica. Le cacciate dei demoni operate ·

2 G.H. TWELFTREE, Jesus the Exorcist. A Contribution to the Study of the Historical Jesus (WUNT 2/54), Tiibingen 1993; lo., Jesus the Miracle Worker. A Historical and Theological Study, Downers Grove (IL) 1999; lo., In the Name ofJesus. Exorcism among EarJy Christians, Grand Rapids (MI) 2007.

Introduzione

17

da Gesù furono il segno del Regno di Dio in azione e della sconfitta del dominio di Satana.3 Anche J.P. Meier, nella sua monumentale (e ancora incompiuta) ricerca sul Gesù storico, dedica un capitolo agli esorcismi di Gesù, seguendo questa stessa prospettiva: egli mira a stabilire quali elementi possano essere consi­ derati storici nei racconti di esorcismo disseminati nella tradizione sinottica.4 Nell'alveo della ricerca sul Gesù storico si pone anche il recente contri­ buto di A. Witmer . 5 Anche questa studiosa rivolge la sua attenzione agli esor­ cismi di Gesù e ai racconti alludenti alla sua attività esorcistica nella tradizio­ ne sinottica, esaminandoli con l'ausilio dei criteri di storicità. La peculiarità della sua ricerca è il tentativo di approcciare questi testi non solo per verifi­ carne la storicità, ma anche per esaminarli da una prospettiva socio-politica. Secondo Witmer, l'oppressivo ambiente palestinese del I sec. sarebbe decisi­ vo per la comprensione del fenomeno esorcistico di Gesù, che ella considera come una delle cause più importanti dell'ostilità da lui subita da parte delle autorità politiche e religiose del suo tempo. Per questo motivo, oltre a presen­ tare l'analisi dei testi evangelici, questo studio è particolarmente attento alla ricostruzione del contesto politico, sociale, economico e culturale della Pale­ stina (e, in particolare, della Galilea) del I sec. Una seconda tipologia di contributi di taglio storico è caratterizzata da un approccio comparativistico . Questi studi partono da una semplice costa­ tazione: la credenza che demoni o spiriti malvagi potessero vessare o posse­ dere esseri umani era molto diffusa in antichità. Ne abbiamo traccia in diver­ si testi del Vicino Oriente antico, che attestano riti di esorcismo e incantesimi utilizzati contro queste entità malvagie. Anche la tradizione giudaica testi­ monia questo dato. Nell' AT troviamo i casi di Saul tormentato da uno spi­ rito malvagio ( l Sam 1 6, 1 4-23; 18, 1 0- 1 1 ; 1 9,9- 1 0) e di Sara, moglie di Tobia, posseduta da un demonio (Tb 6, 1 6- 1 8; 8,3). In particolare, la demonologia giudaica ebbe un notevole sviluppo in epoca intertestamentaria, dove una ri­ levanza particolare fu assunta dalla figura di Salomone, cui fu riconosciuto ·

3 Cf. TwELFrREE, Jesus the Exorcist. A Contribution to the Study of the Historical Jesus, 166171; 217-224. Un'ipotesi simile è sostenuta anche in altri studi di carattere storico: cf., ad esempio, G. THEISSEN - A. MERZ, Der historische Jesus. Ein Lehrbuch, Gottingen 1996, 266; C.A. EVANS, «Exor­ cisms and the Kingdom: Inaugurating the Kingdom of God and Defeating the Kingdom of Satan», in D.L. BocK- R.L. WEBB (a cura di), Key Events in the Life of the Historical Jesus. A Collaborative Exploration of Context and Coherence (WUNT 11247), Tiibingen 2009, 151-179. Recentemente anche G. JossA, Voi chi dite che io sja? Storia di un profeta ebreo di nome Gesù (StBi 195), Torino 2018, 173 ha ribadito tale posizione: «E proprio dal successo clamoroso iniziale delle sue azioni miracolose, e degli esorcismi in particolare[... ], che Gesù trae la conseguenza che il Regno di Dio non si è soltanto avvicinato, ma è addirittura iniziato. In ogni vittoria sul male di colui che sa di essere l'ultimo, defini­ tivo, inviato di Dio[ . . ] si manifesta infatti la presenza del regno». 4 J.P. MEIER, A Margina! Jew. Rethinking the Historical Jesus, 2: Mentor, Message, and Mira­ cles (ABRL), New York 1994, 646-677. 5 A. WITMER, Jesus, the Galilean Exorcist. His Exorcisms in Social and Politica! Context (LNTS 459), London-New York 2012. .

18

Introduzione

un potere esorcistico .6 Oltre alla tradizione giudaica, anche la letteratura gre­ co-romana ci ha lasciato importanti testimonianze su attività esorcistiche, fra cui possiamo ricordare quelle menzionate nei papiri magici greci e alcuni epi­ sodi della vita del taumaturgo greco Apollonio di Tiana.7 Questi studi hanno perciò tentato di favorire un confronto tra i testi del NT e quelli presenti nel­ le culture antiche (giudaica e greco-romana) che poterono influenzare la tra­ dizione cristiana e possono contribuire a una comprensione maggiore dell'at­ tività esorcistica di Gesù. In particolare, la comparazione degli esorcismi di Gesù con quelli giudaici o greco-romani è spesso stata utile per evidenziare gli aspetti peculiari del ministero del primo, attestati nei racconti evangelici. I già citati studi di Twelftree e Meier dedicano ampio spazio a una trattazione di questo tipo.8 Uno dei contributi più completi e recenti in merito è quello di E. Sorensen, che passa in rassegna la concezione sui demoni e le pratiche esorcistiche nel Vicino Oriente antico, nel giudaismo, nella Grecia antica, nel NT e nella letteratura cristiana dei primi tre secoli.9 Meno analitica e di taglio più teologico è la ricerca di O. Bocher, incentrata sul fenomeno generale del demonismo nel mondo antico. 10 Anche una miscellanea, frutto di un simpo­ sio tenutosi a Tiibingen nel 2001, focalizza il tema dei demoni e degli esorci­ smi nelle culture antiche (Egitto, Vicino Oriente, Israele, mondo greco-roma­ no, ambiente cristiano, gnosticismo ).11 · Restringendo il focus agli studi sul Vangelo di Marco, in questa pro­ spettiva comparitivistica si colloca uno dei pionieri della scuola della sto­ ria delle religioni, O. Bauemfeìnd, con la sua ricerca sulle parole dei demo­ ni nel testo marciano. 12 Lo studioso tedesco pone a confronto gli interventi 6 La centralità della figura di Salomone è esemplificata in FLAVIO GIUSEPPE, Ant. VII1,2,5, e nell'apocrifo Testamento di Salomone, risalente al periodo compreso tra I e III sec. d.C. Una versio­ ne del Sal 91 (in seguito considerato dai rabbini come un salmo di esorcismo), ritrovata a Qumran, presenta il nome di Salomone inserito nel suo testo (Il QPsAp• l,2). Restando sui testi qumranici, si allude a esorcismi in lQapGen 20,16-29; 4QPrNab. Per la rilevanza esorcistica della figura di Salo­ mone nella tradizione rabbinica cf. SB IV, 533-535. 7 Per i papiri magici greci cf. PGM; H. D. BETZ, The Greek Magica/ Papyri in Translation. lncluding the Demotic Spe/ls, Chicago-London 1986. Per Apollonio di Tiana fondamentale è la bio­ grafia composta dallo scrittore greco Filostrato (II-III sec. d.C. ): per racconti di esorcismo cf. in par­ ticolare FJLOSTRATO, Vita di Apollonia di Tiana 3,38; 4,20. Per uno studio più generale sul demoniaco nella cultura greco-romana cf. J.Z. SM ITH , «Towards Interpreting Demonic Powers in Hellenistic and Roman Antiquity», in ANRWIU16.1(1978), 425-439. 8 Cf. TW EL FTRE E , Jesus the Exorcist. A Contribution to the Study of the Historical Jesus, 13-52; MEIER, A Marginai Jew. Rethinking the Historical Jesus, 2: Mentor, Message, and Miracles, 404407. 9 E. SoRENSEN, Possession and Exorcism in the New Testament and Early Christianity (WUNT 2/157), Tiibingen 2002. 1 0 O. . BòcHER, Diimonenfurcht und Diimonenahwehr. Ein Beitrag zur Vorgeschichte der christ­ lichen Taufe (BW ANT 90), Stuttgart 1970. Dello stesso autore cf. anche Io., Christus Exorcista. Dii­ monismus und Taufe im Neuen Testament (BWANT 96), Stuttgart 1972. 1 1 A. LANGE - H. LICHTENBERGER - K.F. DIETHARD RòMHELD (a cura di), Die Diimonen­ Demons. Die Diimonologie der israelitisch-jiidischen und friihchristlichen Literatur im Kontext ihrer Umwelt - The Demonology of Jsraelite-Jewish and Early Christian Literature in Context of their Envi­ ronment, Tiibingen 2003. 1 2 O . BAUERNFEIND, Die Worte der Diimonen im Markusevaizgelium (BWANT 44), Stuttgart 1927.

Introduzione

19

verbali dei demoni negli esorcismi raccontati da Marco con alcuni testi della letteratura antica, in particolare con le testimonianze dei papiri magici gre­ ci. Sebbene sia interessante per il nostro tema (difatti, avremo modo di con­ frontarci con le sue posizioni), il contributo di Bauernfeind non lo esaurisce, poiché focalizza soltanto le parole dei demoni, tralasciando i racconti mar­ ciani di esorcismo in cui i demoni non proferiscono verbo (come Mc 7,24-30; 9,14-29). 13 Come si può evincere, la ricerca storica sugli esorcismi di Gesù è sta­ ta molto feconda e i suoi risultati non sono trascurabili. Perciò, nonostante la nostra prospettiva di studio sia totalmente differente, faremo talora riferi­ mento a questi testi antichi, soprattutto per richiamare quei tratti degli esor­ cismi di Gesù, riportati da Marco, che ne rendono unica la lotta con i demo­ ni (rispetto ad altri esorcisti menzionati nella letteratura antica) e che pos­ sono essere utili per definire il contenuto teologico che l'evangelista intende trasmettere.

1.2. Esorcismi e metodi storico-critici Contemporanei e strettamente legati alla nascente scuola della storia delle religioni e alla sua prospettiva comparativistica furono gli studiosi del­ la cosiddetta critica delle forme (Formgeschichte), sviluppatasi agli inizi del secolo scorso. Non a caso, i pionieri di questa metodologia storico-critica, come R. Bultmann e M. Dibelius, nei rispettivi studi, prestarono grande at­ tenzione ai testi giudaici e greco-romani che potevano essere messi in paral­ lelo con i racconti di miracolo (esorcismi compresi) presenti nella tradizio­ ne evangelica. 14 Scopo precipuo della critica delle forme è la definizione del­ la «forma» di un testo, ossia del suo genere letterario, per poterne poi indivi­ duare il Sitz im Leben. Per questi studiosi, il confronto con la letteratura giu­ · daica e greco-romana era finalizzato a mostrare la somiglianza delle forme letterarie evangeliche con quelle presenti nel contesto culturale del cristiane:­ simo antico. A proposito dei racconti di esorcismo, lo schema proposto da Bultmann si è particolarmente imposto nella letteratura successiva. Lo stu­ dioso tedesco individua sei elementi fondamentali dei racconti di esorcismo: l ) l'incontro tra l'esorcista e il demonio; 2) il riconoscimento della potenza dell'esorcista da parte del demonio; 3) un dialogo tra l'esorcista e il demonio; 4) il comando di uscita pronunciato dall'esorcista; 5) la partenza del demo-

13 Un altro contributo di carattere comparativistico è l'articolo di M. AoiNOLFI, «L'esorcismo di Gesù in Mc 1 ,2 1 -28 e i quattro esorcismi di Apollonio riferiti da Filostrato», in LASBF42( 1 992), 49-65, che però limita il confronto tra alcuni prodigi operati da Apollonio di Tiana (non tutti, però, possono essere ritenuti esorcismi in senso stretto) e l'esorcismo compiuto da Gesù nella sinagoga di Cafamao (Mc 1 ,2 1 -28). 1 4 Cf. R. BuLTMANN, Die Geschichte der synoptischen Tradition, Gottingen 2 1 93 1 , 233-260; M. DrBELIUS, Die Formgeschichte des Evangeliums, Tiibingen 6 1 97 1 , 1 30- 178.

Introduzione

20

nio; 6) l'impressione destata nei presenti. 1 5 Sebbene siamo consapevoli del ri­ schio d'ingabbiare i testi evangelici in rigidi schemi precostituiti (che diven­ tano scomodi letti di Procuste), riteniamo che la proposta di Bultmann con­ tenga gli elementi fondamentali dei racconti di esorcismo, compresi quelli del secondo vangelo. Il particolare spazio o, al contrario, l'assenza di uno o più di questi elementi deve essere tenuto in considerazione nell'interpretazione di questi racconti. Ad esempio, !'«anomalia» dell'esorcismo a distanza operato in favore della figlia della siro-fenicia emerge immediatamente dalla conside­ razione di Mc 7,24-30, mostrando la difficoltà di ascrivere tout-court questa pericope a questo genere letterario. I risultati della critica delle forme sul ge­ nere degli «esorcismi» sono altrettanto importanti per l'indagine sulla nostra tematica, poiché ci permettono di parlare di «racconti di esorcismo» su una base sostanzialmente condivisa dalla maggioranza degli studiosi. Anche la critica della redazione (Redaktionsgeschichte) ha rivolto una certa attenzione ai racconti di esorcismo. Mentre la «storia delle forme» si era maggiormente interessata alle tradizioni soggiacenti ai vangeli, questa nuova metodologia, impostasi nella seconda metà del secolo scorso, attribuì un ruo­ lo di prim'ordine nella stesura dei vangeli agli evangelisti, visti non come sem­ plici collettori di tradizioni, ma come loro interpreti. L'interpretazione dei racconti evangelici deve perciò tenere in particolare considerazione le linee te­ ologiche del singolo evangelista. Per quanto riguarda gli esorcismi nel secon­ do vangelo, non abbiamo, a nostra conoscenza, studi critico-redazionali di ampio respiro su questo tema particolare. Piuttosto, contributi di questo tipo sono stati elaborati a proposito dei miracoli di Gesù nel Vangelo di Marco, fra i quali furono inglobati anche gli esorcismi. È il caso di studi come quelli di K. Kertelge, D.-A. Koch e L. Schenke. 16 Questi contributi sono accomuna­ ti dalla metodologia con la quale essi analizzano i racconti in cui Gesù opera guarigioni, esorcismi o altri tipi di miracoli. Dopo aver proposto per ciascuna pericope una precisa distinzione tra materiale tradizionale e redazione dell'e­ vangelista, essi tentano di individuare l'apporto peculiare di Marco sul piano teologico rispetto al racconto ereditato dalla tradizione. In tal modo, questi studiosi si propongono di evidenziare la concezione marciana dei miracoli. Sebbene con accentuazioni differenti, i tre autori tedeschi concordano sulla duplice rilevanza dei miracoli in chiave cristologica (essi contribuiscono alla rivelazione dell'identità di Gesù) ed escatologica (essi sono segni della pros­ simità del Regno di Dio, contenuto principale dell'insegnamento di Gesù). 17 15

BuLTMANN, Die Geschichte der synoptischen Tradition, 238-240. K. KERTELGE, Die Wunder Jesu im Markusevangelium. Eine redaktionsgeschichtliche Unter­ suchung (SANT 23), Miinchen 1 970; L. SCHENKE, Die Wundererziihlungen des Markusevangeliums (SBB 5), Stuttgart 1974; D.-A. KocH, Die Bedeutung der Wundererziihlungenfur die Christologie des Markusevangeliums (BZNW 42), Berlin 1 975. 1 7 Anche successivi studi sul significato dei miracoli in Marco convergono su conclusioni si­ mili: cf. V. F u sco «Dall'esegesi all'ermeneutica: i miracoli in Marco», in RdT 25( 1984), 48 1 -49 1 ; F.J. MATERA, «"He Saved Others; He Cannot Save Himself'. A Literary-Critical Perspective on the Markan Miracles», in Int. 47(1 993), 1 5-26; R. ScHMOCKER , «Zur Funktion der Wundergeschichten 16

,

Introduzione

21

Sebbene i l loro oggetto sia ben più ampio rispetto al nostro tema, anche que­ sti studi non sono trascurabili per la nostra ricerca. Essa si proporrà, infat­ ti, di mettere in luce il contenuto teologico dei racconti di esorcismo e di altri testi che tematizzano il confronto di Gesù con i demoni nel secondo vangelo. E, come evidenzieremo, la cristologia e l'escatologia sono due polarità teo­ logiche sulle quali i testi da noi esaminati verteranno in maniera particolare.

1 . 3. Esorcismi e metodi sincronici Negli ultimi decenni i racconti evangelici sono stati studiati con una molteplicità di metodi e approcci sincronici, che focalizzano il testo non più nel suo sviluppo diacronico, ma nella forma in cui esso è giunto a noi. Fra essi una rilevanza fondamentale è stata attribuita all'analisi narrativa, che si è distinta come metodo d'indagine particolarmente rilevante, a causa della fondamentale natura di racconti, propria dei vangeli. La narratologia con­ centra la sua attenzione sulla trama delle narrazioni, sui suoi personaggi, sul ruolo del narratore e del lettore: in tal modo essa contribuisce in modo signi­ ficativo alla comprensione dei racconti evangelici. Anche gli studi sul secon­ do vangelo hanno beneficiato degli apporti di questa nuova metodologia: ol­ tre alla trama narrativa e alla caratterizzazione dei vari personaggi, diversi temi marciani sono stati approfonditi. Sebbene non siano stati prodotti molti contributi in merito, anche i racconti di esorcismo sono stati scelti come og­ getto d'indagine. In un suo articolo, pubblicato qualche anno fa, G. van Oyen ha giu­ stamente rilevato: «La via più promettente nel tentativo di comprendere la presenza dei demoni nel Vangelo di Marco è leggere il vangelo a livello narrativo». 1 8 Dopo tale dichiarazione iniziale, lo studioso olandese propone un breve studio di carattere narrativo sul nostro argomento, scandito in tre parti. Nella prima egli esamina il vocabolario marciano riferito a demoni ed esorcismi e mette in rilievo le azioni fondamentali, compiute o subite dagli spiriti impuri. Nella seconda parte van Oyen focalizza la posizione dei rac­ conti di esorcismo all'interno del Vangelo di Marco: per l'analisi narrativa, infatti, il contesto di una pericope è di fondamentale importanza per la sua comprensione. Infine, l'ultima parte del contributo è dedicata a un aspetto ri­ levante dei molteplici confronti tra Gesù e i demoni: il riconoscimento dell'i­ dentità del primo da parte di questi ultimi e le conseguenti ingiunzioni al siim Markusevangelium», in ZNW 84(1993), 1 -26; J.M. DiAz RoDELAS, «Los milagros de Jesus en el evangelio de Marcos», in ResE 1 7( 1 998), 22-32. 18 G. VAN 0YEN, «Demons and Exorcisms in the Gospel of Mark>>, in N. Vos W. OrrEN (a cura di), Demons and the Devii in Ancient and Medieval Christianity (SVigChr 1 62), Leiden-Boston (MA) 20 1 1 , 1 02: «The most promising way forward in the attempt to understand the presence of demons in the Gospel of Mark is to read the gospel at the narrative level». Come in questo caso , le citazioni di studi in lingue straniere presenti nel corpo del testo saranno presentate sempre in una nostra traduzione, mentre il testo originale sarà riportato in nota. ·

-

Introduzione

22

lenzio di Gesù. 19 Il contribuito di van Oyen ha il merito di essere uno dei pri­ mi tentativi d'indagare il tema degli esorcismi nel secondo vangelo con l'a­ nalisi narrativa. Tuttavia, per le sue esigue proporzioni, esso ha un carattere parziale. L'analisi di van Oyen non ha la pretesa di affrontare in modo esau­ stivo l'esegesi dei testi considerati, con le loro tematiche e la loro teologia. Sicuramente più completa è la monografia di C.S. Pero.20 Dobbiamo premettere che non si tratta di un contributo di carattere esclusivamente nar­ rativo. L'autrice, infatti, studia ogni racconto marciano di esorcismo (Mc 1 ,2 1 -28; 5 , 1 -20; 7,24-30; 9, 1 4-29) o inerente i demoni (Mc 3,22-30; 1 ,32-34. 39; 3 , 1 1 - 12. 1 4- 1 5 ; 6,7. 1 3 ; 9,38-39) combinando una serie di metodologie. A una rigorosa analisi linguistica e narrativa (sulla scia delle prime due parti dell'ar­ ticolo di van Oyen), Pero fa seguire letture dei testi condotte con l'ausilio del­ le scienze sociali e con l'approccio post-coloniale. Proponendosi di eviden­ ziare il significato della possessione demoniaca e degli esorcismi nel Vangelo di Marco, la studiosa americana rileva tanto il loro contenuto teologico (evi­ denziandone soprattutto il carattere escatologico) quanto le implicazioni so­ cio-politiche deducibili da questi racconti (in particolare, la loro connotazio­ ne anti-imperiale}. Insistendo su questa prospettiva, Pero assimila alla realtà demoniaca tutte le realtà non-umane (come i demoni) e umane (come le au­ torità politiche imperiali o religiose del giudaismo) che opprimono la gente e dalle qualì quest'ultima spera di essere liberata. Nella prospettiva del con­ flitto cosmico tra il Regno di Dio e il dominio di Satana, centrale per la com­ prensione degli esorcismi marciani, queste istituzioni dispotiche vanno in­ quadrate come alleate delle potenze malvagie da cui Gesù viene a liberare il mondo. Il contributo di Pero presenta indubbi punti di forza. Esso ha cer­ tamente il merito di proporre un'analisi completa dei testi marciani su esor­ cismi e possessioni demoniache. In secondo luogo, questo contributo colma una lacuna negli studi di carattere sincronico-narrativo sul nostro tema. Infi­ ne, è lodevole il tentativo della studiosa americana di coniugare diverse meto­ dologie e approcci al fine di mettere in luce la ricchezza di significato dei testi presi in considerazione. Pertanto, lo studio di Pero sarà tenuto in debita con­ siderazione nella nostra trattazione. Tuttavia, tralasciando le letture socio­ politiche e post-coloniali proposte dall'autrice, la nostra analisi dei racconti marciani di esorcismo o inerenti i demoni verterà maggiormente sui loro con­ tenuti teologici, non limitandosi soltanto al loro significato escatologico, ma tentando di illuminare le molteplici sfaccettature di questi testi. Recentemente ha visto la luce anche il già citato contr1buto di Hauw, che si propone di evidenziare la funzione dei racconti di esorcismo nel Van­ gelo di Marco. Come altri contributi visti in precedenza, esso non focalizza soltanto i racconti di esorcismo in senso stretto (Mc 1 ,21-28; 5, 1 -20; 7,24-30; 19 lvi, 103-1 16. 2° C.S. PERo, Liberationfrom Empire. Demonic Possession and Exorcism in the Gospel of Mark

(SBLit 1 50), New York 20 1 3.

Introduzione

23

9,1 4-29), ma anche altri testi d'interesse per questo tema, come la risposta di Gesù all'accusa degli scribi di scacciare i demoni in nome di Beelzebul (Mc 3,20-30), i sommari che richiamano altri esorcismi di Gesù (Mc l ,32-34.39; 3,7- 1 2) e i passi sull'attività esorcistica dei Dodici/discepoli (Mc 3, 1 3- 1 9; 6,6b- 1 3.30; 9,38-4 1). Pur non definendola espressamente narrativa, Hauw utilizza una metodologia sincronica per il suo studio, che considera il testo come un'unità coerente e ben strutturata. Mediante l'analisi dei testi richia­ mati, lo studioso indonesiano sì propone di mettere in luce i contenuti teolo­ gici dei racconti marciani di esorcismo, nelle loro diverse polarità ( cristolo­ gia, escatologia, discepolato). 2. SCOPO E ORIGINALITÀ DELLA RICERCA Indubbiamente la monografia di Hauw è lo studio cui maggiormente si avvicina la nostra ricerca. Anche noi, infatti, mediante una rigorosa anali­ si dei racconti marciani di esorcismo (Mc 1 ,2 1 -28; 5 , 1 -20; 7,24-30; 9 , 1 4-29) e di altri testi che tematizzano il confronto di Gesù con i demoni (Mc 1 , 1 2- 1 3; 3,22-30; 9,38-40), ci proponiamo di scandagliare la loro ricchezza teologica. Per ciascuna di queste pericopi intendiamo evidenziare il contributo da esse offerto alle singole polarità che, come tessere, costituiscono il mosaico della teologia del secondo vangelo: la cristologia, l'escatologia, la soteriologia e il discepolato. In tal modo, intendiamo indicare nei racconti di esorcismo e ne­ gli altri passi richiamati una chiave d'accesso alla teologia di Marco, pur con­ sapevoli del carattere parziale del quadro delineato, che non esaurisce tutti i temi e i motivi che concorrono alla ricchezza del messaggio marciano. Proprio perché la nostra ricerca intende focalizzare gli esorcismi e il loro significato nel secondo vangelo, abbiamo deciso di non anteporre all'anali­ si dei testi marciani nessuna trattazione sulla visione degli esorcismi e la loro pratica nell'AT e negli scritti giudaici del secondo Tempio (come, ad esem­ pio, fa Hauw nei primi due capitoli del suo studio), e nemmeno sui riferimenti ad azioni esorcistiche contenuti nella letteratura greco-romana. Piuttosto, ci è sembrato più appropriato richiamare i testi provenienti dagli ambienti cul­ turali giudaico e greco-romano all'occorrenza, quando, nel corso dell'analisi, permetteranno una migliore comprensione del testo di Marco. Lungi dall'e­ sprimere disinteresse verso il duplice ambiente culturale in cui Gesù visse e con cui la tradizione cristiana dovette confrontarsi (giudaismo ed ellenismo), quest'opzione ci sembra più coerente con il fine della nostra trattazione. Fra i testi marciani che richiamano cacciate di demoni, abbiamo trala­ sciato una trattazione dettagliata dei sommari marciani in cui si menziona l'at­ tività esorcistica di Gesù (Mc 1 ,32-34.39; 3,7- 1 2). Questa decisione è motivata da una valutazione basilare: i motivi e i temi presenti in questi testi si ritrova­ no già nei singoli racconti di esorcismo. Ad esempio, il riconoscimento di Gesù da parte dei demoni e le conseguenti ingiunzioni al silenzio (Mc 1 ,34; 3, 1 1 - 1 2)

24

Introduzione

sono motivi che si riscontrano in altri racconti di esorcismo (cf. Mc 1 ,24-25; 5, 7) e il cui significato sarà messo in luce nell'analisi di questi passi. Similmen­ te, la stretta connessione tra predicazione del Regno di Dio e attività esorcisti­ ca di Gesù (Mc 1 ,39) sarà focalizzata in diverse delle pericopi che andremo a trattare (Mc 1 ,2 1 -28; 5, 1 -20; 3,22-30). In ogni caso, accenneremo più volte alla funzione dei sommari in cui si menzionano gli esorcismi di Gesù. Inoltre, an­ che l'attività esorcistica dei Dodici (Mc 3, 1 5; 6,7. 1 3) non sarà oggetto di una trattazione estesa, ma sarà richiamata e valutata nell'analisi di quei passi (Mc 9,14-29; 9,38-40) dove gli esorcismi dei Dodici/discepoli saranno espressamen­ te tematizzati. Invece, unica pericope che, pur non raccontando la cacciata di demoni, figurerà come oggetto della nostra trattazione sarà il racconto delle tentazioni di Gesù nel deserto (Mc l , 1 2- 1 3). Per la sua collocazione nell'intro­ duzione marciana (Mc 1 ,2-1 5) e il suo richiamo a Satana (in Mc 3,23-26 Gesù lo indicherà come capo dei demoni), riteniamo che questo testo abbia un'im­ portanza fondamentale per la comprensione dei successivi confronti di Gesù con i demoni e perciò sia assolutamente rilevante per il nostro tema. Nella trattazione delle pericopi richiamate non seguiremo l'ordine in cui i testi sono disposti nella narrazione marciana. Piuttosto, abbiamo rite­ nuto opportuno operare una distinzione fondamentale tra i racconti di esor­ cismo (Mc 1 ,2 1 -28; 5 , 1 -20; 7,24-30; 9 , 1 4-29) e quelle pericopi che, pur non de­ scrivendo cacciate di demoni, costituiscono chiavi interpretative degli esor­ cismi stessi (Mc 1 , 1 2- 1 3; 3,22-30; 9,38-40). Siamo consapevoli che una simi­ le disposizione del materiale permetta di mostrare meno la strategia comuni­ cativa marciana e la progressiva comprensione che il lettore matura seguen­ do l'ordine della narrazione. Tuttavia, ai fini del nostro studio, riteniamo che una disposizione più sistemica, improntata sulla bipartizione tra racconti di esorcismo da una parte e loro chiavi interpretative dall'altra, rifletta meglio la funzione specifica di queste pericopi per la comprensione del nostro tema e offra una maggiore chiarezza nella sua esposizione. La nostra organizzazio­ ne della materia considererà il testo marciano come un'unità coerente e com­ patta piuttosto che nel suo progressivo dispiegarsi al lettore. Queste scelte che abbiamo operato, e che era opportuno chiarire pri­ ma di iniziare il nostro itinerario, conferiscono originalità alla nostra ricerca, il cui scopo ultimo sarà evidenziare l'apporto dei racconti di esorcismo e de­ gli altri testi marciani considerati alle singole polarità teologiche richiamate. Cercheremo di offrirne un panorama completo, scandagliando la poliedricità dei significati racchiusi in questi testi così importanti per la definizione della teologia del secondo vangelo. 3. QUALE METODO? La nostra metodologia di analisi sarà di tipo sincronico, fondata sulla redazione finale in cui il testo marciano è giunto a noi. La narrazione di Mar-

Introduzione

25

c o sarà perciò compresa come un'unità coerente e organica, che l'evangelista ha costruito in modo sapiente per comunicare i suoi contenuti. Ciascuna pe­ ricope sarà studiata con una modalità che sarà mantenuta costante. Anzitutto, rivolgeremo la nostra attenzione ad alcune questioni intro­ duttive, necessarie per la corretta esegesi di ogni testo biblico. Si partirà sem­ pre con la delimitazione dell'unità testuale, per la quale ricorreremo ai criteri che l'analisi narrativa suggerisce per individuare i confini di un racconto: le indicazioni di luogo e tempo, i personaggi in scena, l'azione narrata. La pe­ ricope in questione sarà poi contestualizzata nella narrazione di Marco, che non è formata da una successione casuale di episodi, ma è organizzata secon­ do una trama all'interno della quale ciascuna pericope assume un significa­ to ben preciso. Infine, prestando particolare attenzione alle forme verbali, si tenterà di descrivere l'andamento narrativo della pericope e la sua articola­ zione interna. Chiariti questi punti fondamentali, passeremo alla lettura esegetica del­ la pericope, condotta secondo due direttrici: intratestualità e intertestualità. Grazie a una lettura intratestuale, attenta agli aspetti semantici e alla dina­ mica narrativa del testo, tenteremo di mostrare non solo il senso intrinseco al testo in questione, ma anche di cogliere i significati deducibili dalle sue re­ lazioni con il macro-racconto marciano: in questa prospettiva, la narrazione stessa di Marco sarà il principale orizzonte di comprensione di ogni perico­ pe che andremo a studiare. La lettura intertestuale completerà la nostra ana­ lisi, evidenziando (qualora ce ne fossero) gli sfondi anticotestamentari e giu­ daici necessari per la comprensione di un determinato passo. La convergen­ za di queste letture favorirà una comprensione del testo che sia la più possi­ bile completa. Poiché, in base alla classica teoria delle due fonti, che accettiamo insie­ me alla maggioranza degli studiosi come la migliore ipotesi per dare risposta alla questione sinottica, il Vangelo di Marco è il più antico, non daremo mol­ to spazio al confronto sinottico. Esso è molto più importante per l'interpre­ tazione dei vangeli di Matteo e Luca, la cui composizione seguì di qualche de­ cennio la stesura del racconto marciano. 4. ITINERARIO DELLA RICERCA Il nostro contributo sarà strutturato in due parti fondamentali. Nella prima saranno presi in esame, mediante una rigorosa e dettagliata analisi ese­ getica, i quattro racconti di esorcismo presenti nel Vangelo di Marco: la cac­ ciata dello spirito impuro da un uomo nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1,2 1 28), l a liberazione del geraseno dalla legione demoniaca (Mc 5, 1 -20), l'esorci­ smo a distanza della figlia della siro-fenicia (Mc 7,24-30) e la cacciata di uno spirito muto e sordo da un ragazzo (Mc 9, 1 4-29). Avremo la premura di mo­ strare che, pur trattandosi di racconti di esorcismo, l'evangelista non li pre-

26

Introduzione

senta in modo omologato, ponendo l'accento sempre sui medesimi aspetti o temi. Piuttosto, evidenzieremo che ciascuna di queste pericopi, pur narran­ do episodi di liberazione da spiriti impuri, focalizza polarità teologiche dif­ ferenti. La questione dell'identità di Gesù risulterà centrale nel programma­ tico episodio del posseduto nella sinagoga di Cafarnao che inaugura la mis­ sione di Gesù (Mc 1 ,2 1 -28). Nel confronto con la legione demoniaca in terra gerasena (Mc 5, 1 -20) Marco porrà l'accento sull'irriducibilità della lotta di Gesù con le potenze malvagie e il carattere definitivo della loro sconfitta, ele­ menti fondamentali della sua escatologia apocalittica. In Mc 7,24-30 l'esorci­ smo della figlia di una donna siro-fenicia, insieme al dialogo tra quest'ultima e Gesù, focalizza un aspetto rilevante della soteriologia marciana: l'apertura della salvezza a tutte le genti. Infine, nella cacciata dello spirito muto e sor­ do dal ragazzo, strettamente congiunta con l'itinerario di fede compiuto da suo padre (Mc 9, 14-29), alla ribalta è posto il tema della fede come elemen­ to indispensabile per il discepolato. La nostra analisi chiarirà anche che que­ ste accentuazioni teologiche non sono casuali. Questi racconti, infatti, sono pienamente integrati nella trama narrativa del secondo vangelo, essendo in­ seriti in modo coerente in sezioni incentrate sui medesimi contenuti teologici. A confermare e corroborare i dati ricavati dall'analisi dei racconti di esorcismo, nella seconda parte della nostra ricerca rivolgeremo la nostra at­ tenzione ad alcuni testi nei quali il confronto di Gesù con i demoni è tematiz� zato. Queste pericopi si riveleranno fondamentali per lo sviluppo del nostro tema, poiché forniranno importanti chiavi di lettura per la comprensione de­ gli esorcismi nel secondo vangelo. Focalizzeremo anzitutto il racconto delle tentazioni di Gesù nel deserto (Mc 1 , 1 2- 1 3). Posto nella programmatica in­ troduzione marciana (Mc l ,2- 1 5), questo confronto iniziale con Satana assu­ me la funzione di orizzonte interpretativo per le successive cacciate dei demo­ ni, epigoni del loro capo. Passeremo poi alla risposta di Gesù alle accuse seri­ bali di essere posseduto da Beelzebul, capo dei demoni, e di scacciare i demo­ ni nel suo nome (Mc 3,22-30). In questo breve discorso Gesù stesso fornisce un'interpretazione della sua attività esorcistica. Infine, l'esame della risposta di Gesù a Giovanni, figlio di Zebedeo, riguardo all'esorcista imprevisto (Mc 9,3 8-40), ci consentirà di individuare il legame che Marco stabilisce tra l'atti­ vità esorcistica di Gesù e quella dei suoi discepoli, che nella prima è chiamata a radicarsi mediante la fede. L'analisi di questi passi metterà in luce le stesse polarità teologiche rilevate nei singoli racconti di esorcismo , evidenziando la coerenza e unità di pensiero che caratterizza la narrazione marciana. Il nostro itinerario permetterà di delineare una vera e propria teologia degli esorcismi nel Vangelo di Marco, che andremo a presentare in maniera sintetica nelle conclusioni del nostro studio. La ricchezza dei contenuti teolo­ gici consentirà di affermare che gli esorcismi sono una possibile e importante (sebbene non unica) chiave di accesso alla teologia marciana .

Parte prima

I

racconti di esorcismo nel Vangelo di Marco

In questa prima parte del nostro contributo porremo la nostra atten­ zione sui singoli confronti di Gesù con entità demoniache, culminanti con la cacciata di queste ultime e riportati da Marco nella sua narrazione: l'esor­ cismo inaugurale nella sinagoga di Cafarnao (Mc l ,2 1 -28), il duro scontro con la «legione» di demoni nella regione dei geraseni (Mc 5, 1 -20), la libera­ zione a distanza della figlia di una donna siro-fenicia da una possessione de­ moniaca (Mc 7,24-30), il confronto con lo spirito muto e sordo che tormen­ ta un ragazzo (Mc 9, 1 4-29). Tuttavia, gli eventi riferiti in questi racconti non sono stati le uniche occasioni in cui Gesù ha incontrato e scacciato demoni nel corso del suo ministero . Alcuni dei cosiddetti «sommari», inseriti dall'e­ vangelista lungo la narrazione, consentono di inferire che l'attività esorcisti­ ca di Gesù non si limitò a sporadici incontri con persone possedute da demo­ ni, ma fu una costante della sua missione, specie nella sua prima fase in Ga­ lilea (cf. Mc 1 ,32-34. 39; 3 , 1 1 - 1 2) . 1 Perciò, lungi dall'esserne una componen­ te secondaria e trascurabile, gli esorcismi sono parte integrante ed elemento decisivo dell'attività pubblica di Gesù, così come ci viene presentata nel se­ condo vangelo. Anche uno sguardo ai paralleli di Matteo e Luca permette di coglie­ re la rilevanza attribuita da Marco ai racconti di esorcismo . Gli altri vange­ li sinottici omettono o abbreviano sensibilmente le pericopi sopra richiama1 D'altronde, il «sommario» è una tecnica letteraria che permette al narratore di allargare i confini del suo racconto oltre i singoli episodi raccontati nel vangelo. A tal proposito scrive C.W. HEDRICK, «The Role of "Summary Statements" in the Composition of the Gospel of Mark: A Dia­ log with Karl Schmidt and Norman Perrin», in NT 26( 1984), 303: «The summary statements are generalized non-specific descriptions of the ministry of Jesus intended to expand i t beyond the few typical episodic incidents described in the Gospel». Fra gli studi più importanti sui sommari mar­ ciani possiamo menzionare, oltre al contributo di Hedrick, W. EGGER , Frohbotschaft und Lehre. Die Sammelberichte des Wirkens Jesu im Markusevangelium (FTS 1 9), Frankfurt am Main 1 976; G. VAN 0YEN, De Summaria in Marcus en de Compositie van Mc 1,14-8,26 (SNTA XII), Leuven 1 987; T. 0NUKI, Sammelbericht als Kommunikation. Studien zur Erziihlkunst der Evangelien (WMANT 73), Neukirchen-Vluyn 1 997; J. DELORME, «Les sommaires en Mare .. Problèmes de méthode et de sens», in E. FRANCO (a cura di), Mysterium Regni ministerium Verbi (Mc 4, 1 1; A t 6,4) . Scritti in onore di mons. Vittorio Fusco (S RivBib 38), Bologna 2000, 1 1 9- 1 36; E.-M. BECKER, «Di e markinischen Summarien ­ ein literarischer und theologischer Schliissel zu Markus 1-6», in NTS 56(20 1 0), 452-474.

30

PARTE PRIMA

te rispetto alla fonte marciana. Il racconto della cacciata del demonio nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1 ,2 1 -28) è ripreso soltanto da Luca (Le 4,33-37), mentre è omesso da Matteo. Gli episodi dell'indemoniato di Gerasa (inde­ moniati di Gadara in Matteo) e della liberazione del ragazzo da uno spiri­ to impuro appartengono alla triplice tradizione sinottica, ma i racconti mar­ ciani (Mc 5 , 1 -20; 9, 1 4-29) si contraddistinguono per la loro dovizia di parti­ colari, rispetto alle più essenziali narrazioni di Matteo e Luca (M t 8,28-34 Il Le 8,26-39; M t 1 7, 14-2 1 // Le 9,37-43). Infine, l'esorcismo a distanza in favo­ re della figlia di una donna siro-fenicia (Mc 7,24-30) è attestato soltanto in Matteo (che modifica l'origine della donna, definendola come cananea: M t 1 5,2 1 -28), mentre non è riferito da Luca. Perciò, anche una semplice consi­ derazione quantitativa del materiale riservato da Marco all'attività esorci­ stica di Gesù conferma la sua importanza per l'economia del secondo van­ gelo e giustifica l'attenzione che vi riserveremo in questa prima parte del no­ stro studio. La nostra ricerca sui racconti di esorcismo nel Vangelo di Marco sarà animata da una prospettiva che tenterà di coniugare esegesi e teologia. Par­ tendo da una rigorosa analisi condotta sulle pericopi richiamate, la nostra trattazione intende mostrare come ciascuno di questi racconti sia caratte­ rizzato da un peculiare orientamento teologico . Sebbene in questi testi vi sia come costante la liberazione di esseri umani da possessioni demoniache, Marco narra questi episodi in modo tale da renderli funzionali a quelle che, di solito, gli studiosi indicano come le principali polarità della sua teologia: la cristologia, l'escatologia, la soteriologia e il discepolato . In particolare, il no­ stro proposito sarà mostrare come ciascun racconto di esorcismo sia orien­ tato principalmente a una di queste polarità, senza però cadere nèll'errore di una classificazione «a compartimenti stagni» che separi in maniera rigida e innaturale questi contenuti teologici, compenetranti la narrazione marciana e i singoli racconti di esorcismo . Fondamentale, in tal senso, sarà la consi­ derazione dei contesti in cui Marco colloca queste pericopi . Infatti, come ri­ chiamato negli ultimi decenni soprattutto dagli studi di carattere narrativo, lungi dall'essere una successione casuale e disordinata di racconti sulla vita di Gesù, il secondo vangelo è attraversato da una trama sapientemente costru­ ita da Marco, in cui la posizione di ciascun testo contribuisce in modo deci­ sivo alla delineazione del suo significato.2 In questa prospettiva evidenziere­ mo come i racconti di esorcismo s'integrino pienamente nel reticolo narra­ tivo marciano e costituiscano delle pietre miliari per la teologia del secondo vangelo.

2 Fra gli studi narratologici che più hanno prestato attenzione alla trama del secondo vangelo, insieme ai suoi personaggi e ai ruoli del narratore e del lettore, possiamo ricordare il classico studio di D. RHOADS - J. DEWEY - D. MICHIE, Mark as Story. An lntroduction to the Narrative of a Gospel, Minneapolis (MN) 320 1 2.

Capitolo I

L'uomo nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1 ,21-28)

Posto subito dopo l'annuncio programmatico sull'approssimarsi del Regno di Dio (Mc 1 , 14- 1 5) e la chiamata dei primi discepoli (Mc 1 , 1 6-20), l'esorcismo nella sinagoga di Cafarnao è la prima azione pubblica compiuta da Gesù nel secondo vangelo. La scelta di inaugurare con un esorcismo il rac­ conto sulla missione di Gesù è un indizio inequivocabile della grande impor­ tanza che l'evangelista attribuisce all'attività esorcistica di Gesù. 1 Prima di passare all'analisi di Mc 1 ,2 1 -28, riportiamo di seguito il testo in una nostra traduzione. 21Vennero a Cafarnao e subito, di sabato, essendo entrato nella sinagoga, insegnava. 22Ed erano stupiti per il suo insegnamento: infatti insegnava loro come uno che ha autorità e non come gli scribi. 23Subito, vi era nella loro sinagoga un uomo con uno spirito impuro e gridò forte 24dicendo: «Cosa c'è tra noi e te, Gesù Nazareno? Sei venuto a distruggerci? So chi tu sei: il santo di Dio!». 25E Gesù lo rimproverò dicendo: «Taci ed esci da lui!». 26E lo spirito, dopo avergli provocato convulsioni e aver gridato a gran voce, uscì da lui. 27Tutti furono meravigliati cosicché discutevano fra loro dicendo: «Cos'è questo? Un insegnamento nuovo secondo autorità! Comanda anche agli spiriti impuri e gli obbediscono!». 28Subito la sua fama si diffuse dappertutto, in tutta la regione circostante della Galilea.

l . QUESTIONI INTRODUTTIVE La delimitazione della pericope di Mc 1 ,2 1 -28 è accettata in maniera sostanzialmente unanime dagli studiosi. Essa è confermata dai criteri appli1 Come notato anche da R. PESCH, Das Markusevangelium, vol. l (HThKNT 2), Freiburg-Ba­ sei-Wien 2 1 977- 1980, 1 1 9; J.C. lwE, Jesus in the Synagogue of Capernaum: The Pericope and lts Pro­ grammatic Character for the Gospel of,Mark. An Exegetico-Theological Study of Mk 1:21-28 (TG.T 57), Roma 1 999, 20 1 ; B. STANDAERT, Evangile selon Mare. Commentaire, vol. l (EtB.NS 6 1 ) , Pendé 20 10, 1 5 1 ; A. WITMER, Jesus, the Ga/ilean Exorcist. His Exorcisms in Social and Politica/ Context (LNTS 459), London-New York 20 1 2, 1 55; S. ZENI, La simbolica del grido nel Vangelo di Marco. Aspetti antropologici e teologici, Bologna 20 19, 6 1 -62 .

32

CAPITOLO

I

cati di solito per la delimitazione di un testo narrativo: indicazioni di luogo e tempo, personaggi presenti in scena, azione.2 Il v. 2 1 segnala uno spostamen­ to di luogo dalle rive del mare di Galilea (Mc l , 1 6) al villaggio di Cafarnao e, in particolare, nella sua sinagoga. Nello stesso versetto è presente l'indicazio­ ne temporale 'toiç mil313nmv, che completa l'ambientazione della nostra peri­ cope. L'assemblea radunata nella sinagoga costituisce un personaggio nuovo introdotto sulla scena, dalla quale emergerà in seguito un uomo posseduto da uno spirito impuro (v. 23). Infine, rispetto alla chiamata dei primi quattro discepoli (Mc 1 , 1 6-20), è evidente il cambiamento d'azione che Marco intro­ duce in questo versetto. Anche la conclusione della pericope è di facile indi­ viduazione, con il v . 28 che costituisce un chiaro epilogo narrativo. Al v. 29 Gesù lascia la sinagoga e, insieme ai suoi discepoli, si reca nella casa di Simo­ ne e Andrea. Inoltre, l'uscita di scena degli astanti nella sinagoga, il restringi­ mento del focus su Gesù e i quattro discepoli (v. 29) e la comparsa della suo­ cera di Pietro (v. 30) denotano l'inizio .di una nuova unità narrativa in Mc l ,29. 3 Altre proposte sono poco convincenti.4 Oltre all'ambientazione spazio­ temporale e alla continuità assicurata dai medesimi personaggi sulla scena, un altro elemento che contribuisce all'unità di Mc 1 ,2 1 -28 è indubbiamente il duplice riferimento all'insegnamento autorevole di Gesù (vv. 22.27), da talu­ ni studiosi interpretato come un'inclusio.5 Come già accennato, il racconto dell'esorcismo nella sinagoga di Ca­ farnao si trova in una posizione strategica della narrazione marciana. Esso è inserito nella sezione della cosiddetta «giornata di Cafarnao» (Mc 1 ,2 1 -34), che descrive le battute iniziali del ministero pubblico di Gesù, caratterizza2 Per tali criteri si veda, ad esempio, J.-L. SKA, «l nostri padri ci hanno raccontato». Introduzio­ ne all'analisi dei racconti dell'Antico Testamento (CBi[BJ), Bologna 20 1 2 , 1 5-17. 3 A favore di tale delimitazione cf. le argomentazioni più ampie di K . SCHOLTISSEK, Die Voll­ macht Jesu. Traditions- und redLtktionsgeschichtliche Analysen zu einem Leitmotiv markinischer Chri­ stologie (NTA 25), Miinster 1 992, 8 1 -83; lwE, Jesus in the Synagogue of Capernaum: The Pericope and Its Programmatic Clutracter for the Gospel of Mark. An Exegetico- Theological Study of Mk 1:21-28, 1 8- 1 9; S. DE VuLPILLIÈRES, Nature etfonction des injonctions au silence dans l'Évangile de Mare (EtB. NS 62), Pendé 20 10, 1 44; C. STRECKER, «Miichtig im Wort und Tat (Exorzismus in Kafarnaum). Mk 1 ,2 1 -28», in R. ZrMMERMANN (a cura di), Kompendium der fruhchristlichen Wundererziih/ungen, 1: Die Wunder Jesu, Giitersloh 20 1 3, 205. 4 Poco sostenibile, in virtù degli argomenti da noi addotti, è la tesi avanzata da E.K. BR.o AD HEAD, Teaching with Authority. Miracles and Christology in the Gospel ofMark (JSNTS 74), Sheffield 1992, 56, che include nella nostra pericope anche il v. 29. J. MATEOS - F. CAMACHO, El Evangelio de Marcos. Anillisis lingUistico y comentario exegético, vol. l , Cordoba 1 993-2008 , 1 35; E. RAPONI, Il significato dell'aggettivo KAINOJ: in Mc 1,27, Roma 20 1 6, 35-38, optano per una delimitazione di Mc l ,21 b-28: il plurale &ìcmop&uov·ro.t, riferito a Gesù e ai primi quattro chiamati, legherebbe il v. 21 a con la pericope precedente e l'ulteriore indicazione di luogo (&te; 't'lÌV cruvayroyi(v) dopo il riferimento a Cafarnao (&te; Kaqxxpvaou�) segnalerebbe una cesura. Riteniamo che la venuta di Gesù con i discepoli ­

a Cafarnao (v. 2 1 a) sia inscindibile dall'ingresso nella sinagoga (v. 2 1 b), dove entrano anche i disce­ poli (cf. il plurale è!;&À.e6V't'Eç al v. 29) e come dimostra anche il tipico connettivo marciano Kai aù9Uc;. 5 Cf. R. PESCH, «"Eine neue Lehre aus Macht". Eine Studie zu Mk 1 ,2 1 -28», in J.B. BAUER (a cura di), Evangelienforschung. A usgewiihlte A ufsiitze deutscher Exegeten, Graz-Wien-Koln 1 968, 245; A. YARBRO COLLINS, Mark. A Commentary (Hermeneia), Minneapolis (MN) 2007, 1 62; STRECKER, «Miichtig im Wort und Tat (Exorzismus in Kafarnaum). Mk 1 ,2 1 -28», 206; RAPONI, Il significato dell'aggettivo KAINOJ: in Mc 1,2 7, 38.

L'uomo nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1,21 -28)

33

to dalla sua attività didattica (Mc 1 ,22.27), esorcistica (Mc 1 ,23-27 . 32. 34) e taumaturgica (Mc 1 ,29-3 1 . 32. 34).6 Proprio perché l'insegnamento, gli esorci­ smi e le guarigioni scandiranno in maniera diffusa il successivo ministero di Gesù, diversi studiosi hanno attribuito a questa sezione un valore program­ matico nell'economia della narrazione marciana. In particolare, tale valore è stato riconosciuto alla pericope di Mc 1 ,2 1 -28, poiché essa anticipa diversi motivi che saranno sviluppati in seguito nel secondo vangelo: l'insegnamen­ to e l'autorità di Gesù, lo stupore da lui suscitato nei suoi ascoltatori o nei te­ stimoni delle sue gesta, il contrasto con le autorità giudaiche (e con gli scribi nello specifico), il conflitto irriducibile con il mondo demoniaco e le ingiun­ zioni al silenzio da lui pronunciate. 7 Infine, la funzione pro grammatica di Mc 1 ,2 1 -28 può essere rintracciata anche nella centralità che in questo testo ri­ veste la questione dell'identità di Gesù, come sarà meglio evidenziato nell'a­ nalisi. Essa attraversa in filigrana l'intera narrazione marciana e, più in par­ ticolare, la sezione della sua attività galilaica (Mc l , 1 6--8 ,26). 8 In definitiva, possiamo considerare il racconto dell'esorcismo nella sinagoga di Cafarnao come il grande portale d'ingresso alla missione di Gesù nel secondo vangelo. Sul versante stilistico si riscontra un uso abbondante della para tassi, ti­ picamente marciana, con la maggioranza delle proposizioni connesse tra loro mediante la congiunzione Kai. Questa scelta del narratore conferisce velocità alla narrazione. Il senso di questa rapida successione degli eventi è conferma­ to anche dalla triplice occorrenza dell'avverbio eù9uç (vv. 2 1 .23.28), tipico del dettato marciano e qui collocato in tre passaggi strategici del nostro passo. La prima occorrenza segue la proposizione con la quale ha inizio la perico­ pe, caratterizzata dal presente storico eìonopeuovt(u (v. 2 1 a): anch'esso è un elemento peculiare dello stile di Marco, con cui il narratore vivacizza la sua

6 Alcuni autori delimitano la «giornata di Cafarnao» in Mc 1 ,21-39: così, ad esempio, O.I. 0Ko, « Who then is this?». A Narrative Study of the Role of the Question of the Identity of Jesus in the Plot ofMark's Gospel (BBB 148), Berlin-Wien 2004, 102; G. MICHELINI, Un giorno con Gesù. La gior­ nata di Cafarnao nel Vangelo di Marco, Cinisello Balsamo 20 1 5. A ben vedere, Gesù esce da Cafamao già in l ,35 (8/;fiÀ9sv), per ritirarsi in preghiera in un luogo deserto, dove sarà poi raggiunto da Simone e dagli altri (vv. 36-37) e da dove partirà alla volta dei villaggi in tutta la Galilea (vv. 38-39). 7 Cf. A.M. AMBROZIC, «New Teaching with Power (Mk l :27)», in J. PLEVNIK (a cura di) , Word and Spirit. &says in Honor of David Michael Stanley, S. J. , on his 60'h Birthday, Willowdale 1 975, 1 1 4; R.A. GUELICH, Mark 1-8:26 (WBC 34A), Dallas (TX) 1 989, 55; P. GUILLEMETIE, «Un enseignement

nouveau, plein d'autorité)), in NT 22( 1980), 243; H. GIESEN, «Diimonenaustreibungen - Erweis der Niihe der Herrschaft Gottes. Zu Mk 1 ,21 -28)), in TG/ 32(1 989), 34; G.H. TWELFrREE, Jesus the Exor­ cist. A Contribution to the Study ofthe Historical Jesus (WUNT 2/54), Tiibingen 1993, 57; 0K o , « Who

then is this?)). A Narrative Study of the Role of the Question of the ldentity of Jesus in the Plo t ofMark's Gospel, 1 02; G. VAN ÙYEN, «Demons and Exorcisms in the Gospel of M arb, in N. Vos - W. OmN (a cura di), Demons and the Devii in Ancient and Medieval Christianity (SVigChr 1 62), Leiden-Bostori (MA) 20 1 1 , 1 08; STRECKER, «Miichtig im Wort und Tat (Exorzismus in Kafamaum). Mk 1 ,21 -28)), 207; ZENI, La simbolica del grido nel Vangelo di Marco. Aspetti antropologici e teologici, 6 1 . In maniera emblematica J. LAGRAND, «The First of the Miracle Stories According to M ark (l :21 -28))), in CThMi

20( 1993), 480, parla di «archetypal miraciM. 8 Su quest'ultimo punto cf. P. MASCILONGO, «Ma voi, chi dite che io sia?». Analisi narrativa

dell'identità di Gesù e del cammino dei discepoli nel vangelo secondo Marco, alla luce della « Conjèssione di Pietro» (Mc 8,27-30) (AnBib 1 92), Roma 20 1 1 , 1 1 5-1 86.

34

CAPITOLO I

narrazione, oltre a indicare, in questo caso, l'inizio dell'azione.9 L'espressio­ ne Kaì còeuç; (v. 2 1 b) introduce la cornice della pericope (vv. 2 l b-22), che ha la funzione di fornire l'ambientazione degli eventi successivi. 10 I verbi all'im­ perfetto (è8i8am>, in Io. - D. WENHAM (a cura di), Gospel Perspec­ tives. Studies of History and Tradition in thefour Gospels, Sheffield 1 980, 1 0 1 - 1 36; M. KARRER, «Der lehrende Jesus. Neutestamentliche Erwiigungen», in ZNW 83(1992), 3- 1 6. 21 C. BAZZI, Mattutino in Marco. La costruzione del discorso e l'avvio del racconto Mc 1,21-45, Città del Vaticano 2004, 99. ·

L'uomo nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1,21 -28)

37

si lessemi: (ÈK)8nJJJ3ÉoJ.tat, ÈKnA.itmJOf.l>, 367, quando afferma che il primo principio pronunciato da Gesù relativizza il secondo. 53 Interpretato in tal modo, il pensiero di Gesù appare perfettamente in linea con il principio paolino della salvezza «prima ai giudei e poi ai gentili» (cf. At 1 3,46; Rm 1 , 1 6; 2,9- 1 0). 54 Cf. W. ECK E Y Das Markusevangelium. Orientierung am Weg Jesu. Ein Kommentar, !'feu­ kirchen-Vluyn 1998, 206; VAN IERSEL, Mark. A Reader-Response Commentary, 250; FocANT, L'Evan­ gile selon Mare, 284-285; NAVARRO PuERTO, Marcos, 270; ALETTI, «Analyse narrative de Mc 7,24-30. Difficultés et propositions», 368; STRAùss, Mark, 3 1 2-3 1 3 ; MASCILONGO, Il Vangelo di Marco. Commento esegetico e teologico, 440. , 55 Così anche, fra gli altri, BAuooz, Les miettes de la table. Etude synoptique et socio-religieuse de Mt 15,21-28 et de Mc 7,24-30, 263-265; EowARDS, The Gospel according to Mark, 220; U. MELL, «Das Brot der Hunde (Von Kindern und Hunden) Mk 7,27f. (Mt 1 5,26f.)», in R. ZrMMERMANN (a cura di), Kompendium der Gleichnisse Jesu, Giitersloh 2007, 348; BoNIFACIO, Personaggi minori e di­ scepoli in Marco 4-8. La funzione degli episodi dei personaggi minori nell'interazione con la storia dei protagonisti, 1 82; ALETTI, «Analyse narrativ� de Mc 7,24-30. Difficultés et propositions», 368. 56 BAuooz, Les miettes de la table. Etude synoptique et socio-religieuse de Mt 15,21-28 et de Mc 7,24-30, 265: «La parole de Jésus contenait en germe la réponse meme de la femme». Sulla stessa lunghezza d'onda è BoNIFACIO, Personaggi minori e diçcepoli in Marco 4-8. La funzione degli episodi ,

CAPITOLO

116

III

b) « . . . ma poi anche i cagnolini!» (Mc 7 ,28) La congiunzione ÙÉ, che connette la risposta della donna al precedente intervento di Gesù, anticipa già il ribaltamento di prospettiva che sarà conte­ nuto nelle parole della siro-fenicia e che segnerà la svolta dell'intero raccon­ to. La donna appella Gesù con il titolo KuptE, unico personaggio del secondo vangelo a farlo . L'interpretazione di questo titolo oscilla tra la posizione di chi lo ritiene semplicemente un titolo di cortesia e rispetto e quanti ritengo­ no che il suo uso da parte della donna corrisponda a una confessione di fede cristologica. 57 Riteniamo sia più indicato distinguere due livelli di compren­ sione per quest'appellativo. Per il lettore il titolo Kupwç assume certamente una portata teologica, caricandosi dei significati che esso acquista nelle pro­ fessioni di fede della prima comunità cristiana. A livello del racconto, però, è improbabile che esso denoti qui una confessione di fede da parte della donna, sebbene nel suo impiego si possa intravedere una certa deferenza e un certo riconoscimento dell'autorità di Gesù, già anticipato dalla siro-fenicia con la sua prostrazione iniziale. 58 La donna entra nella metafora impiegata di Gesù, sfruttando i margini di manovra da lui lasciati aperti, per tirarne le conseguenze a suo favore e ot­ tenere l'esaudimento della sua iniziale richiesta. Poiché la menzione dei «ca­ gnolini» nelle parole di Gesù delineava un contesto domestico, ella può in­ serire nella metafora un elemento nuovo, quello della tavola, sotto la quale i cagnolini si nutrono delle briciole che cadono dalla mensa dei figli. 59 Più che dei personaggi minori nell'interazione con la storia dei protagonisti, 1 82, che parla di «assist» fornito

da Gesù alla donna. 57 In favore della prima interpretazione sono MATEOS - CA.MACHO, El Evangelio de Marcos. Analisis lingUistico y comentario exegético, vol. 2, 1 75; FRANCE, The Gospel of Mark. A Commentary on the Greek Text, 298-299; MELL, «Das Brot der Hunde (Von Kindern und Hunden) Mk 7,27f. (Mt 1 5,26f.)», 347; D. BocK, Mark (NCBiC), New York 20 1 5, 228. Sostengono la seconda lettura PESCH , Das Markusevangelium, vol. l , 389; GNILKA, Das Evangelium nach Markus, vol. l , 293 ; FAN­ DER, Die Stellung der Frau im Markusevangelium. Unter besonderer Berucksichtigung kultur- und reli­ gionsgeschichtlicher Hintergrunde, 75; GuNDRY, Mark. A Commentary on His Apology for the Cross, 374; STRUBE, « Wegen dieses Wortes ». Feministische und nichtfeministische Exegese im Vergleich am Beispiel der Auslegungen zu Mk 7,24-30, 67; GRAsso, Vangelo di Marco, 1 99-200; HAuw, The Function ofExorcism Stories in Mark's Gospel, 1 56-1 57. 58 Diversi studiosi concordano su questo significato ambivalente di Kupte: cf. BARBAGLIO, «Gesù e i non ebrei: la sirofenicia (Mc 7,24-30)», 1 09; FocANT, «Mc 7,24-31 par. Mt 1 5,2 1 -29. Cri­ tique des sources et/ou étude narrative», 52; MARCUS , Mark 1-8. A New Translation with Introduction and Commentary, 465; ALONSO, The Woman Who Changed Jesus. Crossing Boundaries in Mk 7,24-30, 1 97- 1 98; BOR ING, Mark. A Commentary, 214; J. DELORME, L'heureuse annonce selon Mare.. Lecture intégrale du deuxième évangile, vol. l (LO 219, 223), Paris-Montréal 2007-2008, 505; STEIN, Mark, 353; D. JOHANNSON, «Kyrios in the Gospel of Mark», in JSNT 33(20 1 0), 1 1 3 . 5 9 Alcuni studiosi hanno intravisto nelle parole della siro-fenicia u n richiamo intertestuale alle parole del re cananeo Adoni-Bezek in Gdc 1 ,7, dove egli fa riferimento ai re da lui sconfitti che elemosinano gli avanzi della sua tavola. A nostro parere, non è possibile ravvisare con Mc 7,28 nessun parallelismo narrativo e contenutistico. Così, invece, W. STOR CH , «Zur Perikope von der Syrophoni­ zierin. Mk 7,28 und Ri 1 ,7», in BZ 14(1970), 256-257; DERRETI, «Law in the New Testament: The Syro-Phoenician Woman and the Centurion of Capernaum», 1 73; P. PoKOR NY , «From a Puppy to the Child. Some Problems of Contemporary Biblica! Exegesis Demonstrated from Mark 7.24-30/Matt 1 5.2 1 -8», in NTS 4 1 ( 1 995), 329. . . .

La figlia

della donna siro-fenicia (Mc 7,24-30)

117

un significato avversativo, la congiunzione Kai, posta dopo l'appellativo ini­ ziale KUptE, ha valore avverbiale (con il significato di «anche») . La risposta della donna non intende contraddire le parole di Gesù, ma vuole integrarne il contenuto, sottolineando come anche i cani, stando sotto la tavola, hanno la possibilità di nutrirsi dello stesso pane che si consuma a mensa. La rimodulazione della metafora da parte della siro-fenicia sottende una triplice deduzione. Anzitutto, se anche i cagnolini si nutrono del pane dei bambini, allora, fuor di metafora, la donna sta affermando che i genti­ li (come lei e sua figlia) non sono esclusi dal raggio della missione di Gesù e dalla sua salvezza. La donna non contesta la precedenza dei figli (giudei), ma non la interpreta come esclusiva per i cagnolini (gentili), rivendicando per questi la possibilità di nutrirsi delle briciole. Sintetizza bene Focant: «La donna non contesta la precedenza di Israele in quanto popolo eletto. Anzi, la rispetta. Ma contesta ciò che tale priorità comporterebbe di esclusivo, come se la salvezza fosse riservata unicamente a Israele. Senza opporsi all'econo­ mia ricordata da Gesù, la riformula a modo suo, secondo il proprio pun­ to di vista» .60 In secondo luogo, menzionando le briciole cadute dalla tavo­ la, la donna sottolinea che i cagnolini si nutrono dello stesso pane dei figli.61 Il Regno di Dio, ora esteso da Gesù anche ai gentili, è la realizzazione del­ la promessa fatta un tempo a Israele. Questa nuova situazione non implica un'omologazione tra i due gruppi, perché, pur condividendo contemporane­ amente un unico pane, essi ne mangiano ciascuno secondo la propria condi­ zione (di figli o di cagnolini) e secondo il proprio posto (a mensa o sotto la tavola).62 Infine, il riferimento alle briciole sottende l'eccedenza del pane a di­ sposizione, segno dell'abbondanza della salvezza inaugurata da Gesù, di cui possono beneficiare giudei e gentili. 63 60 FOCANT, L' Évangile selon Mare, 284: «La femme ne conteste pas la préséance d' Israel comme peuple élu. Au contrai re, elle la respecte. Mais elle conteste ce qu'elle pourrait avoir d'exclusif, comme si le salut était réservé uniquement à lsrael. Sans s'opposer à l'économie rappelée par Jésus, elle la reformule cependant à sa manière, selon son point de vue». 61 Scrive bene PARK, «La guérison de la fille d'une Syrophénicienne. Mare 7,24-30>>, 3 1 -32: «Les miettes ne sont pas le pain. Cependant, les miettes proviennent du paio, c'est-à-dire qu'elles sont bien la meme nourriture que le paio. A ce titre, ils sont à égalité tout en étant différents. La différence est que les chiens ne prennent pas le "pain des enfants", mais " les miettes des enfants" Et de cette manière, ils ne sont pas exclus du repas des enfants». 62 In questo quadro, la precedenza di Israele non va interpretata in un mero senso cronologico, ma va inserita nel piano storico-salvifico di Dio, in cui le prerogative del popolo eletto restano intatte anche dinanzi all'apertura ai gentili. Non a caso, nella ripresa della metafora da parte della siro­ fenicia, la differenza tra i figli e i cagnolini non si pone su un piano temporale (bambini e animali si nutrono contemporaneamente), ma su un piano spaziale, come notato da MICHAUD - DAVIAU, «Jésus au delà des frontières de Tyr . . . Analyse de Mare 7,24-3 1 », 44; FocANT, «Mc 7,24-3 1 par. M t 1 5,21 -29. Critique des sources et/ou étude narrative», 67; PARK, «La guérison de la fille d'une Syrophénicienne. Mare 7,24-30», 3 1 ; GRAPPE, «Jésus et la femme syrophénicienne (Mc 7,24-30). Un épisode-clé dans le passage à une conception nouvelle du rapport à l'étranger», 1 70. ·63 Così anche J.P. HEIL, The Gospel of Mark as a Mode/ of Action. A ReadercResponse Com­ mentary, New York-Mahwah (NJ) 1992, 1 62; BERLIS, «Die Syrophonizierin und Jesus. Die Ges­ chichte einer Annaherung (Mk 7,24-30)», 24; MAzzucco, «Gesù e la donna siro-fenicia (Mc 7,24-30). Un dibattito con due vincitori», 426. Alcuni interpreti mettono in relazione le briciole menzionate dalla siro-fenicia in Mc 7,28 con i pezzi di pane rimasti alla fine della prima moltiplicazione dei pani

118

CAPITOLO

III

Le parole della siro-fenicia sono caratterizzate da un'accumulazione di diminutivi (Kuv, 2 1 -25. 27 Cf. Mc 1 ,39; 3 , 1 5.22.23; 6, 1 3; 7,26; 9 , 1 8.28.38. 28 Alcuni autori scorgono in questa notizia un elemento profetico: l'azione dello Spirito Santo su Gesù richiamerebbe esempi anticotestamentari di azioni coercitive dello spirito del Signore, che talora aveva trasportato profeti da un luogo all'altro (cf. I Re 1 8, 1 2; 2Re 2, 1 6; Ez 3 , 1 2. 1 4; 8,3): così MARCUS, Mark 1-8. A New Translation with Introduction and Commentary, 1 67; J.W. VAN HENTEN, «The First Testing of Jesus: A Rereading of Mark 1 , 1 2- 1 3», in NTS 45(1 999), 351 . La situazione di Mc 1 , 1 2 è, tuttavia, diversa, come notato da BEST, The Temptation and the Passion. The Markan Soterio/ogy, 4-5; MAHNKE, Die Versuchungsgeschichte im Rahmen der synoptischen Evangelien. Ein Beitrag zur friihen Christologie, 39: Gesù non è preso e trasferito in un luogo differente, ma è spinto a recarsi nel deserto. 29 J.P. HEIL, «Jesus with the Wi1d Anima1s in Mark 1 : 1 3», in CBQ 68(2006), 73. 3° Cf. Es 1 6, 3 5; Nm 1 4,33-34; 32, 1 3; Dt 2,7; 8,2. 1 6; 29,4-5; Sa1 94, 10 (LXX).

Gesù tentato da Satana nel deserto (Mc 1 , 1 2-13)

171

serto) sono i più evidenti. Un altro elemento richiamato è quello della pro­ va: come Israele era stato messo alla prova nel deserto (cf. in particolare D t 8,2. 1 6; 1 3 ,4), così anche Gesù ora è tentato. Inoltre, come Israele era stato guidato dallo spirito del Signore lungo la sua marcia (cf. Is 63,14), così an­ che Gesù è stato condotto nel deserto dallo Spirito Santo. Anche gli animali selvatici, in seguito menzionati in Mc l , 1 3b, sono considerati come ulterio­ re elemento di connessione, poiché il deserto attraversato da Israele è spes­ so connotato come luogo solitario in cui vivono bestie selvatiche (cf. Nm 2 1 ,6; Dt 8 , 1 5; 32, 1 0). Infine, interpretando il successivo verbo 8taKovÉro (Mc l , 1 3c) come prowisione di cibo per Gesù da parte degli angeli, i sostenitori di questo sfondo intertestuale intravedono un riferimento al dono della man­ na, che aveva accompagnato il cammino d'Israele nel deserto (cf. Nm 2 1 ,5; Dt 8,3; Sal 77,23-24 LXX). In definitiva, secondo i sostenitori di quest'ipote­ si, Marco presenterebbe Gesù come l'antitipo del popolo d'Israele in cammi­ no per quarant'anni nel deserto, messo alla prova da Dio e da lui prowisto di cibo .31 In realtà, questo sfondo non è tanto evidente nel testo marciano, dove, a differenza dei paralleli sinottici (M t 4, 1 - 1 1 ; Le 4, 1 - 1 3), non compaio­ no le citazioni di Dt 6, 1 3 . 1 6; 8,3; 1 0,20 (M t 4,3. 7. 1 0; Le 4,4. 8 . 1 2)_32 Per di più, emerge un evidente elemento di differenza tra l'esperienza d'Israele e quella di Gesù: mentre nel cammino verso la terra promessa era stato Dio a testa­ re il suo popolo nella fedeltà all'osservanza dei comandamenti, qui è Satana, l'awersario di Dio, a tentare Gesù, per quanto quest'esperienza ricada sotto la volontà divina (come abbiamo accennato sopra). Infine, come mostrere­ mo nel seguito della nostra analisi, la presenza delle bestie selvatiche e il ser­ vizio angelico assumono un significato differente in Marco rispetto a quello presente nei testi richiamati in precedenza a proposito della marcia d'Israe­ le nel deserto. In definitiva, riteniamo che il numero quaranta e la menzione del deserto siano gli unici elementi effettivi di richiamo alle vicende di Israe­ le, ma sono insufficienti a determinare un evidente sfondo esodale per l'inter­ pretazione del nostro passo. 33 Obiezioni simili a quelle riscontrate per l'ip o3 1 Per l'esperienza esodale di Israele come sfondo di Mc 1 , 1 2- 1 3 cf. , fra gli altri , TREVIJANO ETCHEVERRIA, Comienzo del Evangelio. Estudio sobre el prologo de san Marcos, 1 77- 1 78; ST,OCK, Le pericopi iniziali del Vangelo di San Marco, 95; BoNNET, «Le désert. Sa signification dans I'Evangile de Mare>>, 26-27; GIBSON, The Temptations of Jesus in Early Christùmity, 62-64; VAN IERSEL, Mark. A Reader-Response Commentary, 1 02; CANEDAY, «Mark's Provocative Use of Scripture in Narration. "He Was with the Wi1d Animals and Angels Ministered to Him"», 30-3 1 ; HEIL, «Jesus with the Wild Anima1s in Mark 1 : 1 3», 67-76; M. NAVARRO PuERTO, Marcos, Estella 2006, 53; M.L. STRAUSS, Mark, Grand Rapids (MI) 20 1 4, 74. 32 La prospettiva di Gesù visto come antitipo di Israele, che rivive le principali esperienze del popolo eletto lungo la storia della salvezza, attraversa soprattutto la sezione delle origini in Matteo (M t 1 , 1-4, 1 1): cf. DUPONT, Les tentations de Jésus au désert, 40. 33 Così anche MAHNKE, Die Versuchungsgeschichte im Rahmen der synoptischen Evangelien. Ein Beitrag zur fr.uhen Christologie, 37; BEST, The Temptation and the Passion. The Markan Soteriol­ ogy, 5-6; M.D. l;looKER, A Commentary on the Gospel according to St. Mark (BNTC), London 1 99 1 , 49; LÉGASSE, L'Evangile de Mare, vol. l , 97; VAN H ENTEN, «The First Testing o f Jesus: A Rereading of Mark 1 , 1 2- 1 3», 352-353. 356-3 58; FRANCE, The Gospel ofMark. A Commentary on the Greek Text, 83; FoCANT, L'Évangile selon Mare, 7 1 ; STE IN, Mark, 65.

CAPITOLO 1

1 72

tesi dello sfondo d'Israele nel deserto possono essere mosse alla proposta di J.W. van Henten, secondo cui in Mc l , 1 3 Gesù sarebbe assimilato ai capi del popolo, messi alla prova da Dio (cf. Dt 33,8- 1 1 ; Gdt 7 1 3).34 Oltre al collegamento intertestuale con le tradizioni di Israele nel deser­ to, il riferimento ai quaranta giorni ha indotto diversi interpreti a guardare ad alcune figure anticotestamentarie. Alcuni hanno cercato dì stabilire un le­ game con l'esperienza di Mosè sul monte Sinai, dove egli trascorse quaranta giorni e quaranta notti (cf. Es 24, 1 8 ; 34,28; Dt 9,9. 1 8; 1 0, 1 0).35 Tuttavia, an­ che in questo caso le differenze con il soggiorno di Gesù nel deserto sono so­ stanziali. Mentre quest'ultimo sperimenta per quaranta giorni la tentazione da parte di Satana, sul Sinai Mosè vive un'esperienza di rivelazione da par­ te del Signore. Inoltre, anche il riferimento al digiuno, che potrebbe costitu­ ire un aggancio fra la tradizione su Mosè e i paralleli sinottici delle tentazio­ ni (cf. Mt 4,2; Le 4,2), non trova alcun riscontro in Marco, dove il narratore non riferisce di alcun digiuno praticato da Gesù. Esigui sono anche i punti di contatto con la vicenda di Elia, anch'egli presentato in cammino nel deserto per quaranta giorni, assistito da un angelo che gli procura del cibo ( I Re 1 9,48). 36 Ma anche per Elia non si fa riferimento ad alcuna prova da lui affronta­ ta in questi quaranta giorni, né è possibile stabilire significativi punti di con­ tatto tra Gesù e il profeta di Tisbe, per di più associato solitamente da Marco alla figura di Giovanni Battista (cf. Mc 1 ,2.6; 6 , 1 4-29; 8,28; 9, 1 1 - 1 3).37 Ancor più improbabile, infine, è che l'orizzonte interpretativo di Mc 1 , 1 2- 1 3 sia co­ stituito dalla vicenda di Abramo, messo alla prova da Dio, come proposto da H.A. Kelly più di mezzo secolo fa, sulla base di paralleli con il testo giudaico dell'Apocalisse di Abramo. La mancanza di un seguito per quest'ipotesi nella storia dell'interpretazione, oltre alle deboli connessioni tra i due testi, è indi­ ce della sua intrinseca debolezza.3 8 -

34 35

VAN HENTEN, «The First Testing of Jesus: A Rereading of Mark 1 , 1 2-1 3>>, 358-363. Un collegamento è intravisto da TAYLOR, The Gospel according to St. Mark, 1 63; LANE, The Gospel according to Mark. The Englìsh Text with lntroduction, Exposition, and Notes, 60; J.R. DoNAHUE - D.l. HARRINGTON, The Gospel of Mark (SaPaSe 2) , Collegeville (PA) 2002, 66. Contrari sono, invece, TREVIJANO ETCHEVERRIA, Comienzo del Evangelio. Estudio sobre el prologo de san Mar­ cos, 1 78; HooKER, A Commentary on the Gospel according to St. Mark, 49-50; FRANCE, The Gospel of Mark. A Commentary on the Greek Tex t, 85; A. YARBRO CoLLINS, Mark. A Commentary (Hermeneia), Minneapqlis (MN) 2007, 1 5 1 . 36 E. TROCMÉ, L'Évangile selon saint Mare (Commentaire du Nouveau Testament 2) , Genève 2000, 34, intravede addirittura qui un midrash di l Re 19. Una connessione con l'esperienza di Elia è sottolineata anche da LEDER, «Siindenfallerzahlung und Versuchungsgeschichte. Zur Interpretation von Mc 1 , 1 2f.», 210; R.J. BAUCKHAM, «Jesus and the Wild Animals (Mark 1 : 1 3): A Christological Image for an Ecologica! Age)), in J.B . GREEN - M. TURNER (a cura di), Jesus of Nazareth: Lord and Christ. Essays on the Historical Jesus and New Testament Christology, Grand Rapids (MI)-Carlisle 1994, 8. 37 Contrari a uno sfondo elianico sono anche TREVIJANO ETCHEVERRIA, Comienzo del Evan­ gelio. Estudio sobre el prologo de san Marcos, 1 78; J. JEREMIAS, «Nachwort zum Artikel von H.-G. Leder», in ZNW 54 ( 1963) , 279; BEsT, The Temptation and the Passion. The Markan Soteriology, 5-6; HoOKER, A Commentary on the Gospel according to St. Mark, 49-50; FRANCE, The Gospel of Mark. A Commentary on the Greek Text, 85. 3 8 Cf. H . A . KELLY, «The Devii in the Desert», in CBQ 26 ( 1 964) , 1 90-220.

Gesù tentato da Satana nel deserto (Mc 1 , 1 2- 1 3)

1 73

Constatata la difficoltà di applicazione di un preciso sfondo antico­ testamentario all'esperienza di Gesù nel deserto, cerchiamo di mettere in luce i significati che Marco intende comunicare quando racconta la tentazione cui Gesù è sottoposto da Satana per quaranta giorni. A differenza dei paralleli sinottici, dove il diavolo s'avvicina a Gesù per tentarlo solo alla fine dei qua­ ranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto, nel secondo vangelo la tentazione si prolunga per tutto questo lasso di tempo. Dunque, nonostante la brevità del suo racconto, Marco presenta un confronto più severo tra Gesù e Satana, che si protrae per un periodo più esteso. Oltre a indicare un tempo prolunga­ to, il numero quaranta, riferito a giorni o ad anni, indica un'unità temporale compiuta e ricorre più volte nell'AT.39 Oltre a quest'interpretazione genera­ le si potrebbe suggerire un'altra considerazione. Spesso, nell'AT, i richiama­ ti periodi di quaranta giorni o quarant'anni sono preludio a rivelazioni o in­ terventi salvifici di Dio. I quaranta giorni e le quaranta notti del diluvio (Gen 7,4. 1 2 . 1 7; 8,6) precedono il ristabilimento dell'ordine sulla Terra e l'alleanza noachica tra Dio e le creature (Gen 8, 1-9 , 1 7). Al termine dei quaranta giorni che egli trascorre sul monte Sinai, Mosè riceve da Dio le tavole dell'alleanza (Dt 9,9. 1 1 ). Dio ordina a Ezechiele di giacere sul fianco destro per quaran­ ta giorni, per espiare le iniquità di Giuda (Ez 4,6). Giona preannuncia la di­ struzione di Ninive entro quaranta giorni (Gn 3 ,4), al termine dei quali, però, Dio risparmia la città (Gn 3 , 1 - 1 0). In maniera simile, i quarant'anni di cam­ mino nel deserto preludono all'ingresso nella terra promessa.40 Infine, qua­ rant'anni di sottomissione ai filistei precedono l'intervento liberatore di Dio mediante Sansone (Gdc 1 3, l ) . Una prospettiva simile è riconoscibile anche in Mc 1 , 1 3 . Alla luce del precedente annuncio del Battista su colui che avrebbe battezzato in Spirito Santo (Mc 1 ,8), subito identificato con Gesù, sul qua­ le lo Spirito si posa nell'evento del battesimo (Mc l , 1 0), il lettore può intuire che in lui Dio sta per realizzare la salvezza finale. D'altronde, questa visione troverà immediatamente conferma nella pericope successiva, dove Gesù, tor­ nato in Galilea, inaugurerà la predicazione sull'approssimarsi del Regno di Dio (Mc 1 , 1 4- 1 5). Perciò, i quaranta giorni di Gesù nel deserto costituiscono una premessa al definitivo intervento salvifico di Dio, che si realizzerà nella missione del suo Figlio (Mc 1 , 1 1 ) . Durante questo tempo prolungato Gesù è sottoposto alla tentazione da Satana. Il termine ebraico TT.?'V (da cui il corrispondente greco cra:tavaç) 39 Per periodi di quaranta giorni cf. Gen 7,4. 1 2. 1 7; 8,6; 50,3; Nm 1 3,25; Dt 9,9. 1 1 ; I Sam 1 7 , 1 6; Ez 4,6; Gn 3,4. Per tempi di quarant'anni cf. Es 1 6,35; Nm 14,33-34; Dt 2,7; 8,4; 29,4; Gdc 5,8; 8,28; 1 3, 1 ; 2Sam 5,4; I Re 2, 1 1 ; 1 1 ,42; 2Re 1 2,2; 1 Cr 29,27; 2Cr 9,30; 24, 1 ; Ne 9,2 1 ; Sal 94, 1 0 (LXX); Am 2, 10; 5,25; Ez 29, 1 1 - 1 3 . Quest'interpretaZione del numero quaranta è condivisa da VARGAS-MAcHu­ CA, «La tentaci6n de Jesus seg(m Mc. 1 , 1 2- 1 3. Hecho rea1 o relato de tipo haggadico?>>, 1 77; HooKER, A Commentary on the Gospel according to St. Mark, 50; p.E. GARLAND, Mark (NIV Application Commentary), Grand Rapids (MI) 1 996, 50; LÉGASSE, L'Evangile de Mare, vol. l , 96; FRANCE, The Gospel of Mark. A Commentary on the Greek Text, 85; DELORME, L'heureuse annonce selon Mare. Lecture intégrale du deuxième évangile, vol. 1 , 63; STEIN, Mark, 63. 4° Cf. Es 1 6,35; Nm 14,33-34; 32, 1 3 ; Dt 2,7; 8 ,4; 29,4; Ne 9,2 1 ; Am 2, 1 0; 5,25.

CAPITOLO

1 74

I

è in origine impiegato nell' AT con il generico significato di «avversario» ed è applicato a personaggi umani (cf. l Sam 29,4; 2Sam 1 9,23; I Re 5, 1 8; 1 1 ,14.23.25; Sir 2 1 ,27). Tuttavia, già in alcuni passi anticotestamentari, Sa­ tana è presentato come un essere personale, membro della corte celeste, con il compito di accusare gli uomini dinanzi a Dio (cf. Gb 1-2; Zc 3 , 1 -2). Sarà nella letteratura intertestamentaria, specie in quella apocalittica, che Satana, spesso indicato anche con altri nomi (come Beliar o Mastema), si configure­ rà come la personificazione del male e il capo del mondo demoniaco .41 L'uso marciano del termine si pone chiaramente in questo solco, perché nel secon­ do vangelo Satana è caratterizzato come il principale avversario di Dio e il principe delle potenze demoniache (cf. Mc 3 ,23 .26; 4, 1 5; 8,33). Proprio in vir­ tù di questa sua funzione, egli è presentato qui come avversario di Gesù, qua­ si che il narratore intenda stabilire una programmatica avversione tra Satana e colui che è stato appena proclamato Figlio di Dio (Mc l , 1 1 ), ancor prima che quest'ultimo intraprenda la sua missione di predicare il Regno (Mc 1 , 1 41 5). Proprio perché agente della salvezza escatologica del Signore, Gesù in­ contra la radicale contrapposizione dell'avversario di Dio, Satana. In tal sen­ so, «Gesù è messo alla prova nel contesto di un conflitto cosmico tra la po­ tenza di Dio rappresentata dallo Spirito che egli ha ricevuto, e Satana, il capo degli sp iriti malvagi».42 E proprio questo il significato che il narratore marciano intende comu­ nicare narrando l'esperienza di Gesù nel deserto. Diversi interpreti sostengo­ no che, all'indomani dell'evento teofanico presso il Giordano e della procla­ mazione di Gesù come Figlio di Dio da parte della voce divina (Mc l ,9- 1 1 ), in Mc 1 , 1 2- 13 1'evangelista voglia focalizzare la fedeltà filiale di Gesù a Dio e alla missione da lui ricevuta, ora messa al vaglio di Satana.43 A nostro parere, l'accostamento dell'esperienza di Gesù nel deserto con l'episodio del battesi41

Per buone rassegne di passi della letteratura giudaica che attestano questa visione di Satana cf. GIBSON, The Temptations of Jesus in Early Christianity, 58-60; GurrENBERGER, Die Gottesvorstel­ lung im Markusevangelium, 226-228; E.E. SHIVELY, «Characterizing the Non-Human: Satan in the Gospel of Mark», in C. W. SKINNER - M. R. HAUGE (a cura di) , Character Studies and the Gospel of Mark (LNTS 483), London 20 1 4, 1 36- 1 37. 42 «Jesus is tested in the context of a cosmic conflict between the power of God represented by the Spirit that he has received, and Satan, the ruler of evil spirits» (BORINO, Mark. A Commen­ tary, 47). Di un conflitto cosmico tra Dio e Satana come cornice in cui Marco colloca la missione di Gesù parlano anche J.M. ROBINSON, Das Geschichtverstiindnis des Markus-Evangeliums (ATANT 30) , Zurich 1 956, 34; TREVIJANO ETCHEVERRIA, Comienzo del Evangelio. Estudio sobre el prologo de san Marcos, 1 72; FRANCE, The Gospel of Mark. A Commentary on the Greek Text, 83; MORALES Rio s , El Espfritu Santo en San Marco�-. Texto y contexto, 1 4 1 ; E.E. SHIVELY, Apocalyptic Imagination in the Go.�pel of Mclrk. The Literary and Theological Role of Mark 3:22-30 (BZNW 1 89), Berlin-Boston (MA) 20 1 + , 1 58. 43 E la prospettiva di W. EcKEY, Das Markusevangelium. Orientierung am Weg Jesu. Ein Kommentar, Neukirchen-Vluyn 1 998, 64; S.R. GARRETI, The Temptations of Jesus in Mark's Gos­ pel, Grand Rapids (MI) 1 998, 56; 59; GIBSON, The Temptations of Jesus in Early Christianity, 69-78; EowARos, The Gospel according to Mark, 39; S. GRASSO, Vangelo di Marco (l Libri Biblici NT 2), Milano 2003, 49-50; HEI L, «Jesus with the Wild Animals in Mark 1 : 1 3», 73.76; MoRALES R ìos , El Espfritu Santo en San Marcos. Texto y contexto, 1 50. 1 54- 1 5 5; DELORME, L'heureuse annonce selon Mare. Lecture intégrale du deuxième évangile, vol. l , 67-68.

Gesù tentato da Satana nel deserto (Mc 1 , 1 2-13)

1 75

mo non è sufficiente a comprovare quest'interpretazione. L'assenza di qual­ siasi allusione alla figliolanza divina di Gesù da parte di Satana (a differenza dei paralleli sinottici, dove ripetutamente Satana afferma EÌ uiòç d 'tOU eeou: cf. M t 4,3.6; Le 4,3.9) e la mancata specificazione dell'oggetto della tentazio­ ne non consentono di individuare nella fedeltà di Gesù il punto che Marco in­ tende focalizzare. Certo, proprio perché configurata come prova satanica, la tentazione mira a intaccare la relazione di Gesù con Dio. Ma, più che al con­ tenuto della tentazione, il narratore marciano sembra interessato all'irridu­ cibile opposizione tra Gesù e Satana, considerata in se stessa.44 In definitiva, la finalità del racconto marciano della tentazione nel deserto è una program­ matica presentazione dell'ostilità tra Gesù e il capo delle potenze demonia­ che, il cui dominio è ora minacciato dalla signoria di Dio approssimatasi (Mc 3,23-27), oggetto dell'annuncio inaugurale di Gesù (Mc 1 , 14-1 5). Ora, poiché nell'immaginario giudaico la sconfitta definitiva delle potenze malvagie era attesa per i tempi ultimi, il confronto tra Gesù e Satana nel deserto emerge in tutta la sua portata escatologica.45 Perciò, entrambe le informazioni presenti in Mc 1 , 1 3a assumono un si­ gnificato escatologico. I quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto, a con­ fronto con le tentazioni di Satana, intendono essere preludio alla presenta­ zione della salvezza finale che Dio sta per operare in Gesù e che segnerà la sconfitta definitiva delle potenze demoniache. Emerge, dunque, la piena con­ tinuità del significato di quest'elemento con quello dello Spirito e del deserto, che abbiamo evidenziato in Mc 1 , 1 2 .

2. 3. Fra gli animali selvatici (Mc 1, 13b) Elemento peculiare del racconto marciano delle tentazioni, la menzione degli animali selvatici è al centro di lunghe discussioni tra gli studiosi. Possia­ mo riassumere le numerose proposte avanzate classificandole in tre gruppi, a seconda che si tratti di un'interpretazione positiva, negativa o «neutrale» del­ la presenza delle fiere. A quest'ultima categoria appartengono le letture che scorgono nelle be­ stie selvatiche un tratto naturale dell'habitat del deserto, in cui la scena av­ viene. La loro presenza indicherebbe la pericolosità e la natura solitaria e sel­ vaggia del luogo in cui Gesù è tentato da Satana, lontano dagli ambienti della

44 Come ben sottolineato da MAUSER, Christ in the Wilderness. The Wilderness Theme in the Second Gospel and lts Basis in the Biblica/ Tradition, 100; MARcus, Mark 1--8. A New Translation with Introduction and Commentary, 1 67. D'altronde, le altre occorrenze del verbo 7tEtpciçro nel secondo

vangelo, più che esprimere tentativi di testare la fedeltà di Gesù, indicano attacchi da parte dei suoi avversari, che esprimono la loro ostilità verso di lui (Mc 8, I l ; 10,2; 1 2, 1 5). 45 Per queste attese nel giudaismo cf., ad esempio, Is 24,2 1 -22; Giub 23,29; JEn 10,1 -22; 1 8, 1 516; 2 1 ,1 -6; 54, 1 -9; 69,27-29; 90, 1 5-27; TestLev 1 8 , 1 2; TestGd 25,3; TestDan 5,10- 1 1 ; AssMos 10, 1 ; lQS IV, 1 5-26.

1 76

CAPITOLO

I

convivenza umana.46 Due argomenti sono di solito (e a ragione) portati con­ tro questa tesi. Anzitutto, se con la menzione degli animali selvatici Marco avesse voluto sottolineare la solìtudine di Gesù, non avrebbe inserito subito dopo il riferimento alla compagnia angelica. In secondo luogo, è improbabile che, in un testo così conciso e teologicamente denso, l'evangelista abbia inse­ rito un tratto che, in fondo, rivestirebbe soltanto una funzione «ornamenta­ le», ripetendo quanto era implicito nella menzione del deserto, che è eviden­ temente luogo di solitudine. 47 A qùesto primo gruppo d'interpretazioni «neutrali» della presenza del­ le fiere in Mc 1 , 1 3 può essere ascritta la proposta di G. Ibba. Secondo lo studioso italiano, il carattere selvaggio di questi animali ne indicherebbe la mancanza di contaminazione e porrebbe in rilievo la purità rituale di Gesù, in continuità con il Battista, per il quale si erano menzionate le locuste come cibo e i peli di cammello come vestito (Mc l ,6).48 Oltre al fatto che difficil­ mente in Mc 1 ,6 il narratore intenda mostrare la purità di Giovanni,49 quest'i­ potesi è difficile da sostenere quando pensiamo al ruolo marginale che il Gesù marciano attribuirà in seguito alle norme di purità rituale (cf. Mc 7, 1 -23). Un secondo insieme d'interpretazioni attribuisce un valore negativo alla presenza delle bestie selvatiche. Esse sarebbero da intendere come allea­ ti di Satana nell'attacco da lui rivolto contro Gesù. Questa lettura è di soli­ to fondata in alcuni testi della tradizione biblico-giudaica, in cui gli anima­ li sono menzionati in associazione con le forze malvagie. Quest'argomento è corroborato dal fatto che, in alcuni di questi testi, le bestie selvatiche sono vi­ ste in contrapposizione agli angeli: ai giusti è promesso il dominio sulle prime

46 Cf. LAGRANGE, Évangile selon saint Mare, 1 5; VAN IERSEL, Mark. A Reader-Response Com­ mentary, 1 03; M . VIRONDA, Gesù nel Vangelo di Marco. Narratologia e cristologia (SRivBib 4 1 ) Bolo­ gna 2003, 90; DELORME, L'heureuse annonce seion Mare. Lecture intégra/e du deuxième évangile, vol. l , 66; STRAUSS, Mark, 74. Ponendosi nel solco di quest'ipotesi, alcuni autori alludono alle parole che

Daniele rivolge a Nabucodonosor in Di1 4,22.29 (TM), dove la compagnia delle bestie selvatiche è vista come sinonimo di allontanamento dal consorzio umano: così STOCK, Le pericopi iniziali del Van­ gelo di San Marco, 96-97; VAN HENrEN, «The First Testing of Jesus: A Rereading of Mark 1 , 1 2- 1 3», 362; MORALES Rios, El Espiritu Santo en San Marcos. Texto y contexto, 1 59- 1 6 1 . Quest'ultima con­ nessione intertestuale ci sembra molto vaga e poco fondata e non può essere sostenuta come orizzonte di comprensione di Mc 1 , 1 3. Anche il parallelismo, messo in evidenza da Morales Rios, secondo cui in entrambi i casi la condizione di isolamento, rispettivamente di Nabucodonosor e di Gesù, prelude all'affermazione del Regno di Dio, non s'impone, in quanto è improbabile che Marco abbia voluto stabilire un parallelismo tra Gesù e il re babilonese. 47 Per questi argomenti cf. VARGAS-MACHUCA, «La tentaci6n de Jesus seg(m Mc. 1 , 1 2- 1 3 . Hecho rea! o relato de tipo haggadico?», 1 69; BEST, The Temptation and the Passion. The Markan Soteriology, 7-8; TENA MONTERO, , 9; EowARDS, The Gospel according to Mark, 4 1 -42; R. DoRMANDY, «Jesus' Temptations in Mark's Gospel: Mark 1 : 1 2-1 3», in ET 1 14(2003), 1 84; B.J. INCIGNERI, The Gospel to the Romans. The Setting and Rhetoric of Mark's Gospel (BilnS 65), Leiden-Boston (MA) 2003, 1 1 1 - 1 1 3 ; BoRING, Mark. A Commentary, 48.

1 78

CAPITOLO I

angeli, avrebbe con ogni probabilità impiegato una congiunzione con valo­ re espressamente avversativo (come à.A.A.a o oÉ) . Inoltre, restando sul piano testuale, lungi dal denotare un rapporto ostile tra Gesù e le bestie selvatiche, l'espressione dva.t f.1E't'a è impiegata solitamente, tanto da Marco quanto nel NT, per indicare una relazione di comunione o amichevole. 53 Quest'ultima considerazione aiuta a rivedere la lettura dei richiamati passi biblici e inter­ testamentari cui si fa appello per sostenere l'interpretazione «negativa» delle fiere. È inoppugnabile, infatti, che sia possibile scorgere alcune connessioni con questi testi. Tuttavia, a ben vedere, in essi il timore e la sottomissione de­ gli animali selvatici non denotano una relazione ostile con i giusti, né è possi­ bile scorgere una caratterizzazione demoniaca delle bestie. 54 Piuttosto, questa subordinazione dovrà essere letta in un'altra direzione, che ci conduce verso il terzo gruppo d'interpretazioni della fauna che circonda Gesù nel deserto . L'interpretazione «positiva» degli animali selvatici abbraccia diverse ipotesi. Quella indubbiamente più sostenuta nei contributi su questo testo scorge in Mc 1 , 1 2- 1 3 la presenza di una tipologia adamitica, in cui Gesù sa­ rebbe il nuovo Adamo nel quale si realizza il ristabilimento escatologico del­ la creazione. I paralleli tra Adamo e Gesù sono attinti prevalentemente da­ gli sviluppi della tradizione giudaica sul primo uomo. Come Adamo era sta­ to tentato dal serpente, che la tradizione giudaica identifica in seguito con il diavolo (cf. ApMos 1 6; 1 7,4), così Gesù è tentato da Satana, con la differen­ za che egli, rispetto al primo uomo, supera la prova cui è sottoposto . Come Adamo aveva vissuto in armonia con gli animali prima della caduta (Gen 1 ,28; 2, 1 9-20) e con il suo peccato aveva perso tale concordia (Gen 3 , 1 4- 1 5; ApMos 1 1 ; 24,4), così Gesù ripristina l'originaria relazione paradisiaca tra l'uomo e le bestie. Come Adamo aveva trascorso 40 giorni di penitenza pres53 Cf. Mc 2, 19; 3 , 1 4; 5 , 1 8 ; 14,67; Mt 1 2,30; 26,69.71 ; 28,20; Le 22,59; Gv 3,2; 8,29; 1 5,27; 1 6,32; 1 7,24; At 1 0,38; 1 8, 1 0. Fanno notare questo punto anche U. HOLZMEISTER, «Jesus lebte mit den wilden Tieren», in N. AoLER (a cura di), Vom Wort des Lebens. Festschrift fiir Max Meinertz zur Vollendung des 70. Lebensjahres, M iinster 1 95 1 , 86; E. FASCHER, «Jesus und die Tiere», in TLZ 90(1 965), 567; VARGAS-MACHUCA, «La tentaci6n de Jesus segun Mc. l , 1 2-1 3. Hecho real o relato de tipo haggadico?>>, 1 72; MAHNKE, Die Versuchungsgeschichte im Rahmen der synoptischen Evangelien. Ein Beitrag zur friihen Christologie, 25; R.A. GuELICH, Mark 1-8:26 (WBC 34A), Dallas (TX) 1989, 39; TENA MONTERO, «Los relatos sin6pticos de la tentaci6n de Jesus. Redacci6n y teologia», 295-296; BAUCKHAM , «Jesus and the Wild Animals (Mark 1 : 1 3): A Christological Image for an Ecologica] Age», 5; J. DECHOW, Gottessohn und Herrschaft Gottes. Der Theozentrismus des Markusevangeliums (WMANT 86), Neukirchen-Vluyn 2000, 70; MARCUS, Mark 1-8. A New Translation with Introduction and Comyt7entary, 1 68; DORMANDY, «Jesus' Temptations in Mark's Gospel: Mark 1 : 1 2- 1 3», 1 84; Fo­ CANT, L'Evangile selon Mare, 74; 0Ko, « Who then is this.0>. A Narrative Study of the Role of the Ques­ tion of the Identity of Jesus in the Plot of Mark's Gospel, 64; HEIL, «Jesus with the Wi1d Animals in Mark 1 : 1 3», 66. HERRMANN , Versuchung im Markusevangelium. Eine biblisch-hermeneutische Studie, 1 63, non condivide quest'interpretazione, perché in Mc 1 4, 1 8 . 54 la preposizione J.t8"tri denoterebbe una relazione ostile. Tuttavia, in questi due passi, ricorre soltanto la costruzione J.t8"tU + genitivo, senza il verbo ei).ti. Invece, GIBSON, The Temptations ofJesus in Early Christianity, 78-79, scorge nell'e­ spressione eìvat ).t8tri in Mc una sfumatura di sottomissione, che però, a nostro parere, non appare evidente nelle occorrenze marciane della formula in questione. 54 Come giustamente riconosciuto da FASCHER, «Jesus und die Tiere», 567; BAuCKHAM , «Jesus anq the Wild Animals (Mark 1 : 1 3): A Christological lmage for an Ecologica) Age», 5-6; FocANT , L'Evangile selon Mare, 74.

Gesù tentato da Satana nel deserto (Mc 1 , 1 2-13)

1 79

so il fiume Giordano dopo la sua trasgressione ( Vita Adae et Evae 6, 1 -2), così Gesù rimane nel deserto quaranta giorni. Come Adamo era stato onora­ to dagli angeli nel paradiso terrestre ( Vita Adae et Evae 1 2- 1 6), si era nutrito del cibo degli angeli ( Vita Adae et Evae 4) e, anzi, gli angeli stessi arrostiva­ no per lui la carne e gli fornivano vino (bSan 59), così Gesù gode del servizio angelico.55 Per quanto i contatti con la tradizione biblico-giudaica su Ada­ mo possano sembrare numerosi, essi presentano notevoli punti di debolez­ za. Anzitutto, mancano nel testo di Mc 1 , 1 2- 1 3 espliciti contatti lessicali con il testo di Gen 3 , 1 -24. L'unico vocabolo in comune è il verbo tKj36.A.A.ro (Gen 3 ,24; Mc 1 , 1 2), che tuttavia non crea alcun parallelismo, poiché in Genesi sì riferisce alla cacciata dei progenitori dal paradiso terrestre, mentre in Marco denota l'azione dello Spirito che sospinge Gesù nel deserto. Il verbo impie­ gato per indicare la tentazione del serpente non è 7tEtp6.çro (come in Mc l , 1 3), ma àmn6.ro (Gen 3, 1 3). In secondo luogo, non è possibile stabilire una corri­ spondenza significativa tra i quaranta giorni penitenziali di Adamo presso il Giordano e quelli vissuti da Gesù nel deserto : mentre in questo secondo caso, il prolungato lasso di tempo si configura come periodo di tentazione e non ha alcun carattere penitenziale, nel caso di Adamo esso è successivo alla ca­ duta nel peccato. Per quanto concerne il rapporto con gli angeli, il testo mar­ ciano non dice che questi onorino Gesù, né che provvedano per lui il cibo nel deserto. Sebbene il verbo Ota.KOVÉO> sia spesso inteso nel senso di provvisione di cibo (cf. Le 1 0,40; 1 2,37; 1 7,8; 22,27; Gv 1 2,2; At 6,2), le altre occorrenze marciane non consentono di stabilire un significato così limitato e orientano a un'accezione più ampia del termine (Mc 1 0,45; 1 5,4 1 , forse con la sola ec­ cezione di Mc 1 ,3 1), indicando qui un servizio più generale reso a Gesù nella tentazione. 56 Inoltre, circa il testo menzionato a proposito della provvisione 55 La visione di Gesù come nuovo Adamo in Mc l, 1 2- 1 3 è sostenuta, fra gli altri, da Ho LZME I ­ STER, «Jesus lebte mit den wilden Tieren», 87; VARGAS-MACHUCA, «La tentaci6n de Jesus segun Mc. 1 , 1 2- 1 3 . Hecho real o relato de tipo haggactico?», 1 70-1 75; P. PoKORNY, «The Temptation Stories and Their Intention», in NTS 20(1 973-74), 1 2 1 ; MAHNKE, Die Versuchungsgeschichte im Rahmen der synoptischen Evangelien. Ein Beitrag zur friihen Christologie, 28-29; PESCH, Das Markusevangelium, vol. l , 95-96; GNILKA, Das Evangelium nach Markus, vol. l , 58; GuELICH, Mark 1-8:26, 39; TENA MoNTERO, «Los relatos sin6pticos de la tentaci6n de Jesus. Redacci6n y teologia», 296-297; GAR­ LAND, Mark, 5 1 ; LÉGASSE, L'Evangile de Mare) vol. l , 99; FocANT, L'Évangile se/on Mare, 7 1 -72; R.A. CU LPEP PE R , Mark, Macon (GA) 2007, 50-5 1 ; E. CuvrLLIER, Evangelo secondo Marco, Magnano 20 1 1 , 37. 56 Oltretutto, l'assenza di qualsiasi riferimento al digiuno di Gesù nella versione marciana del racconto delle tentazioni sembra essete un indizio ulteriore per intendere il verbo otaKovéro in questo senso più ampio. Del nostro stesso avviso DuPONT, «L'arrière-fond biblique du récit des tentations de Jésus», 294; STOCK, Le pericopi inizi4lli del Vangelo di San Marco, 97; BEST, The Temptation and the Passion. The Markan Soteriology, 9-1 O; GIBSON, The Temptations of Jesus in Early Christianity, 66; CANEDAY, «Mark's Provocative Use of Scripture in Narration. "He Was with the Wild Animals and Angels Ministered to Him"», 32; DELORME, L'heureuse annonce selon Mare. Lecture intégrale du deuxième évangile, vol. l , 66. A favore di un significato più restrittiv9 in riferimento alla provvisione di cibo sono, invece, FEUILLET, «L'épisode de la Tentation d'après I'Evangile selon Saint Mare (1, 1 21 3)», 64-67; TENA MoNTERO, «Los relatos sin6pticos de la tentaci6n de Jesus. Redaçci6n y teologia», 296; G UNDRY , Mark. A Commentary on His Apology .for the Cross, 55; LÉGASSE, L'Evangile de Mare, vol. l , 98; VAN IERSEL, Mark. A Reader-Response Commentary, 1 02; MARcus, Mark 1-8. A New Tran­ slation with Introduction and Commentary, 1 68; FRANCE, The Gospel o.f Mark. A Commentary on the

1 80

CAPITOLO

I

angelica di cibo per Adamo (bSan 59), è nota la problematicità del ricorso a testi rabbinici per illuminare passi neotestamentari, a causa della difficoltà di stabilire la loro datazione precisa. Infine, l'assenza di altri passi marciani in cui la tipologia adamitica sia ripresa contribuisce a scoraggiare la sua assun­ zione in Mc 1 , 12- 1 3 .57 Riteniamo, pertanto, che la chiave interpretativa del nostro passo non sia la visione di Gesù come nuovo Adamo. Alcuni autori (pochi, per la verità) considerano il passo di Is 43 , 1 9-20 come sfondo anticotestamentario di Mc 1 , 1 2- 1 3 . 58 In entrambi i testi ritrovia­ mo il termine enpiov, che tuttavia, quale unico punto di contatto lessicale, è troppo poco per sostenere una connessione tra essi. In questi versetti di Isaia si prospetta per il tempo finale un intervento salvifico del Signore nel deser­ to, nel quale egli avrebbe ristabilito una relazione armoniosa tra lui e la cre­ azione, animali compresi. In tal senso, secondo questi interpreti, Marco in­ tenderebbe stabilire qui un'identificazione tra Gesù e Dio. Ma, come per la tipologia Adamo-Cristo, anche questa prospettiva non è particolarmente ri­ levante nel secondo vangelo. Come ha giustamente concluso M.R. Whitenton, l'esiguità degli elementi che possono sostenere un'allusione di Mc 1 , 1 2- 1 3 a Is 43 , 1 9-20 rendono improbabile tale connessione intertestuale.59 Più che a un passo preciso, la compagnia di Gesù con gli animali selva­ tici in Mc l , 1 3 deve essere letta alla luce di un motivo che si ritrova nella tra­ dizione biblico-giudaica, secondo il quale la convivenza armoniosa fra le be­ stie e tra queste e l'uomo si sarebbe realizzata con l'arrivo del tempo messia­ nico-escatologico.60 Tra i passi caratterizzati da questa prospettiva, un posto Greek Text, 87; MORALES R ios, El Espiritu Santo en San Mareos. Texto y eontexto, 1 66; STEIN, Mark, 65. Alcuni di questi autori sostengono quest'ultima interpretazione presupponendo lo sfondo di bSan 59, ma, come andremo subito a mostrare, l'assunzione di uno sfondo simile non è esente da difficoltà. 57 Per quest'insieme di argomenti contrari alla tipologia Adamo-Cristo cf. LEDER, «Siindenfal­ lerziihlung und Versuchungsgeschichte. Zur Interpretation von Mc 1 , 1 2f.», 1 92-208; 2 1 5 ; GUNDRY, Mark. A Commentary on His Apology for the Cross, 58-59; BAUCKHAM, «Jesus and the Wild Animals (Mark 1 : 1 3): A Christological Image for an Ecological Age», 19; GIBSON, The Temptations of Jesus in Early Christianity, 66-67; VAN HENTEN, «The First Testing of Jesus: A Rereading of Mark 1 , 1 2- 13>>, 353-356; DECHOW, Gottessohn und Herrsehaft Gottes. Der Theozentrismus des Markusevangeliums, 7 1 ; F.J. MoLONEY, The Gospel of Mark. A Commentary, Peabody (MA) 2002, 38-39; GuTTENBERGER, Die Gottesvorstellung im Markusevangelium, 236; BouRQUIN, Mare. Une théologie de Jafragilité, 260-26 1 ; HEIL, «Jesus with the Wild Animals in Mark 1 : 1 3», 64-65; STEIN, Mark, 65; HERRMANN, Versuehung im Marku.yevangelium. Eine bibliseh-hermeneutisehe Studie, 1 65. 58 E la tesi sostenuta, ad esempio, da C.A. GIESCHEN, «Why Was Jesus with the Wild Beast (Mark 1 : 1 3)?», in CTQ 73/1 (2009), 77-80. 59 M . R. WHITENTON, Hearing Kyriotic Sonship. A Cognitive and Rhetorieal Approaeh to the Charaeterization of Mark's Jesus (BilnS 1 48), Leiden-Boston (MA) 20 1 7, 145- 146. 6° Cf. Sal 90, 1 1 - 1 3 (LXX); Is 1 1 ,6-8 ; 65,25; Os 2,20; 2 Ba 73,6; Te_stNef 8,4.6. Questa tesi è sostenuta, fra gli altri, da FEUILLET, «L'épisode de la Tentation d'après l'Evangile selon Saint Mare (1, 1 2- 1 3)», 70; LEDER, «Siindenfallerziihlung und Versuchungsgeschichte. Zur Interpretation von Mc 1 , 1 2f.», 205-206; FASCHER, «Jesus und die Tiere», 567-568; R . ScHNACKENBURG, Das Evange/ium naeh Markus, vol. l (GSL.NT 2), Diisseldorf 1 966- 1988, 3 1 ; VARGAS-MACHUCA, «La tentaci6n de Jesus segun Mc. 1 , 1 2- 1 3 . Hecho real o relato de tipo haggactico?», 1 70- 1 75; J.D. KINGSBURY, The Christol­ ogy of Mark's Gospel, Philadelphia (PA) 1 983, 68; BAUCKHAM, «Jesus and the Wild Animals (Mark 1 : 1 3): A Christological lmage for an Ecologica! Age», 1 4-20; LÉGASSE, L'Évangile de Mare, vol. l , 98; DEçHow, Gottessohn und Herrseluift Gottes. Der Theozentrismus des Markusevangeliums, 69; FocANT, L'Evangile selon Mare, 7 1 ; RosE, Theologie als Erziihlung im Markusevangelium. Eine narratologiseh-

Gesù tentato da Satana nel deserto (Mc l , 1 2-13)

181

di rilievo è da attribuire certamente a I s 1 1 ,6-8, uno dei più importanti ora­ coli messianici presenti nell'A T. Sebbene non sia possibile ravvisare contat­ ti lessicali con Mc 1 , 1 3 , il contesto di questo passo isaiano è strettamente le­ gato a quello in cui Marco inserisce il suo racconto delle tentazioni. Infatti, pochi versetti prima, l'oracolo isaiano parla di un discendente davidico sul quale si sarebbe posato lo spirito del Signore (Is 1 1 , 1 -2) e sarebbe stata pro­ prio questa figura messianica a inaugurare i tempi ultimi e a ristabilire l'ar­ monia all'interno della creazione. Similmente, il racconto marciano, prima di presentare la pacifica convivenza di Gesù con gli animali selvatici nel deserto (Mc 1 , 1 2- 1 3), ha riferito della discesa dello Spirito Santo su Gesù nella teo­ fania del battesimo (Mc 1 , 1 0) e del riconoscimento messianico da parte del­ la voce divina, mediante la citazione di Sal 2, 7 (Mc l , 1 1 ) . 6 1 Inoltre, il lettore non può dimenticare che il narratore ingloba il titolo messianico (Xptcrr6ç) tra i due epiteti fondamentali che definiscono l'identità più profonda di Gesù fin dall'inizio della narrazione marciana (Mc l , l ) . Pertanto, proprio in virtù della perfetta coerenza di questo motivo bi­ blico-giudaico con il contesto in cui Marco colloca il racconto delle tentazio­ ni e con la sua generale prospettiva cristologica, quest'ultima ipotesi è da ri­ tenere come la più indicata. Attraverso il riferimento alla convivenza pacifi­ ca con gli animali nel deserto, Marco intende riaffermare l'identità di Gesù come Messia colmato dello Spirito, la cui venuta inaugura il tempo finale della salvezza. Questa duplice connotazione (messianica ed escatologica) è in piena continuità con gli elementi dello Spirito e del deserto, esaminati in Mc 1 , 12.

2. 4. Servito dagli angeli (Mc 1, 13c) L'ultimo elemento rilevato dal narratore in Mc 1 , 12- 1 3 è il servizio an­ gelico, di cui Gesù gode non alla fine del tempo dei quaranta giorni e del­ le tentazioni (come nel parallelo di Mt 4, 1 1 ), ma nel corso di questo perio­ do prolungato nel deserto durante il quale è messo alla prova da Satana. Già questo primo dato orienta a leggere il servizio angelico in relazione alle ten­ tazioni subite da Gesù. Alla luce delle osservazioni mosse in precedenza, la presenza degli an­ geli accanto a Gesù durante le tentazioni non può essere interpretata alla luce di nessuno degli sfondi anticotestamentari già richiamati, come quello delrezeptionsiisthetische Untersuchung zu Mk 1, 1-15, 1 52� MASCILONGO, Il Vangelo di Marco. Commento esegetico e teologico, 1 20. Alcuni di questi autori sono inclusi anche tra i sostenitori della tipologia

Adamo-Cristo, in quanto non ritengono alternative le due ipotesi. Da parte nostra, invece, siamo dell'avviso che quella della pace messianico-escatologica sia l'unica proposta ben fondata. HoLZMEI­ STER, «Jesus lebte mit den wilden Tieren», 87, allude anche alla quarta ecloga di Virgilio (VIRGILIO, Ecloga IV 22), nella quale la pace con il mondo animale è prospettata come segno della futura età dell'oro. 6 1 Come giustamente richiamato da WHITENTON, Hearing, 1 44-1 46.

CAPITOLO

1 82

l

la marcia di Israele nel deserto, o di Elia assistito da un angelo lungo il suo cammino verso l'Oreb, o di Adamo che riceve cibo dagli angeli nel paradiso terrestre. 62 In alcuni dei testi con significato escatologico , sopra richiamati, il servizio e la protezione degli angeli sono promessi al giusto (cf. Sal 90, 1 1 1 3 LXX; TestNef 8,4). È in questa linea, dunque, coerente con tutti gli ele­ menti di Mc 1 , 1 2- 1 3 visti in precedenza, che la presenza angelica deve esse­ re interpretata. Come abbiamo rilevato a proposito del significato del verbo 8ta.KovÉro, il narratore marciano non specifica quale tipo di servizio gli angeli svolgano in favore di Gesù e difficilmente si tratta di una provvisione di cibo (o, per­ lomeno, non esclusivamente) . Piuttosto, poiché tale servizio avviene contem­ poraneamente alle tentazioni di Satana, è possibile che gli angeli supportino Gesù nella sua lotta contro il tentatore. D'altronde, in Sal 90, 1 1- 1 3 (LXX) e TestNef 8,4, gli angeli svolgono proprio una funzione di sostegno.63 Uno sguardo intratestuale ai passi marciani in cui sono menzionati gli angeli con­ ferma tale prospettiva (Mc 8,38; 1 2,25; 1 3 ,27. 32). Tre sono i fattori caratte­ rizzanti la presenza angelica in questi versetti. Anzitutto, si tratta sempre di un contesto escatologico: in Mc 8,38; 1 3 ,27.32 Gesù allude alla parusia del Figlio dell'uomo, mentre in Mc 1 2,25 egli sta parlando della condizione de­ gli uomini nella risurrezione finale, quando essi saranno come gli angeli. Un secondo tratto, evidente in Mc 8,38; 1 3 ,27, è il ruolo di subordinazione e so­ stegno degli angeli rispetto al Figlio dell'uomo: essi sono suoi accompagna­ tori nella sua venuta finale (Mc 8,38) e saranno a suo servizio per radunare gli eletti (Mc 1 3 ,27). Infine, tanto in Mc 8,38 quanto in Mc 1 3 ,27, la venu­ ta del Figlio dell'uomo sancisce la sconfitta dei suoi avversari. Questo dato è esplicito nella menzione della generazione adultera e peccatrice di cui il Fi­ glio dell'uomo si vergognerà (Mc 8,38), mentre per Mc 1 3 ,27 si deduce dai versetti precedenti (Mc 1 3 ,5-23) in cui sono presentate le tribolazioni che do­ vranno sopportare i discepoli, alle quali la parusia del Figlio dell'uomo (Mc 1 3 ,24-27) porrà fine. Questi connotati della presenza angelica negli altri passi marciani in cui essa è menzionata sono perfettamente coerenti con la situazione delineata dal narratore nel racconto delle tentazioni (Mc l , 12-1 3). Anche qui gli angeli sono presentati a servizio di Gesù, impegnato nella lotta contro Satana, prin­ cipale avversario e capo delle potenze demoniache, la cui sconfitta definitiva (già implicitamente accennata nel ristabilimento dell'armonia con gli animali

62

Per la tipologia adamitica, in riferimento agli angeli, abbiamo ricordato in particolare il testo midrashico di bSan 59. Per lo sfondo elianico abbiamo menzionato il testo di I Re 19,4-8, in cui un angelo fornisce a Elia un cibo che lo sostenta fino all'Oreb. Per gli angeli inviati a protezione di Israele lungo il cammino verso la terra promessa cf., ad esempio, Es 14, 19; 23,20.23; 32,34; 33,2. Poiché abbiamo evidenziato in precedenza le criticità di ciascuna di queste ipotesi, non vi ritorniamo in questa sede. 63 Su questo condividiamo con BEST, The Temptation and the Passion. The Markan Soteriol­ ogy, 9- 10; HooKER, A Commentary on the Gospel according to St. Mark, 5 1 .

Gesù tentato da Satana nel deserto (Mc 1 , 1 2-13)

183

selvatici) era attesa per il tempo finale. Dunque, in Mc 1 , 1 2- 1 3 anche la pre­ senza degli angeli costituisce un segno del tempo finale, che fa la sua irruzio­ ne in Gesù, Messia e Figlio di Dio (Mc l , 1 . 1 1 ), la cui predicazione sull'ap­ prossimarsi del Regno di Dio e le cui gesta (esorcismi, guarigioni) segneran­ no la sconfitta del dominio di Satana (Mc 3 ,23-27) . 64 3 . TEOLOGIA m Mc 1 , 1 2- 1 3 Alla luce dell'analisi condotta possiamo affermare che il racconto mar­ ciano delle tentazioni è caratterizzato da una duplice polarità a livello teolo­ gico. Anzitutto, esso focalizza la persona di Gesù, in modo pienamente coe­ rente alla titulatio (Mc 1 , 1 ) e all'introduzione del secondo vangelo (Mc 1 ,21 5) . In piena continuità con la presentazione fornita nell'episodio del batte"' simo presso il Giordano (Mc l ,9- 1 1 ), anche in Mc l , 1 2- 1 3 Gesù è caratteriz­ zato come il Messia che, animato e guidato dalla potenza dello Spirito Santo, avrebbe ristabilito nella creazione quell'armonia e quella pace che la tradizio­ ne biblico-giudaica attendeva per i tempi ultimi. La sua contrapposizione a Satana, avversario principale di Dio, e il servizio angelico da lui goduto evi­ denziano la stretta relazione di Gesù con Dio, peraltro anch'essa nota al let­ tore fin dal titolo iniziale (Mc l , l ) e a lui ribadita nella teofania del Giorda­ no, quando la voce celeste aveva dichiarato la figliolanza divina di Gesù (Mc l , I l ). Dunque, un primo interesse teologico di Marco nel suo racconto delle tentazioni è senza dubbio la cristologia. 65 Accanto alla polarità cristologica, l'altro contenuto teologico domi­ nante nel breve passo di Mc 1 , 1 2- 1 3 è l'escatologia. Tutti gli elementi pre­ senti nel testo richiamano l'irruzione del tempo ultimo che sta per aver luogo con la missione di Gesù. Il deserto è connotato da Marco come lo scenario della salvezza escatologica (Mc l ,3-4), mentre lo Spirito Santo è la potenza nella quale il più forte avrebbe amministrato il suo battesimo (Mc l ,8), me­ tafora dell'intervento salvifico di Dio. Similmente, anche la convivenza pa­ cifica con gli animali e la presenza degli angeli assumono, alla luce di riferi­ menti inter- e intratestuali, un significato simile. Infine, il contrasto tra Gesù

64 Scrive bene NALUPARAYIL, The Identity of Jesus in Mark. An Essay on Narrative Christol­ ogy, 95: «The service of the angels in the wildemess too certifies the divine identity of Jesus, viz., the

eschatological Lord, the Spirit-endowed Son, who confronts Satan as part of his Sonship and of the announcement of the kingdom of God, is the Son of Man on earth}}. In questa scia FocANT, L' Évan­ gile selon Mare, 71 , parla della presenza angelica come di un segno di vittoria. Alla luce di queste con­ siderazioni, ci sembra improponibile l'ipotesi accennata da CuvJLLIER; Evangelo secondo Marco, 38, secondo la quale il servizio angelico avrebbe un valore negativo e costituirebbe parte della tentazione subita da Gesù, perché il Figlio dell'uomo non è venuto per farsi servire, ma per servire (Mc 1 0,45). Come abbiamo visto, gli angeli hanno sempre una funzione positiva e di supporto nei confronti di Gesù, Figlio dell'uomo. 65 Riconoscono nella cristologia il jòcus teologico principale di Mc l , 1 2- 1 3 G u EL ICH , Mark 1-8:26, 40; GUNDRY, Mark. A Commentary on His Apology for the Cross, 60; DsCHULNIGG, Das Markusevangelium, 66; STEIN, Mark, 66.

.CAPITOLO I

1 84

e Satana, capo delle potenze demoniache, richiama inevitabilmente la lotta escatologica, nella quale Dio, secondo la tradizione biblico-giudaica, avreb­ be finalmente posto fine al dominio delle potenze del male. 66 Anche in questo caso, dunque, siamo di fronte a quell'escatologia apocalittica che, come già rilevato in precedenza, è componente fondamentale della teologia marciana. È vero che, a differenza di quanto faranno i paralleli sinottici, Marco non esplicita l'esito delle tentazioni subite da Gesù. Tuttavia, il riferimento alla compagnia pacifica degli animali selvatici costituisce un indizio della vit­ toria che Gesù riporta sul suo avversario. La reticenza del narratore a pre­ sentarci espressamente la sconfitta di Satana è dovuta alla funzione di Mc 1 , 1 2- 1 3 nel macro-tacconto marciano. Appartenendo all'introduzione, que­ sto racconto intende fornire al lettore chiavi interpretative per la compren­ sione della narrazione successiva. In tal senso, il racconto delle tentazioni co­ stituisce una cornice programmatica in cui inquadrare i testi successivi in cui Gesù sarà a confronto con le potenze demoniache, in particolare i racconti di esorcismoY Il significato più profondo del confronto vittorioso di Gesù con Satana sarà presentato da Marco nei versetti successivi, mediante il programmatico annuncio del Regno di Dio (Mc 1 , 14- 1 5), il cui avvicinamento segna la scon-

66

Il contenuto escatologico di Mc 1 , 1 2- 1 3 è particolarmente sottolineato da LEDER, «Siinden­ fallerzahlung und Versucbungsgeschichte. Zur Interpretation von Mc 1 , 1 2f.», 21 1 ; TREVIJANO ETCHE­ VERRIA, Comienzo del Evangelio. Estudio sobre el prologo de san Marcos, 1 8 1 ; VARGAS-MACHUCA, «La tentaci6n de Jesus seglln Mc. 1 , 1 2- 1 3 . Hecho real o relato de tipo haggadico?», 1 78- 1 79; TENA MoNTERO, «Los relatos sin6pticos de la ten!aci6n de Jesus. Redacci6n y teologia», 298 ; EDWARDS, The Gospel according to Mark, 39; FocANT, L'Evangile selon Marc, )4. 67 Cf. FEUILLET, «L'épisode de la Tentation d'après l'Evangile selon Saint Mare (1, 1 2- 1 3)», 68; MAUSER, Christ in the Wilderness. The Wilderness Theme in the Second Gospel and Its Basis in the Biblica! Tradition, 1 3 1 ; MINETTE DE TILLESSE, Le secret messianique dans l'Évangile de Mare, 1 08; TREVIJANO ETCHEVERRIA, Comienzo del Evangelio. Estudio sobre el prologo de san Marcos, 1 74; YATES, «Jesus and the Demonic in the Synoptic Gospels», 4 1 ; HooKER, A Commentary on the Gospel accord­ ing to St. Mark, 5 1 ; BAUCKHAM, «Jesus and the Wild Animals (Mark 1 : 1 3): A Christological Image for an Ecologica! Age», 8; NALUPARAYIL, The Identity of Jesus in Mark. An Essay on Narrative Christol­ ogy, 309; BORINO, Mark. A Commentary, 48; STRAUSS, Mark, 74. Alcuni interpreti ritengono, alla luce del logion parabolico di Mc 3,27, che in Mc 1 , 1 2- 1 3 sia presentata la «legatura» di Satana, ossia la sua sconfitta definitiva, mentre i successivi esorcismi saranno soltanto una sorta di rastrellamento di demoni e una semplice conferma di quanto già ottenuto da Gesù nel deserto: così BEsT, The Tempta­ tion and the Passion. The Markan Soteriology, 1 1 - 1 5 ; GARLAND, Mark, 54; FocANT, L'Évangile selon Mare, 72; DELORME, l:'heureuse annonce selon Mare. Lecture intégrale du deuxième évangile, vol. l , 240-241 ; STANDAERT, Evangile selon Mare. Commentaire, vol. l , 1 1 9- 1 20; D. RHoADs - J. DEWEY - D. MrcHIE, Mark as Story. An Introduction to the Narrative of a Gospel, Minneapolis (MN) 320 1 2, 82-83; K.M. HARTVIGSEN, Prepare the Way of the Lord. Towards a Cognitive Poetic Analysis of Audience Involvement with Characters and Events in Markan World (BZNW 1 80), Berlin-Boston (MA) 20 1 2, 1 94. Insieme a YATES, «Jesus and the Demonic in tbe Synoptic Gospels», 4 1 ; HooKER, A Commentary on the Gospel according to St. Mark, 5 1 ; GUNDRY, Mark. A Commentary on His Apologyfor the Cross, 56; G H . TwELITREE, Jesus the Exorcist. A Contribution to the Study of the Historical Jesus (WUNT 2/54), Tiibingen 1 993, 1 1 1 - 1 1 2; GuTIENBERGER, Die Gottesvorstellung im Markusevangelium, 246-247; STEIN, Mark, 66, non condividiamo questa proposta: nessun elemento testuale di Mc l , 1 2- 1 3 consente di operare una connessione così stretta con Mc 3 ,27. Inoltre, la legatura e il saccheggio dell'uomo forte di Mc 3,27 possono essere ritenute come immagini che spiegano l'intero operato di Gesù nei confronti di Satana. .

Gesù tentato da Satana nel deserto (Mc l , 12-13)

1 85

fitta delle potenze del male. 68 Questo contenuto troverà piena esplicitazione nella risposta di Gesù agli scribi in difesa della sua attività esorcistica (Mc 3 ,22-30), che è il prossimo testo cui volgiamo la nostra attenzione.

68 Così anche LEDER, «Siindenfallerzahlung und Versuchungsgeschichte. Zur lnterpretation von Mc l , l 2f.», 2 1 5-2 1 6; TREVUANO ETCHEVERRIA, Comienzo del Evangelio. Estudio sobre el prologo de san Mareos, 1 73; VARGAS-MACHUCA, «La tentaci6n de Jesus segun Mc. 1 , 1 2- 1 3 . Hecho real o relato de tipo haggadico?», 1 72; TENA MoNTERO, «Los relatos sin6pticos de la tentaci6n de Jesus. Redacci6n y teologia», 298; MARcus, Mark 1--8. A New Translation with Introduetion and Commentary, 1 70; TROC­ MÉ, L' Évangile selon saint Mare, 38; GUTTENBERGER, Die Gottesvorstellung im Markusevangelium, 232; FocANT, L'Evangile selon Mare, 74.

Capitolo II

La fine del regno di Satana (Mc 3,22-30)

La risposta di Gesù agli scribi, che lo accusano di scacciare i demo­ ni nel nome di Beelzebul, loro capo, costituisce indubbiamente nel secondo vangelo il testo più promettente per indagare il significato degli esorcismi . 1 La rilevanza di questo passo risiede in un fatto fondamentale: l'interpreta­ zione dell'attività esorcistica è fornita da Gesù stesso, dal suo autorevole e normativo punto di vista. È evidente, allora, la straordinaria importanza di questa pericope per lo sviluppo del nostro tema. In particolare, l'analisi mo­ strerà come questo testo (Mc 3,22-30) sia l'esplicitazione di quanto contenu­ to in nuce nel racconto delle tentazioni (Mc 1 , 1 2- 1 3), analizzato in preceden­ za: con la potenza dello Spirito Santo, Gesù, inauguratore del Regno di Dio, pone fine al dominio di Satana. Di seguito, riportiamo una nostra traduzio­ ne di questo passo. 22Gli scribi scesi da Gerusalemme dicevano: «Ha in sé Beelzebul e scaccia i demoni per mezzo del capo dei demoni>>. 23Convocatili, diceva loro in parabole: «Come può Satana scacciare Satana? 24Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non può stare in piedi . 15E se una famiglia è divisa in se stessa, quella famiglia non potrà stare in piedi. 26Se Satana è insorto contro se stesso ed è stato diviso, non può stare in piedi, ma ha fine. 27Ma nessuno, entrando nella casa del forte, saccheggia i suoi beni, se prima non lega il forte, e allora saccheggerà la sua casa. 281n verità vi dico : tutto sarà perdonato ai figli degli uomini, i peccati e le bestemmie che essi proferiranno. 29Ma chi bestemmia contro lo Spirito Santo non ha remissione in eterno, ma è reo di peccato eterno». 30Poiché dicevano: «Ha in sé uno spirito impuro».

l . Q UESTIONI

INTRODUTTIVE

Gli studiosi sono sostanzialmente concordi sulla delimitazione della pe­ ricope in Mc 3 ,22-30. Nonostante il contesto spaziale resti la casa menzio1 Scri ve bene C. S. PERO, Liberation from Empire. Demonic Possession and Exorcism in the Gospel of Mark (SBLit 1 50), New York 20 1 3, 69: «The Beelzebul controversy is a springboard for the

topi c of demonic possession and exorcism in the Gospel of Mark».

1 88

CAPITOLO

II

nata in precedenza (Mc 3,20) e non vi sia alcuna indicazione che denoti uno stacco temporale, i nuovi personaggi che si affacciano sulla scena al v. 22 se­ gnalano l'inizio di una nuova unità narrativa. La folla accorsa in massa pres­ so la casa (v. 20) e i parenti di Gesù, di cui si era appena accennata la venuta con l'intenzione di riportare a casa quel familiare considerato fuori di sé (v. 2 1 ), riappariranno soltanto ai vv. 3 1 -35: pur rimanendo presenti e ascoltando probabilmente l'insegnamento di Gesù, essi passano in secondo piano. Inve­ ce, in Mc 3,22-30 i principali interlocutori di Gesù diventano gli scribi. Disce­ si da Gerusalemme, essi iniziano a insinuare un'origine maligna dell'attività esorcistica di Gesù (v. 22). Essi sono, dunque, i destinatari della risposta di Gesù all'accusa mossagli (vv. 23-29), richiamata anche al termine della peri­ cape (v. 30) . L'inclusio risultante costituisce un altro indizio dell'unità di Mc 3 ,22-30. Il lettore percepisce subito l'interruzione costituita dal nostro testo rispetto al racconto sui familiari di Gesù, avviato in Mc 3 ,20-2 1 e proseguito in Mc 3 ,3 1 -35. In una costruzione simile egli può riconoscere il primo esem­ pio di una frequente tecnica narrativa impiegata nel secondo vangelo, deno­ minata di solito intercalazione (o sandwich). Riprendendo la definizione e la spiegazione data da B.D. Schildgen, l'intercalazione è l'intreccio di sequenze narrative all'interno di un racconto più ampio che è interrotto per la durata del racconto intercalato. [ . . . ] L'effetto della tecnica è sconcertante [ . . . ] perché interrompe il racconto principale e sospende il suo corso mentre è narrata un'altra storia. La linea del racconto principale sembra abortita a vantaggio di un racconto apparentemente privo di legami. Di conseguenza, il lettore è chiamato a ricostruire la relazione fra le sequenze. 2

La configurazione di Mc 3 ,22-30 come elemento centrale dell'intercala­ zione costruita in Mc 3 ,20-35 è un altro indizio dell'unità letteraria della no­ stra pericope. Questa costruzione «a sandwich» costituisce il contesto prossimo di Mc 3 ,22-30. J.R. Edwards ha ben dimostrato che, all'interno delle intercalazioni, 2 «The embedding of narrative sequences within a larger narrative that is interrupted for the duration of the intercalated story. [. . . ] The effect of the device is disconcerting [ . . . ] because it interrupts the main narrative and suspends its time while another story is told. The main story Iine appears aborted for another seemingly unrelated story. The reader-audience, as a consequence, is enticed to reconstruct the relationship among the sequences» (B. D. ScHILDGEN, Crisis and Continuity. Time in the Gospel of Mark [JSNTS 1 59], Sheffield 1 998, l 00). Per altri contributi sull'intercalazione cf. J.R. EowARDS, «Markan Sandwiches. The Significance of Interpolations in Markan Narratives», in NT 3 1 ( 1 989), 1 93-2 1 6; R.M. FowLER, Let the Reader Understand. Reader-Response Criticism and the Gos­ pel of Mark, Minneapolis (MN) 1 99 1 , 143-144; T. SHEPHERD, «The Narrative Function of Markanln­ tercalation», in NTS 4 1 ( 1 995), 522-540; F. G. DoWNING, «Markan lntercalation in Cultura! Context», in G . J . BROOI(E - 1 .-D. KAESTLI (a cura di), Narrativity in Biblica/ and Re/ated Texts (BETL 149), Leu­ ven 2000, 105-1 1 8 ; D. RHOADS - J. DEWEY - D. MrcHIE, Mark as Story. An Jntroduction to the Narrative of a Gospel, Minneapolis (MN) 320 1 2, 5 1 -52. Come ben mostrato da G. VAN 0YEN, «lntercalation and Irony in the Gospel of Mark», in F. VAN SEGBROECK - C.M. TucKETT - G. VAN BELLE - J. VERHEYDEN (a cura di), The Four Gospels 1992. Festschrift Frans Neirynck (BETL 1 00/2), Leuven 1 992, 949-974, ogni studioso propone un elenco differente delle intercalazioni presenti nel secondo vangelo. Tuttavia, ci sembra di poter ravvisare un sostanziale accordo sull'inclusione di Mc 3,20-35 in questa lista.

La fine

del regno di Satana (Mc 3,22-30)

1 89

la componente centrale è l'elemento che permette di interpretare il racconto che ne costituisce la cornice.3 Nel racconto esterno di Mc 3 ,20-J5 è focalizza­ ta la contrapposizione tra i parenti di Gesù, che lo ritengono fuori di sé (Mc 3,21), e coloro che egli addita come suoi autentici familiari perché compio­ no la volontà di Dio (Mc 3 , 3 1 -35). Come i suoi parenti mettono in questione l'origine della sua missione, ascrivendola a una presunta insania di cui Gesù sarebbe preda, così gli scribi malignano sulla fonte della potenza mediante la quale il loro avversario scaccia i demoni.4 Perciò, la risposta di Gesù, con la quale egli rivendica un'origine divina della sua attività esorcistica, costitui­ sce una risposta implicita all'atteggiamento ostile dei suoi familiari, oltre che all'accusa mossagli dagli scribi. Coloro che, per legame di sangue o in virtù della loro perizia nelle Scritture, avrebbe­ ro dovuto riconoscere nella missione di Gesù la manifestazione dell'azione salvifica di Dio, vedono in lui un pazzo o un posseduto. Invece, i discepoli e le folle sono indi­ cati da Gesù stesso come coloro che, riconoscendo la presenza del Regno di Dio nei prodigi che egli compie (cf. Mc 1 , 1 5), fanno la volontà di Dio (Mc 3,35).5

Considerata nel suo contesto più ampio, all'interno della seconda par­ te (Mc 3, 1 3-6,6) della prima macrosezione marciana ( l , 1 6-8,26), la sezione di Mc 3 ,20-35 (e in particolare la pericope di Mc 3,22-30) riprende il tema del Regno di Dio (che sarà poi approfondito nel successivo discorso para­ bolico di Mc 4,1 -34) e della sua radicale contrapposizione alle potenze del male e della morte (che sarà rappresentata in forma concreta nell'esorcismo dell'indemoniato geraseno, nella guarigione dell'emorroissa e nella risurre­ zione della figlia di Giairo: Mc 5, 1 -43). In tal senso, è possibile riconoscere alla pericope di Mc 3 ,22-30 la funzione di orizzonte interpretativo dell'intera sezione di Mc 3, 1 3-6,6, inaugurata dalla chiamata dei Dodici, cui Gesù con­ ferisce anche l'autorità di scacciare i demoni. Perciò, poiché i discepoli sono incaricati da Gesù, il contenuto di Mc 3 ,22-30 assume un profondo significa­ to anche per la missione di quanti sono chiamati a continuare l'opera del loro maestro (cf. Mc 3 , 1 5; 6,7. 1 3). La pericope di Mc 3 ,22-30 si articola in tre discorsi diretti, pìù o meno lunghi, preceduti da concise introduzioni narrative. Il primo riferisce l'accu­ sa maligna degli scribi contro Gesù (v. 22), cui segue la risposta di quest'ul­ timo (vv. 23-29) e l'inciso finale del narratore che riporta nuovamente la cri­ tica iniziale degli scribi (v. 30). Le tre locuzioni sono introdotte da forme del verbo 'A.f.yro all'imperfetto (vv. 22.23. 30). Il valore iterativo di questi imper3 Cf. EowARDS, «Markan Sandwiches. The Significance of Interpolations in Markan Narra­ tives», 1 93-2 1 6. 4 Nota bene P. BoLT, «With a View to the Forgiveness of Sins. Jesus and Forgiveness in Mark 's Gospel>>, in R TR 57(1 998), 66: «This story is sandwiched around the account of Jesus' controversy with the scribes from Jerusalem. 8oth mutually illuminate each other, for both are a warning against misidentifying Jesus as sorneone other than the one he has been commissioned to be». 5 F. FILANNINO, Tra il precursore e i discepoli: la missione di Gesù nel Vangelo di Marco (AnBib 224), Roma 20 1 9 , 246. Cf. anche R.A. GuELICH, Mark 1--8:26 (WBC 34A), Dallas (TX) 1 989, 1 72.

CAPITOLO

1 90

II

fetti permette di supporre che l'accusa scribale sia stata una costante che ab­ bia accompagnato l'attività di Gesù e dalla quale egli dovette probabilmente difendersi più volte. La maggiore consistenza dell'intervento di Gesù (vv. 2329), rispetto alle due affermazioni degli scribi che l'incorniciano (vv. 22. 30), ne evidenzia la rilevanza, accresciuta dalla costatazione che si tratta del pri­ mo discorso di una certa ampiezza che Gesù tiene nel secondo vangelo. Esso può essere scomposto sulla base della duplice accusa implicata dalle parole degli scribi. La prima parte (vv. 23-27) confuta la loro seconda affermazio­ ne, secondo la quale Gesù scaccerebbe i demoni nel nome del capo dei demo­ ni. Questi versetti sono unificati dall'appartenenza di buona parte dei logia al genere parabolico, come quelli sul regno e la casa divisi (vv. 24-25) e quello sull'uomo forte e il saccheggio della sua casa (v. 27) . Anche la forma sintat­ tica contribuisce a legare questi detti: si tratta, infatti, di periodi ipotetici in successione. Infine, sul piano lessicale, si può rilevare la funzione unificante svolta dal verbo òuva.�a.t, ripetuto per ben cinque volte in questi versetti: esso focalizza l'oggetto di questi logia, ossia il potere di compiere esorcismi.6 Per le ragioni esposte, riteniamo non sia possibile separare il v. 27 dai detti prece­ denti, come proposto da alcuni studiosi.7 Pur segnando un passaggio fonda­ mentale, che fa avanzare l'argomentazione di Gesù, il logion sull'uomo forte e la sua legatura è indissolubilmente legato al contenuto dei detti precedenti. Una cesura più netta nel discorso di Gesù è invece operata dall'espressione solenne à�'llv ÀÉyro ù�'iv (v. 28): essa introduce il climax di quest'intervento di Gesù (vv. 28-29), che funge da replica alla prima accusa scribale, secondo la quale Gesù sarebbe posseduto da Beelzebui.S Occasionato dalla duplice insi­ nuazione espressa dagli scribi, il discorso di Gesù è seguito da una breve pro­ posizione causale (v. 30), che richiama le parole dei suoi avversari al v. 22. Di significato esplicativo, essa chiarisce la motivazione del precedente interven­ to di Gesù, fornendone il corretto orizzonte interpretativo .

6

Per la funzione strutturante di questo verbo cf. J. MATEOS - F. CAMACHO, El Evangelio de

Marcos. Analisis lingUistico y comentario exegético, vol. l , Cordoba 1 993-2008, 333.

7 Il recente studio di S. ScHAPDICK, «Der gebundene Starke (Mk 3 ,27) als markinisches Pro­ gramm einer Umwertung der W erte», in Bib. 95(20 1 4), 548, ha avanzato tale proposta. 8 La stessa composizione della pericope è proposta anche da W. ZAGER, Gottesherrschaft und

Endgericht in der Verkiindigung Jesu. Eine Untersuchung zur markinischen Jesusiiberliejèrung ein­ schliesslich der Q-Parallelen (BZNW 82) , Berlin 1 996, 276; J.H. MoRALES Rios, El Espiritu Santo en San Marcos. Texto y contexto, Roma 2006, 1 79; E.E. SHIVELY, Apocalyptic Imagination in the Gospel ofMark. The Literary and Theologica/ Role of Mark 3:22-30 (BZNW 1 89), Berlin-Boston (MA) 20 1 2,

55-59.

La fine

del regno di Satana (Mc 3, 22-3 O)

191

2 . ESEGESI DI M c 3 ,22-30

2. 1. Una duplice accusa contro Gesù (Mc 3,22) I numerosi esorcismi compiuti da Gesù in Galilea (Mc 1 ,21 -28 . 34.39; 3, 1 1 - 1 2) avevano avuto una notevole risonanza, al punto da attirare le at­ tenzioni del sinedrio di Gerusalemme: una delegazione ufficiale, composta da scribi, giunge ora dalla città santa, quasi a voler sincerarsi di quanto sta avvenendo in quella periferica regione del mondo giudaico. Queste prime in­ formazioni, riguardanti i nuovi personaggi che entrano ora in scena, fan­ no presagire al lettore uno scenario tutt'altro che positivo. Essi appartengo­ no al gruppo degli scribi che, fin dal programmatico episodio dell'esorcismo nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1 ,2 1 -28), è stato caratterizzato nella sua ir­ riducibile contrapposizione a Gesù: non solo il loro insegnamento è radical­ mente differente dal suo (Mc l ,22), ma essi ne hanno già più volte contesta­ to l'operato (Mc 2,6. 1 6). Come abbiamo già accennato, anche il seguito della narrazione marciana confermerà il loro atteggiamento ostile e le loro trame mortali contro Gesù. Anche la provenienza geografica di questa delegazione scribale corrobora questa caratterizzazione negativa. Sintetizza bene Focant: «Nell'universo narrativo di Marco, ciò che viene da Gerusalemme, la città oppressiva delle autorità religiose dove Gesù soffrirà e sarà messo a morte, è connotato negativamente».9 Di fronte alla fiorente attività esorcistica di Gesù, questi scribi ricono­ scono che in lui è all'opera una potenza sovrannaturale. Essi non possono negare il successo che Gesù sta riscuotendo nei confronti dei demoni, poi­ ché si tratta di un dato inoppugnabile, evidente alle folle numerose che più volte sono state testimoni degli esorcismi da lui compiuti. Perciò, pur di non ammettere e riconoscere una provenienza divina della potenza esorcistica di Gesù, essi leggono nella sua attività una connivenza con le forze demonia­ che . 10 Come i suoi parenti, che avevano pensato alla missione di Gesù come motivata da una sua presunta follia (v. 2 1 ), così anche gli scribi non riferi­ scono a Dio le azioni di Gesù. 1 1 L'accostamento operato dal narratore non è casuale, poiché, nell'immaginario del tempo, insania e possessione demo­ niaca erano talora assimilate (cf. Gv 1 0,20) . Tuttavia, rispetto al sospetto dei suoi familiari, la critica mossa dagli scribi è ben più grave sia perché impli9 C. FocANT, L' Évangile sefon Mare (Commentaire biblique: Nouveau Testament 2), Paris 2004, 148- 149: «Dans l'univers narratif de Mare, ce qui vient de Jérusalem, la ville étouffante des autorités religieuses où Jésus souffrira et sera mis à mort, est connoté négativemenb>. 10 Cf. J.D.G. DuNN, Jesus and the Spirit. A Study of the Religious and Charismatic Experience of Jesus and the First Christians as Rejlectedin the New Testament, Grand Rapids (MI) 1 975, 53; 0.1. 0Ko, « Who then is thir?». A Narrative Study of the Role of the Question of the Identity of Jesus in the Plot ofMark's Gospel (BBB 1 48), Berlin-Wien 2004, 1 37; K. STOCK, «Lo Spirito Santo nel Vangelo di Marco», in StMiss 56(2007), 14. 11 Questo legame tra l'affermazione dei familiari di Gesù (v. 21) e quella degli scribi (v. 22) sembra essere evidenziato dall'uso della medesima espressione introduttiva �A.eyov ott.

1 92

CAPITOLO

II

cante l'opera di forze malvagie, sia perché pronunciata da persone autorevoli del panorama religioso giudaico. Perciò, rispetto alla precedente dichiarazio­ ne dei parenti di Gesù, essa assume i connotati di un'intensificazione dell'in­ comprensione della persona e potenza di Gesù.12 L'accusa mossa dagli scribi a Gesù è duplice e la seconda è diretta con­ seguenza della prima: proprio perché posseduto da Beelzebul, capo dei de­ moni (v. 22b), Gesù può scacciare gli spiriti malvagi a lui sottoposti a (v. 22c) . 1 3 La prima accusa è quella di possessione demoniaca, come ben eviden­ ziato dal verbo sx;co (spesso impiegato nel secondo vangelo in questo signifi­ cato) e rilevato in quasi tutti i racconti di esorcismo analizzati (cf. Mc 5 , 1 5; 7 ,25; 9, 1 7). Accuse simili sono attestate altrove nella tradizione evangelica, in particolare nel quarto vangelo (cf. Gv 7 ,20; 8 ,48 .52; l 0,20), poste sempre sul­ le labbra dei suoi avversari giudei. Rispetto a queste, tuttavia, l'insinuazio­ ne degli scribi in Mc 3,22 è ancora più grave, poiché non attribuisce a Gesù una qualsiasi possessione demoniaca, ma lo reputa sotto il controllo del capo dei demoni. Attorno all'enigmatico nome «Beelzebul», assente tanto nell'A T quanto nella letteratura giudaica pre-cristiana, sono state avanzate diverse ipotesi di ricostruzione etimologica. Alcuni studiosi hanno associato questo nome a quello di Baal-Zebub, divinità della città di Ekron (2Re l ,2), il cui significato («signore delle mosche») ne evidenzia il carattere denigratorio. 14 Altri hanno tradotto questo nome con l'espressione «Baal principe», sulla base della tendenza a identificare le divinità straniere con demoni (in que­ sto caso si tratterebbe della principale divinità straniera di cui si fa menzione nell' AT) . 1 5 Altri interpreti, infine, focalizzano il termine ebraico ;�T, spesso adoperato per indicare il tempio o il cielo come dimora divina (cf. l Re 8, 1 3 ; 2Cr 6,2; Is 63, 1 5): il nome «Beelzebul» assumerebbe il significato di «signore della dimora». 16 In ogni caso, al di là di quale proposta etimologica si appog­ gi, la logica narrativa di Mc 3 ,22-30 identifica Beelzebul con uno spirito im­ puro (v. 30) e, più precisamente, con Satana (come vedremo subito al v. 23), capo delle potenze demoniache. 1 7

1 2 Cf. J. CAMERY-HOGGA , Irony in Mark's Gospel. Text and Subtext (MSSNTS 72), New 'T! York 1992, 1 24; B. STANDAERT, Evangile selon Mare. Commentaire, vol. l (EtB.NS 6 1 ) , Pendé 20 10, 28 1 . 1 3 Per un'organizzazione gerarchica delle potenze demoniache nell'immaginario giudaico cf. l En 6, 1 -8; IQS 3 ,20-2 1 . 1 4 Così , fra gli altri, VAN IERSEL, Mark. A Reader-Response Commentary, 1 70; A . MAGGI, Gesù e Belzebù. Satana e demoni nel Vangelo di Marco, Assisi 1 999, 109-1 10; A. YARBRO COLLINS, Mark. A Commentary (Hermeneia), Minneapolis (MN) 2007, 229-230; D. BocK, Mark (NCBiC), New York 20 1 5, 1 68; 1 5 E la posizione cui approda, dopo una lunga discussione, M.L. HuMPHRIES, Christian Origins and the Language of the Kingdom of God, Carbondale (IL) 1999, 1 3-22. 1 6 È la tesi proposta dallo studio di L. GASTON, «Beelzebul», in ThZ 1 8(1962), 247-255. Alla luce del logion parabolico di Mc 3,25, in cui si menziona una casa, quest'etimologia mostra una certa coerenza con il contesto della pericope. 1 7 Anche in TestSal 3, l -6; 4,2; 6 , 1 -8, Beelzebul è identificato come capo dei demoni.

La fine

del regno di Satana (Mc 3,22-3 0)

193

La seconda accusa è conseguenziale alla prima: in essa l'attività esor­ cistica di Gesù è connotata come opera demoniaca, compiuta nel nome del principe dei demoni. L'idea che prodigi e miracoli potessero essere operati nella potenza di divinità o forze malvagie era diffusa in antichità e si ritro­ va anche nella tradizione biblica (cf. Es 7 , 1 1 ; 2Ts 2,9; Ap 1 3 , 1 3) . 18 Dunque, piuttosto che riconoscere negli esorcismi compiuti da Gesù un segno dell'a­ zione salvifica di Dio , gli scribi ne danno un'interpretazione diametralmen­ te opposta: in essi si manifesterebbe il controllo delle forze demoniache su Gesù. Ritenendo quest'ultimo come connivente con esse, gli scribi associa­ no il suo operato a pratiche magiche o divinatorie, che l'AT esortava a pu­ nire con la morte (cf. Es 22, 1 7; Lv 1 9 ,3 1 ; 20,6.27; Dt 1 8 , 1 0- 1 1 ) . Questo dato permette di intravedere la crescente ostilità degli scribi verso Gesù, che, nel­ la seconda metà del vangelo, diventerà mortifera. 19 Inoltre, a differenza dei precedenti contrasti avuti nel corso delle cosiddette controversie galilaiche (Mc 2, 1-3,6), dove gli avversari di Gesù lo avevano affrontato e rimprove­ rato su singoli aspetti della sua attività (come il suo atteggiamento verso i peccatori o l'osservanza del sabato), gli scribi mettono ora in questione la potenza stessa con la quale egli opera e, dunque, l'origine stessa della sua missione. 20 La costante caratterizzazione negativa degli scribi nel secondo vangelo e le informazioni apprese dalla narrazione precedente consentono al lettore di inferire l'infondatezza delle accuse mosse contro Gesù. Fin dalla titulatio (Mc 1 , 1 ) e dalla successiva introduzione (Mc 1 ,2-1 5) il lettore è a conoscen­ za della strettissima relazione che lega Gesù a Dio : egli è il suo Figlio ama­ to, sul quale è disceso lo Spirito Santo, nel quale egli avrebbe realizzato il suo battesimo (Mc l ,8), ossia la sua intera missione. Inoltre, erano stati i demo­ ni stessi, in quanto esseri sovrannaturali dotati di una conoscenza superio­ re, a riconoscere ripetutamente la santità (Mc l ,24) e l'origine divina di Gesù (Mc 3 , 1 1 ) . Dunque, il lettore non nutre alcun dubbio circa l'equivoco mali­ gno che, con le loro accuse, gli avversarj di Gesù vogliono creare. Attribuen­ done l'attività esorcistica a Beelzebul, capo dei demoni, essi intendono nega­ re la relazione di Gesù con Dio e screditare così la sua missione. Gesù coglie

18

Per un approfondimento su questa concezione cf. E. KosKENNIEMI, «lannes Redivivus and the Help from Beelzebub (Mark 3:22)», in A. MusTAKALLIO (a cura di) , Lux Humana, Lux Aeterna. Essays on Biblica/ and Related Themes in Honour ofLars Aejmelaeus, Helsinki-Gottingen 2005, 62-70; A. WITMER, Jesus, the Galilean Exorcist. His Exorcisms in Socio.! and Politica/ Context (LNTS 459), London-New York 20 1 2, 1 1 3- 1 1 5. A tal proposito ScHAPDICK, «Der gebundene Starke (Mk 3,27) als markinisches Programm einer Umwertung der Werte», 55 1 , ritiene che gli scribi esprimano qui un «principio di magia omeopatica». 1 9 Cf. Mc 8 ,3 1 ; 1 0,33; 1 1 , 1 8; 14,1 .43.53; 1 5, 1 .3 1 . 20 Questo acuirsi del conflitto, indicato dalla portata dell'accusa scribale, è ben notato da M.D. HooKER, A Commentary on the Gospel according to St. Mark (BNTC), London 1 99 1 , 1 1 4. Su questa scia FocANT, L 'Évangile selon Mare, 1 49; J. DELORME, L'heureuse annonce selon Mare. Lec­ ture intégrale du deuxième évangile, vol. l (LD 2 1 9, 223), Paris-Montréal 2007-2008, 235, parlano di un'opposizione globale o generale degli scribi verso Gesù.

1 94

CAPITOLO

II

la portata dell'affermazione degli scribi e passa a una rigorosa confutazione dei capi d'accusa a lui imputati. ·

2.2. L'assurdità di un Satana diviso

e

la sua fine (Mc 3,23-27)

La risposta di Gesù alla dura critica mossagli dagli scribi è preceduta da un gesto che denota la sua inaudita autorità. Infatti, volendo affrontare apertamente i suoi interlocutori, Gesù li convoca a sé.21 Quest'atto evidenzia un duplice atteggiamento di Gesù. Da una parte, pur interfacciandosi con maestri e autorità religiose ufficiali (come gli scribi), è lui a convocarli, come se fosse in una posizione di superiorità rispetto a essi. Dall'altra, nonostan­ te la grave accusa ricevuta, egli non taglia i ponti con gli scribi, ma entra in dialogo con loro. 22 Oltre a delineare questo quadro in cui Gesù assume una posizione di preminenza rispetto ai suoi interlocutori, il narratore specifica la modalità in cui egli si rivolge loro : in parabole. Il termine 7tapaj3o/.:ft, nel­ la LXX traduzione del sostantivo ebraico ;�7?, ne mantiene qui il significato molteplice (parabola, proverbio, massima, enigma). La scelta di Gesù di ri­ spondere ai suoi avversari in parabole non è casuale, ma risponde a quei cri­ teri ermeneutici che Gesù stesso fornirà nell'unico grande discorso paraboli­ co del secondo vangelo (Mc 4, 1 -34), quando affermerà che il mistero del Re­ gno è dato ai discepoli, ma per quelli di fuori tutto avviene ed è annuncia­ to in parabole (Mc 4, 1 1 . 3 3-34) . Come scrive É. Cuvillier, «l'espressione non rimanda soltanto al fatto che si usa un linguaggio figurato: in Marco desi­ gna una modalità di rivelazione più che un genere letterario preciso. Il letto­ re scoprirà ben presto che l'oggetto delle parabole è il mistero del Regno di Dio».23 Da questa chiave di lettura, rivelata in seguito da Gesù stesso, è pos­ sibile tirare due conclusioni fondamentali. Anzitutto, i destinatari delle paro­ le che Gesù sta per pronunciare non appartengono alla cerchia dei discepoli, ma sono compresi nel gruppo di «quelli di fuori» (in effetti, si tratta di avver­ sari di Gesù). In secondo luogo, poiché è il mistero del Regno di Dio a essere esposto in parabole, allora è probabile che anche i logia parabolici che Gesù sta per pronunciare siano caratterizzati dal medesimo contenuto. Questa de­ duzione è corroborata da due osservazioni. In primo luogo, la contiguità del2 1 In effetti, il pronome atl'rouç mostra una certa ambiguità nel contesto di Mc 3,23, tanto da essere stato riferito, oltre agli scribi, anche alla folla radunata presso Gesù o ai suoi familiari accorsi. Tuttavia, la logica narrativa impone, a nostro parere, di individuare il referente di questo pronome negli scribi: le parole di Gesù, infatti, sono una risposta alle loro precedenti dichiarazioni. Cf. MoRA· LES Rios, El Espiritu Santo en San Marcos. Texto y contexto, 1 83. 22 Questo duplice significato della convocazione degli scribi è messo in rilievo da A. MALINA, Gli scribi nel Vangelo di Marco. Studio def loro ruolo nella sua narrazione e teologia, Katowice 2002, 1 09. 23 É. CuviLLIER, Evangelo secondo Marco, Magnano 201 1 , 1 07. Lo stesso autore ha dedicato una monografia alla nozione di 7tapaj3oÀ.J1 nel secondo vangelo: lo. , Le concept de ITAPABOAH dans

le second évangile. Son arrière-plan littéraire, sa signification dans le cadre de la rédaction marcienne, son utilisation tkms la tradition de Jésus (EtB.NS 1 9), Paris 1993.

La fine

del regno di Satana (Mc 3, 22-30)

1 95

la sezione di Mc 3 ,20-35 con il discorso parabolico sul Regno è un primo in­ dizio in questo senso. Inoltre, il successivo ricorso all'immagine del Regno (Mc 3 ,24), con l'impiego del termine 13a.crtA.Eia., utilizzato nel secondo vangelo prevalentemente in riferimento al Regno di Dio, richiama il contenuto cen­ trale del messaggio di Gesù, noto al lettore fin dall'inizio della sua missione e predicazione (Mc 1 , 1 5).24 Come rilevato in precedenza, Gesù inizia con la confutazione dell'accu­ sa di scacciare i demoni nel nome, ossia con la forza, del loro capo (Mc 3 ,2327). La prima parte di questa sua replica consiste in una reductio ad absurdum della tesi avversaria ed è caratterizzata da una dinamica argomentativa strin­ gente.25 L'argomentazione ha ìl suo punto d'avvio nella ripresa della spiega­ zione sostenuta dagli scribi, mediante una domanda retorica con un contenu­ to paradossale: come può Satana scacciare Satana, andando contro se stes­ so (v. 23)? All'enunciazione della tesi da confutare segue l'argomentazione in senso stretto, costituita da due detti parabolici (vv. 24-25), che culmina con la conclusione, nella quale, abbandonando il linguaggio parabolico, si ritor­ na alla realtà e si afferma l'assurdità della tesi degli scribi (v. 26). La domanda iniziale con cui Gesù inaugura il suo intervento focalizza subito l'illogicità dell'accusa mossa dai suoi avversari: se egli scaccia i demo­ ni nel nome del loro capo, allora Satana sta lottando contro se stesso. Dal­ la logica narrativa e dalla ripresa del medesimo verbo (E.Kj3), 229-23 1 , secondo il quale nelle parole di Gesù vi sarebbe un velato riferimento alla passione, quando le autorità giudaiche avrebbero prevalso su di lui ed egli sarebbe stato privato dei suoi discepoli. 35 G. AICHELE, «Jesus' Uncanny "Family Scene'\), in JSNT 74(1 999), 29-49.

La fine

del regno di Satana (Mc 3,22-3 0)

1 99

colui che può legare e depredare la casa dell'uomo forte è senz'altro Gesù.36 Nella sua missione sta avendo luogo la sconfitta di quel forte avversario de­ moniaco che tiene prigionieri gli uomini e il mondo. Questa spiegazione della metafora di Mc 3 ,27, che poi è quella comu­ nemente sostenuta dagli studiosi, riceve supporto anche dalla considerazio­ ne dello sfondo anticotestamentario a essa soggiacente. Nonostante l'assen­ za di punti di contatto sul piano lessicale, è possibile individuare un'affinità tra il nostro detto e l'oracolo di Is 49,24-25, dove il Signore promette il suo intervento liberatore annunciando che al forte (= il nemico babilonese) sarà strappato il suo prigioniero (= Israele). Come quello di Dio in favore di Isra­ ele, anche l'intervento di Gesù contro il forte (Satana) assume i connotati di una liberazione. Inoltre, a corroborare la comprensione della metafora impie­ gata da Gesù, vi sono anche quei testi della tradizione biblico-giudaica (spe­ cie della letteratura apocalittica) in cui l'immagine della legatura è impiegata per rappresentare la sconfitta escatologica delle potenze malvagieY In que­ sta prospettiva, Gesù si riferisce implicitamente a se stesso come l'agente della salvezza escatologica: nella sua missione Dio instaura la sua signoria sul mon­ do, sconfiggendo le potenze demoniache, poste sotto il governo di Satana. Dopo averne chiarito il significato, possiamo ora mettere in luce la fun­ zione che il logion sull'uomo forte e la sua legatura svolge nell'argomenta­ zione di Gesù. Si tratta di un passaggio chiave e la sua rilevanza è suggerita da alcuni indizi testuali. Anzitutto, sul piano sintattico, pur nella continuità data dalla presenza di un ulteriore periodo ipotetico, si deve segnalare l'in­ versione tra protasi e apodosi, con quest'ultima che, a differenza dei verset­ ti precedenti, passa ad anticipare la prima. Inoltre, dopo una sequenza di pe­ riodi legati dalla copula Kai, la presenza della congiunzione avversativa àÀ.A.6. segnala una discontinuità con i versetti precedenti, lasciando presagire una prospettiva nuova per questo logion. 38 In tal senso, alcuni interpreti si sono spinti a considerare il contenuto delle parole di Gesù in Mc 3,27 come in ten­ sione o, addirittura, in contraddizione con il discorso da lui finora pronua­ ciato (Mc 3,23-26). Secondo costoro, infatti, Gesù passerebbe da uno scena­ rio in cui Satana e il suo regno sono visti nella loro compattezza e forza a un 36 Già nell'analisi di Mc 1 , 1 2-1 3 abbiamo accennato al nostro disaccordo con quelle interpre­ tazioni che tendono a identificare nell'episodio delle tentazioni la legatura di Satana, cui farebbero seguito gli esorcismi come segno del saccheggio dei suoi beni. 37 Cf. Tb 8,3; Is 24,2 1 -22; Ap 20,2-3; IEn 1 0,4-5. 1 1 - 1 2; 1 8 , 1 5- 1 6; 21 , 1 -6; 54,3-5; 69,28; 90,23; Giub 5,6; 1 0,7-9. 1 1 ; 48, 1 5; TestLev 1 8 , 1 2. 38 Così FRANCE, The Gospel of Mark. A Commentary on the Greek Text, 1 72; STEIN, Mark, 1 84; A. MERZ «Jesus lernt vorn Rauberhauptmann (Das Wort vom Starken). Mk 3,27 (Mt 1 2,29/Lk 1 1 ,2 l f./EvThom 35)», in R. ZIMMERMANN (a cura di), Kompendium der Gleichnisse Jesu, Giiters1oh 2007, 287; SHIVELY, Apocalyptic Imagination in the Gospel of Mark. The Literary and Theo/ogical Role of Mark 3:22-30, 67. Enfatizzando lo stacco creato da questa congiunzione, F. MONTAGNINI, «Il peccato contro lo Spirito Santo. Mc 3,20-30», in Pa Vi 41/2( 1 996), 1 5, ritiene che àì..ATtJ.Liat contribuisca a mostrare la totalità di quanto sarà perdonato, con il primo termine che si riferirebbe a colpe commesse contro gli uomini e il se­ condo che denoterebbe comportamenti o parole lesivi della maestà di Dio. 44 Riteniamo questa partizione accettabile solo in parte. Essa risponde al signi­ ficato che i vocaboli J3A,naq>TtJ.Lin/J3A,aaq>TtJ.LÉro assumono spesso nella Scrittu­ ra e che è così sintetizzato da Schnackenburg: «Bestemmiare in senso bibli­ co significa sempre un attacco all'onore e al potere divini, diretto o indiret­ to (attraverso opposizione agli inviati di Dio o alle azioni operate per virtù divina)».45 Invece, non ci sembra possibile, alla luce delle sue occorrenze, ri­ durre il significato di àJ.LUP't'TtJ.La a quello di una colpa commessa contro gli uo­ mini, poiché questo vocabolo è spesso utilizzato nel significato di peccato in senso ampio o in riferimento a trasgressioni contro Dio.46 In ogni caso, nelle parole di Gesù l'accento cade evidentemente sulla bestemmia, come confer­ ma l'accumulazione di termini appartenenti a questo campo semantico (con la duplice ripetizione del verbo J3A,naq>TtJ.LÉro) . Oltre a essere generale nel suo oggetto, con la remissione di tutti i peccati e le bestemmie, il perdono qui pro­ messo da Gesù ha un carattere universale anche per i suoi destinatari, iden­ tificati con l'espressione uioi 'téòv àvepo:>7trov.47 Gesù annuncia solennemente 42 Scrive bene MoRALES Rios, El Espiritu Santo en San Marcos. Texto y contexto, 1 88: «Por medio de 08 es contrastarla la forma positiva àq>E8i)crE'!a.t del v. 28 con la expresi6n negativa oùK �X.Et liq>Emv, asi como la totalidad con el caso particular y la universalidad con el sujeto particular indefinidm>. 43 MoRALES Rfos, El Espiritu Santo en San Marcos. Texto y contexto, 1 86- 1 87: «El énfasis en el v. 28 recae sobre la totalidad de lo que es perdonado (miv-.a.), non sobre el hecho mismo del perd6n (àcpE81lcrE'!a.t) ni sobre quién lo concede>>. Dello stesso avviso STRAuss, Mark, 1 70- 1 7 1 . 44 Cf. PESCH, Das Markusevangelium, vol. l , 217; GuELICH, Matk 1:-8:26, 1 78- 1 79. 45 R. ScHNACKENBURG, Das Evangelium nach Markus, vol. l (GSL.NT 2) , Diisseldorf I 9661988, 93: «Uistern im biblischen Sinn bedeutet stets einen Angriff auf Gottes Ehre und Macht, direkt oder indirekt (durch Schmahung von gottgesandten Menschen oder gottgewirkten Taten)». Su que­ sto punto concordano anche O.E. LòvESTAM, Spiritus Blasphemia. Eine Studie zu Mk 3,28f par Mt 12, 13/, Lk 12, 10, Lund 1 968, 46-47; STOCK, «Lo Spirito Santo nel Vangelo di Marco», 1 5. 46 Cf. Es 28,38; Nm 1 ,53; 1 8,23; Dt 9,27; 19 , 1 5; Gs 24, 1 9 ; l Sam 1 5,25; Gdt 7,28; 1 1 , 1 1 . 1 7; 2Mac 5, 1 8 ; 1 2,42; 1 3,8; Sap 2, 1 2; 1 1 ,23 ; 1 2, 19; 1 7,3; Sir 1 8,21 ; 23,2; ls 40,2; 59,2; Ger 14,20; Os 10,8; Rm 3,25; 1 Cor 6, 1 8 . 47 Per i l significato generale d i quest'espressione cf. GuELICH, Mark 1:-8:26, 1 78 ; MATEOS CAMACHO, El Evangelio de Marcos. Anillisis linguistico y comentario exegético, vol. l , 334; FRANCE, �

La fine

del regno di Satana (Mc 3,22-30)

203

che tutti gli uomini riceveranno il perdono di Dio (come lascia intendere il passivo divino àcpe9itaeta,t), al quale spetta l'esclusiva prerogativa di perdo­ nare i peccati (cf. Mc 2,7; 1 1 ,25). Gli altri due passi in cui Marco parla espressamente di remissione dei peccati sono illuminanti per definire il significato di quest'affermazione di Gesù. In Mc l ,4 il narratore aveva connotato il battesimo di Giovanni come propedeutico alla remissione dei peccati (eiç; acpemv , in SNTU. A 32(2007), 95-96. Cf. anche M.D. HooKER, A Commentary on the Gospel according to St. Mark (BNTC), London 1 99 1 , 229 ; C. FISCHER, Les disciples dans l'évangile de Mare. Une grammaire théologique (EtB.NS 57), Paris 2007, 1 1 8; J. DELORME, L'heureuse annonce selon Mare. Lecture inté­ grale du deuxième évangile, vol. 2 (LD 2 1 9, 223), Paris-Montréal 2007-2008, 1 2 1 ; MARCUS, Mark 8-16, 684; A. BARBI, Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10,52) . l/ lettore e i paradossi della croce, Padova 20 1 7, 1 6 1 .

212

CAPITOLO

III

(insieme a suo fratello: Mc 1 0,3 5-40). La pericope di Mc 9,3 8-40 è inserita in questo contesto, contraddistinto dal contrasto tra incomprensione dei disce­ poli e insegnamento di Gesù. Più da vicino, essa si colloca all'interno della sezione di Mc 9,33-50, di natura squisitamente didattica. Pur contenendo materiale eterogeneo, que­ sta sezione, che segue il secondo annuncio della passione (Mc 9,30-32), costi­ tuisce un'unità che raggruppa vari insegnamenti sul discepolato. Essa è con­ traddistinta anzitutto da un'unità di tempo e luogo. In Mc 9,33 Gesù giun­ ge a Cafarnao, dove entra in una casa e si siede per istruire i suoi discepoli (v. 35), e vi rimane fino a Mc 9,50, mentre subito dopo si alza e s'incammi­ na verso la Giudea (Mc 1 0, 1 ).4 Anche i personaggi presenti sulla scena (Gesù e i Dodici) certificano quest'unità: si tratta d'istruzioni rivolte al gruppo dei Dodici, che forniscono a questo materiale un legame contenutistico. 5 Sul pia­ no formale, i vari logia contenuti in Mc 9,33-50 sono legati mediante pa­ role o espressioni gancio: f.v/f.rtì ('tQ:>) òv61latt (vv. 37.38.39.4 1 ), aKavoaA.içro (vv . 42.43 .45.47), nup (vv. 43 .48.49), yf.evva (vv. 43.45 .47), 6.A.içro/a.J..,aç (vv . 49. 50).6 In definitiva, Mc 9,33-50 costituisce una sezione unitaria, caratte­ rizzata dalla prevalenza del discorso diretto, che arresta lo sviluppo dell'a­ zione narrativa . 7 Nell'ambito di questa sezione didattica si colloca la nostra pencope. Infine, c'è un altro elemento contestuale da cui, a nostro parere, non si può prescindere per interpretare correttamente Mc 9,38-40. Nella macro-se­ zione sul discepolato (Mc 8,27-1 0,52), il nostro brano è l'unico testo a men­ zionare l'attività esorcistica, insieme a Mc 9, 14-29. In entrambi i casi si trat­ ta della cacciata di demoni a opera dei discepoli (e non di Gesù) e, inoltre, entrambi i testi (come vedremo anche per Mc 9,38-40) si configurano come insegnamenti sul discepolato. La nostra analisi evidenzierà che tanto l'inter­ vento di Giovanni quanto la risposta di Gesù in Mc 9,38-40 possono essere

4 Cf. K. STOCK, Boten aus dem Mit-Ihm-Sein. Das Verhiiltnis zwischen Jesus und den Zwolfnach Markus (AnBib 70), Roma 1975, 1 1 2- 1 1 3 ; D. LùHRMANN, Das Markusevangelium (HNT 3), Tiibingen 1 987, 1 64; M. STOWASSER, «Auixovoç miv,;rov. Eine Untersuchung zur ekklesialen Intention von Mk 9,33-50)), in BZ 46(2002), 49; THATW ISAI , La suite du Christ selon saint Mare à la lumière des annonces de la Passion. Étude exégétique et théologique de Mare 8,34-9, 1; 9,33-50 et 10,35-45, 88-89; P. MAscr­ LONGO, Il Vangelo di Marco. Commento esegetico e teologico, Roma 20 1 8 , 553. 5 Come notato da GrESEN, «Jiingerschaft und Nachfolge angesichts der zweiten Leidens- und Auferstehungsankiindigung Jesu (Mk 9,33-50))), 89. 6 Cf. J.I.H. McDONALD, «Mark 9: 33-50. Catechetics in Mark's Gospel>>, in E.A. LrviNGSTONE (a cura di), Studia Biblica 1978, 2: Papers on The Gospels. Sixth International Congress on Biblica/ Studies. Oxford 3-7 Apri/ 1978 (JSNTS 2), Sheffield 1980, 1 7 1 ; H. FLEDDERMANN, «The Discipleship Discourse (Mark 9: 33�50)>), in CBQ 43(1981), 57; U.C. voN WAHLDE, «Mark 9:33-50: Discipleship: The Authority That Serves>>, in BZ 29( 1 985), 50-52; THATWI SAI, La suite du Christ selon saint Mare

à la lumière des annonces de la Passion. Étude exégétique et théologique de Mare 8,34-9, 1; 9,33-50 et 10,35-45, 103; BARBI, Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10,52) . l/ lettore e i paradossi della croce, 1 48-149; SANG MoK LEE, «The Unknown Exorcist in Mark 9:38-40: A Study of Diversity and Inclu­ siveness in Early Christianity>>, in ET 1 28(201 7), 163. 7 Così NAVARRO PUERTO, Marcos, 337.

Un esorcista imprevisto (Mc 9,38-40)

213

compresi solo alla luce delle conclusioni che Gesù ha tirato alla fine dell'epi­ sodio del ragazzo posseduto da uno spirito muto e sordo.8 L'articolazione di Mc 9,38-40, a causa anche della brevità della perico­ pe, è semplice. Essa è caratterizzata da un intervento di Giovanni (v. 38), che innesca una risposta di Gesù (vv. 39-40), la quale si estenderà poi in un di­ scorso di portata più ampia (vv. 4 1 -50). All'osservazione insistita mossa dal figlio di Zebedeo (cf. l'imperfetto E) òv6JJan (vv. 37. 38), che fungerebbe da ponte: il suo impiego da parte di Gesù innescherebbe l'intervento di Giovanni. ' ' In re­ altà, oltre a questa connessione formale, è la tematica toccata da Gesù al v. 37 che giustifica le parole di Giovanni. Come nota J.-P. Fabre, «l'appunto di Giovanni è suscitato dal tema che Gesù ha appena affrontato: in effetti, Gesù ha appena parlato di "agire nel suo nome" (9,37) e Giovanni menziona che egli ha visto un uomo che agisce "in nome di" Gesù. Si tratta di sapere chi ha la legittimità di agire in nome di Cristo». 1 2 L'esorcista incontrato dai Dodici stava scacciando i demoni nel nome di Gesù, ossia con la sua potenza: si rite­ neva, infatti, che il nome di un soggetto ne evocasse anche la forza. La scena che Giovanni descrive non deve destare sorpresa. La letteratura antica con­ templa diversi esempi di esorcisti che scacciano demoni in nome di qualche divinità o personaggio noto o, talora, proprio nel nome di Gesù. 13 Anche i testi del NT riferiscono di guarigioni o esorcismi operati nel nome di Gesù. 14 In particolare, il caso di quest'esorcista è accostato spesso a quello degli esor­ cisti giudei di Efeso (tra cui i sette figli di Sceva), il cui uso del nome di Gesù come strumento «magico» per compiere esorcismi è smascherato dallo spi­ rito malvagio da essi fronteggiato e si rivela inefficace (At 1 9, 1 3- 1 6). Secon­ do alcuni autori, anche l'esorcista incontrato dai Dodici, non appartenente alla loro cerchia, starebbe facendo un uso simile del nome di Gesù. 15 Tutta­ via, una considerazione basilare impedisce una tale associazione: a differen­ za degli esorcisti giudei a Efeso, l'azione di quest'anonimo personaggio in cui i Dodici si sono imbattuti si realizza con successo, come suggerisce il verbo ÈK(36.U ro e il fatto stesso che i discepoli di Gesù abbiano avvertito l'esigenza di fermarlo. 1 6 ..

1 1 La funzione di gancio di quest'espressione è notata da diversi studiosi: cf. E.A. RusSELL, «A Piea for Tolerance (Mark 9.3 8-40) », in IBSt 8 ( 1 986) , 1 55; HoOKER, A Commentary on the Gos­ pel according to St. Mark, 229; GuNDRY, Mark. A Commentary on His Apology for the Cross, 5 1 0; A. YARBRO CoLLINS, Mark. A Commentary (Hermeneia), Minneapolis (MN) 2007, 446; M . GR I LLI , L'impotenza che salva. Il mistero della croce in Mc 8,27-10,52. Lettura in chiave comunicativa (CSB 58), Bologna 2009, 96; M.L. STRAUSS, Mark, Grand Rapids (MI) 20 14, 4 1 0. 1 2 1 .-P. FABRE, Le disciple selon Jésus. Le chemin vers Jérusalem dans l'évangile de Mare, Bruxelles 2014, 1 60: «La remarque de Jean est suscitée par la thématique que Jésus vient d'aborder: en effèt, Jésus vient de parler "d'agir en son nom" (9,37) et Jean mentionne qu'il a vu un homme qui agissait "au nom de" Jésus. Il s'agit de savoir qui a la légitimité pour agir au nom du Christ». Cf. anche W.L. LANE, The Gospel according to Mark. The English Text with Introduction, Exposition, and Notes (NICNT), Grand Rapids (MI)-Cambridge 1974, 342. 1 3 Nell'introduzione abbiamo già fatto riferimento all'importanza della figura di Salomone nella tradizione esorcistica giudaica. In ambito gentile, alcuni papiri magici alludono al nome di Gesù: cf. PGM 3,420; 4, 1 233; 4,3020; 1 2, 1 92. 1 4 Cf. Le 1 0, 1 7; At 3,6. 1 6; 4,1 0.30; 1 6, 1 8; 19, 1 3- 1 6; Gc 5 , 1 4. 1 5 Cf., ad esempio, J . R. DoNAi'IUE - D.l. HARRINGTON, The Go�pei of Mark (SaPaSe 2) , Colle­ geville (PA) 2002, 285; M. GIORDANO, Nello sguardo di Gesù. Il «vedere» nel Vangelo secondo Marco, Assisi 20 16, 1 1 2. 1 6 Cf. E. BEsT, Following Jesus. Discipleship in the Gospel of Mark (JSNTS 4) , Sheffield 198 1 , 82; FRANCE, The Gospel of Mark. A Commentary on the Greek Text, 376-377; YARBRO CoLLINS , Mark. A Commentary, 447; R.H. STEIN, Mark (BECNT), Grand Rapids (MI) 2008, 445-446; STRAUSS, Mark, 410.

Un esorcista imprevisto (Mc 9,38-40)

215

I Dodici hanno tentato di impedire l'attività esorcistica di quest'uo­ mo. 1 7 Giovanni specifica il motivo di quest'opposizione, dovuta alla manca­ ta sequela di quest'uomo (i1KoA.ou9Et TtJ..I.iv) . Ambiguo è il referente del prono­ me TtJ..I.iV. Secondo alcuni autori, in conformità al verbo precedente (EtOOJ..I.E V), esso si riferirebbe ai Dodici: Giovanni rimprovererebbe all'inatteso esorcista dì non seguire il ristretto gruppo dei Dodici, mostrando un atteggiamento presuntuoso e un'erronea comprensione della sequela, che Gesù riserva inve­ ce soltanto alla sua persona (cf. Mc 1 , 1 6-20; 2 , 1 3- 1 4; 8,3 3-34) . 1 8 Tuttavia, nel­ la tradizione evangelica è assente qualsiasi riferimento al seguire i Dodici o i discepoli di Gesù. Scrive bene Barbi: La presenza del verbo akoloutheo («seguire») appare singolare, perché abitualmente esso è utilizzato per la sequela di Gesù (cf. 1 , 1 6-20; 2, 1 4- 1 5; 8,33). In questo caso, invece, riguarda stranamente un «noi» e sembra perdere la sua abituale densità teolo­ gica per assumere un significato più vago di appartenenza. Questo «noi» - che adesso arriva a includere anche Gesù - fa riferimento a una comunità visibilmente costituita attorno a lui e ben delimitata al punto che alcuni possono essere considerati «fuori» e, quindi, esclusi da un potere di cui essa si considera detentrice .19

Nonostante il pronome includa anche Gesù, la prospettiva espressa da Giovanni, e condivisa dai suoi compagni, resta problematica. Pur sottoline­ ando il loro legame con Gesù, essi intendono questa relazione in modo esclu­ sivo, arrogandosi una posizione che è prerogativa del loro maestro.20 La ri1 7 L'imperfetto èKroÀ.UOJ.1EV è da interpretare in senso conativo: cf. BDR § 326. Così anche MATEOS - C1MACHO , El Evangelio de Marcos. Analisis lingiiistico y comentario exegético, vol. 2, 382; LÉGASSE, L'Evangile de, Mare, vol. 2, 574; FRANCE, The Gospe{ of Mark. A Commentary on the Greek Tex t, 376; FoCANr, L'Evangile selon Mare, 361 ; STANDAERT, Evangile selon Mare. Commentaire, vol. 2, 706; C. S. PERO, Liberation from Empire. Demonic Possession and Exorcism in the Gospel of Mark (SBLit 1 50) , New York 20 1 3 , 1 1 7; BARBI, Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10,52) . l/ lettore e i paradossi della croce, 1 62. 18 Così X. PrKAZA IBARRONDO, «Exorcismo, poder y Evangelio. Trasfondo hist6rico y eclesial de Mc 9,38-40», in EstBib 57( 1 999) , 549; T.B. CARGAL, «"lf your Salt Shou1d Become Non-Salt" (Mark 9:33-50): Exclusion in an Inclusive Community>>, in G.A. PHrLLIPS - N. WrLKINSON D uRAN (a cura di), Reading Communities Reading Scripture. Essays in Honor of Daniel Patte, Harrisburg (PA) 200 1 , 1 38; EDWARDS, The Gospel according to Mark, 289; MoLONEY, The Gospel of Mark. A Commen­ tary, 1 89 ; J . V. KoZAR, «Meeting the Perfect Stranger: The Literary Role and Social Location of the Encounter between Jesus and the Strange Exorcist in Mark 9: 38-4 1 », in Proceedings Eastern Great Lakes and Midwest Biblica/ Societies 24(2004), l 05; K.M. HARTVIGSEN, Prepare the Way of the Lord.

Towards a Cognitive Poetie Analysis of Audience lnvolvement with Charaeters and Events in Markan World (BZNW 1 80), Berlin-Boston (MA) 20 1 2, 341 ; SANG MoK LEE, «The Unknown Exorcist in Mark 9: 38-40: A Study of Diversity and Inclusiveness in Early Christianity», 1 64; MASCI LONGO, Il Vangelo di Marco. Commento esegetico e teologico, 562. 1 9 BARBI, Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10,52) . l/ lettore e i paradossi della croce, 1 63. Così anche PESCH, Das Markusevangelium, vol. 2, 1 09; FocANT, L'Évangile selon Afarc, 361 ; THATWI­ SAI, La suite du Christ selon saint Mare à la lumière des annonces de la Passion. Etude exégétique et théologique de Mare 8,34-9, 1; 9,33-50 et 10,35-45, 1 2 1 - 1 22; GIESEN, «Jiingerschaft und Nachfolge

angesichts der zweiten Leidens- und Auferstehungsankiindigung Jesu (Mk 9,33-50)», 97-98. 20 Scrive bene F ABRE, Le disciple selon Jésus. Le chemin vers Jérusalem dans l'évangile de Mare, 1 6 1 : «Jean agrège les disciples à Jésus: ces derniers ne sont p1us ceux qui doivent suivre Jésus, mais ceux que 1'on doit suivre avec lui. Cet é1ément caractérise Jean à la fois positivement et négativement: positivement, parce qu'il a compris que les disciples doivent etre unis au destin de leur maitre. [ . . ] .

216

CAPITOLO

III

vendicazione di un ruolo esclusivo da parte dei Dodici inserisce l'intervento di Giovanni nel solco della precedente incomprensione manifestata dai Dodi­ ci, quando essi avevano discusso su chi fra loro fosse il più grande (Mc 9,34). Ha ragione Delorme, che annota: Egli li ha fatti uscire dalla loro discussione sul «più grande» ponendo in mezzo a loro un bambino, portatore del suo nome. Ed ecco che essi vogliono ora mettersi nella po­ sizione di primi che dovranno essere seguiti da un altro, domandando che il rapporto con il «nome» di Gesù sia loro riservato in modo prioritario. Il «noi» che si mostra nella parola di Giovanni vuole essere riconosciuto come primo, grande o potente in rapporto a qualcuno che gli è esterno. È dimenticare che il «nome» di Gesù è con loro sotto la figura del «bambino» e che questo struttura il loro rapporto verso tutti (vv. 3 8-40), non solamente tra loro (vv. 33-3 7) .21

La pretesa di un loro ruolo esclusivo fa presumere ai Dodici di essere unici depositari di quel potere esorcistico che Gesù ha conferito loro in prece­ denza. Pur ispirandosi al loro maestro e invocandone la potenza contro i de­ moni, l'esorcista da loro incontrato non appartiene al loro gruppo e, dunque, essi ritengono di fare cosa giusta nel fermare la sua attività. In questo loro tentativo di impedimento dell'anonimo esorcista, tuttavia, è possibile scorge­ re una forte ironia che il narratore intende delineare: coloro che stanno vie­ tando a quest'uomo di scacciare i demoni hanno poco prima fallito di fronte al caso di un ragazzo posseduto (Mc 9 , 1 4-29). Ancora Barbi nota: Nell'insieme, la delineazione di questa situazione non è priva di un tocco di ironia da parte del narratore: i discepoli che avevano fallito nell'esorcismo del ragazzo epilet­ tico (cf. 9, 1 8 .28) vedono ora il successo di un estraneo che opera nel nome di Gesù; alla loro mancanza di fede, fa da contrappunto l'invocazione del «nome>> da parte di uno sconosciuto. L'ironia sollecita il lettore a prendere le distanze dalla posizione rappresentata da Giovanni e lo rende cosciente che si può essere lontani da Gesù pur facendo parte del gruppo che lo segue. 22

Négativement, parce qu'il considère ce groupe ("Nous" = Jésus et disciples) de manière sectaire, vou­ lant garder l'exclusivité du nom de Jésus». Cf. anche MATEOS - CAMACHO, El Evangelio de Marcos. Analisis lingUistico y comentario exegético, vol. 2, 385; STRAUSS, Mark, 4 1 0-4 1 1 . 2 1 DELORME, L'heureuse annonce selon Mare. Lecture intégrale du deuxième évangile, vol. 2, 1 24: «Il les a fait sortir de leur dispute sur "le plus grand" en plaçant un petit, porteur de son nom, au milieu d'eux. Et voilà qu'ils veulent maintenant se mettre en position de premiers qui devraient etre suivis par d'autre, en demandant que le rapport au "nom" de Jésus leur soit réservé en priorité. Le "nous" qui se montre dans la parole de Jean veut etre reconnu comme premier, grand ou puissant par rapport à quelqu'un qui lui est extérieur. C'est oublier que le "nom" de Jésus est avec eux sous la figure du "peti t enfant" et que cela structure leur rapport à tous (v. 38-40) pas seulement entre eux (v. 33-37)». Dello stesso avviso GNILKA, Das Evangelium nach Markus, vol. 2, 6 1 ; BEST, Following Jesus. Discipleship in the Gospel of Mark, 83; FocANT, L'Évangile selon Mare, 360; GIESEN, «Jiingerschaft und N�chfolge angesìchts der zweiten Leidens- und Auferstehungsankiindigung Jesu (Mk 9,33-50)», 96-97; E. CuviLLIER, Evangelo secondo Marco, Magnano 20 1 1 , 280; BARBI, Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10,52) . l/ lettore e i paradossi della croce, 1 6 1 - 1 62. 22 BARBI, Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10,52) . l/ lettore e i paradossi della croce, 1 63. Sebbene in Mc 9 , 1 4-29 si alluda ai «discepoli» di Gesù, questo gruppo include certamente anche i Do­ dici, per Io meno gli altri nove (esclusi Pietro, Giacomo e Giovanni) che Gesù non aveva portato con

Un esorcista imprevisto (Mc 9, 3 8-40)

217

Questa presentazione negativa dei Dodici è corroborata anche d a un'al­ tra considerazione. Come dimostrano le parole di Giovanni, essi non hanno compreso l'insegnamento di Gesù di fronte al loro precedente fallimento. La capacità di operare esorcismi non dipende dall'appartenenza a un gruppo (fosse anche quello dei discepoli), ma da quell'atteggiamento di fede orante di cui il padre del ragazzo era stato modello. Se quest'inedito esorcista sta ri­ uscendo a scacciare demoni, significa che egli vive questa relazione con Dio e con l'agente venuto a inaugurarne il Regno: Gesù. La risposta di quest'ulti­ mo confermerà questa prospettiva.

2.2. La risposta di Gesù (Mc 9, 39-40) La congiunzione ÙÉ, con la quale la breve introduzione narrativa alla ri­ sposta di Gesù è connessa all'intervento di Giovanni, anticipa la contrarietà del maestro rispetto alla decisione presa dai suoi discepoli.23 Questa suppo­ sizione trova subito conferma nel perentorio imperativo di Gesù, in cui egli ordina ai suoi discepoli di non ostacolare l'azione dell'inatteso esorcista. Si tratta di una negazione del precedente atteggiamento dei Dodici, come dimo­ stra l'impiego dello stesso verbo (Kroì..uro) . Il tempo presente dell'imperativo (KroÀ.UE'tE) sottende un comando che intende impedire un'azione in corso o la sua continuazione.24 Questo divieto di Gesù è seguito da due motivazioni che intendono giustificare una presa di posizione simile, ben evidenziate dal va­ lore causale della congiunzione ycip. La prima sembrerebbe fondata sul buon senso: Gesù richiama l'impos­ sibilità che qualcuno che abbia operato un miracolo nel suo nome possa, di lì a poco, parlare male di lui (v. 39bc). In realtà, il ragionamento sotteso da Gesù è ben più profondo. L'unico altro caso in cui nel secondo vangelo ri­ corre il sostantivo ùuvaJ,nç in riferimento ad azioni miracolose è in occasione della venuta di Gesù a Nazaret (Mc 6,2.5). In particolare, la stessa espressio­ ne presente in Mc 9,39 (notÉro ùuV). La visione dell'azione di quest'esorcista come espressione del Regno di Dio è ri­ chiamata anche da LANE, The Gospel according to Mark. The English Text with Introduction, Exposition, and Notes, 343; G. B. PERON, Seguitemi! Vifarò diventare pescatori di uomini (Mc 1, 1 7) . Gli imperativi ed esortativi di Gesù ai discepoli come elemento di un loro cammino formativo (BSRel 1 62), Roma 2000, 1 57; A. DE LA FuENTE, «A favor o en contra de Jesus. El logion de Mc 9,40 y sus paralelos>>, in EstBib 53(1 995), 458; KozAR, «Meeting the Perfect Stranger: The Literary Role and Social Location of the Encounter between Jesus and the Strange Exorcist in Mark 9: 38-4 1 », 1 03; PERO, Liberation from Empire. Demonic Possession and Exorcism in the Gospel of Mark, 1 1 8 ; SANG MoK LEE, «The Unknown Exorcist in Mark 9:3 8-40: A Study of Diversity and Inclusiveness in Early Christianity», 1 58 ; BARBI, Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-10,52) . // lettore e i paradossi della croce, 1 66.

Un esorcista imprevisto (Mc 9, 3 8-40)

219

cotestamentarie (cf. Es 2 1 , 1 6; 22,27; l Sam 3 , 1 3 ; Pr 20,9; Ez 22,7), il verbo Kpel according to St. Mark, 229; LÉGASSE, L'Évangile de Mare, vol. 2, 577; MASCI­ LONGO, Il Vangelo di Marco. Commento esegetico e teologico, 567.

Capitolo IV

Conclusioni

Oltre ai quattro racconti di esorcismo presenti nella narrazione mar­ ciana, in questa seconda parte del nostro contributo ci è sembrato doveroso esaminare anche quelle pericopi che chiariscono in maniera evidente il signi­ ficato dell'attività esorcistica di Gesù nel secondo vangelo. Abbiamo consi­ derato questi testi come autentiche chiavi di comprensione che Marco offre al lettore del suo macro-racconto per interpretare correttamente il confron­ to di Gesù con i demoni. Ciò che immediatamente emerge dall'analisi con­ dotta è la congruenza dei contenuti teologici di Mc 1 , 1 2- 1 3 ; 3 ,22-30; 9,3840 -con quelli emersi negli esorcismi narrati da Marco. Le polarità teologi­ che sono sostanzialmente le medesime: cristologia, escatologia, discepolato. Perciò possiamo affermare che Marco possiede un coerente sistema d'idee, in base al quale egli narra e interpreta l'attività esorcistica di Gesù e dei suoi discepoli. Sul versante cristologico, è soprattutto il breve racconto marciano delle tentazioni di Gesù nel deserto (Mc 1 , 12-1 3) a fornirci un quadro significati­ vo. Come abbiamo rilevato, esso costituisce una chiave di lettura fondamen­ tale per i successivi confronti di Gesù con le potenze demoniache. In partico­ lare, l'interesse del narratore in questi due versetti è quello di presentare Gesù come il Messia escatologico, colmo di Spirito Santo, nella cui potenza egli af­ fronta il combattimento contro Satana e i suoi epigoni (cf. Mc 3 ,28-29). La sua vittoria contro il capo delle forze malvagie, velatamente annunciata da­ gli accenni alla convivenza pacifica con gli animali e al servizio angelico a lui reso, lo caratterizza come il più forte (Mc 3 ,27), che è in grado di legare Sata­ na e spogliarlo dei suoi beni, ossia degli uomini da lui tenuti prigionieri nel­ le possessioni e nelle malattie. Solo nella sua potenza, che si attinge mediante un'adesione caratterizzata dalla fede in lui, i suoi discepoli e quanti intendo­ no continuare la sua missione salvifica possono praticare l'attività esorcistica inaugurata dal loro maestro (Mc 9,38-40). I tre brani analizzati in questa seconda parte del nostro contributo con­ fermano la forte influenza sulla teologia marciana di quella che è stata defi­ nita escatologia apocalittica. La venuta di Gesù segna, fin dagli albori della sua missione (Mc 1 , 1 2- 1 3), la definitiva sconfitta delle potenze malvagie, at-

224

CAPITOLO IV

tesa, nella tradizione biblico-giudaica, per i tempi ultimi. È l'idea centrale del primo discorso di Gesù, di una certa ampiezza e portata, nel secondo vangelo (Mc 3,22-30). La fine di Satana non è l'esito di un sollevamento interno alla struttura gerarchica di cui egli è capo, ma conseguenza dell'approssimarsi del Regno di Dio, oggetto della predicazione di Gesù (Mc 1 , 1 5) e di cui gli esor­ cismi sono segno. L'avvento della salvezza finale ha come sua necessaria ri­ percussione la fine del dominio satanico sul mondo e sugli uomini. Infine, il racconto dell'esorcista imprevisto (Mc 9,38-40) conferma la connessione tra esorcismi e discepolato. Restando nell'orizzonte delineato dal racconto dell'esorcismo del ragazzo posseduto dallo spirito muto e sordo (Mc 9 , 1 4-29), questo breve «botta e risposta» tra Giovanni (che parla a nome dei Dodici) e Gesù ribadisce che l'attività esorcistica dei discepoli è possibi­ le soltanto come estensione e continuazione dell'opera di Gesù (cf. Mc 3, 1 5; 6, 7 . 1 3), nella cui potenza essi sono chiamati ad agire. Gli esorcismi non sono appannaggio soltanto di un ristretto gruppo di discepoli (i Dodici), ma pos­ sono essere operati da ogni credente che si apre con fiducia alla potenza di Dio. Anche per le tre pericopi analizzate in questa seconda parte del nostro contributo è importante tenere presente il contesto narrativo in cui sono col­ locate dall'evangelista, perché determinante per la loro interpretazione e coe­ rente con il quadro teologico di ciascuna di esse. Non è un caso che il raccon­ to delle tentazioni (Mc 1 , 1 2- 1 3) sia inserito nell'introduzione marciana, che ha come funzione primaria quella di fornire al lettore le coordinate sull'iden­ tità di Gesù, necessarie per la comprensione del seguito del racconto. Non è un caso nemmeno che questa pericope, che, oltre alla polarità cristologica, è caratterizzata da quella escatologica, sia seguita dal programmatico annun­ cio sulla vicinanza del Regno di Dio (Mc 1 , 1 4- 1 5), che costituisce una chia­ ve di volta dell'escatologia gesuana, e marciana in particolare. Similmente, la risposta di Gesù all'accusa degli scribi, con l'interpretazione della sua at­ tività esorcistica (Mc 3 ,22-30), è posta nella sezione di Mc 3, 1 3-6,6, che ha come centro nevralgico il discorso sul Regno di Dio (Mc 4, 1 -34). Non a caso, in Mc 3 ,22-30 Gesù interpreta i suoi esorcismi come vittoria della signoria di Dio sul dominio di Satana. Infine, abbiamo già richiamato la piena coerenza del focus didattico della pericope dell'esorcista imprevisto (Mc 9,38-40) con la sezione sul discepolato in cui è inserita (Mc 8,27-1 0,52) . In definitiva, ci sembra di poter rilevare, come già al termine dell'ana­ lisi dei racconti di esorcismo, la piena integrazione che Marco realizza tra le sue idee teologiche e il tessuto della sua narrazione . Alla luce dell'intero per­ corso delineato, ci apprestiamo ora a tirare le conclusioni del nostro studio.

Conclusione

Una «sintesi» della teologia marciana

Al termine del nostro itinerario, in cui abbiamo presentato l'analisi ese­ getica dei racconti di esorcismo presenti nel secondo vangelo (Mc 1 ,2 1 -28; 5 , 1 -20; 7,24-30; 9, 14-29) e di alcune pericopi che tematizzano il confronto di Gesù e dei suoi discepoli con i demoni (Mc 1 , 1 2- 1 3 ; 3,22-30; 9,38-40), inten­ diamo offrire una sintesi della teologia di questi testi. La nostra scelta è det­ tata da una finalità ben precisa. In queste pagine conclusive intendiamo mo­ strare come i temi dei brani da noi esaminati siano pienamente coerenti con i principali contenuti della teologia marciana, di solito rilevati dagli studio­ si del secondo vangelo. In tal modo, vogliamo porre in evidenza la rilevanza dell'oggetto del nostro studio, ossia gli esorcismi di Gesù, mostrando come sia possibile partire da essi per tracciare una sintesi della teologia marciana. Certo, non abbiamo la pretesa di affermare che nelle pericopi esaminate sia­ no contenuti tutti i temi sviluppati da Marco nella sua narrazione . Tuttavia, a nostro parere, i testi sul confronto di Gesù con il mondo demoniaco tocca­ no i contenuti fondamentali di ciascuna delle principali polarità teologiche, richiamate cammin facendo. I racconti di esorcismo e i testi che ne aiutano l'interpretazione non esauriscono la straordinaria ricchezza del secondo van­ gelo. Tuttavia, ne possono essere considerati una privilegiata via di accesso. l . ESORCISMI E CRISTOLOGIA Con grande probabilità la cristologia è stata la polarità teologica che la ricerca ha posto maggiormente in relazione con i racconti marciani di esorci­ smo. Questa considerazione è tutt'altro che infondata. Infatti, come tentere­ mo di mostrare, i racconti di esorcismo e quelli in cui si accenna al confron­ to di Gesù con i demoni non solo rimandano ai titoli cristologici più rilevanti della narrazione marciana, ma richiamano anche alcuni motivi che da sem­ pre sono stati ritenuti centrali per la considerazione della persona di Gesù nel secondo vangelo. Per quanto riguarda i titoli cristologici, è innegabile che xptcrroç e 6 oioç -rou 8Eou, richiamati dal narratore fin dalla titulatio iniziale (Mc l , l ), siano

226

CONCLUSIONE

decisivi per definire l'identità del Gesù marciano. Essi sono contenuti nel­ le due fondamentali professioni di fede della narrazione marciana (Mc 8,29; 1 5,39), poste al vertice delle due parti principali in cui di solito viene scom­ posto il secondo vangelo: la prima macro-sezione del vangelo (Mc 1 , 1 6--8,26) culmina con la confessione messianica di Pietro a Cesarea di Filippo, mentre la «sezione della via» (Mc 8,27-1 0,52) e l'attività gerosolimitana di Gesù (Mc 1 1 , 1-1 5,4 1 ) tendono verso la sua crocifissione e morte (Mc 1 5,33-4 1 ), quan­ do un centurione romano riconosce la figliolanza divina di colui che era ap­ pena spirato (Mc 1 5,39). I racconti di esorcismo rievocano entrambi questi titoli. Pur non essendo il titolo xpta-r6ç mai contenuto nelle pericopi che ab­ biamo esaminato, l'identità messianica di Gesù è fondamentale per la com­ prensione del suo rapporto con il mondo demoniaco. Dopo la titulatio di Mc l , l , che si pone a livello extra-diegetico, Gesù è dichiarato Messia dalla voce divina durante la teofania del battesimo (Mc l , 1 1 ), mediante la citazione di un testo la cui interpretazione messianica era fuor di dubbio al tempo di Gesù (Sal 2, 7). 1 Tale dichiarazione segue la discesa dello Spirito Santo (Mc l , l 0). In tal modo, Gesù è presentato da Marco con i tratti dell'Unto, atteso nella tradizione giudaica, sul quale si sarebbe posato lo spirito del Signore (cf. Is 1 1 , 1 -2; 6 1 , 1 ) . Proprio questa relazione di Gesù con lo Spirito è fondamenta­ le per la comprensione degli esorcismi in Marco. Il programmatico confron­ to con Satana nel deserto (Mc 1 , 1 2- 1 3) è affrontato da Gesù con il sostegno dello Spirito Santo, che lo sospinge nel deserto subito dopo il battesimo e fin dall'inizio ne anima la missione, in precedenza definita da Giovanni come «battesimo nello Spirito» (Mc 1 ,8). Nel racconto delle tentazioni l'identità messianica di Gesù è accennata anche da un altro dato, peculiare del secondo vangelo: resistendo alle tentazioni di Satana, Gesù ristabilisce la convivenza armoniosa all'interno della creazione, segno della pace messianica promessa dai profeti. Il fatto che Gesù affronti il combattimento contro i demoni nella potenza dello Spirito Santo e, dunque, nella sua qualità di Messia, è ribadito in altri due testi della narrazione marciana. Anzitutto, proprio nel corso del suo primo incontro con un'entità demoniaca nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1 ,2 1 -28), lo spirito impuro riconosce Gesù come il «santo di Dio» (Mc 1 ,24): come indicato nell'analisi, si tratta di un chiaro riferimento al dono dello Spi­ rito Santo ricevuto poco prima da Gesù. Ancor più esplicite sono le parole di Gesù sulla bestemmia contro lo Spirito Santo (Mc 3,28-29), nella quale in­ cappano gli scribi, suoi avversari, quando tentano di giustificare i suoi esor­ cismi attribuendoli a forze malvagie (Mc 3,22. 30) . Gesù non scaccia i demoni nel nome di Beelzebul (= Satana), capo dei demoni, ma con la potenza dello Spirito (Mc 3 ,23-29). Da queste considerazioni possiamo concludere che l'i­ dentità messianica di Gesù, unto di Spirito Santo, sia decisiva per interpreta­ re la sua attività esorcistica nel secondo vangelo. 1 Come abbiamo visto nell'analisi di Mc 1 , 1 2- 1 3 .

Una «sintesi» della teologia marciana

227

Per quanto riguarda il titolo «Figlio di Dio», gli studi sulla cristolo­ gia marciana ne hanno mostrato la centralità nell'economia della narrazio­ ne di Marco. Con esso l'identità di Gesù è espressa da punti di vista autore­ voli, come quello del narratore (Mc 1 , 1 ) e, soprattutto, della voce divina (Mc 1 , 1 1 ; 9,7) e di Gesù stesso (Mc 14,61 -62) . Nei racconti esaminati l'unico caso in cui questo titolo ricorre sono le parole che la legione demoniaca rivolge a Gesù (Mc 5, 7) all'inizio del loro dialogo. Come abbiamo visto nell'anali­ si, Gesù sembra non prestare molta attenzione a tale riconoscimento. C'è un dato, tuttavia, che sancisce l'importanza della figliolanza divina di Gesù nel suo confronto con i demoni. Nel sommario di Mc 1 ,32-34 il narratore infor­ ma il lettore che Gesù impediva agli spiriti impuri di parlare perché lo cono­ scevano (Mc 1 ,34). In un successivo sommario (Mc 3,7- 12), sempre il narra­ tore riferisce che l'identità che i demoni riconoscono di solito a Gesù è pro­ prio quella di Figlio di Dio (Mc 3 , 1 1 ) . Poiché i sommari sono generalizzazio­ ni di eventi che Marco intende accaduti frequentemente nel corso della mis­ sione di Gesù, siamo autorizzati a desumere che la figliolanza divina, che ri­ chiama la stretta relazione di Gesù con Dio, corrisponda all'identità più pro­ fonda di Gesù nel secondo vangelo. Se gli spiriti impuri lo conoscono (Mc l ,34) e, prostrandosi innanzi a lui, ne dichiarano la figliolanza divina (Mc 3 , 1 1 ), la nostra conclusione appare inevitabile: per i demoni Gesù è essenzial­ mente il Figlio di Dio. D'altronde, come richiamato nella sua difesa dalla du­ plice accusa degli scribi, Gesù scaccia i demoni non in virtù di una conniven­ za con il mondo demoniaco, ma in forza della sua stretta relazione con Dio . Alla luce di queste considerazioni, possiamo affermare che la conoscenza de­ moniaca dell'identità di Gesù corrobora la tesi secondo la quale il titolo «Fi­ glio di Dio» coglie l'identità più profonda di Gesù. Questo dato (lo sappia­ mo) trova la sua più importante conferma nella rivelazione che ha luogo nel momento della croce, quando la figliolanza divina di Gesù si manifesta nella sua paradossale verità ed è riconosciuta dal centurione romano (Mc 1 5,39). Oltre a sottolineare la rilevanza di questi titoli fondamentali per l'i­ dentità di Gesù, i racconti di esorcismo sono caratterizzati anche dal ricorso ad alcuni motivi centrali nella cristologia marciana. Il primo di essi è certa­ mente l'autorità di Gesù, che sottende anch'essa la stretta relazione con Dio, in virtù dell'origine divina di tale èl;ouaia (Mc 1 1 ,27-33). Fin dall'inizio del­ la sua missione, l'insegnamento e gli atti di Gesù sono riconosciuti come au­ torevoli da quanti hanno modo di sperimentarli. Il racconto dell'esorcismo dell'uomo nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1 ,2 1 -28) è dominato dal motivo dell'autorità di Gesù. Essa connota tanto la sua attività didattica, differente da quella degli scribi (Mc l ,22), quanto la sua azione esorcistica (Mc l ,27): egli comanda agli spiriti impuri e questi gli obbediscono. Come più volte ri­ chiamato nell'analisi, a differenza di altri esorcisti antichi, Gesù scaccia i de­ moni non con tecniche o formulazioni particolari, bensì con la potenza della sua parola (Mc l ,25; 5,8. 1 3 ; 9,25), alla quale gli spiriti impuri si sottomettono prontamente (Mc 1 ,26; 5, 1 3 ; 9,26). Insistendo sulla straordinaria autorità di

228

CoNCLUSIONE

Gesù, Marco intende caratterizzarlo nella sua grandezza e potenza. La stessa èl;ouaia sarà conferita ai Dodici da Gesù perché anch'essi scaccino i demoni (Mc 3 , 1 5 ; 6,7). Ma alla potenza di Gesù possono attingere, mediante la fede, tutti i credenti in lui, come evidenzia il caso dell'imprevisto esorcista che, pur non appartenendo alla cerchia più ristretta dei discepoli di Gesù, scaccia i de­ moni nel suo nome (Mc 9,38-40). Un altro motivo centrale della cristologia marciana è indubbiamente il cosiddetto «segreto messianico». Ingiungendo il silenzio a demoni o a testi­ moni di un miracolo o di una sua particolare rivelazione, Gesù intende evi­ tare la diffusione di una distorta visione trionfalistica della sua messianici­ tà.2 Contro l'importanza di questo motivo nei racconti marciani di esorcismo si potrebbe obiettare che esso compare soltanto nel caso della cacciata dello spirito impuro dall'uomo presente nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1 ,2 1 -28), dove Gesù impone al demonio di tacere (Mc l ,25) . In realtà, anche in questo caso non deve essere trascurata l'importanza e la funzione dei sommari (Mc 1 ,32-34; 3 ,7- 1 2). In entrambi questi passi si fa riferimento alle ingiunzioni al silenzio rivolte ai demoni (Mc 1 ,34; 3 , 1 2), con le quali Gesù intende scongiu­ rare qualsiasi fraintendimento sulla sua persona nel corso della sua missio­ ne. I sommari, che conferiscono carattere iterativo agli eventi in essi narrati, pongono l'accento sulla rilevanza del segreto messianico nella dinamica degli esorcismi. I demoni devono tacere perché, come ricordato poc'anzi, conosco­ no perfettamente l'identità di Gesù. Se le ingiunzioni al silenzio sono assenti negli altri esorcismi riportati da Marco, la causa è da ricercare (come abbia­ mo ricordato nell'analisi) nello spostamento dell'interesse narrativo verso al­ tre polarità teologiche differenti dalla cristologia. Da queste considerazioni è possibile dunque prendere atto del contri­ buto che i racconti di esorcismo e le pericopi che tematizzano il confronto di Gesù con i demoni possono dare alla cristologia marciana. Certo, con questo non abbiamo la pretesa di sostenere che questi testi esauriscano la ricchezza di temi e motivi caratterizzanti la riflessione marciana sull'identità e la perso­ na di Gesù. Si pensi, ad esempio, al titolo «Figlio dell'uomo», altra categoria cristologica fondamentale nel secondo vangelo, ma mai accennata nei brani da noi presi in esame. Tuttavia, riteniamo che i testi da noi esaminati forni­ scano uno spaccato notevole della cristologia di Marco, da molti considerata come la polarità teologica più importante del suo vangelo. 2. ESORCISMI ED ESCATOLOGIA Altro ritratto di Gesù più volte tracciato dall'evangelista nelle pericopi da noi analizzate è quello di agente escatologico di Dio . Fin dall'inizio della

2 Per una sintetica trattazione sul segreto messianico e sulla sua funzione in Marco cf. A. PnTA - F. FrLANNINO, La vita nel suo nome. Tradizioni e redazioni dei vangeli, Cinisello Balsamo 20 17, 62-63.

Una «sintesi» della teologia marciana

229

sua missione, infatti, egli predica la buona notizia del compimento del tempo e della prossimità del Regno di Dio (Mc 1 , 14- 1 5): questo annuncio, anch'es­ so di carattere programmatico, costituisce l'orizzonte di comprensione di tut­ ta la successiva attività di Gesù. In particolare, gli esorcismi sono. forse il se­ gno più evidente dell'arrivo del Regno di Dio, che è una delle nozioni centra­ li dell'escatologia marciana, nel suo dinamismo dialettico tra presenza e ten­ sione verso il compimento. Più volte, nel corso della nostra trattazione, abbiamo fatto riferimento a quella che è stata definita «escatologia apocalittica». Nel senso che abbia­ mo specificato, essa caratterizza il secondo vangelo, dove assume una dimen­ sione cosmica: il mondo e gli uomini (oppressi da demoni e malattie) sono presentati come dominati dalle forze del male e la speranza di liberazione da esse è riposta in un risolutore intervento di Dio, che la tradizione giudaica e anticotestamentaria attendeva per gli ultimi tempi. Nella visione marciana, queste attese trovano realizzazione con la missione di Gesù, nella quale si manifesta la signoria di Dio che pone fine al dominio di Satana. Questa pro­ spettiva teologica emerge ripetutamente nei racconti analizzati. Marco presenta il primo confronto di Gesù con Satana, capo dei demo­ ni e avversario di Dio, già nell'introduzione al suo vangelo (Mc 1 , 1 2- 1 3). Più che approfondire l'oggetto delle tentazioni del diavolo o la fedeltà di Gesù alla sua identità di Figlio di Dio (come in Matteo e Luca), Marco focalizza la lotta tra Gesù e Satana (che nella sua versione si prolunga per ben quaran­ ta giorni), stabilendo un'irriducibile contrapposizione tra i due. Sebbene non ne sia espressamente dichiarato l'esito, l'annotazione sulla convivenza paci­ fica di Gesù con le bestie selvatiche e il servizio angelico di cui egli beneficia alludono a un risultato positivo di questo primo conflitto. La venuta di Gesù segna l'inizio della liberazione dell'intera creazione dal soggiogamento delle potenze demoniache. Gli esorcismi successivi sono concretizzazione di questa prospettiva de­ lineata da Marco fin dall'inizio della sua narrazione. In tutti questi racconti egli presenta uomini dalla personalità alienata (Mc 1 ,23-24; 5,3-5; 9 , 1 7-22), completamente in balìa dei demoni che li possiedono. Gesù sconfigge questi avversari demoniaci, restituendo autonomia e libertà alle loro vittime (Mc 5, 1 5; 9,27). Gli esorcismi sono il segno evidente della fine di quest'oppressi­ vo dominio di Satana sugli uomini. Sono gli stessi demoni a riconoscer! o: essi sono fatalmente attratti dalla presenza di Gesù (Mc 1 ,23; 5,2 . 6; 9,20), lo sup­ plicano di non tormentarli (Mc 5,7) e mostrano la consapevolezza che egli sia venuto a distruggerli (Mc l ,24). Inoltre, è Gesù stesso a interpretare in que­ sto senso la sua attività esorcistica: essa segna la fine del regno di Satana, di­ strutto non da un sollevamento interno al suo schieramento, ma dall'azione di uno nettamente più forte di lui (Mc 3,23-27). La vittoria del Regno di Dio non si realizza soltanto fra gli uomini, ma assume proporzioni cosmiche. Questo tratto dell'escatologia apocalitti­ ca marciana emerge in modo evidente nel racconto dell'esorcismo dell'inde-

230

CONO..USIONE

moniato geraseno (Mc 5, 1 -20), dove l'intera regione è connotata come luogo d'impurità e morte. L'immagine più evidente della sconfitta delle forze mal­ vagie è senza dubbio l'annegamento della mandria dei maiali in mare (Mc 5,1 1 - 1 3), che segna la peculiarità di questo racconto di esorcismo rispetto a tutti gli altri. Non solo Gesù comanda alla legione di demoni di uscire dal malcapitato geraseno, ma, accordando a essa il consenso di entrare nei ma­ iali, ne prepara la folle corsa verso il mare e la conseguente distruzione. L'af­ fondamento dei porci negli abissi del mare, luogo delle potenze del caos, co­ munica in modo inequivocabile il messaggio che Marco intende trasmettere: la missione di Gesù segna la fine del dominio del male. Liberata dalla presen­ za demoniaca, nonostante la reazione di timore e opposizione dei suoi abi­ tanti (Mc 5 , 1 4- 1 7), la Decapoli inizia ad aprirsi alla lieta novella del Regno di Dio, affidata da Gesù all'annuncio dell'uomo che egli ha appena libera­ to (Mc 5, 1 8-20). La portata cosmica della sconfitta delle potenze sataniche è corroborata anche dai cosiddetti miracoli sulla natura (Mc 4,35-4 1 ; 6,45-52) . In particolare, nel racconto della tempesta sedata (Mc 4,35-4 1 ) , Gesù rim­ provera e minaccia il vento come se si stesse rivolgendo a demoni (Mc 4,39), come permettono di dedurre le congruenze lessicali (in particolare i verbi Èmnr.uiw e q>tr.t6ro, già impiegati in Mc l ,25 verso il demonio). Possiamo dunque concludere che gli esorcismi forniscono un contribu­ to non ,trascurabile all'escatologia marciana, che abbiamo definito «apocalit­ tica». E evidente che, anche in questo caso, i racconti esaminati non consen­ tono di tracciare un quadro completo del pensiero marciano sulle realtà ulti­ me (ad esempio, in nessuno di essi si allude alla parusia del Figlio dell'uomo, che nella visione di Marco è il punto finale di tutta la storia: cf. Mc 8,38-9, 1 ; 1 3 ,24-27). Tuttavia, non si può prescindere da essi, poiché la sconfitta delle potenze malvagie, di cui gli esorcismi sono concretizzazione, è uno dei segni più evidenti dell'arrivo dei tempi ultimi. 3 . ESORCISMI E SOTERIOLOGIA Alla nozione di «Regno di Dio», fondamentale per l'escatologia mar­ ciana, è strettamente legata la concezione marciana della salvezza: quella del Regno, infatti, non è altro che una metafora dell'azione salvifica di Dio nel tempo finale. 3 Anche per la soteriologia marciana vale quanto già detto per le altre polarità teologiche finora considerate: il quadro che i racconti di esor­ cismi e gli altri testi da noi analizzati permettono di delinearne è parziale . A tal proposito, basta ricordare che la nostra trattazione non prende in esame 3 Cf. J.D.G. DuNN, «Jesus and His Kingdom: How Would His Message Have Been Heard?», in D. E. AuNE - T. SELAND - J.H. ULRICHSEN (a cura di) , Neotestamentica et Philonica. Studies in Hon­ or ofPeder Borgen (N T.S l 06) , Leiden 2003, 33-36; N. PERRIN, «The Kingdom of God - Interpreting a Biblica] Symbol», in K.C. HANSON (a cura di), Parable and Gospel, Minneapolis (MN) 2003, l; D.E. GARLAND , A Theology of Mark's Gospel, Grand Rapids (MI) 20 1 5 , 336.

Una «sintesi» della teologia marciana

23 1

quelli che, a ragione, sono stati ritenuti i due detti più importanti per la sote­ riologia marciana, che alludono alla morte di Gesù per i peccati degli uomini (Mc 1 0,45; 14,24) .4 Tuttavia, l'analisi di alcuni dei racconti da noi considera­ ti ha messo in evidenza un aspetto rilevante della concezione marciana della salvezza: la sua apertura universale. Fin dall'inizio della sua missione Gesù ha attirato persone provenien­ ti da regioni al di fuori dei confini d'Israele, come l'Idumea o la Fenicia (Mc 3,8). Il primo viaggio di Gesù in terra gentile coincide con un esorcismo da lui compiuto: recatosi nella regione di Gerasa, Gesù s'imbatte in un uomo posseduto da una legione di demoni e lo libera dalla sua condizione misere­ vole. Già il fatto stesso che Gesù manifesti il desiderio di spingersi al di fuo­ ri del territorio d'Israele (cf. Mc 4,35; 5, 1) evidenzia una sua apertura verso i gentili. In secondo luogo, poiché gli esorcismi sono segno del Regno di Dio, la liberazione del geraseno dalla legione demoniaca segna l'allargamento del­ la salvezza anche agli stranieri. Infine, la volontà di Gesù di estendere il suo messaggio salvifico è evidente anche nella missione da lui affidata all'uomo esorcizzato: negandogli la possibilità di andare con lui e seguirlo più da vici;.. no, Gesù lo rimanda nella sua terra, tra i suoi, dove egli avrà modo di predi­ care la misericordia usata dal Signore verso di lui (Mc 5, 1 8-20). Anche il secondo viaggio di Gesù in terra gentile, nella regione di Tiro prima (Mc 7,24-30) e in territorio della Decapoli poi (Mc 7,3 1-8,9), si apre con un racconto di esorcismo, di cui questa volta beneficia la figlia di una donna siro-fenicia (Mc 7,24-30). Come in Mc 5 , 1 -20, anche in questo raccon­ to la venuta di Gesù nella Fenicia e il compimento di un esorcismo evidenzia­ no l'intenzione di Gesù di aprire la sua missione anche ai gentili. La peculia­ rità di questo racconto, tuttavia, sta nella centralità che Marco riserva al dia­ logo di Gesù con la siro-fenicia (Mc 7,27-29), rispetto al quale la descrizio­ ne dell'esorcismo a distanza da lui realizzato funge semplicemente da cornice (Mc 7,24-26. 30). In questo confronto, infatti, Gesù guida la sua interlocutri­ ce a riconoscere l'apertura universale della sua missione, mediante una meta­ fora tratta dalla vita quotidiana: dalla tavola dei figli cadono alcune briciole del loro pane, di cui possono nutrirsi i cagnolini. Similmente, fuor di metafo­ ra, della salvezza un tempo riservata soltanto a Israele beneficiano ora anche i gentili, verso i quali la missione di Gesù si sta aprendo . L'universalità della salvezza offerta da Gesù costituisce indubbiamente il nucleo tematico di que­ sto racconto d'esorcismo. Il desiderio di Gesù che il suo messaggio di salvezza (l'EùayyÉA.tov) pos­ sa raggiungere tutti gli uomini è confermato dalla portata universale della missione che egli affida ai suoi discepoli (Mc 1 3,9- 1 3). Tuttavia, gli esorcismi da lui compiuti durante la sua attività, due dei quali in territori gentili, sono già un indizio evidente in tal senso. 4 Così A. WEIHS, Die Deutung des Todes Jesu im Markusevangelium. Eine exegetische Studie zu den Leidens- und Aujerstehungsansagen (FB 99), Wiirzburg 2003, 499.

232

CoNcLUSIONE

4. ESORCISMI E DISCEPOLATO Insieme alla cristologia, il discepolato è considerato dagli studiosi il tema centrale della narrazione marciana. D'altronde le due tematiche sono strettamente connesse, come abbiamo avuto modo di rilevare insieme ad A. Pitta: «Da una parte, la risposta alla domanda sull'identità di Gesù è fonda­ mentale per la comprensione del discepolato, che nella sequela trova la sua peculiarità. Dall'altra, il discepolato è lo scopo della cristologia di Marco, in­ teramente tesa a suscitare la sequela». 5 Per comprendere in che senso nel se­ condo vangelo la questione cristologica è decisiva per comprendere l'identi­ tà dei discepoli, si deve considerare la congruenza dei principali aspetti del­ la loro presentazione con quelli caratterizzanti Gesù e la sua missione. Dono della chiamata di Gesù, il discepolato si configura in Marco come un percor­ so d'interminabile imitazione del maestro. Al pari di Gesù, i discepoli sono chiamati a predicare il vangelo (Mc 3 , 14; 6, 1 2; 1 3 , 1 0), esortando i destinata­ ri del loro annuncio alla conversione (Mc 6, 1 2). Come nel caso del loro ma­ estro, la loro predicazione sarà accompagnata da esorcismi e guarigioni (Mc 3 , 1 5; 6, 1 3). Infine, ricalcando le orme di Gesù, il discepolo ne condividerà il rifiuto e le avversità (Mc 8,35; l 0,29-30; 1 3 ,9- 1 3), seguendolo sulla via del rinnegamento di sé e della croce (Mc 8,34) . 6 In questa prospettiva d'imitazio­ ne e continuazione dell'opera del maestro deve essere vista l'attività esorcisti­ ca dei discepoli, cui Marco allude diverse volte nel corso della sua narrazione. È Gesù a conferire ai Dodici l'autorità per scacciare i demoni (Mc 3 , 1 5 ; 6, 7), che essi esercitano fin da subito con successo (Mc 6, 1 3). Il caso del ra­ gazzo posseduto da uno spirito muto e sordo (Mc 9, 14-29) consente di sup­ porre che non è soltanto la ristretta cerchia dei Dodici a essere autorizzata a operare esorcismi, bensì i discepoli di Gesù in generale: se è vero che tra i di­ scepoli a cui il padre ha chiesto, in assenza di Gesù, di scacciare lo spirito im­ puro da suo figlio vi sono anche nove membri del gruppo dei Dodici, è an­ che vero che nessun indizio testuale permette di restringere il riferimento ai J.l.0.9rrrai (Mc 9 , 1 8) a questa cerchia ristretta. Il caso dell'esorcista imprevisto, di cui Giovanni a nome dei Dodici si lamenta, conferma questo dato (Mc 9;38-40). Pertanto, nel secondo vangelo, gli esorcismi non sono appannaggio esclusivo di Gesù, ma sono prerogativa anche dei suoi discepoli, chiamati a proseguire la missione del maestro . Tuttavia, in due occasioni, entrambe riportate non a caso nella «sezio­ ne della via» (Mc 8 ,27- 1 0,52), Gesù ricorda ai suoi discepoli che il loro pote­ re di scacciare i demoni non deve mai essere ritenuto un possesso personale ed esclusivo. Il fallimento nell'esorcismo del ragazzo posseduto da uno spi-

5 PIITA - FILANNINO, La vita nel suo nome. Tradizioni e redazioni dei vangeli, 67. 6 Per questi elementi di continuità tra la missione di Gesù e quella dei discepoli cf. la nostra sintesi in F. FILANNINO, Tra il precursore e i discepoli: la missione di Gesù nel Vangelo di Marco (AnBib 224}, Roma 20 1 9, 289-297.

Und «sintesi» della teologia marciana

233

rito muto e sordo è emblematico a tal riguardo (Mc 9 , 1 4-29). Esso non è do­ vuto a un difetto di autorità, bensì alla mancanza di quella fede orante che dice riferimento a colui dal quale discende l'autorità sugli spiriti impuri: Dio. Modello di questa fede orante diventa il padre del ragazzo che, mediante un autentico percorso maieutico guidato da Gesù, giunge a un fiducioso abban­ dono in lui. È questo il significato dell'insegnamento che Gesù pronuncia in privato ai suoi discepoli (Mc 9,28-29): nonostante l'autorità da essi ricevu­ ta, essi non devono dimenticare che gli esorcismi, segno del Regno di Dio da accogliere nella fede, possono essere compiuti soltanto nella forza di questa fede, che permette di partecipare all'autorità divina di Gesù. Anche la breve istruzione di Gesù, in risposta all'intervento di Giovanni, figlio di Zebedeo, sul caso dell'esorcista imprevisto (Mc 9, 38), intende ribadire ai discepoli con­ cetti simili (Mc 9,39-40) . Anzitutto, essi non sono i detentori esclusivi del po­ tere esorcistico, che può essere esercitato da chiunque confidi nella potenza di Gesù, come quest'esorcista anonimo, che i Dodici trovano a scacciare de­ moni nel nome di Gesù. In secondo luogo, la condizione di possibilità dell'at­ tività esorcistica dei discepoli non risiede in loro stessi, ma nella potenza di Gesù, cui essi possono partecipare nella misura in cui credono in lui. In definitiva, possiamo affermare che i racconti di esorcismo, seppur in minima parte, contribuiscono alla teologia marciana del discepolato su due punti fondamentali: sono segno della continuità della missione dei discepoli rispetto a quella di Gesù ed enfatizzano l'importanza della fede nel percorso di sequela dietro a lui. 5 . CoNCLUSIONI Alla luce del quadro sintetico appena tracciato, riteniamo di aver rag­ giunto l'obiettivo prefissato all'inizio del nostro contributo. Abbiamo ten­ tato di delineare, attraverso una rigorosa analisi esegetica, il significato de­ gli esorcismi nel Vangelo di Marco, che più di tutti gli altri evangelisti rimar­ ca l'importanza di quest'aspetto della missione di Gesù. La conclusione cui sentiamo di essere approdati è quella di una «miniatura» della teologia del secondo vangelo, poiché questi racconti contribuiscono a mettere in luce la straordinaria ricchezza teologica della narrazione marciana in tutte le sue po­ larità fondamentali: la cristologia, l'escatologia, la soteriologia, il discepola­ to. Abbiamo dimostrato altresì che la comprensione del confronto tra Gesù e il mondo demoniaco nel secondo vangelo non può essere ottenuta soltan­ to dalla considerazione dei quattro racconti di esorcismo disseminati nella narrazione di Marco (Mc 1 ,2 1 -28; 5, 1 -20; 7,24-30; 9 , 1 4-29). Imprescindibi­ li si rivelano le preziose chiavi di lettura che l'evangelista consegna al lettore in altre pericopi dove il confronto con le potenze demoniache è tematizzato: le tentazioni di Gesù nel deserto (Mc 1 , 12-1 3), la risposta all'accusa di scac­ ciare i demoni nel nome di Beelzebul (Mc 3,22-30) e l'episodio dell'esorcista

234

CONCLUSIONE

imprevisto (Mc 9,3 8-40) . In tal modo, abbiamo voluto fornire una presenta­ zione completa del tema che ci siamo proposti come oggetto del nostro stu­ dio, in un approccio sincronico al testo marciano che non può prescindere dalla considerazione globale del suo racconto. Se abbiamo raggiunto il no­ stro obiettivo, questo studio potrà essere un contributo utile alla ricerca sul secondo vangelo. Laddove, invece, il nostro contribuito sia risultato deficita­ rio, auspichiamo che esso possa essere stimolo per approfondire sempre più il significato degli esorcismi di Gesù, che non solo furono un aspetto centra­ le della sua missione duemila anni fa, ma continuano anche ad affascinare gli studiosi del nostro tempo.

Bibliografia

FONTI BIBLICHE, GIUDAICHE, GRECO-ROMANE E PATRISTICHE AESCHYLUS, Agamemnon. Libation-Bearers. Eumenides. Fragments. With an English Translation by H. W Smyth. Edited by H. Lloyd-Jones, vol. 2 (LCL), London­ Cambridge (MA) 1957. ALANO K. - BLACK M. - MARTIN! C.M. - METZGER B.M. - WICKGREN A. (a cura di), The Greek New Testament, New York-London-Edinburgh-Amsterdam-Stutt­ gart 4 1 993. BETZ H.D., The Greek Magica! Papyri in Translation. Including the Demotic Spells, Chicago-London 1 986. BLACKMAN P. (a cura di), Mishnayoth, voli . 1 -7, New York 2 1964. CATO MARCUS PORCIUS - VARRO MARCUS TERENTIUS, On Agricu/ture. With an Eng/ish Translation by W D. Hooper. Revised by H. B. Ash (LCL), London-Cambridge (MA) 1 979. CELsus Auws CORNELIUS, De medicina. With an English Translation by W G. Spencer, voli. 1 -3 (LCL), London-Cambridge (MA) 1 97 1 - 1 979. CHARLESWORTH J.H. (a cura di), The 0/d Testament Pseudoepigrapha, voll. 1 -2, Garden City (NY) 1 983- 1 985. CICERO MARCUS TULLIUS, De re publica. De legibus. With an English Translation by C. W Keyes (LCL), London-Cambridge (MA) 1 988. -, Pro T. Annio Milone. In L. Calpurnium Pisonem. Pro M. Aemilio Scauro. Pro M. Fonteio. Pro C. Rabirio Postumo. Pro M. Marcello. Pro Q. Ligario. Pro rege De­ iotaro. With an English Translation by N. H. Watts (LCL), London-Cambridge (MA) 1 989. Discoveries in the Judaean Desert, Oxford 1 955. ELLIGER K. - RuoOLPH W . (a cura di), Biblia Hebraica Stuttgartensia, Stuttgart 1 9671 977. EusEBIO, Das Onomastikon der biblischen Ortsnamen, in E. KLOSTERMANN (a cura di), Eusebius Werke, vol. 3 (G CS 3 ) , Leipzig 1 904. GARCÌA MARTiNEZ F. (a cura di), Textos de Qumrém, Madrid 1 992. HIPPOCRATES, The Works. With an English Translation by W H. S. Jones, P. Potter and W D. Smith, voli. 1-8 (LCL), London-Cambridge (MA) 1 979- 1 995. HOMER, The Odissey. With and English Translation by A. T. Murray, voli . 1 -2 (LCL), London-Cambridge (MA) 1 980- 1 984.

Bibliografia

236

JosEPHUS, The Life - Against Apion. With an English Translation by H. S. J. Thackeray, vol . l (LCL), London-New York 1 926. -, The Jewish War. With an English Translation by H. S. J. Thackeray, voll. 2-3 (LCL), London-New York 1 927-28 . -, Jewish Antiquities. With an English Translation by H. S. J. Thackeray, R. Marcus, A. Wikgren, L. H. Feldman, voll. 4- 1 0 (LCL), London-New York-Cambridge (MA) 1 930- 1 98 1 . NESTLE E. & E. - ALAND B . & K. - KARAVIDOPOULOS J. - MARTIN! C.M. - METZGER B.M. (a cura di), Novum Testamentum Graece, Stuttgart 2820 1 2. NEUSNER J. ET ALli (a cura di), The Components of the Rabbinic Documents. From the Whole to the Parts (South Florida Academic Commentary 75-84, 89, 94, 98, 1 001 06), Atlanta (GA) 1 996- 1 997. 0RIGENES, Commentarii in Johannem, a cura di C. BLANC, voll. 1-5 (SC 1 20, 1 57, 222, 290, 385), Paris 1 966- 1 992. Ovm, Fasti. With an English Translation by J. G. Frazer (LCL), London-Cambridge (MA) 21 989. PAUSANIAS, Description of Greece. With an English Translation by W H. S. Jones, voll. 1 -5 (LCL), London-Cambridge (MA) 1 960- 1 964. PHILO, The Embassy to Gaius. Indices to Volumes I-X With an English Translation by F. H. Colson (LCL), London-Cambridge (MA) 1 962. PHILOSTRATUS, The Life of Apollonius of Tyana. Edited and Translated by C. P. Jones, voll. 1 -2 (LCL), London-Cambridge (MA) 2005. PINDAR, Nemean Odes. Isthmian Odes. Fragments. Edited and Translated by W H. Race (LCL), London-Cambridge (MA) 1 997. PLAUTUS, Casina. The Casket Comedy. Curculio. Epidicus. The Two Menaechmuses. With an English Translation by P. Nixon (LCL), London-Cambridge (MA) 1 977. PLINY, Natura! History. With an English Translation by H. Rackham, W H. S. Jones and D. E. Eichholz, voll . 1 - 1 0 (LCL), London-Cambridge (MA) 1 969- 1 986. PREISENDANZ K. (a cura di), Papyri Graecae Magicae. Die Griechischen Zauberpapyri, voll. 1 -2, Miinchen-Leipzig 2200 1 . RAHLFS A. - HANHART R . (a cura di), Septuaginta, Stuttgart 2006. ScHOTTENSTEIN J. ET ALli (a cura di), Talmud Bavli, Brooklyn (NY) 1 99 7 -200 5. SoPHOCLES, Antigone. The Women of Trachis. Philoctetes. Oedipus at Colonus. Edited and Translated by H. Lloyd-Jones (LCL), London-Cambridge (MA) 1 994. VERGILIUS MARO Pusuus, Eclogues. Georgics. Aeneid I- VI. With an English Translation by H. Rushton Fairclough (LCL), London-Cambridge (MA) 1 999. WùNscHE A. (a cura di), Bibliotheca Rabbinica. Eine Sammlung alter Midraschim, voli. 1 -5, Hildesheim 1 967 .

STRUMENTI ALAND K., Synopsis quattuor Evangeliorum. Locis parallelis evangeliorum apocryphorum et patrum adhibitis, Stuttgart 1 3 1 988. BALZ H. SCHNEIDER H., Exegetisches Worterbuch zum Neuen Testament, voli . 1 -3, Stuttgart 2 1 980- 1 983. -

Bibliografia

237

BAZYLINSKI S., Guida alla ricerca biblica (SubBi 35), Roma 420 1 6. BLASS F. - DEBRUNNER A. - REHKOPF F., Grammatik des neutestamentlichen Griechish, Gottingen 141 976. KnTEL G. (a cura di), Theologisches Worterbuch zum Neuen Testament, voll. 1 - 1 0, Stu ttgart 1 93 3-1 979. PoPPI A., Sinossi quadri/orme dei quattro vangeli. Greco-italiano, Padova 2006. STRACK H.L. - BrLLERBECK P., Kommentar zum Neuen Testament aus Talmud und Mi­ drash, voll. 1 -4, Mi.i.nchen 21 956- 1 96 1 . ZERWICK M. , // Greco del Nuo vo Testamento (SubBi 38), Roma 201 0.

COMMENTARI SU MARCO BocK D., Mark (NCBiC), New York 20 1 5 . BoRING M.E., Mark. A Commentary (NTLi), Louisville (KY) 2006. CoLLINS YARBRO A., Mark. A Commentary (Hermeneia), Minneapolis (MN) 2007 . CULPEPPER R.A., Mark, M acon (GA) 2007. CuviLLIER É . , Evangelo secondo Marco, Magnano 20 1 1 . DELORME J., L'heureuse annonce selon Mare. Lecture intégrale du deuxième évangile, voli. 1 -2 (LD 2 1 9, 223), Paris-Montréal 2007-2008. DoNAHUE J.R. - HARRINGTON D.J., The Gospel of Mark (SaPaSe 2), Collegeville (PA) 2002. DscHULNIGG P., Das Markusevangelium (ThKNT 2), Stuttgart 2007. EcKEY W., Das Markusevangelium. Orientierung am Weg Jesu. Ein Kommentar, Neu­ kirchen-Vluyn 1 998. EowARDS J. R., The Gospel according to Mark (PilNTC), Grand Rapids (MI)-Cambridge 2002. ERNST J., Das Evangelium nach Markus (RNT), Regensburg 1 98 1 . EvANS C.A., Mark 8:2 7-16:20 (WBC 34B), Dallas (TX) 200 1 . FocANT C., L'Évangile selon Mare (Commentaire biblique: Nouveau Testament 2) , Paris 2004. FRANCE R. T., The Gospel of Mark. A Commentary on the Greek Text (NIGTC), Grand Rapids (MI)-Cambridge 2002. GARLAND D.E., Mark (NIV Application Commentary), Grand Rapids (MI) 1 996. GNILKA J., Das Evangelium nach Markus, voli. 1 -2 (EKK 2), Neukirchen-Vluyn 1 9781 979. GRASSO S . , Vangelo di Marco (I Libri Biblici NT 2), Milano 2003. GRUND MANN W., Das Evangelium nach Markus (ThHK 2) , Berlin 101 989. GuELICH R.A., Mark 1--8:26 (WBC 34A), Dallas (TX) 1 989. GuNDRY R. H., Mark. A Commentary on His Apology for the Cross, Grand Rapids (MI) 1 993. HEIL J.P., The Gospel of Mark as a Mode/ of Action. A Reader-Response Commentary, New York-Mahwah (NJ) 1 992. HooKER M.D., A Commentary on the Gospel according to St. Mark (BNTC), London 1 99 1 .

Bibliografia

238

VAN IERSEL B.M.F., Mark. A Reader-Response Commentary (JSNTS 1 64), Sheffield 1 998. LAGRANGE M.-J., Évangile selon saint Mare (EtB), Paris 41 929. LANE W.L., The Gospel according to Mark. The English Text with Introduction, Exposition, and Notes (NICNT), Grand Rapids (MI)-Cambridge 1 974. LÉGASSE S., L 'Évangile de Mare, voll. 1 -2 (LD Commentaires 5), Paris 1 997. LoHMEYER E., Das Evangelium des Markus (KEK I/2), Gottingen 161 963. LùHRMANN D., Das Markusevangelium (HNT 3), Tiibingen 1 987. MARCUS J., Mark 1--8. A New Translation with Introduction and Commentary (AB 27), New Haven (CT)-London 2000-2009. MASCILONGO P., Il Vangelo di Marco. Commento esegetico e teologico, Roma 20 1 8 . MATEOS J. CAMACHO F., El Evangelio de Marcos. Amilisis linguistico y comentario exegético, voll . 1 -3, Cordoba 1 993-2008. MoLONEY F.J. , The Gospel of Mark. A Commentary, Peabody (M A) 2002. NAVARRO PuERTO M., Marcos, Estella 2006. PESCH R., Das Markusevangelium, voll. 1 -2 (HThKNT 2), Freiburg-Basel-Wien 2 1 9771 980. SCHNACKENBURG R., Das Evangelium nach Markus, voll. 1 -2 (GSL.NT 2), Diisseldorf 1966- 1 988. STANDAERT B., Évangile selon Mare. Commentaire, voll . 1 -3 (EtB .NS 6 1 ), Pendé 20 1 0. STEIN R.H., Mark (BECNT), Grand Rapids (MI) 2008. STRAuss M. L ., Mark, Grand Rapids (MI) 20 14. SwETE H . B. , The Gospel according to St Mark. The Greek Text with Introduction, Notes and Indices, London 1 908. TAYLOR V., The Gospel atcording to St. Mark, London 2 1 966. TROCMÉ É ., L' Évangile selon saint Mare (Commentaire du Nouveau Testament 2), Genève 2000. WITHERINGTON III B., The Gospel of Mark. A Socio-Rhetorical Commentary, Grand Rapids (MI) 200 l . -

ARTICOLI E MONOGRAFIE AALEN S., «"Reign" and "House" in the Kingdom of God in the Gospels», in NTS 8( 1 9 6 1 -62), 2 1 5-240. AcHTEMEIER P.J., «Miracles and the Historical Jesus: A Study of Mark 9: 14-29», in CBQ 37(1 975), 47 1 -49 1 . -, «"He Taught them Many Things" : Reflections on Marcan Christology», in CBQ 42(1 980), 465-48 1 . ADAMCZEWSKI B., Hypertextuality and Historicity in the Gospels, Frankfurt am Mairt 20 1 3. ADINOLFI M . , «L ' esorcismo di Gesù in Mc 1 , 2 1 -28 e i quattro esorcismi di Apollonia riferiti da Filostrato», in LA SBF 42( 1 992), 49-65.

Bibliografia

239

ÀDNA J., «The Encounter of Jesus with the Gerasene Demoniac», in B. CHILTON - C.A. EvANS (a cura di), Authenticating the Activities of Jesus (NTTS 28/2), Leiden 1 999, 279-30 1 . AICHELE G., «Jesus ' Uncanny "Family Scene"», in JSNT 74( 1 999), 29-49. ALETTI J.-N., «Analyse narrative de Mc 7,24-30. Difficultés et propositions», in Bib. 93(20 1 2), 357-376. ALLISON D.C., «Behind the Temptations of Jesus. Q 4: 1 - 1 3 and Mark 1 : 1 2- 1 3», in B. CHILTON - C.A. EvANS (a cura di), Authenticating the A ctivities of Jesus (NTTS 28/2), Leiden 1 999, 1 95-2 1 3 . AwNso P., The Woman Who Changed Jesus. Crossing Boundaries in Mk 7,24-30 (BToSt 1 1 ), Leuven 20 1 1 . AMBROZIC A . M . , «New Teaching with Power (Mk 1 : 27)», in J. PLEVNIK (a cura di), Word and Spirit. Essays in Honor of David Michael Stanley, S. J. , on his 60th Birth­ day, Willowdale 1 975, 1 1 3- 1 49. ANNEN F., Heilfiir die Heiden. Zur Bedeutung und Geschichte der Tradition vom besess­ enen Gerasener (Mk 5, 1-20 parr. ) (FTS 20), Frankfurt am Main 1976. ARENS E. F., The HA.eON-Sayings in the Synoptic Tradition. A Historical- Critical Inves­ tigation (OBO 1 0), Gottingen 1 976. ARGYLE W., «The Meaning of ÈI;ouaia in Mark 1:22, 27��. in ET 80( 1 969), 343. AuRELIO T., «Mistero del Regno e unione con Gesù: Mc 5, 1 -21», in BeO 1 9(1 977), 5968. BA.CHLI 0., «"Was habe ich mit Dir zu schaffen?" Eine formelhafte Frage im A. T. und N. T.», in ThZ 33(1 977), 69-80. BALTENSWEILER H., «"Wer nicht gegen uns (euch) ist, ist flir uns (euch)!". Bemerkungen zu Mk 9,40 und Lk 9,50��. in ThZ 40( 1 984), 1 30- 1 36. BARBAGLio G., «Gesù e i non ebrei : la sirofenicia (Mc 7,24-30)», in PS V 1 6(1 987), 1 0 1 1 14. BARBI A., Se qualcuno vuole seguirmi (Mc 8,22-1 0, 52 ). l/ lettore e i paradossi della croce, Padova 20 1 7 . BARRETT C.K., The Holy Spirit and the Gospel Tradition, London 1 947. BAUCKHAM R.J., «Jesus and the Wild Animals (Mark 1 : 1 3): A Christological Image for an Ecologica! Age», in J.B. GREEN - M. TURNER (a cura di), Jesus of Nazareth: Lord and Christ. Essays on the Historical Jesus and New Testament Christology, Grand Rapids (MI)-Carlisle 1 994, 3-2 1 . -, «Gergesa is Tel Hadar, not Kursi», in RB 1 22(20 1 5), 268-283. BAuooz J.F., Les miettes de la table. Étude synoptique et socio-religieuse de Mt 15,21-28 et de Mc 7,24-30 (EtB.NS 27), Paris 1 995. BAUERNFEIND 0., Die Worte der Damonen im Markusevangelium (BWANT 44), Stutt­ gart 1 927. BAUMBACH G., Das Verstiindnis des Bosen in den synoptischen Evangelien, Berlin 1 963. BAZZI C., Mattutino in Marco. La costruzione del discorso e l'avvio del racconto Mc 1,2145, Città del Vaticano 2004. BEAUCHAMP P., «Le possédé de Gérasa Mc 5, 1 -20. Corps individuel et corps social», in AA. Vv., Conférences. Une exégèse biblique, Paris 2004, 7 1 -79.

240

Bibliografia

BECKER E.-M. , «Die markinischen Summarien - ein literarischer und theologischet Schliissel zu Markus 1 -6», in NTS 56(20 1 0), 452-474. BERLIS A., «Die Syrophonizierin und Jesus. Die Geschichte einer Annaherung (Mk 7,24-30)>>, in IKZ 85(1 995), 1 6-28. BERTRAM G., «86.�-tl3o>, in TWNT III, 3-7. BEST E., Following Jesus. Discipleship in the Gospel of Mark (JSNTS 4), Sheffield 1 98 1 . -, The Temptation and the Passion. The Markan Soteriology (MSSNTS 2), Cambridge 21 990. BETSWORTH S., The Reign of God is Such as These. A Socio-Literary Analysis of Daugh­ ters in the Gospel of Mark (LNTS 422), London-New York 20 1 0. BIANCHI E., «Esci da costui! (Mc 1 ,2 1 -28)>>, in PS V 1 9( 1 989), 1 09- 1 37. BLATZ H., Die Semantik der Macht. Eine zeit- und religionsgeschichtliche Studie zu den markinischen Wundererziihlungen (NTA 59), Miinster 20 1 6. B6cHER 0., Diimonenfurcht und Diimonenabwehr. Ein Beitrag zur Vorgeschichte der christlichen Taufe (BWANT 90), Stuttgart 1 970. -, Christus Exorcista. Diimonismus und Taufe im Neuen Testamen t (BWANT 96), Stuttgart 1 972. DE BoER M.C., The Defeath of Death. Apocalyptic Eschatology in l Corinthians 15 and Romans 5 (JSNTS 22), Sheffie1d 1 988. -, «Paul and Jewish Apocalyptic Eschatology», in J. MARCUS - M. L. SoARDS (a cura di), Apocalyptic and the New Testament. Essays in Honor of J. Louis Martyn (JSNTS 24), Sheffield 1 989, 1 70- 1 90. BoLT P., «With a View to the Forgiveness of Sins. Jesus and Forgiveness in Mark ' s Gospel», in R TR 57(1 998), 53-69. -, Jesus ' Defeat of Death. Persuading Mark's Early Readers (MSSNTS 1 25), Cam­ bridge 2003. BoNIFACIO G., Personaggi minori e discepoli in Marco 4-8. Lafunzione degli episodi dei per­ sonaggi minori nell'interazione con la storia deiprotagonisti(AnBib 1 73), Roma 2008. BoNNEAU G., Stratégies rédactionelles etfonctions communautaires de l'évangile de Mare (EtB.NS 44), Paris 200 1 . BONNEAU N., «Mise en intrigue et suspense dans Mc 5 , 1 -20», in A . PASQUIER - D . MAR­ GUERAT - A. WÉNIN (a cura di), L'intrigue dans le récit biblique. Quatrième col­ loque international du RRENA B, Université Lava/, Québec, 29 Mai-Jer Juin 2008 (BETL 237), Leuven 20 1 0, 23 1 -243 . BoNNET C., «Le désert. Sa signification dans l ' Évangi1e de Mare», in Hok. 1 3( 1 980), 20-34. BORNKAMM G. «1tVEÙIJ.a iiA.aA.ov. Eine Studie zum Markusevangelium», in AA. Vv., Ge­ schichte und Glaube. Zweiter Teil (BEvT 53), Miinchen 1 97 1 , 2 1 -36. BosENIUS B., Der literarische Raum des Markusevangeliums (WMANT 1 40), Neukir­ chen-Vluyn 20 14. BoTNER M., «The Messiah is "the Ho1y One": 6 iiywc; -roù 8wù as a Messianic Title in Mark 1 : 24», in JBL 1 36(20 1 7), 4 1 7-433. BouRQUIN Y., Mare. Une théologie de lafragilité, Genève 2005. BRANDT P.Y., «De l ' usage de la frontière dans la rencontre entre Jésus et la Syrophéni­ cienne (Mc 7/24-30)», in ETR 74( 1 999), 1 73- 1 88.

Bibliografia

24 1

BROADHEAD E.K., Teaching with Authority. Miracles and Christology in the Gospel of Mark (JSNTS 74), Sheffield 1 992. -, «Jesus the Nazarene: Narrative Strategy and Christo1ogica1 lmagery in the Gospel of Mark», in JSNT 52( 1 993), 3- 1 8 . -, Naming Jesus. Titular Christology in the Gospel of Mark (JSNTS 175), Sheffield 1 999. BROOK O ' DoNNELL M., «Trans1ation and the Exegetica1 Process, Using Mark 5. 1 - l O, "The Binding of the Strongman", as a Test Case», in S.E. PoRTER - R.S. HEss (a cura di), Translating the Bible. Problems and Prospects (JSNTS 173), Sheffield 1 999, 1 62- 1 88. BuLTMANN R., Die Geschichte der synoptischen Tradition, Gottingen 2 1 93 1 . BuRDON C., «"To the Other Side": Construction ofEvi1 and Fear of Liberation in Mark 5. 1-20», in JSNT 27(2004), 149- 1 67 . BuRKILL T.A., «The Injunctions o f Si1ence i n St. Mark's Gospel>�, i n ThZ 1 2( 1 956), 585-604. -, «Concerning Mk. 5, 7 an d 5, 1 8-20», in ST 1 1 ( 1 957), 1 59-1 66. BuRRow A., «Bargaining with Jesus: Irony in Mark 5 : 1 -20)), in Biblnt (20 1 7), 234-25 1 . BuscH A., «Questioning and Conviction: Double-voiced Discourse in Mark 3:22-30)), in JBL 1 25(2006), 477-505. CABA J. , La oraci6n de peticion. Estudio exegético sobre los evangelios sin6pticos y los escritos joaneos (AnBib 62), Roma 1 974. CALPINO T., «The Gerasene Demoniac (Mark 5: 1 -20): The pre-Markan Function of the Pericope)), in BR 53(2008), 1 5-23. CAMERY-HOGGATT J., Irony in Mark's Gospel. Text and Subtext (MSSNTS 72), New York 1 992. CANEDAY A.B., «Mark ' s Provocative Use of Scripture in Narration. "He Was with the Wild Animals and Angels Ministered to Him"», in BBR 9(1 999), 1 9-36. VAN CANGH J.-M., «La Galilée dans l ' Évangile de Mare: un 1ieu théo1ogique?)), in RB 79(1 972), 59-76. CARGAL T.B., «"lf your Salt Should Become Non-Salt" (Mark 9: 33-50): Exclusion in an Inclusive Community)), in G.A. PHILLIPS - N. WrLKINSON DuRAN (a cura di), Reading Communities Reading Scripture. Essays in Honor of Daniel Patte, Har­ risburg (PA) 200 1 , 1 34- 1 46. CARMIGNAC J., «"Ah! Si tu peux! ... Tout est possible en faveur de celui qui croit" (Mare 9:23)>>, in W.C. WEINRICH (a cura di), The New Testament Age. Essays in Honor of Bo Reicke, vol. l , Macon (GA) 1 984, 83-86. CARTER W., «Cross-Gendered Romans and Mark ' s Jesus: Legion Enters the Pigs (Mark 5: 1-20)», in JBL 1 34(20 1 5), 1 39- 1 55. CAVE C.H., «The Obedience of Unclean Spirits>), in NTS 1 1 ( 1 964-65), 93-97. CEBULJ C., «Topographie und Theologie im Neuen Testament. Anmerkungen zu einer komplexen Beziehung am Beispie1 der Dekapolis>), in BN 1 05(2000), 88-99. CHATMAN S., Story and Discourse. Narrative Structure in Fiction and Film, lthaca (NY) 1 978. CHILTON B., God in Strength. Jesus' Announcement of the Kingdom (SNTU. B 1), Frei­ stadt 1 979.

242

Bibliografia

-, «Exorcism and History: Mark 1 :2 1 -28», in D. WENHAM - C. BLOMBERG (a cura di), Gospel Perspectives. The Miracles of Jesus, Sheffield 1 986, 253-272. CIPRIANI S . , «La cristologia dello "stupore" nel Vangelo di Marco», in Asp. 47(2000), 5-26. CIRIGNANO G. - MONTUSCHI F., Marco: un vangelo di paura e di gioia. Esegesi e psicolo­ gia di sentimenti contrapposti (CSB 37), Bologna 2000. COHEN D. «The Gerasene Demoniac: A Jewish Approach to Liberation Before 70», in J.G. CROSSLEY (a cura di), Judaism, Jewish Identities and the Gospel Tradition. Es­ says in Honour of Maurice Casey, London-Oakville (CT) 20 1 0, 1 52- 1 7 3 . Comr F . , «Un ' analisi di tipo logico-matematico s u Mt 1 2, 30 e Mc 9,40>>, i n RivBib 4 1 ( 1 993), 73-74. CRAGHAN J.F., «The Gerasene Demoniae», in CBQ 30(1 968), 522-536. CRANFIELD C.E.B., «St. Mark 9. 14-29», in SJT 3(1 950), 57-67. CuvrLLIER É . , Le concept de DAPABOAH dans le second évangile. Son arrière-plan litté­ raire, sa signification dans le cadre de la rédaction marcienne, san utilisation dans la tradition de Jésus (EtB.NS 1 9), Paris 1 993. DAUBE D., «èl;ouoia in Mark !.22 and 27», in JTS 39( 1 938), 45-59. DAWSON A., Freedom as Liberating Power. A Socio-Politica/ Reading of the éçovaia Texts in the Gospel of Mark (NTOA 44), Gottingen 2000. DEcHow J., Gottessohn und Herrschaft Gottes. Der Theozentrismus des Markusevangeli­ ums (WMANT 86), Neukirchen-Vluyn 2000. DELORME J . , «Dualité, dissection critique et signification. Mc 9, 1 4-29>>, in F. VAN SEG­ BROECK - C.M. TUCKETT - G. VAN BELLE - J. VERHEYDE:N (a cura di), The Four Gospels 1992 . Festschrift Frans Neirynck (BETL 1 00/2), Leuven 1 992, 1 0951 1 04. -, «Signification d ' un récit et comparaison synoptique (Mc 9, 1 4-29 et parallèles)», in C. FocANT (a cura di), The Synoptic Gospels. Source Criticism and the New Liter­ ary Criticism (BETL 1 1 0), Leuven 1 993, 5 3 1 -547. -, «Prises de parole et parler vrai dans un récit de Mare ( 1 , 2 1 -28)», in P. BovATI - R. MEYNET (a cura di), Ouvrir /es Écritures. Mélanges offerts à Pau/ Beauchamp à l'occasion de ses soixante-dix ans (LD 1 62), Paris 1 995, 1 79- 1 99. -, «Les sommaires en Mare. Problèmes de méthode et de sens», in E. FRANCO (a cura di), Mysterium Regni ministerium Verbi (Mc 4, JJ; A t 6,4) . Scritti in onore di mons. Vittorio Fusco (SRivBib 38), Bologna 2000, 1 1 9- 1 36. DERMIENCE A., «Tradition et rédaction dans la péricope de la Syrophénicienne: Mc 7,24-30», in R TL 8(1 977), 1 5-29 . DERRETT J.D. M . , «Law in the New Testament: The Syro-Phoenician Woman and the Centurion of Capernaurn», in NT ( l 973), 1 6 1 - 1 86. -, «Contributions to the Study of the Gerasene Dernoniac», in JSNT 3(1 979), 2- 1 7 . DEWEY J . , «Jesus ' Healings of Women: Conformity and Non-Conforrnity t o Dorninant Cultura} Values as Clues for Historical Reconstructiom>, in BTB 24( 1 994), 1 22131. DiAZ RoDELAS J.M., «Los rnilagros de Jesus en el evangelio de Marcos», in ResB 1 7 ( 1 998), 22-32. DrBELIUS M., Die Formgeschichte des Evangeliums, Ttibingen 6 1 97 1 .

Bibliografia

243

DILLON R.J., «"As One Having Authority" (Mark l :22): The Controversia! Distinction of Jesus ' Teaching», in CBQ 57(1 995), 92- 1 1 3 . DoRMANDY R . , «The Expulsion of Legion. A Politica! Reading of Mark 5: 1 -20», in ET 1 1 1 ( 1 999-2000), 335-337. -, «Jesus ' Temptations in Mark' s Gospel: Mark 1 : 1 2- 1 3», in ET 1 14(2003), 1 83- 1 87. DowNING F.G., «Markan lntercalation in Cultural Context», in G.J. BROOKE - J.-D. KAESTLI (a cura di), Narrativity in Biblica/ and Related Texts (BETL 1 49), Leuven 2000, 1 05- 1 1 8 . DREWERMANN E., Tiefenpsychologie und Exegese, 2: Die Wahrheit der Werke und der Worte. Wunder, Vision, Weissagung, Apokalypse, Geschichte, Gleichnis, Olten­ Freiburg 4 1 988. DuNN J.D.G., «The Messianic Secret in Mark», in TynB 2 1 ( 1 970), 92- 1 1 7 . -, Jesus and the Spirit. A Study of the Religious and Charismatic Experience of Jesus and the First Christians as Re.flected in the New Testament, Grand Rapids (MI) 1 975. -, «Jesus and His Kingdom: How Would His Message Have Been Heard?», in D.E. AUNE - T. SELAND - J.H. ULRICHSEN (a cura di), Neotestamentica et Philonica. Studies in Honor of Peder Borgen (NT.S l 06), Leiden 2003, 3-36. DuPONT J., «L ' arrière-fond biblique du récit des tentations de Jésus», in NTS 3(1 95657), 287-304. -, Les tentations de Jésus au désert (StudNeo. St 4), Bruges 1 968. DWYER T., The Motif of Wonder in the Gospel of Mark (JSNTS 1 28) Sheffield 1 996. EAPEN J., «Man with an Unclean Spirit (Mk 1 :23-28 ; Lk 4:33-37)», in BiBh 34(2008), 87- 1 04. EBELING H.J., Das Messiasgeheimnis und die Botschaft des Marcus-Evangelisten (B ZNW 1 9), Berlin 1 939. EBNER M., «lm Schatten der Grossen. Kleine Erzahlfiguren im Markusevangelium», in BZ 44(2000), 56-76. -, «Wessen Medium willst du sein? (Die Heilung des Besessenen von Gerasa). Mk 5 , 1 2 0 (EpAp 5,9f.)», i n R. ZIMMERMANN ( a cura di), Kompendium derfruhchristlichen Wundererziihlungen, 1 : Die Wunder Jesu, Giitersloh 201 3, 266-277. VAN EcK E. - VAN AARDE A.G., «Sickness and Healing in Mark: A Social Scientific Interpretation», in Neot 27(1 993), 27-54. EnwARDS J.R., «Markan Sandwiches. The Significance of Interpolations in Markan Narratives», in NT 3 1 (1 989), 1 93-2 1 6. -, «The Authority in the Gospel of Mark», in JETS 37(1 994), 2 1 7-23 3. EGGER W., Frohbotschaft und Lehre. Die Sammelberichte des Wirkens Jesu im Markuse­ vangelium (FTS 1 9), Frankfurt am Main 1 976. ELDER N.A., «Of Porcine and Polluted Spirits: Reading the Gerasene Demoniac (Mark 5: 1 -20) with the Book of Watchers (l Enoch 1 -36)», in CBQ 7 8(20 1 6), 430-446. ELLIOTT J.K. , The Language and Style of the Gospel of Mark. An Edition of C. H. Turn­ er's «Notes on Marcan Usage» Together with Other Comparable Studies (NT.S 7 1 ), Leiden 1 993. EsTÉVEZ L6PEZ E., «Memoria e identitad colectiva en los relatos terapéuticos de Mar­ cos», in EstBib 64(2006), 497-5 1 6.

244

Bibliografia

EvANS C.A., «Exorcisms and the Kingdom: Inaugurating the Kingdom of God and Defeating the Kingdom of Satam>, in D.L. BocK - R.L. WEBB (a cura di), Key Events in the Life of the Historical Jesus. A Collaborative Exploration of Context and Coherence (WUNT 1 /247), Tiibingen 2009, 1 5 1 - 1 79 . FABRE J.-P., Le disciple selon Jésus. Le chemin vers Jérusalem dans l'évangile de Mare, Bruxelles 20 1 4 . -, «Le possédé de Gérasa (Mare 5, 1 -20). Quand 1'intrigue est théologie», i n Bib. 98(20 1 7), 55-7 1 . FANOER M., Die Stellung der Frau im Markusevangelium. Unter besonderer Berucksichti­ gung kultur- und religionsgeschichtlicher Hintergrunde (MThA 8), A1tenberge 1 989. FASCHER E., «Jesus und die Tiere», in TLZ 90( 1 965), 56 1 -570. FELOMEIER R., «Die Syrophonizierin (Mk 7,24-30) - Jesu "verlorenes" Streitgesprach?», in R. FELDMEIER - U. HECKEL (a cura di), Die Heiden. Juden, Christen und das Problem des Fremden (WVNT 1 170), Tiibingen 1 994, 2 1 1 -227. FENEBERG R., Der Jude Jesus und die Heiden. Biographie und Theologie Jesu im Marku­ sevangelium (HBS 24), Freiburg 2000. FERRARI P.L., I luoghi del Regno. La dimensione «spaziale» nel racconto di Marco, Bo­ logna 20 1 5. FEUILLET A., «L ' épisode de la Tentation d ' après l ' Évangile selon Saint Mare (1, 1 2- 1 3)>>, in EstBib 1 9( 1 960), 49-73. FILANNINO F., «Il personaggio di Giovanni Battista nel Vangelo di Marco: una caratte­ rizzazione», in EstBib 75(20 1 7), 1 85-2 1 5. -, «Mc 1 ,2-4: tra intertestualità e intratestualità», in RB 1 24(20 1 7), 42 1 -445. -, Tra il precursore e i discepoli: la missione di Gesù nel Vangelo di Marco (AnBib 224), Roma 2019. -, «l tre battesimi di Gesù nel Vangelo di Marco», in EstBib 77(20 1 9), 2 1 9-24 1 . -, «La novità del Regno: Katv6c; nel Vangelo di Marco», i n Bib. 1 00(20 1 9), 386-407. FISCHER c.) Les disciples dans l'é vangile de Mare. Une grammaire théologique (EtB.NS 57), Paris 2007 . FISHER K.M. - VON WAHLOE U.C., «The Miracles of Mark 4:35-5:43. Their Meaning and Function in the Gospel Framework», in BTB 1 1 ( 1 98 1 ), 1 3- 1 6. FLEO:bERMANN H., «The Discipleship Discourse (Mark 9:33-50)», in CBQ 43( 1 98 1 ), 57-73. FocANT C., «Mc 7,24-3 1 par. Mt 1 5,2 1 -29. Critique des sources et/ou étude narrative», in Io. (a cura di), The Synoptic Gospels. Source Criticism and the New Literary Criticism (BETL 1 1 0), Leuven 1 993, 39-75. -, «Le ròle des personnages secondaires en Mare. L ' exemple des guérisons et des exor­ cisme», in E. STEFFEK - Y. BouRQUIN (a cura di), Raconter, interpréter, annoncer. Parcours de Nouveau Testament. Mélanges offerts à Daniel Marguerat pour son 60ème anniversaire (MoBi[G] 47), Genève 2003, 1 1 5- 1 26. FoERSTER W., «Èçouaia», in TWNT Il, 559-57 1 . FowLER R.M., Let the Reader Understand. Readet-Response Criticism and the Gospel of Mark, Minneapolis (MN) 1 99 1 . FRANCE R.T., «Mark and the Teaching ofJesus», in Io. - D . WENHAM (a cura di), Gos­ pel Perspectives. Studies of History and Tradition in the four Gospels, Sheffield 1 980, 1 0 1 - 1 36.

Bibliografia

245

FRIDRICHSEN A., «"Wer nicht mit mir ist, der ist wider mich"», in ZN W 1 3( 1 9 1 2), 273280. DE LA FuENTE A., «A favor o en contra de Jesus. El Iogion de Mc 9,40 y sus paralelos», in EstBib 53(1 995), 449-459. Fusco V., «Dall ' esegesi all 'ermeneutica: i miracoli in Marco», in RdT 25( 1 984), 48 1 49 1 . GAGNÉ A., «De l'intentio operis à l'intentio lectoris. Essai herméneutique à partir de l 'épi­ sode du démoniaque de Gérasa (Mc 5 , 1 -20)», in Théol( M) 1 2/1 (2004), 2 1 3-232. GALDEANO GALDEANO 1., «Mira che envio mimensajero de/ante de ti. . . >>. La caracterizacion narrativa de Juan Bautista en el evangelio segun Marcos (ABE 73), Estella 201 9. GARLAND D.E., A Theology of Mark's Gospel, Grand Rapids (MI) 20 1 5. GAROFALO S., «Mc 9,40 "apertura ecumenica?"», in ED 9(1956), 343-349. GARRETI S.R., The Temptations of Jesus in Mark's Gospel, Grand Rapids (MI) 1 998. GARROWAY J., «The Invasion of a Mustard Seed: A Reading of Mark 5. 1 -20», in JSNT 32(2009), 57-75. GASTON L., «Beelzebul», in ThZ 1 8( 1 962), 247-255. GEIGER G., «Syntaktische Aramaismen im Markusevangelium: Praesens historicum und Kaì eùeuc;», in LA SBF 64(20 1 4), l 83-2 1 7 . GrssoN J.B., The Temptations ofJesus in Early Christianity (JSNTS 1 1 2), Sheffield 1 995. GIESCHEN C.A., «Why Was Jesus with the Wild Beast (Mark l : 1 3)?», in CTQ 73/ 1 (2009), 77-80. GrESEN H., «Damonenaustreibungen - Erweis der Nahe der Herrschaft Gottes. Zu Mk 1 ,2 1 -28», in TG/ 32( 1 989), 24-37. -, «Jungerschaft und Nachfolge angesichts der zweiten Leidens- und Auferstehung­ sanki.indigung Jesu (Mk 9,33-50)», in SNTU A 32(2007), 89- 1 1 3 . GIORDANO M . , Nello sguardo di Gesù. Il «vedere» nel Vangelo secondo Marco, Assisi 20 1 6 . GRAPPE C., «lésus e t l a femme syrophénicienne (Mc 7,24-30). U n épisode-clé dans le passage à une conception nouvelle du rapport à l 'étranger», in J. RIAUD (a cura di), L'étranger dans la Bible et ses lectures (LD 2 1 3), Paris 2007, 1 67- 1 8 3. GRELOT P. «Les tentations de Jésus», in NR T 1 1 7( 1 995), 50 1-5 1 6. GRILLI M., L'impotenza che salva. Il mistero della croce in Mc 8,2 7-10, 52. Lettura in chiave comunicativa (CSB 58), Bologna 2009. GuiJARRO 0PORTO S . , «La dimensi6n politica de los exorcismos de Jesus. La controver­ sia de Belcebu desde la perspectiva de las ciencias sociales», in EstBib 58(2000), 5 1 -77. GurLLEMETIE P., «Mc 1 ,24 est-il une formule de défense magique?», in ScEs 30(1 978), 8 1 -96. -, « Un enseignement nouveau, plein d ' autorité», in NT 22( 1 980), 222-247. GurrENBERGER G., Die Gottesvorstellung im Markusevangelium (BZNW 1 23), Berlin 2004. HAHN F., «Das Verstandnis des Glaubens im Markusevangelium)), in F. HAHN - H. KLEIN (a cura di), Glaube im Neuen Testament. Studien zu Ehren von Hermann Binder anliisslich seines 70. Geburtstags (BThSt 7), Neukirchen-Vluyn 1 982, 4367.

246

Bibliografia

HANSON J.S., The Endangered Promises. Conflict in Mark (SBLDS 1 7 1 ), Atlanta (GA) 2000. HARRISVILLE R.A., The Concept of Newness in the New Testament, Minneapolis (MN) 1 960. HARSCH H., «Psychologische Interpretation biblischer Texte. Ein Versuch zu Mk 5, 1 20: die Heilung des Besessenen von Gerasa», in R US 32(1 977), 39-45 . HARTVIGSEN K.M., Prepare the Way ofthe Lord. Towards a Cognitive Poetic Analysis of Audience Involvement with Characters and Events in Markan World (BZNW 1 80), Berlin-Boston (MA) 20 1 2. HAuw A., The Function of Exorcism Stories in Mark's Gospel, Eugene (OR) 20 1 9 . HAWTHORN T., «The Gerasene Demoniac: A Diagnosis. Mark V. 1 -20. Luke VIII.26-39. (Matthew VIII. 28 - 34)» , in ET 66( 1 954-55), 79-80. HEDRICK C.W., «The Role of "Summary Statements" in the Composition of the Gospel of Mark: A Dialog with Karl Schmidt and Norman Perrin», in NT 26( 1 984), 289-3 1 1 . HEIL J.P., «Jesus with the Wild Animals in Mark 1 : 1 3», in CBQ 68(2006), 63-78. HENTEN J.W. VAN, «The First Testing of Jesus: A Rereading of Mark l, 1 2- 1 3», in NTS 45( 1 999), 349-366. HERRMANN A., Versuchung im Markusevangelium. Eine biblisch-hermeneutische Studie (BWANT 1 97), Stuttgart 20 1 1 . HIERS R.H., The Kingdom of God in the Synoptic Tradition, Gainesville (FL) 1 970. HoFIUS 0., «Die Allmacht des Sohnes Gottes und das Gebet des G1aubens. Erwagungen zu Thema und Aussage der Wundererzahlung Mk 9, 1 4-29», in ZTK 1 0 1 (2004), 1 1 7- 1 37. HoLZMEISTER U., «Jesus lebte mit den wilden Tierem>, i n N. ADLER (a cura di), Vom Wort des Lebens. Festschrift fur Max Meinertz zur Vollendung des 70. Leben­ sjahres, Munster 1 95 1 . HoRSLEY R.A., «"My Name is Legion" : Spirit Possession and Exorcism in Roman Palestine», in C. SHANTZ - F. FLANNERY - R.A. WERLINE (a cura di), Experientia, l : Inquiry into Religious Experience in Early Judaism and Christianity (SBLSymS 40), Leiden-Boston (MA) 2008, 4 1 -57. HuosoN D.F., «roç èl;ouaiav éxrov », in ET 67( 1 955-56), 1 7 . HuLTGREN S . , Narrative Elements in the Double Tradition A Study of Their Piace within the Framework of the Gospel Narrative (BZNW 1 1 3), Berlin 2002. HuMPHRIES M .L., Christian Origins and the Language of the Kingdom of God, Carbon­ dale (IL) 1 999. IBBA G., «Marco 1 , 1 2- 1 3 alla luce della letteratura giudaica pre-rabbinica», in EstBib 67(2009), 257-27 1 . INCIGNERI B.J., The Gospel to the Romans. The Setting and Rhetoric of Mark's Gospel (BilnS 65), Leiden-Boston (MA) 2003. IVERSON K., Genti/es in the Gospel of Mark.