Inter duos fluvios: l popolamento del Piceno tra Tenna e Tronto dal V al I sec. a.C. 9781407310343, 9781407340135

The book traces archaeological history of the Picene area from the 5th to the 1st centuries BC. The problem of romanizat

157 16 6MB

Italian Pages [135] Year 2012

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Blank Page
Front Cover
Title Page
Copyright
SOMMARIO
INTRODUZIONE
CAPITOLO 1 GEOGRAFIA DEL PICENO
CAPITOLO 2 STORIA DEL PICENO
CAPITOLO 3 IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO
CAPITOLO 4 IL “DISTRETTO” CUPRENSE
CAPITOLO 5 IL “DISTRETTO” ASCOLANO
CAPITOLO 6 LINEAMENTI DI STORIA DEL POPOLAMENTO FRA TENNA E TRONTO DAL V AL I SEC. A.C.
BIBLIOGRAFIA
INDICI ANALITICI
Soggetti
Indice delle figure
Recommend Papers

Inter duos fluvios: l popolamento del Piceno tra Tenna e Tronto dal V al I sec. a.C.
 9781407310343, 9781407340135

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

BAR S2435 2012

Inter duos fluvios

CIUCCARELLI

Il popolamento del Piceno tra Tenna e Tronto dal V al I sec. a.C.

Maria Raffaella Ciuccarelli INTER DUOS FLUVIOS

B A R

BAR International Series 2435 2012

Inter duos fluvios Il popolamento del Piceno tra Tenna e Tronto dal V al I sec. a.C.

Maria Raffaella Ciuccarelli

BAR International Series 2435 2012

ISBN 9781407310343 paperback ISBN 9781407340135 e-format DOI https://doi.org/10.30861/9781407310343 A catalogue record for this book is available from the British Library

BAR

PUBLISHING

SOMMARIO INTRODUZIONE ....................................................................................................................................................... 3 CAPITOLO 1 GEOGRAFIA DEL PICENO 1.1 L’ambiente. ............................................................................................................................................................ 7 1.2 Le risorse antiche e odierne. ............................................................................................................................... 10 1.3 Il Piceno e le sue risorse nelle fonti letterarie .................................................................................................... 17 CAPITOLO 2 STORIA DEL PICENO 2.1 La cultura picena ................................................................................................................................................. 21 2.2 Il Piceno romano fino alla guerra sociale .......................................................................................................... 24 2.3 Facies, “distretti” e territoria .............................................................................................................................. 27 CAPITOLO 3 IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO 3.1 Fra Tenna ed Aso Fermo ........................................................................................................................................................................... 33 Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare ................................................................................................................... 41 Grottazzolina ............................................................................................................................................................... 43 Belmonte Piceno .......................................................................................................................................................... 44 Monsampietro Morico e Servigliano ........................................................................................................................... 45 Torre di Palme ............................................................................................................................................................. 46 Monterubbiano............................................................................................................................................................. 48 Monte Giberto.............................................................................................................................................................. 48 Montelparo .................................................................................................................................................................. 48 Monte Rinaldo. ............................................................................................................................................................ 49 Ortezzano ..................................................................................................................................................................... 51 3.2. A sud dell’Aso Comunanza .................................................................................................................................................................. 51 Force ............................................................................................................................................................................ 52 Montalto Marche. ........................................................................................................................................................ 53 Montedinove ................................................................................................................................................................ 57 Rotella.......................................................................................................................................................................... 57 Carassai........................................................................................................................................................................ 58 CAPITOLO 4 IL “DISTRETTO” CUPRENSE Cupra Marittima .......................................................................................................................................................... 61 Grottammare. ............................................................................................................................................................... 64 Marina di Pedaso. ........................................................................................................................................................ 65 Campofilone ................................................................................................................................................................ 65 Ripatransone ................................................................................................................................................................ 65 Cossignano .................................................................................................................................................................. 67 Offida........................................................................................................................................................................... 68

1

CAPITOLO 5 IL “DISTRETTO” ASCOLANO Ascoli Piceno ............................................................................................................................................................... 75 Castignano ................................................................................................................................................................... 81 Appignano del Tronto .................................................................................................................................................. 81 Castorano ..................................................................................................................................................................... 81 Acquaviva Picena. ....................................................................................................................................................... 81 Monsampolo del Tronto .............................................................................................................................................. 82 Spinetoli ....................................................................................................................................................................... 83 Colli del Tronto ........................................................................................................................................................... 84 Castel di Lama ............................................................................................................................................................. 84 Folignano ..................................................................................................................................................................... 85 Acquasanta Terme ....................................................................................................................................................... 86 Venarotta ..................................................................................................................................................................... 86 CAPITOLO 6 LINEAMENTI DI STORIA DEL POPOLAMENTO FRA TENNA E TRONTO DAL V AL I SEC. A.C. 6.1 Il popolamento e i suoi assetti ............................................................................................................................. 87 6.2 Dai distretti ai territoria: la romanizzazione del Piceno meridionale .............................................................. 94 BIBLIOGRAFIA ....................................................................................................................................................... 99 INDICI ANALITICI ............................................................................................................................................... 121 Fonti Fonti di tradizione manoscritta .................................................................................................................................. 121 Fonti epigrafiche ........................................................................................................................................................ 121 Fonti numismatiche ................................................................................................................................................... 121 Nomi Nomi di persona......................................................................................................................................................... 121 Nomi geografici ......................................................................................................................................................... 122 Toponimi antichi........................................................................................................................................................ 124 Soggetti ..................................................................................................................................................................... 125 Indice delle figure .................................................................................................................................................... 127

2

INTRODUZIONE Nel settore sud delle odierne Marche, regione dell’Italia centrale affacciata sul mare Adriatico, fra il primo quarto del V e gli inizi del I secolo a.C. la fiorente civiltà italica dei Piceni vede il suo lento epilogo e, in seguito a una disfatta militare, viene assorbita dallo Stato romano in modo definitivo, entrando più tardi a far parte della regio V augustea. Nell’area più meridionale della regione, compresa fra i fiumi Tenna e Tronto, in particolare è localizzata una facies picena peculiare, definita ascolana, fiorente soprattutto nel VI secolo a.C. e molto nota grazie a numerose necropoli e alcuni abitati. Qui, fin dai primi anni seguenti alla conquista, Roma mette in atto una serie di interventi territoriali radicali: viene fondata la colonia di Firmum con le relative assegnazioni di terre ai coloni e viene stipulato un foedus con il centro piceno di Asculum; il resto del territorio, incluso nell’ager Romanus, privo di fondazioni urbane, vede allora la probabile creazione di praefecturae, nel quadro di una precoce concessione della cittadinanza romana agli autoctoni. Questo territorio è dunque interessato da una trasformazione degli assetti politici, ma anche di quelli amministrativi e, molto concretamente, di quelli relativi al popolamento. Quanto questa trasformazione sia profonda e quanto la continuità con i vecchi assetti possa essere eventualmente celata dagli elementi di innovazione non è stato ancora compiutamente indagato. L’oggetto di una tale ricerca, che è il tema di questo volume, sarà, quindi, il sistema di popolamento, con la sua evoluzione attraverso le fasi storiche e con i relativi sistemi amministrativi, a cui si legano tematiche quali i modelli di insediamento, le infrastrutture (particolarmente la rete viaria), lo sfruttamento del territorio e delle sue risorse, il possesso della terra e i meccanismi della sua suddivisione. Questo volume mira a indagare il territorio compreso fra il fiume Tenna e il fiume Tronto proprio attraverso questa chiave di lettura incentrata sul popolamento e sulla sua evoluzione, fra il primo quarto del V secolo a.C. (penultima fase culturale della civiltà picena, il Piceno V) e la guerra sociale (concessione della cittadinanza a tutti gli Italici e generalizzazione del sistema dei municipi). All’interno della facies ascolana, che possiede una sua chiara delimitazione territoriale, sono state da tempo evidenziate alcune aree di influenza relative a singoli territori, controllate da un ristretto numero di centri (Belmonte Piceno, Ascoli, Cupra), che si sono provate a definire, con termine modernistico, “distretti”. Si è dunque seguita l’evoluzione nella dinamica insediativa di questi distretti dall’età picena all’età romana, che comportò a sua volta la delimitazione di nuovi territoria e di nuovi assetti: la fondazione della colonia di Firmum; la probabile definizione dell’area soggetta all’influenza del centro federato di Asculum, poi dotato di un territorium dopo la sua municipalizzazione; l’ager Romanus soggetto a colonizzazioni viritane e

all’organizzazione in prafecturae, sul quale sarebbe stato poi fondato il municipio di Cupra. È stato possibile sovrapporre idealmente i tre distretti piceni alla suddivisione in tre settori del territorio conquistato dai Romani e verificare che per alcuni aspetti le tre aree picene corrispondono in grandi linee ai territoria romani di Firmum, Cupra e Asculum, con alcune significative differenze (tenendo presente che l’assetto romano cristallizzato nei tre territoria si realizzò nell’arco di tre secoli). È stato quindi possibile avanzare l’ipotesi che le differenze nel trattamento romano del territorio dopo la conquista e gli esiti della romanizzazione abbiano visto a monte una differenza di situazioni (e posizioni strategiche?) politico - culturali di età picena. Si è anche tentato di dare risposta ad alcune domande specifiche scaturite da questa analisi, come ad esempio il motivo per cui il sito di Fermo fu scelto per la colonia a svantaggio del centro egemone Belmonte e l’importanza della dorsale fra Aso e Tesino tra il III e il II sec. a.C., solo per citarne alcune. La trasformazione degli assetti del popolamento della facies ascolana dall’età picena a quella repubblicana rappresenta, come ovvio, un aspetto del più ampio problema della romanizzazione di questo settore del Piceno. Il dibattito sulla romanizzazione, forse mai sopito, ma certamente ripreso con vigore nell’ultimo decennio, è ormai notevolmente articolato. Di recente G. Bandelli1 ha presentato in maniera eccellente i termini del problema allo stato attuale, ripercorrendo le principali posizioni critiche. Tale termine e il relativo concetto, coniati nella storiografia di fine Ottocento,2 sono partiti da modelli interpretativi di matrice idealistica - storicistica, ma hanno subito con il tempo l’influsso delle posizioni ideologiche marxista e strutturalista,3 infine sono trasmigrati dalla teoria storiografica alla teoria archeologica e sono stati fatti propri dall’archeologia processuale4 e post - processuale.5 Il dibattito sull’imperialismo ha condotto in tempi recenti a posizioni eccessivamente revisioniste in merito al

1

BANDELLI 2009, in partic. pp. 29-32. BANDELLI 2009, p. 29. Cfr. in particolare per questa fase, FREEMAN 1997; una sintesi in TERRENATO 2001, pp. 1-2 con letter. prec. 3 Una lettura dei problemi della romanizzazione dell’Italia, a titolo di esempio, in GIARDINA - SCHIAVONE 1981; TORELLI 1978. Anche E. Gabba si è inserito nel dibattito storiografico di questi anni; in generale, fra i più attinenti al tema, GABBA 1972; GABBA 1976; GABBA 1978; GABBA - PASQUINUCCI 1979; GABBA 1985. 4 Per una sintesi sull’archeologia processuale cfr. GIANNICHEDDA 2002, pp. 69-86. Per un’efficace sintesi sui suoi principali approcci al problema della romanizzazione, cfr. SHELDON 1982 con rifer. 5 Su di essa da ultimo GIANNICHEDDA 2002, pp. 87-102. Per un’analisi del problema della romanizzazione nelle province dell’Impero, a titolo di esempio, DENCH 1995; WOOLF 1998. 2

3

INTER DUOS FLUVIOS concetto stesso di romanizzazione,6 senza però trovare una valida e universale alterativa.7 Si ritiene quindi di poter continuare ad analizzare dinamiche storiche come quelle oggetto di questo studio secondo tale categoria storiografica, condividendo il punto di vista ultimamemente espresso da M. Cavalieri, secondo cui la romanizzazione è in primis un processo, con tappe, modalità, formule diverse nel tempo e nello spazio.8 La più recente critica revisionista ha avuto peraltro il merito di valorizzare concetti realmente applicabili nei casi concreti, quali l’acculturazione, l’integrazione, la continuità/discontinuità.9 In questo senso, utilizzando la cultura materiale come “categoria di contatto”, si possono forse individuare fenomeni di acculturazione o di continuità/discontinuità anche evidenziando le dinamiche della modificazione dell’assetto territoriale e del popolamento da un punto di vista sia della distribuzione sia culturale, nel passaggio dalla facies ascolana alla regio V.

In ogni caso va ricordato che l’edito nelle Marche rappresenta una minima parte di ciò che è stato scoperto e per questo motivo ogni conclusione va considerata comunque come un traguardo intermedio. Trattandosi di una ricerca basata su fonti bibliografiche, il lavoro tiene conto di alcuni studi fondamentali per il territorio in esame, condotti dal Dipartimento di Scienze Storiche del Mondo Antico dell’Università di Pisa, all’interno del quale è nata anche questa ricerca: Asculum I e II13 per Asculum e il suo territorio, Firmum I per il centro di Firmum,14 in attesa degli annunciati volumi sul progetto di survey del Dipartimento nell’ager Firmanus.15 L’obiettivo di questa ricerca, dunque, è anche l’aggiornamento di questi importanti lavori; in particolare per il territorium di Firmum, essendo in uscita due contributi che analizzeranno il territorio in una scala di dettaglio che solo la dimensione della ricognizione di superficie può offrire - e che proprio per questo presenteranno un quadro molto più articolato del territorio in esame -, questo volume vuole offrire una base documentaria necessaria per le future ricerche sul campo e uno spunto per il futuro dibattito sulle dinamiche insediative. Questa ricerca ha tenuto conto anche di significativi contributi sulla romanizzazione dell’Italia 16 e degli interventi concernenti varie aree dell’Italia antica, quali la Liguria,17 la Daunia,18 il Sannio,19 il Veneto,20 la Cisalpina21 e, ovviamente, l’ager Praetutianus;22 si è anche confrontata con il classico lavoro di C. Delplace sulla romanizzazione del Piceno.23 Rispetto al lavoro della Delplace, come già esposto nelle pagine precedenti, il presente volume ha l’ambizione di tratteggiare, attraverso lo specifico punto di vista dell’evoluzione del popolamento, i lineamenti di una storia della fine della civiltà picena e dell’avvio dell’insediamento romano nelle Marche meridionali, e non semplicemente una storia dello stanziamento romano nel Piceno, quale è la romanizzazione secondo la Delplace. Altri interventi riguardanti la romanizzazione del Piceno, tutti ugualmente utilizzati ai fini della presente ricerca, hanno considerato piuttosto raramente l’analisi di fenomeni connessi con la fondazione di siti insediativi o cultuali romani in contesto preromano, 24 mentre per lo più hanno affrontato, anche con estrema lucidità, le problematiche storiche25 o epigrafiche26 della conquista romana del Piceno.

Questa ricerca, che copre un arco cronologico che va dall’inizio del V sec. a.C. al 90 a.C.,10 è stata condotta utilizzando tutte le fonti disponibili, fra le quali, a parte quelle letterarie, sono risultate prevalenti quelle archeologiche, seguite in misura più scarsa da quelle numismatiche e solo in pochi casi da quelle epigrafiche. La documentazione raccolta e discussa nelle pagine seguenti è ricavata da uno spoglio il più possibile completo e sistematico della letteratura inerente il territorio esaminato, compresi i contributi di storia locale. Essa è dunque molto eterogenea e comprende pubblicazioni di livello vario, fondate talvolta solo su notizie d’archivio o dati provenienti da ricognizioni di superficie prive di sistematicità o, addirittura, soltanto su fonti orali. In taluni casi la documentazione grafica e fotografica appare lacunosa. Si è dunque tentato, laddove possibile, un nuovo inquadramento cronologico di tutto il materiale che ne risultava privo, specialmente nel caso di taluni bronzi piceni e produzioni ceramiche a vernice nera. 11 Si è quindi proceduto alla verifica autoptica di tutti i materiali esposti nei musei locali.12

6

Fondamentali in proposito HARRIS 1979; Atti Roma 1984; MATTINGLY 1997. A questo problema si riconduce il filone di studi anglosassone sul confronto fra l’imperialismo romano e il colonialismo moderno, cfr. Atti Leicester 1996. Una sintesi lucidissima delle posizioni revisioniste in BANDELLI 2009, pp. 30-31, con rifer. 7 MATTINGLY 2002. 8 CAVALIERI 2012, p. 23. 9 Cfr. WOOLF 1992; FREEMAN 1993; per una sintesi cfr. SAVINO 1999, in partic. p. 40 ss. 10 Non essendo possibile in molti casi operare una separazione netta della documentazione disponibile, talvolta sono stati inclusi materiali anche di cronologia più tarda, necessari a precisare meglio la fisionomia dei siti. 11 In particolare è stata puntualmente assegnata una cronologia alla numerosa serie di esemplari in vernice nera provenienti dalle villae della dorsale collinare della sponda sud dell’Aso. Cfr. infra, cap. 3. 12 In particolare nella valle del fiume Tronto sono state reperite anche informazioni parzialmente inedite, che si presentano qui con il consenso dei Funzionari responsabili della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.

13

Rispettivamente LAFFI - PASQUINUCCI 1975; CONTA 1982. POLVERINI - PARISE - AGOSTINI - PASQUINUCCI 1987. A cura di S. Menchelli e della scrivente (MENCHELLI c.s. e CIUCCARELLI c.s. (b)). 16 DAVID 1994; VALLAT1995; TORELLI 1999. 17 GAMBARO 1999. 18 VOLPE 1990. 19 Atti Napoli 1991. 20 Atti Roma 1999. 21 CHEVALLIER 1980. 22 GUIDOBALDI 1995. 23 DELPLACE 1993. 24 MOSCATELLI 1985; LUNI 1995; MOSCATELLI 1995 (b); LANDOLFI 1997; COARELLI 2000; Milano 2001; FABRINI 2003. 25 BANDELLI 1988 (b); BANDELLI 2001(a); BANDELLI 2001 (b); BANDELLI 2003; vari contributi confluiti in Atti Roma 2002; BANDELLI 2007. 14 15

4

INTRODUZIONE La struttura di questo volume prevede, dopo l’introduzione, un primo capitolo inerente la geografia fisica del Piceno, le sue risorse moderne e antiche e le informazioni di geografia storica fisica e umana sul Piceno antico tratte dalle fonti letterarie. Un secondo capitolo entrerà nel merito della storia del Piceno in generale, dall’età del Ferro a quella romana, e descriverà poi più ampiamente la facies ascolana, i tre distretti piceni e i territoria romani, definendo i confini di essi. Nei successivi tre capitoli sarà analizzata nel dettaglio tutta la documentazione disponibile per i secoli e l’estensione geografica oggetto della ricerca. Ogni capitolo sarà corrispondente a uno dei tre “distretti”, perché il punto di vista è mirato, come già sottolineato, sull’assetto del territorio in età picena e sulla sua trasformazione. Per questo motivo saranno inclusi nel distretto i centri presumibilmente (o dubitativamente) a esso appartenenti in epoca picena, registrando le eventuali variazioni di inclusione nei relativi territoria di età romana. Ad esempio il territorio fra l’Aso e il Tesino è incluso nel “distretto” belmontese per la sua afferenza in età picena, anche se in età romana appartenne con ogni probabilità all’ager Asculanus; Servigliano, incluso in età romana nell’ager Faleriensis, si trova nel distretto belmontese per la sua probabile afferenza a esso in epoca picena; il settore a nord del fiume Tenna (con esclusione di Sant’Elpidio a Mare) incluso nell’ager Firmanus in età romana, è escluso da questa ricerca, come il settore a sud del crinale in destra idrografica del fiume Tronto, incluso nell’ager Asculanus di età romana, perché entrambi afferenti ad aree di influenza picena estranee ai distretti in esame; Acquaviva Picena, posta in età romana nell’ager Truentinus, è inserita nel “distretto” ascolano per la possibilità che essa rientrasse nel “distretto” ascolano in età picena; Offida è inclusa nel “distretto” di Cupra, per le maggiori affinità culturali con Cupra rispetto a Belmonte. All’interno di ogni distretto si procederà in ordine geografico (da nord a sud, da est ad ovest) e all’interno di ogni sito in ordine cronologico, prendendo in considerazione nell’ordine: abitati, necropoli, luoghi di culto, rinvenimenti sporadici. Le eventuali iscrizioni, la monetazione, i dati toponomastici saranno contestualizzati il più possibile. Per comodità di esposizione, e anche per l’assenza di riscontri di toponomastica antica nella zona, i siti antichi saranno di volta in volta presentati all’interno di un raggruppamento costituito dal Comune moderno di appartenenza, anche se si è consci che si tratta di una forzatura di una corretta ricostruzione dell’assetto territoriale antico. Nel presentare l’ampia ed eterogenea messe di dati dei capitoli 3-5 si è ridefinita in autonomia, laddove necessario, la datazione di ogni singolo oggetto o frammento che lo permettesse, poiché essa compare raramente nelle pubblicazioni da cui è tratta la documentazione.

26

Il sesto ed ultimo capitolo procederà all’interpretazione dei dati analizzati, dividendosi in una parte più specificamente topografica, relativa alla storia del popolamento e dell’organizzazione del territorio, e una successiva, in cui saranno affrontati i temi della continuità/discontinuità degli assetti organizzativi del territorio alla luce della dinamica della romanizzazione dell’area. La stesura di questo lavoro segue da vicino, con opportune rimeditazioni, quella della tesi di dottorato che ho discusso nel novembre 2005 presso l’Università degli Studi di Pisa. È mio dovere ringraziare il prof. Cesare Letta, inoltre il prof. Umberto Laffi e la prof.ssa Marinella Pasquinucci, che furono miei tutors e seguirono l’elaborazione del lavoro, così come sento il dovere di ricordare la tradizione di studi sul Piceno romano del Dipartimento di Scienze Storiche del Mondo Antico, inaugurata dal prof. Emilio Gabba, all’interno della quale si è formata l’idea iniziale di questa ricerca. Un particolare ringraziamento va alla dott.ssa Simonetta Menchelli, che mi ha trasmesso la sensibilità verso le trasformazioni diacroniche del paesaggio direttamente sul mio terreno natale, il Piceno. Per il costante sostegno in questa, come in tutte le altre mie ricerche, e per i preziosi consigli desidero ringraziare di tutto cuore la mia maestra, la prof.ssa Maria Antonietta Rizzo, così come ringrazio sinceramente il prof. Frank Vermeulen per aver discusso con me alcuni aspetti chiave del lavoro. Gran parte della ricerca è stata materialmente svolta presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, di cui oggi faccio parte, dove ho potuto a vario titolo affrontare, anche approfonditamente, i temi della civiltà picena e della romanizzazione delle Marche con il compianto e indimenticato Soprintendente Archeologo dott. Giuliano de Marinis e con i funzionari dott.sse Nora Lucentini, Edvige Percossi, Maria Cecilia Profumo, Mara Silvestrini e i dottori Gabriele Baldelli e Maurizio Landolfi, che ringrazio tutti sentitamente e affettuosamente. Un sincero ringraziamento va anche alle pazienti e generose bibliotecarie della Soprintendenza, sig.ra Renata Mazzoni e dott.ssa Marusca Pasqualini, oltre che a tutte le amiche e gli amici e colleghi del personale che in vari modi hanno discusso con me tematiche legate alla civiltà picena nelle Marche. Sono grata anche alla prof.ssa Marisa Bonamici e ad alcuni carissimi colleghi e amici, fra cui il professor Marco Rendeli dell’Università di Sassari, la dott.ssa Corinna Riva dell’University College di Londra e i dottori Vincenzo Bellelli ed Enrico Benelli dell’Istituto per lo Studio delle Civiltà del Mediterraneo antico del CNR, che mi hanno seguito e mi seguono tuttora nel percorso a volte tortuoso della ricerca. Ringrazio infine mio marito, Andrea Raggi, per avermi trasmesso la pazienza, l’energia e l’entusiasmo necessari per portare a termine l’elaborazione del lavoro. Questo lavoro, però, non sarebbe mai nato senza la presenza e gli insegnamenti di mio padre, Alessandro Ciuccarelli, fermano di nascita, piceno per radici, alla cui amata memoria dedico questo volume e ogni mia fatica.

In particolare PACI 1995 (a); PACI 1998 (b); PACI 2001 (a).

5

INTER DUOS FLUVIOS

6

CAPITOLO 1 GEOGRAFIA DEL PICENO nella nostra area di interesse la Montagna dei Fiori, che non supera i 1800 m.3 La fascia montuosa è raccordata a quella collinare in tutte le Marche da un’area torbitica di terreni leggeri simili a quelli arenacei, larga mediamente 5 km, caratterizzata da colline piuttosto aspre. La fascia collinare vera e propria, invece, larga circa 35 km in media e con quote altimetriche fra 100 e 500 m, 4 è caratterizzata da formazioni pelitiche, con strati argillosi ed arenacei. Per questa alternanza di strati con caratteristiche di resistenza differenti si presentano spesso morfologie a gradinate e fenomeni franosi. Sono rarissime le paleosuperfici, solo presso zone arenacee o conglomeratiche, mentre il reticolo idrografico è fitto e gerarchizzato con pendii e fondovalle circostanti ricoperti da depositi alluvionali.5 Nella regione6 sono del tutto assenti rocce di tipo igneo e metamorfico e da quanto esposto finora si può desumere come, dal punto di vista litologico, prevalgano invece calcari, conglomerati e arenarie, poi ancora marne, gessi e argille, con l’aggiunta di rocce sciolte come peliti o ciottoli, con estrema variabilità di rispondenza dei terreni agli agenti esogeni, in termini di franosità, erosione etc. 7 e con morfologie molto differenziate se gli strati sono sovrapposti. I calcari, in particolare, piuttosto stabili e con versanti aspri tipici delle zone montuose, dove raggiungono quote alte, hanno subito l’incisione profonda delle acque fluviali con la creazione di gole strette (come alcuni tratti della valle del Tronto), fenomeni carsici e potenti coltri detritiche per frantumazione; le marne, piuttosto ricche in argilla, sempre attestate in Appennino, presentano notevole erosione delle paleosuperfici e dei pendii, rendendo le valli più larghe e favorendo il drenaggio delle acque; le arenarie e i conglomerati, rari e presenti soprattutto nel sud delle Marche, sono stabili e resistenti all’erosione e quindi acclivi, ma fanno scorrere le acque in profondità, creando reticoli fluviali molto modesti. Tuttavia, di norma questi litotipi sono mescolati alle peliti nelle colline e creano così strati differenziati a diversa reazione nei confronti degli agenti esogeni (terrazzature e scarpate come nel caso di Montefalcone Appennino); le argille, caratteristiche delle zone collinari, danno origine a terreni con rilievi poco elevati e ripidi, ma soggetti a frane ed erosione, con fitto reticolo idrografico. Per ciò che riguarda la tettonica dei rilievi montuosi e collinari,8 la prima fase compressiva, che fa emergere il

1.1 L’ambiente Geomorfologia formazione

attuale

e

dinamiche

della

sua

La regione marchigiana è caratterizzata morfologicamente da due settori nettamente distinguibili: l’area montuosa a ovest e l’area collinare a est, fino al mare. Il primo settore è costituito dalle due dorsali appenniniche umbro - marchigiana e marchigiana, separate da depressioni collinari, che si fondono nell’area meridionale della regione nella catena dei Sibillini, in cui si incontrano le vette montuose più alte (il monte Vettore supera i 2400 m). L’intera catena presenta un andamento ad arco, pareti rocciose molto ripide, specie nei Sibillini, e sommità acclivi. Il secondo settore è invece una fascia dalla struttura monoclinalica e dalle pendenze dolci, che tende verso il mare, costituita da cordoni subparalleli, fra i quali scorrono quasi tutti i fiumi della regione, originati dal rilievo roccioso anche del bacino umbro e diretti a oriente verso la strettissima o talvolta inesistente fascia pianeggiante costiera (impropriamente la struttura viene definita “a pettine”). Le valli fluviali sono spesso strette e approfondite nella zona montuosa, molto più aperte nella zona collinare, che è quella in cui si posiziona la gran parte delle pianure della regione, alluvionali, molto poco sviluppate (al massimo qualche decina di km in sezione trasversale presso le foci). La fascia costiera è una cimosa generalmente stretta eccetto presso le foci dei fiumi, bassa, ciottolosa o sabbiosa e antistante falesie morte. La fascia montuosa è costituita prevalentemente da calcari, in cui sono attivi anche fenomeni carsici (numerose grotte),1 con piccoli tratti sommitali di paleosuperfici subpianeggianti sopravvissute alle tettoniche di sollevamento e distensione successive e agli agenti modellanti.2 Il gruppo dei Sibillini, in particolare, è caratterizzato da due settori paralleli adiacenti, attraversati da vari bacini idrografici, fra cui l’unico che gravita sul mar Tirreno è il Nera, e vette molto alte (oltre il Vettore, il monte Bove, il monte Sibilla e altri, tutti al di sopra dei 2000 m), con importanti passi di attraversamento, quali Colfiorito, il bacino carsico di Castelluccio, Forca Canapine, Forca di Presta. A sud dei Sibillini ricade in parte in territorio marchigiano anche l’area dei Monti della Laga, di formazione arenacea - conglomeratica, fra cui è compresa

1 2

3

BISCI - DRAMIS 1991, p. 87. CAMPAGNOLI - GIORGI 2001-2002, p. 36 con rifer. 5 BISCI - DRAMIS 1991, p. 100. 6 Per le considerazioni che seguono v. BISCI - DRAMIS 1991, in partic. pp. 97-99. 7 BISCI - DRAMIS 1991, p. 97. 8 Per le considerazioni che seguono cfr. in partic. BISCI - DRAMIS 1991, pp. 103-105 e più estesamente CALAMITA - DEIANA INVERNIZZI - PIZZI 1991; COLTORTI 2000. 4

BISCI - DRAMIS 1991, pp. 91-92. BISCI - DRAMIS 1991, pp. 83-84.

7

INTER DUOS FLUVIOS rilievo appenninico, va ascritta al Miocene superiore (era mesozoica), in associazione con la formazione messiniana che produce invece i settori terrigeni fra una dorsale e l’altra dell’Appennino. La tettonica compressiva continua poi, durante il Quaternario, anche nel Pliocene inferiore e medio, con la oramai quasi totale continentalità della regione, in un prolungamento della fase di corrugamento dei rilievi in tempi successivi, ora anche collinari secondo linee di faglia. Si verifica quindi un primo relativo modellamento e l’inizio della formazione dei bacini idrografici in un clima arido. Nel Pliocene superiore - Pleistocene si introduce invece nell’area una tettonica distensiva, che non si è mai interrotta fino ad oggi e che ha comportato un sollevamento di dinamica differente, con frammentazione del paesaggio attraverso l’approfondimento delle valli fluviali dovuto anche all’erosione dei versanti e allo spianamento delle paleosuperfici, in un clima probabilmente umido. Il più brusco movimento di sollevamento si è verificato nel Pleistocene inferiore, con ulteriore incremento del rilievo tramite erosione e notevole modificazione dei percorsi fluviali, ora molto più dotati di energia. In generale il clima del Quaternario ha agito in interazione con la tettonica nella formazione dei rilievi, con una continua alternanza di fasi fredde (periglaciali e glaciali) e mediterranee, quasi subtropicali, per cui ad esempio molti dei depositi detritici di versante o terrazzati derivano dalla frantumazione durante le fasi fredde. Nel corso del passaggio dalla fine del Pleistocene all’Olocene, in particolare, si superò la fase di temperature più basse delle attuali a favore di una condizione di clima temperato, per poi ricadere in una fase di oscillazione verso il freddo intorno alla metà del secondo millennio a.C. e, successivamente, ancora verso il caldo, questa volta molto arido. Dal 900 a.C. in poi si verificò una nuova diminuzione della temperatura che condusse a un clima fresco e umido, con incremento dei processi erosivi, del trasporto dei sedimenti e dei relativi accumuli costieri. Nel III secolo a.C. infine, si verificò un nuovo assestamento verso il clima temperato, con minore piovosità e temperature più dolci.9

In generale, comunque, sono numerose le sorgenti presenti nella sequenza terrigena neogenica - quaternaria, alimentate da falde nei corpi arenacei, arenaceo conglomeratici e arenaceo - pelitici; in passato esse sono state ampiamente utilizzate per uso potabile, poiché costituivano spesso le fonti primarie di approvvigionamento degli abitati collinari. Per questo motivo in molte aree intorno ai paesi sono conservati i vecchi impianti di captazione, dal toponimo “Fonte”, ormai spessissimo in disuso per il degrado causato dall’inquinamento antropico. L’intero territorio marchigiano è solcato da un fitto reticolo di vie d’acqua che, con la loro azione erosiva, hanno fortemente influenzato l’attuale morfologia dell’area, creando, come è stato già sottolineato, valli strette e incassate in montagna, anche con gole e valli ripide e incise con rilievi dalle sommità dolci, presentando invece in area collinare vallate più ampie con divagazioni fluviali e meandri liberi. I fiumi principali11 delle Marche sono tredici, con andamento subparallelo, normale alla catena appenninica, e con regime torrentizio a causa della ridotta lunghezza e del profilo trasversale asimmetrico delle loro valli. Presentano tutti una notevole sproporzione fra le piene e le magre, anche nel passato, a causa del clima con estati secche e autunni piovosi. Tuttavia tale regime è dovuto anche alla presenza di acquiferi calcarei che restituiscono ai fiumi le acque piovane in tempi piuttosto brevi; i letti dei fiumi sono quindi ampi e ghiaiosi e in essi le acque divagano ampiamente nei periodi di magra. Questi fiumi sono tutti piuttosto corti; in particolare fra il Tenna, l’Ete, l’Aso e il Tesino, che sono i principali della regione studiata e tutti generati nella catena dei Sibillini o nel relativo Antiappennino, l’ordine di lunghezza non supera la sessantina di km, mentre solo il fiume Tronto arriva a 120 km.12 Anche la profondità è un dato interessante, perché si tratta in media di un livello assai ridotto; quindi nessuno dei fiumi risulta navigabile, se non per l’estremo tratto presso la foce. I corsi d’acqua marchigiani, inoltre, sono in generale caratterizzati da un continuo approfondimento nel tempo del loro alveo; questa tendenza ha avuto inizio recentemente, anche a causa di fattori antropici. Tutto ciò, associato alle dinamiche della formazione delle piane alluvionali da parte dei depositi fluviali, indurrebbe a concludere che probabilmente anche in epoca antica storica la gran parte di questi alvei fluviali non presentasse le caratteristiche adatte per la navigazione, eccetto forse il trascinamento di basse zattere o l’attraversamento, sempre su zattere, usufruendo dei numerosi guadi. Nella zona collinare le aste fluviali scorrono più ampiamente, con meno aggressività. Qui i depositi alluvionali terrazzati hanno il loro maggiore sviluppo ricoprendo porzioni ampie di tutte le valli marchigiane e anche ampie estensioni laterali in prossimità delle foci. 13

Sorgenti, fiumi e valli fluviali Nelle zone montuose dell’Appennino, in particolare fra le quote altimetriche degli 800 e dei 1500 m, sono piuttosto frequenti le sorgenti a causa della fratturazione delle rocce, ma molte risorgenze di acqua sotto forma di filtrazioni si rinvengono anche nei fondovalle, presso i quali esistono notevoli serbatoi idrici naturali sia nei depositi alluvionali dei fondovalle stessi sia in misura minore in quelli fluviali terrazzati. Anche nella fascia collinare arenacea sono presenti estesi serbatoi idrici.10

11

Per le considerazioni che seguono cfr. BISCI - DRAMIS 1991, pp. 91-93. 12 BISCI - DRAMIS 1991, p. 93. 13 BISCI - DRAMIS 1991, p. 95.

9

Cfr. in proposito e da ultimo la schematica sintesi in NASO 2003, pp. 22-23 con letter. prec. 10 BISCI - DRAMIS 1991, p. 91.

8

GEOGRAFIA DEL PICENO In generale, nell’area marchigiana si riconoscono tre (in alcuni casi anche quattro) ordini di terrazzi alluvionali,14 collocati a varie altezze sul fondovalle e formatisi durante il Pleistocene con ogni probabilità per l’azione combinata della tettonica e dell’alternanza di climi freddi e temperati, che produce erosione.15 Gli ordini vengono contati dall’alto verso il basso; pertanto quelli più antichi, del primo e del secondo ordine, sono posti alle quote altimetriche maggiori e si sono formati con ogni probabilità durante il Pleistocene medio, mentre quelli del terzo, assegnati al Würm (periodo glaciale), si sono formati durante il Pleistocene superiore. Laddove, di norma solo nelle valli principali, è presente il quarto ordine, cioè il più basso, siamo di fronte a una formazione recente, posta a pochi metri al di sopra dell’alveo attuale, derivata dal materiale di dilavamento prodotto da attività antropiche in epoca storica; anche la sua incisione si è verificata in tempi molto recenti. I depositi del primo ordine sono formati da ciottoli a matrice calcarea piuttosto grandi e a volte selci, ma affiorano raramente, perché la superficie è molto alterata da fenomeni successivi; le loro quote variano da alcune decine di m a 200 m rispetto al fondovalle. Le alluvioni del secondo e terzo ordine sono più estese e spesse, con ciottoli di dimensioni molto minori e uniformi, misti a lenti limose e sabbiose e porzioni arenacee, nonché, nel corpo o alla base dei depositi, anche orizzonti limoso - argillosi. I depositi del quarto ordine, invece, sono costituiti da ciottoli a matrice calcarea molto vari per dimensioni, mescolati a limi e sabbie, e le loro superfici rappresentano spesso il vero e proprio letto di esondazione del fiume, attuale o molto recente, precedente alle più recenti incisioni dell’alveo causate da attività antropiche contemporanee come l’apertura di cave di inerti. Gli alvei dei fiumi16 mostrano una spiccata asimmetria, poiché la loro dinamica e la relativa geometria dei depositi alluvionali sono state condizionate dall’evoluzione pleistocenica delle pianure alluvionali su cui sono impostati. Gli alvei, infatti, nella parte intermedia della pianura si presentano spesso deviati verso sud, a ridosso del fianco meridionale delle colline plio - pleistoceniche o in prossimità di esse, mentre per quel che riguarda l’area a sud del fiume Esino, nella parte terminale e con l’eccezione del Tronto, subiscono una deviazione verso nord.17 I depositi alluvionali attuali sono molto estesi in sinistra idrografica degli alvei e pochissimo in destra, così come le alluvioni terrazzate. La morfologia dei versanti in sinistra idrografica è dolce, mentre in destra è ripida. Infine, anche i bacini idrografici si presentano in forma asimmetrica, con il fianco in destra delle valli di norma

più esteso. Tutto ciò è stato appunto condizionato dalla formazione delle colline plio - pleistoceniche e dai terrazzi pleistocenici. È stato sottolineato come l’asimmetria delle pianure alluvionali, e di conseguenza la deviazione dei fiumi che si impostano su di esse, dipenda da sollevamenti differenziati, maggiori sul lato settentrionale del rilievo e in generale guidati dalle faglie trasversali per la parte mediana della pianura, da faglie anticlinali costiere a direzione appenninica nella parte presso la costa. D’altra parte, i versanti esposti a sud e a ovest, nelle fasi fredde, risultavano più erodibili e l’accumulo conseguente di detriti produceva qui depositi più ampi e spingeva verso sud i fiumi. Vanno comunque evidenziati per questa morfologia fattori causali anche di origine antropica recente, come le attività agricole, e il dato specifico della maggiore incisione fluviale (almeno 30 m) intorno al II millennio, in associazione con attestati fenomeni di disboscamento a partire dal Bronzo medio; nella successiva età picena, invece, sembrerebbe più presente l’adozione di tecniche di contenimento dell’erosione.18 Tutti questi fenomeni sono di particolare rilevanza nei tratti terminali dei fiumi, presso la foce e la costa, per le ripercussioni sull’intero ambiente. Qui l’attività dei fiumi è un fenomeno piuttosto complesso e legato anche alle dinamiche costiere. Le foci dei fiumi, generalmente non ramificate, oggi si presentano infatti piuttosto alterate da interventi antropici e naturali succedutisi nei secoli, in particolare dall’Ottocento ad oggi. La costa è in fase di continua retrocessione e alcune cuspidi deltizie, fra cui quella dell’Aso e del Tronto, sono state oggetto di forti alterazioni, mentre il Tenna e lo stesso Aso presentano il lobo settentrionale più esteso. 19 Il fiume Tenna presenta anche una barra di foce 20 influenzata dal contrasto fra la corrente fluviale di scarsa portata,21 i venti di traversia prevalenti (a sud di Ancona da SE ed E) e la corrente dominante in Adriatico. In generale, comunque, tutti i fiumi marchigiani tendono a distribuire i sedimenti verso nord in prossimità della foce e di conseguenza a deviarla, ma mentre il fenomeno è evidentissimo per il fiume Tronto, che trasporta i suoi sedimenti fino al Tesino, per il Tenna e l’Aso vi è maggiore simmetria di distribuzione. Tuttavia, per l’azione dei suddetti venti dominanti, anche il fiume Tenna mostra la tendenza a piegare progressivamente verso nord.22

14

18

La costa La costa si sviluppa attualmente per 172 km circa. In particolare, la sezione a sud di Numana fino a San Benedetto del Tronto si estende per circa 80 km con orientamento NNO - SSE ed è prevalentemente bassa e

Per le considerazioni che seguono cfr. BISCI - DRAMIS 1991, pp. 100-101; COLTORTI 2000, p. 334 ss. Sulle pianure alluvionali v. anche COLTORTI - CONSOLI - DRAMIS - GENTILI - PAMBIANCHI 1991. 15 BISCI - DRAMIS 1991, pp. 105-106. 16 Per le osservazioni seguenti si veda NANNI 1991, p. 168. 17 NANNI 1991, p. 176.

AGOSTINI - COLTORTI 1999. CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, p. 214. CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, pp. 214215. 21 CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, p. 216. 22 CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, pp. 216217. 19 20

9

INTER DUOS FLUVIOS rettilinea, raccordata alle colline degradanti alle spalle, estesa per poche decine di metri nell’entroterra e si immerge direttamente nell’Adriatico con fondali bassi e con tratti di falesia morta esposta.23 Sottocosta sono presenti mediamente sabbie e le spiagge sono localizzate di norma presso le foci dei fiumi/torrenti. Presso le rare falesie esposte sono presenti ghiaie, ciottoli e sporadici grossi sassi. La falesia giace sopra un livello di argilla grigio - azzurra sovraconsolidata.24 La costa ha perduto la gran parte delle dune sabbiose che la bordavano, spianate per la costruzione della ferrovia o di nuclei edilizi; essa presenta oggi notevoli fenomeni di erosione, soprattutto causati da interventi antropici, ed è per questo anche molto degradata dal punto di vista ambientale.25 Studi riguardanti l’età contemporanea mostrano come proprio il ripopolamento litoraneo della seconda metà dell’Ottocento, con la relativa bonifica di tratti costieri che erano in quel momento paludosi, l’urbanizzazione, il disboscamento selvaggio delle colline, la costruzione della ferrovia e di molte infrastrutture portuali e di viabilità, provocarono generale squilibrio e alterazione ambientali.26 La costa marchigiana è di formazione molto recente:27 durante il Pliocene inferiore - medio si assiste a una trasgressione marina e subito dopo, durante il Pleistocene, nel meccanismo della generale attività tettonica distensiva, all’attivazione di un processo di sedimentazione costante, con una fase seguente di sollevamento, maggiore nell’area occidentale.28 Con l’emergere dell’area periadriatica inizia la dissecazione dei sedimenti di spiaggia, che oggi costituiscono estesi terrazzi marini nell’area a sud di Ancona, mentre a nord di Ancona questi depositi risultano cancellati da processi erosivi successivi.29 La falesia intagliata nei sedimenti di chiusura del ciclo marino plio - pleistocenico30 alle spalle della spiaggia è ancora visibile nella zona di interesse della nostra ricerca, nell’area più meridionale della regione, a poche decine di metri dalla costa con scarpate piuttosto acclivi di altezza anche intorno ai 100 m. Nel Pleistocene superiore, e più precisamente nel periodo glaciale di Würm, il livello del mare risultava oltre 100 m più basso dell’attuale (e per questo motivo il potere erosivo dei fiumi, che trasportavano alluvioni sabbiose, risultava maggiore);31 l’alta pianura marchigiana, di carattere palustre e deltizio,32 era emersa e solcata dal fiume Po che sfociava nell’Adriatico a sud di Ancona. Nei pressi del mare i sedimenti prodotti dalle dinamiche geologiche del bacino periadriatico si immergono oggi al di sotto della pianura costiera, di origine olocenica, ma a

quel tempo probabilmente si raccordavano al livello del mare.33 La formazione definitiva delle pianure costiere si verifica nell’Olocene: ora le complesse dinamiche fluviali interferiscono con quelle marine, grazie anche all’intervento di un clima spesso umido che favorisce l’erosione, e le relative evoluzioni si correlano maggiormente,34 in particolare nel senso della redistribuzione dei detriti da parte delle correnti marine e delle onde.35 Le pianure costiere sono quindi derivate sostanzialmente dal prodotto dell’attività di trasporto dei detriti dei fiumi dissecanti le fasce collinari, mentre il terrazzo marino coevo alle colline è sottostante l’attuale costa. Durante l’Olocene antico si assiste alla trasgressione Flandriana (che arriva fino a 7000 - 8000 anni da oggi), quando il mare penetra fortemente all’interno delle foci fluviali, creando una costa a baie e promontori e una relativa stabilità dell’avanzamento costiero almeno fino al 4000 a.C. a causa della relativa incidenza dell’apporto dei sedimenti fluviali fini. Successivamente la costa muta morfologia, perché almeno a partire dal III sec. a.C. è già presente un cordone litorale sulla prosecuzione della falesia viva che caratterizzava i promontori precedenti, a separare stagni e paludi costiere.36 Si deve trattare di spiagge mediamente ciottolose create dall’arrivo del sedimento sospeso deposto all’incontro della corrente fluviale con quella marina più dinamica all’uscita delle baie. Dunque le sabbie attuali, progradanti verso il mare, sono i medesimi sedimenti di quelli olocenici e giacciono sopra le sabbie relitte della fase pleistocenica. La costa si presenta a questo punto presumibilmente piuttosto rettilinea con tratti di falesia viva alternati a spiagge con cordoni di dune, anche non stabili per effetto di mareggiate invasive delle lagune. Per tutta l’età romana si attiva un processo di sedimentazione all’interno di queste paludi. Presso le coste, intorno alle lagune, si è ipotizzato lo sviluppo di una estesa foresta perdurante fino al 1400.37 1.2 Le risorse antiche e odierne Risorse geologiche Nel quadro della generale povertà di risorse minerarie dell’Italia adriatica rispetto a quella tirrenica, si deve registrare la scarsità di minerali metalliferi nelle Marche in generale e nel Piceno in particolare. I giacimenti consistono in piccole concentrazioni sporadiche, che, quando sfruttate in età moderna, si sono presto esaurite, eccetto il caso delle miniere di zolfo, la risorsa più abbondante delle Marche. È di fatto impossibile, a causa della scarsità di indagini nel campo dell’archeologia mineraria, definire quali fra i giacimenti

23

CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, p. 213. CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, p. 214. 25 CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, p. 217. 26 CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, pp. 216220. 27 CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, p. 213. 28 COLTORTI 2000, p. 331. 29 COLTORTI 2000, p. 358. 30 BISCI - DRAMIS 1991, p. 88. 31 CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, p. 213. 32 CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, p. 213. 24

33

COLTORTI 2000, p. 343. COLTORTI 2000, p. 354. 35 CURZI - TONNARELLI - FRONTINI - POLONARA 1991, p. 213. 36 COLTORTI 2000, pp. 356; 358-359. 37 COLTORTI 2000, p. 356. 34

10

GEOGRAFIA DEL PICENO potenzialmente coltivabili in età antica siano stati realmente sfruttati. Di scarso rilievo sono i giacimenti di minerali cupriferi e ferriferi: il ferro è concentrato in noduli di diametro fino a 10 cm di pirite e limonite nelle rocce mesozoiche, come il calcare rupestre; il rame si rinviene come sottili spalmature di malachite o noduletti di cuprite nella scaglia rossa e bianca e nel calcare rupestre; infine ossidi di manganese ricoprono spesso i frammenti di calcare all’interno dei terreni caotici alloctoni.38 Questi minerali, anche per la natura delle rocce in cui sono contenuti, sono diffusi esclusivamente nella fascia appenninica e preappenninica settentrionale e centrale delle Marche.39 Il metallo lavorato per la produzione di armi, ornamenti, utensili, vasellame in ferro e bronzo nell’età picena con ogni probabilità non deriva da filoni marchigiani, ma si tratta sicuramente di materiale rilavorato. Nei casi di lavorazione in loco (attestata anche da matrici per fusione e crogiuoli) di minerale grezzo acquisito dall’esterno, il minerale giungeva con buon probabilità dall’Etruria, soprattutto per la presenza di alte percentuali di piombo nelle leghe bronzee; 40 di recente è stata avanzata l’ipotesi di una sua provenienza anche dalla Slovenia (rame) e dai Balcani (stagno).41 La principale risorsa mineraria marchigiana è lo zolfo, un minerale non metallifero, le cui vene sono distribuite su due fasce distinte nell’area centro - settentrionale della regione, sia in area montana che collinare, ma anche presso Acquasanta nell’area di indagine; 42 esso compare in forma solida43 cristallina nel calcare di base della formazione gessoso - solfifera.44 Notizie su tentativi di coltivazioni di minerali, metalliferi e non, si rinvengono dalla prima metà del Cinquecento, quando prende avvio l’estrazione dello zolfo (la cui produzione è continuata fino alla prima metà del Novecento, fornendo più di un quarto del fabbisogno italiano). Già nella seconda metà del Cinquecento sono ben note ricerche di minerale di ferro nel Ducato di Urbino:45 le vene di ferro e rame del Monte Nerone in particolare vennero sfruttate nel 1600 ma abbandonate appena un secolo dopo per esaurimento. 46 Non sono mai state condotte indagini sulla possibilità di una coltivazione antica degli stessi filoni; d’altra parte i giacimenti appaiono così poco consistenti da non permetterne ipotizzare un eventuale sfruttamento in età preromana.47 Fra i litotipi di varia natura attestati nell’area marchigiana va considerata una risorsa geologica degna di particolare attenzione: il travertino, ben diffuso nella regione marchigiana e presente anche nell’area di nostro

interesse, cioè nella zona di Acquasanta Terme, con un deposito. Depositi di questo tipo si sono formati a partire dal Pleistocene medio e sono sufficientemente vasti da essere tuttora ampiamente sfruttati nell’industria edile. Quello di Acquasanta è di particolare interesse e fiancheggia su più livelli, localmente connessi con depositi alluvionali terrazzati, la valle del Tronto.48 Questo materiale, infatti, era già noto e sfruttato in età romana, come attestano numerosissimi manufatti (sia edifici che beni mobili) realizzati appunto in travertino proprio nel territorio di Asculum49. Come materiale lapideo da costruzione degno di rilevanza era nota a Vitruvio50 anche una particolare varietà di tufo bianco, tenero e facilmente lavorabile, che andrà inteso come una delle varietà di arenaria esistente, come si è visto, nella regione marchigiana (formazioni di arenaria sono in effetti ben attestate anche nell’area di interesse di questa ricerca).51 Risorse idrogeologiche Durante la sequenza messiniana - quaternaria risultano emergere numerose sorgenti minerali, alcune delle quali utilizzate in età storica come sorgenti termali,52 di tipo solfureo e salato. Quelle solfuree emergono direttamente dai depositi e fuoriescono lungo fossi, manifestandosi con depositi biancastri - giallastri che incrostano la vegetazione circostante. Le acque dei fossi assumono così una colorazione biancastra - lattiginosa dovuta alla precipitazione dello zolfo e il tipico odore che fa assumere alle sorgenti idronimi come “Acqua Puzza”. Alcune di queste sorgenti, mappate dalla cartografia, oggi non sono più rintracciabili.53 Sono note anche sorgenti di acque salate, il cui sfruttamento per la produzione del sale tramite evaporazione era certamente possibile anche in epoca antica. Esse sono presenti principalmente nella sequenza plio pleistocenica e in parte anche nei depositi argilloso sabbiosi messiniani; le relative sorgenti si trovano di norma nei fondovalle, nei fossi e talora alla base dei versanti vallivi e delle pianure alluvionali, associate a emissioni di fango, con forme simili alle attività delle solfatare. Poiché ad esse sono spesso associate anche emissioni di gas, viene loro attribuito il nome di “vulcanelli di fango” o “bollitori”. Morfologicamente esse sono identificabili in aree subcircolari con convessità verso l’alto, dall’estensione

38

ZIFFERERO 1999. Cfr. NASO 2003, carta della distribuzione a p. 27, fig. 7. 40 GIARDINO 1999, p. 111. 41 NASO 2007, p. 26. 42 ZIFFERERO 1999, p. 112; NASO 2003, p. 28. 43 Non bisogna infatti dimenticare che varie sorgenti marchigiane fanno sgorgare acqua con componenti sulfuree. 44 ZIFFERERO 1999, p. 112. 45 Per queste notizie, v. ZIFFERERO 1999; NASO 2003, p. 28 con ampia letter. prec. 46 NASO 2000, pp. 17-18. 47 NASO 2003, p. 28. 39

48

BISCI - DRAMIS 1991, p. 103. Su questa risorsa geologica cenni anche in NASO 2000, p. 18. 49 Per una riflessione generale sul problema cfr. CONTA 1982, p. 540, e passim per numerosissimi manufatti mobili quali stele, urnette, etc. e interi monumenti. 50 Vitr., De Arch., II, 7. 51 NASO 2000, p. 18. 52 NANNI 1991, p. 150. La risorsa è sottolineata anche in CONTA 1982, p. 39 per il territorium di Asculum. 53 NANNI 1991, p. 153.

11

INTER DUOS FLUVIOS da 10 a 20 m quadri e un’altezza sul piano di campagna di anche 1 m, e con una o più emergenze. L’altezza dell’emissione di norma non supera i 20 cm, con fuoriuscita di fango e gas. Se la fuoriuscita si ha in alveo di fossi, che tagliano la sequenza plio pleistocenica, durante la stagione secca la presenza di sorgenti salate è evidenziata da una colorazione ferruginosa dell’acqua e dalla presenza di sostanze oleose dovute agli idrocarburi presenti. Alcuni fossi di questo tipo, evidentemente già noti in passato per queste caratteristiche, sono stati denominati “Torrente salino” e “Fosso acque salate” e addirittura in alcune località la denominazione corrente è “Saline”. Nei bacini dei fiumi Aso e Tesino gli idronimi locali associati sono “sagnasuga” e “ammoje”.54 Nell’area meridionale delle Marche sono molto noti, anche per le forti emissioni di gas, i vulcanelli di Offida e i fenomeni presenti a Capodarco di Porto San Giorgio, Rotella e Monteleone di Fermo. Più in generale, presso gli acquiferi di subalveo delle pianure dei fiumi Aso e Tronto esistono, in aree localizzate, acque salate di origine pliocenica, che risalgono dai depositi lungo le zone di frattura connesse alle linee tettoniche, facilitate dalla presenza di gas (idrocarburi) presenti nei depositi stessi. Secondo una recente mappatura, in particolare l’area fra Acquasanta Terme e Ponte d’Arli è interessata da sorgenti saline.55 A Mozzano e a Tronzano, fra Ascoli Piceno e Acquasanta Terme, peraltro, sono note in letteratura anche delle vere e proprie saline di epoca premoderna 56 delle quali non vi è attualmente possibilità di riscontro. Considerato però che proprio a Mozzano (Tronzano si trova alle spalle di Mozzano, a una quota altimetrica maggiore) sgorga anche oggi una sorgente salina sfruttata in tempi moderni,57 la notizia può essere considerata attendibile, nel senso di una produzione di sale per evaporazione e non di uno stagno salmastro (poco probabile in un’area stretta fra ripide pareti rocciose a picco sul fiume Tronto come quella di Mozzano). L’estrazione del sale58 in passato avveniva comunque anche presso lagune costiere trasformatesi in stagni (certamente per Senigallia a partire dall’XI secolo d.C., con toponimi come “Saline” e “Cannucce”). Stagni salati, benché rari a causa dell’antropizzazione e quindi dell’ostruzione del cordone litoraneo responsabile dell’osmosi fra acqua dolce interna e acqua marina in entrata, sono ancora presenti nella regione marchigiana (baia di Portonovo).

È stata invece cancellata un’importante area costiera umida presso San Benedetto del Tronto, denominata “Sentina”, costituita da cinque laghetti salmastri orlati di dune e con flora/fauna caratteristiche, e soprattutto con zone denominate “salotte”, in cui si produceva sale. Le uniche acque classificabili come termali nelle Marche sono presenti proprio nelle Marche meridionali, ad Acquasanta Terme nell’Ascolano, con una temperatura che si aggira intorno ai 38 gradi ˚C e un chimismo a facies solfato - calcica.59 In età antica queste sorgenti erano già note, come dimostra la mansio ad Aquas con terme di età romana di S. Maria di Acquasanta.60 È probabile che in età antica fossero sfruttate a scopo termale nell’Ascolano anche sorgenti di acque ferruginose e sulfuree a Castel Trosino, ricordate da autori del 1600 e 170061 e dette “Acqua Salmacina”,62 e che fossero perlomeno note in età romana le acque salsoiodiche di Mozzano e di Luco, attestate dalle fonti con sicurezza a partire dal 1600.63 Come già visto, d’altra parte, a Mozzano è attestata una sorgente salina con probabili riscontri per l’età premoderna e la frequentazione antica dell’area di Tronzano, appena sopra Mozzano, a scopo cultuale perché connessa con l’acqua salutare,64 permetterebbe di dare fede a questa ipotesi. Risorse paleoambientali Oltre alla notevole quantità di argilla, reperibile quasi ovunque nei settori collinari, e oltre alla ricchezza di falde e sorgenti d’acqua, fondamentali per i processi produttivi antichi, una delle ulteriori risorse del territorio sfruttata anche nell’antichità consiste nel manto boschivo.65 L’aspetto della regione marchigiana e in particolare della sua area meridionale, peraltro, sotto questo punto di vista è certamente molto mutato nei secoli a causa di numerose fasi di disboscamento ed espansione incontrollata delle aree incolte e boschive susseguitesi nei secoli. La copertura arborea doveva presentare, almeno nelle fasi fredde precedenti al Bronzo medio, una notevole estensione, fino a lambire la costa, come ci indicano resti fossili di conifere. Esse furono poi soppiantate da querce nella quota più bassa e da faggi e castagni sui rilievi. Anche le fonti antiche sono chiamate a confermare l’esistenza di boschi di conifere: Vitruvio 66 menziona esplicitamente come materiale da costruzione il legname delle regioni adriatiche, mentre Plinio il Vecchio67 sottolinea come l’abete della costa adriatica, umida, fosse di qualità peggiore di quello della soleggiata costa

54

Per tutte queste notizie v. in partic. NANNI 1991, pp. 159-164. Il toponimo “sagnasuga” è trasparente ed evidentemente ricorda le sanguisughe presenti nei fossi; per “ammoje” si potrebbe ipotizzare un collegamento con il toponimo Moje - Moie, o Moglie italianizzato: esso, secondo G.B. Pellegrini (PELLEGRINI 1983, p. 273), probabilmente a ragione, va ricondotto a molleus e indica il terreno acquitrinoso e leggero e quindi anche l’acqua stagnante e putrida di questo tipo di fossi. Non a caso il toponimo Moie si rinviene anche in località pianeggianti e paludose a causa dello straripamento dei fiumi, come nella media Vallesina presso i Castelli di Jesi. 55 Carta geologica acclusa in Marche 1991. 56 CONTA 1982, nota 11. 57 Seppure non riportata dalla Carta geologica acclusa in Marche 1991. 58 Sulle notizie seguenti v. in partic. CURZI - TONNARELLI FRONTINI - POLONARA 1991, p. 218.

59

NANNI 1991, p. 201Su di essa v. in partic. CONTA 1982, p. 125-141 e CONTA 1987. 61 CONTA 1982, p. 40 con letter. prec. 62 CONTA 1982, p. 177. 63 CONTA 1982, p. 41 con letter. prec. 64 Per il quadro archeologico del sito e la sua valenza v. infra. 65 Per questa risorsa v. BIONDI 1982; più recentemente COURBAY 1999; NASO 2000, p. 17; NASO 2003, pp. 23-26 con letter. prec. 66 Vitr., De Arch., II, 10. 67 Plin., N.H., XVI, 76, 196. 60

12

GEOGRAFIA DEL PICENO tirrenica;68 un collegium di dendrophori è poi attestato a Falerio.69 A conferma della presenza in Adriatico della conifera si aggiunge la testimonianza del regolare trasporto di tronchi di abete (bianco) dall’Appennino marchigiano a Roma nel Medio Evo e soprattutto nel Rinascimento grazie a un sistema di traino con bestie da soma e alla fluitazione sul Tevere70 e della presenza di questa specie, ora scomparsa, ancora nel 1826 nei dintorni di Ascoli e nella valle del Tronto, presso Acquasanta Terme. 71 La diffusione delle conifere deve essere invece probabilmente ristretta agli ambienti appenninici e subappenninici in età storica e forse anche a partire dall’età protostorica, quando, nel Bronzo medio, si intensificò la pratica del disboscamento,72 come risulta dalle evidenze archeobotaniche.73 Anche in Appennino, infatti, a Piano di Fonte Marcosa, presso Cingoli, le analisi polliniche e archeobotaniche hanno dimostrato l’esistenza di un paesaggio aperto, con vegetazione erbacea intorno all’insediamento e modesta quantità di specie legnose (olmi, castagni, frassini e faggi, pini mughi a quote più elevate) a fronte di molte specie coltivate.74 L’impalcato della struttura ascrivibile all’Età del Bronzo qui rinvenuta fu realizzato infatti in legno di frassino e quercia.75 Certamente, dunque, anche le caducifoglie, che avevano soppiantato in parte le conifere, ebbero a soffrire di questa azione di disboscamento.76 A testimonianza di un ambiente naturale che nella regione marchigiana (in particolare centrale) era ancora molto ricco di foreste, perlomeno alla fine dell’età del Bronzo e nella prima età del Ferro, può essere citata la serie di paleofaune selvatiche77 identificate in siti come Ancona, Osimo, Moscosi di Cingoli, Numana: sono attestati infatti il lupo, la volpe, il tasso, l’orso, il capriolo, la lepre, il ghiro e soprattutto il cervo e il cinghiale. Nel sito di Casale Superiore - Colli del Tronto, del Bronzo Recente - Finale / prima età del Ferro, sono stati identificati il riccio, lo scoiattolo, la martora e la faina. D’altra parte, come già accennato, la paleovegetazione subì una serie di trasformazioni fin dall’età del Ferro, con disboscamenti e successivi terrazzamenti di contenimento dell’erosione;78 una forte accelerazione si verificò in età romana, con il massiccio intervento di lottizzazione e di messa a coltura dei terreni in seguito alla conquista, favorito anche da un probabile miglioramento climatico, dopo la fase fredda e umida dal 900 al 300 a.C. circa.79

In età romana, tuttavia, in relazione alle risorse economiche del territorio con ogni probabilità erano sopravvissuti ampi spazi boschivi in area montana, secondo quanto si può desumere dall’esistenza, secondo le fonti letterarie, dei Montes Romani - probabilmente nell’area dei Sibillini80 - e dell’economia del saltus anche nella regione in esame.81 L’aspetto attuale del manto boschivo della regione in esame non è facilmente sovrapponibile a quello dell’evo antico,82 perché dalle fasi tardo antiche al Medio Evo sono intervenute nuove trasformazioni, che qui si possono solo ricordare cursoriamente: l’abbandono (e talora l’impaludamento) di molte terre coltivate in area valliva, con relativa probabile rioccupazione da parte della vegetazione spontanea (o infittimento di quella esistente nel caso di aree subappenniniche);83 il successivo disboscamento di aree da mettere a coltura già nei secoli dopo il Mille e poi, con fasi alterne, per tutto il Medio Evo grazie all’arrivo dei monaci farfensi e, dopo la peste nera e una fase di ripresa delle foreste, alla mezzadria.84 Nelle aree appenniniche comunque continuò la pratica dello sfruttamento collettivo della terra, con la creazione delle “Comunanze”, attive fino ai giorni nostri, segno che, almeno in area montana, per la paleovegetazione si può parlare di continuità. 85 Uso dei suoli e produttività odierni Attualmente, secondo le stime della Provincia di Ascoli Piceno,86 la maggior parte del territorio collinare compreso fra i fiumi Tenna e Tronto è sfruttato con seminativo nudo, cioè con culture cerealicole o altre non arboree, misto a seminativo arborato, a oliveti, molto frequenti soprattutto a sud dell’Aso, e frutteti, concentrati nelle vallate fluviali, in particolare dell’Aso, del Menocchia e del basso Tronto. Nelle aree di alta collina e di montagna prevalgono nettamente i boschi e i pascoli. Sono molto frequenti, anche se distribuite a macchia di leopardo sul territorio, le aree di erosione.

80

Lib. colon., II, p. 252, 24 L. Su di essi v. CONTA 1982, pp. 466-467 con rifer.; da ultimo sul problema CAMPAGNOLI - GIORGI 20012002, in partic. pp. 40-42 e passim. 81 Su tutto v. da ultimo la sintesi del problema, con fonti letterarie e ampia bibliografia precedente, in CAMPAGNOLI - GIORGI 20012002, in partic. pp. 40-42 e passim. Per i Montes Romani nel quadro dell’assetto del territorio in esame nell’età romana v. infra. 82 Il paesaggio moderno potrebbe semmai avvicinarsi in qualche misura di più a quello romano, intensamente coltivato, e fittamente abitato, che a quello piceno. 83 CONTA 1982, p. 42, ricorda che i boschi nel 1400 arrivavano quasi fino alle porte di Ascoli e che la vegetazione appenninica era divenuta, sempre fino al 1400, così fitta da risultare impraticabile. 84 Cfr. MOSCATELLI - VETTORAZZI 1988, pp. 10-11, in relazione ai problemi dello studio delle tracce centuriali romane tenuto conto delle notevoli trasformazioni del paesaggio fra antichità e Medio Evo; sui Farfensi nel Piceno meridionale e la loro peculiare gestione della terra, cfr. PACINI 2000, in partic. pp. 28 ss.; 279-427. 85 Cfr. da ultimo CAMPAGNOLI - GIORGI 2001-2002, pp. 43-44 con letter. prec., in particolare sulle Comunanze, fenomeno di importanza notevole per il territorio ascolano. 86 Provincia di Ascoli Piceno, Piano Territoriale di Coordinamento, Carta tematica dell’uso agro - silvo - pastorale del suolo.

68

CONTA 1982, p. 43; NASO 2000, p. 17; NASO 2003, p. 23. CIL IX, 5439, su cui MARALDI 2002, p. 16, nota 70; CRISTOFORI 2004, p. 330, n. 10. Cfr. sul problema CONTA 1982, p. 43. 70 NASO 2000, p. 17; NASO 2003, p. 23. 71 CONTA 1982, p. 42. 72 CONTA 1982, p. 43. 73 COUBRAY 1999, p. 6. 74 COUBRAY 1999, p. 7; NASO 2003, p. 23. Sull’insediamento v. da ultimo DE MARINIS - SILVESTRINI 2003. 75 DE MARINIS - SILVESTRINI 2003, p. 87. 76 COUBRAY 1999, p. 8. 77 Per i dati che seguono v. in partic. WILKENS - DELUSSU 2003, p. 212. 78 COUBRAY 1999, p. 8; AGOSTINI - COLTORTI 1999, p. 6 79 CATANI 2000, pp. 14-15. 69

13

INTER DUOS FLUVIOS Gli insediamenti sono oggi distribuiti87 in maniera estremamente concentrata e continua lungo la costa, ma anche, molto capillarmente, su tutto il territorio collinare, con numerosissimi piccoli centri abitati. La fascia altimetrica dei Sibillini a partire da Amandola, Montefortino, Montemonaco, Arquata del Tronto, verso ovest, al momento appare quasi spopolata.

varie funzioni devono aver avuto anche quelle di zappette, vanghette e bidenti.91 La paleofauna domestica del Bronzo Recente e Finale a Moscosi rappresenta i due terzi di tutta quella presente nel sito (indicando un forte permanere della caccia): si tratta prevalentemente di ovicaprini, macellati in età adulta, sia per carne sia per latte, seguiti da suini e bovini, questi ultimi di piccola taglia e uccisi in età adulta, ma talvolta anche giovani e dunque utilizzati sia per lavoro, sia per carne, sia per latte. Sono presenti anche cani di taglia media e grande.92 Nell’età del Ferro aumenta la percentuale degli animali domestici rispetto a quelli selvatici, pur essendo presenti sostanzialmente le stesse specie.93 A Matelica sono attestate deposizioni di offerte sacrificali in alcune tombe principesche orientalizzanti, fra cui quella di Villa Clara (secondo quarto del VII secolo a.C.) e quella di Passo Gabella, recentemente pubblicata (ultimo quarto del VII secolo a.C.).94 A Villa Clara risulta eccezionale il rinvenimento, entro un calderone di bronzo, di vinaccioli di uva domestica, che testimoniano la deposizione di grappoli di uva, tra i più antichi fra quelli noti nell’Italia centrale e quindi particolarmente significativi per la cronologia dell’avvio della coltivazione della vite domestica nella regione. Nella stessa tomba fu deposto un maialino da latte e le analisi chimiche hanno dimostrato che un vaso biconico in ceramica di impasto era colmo di latte: sono dunque attestate a questa altezza cronologica sia l’allevamento suino che quello ovicaprino/bovino. Anche nella tomba di Passo Gabella sono ampiamente attestate abbondanti offerte consistenti in maiali, ovini, capridi e bovidi, assieme a resti di malacofauna, all’interno di olle e presso dolii e vasi in bronzo in differenti settori della sepoltura dall’articolatissimo corredo. Ad Ancona,95 nell’abitato di Colle Cappuccini, all’interno dei livelli del Bronzo Finale e del Piceno I - II è rilevantissima l’attestazione di paleofaune, sia marine sia terrestri (prevalentemente maiali e caprovini, questi ultimi in aumento nell’età del Ferro).96 Il caso anconetano è significativo proprio perché, essendo un sito affacciato sul mare, restituisce testimonianze legate alla pratica della pesca: nei livelli del Bronzo finale, infatti, sono attestate grandi quantità di conchiglie

Uso dei suoli e produttività antichi attraverso paleobotanica, paleozoologia e geologia Riguardo all’uso dei suoli in età antica è stata tentata 88 un’analisi incrociata del sistema di insediamenti piceni fra i fiumi Aso e Vibrata e della matrice geopedologica delle colline su cui essi erano ubicati e ne è risultato che la maggior parte dei siti insiste su suoli leggeri, a base sabbiosa, con le argille di cui le colline sono quasi interamente composte non immediatamente affioranti, ma facilmente estraibili. Più raramente, in particolare nell’area più meridionale della zona d’indagine, i siti insistono sui terrazzi fluviali del Quaternario. Nei suoli sabbiosi si colloca anche la falda acquifera a cui attingono le sorgenti che sgorgano frequentemente lungo i versanti collinari in esame. È quindi evidente che tali suoli furono prescelti per l’insediamento a causa della loro maggiore facilità di coltivazione, in assenza di strumenti agricoli tecnologicamente avanzati, e per la maggiore disponibilità di fonti di approvvigionamento idrico. Le più recenti ricerche micropolliniche, paleobotaniche e paleozoologiche sono state in grado di precisare per l’età picena e l’età romana, in taluni siti “campione” delle intere Marche, una serie di dati sul tipo di specie floristiche coltivate e animali allevate, dati che andranno poi comparati con ciò che le fonti letterarie testimoniano. Fra l’età del Bronzo e le varie fasi della cultura picena, i siti di Moscosi di Cingoli, Matelica (alta valle dell’Esino e suo bacino idrografico) e Ancona, a cui si possono aggiungere Fonte Tasca e la Fortellezza di Tortoreto in Abruzzo, forniscono un quadro già sufficientemente articolato in merito al problema; per l’età romana approfondite analisi sono state condotte in particolare sul materiale di Fano, Ancona, Monte Torto di Osimo. In età preromana, per quanto riguarda la paleoflora connessa con l’antropizzazione o coltivata in contesto agricolo, nell’abitato di Moscosi di Cingoli, all’interno dei livelli del Bronzo Recente e Finale,89 ma anche dell’età del Ferro,90 è registrata la presenza di una vasta gamma di graminacee, compresi orzo e avena, e leguminose, unitamente a frutti selvatici provenienti da raccolta. La pratica agricola, per l’età del Bronzo, è testimoniata anche da una serie di attrezzi in corno di cervo, che fra le

91

Su questa industria v. da ultimo le sintesi in Roma 2003, p. 29 (G. DE MARINIS - T. SABBATINI); Macerata 2005, p. 10 (G. DE MARINIS). 92 Roma 2003, pp. 26-27 (T. SABBATINI - M. SILVESTRINI); Macerata 2005, p. 10 (G. DE MARINIS). 93 SILVESTRINI 1999. 94 Su di esse v. la sintesi in Macerata 2005, pp. 14-15 (G. DE MARINIS). Per l’ormai notissima tomba di Villa Clara v. DE MARINIS - SILVESTRINI 1999; BALDELLI - DE MARINIS SILVESTRINI - 2003; BIOCCO - SABBATINI 2008. Per la tomba di Passo Gabella v. da ultimo COEN - SABBATINI 2008. 95 Per la paleofauna domestica del sito di Colle Cappuccini, noto in letteratura fin da LOLLINI 1976, pp. 122-125, si veda da ultimo WILKENS - DELUSSU 2003, pp. 211-212 e Macerata 2005, p. 11 (G. DE MARINIS) per il Bronzo Finale. 96 Una prova indiretta dell’allevamento cospicuo di caprovini sembra essere fornita dal rinvenimento, in sepolture ma anche in abitati, di vasi interpretati come bollitori, di grattugie, di rocchetti per filare e di pesi da telaio. Cfr. in proposito LANDOLFI 1989, p. 357 con rifer.

87

Provincia di Ascoli Piceno, Piano Territoriale di Coordinamento 2003, Carta tematica dell’uso del suolo: distribuzione degli insediamenti. 88 BALDELLI 1982. 89 Roma 2003, p. 27 (T. SABBATINI - M. SILVESTRINI). 90 SILVESTRINI 1999.

14

GEOGRAFIA DEL PICENO di molluschi bivalvi (Glycimeris e Cardium) nonché una vertebra di palombo.97 Fra le paleofaune terrestri (i due terzi di quelle rinvenute) sono invece attestati in prevalenza bovini (oltre il 23 per cento), seguiti dagli ovicaprini (19 per cento) e da ultimo dai suini (16 per cento). Sono attestati anche rari cani e cavalli. Sia i bovini che gli ovicaprini che i cavalli sono macellati in età adulta e per questo si può dedurre un loro utilizzo in vita per lavoro, per i latticini e la lana. Dall’unica tomba picena trovata in stretta contiguità con l’abitato di Colle Cappuccini (prima metà VII secolo a.C.) proviene uno strumentario da pesca molto ben evidente:98 due arpioni bronzei di grosse dimensioni, da fissare su un’asta lignea, e due ami. Il corredo da pesca si trova nella tomba insieme all’armamentario e testimonia il ruolo di primo piano anche dal punto di vista sociale che la pesca rivestiva nell’economia della zona. Un’ulteriore dato sulla paleoflora, da ricollegare a quelli forniti dalle fonti letterarie per le epoche più tarde, è il rinvenimento, in strati archeologici del Bronzo Finale a Fonte Tasca (Ch) e dell’età del Ferro alla Fortellezza di Tortoreto (Te), di noccioli di olivo,99 che documentano una precoce coltivazione dell’essenza arborea successivamente così rinomata. In generale, per quanto riguarda la paleoflora domestica nei siti marchigiani, è evidente che già dal Bronzo Finale la pratica agricola venne articolandosi nelle produzioni cerealicole e leguminose tipiche anche delle età successive e molto presto venne avviata la coltivazione della vite e dell’olivo. Per le paleofaune domestiche, il quadro vede un equilibrio fra le varie specie (bovini, suini, ovicaprini), con lievi variazioni locali dovute a preferenze specifiche o alla maggiore o minore vocazione agricola, alla quale sono legati ad esempio i bovini.100 In età romana sono state condotte in particolare analisi sui contesti di Ancona, Lungomare Vanvitelli (infrastrutture portuali) e Monte Torto di Osimo (insediamento produttivo). Al Lungomare Vanvitelli101 i riempimenti dei vani del magazzino del porto romano hanno restituito una grande quantità e varietà di gusci di molluschi, che vengono interpretati come resti di pasto:102 tra i gasteropodi sono frequenti i murici, tra i bivalvi ostrica, Glycimeris, mitilo, Pecten, Cardium, consumati anche nel mondo odierno, e le ostriche addirittura erano forse anche allevate. Parallelamente a questa presenza, che si affianca alle testimonianze di età picena, anche per l’età romana è attestata la pratica della pesca, con pesi da rete e caratteristici aghi in bronzo a due fori per ripararla.

Una ricca documentazione paleobotanica e paleozoologica è restituita dallo scavo di Monte Torto di Osimo.103 I reperti antracologici dimostrano la presenza di olivo, quercia, leccio, pioppo bianco, carpino bianco, olmo campestre, acero campestre, betulla, quasi tutte essenze presenti nelle aree boschive ai limiti dei poderi o addirittura coltivate all’interno di essi per realizzare attrezzi agricoli. Probabilmente per realizzare parti della struttura produttiva è stato infatti utilizzato il leccio e forse anche il carpino; forse per le botti è stato invece utilizzato il legno di rovere; l’olmo e l’acero potevano essere utilizzati come tutori delle viti e i loro rami per attrezzi agricoli. Il pioppo e la betulla, che non appaiono autoctoni all’epoca, potevano, molto ipoteticamente, essere utilizzati per i realizzare i cerchi delle botti. Se si escludono l’acero campestre e l’olmo campestre, le cui fronde erano comunemente utilizzate come foraggio per gli animali, l’unica essenza arborea effettivamente coltivata a fini produttivi in questo campione è l’olivo. L’olivo, anche se rinvenuto combusto e interpretato come resto di incendio di ramaglie potate, attesta tuttavia la coltivazione della pianta e va associato alla presenza di un impianto produttivo oleario, nei cui ambienti sono stati rinvenuti i resti combusti.104 La paleofauna domestica, che è anche stato possibile suddividere all’interno delle varie fasi di vita dell’insediamento, è costituita da molluschi marini e terrestri, animali da cortile, fra cui polli, colombi; animali da allevamento molto diffusi, fra cui maiali, bovini, pecora, capra. Il maiale è presente nelle percentuali maggiori, seguito dai bovini, di numero non elevato (forse per una certa limitazione dei terreni arati) e dagli ovicaprini; i suini sono macellati in giovane età e di taglia variabile. Fra gli ovicaprini prevalgono le pecore, utilizzate probabilmente per la carne e per la lana, sulla base dell’analisi dell’età di macellazione, che esclude individui molto giovani. Si è anche ipotizzata per gli ovicaprini una sorta di piccola transumanza dei capi verso località prossime al mare nel periodo dei parti e l’utilizzo del sito come pascolo estivo. I bovini erano utilizzati per i lavori agricoli ma taluni erano macellati molto giovani, forse per la produzione di latte e carne. Per i bovini sembra attestata anche una razza di grossa taglia, forse di origine selvatica o forse importata da altre regioni dell’impero romano, per selezione. Sono attestati anche alcuni cavalli, di età adulta e raramente usati per l’alimentazione. Il pollame da cortile invece veniva allevato sia per la carne che per la produzione di uova. In sintesi sembra che nel sito non fosse prevalente la coltivazione estensiva di cereali o altri prodotti che richiedessero vaste arature; la preferenza era accordata ai suini, anche per la vicinanza dei boschi e per lo sfruttamento dei prodotti secondari di altre coltivazioni come i frutti degli alberi.

97

Cfr. da ultimo Macerata 2005, p. 16 (G. BALDELLI). Su di esso cfr. Roma 1999, pp. 277-278, nn. 608-609 (G. BALDELLI) e da ultimo Macerata 2005, p. 16 (G. BALDELLI). 99 Cfr. NASO 2003, con rifer. 100 WILKENS - DELUSSU 2003, p. 211. 101 Cfr. per una presentazione provvisoria dello scavo, in corso di studio, Ancona 2001; anticipazioni su alcune classi di materiale iscritto proveniente dallo scavo sono disponibili in particolare in MARENGO 2007; MARENGO - PACI 2008; FORTI - PACI 2008; PACI 2010 (a); FORTI 2011. 102 Ancona 2001, p. 36; da ultimo più ampiamente Macerata 2005, p. 26 (G. DE MARINIS). 98

103

Su di esso più ampiamente PIGNOCCHI 2001. Cfr. su tutte le problematiche interenti la paleoflora del sito ABBATE EDLMANN - GIACHI - MARIOTTI LIPPI 2001. 104

15

INTER DUOS FLUVIOS Non si può ipotizzare che la carne di suino fosse venduta, ma molto probabilmente lo erano i prodotti degli ovicaprini.105 I dati della paleoflora dell’età romana, seppure sotto forma di campione, indicano una scelta delle essenze mirata agli usi richiesti e una possibile tendenza all’agricoltura intensiva o all’integrazione con l’allevamento. La paleofauna mostra una forte propensione all’allevamento suino, forse anche favorito dal contesto ambientale circostante boschivo, mentre il campione anconetano indica invece un adattamento dell’economia e della nutrizione al contesto ambientale, dominato dal mare. Geomorfologia e risorse all’insediamento umano

naturali

in

ancora in fase di formazione, nonché soggetto alla divagazione delle aste fluviali, e le tracce dell’eventuale popolamento, se presenti, sono scarsamente visibili. Un altro aspetto rilevante che emerge dall’analisi geomorfologica è lo studio pedologico delle colline plio pleistoceniche, la cui base sabbiosa e argillosa favorì importanti attività produttive quali l’agricoltura (nei terreni “leggeri”)109 e l’industria ceramica e laterizia (anche di carattere strettamente locale), basate sulla disponibilità di argilla, legno e acqua. Per quanto attiene all’idrologia, va posto l’accento sul carattere torrentizio dei fiumi marchigiani, sulla relativa scarsa profondità (in progressivo aumento) del loro alveo, sulla loro larghezza, connessa a una non ricca portata d’acqua, sulla tendenza allo spostamento delle loro aree di foce (in particolare quella del fiume Tenna) verso nord. Tali elementi si ripercuotono direttamente sulla navigabilità dei fiumi marchigiani, che per queste caratteristiche, come già detto, appare poco probabile nell’età antica. Anche la dislocazione di siti insediativi e approdi nell’area di foce, in senso diacronico, risente molto delle caratteristiche dell’idrologia della regione. Il problema della trasformazione della morfologia della costa (non necessariamente in corrispondenza con le aree di foce) è inoltre di primaria importanza per la definizione dell’assetto dei siti e delle infrastrutture nel settore, con riguardo alla possibilità di approdi in relazione a piccoli golfi e rientranze naturali, come per esempio nell’area di Torre di Palme, all’impossibilità di un’ingressione troppo profonda in aree di foce in età antica, come per esempio alla foce del fiume Ete, e all’ubicazione della viabilità litoranea (via Salaria Picena) rispetto alla falesia e ai depositi di spiaggia. La questione è nodale anche per la possibilità, in età antica, di realizzare attività produttive come quella del sale tramite evaporazione, in relazione ai vari stagni salmastri costieri esistenti. Lo studio delle risorse naturali è ovviamente fondamentale per la conoscenza della base economica di un territorio; a questo proposito appare molto importante la presenza delle numerose sorgenti saline e termali, distribuite nei fondovalle e alla base dei versanti soprattutto nella valle del Tronto, in aree fortemente antropizzate, quali Mozzano, Acquasanta (presso la quale sono attestate anche cave di travertino e coltivazioni di zolfo), Luco, Castel Trosino. Sono fondamentali anche le risorse boschive, fra cui le numerose e tipologicamente varie specie arboree attestate nella regione in età antica, come l’abete e la quercia, legni resistenti utilizzati per le costruzioni110 ma anche per la combustione. La presenza di un manto boschivo sui rilievi è da valutare anche sotto il profilo della già citata economia silvo pastorale e del saltus, sia in età preromana sia in età

rapporto

Sono molte le conseguenze dell’assetto geomorfologico appena descritto sui modi del popolamento e delle attività produttive nell’antichità. In primo luogo la conformazione montagnosa con rilievi acclivi del settore occidentale della regione va messa in rapporto con l’economia silvo - pastorale, certamente praticata in età preromana e romana, e con la transumanza.106 La struttura del territorio per valli, con relative testate e valichi in direzione est - ovest, coinvolge il problema delle comunicazioni e degli scambi fra il Piceno e le regioni contigue, dall’età preromana in poi: lo scambio con le aree umbre ed etrusche, in particolare gravitanti sul bacino del Tevere, è ben attestato nelle fasi picene. 107 La conoscenza della composizione litologica delle rocce di montagna e alta collina è fondamentale, perché i calcari, l’arenaria e il travertino sono risorse primarie del territorio in età antica, comunemente utilizzati come materiali da costruzione negli edifici di età romana della regione. L’assetto geomorfologico delle vallate fluviali, in particolare dei terrazzi vallivi costituiti in più ordini, va valutato nell’analisi dei modelli di popolamento, sia preromano sia romano. I vari terrazzi alluvionali vallivi, infatti, sono stati interessati da un popolamento dislocato a quote differenti a seconda delle fasi storiche. Sui terrazzi del primo ordine, vale a dire i più antichi (ma anche i meno conservati), appaiono facilmente selci fluitate e tracce di frequentazione preistorica connessa con la loro ricerca. In epoca picena sono preferite per gli insediamenti le sommità collinari terrazzate, con dislocazione delle necropoli lungo le pendici. In età romana sono preferiti i terrazzi di secondo - terzo ordine, anche panoramici.108 È fondamentale ricordare che il quarto ordine, dove presente, è di formazione post - antica o addirittura 105

Per tutte le problematiche inerenti la paleofauna del sito v. WILKENS 2001. 106 Sulla transumanza nell’Italia romana v. in partic. GABBA PASQUINUCCI 1979. 107 Cfr. ad esempio LUNI 1999. 108 V. ad es., per il territorio di Fermo, PASQUINUCCI - MENCHELLI - CIUCCARELLI 2009, passim.

109

Per questi caratteri dell’economia della regione v. i capitoli successivi; sulla scelta dei suoli coltivabili leggeri v. anche BALDELLI 1982. 110 A titolo di esempio nel Bronzo Recente a Moscosi di Cingoli è stata rinvenuta una struttura di impalcato in legno di quercia e frassino, cfr. DE MARINIS - SILVESTRINI 2003, p. 87.

16

GEOGRAFIA DEL PICENO romana, come attesta la notizia relativa ai Montes Romani, probabilmente collocati nell’area dei Sibillini.111

da parte dei Piceni, soprattutto lo sbocco verso mare, a favore dei Pretuzi, e la fase finale, contemporanea a Plinio).119 Il problema del rapporto fra Piceni e Pretuzi120 si pone più direttamente in riferimento all’ager Praetutianus Palmensisque e alla Praetutiana regio: mentre i due agri sono posti secondo Plinio a nord del fiume Vomano, nello stesso passo la regio è ubicata entro i confini del fiume Helvinum (torrente Acquarossa).121 La contraddizione riguarda evidentemente il rapporto fra ager Praetutianus e Praetutiana regio e quello fra i due agri, che Plinio cita associati, ma coinvolge anche la collocazione dell’ager Hatrianus (che prima della fondazione di Hatria era abitato probabilmente da Pretuzi, ma comunque, per Plinio, ancora prima lo era dai Piceni), il valore di confine dell’Aternum rispetto all’ager Hatrianus,122 il problema della mancata menzione di Interamnia Praetutiorum123 nel contesto dell’ager Praetutianus, il confine del territorio pretuzio rispetto all’ager Asculanus.124 Sulla scorta della sottintesa equivalenza ager Praetutianus = Praetutiana regio, Alfieri125 propone la collocazione dell’ager Palmensis a nord dell’Helvinum e quindi fuori dall’ager Praetutianus, sostenuto anche dalla toponomastica,126 che collocherebbe l’ager Palmensis nei pressi della odierna Torre di Palme.127 La collocazione dei due agri Praetutianus Palmensisque fra Vomanum e Castrum Novum viene spiegata dallo studioso come contraddizione o confusione dell’autore.128 Di recente M. P. Guidobaldi129 ha proposto una soluzione al problema ipotizzando che Plinio abbia voluto indicare con ager Praetutianus il territorio di Interamnia Praetutiorum, nel senso di quello della praefectura che aveva fatto capo all’antico conciliabulum. In questo modo si spiega la distinzione operata da Plinio fra ager e regio e si giustifica la posizione specifica dell’ager Praetutianus rispetto a quella, più generale, della regio,130 con cui si intenderebbe invece tutto il territorio occupato dai Pretuzi (che avrebbe realmente termine con l’Helvinum).

1.3 Il Piceno e le sue risorse nelle fonti letterarie La geografia della regione Le principali fonti letterarie che descrivono il territorio della regio V Picenum e il territorio fra Tenna e Tronto in particolare sono Plinio il Vecchio (N.H., III, 18, 110-112) e Strabone (Geogr., V, 4, 2).112 In Plinio,113 che suddivide la materia114 in una prima parte in cui viene definito il territorio con specifica attenzione al suo passato e una seconda in cui viene descritta geograficamente la regione,115 il settore tra Tenna e Tronto presenta una successione talvolta problematica di agri, fiumi e centri urbani a partire dal confine meridionale della V regio. Plinio afferma che i Piceni tenuere dal fiume Aternum,116 dove è ubicato l’ager di Hatria. Elenca poi in successione da sud a nord il fiume Vomanum, l’ager Praetutianus Palmensisque, Castrum Novum, il fiume Batinum, Truentum con il fiume omonimo, i fiumi Albula, Tessuinum, Helvinum, e afferma che questo fiume segna il confine della Praetutiana regio. Il passo elenca quindi Cupra, definita oppidum, subito più a nord il Castellum Firmanorum e ancora “super id colonia Asculum, Piceni nobilissima. Intus Novana”.117 Vi è generale consenso sull’identificazione dei fiumi antichi con quelli moderni operata da N. Alfieri, in particolare il Batinum con il Vibrata e l’Helvinum con il torrente Acquarossa118 a sud di Cupra e sulla probabilità che il termine tenuerunt faccia riferimento a una situazione pregressa in un quadro di stratificazione storica (una fase iniziale di stanziamento piceno fino all’Aternum, una fase intermedia di perdita di posizioni 111

Lib. colon., II, p. 252, 24 L. Sui Montes Romani v. CONTA 1982, pp. 466-467 con rifer.; sul problema CAMPAGNOLI - GIORGI 20012002, in partic. pp. 40-42. 112 Una rassegna delle fonti letterarie sul Piceno in ANTONELLI 2003, in partic. pp. 47-49 e 50-51 per i passi in questione. 113 Nella discussione dei paragrafi pliniani si aderisce qui all’interpretazione proposta in ALFIERI 2000, ripubblicato in ALFIERI 2000, pp. 195-219, che segue la lezione testuale di H. Rackham per le edizioni Loeb la quale, a sua volta, segue la prima edizione teubneriana di L. Jan (per i necessari rifer. bibliogr. v. ALFIERI 2000, p. 195, nota 2). Altre riflessioni su Plinio, talvolta in disaccordo con Alfieri, si trovano sviluppate in DELPLACE 1993, pp. 83-88; GUIDOBALDI 1995, pp. 22-29; NASO 2000, p. 19; ANTONELLI 2003 pp. 50-51 e 55-61. Da ultimo ritorna sul passo BERNETTI 2009, pp. 105-109, in relazione a una nuova proposta di collocazione del municipio di Novana, che sarà discussa più avanti. Più in generale, sulla geografia storica del Piceno, molti i lavori di N. Alfieri (ripubblicati in ALFIERI 2000) fra cui ALFIERI 1949; ALFIERI 1977, oltre ai rifer. bibl. citati in calce ad ALFIERI 2000. 114 ALFIERI 2000, pp. 199-202. 115 Prima secondo il sistema dei peripli da sud a nord, poi con poleografia ma senza idrografia e infine con una rubrica di chiusura. 116 Il fiume Aternum, secondo lo stesso Plinio (N.H., III, 17, 106), rappresenta il confine nord della IV regio, quindi va dedotto che la V regio si estende a nord di tale fiume. 117 Si segue la lezione adottata in ALFIERI 2000 (cfr. sul problema testuale ALFIERI 2000, pp. 205-210). 118 Cfr. in proposito ALFIERI 2000, pp. 203-205 e per recenti studi che concordano v. ad esempio GUIDOBALDI 1995, pp. 23 e 27.

119

ALFIERI 2000, p. 203; GUIDOBALDI 1995, pp. 21-22 con letter. prec.; COLONNA 1999, p. 12; NASO 2000, pp. 26-27. 120 Sul rapporto geografico e storico fra Piceni e Pretuzi, nonché sull’etnogenesi dei Pretuzi v. più diffusamente infra cap. 2, paragr. 3, in relazione ai confini di “distretti” e territoria in senso diacronico. In generale, per la fase ellenistica e repubblicana del territorio pretuzio v. GUIDOBALDI 1995. 121 Sul passo cfr. ALFIERI 2000, pp. 212-219. Per il fiume Helvinum in particolare cfr. ALFIERI 1952. 122 GUIDOBALDI 1995, p. 24 con letter. prec. 123 DELPLACE 1993, p. 86. 124 GUIDOBALDI 1995, p. 24. 125 ALFIERI 2000, pp. 213-214. 126 V. in partic. la serie di toponimi noti da documenti medievali, fra cui quello di Palma Vetula, probabilmente nella zona circostante l’attuale Torre di Palme - Santa Maria a Mare - Marina Palmense, su cui più ampiamente infra cap. 3. Sulla collocazione presso Torre di Palme cfr. ALFIERI 2000, p. 214; da ultimo NASO 2000, p. 27. 127 Per posizioni contrarie a questa identificazione v. DELPLACE 1993, p. 85, con letter. prec. 128 ALFIERI 2000, p. 213. 129 GUIDOBALDI 1995, p. 23; sulla stessa linea, anche se molto più genericamente, DELPLACE 1993, p. 86. 130 Una sintesi interessante del significato di regio in relazione al passo in BALDELLI 1999 (2000), p. 36, nota 30. Sulle regiones augustee v. da ultimo LAFFI 2007 (b).

17

INTER DUOS FLUVIOS Ostacola però questa ipotesi l’inevitabile collocazione dell’ager Palmensis in contiguità con il Praetutianus all’interno della Praetutiana regio, in opposizione alle numerose attestazioni toponomastiche per Torre di Palme. La posizione dell’ager Palmensis è dunque molto controversa. In relazione ad essa appare peraltro necessario domandarsi se, come sostenuto,131 si tratti di un distretto vinicolo legato all’uva Palmensis delle fonti132 o non sia piuttosto, per parallelismo con l’ager Praetutianus e più in generale per il significato di ager,133 un territorio amministrativamente connesso con un centro di cui vi è traccia nella toponomastica,134 e il vitigno prenda il nome dall’ager. Un passo apparentemente oscuro risulta quello relativo alla sequenza in cui dopo il Castellum Firmanorum vengono citati prima Asculum poi la misteriosa Novana. In questa sequenza, oltre all’omissione di Firmum, si registra l’ambiguità delle preposizioni super e intus in relazione all’ordine generale di presentazione dei centri urbani nell’area, nonché ai singoli termini a cui sono riferite. Il problema scaturisce anche dall’articolazione della punteggiatura del passo.135 Questa ambiguità ha posto problemi a tutti gli editori pliniani e al Mommsen, originando varie lezioni testuali e varie interpretazioni, non particolarmente soddisfacenti.136 L’Alfieri, tuttavia, propone in modo convincente di spiegare l’omissione di Firmum e la collocazione di Asculum super id (cioè “all’interno” piuttosto che “sopra”) con la confusione originata dalla consultazione di fonti diverse come portolani e carte geografiche come la Tabula Peutingeriana.137 La città di Novana,138 invece, resta a tutt’oggi non identificata sul terreno, anche se è stato proposto di collocarla rispettivamente presso i centri odierni di Sant’Elpidio a Mare, Montedinove, Monte Rinaldo, Carassai.139

Le numerose proposte appaiono tutte, per varie ragioni, piuttosto deboli: Sant’Elpidio a Mare si trova in un’area ad alta densità di municipi; Montedinove, nonostante l’apparente assonanza toponomastica,140 non offre dati archeologici a sostegno; la presenza di un santuario repubblicano presso Monte Rinaldo141 non è sufficiente a sostanziare l’ipotesi di un centro urbano, soprattutto in mancanza di riscontri archeologici; Carassai, per la natura e l’entità dei rinvenimenti archeologici provenienti dal suo circondario, appare più probabilmente come un insediamento gerarchicamente minore del territorio. La recente proposta di S. Bernetti di collocare il centro antico di Novana nei pressi di Amandola, o in alternativa di Comunanza, appare convincente dal punto di vista deduttivo, seppure in un quadro generale di grande scarsezza, per non dire totale mancanza, di documenti decisivi, sia archeologici sia epigrafici.142 Nell’analisi dei passi pliniani riguardanti il territorio in esame appare infine notevole la menzione di Cupra come oppidum.143 Il termine, con buona probabilità, non riconduce in questo caso a un insediamento fortificato, come dimostra nello stesso Plinio la menzione di Luni come oppidum, oltre che come porto.144 Il riscontro con i dati archeologici ed epigrafici potrà tuttavia aggiungere concretezza a questa definizione, eventualmente in rapporto agli oppida sannitici. Anche Strabone tratteggia ampiamente la geografia storica della regione marchigiana, seppur con minore quantità di notizie e con qualche divergenza rispetto all’ampio quadro tratteggiato da Plinio. È stato più volte messo in luce che, in un contesto generale ricco di riferimenti storici ed economici (derivati sia dalle fonti, sia da informazioni dirette), oltre che di geografia fisica e umana, che caratterizzano l’opera del geografo di Amasea, emergenti anche in alcuni passi sull’Italia adriatica,145 la sezione relativa al Piceno risulta particolarmente povera di dati. È stato notato, in particolare, che qui mancano, rispetto alle pagine sulle zone adriatiche contigue, molte informazioni sulla storia della romanizzazione del territorio, ampi dettagli sul quadro paesaggistico e sull’economia, mentre restano significativi gli aspetti relativi all’etnogenesi.146 In realtà, confrontando i dati forniti da Strabone con quelli di Plinio, risultano adeguatamente tratteggiate sia

131

ALFIERI 2000, p. 214; TCHERNIA 1986, pp. 207; 348-349. Plin., N.H., XIV, 8, 67; sulla produzione vinicola picena cfr. il paragrafo successivo. 133 Per il significato di ager, cfr. KUBITSCHEK 1894 e TLL, I, coll. 1282-1303 (W. BANNIER). 134 Come si vedrà meglio nei capitoli successivi. 135 In particolare si tratta della punteggiatura fra nobilissima e intus e di conseguenza fra colonia e Asculum, nonché fra intus e Novana. Nell’edizione accolta (cfr. ALFIERI 2000, p. 195, nota 2) troviamo un punto fra nobilissima e intus. 136 Sulle varie lezioni proposte e il dibattito filologico - storico v. ALFIERI 2000, pp. 205-211. Cfr. anche ZEHNACKER 1998, pp. 231232. Più di recente, per un’articolata disamina di esse BERNETTI 2009, pp. 105-109 con letter. prec., che accoglie sostanzialmente la proposta testuale di Alfieri. 137 ALFIERI 2000, pp. 207-213. Plinio, nella compilazione del paragrafo, avrebbe utilizzato due diverse fonti, di cui un periplo e forse la discriptio augustea per le città interne, dove avrebbe trovato sia Firmum che Castellum Firmanorum e avrebbe quindi riportato una sola volta il toponimo Firm- ritenendo che si trattasse di un unico sito. Inoltre, la confusione di collocazione di Asculum super Castellum deriverebbe dalla visione diretta di una carta tipo Tabula Peutingeriana dove le collocazioni reciproche risultano sfalsate e la prospettiva è alterata. 138 Cfr. ALFIERI 2000, p. 206; DELPLACE 1993, p. 90, con letter. prec.; da ultimo BERNETTI 2009. 139 BERNETTI 2009, pp. 102-103 con letter. prec. 132

140

Il toponimo stesso, con le varianti citate (cfr. ALFIERI 2000, p. 206, nota 26) appare in documenti databili a partire dal Mille e il centro è un castello nato nel Medio Evo (sulla prima menzione di Montedinove cfr. PACINI 2000, p. 419); pertanto la sua derivazione da un toponimo romano presenta margini di dubbio. 141 Sul santuario repubblicano v. più estesamente infra i capp. 3 e 6. 142 BERNETTI 2009, in partic. pp. 117-118. L’Autrice colloca assai efficacemente il centro di Novana in un territorium ubicato “per eliminazione” nell’area pedemontana fra i fiumi Tenna e Aso, rimasta finora una “zona grigia” nel quadro delle ripartizioni territoriali della fascia fra Tenna e Tronto. Per la discussione dei confini di questo territorio, in relazione a quelli di Firmum, Asculum e Cupra, soprattutto in senso diacronico, si veda più ampiamente il capitolo successivo, par. 3. 143 Per la definizione di oppidum cfr. in partic. KORNEMANN 1939. 144 Plin., N.H., III, 8, 50. 145 Cfr. in partic. PASQUINUCCI 1988, p. 47 e passim; RAVIOLA 2002, pp. 200-202. 146 RAVIOLA 2002, pp. 204-206.

18

GEOGRAFIA DEL PICENO Flacco156 e attribuisce la formazione dell’ethnos piceno a una migrazione dalla Sabina sotto forma mitica di ver sacrum con un picchio come animale totemico. La meta della migrazione è appunto, nella fonte originaria, Asculum, che nelle fonti è ricordata non solo come nobilissima,157 ma anche (nel contesto della rivolta del 268 a.C.) come caput gentis.158 In Strabone, d’altra parte, è notevole, rispetto alla presenza di tante informazioni, anche un’assenza, quella dei Praetutii e della Praetutiana regio. Infine, nell’autore greco, un interessante passo sul Piceno159 si riferisce alla deportazione di un piccolo distaccamento (trad. it.) di Piceni nel golfo poseidoniate (trad. it.) che avvenne in seguito alla conquista della regione.160 L’autore indica che il sito che fu fondato per insediare questo segmento della popolazione è Picentia e specifica senza equivoci che la popolazione qui deportata è una parte dei Piceni dell’Adriatico. Il centro di Picentia, il cui territorio era contiguo a quello di Paestum, subì una rappresaglia romana alla fine della seconda guerra punica per la sua connivenza con Annibale, con la successiva dispersione degli abitanti in insediamenti sparsi o quantomeno la riorganizzazione del territorio. Fu poi distrutta durante la guerra sociale.161 Per concludere, il notissimo passo straboniano sul modo di insediamento per villaggi sparsi,162 che viene generalmente riferito ai Piceni, non si trova invece nella trattazione relativa al Piceno, ma è inserito nei paragrafi relativi alle popolazioni sabelliche comprese tra Sannio e Piceno. Ulteriori scarne notizie sulla geografia del Piceno si ricavano da passi di Pomponio Mela163 e Tolomeo,164 entrambi caratterizzati da un impianto espositivo piuttosto disordinato riguardo all’ordine di elencazione dei centri antichi.165 Per quanto riguarda il primo, elementi di interesse possono essere riscontrati nella distinzione tra la serie delle urbes e quella dei castella.

la morfologia prevalentemente montuosa del territorio sia le principali risorse economiche. Dal punto di vista del popolamento, innanzitutto è di notevole rilevanza la definizione del confine della regione nella zona meridionale. Il confine non è fissato al fiume Aternum (che, invece, all’interno della descrizione del Sannio risulta come limite fra i territori dei Vestini e dei Marrucini ai confini col Piceno),147 ma a nord di tale fiume, nel territorio di Hatria (che è quello ubicato più a sud). Secondo una recente interpretazione Strabone si contraddice internamente, proprio perché afferma prima che il confine meridionale della regione si situa presso Castrum Novum e poi presso l’Aternum.148 In realtà, come è stato giustamente notato,149 Castrum Novum va considerato un punto di riferimento errato, mentre è corretta la misura di 800 stadi, se corrisponde all’estensione in lunghezza della V regio fino al fiume Aternum. Se ne può dunque dedurre che il confine meridionale della regio fosse effettivamente situato presso l’Aternum, ma che non necessariamente tale fiume costituisse il limite fisico; Strabone non sarebbe in effetti contraddetto se si considerasse area di confine il territorio a nord del fiume, più facilmente che quello a sud dell’ager Hatrianus. Di notevole rilevanza appaiono poi la menzione, fra le città del Piceno, di Firmum Picenum insieme al suo porto, in greco Κάστελλον, in confronto con l’apparentemente errata menzione pliniana; la citazione di Cupra come fondazione e santuario tirrenico;150 la segnalazione dell’idronimo Ματρῖνος presso Hatria, non citato da Plinio e di riconoscimento discusso;151 il forte rilievo attribuito ad Asculum, molto più notevole che in Plinio, poiché ampia è in Strabone la descrizione del sito con le sue poderose difese naturali, grazie all’inaccessibilità del pianoro collinare e delle alture circostanti, anche con l’aiuto di un muro di cinta. Il risalto di Asculum ricompare in effetti nel filone della tradizione degli autori antichi connesso con l’etnogenesi picena. Mentre infatti Strabone, narrando le origini dei Piceni, 152 omette di nominarlo, la restante tradizione letteraria attribuisce in maniera unanime ad Asculum un ruolo centrale,153 che è confermato dal risalto straboniano. Tale tradizione,154 che comprende versioni parziali riferite da numerosi autori,155 è stata fatta risalire a Verrio

156

Per l’excursus sulle fonti relative all’argomento v. da ultimo la sintesi in NASO 2000, pp. 28-34 e la raccolta sistematica in ANTONELLI 2003, pp. 13-19. 157 Cfr. Plin., N.H., III, 18, 110, passo già discusso supra. 158 Flor., Epit., I, 14. 159 Strab., Geogr., V, 4, 13. 160 Per una sintesi del problema cfr. da ultimo NASO 2000, pp. 30-31; cfr. anche NASO 2000, p. 273. Sul problema v. anche LAFFI PASQUINUCCI 1975, p. XVI; DELPLACE 1993, p. 30; ANTONELLI 2003, pp. 35-44. 161 ANTONELLI 2003, p. 42; più recentemente SANTORIELLO ROSSI 2004-2005, p. 245. Su Picentia e i recenti scavi nell’abitato, v. in partic. STRØM 1993; GIGLIO 2001 (2003) con una rilettura delle fonti. Sull’ager Picentinus v. anche HORNSAES 1991 e SANTORIELLO - ROSSI 2004-2005. Per un approfondimento del tema della deportazione dei Piceni in relazione a Picentia v. infra cap. 2 e cap. 6. 162 Strab., Geogr., V, 4, 2. 163 Pomp. Mela, II, 64. 164 Ptol., Geogr., III, 1, 18; 52; 58. 165 Cfr. ad esempio DELPLACE 1993, pp. 89-90 con rifer. per Pomponio Mela e p. 89 per Tolomeo. In quest’ultimo autore si rilevano ad esempio l’inversione di Cupra e Truentum, per cui è difficile trovare una spiegazione, e l’accorpamento di Hatria, Castrum Novum, Truentum, sintomo per la Delplace di scarsa affidabilità.

147

Strab., Geogr., V, 4, 2. NASO 2000, pp. 20-21. 149 PASQUINUCCI 1988, p. 57. 150 V. ora ampiamente a questo proposito COLONNA 1993. 151 Ai fini di questa ricerca la sua identificazione non è significativa, tuttavia si può assumere come punto di partenza la proposta di GUIDOBALDI 1995, p. 27, di identificarlo con il Torrente Cerrano, sulla base del riconoscimento di strutture del porto di Hatria. 152 Strab., Geogr., V, 4, 2. 153 Cfr. sul ruolo di Asculum anche LAFFI - PASQUINUCCI 1975, p. XVI. 154 Sulla tradizione del ver sacrum riferito in particolare all’origine dei Piceni v. anche BALDELLI 1999 (2000), in partic. pp. 32-33. 155 Plin., N.H., III, 18, 110; Fest., p. 235 L., s.v. Picena regio; Gloss., IV, p. 320 L. per uno scolio alle Etymologiae di Isidoro di Siviglia. 148

19

INTER DUOS FLUVIOS menzionata, è tuttavia quella dell’oliva da tavola 176 che, come è noto, è rimasta straordinariamente immutata nel tempo, fino a divenire una delle più note dell’odierno Ascolano.177 Deve essersi trattato sia di olive verdi giganti che di olive nere, maturate al freddo.178 Dai passi degli autori, tuttavia, si può desumere che l’oliva venisse utilizzata anche per produrre olio,179 oltre che per l’ingrasso dei tordi.180 Sia nel caso della vite che dell’ulivo si tratta comunque sempre di arboricoltura, in un certo senso in linea con il quadro straboniano. Riguardo alle risorse agro - silvo - pastorali del Piceno romano le fonti letterarie non sono avare di notizie anche sulla zootecnia, sia suina che ovina, eventualmente connessa con le possibilità di pascolo offerte dalle frequenti aree di alta collina - montagna (il saltus, inteso come area di pascolo all’interno della proprietà agricola,181 è testimoniato dalle fonti letterarie anche per il Piceno).182 È attestata l’attività di trasformazione della carne suina 183 (anche questa una tipicità largamente attestata ancora oggi nel Piceno meridionale), nonché quella della lavorazione della lana184 con la porpora, che presuppone appunto l’allevamento ovino. Va infine ricordato che un passo molto noto di Giovenale185 ricorda l’eccezionale pescosità del mare anconetano, richiamando l’attenzione sulla risorsa della pesca che, come sottolineato nei paragrafi precedenti, era effettivamente un’attività presente con certezza nel sito già dalle più antiche fasi picene. In conclusione le fonti, piuttosto numerose, tratteggiano per la regione un quadro di spiccata vocazione allo sfruttamento del suolo per agricoltura e allevamento e una serie di produzioni tipiche, che denotano una straordinaria continuità dall’antichità ad oggi.186

Firmum, come Hatria, infatti, è definito castellum, quindi, con molta verosimiglianza, si tratta di un centro collocato in posizione difendibile non sul mare e, altrettanto verosimilmente, non si sta parlando del Castellum Firmanorum, che si trova sulla costa, ma proprio della città di Firmum. Uso dei suoli e produttività La tradizione letteraria sulla produttività del Piceno in età antica è stata più volte analizzata, soprattutto in relazione alle dinamiche economiche della regione in età romana.166 Le fonti letterarie disponibili non descrivono l’utilizzo del suolo in età picena; tutte le informazioni desumibili dalle fonti sono relative alla situazione in età romana. In generale, il quadro tratteggiato dagli autori è quello di una regione con suoli molto produttivi e con vocazioni alla tipicità in agricoltura e nell’allevamento. Indirettamente, in Plinio il Vecchio 167 si coglie già l’impressione di una regione dai terreni molto fertili; anche Strabone168 qualifica la regione come molto favorevole all’agricoltura, perché adatta ad ogni tipo di coltivazione. Plinio, nel medesimo passo, segnala in particolare l’attitudine del Piceno alla coltivazione degli alberi da frutta e il tratto caratteristico è confermato da una serie di passi di autori latini che citano e lodano in particolare le mele, ma anche le pere.169 La considerazione di Strabone, secondo la quale la regione sarebbe meno adatta alla produzione dei cereali, è fortemente contrastante con una serie di passi di autori latini che segnalano la tipicità e la profonda sapienza tecnica della coltivazione di essi. Nel Piceno veniva infatti prodotta l’alica (spelta), con cui si preparava un particolare dolce,170 noto ai Romani fin dall’inizio del I sec. a.C.,171 e su questo stesso filone si inseriscono le ripetute menzioni del pane prodotto nel Piceno,172 che presuppongono una produzione tipica di cereali da farina. In seconda battuta, poi, nella tradizione latina la tecnica di mietitura usata nel Piceno era una delle tre più importanti note ed utilizzate in agricoltura. 173 L’uva174 (di cui sono attestate varie denominazioni) risulta essere coltivata nella regione da più fonti, che anzi talvolta sottolineano come il vino piceno,175 la cui produzione è ancora oggi piuttosto significativa, fosse un bene commerciabile e richiesto. La produzione più nota dell’agricoltura picena in età romana, stando alla quantità di passi in cui essa è

176

Plin., N.H., XV, 15-16; Mart., I, 43, 8; IV, 46, 12-13; IV, 88; V, 78, 1-21; VII, 53; XI, 52, 1-11. Per un riscontro archeologico per la produzione delle olive da tavola nel Piceno si veda PACI 2005; PACI 2010 (a), p. 7, riguardo al rinvenimento a Wiesbaden di un’anfora che reca il titulus pictus: oliva Picena. 177 Si potrebbe supporre che nel Piceno meridionale non sia mai stata abbandonata la coltivazione degli ulivi, così come della vite, anche sulla base della documentazione medievale relativa alla compravendita, donazione o enfiteusi di terreni della zona, contenente la descrizione delle coltivazioni. Per un’ampia panoramica su di essa, legata soprattutto alla gestione farfense dei territori fra Tenna ed Aso, v. in partic. PACINI 2000, pp. 277-427. 178 Cfr. da ultimo la sintesi in Macerata 2005, pp. 31-33 (G. PACI). 179 Mart., XIII, 36. 180 Mart., IX, 54; Auson., Epist., XVI, 1-10. 181 Sullo specifico significato del termine cfr. da ultimo CAMPAGNOLI - GIORGI 2001-2002, pp. 35-36 con letter. prec. 182 Catull., 114-115; cfr. su di esso da ultimo PASQUINUCCI MENCHELLI 2002, p. 459 con letter. prec. 183 Le salsicce picene sono ricordate in Mart., XIII, 35. 184 Sil.,VIII, 436-437. Da notare in proposito l’attestazione epigrafica a Firmum Picenum di un collegium di centonarii: CIL IX, 5368. 185 Iuv., IV, 37-41. 186 Cfr. in proposito da ultimo anche PASQUINUCCI - MENCHELLI 2002, p. 462.

166

Si veda a titolo esemplificativo PASQUINUCCI - MENCHELLI 2002, in partic. pp. 460 ss. con ampia letter. prec.; recentissima rassegna delle fonti letterarie sull’agricoltura nel Piceno in ANTONELLI 2003, pp. 191-202. 167 Plin., N.H., XVIII, 37. 168 Strab., Geogr., V, 4, 2. 169 Per le mele: Hor., Sat., II, 3, 272-273; II, 4, 70-71; Iuv., XI, 73-74; per le pere Plin., N.H., XV, 55. 170 Plin., N.H., XVI, 106. 171 ANTONELLI 2003, p. 291. 172 Mart., XIII, 47; Apic., IV, 1, 2; Macr., Sat., III, 13, 12. 173 Varr., rer. rust., I, 50, 2. 174 Plin., N.H., XIV, 8, 67 e 37, 39; Polyb., III, 88, 1; Colum., III, 3, 2. 175 Ambr., Tob., XIV, 50.

20

CAPITOLO 2 STORIA DEL PICENO La sua conoscenza è stata acquisita prevalentemente attraverso i dati archeologici e fra questi sono stati prioritari per lungo tempo quelli delle necropoli, che fra la fine del XIX sec. e la metà del XX sec. furono scoperte e scavate in gran numero.3 Da pochi anni, tuttavia, si è affrontato lo studio degli abitati, grazie sia a scavi programmati, sia a interventi d’emergenza in siti con continuità di vita; oggi, quindi, si può disporre di dati molto più numerosi relativi ad abitati, talvolta con necropoli correlate (in primo luogo Matelica (MC),4 poi Moscosi di Cingoli (MC),5 Montedoro di Senigallia (AN),6 Sant’Andrea di Cupra Marittima (AP)7 per citare i più noti). Il sistema di distribuzione degli abitati sulla costa e soprattutto nelle terre collinari non è dunque sempre archeologicamente noto in modo diretto. Si tende perciò, spesso, sulla base della distribuzione delle necropoli, a ritenere che si sia trattato, per quasi tutte le fasi picene e per quasi tutti i siti,8 di un tipo di insediamento senza grandi agglomerati, basato su medio piccoli villaggi sparsi, siti in alta collina, lungo percorsi viari o presso la linea delle risorgive, tendenzialmente in fasce collinari dal terreno leggero e ben coltivabile.9 Gli insediamenti erano possibilmente collocati sulla sommità collinare, con la/le necropoli alle pendici delle stesse.10

2.1 La cultura picena Il territorio compreso tra la valle del fiume Tenna e quella del fiume Tronto fu abitato fra il IX secolo e il III secolo a.C. dai Piceni,1 una popolazione italica che occupò una più ampia area delimitata dai fiumi Foglia a nord e Pescara a sud.2 1

La cultura picena iniziò ad assumere notorietà attraverso i rinvenimenti ricchi e molto frequenti nell’Ottocento nei territori di numerosi piccoli paesi collinari; in seguito ad essi si formarono molte collezioni sia locali (solo a titolo di esempio la Collezione Allevi di Offida, su cui v. ora CICALA 2010, pp. 30-35; la Collezione Chellini di Ripatransone), sia di più ampio respiro, come quella del Museo Archeologico Nazionale delle Marche ad Ancona, allestita e resa nota in una preziosissima guida da I. Dall’Osso (DALL’OSSO 1915, oggetto nel 2006 di una ristampa anastatica con Istruzioni per l’uso, v. MANCINI - BETTI 2006), resa ancora più preziosa dal fatto che l’allestimento del Dall’Osso fu devastato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e molto materiale, disperso, è ormai noto solo da essa. D’altra parte in quegli anni il mercato antiquario internazionale acquisì moltissimi pezzi rinvenuti nel Piceno, come il caso della ben nota Situla di Offida attualmente al British Museum di Londra (su di essa v. più ampiamente infra). Sempre nei primi decenni del Novecento va ricordato il fondamentale contributo di P. Marconi (MARCONI 1933) sull’Orientalizzante piceno; tuttavia non vi è mai stata una sistematizzazione della materia prima presente nel fondamentale studio di D. G. Lollini degli anni Settanta del secolo scorso (LOLLINI 1976), a cui tuttora si fa riferimento per la periodizzazione Piceno I-VI; sono seguite alcune sintesi parziali (LANDOLFI 1989) o dedicate ad aspetti locali della cultura (PERCOSSI SERENELLI 1987; PERCOSSI SERENELLI 1989), un convegno a carattere locale (Atti Ripatransone 1992) e l’utilissima raccolta dei pannelli della Sezione picena del Museo Archeologico Nazionale delle Marche (Ancona 1998). In anni recentissimi però l’interesse intorno alla cultura picena si è riacceso e sono state prodotte nuove ampie sintesi (NASO 2000 e, per quanto riguarda la raccolta delle fonti letterarie, ANTONELLI 2003), realizzata una mostra di cui è edito il catalogo (Roma 1999) e organizzato un Convegno di Studi etruschi ed italici (Atti Pisa - Roma 2003); le scoperte relative alle necropoli di Matelica, rese note in varie sedi (da ultimo DE MARINIS - SILVESTRINI 2005; Roma 2008) hanno rivoluzionato la conoscenza dell’Orientalizzante piceno, mettendone in luce le forti relazioni con il mondo tirrenico. Per la mitica origine sabina della popolazione picena e per la sua migrazione verso l’Adriatico sotto la guida del picchio, v. infra. Sul nome dei Piceni e del Piceno, con tutte le varianti attestate nelle fonti letterarie latine e greche, cfr. da ultimo PROSDOCIMI 1999; NASO 2000, pp. 30-31; ANTONELLI 2003, pp. 35-44. Si tratta in ogni caso di fonti posteriori alla fine della popolazione picena e cronologicamente vicine, se non successive , alla creazione della regio V Picenum. Non vi è poi riscontro delle tradizioni riportate dalle fonti letterarie con quanto testimoniato, in forma largamente ipotetica, dalle iscrizioni prodotte dalla cultura picena a partire dal VI-V sec. a.C., in una lingua definita convenzionalmente “sud - picena” (su di esse v. il fondamentale MARINETTI 1985). 2 Vengono così comprese di fatto tutte le attuali Marche e parte dell’Abruzzo costiero e collinare settentrionale. In una civiltà dell’età del Ferro, in cui non si dispone di attestazioni di delimitazioni amministrative, il problema dei confini è aperto e dibattuto, soprattutto sulla base delle differenze di cultura materiale, di rituali funerari, possibilmente anche di forme linguistiche qualora vi sia stata prodotta documentazione epigrafica. L’area settentrionale delle Marche fino al fiume Esino, in particolare, è al centro di un dibattito relativo alla sua attribuzione culturale picena o

umbra sulla base delle fonti letterarie. Non essendo questa la sede per entrare nella questione, si auspica una revisione sistematica della documentazione archeologica relativa alla c.d. Umbria adriatica e all’ager Gallicus (una recente proposta, che necessiterebbe però di un buon numero di puntualizzazioni, in SISANI 2007). L’area meridionale al di sotto del Tronto sembrerebbe invece essere stata abitata da popolazioni affini ai Piceni. Sul problema del confine meridionale della cultura picena v. in questo cap. infra paragr. 3. In generale, sul problema dei confini si veda la lucida sintesi in NASO 2000, p. 22 ss. 3 Purtroppo in molti casi esse non furono scavate con criteri scientifici e il materiale disponibile è così di limitata utilità per ricostruzioni topografiche e storiche. 4 Sulle eccezionali scoperte di Matelica, che hanno rivoluzionato l’Orientalizzante piceno e hanno dimostrato la presenza evidente della cultura picena in un settore ritenuto appartenente all’area umbra, v. la letteratura già citata in merito alla tomba di Villa Clara, inoltre il volume San Severino 1999; GOBBI - BIOCCO 2003; DE MARINIS SILVESTRINI 2005; Roma 2008. 5 Sull’abitato piceno di Moscosi di Cingoli, più volte citato nelle pagine precedenti per le accurate analisi micropolliniche, paleobotaniche e paleozoologiche, v. in particolare DE MARINIS - SILVESTRINI 2003; SABBATINI - SILVESTRINI 2005. 6 Sul sito di Montedoro per una prima sintesi v. LUNI MARCHEGIANI 1992; v. poi BALDELLI 1999 (b); da ultimo sulle fornaci picene ivi rinvenute GOBBI 2002. 7 Su Cupra in età picena e sul suo abitato cfr. in particolare PERCOSSI SERENELLI s.d., ripubblicato in PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 16 ss. 8 Come sembrerebbero confermare le fonti letterarie. 9 Cfr. sul sistema di insediamento piceno ad esempio più recentemente e specificamente LUNI 1995; GUZZO 1999; BOULLART 2003; BOULLART 2005; per le recenti acquisizioni relative al territorio di Fermo, v. infra par. 3 in questo capitolo e cap. 6. 10 Questo ha indotto a ritenere che spesso, nelle Marche meridionali, i siti fortificati medievali siano nati su precedenti insediamenti piceni, tesi

21

INTER DUOS FLUVIOS dibattito:16 il Piceno, pur avendo sviluppato una notevole perizia metallurgica nella produzione di vasellame, ornamenti e armi, non possedeva, come si è già visto, giacimenti di metalli. Un ruolo primario fu giocato sicuramente dall’inserimento nella via dell’ambra,17 ma appaiono cause probabili della prosperità economica picena anche la produzione di eccedenze agricole,18 con relativo scambio; la presenza di un mercato di beni non percepibili archeologicamente (schiavi, materiali deperibili come legno etc.); la possibilità di forme di prelievo forzoso ai danni di chi navigava in Adriatico, in particolare dalla seconda metà del VI sec. a.C., quando sembra aprirsi al grande traffico anche l’emporio di Numana.19 Si tratta comunque di una società fortemente rivolta, anche ideologicamente, alla pratica bellica, dal momento che nelle tombe sono sempre presenti armi, sia da offesa che da difesa, funzionali (cioè in ferro) e tecnologicamente all’avanguardia,20 non solo per testimoniare il rango del defunto, ma anche il suo ruolo reale nella società. Per quanto riguarda il rituale funerario, le sepolture di IX sec. a.C. possono essere, raramente, anche a cremazione entro pozzetto,21 di tradizione protovillanoviana, ma si generalizza subito l’inumazione in fossa terragna su letto di ghiaia, dapprima in posizione rannicchiata su un fianco, poi distesa. Nel VII sec. a.C., durante la fase orientalizzante, la fossa viene circondata da un circolo di pietre o da un ampio fossato anulare, talvolta con copertura a tumulo, richiamando le forme monumentali delle sepolture coeve dei principes tirrenici; a volte un cippo in pietra la segnala in superficie. La fossa può anche presentare un gradino (risega) sulle pareti, forse per l’incasso di un tavolato su cui veniva

Alcuni centri possono aver raggiunto una fisionomia protourbana,11 probabilmente grazie al contatto con il mondo greco e soprattutto con quello etrusco, o a posizioni topografiche che favorivano forme di commercio/prelievo,12 ma anche grazie a una maggiore articolazione interna della società e della sua organizzazione.13 Nell’edilizia residenziale, tuttavia, come dimostrano gli esempi degli abitati citati in precedenza, già dall’età tardo arcaica - classica (fra VI e V secolo a.C.) sono presenti abitazioni con piante quadrangolari, fondazioni in pietra, alzati in materiale deperibile e tetto in laterizi, dalle caratteristiche di durevolezza più vicine alla forma “urbana” razionale che non al villaggio di capanne, come dimostrano gli esempi di Pesaro, Matelica, Esanatoglia, Moscosi di Cingoli, Cupra Marittima, per citare soltanto i contesti editi.14 Dalle necropoli proviene la maggior parte delle informazioni sulla società dei vivi, sul sistema economico e, parzialmente, sui culti. Con ogni probabilità la società, muovendo, fra XI e VIII sec. a.C., da una differenziazione interna relativa, si sviluppò nel VII sec. a.C. in senso gentilizio, con una struttura imperniata su “clan”, simili a famiglie allargate, con relativi capi clan (“principi”), forse in analogia a quanto accadeva già da qualche tempo in Etruria, per poi tendere sempre di più verso un allargamento della piattaforma del potere su base timocratica, ancora in linea con quanto accadeva contemporaneamente nel centro Italia.15 I fondamenti della potenza economica dei membri di questa classe che, nei corredi funerari di VII-VI sec. includono beni preziosissimi e rarissimi, e più in generale delle fonti di ricchezza dei Piceni, sono oggetto di che non è sempre provata, ma va anzi talvolta smentita, come nel caso di Cupra Marittima. 11 Fra di essi Matelica con buona probabilità, ma anche Fermo, Ascoli e Cupra. Per questi ultimi, che saranno analizzati nel cap. 6, v. in partic. GIORGI 2005, in partic. p. 211; BANDELLI 2007, p. 5, nota 12, con ulteriori rifer. Sul concetto di fase protourbana, intesa come “un momento che precede la città con le sue compiute strutture giuridico sacrali, ma che ne costituisce la premessa ponendosi come suo immediato precursore nella scelta delle modalità di insediamento e di rapporto con il territorio” BETTELLI 1997, p. 215, con rifer., in relazione alla nascita di Roma. Per lo sviluppo del dibattito sul termine v. GUIDI 1982, in partic. pp. 280-281; AMPOLO 1983; PERONI 1989, pp. 462-468; più di recente v. PACCIARELLI 1994; PACCIARELLI 2000, pp. 11-14; GUIDI 2008. Recenti contributi hanno permesso di riaprire il dibattito sulla fase protourbana del Piceno e tentare di definirne i caratteri e la cronologia: v. in partic. NASO 2007, pp. 22-23 sull’estensione media dei principali centri piceni e il possibile confronto con siti laziali e sabini. V. poi per il territorio di Fermo CIUCCARELLI c.s. (a), con ulteriori rifer. 12 Cfr. in merito LANDOLFI 1987 (b). 13 PACCIARELLI 2000, pp. 12-13 con riferimento all’Etruria. Il tema dell’articolazione della società picena, soprattutto nell’arcaismo, in relazione con la protourbanizzazione non è ancora stato oggetto di indagini specifiche. 14 Cfr. per una sintesi sul problema NASO 2000, pp. 212-213; 220-223; LUNI 2001. 15 Amplissima è ovviamente la letteratura in proposito, in particolare sul fenomeno dell’Orientalizzante piceno, momento chiave dello svolgimento storico di tale cultura. Non potendo in questa sede menzionare tutta la letteratura, si richiamano due recenti e fondamentali sintesi, Roma 1999, pp. 71-170 e NASO 2000, pp. 45-250 entrambi con esaustiva letter. prec. Sulla strutturazione politica delle comunità picene v. NASO 2000, pp. 213-214 con una sintetica proposta basata su modelli antropologici (Chiefdom ed early State), con rifer.

16

Per una sintesi parziale della problematica cfr. LANDOLFI 1989, pp. 357-360. 17 La preziosissima resina fossile scendeva dal Baltico al golfo di Venezia per essere commerciata in tutta Europa e in Oriente. Sull’ambra nel Piceno cfr. da ultimo NEGRONI CATACCHIO 1999; NEGRONI CATACCHIO 2003 con rifer. 18 Si tratta chiaramente di una cultura dalle forti connotazioni agricole e pastorali, come dimostrano le recenti analisi paleobotaniche e paleozoologiche da un lato e i materiali archeologici connessi soprattutto all’allevamento e alle pratiche connesse, come si è visto nei paragrafi precedenti. 19 L’incredibile e duratura ricchezza dei principi di Sirolo - Numana, testimoniata dalla quantità e imponenza artistica di vasi di importazione attica, va connessa con certezza al controllo dello scambio commerciale. Sul dinamismo economico e culturale di Numana, v., in particolare, per il commercio della ceramica greca come motivo di impulso economico e conseguentemente culturale, LANDOLFI 1987 (b); LANDOLFI 1999 (a); da ultimo LANDOLFI 2000 (c); un’utilissima rassegna bibliografica aggiornata al 2000 su Numana si rinviene in NASO 2000, p. 312; per Numana e il suo emporio NASO 2000, p. 173 ss.; p. 178 ss. per gli scambi; più ampiamente p. 185 ss. Sull’entità della comunità numanate, sotto il profilo dell’estensione delle sue necropoli, cfr. più in particolare LANDOLFI 1992 (a), pp. 302-304 con letter. prec. 20 Per una sintesi sulle armi picene, create fin dal VII sec. a.C., come le tipologie di elmi, le spade in ferro a doppio taglio e a scimitarra, i kardiophylakes, etc. v. ancora CHERICI 1999; EGG 1999; PAPI 1999; CHERICI 2003; TAGLIAMONTE 2003. 21 Cfr. ad esempio la ben nota tomba Quagliotti 52 di Numana, presentata integralmente in Roma 1999, pp. 196-197, nn. 94-99 (M. LANDOLFI).

22

STORIA DEL PICENO posto il defunto, o essere contenuta in una tomba “a gradoni”, cioè una sorta di camera senza accesso, con tre pareti su quattro a riseghe multiple.22 Il corredo funerario è di norma ricco, specie in materiale metallico (sia ornamenti, sia armi, sia vasellame da banchetto), frutto sia dell’artigianato locale sia di importazioni dall’Etruria e dalla Grecia. La produzione ceramica locale, nota da sepolture, risente invece di un certo conservatorismo nelle tecniche e nelle forme.23 La religiosità non funeraria24 è identificabile soprattutto attraverso una serie di depositi votivi, sia di bronzetti con raffigurazioni di dedicanti o divinità antropizzate, sia di oggetti miniaturistici, fra cui quelli della stipe di Sant’Andrea di Cupra Marittima,25 risalente al VI sec. a.C. Essa costituisce l’unica area cultuale documentata del Piceno a sud del fiume Tenna frequentata in epoca precedente al V sec. a.C. e priva di strutture edilizie. I luoghi di culto piceni, infatti, non sono di norma monumentalizzati con strutture non deperibili, ma appaiono inseriti nel contesto naturale, come grotte e luoghi montani poco raggiungibili, o collocati presso sorgenti e corsi d’acqua.26 Essi furono talvolta frequentati anche continuativamente fino all’età romana e sono testimoniati proprio dai depositi votivi costituiti da ex voto anatomici.27 L’epigrafia offre scarse informazioni sulla cultura picena. La scrittura dell’area della presente ricerca è convenzionalmente definita sud - picena28 ed è attestata su stele del Maceratese, dell’Ascolano e dell’Abruzzo settentrionale. Essa esprime una lingua sabellica, indoeuropea, trascritta in un alfabeto di origine etrusca con l’aggiunta di nuovi segni; sembra collocarsi fra VI-V e IV-III sec. a.C. ed è ancora in fase di decifrazione, a causa del suo carattere privo di una formularità definita. Il contenuto delle epigrafi, apposte di norma su cippi di arenaria allungati, spesso bustrofediche, è stato interpretato come funerario oppure onorario; compaiono in maniera ricorrente termini con radice ap-, connessa al concetto di padre o capoclan o antenato, e pupun, al

centro di un dibattito sull’etnonimo con cui i Piceni stessi si autodefinivano.29 Negli anni Settanta del Novecento la cultura picena è stata suddivisa in sei fasi,30 rigidamente inquadrate dal punto di vista cronologico, e questa periodizzazione è tuttora utilizzata; il continuo progredire degli studi sui materiali, la scoperta di nuovi contesti o la revisione più accurata di taluni dati già noti inducono tuttavia alla cautela sull’affidabilità delle datazioni, perlomeno quanto ai limiti cronologici di ogni fase. La periodizzazione comprende il Piceno I (IX sec. a.C.); il Piceno II (VIII sec. a.C.); il Piceno III (VII sec. a.C., all’interno del quale è stato collocato, in modo quasi avulso, il fenomeno dell’Orientalizzante, che sembra interessare solo talune specifiche necropoli); il Piceno IV A (580-520 a.C.); il Piceno IV B (520-470 a.C., in cui appare in modo netto la presenza datante della ceramica attica a figure nere nelle tombe); il Piceno V (470-385 a.C., sempre per la ceramica attica, a figure rosse); il Piceno VI (385-268 a.C., con uno spostamento in avanti rispetto all’iniziale 295 a.C.). Le ultime due fasi della cultura picena sono per certi versi molto note e per certi altri non compiutamente comprese, già a partire dai loro limiti cronologici. Sono i secoli di maggiore fioritura dell’emporio di Numana, del commercio attico in Adriatico, che coinvolge il Piceno,31 e dei rapporti con il mondo magno greco e in particolare apulo, ma anche dell’insediamento celtico nelle Marche,32 che ha restituito alcune fra le più famose necropoli italiane, fra cui Montefortino di Arcevia, Santa Paolina di Filottrano, S. Filippo di Osimo (databili fra la metà del IV e l’inizio del II sec. a.C.). La fase finale della civiltà picena, soprattutto nei suoi rapporti con i gruppi celtici insediati nel territorio, rimane però non ancora del tutto chiarita, così come non è chiaro l’esito finale dello scontro fra i Celti e i Romani, che le fonti letterarie definiscono come sterminio.33

29

Per la discussione della problematica inerente a questo termine, che si collega anche al rapporto con le comunità abruzzesi confinanti e coinvolge strettamente problemi linguistici, si rimanda al paragrafo 3 di questo capitolo, con relativa letter. 30 LOLLINI 1976. Cfr. infra per la storia degli studi. 31 Sul rapporto fra commercio attico e sviluppo della cultura picena cfr. LANDOLFI 1987 (b); per un’ampia rassegna sulla ceramica attica acquisita nel Piceno attraverso il commercio adriatico, Ancona 1991; sulla ceramica attica di IV sec. a.C. nel Piceno v. LANDOLFI 2000 (d); sul ruolo di Numana nel commercio attico in Adriatico v. LANDOLFI 1992 (a); LANDOLFI 1999 (a); sulla produzione locale della ceramica alto - adriatica Bologna 1997; più di recente, per una ricognizione della ceramica attica dal sito piceno di Montedoro di Scapezzano (AN), v. BALDONI 2005; BALDONI 2006. 32 Sull’argomento si tornerà più ampiamente nei capitoli successivi. Vastissima è la letteratura sui Celti nelle Marche, a partire dai lavori storici di BRIZIO 1901 e BAUMGÄRTEL 1937. Si vedano in particolare i numerosi lavori di M. Landolfi, fra cui il fondamentale LANDOLFI 1987 (a). Si aggiungano LANDOLFI 1978; LANDOLFI 1991; LANDOLFI 1992 (b); LANDOLFI 2000 (b). In polemica con Landolfi sulla datazione finale (in questa sede accettata sulla base della datazione dei materiali della necropoli di Montefortino) delle necropoli celtiche V. Kruta: v. KRUTA 1981; KRUTA 1992; KRUTA 1999; KRUTA 2006. Si vedano ancora GRASSI 1991; VITALI 2000; più di recente, per un aggiornamento sulla cultura lateniana in Italia, Atti Bologna 2008; GEBHARD 2011. 33 Cfr. BANDELLI 2001 (b); BANDELLI 2003; BANDELLI 2005; PACI 1998 (c), a favore dell’ipotesi dello sterminio; contro questa

22

Sui modi di sepoltura, stante l’amplissima letteratura raccoltasi sull’argomento, si veda la sintesi in LANDOLFI 1999 (b) con bibl. prec.; si veda anche NASO 2000, pp. 136-140 in particolare per la tipologia e la diffusione delle tombe a circolo. 23 Sulla produzione ceramica picena, dopo una prima sistematizzazione e tipologizzazione in PERCOSSI SERENELLI 1989, cfr. da ultimo STOPPONI - PERCOSSI SERENELLI 1999; STOPPONI 2003. 24 Una sintesi, con apparato bibliografico, del problema, in BALDELLI 1999 (c); COLONNA 1999 (b); inoltre si veda l’amplissima panoramica del problema in NASO 2000, pp. 234-250. 25 Da ultimo BALDELLI 1997 con letter. prec. 26 Cfr. in merito, anche per il parallelismo con la situazione romagnola, Ravenna 1997, passim, per i numerosi siti cultuali marchigiani dall’età del Bronzo alla romanizzazione inseriti in contesti naturali. 27 Cfr. in proposito ad esempio il caso di San Vittore di Cingoli, su cui dettagliatamente LANDOLFI - BALDELLI 1997. Il fenomeno è però ancora da indagare, in rapporto con le dinamiche della romanizzazione. Per un rapidissimo censimento degli ex voto ellenistici nelle Marche v. GALEAZZI - GIACOMETTI 1982; un primo tentativo di mettere in connessione la diffusione degli ex voto in terracotta con l’avanzata della romanizzazione nel Piceno meridionale in CIUCCARELLI MENCHELLI - PASQUINUCCI 2005. 28 Sull’epigrafia e la lingua sud - picena v. il fondamentale MARINETTI 1985. V. ora anche MARINETTI 1999.

23

INTER DUOS FLUVIOS condizione giuridica di ager publicus.42 Intorno al 290 o al 283 a.C. venne poi fondata in questo territorio la colonia romana di Sena Gallica.43 In questi stessi anni, a conclusione della terza guerra sannitica, M’ Curio Dentato procedeva alla conquista della Sabina e dell’ager Praetutianus,44 che si ritiene esteso fino al confine meridionale e orientale del Piceno;45 nel 290 a.C. quest’ultimo territorio diveniva ager publicus e veniva fatto successivamente oggetto di deduzioni coloniarie viritane, mentre sulla costa veniva fondata la colonia latina di Hatria.46 Avvertendo la pressione derivante dal trovarsi circondati da ager Romanus o per cause su cui le fonti non ci informano, fra cui forse la presenza destabilizzante di gruppi celtici all’interno dei propri territori, i Piceni tentarono allora una rivolta, infrangendo il foedus, ma furono vinti nel corso di due campagne militari e sottomessi dai Romani nel 268 a.C., anno in cui i consoli Publio Sempronio Sofo e Appio Claudio Rosso celebrarono il trionfo su di loro. Secondo Plinio ben 360.000 Piceni si arresero in armi ai Romani.47 Pesanti furono per i Piceni gli esiti della sconfitta, anche se il diverso trattamento subito da alcune comunità induce a ritenere che alcune di esse abbiano pagato un prezzo più o meno alto a seconda del loro coinvolgimento nel conflitto. I centri di Ancona48 e Asculum49 mantennero infatti nel rapporto con Roma uno status di civitates foederatae, che perdurò fino alla guerra sociale. Mentre per Ancona la presenza della comunità greca, si sia trattato o no di una vera e propria colonia siracusana, può giustificare un atteggiamento non ostile ai Romani, il privilegio assegnato ad Asculum, che le fonti ricordano proprio come il caput gentis sottomesso nel 268 a.C.,50 solleva alcuni dubbi sul ruolo del centro nella rivolta. Il restante territorio piceno venne incorporato nello stato romano51 e gli abitanti autoctoni rimasti sul posto assunsero la civitas sine suffragio, seguita a breve (nel 241 a.C., secondo la maggior parte degli studiosi) da quella optimo iure, grazie alla quale essi furono ascritti in

Fra V e IV sec. a.C, dunque, mentre da un lato alcune aree del mondo piceno hanno modo di crescere economicamente perché proiettate sul mare, viene “fondata” Ancona siracusana,34 si afferma definitivamente l’uso della tecnica costruttiva in materiale non deperibile e della scrittura35 e i Celti appena insediati si appropriano di un’ideologia aristocratica di impronta etrusca,36 dall’altro lato, nell’entroterra, i piccoli centri sembrano perdere ricchezza e “visibilità” archeologica, specie nel IV sec. a.C., rarefacendosi. 2.2 Il Piceno romano fino alla guerra sociale Nel 299 a.C. Roma, nel quadro di una serie di trattati con popolazioni italiche finitime, fra cui gli Umbri (foedus con Camerinum del 310 a.C.), stringe un foedus con i Piceni, che divengono così un tassello importante del sistema difensivo di Roma sul fronte settentrionale.37 Non è chiaro se il movimento di popolazioni senoniche verso l’Etruria citato da Livio38 sia stato un movente o piuttosto un effetto di questa alleanza;39 di certo non deve essere stato privo di peso nella decisione romana il fatto che da almeno un cinquantennio gruppi celtici fossero insediati nella regione e convivessero con la popolazione autoctona in un contesto giustamente definito multietnico.40 In ogni caso questa alleanza può essere annoverata, di fatto, fra i prodromi della terza guerra sannitica, che vide il suo momento cruciale nella poco successiva battaglia di Sentinum, in area montana poco a nord dell’Esino. Qui nel 295 a.C. la coalizione di Etruschi e Sanniti, a cui si unirono contingenti umbri e celtici, fu pesantemente sconfitta dai Romani, che pagarono comunque il buon esito con la morte in battaglia del console Decio Mure votatosi agli dei inferi per ottenere la vittoria.41 Dopo questa data fatidica per le sorti dei territori a nord, ma anche a sud dell’Esino, la disfatta dei Celti al lago Vadimone del 283 a.C. segnò la definitiva sottomissione dei Senoni a Roma, che furono, probabilmente solo in parte, sterminati e videro il territorio da essi occupato, il futuro ager Gallicus, confiscato e passato sotto la

42

Per le fonti relative v. ANTONELLI 2003, p. 76 e p. 79. Per lo sterminio dei Celti, su cui la critica è tuttora divisa, v. in particolare LANDOLFI 1987 (a); AMAT SABATTINI 1992; PACI 1998; BANDELLI 2005, in partic. p. 16. Per le ripercussioni del problema sul settore piceno dal Tenna al Tronto e alcune proposte in merito v. infra capp. 4 e 6. 43 Ampia la bibliografia sulle vicende storiche dell’ager Gallicus: per la fondazione di Sena Gallica si veda ad es. BANDELLI 2005, p. 17 con rifer. 44 Sull’ager Praetutianus e la sua definizione fondamentale GUIDOBALDI 1995; sul territorio dei Pretuzi v. anche D’ERCOLE COPERSINO 2003, pp. 335-342. 45 GUIDOBALDI 1995, pp. 22-26. 46 GUIDOBALDI 1995, pp. 183-184 con rifer.; v. anche, più ampiamente, BANDELLI 2001 (b); BANDELLI 2002. 47 ANTONELLI 2003, pp. 83-84 per le fonti relative alla sottomissione. Per la guerra del 269-268 a.C. v. anche BANDELLI 2007, pp. 9-10, con discussione delle possibili cause e delle conseguenze e ulteriori rifer. 48 COLIVICCHI 2002, in partic. p. 28 con rifer. 49 LAFFI - PASQUINUCCI 1975, p. XVII. 50 Per le fonti relative ANTONELLI 2003, pp. 82-83. 51 Sotto forma di ager Romanus, sulla cui definizione si veda NICOLET 1979, p. 120 ss. Cfr. DELPLACE 1993, p. 26.

interpretazione AMAT 1992; SABATTINI AMAT 1995; LANDOLFI 1987 (a). 34 Allo stato attuale degli studi la “fondazione” ex novo è piuttosto discussa, così come lo status e l’entità numerica dei coloni siracusani. Su di essa v. le numerose ricerche di L. Braccesi e della sua équipe, edite nella rivista «Hesperia». Per una recentissima sintesi del problema cfr. COLIVICCHI 2002, p. 25 ss. 35 Per una buona sintesi sul problema cfr. PERCOSSI SERENELLI 1987, p. 73 ss. 36 Si ricordino i sontuosi corredi funerari di Moscano di Fabriano, Santa Paolina di Filottrano e Montefortino di Arcevia, sui quali in modo articolato LANDOLFI 1991; LANDOLFI 1987 (a). 37 ANTONELLI 2003, p. 75; LUNI 2003, p. 69; da ultimo BANDELLI 2007, pp. 8-9 con rifer. 38 Forse reduplicando l’episodio avvenuto negli anni intorno al sacco di Roma un secolo prima, cfr. BOURDIN 2007, p. 22 con rifer. 39 ANTONELLI 2003, loc. cit., con rifer. 40 BANDELLI 2007, p. 4 per la definizione. 41 Per le fonti sulla battaglia ANTONELLI 2003, pp. 75-76. Su di essa nel suo contesto storico e archeologico si vedano i contributi dei due convegni raccolti in Atti Roma 2002 (a) e Atti Roma 2008.

24

STORIA DEL PICENO blocco alla tribù Velina (l’ultima ad essere creata, proprio nel 241 a.C.).52 Ampi settori del territorio piceno furono però confiscati, divenendo ager publicus.53 Un piccolo gruppo di Piceni,54 il cui territorio era stato confiscato, probabilmente concentrati in un particolare settore o uno specifico centro, a causa del loro atteggiamento particolarmente bellicoso nella rivolta o della loro particolare pericolosità, fu drasticamente deportato nel Salernitano, presso Pontecagnano, secondo una prassi non inconsueta per i Romani.55 Qui venne fondata la città di Picentia e il territorio relativo venne da allora denominato ager Picentinus.56 Mentre la parte meno facilmente coltivabile e montuosa della regione rimase con ogni probabilità di proprietà pubblica a disposizione delle varie comunità limitrofe (i c.d. Montes Romani),57 la maggior parte dell’ager publicus fu comunque destinata ad assegnazioni coloniarie (che, così come le vie consolari, potevano nascere solo su un territorio dotato di questa condizione giuridica).58 La prima di queste fondazioni coloniarie in ordine di tempo a ridosso della sottomissione (e della fondazione, ai confini settentrionali dell’ager Gallicus, di Ariminum), ancora nel III sec. a.C., fu la colonia latina di Firmum Picenum59 (264 a.C.), fondata non in vacuo, ma sul sito di

uno dei principali centri piceni delle Marche meridionali.60 È stato autorevolmente sostenuto sulla base delle fonti storiche (ed è compito della ricerca archeologica sostanziare o smentire questa ipotesi),61 che nell’ager publicus piceno si sia proceduto anche a operazioni di colonizzazione di tipo viritano. Ciò può essersi verificato a maggior ragione in seguito all’applicazione della lex Flaminia de agro Gallico (et) Piceno viritim dividundo, sulla cui estensione al Piceno gli studiosi appaiono però non del tutto concordi.62 Certamente, sia per effetto di un’eventuale colonizzazione viritana, sia per la necessità della strutturazione amministrativa di un territorio costituito ora da neo-cittadini quali i Piceni romanizzati (affiancati probabilmente da altri cittadini romani e latini spintisi nel Piceno in forza di una non infrequente migrazione spontanea di singoli elementi),63 il Piceno venne organizzato in praefecturae, ben attestate dalle fonti letterarie e indirettamente dalla presenza di municipi duovirali.64 La presenza di vari centri di aggregazione di questo popolamento rurale sparso romano e romanizzato, organizzato nelle praefecturae, è ben attestata nel Piceno fin dall’età repubblicana grazie alla documentazione epigrafica. Soprattutto nell’area pedemontana del Piceno settentrionale, ma anche presso la costa nel Piceno centrale, è documentata la presenza di pagi65 e di vici66 sullo sfondo di pratiche che fanno emergere una precoce romanizzazione, anche tramite la latinizzazione e l’attività edilizia.67

52

DELPLACE 1993, pp. 26-27; p. 30; BANDELLI 2003, p. 216; PACI 1995 (a), in partic. p. 32; per la concessione della civitas sine suffragio e poi optimo iure ai Piceni v. IWAI SENDAI 1975 e soprattutto HUMBERT 1978, pp. 221- 244; 346-354; v. anche ANTONELLI 2003, p. 84, per la rassegna delle fonti. Sull’immissione dei Piceni nella tribù Velina v. più di recente PACI 2010 (b); ANTOLINI - MARENGO 2010; ANTOLINI 2010. 53 Sull’estensione e la dislocazione dell’ager publicus nel Piceno v. in partic. BRANCHESI 2007. 54 Secondo la testimonianza di Strab., Geogr., V, 4, 13. Cfr. anche supra cap. 1. Sulla deportazione dei Piceni v. anche da ultimo BANDELLI 2007, p. 11, con letter. prec. 55 URSO 1998. 56 Sulla deportazione presso Pontecagnano e sul riconoscimento archeologico di Picentia, oggetto di recenti indagini, v. la letteratura citata supra nel cap. 1, e per un’ipotesi sull’identità del gruppo piceno deportato v. infra cap. 6. È molto suggestivo ricordare che in un’area della necropoli di Pontecagnano un gruppo di tombe, databili intorno all’avanzato primo quarto del III sec. a.C., presenta una particolare tipologia di sepoltura, con fossa terragna a volte coperta con tegole (ma non alla cappuccina o a cassone), con defunto supino o più spesso rannicchiato e scarso corredo. La tipologia di tali tombe diverge dal resto delle sepolture circostanti ed è invece molto simile a quella presente nell’area picena. Cfr. in proposito SERRITELLA 1994. L’editrice segnala queste tombe e avanza l’ipotesi che si tratti di sepolture di Piceni deportati. 57 Da ultimo BRANCHESI 2007, pp. 197-203. 58 BANDELLI 2002, p. 73; BANDELLI 2007, p. 11. 59 Su di essa POLVERINI - PARISE - AGOSTINI - PASQUINUCCI 1987; sul territorio, da anni oggetto di un progetto di ricognizione archeologico - topografica diretto da M. Pasquinucci (Università di Pisa), sono in preparazione i volumi monografici di S. Menchelli e della scrivente inerenti rispettivamente la fase picena e della romanizzazione e quella romana tardo repubblicana, imperiale e tardo antica. Si vedano per ora PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000); PASQUINUCCI - MENCHELLI 2002; PASQUINUCCI MENCHELLI 2004 (a); PASQUINUCCI - MENCHELLI 2004 (b); PASQUINUCCI - CIUCCARELLI - MENCHELLI 2005; CIUCCARELLI - MENCHELLI - PASQUINUCCI 2005; MENCHELLI 2005; PASQUINUCCI - MENCHELLI 2006; PASQUINUCCI - MENCHELLI - CIUCCARELLI 2007; MENCHELLI 2008; PASQUINUCCI MENCHELLI CIUCCARELLI 2009; CIUCCARELLI 2009 (a); CIUCCARELLI 2009

(b); CIUCCARELLI 2010; MENCHELLI 2010; PASQUINUCCI MENCHELLI - CIUCCARELLI 2011; CIUCCARELLI c.s. (a); PICCHI - MENCHELLI c.s. V. anche BRANCHESI 2004. Per il territorio fermano in questo volume si veda in partic. il cap. 3. 60 Come nota anche PACI 1999, p. 205, nota 11, e come sembrerebbe adombrato nel termine usato dalla fonte latina di riferimento per la fondazione (Vell., I, 14, 8: occupata). Sulla sovrapposizione dei due siti e dei relativi territori di pertinenza v. infra capp. 3 e 6. Escludiamo in questa sede la trattazione delle vicende storiche della romanizzazione del territorio a nord dell’Esino, il cosiddetto ager Gallicus, anch’esso ricco di fondazioni coloniarie e viritane, mantenendo come limite settentrionale dell’ager Picenus romano proprio il fiume Esino. 61 Come si vedrà più oltre, essa è ampiamente accolta in questo volume proprio su base archeologica. 62 Cfr. in partic. BANDELLI 2002, p. 73; BANDELLI 2003, p. 217; BANDELLI 2007, p. 11 e p. 13. Per la lex Flaminia, nell’ambito di un’amplissima letteratura, si ricordino almeno FRACCARO 1919; FORNI 1953; GABBA 1979. Sull’applicazione della lex Flaminia anche nel Piceno v. in partic. BANDELLI 2001 (b), pp. 37-41, con selezione dell’ampia letter. prec.; PACI 1986, p. 96 e da ultimo PACI 2010 (b), pp. 16-17, che introduce alcuni spunti di riflessione. Con rifer. all’ager Gallicus v. più di recente SISANI 2007, in partic. pp. 132-134. 63 BANDELLI 2003, p. 217 con rifer. 64 Principalmente PACI 2008 (b). Per la praefectura di Cingulum PACI 1986. Sull’organizzazione territoriale del Piceno v. anche DELPLACE 1993, pp. 32-34. 65 V. la patera di Cupramontana, su cui PACI 1986, pp. 89-90 e PACI 1995 (a), p. 33. 66 Iscrizione dei magistri di Cingulum, su cui PACI 1986, pp. 78-85 e PACI 1995 (a), p. 33; iscrizione di Pilonicus da Cluana, su cui PACI 1995 (a), p. 36 con rifer. 67 Di notevole ampiezza è il dibattito sui vici e i pagi e la loro eventuale origine preromana. Oltre a TARPIN 2002, si veda CAPOGROSSI COLOGNESI 2002, pp. 30-43. Si vedano anche LETTA 1988; LETTA 1992; in particolare LETTA 2005, con una messa a punto sulla natura dei vici come piccoli agglomerati di edifici, anche di origine preromana, in contrapposizione ai pagi, introdotti in età romana.

25

INTER DUOS FLUVIOS Alla fine del III sec. a.C. anche il Piceno fu investito direttamente dalla guerra annibalica,68 essendo stato attraversato dalle truppe cartaginesi dirette dagli Appennini alla costa in direzione dell’ager Praetutianus. Annibale sostò nel Piceno alcuni giorni, facendo ampiamente razzia dei prodotti della ricca agricoltura picena, ma la popolazione restò fedele ai Romani e non si schierò a favore dei Cartaginesi.69 Nel 216 a.C. due coorti furono arruolate per contrastare Annibale nell’ager Gallicus e nel Picenum,70 mentre nel 209 a.C. le tre colonie latine della regione medio adriatica (Ariminum, Firmum, Hatria) risultavano nelle liste delle colonie ancora fedeli a Roma che fornirono ad essa aiuto militare.71 I Piceni, dopo solo cinquanta anni dall’annessione, si mostravano perfettamente integrati nel mondo romano dal punto di vista militare. Durante il II sec. a.C. il Piceno continuò ad essere interessato da fondazioni coloniarie,72 che dimostrano l’ampiezza dell’ager publicus derivato dalle confische:73 al di sotto dell’Esino vennero fondate nel 184 a.C. la colonia romana di Potentia,74 gemella di Pisaurum nell’ager Gallicus, e quella di Auximum nel 157 a.C.75 Nel 178 a.C. Ancona, sempre nella condizione di civitas foederata, metteva a disposizione dei Romani il proprio porto per accogliere una flotta di venti navi di stanza in Adriatico destinata alla lotta contro i pirati illirici.76 Potentia, insieme con Pisaurum, grazie alla sua estensione urbana (17 ha), ora determinata con certezza tramite le indagini di superficie e i più recenti scavi, appare il prototipo delle nuove colonie di diritto romano del II sec. a.C. come Parma e Mutina, caratterizzate da contingenti umani numericamente simili a quelli delle colonie latine, cioè costituiti da migliaia di elementi.77 La fisionomia della colonia di Potentia, colonia proiettata anche nei traffici adriatici,78 appare oggi molto ben delineata già nel II sec. a.C., grazie alla presenza di una chiara strutturazione urbana con importanti monumenti pubblici riccamente decorati, la presenza documentata di una magistratura cittadina come quella dei praetores, un buon livello culturale testimoniato da graffiti in latino su vasellame ceramico.79 Le fonti restituiscono per Potentia addirittura la data e il nome del promotore di un importante intervento di riqualificazione (o forse di qualificazione?) urbana. Nel 174 a.C., pochissimi anni dopo la fondazione, il censore Q. Fulvio Flacco procedette all’esecuzione di grandi

opere sia a Potentia che a Pisaurum, come anche ad Auximum.80 La presenza della magistratura suprema dei praetores negli ultimi decenni del II sec. a.C. a Urbs Salvia, associata a una consistente fase di vita repubblicana di recente individuazione,81 ha permesso di avanzare l’ipotesi (G. Paci, G.M. Fabrini) che il centro repubblicano poi divenuto Urbs Salvia fosse in realtà una colonia di II sec. a.C., nota come Pollentia.82 Nei decenni finali del II sec. a.C. le vicende legate ai tentativi di riforme dei Gracchi coinvolsero con certezza l’ager Gallicus, ma con buona probabilità anche il Piceno, a giudicare da quanto ricordato nel Liber Coloniarum.83 Nel territorio di Auximum e di Ancona, infatti, la commissione istituita per il recupero delle terre indebitamente occupate avrebbe dovuto procedere a una nuova limitatio e adsignatio di ager publicus.84 Fra il III sec. e l’intero II sec. a.C., inoltre, molto rilevante per il territorio piceno fu il fenomeno del formarsi di clientele, dovuto certamente alla colonizzazione. Sia Gaio Flaminio sia lo stesso Q. Fulvio Flacco contribuirono infatti con la loro politica a stabilire legami clientelari, come forse anche G. Mario più tardi e certamente Gn. Pompeo Strabone a ridosso e dopo la guerra sociale. Questi legami ebbero forti ripercussioni sulle scelte della parte politica di vari personaggi e gruppi di persone nel Piceno, nei momenti più convulsi della storia di Roma. Si giunge così alle soglie della guerra sociale, quando nel Piceno da un lato Gn. Pompeo Strabone, che si era probabilmente stabilito nel Piceno romanizzato, era riuscito a formare una salda rete di rapporti che sarebbero stati poi una delle motivazioni del suo invio sul fronte piceno della guerra;85 dall’altro lato la foederata Asculum si trovava accerchiata da cittadini romani,86 che sicuramente, secondo le fonti, vivevano anche all’interno della città in un contesto di fortissima autoromanizzazione: l’oratore piceno autoctono T. Betuzio Barro perorava a Roma in lingua latina cause politiche, anche queste forse in un contesto clientelare; esisteva in città una grande biblioteca, che fu poi razziata da Pompeo Strabone.87 Il quadro in cui maturò la guerra sociale nel Piceno appare quindi caratterizzato da questo stretto legame fra Roma e il territorio, compreso quello federato, ma le cause della guerra si inseriscono in un contesto

68

Su cui in partic. ALFIERI 2000 (l); v. ora anche ANTONELLI 2003, pp. 86-102 con rassegna delle fonti. 69 DELPLACE 1993, p. 5 con rifer.; BANDELLI 2007, p. 16. 70 Cfr. DELPLACE 1993, loc. cit. 71 BANDELLI 2001 (b), p. 219. 72 BANDELLI 2007, pp. 17-20. 73 BANDELLI 2001 (b), p. 221; BANDELLI 2007, p. 11, nota 40. 74 Su Potentia da ultimo Milano 2001; per il territorio della vallata del Potenza v. inoltre PERCOSSI - PIGNOCCHI - VERMEULEN 2006. 75 BANDELLI 2003, pp. 74-75 con rifer. 76 COLIVICCHI 2002, p. 29 con rifer. 77 Cfr. LAFFI 2007 (a). 78 BANDELLI 2001 (b), p. 221. 79 Per la forma urbis e i monumenti, come anche le iscrizioni, v. Milano 2001; per un’importante serie di terracotte architettoniche che decoravano la struttura templare del santuario, databili a partire dal II sec. a.C., v. più di recente PERCOSSI 2009.

80

Liv., XLI, 27, 11-13. Simile a quella emersa di recente a Suasa nell’ager Gallicus, ascrivibile anche al III sec. a.C. Per il quadro delle acquisizioni su Suasa v. da ultimo GIORGI - LEPORE 2010. 82 V. da ultimo BANDELLI 2007, p. 18, che riassume la letteratura in proposito a nota 61. 83 BRANCHESI 2007, pp. 191-296. 84 Per Ancona v. anche COLIVICCHI 2002, p. 29. 85 Un’accurata e ampia indagini sulle clientele dei Pompei in BORGOGNONI 2002; BORGOGNONI 2003. 86 BANDELLI 2007, pp. 22-24. 87 LAFFI - PASQUINUCCI 1975, pp. XXIII; XXXV-XXXVI. Sulla figura di Betuzio Barro anche DAVID 1983, p. 310; ANTONELLI 2003, p. 173. 81

26

STORIA DEL PICENO storicamente molto più complesso, la cui ricostruzione esula dalle finalità di questa ricerca.88

della cultura picena, in particolare la spiccata tendenza alla decorazione plastica,95 elementi che pertengono alla tradizione artigianale, ma anche culturale in senso ampio, a causa del conservatorismo vigente in questo settore produttivo piceno. Risultano peculiari di questa regione anche taluni aspetti della ritualità funeraria, come la frequente presenza degli anelloni a quattro o a sei nodi, di uso incerto, nei corredi femminili.96 Appare infine di grande rilevanza, all’interno del comune rituale di sepoltura in fossa terragna su letto di ghiaia, il prevalere in taluni centri, fra cui Ripatransone, Offida, Spinetoli, Cupra Marittima, ma anche Grottazzolina e Belmonte, di un tipo di sepoltura con deposizione su un fianco con gambe lievemente flesse e, in talune necropoli, anche l’allineamento delle tombe in file parallele. 97 A sud del fiume Tronto, invece, soprattutto in età arcaica, si manifestano in generale forme culturali normalmente non attestate sulla sponda nord:98 sono presenti le statue stele99 e le sepolture coperte da ciottoloni;100 sono assenti gli anelloni a nodi tipici della facies ascolana e le sepolture rannicchiate su letto di ghiaia,101 in un contesto storico - geografico che aveva mostrato chiari segni della differenziazione di gruppi umani già dal IX-VIII sec. a.C. (a sud del fiume Tronto il rito funebre prevedeva la deposizione di spada e rasoio, assenti a nord).102 L’insieme di elementi evidenziati, pertinenti appunto all’ambito della cultura materiale e del rituale, hanno dunque permesso a E. Percossi di definire fra i fiumi Tenna e Tronto l’esistenza di una facies a livello archeologico, la “facies ascolana”.103 Non si può sottrarre a questa sorta di sub - regione così individuata un valore di definizione territoriale, perché in un’età in cui il concetto di frontiera o di confine si fonda sostanzialmente sulle diversità e analogie culturali in senso stretto, la ricorrenza di alcuni elementi del costume e della cultura materiale all’interno del più ampio contesto della civiltà picena individua comunque un raggruppamento riconoscibile proprio su base territoriale. Non vi sono tuttavia dati sufficienti per attribuire a questa distinzione areale un eventuale significato politico o “amministrativo”, dal momento che non sono ancora chiare le forme e le modalità con cui questa realtà sub regionale si relaziona con la meglio nota articolazione territoriale dei gruppi piceni. La società picena, infatti, soprattutto nella fase orientalizzante e arcaica, risulta organizzata per gruppi

2.3 Facies, “distretti” e territoria All’interno della cultura picena è stata da tempo isolata una serie di caratteri, prevalentemente di cultura materiale che, a partire dall’età orientalizzante - arcaica, differenziano in modo evidente i Piceni dell’area compresa fra i fiumi Tenna e Tronto da quelli delle zone circonvicine.89 Sono compresi in questa sub - regione vari necropoli, abitati e luoghi di culto: lungo la valle del Tenna, sulla sponda nord, le sepolture arcaiche di Rapagnano; la necropoli di Belmonte Piceno, di cui restano solo poche attestazioni tardo orientalizzanti e arcaiche; quella arcaica di Grottazzolina, della quale si sta mettendo a fuoco il rapporto gerarchico con Belmonte; l’enclave villanoviana - poi sito piceno - di Fermo, con continuità di vita dall’età del Bronzo ad oggi; la necropoli arcaica di Montelparo e quella, solo parzialmente nota, di Monterubbiano; il centro di Cupra Marittima, con abitato/i stabile/i, necropoli, area cultuale presso Sant’Andrea, ma priva di tracce del santuario della dea Cupra ricordato da più fonti letterarie (anche come fondazione tirrenica);90 le numerose necropoli di Offida, di Ripatransone e di Spinetoli, con materiali a volte confusi a causa della contiguità dei rinvenimenti; i piccoli centri abitati e necropoli di Monsampolo del Tronto, Colli del Tronto, Castel di Lama, fondamentali per le fasi picene tarde e i rapporti con il versante teramano; infine Ascoli, il caput gentis e i vari piccoli nuclei necropolari riscoperti dopo uno “scavo” in archivio.91 L’area risulta popolata fin dalla prima età del Ferro; a partire almeno dal VI sec. a.C. è interessata da un forte aumento demografico, in particolare lungo le vallate fluviali, specie lungo il Tenna. Nel V secolo invece si assiste a un calo demografico e a uno spostamento dell’asse di interesse dal Tenna al Tronto, mentre il centro di Cupra sembra mantenere la sua rilevanza.92 In questo ampio settore compreso fra i due fiumi sono state identificate numerose peculiarità, relative prima di tutto alle fogge dell’ornamento personale, come fibule, torques, pendagli, braccialetti,93 che pertengono al costume e sono quindi strettamente connesse con l’autoidentificazione di un gruppo.94 Sono state anche riconosciute notevoli varianti nei tipi e nella decorazione del vasellame in impasto caratteristico

95

PERCOSSI SERENELLI 1987, pp. 114-135. PERCOSSI SERENELLI 1987, p. 90; NASO 2000, p. 23. PERCOSSI SERENELLI 1987, p. 90. 98 A parte casi eccezionali spiegabili con contatti o normali spostamenti di gruppi umani, come la tomba 1 di Colle Vaccaro presso Colli del Tronto, cfr. da ultimo LUCENTINI 2000 (b); LUCENTINI 2002 (a), pp. 47-48. 99 NASO 2000, p. 23. 100 Cfr. in merito LUCENTINI 1999 (2000), pp. 202-203 e da ultimo LUCENTINI 2002 (a), p. 46. A Colle Vaccaro, presso Colli del Tronto, a nord del fiume, è stata scoperta una tomba femminile arcaica con copertura a ciottoli interpretata appunto come sepoltura di una immigrata per motivi matrimoniali, cfr. LUCENTINI 2002 (a), pp. 4748. 101 NASO 2000, loc. cit. 102 LUCENTINI 1999 (2000), p. 300. 103 PERCOSSI SERENELLI 1987. 96

88

97

Ancora valido GABBA 1973, particolarmente pp. 193-245. Fondamentale PERCOSSI SERENELLI 1987; v. inoltre PERCOSSI SERENELLI 2002, pp. 35-39. 90 La fonte principale è rappresentata da Strab., Geogr., V, 4, 2. Cfr. sul problema, di cui si tratterà più avanti, principalmente COLONNA 1993. 91 Su tutto v. la bibliografia citata in calce alle note iniziali del primo paragrafo, con relativi rimandi a una letteratura sterminata, fondata soprattutto su brevi notizie di scavi fra Ottocento e Novecento. Ad essa si aggiungano anche contributi recenti come LUCENTINI 1999; LUCENTINI 1999 (2000); DE MARINIS - PACI 2000; LUCENTINI 2000 (a); LUCENTINI 2000 (b); LUCENTINI 2004 (a). 92 Su tutto cfr. PERCOSSI SERENELLI 1987, pp. 78-86. 93 PERCOSSI SERENELLI 1987, pp. 94-111. 94 PERCOSSI SERENELLI 2002, pp. 28-30; LUCENTINI 2002 (a), pp. 64-66. 89

27

INTER DUOS FLUVIOS gentilizi gravitanti su nuclei insediativi più o meno estesi, in grado di controllare porzioni variabili di territorio.104 Le più recenti indagini archeologico - topografiche dimostrano che questa struttura societaria si rispecchia nell’organizzazione territoriale del popolamento, il quale tende a strutturarsi gerarchicamente in reti di insediamenti facenti capo a un centro di dimensioni maggiori105 (anche di tipo proto urbano),106 con una relativa area di influenza più o meno vasta. Sfugge ancora, per l’appunto, il rapporto fra comprensorio sub regionale e singole aree di influenza, soprattutto sotto il profilo politico e di eventuale governo del territorio. È possibile riconoscere l’estensione di queste aree di influenza ancora una volta tramite la ricorrenza associata di alcuni caratteri di cultura materiale, sicuramente pertinenti alle produzioni e alla ritualità, che appaiono infatti diffusi in un areale circoscritto più o meno ampiamente intorno a un sito principale. Questo tipo di diffusione rientra nel meccanismo complesso che lega un territorio al suo centro di pertinenza e non si iscrive tout court in una forma di commercio fra centro e hinterland, come negli anelli di von Thünen.107 Esso rinvia invece a un qualcosa di più complesso, perché la diffusione dei medesimi prodotti coinvolge oggetti distintivi del costume e del rango, o usati nel rito, che sono quindi profonde espressioni della consapevolezza etnica e della compartecipazione a un gruppo che presenta la medesima matrice. Conseguentemente, questi areali, più delimitabili e più piccoli all’interno della facies, a loro volta distinguibili per alcuni elementi del costume e del rito, si potrebbero interpretare come qualcosa di simile a moderni “distretti”, “cantoni”, in parte anche a territoria (cioè con una fisionomia anche politico - giuridica). Anche in questo caso, però, come per la facies, il livello delle conoscenze sulla civiltà picena non ci permette di definire ulteriormente le forme politiche del controllo/influenza del centro egemone sul suo territorio. All’interno della facies ascolana fra il fiume Tenna e il fiume Tronto, in particolare, possono essere distinte tre grandi aree di influenza o “distretti”, facenti capo ad altrettanti centri egemoni. È stato notato,108 in particolare, sulla base della distribuzione di oggetti di ornamento (come la fibula in ferro tipo Montedinove) e delle loro combinazioni nel

costume locale, che in età arcaica esiste un’area fortemente influenzata dal centro di Belmonte Piceno.109 Quest’area si estende a nord fino al fiume Tenna, sulla sponda sinistra del quale il sito piceno di Montegiorgio 110 e il suo hinterland individuano un ulteriore areale; a sud il limite di questa area è ritenuto il fiume Tesino o i territori immediatamente a sud.111 In realtà poi le combinazioni di ornamenti nel costume locale conducono a variazioni locali, segnalando dei localismi, probabilmente anche culturali. Vi sono ad esempio questioni aperte sul ruolo di Montedinove, sulla valle dell’Aso (da cui proviene appunto la fibula eponima),112 che potrebbe essere invece un insediamento gerarchicamente inferiore a Belmonte ma dotato tuttavia di una sua area di influenza. All’interno di questo distretto, inoltre, trova spazio anche il sito piceno ubicato presso l’odierna Fermo, caratterizzato da una continuità di vita dall’età del Bronzo in poi. La sua posizione strategica e la presenza di ben due ben distinte necropoli ne fanno un centro in forte rapporto dialettico con Belmonte.113 La vasta area di influenza rappresentata dal “distretto” di Belmonte si trova a stretto contatto con quella che fa capo al centro piceno identificato presso Cupra Marittima.114 Essa comprende Ripatransone, Massignano, Montefiore dell’Aso e, secondo E. Percossi Serenelli, anche Offida; come si evince da questo elenco delle località, il suo limite nord secondo la studiosa è costituito dal fiume Aso, che rappresentava anche il confine fra questa chora e quella di Belmonte.115 Il Tesino potrebbe forse mantenere il suo ruolo di confine meridionale dell’area di influenza di Cupra, anche per la posizione presso la foce del Tesino di Grottammare, senza dubbio gravitante su Cupra116 (almeno fino al V sec. a.C., perché su questo segmento dell’area di influenza cuprense incombe la questione dell’estensione dell’ager Praetutianus e dell’età della sua formazione). Problematico appare invece definire i limiti occidentali del “distretto” cuprense e di conseguenza il confine con quello belmontese, nonché con il terzo “distretto”

109

Vasta la letteratura in merito al centro piceno. Si veda la scheda bibliografica stilata in NASO 2000, p. 302; v. inoltre LUCENTINI 2000 (a); BALDELLI 2000 (b). 110 Su Montegiorgio v. la bibliografia raccolta in NASO 2000, p. 310; v. anche COEN 2002-2003; ETTEL - NASO 2006. 111 A nostro parere, considerata anche la posizione ambigua di Offida in rapporto sia con Belmonte sia, maggiormente, con Cupra, un buon compromesso potrebbero essere le dorsali collinari a sud del fiume Tesino, sul cui crinale si trova appunto anche Offida. 112 PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 22, ritiene Montedinove titolare di un’area di influenza autonoma rispetto a Belmonte. 113 Come si vedrà nei capp. 3 e 6. Su Fermo, di cui è nota in letteratura soprattutto la fase villanoviana, v. la scheda bibliografica in NASO 2000, pp. 306-307; v. anche BALDELLI - DE MARINIS 2000; DRAGO TROCCOLI 2003. Per la possibilità di un rapporto dialettico con Belmonte v. in partic. PASQUINUCCI - MENCHELLI CIUCCARELLI 2007, pp. 525-526. 114 PERCOSSI SERENELLI 2002, loc. cit. Ampia la letteratura su Cupra. Si veda la scheda bibliografica in NASO 2000, pp. 304-305; si veda inoltre PERCOSSI SERENELLI - BALDELLI 2000. 115 PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 22. La studiosa ritiene in realtà che il territorio di Cupra confini con quello di Montedinove, posto a sud del fiume Aso e a nord del fiume Tesino. 116 PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 22.

104

V. su tutti NASO 2000, pp. 163-179. Cfr. più recentemente, per Pitino di San Severino Marche, LANDOLFI - MORETTI SGUBINI 2008. Non è ancora stato sufficientemente chiarito quanto una eventuale trasformazione della società nella diacronia possa aver influito sugli assetti territoriali già formati. Su questo problema, relativo in particolare alla topografia delle necropoli arcaiche della facies, CIUCCARELLI c.s. (a). 105 Come si vedrà nel cap. 6 in partic. per il territorio di Fermo: cfr. PASQUINUCCI - CIUCCARELLI - MENCHELLI 2005; PASQUINUCCI - MENCHELLI - CIUCCARELLI 2007, pp. 520-529; PASQUINUCCI - MENCHELLI - CIUCCARELLI 2009, pp. 414-418; CIUCCARELLI 2010, pp. 312-313. 106 CIUCCARELLI c.s. (a). 107 Sul cui utilizzo nello studio del territorio v. ad es. CAMBI TERRENATO 1994, pp. 240-241. 108 Cfr. da ultimo LUCENTINI 2002 (a), p. 45 e p. 66.

28

STORIA DEL PICENO cultura materiale,121 ma soprattutto del rituale funerario.122 I contesti di Campovalano erano stati precedentemente inseriti all’interno della sequenza culturale picena,123 alla quale sono effettivamente apparentati; oggi, però, appare più probabile che i defunti di Campovalano rappresentino “la fase iniziale dell’ethnos dei Pretuzi, il più vicino ai Piceni tra i gruppi di origine sabina”,124 cioè che questo gruppo, esito di un recente stanziamento dalla Sabina, si sia distinto già fra il VII e il VI sec. a.C. dai Piceni della costa marchigiana, anche prima della conclusione del processo che condusse alla formazione dei Pretuzi così come furono noti ai Romani. Pure gli studi di linguistica confermano, all’interno del medesimo dialetto sud - piceno, la distinzione dell’area teramana da quella maceratese - ascolana.125 Nelle stele di area teramana che fanno capo al gruppo di Penna S. Andrea,126 databili alla prima metà del V sec. a.C. secondo A. La Regina,127 si incontra infatti l’espressione safinum nerf128 e si nomina la touta safina:129 la comunità, dunque, si autodefinisce safina. Nelle stele più settentrionali, fra cui il noto cippo di Loro Piceno,130 l’espressione parallela è pupunis nir e quindi la comunità si autodefinisce pupun. Dal punto di vista linguistico, per ragioni fonetiche non si possono stabilire nessi fra pupun e la radice che produce picen131 - e quindi per pupun non si può parlare di etnico;132 si tratta invece dell’autodefinizione di un gruppo che ha coscienza di sé, un gruppo locale limitato o una comunità allargata,133 che ha percezione della differenziazione storico - culturale rispetto ai teramani che per parte loro ricordano con safin la loro sabinità.

individuabile entro la facies, rappresentato dall’area di influenza del centro piceno di Ascoli. A questo proposito si deve richiamare in causa Offida, inclusa alternativamente, come già sottolineato, nel territorio belmontese o in quello cuprense. Gli elementi di affinità a livello di cultura materiale fra Offida e Cupra permettono, come si è visto, a E. Percossi Serenelli di inserire Offida nel territorio cuprense, mentre N. Lucentini evidenzia alcuni aspetti di convergenza con Belmonte.117 Pur sembrando preferibile la proposta di E. Percossi Serenelli, a causa della maggiore affinità complessiva della cultura materiale di Offida con quella cuprense, tuttavia appare possibile avanzare l’ipotesi che la particolare fisionomia e, se si vuole, “ambiguità” di Offida sia generata dal fatto che si tratta di un vero e proprio centro di frontiera fra Cupra e Belmonte,118 al limite fra le due aree di influenza. Proprio qui, forse, faceva perno anche il confine fra Belmonte e Ascoli, il cui territorio si estendeva a sud delle dorsali collinari in destra del fiume Tesino. La questione, ovviamente, è aperta; al riguardo saranno da valutare anche molti altri fattori come l’eventuale strutturazione delle comunità all’interno di queste aree maggiori in micro - sistemi e il problema dei siti “satellite”, in un’ottica diacronica. Riguardo al confine occidentale del territorio di Cupra a nord di Offida e in particolare a nord del fiume Tesino (in particolare i territori di Cossignano e Carassai) non sono purtroppo disponibili dati sufficienti per ricondurre la fascia a ovest di Ripatransone alla sfera di influenza cuprense o, come propone N. Lucentini, considerare il Tesino nella sua totalità come il confine meridionale del territorio di Belmonte (a cui però osterebbe l’indiscutibile inclusione di Ripatransone nel territorio cuprense). Nel restante territorio, il sito piceno di cui sarà erede Asculum appare il principale polo di aggregazione del popolamento, soprattutto per il ruolo di caput gentis unanimemente riconosciuto dalle fonti. La definizione della sua area di influenza dipende sostanzialmente da quella delle aree confinanti, maggiormente caratterizzate dal punto di vista degli elementi distintivi della cultura materiale. Mentre il suo limite settentrionale può essere collocato presso la dorsale collinare in destra idrografica del fiume Tesino, la definizione dei restanti confini, in particolare di quello meridionale rappresentato dal crinale in destra idrografica del fiume Tronto (che è anche il limite sud della facies ascolana), è investita dal problema dell’estensione del territorio pretuzio. A sud del Tronto, infatti, l’orizzonte culturale orientalizzante e arcaico è stato definito da V. D’Ercole “protopretuzio”;119 in questo contesto, nella necropoli di Campovalano sono state evidenziate120 le peculiarità della

121

Tipologie vascolari in ceramica di impasto, come le olle e le anfore: CHIARAMONTE TRERÉ 2003, pp. 70-76. 122 Composizione canonica del corredo, con pezzi fondamentali legati al simposio: CHIARAMONTE TRERÉ 2003, p. 70. 123 Cfr. Roma 1999, passim. 124 CHIARAMONTE TRERÉ 2003, p. 81. 125 Su questa distinzione e le sue implicazioni fra i fondamentali v. MARINETTI 1985, pp. 32-46; LA REGINA 1981, in partic. pp. 131133; PROSDOCIMI 1999, pp. 15-16; NASO 2000, p. 35; ANTONELLI 2003, p. 21 e p. 29. 126 Per le quali v. anche GUIDOBALDI 1995, pp. 55-59. 127 Cfr. sulla questione MARINETTI 1985, p. 62 con rifer. Recentemente Prosdocimi (DEL TUTTO - PROSDOCIMI - ROCCA 2002, p. 416) ha avanzato un’ipotesi ribassista riguardo a questo gruppo di iscrizioni, perché a suo parere la semiologia grafica è uguale a quella dell’iscrizione di Caso Cantovio, e inoltre per motivi linguistici. Pertanto tali iscrizioni, a parere del Prosdocimi, invece di collocarsi all’acmé della cultura sud - picena/safina della prima metà del V sec. a.C. potrebbero essere datate alla fine della prima metà del III sec. a.C., in un momento di riaffermazione ideologica di “autoidentità safina”. Il problema è molto complesso e tocca aspetti propriamente linguistici, nonché il rapporto con le altre stele sud - picene del gruppo marchigiano e altre tarde e decontestualizzate su elmi celto - italici; il tutto necessita quindi di una generale rimeditazione. Non si deve escludere però la possibilità a priori, perché il movimento di formazione di un’autocoscienza in una fase così tarda sembra armonizzarsi abbastanza con l’emersione dell’ethnos pretuzio a partire dal IV sec. a.C. 128 MARINETTI 1985, pp. 139-140 e 218-219 (TE 6) 129 MARINETTI 1985, pp. 130-139 e 220-223 (TE 7). 130 MARINETTI 1985, pp. 106-107 e pp. 161-164 (MC 1). 131 PROSDOCIMI 1999, p. 15. La radice doveva peraltro essere ben presente ai popoli contemporanei dei Piceni, dato che ager piquier martier ricorre nelle tavole eugubine, cfr. tavola V B, 8 ss. Su questo passaggio da ultimo ANTONELLI 2003 letter. prec. 132 Ipotesi formulata invece in LA REGINA 1981, p. 132. 133 MARINETTI 1985, p. 37, nota 32.

117

PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 22; LUCENTINI 2002 (a), p. 66. Ruolo che, a nostro parere, Offida continua a giocare anche in età romana, come si vedrà più avanti. 119 D’ERCOLE 1999 (a), p. 58. 120 CHIARAMONTE TRERÉ 2003. 118

29

INTER DUOS FLUVIOS E per l’appunto la safina touta teramana è stata di recente collegata ai Pretuzi, in quanto la parola prae - tutii conterrebbe in sé il senso di prai - touta, cioè “davanti alla touta”, che è quella safina.134 Tutto riconduce dunque alla contrapposizione geografico - etnica Piceni - Pretuzi, la cui definizione è, come si è detto, fondamentale per la delimitazione territoriale diacronica, soprattutto delle fasi tarde, del distretto piceno meridionale. Se infatti una definizione iniziale dell’ethnos pretuzio può essere collocata almeno all’epoca della realizzazione delle stele sud - picene, come quelle di Penna S. Andrea datate alla metà del V sec. a.C.,135 o addirittura, come sopra accennato, anche in epoca anteriore, la fisionomia dei Pretuzi appare certamente ben definita intorno alla seconda metà del IV sec. a.C., con l’inizio della fase ellenistica della necropoli di Campovalano.136 Se dunque a sud del Tronto già dal V sec., se non dal VII sec. a.C., si definisce il confine fra due popolazioni italiche molto vicine, ma sostanzialmente distinte, quali i Piceni e i Pretuzi, sulla costa adriatica la presenza dell’ager Praetutianus esteso fino al fiume Helvinum e della Praetutiana regio nel I sec. d.C., sulla scorta delle informazioni fornite da Plinio,137 pone il problema di un possibile confine tra “distretto” ascolano e territorio pretuzio anche prima della romanizzazione e della mancanza di uno sbocco al mare per il territorio piceno. Il passo di Plinio relativo all’ager Praetutianus è già stato discusso nel capitolo precedente per quanto riguarda i problemi testuali connessi. Dal passo si evince chiaramente (tenuere) una stratificazione storica nell’occupazione del territorio: in origine i Piceni occupavano un territorio più ampio, che fu poi sottratto loro proprio dai Pretuzi.138 L’esistenza dei Pretuzi non sembra però essere stata presa in considerazione nella suddivisione augustea in regiones, poiché essi furono accomunati ai Piceni nella regio V. Molto probabilmente, quindi, la Praetutiana regio citata da Plinio costituiva ormai una definizione quasi antiquaria e il riconoscimento dei Pretuzi da parte dei Romani risaliva all’epoca dell’annessione del loro ager nel 290 a.C.139 e della nascita di Interamnia Praetutiorum.140 Ciò conferma che il gruppo etnico era già formato all’inizio del III sec. a.C, secondo quanto attestato dalla necropoli di Campovalano, ma non permette di collocare storicamente il tenuere che Plinio riferisce ai Piceni dei tempi più lontani, mentre la fase ellenistica della necropoli di Campovalano permette quantomeno di risalire alla seconda metà del IV sec. a.C. È quindi un’ipotesi di lavoro che in un momento ascrivibile entro le fasi più tarde della cultura picena (e

non, inspiegabilmente, dopo la conquista romana, dal momento che l’ager Praetutianus fu incorporato nello Stato romano prima del Piceno)141 i Pretuzi occuparono la fascia costiera dal fiume Tronto verso nord, probabilmente fino al fiume Helvinum (Grottammare alle porte di Cupra - compresa) e il centro di Ascoli perse lo sbocco al mare. Quanto all’interno si sia estesa quest’area di occupazione non è possibile definire, se non basandosi sui successivi confini dei municipi romani; in via preliminare vengono quindi compresi in questa fascia, ed esclusi dal territorio ascolano, i centri di Monteprandone, Centobuchi, San Benedetto del Tronto, tutti successivamente inclusi nel municipium di Truentum. Rimane sub iudice Acquaviva Picena che, come si vedrà più oltre, in età romana appartiene al municipium di Truentum.142 Grazie alla delimitazione di questo confine è quindi possibile chiudere su tutti i lati il territorio che assegniamo al “distretto” ascolano di età picena. A partire dagli anni dell’incorporazione del Piceno nello Stato romano (268 a.C.) fino alla guerra sociale e alla successiva creazione dei municipi, l’area fra i fiumi Tenna e Tronto assume, almeno apparentemente, un assetto nuovo rispetto alla fase picena. L’evento principale e più dirompente è, come già visto nel paragrafo precedente, la deduzione della colonia latina di Firmum sul sito di un insediamento piceno di primaria importanza del “distretto” belmontese nel 264 a.C., a ridosso della prima guerra punica. Una fondazione coloniaria, come già visto,143 doveva sempre nascere su ager publicus e per questo si deve immaginare che l’impianto di Firmum sia stato preceduto da imponenti confische di territorio sottratto ai proprietari indigeni. Tali confische dovevano coprire anche il bisogno di terre da lottizzare e assegnare ai nuovi coloni latini immigrati sulla base di una griglia centuriale apposita. Il secondo evento chiave del territorio fra il fiume Tenna e il fiume Tronto nella fase successiva alla conquista è la stipula di un foedus fra Roma e il centro piceno di Ascoli, che comportò sicuramente una delimitazione (o ridefinizione) del territorio di diretta pertinenza del centro piceno nei confronti di ciò che lo circondava. Il resto del territorio, incluso nell’ager Romanus, rimase privo di fondazioni urbane e fu forse ugualmente interessato da confische e deduzioni viritane.144 Su di esso vennero probabilmente fondate alcune praefecturae, anche se non vi sono prove dirette della loro esistenza in tutta l’area picena esaminata,145 così come in questo settore non sono note attestazioni epigrafiche relative a pagi e vici, a parte l’iscrizione di Pilonicus già menzionata.

134

PROSDOCIMI 1999, p. 17. Ad es. la già citata stele Marinetti TE 7, v. supra, su cui GUIDOBALDI 1995, pp. 57-58. 136 Relativamente al costume e al rituale funerario, al livello medio di ricchezza e alle tipologie di oggetti presenti nelle tombe, con prevalenza di precise associazioni e tipologie vascolari v. GUIDOBALDI 1995, pp. 61-156, in partic. pp. 61-62; GUIDOBALDI 2002. 137 V. supra cap. 1. 138 Così anche COLONNA 1999, p. 12 139 ALFIERI 1982, pp. 216-217. 140 Sulla quale v. GUIDOBALDI 1995, pp. 219-237. 135

141

Così anche GUIDOBALDI 1995, p. 243, che ipotizza che questa presenza romana alle foci del Tronto installatasi subito dopo il trattato del 299 a.C. sia stata fra le cause del malcontento piceno che dette origine alla rivolta del 268 a.C. 142 GUIDOBALDI 1995, pp. 239-246, in partic. p. 246. 143 V. paragrafo prec. 144 Ipotizzate anche nel Piceno, v. paragrafo precedente e, per un possibile riscontro archeologico, v. cap. 6. 145 Sulle praefecturae nel Piceno PACI 2008 (b).

30

STORIA DEL PICENO Cupra, non ricompresa entro il territorium di Firmum né in quello federato di Ascoli, si trovò con ogni probabilità in pieno ager Romanus e, se la forma amministrativa del municipio duovirale è davvero la prova dell’esistenza di una precedente praefectura, Cupra ne divenne giustappunto sede fino alla precoce municipalizzazione (almeno dal 47 a.C.).146 Nell’arco cronologico fra la conquista romana e la guerra sociale non si registrano ulteriori fondazioni, dal momento che Falerio,147 ubicato non lontano dal sito piceno presso Montegiorgio, Cluana148 e la Novana del tutto ipotetica149 sono colonie e municipi riconducibili alla seconda metà del I sec. a.C., fondati su ager Romanus o forse ritagliando alcuni settori del territorium di Firmum o di Asculum. Fra il III e il I sec. a.C., pertanto, il quadro territoriale fra i fiumi Tenna e Tronto comprende la colonia latina di Firmum e il centro federato di Ascoli, gli unici dotati di un proprio territorium delimitato da confini, all’interno di una vasta area popolata da cittadini romani, i cui confini si ricavano in negativo da quelli dei primi due centri. I confini dei territoria cittadini del settore fra i fiumi Tenna e Tronto sono stati ultimamente oggetto di alcuni interventi.150 Per quanto riguarda Firmum, in questa sede viene accettata la definizione del CIL, con la recente messa a punto;151 in particolare si segnala l’inclusione di Monte San Pietrangeli e Sant’Elpidio a Mare e l’esclusione di Massa Fermana e Montegiorgio, da assegnare a Falerio; l’inclusione dei centri di Montottone, Monteleone,152 Monsampietro Morico e Ortezzano, nonché quella di Belmonte;153 l’inclusione, senza margini di incertezza, di Monte Rinaldo;154 l’esclusione di Campofilone.155 Per tutto il III e il II sec. a.C. Firmum rimane, come già sottolineato, l’unico centro dotato di un vero e proprio territorium nell’area oggetto di questa indagine, dal momento che nel resto dell’area romanizzata non risultano sorgere colonie o municipi fino al I sec. a.C. La strutturazione del territorium di Asculum, così come è stato ricostruito a partire dal CIL fino al dibattito

contemporaneo, è ovviamente molto più tarda rispetto a quella del territorium di Firmum, risultando dalla probabile trasformazione del centro in municipium dopo la sconfitta nella guerra sociale, quando la città fu ascritta alla tribù Fabia.156 Anche per i confini di questo territorium si accetta l’ipotesi di ricostruzione del CIL, ampiamente ripresa da G. Conta nel suo classico studio sul territorio di Ascoli in età romana,157 con alcune precisazioni. Diversamente dalla Conta,158 si ritiene di dover escludere Offida da questo territorium e di includerla in quello di Cupra, a causa delle emergenze archeologiche di età repubblicana e del suo ruolo di confine che sarà discusso nei capitoli successivi. Anche il Mommsen, d’altra parte, in mancanza di iscrizioni latine a supporto, non si esprimeva sulla sua attribuzione.159 Cossignano160 è escluso proprio sulla base dell’opinione del Mommsen, che in genere è quella qui preferita. Non sembra necessario dover escludere Carassai, come propone invece S. Bernetti, perché le argomentazioni a favore della sua inclusione (attestazione epigrafica della tribù Fabia) appaiono più solide di quelle a sfavore (pertinenza della pieve di Sant’Eusebio alla diocesi di Cupra).161 Infine, pur considerando il confine con il municipio di Truentum un valido riferimento per definire il limite orientale del territorium di Asculum,162 si ritiene di dover includere sub iudice nel territorium di Asculum il centro di Acquaviva Picena, compreso tradizionalmente nel territorium di Truentum.163 La motivazione, come si vedrà nel dettaglio nei capitoli successivi, deriva dal comportamento del sito in età tardo picena e repubblicana, molto vicino al gruppo di piccoli au insediamenti della vallata del Tronto assegnabili al territorium di Asculum prima federata poi romana. Tuttavia il riconoscimento di almeno una tomba ellenistica dalle caratteristiche piuttosto simili a quelle pretuzie di Campovalano lascia il problema aperto.164 Da quanto si è detto finora risultano definiti in negativo anche i confini del territorium di Cupra, il cui centro municipale viene fondato dopo l’89 a.C., ma certamente prima del 47 a.C., come dimostrano le testimonianze epigrafiche.165 Si tratta quindi di un intervento decisamente più tardo, anche rispetto alla formazione del

146

PACI 2008 (b), p. 427. Cfr. CIL IX, p. 517 e p. 525 per l’estensione del territorium (Montegiorgio, Massa Fermana, sub iudice Penna San Giovanni e San Ginesio); LANDOLFI - PACI 2002; MARALDI 2002. V. anche, per una diversa proposta di suddivisione del territorium, con l’inclusione del settore occidentale della fascia dal fiume Tenna al fiume Aso, BERNETTI 2009, pp. 112-114 e fig. 3, p. 116. 148 Cfr. CIL IX, p. 554; sul territorio di Cluana in età romana v. ALFIERI 1993; GIORGI 1999 (2000); CAMPAGNOLI - GIORGI 2004, in partic. pp. 36-42. 149 Per Novana v. paragrafo prec. con rifer. 150 Suppl. It., n.s. 23, 2007, pp. 62-64 per Firmum Picenum; BERNETTI 2009, in partic. p. 112-114. 151 Suppl. It., n.s. 23, 2007, pp. 62-64. 152 Assegnati invece poco convincentemente a Falerio in BERNETTI 2009, pp. 112-113, sulla base della frequenza di attestazioni di gentilizi che in realtà sono presenti anche fuori di Falerio. 153 Nonostante le perplessità espresse in BALDELLI 1989, p. 254, proprio per la ricostruzione storica che questo volume propone. 154 Non solo per evidenti ragioni topografiche, ma soprattutto per la presenza del santuario, che, come già osservato in TORELLI 1983, p. 245, per la sua monumentalizzazione e il suo messaggio politico non può essere che emanazione di una colonia, a maggior ragione dell’unica che sorgeva già da tempo nella zona, cioè Firmum. Contra BERNETTI 2009, p. 105. 155 Suppl. It., n.s. 23, 2007, p. 64. 147

156

Su questo passaggio storico v. LAFFI - PASQUINUCCI 1975, p. XXXVIII; PACI 2010 (b), p. 17. 157 CIL IX, p. 494; CONTA 1982, pp. 84-91. V. ora anche CICALA 2010, p. 16. Per una conferma dell’estensione del territorium a sud del Tronto v. ora la nuova testimonianza epigrafica presentata in PACI 2006. 158 CONTA 1982, p. 89. 159 Cfr. CIL IX, tav. IV. 160 CONTA 1982, pp. 85-86. In questo senso, anche se dubitativamente, anche BERNETTI 2009, p. 111. Così anche, da ultimo, LANDOLFI MICHELI - SANTUCCI 2011, p. 285. 161 BERNETTI 2009, p. 111 con rifer. 162 GUIDOBALDI 1995, p. 246. Pur essendo infatti Truentum con ogni probabilità un municipio fondato intorno alla metà del I sec. a.C., i suoi confini potrebbero aver seguito quelli dell’ager Praetutianus già da tempo romanizzato, fronteggiante fino al I sec. a.C. il territorio federato di Asculum. 163 Cfr. GUIDOBALDI 1995, p. 246. 164 V. infra cap. 5. 165 Su Cupra, la cui vicenda storica come municipium esula dagli obiettivi di questo lavoro, v. in partic. Atti Tivoli 1993.

31

INTER DUOS FLUVIOS territorium di Asculum, realizzato all’interno di un territorio in gran parte già strutturato amministrativamente con confini già definiti. Allo stesso modo si deve immaginare il meccanismo di istituzione del municipio di Novana, dovunque potesse essere collocato. Pur riconoscendo valide alcune recenti proposte di collocazione del centro urbano, infatti, non appare possibile, sulla base della documentazione attuale (estremamente scarsa se non inesistente) tentare di assegnare un territorium e dei confini a un centro non ancora localizzato con certezza.166

166

BERNETTI 2009.

32

CAPITOLO 3 IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO Nella definizione del “distretto” come area (molto vasta) di influenza di Belmonte1 sono stati inclusi sia i siti che faranno parte dell’ager Firmanus di età romana,2 sia taluni (Servigliano, Comunanza, Force, Montalto Marche, Montedinove, Rotella, Carassai) che non sono ritenuti parte di tale ager,3 ma che sembrano invece intrattenere stretti legami con il distretto belmontese durante le fasi picene. Offida, invece, è assegnata dubitativamente al distretto cuprense,4 non seguendo l’opinione di N. Lucentini, ma quella ribadita di recente da E. Percossi.5 Si tratta di un sito dalla fisionomia estremamente complessa, forse “di frontiera”, e non si esclude l’oscillazione della sua gravitazione fra Cupra e Belmonte attraverso i secoli. Il mutamento dell’assetto territoriale del distretto nel passaggio al territorium della colonia di Firmum e al municipio, poi colonia, di Asculum, con lo spostamento del baricentro di gravitazione per molti insediamenti, è un motivo chiave della dinamica del popolamento di quest’area.

maggio 1928 come provenienti dalla località Montagnola.9 Tale località si trova presso contrada San Salvatore e confina a nord con la contrada Misericordia, lungo l’attuale via Speranza, già via Madonna del Ferro,10 in un’area topograficamente cruciale per il sito di Fermo sia piceno che romano. La contrada Misericordia rappresenta infatti l’area di uno dei due estesissimi sepolcreti della Fermo dell’età del Ferro;11 presso la via Madonna del Ferro si verificarono ripetutamente rinvenimenti romani di età imperiale;12 contrada San Salvatore - colle Vissiano è nota per il rinvenimento di una domus suburbana con una fase romana imperiale ben attestata.13 Le tre ollette rientrano in una forma, recentemente riconsiderata, che in generale appare databile fra V e IV sec. a.C.14 Visto il profilo del corpo, più vicino a un’olletta che a uno stamnos tardo classico, per tali ollette si potrebbe avanzare l’ipotesi di una loro collocazione non troppo avanti nella seriazione cronologica e si potrebbe quindi proporre una datazione a partire dalla metà del V sec. a.C.15 Queste ollette attestano una presenza picena nel sito di Fermo in una fase che al momento appare scarsamente documentata; se esse potessero essere assegnate a una sepoltura della necropoli della Misericordia, si potrebbe anche documentarne la continuità di utilizzo anche nel Piceno V. Scendendo attraverso i decenni fino al IV sec. a.C. e avvicinandosi alla data della fondazione della colonia di Firmum, si incontrano altre attestazioni del popolamento

3.1 Fra Tenna ed Aso Fermo Dal sito piceno di Fermo proviene l’esiguo ma fondamentale nucleo di rinvenimenti dall’abitato, posto sul colle del Girfalco, il rilievo più alto e dominante fra quelli circostanti. Qui, durante gli scavi eseguiti nei giardini pubblici presso il Duomo nel 1994-1995, sono stati rinvenuti, non in strato, un frammento di orlo di uno skyphos attico a figure rosse del 440-420 a.C. con la testa di un giovane ammantato e altri due assimilabili con ornati vegetali e analoga datazione.6 Mentre risulta alquanto vaga e decontestualizzata la notizia del recente rinvenimento (presumibilmente da raccolta casuale di superficie) di una fibula in bronzo tipo Certosa presso contrada Parete, sul pendio collinare a sud di Fermo7 (tomba isolata o piccolo sito?), appaiono da segnalare tre ollette stamnoidi in bronzo, piuttosto rare nel Piceno tardo,8 immesse al Museo di Fermo il 26

XIX, datata al Piceno IV A, cioè entro il 520 a.C. Sul contesto si veda Ancona 1998, p. 105 (G. BALDELLI) e LUCENTINI 2004 (a); sulla tomba nel quadro della necropoli v. LUCENTINI 2004 (b), pp. 134 e 139; per l’esemplare si veda BELLELLI 2002, p. 51, n. 12. Si aggiunga ad esso un esemplare con ogni probabilità analogo, da Rotella (AP), incluso in un corredo tombale comprendente una kylix attica a figure nere a occhioni, una Schnabelkanne, una situla e un colum in bronzo, databili entro il VI sec. a.C. Sul corredo cfr. BERGONZI 2000, p. 36, fig. 32 (non citato nel testo). 9 COSTANZI - PUPILLI 1990, p. 37, n. 18; BALDELLI 1996 (1997), p. 22, forse rinvenute all’epoca dei primi scavi regolari nel fondo Marzoni; per la localizzazione del fondo, BALDELLI 1996 (1997), p. 19. 10 Cfr. BALDELLI 1996 (1997), p. 19. 11 Fra la vasta bibliografia relativa v. soprattutto BALDELLI 1996 (1997), in partic. p. 22 ss., molto documentato sotto il profilo della storia delle ricerche e dei dati d’archivio, con letter. prec. 12 Cfr. PUPILLI 1996 (1997), p. 107, nota 22. Si segnala anche genericamente il rinvenimento di materiale piceno, ma vista l’assenza di qualsiasi altra informazione, non è possibile trarre conclusioni da questo dato. 13 Cfr. in partic. POLVERINI - PARISE - AGOSTINI PASQUINUCCI 1987, p. 340 con rifer.; da ultimo VERDONCK VERMEULEN 2004, n. 125; BUSANA - D’INCÀ - FORTI 2009, p. 48, note 74 e 80; pp. 49-50, nota 90. 14 BELLELLI 2002, in partic. p. 41. 15 Cfr. da ultimo BALDELLI 2000 (a), p. 60.

1

Oltre alla letteratura citata nel cap. 2, paragrafo 3, v. anche BERGONZI 2000, p. 40, che ricorda l’opinione di N. Lucentini. 2 V. in proposito supra, cap. 2, paragrafo 3. 3 Servigliano viene incluso nell’ager Faleriensis, mentre tutti i restanti centri vengono inclusi, anche se non con consenso unanime, nell’ager Asculanus. Per i necessari riferimenti v. supra, cap. 2, paragrafo 3. 4 V. infra, cap. 4. 5 PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 22. 6 PROFUMO 1996, p. 66; BALDELLI 1996 (1997), p. 16, nota 9; BALDELLI 2000 (a), p. 57. 7 PUPILLI 1994, pp. 65-66. La fibula, secondo l’Autrice, ha arco angolato, lunga staffa a piastrina, decorazione a occhio di dado. Di per sé l’oggetto non data necessariamente al V sec. a.C., trovandosi già diffuso nel VI sec. (cfr. sul problema SALTINI 1992 con letter. di riferimento), ma in effetti essa appare molto frequente nelle tombe picene di fine VI - prima metà del V sec. (cfr. LOLLINI 1976, p. 151). 8 Si veda infatti, per il periodo in esame, il solo caso di Offida, per cui cfr. infra cap. 4. Un altro esemplare è attestato a Grottazzolina, tomba

33

INTER DUOS FLUVIOS del sito. È infatti sufficientemente rappresentata proprio la prima metà del IV sec. a.C., alle soglie della conquista. La contrada Mossa, la seconda grande area necropolare del sito villanoviano e piceno,16 ha restituito due tombe molto povere, ascrivibili all’ultima fase della civiltà picena; esse attestano la continuità d’uso di tale necropoli per tutto l’arco di vita del sito piceno a partire dalla sua nascita. La prima, la tomba 56,17 fu scavata nel 1983-1984 nel terreno Ferracuti da G. Baldelli insieme a un’altra serie di tombe (16-29; 39-56): è a fossa lunga e stretta, con il piano di deposizione occupato da uno scheletro disteso di cui non è stato stabilito il sesso - con due anellini bronzei alla mano sinistra e uno skyphos a vernice nera18 rovesciato oltre i piedi. La tomba era tagliata da una briglia rettilinea di ciottoli con andamento nord - sud, trasversale alla maggiore pendenza del terreno, terminante in un condotto di coppi; con ogni probabilità essa è un’opera di bonifica agricola successiva, che indica la messa in disuso della funzione necropolare dell’area. La seconda è la tomba 23,19 rinvenuta durante gli scavi 1999-2000, che è costituita da una fossa stretta terragna nella quale il defunto era deposto supino. Il corredo era rappresentato da un anello digitale in bronzo, una fibula in ferro, uno skyphos a vernice nera con pasta beige rosato e vernice marrone - nero molto diluita, deposto oltre i piedi esattamente come nella tomba 56. Lo skyphos appare molto vicino alla forma Morel 4341, che data alla metà - seconda metà del IV sec. a.C.;20 la tomba, d’altra parte, come la consorella 56, anche per il tipo di sepoltura in semplice fossa terragna lunga e stretta può essere assegnata alle fasi finali della vita del sito piceno prima della conquista. A fianco di queste attestazioni va posto il rinvenimento, durante i recenti scavi eseguiti sul Girfalco (giardini pubblici presso il Duomo, 1994-1995), di vari frammenti di ceramica a vernice nera,21 fra cui almeno uno di forma aperta databile al IV-III sec. a.C.,22 che risultavano però mescolati non solo alla ceramica attica, ma anche a frammenti di terra sigillata e acroma romana. Per il fatto di non provenire da strati omogenei, ma mescolati anche a documentazione romana di età imperiale, e per la cronologia bassa, non si può affermare che il materiale pertenga alla fase picena del sito. Di certo, però, il suo rinvenimento in area di abitato del Bronzo e del Ferro e la parallela presenza di ceramica a

vernice nera in tombe picene possono deporre a favore dell’ipotesi picena.23 Rimane problematica la segnalazione del rinvenimento di tombe “italiche”, fra cui due bisome e una di bambino con il suo corredo funebre, scoperte intorno al 1930 durante gli scavi dei sotterranei del Duomo di Fermo, sempre sulla collina del Girfalco. La notizia è segnalata da M. Pasquinucci con il riferimento alla scarsissima letteratura in merito;24 neppure studi più recenti sono riusciti a far emergere ulteriori dati in proposito.25 Non si può stabilire se si tratti di tombe protostoriche o picene (né antiche né tarde) o di tombe romane o addirittura tardo antiche o longobarde (è noto come l’uso del corredo funebre perduri fino al VII sec. d.C. circa). La presenza di tombe picene in area di abitato potrebbe essere difficoltosa (ma non impossibile, se ammettessimo che i nuclei abitativi fossero più di uno con le relative necropoli), mentre lo sarebbe molto meno se si trattasse di tombe dell’età del Bronzo, che sono talvolta ubicate in stretta contiguità con il relativo insediamento. Sarebbe però più facilmente ipotizzabile che si tratti di tombe tardo antiche, immaginando una precoce sacralizzazione dell’area su cui sorgerà il Duomo medievale, con la relativa area sepolcrale. Dopo la monografia dedicata a Firmum Picenum,26 il regesto dei rinvenimenti di età repubblicana in città può essere accresciuto - sia pure con la cautela, imposta dalla fonte - grazie a una serie di segnalazioni, decontestualizzate, dall’area attualmente urbana, ma più propriamente suburbana perché esterna al circuito murario romano, inclusi i probabili ampliamenti augustei.27 Durante le operazioni di escavazione del parcheggio a terrazze sito al di sotto del circuito murario moderno a quota superiore rispetto a via Bellesi, nella zona nord / nord - est della città, nel 1983 furono rinvenuti, sopratttutto nel settore sud - est, frammenti di ceramica a vernice nera, associati ad anfore (di cui non è nota la tipologia) e laterizi. 23

Va sottolineato il rischio sotteso all’assegnazione costante del “fossile guida” della ceramica a vernice nera alla presenza di coloni romani in zona, in assenza di una sicura documentazione sul contesto: tale tipo di prodotto, infatti, risulta particolarmente ricercato sia nelle tombe picene tarde sia in quelle celtiche o celtizzate coeve, come dimostra il caso di Montefortino di Arcevia, ad esempio nel ricchissimo corredo della t. 8, già nota da BRIZIO 1901. Cfr. in proposito MAZZEO SARACINO 2004. D’altra parte la ceramica a vernice nera di produzione locale nelle Marche, in attesa di un inquadramento cronologico globale, resta sub iudice, per il sospetto di attardamenti fino addirittura al I sec. d.C. avanzato per i materiali di Potentia: cfr. MERCANDO 1974, pp. 411412; FRAPICCINI 2001, p. 144. 24 POLVERINI - PARISE - AGOSTINI - PASQUINUCCI 1987, p. 157, nota 3. 25 BALDELLI 1996 (1997), pp. 17-18, nota 9. 26 POLVERINI - PARISE - AGOSTINI - PASQUINUCCI 1987, a cui si rimanda. Si ricordi in particolare lo scarno ma estremamente significativo dossier di iscrizioni relative alla colonia repubblicana, in particolare le più antiche, fra cui la lamina dei cinque questori, CIL IX, 5351, databile nel III sec. a.C., su cui v. POLVERINI - PARISE AGOSTINI - PASQUINUCCI 1987, p. 51; Suppl. It., 23, 2007, pp. 8283 con ulteriore letter., e la laminetta bronzea opistografa con dedica a Mercurio CIL IX, 5350, per cui v. POLVERINI - PARISE - AGOSTINI - PASQUINUCCI 1987, p. 62; Suppl. It., 23, 2007, p. 82. 27 Cfr. in proposito POLVERINI - PARISE - AGOSTINI PASQUINUCCI 1987, p. 155.

16

Sulla necropoli di contrada Mossa v. in particolare BALDELLI 1996 (1997), p. 31 ss.; BALDELLI 2000 (a), passim. 17 BALDELLI 1996 (1997), pp. 33-34. 18 La forma dello skyphos, elemento datante del contesto, non è resa nota, ma si potrebbe ipotizzare analoga a quella dell’esemplare della tomba 23, nel complesso assai simile per modalità di sepoltura e associazioni funerarie. Si veda quindi infra l’ipotesi di datazione di codesto esemplare. 19 Il corredo è esposto al Museo di Fermo. Tutte le informazioni sulla composizione del corredo sono tratte dai pannelli didattici dell’esposizione. L’analisi dell’esemplare in vernice nera è della scrivente. Sulla tomba v. ora BALDELLI 2000 (a), p. 60. 20 MOREL 1981, p. 307. 21 PROFUMO 1996, p. 66. 22 Il frammento è esposto al Museo di Fermo e la sua datazione è resa nota nel pannello didattico di sala.

34

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO Si potrebbe trattare di uno scarico recente relativo all’area urbana appena al di sopra della zona, ma anche dei lacerti di un sito abitativo di età repubblicana di dimensioni indefinibili, con funzioni legate alla produzione, posto alle prime propaggini della città romana. 28 Nella stessa area, in via Tarunzio, questa volta a quota superiore rispetto allo stesso parcheggio terrazzato ma contiguamente ad esso, è stato segnalato che nel giugno del 1984, a una profondità di 3 metri, furono rinvenuti vari reperti, fra cui una lucerna di tipo Esquilino, un frammento di patera a vernice nera e un frammento di orlo di anfora Dressel 1B, tutti privi di contesto. 29 L’orizzonte cronologico si inquadra agevolmente tra II e I sec. a.C.30 (non vi è la possibilità di datare con maggiore precisione la lucerna tipo Esquilino31 e la patera a vernice nera).32 In ogni caso, sia in questo contesto sia nel precedente, si registra l’associazione di vernice nera ed anfore e ciò induce a ipotizzare qualche forma di connessione fra i due. La loro relativa distanza in linea d’aria (almeno un centinaio di metri) e lo stato di sconvolgimento dell’intera area dei rinvenimenti, che si trova sotto le mura moderne (soggetta quindi nei secoli a butti, scarichi e livellamenti), obbligano però a un’estrema cautela sull’interpretazione di entrambi i contesti. Presso Palazzo Grassi e la chiesa del Pianto, sito di rinvenimento di una domus di età tardo repubblicana imperiale con resti di strutture murarie e pavimentazione,33 è stata segnalata34 una serie di cavità circolari (pozzetti?) poste a 2 metri di profondità dal piano di calpestio attuale e allineate regolarmente, a tre a tre,35 delimitate da tratti di muri incoerenti. Le cavità, probabilmente butti post - classici, risultavano riempite di terra carboniosa e materiale archeologico fra cui, insieme con materiale medievale, un orlo di anfora Dressel 1A, frammenti di anse a doppio bastoncello, 36 un puntale di anfora, pareti di ollette, un elemento architettonico fittile con voluta.37 L’area, posta a est del circuito murario romano, all’uscita della città moderna verso la via Castiglionese, dista meno di un chilometro dal parcheggio terrazzato già citato per

la presenza di materiali di età repubblicana in probabile giacitura secondaria. Anche in questo caso si tratta quindi di un contesto suburbano alterato da interventi post - classici: i dati ci permettono quindi di registrare, ancora una volta, l’attestazione di presenze legate al popolamento della prima fase della colonizzazione di Firmum, senza poter supporre la presenza di un insediamento suburbano. Contiguamente a quest’area, a sud - ovest della chiesa del Pianto, sul terrazzamento artificiale adiacente al campetto di calcio del ricreatorio, è stato segnalato che in seguito a “ricognizioni” in loco sono stati rinvenuti 38 una base di colonna in pietra calcarea e un’area di affioramento di ceramica acroma grezza, come anforette e olpai; nella stessa area è stata rinvenuta anche una tessera musiva grigia e, in una discarica presso il campetto, una serie di frammenti di tegole romane. In questo nucleo di materiali indatabili e completamente decontestualizzati, appare rilevante la segnalazione del rinvenimento di un frammento di piatto o patera a vernice nera B-oide con pasta grigia tenera e vernice omogenea, lucida, nera. Questo nucleo di evidenze, seppure chiaramente fuori contesto e ancora una volta indiziato di risultare dalla creazione di terrapieni moderni, insieme con il precedente della chiesa del Pianto potrebbe far sospettare la presenza di una struttura abitativa tipo villa suburbana in età repubblicana, almeno a giudicare dalla presenza della colonna (un’altra simile viene segnalata in condizioni di reimpiego nel vicino torrione delle mura cittadine di età medievale - moderna). In questo contesto si deve sottolineare anche il reimpiego, in un gradino del Santuario del Pianto, dell’epigrafe funeraria CIL IX, 5393, appartenente a T. Gavio, databile fra la fine del II e gli inizi del I sec. a.C., che testimonia la presenza dei Gavii a Firmum già in età repubblicana.39 Dall’area contigua a Villa Vitali, presso l’orto delle Benedettine, fra l’innesto nell’area cittadina moderna della via Castiglionese e l’area della necropoli di Contrada Mossa, si segnala il rinvenimento decontestualizzato di frammenti generici di ceramica picena, di ceramica a vernice nera, di ceramica depurata romana (con olle e olpai) e di anfore. Sono segnalati anche una vasca di decantazione quadrangolare in calcare e un blocco modanato in arenaria.40 D’altra parte, nel contiguo giardino di Villa Vitali è segnalata41 una serie di manufatti lapidei di reimpiego, da valutare in rapporto a un possibile contesto insediativo suburbano da collegare ai rinvenimenti di materiali presso l’orto delle Benedettine. L’area della Villa Vitali, infatti, è abbastanza distante dalle mura urbiche per garantire che non si tratti di uno scarico proveniente dall’interno del circuito, ma può essere tuttavia stata oggetto di movimenti di terra per la realizzazione di edifici, che poterono comportare anche lo spostamento di masse inerti per realizzare terrapieni.

28

PUPILLI 1994, p. 54. PUPILLI 1994, loc. cit. 30 Una sintesi sugli studi relativi alla tipologia delle anfore repubblicane, in particolare del tipo Dressel 1, in PANELLA 1998, pp. 534-537 con letter. prec.; sulla reale diffusione delle Dressel 1 in Adriatico da ultimo CARRE - PESAVENTO MATTIOLI 2003, pp. 270-271. 31 RICCI 1973; PAVOLINI 1981; PAVOLINI 1987. 32 MOREL 1981, p. 146 ss. in particolare per le patere. Sulle patere di produzione tarquiniese cfr. a titolo di esempio SERRA RIDGWAY 1982. 33 Cfr. POLVERINI - PARISE - AGOSTINI - PASQUINUCCI 1987, p. 330. 34 PUPILLI 1994, pp. 54-55. 35 Diametro 80 cm; profondità circa 70 cm. 36 Potrebbe trattarsi di anse di anfore Dressel 2/4? 37 Quest’ultimo senza alcuna descrizione o documentazione grafica. È dunque impossibile indicare l’orizzonte cronologico, se quello delle produzioni di II-I sec. a.C., abbastanza diffuse sul territorio, o delle produzioni, molto più diffuse nelle Marche meridionali, di I a.C. - I d.C., a cui appartengono antefisse e lastre Campana e sulle quali, a titolo di esempio, ANSELMINO 1981; TORTORELLA 1981; BERANGER 1980 per Cupra Marittima. 29

38

PUPILLI 1994, p. 55. Suppl. It., 23, 2007, p. 108. Cfr. infra, cap. 5, scheda di Ascoli Piceno per i Gavii nel Piceno. 40 PUPILLI 1994, p. 56. 41 PUPILLI 1994, loc. cit. 39

35

INTER DUOS FLUVIOS Nel territorio circostante la città romana sono noti in letteratura vari rinvenimenti, per lo più di superficie e privi di dati relativi al contesto, quali l’estensione dell’area di concentrazione di frammenti, la localizzazione e il posizionamento esatto, tali da poter fornire, anche a posteriori, un inquadramento del sito. Tuttavia l’estensione delle aree di affioramento dei rinvenimenti e l’entità del materiale, oltre che, ovviamente, la tipologia dell’area di concentrazione di frammenti, possono offrire già di per sé valide informazioni sulla distribuzione del popolamento del territorio di Firmum nella medio e tarda età repubblicana. I siti che possono essere più facilmente interpretati come insediamenti rustici si trovano a varie distanze dalla città e sono spesso ubicati in connessione con assi viari di importanza primaria; talvolta emergenze archeologiche di ambito funerario sono segnalate in aree ad essi contigue. Il sito più vicino a Firmum è quello di contrada Parete. Qui, nell’area a sud - ovest della città, presso la sommità della dorsale collinare che sovrasta il fosso “della discarica”, negli anni Ottanta del Novecento emerse materiale archeologico in un settore contiguo a quello da cui proviene la fibula Certosa di cui alle pagine precedenti;42 il materiale era mescolato con pietre allettate con malta biancastra. Le classi di materiale presenti sono varie; appare consistente la presenza di ceramica a vernice nera, fra cui spesso sembrano attestate più di frequente forme aperte, “a pasta nocciola rosata, friabile, con vernice molto diluita opaca e sottile, anche rosso brunastro”. Fra le forme sono registrate “un fondo di coppa decorata a rotella con bollo; un fondo di coppa con rosetta a cinque petali; una coppetta decorata a rotella; un fondo e una parete di coppa; un fondo di patera; una parete di piatto; una parete di coppetta; un fondo di patera con rotellatura e motivi di quadrati decorati agli angoli; un fondo di patera decorato a palmette”. Il repertorio, in assenza di adeguata documentazione, appare connesso con le produzioni di tradizione etrusco meridionale,43 ma anche probabilmente con quelle dell’area etrusca o etruschizzante influenzata dall’Etruria settentrionale, molto ricorrente in Adriatico.44 Sulla base della documentazione disponibile non è possibile stabilire se si tratti di produzioni importate o locali, ma si può affermare in ogni caso che si tratta di un repertorio ben attestato nelle colonie latine; 45 sembra definibile un orizzonte cronologico di seconda metà III sec. - II sec. a.C. Nel medesimo orizzonte potrebbero collocarsi “due piccoli fondi di unguentario con tracce di vernice nerastra”, che potrebbero essere in realtà balsamari fusiformi, databili fra III e I sec. a.C., frequentemente attestati nei corredi funerari.46

Il restante materiale è anforaceo e pertinente all’instrumentum domesticum e sembra attestarsi cronologicamente dall’inizio del I sec. a.C.: una lucerna tipo Dressel 2 a globetti “in vernice rossastra”;47 pareti di grossi contenitori; un orlo di anfora Dressel 1; anse a bastoncello e bifide, forse di anfore Dressel 2/4; puntali, coperchi con pomello a presa centrale e otto tappi d’anfora,48 fra cui quattro non databili (e quattro databili dalla fine del I sec. a.C. al I sec. d.C.). L’area è in posizione topograficamente rilevante, perché prossima a uno dei probabili assi stradali principali della viabilità in uscita da Firmum, che punta in direzione sud est verso Casette di Ciccolungo e che probabilmente 49 coincide anche con un cardo della centuriazione.50 Lungo questo asse stradale, tuttora in uso, nello sbancamento del terreno a monte della chiesa di Crocifisso del Massaccio negli anni Ottanta del Novecento fu rinvenuta un’urna cineraria in calcare datata fra la fine dell’età repubblicana e l’età augustea, 51 che con la sua presenza conferma l’utilizzo del percorso in uscita/entrata rispetto a Firmum.52 Nel settore extraurbano ubicato ad est di Firmum, fino al tratto terminale del fiume Ete, numerose sono le segnalazioni di rinvenimenti archeologici; alcuni testimoniano una frequentazione dell’area già in età repubblicana. È stata segnalata53 in particolare un’area di affioramento di materiale archeologico: ubicata a circa 50 metri dal monumento funerario romano posto lungo la strada Pompeiana, di cui resta solo il nucleo in opus caementicium (più a est se ne incontra un secondo),54 a quanto si può dedurre si trovava dal lato di contrada Moje, in “area poco distinta dalla villa Fracassetti”. Si segnala la presenza di ceramica a vernice nera B-oide, fra cui forme Morel 2256 a, a pasta chiara, compatta, vernice opaca a strato sottile, 55 datata al II sec. a.C. sulla base dei confronti. Presso il sito, secondo la segnalazione, sarebbe visibile anche “una lastra centinata frammentaria in pietra arenaria” mentre “nelle adiacenze” sarebbero stati riutilizzati blocchi antichi provenienti dai monumenti funerari poco lontani. 47

Per le lucerne Dressel 2, databili fra 100/80 a.C. e 15 d.C., v. in partic. RICCI 1973, pp. 182-187. 48 LILLI 1994-1995, pp. 234-236; 258-265, in partic. nn. 4-8. 49 Cfr. PASQUINUCCI - MENCHELLI 2004 (a), p. 142. 50 Sulla viabilità suburbana - extraurbana in uscita da Firmum nell’area sud - est v. POLVERINI - PARISE - AGOSTINI - PASQUINUCCI 1987, pp. 332-335; PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 2000, p. 362; PASQUINUCCI - MENCHELLI 2004 (a), in partic. pp. 142-143, fig. 10. 51 CATANI 2000 (a), pp. 212-217. 52 Non sembra da accogliere per motivi topografici l’ipotesi espressa in CATANI 2000 (a), p. 217, di considerare tutto il settore suburbano compreso fra la zona di Santa Caterina - via Pompeiana nel settore est dell’acrocoro e l’asse stradale in esame nel settore sud - est come un’unica grande necropoli, definita “orientale”, soltanto in virtù del fatto che si sono verificati rinvenimenti di ambito funerario lungo gli assi d’accesso alla città. In realtà questo territorio è troppo ampio e gli assi troppo divergenti perché vi sia omogeneità di contesto. 53 PUPILLI 1994, pp. 51-52. 54 POLVERINI - PARISE - AGOSTINI - PASQUINUCCI 1987, pp. 332-335. Per i monumenti anche DELPLACE 1993, p. 96 con letter. prec.; v. ora MENCHELLI 2005, p. 87, con ulteriori rifer. 55 MOREL 1981, p. 155.

42

PUPILLI 1994, pp. 65-66 e fig. 35 a p. 32. Cfr., per ipotesi, la tradizione dell’Atelier des Petites Estampilles, su cui MOREL 1969. 44 Cfr. per Potentia FRAPICCINI 2001, p. 144. 45 Come è evidente dal confronto con il repertorio tipologico della fornace per vernice nera della colonia di Aesis. Cfr. BRECCIAROLI TABORELLI - PACI - PROFUMO 1996-1997, in partic. pp. 239-244. 46 Per la classificazione, ALMAGRO 1953; FORTI 1962; CAMILLI 1999. 43

36

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO Il rinvenimento è piuttosto difficile da interpretare sulla base delle confuse notizie edite, ma considerando che si presenta come un’estesa area di affioramento ubicata, a quanto pare, all’interno di un fondo, non troppo vicino al monumento funerario, si potrebbe avanzare l’ipotesi di un’area insediativa (rustica?) connessa con la viabilità verso il mare, piuttosto che una sepoltura connessa con l’area dei monumenti funerari della via Pompeiana. Si può contestualizzare il rinvenimento nell’ambito di una ricca serie di segnalazioni archeologiche connesse proprio con la villa Fracassetti in contrada Colmarino 56 e con la via Pompeiana. Innanzitutto, è preziosa la testimonianza del Napoletani, risalente all’inizio del Novecento: “Esistono tuttora e noi li vediamo segnati nella carta dello Stato Maggiore giù nella pianura alla sinistra dell’Ete ed a oriente della villa Fracassetti in un fondo di proprietà del medesimo due grandiosi ruderi di antichi sepolcri di costruzione perfettamente romana e dal cav. Camillo Fracassetti e dal compianto cav. Filoni ho appreso che fino a 40 anni fa altri ruderi cospicui della medesima specie si osservavano a non grande distanza verso occidente da quelli testé indicati abbattuti poscia per impiegarne il materiale nella costruzione della vicina strada ferrata”.57 E ancora: “Vandalicamente furono abbattuti i resti dei sepolcri lungo la via Pompeiana per usufruire di quei miserabili materiali. Ciò però non toglie che qua e là si incontri alcuno di questi massi enormi o abbandonati sui cigli delle strade campestri o scavati eventualmente nella pendice dalle acque torrenziali precipitatesi a valle e parecchi contadini sono stati concordi nell’affermarmi che sovente l’aratro va ad urtare in cigli inamovibili che essi tornano a coprire di terra”.58 La testimonianza ricorda pure che sulla collina sovrastante la pianura “a cui fa da anfiteatro”59 ancora poco tempo prima “si vedevano abbondantemente grossi massi tagliati a forma di parallelepipedi regolari, che venivano messi da parte dai contadini”, che però spesso non riuscivano neanche a scalzarli e al suo tempo si trovavano a volte lungo il ciglio delle strade campestri o addirittura scavati dai cigli nelle acque torrenziali.60 Tali blocchi, evidentemente, non saranno stati tutti pertinenti a monumenti funerari; puntuali riscontri alla loro presenza, anche in un contesto di urbanizzazione in costante avanzamento, che tende a cancellare la morfologia e l’assetto topografico antico della collina, sono stati rinvenuti durante recenti ricognizioni sul terreno dell’Università di Pisa.61 Interessante in questo contesto appare anche la testimonianza di G. B. Carducci, evidenziata da E. Catani,62 nella quale è descritta una scoperta fatta dall’erudito nell’Ottocento: “In un fondo prossimo a

quello dei signori Fracassetti (.......) di gradinate a più ordini, formate dal regolare collocamento di bellissimi massi di pietra d’Istria” (che potrebbero trovare riscontro con i blocchi in pietra nominati sopra). Secondo il Catani il fondo deve appunto essere ubicato nei pressi di Villa Fracassetti (al confine tra le contrade di Castiglione, Moje, Salvano). Il luogo, in particolare il sito della villa Fracassetti, è noto anche per altri rinvenimenti: le epigrafi CIL IX, 5378 (che nomina un gypsarius) e CIL IX, 5379, funerarie, di età primo imperiale, provengono rispettivamente dall’area di Villa Colmarino e dalla contrada San Martino, probabilmente a nord - ovest della via Pompeiana.63 Ancora il Catani64 ricorda che in contrada Salvano, presso il fosso delle Moje, nel 1622 due contadini, arando, rinvennero una statua di bronzo, alla quale staccarono un piede e un frammento di veste con otto pieghe del peso di 12 libbre. Il piede passò poi a Firenze e la veste fu fusa. La notizia si rinviene in un manoscritto anonimo del XVII secolo, proveniente dalla biblioteca Vinci, ora in possesso della famiglia Vitali Rosati. L’area oggetto di questi rinvenimenti, compresa fra le contrade Salvano, Colmarino, Santa Vittoria e Monte Caccioni, si trova all’interno di percorsi viari di primaria importanza fra Firmum e il suo porto,65 fra cui in primo luogo la via Pompeiana, il cui tratto terminale presso i monumenti funerari di contrada Salvano va considerato anche decumano della centuriazione.66 La denominazione della via, legata alla costruzione ottocentesca, appare di età moderna,67 ma recupera un toponimo riferito tradizionalmente alla “valle” che “dalle mura della città si stende fino al mare ed è a lato dell’antica contrada che univa la città al suo castello”.68 Viene qui sottolineato anche che “Appié di questa valle e in picciola distanza dal mare si osservano tuttora qua e là alcuni antichi ruderi e molti monumenti figurati e iscritti si sono in quei contorni ritrovati”, confermando di fatto le segnalazioni già citate. La contrada citata dalla fonte va probabilmente ubicata presso la bassa dorsale collinare che parte da contrada Santa Caterina, fra il fosso delle Moje e la valle dell’Ete, e termina con il Monte Caccioni e con la contrada Santa Vittoria, con affaccio sul fiume Ete verso la sua foce, sopra l’attuale cimitero di Porto San Giorgio. Numerose sono le segnalazioni di concentrazioni di materiale archeologico presso Santa Vittoria di Monte Caccioni69 e recenti ricognizioni di superficie 63

Cfr. CATANI 2000 (a), p. 218, nota 44; p. 219, nota 52 per CIL IX, 5378: cfr. anche Suppl. It., 23, 2007, pp. 100-101; PUPILLI 1994, p. 52 per CIL IX, 5379; cfr. Suppl. It., 23, 2007, p. 101. Sull’iscrizione del gypsarius, perduta, v. ora anche CRISTOFORI 2004, p. 373; Suppl. It., 23, 2007, pp. 100-101. Cfr. MENCHELLI 2005, p. 85. 64 CATANI 2004, p. 57. 65 Sulla viabilità dell’area cfr. in particolare PASQUINUCCI MENCHELLI 2004 (a), pp. 139-140. Cfr. poi, per il rapporto di questa viabilità con l’area portuale di Firmum, MENCHELLI 2005, p. 87 e p. 90. 66 Cfr. in proposito PASQUINUCCI - MENCHELLI 2004 (a), pp. 143144, fig. 11. 67 MENCHELLI 2005, p. 87. 68 CATALANI 1778, p. 64; PORTI 1836, tav. I, 10. 69 PUPILLI 1994, p. 96, nota 32; p. 112, nota 319; p. 114, nota 330.

56

Oggi distrutta, ma localizzata con certezza: v. MENCHELLI 2005, p. 87. Si può identificare l’area della villa Fracassetti con il dolce rilievo affacciato sulla pianura, fra la via Castiglionese e la Pompeiana, sul più basso livello del cordone collinare, ancora denominato Colmarino nella carta I.G.M.I. 1:25000 levata intorno al 1950. 57 NAPOLETANI 1907, pp. 171-172. 58 NAPOLETANI 1907, p. 173. 59 Cfr. per il sito MENCHELLI 2005, p. 85. 60 NAPOLETANI 1907, loc. cit. 61 MENCHELLI 2005, p. 87. 62 CATANI 2004, p. 58 ss.

37

INTER DUOS FLUVIOS dell’Università di Pisa hanno evidenziato la presenza di villae e fattorie datate dall’età tardo repubblicana al tardo antico.70 Piuttosto che con il tratto medio - terminale della Valdete,71 appare dunque più probabile che la “valle pompeiana” sia da identificare con la spaccatura che segue il fosso delle Moje fino alla contrada Santa Vittoria e, di fatto, è costeggiata dalla via Castiglionese, localmente detta “Strada di Castiglione”, che è l’altro principale asse viario che racchiude l’area della villa Fracassetti.72 Il percorso lungo la valle appare estremamente rilevante dal punto di vista topografico, poiché fin dalla sua partenza a monte, presso Firmum, vi si susseguono rinvenimenti funerari, anche di età repubblicana, e soprattutto per il toponimo Castiglione, per il quale vi è ormai accordo su una derivazione da Castellionis, noto da una serie di documenti medievali,73 da riconnettere con ogni probabilità al Castellum di età romana.74 Alla partenza del percorso viario da Firmum, presso l’edicola di San Filippo in contrada Moje, è stato rinvenuto un coperchio fastigiato in calcare recante l’epigrafe OSSA;75 sulla base del confronto con un’urna da Monte San Pietrangeli, il coperchio daterebbe alla metà del I sec. a.C.76 Come già accennato, il percorso è segnato anche da altri rinvenimenti funerari, di età più tarda (fine età repubblicana - inizio imperiale) o non meglio datati, soprattutto lungo la via Pompeiana a partire da pochi chilometri dopo la porta Santa Caterina. 77 L’area delle pendici collinari della contrada Santa Vittoria e di Monte Caccioni appaiono quindi ricche di rinvenimenti anche di notevole monumentalità ed è stato recentemente proposto, anche sulla base delle distanze itinerarie coincidenti, di collocare qui l’insediamento del Castellum Firmanorum noto dalle fonti letterarie, la cui prima menzione si incontra in Strabone.78 Sulla base di studi geomorfologici e di notizie erudite il bacino portuale, invece, è stato collocato in una posizione

più avanzata rispetto al piede della collina di Santa Vittoria, pur se alla foce del fiume Ete. 79 Una precedente proposta prevedeva piuttosto di ubicare il bacino portuale decisamente più a monte, nell’area di Casette Margherita,80 ma le ricognizioni di superficie dell’Università di Pisa hanno identificato nell’area alcune concentrazioni di ceramica, materiali fittili, pertinenti a piccoli insediamenti rustici della pianura fluviale. 81 In effetti, dall’area pedecollinare fra contrada Salvano e Santa Vittoria provengono varie segnalazioni di rinvenimenti databili nel I sec. a.C. In località Curva Celanzi, all’incrocio della strada statale n. 210 con la via Pompeiana, si ricorda la scoperta nel 1964 di alcune tombe ad inumazione, databili secondo l’editrice intorno al I sec. a.C., nell’ex fondo Stelluti Scala durante i lavori di sbancamento per la costruzione di una clinica presso la strada statale, a circa 800 metri dall’attuale Cimitero di Porto San Giorgio. 82 La relazione di rinvenimento parla di “terra nerastra e molti frammenti in cotto” e “al di sotto ossa umane”, facendo orientare verso una tipologia di sepoltura alla cappuccina. Il fondo Stelluti Scala83 ricorre anche nella segnalazione di vari rinvenimenti di difficile interpretazione per la loro eterogeneità, tendenzialmente riferibili a un’area insediativa, con materiali più tardi rispetto alla segnalazione già citata.84 Il settore finale dell’antico alveo del fiume Ete vivo nel 1692, in seguito a un’eccezionale alluvione, che riportò alla luce anche l’epigrafe CIL IX, 537685 e forse altri materiali archeologici descritti dagli scrittori locali in termini poco attendibili, restituì anche l’epigrafe CIL IX, 5369.86 Sulla base di talune forme grafiche, come Septumius, e per l’onomastica priva di cognomen è stata proposta per l’iscrizione una datazione compresa fra l’89 a.C. e il 41 a.C., che potrebbe però scendere fino all’ultimo decennio del I sec. a.C.87 Si tratta di un’iscrizione pubblica che documenta la costruzione di un acquedotto da parte di due edili e di un questore, per deliberazione di un senato che si riconosce in quello di Firmum.

70

MENCHELLI 2005, p. 87. Come invece si afferma in CATANI 2004, p. 23. V. anche MENCHELLI 2005, p. 90. 73 A partire da un diploma di Ottone III del 996. Per una rassegna delle fonti documentarie medievali che riportano il toponimo CATANI 2004, pp. 71-75. 74 Sul toponimo e la sua corrispondenza con il Castellum v. anche MENCHELLI 2005, p. 84. Nel contesto della viabilità vertente sulla via Castiglionese appare significativa l’opinione del Catalani (CATALANI 1778, p. 12): a suo parere la strada da Fermo al porto non corrispondeva anticamente ad alcuna delle due esistenti al suo tempo, ma si trovava in mezzo fra le due, più breve e diritta, più vicino alla sinistra. Secondo il Catalani lungo questa antica strada, perdutasi nei secoli “appaiono vestigia di antiche fabbriche e si ritrovano monete e altro materiale antico”; si potrebbe quindi trattare di un percorso prossimo alla via Castiglionese. D’altra parte va anche registrato che presso il percorso attuale, ma non esattamente contigua ad esso, si trova la chiesa della Madonna di Castiglione, la cui posizione appare assimilabile a quella della pieve di Santa Maria Materdomini - San Marco a Ponzano (lungo un probabile asse viario antico e presso uno o più insediamenti rustici romani, cfr. PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000), p. 362, nn. 33-34). 75 CATANI 2000 (a), p. 219, nota 50. 76 Cfr. al riguardo TONICI 1985, pp. 193-195. 77 Cfr. CATANI 2000 (a), pp. 207-211 con letter. di rifer.; BRANCHESI 2001, p. 78, nota 45. 78 Strab., Geogr., V, 4, 2; cfr. MENCHELLI 2005, pp. 81 e 87. 71 72

79

MENCHELLI 2005, pp. 84 e 87. CATANI 2004. 81 MENCHELLI 2005, p. 88. 82 PUPILLI 1994, p. 59; MERCANDO - BRECCIAROLI TABORELLI - PACI 1981, p. 343, n. 420; cfr. ora SANTUCCI - MASTRI 2009, p. 601, n. 24 (Curva Calanzi). 83 Esso sembra estendersi nell’area dell’attuale Cimitero di Porto San Giorgio (ivi costruito nel Novecento), ma i terreni di proprietà della famiglia arrivavano fino alla chiesa di Santa Maria a Mare e il palazzo omonimo si trova presso di essa. Generiche notizie di archivio che citano rinvenimenti nel fondo potrebbero quindi riferirsi a settori anche molto più orientali e si entrerebbe così nella questione della linea di costa antica, che il Catani vuole decisamente più arretrata dell’attuale (CATANI 2004, p. 60), e dell’affioramento dell’area di Santa Maria a Mare, edificata secondo le fonti nell’XI sec. (CATANI 2004, p. 88). 84 PUPILLI 1994, p. 96, nota 3; p. 52. 85 Suppl. It., 23, 2007, p. 100. 86 Suppl. It., 23, 2007, pp. 95-96. Sul rinvenimento dell’epigrafe e le ipotesi di E. Catani in merito al suo inquadramento rispetto al problema dell’adduzione d’acqua al Castellum, v. CATANI 2004, pp. 40-43. 87 Suppl. It., 23, 2007, p. 95. 80

38

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO Sarius - Surus94 e un bicchiere tipo Aco;95 sigillata italica e sigillata chiara C e D, sigillata medio adriatica, vernice rossa interna, orli anneriti, lucerne africane, ceramica comune (anche bacini e scodelle); frammenti vitrei, invetriata e vari tipi di marmi, anche per pavimenti in opus sectile. Dall’area proviene anche un’anfora bollata sull’orlo. Il bollo, inizialmente interpretato in modo erroneo come pertinente a Livia Ocellina su anfora Dressel 6 B, è stato oggi riletto L. LIVI OCE(llae) e l’anfora è stata reidentificata come Dressel 6 A. L. Livius Ocella potrebbe essere forse il pretore del 42 a.C. oppure suo figlio, questore della Hispania Citerior anteriormente al 27 a.C., appartenente a una gens che possedette fondi nella zona e ivi produsse anfore di tipo noto nel Piceno.96 Il sito è posto ai piedi di un versante collinare costellato di segnalazioni di rinvenimenti di superficie a partire dalla sommità (località Villa Sassatelli) 97 per tutto il versante collinare. Gli affioramenti lungo il pendio, a seconda della loro estensione e posizione, potrebbero anche, non inverosimilmente, consistere in off-sites di siti come Villa Sassatelli o altri attualmente non più reperibili sul terreno. L’arco cronologico di queste segnalazioni, purtroppo sempre piuttosto generiche, sembra partire dall’età del Ferro picena (VII-VI sec. a.C.)98 per giungere fino all’età romana. Proprio sul versante collinare che domina il “vallato” 99 è infatti segnalato (senza dati relativi alla localizzazione) l’affioramento di laterizi sesquipedali con abbondante malta, da confrontarsi con quelli affiorati a contrada Girola.100 La ricognizione condotta dal Dipartimento di Scienze storiche del Mondo antico dell’Università di Pisa, che ha interessato anche il settore a nord - est del territorio comunale sulla sponda destra del fiume Tenna fino alla fascia costiera, ha permesso di identificare di recente una serie di depositi di anfore Lamboglia 2,101 insieme a Lamboglia 2/Dressel 6A e Dressel 6A, anche bollate L.

L’epigrafe, secondo E. Catani, doveva essere collocata in un luogo pubblico, o sul tratto terminale dell’acquedotto, su un manufatto ad esso collegato. Tutto ciò permette di comporre il quadro di un popolamento piuttosto ben attestato nell’area del Castellum Firmanorum fra il II e il I sec. a.C. A nord - ovest del nucleo urbano di Firmum, su un terrazzo alluvionale della Valtenna, a qualche chilometro dal centro, è stata ripetutamente segnalata in letteratura e indagata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche una probabile villa di età romana, ubicata in contrada Girola,88 in quattro lotti di terreno agricolo a sud della strada provinciale 157. Dopo una grossa alluvione, nell’estate 1985, vennero alla luce fondazioni, muri con paramento in laterizio, preparazioni pavimentali. Nel settore ovest dell’area,89 sul pendio collinare fra quota 171 e 101 metri slm, circa a quota 150, furono rinvenuti mattoncini di opus spicatum di 13 cm x 3 cm. Nell’area est, nei pressi di un’opera di canalizzazione, apparvero tratti di muri sconvolti, pavimentazione musiva a tessere policrome bianche e nere a motivi geometrici, monete, fra cui una della serie di Hatria,90 intonaci rossi. Dentro il fosso fu rinvenuto, non in situ, un blocco squadrato in calcare a concavità centrale; nelle adiacenze furono recuperate alcune monete e un peso plumbeo e, a distanza di 50 metri, si rinvenne un peso da stadera con busto femminile. Dalla zona provengono anche tessere in pasta vitrea turchese, rosa, celeste. Si segnala inoltre il rinvenimento nei dintorni, senza precisa localizzazione, di un frammento di opus signinum grigio azzurro. Nell’area est sono segnalati fitti rinvenimenti anforari, fra cui colli di Dressel 6A in argilla nocciola - marrone e un’ansa di Dressel 2/4, numerosi frammenti di dolia di notevoli dimensioni (uno con coperchio a pomello), frammenti di piombo, scorie di carbone e ferro. Sono segnalati, senza indicazione dell’area di provenienza, anche numerosi materiali datanti: una parete di forma chiusa classificata come falisca dall’editrice, ma forse eventualmente alto - adriatica;91 una parete di coppetta a vernice nera in argilla marrone, dura, a frattura netta, vernice nerastra opaca fortemente scrostata, di cattiva qualità; una parete di bicchiere a collarino a pareti sottili arancio con vernice rosso corallino tipo Marabini XII;92 frammenti di pareti sottili in argilla chiara con decorazione a rotellatura, tipo Marabini XI; 93 un frammento a pareti sottili nero; una coppa biansata tipo

94

MAZZEO SARACINO 1985, pp. 190-191, databile a partire dall’ultimo quarto del I sec. a.C. 95 MAZZEO SARACINO 1985, pp. 188-189, databile in età tardo repubblicana - primo augustea. 96 Per questa attribuzione v. BRANCHESI 2001, in partic. pp. 65-66. 97 PUPILLI 1994, p. 66; PUPILLI 1996 (1997), pp. 107-108: sul pendio di contrada Montone sul versante collinare alla quota 171 dove nasce la fonte del Latte si segnala l’individuazione a metà anni Ottanta di tracce generiche di insediamento romano e preromano e di un rocchio di colonna scanalata. 98 PUPILLI 1994, p. 119, nota 399; PUPILLI 1996 (1997), p. 109, nota 32: bronzetti, ceramica a pasta nera, lucida, levigata a stecca tipo buccheroide dal pendio verso contrada Montone. 99 Termine locale con cui si designano le canalizzazioni degli antichi mulini ad acqua. 100 PUPILLI 1994, p. 118, nota 390; PUPILLI 1996 (1997), p. 107, nota 22. 101 Sulle anfore Lamboglia, prodotte tra la fine del II sec. e gli ultimi decenni del I sec. a.C. (quindi rientranti nell’arco cronologico di questa ricerca) v. CARRE 1985; CIPRIANO - CARRE 1989, in partic. pp. 8085; BRUNO 1995; CARRE 2002; NONNIS 2001; CARRE PESAVENTO MATTIOLI 2003; per recenti aggiornamenti sulla diffusione nel Piceno e nel nord Italia v. PACI - FORTI 2008, con ampia letter. prec.; STARAC 2008; BUORA - CARRE - TIUSSI VENTURA 2008; MARENGO - PACI 2008, pp. 317-320 e 323-324; PACI 2010 (a), p. 8; FORTI 2011.

88

Su tutto il contesto PUPILLI 1994, pp. 66-69; PUPILLI 1996 (1997), pp. 107-112; BRANCHESI 2001, pp. 63-73; VERDONCK VERMEULEN 2004, n. 124. V. anche CRISTOFORI 2004, p. 61; BRANCHESI 2007, p. 214 con rifer.; MENCHELLI - PASQUINUCCI - CAPELLI - CABELLA - PIAZZA 2008, p. 390; MENCHELLI CIUCCARELLI 2009, p. 2; PACI 2010 (a), p. 8. Per le anfore Dressel 6 A in Adriatico v. anche CARRE - PESAVENTO 2003, pp. 271-273. 89 La fonte bibliografica non riporta la distanza fra le aree di concentrazione di materiale, fondamentale per capire l’assetto delle strutture, eventualmente con corpi di fabbrica separati. 90 Cfr. da ultimo GUIDOBALDI 1995, p. 190 (coniazione contestuale alla fondazione della colonia, del 289 a.C., con libbra di 379 g e suddivisione decimale). 91 Sulla classe v. in partic. Bologna 1997; Atti Roma 2000 (a). 92 MARABINI 1973, p. 74, databile al terzo quarto del I sec. a.C. 93 MARABINI 1973, p. 73, databile al terzo quarto del I sec. a.C.

39

INTER DUOS FLUVIOS IX, 5397, anch’essa di carattere funerario. 106 L’area, d’altra parte, era già stata destinata a necropoli in età picena (dall’area di via dei Molini è segnalata la provenienza di materiale genericamente classificabile come piceno).107 Senza una localizzazione più precisa del generico “vicinanze del paese” va infine segnalato l’importante rinvenimento di alcune monete repubblicane a legenda FIR: dai dintorni di Fermo e da Fermo provengono due trienti e due sestanti.108 I trienti presentano sul diritto una testa giovanile e il segno del valore; sul rovescio mostrano la legenda capovolta e una testa di bovide. I sestanti presentano sul diritto una bipenne e il segno del valore; sul rovescio mostrano la legenda retrograda e una punta di lancia. La serie è stata assegnata a Firmum e, dopo un dibattito sul suo possibile inserimento in un sistema ponderale librale decimale (da ricondurre alla “libbra adriatica” sulla base del confronto con le coniazioni di Ariminum ed Hatria), è stata ricondotta al sistema ponderale duodecimale in uso a Roma.109 Mentre le serie di Ariminum ed Hatria non conobbero le riduzioni del bronzo romano collocate all’inizio della seconda guerra punica e si datano negli anni della prima guerra punica, la serie di Firmum appare tagliata su una libbra più leggera e datata dopo il 264 a.C.110 Va segnalato infine un gruppo di reperti senza indicazione di provenienza, conservati presso l’Antiquarium di Fermo: pur non possedendo un collegamento accertato con il territorio, la loro collocazione nelle raccolte civiche o in altri contesti urbani impone di non trascurare, ai fini della ricomposizione del quadro della presenza romana repubblicana presso Firmum, la quantità di documentazione che essi offrono, ben coerente con l’orizzonte culturale della colonia latina, a cui essi sono con molta probabilità pertinenti. Essi, infatti, provengono con molta probabilità dal territorio circostante la città e appartengono sovente a classi ben attestate nel territorium stesso. Un lotto di ceramiche a vernice nera111 comprende una brocchetta112 assimilabile alla forma Morel 5226 f,113 databile fra 300/250 e 180 a.C. o fra 200/150 e 80 a.C., o alla forma Morel 5223, databile in contesti locali

SALVI, C(AIUS) IUL(IUS) POLY(-) e BARBUL(A), quasi completamente privi di ulteriori classi di materiali associate, eccetto alcuni laterizi.102 I depositi sono ubicati in parte in destra idrografica del fiume Tenna, a mezza costa allo snodo tra la fascia costiera e il cordone collinare interno in località Monte Marino, e, più nell’interno, lungo questa dorsale in contrada Castagna (associati con lacerti di strutture interpretabili come fornaci o vasche); per la maggior parte sulla fascia costiera a sud della foce del fiume Tenna fino al fosso Valloscura, allineati sul terrazzo posto sulla quota costante dei 30 m slm, sul quale probabilmente correva la viabilità costiera romana. Sottoposte ad analisi minero - petrografiche tali anfore appaiono realizzate con argille marine ben compatibili con i depositi pelitici - fossiliferi a intercalazioni sabbiose presenti lungo la fascia costiera fermana. 103 I depositi documentano un segmento del processo di produzione e commercializzazione del vino piceno, prodotto insieme ai contenitori da trasporto nel settore collinare alle spalle della costa e da qui trasportato a valle per essere imbarcato presso i numerosi approdi costieri (nel caso specifico, eventualmente, presso la foce del fiume Tenna); prima dell’imbarco i contenitori venivano stoccati in depositi, fra cui quelli individuati dalla ricognizione. Fra i rinvenimenti nel territorio circostante Fermo per i quali si può disporre di una generica indicazione di provenienza va ricordata anche la segnalazione del recupero di due unguentari fittili, definiti dall’editrice simili a quelli rinvenuti in contrada Parete, in contrada Molini di Fermo alle pendici del colle di Solfonara presso la località Madonna del Ferro,104 in occasione di lavori di sterro “sul banco argilloso”.105 Si segnala anche il rinvenimento contestuale di vari frammenti di ceramica comune e di un “elemento cilindrico tipo versatoio”(?). La genericità della segnalazione di questo contesto non aiuta a precisare la cronologia e le dimensioni del/i complesso/i a cui appartengono i materiali citati e ne permette soltanto una generica collocazione in età ellenistica. È possibile però che si tratti di almeno un contesto di carattere funerario: la presenza di vasi come i balsamari fusiformi, spesso appartenenti a corredi funerari, va posta in parallelo con la notizia della provenienza da via dei Molini, presso la Madonna del Ferro, dell’epigrafe CIL

106

PUPILLI 1994, p. 118, nota 385; PUPILLI 1996 (1997), p. 107, nota 22; cfr. Suppl. It., 23, 2007, pp. 109-110. 107 PUPILLI 1994, p. 118, nota 389; PUPILLI 1996 (1997), p. 107, nota 22. 108 PIATTELLI 1985, p 187; POLVERINI - PARISE - AGOSTINI PASQUINUCCI 1987, pp. 79-80; FALCONI AMORELLI 1987, pp. 109-110; cfr. anche CRAWFORD 1974, p. 42, nota 4. 109 Fondamentale POLVERINI - PARISE - AGOSTINI PASQUINUCCI 1987, pp. 79-85. 110 Cfr. in partic. POLVERINI - PARISE - AGOSTINI PASQUINUCCI 1987, p. 84, con rifer. 111 La presentazione, in forma di schede di catalogo, in COSTANZI PUPILLI 1990, curata da L. Pupilli, è alquanto lacunosa, soprattutto per quanto riguarda la documentazione fotografica (manca quella grafica); per queste ragioni si è tentata qui una revisione della tipologia e della cronologia dei materiali, che però non è stata sempre agevole e fruttuosa. 112 PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 49, n. 132. 113 MOREL 1981, p. 343.

102

Per questa notizia e le considerazioni che seguono v. MENCHELLI CIUCCARELLI 2009. Per l’attestazione di anfore Lamboglia 2 a Cupra v. infra, cap. 4. 103 Di recente sono state condotte analisi minero - petrografiche su un consistente campione di frammenti anforacei provenienti da vari siti individuati nell’ager Firmanus nel corso delle ricognizioni effettuate dall’Unversità di Pisa: sono risultati di produzione locale numerosi frammenti di anfore Lamboglia 2 e Lamboglia 2/Dressel 6A, mentre altri frammenti sono risultati più genericamente di produzione centro adriatiche e alcuni di importazione dall’Adriatico meridionale, assieme ad anfore brindisine da olio. Cfr. MENCHELLI - PASQUINUCCI CAPELLI - CABELLA - PIAZZA 2008, pp. 388-389. 104 Prossima all’area necropolare villanoviana di contrada Misericordia. 105 PUPILLI 1994, p. 118, nota 385; PUPILLI 1996 (1997), p. 107, nota 22.

40

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO marchigiani intorno alla prima metà del II sec. a.C.,114 molto probabilmente di produzione locale o regionale a causa del tipo di vernice opaca, poco coprente, scrostata (con un confronto da Pieve Torina, Morel 5220, con graffito latino Sa(lvios) Publio(s) fra i più antichi delle Marche, fra Piceno VI e romanizzazione);115 un fondo di patera a rilievo,116 forse di tipo caleno, per la quale si potrebbe avanzare un’ipotesi di datazione alla seconda metà del III - inizi del II sec. a.C., anche sulla base di confronti da Aesis;117 un fondo di forma aperta (coppa?),118 forse volterrana D, forma 82 Pasquinucci (attestata a Todi, databile fra III e prima metà del II sec. a.C.), o volterrana F, forma 24 Pasquinucci (attestata a Todi e Spina, databile fra IV e II sec. a.C.);119 un fondo di forma aperta con stampiglie a rosette,120 vicino alle stampiglie radiali della produzione di Falerii,121 da datarsi eventualmente intorno al 260 a.C.; un’ansa a bastoncello di datazione difficoltosa; 122 un frammento apparentemente di coppetta o piatto su piede, con stampiglia centrale a rosetta (definita patera dall’editrice),123 che trova confronti con esemplari presenti ad Aesis (Morel forma 2538, databile alla metà del II sec. a.C, locale,124 o piatto di forma indeterminata, databile fra 250-240 e 180-170 a.C.);125 vari frammenti non databili;126 un frammento di fondo di forma aperta a vernice nera di cui non si distingue la tipologia e non è possibile la datazione.127 Un lotto di ceramica depurata va collocato con ogni probabilità fra la fase finale della civiltà picena e l’età repubblicana: la più antica appare un’olpe miniaturistica,128 accostabile a un tipo ascritto al Piceno V;129 non facilmente databile appare un vasetto ad orlo estroflesso lacunoso, forse una piccola olpe,130 con ogni probabilità rientrante nella classe della ceramica comune romana; uno skyphos frammentario piuttosto singolare, perché di forma a vasca rastremata e carenata vicina a tipi in vernice nera, come quelli delle tombe di contrada Mossa citati sopra, e anche a tipi alto - adriatici,131 ma realizzato in argilla depurata arancio (probabilmente una elaborazione locale, ammesso che la vernice nera sia

effettivamente mancante)132 collocabile in ogni caso entro il III-II sec. a.C. Vi è poi anche una coppa emisferica su piede troncoconico,133 descritta dall’editrice come decorata in vernice rossastra, che, pur presentando una vasca ad orlo rientrante tipica della specie Morel 2700,134 non trova confronti nella classe a vernice nera per il piede: è quindi possibile che si tratti effettivamente di una produzione a vernice rossa o “presigillata”,135 piuttosto rara ma attestata in età ellenistica (pieno II sec. a.C. in particolare). Sono attestati anche tre balsamari fittili fusiformi, datati dall’editrice rispettivamente fra l’ultimo quarto del III e la metà del II sec. a.C. e fra il 270 e il 240 a.C.136 Numerose anche le lucerne repubblicane: quattro sono di tipo greco, databili fra IV e III sec. a.C. secondo l’editrice; due a vernice nera (“campane”) e una di tipo Esquilino sono databili fra II e I sec. a.C.137 Significativa appare la presenza di terrecotte, sia architettoniche che votive/funerarie, che trovano anch’esse confronti nel territorio (santuario di Monte Rinaldo). Sono presenti in particolare due esemplari di antefissa tipo Potnia theron in varianti differenti,138 databili piuttosto ampiamente fra inizi III e primo quarto del I sec. a.C., con massima diffusione nel II sec. a.C.;139 due ex voto anatomici, uno a forma di mammella e un frammento di testa femminile velata.140 Quest’ultima appartiene a un tipo con pettinatura a boccoli, caratteristico dell’ambiente laziale e coloniale e frequentissimo nel III sec. a.C.141 È infine attestata un’arula fittile con tracce di policromia, piuttosto consunta e per questo di datazione difficoltosa, che l’editrice riconduce a età tardo repubblicana,142 ma che in effetti potrebbe risalire molto indietro nel tempo, almeno al III sec. a.C., sulla base di un confronto tipologico con esemplari da Roma databili al III sec. a.C.143 Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare Presso l’odierno Porto Sant’Elpidio, in località Ponte del Palo, è stato rinvenuto e parzialmente scavato nel 1976 un insediamento rustico.144 Apparentemente strutturato su tre vani (A-C), l’insediamento era affacciato sul lato

114

Cfr. BRECCIAROLI TABORELLI - PACI - PROFUMO 1996 1997, pp. 173-174 per Aesis con letter. di rifer. 115 MARENGO 2002, pp. 270-274, n. 1. 116 PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 49, n. 133. 117 BRECCIAROLI TABORELLI - PACI - PROFUMO 1996-1997, p. 124, n. 103 con letter. di rifer. 118 PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 49, n. 134. 119 PASQUINUCCI 1972, rispettivamente pp. 364-365 e 321. 120 PUPILLI - COSTANZI 1990, pp. 50-51, n. 138. 121 Su cui principalmente SCHIPPA 1980. 122 PUPILLI - COSTANZI 1990, pp. 50-51, n. 139. 123 PUPILLI - COSTANZI 1990, pp. 50-51, n. 142. 124 BRECCIAROLI TABORELLI - PACI - PROFUMO 1996-1997, pp. 143-145 e 241. 125 BRECCIAROLI TABORELLI - PACI - PROFUMO 1996-1997, p. 184, n. 463. 126 PUPILLI - COSTANZI 1990, pp. 50-51, n. 140. 127 PUPILLI - COSTANZI 1990, pp. 50-51, n. 142. 128 PUPILLI - COSTANZI 1990, pp. 49-50, n. 135. 129 LOLLINI 1979, tav. XVII, 6. 130 PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 49, n. 136. 131 Bologna 1997, p. 131, n. 40.02 da Numana, tomba 96, databile fra fine IV e inizi del III sec. a.C. (M. LANDOLFI).

132

PUPILLI - COSTANZI 1990, pp. 50-51, n. 143. PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 51, n. 145. 134 MOREL 1981, p. 206. 135 Cfr. da ultimo sulla classe PALERMO 2003, in partic. pp. 346-348, con sintesi della complessa problematica. 136 PUPILLI - COSTANZI 1990, pp. 51-52, nn. 147-149. 137 PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 66-67, nn. 209-215. 138 PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 54, nn. 156-157. 139 Cfr. FORTE 1991, pp. 92-93, n. 19 con letter. prec. 140 PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 52, n. 151; p. 55, n. 160. 141 CIUCCARELLI - MENCHELLI - PASQUINUCCI 2005, pp. 420421. Si veda a titolo di esempio PENSABENE - RIZZO - ROGHI TALAMO 1980, p. 118, n. 472, tav. LXXV,2, tipo 6, per cui cfr. pp. 198-199. 142 PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 54, n. 158. 143 Roma 1977, p. 94, n. 84, tav. XXI. 144 Sull’insediamento v. in partic. MERCANDO - BRECCIAROLI TABORELLI - PACI 1981, p. 342, n. 394; PUPILLI 1994, p. 87; QUIRI 1985, pp. 599-600; VERDONCK - VERMEULEN 2004, n. 120. 133

41

INTER DUOS FLUVIOS orientale della collina, distante 420 metri dall’attuale linea di costa, e lambito a nord dal Fosso del Palo. L’impianto, che ha restituito materiali connessi non solo con la produzione agricola (dolia, anfore), ma anche con attività di fornace (anelli di cottura, scorie di ferro), sembra fondato nel I sec. d.C. e perdura fino alla tarda età imperiale, quando è distrutto da un incendio (sono stati recuperati frammenti in sigillata italica e piatti in sigillata chiara D e C, oltre che monete di IV sec. d.C.). Vi si sovrappongono tombe medievali. Alcuni materiali attestano però anche una frequentazione repubblicana: si tratta di un asse repubblicano, per il quale non si dispone di ulteriori informazioni, proveniente dal terzo taglio della trincea 11 del settore B e, fra i frammenti di anfore, di alcuni colli di Dressel 1, anche queste senza ulteriori determinazioni di tipo e cronologia. È quindi probabile che l’impianto produttivo risalga quantomeno alla prima metà del I sec. a.C., se non a una fase più antica, anche di fine II sec. a.C. Un’iscrizione di età repubblicana, che apre uno squarcio sulle dinamiche del commercio nel territorio fermano, è stata rinvenuta casualmente reimpiegata nel giardino di Villa Murri a Porto Sant’Elpidio. Essa è apposta su un piccolo blocco in calcare locale, che si presenta con un angolo tagliato e con le basi inferiori delle lettere abrase. L’epigrafe è priva di campitura e vi è nominato un liberto, P. Oppius, C(ai) l(ibertus), argent(arius), ancora privo di cognomen, che non porta il prenome del patrono. La formula onomastica si presenta in genitivo o in nominativo contratto e si tratta certamente di un’epigrafe funeraria.145 La paleografia si confronta con l’iscrizione di Pilonicus Octavi L. s., Praenestinus, di Civitanova Marche;146 l’epigrafe è dunque datata fra la fine del II e l’inizio del I sec. a.C. Dal momento che Oppius non è uno schiavo, non si tratta di un artigiano orafo, ma effettivamente di un banchiere. La gens Oppia è ben rappresentata fra i negotiatores in Oriente, a Delo e Samotracia, già dalla prima metà del II sec. a.C., dato che si coniuga bene con la vastità del raggio delle operazioni di un banchiere; tuttavia nessun esponente noto della gens porta i praenomina qui attestati. All’interno della gens senatoria di Auximum,147 invece, è noto il praenomen Caius e tra i suoi esponenti di età repubblicana risulta anche un membro del consilium di Pompeo Strabone presente nella famosa iscrizione di Ascoli;148 quest’ultimo, però, porta un praenomen differente. Si è quindi dedotto che il personaggio elpidiense, con ogni probabilità, fosse liberto di un ignoto esponente

della gens di Osimo; d’altra parte, un graffito vascolare da Potentia, contemporaneo alle fasi di fondazione della colonia del 184 a.C., restituisce la più antica attestazione della gens nelle Marche.149 Il territorio di Porto Sant’Elpidio è in generale caratterizzato da scarsità di segnalazioni di rinvenimenti archeologici, che risultano per lo più databili a partire dall’età augustea o appaiono privi di elementi datanti, 150 nonostante la presenza di varie attestazioni 151 riconducibili alla presenza di acque sulfuree, 152 di norma connesse con insediamenti antichi. Il territorio di Sant’Elpidio a Mare, posto immediatamente alle spalle di Porto Sant’Elpidio, si presenta in modo analogo, specie per quanto riguarda la documentazione di età repubblicana. L’unico rinvenimento da segnalare in questo ambito cronologico è un caso molto rilevante di persistenza e continuità di frequentazione dall’età picena all’età romana, repubblicana e primo - imperiale. Nell’area della chiesa di San Pietro a Canonico, già interessata da rinvenimenti di tombe alla cappuccina nel 1910, è stata scavata in emergenza una piccola area necropolare.153 Nella terra di risulta sono stati recuperati materiali piceni pertinenti a tombe databili al VI sec. a.C., ma, a causa delle modalità del rinvenimento, non è stato possibile identificarne le strutture; sono invece state recuperate per intero nella medesima area sei tombe di età romana ad inumazione alla cappuccina, già interessate da scavi clandestini. Esse si presentano diversamente orientate l’una rispetto all’altra, ma non intersecantesi. Le tombe 3, 4, 6 non sono databili. Nella tomba 5, oltre a una tegola con coppia di semicerchi, sono presenti due fondi di olletta databili intorno alla seconda metà del II sec. a.C. sulla base dei confronti elaborati dall’editrice; nella stessa fase cronologica rientra anche un’olletta monoansata sporadica, databile forse entro il II sec. a.C., rinvenuta fra il terreno di risulta. Le restanti tombe (1, 2) sono collocate cronologicamente entro il I sec. d.C. Il complesso funerario appare dunque perdurare in età romana dal II sec. a.C. almeno al I sec. d.C., ma l’area appare già utilizzata con funzioni funerarie in età picena arcaica. Viene così documentata un’eccezionale persistenza e continuità d’uso. L’area sembra intensamente frequentata in età romana fino alla tarda età imperiale (vengono segnalate nella zona circostante affioramenti di lacerti murari in opus caementicium, tegole, ceramica, frammenti marmorei) e, secondo studiosi locali, la chiesa di San Pietro sarebbe addirittura stata edificata su una preesistente costruzione che si vorrebbe di età romana. 149

PACI 2001 (b), p. 101.Cfr. anche, da ultimo, CICALA 2010, p. 57, con letterat. di riferimento. 150 Per anfore rinvenute a 30 miglia dalla costa, fra cui Dressel 6, cfr. PROFUMO 1986, p. 46; per segnalazioni generiche di tombe dall’attuale area urbana, cfr. MERCANDO - BRECCIAROLI TABORELLLI - PACI 1981, p. 342, n. 393; PUPILLI 1994, p. 87. 151 Anche toponomastiche: Rivo Putrido; acqua sulfurea che scaturiva nel centro lungo la Strada Statale 16. 152 Per queste notizie v. GALIÈ 1988, p. 138; GALIÈ 1993, p. 30. 153 Sul complesso, le vicende di scavo e l’analisi dei materiali, v. LUCENTINI 1983.

145

Suppl. It., 23, 2007, pp. 132-133, n. 4: P. Oppi, C.l., argent(ari). Su di essa e sulle problematiche suscitate dalla sua collocazione storica, v. PACI 1996-1997 (= AE 1997, n. 479); PACI 1998 (a); PACI 2001 (a), p. 191 ss.; PACI 2003, pp. 294-295; CRISTOFORI 2004, pp. 365-372; MICHELI - SANTUCCI 2010, p. 30. 146 GASPERINI 1986, pp. 25-38. 147 Sulla gens di Auximum, attestata fin dalla fondazione della colonia, cfr. da ultimo CICALA 2010, p. 57. Un laterizio rinvenuto presso Osimo è bollato con il nomen della gens. 148 Cfr. BORGOGNONI 2002, p. 40, nota 55.

42

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO Secondo gli stessi studiosi locali, il crinale sarebbe interessato anche da affioramenti di materiale piceno, la cui presenza in stretta contiguità con rinvenimenti di età romana sarebbe correlabile con la situazione di persistenza già evidenziata per l’area sepolcrale.154 Il territorio circostante Sant’Elpidio a Mare non presenta altre segnalazioni di piena età repubblicana e sono piuttosto rare anche le segnalazioni di tarda età repubblicana - primo imperiale, tra le quali quelle di contrada Castellano, dell’area presso la villa del seminario al confine con Monturano, e, in contesto di reimpiego, presso l’abbazia di Santa Croce a Villa Brancadoro, che E. Giorgi comprende nell’ager di Cluana.155 Quest’ultimo sito appare di primaria importanza topografica: esso doveva rappresentare uno snodo viario, all’interno di un percorso ricostruibile sulla base di alcuni documenti medievali 156 che nominano una strata che dal fiume Chienti al Tenna giungeva fino all’area del luogo di culto. Da qui il percorso percorreva la valle dell’Ete Morto alle spalle di Sant’Elpidio a Mare, ricalcando in parte l’attuale “Mezzina” e recuperando con ogni probabilità un tratto della via Firmum - Pausulae.

determinare il tipo di dinamiche instauratesi al momento della romanizzazione della zona. Nella zona non sono segnalati rinvenimenti di età picena tarda; al contrario sembra ben attestata la fase romana repubblicana, rappresentata in prevalenza da contesti noti da ricognizioni di superficie o vecchie segnalazioni di archivio che, ricostruite sulla base della documentazione edita, sembrano pertinenti soprattutto a insediamenti rustici, eventualmente dotati di proprie aree di sepoltura. Il principale di questi insediamenti è ubicato in contrada Passo di Colle, a est del paese moderno, sul crinale fra le chiese rurali distrutte di S. Filomena e S. Marcello, presso un pianoro che sovrasta l’area della necropoli picena.161 In un’area molto estesa, divisa in due dalla strada comunale, è segnalata - e affiora tuttora - una grandissima quantità di materiale archeologico, presso una serie di lacerti di murature in opera cementizia in parte visibili, in parte coperti dalla vegetazione, ma in situ. È stata segnalata in particolare la presenza di frammenti di tegole in argilla rosata chiara e coppi, oltre che di lacerti di un pavimento in opus spicatum di vaste dimensioni; mescolati alle tegole sono segnalati vari frammenti in ceramica a vernice nera senza decorazioni, con argilla “di colore simile alla campana A” (sic) e vernice piuttosto consistente e ben stesa e di ceramica domestica. Nella zona nord - est dell’area è anche segnalato il rinvenimento di una moneta di bronzo repubblicana della serie della prora. Verso sud, invece, in una cavità irregolare, furono rinvenuti molti frammenti di pareti di dolia di 3 metri di diametro. A sud - est, lungo il pendio, è segnalata una concentrazione di materiale anforico, fra cui frammenti di Dressel 2/4 e forse 7/11 e 6 A, e quattro frammenti di coperchi di dolia piatti con presa centrale nastriforme. Nella medesima area, lavori di sterro hanno restituito ancora alla stessa quota delle emergenze già note frammenti doliari, coperchi, grosse pareti, un orlo, lacerti di pavimentazione in cocciopesto e in opus spicatum, un probabile elemento di macina concava. Si segnala anche un’area a pianta circolare con terreno arrossato e cenere, probabilmente una fornace.162 Nel pianoro soprastante il complesso è infine segnalato il rinvenimento di urnette funerarie, evidentemente pertinenti all’area di sepoltura dell’insediamento.163 Il sito è di notevole imponenza e rilevanza, anche dal punto di vista strutturale (come dimostrano i tanti tratti murari in cementizio e le pavimentazioni); si tratta di un insediamento rustico produttivo, come testimoniano sia le tipologie di pavimentazione che la grande quantità di dolia rinvenuti. Sulla base delle strutture e dei materiali noti, l’insediamento deve aver preso avvio fin dall’età repubblicana; con ogni probabilità, vista anche la posizione panoramica dominante sulla vallata, l’imponenza strutturale e, non ultima, la ricchezza in

Grottazzolina Sul medesimo crinale collinare fra il fiume Tenna e il fiume Ete, alla cui testata est è ubicata la città di Fermo, si trova, più ad ovest verso l’interno, la moderna Grottazzolina, presso la quale è stata rinvenuta negli anni Cinquanta del Novecento una notevole necropoli picena di pieno VI sec. a.C., ben nota e documentata. 157 A Piane di Tenna, nella stessa area in cui erano ubicate le tombe picene e addirittura mescolate ad esse, è attestata la presenza piuttosto cospicua di tombe romane alla cappuccina (note la X e la XI dagli scavi regolari degli anni Cinquanta) e anche a incinerazione, la cui cronologia, in generale, non è nota.158 Altri nuclei necropolari romani sono segnalati in aree distanti anche poche centinaia di metri dall’area picena, come nel sito delle Scuole Val di Tenna, 159 e altri più vicini alla contrada Montebello, da cui provengono numerosi rinvenimenti di età romana (proprietà Romanelli dietro il Cimitero).160 A Piane di Tenna, però, la mescolanza di tombe picene e romane va oltre una generica contiguità fisica di aree di utilizzo e appare di fondamentale importanza per

154

PUPILLI 1994, pp. 86 e 117. PUPILLI 1994, pp. 87-88 e 117; GIORGI 1999 (2000), p. 173. 156 In particolare, in modo ricorrente, nel Liber Largitorius fin dal 1062 e nel catasto del XV sec., cfr. GALIÈ 1988, pp. 98-101; 105; 185, nota 300; cfr. sulle fonti archivistiche medievali principali per l’area in esame PACINI 2000, pp. 346-347. La chiesa, edificata alla fine dell’XI sec., secondo autori locali (GALIÈ 1988, p. 41) sarebbe stata intitolata al SS. Salvatore, richiamando una serie di altre sedi religiose fra la valle del Tenna, dell’Aso e del Tronto, ugualmente denominate e poste in prossimità di guadi e attraversamenti fluviali. 157 Su di essa v. da ultimo la sintesi in NASO 2000, p. 183 ss. con letter. di rifer.; LUCENTINI 2004 (a); LUCENTINI 2004 (b). 158 Sull’argomento v. da ultimo la revisione critica in LUCENTINI 2004 (d), con letter. prec.; LUCENTINI 2005, p. 369. 159 Cfr. LUCENTINI 2004 (d); LUCENTINI 2005, p. 369. 160 Cfr. LUCENTINI 2004 (d); LUCENTINI 2005, p. 369. 155

161

Sul sito di Passo di Colle v. PUPILLI 1994, pp. 69-70; PUPILLI 1996 (1997), pp. 112-115; da ultimo, per il suo inserimento nel quadro degli insediamenti produttivi per olio e vino delle regiones V e VI, v. BUSANA - D’INCÀ - FORTI 2009, pp. 48-49. 162 PUPILLI 1996 (1997), pp. 114. 163 PUPILLI 1994, p. 70.

43

INTER DUOS FLUVIOS ceramica a vernice nera, l’insediamento rientra in una tipologia di ville/fattorie di cospicua entità, già individuate da M. Pasquinucci e S. Menchelli per l’area circostante Fermo, fondate almeno nel II sec. a.C.164 Nell’area sottostante (il pendio collinare che discende alla strada per Fermo) sono segnalati anche altri rinvenimenti, avvenuti fin dal Settecento, di strutture in opera cementizia e di tombe, che completano il quadro di un intenso popolamento del settore, pur apparendo inquadrabili con maggiore probabilità entro l’età imperiale.165 Sul terrazzo alluvionale pianeggiante presso il quale si trova la località Piane di Tenna, più a ovest della medesima, presso la chiesetta medievale di Sant’Isidoro, si segnala genericamente che in località Castellette l’assistente di scavo Piergallina della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, durante le sue periodiche ricognizioni sul territorio, rinvenne nella seconda metà del Novecento “ruderi, embrici e ossami umani di età repubblicana ed imperiale”.166 Presso la chiesa, d’altra parte, la memorialistica locale parla di resti murari (forse antichi?) ed è attestato il toponimo Muranello167 che, come Morrecine o Morrecini, potrebbe richiamare strutture antiche (come è effettivamente provato in un caso presso Belmonte Piceno). Lo stesso tipo di rinvenimenti è segnalato nelle medesime ricognizioni presso l’area della ex stazione di Grottazzolina, sempre sul terrazzo alluvionale, e le ricognizioni del Piergallina individuarono ugualmente i medesimi materiali presso il Campo Sportivo di Grottazzolina.168 Si compone dunque il quadro di un popolamento non solo imperiale, ma anche repubblicano, ben radicato anche sul terrazzo alluvionale sul quale è posta anche la necropoli arcaica (l’abitato pertinente alla quale, si ricorda, non è mai stato identificato). Infine, anche a ovest di Grottazzolina, sul crinale fra il paese e Belmonte, in contrada Montebello, le ricognizioni del Piergallina identificarono i medesimi tipi di materiali già citati per l’area di Piane di Tenna. 169 Si segnala che in questa contrada (senza specificazione dei luoghi di rinvenimento) egli identificò in particolare sia tombe romane che tombe picene.170 Si tratta in effetti di un’area estremamente ricca di rinvenimenti romani, concentrati proprio nel cuore della contrada, presso la sommità di un rilievo collinare. Qui, inglobata nelle fondazioni di un rustico moderno, si trovano una struttura romana quadrangolare in opera cementizia (cisterna o horreum) e varie aree di dispersione di frammenti,171 fra i quali non è facile

individuare quelli che, proprio nella stessa proprietà su cui si trova il sito citato, apparvero al Piergallina come probabili resti di tombe.172 Per la comprensione del ruolo del sito nel quadro del popolamento dell’area sembra utile aggiungere la notizia della fondazione di una chiesa farfense dedicata a San Pietro nella contrada,173 che può essere indizio del ruolo del sito come punto cardine di un sistema di popolamento di età tardo romana, nonché l’importanza del toponimo Montebello, presso una collina a pochissima distanza da Belmonte, centro medievale con il toponimo dalla composizione identica (si potrebbe ipotizzare uno spostamento della popolazione dall’antico Montebello al recente Belmonte?). Belmonte Piceno Dal distretto belmontese/fermano proviene un gruppo di stele iscritte in lingua sud picena, non a caso da un’area geograficamente circoscritta delle colline affacciate sulle sponde del fiume Tenna circostanti Belmonte Piceno. La cronologia delle stele sud picene non è al momento precisabile; esse, in generale, sono state collocate orientativamente fra VI e V sec. a.C.,174 con più probabilità nella prima metà del V sec. (dunque forse già nel Piceno V).175 Belmonte Piceno è la località odierna, sita nel medio corso del fiume Tenna in destra idrografica, presso la quale (nelle località Colle Tenna e Colle Ete) sono stati rinvenuti nei primi anni del Novecento un abitato e una ricchissima necropoli orientalizzante e arcaica con numerose tombe.176 Dal sito provengono due stele iscritte, la principale delle quali (AP 3 Marinetti),177 in arenaria con profilo antropomorfo, contiene il passaggio chiave apunis qupat (= cubat princeps): potrebbe trattarsi di una stele funeraria, dal momento che il termine qupat indica ‘giacere’, ma apunis è da connettere forse con apaio, considerato un termine che denota una funzione pubblica. La seconda (AP 6 Marinetti)178 riporta solo un frammento di parola di difficile interpretazione. Nel V sec. a.C. il sito antico contiguo all’odierna Belmonte sembra restituire un discreto numero di testimonianze di persistenza di vita, dopo lo splendore della fase orientalizzante e arcaica.179 172

Cfr. LUCENTINI 2004 (d), con letter. di rifer.; LUCENTINI 2005, p. 369. 173 PUPILLI 1994, pp. 120-121, nota 430 con letter. prec. relativa all’impianto farfense. 174 Cfr. MARINETTI 1985, p. 32 ss; da ultimo MARINETTI 1999, p. 135. 175 Sulla periodizzazione della civiltà picena, in particolare sulle fasi VVI, v. supra. 176 Per una raccolta sistematica dell’ampia letteratura su Belmonte Piceno v. la bibliografia ragionata di NASO 2000, p. 302. 177 MARINETTI 1985, pp. 145-146 e 184-189; MARINETTI 1999, p. 138, n. 5. 178 MARINETTI 1985, p. 196; MARINETTI 1999, p. 139, n. 8. 179 Note ormai per gran parte solo dalla letteratura, dopo che l’ala del Museo Archeologico Nazionale delle Marche che conteneva i suoi corredi funerari subì un bombardamento durante la Seconda Guerra Mondiale con la conseguente frantumazione, dispersione e confusione dei materiali. Cfr. da ultimo sui corredi funerari di Belmonte LUCENTINI 2000 (a).

164

PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000), p. 354. LUCENTINI 2004 (d), con letter. prec.; LUCENTINI 2005, p. 370. 166 LUCENTINI 2004 (d), con letter. prec.; LUCENTINI 2005, p. 369. 167 Per queste informazioni v. PUPILLI 1997, p. 115, nota 44. 168 Per queste segnalazioni si veda da ultimo LUCENTINI 2004 (d), con letter. di rifer.; LUCENTINI 2005, p. 369. 169 Cfr. LUCENTINI 2004 (d), con letter. prec.; LUCENTINI 2005, p. 369. 170 Cfr. LUCENTINI 2004 (d), con letter. prec.; LUCENTINI 2005, p. 369. 171 Per queste segnalazioni, tuttora visibili, PUPILLI 1994, p. 70; LUCENTINI 2005, p. 370. 165

44

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO Dai primi studi sulla civiltà picena 180 si apprende, senza possibilità di verifica autoptica,181 che vasi a figure rosse di “stile severo” e di “stile libero” (attici) furono ritrovati in gran numero a Belmonte; non è possibile definire, però, se essi provenissero, come più probabile, dalla necropoli, o dall’abitato. Si tratta comunque, evidentemente, di materiali che scendono almeno fino alla metà del V sec. a.C.182 Sempre dai primi studi sulla civiltà picena e in particolare dalla guida del Museo Archeologico Nazionale delle Marche183 che I. Dall’Osso redasse prima dei bombardamenti, presentando le fotografie delle vetrine con gli allestimenti di corredi ora perduti, sulla scorta di una fotografia d’insieme dei corredi belmontesi 184 si evince la presenza di una oinochoe di produzione picena, verosimilmente in ceramica depurata, che si può forse ascrivere al Piceno V,185 con una forma molto vicina alle oinochoai etrusche a cartoccio del IV sec. a.C. Da un corredo funerario ignoto proviene anche un infundibulum in bronzo, di cui manca parte del manico; 186 si tratta di un unicum dal punto di vista formale ed è stato attribuito al pieno V sec. a.C. Da Belmonte proviene anche un sostegno tripodato in bronzo con base circolare radiata e piedi a zampe equine, privo di indicazione di provenienza. 187 Le zampe equine sembrano accostabili a quelle dei podanipteres tipo II A d Tarditi,188 che tuttavia si differenziano per l’anello di sostegno, radiato o semplice, e la presenza di un pulvino sotto le zampe. Il tipo della Tarditi, databile fra la fine del V e l’inizio del IV sec. a.C., è di produzione locale, ma i prototipi sono laconici e ne esistono comunque versioni etrusche. Per l’oggetto si potrebbe dunque proporre una datazione entro il V sec. a.C. Il Dall’Osso fornisce infine la notizia, oggi non più riscontrabile, che gli scavi nell’abitato di Belmonte restituirono skyphoi e piattelli con forme e decorazioni proprie della ceramica italiota di IV e III sec. a.C.189 La documentazione posteriore proveniente da Belmonte Piceno appartiene con ogni evidenza tutta all’età

imperiale. Appare quindi chiara la cospicua lacuna nella documentazione, che si arresta alle soglie della romanizzazione e riprende qualche secolo dopo. Monsampietro Morico e Servigliano In un’area ben delimitata del distretto, fra Monsampietro Morico e Servigliano, a sud e a ovest di Belmonte Piceno, sono localizzate le testimonianze più tarde che precedono la conquista romana del “distretto”, caratterizzate da un aspetto piuttosto omogeneo dal punto di vista culturale. A Monsampietro Morico, in località Madonna del Carmine, sulla scarpatella a monte dell’incrocio, in occasione di lavori per l’allargamento della strada e per la linea elettrica venne occasionalmente alla luce nel dicembre 1971 una tomba spogliata ma ricomposta nel suo corredo grazie a una serie di sequestri. 190 La tomba comprendeva una cista prenestina, uno specchio etrusco in bronzo, due strigili in bronzo, un alabastron in pasta vitrea, un braccialetto in argento, un peduccio in ferro. La cista, frammentaria,191 è decorata con un fregio animalistico che inquadra una fascia figurata, con due uomini che si fronteggiano, uno in himation e uno in chitone lungo con tirso. Si conservano anche il coperchio e il manico, consistente in due lottatori affiancati, uomo e donna (Peleo e Atalanta), volti verso lo spettatore. Fra gli oggetti del corredo192 lo specchio, con la contaminazione dello schema dei Dioscuri con quello delle Lase reso attraverso due donne in conversazione davanti a un tempio,193 rientra in un tipo databile alla prima metà del III sec. a.C.; 194 gli strigili,195 databili fra IV e III sec. a.C., si confrontano196 con quello della tomba 5 del cimitero di Offida197 e con un esemplare da Volterra di fine IV sec. a.C.; l’alabastron rientra nel gruppo mediterraneo II Harden e data fra fine IV e inizi del III sec. a.C.198 Il braccialetto in argento, “ispirato a modelli celtici”, presenta meandro a 8 e antenne a spirale caratteristici del Piceno e per questo “rispecchia il gusto locale”; entrambi i motivi si trovano insieme in un esemplare della t. XXI di Montefortino, datata fra la fine del IV e gli inizi del III

180

DUMITRESCU 1929, p. 100. La ceramica attica di Belmonte, anche a figure rosse, è stata in gran parte distrutta dai bombardamenti del Museo Nazionale delle Marche. 182 A conferma di questa notizia sembra la testimonianza della fotografia d’archivio, risalente alla fase precedente i bombardamenti di Ancona, che raggruppa esemplari attici provenienti da Belmonte, fra cui la kylix a figure rosse ancora conservata attribuita al Pittore di Colmar, per cui v. Ancona 1991, pp. 157-158 (M. LANDOLFI). 183 DALL’OSSO 1915. V. ora MANCINI - BETTI 2006 per l’indice topografico della Guida e la pubblicazione di fotografie supplementari non incluse nel testo originario. 184 DALL’OSSO 1915, fig. a p. 91. 185 Per la datazione si veda LOLLINI 1979, tav. XVII, 15. 186 DALL’OSSO 1915, fig. alle pp. 108-109; DUMITRESCU 1929, p. 66 ss. fig. 9, n. 2; ZUFFA 1960, pp. 194-195, n. 24, tav. XXXV, a-c. 187 DALL’OSSO 1915, fig. a p. 84; DUMITRESCU 1929, p. 67, fig. 9, n. 5. 188 TARDITI 1996, pp. 27-30. 189 DALL’OSSO 1915, p. 112. Al momento non risulta possibile recuperare questa documentazione; il riordino dei depositi del Museo Archeologico Nazionale delle Marche potrà forse far riemergere qualche dato ulteriore, poiché i corredi belmontesi furono raccolti sotto le macerie del bombardamento dell’ala del Museo Archeologico di Ancona durante la Seconda Guerra Mondiale e messi in salvo perdendo molte indicazioni di provenienza. 181

190

Cfr. da ultimo LUCENTINI 2004 (c); LUCENTINI 2011, con letter. prec. 191 Essa ha una gemella nella cista di Karlsruhe, cfr. LUCENTINI 2004 (c), p. 150, con rifer. 192 Su tutto LUCENTINI 1990, p. 390, n. 5 con rifer. Le citazioni in corsivo sono riportate fedelmente dal testo citato. 193 Cfr. LUCENTINI 2004 (c), pp. 151-152. 194 LUCENTINI 1990, p. 389, n. 1 con rifer. 195 Gli strigili, sia anepigrafi sia bollati con nomi greci, rappresentano un elemento molto ricorrente delle tombe celtiche o celtizzate delle Marche, di pertinenza non solo maschile ma anche femminile, e sono associati di norma con il vasetto a gabbia porta sabbia; si tende a ricondurre la produzione dell’intero strumentario a Praeneste, da dove provengono anche le ciste omonime, e a relazionarlo con gli ideali atletici greci e più in generale con i valori culturali ellenistici che trovano fertile terreno proprio nei gruppi etnici centro - italici non romani. Per una sintesi del problema cfr. JOLIVET 1995 con letter. di rifer. 196 LUCENTINI 1990, p. 389, nn. 2-3, con rifer. 197 D’ERCOLE 1977, p. 101, tav. 30, n. B 67. 198 LUCENTINI 1990, p. 390, n. 4 con rifer.

45

INTER DUOS FLUVIOS recente.206 La datazione sarebbe quindi collocabile fra inizio e ultimo quarto del IV sec. a.C.207 Più a nord, in contrada Valle, nel 1888 fu rinvenuto un thymiaterion bronzeo, ma non è nota alcuna informazione sul contesto di rinvenimento, assai probabilmente una tomba.208 La base poggia su tre piedi umani muniti di calzari, il fusto è decorato con un felino che insegue due volatili posti nel tratto superiore ed è sormontato da una figura femminile con la gamba destra incrociata, la mano destra appoggiata al fianco e la sinistra che stringe un vasetto. Sul capo della figurina appoggia il disco concavo, con orlo quadrato, con colombe ai quattro angoli. Di recente L. Ambrosini ha inserito il pezzo fra gli esemplari non riconducibili ad alcuna officina identificata, ma richiama a confronto, sulla base della descrizione, esemplari di produzione tudertina databili fra gli ultimi decenni del IV sec. e la prima metà del III sec. a.C.,209 circa nella stessa temperie cronologica della tomba di Monsampietro Morico. Sia Monsampietro Morico che Servigliano non hanno restituito alcuna altra testimonianza anteriore all’età augustea - primo imperiale e di pieno impero ed è assente documentazione sicura riguardo alla fase repubblicana fra il III e il I sec. a.C. Il toponimo Servigliano è invece chiaramente di origine prediale, derivando, sulla base della documentazione medievale, dal gentilizio Servilius. A conferma dell’ipotesi sta un’iscrizione da Falerio, di età alto imperiale, che menziona un Gaio Servilio Apro ottoviro augustale e la sua patrona, Servilia Bassilla.210

sec. a.C. Il peduccio è invece pertinente a un vaso per sabbia molto frequente nelle tombe celtiche. 199 La datazione del contesto risulta quindi collocabile fra la fine del VI e gli inizi del III sec. a.C., eventualmente anche poco più tardi.200 Va registrata anche la notizia201 secondo la quale presso la tomba scavata nel 1971 nuove indagini della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche permisero, entro i primi anni Novanta del Novecento, il rinvenimento di una seconda tomba, a fossa semplice, tagliata dalla strada e sconvolta. Nei pressi fu rinvenuto un ammasso di coppi, tegole e ceramica fine, fra cui almeno un frammento a vernice nera e ceramica figulina. Il rinvenimento è in ogni caso problematico per lo stato di sconvolgimento del contesto, per la forma di accumulo con cui si presenta, e anche perché non si può escludere si tratti di una tomba romana repubblicana (che comunque testimonierebbe una continuità d’uso del piccolo sepolcreto). Dall’area di Servigliano,202 un piccolo centro ubicato a poca distanza da Monsampietro Morico in destra idrografica del fiume Tenna, più a ovest di Belmonte, 203 proviene una stele sud picena (AP 5 Marinetti) 204 di datazione analoga a quelle di Belmonte, che contiene una semplice formula onomastica, in cui una struttura trimembre comprende come ultimo elemento il termine efidans, interpretato come un etnico. Sempre a Servigliano fu rinvenuto casualmente nel 1836 in contrada San Nicola con ogni probabilità un intero corredo di epoca ben posteriore alla stele, di cui faceva parte una cista prenestina, oggi conservata solo parzialmente, e forse anche un calderone, probabilmente emisferico in lamina bronzea, insieme con grossi vasi in ceramica di impasto.205 Della cista rimangono il manico, raffigurante un uomo e una donna che sorreggono un giovane defunto nudo, e tre piedi decorati con la figura di un genio femminile della morte, alato. Dei frammenti del coperchio e del corpo, oggi dispersi, il primo conservava parte di una figura femminile e una coda pisciforme, mentre il secondo era decorato con fregio di palmette e fiori di loto entro treccia. Manico e cista non sembrano coevi e si potrebbe trattare del riutilizzo di un manico più antico su un oggetto più

Torre di Palme Il territorio che fa capo a questo piccolissimo centro, noto come Turris de Palme in documenti medievali,211 è al centro di un complesso dibattito relativo ad esempio alla localizzazione dell’ager Palmensis e del tracciato della via Salaria Picena.212 Per quanto concerne i secoli su cui si incentra questa ricerca, si segnala un noto e fortunato rinvenimento avvenuto nel 1969 durante i lavori di sbancamento per la costruzione dell’autostrada Bologna - Taranto.213 Sulla sponda sinistra del fosso San Biagio, a sud del centro di Torre di Palme, al km 365 della SS 16, si rinvenne una struttura molto intaccata dall’opera dei mezzi meccanici, conservata poco più che a livello di fondazione, in connessione con la quale si localizzò un

199

Cfr. per esso da ultimo LUCENTINI 2004 (c), p. 151 con rifer. Cfr. da ultimo LUCENTINI 2004 (c), p. 152. 201 LUCENTINI 1995 (1996), pp. 501-502. 202 Il paese fu edificato in età moderna (sec. XVIII) per volere di papa Clemente XIV con il nome di Castel Clementino, con relativo spostamento degli abitanti del paese antico dal nome originario di Servigliano, poi detto “Paese vecchio”. Il nome di Servigliano fu assegnato al nuovo borgo solo nel 1863. Per queste notizie v. BORDENACHE BATTAGLIA - EMILIOZZI 1990, p. 350, nota 1. 203 Il rinvenimento in questione avvenne in effetti a un chilometro da Belmonte. 204 MARINETTI 1985, pp. 192-195 e p. 153; MARINETTI 1999, p. 139, n. 7. 205 Sulla cista, la storia del rinvenimento, le vicende antiquarie sue e del relativo corredo, v. BORDENACHE BATTAGLIA - EMILIOZZI 1990, pp. 350-355, n. 111; EMILIOZZI 1990. La cista fu probabilmente smembrata al momento di metterla sul mercato, cosicché l’acquisizione parziale della cista venne eseguita da più acquirenti a Roma, fra cui il Museo Kircheriano e il marchese P. Campana, che rivendette poi la sua parte al museo stesso. Attualmente sono conservati soltanto piedi e manico, divisi però fra Ginevra e Villa Giulia. 200

206

BORDENACHE BATTAGLIA - EMILIOZZI 1990, p. 354. JURGEIT 1986, p. 63, K 30, 1-3, tav. 37 a-c, e pp. 142-148. FIORELLI 1888, p. 413-414; EMILIOZZI 1990, pp. 424-425; AMBROSINI 2002, p. 295, n. 24. 209 AMBROSINI 2002, p. 295, n. 24 e, per la produzione tudertina, p. 285, n. 347; p. 295. 210 PACI 1988, p. 189. 211 CATALANI 1778, p. 78 afferma che la prima menzione di Torre di Palme si rinviene un documento d’archivio conservato a Osimo e databile al 1202 (Turris de Palma). 212 Per il problema dell’ager Palmensis v. supra cap. 1; per il problema della viabilità dell’area v. infra. 213 Su di esso v. più ampiamente il fondamentale BRECCIAROLI TABORELLI 1984, in partic. pp. 57-73. 207 208

46

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO complesso di anfore, che furono recuperate in numero di 56. La struttura, realizzata in ciottoli di fiume e malta, con paramento di ciottoli a vista, presentava una pianta presumibilmente rettangolare, con contrafforti esterni, e un’area antistante adibita a deposito per anfore. Presso il lato nord della struttura si rinvenne una trincea appositamente costruita, nella quale giaceva una lunga fila di anfore integre, accostate in posizione verticale in direzione della vicina spiaggia che doveva essere arretrata rispetto all’attuale. Infine, nella zona a nord - ovest della struttura si poté individuare una superficie di argilla concotta mista a mattoni crudi e laterizi, che è stata interpretata come una fornace demolita. Le anfore sono state definitivamente interpretate come afferenti alla famiglia delle Lamboglia 2, con tre varianti specifiche, e l’analisi delle argille riconduce a una produzione centro - adriatica.214 Si tratterebbe quindi della scoperta di un centro di produzione e smercio di anfore presumibilmente vinarie, che hanno vita a partire dalla fine del II secolo, fino alla fine del I sec. a.C., ma che in questo caso sono state datate alla metà - seconda metà del I secolo a.C. La scoperta va posta in parallelo con un’altra ricca serie di rinvenimenti analoghi di anfore e tracce di fornace, che ebbero luogo dall’Ottocento ad oggi, sempre nell’area circostante, a sud di Torre di Palme, presso il fosso San Biagio (contrada Barbolano), il fosso Cognolo, la contrada Cantagallo.215 Questo gruppo di rinvenimenti riguarda però anfore più tarde (Dressel 6), con bolli, uno dei quali eccezionalmente riconducibile al toponimo Barbolano, da Barbula, probabile proprietario del fundus,216 e una tegola bollata Q. STATORI L.F., che è stata ricondotta al toponimo Stateriano, presso Rapagnano.217 Nella zona, presso contrada Valle, immediatamente a nord di contrada Cantagallo, sono note cave di arenaria e puddinga sfruttate con ogni probabilità in età romana, forse anche per le mura della colonia di Firmum;218 sono stati segnalati fin dall’Ottocento resti di strutture varie, come archi in muratura presso il fosso Cognolo sotto il colle settentrionale e murature varie in contrada Conche,

sul colle sopra la chiesa della Madonna della Stella, sul quale affiorava anche molto materiale archeologico.219 I muri ad archi furono demoliti nel 1806 con mine e recentemente è stata avanzata l’ipotesi che si sia trattato dell’acquedotto che serviva il Castellum, povero di acqua, dal momento che Firmum non era in grado di sopperire alle sue esigenze di approvvigionamento idrico.220 Oltre che in contrada Valle,221 anche nelle contrade circostanti e a nord di Torre di Palme (ad esempio in contrada Porchia),222 sono segnalate tracce di popolamento antico, seppure non specificamente di età repubblicana. È stato di recente ipotizzato da E. Catani che per queste contrade transitasse la via Salaria Picena, la quale, fra Cupra e il Castellum Firmanorum, non poteva occupare la fascia litoranea, battuta all’epoca dal mare.223 Al di là della difficoltà del percorso ipotizzato e della mancanza di documentazione probante, le contrade alle pendici nord dell’odierna Torre di Palme, poste sulla digradante sponda meridionale del fiume Ete e interessate secondo il Catani dal passaggio della Salaria, potrebbero invece aver ospitato la Palma vetula nota da documenti medievali che riportano anche, a conforto di questa ipotesi, il vocabulo Palme.224 Appare evidente come Turris de Palme sia una fondazione appartenente alla fase dell’incastellamento medievale; per questo motivo e per la sua posizione particolarmente arroccata appare difficile che si tratti di un sito romano con continuità di vita. D’altra parte il toponimo (ager) Palmensis è attestato nelle fonti latine e risale quindi all’età romana. L’ager Palmensis può dunque essere quello di Palma, che divenne vetula dopo l’incastellamento e la fondazione di Turris de Palma/e; Palma si deve cercare probabilmente alle pendici di Turris de Palme, presso cui gli abitanti si spostarono alla fine dell’età antica.225 Nella totale mancanza di documentazione non si può naturalmente stabilire se si sia eventualmente trattato di un conciliabulum o di un vicus ed è possibile che il toponimo Palma sia invece un prediale, legato alle proprietà di un personaggio che aveva il cognomen Palma. Tale possibilità, in ogni caso, lega il termine Palma a un circoscritto ambito territoriale, a cui fanno riferimento i documenti medievali; di conseguenza si può spiegare allo

214

219

Sulle anfore Lamboglia 2 v. la bibliografia relativa nella scheda di Fermo, in questo stesso capitolo. Per una rassegna bibliografica v. anche CRISTOFORI 2004, pp. 50-54. Di recente è stato sottolineato che taluni esemplari del lotto di Torre di Palme si confrontano molto strettamente con anfore provenienti dallo scavo del Lungomare Vanvitelli ad Ancona: FORTI - PACI 2008, p. 318. 215 BRANDIMARTE 1815, p. 155; FIORELLI 1878; MERCANDO BRECCIAROLI TABORELLI - PACI 1981, p. 343, nn. 424-427; cfr. per una sintesi del problema da ultimo CRISTOFORI 2004, pp. 56-57. 216 Sul problema v. più ampiamente BRECCIAROLI TABORELLI 1984, pp. 82-86. Per il toponimo prediale v. anche PACI 1988, pp. 174176. Sulle anfore bollate Barbul(a) v. da ultimo MENCHELLI PASQUINUCCI - CAPELLI - CABELLO - PIAZZA 2008, p. 390 con rifer. 217 PACI 1988, pp. 190-191. Il bollo data fra fine del I sec. a.C. e prima età imperiale: cfr MARENGO 2007, p. 131. La localizzazione del fondo indicherebbe l’estensione a nord del fiume Tenna dell’ager Firmanus, tesi sulla quale si può concordare. 218 CATANI 2004, p. 82.

BRANDIMARTE 1815, pp. 144-146; 151; 153-156. CATANI 2004, p. 43. 221 PUPILLI 1994, p. 59. 222 PUPILLI 1994, loc. cit. 223 CATANI 2004, pp. 80-83. 224 Nel 1088 il conte Bambo e Zabulina vedova di Ugolino scambiarono con la chiesa di Fermo due castelli, uno de Palme e uno Palma Vetula (Liber Largitorius, cfr. GALIÈ 1988, pp. 56-57; cfr. PACINI 2000, p. 346, nota 1 per il documento). La contrada Palma, secondo BRANDIMARTE 1815, p. 134, esisteva ancora al suo tempo nel territorio di Lapedona; è nominata in un documento del 1054 (“Donazione di Longino”), che informa che Longino donò alla chiesa di San Michele in fundo sornano terre in plano S. Petri vocabulo Palme in ministerio de Plumbarano iuxta Etam. Il piano di S. Pietro e la chiesa diruta esistevano ancora ai tempi in cui il Brandimarte scriveva. 225 GALIÈ 1991 (a), pp. 254-255 sostiene, probabilmente a ragione, che la contrada Palma sarebbe situata presso la chiesa san Michele oltre San Pietro Vecchio, contrada tuttora esistente. 220

47

INTER DUOS FLUVIOS Pisa ha individuato varie fattorie;232 i toponimi sembrano rientrare nella famiglia dei prediali romani),233 è segnalato un complesso, comprendente strutture e area di affioramento di materiali.234 Ad un chilometro dalla chiesa di San Marco a Ponzano, su un pianoro in direzione est - ovest, insiste un muro interrato, lungo m 7-8, costruito con ciottoli fluviali irregolari allettati con malta biancastra, con uno spessore di circa cm 60-70. Da quest’area provengono anche tegole e tegole mammate, un elemento di tubulo, un blocco squadrato di arenaria e, per quanto attiene al materiale ceramico e anforico, frammenti di anfore Dressel 1 e “affini alle Dressel 2/4” (sic), ceramica grezza (domestica) in argilla rossastra. Il sito, sulla base del materiale descritto e della tipologia della struttura muraria, non sale evidentemente oltre l’inizio del I sec. a.C., ma vive piuttosto nella tarda età repubblicana - primo augustea. Si tratta certamente di un insediamento rustico, di una certa dignità costruttiva, forse con attività produttive, in un’area, come già detto, caratterizzata da una rete di popolamento romano e da fornaci funzionali all’insediamento. Non sono però segnalati altri casi di siti con frequentazioni o fasi di vita repubblicane.

stesso modo il processo di formazione del toponimo Turris de Palme. Appare di notevole importanza topografica anche il fatto che nell’undicesimo secolo, provenendo dalle pendici est dell’abitato di Fermo attraverso il fosso Terquenna (oggi Terqueta) contiguo alla chiesa dei SS. Cuori in destra dell’Ete Vivo, giungesse in questi paraggi, presso la scomparsa chiesa di Sant’Elpidio minore nella contrada di San Pietro “in vocabulo Palme”, la strata che dalla val di Chienti giungeva al fiume Tenna.226 Il perduto centro di Palma potrebbe in effetti essere stato attraversato da una viabilità che andrebbe connessa con il reticolo Asculum - Firmum - Pausulae, piuttosto che con un tratto non costiero della Salaria.227 Monterubbiano Presso Monterubbiano, sullo stesso cordone collinare fra Ete ed Aso ove si colloca Torre di Palme, ma più od occidente di essa, fu rinvenuta una necropoli picena arcaica228 in località Crocifisso. Il suo territorio presenta una notevole quantità di rinvenimenti, che sembrano datare però a partire dall’età tardo repubblicana - augustea e continuare ampiamente nell’età imperiale anche avanzata. La sola segnalazione che rientra nei limiti cronologici di questa ricerca è un sito ubicato in località Chiesa Nuova, sulla cresta di una collina fra Aso ed Ete, a 310 metri slm, noto da ricognizioni di superficie. 229 Il sito presenta un’area di dispersione di meno di 2000 mq con laterizi e materiali che denotano un notevole impegno costruttivo, come pietra impiegata per colonne, crustae, tessere di mosaico e frammenti di intonaco; fra il vasellame, frammenti in ceramica a vernice nera e a pareti sottili; anfore e dolia, che richiamano il ruolo anche produttivo dell’impianto. Si tratta quindi di una villa con settore abitativo e produttivo, di cui non si può specificare il periodo di vita, salvo indicare che è testimoniata una fase di III - II a.C.

Montelparo Montelparo, sul cordone collinare che si snoda fra il fiume Ete e il fiume Aso, decisamente a ovest della costa, quasi alle pendici dell’Appennino, non ha restituito testimonianze relative alle fasi più tarde della civiltà picena, pur essendo stata scoperta nel suo territorio nel primo decennio del Novecento una necropoli arcaica. 235 Un caso di continuità di utilizzo dall’età picena all’età romana sembra verificarsi in contrada Ortaje: presso il versante sud orientale di essa, a breve distanza dal sito della necropoli picena, si segnala il rinvenimento di tombe romane “a tegoloni” (alla cappuccina?).236 Non disponendo di ulteriori dati cronologici relativi alle tombe romane e ricordando che la necropoli picena data al VI sec. a.C. e che la contiguità fisica delle aree sepolcrali forse non è garantita, non si può parlare di un caso di continuità diretta di utilizzo; tuttavia è chiaro che la pendice collinare rimane destinata a un utilizzo sepolcrale anche in seguito alla trasformazione dell’assetto del popolamento.

Monte Giberto Sempre sul cordone collinare fra il fiume Ete e il fiume Aso, sul crinale fra Monte Giberto e Moregnano di Petritoli, in contrada Maltignano, in un quadro ricco di presenze di età picena230 e romana (una fornace è segnalata a Moregnano;231 nella vicina contrada Papagnano di Petritoli la ricognizione dell’Università di 226

232

GALIÈ 1988, pp. 98-99. Per questo reticolo viario v. infra, cap. 5, scheda di Ascoli Piceno, con rifer. 228 DALL’OSSO 1915, p. 108. 229 PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000), p. 355; VERDONCK - VERMEULEN 2004, n. 133. 230 La famiglia Trenta, proprietaria dei terreni sul crinale di Sant’Andrea di Moregnano nell’Ottocento, rinvenne e consegnò al museo di Fermo frammenti di lamine e spiralette bronzee, un frammento di elmo bronzeo a calotta (cfr. PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 14, n. 28,3) e di oinochoe rodia (cfr. PUPILLI - COSTANZI 1990, p. 15, n. 31), materiali databili orientativamente al VI sec. a.C. Per queste notizie cfr. PUPILLI 1997, p. 116. 231 PUPILLI 1994, p. 75-76. Presso la medesima area sono stati segnalati frammenti di lucerne, di dolia e anfore “a corpo cilindrico costolato” (tardo - imperiali?).

Ad esempio PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 2000, p. 362, n. 32; per altri insediamenti rustici nella contrada, v. PUPILLI 1994, p. 74; PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 2000, p. 362, n. 30. La contrada è ricordata anche nel censimento degli insediamenti rustici delle Marche condotto dall’Università di Gent: cfr. in proposito VERDONCK - VERMEULEN 2004, n. 129. 233 Per Maltignano, presente anche nella valle del Tronto, PELLEGRINI 1983, p. 253 da Maltinius, attestato in Sabina. Per Petritoli cfr. PELLEGRINI 1983, p. 278, da petretum. 234 PUPILLI 1994, p. 76. 235 I materiali sono parzialmente esposti al Museo Archeologico Nazionale delle Marche: su di essa v. DALL’OSSO 1915, p. 109; per i materiali del Museo di Ancona v. Ancona 1998, p. 110 (G. BALDELLI). 236 PUPILLI 1994, p. 88; cfr. SANTUCCI - MASTRI 2009, p. 602, n. 41.

227

48

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO Presso contrada Serrone (Monte di Santa Lucia), presumibilmente da ricognizione di superficie, sono segnalati,237 insieme a laterizi e anfore non meglio identificate, anche frammenti ceramici a vernice nera privi di ulteriori elementi identificativi. Nella stessa area si segnala anche il rinvenimento di generici materiali “protostorici”. Sembra trattarsi con ogni probabilità di un insediamento rustico, la cui estensione sfugge e che deve essere stato impiantato (non si segnalano materiali datanti successivi come la terra sigillata) fra la fine del III e il I sec. a.C. Anche la toponomastica contribuisce a chiarire il processo di romanizzazione dell’area in seguito alla fondazione di Firmum: da un documento delle Rationes decimarum emerge che era nota nel 1290 una S. Maria de Alviano de Monte Elpore.238 Secondo G. Paci si tratta con ogni evidenza di una derivazione dal gentilizio Albius e forse l’area si può addirittura individuare nel versante della valle del fiume Aso. Il gentilizio è di origine laziale e da qui si è diffuso nel corso della colonizzazione; la sua origine va quindi associata alla fondazione anche di Firmum. Vi è un concreto riscontro fra il toponimo prediale Albiano e l’attestazione del gentilizio sulla documentazione epigrafica dell’ager Firmanus: un Albius risulta attestato, assieme a una Paulla, in CIL IX, 5379, proveniente dalla zona del Castellum Firmanorum.239 Sempre da Fermo proviene anche un’altra attestazione epigrafica sul bollo laterizio M. ALBI RUFI, datato nel corso del I sec. d.C.240 Il bollo è piuttosto diffuso in Adriatico settentrionale su laterizi (Trieste, territorio nord - est di Aquileia, Oderzo) e sarebbe prodotto ad Aquileia.241 Il gentilizio, però, sotto la forma ALBI DAMAE si ritrova anche su anfore ovoidi brindisine della fornace di La Rosa fra il II e il I sec. a.C.,242 mentre una PAULLA PU risulta nota in Adriatico settentrionale su bolli laterizi databili entro la prima metà del I sec. a.C.243 Evidente appare dunque la connessione fra questi gentilizi e la proprietà di fundi, eventualmente con utilizzi produttivi, in aree di colonizzazione.244

Il santuario fu parzialmente scavato fra il 1958 e il 1962 e in seguito indagato con saggi limitati. Il complesso è costituito da un tempio, un portico retrostante, un edificio rettangolare di incerta destinazione e cronologia e un pozzo.246 Il tempio, in cattivo stato di conservazione, è orientato a sud, in modo da assecondare il piano del terrazzo artificiale, e presenta una pianta di tipo italico, a tre celle con colonne in facciata. Sono state rinvenute, inglobate nella muratura del tempio e a foderare il pozzo, terrecotte architettoniche relative a uno o più sistemi decorativi precedenti, che dimostrano che il tempio conobbe almeno due fasi cronologiche. Alle spalle del tempio, orientato est - ovest e quindi ad esso perpendicolare, si trova il portico, parzialmente conservato e ricostruito, che circonda sul lato settentrionale e su quello orientale lo spazio occupato dal tempio e dalle altre strutture individuate, mentre al momento non è stato individuato sul lato occidentale. Il lato settentrionale, meglio conservato e interessato da un restauro con anastilosi, con il muro di fondo che funge da limite del taglio artificiale del declivio, è più ampio di quello orientale e consiste in una porticus duplex. Il muro di fondo è realizzato in blocchi parallelepipedi in arenaria con contrafforti esterni a cadenze regolari e il tetto a doppio spiovente poggiava su due colonnati antistanti, di cui quello più interno, più alto, è costituito da otto colonne ionico - italiche, mentre quello più esterno consta di tredici colonne doriche. Alle estremità del porticato sono ricavati due ambienti parzialmente chiusi delimitati anteriormente da tre colonne ioniche tra paraste che permettevano l’apertura. Si tratta con ogni probabilità di una sistemazione posteriore, databile attraverso la tipologia dei capitelli entro la seconda metà del I sec. a.C. Fra il tempio e il porticato era ubicato il pozzo, ora non più visibile, che deve avere svolto un ruolo fondamentale in merito all’origine e alla frequentazione del complesso, e un piccolo edificio a un solo ambiente, di incerta datazione e destinazione. Si tratta dunque di un complesso santuariale a terrazza, affacciato sulla valle con forte e voluto effetto scenografico e di dominio sul territorio circostante. Esso rimanda, anche per la tipologia del portico doppio, a modelli architettonici greco - orientali di età ellenistica (Rodi, santuario di Athena Lindia, e Cos, santuario di Asclepio), validi anche per i santuari laziali di Giunone a Gabii, Ercole Vincitore a Tivoli, Esculapio a Fregellae e per quelli italici di Pietrabbondante e Teanum Sidicinum, mentre la presenza delle due aulae nel porticato

Monte Rinaldo Presso il centro moderno di Monte Rinaldo, sul cordone collinare fra il fiume Ete e il fiume Aso, affacciato sull’alta valle del secondo, a mezza costa su un ripido pendio collinare modellato con un terrazzo artificiale a quota 350-360 metri slm, si trova un complesso santuariale monumentale di età ellenistica.245 237

VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 20, n. 197. PACI 1988, pp. 170-172. 239 Suppl. It., 23, 2007, p. 101, con ulteriore letter. sulla diffusione del gentilizio. 240 CIL IX, 6078, 31; MARENGO 2007, p. 123. 241 ZACCARIA 1993, pp. 139; 153; 155; 200; 208; 225. 242 BLANC BIJON - CARRE - HESNARD 1998, p. 82, nn. 703-704. 243 BUIATTI 1994, p. 424. 244 Sul rapporto fra classi dirigenti e attività imprenditoriali, in particolare manifatturiere, v. NONNIS 1999 con letter. prec. 245 Sul santuario e i suoi rinvenimenti si vedano principalmente: ANNIBALDI 1957; ANNIBALDI 1958; ANDREAE 1959; ANNIBALDI 1960; ANNIBALDI 1961; ANNIBALDI 1965; 238

ANNIBALDI 1966; ANNIBALDI 1970; MERCANDO 1974, pp. 170172; FABBRINI 1980; MERCANDO - BRECCIAROLI TABORELLI - PACI 1981, p. 344, n. 442; MOSCATELLI 1985, pp. 64-65; CATANI 1992; DELPLACE 1993, p. 116, n. 128 e p. 129; GAGGIOTTI MANCONI - MERCANDO - VERZAR 1993, pp. 280-281; PACI 1993-1994, p. 6; LANDOLFI 1997, p. 37; LANDOLFI 2000 (a); LANDOLFI 2005 con ulteriore letter.; da ultimo MICHELI SANTUCCI 2010, pp. 27-28; LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, in partic. 276-279. 246 Su tutto v. da ultimo LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, pp. 276-277, con letter. prec.

49

INTER DUOS FLUVIOS settentrionale richiama il confronto con la stoa dell’Anphiareion di Oropo del IV sec. a.C.247 In questo contesto può essere ritenuto valido il confronto, per la tipologia del santuario con luogo di culto a più celle e apprestamenti contigui, con l’area di culto di La Giostra in territorio italico. Qui, infatti, è stato rinvenuto un complesso con edificio di culto a tre celle affiancate, di cui la centrale con base in muratura; cisterna preesistente; edificio a due celle antistante; stipe votiva con vasellame locale di VI-V sec. a.C. simile a tipi piceni; forme in vernice nera; ex voto anatomici fittili.248 La planimetria del tempio e i suoi sistemi decorativi rientrano in una tradizione di realizzazioni templari etrusco - italiche, che partono dal IV sec. a.C., ma che Roma fa proprie successivamente, anche in talune sue colonie (Cosa, Luna).249 Sono state rinvenute varie serie di terrecotte architettoniche,250 comprendenti sime, cornici, antefisse, sculture frontonali a tutto tondo, probabilmente appartenenti a sistemi di copertura di fasi diverse o a rifacimenti. Si ricordano in particolare: una serie di lastre con palmette contrapposte entro nastro, databile molto genericamente fra III e II sec. a.C.251 e confrontabile con una lastra di rivestimento dei cantherii da Potentia;252 una serie con fulmine, anch’essa databile molto genericamente per la sua diffusione, ma la cui somiglianza con il sistema decorativo del santuario dello Scasato a Falerii Veteres, databile entro il 241 a.C., è già stata notata;253 una con girali floreali, che si può datare genericamente intorno al II sec. a.C.;254 una con girali e uccellino, che sembra scendere anche al I sec. a.C., pur trovando possibilità di confronti ancora nel II sec.,255 che è stata di recente confrontata con una lastra di rivestimento ad altorilievo e con una cornice con kymation lesbio da Potentia;256 antefisse della serie della Potnia theron, recentemente confrontate con analoghe antefisse da Potentia257 e un’antefissa raffigurante Ercole; una serie di teste frontonali a tutto tondo databili intorno alla metà del II sec. a.C.,258 di stile patetico asiano pergameno, con influssi atticizzanti (la testa femminile) e centro - italici (testa virile giovanile, antefissa di Ercole,

testa a tutto tondo di Ercole), in un linguaggio “ibrido” legato alla mediazione di botteghe/maestranze urbane. Sono state quindi individuate259 almeno quattro fasi di frequentazione del santuario: una di premonumentalizzazione, fra III e II sec. a.C., caratterizzata dalla presenza di votivi anatomici e statuette fittili di tipo etrusco - laziale - campano; una di monumentalizzazione fra metà II e inizi del I sec. a.C., con il tempio, la porticus e gran parte delle terrecotte architettoniche; una di ricostruzione e frequentazione tardo repubblicana - primo augustea con rifacimenti da ricondurre alle conseguenze della guerra sociale (si segnala il rinvenimento di un denario d’argento di L. Cornelio Scipione Asiageno del 91-90 a.C.); una di abbandono in età imperiale. Il culto praticato nel santuario è ritenuto, fin dalle origini, di tipo salutare, per la tipologia dei votivi rinvenuti: 260 si tratta di ex voto anatomici (mani, piedi), statuette di esseri umani e animali (bovini), databili fra il III e il I sec. a.C.261 La sfera salutare sembra peraltro trovare eco nel modello architettonico dell’Anphiareion di Oropo già citato. La possibile presenza di Ercole (attestato iconograficamente) nel santuario richiama dialetticamente la dea Cupra, presente nel vicino santuario costiero, nel senso di un’eventuale volontà romana di contrapporre, o meglio armonizzare, il contesto religioso coloniale con quello locale.262 Fra gli oggetti votivi è estremamente rilevante anche la presenza di una coppa in vernice nera con un bollo, Sp(urius) Ol[lius] Vovei sacrum.263 L’integrazione del praenomen e del gentilicium non sembra presentare problemi, mentre lo stato di consunzione del bollo rende difficile la lettura del termine successivo, che si è proposto come Vovei = Iovei = Iovi da G. Susini.264 Il bollo (non un’iscrizione graffita estemporaneamente sul vaso) dovrebbe ricordare il ceramista o il commissionario del vaso, prodotto appositamente per essere offerto alla divinità; esso potrebbe dunque attestare l’esistenza di una produzione dedicata sul posto o quantomeno l’inserimento del santuario in un circuito cultuale di ambito romano/latino coloniale.265 Sembrerebbe suggestivo ricondurre al gentilizio di questo personaggio una serie di dati prosopografici e toponomastici: se l’integrazione fosse Ol(ius) saremmo di fronte a una gens che ha attestazioni a Cupra Maritima in un’iscrizione di età tiberiana - neroniana (CIL IX, 5326) e che però è già nota in ambiente centro italico (Asisium e Carseoli, a partire dalla fine del I sec. a.C.)266 e ancor

247

Da ultimo MICHELI - SANTUCCI 2010, p. 27, rifer.; LANDOLFI MICHELI - SANTUCCI 2011, p. 277, con ulteriore letter. 248 Su questo complesso v. in particolare la sintesi in Avezzano 1989, pp. 18-22 (M. PAOLETTI). 249 Cfr. i contributi raccolti in Atti Firenze 1992. 250 Da ultimo LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, pp. 274; 276; 278 con letter. prec. 251 Cfr. da ultimo LANDOLFI 2005, pp. 18-19, con letter. prec., che propende per la metà del II sec. a.C. 252 PERCOSSI SERENELLI 2009, p. 462, nota 54, con rifer. 253 Per la lastra v. MERCANDO 1974, p. 216, fig. 84; per il confronto COMELLA 1993, p. 49, tav. 7 b. 254 Su di essa cfr. da ultimo LANDOLFI 2000 (a), con letter. prec.; per la datazione, si può citare a titolo esemplificativo un confronto da Sovana, per cui v. MAGGIANI 1992, p. 261, fig. 4. 255 Su di essa da ultimo LANDOLFI 2005, pp. 16-17. 256 PERCOSSI SERENELLI 2009, p. 456, nota 36 e p. 464, nota 68 con rifer. 257 Su cui da ultimo LANDOLFI 2000 (a), p. 133, fig. 221. Per la datazione v. supra. Per il confronto PERCOSSI SERENELLI 2009, p. 473, nota 93. 258 Su di esse v. in partic. LANDOLFI 2005, pp. 10-15, con letter. prec.; LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, pp. 274 e 276.

259

LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, pp. 277-278. MICHELI - SANTUCCI 2010, p. 27, nota 18. 261 Presentati per la prima volta in LANDOLFI 2000 (a), p. 132, figg. 218-219. Sui culti salutari romani nel Piceno v. anche CIUCCARELLI MENCHELLI - PASQUINUCCI 2005. 262 LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, p. 279. 263 Da ultimo CICALA 2010, p. 53, con rifer.; v. anche PACI 2008 (b), p. 726; LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, p. 276. Il bollo è in corso di studio da parte del prof. G. Paci, già con il compianto dott. G. de Marinis, e una nuova versione della lettura, divergente da quella comunemente accettata, è stata presentata nel corso del convegno Instrumenta inscripta 3, tenutosi a Macerata nel giugno 2009. 264 SUSINI 1970, p. 165. 265 SUSINI 1970. 266 GASPERINI - PACI 1982, pp. 228-229. 260

50

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO prima è attestata a Delo.267 Il toponimo Oliano,268 inoltre, è ben noto nelle fonti medievali e va assegnato al territorio di Fermo (S. Maria de Oliano, fra il fiume Chienti e il fiume Tenna).269 Si tratta dunque di un santuario con cui, sotto il profilo topografico, si nota una forte volontà di marcare il settore di territorio rivolto verso sud sulla sponda sinistra del fiume Aso; sotto il profilo architettonico si intrecciano componenti italiche e asiane; sotto quello cultuale è ben attestata la componente salutifera e la frequentazione da parte di devoti di origine romano - laziale. Nell’eterogeneità delle componenti e con la possibilità dell’esistenza di più sistemi decorativi (e di più fasi) del santuario, appare chiara la presenza di Roma non solo nell’origine dei devoti che lo frequentavano, ma anche nell’edificazione del complesso monumentale e nelle relative scelte architettoniche e artistiche, legate in particolare all’ellenizzazione del II sec. a.C.,270 e nel messaggio veicolato dalla posizione topografica del complesso. In assenza di informazioni su una eventuale frequentazione del sito in età picena, si può dunque concludere che la monumentalizzazione del santuario fu una scelta direttamente o indirettamente governata dalla colonia latina di Firmum.271 D’altra parte si può tentare di ipotizzare, grazie al bollo della coppa a vernice nera, uno scenario in cui una potente e ricca gens di origine italica (locale?), che forse stava acquisendo o aveva intenzione di acquisire fondi nella zona fermana, sia entrata nella gestione degli affari del santuario e forse anche nella sua monumentalizzazione.272 La contrada Cuma e le contrade circostanti, oltre che vari casi di reimpiego di materiale del santuario (contrada Castelletta, Madonna di Mont’Orso),273 hanno restituito altre attestazioni di presenza romana dalla cronologia non specificabile o più probabilmente databili a partire dall’età repubblicana - augustea (struttura in opera cementizia presso la torre di Croce di Bucchiano,274 villa presso contrada Cuma).275 In un caso, tuttavia, presso contrada Aso, si segnala, a quanto è dato comprendere, un’area di affioramento di frammenti fittili molto ricca, intorno a un nucleo in opera cementizia interpretato come cisterna e a frammenti di mosaico e di pavimentazione in opus spicatum, con fistulae, ceramica a vernice nera e terra sigillata, intonaco

dipinto e, a quanto sembra, una matrice per antefissa a Potnia.276 Il contesto, evidentemente una villa di notevole dignità architettonica e impegno costruttivo, deve aver avuto una frequentazione e forse un impianto ancora nell’età repubblicana (II-I sec. a.C.), in sincronia con le principali fasi di vita acclarate del santuario di Monte Rinaldo, pur proseguendo la sua vita anche successivamente. Ortezzano Dal centro moderno e dal relativo territorio, che si distende sulle pendici collinari di un terrazzo posto in sinistra idrografica del fiume Aso nella media vallata, non provengono segnalazioni relative alla fase tardo picena né a quella romana di età repubblicana, anche se il popolamento di età romana è sufficientemente attestato inn letteratura per l’età imperiale da un piccolo nucleo di rinvenimenti epigrafici e archeologici.277 La ricognizione condotta dall’Università di Pisa sul territorio comunale ha però individuato alcuni siti di età picena e fra di essi è stato recentemente segnalato278 un sito (Ortezzano 17), individuato nel 1999, che ha restituito un frammento di coppetta in ceramica grigia tipo 20 Patitucci Uggeri, datata al IV sec. a.C., 279 che testimonia una frequentazione del sito in età tardo picena. 3.2 A sud dell’Aso Comunanza Il territorio relativo al centro moderno si estende in un settore prossimo alla testata della vallata del fiume Aso e alle pendici dei Monti Sibillini, a monte delle sorgenti del fiume Tesino. I rinvenimenti di età picena tarda dal suo territorio sono estremamente scarsi e labili: è stato segnalato in modo cursorio e generico280 che da alcune delle necropoli picene site in contrade varie (bivio Piane, Piana Sametro, Monte della Manovra, piazza Garibaldi, via Dante, Villa Pera, S. Maria a Terme) provengono coppette a vernice nera, oltre che frammenti di ceramica acroma. Il dato è di per sé piuttosto problematico perché la ceramica a vernice nera è abbondantemente segnalata anche negli insediamenti e nelle stipi votive di età romana della stessa area. Piuttosto abbondante è invece la documentazione relativa alle fasi di piena età repubblicana. In via Trieste, presso il moderno centro urbano, si segnala la presenza di una villa rustica, individuata da un pozzo cisterna, resti di focolari, frammenti di ceramica

267

DELPLACE 1993, pp. 50 e 57. PELLEGRINI 1983, p. 255. 269 PACINI 2000, pp. 92 e 108. 270 MICHELI - SANTUCCI 2010, p. 26; LANDOLFI - MICHELI SANTUCCI 2011, p. 274. 271 TORELLI 1983, p. 245; TORELLI 1993, p. 276; LANDOLFI MICHELI - SANTUCCI 2011, p. 279. 272 Così anche, indipendentemente, LANDOLFI - MICHELI SANTUCCI 2011, p. 279. 273 Rispettivamente VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 126, nota 522; p. 20, n. 196, e sullo stesso argomento PUPILLI 1994, p. 82. 274 Il toponimo è attestato fin dal 1129 come Castrum de Buclano fra i possessi farfensi nelle Marche meridionali (PACINI 2000, p. 418); si tratta con molta probabilità di un toponimo prediale (MOSCATELLI 1991-1993, p. 118). Esso potrebbe derivare da un cognomen Buc(c)ula. 275 Per entrambi PUPILLI 1994, p. 82 con ulteriore letter. 268

276

VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 19, n. 193. V. in partic. l’epigrafe di M. Mettio, su cui MARENGO 2004, pp. 143-146; Suppl. It., 23, 2007, p. 64; PACI 2008 (b), p. 745, n. 1; BERNETTI 2009, p. 112, e il laterizio con iscrizione incisa a mano libera [---]+ALLIPP[---]+[---]; v. anche la lucerna Firmalampen con bollo FRONTO, su cui PACI 2008 (b), pp. 745-747, nn. 2-3. 278 CIUCCARELLI c.s. 279 MENCHELLI - CIUCCARELLI - PASQUINUCCI 2011, p. 218. 280 CESPI 1998, p. 39, con rifer. all’archivio Archeoclub di Comunanza. 277

51

INTER DUOS FLUVIOS “campana” (sic), frammenti fittili vari, monete di età repubblicana e imperiale.281 In via Pascoli282 si rende noto che da un altro edificio rustico, già noto in letteratura,283 provengono oltre che materiale imperiale,284 fra cui una lucerna della prima metà del I sec. d.C., anche ceramica e monete di età repubblicana. A Piana Sametro si segnalano genericamente i resti di una villa romana, di sepolture alla cappuccina e monete di età repubblicana.285 Nella medesima località viene segnalata altrettanto genericamente una necropoli picena (con materiali tardi?). I due siti più importanti dell’area sono un cospicuo impianto rustico e una stipe votiva localizzati in contrada Monte Pasillo e in località Monte di Manovra, sulla riva sinistra del fiume Aso. La stipe votiva286 è stata individuata durante lavori agricoli, a causa dei quali si è conservato solo il fondo del deposito (per un’altezza di 30 cm) ed è stato possibile indagare soltanto un settore ristretto del complesso. Accanto a strutture murarie conservate soltanto in fondazione e forse non relative allo stesso complesso, si conserva il fondo della stipe, irregolarmente circolare, del diametro di 1,20/1,50 metri e costituito da pietre inclinate verso l’interno. Dal suo scavo provengono ossa di animale miste a tracce di carbone e cenere, una lucerna fittile a serbatoio biconico, tipo Esquilino 1, databile fra la fine del II sec. e gli inizi del I sec. a.C. o più indietro,287 coppette a vernice nera Morel 2720288 (databile fra IV e III sec. a.C.) e 2740289 (databile fra III e II sec. a.C.), con alcuni bolli impressi sul fondo, altri vasi incompleti a vernice nera, vasi di impasto e uno spillone di bronzo, avvicinabile a tipi a ombrellino databili all’VIII-VII sec. a.C. È anche attestato un piede di thymiaterion in terracotta, con confronti nel Lazio e in Basilicata, databile nel corso del III sec. a.C. La maggior parte dei materiali, quindi, si attesta nel III sec. a.C., con la possibilità di una frequentazione più antica del sito, a cui rimandano alcuni specifici oggetti. Nei pressi della stipe è stato segnalato290 e nuovamente presentato in letteratura291 un grande insediamento abitativo e produttivo sulla sponda sinistra del fiume Aso. L’insediamento è caratterizzato da una serie di ambienti contigui, disposti a nord di un esteso pavimento in opus spicatum (integro solo in una porzione presso l’angolo

nord - ovest). I muri sono costruiti con tegole o pietre miste a frammenti di laterizi legati con malta e calce. Uno dei vani, pavimentato in prevalenza con bipedali, è chiaramente un calidarium, poiché presenta pilae di bessali come suspensurae dell’ipocausto. Attraverso lo scavo non è stato possibile definire la pianta né i limiti cronologici di costruzione e di abbandono della struttura. La domus restituisce molte tegole, mattoni, tubuli e pochi frammenti di ceramica domestica e un dupondio di Claudio, ma anche ceramica a vernice nera (segnalata anche da G. Conta)292 e mura di epoca anteriore (sic!).293 Sono stati recentemente resi noti due frammenti ceramici a vernice nera, provenienti genericamente dal sito, relativi rispettivamente a un vaso di forma non determinabile, databile fra III e I sec. a.C., recante all’interno l’iscrizione latina graffita MA, mutila della parte iniziale, e a un fondo di coppa di tipo non determinabile prodotta localmente fra III e I sec. a.C., decorata all’interno con rotellature e recante all’esterno alcune lettere graffite non leggibili.294 Non lontano dalla struttura si segnala anche il rinvenimento di cisterne, mura di contenimento e resti di impianti termali con una sorgente di acqua sulfurea. 295 Si è ipotizzato296 che ville e stipe appartenessero a un vicus romano, spostato rispetto al luogo in cui, sulla sponda destra, sorgeva un insediamento piceno poco documentato; il piccolo centro abitato romano poteva essere sorto in relazione con la viabilità principale dell’area. Più di recente, S. Bernetti ha avanzato l’ipotesi che presso Comunanza si possa localizzare il municipio di Novana, noto da Plinio e mai identificato sul terreno. 297 È stato recentemente reso noto anche un fondo di coppa emisferica in ceramica a vernice nera con basso piede ad anello e fondo con bollo a foglia d’edera in posizione centrale, proveniente genericamente dal territorio di Comunanza; è stato ritenuto di produzione etrusco laziale del Gruppo delle “piccole stampiglie” e datato fra 305 e 265 a.C.298

281

292

282

293

Force Nella media valle dell’Aso, sulla sponda destra del fiume presso la località San Salvatore, su un pianoro posto fra il fiume stesso e il torrente Pallone, a 60 metri dalla nuova chiesa è stata identificata e saggiata dalla Soprintendenza

CESPI 1998, p. 39, n. 4. Sul sito, oltre alla letteratura seguente, anche LANDOLFI 1981-1982 (1991) (a); LANDOLFI 1999 (c), p. 364; VIRGILI - CACCIAMANI 1994 (b), p. 7, n. 4. 283 CONTA 1982, p. 281, n. 291. 284 MERCANDO - BRECCIAROLI TABORELLI - PACI 1981, p. 344, n. 449. 285 CESPI 1998, p. 39, n. 2. 286 Per lo scavo e i suoi materiali LANDOLFI 1981-1982 (1991) (a); CESPI 1998 p. 39, 5; LANDOLFI 1999 (c), p. 364; BERNETTI 2009, p. 117. 287 Cfr. PAVOLINI 1981, p. 144.; PAVOLINI 1987, p. 140. 288 MOREL 1981, p. 211. 289 MOREL 1981, p. 214. 290 LANDOLFI 1981-1982 (1991) (a); CONTA 1982, p. 281, n. 292. 291 LANDOLFI 1999 (c), p. 364; VERDONCK - VERMEULEN 2004, n. 142.

CONTA 1982, p. 281, n. 292. CESPI 1998, p. 39, n. 5. CICALA 2010, pp. 84-85, nn. 26-27, figg. 26-27, pp. 335 e 410. Per mancanza di ulteriori informazioni non è possibile inferire se questi frammenti siano fra quelli già noti dalle segnalazioni di cui alla nota prec. 295 CESPI 1998, p. 39, n. 6, con rifer. all’archivio Archeoclub. 296 LANDOLFI 1981-1982 (1991) (a). 297 BERNETTI 2009, pp. 117-118. Per la discussione del passo di Plinio e i problemi relativi alla collocazione del municipio in quest’area v. supra cap. 1. 298 CICALA 2010, pp. 78-79, n. 17, fig. 17, p. 331. Si ricorda che FERRANDES 2006, pp. 151-157, e particolarmente FERRANDES 2008, p. 368, grazie a una revisione di contesti romani noti, osserva che l’utilizzo del bollo unico in posizione centrale nel Gruppo dei Piccoli Stampigli prende avvio in particolare nella fase GPS III, fra 280 e 260 a.C., ma si generalizza nella successiva fase IV, fra 260 e 240 a.C. 294

52

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO per i Beni Archeologici delle Marche una villa rustica testimoniata da resti di murature in ciottoli cementati, formanti alcuni ambienti, e pavimenti in cocciopesto, frammenti di tegole e ceramica comune, terrecotte architettoniche databili fra I sec. a.C. e I sec. d.C. 299 Da questo sito proviene un tappo d’anfora circolare con segmenti in rilievo che si dipartono dalla presa, databile fra II sec. a.C. e I sec. d.C.300 Presso l’Aso, in località Ponte Maglio, G. Conta poneva l’attraversamento del fiume da parte di un diverticolo viario Ascoli - Fermo proveniente da Venarotta e diretto a Santa Vittoria in Matenano.301

frammenti di anfore, fra cui sembrerebbero identificabili greco - italiche tarde o Dressel 1,306 e un’ansa di Dressel 2/4;307 un frammento di ansa di anfora rodia con bollo lineare entro cartiglio rettangolare mal conservato EΠ[Ι--] ΚΡΑΤΕΥΣ [---?], databile al pieno II sec. a.C. e forse legato a un eponimo ben diffuso in area italica. 308 È segnalata anche la presenza di numerosi frammenti di ceramica da cucina locale, con pentole, coperchi, bacili, anse e fondi, anche decorati a impressione o graffito. Vi sono poi anche un peso da telaio e un elemento globulare forato, forse una fuseruola. Fra i laterizi si segnala una tegola con impressioni digitali. Numerosi sono gli oggetti in bronzo, fra cui un ugello riempito di polvere nera e una campanella (?); frammenti di specchi e un anellino; oggetti in rame e in ferro, fra cui una punta di lancia, chiodi, scorie ferrose e forse di fusione di bronzo; un elemento tubolare schiacciato in argento. Sono state rinvenute anche alcune monete, fra cui alcune sicuramente repubblicane, come quella d’argento con testa elmata e Dioscuri al galoppo,309 una con Giano bifronte,310 una d’argento con coppia di buoi e testa311 e forse un quincunx della zecca di Luceria.312 Fra i reperti lapidei sono segnalati una base di torcularium in travertino, un frammento di colonna scanalata in calcare, un frammento di piano in marmo e un mortaio in travertino. Fra quelli organici sono segnalati un astragalo, un dente di cinghiale, ossa umane (!) e animali, quattro conchiglie. Fra la ceramica a vernice nera, presente in quantità massiccia, è finora entrato in letteratura solo un frammento di fondo di piatto di forma non determinabile, che presenta un bollo a pelta in posizione radiale, riconducibile alla produzione aretina a vernice nera e databile fra 120/110 e 40/30 a.C.313 Fra la restante ceramica a vernice nera 314 appaiono preliminarmente classificabili una serie di coppe, coppette e ciotole, che costituiscono la maggioranza dei

Montalto Marche Da Montalto Marche, collocata sulla sommità di un’alta collina della dorsale in destra idrografica del fiume Aso, a controllo della media vallata, l’unica attestazione di vita relativa alle fasi picene dal V sec. a.C. in poi è rappresentata da una oinochoe bronzea esposta al Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno302 e datata al V-IV sec. a.C. La fase romana repubblicana, invece, è eccezionalmente ricca: i siti principali, tutti rientranti nella tipologia degli insediamenti rustici, sono ubicati presso la chiesa di Santa Maria degli Ossi e le contrade Oltretesino, Valle, Sant’Emidio, Maliscia, San Lorenzo. Il principale è il sito di Santa Maria degli Ossi, ubicato nella zona circostante la chiesa presso un terreno privato non lontano dall’attuale area cimiteriale di Porchia.303 L’area di affioramento dei materiali del sito (area A), già segnalato e parzialmente noto nella letteratura scientifica dei primi anni Ottanta,304 fu chiaramente individuata nel 1983, a seguito di un nuovo lavoro di sbancamento a ovest del vecchio vigneto. Fra il 1983 e il 1987 fu raccolta ceramica protostorica e sembrò di poter individuare un insediamento protostorico a 200 metri dalla prima area di affioramento individuata (area A); nel 1987 uno scavo meccanico davanti alla chiesa intercettò tombe alla cappuccina a 3 m di profondità.305 L’area A ha restituito una grandissima quantità di frammenti ceramici a vernice nera e due fondi di terra sigillata con bollo in planta pedis, con decorazioni a striature e a stampiglie; più in generale sono segnalati numerosi frammenti di terra sigillata italica databile al I sec. d.C., decorata a striature circolari o a rilievo a matrice; frammenti di lucerne, fra cui una nord - africana;

306

VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 65, n. 103 e p. 66, n. 104. 307 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 66, n. 121. 308 Sul bollo di anfora rodia, cfr. in partic. MARENGO 2000, pp. 313314, n. 2. V. più di recente MARENGO - PACI 2008, p. 315, con rifer. e tabella a p. 322; PACI 2008 (b), p. 734, n. 7, con ulteriore bibliogr.; MICHELI - SANTUCCI 2010, p. 31; PACI 2010 (a), p. 8. 309 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 46, n. 1, probabilmente un denario, cfr. CRAWFORD 1985, p. 54, fig. 17 e p. 56, da datarsi a partire dalla fine del III sec. a.C. 310 Impossibile stabilire, in assenza di documentazione figurata, se si tratta di un quadrigato in bronzo o di un vittoriato. Cfr. CRAWFORD 1985, pp. 52-56. 311 In assenza di documentazione fotografica non è possibile inquadrare il tipo monetale. È possibile che si tratti di un denario di Mario Capitone dell’81 a.C. (cfr. CRAWFORD 1974, p. 392, RRC 378). 312 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 47, n. 130, con immagine di difficile lettura. Cfr. CRAWFORD 1985, p. 65, fig. 20, emessa durante la seconda guerra punica. 313 CICALA 2010, p. 80, n. 20, fig. 20, pp. 332 e 407, con rifer. 314 A causa della notevolissima quantità di frammenti in ceramica a vernice nera presentati dagli editori in maniera “preliminare” senza cronologia, si è resa necessaria una revisione dei dati e la classificazione dei frammenti, che la scrivente ha condotto sui disegni pubblicati (talvolta con margini di incertezza a causa della scarsa qualità dei disegni). Non è stato possibile classificare un gruppo di frammenti a causa della documentazione eccessivamente scadente.

299

CONTA 1982, pp. 278-279. n. 287; LUCENTINI 2003 (b), p. 396. CICALA 2010, p. 127, n. 81, fig. 81, pp. 347 e 422. 301 CONTA 1982, pp. 426-427; PACI 2007, p. 28. È possibile in realtà che l’attraversamento del fiume avvenisse presso San Salvatore in Aso, probabile sede di un guado, come dimostra il toponimo di origine medievale, presumibilmente legato alla salvezza nell’attraversare il fiume, ricorrente anche presso altri fiumi del Piceno meridionale (San Salvatore sul Tenna, San Salvatore sul Tronto, per cui CAMPAGNOLI - GIORGI 2000, p. 119, presso Arquata e la mutatio di Surpicanum). 302 Inv. K 198. 303 Il toponimo sembra derivare da porcula, diminutivo di porca. 304 CONTA 1982, p. 262, n. 252 con letter. prec. (la prima citazione del sito è apparsa in MERCANDO - BRECCIAROLI TABORELLI - PACI 1981, p. 344, n. 450). 305 Sul sito VIRGILI - CACCIAMANI 1993 (a), 11/R; PACI 2001 (b), p. 79; VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), pp. 44-67. 300

53

INTER DUOS FLUVIOS rinvenimenti: una coppetta315 forse Morel 2714 g316 della fine del IV sec. a.C.; una coppa317 Morel 1700, databile dal IV al I sec. a.C.;318 una coppa o ciotola319 Morel 2963 o 2775 c,320 rispettivamente databili alla metà del IV inizio del III sec. a.C. e intorno al 285 a.C.; una ciotola 321 Morel 2610,322 tendenzialmente databile fra II e I sec. a.C.; una coppa323 Morel 2670, forse più precisamente 2677 b1,324 databile intorno agli inizi del III sec. a.C. (ma il pezzo è problematico); una coppa o ciotola 325 sicuramente locale, assimilabile a Morel 2972 a1326 (coppa da Luni databile alla seconda metà del II sec. a.C.); una coppa327 Morel 2565 b1328 databile dal 220 a.C. al I sec. a.C. (o una kylix Morel 4115 d1,329 databile alla seconda metà del III sec. a.C.); una coppa330 assimilabile a Morel 2784 a1,331 databile intorno al 285 a.C. se di importazione; una coppa332 Morel 2784, databile fra III e II sec. a.C.; una coppa333 con pasta giallo chiaro e piede di tipologia locale, assimilabile a Morel 2787,334 prodotta in Italia centrale all’inizio del III sec. a.C. o campana, intorno al II sec. a.C.; una coppa335 Morel 1530336 databile fra la metà del III e la metà del II sec. a.C., approssimativamente (o una kylix Morel 4115 d 1337 di seconda metà del III sec. a.C.); una coppa 338 Morel 2784, con bollo in planta pedis illeggibile;339 una coppa340 assimilabile a Morel 2981 a 1,341 prodotta nel Lazio agli inizi del III sec. a.C. Sembra di poter identificare anche le seguenti forme: bicchieri, come un esemplare342 Morel 7200343 (bicchieri senza collo ad apertura allargata o distinta prodotti in Etruria settentrionale, alcuni tipi databili al III sec. e altri alla metà del II sec. a.C.) e un secondo 344 Morel 7300345 (bicchieri ad imboccatura larga senza collo con stessa datazione del 7200); pissidi, fra cui un esemplare 346 Morel 7500,347 tendenzialmente databile fra II e I sec.

a.C., e un altro,348 forse locale, sempre assimilabile a Morel 7500; kylikes, fra cui un’ansa349 Morel 4123350 (forse volterrana databile intorno al III sec. a.C.), anse 351 Morel 4220 o 4252352 (databili entro il IV sec. a.C. oppure fra fine IV e inizio III sec. a.C.), un piede353 locale, assimilabile a Morel 4115,354 databile nel primo quarto o nella seconda metà del III sec. a.C.; patere, fra cui un piatto o patera355 assimilabile a Morel 1733 a,356 che nell’originale è prodotto in Italia meridionale nel primo quarto del IV sec. a.C., una probabile patera357 Morel 2142358 databile all’inizio del III sec. a.C. L’area di affioramento (area A) è senza dubbio relativa per gran parte a una necropoli, dal momento che, come si è visto, sbancamenti degli anni Ottanta del Novecento hanno intaccato tombe alla cappuccina. Le classi di materiale documentate sono numerose ed eccezionalmente abbondante è in particolare la ceramica a vernice nera; l’orizzonte cronologico del materiale sembra aprirsi nel III sec. a.C., agli albori del processo di romanizzazione dell’area (addirittura agli inizi del secolo in alcuni casi), attestarsi saldamente fra III e II sec. a.C., con addensamenti nella seconda metà del III e nella seconda metà del II - inizi I sec. a.C., e continuare per tutto il I sec. a.C., perlomeno per quanto riguarda l’età repubblicana. Fra i materiali sono però presenti anche taluni che potrebbero essere ricondotti a usi domestici e alla trasformazione di prodotti agricoli: non è quindi escluso che la necropoli sia pertinente a un insediamento rustico contiguo, difficilmente distinguibile dalla necropoli in assenza di strutture murarie. La segnalazione di insediamenti di età protostorica non meglio specificata nelle immediate vicinanze e la presenza di frammenti protostorici anche nell’area A permettono di non escludere una situazione di contiguità/continuità nella medesima area fra insediamento piceno e insediamento romano. In contrada Oltretesino, sulla sponda destra del fiume Tesino, presso un sito a sud - ovest del Mulino di Patrignone, già parzialmente noto nella letteratura precedente,359 si segnala360 una serie di affioramenti di materiale archeologico iniziati nel 1977 e intensificatisi dopo l’impianto di un vigneto. Oltre a qualche sporadico frammento “preromano” non meglio identificato, per quanto riguarda l’età repubblicana si registra il rinvenimento di un frammento di fondo di coppetta a vernice nera con stampiglia a

315

VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 56, n. 71. MOREL 1981, p. 208. 317 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 56, n. 65. 318 MOREL 1981, pp. 130-131. 319 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 57, n. 68. 320 MOREL 1981, pp. 239 e 222. 321 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 57, n. 69. 322 MOREL 1981, p. 190. 323 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 58, n. 70. 324 MOREL 1981, p. 204. 325 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 58, n. 72. 326 MOREL 1981, p. 241. 327 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 58, n. 78. 328 MOREL 1981, p. 185. 329 MOREL 1981, p. 290. 330 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 60, n. 86. 331 MOREL 1981, p. 224. 332 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 60, n. 87. 333 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 60, n. 80. 334 MOREL 1981, p. 225. 335 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 60, n. 81. 336 MOREL 1981, p. 119. 337 MOREL 1981, p. 290. 338 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 61, n. 90. 339 PACI 2008 (b), pp. 734-735, n. 9. 340 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 61, n. 94. 341 MOREL 1981, p. 243. 342 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 54, n. 61. 343 MOREL 1981, p. 403. 344 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 54, n. 63. 345 MOREL 1981, p. 407. 346 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 55, n. 57. 347 MOREL 1981, p. 409. 316

348

VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 55, n. 58. VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 56, n. 59. 350 MOREL 1981, p. 291. 351 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 56, n. 60. 352 MOREL 1981, pp. 295 e 299. 353 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 58, n. 79. 354 MOREL 1981, p. 290. 355 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 57, n. 67. 356 MOREL 1981, p. 133. 357 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 58, n. 76. 358 MOREL 1981, p. 140. 359 CONTA 1982, p. 261, n. 249. 360 VIRGILI - CACCIAMANI 1993 (a), 1/R; VIRGILI CACCIAMANI 1993-1994 (a), pp. 28-33; VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 9, n. 52. 349

54

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO rosetta/rosette, forse a 6 punte entro cerchio a due solcature. Il frammento potrebbe collocarsi nella tradizione etrusco - meridionale dell’Atelier des Petites Estampilles361 ed essere quindi direttamente connesso con un filone di importazioni e produzioni locali strettamente legate alla primissima fase della colonizzazione romana, entro la metà del III sec. a.C.362 Nel sito si segnalano anche vasellame comune (olle, coperchi, pareti), frammenti di anfore (fra cui probabilmente un puntale di Dressel 2/4), frammenti di strumenti in ferro, bronzo, piombo, vetri, monete di età genericamente imperiale. Si segnala anche un laterizio bollato SEX. M., datato al I sec. d.C., dal quale, però, non si possono ricavare informazioni sulla gens relativa.363 Fra il materiale da costruzione sono attestate tegole e pietre di fiume per murature. A 300 metri dalla casa colonica si sono osservati sul terreno fondazioni di muri e frammenti di pavimentazioni, presumibilmente romane. A fianco di questa prima area ne viene segnalata una seconda, probabilmente connessa con la prima, adibita a sepolture (laterizi e ossa umane). Anche in questo caso si deve trattare di un imponente insediamento rustico, per cui sono attestati la fondazione in età repubblicana e il perdurare in età tardo repubblicana - primo imperiale. Non vi sono tuttavia prove sufficienti per ricondurre la fase iniziale dell’impianto al III-II sec. a.C. Notizie orali riguardo al frequente rinvenimento di arti umani in terracotta durante le arature in quest’area avevano già indotto ad avanzare l’ipotesi della presenza in loco anche di un piccolo luogo di culto.364 Dalla contrada Oltretesino proviene inoltre una serie di lastre in terracotta con iscrizione eseguita a mano libera prima della cottura, di età alto imperiale, recanti il gentilizio Allius.365 Un altro grande insediamento rustico è stato identificato in contrada Valle, in cui già G. Conta366 segnalava resti archeologici e ipotizzava sulla base di essi la presenza di una villa; è stato possibile aggiungere numerosi nuovi dati alle prime segnalazioni.367 Il sito è ubicato presso la casa colonica Vagnoni sotto la strada Valle, in posizione terrazzata panoramica sulla valle del fiume Aso: la strada comunale Valle, infatti, è la via di comunicazione più breve che da Montalto scende alla valle dell’Aso in direzione di Fermo, immettendosi

nella strada di fondovalle (attuale strada statale Valdaso) vicino all’area di Monte Rinaldo. Intorno alla casa colonica, e precisamente nell’area a sud di questa, si è rinvenuta una serie di strutture possibilmente connesse con la pars rustica di una villa produttiva: un’area di mattoncini di opus spicatum e una zona contigua con cocciopesto, forse pertinenti alla stessa area produttiva; un dolio interrato sempre contiguo; più a est strutture in muratura non affioranti; una sorgente distante 150 metri con conduttura a sezione triangolare a mattoni mammati e manubrio; una cisterna forse esterna e in connessione con la conduttura. Nell’area a ovest della casa colonica, invece, sono stati rinvenuti materiali di maggiore dignità architettonica, che potrebbero essere pertinenti alla pars urbana, come tessere musive, certamente fluitate, e una struttura interpretata come pozzo o piuttosto come vasca, in situ, a sezione circolare, rivestita con conci modanati di arenaria. In quest’area sono stati rinvenuti anche frammenti di tubature in bronzo e fistulae in terracotta. Genericamente dall’area provengono anche frammenti di intonaco dipinto a vari colori, di mattoni da colonna in laterizio e di colonne in marmo, di lastre in marmo con disegni geometrici e di lastre di terracotta “con decorazione geometrica”, che sembrano piuttosto lastre di rivestimento (o addirittura frammenti di tubuli?). Nell’area della probabile pars rustica è stata anche identificata una piccola necropoli, con tombe collocate senza regolarità e costruite con grandi pietre fluviali. È possibile che la necropoli appartenga a una fase tarda della villa, o di restringimento dell’area, con insediamento di tombe proprio nella pars rustica. Fra il materiale rinvenuto, per quanto riguarda la fase repubblicana, è attestato un piccolo lotto di ceramica a vernice nera: una coppa,368 assimilabile a Morel 2789 c1,369 di produzione locale o regionale, attestata a Chieti nella prima metà del III sec. a.C.; una probabile lekythos370 Morel 5423 a1,371 databile tra la fine del III e gli inizi del II sec. a.C., oppure un unguentario volterrano, Morel 7112 b,372 ugualmente databile tra la fine del III e gli inizi del II sec. a.C.; una forma chiusa 373 assimilabile a Morel 5400,374 forse una forma antica, databile fra IV e III sec. a.C. Sono inoltre attestati frammenti di sigillata italica, abbondante ceramica comune, fra cui una oinochoe, olle, anforette, coperchi; un bacino in terracotta; frammenti di anfore, fra cui un puntale di Lamboglia 2;375 molte lucerne di età imperiale; un peso da telaio; probabili strumenti da lavoro in ferro; scorie ferrose e in piombo, che potrebbero indicare un’attività artigianale, e molti frammenti di vetro blu.

361

MOREL 1969. Recenti studi sulle produzioni romane a vernice nera stampigliate propongono per il bollo centrale unico a rosetta una datazione entro il 240 a.C. Cfr. FERRANDES 2008, pp. 368-369. Per una più ampia disamina del problema v. infra, in questo capitolo, scheda di Carassai. 363 CONTA 1982, p. 261, n. 249; cfr. da ultimo PACI 2000 (b), p. 8; PACI 2008 (b), p. 733, n. 5. 364 CONTA 1982, loc. cit. 365 PACI 2008 (b), pp. 735-738, nn. 10-12 con rifer. Si rileva la presenza del gentilizio anche ad Aquileia, a partire dall’età repubblicana. Cfr. NONNIS 1999, p. 75 e tab. 3. La gens dovrebbe essere stata coinvolta in attività manifatturiere a partire dal II sec. a.C. 366 CONTA 1982, p. 263, n. 253 con letter. prec. 367 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), pp. 76-89; VIRGILI CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 10, n. 64. 362

368

VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 86, n. 51. MOREL 1981, p. 226. 370 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 86, n. 52. 371 MOREL 1981, p. 362. 372 MOREL 1981, p. 401. 373 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 86, n. 53. 374 MOREL 1981, p. 358. 375 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 88, n. 72. 369

55

INTER DUOS FLUVIOS Sono state rinvenute anche una tegola bollata P.AE.C.S. di una figlina non altrimenti nota376 e molte monete in bronzo non meglio definite. Si tratta quindi di un insediamento caratterizzato da un arco cronologico di vita molto simile ai siti rurali di Montalto già descritti, certamente dotato di impianto produttivo e forse organizzato anche per attività artigianali legate alla fusione (piccola fornace metallurgica o vetraria?). Nella medesima contrada sono peraltro segnalate numerose altre concentrazioni di frammenti di età romana e fornaci.377 Un altro sito che ha restituito materiale romano di età repubblicana è ubicato in contrada Sant’Emidio, da tempo segnalato378 e più recentemente rivisitato.379 Intorno alla chiesa omonima sono numerosi i rinvenimenti: nei pressi della facciata della chiesa sono segnalati due blocchi litici cilindrici frammentari, mentre uno simile è reimpiegato come macina presso una casa colonica vicina. Nella scarpata dietro la chiesa è presente un accumulo di materiale fittile e tegole rinvenuto per la maggior parte durante i lavori di costruzione di un annesso della chiesa. Nel vigneto davanti alla chiesa sono stati rinvenuti un fondo di vaso a vernice nera “con stampigliatura”; 380 due frammenti di terra sigillata italica; una moneta in bronzo con testa coronata;381 alcuni frammenti di anfora e vasellame comune con decorazione impressa; un coperchio fittile; una borchia di piombo. In questo contesto è stata individuata anche un’ansa in impasto probabilmente picena o protostorica, che richiama la situazione della vicina località Trocco. Qui, a 200 metri a sud - ovest della chiesa, a valle della casa colonica Angelici, in effetti, è stato identificato materiale proveniente da un insediamento preistorico e, sovrapposta a esso, la presenza di tegole e frammenti fittili, probabilmente romani. In merito alla tipologia e alla cronologia del sito, va innanzitutto rilevato che la valutazione dei dati archeologici è in parte compromessa dal fatto che l’insediamento è stato intercettato dalla chiesa di Sant’Emidio. Sono assenti gli elementi che qualificherebbero inequivocabilmente il sito come produttivo, mentre d’altro canto, non essendo assicurata la pertinenza del materiale lapideo presso la chiesa al contesto romano, non si può definire con certezza il complesso come una villa di notevole dignità architettonica. Per quanto attiene all’ambito cronologico di vita del sito, sembra che esso sia stato frequentato piuttosto che

fondato intorno al II sec. a.C., mentre appare meglio documentabile una fase di vita di età imperiale. L’insistenza della chiesa su un sito romano potrebbe inoltre segnare un nodo topografico significativo nell’assetto del territorio. Ancora da evidenziare è la contiguità di attestazioni preromane, con le quali nel sito vicino le presenze romane, come sottolineato, si trovano in totale continuità. Presso contrada Maliscia, segnalata soprattutto per quanto riguarda le strutture antiche emergenti,382 nelle vicinanze della diruta abbazia di San Salvatore di Maliscia, alla destra della strada comunale che dalla strada provinciale Valmenocchia conduce alla frazione Maliscia, alla quota 329 metri slm, esiste una consistente area archeologica presso la chiesa parrocchiale. Sono presenti elementi di riutilizzo come blocchi squadrati in travertino, tratti di murature affioranti sul piazzale antistante l’abbazia e soprattutto una serie di muri in opera cementizia a sud - est dell’abbazia, inglobati in una costruzione recente. Fra le classi di materiale rinvenute, per quanto riguarda l’età repubblicana, si segnala383 un frammento di coppetta in ceramica a vernice nera, assimilabile alla forma Morel 2750384 di produzione magno greca o, come forse in questo caso, centro - italica, databile nel III-II sec. a.C. Si segnala poi la presenza di un frammento in ceramica a vernice rossa, di un tappo d’anfora bollato AL di tipo I Lilli, databile fra 50/30 a.C e I d.C.,385 di frammenti di dolia, tegole e frammenti architettonici vari, fra cui una piccola figura fittile, con resti di panneggio, che si potrebbe anche interpretare come un’antefissa. È stata rinvenuta anche una macina in granito. Anche in questo caso va registrata l’attestazione della presenza nell’area di frammenti ceramici, definiti “piceni”,386 che inducono a ipotizzare ancora una volta una continuità di frequentazione, o un riutilizzo a fini insediativi se non del sito, quantomeno dell’area. 387 Il materiale ceramico e relativo all’instrumentum domesticum è piuttosto scarso e l’interpretazione del sito resta ancorata alla presenza di cospicue strutture in muratura che, per la tecnica costruttiva, possono risalire perlomeno alla tarda età repubblicana. Una fase precedente, di età repubblicana piena, è attestata, ma la quantità del materiale non è così abbondante, come invece presso Santa Maria degli Ossi o in contrada Oltretesino, per poter ipotizzare una vera e propria fondazione dell’impianto in questo orizzonte cronologico, mentre l’insediamento deve aver vissuto soprattutto dalla metà del I sec. a.C. in poi.

376

382

377

383

Cfr. ora PACI 2008 (b), p. 733, n. 4. VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), pp. 76-77. 378 CONTA 1982, p. 261, n. 248. 379 VIRGILI - CACCIAMANI (a) 4/R; VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 37-39; VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 10, n. 54. 380 La qualità del pezzo appare talmente scadente da potere al massimo avanzare l’ipotesi che si tratti di un piede ad anello di coppa o patera, ma né la stampiglia né la vernice sono riconoscibili nella documentazione disponibile. 381 Presumibilmente imperiale. Non si dispone di ulteriori dati in proposito.

CONTA 1982, p. 264, n. 257. Su tutto v. VIRGILI - CACCIAMANI 1993 (a), 13/R; DELPLACE 1993, p. 125, n. 158; VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), pp. 7074; LILLI 1998, p. 176, nota 13. 384 MOREL 1981, p. 217. 385 LILLI 1998, p. 176, nota 13. V. anche CICALA 2010, pp. 127-128, n. 83, fig. 83, pp. 348 e 423. 386 Non datati né tipologizzati dagli editori e non illustrati da documentazione grafica o fotografica. 387 In effetti, nella medesima contrada, sono segnalate tombe con suppellettili bronzee e fittili (che potrebbero essere picene): cfr. VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), pp. 70-74.

56

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO Nei pressi dei ruderi della chiesa di San Lorenzo, nella contrada omonima388 che confina con il territorio di Carassai presso casa Gobbi, in un’area anche nota da segnalazioni,389 oltre a vari affioramenti di materiale, fra cui un dolio in frantumi, dislocati in punti differenti dell’area, fu raccolto a nord - ovest della chiesa un coperchio in ceramica a vernice nera a pasta ocra chiara e un frammento fittile con stampigliatura (sic!). Furono anche raccolti frammenti di cocciopesto, di ferro, bronzo, chiodi, dei quali non sono note la posizione di rinvenimento, quantificazione e descrizione. Sono segnalati anche frammenti di tegole e pietre di fiume, che potrebbero testimoniare un muro di ciottoli distrutto. Nell’area è segnalato inoltre il rinvenimento di una selce e di ceramica definita “protostorica”;390 non va quindi esclusa la possibilità di una continuità di occupazione, o di un ritorno in età romana in sedi già precedentemente occupate. La tradizione orale assegna a questa collina il toponimo di San Giorgio e da qui proviene anche ceramica medievale; presso una collinetta distante 500 metri a sud dell’area, invece, è segnalata la presenza di un capitello romanico, mentre già dal 1700 si ha notizia di altri rinvenimenti archeologici, probabilmente di età romana.391 Anche in questo caso, la presenza di un antico luogo di culto cristiano sembra da mettere in relazione con le precedenti attestazioni romane; la posizione topografica del sito potrebbe aver coinciso con un punto centrale del sistema di popolamento della zona. La presenza di un popolamento di questo settore collinare in età repubblicana, ipotizzato sulla base della presenza del frammento a vernice nera sopra citato, sembra confermato da una tradizione orale relativa al rinvenimento di varie monete con Giano bifronte in un’area a 200 metri a nord - est della casa Vecchioli, sulla destra della strada provinciale che conduce alla statale di fondovalle, in zona contigua a quella in esame.392 Qui è segnalata un’area di affioramento di tegole e vasellame comune, con una moneta in bronzo; nei pressi del fossato a destra della casa sono stati rinvenuti anche un frammento di dolio e uno di anfora. Si tratta con ogni probabilità di un insediamento rustico con fini produttivi, che però potrebbe fare sistema con il sito contiguo con il frammento a vernice nera. La distanza fra i due, comunque, impedisce di pensare che si tratti di un unico sito, a meno che uno dei due non sia off-site dell’altro.

Pure in questo caso è segnalata la presenza generica di reperti protostorici, che potrebbero appartenere a un medesimo insediamento. Montedinove Molto vicino a Montalto, più a sud verso il fiume Tesino, si trova il moderno paese di Montedinove. Dal suo territorio sono noti vari complessi funerari piceni di età arcaica,393 ma mancano attestazioni per le fasi tarde della civiltà picena. Una possibile continuità di vita dalla protostoria all’età romana (forse repubblicana) è da segnalare in località Franile: da quest’area proviene sia ceramica definita genericamente “protostorica”, sia una ghianda missile, sia una tegola bollata SALI, databile al I sec. d.C.394 Anche presso contrada Valle, in località Fonte Sambuco è segnalata, in un’area di concentrazione di frammenti laterizi, la presenza di una ghianda missile, insieme a un vago di collana in pasta vitrea, che induce gli editori a ipotizzare l’esistenza di una necropoli.395 Dovrebbe eventualmente trattarsi di sepolture alla cappuccina di età romana e la ghianda missile andrebbe ricollegata al rinvenimento di località Franile. D’altra parte, dalla vicina località Santa Maria, presso la strada per Fonte Sambuco, proviene un’epigrafe funeraria, oggi perduta.396 Rotella Dal territorio del moderno paese di Rotella, piccolo centro immediatamente a sud - ovest di Montedinove, sulla sponda destra del fiume Tesino, provengono i frammenti di una nota kylix attica a figure rosse, raffigurante un simposiasta su kline, avvicinabile a un frammento di kylix da Adria (B 925), appartenente senza dubbio a un corredo funerario piceno. La sua datazione oscilla fra il 480 e il 460 a.C.397 La continuità di vita dall’età arcaica all’età della romanizzazione in un sito a carattere insediativo ubicato in località Ciampichi è stata posta in evidenza da G. Conta.398 La stessa Conta segnala anche il rinvenimento di frammenti ceramici in vernice nera e terra sigillata italica presso un’area di affioramento sita in contrada Croce Nera.399

393

LUCENTINI 1992. VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 9, n. 43 e fig. a p. 19; MARENGO 1999, p. 327; CAPRIOTTI 2000 (b), pp. 12-13 con letter. prec. MARENGO 2000, p. 326 ricorda la distribuzione delle attestazioni della gens Salia sul versante adriatico, anche ad Amiternum, con letter. di rifer. Cfr. da ultimo PACI 2008 (b), pp. 724 e 738, n. 2. Dalla medesima località proviene anche un’epigrafe, oggi perduta, che ricorda la gens. 395 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 9, n. 45. 396 Che documenta fra l’altro l’esistenza in zona di un Publius Salius della tribù Quirina. Sull’iscrizione v. MARENGO 1999. 397 BALDELLI 1983 (1985) (a), p. 474; Ancona 1991, p. 159 (G. BALDELLI): datazione al 480 a.C.; Rotella, in Ancona 1998, p. 130, n. 15 (M. LANDOLFI): datazione al 470-460 a.C. V. anche BERGONZI 2000, p. 40, fig. 43. 398 CONTA 1982, p. 276, n. 279. 399 CONTA 1982, loc. cit. 394

388

Per tutte le informazioni sull’area di Contrada San Lorenzo cfr. VIRGILI - CACCIAMANI 1993 (a), 14/R; VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), pp. 75-76. 389 CONTA 1982, p. 263, n. 254. 390 Che potrebbe in realtà essere anche di età picena, dal momento che nell’archeologia marchigiana si è spesso ritenuto di dover inquadrare in tale orizzonte cronologico le fasi picene. Cfr. Ancona 1998. 391 Da appunti manoscritti del canonico locale F. Pistolesi risulta la memoria della chiesa di San Giorgio sul colle omonimo, dove ancora nel 1700 apparivano le fondamenta. Intorno alla residenza del canonico, posta fra le rovine della chiesa di San Giorgio e quella di San Lorenzo, secondo la testimonianza dello stesso era frequente il rinvenimento di “muri, sepolcri ed ossa” nei campi circostanti. 392 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a), pp. 75-76.

57

INTER DUOS FLUVIOS A questi dati si può aggiungere la nuova segnalazione di un frammento di fondo in ceramica a vernice nera, definito “ciotola”, dall’area circostante la chiesa sita in località Madonna di Montemisio.400 Il sito della chiesa, già noto alla Conta 401 come luogo di conservazione di un rocchio di colonna, sembra invece aver conservato sul sagrato ben due imponenti basi di colonna con rocchi, che secondo eruditi locali provenivano dal pianoro antistante. Nel 1994 sono stati eseguiti da parte della Soprintendenza saggi di scavo presso la chiesa402 e sarebbero apparse murature romane, che si addossavano a quelle medievali, visibili addirittura in superficie. Le stesse murature sarebbero state rinvenute anche sul retro della chiesa; l’area circostante continuerebbe a restituire reperti, fra cui appunto il fondo in vernice nera appena citato. Si tratterebbe quindi di una struttura imponente, ma che non offre elementi per risalire a una datazione e che quindi non può essere posta in relazione con la presenza della ceramica a vernice nera. Dal medesimo sito, peraltro, proviene anche un manufatto che pone problemi, un cippo in pietra di forma subparallelepipeda, con la sola iscrizione del numerale VIII su una faccia, recentemente inquadrato come miliario,403 da confrontarsi con uno analogo da Montelupone e non databile (forse ascrivibile all’epoca della fondazione coloniaria).404 Il cippo, se interpretato come miliario, va inquadrato nel contesto di un tracciato viario da Asculum a Firmum, riconducibile al diverticolo della Salaria AsclopicenoPausolas della Tabula Peutingeriana. Il tracciato percorreva le pendici del Monte dell’Ascensione, si dirigeva a Porchiano, poi a Capradosso, Rotella, Montedinove, Montalto, Ortezzano, Petritoli e Fermo, 405 oppure (tenendo conto anche del miliario della Madonna di Montemisio di Rotella e del nuovo miliario da Monte Vidon Combatte),406 escludendo Rotella, si dirigeva da Montedinove a Rocca Monte Varmine e da qui a Monte Vidon Combatte, poi a Fermo.407 Considerando la consistenza delle strutture rinvenute presso Madonna di Montemisio e la provenienza del miliario dal medesimo sito, è possibile che nella località suddetta fosse edificato un imponente edificio (un tempio?), forse collegato al tracciato viario illustrato poco sopra e alla rete di insediamenti romani della dorsale meridionale della val d’Aso.

aree dei moderni Montalto Marche e Montedinove, 408 provengono molte attestazioni di popolamento di epoca repubblicana piena e forse, sulla base di notizie di eruditi locali, anche di continuità di vita dall’età picena all’età romana. Di notevole rilevanza topografica appare in particolare il crinale collinare nei pressi della frazione Rocca Monte Varmine. A segnalazioni da tempo acquisite in letteratura409 nuove e approfondite letture di testi di eruditi locali dimenticati hanno aggiunto notizie sul sito posto sul colle Pozzetto:410 nella fonte locale si parla del rinvenimento di tegole, vasellame grande e piccolo, un’“iscrizione picena” (della quale non vi è più traccia né notizia) e nei paraggi anche di “ruderi di costruzioni picene e romane”,411 di un frammento di elmo romano, di una statuetta di bronzo, di un’aquila romana in metallo e di monete. Di recente è stata resa nota la scoperta di un’area necropolare picena presso colle Pozzetto con almeno una tomba femminile che ha restituito un peso da telaio e vasellame di impasto in frammenti.412 Si aggiunge anche che sul pendio est del colle Pozzetto presso la strada provinciale Monte Varmine furono rinvenuti “atrium e cavaedium di una casa con vasca nel mezzo, vasi di color rosso mattone con fregi” (forse terra sigillata?).413 Altrove si segnala infatti che nell’area si rinvenne un frammento di sigillata italica con bollo.414 Altri autori locali415 aggiungono anche il rinvenimento di una tubatura in piombo, di una lucerna e di una moneta con testuggine e ruota a sei raggi.416 Sul colle Pozzetto fu rinvenuto inoltre un asse databile fra 217 e 89 a.C. o fra la fine della seconda guerra punica e il 91 a.C., con il tondello integro.417 Dal pendio est del colle Pozzetto proviene una tegola bollata [C.] AVILL(I) GEMEL(LI), identica a un esemplare di San Basilio di Montalto, prodotto con ogni probabilità nella valle dell’Aso; il gentilizio è assai raro e attestato solo a Sant’Omero nell’ager Truentinus.418 Di recente sono stati segnalati come provenienti dal medesimo sito anche una seconda tegola con marchio di fabbrica entro cartiglio e palma ornamentale; ceramica comune da mensa e da dispensa (frammenti pertinenti a fondi, anse, prese); ceramica da fuoco; un peso da telaio in bronzo; un chiodo in bronzo; due pesi o contrappesi; un orlo con ansa frammentaria in ceramica a vernice nera.419

Carassai

408

Per il problema dell’inserimento di Carassai in questo distretto e per i confini dell’ager Asculanus, entro il quale è discussa l’inclusione di Carassai, v. supra introduzione e cap. 2. 409 CONTA 1982, p. 266, n. 263. 410 PACI - ROSSI 1996-1997, p. 189 con letter. di rifer. 411 PALLOTTINI 1989, p. 10. 412 DI CINTIO s.d., p. 9 (N. LUCENTINI). A mio parere la tomba appare databile entro l’età arcaica. 413 PALLOTTINI 1989, loc. cit. 414 PUPILLI 1994, p. 82. 415 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 14, n. 91. 416 Probabilmente un sestante in bronzo databile all’età della prima guerra punica, cfr. CRAWFORD 1985, p. 42, fig. 11; CRAWFORD 1974, n. 24/7. 417 PACI - ROSSI 1996-1997, p. 194, n. 1. 418 PACI - ROSSI 1996-1997, pp. 182-183, n. 4; PACI 2008 (b), pp. 732-733. 419 DI CINTIO s.d., p. 15.

Dal territorio di Carassai, inserito dubitativamente nel distretto belmontese - fermano per la contiguità con le

400

VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 7, n. 17; VAGNETTI 1994. 401 CONTA 1982, p. 278, n. 284. 402 VAGNETTI 1994. 403 PACI 2007, pp. 29-30. 404 CATANI 1998, pp. 244-245, fig. 2; VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 7, n. 17; p. 11; PACI 2008 (b), p. 742, n. 3. 405 CAMPAGNOLI - GIORGI 2000, p. 119; v. anche più in generale PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000). 406 Per quest’ultimo v. PACI 2007. 407 PACI 2007, pp. 33-36.

58

IL “DISTRETTO” BELMONTESE - FERMANO L’area mostra un continuità di frequentazione fin dall’età picena;420 la moneta con la ruota e l’asse testimoniano poi un’importante frequentazione in età repubblicana, che al momento è limitata; la presenza successiva di sigillata italica conferma la continuità insediativa attraverso le varie fasi della romanizzazione. I resti murari, pur con la dovuta cautela, parlano in favore di un impianto insediativo piuttosto consistente, forse una vera e propria villa piuttosto che una fattoria, se si ricollega al medesimo sito anche la serie di rinvenimenti di oggetti “di arredo”. Da Rocca Monte Varmine, versante Aso, in prossimità del confine con la contrada San Lorenzo di Montalto, proviene ancora un fondo di coppa emisferica in ceramica a vernice nera con piede ad anello e bollo singolo a rosetta con sei petali stampigliato sul fondo, inquadrato nel Gruppo delle “Piccole stampiglie” e datato fra 280 e 270 a.C., di probabile produzione locale.421 Il frammento proviene dal sito di un probabile insediamento rustico, che ha restituito anche un orlo e tre anse frammentarie di anfore, ceramica comune da mensa, un frammento di dolio, un frammento di coppo con decorazione incisa.422 Il frammento conferma la presenza nella zona di un popolamento risalente alla primissima fase della romanizzazione del Piceno, già testimoniata a colle Pozzetto. Nella zona, fra i fiumi Aso e Menocchia, sono stati di recente segnalati anche vari rinvenimenti più o meno sporadici e generici di puntali di anfora (zona Menocchia), dolii e tegole (zona Aso), frammenti di anfore (Rocca Monte Varmine, versante Aso) e una serie di materiali di incerta datazione pertinenti a un insediamento rustico, fra cui frammenti di anfore, ceramica comune, tubuli e mattoncini da opus spicatum e tegole.423 Ancora nel territorio dell’attuale Carassai, ma al confine con quello di Ripatransone,424 in contrada Vallerosa,425 furono rinvenuti nel 1880 in un’area non precisamente individuata due lingotti di piombo, rispettivamente del peso di 34 e 34,2 kg, entrambi recanti il bollo L. PLANIUS RUSSINUS.426 I lingotti provengono dalla regione mineraria di Cartagena in Spagna, ove erano ubicate le miniere di Carthago Nova, sfruttate intensamente nell’antichità.427

Il bollo corrisponde al tipo III dei Planii contraddistinto da Domergue428 e reca, come di consueto per questi lingotti, un delfino (talvolta un’ancora) come contrassegno di produzione. Il personaggio menzionato è di origine campana e la gens appare originaria di Cales. È probabile che più di una generazione dei Planii fosse coinvolta nel commercio dei lingotti di piombo e che la gens agisse in qualità di appaltatrice delle miniere spagnole. I lingotti dei Planii appaiono distribuiti soprattutto nel Mediterraneo occidentale, in particolare in Spagna, ma giungono anche in Sardegna, Francia, Sicilia, fra il II e il primo quarto del I sec. a.C. Sulla base delle più recenti acquisizioni, i lingotti di Carassai vanno datati fra la fine del II e l’inizio del I sec. a.C. o, con maggiore precisione, dopo l’89-88 a.C.429 Il contesto di rinvenimento dei lingotti è al momento oscuro, ma si è ipotizzato che possano provenire da una villa, dove sarebbero stati utilizzati in relazione a consumi privati. Infine, presso il museo di Carassai sono presenti alcune monete di età repubblicana,430 di cui non è noto il contesto di rinvenimento, ma che con notevole probabilità provengono dal territorio circostante e attestano una continuità di frequentazione repubblicana: una probabile litra romano - campana; un asse della riduzione onciale; un dimidium di asse anch’esso in origine onciale; un secondo identico, con prora e legenda MAT(IENUS) al rovescio.431 A queste vanno aggiunti vari nominali segnalati da un privato, fra cui forse un asse repubblicano che riporta la legenda C. RENIUS.432 Va infine segnalato che secondo l’erudito locale Polini nelle necropoli ubicate intorno a Carassai si rinvennero moltissime monete, fra cui assi sestantari, onciali (uno con Giano e rovescio con prua di nave e legenda SAFRA)433 e semiunciali; inoltre denari, quinari, sesterzi repubblicani. Tali aree di necropoli, delle quali si conosce l’ubicazione, a corona intorno al paese attuale e anche all’interno dell’abitato moderno,434 non hanno però restituito alcuna ulteriore attestazione nota di età repubblicana.

420

In realtà dalla località Monte Varmine, versante Aso, provengono materiali riconducibili a un insediamento del bronzo medio - finale: cfr. DI CINTIO s.d., p. 7 (G. PIGNOCCHI). 421 CICALA 2010, pp. 77-78, n. 15, fig. 15, pp. 331 e 406; DI CINTIO s.d., p. 16. Si deve segnalare che il tipo di bollo singolo qui discusso sembra rientrare nel gruppo GPS III-IV del Gruppo dei Piccoli Stampigli, come segnalato in FERRANDES 2008, pp. 368-369, fig. 3, 12 e per questo la sua datazione dovrebbe scendere al 265-240 a.C. o al 210 a.C, come peraltro segnalava anche il Morel. 422 DI CINTIO s.d., p. 16. 423 DI CINTIO s.d., pp. 16-17. 424 Un contesto del genere si inserisce con difficoltà in un distretto piuttosto che in un altro, dal momento che, con molta probabilità, esso fa parte dell’assetto dell’insediamento rurale del futuro ager Cuprensis. 425 Il sito era già segnalato, cfr. CONTA 1982, p. 265, n. 260. 426 Sul rinvenimento, sul bollo e la sua classificazione, v. da ultimo CICALA 2010, pp. 242-248, nn. 190-191, pp. 398-437, con letter. prec. V. anche PACI 2010 (a), pp. 10-11. 427 Sul commercio dei metalli nel mondo romano e in particolare dei lingotti di piombo v. in partic. DOMERGUE 1994, con letter. prec.

428

DOMERGUE 1965, pp. 12-14. PACI - ROSSI 1996-1997, pp. 185-187, n. 6; PACI 2001 (a), p. 77, con letter. prec.; DOMERGUE 1990, pp. 255 (tav. X), 266, 327, 329 e 382. 430 Per tutte le segnalazioni di rinvenimenti numismatici nell’area v. PACI - ROSSI 1996-1997, pp. 188-191; pp. 194-195, nn. 1-3; p. 202, nn. 26-27. 431 Sul quale CRAWFORD 1974, pp. 52, 74, 226 (RRC 162, 179-170 a.C.). 432 PACI - ROSSI 1996-1997, p. 191, nota 49. Cfr. CRAWFORD 1974, p. 60, tav. X; p. 62; p. 264 (RRC 231, 138 a.C.). 433 PACI - ROSSI 1996-1997, p. 189; p. 190, nota 45; cfr. CRAWFORD 1974, p. 54; p. 251, che interpreta SAFRA come abbreviazione del cognomen del monetale piuttosto che del nome del magistrato S(p). Afranius (RRC 206, 150 a.C.). 434 PALLOTTINI 1989, p. 9; PACI - PALLOTTINI 1994-1995, pp. 335-336; VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 11, n. 85. 429

59

INTER DUOS FLUVIOS

60

CAPITOLO 4 IL “DISTRETTO” CUPRENSE Il “distretto” cuprense in età picena può essere definito, con E. Percossi,1 come l’area di influenza esercitata dal centro ubicato presso l’attuale Cupra Marittima, ben attestato da un abitato. Il sito della Cupra picena, a cui fa capo il “distretto”, è legato nella tradizione letteraria al santuario della dea omonima e svolse un ruolo di primo piano anche nel quadro delle correnti commerciali adriatiche. È stato dimostrato che alcuni siti ubicati in prossimità di Cupra picena condividono gli stessi tratti di cultura materiale, in particolare gli stessi costumi e le stesse forme funzionali di vasellame.2 Si tratta di Ripatransone, Massignano, Pedaso, Montefiore dell’Aso, Offida e Cossignano. Cossignano non risulta aver restituito materiali piceni tardi, ma è stato inserito nel distretto perché nel passaggio all’ager Cuprensis di età romana il Mommsen sembra propendere per un suo inserimento in questo territorium.3

Il sito piceno doveva essere ben noto nell’antichità per il santuario della dea Cupra, “fondazione tirrenica”, del quale, purtroppo, non esistono tracce.8 L’insediamento possedeva con ogni probabilità anche uno scalo portuale, a giudicare dalle importazioni di ceramica greca e daunia che accoglie e probabilmente smista. L’abitato piceno del colle di Castelletta - San Silvestro data al VI-V sec. a.C.: da esso proviene ceramica picena databile entro la fine del V sec. a.C., rinvenuta durante scavi recenti al di sopra di un crollo di coppi e tegole in impasto.9 Evidentemente il materiale pertiene a una fase di vita tarda, seguita a una che si era conclusa con l’obliterazione della struttura, nell’ambito di una continuità di utilizzo e di vita del nucleo insediativo. Dalle “necropoli cuprensi” non proviene una documentazione coeva sufficientemente contestualizzata, anche se nel complesso la fase di V sec. a.C. a Cupra è abbastanza documentata, soprattutto grazie alle importazioni di ceramica attica. Dalle necropoli di San Paterniano risulterebbero infatti provenire10 varie attestazioni di ceramica attica figurata, non chiaramente segnalate nella letteratura più antica e quindi non più identificabili;11 si tratterebbe degli unici rinvenimenti della classe nelle “necropoli cuprensi”. D’altra parte al Museo di Cupra Marittima è presente, pur se decontestualizzato, un frammento di skyphos attico12 databile a partire dagli inizi del V sec. a.C. (misure: h cm 9; larghezza cm 7,3).13 Si potrebbe inserire in questo quadro di importazioni ceramiche anche la serie delle produzioni daunie che, come noto, sono presenti nel Piceno soprattutto nei siti costieri, come Ancona e Numana, o in quelli interessati da direttrici di traffico dalla costa verso l’interno, come Belmonte Piceno.14 Sulla base delle notizie registrate nella letteratura precedente il bombardamento di Ancona 15 si evince infatti che le “necropoli cuprensi” hanno restituito anche

Cupra Marittima A Cupra4 il popolamento piceno è organizzato in un abitato, parzialmente scavato, sulla sommità del colle di Castelletta - San Silvestro, contiguo alla medievale e arroccata Marano, e in una o più necropoli, fra cui quella di Sant’Andrea, certamente pertinente all’abitato, e quella di San Paterniano. A sud del fosso Acquarossa il nucleo necropolare di Colle delle Quaglie presuppone forse un secondo nucleo abitato, che si troverebbe però a sud del confine fra Piceni e Pretuzi indicato da Plinio.5 Grottammare e tutte le testimonianze picene a sud di tale limite fisico, quindi, non sarebbero più situate in territorio piceno. In realtà, almeno per tutto l’arcaismo, l’orizzonte culturale tra Cupra Marittima e Grottammare è così omogeneo che fin dai primi studi e dalla prima esposizione anconetana dei materiali piceni rinvenuti si parla di “necropoli cuprensi” per indicare sia i rinvenimenti di Cupra che quelli di Grottammare.6 Il problema si pone, come si vedrà meglio più avanti, per le fasi classiche ed ellenistiche, in cui la mancanza di documentazione non permette di escludere che proprio in questo arco cronologico debba situarsi l’avanzata dei Pretuzi testimoniata da Plinio.7

8

Sul problema, già introdotto nel capitolo precedente, v. in partic. COLONNA 1993. 9 Da ultimo PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 25. 10 BALDELLI 1993, pp. 52-53, nota 17. 11 Addirittura dimenticate nella carta di distribuzione della ceramica attica nelle Marche, redatta in occasione della ben nota mostra Ancona 1991. 12 FORTINI 1981, p. 43, nota 157; LUNI - UTTOVEGGIO 2001, p. 249; LUNI 1995, p. 196; BALDELLI 1993, p. 53-54 nota 17; Ancona 1991, p. 12 n. 11 (G. BALDELLI), dove però si indica Massignano. 13 SPARKES - TALCOTT 1970, p. 84. 14 LANDOLFI 1989, p. 358. 15 DALL’OSSO 1915, fig. a p. 172 e p. 173; FORTINI 1981, pp. 43-44, nota 154, che cita due vasi del sugbeometrico daunio II inediti al Museo di Cupra Marittima: una olletta (cfr. DE JULIIS 1977, tav. XXXVI, n. 3) e un frammento di parete di vaso (cfr. DE JULIIS 1977, tav. XXXVIII, n. 52). Sulla perdita del materiale di importazione daunio cfr. anche Ancona 1998, p. 107. Sulla ceramica daunia a Cupra v. anche COLONNA 1993, p. 13, fig. 3.

1

PERCOSSI SERENELLI 2002, pp. 22-24. PERCOSSI SERENELLI 2002, loc. cit. e pp. 28-29. 3 In questo lavoro si ritiene del tutto valida l’opinione del Mommsen anche per motivi di distribuzione della documentazione di II sec. a.C. intorno a Offida, che si trova più a ovest di Cossignano, di cui si dirà nel capitolo successivo. 4 Per l’ampia letteratura sul sito piceno v. la rassegna in PERCOSSI SERENELLI 2002, pp. 62-63. 5 V. supra cap. 1. 6 Cfr. DALL’OSSO 1915, p. 179 ss. 7 Così anche LUNI 2003, p. 141. 2

61

INTER DUOS FLUVIOS vasellame daunio16 non più assegnabile a precisi contesti, ma da inserirsi entro la fase subgeometrica II. Per questa fase è prospettata una datazione molto ampia, dalla metà del VI al IV sec. a.C.,17 e quindi tali prodotti possono essere inseriti anche fra le attestazioni del periodo in esame, pur non trattandosi, appunto, di documentazione dirimente riguardo alle fasi dal V sec. a.C. in poi. Nell’ambito della documentazione relativa al V sec. a.C. va inserito con riserva anche un elmo in bronzo tipo Negau variante Vetulonia.18 La riserva riguarda innanzitutto il fatto che la sua provenienza è sconosciuta e, nonostante esista un esemplare tipo Negau anche a Ripatransone che rafforza la possibilità della provenienza di entrambi dal territorio, la mancanza di prove certe impone la prudenza. In secondo luogo, un elmo Negau è anche citato come presente nel Museo di Cupra nella recente guida a cura di E. Percossi,19 ma nella variante Volterra, databile al VI sec. a.C.20 Per la fase di IV-III sec. a.C. la documentazione è estremamente povera. L’unica attestazione è costituita da un anello digitale bronzeo a capi desinenti a doppia voluta bifida da San Silvestro,21 che trova confronti molto stringenti con esemplari del Piceno VI Lollini 22 (IV sec. a.C.). Generiche informazioni su una fase che sembra attraversare V, IV e III secolo a.C. si possono tentare di desumere dalla documentazione d’archivio. 23 Sul colle di Sant’Andrea, in area di necropoli, nel marzo 1841 furono scoperte varie tombe picene, che, a giudicare dalla colorita descrizione dei materiali, 24 sembrerebbero coprire un arco di tempo esteso almeno a partire dall’arcaismo, ma in cui venivano segnalate anche ceramiche “di finissima vernice nera o turchiniccia e anche disegnate a figure (......); un’agata (....) con incisovi un Pegaso ed intorno la iscrizione ANTIPHILUS con rozzi caratteri”. Il quadro delle classi attestate comprenderebbe quindi ceramica figurata probabilmente attica e produzioni a vernice nera forse attiche, ma ipoteticamente anche ellenistiche. Per quanto riguarda la gemma, se la sua descrizione è corretta, si potrebbe pensare a un prodotto riconducibile all’età ellenistica. Castoni in agata con cavalli alati sono infatti già attestati nel VI-V sec. a.C.,25 ma un anello in oro con castone con cavallo alato proviene anche dalla tomba 4 di San Filippo di Osimo, databile alla metà del

IV sec. a.C.26 L’iscrizione ANTIPHILUS non sembra altrimenti attestata, eccetto su una gemma della collezione Neuville di Leiden, dove è ritenuta essere il nome del proprietario.27 Il soggetto raffigurato, Pegaso, appare particolarmente consono a un contesto funerario poiché legato all’idea di immortalità e a quella di eroizzazione.28 La città romana di Cupra Maritima, ubicata presso la Civita in contrada Santi, in netta discontinuità con l’abitato piceno, conserva scarse strutture (Foro, tracce del bacino portuale, necropoli, annessi di servizio forse portuali) che datano tutte a partire dalla prima età imperiale.29 La data di fondazione della città, tuttavia, è ritenuta antecedente all’età imperiale: agli anni intorno al 49 a.C., infatti, sulla base della documentazione epigrafica, viene ricondotta la creazione del municipio di Cupra,30 che però, con ogni probabilità, era già stata scelta in precedenza come centro di una praefectura nell’ambito del sistema amministrativo istituito nel Piceno sull’ager Romanus.31 All’interno dell’area urbana e suburbana, tuttavia, la fase repubblicana non risulta attestata tramite strutture monumentali, mentre non esigui reperti soprattutto numismatici, ma anche ceramici, di età repubblicana sono segnalati da varie zone dell’abitato. Tali reperti, risalenti anche al II sec. a.C., testimoniano una frequentazione dell’area dell’abitato romano antecedente al municipio (fase della praefectura?) e una continuità di vita a Cupra fra le ultime fasi dell’età picena e l’età imperiale. Dalla località la Civita, precisamente dall’area del Foro, provengono32 due assi repubblicani,33 di cui uno spezzato a metà, con testa di Giano e prora, del peso originario corrispondente a quello della riduzione onciale, l’altro liscio e non identificabile. Dall’area della Civita proviene genericamente anche un tappo d’anfora in argilla gialla polverosa, con iscrizione APO(lloni)34 presente anche su anfore Lamboglia 2 e brindisine, diffuse tra la fine del II e la fine del I sec. a.C.35 Il tappo potrebbe datare in età tardo repubblicana augustea. Una campagna di scavi degli anni Cinquanta del Novecento mise in luce presso la strada statale 16, ai piedi della collina della Civita alla destra del fiume 26

Per la tomba 4 di San Filippo di Osimo e per la tomba XXI di Santa Paolina con i loro monili cfr. da ultimo COEN 1998, pp. 92-93 con letter. di rifer. 27 KING 1866, p. 324. 28 TOSO 2007, p. 86, nota 366 con rifer. 29 Sulla città romana v. Atti Tivoli 1993; v. poi per aggiornamenti PACI 1999, pp. 227-230; PERCOSSI SERENELLI 2002, pp. 46-59; LUNI 2003, pp. 140-142 con bibliografia prec. 30 Il rinvenimento presso il Foro dei frammenti relativi ai Fasti consolari relativi agli anni 47-46 a.C. e la registrazione epigrafica della presenza dei duoviri che amministravano il municipio garantiscono appunto una fondazione intorno al 49 a.C., cfr. PACI 1999, p. 229 con rifer. 31 Cfr. in partic. PACI 2008 (b), con ulteriore letter. 32 V. da ultimo per l’associazione fra sito e rinvenimenti PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 50. 33 ROSSI 1982, p. 162, rispettivamente n. 1 e n. 2. 34 FORTINI 1993, p. 90. 35 FORTINI 1981, p. 18, C 30-31; FORTINI 1993, p. 130, n. 1; VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 16, n. 120.

16

Su di esse in generale DE JULIIS 1977. Cfr. DE JULIIS 1994. 18 EGG 1986, pp. 200-202, n. 195, tav. 117. 19 PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 27, n. 1. 20 Il fatto di essere citato nel catalogo di M. Egg come variante Vetulonia assegna all’elmo una notevole probabilità di appartenere davvero al tipo indicato e attribuisce alla notizia un’assoluta autorevolezza. 21 MOSTARDI 1977, tav. XXII, f.; Cupra Marittima 1975, p. 30, fig. 13. Si tratta probabilmente dell’area necropolare, ma la fonte non lo chiarisce. La riproduzione fotografica è piuttosto scadente. 22 LOLLINI 1979, tav. XIV, 31. 23 BERANGER 1993, p. 226, nota 26 con rifer. 24 Chiara è l’indicazione del rinvenimento di anelloni a sei nodi, inequivocabilmente collocabili entro il VI sec. a.C. 25 Cfr. BOARDMAN 1968, p. 145, n. 507. 17

62

IL “DISTRETTO” CUPRENSE Menocchia, alcune strutture che sono tuttora interpretate dubitativamente come relative al porto della città, fra cui un possibile molo di ormeggio, un ambiente con copertura a volta, frammenti di dolia - forse per stoccaggio di derrate.36 Nell’area portuale, fra le proprietà Recchi e Marchetti, è stato rinvenuto37 un asse in bronzo di Cn. Domitius Ahenobarbus, datato al II sec. a.C.,38 insieme ad altre nove monete che giungono fino al IV sec. a.C. A poca distanza dalla probabile area portuale è ubicata una struttura quadrangolare in laterizi, nota come “Mura Mignini”,39 interpretata come un deposito relativo alle attività portuali e datata, con margini di dubbio, 40 fra il I sec. a.C. e il I sec. d.C., con una seconda fase fra IV e V sec. d.C. Nei suoi pressi sono stati rinvenuti 41 due assi repubblicani in bronzo di Valerius della zecca di Roma, con testa laureata di Giano al diritto e prora con legenda ROMA al rovescio, databili fra 169 e 158 a.C.; un asse repubblicano in bronzo di C. Terentius Lucanus della zecca di Roma42 identico ai due precedenti e databile al 147 a.C.43 Per quanto riguarda i settori suburbani, nell’area della necropoli della zona nord/nord - ovest della città, presso un noto monumento funerario ad edicola,44 è stato rinvenuto45 un asse spezzato a metà di età cesariana, di C. Clovius praefectus, con busto alato della Vittoria entro corona di perline più legenda e con Minerva galeata con trofeo e scudo dietro il serpente Erittonio, di zecca incerta e databile intorno al 45 a.C.46 Si aggiunge anche la scarsa documentazione della fase di vita di piena età repubblicana relativa a una villa suburbana ubicata sulla costa, presso la strada statale 16, a nord del moderno abitato di Cupra Marittima. La villa suburbana, che appare fondata almeno nella seconda metà del I sec. a.C. e visse, con modificazioni, fino al IV sec. d.C.,47 è costituita da una pars rustica

caratterizzata da pavimento in opus spicatum, zona di spremitura con ara circolare a bessali di taglio e lapis pedicinus, infine un ambiente contiguo di raccolta. Questa parte era separata tramite un’area verde dalla zona in cui è stato rinvenuto un notevole ninfeo rettangolare absidato sul lato breve e nicchiato, pavimentato in opus signinum e affrescato con motivi marini, che risulta realizzato nel I sec. d.C. e rimaneggiato nel II sec.48 L’intera struttura venne trasformata, appunto nel IV sec. d.C., tramite la realizzazione di un impianto termale, pavimentato a mosaico e signinum, con frigidarium, calidarium e tepidarium con suspensurae e praefurnium. Secondo notizie riportate da studiosi locali 49 senza ulteriori riferimenti, si è rinvenuta anche ceramica a vernice nera durante gli scavi. Nel territorio circostante il centro urbano sono numerosi gli insediamenti rustici individuati, come d’altra parte nel contiguo territorio dell’attuale Ripatransone, sempre afferente all’ager Cuprensis. Tuttavia in quasi nessuno di questi insediamenti, in nettissimo contrasto con quanto si è andato delineando per l’area di Montalto Marche - Montedinove, si sono potuti evidenziare orizzonti cronologici di età repubblicana piena con attestazioni di ceramica a vernice nera, in armonia con le informazioni restituite dal centro urbano romano. Soltanto da contrada Boccabianca proviene una moneta di età repubblicana; si tratta di un semisse in bronzo 50 con testa di Giove al dritto e prora di nave più legenda ROMA al rovescio, di L. Sempronius Pitio, della zecca di Roma. La moneta fu rinvenuta51 in un contesto che ha restituito anche antefisse e palmette, vari frammenti lapidei e di intonaco e un asse di Adriano; il complesso dei materiali rispecchia evidentemente un lungo arco cronologico del sito. La contrada Boccabianca è estremamente ricca di rinvenimenti archeologici, che si distribuiscono però con ogni probabilità in siti distinti, non sufficientemente caratterizzati, della stessa area e si datano tutti a partire dalla prima età imperiale. Fra di essi si segnala52 nella località Santa Maria in Colle Bona, pochi km a nord del fiume Menocchia, il rinvenimento di antefisse fittili con palmetta fra due delfini o con testa di Gorgone, con iscrizione, databili alla fine del I sec. a.C. - I sec. d.C., laterizi bollati di prima età imperiale ed epigrafi romane, nel contesto di una struttura in cementizio inglobata in una casa colonica moderna, insieme con una vasca di età romana. Dal medesimo sito proviene la mano sinistra in terracotta del Museo di Cupra di cui si dirà nelle righe successive. Il restante materiale riferibile al territorio di Cupra è purtroppo adespota e non vi è possibilità di ricondurlo ad alcun sito del territorio, ma è ugualmente molto utile per

36

Cfr. in merito da ultimo le sintesi in PERCOSSI SERENELLI FRAPICCINI 2000, p. 365; PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 49. Nei portolani e negli atti ufficiali fino al 1800 (cfr. FORTINI 1993, pp. 110114) il porto di Marano era segnalato e venivano anzi indicati più punti di approdo, alla bocca di vari torrenti e fossi (Sant’Andrea, Marano presso il fosso sant’Egidio, Boccabianca presso il fiume Menocchia, Acquarossa presso Grottammare), mentre oggi la morfologia della costa è trasformata. 37 Cfr. da ultimo PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 51. 38 ROSSI 1987, p. 580, n. 1. Cfr. ad es. CRAWFORD 1974, p. 218 e p. 286 (RRC 147 e 261). 39 Nel dettaglio CIARROCCHI 1993, pp. 288-292. 40 PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 49. 41 ROSSI 1987, pp. 580-581, nn. 2-3. 42 ROSSI 1987, p. 581, n. 4. 43 Su tutto PERCOSSI SERENELLI 2002, pp. 49-50. Si veda CRAWFORD 1974, p. 240 (Valerius, RRC 191) e p. 256 (Ter. Lucanus, RRC 217). 44 Cfr. da ultimo la sintesi in PERCOSSI SERENELLI - FRAPICCINI 2000, p. 367 con letter. di rifer. 45 PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 50. 46 ROSSI 1987, p. 581, n. 5. Si veda CRAWFORD 1974, p. 486 (RRC 476). 47 Su di essa v. da ultimo le sintesi in PERCOSSI SERENELLI FRAPICCINI 2000, pp. 367-379; LUNI - UTTOVEGGIO 2001, p. 252; PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 52; v. anche una brevissima notizia in VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 16, n. 122; da ultimo, per il suo inserimento nel quadro degli insediamenti produttivi per olio e vino delle regiones V e VI, v. BUSANA - D’INCÀ - FORTI 2009, pp. 48-49.

48

Su di esso in particolare PERCOSSI SERENELLI 1993. PUPILLI 1994, p. 62. 50 ROSSI 1982, p. 163, n. 3. Si veda CRAWFORD 1974, p. 256 (RRC 216, 148 a.C.). 51 PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 51. 52 MERCANDO - BRECCIAROLI TABORELLI - PACI 1981, p. 345, n. 469; VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 16, n. 123; FORTINI 1993, p. 105, figg. 1-2, p. 107; GALIÈ 1991 (a), p. 242; CIARROCCHI 1999, pp. 67-74; CRISTOFORI 2004, p. 71. 49

63

INTER DUOS FLUVIOS Si segnala65 anche la presenza di un laterizio bollato C. ARATRI, databile almeno alla prima metà del I sec. a.C., di importazione dall’agro aquileiese, che dimostra i precoci contatti fra il Piceno e l’area coloniale nord adriatica. Di recente sono stati riconsiderati66 alcuni frammenti in terracotta a tutto tondo modellati a mano esposti nel Museo di Cupra. Il primo rappresenta un bastone tortile a cui si avvolge un elemento a spirale maculato, che sembra riecheggiare la perduta mano bronzea avvolta da un serpente ricondotta al culto della dea Cupra; il secondo rappresenta una mano sinistra terzina che stringe nel pugno un panneggio, recuperata in località Santa Maria in Colle Bona, pochi chilometri a nord - ovest della foce del fiume Menocchia, da cui provengono i rinvenimenti citati nelle righe precedenti. Tale mano è stata attribuita a una delle due statue fittili terzine conservate al Museo Archeologico di Ripatransone.67

ricostruire la presenza romana nel territorio in età repubblicana. Innanzitutto va ricordata la segnalazione della presenza al Museo di Cupra di un gruppo di ex voto, prevalentemente anatomici.53 Essi, attestati anche a Ripatransone e nel territorio di Ascoli, così come in quello di Fermo, sono al momento databili piuttosto genericamente fra il III e il I sec. a.C. Allo stato attuale della documentazione, purtroppo, non è possibile porre in relazione questi ex voto con il santuario della dea Cupra, la cui localizzazione resta ancora ignota,54 ma che di certo fu restaurato nel 127 d.C. per volontà dell’imperatore Adriano, come attesta l’epigrafe murata nella chiesa di San Martino di Grottammare. 55 Ugualmente adespoti sono anche vari frammenti di anfore Lamboglia 256 bollate, genericamente provenienti dall’ager Cuprensis: un’anfora con iscrizione DAMA;57 cinque anfore58 rispettivamente con bollo BATON, databile fra la fine del II sec. a.C. e gli inizi del I sec. a.C.;59 con bollo EPICAD[VS], databile fra 50/30 e 1/40 d.C.;60 con bollo HEON,61 databile a metà del I sec. a.C.;62 con bollo MAE PA;63 con bollo AP.64

Grottammare Presso Grottammare, contigua a Cupra Marittima, è localizzata in realtà una parte delle necropoli picene arcaiche che tradizionalmente vengono definite “di Cupra Marittima - Grottammare”,68 poiché i due territori, come già visto, sono fisicamente separati soltanto da un fosso.69 È però di assoluto rilievo il fatto che le necropoli di Grottammare non sembrano scendere oltre l’inizio del V sec. a.C. e che manca completamente ogni tipo di documentazione per le fasi V e VI Picene (V-III sec. a.C.) sulla costa da Grottammare a Porto d’Ascoli. 70 Questo vuoto di documentazione potrebbe forse essere ricondotto al movimento dei Pretuzi verso nord fino al torrente Acquarossa, testimoniato da Plino.71 Anche le testimonianze di età repubblicana piena sono scarsissime, a fronte della segnalazione di qualche insediamento rustico affacciato sulla valle del Tesino o sul fosso Acquarossa che, sulla base della presenza di muri in opera cementizia come unico elemento datante, va collocato almeno in età primo - imperiale. Tuttavia in uno di essi, ubicato nella contrada Fosso Sgariglia, insieme ai resti di una cisterna è segnalata la presenza di frammenti ceramici a vernice nera e in terra sigillata italica decorata (sic).72

53

La segnalazione dell’esistenza di questo gruppo di ex voto nel Museo di Cupra in GALEAZZI - GIACOMETTI 1982, p. 191. 54 Sul santuario v. COLONNA 1993. 55 CIL IX, 5294. Cfr. COLONNA 1993, p. 16, fig. 6. 56 Sulle anfore Lamboglia v. CARRE 1985; CIPRIANO - CARRE 1989, in partic. pp. 80-85; BRUNO 1995; CARRE 2002; NONNIS 2001; CARRE - PESAVENTO MATTIOLI 2003; per recenti aggiornamenti sulla diffusione nel Piceno e nel nord Italia v. PACI FORTI 2008, con ampia letter. prec.; STARAC 2008; BUORA CARRE - TIUSSI - VENTURA 2008; MARENGO - PACI 2008, pp. 317-320 e 323-324; PACI 2010 (a), p. 8; FORTI 2011. Per i depositi di anfore Lamboglia 2 identificati sul litorale fermano e sui risultati delle analisi archeometriche condotte sui frammenti di anfore provenienti dalla ricognizione dell’Università di Pisa v. supra cap. 3 (MENCHELLI - CIUCCARELLI 2009; MENCHELLI - PASQUINUCCI - CAPELLI CABELLA - PIAZZA 2008). 57 FORTINI 1993, p. 118, n. 1, pp. 88-90; sul bollo e la sua diffusione anche BRUNO 1995, p. 128. Il bollo è testimoniato ora su anfore Lamboglia 2 con orlo perpendicolare e su Lamboglia 2/Dressel 6A anche a Pola in un deposito di anfore poste in opera con funzioni di drenaggio: STARAC 2008, p. 123 e pp. 125-126, nn. 32-36. 58 FORTINI 1998, pp. 71-73, nn. 1-5. 59 Sia BATON sia DAMA sono attestati anche su anfore brindisine: cfr. FORTI - PACI 2008, p. 318, nota 45, con rifer. 60 BRUNO 1995, p. 79. Il bollo è ora testimoniato su anfore Lamboglia 2/Dressel 6A anche a Pola in un deposito di anfore poste in opera con funzioni di drenaggio: STARAC 2008, p. 126, n. 58. Il bollo, diffuso anche a Bologna e a Milano, è ritenuto una variante tarda della forma EPICA, databile nei primi decenni del I sec. a.C. e nota a Sevegliano (Aquileia), ma anche dagli scavi del Lungomare Vanvitelli ad Ancona (MARENGO - PACI 2008, p. 323, n. 10; FORTI - PACI 2008, p. 320, nota 61, confrontabile però strettamente dal punto di vista morfologico, secondo gli editori, con l’esemplare di Cupra); esso è testimoniato anche su anfore brindisine. Cfr. per tutto BUORA - CARRE - TIUSSI VENTURA 2008, p. 292, con ulteriori confronti, e p. 297. 61 Di cui di recente è stata fornita la lettura corretta, dopo essere stato letto e reso noto come FEON: cfr. FORTI - PACI 2008, p. 318, nota 45, con rifer. 62 FORTINI 1998, p. 77. 63 CIL IX, 6078, 108, inserito fra le tegulae, da leggersi MA(H)E(S) PA (): cfr. FORTI - PACI 2008, p. 318, nota 45, con rifer. Il bollo MAHES è attestato a Pola (STARAC 2008, p. 123 e p. 127, n. 74) e a Milano; dagli scavi del Lungomare Vanvitelli ad Ancona proviene un bollo MAHE identico a quello milanese. Cfr. FORTI - PACI 2008, p. 320; v. anche MARENGO 2007 (a), p. 171. 64 Probabile abbreviazione del cognomen Apollon[―]. Cfr. FORTI PACI 2008, p. 318, nota 45 con rifer.

65

Conservato al Museo di Ripantransone, cfr. FORTINI 1984, pp. 111112. Sul bollo v. ora MARENGO 2007 (b), pp. 121-122, con rifer. Per la datazione del bollo e la sua attestazione nell’agro aquileiese v. BUIATTI 1994, pp. 419-420; v. anche ZACCARIA - GOMEZEL 2000, p. 294. Per la gens Aratria e le sue attività imprenditoriali v. NONNIS 1999, p. 75 e tabella 3. 66 LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, p. 280. 67 V. infra in questo stesso capitolo, scheda di Ripatransone. 68 Cfr. i materiali pertinenti al Piceno IV A (VI sec. a.C.) provenienti da tombe di Grottammare, esposti sotto questa dicitura al Museo Archeologico Nazionale delle Marche ad Ancona, su cui v. Ancona 1998, pp. 107-108. 69 La vicina necropoli del Colle delle Quaglie, per cui cfr. da ultimo PERCOSSI SERENELLI 2002, p. 24, potrebbe in effetti rientrare fra quelle di Grottammare ed essere pertinente a un abitato di questo territorio. 70 I casi di Acquaviva Picena, Ripatransone, Martinsicuro, connessi con questo problema, saranno discussi nel cap. 5 e nel cap. 6, paragrafo 1. 71 V. supra scheda di Cupra Marittima. 72 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 17, n. 154.

64

IL “DISTRETTO” CUPRENSE Potrebbe dunque trattarsi di un sito nato intorno al III-II sec. a.C. e poi strutturatosi in età primo - imperiale, ma anche, dal momento che non è nota la consistenza del lotto di ceramica a vernice nera, di un sito monumentalizzato in età tardo repubblicana - prima imperiale interessato in precedenza da una frequentazione di carattere non definibile. La prima ipotesi potrebbe essere più convincente se si fa rientrare il sito nella tipologia delle ville su terrazzi panoramici definite da M. Pasquinucci e S. Menchelli, ben attestate sulla fascia collinare appena arretrata rispetto alla costa e anche nei dintorni di Firmum.73

Il materiale non è datato, ma nell’area sono indicate genericamente preesistenti attestazioni picene.78 È quindi ancora una volta possibile registrare situazioni di continuità/contiguità di utilizzo di un’area, se non di uno specifico sito, fra l’età picena e l’età romana. Ripatransone Il sito o i siti piceni contigui all’attuale Ripatransone, che è un castello medievale sorto dal sinecismo di più castelli o “quartieri” incastellati (fra cui quello di Agello),79 presenta notevoli affinità, sotto il profilo della cultura materiale picena,80 con quello, decisamente più a nord est, di Cupra; una serie di rinvenimenti dal territorio documenta anche le fasi tardo picene. Dalla necropoli di Capo di Termine provengono infatti alcuni materiali che si possono inserire nel quadro della tarda età picena, per il loro perdurare anche nel V sec. a.C.; essi valgono come testimonianza della continuità dalle fasi più antiche alle più recenti della cultura picena. Si tratta in particolare di un fibulone ad arco serpeggiante e staffa a zampa leonina, databile alla prima metà del V sec. a.C. dalla tomba 15 A81 e di un tipo di bicchieri (tipo 1 Percossi) in ceramica di impasto picena,82 che perdura nel V sec. a.C.83 Tale vaso, noto anche come poculum, con corpo tronco conico, fondo piatto, orlo lievemente rientrante, spesso con appendici plastiche equidistanti sulla circonferenza sotto l’orlo, trova confronto nella collezione Allevi di Offida84 e, soprattutto per i tipi di grandi dimensioni, è attestato appunto dalla fine del VI sec. almeno per tutto il V sec. a.C.85 Con molta probabilità furono rinvenuti nelle necropoli dislocate in varie aree intorno a Ripatransone taluni materiali di corredo assegnabili all’intero arco del V sec. a.C.; la loro provenienza non è però documentata con certezza, poiché mancano notizie sul contesto di rinvenimento. Si tratta in particolare di vari frammenti di ceramica attica a figure rosse, conservati nel locale Museo e non citati negli inventari dei materiali di provenienza esterna, fra cui un cratere a calice databile agli ultimi decenni del V sec. a.C.; il frammento del fondo di una kylix e forse di un cratere a campana; una pelike attica con coppia di efebi

Marina di Pedaso Il territorio incluso nell’area di influenza di Cupra appare relativamente povero di segnalazioni di contesti tardo piceni o di piena età repubblicana, come è evidente anche per l’area di Pedaso. Presso Marina di Pedaso è conservata una generica notizia74 del rinvenimento, in area non identificata, di un frammento di ceramica attica. La località costiera potrebbe aver svolto il ruolo di approdo o centro di smistamento funzionale al centro di Cupra e in ogni caso questo rinvenimento va messo in relazione con il contesto cuprense, intorno al quale ruota una serie di rinvenimenti di ceramica attica. 75 Da Marina di Pedaso, più precisamente dal pendio collinare alle spalle del paese moderno, provengono frammenti di dolia romani e una moneta repubblicana della serie della prora.76 Con questi scarsissimi dati si può solo inserire la segnalazione nel contesto dell’occupazione di età repubblicana del territorio collinare con insediamenti rustici, ma non si dispone di informazioni sufficienti per definire la natura del contesto e il materiale del sito o dei siti.77 Campofilone Anche l’entroterra immediatamente più interno rispetto alla zona di Marina di Pedaso, che comprende il cordone collinare fra i fiumi Aso e Tesino, non sembra praticamente aver restituito tracce di fasi anteriori all’età romana imperiale, anche se le non abbondanti segnalazioni richiamano la presenza nell’area di ceramica sia picena sia romana. In questo contesto poco definito si segnala un’area, presumibilmente relativa a un insediamento rustico, che ha restituito frammenti di ceramica comune romana acroma, frammenti di anfore e lucerne monolicni presso Cannelle di Montecamauro.

78

CANCRINI 1992-1993, p. 288. Cfr. PACINI 2000, p. 431 ss., in partic. per Agello p. 442. Da notare la toponomastica, di stretta ascendenza romana, legata all’appoderamento, in questo caso da agellus, diminutivo di ager, come più avanti nel testo forse anche Termine, nel senso di cippo confinario. Cfr. per Agello PELLEGRINI 1983, p. 266. 80 Fondamentale resta, per la definizione della cultura materiale picena di Ripatransone, PERCOSSI SERENELLI 1989. Molto utile anche per la messe di dati archivistici risulta anche PERCOSSI SERENELLI 1983 sulla necropoli picena di Capo di Termine. 81 PERCOSSI SERENELLI 1983, p. 203; tale tipo si rinviene però più frequentemente in contesti databili fra fine VI e inizi V sec. a.C., come sottolinea anche PERCOSSI SERENELLI 1983, p. 205, nota 67 con rifer., per contesti da Belmonte e Grottazzolina. 82 PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 137, 1. 83 LOLLINI 1985, fig. 20, 13. 84 D’ERCOLE 1977, p. 140 e p. 159, tav. 66, 4. 85 LOLLINI 1976, p. 152, fig. 20. Cfr. a titolo di esempio LANDOLFI 1992 (a) per la tomba Quagliotti 225 di Numana. 79

73

PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000), p. 354. FORTINI 1994, p. 340. 75 A causa della vaghezza delle informazioni non si esclude però che il frammento, di cui si dà solo una generica segnalazione, corrisponda al frammento di skyphos attico sopra citato per Cupra. 76 PUPILLI 1994, p. 115, nota 344. 77 L’editore non chiarisce se si tratti di rinvenimenti provenienti da un unico contesto. 74

65

INTER DUOS FLUVIOS con himation ai lati di un labrum, databile alla seconda metà del V sec. a.C.86 Provengono con ogni evidenza dal territorio anche varie collane in pasta vitrea, databili per lo più al V sec. a.C. 87 Di provenienza sconosciuta, ma molto probabilmente rinvenuto nelle necropoli del territorio, è un pendaglio a cestello in bronzo databile al V sec. a.C., con diffusione liburnica, Halstatt e cultura di Golasecca.88 Fra il materiale contestualizzato che scende alla fine del V sec. a.C. si deve invece segnalare anche uno skyphos attico Saint Valentin, tipo VI, databile al 425-400 a.C. Secondo l’editrice89 lo skyphos proviene con buona probabilità dalla necropoli di Fonte Bagno, poiché era conservato in Museo all’interno di una scodella con decorazione applicata, ivi rinvenuta nel 1884.90 Secondo G. Baldelli, invece, questo materiale conservato a Ripatransone sarebbe proveniente da Acquaviva Picena e parte di un importante corredo funerario, insieme col cratere attico a campana senza indicazione di provenienza.91 Tra la fine del V e l’inizio del IV sec. a.C. si data anche l’ultimo rinvenimento contestualizzato, sempre dalla necropoli di Capo di Termine, area Vulpiani: un anello digitale in bronzo, classificato da E. Percossi come tipo 5,92 di cui non sono note né descrizione né documentazione figurata. Stessa datazione presenta l’anello digitale in bronzo di tipo 1d Percossi,93 con capi desinenti a doppia spirale, strettamente raffrontabile con un esemplare da Offida.94 Anche alcuni materiali di provenienza sconosciuta datano al V sec. a.C.; la loro attestazione va comunque registrata perché la provenienza dal territorio è molto probabile, e per questo arricchiscono un quadro di V-IV sec. a.C. che a Ripatransone - Cupra sembra piuttosto articolato. Ci si riferisce in particolare a due elmi in bronzo tipo Negau rinvenuti in anni recenti ed esposti al Museo di Ripatransone; essi parrebbero inquadrabili nella variante Vetulonia.95 La fase di IV sec. a.C. (Piceno VI) è ben attestata da vari esemplari di fibule in bronzo (tipo 29 a Percossi e altri con staffa a riccio), documentati più volte in varie necropoli della regione marchigiana nel corso del secolo.96

Ancora di provenienza sconosciuta è un pugnale in ferro a lama dritta, spalla obliqua, codolo piatto, conservato al Museo di Ripatransone come il resto del materiale qui descritto e databile fra la fine del IV e gli inizi del III sec. a.C.97 L’origine locale dell’arma non è dimostrabile con certezza, ma un confronto istituibile con un pezzo della Collezione Allevi di Offida98 contribuisce a ritenerla possibile. Va infine registrata la presenza di una fibula decontestualizzata, tipo 29 Percossi, con arco ribassato costolato, molla a balestra e corda all’estremità, che si data fra IV e III sec. a.C.99 La necropoli di Capo di Termine ha restituito anche alcuni materiali di sicura importazione e forse di produzione locale, databili nel II sec. a.C., che possono essere ricondotti a una fase di attardamento della cultura picena o a una precoce romanizzazione del territorio. Si tratta in primo luogo di una brocca a orlo trilobato con collo concavo, spalla arrotondata, corpo ovoide, fondo piatto con accenno di piede, ansa a nastro serpeggiante, sormontante, impostata fra spalla e orlo, di produzione orvietana databile alla prima metà del II sec. a.C.; un secondo vaso è una coppa a vernice nera, coeva, sempre proveniente da Capo di Termine. Entrambi i vasi assicurano una continuità di frequentazione della contrada anche entrando nell’età della romanizzazione dell’area.100 Nella stessa contrada Capo di Termine risulta segnalata dal nobile erudito locale A. Bruti Liberati, in zona Cappuccini, un’area di affioramento di tegole, mattoni, materiale vario di età romana. 101 Il Lilli segnala invece in quest’area generici rinvenimenti romani di carattere funerario.102 In effetti la segnalazione di Bruti Liberati sembra pertinente piuttosto a un insediamento rustico ubicato in prossimità della necropoli (oltre alle tegole, che potrebbero richiamare sepolture alla cappuccina, sono ricordati anche tipi di laterizi che più difficilmente dovrebbero appartenere a sarcofagi a cassone costruito). Sarebbe comunque molto suggestivo pensare anche a una continuità d’uso della necropoli di Capo di Termine in età romana o a un’area funeraria connessa con un insediamento rustico. Il resto del cospicuo materiale collocabile entro il I sec. a.C. noto a Ripatransone è conservato nel Museo locale e purtroppo non si dispone per esso di dati di provenienza. Fra i materiali conservati vi sono anche vari nominali greci103 di età classica ed ellenistica che non possono ovviamente essere contestualizzati.104

86

PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 219. La pelike, di cui si riporta la didascalia dell’esposizione museale, non è citata in letteratura. 87 PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 200. 88 PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 97, 22; p. 198. 89 PERCOSSI SERENELLI 1987, p. 86, nota 105; PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 219. 90 Lo skyphos, però, era stato posto in una sorta di pacchetto insieme a una pisside nicostenica a figure nere e a un frammento di terra sigillata aretina (PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 219); questo induce a dubitare che il materiale fosse associato in una stessa deposizione. 91 Della vicenda antiquaria e del corredo si tratterà nel contesto dell’analisi dei rinvenimenti di Acquaviva Picena (v. infra cap. 5), a cui si rimanda, con i relativi riferimenti bibliografici. 92 PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 203 e p. 111. 93 PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 203. 94 Cfr. D’ERCOLE 1977, tav. 44, 22; v. supra in questo stesso capitolo, scheda di Cupra. 95 La classificazione proposta è del tutto preliminare, dal momento che gli esemplari sono privi di documentazione grafica. 96 PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 219.

97

PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 123 con bibliografia di confronto. D’ERCOLE 1977, p. 97, tav. 26, secondo l’editrice. PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 88. 100 Per i due esemplari v. PERCOSSI SERENELLI 1983, p. 179, nota 7; PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 133, tipo 4 con letter. di confronto per la brocca in particolare. 101 FIORELLI 1884, p. 86, 364; PERCOSSI SERENELLI 1983, pp. 177-206; PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 257; VIRGILI CACCIAMANI 1993-1994 (a), p. 14, n. 103. 102 LILLI 1998, p. 183, nota 89. 103 Su di essi v. in partic. PIATTELLI 1989. 104 In realtà, per tutti i materiali della collezione (e dunque anche per i nominali: PIATTELLI 1989, p. 261), fra cui vari di piena età repubblicana, è nota la dinamica generale di acquisizione, attraverso 98 99

66

IL “DISTRETTO” CUPRENSE Le numerose monete greche105 presenti sono: due monete agrigentine, hemilitron e trias, che presentano entrambe sul rovescio un’aquila con ali sollevate volta a destra e che affonda gli artigli su una lepre abbattuta, con la legenda, e al diritto un granchio con globetti (sei e tre), entrambe datate fra 480 e 406 a.C.; un trias siracusano con testa di Athena e ippocampo, attribuita a Dionigi I; un trias siracusano del 338-336 a.C. con testa di Apollo con serto e Pegaso volante a sinistra; una moneta di bronzo di Agatocle con testa di kore, legenda e toro cozzante a destra; una di Panticapeum con testa di Pan barbato e parte anteriore di grifone in corsa; una moneta di Dyrrachion in bronzo con testa di Zeus e tripode/lebete con corona di quercia, del 229-100 a.C.; una di Tolomeo III in bronzo del 247-222 a.C. con testa di Zeus Ammone e aquila sul fulmine, cornucopia e legenda. Tra le monete romane e di area romana 106 sono presenti un nominale con testa di giovane Hephaistos con pileo e tenaglie, iscrizione e Zeus in biga e, sopra, Vittoria; due monete fuse, fra cui un biunx di Hatria con scarpa e galletto; un semisse della serie latina Giano - Mercurio con testa giovanile galeata e testa nuda con ronchetta; un mezzo quadrigato romano - campano (290-240 a.C.). Tra le monete romane repubblicane (84 pezzi), 64 appartengono alla serie della prora; 47 sono assi, della serie sia librale (325-286 a.C.) sia semilibrale (286-268 a.C.) sia sestantaria. Vi sono inoltre alcuni assi onciali (196-173 a.C.) di C. Saxula, con testa di Giano laureata e prua; vi sono poi assi dimezzati, databili con margine di certezza a dopo il 79 a.C.107 Le monete repubblicane in argento sono 37, la maggior parte suberata: vittoriati, denari anonimi o con indicazione dei magistrati monetali M. ATILIUS, C. EGNATULEIUS, L. SCIPIO ASIAGENUS, L. DOSSENUS, C. POBLICIUS, M. CATO.108 Fra i denari si ricordano uno con Roma e i Dioscuri; uno con Roma e Diana su biga; uno con Roma e Vittoria; un secondo con Roma e i Dioscuri.109 Una sintetica pubblicazione fornisce la notizia che al Museo di Ripatransone sono conservati alcuni ex voto,

anche anatomici, che si datano genericamente fra il III e il I sec. a.C.110 Presso il Museo di Ripatransone sono anche conservati una piccola terracotta femminile con polos, di tipo Tanagra - Myrina, senza indicazione di provenienza, e due statue virili terzine111 con vaghi dati di provenienza, a una delle quali può essere attribuita una mano sinistra conservata nel Museo di Cupra.112 Le due statue sono plasticate a mano, con ritocchi a stecca; la prima, mancante della testa e delle braccia, rappresenta un personaggio vestito di tunica altocinta di tradizione ellenistica, mantello e alti calzari del tipo caratteristico di militari vestiti in abiti civili, mentre la seconda, consistente in un torso, veste un chitone o una tunica ed è probabilmente volta a destra. Le due sculture sono riferibili a una medesima bottega e fanno probabilmente parte di un progetto unitario. Stante la misura terzina potrebbero aver fatto parte di un gruppo votivo/onorario, ma non si può escludere la pertinenza architettonica, nel caso specifico, a un frontone aperto di tipo arcaizzante. Sono databili genericamente fra fine II e inizi del I sec. a.C. Presso il Museo è anche conservato un bronzetto di notevole fattura, raffigurante Ercole imberbe incedente, con clava alzata e leonté, che proviene con ogni probabilità dal territorio; trova confronto per l’atteggiamento con un esemplare conservato presso l’Accademia Etrusca di Cortona e appare databile fra III e II sec. a.C.113 Fra i materiali adespoti conservati in museo, ma con ogni probabilità provenienti dal territorio, si segnalano anche due tappi d’anfora, del tipo I Lilli; 114 uno dei due reca il bollo AGENOR A. Secondo l’editore si tratta di un liberto che reca il praenomen Aulus, ma potrebbe trattarsi anche di uno schiavo che abbrevia con A. il gentilizio del padrone. Vanno segnalati infine anche quattro frammenti esposti di ceramica a pareti sottili, fra i quali un orlo decorato a dentellatura triangolare e uno a rotellatura, databili fra I sec. a.C. e I sec. d.C. Si inserisce dubitativamente in questa rassegna anche una statuetta in terracotta, sempre conservata al Museo di Ripatransone, che rappresenta l’unica replica nota in terracotta del discobolo di Naukydes, il cui originale, dalla fortunata tradizione copistica in marmo, risale alla fine del V - inizi del IV sec. a.C.115

donazioni di privati provenienti da rinvenimenti casuali del territorio: vi è quindi una forte probabilità che qualche moneta provenga effettivamente da Ripatransone. Questi rinvenimenti si inseriscono in un arco cronologico che copre tutto il periodo esaminato nella presente ricerca, ma per la loro decontestualizzazione si è scelto di presentarli a parte, tenendone conto in sede di conclusioni. 105 PIATTELLI 1989, pp. 261-262. 106 Su tutto PIATTELLI 1989, loc. cit. Per la moneta romano - campana cfr. anche VITALE 1998, p. 233. 107 Su tutto PIATTELLI 1989, p. 263. Per C. Saxula cfr. CRAWFORD 1974, p. 229 (RRC 173, datato al 169-158 a.C.). 108 Su tutto PIATTELLI 1989, loc. cit. Si veda CRAWFORD 1974, p. 254 (M. Atilius, RRC 214, 148 a.C.); p. 332 (C. Egnatuleius, RRC 333, 97 a.C.); p. 319 (L. Cornelius Scipio Asiagenus, RRC 311, 106 a.C.); p. 362 (L. Rubrius Dossenus, RRC 348, 87 a.C.); p. 396 (C. Poblicius, RRC 380, 80 a.C.); p. 351 (M. Porcius Cato, RRC 343, 89 a.C.). 109 PIATTELLI 1989, pp. 265-270, nn. 1-84. L’Autrice data rispettivamente gli esemplari al 240-208 a.C.; al 196-190 a.C.; al 172150 a.C.; al 172-146 a.C. La posizione della studiosa riguardo alla datazione 240-208 a.C. implica una presa di posizione nella disputa più generale sulla data di introduzione del denario, che secondo l’opinione oggi prevalente è molto posteriore al 240 a.C., collocandosi piuttosto nel pieno della II Guerra Punica, intorno al 213 o 212 a.C. Cfr. in proposito CRAWFORD 1974, p. 3 ss.

Cossignano Cossignano, ubicato sul medesimo cordone collinare fra i fiumi Aso e Tesino su cui sono ubicati i moderni Ripatransone e Montalto, è inserito in questo distretto anche per il fatto di essere stato dubitativamente assegnato all’ager Cuprensis romano. 110

GALEAZZI - GIACOMETTI 1982, p. 191. MICHELI - SANTUCCI 2010, p. 28; LANDOLFI - MICHELI SANTUCCI 2011, pp. 280-283. 112 V. supra in questo stesso capitolo, scheda di Cupra Marittima. 113 FRAPICCINI 2007, pp. 151-152, fig. 11. 114 LILLI 1998, pp. 191, n. 5; n. 107, p. 214. 115 LANDOLFI 2002, p. 54 (N. FRAPICCINI); LANDOLFI MICHELI - SANTUCCI 2011, p. 283. 111

67

INTER DUOS FLUVIOS In realtà non sono noti in letteratura contesti di età tardo picena che possano confermare questa inclusione; l’unica segnalazione di un contesto giudicato di età repubblicana piena da G. Conta è la rete di condutture per il drenaggio delle acque presso le pendici orientali del Colle di Lello (II-I sec. a.C.).116 Non si sono aggiunte in seguito altre segnalazioni di materiali con datazione tardo picena o di piena età repubblicana; nell’Antiquarium locale, però, è conservato materiale di età romana proveniente dal territorio e variamente databile, fra cui spicca una moneta con prua (ROMA) e Giano; potrebbero essere forse ascrivibili all’età repubblicana anche un’antefissa fittile e un’ansa di anfora.117 Il centro attuale e il territorio di Cossignano restituiscono però notevoli testimonianze di età romana, consistenti in varie aree di affioramento di frammenti fittili, di murature in opera cementizia e di frammenti di materiali lapidei, pavimentazioni in opus spicatum, frammenti di torcularia etc., distribuiti in vari siti del territorio. Essi permettono di supporre la presenza di vari insediamenti rustici, che però non sembrano attestare una fondazione o frequentazione in età repubblicana.118 In un caso, proprio presso l’abitato moderno, a molti metri di profondità, la stessa area ha restituito frammenti piceni databili al VII sec. a.C. e una grande quantità di materiale fittile e laterizi.119 Cossignano appare da segnalare anche per il suo toponimo di origine prediale, dal gentilizio Cossinius, attestato in un’epigrafe di età medio - imperiale che menziona una Cossinia Fortunata.120

Questa necropoli, rinvenuta durante gli sbancamenti per la costruzione dell’attuale cimitero presso il paese moderno, sembra nel complesso coprire un orizzonte cronologico fra V e III sec. a.C., anche se per taluni contesti non è possibile fissare una datazione precisa per la mancanza di materiali datanti. Per le tombe 1, 4, 5, in particolare, è stato possibile stabilire l’associazione fra le descrizioni dei rinvenimenti e taluni materiali ancora presenti nella Collezione Allevi.123 Le tombe 2 e 3, scavate nel 1915, hanno presentato maggiori difficoltà di identificazione del corredo e di datazione, anche per la genericità della descrizione e per la perdita di parte degli oggetti. La tomba 2, infatti, conteneva una cuspide di lancia in ferro in frammenti; un anello in bronzo a fascia alla falange della mano destra, perduto; un’olla in ceramica presso i piedi, perduta; un “orcioletto” in “bucchero” andato perduto. La tomba 3 conteneva un giavellotto in ferro; un’olla di terracotta, perduta; un frammento di anello digitale in bronzo a fascia alla mano destra; frammenti di un “orcioletto” di impasto nero in ceramica presso i piedi. La tomba 2 e la 4 presentavano un fondo di ghiaia. 124 Sia nella necropoli di nord - est sia all’interno del complesso dei materiali offidani l’orizzonte di V sec. a.C. è relativamente meno rappresentato di quello, molto ricco, di IV-III sec. e, a seguire in modo straordinariamente continuativo, di quello di II-I sec. a.C. È stata tentata la ricostruzione del corredo della tomba 1 a partire da due manufatti giudicati pertinenti allo stesso oggetto: uno stamnos bronzeo, recuperato nel 1915, dopo che era stata intaccata una tomba durante i lavori di costruzione del cimitero, e un’ansa di stamnos bronzea con manico impostato su due placche foliate, decorate con testa di sileno a rilievo.125 Secondo N. Lucentini l’ansa è appunto pertinente allo stamnos e rientra nel tipo Ascoli di Beazley, con datazioni oscillanti oltre i limiti inferiori del V sec. a.C.126 Entrambi gli oggettti appartengono alla tomba 1, in associazione con un torques di bronzo, un pendaglietto a cuspide di freccia in bronzo, un frammento di armilla a spirale in bronzo, un frammento di anello digitale in bronzo, un piccolo askos in terracotta grigia. Secondo B. B. Shefton, invece, lo stamnos è da ascrivere al gruppo di San Ginesio, databile dal tardo V al IV sec. a.C., mentre l’ansa rientra nel gruppo Caylus, che data dalla prima metà del IV sec. a.C.127

Offida Il sito tardo piceno di Offida, nel cuore del territorio del Piceno meridionale, sul cordone collinare fra i fiumi Tesino e Tronto, è senza dubbio fra i più documentati di tutta l’area oggetto di questa ricerca, non solo per le fasi tardo picene, sempre piuttosto povere,121 ma anche per i secoli III-I a.C. Il quadro della situazione di Offida fra V e III sec. a.C. risulta però molto più chiaro di tutti gli altri centri finora esaminati: attraverso una paziente revisione critica dei dati d’archivio relativi a scavi di fine Ottocento è stato infatti possibile riassociare molti materiali di collezione e ricostruire l’originaria composizione di un piccolo gruppo di tombe, appartenenti alla necropoli “di nord - est”, scavata e poi smembrata.122

ottocentesca di Guglielmo Allevi, nume tutelare dell’archeologia di Offida, Spinetoli e zone limitrofe. Il Museo di Offida si è costituito sulla base della collezione Allevi, raccolta tra Offida, paese d’origine dell’erudito, e Spinetoli. Una sistematica e utile rassegna dell’attività archeologica dell’Allevi e della documentazione d’archivio connessa con le sue ricerche è disponibile in VANNICOLA 1996. Sulla Collezione Allevi v. da ultimo CICALA 2010, pp. 30-35. La dinamica di formazione della collezione purtroppo non permette di risalire, per tutti i materiali, al contesto di provenienza. 123 Edita in D’ERCOLE 1977. 124 Su tutto v. LUCENTINI 1987, pp. 482-483. 125 D’ERCOLE 1977, p. 71, B 491, tav. 31 e p. 71, B 9, tav. 32; LUCENTINI 1987, pp. 481-482, n. 2; p. 483, nota 5. 126 Cfr. LUCENTINI 1987, loc. cit., con letteratura di confronto. 127 SHEFTON 1988, p. 132 A 21 per lo stamnos, p. 135 n. VI, 8 per l’ansa.

116

CONTA 1982, p. 257, n. 238. 117 Non vidi. Si veda MALAVOLTA 1999, p. 381; MALAVOLTA 1996, p. 11; pp. 13-14, nn. 377-382; 388-389; 392-393; 658-660. Non è disponibile la necessaria documentazione grafica. 118 Per una sintetica mappatura dei rinvenimenti si veda più di recente MALAVOLTA 1999, con letter. prec. e carta dei rinvenimenti. 119 MALAVOLTA 1996, p. 8; MALAVOLTA 1999, p. 381, n. 4. 120 PACI 1988, pp. 182-183. 121 Bisogna sottolineare la difficoltà di datazione puntuale di classi di materiali come la ceramica d’impasto, che presenta forme perduranti, nonché l’uso, frequente nell’Ottocento, di eliminare tutti i frammenti fittili rinvenuti nei corredi se non decorati e integri. 122 L’opera di ricucitura è stata condotta da N. Lucentini, in LUCENTINI 1987, pp. 480-483, n. 40, attraverso l’identificazione dei materiali all’interno della Collezione Allevi, nata dall’attività

68

IL “DISTRETTO” CUPRENSE impasto chiaro; le ciotole,138 diffuse fino al V sec. a.C. a Belmonte, Cupra e Numana; pocula,139 specialmente di grandi dimensioni, con orlo lievemente rientrante, corpo troncoconico, fondo piatto, spesso con appendici equidistanti sulla circonferenza sotto l’orlo, diffusi anche a Capo di Termine di Ripatransone (Percossi tipo 1).140 Scarse informazioni sul contesto di provenienza sono disponibili in merito al rinvenimento di superficie in località Tesino, contrada Ciafone, lungo il fosso attualmente detto del Metano,141 di un lingotto con il ramo secco a margini rettilinei con superfici convesse e ramo su entrambe le facce, costolatura su tre lati, ritrovato insieme a un frammento subrettangolare di panella. Il fosso del Metano fu identificato da D. Lollini con il fosso del Metallo in podere Travaglini, dove fu rinvenuta dall’Allevi una “palafitta” o “piattaforma”, su cui era posto un vaso non tornito e una ventina di pani di bronzo.142 La stratificazione archeologica del contesto è complessa: alla base di essa sembra attestarsi un livello ricco di carboni, selci e materiali archeologici, fra cui ceramica a graffito e una forma di fusione in arenaria per scure (materiali non rinvenuti nella ricognizione della collezione Allevi);143 al di sopra, uno strato di 3 metri di argilla azzurrognola con un rozzo vasetto mal cotto; al di sopra ancora la piattaforma, di almeno 48 x 12 metri, con grossi tronchi a telaio; immediatamente sopra di essa (e quindi apparentemente in relazione) si rinvennero pietre calcinate, un fondo di vaso e i pani di cui sopra. La struttura era coperta da una stratificazione di sabbia e argilla; a 1,10 metri sopra di essa uno strato “romano” con materiali apparentemente di età repubblicana (“calicetti romani torniti e frammenti di olle e patere di argilla biancastra ed una con tracce di vernice nera” (sic)). L’Allevi interpretava il contesto come una palafitta, seguita da una frequentazione romana; egli riteneva coeve tutte le attestazioni sopra e sotto la struttura e associava la forma di fusione alle panelle, datando il contesto fra il Neolitico e l’età del Bronzo.144 Secondo N. Lucentini145 i riscontri ponderali danno conferma di un orizzonte dell’età del Bronzo e permettono di collegare il contesto ad attività metallurgiche già attestate altrove per il Bronzo antico.146 Le panelle del rinvenimento citato dall’Allevi sono di bronzo con patina verde - azzurra, di peso fra 150 e 700 grammi, in forma circolare: va dunque escluso che fra esse ci siano pani con il ramo secco. Il frammento subrettangolare rinvenuto insieme con quello del ramo secco è invece una barra a sezione trapezoidale con tre lati fratturati e uno a margine arrotondato.

È evidente che ci troviamo sostanzialmente in un orizzonte cronologico che si può collocare facilmente tra la seconda metà del V sec. a.C. e l’inizio del IV sec. a.C.128 In questo orizzonte cronologico di V secolo sono collocabili anche vari materiali della Collezione Allevi per i quali non è stato possibile recuperare in archivio il luogo di provenienza e quindi non appartengono con certezza alla necropoli di nord - est. Essi, però, testimoniano ugualmente l’occupazione del territorio in questa fase e con ogni probabilità provengono da scavi di necropoli, secondo la tradizione del collezionismo tra Ottocento e Novecento. È attestata la presenza di un’olletta stamnoide bronzea senza anse di produzione etrusca, 129 di un tipo già incontrato a Fermo130 e recentemente riconsiderato.131 L’olletta data, secondo l’ultimo editore, fra V e IV sec. a.C. e ha, come già visto, una diffusione scarsissima nel Piceno. Fra gli oggetti che comporrebbero “servizi” da banchetto in bronzo si deve inserire un manufatto la cui datazione è piuttosto discussa. Si tratta di un infundibulum bronzeo,132 giudicato di probabile produzione vulcente o volsiniese,133 riconducibile al tipo A Bini - Caramella Buccioli e databile fra VI e V sec. a.C.134 Il tipo si presenta frequentemente associato ai simpula con manico verticale. L’oggetto secondo M. Landolfi 135 trova stringente confronto con la tomba celtica di Moscano di Fabriano, databile entro il secondo quarto del IV sec. a.C., che presenta anche altri materiali tipologicamente affini a taluni da Offida. Non è comunque da escludere, vista la frequenza della pratica nel Piceno (anche nelle necropoli celtiche, come a Santa Paolina di Filottrano) l’inserimento di un manufatto più antico in una sepoltura più recente. Per quanto riguarda le produzioni ceramiche locali, già di per sé difficilmente databili con precisione, a Offida quelle che attestano una continuità di vita dal VI al V sec. a.C. inoltrato sono tutte decontestualizzate. Vi è però una forte probabilità che questo tipo di rinvenimenti abbia circolato in un mercato molto ristretto, o meglio ancora sia provenuto da recuperi nel territorio. In particolare appaiono forme in impasto chiaro diffuse ancora entro la fine del V sec. a.C. i piattelli su piede con orlo a tesa e bacino carenato;136 le coppette su piede137 con vasca emisferica schiacciata e orlo rientrante in

128

Un richiamo all’ansa B9 di Offida si rinviene in PAOLETTI 1991, p. 304 e fig. 6 a p. 312 per un analogo esemplare da Amplero. L’autore avanza l’ipotesi che talune officine che produssero gli stamnoi databili al IV sec. a.C. possano essere localizzabili anche nel Piceno, opinione anche di SHEFTON 1988, loc. cit. riguardo al Gruppo San Ginesio. 129 D’ERCOLE 1977, p. 71, B 352, tav. 29. 130 V. supra cap. 3, scheda di Fermo. 131 BELLELLI 2002, p. 51, n. 13 per l’esemplare di Offida. 132 D’ERCOLE 1977, B 323, tav. 30, p. 71. 133 Comunque veicolato attraverso i canali commerciali volsiniesi. 134 BINI - CARAMELLA - BUCCIOLI 1995, pp. 76-78, in partic. p. 77, nota 16. La classe, in effetti, può scendere fino alla metà del V sec. a.C. 135 LANDOLFI 1987 (a), p. 450. 136 D’ERCOLE 1977, p. 136, tav. 64 3, con letter. di confronto. 137 D’ERCOLE 1977, p. 137, C77, tipo A, tav. 68,4, con letter. di confronto.

138

D’ERCOLE 1977, p. 135, tav. 58, 1 con letter. di confronto. D’ERCOLE 1977, p. 159, tav. 66,4. 140 PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 137, 1. 141 LUCENTINI 2002 (b). 142 ALLEVI 1889, pp. 31, 40, 44 ss.; per una possibile interpretazione di essi LUCENTINI 1987, pp. 484-488, n. 42; LUCENTINI 2002 (b), p. 95. 143 LUCENTINI 1987, p. 486. 144 Cfr. LUCENTINI 1987, p. 486; LUCENTINI 2002 (b), p. 96. 145 LUCENTINI 1987, p. 486. 146 PELLEGRINI - MACELLARI 2002, p. 169. 139

69

INTER DUOS FLUVIOS confronti nei decenni fra fine IV e III sec.,156 forse più precisamente nel III sec. a.C.157 Proviene da Offida anche una pregevolissima cista in bronzo, oggi conservata al British Museum di Londra, del quale si è potuta parzialmente ricostruire la vicenda antiquaria e individuare il contesto di provenienza, ma non ricomporre il corredo funerario a cui apparteneva: la c.d. “situla di Offida”.158 La situla fu rinvenuta nel 1876 sul colle posto a nord - est del paese attuale, durante i lavori di livellamento per la costruzione del cimitero, che misero in luce la necropoli “di nord - est”. Non esistono descrizioni del contesto di rinvenimento, ma insieme a essa fu rinvenuto un lebete con tripode,159 di cui purtroppo si sono successivamente perse le tracce. La situla, passata in possesso di un contadino del luogo dopo il rinvenimento, fu acquistata dall’Allevi ed entrò a far parte della sua collezione nel 1877; in seguito alla vendita del Museo e alla partenza dell’Allevi dall’Italia, essa fu venduta nel 1883al British Museum di Londra, dove è attualmente conservata.160 La situla, in lamina, presenta una decorazione con bande a palmette e fiori di loto nella parte superiore e inferiore del corpo cilindrico e poggia su tre zampe leonine impostate su plinti, appena al di sopra delle quali, sul corpo, una serie di rilievi a fusione rappresentano la lotta di Eracle con il leone nemeo. Le anse mobili presentano attacchi a placchetta fusa configurata a rilievo, con sirena che stringe un giovane per un braccio. L’attribuzione a una bottega e la datazione della situla non sono condivise da tutti gli studiosi: F. Jurgeit161 ritiene che essa sia un prodotto prenestino di fine IV sec. a.C., ascrivibile alla sua officina B. S. Haynes, invece, costruisce sull’oggetto una complessa analisi che, sulla base di confronti stilistici con produzioni volsiniesi (in particolare terrecotte architettoniche del tempio del Belvedere) e della registrazione di difformità stilistiche con i prodotti prenestini (la resa dei piedi in particolare), giunge ad assegnare la cista a produzione volsiniese del secondo quarto del IV sec. a.C.162 Inoltre, secondo la Haynes, grandezza, peso e decorazione fanno escludere che si tratti di un oggetto per uso quotidiano. La decorazione della cista sembra infatti connettersi con la morte e la speranza di vita: la presenza sulle zampe della lotta fra Eracle e il leone di Nemea richiama il mostro infernale, ma anche la lotta vittoriosa del semidio per dare speranza all’umanità. 163 Questa ambivalenza si recupera, secondo la Haynes, nell’area cultuale di Veii all’interno della necropoli della Cannicella a Orvieto e, se questa cista non appartiene

Nei depositi del locale Archeoclub è conservata un’altra panella informe, con sezione appiattita e tutti i lati fratturati, ipoteticamente proveniente dal medesimo luogo. Non sono state eseguite analisi su alcun pezzo.147 Il pane con il ramo secco da contrada Ciafone è l’unico rinvenuto nelle Marche e la sua datazione si colloca nella seconda metà del V sec. a.C.148 Problematica appare la definizione del circuito commerciale149 attraverso il quale l’oggetto può essere giunto dall’Emilia occidentale, luogo di provenienza dei lingotti di questo tipo; l’oggetto potrebbe essere giunto anche dal Tirreno attraverso l’area falisco - capenate, legata all’Ascolano da intensi e molteplici rapporti fin dall’Orientalizzante.150 Un cospicuo gruppo di testimonianze di IV-III sec. a.C. proviene da Offida e fra di esse spiccano ancora quelle della necropoli di nord - est. In particolare la tomba 4, scavata nel 1915, ha restituito un corredo in cui l’elemento principale, non disperso ma confluito nella Collezione Allevi, è un’ansa di situla bronzea a corpo ovoide con orlo verticale, spalla schiacciata, fondo espanso;151 l’ansa semicircolare a nastro presenta bordi rialzati ed estremità a bocciolo di loto; gli attacchi ad anello sono saldati su una piastrina semilunata. L’ansa era associata con pezzi di legno disfatti, frammenti di torques in filo di bronzo al collo del defunto, una cuspide di lancia in ferro in frammenti. La datazione può collocarsi alla fine del IV sec. a.C., 152 entro un arco cronologico del tipo che va dalla metà del IV agli inizi del III sec. a.C.153 La tomba 5, scavata nel 1915, ha restituito un corredo in cui l’elemento principale, anche questo non disperso ma confluito nella Collezione Allevi, è uno strigile bronzeo,154 che risultava associato a una cuspide di lancia ripiegata in ferro; una fibula in ferro posta sul petto del defunto presso la spalla destra, disfatta e non raccolta; un frammento di coltello in ferro presso i piedi (così come lo strigile); un oggetto ossidato e irriconoscibile. Lo strigile, di tipo a cucchiaio con impugnatura lateralmente compressa, molto comune nelle sepolture di IV-III sec. a.C. del centro Italia e delle Marche, soprattutto quelle celtiche,155 va datato sulla base dei

147

Su tutto v. LUCENTINI 2002 (b), p. 96. PELLEGRINI - MACELLARI 2002, p. 169. 149 Su tutti i problemi relativi al circuito commerciale dell’esemplare in esame v. LUCENTINI 2002 (b), pp. 96-97. 150 Dal territorio teramano proviene infatti una panella a nervatura longitudinale, che sottenderebbe un unico circuito distributivo. 151 D’ERCOLE 1977, p. 71, B 10, tav. 32; LUCENTINI 1987, p. 481, 483 , n. 11 e nota 6. 152 LUCENTINI 1987, p. 481; p. 483, n. 11 e nota 6, cita il confronto con un esemplare da Poggio Pinci, con letter. relativa. 153 BINI - CARAMELLA - BUCCIOLI 1995, p. 123, variante B4: situla stamnoide con orlo verticale, bordo piatto, manico semilunato a nastro con estremità ripiegate a bocciolo di loto inserite in attacchi ad anello verticale impostato su piastre a crescente lunare; manico fuso, vaso a lamina. 154 D’ERCOLE 1977, p. 71, B 67, tav. 30; LUCENTINI 1987, p. 481; p. 483, n. 15 e nota 7. 155 Si veda in proposito quanto esposto supra per lo strigile della tomba di Monsampietro Morico nel “distretto belmontese/fermano”, cap. 3. 148

156

LUCENTINI 1987, p. 481; p. 483, n. 15 e nota 7, con letteratura relativa. 157 BINI - CARAMELLA - BUCCIOLI 1995, p. 244 con letteratura di confronto. 158 Sull’eccezionale oggetto v., fra la numerosa letteratura, i fondamentali JURGEIT 1986, pp. 72-73; HAYNES 1991. V. anche PIGNOCCHI 2000, p. 70. 159 D’ERCOLE 1977, p. 113; HAYNES 1991, p. 132. 160 PIGNOCCHI 2000, p. 70. 161 JURGEIT 1986, p. 147. 162 HAYNES 1991, p. 137. 163 HAYNES 1991, pp. 138-139.

70

IL “DISTRETTO” CUPRENSE originariamente a un corredo femminile, ma proviene da un tempio, si tratterà sicuramente di un luogo dedicato a divinità ctonie. Sempre nell’ormai nota area del Cimitero fu rinvenuta nel 1877, durante saggi di scavo, una situla bronzea a campana164 di tipo F Giuliani Pomes.165 Il manufatto, di un tipo largamente diffuso in Etruria, area centro italica e nord Europa,166 presenta una decorazione peculiare: sotto l’orlo corre una guilloche, piuttosto irregolare, campita con puntini leggeri, mentre la placca sotto le anse raffigura due delfini a capo all’ingiù, resi a incisione con linguaggio corsivo, entro una cornice a cuore anch’essa piuttosto schematica. La guilloche è comunissima in una serie di oinochoai, kyathoi e anche su qualche cista o situla, prodotti etruschi dal V al IV sec. a.C.; in questi manufatti, in generale, la lavorazione è però molto più regolare e precisa di quella della situla in esame. I migliori confronti per la guilloche di Offida sembrano potersi rinvenire su una serie di kyathoi, provenienti proprio dalle Marche celtiche (Montefortino di Arcevia e Santa Paolina di Filottrano), attribuiti ipoteticamente a produzione picena.167 I delfini sono l’elemento più singolare della decorazione: vi è uno scarno repertorio di essi sulle ciste prenestine e sugli specchi etruschi e, comunque, senza alcuna similitudine nella resa stilistica, che qui, come si è detto, è alquanto rozza. Appare avvicinabile la resa di alcuni mostri marini con coda serpentiforme che decorano la base di una gabbietta per palestriti appartenente al corredo della tomba 12 della necropoli celtica di Santa Paolina di Filottrano, datata alla seconda metà del IV sec. a.C.;168 la stessa cifra stilistica sembra caratterizzare un kyathos a rocchetto con fregio inciso entro due guilloches sempre a Filottrano.169 Inoltre, per la situla con i delfini da Offida è stato segnalato un unico confronto con un esemplare, identico, dal sepolcreto gallico di Montefortino di Arcevia, tomba 47.170 È però apparso in letteratura da qualche anno un esemplare, proveniente da una tomba della Piana di Santa Scolastica a Norcia,171 che condivide con la situla di Offida la forma F e, in toto, la sintassi decorativa con il soggetto dei delfini nella placca sotto le anse. L’esemplare nursino appare leggermente più accurato nella resa stilistica della decorazione cuoriforme, con volute superiori, e dei tratti del muso dei delfini.

Di certo si tratta comunque di un oggetto di produzione vicinissima a quella di Offida e Montefortino; non a caso esso proviene da una zona della dorsale appenninica che fa da crocevia verso le vallate adriatiche.172 Per la datazione della situla i confronti forniscono indicazioni controverse: l’esemplare da Montefortino, identico, è datato da M. Landolfi alla fine del III sec. a.C., mentre quello da Norcia sembra essere collocato da L. Sensi nel IV sec. a.C.; anche i confronti per la guilloche sui kyathoi, tutti di area celtica, condurrebbero alla prima metà del IV sec. a.C. Trattandosi però di materiali provenienti da corredi funerari celtici, come quelli di Montefortino di Arcevia e Santa Paolina di Filottrano, sulle datazioni pesa, a nostro parere, il pregiudizio avanzato da V. Kruta,173 che certamente L. Husty e, indirettamente, L. Sensi (citando la classificazione Giuliani Pomes)174 hanno fatto proprio, dell’impossibilità di una sopravvivenza di gruppi celtici nelle Marche dopo gli stermini operati fra la battaglia del Sentino (295 a.C.) e quella del lago Vadimone (268 a.C.).175 Questa posizione è discussa e piuttosto validamente smentita da M. Landolfi,176 in particolare per la datazione delle tombe 8, 23, 32 di Montefortino. Sulla base dei materiali associati nei contesti funerari, come i frequenti specchi etruschi del tardo gruppo delle Lase datati fra III e inizi del II sec. a.C.,177 le datazioni di Montefortino (e in particolare della tomba 8, che contiene una situla tipo F molto simile a quella in esame) 178 possono scendere anche alla fine del III sec. - inizi del II sec. a.C.179 L’area di produzione della situla con delfini di Offida è un problema correlato a quello della sua datazione: sia per l’area di provenienza dei rarissimi esemplari citati, sia per la peculiarità della decorazione e per la sua scarsa qualità stilistica, sia per i confronti con i kyathoi sospettati di essere prodotti nel Piceno, vi è la possibilità che ci troviamo in presenza di un prodotto locale, realizzato forse da botteghe celto - italiche, che imita vasellame bronzeo etrusco. La situla da Santa Scolastica è definita da Sensi una produzione etrusca e, in effetti, la qualità di realizzazione, migliore di quella di Offida, potrebbe farne un prototipo etrusco imitato in area celto - picena. 172

Sul ruolo di cerniera dell’area nursina, e in particolare della Piana di Santa Scolastica, fra l’Umbria, la Sabina, le testate delle valli dell’Ascolano e i percorsi trasversali dell’Appennino umbro marchigiano, v. da ultimo DALL’AGLIO - CAMPAGNOLI - DESTRO 2002 con letter. prec. Anche l’artigianato dei letti in osso, che presenta, come detto, tipi molto simili ad Ancona e a Norcia, conferma il legame fra l’Adriatico e la Sabina. 173 Fondamentale in proposito KRUTA 1981. 174 GIULIANI POMES 1957, in partic. p. 71. 175 Sulla veridicità dello sterminio e sulla sopravvivenza di gruppi celtici dopo la conquista dell’ager Gallicus nelle Marche si veda in particolare AMAT SABBATINI 1992; AMAT SABBATINI 1995. 176 Volto principalmente alla dimostrazione di questa ipotesi LANDOLFI 1991; v. anche LANDOLFI 1987 (a), p. 450. 177 Cfr. MICHELUCCI 1977, p. 96. Sulla datazione del gruppo delle Lase v. MANGANI 1985 e ora CATENI 2002. 178 Cfr. GIULIANI POMES 1957, p. 71; MICHELUCCI 1977, p. 96, datata al III sec. a.C., con imitazioni in vernice nera, presente in contesti volterrani di III sec. a.C. 179 LANDOLFI 1991, pp. 227-229.

164

D’ERCOLE 1977, p. 71, B 351, tav. 29; da ultimo PIGNOCCHI 2000, p. 70 e fig. 95, p. 68 per il rinvenimento. 165 GIULIANI POMES 1957, pp. 66-76. 166 GIULIANI POMES 1957, pp. 66-68. 167 HUSTY 1990, pp. 42-43, nn. 20-23, tav. 6,3, tombe 25, 30 bis, 39 Monterfortino e tomba X Santa Paolina; p. 31 per la produzione. 168 LANDOLFI 2002, p. 49. n. 34. 169 DALL’OSSO 1915, fig. a p. 259. 170 LANDOLFI 1978, p. 173, n. 456. 171 SENSI 1996, p. 467, tav. III, a. L’esemplare fa parte di un corredo ora a Spoleto, rinvenuto nel 1886 nella povera necropoli della Piana di Santa Scolastica, con contesti di IV - inizi III sec. a.C., comprendenti alcune importazioni bronzistiche etrusche e falische e attestazioni fino alla seconda metà del I sec. a.C. con letti in osso (su cui LETTA 1984, p. 104 in partic.) confrontabili con esemplari di Ancona. La classe è oggi attestata anche nella necropoli di Fossa, in territorio vestino, cfr. D’ERCOLE - COPERSINO 2003, p. 307 ss. (M. R. COPERSINO).

71

INTER DUOS FLUVIOS forma chiusa sud dipinta,192 forse uno skyphos databile alla metà del IV sec. a.C.193 o una glaux della prima metà del IV sec. a.C.194 Vi è anche un orlo di skyphos a vernice nera,195 che secondo l’editore è di tipo Lamboglia 43196 (e forse più precisamente assimilabile a Morel 4314 a 1,197 dunque databile addirittura alla seconda metà del V sec. a.C.), ma, poiché l’orlo è obliquo verso l’interno e non estroflesso, potrebbe invece essere suddipinto. Vi sono poi due prodotti usciti dalle officine dell’Atelier delle Petites Estampilles o ad esse molto vicini: un orlo di coppa a vernice nera,198 di tipo Lamboglia 27 secondo l’editore e assimilabile in effetti a Morel 2783199 delle Petites Estampilles, datato fra 305 e 265 a.C., e un fondo di coppa a vernice nera con cinque stampiglie a mano sinistra unidirezionali,200 che secondo l’editore si confronta perfettamente con stampiglie dell’officina delle Petites Estampilles.201 Quest’ultimo frammento è stato riconsiderato da G. Cicala, che lo ha dubitativamente assegnato alla serie 2783, ascrivendolo a una produzione dell’Italia centrale del Gruppo delle “piccole stampiglie” e datandolo fra 305 e 265 a.C.202 Nella Collezione Allevi sono presenti altri materiali che datano all’età repubblicana piena. Essi, anche se decontestualizzati, sono inclusi in questa rassegna, per la possibilità piuttosto concreta che provengano dal territorio, pur sempre con la clausola dell’impossibilità di comprendere il milieu culturale che utilizza questi prodotti. Va segnalato in primo luogo un oggetto che è inserito spesso nei corredi funerari (di norma di pertinenza femminile) e che potrebbe indicare la presenza di sepolture romane repubblicane nell’area offidana o circonvicina. Si tratta di un unguentario fusiforme fittile, di tipo Almagro 22 - Forti VII a, recentemente riconsiderato da Camilli e datato tra III e I sec. a.C., piuttosto nel periodo centrale.203 Sempre fra il materiale romano sporadico del Museo di Offida spiccano anche tre tappi d’anfora,204 caratterizzati rispettivamente da un motivo a V sulla superficie superiore; da due segmenti in rilievo perpendicolari alla presa; da quattro segmenti in rilievo perpendicolari alla presa, databili fra II sec. a.C. e I sec. d.C.

Per tutti questi motivi la datazione della situla di Offida può fluttuare e, in virtù del confronto da Montefortino tomba 47,180 non si può escludere una datazione alla fine del III sec. a.C., fermo restando che questo diverrebbe uno dei documenti più tardi (o il più tardo in assoluto) della fase finale della cultura picena a Offida. Va però sottolineato che i confronti per questa situla, forse non a caso, sono in gran parte compresi nel milieu delle necropoli senoniche delle Marche. D’altra parte, anche questa volta forse non a caso, sulla stessa collinetta dove la situla fu rinvenuta nel 1877 fu recuperata insieme ad essa una lancia in ferro piegata ritualmente,181 oggetto frequentemente attestato nelle tombe celtiche o celtizzate. Tutto ciò farebbe orientare verso una forte “coloritura” celtica di questo contesto e forse anche della fase culturale tardo picena di Offida, che anche altri reperti decontestualizzati, come si vedrà immediatamente, confermano.182 La tomba 5 della medesima necropoli di nord -est presentava peraltro, anch’essa, una cuspide di lancia piegata. In questo senso è stata posta in rilievo da M. Landolfi 183 in particolare un’armilla in pasta vitrea,184 decontestualizzata, che trova confronto in esemplari, anch’essi fuori contesto, al Museo di Ascoli Piceno. 185 L’armilla rientra nel tipo Montefortino della Haevernick,186 è stata ricondotta all’ambito culturale celtico e datata dall’editrice fra il primo quarto del IV sec. e l’inizio del III sec. a.C. Per completare il quadro delle possibili presenze celtiche in area offidana, d’altra parte, N. Lucentini ha recentemente segnalato187 la notizia di una tomba con bracciale rigido da caviglia di forma tipicamente celtica a Offida.188 Fra gli oggetti di ornamento va poi segnalato, ancora decontestualizzato, un anello digitale 189 in bronzo con capi desinenti a doppia spirale, che trova strettissimi confronti con l’esemplare segnalato da Cupra - San Silvestro e da Ripatransone e va quindi datato nel IV-III sec. a.C. Decontestualizzati appaiono ancora vari altri materiali databili fra IV e III sec.: un candelabro bronzeo etrusco 190 e un pugnale in ferro a codolo piatto, spalla obliqua, lama dritta.191 La ceramica di fine IV - prima metà del III sec. a.C., sempre decontestualizzata, è ben attestata a Offida, con forme suddipinte e a vernice nera di tipo riconducibile all’area etrusco - meridionale. Vi è infatti un fondo di

192

D’ERCOLE 1977, p. 175, tav. 78, 2, p. 185. Cfr. PIANU 1982, p. 123, tav. XLII. 194 Cfr. PIANU 1982, pp. 58-59, tav. LIII. 195 D’ERCOLE 1977, p. 175, tav. 78, 1, p. 185. 196 LAMBOGLIA 1952, pp. 190-191. 197 MOREL 1981, p. 306. 198 D’ERCOLE 1977, p. 175, tav. 78, 4, p. 185. 199 MOREL 1981, p. 223. 200 D’ERCOLE 1977, p. 175, tav. 78, 3, p. 185. 201 MOREL 1969, fig. 6, 21. 202 CICALA 2010, p. 80, n. 21, fig. 21, pp. 332 e 407. Si aggiunga che FERRANDES 2008, p. 268, assegna i bolli a più stampiglie figurate unidirezionali con più frequenza alla fase GPS III del Gruppo dei Piccoli Stampigli e precisa la fase di produzione fra 280/270 e 265/60 a.C. 203 D’ERCOLE 1977, p. 175, tav. 78, 5 con inquadramento tipologico e letter. di rifer.; CAMILLI 1999, p. 32, tipo B 31.2.2a, p. 95, tav. 23; MICHELI - SANTUCCI 2010, p. 33. 204 D’ERCOLE 1977, C10, p. 178; p. 190, tav. 83,3. CICALA 2010, pp. 129-130, nn. 86-88, figg. 86-88, pp. 349 e 423-424. Per confronti LILLI 1994-1995, p. 256, nota 72. 193

180

Supportato dal fatto che nella tomba 8, come si è visto, è presente un altro esemplare di situla tipo F, non decorato con delfini. 181 D’ERCOLE 1977, p. 113; LUCENTINI 1987, p. 480. 182 LANDOLFI 1987 (a), p. 459 ss. avanza già quest’ipotesi. 183 LANDOLFI 1987 (a), p. 460. 184 D’ERCOLE 1977, p. 86, n. 368. 185 Cfr. da ultimo LUCENTINI 2002 (a), p. 70. 186 HAEVERNICK 1960, pp. 41-42; pp. 80-83, tav. 1. 187 LUCENTINI 2002 (a), p. 69. 188 Che non sembra possibile ricondurre ad alcuno dei rinvenimenti già citati. 189 D’ERCOLE 1977, B 22, p. 80, tav. 44. 190 D’ERCOLE 1977, p. 71, B 356, tav. 30. 191 D’ERCOLE 1977, p. 97, tav. 26 con letteratura di confronto; v. anche per Ripatransone PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 123, 1.

72

IL “DISTRETTO” CUPRENSE attestata nel territorio circostante.211 Anche in un recentissimo contributo dedicato agli impianti produttivi per olio e vino nel medio Adriatico, infatti, l’insediamento è ritenuto di fondazione tardo repubblicana.212 Nell’area di Colle Guardia,213 in località Macchie, a nord dell’abitato di Offida, Guglielmo Allevi segnalò di aver rinvenuto strutture e materiali a suo parere molto probabilmente pertinenti a un tempio. L’Allevi descrisse i resti di un ambiente sotterraneo a pianta quadrangolare (4,50 metri per 4 metri) con pareti e pavimento rivestiti di intonaco; fra i materiali segnalò la presenza di ceramica a vernice nera, ceramica comune, anfore, dolia e anche di due lucerne di età imperiale. Furono rinvenute murature in opera cementizia e anche molti materiali architettonici, abbastanza eterogenei per cronologia, fra cui tegole e coppi, mattoni, lastre di travertino, intonaco dipinto e forse frammenti di opus signinum, mattoncini da pavimentazione quadrangolari e a forma di trapezio e mattoni di pasta biancastra fine. Furono soprattutto rinvenuti venticinque frammenti di terrecotte architettoniche a rilievo e di questi solamente ventidue sono attualmente conservati. Si tratta di lastre di rivestimento e antefisse; è impossibile la ricostruzione di una singola lastra a partire dalla ricomposizione delle parti superiore, centrale e inferiore, pure riconosciute. Le lastre sembrano appartenenti a più di una serie: sono distinguibili vari tipi di cornici superiori (a pelta, a bocciolo, con baccellature, con differente toro o listello finale), di raffigurazioni nella parte centrale (motivi vegetali appartenenti almeno a due serie diverse, figura umana, forse putto, velario), di cornici inferiori (la principale delle quali è a rosette alternate a patere). Le antefisse appartengono certamente alla serie del Despotes hippon e, meno sicuramente, anche a quella della Potnia theron. I confronti per la figura umana, e ancor di più per la cornice inferiore a rosette nonché per l’antefissa maschile, si rivolgono alle terrecotte abruzzesi da Colle San Giorgio presso Chieti,214 mentre per i tralci vegetali e per l’antefissa con la Potnia si indirizzano con certezza verso Monte Rinaldo.215 La datazione, dunque, è stata fissata dall’ultima editrice fra la seconda metà del II sec. e gli inizi del I sec. a.C.216 Di recente è stato possibile istituire vari confronti fra singole lastre provenienti dal sito e alcune serie di età repubblicana attestate a Potentia: motivi decorativi su lastre di rivestimento di architrave a bassorilievo di tipo L I1b Percossi con decorazioni vegetali naturalistiche, fra

Si rileva che altri due tappi d’anfora con segmenti radiali in rilievo, sempre databili fra II sec. a.C. e I sec. d.C., sono stati segnalati di recente come provenienti dal territorio di Offida.205 Per l’età romana repubblicana il territorio di Offida presenta due siti di notevole importanza, San Giovanni in Strada e Colle Guardia, il secondo dei quali necessita ancora di un inquadramento e una valorizzazione adeguati. Il sito di S. Giovanni in Strada,206 già parzialmente segnalato da G. Conta come villa rustica, 207 si trova su basse pendici a 250 metri slm, su un terrazzo naturale che si affaccia su un fosso, sul versante settentrionale che degrada verso la vallata del fiume Tesino. La sua quota è inferiore a quella della strada per Acquaviva, di recente costruzione, ma che potrebbe ricalcare un percorso di cresta in uso già dall’età del Bronzo (dal momento che il versante meridionale è maggiormente scosceso). G. Gabrielli, direttore della Biblioteca e del Museo Archeologico di Ascoli Piceno,208 vi aveva descritto nei suoi taccuini la pars fructuaria di una fattoria o villa rustica, quando nel 1879 era stato testimone del rinvenimento e dello scavo di un impianto di torchiatura. Le strutture, allora disegnate, oggi non sono più reperibili, ma le minute dei disegni sono state recentemente ritrovate. Si trattava di un pavimento in opus spicatum con un’ara convessa e la relativa canaletta; sul pavimento giaceva anche il lapis pedicinus. All’epoca del Gabrielli, in associazione con le strutture si rinvennero in particolare pesi da telaio. Il sito è stato di recente classificato come insediamento produttivo destinato alla produzione di olio,209 anche se i pesi da telaio inducono a postulare anche una produzione domestica della lana. Dall’area della villa rustica proviene anche un lotto di materiali di recente rinvenimento, fra ceramica a vernice nera (coppa con piede ad anello, forse tipo Lamboglia 28 o patera Lamboglia 5); sigillata italica (coppa Pucci XXIX); ceramica a pareti sottili della valle Padana databile fra I e II sec. d.C.; ceramica comune; un peso; vetro (coppa Isings 44); una fibula in bronzo e un vago in pasta vitrea. Secondo l’editrice210 il sito si daterebbe a partire dal I sec. d.C. ma, a nostro parere, la ceramica a vernice nera non esclude affatto una frequentazione, o anche una fondazione dell’impianto, in età repubblicana (dal III sec. fino al I sec. a.C.), dal momento che questa fase è ben

205

CICALA 2010, pp. 128-129, nn. 84-85, figg. 84-85, pp. 348 e 423. Per tutte le informazioni che seguiranno si vedano PIGNOCCHI 1998 (a), con letter. prec.; VERDONCK - VERMEULEN 2004, n. 161; da ultimo v. BUSANA - D’INCÀ - FORTI 2009, pp. 48-49, per il suo inserimento nel quadro degli insediamenti produttivi per olio e vino delle regiones V e VI. 207 CONTA 1982, p. 245, n. 215. 208 Sull’intensissima attività di G. Gabrielli nel campo dell’archeologia, fra scoperte e acquisizioni di materiali, e sulla ricchissima documentazione cartacea che egli produsse (“taccuini” e “quaderni”), ancora in fase di studio, si vedano da ultimo LUCENTINI 1999 (a) e soprattutto BASSANTI 1999 (2000). Si veda ancora, con particolare riguardo alla formazione della Collezione Civica di Ascoli, CICALA 2010, pp. 26-28. 209 BUSANA - D’INCÀ - FORTI 2009, p. 48, nota 75. 210 PIGNOCCHI 1998 (a). 206

211

Pur ricordando i ben noti problemi di attardamento della ceramica a vernice nera nelle Marche, cfr. FRAPICCINI 2001 per la necropoli di Porto Recanati. 212 BUSANA - D’INCÀ - FORTI 2009, p. 48, nota 79. 213 Il sito, reso noto fin dalla sua prima scoperta, è segnalato in CONTA 1982, p. 219, n. 143, con letter. prec., all’interno della schedatura del Comune di Appignano del Tronto. L’edizione delle terrecotte, con una dettagliata storia della scoperta e un elenco dei rinvenimenti, in PIGNOCCHI 1996-1997 con letter. prec., a cui si farà riferimento per l’analisi stilistica dei frammenti di lastre architettoniche, salvo osservazioni personali della scrivente. 214 Su di esse v. da ultimo JACULLI 2001 con letter. prec. 215 Da ultimo LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, p. 274. 216 PIGNOCCHI 1996-1997.

73

INTER DUOS FLUVIOS riconnettere a un toponimo antico Aufida - Aufidena.226

cui in particolare la cornice inferiore centinata, presente anche e soltanto a Colle San Giorgio;217 lastre ad altorilievo con foglie di acanto, connesse a una produzione diffusa nel Lazio e attestata sia a Colle San Giorgio sia a Monte Rinaldo.218 È chiaro che questi materiali sono l’indizio di un sito particolarmente rilevante; l’Allevi non esitò a definirlo un tempio e, nonostante siano andate perdute le piante dello scavo e vi sia incertezza sull’ubicazione, il suo apparato decorativo fittile, confrontabile con quello di Monte Rinaldo, parla in favore di questa ipotesi. Si deve dunque trattare di un santuario che rientra nel quadro della romanizzazione, in modo analogo a Monte Rinaldo, e nella sua realizzazione può essere stata coinvolta l’élite coloniale romana o, se esistente, quella locale romanizzata. La qualità artistica delle sue terrecotte, tuttavia, non è elevata e ciò presuppone una committenza di tipo più “provinciale” rispetto a Monte Rinaldo e più simile a quella di Colle San Giorgio. Numerose sono invece sul territorio le segnalazioni di aree di affioramento di frammenti con ceramica a vernice nera già note a G. Conta, molto probabilmente insediamenti rustici con attività produttive, a giudicare dalla presenza costante di grossi contenitori, anfore, grosse olle, pesi da telaio. In contrada Lava (podere Lucidi) si segnala un frammento di orlo di contenitore;219 in contrada Fratte (casa Stipa) si segnala un frammento di coppa in argilla rosacea e vernice nera opaca;220 in contrada Castiglioni si segnalano vari frammenti di ceramica a vernice nera associati a terra sigillata italica, ceramica comune e laterizi.221 Un caso di possibile continuità (o sovrapposizione?) di fasi insediative picene e romane è indirettamente testimoniato lungo la via Castignanese, 222 al bivio per contrada Lago: un’area di affioramento relativa a una fattoria romana non databile è ubicata nei pressi di quella di una necropoli picena.223 Di recente è stata segnalata la provenienza da Offida di due frammenti ceramici a vernice nera: il primo, da contrada San Lazzaro (a m 30 a sud - est della chiesa di San Lazzaro), è un fondo di coppa emisferica di forma non determinabile con tre bolli a rosetta a sette petali sul fondo, appartenente al Gruppo delle “piccole stampiglie” e datato fra 305 e 265 a.C.;224 il secondo, genericamente dal territorio di Offida, è un fondo di piatto con piede ad anello con quattro bolli raffiguranti un uccello impressi sul fondo tramite l’utilizzo di una gemma. Il frammento è assegnato a produzione nord - italica e datato fra II e I sec. a.C.225 Va segnalato infine che il toponimo Offida è da ricondurre, secondo il Pellegrini, a età preromana e da 217

PERCOSSI SERENELLI 2009, pp. 450-456 con rifer. PERCOSSI SERENELLI 2009, p. 456, con rifer. 219 CONTA 1982, pp. 246-247, n. 218. 220 CONTA 1982, p. 250, n. 227. 221 CONTA 1982, p. 252, n. 232. 222 PELLEGRINI 1983, pp. 243-244. 223 CONTA 1982, pp. 252-253, n. 235. 224 CICALA 2010, p. 78, n. 16, fig. 16, p. 331. 225 CICALA 2010, p. 81, n. 22, fig. 22, pp. 332 e 407. 218

226

74

PELLEGRINI 1983, p. 243.

CAPITOLO 5 IL “DISTRETTO” ASCOLANO La definizione del territorio di influenza, o “distretto”, della picena Ascoli appare piuttosto complessa, poiché pesano su di essa alcuni nodi problematici ancora da sciogliere. Innanzitutto al momento non si dispone di dati sufficienti per una definizione di Asculum in età picena a livello di cultura materiale, pratiche cultuali, costumi etc., a causa della scarsità di rinvenimenti (a parte tombe del Piceno iniziale presso Campo Parignano).1 D’altro canto, come risulterà dal presente capitolo, appare invece piuttosto definito l’orizzonte culturale della sponda nord della valle del fiume Tronto e in parte anche di quella sud; questo orizzonte si arresta sostanzialmente quando ci si addentra oltre gli attuali confini dell’Abruzzo, ferma restando la possibilità di osmosi attraverso i passi collinari. Il risultato - quasi paradossale - è dunque che non si individua in modo sufficientemente agevole il rapporto della città egemone con il suo territorio, piuttosto omogeneo culturalmente. Altri aspetti problematici riguardano la definizione dei limiti del “distretto” ascolano, soprattutto in rapporto con il territorio presumibilmente occupato dai Pretuzi sulla costa adriatica. Seguendo infatti Plinio, come si è già visto precedentemente, a sud del torrente Acquarossa, presso Grottammare, si attesta l’ager Praetutianus;2 in esso viene incluso3 l’ager Truentinus, cioè il territorio pertinente al municipio di Truentum. Oltre al centro eponimo, corrispondente alla moderna Martinsicuro, sono ritenuti parte di tale ager anche Monteprandone, Centobuchi, San Benedetto del Tronto, Acquaviva Picena. Per quanto riguarda Martinsicuro, che ha restituito livelli di V sec. a.C. con ceramica di impasto,4 in particolare olle, non sono disponibili dati sull’inquadramento culturale della facies. In mancanza di ulteriori informazioni, si ritiene quindi di dover accogliere l’interpretazione corrente in merito all’inclusione di quest’area nell’ager Praetutianus. Se si prescinde da Martinsicuro, tuttavia, non esiste dal V sec. a.C. fino all’avvenuta romanizzazione alcuna testimonianza né picena né di altra facies nella bassa valle del fiume Tronto e sulla relativa fascia costiera utile a dirimere la questione, eccetto, come si vedrà, ad Acquaviva Picena. Le testimonianze repubblicane di San Benedetto del Tronto, Monteprandone etc.,5 risalenti alle fasi successive alla romanizzazione, inoltre, non sono in alcun modo utili a stabilire se l’assetto di quest’area, in gran parte costiera,

provenisse dalle annessioni di M´. Curio Dentato del 290 a.C. o fosse conseguenza della sottomissione dei Piceni del 268 a.C. e di eventuali ritorsioni nei confronti di Ascoli,6 anche per l’esigua forchetta cronologica fra i due eventi. In mancanza di dati risolutivi, eccetto forse l’argumentum ex silentio dell’assenza di testimonianze picene tarde, si preferisce ritenere i confini dell’ager Truentinus eredi di quelli dell’ager Praetutianus, che ad esso sarebbe antecedente. Una questione a parte è rappresentata dal centro di Acquaviva Picena, che invece, inclusa sia pur dubitativamente nel territorio di Truentum,7 è stata anche considerata parte dell’ager Praetutianus.8 Da Acquaviva Picena, però,9 proviene la ben nota stele sud picena e anche una successione stratigrafica che prende avvio da livelli piceni e arriva a una fase romana. Problematico da inquadrare rimane invece il rinvenimento di una tomba tardo classica - ellenistica, che andrebbe meglio valutato in rapporto alla fase ellenistica della necropoli di Campovalano. L’area collinare di Acquaviva, dunque, può essere rimasta picena almeno fino al V sec. a.C. e, considerata anche la sua posizione alla testa del cordone collinare sulla sponda sinistra del fiume Tronto, Acquaviva è stata quindi compresa nel “distretto” ascolano. Ascoli Piceno La fase picena del centro di cui è erede l’odierna Ascoli Piceno, situata nell’entroterra all’estremo sud della regione marchigiana, è paradossalmente, come si è già notato, piuttosto sfuggente.10 Sono note tombe della prima età del Ferro presso Campo Parignano11 (ove più tardi si installerà la necropoli romana).12 Generiche segnalazioni di tombe della tarda età del ferro derivano dai taccuini di G. Gabrielli,13 secondo il quale esse si sarebbero trovate nella zona della città romana, fra Tronto e Castellano; 14 tombe picene sarebbero state rinvenute anche sotto l’abside della chiesa di San Francesco e lungo corso Mazzini.15

6

Con sottrazione del territorio costiero agli Ascolani, circostanza che non sembra spiegabile storicamente, poiché questi ultimi stipulano addirittura un foedus con Roma. 7 Cfr. da ultimo CANCRINI 1995, p. 148, nota 2 con letter. prec.; PACI 1982 (a), per la verità, è incerto sull’inclusione di Acquaviva nell’ager Truentinus. 8 GUIDOBALDI 1995, pp. 239-246. 9 Anticipiamo qui alcune riflessioni conclusive, che giustificano l’inclusione del sito nel distretto di Ascoli. 10 NASO 2000, p. 36 ss. 11 Da ultimo LUCENTINI 1999 (2000), pp. 312-314. 12 LAFFI - PASQUINUCCI 1975, pp. 116- 117; CONTA 1982, p. 191, n. 94; GIORGI 2005, p. 208. 13 Per figura di G. Gabrielli, v. supra cap. 4, scheda di Offida. 14 Per questa notizia v. LUCENTINI 1999 (a), p. 298. 15 GIORGI 2005, p. 208.

1

Da ultimo LUCENTINI 1999 (2000), pp. 312-314. V. supra cap. 1. 3 GUIDOBALDI 1995, pp. 239-246. 4 STAFFA 1995, p. 119; STAFFA 1999 (2000), p. 422. 5 Cfr. a titolo di esempio PALESTINI 1995; CANCRINI 1995, passim, con letter. prec. 2

75

INTER DUOS FLUVIOS Si è quindi supposto che l’abitato piceno, consistente in una serie di nuclei posti in corrispondenza delle alture, si trovasse in particolare sulle pendici orientali del Colle dell’Annunziata, caratterizzato da una favorevole posizione geografica sia per l’affaccio sul fiume sia per la posizione dominante.16 Sono però noti alcuni materiali fuori contesto, conservati presso il Museo Archeologico di Ascoli Piceno, che si inseriscono in un arco cronologico ampio, a partire dal V sec. a.C.: per essi non vi è stata finora possibilità di risalire ai luoghi di rinvenimento,17 ma vi è la probabilità che provengano dal centro o dal suo suburbio. Si richiama innanzitutto uno stamnos bronzeo databile al tardo V-IV sec. a.C.,18 la cui forma è molto diffusa soprattutto nelle necropoli celtiche marchigiane e di cui sono noti esemplari anche ad Offida; 19 un thymiaterion etrusco in bronzo a zampa di felino tipo Ambrosini ZE 10, databile all’ultimo quarto del IV sec. a.C.;20 un candelabro etrusco in bronzo, poco probabilmente ascolano, poiché già parte della Collezione Odoardi Mazzoni,21 tipo Ambrosini GU 4, databile all’ultimo quarto del IV sec. - prima metà del III sec. a.C.;22 un nutritissimo gruppo di bronzetti italici, databili fra V e II sec. a.C.23 Ascrivibili al V secolo sono i bronzetti rappresentanti un sacerdote, un nudo virile, Ercole (tre esemplari); ascrivibili al IV secolo sono quelli rappresentanti una kore, Venere e Amore, una donna offerente (tre esemplari), Apollo (due esemplari), Ercole (sei esemplari); ascrivibili al III secolo sono due bronzetti rappresentanti una donna offerente; ascrivibili al II sec. a.C. sono tre bronzetti rappresentanti Ercole.24 Nel Museo sono presenti anche alcuni manufatti senza provenienza che però compaiono spesso in contesti funerari relativi alle necropoli celtiche marchigiane, come Montefortino di Arcevia, e che quindi appaiono strettamente connessi con il milieu celtico o celtizzato.

Si tratta di due armille in pasta vitrea, una a sezione semicircolare azzurrina e l’altra verdastra a sezione appena carenata, molto vicine a un esemplare di Offida, 25 databili fra primo quarto del IV e inizi del III sec. a.C.; di alcune fibule di tipo La Tène, assegnabili al III sec. a.C.;26 di una fiaschetta in bronzo argentato di produzione nord etrusca databile nel III sec. a.C., che si confronta direttamente con un esemplare da Montefortino. 27 All’età repubblicana (III sec. a.C.) va ascritto anche un tesoretto28 rinvenuto “nelle colline prossime ad Ascoli lungo la valle del Tronto” e costituito da 87 monete contenute in un vaso in terracotta, fra cui monete romano - campane, didrammi di Neapolis, monete di Cales, monete campano - tarentine (di cui il tesoretto di Ascoli comprende le associazioni più settentrionali), un quadrigato incuso. La data di occultamento del tesoretto dipende dalla datazione del quadrigato, la cui prima coniazione è ricondotta da alcuni studiosi al 235 a.C., da altri al 225 a.C., secondo proposte più recenti, invece, è assegnato a una data anteriore al 250 a.C. Numerose sono invece, piuttosto sorprendentemente, le attestazioni della cosiddetta “fase repubblicana” 29 del centro della futura Asculum. Esse provengono tutte dallo scavo di aree abitative ubicate al di sotto degli edifici del centro medievale e moderno, occupato dalla città di età romana tardo repubblicana e imperiale.30 Le aree precisamente localizzate da cui proviene materiale ceramico di piena età repubblicana (ceramica a vernice nera e anfore) sono principalmente corso Mazzini, Caffè Meletti, Palazzo dei Capitani, area Standa - via Panichi, Piazza Montanara (piazza Roma), a cui si aggiungono la piazza del mercato, il convento di Sant’Agostino in piazza Garibaldi e il chiostro di San Francesco. In corso Mazzini,31 a poca distanza da piazza del Popolo, nel 1987 è venuto alla luce un tratto di basolato stradale di 10 metri di lunghezza, probabilmente un tratto del decumanus maximus allineato con la Porta Gemina,32 a schiena d’asino, largo 18 piedi, con tracce del passaggio di ruote. Nella stratigrafia soprastante, il materiale si data fra l’età romana e l’età moderna. Fra i materiali rinvenuti, alcuni appaiono ben databili fra fine III-II sec. e I sec. a.C., fra i quali si segnalano un frammento di fondo di coppa a vernice nera, con pasta rosata silicea dura a margini arrotondati, arrossata per la

16

GIORGI 2005, p. 211. Nelle collezioni del Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, infatti, si sono susseguite durante i decenni numerose inventariazioni, che costituiscono di norma uno strumento per il controllo della provenienza dei materiali. Ormai da anni è in corso presso il Museo il riordino degli inventari e il riscontro dei materiali. Per questa operazione LUCENTINI 1999 (a); BASSANTI 1999 (2000); LUCENTINI 2002 (a), pp. 18-21. Per la Collezione Civica di Ascoli v. da ultimo CICALA 2010, pp. 21-29. 18 SHEFTON 1988, p. 131, A 12. 19 V. supra cap. 4, scheda di Offida. 20 AMBROSINI 2002, p. 210, n. 11. 21 CICALA 2010, pp. 21-26. 22 Ve ne è anche un secondo, riconosciuto come pastiche, a zampa di felino, tipo Ambrosini ZE 12 databile all’ultimo quarto del IV sec. a.C. Per entrambi AMBROSINI 2002, pp. 243- 244, nn. 163-164. 23 VITELLI 1983, rispettivamente pp. 30; 32; 47; 49, nn. A 78, A 105 A96 A 20 A 86 per il V secolo; pp. 22; 24; 26: 35; 48; 49; 54; 55, nn. A 71, A 35 A 62, A 63, A 64, A 91, A 87, A 109, A 86, A 82, A 95, A 114, A 41 per il IV secolo; pp. 27, nn. A 31 A 90 per il III secolo; 4849, nn. A 100 A 83 A 98 per il II sec. a.C. 24 I bronzetti, nonostante la pubblicazione del catalogo, sono ancora gravati da una notevole mancanza di dati sul contesto di rinvenimento e sulle officine produttive, come pure sui soggetti: non è certamente un caso, infatti, che la maggioranza di quelli datati a partire dalla metà del V sec. a.C. abbiano per soggetto Ercole, di cui è ben noto il favore goduto in ambito centro italico, anche con una fisionomia autonoma rispetto al mondo greco. Sulla figura mitica di Ercole e la sua lettura in Occidente, fra la sterminata letteratura, v. almeno Atti Trento 1993. 17

25

LANDOLFI 1987 (a), p. 460, figg. 16-17. Per Offida v. supra cap. 4. LUCENTINI 2002 (a), p. 69. LUCENTINI 2002 (a), p. 70. 28 Sul tesoretto v. sommariamente, CONTA 1982, pp. 189-190, n. 89, nota 229 con letter. prec.; v. poi VITALE 1998 (a), pp. 233-234; VITALE 1998 (b), p. 153 con rifer. 29 La definizione, in questo caso, appare soltanto cronologica e convenzionale: non sembra infatti appropriato parlare di fase romana repubblicana per un centro federato, cioè formalmente ancora non sottomesso ai Romani. 30 Sulla quale principalmente LAFFI - PASQUINUCCI 1975. 31 LUCENTINI 2002 (a), p. 90; GIORGI 2005, p. 219; PROFUMO 2009, pp. 512-513. 32 Da ultimo PROFUMO 2009, pp. 513-516. 26 27

76

IL “DISTRETTO” ASCOLANO cottura, con vernice coprente e tracce del disco di impilamento, e un’anfora Lamboglia 2 frammentaria.33 Gli scavi condotti in occasione del restauro dello storico Caffè Meletti,34 affacciato su Piazza del Popolo, si possono affiancare a quelli di Palazzo dei Capitani, affacciato sullo stesso lato della piazza, anche se non vi è contiguità fisica fra le due aree. La stratigrafia dello scavo del Caffè Meletti va dal I sec. a.C. al I sec. d.C.: sono attestate una prima fase, con tre strutture murarie conservate solo in fondazione e un pozzo, e una fase leggermente successiva, con due muri legati con malta, pavimentazione e una canaletta. Si tratterebbe di una domus con vani distribuiti attorno a una corte scoperta, distrutta in età tardo antica. Da una nicchia posta nell’ambiente denominato P, giudicata dagli scavatori un testimone stratigrafico affidabile, provengono alcuni frammenti ceramici a vernice nera. Un primo frammento è un fondo di vaso con piede ad anello, di produzione ritenuta locale, a pasta rosata pallidissima ben depurata, con vernice nera inchiostro opaca, bollo centrale a palmetta entro ovale sul fondo e quattro radiali in posizione divergente. Il bollo viene datato all’inizio del III sec. a.C.35 Il secondo frammento edito è un fondo di piatto Morel 2233, che presenta sul fondo il bollo GAV e un segno numerico a croce graffito dopo la cottura. Secondo l’editrice la serie Morel 2233 è prodotta nelle aree etruschizzate dell’Italia settentrionale e centrale, inclusa la Campania, ed è prodotta fra III e II sec. a.C., in particolare intorno alla metà del III, anche se sono noti attardamenti fino al I sec. a.C.; la datazione del bollo, per motivi paleografici, si pone dopo il 200 a.C.36 Il bollo GAV rimanda a un Gavius, che l’editrice propone di ricondurre alla gens Gavia originaria di Caiatia, ben attestata tra l’età di Antonino Pio e Caracalla, ma già nota fin dall’età augustea. Un’attestazione di Cicerone sembra ricondurre l’ascendenza di un tribuno della plebe del 57 a.C. proprio ai Gavii di Caiatia.37

L’editrice stessa, tuttavia, ricorda la presenza di un’iscrizione graffita Q.GAVI sulla parete esterna del piede di una kylix assimilabile al tipo 1262d 1 Morel (fine III - inizio II sec. a.C.) rinvenuta a Sena Gallica, nel non lontano ager Gallicus, nel medesimo contesto cronologico e su un supporto assai prossimo a quello dell’esemplare bollato ascolano.38 Se si aggiunge39 che dal Camerinese (località Campo delle Erbe di Perito) proviene un dolio con il marchio L. GAVIUS STABILIO, databile in età tardo repubblicana 40 (a sua volta accostato al L. Gavius fermano citato da Cicerone),41 si compone un quadro abbastanza ricco di attestazioni nel Piceno, in particolare a Firmum (fin dal II sec. a.C.)42 e nell’ager Gallicus in età repubblicana, di esponenti della gens Gavia, che si dedicarono anche alla produzione laterizia e ceramica. La gens Gavia, peraltro, è attestata nel Piceno non solo a Firmum, fin dall’età repubblicana, ma anche e soprattutto in età imperiale ad Asculum, nonché a Falerio, Trea, San Ginesio, Ancona.43 È dunque assai probabile che, pur ammettendo un’origine della gens da Caiatia, già in età repubblicana un suo ramo si sia stabilito nell’ager Gallicus e nel Piceno, eventualmente a Firmum, dove si suppone l’esistenza di interessi fondiari della gens, forse già nel contesto della prima fase della colonizzazione del III sec. a.C., e che questa abbia dato avvio ad attività manifatturiere sul territorio collegate proprio agli interessi fondiari; in questo quadro non sfugge la coincidenza cronologica dell’apparizione dei Gavii a Sena Gallica e ad Asculum alla fine del III sec. a.C. La fase più antica della struttura rinvenuta presso il Caffè Meletti è dunque datata attraverso la ceramica a vernice nera al III-II sec. a.C.44 L’area scavata e musealizzata al di sotto del Palazzo dei Capitani, invece, presenta quattro fasi di vita. 45 La fase più antica è di età repubblicana e appartengono a essa due muri paralleli e un tratto di fognatura, che segnalano due vani; la seconda fase è caratterizzata da due vani con soglie di travertino separate da un muro mal conservato a nord e due ambienti contigui, separati da un muro, di cui resta solo l’impronta, nella parte meridionale; la pavimentazione è in opus signinum. Successivamente, in età primo imperiale, si assiste a una trasformazione e si individua una terza fase, con una pavimentazione in opus spicatum e la presenza di sigillata italica. Piuttosto ricco è il materiale proveniente dagli strati inferiori dei vani conservati, inquadrabile fra III e I sec. a. C.: fra questo una coppetta a vernice nera; un fondo di

33

Esposta al Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno. LUCENTINI 2002 (a), pp. 89-90; GIORGI 2005, p. 215; PROFUMO 2009, p. 526. 35 LUCENTINI 2002 (A), p. 89, fig. 125; CICALA 2010, p. 75, n. 11, fig. 11 pp. 330 e 405. Si rileva che di recente FERRANDES 2008, p. 369, fig. 4 ha collocato lo schema a quattro palmette divergenti in una fase ancora precedente della produzione del Gruppo dei Piccoli Stampigli, il GPS I, datato fra 320 e 290 a.C. La definizione “su assi paralleli” per la disposizione delle palmette del bollo in esame usata dall’editrice è peraltro fuorviante, come si evince anche dalla fig. a p. 405, poiché tale schema, effettivamente databile all’inizio del III sec. a.C., non è quello realizzato dalla stampiglia in esame. 36 LUCENTINI 2002 (A), p. 89, fig. 126; PROFUMO 2009, p. 526, fig. 22, con lettura GAI; CICALA 2010, pp. 75-76, n. 12, fig. 12, pp. 331 e 406; p. 84, n. 11. In realtà il piatto 2233, attestato nell’officina di Aesis, ma anche nella probabile filiale di Angeli di Mergo (CIUCCARELLI 2008, p. 290, tav. LXXXIX, fig. 3.2), andrebbe inquadrato, come sottolinea anche L. Brecciaroli per l’officina di Aesis (CIUCCARELLI 2008, p. 290, nota 87 con rifer.), in una tradizione produttiva etrusco meridionale e campana, piuttosto che delle aree etruschizzate dell’Italia settentrionale. Aggiungiamo poi che, essendo confrontabile non solo con Minturnae, ma anche con Cales e Cosa, la forma potrebbe essere ben ambientabile in un milieu “coloniale” e databile in questo caso intorno alla metà del III sec. a.C. 37 CICALA 2010, p. 58. 34

38

CICALA 2010, p. 58; per il frammento v. STEFANINI 1994-1995, pp. 37-38, fig. 9. 39 MARENGO 1983, p. 147, nota 33. 40 MARENGO 1993, pp. 116-117. 41 Cic., ad Att., IV, 8a, 3. 42 CIL, IX, 5393; Suppl. It., 23, 2007, p. 108. 43 Suppl. It., 23, 2007, p. 66. 44 LUCENTINI 2002 (a), p. 90. 45 Cfr. da ultimo LUCENTINI 2002 (a), pp. 87-89; GIORGI 2005, p. 215; PROFUMO 2009, pp. 522-525.

77

INTER DUOS FLUVIOS coppa a vernice nera con rotella tura;46 bicchieri a pareti sottili; un’anfora greco - italica. Presso la ex - Standa in via Panichi47 è stato praticato un piccolo saggio che ha messo in luce due vani contigui e collegati, anche se a quote diverse, pavimentati in cocciopesto. La loro massicciata utilizza frammenti di laterizi e anfore e i due muri presentano differente tecnica: soltanto uno è di età romana. La struttura appare edificata in età tardo romana su uno strato di abbandono romano con murature più antiche e i reperti sono databili dal III-I sec. a.C. al tardo antico. Fra di essi si segnalano vari frammenti in ceramica a vernice nera e terra sigillata:48 fra la vernice nera un piccolo orlo di ciotola o coppetta a pasta depuratissima rosa chiaro calcarea con margini taglienti, vernice lucida, fine, coprente, leggera; un orlo di coppa a pasta grigio chiaro, tendente al siliceo, con frattura tagliente, a vernice abbastanza lucida; un orlo di piatto a pasta beige nocciola chiaro dura e vernice nero - marrone opaca abbastanza coprente. Si segnala infine un frammento di pisside con orlo svasato e attacco del piede, databile al II-I sec. a.C.49 Dai taccuini Gabrielli è noto che a Piazza Montanara (piazza Roma) furono rinvenuti nello scavo per una fontana tre frammenti bollati, ricondotti sulla base di elementi testuali ad anfore rodie:50 [---] ΑΙΣΧΙΝΑ ΑΡΤΑΜΙΤΙΟΥ; ΕΠ[---]ΩΟΝΟΣ ΑΡΤΑΜΙΤΙΟΥ; ++Π ΑΡΙΣ ΤΟΝΟΜΟΥ [---?]. Il primo bollo va inquadrato nel V periodo Grace, corrispondente agli anni fra 146 e 108 a.C. ed è diffuso ad Alba Fucens, Ascoli Satriano e Falerii Novi; il secondo, problematico, potrebbe anch’esso essere assegnato al V periodo per l’eponimo, così come il terzo.51 Negli stessi taccuini il Gabrielli trascrisse insieme ai frammenti rodii anche il bollo APOLON++[---] appartenente a un frammento di anfora probabilmente brindisina.52 Dovrebbe trattarsi di un’anfora prodotta nell’officina di Giancola, inquadrabile nell’attività di Visellius e quindi databile più facilmente nella prima metà del I sec. a.C.53 Di recente è stato segnalato54 che nei taccuini Gabrielli viene riportata la notizia del rinvenimento nella piazza

del mercato55 di un’ansa di anfora Lamboglia 2 recante il bollo DAMA impresso, con andamento retrogrado in cartiglio rettangolare. Tale bollo è attestato nel Piceno anche a Cupra Marittima e in generale sembra apposto su anfore sia del tipo Lamboglia 2 sia brindisine. È stato anche segnalato che dai taccuini Gabrielli si può ricondurre un tappo d’anfora con piccola presa frammentaria e quadrato, più segno a croce più segno a L impressi (databile fra II sec. a.C. e I sec. a.C.),56 agli scavi condotti nel 1921 a circa m 140 da Porta Romana (la Porta Gemina).57 Nella Collezione Civica di Ascoli è inoltre conservato un fondo di piatto in vernice nera di produzione locale, databile tra II e I sec. a.C., che reca inciso nella parte interna del piede ARIA. L’iscrizione può essere interpretata come cognomen di origine greca, attestato nel Piceno centrale a Tolentino, oppure come gentilicium riferibile alla gens A(r)ria. L’uso della geminata risulta introdotto intorno al 200 a.C.; le più antiche attestazioni della gens, originaria di Minturnae, di Formiae o di Capua, risalgono al terzo quarto del I sec. a.C. e un gruppo di liberti della gens è attestato a Interamnia nel I sec. a.C. Il contesto di rinvenimento è uno scavo effettuato nel 1869 nell’orto del convento di S. Agostino (piazza Garibaldi), noto anche dai taccuini Gabrielli. Nel corso dello scavo vennero recuperati anche una moneta di Costanzo II e vari mattoncini da spicatum, insieme a ceramica romana non meglio determinata. Nella porzione nord - est dello scavo fu posta in luce l’imboccatura di un pozzo.58 Presso il chiostro maggiore di San Francesco, precisamente nell’angolo nord - est, infine, recenti scavi hanno posto in luce un piano formato da blocchi di concotto e grumi di terra nera molto compattata, a una profondità di m 2,40-2,50 dal piano stradale. Tale piano è coperto da strati che contengono ceramica a vernice nera e si trova a una quota assimilabile a quella dei lacerti di pavimenti in cocciopesto a suo tempo visti ma non documentati sotto le absidi della chiesa; sembra quindi far parte di una fase edilizia antecedente a quella già nota nell’area del chiostro.59 L’unico contesto tombale di età repubblicana o meglio ellenistica è una tomba nella zona orientale di Corso Mazzini,60 che conteneva come corredo un balsamario con orlo in vernice nera (“di età ellenistica”) in associazione con una daga di ferro e relativo fodero ligneo. Il Gabrielli la riteneva una tomba romana, mentre potrebbe essere databile al IV-III sec. a.C.61 Trovandosi all’interno del circuito della città romana, tale contesto sarebbe quindi da assegnare alla cultura picena, e il dato

46

Numerosi sono poi i frammenti in ceramica a vernice nera non pubblicati, ma musealizzati presso l’area archeologica. 47 LUCENTINI 2002 (a), pp. 89-90; GIORGI 2005, p. 215. 48 Materiali inediti esposti al Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno. 49 LUCENTINI 2002 (a), p. 87, fig. 121; CICALA 2010, p. 57, nota 11. 50 Sui frammenti bollati v. MARENGO 2000, pp. 315-318, n. 3 a-c, con letter. prec.; MARENGO 2007 (a), p. 167; MARENGO - PACI 2008, p. 315 e tabella a p. 322; cfr. anche MICHELI - SANTUCCI 2010, p. 31; PACI 2010 (a), p. 8. 51 MARENGO 2000, pp. 316-318. 52 MARENGO 2000, pp. 318-319 con letter. prec. 53 Per le officine brindisine cfr. MANACORDA 1994; su Visellius MANACORDA 2003; v. poi PALLECCHI 2008; PALLECCHI 2010 con letter. prec. Sulle anfore di Brindisi e sulle loro iscrizioni v. anche PALAZZO - SILVESTRINI 2001, in partic. pp. 81-82. Più di recente v. CARRE - PESAVENTO 2003, p. 269 con rifer.; PALLECCHI 2004. Sulla presenza delle anfore brindisine nel medio Adriatico, documentata anche dal relitto di Palombina (AN) e dai rinvenimenti del Lungomare Vanvitelli ad Ancona, v. MARENGO 2007 (a), pp. 168-169 con ulteriori rifer. 54 CICALA 2010, p. 116, n. 69, fig. 69, pp. 344 e 419.

55

Non si tratta, con ogni probabilità, di Piazza Montanara, ma dell’area adiacente alla chiesa di San Vittore, cfr. LAFFI - PASQUINUCCI 1974, p. 89. 56 CICALA 2010, p. 126, n. 78, fig. 78, p. 347. 57 Per gli scavi v. LAFFI - PASQUINUCCI 1975, p. 112. 58 Per la presentazione del frammento e le notizie sul rinvenimento v. CICALA 2010, pp. 82-83, n. 24, fig. 24, pp. 333 e 408. 59 PROFUMO 2009, pp. 521-522, con rifer. 60 LAFFI - PASQUINUCCI 1975, p. 94, n. 82; BALDELLI 1999 (2000), p. 35, nota 23; LUCENTINI 1999 (2000), p. 314, n. 2. 61 TORELLI 1977, p. 441.

78

IL “DISTRETTO” ASCOLANO confermerebbe l’ipotesi62 che l’abitato piceno fosse collocato sul colle presso l’Annunziata e che poi, solo nel II sec. a.C., si fosse esteso alla piana. La città romana di Asculum era dotata di una cinta muraria; il circuito in opera cementizia e paramento in quasi reticolato di età ascrivibile al I sec. a.C., tuttora conservato in alcuni tratti,63 poggia su una cinta precedente in opera quadrata realizzata in blocchi di arenaria.64 Discussa è la datazione di questa prima cinta, posta da M. Pasquinucci fra tardo III sec. e II sec. a.C.;65 recentemente E. Giorgi ha proposto, sulla base di confronti e del possibile inquadramento storico della loro costruzione, di datarla alla prima metà del III sec. a.C., anteriormente alla rivolta dei Piceni contro Roma del 268 a.C.66 M. C. Profumo segnala ora in un contributo recente 67 che uno scavo condotto presso la Porta Gemina, di prossima pubblicazione, ha permesso di indagare le strutture delle torri della porta fino ai livelli di imposta della struttura in opera quadrata, indicando per esse una datazione su basi stratigrafiche al IV-III sec. a.C. È necessario menzionare anche una serie di reperti privi di provenienza conservati presso il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, che con buona probabilità (anche per il rinvenimento di esemplari analoghi sia in città sia nel territorio) provengono dal circondario di Ascoli. Fra questi va ricordata innanzitutto un’anfora di tipo apulo con puntale spezzato.68 Sempre senza provenienza, ma da connettere con altre attestazioni contestualizzate del territorio (Tronzano di Acquasanta), si segnalano vari ex voto in terracotta di tipo etrusco - laziale - campano, databili fra III e I sec. a.C.69 Si tratta di una testa femminile,70 una scrofa (o cinghiale femmina), 71 una testa maschile capite velato,72 un piede73 e un orecchio.74 La testa maschile capite velato, in particolare, appartiene a un tipo con pettinatura a calotta e frangetta divisa, frequentissimo in ambito laziale fra III e II sec. a.C., ma la produzione certamente locale non fa escludere una datazione più bassa, sino al I sec. a.C.75 Di recente è stato segnalato anche un laterizio bollato della serie PROCIL [―], di importazione dall’agro aquileiese, che, per i caratteri della scrittura, potrebbe

inquadrarsi ancora in età repubblicana, forse nella prima metà del I sec. a.C.76 Per quanto riguarda il territorio di Ascoli, numerose sono le aree, più o meno distanti dal centro abitato, che hanno restituito testimonianze della fase tardo picena e/o repubblicana (ellenistica). Dalle immediate vicinanze di Ascoli provengono materiali databili entro la prima metà del I sec. a.C.: una ghianda missile con iscrizione, proveniente dal mercato antiquario, che riporterebbe una versione in venetico del toponimo Opitergium o dell’etnico Opiterginorum.77 La ghianda missile attesterebbe il perdurare del bilinguismo venetico - latino sino all’89 a.C., data dell’assedio di Asculum, a cui la ghianda si riferisce, e documenterebbe la partecipazione di funditores Venetici alla guerra o l’uso di sagittae prodotte a Oderzo. In località Monteverde, presso Casale Bondi, nel giugno 1984 fu identificata un’area di dispersione con frammenti di coppi e tegoloni, in terreno arato e sconvolto da lottizzazione edilizia per lo sbancamento di una strada. 78 Nell’area fu rinvenuto un consistente complesso di ghiande missili, di cui 160 risultano anepigrafi, mentre 6 sono iscritte con le legende FIR; LEG XI; A; ITALI.79 In associazione con le ghiande furono rinvenuti 80 due dadi di piombo da gioco, sei pedine di piombo, una moneta in bronzo illeggibile, una moneta d’argento di M. Sergius Silus del 99-94 a.C.,81 una testa di mazza a nove punte e altri oggetti di piombo. La località si trova immediatamente a ovest della città, su un’altura da cui è possibile controllare la via Salaria e il suo ingresso ad Ascoli; il rinvenimento è stato quindi posto in relazione con l’ubicazione del campo principale dell’esercito romano durante l’assedio di Asculum del 90 a.C.82 Dal territorio circostante il centro urbano proviene la più antica iscrizione romana di Ascoli Piceno, il miliario di Porchiano.83 Si tratta di un cippo in travertino di forma troncoconica su plinto quadrangolare, alto circa 80 cm, che reca l’iscrizione C(aeus) Statius M(ani) f(ilius) praif(ectus) III, evidentemente relativa a un praefectus che fu incaricato di presiedere ai lavori di una strada. Il cippo si trova presso una casa colonica in località Valle Fiorana (vicino a Porchiano), una vallecola laterale a nord di Ascoli, e probabilmente, pur essendo in condizioni di reimpiego, non proviene da un’area molto lontana, dal momento che la distanza itineraria indicata sul cippo, il numero III (che va intesa nel senso di tre miglia da Asculum), corrisponde a quella che intercorre tra l’area del rinvenimento e Ascoli.84

62

TORELLI 1977, p. 441; GIORGI 2005, p. 211. LAFFI - PASQUINUCCI 1975, p. 26; GIORGI 2005, p. 214, che propone una data anteriore al 49 a.C. 64 LAFFI - PASQUINUCI 1975, pp. 24-26. 65 LAFFI - PASQUINUCCI 1975, p. 24. 66 GIORGI 2005, pp. 212-213. 67 PROFUMO 2009, p. 94. 68 PROFUMO 1986, p. 47, con possibile ipotesi di provenienza dell’esemplare da San Benedetto del Tronto. 69 Sugli ex voto LUCENTINI 2002 (a), pp. 72-73 (E. BENELLI); CIUCCARELLI - MENCHELLI - PASQUINUCCI 2005, p. 420, fig. 9, con inquadramento nel contesto della romanizzazione. 70 Inv.: Bim 5598, IC 758, K 4925. 71 Inv.: Bim 4235, IC 750, K 4926. 72 Inv.: IC 754, A 249, K 3401. 73 Inv.: Bim 124, IC 744, A 240, K 3402. 74 Inv.: IC 746, A 242, K 3405. 75 Si veda a titolo di esempio COARELLI 1986, p. 93, tav. LI, 3, A 1 c, per cui cfr. p. 108. 63

76

MARENGO 2007 (b), p. 121, con rifer. Milano 1998, p. 553, n. V. 145 (N. LUCENTINI). Un proiettile con iscrizione venetica è stato rinvenuto in Abruzzo: su di esso LA REGINA 1989, pp. 429-430; PROSDOCIMI 1990, pp. 183-184. 78 GIROLAMI 1985, p. 36. 79 GIROLAMI 1985, p. 36; LANDOLFI 1981-1982 (1991) (b). 80 LANDOLFI 1981-1982 (1991) (b). 81 CRAWFORD 1974, p. 302 (RRC 286) data invece l’emissione al 116 o 115 a.C. 82 LAFFI - PASQUINUCCI 1975, p. XXVII. 83 CONTA 1982, pp. 208-209, n. 118; PACI 1999 (2000); CAMPAGNOLI - GIORGI 2000, pp. 119-121; PACI 2007, in partic. p. 29. 84 CONTA 1982, loc. cit.; PACI 1999 (2000), p. 346. 77

79

INTER DUOS FLUVIOS grigia saponosa, con vernice nero - opaca.93 Si tratta con ogni probabilità dei resti di strutture insediative rustiche del II-I sec. a.C. per lo sfruttamento del territorio.94 Presso la sponda meridionale del torrente Castellano, al di sotto di Castel Trosino, d’altra parte, scaturivano acque sulfuree e da qui partiva l’acquedotto romano che serviva la città di Asculum.95 Si tratta quindi di un ambiente particolarmente favorevole dal punto di vista ambientale. A Tronzano di Acquasanta, località ubicata presso il confine occidentale del moderno Comune di Ascoli Piceno, risulta invece rinvenuto almeno un ex voto96 in terracotta a testa femminile con capigliatura a bande e velum97 del tipo presente nelle stipi votive centro italiche fra III e I sec. a.C., di cui nell’area fra i fiumi Tenna e Tronto sono noti altri esempi a Fermo, Monte Rinaldo, Montalto Marche, Foce di Montemonaco. La testa femminile, con capigliatura a bande divise, serpentiformi, appartiene a un tipo forse rielaborato con linguaggio locale ma classicheggiante e per questo databile probabilmente almeno alla fine del II sec. sec. a.C.98 Si deve ricordare che sempre da Tronzano, località Canneto, proviene anche un bronzetto raffigurante Iside Fortuna, databile fra I e II sec. d.C.99 Tronzano è ubicato in una vallecola desinente a sperone affacciata sulla valle del fiume Tronto e la via Salaria, esattamente alle spalle di Mozzano, noto per rinvenimenti di necropoli picene orientalizzanti e arcaiche 100 e per la serie di infrastrutture romane relative alla via Salaria. 101 Nelle vicinanze delle pareti dell’orrido attraversato dall’attuale ponte della Salaria, esattamente al di sotto dello sperone di Tronzano, è ubicata una sorgente di acqua salina, sfruttata dalla popolazione per la produzione di sale ancora negli anni Cinquanta del Novecento,102 mentre presso lo sperone di Tronzano scorre un ruscello probabilmente nascente in zona. È molto probabile, quindi, che l’insediamento sia sorto già in età picena in connessione con la viabilità naturale e la risorsa dell’acqua, che a sua volta ha indotto, perlomeno in età romana, alla pratica cultuale (provata dagli ex voto legati alla sfera della sanatio), forse proprio sullo sperone (luogo topograficamente vocato al culto, ma anche ben strutturato nel collegamento con la vallata). A Cartofaro (o Cartofano), località nota per l’insediamento piceno ascrivibile alle fasi Piceno I-II (IXVIII sec. a.C.),103 infine, è segnalata una vasta area di

Per ragioni paleografiche e per la forma prai piuttosto che prae, ma anche per quella Statius piuttosto che Statios, l’iscrizione viene datata alla seconda metà - decenni finali del II sec. a.C.85 La strada a cui il cippo si riferisce è, con ogni probabilità, un diverticolo della via Salaria diretto a Firmum e a Pausulae, rappresentato anche nella Tabula Peutingeriana; esso percorreva le pendici del Monte dell’Ascensione, si dirigeva a Porchiano, poi a Capradosso, Rotella, Montedinove, Montalto, Ortezzano, Petritoli e Fermo,86 oppure (tenendo conto del miliario della Madonna di Montemisio di Rotella e del miliario da Monte Vidon Combatte recentemente scoperto)87 escludeva Rotella e si dirigeva da Montedinove a Rocca Monte Varmine e da qui a Monte Vidon Combatte, poi a Fermo.88 Di recente è stata segnalata la presenza di “consistenti resti di occupazione di età romana e medievale” nella Valle Fiorana, subito a nord del torrente Chiaro e lungo la strada che conduce a ovest a Vena Grande e a nord a Porchiano, confermando l’importanza della direttrice in età antica.89 Castel Trosino, ubicato nei pressi di Ascoli Piceno sulla riva del torrente Castellano, a sud del Tronto, presso un rilievo a sperone in posizione dominante rispetto alle vallate sottostanti, è noto per la necropoli longobarda,90 ma offre alcune attestazioni della fase tardo picena e di quella repubblicana, non necessariamente in contiguità/continuità fra di loro. Saggi della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche condotti fra 2001 e 2003 tramite trincee nell’area del Cimitero hanno posto in luce una complessa stratigrafia. Nella trincea 1 è emerso uno strato protostorico relativo a un abitato, coperto da uno strato scivolato dalla sommità della collina; in questo secondo strato è stata ricavata la tomba 2, una sepoltura in fossa contornata da pietre e coperta da semplice terra. La tomba risulta sconvolta in antico a livello di copertura e consta di due elementi di corredo datanti: il fondo di un vaso in ceramica di impasto grezzo e una coppa frammentaria in ceramica depurata, databili in via preliminare fra V e III sec. a.C.91 Nell’area meridionale del pianoro di Santo Stefano, Raniero Mengarelli, scavatore sistematico della necropoli longobarda alla fine del sec. XIX,92 mise in luce una struttura oggi quasi del tutto perduta sul terreno: un muro in pietra, con un dolio a fianco, che era stato utilizzato come terrazzamento per l’area delle tombe longobarde. Nel 2003 la Soprintendenza ha condotto saggi stratigrafici anche in questo settore e sono stati rinvenuti frammenti ceramici a vernice nera che si presenta a pasta

93

Esame empirico condotto in occasione della sua esposizione (Ascoli Piceno 2004). 94 Ascoli Piceno 2004, p. 22 (A. R. STAFFA); p. 35 (A. R. STAFFA). 95 CONTA 1982, pp. 176-180. 96 LUCENTINI 2002 (a), p. 72 (E. BENELLI); CIUCCARELLI MENCHELLI - PASQUINUCCI 2005, p. 420, fig. 5. 97 Inv.: Bim 1154, IC 758, K 4927. 98 Si veda a titolo di esempio COMELLA 1986, pp. 35- 36, tav. XVII b, A2 XII per gli esemplari più antichi; per una scultura raffigurante una testa femminile stilisticamente piuttosto vicina al prototipo di quella in esame e datata tra II e I sec. a.C. cfr. SENSI 1996, p. 471. 99 FRAPICCINI 2007, pp. 162-163, fig. 27. 100 LUCENTINI 1999 (2000), pp. 308-311. 101 CONTA 1982, pp. 170-171; da ultimo GIORGI 2000, p. 150 per le infrastrutture romane nella zona di Mozzano. 102 Fonte orale locale. 103 SILVESTRINI - LAVAGNOLI - CAZZELLA 1981; LUCENTINI 1987, pp. 473-474, n. 32.

85

PACI 1999 (2000), pp. 346-347. CAMPAGNOLI - GIORGI 2000, p. 119; v. anche più in generale PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000). 87 Sul miliario da Monte Vidon Combatte v. PACI 2007. 88 PACI 2007, pp. 33-36. 89 MOSCATELLI - FARABOLLINI 2004 (2006), pp. 289-290. 90 Sulla necropoli longobarda v. da ultimo Ascoli Piceno 2004 con rifer. 91 Ascoli Piceno 2004, p. 23 (A. R. STAFFA). 92 Per ulteriore bibliografia e notizie sugli scavi di Castel Trosino e sui rinvenimenti di età romana nella medesima area, v. CONTA 1982, p. 177. 86

80

IL “DISTRETTO” ASCOLANO frammenti fittili e laterizi con rara ceramica a vernice nera.104 Allo stato attuale degli studi questa è l’unica segnalazione di una frequentazione repubblicana dell’area.

cui si è appena detto, sono state rinvenute anche tombe alla cappuccina.114

Castignano

Dalla contrada Montecalvo, fondo Ciucci, sulla base dei taccuini Gabrielli, è stata recentemente segnalata la provenienza di due tappi d’anfora bollati APROD, dei quali è stato proposto lo scioglimento Ap(h)rod(isius), databili fra II sec. a.C. e I sec. d.C. e conservati nella Collezione Civica di Ascoli.115 Il bollo è stato di recente identificato anche su un’anfora Lamboglia 2 rinvenuta nel corso degli scavi al Lungomare Vanvitelli di Ancona. 116

Appignano del Tronto

All’estremo nord del “distretto ascolano” si trova Castignano, ubicata sulla dorsale collinare fra le vallate dei fiumi Tesino e Tronto, a est di Offida, alla quale è molto vicina. Nella località Montecalvo fu rinvenuto nel 1880 uno dei principali documenti della lingua sud picena, l’iscrizione su supporto lapideo nota come “stele di Castignano”.105 Il cippo, bustrofedico, in un testo complesso celebra quasi certamente l’erezione dell’oggetto stesso, dedicato agli antenati (alle madri e ai padri) dagli Anziani (Apaíús).106 Significativo nel testo è l’uso del termine púpúnum, su cui si è incentrato il dibattito riguardo al nome antico dell’ethnos piceno. Dalla zona non sembrano provenire altri rinvenimenti archeologici. La località Filette, al confine con il territorio dell’attuale Comune di Offida, è menzionata come luogo di rinvenimento di materiali tardo piceni, ipoteticamente assegnabili a un insediamento (l’area indicata si trova “ad ovest delle Case Angelini”).107 Nella località è segnalata anche un’area di affioramento di frammenti fittili di età romana; 108 fra le classi di materiali sono attestate ceramica a vernice nera, ceramica comune/da cucina, laterizi, pesi da telaio.109 Si tratta quindi di un’area con evidente continuità di insediamento, anche se non di diretta sovrapposizione di strati di vita. In località Rufiano (area IPSA) è stata segnalata da G. Conta un’area di affioramento di frammenti fittili: 110 fra le classi di materiali rinvenute nel sito si segnala 111 la presenza di probabile ceramica a vernice nera, terra sigillata italica, ceramica comune, anfore, dolia, tegole, pesi da telaio, vetro millefiori e una corniola. Alcune anfore potrebbero essere databili fra II e I sec. a.C. 112 Il sito sembra dunque vivere a partire dalla fine del III-II sec. a.C., in particolare fra I sec. a.C. - I sec. d.C.113 Nella contrada andrebbero comunque distinti vari siti: nell’area IPSA, in particolare, oltre all’insediamento di

Castorano Il territorio di Castorano è ubicato fra Castel di Lama e Spinetoli, su un crinale collinare orientato nord - sud che si addentra nell’entroterra della valle del Tronto, a quote progressivamente crescenti rispetto ai terrazzi ove sono ubicate Castel di Lama e Colli del Tronto. Qui, in contrada San Silvestro, G. Conta 117 segnalò un caso di possibile continuità di vita fra l’età picena e quella romana: una vasta area di frammenti di tegole e ceramica comune romana era attestata nei pressi di un presunto insediamento piceno. La Conta segnalò anche il rinvenimento di due denari d’argento, databili rispettivamente al 71 e al 49 a.C., sulla strada da Pescolla a Castorano. Castorano è segnalato anche da G. Paci sotto il profilo toponomastico: il toponimo potrebbe derivare da un romano Castor e si potrebbe forse ipotizzare una connessione con il senatore Castorius menzionato in un’iscrizione di Cupra Maritima databile al IV sec. d.C.118 Acquaviva Picena Acquaviva Picena, ubicata in sommità collinare, alla testata est del cordone settentrionale della valle del fiume Tronto, appare inserita (quantomeno fino all’età tardo arcaica e classica) nel contesto culturale piceno. A conferma di ciò sta il rinvenimento di una stele con iscrizione in lingua sud - picena (AP 1 Marinetti)119 a contrada Fonte Mercato, più a monte dell’abitato scoperto sul versante nord ovest del colle della (Ab)Badetta di cui si dirà più avanti.120 La stele, trovata in giacitura secondaria, perché identificata tra le pietre di un muro a secco, potrebbe essere ricondotta non a una necropoli forse lontana, ma a un settore di abitato piceno. Si tratta di un’iscrizione di dedica, probabilmente al genius della comunità.

104

CONTA 1982, p. 211, n. 126. MARINETTI 1985, pp. 96-97, 176-183 (AP 2); MARINETTI 1999, p.138; LUCENTINI 2002 (a), p. 38 (E. BENELLI) che riporta la traduzione di A. Lajara. 106 LUCENTINI 2002 (a), pp. 37-39 (E. BENELLI). 107 LUCENTINI 1998 (b), p. 294. 108 CONTA 1982, p. 252, n. 234. 109 BASSANTI 2000 (b), figg. alle pp. 44-45; VIRGILI CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 8, n. 27. 110 CONTA 1982, p. 249, n. 224. 111 BASSANTI 2000 (b), p. 43 (fotografia scarsamente leggibile); VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 8, n. 19. 112 Non sono segnalate dall’editrice e la documentazione grafica/fotografica non permette di stabilire con facilità se si tratta di tipo Lamboglia 2, Dressel 6 o Dressel 2/4. 113 BASSANTI 2000 (b), figg. a pp. 35-38; 40-43. 105

114

VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 8, n. 19; cfr. SANTUCCI - MASTRI 2009, p. 600, n. 12. 115 CICALA 2010, pp. 123-124, n. 71-72, figg. 71-72, pp. 345 e 420. 116 MARENGO 2007 (a), p. 171; FORTI - PACI 2008, pp. 320-321. 117 Su tutto CONTA 1982, rispettivamente p. 231, n. 177; p. 233, n. 186. 118 PACI 1988, pp. 180-181. 119 MARINETTI 1985, pp. 141-142, 170-175; MARINETTI 1999, p. 138. 120 BALDELLI 1995, p. 60, nota 43.

81

INTER DUOS FLUVIOS Ad Acquaviva la fase tardo picena e quella della romanizzazione restituiscono dati di notevole importanza in relazione sia agli abitati, sia alle necropoli. Sulla pendice nord ovest del colle della (Ab)Badetta, sopra Fonte Mercato, nel 1979 si rinvenne, in seguito a uno sbancamento, una sequenza stratigrafica continua dai livelli piceni a quelli romani; essa fu poi scavata fra il 1980 e il 1982.121 Il deposito archeologico, frutto di una colluvione verificatasi a varie riprese da un canalone, presenta gli strati inferiori (VIII-X) con ceramica di impasto del VI sec. a.C., mentre negli strati intermedi (V-VII), dove “non compaiono inequivocabili produzioni di età romana, alcuni frammenti di ceramica acroma tornita potrebbero datarsi a un momento avanzato della civiltà picena, posteriore al VI secolo”. Dallo strato VII proviene anche una fibula Certosa tipo Saltini 2122 con confronti padani, romagnoli, toscani, marchigiani. Sono stati rinvenuti inoltre un battuto concotto dal calore con cinque buche di palo, una canaletta, una buca per focolare. Si tratta tuttavia, con ogni probabilità, di un abitato e non di una zona industriale. Gli strati superiori (I-IV), che sono appunto strati di colluvione attraverso il canalone naturale, sono infatti caratterizzati da una notevole quantità di coppi e ceramica “con prevalenza romana”, fra cui in particolare alcuni frammenti a vernice nera. Non sono state rintracciate strutture associate. Alla fine del 1977, negli sterri per la costruzione di un condominio che si trova al di sopra del fronte dello sbancamento che portò in luce l’abitato (via Dalla Chiesa - via Pretare), sul confine ovest dell’area esplorata, si rinvenne anche un frammento di diaframma forato di fornace con l’impronta di due bastoni infilati orizzontalmente per sorreggere i piani fino al loro consolidamento col fuoco; sulla base delle caratteristiche tecniche esso è stato dubitativamente ricondotto all’età romana.123 Nell’area vicina a quella delle necropoli picene (forse non in relazione a questo stesso insediamento) si segnala il rinvenimento di muri in opera cementizia, mosaici, ceramica comune, dolia, anfore e una fornace.124 Nel 1845 in terreni Cancelli, attigui a quelli Sciarra Condivi, nella zona nord del territorio, furono scavate “varie cose antiche”, espressione che cela una vera e propria necropoli di V-IV sec. a.C.125 Sulla base delle descrizioni dell’epoca, il 29 marzo 1845 venne scoperta una tomba, databile fra Piceno V e Piceno VI (entro gli inizi del IV sec. a.C.), presso il confine con il territorio di Ripatransone. La tomba comprendeva un cratere a calice a figure rosse, che potrebbe essere attico, con festone di ulivo e figure con tirso (secondo le

descrizioni dell’epoca), un paio di “tenaglie” in ferro, un candelabro etrusco. Il candelabro, descritto e disegnato da G. De Minicis, fu poi venduto e andò disperso: alto 107 cm in totale, si potrebbe forse inquadrare fra i tipi C1 e C4 Testa,126 databili rispettivamente a tutto il V sec. e dal secondo quarto del V all’inizio del IV sec. a.C. Parte del corredo, smembrato e disperso, si trova secondo G. Baldelli127 al Museo di Ripatransone:128 questi vasi, infatti, risultano presenti nel Museo di Ripatransone fin dal 1877, data della sua fondazione, e presso il medesimo museo sono conservati anche altri vasi figurati acquistati da F. Sciarra Condivi, la cui famiglia donò molto materiale al Museo. G. Baldelli ipotizza129 che vadano ricondotti a questo rinvenimento anche altri materiali conservati presso il Museo di Ripatransone, fra cui un frammento di cratere a campana e il fondo di uno skyphos S. Valentin. Nel 1979, presso la palestra comunale, furono rinvenuti fortuitamente130 rocchetti troncoconici, un peso da telaio tronco piramidale e un chiodo di ruota di carro in ferro, conchiglie forate all’opercolo, materiali che secondo l’editrice andrebbero inquadrati fra quelli presenti nei corredi tombali di VII-V sec. a.C. Al di fuori del sito moderno di Acquaviva una sola, generica, segnalazione di insediamento rustico con cisterna, datata fra il II e il I sec. a.C. (sic), è nota per la valle del torrente Albula.131 Monsampolo del Tronto Monsampolo del Tronto rappresenta un caso emblematico delle dinamiche di popolamento del territorio afferente alla picena Ascoli.132 Il centro attuale, un castello medievale menzionato per la prima volta in una donazione del 1031,133 si trova alla sommità di una bassa collina del cordone collinare posto in sinistra idrografica del fiume Tronto. Dopo la fase protostorica e della prima età del Ferro, ampiamente documentate in più località, sembrano scarsamente attestati insediamenti e necropoli di età arcaica (per la conferma dell’inserimento del territorio nella facies ascolana si segnala una tomba con anellone a sei nodi in località S. Egidio).134 A partire dall’età tardo arcaica in poi, in particolare dal V sec., fino al III-II sec., con particolare concentrazione fra IV e III sec. a.C., invece, si assiste a uno sviluppo molto intenso dell’area, testimoniato da importanti nuclei insediativi e necropolari. 126

TESTA 1989, p. 160 ss. Sul problema cfr. in partic. BALDELLI 1995, pp. 52-54 e note 1520. 128 Dove, secondo E. Percossi, si trova un cratere analogo a quello in esame: cfr. PERCOSSI SERENELLI 1987, p. 86; PERCOSSI SERENELLI 1989, p. 219. V. supra cap. 4, scheda di Ripatransone. 129 Sul problema cfr. in partic. BALDELLI 1995, pp. 52-54 e note 1520. 130 LUCENTINI 1987, p. 452, n. 4. 131 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 18, n. 171. 132 Su tutti i rinvenimenti piceni qui menzionati v. ora LUCENTINI MIRITELLO c.s. 133 LUCENTINI - MIRITELLO c.s., p. 126. 134 LUCENTINI - MIRITELLO c.s., p. 129. 127

121

Per tutto il complesso di rinvenimenti sul Colle Badetta v. BALDELLI 1995, pp. 60-73, in partic. per l’abitato romanizzato p. 62, nota 49. 122 SALTINI 1992, tipo 2, p. 138 ss., tav. LXVI, n. 1024. 123 Anche per questo rinvenimento cfr. BALDELLI 1995. 124 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b), p. 18, n. 166. 125 Su tutto BALDELLI 1982, p. 144 e 145 nota 11; BALDELLI 1983 (1985) (b), p. 462; LUCENTINI 1987, p. 450; BALDELLI 1995, pp. 52-54, note 15-20.

82

IL “DISTRETTO” ASCOLANO In località Comunanza135 è stata identificata un’articolata area insediativa e produttiva. Presso il Cimitero è stata di recente rinvenuta una struttura costituita da ciottoli a secco, con pesanti spoliazioni, che appare impostata entro un fossato poco profondo a sezione trapezoidale, ubicato al margine della piccola spianata sommitale. Il fossato è stato collegato alla fondazione dell’edificio; i materiali del suo riempimento sono costituiti da ceramica di impasto, ceramica acroma, impasto buccheroide, ceramica a vernice nera e altoadriatica, in un orizzonte di IV-III sec. a.C. Attorno a questa spianata sono stati raccolti frammenti sporadici sempre di materiale post arcaico; a quota più bassa, a pochi metri di distanza lungo la strada, sono state rinvenute altre strutture insediative tardo picene presso il Campo da Tennis e ancora più a SE, oltre la cisterna romana di località Comunanza. In quest’ultima area, in particolare, sono state individuate alcune fosse circolari a 8 rinvenute riempite da materiali all’incirca coevi al fossato, fra cui ceramica di impasto, impasto buccheroide, ceramica attica a figure rosse, complessivamente databili fra V e III-II sec. a.C. Tali fosse risultano contigue a una struttura in terra, conservata solo in fondazione (m 12 x 4,5) e costituita da due ambienti; la struttura, priva di elementi datanti, è stata ritenuta protostorica per il rapporto di reciproca esclusione con le fosse. In effetti, nell’area circostante sono state rinvenute anche alcune piccole fornaci sub circolari protostoriche. Come già accennato, poco più a nord - ovest dell’area con le fosse a 8 si trovano una cisterna romana e un’area di frammenti relativa a un insediamento rustico, già segnalati da G. Conta.136 Essi testimoniano la continuità di vita nel sito e soprattutto il motivo della persistenza, che deve essere ricercato nella disponibilità d’acqua, utilizzata anche a scopi produttivi. 137 Dalla stessa località di Comunanza, frazione Stella, proviene138 un piede di cratere a vernice nero bruna piuttosto diluita, con profilo del piede vicino secondo l’editrice alle forme Morel 3525 a1139 e Morel 3531 a1,140 datate fra IV e III sec. a.C. Per quanto riguarda le necropoli,141 in località Casa Balestra, sempre presso Comunanza, sono state scoperte nove tombe picene inquadrabili dall’età tardo arcaica in poi, da cui provengono due skyphoi di V-IV sec. a.C., mentre una fase arcaica, indiziata dalla vaga testimonianza di spade lunghe e corte, rimane dubbia. Anche da Casa Acciarri, nella zona medio bassa del pendio dominato dal centro storico, provengono materiali da corredi inquadrabili nella stessa fase, fra cui una fibula in bronzo, lance in ferro, un’ansa a sezione poligonale con tacche sugli spigoli, un piede di cratere altoadriatico.

A suo tempo G. Conta segnalava, sulla destra della strada per Monsampolo, un’area di affioramento di frammenti molto estesa, che interpretava come un insediamento rustico romano, con ceramica a vernice nera e sigillata italica, insieme a laterizi vari.142 Da questo sito proviene anche un tappo d’anfora decorato con segmenti radiali ramificati in rilievo, databile fra II sec. a.C. e I sec. d.C.143 Più di recente N. Lucentini e M. Miritello hanno ipotizzato che il nucleo di materiali segnalati dalla Conta si trovi invece in condizioni di deposizione secondaria.144 Da rinvenimenti di superficie provengono peraltro numerosi frammenti ceramici a vernice nera, di difficile inquadramento, fra cui un fondo di coppa con piede ad anello, con tre bolli a rosetta a cinque petali sul fondo, ascrivibile al Gruppo delle “piccole stampiglie” di produzione etrusco - laziale e datato dal 305 al 265 a.C.145 Presso Casa Pallottini una tomba isolata a fossa semplice, forse di età ellenistica, ha restituito un anello a sigillo con gemma incisa, oggi disperso.146 Grazie alla ricca documentazione, accresciutasi negli ultimi decenni, il quadro archeologico del territorio di Monsampolo appare oggi emblematico delle dinamiche del popolamento tardo piceno e romano nella vallata del Tronto sotto il probabile controllo del centro piceno di Ascoli. Le fasi tardo picene, infatti, si protraggono fino all’età repubblicana piena, praticamente senza soluzione di continuità con l’orizzonte culturale che chiameremmo tardo repubblicano, o per meglio dire in questo caso tardo ellenistico. Spinetoli Il centro moderno si trova sul cordone collinare in sinistra idrografica del fiume Tronto, nella media - bassa vallata, molto vicino ai centri di Monsampolo e Colli del Tronto, ma anche a Offida, tanto che le sue note necropoli arcaiche147 furono scavate (e a volte confuse) con quelle appunto di Offida. Da una sola notizia dell’Allevi, 148 non più riscontrabile, risulta che da Spinetoli (senza indicazione del luogo di rinvenimento) provenivano: un vaso descritto in modo simile alla kylix di Rotella, quindi attico a figure rosse; inoltre una coppa a vernice nera con zone in vernice rossa parallele all’esterno.149 G. Conta segnalava invece, in contrada Palazzi, presso il bivio della Salaria, un insediamento di età romana con strutture e materiali, fra cui alcuni di fase repubblicana, come frammenti ceramici a vernice nera. 150

135

Sulla località e la successione delle sue fasi insediative v. brevi accenni in LUCENTINI 1999 (2000), p. 302, nota 17; BASSANTI 2000 (a), fig. 330; LUCENTINI 2002 (a), p. 63. V. ora LUCENTINI MIRITELLO c.s. per tutte le informazioni sull’insediamento e le necropoli tardo picene. 136 CONTA 1982, p. 242, n. 208. 137 LUCENTINI - MIRITELLO c.s., p. 130. 138 LUCENTINI 1987, p. 456, n. 11. 139 MOREL 1981, tav. 99 e tav. 269. 140 MOREL 1981, tav. 100. 141 LUCENTINI - MIRITELLO c.s., p. 129.

142

CONTA 1982, pp. 241-242, n. 207. CICALA 2010, p. 126, n. 80, fig. 80, pp. 347 e 422. 144 LUCENTINI - MIRITELLO c.s., pp. 130-131. 145 CICALA 2010, p. 79, n. 19, fig. 19, pp. 332 e 407. 146 LUCENTINI - MIRITELLO c.s., p. 130. 147 Per un sintetico regesto sulla bibliografia relativa alle scoperte, spesso effettuate da G. Allevi nel XIX secolo, v. NASO 2000, p. 318. 148 ALLEVI 1889, p. 136. 149 Una kylix ionica? Uno skyphos suddipinto o a vernice nera arcaica? 150 CONTA 1982, p. 238, n. 196. 143

83

INTER DUOS FLUVIOS esteso insediamento che si data dal subappenninico al piceno e anche una serie di attestazioni di presenze romane, fra cui tombe alla cappuccina e fornaci. 159 La dinamica del popolamento di Colli del Tronto, e ancora di più di Castel di Lama, in età tardo picena e romana appare infatti analoga a quella di Monsampolo del Tronto, con episodi di continuità/contiguità di vita fra l’età picena e quella romana. Il quadro in questo caso può forse essere reso più complesso dal fatto che presso Colle Vaccaro in età arcaica (anche a nord del fiume Tronto) è presente una tomba coperta a ciottoloni legata alla cosiddetta facies teramana.160

Colli del Tronto Il centro moderno è sito sulla medesima dorsale ove sono ubicati Monsampolo del Tronto e Castel di Lama. In età tardo picena sono segnalati nel territorio, in località Vallicella,151 uno/due abitati, uno dei quali “non anteriore al V secolo a.C.”. Nella medesima località risulta rinvenuto anche un muro a secco realizzato con ciottoloni, laterizi e frammenti in ceramica, adiacente a un affossamento che ha pure restituito ceramica acroma. L’impianto, di funzione non chiara, è datato al IV-III sec. a.C. Dai dintorni di una chiesetta circostante proviene anche un bronzetto frammentario di offerente coronato databile al II sec. a.C. In località Santa Cristina ai Colli152 si segnalano tracce di un abitato databile al Piceno V - Piceno VI.153 Quest’area è interessata da un notevole caso di continuità di vita, perché fra II e I sec. a.C. si impianta qui una villa rustica.154 Dietro la scuola e non distante dalla chiesetta, nel corso di scavi eseguiti fra il 1981 e il 1982155 vennero infatti alla luce due vani affiancati, uno dei quali recava tracce di un pavimento a mosaico con tessere bianche e nere e l’altro, contiguo, appariva leggermente absidato e conservava un battuto di calce come piano di pavimentazione. Ancora più a sud si trovava un altro vano che, a giudicare dalla tecnica costruttiva e dell’orientamento leggermente divergente, doveva ritenersi più tardo. I muri erano tutti costruiti in opera cementizia con paramento in mattoni o tracce di intonaco; all’esterno correva una canaletta; addossate alla faccia interna di uno dei muri si rinvennero pile di mattoni, interpretate come suspensurae di un impianto termale. Ad ovest dei muri si individuò un accumulo di materiale ceramico romano. Contestualmente a questi scavi, lungo la strada per Casaregnano, si rinvennero anche altri resti archeologici di età indefinibile e alcuni frammenti ceramici, dall’età del ferro all’età romana, fra cui un vaso a figure rosse con una palmetta, probabilmente di produzione italiota, e alcuni frammenti in ceramica a vernice nera tipo campana B.156 Il toponimo Casaregnano, così come Regnano, è con buona probabilità di origine prediale e potrebbe essere collegato alla gens degli Herennii, originari di Asculum.157 Infine è segnalata la provenienza da Colli del Tronto di una coppa (o piatto) a vernice nera probabilmente sporadica, di tipo non identificabile.158 A suo tempo G. Conta segnalava il caso dell’area di Villa Mastrangelo, in cui (non in contiguità fisica) sono noti un

Castel di Lama Anche il moderno sito di Castel di Lama è ubicato sulla medesima dorsale di Monsampolo del Tronto e Colli del Tronto, più a occidente e più vicino ad Ascoli Piceno. È attestata la presenza di un insediamento di età tardo picena (V-IV sec. a.C.) con sepoltura/e sulla dorsale collinare della frazione Piattoni. In via Scodalupo,161 durante i lavori di sbancamento per la costruzione della pista di pattinaggio, nel 1984 venne infatti scoperta e scavata una stratigrafia che, sotto l’arativo, presentava subito un livello di vita tardo piceno che aveva asportato parzialmente un livello appenninico al di sotto, o lo aveva rimaneggiato con buche, e una tomba nel settore ovest. Il settore abitativo è costituito da un’area fitta di frammenti fittili (in prevalenza ceramica figulina tornita) e tegole con tracce di fuoco, forse uno scarico, e grandi cocci sparsi sullo sterile, interpretato come un livello di vita. Pochi metri più ad est è stata rinvenuta una tomba isolata a inumazione in fossa databile nel Piceno VI, con un povero corredo costituito da un’unica fibuletta in ferro;162 i resti di vari frammenti ossei indicano però la presenza di altre tombe. Attribuibile alla medesima fase tardo picena è anche un caldaio martellato in lamina bronzea, conservato nella Collezione Civica del Museo di Ascoli Piceno come sporadico, che sembrerebbe provenire proprio da una sepoltura di Castel di Lama databile al V-IV sec. a.C.163 La fase repubblicana è piuttosto ben rappresentata nel territorio; si tratta di norma di insediamenti rustici che sorgono su bassi speroni aperti sulla valle del fiume Tronto. Fra questi insediamenti va menzionato innanzitutto il sito ubicato in Cantina Seghetti; si tratta di un insediamento rustico di buona dignità architettonica, con impianto genericamente definito di età repubblicana ma dotato di lunga continuità di vita, fino al III sec. d.C. Nel sito, presso una cisterna a doppia camera, sono stati infatti

151

Per tutti i rinvenimento nella località v. LUCENTINI 1999 (2000), p. 302, nota 17; LUCENTINI 1999 (b), p. 353. 152 Non è chiaro se si tratti del sito appena citato o di uno contiguo. 153 LUCENTINI 2002 (a), p. 63. 154 Sul rinvenimento PROFUMO 1991; LUCENTINI 1999 (b), pp. 353354. 155 G. Conta aveva già segnalato il rinvenimento, durante la costruzione della scuola, di un muro in calcestruzzo, che appare pertinente alla stessa struttura: cfr. CONTA 1982, p. 236, n. 190. 156 Cfr. PROFUMO 1991, p. 87. 157 PACI 1988, pp. 188-189. 158 A causa della cattiva qualità della documentazione fotografica: NEPI - PACI 1991, p. 55, fig. 62.

159

CONTA 1982, p. 237, n. 194; cfr. SANTUCCI - MASTRI 2009, p. 600, n. 17. 160 V. supra. 161 LUCENTINI 1987, pp. 469- 470, n. 29; LUCENTINI 1996-1997, p. 289; LUCENTINI 2002 (a), p. 63. 162 Cfr. LOLLINI 1976, fig. 22. 163 LUCENTINI 1996-1997, p. 289; LUCENTINI 2002 (a), p. 69, K 1982.

84

IL “DISTRETTO” ASCOLANO rinvenuti frammenti ceramici che abbracciano questo arco cronologico e anche frammenti di intonaco dipinto.164 In contrada Campitelli, al confine con Appignano, affiorano resti di mura all’interno di una vasta area di frammenti fittili, fra i quali è segnalata ceramica a vernice nera associata a terra sigillata e ceramica comune. Nei dintorni, presso una casa colonica, si segnalano resti di manufatti in travertino e blocchi da costruzione. Si tratta, anche in questo caso, di un insediamento rustico con buona dignità architettonica, il cui impianto risale con probabilità al III-II sec. a.C.165 G. Conta menzionava già presenze romane di età repubblicana in località Villa Chiarini, nei pressi della sorgente del Fosso Rio Secco, da cui proviene un asse romano della serie della prora; in località Tose, 166 che ha restituito ceramica a vernice nera in pasta giallo rosata farinosa insieme a ceramica comune;167 da un insediamento rustico romano in località Colle Cese, presso Villa Sant’Antonio, con cisterna in opera cementizia, che ha restituito vari frammenti ceramici a vernice nera nella relativa area di affioramento di materiale.168 La dinamica di occupazione del territorio in età tardo picena e romana repubblicana è quindi analoga a quella dei due territori di Monsampolo del Tronto e Colli del Tronto e si caratterizza per una notevole continuità/contiguità di vita fra l’età tardo picena e l’età romana.

può essere datata al IV sec. a.C., quindi teoricamente ancora nel Piceno VI.171 Recenti saggi della Soprintendenza172 hanno individuato un acciottolato largo circa 6 metri, con andamento est ovest. L’acciottolato è delimitato su un lato da una banchina pavimentata a laterizio frammentato larga 1,5 metri e dall’altro da un doppio filare di blocchi in arenaria di medie dimensioni, disposti ad angolo (forse per contenimento). A una decina di metri sono stati scoperti resti di un crollo. La cronologia del materiale va dall’età tardo arcaica a quella tardo repubblicana, ma l’esiguità dei resti scavati impedisce di andare oltre la loro pertinenza a un insediamento rurale. Già G. Conta segnalava, anche a sud di Rocca di Morro, presso il fosso Morticcino, un’area di affioramento con materiale relativo a un piccolo insediamento di età romana mescolato a frammenti ceramici di età picena, con continuità di utilizzo del sito con lo stesso tipo di modalità insediativa.173 Nella stessa località di Rocca di Morro174 sono ancora segnalati due frammenti di ceramica a vernice nera rinvenuti da privati, il primo dei quali è certamente una coppa con rotellature, forse di importazione (databile fra III e II sec. a.C.) e il secondo una coppa con stampigliatura a tre palmette radiali (anch’esso databile con buona probabilità fra III e II sec. a.C.).175 Da Rocca di Morro è segnalata anche la provenienza di alcune ghiande missili, rinvenute anche da privati, probabilmente databili all’epoca della guerra sociale. 176 Una ghianda missile iscritta VRE collegabile con la guerra sociale è segnalata come proveniente da contrada Montemoro.177 A Piane di Morro un’area di affioramento di frammenti fittili, probabilmente riconducibile a un impianto rustico, è segnalata sullo stesso luogo di una tomba picena a ciottoloni della facies teramana tardo orientalizzante (area in cui è stato anche rinvenuto un ago crinale in bronzo).178 Si può postulare per questa situazione un’ipotesi di continuità di vita relativa per il probabile scarto cronologico fra i complessi delle due fasi, mentre il cambio di destinazione dell’area, che continuerebbe a essere frequentata, non pone problema. Il toponimo Morro (Rocca di Morro, Piane di Morro) sarebbe per il Pellegrini di origine preromana e indicherebbe alture, rocce, spuntoni etc. 179

Folignano Notevolmente ricco di documentazione è il territorio pertinente al moderno Folignano, in particolare le aree di Rocca di Morro e di Colli di Cervinara. Il territorio di Folignano è ubicato sulla sponda destra del fiume Tronto, in prossimità di Ascoli Piceno, alla testata di una serie di vallecole trasversali che penetrano in direzione sud verso le prime pendici della Montagna dei Fiori, tracciando un percorso di attraversamento naturale verso Civitella del Tronto e Campli (Campovalano). Dalla località Rocca di Morro, nota in letteratura anche per rinvenimenti di età picena iniziale,169 proviene la segnalazione generica, da ricerche di superficie, 170 dell’attestazione di materiale piceno di età orientalizzante e arcaica (anse, pocula, coperchietti, un attacco di caldaio, un frammento di ascia o scure), insieme con grandi quantità di ceramica a vernice nera, suddipinta, terra sigillata e monete, sia repubblicane sia imperiali. La segnalazione non permette di definire la tipologia del sito o dei siti e se vi sia continuità di fasi di vita nello stesso sito; di certo appare evidente la continuità di frequentazione dell’area, perché la ceramica suddipinta

171

Si tratta di una classe non molto attestata nel Piceno meridionale, ma piuttosto frequente a Campovalano che, come si è visto, non dista molto grazie ai percorsi collinari trasversali. Su Campovalano, in particolare per la fase cronologicamente parallela al Piceno VI, cfr. GUIDOBALDI 1995, pp. 61-156. 172 LUCENTINI 2003 (a), pp. 388-389. 173 CONTA 1982, pp. 283-284, n. 299. 174 In cui è segnalata anche la presenza di tombe romane: SANTUCCI MASTRI 2009, p. 601, n. 27. 175 VICO 2002, pp. 47-48. 176 LUCENTINI 2003 (a), p. 389; VICO 2002, p. 46. 177 LUCENTINI 2003 (a), p. 389. Si trova nella Collezione Civica di Ascoli Piceno (G. Gabrielli, tacc. 54, pp. 86-87). 178 LUCENTINI 2003 (a), pp. 388-389. 179 PELLEGRINI 1983, pp. 244-245.

164

LUCENTINI 1996-1997, p. 289. MARUCCI 1998, p. 57, n. 26. 166 Dove sono segnalate anche sepolture romane: SANTUCCI MASTRI 2009, p. 599, n. 9. 167 CONTA 1982, pp. 220-221, n. 151; pp. 222-223, n. 154. 168 CONTA 1982, pp. 224-225, n. 162. 169 Su di essi v. ad esempio LUCENTINI 1999 (2000), pp. 319-320. 170 LUCENTINI 2003 (a), p. 388. 165

85

INTER DUOS FLUVIOS Il toponimo Folignano, invece, sarebbe di origine prediale e secondo il Pellegrini deriverebbe dalla gens Fullonia.180 Anche Colli di Cervinara offre attestazioni delle fasi tardo picena e romana repubblicana: sembra certo sulla base di riscontri inventariali che provenga da questo sito il bronzetto di Eracle in assalto con leonté sul braccio conservato presso il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno,181 databile intorno al V sec. a.C.182 È inoltre noto da questa località un rinvenimento effettuato da privati, fra cui sembrerebbe possibile individuare almeno un frammento ceramico a vernice nera di tipo locale183 (II sec. a.C.?). La segnalazione più significativa da Colli di Cervinara è però uno scudo votivo.184 Si tratta di un ex voto bronzeo di 12,5 cm di diametro e 225 g di peso, a forma di scudo oplitico, databile entro la prima metà del III sec. a.C. L’iscrizione è molto più tarda: si tratta di una dedica al dio Marte da parte di un liberto con praenomen diverso da quello del patronus (P. VETTIUS C.L. BURRIA MAR. DO), dunque collocabile tra la fine del II e i primi decenni del I sec. a.C. La gens dei Vettii è presente anche ad Auximum e la tribù in cui è iscritta è la Velina; il cognomen presenta rare attestazioni. La località di rinvenimento è sulla direttrice per Teramo e per questo motivo l’editore mette in relazione la dedica con la guerra sociale e specificamente con l’episodio dell’89 a.C. in cui i Marsi tentarono di liberare Asculum, con la conseguente battaglia (in questa zona?). Certamente l’ex voto va ricollegato a un evento bellico che coinvolse il dedicante, forse un liberto appunto della famiglia dei Vettii, clienti di Pompeo Strabone nel Piceno (un L. Vettius L. f. è presente nell’epigrafe relativa al consilium di Pompeo Strabone tenutosi davanti ad Asculum).185 Di recente, infine, è stata segnalata la generica provenienza dal territorio di Folignano di un fondo di coppa emisferica in ceramica a vernice nera con quattro bolli a palmetta ascrivibile al Gruppo delle “piccole stampiglie” di produzione etrusco - laziale, databile fra il 305 e il 265 a.C.186 Dalla località Piagge San Marco proviene invece un tappo d’anfora decorato con segmenti che si dipartono dalla presa, databile fra II sec. a.C. e I sec. d.C. 187

Acquasanta Terme Indizi di continuità di frequentazione fra l’età picena e l’età romana sono conservati anche lungo il percorso della via Salaria a ovest di Ascoli Piceno, nel territorio più occidentale della valle del Tronto, rilevante sia per la viabilità sia per le risorse idrogeologiche (acque termali). La zona appare frequentata in maniera sistematica in età picena, fin dal VII sec. a.C.;188 da Paggese di Acquasanta in particolare proviene il corredo di una tomba i cui materiali entrarono nella Collezione Civica di Ascoli probabilmente nel 1899.189 Il corredo comprende una serie di bronzi, fra cui un caldaio con attacchi in ferro, un bacile con ansa mobile, un’olpe e un colino a manico ondulato, ed è stato inizialmente assegnato al Piceno IV B, poi datato con maggiore precisione fra 500 e 450 a.C. (Piceno V). La tomba è da inserire in un complesso di necropoli che si formarono tra VII e V sec. a.C. intorno al sito e che oggi non sono più localizzabili; di questo complesso rimangono pochi oggetti raramente associati in corredi. Acquasanta stessa appare, d’altra parte, strettamente legata alle acque termali e, con buona probabilità, a culti a essa connessi, come attestano il ben noto impianto di età romana già da tempo segnalato in letteratura e il toponimo trasparente Luco presso il centro moderno. 190 Nell’area di Acquasanta, più specificamente “lungo la strada vecchia della Marzola”, a suo tempo G. Conta segnalava un caso di continuità di occupazione fra l’età picena e l’età romana: presso un sito insediativo romano erano stati rilevati resti di un insediamento piceno.191 Di recente sono stati editi con provenienza generica da Ficciano e da Santa Maria di Acquasanta due fondi di vasi a vernice nera con bolli stampigliati: il primo, un fondo di coppa con piede ad anello, di produzione locale o regionale, presenta un bollo a rosetta a sei o otto petali sul fondo, del Gruppo delle “piccole stampiglie”, e viene datato fra 305 e 265 a.C., mentre il secondo, un fondo di patera riconducibile alla produzione della Campana B e databile fra prima metà del II e metà del I sec. a.C., presenta sul fondo quattro bolli in posizione radiale.192 Venarotta Dalla località, sita a nord - ovest di Ascoli Piceno, presso una valle laterale di quella del fiume Tronto, racchiusa da due crinali collinari, è segnalata la provenienza, senza ulteriori informazioni, di un fondo di piatto a vernice nera Morel 2286 con piede tipo P 141 dal profilo nettamente angoloso, con pelta stampigliata in posizione radiale. È assegnato a produzione aretina a vernice nera e datato fra 120-110 e 50-40 a.C.; attualmente è conservato nella Collezione Civica di Ascoli Piceno.193

180

PELLEGRINI 1983, p. 252. LUCENTINI 2002 (a), p. 72 (E. BENELLI). 182 Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, K 365. Cfr. LUCENTINI 2002 (a), p. 72, fig. 105 (E. BENELLI). Si ringrazia la dott.ssa N. Lucentini per aver permesso questo riscontro, utilizzando le schede didattiche a cura del dott. E. Benelli, poiché in letteratura il pezzo è noto come adespota. 183 VICO 2002, p. 46. 184 Sullo scudo v. BENELLI 2002; LUCENTINI 2003 (a), p. 389. 185 BORGOGNONI 2002, pp. 40-41, nota 57 con rifer. La gens è successivamente ben attestata nell’ager Asculanus in età imperiale, come documenta la notizia del Liber Coloniarum che il tribuno pretoriano Vettius Rufinus subì nel 141 d.C. un intervento di delimitazione dei suoi fundi rispetto ai Montes Romani e come sembra confermare la presenza di un toponimo prediale Vezzano derivato da un fundus Vettianus presso Arquata del Tronto: cfr. BRANCHESI 2007, pp. 198-199. 186 CICALA 2010, p. 79, n. 18, fig. 18, p. 332. 187 CICALA 2010, p. 127, n. 82, fig. 82, pp. 348 e 422. 181

188

LUCENTINI 2002 (a), p. 62. LUCENTINI 1999 (2000), p. 305; LUCENTINI 2002 (a), p. 62. I materiali sono stati riconosciuti da uno schizzo di G. Gabrielli privo di notizie specifiche. 190 Più ampiamente CONTA 1987. 191 CONTA 1982, pp. 145-146, n. 45. 192 CICALA 2010, pp. 76-77, nn. 13-14, figg. 13-14, p. 331 e 406. 193 CICALA 2010, p. 73, n. 8, fig. 8, pp. 330 e 404. 189

86

CAPITOLO 6 LINEAMENTI DI STORIA DEL POPOLAMENTO FRA TENNA E TRONTO DAL V AL I SEC. A.C. Fra IV e III sec. a.C. si verifica una decisa svolta nella dinamica insediativa in entrambi i centri: Belmonte non restituisce più documentazione fino alla fase tardorepubblicana (che però è attestata solo nel territorio), inducendo a ipotizzare un’interruzione della vita all’interno dell’insediamento piceno; a Fermo l’area della necropoli picena mostra tracce di un successivo cambiamento di destinazione, con obliterazione dell’area delle sepolture. La scelta della fondazione coloniaria romana nel 264 a.C. cade sul sito di Fermo, ne garantisce la continuità di vita con una vera e propria sovrapposizione di fasi insediative, mentre Belmonte sembra scomparire, forse dopo un rapido declino, nel contesto di un vero e proprio processo di selezione condotto dai Romani. Dall’area circostante Belmonte proviene la restante documentazione contestualizzata del distretto più settentrionale relativa alle fasi tarde della civiltà picena. Si tratta di tombe sparse, databili fra IV e inizi del III sec. a.C.: la tomba di Monsampietro Morico e i materiali ora decontestualizzati (ma provenienti da tombe) di Servigliano. L’area di Monsampietro Morico e Servigliano è posta lungo la vallata del Tenna, poco a ovest di Belmonte; considerando che da qui provengono anche stele con iscrizioni sud - picene, essa appare come un vero e proprio nodo nevralgico fra V e IV sec. a.C. La datazione dei contesti citati è fissata entro gli inizi del III sec. a.C.; sia a Monsampietro Morico sia, probabilmente, anche a Servigliano sono presenti materiali che trovano confronti molto stretti in tombe celtiche marchigiane, come quelle di Montefortino di Arcevia e Santa Paolina di Filottrano. Tali materiali non sono però tutti di produzione celtica, ma in parte risultano prodotti da officine etrusche, delle quali i Celti furono acquirenti privilegiati. Se dunque non è possibile affermare l’esistenza di un nucleo celtico nella zona sulla base di questa sola documentazione, tuttavia la strettissima commistione di materiali di provenienza celtica con altri piceni induce a postulare una mescolanza di gruppi, forse sotto forma di matrimoni fra individui appartenenti alle due etnie. 4 A sud dell’Aso le attestazioni di età tardo picena appaiono decisamente sporadiche e sono concentrate intorno al V sec. a.C. Sono note una tomba con ceramica attica a figure rosse da Rotella e una sola oinochoe in bronzo sporadica da Montalto Marche, molto probabilmente proveniente anch’essa da un corredo funerario.

6.1 Il popolamento e i suoi assetti Fra secondo quarto del V secolo e 268 a.C., cioè entro le due fasi finali della civiltà picena, convenzionalmente indicate come Piceno V e VI, la documentazione relativa al popolamento fra i fiumi Tenna e Tronto appare piuttosto disomogenea. Nel “distretto” belmontese - fermano, infatti, i centri piceni presso Belmonte Piceno e Fermo, entrambi già attestati nelle fasi precedenti, continuano a vivere fino alla seconda metà del IV sec. a.C. Sia a Belmonte sia a Fermo sono documentati abitato e necropoli; in entrambi i casi l’area insediativa è posta sulla sommità di una collina a controllo delle vallate fluviali del Tenna e dell’Ete e le necropoli sono disposte alle pendici o a corona dell’abitato. È possibile che, dopo i secoli di splendore fra Orientalizzante e arcaismo, le necropoli si stiano ora contraendo, anche sulla base della scarsità di materiale noto, ma la documentazione non è sufficiente ad affermarlo con sicurezza. Non è possibile definire quale fosse la tipologia e l’organizzazione planimetrica di questi abitati e neppure la modalità costruttiva degli edifici nel dettaglio. Il Dall’Osso, che scavò l’abitato di Belmonte, 1 segnala di aver rinvenuto tracce di “capannoni” e di piccole dotazioni infrastrutturali2 che, comparate con i dati più certi relativi all’abitato di Cupra, permettono di ipotizzare costruzioni con pareti in materiale deperibile e forse tetto in laterizi, inserite in un impianto sufficientemente organizzato dal punto di vista urbanistico. Le necropoli di entrambi i centri potrebbero, come accennato, aver subito una contrazione rispetto alle fasi precedenti; sulla base dei materiali attestati appare tuttavia possibile che la necropoli di Belmonte presenti un livello di ricchezza superiore a quella di Fermo, che per il IV sec. a.C. è attestata solo da due povere tombe in fossa terragna. I due abitati di Fermo e Belmonte, in effetti, si trovano a poca distanza sullo stesso crinale collinare; sarebbe molto utile comprendere se fra i due siti esistesse una relazione paritetica o gerarchica, anche in senso diacronico, nel quadro del complesso sistema di popolamento di età picena e in relazione alle dinamiche innescatesi con la romanizzazione.3 1

Per Fermo si dispone solo di materiali fuori contesto. DALL’OSSO 1915, p. 112; per una documentazione fotografia suppletiva sugli scavi Dall’Osso v. ora MANCINI - BETTI 2006, pp. 171-175. 3 Purtroppo la tipologia e i materiali delle necropoli picene fermane, anche delle fasi precedenti, finora sono stati resi noti in forma molto limitata, v. BALDELLI 1996 (1997); BALDELLI 2000 (a). Sul problema del rapporto fra Belmonte e Fermo nel quadro della strutturazione del territorio in età picena v. PASQUINUCCI 2

MENCHELLI - CIUCCARELLI 2007, pp. 521-522, 525, 528 con rifer.; CIUCCARELLI c.s. 4 Cfr. CIUCCARELLI 2010, p. 31.

87

LINEAMENTI DI STORIA DEL POPOLAMENTO Sia a nord che a sud dell’Aso, dunque, piccole aree sepolcrali come quelle qui analizzate 5 testimoniano un tipo di popolamento rurale per piccoli siti che fa sistema con i centri maggiori. Tale documentazione concorre a delineare un quadro più complesso rispetto al sistema di popolamento per villaggi, anche definito “pagano - vicanico”,6 tradizionalmente ritenuto tipico del mondo piceno. 7 Le ricognizioni del Dipartimento di Scienze storiche dell’Università di Pisa, i cui risultati sono stati anticipati in alcuni lavori di sintesi,8 permettono di chiarire ulteriormente il dato emerso da questa analisi. Le indagini nei settori campione ubicati nella media Valtenna presso la moderna Grottazzolina (che si ritiene gravitare sull’ignoto abitato a cui pertiene la necropoli arcaica scavata a metà del Novecento) e sulla dorsale settentrionale della media Valdaso (presso i centri di Monterubbiano, sito di una necropoli arcaica, Petritoli e Ortezzano) hanno permesso di individuare una serie di piccoli siti rurali che possono essere distinti in tre tipologie, dall’unità semplice all’agglomerato di più unità, a seconda della quantità e qualità del materiale rinvenuto. Essi sono caratterizzati dalla copertura in materiale non deperibile e appaiono per questo più vicini a case che non a capanne; si dispongono più di frequente presso sui terrazzi medio - alti e lungo percorsi naturali di crinale; sono datati preliminarmente fra il VI e il IV sec. a.C. Questi siti formano complessivamente una vera e propria rete di insediamenti gerarchicamente distinti. Nel caso di Grottazzolina, in particolare, tale rete è da porre in relazione con l’abitato (o gli abitati?) principale, non ancora rinvenuto, a sua volta in rapporto dialettico con Belmonte e con Fermo. Essi dovrebbero quindi rappresentare i centri egemoni al vertice di questa complessa rete strutturata a più livelli in centri principali, centri satellite e relativa rete gerarchizzata di siti. Nell’immediato hinterland di Fermo, d’altra parte, fino a una distanza di 4-5 km dal centro moderno, non si rinvengono siti rurali, neppure del tipo più semplice, lasciando ipotizzare un ulteriore aspetto di questa rete di popolamento, ossia il controllo diretto e centralizzato del

proprio hinterland e delle risorse connesse da parte dell’insediamento gerarchicamente più elevato. Un aspetto estremamente significativo in questo quadro è la frequenza delle unità edilizie caratterizzate da copertura in materiale non deperibile che, sulla base dei confronti con strutture picene note da scavo,9 possono essere definite vere e proprie case. Ciò presuppone la gestione dei necessari saperi tecnici relativi all’edilizia stabile nel centro egemone, che si deve immaginare anch’esso dotato di simili apprestamenti. I dati esposti inducono a ritenere dunque che nel distretto belmontese i centri egemoni possedessero i saperi tecnici necessari e un livello di strutturazione politica sufficiente per gestire una rete complessa di popolamento come quella in corso di delineazione. Questo fase dell’insediamento potrebbe essere identificata dunque come una fase protourbana.10 La cronologia complessiva dei rinvenimenti (abitati e tombe) a nord dell’Aso concorre a indicare una cessazione delle testimonianze di vita della cultura picena in questo distretto intorno alla fine del IV sec. a.C. inizio del III sec. a.C. Nel 264 a.C. il sito di Fermo venne scelto per l’impianto di una colonia latina, certamente a causa della sua posizione altamente strategica, a dominio del mare e delle colline circostanti (un vero e proprio central place, con eccezionali possibilità di intervisibilità), ma eventualmente anche per motivi politici più complessi. 11 La fondazione della colonia, oltre a importare ex novo l’urbanizzazione in quest’area del Piceno, impose una trasformazione all’assetto territoriale del distretto belmontese/fermano. Come tutte le fondazioni coloniarie, essa prevedeva infatti, oltre all’impianto di un centro urbano, di norma murato, anche la perimetrazione di un territorium e la definizione del suo assetto, possibilmente tramite lottizzazione di tutto o di una parte di esso, e la realizzazione di infrastrutture. 12 A partire dal III sec. a.C. in poi, a giudicare dalla cultura materiale, il distretto belmontese/fermano (ora territorium della colonia di Firmum) è ricco di attestazioni di siti, da interpretarsi prevalentemente come insediamenti rustici di differente impegno architettonico, distribuiti in modo articolato sul territorio. Il settore suburbano di Firmum, posto appena al di sotto della cinta muraria, restituisce attestazioni databili molto latamente fra II e I sec. a.C., in contesti sconvolti e interpretabili con difficoltà, ma che in più di un caso potrebbero rappresentare lacerti di ville suburbane con funzioni produttive. Un solo caso, quello di contrada Parete, sembra chiaramente collegabile alla tipologia delle grandi ville repubblicane già identificate da M. Pasquinucci e S. Menchelli nel territorio.13 Il sito è ubicato in un settore nevralgico della viabilità.

5

Riguardo alle tombe picene tarde sono disponibili scarsi dati di dettaglio relativi alla forma della sepoltura e alla tipologia del corredo. In generale, si tratta di fosse terragne lunghe, strette e profonde, con un corredo mediamente sempre più povero scendendo verso il III sec. a.C., mentre ancora nel V - metà IV sec. si può trovare ceramica attica a figure rosse o suddipinta. Successivamente, predomina la ceramica a vernice nera e gli oggetti di ornamento sono scarsissimi. Si tratta di oggetti di accompagno decisamente essenziali, che non sembrano costituire mai veri e propri servizi, sia pure rielaborati in forme autonome, come nelle fasi cronologiche precedenti; possono sembrare deposizioni di pochi oggetti simbolici. Le sole eccezioni paiono le tombe di Offida (parzialmente anche quelle di Monsampietro Morico - Servigliano), dove sono attestati notevoli esemplari di bronzi importati dall’Etruria e dal Lazio, come accade nelle necropoli celtiche del nord delle Marche rispetto alle coeve necropoli picene. 6 Cfr. in partic. LAFFI 1974. 7 Su di esso v. supra cap. 1. 8 V. in partic. PASQUINUCCI - MENCHELLI - CIUCCARELLI 2007, pp. 520-527; PASQUINUCCI - MENCHELLI - CIUCCARELLI 2009, pp. 414-418; CIUCCARELLI 2009 (b); CIUCCARELLI c.s.

9

Cfr. cap. 2. Cfr. più in generale per la civiltà picena il cap. 2, con ulteriori rifer. V. infra in questo stesso cap. paragrafo successivo. 12 Cfr. ad es. Modena 1983. 13 PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000); PASQUINUCCI - MENCHELLI 2002; PASQUINUCCI MENCHELLI 2004 (b). 10 11

88

INTER DUOS FLUVIOS del Tenna,18 sia in quella dell’Ete, sia in quella dell’Aso;19 il modulo riconosciuto con certezza è quello “classico” di 20 actus. Nel complesso la documentazione non restituisce alcuna prova evidente di una datazione della maglia centuriale nel III-II sec. a.C. e si ritiene che i reticoli finora individuati siano assegnabili all’età triumvirale augustea, fuori dai limiti cronologici di questa ricerca.20 Gli insediamenti rustici a sud dell’Aso (in particolare nella fascia fra Montalto Marche e Carassai) risultano in letteratura relativamente molto più numerosi e concentrati in spazi decisamente più ristretti. Di norma la fase repubblicana è molto più documentata, con attestazioni anche più antiche, poiché lo sviluppo di un gruppo di questi insediamenti sembra prendere avvio almeno dalla metà del III sec. a.C. In quest’area gli insediamenti rurali sono caratterizzati da notevole impegno architettonico e da annessi produttivi/artigianali; sono ubicati in zone panoramiche o attraversate da una rete di percorsi antichi; presso il loro sito si insediano talvolta edifici religiosi cristiani, anch’essi posti lungo vie di transito, che continuano con ogni probabilità quelle antiche. In questo quadro di popolamento si inserisce anche il sito di Comunanza, ubicata con ogni probabilità lungo un antico asse viario.21 Comunanza presenta attestazioni molto cospicue di un popolamento repubblicano, fra cui una stipe votiva databile fra III e I sec. a.C., e vari insediamenti rustici Il sito sembra prendere avvio nel III sec. a.C., ma alcuni rinvenimenti di ceramica a vernice nera in tombe tardo picene e la presenza di uno spillone piceno della prima età del Ferro nella stipe inducono a ricostruire un contesto caratterizzato da continuità di vita. L’insediamento repubblicano potrebbe essere un vicus,22 ma in assenza di documentazione epigrafica questa ipotesi non si può confermare né smentire; di recente il sito è stato candidato all’identificazione con la sconosciuta Novana.23 Le tombe o aree necropolari, che rispecchiano anch’esse la distribuzione del popolamento del distretto belmontese/fermano dopo la fondazione di Firmum, sono in alcuni casi da collegare agli insediamenti presso i quali sono state rinvenute (Passo di Colle di Grottazzolina). Talvolta, come nel caso della Valtenna presso Grottazzolina, esse possono invece attestare piccoli nuclei insediativi sparsi che vanno a occupare i più bassi terrazzi alluvionali, utilizzati in età picena solo per necropoli. A questo proposito si deve sottolineare il caso della continuità di uso della necropoli picena di Piane di Tenna, all’interno della quale si rinvennero anche tombe

In area extraurbana è attestato il sito di contrada Girola in Valtenna, una grande villa/fattoria su basso terrazzo collinare, di notevole impegno costruttivo e profusione di materiali, con lungo arco di vita. Nei praedia di questo insediamento rustico è stata ipotizzata la sede di una produzione di anfore Dressel 6A bollate. I siti suburbani sembrano distribuiti a corona fitta intorno al centro urbano; al momento appare una concentrazione nel settore sud - sud est. Gli insediamenti rustici con probabile fondazione o frequentazione in età repubblicana nell’intero distretto sono vari, ma nel settore fra Tenna e Aso (il territorio della colonia) non sono molto numerosi in letteratura, mentre sulla base dell’edito fittissima è la concentrazione a sud dell’Aso. Quelli a nord dell’Aso sono posizionati su pianori di cresta o a mezza costa e mostrano di norma una cospicua monumentalizzazione, con opera cementizia, realizzata in un momento posteriore all’inizio del I sec. d.C.; sembrano però svilupparsi tutti fra II e I sec. a.C. e presentano tracce di attività di stoccaggio e pavimentazioni relative ad ambienti di servizio, ma non frantoi o torcularia.14 Sono piuttosto distanti l’uno dall’altro (almeno 10 chilometri). In questo quadro vanno inseriti i dati preliminari delle ricognizioni dell’Università di Pisa nell’ager Firmanus, che offrono una sintesi preliminari delle ricerche in corso.15 Per quanto riguarda la fase repubblicana fino all’inizio del I sec. a.C., all’interno del territorio della colonia sono attestate villae di grandi dimensioni ubicate in posizione panoramica e scenografica in prossimità di Fermo e sulle fasce collinari lungo la costa e prospicienti le valli fluviali, dedite ad economia mercantilistica con agricoltura intensiva, soprattutto votata alla produzione di vino dalla fine del II sec. a.C.; villae isolate nei settori collinari più elevati e interni, dediti ad agricoltura probabilmente estensiva; fattorie di piccole dimensioni, ubicate sui terrazzi collinari di secondo e terzo ordine già interessati da popolamento piceno, successivamente interessati dalla centuriazione. Il fondovalle e i terrazzi inferiori risultano scarsamente insediati prima del I sec. a.C., a causa della divagazione fluviale, e probabilmente sede di silvas, saltusque paludesque, fino alla regimazione delle acque verosimilmente operata in concomitanza con la centuriazione triumvirale- augustea.16 Cospicui resti di reticoli ortogonali assegnabili alla griglia centuriale romana17 sono stati identificati sia nella valle

14

Cfr. VAN LIMBERGEN 2011, p. 88, Appendix 1; v. anche BUSANA - D’INCÀ - FORTI 2009, p. 48. 15 Cfr. in partic. PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000); PASQUINUCCI - MENCHELLI 2002; PASQUINUCCI MENCHELLI 2004 (b); da ultimo PASQUINUCCI - MENCHELLI CIUCCARELLI 2007, pp. 527-531; PASQUINUCCI - MENCHELLI CIUCCARELLI 2009, pp. 424-425; MENCHELLI 2010. 16 Cfr. in partic. MENCHELLI 2010, p. 104. 17 Fra i principali BONVICINI 1978; BONORA MAZZOLI 1987; MOSCATELLI 1988, pp. 245-246; DELPLACE 1993, pp. 182-183; intervento riassuntivo di DALL’AGLIO - GIORGI 2000, p. 90. Da ultimo, sulla base di ricognizioni sistematiche sul terreno, PASQUINUCCI - MENCHELLI 2004 (a), p. 141.

18

Cfr. in proposito PASQUINUCCI - MENCHELLI 2004 (a), p. 141. Su di essa al momento DELPLACE 1993, pp. 183-185; PASQUINUCCI - MENCHELLI 2004 (a), pp. 143-144 sulla base di ricognizioni sistematiche di superficie. 20 Sulla centuriazione dell’ager Firmanus da ultimo MENCHELLI 2010. 21 CATANI - PACI 1999; GIORGI 2000; DALL’AGLIO - GIORGI 1999 (2000); DALL’AGLIO - CAMPAGNOLI - DESTRO 2002; PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000). 22 Cfr. supra. 23 BERNETTI 2009, p. 118. 19

89

LINEAMENTI DI STORIA DEL POPOLAMENTO romane; forse anche a Montelparo, contrada Ortaje, si può supporre un’analoga continuità d’uso. Sono noti anche casi, come quello di S. Elpidio a Mare, di aree necropolari repubblicane insediatesi su aree di frequentazione picena e poi perdurate fino alla piena età imperiale. Dopo la fondazione di Firmum, nel distretto belmontese presso Monte Rinaldo viene edificato uno dei pochi luoghi di culto monumentalizzati del Piceno repubblicano. Interventi come questo, e il probabile tempio presso Colle Guardia a Offida, mutano radicalmente i modi del culto nel Piceno e anche il paesaggio sacro, dal momento che prima della romanizzazione, e in particolare nell’età arcaica, il culto indigeno non si svolgeva in contesti monumentalizzati, ma all’aperto, con piccoli apprestamenti presso fonti etc.24 Si tratta di un impianto di grande impatto, notevolmente impegnativo sotto il profilo architettonico ed economico e forse realizzato grazie all’evergetismo della classe dirigente di Firmum25 o da membri dell’élite picena romanizzata. Il sito di Monte Rinaldo appartiene al nutrito gruppo di santuari con decorazione architettonica fittile di tipo etrusco - italica realizzati su intervento diretto o indiretto di Roma (con riferimento diretto ai modelli culturali e artistici da essa diffusi), secondo un preciso programma politico nell’ambito del processo di romanizzazione dell’Italia.26 In un’ottica topografica, comunque, la posizione del santuario, affacciato a sud su un’area priva di agglomerati urbani della Valdaso, richiama alla mente da un lato i santuari rurali centro - italici ben attestati nell’attuale Abruzzo,27 dall’altro i santuari di confine presenti in Etruria28 e forse anche in Abruzzo a Colle San Giorgio (CH).29 La definizione delle caratteristiche del santuario di confine secondo A. Zifferero sembra adattarsi meglio alla situazione topografica di Monte Rinaldo.30 In questo caso, però, bisogna ricollegare la posizione del santuario alla funzione di confine rappresentato dalla valle dell’Aso, che, come si è già visto, secondo il Mommsen segnava il limite meridionale del territorium della colonia di Firmum.31

A Monte Rinaldo la presenza di ex voto di tipo etrusco laziale e di un pozzo assicurano sulla pratica del culto della acque - salutifero. Il sito è anche con una fonte detta localmente di Santa Lucia, toponimo tradizionalmente associato nelle Marche meridionali a fonti con proprietà curative e sede di culti in età romana. 32 Sembra attestato, come spesso accade, anche il culto di una seconda divinità, nota da un poculum iscritto, che è stata interpretata come Iuppiter. Un sito manifatturiero di grande importanza per la produzione di anfore Lamboglia 2 è stato identificato a Fosso San Biagio presso Torre di Palme; esso ha permesso di avanzare ipotesi sulle attività di scambio di prodotti agricoli locali. Di recente il rinvenimento di vari depositi di anfore Lamboglia 2 e Dresssel 6A lungo il litorale fermano ha contribuito a chiarire il meccanismo di commercializzazione di questi contenitori, prodotti in Adriatico e anche nel Piceno.33 Non è nota alcuna struttura affiorante del porto di Firmum, citato nelle fonti letterarie e forse sopravvissuto nella toponomastica della contrada Castiglione fra Fermo e Porto San Giorgio; anche la sua ubicazione esatta è controversa, seppure concordemente stabilita nell’area della foce dell’Ete. Presso il Castellum, in un settore identificabile con buona probabilità con il quartiere portuale, 34 si segnalano d’altra parte alcune aree di affioramento di materiali databili fra il II ed il I sec. a.C., ascrivibili a siti insediativi di natura abitativa e sepolcrale. Nel distretto centrale cuprense, Cupra Marittima, Ripatransone e Offida restituiscono testimonianze delle fasi culturali tardo picene; in questi centri è ben attestata anche una continuità di vita nei secoli della repubblica, soprattutto nelle necropoli (soprattutto a Offida, grazie alla ricca ricca e “internazionale” necropoli). Soltanto Cupra Marittima offre documentazione sia da abitato sia da necropoli. Fino ad ora non è stata rinvenuta alcuna testimonianza monumentale relativa al culto della dea Cupra; 35 la fondazione del suo santuario dovrebbe risalire, secondo G. Colonna, almeno al VI sec. a.C.36 Del centro egemone del distretto è ben documentato l’abitato, posto sulla sommità pianeggiante di un colle che domina il mare; esso è caratterizzato da strutture a pianta quadrangolare con fondazioni in muretti di pietra e alzato in materiale deperibile. Si tratta di una tipologia insediativa non caratteristica di un villaggio di capanne, ma decisamente “protourbana”, così come si è ipotizzato per Belmonte e Fermo; essa appare coerente con il ruolo di un centro come quello di Cupra, che vive fin dal VII-VI sec. a.C.37 e appare

24

Cfr. in partic. per la stipe di Sant’Andrea di Cupra Marittima, il cap. 2; per altre aree di culto non monumentalizzate del Piceno cfr. Ravenna 1997, passim. 25 Cfr. in proposito anche LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, p. 279. 26 Cfr. in partic. TORELLI 1993; per le Marche da ultimo LANDOLFI MICHELI - SANTUCCI 2011, in partic. p. 274. 27 Per una recente rassegna dei luoghi di culto in area abruzzese v. Pescara 1997. Cfr. LETTA 1992 sull’aspetto paganico o vicanico di questo tipo di santuari. 28 Cfr. ZIFFERERO 1995, in partic. pp. 333-337, con rifer. a GUZZO 1987. 29 Cfr. da ultimo JACULLI 2001, che sottolinea come il sito del santuario sia ubicato al confine fra ager Praetutianus e territorio vestino. 30 “Zona di tangenza fra due sfere opposte, siano esse interne ad una stessa cultura (...) oppure esterne”: cfr. ZIFFERERO 1995, p. 334. 31 Secondo l’opinione di S. Bernetti (BERNETTI 2009, p. 104), il santuario non era compreso nell’ager Firmanus e si trovava nel territorio romano conquistato organizzato in praefecturae. Ma l’imponenza stessa dell’impianto, il suo impegno architettonico e la sua

posizione inducono a respingere questa opinione e a ricondurne la fondazione alla colonia di Firmum. 32 Cfr. il caso di Santa Lucia di Morrovalle, su cui MOSCATELLI 1984. 33 Per la bibliografia relativa v. supra cap. 3. 34 La cui natura amministrativa non è nota, sebbene sia stato ipotizzato trattarsi di un vicus. 35 Sul culto della dea Cupra, attestato in area umbra da iscrizioni, cfr. ora l’ampio dossier in CALDERINI 2001; v. anche SISANI 2001, in partic. p. 77 ss. 36 Cfr. in partic. COLONNA 1993. 37 Cfr. PERCOSSI 2002, p. 22 ss.

90

INTER DUOS FLUVIOS inserito fin da allora nel circuito commerciale e culturale adriatico. L’abitato, ubicato presso la Castelletta, sembra cessare di vivere alla fine del V sec. a.C.; le necropoli sembrano offrire maggiore documentazione per il V sec. a.C. che non per il IV-III (ceramiche di importazione daunia e attica, forse un elmo in bronzo nel V sec. a.C. e puntiformi attestazioni di oggetti di ornamento, ceramiche e forse oreficerie fra IV e III secolo). Considerato lo scarto cronologico fra la fine dell’abitato di Castelletta e i più tardi materiali delle necropoli, si potrebbe ipotizzare uno spostamento o restringimento dell’abitato piceno, che declina definitivamente entro il pieno III secolo. L’insediamento piceno di Cupra doveva possedere un approdo, che al momento non è stato identificato, anche se è attestata ceramica attica da Marina di Pedaso, dove poteva essere ubicato un approdo fluviale secondario. A partire dalla fine del III - inizi del II sec. a.C., evidentemente in seguito alla romanizzazione, inizia l’occupazione della zona pianeggiante presso la foce del fiume Menocchia e della collina di San Basso - Civita, con un deciso spostamento del baricentro dell’abitato. L’urbanizzazione di Cupra, al momento, non sembra innalzarsi oltre la fine del I sec. a.C.38 e la città fu fondata, forse come municipium, intorno al 49 a.C. (lo attestano i Fasti degli anni 47 e 46 a.C. e probabilmente la costituzione duo virale).39 Da più zone del centro abitato romano, situato fra San Basso e La Civita, provengono però reperti numismatici e anfore (soprattutto di tipo Lamboglia 2, che sono attestate anche adespote) databili al II-I sec. a.C.; reperti numismatici del II sec. a.C. sono stati rinvenuti anche presso le più tarde strutture ipoteticamente connesse all’attività portuale nella zona pianeggiante. In quest’ultima area è anche documentata una fase di frequentazione presso la villa suburbana lungo la SS 16, fondata a quanto sembra almeno nella seconda metà del I sec. a.C., con impianto produttivo. Tale frequentazione può essere fatta risalire, grazie alla ceramica a vernice nera, al II-I sec. a.C. È dunque evidente la continuità di vita complessiva (sia pur con mutamento di sedi) del sito, con una cesura fra III e II secolo a.C., forse connessa con lo spostamento del baricentro dell’insediamento; è ampiamente documentata, inoltre, un’attiva frequentazione del sito su cui sorgerà il centro urbano romano ben prima della sua “fondazione”. Nel territorio prossimo a Cupra è attestata la frequentazione di un solo insediamento rustico (e solo attraverso una moneta) nel II sec. a.C., un dato che lascia perplessi, se si pensa alla quantità di insediamenti rustici presenti più a ovest fra Aso e Tesino. Grottammare, con cui Cupra è stata spesso associata per le necropoli, arresta la sua documentazione alla fine dell’età arcaica, e soltanto un insediamento rustico, che è molto probabilmente una villa, ha restituito materiali repubblicani oltre che imperiali. Questo dato indurrebbe

ad assegnare ai secoli successivi lo stanziamento pretuzio di cui fa menzione Plinio.40 Ripatransone, molto vicino e confinante con Cupra, ne condivide le dinamiche insediative fra la fase tardo picena e la fase romana repubblicana, che però è nota solo dalle necropoli e da rinvenimenti decontestualizzati, pur se provenienti con ogni probabilità dal territorio. Ben attestata è la fase di V sec. a.C., con materiali di produzione locale e ceramiche di importazione, non tutti contestualizzati. Decisamente meno ricca è la fase di IV-III sec. a.C.; la necropoli di Capo di Termine presenta però notevoli casi di continuità di frequentazione e di uso anche nel II sec. a.C. Il restante materiale di Ripatransone è decontestualizzato e non è utile a chiarire il quadro topografico, pur dimostrando in qualche modo la continuità di vita fra la fase tardo picena e quella romana (ex voto, monete, etc.). Il vicino territorio dell’attuale Cossignano non restituisce praticamente alcuna testimonianza repubblicana contestualizzata (e in questo caso mancano anche le testimonianze tardo picene), ma da questo, senza altre indicazioni di provenienza, giunge una moneta di età repubblicana. Dal punto di vista del modello di popolamento non è pertanto possibile interpretare il tipo di rapporto intercorrente in età picena fra l’abitato/gli abitati di Cupra e l’insediamento che doveva essere presente nel territorio di Ripatransone, che poteva essere unitario o sparso. Per la fase repubblicana, invece, si può tentare di ipotizzare che l’impianto della gran parte degli insediamenti rustici dell’area sia avvenuto in età successiva, a partire almeno dalla fase tardo repubblicana. Il territorio di Offida appare della massima rilevanza, poiché in esso si concentra una grande quantità di documentazione per le fasi tardo picene e romane repubblicane. Innanzitutto, per le fasi dal V al III sec. a.C., è attestata una necropoli la cui ubicazione e composizione dei corredi sono note. Di essa si possono dunque definire l’arco di vita e gli elementi caratteristici. Si tratta invero di poche tombe superstiti; esse coprono però sia l’orizzonte di V secolo sia, più ampiamente, quello di IV-III sec. a.C. sia, se si considerano i rinvenimenti decontestualizzati dalla medesima necropoli come la situla con delfini, probabilmente anche tutto il III sec. a.C. Vari materiali da tombe, come lo stamnos, l’infundibulum, la cuspide di lancia piegata e lo strigile (da associare con un’armilla vitrea sporadica e forse anche con la suddetta situla con delfini) sono molto frequenti in tombe celtiche o sono tipicamente celtici, anche se di diversa cronologia. Molto forte appare, in accordo con M. Landolfi, 41 la suggestione di una presenza celtica che, stando alla datazione della situla con delfini, potrebbe essere documentata a Offida in un orizzonte cronologico

38

40

39

Cfr. PERCOSSI 2002, p. 43 ss. Cfr. in proposito più ampiamente PACI 1993.

41

91

V. supra capp. 1; 2; 4. LANDOLFI 1987 (a), p. 459 ss.

LINEAMENTI DI STORIA DEL POPOLAMENTO addirittura più basso rispetto alla data della conquista romana del Piceno.42 Molti materiali decontestualizzati, ma certamente provenienti dal territorio, parlano in favore di una continuità di vita a Offida per tutto il III secolo e anche oltre, se si considera la presenza di un balsamario fusiforme, indizio di una sepoltura, databile fra III e I sec. a.C. La fase romana repubblicana43 è attestata a Offida sia con insediamenti rustici di grande impegno, come il sito di San Giovanni in Strada (con torcularium)44 e altri sparsi sul territorio, sia con un’area santuariale come quella di colle Guardia (datata fra II e I sec. a.C.), che è la sola presente in tutto il settore fra Tenna e Tronto oltre a quella di Monte Rinaldo. Anche se le strutture murarie non sono state recuperate, come a Monte Rinaldo, è evidente che si tratta di un santuario analogo, come indicano anche i confronti tipologici delle terrecotte. Colle Guardia, come Monte Rinaldo, è fortemente caratterizzato in senso romano e appartiene al nutrito gruppo di santuari con decorazione architettonica fittile di tipo etrusco - italica realizzati su intervento diretto o indiretto di Roma (con riferimento diretto ai modelli culturali e artistici da essa diffusi), secondo un preciso programma politico nell’ambito del processo di romanizzazione dell’Italia.45

Al contrario, nel centro storico moderno, che è stato costruito sui livelli romani,46 sono noti parecchi rinvenimenti di strutture edilizie di tipologia romana che hanno restituito, negli strati più antichi o anche fra il materiale di risulta dell’area, ceramica a vernice nera databile a partire addirittura dalla prima metà del III sec. a.C. Un tesoretto contenente monete romano - campane e un quadrigato, occultato intorno alla seconda metà del III sec. a.C., è segnalato come proveniente dalle pendici del colle dell’Annunziata e, secondo la recente interpretazione di E. Giorgi (forse con una conferma su basi stratigrafiche),47 le mura urbiche in opera quadrata vanno datate alla prima metà del III sec. a.C., anteriormente alla rivolta dei Piceni contro Roma del 268 a.C. La distribuzione delle sepolture tardo picene/repubblicane (datata fra IV e III sec. a.C.) comprende un’attestazione ellenistica in pieno centro storico (corso Mazzini), dove forse sono ubicate anche tombe picene arcaiche, e ancora nella zona della città romana fra Tronto e Castellano; a Campo Parignano, invece, sembra continuata, o meglio recuperata, nell’età romana la funzione di area sepolcrale della prima età del Ferro. Da questo quadro, delineatosi soprattutto grazie a scoperte recenti, emerge che, con ogni probabilità, almeno dalla metà del III sec. a.C. la zona della futura città romana venne occupata da edilizia insediativa, la cui fisionomia è difficile da definire, ma che appare di “aspetto” romano, tanto più che spesso costituisce i livelli inferiori di strutture romane di tarda età repubblicana, come a Palazzo dei Capitani. La dislocazione delle sepolture contribuisce a provare questa dinamica: le tombe in pieno centro storico non sembrano scendere oltre il III sec. a.C. e lasciano quindi immaginare un’occupazione della zona soltanto a partire da questa data. Prima di allora, come convincentemente ipotizzato da E. Giorgi, l’abitato poteva essere concentrato in un’altra zona, forse presso il colle dell’Annunziata. Se la cronologia assegnata alla cinta muraria è corretta, questa città si dotò piuttosto rapidamente anche di un circuito difensivo. Possiamo quindi ritenere che intorno alla metà del III sec. a.C. il centro piceno di Ascoli avesse assunto una forma più vicina a quella urbana che non a quella protourbana, consona al ruolo di caput gentis costantemente attribuitogli dalle fonti anche nella rivolta del 268 a.C.;48 in questo modo essa venne certamente percepita dai Romani nel momento dello scontro.49 Preme comunque sottolineare che, come già accennato, i rinvenimenti cittadini hanno una “coloritura” (o molto di più, se si pensa alla presenza del tesoretto di monete romane!) decisamente romana, in una città che restò federata.

Nel “distretto” ascolano le dinamiche sono ancora una volta differenti. La continuità di vita fra le fasi tardo picena e romana repubblicana, in questo distretto, è frequentissima e in taluni casi diviene addirittura sovrapposizione fisica di strati di vita. Il caso di Asculum, il centro egemone, rispecchia per gran parte le dinamiche del restante territorio; nel centro principale sono quasi assenti testimonianze contestualizzate delle fasi picene tarde, anche se il centro piceno perse formalmente la sua autonomia soltanto dopo l’89 a.C. Fra le testimonianze decontestualizzate, conservate al Museo Archeologico di Ascoli Piceno, esistono materiali databili a partire dal V sec. a.C. fino al III-I sec. a.C., che purtroppo non possono però essere attribuite con certezza a rinvenimenti urbani.

42

Similmente a quanto ormai acclarato per la necropoli di Montefortino di Arcevia. Nella zona sembrano inoltre attestati toponimi di origine celtica, fra cui, forse non casualmente, il torrente Caico presso Offida. Per i toponimi celtici nelle Marche cfr. PIANA AGOSTINETTI 1992. Il problema della coloritura celtica e degli eventuali matrimoni misti, d’altronde, si propone anche nel distretto belmontese - fermano per la tomba di Monsampietro Morico. Sui Celti nel Piceno a nord e a sud del fiume Esino v. cap. 2; per le conseguenze di un’eventuale presenza celtica nell'area v. infra in questo stesso capitolo. 43 Si tralascia volutamente di affrontare il problema - qui assai complesso, vista la continuità di vita - dell’attribuzione della ceramica vernice nera a contesti piceni o romani. V. sul problema MAZZEO SARACINO 2004. 44 BUSANA - D’INCÀ - FORTI 2009, p. 48; VAN LIMBERGEN 2011, pp. 88-89, Appendix 1 - Appendix 2. 45 Cfr. in partic. TORELLI 1993; per le Marche da ultimo LANDOLFI MICHELI - SANTUCCI 2011.

46

Per l’urbanistica di Asculum, le cui strutture edilizie non sembrano più antiche del I sec. a.C., cfr. LAFFI - PASQUINUCCI 1975, pp. 3147 (M. PASQUINUCCI). 47 V. supra cap. 5. 48 GIORGI 2005, p. 208. Per le fonti sui Piceni v. supra cap. 1. 49 GIORGI 2005, p. 212.

92

INTER DUOS FLUVIOS L’auto-romanizzazione di un centro come Ascoli, tuttavia, non è strana se si considera che fin dal 290 a.C. il tratto terminale della vallata del Tronto e i territori immediatamente a sud del crinale collinare meridionale del fiume erano divenuti territorio romano in seguito alla conquista di M’ Curio Dentato50 e che nel 268 a.C. tutto il territorio a nord del crinale settentrionale del fiume e probabilmente anche a ovest della città avevano seguito la stessa sorte. Il territorio immediatamente circostante il centro urbano di Ascoli riserva testimonianze assai diverse del popolamento di età repubblicana. A Castel Trosino una tomba databile fra V e III sec. a.C. si trova nella stessa area (non contigua) di un insediamento rustico romano di età repubblicana con ceramica a vernice nera e testimonia una situazione di continuità di frequentazione simile a quelle che si ritroveranno regolarmente in tutti i centri della vallata a est di Ascoli. A ovest di Ascoli, invece, presso Tronzano di Acquasanta, è testimoniata la presenza di ex voto etrusco - laziali - campani di III-I sec. a.C. di norma collegati alla presenza di coloni romani o latini; il miliario di Porchiano, poi, rinvenuto fra le colline immediatamente a nord di Ascoli, testimonia un intervento romano nella viabilità della zona. Entrambi i casi presuppongono non una situazione di auto-romanizzazione, ma la vera e propria presenza romana e andranno spiegati all’interno di un più complesso quadro storico.51 Per quanto riguarda il popolamento del territorio del “distretto” ascolano, nella zona più settentrionale, al confine con il distretto belmontese, si possono evidenziare alcune tendenze peculiari, che avvicinano il settore piuttosto al territorio fra Aso e Tesino interessato dalla colonizzazione viritana. A Castignano, in particolare, dopo la sporadica testimonianza della stele omonima, il popolamento tardo piceno è attestato in modo molto labile, in un’area successivamente interessata da un insediamento rustico di età repubblicana. Si può rinvenire nel territorio solo un altro insediamento rustico assegnabile all’età repubblicana, piuttosto cospicuo e databile a partire dal III-II sec. a.C., con particolare sviluppo nel I secolo a.C. Si tratta di un tipo di insediamento che rispecchia particolarmente il modello della zona di Montalto Marche - Montedinove. Il restante territorio assegnato a quest’ultimo “distretto” presenta alcune caratteristiche estremamente peculiari, già da tempo evidenziate da N. Lucentini: lungo la dorsale collinare nord della valle del Tronto, fra Monsampolo del Tronto e Castel di Lama, si assiste a una riorganizzazione del sistema insediativo dopo il V sec., più precisamente intorno al IV sec. a.C., quando “vengono occupate sedi prima trascurate su altopiani privi di difese naturali” e contemporaneamente appaiono nuove necropoli in centri già affermati. 52

Oggi, grazie anche a nuovi rinvenimenti e alla collazione dei dati, si può tentare di arricchire questa ricostruzione. In tutti i siti della vallata del Tronto, eccetto i casi di rinvenimenti sporadici di Venarotta e Appignano del Tronto, emerge non solo una buona quantità di attestazioni tardo picene, spesso relative a piccoli abitati posti su terrazzi aperti, ma anche una frequente situazione di continuità di vita o addirittura contiguità o sovrapposizione di livelli fra tardo piceno e età repubblicana. Riguardo agli abitati il caso di Acquaviva è esemplare, con una sovrapposizione di strati dall’età arcaica all’età romana; a Monsampolo è attestato un abitato databile fra V e III-II sec. a.C. e un insediamento rustico romano contiguo all’area; Spinetoli ha restituito sia materiali tardo piceni sia testimonianze di insediamenti rustici con ceramica a vernice nera; Colli del Tronto presenta una situazione per certi versi analoga a Monsampolo, con abitato posteriore al V sec. a.C. e contigua villa rustica di II-I sec. a.C.; nel territorio di Folignano presso Rocca di Morro è attestata una situazione probabilmente insediativa, con strutture e continuità di vita dall’età tardo arcaica a quella tardo repubblicana. D’altra parte, vari siti insediativi rustici di età repubblicana sono distribuiti sul crinale collinare presso la maggior parte dei centri citati. Gli stessi siti già citati sono notevoli anche per attestazioni di necropoli o sepolture: ad Acquaviva è attestata la “necropoli Nord”, con materiali di V-IV sec. a.C.; a Monsampolo del Tronto sono note due aree di necropoli tardo picene presso l’insediamento e una tomba romana ellenistica isolata; a Castel di Lama, presso un livello di vita tardo piceno, è stata rinvenuta una tomba di IV-III sec. a.C. e nella zona sono attestati numerosi insediamenti rustici; a Piane di Morro un impianto insediativo rustico sembra insediarsi nell’area di una tomba a ciottoloni di facies teramana. Anche le testimonianze di natura religiosa e cultuale contribuiscono a indicare questa continuità di vita. Da Colli di Cervinara, presso Folignano, provengono un Ercole in assalto di V sec. a.C. in stile “umbro sabellico” e uno scudo votivo posteriore all’89 a.C. iscritto in latino; quest’area di valico, posta lungo un probabile asse viario che collegava trasversalmente la valle del Tronto con la valle del Salinello e poi con Campovalano, poteva comprendere una zona sacralizzata/cultuale.53 Rilevante è in questo caso pure la forma della religiosità, che non è legata a strutture monumentali, ma probabilmente a semplici luoghi di culto all’aperto. La tradizione italica viene conservata in questo caso (anche se non necessariamente sullo stesso sito) in età romana, come nell’analoga forma di culto rappresentata dagli ex voto fittili di tipo etrusco - laziale - campano. Infine nel territorio di Acquasanta è nota almeno una sepoltura picena databile entro il 450 a.C.

53

Si potrebbe richiamare il concetto di “santuario di valico”, legato anche a quello di frontiera, come per l’Etruria il caso di Grasceta dei Cavallari (con una povera monumentalizzazione), fra Cerveteri e Tarquinia. Cfr. per esso ZIFFERERO 1995.

50

Cfr. supra cap. 2. 51 V. infra in questo stesso capitolo. 52 LUCENTINI 1987, p. 447.

93

LINEAMENTI DI STORIA DEL POPOLAMENTO In questo quadro relativo agli assetti territoriali e del popolamento nel distretto è assente il problema della centuriazione della vallata del Tronto, perché questa è ormai assegnata con ampi margini di certezza all’età successiva alla guerra sociale (alla fase dell’istituzione del municipio54 o all’epoca della fondazione della colonia triumvirale).55 È stato ricordato56 che le aree di alta collina e montagna della vallata del Tronto potevano restare fuori dalla centuriazione e far parte dei Montes Romani ricordati dalle fonti gromatiche proprio nell’ager Asculanus (e forse ereditati dalla “Comunanze” medievali e moderne).57 Tali territori erano di fatto parte dell’ager publicus58 e sono parte integrante dell’assetto territoriale dell’area in esame, forse fin dall’età della conquista del Piceno. Un toponimo prediale assai significativo come Vezzano, localizzato a ovest di Ascoli alle pendici dell’Appennino, può ricordare il tribuno pretoriano Vettius Rufinus che nel 141 d.C. subì un ridimensionamento delle sue terre poiché aveva occupato una porzione delle terre dei Montes Romani.59

In questo circuito commerciale entrano anche i Celti, acquirenti dei bronzi etruschi; proprio gli stretti rapporti dei Celti con gli Etruschi, attestati anche dalle fonti, 62 possono aver reso più agevole il canale di collegamento fra il Piceno e l’Etruria. Per l’età romana sono pochi gli elementi risalenti all’età repubblicana che indicano la costruzione di un sistema stradale a partire dalla conquista; fra questi mantiene un ruolo preminente il miliario di Porchiano. Il miliario, rinvenuto in una valle laterale a monte di Asculum, testimonia l’intervento di un magistrato romano per la realizzazione di un percorso stradale nel II sec. a.C. Il percorso è identificato in un diverticolo della via Salaria diretto a Firmum e a Pausulae.63 Considerando anche i rinvenimenti repubblicani presso il fiume Aso di Force e le numerose attestazioni presso Montalto e Carassai, è possibile che questo percorso, in entrambe le sue varianti, risalisse effettivamente nella sua interezza all’età repubblicana e fungesse da raccordo fra i territori conquistati, passando sempre in territorio romano. 6.2 Dai distretti ai territoria: la romanizzazione del Piceno meridionale

La viabilità del settore fra Tenna e Tronto, che partecipa alla strutturazione del territorio e dei suoi assetti, non è facilmente ricostruibile nell’età picena, in mancanza di testimonianze archeologiche dirette. Essa, con ogni probabilità, doveva snodarsi su percorsi naturali di fondovalle e di crinale. Per la sua ricostruzione è utile tracciare il percorso dei beni di importazione etrusca come i bronzi o come la ceramica attica proveniente dagli approdi costieri. La ceramica attica a figure rosse è distribuita nei centri dell’interno posti su vie di transito/di valico (sempre lungo le vallate fluviali come corridoi preferenziali). I bronzi sono invece distribuiti nell’interno, con significativi confronti ad esempio dalla piana di Santa Scolastica presso Norcia; tali attestazioni tracciano una delle vie di penetrazione e di transito favorite dal centro Italia al Piceno attraverso i valichi appenninici (direzioni: valle del Tronto o valle dell’Aso - del Tenna attraverso Comunanza). Un caso particolare che segnala la presenza di una via commerciale fra Piceno e Etruria - Lazio sono le ciste prenestine e in particolare la situla di Offida, che addirittura, secondo S. Haynes, sarebbe stata predata durante la presa di Volsinii nel 264 a.C. e da qui sarebbe giunta nel Piceno.60 M. Landolfi fa notare come la distribuzione dei bronzi prenestini sembri seguire il tracciato della futura Salaria Gallica, indicando la possibilità che il tracciato stesso fosse già noto fra IV e III sec. a.C.61

La transizione dalla facies ascolana al territorio conquistato (e federato), dal punto di vista degli assetti e dei modi di occupazione del territorio, vide uno dei suoi momenti chiave già nel 264 a.C. con la fondazione di Firmum e la definizione del relativo territorium. La scelta di dedurre una colonia sul sito della Fermo picena, piuttosto che su quello di Belmonte, comportò il declino definitivo di quest’ultimo e provocò uno spostamento di baricentro nell’assetto del territorio. Fra Belmonte e Fermo, infatti, come già visto nel cap. 2, doveva intercorrere in età picena un rapporto dialettico dal punto di vista dell’influenza sul territorio che, come è stato chiarito nel paragrafo precedente, si concretizzava anche in una rete gerarchicamente strutturata di insediamenti. Non è possibile definire se prima della romanizzazione il centro di Fermo si trovasse su un piano “politicamente” paritetico rispetto a Belmonte, anche se la caratteristica di central place che gli è stata riconosciuta64 e la consistenza delle sue necropoli non lasciano molti dubbi al riguardo; dopo il 264 a.C., tuttavia, Firmum divenne l’unico baricentro del territorio. La causa della scelta è certamente, come già sottolineato, di natura topografica e si riconosce nell’alto valore strategico dell’acrocoro su cui si trovava l’insediamento piceno. Vi sono però possibilità di letture alternative, o piuttosto integrative. Con questa scelta, infatti, da un lato i Romani decretavano la morte del centro di Belmonte, il centro egemone del distretto, destituito di ogni peso politico e di governo del territorio; dall’altra intervenivano in forma estremamente pesante anche su Fermo, deducendo una colonia su un sito già popolato e fiorente.

54

CAMPAGNOLI - GIORGI 2004. MOSCATELLI - VETTORAZZI 1988, p. 65. 56 Ad es. CAMPAGNOLI - GIORGI 2001-2002, in partic. p. 41, con rifer. 57 In partic. CONTA 1982, p. 466 ss. 58 BRANCHESI 2007, pp. 200-203. 59 BRANCHESI 2007, p. 198. 60 In merito al saccheggio dei preziosi bronzi volsiniesi cfr. COLONNA 1998. 61 LANDOLFI 2000 (b), p. 40. 55

62

Cfr. ad esempio MANSUELLI 1993. Per il percorso in dettaglio v. supra capp. 2 e 5. 64 PASQUINUCCI - MENCHELLI - CIUCCARELLI 2007, p. 525. 63

94

INTER DUOS FLUVIOS La colonia, infatti, come si è già visto,65 veniva fondata su ager publicus, che era acquisito tramite la confisca di una porzione di territorio ai nemici vinti: questo deve essere avvenuto ovviamente anche per la fondazione di Firmum. Con questo dato sembra collimare la notizia, riportata in Strabone, della deportazione di un piccolo gruppo di Piceni nell’agro Picentino presso Pontecagnano. 66 Si può provare a ipotizzare che tale deportazione abbia interessato i Piceni stanziati nell’unica parte del territorio divenuta per certo ager publicus in seguito a confisca, cioè esattamente il territorio su cui sorgeva la picena Fermo.67 L’operazione di deportazione degli abitanti di una città o di una tribù subito dopo la conquista nel caso di Firmum (essendosi trattato dello spostamento di un piccolo contingente) potrebbe essere stata provocata dalla necessità da parte dei Romani di garantirsi nei confronti di classi dirigenti locali ostili e di occupare totalmente e in sicurezza un luogo tanto strategico. D’altra parte, essendo la deportazione un provvedimento motivato di norma da ragioni di sicurezza, si potrebbe avanzare un’ulteriore ipotesi: la causa potrebbe essere la presenza di individui o gruppi esigui di etnia celtica nell’area e di eventuali forme di collaborazione con i Piceni. La fondazione di Firmum segue infatti a poca distanza la sottomissione dei Celti e la conquista dell’ager Gallicus.68 È forse lecito supporre che, a seguito delle operazioni romane, alcuni gruppi celtici sfuggiti allo sterminio si fossero spostati anche oltre il fiume Chienti, ritenuto il confine meridionale degli stanziamenti celtici (San Ginesio, Cessapalombo).69 L’esito di questo movimento, forse l’insediamento di piccoli gruppi sparsi presso Fermo,70 può essere stato reputato pericoloso dai Romani, timorosi della minaccia gallica, e di conseguenza fatto cessare attraverso l’impianto della colonia di Firmum. Se si guarda invece all’estensione e ai confini del territorium della colonia di Firmum, così come sono stati definiti dalla ricerca fin dal secolo XIX,71 si può rilevare

che esso ricalca in gran parte i confini del “distretto” belmontese - fermano. I confini romani coincidono infatti, grosso modo, con quelli del “distretto” nel settore settentrionale, dove il discrimine, per un tratto, non è l’asta fluviale, ma in buona sostanza il crinale collinare in sinistra idrografica del fiume, mentre nel settore meridionale si verifica solo un piccolo decurtamento (con intenti punitivi?) rispetto al territorio del distretto, poiché il discrimine della dorsale collinare in destra dell’Aso viene accantonato in favore, questa volta, dell’asta fluviale. In questo quadro topografico il santuario di Monte Rinaldo, ubicato entro i confini dell’ager Firmanus,72 ma letteralmente affacciato sul territorio a sud dell’Aso esterno alla colonia, svolge un chiaro ruolo di santuario di confine, ma anche di luogo di incontro fra coloni latini, cittadini romani e romanizzati. A questa altezza cronologica, naturalmente, la colonia era l’unico centro urbano che si veniva a creare nel Piceno meridionale conquistato, poiché Falerio, Cupra e (ipoteticamente) Novana sono di fondazione molto più tarda (I sec. a.C.), avvenuta forse ritagliando una parte di territorio fermano.73 Pertanto non è possibile definire se i confini originari di Firmum corrispondessero a quelli successivamente delineati nel rapporto con questi centri, in particolare Falerio e Novana e, di conseguenza, non siamo in grado di stabilire se vi siano state fin dal 264 a.C. decurtazioni dell’area di influenza dell’ex “distretto” belmontese anche sul lato occidentale. Nella definizione delle dinamiche poste in atto dalla romanizzazione nell’assetto territoriale dell’area appare chiaro che per comprendere gli esiti del “distretto” cuprense e quello ascolano, cioè del resto del territorio compreso nella facies ascolana, è necessario concentrare l’attenzione sul rapporto fra ager Romanus esterno alla colonia di Firmum e territorio della città federata di Ascoli. Si può infatti supporre che, in seguito al foedus con Roma stipulato dopo la sottomissione del 268 a.C. e fino all’89 a.C., un territorio di estensione ignota fosse lasciato (o assegnato) alla giurisdizione della città (il “distretto” ascolano), corrispondente o meno alla precedente area di influenza, mentre il territorio del “distretto” cuprense ricadeva nel territorio conquistato, ma non inglobato entro i confini della colonia latina. A nostro parere sono proprio le modificazioni o la persistenza nei modi di occupazione e sfruttamento del territorio nell’area a sud dell’Aso la chiave di lettura che permette di definire concretamente quale parte del territorio passò sotto il controllo romano, pur senza fondazioni cittadine, e quale parte fu invece rimessa nelle mani degli alleati ascolani. Di fatto, come descritto nel paragrafo precedente, il quadro dell’insediamento di età repubblicana a sud dell’Aso si presenta piuttosto articolato.

65

V. supra cap. 2, paragrafo 2. Strab., Geogr., V, 4, 13. Sulla deportazione dei Piceni v. supra cap 2, paragrafo 2. 67 Contrariamente a quanto afferma S. Sisani (SISANI 2007, p. 132), secondo la fonte straboniana non si trattò di una deportazione in massa, ma di un piccolo contingente, definizione che ben si adatta a un nucleo di popolazione proveniente da un unico centro abitato come Fermo. 68 V. supra cap. 2. 69 Per la definizione dell’area di stanziamento celtica a sud del fiume Esino fondamentale LANDOLFI 1987 (a). Favorevoli alla tesi dello sterminio BANDELLI e PACI 1998, pp. 112-15; PACI 2002, pp. 548556. G. Paci, in particolare, ritiene che i gruppi celtici sopravvissuti allo sterminio, documentati dalle necropoli celtiche dell’interno della provincia di Ancona, fra cui Montefortino di Arcevia, fossero già installati nella zona, che si trova ai margini dell’ager Gallicus storico, e che siano sopravvissuti proprio perché il loro territorio rimase esterno alle operazioni romane. Per una recente interpretazione dei dati della necropoli di Montefortino, che rigetta l’appartenenza alla tribù senone dei defunti sepolti nelle tombe più tarde di Montefortino, v. SISANI 2007, pp. 191-198. 70 Si ricordino i materiali con coloritura celtica restituiti dalle tombe del distretto, come quella di Monsampietro Morico (v. supra cap. 3). 71 V. supra cap. 2, paragrafo 3. 66

72

Contrariamente a quanto ritiene BERNETTI 2009, p. 104. Per la fisionomia del santuario e il suo inserimento nel territorio della colonia, piuttosto che nel sistema delle praefecturae, v. supra in questo stesso capitolo. 73 Per nuove ipotesi sull’estensione di questi territori v. BERNETTI 2009.

95

LINEAMENTI DI STORIA DEL POPOLAMENTO Si tratta di deduzioni viritane?74 Certo è che non ci troviamo all’interno del territorium della colonia di Firmum e, se si confronta il modello di popolamento di questo settore con quello della valle del Tronto, neppure in territorio piceno federato. È possibile che questo settore immediatamente a sud dell’Aso e fino al Tesino, parte integrante del “distretto” belmontese - fermano fino alla conquista romana, sia stato dichiarato ager publicus insieme al settore a nord dell’Aso (ricomprendendo quindi nell’ager publicus l’intero distretto piceno o buona parte di esso); a nord dell’Aso sarebbe stata fondata la colonia latina, mentre a sud il territorio sarebbe stato destinato alla colonizzazione viritana. Sulla base della cronologia dei materiali è da ritenere possibile, ma non dimostrabile, che queste operazioni di colonizzazione siano in parte collegate alle iniziative di G. Flaminio. Queste operazioni possono essersi svolte, come sembra di intravedere dalla documentazione, sin dagli anni della fondazione di Firmum e in più riprese, con rafforzamento dei contingenti anche negli anni finali del II sec. a.C. Nella valle del Tronto, invece, il territorio, caratterizzato da vera e propria continuità di vita, si estende con notevole omogeneità di sviluppi da Acquaviva Picena fino alle porte di Asculum (Castel Trosino). Nel centro storico di Ascoli i livelli repubblicani continuano a restituire fra III e I sec. a.C. materiale con una forte “coloritura” romana (dovuto forse alla presenza di Romani?), anche se con buona probabilità non si verifica sovrapposizione fisica fra i livelli insediativi piceni e romani.75 La dinamica insediativa di Asculum rispecchia dunque quella della vallata del Tronto, priva di un impianto insediativo romano vero e proprio quale si può cogliere nella valle del Tesino, ma eventualmente caratterizzata da forme di auto - romanizzazione. Il modello insediativo della vallata sembra assimilabile a quello di una distribuzione del popolamento per vici gravitanti intorno al centro di Asculum, piuttosto che per abitazioni isolate, modello che si sarebbe naturalmente perpetuato con la municipalizzazione.76 Possiamo supporre, in conclusione, che la vallata a est di Ascoli fino al limite nord del crinale collinare in sinistra idrografica del Tronto si sia mantenuta sotto la giurisdizione della città federata. Per contro, a ovest di Ascoli, a Tronzano di Acquasanta è certa la presenza di coloni romano/latini,comprovata da ex voto di tipo etrusco - laziale - campano, mentre nel settore poco a nord di Ascoli il miliario di Porchiano

Fitta e imponente per quantità di documentazione è la distribuzione degli insediamenti rustici e delle necropoli nel settore fra il fiume Aso e la dorsale collinare in destra idrografica del Tesino, nella zona centrale dell’area in esame, con alcuni sporadici casi di possibile contiguità/continuità di vita. Più rarefatto appare il popolamento del futuro ager Cuprensis, in coincidenza con una frequentazione piuttosto sporadica, pur nella sicura continuità di vita, dell’area in cui sorgerà la città tardo repubblicana. In questo quadro si aggiunge la presenza a Offida di forti coloriture celtiche, forse anche fino alla fine del III sec. a.C., e di un santuario saldamente inserito nel contesto culturale della romanizzazione. Nel distretto meridionale e in special modo lungo la dorsale collinare in sinistra idrografica del Tronto (fino ad Acquaviva), invece, il popolamento appare caratterizzato pressoché ovunque da una quasi eccezionale continuità di vita e gli insediamenti si dispongono sui primi terrazzi collinari secondo un modello caratteristico, a suo tempo definito da N. Lucentini. La disparità delle situazioni permette di postulare una diversità di dinamiche di insediamento all’interno del territorio. Il confronto fra la situazione della dorsale Aso - Tesino e quella della valle del Tronto mostra chiaramente che nel primo caso si tratta di un impianto insediativo creato ex novo, di grande impatto e forse preordinato nella sua omogeneità cronologica; nel secondo si tratta chiaramente di una spontanea evoluzione della situazione insediativa indigena, che, senza soluzione di continuità, passa attraverso la media e tarda età repubblicana (o il medio e tardo ellenismo, trattandosi di territorio piceno). Se ne deduce che nel primo caso sembra essere intervenuta l’imposizione dall’esterno di un comparto insediativo, mentre nel secondo tutto si è svolto con gradualità. Mentre nel caso della valle del Tronto (e, a quanto pare, anche in quello di Acquaviva Picena) si assiste a un passaggio spontaneo e graduale dal mondo tardo piceno al sistema degli insediamenti o dei piccoli agglomerati rustici romani, nel caso della dorsale Aso - Tesino potrebbe essersi verificata un’installazione di coloni di origine romana/latina. La diffusione della ceramica a vernice nera, sia pur nella parzialità del dato, fondato su materiali da raccolta di superficie non sistematica, indica alcune concentrazioni attorno all’inizio del III sec. a.C., alla fine del III sec. a.C. e alla fine del II - inizi del I sec. a.C., anche se il materiale si distribuisce comunque nel corso del III e del II sec. a.C. La datazione degli scarsi reperti numismatici contestualizzati, rinvenuti negli stessi siti che hanno restituito ceramica a vernice nera, si inserisce perfettamente in questa griglia, documentando anzi in alcuni casi (Montalto, Carassai) presenze databili esattamente attorno agli anni della fondazione di Firmum.

74

Per l’inquadramento storico generale del settore dopo la conquista romana, nonché per la letteratura relativa alla colonizzazione viritana nel Piceno v. supra cap. 2. 75 L’abitato piceno, almeno nelle fasi picene più antiche, come già visto, poteva essere ubicato sul colle dell’Annunziata e successivamente essersi spostato più in basso, come dimostrerebbe la datazione delle mura in opera quadrata. 76 È possibile richiamare in tal senso la recente posizione espressa da C. Letta in merito alla distinzione, oggetto di lunghissimo dibattito, fra vici e pagi e alla loro origine: i vici, in particolare, come in questo caso, possono derivare da un assetto del popolamento preesistente ai Romani, cfr. LETTA 2005, in partic. pp. 84; 89, 90-92.

96

INTER DUOS FLUVIOS documenta l’intervento di un magistrato romano nella realizzazione di una via. È forse possibile ipotizzare che il territorio a ovest di Ascoli fino agli Appennini e in parte quello a nord dopo la conquista siano stati inclusi nell’ager Romanus. Si ricordi anche la già menzionata probabile presenza in quest’area77 di settori di ager publicus costituiti dai Montes Romani. Nel passaggio cruciale costituito dalla conquista romana, quindi, il territorio del “distretto”ascolano sembra subire una ridefinizione che lo limita al settore a est di Ascoli, incluso il cordone collinare che si affaccia sul Tronto ed escluso lo sbocco a mare. Questi confini non corrispondono a quelli che definiranno dopo l’89 a.C. l’ager Asculanus. Esso, infatti, comprenderà un territorio molto più ampio, che giungerà a nord fino al fiume Aso, a nostro parere guadagnando il settore fra Aso e Tesino già interessato da colonizzazione viritana. Tutto il territorio fra gli Appennini e il mare a sud dell’Aso e a nord del Tronto, fuori dai confini della colonia di Firmum e dal territorio federato di Asculum (lasciando da parte il blocco di colonizzazione viritana già discusso), dopo la conquista resta ager Romanus; all’interno di esso si leggono le sorti del “distretto” cuprense. La rarefatta documentazione del passaggio dall’insediamento piceno a quello romano nel distretto cuprense mantiene alcuni margini di dubbio sulla dinamica dell’occupazione del territorio. È possibile che l’impianto degli insediamenti rustici romani, in generale, sia stato introdotto qui in età più tarda, proprio in virtù del fatto che a Cupra esisteva un importante centro abitato piceno. Il trattamento riservato al territorio di Cupra picena fu differenziato sia da quello di Fermo sia da quello di Asculum. Il centro piceno fu fatto vivere almeno fino al III sec. a.C., ma fin dalla fine del medesimo secolo, gradualmente, fu creato un nuovo baricentro insediativo, tramite il relativo spostamento della sede dell’insediamento. Il dato conferma pienamente le ipotesi di G. Paci sulla possibilità di una nascita di Cupra precedente alla fondazione municipale del I sec. a.C., come eventuale sede di una praefectura (la magistratura municipale duovirale sembra far rientrare Cupra fra i centri eredi di un sistema precedente).78 Quindi il distretto cuprense manifesta una peculiarità di trattamento anche dopo la romanizzazione, molto probabilmente in virtù della presenza del centro piceno di Cupra, che viene lasciato vivere fino alla sua estinzione (forse causata dalla scelta dell’impianto di un nuovo sito insediativo in area prossima). Il suo territorio subisce probabilmente le conseguenze di questa scelta. Nodo centrale per gli assetti insediativi dell’area già in età picena e cardine di tali assetti anche in età romana appare il centro di Offida.

In età picena, infatti, come si è già visto, Offida, inclusa nel “distretto” cuprense, costituisce con la sua peculiare cultura materiale un punto di incontro e di sovrapposizione fra le aree di influenza di Cupra e di Belmonte, fungendo forse da confine fra i rispettivi distretti. Nel passaggio dall’età tardo picena a quella romana Offida manifesta una forte continuità di vita rispetto al restante distretto cuprense. La notevole attestazione di elementi celtici fa però di questo centro un unicum, il più meridionale fra quelli che hanno restituito testimonianze del genere nelle Marche.79 Dal momento che le attestazioni della presenza di gruppi celtici arrivano fino al III sec. a.C. avanzato, vale a dire anche oltre la data del 268 a.C. (ed evidentemente del 283 a.C., data ultima della sottomissione dei Senoni), si può tentare di avanzare un’ipotesi: in seguito alla conquista dell’ager Gallicus l’ultima ondata di movimento di gruppi celtici raggiunse Offida, dove probabilmente uno stanziamento celtico esisteva già.80 Il santuario di Colle Guardia, fondato presso Offida nel II sec. a.C., appare a nostro parere l’elemento chiave per comprendere non solo la trasformazione del distretto cuprense dopo la conquista, ma anche l’assetto di tutto il territorio a sud dell’Aso. Questo sito, infatti, inserito da M. Torelli fra i santuari realizzati in territorio federato, come forma di adesione ai valori di Roma,81 può invece essere interpretato come un elemento di forte marcatura del territorio da parte romana, una sorta di “santuario di confine” che segna il discrimine fra il territorio romanizzato e quello federato, ancora piceno (ed eventualmente anche il confine con l’ager publicus interessato dalla colonizzazione viritana). La localizzazione del santuario testimonierebbe quindi la continuità del ruolo di cerniera assunto dal territorio di Offida, ruolo che perdurerebbe anche in età romana. Il santuario potrebbe anche simboleggiare la presenza e la forza di Roma in rapporto agli elementi celtici testimoniati nel territorio, un monito analogo a quello che nella seconda metà del II sec. a.C. spingeva a erigere un santuario a Civitalba presso Sentinum nell’ager Gallicus, decorandolo con Celtomachia e temi legati alla propaganda romana.82 Il “distretto” cuprense, compresa Offida, diventa quindi ager Romanus e sul suo territorio viene istituita una praefectura, che conserva Cupra come baricentro dell’organizzazione amministrativa del popolamento, fino all’avanzato I sec. a.C. Dal punto di vista dell’assetto del territorio e nella distribuzione del popolamento il processo di integrazione delle comunità picene fra Tenna e Tronto nello Stato romano appare quindi caratterizzato da un lato da forti 79

LANDOLFI 1987 (a), p. 459 ss. La convivenza fra Piceni e Celti, in generale, dovette essere in realtà più pacifica di quanto non lascino intendere le fonti storiche, come dimostrano le necropoli celtiche di Montefortino di Arcevia etc. fino agli inizi del II sec. a.C. Sul problema delle migrazioni dei Celti e i loro spostamenti nel sud delle Marche, v. supra in questo stesso capitolo. 81 TORELLI 1993, p. 276. 82 Per Civitalba da ultimo LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011, pp. 274-275 con letter. prec. 80

77

Ricostruita su base toponomastica e prosopografica, v. supra cap. 5, scheda di Folignano. 78 Cfr. supra cap. 2.

97

LINEAMENTI DI STORIA DEL POPOLAMENTO mutamenti, dall’altro da importanti elementi di continuità. Certamente la fondazione di una colonia latina, l’impianto di coloni viritani e l’organizzazione del territorio in praefecturae in concomitanza con la concessione della cittadinanza romana appaiono elementi di dirompente e radicale trasformazione del territorio già piceno. Tuttavia l’organizzazione in distretti del territorio nell’età picena sembra fungere da pilastro del sistema di governo romano, che fa perno proprio su uno dei principali areali sub - regionali, quello di Belmonte - Fermo, per il primo e più importante impianto dopo la conquista, cioè la colonia latina di Firmum (anche se l’obiettivo di non permettere ai vinti di ricomporre la propria forza torna ripetutamente nelle resecazioni del territorio e nello spostamento del baricentro territoriale). In un certo senso anche la probabile scelta di rendere Cupra il punto di riferimento per una delle praefecturae che costellarono l’ager Picenus sembra rispondere a questa logica di continuità, evidente anche nella ininterrotta frequentazione del sito, sia pure con uno spostamento di sede. Il problema della continuità di vita nelle stesse sedi prima e dopo la romanizzazione si pone in generale anche per tutte le aree extraurbane del territorio romanizzato. Qui, infatti, si coglie il secondo elemento di innovazione negli assetti territoriali dell’area in seguito alla romanizzazione. La riorganizzazione agraria dovuta alle assegnazioni ai coloni e soprattutto l’introduzione dell’economia della villa, nucleo produttivo che si inserisce nel corso del tempo nell’economia mercantilistica, creano un nuovo sistema di popolamento con nuovi poli di aggregazione e centri di riferimento. Anche in età picena, infatti, esistevano siti rurali della dimensione di uno o più unità abitative, inserite all’interno di una rete gerarchicamente strutturata, ma con ogni probabilità la produzione agricola non era sistematicamente volta alla produzione del surplus e il territorio non era sostanzialmente modificato dalla presenza di tali siti. In età romana, invece, l’impianto delle villae e fattorie deve aver previsto anche interventi infrastrutturali di vario genere (strade, canali etc.), volte alla razionalizzazione delle comunicazioni e all’ottimizzazione della gestione delle risorse naturali. L’agricoltura inizia dunque a produrre sistematicamente e fin dalla fine del II sec. a.C. tale produzione, in particolare quella vinaria, si proietta sul mercato extraregionale, come testimonia la manifattura in loco delle anfore Lamboglia 2. Le manifatture locali, fra le quali si deve certamente inserire quella della ceramica a vernice nera, senza dimenticare le terrecotte architettoniche e i votivi fittili, tipici del milieu artigianale coloniale, sono certamente un elemento di forte innovazione che si radica profondamente nel territorio (dove sono ubicate le manifatture), non solo dal punto di vista dei modelli, ma anche da quello tecnologico, poiché grazie all’apporto romano il livello delle produzioni ceramiche si innalza notevolmente.

Alle manifatture sono legate alcune gentes, coinvolte nelle attività produttive proprio per il possesso di praedia. Per i secoli III e II a.C., in effetti, è la ceramica a vernice nera, piuttosto che le anfore, a restituire varie testimonianze di gentes legate alla produzione, come il caso dei Gavii e degli Ollii, a cui si deve forse aggiungere quello testimoniato indirettamente dei Terentii.83 La gens Oppia, invece, potrebbe essere indirettamente legata alla produzione e al commercio del vino piceno attraverso il porto di Firmum.84 Un elemento notevolmente innovativo per l’impatto sul territorio, infine, fu ovviamente l’urbanizzazione, anche se, come si è tentato di dimostrare, i centri egemoni del Piceno dovevano già trovarsi in una condizione di avanzata proto-urbanizzazione. Di impatto più dirompente sul territorio e in particolar modo sul “paesaggio sacro”85 è la monumentalizzazione dei luoghi di culto, con il santuario di Monte Rinaldo e probabilmente di Colle Guardia di Offida. I culti salutari testimoniati da ex voto etrusco - laziali, invece, pur essendo una chiara testimonianza della presenza di coloni giunti con il processo di romanizzazione, manifestano in un certo senso un elemento di continuità con la cultura picena, caratterizzati come sono da una pratica presso semplici luoghi di culto con scarsi o nulli apprestamenti cultuali, simile a quella ricostruita per la maggioranza dei luoghi di culto piceni. 86 Nel distretto ascolano, forse decurtato per motivi di sicurezza all’atto del foedus, la romanizzazione si verifica formalmente soltanto con la municipalizzazione dopo la guerra sociale. In questo territorio si coglie con grandissima evidenza un’eccezionale continuità di vita dei piccoli siti abitativi nati intorno al V sec. a.C. attraverso i secoli V-I a.C. Il fenomeno non esclude casi di auto - romanizzazione. Essa si verificò con molta probabilità nel centro di Asculum, come dimostra la “coloritura” romana che si è tentato di evidenziare. L’auto - romanizzazione e l’acculturazione in senso romano, favorite forse anche dal trasferimento di personaggi di origine romana, erano giunte così avanti alle soglie del I sec. a.C. che nelle fonti letterarie è attestata la presenza in città di ricche biblioteche e che un oratore ascolano, T. Betutio Barro, venne chiamato a discutere a Roma nel 95 a.C. una causa di rilevanza politica in latino.87

83

Un L. Terentius, appartenente a una gens fermana nota anche dalla lamina dei cinque questori da Firmum, probabilmente già membro del consilium di Pompeo Strabone, bolla all’inizio del I sec. a.C. laterizi diffusi a Semptempeda. Cfr. MARENGO 1983, pp. 142-144; cfr. però NONNIS 1997, tab. 3, per un L. Terentius che fra fine I sec. a.C. e I sec. d.C. bolla tegole e laterizi diffusi ad Aquileia, Concordia e Tergeste. 84 La gens, così come gli Ollii, è attestata in Oriente e a Delo, cfr. DELPLACE 1993, p. 57. 85 BETTS 2003. 86 Non a caso sono noti in altri settori del Piceno casi di continuità di frequentazione di luoghi di culto non monumentalizzati legati ad acque salutari, cfr. Ravenna 1997. 87 Cfr. DELPLACE 1993, p. 36, nota 12 con letter. prec.; da ultimo GIORGI 2005, p. 214.

98

BIBLIOGRAFIA Per le abbreviazioni degli autori antichi si seguono: TLL per gli autori latini; LIDDELL - SCOTT per gli autori greci. Per i periodici si seguono le abbreviazioni dell’Archäologische Bibliographie; per abbreviazioni ivi non riportate si segue L’Année Philologique. Ulteriori abbreviazioni: BTCG = Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche EAA = Enciclopedia dell’Arte antica classica ed orientale DAT = Documenti dell’Abruzzo teramano ABBATE EDLMANN - GIACHI - MARIOTTI LIPPI 2001 = M. L. ABBATE EDLMANN - G. GIACHI - M. MARIOTTI LIPPI, I resti antracologici, in PIGNOCCHI 2001, pp. 203-213 ADAMI 1591 = F. ADAMI, De rebus in civitate firmana gestis, fragmentorum libri duo, Roma ADANI 1989 = G. ADANI (a cura di), Insediamenti rurali in Emilia Romagna Marche, Cinisello Balsamo ADANI 1990 = G. ADANI (a cura di), Vie del commercio in Emilia Romagna Marche, Cinisello Balsamo AGOSTINI - COLTORTI 1999 = S. AGOSTINI - M. COLTORTI, L’ambiente fisico, in Roma 1999, p. 6 ALFIERI - GASPERINI - PACI 1985 = N. ALFIERI - L. GASPERINI - G. PACI, M. Octavi lapis Aesinensis, in Picus, V, pp. 7-50 ALFIERI - ORTOLANI 1947 = N. ALFIERI - M. ORTOLANI, Deviazione di fiumi piceni in epoca storica, in Rivista Geografica Italiana, XVIV, pp. 2-16 ALFIERI 1949 = N. ALFIERI, I fiumi adriatici delle regioni augustee V e VI, in Athenaeum, 27, pp. 122-141 ALFIERI 1952 = N. ALFIERI, A proposito del passo pliniano sul Piceno e in particolare del fiume Helvinum, in RendLinc, s. VIII, vol. VII, 1-2, pp. 44-57 ALFIERI 1977 = N. ALFIERI, L’insediamento urbano lungo il litorale delle Marche durante l’antichità e il Medioevo, in Thèmes de recherche sur les villes antiques, Parigi, pp. 87-96 ALFIERI 1981 = N. ALFIERI, Insediamenti litoranei tra il Po e il Tronto in età romana, in Picus, I, pp. 7-39 ALFIERI 1982 = N. ALFIERI, La regione V dell’Italia augustea nella Naturalis Historia, in Plinio il Vecchio sotto il profilo storico e letterario, Atti della Tavola rotonda, II, Como, pp. 199-219 ALFIERI 1990 = N. ALFIERI, Cento anni di studi sulla regione marchigiana nell’antichità, in Atti e Memorie Deputazione Storia patria Marche, 95, pp. 2746 ALFIERI 1993 = N. ALFIERI, Cluana (Regio V), in Civitanova Romana, Archeologia e storia della Bassa Valle del Chienti, Capodarco di Fermo (AP), 1993, pp. 15-32 ALFIERI 2000 (a) = G. PACI (a cura di) N. ALFIERI, Scritti di topografia antica sulle Marche, Picus, suppl. VII, Tivoli ALFIERI 2000 (b) = N. ALFIERI, Cluana, in ALFIERI 2000 (a), pp. 353-380

ALFIERI 2000 (c) = N. ALFIERI, La regione V dell’Italia augustea nella Naturalis Historia, in ALFIERI 2000 (a), pp. 195-220 ALFIERI 2000 (d) = N. ALFIERI, L’insediamento urbano sul litorale delle Marche durante l’antichità e il Medioevo, in ALFIERI 2000 (a), pp. 137-151 ALFIERI 2000 (e) = N. ALFIERI, I fiumi adriatici delle regioni augustee V e VI, in ALFIERI 2000 (a), pp. 83-101 ALFIERI 2000 (f) = N. ALFIERI, I porti e gli approdi, in ALFIERI 2000 (a), pp. 289-325 ALFIERI 2000 (g) = N. ALFIERI, Deviazione di fiumi piceni in epoca storica, in ALFIERI 2000 (a), pp. 41-58 ALFIERI 2000 (h) = N. ALFIERI, La centuriazione romana nelle basse valli del Potenza e del Chienti, in ALFIERI 2000 (a), pp. 113-123 ALFIERI 2000 (i) = N. ALFIERI, I porti delle Marche nei portolani e nelle carte nautiche medievali, in ALFIERI 2000 (a), pp. 265-288 ALFIERI 2000 (l) = N. ALFIERI, Annibale dall’Umbria al Piceno, in ALFIERI 2000 (a), pp. 343351 ALLEVI 1889 = G. ALLEVI, Offida preistorica, Ascoli Piceno ALLEVI 1926 = G. ALLEVI, A zonzo per Offida, Ascoli Piceno ALMAGRO 1953 = M. ALMAGRO, Las necrópolis de Ampurias, I, Barcelona AMAT 1992 = B. AMAT, Appien et l’extermination des Sénons, in Atti Ripatransone 1992, pp.448-463 AMAT SABBATINI 1995 = B. AMAT SABBATINI, Genti celtiche e mare Adriatico, in Atti Faenza 1995, pp. 25-42 AMBROSI - BRONZI 1995 = M. AMBROSI - P. BRONZI, Evoluzione geomorfologica delle valli marchigiane con particolare riferimento alla bassa valle del fiume Tronto, in Atti Tivoli 1995, pp. 1-15 AMBROSINI 2002 = L. AMBROSINI, Thymiateria etruschi in bronzo, Roma AMPOLO 1983 = C. AMPOLO, Sulla formazione della città di Roma, in Opus, 3, pp. 425-430 Ancona 1991 = La ceramica attica figurata nelle Marche, catalogo della mostra, Ancona Ancona 1998 = E. PERCOSSI SERENELLI (a cura di), Museo archeologico nazionale delle Marche. Sezione protostorica, Falconara s.d. (ma 1998) 99

INTER DUOS FLUVIOS Ancona 2001 = M. SALVINI (a cura di), Lo scavo del Lungomare Vanvitelli. Il porto romano di Ancona, catalogo della mostra, Ancona Ancona 2004 = E. PERCOSSI - N. FRAPICCINI (a cura di), Non solo frivolezze. Moda, Costume e Bellezza nel Piceno antico, catalogo della mostra, Ancona ANDREAE 1959 = B. ANDREAE, Archäologische Funde und Grabungen in Bereich der Soprintendenzen von Nord - und Mittelitalien 1949-1959, in AA, cc. 193195 ANGELINI 1901 = M. ANGELINI, Di un antico catasto offidano, Ascoli Piceno ANGELOTTI 1972 = F. A. ANGELOTTI, Acquaviva Picena, Fermo 1972 ANNIBALDI 1957 = G. ANNIBALDI, Monterinaldo (Picenum, AP), in Fasti Archaeologici, XII, p. 331, n. 5323 ANNIBALDI 1958 = G. ANNIBALDI, Monterinaldo (Picenum, AP), in Fasti Archaeologici, XIII, p. 154, n. 2345 ANNIBALDI 1960 = G. ANNIBALDI, Monterinaldo (Picenum, AP), in Fasti Archaeologici, XV, p. 153, n. 2250 ANNIBALDI 1961 = G. ANNIBALDI, Monterinaldo (Picenum, AP), in Fasti Archaeologici, XVI, p.198, n. 2794 ANNIBALDI 1965 = G. ANNIBALDI, Santuario romano di Monterinaldo (AP), in Restauri d’arte in Italia, Roma, pp. 98-99 ANNIBALDI 1966 = G. ANNIBALDI, Attività delle Soprintendenze: Marche - Monterinaldo (Ascoli Piceno), Santuario romano, in BdA, serie V, LI, 3-4, pp. 210-211 ANNIBALDI 1970 = G. ANNIBALDI, Monterinaldo, s.v., in EAA, suppl., p. 502 ANSELMINO 1981 = L. ANSELMINO, Le antefisse fittili dal I a.C. al II d.C., in GIARDINA - SCHIAVONE 1981, pp. 209-218 ANTOLINI - MARENGO 2010 = S. ANTOLINI - S. M. MARENGO, Regio V (Picenum) e versante adriatico della Regio VI (Umbria), in Atti Bari 2010, pp. 209-215 ANTOLINI 2003 = S. ANTOLINI, Una rilettura di C.I.L. IX 5525 da Monte San Giusto, in Picus, XXIII, pp. 267-270 ANTOLINI 2010 = S. ANTOLINI, Le “altre” tribù nella regio V, in Picus, XXX, pp. 9-31 ANTONELLI 2003 = L. ANTONELLI, I Piceni. Corpus delle fonti. La documentazione letteraria, Roma ARDUINI 1844 = C. ARDUINI, Memorie istoriche della città di Offida, Fermo, 1844 Ascoli Piceno 2004 = Il ritorno dei Longobardi. I nuovi scavi di Castel Trosino (2001-2004) ed il Museo dell’Altomedioevo Ascolano, guida alla mostra, Ascoli Piceno Atti Ancona 1987 = Le strade nelle Marche. Il problema nel tempo, Atti del convegno (Fano, Fabriano, Pesaro, Ancona 1984), in Atti e Memorie della Deputazione di Storia patria per le Marche, 89-91 Atti Ancona 1988 (1989) = L’antichità classica nelle Marche tra Seicento e Settecento, Atti del convegno, Ancona - Pesaro, 15-16-17 ottobre 1987, Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Marche, 93, 1988, Ancona

Atti Bari 2010 = M. SILVESTRINI (a cura di), Le tribù romane, Atti della XVIe Rencontre sur l’épigraphie (Bari 8-10 ottobre 2009), Bari Atti Bologna 1987 = Celti ed Etruschi nell’Italia centro - settentrionale dal V secolo a.C. alla romanizzazione, Atti del colloquio internazionale, Bologna 1985, Bologna Atti Bologna 2008 = D. VITALI - S. VERGER (a cura di), Tra mondo celtico e mondo italico. La necropoli di Monte Bibele, Atti della Tavola Rotonda, Roma 1997, Bologna Atti Bruxelles 1991 = J. MERTENS - R. LAMBRECHTS (a cura di), Comunità indigene e problemi della romanizzazione nell’Italia centro meridionale (IV - III sec. a.C.), Atti del Colloquio Internazionale, Roma, Accademia Belgica, 1-3 febbraio 1990, Bruxelles Atti Cupra Marittima 1992 = Il Piceno in età romana, dalla sottomissione a Roma alla fine del mondo antico, Atti del 3° Seminario di studi per personale direttivo e docente della scuola, Cupra Marittima, 24-30 ottobre 1991, Cupra Marittima Atti Cupra Marittima 1998 = Civiltà contadina e civiltà marinara nella marca meridionale e nei rapporti fra le due sponde dell’Adriatico, Atti del 7° Seminario di studi per personale direttivo e docente della scuola, Cupra Marittima, 26 ottobre-11 novembre 1995, Cupra Marittima Atti Cupra Marittima 2000 = La preistoria e studi preliminari di preistoria nella provincia di Ascoli Piceno, Atti del corso di aggiornamento per personale direttivo e docente della scuola, Cupra Marittima, 29 novembre-7 dicembre 1989, Cupra Marittima Atti Faenza 1995 = A. CALBI - G. SUSINI (a cura di), Pro poplo arimenese, Atti del Convegno Internazionale Rimini antica. Una repubblica tra terra e mare, Rimini, ottobre 1993, Faenza Atti Fermo 1996 (1997) = E. CATANI (a cura di), I beni culturali di Fermo e territorio, Atti del Convegno di studio, Fermo, 15-18 giugno 1994, Capodarco di Fermo Atti Firenze 1977 = Caratteri dell’ellenismo nelle urne etrusche, Atti dell’Incontro di studi, Università di Siena, 28-30 aprile 1976, Firenze Atti Firenze 1992 = La coroplastica templare etrusca fra IV e II sec. a.C., Atti del XVI Convegno di Studi etruschi ed italici, Orbetello, 25-29 aprile 1988, Firenze Atti Firenze 1993 = La civiltà di Chiusi e del suo territorio, Atti del XVII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Chianciano Terme 1989, Firenze Atti Firenze 2003 = L’Archeologia dell’Adriatico dalla Preistoria al Medioevo, Atti del Convegno, Ravenna, 7-9 giugno 2001, Firenze Atti Göttingen 1976 = Hellenismus in Mittelitalien, Kolloquium in Göttingen vom 5 bis 9 Juni 1974, Göttingen Atti Macerata 1986 = Cingoli dalle origini al sec. XVI, Atti del XIX Convegno di studi maceratesi, Cingoli, 15-16 ottobre 1983, Studi maceratesi, XIX, Macerata Atti Macerata 1991 (a) = Insediamenti e fortificazioni nella Marca medievale, Atti del XXIV Convegno di Studi Maceratesi, Macerata, 19-20 novembre 1988, Studi maceratesi, XXIV, Macerata 100

BIBLIOGRAFIA Atti Macerata 1991 (b) = Montolmo e centri vicini. Ricerche e contributi, Atti del XXV Convegno di Studi Maceratesi, Corridonia, 18-19 novembre 1989, Studi maceratesi, XXV, Macerata Atti Macerata 1999 (2000) = E. CATANI - G. PACI (a cura di), La Salaria in età antica, Atti del Convegno di studi, Ascoli piceno, Offida, Rieti, 2-4 ottobre 1997, Macerata Atti Macerata 2007 = Il Piceno romano dal III sec. a.C. al III sec. d.C., Atti del XLI Convegno di Studi maceratesi, Abbadia di Fiastra (Tolentino), 26-27 novembre 2005, Studi Maceratesi, XLI, Macerata Atti Napoli 1991 = La romanisation du Samnium aux Ième et Ier siècles av. J.-C., Actes du colloque, Naples, 4 -5 Novembre 1988, Napoli Atti Oxford 2005 = P. ATTEMA - A. NIJBOER - A. ZIFFERERO (a cura di), Papers in Italian Archaeology VI, Communities and Settlements from the Neolithic to the Early Medieval Period, Proceedings of the 6 th Conference of Italian Archaeology held at the University of Groningen, Groningen Institute of Archaeology, The Netherlands, April 15-17, 2003, BAR Int. Ser. 1452, Oxford Atti Parigi - Napoli 1983 = Les « Bourgeoisies » municipales italiennes aux IIe et Ier siècle av. J.C., Actes du Colloque, Centre Jean Bérard, Institut Français de Naples, 7-10 décembre 1981, Paris - Naples Atti Pisa - Roma 2003 = I Piceni e l’Italia medio adriatica, Atti del XXII Convegno di Studi etruschi ed italici, Ascoli Piceno - Teramo - Ancona, 9-13 aprile 2000, Pisa - Roma Atti Ripatransone 1992 = La civiltà picena nelle Marche, Studi in onore di Giovanni Annibaldi, Atti del convegno, Ancona, 10-13 luglio 1988, Ripatransone Atti Roma 1984 = W.V. HARRIS ( a cura di), The imperialism of Mid - Republican Rome, Atti del Convegno, Roma, 5-6 novembre 1982, in Papers and Monographs of the American Academy in Rome, XXIX Atti Roma 1989 = Amphores romaines et histoire économique. Dix ans de recherche, Actes du colloque de Sienne, 22-24 mai 1986, Roma Atti Roma 1994 = Epigrafia della produzione e della distribuzione, Actes de la VIIième Rencontre franco italienne sur l’épigraphie du monde romain, Rome, 5-6 juin 1992, Roma Atti Roma 1998 = La monetazione romano campana, Atti del X Convegno del Centro Nazionale di Studi Numismatici, Napoli, 18-19 giugno 1993, Roma Atti Roma 1999 = G. CRESCI MARRONE (a cura di), Vigilia di romanizzazione. Altino e il Veneto orientale tra II e I secolo a.C., Atti del Convegno, Venezia, 2-3 dicembre 1997, Roma Atti Roma 2000 (a) = M. LANDOLFI (a cura di), Adriatico tra IV e III sec. a.C. Vasi alto - adriatici tra Piceno Spina e Adria, Atti del Convegno di studi, Ancona, 20-21 giugno 1997, Roma Atti Roma 2000 (b) = C. BRUUN ( a cura di), The Roman Middle Republic: politics, religio and historiography c. 400-133 B.C., in ActaInstRomFinl, XXIII, Roma Atti Roma 2002 (a) = La battaglia del Sentino. Scontro fra nazioni e incontro in una nazione, Atti del

Convegno di Studi, Camerino - Sassoferrato, 10-13 giugno 1998, Roma Atti Roma 2002 (b) = A. EMILIOZZI - A. MAGGIANI (a cura di), Caelatores. Incisori di specchi e ciste tra Lazio ed Etruria, Atti della Giornata di studio, Roma, 4 maggio 2001, Roma Atti Roma 2008 = M. MEDRI (a cura di), Sentinum 295 a.C. Sassoferrato 2006. 2300 anni dopo la battaglia. Una città romana fra storia e archeologia, Convegno internazionale, Sassoferrato 21-23 settembre 2006, Roma Atti San Lazzaro di Savena 2004 = L’Appennino in età romana e nel primo Medioevo. Viabilità e popolamento fra Umbria e Marche: approfondimenti e confronti, Atti del convegno di studi, San Lazzaro di Savena Atti Sassoferrato 1994 = L’entroterra marchigiano nell’antichità: ricerche e scavi, Atti del Congresso, Arcevia, 16-17 novembre 1991, Sassoferrato Atti Tivoli 1993 = G. PACI (a cura di), Cupra Marittima e il suo territorio in età antica, Atti del Convegno di studi (Cupra Marittima, 3 maggio 1992), Picus, suppl. II, Tivoli Atti Tivoli 1995 = G. PACI (a cura di), Archeologia nell’area del basso Tronto, Convegno di studi, San Benedetto del Tronto, 3 ottobre 1993, Picus, suppl. IV, Tivoli Atti Tivoli 2009 = Omaggio a Nereo Alfieri, Contributi all’Archeologia Marchigiana, Atti del Convegno, Loreto 9-11 maggio 2005, Tivoli Atti Trento 1993 = A. MASTROCINQUE (a cura di), Ercole in Occidente, Atti del Colloquio internazionale, Trento, 7 marzo 1990, Trento Avezzano 1989 = G. ANDREASSI - C. LETTA - M. PAOLETTI (a cura di), Amplero. Archeologia e storia di un centro italico - romano, 20 anni di ricerche, catalogo della mostra, Avezzano BACCHIELLI - DELPALCE - ECK - GASPERINI PACI 1995 = L. BACCHIELLI - C. DELPLACE - W. ECK - L. GASPERINI - G. PACI, Studi su Urbisaglia romana, Picus, suppl. V BACCHIELLI 1991 = L. BACCHIELLI, Echi di schemi urbanistici metropolitani nel Foro di Cupra Maritima, in S. STUCCHI - M. BONANNO ARAVANTINOS (a cura di), Giornate di studio in onore di Achille Adriani, Roma, 26-27 novembre 1984, Studi Miscellanei, 28, pp. 269-280 BACCHIELLI 1993 = L. BACCHIELLI, Il Foro di “Cupra Maritima”, in Atti Tivoli 1993, pp. 33-45 BADIAN 1984 = E. BADIAN, Foreign Clientelae (264-70 b.C.), Oxford BALDACCI 1983 = P. BALDACCI, La celtizzazione dell’Italia settentrionale nel quadro della politica mediterranea, in Popoli e facies, pp. 147-155 BALDELLI - DE MARINIS - SILVESTRINI 2003 = G. BALDELLI - G. DE MARINIS - M. SILVESTRINI, La tomba di Villa Clara e il nuovo Orientalizzante di Matelica, in Atti Pisa - Roma 2003, pp. 127-136 BALDELLI - DE MARINIS 2000 = G. BALDELLI G. DE MARINIS, Fermo, in DE MARINIS - PACI 2000, pp. 57-61

101

INTER DUOS FLUVIOS BALDELLI 1982 = G. BALDELLI, Insediamento e territorio nel basso Ascolano durante l’età del ferro, in DdA, 2, pp. 143-145 BALDELLI 1983 (1985) (a) = G. BALDELLI, Scavi e scoperte. Rotella (Ascoli Piceno), in StEtr, LI, pp. 474475 BALDELLI 1983 (1985) (b) = G. BALDELLI, Acquaviva Picena, in StEtr, LI, 1983 (1985), pp. 462-463 BALDELLI 1989 = G. BALDELLI, Belmonte Piceno (AP), in Picus, IX, pp. 252-262 BALDELLI 1995 = G. BALDELLI, L’età del Ferro nel retroterra sambenedettese: Acquaviva Picena, in Atti Tivoli 1995, pp. 49-78 BALDELLI 1996 (1997) = G. BALDELLI, Fermo preromana: regesto e bibliografia dei rinvenimenti, in Atti Fermo 1996 (1997), pp. 15-38 BALDELLI 1997 = G. BALDELLI, Deposito votivo di Cupra Marittima, località Sant’Andrea, in Ravenna 1997, pp. 161-171 BALDELLI 1999 (2000) = G. BALDELLI, Civiltà picena: Safini, Peicentes ed Asculum caput gentis, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 31-46 BALDELLI 1999 (a) = G. BALDELLI, La prima età del Ferro nelle Marche, in Roma 1999, pp. 55-56 BALDELLI 1999 (b) = G. BALDELLI, L’insediamento di Montedoro di Scapezzano, in Roma 1999, pp. 169-170 BALDELLI 1999 (c) = G. BALDELLI, La religione. I luoghi di culto, in Roma 1999, pp. 86-87 BALDELLI 2000 (a) = G. BALDELLI, Fermo, in DE MARINIS - PACI 2000, pp. 57-60 BALDELLI 2000 (b) = G. BALDELLI, Belmonte, in DE MARINIS - PACI 2000, pp. 44-47 BALDETTI 1987 = E. BALDETTI, Centuriazione e viabilità nelle basse valli del Misa e del Cesano, in Atti Ancona 1987, pp. 313-224 BALDONI 2005 = V. BALDONI, Vasi attici dalla tomba 13 della necropoli picena di Montedoro di Scapezzano (AN), in Ocnus, 13, pp. 35-44 BALDONI 2006 = V. BALDONI, Nuove attestazioni di ceramica attica figurata e a vernice nera da Montedoro di Scapezzano (AN), in Ocnus, 14, pp. 9-43 BANDELLI 1988 (a) = G. BANDELLI, Le prime fasi della colonizzazione cisalpina (295-190 a.C.), in La colonizzazione romana tra la guerra latina e la guerra annibalica, DdA, 6, 2, pp. 105-113 BANDELLI 1988 (b) = G. BANDELLI, Ricerche sulla colonizzazione romana della Cisalpina. Le fasi iniziali e il caso aquileiese. Studi e ricerche sulla Gallia Cisalpina, I, Roma BANDELLI 1988 (c) = G. BANDELLI, La frontiera settentrionale: l’ondata celtica e il nuovo sistema di alleanze, in Storia di Roma, 1. Roma in Italia, Torino, pp. 515-525 BANDELLI 2001 (a) = G. BANDELLI, Roma e l’Adriatico fra III e II secolo a.C., in Strutture portuali e rotte marittime nell’Adriatico di età romana, Atti della 29esima Settimana di studi aquileiesi, 20-23 maggio 1998, Antichità Alto Adriatiche, XLVI, pp. 17-41 BANDELLI 2001 (b) = G. BANDELLI, La colonizzazione medio - adriatica fino alla seconda guerra punica. Questioni preliminari, in La via Flaminia e la

battaglia del Metauro, Atti del Convegno, Fano, 22-23 ottobre 1994, Urbino 2001, pp. 21-53 BANDELLI 2002 = G. BANDELLI, Roma e l’Italia centrale dalla battaglia del Sentino (295 a.C.) al plebiscito flaminio (232 a.C.), in Atti Roma 2002 (a), pp. 63-80 BANDELLI 2003 = G. BANDELLI, Dallo spartiacque appenninico all’“altra sponda”: Roma e l’Adriatico fra il IV e il II secolo a.C., in Atti Firenze 2003, pp. 215-225 BANDELLI 2005 = G. BANDELLI, La conquista dell’ager Gallicus e il problema della colonia Aesis, in AquilNost, LXXVI, pp. 13-54 BANDELLI 2007 = G. BANDELLI, Considerazioni sulla romanizzazione del Piceno (III - I secolo a.C.), in Atti Macerata 2007, pp. 1-26 BANDELLI 2009 = G. BANDELLI, Note sulla categoria di romanizzazione con riferimento alla Venetia e all’Histria, in Aspetti e problemi della romanizzazione. Venetia, Histria e arco alpino orientale, Antichità Alto Adriatiche, LXVIII, pp. 29-69 BARTOLOZZI CRALI 1982 = A. BARTOLOZZI CRALI, Schede per località. Altidona, in Picus, II, pp. 263-264 BASSANTI 1999 (2000) = M. C. BASSANTI, I manoscritti di G. Gabrielli e il territorio: problematiche e nuove ricerche, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 6578 BASSANTI 2000 (a) = M. C. BASSANTI, Monsampolo del Tronto, Museo Laboratorio Archeologico, in DE MARINIS - PACI 2000, p. 329 BASSANTI 2000 (b) = M. C. BASSANTI, Castignano in età romana, in Archeopiceno, 29-30, pp. 31-45 BAUMGÄRTEL 1937 = E. BAUMGÄRTEL, The Gaulish Necropolis of Filottrano in the Ancona Museum, in Journal of the Royal Anthropological Institute, 67, pp. 231-286 BELLELLI 2002 = V. BELLELLI, Artigianato del bronzo e contesti produttivi. Bilancio etrusco - campano, in Orizzonti, III, pp. 29-52 BENELLI 2002 = E. BENELLI, Uno scudo votivo dal territorio ascolano, in Picus, XXII, pp. 9-13 BERANGER 1980 = E. M. BERANGER, Antefisse cuprensi dalle originali iscrizioni, in Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, LXVII, pp. 207-209 BERANGER 1993 = E. M. BERANGER, Archeologia e cultura nel comprensorio cuprense attraverso le carte dell’Archivio Centrale dello Stato, in Atti Tivoli 1993, pp. 213-266 BERGONZI 2000 = G. BERGONZI, Abitati, necropoli, luoghi di culto della civiltà picena, in DE MARINIS - PACI 2000, pp. 31-41 BERNARDI 1981 = A. BERNARDI, I Celti in Italia, in E. CAMPANILE ( a cura di), I Celti d’Italia, Pisa pp. 11-30 BERNETTI 2009 = S. BERNETTI, Il municipio di Novana nel Piceno: un’ipotesi di localizzazione, in Ostraka, XVIII, 1, pp. 99-118 BETTELLI 1997 = M. BETTELLI, Roma. La città prima della città: i tempi di una nascita, Roma 102

BIBLIOGRAFIA BETTS 2003 = E. BETTS, The sacred landscape of Picenum 900-100 B.C. Towards a phenomenology of cult places in Inhabiting symbols: symbol and image in the ancient Mediterranean, Accordia specialist studies on the Mediterranean, 5, pp. 101-120 BINI - CARAMELLA - BUCCIOLI 1995 = M. P. BINI - G. CARAMELLA - S. BUCCIOLI, Materiali del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia XIII. I bronzi etruschi e romani, Roma BIOCCO - SABBATINI 2008 = E. BIOCCO - T. SABBATINI, Le sepolture orientalizzanti. La tomba 1 di Villa Clara in località Crocifisso, in Roma 2008, pp. 7280 BIONDI 1982 = E. BIONDI, Il bosco nelle Marche, in Primo Convegno sui Beni culturali ed ambientali delle Marche, Numana, 1981, Roma, pp. 291-307 BISCI - DRAMIS 1991 = C. BISCI - F. DRAMIS, La geomorfologia delle Marche, in Marche 1991, pp. 83-113 BLANC BIJON - CARRE - HESNARD 1998 = V. BLANC BIJON - M. B. CARRE - A. HESNARD, Recueil de timbres sur amphores romaines, 2. 1989-1990 et compléments 1987-1988, Aix BOARDMAN 1968 = J. BOARDMAN, Archaic Greek Gems, Evanston Bologna 1964 = Arte e civiltà romana nell’Italia settentrionale, catalogo della mostra, Bologna 1964, Bologna Bologna 1997 = F. BERTI - S. BONOMI - M. LANDOLFI (a cura di), Classico anticlassico. Vasi alto adriatici tra Piceno, Spina e Adria, catalogo della mostra, Bologna BONORA MAZZOLI 1987 = G. BONORA MAZZOLI, Rapporti tra centuriazione e viabilità nella valle del Tenna, in Atti Ancona 1987, pp. 417-430 BONVICINI 1960 = P. BONVICINI, Le grotte sepolcrali di Massignano e Montefiore dell’Aso, in Studia picena, XXVIII, pp. 110-114 BONVICINI 1972 = P. BONVICINI, Iscrizioni latine inedite dalla Quinta regio Italiae, in RendLinc, XXVII, pp. 195-205 BONVICINI 1978 = P. BONVICINI, La centuriazione augustea della Valtenna, Fermo BONVICINI 1991 = P. BONVICINI, Falerone, Fermo BORDENACHE BATTAGLIA - EMILIOZZI 1990 = G. BORDENACHE BATTAGLIA - A. EMILIOZZI (a cura di), Le ciste prenestine. I, 2, Corpus, Roma BOULLART 2003 = C. BOULLART, Piceni settlements: untraceable or neglected? in Picus, XXIII, pp.155-187 BOULLART 2005 = C. BOULLART, The settlement question of the central - Italian Iron Age Piceni culture, in Atti Oxford 2005, pp. 729- 738 BOURDIN 2007 = S. BOURDIN, Les Gaulois à Chiusi. Réflexions sur des mouvements migratoires et sur l’activité diplomatique des Celtes en Italie, in MEFRA, 119, 1, pp. 17-24 BRACCESI 1991 = L. BRACCESI, Diomedes cum Gallis, in Hesperia, 2, pp. 89-102 BRACCESI 1998 = L. BRACCESI, Ancora sulla colonizzazione in Adriatico: Dionigi, Diomede e i Galli, in AnnOrNapFil, 11, pp. 57-64

BRANCHESI 2001 = F. A. BRANCHESI, Presenze senatorie nel Piceno centrale, in Picus, XXI, pp. 63-81 BRANCHESI 2004 = F. A. BRANCHESI, Popolamento e organizzazione agraria del territorio fermano in età romana, in Atti San Lazzaro di Savena 2004, pp. 159-171 BRANCHESI 2007 = F. A. BRANCHESI, Aspetti fondiari del Piceno romano: dal III sec. a.C. al III sec. d.C., in Atti Macerata 2007, pp. 183-237 BRANDIMARTE 1815 = A. BRANDIMARTE, Plinio seniore illustrato nella descrizione del Piceno dedicato alla Santità del nostro Signore Pio VII, Roma BRECCIAROLI TABORELLI - PACI - PROFUMO 1996-1997 = L. BRECCIAROLI TABORELLI - G. PACI - M. C. PROFUMO, Jesi (Ancona). L’officina ceramica di Aesis, III secolo a.C. - I secolo a.C., in NSc, 7-8, pp. 5-277 BRIZIO 1901 = E. BRIZIO, Il sepolcreto gallico di Montefortino presso Arcevia, in MonAnt, IX, coll. 617792 BRIZZI 1995 = G. BRIZZI, Da Roma ad Ariminum: per un approccio strategico alle regioni nord - orientali d’Italia, in Atti Faenza 1995, pp. 95-109 BROUGHTON 1951-1986 = T. R. S. BROUGHTON, The Magistrates of the Roman Republic, New York BRUNT 1971 = P.A. BRUNT, Italian Manpower 225 B.C.-14 A.D., Oxford BUIATTI 1994 = A. BUIATTI, Nuove acquisizioni su bolli laterizi dell’agro aquileiese, in Atti Roma 1994, pp. 415-431 BUONAMICI 1942 = G. BUONAMICI, L’interpretazione sillabica e di altre forme nell’etrusco con particolare riguardo al periodo arcaico (VII-VI sec. a.C.), in StEtr, XVI, pp. 63-64 BUORA - CARRE - TIUSSI -VENTURA 2008 = M. BUORA - M. B. CARRE - C. TIUSSI - P. VENTURA, Bolli su anfore Lamboglia 2 o simili dall’area aquileiese, in ReiCretActa, 40, pp. 285-303 BUSANA - D’INCÀ - FORTI 2009 = M. S. BUSANA - C. D’ INCÀ - S. FORTI, Olio e pesce in epoca romana nell’alto e medio Adriatico, in S. PESAVENTO MATTIOLI - M. B. CARRE, Oli o e pesce in epoca romana. Produzione e commercio nelle regioni dell’Alto Adriatico, Atti del Convegno (Padova, 16 febbraio 2007), Roma, pp. 37-81 CALAMITA - DEIANA - INVERNIZZI - PIZZI 1991 = F. CALAMITA - G. DEIANA - C. INVERNIZZI - A. PIZZI, Tettonica, in Marche 1991, pp. 69-80 CALDERINI 2001 = A. CALDERINI, Cupra: un dossier per l’identificazione, in Eutopia, n.s. I, 1-2, pp. 45-129. CALTABIANO 1995 = M. CALTABIANO, Gaio Flaminio: tra innovazione e tradizione, pp. 111-128 CALZOLARI 1998 = M. CALZOLARI, Fonti della topografia antica: i toponimi fondiari romani. Dati e problemi, in XLIII Corso di cultura sull’Arte Ravennate e Bizantina. Seminario internazionale di studi sul tema: Ricerche di Archeologia e Topografia in memoria del prof. Nereo Alfieri, Ravenna, 22-26 marzo 1997, Ravenna, pp. 117-146

103

INTER DUOS FLUVIOS CAMBI - TERRENATO 1994 (1997) = F. CAMBI N. TERRENATO, Introduzione all’archeologia dei paesaggi, 2ª rist., Roma CAMILLI 1985 = S. CAMILLI, La Rocca di Offida, in Flash, VII, 91, ottobre 1985, pp. 26-27 CAMILLI 1999 = A. CAMILLLI, Ampullae: balsamari ceramici di età ellenistica e romana, Roma CAMPAGNOLI GIORGI 2000 = P. CAMPAGNOLI - E. GIORGI, Alcune considerazioni sulla viabilità romana nelle Marche meridionali, in Atti del III Congresso di Topografia Antica, La viabilità romana in Italia, Roma, 10-11 novembre 1998, RTopAnt, X, pp. 105-126 CAMPAGNOLI - GIORGI 2001-2002 = P. CAMPAGNOLI - E. GIORGI, Alcune considerazioni sul saltus nell’Appennino umbro - marchigiano e sulle forme di uso collettivo del suolo tra Romanità e Altomedioevo, in Ocnus, 9-10, pp. 35-46 CAMPAGNOLI GIORGI 2004 = P. CAMPAGNOLI - E. GIORGI, Assetto territoriale e divisioni agrarie nel Piceno meridionale, in Atti del IV Congresso di Topografia Antica, Insediamenti e strutture rurali nell’Italia Romana, Roma, 7-8 Marzo 2001, RTopAnt, XIV, pp. 35-56 CAMPANILE - LETTA 1979 = E. CAMPANILE C. LETTA, Studi sulle magistrature indigene e municipali in area italica, Pisa CAMPANILE 1988 = E. CAMPANILE, L’assimilazione culturale del mondo italico, in Storia di Roma, 2. L’impero mediterraneo, I. La repubblica imperiale, pp. 305-312 CANCRINI - DELPLACE - MARENGO 2001 = F. CANCRINI - C. DELPLACE - S. M. MARENGO, L’evergetismo nella regio V (Picenum), Picus, suppl. VIII CANCRINI - PACI 1999 (2000) = F. CANCRINI G. PACI, Il materiale epigrafico di Ascoli romana: iscrizioni viarie e documenti per la storia della città, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 91-99 CANCRINI 1985 = F. CANCRINI, Nuove iscrizioni ascolane, in Picus, V, pp. 153-160 CANCRINI 1992-1993 = F. CANCRINI, Campofilone (AP), in Picus, XII-XIII, pp. 287-290 CANCRINI 1994 = F. CANCRINI, Epigrafia romana. Un’antica memoria epigrafica a Grottammare, in L’Arancio. Grottammare ieri e oggi, Grottammare, pp. 3-4 CANCRINI 1995 = F. CANCRINI, Il municipio truentino: note di storia e di epigrafia, in Atti Tivoli 1995, pp. 147-172 CAPOGROSSI COLOGNESI 2002 = L. CAPOGROSSI COLOGNESI, Pagi, vici, e fundi nell’Italia romana, in Athenaeum, XC, 1, pp. 5-48 CAPRIOTTI 1999 = K. CAPRIOTTI, I bolli laterizi romani dell’ascolano. Parte prima, in Archeopiceno, 2526, pp. 43-47 CAPRIOTTI 2000 (a) = K. CAPRIOTTI, Due bolli laterizi da Monterubbiano, in Picus, XX, pp. 305-311 CAPRIOTTI 2000 (b) = K. CAPRIOTTI, I bolli laterizi romani nell’ascolano, in Archeopiceno, 29-30, pp. 10-13

CAPRIOTTI VITTOZZI 1999 = G. CAPRIOTTI VITTOZZI, Oggetti, idee, culti egizi nelle Marche. Dalle tombe picene al tempio di Hera, Picus, suppl. VI, Tivoli CARRE - PESAVENTO MATTIOLI 2003 = M. B. CARRE - S. PESAVENTO MATTIOLI, Anfore e commerci nell’Adriatico, in, Atti Firenze 2003, pp. 268285 CARRE 1985 = M. B. CARRE, Les amphores de la Cisalpine et de l’Adriatique au début de l’empire, in MEFRA, 97, pp. 207-245 CARRE 2002 = M. B. CARRE, Quelques marques sur amphores du territoire de Senigallia: un complément à la série « KANI », in Picus, XXII, pp. 75-106 CASSOLA 1962 = F. CASSOLA, I gruppi politici romani nel III secolo a.C., Trieste CASSOLA 1988 = F. CASSOLA, Aspetti sociali e politici della colonizzazione, in La colonizzazione romana tra la guerra latina e la guerra annibalica, DdA, 6, 2, pp. 5-17 CASTAGNOLI 1984 = F. CASTAGNOLI, Sulle più antiche divisioni agrarie romane, in RendLinc, XXXIX, 7-12, pp. 1-12 CATALANI 1778 = M. CATALANI, Origini e antichità fermane, Fermo CATANI - PACI 1999 = E. CATANI - G. PACI, La viabilità romana nelle Marche, in RTopAnt, IX, pp. 175192 CATANI 1988 = E. CATANI, Scavi pontifici del 1777 nella Marca Anconetana: Marano, Recina, Falerone, Urbisaglia, in Atti Ancona 1988 (1989), pp. 191-274 CATANI 1992 = E. CATANI, Il Santuario ellenistico - romano presso Monterinaldo: un’emergenza archeologica e monumentale dell’ascolano, in Atti Cupra Marittima 1992, pp. 47-58 CATANI 1993 = E. CATANI, Scavi e scoperte archeologiche in contrada Civita di Marano (Cupra Marittima), nei secoli XVIII-XIX, in Atti Tivoli 1993, pp. 183-211 CATANI 1996 (1997) = E. CATANI, Note storico antiquarie su un’antica testina marmorea della Biblioteca Comunale di Fermo, in Atti Fermo 1996 (1997), pp. 39-48 CATANI 1998 = E. CATANI, Cippo iscritto dal territorio di Montelupone (Macerata), in Picus, XVIII, pp. 242-245 CATANI 1999 (2000) = E. CATANI, La cosiddetta stele dei Saturii a Villa Sacconi di Cavaceppo: tipologia e contesto, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 101-120 CATANI 2000 (a) = E. CATANI, Due nuovi monumenti iscritti dalla necropoli sud - orientale di Firmum Picenum, in G. PACI (a cura di), . Miscellanea epigrafica in onore di Lidio Gasperini, I, Tivoli, pp. 217-220 CATANI 2000 (b) = E. CATANI, Caratteristiche climatiche in età romana, in DE MARINIS - PACI 2000, pp. 14-15 CATANI 2004 = E. CATANI, Studi e ricerche sul Castellum Firmanorum, Picus, suppl. X, Tivoli CATENI 2002 = G. CATENI, Nuovi contributi alla cronologia degli specchi con “Lasa” e con “Dioscuri”, in Atti Roma 2002 (b), pp. 41-49 104

BIBLIOGRAFIA CAVALIERI 2012 = M. CAVALIERI, Nullus locus sine genio. Il ruolo aggregativo e religioso dei santuari extraurbani della Cisalpina tra protostoria, romanizzazione e piena romanità, Collection Latomus, 335, Bruxelles CEBEILLAC GERVASONI 1996 = M. CEBEILLAC GERVASONI (a cura di), Les élites municipales de l’Italie péninsulaire des Gracques à Neron, Atti della Tavola rotonda, Clermont - Ferrand, 20-28 novembre 1991, Roma - Napoli CECCHI - MOZZICAFREDDO 1970 = D. CECCHI - C. MOZZICAFREDDO, Helvia Ricina e il Piceno in età romana, in Atti del IV Congresso di Studi Storici Maceratesi (San Severino Marche, 10 novembre 1968), Macerata, p. 141 CESPI 1998 = S. CESPI, INTERAMNIA POLENTINA PICENI. Comunanza dall’età del Bronzo all’età romana Tutti i ritrovamenti dal 1935 ad oggi, in Archeopiceno, 23-24, pp. 39-40 CHERICI 1999 = A. CHERICI, Le armi. 1. Lo sviluppo di una società aristocratica: il ruolo delle armi, 2. La panoplia del guerriero piceno, in Roma 1999, pp. 112-115 CHERICI 2003 = A. CHERICI , Armi e società nel Piceno, in Atti Pisa - Roma 2003, pp. 521-531 CHEVALLIER 1983 = R. CHEVALLIER, La romanisation de la Celtique du Pô. Essai d’histoire provinciale, Roma CHIARAMONTE TRERÉ 2003 = C. CHIARAMONTE TRERÉ, La necropoli di Campovalano. Spunti per una rilettura della fase arcaica, in Genti e culture dell’Abruzzo in età preromana. Atti delle giornata di studio, 19 gennaio 2001, MEFRA, 115, 1 pp. 51-84 CHIOFFI 1994 = L. CHIOFFI, Coloni, in Atti Roma 1994, pp. 697-704 CIARROCCHI 1993 = G. CIARROCCHI, “Cupra Maritima”: ipotesi di ricostruzione dell’impianto urbano, in Atti Tivoli 1993, pp. 267-294 CIARROCCHI 1999 = G. CIARROCCHI, Cupra Marittima, la campagna e la città, ritrovamenti, schizzi e annotazioni sulle strutture antiche: 1969-1999, Grottammare CICALA 2010 = G. CICALA, Instrumentum domesticum inscriptum proveniente da Asculum e dal suo territorio, Pisa - Roma CIPRIANO - CARRE 1989 = M. T. CIPRIANO - M. B. CARRE, Production et typologie des amphores sur la côte adriatique de l’Italie, in Atti Roma 1989, pp. 67-104 CIPRIANO 1994 = M. T. CIPRIANO, La raccolta dei boli sulle anfore italiche trovate in Italia, in Atti Roma 1994, pp. 205-218 CIUCCARELLI - MENCHELLI - PASQUINUCCI 2005 = M. R. CIUCCARELLI - S. MENCHELLI - M. PASQUINUCCI, Culti delle acque e romanizzazione nel Piceno meridionale, in Cults and Beliefs throughout Historical Periods, Atti International Archaelogical Symposium, Pula, 23-27 novembre 2004, Histria Antiqua, 13, pp. 417-426 CIUCCARELLI 2008 = M. R. CIUCCARELLI, La ceramica a vernice nera di Angeli di Mergo e qualche nota sulla romanizzazione dell’ager Gallicus, in M.

MEDRI (a cura di), Sentinum 295 a.C. Sassoferrato 2006. 2300 anni dopo la battaglia. Una città romana tra storia e archeologia, Convegno internazionale, Sassoferrato, 21-23 settembre 2006, Sentinum 3, Roma, pp. pp. 279- 304 CIUCCARELLI 2009 (a) = M. R. CIUCCARELLI, Forme della romanizzazione nel Piceno meridionale. Ceramiche fini e laterizi fra modelli coloniali e tradizione locale, in Fold&R, 134, pp. 1-11, www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2009-134.pdf CIUCCARELLI 2009 (b) = M. R. CIUCCARELLI, Hiérarchies des sites et dynamiques du peuplement dans le Picenum méridional entre l’Age du Fer et l’Empire romain, in Histria Antiqua, 18/1. In honorem ad quadragesimum anniversarium Vesnae Girardi Jurkić dicata, pp. 309-316 CIUCCARELLI 2010 = M. R. CIUCCARELLI, Dinamiche di popolamento e romanizzazione nel Piceno meridionale, in Uomo e territorio. Dinamiche di frequentazione e sfruttamento delle risorse naturali nell’antichità, Atti del Convegno Nazionale dei Giovani Archeologi, Sassari, 27-30 Settembre 2006, Sassari, pp. 311-318 CIUCCARELLI c.s. (a) = M. R. CIUCCARELLI, L’edilizia non deperibile dei siti rurali nel rapporto con la forma protourbana dei centri piceni. Esempi dall’ager Firmanus, in I processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica, Convegno Archeologico, Macerata, 1011 dicembre 2009, in corso di stampa CIUCCARELLI c.s. (b) = M. R. CIUCCARELLI, Archeologia dei paesaggi piceni e romani nelle Marche meridionali. Dalla facies ascolana all’ager Firmanus (VII sec. a.C), in corso di stampa COARELLI 1986 = F. COARELLI (a cura di), Fregellae, 2. Il santuario di Esculapio, Roma COARELLI 1992 = F. COARELLI, Colonizzazione e municipalizzazione: tempi e modi, in F. COARELLI - M. TORELLI - J. UROZ SÁEZ (a cura di), Conquista romana y los modos de intervencion en la organisacion urbana y territorial, Elche, 26-29 octubre 1989, DdA, 10, pp. 21-30 COARELLI 2000 = F. COARELLI, Il Lucus Pisaurensis e la romanizzazione dell’ager Gallicus, in The Roman Middle Republic politics, religion, and historiography, c. 400-133 BC. Papers from a conference at the Institutum Romanum Finlandiae, September 11-12, 1998, Acta Inst RomFinl, XXIII, pp. 195-205 COEN - SABBATINI 2008 = A. COEN - T. SABBATINI, La principessa della tomba 1 in località Passo Gabella a Matelica, in Roma 2008, pp. 155-196 COEN 1998 = A. COEN, Bulle auree dal Piceno nel Museo Archeologico Nazionale delle Marche, in Prospettiva, 89-90, pp. 85-97 COEN 2002-2003 = A. COEN, Materiali da Montegiorgio della collezione Gian Battista Compagnoni Natali conservati al Museo Preistorico ed Etnografico Luigi Pigorini, in BullPaletnIt, 93-94, n.s. XI -XII, pp. 155-217

105

INTER DUOS FLUVIOS COLIVICCHI 2002 = G. COLIVICCHI, La necropoli greca di Ancona (IV-I sec. a.C.). Una comunità italica fra ellenismo e romanizzazione, Napoli COLONNA 1992 = G. COLONNA, Praeneste arcaica e il mondo etrusco - italico, in Le necropoli di Praeneste. Periodo orientalizzante e medio repubblicano, Atti del Convegno, Palestrina 1990, Palestrina, pp. 13-51 COLONNA 1993 = G. COLONNA, Il santuario di Cupra fra Etruschi, Greci, Umbri e Picenti, in Atti Tivoli 1993, pp. 83-181 COLONNA 1998 (2005) = G. COLONNA, Volsinio capto. Sulle tracce dei donari asportati da Orvieto nel 264 a.C., in Mélanges à la memoire de André Magdelain, Paris, pp. 102-122, ripubblicato in G. COLONNA, Italia ante romanum imperium. Scritti di antichità etrusche, italiche e romane (1958-1998), I. Tra storia e archeologia, 2, Pisa - Roma 2005, pp. 435-448 COLONNA 1999 (2000) = G. COLONNA, I Peuceti di Callimaco e l’assedio di Porsenna, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 147-153 COLONNA 1999 (a) = G. COLONNA, I popoli del medio - adriatico e le tradizioni antiche sulle loro origini, in Roma 1999, pp. 10-12 COLONNA 1999 (b) = G. COLONNA, La religione. Le forme della devozione, in Roma 1999, pp. 89-91 COLTORTI - CONSOLI - DRAMIS - GENTILI PAMBIANCHI 1991 = M. COLTORTI - M. CONSOLI F. DRAMIS - B. GENTILI - G. PAMBIANCHI, Evoluzioni geomorfologiche delle piane alluvionali nelle Marche centro - meridionali, in GeogrFisDinamQuat, 14,1, pp. 87-100 COLTORTI 1996 = M. COLTORTI, Il Quaternario continentale e l’evoluzione del paesaggio della regione marchigiana, in Atti Cupra Marittima 2000, pp. 321-376 COLTORTI 2000 = M. COLTORTI, Il Quaternario continentale e l’evoluzione del paesaggio della regione marchigiana, in La Preistoria e studi preliminari di preistoria nella provincia di Ascoli Piceno, Atti del Corso di aggiornamento per personale direttivo e docente della scuola, Cupra Maritima, 29 novembre-7 dicembre 1989, Grottammare, pp. 321-367 COMELLA 1981 = A. M. COMELLA, Tipologia e diffusione dei complessi votivi in Italia in epoca medio e tardo - repubblicana. Contributo alla storia dell’artigianato artistico, in MEFRA, 93, pp. 717-803 COMELLA 1986 = A. M. COMELLA, I materiali votivi di Falerii, Roma COMELLA 1993 = A. M. COMELLA, Le terracotte architettoniche del santuario dello Scasato a Falerii. Scavi 1886-1887, Perugia CONTA 1982 = G. CONTA, Asculum, II,1. Il territorio di Asculum in età romana, Pisa CONTA 1987 = G. CONTA, La stazione termale di Ad Aquas lungo la via Salaria, in Atti Ancona 1987, pp. 431-436 COPPOLA 1991 = A. COPPOLA, Ancora sui Celti Iperborei e propaganda dionigiana, in Hesperia, 2, pp. 103-106 COPPOLA 2001 = F. COPPOLA, Le ciste prenestine, I. Corpus, 3. Manici isolati, Roma, pp. 65-101

COUBRAY 1999 = S. COUBRAY, Le risorse naturali, in Roma 1999, pp. 6-8 CRAWFORD 1974 = M. H. CRAWFORD, Roman Republican coinage, Cambridge CRAWFORD 1985 = M. CRAWFORD, Coinage and Money under the Roman Republic, 1985 CRISTOFANI - CRISTOFANI MARTELLI 1972 = M. CRISTOFANI - M. CRISTOFANI MARTELLI, Ceramica presigillata da Volterra, in MEFRA, 84, 1, pp. 499-514 CRISTOFANI 1976 = M. CRISTOFANI, Rapporti fra Volterra e Roma nel II e I secolo a.C., in Atti Göttingen 1976, pp. 111-113 CRISTOFORI 2004 = A. CRISTOFORI, Non arma virumque. Le occupazioni nell’epigrafia del Piceno, Bologna Cupra Marittima 1975 = ARCHEOCLUB DI CUPRA MARITTIMA (a cura di), Guida archeologica di Cupra Marittima, San Benedetto del Tronto Cupra Marittima 1985 = Cupra marittima: lettura di un territorio, Porto d’Ascoli CURTI - DENCH - PATTERSON 1996 = E. CURTI - E. DENCH - J. R. PATTERSON, The Archaeology of Central and Southern Roman Italy: recent trends and approaches, in JRS, 86, pp. 170-189 CURZI - TONNARELLI - FRONTINI POLONARA 1991 = P. V. CURZI - D. TONNARELLI N. FRONTINI - L. POLONARA, I litorali marchigiani, in Marche 1991, pp. 213-226 D’ERCOLE - COPERSINO 2003 = V. D’ERCOLE M. R. COPERSINO (a cura di), La necropoli di Fossa. Volume IV, L’età ellenistico - romana, Pescara D’ERCOLE - GRASSI 1999 (2000) = V. D’ERCOLE - B. GRASSI, Necropoli protostoriche abruzzesi a sud della Salaria, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 193-266 D’ERCOLE 1977 = V. D’ERCOLE (a cura di), I materiali della collezione Allevi raccolti nel Museo Civico di Offida, Offida 1977 D’ERCOLE 1999 (a) = V. D’ERCOLE, L’età del Ferro nelle Marche e in Abruzzo. L’età del Ferro in Abruzzo, in Roma 1999, pp. 56-58 D’ERCOLE 1999 (b) = V. D’ERCOLE, La necropoli di Campovalano, in Roma 1999, pp. 81-83 DALL’AGLIO - CAMPAGNOLI - DESTRO 2002 = P. L. DALL’AGLIO - P. CAMPAGNOLI - M. DESTRO, La romanizzazione della dorsale umbro - marchigiana. I casi dei Monti Sibillini e del Monte Catria, in Atti Roma 2002 (a), pp. 209-240 DALL’AGLIO - GIORGI 1999 (2000) = P. DALL’AGLIO - E. GIORGI, La mutatio di Surpicano e i diverticoli della Salaria nell’alta valle del Tronto, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 171-182 DALL’AGLIO - GIORGI 2000 = P. L. DALL’AGLIO - E. GIORGI, La bonifica e la centuriazione nelle valli del Tronto e del Tenna, in DE MARINIS - PACI 2000, pp. 85-90 DALL’OSSO 1915 = I. DALL’OSSO, Guida illustrata del Museo Nazionale di Ancona con estesi ragguagli sugli scavi dell’ultimo decennio preceduta da uno studio sintetico sull’origine dei Piceni, Ancona

106

BIBLIOGRAFIA DAVID 1983 = J. M. DAVID, Les orateurs des municipes à Rome: intégration, réticences et snobismes, in Atti Parigi - Napoli 1983, pp. 309-323 DAVID 1994 = J. M. DAVID, La romanisation de l’Italie, Paris DE JULIIS 1977 = E. M. DE JULIIS, La ceramica geometrica daunia, Firenze DE JULIIS 1994 = E. M. DE JULIIS, Dauni, vasi, s.v., in EAA, secondo suppl. 1971-1994, II, pp. 353-354 DE MARINIS - PACI - PERCOSSI - SILVESTRINI 2005 = G. DE MARINIS - G. PACI - E. PERCOSSI - M. SILVESTRINI (a cura di), Archeologia nel Maceratese: nuove acquisizioni, Macerata DE MARINIS - PACI 2000 = G. DE MARINIS - G. PACI (a cura di), Atlante dei Beni culturali della provincia di Ascoli Piceno, Beni archeologici, Milano DE MARINIS - SILVESTRINI 1999 = G. DE MARINIS - M. SILVESTRINI, La tomba di Villa Clara a Matelica, in Roma 1999, pp. 76-78 DE MARINIS - SILVESTRINI 2003 = G. DE MARINIS - M. SILVESTRINI, L’insediamento piceno di Moscosi di Cingoli: nuovi contributi, in Atti Pisa - Roma 2003, pp. 85-102 DE MARINIS - SILVESTRINI 2005 = G. DE MARINIS - M. SILVESTRINI, L’orientalizzante di Matelica, in DE MARINIS - PACI - PERCOSSI SILVESTRINI 2005, pp. 136-145 DE MINICIS 1849 = G. DE MINICIS, Iscrizione di un antichissimo idioma scoperta in Acquaviva nel Piceno, in AnnInstCorrArch, 21, 1849, pp. 411-13 DE NEEVE 1984 = P. W. DE NEEVE, Colonus. Private Farm- Tenancy in Roman Italy During the Republic and the Early Principate, Amsterdam DEL TUTTO - PROSDOCIMI - ROCCA 2002 = L. DEL TUTTO - A. L. PROSDOCIMI - G. ROCCA, Lingua e cultura intorno al 295 a.C.: tra Roma e gli Italici del nord, in Atti Roma 2002 (a), pp. 407-663 DELPLACE 1990 = C. DELPLACE, Evergetisme et construction publique dans la regio V (Picenum). A propos du théâtre d’Urbs Salvia, in Picus, X, pp. 101106 DELPLACE 1993 = C. DELPLACE, La romanisation du Picenum. L’exemple d’Urbs Salvia, Roma DELPLACE 1996 = C. DELPLACE, Les élites municipales et leur rôle dans le développement politique et économique de la région V Auguste, in CEBEILLAC GERVASONI 1996, pp. 71-79 DELPLACE 2000 = C. DELPLACE, Cultes féminins dans l’Adriatique romaine: autour de Bona Dea, in Les cultes polithéistes dans l’Adriatique romaine, Bordeaux, pp. 119-132 DENCH 1995 = E. DENCH, From Barbarians to new men. Greek, Roman, and modern perceptions of peoples of the central Appennines, Oxford DEVELIN 1985 = R. DEVELIN, The practice of Politics at Roma, 366-167 a.C., Bruxelles DI CINTIO s.d. = C. DI CINTIO, Antiquarium del Comune di Carassai, Pollenza DOMERGUE 1965 = C. DOMERGUE, Les Planii et leur activité industrielle en Espagne sous la République, in Mélanges de la Casa de Velasquez, I, pp. 9-25

DOMERGUE 1990 = C. DOMERGUE, Les mines de la péninsule ibérique dans l’antiquité romaine, Roma DOMERGUE 1994 = C. DOMERGUE, Production et commerce des métaux dans le monde romain: l’exemple des métaux hispaniques d’àprés l’épigraphie des lingots, in Atti Roma 1994, pp. 61-91 DRAGO TROCCOLI 2003 = L. DRAGO TROCCOLI, Rapporti tra Fermo e le comunità tirreniche nella prima età del Ferro, in Atti Pisa - Roma 2003, pp. 33-84 DUMITRESCU 1929 = V. DUMITRESCU, L’età del ferro nel Piceno fino all’invasione dei Galli - Senoni, Bucarest DYSON 1985 = S. L. DYSON, The Creation of the Roman Frontier, Princeton EGG 1986 = M. EGG, Italische Helme. Studien zu den ältereisenzeitlichen Helmen Italiens und der Alpen, Mainz am Rhëin, 1986, p. 254, n. 103 EGG 1999 = M. EGG, Gli elmi, in Roma 1999, pp. 117-120 EMILIOZZI 1990 = A. EMILIOZZI, Appendice, II. Documenti per la cista 111 dal Piceno, in BORDENACHE BATTAGLIA - EMILIOZZI 1990, pp. 419-426 ETTEL - NASO 2006 = P. ETTEL - A. NASO (a cura di), Montegiorgio. Die Sammlung Compagnoni Natali in Jena/La collezione Compagnoni Natali a Jena, Jena 2006 FABBRINI 1980 = L. FABBRINI, Testa virile barbuta, in Prima Italia, Bruxelles, pp. 222-223, nn. 145146 FABRINI 2001 = G. M. FABRINI, Fregi funerari di tipo ionico dal Piceno romano, in Picus, XXI, pp. 83-112 FABRINI 2003 = G. M. FABRINI, Le origini di Urbs Salvia: il contributo delle più recenti indagini archeologiche, in Picus, XXIII, pp. 109-138 FALCONI AMORELLI 1987 = M. T. FALCONI AMORELLI, La monetazione nell’area medio adriatica, in PACI 1987 (a), pp. 105-117 FAUSTOFERRI 1997 = A. FAUSTOFERRI, L’area sacra di Fonte San Nicola: i votivi, in Pescara 1997, pp. 99-116 FERRANDES 2006 = A. F. FERRANDES, Produzioni stampigliate e figurate in area etrusco laziale tra fine IV e III secolo a.C. Nuove riflessioni alla luce di vecchi contesti, in ArchCl, LVII, pp. 115-174 FERRANDES 2008 = A. F. FERRANDES, Produzioni ceramiche a Roma tra IV e III sec. a.C. Nuovi dati, in ReiCretActa, 40, pp. 363-372 FIORELLI 1888 = G. FIORELLI, Regione V (Picenum). Servigliano, in NSc, pp. 413-414 FIRPO 2002 = G. FIRPO, Quale Sentino?, in Atti Roma 2002 (a), pp. 95-126 FORNARINI 1979 = D. FORNARINI, Notiziario. Scoperte e scavi preistorici in Italia negli anni 1978 e 1979. Marche, in RivScPreist, XXXIV, 1-2, pp. 314-315 FORNI 1953 = G. FORNI, Manio Curio Dentato uomo democratico, in Athenaeum, XLI, n.s., XXI, pp. 170-239 FORNI 1984 = G. FORNI, Epigrafi romane in Umbria, Sabina, Piceno e a Perugia trascritte o segnalate in mss. sconosciuti di G. G. Carli (1765 e 1753), in Epigraphica, XLVI, pp. 200-207 107

INTER DUOS FLUVIOS FORTE 1991 = M. FORTE, Le terracotte ornamentali dei templi lunensi, Firenze FORTI - PACI 2008 = S. FORTI - G. PACI, Le anfore Lamboglia 2 dal porto di Ancona, in ReiCretActa, 40, pp. 315-323 FORTI 1962 = L. FORTI, Gli unguentari del primo periodo ellenistico, in RendNap, XXXVII, pp. 143-157 FORTI 2011 = S. FORTI, Le anfore Lamboglia 2 del porto romano di Ancona: problemi e prospettive di ricerca, in Ocnus 19, pp. 231-238 FORTINI 1981 = P. FORTINI, Cupra Maritima, origini, storia, urbanistica, Ascoli Piceno FORTINI 1984 = P. FORTINI, I laterizi bollati di Cupra Marittima. Apporti alla storia economica della città picena, in Picus, IV, pp. 107-134 FORTINI 1990 = P. FORTINI, Schede miscellanee. N.4. Castel di Lama, Deposito per i BBCC, in Epigraphica, LII, pp. 137-139 FORTINI 1993 = P. FORTINI, Cupra Maritima: aspetti di vita economica di una città del Picenum attraverso la documentazione storica ed archeologica, in Atti Tivoli 1993, pp. 83-181 FORTINI 1994 = P. FORTINI, Cupra Marittima, s.v., in EAA, II suppl., pp. 340-341 FORTINI 1998 = P. FORTINI, Cupra maritima: aspetti di vita economica di una città del Picenum attraverso l’esame dell’instrumentum domesticum, in Atti Cupra Marittima 1998, pp. 39-170 FRACASSETTI 1841 = G. FRACASSETTI, Notizie storiche della città di Fermo ridotte in compendio, Fermo FRACCARO 1919 = P. FRACCARO, Lex Flaminia de agro Gallico et Piceno viritim dividundo, in Athenaeum, VII, pp. 73-93 FRAPICCINI 2001 = N. FRAPICCINI, Nuove osservazioni sulla ceramica a vernice nera da Potentia, in Milano 2001, pp. 144-157 FRAPICCINI 2007 = N. FRAPICCINI, Gli dei in miniatura: la piccola plastica in bronzo come espressione di religiosità, in Atti Macerata 2007, pp. 139-181 FREEMAN 1997 = P. W. M. FREEMAN, Mommsen to Haverfield: the origins of studies of Romanisation in late 19th c. Britain, in MATTINGLY 1997, pp. 27-50 GABBA - PASQUINUCCI 1979 = E. GABBA - M. PASQUINUCCI, Strutture agrarie e allevamento transumante nell’Italia romana, III-I secolo a.C., Pisa GABBA 1973 = E. GABBA, Le origini della guerra sociale e la vita politica romana dopo l’89 a.C., in E. GABBA, Esercito e società nella tarda repubblica romana, Firenze, pp. 193-345 GABBA 1975 = E. GABBA, Istituzioni militari e colonizzazione in Roma medio - repubblicana, IV-III sec. a.C., in RFil,103, pp. 144-154 GABBA 1976 = E. GABBA, Considerazioni politiche ed economiche sullo sviluppo urbano in Italia nei secoli II-I a.C., in Atti Göttingen 1976, pp. 315-326 GABBA 1978 = E. GABBA, Il problema dell’unità nell’Italia romana, in Atti Pisa 1978, pp. 11-27 GABBA 1979 = E. GABBA, Caio Flaminio e la sua legge sulla colonizzazione romana, in Athenaeum, LVII, pp. 159-163

GABBA 1985 = E. GABBA, Per un’interpretazione storica della centuriazione romana, in Athenaeum, LXIII, pp. 265-284 GABBA 1988 = E. GABBA, Aspetti militari e agrari, in La colonizzazione romana tra la guerra latina e la guerra annibalica, DdA, 6, 2, pp. 19-22 GAGGIOTTI - MANCONI - MERCANDO VERZAR 1993 = M. GAGGIOTTI - D. MANCONI - L. MERCANDO - M. VERZAR, Umbria - Marche, Roma GALEAZZI - GIACOMETTI 1982 = O. GALEAZZI - C. GIACOMETTI, Ex - voto anatomici nelle Marche. Ricerca “in itinere”, in Picus, II, pp. 186-191 GALIÈ 1985 = V. GALIÈ, Nell’area di Novana. Nuova ipotesi per l’ubicazione della città romana, s. l. GALIÈ 1988 = V. GALIÈ, Insediamenti romani e medievali nei territori di Civitanova e Sant’Elpidio. Ipotesi di ricostruzione topodemografica nell’ambito del Cluentensis vicus di Cluana, Macerata GALIÈ 1991 (a) = V. GALIÈ, Dall’insediamento preromano e romano al castello dei secoli X-XII. Continuità di vita negli stessi spazi della costa e dell’immediato entroterra tra il Tronto e il Potenza, in Atti Macerata 1991 (a), pp. 203-291 GALIÈ 1991 (b) = V. GALIÈ, Personaggi, insediamenti e istituzioni medievali nell’area di Monte San Giusto, in Atti Macerata 1991 (b), pp. 215-283 GALIÈ 1993 = V. GALIÈ, Un famoso Bagno della Regina ovvero una splendida villa romana in contrada S. Petronilla di Fermo, Pollenza GALIÈ 1997 = V. GALIÈ, Massignano e il suo territorio in epoca romana e medievale, Pedaso GALIÈ 2000 = V. GALIÈ, L’abbazia e il castello di Campofilone, Macerata GALIÈ 2001 = V. GALIÈ, Note di archeologia romana e medievale e curiosità varie nell’ambito della primitiva Diocesi di Fermo, Pollenza GALSTERER 1995 = H. GALSTERER, La trasformazione delle antiche colonie latine e il nuovo Ius Latii, in Atti Faenza 1995, pp. 79-94 GAMBARO 1999 = L. GAMBARO, La Liguria costiera tra III e I secolo a.C.: una lettura archeologica della romanizzazione, Mantova GASPERINI - PACI 1982 = L. GASPERINI - G. PACI, Ascesa al Senato e rapporti con i territori di origine. Italia: regio V (Picenum), in Epigrafia e ordine senatorio, II, Roma, pp. 201-244 GASPERINI 1977 = L. GASPERINI, L’Augusteo di Firmo Piceno in un’epigrafe da rileggere, in AnnMacerata, X, pp. 57-87 GASPERINI 1981 = L. GASPERINI, Spigolature epigrafiche marchigiane (I-III), in Picus, I, pp.41-64 GASPERINI 1986 = L. GASPERINI, Spigolature epigrafiche marchigiane (V), in Picus, VI, pp. 23-61 GEBHARD 2011 = R. GEBHARD, I Celti e l’Italia: dallo scambio all’invasione. Storia antica e archeologia, in F. MARZATICO - R. GEBHARD - P. GLEIRSCHER (a cura di), Le grandi vie della civiltà. Relazioni e scambi fra Mediterraneo e il centro Europa dalla preistoria alla romanità, catalogo della mostra, Trento, pp. 291-294 GIARDINA - SCHIAVONE 1981 = A. GIARDINA A. SCHIAVONE (a cura di), Società romana e

108

BIBLIOGRAFIA produzione schiavistica, II. Merci, mercati e scambi nel Mediterraneo, Roma - Bari GIARDINO 1999 = C. GIARDINO, La metallurgia, in Roma 1999, pp. 110-111 GIGLIO 2001 (2003) = M. GIGLIO, Picentia, fondazione romana? in AnnAStorAnt, 8, pp. 119-131 GIORGI - LEPORE 2010 = E. GIORGI - G. LEPORE (a cura di), Archeologia nella valle del Cesano. Da Suasa a Santa Maria in Portuno, Atti del Convegno per i venti anni di ricerche dell’Università di Bologna (Castelleone di Suasa, Corinaldo, San Lorenzo in Campo, 18-19 dicembre 2008), Bologna GIORGI 1999 (2000)= E. GIORGI, La bassa valle del Chienti: il territorio di Cluana in età romana, in Atlante tematico di Topografia antica, 8, pp. 165-184 GIORGI 2000 (b) = E. GIORGI, La via consolare Salaria e le sue diramazioni nel territorio, in PACI - DE MARINIS 2000, pp. 145-153 GIORGI 2005 = E. GIORGI, Riflessioni sullo sviluppo urbano di Asculum, in Ocnus, 13, pp. 207-228 GIROLAMI 1985 = L. GIROLAMI, Ghiande e missili, in Flash, VII, 91, ottobre, pp. 35-36 GIROLAMI 1987 = L. GIROLAMI, La storia di Monsampolo del Tronto, in Flash,VIII, 106, gennaio 1987, pp. 30-32 GIULIANI POMES 1957 = M. V. GIULIANI POMES, Cronologia delle situle rinvenute in Etruria, in StEtr, XXV, pp. 39-86 GOBBI - BIOCCO 2003 = C. GOBBI - E. BIOCCO, Matelica: abitati protostorici, in Atti Pisa - Roma 2003, pp. 149-170 GOBBI 2002 = C. GOBBI, Le fornaci per ceramica di Montedoro, in Picus, XXII, pp. 131-165 GRASSI 1991 = M. T. GRASSI, I Celti in Italia, Milano GRELLE 1986 = F. GRELLE, L’organizzazione e la disciplina di passaggio del Lapis Aesinensis, in Picus, VI, pp. 63-69 GUIDI 1982 = A. GUIDI, Sulle prime fasi dell’urbanizzazione nel Lazio protostorico, in Opus, 2, pp. 279-285 GUIDI 2008 = A. GUIDI, Archeologia dell’Early State: il caso di studio italiano, in Ocnus, 16, pp. 175-192 GUIDOBALDI 1995 = M. P. GUIDOBALDI, La romanizzazione dell’ager Praetutianus, Napoli GUIDOBALDI 2002 = M. P. GUIDOBALDI, La comunità pretuzia di Campovalano fra il IV e il II secolo a.C., in Atti Roma 2002, pp. 383-403 GUZZO 1987 = P. G. GUZZO, Schema per la categoria interpretativa del “santuario di frontiera”, in ScAnt, I, pp. 373- 379 GUZZO 1999 = P. G. GUZZO, Riflessione sulla conformazione delle strutture abitative delle coste adriatiche tra VI e V secolo, in La colonisation grecque en Méditerranée occidentale, Actes rencontre scientifique en hommage à Georges Vallet, Rome - Naples 1995, Parigi - Roma, pp. 371-389 HAEVERNICK 1960 = T. E. HAEVERNICK, Die Glasarmringe und Ringperlen der mittel- und spätlatenezeit auf dem europäischen Festland, Bonn HARRIS 1971 = W. V. HARRIS, Rome in Etruria and Umbria, Oxford

HARRIS 1979 = W. V. HARRIS, War and imperialism in Republican Rome 327-70 B.C., Oxford HAYNES 1991 = S. HAYNES, Die Situla aus Offida, in RM, 98, pp. 131-140 HORSNAES 1991 = H. W. HORSNAES, The ager Picentinus, in ActaHyp, 3, pp. 219-234 HUMBERT 1978 = M. HUMBERT, Municipium et civitas sine suffragio. L’organisation de la conquête jusqu’à la guerre sociale, Roma HUSTY 1990 = L. HUSTY, Ein neuer etruskischer Gefässtyp aus der frühlatènezeitlichen Adelsnekropole Bescheid "Bei den Hübeln", Kreis Trier-Saarburg, in TrZ, 53, pp. 7-54 IACULLI 1975 = G. IACULLI, Terracotte architettoniche da Colle San Giorgio, in ArchCl, XXVII, 2, pp. 253-266 IACULLI 1993 = G. IACULLI, Il tempio italico di Colle S. Giorgio, Penne IACULLI 2001 = G. IACULLI, Il tempio italico di Colle San Giorgio, in DAT, V,1. Dalla valle del Piomba alla valle del Basso Pescara, Teramo, pp. 104-111 IWAI SENDAI 1975 = T. IWAI SENDAI, La concessione della cittadinanza romana nel Piceno, in StudPic, 42, pp. 61-65 JOLIVET 1995 = V. JOLIVET, Un foyer d’hellénisation en Italie centrale et son rayonnement (IVe-IIIe s. av. J- C.). Préneste et la diffusion des strigiles inscrits en grec, in Sur les pas des Grecs en Occident, Etudes Massaliètes, 4, pp. 445-457 JURGEIT 1986 = F. JURGEIT, “Cistenfüsse” etruskische und praenestiner Bronzewerkstätten (Le ciste prenestine, 2.1), Roma JURGEIT 1992 = F. JURGEIT, Interventi ottocenteschi sulla cista di Karlsruhe, in BdA, 74-75, pp. 85-94 KERCKHOVE 2004 = J. VAN KERCKHOVE, The development of „vernice nera - pottery“ in the Marches. A preliminary analysis of the finds from the Potenza Valley Survey, in BaBesch, 79, pp. 59-73 KING 1866 = C. W. KING, The handbook of engraved gems, London KORNEMANN 1939 = E. KORNEMANN, RE, XVIII,1, s.v. oppidum, coll. 708-725 KRAUSKOPF 1980 = I. KRAUSKOPF, La „Schnabelkanne“ della collezione Watkins nel Fogg art Museum e vasi affini, in Prospettiva, 20, pp. 7-15 KRUTA 1981 = V. KRUTA, Les Sénons de l’Adriatique d’après l’archéologie (prolégomènes), in EC, XVIII, pp. 7-38 KRUTA 1992 = V. KRUTA, Materiali senonici nel Piceno ed arte celtica, in Atti Ripatransone 1992, pp. 388-401 KRUTA 1999 = V. KRUTA, I Senoni nel Piceno, in Roma 1999, pp. 174-176 KRUTA 2006 = V. KRUTA, Les Sénons de l’Adriatique au IIIe siècle avant J.-C. État de la question, in F. LENZI (a cura di), Rimini e l’Adriatico nell’età delle guerre puniche, Atti del Convegno internazionale di studi, Rimini, Musei Comunali, 25-27 marzo 2004, Archeologia dell’Adriatico, 2, Bologna, pp. 275-284 KUBITSCHEK 1894 = W. KUBITSCHEK, RE, I,1, s.v. ager, coll. 780-793 109

INTER DUOS FLUVIOS LA REGINA 1981 = A. LA REGINA, Appunti su entità etniche e strutture istituzionali nel Sannio antico, in AnnAStorAnt, 3, pp. 129-137 LA REGINA 1989 = A. LA REGINA, I Sanniti, in Italia. Omnium terrarum parens, Milano, pp. 299-432 LAFFI - PASQUINUCCI 1975 = U. LAFFI - M. PASQUINUCCI, Asculum. I, Pisa LAFFI 1973 = U. LAFFI, Sull’organizzazione amministrativa dell’Italia dopo la guerra sociale, in Akten des VI. Internationalen Kongresses für Griechische und Lateinische Epigraphik, München 1972, pp. 37-53 LAFFI 1974 = U. LAFFI, Problemi dell’organizzazione paganico - vicana nelle aree abruzzese e molisana, in Athenaeum, LII, pp. 336-339 LAFFI 1988 = U. LAFFI, La colonizzazione romana tra la guerra latina e l’età dei Gracchi: aspetti istituzionali, in La colonizzazione romana tra la guerra latina e la guerra annibalica, DdA, 6, 2, pp. 23-33 LAFFI 1990 = U. LAFFI, Il sistema di alleanze italico, in Storia di Roma, 2. L’impero mediterraneo, I. La repubblica imperiale, pp. 285-304 LAFFI 1995 = U. LAFFI, Sull’esegesi di alcuni passi di Livio relativi ai rapporti tra Roma e gli alleati latini e italici nel primo quarto del II secolo a.C., in Atti Faenza 1995, pp. 43-77 LAFFI 2007 (a) = U. LAFFI, Linee di sviluppo della colonizzazione romana dalla fine della guerra annibalica all’età graccana, in U. LAFFI, Colonie e municipi nello stato romano, Roma, pp. 37-47 LAFFI 2007 (b) = U. LAFFI, L’organizzazione dell’Italia sotto Augusto e la creazione delle regiones, in U. LAFFI, Colonie e municipi nello stato romano, Roma, pp. 81-117 LAMBOGLIA 1952 = N. LAMBOGLIA, Per una classificazione preliminare della ceramica campana, in Atti del I Congresso Internazionale di studi liguri, Monaco - Bordighera - Genova, 10-17 aprile 1950, Bordighera, pp. 139-206 LAMPACRESCIA 2000 = L. LAMPACRESCIA, Vasche marmoree di grandi dimensioni dalle Marche, in Picus XX, pp. 167-186 LANDOLFI - BALDELLI 1997 = M. LANDOLFI G. BALDELLI, San Vittore di Cingoli, in Ravenna 1997, pp.180-183 LANDOLFI - MICHELI - SANTUCCI 2011 = M. LANDOLFI - M. E. MICHELI - A. SANTUCCI, Terrecotte architettoniche dal territorio marchigiano: vecchie conoscenze e nuove acquisizioni, in P. LULOF C. RESCIGNO (a cura di), Deliciae fictiles, IV. Architectural Terracottas in Ancient Italy, Images of Gods, Monsters and Heroes, Oxford, pp. 274-286 LANDOLFI - MORETTI SGUBINI 2008 = M. LANDOLFI - A. M. MORETTI SGUBINI, L’orientalizzante a Pitino di San Severino Marche, in Roma 2008, pp. 141-153 LANDOLFI - PACI 2002 = M. LANDOLFI - G. PACI, Schede per località. Falerone, in Picus, XXII, pp. 313-322 LANDOLFI 1978 = M. LANDOLFI, Il sepolcreto di Montefortino di Arcevia, in Roma 1978, pp. 168-176

LANDOLFI 1981-1982 (1991) (a) = M. LANDOLFI, Villa romana - Necropoli romana, in Fasti Archaeologici, XXXVI-XXXVII, pp. 753-754, nn. 98799880 LANDOLFI 1981-1982 (1991) (b) = M. LANDOLFI, Accampamento romano, in Fasti Archeologici, XXXVIXXXVII, p. 437, n. 5667 LANDOLFI 1987 (a) = M. LANDOLFI, Presenze galliche nel Piceno a sud del fiume Esino, in Atti Bologna 1987, pp. 443-468 LANDOLFI 1987 (b) = M. LANDOLFI, I traffici con la Grecia e la ceramica attica come elemento del processo di maturazione urbana, in G. BERMOND MONTANARI (a cura di), La formazione della città in Emilia Romagna. Prime esperienze urbane attraverso le nuove scoperte archeologiche, I. Studi e documenti di archeologia, III, Bologna, pp. 187-195 LANDOLFI 1987 (c) = M. LANDOLFI, Septempeda e l’agro septempedano: contributi alla ricostruzione della rete viaria antica, in Atti Ancona 1987, pp. 403-415 LANDOLFI 1989 = M. LANDOLFI, I Piceni, in Italia omnium terrarum alumna, Milano, pp. 315-373 LANDOLFI 1991 = M. LANDOLFI, I Senoni dell’Adriatico dopo la battaglia di Sentinum, in EC, XXVIII, pp. 219-235 LANDOLFI 1992 (a) = M. LANDOLFI, Numana e le necropoli picene: le tombe 225 e 407 dell’area Davanzali di Sirolo, in Atti Ripatransone 1992, pp. 302-327 LANDOLFI 1992 (b) = M. LANDOLFI, Greci e Galli nel Piceno, in Atti Cupra Marittima 1992, pp. 21-46 LANDOLFI 1994 = M. LANDOLFI, Le terracotte architettoniche di Civitalba di Sassoferrato, in Ostraka, III, 1, pp. 73-91 LANDOLFI 1997 = M. LANDOLFI, Forme di insediamento nelle Marche dalla protostoria alla romanizzazione, in F. MARIANO (a cura di), La città marchigiana. Architettura e urbanistica per un’identità regionale, Atti del Convegno, Corinaldo, 29-30 giugno 1991, Urbino, pp. 28-43 LANDOLFI 1999 (a) = M. LANDOLFI, Le importazioni di ceramica greca, in Roma 1999, pp. 147150 LANDOLFI 1999 (b) = M. LANDOLFI, Forme ideologiche e costume funerario, in Roma 1999, pp. 7376 LANDOLFI 1999 (c) = M. LANDOLFI, Schede per località. Comunanza, in Picus, XIX, pp. 362-366 LANDOLFI 2000 (a) = M. LANDOLFI, Il santuario ellenistico - italico di Monterinaldo, in DE MARINIS PACI 2000, pp. 127-133 LANDOLFI 2000 (b) = M. LANDOLFI, I Galli e l’Adriatico, in Atti Roma 2000 (a), pp. 19-46 LANDOLFI 2000 (c) = M. LANDOLFI, Greci e Piceni nelle Marche in età arcaica, in Hesperia, XI, pp. 125-148 LANDOLFI 2000 (d) = M. LANDOLFI, Il Pittore di Filottrano e la tarda ceramica attica a figure rosse nel Piceno, in B. SABATTINI (a cura di), La céramique attique du IV siècle en Méditerranée occidentale, Actes du colloque international organisé par le Centre Camille Jullian, Arles, 7-9 décembre 1995, Naples, pp. 77-91

110

BIBLIOGRAFIA LANDOLFI 2002 = M. LANDOLFI (a cura di), Lo sport nel Piceno antico, s.l. LANDOLFI 2005 = M. LANDOLFI, Il santuario ellenistico - italico di Monte Rinaldo (AP), in G. DE MARINIS (a cura di), Arte romana nei musei delle Marche, pp. 8-19 LETTA 1972 = C. LETTA, I Marsi e il Fucino nell’antichità, Ce.S.D.I.R., suppl. 3, Milano LETTA 1984 = C. LETTA, Due letti funerari in osso dal centro italico - romano della valle d’Amplero (Abruzzo), MonAnt, ser. misc., III, 3, vol. 52 ser. gen. LETTA 1988 = C. LETTA, “Oppida”, “vici” e”pagi” in area marsa, in M. SORDI (a cura di), Geografia e storiografia nel mondo classico, Milano, pp. 217-233 LETTA 1989 = C. LETTA, Organizzazione amministrativa e continuità magistratuale nelle comunità umbre, in Sestinum. Comunità antiche dell’Appennino tra Etruria e Adriatico, Atti del Convegno, Sestino (Arezzo), 18-19 settembre 1983, Rimini, pp. 227- 233 LETTA 1992 = C. LETTA, I santuari rurali nell’Italia centro - appenninica: valori religiosi e funzione aggregativa, in MEFRA, 104, 1, pp. 109-124 LETTA 1993 = C. LETTA, L’epigrafia pubblica di vici e pagi nella Regio IV: imitazione del modello urbano e peculiarità del villaggio, in L’epigrafia del villaggio, Atti del Colloquio Borghesi, Forlì, 27-30 settembre 1990, Faenza, pp. 33-48 LETTA 1994 = C. LETTA, Dall’“oppidum” al “nomen”. I diversi livelli di aggregazione politica nel mondo osco - umbro, in Federazioni e federalismo nell’Europa antica, Bergamo, 21-25 settembre 1992. Alle radici della casa comune europea, Milano, pp. 387-405 LETTA 2005 = C. LETTA, Vicus rurale e vicus urbano nella definizione di Festo (pp. 502 e 508 L.), in RCulClMedioev, 47,1, pp. 81-96 LILLI 1994 - 1995 = M. LILLI, Sui tappi d’anfora del Museo archeologico di Fermo. Spunti per una riconsiderazione delle possibilità di approdo del litorale fermano in età romana, in Picus, XIV-XV, pp. 233- 282 LILLI 1998 = M. LILLI, Opercula da Cupra Maritima e Ripatransone (AP): appunti sulle aree di produzione e commercializzazione, in Atti Cupra Marittima 1998, pp. 171-244 LILLI 1999 = M. LILLI, Caratteristiche tecniche e strutturali di alcuni ponti tra V e VI regio, in Picus, XIX, pp. 107-116 LOLLINI 1976 = D. G. LOLLINI, La civiltà picena, in Popoli e civiltà dell’Italia antica, 5, Roma, pp. 109195 LOLLINI 1979 = D. G. LOLLINI, Sintesi della civiltà picena, in Jadranska obala u protohistoriji. Kulturni i etnicki problemi, Dubrovnik 1972, Zagreb, pp. 117-155 LOLLINI 1985 = D. G. LOLLINI, Rapporto tra area romagnola e picena nel VI-IV secolo a.C., in La Romagna tra VI e IV secolo a.C. nel quadro della protostoria dell’Italia centrale, Atti del Convegno, Bologna, 23-24 ottobre 1982, Bologna, pp. 323-350 LOMAS 1996 = K. LOMAS, Roman Italy, 338 BCAD 200. A sourcebook, London

LUCENTINI 1983 = N. LUCENTINI, S. Elpidio a Mare. Recenti rinvenimenti presso S. Pietro a Canonico, in Picus, III, pp. 115-132 LUCENTINI 1987 = N. LUCENTINI, Note per la viabilità nell’Ascolano meridionale in età preistorica, in Atti Ancona 1987, pp. 437-494 LUCENTINI 1990 = N. LUCENTINI, Loc. Chiesa del Carmine. Cista. Ciste, I,1, B - Ascoli Piceno. Museo Archeologico Statale, in BORDENACHE BATTAGLIA - EMILIOZZI 1990, pp. 387-391, n. 114 LUCENTINI 1992 = N. LUCENTINI, Nuove tombe picene a Montedinove, in Atti Ripatransone 1992, pp.464-506 LUCENTINI 1995 (1996) = N. LUCENTINI, Monsampietro Morico (Ascoli Piceno), in StEtr, LXI, pp. 501-502 LUCENTINI 1996-1997 = N. LUCENTINI, Schede per località. Castel di Lama, in Picus, XVI-XVII, pp. 288-290 LUCENTINI 1998 (a) = N. LUCENTINI, Schede per località. Castorano, in Picus, XVIII, pp. 299-303 LUCENTINI 1998 (b) = N. LUCENTINI, Schede per località. Castignano, in Picus, XVIII, pp. 293-298 LUCENTINI 1999 (2000) = N. LUCENTINI, Prima della Salaria: testimonianze protostoriche della valle del Tronto, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 293-323 LUCENTINI 1999 (a) = N. LUCENTINI, Fonti archivistiche per la Civica Collezione Archeologica di Ascoli Piceno, in Picus, XIX, pp. 139-178 LUCENTINI 1999 (b) = N. LUCENTINI, Schede per località. Colli del Tronto, in Picus, XIX, pp. 349-355 LUCENTINI 2000 (a) = N. LUCENTINI, I Piceni di Belmonte. Reperti e siti archeologici belmontesi, Massa Fermana LUCENTINI 2000 (b) = N. LUCENTINI, I Piceni di Colle Vaccaro, guida alla mostra, 2000 LUCENTINI 2001 = N. LUCENTINI, Le grotte in Preistoria. Prospettive per la grotta della Sibilla?, in A.M. PISCITELLI - M. CARROBBI (a cura di), Sibilla sciamana della montagna, Montemonaco, pp. 79-87 LUCENTINI 2002 (a) = N. LUCENTINI (a cura di), Il Museo Archeologico di Ascoli Piceno, Pescara LUCENTINI 2002 (b) = N. LUCENTINI, Offida, loc. Tesino (Ascoli Piceno), in PELLEGRINI -MACELLARI 2002, pp. 95-97, n. 27 LUCENTINI 2003 (a) = N. LUCENTINI, Schede per località. Folignano, in Picus, XXIII, pp. 386-393 LUCENTINI 2003 (b) = N. LUCENTINI, Schede per località. Force, in Picus, XXIII, pp. 395-397 LUCENTINI 2004 (a) = N. LUCENTINI (a cura di), Grottazzolina. Generazione di Piceni. I Piceni in immagini, catalogo della mostra, Colonnella LUCENTINI 2004 (b) = N. LUCENTINI, Appunti sulla necropoli di Grottazzolina, in Picus, XXIV, pp. 125-141 LUCENTINI 2004 (c) = N. LUCENTINI, La cista di Monsampietro Morico, in Ancona 2004, pp. 149-159 LUCENTINI 2004 (d) = N. LUCENTINI, Archeologia a Grottazzolina, in LUCENTINI 2004 (a), s.p. LUCENTINI 2005 = N. LUCENTINI, Schede per località. Grottazzolina, in Picus, XXV, pp. 366-371 111

INTER DUOS FLUVIOS LUCENTINI 2011 = N. LUCENTINI, Schede per località. Monsampietro Morico, in Picus, XXXI, pp. 335341 LUCENTINI c.s. = N. LUCENTINI, Schede per località. Monsampolo del Tronto, in Picus, XXXII, c.s. LUNI - MARCHEGIANI 1992 = M. LUNI - P. MARCHEGIANI, Montedoro di Senigallia, in BTCG, X, pp. 336-338 LUNI - UTTOVEGGIO 2001 = M. LUNI - F. UTTOVEGGIO, San Basso di Cupramarittima, in BTCG, XVII, pp. 243-262 LUNI 1987 = M. LUNI, Ambiente naturale e forme dell’insediamento, in S. ANSELMI - G. VOLPE, Marche, Bari, pp. 7-14 LUNI 1995 = M. LUNI, Fase protourbana nella regione medio adriatica nel V-IV sec. a.C. e frequentazione commerciale greca, in Atti Faenza 1995, pp. 183-225 LUNI 1999 = M. LUNI, Itinerari transappenninici e scali marittimi, in Roma 1999, pp. 143-145 LUNI 2001 = M. LUNI, Gli abitati, in Eroi e regine. Piceni popolo d’Europa, catalogo della mostra, Roma, pp. 165-170 LUNI 2003 = M. LUNI (a cura di), Archeologia nelle Marche. Dalla preistoria all’età tardoantica, Prato 2003 Macerata 2005 = G. DE MARINIS (a cura di), Cibo e sapori nelle Marche antiche, catalogo della mostra, Macerata MAGGIANI 1992 = A. MAGGIANI, Terracotte architettoniche da Sovana, in Atti Firenze 1992, pp. 253272 MAGGIANI 2002 = A. MAGGIANI, Chiusi al tempo della battaglia di Sentinum, in Atti Roma 2002 (a), pp. 189-207 MALAVOLTA 1996 = M. MALAVOLTA, I trovamenti preistorici e protostorici in Cossignano e l’Antiquarium “Niccola Pansoni”, in Archeopiceno, 1516, pp. 6-15 MALAVOLTA 1999 = M. MALAVOLTA, Schede per località. Cossignano, in Picus, XIX, pp. 379-385 MALVEGGIO 2011 = C. MALVEGGIO, La monetazione di Hatria. Aspetti cronologici, ponderali, iconografici e produttivi, in RitNum, 112, pp. 135-172 MANACORDA 1989 = D. MANACORDA, Le anfore dell’Italia repubblicana, in Atti Roma 1989, pp. 443-467 MANACORDA 1994 = D. MANACORDA, Proprietà agricola e produzione ceramica e proprietà della terra nella Calabria romana tra Repubblica e Impero, in Atti Roma 1994, pp. 3-59 MANACORDA 2003 = D. MANACORDA, Schiavi e padroni nell’antica Puglia romana: produzione e commerci, in Atti Firenze 2003, pp. 297-316 MANCINI - BETTI 2006 = M. MANCINI - M. BETTI, Istruzioni per l’uso. Indice analitico e topografico della Guida illustrata del Museo Nazionale di Ancona di Innocenzo Dall’Osso, Urbania MANGANI 1985 = E. MANGANI, Gli specchi, in A. MAGGIANI (a cura di), Artigianato artistico in Etruria. L’Etruria settentrionale interna in età ellenistica, catalogo della mostra, Milano, pp. 166- 167

MANGANI 2002 = E. MANGANI, Nuovi strumenti critici per la definizione delle officine degli incisori etruschi di specchi, in Atti Roma 2002 (b), pp. 23-40 MANNOCCHI 1889 = L. MANNOCCHI, Memorie storiche e statistiche di Petritoli, Fermo MANNOCCHI 1890 = L. MANOCCHI, Memorie storiche di S. Elpidio Morico (Provincia di Ascoli Piceno), Monterubbiano 1980 MANNOCCHI 1897 = L. MANNOCCHI, Alcuni documenti storici della terra di Petritoli con nota illustrativa, Petritoli MANSUELLI 1978 = G. A. MANSUELLI, Le fonti storiche sui Celti cisalpini, in P. SANTORO (a cura di), I Galli e l’Italia, catalogo della mostra, Roma, pp. 71-75 MANSUELLI 1993 = G. A. MANSUELLI, Problemi delle fonti antiche letterarie ed epigrafiche relative al territorio clusino, in Atti Firenze 1993, pp. 39-52 MARABINI 1973 = M. T. MARABINI MOEVS, The Roman Thin walled pottery from Cosa (1948-1954), MemAmAc, XXXII, Roma MARALDI 2002 = L. MARALDI, Falerio, Atlante tematico di topografia antica, suppl. XIII, Roma Marche 1991 = L’ambiente fisico delle Marche. Geologia, geomorfologia, idrologia, Firenze MARCHIONNI 1889 = A. MARCHIONNI, Notizie storiche e statuto di Offida, Offida 1889 MARCONI 1933 = P. MARCONI, La cultura orientalizzante del Piceno, in MonAnt, XXXV, cc. 264454 MARENGO - PACI 2008 = S. M. MARENGO - G. PACI, Per la circolazione delle anfore rodie e tardo repubblicane in area adriatica, in …Est enim ille flos Italiae. Vita economica e sociale nella Cisalpina romana, Atti delle Giornate di studio in onore di Ezio Buchi (Verona 30 novembre - 1 dicembre 2006), Verona, pp. 313-328 MARENGO 1982 = S. M. MARENGO, Schede per località. Acquasanta Terme (AP), in Picus, II, pp. 248254 MARENGO 1983 = S. M. MARENGO, Note epigrafiche settempedane, in Picus, III, pp. 133-176 MARENGO 1993 = S. M. MARENGO, Documentazione epigrafica e insediamenti nell’Umbria adriatica meridionale in età tardo - repubblicana, in Monumenti e culture dell’Appennino in età romana, Atti del Convegno, Sestino (AR), 12 novembre 1989, Roma, pp. 109-123 MARENGO 1999 = S. M. MARENGO, La gens Salia a Montedinove, in Picus, XIX, pp. 324-327 MARENGO 2000 = S. M. MARENGO, Nuovi bolli rodii dalle Marche, in Picus, XX, pp. 312-319 MARENGO 2002 = S. M. MARENGO, Graffiti vascolari dal territorio di Camerinum, in Picus, XXII, pp. 270-281 MARENGO 2004 = S. M. MARENGO, Augustali e non, in Picus, XXIV, pp. 143-151 MARENGO 2007 (a) = S.M. MARENGO, Materiali iscritti e vita economica del porto romano di Ancona, in Picus, XXVII, 2007, pp. 165-179 MARENGO 2007 (b) = S. M. MARENGO, Tegole e mattoni fra produzione e importazione. Contributo

112

BIBLIOGRAFIA all’aggiornamento di CIL IX, in Atti Macerata 2007, pp. 117-137 MARINETTI 1985 = A. MARINETTI, Le iscrizioni sudpicene, I. Testi, Firenze MARINETTI 1999 = A. MARINETTI, Lingua e scrittura, in Roma 1999, pp. 134-139 MARUCCI 1998 = G. MARUCCI (a cura di), Castel di Lama. Storia di un castello e di una comunità, Grottammare MASSA - PAIRAULT 2002 = F. H. MASSA PAIRAULT, I rapporti Roma - Etruria nella prospettiva della battaglia di Sentinum, in Atti Roma 2002 (a), pp. 141-187 MATTINGLY 1997 = D. MATTINGLY (a cura di), Dialogues in Roman imperialism. Power, discourse and discrepant experience in the Roman empire, Portsmouth MATTINGLY 2002 = D. MATTINGLY, Vulgar and weak “Romanisation” or time for a paradigm shift?, in JRA, XV, 2, pp. 536-540 MAULE 1993 = Q. MAULE, Regional styles. The valley of the Esino, in StEtr, LIX, pp. 87-101 MAURIZI 2000 = C. MAURIZI, Sculture di leoni funerari d’età romana del territorio marchigiano, in Picus, XX, pp. 245-302 MAZZEO SARACINO 1985 = L. MAZZEO SARACINO, Terra sigillata nord - italica, in Atlante delle forme ceramiche, II, suppl. EAA, Roma, pp. 185230 MAZZEO SARACINO 2004 = L. MAZZEO SARACINO, Diffusione di ceramiche a vernice nera e romanizzazione in territorio marchigiano, in Atti San Lazzaro di Savena 2004, pp. 59-69 MENCHELLI - CIUCCARELLI 2009 = S. MENCHELLI - M. R. CIUCCARELLI, I depositi di anfore lungo il litorale fermano: nuovi dati per la produzione ed il commercio del vino piceno, in Fold&R, 131, pp. 1-6, www.fastionline.org/docs/FOLDER-it2009-131.pdf MENCHELLI - PASQUINUCCI - CIUCCARELLI 2011 = S. MENCHELLI - M. PASQUINUCCI - M. R. CIUCCARELLI, Production and trade of kitchen and common wares in the South Picenum (IIIth cent. BC-VIth cent. AD), in Officine per la produzione di ceramica e vetro in epoca romana. Produzione e commercio nella regione adriatica, Atti del Colloquio Archeologico Internazionale, Crikvenika, Croazia, 23-24 ottobre 2008, Crikvenika, pp. 213-224 MENCHELLI - PASQUINUCCI - CAPELLI CABELLA - PIAZZA 2008 = S. MENCHELLI - M. PASQUINUCCI - C. CAPELLI - R. CABELLA - M. PIAZZA, Anfore adriatiche nel Piceno meridionale, in ReiCretActa, 40, pp. 379-392 MENCHELLI 2005 = S. MENCHELLI, Firmum Picenum: città, territorio e sistema portuale, in RtopAnt, XV, pp. 81-94. MENCHELLI 2008 = S. MENCHELLI, Surface material, Sites and Landscapes in South Picenum (Marche, Italy), in J. POBLOME H. VANHAVERBEKE (a cura di), Dialogue with Sites. The definition of Space at the Macro and Micro Level in Imperial times, Leuven, pp. 31-42.

MENCHELLI 2010 = S. MENCHELLI, Per la centuriazione dell’ager Firmanus: analisi integrata di fonti tipologicamente diverse, in P.L. DALL’AGLIO - G. ROSADA (a cura di), Sistemi centuriali e opere di assetto agrario tra età romana e primo medioevo. Aspetti metodologici, ricostruttivi e interpretativi, Atti del Convegno, Borgoricco (Padova) - Lugo (Ravenna), 10-12 settembre 2009, Agri centuriati, 6, pp. 99-114 MENCHELLI c.s. = S. MENCHELLI, Paesaggi piceni e romani nelle Marche meridionali. L'ager Firmanus dall’età tardo - repubblicana alla conquista longobarda, in corso di stampa MERCANDO - BRECCIAROLI TABORELLI PACI 1981 = L. MERCANDO - L. BRECCIAROLI TABORELLI - G. PACI, Forme d’insediamento nel territorio marchigiano in età romana: ricerca preliminare, in A. GIARDINA - A. SCHIAVONE (a cura di), Società romana e produzione schiavistica, I. L’Italia: insediamenti e forme economiche, pp. 311-347 MERCANDO 1965 = L. MERCANDO, Il sepolcreto di Montefortino, in Bologna 1964, pp. 33-38 MERCANDO 1974 = L. MERCANDO, La necropoli romana di Portorecanati, in Nsc, pp. 144-445 MERCANDO 1976 = L. MERCANDO, L’Ellenismo nel Piceno, in Atti Göttingen 1976, pp. 160-218 MERCANDO 1979 = L. MERCANDO, S. Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), in NSc, pp. 166-179 MERCANDO 1989 = L. MERCANDO, Gli insediamenti rurali di età romana nella Marche, in ADANI 1989, pp. 37-45 MICHELI - SANTUCCI 2010 = M. E. MICHELI - A. SANTUCCI, Ellenismo: produzioni e consumo. Le evidenze dal territorio marchigiano, in Roma 2008 International Congress of Classical Archaeology, Meeting between cultures in the ancient Mediterranean, BA on line, 1, volume speciale F/ F9 / 4, pp. 26-38 www.151.12.58.75/archeologia/bao_document/articoli/4_ MICHELI_SANTUCCI.pdf MICHELUCCI 1977 = M. MICHELUCCI, Per una cronologia delle urne chiusine. Riesame di alcuni contesti di scavo, in Atti Firenze 1977, pp. 93-102 Milano 1998 = Tesori della Postumia. Archeologia e storia intorno ad una grande strada romana alle radici dell’Europa, catalogo della mostra, Milano Milano 2001 = E. PERCOSSI SERENELLI (a cura di), Potentia. Quando poi scese il silenzio... Rito e società in una colonia romana del Piceno fra Repubblica e tardo Impero, Milano MISTICHELLI 1942 = F. MISTICHELLI, Notizie storiche di Monsampietrangeli, Fermo Modena 1983 = Misurare la terra: centuriazione e coloni nel mondo romano, Catalogo della mostra, Modena Modena 1984 = Misurare la terra: centuriazione e coloni nel mondo romano. Il caso mantovano, Catalogo della mostra, Modena Modena 1985 = Misurare la terra: centuriazione e coloni nel mondo romano. Città, agricoltura, commerci. I materiali da Roma e dal suburbio, Catalogo della mostra, Modena MONTALI 2006 = A. MONTALI, Schede per località. Lapedona (AP), in Picus, XXVI, pp. 438-442 113

INTER DUOS FLUVIOS MOREL 1969 = J. P. MOREL, Etudes de céramique campanienne, 1. L’atelier des petites estampillles, in MEFRA, 81, pp. 59-117 MOREL 1981 = J. P. MOREL, La céramique campanienne. Les formes, Roma MOREL 1988 = J. P. MOREL, Artisanat et colonisation dans l’Italie romaine aux IV ième et IIIième siècles av. J.C., in La colonizzazione romana tra la guerra latina e la guerra annibalica, DdA, 6,2, pp.49-63 MOSCATELLI - FARABOLLINI 2004 (2006) = U. MOSCATELLI - P. FARABOLLINI, Ricognizioni nel territorio comunale di Ascoli Piceno: nota su un progetto interrotto, in AnnMacerata, XXXVII, pp. 279-292 MOSCATELLI - VETTORAZZI 1988 = U. MOSCATELLI - L. VETTORAZZI, Aspetti delle divisioni agrarie romane nelle Marche, in Le Marche. Archeologia. Storia. Territorio, 1, pp. 7-84 MOSCATELLI 1977 = U. MOSCATELLI, Il problema dell’urbanizzazione nell’area della civiltà del ferro picena. Proposta per una diversa valutazione di elementi già noti, in ArchCl, XXIX, pp. 191-196 MOSCATELLI 1984 (a) = U. MOSCATELLI, Sulla localizzazione del “fanum Apollinis” presso Morrovalle (Macerata), in Picus, IV, pp. 169-178 MOSCATELLI 1984 (b) = U. MOSCATELLI, Studi di viabilità antica. Ricerche preliminari sulle valli del Potenza, Chienti e Fiastra, Macerata MOSCATELLI 1985 = U. MOSCATELLI, Municipii romani della V regio augustea: problemi storici ed urbanistici del Piceno centro - settentrionale (III-I sec. a.C.), in Picus, V, pp. 51-97 MOSCATELLI 1986 = U. MOSCATELLI, Resti di divisione agraria romana nella bassa valle del Chienti, in AnnMacerata, XIX, pp. 379-387 MOSCATELLI 1987 (a) = U. MOSCATELLI, La viabilità litoranea tra Potentia e Sacrata in età romana, in Atti Ancona 1987, pp. 395-401 MOSCATELLI 1987 (b) = U. MOSCATELLI, Due piccoli catasti nella zona di Pian di Pieca (MC), in Picus, VII, pp. 157-167 MOSCATELLI 1991 = U. MOSCATELLI, Resti di divisione agraria nel territorio fra Amandola e Sarnano in età romana, in AnnMacerata, XXIV, pp. 379-387 MOSCATELLI 1991-1993 = U. MOSCATELLI, Approcci complementari per lo studio della toponomastica prediale romana nelle Marche, in Atti Sassoferrato 1994, pp. 99-140 MOSCATELLI 1993 = U. MOSCATELLI, Mensuram accipere debebunt. Sulla pratica agrimensoria romana in collina, in AncSoc, 24, pp. 103-116 MOSCATELLI 1995 (a) = U. MOSCATELLI, Condizionamenti ambientali e divisioni agrarie di età romana lungo la valle del Tronto, in Atti Tivoli 1995, pp. 173-180 MOSCATELLI 1995 (b) = U. MOSCATELLI, The evolution of Rural Settlement in Regiones V and VI: From the Roman to Early Medieval Period, in N. CHRISTIE (a cura di), Settlement and Economy in Italy 1500 BC-AD 1500. Papers of the Fifth Conference of Italian Archaeology, Oxford, pp. 303-309 MOSTARDI 1977 = B. F. MOSTARDI, Cupra, Ascoli

NANNI 1991 = T. NANNI, Caratteri idrogeologici delle Marche, in Marche 1991, pp. 117-209 NAPOLETANI 1907 = G. NAPOLETANI, Fermo nel piceno, Roma NASO 2000 = A. NASO, I Piceni. Storia e archeologia delle Marche in età preromana, Milano NASO 2003 = A. NASO, Il quadro ambientale e paesaggistico del versante medio - adriatico, in Atti Pisa - Roma 2003, pp. 15-29 NASO 2007 = A. NASO, La cultura orientalizzante nel Piceno: caratteri propri e influssi esterni, in M. GUŠTIN - P. ETTEL - M. BUORA (a cura di), Piceni ed Europa, Atti del convegno, Archeologia di frontiera, 6, pp. 21-28 NEGRONI CATACCHIO 1999 = N. NEGRONI CATACCHIO, L’ambra, in Roma 1999, pp. 100-103 NEGRONI CATACCHIO 2003 = N. NEGRONI CATACCHIO, Le ambre picene. Indagine sui manufatti non figurati e contatti e scambi con le aree adriatiche, in Atti Pisa - Roma 2003, pp. 451-469 NEPI - PACI 1991 = G. NEPI - C. PACI, Ad octavum. Colli del Tronto nella vallata, Colli del Tronto NEPI 1966 - 1975 = G. NEPI, Storia dei Comuni piceni, Fermo NEPI 1982 = G. NEPI, Storia di Acquaviva Picena, s.l. 1982 NICOLET 1979 = C. NICOLET, Rome et la conquête du monde méditerranéen. 264 - 27 av. J.-C., I. Les structures de l’Italie romaine, Paris NONNIS 1999 = D. NONNIS, Attività imprenditoriali e classi dirigenti nell’età repubblicana. Tre città campione, in CCG, X, pp. 71-109 NONNIS 2001 = D. NONNIS, Appunti sulle anfore adriatiche d’età repubblicana. Aree di produzione e commercializzazione, in Strutture portuali e rotte marittime nell’Adriatico in età romana, Atti della 29esima Settimana di studi aquileiesi, 20-23 maggio 1998, Antichità Alto Adriatiche, XLVI, pp. 467-500 PACCIARELLI 1994 = M. PACCIARELLI, Sviluppi verso l’urbanizzazione nell’Italia tirrenica protostorica, in La presenza etrusca nella Campania meridionale, Atti del Convegno, Pontecagnano - Salerno 1990, Firenze, pp. 227-253 PACCIARELLI 2000 = M. PACCIARELLI, Dal villaggio alla città: la svolta protourbana del 1000 a.C. nell’Italia tirrenica, Firenze PACI 1776 = A. PACI, Memoria del diruto castello di Servigliano di Fermo, 1776 PACI 1980 = G. PACI, A proposito di un nuovo frammento del calendario romano da Cupra Maritima, in AnnMacerata, XIII, pp. 279-295 PACI 1982 (a) = G. PACI, Schede per località. Acquaviva Picena, in Picus, II, pp. 254-260 PACI 1982 (b) = G. PACI, Nuove iscrizioni romane da Senigallia, Urbs Salvia e Petritoli, in Picus, II, pp. 3768 PACI 1986 = G. PACI, Per la storia di Cingoli e del Piceno settentrionale in età romana repubblicana, in Atti Macerata 1986, pp. 75-110, ripubblicato in PACI 2008 (a), pp. 75-110

114

BIBLIOGRAFIA PACI 1987 (a) = G. PACI (a cura di), Miscellanea di Studi Marchigiani in onore di Febo Allevi, Studi della Facoltà di Lettere e Filosofia di Macerata, 3, Agugliano PACI 1987 (b) = G. PACI, Nuovi milliari dal Piceno romano, in Atti Ancona 1987, pp. 495-514 PACI 1988 = G. PACI, Schede per l’identificazione di antichi predii nell’area picena, in . Atti del secondo convegno maceratese su geografia e cartografia antica, Macerata 1985, Roma 1988, pp. 163-198 PACI 1990 = G. PACI, Da Colfiorito al Catria. Per la storia di alcune comunità dell’Appennino Marchigiano in età romana con particolare riguardo alla documentazione epigrafica, in Problemi archeologici dell’area Esino-Sentinate, Atti del Convegno, Arcevia, ottobre 1990, Le Marche. Archeologia. Storia. Territorio, pp. 15-27 PACI 1992 = G. PACI, Appunti di storia del Piceno romano, in Atti Cupra Marittima 1992, pp. 9-19 PACI 1993 = G. PACI, Fasti cuprensi ed origini della città romana di Cupra Marittima, in Atti Tivoli 1993, pp. 71-82 PACI 1993-1994 = G. PACI, Considerazioni storiche sul territorio compreso tra i fiumi Aso e Tesino, in Archeopiceno, 4-5, pp. 4-6 PACI 1994-1995 = G. PACI - L. PALLOTTINI, Schede per località. Carassai, in Picus, XIV-XV, pp. 334-337 PACI 1994-1995 (1998) = G. PACI, Sistemazione dei veterani ed attività edilizia nelle Marche in età triumvirale - augustea, in Atti e Memorie Accademia Marchigiana scienze Lettere ed Arti, XXXIII, pp. 209244 PACI 1995 (a) = G. PACI, Romanizzazione e produzione epigrafica in area medio - adriatica, in F. BELTRAN LLORIS (a cura di), Roma y el nacimento de la cultura epigrafica en Occidente, Saragozza, pp. 31-47 PACI 1995 (b) = G. PACI (a cura di), Scritti su Falerone romana, Picus, suppl. III PACI 1996-1997 = G. PACI, Da Porto S. Elpidio la più antica attestazione epigrafica d’un banchiere romano, in Picus, XVI-XVII, pp. 247-248 PACI 1998 (a) = G. PACI, P. Oppius C.l. argentarius, in G. PACI (a cura di), Epigrafia romana in area adriatica, Actes de la IXe Rencontre franco - italienne sur l’épigraphie du monde romain, Macerata, pp. 177-187 PACI 1998 (b) = G. PACI, Alcune considerazioni sull’agricoltura romana in area medio - adriatica, in Atti Cupra Marittima 1998, pp. 31-38 PACI 1998 (c) = G. PACI, Umbria e agro gallico a nord del fiume Esino, in Picus, XVIII, pp. 89-118 PACI 1999 (2000) = G. PACI, Il milliario repubblicano di Porchiano, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 343-352 PACI 1999 = G. PACI, Indagini recenti e nuove conoscenze sulle città romane del territorio marchigiano, in AnnMacerata, XXXII, pp. 201-244 PACI 2000 (a) = G. PACI, Note di epigrafia ascolana, II: iscrizioni di nuova e vecchia acquisizione, in Picus, XX, pp. 7-49 PACI 2000 (b) = G. PACI, Note sull’estrema valle del Tesino in età romana, in Archeopiceno, 29-30, 2000, pp. 8-9

PACI 2001 (a) = G. PACI, Medio - adriatico occidentale e commerci transmarini (II secolo a.C. - II secolo d.C.), in Strutture portuali e rotte marittime nell’Adriatico di età romana, Atti della 29esima Settimana di studi aquileiesi, 20-23 maggio 1998, Antichità Alto Adriatiche, XLVI, pp. 73-87 PACI 2001 (b) = G. PACI, Iscrizioni romane di Potentia, in Milano 2001, pp. 88-105 PACI 2002 = G. PACI, Conseguenze storico politiche della battaglia di Sentino per i popoli a nord del fiume Esino, in Atti Roma 2002 (a), pp. 81-94 PACI 2003 = G. PACI, Novità epigrafiche dalle Marche per la storia dei commerci marittimi, in Atti Firenze 2003, pp. 286-296 PACI 2005 = G. PACI, Oliva picena, in Picus, XXV, pp. 201-211 PACI 2006 = G. PACI, Epigrafe da Civitella del Tronto con menzione di individui d’origine ascolana, in Picus, XXVI, pp. 263-268 PACI 2007 = G. PACI, Un milliario romano da Monte Vidon Combatte e considerazioni sulla strada romana tra Asculum e Firmum Picenum, in Picus, XXVII, pp. 23-36 PACI 2008 (a) = G. PACI, Ricerche di storia e di epigrafia romana delle Marche, Tivoli 2008 PACI 2008 (b) = G. PACI, Dalla prefettura al municipio nell’agro gallico e piceno, in A. RODRÍGUEZ COLMENERO (a cura di), Los orígines de la ciudad en el Noroeste Hispánico, Actas del Congreso Internacional (Lugo, 15-18 de Mayo 1996), Lugo, pp. 55-64, ripubblicato in PACI 2008 (a), pp. 423-435 PACI 2008 (b) = G. PACI, Documenti epigrafici dal territorio compreso tra le alte valli del Tesino e dell’Aso, in PACI 2008 (a), pp. 719-747 PACI 2010 (a) = G. PACI, Contatti e scambi adriatici in età romana attraverso le più recenti acquisizioni epigrafiche in territorio marchigiano, in Roma 2008 International Congress of Classical Archaeology, Meeting between cultures in the ancient Mediterranean, BA on line, 1, volume speciale F/ F9 / 2, pp. 4-13, www.151.12.58.75/archeologia/bao_document/articoli/2_ PACI.pdf PACI 2010 (b) = G. PACI, Le tribù romane nella regio V e nella parte adriatica della regio VI, in Atti Bari 2010, Bari, pp. 15-20 PACI - ROSSI 1996-1997 = G. PACI - R. ROSSI, Monete ed iscrizioni romane da Carassai, in Picus, XVIXVII, pp. 171-202 PACINI 2000 = D. PACINI, Per la storia medievale di Fermo e del suo territorio, Fermo PALAZZO - SILVESTRINI 2001 = P. PALAZZO M. SILVESTRINI, Apani: anfore brindisine di produzione aniniana, in Daidalos, 3, pp. 57-107 PALERMO 2003 = L. PALERMO, Ceramica a vernice rossa, in M. BONAMICI, Volterra. L’acropoli e il suo santuario, Scavi 1987-1995, Pisa, pp. 346-360 PALESTINI 1995 = M. PALESTINI, Contributo alla carta archeologica del territorio sambenedettese, in Atti Tivoli 1995, pp. 181-204 PALLECCHI 2004 = S. PALLECCHI, Bolli sulle anfore di Giancola (Brindisi): identificazione e

115

INTER DUOS FLUVIOS ricostruzione dei punzoni, in Epigrafía anfórica, Barcellona, pp. 265-273 PALLECCHI 2008 = S. PALLECCHI, Le fornaci da anfore di Giancola (Brindisi) in età repubblicana: un caso di studio, in Le fornaci e le anfore di Albinia. Primi dati su produzioni e scambi dalla costa tirrenica al mondo gallico. Atti del Seminario Internazionale, Ravenna 6-7 maggio 2006, Bologna, pp. 181-188 PALLECCHI 2010 = Le grandi manifatture di anfore tra tarda repubblica e impero, in ReiCretActa, 41, pp. 611-620 PALLOTTINI 1989 = L. PALLOTTINI, Itinerario culturale - archeologico turistico di Carassai, Pollenza PANELLA 1998 = C. PANELLA, Anfore e archeologia subacquea, in Archeologia subacquea. Come opera l’archeologo. Storie dalle acque, VIII Ciclo di Lezioni sulla Ricerca applicata in Archeologia, Certosa di Pontignano (Siena), 9-15 dicembre 1996, Firenze, pp. 531-559 PAOLETTI 1991 = M. PAOLETTI, L’insediamento di Amplero e la Vallelonga, in Il Fucino e le aree limitrofe nell’antichità, Atti del Convegno di Archeologia, Avezzano, 10-11 novembre 1989, Roma, pp. 299-321 PAPI 1999 = R. PAPI, I dischi - corazza, in Roma 1999, pp. 120-122 PASQUINUCCI - CIUCCARELLI - MENCHELLI 2005 = M. PASQUINUCCI - M. R. CIUCCARELLI - S. MENCHELLI, The Pisa South Picenum Survey Project, in Atti Oxford 2005, pp. 1039-1044. PASQUINUCCI - MENCHELLI - CIUCCARELLI 2007 = M. PASQUINUCCI - S. MENCHELLI - M. R. CIUCCARELLI, Il territorio fermano dalla romanizzazione al III sec. d.C., in Atti Macerata 2007, pp. 513-545 PASQUINUCCI - MENCHELLI - CIUCCARELLI 2009 = M. PASQUINUCCI - MENCHELLI - M. R. CIUCCARELLI, I fiumi dell’ager Firmanus: indagini topografico - archeologiche nelle vallate del Tenna, Ete ed Aso, in Atti Tivoli 2009, pp. 411-437 PASQUINUCCI - MENCHELLI - SCOTUCCI 1999 (2000) = M. PASQUINUCCI - S. MENCHELLI - W. SCOTUCCI, Viabilità e popolamento tra Asculum e Firmum Picenum, in Atti Macerata 1999 (2000), pp.353370 PASQUINUCCI - MENCHELLI 2002 = M. PASQUINUCCI - S. MENCHELLI, Anfore picene e paesaggio agrario: alcune considerazioni a proposito dell’ager Firmanus, in Vivre, produire et échanger: reflets méditerranéens. Mélanges offerts à Bernard Liou, Montagnac, pp. 457-463 PASQUINUCCI - MENCHELLI 2004 (a) = M. PASQUINUCCI - S. MENCHELLI, Viabilità, popolamento rurale e sistemazioni agrarie nell’ager Firmanus, in Viabilità e insediamenti nell’Italia antica, Atlante tematico di Topografia antica, 13, pp. 135-146 PASQUINUCCI - MENCHELLI 2004 (b) = M. PASQUINUCCI - S. MENCHELLI, Landscape Archaeology in South Picenum. The Tenna, Ete and Aso River Valleys, in H. DOBRZAŃSKA - E. JEREM.- T. KALICKI (a cura di), The Geoarchaeology of River Valleys, Budapest, pp. 28-48

PASQUINUCCI - MENCHELLI 2006 = M. PASQUINUCCI - S. MENCHELLI, Il territorio fermano in età tardo-antica, in Studi Maceratesi, XL, pp. 185-194 PASQUINUCCI 1972 = M. MONTAGNA PASQUINUCCI, La ceramica a vernice nera del Museo Guarnacci di Volterra, in MEFRA, 84, 1, pp. 269-498 PASQUINUCCI 1984 = M. PASQUINUCCI, Romanizzazione e centuriazione: l’Italia del nord e il “caso mantovano”, in Modena 1984, pp. 36-37 PASQUINUCCI 1985 = M. PASQUINUCCI, Centuriazione e catastazione: la politica di Roma verso l’Italia settentrionale, in Modena 1985, pp. 20-23 PASQUINUCCI 1988 = M. PASQUINUCCI, Strabone e l’Italia centrale, in G. MADDOLI (a cura di), Strabone e l’Italia antica, Incontri perugini di storia della storiografia antica e sul mondo antico, II, Acquasparta, 25-27 maggio 1987, Perugia, pp. 47-59 PAVOLINI 1981 = C. PAVOLINI, Le lucerne nell’Italia romana, in GIARDINA - SCHIAVONE 1981, pp. 139-184 PAVOLINI 1987 = C. PAVOLINI, Le lucerne romane tra il III sec. a.C. ed il III sec. d.C., in P. LÉVÊQUE - J. P. MOREL (a cura di), Céramiques hellénistiques et romaines, II, Parigi, 141-165 PELLEGRINI - MACELLARI 2002 = E. PELLEGRINI - R. MACELLARI (a cura di), I lingotti con il segno del ramo secco. Considerazioni su alcuni aspetti socio - economici nell’area etrusco - italica durante il periodo tardo arcaico, Pisa - Roma PELLEGRINI 1983 = G. B. PELLEGRINI, Appunti di toponomastica marchigiana, in Istituzioni e società nell’alto Medio Evo marchigiano, Atti e Memorie della Deputazione di Storia patria per le Marche, 86, pp. 217300 PENSABENE - RIZZO - ROGHI - TALAMO 1980 = P. PENSABENE - M. A. RIZZO - M. ROGHI - E. TALAMO, Terracotte votive dal Tevere, Studi Miscellanei, 25, Roma PERCOSSI - PIGNOCCHI - VERMEULEN 2006 = E. PERCOSSI - G. PIGNOCCHI - F. VERMEULEN (a cura di), I siti archeologici della vallata del Potenza. Conoscenza e tutela, Ancona PERCOSSI SERENELLI - BALDELLI 2000 = E. PERCOSSI SERENELLI - G. BALDELLI, Cupra Marittima, in DE MARINIS - PACI 2000, pp. 51-56 PERCOSSI SERENELLI - FRAPICCINI 2000 = E. PERCOSSI SERENELLI - N. FRAPICCINI, Schede per località. Cupra Marittima (AP), in Picus, XX, pp. 359374 PERCOSSI SERENELLI 1983 = E. PERCOSSI SERENELLI, La necropoli di Contrada Capo di Termine di Ripatransone. Scavi 1912, in Picus, III, pp. 177- 206 PERCOSSI SERENELLI 1987 = E. PERCOSSI SERENELLI, La ‘facies’ ascolana: contributo alla conoscenza della civiltà picena, in Picus, VII, pp. 67-136 PERCOSSI SERENELLI 1989 = E. PERCOSSI SERENELLI, La civiltà picena. Ripatransone: un museo, un territorio, Ripatransone PERCOSSI SERENELLI 2000 = E. PERCOSSI SERENELLI (a cura di), La viabilità romana delle alte valli del Potenza e dell’Esino in età romana, Milano

116

BIBLIOGRAFIA PERCOSSI SERENELLI 2002 = E. PERCOSSI SERENELLI, Il Museo del Territorio di Cupra Marittima, Pescara PERCOSSI SERENELLI 2009 = E. PERCOSSI SERENELLI, Su alcuni tipi di terrecotte architettoniche da Potentia, in Atti Tivoli 2009, pp. 439-490 PERCOSSI SERENELLI s.d. = E. PERCOSSI SERENELLI (a cura di), Identità culturale e costume locale dei Cuprenses, Loreto PERONI 1989 = R. PERONI, La protostoria dell’Italia continentale. La penisola italiana nelle età del Bronzo e del Ferro, Popoli e civiltà dell’Italia antica, 9, Roma 1989 Pescara 1997 = A. CAMPANELLI - A. FAUSTOFERRI (a cura di), I luoghi degli dei. Sacro e natura nell’Abruzzo italico, catalogo della mostra, Pescara PETRACCIA - LUCERNONI 1988 = M.F. PETRACCIA - LUCERNONI, I questori municipali dell’Italia antica, Studi dell’Istituto italiano per la storia antica, 41, Roma, PIANA AGOSTINETTI 1992 = P. PIANA AGOSTINETTI, Sul territorio dei Senoni: un contributo toponomastico, in Atti Ripatransone 1992, pp. 402-431 PIANU 1982 = G. PIANU, Materiali del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, 3. Ceramiche etrusche sovradipinte, Roma PIATTELLI 1985 = S. PIATTELLI, Ritrovamenti premonetali e di monete preromane nelle Marche, in Picus, V, pp. 185-192 PIATTELLI 1989 = S. PIATTELLI, La collezione numismatica del Museo Archeologico di Ripatransone, in PERCOSSI 1989, pp. 260-272 PICCHI - MENCHELLI c.s. = G. PICCHI - S. MENCHELLI, Vasa idonea (Col. 12, 4, 4) nell’ager Firmanus: usi quotidiani ed attività economiche, in StClOr, c.s. PICCIAFUOCO 1984 = U. PICCIAFUOCO, L’Abbazia dei SS. Benedetto e Mauro presso il fiume Tronto, Centobuchi PIGNOCCHI 1996-1997 = G. PIGNOCCHI, Le terracotte architettoniche del Colle della Guardia (Offida), in Picus, XVI-XVII, pp. 203-229 PIGNOCCHI 1998 (a) = G. PIGNOCCHI, Individuazione di un insediamento rustico presso San Giovanni in Strada di Offida (AP), in Picus, XVIII, pp. 207-217 PIGNOCCHI 1998 (b) = G. PIGNOCCHI, Schede per località. Castorano, in Picus, XVIII, pp. 299- 303 PIGNOCCHI 2000 = G. PIGNOCCHI, Offida, in DE MARINIS - PACI 2000, pp. 65-61 PIGNOCCHI 2001 = G. PIGNOCCHI (a cura di), Monte Torto di Osimo. L’impianto produttivo, Falconara PIGORINI 1888 = L. PIGORINI, Ripatransone, in Nsc, pp.290-291 POLVERINI - PARISE - AGOSTINI PASQUINUCCI 1987 = L. POLVERINI - N. PARISE S. AGOSTINI - M. PASQUINUCCI , Firmum Picenum, I, Pisa POMPA 2005 = POMPA, I Cuprenses nelle iscrizioni di epoca romana: viaggio epigrafico fra personaggi,

ordinamenti e usanze di Cupra Maritima al tempo dell’antica Roma, Cupra Marittima PORTI 1836 = G. PORTI, Tavole sinottiche di cose più notabili della città di Fermo e del suo antico stato redatte sopra autentici documenti, Fermo PROFUMO 1986 = M. C. PROFUMO, Rinvenimenti sottomarini lungo la costa marchigiana, in BdA, Archeologia subacquea, Suppl. al n. 37-38, pp. 39-48 PROFUMO 1991 = M. C. PROFUMO, Loc. Santa Cristina - Villa rustica romana, in NEPI - PACI 1991, p. 82-87 PROFUMO 1996 = M. C. PROFUMO, Fermo Girfalco - Ricerche archeologiche, in Memoria e cultura: alla riscoperta del patrimonio fermano, VI Settimana della Cultura scientifica, 25-31 marzo 1996, Fermo, pp. 65-66 PROFUMO 2009 = M. C. PROFUMO, La topografia di Asculum Picenum: nuovi dati, in Atti Tivoli 2009, pp. 491-529 PROSDOCIMI 1990 = A. L. PROSDOCIMI, Appunti per una discussione non avvenuta, in Padova per Antenore. Atti della giornata di studio, Padova, pp. 179184 PROSDOCIMI 1999 = A. L. PROSDOCIMI, Gli etnici, in Roma 1999, pp. 13-18 PUPILLI - COSTANZI 1990 = L. PUPILLI - C. COSTANZI, Fermo. Antiquarium. Pinacoteca civica, Bologna PUPILLI 1994 = L. PUPILLI, Il territorio del Piceno centrale età romana. Impianti di produzione. Villae rusticae. Villae di otium, Ripatransone PUPILLI 1996 (1997) = L. PUPILLI, Il territorio fermano in età romana: nuove indagini archeologiche, in Atti Fermo 1996 (1997), pp. 99-122 QUIRI 1985 = P. QUIRI, Rassegna delle scoperte in alcune località del territorio marchigiano, in Atti del VI Congresso nazionale di Archeologia cristiana, Pesaro Ancona, 19-23 settembre 1983, Ancona, pp. 595-608 RAFFAELLI 1891 = F. RAFFAELLI, Avanzi di antiche fabbriche scoperte presso la città, in NSc, pp. 197-198 Ravenna 1997 = M. PACCIARELLI (a cura di), Acque, grotte e dei. 3000 anni di culti preromani in Romagna, Marche e Abruzzo, catalogo della mostra, Ravenna RAVIOLA 2002 = F. RAVIOLA, L’Italia adriatica in Strabone, in L. BRACCESI - M. LUNI (a cura di), I Greci in Adriatico, I. Supplemento del Convegno internazionale, Urbino, 21-24 ottobre 1999, Hesperia, 15, pp. 199-210 Reggio Emilia 1992 = I. DAMIANI - A. MAGGIANI - E. PELLEGRINI - A. C. SALTINI - A. SERGES, L’età del Ferro nel Reggiano. I materiali delle collezioni dei Civici Musei di Reggio Emilia, I, Reggio Emilia RENDELI 1993 = M. RENDELI, Città Aperte, Roma RICCI 1973 = M. RICCI, Per una tipologia delle lucerne tardo - repubblicane, in RstLig, XXXIX, pp. 168234 RIZAKIS 2002 = A. RIZAKIS, L’émigration romaine en Macédonie et la communauté marchande de Thessalonique: perspectives économiques et sociales, in C. MÜLLER - C. HASENHOR (a cura di), Les Italiens 117

INTER DUOS FLUVIOS dans le monde grec, IIe siècle av. J.Ch. - I er siècle ap. J.Ch., Actes de la table ronde, Paris, École Normale Superieure, 14-16 mai 1988, BCH, suppl. 41, pp. 109-132 ROCCHI 1993 = G. ROCCHI, Iscrizioni medioadriatiche - medioitaliche. Nuove letture e interpretazioni con traduzione di quindici testi etruschi, Roma Roma 1977 = Roma medio repubblicana. Aspetti culturali di Roma e del Lazio nei secoli IV e III a.C., Roma Roma 1978 = P. SANTORO ( cura di), I Galli e l’Italia, catalogo della mostra, Roma Roma 1999 = L. FRANCHI DELL’ORTO (a cura di), Piceni. Popolo d’Europa, catalogo della mostra, Roma Roma 2003 = Moscosi di Cingoli e Cisterna di Tolentino: due siti dell’età del Bronzo a confronto, catalogo della mostra, Roma Roma 2008 = M. SILVESTRINI - T. SABBATINI (a cura di), Potere e splendore. Gli antichi Piceni a Matelica, catalogo della mostra, Roma ROSSI 1982 = R. ROSSI, Monete di età romana provenienti dal territorio dell’antica “Cupra Maritima”, in Picus, II, pp.155-165 ROSSI 1987 = R. ROSSI, Nuove monete romane da Cupra Maritima, in PACI 1987 (a), pp. 575-584 RUGGIERI 1987 = E. RUGGIERI, Esposizione dell’Editoria marchigiana. VIII edizione; Archeologia nelle Marche, catalogo della mostra, Tolentino SABBATINI - SILVESTRINI 2005 = T. SABBATINI - M. SILVESTRINI, Moscosi di Cingoli: abitati e centri produttivi dall’età del bronzo al periodo arcaico, in DE MARINIS - PACI -PERCOSSI SILVESTRINI 2005, pp. 116-135 SALMON 1969 = E. T. SALMON, Roman colonisation under the Republic, Great Britain SALMON 1982 = E. T. SALMON, The Making of Roman Italy, London SALMON 1985 = E. T. SALMON, La fondazione delle colonie latine, in Modena 1985, pp. 13-19 SALVADORI 1986 = M. SALVADORI, I Romani a ...Comunanza, in Flash, VII, 102, settembre, pp. 44-45 San Severino 1999 = G. DE MARINIS - M. SILVESTRINI (a cura di), Archeologia a Matelica. Nuove acquisizioni, catalogo della mostra, San Severino Marche SANTORIELLO - ROSSI 2004-2005 = A. SANTORIELLO - A. ROSSI, Aspetti e problemi delle trasformazioni agrarie nella piana di Pontecagnano (Salerno): una prima riflessione, in AnnAStorAnt, 11-12, pp. 245-257 SANTUCCI - MASTRI 2009, Necropoli e sepolture di epoca romana: le evidenze del territorio, in Atti Tivoli 2009, pp. 561-612 SAVINO 1999 = E. SAVINO, Città di frontiera nell’impero romano: forme della romanizzazione da Augusto ai Severi, Bari SCHIPPA 1980 = F. SCHIPPA, Officine ceramiche falische. Ceramica falisca a vernice nera nel Museo di Civita Castellana, Bari SENSI 1996 = L. SENSI, Nursia ed il suo territorio, in Identità e civiltà dei Sabini, Atti del XVIII Convegno

di Studi etruschi ed italici, Rieti - Magliano Sabina, 30 maggio-3 giugno 1993, Firenze, pp. 461-476 SERRA RIDGWAY 1982 = F. SERRA RIDGWAY, Un gruppo di patere a vernice nera da Tarquinia, in MEFRA, 94, pp. 625-637 SERRITELLA 1994 = A. SERRITELLA, Pontecagnano, II, 3. Le nuove aree di necropoli del IV e III secolo, Napoli SHEFTON 1988 = B. B. SHEFTON, Der stamnos, in W. KIMMIG (a cura di), Das Kleinaspergle, Stuttgard SHELDON 1982 = R. SHELDON, Romanizzazione, Acculturazione e Resistenza: problemi concettuali nella storia del Nordafrica, in DdA, 4,1, pp. 102-106 SHERWIN - WHITE 1973 = A. N. SHERWIN WHITE, The Roman Citizenship2, Oxford SILVESTRINI 1979 = M. SILVESTRINI, Notiziario. Scavi preistorici in Italia negli anni 1978 e 1979. Marche. Acquaviva Picena, in RivScPreist, 34, p. 314 SILVESTRINI 1980 = M. SILVESTRINI, Acquaviva Picena, in StEtr, XLVIII, pp. 568-569 SILVESTRINI 1999 = M. SILVESTRINI, L’insediamento dell’età del Ferro di Moscosi di Cingoli, in Roma 1999, pp. 166-167 SILVESTRINI LAVAGNOLI - CAZZELLA 1981 = M. SILVESTRINI - A. CAZZELLA, L’insediamento piceno di Cartofaro (Ascoli Piceno), in Picus, I, pp. 151162 SIMONETTI 2003 = S. SIMONETTI, Nuovo bollo laterizio da Cupra Marittima, in Picus, XXIII, pp. 299302 SIRAGO 1985 = V. A. SIRAGO, La funzione del Piceno nella lotta fra Pompeo e Cesare, in Picus, V, pp. 137-149 SISANI 2001 = S. SISANI, Tuta Ikuvina. Sviluppo e ideologia della forma urbana a Gubbio, Roma SISANI 2007 = S. SISANI, Fenomenologia della conquista. La romanizzazione dell’Umbria tra il IV sec. a.C. e la guerra sociale, Roma SPARKES - TALCOTT 1970 = B. A. SPARKES - L. TALCOTT, The Athenian Agorà, XII, 1. Black and plain pottery of the 6th, 5th and 4th centuries B.C., Princeton STAFFA 1995 = A. R. STAFFA, Scavi a Martinsicuro località Case Feriozzi: la riscoperta dell’antica Truentum - Castrum Truentinum, in Atti Tivoli 1995, pp. 111-146 STAFFA 1999 (2000) = A. R. STAFFA, La via Salaria nella bassa valle del Tronto, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 417-440 STAFFA 2001 = A. R. STAFFA, Contributo per una ricostruzione del quadro insediativo dall’antichità al medioevo, in DAT, V, 1. Dalla valle del Piomba alla valle del Basso Pescara, Teramo, pp. 122-159 STARAC 2008 = A. STARAC, A deposit of Roman amphorae in Pula (Croatia), in ReiCretActa, 40, pp. 121129 STEFANINI 1994-1995 = S. STEFANINI, Rinvenimenti ceramici da Sena Gallica, in Picus, XIVXV, pp. 23-52 STOPPONI - PERCOSSI SERENELLI 1999 = S. STOPPONI - E. PERCOSSI SERENELLI, La ceramica, in Roma 1999, pp. 93-96

118

BIBLIOGRAFIA STOPPONI 2003 = S. STOPPONI, Note su alcune morfologie vascolari medio - adriatiche, in Atti Pisa Roma 2003, pp. 391-420 STORTONI 1999 (2000) = E. STORTONI, Monumenti funerari a tamburo e ad edicola lungo la Salaria ascolana, in Atti Macerata 1999 (2000), pp. 441473 STORTONI 2000 = E. STORTONI, I monumenti funerari, in DE MARINIS - PACI 2000, pp. 135-140 STRAZZULLA 1976 = M. J. STRAZZULLA, Le terracotte architettoniche dell’Italia centrale, in M. MARTELLI - M. CRISTOFANI (a cura di), Caratteri dell’Ellenismo nelle urne etrusche, Atti dell’incontro di studi, Università di Siena, 28-30 aprile 1976, pp. 41-49 STRAZZULLA 1981 = M. J. STRAZZULLA, Le terrecotte architettoniche. Le produzioni dal IV al I sec. a.C., in GIARDINA - SCHIAVONE 1981, pp. 187-194 STRAZZULLA 1987 = M. J. STRAZZULLA, Le terracotte architettoniche della Venetia romana. Contributo allo studio della produzione fittile della Cisalpina (II a.C. - II d.C.), Roma STRAZZULLA 1991 = M. J. STRAZZULLA, Rapporti tra Aquileia e l’area medio - adriatica repubblicana, in Preistoria e protostoria dell’Alto Adriatico, Atti della XXI Settimana di Studi Aquileiesi, 21-26 aprile 1990, Antichità Alto Adriatiche, XXXVII, Udine, pp. 219-234 STRØM 1993 = I. STRØM, Pontecagnano - Picentia. A hellenistic Town in the former Etruscan Campania, in ActaHyp, 5, pp. 107-126 SUSINI 1965 = G. SUSINI, Il coroplasta Dionisio di Colofone, in ArchCl, XVII, 2, pp. 302-305 SUSINI 1965-1966 = G. SUSINI, Coloni romani dal Piceno al Po, I. Le fonti monumentali, in StudPic, 33-34, pp. 82-143 SUSINI 1970 = G. SUSINI, Pocola marcati: devozione e industria, in Epigraphica, XXXII, pp. 164166 TAGLIAMONTE 1994 = G. TAGLIAMONTE, I figli di Marte. Mobilità, mercenari e mercenariato italici in Magna Grecia, Roma TAGLIAMONTE 2003 = G. TAGLIAMONTE, La terribile bellezza del guerriero, in Atti Pisa - Roma 2003, pp. 533-553 TALIERCIO MENSITIERI 1998 = M. TALENCIO MENSITIERI, Le emissioni romano - campane di bronzo, in Atti Roma 1998, pp. 49-140 TARDITI 1996 = C. TARDITI, Vasi di bronzo in area apula, Lecce TARPIN 2002 = TARPIN, Vici et pagi dans l’Occident romain, Parigi TASSOTTI 1941 = B. TASSOTTI, Un ricordo romano a Lapedona, in Nel bimillenario della nascita di Augusto. Ricordi romani nelle Marche, Ancona, pp. 7980 TCHERNIA 1986 = A. TCHERNIA, Le vin de l’Italie romaine, Roma TESTA 1989 = A. TESTA, Candelabri e thymiateria, Roma TONICI 1985 = O. TONICI, Due nuovi monumenti funerari iscritti da Firmum Picenum, in Picus, V, pp. 193-201

TONICI 1990 = O. TONICI, Due urne cinerarie da Monterubbiano, in Picus, X, pp. 221-229 TORELLI 1977 = M. TORELLI, Recensione a M. PASQUINUCCI - U. LAFFI, Asculum, I, Pisa 1975, in Athenaeum, n.s. 55, pp. 440-442 TORELLI 1978 = M. TORELLI, La romanizzazione dei territori italici. Il contributo della documentazione archeologica, in Atti Pisa 1978, pp. 75-89 TORELLI 1983 = M. TORELLI, Edilizia pubblica in Italia centrale tra guerra sociale ed età augustea : ideologia e classi sociali, in Atti Parigi - Napoli 1983, pp. 241-250 TORELLI 1987 = M.R. TORELLI, La conquista romana della Sabina, in DdA, 5,1, pp. 43-51 TORELLI 1993 = M. TORELLI, Fictiles Fabulae. Rappresentazione e romanizzazione nei cicli figurati fittili repubblicani, in Ostraka, II, pp. 269-299 TORELLI 1996 = M. TORELLI, La romanizzazione del Sannio, in La tavola di Agnone nel contesto italico, Convegno di Studio, Agnone, 13-15 aprile 1994, Firenze, pp. 27-44 TORELLI 1999 = M. TORELLI, Tota Italia. Essays in the cultural formation of Roman Italy, Oxford TORTORELLA 1981 = S. TORTORELLA, Le lastre Campana, in GIARDINA - SCHIAVONE 1981, pp. 219235 TOSO 2007 = G. TOSO, Fabulae graecae : miti greci nelle gemme romane del I secolo a.C., Roma TOYNBEE 1981-1983 = A. J. TOYNBEE, L’eredità di Annibale, Torino URSO 1998 = G. URSO, I Romani e la deportazione delle classi dirigenti nemiche, in Aevum, 72, pp. 91-101 V. DUHN - MESSERSCHMIDT 1939 = F. V. DUHN - F. MESSERSCHMIDT, Italische Gräberkunde, II, Heidelberg 1939, pp. 249-252 VAGNETTI 1994 = E. VAGNETTI, Montemisio di Capradosso, in Archeopiceno, 7, II, luglio-settembre, pp. 8-9 VALLAT 1987 = J. P. VALLAT, L’Italie et Rome, Parigi VAN DOMMELEN 1991 = P. A. R. VAN DOMMELEN, The Picene Finds from the Allevi Collection in the Leiden National Museum of Antiquities, in OudMed, 71, pp. 29-58 VAN LIMBERGEN 2011 = D. VAN LIMBERGEN, Vinum picenum and oliva picena. Wine and Oil Presses in Central Adriatic Italy between the Late Republic and the Early Empire. Evidence and Problems, in BaBesch, 86, pp. 71-94 VANNICOLA 1996 = M. VANNICOLA, Gli scavi, la collezione, le opere di Guglielmo Allevi attraverso i documenti di archivio, Offida VANOTTI 1991 = G. VANOTTI, Sulla cronologia della colonizzazione siracusana in Adriatico, in Hesperia, 2, pp. 107-110 VERDONCK - VERMEULEN 2004 = L. VERDONCK - F. VERMEULEN, A contribution to the study of roman rural settlement in Marche, in Picus, XXIV, pp. 161-229 VERMEULEN - BOULLART 2001 = F. VERMEULEN - C. BOULLART, The Potenza Valley

119

INTER DUOS FLUVIOS Survey: Preliminary Report on Field Campaign 2000, in BaBesch, 76, pp. 1-18 VERMEULEN - MONSIEUR - BOULLART 2002 = F. VERMEULEN - P. MONSIEUR - C. BOULLART, The Potenza Valley Survey: Preliminary Report on Field Campaign 2001, in BaBesch, 77, pp. 49-71 VERMEULEN - VERHOEVEN 2004 = F. VERMEULEN - G. VERHOEVEN, The contribution of aerial photography and field survey to the study of urbanisation in the Potenza Valley Survey (Picenum), in JRA, 17, pp. 57-82 VERMEULEN 2003 = F. VERMEULEN (a cura di), The Potenza Valley Survey: Preliminary Report on Field Campaign 2002, in BaBesch, 78, pp. 71-106 VERMEULEN 2005 = F. VERMEULEN (a cura di), The Potenza Valley Survey: Preliminary Report on Field Campaign 2003, in BaBesch, 80, pp. 33-63 VICO 2002 = G. VICO, L’Archeologia di superficie, in Archeopiceno, 35-40, pp. 43-49 VIRGILI - CACCIAMANI 1993 (a) = A. VIRGILI R. CACCIAMANI, Operazione Conoscenza. Un progetto dell’Archeoclub per i beni culturali. Il territorio di Montalto in età romana (fotocopie rilegate) VIRGILI - CACCIAMANI 1993 (b) = A. VIRGILI R. CACCIAMANI, Una villa romana in contrada Valle di Montalto Marche, in Archeopiceno, I, 1, pp. 8-10 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (a) = A. VIRGILI - R. CACCIAMANI, Operazione Conoscenza: il territorio di Montalto Marche in età romana, in Archeopiceno, 4-5 , pp. 26-94 VIRGILI - CACCIAMANI 1993-1994 (b) = A. VIRGILI - R. CACCIAMANI, Testimonianze romane nel territorio piceno compreso fra i fiumi Tesino ed Aso, in Archeopiceno, 4-5, pp. 7-25 VITALE 1988 (b) = R. VITALE, I rinvenimenti di moneta romano - campana nell’Italia antica, in Atti Roma 1998, pp. 141-164 VITALE 1998 (a) = R. VITALE, Catalogo. Rinvenimenti sporadici, in stipe, ripostigli, in Atti Roma 1998, pp. 215-352 VITALI 2000 = D. VITALI, Celti e Greci in Italia, in Ocnus, 8, pp. 297-306 VITELLI 1983 = G. L. VITELLI, I bronzetti del Museo Civico di Ascoli Piceno, Ascoli Piceno VOLPE 1990 = G. VOLPE, La Daunia nell’età della romanizzazione, Bari WALBANK 1957-1967-1979 = F. W. WALBANK, A Historical Commentary on Polybius, I-II-III, Oxford WILKENS - DELUSSU 2003 = B. WILKENS - F. DELUSSU, Economia e ambiente naturale: i resti faunistici da alcuni abitati piceni, in Atti Pisa - Roma 2003, pp. 211-216 WILKENS 2001 = B. WILKENS, I reperti faunistici, in PIGNOCCHI 2001, pp. 193-202 WISEMAN 1971 = T. P. WISEMAN, New Men in the Roman Senate 139 B.C.-A.D. 14, Oxford WOOLF 1998 = G. WOOLF, Becoming Roman. The origins of provincial civilisation in Gaul, Cambridge ZACCARIA - GOMEZEL 2000 = C. ZACCARIA C. GOMEZEL, Aspetti della produzione e circolazione dei laterizi nell’area adriatica settentrionale tra II secolo a.C. e II secolo d.C., in P. BOUCHERON - H. BROISE -

Y. THÉBERT (a cura di), La brique antique et médiévale. Production et commercialisation d’un materiau, Actes du colloque international organisé par le Centre d’histoire urbaine de l’École normale supérieure de Fontanay/Saint Cloud et l’École française de Rome, Saint - Cloud, 16-18 novembre 1995, Roma, pp. 285-310 ZACCARIA 1993 = C. ZACCARIA (a cura di), I laterizi di età romana nell’area nord adriatica, Colloquio, Udine, 5 dicembre 1987 ZEHNACKER 1998 = H. ZEHNACKER (a cura di), Pline l’Ancien. Histoire naturelle, Livre III, Paris, Les Belles Lettres ZIFFERERO 1995 = A. ZIFFERERO, Economia, divinità e frontiera: sul ruolo di alcuni santuari di confine in Etruria meridionale, in Ostraka, 4, 2, pp. 333350 ZIFFERERO 1999 = A. ZIFFERERO, Le risorse minerarie, in Roma 1999, pp. 111-112 ZUFFA 1960 = M. ZUFFA, Infundibula, in StEtr, XXVIII, pp. 165-207

120

INDICI ANALITICI Fonti Fonti di tradizione manoscritta Ambr., Tob., XIV, 50: 20 nota 175 Apic., IV, 1, 2: 20 nota 172 Auson., Epist., XVI, 1-10: 20 nota 180 Catull., 114-115: 20 nota 182 Cic., ad Att., IV, 8a, 3: 77 nota 41 Colum., III, 3, 2: 20 nota 174 Fest., p. 235 L., s.v. Picena regio: 19 nota 155 Flor., Epit., I, 14: 19 nota 158 Gloss., IV, p. 320 L.: 19 nota 155 Hor., Sat., II, 3, 272-273: 20 nota 169; II, 4, 70-71: 20 nota 169 Iuv., IV, 37-41: 20 nota 185; XI, 73-74: 20 nota 169 Lib. colon., II, p. 252, 24 L.: 13 nota 80, 17 nota 111, 86 nota 185 Liv., XLI, 27, 11-13: 26 nota 80 Macr., Sat., III, 13, 12: 20 nota 172 Mart., I, 43, 8: 20 nota 176; IV, 46, 12-13: 20 nota 176; IV, 88: 20 nota 176; V, 78, 1-21: 20 nota 176; VII, 53: 20 nota 176; IX, 54: 20 nota 180; XI, 52, 1-11: 20

nota 176; XIII, 35: 20 nota 183; XIII, 36: 20 nota 179; XIII, 47: 20 nota 172 Plin., N.H., III, 8, 50: 18 nota 144; III, 17, 106: 17 nota 116; III, 18, 110: 19 note 155 e 157; III, 18, 110-112: 17; XIV, 8, 67: 18 nota 132, 20 nota 174; XIV, 37, 39: 20 nota 174; XV, 15-16: 20 nota 176; XV, 55: 20 nota 169; XVI, 76, 196: 12 nota 67; XVI, 106: 20 nota 170; XVIII, 37: 20 nota 167 Polyb., III, 88, 1: 20 nota 174 Pomp. Mela, II, 64: 19 nota 163 Ptol., Geogr., III, 1, 18: 19 nota 164; III, 1, 52: 19 nota 164; III, 1, 58: 19 nota 164 Sil.,VIII, 436-437: 20 nota 184 Strab., Geogr., V, 4, 2: 17; 19 note 147, 152 e 162; 20 nota 168; 27 nota 90; 38 nota 78; V, 4, 13: 19 nota 159, 25 nota 54, 95 nota 66 Varr., rer. rust., I, 50, 2: 20 nota 173 Vell., I, 14, 8: 25 nota 60 Vitr., De Arch., II, 7: 11 nota 50; II, 10: 12 nota 66

Fonti epigrafiche AE 1997, n. 479: 42 nota 145 CIL IX, 5294: 64 nota 55 CIL IX, 5326: 50 CIL IX, 5350: 34 nota 26 CIL IX, 5351: 34 nota 26 CIL IX, 5368: 20 nota 184 CIL IX, 5369: 38 CIL IX, 5376: 38 CIL IX, 5378: 37 CIL IX, 5379: 37, 49 CIL IX, 5393: 35; 77 nota 42 CIL IX, 5397: 40

CIL IX, 5439: 13 nota 69 CIL IX, 6078, 31: 49 nota 240 CIL IX, 6078, 108: 64 nota 63 Suppl. It., 23, 2007, p. 64: 51 nota 277 Suppl. It., 23, 2007, p. 66: 77 nota 43 Suppl. It., 23, 2007, pp. 82-83: 34 nota 26 Suppl. It., 23, 2007, pp. 95-96: 38 note 86 e 87 Suppl. It., 23, 2007, pp. 100-101: 37 nota 63 Suppl. It., 23, 2007, p. 108: 35 nota 39, 77 nota 42 Suppl. It., 23, 2007, pp. 109-110: 40 nota 106 Suppl. It., 23, 2007, pp. 132-133: 42 nota 145

Fonti numismatiche RRC 147: 63 nota 38 RRC 162: 59 nota 431 RRC 173: 67 nota 107 RRC 191: 63 nota 43 RRC 206: 59 nota 433 RRC 214: 67 nota 108 RRC 216: 63 nota 50 RRC 217: 63 nota 43 RRC 231: 59 nota 432

RRC 261: 63 nota 38 RRC 286: 79 nota 81 RRC 311: 67 nota 108 RRC 333: 67 nota 108 RRC 343: 67 nota 108 RRC 348: 67 nota 108 RRC 378: 53 nota 311 RRC 380: 67 nota 108 RRC 476: 63 nota 46

Nomi Nomi di persona Annibale: 19, 26 Betuzio Barro, T.: 26, 98

Claudio Rosso, Ap.: 24 Curio Dentato, M’: 24, 75, 93 121

INTER DUOS FLUVIOS Decio Mure: 24 Flaminio, G.: 26, 96 Fulvio Flacco, Q.: 26 Gavio, T.: 35 Livius Ocella, L.: 39 Oppius P., C(ai) l(ibertus): 42 Mario, G.: 26

Pilonicus da Cluana: 25 nota 66, 30 Pilonicus, Octavi L. s., Praenestinus: 42 Pompeo Strabone, Gn.: 26, 42, 86 Sempronio Sofo, P.: 24 Servilia Bassilla: 46 Servilio Apro, G.: 46

Nomi geografici Acquarossa, torrente: 17, 64, 75 Acquasanta Terme: 11-13, 16, 86 Ficciano: 86 Luco: 12, 16, 86 Paggese di: 86 Santa Maria di: 12, 86 Acquaviva Picena: 31, 64 nota 70, 66, 75, 81-82, 93, 96 colle della (Ab)Badetta: 81-82 contrada Fonte Mercato: 81-82 valle del torrente Albula: 82 Amandola: 14, 18 Ancona: 9-10, 13-15, 21 nota 1, 24, 26, 45 note 182 e 189, 61, 64 note 60 e 63, 77 Appignano del Tronto: 73 nota 213, 81, 85, 93 contrada Montecalvo: 81 Aquileia: 49, 55 nota 365, 64 nota 60 Arquata del Tronto: 14, 53 nota 301, 86 nota 185 Vezzano: 86 nota 185, 94 Ascoli Piceno: 11-13, 18 e note 135 e 142, 19 e nota 153, 22 nota 11, 24, 26-27, 29-33, 42, 48, 53, 58, 64, 7586, 92-97 area ex-Standa - via Panichi: 76, 78 Caffè Meletti: 76-77 Campo Parignano: 75, 92 Cartofaro (o Cartofano): 80 Castel Trosino: 12, 16, 80, 93, 96 colle dell’Annunziata: 76, 79, 92 corso Mazzini: 76, 78, 92 località Monteverde: 79 località Valle Fiorana: 79-80 Monte dell’Ascensione: 58, 80 Mozzano: 12, 16, 80 Palazzo dei Capitani: 76-77, 92 pianoro di Santo Stefano: 80 piazza Montanara (piazza Roma): 76, 78 Porchiano: 58, 79-80, 93-94, 96 Tronzano di Acquasanta: 12, 79-80, 93, 96 Ascoli Satriano: 78 Aso, fiume e valle dell’: 8-9, 12-14, 18 nota 142, 28, 33, 48-49, 51-53, 55, 58-59, 65, 67, 87-91, 93-97 Belmonte Piceno: 27-29, 31, 33, 44-46, 61, 69, 87-88, 90, 94, 97-98 località Colle Tenna e Colle Ete: 44 Campofilone: 31, 65 Cannelle di Montecamauro: 65 Campovalano: 29-31, 75, 85 e nota 171, 93 Capodarco di Porto San Giorgio: 12 Capradosso: 58, 80 Capua: 78 Carassai: 18, 29, 31, 33, 57-59, 89, 94, 96 contrada Vallerosa: 59 colle Pozzetto: 58

Rocca Monte Varmine: 58-59, 80 Cartagena: 59 Casaregnano: 84 Castel Clementino: 46 nota 202 Castel di Lama: 27, 81, 84-84, 93 Cantina Seghetti: 84 contrada Campitelli: 85 località Colle Cese: 85 località Tose: 85 località Villa Chiarini: 85 Castellano, torrente: 80, 92 Castelli di Jesi: 12 nota 54 Castignano: 81, 93 località Filette: 81 località Montecalvo: 81 località Rufiano: 81 Castorano: 81 contrada San Silvestro: 81 Centobuchi: 30, 75 Cerrano, torrente: 19 nota 151 Cessapalombo: 95 Chienti, fiume: 43, 48, 51, 95 Chieti: 55 Colle San Giorgio: 73-74, 90 Cingoli: 13 Moscosi di: 13-14, 21 e nota 5, 22 San Vittore di: 23 nota 27 Civitalba: 97 Civitanova Marche: 42 Civitella del Tronto: 85 Colli del Tronto: 13, 27, 83-85, 93 località Santa Cristina ai Colli: 84 località Vallicella: 84 Villa Mastrangelo: 84 Comunanza: 18, 33, 51-52, 89, 94 contrada Monte Pasillo: 52 località Monte della Manovra: 51-52 Piana Sametro: 51-52 S. Maria a Terme: 51 Cortona: 67 Cos: 49 Cossignano: 29, 31, 61, 67-68, 91 colle di Lello: 68 Cupra Marittima: 17, 18 e nota 142, 19 e nota 165, 22 e nota 11, 27-31, 33, 47, 50, 61-65, 67, 69, 78, 81, 87, 90-91, 95, 97-98 colle di Castelletta - San Silvestro: 61, 72, 91 contrada Boccabianca: 63 località la Civita: 62, 91 località Santa Maria in Colle Bona: 63-64 necropoli di San Paterniano: 61 Sant’Andrea: 21, 23, 27, 62 122

INDICI ANALITICI Cupramontana: 25 nota 65 Delo: 42, 51 Esanatoglia: 22 Esino, fiume: 9, 14, 21 nota 2, 24, 26, 92 nota 42, 95 nota 69 Ete, fiume e valle dell’: 8, 16, 36-38, 47-48, 87, 90 Ete Morto, fiume: 43 Ete Vivo, fiume: 48 Etruria: 22 nota 13, 23-24, 71 Fano: 14 Fermo: 18 e note 137 e 142, 19, 20 e nota 184, 21 nota 9, 22 nota 11, 25-27, 30-31, 33-41, 43-44, 47-49, 51, 53, 55, 58, 64-65, 69, 77, 80, 87-90, 94-96, 98 casette di Ciccolungo: 36 casette Margherita: 38 contrada Castagna: 40 contrada Castiglione: 37, 90 contrada e Villa Colmarino: 37 contrada Girola: 39, 89 contrada Misericordia: 33, 40 nota 104 contrada Moje: 36,38 contrada Molini di Fermo: 40 contrada Monte Caccioni: 37-38 contrada Montone: 39 note 97-98 contrada Mossa: 34-35, 41 contrada Parete: 33, 40, 88 contrada Salvano: 37-38 contrada San Martino: 37 contrada San Salvatore - colle Vissiano: 33 contrada Santa Caterina: 37 contrada Santa Vittoria: 37-38 località Curva Celanzi: 38 località Madonna del Ferro: 40 località Montagnola: 33 località Monte Marino: 40 località Villa Sassatelli: 39 Santuario del Pianto: 35 strada di Castiglione: 38 e nota 74 strada Pompeiana: 36-38 Villa Fracassetti: 37-38 Villa Vitali: 35 Foglia, fiume: 21 Folignano: 85-86, 93, 97 nota 77 Colli di Cervinara: 85-86, 93 località Piagge San Marco: 86 Piane di Morro: 85, 93 Rocca di Morro: 85, 93 Fonte Tasca: 14-15 Force: 33, 52-53, 94 località Ponte Maglio: 53 località San Salvatore: 52 Fortellezza di Tortoreto: 14-15 Grottammare: 28, 30, 61, 64-65, 75, 91 contrada Fosso Sgariglia: 64 Grottazzolina: 27, 33 nota 8, 43-44, 88-89 contrada Montebello: 43 contrada Passo di Colle: 43, 89 località Castellette: 44 Piane di Tenna: 43-44, 89 Laga, monti della: 7 Lapedona: 47 nota 224 Loro Piceno: 29

Luceria: 53 Luni: 18, 50 Marano: 61, 63 nota 36 Marina di Pedaso: 65, 91 Marina Palmense: 17 nota 126 Martinsicuro: 64 nota 70, 75 Massa Fermana: 31 e nota 147 Massignano: 28, 61 Matelica: 14, 21 e nota 4, 22 Passo Gabella: 14 Villa Clara: 14, 21 nota 4 Menocchia, fiume: 13, 59, 63-64, 91 Monsampietro Morico: 31, 45-46, 87, 88 nota 5, 92 nota 42, 95 nota 70 località Madonna del Carmine: 45 Monsampolo del Tronto: 27, 82-85, 93 località Casa Balestra: 83 località Comunanza: 83 località S. Egidio: 82 Montalto Marche: 33, 53-58, 63, 67, 80, 87, 89, 93-94, 96 contrada Maliscia: 53, 56 contrada Oltretesino: 53-56 contrada San Lorenzo: 53, 57, 59 contrada Sant’Emidio: 53, 56 contrada Valle: 53, 55 San Basilio di Montalto: 58 Santa Maria degli Ossi, chiesa di: 53, 56 Monte Rinaldo: 18, 31, 41, 49-51, 73-74, 80, 90, 92, 95, 98 contrada Aso: 51 contrada Castelletta: 51 contrada Cuma: 51 Madonna di Mont’Orso: 51 Monte San Pietrangeli: 31, 38 Monte Vidon Combatte: 58, 80 Montedinove: 18, 28, 33, 57-58, 63, 80, 93-94 contrada Valle (località Fonte Sambuco): 57 località Franile: 57 località Santa Maria: 57 Montefalcone Appennino: 7 Montefiore dell’Aso: 28, 61 Montefortino di Arcevia: 14, 23, 24 nota 36, 34 nota 23, 45, 71-72, 76, 87, 92 nota 42, 95 nota 69, 97 nota 80 Monte Giberto: 48 contrada Maltignano: 48 Montegiorgio: 28, 31 Monteleone di Fermo: 12, 31 Montelparo: 27, 48-49 contrada Ortaje: 48, 90 contrada Serrone: 49 Montelupone: 58 Montemonaco: 14 Foce di: 80 Monteprandone: 30, 75 Monterubbiano: 27, 48, 88 località Chiesa Nuova: 48 località Crocifisso: 48 Montottone: 31 Monturano: 43 Moscano di Fabriano: 24 nota 36, 69 Norcia: 71, 94 Piana di Santa Scolastica: 71, 94 123

INTER DUOS FLUVIOS Numana: 9, 13, 22 e note 19 e 21, 23, 41 nota 131, 61, 65 nota 85, 69 Oderzo: 49, 79 Offida: 12, 21 nota 1, 27-29, 31, 33, 61, 65-66, 68-74, 76, 81, 83, 88 nota 5, 90-92, 94, 96-98 colle Guardia, località Macchie: 73, 90, 92, 97-98 contrada Castiglioni: 74 contrada Ciafone, località Tesino: 69-70 contrada Fratte: 74 contrada Lago: 74 contrada Lava: 74 contrada San Lazzaro: 74 San Giovanni in Strada: 73, 92 Oropo: 50 Ortezzano: 31, 51, 58, 80, 88 Orvieto: 70 necropoli della Cannicella: 70 Osimo: 13, 42, 46 nota 211 Monte Torto di: 14-15 S. Filippo: 23, 62 Palombina: 78 nota 53 Pedaso: 61, 65 Penna S. Andrea: 29-30 Penna San Giovanni: 31 nota 147 Pesaro: 22 Pescara, fiume: 21 Pescolla: 81 Petritoli: 48, 58, 80, 88 contrada Papagnano: 48 Moregnano di: 48 Piano di Fonte Marcosa: 13 Pietrabbondante: 49 Pieve Torina: 41 Pitino di San Severino Marche: 28 nota 104 Pola: 64 note 57, 60, 63 Ponte d’Arli: 12 Pontecagnano: 25 nota 56, 95 Ponzano: 48 Porto d’Ascoli: 64 Porto Recanati: 73 nota 211 Porto S. Giorgio: 37-38, 90 Porto Sant’Elpidio: 41-42 località Ponte del Palo: 41 Portonovo, baia di: 12 Rapagnano: 27, 47 Ripatransone: 27-29, 59, 61, 64 e nota 70, 65-67, 72, 82, 90-91 necropoli di Capo di Termine: 65-66, 69, 91 necropoli di Fonte Bagno: 66 Rodi: 49 Rotella: 12, 33 e nota 8, 57-58, 80, 87

contrada Croce Nera: 57 località Ciampichi: 57 località Madonna di Montemisio: 58, 80 Sabina: 19 Samotracia: 42 San Benedetto del Tronto: 9, 12, 30, 75, 79 nota 68 San Ginesio: 31 nota 147, 77, 95 San Salvatore in Aso: 53 nota 301 San Salvatore sul Tenna: 53 nota 301 San Salvatore sul Tronto: 53 nota 301 Sannio: 19 Santa Maria a Mare: 17 nota 126 Santa Vittoria in Matenano: 53 Sant’Elpidio a Mare: 18, 31, 41-43, 90 contrada Castellano: 43 Villa Brancadoro: 43 Sant’Omero: 58 Santa Paolina di Filottrano: 23, 24 nota 36, 69, 71, 87 Senigallia: 12, 24, 77 Montedoro di: 21 e nota 6 Servigliano: 33, 45-46, 87, 88 nota 5 contrada San Nicola: 46 contrada Valle: 46 Sibillini, catena dei: 7-8, 13-14, 17, 51 Sirolo: 22 nota 19 Slovenia: Spinetoli: 27, 68 nota 122, 81, 83, 93 contrada Palazzi: 83 Stateriano: 47 Tenna, fiume e valle del: 8-9, 13, 16-17, 18 nota 142, 21, 23, 27-28, 30-31, 33, 39-40, 43-44, 47 nota 217, 51, 80, 87-89, 92, 94 Teramo: 86 Tesino, fiume: 8-9, 12, 29, 51, 54, 57, 64-65, 67-68, 81, 91, 93, 96-97 Tevere, fiume: 13, 16 Tivoli: 49 Tolentino: 78 Torre di Palme: 16, 17 e nota 126, 18, 46-48 contrada Barbolano: 47 contrada Cantagallo: 47 contrada Conche: 47 contrada Porchia: 47 contrada Valle: 47 Fosso San Biagio: 90 Trieste: 49 Tronto, fiume e valle del: 8-9, 12-13, 16-17, 18 nota 142, 21 e nota 2, 27-31, 68, 75, 80-83, 85-87, 92-94, 97 Venarotta: 53, 86, 93 Vibrata, fiume: 14, 17 Vomano, fiume: 17

Toponimi antichi Aesis: 36 nota 45, 41 ager Asculanus: 17, 58 nota 408, 86 nota 185, 94, 97 Cuprensis: 59 nota 424, 61, 63, 64, 67, 96 Firmanus: 33, 40 nota 103, 47 nota 217, 49, 89, 90 nota 31, 95 Gallicus: 21 nota 2, 24-26, 77, 95 e nota 69, 97 Hatrianus: 17, 19

Palmensis: 17-18, 46-47 Picentinus: 19 nota 161, 25, 95 Praetutianus: 17-19, 24, 26, 28, 30, 31 nota 162, 75, 90 nota 29 Truentinus: 58, 75 Alba Fucens: 78 Albula, fiume: 17 Amiternum: 57 nota 394 124

INDICI ANALITICI Ariminum: 25-26, 40 Asculum: v. Ascoli Piceno Asisium: 50 Aternum, fiume: 17 e nota 116, 19 Auximum: 26, 42, 86 Batinum, fiume: 17 Caiatia: 77 Cales: 59, 76 Camerinum: 24 Carseoli: 50 Carthago Nova: 59 Castellum Firmanorum: 17, 18 e nota 137, 19-20, 38-39, 47, 49, 90 Castrum Novum: 17, 19 e nota 165 Cingulum: 25 note 64 e 66 Cluana: 25 nota 66, 31, 43 Cosa: 50 Cupra: v. Cupra Marittima Dyrrachion: 67 Falerii Novi: 78 Falerii Veteres: 50 Falerio: 13, 31, 46, 77, 95 Firmum Picenum: v. Fermo Formiae: 78 Fregellae: 49 Gabii: 49 Hatria: 17, 19 e note 151 e 165, 20, 24, 26, 39-40, 67 Helvinum, fiume: 17, 30 Interamnia Praetutiorum: 17, 30 Luna: v. Luni

mansio ad Aquas: v. Acquasanta, S. Maria di Minturnae: 78 Montes Romani: 13, 17 e nota 111, 25, 86 nota 185, 94, 97 Mutina: 26 Novana: 17 nota 113, 18 e nota 142, 31-32, 52, 89, 95 Paestum: 19 Palma/e, Palma Vetula: 17 nota 126, 47-48 Panticapeum: 67 Parma: 26 Pausulae: 43, 80, 94 Picentia: 19 e nota 161, 25 e nota 56 Pisaurum: 26 Pollentia: 26 Potentia: 26, 34 nota 23, 42, 50, 73 Praeneste: 45 nota 195 Sena Gallica: v. Senigallia Sentinum: 24, 97 Suasa: 26 nota 81 Surpicanum: 53 nota 301 Teanum Sidicinum: 49 Tessuinum, fiume: 17 Trea: 77 Truentum: 17, 19 nota 165, 31, 75 Truentum, fiume: 17, 30 Turris de Palme: 46-48 Urbs Salvia: 26 Veii: 70 Volsinii: 94 Vomanum: v. Vomano, fiume

Soggetti ager publicus: 24-26, 30, 94-97 Romanus: 24, 30-31, 62, 95, 97 Ancona Colle Cappuccini, abitato di: 14-15 Lungomare Vanvitelli: 15, 47 nota 214, 64 nota 60, 78 nota 53, 81 castellum/a: 19-20 centuriazione: 89, 94 Celti: 23-24, 87, 91, 92 nota 42, 94-95, 97 civitas optimo iure: 24 sine suffragio: 24 civitas/-tates foederata/e: 24, 26, 30-31 clientele: 26 collegium di centonarii: 20 nota 184 di dendrophori: 13 collezioni Allevi di Offida: 21 nota 1, 65-66, 68 e nota 122, 70, 72 Chellini di Ripatransone: 21 nota 1 Civica di Ascoli Piceno: 78, 81, 84, 85 nota 177, 86 Odoardi - Mazzoni di Ascoli Piceno: 76 colonizzazione colonie: 24-26, 87, 89 viritana: 24-25, 30, 93, 96-98

“Comunanze”: 13, 94 conciliabulum: 17, 47 facies: 27-32 foedus: 24, 30, 95 gens Allia: 55 e nota 365 A(r)ria: 78 Fullonia: 86 Gavia: 35, 77, 98 Herennia: 84 Ollia: 98 Oppia: 42, 98 Plania: 59 Salia: 57 nota 394 Terentia: 98 Vettia: 86 guerra annibalica: 26 seconda punica: 67 nota 109 sociale: 19, 24, 26 terza sannitica: 24 Lex Flaminia de agro Gallico (et) Piceno viritim dividundo: 25 Liber Largitorius: 43 nota 156, 47 nota 224 Marrucini: 19 Marsi: 86 municipi duovirali: 25, 91, 97 125

INTER DUOS FLUVIOS negotiatores: 42 oppidum: 18 Orientalizzante: 23, 70, 87 pagus/i: 25, 30, 88 Piceni abitati dei: 19, 22, 24, 27, 87-88, 90, 98 cultura: 21-24, 87 deportazione dei: 19 e nota 161, 25 note 54 e 56, 95 “distretti”: 17 nota 120, 27-32, 87-88, 94-98 fonti letterarie: 17-20 origine: 21 nota 1 periodizzazione: 23 principes: 22 scrittura: 21 nota 1, 23-24, 29 storia: 21-27 Piceno geologia del: 10-17 geomorfologia del: 7-10

produzioni agricole: 20 praefectura/ae: 17, 25, 30-31, 62, 90 nota 31, 95 nota 72, 97-98 praetores: 26 Pretuzi: 17 e nota 120, 19, 29-30, 61, 64, 75 Rationes decimarum: 49 saltus, economia del: 13, 16, 20 Sanniti: 24 Senoni: 24, 97 tribù Fabia: 31 Quirina: 57 nota 396 Velina: 25, 86 Umbri: 24 ver sacrum, tradizione del: 19 nota 154 Vestini: 19 via Salaria Picena: 16, 46-48, 58, 79-80, 86, 94 vicus/i: 25, 30, 47, 88-89, 90 nota 34, 96 e nota 76

126

Indice delle figure Fig. 1 La regio V Picenum secondo P. Fraccaro (Atlante Storico De Agostini) Fig. 2 Distribuzione di insediamenti, necropoli e luoghi di culto piceni e romani nel settore compreso fra i fiumi Tenna ed Aso (base I.G.M.I. 1:100.000 F 125 Fermo) Fig. 3 Distribuzione di insediamenti, necropoli e luoghi di culto piceni e romani nel settore compreso fra i fiumi Aso e Tronto (base I.G.M.I. 1:100.000 F 133 - 134 Ascoli Piceno Giulianova)

127

Fig. 1. La regio V Picenum secondo P. Fraccaro

Fig. 2. Distribuzione di insediamenti, necropoli e luoghi di culto piceni e romani nel settore compreso fra i fiumi Tenna ed Aso (base I.G.M.I. 1:100.000 F 125 Fermo)

Fig. 3. Distribuzione di insediamenti, necropoli e luoghi di culto piceni e romani nel settore compreso fra i fiumi Aso e Tronto (base I.G.M.I. 1:100.000 F 133 - 134 Ascoli Piceno Giulianova)