I Progimnasmi di Severo di Alessandria (Severo di Antiochia?): introduzione, traduzione e commento 9783110218671, 3110218674

This is the first translation of the Progymnasmata of Severos of Alexandria (indentified here as Severos, Patriarch of A

346 60 1MB

Italian Pages 181 [215] Year 2009

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
FM
Indice del volume
Premessa
Abbreviazioni bibliografiche
Edizioni di autori antichi
Codici dei Progimnasmi
I. L’autore
II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo
III. La lingua
IV. La prosa ritmica
NARRAZIONI
ETOPEE
Appendice
Indice dei nomi
Indice dei passi antichi
Recommend Papers

I Progimnasmi di Severo di Alessandria (Severo di Antiochia?): introduzione, traduzione e commento
 9783110218671, 3110218674

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Amato/Ventrella I Progimnasmi di Severo di Alessandria (Severo di Antiochia?)



Sammlung wissenschaftlicher Commentare

Walter de Gruyter · Berlin · New York

I Progimnasmi di Severo di Alessandria (Severo di Antiochia?) Introduzione, traduzione e commento

di Eugenio Amato e Gianluca Ventrella Con in appendice traduzione e commento dei frammenti dei discorsi di Callinico di Petra ed Adriano di Tiro

Walter de Gruyter · Berlin · New York

앝 Gedruckt auf säurefreiem Papier, 앪 das die US-ANSI-Norm über Haltbarkeit erfüllt.

ISSN 1864-3426 ISBN 978-3-11-021867-1 Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http://dnb.d-nb.de abrufbar. 쑔 Copyright 2009 by Walter de Gruyter GmbH & Co. KG, D-10785 Berlin Dieses Werk einschließlich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung außerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist ohne Zustimmung des Verlages unzulässig und strafbar. Das gilt insbesondere für Vervielfältigungen, Übersetzungen, Mikroverfilmungen und die Einspeicherung und Verarbeitung in elektronischen Systemen. Printed in Germany Einbandgestaltung: Christopher Schneider, Laufen Druck und buchbinderische Verarbeitung: Hubert & Co. GmbH & Co. KG, Göttingen

Indice del volume Premessa ............................................................................................................................... IX Abbreviazioni bibliografiche .......................................................................................... XIII Edizioni di autori antichi.............................................................................................. XXVI Codici dei Progimnasmi................................................................................................ XXXIV I. L’autore ................................................................................................................................ 1 1. L’ipotesi di Schissel....................................................................................................... 1 2. L’ipotesi di Fabricius .................................................................................................... 3 3. Severo di Antiochia autore dei Progimnasmi? ............................................................. 6 II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo.............................................................. 13 1. I generi progimnasmatici della narrazione e dell’etopea........................................ 13 1.1. La narrazione ....................................................................................................... 13 1.1.1. Generi di narrazione................................................................................. 13 1.1.2. Elementi della narrazione........................................................................ 15 1.1.3. Modi-figure dell’esposizione ................................................................... 16 1.1.4. Lo stile diegematico.................................................................................. 17 1.2. L’etopea ................................................................................................................ 19 1.2.1. Tipologie di etopee................................................................................... 20 1.2.2. Etopee etiche............................................................................................. 20 1.2.3. Etopee patetiche ....................................................................................... 22 1.2.4. Etopee miste.............................................................................................. 23 1.2.5. Lo stile etopeico........................................................................................ 23 1.2.6. I precetti di Aftonio e la teoria stilistica di Ermogene ........................ 25 2. Le narrationes e le ethopoeiae severiane ........................................................................ 27 III. La lingua ......................................................................................................................... 30 1. Morfologia.................................................................................................................... 30 1.1. Sostantivi .............................................................................................................. 30 1.2. Verbi .....................................................................................................................30

VI

Indice del volume

2. Sintassi .......................................................................................................................... 31 2.1. Articolo e pronome ............................................................................................ 31 2.2. Nome .................................................................................................................... 31 2.2.1. Numero...................................................................................................... 31 2.2.2. Casi ............................................................................................................. 31 2.3. Aggettivo .............................................................................................................. 34 2.4. Preposizioni ed espressioni avverbiali con preposizioni ............................... 34 2.5. Verbi .....................................................................................................................36 2.5.1. Diatesi......................................................................................................... 36 2.5.2. Tempi ......................................................................................................... 36 2.5.3. Modi ........................................................................................................... 38 3. Lessico .......................................................................................................................... 38 3.1. Significati nuovi, rari o degni di nota ............................................................... 38 IV. La prosa ritmica ............................................................................................................. 40 1. Premessa metodologica.............................................................................................. 40 2. Clausole con intervallo regolare................................................................................ 42 2.1. Narrazioni ............................................................................................................ 42 2.2. Etopee................................................................................................................... 42 3. Clausole con intervallo irregolare ............................................................................. 43 3.1. Narrazioni ............................................................................................................ 43 3.2. Etopee................................................................................................................... 44 Tavole .................................................................................................................................... 46 Narrazioni. Testo, traduzione e commento....................................................................... 51 1 ......................................................................................................................................... 53 2 ......................................................................................................................................... 54 3 ......................................................................................................................................... 55 4 ......................................................................................................................................... 57 5 ......................................................................................................................................... 58 6 ......................................................................................................................................... 59 Etopee. Introduzione, testo, traduzione e commento ...................................................... 61 1 ......................................................................................................................................... 63 2 ......................................................................................................................................... 71 3 ......................................................................................................................................... 79

Indice del volume

VII

4 ......................................................................................................................................... 87 5 ......................................................................................................................................... 94 6 .......................................................................................................................................105 7 .......................................................................................................................................115 8 .......................................................................................................................................127 9 .......................................................................................................................................132 10 .....................................................................................................................................144 Appendice ...........................................................................................................................153 Indice dei nomi...................................................................................................................159 Indice dei passi antichi.......................................................................................................163

Premessa Il vasto naufragio della letteratura retorico-sofistica del tardoantico, accanto a personalità di spicco, quali Libanio, Imerio, Giuliano, Temistio, Procopio e Coricio di Gaza, ha permesso di far emergere dai fondali delle biblioteche bizantine talune figure meno note, che contribuiscono, ad ogni modo, con la testimonianza della loro opera a comporre il quadro generale di quello che dovette certo essere un fenomeno socio-culturale ben più ampio ed articolato1. Tra loro, quel Severo sofista Alessandrino – che avrebbe meritato l’interesse della penna curiosa del giovane Leopardi2 –, i cui resti, in tutto 6 διηγήματα e 8 ἠθοποιΐαι (almeno quelle risultate finora note3), furono raccolti per la prima ed unica volta assieme nel 1832 da Christian Walz4. In effetti, la progettata nuova edizione critica, con traduzione e commento, a cura di Otmar Schissel e dei suoi allievi (J. Glettner, Fr. P. Karnthaler, K. Pichler, A. Staudacher), apparsa nei «Byzantinisch-Neugriechi-

––––––––––––––– 1

2

3

4

Un ricco e stimolante quadro è stato offerto da J. Schamp, Sophistes à l’ambon. Esquisses pour la Troisième Sophistique comme paysage littéraire, in E. Amato, ed. (avec la collaboration de A. Roduit et M. Steinrück), Approches de la Troisième Sophistique. Hommages à Jacques Schamp, Bruxelles 2006, pp. 286–338. A tale raccolta mi pemetto di rinviare anche per l’interesse di altri contributi (in part. quelli di F. De Martino, I Sofisti e l’arte di comunicare, pp. 96–128 e di H.-G. Nesselrath, Sophisten bei Sokrates von Konstantinopel, pp. 179–192). Vari ed importanti elementi vengono, inoltre, dalla lettura del libro di M. Heath, Menander. A Rhetor in Context, Oxford 2004. Resta, comunque, imprescindibile il richiamo, per la retorica e la sofistica greca di età tardoantica, ai volumi di G. A. Kennedy, Greek Rhetoric under Christian Emperors, Princeton 1983 e di Av. Cameron, Christianity and the Rhetoric of Empire, Berkeley-Los Angeles 1991. Cf. G. Leopardi, Scritti filologici (1817–1832), a cura di G. Pacella e S. Timpanaro, Firenze 1969, p. 616. Le note del Leopardi alle etopee di Severo – che egli leggeva nell’edizione del Gale (Rhetores selecti. Demetrius Phalereus, Tiberius rhetor, Anonymus sophista, Severus Alexandrinus. Demetrium emendavit reliquos e mss. edidit et Latine vertit omnes notis illustravit Tho. Galaeus, Oxonii 1676, pp. 215–231 [iterum edidit varietatemque lectionis Aldinae adiecit Ioh. Frider. Fischerus, Lipsiae 1773, pp. 208–223]) – risalgono al dicembre del 1825. Comunicate a Christian Walz da L. de Sinner (cf. S. Timpanaro, La filologia di Giacomo Leopardi, Roma-Bari 19973, p. 123 e n. 78), esse si trovano custodite presso la Biblioteca Nazionale di Firenze (Manoscritti Leopardiani. Banco rari 342, inserto 16, inserto minore 2). Altre due etopee (di cui una inedita) vengono ora ad aggiungersi: vedi infra. È per banale confusione, invece, che il Montfaucon (Bibliotheca bibliothecarum manuscriptorum nova, Parisiis 1739, p. 772) attribuisce a Severo, anziché a Tiberio retore, il De figuris Demosthenicis. Cf. Rhetores Graeci ex codibus Florentinis, Mediolanensibus, Monacensibus, Neapolitanis, Parisiensibus […] emendatiores et auctiores [..], edidit suis aliorumque annotationibus intruxit indices […] adiecit Chr. Walz, I, Stuttgartiae-Tubingae 1832, pp. 534–548.

X

Premessa

sche Jahrbücher» tra gli anni 1931–19355, resterà ferma alle sole etopee 1–3, 5, 7, 9 Amato, senza, per altro, pervenire a risultati definitivi ed affidabili6. Nonostante l’«esplosione di tardoantico» che caratterizza i nostri studi7, tali testi, quanto mai bisognosi di nuove cure, sono restati appannaggio esclusivo, anzi direi elitario, di pochi addetti ai lavori, per lo più specialisti di retorica antica o cultori di letteratura proto-bizantina. Prima, infatti, della nuova e completa edizione critica da me stesso curata e pubblicata nella Bibliotheca Teubneriana in contemporanea col presente volume8, non esisteva di questo sofista nessuno studio, nessun’edizione d’insieme condotta secondo criteri più scientifici ed affidabili di quelli che furono alla base dei Rhetores Graeci del Walz, nessuna versione completa in lingua moderna: un autore, insomma, per usare una giusta definizione data di recente da Domitilla Campanile9, che ha condiviso la sorte di quegli scrittori considerati privi di reali interessi storico-letterari e di una chiara individualità artistica; tali, dunque, da meritare l’oblio completo. Per Severo, in particolare, ingiustamente assente nei lessici di riferimento – non solo nel LSJ, dove, ad es., per la voce συγγεύομαι, che ricorre nel titolo di ethop. 4 Amato, viene registrata la sola testimonianza di Schol. in Ar. Pax 115, ma anche nel recente ed importante Diccionario Griego-Español diretto da Francisco Adrados10 –, solo tardivamente inserito nella Realencyklopädie11, escluso o dimenticato nella Geschichte del Lesky, urgeva più che mai una nuova indagine della tradizione manoscritta, così come un esame attento e sistematico della lingua e dello stile, tale anche da contribuire a dirimere la dibattuta questione della dubbia paternità di molti scritti

––––––––––––––– 5

6 7 8

9 10 11

Si tratta, in ordine cronologico, dei seguenti contribui: O. Schissel, Severus von Alexandreia. Ein verschollener griechischer Schriftsteller des IV. Jahrhunderts n. Chr., in «Byzantinisch-Neugriechische Jahrbücher» 8, 1929–1930, pp. 1–13: ethop. 2; Fr. P. Karnthaler, Severos von Alexandreia. Ein verschollener griechischer Schriftsteller des IV. Jahrhunderts n. Chr. II, ibid., pp. 327–330: ethop. 1; O. Schissel, Theodoros von Kynopolis, ibid., pp. 331–349: ethop. 7 (erroneamente sotto il nome di Teodoro di Cinopoli); J. Glettner, Severos von Alexandreia. Ein verschollener griechischer Schriftsteller des IV. Jahrhunderts n. Chr. III, ibid. 9, 1930–1932, pp. 96–103: ethop. 5; A. Staudacher, Severos von Alexandreia. Ein verschollener griechischer Schriftsteller des IV. Jahrhunderts n. Chr. IV, ibid. 10, 1932– 1934, pp. 321–324: ethop. 3; K. Pichler, Severos von Alexandreia. Ein verschollener griechischer Schriftsteller des IV. Jahrhunderts n. Chr. V, ibid. 11, 1934–1935, pp. 11–24: ethop. 9. Vedi al riguardo E. Amato, Prolegomeni alla nuova edizione critica dei Progimnasmi di Severo Alessandrino, «Medioevo Greco» 5, 2005, pp. 31–72: 67. Mutuo l’espressione da A. Giardina, Esplosione di tardoantico, «Studi Storici» 40, 1990, pp. 157– 180. Cf. E. Amato, Severus sophista Alexandrinus. Progymnasmata quae exstant omnia, collegit, edidit, apparatu critico instruxit E. A., cum indice Graecitatis a B. Kindt confecto. Accedunt Callinici Petraei et Adriani Tyrii sophistarum testimonia et fragmenta necnon Incerti auctoris ethopoeia nondum vulgata, Berolini-Novi Eboraci: W. de Gruyter, 2009. Eliano e la sua Varia Historia, in Amato, Approches, cit., pp. 420–430: 421. Cf. la Lista I (Autores y Obras) ed il relativo Suplemento alla pagina elettronica: . Vedi K. Gerth, s.v. «Severos von Alexandreia», in RE Supplbd. VIII, 1956, coll. 715–718.

Premessa

XI

inseriti nel corpus certamente più vasto di Libanio, segno di una presunta ma errata Schulzusammengehörigkeit. Un caso evidente è rappresentato dall’etopea pseudo-libaniana nr. 26 Foerster12, che, attribuita apoditticamente al nostro Severo dallo Schissel13, ha trovato la sua giusta collocazione tra i Progimnasmi di Severo (ethop. 10 Amato) solo a seguito di un attento esame stilistico, linguistico e contenutistico, così come di una nuova e completa ricognizione della tradizione manoscritta da me proposta pochi anni or sono14. Quest’ultima inchiesta mi ha permesso, altresì, di riesumare dal Paris. Gr. 2544 il frammento di una nuova etopea inedita (ethop. 8 Amato), finora sconosciuta agli studiosi, avente come tema le parole pronunciate da Demostene alla morte di Filippo (Τίνας ἂν εἶπε λόγους Δημοσθένης, τοῦ Φιλίππου ἀποθανόντος)15. Nel presente volume, nato e concepito a sussidio della concominante citata nuova edizione critica apparsa presso il medesimo editore nella Bibliotheca Teubneriana, mi è parso utile raccogliere, assieme a Gianluca Ventrella, il cui apporto, la cui competenza e la cui passione sono risultati fondamentali, una serie di studi relativi alla ––––––––––––––– 12 13

14

15

Cf. R. Foerster, Libanii Opera, VIII, Lipsiae 1915, pp. 434–435. Cf. O. Schissel, Rhetorische Progymnasmatik der Byzantiner, «Byzantinisch-Neugriechische Jahrbücher» 11, 1934–1935, pp. 1–10: 6 n. 1 – lo studioso intendeva così opporsi a K. Orinsky, De Nicolai Myrensis et Libanii quae feruntur progymnasmatis, diss., Vratislaviae 1920, il quale si era espresso a favore di Nicola di Mira (vedi E. Richtsteig, rec. in «Byzantinisch-Neugriechische Jahrbücher» 2, 1921, p. 209), laddove, a sua volta, R. Foerster e K. Münscher ne avevano attribuito la paternità allo Pseudo-Nicola (cf. R. F. – K. M., s.v. «Libanios», in RE XII, 1925, coll. 2485–2551: 2518–2522; vedi altresì W. Stegemann, s.v. «Nicolaos» [21], ibid. XVII/1, 1936, coll. 424–457: 448–449) –, seguito acriticamente da H. Hunger, Die hochsprachliche profane Literatur der Byzantiner, I, München 1978, p. 109 e Chr. Heusch, Die Achilles-Ethopoiie des Codex Salmasianus. Untersuchungen zu einer spätlateinischen Versdeklamation, Paderborn 1997, p. 35; cf. anche Glettner, Severos von Alexandreia, cit., pp. 100–101; contra, B. Schouler, La tradition hellénique chez Libanios, I, Paris 1984, pp. 123–124 e J.-L. Fournet, Une éthopée de Caïn dans le Codex des Visions de la Fondation Bodmer, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 92, 1992, pp. 253– 266: 254 n. 9, i quali continuano ad attribuire il pezzo a Libanio. L’ipotesi di Schissel è, in effetti, priva di dimostrazione: vedi A. Stramaglia, Amori impossibili. PKöln 250, le raccolte proginnasmatiche e la tradizione retorica dell’›amante di un ritratto‹, in B.-J. e J.-P. Schröder, edd., Studium declamatorium. Untersuchungen zu Schulübungen und Prunkreden von der Antike bis zur Neuzeit, Leipzig 2003, pp. 213–239: 223 n. 26. Vedi, nel dettaglio, E. Amato, L’autore dell’εὐνοῦχος ἐρῶν (Ps.-Lib., ethop. 26 Foerster) ed il più antico frammento in prosa di etopea d’autore, in Amato, Approches, cit., pp. 363–377: 366–369, le cui conclusioni sono accolte ora da J. Ureña Bracero, Algunas consideraciones sobre la autoría de los progymnasmata atribuidos a Libanio, in J. A. Fernández Delgado – Fr. Pordomingo – A. Stramaglia, edd., Escuela y literatura en Grecia antigua. Actas del simposio internacional (Universidad de Salamanca, 17–19 noviembre de 2004), Cassino 2007, pp. 645–689: 670, n. 72 e da Cr. A. Gibson, Libanius’s Progymnasmata. Model Exercises in Greek Prose Composition and Rhetoric, Atlanta, p. xxiv e n. 28; Id., The Alexandrian Tychaion and the Date of Ps.-Nicolaus Progymnasmata, «Classical Review» 2009 (in corso di stampa), n. 3. Solo W. Hörandner (Der Prosarhythmus in der rhetorischen Literatur des Byzantiner, Wien 1981, p. 69) ne aveva proposto in precedenza l’attribuzione a Severo a seguito dell’analisi delle clausole ritmiche. Vedi E. Amato, An Unpublished Ethopoea of Severus of Alexandria, «Greek, Roman, and Byzantine Studies» 46, 2006, pp. 63–72.

XII

Premessa

discussa indentità dell’autore, al genere dei suoi scritti, alla lingua ed al ritmo in essi impiegati, fornendo altresì un’analisi particolareggiata di ciascuna delle dieci etopee che li compongono e la prima completa traduzione commentata in lingua moderna dell’intero corpus. In esso, ben inteso, non viene affrontato alcun problema relativo alla tradizione manoscritta ed alla fortuna di Severo, aspetti per i quali è implicito il richiamo all’edizione teubneriana, di cui si riproduce il testo e gli apparati delle fonti16. Quanto alle responsabilità dei due autori, va detto che, benché il volume sia il frutto della loro strettissima e quotidiana collaborazione, spettano interamente a Gianluca Ventrella il capitolo su Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo, quello su La prosa ritmica e le introduzioni ed analisi delle singole etopee; a chi scrive il capitolo su L’autore, la traduzione dell’intero corpus severiano e le relative note di commento, l’Appendice; comune è la redazione del capitolo su La lingua e la stesura della bibliografia e degli indici17. Nantes, marzo 2009

Eugenio Amato

––––––––––––––– 16

17

Il primo apparato contempla il rinvio alla letteratura retorico-progimnasmatica parallela (precedente o posteriore a Severo); il secondo quello alle fonti. Del testo critico procurato nell’ edizione di riferimento si corregono tacitamente taluni inevitabili refusi. Solo a volume ultimato – troppo tardi, dunque, per poterne tenere conto in maniera completa e puntuale – si è venuto a conoscenza della dissertazione (in parte manoscritta) «zur Erwerbung des philosophichen Doktorgrades» di K. Dowertil, Studien zu Severos von Alexandreia, Univ. Graz 1938, finora ignota agli studiosi e del tutto negletta nei repertori bibliografici d’uso e non. Di tale dissertazione, che, oltre all’edizione e traduzione delle etopee 4, 6 e 8 Amato, propone un’analisi retorico-stilistica delle stesse, esiste un solo esemplare, conservato nella Universitätsbibliothek di Graz (coll. II 251450) sotto il nome errato di «Bowertil, Karl». Per il valore di tale contributo, vedi Amato, Severus, cit., p. LX, n. 163.

Abbreviazioni bibliografiche Abel Abresch AE Aerts

Agosti Aletti Alfaric Allacci Allen Amato, Draconzio Amato, Éthopée Amato, Favorinos

Amato, L’autore

Amato, Noterelle Amato, Procopios Amato, Prolegomeni Amato, Severus

P. F.-M. Abel, Grammaire du grec biblique suivie d’un choix de papyrus, Paris 1927. Fr. L. Abresch, Aristaeneti Epistolae […], Zwollae 1749. L’Année Épigraphique, Paris 1888–. W. J. Aerts, Periphrastica. An investigation into the use of εἶναι and ἔχειν as auxiliaries or pseudo-auxiliaries in Greek from Homer up the present day, diss., Amsterdam 1965. G. Agosti, L’etopea nella poesia greca tardoantica, in Amato-Schamp, pp. 34–60. E. Aletti, La tecnica della pittura greca e romana e l’encausto, Roma 1951. Pr. Alfaric, Les Écritures manichéennes, Paris 1918. L. Allacci, Excerpta varia Graecorum, Sophistarum ac Rhetorum […], Romae 1641. P. Allen, Severus’s life and works, in P. A. – C. T. R. Hayward, edd., Severus of Antioch, London-New York 2004, pp. 3–55. E. Amato, Draconzio e l’etopea latina alla scuola del grammatico Feliciano, in Amato-Schamp, pp. 123–142. E. Amato, Éthopée et roman: le fragment probable d’un roman d’amour grec perdu, «Classica et Mediaevalia» 58, 2007, pp. 193–207. E. Amato, Favorinos d’Arles. Œuvres, I: Introduction générale – Témoignages – Discours aux Corinthiens – Sur la Fortune, texte établi et commenté par E. A., traduit par Y. Julien, Paris 2005. E. Amato, L’autore dell’εὐνοῦχος ἐρῶν (Ps.-Lib., ethop. 26 Foerster) ed il più antico frammento in prosa di etopea d’autore, in E. Amato, ed., Approches de la Troisième Sophistique. Hommages à Jacques Schamp, Bruxelles 2006, pp. 363–377. E. Amato, Noterelle critico-testuali ai Progimnasmi di Severo Alessandrino, «L’Antiquité Classique» 74, 2005, pp. 189–194. E. Amato, s.v. «Procopios de Gaza», in R. Goulet, ed., Dictionnaire des philosophes antiques, V, Paris 2009 [in corso di pubblicazione]. E. Amato, Prolegomeni alla nuova edizione critica dei Progimnasmi di Severo Alessandrino , «Medioevo Greco» 5, 2005, pp. 31–72. E. Amato, Severus sophista Alexandrinus. Progymnasmata quae exstant omnia, collegit, edidit, apparatu critico instruxit E. A., cum indice Graecitatis a B. Kindt confecto. Accedunt Callinici Petraei et

XIV

Amato, Studi Amato, Unpublished Amato-Schamp

Amato-Ventrella Amigues Aubreton-Buffière Aune

Bánhegyi Barigazzi Batiffol Bauer Behm

Belin De Ballu Bettini Bieber Blásquez

Blass Blass-Debrunner Böhlig

Boulenger Bowra

Abbreviazioni bibliografiche

Adriani Tyrii sophistarum testimonia et fragmenta necnon Incerti auctoris ethopoeia nondum vulgata, Berlin-New York 2009. E. Amato, Studi su Favorino. Le orazioni pseudo-crisostomiche, Salerno 1995 E. Amato, An Unpublished Ethopoea of Severus of Alexandria, «Greek, Roman, and Byzantine Studies» 46, 2006, pp. 63–72. E. Amato – J. Schamp, edd., ἨΘΟΠΟΙΙΑ. La représentation de caractères entre fiction scolaire et réalité vivante à l’époque impériale et tardive, Salerno 2005. E. Amato – G. Ventrella, L’éthopée dans la pratique scolaire et littéraire. Répertoire complet, in Amato-Schamp, pp. 213–231. S. Amigues, Théophraste. Recherches sur les plantes, III, Paris 1993. Anthologie Grecque, XIII, texte établi et traduit par R. Au. avec le concours de F. B., Paris 1980 D. E. Aune, Herakles and Christ: Herakles Imagery in the Christology of Early Christianity, in Aa. Vv., Greek, Romans and Christians: Essays in Honor of Abraham J. Malherbe, Minneapolis 1990, pp. 3–19. G. Bánhegyi, Kinnamos. Etopoiiája, «Magyar-Görög Tanulmányok» 23, 1943, pp. 6–11. A. Barigazzi, Favorino di Arelate. Opere, Firenze 1966. P. Batiffol, Sermons de Nestorius, «Revue biblique» 9, 1900, pp. 329– 353. W. Bauer, Griechisch-deutsches Wörterbuch zu den Schriften des Neuen Testaments und der übrigen urchristlichen Literatur, Berlin 19655. J. Behm, s.v. μορφή, in G. Kittel, ed., Theological Dictionary of the New Testament, IV, transl. and ed. G. W. Bromiley, Grand Rapids (Michigan) 1967, pp. 742–752. J.-N. Belin De Ballu, Histoire critique de l’éloquence chez les Grecs, II, Paris 1813. M. Bettini, Il ritratto dell’amante, Torino 1992. M. Bieber, The Sculpture of the Hellenistic Age, New York 1961. J. M. Blásquez, La vida estudiantil en Beyruth y Alejandría a final del siglo V según la Vida de Severo de Zacarías Escolástico. Paganos y Cristianos (I), «Gerión» 16, 1998, pp. 415–436. Fr. Blass, Die attische Beredsamkeit, III/2, Leipzig 18982. Fr. Blass – A. Debrunner, Grammatica del greco del Nuovo Testamento, trad. it. Brescia 1997. G. Böhlig, Untersuchungen zum rhetorischen Sprachgebrauch der Byzantiner mit besonderer Berücksichtigung der Schriften des Michael Psellos, Berlin 1956. F. Boulenger, Essai critique sur la syntaxe de l’Empereur Julien, Paris 1922. C. M. Bowra, Arion and the Dolphin, «Museum Helveticum» 20, 1963, pp. 121–134.

Abbreviazioni bibliografiche

Brakmann

Brenner Brillet Brooks, Collection Brooks, Hymns Brooks, Sixt Book Brugmann-Thumb Brussich

Calboli Cameron

Carbonero Cerulli Irelli Chantraine Cichoka CIL Civiletti Constantinides CPG Cribiore Croisille Cros-Charles Crum-White

XV

H. Brakmann, Severos unter den Alexandrinern. Zum liturgischen Diptychon in Boston, «Jahrbuch für Antike und Christentum» 26, 1983, pp. 54–58. J. N. Brenner, The Early Greek Concept of Soul, Princeton 1983. G. Brillet, s.v. «Agapius», in Dictionnaire d’histoire et de geographie écclésiastiques, I, Paris 1912, coll. 902–903. E. W. Brooks, A Collection of Letters of Severus of Antioch, in PO XII/2, Paris 1915. E. W. Brooks, The Hymns of Severus of Antioch and others in the Syriac Version of Paul of Edessa, in PO VII/5, Paris 1911. E. W. Brooks, The Sixt Book of the Select Letters of Severus of Antioch in the Syriac Version of Athanasius of Nisibis, vol. II/2, London 1904. K. Brugmann, Griechische Grammatik, 4. Auflage bearbeitet von A. Thumb, München 1913. G. F. Brussich, La danza dei delfini in Euripide, nello pseudo-Arione e in Livio Andronico, «Quaderni Urbinati di Cultura Classica» 21, 1976, pp. 53–56. G. Calboli, Cornifici Rhetorica ad C. Herennium, introduzione, testo critico, commento a cura di G. C., Bologna 19932. Al. Cameron, Two Notes on the Greek Anthology (Anth. Pal. IX 474, 395 and 458), «Bulletin of the Institute of Classical Studies, University of London» 14, 1967, pp. 58–61. O. Carbonero, De Arione apud Ovidium et Lucianum Samosatenum, «Latinitas» 40, 1992, pp. 21–22. G. Cerulli Irelli, La peinture de Pompéi. Témoignages de l’art romain dans la zone ensevelie par le Vésuve en 79 ap. J. C., I–II, Paris 1993. P. Chantraine, Morphologie historique du grec, Paris 19613. H. Cichocka, La posizione dell’accento nella clausola degli storici proto bizantini, «Koinonia» 6, 1982, pp. 129–145. Corpus Inscriptionum Latinarum, consilio et auctoritate Academiae litterarum regiae Borussicae editum, Berolini 1863–. M. Civiletti, Flavio Filostrato. Vite dei Sofisti, Milano 2002. C. N. Constantinides, Higher Education in Byzantium in the Thirteenth and Early Fourteenth Centuries (1204–ca.1310), Nicosia 1982. Clavis Patrum Graecorum, cura et studio M. Geerard, I–VI, Turnhout 1974–2003. R. Cribiore, The School of Libanius in Late Antique Antioch, Princeton 2007. J.-M. Croisille, Pline l’Ancien. Histoire naturelle (livre XXXV), Paris 1985. H. Cros – H. Charles, L’encaustique et les autres procédés de peinture chez les anciens. Histoire et technique, Paris 1884. W. E. Crum – H. G. Evelyn White, The Monastery of Epiphanius at Thebes, II, New York 1926.

XVI De Caro de Groot de Iriarte

de Lacy O’ Leary Dewing, Accentual

Dewing, Origin Diels-Kranz Dietrich Dowertil Fabricius Fedeli Federici Felten Fernández Delgado

FHG Fournet Flusin FGrHist Fruteau de Laclos

Galante Gale

Abbreviazioni bibliografiche

S. De Caro, Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli 1994. A. W. de Groot, Untersuchungen zum byzantinischen Prosarhythmus, Gronigen 1918. Regiae bibliothecae Matritensis codices Graeci manuscripti, excussit, recensuit, notis, anecdotis pluribus evulgatis, illustravit J. I., Matriti 1769. E. de Lacy O’ Leary, Severus of Antioch in Egypt, «Aegyptus» 32, 1952, pp. 425–436. H. B. Dewing, The Accentual Cursus in Byzantine Greek Prose with Special Reference to Procopius of Caesarea, «Transactions of the Connecticut Academy of Arts and Sciences» 14, 1910, pp. 415– 466. H. B. Dewing, The Origin of the Accentual Prose Rhythm in Greek, «American Journal of Philology» 31, 1910, pp. 312–328. H. Dielz – W. Kranz, Die Fragmente der Vorsokratiker, I–III, Berlin 1951–19526. K. Dietrich, Untersuchungen zur Geschichte der griechischen Sprache von der hellenistischen Zeit bis zum 10. Jahrundert n. Chr., Leipzig 1898. K. Dowertil, Studien zu Severos von Alexandreia, diss., Graz 1938. I. A. Fabricius, Bibliotheca Graeca […], curante G. Chr. Harles, VI, Hamburgi 17982. P. Fedeli, Properzio. Elegie Libro II, Cambridge 2005. F. Federici, Degli scrittori greci e delle italiane versioni delle loro opere, Padova 1828. J. Felten, Nicolai Progymnasmata, edidit I. F., Lipsiae 1913. J.-A. Fernández Delgado, Hexametrische-Ethopoiiai auf Papyrus und anderen Materialien, in Proceedings of 20th International Congress of Papyrologists. Copenaghen, 23–29 August, 1992, collected by A. BülowJacobsen, Université de Copenhague 1994, pp. 229–305. C. e T. Müller, Fragmenta Historicorum Graecorum, I–V, Parisiis 1841– 1870. J.-L. Fournet, Hellénisme dans l’Égypte du VIe siècle: la bibliothèque et l’oeuvre de Dioscore d’Aphrodité, I–II, Le Caire 1999. B. Flusin, L’Ekphrasis d’un baptistère byzantin, in Mélanges Jean-Pierre Sodini, Paris 2005 [= «Travaux et Mémoires» 15], pp. 163–181. F. Jacoby, Die Fragmente der griechischen Historiker, Berlin-Leiden 1926–. H. Fruteau de Laclos, Les Progymnasmata de Nicolaos de Myra dans la tradition versicolore des exercices préparatoires de rhétorique, thèse, Montpellier 1999. L. Galante, Studi su l’atticismo, Firenze 1904. Rhetores selecti. Demetrius Phalereus, Tiberius rhetor, Anonymus sophista, Severus Alexandrinus. Demetrium emendavit reliquos e mss. edidit et Latine vertit omnes notis illustravit Tho. Galaeus, Oxonii 1676.

Abbreviazioni bibliografiche

Gamberale Gerth Giannini

Gignac

Glettner

Gondos Goodspeed-Crum Goodwin Goulet Gourevitch

Grillmeier Gros Guidorizzi

Gunderson Guyot Hatzidakis Heitsch Helbing Henning, Messius

Henning, Periclitans

XVII

L. Gamberale, La traduzione in Gellio, Roma 1969. K. Gerth, s.v. «Severos von Alexandreia», in RE Suppl. VIII, 1956, coll. 715–718. P. Giannini, La cronologia di Periandro. Erodoto (3, 48; 5, 94–95) e P. Oxy. 664, «Quaderni Urbinati di Cultura Classica» 45, 1984, pp. 7– 30. Fr. Th. Gignac, A Grammar of the Greek Papyri of the Roman and Byzantine Periods, I: Phonology, Milan 1976; II: Morphology, Milan 1981. J. Glettner, Severos von Alexandreia. Ein verschollener griechischer Schriftsteller des IV. Jahrhunderts n. Chr. III, «ByzantinischNeugriechische Jahrbücher» 9, 1930/1931, pp. 96–103. L. Gondos, s.v. «Epiphrasis», in Historisches Wörterbuch der Rhetorik, hsg. von G. Ueding, II, Tübingen 1994, coll. 1296–1297. E. J. Goodspeed – W. E. Crum, The Conflict of Severus, Patriarch of Antioch, by Athanasius, in PO 4/6, Paris 1907, pp. 578–585. W. W. Goodwin, Syntax of the Moods and Tenses of the Greek Verb, Boston 18777. R. Goulet, s.v. «Élias», in R. G., ed., Dictionnaire des philosophes antiques, III, Paris 2000, pp. 57–66. D. Gourevitch, Quelques fantasmes érotiques et perversions d’objet dans la littérature gréco-romaine, «Mélanges d’archéologie et d’histoire de l’École francaise de Rome. Antiquité» 94, 1982, pp. 823–842. A. Grillmeier, Jesus der Christus im Glauben der Kirche, II/2, Freiburg i. Br. 1989. E. Gros, Étude sur l’état de la rhétorique chez les Grecs, Paris 1835. G. Guidorizzi, Gli epigrammi papiracei di epoca imperiale, in Atti del XVII Congresso Internazionale di Papirologia, Napoli 1984, pp. 313– 317. E. Gunderson, Declamation, Paternity and Roman Identity. Authority and Rhetorical Self, Cambridge 2003. P. Guyot, Eunuchen als Sklaven und Freigelassene in der griechischrömischen Antike, Stuttgart 1980. G. Hatsidakis, Einleitung in die neugriechische Grammatik, Leipzig 1892. E. Heitsch, Die griechischen Dichterfragmente der römischen Kaiserzeit, I– II, Göttingen 1961–1964. R. Helbing, Die Kasussyntax der Verba bei den Septuaginta. Ein Beitrag zur Hebraismenfrage und zur Syntax der Koiné, Göttingen 1928. D. Henning, Messius Phoebus Severus und die Chronologie der praefecti Urbi unter Kaiser Anthemius (467–472), «Zeitschrift für Papyrologie und Epigrahik» 108, 1995, pp. 145–158. D. Henning, Periclitans respublica. Kaisertum und Eliten in der Krise des Weströmischen Reches 454/5–493 n.Chr., Stuttgart 1999.

XVIII Heusch

Highet Hock-O’Neil Hörandner Hörmann Hult Humbert Hunger Ieranò IGUR Inglese Jacobs Jannaris

Julien

Kapsomenakis

Karnthaler

Keydell Kohl Kühner-Blass

Abbreviazioni bibliografiche

Chr. Heusch, Die Ethopoiie in der griechischen und lateinischen Antike: Von der rhetorischen Progymnasmata-Theorie zur literarischen Form, in Amato-Schamp, pp. 11–33. G. Highet, Juvenal the Satirist, Oxford 19622. R. F. Hock – E. N. O’Neil, The Chreia and Ancient Rhetoric. Classroom Exercises, Leiden-Boston-Köln 2002. W. Hörandner, Der Prosarhythmus in der rhetorischen Literatur der Byzantiner, Wien 1981 Fr. Hörmann, Beiträge zur Syntax des Johannes Kinnamos, diss., München 1938. K. Hult, Syntactic Variation in Greek of the 5th Century A.D., diss., Göteborg 1990. J. Humbert, Syntaxe Grecque, Paris 19973. H. Hunger, Die hochsprachliche profane Literatur der Byzantiner, I–II, München 1978. G. Ieranò, Arione e Corinto, «Quaderni Urbinati di Cultura Classica» n.s. 41, 1992, pp. 39–52. L. Moretti, Inscriptiones Graecae Urbis Romae, I–III, Roma 1968– 1979. L. Inglese, La leggenda di Arione tra Erodoto e Plutarco, «Seminari Romani di cultura greca» 5, 2002, pp. 55–82. J. Jacobs, De progymnasmaticorum studiis mythographicis, diss., Marpurgi Cattorum 1899. A. N. Jannaris, An Historical Greek Grammar chiefly of the Attic dialect as written and spoken from classical antiquity down to the present time, founded upon the ancient texts, inscriptions, papyri and present popular greek, London 1897. Y. Julien, Fronton: Histoire d’Arion. Du mythe à l’affaire judiciaire, in Aa.Vv., Au Miroir de La Culture Antique. Mélanges offerts au président René Marache par ses collègues, ses étudiants et ses amis, Rennes 1992, pp. 323–338. St. G. Kapsomenakis, Voruntersuchungen zu einer Grammatik der Papyri der nachchristlichen Zeit. Beiträge zur Herstellung und Deutung einzelner Texte, München 1938. Fr. P. Karnthaler, Severos von Alexandreia. Ein verschollener griechischer Schriftsteller des IV. Jahrhunderts n. Chr. II, «ByzantinischNeugriechische Jahrbücher» 8, 1929–1930, pp. 327–330. R. Keydell, Nonni Panopolitani Dionysiaca, I–II, Berolini 1959. R. Kohl, De scholasticarum declamationum argumentis ex historia petitis, diss., Paderborn 1915. R. Kühner, Ausführliche Grammatik der griechischen Sprache. I Teil: Elementar- und Formenlehre, 3 Aufl. von F. Blass, I–II, HannoverLeipzig 1890–1892.

Abbreviazioni bibliografiche

Kühner-Gerth Kugener, Jean Kugener, Zacharie Kuhring Lausberg Lebon Leopardi Licht Lieu LIMC LSJ

Ludwich Maas, Byzantinische Maas, Rhythmisches Maass MacGeorge Maisano

Mandilaras Markowski Martindale Matino Matthes Mayser

XIX

R. Kühner, Ausführliche Grammatik der griechischen Sprache, II Teil: Satzlehre, 3 Aufl. von B. Gerth, I–II, Hannover-Leipzig 1898–1904. M. A. Kugener, Vie de Sévère, par Jean, supérieur du monastère de Beith Aphthonia, in PO II/3, Paris 1904, pp. 205–264. M. A. Kugener, Vie de Sévère, par Zacharie le Scolastique, in PO II/1, Paris 1904, pp. 1–115. W. Kuhring, De praepositionum Graecarum in chartis Aegyptiis usu quaestiones selectae, diss., Bonn 1906. H. Lausberg, Handbuch der literarischen Rhetorik: Eine Grundlegung der Literaturwissenschaft, Stuttgart 20084. J. Lebon, Le monphysisme sévèrien, Louvain 1909. G. Leopardi, Scritti filologici (1817–1832), edd. G. Pacella – S. Timpanaro, Firenze 1969. H. Licht, Sexual Life in Ancient Greece, London 19692. S. N. C. Lieu, Manichaeism in the Later Roman Empire and Medieval China: A Historical Survey, Manchester 1985. Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, I–IX, Zürich-München 1981–1999. Greek-English Lexicon, compiled by H. G. Liddell and R. Scott, revised and augmented by H. St. Jones with the assistance of R. McKenzie and with the cooperation of many scholars. With a revised supplement, Oxford 1996. A. Ludwich, Textkritische Untersuchungen über die mythologischen Scholien zu Hommer’s Ilias, II, Königsberg 1901. P. Maas, Der byzantinische Zwölfsilber, «Byzantinische Zeitschrift» 12, 1903, pp. 278–323. P. Maas, Rhythmisches zu Kunstprosa des Kostantinos Manasses «Byzantinische Zeitschrift» 19, 1910, pp. 505–512. E. Maas ap. Jacobs. P. MacGeorge, Late Roman Warlords, Oxford 2002. R. Maisano, La clausola ritmica nella prosa di Niceforo Basilace, «Jahrbuch der Österreichischen Byzantinistik» 25, 1976, pp. 87– 104. B. G. Mandilaras, The Verb in the Greek non-literary Papyri, Athens 1973. H. Markowski, De Libanio Socratis defensore, diss., Breslau 1910. J. R. Martindale, in The Prosopography of the Later Roman Empire, II, Cambridge 1980. G. Matino, Procopio di Gaza. Panegirico per l’Imperatore Anastasio, introduzione, testo critico, traduzione e commento, Napoli 2005. D. Matthes, Hermagoras von Temnos, «Lustrum» 3, 1958, pp. 58–214. E. Mayser, Grammatik der griechischen Papyri aus der Ptolemäerzeit, II/1–3, Berlin-Leipzig 1933–1934.

XX McVey Meana-Cubero-Sáez Meisterhans-Schwyzer Migliaro Mihevc Minniti Colonna

Mitsakis Morel

Morel, Libanii Morelli Moulton Nicolai O’Meara Obolensky Owen P.Flor. P.Masp. P.Oxy. Papanikolaou Patillon, Aelius Théon

Patillon, Anonyme

Abbreviazioni bibliografiche

K. E. McVey, George, Bishop of the Arabs. A Homily on Blessed Mar Severus, Patriarch of Antioch, Louvain 1993. M. J. Meana – J. I. Cubero – P Sáez, Geopónica o Extractos de agricultura de Casiano Baso, Madrid 1998. K. Meisterhans, Grammatik der Attischen Inschriften, dritte vermehrte und verbesserte Auflage besorgt von E. Schwyzer, Berlin 1900. E. Migliaro, Retorica e storia. Una lettura delle Suasoriae di Seneca il Padre, Bari 2007. E. Mihevc, La disparition du parfait dans le grec postclassique, Ljubljana 1959. M. Minniti Colonna, Prolegomena a una nuova edizione del Panegirico per l’imperatore Atanasio di Procopio di Gaza, in Ἀντίδωρον. Hulde aan Dr. Maurits Geerard bij de voltooiing van de Clavis Patrum Graecorum, Turnhout 1984, I, pp. 89–99. K. Mitsakis, The Language of Romanos the Melodist, München 1967. Severi Alexandrini Sophistae Ethopoeiae, sives Morales fictiones heroum. Graece, nunc primum ex bibliotheca regia Fred. Morellus […] Latine vertit et notulis illustravit, Parisiis 1616. Libanii sophistae operum tomus II, […] Fred. Morellus recensuit, Latine vertit et notis illustravit, Parisiis 1627. C. Morelli, Studia in seros Latinos poetas, «Studi Italiani di Filologia Classica» 19, 1912, pp. 93–120. J. H. Moulton, Einleitung in die Sprache des Neuen Testaments, Heidelberg 1911 R. Nicolai, Griechische Literaturgeschichte in neuer Bearbeitung, III, Magdeburg 1878. D. O’Meara, Platonopolis: Platonic Political Philosophy in Late Antiquity, Oxford 2003. D. Obolensky, The Bogomils. A Study in Neo-Manichaeism, Cambridge 1948. Th. Owen, Geoponika. Agricultural pursuits, London 1805–1806. G. Vitelli e D. Comparetti, edd., Papiri greco-egizii, Papiri Fiorentini, I–III, Firenze 1906–1915. J. Maspero, ed., Papyrus grecs d’époque byzantine, I–III, Le Caire 1911– 1916. The Oxyrhynchus Papyri, published by the Egypt Exploration Society in Graeco-Roman Memoirs, London 1898–. A. D. Papanikolaou, Chariton-Studien. Untersuchungen zur Sprache und Chronologie der griechischen Romane, Göttingen 1973. M. Patillon, Aelius Théon. Progymnasmata, texte établi et traduit par M. P. avec l’assistance, pour l’Arménien, de G. Bolognesi, Paris 1997. M. Patillon, Anonyme du Séguier. Art du discours politique, texte établi et traduit par M. P., Paris 2005.

Abbreviazioni bibliografiche

Patillon, Corpus

Patillon, Hermogène Patillon, Ps.-Aelius Patillon, Théorie PCG PEG Pernot H. Pernot L., Il non-detto

Pernot L., Rhétorique Perutelli Pfister PG Pichler

Pietsch Pignani PL PO Poggi

Pompei Porciani Preller-Robert Privitera, Aspetti

XXI

M. Patillon, Corpus rhetoricum: Anonyme. Préambule à la Rhétorique/Aphtonios. Progymnasmata; en annexe: Pseudo-Hermogène. Progymnasmata, texte établi et traduit par M. P., Paris 2008. M. Patillon, Hermogène. L’art rhétorique, traduction, introduction et notes par M. P., Lausanne 1997. M. Patillon, Pseudo-Aelius Aristide. Arts rhétoriques, texte établi et traduit par M. P., I–II, Paris 2002. M. Patillon, La théorie du discours chez Hermogène le rhéteur: essai sur les structures linguistiques de la rhétorique ancienne, Paris 1988. R. Kassel – C. Austin, Poetae Comici Graeci, I–VIII, Berlin-NewYork 1984–2001. A. Bernabé, Poetarum Epicorum Graecorum testimonia et fragmenta, I, Stuttgartiae-Lipsiae 19962. H. Pernot, Études sur la langue des Évangiles, Paris 1927. L. Pernot, Il non-detto della declamazione greco-romana: discorso figurato, sottintesi e allusioni politiche, in L. Calboli Montefusco, ed., Papers on Rhetoric, VIII. Declamation, Roma 2007, pp. 209–234. L. Pernot, La rhétorique de l’éloge dans le monde gréco-romain, Paris 1993. A. Perutelli, Tante voci per Arione, «Materiali e discussioni per l’analisi dei testi classici» 51, 2003, pp. 9–63. Fr. Pfister, Heracles und Christus, «Archiv für Religionswissenschaft» 34, 1937, pp. 42–60. Patrologiae cursus completus, series Graeca, ed. J.-P. Migne, Paris 1857– 1866. K. Pichler, Severos von Alexandreia. Ein verschollener griechischer Schriftsteller des IV. Jahrhunderts n. Chr. V, «ByzantinischNeugriechische Jahrbücher» 11, 1934–1935, pp. 11–24. G. Pietsch, De Choricio Patrocli declamationis auctore, diss., Breslau 1910. A. Pignani, Niceforo Basilace. Progimnasmi e Monodie, testo critico, introduzione, traduzione a cura di A. P., Napoli 1983. Patrologiae cursus completus, series Latina, ed. J.-P. Migne, Paris 1844– 1880. Patrologia Orientalis, ed. R. Graffin, F. Nau, Paris 1904–. V. Poggi, Severo di Antiochia alla scuola di Beirut, in M. Pavan – U. Cozzoli, edd., L’eredità classica nelle lingue orientali, Roma 1986, pp. 57–71. Pompei. Pitture e mosaici, I–X, Roma 1990–2003. L. Porciani, Tre cronologie arcaiche, «Athenaeum» 87, 1999, pp. 539– 550. L. Preller – C. Robert, Griechische Mythologie, II/2, Berlin 19214. G. A. Privitera, Aspetti musicali nella storia del ditirambo arcaico e tardoarcaico, «Annali dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli. Sezione filologico letteraria» 13, 1991, pp. 141–153.

XXII Privitera, Ditirambo

Psaltes PSI Puech Puiggali Radermacher

RE Reiske

Renauld Richardson Rosenmeyer

Rosenqvist RhetGrR RhetGrW Rubin Saïd Schamp, Un viatique Schamp, Arion Schenkeveld

Schiavi Gazzola

Abbreviazioni bibliografiche

G. A. Privitera, Il ditirambo come spettacolo musicale. Il ruolo di Archiloco e di Arione, in B. Gentili – R. Pretagostini, edd., La musica in Grecia, Roma-Bari 1988, pp. 123–131. St. B. Psaltes, Grammatik der Byzantinischen Chroniken, Göttingen 1913. Papiri greci e latini, I–XV, Florence 1912–2008. B. Puech, Orateurs et sophistes grecs dans les inscriptions d’époque impériale, Paris 2002. J. Puiggali, Art et folie: à propos d’Aristénète II 10, «Littérature Médecine et Société» 6, 1984, pp. 29–40. L. Radermacher, Neutestamentliche Grammatik. Das Griechisch des Neuen Testaments im Zusammenhang mit der Volkssprache, Tübingen 19252. Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaften, Neue Bearbeitung, begonnen von G. Wissowa, Berlin 1894–1978. Libanii Sophistae Orationes et Declamationes. Ad fidem codicum mspt. recensuit et perpetua adnotatione illustravit Io. Iacobus Reiske, IV, Altenburgi 1797. É. Renauld, Étude de la langue et du style de Michel Psellos, Paris 1920. N. J. Richardson, The Iliad: A Commentary, VI. Books 21–24, Cambridge 1993. P. A. Rosenmeyer, (In-)Versions of Pygmalion: The Statue Talks Back, in A. Lardinois – L. McClure, edd., Making Silence Speak. Women’s Voices in Greek Literature and Society, Princeton-Oxford 2001, pp. 240–260. J. O. Rosenqvist, Studien zur Syntax und Bemerkungen zum Text der Vita Theodori Syceotae, diss., Uppsala 1981. H. Rabe, Rhetores Graeci, V–VI, X–XVI, Stuttgartiae-Lipsiae 1892– 1928. Chr. Walz, Rhetores Graeci, I–IX, Stuttgartiae-Tubingae 1832–1836. B. Rubin, Das Zeitalter Iustinians, Berlin 1960. S. Saïd, ΕΙΔΩΛΟΝ. Du simulacre à l’idole. Histoire d’un mot, in Rencontres de l’École du Louvre. L’idolâtrie, Paris 1990, pp. 9–19. J. Schamp, Un viatique pour la critique: le cas de l’éthopée, in AmatoSchamp, pp. 143–155. J. Schamp, Sous le signe d’Arion, «L’Antiquité Classique» 45, 1976, pp. 95–120. D. M. Schenkeveld, Studies in the history of ancient linguistics. II Stoic and peripatetic kinds of speech act and the distinction of grammatical moods, «Mnemosyne» 37, 1984, pp. 291–353. E. Schiavi Gazzola, Ritrovamento della tecnica pittorica dell’encausto, in Atti del settimo Congresso Internazionale di Archeologia Classica, Roma 1961, I, pp. 155–158.

Abbreviazioni bibliografiche

Schissel, Severus

Schissel, Theodoros Schmid Schmidt Schouler Schubart Schütz Schwyzer

Scobie-Taylor

Seeck, Severus [36] Seeck, Severus [43] Simon Skimina, État Skimina, Ioannis Staudacher

Stegemann Steinrück Stramaglia, Amori

Stramaglia, Res Stramaglia, Voci Sussmann

XXIII

O. Schissel, Severus von Alexandreia. Ein verschollener griechischer Schriftsteller des IV. Jahrhunderts n. Chr., «ByzantinischNeugriechische Jahrbücher» 8, 1929–1930, pp. 1–13. O. Schissel, Theodoros von Kynopolis, «Byzantinisch-Neugriechische Jahrbücher» 8, 1929–1930, pp. 331–349. W. Schmid, Der Atticismus in seinen Hauptvertretern von Dionysius von Halikarnass bis auf den zweiten Philostratus, I–IV, Stuttgart 1887–1897. Ph. Schmidt, Die Syntax des Historikers Herodian: Ein Beitrag zur griechischen Grammatik, I: Die Präpositionen, Gütersloh 1891. B. Schouler, La tradition hellénique chez Libanios, I–II, Lille-Paris 1984. I. H. Chr. Schubart ap. Westermann P. Schütz, ΑΣΘΕΝΕΙΑ ΦΥΣΕΩΣ, Heidelberg 1964. E. Schwyzer, Griechische Grammatik, I, München 1939; II: Syntax und syntaktische Stilistik, vollstandigt und hsg. von A. Debrunner, München 1950. A. Scobie – A. J. W. Taylor, Perversions Ancient and Modern I. Agalmatophilia, the Statue Syndrome, «Journal of the History of Behavorial Sciences» 11, 1975, pp. 49–54. O. Seeck, s.v. «Severus» [n. 36], in RE II/A, 1923, coll. 2005–2006. O. Seeck, s.v. «Severus» [n. 43], in RE II A/2, 1923, coll. 2006– 2007 M. Simon, Hercule et le Christianisme, Paris 1955. St. Skimina, État actuel des études sur le rythme de la prose grecque, II, Lwów 1930. St. Skimina, De Ioannis Chrysostomi rhythmo oratorio, Cracoviae 1927. A. Staudacher, Severos von Alexandreia. Ein verschollener griechischer Schriftsteller des IV. Jahrhunderts n. Chr. IV, «ByzantinischNeugriechische Jahrbücher» 10, 1932–1933, pp. 321–324. W. Stegemann, s.v. «Onomarchus» [3], in RE XVIII/1, 1939, coll. 505–506. M. Steinrück, Éthos et rythme chez Sévère d’Alexandrie, in AmatoSchamp, pp. 156–162. A. Stramaglia, Amori impossibili. P.Köln 250, le raccolte proginnasmatiche e la tradizione retorica dell’›amante di un ritratto‹, in B.-J. und B.-J. Schröder, edd., Studium declamatorium. Untersuchungen zu Schulübungen und Prunkreden von der Antike bis zur Neuzeit, Leipzig 2003, pp. 213– 239. A. Stramaglia, Res inauditae, incredulae. Storie di fantasmi nel mondo grecoromano, Bari 1999. A. Stramaglia, Le voci dei fantasmi, in F. De Martino, ed., Lo spettacolo delle voci, I, Bari 1995, pp. 193–230. L. A. Sussmann, The Elder Seneca, Leiden 1978, pp. 13–15

XXIV Tabachovitz Thalheim Touchefeu Tran TrGF Turner Tzartzanos Ureña, Homero Ureña, Uso

Ursing Ventrella, L’etopea Ventrella, Libanio Vermaseren Vernant

Vogeser Voicu, Cesaria Voicu, Il nome Voisenet von Rohden Vööbus, Discovery

Vööbus, Entdeckung Vottero

Abbreviazioni bibliografiche

D. Tabachovitz, Sprachliche und textkritische Studien zur Chronik des Theophanes Confessor, diss., Uppsala 1926. T. Thalheim, s.v. «Aischines», in RE I/1, 1893, coll. 1050–1062. O. Touchefeu, s.v. «Hektor», in LIMC, IV/1, 1988, pp. 482–498. Tr. T. Tran, Catalogue des peintures romaines (Latium et Campanie) du Musée du Louvre, Paris 1974. R. Kannicht – S. Radt – Br. Snell, Tragicorum Graecorum Fragmenta, I–V, Göttingen 1981–2004. N. Turner, A Grammar of New Testament Greek, III: Syntax, Edinburgh 1963. A. A. Tzartzanos, Νεοελληνικὴ σύνταξις τῆς κοινῆς δημοτικῆς, I– II, Athinai 1946–1953. J. Ureña Bracero, Homero en la formación retórico-escolar griega: etopeyas con tema del ciclo troyano, «Emerita» 67, 1999, pp. 315–339. J. Ureña Bracero, El uso de fuentes literarias, recursos retóricos y técnicas de composición en etopoyeas sobre un mismo tema, in Amato-Schamp, pp. 93–111. U. Ursing, Studien zur griechischen Fabel, diss., Lund 1930. G. Ventrella, L’etopea nella definizione degli antichi retori, in AmatoSchamp, pp. 179–212. G. Ventrella, Libanio e l’etopea pragmatica: la dolorosa ‘auto-esortazione’ di Medea, in Amato-Schamp, pp. 112–122. M. J. Vermaseren, Die orientalischen Religionen im Römerreich, Leiden 1981. J.-P. Vernant, Psychè: simulacro del corpo o immagine del divino?, in M. Bettini, ed., La maschera, il doppio e il ritratto. Strategie dell’identità, Roma-Bari 1991, pp. 3–11. J. Vogeser, Zur Sprache der griechischen Heiligenlegenden, diss., München 1907. S. J. Voicu, Cesaria, Basilio (Ep. 93/94) e Severo, «Augustinianum» 35/2, 1995, pp. 697–703. S. J. Voicu, Il nome cancellato: la trasmissione delle omelie di Severiano di Gabala, «Revue d’Histoire des Textes» n.s. 1, 2006, pp. 317–333. J. Voisenet, Bêtes et hommes dans le monde médiéval. Le bestiaire des clercs du Ve au XIIe siècle, Turnhout 2000. H. von Rohden, De mundi miraculis quaestiones selectae, diss., Bonn 1875. A. Vööbus, Discovery of the biography of Severus of Antioch by Qyriagos of Tagrit, «Rivista di studi bizantini e neollenici» n.s. 12–13, 1975/1976, pp. 117–127. A. Vööbus, Die Entdeckung von zwei neuen Biographien des Severus von Antiochien, «Byzantinische Zeitschrift» 68, 1975, pp. 1–3. D. Vottero, Anonimo Segueriano. Arte del discorso politico, edizione critica, traduzione e commento a cura di D. V., Alessandria 2004.

Abbreviazioni bibliografiche

Waltz-Soury Walz Wernsdorf

Westerink Westermann Wifstrand

Wilamowitz Wolf É. Wolf Youssef, Arabic Youssef, Contribution

Youssef, Homily Youssef, Role

Youssef, Severus Zanetto Zerwick Zilliacus

XXV

P. Waltz – G. Soury, Anthologie grecque, VIII, texte établi et traduit par P. W. et G. S., Paris 1974. Chr. Walz, Rhetores Graeci […], I, Stuttgart-Leipzig 1832. Himerii Sophistae quae reperiri potuerunt […]. Accurate recensuit, emendavit, latina versione et commentario perpetuo illustravit […] G. Wernsdorfius, Gottingae 1790. L. G. Westerink, Introduction, in L. G. W. – J. Trouillard – A. Ph. Segonds, edd., Prolégomènes à la philosophie de Platon, Paris 1990. A. Westermann, ΜΥΘΟΓΡΑΦΟΙ. Scriptores poeticae historiae Graeci, Brunsvigae 1843. A. Wifstrand, Von Kallimachos zu Nonnos: Metrisch-stilistische Untersuchungen zur späteren griechischen Epik und zu verwandten Gedichtgattungen, Lund 1933. U. von Wilamowitz-Moellendorff, Lesefrüchte, «Hermes» 34, 1899, pp. 203–230. É. Wolf, Dracontius. Oeuvres, IV. Poèmes profanes VI–X. Fragments, texte établi et traduit par É. W., Paris 1996. K. Wolf, Studien zur Sprache des Malalas, I–II, München 1911–1912. Y. N. Youssef, The Arabic Life of Severus of Antioch attributed to Athanasius, in PO XLIX/4, Turnhout 2004, pp. 372–515. Y. N. Youssef, A Contribution to the Coptic Biography of Severus of Antioch, in Coptic Studies on the Threshold of a New Millenium: Proceedings of the Seventh International Congress of Coptic Studies. Leiden, August 27–September 2.2000, Leuven 2004, pp. 413–426. Y. N. Youssef, A Homily on Severus of Antioch by a Bishop of Assiut, in PO L/1, Turnhout 2006. Y. N. Youssef, The Role of Severus of Antioch in the Dialogue between Greek, Coptic and Syriac culture, «Parole de l’Orient» 31, 2006, pp. 163–184. Y. N. Youssef, Severus of Antioch in the History of the Patriarchs of the Coptic Church, «Parole de l’Orient» 28, 2003, pp. 435–458. G. Zanetto, Osservazioni sul testo di Aristeneto, «Koinonia» 12, 1988, pp. 145–161. M. Zerwick, Graecitas Biblica, Romae 19665. H. Zilliacus, Zur Abundanz der spätgriechischen Gebrauchssprache, Helsinki 1967.

Edizioni di autori antichi18 Aelius Theon M. Patillon – G. Bolognesi, Aelius Théon. Progymnasmata, Paris 1997. Aeneas Gazaeus L. Massa Positano, Enea di Gaza. Epistole, Napoli 19622. Aeschines V. Martin – G. de Budé, Eschine. Discours, I–II, Paris 1927–1928. Alcaeus E. M. Voigt, Sappho et Alcaeus. Fragmenta, Amsterdam 1971. Alcidamas G. Avezzù, Alcidamante. Orazioni e frammenti, Roma 1982. Amphilochius Iconiensis C. Datema, Amphilochii Iconiensis Opera. Turnhout 1978. Anastasius Sinaïta K.-H. Uthemann, Anastasius Sinaïtae Viae Dux, Turnhout 1981. J.A. Munitiz and M. Richard, Anastasii Sinaitae Questiones et Responsiones, Turnhout 2006. Anonymus Vaticanus Paradoxographus N. Festa, Palaephati Περὶ ἀπίστων, Lipsiae 1902, pp. 88–99. Anthologia Latina D. R. Shackleton Bailey, Anthologia Latina, Stuttgartiae 1982. Aphthonius M. Patillon, Corpus rhetoricum: Anonyme. Préambule à la Rhétorique/Aphtonios. Progymnasmata; en annexe: Pseudo-Hermogène. Progymnasmata, Paris 2008. Aristaenetus O. Mazal, Aristaeneti Epistularum libri II, Stuttgart 1971.

––––––––––––––– 18

Si avverte che nel corso dell’opera i nomi e le opere degli autori greci sono stati di norma abbreviati secondo il LSJ e il Patristic Greek Lexicon (Oxford 1961) di G. W. H. Lampe.

Edizioni di autori antichi

XXVII

Aelius Aristides Fr. W. Lenz – K. A. Behr, P. Aelii Aristidis Opera, I–II, Lugduni Batavorum 1976–1980. Aristoteles V. Rose, Aristotelis qui ferebantur librorum fragmenta, Lipsiae 18863. O. Gigon, Aristotelis Opera, III. Librorum deperditorum fragmenta, Berolini 1987. Ars rhetorica ad Alexandrum M. Fuhrmann, Anaximenes. Ars rhetorica quae vulgo fertur Aristotelis ad Alexandrum, MonachiiLipsiae 2000. Athanasius J.-M. Szymusiak, Athanase d’Alexandrie. Apologie à l’empereur Constance. Apologie pour sa fuite, Paris 1958. Bacchylides J. Irigoin, Bacchylide. Dithyrambes, épinicies, fragments. Paris 1993. Basilius Caesariensis Y. Courtonne, Saint Basile. Lettres, I–III, Paris 1957–1966. [Basilius Seleuciensis] G. Dagron, Vie et miracles de sainte Thècle, Bruxelles 1978. Catena in Acta J. A. Cramer, Catenae Graecorum Patrum in Novum Testamentum, III, Oxonii 1838. Callimachus R. Pfeiffer, Callimachus, I–II, Oxford 1953. Georgius Choeroboscus L. C. Valckenaer, Ammonius. De differentia adfinium vocabulorum, Lipsiae 18222, pp. 188–215. Choricius Gazaeus R. Foerster – E. Richtsteig, Choricii Gazaei Opera, Lipsiae 1929. Clearchus Fr. Wehrli, Die Schule des Aristoteles, II. Klearchos, Basel-Stuttgart 19692. Conon M. K. Brown, The Narratives of Konon, München-Leipzig 2002. Cyrillus Alexandrinus P. E. Pusey, Sancti patris nostri Cyrilli archiepiscopi Alexandrini in D. Joannis evangelium, I–III, Oxford 1872. Cyrillus Hierosolymitanus P. Paris – A. Piedagnel, Cyrille de Jérusalem. Catéchèses mystagogiques, Paris 1966.

XXVIII

Edizioni di autori antichi

Cyrillus Scynthopolitanus E. Schwartz, Kyrillos von Skythopolis, Leipzig 1939. Elias(?) A. Busse, Eliae in Porphyrii Isagogen et Aristotelis Categorias Commentaria, Berlin 1900. Emporius C. Halm, Rhetores Latini Minores, Lipsiae 1863, pp. 561–574. Epanagoge Aucta P. Zepos, Ecloga Privata Aucta, Athinai 1931. Epiphanius K. Holl, Gesammelte Aufsätze zur Kirchengeschichte, II, Tübingen 1928. Etymologicum Gudianum F. W. Sturz, Etymologicum Graecae linguae Gudianum et alia grammaticorum scripta e codicibus manuscriptis nunc primum edita, Lipsiae 1818. Etymologicum Magnum T. Gaisford, Etymologicum Magnum, Oxford 1848. Euphorion J. U. Powell, Collectanea Alexandrina, Oxonii 1925. Eusebius C. L. Kayser, Flavii Philostrati Opera, I, Lipsiae 1870, pp. 369–413. K. Mras, Eusebius Werke, VIII: Die Praeparatio Evangelica, I–II, Berlin 1954–1956. I. A. Heikel, Eusebius Werke, VI: Die Demonstratio Evangelica, Leipzig 1913. Eustathius Monachus P. Allen, Diversorum postchalcedonensium auctorum collectanea I, Turnhout 1989, pp. 413–447. Eustathius Thessalonicensis S. Kyriakidis, Eustazio di Tessalonica. La espugnazione di Tessalonica, Palermo 1961. M. van der Valk, Eustathii archiepiscopi Thessalonicensis Commentarii ad Homeri Iliadem pertinentes, I– IV, Leiden 1971–1987. Eutecnius M. Papathomopoulos, Ἀνωνύμου παράφρασις εἰς τὰ Ὀππιανοῦ Ἁλιευτικά, Ioannina 1976. Favorinus Arelatensis E. Amato, Favorinos d’Arles. Oeuvres, I, Paris 2005. A. Barigazzi, Favorino di Arelate. Opere, Firenze 1966. Fronto N. P. J. Van den Hout, M. Cornelii Frontonis Epistulae, Lipsiae 19882.

Edizioni di autori antichi

XXIX

Galenus C. G. Kühn, Claudii Galeni Opera omnia, I–XIX, Leipzig 1821–1830. Georgius Syncellus A. A. Mosshammer, Georgius Syncellus. Ecloga chronographica, Lipsiae 1984. Gregorius Nyssenus F. Mueller, Gregorii Nysseni Opera, III/1, Leiden 1958. Hermogenes H. Rabe, Hermogenis Opera, Lipsiae 1913. Hesiodus R. Merkelbach – M. L. West, Fragmenta Hesiodea, Oxonii 1967. Hesychius Lexicographus K. Latte, Hesychii Alexandrini lexicon, I–II, Copenhagen 1953–1966. Theodorus Hexapterygus W. Hörandner, Die Progymnasmata des Theodoros Hexapterygos, in W. Hörandner – J. Koder – O. Kresten – E. Trapp, edd., Byzantios. Festschrift H. Hunger, Wien 1984, pp. 150–158. Ibycus D. L. Page, Poetae Melici Graeci, Oxford 19672. Joannes Argyropulus S. P. Lampros, Ἀργυροπούλεια, Athinai 1910. Joannes Caesariensis M. Richard, Iohannis Caesariensis presbyteri et grammatici Opera quae supersunt, Turnhout 1977. Joannes Damascenus P. B. Kotter, Die Schriften des Johannes von Damaskos, IV, Berlin 1981. Julianus Imperator E. Masaracchia, Giuliano Imperatore. Contra Galilaeos, Roma 1990. Julius Victor R. Giomini – M. S. Celentano, C. Iulii Victoris Ars rhetorica, Lipsiae 1980. Libanius R. Foerster, Libanii Opera, I–X, Lipsiae 1903–1922. Lucianus R. Hercher, Epistolographi Graeci, Parisiis 1873. Macarius Magnesiae R. Goulet, Macarios de Magnésie. Le monogénès, I–II, Paris 2003.

XXX

Edizioni di autori antichi

Constantinus Manasses O. Lampsides, Constantini Manassis Breviarium Chronicum, Athens 1996. Manuel II Palaeologus E. Trapp, Manuel II. Palaiologos. Dialoge mit einem “Perser”, Wien 1966. Martyrium Polycarpi H. Musurillo, The acts of the Christian martyrs, Oxford 1972. Maximus Confessor C. Laga – C. Steel, Maximi confessoris Quaestiones ad Thalassium, I–II, Turnhout 1980–1990. Maximus Tyrius M. B. Trapp, Maximus Tyrius. Dissertationes, Stuttgartiae-Lipsiae 1994. Menander Rhetor D. A. Russell – N. G. Wilson, Menander Rhetor, Oxford 1981. Mythographi Vaticani P. Kulcsár, Mythographi Vaticani I et II, Turnholti 1987. Nicephorus Basilaca A. Pignani, Niceforo Basilace. Progimnasmi e monodie, Napoli 1983. Nicephorus Chrysoberga F. Widmann, Die Progymnasmata des Nikephoros Chrysoberges, «Byzantinisch-Neugriechische Jahrbücher» 12, 1935/1936, pp. 12–41. Nicetas David L. G. Westerink, Arethae Archiepiscopi Caesariensis Scripta minora, II, Lipsiae 1970, pp. 149–182. Nicolaus Myrensis J. Felten, Nicolai Progymnasmata, Lipsiae 1913. Oecumenius H. C. Hoskier, The complete commentary of Oecumenius on the Apocalypse, Ann Arbor 1928. Olympiodorus L.G. Westerink, The Greek commentaries on Plato’s Phaedo, I, Amsterdam 1976. Paeanius S. P. Lampros, Παιανίου μετάφρασις εἰς τὴν τοῦ Εὐτροπίου Ῥωμαϊκὴν ἱστορίαν, «Νέος Ἑλληνομνήμων» 9, 1912, pp. 9–113. Pamphilus Theologus H. Declerck, Diversorum postchalcedonensium auctorum collectanea I: Pamphili Theologi opus, Turnhout 1989.

Edizioni di autori antichi

XXXI

Paradoxographus Vaticanus A. Giannini, Paradoxographorum Graecorum reliquiae, Milano 1966. Philostephanus Historicus K. Müller, Fragmenta Historicorum Graecorum, III, Paris 1853, pp. 28–34. Photius R. Henry, Photius. Bibliothèque, I–VIII, Paris 1959–1977. R. Porson, Φωτίου τοῦ Πατριάρχου λέξεων συναγωγή, I–II, Cambridge 1822. Priscianus M. Passalacqua, Prisciani Caisariensis Opuscula, I, Roma 1987. Polemo Periegeta L. Preller, Polemonis Periegetae Fragmenta, Leipzig 1838. Prochiron P. Zepos, Leges Imperatorum Isaurorum et Macedonum, Athinai 1931. Procopius Gazaeus E. Amato, Procopius Gazaeus. Opuscula rhetorica et oratoria, Berolini-Novi Eboraci 2009. A. Garzya – R.-J. Loenertz, Procopii Gazaei Epistolae et Declamationes, Ettal 1963. Michael Psellus U. Criscuolo, Michele Psello. Epistola a Giovanni Xifilino, Napoli 1991. Ps.-Anastasius Sinaïta K.-H. Uthemann, Die dem Anastasios Sinaites zugeschriebene Synopsis de haeresibus et synodis, «Annuarium Historiae Conciliorum» 14, 1982, pp. 77–86. Ps.-Hermogenes M. Patillon, Corpus rhetoricum: Anonyme. Préambule à la Rhétorique/Aphtonios. Progymnasmata; en annexe: Pseudo-Hermogène. Progymnasmata, Paris 2008. Ps.-Macarius H. Berthold – E. Klostermann, Neue Homilien des Makarius/Symeon, Berlin 1961. Ps.-Nonnus J. Nimmo Smith, Pseudo-Nonniani in IV orationes Gregorii Nazianzeni commentarii, Turnhout 1992. Romanus Melodus J. Grosdidier de Matons, Romanos le Mélode. Hymnes, I–V, Paris 1964–1981. Scholia in Aeschylum W. Dindorf, Aeschyli Tragoediae superstites et deperditarum fragmenta, III, Oxonii 1851, pp. 166– 512.

XXXII

Edizioni di autori antichi

Scholia in Aratum J. Martin, Scholia in Aratum vetera, Stuttgartiae 1974. Scholia in Aristophanis Pacem D. Holwerda, Scholia in Vespas, Pacem, Aves et Lysistratam, Bouma 1982, pp. 1–182. Scholia in Clementem Alexandrinum O. Stählin – U. Treu, Clemens Alexandrinus, I, Berlin 19723, pp. 295–340. Scholia in Demosthenem M. R. Dilts, Scholia Demosthenica, I–II, Lipsiae 1983–1986. Scholia in Euripidem E. Schwartz, Scholia in Euripidem, I–II, Berolini 1887–1891. Scholia in Homeri Iliadem et Odysseam H. Erbse, Scholia Graeca in Homeri Iliadem (scholia vetera), I–VII, Berlin 1969–1988. W. Dindorf, Scholia Graeca in Homeri Odysseam, I–II, Oxonii 1855. Severus Medicus

F. R. Dietz, Severi iatrosophistae de clysteribus liber, diss., Königsberg 1836. Severus sophista Alexandrinus E. Amato, Severus sophista Alexandrinus. Progymnasmata quae exstant omnia, Berolini-Novi Eboraci 2009. Sophronius Hierosolymitanus N. Fernández Marcos, Los ‘Thaumata’ de Sofronio. Contribución al estudio de la ‘Incubatio christiana’, Madrid 1975. Su(i)da A. Adler, Suidae Lexicon, I–IV, Lipsiae 1928–1935. Theodoretus Cyrrhensis J.-N. Guinot, Théodoret de Cyr. Commentaire sur Isaïe, I–III, Paris 1980–1984. N. Fernández Marcos – A. Sáenz-Badillos, Theodoreti Cyrensis quaestiones in Octateuchum, Madrid 1979. Theodorus Bestus F. Halkin, Euphémie de Chalédoine. Légendes byzantines, Bruxelles 1965, pp. 110–139. Theodorus Mopsuestenus R. Devreesse, Le commentaire de Théodore de Mopsueste sur les Psaumes (I–LXXX), Città del

Vaticano 1939. Theodorus Studita G. Fatouros, Theodori Studitae Epistulae, I–II, Berlin 1992.

Edizioni di autori antichi

XXXIII

Theophanes Continuatus I. Bekker, Theophanes Continuatus, Ioannes Cameniata, Symeon Magister, Georgius Monachus, Bonnae 1838, pp. 1–481. Joannes Tzetzes L. Massa Positano, Prolegomena et commentarium in Plutum, Groningen 1960. Zacharias Scholasticus M. A. Kugener, Vie de Sévère, par Zacharie le Scolastique, in PO II/1, Paris 1904, pp. 1–115. Zenobius F. G. Schneidewin – E. L. ab Leutsch, Corpus Paroemiographorum Graecorum, I, Göttingen 1839, pp. 1–175.

Codici dei Progimnasmi19 Narrazioni A B C D E

Matr. Gr. 4636 (N-115), s. XV med./ex. Ambr. Gr. 409 (G 69 sup.), s. XV med. Vat. Gr. 900, s. XIV in. Vat. Gr. 1891, s. XIII/XIV Par. Gr. 3115, s. XVII

Etopee A B C D E F G H I J K L M N O P Q S T U α β

Heidelb. Palat. Gr. 356, s. XIV in. Vat. Reg. Gr. 147, s. XIV in. Vat. Urb. Gr. 152, s. XIV Par. Gr. 2918, s. XIV ex. Paris. Gr. 2985, s. XV ex. Cantabr. Univ. Libr. 680 (Dd.XI.54), s. XV Par. Gr. 3016, s. XIV Ambr. Gr. 409 (G 69 sup.), s. XV med. Neapol. Gr. 209 (III.AA.6), s. XIII–XIV Leid. Vulc. Gr. 2, s. XV ex. Par. Gr. 2544, s. XVI med./ex. Matr. Gr. 4636 (N-115), s. XV med./ex. Par. Gr. 3115, s. XVII Cantabr. Trin. Coll. Libr. 1158 (O.2.54), s. XVII Virens. Bibl. Mun. 124, s. XVII Bucur. Bibl. Acad. Reip. Soc. Rom. 726 (511), s. XVIII Athon. Μον. Ἰβ. 1317 (5437 Lambros), s. XVIII Oxon. Barocc. 131, s. XIII Oxon. Langb. 9, s. XVII/XVIII Vind. phil. Gr. 121, s. XIII med./ex. consenso dei codici della prima classe consenso dei codici della seconda classe

––––––––––––––– 19

Per la descrizione completa dei manoscritti ed i vari rapporti stemmatici, si rimanda ad Amato, Severus, pp. XII–XVI e XXV–XXXVII.

I. L’autore In mancanza di dati realmente probanti e/o nuove inoppugnabili testimonianze, l’identità di Severo Alessandrino è sembrata finora essere destinata a rimanere senza risposte sicure.

1. L’ipotesi di Schissel Senz’altro scartata, infatti, per ragioni cronologiche, l’ipotesi di chi20 vorrebbe identificare il nostro scrittore con il sofista Aelius Severus, di cui resta unica traccia in un epitaffio romano del II/III sec. d.C.21, ovvero con l’avvocato (ῥήτωρ) egizio di età adrianea, menzionato in un papiro ossirinchita22 – l’esame della lingua e dello stile dei Progimnasmi attribuiti al nostro Severo porta con assoluta certezza a concludere che questi sia da assegnare all’età tarda23 –, la proposta, avanzata per ultimo da Otmar Schissel24, di vedere in Severo l’omonimo discepolo di Libanio, contro il quale costui compose un intero discorso (l’or. LVII Foerster: Κατὰ Σευήρου), pare priva di argomenti solidi, tali, comunque, da essere pacificamente condivisi25. A contrastare tale supposizione stanno, in effetti, non solo diversi argomenti contenutistici, derivanti dalla lettura del discorso libaniano stesso, quanto anche rilevanti (ed ineludibili) elementi di ordine linguistico-stilistico. Per restare su quest’ultimo punto, va rilevata in primis la profondissima differenza tra Libanio e Severo nel rispetto della cosiddetta “legge di Meyer”: laddove, nel caso del secondo, l’adesione ad essa raggiunge percentuali molto elevate – poco oltre il 90% nelle narrationes ed attorno al 96% nelle etopee, con una notevole preferenza per ––––––––––––––– 20 21

22 23

24 25

Tale è, in buona sostanza, la posizione suggerita da Puech, p. 450. Cf. CIL VI 10868 = IGUR II 296: Θ(εοῖς) Κ(αταχθονίοις) Αἰλίωι Σεουήρῳ σοφιστῆι. POxy. 237, col. VII, 33: Σεουήρου καὶ Ἡλιοδώρου ῥητόρων ἀποκρειναμένων. È, infatti, solo a partire dal IV secolo, per restare sul piano stilistico, che comincia a diffondersi, nella prosa greca, l’accentuirte Satzschluss, di cui il nostro scrittore mostra di essere un fine cultore (vedi infra, cp. La prosa ritmica). Analogamente, sul piano linguistico, sono numerosi i vocaboli e le espressioni, presenti nei Progimnasmi, che ricorrono esclusivamente a partire dal tardo antico: vedi infra, cp. La lingua. Cf. Schissel, Severus, pp. 2–3. L’ipotesi dello Schissel è stata accolta nel tempo da Dowertil, pp. 1–2; Gerth; Hunger, I, p. 110; Hock-O’Neil, pp. 121–122.

2

I. L’autore

la soluzione del “doppio dattilo”, per giunta non limitata alle sole clausole finali26 –, nel caso del primo, si riscontra, invece, come da tempo evidenziato dagli studiosi27, un quasi totale disinteresse; sicché pare del tutto impossibile per Libanio e Severo parlare con lo Schissel di una loro presunta «Schulzusammengehörigkeit»28. Nella scuola dell’Antiocheno, infatti, la legge dell’accentazione era pressoché completamente negletta29; ne sono riprova i casi di due tra i suoi più famosi allievi, Giuliano Imperatore e Giovanni Crisostomo, i quali entrambi non si sono curati più del dovuto di tal espediente ritmico nei loro rispettivi scritti30. Ne consegue, dunque, inevitabilmente che, «si Sévère avait vraiment été l’élève de Libanios, ce n’est pas de lui qu’il aurait appris le rythme accentuel31». Un ulteriore argomento di ordine stilistico che si oppone alla tèsi di Schissel sta nel considerare che l’autore dei nostri Progimnasmi pone attenzione nell’evitare l’iato, contrariamente a Libanio, che pare essersene minimamente preoccupato32. Ma, si diceva, ad osteggiare l’ipotesi di Schissel stanno pure elementi di tipo contenutistico. In effetti, le informazioni biografiche relative a Severo33, che Libanio fornisce all’interno del proprio discorso, calzano male al nostro sofista. Per maggiore chiarezza, appare utile riportare, qui di seguito, il passo imputato dell’orazione libaniana (si tratta dei §§ 3–8 = vol. IV, pp. 151, 14–153, 8 Foerster): Τοῦτόν (sc. Σευῆρον) μοι παρέδωκεν ὁ πατὴρ ἐπαινέσας μου τὴν περὶ μισθοὺς μεγαλοψυχίαν καὶ πιστεύων ἐν ἴσῳ τὸν οὐ δώσοντα τοῖς διδοῦσιν ἔσεσθαι. δευτέρῳ δὲ ἔτει θορυβήσας τι περὶ τὰς θύρας καὶ εἰσδραμὼν καὶ λαβόμενος τοῦ παιδὸς εἷλκεν ἐπ’ ἀγῶνας καὶ δικαστήριον καὶ δίκας. [4] ὁρῶν δὲ ταῦτα ἐγώ, τοῦτον, ἔφην, τὸν τηλικοῦτον; τὸν ἐν προοιμίῳ τῆς τέχνης; πῶς μὲν οἴσοντα τοῦ δικάζοντος τὸ πρόσωπον; πῶς δὲ τῶν συνηγόρων τὰς τόλμας; πῶς δ’ αὐτοῦ τοῦ δικαστηρίου τὸ σχῆμα; ταῦτα ἀκούων οὐδὲν ἔφη με λέγειν οὐδὲ πείσεσθαι. κρατῆσαι δὲ οὐ δυνηθεὶς ἐγὼ τοῦ πατρὸς ᾔτουν παρὰ τῶν θεῶν μὴ γενέσθαι τι κακὸν ἀπὸ τῆς δυσβουλίας ἣ τὸν νέον ἀπῆγε. [5] καὶ μὴν οὔπω τρίτος, καὶ λόγος πολὺς εἶναι πολλὴν τῷ Σευήρῳ δύναμιν ἐν συνηγορίαις, εἶτα πλείστην, εἶτα πάντας ἡττῆσθαι τοὺς νικᾶν εἰωθότας. καὶ ἦσαν οἱ λέγοντες χρυσίον ὑπὲρ τούτου γόητι γεγενῆσθαι καὶ εἶναι τὸ πραττόμενον ὑπὸ τῆς ἐκείνου σοφίας, οὐ τῆς τοῦ ῥήτορος, καὶ μαρτυρεῖν τὸ μηδὲν

––––––––––––––– 26

27

28 29 30

31 32 33

Su tale aspetto della prosa severiana, al quale si sono interessati Hörandner, pp. 68–71 e Steinrück, in part. p. 158 (dove si ipotizzano perfino alcuni casi di responsione), vedi infra, cp. La prosa ritmica. Oltre Hörandner, pp. 54–60, si veda anche Wilamowitz, p. 215; Pietsch, pp. 31–48; P. Maas, in «Wochenschrift für klassische Philologie» 28, 1911, pp. 1253–1258: 1254–1255; ibid. 30, 1913, p. 577; Skimina, État, pp. 29, 40, 88. Cf. Schissel, Severus, p. 2. Vd. al riguardo in particolare Dewing, Origin, p. 324. Per la prosa ritmica di Giuliano, si veda Hörandner, pp. 60–61 e 161; cf. anche Wilamowitz, p. 216; Dewing, Origin, p. 234 e Boulenger, pp. X–XI. Quanto al Crisostomo, vd. Skimina, Ioannis, passim; Skimina, État, pp. 88–89. Così Steinrück, p. 159. Tali sono i risultati, cui sono pervenuti nel tempo von Rohden, pp. 39–41; Markowski, pp. 176–177 e Pietsch, pp. 48–67. …che divenne governatore di Siria: vedi Seeck, Severus [36].

2. L’ipotesi di Fabricius

3

εἶναι καλὸν ἐν τοῖς λόγοις. [6] ἐγὼ τοίνυν τὰς μὲν νίκας ἡδέως, ταῦτα δὲ οὐχ ἡδέως ἤκουον κἀν τοῖς δευτέροις καὶ τρίτοις τῶν αὐτῶν μὲν συμβαινόντων, ἐνίκα γάρ, τῶν αὐτῶν δὲ θρυλουμένων πάλιν ἐγὼ τοῖς μὲν ἡδόμην, τοῖς δὲ ἠχθόμην πράττων τὸ τοῦ φιλοῦντος ἐν ἀμφοτέροις. [7] μετὰ ταῦτα τοίνυν πολλοῦ γε ἐλθόντος τοῦ τῶν ἀγαθῶν ῥεύματος καὶ παραδοξοτέρου καὶ μείζω χώραν τῷ λόγῳ παρέχοντος τῷ περὶ τοῦ γόητος τῶν μὲν τὸν γόητα λεγόντων κατεγέλων ῥητορείας καὶ καλοκἀγαθίας ἀξιῶν ἅπαντα ταῦτα εἶναι, Σευῆρον δὲ οὐκ ἐλάνθανον ταῖς ἐκείνου τιμαῖς καὶ χαίρων καὶ φιλοτιμούμενος. [8] καὶ χωρῶν τε ἐπ’ Αἰγύπτου καὶ πάλιν ἐκεῖθεν ὡς βασιλέα δι’ ὧν ᾤετο δόξειν εἶναι περὶ ἐμὲ δίκαιος ἅπαντα ἔπραττε καὶ τοὐμοῦ γήρως ἐραστὴν αὑτὸν ἐκάλει. γενόμενος δὲ ἐν ταῖς νυνὶ ζώναις ταυταισὶ ταῖς δύο γράμμασί τε με ἐκόσμει τό τε μάλιστα αὑτὸν δεῦρ’ ἄξον ἐμὲ ἔφασκεν εἶναι.34

Sembra quanto mai importante rilevare come dal passo si evinca non solo che il Severo discepolo di Libanio non abbia mai completato il suo corso di studi di retorica, quanto soprattutto che non vi sia alcuna allusione esplicita ad un suo eventuale soggiorno ad Alessandria (bensì genericamente in Egitto), tale, comunque, da giustificare l’etnico Ἀλεξανδρεύς, così come attestato nei manoscritti.

2. L’ipotesi di Fabricius Messa da parte, dunque, l’ipotesi dello Schissel, resta da verificare, se possa, invece, condividersi la tèsi più antica di J. A. Fabricius – accolta in passato, benché in manie––––––––––––––– 34

«Me lo affidò il padre, lodando la mia magnanimità circa i pagamenti e confidando che non avrei fatto discriminazioni tra chi non avesse pagato e quanti pagavano. Ma il secondo anno, dopo aver strepitato alle porte ed essere entrato, riprese il figlio per avviarlo all’attività forense, al tribunale e ai processi. [4] Assistendo alla scena «Questo ragazzo – dissi – così giovane? Che è ancora ai primi passi nella conoscenza dell’arte? Come sosterrà la vista del giudice? Come le azioni audaci degli avvocati? Come l’aspetto del tribunale stesso?». All’udire le mie obiezioni, mi impedì di parlare ed ogni mio tentativo di persuaderlo. Non avendo potuto imporre il mio punto di vista al padre, pregavo gli dèi che il ragazzo non subisse alcun danno dalla stolta decisione che lo aveva portato via giovane. [5] Non era nemmeno trascorso il terzo anno, che già si faceva un gran parlare della notevole abilità di Severo nelle difese, quindi di come la stessa fosse giunta all’apice, poi di come riuscisse ad avere la meglio su tutti gli avvocati di successo. E v’era chi diceva che, per ottenere un simile risultato, avesse pagato un mago; che quanto accadeva era merito della sapienza di quello, non già dell’avvocato; e che di ciò era prova il fatto che nei suoi discorsi non vi fosse nulla di bello. [6] Ebbene, personalmente, ascoltavo con piacere parlare dei suoi trionfi, ma non di queste chiacchiere; e, rinnovandosi i successi di giorno in giorno – infatti risultava vincitore – e ripetendosi le calunnie, io mi rallegravo dei primi, mi dolevo delle seconde, facendo la parte di chi ama in entrambe le situazioni. [7] In seguito, poiché sull’onda del suo straordinario successo guadagnava sempre più terreno la storia del mago, cominciai a deridere coloro che ne diffondevano la voce, dimostrando come tutti questi successi fossero proporzionati alla sua dignità e alla sua arte oratoria; nello stesso tempo non nascondevo a Severo la gioia e l’orgoglio per gli onori che riceveva. [8] Recatosi in Egitto, quindi tornato presso l’imperatore, faceva tutto quanto ritenesse opportuno a dimostrare correttezza nei miei confronti, dichiarandosi amante della mia avanzata età. Giunto alle attuali cariche, mi fece l’onore di due lettere e mi diceva che io rappresentavo la principale motivazione che l’avrebbe condotto qui».

4

I. L’autore

ra acritica, dal Federici35, dal Walz36, dal Gros37, dal Westermann38, dal Nicolai39 e dal Puiggali40 –, il quale nella sua benemerita Bibliotheca Graeca41 risolse il problema dell’identità del Severo autore di Progimnasmi esprimendosi in favore dell’omonimo sofista, di cui vi è menzione nella Su(i)da42, da identificare, a sua volta, con il console romano Flavius Messius Phoebus Severus43, il cui nome e le cui vicende ricorrevano, stando a Fozio44, anche nella Vita Isidori del neoplatonico Damascio45, oltre che in alcune epigrafi latine46. Originario di Roma, Severo avrebbe studiato la filosofia ad Alessandria (probabilmente nella scuola di Proclo), «dove trascorse la vita nell’otium filosofico avendo con sé una quantità enorme di svariati libri» (Su(i)da) e donde si sarebbe poi allontanato, alla volta della capitale, nel 467/469, per volere dell’imperatore Antemio (suo probabile condiscepolo), che lo elesse console per il 470, nonché praefectus Urbi e patricius. Secondo Damascio, Severo ed Antemio avrebbero condiviso anche un piano segreto per restaurare il culto pagano47. Ebbene, anche in questo caso, ritengo che l’estrema penuria degli elementi biografici, di cui disponiamo, assieme alla totale assenza di informazioni bibliografiche antiche, non consentano in alcun modo di identificare il nostro Severo con il console romano Flavius Messius Phoebus Severus, tanto più che, se da un lato una qualsivoglia produzione di tipo progimnasmatico in lingua greca appare, a mio avviso, essere lontana dalle preoccupazioni di un filosofo e vir consularis per di più di lingua latina, dall’altro lo stesso appellativo di sofista ricorrerebbe, ad indicare proprio il nostro personaggio politico, esclusivamente nella testimonianza della Su(i)da. Il condizionale è in questo caso di rigore, atteso lo stato calamitoso con cui ci è stata trasmessa la notizia di nostro interesse: Σεβῆρος, σοφιστής· Ῥωμαῖος. οὗτος εἰς Ἀραβίαν ἐκ τῆς Συρίας καὶ ἐς τὴν Παλαιστίνην ἦλθε καὶ εἰς τὴν Αἴγυπτον τὴν ἄνω διὰ τοῦ Νείλου ἀνέπλευσε καὶ εἶδε πᾶσαν αὐτὴν πλὴν βραχέων· οὐ γὰρ ἠδυνήθη πρὸς τὰ τῆς Αἰθιοπίας μεθόρια διὰ λοιμώδη νόσον ἐσβαλεῖν. καὶ ἐπολυπραγμόνησε πάντα, καὶ τὰ πάνυ κεκρυμμένα· ἦν γὰρ οἷ-

––––––––––––––– 35 36 37 38 39 40 41 42 43

44 45 46 47

Cf. Federici, p. 353. Cf. Walz, p. 356. Cf. Gros, p. 109. Cf. Westermann, p. XIX. Cf. Nicolai, p. 223. Cf. Puiggali, p. 32. Cf. Fabricius, p. 53. Cf. Su(i)d. Σ 182 (IV, pp. 335, 11–336, 3 Adler). Su tale personaggio, vd. Seeck, Severus [43]; Martindale, pp. 1005–1006; Henning, Messius, praes. 147–152; Henning, Periclitans, pp. 88–90, 160, 169–169; cf. anche MacGeorge, p. 52 e O’Meara, p. 21. Cf. Phot., Bibl. cod. 242, 9. 64. 66–68. 108. 233 Henry. Cf. Dam., Isid. frr. 6 e 116–118 Zintzen. Cf. CIL VI, 32091 (= D 5634); 32092, 3–4; 32188-9; D 8994; CIL V, 6732; X, 1343; XII, 1497; AE 1905, 91; cf. CIL VI, 32217 e 32226; ecc. Vd. infra, n. 49.

2. L’ipotesi di Fabricius

5

ος μηδὲν μήτ’ ἀνθρώπειον μήτε θεῖον ἀδιερεύνητον ἐᾶν. κἀκ τούτου τά τε βιβλία πάντα τὰ ἀπόρρητόν τι ἔχοντα, ὅσα γε καὶ εὑρεῖν ἠδυνήθη, ἐκ πάντων τῶν ἀδύτων ἀνεῖλε καὶ τὸ τοῦ Ἀλεξάνδρου μνημεῖον συνέκλεισεν, ἵνα μηδεὶς ἔτι μήτε τὸ τούτου σῶμα ἴδῃ μήτε τὰ ἐν ἐκείνοις γεγραμμένα ἀναλέξηται. Οὗτος τὸ γένος ἦν Λίβυς, ἐς πραγμάτων διοίκησιν γενναῖος ἅμα καὶ θυμοειδής, σκληρῷ τε βίῳ καὶ τραχεῖ ἐνειθισμένος πόνοις τε ἀνέχων ῥᾷστα, νοῆσαί τε ταχὺς καὶ τὸ νοηθὲν ἐπιτελέσαι ὀξύς. οὗτος μετὰ τὸ εἰσελθεῖν εἰς τὰ βασίλεια τῶν Ἀλβίνου φίλων ἐπὶ τῆς συγκλήτου κατηγόρει γράμματά τε αὐτῶν καὶ ἐλέγχους προσέφερεν, ἄλλας τε ἄλλοις ἐπιφέρων αἰτίας πάντας τοὺς ἐξέχοντας τότε τῆς συγκλήτου καὶ τῶν κατὰ ἔθνη πλούτῳ τε καὶ γένει ὑπερέχοντας διέφθειρε. πάνυ δὲ ἦν αὐτῷ καὶ τὸ φιλόχρυσον, ὡς ὑπερβάλλειν τὰ πλεονεκτήματα τῆς ἀνδρείας. Ὁ Σεβῆρος οὗτος ἐπὶ Ἀνθεμίου βασιλέως ἦν· ἐν Ἀλεξανδρείᾳ δὲ ἀφικόμενος τὸν ἀπράγμονα βίον ἔζη φιλοσοφῶν, ἐν βιβλίοις ἀφθόνοις οὖσιν αὐτῷ καὶ παντοδαποῖς. εἴπερ δέ τις ἕτερος ἱκανὸς ἦν ἐπαγαγέσθαι τοὺς ἐπὶ παιδείᾳ διενεγκόντας ὡς ἑαυτὸν ἰέναι πολλάκις· ἐπιεικής τε…

L’articolo, come appare evidente, non solo è mutilo, ma intreccia tra di loro informazioni, da riferire, senz’altro, all’imperatore romano Settimio Severo (si tratta del testo che va da οὗτος εἰς Ἀραβίαν a τὰ ἐν ἐκείνοις γεγραμμένα ἀναλέξηται, che ricorre in D. C., LXXVI, 13, 1–2, e di quello successivo, da οὗτος τὸ γένος a τὰ πλεονεκτήματα τῆς ἀνδρείας, che ritorna, leggermente abbreviato, in Jo. Ant., FHG fr. 125 et 129; cf. anche Hdn., II, 9, 2; III, 8, 6–7), ed altre relative al filosofo evocato da Damascio (il testo rimanente). In tale stato di cose, è solo un’ipotesi che la prima linea dell’articolo (Σεβῆρος, σοφιστής· Ῥωμαῖος) debba essere messa in relazione proprio con il console omonimo dell’epoca di Antemio e non già con l’imperatore Severo (che ebbe fama di sofista e fu cultore di eloquenza greca e romana48); nulla esclude neppure che essa, del tutto fuori posto, si riferisse originariamente ad una voce oggi perduta. Come che sia, l’esame del lessico utilizzato nei Progimnasmi contribuisce già da solo a sollevare più di un dubbio sulla identificazione proposta dal Fabricius, in quanto mal si concilia, io ritengo, con la figura di un filosofo e politico romano, che ebbe in animo di sovvertire l’ordine costituito per ritornare ai vecchi fasti della cultura e della religione pagana49, l’impiego di vocaboli e/o espressioni attestati unicamente in scrittori cristiani. Tale è il caso, ad es., per l’uso in ethop. 2 (l. 3) dell’attivo del verbo ἐπισφραγίζειν seguito da διά, che ricorre unicamente in M. Polyc. 1, 1, 2–3 Musurillo; [Cyr. H.], catech. 5, 18, 6–7 Paris-Piedagnel ed Elias(?), in Cat. 124, 19–20 Busse50; ed ancora per ––––––––––––––– 48 49

50

Vd. Hist. Aug. X, 1, 5; 18, 5; Paean., Eutrop. Brev. 8, 19 Lampros. Cf. Phot., Bibl. cod. 242, 108 Henry: Ὅτι Ἀνθέμιον οὗτος τὸν Ῥώμης βασιλεύσαντα ἑλληνόφρονα καὶ ὁμόφρονα Σεβήρου τοῦ εἰδώλοις προσανακειμένου λέγει, ὃν αὐτὸς ὕπατον χειροτονεῖ, καὶ ἀμφοῖν εἶναι κρυφίαν βουλὴν τὸ τῶν εἰδώλων μύσος ἀνανεώσασθαι. Per l’uso di ἐπισφραγίζειν senza preposizione, cf. inoltre LXX 1, 2 Es. 20, 1; Bel 11, 4; Ps.Clem., Hom. 16, 7, 9. Quanto al parallelo presente nel Commentario delle Categorie, opera la cui paternità risulta essere quanto mai discussa (per lo status, vd. Goulet, pp. 60–65), va senz’altro

6

I. L’autore

quello di συγγεύομαι nel titolo di ethop. 5, di cui si registra un unico altro parallelo d’autore in Epiph., ep. p. 206, 20 Holl (e, quindi, in piena età bizantina, in Theod. Prodr., Rhod. II, 92 ed Eust., de capta Thess. p. 122, 1 Kyriakidis); o ancora per il ricorso in ethop. 7 (l. 12) alla forma ἀπωθησάμην in luogo della più regolare ἀπεωσάμην/ἀπωσάμην51, di cui sussistono, a quanto pare, due esempi certi, dei quali uno solo letterario e nuovamente di ambito cristiano (Mac. Mgn., III, 8, 4 e 26, 10 Goulet)52. Di matrice cristiana è anche l’espressione νόμον ἀγαπᾶν di ethop. 4, 3, che ricorre diverse volte nei versetti dei Salmi (cf. LXX Ps. 118, 97. 113. 127; 119, 163; etc.) e di lì giù per tutta la letteratura cristiana53; così come l’uso al medio di οἰκτ(ε)ίρω seguito da acc. (nel senso di “avere pietà”), presente in ethop. 7, 1, che ritroviamo, a quanto pare, solo in testi di autori cristiani54. E che dire della iunctura μορφὴν ἀρνεῖσθαι di ethop. 4 (titolo), che compare unicamente in Giustiniano (Monoph. 93), in Sofronio di Gerusalemme (mir. Cyr. et Jo. 36, 6 Fernández Marcos) ed in Teodoro Studita (ep. 259 Fatouros)? Tutto questo, oltre a mettere in forte discussione l’ipotesi del Fabricius, spinge a chiedersi, se dietro Severo d’Alessandria non possa in realtà nascondersi uno scrittore cristiano, suo omonimo, che abbia praticato la retorica e vanti legami forti e sicuri con Alessandria d’Egitto.

3. Severo di Antiochia autore dei Progimnasmi? Una candidatura su tutte mi sento qui di avanzare: quella di Severo55, patriarca di Antiochia, il maggiore fra gli autori che si distinsero in materia di teologia religiosa in età giustinianea56; e ciò per diversi motivi. Anzitutto, i suoi legami con Alessandria d’Egitto, ben attestati nelle biografie tardo-antiche e bizantine57 e testimoniati anche da taluni reperti archeologici58, sono ––––––––––––––– 51 52 53

54

55

56 57

detto che il commentatore riconosce nei miracoli gli atti della Provvidenza; ciò che ricondurrebbe lo stesso in ambiente cristiano (vd. in proposito Westerink, p. XXXVI). Vd. al riguardo Amato, Noterelle, p. 193 (e bibliografia ivi citata) e infra, cp. La lingua, § 3. L’altro parallelo si ritrova in Hsch., Lex. δ 2058 Latte. Unica eccezione è rappresentata da Jul., Gal. frr. 58, 2 e 72, 5 Masaracchia (frammenti noti solo attraverso le citazioni fattene da Cirillo di Alessandria!), in un contesto, tuttavia, in cui è senz’altro operante l’influenza della lingua cristiana. Cf., e.g., cp. La lingua, § 43. Se ne deduce che οἰκτείρῃ è senz’altro da preferire al facilior οἰκτείρεις, che troviamo stampato unicamente nell’edizione di Allacci, pp. 235–237 e di lì in quella dello Schissel, Theodoros, pp. 331–349. Nelle fonti greche la grafia del nome oscilla tra le forme Σεβῆρος (cf., e.g., Evagr., h.e. III, 33– 34; Thdr. Lect., h.e. II, 31; Leont. B., sect. V, 3) e Σευῆρος (cf., e.g., Cyr. S., v. Sab. p. 148, 21 Schwartz; Anast. S., Viae dux VI, 1, 23 Uthemann; Jo. Damasc., haer. 83, 12 Kotter). Per un punto sull’autore e la sua opera, vd. Allen, donde è possibile ricavare la bibliografia precedente. Si dispone di almeno quattro diverse biografie di Severo, in lingua orientale, derivanti tutte da perduti originali greci: la tradizione siriaca ha preservato la vite scritte da Zacaria Scolastico

3. Severo di Antiochia autore dei Progimnasmi?

7

tali da permettere di considerare questa città, nella quale il futuro patriarca di Antiochia trascorse il maggior tempo della sua esistenza terrena, ottenendovi grande successo e mantenendo contatti diretti con la popolazione locale59, come la sua seconda patria (dopo Sozopoli in Pisidia, dove nacque nel 465 circa) e di giustificare, dunque, l’etnico “Alessandrino”60: è ad Alessandria, infatti, che, inviatovi espressamente dalla madre nel 485, Severo studiò la grammatica e la retorica, greca e latina, assieme al suo amico e poi biografo personale, Zacaria Scolastico; ed è sempre qui che, dopo essere stato deposto dall’imperatore Giustiniano dalla cattedra patriarcale di Antiochia (512–518), egli risiedé una prima volta nel 518 per dieci anni circa; una seconda, a partire dal 536, anno in cui Severo venne nuovamente deposto dalla cattedra per opera del vescovo-pontefice di Roma Agapito, fino alla morte, avvenuta l’8 febbraio del 538. Il fatto, inoltre, che, anche durante gli anni del suo patriarcato, Severo abbia continuato a mantenere eccellenti ed ininterrotti rapporti con i rappresentanti dell’alta gerarchia ecclesiale egizia61 e che nei suoi inni abbia venerato per lo più i martiri egizi, tra cui, in particolare, i santi Menas, Pietro d’Alessandria, Antonio il Grande ed Atanasio62, conferma ulteriormente, seppure in maniera indiretta, gli stretti legami tra Severo e la città di Alessandria, la cui cultura (retorico, filosofica e teologica) impregnò senza dubbio le sue opere63. Per quel che riguarda i rapporti di Severo con la retorica, appresa, come si è già accennato, proprio ad Alessandria, alla scuola del sofista Giovanni Σημειογράφος e del retore Sopatro64, vale forse almeno la pena di sottolineare quale estrema importanza e quale fondamentale ruolo essa abbia giocato nella formazione del giovane studente65, il quale, non solo dimostrò un vero e proprio amore per tale arte – che studiò con assiduità tale da riuscire in breve spazio di tempo ad esprimersi con ele–––––––––––––––

58 59 60

61

62 63 64 65

(ed. e trad. a cura di Kugener, Zacharie) e da Jōh≥annān di Bēt Aphthōnyā (ed. e trad. nuovamente a cura di Kugener, Jean); quella copto-arabica la biografia attribuita ad Atanasio di Antiochia (ed. e trad. della versione araba a cura di Youssef, Arabic; per la versione copta, vd. Goodspeed-Crum) e nuovamente la citata vita di Jōh≥annān di Bēt Aphthōnyā (vd. CrumWhite, p. 25 [testo] e p. 172 [traduzione]). A questi documenti vanno aggiunti un panegirico in siriaco di Gīwargī (ed. e trad. a cura di McVey), un’omelia in siriaco di Ciriaco di Antiochia (vd. Vööbus, Entdeckung; Vööbus, Discovery) ed un’altra copto-araba di Giovanni vescovo di Assiut (ed. e trad. a cura di Youssef, Homily). Vd. de Lacy O’ Leary e Brakmann. Vd. in proposito Youssef, Severus; Youssef, Contribution. A riprova del vero ancora oggi vi è tra gli studiosi chi si riferisce tout court al patriarca di Antiochia con l’appellativo di Alessandrino: vd., e.g., Rubin, I, p. 68; Vermaseren, p. 497; Cribiore, p. 359. Tra essi compaiono Ammonio, presbitero di Alessandria (cf. Brooks, Sixt Book, pp. 253–257), Giovanni Canopite (cf. Brooks, Sixt Book, pp. 266–268), Giovanni e Dioscoro II di Alessandria (cf. Brooks, Collection, pp. 185–186). Vd. Brooks, Hymns, pp. 603–604 (Menas); 605 (Antonio il Grande); 609–610 (martiri egiziani in generale); 641–643 (Pietro di Alessandria); 644 (Atanasio). Vd. in proposito Youssef, Role, p. 165. Cf. Zachar., Vit. Sev. p. 12, 1–2 Kugener. Vd. Blásquez, pp. 418–420.

8

I. L’autore

ganza, sforzandosi di imitare lo stile brillante e ricercato degli antichi retori66, in testa fra tutti Libanio67 – ma, una volta terminati gli studi di diritto a Beirut68, ebbe addirittura in animo di rientrare in patria per stabilirvisi come ῥήτωρ, oltre che come avvocato (σχολατικός)69. Invero, come testimonia la biografia di Jōh≥annān di Bēt Aphthōnyā, Severo «ebbe una tale predisposizione per l’arte oratoria, che superò a tal punto non solo i suoi compagni, ma anche tutti gli σχολαστικοί precedenti e tutti lo scelsero come professore di diritto»70. Ciò spiega probabilmente la composizione da parte di Severo di commentarii ed ὑπομνήματα, diffusi tra i propri compagni di studio e lasciati in eredità per le future classi71. Comunque sia, le qualità retorico-sofistiche di Severo – gli appellativi ῥήτωρ e σοφιστής ricorrono entrambi per qualificarlo in Anast. S., Viae dux VII, 1, 24. 36. 56. 85; 2, 104 Uthemann, oltre che in Zachar., Vit. Sev. p. 93, 7 Kugener – erano ampiamente riconosciute fin dai suoi contemporanei, i quali non esitarono a tributargli la palma di secondo Crisostomo72. Alla luce di tutto ciò, non sorprenderebbe di dover annoverare, accanto ad una produzione omiletica, esegetica, teologico-dogmatica e liturgica73 (che, va detto per inciso, era ritenuta, per il suo stile, di grande profitto ed estrema utilità per chiunque si esercitasse nella retorica74), anche una di tipo retorico-sofistico. Il caso di Severo non sarebbe un unicum: basti citare l’esempio del contemporaneo Procopio di Gaza, anch’egli autore di scritti teologico-filosofici ed esegetici75, cui si affianca un corpus di scritti retorico-sofistici76, ivi comprese alcune etopee e narrazioni, quanto mai distanti, per il contenuto e le evidenti preoccupazioni ideologiche che le informano, dalla restante produzione, al punto che, come scrive il suo allievo Coricio, chi conoscesse unicamente questo aspetto dell’opera (e dell’insegnamento) di Procopio potrebbe legittimamente concludere che costui neppure si sia mai applicato allo studio delle ––––––––––––––– 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75

76

Cf. Zachar., Vit. Sev. p. 12, 10–18 Kugener. Cf. Zachar., Vit. Sev. p. 13, 1–9 Kugener. Per una ricostruzione di tale periodo di studi, vd. Poggi; cf. anche Blásquez, pp. 420–422. Cf. Zachar., Vit. Sev. p. 91, 17–92, 1 Kugener. Cf. Jo., Vit. Sev. p. 215, 7–11 Kugener. In Ps.-Zachar., h.e. p. 270, 3–4 Kugener, Severo è detto tout court «monaco “eloquente” ed antico avvocato (ἀπὸ δικανικῶν) di Gaza». Cf. Zachar., Vit. Sev. p. 91, 14–16 Kugener. Cf. Zachar., Vit. Sev. p. 115 Kugener. Per l’elenco dettagliato, benché non aggiornato, e le relative edizioni, vd. CPG III, n° 7022– 7081. Cf. Ps.-Zachar., h.e. p. 271, 7–10 Kugener. Rientrano in questo ambito le varie Catenae superstiti (in Octateuchum, in Canticum Canticorum, in Proverbia, in Ecclesiasten, in Isaiam) ed i frammenti delle due Refutationes Procli (elenco delle edizioni in CPG III, n° 7430–7434 e 7440; per una presentazione generale ed un aggiornamento, mi permetto tuttavia di rimandare ad Amato, Procopios. Esso comprende, allo stato attuale delle nostre conoscenze, un Panegirico per l’imperatore Anastasio I, due ekphraseis, tre dialexeis e quattro ethopoeiae, cui si aggiunge l’incipit di un Panegirico per il generale Asiatico. La tradizione indiretta ci fa conoscere, inoltre, il titolo e diversi frammenti di discorsi perduti, oltre che quanto resta delle Parafrasi dei versi omerici (elenco delle edizioni in CPG III, n° 7436–7439, 7441–7442 da completare con Amato, Procopios).

3. Severo di Antiochia autore dei Progimnasmi?

9

Sacre Scritture77 (ciò che – chiarisce Coricio – è contraddetto dalla verità dei fatti, dal momento che Procopio non solo aveva ammassato, in questo dominio, conoscenze profondissime, ma le aveva pure messe in pratica, polemizzando attraverso i suoi scritti con chi remava in senso contrario78). Forti dell’esempio procopiano, non è, dunque, azzardato attribuire al patriarca antiocheno l’insieme dei Progimnasmi che la tradizione manoscritta tramanda unanimemente sotto il nome di Severo di Alessandria o in alternativa sotto quello di Libanio79, suo indiscusso modello di retorica80; questo anzi ne spiegherebbe la loro stessa sopravvivenza: tutta l’opera di Severo, com’è noto, condannata al sinodo di Costantinopoli nel 536, in quanto «infestata del veleno del serpente, causa del peccato originale», e destinata alla distruzione completa per ordine dello stesso imperatore Giustiniano81, si è sottratta alla sua perdita totale grazie alle traduzioni in lingua orientale fatte dai monofisiti di Siria; quanto resta in greco o si trova disperso in florilegi ed in citazioni indirette82 oppure, con un procedimento non sconosciuto neppure ad altri autori83, è stato trasmesso sotto falso nome al fine evidente di non farlo andare perduto: è quanto avviene, in pratica, per l’Hom. cath. 77 (= PG XLVI, coll. 628–652), ascritta a Gregorio di Nissa o in alternativa ad Esichio di Gerusalemme, ma in realtà opera di Severo, o ancora per l’ep. 93 di Basilio, altro indiscusso modello di prosa per Severo, assieme a Libanio84, anch’essa da attribuire al patriarca di Antiochia85.

––––––––––––––– 77 78

79 80 81

82 83

84 85

Cf. Chor., Op. 8, 21 (p. 117, 13–15 Foerster/Richtsteig): ἄνθρωπος οὗτος (sc. ὁ Προκόπιος) […] οὐ πώποτε θείων, ὡς ἔοικεν, ἥψατο συγγραμμάτων. Cf. Chor., Op. 8, 21–22 (p. 117, 17–118, 1 Foerster/Richtsteig): τῷ δὲ τοσοῦτον καὶ ταύτης προσῆν τῆς παιδείας, ὥστε πλὴν τοῦ σχήματος μόνου πάντα ἦν ἱερεύς. τά τε γὰρ δόγματα τῆς εὐσεβείας τά τε τούτοις ἀντιλέγειν ἐπιχειροῦντα, τὰ μὲν ὅπως ἐπιτηδεύσῃ μαθών, τὰ δὲ πρὸς ἔλεγχον ἐπιστάμενος, ἄμφω καλῶς ἐπαιδεύθη. οὐ μὴν ἐπεπόλαζε τῶν θείων αὐτῷ μαθημάτων ἡ γνῶσις. οὐ γὰρ ὅσον εἰπεῖν καὶ παραινέσαι τοῖς ἄλλοις ταύτην μετῄει τὴν παίδευσιν, ἀλλὰ τοῖς ἔργοις ἀπεδείκνυ τὴν ἐπιστήμην. Tale è il caso, ad es., dell’etopea n. 26 Foerster, su cui vd. nel dettaglio Amato, L’autore; per i restanti casi, vd. Amato, Prolegomeni, p. 48 ed Amato, Severus, p. XXIII–XXIV. Cf. supra, n. 67. La documentazione si conserva in PG LXXXVI, coll. 1095–1104 e PL LXXII, coll. 976–984 = Acta Conciliorum Oecomenicorumm, ed. E. Schwartz – J. Straub, III, Berlin 1930, pp. 119–123; cf. inoltre PO XVI/5, pp. 767–768 e 19/1, pp. 14–15. È il caso, in particolare, dei frammenti delle Catenae e di qualche passaggio delle Homiliae cathedrales. Un esempio analogo è rappresentato dalla trasmissione degli scritti di Severiano di Gabala, il cui nome nelle intestazioni venne sostituito, a partire dalla metà del VI secolo, con quello di Giovanni Crisostomo, forse proprio in concomitanza con la condanna di Severo di Antiochia (vd. Voicu, Il nome). Lo stesso dicasi dell’eresiarca Nestorio, alcune delle cui omelie furono inserite tra gli scritti di Giovanni Crisostomo, di cui il primo si sforzò di imitare lo stile (vd. Batiffol; Skimina, État, p. 90). Cf. Zachar., Vit. Sev. p. 13, 1–9 Kugener, donde si apprende, tra l’altro, che Severo apprezzò moltissimo lo scambio epistolare tra Basilio e Libanio. Vd. Voicu, Cesaria.

10

I. L’autore

Ricapitolando, dunque, la figura di Severo, patriarca di Antiochia, sembra raggruppare in sé tutti gli elementi necessari esterni tali da poter permettere di identificare lo stesso con Severo di Alessandria autore di Progimnasmi. Ma è ugualmente possibile portare elementi interni che suffraghino tale ipotesi? Ebbene, se i documenti, di cui disponiamo in greco (un’omelia, un’epistola e vari frammenti sparsi), non sono affatto sufficienti per poter applicare, dal punto di vista linguistico e ritmico, una qualsivoglia critica positiva di autenticità dei Progimnasmi86, una lettura attenta di questi ultimi potrebbe aiutarci a mettere in luce alcuni aspetti contenutistici da ricondurre proprio al pensiero ed alle posizioni tenute in campo teologico-filosofico dal patriarca antiocheno. Preliminarmente, andrà ricordato che viene ormai riconosciuta da tempo dagli studiosi di retorica di età imperiale e tarda la possibilità, per gli esercizi preparatori in genere, di trattare, seppure in forma camuffata e allusiva, tematiche altrimenti considerate inopportune o indicibili, perché in aperto disaccordo con i dettami politici o morali dominanti, così come di esprimere e amplificare opinioni e valutazioni personali, riguardanti l’attualità in genere87. Mi limito a riportare un solo significativo esempio, tratto dalla chiusa dell’Εἰς τὸ ῥόδον di Procopio di Gaza: qui, tra i “poteri” della rosa, è annoverato anche quello di riuscire a «rappresentare, unita a Dioniso, la salvezza degli uomini»88. Come ho di recente dimostrato, l’affermazione, finora incompresa o passata del tutto sotto silenzio, nasconde, in realtà, una sapiente allusione metaforica al mistero eucaristico del sangue e del vino: Dioniso, infatti, fuori metafora rappresenta il vino, mentre la rosa il sangue, versato da Afrodite alla ricerca di Adone e da cui la rosa stessa riceve il suo colore distintivo89. ––––––––––––––– 86

87 88 89

In particolare, per quanto riguarda le eventuali prove ritmiche, come opportunamente rileva Stanislas Skimina (État, pp. 89–90): «Pour attribuer quelque écrit à un auteur à l’aide des critères rythmiques, il faut connaître, non seulement ses propres tendances da ce domaine, mais aussi celles d’un bon nombre d’autres écrivains». In mancanza di una delle due cose, «la rhytmométrie ne peut nous servir qu’à refuser quelque écrit à un auteur». Ed è questo appunto il caso di Severo, del quale troppo poco conosciamo in greco – limitato per giunta a tipologie di scritti rientranti in generi (omiletico, epistolare ed esegetico) ben diversi da quello progimnasmatico – per poter concludere a favore dell’autenticità dei Progimnasmi. Certo è che Severo anche nel genere omiletico ed epistolare sembra aver tenuto conto della prosa ritmica (rispettando la legge di Meyer in oltre l’80% circa di casi di clausola forte), sebbene non con la medesima cura mostrata nelle narrazioni e nelle etopee (il che non deve sorprendere affatto: oscillazioni, anche importanti, tra scritti di un medesimo autore appartenenti a generi letterari diversi sono pressoché la norma: si pensi, ad. es, ad autori quali Aftonio, Giorgio Pachimere, Niceforo Patriarca, Ignazio Diacono, Fozio, Teodoro Dafnopate, Giovanni Cinnamo, ecc.; lo stesso Severo si preoccupa maggiormente della prosa ritmica nelle etopee che nelle narrazioni). Vd. nel dettaglio Pernot L., Il non-detto; cf. altresì Sussmann, pp. 13–15; Gunderson, p. 110; Migliaro, p. 21. Cf. Procop. Gaz., op. 3,4 Amato: τοῦτο (sc. τὸ ῥόδον) καὶ Διονύσῳ μιχθὲν μιμεῖται σωτηρίαν ἀνθρώπων. Per una dettagliata analisi del passo, mi permetto di rinviare ad E. Amato, Paganesimo e cristianesimo in Procopio di Gaza: a proposito di un’incompresa allegoria del vino eucaristico, in corso di pubblicazione in «Athenaeum» 98, 2010.

3. Severo di Antiochia autore dei Progimnasmi?

11

Su tale strada, non appare, dunque, azzardato sospettare anche nei Progimnasmi di Severo la presenza di allusioni o metafore, che possano tradire la mano del loro autore. Ritengo sia questo il caso per l’etopea n. 5 Amato (Τίνας ἂν εἶποι λόγους Ἡρακ-

λῆς τοῦ Περικλυμένου μεταβαλλομένου παρὰ τὴν μάχην καὶ τὴν οἰκείαν ἀρνουμένου μορφήν): considerata a torto un’allegoria della morte, che si presenta a noi sotto mille forme differenti90, essa va letta, piuttosto, alla luce delle posizioni teologiche in senso monofisita assunte dal patriarca antiocheno91, laddove si veda in Eracle un travestimento – per altro ben documentato ed ampiamente indagato dalla critica92 – per Gesù Cristo ed in Periclimeno che “ricusa la sua propria natura93”, preferendo assumere di volta in volta nature diverse, il simbolo delle teorie anti-monofisite. Ne costituiscono, a nostro avviso, un indizio l’uso, nel titolo dell’etopea stessa, della iunctura ἀρνεῖσθαι μορφήν – che ritroviamo, significativamente, nel Contra monophysitas dell’imperatore Giustiniano, in un contesto in cui si discute delle teorie eterodosse degli apollinaristi e dei manichei94, e nell’epistolario di Teodoro Studita, a proposito della rappresentazione dell’immagine del Cristo95 – e la trasformazione di Periclimeno (rara, se non proprio mai attestata nelle fonti antiche96) in leone, pantera e pianta, altrettanti simboli del Cristo97. Tra questi in particolare ci pare interessante far notare come quello vegetale si ritrovi, stando a Fozio98, nell’Heptalogos del teologo ––––––––––––––– 90

91 92 93

94

95

96

97 98

Così ritiene Belin De Ballu, p. 434, n. 2, per il quale Periclimeno sarebbe un «surnom de Pluton», interpretazione questa resa eventualmente possibile solo da Hes., fr. 136, 11 Merkelbach-West (cf. anche Hsch., Lex. π 1736 Latte); un frammento, tuttavia, la cui interpretazione ritengo ben lungi dall’essere pacifica. Sul monofisimo severiano, che costò, com’è noto, l’esilio al suo autore, l’opera fondamentale resta quella di Lebon; cf. anche Grillmeier, pp. 20–185. Vd. Pfister; Simon, pp. 49–71 e 180–184; Aune. Per μορφή nel senso di natura, essenza (umana o divina) del Cristo, vedi Behm, pp. 750–752; in particolare, mi pare importante segnalare che il vocabolo, utilizzato in contesti in cui si dibatte della natura del Cristo, si trova, tra i numerosi altri, in Gr. Nyss., Eun. II, 94, 16; Spir. p. 102, 6 Mueller. Cf. Jus., Monoph. 93: Ἀπολιναρίου τοίνυν καὶ Μανιχαίου ἀρνουμένων τὴν ἀλήθειαν τῶν ἐν Χριστῷ δύο φύσεων τῆς θεότητος αὐτοῦ καὶ τῆς ἀνθρωπότητος πρόδηλοι καθεστήκασιν οἱ τὴν τῶν Ἀκεφάλων δικαίως κληρωσάμενοι προσηγορίαν τὰ τῶν εἰρημένων ἀθέων φρονοῦντες ἀνδρῶν, εἰ καὶ τὰς προσηγορίας αὐτῶν δολερῶς ἀπωθοῦνται. Cf. Theod. Stud., ep. 259, 17–21 Fatouros: οἱ γὰρ μὴ ἀνεχόμενοι εἰκόνα αὐτοῦ τοῦ σωματικοῦ χαρακτῆρος ἐνορᾶν ἀρνοῦνται αὐτὸν ἀριδήλως μορφὴν τὴν καθ’ ἡμᾶς εἰληφέναι, ἰουδαΐζοντες ἐντεῦθεν, κἂν προσποιοῦνται ὁμολογεῖν Χριστὸν εἴσω τῆς ἡμετέρας φύσεως γενέσθαι. Se la trasformazione di Periclimeno in leone si ritrova, prima di Severo, unicamente in [Apollod.], I, 9, 9, quella in pantera ed in pianta non sembra essere attestata altrove. Quest’ultima sarà evocata, infatti, solo in seguito, da Eustazio di Tessalonica (Comm. in Hom. Od. XI, 285 = I, p. 416, 31ss. van der Walk), per il quale essa si ritroverebbe in Esiodo (la testimonianza non è presa in considerazione nell’edizione dei frammenti esiodei a cura di R. Merkelbach e M. L. West, Oxford 1967), mentre quella in leone e in pantera da Giovanni Tzetzes (H. II, 45 [v. 653]). Per il leone e la pantera, vd. Voisenet, pp. 55–56 e 60–61. Bibl. cod. 179 (184, 37–38).

12

I. L’autore

manicheo Agapio, contemporaneo di Severo e vissuto ad Alessandria d’Egitto99, il quale τὸ ἐν παραδείσῳ φυτὸν τὸν Χριστὸν εἶναι τερατολογεῖ. Come, infine, non rilevare per l’espressione εἷς ὤν (§ 2) i numerosi paralleli, di matrice cristiana, presenti in contesti, in cui si definisce, dal punto di vista dei monofisiti, la vera natura di Cristo100, il quale – diversamente da Periclimeno, che, uno, rifiuta la propria natura e non è capace di restare quel che è (cf. § 1: οὐκ εἰδότα μένειν ὅπερ γεγένηται; § 2: Μεῖνον ὅπερ γεγένησαι, καὶ οὐ μένεις ἔτι μεταβαλλόμενος) – non solo non si trasforma mai (cf. Amph., or. 7, 123 Datema: εἷς ὢν … οὐ μεταβαλλόμενος), ma anzi resta sempre quel che è (cf. Ps.-Anast. S., haer. § 23, 7 Uthemann: εἷς ὢν καὶ τοῦτο μείνας ὅπερ ἐστίν)? Stante questa nuova interpretazione dell’etopea n. 5 Amato, l’identificazione qui proposta di Severo di Alessandria con l’omonimo patriarca di Antiochia troverebbe un ulteriore solido argomento a suo favore, sì da permettere di restituire una più giusta e convincente fisionomia all’autore dei Progimnasmi e nel contempo di ascrivere al ben noto patriarca antiocheno una nuova significativa opera in greco.

––––––––––––––– Tale è l’ipotesi di Alfaric, II, pp. 106–112. Su Agapio, cf. anche Brillet; Obolensky, pp. 25–26; Lieu, pp. 106–107. 100 Cf., e.g., Gr. Nyss., Eun. II, 1, 353; Epiph., anc. 80, 7 e 117, 3; Ath., Ar. 1–3 in PG XXVI, 113, 32; [Ath.], annunt. in PG XXVIII, 933, 23; Cyr., Jo. II, p. 505, 17 Pusey; Jo. Caes., Monophys. 60 Richard; Pamph. Theol., Divers. cap. 3, 98 Declerck. 99

II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo 1. I generi progimnasmatici della narrazione e dell’etopea 1.1. La narrazione Più semplice tra gli esercizi preparatori101, il διήγημα conosce per la prima volta una propria autonoma fisionomia rispetto alla narratio del discorso oratorio già nell’Anonimo Segueriano (53), che, nel distinguere tra narrazioni pronunciate «dinanzi ai giudici» (ἐπὶ κριτῶν) e narrazioni «fini a se stesse102» (καθ’ ἑαυτάς), potrebbe aver attinto a fonte «aus der Zeit ‘um Hermagoras’103». 1.1.1. Generi di narrazione Nel contesto della letteratura progimnasmatica, la classificazione dei racconti si rivela piuttosto fluttuante ed imprecisa. Secondo Aftonio (Progymn. 2, 2 [pp. 113–114 Patillon]), il racconto può essere distinto in «drammatico» (δραματικόν), relativo cioè ad un fatto inventato (τὸ πεπλασμένον), e, come si desume dall’esemplificazione fornitane (Progymn. 2, 5 [p. 114 Patillon]), di contenuto mitico; «storico» (ἱστορικόν), concernente cioè avvenimenti antichi (τὸ παλαιὰν ἔχον ἀφήγησιν); «politico» (πολιτικόν), come quello utilizzato dagli oratori (ᾧ παρὰ τοὺς ἀγῶνας οἱ ῥήτορες κέχρηνται). Lo pseudo-Ermogene (Progymn. 2, 3 Patillon), oltre a fornire per il genere drammatico la definizione alternativa di fittizio (πλασματικόν), una definizione in realtà facilmente desumibile dalla classificazione aftoniana, distingue dal «politico» il «civile» (ἰδιωτικόν-civilis) e aggiunge, come quarto genere, il «mitico» (μυθικόν-fabularis). Più precise ed analitiche in riferimento alla morfologia del testo narrativo appaiono le considerazioni di Nicola, il quale classifica i racconti sulla base dell’aspetto formale e contenutistico. Il retore di Mira, infatti, propone una distinzione dei racconti in «tre le tipologie: alcuni sono narrativi, altri drammatici, altri misti. Sono narrativi quelli riferiti da un solo locutore che li espone, come per es. in Pindaro; drammatici quelli riferiti non dall’autore, ma dai personaggi oggetto del racconto, ––––––––––––––– 101 Cf. Nicol., Progymn. 2 (p. 11, 13–14 Felten): τῶν […] ἄλλων ἁπάντων (sc. προγυμνασμάτων)

ἁπλούστερον.

102 Cf. Rhet. Her. I, 12 e Cic., Inv. I, 27. 103 Cf. Matthes, p. 200.

14

II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo

come per es. nelle rappresentazioni comiche o tragiche; misti quelli che si compongono di entrambi, come le opere di Omero e di Erodoto, e s’altro v’è di simile, laddove i fatti sono riferiti ora dal narratore ora dai personaggi104». Dal punto di vista contenutistico, Nicola sostiene la classificazione dei racconti in mitologici, storici, pragmatici e fittizi, precisando che «mitologici sono quelli che meritano una fiducia non incontestabile, ma che comportano anche un sospetto di menzogna, per es. quelli intorno ai Ciclopi e ai Centauri; storici quelli concernenti fatti antichi ammessi come verificatisi, per es. i fatti di Epidamno; pragmatici o giudiziari quelli riferiti nelle contese civili; fittizi quelli nelle commedie e in genere negli altri drammi105». La classificazione di Nicola, il quale, tuttavia, non esplicita la distinzione preliminare tra racconti κατὰ πράγματα e racconti κατὰ πρόσωπα, ma sembra comunque presupporla, risalirebbe secondo il Matthes106 alla menzionata e presupposta fonte risalente all’epoca di Ermagora, in cui la distinzione tra le narrazioni sarebbe avvenuta nel modo seguente: A) κατὰ πράγματα in negotiis

B) κατὰ πρόσωπα in personis

a) ἱστορία (historia) b) μῦθος (fabula) c) πλάσμα (argumentum)

a) ἀφηγηματικαί b) δραματικαί c) μικταί (αʹ e βʹ)

Che questa fosse la classificazione presente nella fonte comune dell’Anonimo Segueriano, della Retorica ad Erennio e di Cicerone è questione ancora aperta107; certo è che essa non solo si ritrova identica in Dossapatre (Comm. in Aphth. Progymn. 2 [RhetGrW II, pp. 206, 30–207, 9]), il quale chiaramente dipende da Nicola, ma si rivela anche come

––––––––––––––– 104 Nicol., Progymn. 2 (p. 12, 7–17 Felten): Τῶν δὲ διηγημάτων εἰσὶ διαφοραὶ πρὸς ἄλληλα τρεῖς·

τὰ μὲν γάρ ἐστιν ἀφηγηματικά, τὰ δὲ δραματικά, τὰ δὲ μικτά. ἀφηγηματικὰ μὲν οὖν ἐστιν, ὅσα ἀπὸ μόνου λέγεται τοῦ προσώπου τοῦ ἀπαγγέλλοντος αὐτά, οἷά ἐστι τὰ παρὰ Πινδάρῳ· δραματικὰ δέ, ὅσα οὐκ ἀπ’ αὐτοῦ τοῦ συντιθέντος, ἀπὸ δὲ τῶν ὑποκειμένων προσώπων λέγεται, οἷα τὰ ἐν τοῖς κωμικοῖς καὶ τραγικοῖς δράμασι· μικτὰ δὲ τὰ ἐξ ἀμφοτέρων συγκείμενα, οἷα τὰ Ὁμήρου καὶ Ἡροδότου καὶ εἴ τινα ἄλλα τοιαῦτα, πῇ μὲν ἀπ’ αὐτοῦ τοῦ ἀπαγγέλλοντος ἐκφερόμενα, πῇ δὲ ἐξ ἑτέρων προσώπων. Sull’aspetto formale dell’esposizione, cf. Pl., R. 392c–395d. 105 Nicol., Progymn. 2 (pp. 12, 17–13, 4 Felten): ἔτι τῶν διηγημάτων τὰ μέν ἐστι μυθικά, τὰ δὲ ἱστορικά, τὰ δὲ πραγματικά, ἃ καὶ δικανικὰ καλοῦσι, τὰ δὲ πλασματικά. μυθικὰ μὲν οὖν ἐστι τὰ οὐκ ἀναμφισβητήτου πίστεως ἠξιωμένα, ἀλλ’ ἔχοντα καὶ ψεύδους ὑπόνοιαν, οἷα τὰ περὶ Κυκλώπων καὶ Κενταύρων· ἱστορικὰ δὲ 〈τὰ〉 τῶν ὁμολογουμένως γενομένων παλαιῶν πραγμάτων, οἷα τὰ περὶ Ἐπιδάμνου· πραγματικὰ δὲ ἤτοι δικανικὰ τὰ ἐν τοῖς πολιτικοῖς ἀγῶσι λεγόμενα· πλασματικὰ δὲ τὰ ἐν ταῖς κωμῳδίαις καὶ ὅλως τὰ ἐν τοῖς ἄλλοις δράμασι. La categoria dei racconti πραγματικὰ δὲ ἤτοι δικανικά riprende quella delle διηγήσεις ἐπὶ κριτῶν (cf. Anon. Seg. 53). 106 Vedi Matthes, p. 200. Per la distinzione in quattro categorie in Anon. Seg. 54, cf. Vottero, pp. 245–246, n. 96. 107 Cf. Calboli, pp. 214–217.

1. I generi progimnasmatici della narrazione e dell’etopea

15

il sistema tassonomico più corretto e didatticamente valido, a scapito, naturalmente anche di quello proposto dal σοφιστής per eccellenza, Aftonio stesso108. 1.1.2. Elementi della narrazione Secondo Aftonio (Progymn. 2, 3 Patillon), «gli elementi connessi al racconto sono sei: il personaggio che compie l’azione, l’azione compiuta, il tempo durante il quale, il luogo nel quale, il modo secondo il quale, la causa per la quale». Sulla stessa linea, dopo aver spiegato e fornito esempi per ciascun elemento109, Nicola ricorda l’opinione di alcuni tecnografi, i quali «aggiungono come settimo la materia, distinguendola dalla maniera e attribuendo alla maniera l’agire contro le leggi e con violenza, mentre alla materia l’utilizzare ad es. una spada una pietra un giavellotto o qualcos’altro di simile110». Teone, soffermandosi con ricchezza di dettagli su ciascuno dei sei elementi costitutivi del racconto, fornisce una lista di elementi ad essi connessi e, in gran parte, coincidenti con i luoghi dei generi epidittico, deliberativo, giudiziario111. ––––––––––––––– 108 Il silenzio del maestro è giustificato da una motivazione di ordine puramente pedagogico:

ἐπειδὴ ποικιλωτέρας καὶ τελεωτέρας ἢ κατ’ εἰσαγωγὴν ἐδέοντο (sc. le distinzioni ordinate dei vari tipi di racconto) διδασκαλίας, διὰ τοῦτο ταύτας παρῆκεν (cf. Jo. Dox., Comm. in Aphth. Progymn. 2 [RhetGrW II, p. 207, 22–24]). 109 Di seguito il passo di Nicol., Progymn. 2 (p. 13, 13–19 Felten): Στοιχεῖα δὲ διηγήσεως ἕξ· πρόσωπον, πρᾶγμα, τόπος, χρόνος, αἰτία, τρόπος. πρόσωπον μὲν οἷον τὸ ποιοῦν, τὸ τοῦ Δημοσθένους, Μειδίου· πρᾶγμα δὲ τὸ ἀποτελούμενον, οἷον ὕβρις· τόπος δὲ ἐν ᾧ ἐγένετο, οἷον τὸ θέατρον·χρόνος δὲ πότε, οἷον ἐν ἑορτῇ· αἰτία δὲ δι’ἥν, οἷον [ἡ] ἔχθρα· τρόπος δὲ καθ’ ὅν, οἷον λόγοις, χερσίν («Gli elementi della narrazione sono sei: il personaggio, l’azione, il luogo, il tempo, la causa, il modo. Il personaggio colui che compie l’azione, per es., Demostene, Midia; l’azione ciò che viene compiuto, per es. un oltraggio; il luogo nel quale si verifica l’azione, per es. il teatro; il tempo, invece, il momento nel quale, per es. in occasione della festa; la causa per la quale, per es. l’inimicizia; la maniera secondo la quale, per es. con i discorsi, con le mani»). 110 Cf. Nicol., Progymn. 2 (p. 13, 19–14, 3 Felten): εἰσὶ δέ τινες, οἳ τὴν ὕλην ἕβδομον στοιχεῖον προσέθηκαν, διαιροῦντες αὐτὴν ἀπὸ τοῦ τρόπου καὶ τῷ μὲν τρόπῳ ἀπονέμοντες τὸ παρανόμως καὶ βιαίως πρᾶξαι, τῇ δὲ ὕλῃ τὸ ξίφει τυχὸν ἢ λίθῳ ἢ παλτῷ ἢ καὶ ἄλλῳ τινὶ χρήσασθαι τοιούτῳ. Per la lista degli elementi della narrazione, cf. Anon. Seg. 90: πρόσωπον, πρᾶγμα, τόπος, , χρόνος, αἰτία; Rhet. Her. I, 16: tempus, persona, locus, causa; Cic., Inv. II, 29: persona, causa, facultas, tempus, spatium, locus; Quint., Inst. IV, 2, 55: persona, causa, locus, tempus, instrumentum, occasio. Gli stessi elementi si ritrovano anche tra le circostanze dell’atto (περιστάσεις) in Quint., Inst. III, 6, 25–28; V, 10, 94; Hermog., Stat. 42, 20–43,3; 45, 20–46, 3; 47, 10– 11; cf. Vottero, pp. 269–270, n. 168. Per la materia, da taluni aggiunta come settimo elemento rispetto all’elenco tradizionale, cf. Hermog., Inv. 141, 1 e Patillon, Anonyme, p. 19, n. 1. 111 Gli elementi legati alla persona (origine, natura, cultura, costituzione, scelta, azioni, parole, morte, onori funebri), ricordati in Theon, Progymn. 5 (p. 39, 25–27 Patillon-Bolognesi), sono propri del discorso epidittico. Quelli connessi al πρᾶγμα (importante o poco importante, pericoloso o non pericoloso, possibile o impossibile, facile o difficile, necessario o non necessario, opportuno o inopportuno, giusto o ingiusto, glorioso o non glorioso) richiamati in Theon, Progymn. 5 (p. 39, 27–31 Patillon-Bolognesi), coincidono con i cosiddetti τελικὰ κεφάλαια tipi-

16

II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo

1.1.3. Modi-figure dell’esposizione Aftonio non fornisce alcuna indicazione in merito alle diverse possibilità espositive (σχήματα διηγημάτων), previste ed ammesse per il genere diegematico da tutti gli altri progimnasmatici. Se Teone112, come di consueto, fornisce la documentazione più ricca, lo pseudo-Ermogene (Progymn. 2, 4–8 Patillon) fissa le figure che si imporranno come canoniche nella tradizione scolastica, corredando ciascuna di esempi pratici tratti dalla storia di Medea113: «assertiva diretta» (σχῆμα ὀρθὸν ἀποφαντικόν-per rectum indicativum), così definita, perché l’esposizione mantiene il caso nominativo, come in Μήδεια ἦν Αἰήτου θυγάτηρ· αὕτη προὔδωκε τὸ χρυσόμαλλον δέρας; tale figura è la più chiara e, come tale, la più idonea all’esposizione dei fatti nel racconto fine a se stesso; «assertiva obliqua» (σχῆμα ἀποφαντικὸν ἐγκεκλιμένον-per indicativum inclinatum), che utilizza casi diversi dal nominativo, come in Μήδειαν Αἰήτου θυγατέρα λόγος ἐρασθεῖσαν Ἰάσονος; l’uso di tale figura è indicato per i dibattiti in quanto comporta un maggior grado di elaborazione e complicazione del discorso; «incriminante» (σχῆμα ἐλεγκτικόν-per convictum), in cui l’esposizione ricorre unicamente alle interrogative cosiddette «incriminanti», come in τί γὰρ οὐκ ἔδρασε Μήδεια δεινόν; οὐκ ἠράσθη μὲν Ἰάσονος, προὔδωκε δὲ τὸ χρυσόμαλλον δέρας, ἀπέκτεινε δὲ τὸν ἀδελφόν; il ricorso ad un simile modo espositivo è opportuno nelle accuse (ἔλεγχοι), giacché crea un ritmo incalzante, che lascia senza respiro l’imputato (Hermog., Id. 285, 20–286, 23); «asindetica», (σχῆμα ἀσύνδετον-per dissolutum), in cui la sintassi è definita unicamente dalla libera giustapposizione degli elementi frastici, come in Μήδεια ἡ Αἰήτου θυγάτηρ προὔδωκε τὸ χρυσόμαλλον δέρας, Αψυρτον ἐφόνευσε; l’asindeto è indicato per le perorazioni, per via del suo carattere patetico114;

––––––––––––––– ci del genere deliberativo. Infine, quelli connessi al luogo (sacro o profano, di proprietà personale o altrui, deserto o abitato), alla maniera (involontaria o volontaria), alla causa (si è agito per conseguire un bene o stornare un male? Per amicizia, a causa di una donna, per i propri figli o sotto l’effetto di un’emozione?) menzionati in Theon, Progymn. 5 (pp. 39, 7–40, 19 Patillon-Bolognesi), sono utilizzabili soprattutto nel giudiziario (cf. Patillon, Aelius Théon, pp. XLVI–XLVIII). Sicché è facile intravedere come l’esercizio del racconto potesse trovare una specifica utilizzazione a fini retorici. Del resto, Nicola di Mira (Progymn. 2 [pp. 16, 20–17, 3 Felten]) preciserà come «il racconto ci prepara ugualmente per tutte le parti della retorica, intendo il genere deliberativo, il giudiziario e il panegirico: in ciascuno, infatti, noi ne abbiamo bisogno» (πολλαχοῦ γὰρ καὶ ἐν ἅπασι τοῖς τῆς ῥητορικῆς 〈εἴδεσι καὶ τοῖς τοῦ πολιτικοῦ λόγου〉 μέρεσι τῆς ἐργασίας 〈ταύτης〉 δεόμεθα). Sull’utilità della narratio come genere retorico autonomo, cf. anche Rhet. Her. I, 13. 112 Teone (Progymn. 5 [pp. 50, 2–55, 12 Patillon-Bolognesi]) ricorda i seguenti modi: «assertivo», «interrogativo», «percontativo», «dubitativo», «iussivo», «ipotetico», «ottativo», «omotico», «interpellativo», «dialogato», «affermativo», «negativo», «asindetico». Il retore, inoltre, per ciascuno fornisce una esemplificazione pratica a partire dall’incipit del II libro di Tucidide. 113 Nicola (Progymn. 2 [p. 16, 1–14 Felten]), pur ispirandosi allo pseudo-Ermogene, sostituisce l’esempio di Medea con quello di Fetonte. In generale sui modi dell’enunciato, cf. Schenkeveld; Patillon, Théorie, pp. 34–39. 114 Cf. Patillon, Corpus, pp. 253–254, n. 34. Ermogene (Id. 316, 1–2; 357, 14 e 20) fa dell’asindeto un mezzo per esprimere concitazione e conferire spontaneità al discorso.

1. I generi progimnasmatici della narrazione e dell’etopea

17

«comparativa» (σχῆμα συγκριτικόν-per comparativum), come nell’esempio Μήδεια ἡ Αἰήτου θυγάτηρ ἀντὶ μὲν τοῦ σωφρονεῖν ἠράσθη, ἀντὶ δὲ τοῦ σῴζειν τὸν ἀδελφὸν ἐφόνευσεν, ἀντὶ δὲ τοῦ φυλάττειν τὸ χρυσόμαλλον δέρας προὔδωκε

1.1.4. Lo stile diegematico Chiarezza (σαφήνεια), concisione (συντομία), verosimiglianza (πιθανότης) sono le virtù tradizionalmente115 riconosciute al racconto, che deve possederle tutte in egual misura, purché esse, in rapporto alla specifica circostanza di elocuzione, non risultino tra loro incompatibili. In tal caso occorre sempre preferire alla concisione la chiarezza116. ––––––––––––––– 115 Cf. Theon, Progymn. 5 (p. 40, 20–21 Patillon-Bolognesi); Nicol., Progymn. 2 (p. 14, 8–9 Felten);

in ambito latino, cf. Rhet. Her. I, 14; Cic., Inv. I, 28–29; De orat. II, 83; Orat. 122; Quint., Inst. IV, 2, 31; Jul. Vict., Rhet. 16 (pp. 71, 16–73, 18 Giomini-Celentano). In particolare, Quintiliano, oltre che ripetere l’aspetto normativo, apre una prospettiva storica, che consente di rintracciare l’origine della formulazione dello stile diegematico, così come definito dai progimnasmatici, già in Isocrate (eam [sc. narrationem] plerique scriptores maximeque qui sun tab Isocrate volunt esse lucidam, brevem, veri simile) e di riconoscere l’orientamento eterodosso di diversi retori: a) di Teodoro di Bisanzio, sostenitore dell’opportunità di perseguire unicamente la «verosimiglianza» (ib. IV, 2, 32); b) di Teodette, assertore della necessità di aggiungere ai tre già detti pregi della narrazione anche la «magnificenza» e la «piacevolezza» (ib. IV, 2, 61–62). A tali polemiche alludono, ma in forma anonima, Anon. Seg. 101 e, nella letteratura progimnasmatica, Nicola (Progymn. 2 [p. 14, 4–7 Felten]), dal quale apprendiamo che, secondo alcuni tecnografi, «le qualità del racconto sono cinque: concisione, chiarezza, piacevolezza (ἡδονή), grandiosità (μεγαλοπρέπεια); secondo altri, invece, solo la verosimiglianza, poiché essi considerano le altre quattro comuni ad ogni discorso». Il riferimento agli anonimi sostenitori della sola πιθανότης e delle μεγαλοπρέπεια ed ἡδονή in aggiunta alle tre canoniche è chiaramente ai retori, nominalmente citati in Quintiliano, Teodoro e Teodette. In particolare, sulle fonti di Quintiliano e dell’Anonimo segueriano, cf. Vottero, p. 277, n. 186 e p. 205 con un completo ed utile quadro di insieme sulla variazione del numero delle virtutes narrationis tra i retori antichi. 116 Il rapporto chiarezza/concisione può porsi talvolta in termini antitetici, come già puntualizzato nella Retorica ad Alessandro 30, 8 (pp. 66, 25–67, 3 Fuhrmann). A tal proposito Nicola (Progymn. 2 [pp. 14, 9–15, 7 Felten]) dichiara: «Bisogna tuttavia sapere che è molto difficile, per coloro che si preoccupano della chiarezza, badare nello stesso tempo alla concisione. Spesso infatti o per la concisione spingiamo il discorso all’oscurità o per il fatto di preservare la chiarezza abbiamo bisogno di dilungarci. Bisogna allora badare a che la concisione sia moderata, senza né tralasciare nulla degli elementi necessari né aggiungervi nulla di più. Allora, infatti, essa sarà una virtù del discorso; nel caso in cui sembrasse trascurare qualcuno degli elementi utili, essa sarebbe classificata piuttosto tra i difetti. Come si potrebbe ottenere la concisione o come si aggiungerà al discorso verosimiglianza è compito che va oltre quello di una introduzione. Chi intenda giudicare correttamente bisogna che, qualora debba badare alla chiarezza e contemporaneamente della concisione, posto che entrambe siano compatibili, faccia ricorso all’una e all’altra; in caso contrario, la più opportuna, cioè propenda più per la chiarezza: non tanto dalla lunghezza, quanto dalla mancanza di chiarezza il discorso sarà danneggiato». Alle tre canoniche virtutes narrationis, Aftonio (Progymn. 2, 4 Patillon) aggiunge come quarta anche «la proprietà di linguaggio», ὁ τῶν ὀνομάτων ἑλληνισμός, in realtà una ἀρετὴ τῆς λέξεως, anzi il fondamento (cf. Arist., Rhet. 3, 5 [1407a, 19]) grammaticale (cf. Quint., Inst. VIII, 1, 2) e non retorico del linguaggio (vedi Patillon, Ps.-Aelius, I, pp. XXIV–XXV). Che la correttezza idiomatica, in quanto qualità comune ad ogni discorso, potesse essere considerata come non spe-

18

II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo

Attingendo ampiamente alla teoria retorica della narrazione, Teone è l’unico, tra gli autori di progimnasmi, ad aver fornito spiegazioni puntuali in merito ai mezzi per ottenere le qualità stilistiche proprie del διήγημα. Secondo il retore117, sul piano contenutistico (πράγματα), la chiarezza si produce evitando le questioni che travalichino i limiti del comune sentire118, una narrazione che intrecci episodi differenti e che non ne rispetti la naturale successione cronologica, le digressioni troppo ampie, l’omissione degli elementi assolutamente indispensabili, l’allegoria; sotto l’aspetto linguistico e sintattico, occorre evitare l’uso di voci poetiche, elaborate, metaforiche, arcaiche, straniere e omonime, amfibologie, iperbati, ellissi, espressioni incidentali troppo ampie, l’uso di uno stesso caso per soggetti diversi119. Per la concisione120, il retore raccomanda, sul piano contenutistico, di riferire solo l’essenziale121, senza dilungarsi sui particolari e omettendo gli elementi secondari122, mentre sul piano dell’espressione avverte di evitare, senza incorrere nel rischio di oscurità, l’uso di sinonimi, di perifrasi, di parole lunghe, di elementi facilmente desumibili dal contesto, e di composti in luogo delle voci semplici123. Per quanto attiene alla verosimiglianza124, raccomanda di rispettare il criterio del πρέπον e nel contenuto e nell’espressione, utilizzando parole convenienti ai perso–––––––––––––––

117 118

119

120

121 122 123

124

cifica del solo διήγημα, si desume anche dalle osservazioni sviluppate in Schol. in Aphth. 2 [RhetGrW II, p. 14, 22–24]. Anche Dossapatre (Comm. in Aphth. Progymn. 2 [RhetGrW II, p. 240, 6–29]) rimane interdetto dalla scelta di Aftonio e preferisce pensare ad una precisazione del maestro a scopo puramente didattico. Theon, Progymn. 5 (pp. 41, 12–42, 7 Patillon-Bolognesi). Theon, Progymn. 5 (p. 41, 12–13 Patillon-Bolognesi): ὅταν λεγόμενα τὰ πράγματα μὴ τὴν κοινὴν ἐκφεύγῃ διάνοιαν. Secondo le dottrine retoriche sulla narratio, un’esposizione che riposi sull’opinione comune è uno dei requisiti essenziale in ordine alla verosimiglianza: verosimilis narratio erit, si ut mos, ut opinio, ut natura postulat, dicemus (Rhet. Her. I, 16). Si veda, per le raccomandazioni di Teone relative alla σαφήνεια, tutte puntualmente presenti in Anon. Seg. 82–87, il commento di Vottero, pp. 262–266, nn. 147–159 con ampia raccolta di fonti. Cf. Cic., Inv. I, 28: vitanda est brevitatis imitatio et non minus rerum non necessariarum quam verborum moltitudine supersedendum. Di una giusta proporzione per i discorsi parla già Prodico (84 A 20 Diels-Kranz: δεῖν δὲ οὔτε μακρῶν οὔτε βραχέων ἀλλὰ μετρίων) contro l’invenzione degli stili conciso e prolisso ad opera di Tisia e Gorgia (cf. Protag., 80 A 26 Diels-Kranz: συντομίαν τε λόγων καὶ ἄπειρα μήκη περὶ πάντων ἀνηῦρον e Patillon, Aelius Théon, p. 143, n. 237). La polemica contro la συντομία a favore di una appropriata estensione del discorso è ancora in Aristotele (Rhet. III, 16 [1416b, 30]); cf. anche Quint., Inst. IV, 2, 32: praeceptum brevitatis inridens, tamquam necesse sit longam esse aut brevem expositionem nec liceat ire per medium. Cf. Quint., Inst. IV, 2, 43: brevitatem in hoc ponimus, non ut minus, sed ne plus dicamus quam oporteat. Cf. Arist., Rhet. III, 16 [1416b, 32–33]; Rhet. Her. I, 14; Cic., Inv. I, 28; Anon. Seg. 65–67; Vottero, pp. 253–254, nn. 113 e 116. Theon, Progymn. 5 (pp. 45, 20–46, 18 Patillon-Bolognesi). Analoghe raccomandazioni si trovano, per l’uso dei sinonimi, delle perifrasi e delle parole con un numero alto di sillabe, in Anon. Seg. 68, 69, 73, 70; per gli elementi facilmente desumibili dal contesto e che possono, pertanto, essere sottaciuti, cf., inoltre, Rhet. Her. I, 14; Quint., Inst. IV, 2, 41; Jul. Vict., Rhet. 16 (p. 72, 12–14 Giomini-Celentano); Vottero, pp. 254–255, 257, nn. 119–120, 123, 129. La richiesta di verosimiglianza per la διήγησις-narratio, in quanto parte di un discorso oratorio, si fonda sulla necessità di persuasione dell’uditorio e dei giudici. Difatti, quanto più tale precet-

1. I generi progimnasmatici della narrazione e dell’etopea

19

naggi, agli atti, ai luoghi e ai contesti, e presentando i fatti in maniera plausibile in modo che essi sembrino svilupparsi in maniera naturale125. 1.2. L’etopea Imitazione dell’ethos di un dato personaggio126, l’etopea rappresenta uno degli esercizi retorici più praticati sin dalla prima età imperiale127, ma anche uno dei più complessi128. In tal senso deve interpretarsi la varietà e della prassi compositiva e della dottrina progimnasmatica elaborata a partire dal trattato di Elio Teone (I–II sec. d.C.). All’epoca di Severo, tuttavia, la tradizione era ormai avviata verso un processo di sistematizzazione, nel quale il manuale di Aftonio (IV–V d.C.) assurse, per coerenza e semplicità teorico-espositiva, oltre che per praticità didattica, a testo canonico dell’insegnamento progimnasmatico129. L’analisi della dottrina aftoniana, certamente –––––––––––––––

125 126 127 128

129

to sarà soddisfatto – e in ogni caso, sia che l’oggetto della narrazione sia una res vera o ficta (Rhet. Her. I, 16: si vera res erit, nihilominus haec omnia narranda conservanda sunt; nam saepe veritas, nisi haec servata sint, fidem non potest facere… sin erunt ficta, eo magis erunt conservanda) –, tanto più convincente risulterà la sezione successiva della probatio (Quint., Inst. IV, 2, 54 e 57). Cf. Anaximen., Rh. 30, 9 (p. 67, 3–13 Fuhrmann); Cic., Inv. I, 29. Theon, Progymn. 5 (pp. 46, 19–47, 27 Patillon-Bolognesi). Cf., inoltre, An. Seg. 89–93; Vottero, pp. 268–271, nn. 164–172. Cf. Aphth., Progymn. 11, 1 (p. 144, 1–2 Patillon); Ps.-Hermog., Progymn. 9, 1 (p. 200, 1–2 Patillon); Prisc., Praeex. 9 (p. 45, 7–8 Passalacqua). Vedi Amato, L’autore, p. 124 e n. 124. Per un repertorio completo delle etopee scolastiche e letterarie dall’età imperiale fino ad epoca bizantina, cf. Amato-Ventrella. Se ne ha una prova tangibile nella collocazione più avanzata che taluni retori attribuivano all’esercizio dell’etopea nell’ordine dei progimnasmi. Secondo Nicola, Progymn. 9 (p. 63, 11–21 Felten), «alcuni teorici, disponendo la descrizione subito dopo il confronto, l’etopea dopo la tesi, così hanno scritto: “l’etopea è ben collocata dopo la tesi: in qualche modo dalla tesi attraverso questa si perviene ai soggetti più compiuti. Per esempio: se ci si deve dedicare alla filosofia è una tesi, questa si elabora attraverso gli schemi indicati nella relativa trattazione; nel caso dell’etopea, invece, diremo: un contadino esorta il figlio a praticare la filosofia. Il carattere di padre, pur costituendo un elemento aggiuntivo, non determina le condizioni per un soggetto compiuto, giacché fa difetto ancora della circostanza, ma di certo ne presenta uno più completo di quello della stessa tesi”. Così, dunque, essi hanno scritto». In Teone l’etopea occupa la sesta posizione, in Aftonio l’undicesima, in Ermogene, Prisciano e Nicola la nona; cf. in proposito Heusch, pp. 14–16. Un’eco delle divergenze tra tecnografi, per ciò che concerne lo specifico capitolo dell’etopea, si coglie distintamente in Nicol., Progymn. 9 (pp. 63, 11; 65, 1; 65, 11 Felten), che sovente discute, commenta, confuta o approva la dottrina pregressa (vedi Patillon, Corpus, pp. 60–61). La tendenza alla disamina critica delle teorie elaborate dai predecessori si configura, tuttavia, come una pratica costante soprattutto presso i commentatori aftoniani, i quali nel chiosare il testo, a volte eccessivamente sintetico, del maestro, non disdegnavano di attingere ad autori non allineati con le posizioni dell’antiocheno, anche allo stesso Nicola (cf. Felten, pp. VII–XIX). In particolare, nel caso dell’etopea, basti pensare a quanto ampi siano, al fine di chiarire taluni passaggi del manuale aftoniano, gli escerti da Elio Teone in Giovanni di Sardi e da altri anonimi ed eterodossi tecnografi. Sulla questione, cf. Ventrella, L’etopea, p. 185.

20

II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo

nota al sofista di Alessandria, consente di riconoscere nel corpus severiano un repertorio ampio di tipologie e schemi stilistico-compositivi, testimoni dell’interesse vario, mai scontato, del retore per il genere retorico dell’etopea. 1.2.1. Tipologie di etopee In generale è possibile classificare le etopee, in rapporto: 1. alla presunzione di un interlocutore, in «semplici» o «duplici», quando cioè il locutore presupponga o meno un interlocutore o un pubblico130; 2. alla qualità del prosopon, in etopee «con personaggi indefiniti» o «definiti131»; 3. allo stato emotivo del personaggio, in «etiche», «patetiche» e «miste». 1.2.2. Etopee etiche Secondo Aftonio (Progymn. 11, 2, 4–7 Patillon), sono etopee etiche «quelle nelle quali l’ethos risulta predominante, p. es.: Cosa potrebbe dire chi, abitando sulla terra ferma, vedesse il mare». Tuttavia, la concisa e fortunata definizione aftoniana, pedissequamente ripetuta dallo pseudo-Ermogene e da Prisciano, non precisa cosa debba intendersi per ethos. Tra i commentatori aftoniani, Giovanni di Sardi (Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrR XV, p. 196, 7–15]), escerpendo le più lucide riflessioni di Elio Teone (Progymn. 8 [pp. 70, 28–71, 4 Patillon-Bolognesi]), indica le componenti e i fattori da cui l’ethos discende: l’età (ἡλικία), la natura (φύσις: p. es., uomo, donna, animali, ecc.), le condizioni di fortuna (τύχη: p. es., ricco, povero), la professione (ἐπιτήδευμα: p. es., contadino, marinaio), la disposizione (διάθεσις)132. Teone, il quale non distingue tra etopee etiche, patetiche e miste, riconosce finanche in un affectus animi quale l’amore un esempio di διάθεσις caratterizzante l’ethos. A ragione Dossapatre (Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrW II, p. 495, 12–20]) chiarisce come per διάθεσις si intenda una disposizione non indotta dall’esterno, ma una qualità costante del soggetto connessa alla τύχη, alla τέχνη (l’ἐπιτήδευμα di Teone) ed alla προαίρεσις (come, p. es., l’amicizia o l’ostilità) del personaggio; contribuiscono a definire l’ethos del personaggio la φύσις (cioè, se si tratti di un uomo, una donna, ecc.), lo stato psichico e, in generale, l’habitus mentis (ἔξις), anche se patologico, qualora sia permanente, deve intendersi come componente dell’ethos e non del pathos 133 (ἔξιν δε, οἷον τίνας ἄν ειποι λόγους ὁ ἐν διηνεκεῖ μανίᾳ ὤν). È, pertanto, ––––––––––––––– 130 Cf. Ps.-Hermog., Progymn. 9, 4 Patillon; Prisc., Praex. 45, 21–25 Passalacqua. 131 Cf. Ps.-Hermog., Progymn. 9, 3 Patillon; Prisc., Praex. 45, 16–20 Passalacqua. 132 Tali elementi costitutivi dell’ethos ricorrono, in maniera affatto analoga, in Quint., Inst. III, 8,

50, laddove si ricordano le componenti della fortuna, della condizione e delle azioni dei personaggi parlanti, ed in maniera confusa in Isid., Etym. II, 14. 133 In modo analogo, ma meno analitico, il Sardiano (Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrR XV, p. 200, 18–21]) chiarisce che per carattere si intende «la disposizione d’animo (τὴν τῆς ψυχῆς

1. I generi progimnasmatici della narrazione e dell’etopea

21

lecito supporre che Teone pensasse all’ἐρῶν come ad un personaggio fisso in cui l’eros costituisce una disposizione costante, ovvero al prosopon stereotipato dell’«innamorato». La precisazione di Dossapatre sulla natura generale e non incidentale della διάθεσις sembra recuperare la dottrina di Nicola ed Emporio. Il primo, riportando la distinzione ethos/pathos sul piano dell’opposizione tra generale (τὰ καθόλου) e contingente134 (τὸ ἐκ περιστάσεως γενόμενον), considera etiche le etopee nelle quali si prende in considerazione l’ethos «in generale» (p. 64, 9 Felten). Analogamente, Emporio (De ethop. in Rhet. Lat. min., p. 562, 19–20 Halm), coevo o di poco successivo, sostiene che «l’ethos è correlato al personaggio, il pathos alla circostanza» (ethos personam sequitur, pathos causam). Le chiose del Sardiano, il quale riprende Teone, e di Dossapatre consentono di ipotizzare che Aftonio, sulla base dell’esempio fornito, facesse dipendere il carattere etico delle etopee dalla qualità del personaggio: 1) indefinito e 2) semplice, perché considerato solo sotto uno dei suoi possibili aspetti, nella fattispecie il suo status sociale135 (ἐπιτήδευμα). Ora, però, l’esempio proposto dal retore antiocheno per illustrare la tipologia dell’etopea etica, Cosa potrebbe dire chi, abitando sulla terra ferma, vedesse il mare, implica un contesto situazionale, una circostanza contigente che provoca una reazione nel soggetto e ne altera il consueto stato emozionale. Sicché risulta naturale e fondata la precisazione di Dossapatre (Comm. in Aphth. ––––––––––––––– διάθεσιν) […] un atteggiamento mentale (ποιότης τῆς ψυχῆς) costante e irremovibile, cioè ormai consolidatosi in carattere (εἰς ἔξιν ἐλθοῦσα)». 134 Cf. Nicol., Progymn. 9 (p. 65, 8–13 Felten): «Per esempio, se dicessimo: Cosa potrebbe dire un codardo sul punto di andare in guerra, prenderemo in considerazione l’ethos tipico dei codardi in generale. Se, invece, dicessimo: Cosa potrebbe dire Agamennone dopo aver conquistato Ilio o Andramaca, alla morte di Ettore, saranno le emozioni legate alla circostanza a fornire gli argomenti del discorso (δώσει τὴν εὐπορίαν τὰ πάθη τὰ νῦν γενόμενα)». 135 Cf. Schouler, p. 120; Fruteau de Laclos, p. 83. Comunque minoritarie nel panorama della produzione etopeica, potranno essere catalogate, secondo il sistema aftoniano, come etiche le seguenti etopee, qui raggruppate per personaggio: Caecus genitus: Τίνας ἂν εἴποι λόγους ἡ Θεοτόκος, ὅτε μετέβαλεν ὁ Χριστὸς τῷ γάμῳ τὸ ὕδωρ εἰς οἶνον (Niceph. Bas., Progymn. 37 Pignani); Doctus christianus: Τίνας ἂν εἴποι λόγους Χριστιανὸς φιλολόγος Ἰουλιανοῦ τοῦ παραβάτου κωλύοντος τὰς Ἡλληνικὰς βίβλους ἀναγινώσκειν (Niceph. Chrys., ethop. 1 Widmann); Gubernator navis Xerxis: Τίνας ἂν εἴποι λόγους ὁ τοῢ Ξέρξου κυβερνήτης, στεφανούμενος ἅμα καὶ ἀναιρούμενος (Niceph. Bas., Progymn. 50 Pignani); Ignavus: Τίνας ἂν εἴποι λόγους δειλὸς θεασάμενος πόλεμον ἐν τῇ ἰδίᾳ οἰκίᾳ γεγραμμένον (Lib., ethop. 19 Foerster); Τίνας ἂν εἴποι λόγους δειλὸς φιλάργυρος εὑρὼν χρύσεον ξίφος (Lib., ethop. 20 Foerster); Ποίους ἂν εἴποι λόγους δειλὸς ἐπὶ μάχην μέλλων ἐξιέναι (Nicol., Progymn. 9 [p. 64, 8 Felten]); In continente natus: Τίνας ἂν εἴποι λόγους ἠπειρώτης ἀνὴρ πρῶτον θεασάμενος θάλασσαν (cf., e.g., Aphth., Progymn. 11, 2 [p. 145, 5–7 Patillon]); Meretrix: Τίνας ἂν εἴποι λόγους πόρνη σωφρονήσασα (Lib., ethop. 18 Foerster); Πόρνη πρὸς τοὺς παριόντας αὐτὴν ἐραστάς (Anon., ethop. mer. red. in Amato, Severus, pp. 81–83); Mercator: Ποίους ἂν εἶποι λόγους ἔμπορος θαλάττιος ἐπιφανέντος ἔαρος (Procop. Gaz., Op. 5 Amato); Nauta videns Icarum: Τίνας ἂν εἴποι λόγους ναυτίλος, ἰδὼν τὸν μὲν Ἴκαρον εἰς ὕψος ἱπτάμενον τὸν δὲ Δαίδαλον ἄκροις πτεροῖς τῆς θαλάττης ἐπιψαύοντα (Niceph. Bas., Progymn. 49 Pignani); Pastor: Τίνας ἂν εἴποι λόγους ποιμὴν ἐκ σφοδροτέρου χειμῶνος ἔαρος ἐπιλάψαντος (Procop. Gaz., Op. 4 Amato); Pictor: Τίνας ἂν εἴπε λόγους ζώγραφος, γράψας κόρην καὶ ἐρασθεὶς αὐτῆς (Sev., ethop. 9 Amato); Puella Edesae: Τίνας ἂν εἴποι λόγους ἡ ἐξ Ἐδέσσης παρὰ τοῦ Γότθου ἀπατηθεῖσα κόρη (Niceph. Bas., Progymn. 56 Pignani).

22

II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo

Progymn. 11 [RhetGrW II, pp. 500, 30–501, 3]) che rubrica la citata etopea come «mista», giacché, «anche in Cosa potrebbe dire il contadino che vede per la prima volta il mare, sebbene ad alcuni sembri solo etica, l’ethos però si può considerare esclusivamente in riferimento al personaggio, mentre la vista comporta il pathos, e pathos è certamente lo stupore, sicché (sc. il contadino) pronuncerà i suoi discorsi tanto come contadino quanto come chi vede per la prima volta il mare, cioè abbandonandosi alla paura, allo stupore, all’immaginazione». Tale più sottile esegesi consente di interpretare con una maggiore ricchezza di sfumature l’etopea 9 Amato di Severo, il cui prosopon, benché costituito da un personaggio indefinito e semplice, come nell’esempio aftoniano, è tuttavia colto non solo nella sua disposizione mentale innata (affectus naturalis) e in generale (καθόλου), ma anche in uno stato emotivo alterato (affectus incidentalis), provocato da una circostanza specifica (τὸ ἐκ περιστάσεως γενόμενον) di per sé foriera di sofferenza: un amore impossibile. 1.2.3. Etopee patetiche Secondo Aftonio (Progymn. 11, 2–3 Patillon), sono patetiche «le etopee che in tutto rivelano pathos, p. es.: Cosa potrebbe dire Ecuba, di fronte alla distruzione di Troia». A chiarire quale accezione abbia il termine pathos è ancora Giovanni di Sardi (Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrR XV, pp. 206, 25–207, 3]), secondo il quale si tratta di «uno stato d’animo momentaneo (πρόσκαιρος ψυχῆς κατάστασις) che provoca un impeto o una reazione alquanto violenti», o, in altri termini, di «una disposizione d’animo determinata da un certo episodio (διάθεσις ἀπό τινος συμβαίνοντος κινουμένη), come, p. es., l’ira, la sofferenza, la pietà, l’amore e simili». Analogamente Dossapatre (Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrW II, p. 495, 11–12]) per pathos intende, p. es., «pietà, impulsività, odio, invidia. Il pathos è, infatti, uno stato d’animo momentaneo136». I due commentatori aftoniani ricorrono a categorie interpretative già messe a profitto da Nicola (Progymn. 9 [p. 64, 10–13 Felten]) che, nell’opporre, come si è visto, l’ethos al pathos sulla base della differenza tra generale e particolare, aveva sostenuto che in una etopea come «Cosa potrebbe dire Agamennone dopo aver conquistato Ilio o Andromaca, alla morte di Ettore, saranno le emozioni legate alla circostanza contingente (τὰ πάθη τὰ νῦν γενόμενα) a fornire gli argomenti del discorso». Sulla medesima linea interpretativa si pone Emporio (De ethop. in Rhet. Lat. min., p. 562, 13–15 e 20–22 Halm), secondo cui l’etopea «è definita patetica, perché un diverso stato d’animo dovuto ad una circostanza esteriore spesso sconvolge quel carattere innato e la natura subisce come una violenza; chi parla, allora, si discosta dal suo modo consueto di discorrere […] Dunque, quando risulterà preponderante lo stato d’animo circostanziale, allora si chiamerà patopea, senza tuttavia che venga meno la disposizione interiore connaturata al personaggio». ––––––––––––––– 136 Jo. Dox., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrW II, p. 495, 11–12).

1. I generi progimnasmatici della narrazione e dell’etopea

23

1.2.4. Etopee miste Secondo Aftonio (Progymn. 11, 2, 7-10 Patillon), si definiscono etopee miste «quelle che presentano entrambi (sc. ethos e pathos), p. es.: Cosa potrebbe dire Achille sulle spoglie di Patroclo, deciso a combattere: l’ethos, infatti, la decisione, il pathos l’amico caduto». La definizione si trova, ripetuta quasi alla lettera, presso gli altri progimnasmatici e i commentatori aftoniani137. Solo il Geometra (ap. Jo. Dox., Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrW II, p. 499, 32–33]) ha ampliato la categoria delle etopee miste fino a farne l’unico e onnicomprensivo genere di etopea: egli ritiene che ogni etopea sia mista (πᾶσα […] ἠθοποιΐα μικτή), perché composta da un personaggio e un argomento, riguardo al «quale o per il quale elaboriamo il discorso». Il personaggio può essere semplice o composto (cioè frutto della combinazione di fattori diversi), l’argomento può essere composto da «passioni» (πάθη) o da «consigli, esortazioni» (ὑποθῆκαι), «sicché in generale la distinzione è tra il pragmatico138 e il patetico» (Jo. Dox., Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrW II, p. 499, 33–500, 21]). 1.2.5. Lo stile etopeico Elio Teone raccomandava di elaborare le etopee in uno stile che fosse quanto più congruente rispetto alle specifiche qualità del parlante139, al contesto situazionale e

––––––––––––––– 137 Cf. Nicol., Progymn. 9 (p. 64, 16–18 Felten); Jo. Sard., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrR

XV, p. 207, 12–19).

138 L’etopea pragmatica è ricordata ancora in Emp., De ethop. in Rhet. Lat. min., p. 562, 26–28

Halm («Terzo genere dell’etopea è quello che viene introdotto al solo scopo di compiere un’azione [rei gerendae causa]») ed in Jo. Sard., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrR XV, p. 207, 19–25: «Alcuni tra i tecnografi introducono anche una quarta specie di etopea, la cosiddetta ‘pragmatica’, il cui soggetto è un insegnamento, per es., Cosa potrebbe dire Nestore ad Antiloco per istruirlo nell’arte della cavalleria»), il quale, però, polemizza con una simile distinzione, sostenendo che anche l’etopea pragmatica, in quanto etica, è riconducibile al sistema tassonomico proposto da Aftonio (ἡμεῖς δὲ λέγομεν ἑνὶ τῶν τριῶν τούτων εἰδῶν, ὡς καὶ τὸ προκείμενον ἠθικόν ἐστιν). Sull’individuazione di tale particolare tipologia, cf. Ventrella, Libanio, pp. 114–115. 139 Theon, Progymn. 8 (pp. 70, 23–71, 9 Patillon-Bolognesi): «Prima di tutto occorre considerare la qualità del parlante e del destinatario, la loro età, le circostanze, il luogo, la condizione, la materia oggetto dei discorsi che verranno pronunciati. Quindi provare a pronunciare discorsi congruenti. In rapporto all’età esistono diversi modi di esprimersi, un anziano e un uomo giovane non discorrono alla stessa maniera, ma l’esposizione dell’uno sarà un misto di semplicità e misura; di intelligenza ed esperienza quella dell’altro. In rapporto alla natura, un diverso modo di esprimersi sarà consono all’uomo e alla donna; in rapporto alla condizione, allo schiavo e al libero; in rapporto alla professione, al soldato e al contadino; in rapporto alla disposizione d’animo, all’innamorato e al saggio; i discorsi si diversificheranno anche in rapporto all’origine: concisi e chiari quelli del Lacone, prolissi quelli dell’Ateniese. Diciamo che Erodoto, sebbene scriva in greco, spesso parla la lingua dei barbari, giacché ne ha imitato l’eloquio».

24

II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo

agli argomenti140 da sviluppare141. Alle medesime disposizioni ricorreva, in ambito latino, Quintiliano142, il quale con ogni probabilità attinse, tra le altre fonti, anche ai Progimnasmi di Teone143. Dell’invito a rispettare il criterio di una «opportuna congruenza144» tra lo stile e le altre componenti dell’etopea sopravvive ben poco nella successiva tradizione progimnasmatica. Se, infatti, si esclude il caso eccezionale di Emporio145 (V–VI), che, sia pure in maniera non sistematica né organica, si dilunga sulla conformità stile-carattere del personaggio, la preoccupazione del rispetto dell’οἰκεῖον πρέπον tende a rivestire un ruolo sempre più marginale nella successiva letteratura retorico-scolastica146. Con Aftonio l’etopea smette di essere un esercizio oratorio e si riduce ad un esercizio meramente letterario147. Il retore antiocheno (Progymn. 9, 3, 1–2 Patillon), infatti, non diversifica le scelte stilistiche in rapporto a personaggio, contesto e argomento, ma, indipendentemente da tali componenti, raccomanda di elaborare ogni ––––––––––––––– 140 Theon, Progymn. 8 (p. 71, 9–21 Patillon-Bolognesi): «I discorsi si conformano anche alle circo-

141 142 143 144 145

146

147

stanze di luogo e tempo: al campo e in assemblea si pronunciano discorsi diversi, così anche in pace e in guerra, quando si vince e quando si perde, e in tutte le altre situazioni in cui i personaggi incorrano. E ciascuna di queste circostanze ha un eloquio appropriato. È possibile impadronirsene, qualora non si ricorra ad uno stile dimesso per argomenti di notevole rilevanza, né elevato per quelli di poco conto, né nobile per quelli vili, né fiacco per quelli tremendi, né ardito per quelli disdicevoli, né ricercato per quelli commiserevoli, ma qualora si adotti uno stile confacente a ciascuno degli argomenti, perseguendo la congruenza nello stesso tempo con il personaggio, il luogo, il tempo, la condizione e ciascuna delle circostanze sopra ricordate». In particolare, per le argomentazioni ed un’ampia serie di spunti tematici da tenere presente nella stesura di un’etopea, cf. Theon, Progymn. 8 (pp. 71, 22–73, 33 Patillon-Bolognesi). Cf. Heusch, pp. 21–22. Cf. Patillon, Aelius Théon, p. XVI; Heusch, pp. 12–14; Ventrella, L’etopea, pp. 204–205. Cf. Aristot., Rhet. III, 7 (1408a 10–25). Emp., De ethop. in Rhet. Lat. min., p. 562, 1–7 Halm: Aliter enim orationem vel incipit vel exequitur iratus, aliter timens, aliter gaudens, aliter tristis, aliter senex, aliter iuvenis, aliter vir, aliter femina. Refert in dicendo, deus an homo sit, lascivus an tetricus, ignavus an fortis, doctus an rusticus. Si igitur alacris laetantis oratio, tumens vani, brevi set concisa properantis, meretriculae mollis et blanda, matronae seria, senum gravis, temeraria pueri, misera humilis, longa et multa ambiens confitentis, parasiti faceta, matris anxia, incondita rustici, oratoris ornata; Isid., Etym. II, 14: Nam cum piratae suscipitur, audax, abrupta, temeraria erit oratio; cum feminae sermo simulatur, sexui convenire debet oratio; iam vero adolescentis et senis, et militis et imperatoris, et parasiti et rustici et philosophi diversa oratio dicenda est. Così in Ps.-Hermog., Progymn. 9, 5. 8 Patillon le puntuali e ricche argomentazioni di Teone e Quintiliano si riducono ad una lapidaria prescrizione: Πανταχοῦ δὲ σώσεις τὸ οἰκεῖον πρέπον τοῖς ὑποκειμένοις προσώποις τε καὶ καιροῖς· ἄλλος μὲν γὰρ νέου λόγος, ἄλλος δὲ πρεσβύτου, ἄλλος δὲ γεγηθότος, ἄλλος ἀνιωμένου ª…º Ἔστω δὲ καὶ σχήματα καὶ λέξεις πρόσφοροι τοῖς ὑποκειμένοις προσώποις («In ogni caso preserverai ciò che è proprio e conforme ai personaggi in questione e alle circostanze. L’uomo giovane, l’anziano, la persona felice, l’affranta discorrono, infatti, in maniera diversa ª…º Le figure e i vocaboli siano consoni ai personaggi in questione»). Cf., inoltre, Prisc., Praeex. 45, 25–27 Passalacqua: Ubique autem servanda est proprietas personarum et temporum: alia sunt enim verba iuvenis, alia senis, alia gaudentis, alia dolentis ª…º habeat autem stilum suppositis aptum personis. Su tale valore dell’etopea, cf. Patillon, Corpus, p. 240, n. 145.

1. I generi progimnasmatici della narrazione e dell’etopea

25

etopea χαρακτῆρι a) σαφεῖ, b) συντόμῳ, c) ἀνθηρῷ, d) ἀπολύτῳ, e) ἀπηλλαγμένῳ πάσης πλοκῆς τε καὶ σχήματος. 1.2.6. I precetti di Aftonio e la teoria stilistica di Ermogene I commentatori aftoniani hanno tentato di spiegare le raccomandazioni del maestro sullo stile, ricorrendo, in buona parte, alla più familiare terminologia ermogeniana148. Così, p. es., il Dossapatre osserva che, attenendosi al precetto di sviluppare l’etopea χαρακτῆρι συντόμῳ, «risulterebbe lo stile vivace (γοργός) ed incisivo (κομματικός). Questo è utilissimo nel caso dell’etopea, perché rende quasi l’effetto del respiro del parlante, come rotto dallo stesso pathos149». Non v’è dubbio che il dotto bizantino pensasse alla γοργότης ermogeniana per lo stile «conciso» (b), così come alla λαμπρότης per quello «fiorito150» (c), mentre, a giudizio del Geometra, a quest’ultimo corrisponderebbe la categoria della γλυκύτης151. Lo stile «sciolto» (d), ––––––––––––––– 148 Jo. Dox., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrW II, p. 503, 19–21), il quale tuttavia – come

tutti i commentatori bizantini – in luogo di χαρακτῆρι σαφεῖ, συντόμῳ, leggeva χαρακτῆρι σαφεῖ, συντόνῳ, chiarisce come, seguendo le prime due indicazioni aftoniane, risulti lo tile ἀδρός, corrispondente, secondo Quint., Inst. XII, 10, 58, allo stile latino grande atque robustum (amplum sive sublime in Fortun., III, 9, mentre Cic., Orat. 69 qualifica come vehemens il genus grande). Verosimilmente Dossapatre pensava alle qualità ermogeniane della chiarezza (σαφήνεια), autorità (ἀξίωμα) e grandezza (μέγεθος) del discorso. In questo stile, altisonante ed enfatico, secondo Giovanni Argiropulo (Proleg. ad Progymn. Rhet. p. 180, 17 Lampros), Aftonio avrebbe realizzato l’etopea su Niobe. 149 Jo. Dox., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrW II, p. 503, 26–29): δηλοῖτο ἂν ὁ γοργὸς καὶ κομματικός· χρησιμώτατος γὰρ οὗτος ἐν ἠθοποιΐᾳ, ὡς ὑπ’ αὐτοῦ σχεδὸν τοῦ πάθους τὸ ἆσθμα διακοπτόμενον τοῦ λέγοντος. 150 Jo. Dox., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrW II, pp. 503, 30–504, 5): ἀνθηρός ἐστι χαρακτὴρ ὁ διὰ λέξεων συγκείμενος ἀνθηρῶν. ἀνθηραὶ δὲ λέξεις αἱ λαμπραὶ καὶ οἷον περικαλλεῖς καὶ ἄνθεσιν ἐοικυῖαι· ὥσπερ γὰρ τὴν ὅρασιν τὰ ἄνθη, οὕτω καὶ τὸν νοῦν αἱ λαμπραὶ καὶ ἡδεῖαι καὶ οἷον κομματικαὶ τῶν λέξεων ἥδουσι. τίνες δὲ εἰσὶν αἱ τοιαῦται, περιττὸν λέγειν, αὐτοῦ Ἑρμογένους ἐν τῷ περὶ ἰδεῶν κάλλιστα καὶ ἀκριβέστατα περὶ αὐτῶν διειληφότος, ἐν οἷς περὶ λαμπρότητος διαλαμβάνει («fiorito è lo stile che si compone di espressioni fiorite. Fiorite le locuzioni di radiosa bellezza e simili a fiori; proprio come i fiori la vista, così le locuzioni splendide, soavi, per così dire commatiche rallegrano il pensiero. È inutile dire quali esse siano, giacché Ermogene nel Sulle categorie stilistiche del discorso ha fornito al riguardo bellissime e precisissime delucidazioni, laddove fornisce chiare spiegazioni sullo splendore»); Schol. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrW II, pp. 646, 26–647, 2). 151 Insieme con la γλυκύτης, il Geometra sembra considerare anche le categorie della purezza (καταρόθης), semplicità (ἀφέλεια), arguzia (δριμύτης) e delicatezza (ἀβρὸς λόγος). Il retore (in RhetGrW II, p. 504, 5–14), infatti, definisce fiorito lo stile «dolce (ἡδύς) e delicato (ἁβρός); “delicato – egli sostiene – il discorso per ciò che concerne sia il contenuto, sia il modo in cui esso viene esposto, sia la dizione; il contenuto, quando affrontiamo temi mitici o erotici; il modo in cui esso viene esposto, quando li presentiamo con dolcezza e semplicità (ἀφελῶς); l’espressione, quando usiamo aggettivi e sostantivi poetici o puri (καθαροί) – la dolcezza si associa alla purezza – o arguti (δριμεῖς) o anche figurati (ma con una certa misura), nonché eufonici, quanto a sonorità, e intonati agli argomenti da trattare”». Il richiamo alla γλυκύτης di

26

II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo

chiarisce il Dossapatre (Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrW II, p. 504, 15–24]), è lo stile asindetico, fluente, libero, ovvero uno stile paratattico, che evita l’uso di quei costrutti che lascerebbero il pensiero in sospeso. Il commentatore aftoniano, dopo aver ricordato come, secondo taluni teorici, si produca il χαρακτὴρ ἀπόλυτος, «quando tutti i membri del periodo hanno senso compiuto e non sono in rapporto di reciproca dipendenza», cita come esempio di stile opposto, e dunque assolutamente da evitare nel genere etopeico, una locuzione come ἐπειδὴ γὰρ πολλῶν καὶ μεγάλων ἡμῖν ἐπεισφρησάντων δεινῶν, καὶ μυρίων ἐπελθουσῶν τρικυμιῶν. Dossapatre, dunque, evocava una figura tipica della «complicazione», l’uso cioè del genitivo assoluto, del πλαγιασμός152. Tale costrutto – spiega il dotto bizantino, recuperando la terminologia ermogeniana153 – produce come effetto quello di «lasciare in sospeso» il pensiero rendendo così l’enunciato più elaborato e complesso. Proseguendo nella sua esegesi, il commentatore aftoniano chiarisce ulteriormente i concetti di πλοκή e di σχῆμα dei quali deve essere scevro lo stile etopeico (e): «la ‘complicazione’ potrebbe indicare gli iperbati, i periodi e tute la altre figure che rendono involuta l’espressione. La ‘figura’, invece, le figure più belle, per esempio quella inusuale154 ed altre. […] Diciamo che ‘figura’ sia stato usato per le figure più belle, come sostenuto in precedenza, o per ciò che viene continuamente cambiato e variato: la figura infatti è un cambiamento del discorso, qualora, supponiamo, io passi dalla soggiunzione alla figura interrogativa incriminante155». Dossapatre, in definitiva, raccomanda di evitare le figure troppo vistose, l’eccesiva disinvoltura nel passaggio da un modo espositivo all’altro, i costrutti eccessivamente elaborati che, come nel caso del πλαγιασμός, rendono involuta la sintassi.

–––––––––––––––

152 153 154

155

Ermogene, e alle categorie stilistiche ad essa correlate, è evidente: il contenuto mitico ed erotico costituisce, infatti, le ἔννοιαι dello stile dolce (Hermog., Id. 330, 3–4 e 333, 4–5), al quale si ricollegano lo stile ἁβρός, solo nominalmente diverso (ib. 344, 14–17), e la δριμύτης (ib. 344, 10–12), che produce spesso dolcezza nella ἀφέλεια (ib. 328, 22–24) e che con la καθαρότης condivide pensieri (ib. 322, 5–6), metodo (ib. 327, 24), espressione (ib. 328, 16–17) e figure (ib. 329, 5–6). Su tale figura nel retore di Tarso, cf. Patillon, Théorie, pp. 166–167. Cf. ὁρᾷς πῶς ἐστιν ἐκκρεμὴς ἡ ἔννοια (Jo. Dox., Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrW II p. 504, 21–22]) ~ ὁρᾷς πῶς ἔτι κρέμαται ἡ διάνοια (Hermog., Id. 230, 19–20). Sul καινοπρεπὲς σχῆμα, cf. Hermog., Id. 306, 5–8. L’interpretazione di tale figura dello stile elegante e bello come eccessivamente elaborata è collegabile al fatto che la stessa, come può agevolmente dedursi dagli esempi concreti forniti da Ermogene, presenta un «caractère exceptionnel, recherché et voyant de procédés considérés comme n’ajoutant rien à l’idée» (Patillon, Hermogène, p. 407, n. 1). Cf. Jo. Dox., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrW II, pp. 504, 25–28 e 505, 1–6): πλοκῆς λέγοι ἂν τῶν ὑπερβατῶν καὶ περιόδων καὶ τῶν τοιούτων, ὅσα καὶ τῇ φράσει πέπλεκται. σχήματος δὲ τῶν περικαλλῶν πάντων σχημάτων, οἷον τοῦ καινοπρεποῦς καὶ τῶν ἄλλων […] καί φαμεν τὸ σχήματος εἰρῆσθαι ἢ διὰ τὰ περικαλλῆ τῶν σχημάτων, ὡς καὶ ἀνωτέρω εἰρήκαμεν, ἢ διὰ τὰ συνεχῶς ἀλλαττόμενα καὶ μεταβαλλόμενα· ἔστι γὰρ σχῆμα ἢ ὑπαλλαγὴ τοῦ λόγου, ὡς φέρε εἰπεῖν, ἐὰν ἐξ ἐλεγκτικοῦ εἰς ἐρωτηματικὸν μεταβῶ, καὶ ἐκ τούτου πάλιν εἰς ἕτερον.

2. Le narrationes e le ethopoeiae severiane

27

È evidente come simili disposizioni, in una prospettiva di congruenza tra eloquio del personaggio e contesto situazionale156, mirino a garantire la σαφήνεια, qualità essenziale dello stile etopeico157, e non a ridurne le eccezionali potenzialità retoricoespressive158. Né si può negare che una simile richiesta di congruenza, ampiamente sviluppata in Teone159, fosse operante anche in Aftonio, nonostante il processo di semplificazione scolastica cui il retore sottopose la dottrina progimnasmatica.

2. Le narrationes e le ethopoeiae severiane Tranne che per la narr. 4, di argomento storico e relativa al poeta Arione di Metimna (cf. Hermog., Progymn 2, 2, 5–7 Patillon), in Severo figurano esclusivamente διηγήματα «narrativi» (ἀφηγηματικά) nella forma e «mitologici» (μυθικά) nel contenuto, ovvero, secondo i termini della classificazione riduttivamente scolastica di Aftonio, solo racconti «drammatici160» (Aphth., Progymn. 2, 2 [p. 113, 1–2 Patillon]). La presentazione dei fatti utilizza esclusivamente come modo espositivo la figura assertiva diretta (σχῆμα ὀρθὸν ἀποφαντικόν), la più consona161 alla tipologia dei ––––––––––––––– 156 Nicola spiega che «la cura per lo stile è estranea al pathos, mentre aggiungere un argomento

157

158

159

160 161

dopo l’altro rapidamente e brevemente è tipico tanto di chi gioisce quanto di chi si dispera. Non darà l’impressione di trovarsi in una condizione di dolore chi, in un simile frangente, avrà a cuore la ricercatezza dell’eloquio (p. 66, 11–15 Felten: τὸ γὰρ περὶ τὴν φράσιν καταγίνεσθαι πάθους ἀλλότριον, ἴδιον δὲ καὶχαιρόντων καὶ θρηνούντων τὸσυντόμως καὶ διὰ βραχέων ἕτερα ἐφ’ ἑτέροις ἐπάγειν. οὐ δόξειοὖν πεπονθέναι 〈ὁ〉 ἐν καιρῷ τοιούτῳ κάλλους τοῦ περὶ τὴν φράσιν ἐπιμελόμενος). Cf., inoltre, Ps.-Aps., Rh. 10, 48 e 55: «l’espressione (sc. del pathos) dovrà essere senza artifici e senza ornamento (l’ornamento infatti non conviene alle lamentazioni), piuttosto libera la combinazione delle parole, le figure piuttosto vive e vigorose» […] «nel pathos bisogna che non ci sia ornamento eccessivo, evitare le inserzioni ed avere una prevalenza di kommata. Se si vuole prolungare il pathos, occorre ricorrere all’asindeto». Secondo Hermog., Id. 231, 1 e 22–23, infatti, «nel complesso, ogni figura che sia priva di complicazione rende puro il discorso» (ὅλως οὖν πᾶν ὅπερ ἀπήλλακται περιβολῆς σχῆμα καθαρὸν ποιεῖ τὸν λόγον) e «tute le figure estranee alla complicazione sono pure» (σχήματά ἐστι καθαρὰ ὅσα τῶν τῆς περιβολῆς ἐστιν ἀπηλλαγμένα). Non c’è poi contraddizione alcuna, come invece supposto da Fruteau de Laclos, p. 325, n. 370, tra il rifiuto della ricercatezza sul piano sintattico-formale e la precedente definizione del χαρακτήρ etopeico come ἀνθηρός, giacché i corrispettivi di tale stile, nel sistema ermogeniano, non si oppongono alle qualità della chiarezza e della semplicità richieste allo stile dell’etopea (cf. supra, n. 150). Il retore, il quale proponeva di sviluppare l’etopea per spunti argomentativi, secondo una modalità più vicina all’organizzazione di un vero e proprio discorso oratorio che alla composizione di una elementare forma di discorso letterario, quale appunto divenne l’etopea nella successiva tradizione scolastica (cf. Patillon, Aelius Théon, pp. VII–XVI e XXXIV–XXXVIII), non fornisce alcuna indicazione di stile, se non quella della congruenza rispetto al soggetto e agli argomenti (cf. supra, nn. 139 e 141). Cf. Amato, Severus, p. XI. Riprendendo e spiegando le osservazioni di Ps.-Ermog., Progymn. 2, 9 Patillon, Nicola (Progymn. 2 [p. 16, 15–20 Felten]: οὕτω δὲ οὔσης διαφόρου τῆς ἀπαγγελίας τῇ μὲν κατ’

28

II. Genere e tipologia dei Progimnasmi di Severo

racconti severiani, l’unica capace di conferire chiarezza del dettato, così come richiesto dalle norme progimnasmatiche. Difatti, sui 6 racconti attribuiti a Severo, ben 4 recano nell’incipit il nome, nel caso retto, dei protagonisti della vicenda narrata162. La σαφήνεια è garantita, oltre che da una sintassi strettamente paratattica, anche da un’esposizione lineare che rispecchia l’ordine cronologico degli eventi, evita le digressioni, tralascia i particolari, e, sul piano linguistico, ricorre a parole piane e comuni, non traslate né poetiche. Unica eccezione è la voce omerica163 οὐροανομήκης riferita in Sev., narr. 6 all’abete (ἐλάτη). La presenza dell’aggettivo è però affatto giustificabile con il contesto in cui ricorre: il retore, infatti, ne spiega e commenta il significato in relazione all’uso che ne fa il linguaggio poetico. Rigorosamente rispettata è pure la συντομία in testi che non superano mai i 17 cola e i 7 periodi per διήγημα. Occorre puntualizzare, tuttavia, che, pur in una sostanziale adesione ai precetti scolastici, Severo, almeno in un caso, non rinuncia ad una articolazione più complessa dei piani stilistico-tematici. Nel racconto su Narciso, infatti, il motivo, tanto caro alla letteratura progimnasmatica, di un amore paradossale offre, in termini di spunti argomentativi e retorici, una ricchezza di suggestioni cui il sofista di Alessandria difficilmente avrebbe potuto sottrarsi. Ecco, allora, in luogo di uno stile conciso, asciutto e poco figurato, l’attardarsi insistito e compiaciuto sulle modalità (τρόπος) dell’auto-innamoramento e dell’infelice morte di Narciso, con evidente complicazione dell’economia narrativa (Hermog., Id. 284, 22–286, 23); il chiasmo con ripetizione a parentesi in παραλόγου πάθους ὁ λόγος ὑπῆρξε παραλογώτερος; l’uso arguto della paronomasia (Hermog., Id. 342, 20; 343, 14) in ὥρᾳ μὲν γὰρ διέφερε σώματος / ὅθεν δὲ τὴν ὤραν καὶ τὸν πόνον ἐκτήσατο, laddove Severo gioca sull’omonimia dei due sostantivi ὥρα/ὤρα, l’uno nel significato di «grazia, bellezza», l’altro in quello di «preoccupazione, affanno»; il poliptoto, semplice in ὅθεν αὐτὸς ἐξ αὐτοῦ καταφθείρεται, e, abbellito dall’epanafora (Hermog., Id. 306, 13–16), in ἑαυτοῦ δὲ λαβόμενος, / ἑαυτὸν ἐναφῆκε τοῖς ὕδασι, in cui il primo colon è in omoteleuto (Hermog., Id. 299, 9–302, 8) con il precedente ἔστεργε μὲν τὴν σκιὰν ὡς ἐρώμενος. Il racconto trapassa così da narrazione mitologica in rappresentazione (cf. Hermog., Inv. 122, 15–16) elegiaca e commossa di un amore tragico e paradossale. Per ciò che concerne lo stile delle etopee, alla cui analisi sono dedicate le introduzioni ai singoli testi, è opportuno qui anticipare e precisare come rispetto alla normativa sopra descritta, Severo dimostri una sostanziale e consapevole adesione: la sintassi è quasi esclusivamente paratattica, e le figure retoriche, ancorché, in taluni ––––––––––––––– ὀρθὸν διὰ τὴν σαφήνειαν ἐν τοῖς ἱστορικοῖς ἢ ἐν οἷς δεόμεθα σαφηνείας χρησόμεθα, τῇ δὲ κατὰ τὸ ἐγκεκλιμένον καὶ τὸ ἐλεγκτικὸν ἐν τοῖς ἀγῶσι καὶ τοῖς ἐλέγχοις, τῇ δὲ κατὰ τὸ ἀσύνδετον ἐν τοῖς ἐπιλόγοις, τῇ δὲ κατὰ τὸ συγκριτικόν, ὅπου ὁ καιρὸς δίδωσι) abbina ad ogni figura una tipologia testuale o un contesto oratorio. Il retore considera adatte, rispettivamente, l’«assertiva diretta», in ragione della sua chiarezza, al testo espositivo; l’«assertiva obliqua» ai dibattiti; l’«incriminante» al testo argomentativo confutativo; l’«asindetica» all’epilogo di un discorso, laddove la perorazione richieda un ritmo più rapido ed emotivamente sostenuto; la «comparativa» a seconda delle necessità. 162 Si tratta di narr. 1 (Ἴον); 4 (Ἀρίων); 5 (Ἴκαρος); 6 (Ὦτος καὶ Ἐφιάλτης). 163 Cf. Hom., Od. V, 239.

2. Le narrationes e le ethopoeiae severiane

29

casi, possano apparire ricercate, tuttavia, non appesantiscono mai il testo né ne offuscano l’intelligibilità, risultando tutte stilisticamente plausibili in rapporto al πρόσωπον e alla specifica circostanza di elocuzione. L’osservanza dei precetti di scuola, pertanto, nel retore alessandrino, non è supina né scontata, ma si rivela capace di un rapporto dialettico con la stessa, pur di rendere quanto più verosimile la mimesi dei pensieri, dell’esposizione, dell’eloquio, del fraseggio dei personaggi presi a soggetto. Non stupisce, allora, incontrare in ethop. 7, 3 lo σχῆμα κατὰ συστροφήν, la figura più tipica di quel genere di complicazione che la normativa etopeica espressamente rifiutava. A prendere la parola è, nel passo citato, un oratore professionista (Eschine) che polemizza apertamente contro un rivale (Demostene) altrettanto abile nell’arte della parola. Nell’inserire una subordinata in un’altra Severo non sembra ricercare un’inutile complicazione del discorso: con ogni verosimiglianza, ha inteso imitare le movenze tese e sostenute di un serrato confronto tra due retori scaltriti164.

––––––––––––––– 164 Vedi infra, n. 414.

III. La lingua Pur all’interno di un sostanziale conservatorismo linguistico, ben riconoscibile negli atticismi (§§ 1, 7, 13, 19) o iperatticismi (§ 32) disseminati per il testo, oltre che nella sintassi dei casi generalmente corretta, la prosa di Severo si dimostra comunque sensibile all’evoluzione della lingua greca in età tarda, tanto sotto l’aspetto morfologico (§§ 2–3) quanto sotto quello sintattico (§§ 6, 12, 26–31), con una particolare apertura anche ai fenomeni più tipici della «Vulgarspräche» (§§ 27, 33, 34, 36, 38) ed a quegli influssi semitici (§§ 22, 25), che, insieme con talune peculiarità lessicali (§§ 39, 44, 46–49), sembrano tradire l’origine cristiana dell’autore.

1. Morfologia 1.1. Sostantivi § 1. Ὄνις per ὄρνεις (ethop. 5, 3) è un atticismo (cf. Schmid, III, p. 26; IV, p. 22; Kühner-Blass, I, p. 150). [E.A.] § 2. Αρίωνα per Αρίονα è attestato a partire dall’epoca tarda: cf. Eutecn., V, 16, 20 Papathomopoulos; Chor., Op. 8, 8 Foerster-Richtsteig; Sch. in Arat. p. 318, 8 Martin; Sch. in Clem. Al. p. 295, 21 Stählin-Treu; ecc. [E.A.] 1.2. Verbi § 3. Forme tarde: ἀπωθήσω (ethop. 7, 3) in luogo di ἀπεώσω/ἀπώσω. Per i composti del radicale ὠθήω Severo utilizza, all’aoristo, la flessione a vocale lunga (ὤθησα in luogo del regolare e più comune ἔωσα), attestata in greco a partire dalla koiné (cf. Chantraine, § 366), ancorché assai meno diffusa. In particolare per l’aoristo ἀπωθησάμην, anziché ἀπεωσάμην/ἀπωσάμην, l’unica occorrenza letteraria precedente si trova in Mac. Mgn., III, 8, 4 e 26, 10 Goulet (cf. anche Hsch., Lex. δ 2058 Latte); discusso è l’esempio fornito da D. C., XXXVIII, 28, 5, dove il tràdito ἀπωθήσῃ viene corretto, a partire dal Dindorf, in ἀπώσῃ. Per il verbo semplice, nei papiri a partire dal VI sec. d.C. è attestato l’aor. ὤθησαν (cf. Gignac, p. 227). Il ptcp. ἐξωθησάμενος ricorre in Teodoreto (Cant. in PG LXXXI, 68, 38), presso il quale figurano anche le forme ὠθήσαντος e ὠθῆσαι (cf. Psaltes, p. 224). [E.A.]

2. Sintassi

31

2. Sintassi 2.1. Articolo e pronome § 4. L’articolo tra due sostantivi coordinati. Come nel greco classico, l’articolo non è ripetuto tra i sostantivi coordinati e semanticamente congiunti (cf. KühnerGerth, I, p. 604–605; Blass-Debrunner, § 276; Mayser, II/1, pp. 47–50; Zerwick, §§ 184–185); tale è il caso di ethop. 7, 2: περί τε τοῦ βίου ψῆφος καὶ πατρίδος ἐφέρετο. [E.A.] § 5. L’articolo con l’aggettivo ὅλος. Secondo un uso già attico (cf. MeisterhansSchwyzer, § 86, 45), ben conservato nella κοινή (cf. Mayser, II/1, p. 95) e nel greco neotestamentario (cf. Blass-Debrunner, § 275, 2), Severo utilizza l’articolo in posizione predicativa rispetto all’aggettivo ὅλος, per esprimere «der Begriff ganz oder alle als eine blosse nähere Bestimmung» (così Kühner-Gerth, I, p. 633), come dimostra l’esempio di ethop. 7, 3: ὅλης τῆς πατρίδος. [G.V.] § 6. L’indefinito τίς con valore di articolo indeterminativo. Si tratta di un uso proprio della lingua tarda (cf. Wolf, I, pp. 49–50 e II, p. 5; Tzartzanos, § 123; Mitsakis, §§ 70, 124, 247; Minniti Colonna, p. 97), che ritroviamo in ethop. 3, 2: εἶναί τινα μεγίστην συμφορὰν λογιζόμενος. [G.V.] 2.2. Nome 2.2.1. Numero § 7. Plurale in luogo del singolare è poetico in ἐν τοῖς οἴκοις (ethop. 3, 2), scelto probabilmente anche per evitare l’iato (cf. Schmid, IV, p. 608); classico è l’uso del plurale per indicare uno solo tra parentes, liberi, filii (cf. Kühner-Gerth, I, p. 18): le espressioni τὰ τιμιώτατα (ethop. 4, 2) e τὰ ποθούμενα (ib. 3) si riferiscono al solo Ettore tra i figli di Priamo. [G.V.] 2.2.2. Casi Non solo per quanto attiene alla sintassi dell’accusativo, ma anche per il genitivo e il dativo, casi sottoposti alle variazioni più vistose rispetto all’uso classico già a partire dall’età ellenistica (vedi Blass-Debrunner, § 187 e Humbert, §§ 494*–495), Severo dimostra un uso corretto e di osservanza atticistica. § 8. Genitivo per esprimere l’oggetto in dipendenza da verbi. Contrariamente alla preferenza della lingua tarda e bizantina per i costrutti preposizionali, Severo registra l’uso classico del genitivo semplice in dipendenza da verbi che indicano “darsi pensiero, cura” e contrari (cf. Kühner-Gerth, I, p. 365, 6; Blass-Debrunner, § 176,

32

§ 9.

§ 10.

§ 11.

§ 12.

III. La lingua

2–3; Mayser, II/2, p. 211): τειχῶν κατεφρόνησε (ethop. 2, 1); περιόντος περιορᾷν (ethop. 4, 2); da verbi che significano “dimenticare” (per le costruzioni alternative nella lingua post-classica, cf. Mayser, II/2, 211; Helbing, pp. 110–11, Blass-Debrunner, § 175, 4; Mitsakis, § 151): πεπτωκότος ἐπιλανθάνεσθαι (ethop. 4, 2); da verbi che significano “toccare” (per le reggenze differenti rispetto all’uso classico, cf. Helbing, pp. 123–125 e Blass-Debrunner, § 170, 1): ἅπτῃ χειρὸς (ethop. 4, 2); da verbi indicanti “bisogno” e contrari (diversamente costruiti in Helbing, pp. 171–173 e Wolf, II, p. 39): παντοδαπῆς φύσεως εὐπορῶν (ethop. 5, 2); μάχης οὐ δεήσει (ethop. 5, 5); da verbi che significano “finire” (con altri costrutti in Helbing, pp. 167–171; Blass-Debrunner, § 180, 6; Mitsakis, § 156): τῆς τοιαύτης παύεσθε χάριτος (ethop. 9, 4); da verbi che significano “desiderare, innamorarsi”: ἤρα μὲν γὰρ ὁ Ζεὺς τῆς Ἰοῦς (narr. 1). [G.V.] Genitivo di separazione. Dopo i verbi che indicano separazione, allontanamento e privazione, per lo più soppiantato da costrutti preposizionali già a partire dalla koiné (cf. Blass-Debrunner, § 180; Tabachovitz, pp. 7–9), il genitivo di separazione in Severo è correttamente impiegato nei seguenti casi: οὓς ἀπωθήσω τοῦ βήματος (ethop. 7, 3) ἐπικουφίζειν ἐθέλων τοῦ δυστυχήματος (ethop. 3, 2); τοῦ φυλάττοντος ἀπεστέρησα (ethop. 5, 3), verbi questi ultimi per i quali sono registrate reggenze concorrenziali sin da età ellenistica (cf. Mayser, II/2, pp. 234 e 323; Helbing, p. 165; Wolf, II, pp. 39–40). [G.V.] Genitivo con aggettivi. Il genitivo di separazione con ξένος è raro (cf. Pl., Ap. 17d) e poetico (cf. S., OT 219) in età attica (vedi al riguardo Kühner-Gerth, I, p. 369, 8), ma sopravvive ancora nella koiné (cf. Bauer, s.v. ξένος; BlassDebrunner, § 182, n. 4); ad esso Severo ricorre ben due volte: ξένοι τῶν οἰκείων γεγόναμεν (ethop. 3, 1) e ξένον καταστήσας τῶν οἴκαδε (ethop. 7, 3). [G.V.] Genitivo comparativo. Oltre al genitivus comparationis usato, p. es., in μᾶλλόν ἐστι τοῦ Θέτιδος. (ethop. 4, 1) e Οὐδὲν ἄρα κάλλους ἐστὶ δυνατώτερον (ethop. 9, 1), Severo utilizza anche l’espressione analitica con ἤ, assai più rara nella lingua greca già a partire dall’età classica (vedi Blass-Debrunner, § 185, 2), nonché la perifrasi con ὑπέρ τινα, per la quale cf. infra, § 24. [E.A.] Genitivo esclamativo. Accompagnato da εὖγε è attestato solo a partire da Luc., Vit. Auct. 8, 12. Se si escludono Libanio (Progymn. 3, 4, 3; 11, 23, 8 Foerster), Galeno (De meth. med. X, p. 163, 2 Kühn) e Olimpiodoro (in Phd. 8, 7, 9; 9, 9, 9 Westerink), esso figura prevalentemente, tra IV e VI sec. d.C., presso autori cristiani: cf., e.g., Eus., Hierocl. p. 396, 27 Kayser; Ath., apol. Const. 30, 39 Szymusiak; [Chr.], De virt. animi in PG LXIV, 477, 10; Proc. Gaz., Ep. 37, 1; 156, 5; 163, 1–2 Garzya-Loenertz; Eust. Mon., Epist. Timoth. 315 Allen; Aristaenet., I, 8, 1; 10, 34; II, 5, 1 Mazal; Aen. Gaz., Ep. 18, 4 Massa Positano; Max. Conf., qu. Thal. 55, 110 Laga-Steel. In Severo il costrutto ricorre ben 3 volte: Εὖγε τῆς δίκης (ethop. 6, 1); Εὖγε τῆς τύχης (ethop. 8, 1); Εὖγε τοῦ θανάτου (ethop. 8, 1). Il genitivo esclamativo senza ὤ è attico, mentre nell’uso bizantino prevale quello con ὤ (vedi Böhlig, p. 132): Ὢ προδοσίας ὑπερβολῆς (ethop. 6, 2). [E.A.]

2. Sintassi

33

§ 13. Genitivo relativo dipendente dall’articolo. In luogo del semplice sostantivo tale perifrasi costituisce un evidente atticismo (vedi Schmid, III, 52; IV 54 e 612; Galante, p. 69; Matino, p. 97), cui Severo ricorre in τὰ τῆς ἀγωνίας (ethop. 5, 4) e in τὰ δυσμενῶν (ethop. 7, 1). [E.A.] § 14. Dativo etico, commodi e incommodi: ἆθλοί μοι πρῶτοι γεγένηνται (ethop. 5, 3); μοι τὰ τῆς ἀγωνίας γέγονεν ἄπορα (ethop. 5, 4); ἀπόλωλέ σοι τὰ τιμιώτατα (ethop. 4, 2). In quest’ultimo caso è possibile intendere il pronome σοι anche come un dativo possessivo («le cose più care per te» e dunque «le tue gioie più care») secondo un «Doppelgebrauch von ethischen Dativ und possessivem Genitiv des Personalpronomens», che è alla base del passaggio dal dativo etico al genitivo di possesso nella «Vulgärsprache» (vedi Böhlig, pp. 117–118; Hörmann, p. 104). [G.V.] § 15. Dativo associativo. Il semplice dativo in unione con i verbi composti di σύν in luogo dei costrutti preposizionali (μετά, πρός, σύν), già attestati nella koiné (vedi Mayser, II/2, pp. 291–295) e concorrenziali rispetto allo stesso uso del dativo nella lingua bizantina (vedi Wolf, II, 43), è correttamente utilizzato da Severo in τοῖς ἐμοῖς συναπόλλυσθαι (ethop. 3, 4); συνευωχεῖται πανηγυρίζοντι καὶ … ἄγοντι (ethop. 4, 1); συνήφθην εἰς μάχην τοῖς κάτω θεοῖς (ethop. 5, 3); συνῆλθε πεποικιλμένῳ κηρῷ (ethop. 9, 1). § 16. Dativo comitativo-strumentale. Scomparso nella lingua popolare, ma conservatosi sia pure in misura differente presso gli scrittori di età tarda e bizantina (vedi Böhlig 120–121), il suo uso è attestato per Severo in ὥρᾳ σώματος ἐραστὴν ἐργαζόμενον τὸν Ἀπόλλωνά τε καὶ Ζέφυρον (narr. 1); ἀντιπνεύσας τῇ πνοῇ (narr. 1); μεγέθει γὰρ διαφέροντες σώματος (narr. 5); τὸ δεινὸν ἐπολυπλασίαζες τῇ πυκνότητι (ethop. 7, 2); τοῖς ἀψύχοις ἁλίσκεσθαι παρασκευάζει τὰ ἔμψυχα (ethop. 9, 1). [G.V.] § 17. Dativo di materia (su cui vedi Kühner-Gerth, I 438): κηρῷ θεραπεύει τὸν ἔρωτα (vedi nota ad l.). [E.A.] § 18. Dativo di relazione. Molto più frequente nella κοινή che nella lingua classica rispetto all’accusativo (cf. Schmid, I, 236; IV 60; Mayser, II/2, 285; BlassDebrunner 197), l’uso del dativo di relazione è attestato presso Severo in τοῖς ἔργοις ἀποδείξας τὸν φύσαντα (ethop. 2, 1) e φαινομένους τοῖς σώμασιν… γραφομένους τοῖς χρώμασι (ethop. 6, 1). In entrambi i casi è facilmente giustificabile con l’uso classico del costrutto per via dell’antitesi (cf. Kühner-Gerth, I, p. 317, 19), implicita nel primo caso, esplicita nel secondo. [G.V.] § 19. Dativo d’agente. Sentito come un tratto tipicamente atticistico (Schmid, IV, p. 612; Böhlig, p. 118), l’impiego del dativo d’agente è limitato, secondo la lezione della lingua classica (vedi Galante, pp. 68–69), al solo perfetto passivo: φόνῳ τοῦ σοῦ παιδὸς ᾑματωμένην τούτου τὴν δεξιὰν (ethop. 4, 2). [G.V.] § 20. Dativo con verbi composti (su cui vedi Mayser, II/2, pp. 285–295; BlassDebrunner, § 202): τοῖς τείχεσιν ἐναπέκλειον (ethop. 2, 1); παρασκιρτᾷ τῇ νηΐ (narr. 4); τοῖς ὤμοις προσέπλασε (narr. 5). [G.V.]

34

III. La lingua

2.3. Aggettivo § 21. L’uso dell’aggettivo μόνος come predicativo in luogo dell’avverbio. Già classico (vedi Kühner-Gerth, I, p. 273–276), è attestato anche nei papiri di età tolemaica (cf. Mayser, II/2, p. 173–174), mentre la koiné neotestamentaria registra una occasionale confusione tra aggettivo e avverbio (cf. Blass-Debrunner, § 243, 2). In Severo tale uso si riscontra in καὶ εἰ μὴ μόνος, ὡς ἔοικεν, ἐλευθερώσει με θάνατος (ethop. 1, 2) ed in μόνος πρὸς τὸ νοσεῖν κατέστην ἀνήρ (ethop. 10, 3). [E.A.] § 22. Positivo in luogo del comparativo: ἐχθρὸς ὁ τεκὼν ὑπὲρ τὸν ἀνελόντα γεγένηται (ethop. 4, 1). Il valore di comparativo dell’aggettivo si desume dal successivo ὑπέρ τὸν ἀνελόντα (su ὑπέρ + accusativo, cf. infra, § 24). Si tratta di una influenza della lingua semitica, priva di una forma per il comparativo (cf. BlassDebrunner, § 245; Zerwick, §§ 144–145, p. 48), frequente nella lingua tarda (cf. Ursing, pp. 49–50; Hörmann, p. 18, § 3). [G.V.] 2.4. Preposizioni ed espressioni avverbiali con preposizioni § 23. Μετά + genitivo. La costruzione è preferita a σύν con dativo, secondo un processo che ha portato alla sostituzione dell’una con l’altra forma (cf. Mayser, II/2, 440–444; Böhlig, p. 144; Blass-Debrunner, § 227; Matino, p. 33): μετὰ τῶν ὀφθαλμῶν (ethop. 5, 2), μετὰ τῆς πολιτείας (ethop. 8, 1); μετὰ τῶν ὀφθαλμῶν (ethop. 9, 1); μετὰ τοῦ κεραυνοῦ (ethop. 9, 3); σὺν Εὐρυσθεῖ (ethop. 5, 3). § 24 Ὑπέρ + accusativo. L’ uso, raro nei papiri di età tolemaica (vedi Mayser, II/2, p. 461), della preposizione con accusativo in Severo ricorre per indicare superiorità in una comparazione: ἐχθρὸς ὁ τεκὼν ὑπὲρ τὸν ἀνελόντα γεγένηται (ethop. 4, 1). Un simile impiego di ὑπέρ fa la sua comparsa nel greco del NT (cf. BlassDebrunner, §§ 185, 3 e 230, 2) e in Filostrato (cf. Schmid, IV, 467). Attestato nelle «Heiligenlegenden» (vedi Vogeser, p. 28), e con una sola occorrenza nello storico Erodiano (cf. Schmidt, p. 27), diventa la forma di comparazione più comune in Romano il Melode (vedi Mitsakis, § 244). In sostituzione del genitivus comparationis è frequente anche in Psello (cf. Renauld, p. 175) e nel greco di età bizantina (cf. Böhlig, p. 146). [G.V.] Uso pleonastico delle preposizioni § 25. Ἔχω con εἰς + accusativo. Il verbo ἔχω ha il predicativo dell’oggetto, anziché in accusativo semplice, in accusativo retto dalla preposizione εἰς: τὴν πόλιν ἔσχεν εἰς τρόπαιον (ethop. 2, 3). Si tratta di un uso ben attestato nella lingua del NT, dove rappresenta un influsso semitico (cf. Schimd III, p. 91; Jannaris, § 1552; Blass-Debrunner, § 157, 5; Turner, p. 246). La costruzione è comune in Romano il Melode (vedi Mitsakis, § 242). [G.V.]

2. Sintassi

35

Scambio di preposizioni § 26. Παρὰ + accusativo in luogo di παρὰ + dativo. Tale uso della preposizione, nel senso di “dinanzi a/al cospetto di/presso”, rientra nella tendenza della lingua tarda e bizantina, avviata invero già nel greco classico e neotestamentario (vedi Kühner-Gerth, I, p. 511–512; Schwyzer, II, p. 494–496; Mayser, II/2, p. 489– 491; Blass-Debrunner, § 236.1; Boulenger, p. 98), ad annullare la differenza fra ‘dove?’ e ‘verso dove?’. Esempi di tale confusione sono in Severo: παρὰ τὸ Ταίναρον (narr. 4) in luogo di παρὰ τῷ Ταινάρῳ; παρὰ τὸν Ἅιδην ἐγεγόνειν ἐγώ (ethop. 2, 3) in luogo di παρὰ τῷ Ἅιδῃ; e παρὰ τὸ δικαστήριον (ethop. 7, 2) in luogo di παρὰ τῷ δικαστηρίω. [E.A.] § 27. Παρά + dativo in luogo di παρὰ + genitivo. Per indicare l’agente dopo un verbo al passivo o intransitivo παρά con il dativo è poco comune (cf. Jannaris, § 1632; Renauld, p. 180; Böhlig 150). In ἀλλὰ καὶ παρά σοι μετὰ τῶν βαρβάρων τὸ Ἴλιον (ethop. 2, 3), la preposizione con il dat. ha un valore causale-strumentale («per opera tua, grazie a te»), comunque attestato nella lingua tarda anche con verbo all’attivo dove costituisce un tratto più tipico della lingua popolare (cf. Kuhring, § 28). [G.V.] § 28. Πρός + accusativo in luogo di περί + accusativo. Rispetto all’uso classico di ἀπορεῖν, nel senso di «dubitare, esitare, trovarsi in imbarazzo», con la preposizione περί, e più raramente con l’accusativo semplice (vedi Kühner-Gerth, I, p. 400, n. 3), in Severo il verbo regge πρός, secondo un uso concorrenziale della preposizione per il complemento di relazione attestato nella lingua tarda (cf. Renauld, p. 143δ), ma riconducibile già ad età ellenistica (cf. Mayser II/2, pp. 505–506; Böhlig 154). Il greco neotestamentario ammette alche la costruzione con ἐν e l’accusativo (vedi Blass-Debrunner, § 148, n. 4). Per ἀπορέω con πρός, cf. Bauer, s.v. ἀπορέω; Mitsakis, § 226. [E.A.] § 29. Πρός + accusativo in luogo dell’accusativo semplice o accompagnato da εἰς o κατά. Con i verbi che indicano divisione o scomposizione, la cosa nella quale il tutto viene diviso o scomposto è espressa in accusativo semplice o preceduto dalle preposizioni εἰς (cf. Schmidt, p. 19) e κατά in senso distributivo (cf. Kühner-Gerth, I, p. 323, n. 5). Severo, invece, preferisce la preposizione πρὸς (cf. πρὸς πολλὰ διαιρούμενος in ethop. 5, 2). Frequente è, del resto, la confusione tra le due preposizioni, a partire dal greco neotestamentario (cf. Blass-Debrunner, § 207, 2), mentre πρός con l’accusativo registra un certo incremento nella lingua tarda a scapito di altri costrutti preposizionali (cf. Mitsakis, § 225). In Severo si segnala, inoltre, πρὸς τὸ πέλαγος πεσὼν (narr. 5) in luogo di εἰς τὸ πέλαγος πεσὼν. L’uso di πρός + acc. con πίπτω (nel senso di ‘‘cadere’’, ‘‘precipitare’’) è, comunque, variamente attestato in greco (cf. Eu., Hec. 405 e Ba. 1112; D. S., XXXVI, 15, 2; Arr., Ind. 36, 2; ecc.). [E.A.] § 30. Πρός + accusativo in luogo del dativo semplice (su cui vedi Mitsakis, § 225). Anziché con il dativo comitativo-strumentale (su cui vedi Kühner-Gerth, I, p. 430), σπένδομαι è costruito con πρός + dativo secondo un uso attestato occasionalmente già in età attica (cf., e.g., Th., V, 30, 1), ma diffusosi a partire dall’età ellenistica, anche tra gli atticisti (cf., e.g., D. H., VIII, 40, 3; IX, 17, 3,; Plu., Thes.

36

III. La lingua

19, 10, 8; Nic. 27, 3, 3; Dio 50, 2, 3, ecc.) e più frequentemente attestato in età tarda e bizantina (cf. Jul., Mis. 23, 1; Lib., Decl. 14, 1, 19 e 50, 1, 51 Foerster; Ep. 1383, 7, 4 Foerster; Eus., Is. II, 15, 15; Socr., h.e. VII, 20, 6; Thdt., provid. 1– 10 in PG LXXXIII, 740, 21; Soz., h.e. I, 8, 8, 4; VII, 23, 3, 6; Procop., Pers. I, 24, 7; Theoph. Cont., 358, 18 Bekker, ecc.). [G.V.] § 31. Διὰ παντός (ethop. 6, 1): la forma con il semplice aggettivo, in luogo di quella con il sostantivo τοῦ χρόνου (cf. Hdt., IX, 13) derivante dalla poesia attica (cf. A., Ch. 862), è assai diffusa nella lingua dei papiri (vedi Mandilaras, § 842). [G.V.] 2.5. Verbi 2.5.1. Diatesi § 32. Medio-passivo in luogo dell’attivo (vedi Hatzidakis, pp. 199–200; Mayser, II/1, pp. 112–115; Blass-Debrunner, § 316; Renauld, pp. 92–94; Mitsakis, § 257; Papanikolaou, pp. 61–70; Fournet, p. 356). La predilezione per il medio, anche in luogo dell’attivo, a dispetto della progressiva scomparsa di tale voce nella lingua popolare, è in età tardo-antica giudicata come «unbestrittener Attizismus» (Böhlig, p. 94), una «besondere Feinheit» (Wolf, II, p. 51): per οἰκτ(ε)ίρω (ethop. 7, 1) nel senso transitivo di “commiserare” cf. infra, § 43. 2.5.2. Tempi § 33. Indicativo presente in luogo dell’indicativo futuro. L’uso del presente con valore di futuro (su cui vedi Mandilaras, §§ 214–221), benché non manchino esempi nella lingua classica (cf. Kühner-Gerth, I, p. 138; Schwyzer, II, p. 273), costituisce un volgarismo (cf. Schmid, IV, p. 619), un tratto tipico delle espressioni popolari nelle quali «subentra spesso […] il presente vivace dell’attualità» (BlassDebrunner, § 323), segno dell’evoluzione della lingua greca d’uso, nella quale il futuro era destinato a scomparire. Lo scambio tra i due tempi è assai frequente in Romano il Melode (cf. Mitsakis, § 261) e in Malala (cf. Wolf, I, p. 70). Sui modi per rendere riconoscibile il valore di tale presente, cf. Rosenqvist, pp. 69, 72–75. In Severo si trovano ben tre esempi di «futurisches Präsens»: δακρύω (ethop. 2, 3); μένεις ἔτι (ethop. 5, 2); ὀδύρομαι (ethop. 7, 4), il cui valore è rimarcato nel primo caso dall’uso dell’avverbio temporale (Οὐκέτι […] δακρύω), nel secondo dalla costruzione con imperativo seguito dal καί consecutivo Μεῖνον ὅπερ γεγένησαι, καὶ οὐ μένεις ἔτι μεταβαλλόμενος. In ethop. 7, 4 Τί οὖν τηνάλλως ὀδύρομαι, il verbo ha un valore dubitativo-deliberativo che è assai raro per l’indicativo presente utilizzato al posto del futuro (cf. Blass-Debrunner, § 366, 4). Esso può giustificarsi, come in Pl., Smp. 214a, con una sottile critica alla situazione presente: Eschine si auto-denuncia, ma senza rinunciare al sarcasmo contro il suo avversario politico.

2. Sintassi

37

§ 34. Imperfetto in luogo dell’aoristo. Severo mantiene, in generale, la differenza tra le qualità lineari e puntuali dell’azione nei due tempi. Tale distinzione risulta però attenuata almeno in un caso: καὶ νῦν μὲν τοὺς τεθνηκότας ἀναβιοῦν παρεσκεύαζον, νῦν δὲ τοῦ φυλάττοντος ἀπεστέρησα συλήσας τὸν Κέρβερον (ethop. 5, 3). La tendenza ad assimilare e a far coincidere imperfetto e aoristo è tipica della «Volkssprache» (cf. Wolf, II, p. 52–53; Böhlig, pp. 227–228), ma appare, sia pure modestamente, già nei papiri di età tolemaica (cf. Mayser, II/1, p. 137), occasionalmente negli autori del NT (vedi Blass-Debrunner, § 324b), in Malala (cf. Wolf, II, pp. 52–53), in Romano il Melode (cf. Mitsakis, § 262), in Psello (cf. Böhlig, pp. 227–228), mentre è più frequente in Nonno (cf. Keydell, p. 68*) e Dioscoro di Afrodita (cf. Fournet, p. 355, § 70). [G.V.] § 35. Aoristo in luogo del perfetto. L’uso dell’aoristo perfettivo, frequente in epoca bizantina (vedi Renauld, p. 99; Wolf, II, p. 53), ha le sue radici in un processo che, destinato a portare alla progressiva scomparsa del perfetto nel neo-greco (vedi Hatzidakis, p. 204), pur avendo le sue premesse già nel greco classico (cf. Goodwin, § 19, n. 4; Schwyzer, II, p. 2812), si avvia però solo a partire dall’età ellenistica (cf. Mayser, II/2, pp. 142–143; Mandilaras, §§ 335–339). Tale tendenza è ben illustrata in Severo in νῦν δὲ σμικροὶ πάντες πρὸς τὸν ἐμὸν παράλογον κατέστησαν ἔρωτα (ethop. 10, 4), dove l’avverbio temporale νῦν specifica il significato dell’aoristo nel senso di καθεστήκασιν. In compagnia di tale perfetto con valore di presente («sono divenuti, risultano»), caro ad autori atticisti o iperatticisti (vedi Schimd, IV, p. 617; Böhlig, p. 228), l’avv. νῦν, secondo un uso già classico (cf., e.g., Eu., Andr. 236; Isoc., 15, 153; D., 27, 67; Pl., Lg. 678b, 6), ricorre ancora in epoca tarda e bizantina (cf., e.g., Them., Or. 16, 18 [212A]; Eus., PE 11, 33, 11 Mras; DE 7, 1, 129 Heikel; Bas., Ep. 90, 1, 12–13 e 91, 1, 18 Courtonne; Lib., Or. 59, 141, 8 Foerster; Chrys., Ep. in PG LII, 629, 28–29; Rom. Mel., 43, 21, 3 Grosdidier de Matons; Psell., Epist. ad Joann. Xiphil. 48–49 Criscuolo; ecc.). Diversamente, il valore perfettivo dell’aoristo è reso riconoscibile dall’uso in parallelo di entrambi i tempi, come in ἠτυχήσαμεν εὐσεβήσαντες, καὶ […] γεγόναμεν (ethop. 3, 1) o dal contesto (οὐκ ἡμᾶς μόνον ἠδίκησας: ethop. 3, 3); o è connaturato al verbo stesso (cf. Mandilaras, § 292), come nel caso di ἔσχεν (ethop. 2, 2). [G.V.] § 36. Perfetto in luogo dell’aoristo. A partire dall’età ellenistica, ma già in Platone (vedi Mandilaras, § 470), il perfetto resultativo viene utilizzato, soprattutto nei testi non letterari, come tempo della narrazione in concorrenza con l’aoristo (cf. Hatzidakis, pp. 204–205; Dietrich, p. 235; Psaltes, pp. 229–230; BlassDebrunner, § 343; Mayser, II 1, pp. 139–141 e 176; Kapsomenakis, p. 75; Papanikolaou, pp. 71–74; Mitsakis, § 272; Böhlig, p. 227). Esempio di tale uso narrativo del perfetto, caratterizzato da una «“Dramatic” nuance» (Mandilaras, §§ 470–472), può essere considerato in Severo ὕδρα μετ’ ἐκεῖνον διέφθαρται (ethop. 5, 3): il perfetto, infatti, è posto nel racconto storico delle fatiche di Eracle e accanto all’aoristo διέφθειρα λέοντα. [G.V.] § 37. Il verbo ἔχω in unione con un participio. Tale perifrasi, già attestata nella lingua classica per esprimere «den aus der einmaligen Handlung hervorgegangen

38

III. La lingua

dauernden Zustand» (Kühner-Gerth, II, pp. 61–62), diventa la forma usuale, nel greco moderno, per il perfetto e il piuccheperfetto (cf. Hatzidakis, p. 205; Mihevc, p. 145; Aerts, pp. 178–183; Rosenqvist, p. 80). Ad essa, ma solo dal punto di vista formale, come per l’unica occorrenza in Malala (εἶχε φυλαττόμενον μεθ’ ἑαυτοῦ τὸ πῦρ; cf. Wolf, II, p. 56), risulta molto simile in Severo l’espressione Ἥραν ἐναντιουμένην εἶχον (ethop. 5, 3). [G.V.] 2.5.3. Modi § 38. Confusione nell’uso dei modi nelle proposizioni subordinate. Secondo un uso ben attestato nel greco neotestamentario (vedi Radermacher, pp. 37 e 46; Pernot, pp. 87–89 e 170–171; Zerwick, § 340–341; Blass-Debrunner, § 369, 5), nonché in epoca tarda (cf. Mandilaras § 542) e bizantina (cf. Jannaris, § 1987; Hatzidakis, p. 216; Wolf, II, p. 62; Kapsomenakis, p. 102, n. 1; Renauld, p. 303; Böhlig, p. 190; Mitsakis, § 278), con ἵνα anziché il congiuntivo è usato l’indicativo futuro: πένης αὐτὸς παρ’ ἐκείνου γενήσεται (ethop. 3, 4).

3. Lessico 3.1. Significati nuovi, rari o degni di nota165 § 39. Βεβιασμένῃ γλώττῃ (ethop. 6, 3): cf. Evagr., Tract. ad Eulog. in PG LXXIX, 1128, 15 (μὴ βεβιασμένην ἔχειν γλῶτταν). [G.V.] § 40. Ἐπισφραγίζω (ethop. 2, 1): il verbo all’attivo, di per sé poco attestato, non s’incontra prima dell’età ellenistico-imperiale (primi esempi in LXX, 1, 2 Es. 20, 1; Bel 11, 4; Ps.-Clem., Hom. 16, 7, 9; ecc.). In unione con διά + gen. lo si ritrova unicamente in M. Polyc. 1, 1, 2–3 Musurillo; [Cyr. H.], catech. 5, 18, 7 Paris-Piedagnel; Elias(?), in Cat. 124, 19–20 Busse. [E.A.] § 41. Ἐναποστάζω (ethop. 4, 2): la voce ricorre, prima di Severo, solo in Lib., Decl. 4, 1, 1 Foerster (καὶ αἱ χεῖρες τοῦ λύθρου ἐναποστάζουσιν), per ricomparire, poi, a partire dal IX secolo, in Phot., Bibl. 128 (102, 1–2 Henry) e Theod. Best., Laud. s. Euphem. 12, 80 Halkin. [E.A.] § 42. ἐπικουφίζω τοῦ δυστυχήματος (ethop. 3, 2): l’espressione è attestata anche, benché con l’accusativo in dipendenza del verbo, in Them., Or. 16, 19 (212C): Τίς γὰρ ἄλλος αὐτοκρατόρων […] δυστυχήματα ἐπεκούφισεν e Lib., Prog. 8, 1, 14 Foerster: νυκτὸς δὲ ἐπελθούσης καὶ καθεύδοντας τοὺς πολλοὺς ὠφελεῖ κουφίζων τοῖς τολμήμασι τὰ δυστυχήματα. [E.A.]

––––––––––––––– 165 La lista che segue è limitata ad alcuni esempi scelti; per ulteriori vocaboli o espressioni, si

rimanda alle note di commento ai singoli progimnasmi.

3. Lessico

39

§ 43. Οἰκτ(ε)ίρω (ethop. 7, 1): il verbo al medio, nel senso transitivo di ‘‘commiserare’’ è tardo: vedi Bas., PG LXXXV, col. 152, 41; Theodoret., Comm. in Is. 7, 782 Guinot; PG LXXX, p. 645, 7; ecc. [E.A.] § 44. Παρὰ τὸ δικαστήριον (ethop. 7, 2): il sintagma con l’accusativo anziché con il dativo (cf. supra) ricorre in Sopat. Rh., RhetGrW VIII, p. 238, 13; [Bas. Sel.], v. Thecl. I, 6, 24 Dagron; Tz., in Ar. Plu. 970, 34 Massa Positano; Cat. Ac. 3, 332, 12 Cramer. [E.A.] § 45. Προέρχομαι (ethop. 10, 3): nel significato di ‘‘venire alla luce’’, ‘‘nascere’’ il verbo è attestato in Olymp., Vit. Pl. 1 e Geop. XI, 2, 4. [E.A.] § 46. Πρὸς γάμον ἠναγκαζω (ethop. 10, 2): l’espressione πρὸς γάμον ἠναγκάζειν τινά e, al pass., πρὸς γάμον ἀναγκάζεσθαι (ἐλθεῖν) ricorre solo in autori tardi e bizantini: cf. Anast. S., qu. et resp. 101, 1, 11–12 Munitiz; Prochiron 4, 22, 2 Zepos; Epanagoge Aucta 14, 9, 2 Zepos. [G.V.] § 47. Συγγεύομαι (ethop. 4): il verbo compare, prima di Severo, solo in Epifanio (ep. p. 206, 20 Holl: καὶ ἔκλασεν ἄρτον ψιλὸν καὶ συνεγεύσατο μετ’ αὐτῶν); quindi in Teodoro Prodromo (Rhod. II, 92: καὶ δεῦρο συγγεύοισθε κοινῶν ἁλάτων) e, in senso figurato, in Eustazio (de capta Thess. p. 122, 1 Kyriakidis: ὁ δὲ συγγεγευμένος τοῦ πάθους), oltre che in uno scolio alla Pace di Aristofane (Sch. in Ar. Pac. 1115a Holwerda: συσπλαγχνεύετε· συγγεύεσθε τῶν σπλάγχνων). [E.A.] § 48. Συνάπτω (ethop. 10, 2): nel significato passivo di «essere unito o congiunto» in matrimonio, il verbo risulta attestato solo in età tarda (cf., e.g., PSI 1.41, 5 [IV sec. d.C.]; P.Masp. 153, 5, 8 [VI sec. d.C.]; Chor., Op. 35, 2, 81, 9 FoersterRichtsteig), così come il corrispondente συνάφεια (cf., e.g., P.Masp. 67154, 15 e P.Flor. 93, 17, entrambi del VI d.C.; vedi Zilliacus, p. 14). § 49. τὰ δυσμενῶν (ethop. 7, 1): la iunctura, dopo Lib., Progymn. 11, 7, 1 Foerster, figura solo in autori cristiani: Thdt., Ps. in PG LXXX, 1276, 6 e 1756, 22; Jer. in PG LXXXI, 580, 43; Nicet. Dav., Ep. 173, 23 Westerink. [E.A.] § 50. Φαρέτραν ἐκένωσας (ethop. 10, 2): l’immagine di Eros che svuota la faretra contro l’innamorato si ritrova nella letteratura greca solo in Nonn., D. XLII, 207 ed Eust. Macremb., Hym. et Hysm. III, 2, 13–14; VII, 17, 20–21. [G.V.]

IV. La prosa ritmica Dopo lo studio dell’Hörandner166, un riesame della prosa ritmica di Severo di Alessandria si impone per due ragioni essenziali: innanzitutto, la recente edizione teubneriana a cura di E. Amato, che ha procurato un testo finalmente rinnovato, per di più arricchito dalla scoperta di un nuovo frammento etopeico; in secondo luogo, la necessità di un esame più capillare, che consenta di verificare il diverso trattamento della clausola ritmica, non solo nei due generi retorici del διήγημα e dell’ἠθοποιΐα, bensì, in ogni singolo componimento, in rapporto con le specifiche strategie retorico-espressive messe in campo dal nostro autore167.

1. Premessa metodologica Poiché problematico risulta il rapporto tra l’accento scritto e lo schema del cursus, un rapporto che è stato talvolta risolto arbitrariamente pur di ottenere gli schemi regolari della ritmica quantitativa168, è opportuno chiarire preliminarmente i criteri con cui la presente indagine è stata condotta, allo scopo di ridurre l’elemento soggettivo nel distinguere tra vocaboli accentati e non accentati in sede di clausola, in altri termini tra accentazione «grammaticale» e accentazione «fonetica». Sono stati considerati vocaboli atoni, oltre alle enclitiche169 e alle proclitiche170, benché recanti accento scritto:

––––––––––––––– 166 Hörandner, pp. 68–71, donde si riprendono, per maggiore comodità del lettore, terminologia

e tipologie di schemi.

167 Su tale aspetto si è recentemente soffermato, con riguardo alle etopee 1, 5 e ai diegemata 3, 5,

Steinrück (cf., infra, § Clausole con intervallo irregolare).

168 Il bisogno di svincolare l’accentazione del vocabolo dalla forma corretta della clausola per

ridurre il fattore della soggettività è alla base del tentativo di elaborare più precisi presupposti metodologici già da parte di Skimina, État, pp. 49–50, il quale criticò la disinvoltura con cui Dewing, Accentual aveva considerato ora come accentato ora come atono una stesso vocabolo. Per il punto della situazione sui risultati della ricerca precedente, oltre al contributo dello stesso Skimina, cf. Cichocka. 169 L’indicativo presente di εἰμί e φημί; i casi dipendenti del pronome personale; il pronome indefinito τίς, τί; gli avverbi indefiniti πῶς, πω, πη, που, ποθί, ποθέν, ποῖ, ποτέ; le particelle τέ, τοί, γέ, νύ, πέρ, ῥά, θήν, κέ. In Severo, tuttavia, talvolta sembra fare eccezione la voce ἐστί (cf. infra). 170 Le forme dell’articolo determinativo al nominativo maschile e femminile singolare e plurale; le preposizioni ἐν, εἰς (ες), ἐκ (ἐξ); la negazione οὐ (οὐκ, οὐχ); le congiunzioni ὡς, εἰ.

1. Premessa metodologica

a) b) c) d) e) f) g)

41

le particelle γάρ, δέ171; le forme accentate dell’articolo172; le proposizioni monosillabiche corredate di accento173; le forme elise delle preposizioni bisillabiche174; la preposizione bisillabica διά175; la congiunzione καί176; il pronome relativo177.

Tuttavia, non è possibile escludere che, in talune circostanze, le esigenze dell’enfasi oratoria o della cadenza euritmica possano essersi rivelate determinanti per Severo in sede di accentazione fonetica178. Così, per es., tra le forme del presente indicativo di εἰμί recanti accento d’enclisi, può ritenersi accentata la terza persona singolare, quando questa consenta di rendere riconoscibile il ritmo caratteristico del tridattilo179, come in Οὐδὲν ἄρα κάλλους ἐστὶ δυνατώτερον (ethop. 9, 1) – II OPr; e πάλιν εἰμὶ δυστυχέστερος (ethop. 10, 2) – II OPr. Quanto all’accento trasferito dalle enclitiche, è stato preso in considerazione l’accento d’enclisi nei casi previsti da H. Cichocka180, ovvero quando consenta di riconoscere nella prima parte della clausola parola proparossitona o parossitona (μᾶλλόν ἐστι τοῦ Θέτιδος (ethop. 4, 1) – IV PrPr¸ ἀπόλωλέ σοι τὰ τιμιώτατα (ethop. 4, 2) – IV PrPr; θαυματοποιὸς οὗτός ἐστιν ὁ πολέμιος (ethop. 5, 1) – IV PrPr. Nella

––––––––––––––– 171 Tali particelle vanno considerate come enclitiche in μεταθεῖναι γὰρ τὸν βίον, (ethop. 5, 2) –

172 173 174 175 176

177 178 179

180

III PrP; οὔτε γὰρ βαδίζειν (ethop. 9, 5) – III PrP; οἷα δὴ πεπεικότα (ethop. 9, 2) – IV PrP. In ἠρνήσατο δὲ τάχα (ethop. 2, 1) – III PrP, la particella δέ dopo la proparossitona va considerata come proclitica (Chichocka, p. 142 e n. 53). Cf., e.g., τοῦ τεκόντος τὴν εὔκλειαν (ethop. 2, 1) – II PPr; ἀποδείξας τὸν φύσαντα (ethop. 2, 1) – II PPr. εἶχον σὺν Εὐρυσθεῖ (ethop. 5, 3) – IV PO; δεήσει πρὸς τὴν ἀναίρεσιν (ethop. 5, 5) – IV PPr; σπένδῃ πρὸς τὸν πολέμιον, (ethop. 7, 2) – IV PPr. Cf., e.g., ἐτεχνάσατο καθ’ ἡμῶν (Eth 5, 1) – IV PrO; ἐποίουν δι’ ἔρωτα (ethop. 9, 3) – II PPr; ἦν δι’ ἐμέ (ethop. 9, 3) – II OO. Cf. ὑπειληφὼς διὰ Φίλιππον (ethop. 6, 3) – II OPr; παρεῖχον διὰ τῆς τέχνης (ethop. 9, 2) – IV PP. Cf. πολλοῦ γε καὶ δεῖ (ethop. 6, 3) – II PO; προσκυνῶν καὶ εἴδωλον (ethop. 6, 3) – I PO; πολλάκις δὲ καὶ ἀποτυγχάνοντα (ethop. 9, 2) – VI PrPr. Tuttavia, in ὃς καὶ θαυμαζόμενος (ethop. 7, 4), la pregnanza semantica e l’esigenza oratoria sembrano indurre ad accentare la congiunzione con valore di etiam in modo da formare la clausola II OPr. Cf. φαινόμενος ὃ μετείληχας (ethop. 5, 2) – IV PrPr. Cf. Maisano, p. 90. Tuttavia, in altri casi, la forma del presente indicativo di εἰμί, posta tra vocaboli semanticamente pregnanti, benché rechi accento d’enclisi, perde autonomia fonetica (καὶ μετὰ βίον ἐστὶ πολέμιος (ethop. 4, 1) – IV PPr; ἄγειν εἰς πέρας ἐστὶν ἀδύνατον (ethop. 9, 5) – IV PPr. Cf. Chichocka, pp. 135–139. Sugli accenti trasferiti dalle enclitiche, cf. Maas, Rhythmisches, pp. 507–508; Maas, Byzantinische, p. 319; Hörandner, pp. 34–35.

42

IV. La prosa ritmica

clausola τὸ ἀντίπαλόν ἐστιν εὐαπολόγητον (ethop. 4, 1) un accento secondario181 sul preverbio del secondo composto (εὖ-) in modo da far risaltare la contrapposizione con il primo dà luogo alla forma II PrPr e secondo una suddivisione tridattilica. Nella ricognizione delle clausole metriche non sono stati considerati i kommata, in quanto privi di una autonoma entità fonetica o troppo brevi perché possano costituire clausola, eccetto quando dividano la frase in due cola foneticamente riconoscibili: così, e.g., in καὶ εἰ μὴ μόνος, ὡς ἔοικεν, ἐλευθερώσει με θάνατος (ethop. 1) si possono distinguere 2 membri, ciascuno di 9 sillabe, perfettamente isosillabici rispetto al successivo colon del periodo.

2. Clausole con intervallo regolare 2.1. Narrazioni I diegemata registrano il 92,1% di clausole regolari, con una insolita riduzione delle stesse prima di una pausa forte (Cl = 87,1%; cl = 94,7%). La ridotta regolarità del ritmo è certamente legata al genere letterario della narratio, un esercizio che, rispetto a quello dell’etopea, richiede una elaborazione retorico-letteraria assai più modesta. Non mancano tuttavia, anche tra i diegemata, esempi in cui la totalità dei cola presenti forme regolari, come nel caso delle narrazioni 2, 3 e 6. In particolare, sorprendente è la stabilità del ritmo ottenuta nel diegema 3, dove tutte le clausole hanno intervallo II – xPr, con una netta preferenza per le suddivisioni II PPr e II PrPr corrispondenti alle due forme del cursus tardus latino (− ⏑ | ⏑ − ⏑ ⏑ e − ⏑ ⏑ | − ⏑ ⏑). 2.2. Etopee Le clausole delle 10 etopee severiane ammontano a 316182. Tra queste, 115 prima delle pause forti, 201 davanti a quelle deboli. Le forme regolari, ben il 92,4% sul totale delle clausole, sono più frequenti prima delle pause forti (cf. infra). Quanto alla clausola con intervallo II, il doppio dattilo è senza dubbio preferito: su 220 clausole con tale intervallo, 161 (= 73,2%) terminano con tale ritmo, e per lo più secondo la suddivisione − ⏑ | ⏑ − ⏑ ⏑ (PPr), schema equivalente al cursus tardus del latino (103 casi sui ricordati 161, con una media relativa del 64%). Nelle clausole finali, rispetto alle altre suddivisioni possibili per il doppio dattilo (II -xPr) la preferenza per la ––––––––––––––– 181 Sulla questione controversa del «Nebenaccent», abusato dal Meyer, cf. Skimina, État, p. 19.

Esso tuttavia appare affatto plausibile quando figuri all’interno di intervalli piuttosto ampi (dalle 4 sillabe in poi), così come sembra aver teorizzato già de Groot, p. 24, il quale tuttavia non lo utilizzò in maniera conseguente; Skimina, État, p. 65; Cichocka, p. 137. 182 Non sono stati presi in considerazione le frasi e i sintagmi verbali o nominali troppo brevi (cf. Hörandner, p. 45), come, e.g. τί οὖν; (ethop. 5, 4), ἀλλὰ τί ταῦτα; (ethop. 5, 4), νεκρὸς γὰρ ὢν (ethop. 10, 1), κἂν γὰρ ἀποτύχω (ethop. 10, 2), κἂν τύχω (ethop. 10, 2)

3. Clausole con intervallo irregolare

43

forma II PPr è più spiccata (44 casi su 59 = 74,6%). Tra le rimanenti 58 forme di doppio dattilo, le parole sono disposte secondo l’ordine OPr (31 casi [= 53,4%]) e PrPr (27 casi [= 46,6%]), schema quest’ultimo equivalente ad altra forma del cursus tardus. Per quanto riguarda l’intervallo 4, presente con 73 casi (= 23,1%) sul totale delle clausole (Cl+cl), le forme − ⏑ ⏑ | ⏑ ⏑ − ⏑ ⏑ (IV PrPr) e − ⏑ | ⏑ ⏑ ⏑ − ⏑ ⏑ (IV PPr), entrambe equivalenti al cursus velox latino, ricorrono 51 volte, con una media relativa del 69,9%. La preferenza per tali suddivisioni all’interno dell’intervallo IV diventa più vistosa nelle clausole forti (Cl), dove si attestano sull’83,9% rispetto al 59,5% delle clausole deboli (cl). In definitiva, nonostante la differenza di qualche punto percentuale rispetto ai dati elaborati dall’Hörandner183, si può sottoscrivere il giudizio dello studioso nel ritenere Severo «ein Rhetor, der mit besonderer Sorgfalt die Regeln des rhythmischen Satzschlusses beachtet und demonstriert, wobei hier die beiden Hauptkomponenten, die Beschränkung auf die Formen 2 und 4 einerseits und die Bevorzugung proparoxytoner Schlüsse andererseits, in hohem Maß realisiert und miteinander vereint sind»

3. Clausole con intervallo irregolare 3.1. Narrazioni Nei 5 diegemata severiani, su 88 clausole complessive le forme irregolari ammontano a 5 (= 5,7%) ripartite tra le narr. 1184 4185 e 5186.

––––––––––––––– 183 Cf. Hörandner, p. 71. 184 Cf. ἐρῶν δὲ ἐπλησίαζε III OPr. 185 Cf. Αρίων ὁ Μηθυμναῖος πρὸς κιθάρας ἠσκεῖτο τέχνην I PP; καὶ νῦν παρὰ τὸν Ταίναρον

Ἀρίων ἕστηκεν ἐπὶ χαλκοῦ δελφῖνος σχήματος I PPr.

186 Cf. ὁ παῖς εἰς ὕψος αἴρεται I PPr; καὶ πρὸς τὸ πέλαγος πεσών ἀπώλετο I OPr.

44

IV. La prosa ritmica

3.2. Etopee Sul totale, le forme irregolari187 sono 21 , delle quali 4 (= 3,4%) si trovano tra le clausole primarie188 e ben 17 (= 8,5%) tra le quelle secondarie. Severo, pertanto, dimostra una maggiore cura per la composizione ritmica prima delle pause forti, dove la preferenza per le clausole 2 e 4 è del 96,6%. La prassi compositiva, tuttavia, non è sempre omogenea. Se nelle etopee nr. 1 e 3 la totalità dei cola presenta forme regolari (II + IV), le nr. 2, 6 presentano ciascuna 1 clausola irregolare; la 4, la 5 e la 10 solo 2, mentre 3 la 8, 4 la 7 e ben 6 la 9. Tra queste le nr. 2, 6 e 7 circoscrivono le forme irregolari alle sole clausole deboli, mentre nelle nr. 4, 5, 8, 9, 10, sia pure in proporzioni differenti (cf. Tav. I/B [Etopee]), sono presenti forme irregolari anche tra le clausole forti. Che non solo le forme euritmiche, ma anche quelle irregolari possano spiegarsi con una deliberata scelta dell’autore, e non con l’imperizia o l’incuranza dello stesso verso la tessitura sonora del testo, è ipotesi quanto mai probabile189. Il numero più alto di clausole con intervallo irregolare si incontra, come si è detto, nell’ethop. 9, nella quale a parlare non è una figura del mito né un personaggio letterario, ma un anonimo τεχνίτης. Nel contesto delle teorie ritmiche tradizionali, quantitative, lo stesso Ermogene aveva considerato la rilevanza stilistica di una organizzazione del discorso in forme eterodosse, nelle quali cioè non fosse riconoscibile alcuna euritmia, per i generi della rudezza (Id. 259, 20–260, 9), veemenza (ib. 263, 18–22) e della sincerità (ib. 363, 17–24). A causa dell’evoluzione della prosa ritmica greca in senso accentuativo è difficile stabilire se e come la dottrina ermogeniana avesse trovato applicazione nella scuola retorica tardo-antica e bizantina e nella coeva prassi della prosa artisti-

––––––––––––––– 187 Cf. ἠρνήσατο δὲ τάχα (ethop. 2, 1) – III PrP; οὐδὲ Πηλεὺς, ὡς εἰπεῖν, εὐθὺς μιαιφονοῦντι τῷ

παιδὶ συνήσθιε (ethop. 4, 2) – I PPr; Πρίαμε οὐκ οἶσθα πατὴρ γεγενημένος; (ethop. 4, 2) – III OPr; μεταθεῖναι γὰρ τὸν βίον (ethop. 5, 2) – III PPr; καὶ μόνον ἐκπληττόμενος (ethop. 5, 4) – III PPr; κατὰ φίλον πράττεις (ethop. 7, 1) – I PP; ἀλλ’ αὔξων τὸ δεινόν (ethop. 7, 2) – III PO; ἀλλ’ ὡς ἔοικε νῦν δοκεῖς ἡμέτερος (ethop. 7, 3) – I OPr; ὡς κἂν ὁπωσοῦν συμπράξῃς (ethop. 7, 3) – I OP; εὖγε τοῦ θανάτου (ethop. 8, 1) – III PP; ὁ πᾶσι περιθεὶς τοὔνομα (ethop. 8, 2) – 0 OPr; Ὢ πόσα κατ’ ἐκείνου δημηγορήσας τῆς πλεονεξίας (ethop. 8, 2) – V PP; εἴγε καὶ διὰ χρωμάτων θηρᾶν ἐπίσταται (ethop. 9, 1) – I OPr; ὢ τέχνης προελθούσης κατὰ τοῦ κτησαμένου (ethop. 9, 1) – III OP; ἐξήπτετο πάλιν ἐκ λαμπάδος (ethop. 9, 2) – III PP; πολλάκις δὲ καὶ ἀποτυγχάνοντα (ethop. 9, 2) – VI PPr; ἔγραφον πάλιν αὐτὸν μετὰ τοῦ κεραυνοῦ (ethop. 9, 3) – III OO; τὸν ἐμὸν ἔρωτα ἐκδιηγούμενοι (ethop. 9, 5) – V PrPr; ἄγειν οὐκ ἔχων εἰς πρᾶξιν τὸ τῆς προαιρέσεως (ethop. 10, 2) – V PPr; ἥλω Πασιφάη ποτὲ ταύρου (ethop. 10, 4) – III PP. Secondo Hörandner, p. 71, solo le etopee 4 e 10 da un lato, 7 e 9 dall’altro hanno forme irregolari, presentando le prime 1 sola forma, le altre ben 3. 188 Benché Hörandner non riveli forme irregolari nelle clausole finali, devono ritenersi tali: Πρίαμε οὐκ οἶσθα πατὴρ γεγενημένος; (ethop. 4, 2) – III OPr; τὸν ἐμὸν ἔρωτα ἐκδιηγούμενοι (ethop. 9, 5) – V PrPr e ἄγειν οὐκ ἔχων εἰς πρᾶξιν τὸ τῆς προαιρέσεως (ethop. 10, 2) – V PPr. A queste deve ora aggiungersi quella dell’ethop. 8 Amato e sconosciuta all’Hörandner: ὁ πᾶσι περιθεὶς τοὔνομα (ethop. 8, 1) – I OPr. 189 Cf. Steinrück, p. 160.

3. Clausole con intervallo irregolare

45

ca190. Certo è che nelle etopee in cui più marcata è la caratterizzazione stilistica nel senso della spontaneità, tanto più irregolare risulta l’architettura ritmica. Sicché è lecito ipotizzare che Severo avesse recepito la lezione di Ermogene, traducendola in una originale versione “accentuativa”, rispettandone comunque l’originale spirito, quello cioè di una resa quanto più mimetica dell’ethos e del pathos dei personaggi presi a soggetto. Così nell’etopea 9, la tessitura ritmica meno controllata potrebbe essere stata volutamente ricercata dall’autore per restituire l’eloquio spontaneo ed immediato di un pittore che, nonostante eccellenti doti artistiche, rimane pur sempre un artigiano, privo cioè di un’adeguata educazione retorica191. D’altra parte, nelle etopoee 4 e 7, in cui si registra la più alta percentuale di forme aritmiche, rispettivamente tra le clausole primarie (9,1%) e tra quelle secondarie (17,3%), il disegno musicale più discontinuo interpreta ed illustra la passione veemente dei due personaggi, Achille ed Eschine, ciascuno animato da un risentimento tenace e insopprimibile contro un detestato nemico192.

––––––––––––––– 190 Della novità ritmica apportata dall’accento tengono conto Lachares (V sec.), sia pure assai

marginalmente, e Giuseppe Rakendytes (XV sec.), che, nel capitolo dedicato al ritmo della sua Σύνοψις ῥητορική (RhetGrW I, pp. 545, 20–546, 30), considera il τόνος come elemento ormai fondamentale del ritmo: quello parossitono rende il discorso ἀῤῥυθμότερον quello proparossitono εὐρυθμότερον (sulla questione, si vedano Skimina, État, p. 10; Steinrück, p. 156). Non è forse casuale che le etopee che registrano il minor numero di parole proparossitone siano le stesse nelle quali più frequenti risultino le forme irregolari dell’intervallo. 191 In tal senso deve intendersi anche la noncuranza per l’iato, presente in ben 4 passaggi dell’etopea (cf. infra, n. 459). 192 Per l’utilizzazione a fini espressionistici delle altre forme aritmiche, si rimanda alle introduzioni sintetiche delle singole etopee.

46

IV. La prosa ritmica

Tav. I/A193 Percentuali relative alle clausole primarie e secondarie (Narrazioni) Narr. 1 2 – OO PO PrO OP PP PrP OPr PPr PrPr 2 4 -- OO PO PrO OP PP PrP OPr PPr PrPr 4 2+4 0 – xO xP xPr 0 1 – xO xP xPr 1 3 – xO xP xPr 3 irregolari xPr/xx 2-xPr/2-xx 2-xPr/xx

Narr. 2

Cl 0 0 0 0 0 0 14,3 28,6 14,3 57,1

cl 20 10 0 10 20 0 0 20 10 90

0 14,3

10 0

Cl 0 0 0 0 0 0 20 40 40 100

cl 0 0 0 0 12,5 0 25 50 12,5 100

Narr. 3

Narr. 4

Cl

Cl 0 0

cl 14,3 14,3

33,3

14,3

cl 15,4 7,7

20 40

46,1 0

33,3

60

69,2

66,7

20

Narr. 5

Narr. 6

Cl

Cl

cl

22,2 11,1

22,2

14,3 57,1

60 40 100

22,2 33,3 88,9

cl

66,7 33,3 100

11,1 11,1 33,3 77,8

16,7

22,2 20 14,3 71,4

10 100

100

100

40 100

7,7 23,1 30,8 100

16,7 83,3

14,3 14,3 26,6 85,7

100

88,9

100

22,2 100

100 100 100

55,6 71,4 55,6

14,3 14,3 16,7 16,7

14,3 14,3

14,3 14,3 85,7 100 57,1

11,1 11,1 20 20

27,3 33,3 27,3

100 100 100

87,5 87,5 87,5

80 100 60

76,9 33,3 66,7 50 46,1 33,3

66,7 25 14,3

100 100 80

55,6 62,5 55,6

––––––––––––––– 193 Nelle tabelle qui di seguito fornite, si seguono, in massima parte, i criteri fissati in Hörandner,

p. 155. Nelle ultime tre linee si ricorda il rapporto: tra clausole con proparossitona finale e clausole di ogni tipo (xPr/xx); tra clausole bidattiliche e clausole con intervallo binario da un lato (2-xPr/2-xx), e clausole di ogni genere dall’altro (2-xPr/xx).

47

Tav. I/B

Tav. I/B Percentuali relative alle clausole primarie e secondarie (Etopee) II –OO PO PrO OP PP PrP OPr PPr PrPr II IV-OO PO PrO OP PP PrP OPr PPr PrPr IV II+IV 0 -OO -OP -OPr 0 I – xO xP xPr I III –xO xP xPr III V - xO - xP - xPr V VI – xO - xP - xPr VI xPr/xx 2-xPr/2-xx 2-xPr/xx

ethop. 1 Cl cl 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 12,5 66,7 62,5 33,3 12,5 100 87,5 0 0 0 0 0 0 0 0 12,5 12,5 100

ethop. 2 Cl cl 0 0 0 12,5 0 0 0 0 0 0 0 0 14,3 12,5 57,1 62,5 0 0 71,4 87,5 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 28,6 6,25 28,6 6,25 100 93,7

ethop. 3 Cl cl 0 0 0 6,25 0 0 0 0 0 6,25 8,3 6,25 8,3 12,5 41,7 43,75 8,3 6,25 66,7 75 0 0 0 6,25 0 0 0 0 8,3 6,25 0 0 0 0 25 0 0 18,75 33,3 25 100 100

ethop. 4 Cl cl 0 0 9,1 13,3 0 0 0 0 0 0 0 0 9,1 6,7 9,1 26,7 9,1 13,3 36,4 53,3 0 0 0 13,3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 36,4 6,7 18,2 20 54,5 40 90,9 93,3

ethop. 5 Cl cl 0 0 4,3 5,1 4,3 0 0 0 13,1 7,7 4,3 5,1 8,7 15,4 26,1 15,4 0 15,4 60,9 74,4 0 2,6 8,7 5,1 0 5,1 4,3 0 0 0 0 0 0 0 13,1 10,3 8,7 5,1 34,8 28,2 95,7 92,3 4,3 4,3

6,7 6,7

6,25 6,25

100 100 100

100 100 87,5

100 100 100

87,5 85,7 75

2,6 5,1 7,7

9,1 9,1

83,3 87,5 58,3

81,2 83,3 62,5

81,8 75 27,3

80 71,4 33,3

59,1 57,1 36,4

65,8 72 47,4

48

II –OO PO PrO OP PP PrP OPr PPr PrPr II IV –OO PO PrO OP PP PrP OPr PPr PrPr IV II+IV 0 - xO - xP - xPr 0 I – xO xP xPr I III –xO xP xPr III V –xO –xP – xPr V VI –xO –xP –xPr VI xPr/xx 2-xPr/2-xx 2-xPr/xx

IV. La prosa ritmica

ethop. 6 Cl cl 0 0 12,5 9,5 0 0 0 0 0 4,8 0 0 0 19,1 25 28,6 37,5 9,5 75 71,5 0 4,8 0 9,5 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 14,3 25 0 25 28,6 100 100

ethop. 7 Cl cl 0 0 0 13 0 0 0 0 0 17,4 0 1 9 4,4 54,6 8,7 0 13 63,6 69,6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 36,4 26,1 0 4,3 36,4 13 100 82,7

ethop. 8 Cl cl 0 0 0 0 0 0 0 0 0 16,7 0 0 25 8,3 25 33,3 0 16,7 50 75 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8,3 0 0 0 0 25 0 0 0 0 8,3 75 83,3

ethop. 9 Cl cl 0 6,5 22,7 6,5 0 0 0 0 0 9,7 0 0 13,6 0 45,5 32,3 0 9,7 81,8 64,5 0 0 4,5 3,2 0 6,5 0 0 0 3,2 0 0 0 0 4,5 0 4,5 9,7 13,6 22,6 95.5 87,1

ethop. 10 Cl cl 0 0 20 14,3 0 0 0 0 13,3 20 0 0 0 5,7 46,7 34,3 0 11,5 80 85,7 0 0 0 0 0 2,9 0 0 0 0 0 0 0 0 2 5,7 0 0 13,3 5 93,3 94,3

8,3 8,3 8,7 4,3 13 4,3

4,3

3,1 3,2 3,1 0 3,2

25 25

2,9 2,9

8,3 8,3

4,5 4,5

6,7 6,7

2,9 2,9

60 58,3 46,7

65 72,2 55

3,1

87,5 83,3 62,5

71,4 78,6 52,4

100 100 63,6

56,5 50 34,8

100 100 100

66,7 77,8 58,3

72,7 76,5 59,1

3,1 6,5 58,1 65 41,9

49

Tav. II

Tav. II (Narrazioni e Etopee) II -OO PO PrO OP PP PrP OPr PPr PrPr II IV -OO PO PrO OP PP PrP OPr PPr PrPr IV 2+4 0 -xO -xP -xPr 0 I - xO xP xPr I III -xO xP xPr III V - xO xP xPr V VI -xO xP xPr VI xPr/xx 2-xPr/2-xx 2-xPr/xx

Narrazioni Cl cl 0 8,8 0 5,3 0 0 0 5,3 6,5 12,3 0 0 9,7 17,4 45,1 15,8 19,3 14 80,6 78,9 0 0 6,5 1,7 3,2 0 0 0 0 0 0 3,5 0 0 3,2 3,5 0 7 12,9 15,8 93,5 96,5

Etopee Cl cl 0 1 9,6 7,9 0 0,5 0 0 4,4 9,5 1,7 1,5 7,8 11,4 39,1 29,4 5,2 10,5 68,7 70,7 0 1 2,6 4 0 2,5 0,9 0 0,9 1 0 0 0 0 15,7 5 7,8 7,5 26,9 20,9 96,6 92

3,2 3,2 1,7 3,2 3,2

3,5 3,5

1,7 1,7

1,7 1,7

80 91,7 77,4

52,6 60 67,1

68,7 78,2 52,2

1 1,5 2,5 1 2,5 3,5 0,5 0,5 0 1 0,5 0 0,5 1 67,7 71,8 50,7

NARRAZIONI

αʹ. Διήγημα τὸ κατὰ τὸ ἴον Ἴον τὸ ἄνθος, ἐξ ἧς ὀνομάζεται, γέγονεν. ἤρα μὲν γὰρ ὁ Ζεὺς τῆς Ἰοῦς, ἐρῶν δὲ ἐπλησίαζε. καὶ συνὼν λαθεῖν ἐπειρᾶτο τὴν Ἥραν καὶ τὸν ἔλεγχον μεταβολήν 〈τε〉 ἐποιεῖτο τῆς φύσεως. καὶ τὸ γεγονὸς ὑποκλέψαι δοκῶν, εἰς βοῦν μεταβάλλει τὴν ἄνθρωπον. τιμῶσα δὲ ἡ Γῆ τὴν τοῦ Διὸς ἐρωμένην, ἄνθος ἀνῆκε τῇ βοῒ νέμεσθαι. καὶ γεγονὸς δι’ αὐτήν, ἐξ αὐτῆς ὀνομάζεται. καὶ δηλοῖ τῆς κόρης τὰς τύχας τοῖς χρώμασιν· ἐρυθραίνεται μὲν γὰρ οἷα παρθένος, λευκαίνεται δὲ οἷα βοῦς, [καὶ πορφύρεται] δηλοῦν τὴν ἐν ἄνθεσι τῆς κόρης μεταβολήν· ὅσα τε βλαστήματα φαίνεται, γέγονεν ἡ γυνή. Al Geop. XI, 22; Nic. Basil., Progymn. 47 Pignani, ubi viola tamen non commemoratur Af 1–4 [Apollod.], II, 1, 3; Paus., I, 25, 1 et III, 18, 13; D. S., I, 24, 8; Sch. in A., Pr. 561d; apud A., Sup. 299–301 (unde Luc., DMar 11, 1 et DD 7, 1) necnon Sch. in A., Pr. 561e et Su(i)d., s.v. Ἴσις (II, p. 669, 4 Adler) Io in iuvencam a Iunone mutata traditur; cf. etiam A., Pr. 645–679, ubi tamen utrum ab Iove Io mutata sit an a Iunone non satis constat ║ 4–8 similitudine nominis commotus violae procreationem ad nobilissimam Ionis fabulam abnexuit primus ut vid. Severus; violam contra ex Attidis sanguine procreatam esse tradit Arnob., adv. Gent. V, 157

1. Narrazione relativa alla viola Il fiore della viola è nato per colei, per la quale194 prende il nome. S’innamorò, difatti, Zeus di Io ed ebbe rapporti d’amore con lei. Tentò di tenere nascosto la prova di tale unione ad Era e trasformò la sua natura. Pensando di farla franca, trasforma la donna in giovenca. Ecco che, in onore dell’amata di Zeus, Gea fa spuntare per la giovenca un fiore da brucare. E creato per essa, da essa prende il suo nome. Mostra le sorti della fanciulla coi suoi colori: ché ora si tinge di rosso come una vergine195, ora di bianco come una giovenca [e si vena di porpora] ad indicare la tra––––––––––––––– 194 Diversamente da altri traduttori, che interpretano ἐξ in senso di origine (cf. Owen, p. 83: «The

violet sprung from her from whom it has its name»), credo che nel contesto la preposizione assuma un valore, attestato anche altrove (vd. Jannaris, §1568b; Boulenger, p. 87; Abel, § 46b; Mayser, II/2, pp. 388–389; Blass-Debrunner, § 212, 2; Turner, pp. 259–260), di causa/mezzo: la viola, infatti, non è nata da Io, ma, com’è detto di seguito dallo stesso Severo, per causa di Io, perché costei potesse nutrirsene, una volta trasformata in giovenca. Sulla base di quanto è detto alla linea 5 (γεγονὸς δι’ αὐτήν, ἐξ αὐτῆς ὀνομάζεται), viene, anzi, da chiedersi, se l’incipit della nostra narratio non abbia sofferto di qualche deterioramento in fase di trasmissione testuale ed originariamente non si leggesse piuttosto Ἴον τὸ ἄνθος δι’ αὐτήν, ἐξ ἧς ὀνομάζεται, γέγονεν. 195 Il rossore è, infatti, per gli antichi tipico segno del pudore (αἰδώς) verginale: cf. Ph., Spec. leg. III, 25; Luc., Deor.Conc. 2; Hld., X, 18, 3; Sch. in A., Pr. 134 Dindorf; Sch. in E., Ph. 1485, 15– 18 Schwartz; Proc. Gaz., Cant. in PG LXXXVII/2, 1645, 14–18; Oecum., Apoc. p. 138, 5 Hoskier; Nic. Bas., Progymn. 55, 27 Pignani; ecc.

54

Narrazioni

sformazione tra i fiori della fanciulla196; e quanti boccioli spuntano, li è stati la donna197.

βʹ. Διήγημα τὸ κατὰ τὸν Ὑάκινθον Ἤνεγκεν ὁ χρόνος Ὑάκινθον ἐν νέοις τὸ πρίν, ἐν ἄνθεσιν ὕστερον. μειράκιον γὰρ ἦν Ἀμυκλαῖον πρότερον ὥρᾳ σώματος ἐραστὴν ἐργαζόμενον τὸν Ἀπόλλωνά τε καὶ Ζέφυρον. ἑκατέρου δὲ προσαγομένου τῷ νέῳ, πρὸς Ἀπόλλωνα τρέπεται. καὶ χαλεπήνας ἐπὶ τούτοις ὁ Ζέφυρος φυλάττει τὸν νέον δισκεύοντα καὶ ἀντιπνεύσας τῇ πνοῇ βιαιότερον τὴν αὐτοῦ βολὴν εἰς αὐτὸν μετεστήσατο, τὸν αὐτὸν βάλλοντα δεικνὺς καὶ βαλλόμενον. Γῆ δὲ ἐλεοῦσα τὸ πάθος ‹ἄνθος› ἀνῆκεν ὁμώνυμον, τὴν μνήμην τοῦ νέου φυλάττουσα. ––––––––––––––– 196 L’intero passo, così com’è tramandato dai manoscritti (ἐρυθραίνεται μὲν γὰρ οἷα παρθένος,

πορφύρεται δὲ οἷα βοῦς καὶ λευκαίνεται δηλοῦν τὴν ἐν ἄνθεσι τῆς κόρης μεταβολήν), appare alquanto sospetto. In particolare, risulta bizzarro l’accostamento del verbo πορφύρεται – che nel contesto non può che significare purpureo colore rubescit (così esso è reso sia da Owen, p. 84 : «and it reddens», sia da Meana-Cubero-Sáez, p. 00: «se tiñe de purpura») – ad una giovenca : se, infatti, non è in discussione l’esistenza di viole color porpora (cf. Dsc., IV, 121; Ach. Tat., VI, 7, 2; AP XI, 669, 6–7; Ps.-Chrys., Joseph in PG LVI, p. 587, 35; Ps.-Macar., serm. 20, 2, 32 Berthold-Klostermann; Aët., 119, 1; Sch. in Ar. Pac. 577c Holwerda; Geop. XI, 23, 1), altrettanto non è per le giovenche. Inoltre, l’eccessiva vicinanza dei verbi ἐρυθραίνεται e πορφύρεται, esprimenti in buona sostanza la medesima immagine (il color porpora è un colore della famiglia dei rossi), tale da non giustificare la chiara opposizione di μέν e δέ, porta anch’essa a concludere che il testo severiano, quale tràdito dai codici, si presenti corrotto. Tentiamo di porvi rimedio, anzitutto, trasponendo λευκαίνεται al posto di πορφύρεται e questo al posto di quello: a sostegno di tale intervento, sta il racconto che del mito fornisce lo Pseudo-Apollodoro in II, 1, 3 (5), dove si legge come Ζεὺς … τῆς μὲν κόρης (sc. Ἰοῦς) ἁψάμενος εἰς βοῦν μετεμόρφησε λευκήν (cf. anche Ov., Met. I, 610–611: …inque nitentem / Inachidos vultus mutaverat ille [sc. Iuppiter] iuvencam ; I, 743: formae … candor; Val. Flacc., IV, 380: candentes … armos; Su(i)d., s.v. Ἴσις [II, p. 669, 4 Adler]: Ζεὺς … μετέβαλεν αὐτὴν [sc. Ἰοῦν] ποτὲ μὲν εἰς λευκὴν βοῦν, ποτὲ δὲ εἰς μέλαιναν, ποτὲ δὲ ἰάζουσαν); del resto, non si dimentichi che tra le varietà cangianti della viola – cui chiaramente il retore, tramite il mito eziologico, vuole fare riferimento – vi è anche la Viola alba Besser ed il λευκόϊον di colore appunto biancastro (cf. Thphr., HP VI, 7, 3 e 7; Dsc., III, 123; vedi al riguardo Amigues, p. 187). In secondo luogo, espungo le parole καὶ πορφύρεται, che hanno tutta l’aria di essere il frutto di un tardivo tentativo di interpolazione a partire da una glossa base (πορφύρεται) ad ἐρυθραίνεται. Diversamente, 1) il predicato πορφύρεται resterebbe privo del termine di comparazione (οἷα), che troviamo, invece, espresso per i due predicati precedenti; 2) andrebbe postulato per Io uno ‘stato’ di trasformazione in più rispetto ai due indicati dal retore (prima vergine, poi giovenca), tale da giustificare la successiva conclusione “ad indicare la trasformazione in mezzo ai fiori della fanciulla”. 197 Forse per una cattiva lettura del manoscritto di base (il madrileno A), il de Iriarte, seguito acriticamente dal Walz, stampa l’improbabile γηγενῆ (‘‘nati dalla terra’’), lezione priva di senso nel contesto. È chiaro, infatti, che il retore intende qui affermare che ogni nuovo bocciolo di viola che spunta ricorda colei per opera della quale la viola stessa è stata creata; di qui, dunque, la preferenza accordata alla lezione ἡ γυνή di α (donde è rifluita, poi, tramite una seconda mano, nei margini del Vaticano C).

2. Narrazione relativa a Giacinto

55

Al Palaeph.(?), 46 (47); Lib., Progymn. 2, 2 Foerster; cf. etiam F. Sbordone, Recensioni retoriche delle favole esopiane, «Rivista indo-greco-italica» 16, 1932, p. 43 (149) Af [Apollod.], I, 3, 3 et III, 10, 3; Nic., Ther. 901–906; Sch. in Nic., Ther. 902 et 903a; Luc., DDeor 16 (14) et Salt. 45; Paus., III, 19, 5; Philostr., Im. I, 24; Tz., H. I, 244–249 qui omnes tamen caedem Hyacinthi Apollinis disco adscribunt (Zephyrum omnino omittunt cum [Apollod.] tum Nic. et Sch. in Nic.)

2. Narrazione relativa a Giacinto Il tempo condusse Giacinto prima tra i giovani, poi tra i fiori. Egli era, infatti, inizialmente un giovane abitante di Amicle198, che, per la grazia del suo corpo, aveva fatto innamorare di sé Apollo e Zefiro. Ma, allorché si appressano l’uno e l’altro al giovane, egli inclina verso Apollo. Allora Zefiro, adirato contro costoro, aspetta che il giovane lanci il disco e in quel preciso istante, soffiando quanto mai con forza in senso opposto, inverte contro di lui la direzione del suo lancio, facendo diventare lo stesso lanciatore ed oggetto di lancio199. Gea, allora, che ha pietà200 della disgrazia, ecco che fa spuntare un fiore201 omonimo, peservando il ricordo del giovane.

γʹ. Διήγημα τὸ κατὰ 〈τὸν〉 Νάρκισσον Παραλόγου πάθους ὁ λόγος ὑπῆρξε παραλογώτερος· Νάρκισσος γὰρ ἦν ἐρῶν οἴκοθεν καὶ φθειρόμενος οἴκοθεν· ὥρᾳ μὲν γὰρ διέφερε σώματος, ὅθεν δὲ τὴν ὤραν καὶ τὸν πόνον ἐκτήσατο. καταλαμβάνει γὰρ πηγὴν ὡς πιόμενος, θεατὴς δὲ τῆς οἰκείας μορφῆς καταστὰς ἐραστὴς ὁ αὐτὸς καὶ θεατὴς κατεφαίνετο. ἤρα δέ, ὅθεν αὐτὸς ἐκ αὐτοῦ καταφθείρεται· ἐρώμενος ἦν ἐραστὴν οὐ κτησάμενος, ἀλλ’ ἐπὶ πηγὴν ἑαυτὸν ἐπαφεὶς ἔστεργε μὲν τὴν σκιὰν ὡς ἐρώμενος, ––––––––––––––– 198 La lezione dei codici (Ἀμύκλειον) è vox nihili. Si rende, dunque, quanto mai doverosa la corre-

zione del Westermann (fatta silenziosamente sua dallo Jacobs), che trova, del resto, conforto nei testi paralleli di Palefato e Libanio (oltre che del più tardo Tzetzes). 199 In tutte le fonti antiche, ad eccezione delle narrationes di Palefato e di Libanio (vedi apparato), la morte di Giacinto viene fatta accidentalmente ricadere nelle mani di Apollo, il cui disco (non, dunque, quello dello stesso giovinetto) – detto, esplicitamente o meno (tale è il caso delle testimonianza fornita da ps.-Apollodoro, Nicandro e dagli scolii ai Theriaca di quest’ultimo), essere sospinto dal soffio contrario di Zefiro – avrebbe finito col colpire l’amato. 200 Anche in questo caso la correzione (ἐλεοῦσα) del Westermann, proposta sulla base del parallelo libaniano (ἡ δὲ Γῆ ἠλέει τὸ πάθος), s’impone su una lezione (ἐλθοῦσα) attestata unanimemente dalla tradizione manoscritta, ma priva, nel contesto, di qualsivoglia senso logico. 201 La caduta del termine ἄνθος, recuperato nuovamente dal Westermann sulla scorta della narratio parallela di Libanio (…καὶ ἀνῆκε [sc. ἡ Γῆ] τὸ ἄνθος), così come di quella che leggiamo nel De incredibilibus di Palefato (…ἀλλὰ τὸ ἄνθος ἀντὶ τοῦ μειρακίου γίνεται) e successivamente presso Tzetzes (ἡ Γῆ δέ […] ἀντὶ τοῦ νέου τὸ ἄνθος ἀντέδωκε τὸν Ὑάκινθον), si lascia facilmente spiegare come errore di aplografia (πάθ[ος ἄνθ]ος).

56

Narrazioni

ἑαυτοῦ δὲ λαβόμενος ἑαυτὸν ἐναφῆκε τοῖς ὕδασι. καὶ παραψυχὴν τοῦ πάθους ζητῶν βίου στέρησιν εὕρατο, τοσοῦτον τῆς τελευτῆς ὀνησάμενος, ὅσον εἰς ‹ἄνθος› τέλος μεταπεσών. καὶ δηλοῖ ‹Γῆ› τὴν μνήμην ὁμωνύμῳ βλαστήματι. Al Geop. XI, 24; Nic. Bas., Progymn. 16 Pignani; cf. [Hermog.], Progymn. 5, 3 (p. 190, 1–2 Patillon) qui fabulam Narcissi in refutationibus adhibitam esse contestatur Af Conon, 24 Brown; Anon. Vat., De incred. 9 Festa; Luc., Ep. 1 (p. 394 Hercher); Philostr., Im. I, 23; Callistr., Stat. 5; Aristaenet., II, 10 Mazal; etc.

3. Narrazione relativa a Narciso202 Il racconto è più assurdo dell’assurda vicenda: ché Narciso da solo si amava e da solo si consunse; si distingueva per la grazia del suo corpo, ma ne guadagnò pena203 e tormento. Capita ad una fonte per bere, ma divenuto spettatore del proprio aspetto, la stessa persona risultò amante e spettatore. Se ne innamorò, ragion per cui lui stesso da sé si perse; era un amato senza amante, ma lanciatosi sulla fonte prese ad amare la sua ombra come fosse il suo amato, e, afferrato se stesso da sé, s’immerse nelle acque. Così, cercando conforto alla passione, trovò la morte, tanto vantaggio traendo dalla sua fine, quanto nel trasformarsi alla fine ‹in fiore›204. ‹Gea›205 ne palesa il ricordo con l’omonimo bocciolo. ––––––––––––––– 202 Il confronto con i titoli di tutte le restanti narrationes severiane spinge ad introdurre per conget-

tura il determintativo τὸν dinanzi a Νάρκισσον.

203 Ritengo sia necessario con Dowertil, p. 4 correggere il tràdito ὥραν, del tutto privo di senso

nel contesto, in ὤραν (= φροντίδα); il che contribuisce maggiormente all’efficacia retoricostilistica del passo (vedi supra, p. 28). A difesa della lezione dei manoscritti, si potrebbero invocare i paralleli di Phot., Lex. p. 328, 11 Porson; Georg. Choer., De spirit. p. 211, 3–4 Valckenaer; EG p. 439, 37 Sturz ed EM p. 660, 1 Gaisford. Si tratta, però, di usi grammaticali, non letterari. 204 Stando al consensus codicum, dovremmo qui stampare, seguendo l’esempio degli editori precedenti, τοσοῦτον τῆς τελευτῆς ὀνησάμενος, ὅσον εἰς τέλος μεταπεσεῖν, nel senso probabile di ‘‘tanto traendo giovamento dalla sua fine, da trasformarsi alla fine’’ (per ὅσον + inf. con valore consecutivo, si veda, e.g., Th., I, 2, 2 e S., OT 1191). Dal confronto col passo parallelo dei Geoponica, in cui si legge τοσοῦτον τῇ τελευτῇ ὀνηθείς, ὅσον εἰς ἄνθος τῇ ὁμονύμῳ μνήμῃ τῆς βλάστης μεταβληθείς, appare, invece, manifesta la necessità da un lato di inserire per congettura, a completamento dell’azione del μεταπεσεῖν, il vocabolo ἄνθος, caduto senz’altro per errore di aplografia (εἰ[ς ἄνθο]ς), e dare, di conseguenza, a τέλος valore avverbiale, dall’altro di correggere lo stesso infinito μεταπεσεῖν (usato propriamente come passivo di μεταβάλλω) nel participio μεταπεσών, sì da stabilire anche la simmetria compositiva dell’intero passo (τοσοῦτον … ὀνησάμενος / ὅσον … μεταπεσών). 205 La frase καὶ δηλοῖ τὴν μνήμην ὁμωνύμῳ βλαστήματι, così come tràdita dai manoscritti, appare sospetta. Si avverte, cioè, sulla stregua di narr. 1, 6 (καὶ δηλοῖ [sc. τὸ ἴον] τῆς κόρης τὰς τύχας τοῖς χρώμασιν), la necessità di integrare un soggetto per δηλοῖ, del tipo Γῆ/ἡ Γῆ (cf. narr. 1, 4–5: τιμῶσα δὲ ἡ Γῆ τὴν τοῦ Διὸς ἐρωμένην ἄνθος ἀνῆκε τῇ βοῒ νέμεσθαι, e 2, 6–7: Γῆ δὲ ἐλεοῦσα τὸ πάθος ἄνθος ἀνῆκεν ὁμώνυμον, ed in particolare la chiusa della narratio parallela di Niceforo Basilace, dove il particolare non è evidentemente omesso: οὐ μιμεῖται τὴν πηγὴν ἡ Γῆ, ἀλλ’ οἰκτείρει τὴν συμφορὰν καὶ σοφίζεται τὴν μνήμην τοῦ πάθους καὶ τοῦ καλοῦ μειρακ-

δʹ. ∆ιήγηµα τὸ κατὰ τὸν Ἀρίωνα

57

δʹ. Διήγημα τὸ κατὰ τὸν Ἀρίωνα Ἀρίων ὁ Μηθυμναῖος πρὸς κιθάρας ἠσκεῖτο τέχνην. Περιάνδρῳ δὲ τυράννῳ συνών, εἰς Ἰταλίαν ἀπέπλει. ὁρμώμενος δὲ ἐκ Τάραντος, νεὼς μὲν Κορινθίας ἐπέβη. παρὰ δὲ τῶν συμπλεόντων ἐπιβουλὴν ὑφιστάμενος, ἀνεβάλετό τι τῆς μουσικῆς. καὶ δελφὶν τῷ μέλει κατακηλούμενος, παρασκιρτᾷ τῇ νηῒ καὶ κατὰ τοῦ πελάγους ἐκριφέντα τὸν Ἀρίωνα φέρων ἐπὶ τῶν ὤμων ἐξέσωσε. καὶ νῦν παρὰ τὸ Ταίναρον Ἀρίων ἕστηκεν ἐπὶ χαλκοῦ δελφῖνος σχήματος, τῆς πάλαι τύχης σώζων ὑπόμνημα. Al [Nicol.], Progymn. 2, 7 (RhetGrW I, p. 271); Lib., Progymn. 2, 29 Foerster; Tz., H. I, 396– 417; Theod. Hexapteryg. Progymn. 3 Hörandner; cf. etiam [Hermog.], Progymn. 2, 2 (p. 183, 7 Patillon) et 5, 3 (p. 190, 2–5 Patillon), qui fabulam Arionis exemplum cum narrationis tum refutationis comm., et Men. Rh., 443, 6–10 Russell-Wilson Af Hdt., I, 23–24; Plu., Sept. Sap. Conv. 18, 160A–162B; Favorin., Cor. 1–5; Luc., DMar 8; etc. ║ 6 Paus., III, 25, 7; Philostr., Im. I, 19, 6

4. Narrazione relativa ad Arione206 Arione di Metimna praticava l’arte della cetra207. Ospite del tiranno Periandro208, si mette in mare verso l’Italia. Salpato, poi, da Taranto, s’imbarca sulla nave Corinzia. ––––––––––––––– ίου καλὸν ἄνθος ἀντιχαρίζεται Ναρκίσσῳ καὶ Ἔρωτι), da porre dinanzi a τὴν μνήμην. È quanto mai probabile, infatti, che in una fase di lettura onciale sia avvenuto lo scambio tra le consonanti Γ e Τ, tale da ingenerare il banale errore di aplografia ΓΗΤΗΝ → ΤΗΤΗΝ → Τ[ΗΤ]ΗΝ. 206 La vicenda di Arione, materia di narrationes fino al tardo periodo bizantino (Teodoro Hexapterygos nasce verso il 1180 e muore all’incirca nel 1236: vedi Hunger, I, p. 442 e Constantinides, pp. 9–11), ebbe un certo successo anche nel mondo latino, come dimostrano le versioni fornite da Gell., NA XVI, 19 e Front., pp. 241–242 Van den Hout2 (cf. inoltre Cic., Tusc. II, 27, 67; Ov., Fast. II, 83–118; Hyg., Fab. 124; ecc.). Per l’attenta ricostruzione ed il rapporto tra le diverse fonti greco-latine, vedi Schamp, Arion; Ieranò; Julien; Inglese; Perutelli; cf. anche Gamberale, pp. 181–185; Carbonero; Amato, Favorinos, pp. 151–154. In particolare, per l’uso del «mito» di Arione nella produzione retorico-scolastica, vedi A. M. Milazzo, Il mito di Arione nei Προγυμνάσματα greci tardoantichi, in A. Vv., Cristianesimo latino e cultura greca sino al sec. IV, Roma 1993, pp. 81–100. Del tutto inutile, qui come alla linea 5, la correzione dello Jacobs Ἀρίονα in luogo del difficilior Ἀρίωνα, dato dal consensus codicum, che troviamo attestato a partire dall’epoca tarda: cf. supra, cp. La lingua, § 2. 207 La storicità del personaggio di Arione, considerato un πρῶτος εὑρετής nel campo musicale (aveva trasformato il ditirambo in canto lirico corale: vedi, a tal riguardo, Privitera, Ditirambo; Privitera, Aspetti), è provata dalla testimionianza di Arist., fr. 677 Rose3 (919 Gigon) = Procl., Chr. ap. Phot., Bibl. cod. 239, 320a, 31–33. 208 Si tratta del famoso tiranno di Corinto, figlio, a sua volta, del tiranno Cipselo, nato verso il 668 a.C. e morto intorno agli anni 586–584 (per la dibattuta cronologia, vedi Giannini e Porciani).

58

Narrazioni

Ma, tratto in inganno dai marinai, comincia a suonare qualcosa209. Ecco che un delfino, ammaliato dal suo canto, balza lungo la nave210 e porta in salvo sul proprio dorso211 Arione, lanciatosi in mare. Così, ora presso il Tenaro212 Arione si erge in piedi su una statua del delfino in bronzo213, a ricordo dell’avventura che fu.

εʹ. Διήγημα τὸ κατὰ τὸν Ἴκαρον Δαιδάλου γέγονεν Ἴκαρος καὶ τὴν τέχνην τοῦ φύσαντος εἰς ἐπιθυμίαν ἔσχε παράλογον· πτερωτὸς γὰρ ἐπεθύμησεν αἴρεσθαι. καὶ προσελθὼν τῷ πατρί, τὴν τέχνην τοῦ πτηνοῦ κέκληκε σύμμαχον· ὁ δὲ τήξας κηρὸν πτερὰ τοῖς ὤμοις προσεπέλασε. καὶ τέχνῃ πιστεύσας ὁ παῖς εἰς ὕψος αἴρεται καὶ κατέστη μετέωρος. καὶ πρὸς τὸ πέλαγος πεσὼν ἀπώλετο, τὸν κηρὸν ἡλίου συντήξαντος. κἀντεῦθεν ὄνομα τῇ θαλάσσῃ γεγένηται· διόπερ Ἰκάριον προσαγορεύεται πέλαγος. Al Nic. Bas., Progymn. 20 Pignani Af [Apollod.], ep. I, 12–13; Philosteph. Hist., FHG fr. 36 (III, p. 34) et Call., fr. 23, 3 Pfeiffer (= Sch. in Hom., Il. II, 145); D. S., IV, 77, 5–9; Str., XIV, 1, 19 (C 639); Zen., IV, 92, 50–58 Schneidewin-von Leutsch; Paus., IX, 11, 4–5 qui omnes Icarum, quem Severus sua sponte

––––––––––––––– 209 In luogo della lezione τι τῆς μουσικῆς data dall’accordo di A e B e qui accolta, il codice D, che

210

211

212

213

sembra recare tracce di una vera e propria recensio bizantina (cf. Amato, Severus, p. XV, n. 20), offre la variante τι μέλος ἐπιθανάτιον. È interessante segnalare come tale iunctura ricorra, ad indicare il canto di morte di Arione, esclusivamente nella sezione delle Chiliadi tzetziane (I, 396–417) dedicata alla storia del citaredo della origini (v. 403–404: [αἰτεῖ…] καὶ κιθαρίσαι / μέλος ἐπιθανάτιον) e nella narratio su analogo tema di Teodoro Hexapterygos (Progymn. 2, 23 Hörandner: [αἰτεῖται…] καὶ μέλος ᾄδειν ἐπιθανάτιον). Che sia questo l’indizio della fortuna e, dunque, dell’utilizzo della narratio severiana, nella versione attestata nel Vaticano D ovvero, data la cronologia certo più bassa di quest’ultimo, nel suo antigrafo di partenza, da parte dei due tardi intellettuali bizantini? La variante περισκιρτᾷ del solo D è senz’altro viziata, come dimostra il parallelo di Callistr., Stat. 14, 4, dove, al contrario, sempre in relazione a delfini, si trova correttamente usato il verbo παρασκιρτάω. Quanto all’uso con tale verbo del dativo (lezione attestata unicamente in Asl ed R), in luogo di παρά + acc. (che ritroviamo in Plu., Mar. 38, 8), cf. Nonn., D. XLIII, 312. La variante al solo accusativo della restante tradizione non trova paralleli. Il Westermann, sulla base del parallelo dello Pseudo-Nicola (…ἐκβαλλόμενον τὸν Ἀρίονα φέρων [sc. δελφὶς] ἐπὶ νώτου), propone di correggere ὤμων, usato generalmente per gli esseri umani, in νώτων. L’impiego di ὦμος, riferito agli animali, è, tuttavia, ben attestato : cf. Hom., Il. VI, 510 e XV, 267; X., Eq. 8, 6 e Cyn. 4; Hes., Sc. 430; Arist., HA 605a, 31; ecc.; in particolare per il delfino, vedi AP (Mel.) XII, 52, 5–6 : εἴθ’ εἴην δελφίς, ἵν’ ἐμοῖς βαστακτὸς ἐπ’ ὤμοις / πορθμευθεὶς ἐσίδῃ τὰν γλυκόπαιδα Ῥόδον. L’attuale Matapan, al Sud della Laconia. Per παρά (« presso, vicino a ») + acc. con verbi di quiete, vedi Hom., Il. IV, 487; Hdt., IV, 87, 2; Pl., Phd. 116c; ecc. Si tratta, dunque, di una lectio difficilior rispetto a περί, attestato nel solo D e proposto ope ingenii dal Maass. Stando alla testimonianza di Pausania (III, 25, 7), sembra potersi concludere che tale statua sia realmente esistita – in Eliano (NA XII, 45) se ne leggerebbe addirittura l’iscrizione – e che essa fosse consacrata a Poseidone: cf. Bowra e Brussich.

5. Narrazione relativa ad Icaro

59

in altum sese pennis levasse narrat, cum Daedalo patre a Minoe custoditum volando custodiam effugisse tradunt; cf. etiam Arr., An. VII, 20, 5 et Luc., Gall. 23 ║ 5–7 Anon. Vat., De incred. 15 (14) Festa

5. Narrazione relativa ad Icaro Icaro, figlio di Dedalo, volse l’arte del genitore ad un assurdo proposito: bramò, infatti, alzarsi in volo. E, recatosi dal padre, lo invita ad essere suo alleato nell’impresa del volo. Quello, sciolto che ebbe la cera, modellò214 ali sulle sue spalle. Fidando così nell’impresa, il figlio si alza in cielo e se ne sta in alto. Precipita in alto mare215 e muore, sciolta il sole la cera216. Di qui è venuto il nome al mare; perciò viene denominato mare Icario217.

Ϛʹ. Διήγημα τὸ κατὰ τὸν Ὦτον καὶ Ἐφιάλτην Ὦτος καὶ Ἐφιάλτης Ἀλωέως προῆλθον ἴσα καὶ φρονήματα καὶ μέτρον ἓν σώματος ἔχοντες· μεγέθει γὰρ διαφέροντες σώματος, βατὸν ἑαυτοῖς τὸν οὐρανὸν κατεσκεύαζον καὶ ὄρος ἐπ’ ὄρει θέντες ἀνῄεσαν. χαλεπήνας δὲ ἐπὶ τούτοις ὁ Ζεὺς ἑνὶ κεραυνῷ τὴν ἐπιχείρησιν ἔπαυσε. δακρύουσα δὲ τὸ πάθος ἡ ἀδελφὴ ‹Ἐλάτη› δένδρου φύσιν ἠλλάξατο καὶ μεταβαλοῦσα τὴν φύσιν τὸ μέγεθος οἵα γέγονεν ἔμεινεν· ὅθεν ἡ ποίησις οὐρανομήκη τὴν ἐλάτην προσήγαγεν. Al Lib., Progymn. 2, 38 Foerster; Nic. Bas., Progymn. 14 Pignani; cf. etiam Anon., Progymn. 5 (RhetGrW I, p. 609, 21–28) in refutatione et 6 (RhetGrW I, p. 612) in confirmatione, qui tamen una cum Basilaca Aloidarum sororem in platanum mutavisse tradit. Af 1–4 Hom., Od. XI, 305–316 et [Apollod.], I, 7, 4 qui Aloidas ab Apolline vel Diana aut ab utroque Naxi interfectos esse tradunt; cf. A. R., I, 481–484; D. Chr., 29, 20 et 67 5; Favorin., De ex. col. 26, 24–26; Max. Tyr., Diss. 18, 00 Trapp; Them., Or. 2, 36B et 6, 79A; Nonn., D. XXXVI, 247–250; [Nonn.], Sch. Myth. 43, 12 Nimmo Smith ║ 4–6 Eust. ad Hom., Il. V, 560 (II, p. 149, 5–7 van der Valk) ║ 6 ex Elatae ‘οὐρανομήκη’ (Hom., Od. V, 239) cognomine Severus fortasse ipse (pariter ac Libanius) Aloidarum sororem hanc esse in arborem mutatam sibi finxit

––––––––––––––– 214 La correzione προσέπλασε dello Schubart, seguita prontamente dallo Jacobs, appare quanto

mai condivisibile: il testo, così com’è tramandato dai manoscritti (προσεπέλασε, ‘‘attaccò’’, ‘‘accostò’’), seppure difendibile, soffre senz’altro di chiarezza, oltre ad urtare col ritmo (cf. Hörandner, p. 71). 215 Lo Jacobs, accogliendo una proposta di correzione del Maass, stampa εἰς (τὸ πέλαγος) in luogo del tràdito πρὸς (τὸ πέλαγος), che mal si spiegherebbe in dipendenza dal verbo πίπτειν. L’intervento si rivela, a ben vedere, eccessivamente normativo e, come tale, non condivisibile: sull’uso di πρός + acc. con πίπτω, registrato nella lingua greca, cf. supra, cp. La lingua, § 29. 216 Si preferisce, per ragioni di ritmo, stampare συντήξαντος col solo C contro διατήξαντος della restante tradizione (eccetto B, che omette del tutto il verbo). 217 Si tratta del braccio del mare Egeo, compreso tra le isole di Samo e Nasso.

60

Narrazioni

6. Narrazione relativa ad Oto ed Efialte Oto ed Efialte, figli di Aloeo, crescevano con gli stessi propositi e di una sola misura di corpo. Vista l’eccezionale statura del proprio corpo, tramavano di accedere loro stessi al cielo e, collocato che ebbero monte su monte, si diressero su. Adirato con loro, Zeus con un solo fulmine pose fine al tentativo. Piangendo la disgrazia, la sorella ‹Elate›218 (Abete) finì per tramutarsi in albero e, trasformazione avvenuta, la statura rimase la stessa che in vita. Perciò, la poesia introdusse219 l’abete (elate) “alto fino al cielo”.

––––––––––––––– 218 È quanto mai probabile che, accanto ad ἀδελφή, si trovasse all’origine specificato il nome della

sorella degli Aloadi (Elate), caduto in seguito per un banale errore di aplografia (ἀδελφ[ὴ Ἐλάτ]η). Diversamente, non si capirebbe la chiusa della breve narratio, in cui il retore gioca sul doppio senso di ἐλάτη (nome proprio/pianta). 219 La lezione dei manoscritti προσήγαγεν, anche se sospetta, può accogliersi, dando ad essa il significato di ‘‘introdusse’’, ‘‘presentò’’ in senso metaforico. Sulla base, tuttavia, del parallelo di narr. 5, 6–7 (διόπερ Ἰκάριον προσαγορεύεται πέλαγος) lo Schubart, seguito dallo Jacobs, corresse in προσηγόρευεν, urtando così col ritmo.

ETOPEE

1 1. TEMA E PERSONAGGIO. Quella di Severo è l’unica etopea tramandataci sul tema omerico (Hom., Il. I, 346–348) della Βρισηΐδος ἀφαίρεσις. Tuttavia, il personaggio sembra aver preso la parola anche in un’etopea scolastica menzionata da Giovanni di Sardi220 (τίνας ἂν εἴποι λόγους Βρισηῒς ἐπὶ Πατρόκλῳ), un esercizio ispirato al celebre passo iliadico in cui l’eroina piange sul cadavere di Patroclo221. 2. FONTI E MODELLI. Briseide, nella separazione da Achille, riconosce il rinnovarsi delle proprie sventure; prefigura una nuova schiavitù; ravvisa il proposito di un destino malvagio che la vuole perennemente schiava, e al quale non potrà sottrarsi se non con la morte. Nell’elaborare le argomentazioni del personaggio, Severo sembra aver messo a profitto quelle già svolte dall’eroina in Omero (a), nella tradizione erudita fiorita in margine al testo iliadico (b), in Quinto Smirneo (c). In Il. I, 346–348, la vicenda del rapimento di Briseide è descritta molto rapidamente: «(sc. Patroclo) fuor dalla tenda condusse Briseide guancia graziosa / la diede da condur via, e i due (sc. Taltibio e Euribate) se ne andarono lungo le navi; / ma essa mal volentieri (ἀέκουσα) andava con loro». L’uso del participio – avvisa lo scoliaste – rivela come Briseide «ami il proprio compagno, coerentemente con il proprio prosopon. Essa considera la nuova prigionia come una seconda schiavitù; e Omero per mezzo di una sola parola caratterizza l’ethos intero del personaggio222». Severo, dunque, per la sua etopea, non aveva a disposizione che la concisa, ma pregnante, indicazione di Omero (ἀέκουσα), nel quale l’eroina rimane però muta. La bella schiava di Achille, nel corso del poema omerico, ha voce solo nel canto XIX (287–300), quando, in lacrime sul cadavere di Patroclo, ne commisera la sorte infelice. Briseide vede nella morte dell’amico il rinnovarsi continuo delle proprie sventure: «come per me segue un male ad un male, sempre» (ὥς μοι δέχεται κακὸν ἐκ κακοῦ αἰεί, v. 290). Nella poesia epica, l’eroina torna a parlare nei Posthomerica di Quinto Smirneo223, questa volta sul cadavere di Achille. Anche qui, come nell’episodio omerico del ––––––––––––––– 220 Cf. Jo. Sard., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrR XV, p. 205, 19). 221 Cf. Hom., Il. XIX, 282–300. Più in generale, nella produzione etopeica, alla vicenda del rapi-

mento di Briseide si ispirano Libanio, ma con prospettiva invertita (ethop. 15 [VIII, pp. 408, 8– 411, 4 Foerster]: Τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἀχιλλεὺς ἀφαιρούμενος τὴν Βρισηίδα]), e Procopio di Gaza (op. 4 Amato: Τίνας ἂν εἴποι λόγους ὁ Φοῖνιξ τῆς μὲν πρεσβείας ἀποτυχών, βοηθοῦντος δὲ τοῖς Ἣλλησιν Ἀχιλλέως, ὅτε πρὸς αὐτὸν Ἀγαμέμνων στείλας τὴν Βρισέως ἱκέτιν ἐξέπεμψε). 222 Cf. Schol. Hom. Il. I, 348 (I, p. 103, 73–75 Erbse): 〈ἀέκουσ’〉 ἔστι γὰρ φίλανδρος, ὡς τὸ πρόσωπον αὐτῆς δηλοῖ. δευτέραν δὲ ταύτην ὁρίζεται εἶναι αἰχμαλωσίαν καὶ διὰ μιᾶς λέξεως ὁλόκληρον ἡμῖν ἦθος προσώπου δεδήλωκεν. 223 Q. S., Posth. III, 560–573: Ὤ μοι ἐγὼ πάντων περιώσιον αἰνὰ παθοῦσα / οὐ γάρ μοι τόσσον περ ἐπήλυθεν ἄλλό τι πῆμα, / οὔτε κασιγνήτων οὔτ’ εὐρυχόρου περὶ πάτρης, / ὅσσον σεῖο

64

Etopee

compianto sul corpo esanime di Patroclo, Briseide ricorda le sventure passate (a); tuttavia, prefigurandosi schiava presso un nuovo capo greco (b), termina il proprio discorso con il desiderio di potersi risparmiare con qualsiasi mezzo all’infinita sequela di sventure, anche attraverso la morte (c). a) Μετὰ πατρίδος ἀπώλειαν, μετὰ βασιλέως ἀφαίρεσιν, μετὰ τοσοῦτον δυστυχημάτων κατάλογον b) ἐκ δευτέρου πάλιν αἰχμάλωτος γίνομαι

ὥς μοι δέχεται κακὸν ἐκ κακοῦ αἰεί (Hom., Il. XIX, 290)

δευτέραν δὲ ταύτην ὁρίζεται εἶναι αἰχμαλωσίαν (Schol. Hom. Il. I, 348 [I, p. 103, 74 Erbse])

c) καὶ εἰ μὴ μόνος, ὡς ἔοικεν, ἐλευθερώσει με Ὡς ὄφελόν με / γαῖα χυτὴ ἐκάλυψε πάρος σέο πότμθάνατος, βίος δουλεύων οὐ παύσεται ον ἰδέσθαι. (Q. S., III, 572–573)

3. FORMA LETTERARIA: A) Prosopon-ethos-pathos. L’ethos di Briseide è quello di una giovane (ἡλικία) e delicata fanciulla224 (φύσις) di nobili origini (τύχη), ridotta in schiavitù225 (ἐπιτήδευμα o τέχνη), ma affettivamente legata al proprio signore226 (προαίρεσις), il quale la considera alla stregua di una legittima sposa227. ––––––––––––––– θανόντος· ἐπεὶ σύ μοι ἱερὸν ἦμαρ / καὶ φάος ἠελίοιο πέλες καὶ μείλιχος αἰὼν / ἐλπωρή τ’ ἀγαθοῖο καὶ ἄσπετον ἄλκαρ ἀνίης / πάσης τ’ ἀγλαΐης πολὺ φέρτερος ἠδὲ τοκήων / ἔπλεο· πάντα γὰρ οἶος ἔης δμωῇ περ ἐούσῃ, / καί ῥά με θῆκας ἄκοιτιν ἑλὼν ἄπο δούλια ἔργα. / Νῦν δέ τις ἐν νήεσσιν Ἀχαιῶν ἄξεται ἄλλος / Σπάρτην εἰς ἐρίβωλον ἢ ἐς πολυδίψιον Ἄργος / καί νύ κεν ἀμφιπολεῦσα κακὰς ὑποτλήσομ’ ἀνίας / σεῦ ἀπονοσφισθεῖσα δυσάμμορος. Ὤς ὄφελόν με / γαῖα χυτὴ ἐκάλυψε πάρος σέο πότμον ἰδέσθαι («Me tapina che soffro affanni, tra tutti i più straordinari! / Mai, infatti, una tale sventura mi ha colpito, né per i fratelli, né per la vasta patria, / quale per la tua morte: / perché il giorno sacro / e la luce del sole eri, e dolce età / e speranza di felicità e baluardo ineffabile contro il tormento, / di gran lunga preferibile ad ogni splendore e ai genitori / fosti: tutto eri per me, benché fossi schiava, / ma tu, certo, mi facesti tua sposa, assolvendomi dai lavori servili. / Ora, però, sulle navi mi condurrà un altro tra gli Achei, / a Sparta fertile o ad Argo molto assetata: / e in tal caso, come serva, dovrò sopportare amare pene / privata di te, sventurata! Meglio / se un tumulo di terra mi avesse ricoperta prima di vedere il tuo destino»). 224 Gode degli epiteti formulari afferenti all’area semantica della bellezza («guancia graziosa» καλλιπάρῃος [Hom., Il. I, 184], «dai bei capelli» ηὐκομοις [ib. II, 689]) è simile ad Afrodite (ἰκέλη χρυσέῃ Αφροδίτῃ [ib. XIX, 282]), ha un bel collo e un bel viso (τὸ καλὸν πρόσωπον [ib. XIX 285]; cf. anche Hor., Carm. II, 4, 3; Prop., II, 9, 9; Ovid., Ars am. III, 189–190). In generale sulle qualità fisiche e morali, cf. Dar. Phryg. 17, 7–10 Meister (Briseidam formosam non alta statura candidam capillo flavo et molli superciliis iunctis oculis venustis corpore aequali blandam affabilem verecundam animo simplici piam) e Tzetz., Antheom. 356–358 (μακρὰ ἔην, λευκὴ, μελανόθριξ, οὐλοέθειρος, / καλλίμαστος, ἰδ’ εὔστολος, εὔρις, καλλιπάρῃος, / φαιδρὸν μειδιοώσα, σύνοφρυς δ’ εἴδετο ἔμπης). 225 La storia di Briseide è ricordata in Hom., Il. II, 689–691 «che (sc. Briseide) s’era presa a Lirnesso, dopo aver tanto sudato / nell’abbater Lirnesso / e Minete abbaté». E dalla stessa più diffu-

1

65

Si tratta, dunque, di un personaggio dal carattere complesso228, né è facile distinguere nettamente tra uno stato d’animo abituale (ethos) e uno circostanziale (pathos). Se, infatti, per διάθεσις si intende, con il Dossapatre (Comm. in Aphth. Progymn. 2 [RhetGrW II, p. 495, 12–20]), una qualità costante del soggetto, in quanto connessa alle componenti di τύχη, τέχνη e προαίρεσις, non si vede come la condizione di schiava (τέχνη) nel caso di Briseide possa rappresentare una condizione stabile ed inalterata sin dalla nascita. Piuttosto, la δουλεία costituisce per l’eroina una realtà dolorosa, amara conseguenza degli eventi luttuosi che l’hanno colpita. Benché, infatti, essa abbia tentato di ricostruirsi un mondo di nuovi affetti (per Achille e Patroclo), dopo la perdita dei precedenti, è verosimile supporre che lo stato psichico e, in generale, l’habitus mentis (ἔξις) di Briseide siano stati comunque così segnati dalla morte del padre e dello sposo, da risultare permanentemente condizionati nel senso di una supina rassegnazione al proprio destino. Sicché la nuova sventura non fa altro che acuire l’attitudine dell’eroina all’accettazione sommessa e affranta della propria sorte, provocando nella stessa uno stato d’animo incidentale (πάθος) di sconforto e fatalistico abbandono. B) GENERE E SCANSIONE TEMPORALE. L’etopea, dunque, può essere classificata come patetica, semplice e con personaggio definito. Severo segue la ripartizione temporale tradizionale fissata da Nicola229: presente (Μετὰ πατρίδος… αἰχμάλωτος γίνομαι), passato (Ἕλληνες καθ’ ἡμῶν… γέγονα δορυάλωτος), ritorno al presente (Ἕλληνες καθ’ Ἑλλήνων… πρὸς δουλείαν ἀπάγομαι), futuro (καὶ εἰ μὴ μόνος… οὐ παύσεται). –––––––––––––––

226

227 228 229

samente sul cadavere dell’amico estinto: «l’uomo al quale mi dettero il padre e l’inclita madre / lo vidi straziato dal bronzo acuto davanti alla rocca, / e così tre fratelli che una medesima madre mi diede, / carissimi; tutti subirono il giorno fatale. / Ma tu (sc. Patroclo), tu non mi lasciavi, quando il mio sposo il rapido Achille / m’uccise, distrusse la rocca di Minete divino, / piangere… » (XIX, 291–297). Secondo un altra tradizione, sempre riflessa in Omero, Briseide sarebbe stata catturata a Lesbo (Hom., Il. IX, 128–134; 270–276), mentre secondo i Cypria (PEG fr. 27) a Pedaso nella Troade. Briseide è amata da Achille, il quale dichiara di averla sempre rispettata nella sua tenda (Hom., Il. XIX, 258–265; cf., però, Prop., II, 22, 29; Ov., Ars am. II, 711–716), prima che gli venisse tolta. Per amor suo sopporta ogni cosa (Prop., II, 8, 29–38), ed in sua assenza canta il suo nome sulla lira (Stat., Silv. IV, 4, 35). Briseide lo riama (Hom., Il. XXIV, 675–676): piange al momento di doversi allontanare dalla sua tenda (Prop., II, 20, 1; Ovid., Heroid. 3, 15), e piange sul suo cadavere (Prop., II, 9, 9–18 ne fa, insieme a Penelope, esempio di fedeltà in amore, cf. Fedeli, pp. 281–284; Q. S., III, 551–581 e 687–688); si emoziona nel vedere il figlio di Achille (Q. S., VII, 723–727; Dict. Cret., 4, 15; Tzetz., Posth. 542–544). Briseide è legata anche a Patroclo, come la stessa ricorda sul suo cadavere: «Patroclo, molto amato da me infelice nel cuore,/… andavi dicendo che d’Achille divino / m’avresti fatta sposa legittima, condotta sopra le navi / a Ftia e fra i Mirmidoni avremmo celebrato le nozze; / per questo ora senza misura piango te morto, te sempre dolce» (Hom., Il. XIX, 287; 297–300). Cf. Hom., Il. IX, 336 e 340–343. Per la categoria del σύνθητον πρόσωπον, cf. Jo. Dox., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrW II, p. 500, 4–18). Sui primi tre cola, che, pur concernenti il passato dell’eroina, non devono intendersi come sviluppo del piano temporale del passato, cf. infra, n. 234.

66

Etopee

4. STILE: A) CATEGORIE E COMPONENTI STILISTICHE. Nonostante la ricchezza delle sue componenti caratteriali (cf. supra), il prosopon di Briseide appartiene, comunque, a quella serie di personaggi ingenui, privi di malizia (Hermog., Id. 322, 12–324, 6), che si esprimono in uno stile semplice (ἀφέλεια). Pur trascurando la caratterizzazione di innamorata, sviluppata invece da Ovidio, l’autore pare ammiccare a tale aspetto del personaggio, conferendo al discorso una grazia leggera ed elegante (ἐπιμέλεια καὶ κάλλος), che sembra più adatta alle ἐρωτικαὶ ἔννοιαι che al presente contesto230. L’espressione del pathos è affidata allo stile vivace (γοργότης), del quale Severo mette a frutto le figure più adatte a tradurre la concitazione e l’emotività viva dell’eroina colta in un momento di amareggiata disperazione. Tuttavia, pur nell’avvilimento dello sconforto, il personaggio mantiene una dignità composta (σεμνότης) e una capacità di analisi e di auto-riflessione (περιβολή), che non intacca la spontaneità e la naturalezza (ἀληθινὸς λόγος) del discorso. Ἔννοιαι

Μέθοδος

Λέξις

Σχήματα

I pensieri di Briseide sono quelli di una delicata fanciulla che riflette sulle proprie disgrazie con animo ingenuo (Hermog., Id. 323, 12–16), docile e rassegnato ad un destino ineluttabile. L’eroina riferisce le proprie sventure in forma assertiva (ib. 246, 10–14), con semplicità, ovvero senza alcuna indicazione supplementare in ordine alle circostanze dell’azione (ib. 227, 19–228, 1). Lo stupore con cui commenta l’ennesima crudeltà del fato rende spontaneo e verosimile il suo discorso (ib. 355, 3–356, 5). L’esposizione, mai trasferita, utilizza le parole nella loro accezione comune231 (ib. 229, 8–9). Espressione nominale232 e uso ridotto dei verbi nobilitano l’esposizione (ib. 249, 12–16) che, nondimeno, si arricchisce e si complica grazie alla disposizione in parallelo di sinonimi ed espressioni equipollenti in modo da creare una ridondanza insistita e martellante sui punti forti del discorso (ib. 284, 22–286, 23), quali il tema della deprivazione affettiva e il motivo della nuova condizione di schiavitù. Pur nell’uso prevalente della costruzione diretta (ib. 229, 19; 250, 7–8), che contribuisce alla chiarezza del discorso, non manca, nel finale, un periodo ipotetico privo della «correlazione distributiva» (ib. 288, 5–12). La sintassi più articolata consente all’eroina di pensare alla propria vicenda in termini più generali e com-

––––––––––––––– 230 Cf. Hermog., Id. 333, 4–5. Come che sia, va precisato che la dolcezza di stile è affatto compatibile con lo stile semplice, anzi essa ne rappresenta quasi la sua «bellezza» (δὲ γλυκύτης οἷον κάλλος τι τῆς ἀφελείας ἐστί: ib. 328, 23–24). 231 Come ha dimostrato Ureña, Homero, p. 337, Severo sostituisce alcune voci presenti nella fonte (Omero), con altre più comprensibili per i lettori della sua epoca. Così δουρικτητήν di Hom., Il. IX, 343 detto di Briseide da Achille, viene qui banalizzato con i più semplici αἰχμάλωτος e δορυάλωτος (cf. Hesch., Lex. δ 2272 Latte [δουρικτῆτον] δουρικτήτην· αἰχμάλωτον; Apoll. Soph., Lex. Hom. 59, 30 δουρικτητήν τὴν τῷ δόρατι κεκτημένην). Libanio, da parte sua, utilizza esclusivamente il sostantivo αἰχμάλωτος (ethop. 15, 2, 7. 7, 3 Foerster). 232 Sull’espressione nominale caratterista della σεμνότης e, con ogni verosimiglianza anche della λαμπρότης, cf. Hermog, Id. 249, 12–15; 267, 7–8.

1

67

plessi. Quanto alle figure fonetiche e dell’ordine, l’epanafora da colon a colon (ib. 302, 10–303, 5), il poliptoto (ib. 306, 13–21), la parisosi per colon intero (Hermog., 301, 16–302, 10) e l’iperbato per parentesi producono l’eleganza e la bellezza (Hermog., 305, 15–306,1), ma anche la vivacità (294, 26–295, 2) consone al carattere delicato e all’emotività viva e spontanea del personaggio. Κῶλα

I cola hanno una lunghezza media di 10,3 sillabe. La maggior parte è costituita da cola piuttosto brevi, composti da 9 sillabe (54%). Mancano dei veri e propri commata, mentre almeno in 2 casi abbiamo (18%) cola piuttosto lunghi (di 13 e 14 sillabe), e in altri 3 (27%) cola che non superano le 11 sillabe. L’impressione, in gene-

rale, è di un fraseggio, ancorché vivace, comunque improntato ad una nobile eleganza, confermata, anche sul piano ritmico, dall’uso di cola quasi tutti con intervallo binario233 e tendenti all’isotonia, che diventa perfetta negli ultimi 4. Nel § finale, laddove la disperazione del personaggio tocca il suo apice, non manca l’iato. B) ANALISI SINTETICA. Dinanzi all’ennesima sventura Briseide rimane interdetta. La giustapposizione (παρατιθέναι) di sinonimi (Hermog., Id. 284, 22–285, 1) e la disposizione in parallelo di interi pensieri (ib., 285, 20–286,23) in gradazione ascendente, per di più rinsaldati dall’epanafora234 (μετὰ πατρίδος… / μετὰ βασιλέως… / μετὰ τοσοῦτον), consente all’eroina di esprimere tutto il proprio incredulo stupore. Ma, ancorché turbata, Briseide mantiene un nobile contegno: prevale, infatti, l’espressione nominale (ἀπώλειαν, ἀφαίρεσιν, δυσχημάτων κατάλογον), con riduzione ad un sola occorrenza dell’elemento verbale (Hermog., Id. 249, 12–16). Il pathos emerge genuino e schietto. Briseide non commenta direttamente la circostanza presente, ma ritorna con il pensiero al suo passato. «È proprio di chi soffre volgersi al ricordo delle proprie sventure», dichiara lo scoliaste a commento dell’incipit del discorso della fanciulla sul cadavere di Patroclo235 (Il. XIX, 287–300).

––––––––––––––– 233 Ad eccezione del 6 colon con intervallo IV (καὶ γέγονα δορυάλωτος), cf. Steinrück, p. 159. 234 Sulla trasversalità di tale figura rispetto agli stili del vigore, dello splendore e della bellezza, cf.

Hermog., Id. 276, 1–3; 302, 9–303, 5; Patillon, Hermogène, pp. 403–404, n. 4).

235 Schol. Hom. Il., XIX, 291–292 ªIV, p. 630, 29–30 Erbseº (οἰκεῖον δὲ τοῖς πενθοῦσι κατα-

φέρεσθαι ἐπὶ τὴν μνήμην τῶν οἰκείων κακῶν. L’idea della ininterrotta successione delle sventure che si aggiungono ad altre sventure, secondo Ureña, Homero, p. 337, avrebbe ispirato e costituirebbe la base dell’esercizio severiano. Una ipotesi quanto mai verosimile, se si considera che l’etopea scolastica più frequentemente ricordata dai proginnasmatici è proprio quella di Briseide sul cadavere di Patroclo, un tema per il quale si imponeva la conoscenza del celebre passo omerico. A ciò si aggiunga che Severo ne riproduce il καταφέρεσθαι ἐπὶ τὴν μνήμην τῶν οἰκείων κακῶν messo in luce dallo scoliaste. I primi tre cola (μετὰ … κατάλογον) non vanno certamente intesi come lo sviluppo del piano temporale del passato, né si deve pensare che Severo con tale incipit intendesse riprodurre la disposizione cronologica naturale (passato/presente/futuro) proposta da Emporio. In tal caso, infatti, avremmo la successione passato/presente/passato/presente/futuro. Sulla scorta di tali considerazioni, Karnthalter, p. 329 ritiene che l’esordio dell’etopea sia una sorta di προοίμιον. Tuttavia, l’uso dei proemi, oltre ad essere alieno alla pratica dell’etopea (Nicol., Progymn. 9 [p. 67, 10–11 Felten]), è fuori luogo in un testo di così breve respiro. Più verosimilmente, Severo ha messo in opera un espediente re-

68

Etopee

Tale procedimento, affatto analogo a quello utilizzato da Omero, rende il discorso spontaneo, come pronunciato sotto l’impulso dello stupore e della disperazione. L’asindeto accresce l’impressione di naturalezza del discorso. Attenendosi sempre alle modalità espositive dello stile semplice, Briseide, nel periodo successivo, espone il proprio vissuto. Costruzione diretta, semplicità lessicale e cola brevi, ciascuno di senso compiuto (Hermog., Id. 232, 4–6), prevalgono anche nelle due sequenze in cui la bella schiava di Achille descrive il proprio infelice passato. Ciascuna di queste è però costituita da due commata simmetrici legati da epanafora (Ἓλληνες καθ’ ἡμῶν ἐστρατεύοντο, / καὶ γέγονα δορυάλωτος, Ἓλληνες καθ’ Ἑλλήνων γεγόνασι, / καὶ πρὸς δουλείαν ἀπάγομαι) e poliptoto (Ἓλληνες καθ’ Ἑλλήνων), figure proprie di categorie stilistiche affini (Hermog., Id. 302, 19–303, 1): la prima del vigore (ib. 276, 1–3) e della bellezza (ib. 302, 9–10), la seconda della bellezza (ib. 306, 13), ma anche della vivacità, quando, come nel presente caso, figuri all’interno di commata. (ib. 306, 19). L’equivalenza tra le due sequenze, giustapposte da un asindeto che ne accresce l’effetto di impulsività (ib. 316, 1–2), è resa ancora più evidente dalla parisosi perfetta (11-9-11-9 sillabe). Tale mescolanza di strategie retoriche desunte da categorie stilistiche differenti, ma omogenee, si riscontra ancora nel tricolon finale: καὶ εἰ μὴ μόνος, ὡς ἔοικεν, / ἐλευθερώσει με θάνατος, / βίος δουλεύων οὐ παύσεται. Qui l’uso del periodo ipotetico e dell’iperbato non contraddice la fondamentale semplicità stilistica del monologo di Briseide. Difatti, protasi e apodosi, sono prive di «correlazione distributiva236», e, susseguendosi da vicino, si richiamano con un gioco incrociato di rispecchiamenti, un procedimento che ha a che fare più con l’arguzia e la dolcezza, generi stilistici affini, che non con la complicazione. Nell’apodosi, infatti, il sostantivo βίος risulta quasi personificato: con un espediente tipico della bellezza (Hermog., Id. 333, 16–19), gli viene attribuito un deliberato proposito, quello di voler rendere l’infelice fanciulla sempre schiava (βίος δουλεύων οὐ παύσεται). Quanto all’iperbato per parentesi (καὶ εἰ μὴ μόνος, ὡς ἔοικεν, / ἐλευθερώσει με θάνατος), benché contrario alla καθαρότης (Hermog., Id. 232, 1–2), esso trova la sua giustificazione nella brevità dell’inserzione (ἐπεμβολή) che lo determina (ὡς ἔοικεν), un breve inciso, il quale produce γοργότης (Hermog., Id. 294, 26–295, 2; 305, 23– 306, 3), piuttosto che la περιβολή estranea alla ἀφέλεια. L’effetto generale del tricolon è accresciuto dalla parisosi (i tre commata di cui esso si compone presentano tutti 9 sillabe e il medesimo intervallo) che genera un’impressione di bellezza (Hermog., Id. 302, 9–10). L’iato, tuttavia, in καὶ εἰ, evitato nei detti stili (Hermog., Id. 251, 21–22; 308, 14–15; 319, 16–19), rompendo la musicalità semplice e composta del periodo, lascia trasparire il larvato risentimento che induce Briseide, per un attimo, a esprimersi con veemenza237 contro una sorte sentita e vissuta come ingiusta. ––––––––––––––– torico analogo a quello ricordato dallo scoliaste omerico, per rendere più spontaneo, e dunque più verosimile, il monologo di Briseide. 236 La costruzione ἄνευ μερισμοῦ comporta, infatti, un minor grado di complicazione (Hermog., Id. 288, 5–12). 237 L’iato tipico degli stili della rudezza (Hermog., Id. 259, 19–20) e veemenza (ib. 263, 18–22) è ammesso in quelli della semplicità (ib. 329, 6–10) e del discorso sincero e spontaneo (ib. 363,

1

69

In definitiva, Severo non rinuncia a mescolare armoniosamente stili congeneri, per restituire l’immagine di una delicata fanciulla affranta dal dolore di una nuova perdita, da una sofferenza che, senza sconvolgere la grazia e il candore dei suoi pensieri, proietta su una personalità fragile ed incapace di ribellarsi, se non a parole, l’ombra di una malinconica e abulica rassegnazione al proprio destino.

––––––––––––––– 18–19), anche in quello del vigore, in quanto quest’ultimo altro non è se non una sintesi tra gli stili della rudezza e della veemenza (ib. 269, 16–26; 255, 4–19), e, infine, quando occorra un’esposizione più rude, anche nella γοργότης (ib. 319, 16–19). In generale, cf. Patillon, Théorie, pp. 195–198.

70

Etopee

Τίνας ἂν εἴποι λόγους Βρισηΐς, ἀπαγομένη ὑπὸ τῶν κηρύκων Μετὰ πατρίδος ἀπώλειαν, μετὰ βασιλέως ἀφαίρεσιν, μετὰ τοσοῦτον δυστυχημάτων κατάλογον ἐκ δευτέρου πάλιν αἰχμάλωτος γίνομαι· Ἕλληνες καθ’ ἡμῶν ἐστρατεύσαντο, καὶ γέγονα δορυάλωτος· Ἕλληνες καθ’ Ἑλλήνων γεγόνασι, καὶ πρὸς δουλείαν ἀπάγομαι. καὶ εἰ μὴ μόνος, ὡς ἔοικεν, ἐλευθερώσει με θάνατος, βίος δουλεύων οὐ παύσεται. Al Cf. Jo. Sard., Comm. in Aphth. Progymn. in RhetGrR XV, p. 205, 19 Af Hom., Il. I, 346–348; cf. I, 391–392 et IX, 342–345 necnon Schol. in Hom., Il. I, 366 (cf. Ludwich, p. 5) atque 16, 57b (IV, 172 Erbse) = Cypr. PEG fr. 27 ║ 1 de Minetis amissione: Hom., Il. II, 690–693 et XIX, 291–296; Q. S., III, 560–573

Quali parole pronuncerebbe Briseide rapita dagli araldi Dopo la distruzione della patria, dopo la perdita238 del re239, dopo un sì importante numero di sciagure240, divengo nuovamente, per la seconda volta, prigioniera: i Greci marciarono241 contro di noi, ed io sono divenuta loro schiava; i Greci sono finiti contro i Greci, ed io vengo fatta prigioniera. E se solo, a quanto vedo, non ci penserà a liberarmi la morte, la vita non cesserà di farmi schiava.

––––––––––––––– 238 Contrariamente agli editori precedenti, che, a partire dal Gale, hanno stampato la variante

ἀναίρεσιν (‘‘uccisione’’) del recenziore N (apografo di S), ripristino il difficilior ἀφαίρεσιν, attestato, oltre che dai restanti apografi di S, dall’unanime accordo dei testimoni capostipiti delle due famiglie da cui è tràdita la breve etopea severiana, che non pone davvero alcuna difficoltà quanto al senso, laddove si dia ad esso il significato, più raro, di ‘‘perdita (di qualcuno)’’ a seguito di uccisione/morte o qualsivoglia altra sventura (cf. J., BJ VI, 8, 2 [381]; Hld., II, 24, 3 e IV, 21, 3). 239 Il riferimento è a Minete, signore di Lernesso, che Achille uccise, assieme al fratello Epistrofo, dopo aver distrutto la città, portando via la stessa Briseide, sua giovane sposa (cf. Hom., Il. II, 690–693 e XIX, 291–296). 240 Tra le sventure, che colpirono Briseide – oltre la distruzione della propria patria e l’uccisione del marito Minete, apertamente ricordate da Severo – vi furono anche il sopravvivere alla morte dei suoi tre fratelli ed il vedere lacerato dalle armi il ‘‘dolce’’ dominatore Patroclo, da lei stessa compianto in Il. XIX, 287–300. 241 In luogo dell’aoristo ἐστρατεύσαντο, attestato dai capostipiti di entrambi i rami della tradizione, il Gale, seguito dal Walz e dal Karnthaler, stampa la variante all’imperfetto ἐστρατεύοντο del solo N. La scelta non mi pare affatto condivisibile: introducendo l’imperfetto, si finirebbe col dare al testo un aspetto durativo, del tutto estraneo all’azione.

2 1. TEMA E PERSONAGGIO. Nonostante la straordinaria fortuna del personaggio di Achille nella produzione etopeica242, il tema omerico243 della reazione dell’eroe alla notizia della distruzione di Troia ad opera del figlio Neottolemo risulta attestato unicamente in Severo. Pur in assenza di possibili confronti, la peculiarità del testo severiano, che fa parlare non il personaggio in carne e ossa ma il suo spirito (εἶδωλον), permette di accomunare la nostra etopea ad altre anonime in versi, prodotto tipico della letteratura greco-egizia di V–VI sec. d.C., in cui a prendere la parola è sempre, pur in contesti differenti, l’ombra del Pelide244. ––––––––––––––– 242 Achille figura in ben 5 etopee di Libanio quale personaggio (ethop. 3 Foerster: τίνας ἂν εἴποι

λόγους Ἀχιλλεὺς ἐπὶ Πατρόκλῳ κειμένῳ; ethop. 4 Foerster: τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἀχιλλεὺς ἡττωμένων τῶν Ἑλλήνων; ethop. 12–13 Foerster: τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἀχιλλεὺς ἐρῶν μετὰ τὴν ἀναίρεσιν Πενθεσιλείας; ethop. 15 Foerster: τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἀχιλλεὺς ἀφαιρούμενος τὴν Βρισηίδα); in 2 etopee di Dioscoro di Afrodite (τίνας ἂν εἴπῃ λόγ(ους) Ἀχιλλεὺς ἀποθανὼν διὰ τὴν [Π]ολυξ(ένην); [I, p. 447, n. 42 Fournet] e τίνας ἂν εἴπῃ [.]…… παρακαλῶν τὴν Θέτιν ἔνο̣π̣λον δεῖξα̣ι̣ αυ̣σω ̣ .. Ἀχιλλέα̣; [I, p. 450, n. 45 Fournet]); in 2 etopee esametriche tramandate dall’Anthologia Palatina (τί ἂν εἴποι Ἀχιλλεὺς τρωθέντος Ἀγαμέμνονος [IX, 457] e τί ἂν εἴποι Ἀχιλλεὺς ὁρῶν τὰ ὅπλα κείμενα [IX, 460]); nell’etopea 10 dello Ps.-Nicola di Mira (τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἀχιλλεὺς ἐπὶ τῆς σκηνῆς θεασάμενος Πρίαμον [RhetGrW I, p. 389]). Per la produzione scolastica, cf. i temi delle esercitazioni ricordati dai proginnasmatici di Aftonio (τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἀχιλλεὺς ἐπὶ Πατρόκλῳ κειμένῳ βουλευόμενος πολεμεῖν [Progymn. 2, 2, 8–9 Patillon]) e di Nicola (ποίους ἂν εἴποι λόγους Ἀχιλλεὺς ἐξιὼν ἐπὶ πόλεμον μετὰ τὴν τελευτὴν τοῦ Πατρόκλου [Progymn. 9, p. 64, 17 Felten]). In ambito latino, cf. Verba Achillis in Parthenone, cum tubam Diomedis audisset (Anth. Lat. 189 Shackleton Bailey = 198 Riese). Alla saga di Achille possono comunque riferirsi, benché questi non parli in prima persona, anche le etopee di Dioscoro di Afrodita ([]……ων Τρωσ̣ὶ τοῦ Ἀχιλλέως θανα.[ ± 10 ].. ε̣σ Πο[λυ]ξένης [I, p. 448, n. 43 Fournet]; τίνας ἂν εἴπῃ λο̣γ̣ους …….. […]…………… εν…ο̣ν τὸν Ἀχιλλέ̣α̣; [I, p. 449, n. 44 Fournet]), alcune delle etopee in versi dell’Anthologia Palatina (τί ἂν εἴποι Ἕκτωρ ὁρῶν τὸν Ἀχιλλέα ἐν τοῖς ὅπλοις [AP IX, 463]; τίνας ἂν εἴποι λόγους ὁ Πηλεὺς ἀκούων ὅτι ἀπόμαχός ἐστιν Ἀχιλλεύς [AP IX, 467], τίνας ἂν εἴποι λόγους ὁ Αγαμέμνων καθοπλισθέντος Ἀχιλλέως [AP IX, 473]) e, tra le etopee di tradizione papiracea, τίνας ἂν εἴποι λόγους Αθήνα προτρεπομένη Ἀχιλλέα παύσασθαι της ὀργῆς (P.Oxy. 3002 [III–IV sec. d.C.], cf. Fernández Delgado, pp. 301–302), τίνας ἂν εἴποι λόγους Πηλεύς, τὸν θάνατον ἀκούσας τοῦ Ἀχιλλέως (P.Vindob. 29789 [III–IV sec. d.C.]), [Φοῖνιξ ἐ]ν τῇ πρεσβεί[ᾳ …]πόμενος τὸν Ἀχιλλέα [παύ]σασθαι τῆς ὀργῆς (P.Heid. inv. G 1271 [VI sec. d.C.]). In ambito latino, si ricorda Ennod., Dict. 3: Verba Thetidis cum Achillem videret extinctum. 243 Cf. Ureña, Homero, p. 327. 244 Nell’etopea esametrica τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἀχιλλεὺς προφαινόμενος ὑπὲρ τοῦ τάφου, tramandata dal Dittico ligneo del Cairo (fr. 38 Heitsch), lo spirito di Achille prende la parola per arrestare gli Achei, ormai sul punto di salpare da Troia senza averne prima onorato la tomba. Per il tema, cf. E., Hec. 109–115; Q. S., XIV, 179–222. In due epigrammi del IX libro dell’ Anthologia Palatina (459: τὶ ἂν εἴποι Ἀχιλλεὺς ὁρῶν τὸν Ὀδύσσεα ἐν Ἅιδου, e 470: τὶ ἂν εἴποι Ἀχιλλεὺς πρὸς τὸ Αἴαντα φιλιωθῆναι), anch’essi provenienti da ambiente egizio e ascrivibili alla letteratura tardo-imperiale (per la datazione, cf. Wifstrand, p. 170; Cameron; Guido-

72

Etopee

2. FONTI E MODELLI. Benché la vicenda della distruzione di Troia ad opera di Neottolemo non fosse narrata in Omero245, la reazione di Achille alla notizia dei successi del figlio nella guerra contro i detestati nemici è già nell’Odissea. Nella Nekya, infatti, l’ombra dell’Eacide, messa a conoscenza da Odisseo delle audaci imprese di Neottolemo, «andava a gran passi sul prato asfodelico, / lieta, perché io gli dissi che il figlio era insigne246» (Hom., Od. XI, 539–540). Se, però, in Omero l’eroe rimane in silenzio e lascia trasparire le proprie emozioni esclusivamente dalla concitata gestualità, Severo, pur in una sostanziale aderenza al modello, ne interpreta lo stato d’animo per verba, esplicitandolo secondo strategie espositive che sembrano ispirarsi a fonti diverse da quella omerica. Severo imposta il discorso del Pelide sul confronto, tipicamente encomiastico, tra padre e figlio247 e sull’orgoglioso riconoscimento da parte dell’eroe della superiorità del figlio su sé stesso. La σύγκρισις tra i due eroi si ritrova anche: 1) in Quinto Smirneo, nelle parole con cui Neottolemo esprime al padre, ormai defunto, il fermo proposito di volerne continuare l’opera248; 2) nelle complementari etopee esametriche, forse influenzate dallo stesso poeta epico249, Che cosa potrebbe dire Pirro sbarcato a Troia250 e Cosa potrebbe

––––––––––––––– 245

246 247 248

249 250

rizzi, p. 315), l’ombra dell’eroe commenta, nell’uno, l’arrivo di Ulisse nell’Ade, e tenta, nell’altro, di placare l’anima sdegnata di Aiace per ben disporla ad accogliere l’eroe. La storia si legge, invece, nei poemi della continuazione del ciclo troiano, quali l’Ilias Parva (PEG fr. 16) e l’Iliou Persis (arg. in PEG, p. 88, 13–14), oltre che nei Posthomerica di Quinto Smirneo (libri VII e IX). Secondo Ureña, Homero, pp. 327 e 331, sarebbero proprio stati i succitati versi omerici a ispirare Severo. Cf. infra, n. 255. Q. S., VII, 701–704 ÆΕἴθέ 〈μιν〉, ὦ Ἀγάμεμνον, ἔτι ζώοντα κίχανον, / ὄφρα καὶ αὐτὸς ἄθρησεν ἑὸν θυμήρεα παῖδα / οὔ τι καταισχύνοντα βίην πατρός, ὥς περ ὀίω / ἔσσεσθ’, ἤν με σόωσιν ἀκηδέες Οὐρανίωνες («fosse ancora in vita, Agamennone, [sc. mio padre] e potessi incontrarlo! / con i suoi occhi vedrebbe il caro figlio / che non disonora la potenza del padre, cosa che credo / accadrà anche in futuro, se gli Uranidi sereni mi concederanno la salvezza»). Più oltre (ib. IX, 57–60), sulla tomba del defunto genitore: Ἀλλὰ καὶ ὧς σέο νόσφι καὶ ἐν φθιμένοισιν ἐόντος / σὸν δόρυ καὶ τεὸν υἷα μέγ’ ἐν δαῒ πεφρίκασι / δυσμενέες, Δαναοὶ δὲ γεγηθότες εἰσορόωσι / σοὶ δέμας ἠδὲ φυὴν ἐναλίγκιον ἠδὲ καὶ ἔργα («Ma ora almeno sappi che, anche lontano da te che ora sei tra i morti, la tua lancia e tuo figlio fanno tremare in battaglia i nemici, e che i Danai sono contenti di vedere a te somiglianti corpo e aspetto e imprese»). Cf. Waltz-Soury, p. 52, n. 2. AP IX, 461 Μόχθος ἐμοῦ γενετῆρος ἀμύμονος οὐ τέλος εὗρεν, / αὐτὰρ ἐγὼ Τρώεσσι φόνον πάντεσσι κορύσσων / ἤλυθον· ἠνορέῃ γὰρ ὑπέρτερον εὖχος ἀείρω· / καὶ Πρίαμον βασιλῆα καί, οὓς προλέλοιπεν Ἀχιλλεύς, / πάντας ὁμοῦ κατὰ μῶλον ἐμὸν μένος οἶδ’ ἂν ὀλέσσαι· / καὶ Τροίης πτολίεθρον ἀρήιον ἐξαλαπάξω, / καὶ Δαναοῖς δεκέτηρον ἐμὸν δόρυ μόχθον ἀνύσσει («L’opera del mio irreprensibile genitore non trovò compimento/, ma io, contro i Troiani tutti, sono giunto ad aizzare / rovina; gloria superba, infatti, ottengo: e Priamo e coloro che Achille lasciò in vita, / tutti insieme, nell’impeto della strage, il mio valore saprebbe annientare. / E la bellicosa città di Troia distruggerò, / e per i Danai la mia lancia porterà a conclusione una decennale impresa»).

2

73

dire Deidamia quando Pirro distrugge Troia251, che sembrano, più o meno maliziosamente, insinuare la supremazia del figlio sul genitore. Non è pertanto difficile intravedere nella sostanziale uniformità di argomentazioni dei passi citati l’ambiente scolastico da cui l’etopea di Achille promana. Nondimeno Severo dimostra di saper personalizzare temi e motivi appresi alla scuola di retorica con i colori di una sapiente e versatile arte oratoria. 3. FORMA LETTERARIA: A) Prosopon-ethos-pathos. Achille può essere catalogato come un σύνθετον πρόσωπον252: è un uomo (φύσις) avanti negli anni (ἡλικία), padre (γένος) di un figlio che non ha più rivisto dopo la partenza per Troia; il suo particolare stato d’animo (διάθεσις) è connesso alla condizione di εἶδωλον di un uomo che era stato re (τύχη), comandante dell’esercito acheo (ἐπιτήδευμα-τέχνη) e acerrimo nemico (προαίρεσις) dei Troiani. L’ostilità nei confronti dei Dardani rappresenta uno stato permanente (ἔξις) della sua condizione psico-affettiva, una qualità stabile del suo ethos, e non il pathos del personaggio, il cui affectus incidentalis è invece strettamente connesso alla notizia della distruzione di Troia. B) GENERE E SCANSIONE TEMPORALE. Più che di una etopea si tratta di una idolopea253, semplice, con personaggio definito e patetica. Essa rispetta le norme della ripartizione temporale fissata da Nicola: presente (Εὖ γε τῆς φύσεως … τὸν φύσαντα); passato (ἐμαχόμην καλῶς … οὐκ ἴσχυον), ritorno al presente (ὁ δέ γε παῖς … ἀνῃρήκαμεν); futuro (οὐκ ἔτι, Πύῤῥε, … τὸ Ἴλιον). 4. STILE: A) CATEGORIE E COMPONENTI STILISTICHE. Sapere Ilio distrutta per mano del figlio suscita in Achille un πάθος che, coerentemente con la complessità caratteriale del personaggio (cf. supra), è frutto di «affetti» diversi: orgoglio paterno, soddisfazione per l’esito della guerra, piacere della vendetta. Ne risulta, pertanto, sul piano linguistico, una sintesi equilibrata tra l’espressione immediata e vivace della fierezza di genitore, la compiaciuta esaltazione di un generale dinanzi alla disfatta dei nemici e l’eloquio autorevole e nobile di un re. Severo ––––––––––––––– 251 AP IX, 462 Πᾶσαν ἐμῆς κραδίης χαλεπὴν ἀπέπαυσας ἀνίην / ὑμετέρου γενετῆρος Ἀχιλλέος

εἵνεκα πότμου, / ὃν Τροίη στονόεσσα κατέκτανεν· ἀλλὰ σὺ πᾶσαν / Ἴλιον ἐξαλάπαξας· ἐελδομένοισι δ’ Ἀχαιοῖς / ἄφθιτον ὤπασας εὖχος, ὃ μὴ δεκέτηρος Ἐνυοῦς / πᾶσιν μαρναμένοις Δαναοῖς χρόνος εὗρεν ἀνύσσαι («Hai dissipato tutta l’aspra amarezza del mio cuore / per la morte di tuo padre Achille, / che Troia, fonte di tanti lamenti, ha ucciso. Ma tu Ilio / intera hai annientato: agli Achei bramosi / una gloria immortale hai procurato, che neppure dieci anni / di guerra a tutti gli Achei che combattevano seppero assicurare»). 252 Per la categoria del σύνθητον πρόσωπον, cf. supra, p. 20 (1.2.2. Etopee etiche). 253 Come ricorda Giovanni di Sardi (Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrR XV, p. 202, 14–20]), anche l’idolopea può essere genericamente rubricata come etopea, genere del quale, infatti, condivide le medesime distinzioni tipologiche: «Si definiscono comunemente etopee anche le idolopee e le prosopopee, giacché anch’esse ammettono personaggi definiti (per es.: Cosa potrebbe dire Patroclo dopo la morte di Ettore e Palamede sulle varie peregrinazioni di Odisseo) e, al contrario, indefiniti (per es.: Cosa potrebbe dire un filosofo, se dopo la sua morte il figlio si prostituisse)». Si veda, inoltre, infra, n. 259.

74

Etopee

sembra conferire al monologo dell’eroe le qualità di grandezza, ampiezza e autorità rinvenenti dagli stili congeneri di σεμνότης, λαμπρότης (Hermog., Id. 264, 10–13), ἀκμή, (ib. 277, 22–278, 1), περιβολή (ib. 277, 22–278, 2). Tali qualità stilistiche, consone alla natura e al carattere del personaggio, sono ravvivate (γοργότης ib. 312, 4–8) da un’intima commozione che induce il personaggio ad esprimere con minore controllo la propria gioia incontenibile. Ἔννοιαι

Μέθοδος

Λέξις

Σχήματα

Κῶλα

Achille commenta la gloriosa impresa di guerra (Hermog., Id. 246, 1–9) di Neottolemo, con una esaltazione ed un’intima persuasione della superiorità militare del figlio che rendono più brillante (ib. 265, 1–7) il tono dell’elogio paterno, tra le cui pieghe si insinua insopprimibile il risentimento (ib. 270, 1– 2; 260, 17–18; 352, 22–23) contro i nemici. L’esposizione, sobria (ib. 227, 19–228, 1) e autorevole (ib. 266, 1–3), è sempre in forma assertiva (ib. 246, 10–14) e franca (262, 3–7). L’esclamazione di stupore (ib. 355, 3–356, 5), con la quale Achille accoglie la notizia della distruzione di Troia, rende spontaneo e verosimile il suo discorso. Nella sezione temporale del passato, la tendenza a condensare azioni diverse movimenta il tempo e il ritmo della narrazione (ib. 312, 14–17). Le parole vengono intese nella loro accezione comune o in un senso moderatamente traslato (ib. 248, 9–12). Non mancano, tuttavia, metafore più ardite che ben esprimono il rancore (ib. 258, 7–18; 262, 9–14) dell’ombra dell’eroe verso i nemici. Grazie all’ellissi del verbo (ib. 249, 12–16), nel periodo conclusivo, l’eloquio dell’eroe ritrova la sua caratteristica nobiltà di stile. Prevale la costruzione diretta (ib. 229, 19; 250, 7–8). La figura per negazione e affermazione (ib. 293, 16–19) e il periodo ipotetico, benché privo della «correlazione distributiva» (ib. 287, 25–288, 12) distendono il discorso in forme elaborate e ampie. La rettificazione a scopo di amplificazione trasmette alle parole di Achille un’impressione di spontaneità e naturalezza (ib. 362, 2–7). In generale, la presentazione in asindeto crea, in rapporto alla diversa lunghezza dei cola, un effetto di splendore, di vigore, (ib. 267, 12–14), di vivacità (ib. 316, 1–2). Il poliptoto non manca di abbellire l’eloquio dell’eroe (ib. 306, 13–21). La lunghezza media dei cola è di 11,7 sillabe. Su 23 cola, 5 presentano 10 sillabe e 4 sono costituiti da commata (6–8 sillabe) di cui ben 3 nel § 1. La parte restante, ben il 60,9%, è rappresentata da cola con un numero più alto di sillabe, compreso tra le 12 e le 17. Nel complesso, le sequenze sonore, moderatamente e piuttosto lunghe, sembrano rispondere all’esigenza di attribuire solennità e ampiezza all’eloquio di Achille che, tuttavia, non rinuncia, soprattutto nel § iniziale, ad un’espressione più immediata della propria esaltazione254.

––––––––––––––– 254 Basti considerare la lunghezza media dei cola nei diversi paragrafi (rispettivamente di 11 [§ 1],

12, 2 [§ 2] e 14 [§ 3] sillabe) e la noncuranza per l’iato.

2

75

B) ANALISI SINTETICA. L’etopea si apre con un comma brevissimo (Hermog., Id. 312, 14) che bene traduce la viva commozione di un padre per i successi del figlio: εὖγε τῆς φύσεως. Segue immediata la spiegazione, articolata in tre più ampi cola: Neottolemo non ha svilito la gloria del genitore (οὐ γὰρ ἤμβλυνε Πύῤῥος τοῦ τεκόντος τὴν εὔκλειαν), anzi l’ha superata, apponendo il proprio sigillo alla stirpe di Achille (μᾶλλον δὲ καὶ ταύτην παρέδραμε, / καὶ τὴν ἐμὴν γονὴν διὰ τῶν πράξεων ἐπεσφράγισεν); anzi – egli continua – ha forse addirittura invertito il rapporto padre-filgio facendo passare lui, il genitore, per un fanciullo (ἠρνήσατο δὲ τάχα, / παῖδα τοῖς ἔργοις ἀποδείξας τὸν φύσαντα). Ricorrendo alla figura «per negazione e affermazione» (σχῆμα κατ’ ἄρσιν καὶ θέσιν: Hermog., Id. 293, 16–19), combinata con quella della rettificazione, Severo intensifica il sentimento di sorpresa e compiacimento di Achille, accrescendo nello stesso tempo l’impressione di naturalezza e spontaneità del suo discorso (ib. 362, 2–7), dietro il quale si nasconde, in realtà, uno dei più comuni topoi della retorica dell’elogio255. Inoltre, in ciascuno dei due cola nei quali si articola l’ἐπιδιόρθωσις, una arguta metafora verbale (ἐπεσφράγισεν e ἠρνήσατο) realizza un sensibile spostamento di senso rispetto all’originario campo semantico, un’arditezza concettuale tipica degli stili congeneri della rudezza, della veemenza (Hermog., Id. 258, 7–18; 262, 9–14) e del vigore256, e che lascia trasparire, accanto alla gioia e all’orgoglio paterno, tutto l’acerbo risentimento nei confronti degli odiati Troiani. L’infrazione della regolarità della clausola binaria in ἠρνήσατο δὲ τάχα crea un’aspra dissonanza stilisticamente solidale con il carattere risentito del discorso (Hermog., Id. 260, 8–10). Dopo aver entusiasticamente commentato gli ἔργα di Neottolemo, Achille passa a ricordare i propri per chiarire i termini del raffronto, già impostato nell’esordio, tra genitore e figlio. Nel rievocare le proprie glorie militari, l’eroe ricorre ad uno stile più narrativo: la giustapposizione asindetica di diverse coppie di cola, ciascuno di senso compiuto, condensa le azioni di guerra di Achille con i passaggi rapidi di un λόγος τμητικός, (Hermog., Id. 315, 25), mimetico dell’esaltazione del parlante. In chiusura del §, Achille confessa, però, di non aver osato l’assalto alle nemiche mura, di non aver avuto sufficiente intraprendenza militare: μετὰ γὰρ τὸ τεῖχος ἡσύχαζον, / καὶ περαιτέρω τι πράττειν οὐκ ἴσχυον. L’ammissione da parte dell’eroe dei propri limiti anticipa il confronto con l’impresa del figlio e il ritorno all’attualità nel § successivo. Qui il tono torna a farsi irruente. Achille, infatti, per commentare la distruzione di Troia ad opera di Pirro, utilizza una metafora che lascia trasparire tutto

––––––––––––––– 255 Per il tema encomiastico del superamento dei padri da parte dei figli, cf. Matino, p. 86. Nella

retorica dell’elogio di Achille, l’esaltazione della gloria del figlio è chiaramente auto-celebrativa (Ps.-Hermog., Progymn. 7 [p. 196, 8–9 Patillon]). 256 L’uso di metafore audaci è stilisticamente estraneo alla καθαρότης (Hermog., Id. 229, 9–10; Jo. Sard., Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrR XV, p. 208, 22]) cui, secondo Schissel, Severus, p. 12, Severo si sarebbe attenuto. Non è casuale che lo studioso abbia trascurato ogni commento su tali espressioni metaforiche, ammesse, invece, purché non troppo dure, dalla lexis della σεμνότης (Hermog., Id. 248, 9–12).

76

Etopee

il proprio disprezzo per i Dardanidi: ὁ δέ γε παῖς ὁ ἐμὸς καὶ τειχῶν κατεφρόνησε. Solitamente evitato da Severo, anche l’uso dell’iato (ὁ ἐμὸς) appare qui stilisticamente solidale con la ruvida indignazione dell’eroe: Achille, infatti, sembra provocare i detestati nemici persino con una sgradevole sensazione uditiva257. Se, come dimostrato da Schissel (Severus, p. 12), la σύγκρισις Achille-Pirro consente a Severo di mettere in atto il τόπος elogiativo della παραβολή, utilizzato «quando, per enfatizzare le imprese di chi si vuole lodare, le si fanno risaltare nel confronto con altre258», il finale dell’etopea segna il superamento definitivo dell’ antagonismo tra genitore e figlio attraverso un processo di compiuta autoidentificazione del primo nel secondo: ἀνῃρέθην μὲν ὑπ’ ἐχθρῶν / καὶ πάλιν τοὺς ἐχθροὺς διὰ τοῦ παιδὸς ἀνῃρήκαμεν. Rivolgendosi, infine, direttamente a Pirro con un’apostrofe che ne ravviva la dizione (Hermog., Id. 313, 19–314, 5), Achille dichiara di non voler più piangere, perché la vendetta compiuta dal figlio ha finalmente placato la sua collera: οὐκ ἔτι, Πύῤῥε, δακρύω τὸν θάνατον. La disposizione d’animo più serena consente al parlante di articolare il discorso nelle forme più ampie ed elaborate, ma non per questo meno incisive e perentorie, del periodo ipotetico (Hermog., Id. 287, 25–288, 12) ellittico di verbo (ib. 249, 15–16) nell’apodosi: εἰ γὰρ καὶ παρὰ τὸν Ἄιδην ἐγεγόνειν ἐγὼ, / ἀλλὰ καὶ παρά σοι μετὰ τῶν βαρβάρων τὸ Ἴλιον. Appagato nel proprio desiderio di vendetta, l’eloquio di Achille può così recuperare la solennità grave ed autorevole degna dell’altero eroe.

––––––––––––––– 257 Sull’uso dell’iato, volutamente ricercato a scopi espressionistici, cf. supra, n. 237. 258 Ps.-Aristid., Rhet. I, 158: ὅταν μείζω μὲν τὰ τοῦ ἐπαινουμένου ἀποφῆναι θέλοντες ἐκ τῶν πρὸς

ἄλλα ἀποδεικνύωμεν, ὡς ὁ Δημοσθένης τὰ τοῦ Κόνωνος ἔργα τὰ περὶ τὸν τειχισμὸν μεγάλα ὑποδεῖξαι βουλόμενος τῶν Θεμιστοκλέους αὐτὰ βελτίω φησίν.

2

77

Τίνας ἂν εἶπε λόγους Ἀχιλλεύς, ἀκούσας ἐν Ἅιδου τὸν Πύῤῥον πορθήσαντα τὴν Τροίαν [1] Εὖγε τῆς φύσεως· οὐ γὰρ ἤμβλυνε Πύῤῥος τοῦ τεκόντος τὴν εὔκλειαν, μᾶλλον δὲ καὶ ταύτην παρέδραμε καὶ τὴν ἐμὴν γονὴν διὰ τῶν πράξεων ἐπεσφράγισεν. ἠρνήσατο δὲ τάχα, παῖδα τοῖς ἔργοις ἀποδείξας τὸν φύσαντα. [2] Ἐμαχόμην καλῶς καὶ βαρβάρων πλῆθος ἀπώλεσα· μετέβαλον Ξάνθου τὰ ῥεύματα καὶ διὰ τῶν φόνων ἐρυθρὸν παρεσκεύαζον· δραπέτας τοὺς ἐχθροὺς ἐποίουν ἑκάστοτε καὶ τοῖς τείχεσιν ἐναπέκλειον. ἀλλ’ ἕως τούτων ὑπῆρχεν ἡ δύναμις· μετὰ γὰρ τὸ τεῖχος ἡσύχαζον καὶ περαιτέρω τι πράττειν οὐκ ἴσχυον. [3] Ὁ δέ γε παῖς ὁ ἐμὸς καὶ τειχῶν κατεφρόνησε καὶ τὴν πόλιν ἔσχεν εἰς τρόπαιον. ἀνῃρέθημεν ὑπ’ ἐχθρῶν καὶ πάλιν τοὺς ἐχθροὺς διὰ τοῦ παιδὸς ἀνῃρήκαμεν. [4] Οὐκέτι, Πύῤῥε, δακρύω τὸν θάνατον, ἔκδικόν σε τὸν αὐτὸν καὶ παῖδα κτησάμενος· εἰ γὰρ καὶ παρὰ τὸν Ἅιδην ἐγεγόνειν ἐγώ, ἀλλὰ καὶ παρά σοι μετὰ τῶν βαρβάρων τὸ Ἴλιον. Al Cf. AP IX, 461 et 462 Af Cf. Hom., Od. XI, 538–540; Il. Parv. in PEG fr. 16; Il. Pers. (arg.) in PEG, p. 88, 13–14; Q. S., VII, 701–704 et IX, 57–60; AP IX, 461 et 462 ║ 5 cf. Hom., Il. XXI, 214–221

Quali parole avrebbe pronunciato Achille ad aver sentito nell’Ade che Pirro ha distrutto Troia259 [1] Bravo rampollo mio! Ché Pirro non affievolì la gloria di suo padre, piuttosto tanto la superò quanto confermò260 l’essere mia progenie grazie alle sue imprese. Anzi, l’ha rapidamente smentita, mostrando con le sue azioni un bimbo suo padre. [2] Io ho combattuto bene, sterminando una massa di barbari; ho trasformato le correnti dello Xanto, rendendolo rosso di cadaveri261. Ho sospinto ovunque i nemici ––––––––––––––– 259 Per la discussione degli eventuali modelli e fontes utilizzati per questa etopea da Severo, vedi

supra, pp. 74–75. Si tratta, nella fattispecie, di un’idolopea (εἰδωλοποιΐα), cioè del discorso pronunciato dallo spettro di un defunto. Tale tipologia di sviluppo dell’etopea, fatta eccezione per Elio Teone e Nicola di Mira, è prevista dalla manualistica classica (cf. Ps.-Hermog., Progymn. 9, 2, 1–5 Patillon; Aphthon., Progymn. 11, 1, 8–12 Patillon; Jo. Sard., Comm. in Aphthon. Progymn. 11 [RhetGrR XV, pp. 201, 12–16; 202, 10–21; 203, 1–25]; Jo. Doxap., RhetGrW II, p. 496–497; Cocondr., 23 [RhetGrW VIII, p. 795, 12–20]; Matt. Camar., RhetGrW I, p. 125; Anon., RhetGrW I, p. 133; Anon., RhetGrW II, p. 643; Anon., RhetGrW III, p. 593; Prisc., Praeex. p. 45–46 Passalacqua; non dovette, tuttavia, mancare tra i retori una polemica in materia, almeno da quanto parrebbe potersi desumere da Sopat., Progymn. fr. 6 Rabe). Se vari sono i temi e gli svolgimenti, questi ultimi in particolare in poesia, che i papiri scolastici ci hanno conservato (vedi in proposito Stramaglia, Res, pp. 88–89 e supra, p. 00), l’esempio fornito da Severo è l’unico, assieme a quello di ethop. 4, di ambito letterario. 260 Sull’uso del verbo ἐπισφραγίζω, cf. supra, cp. La lingua, § 40.

78

Etopee

alla fuga e li ho rinchiusi nelle mura. Ma fin qui arrivò la mia forza. Dietro le mura, infatti, me ne rimasi tranquillo e non ebbi la forza di fare null’altro. [3] Mio figlio, invece, non solo ha disprezzato le mura, ma ha fatto della città un trofeo personale262. Fui eliminato dai nemici e nuovamente i nemici, grazie a mio figlio, ho eliminato. [4] Non verso più lacrime263, Pirro, per la mia morte; ho ottenuto la tua vendetta, la vendetta di mio figlio! Se pure io ero giunto nell’Ade, grazie a te264 assieme ai barbari anche Ilio.

––––––––––––––– 261 Vi è qui un probabile riferimento al famoso episodio iliadico, in cui il fiume Xanto, assunta

forma umana, prega Achille di non gettare più cadaveri nelle sue acque.

262 Per l’uso pleonastico di εἰς con il predicativo dell’oggetto, cf. supra, cp. La lingua, § 25. 263 Sull’uso più vivace dell’indicativo presente in luogo del futuro, cf. supra, cp. La lingua, § 33. 264 Tardo è l’uso di παρά + il dativo con valore causale-strumentale: cf. supra, cp. La lingua, § 27.

3 1. TEMA E PERSONAGGIO. Benché Menelao figuri quale prosopon di altre etopee letterarie e scolastiche265, il tema qui svolto da Severo non conosce stesure omologhe266. 2. FONTI E MODELLI. L’autore raffigura Alessandro come un naufrago sventurato, costretto a peregrinare lungi dalla propria patria prima di poter giungere a Sparta. Tale motivo è estraneo all’epica ciclica e a tutta la tradizione mitico-letteraria, secondo la quale, invece, il Dardanide sarebbe giunto in Grecia «sfruttando il favore dei venti267». Di una tempesta che avrebbe colto Alessandro durante il viaggio da Troia a Sparta, sia pure in un contesto non del tutto analogo a quello evocato da Severo, parlano Draconzio268 (Rom. 8, 385) e Colluto269 (205–209), entrambi autori, nel V sec. d.C., di una composizione sul rapimento di Elena. Se non ha personalmente innovato, Severo, dunque, potrebbe aver seguito la tradizione mitografica riflessa, pressoché contemporaneamente, nei due poeti tardoantichi. Ciò non toglie che, nonostante la scelta di un tema estraneo all’epica omerica270, Severo possa essersi comunque attenuto al Poeta, individuando il modello del proprio discorso nelle parole che l’Atride rivolgeva a Zeus nel corso del duello contro Paride: «Zeus signore, fa’ che mi vendichi di chi primo m’ha fatto del male, / d’Alessandro glorioso, uccidilo per mia mano, / perché ciascuno tremi, anche degli uomini che saranno, di far male a un ospite ch’abbia mostrato amicizia271». Tuttavia, rispetto al paradigma omerico, Severo preferisce dare maggiore spazio, più che al ––––––––––––––– 265 Cf. Lib., ethop. 21 (VIII, pp. 421, 8–423, 15 Foerster): τίνας ἂν εἴποι λόγους ὁ Μενέλαος μαθ-

266

267 268

269 270 271

ὼν περὶ τῆς Ἀγαμέμνονος τελευτῆς; Ps.-Nicol., Progymn. 13 (RhetGrW I, pp. 391, 22–392, 21): τίνας ἂν εἴποι λόγους Μενέλαος ἀκηκοὼς Ἀγαμέμνονα παρὰ τῆς Κλυταιμνήστρας οἴκοι τεθνάναι; Ennod., Dict. 3: Verba Menelai cum Troiam videret exustam; Jo. Sard., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrR XV, p. 211, 11–2): τίνας ἂν εἴποι λόγους Μενέλαος ἑλὼν τὴν Τροίαν καὶ μὴ εὑρὼν τὴν Ἑλένην. Il contesto in cui Severo immagina il monologo di Menelao trova riscontro nei Canti Ciprii, nei quali veniva narrato l’episodio dell’ospitalità concessa dall’Atride ad Alessandro, come si desume dal relativo argumentum (PEG, p. 39, 12–20). Cf. Ov., Her. 16, 127–128: ventisque ferentibus usus; Tzetz., Antehom. 96–97: αὐτὰρ ὅ γ’ ἁλμυρὸν ὕδωρ πλεύσας Ἐννοσιγαίου ἐς Σπάρτην ἐπαγαλλόμενος Διὸς ἤλυθεν οὔροις. Alessandro, nel lasciare Telamone, presso il quale si era recato insieme con Enea ed Antenore in qualità di ambasciatore, viene separato dai compagni da una tempesta che lo spinge fino a Cipro. Qui incontra Elena, mentre Menelao si trova a Creta. Sul particolare della tempesta, cf. Morelli, pp. 106–107; Wolf É., p. 153, n. 227. Il poeta, tuttavia, non dà notizia della presenza di Menelao a Sparta, presupposta invece da Severo. Cf. Ureña, Homero, pp. 324 e 331 Hom., Il. III, 351–354 Ζεῦ ἄνα δὸς τίσασθαι ὅ με πρότερος κάκ’ ἔοργε / δῖον Ἀλέξανδρον, καὶ ἐμῇς ὑπὸ χερσὶ δάμασσον, / ὄφρα τις ἐρρίγῃσι καὶ ὀψιγόνων ἀνθρώπων / ξεινοδόκον κακὰ ῥέξαι, ὅ κεν φιλότητα παράσχῃ.

80

Etopee

sanguinario proposito di vendetta per il tradimento dell’amicizia, alla colpa di Alessandro, reo di aver trasgredito una norma religiosa inviolabile. Il retore, infatti, caratterizza Menelao come paladino dei valori del mondo greco in contrapposizione a quello barbarico; una prospettiva affatto analoga a quella con cui Alcidamante272 stigmatizzava l’indegna condotta morale del Priamide, traditore dei sacri vincoli dell’ospitalità: «Alessandro, ingannata sua moglie, preso quanto più poteva dalla sua casa, se ne andò per mare, senza riguardo né per Zeus straniero né per alcun altro dio, compiendo azioni empie e barbare (ἄνομα καὶ βάρβαρα), incredibili a udirsi per i posteri». Severo, pur fedele al proprio modello omerico, potrebbe aver avuto presente una più ampia tradizione letteraria in cui attivo era il motivo dell’Alessandro ξεναπάτης273. 3. FORMA LETTERARIA: A) Prosopon-ethos-pathos. La disposizione (διάθεσις) di Menelao è quella di un nobile (τύχη) re (τέχνη), ellenico (γένος), rispettoso delle consuetudini dell’ospitalità (ἔξις), nonché di marito devoto (προαίρεσις). La reazione (πάθος) che in lui provoca il rapimento della moglie, ad opera dell’ospite che ha benevolmente accolto in casa, è di profonda indignazione. B) GENERE E SCANSIONE TEMPORALE. Si tratta, pertanto, di un’etopea semplice, con personaggio definito e patetica. La ripartizione temporale segue la precettistica progimnasmatica: presente (§ 1 Οἴμοι… οὐ χάριτας), passato (§ 2 Αλέξανδρος… ἀγνοούμενον), futuro (§ 4 τίς γὰρ… ἀδικήσοντα), preparato con un ritorno al presente (§ 3 οὐχ ἡμᾶς μόνον ἠδίκησας274), come le prescrizioni di Nicola e Giovanni di Sardi stabilivano. 4. STILE: A) CATEGORIE E COMPONENTI STILISTICHE. Senza trascurare la naturalezza (ἀληθινὸς λόγος) e la vivacità espositive (γοργότης) consone alla concitazione del momento, Severo caratterizza l’eloquio dell’Atride come autorevole (λαμπρότης), conciso (σεμνότης) e denso (περιβολή), una sintesi che sembra parafrasare il giudizio formulato da Omero sulle qualità oratorie dell’eroe che in pubblico si esprime in uno stile scorrevole, serrato, conciso ed altisonante275. ––––––––––––––– 272 Cf. Alcid., Od. 18, 4–8 Avezzù: Ἀλέξανδρος δὲ αὐτοῦ τὴν γυναῖκα ἐξαπατήσας, ἐκ τῶν οἴκων

λαβὼν ὅσα πλεῖστα ἐδύνατο, ἀποπλέων ᾤχετο, οὐκ αἰδεσθεὶς οὔτε Δία ξένιον οὔτε θεῶν οὐθένα, ἄνομα καὶ βάρβαρα ἔργα διαπραξάμενος, ἄπιστα πᾶσι καὶ τοῖς ἐπιγιγνομένοις ἀκοῦσαι. 273 Alc., fr. 283 Voigt; Ibyc., fr. 1a, 10 Page; E., Tr. 866; Or., Carm. I, 15, 2. L’accusa di empietà è ancora nelle parole che Proteo rivolge ad Alessandro in Egitto («il più indegno tra gli uomini, che dopo aver ottenuto ospitalità hai commesso l’azione più blasfema: ti sei accostato alla donna del tuo ospite; eppure, questo non ti bastò: dopo averla rapita, qui giungi insieme a lei. Ma neppure questo ti bastò: anche dopo aver saccheggiato la casa dell’ospite, qui giungi», Hdt., II, 115, 4–5). 274 Sul valore di perfetto resultativo della forma verbale, cf. supra, cp. La lingua, § 35. 275 Cf. Hom, Il. III, 213–215: ἤτοι μὲν Μενέλαος ἐπιτροχάδην ἀγόρευε, / παῦρα μὲν ἀλλὰ μάλα λιγέως, ἐπεὶ οὐ πολύμυθος / οὐδ’ ἀφαμαρτοεπής. Sul valore di ἐπιτροχάδην, cf. Schol. Hom.

3

Ἔννοιαι

Μέθοδος

Λέξις

Σχήματα

Κῶλα

81

I pensieri sono quelli di un uomo che, nel più tipico stile della nobiltà e splendore, illustra ed ostenta con convinzione la propria generosità d’animo e una irreprensibile condotta morale (Hermog., Id. 265, 1–7) ispirata ai principi di una sincera εὐσέβεια. All’ospitalità con cui ha accolto Paride, Menelao contrappone la scorrettezza di uno straniero che ha tradito i vincoli della ξενία. Contro il traditore l’eroe recrimina veementemente secondo i modi della rudezza, della veemenza, del vigore, del discorso spontaneo (ib. 270, 1–2; 260, 17–18; 352, 22–23), non senza ricorrere allo stile severo, utilizzato a scopo di biasimo contro chi abbia mal ripagato i benefici ricevuti (ib. 364, 1–4). L’esposizione, diretta (ib. 227, 19–228, 1) e autorevole (ib. 266, 1–3), è sempre in forma assertiva (ib. 246, 10–14), ruvida (262, 3–7), capace anche di una severa e pungente ironia (ib. 364, 17–367, 13), oltre che di un ritmo incriminante denso e serrato (ib. 285, 20–286, 23). La presentazione degli avvenimenti, soprattutto nella sezione temporale del passato, ricorre ad uno stile più vivace (ib. 312, 14–17) e che talvolta si rileva τμητικός solo in apparenza (ib. 318, 2–23). Ampio è il ricorso alla costruzione participiale, tipica dello stile della σεμνότης (ib. 249, 14) e, per riflesso, della λαμπρότης (ib. 263, 7–8), con cui Menelao commenta il proprio agire. Sullo stesso piano espressivo si pone anche l’uso dell’ellissi del verbo (ib. 249, 12–16), che, nel finale, bene esprime la ferma decisione dell’eroe a voler ristabilire l’ordine della giustizia. Come nello stile nobile (248, 9–12), le parole vengono intese nella loro accezione comune. Quando, però, Menelao descrive i misfatti di Paride, l’esposizione si fa più veemente, aspramente polemica (numerosi gli epiteti offensivi, cf. ib. 258, 8–18) e trasferita (ib. 258, 7–18; 262, 9–14). L’uso del dimostrativo spregiativo assicura all’aggressione verbale una certa spontaneità e naturalezza (ib. 263, 4; 361, 3). Prevale la costruzione diretta, tipica dello stile nobile (ib. 229, 19; 250, 7–8). La figura per negazione e affermazione (ib. 293, 16–19) articola il discorso in forme più elaborate, mentre la rettificazione a scopo di amplificazione conferisce alle parole di Menelao una genuina schiettezza (ib. 362, 2–7). La sintassi, paratattica e asindetica, crea l’impressione di vivo coinvolgimento (ib. 316, 1–2). Se in apertura, il ricorso all’uso elegante degli iperbati, sia per parentesi (ib. 294, 26) che per trasposizione (ib. 305, 21), mitiga in parte l’asprezza della recriminazione (ib. 296, 8–10), è nel finale che, in un progressivo crescendo, le rimostranze di Menelao raggiungono la loro «Spannung». Qui, infatti, l’apostrofe chiama in causa direttamente il responsabile dell’azione scellerata (ib. 262, 15; 271, 16; 360, 14), e ben tre interrogative «incriminanti» (ib. 262, 17–263, 3; 360, 16–17) rendono incalzante e perentorio il ritmo dell’accusa. La media è di 12,7 sillabe per colon. Sono solo 2 (7,1%) i cola piuttosto brevi (5–6 sillabe), utilizzati per esprimere con immediatezza la sorpresa dinanzi

––––––––––––––– Il. III, 213 [I, p. 398, 14–17 Erbse]: παρατρέχων καὶ τὰ καίρια μόνον λέγων… τουτέστι πυκνὰ καὶ πολλὰ. Sull’eloquenza di Menelao, cf., inoltre, Quint., Inst. XII, 10, 64.

82

Etopee

alla sciagura e il risentimento (ib. 259, 13–18; 263, 11–17; 363, 17–19) contro il vile traditore. La condizione sociale e la nobiltà d’animo del personaggio impediscono che la polemica, pur accesa, scada in toni troppo rudi. La recriminazione, infatti, si esprime in cola brevi e moderatamente lunghi, con 8–11 sillabe (8 casi, il 21,4%), e in sequenze piuttosto lunghe, con 12–22 sillabe (18 casi, ben il 64,3%). Ne risulta, pertanto, sul piano della organizzazione del discorso in sequenze sonore, un fraseggio tendenzialmente non ruvido, ma nobile e vigoroso (ib. 268, 21–23; 272, 11–13), capace di esprimere con determinazione e convinzione, oltre che con ricchezza di sfumature, le ragioni dell’eroe. In un solo caso ricorre l’iato, e a fini chiaramente espressionistici. B) ANALISI SINTETICA. Dopo una prima reazione di sgomento e di incredulità, Menelao formula da subito l’accusa di ingratitudine contro Paride. Lo stile è quello severo (βαρύτης), utilizzato «quando, enunciando i benefici resi, si rimproveri di non aver ottenuto nessuno o scarso riconoscimento»276. Ancorché mal ripagato, l’eroe, infatti, sin dall’incipit ostenta, con lapidaria sentenziosità, la propria integrità morale: ἠτυχήσαμεν εὐσεβήσαντες. Segue un dicolon di commento in cui il poliptoto da comma a comma, proprio dello stile vivace (Hermog., Id. 306, 18), rende più caustico il rimprovero nei confronti di uno straniero che ha sovvertito i rapporti dell’ospitalità: καὶ ξένον ἀποδεξάμενοι / ξένοι τῶν οἰκείων γεγόναμεν; un sovvertimento messo in risalto dalla disposizione chiastica dei sintagmi verbo + participio / participio + verbo (ἠτυχήσαμεν εὐσεβήσαντες ~ […] ἀποδεξάμενοι […] γεγόναμεν). Con tale espediente stilistico Severo può disporre alla fine del colon, in posizione enfatica, un perfetto stativo, indicante solitamente «la brusque substitution d’un état stable à un état antérieur277». La voce γεγόναμεν segna qui, infatti, l’improvviso rivolgimento di condizione subito da Menelao, straniato, a causa dell’ospite, alla propria consorte, e passato da un precedente e naturale stato di convivenza con Elena a quello infelice e paradossale di ξένος rispetto alla stessa, ormai a tutti gli effetti troiana. Il tono risentito della recriminazione personale permane anche nella sezione relativa alla sfera temporale del passato, introdotta da un epifonema278 a carattere generale, con il quale Menelao astrae dalla propria vicenda l’amara constatazione di un comportamento assai diffuso tra gli uomini, ovvero la mancanza di riconoscenza verso i benefattori: βαρβαρικὸν μετὰ πάθος τρόπον μεμάθηκὰ / ὡς εὖ πάσχοντες τοὺς εὖ ποιοῦντας ἀμύνονται, / συμφορὰς μᾶλλον αὐτοῖς ἀποδιδόντες ἢ χάριτα. Il commento di una privata sciagura si generalizza nell’analisi di una condotta comune a tutti i barbari. Ciò spiega l’uso dello stile della «nobiltà279» (σεμνότης) e

––––––––––––––– 276 Cf. Hermog., Id. 364, 1–4: ὅταν εὐεργεσίας τις ἑαυτοῦ λέγων τὸ μηδενὸς ἢ ἐλαττόνων ἠξιῶ-

σθαι ἢ καὶ τοὐναντίον, ὅτι καὶ τιμωρίας ἀντὶ τιμῆς ἠξίωται, ὀνειδίζῃ.

277 Cf. Humbert, § 250a. 278 Cf. Patillon, Aelius Théon, pp. LXIV–LXIX. 279 Cf. Hermog., Id. 245, 15–18: ἁπλῶς δὲ εἰπεῖν πάντα, ὅσα ἐν τῷ καθόλου καὶ γενικῶς λέγεται,

σεμνὰς ἔχει πως τὰς ἐννοίας, καὶ μάλιστα εἰ μένων ἐπὶ τοῦ καθόλου τις διὰ παντὸς αὐτὰ ἐργάζοιτο.

3

83

dello «splendore» (λαμπρότης), con il frequente ricorso alla costruzione participiale (Hermog., Id. 249, 14) e il distendersi del discorso in cola più ampi. Menelao dimostra così di mantenere, anche sul piano dell’espressione, quella nobiltà di carattere di cui ha dato prova nell’ospitare un povero straniero. A mitigare l’asprezza della recriminazione280, ben due iperbati che abbelliscono l’esposizione: uno per parentesi (Hermog., Id. 294, 26-295, 2) nel primo colon (βαρβαρικὸν… τρόπον), l’altro per trasposizione (Hermog., Id. 305, 16–21) nel terzo (συμφορὰς μᾶλλον… ἢ χάριτα), laddove Severo, collocando a cornice due termini chiave legati da un rapporto antitetico (συμφοράς-χάριτας), fa risaltare l’indegnità morale di Alessandro. Al § 2, Menelao considera retrospettivamente la propria vicenda. Egli, limitandosi a rammentare di aver avuto pietà per uno straniero, riferisce l’antefatto «puro e semplice281», cioè senza alcuna informazione aggiuntiva sulle circostanze dell’azione (Hermog., Id. 228, 3–23). La costruzione è diretta e la sintassi paratattica (ib. 229, 19), la lexis usa le parole nel loro significato corrente, non traslato (ib. 229, 9–10), secondo lo stile della καθαρότης. Tuttavia, pur in una sezione prevalentemente diegematica, il discorso rivela uno stato d’animo concitato. La sostanziale semplicità di stile, infatti, secondo un procedimento tipico della γοργότης (Hermog., Id. 316, 1–2), è vivacizzata dall’uso di cola di lunghezza assai diversa, tutti asindetici (Ἀλέξανδρος ἧκε πεπλανημένος: / ἠλέουν τοῦτον ὡς ξένον, / τὸ πόῤῥω τῆς πατρίδος εἶναί τινα μεγίστην συμφορὰν λογιζόμενος, / ἔνδον ἐν τοῖς οἴκοις ἐλάμβανον, / ἐπικουφίζειν ἐθέλων τοῦ δυστυχήματος). Inoltre, nel rievocare il passato (§ 2), Menelao non perde occasione di palesare il proprio rancore. Marcatamente spregiativo (Hermog., Id. 263, 3–110; 361, 2–4) è, infatti, l’uso del dimostrativo282 riferito a Paride (ἠλέουν τοῦτον ὡς ξένον), al cui deprecabile contegno Menelao contrappone la propria condotta di ospite rispettoso delle leggi umane e divine, una condotta esemplare illustrata, ancora una volta, con le movenze stilistiche della nobiltà e dello splendore: la costruzione participiale283 (cf. λογιζόμενος ed ἐθέλων) e i cola lunghi (Hermog., Id. 249, 14 e 268, 20–21), nei quali essa figura, commentano e fanno risaltare nitidamente la magnanimità dell’Atride. La rievocazione del passato e dell’ignobile tradimento si chiude con una ironia (ib. 364, 17–367, 13) pungente e sarcastica (ὁ δὲ, ὥσπερ τοὐναντίον παρ’ ἡμῶν ἀδικούμενος, / μισθὸν τῆς φιλοξενίας ἀποδέδωκε δάκρυα) che segna la «Spannung» delle severe rimostranze di Menelao. Qui il ritmo si fa più pieno e serrato grazie alla stabilità della clausola binaria e all’isosillabismo perfetto (tutti i cola presentano 16 sillabe). Conclusa la digressione temporale, Menelao torna a riflettere con rinnovata veemenza sul proprio presente, sulla perdita dei beni e degli affetti a causa dello straniero: κενὰ μὲν γὰρ χρημάτων τὰ οἴκαδε / χηρεύειν τῆς συνοίκου τὸν εὐεργετήσο––––––––––––––– 280 Cf. Hermog., Id. 296, 8–10, il quale raccomanda di mitigare i discorsi che posseggono chiarezza, ampiezza, autorità, ricorrendo in parte agli stili dell’eleganza e della bellezza.

281 Cf. Hermog., Id. 227, 19: ψιλὸν τὸ πρᾶγμα. 282 Cf. Patillon, Théorie, pp. 183–184. 283 Sull’espressione nominale, cf. supra, n. 232.

84

Etopee

ντα παρεσκεύασε. La perentoria ellissi del verbo e l’iato volutamente ricercato284 nel primo colon (κενὰ… τὰ οἴκαδε), nonché la forte metafora verbale nel successivo (χηρεύειν) esprimono con determinazione (Hermog., Id. 258, 7–18) il disprezzo dell’eroe nei confronti dell’irriconoscente ξένος. Il ricordo dei meriti (τὸν εὐεργετήσοντα) verso Alessandro riaccende, ancora una volta, il risentimento per l’adulterio subito: καὶ ὡς ἔοικεν μνηστὴρ ὑπῆρχεν ὁ ξένος ὁ βάρβαρος, / κἀγὼ τῇ συνοίκῳ μοιχὸν ἔτρεφον ἀγνοούμενον. Qui più netto si fa il linguaggio dell’invettiva: nel primo colon, frammentato e animato da un breve inciso (Hermog., Id. 294, 26–295, 2; 305, 23–306, 3), spregiativo è l’uso dell’ appellativo ὁ βάρβαρος per lo straniero, mentre ruvida, nel secondo, è l’offesa contro un Paride μοιχός. Al § 3, Menelao considera le conseguenze, per il futuro, del comportamento disdicevole tenuto da Paride: tradendo i sacri vincoli dell’ospitalità, il barbaro ha screditato agli occhi dei Greci tutti gli stranieri che d’ora innanzi giungeranno esuli in territorio ellenico: οὐχ ἡμᾶς μόνον ἠδίκησας, ἄνθρωπε, πάντας δὲ μᾶλλον, / ὅσοι τῆς αὐτῆς πατρίδος στερήσονται. L’apostrofe (ἄνθρωπε) chiama sprezzantemente in causa l’imputato (Hermog., Id. 262, 15; 271, 16; 360, 14), mentre la figura per negazione e affermazione (Hermog., Id. 293, 16–19) inasprisce la severità dell’accusa, subito dopo sviluppata attraverso tre incalzanti interrogative «incriminanti» (Hermog., Id. 262, 17–263, 3; 360, 16–17) τίς γὰρ μεθ’ ἡμᾶς ὑποδέξεται ξένον, / τίς ἐλεεῖν δυστυχοῦντας ἀνέξεται, / πρόδηλον ἔχων ἐκ τῆς εὐσεβείας τὸν κίνδυνον… / τίς οἰκτείρειν ἐθελήσει πενόμενον, / ἵνα πένης αὐτὸς παρ’ ἐκείνου γενήσεται; Paride si è macchiato di una colpa smisurata, una colpa che ricade, cioè, non solo sul diretto responsabile, ma anche su tutti quegli ξένοι che più nessuno, nel timore di veder replicata l’empia ingratitudine dell’esule, sarà disposto ad ospitare. Sinonimia e parallellismo (τίς ἐλεεῖν … ἀνέξεται / τίς οἰκτείρειν ἐθελήσει), messi in risalto anche dalla vistosa anafora del pronome interrogativo, complicano la lexis (Hermog., Id. 284, 22–286, 23), conferendo ampiezza e autorità alle esternazioni dell’eroe offeso. Sicché appare affatto conseguente, nel finale, l’intenzione di Menelao a voler ristabilire la giustizia, punendo il colpevole: στρατεύειν κατ’ ἐκείνου καιρὸς, / καὶ ἢ τοῖς ἐμοῖς συναπόλλυσθαι, / ἢ τιμωρεῖσθαι τὸν ἀδικήσοντα. La determinazione dell’eroe è espressa con concisione sentenziosa, in tre brevi cola285 (Hermog., Id. 251, 14), il primo dei quali è ellittico di verbo (ib. 249, 12). Stemperata l’acrimonia, l’eloquio dell’eroe può così recuperare quella nobiltà d’espressione propria di un personaggio regale, quale egli è, e che sin da principio si è presentato come devoto custode delle leggi inviolabili della φιλοξενία.

––––––––––––––– 284 Sull’uso stilistico dell’iato, cf. supra, n. 237. 285 Essi hanno rispettivamente una lunghezza di 9, 10, 11 sillabe.

3

85

Τίνας ἂν εἶπε λόγους Μενέλαος, ἁρπαγείσης Ἑλένης ὑπ’ Ἀλεξάνδρου [1] Οἴμοι τῶν συμφορῶν· ἠτυχήσαμεν εὐσεβήσαντες, καὶ ξένον ὑποδεξάμενοι ξένοι τῶν οἰκείων γεγόναμεν. βαρβαρικὸν μετὰ πάθος τρόπον μεμάθηκα, ὡς εὖ πάσχοντες τοὺς εὖ ποιοῦντας ἀμύνονται, συμφορὰς μᾶλλον αὐτοῖς ἀποδιδόντες, οὐ χάριτας. [2] Ἀλέξανδρος ἧκε πεπλανημένος. ἠλέουν τοῦτον ὡς ξένον, τὸ πόῤῥω τῆς πατρίδος εἶναί τινα μεγίστην συμφορὰν λογιζόμενος. ἔνδον ἐν τοῖς οἴκοις ἐλάμβανον, ἐπικουφίζειν ἐθέλων τοῦ δυστυχήματος. ὁ δέ, ὥσπερ τοὐναντίον παρ’ ἡμῶν ἀδικούμενος, μισθὸν τῆς φιλοξενίας ἀποδέδωκε δάκρυα. κενὰ μὲν γὰρ χρημάτων τὰ οἴκαδε, χηρεύειν τῆς συνοίκου τὸν εὐεργετήσαντα παρεσκεύασε καὶ, ὡς ἔοικε, μνηστὴρ ὑπῆρχεν οὐ ξένος ὁ βάρβαρος, κἀγὼ τῇ συνοίκῳ μοιχὸν ἔτρεφον ἀγνοούμενον. [3] Οὐχ ἡμᾶς μόνον ἠδίκησας, ἄνθρωπε, πάντας δὲ μᾶλλον ὅσοι τῆς αὐτῶν πατρίδος στερήσονται. [4] Τίς γὰρ μεθ’ ἡμᾶς ὑποδέξεται ξένον; τίς ἐλεεῖν δυστυχοῦντας ἀνέξεται, πρόδηλον ἔχων ἐκ τῆς εὐσεβείας τὸν κίνδυνον; τίς οἰκτείρειν ἐθελήσει πενόμενον, ἵνα πένης αὐτὸς παρ’ ἐκείνου γενήσεται; τί οὖν; στρατεύειν κατ’ ἐκείνου καιρός, καὶ ἢ τοῖς ἐμοῖς συναπόλλυσθαι, ἢ τιμωρεῖσθαι τὸν ἀδικήσαντα. Al Cf. Hom., Il. III, 351–354 Af 1–2 [Apollod.], ep. 3, 2; Cypr. (arg.) in PEG, p. 39, 12–20; Dict. Cret., Bell. Tr. 1, 3; Tz., Antehom. 96–98; cf. Alcid., 2, 17 Avezzù ║ 8–10 [Apollod.], ep. 3, 3; Cypria in PEG fr. 14 (= Hdt., II, 117); Dict. Cret., loc. laud.; Tz., Antehom. 107–134 et 144–146; Hom., Il. VI, 290–293; Schol. in Hom., Il. VI, 291 Dindorf; Alcid., 2, 18–19 Avezzù; Gorg., Hel. 6–8, 12, 15, 19; Hes., fr. 176, 7 Merkelbach–West; Coluth., 278–325; cf. Alc., fr. 283, 4–7 Voigt; Ibyc., fr. 1a, 10 Page; E., Tr. 866

Quali parole avrebbe pronunciato Menelao, dinanzi al rapimento di Elena da parte di Alessandro286 [1] Ahimé, che sciagura! Sono caduto in disgrazia per essermi comportato devotamente; e, per aver accolto287 un ospite, sono divenuto io ospite di case altrui. Dopo ––––––––––––––– 286 Per la discussione sulle fonti e gli eventuali modelli di Severo, vedi supra, pp. 81–82. 287 Contrariamente ai precedenti editori, preferisco stampare ὑποδεξάμενοι di β piuttosto che

ἀποδεξάμενοι di α. L’espressione ὑποδέχομαι (τὸν) ξένον è, infatti, quanto mai usuale nella lingua greca: cf., e.g., Pl., Men. 91a; Lg. 953b; X., Mem. II, 3, 13; D. H., III, 47, 2; Plu., gen. Socr. 583E; D. Chr., 7, 93; 64, 20; Hld., VIII, 13, 2; ecc. La variante della famiglia β (ὑποδεξάμενος di K ne è una corruzione) è, dunque, la sola autorizzata nel contesto, come prova, del resto, anche il riutilizzo del verbo da parte di Severo al § 4 di questa medesima etopea.

86

Etopee

la sofferenza, ho appreso la barbara lezione288, cioè che i destinatari di opere buone ripagano i propri benefattori, restituendo loro piuttosto sciagure, non289 piaceri. [2] Alessandro era giunto dopo lungo errare. Ne ebbi pietà, in quanto ospite, considerando la lontananza dalla patria una290 grandissima sciagura291. Lo accolsi nella mia casa, volendo sollevare la sua disavventura292. Ma egli, come al contrario se avesse subito un torto da me, ha ripagato la mia ospitalità con le lacrime. Infatti, svuotata la casa dei suoi beni, mi rese privo, me il suo benefattore, della mia consorte: a quanto pare, era pretendente, non ospite il barbaro, mentre io sfamavo per mia moglie un adultero senza averlo smacherato. [3] Non solo ai miei danni hai commesso un torto, uomo, quanto piuttosto a danno di chi, nessuno escluso, sarà in futuro privato della propria patria. [4] Chi, infatti, dopo di me accoglierà un ospite? Chi si spingerà ad aver pietà degli sventurati con l’esempio chiaro del pericolo, frutto di pietà e rispetto? Chi vorrà commiserare un povero, per diventare povero lui stesso al suo posto? Cosa, allora? È tempo di guidare l’esercito contro di lui e delle due una o cadere assieme ai miei o punire chi ha commesso ingiustizia.

––––––––––––––– 288 Il passaggio richiama il celebre πάθει μάθος dell’Agamennone di Eschilo (cf. A. 117), per il

quale, appunto, l’uomo impara dalle proprie sofferenze.

289 La variante di N (ἤ pro οὐ), che troviamo stampata anche nell’edizione del Gale e del Walz, è

senza dubbio una banalizzazione rispetto alla lezione della restante tradizione; si veda, ad es., Demetr., eloc. 225 (ὁ γὰρ οὕτως διαλεγόμενος ἐπιδεικνυμένῳ ἔοικεν μᾶλλον, οὐ λαλοῦντι ) e 226 (ἡ γὰρ τοιαύτη πᾶσα ἑρμηνεία καὶ μίμησις ὑποκριτῇ πρέπει μᾶλλον, οὐ γραφομέναις ἐπιστολαῖς); Plu., Cons. ad Apoll. 111B (τὴν γὰρ εὐκαιρίαν μᾶλλον, οὐ τὴν εὐγηρίαν πανταχοῦ θεωροῦμεν πρωτεύουσαν). 290 Proprio della lingua tarda è l’uso dell’indefinito τίς con valore di articolo indeterminativo, cf. supra, cp. La lingua, § 6. 291 La mancanza della patria è un topos classico della letteratura sull’esilio: vedi Barigazzi, pp. 355– 360. 292 Per l’espressione ἐπικουφίζειν τοῦ δυστυχήματος, cf. supra, cp. La lingua, § 42.

4 1. TEMA E PERSONAGGIO. Il tema è iliadico, ispirato all’episodio del riscatto del corpo di Ettore (cf. infra). A parlare è lo stesso eroe che, dall’Ade293, commenta l’ambasceria del padre Priamo presso la tenda di Achille. L’ombra di Ettore figura quale persona loquens, oltre che nella presente etopea, soltanto in un epigramma (V–VI sec.) dell’Antologia Planudea294, mentre assai più ampia è la fortuna della sua vicenda nel genere etopeico295. 2. FONTI E MODELLI. La notizia dell’incontro tra Achille e Priamo provoca nell’ εἶδωλον di Ettore una profonda indignazione. Analoga è la reazione che, nella medesima circostanza, poco prima di consegnare il corpo di Ettore, Achille immagina per l’ombra di Patroclo: «O Patroclo non indignarti con me, se saprai, / pur essendo nell’Ade, che ho reso Ettore luminoso296». Pertanto, l’etopea severiana potrebbe rappresentare la «versione troiana» della reazione prevista da Achille per l’anima dell’amico defunto297. In assenza di possibili paralleli, tale ipotesi rimane la più plausibile, ma non è da escludere che il testo omerico possa aver influenzato Severo anche ad un livello più profondo. La pregnante immagine di un Priamo che, banchettando alla mensa di Achille, diventa egli stesso φονεύς (§ 1), comporta una sorprendente inversione dei ruoli tra carnefice e vittima, uno scambio delle parti in qualche modo già abbozzato nel testo omerico. Per spiegare, infatti, lo stupore suscitato dall’ingresso del re troiano nella tenda del Pelide, il poeta ricorre all’insolito paragone con la meraviglia che desta un criminale, il quale, compiuto un omicidio in patria, si rechi in terra straniera a chiedere rifugio e ospitalità nella casa di un uomo ricco ed influente298. Se il senso della simili––––––––––––––– 293 Sull’iconografia dell’ombra di Ettore, cf. Touchefeu, p. 496, nn. 131 e 183. 294 Cf. AP XVI, 4: τί ἂν εἴποι Ἕκτωρ τιτρωσκόμενος ὑπὸ Ἐλλήνων. 295 Cf Lib., ethop. 2 Foerster: τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἀνδρομάχη ἐπὶ Ἕκτορι, in cui si elabora uno

dei temi più cari agli autori e commentatori progimnasmatici: cf. Hermog., Id. 20, 10–11 e 21, 14; Nicol., Progmn. 9 (p. 64, 12 Felten); Jo. Sard., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrR XV, pp. 200, 22–201, 1 e 205, 18); Schol. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrW II, p. 644, 19); in ambito latino, cf. Prisc., Praeex. 46, 2–3 Passalacqua. Alla vicenda di Ettore si richiamano anche: P.Heid. inv. G 1271 (VI sec. d.C.): [εἷς] τῶν Ἑλλήννων τοῦ Ἕκτορος φονεύσαντος τὸν Πάτροκλον καὶ φορέσαντος τὰ ὅπλα αὐτοῦ; Jo. Sard., Comm. in Aphth. Progymn. 11 (RhetGrR XV, p. 202, 16– 17): τίνας ἂν εἴποι λόγους Πάτροκλος τοῦ Ἕκτορος ἀνῃρημένου (idolopea); Quint., Inst. III, 53: Verba Priami apud Achillem. 296 Cf. Hom., Il. XXIV, 592–595: μή μοι Πάτροκλε σκυδμαινέμεν, αἴ κε πύθηαι / εἰν Ἀϊδός περ ἐὼν ὅτι Ἕκτορα δῖον ἔλυσα / πατρὶ φίλω. 297 Cf. Ureña, Homero, pp. 330–331. 298 Cf. Hom., Il. XXIV, 480–484 ὡς δ’ ὅτ’ ἂν ἄνδρ’ ἄτη πυκινὴ λάβῃ, ὅς τ’ ἐνὶ πάτρῃ / φῶτα κατακτείνας ἄλλων ἐξίκετο δῆμον / ἀνδρὸς ἐς ἀφνειοῦ, θάμβος δ’ ἔχει εἰσορόωντας, / ὣς Ἀχιλεὺς θάμβησεν ἰδὼν Πρίαμον θεοειδέα· / θάμβησαν δὲ καὶ ἄλλοι, ἐς ἀλλήλους δὲ ἴδοντο.

88

Etopee

tudine omerica non è del tutto chiaro, certo è che il paragone tra Priamo ed un assassino turba ed impressiona i lettori moderni299, così come gli antichi300. La ricerca da parte di Priamo di una complicità con Achille poteva allora apparire come qualcosa di abominevole e criminoso già tra le pieghe del paragone omerico. 3. FORMA LETTERARIA: A) Prosopon-ethos-pathos. L’ethos è quello di un valoroso guerriero (τέχνη-ἐπιτεύδημα) troiano (γένος), nemico giurato dei Greci (προαίρεσις) e di Achille in particolare, contro il quale nutre un risentimento indelebile (διάθεσις). Pertanto, sapere il padre a banchetto con il proprio carnefice scatena in Ettore un affectus incidentalis, frutto non solo di sdegno, ma anche di stupore e di un amaro disincanto. B) GENERE E SCANSIONE TEMPORALE. Si tratta più propriamente di una idolopea con un personaggio definito, semplice301 e patetica. Severo non segue le regole della scansione temporale fissata da Nicola, ma concentra l’attenzione del personaggio unicamente sul presente302. 4. STILE: A) CATEGORIE E COMPONENTI STILISTICHE. Verso un genitore e re che patteggia con il nemico Ettore esprime il proprio risentimento con l’autorevolezza e il vigore (ἀκμή) dell’incorruttibile defensor patriae, ma, allo stesso tempo, con la spontaneità (ἀληθινὸς λόγος) di un figlio che rimpiange la perdita dell’affetto paterno. L’esposizione, viva e commossa (γοργότης), consente al personaggio di manifestare i propri pensieri e di insistere, con un procedimento tipico della περιβολή, sui pochi nuclei concettuali del discorso, ma senza apparire ridondante né studiato in un momento di forte coinvolgimento emotivo. Ἔννοιαι

Μέθοδος

Intimamente indignata (Hermog., Id. 352, 22–23) dalla notizia del banchetto tra Priamo e Achille, l’ombra dell’eroe non si limita a riferire quanto accade nel mondo dei vivi, ma si attarda ad immaginarne la scena, a commentare l’ipocrisia del gesto di Priamo, ritenuto contraddittorio rispetto alle sue stesse ragioni di padre a lutto e di re offeso. Il ricorso alla retorica del biasimo per comparazione (Ps.-Aristid., Rhet. I, 166) fa risaltare l’indegnità morale di Priamo. Lo stupore (Hermog. Id. 355, 3–354, 5) dell’eroe rende spontaneo e verosimile il discorso. La stato d’animo concitato comporta un’alterazione nella

––––––––––––––– 299 Cf. Richardson, p. 323. 300 Cf. Eust., Comm. in Hom Il. IV, p. 937, 4–7 van der Walk: σημειωτέον δὲ τὴν παραβολὴν πρὸς

μόνον τὸ πολὺ τοῦ θάμβους γενομένην. ἄλλως γὰρ ἀντέστραπται πρὸς τὸ πρᾶγμα. οὐ γὰρ ὁ ἱκετεύων φονεὺς νῦν, ἀλλ’ ὁ ἱκετευόμενος. 301 Nonostante la presenza di ben due allocuzioni al padre, Ettore non sembra rivolgersi ad un interlocutore ‘reale’: l’eroe sfoga il proprio dolore da solo e in disparte nell’Ade. 302 Nell’etopea non viene sviluppato il piano temporale del futuro né sembra esserlo neppure quello del passato. Nell’esordio, infatti, l’eroe non descrive il proprio vissuto, ma rimpiange con nostalgico struggimento la perdita dell’affetto paterno, secondo un procedimento analogo a quello che Severo utilizza nell’incipit dell’etopea di Briseide (cf. supra, p. 69 e n. 235).

4

89

scansione cronologica degli avvenimenti, nonché della concatenazione logica degli argomenti (ib. 282, 15–284, 21). I pensieri sono presentati in maniera diretta e con passaggi repentini (ib. 357, 5–23). Nonostante l’impressione di affastellamento di motivi e temi differenti (ib. 318, 2–23), l’ombra di Ettore è ossessivamente concentrata sull’accusa contro Priamo. Λέξις

Σχήματα

Κῶλα

L’esposizione non di rado utilizza le parole in un senso traslato che ben lascia trasparire l’irritazione (ib. 258, 7–18; 262, 9–14) di Ettore verso il padre. L’espressione nominale, con l’uso ridotto dei verbi, preserva la nobiltà di stile (ib. 249, 12–16) consona all’ombra dell’eroe, pur in un momento di forte concitazione. La frequente disposizione in parallelo di espressioni sinonimiche arricchisce la lexis (ib. 284, 22–286, 23), conferendo maggiore efficacia alle recriminazioni del parente. Ampio il ricorso alle figure che creano l’impressione di vivacità, naturalezza e spontaneità del discorso: l’epanafora da colon a colon (ib. 302, 9–303, 5) e l’isocolia perfetta (ib. 301, 16; 302, 10), i commata in antistrofe (ib. 316, 13– 14), la rettificazione a scopo di amplificazione (ib. 362, 2–7), l’apostrofe interrogativa (ib. 360, 16–17) e i commenti personali dubitativi (ib. 361, 17– 362, 2). La media è di 13 sillabe per colon. Su 26 sequenze, solo 3 (11,6%), sono dei commata (5–7 sillabe), tutti nel § iniziale. I cola con 10–11 sillabe ammontano a 6 (23%), mentre la parte restante, ben il 65%, oscilla tra le 12 e le 22 sillabe. In particolare ben 11 (42,4%) presentano un numero di sillabe superiore a 15. Nel complesso, i cola tendono ad assumere proporzioni piuttosto ampie, tali da permettere al personaggio di argomentare con maggiore determinazione e vigore, nonché ricchezza di sfumature, le proprie sentite e commosse recriminazioni contro il padre. L’irregolarità del ritmo nei momenti di maggiore pathos sembra solidale all’espressione scomposta e risentita dell’eroe, cui contribuisce anche l’uso occasionale dell’iato.

B) ANALISI SINTETICA. Piuttosto che accusare Priamo apertamente, l’eroe, come smarrito, volge lo sguardo al passato303, quando, in vita, sembrava ancora godere dell’amore paterno: Μόνον παίδων παρόντων πατὴρ ὑπῆρχεν ὁ Πρίαμος,/μόνον τοὺς παῖδας ἀληθῶς ὁρωμένους ἠσπάζετο. Lo stupore conferisce spontaneità al discorso (Hermog., Id. 355, 3–356, 5), un’impressione potenziata dall’asindeto (ib. 357, 14 e 20) e dall’uso di insistiti parallelismi logico-verbali. Le vistose coincidenze semantiche (παίδων παρόντων ~ παῖδας ἀληθῶς ὁρωμένους; πατὴρ ὑπῆρχεν ~ ἠσπάζετο) esaltate, a livello fonetico, da una decisa epanafora da colon a colon (Hermog., Id. 302, 10–303), dal poliptoto e dall’isocolia perfetta304 producono l’effetto di una ridondanza d’espressione (Hermog., Id. 285, 21–286, 23), capace di tradurre stilisticamente l’incredulità di Ettore dinanzi all’inattesa, inverosimile notizia.

––––––––––––––– 303 Cf. supra, nota precedente. 304 La parisosi realizzata per cola interi, tipica degli stili della bellezza e dell’eleganza, produce

nondimeno un effetto di vivacità e sincerità, quando a membri parisillabici ne segua qualcuno commatico (Hermog., Id. 301, 16–24), nel caso ἐν βίῳ πατὴρ, καὶ μετὰ βίον ἐστὶ πολέμιος.

90

Etopee

Nei due commata successivi, legati da un incisivo poliptoto (ib. 306, 13–21), l’eroe passa dalla constatazione sbigottita della labilità dell’affetto paterno alla ostinata accusa di crudeltà contro un genitore che si è reso «nemico» contro il suo stesso figlio: ἐν βίῳ πατὴρ, καὶ μετὰ βίον ἐστὶ πολέμιος. L’accusa si sviluppa secondo la modalità del biasimo per comparazione305: il confronto Priamo/Achille, Priamo/Peleo fa risaltare la responsabilità morale di un genitore incoerente e snaturato: il padre è colpevole nei confronti del figlio più del suo stesso assassino (φονεὺς ἡμέτερος ὁ πατὴρ μᾶλλόν ἐστι τοῦ τῆς Θέτιδος·/ἐχθρὸς ὁ τεκὼν ὑπὲρ τὸν ἀνελόντα γεγένηται), perché, dopo averlo spinto contro il nemico, ora siede alla mensa dello stesso (τῷ μὲν γὰρ τὸ ἀντίπαλόν ἐστιν εὐαπολόγητον,/ὁ δὲ προαγαγὼν πρὸς τὸν ἀντίπαλον σπένδεται). La disposizione in parallelo di espressioni equipollenti (φονεὺς ~ ἐχθρὸς; ἡμέτερος ὁ πατὴρ ~ ὁ τεκὼν; μᾶλλόν ἐστι τοῦ τῆς Θέτιδος ~ ὑπὲρ τὸν ἀνελόντα γεγένηται) e la figura della «correlazione distributiva» (τῷ μέν… ὁ δέ), arricchita dal poliptoto, complicano la lexis (Hermog., Id. 290, 21–292, 24), esacerbando l’acrimonia della denuncia. L’iato, generalmente evitato da Severo, bene esprime la scomposta irritazione dell’eroe306. Nonostante la gravità del crimine imputato al padre, il riprovevole comportamento di Priamo si è spinto ben oltre la supplica rivolta al carnefice del proprio figlio. Due cola di lapidaria brevità (καὶ οὔπω τοῦτο δεινὸν, / καίπερ ὑπάρχον δεινόν), accresciuta dall’isocolia perfetta (7 sillabe) e dall’antistrofe (Hermog. 316, 13–14), segnano il passaggio al vero nucleo drammatico, la rappresentazione in diretta del simposio: Priamo è commensale di Achille (ἀλλ’ ἤδη καὶ γέγονεν ὁμοτράπεζος), addirittura mentre questi sta festeggiando il proprio trionfo su Ettore (συνευωχεῖται πανηγυρίζοντι, / καὶ κατὰ τοῦ παιδὸς ἄγοντι νικητήρια). Immediata la replica dell’ombra dell’eroe che, iperbolicamente, giudica la condotta del padre come l’atto più indegno e crudele che un uomo possa compiere (οὗ τί ἂν γένοιτο μιαρώτερον, / ἢ μᾶλλον εἰπεῖν ἀγριώτερον;). Insistito e testo è il parallelismo: nella serie di tre coppie sinonimiche dislocate per tutto il periodo, il secondo elemento risulta più forte e incisivo del primo ὁμοτράπεζος ~ συνευωχεῖται / πανηγυρίζοντι ~ ἄγοντι νικητήρια / μιαρώτερον ~ ἀγριώτερον. In particolare nell’ultima, l’ἐπιδιόρθωσις (ἢ μᾶλλον εἰπεῖν ἀγριώτερον) a scopo di amplificazione, propria dello stile sincero (Hermog., Id. 362, 2–7), e l’omoteleuto conferiscono all’appassionata recriminazione di Ettore contro il genitore un tratto di naturalezza e spontaneità che avvia la tensione emotiva del discorso alla sua «Spannung». È, infatti, nel § 2 che la denuncia contro il genitore assume i toni più accesi e risentiti di tutta l’etopea. Qui Ettore, chiamato direttamente in causa Priamo con un’apostrofe interrogativa, propria del discorso spontaneo dell’invettiva (Hermog., Id. 360, 16–17), stigmatizza veementemente la condotta del padre, incalzandolo con una serie di «interrogative in forma di apostrofe» (Hermog., Id. 286, 5–23) che accusano di fugacità e inconsistenza il suo affetto. Ma alle domande retoriche è Ettore ––––––––––––––– 305 Per lo ψόγος κατὰ παραβολήν, cf. Ps.-Aristid., Rhet. I, 166. 306 Sull’uso dell’iato, cf. supra, n. 237.

4

91

stesso a rispondere senza esitazione, dichiarando preferibile la deprivazione dell’amore paterno in vita piuttosto che in morte: κρεῖττον ἦν περιόντος περιορᾷν, / ἢ πεπτωκότος ἐπιλανθάνεσθαι. La simmetrica disposizione degli elementi frastici (participio sostantivato in genitivo + infinito), enfatizzata dall’allitterazione (περιο-), il categorico isosillabismo e il tono generale della formulazione (Hermog., Id. 245, 15–18) conferiscono alla dichiarazione un carattere di nobile fermezza. Segue una nuova apostrofe a Priamo ed una interrogativa «incriminante», più ampia delle precedenti e ripartita in due lunghi cola (rispettivamente di 20 e 17 sillabe), il secondo dei quali riprende i motivi del primo: οὐχ ὁρᾷς φόνῳ τοῦ σοῦ παιδὸς ᾑματωμένην τούτου τὴν δεξιὰν / καὶ ὡς εἰπεῖν ἔτι κατὰ τῆς τραπέζης ἀποστάζουσαν; In questo modo Severo insiste sulla macabra immagine della destra di Achille ancora sanguinante. Raggiunta così l’ακμή, le immagini cruente e il tono energico della πεῦσις ἐλεγκτική possono cedere il posto, nel finale, ad un più pacato tono assertivo. Decantata l’ira, Ettore guarda alla realtà con maggiore obiettività e distacco, recuperando così il comportamento di Priamo alla logica delle convenzioni (ἀλλ’ ὡς ἔοικε, νόμον ἀγαπᾷς, οὐκ ἀνθρώπινον). L’eroe sembra attenuare la colpa personale di Priamo, addebitandola alle leggi della diplomazia, ad un νόμος che egli giudica comunque disumano, perché profondamente estraneo a quel mondo di affetti familiari al quale, a differenza del padre, il figlio è rimasto devotamente fedele anche dopo la morte. Una vivacità (Hermog., Id. 294, 26–295, 2; 305, 21) commossa anima il colon: il «commento personale dubitativo307», nella forma del breve inciso (ὡς ἔοικεν) che spezzetta il ritmo come a imitare l’ansimante concitazione del parlante, conferisce naturalezza al discorso, ma anche una punta di severo sarcasmo (Hermog., Id. 361, 17–362, 2; 367, 18–25). Con un simile espediente Ettore compendia la scoperta delle logiche misere e desolanti della diplomazia; logiche cui il padre soggiace, ma dalle quali l’eroe, con ostinato rifiuto, prende le distanze in piena coerenza con la propria condotta di vita, e non senza quel sottile ed ironico308 disprezzo che l’integrità morale, di cui in vita e in morte ha dato prova, gli consente di esercitare.

––––––––––––––– 307 Sulla figura dell’ἐπίκρισις, si veda Patillon, Théorie, pp. 176–178. 308 Sull’uso ironico del commento personale dubitativo, cf. Hermog., Id. 367, 18–25.

92

Etopee

Τίνας ἂν εἶπε λόγους Ἕκτωρ, ἀκούσας ἐν Ἅιδου Πρίαμον συγγεύσασθαι Ἀχιλλεῖ [1] Μόνον παίδων περιόντων πατὴρ ὑπῆρχεν ὁ Πρίαμος, μόνον τοὺς παῖδας ἀληθῶς ὁρωμένους ἠσπάζετο· ἐν βίῳ πατήρ, μετὰ βίον ἐστὶ πολέμιος. φονεὺς ἡμέτερος ὁ πατὴρ μᾶλλόν ἐστι τοῦ Θέτιδος. ἐχθρὸς ὁ τεκὼν ὑπὲρ τὸν ἀνελόντα γεγένηται· τῷ μὲν γὰρ τὸ ἀντίπαλόν ἐστιν εὐαπολόγητον, ὁ δὲ προαγαγὼν πρὸς τὸν ἀντίπαλον σπένδεται. καὶ οὔπω τοῦτο δεινόν, καίπερ ὑπάρχον δεινόν. ἀλλ’ ἤδη καὶ γέγονεν ὁμοτράπεζος καὶ συνευωχεῖται πανηγυρίζοντι καὶ κατὰ τοῦ παιδὸς ἄγοντι νικητήρια· οὗ τί ἂν γένοιτο μιαρώτερον, ἢ μᾶλλον εἰπεῖν ἀγριώτερον; [2] Οὐδὲ Πηλεύς, ὡς εἰπεῖν, εὐθὺς μιαιφονοῦντι τῷ παιδὶ συνήσθιε· Πρίαμε, οὐκ οἶσθα πατὴρ γεγενημένος; ἢ μέχρι τοῦ τεκεῖν ὑπάρχειν ἐνόμιζες; κρεῖττον ἦν περιόντος περιορᾷν, ἢ πεπτωκότος ἐπιλανθάνεσθαι. ἅπτῃ χειρὸς συνεσθίων, ὦ Πρίαμε, δι’ ἧς ἀπόλωλέ σοι τὰ τιμιώτατα. οὐχ ὁρᾷς φόνῳ τοῦ σοῦ παιδὸς ᾑματωμένην τούτου τὴν δεξιὰν καί, ὡς εἰπεῖν, ἔτι κατὰ τῆς τραπέζης ἐναποστάζουσαν; [3] Ἀλλ’ ὡς ἔοικε νόμον ἀγαπᾷς οὐκ ἀνθρώπινον, λήθῃ παραδιδοὺς μετὰ θάνατον τὰ ποθούμενα. Al Cf. Hom., Il. XXIV, 592–595 Af Cf. Hom., Il. XXIV, 480–484

Quali parole avrebbe pronunciato Ettore ad aver sentito Priamo banchettare309 nell’Ade con Achille310 [1] Solo di figli in vita era padre Priamo, solo i figli realmente sotto i suoi occhi amò. In vita padre, dopo la vita è nemico. Mio padre è più assassino del figlio di Teti311. Il genitore è divenuto nemico più di chi mi ha ucciso312. A costui, infatti, l’inimicizia è giustificabile, egli, invece, che m’incitò contro, fa patti con l’avversario. Ed il grave deve ancora venire, sebbene in realtà questo lo sia, perché ora addirittura è ––––––––––––––– 309 Il verbo è quanto mai raro nella letteratura greca (cf. supra, cp. La lingua, § 47). Ciò spiega la

variante συνεστιαθῆναι di HL, che ha tutta l’aria di una glossa.

310 Per la discussione degli eventuali modelli e fontes utilizzati per questa idolopea da Severo, vedi

supra, p. 89–90.

311 La variante τοῦ τῆς Θέτιδος di β, plausibile sul piano linguistico (cf. Schol. in Pi., P. 3, 167–

168 Semitelos), non lo è su quello ritmico-stilistico (si ha, infatti, una pausa dispari di tipo 5PPr). Per τοῦ Θέτιδος, vedi Porph., Chron. ap. FHG fr. 1, 1, 81 e 3, 4, 4; Georg. Sync., Ecl. p. 317, 20 e 321, 2 Mosshammer; Const. Man., Brev. 1341 Lampsides. 312 Per l’uso dell’aggettivo positivo in luogo del comparativo e di ὑπέρ + accusativo in sostituzione del genitivo comparativo, cf. supra, cp. La lingua, §§ 22 e 24.

4

93

divenuto suo commensale, banchetta con chi festeggia, celebra la vittoria contro suo figlio. Di ciò cosa potrebbe essere più empio o si potrebbe asserire di più crudele? [2] Neppure Peleo, ad esempio, mangiò subito assieme al figlio macchiato di sangue. Priamo, non ti rendi conto di essere padre? Oppure pensavi di esserlo fino al momento di generarlo? Sarebbe stato preferibile disprezzarlo quando era in vita, piuttosto che dimenticarlo una volta caduto. Stringi la mano, o Priamo, che ti ha portato via la cosa più cara e ci banchetti assieme. Non vedi che la destra di costui è ancora lorda di sangue per l’uccisione di tuo figlio e quasi direi ancora stilla313 sul banchetto? [3] Beh, a quanto pare, ami una legge, che non è quella umana, visto che affidi all’oblio, dopo la morte, i tuoi amati figli!

––––––––––––––– 313 Per il verbo ἐναποστάζω, cf. supra, cp. La lingua, § 41.

5 1. TEMA E PERSONAGGIO. Il tema della lotta di Eracle contro Periclimeno rappresenta una vicenda secondaria nella ricca tradizione mitografia sul figlio di Zeus314. La scelta di un simile episodio, marginale nella biografia dell’eroe, e rispetto al quale l’autore costituisce, sotto certi aspetti, il testimone unico, stupisce anche in rapporto al genere retorico dell’etopea, che tende a prediligere, per un processo di semplificazione scolastica, i momenti caratterizzanti della vicenda dell’eroe tebano315. 2. FONTI E MODELLI. Periclimeno, sfruttando la capacità concessagli da Poseidone di cambiare continuamente aspetto, assume forme sempre nuove, disorientando così l’eroe, che, nell’impossibilità di addivenire ad una scontro diretto, auspica l’intervento risolutore di Atena316. ––––––––––––––– 314 Tale fatica di Eracle sembra potersi collocare nella fase successiva al periodo di schiavitù

dell’eroe nei confronti di Euristeo ([Apollod.], II, 7, 3). Severo, infatti, proietta nella dimensione temporale del passato i più celebri ἆθλοι dell’Anfitrionide. Secondo Schol. Hom. Il. XI, 690a [III, p. 261, 62–63 Erbse], la forza distruttrice di Eracle si sarebbe scagliata su Pilo «a causa della tracotanza di Periclimeno, o perché (sc. i Pilii), in quanto appartenenti alla medesima stirpe, furono alleati degli Orcomenii contro i Tebani» (ἢ οὖν διὰ τὴν ὑπερηφανίαν Περικλυμένου, ἢ ὅτι Ὀρχομενίοις κατὰ Θηβαίων ὡς συγγενεῖς συνεβάλοντο). Le ragioni dell’avversione di Eracle nei confronti di Pilo potrebbero allora risiedere nello scontro tra Orcomeno e la sua città natale, Tebe. È noto che, ucciso il leone del Citerone, mentre tornava dalla caccia, Eracle incontrò gli araldi inviati da Ergino per riscuotere il tributo dei Tebani. Eracle li mutilò orrendamente, rispedendoli in patria. Nello scontro inevitabile che seguì al gesto provocatore, Eracle guidò trionfalmente le truppe dei Tebani contro Ergino e costrinse i nemici a rendere un tributo doppio rispetto a quello che gli stessi avevano precedentemente versato agli Orcomenii ([Apollod.], II, 4, 11). 315 Il personaggio di Eracle costituisce un soggetto frequente delle esercitazioni scolastiche a carattere etopeico. Se ne ricordano Aftonio (Progymn. 11, 1 [p. 144, 6 Patillon]: τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἡρακλῆς Εὐρυσθέως ἐπιτάσσοντος), il suo commentatore Dossapatre (Comm. in Aphth. Progymn. 11 [RhetGrW II, pp. 496, 31–497, 1], il quale propone anche un esempio di idolopea ispirata alle vicende dell’Anfitrionide: τίνας ἂν εἴπῃ λόγους Ἡρακλῆς εἰς Ἅιδην ὑπὸ τοῦ Χάρωνος ἀπαγόμενος [RhetGrW II, p. 497, 3–4]), Emporio (ethop. in Rhet. Lat. p. 562, 16 Halm), un anonimo autore di tardi progimnasmi (τίνας ἂν εἴπῃ λόγους Ἡρακλῆς μανίᾳ ληφθείς, καὶ δοῦλος τῷ Εὐρυσθεῖ καταστάς [RhetGrW I, pp. 636–638], da datare tra il XII e la metà del XIV secolo, secondo Flusin, p. 167). Tra le etopee letterarie, si conservano quelle di Draconzio (Verba Herculis cum videret Hydrae serpentes capita pullare post caedes [Rom. 3]), dello Ps.Nicola di Mira (τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἡρακλῆς ἐπιβαίνων πυρᾶς [RhetGrW I, p. 391, 1–21]) e di Niceforo Basilace (τίνας ἂν εἴποι λόγους λόγους ὁ Ἡρακλῆς, χρησμὸν λαβὼν ἐκ Διὸς ὡς ὑπὸ νεκροῦ μέλλει ἀναιρεθῆναι [Progymn. 44 Pignani]) e τίνας ἂν εἴποι λόγους ὁ Ἡρακλῆς, δουλεύων Ὀμφάλῃ [Progymn. 48 Pignani]). 316 Severo non esplicita la modalità con cui Eracle ucciderà Periclimeno. Esiodo (fr. 33a, 13–33 Merkelbach-West), senza indicare con chiarezza l’ultima forma assunta da Perclimeno, afferma che questi sarebbe stato ucciso da Eracle con l’arco, grazie all’intervento di Atena (μεταβληθέντα εἴς τινα τῶν συνήθων μορφῶν ἐπικαθεσθῆναι τῷ ὀμφαλῷ τοῦ ζυγοῦ τῶν Ἡρακλέους ἵππων, βουλόμενον εἰς μάχην καταστῆναι τῷ ἥρωι, τὸν δὲ Ἡρακλέα καιρίως

5

95

Come dimostrato da E. Amato317, il modo in cui Severo tratteggia il carattere dell’eroe condivide con l’etopea latina Verba Herculis cum videret Hydrae serpentes capita pullare post caedes di Draconzio (sec. V d.C.) la rappresentazione di uno stato psicologico di impotenza dinanzi ad una prova tanto inusuale da confondere e costringere Eracle ad invocare, come extrema ratio, la propria divinità protettrice. Benché non sia possibile accertare se e chi tra Severo e Draconzio abbia tenuto presente l’altro nella stesura della propria etopea, è però evidente come la conformità, e delle argomentazioni poste sulla bocca del personaggio e della tipizzazione psicologica dello stesso, rimandi a quella cultura retorico-scolastica da cui entrambi i testi discendono318. 3. FORMA LETTERARIA: A) Prosopon-ethos-pathos. La disposizione è quella di un semidio forte e vigoroso (φύσις), costretto dalla sorte (τύχη) a servire Euristeo e a misurarsi in numerose e straordinarie imprese, tutte vittoriosamente affrontate nell’interesse (προαίρεσις) dell’umanità. L’ἔξις del fiero eroe, avvezzo a fronteggiare e a trionfare sull’avversario, è però sconvolta nell’attuale circostanza dalla necessità di doversi cimentare con un nemico che abilmente evita lo scontro. Da ciò discende un affectus incidentalis che, senza alterare il contegno dell’eroe e la fiducia nel proprio valore, suscita nello stesso stupore e disprezzo per il pusillanime rivale. B) GENERE E SCANSIONE TEMPORALE. L’etopea è duplice, con personaggio definito, patetica. Lo sviluppo temporale è organizzato canonicamente secondo i piani del presente (Ἡττημένη τοῖς πρώην ἡ Τύχη… οὐκ ἀγωνίζεσθαι δέον), passato (οὐ ταῦτα… καὶ τόπος οὐδεὶς τῶν ἐμῶν ἀμάρτυρος πόνων καθέστηκε § 3), ritorno al presente (νῦν δέ μοι τὰ τῆς ἀγωνίας γέγονεν ἄπορα… ἀλλὰ τί ταῦτα… § 4), futuro ––––––––––––––– αὐτὸν κατατοξεῦσαι τῆς Ἀθηνᾶς ὑποδειξάσης). Il riferimento al tipo di morte inflitta lascia pensare ad un volatile. Per mezzo di un dardo, infatti, muore Periclimeno, una volta trasformatosi in aquila, in Ovidio (Met. XII, 556–572). Ancora ad Esiodo (fr. 33b Merkelbach-West) risale una tradizione secondo la quale, prima di essere ucciso, Periclimeno, si sarebbe trasformato, sempre sul carro di Eracle, in insetto. Sulle trasformazioni cf. Preller-Robert, pp. 536– 537. Severo presenta una tradizione diversa anche rispetto alle mutazioni assunte da Periclimeno: leone, pantera, albero. Si ricordano, infatti, quelle di leone, serpente, ape in [Apollod.], I, 9, 9; di aquila, formica, ape, serpente in Esiodo fr. 33a, 15–17 Merkelbach-West; solo di aquila in Ov., Met. XII, 560 e Hyg., Fab. 10, 2; e di mosca in Schol. in A. R., I, 156–160a). La possibilità di trasformarsi in pianta è ricordata esplicitamente solo in Esiodo, testimonianza assente nell’ed. Merkelbach-West, secondo Eustazio (in Od. XI, 285 [I, p. 416, 31ss. van der Walk]: τὸν δὲ Περικλύμενον Ἡσίοδός φησι δῶρον εἰληφέναι παρὰ Ποσειδῶνος, ἀμείβειν ἑαυτὸν εἰς οἵου ἂν ζῴου ἢ δένδρου αἱροῖτο εἰκόνα), quella di assumere la forma di pantera solo in Tzetz., H. II, 45, 653. Ogni tipo di mutazione è possibile per Periclimeno come per Proteo secondo Euforione: «ad ogni cosa era simile, come il marino Proteo» (ὅς ῥά τε πᾶσιν ἔικτο, θαλάσσιος ἠύτε Πρωτεύς [fr. 64 Powell]); del quale condivide la possibilità di tramutarsi in leone, pantera, albero (Hom., Od. IV, 457) e, soprattutto, la capacità, pur disponendo di un’unica natura, di dividersi in molte forme: Heraclit., All. 66, 1: μία τὸ πρὶν ὢν φύσῖ, ὁ Πρώτεῦ εἶ πολλὰς ἐμερίζετο μορφάς ~ Sev., ethop. 5, 2: εἷς ὢν καὶ πρὸς πολλὰ διαρούμενος. 317 Cf. Amato, Draconzio, pp. 135–138. 318 Cf. Amato, Draconzio, pp. 137–138.

96

Etopee

(πρὸς συμμαχίαν καλέσω τὴν Ἀθηνᾶν… καὶ μάχης οὐ δεήσει πρὸς τὴν ἀναίρεσιν § 4). 4. STILE: A) CATEGORIE E COMPONENTI STILISTICHE. Severo attribuisce al discorso di Eracle chiarezza, ampiezza e autorità, qualità espositive consone alla natura del nobile e valoroso personaggio e che sembrano rinvenire dagli stili dell’εὐκρίνεια, della σεμνότης, della λαμπρότης, della σφοδρότης e dell’ἀκμή. Allo stesso tempo, il retore ne vivacizza la dizione, perseguendo l’obiettivo di una resa quanto più mimetica delle parole del personaggio, del quale intende restituire, sul piano espressivo, nelle forme dell’ἀληθινὸς λόγος, l’incredulo disorientamento dinanzi alla novità della prova alla quale è stato chiamato. Ἔννοιαι

Μέθοδος

Λέξις

Σχήματα

I pensieri sono quelli di un semidio che, consapevole dei propri meriti verso il genere umano e del proprio indiscusso valore (Hermog., Id. 265, 1–7), si dichiara infastidito (ib. 270, 1–2) e irritato (ib. 352, 22–23) dal doversi misurare con un rivale indegno, un avversario che sistematicamente si sottrae alla lotta. Nell’impossibilità di addivenire ad un confronto aperto, Eracle si sofferma a riflettere sulla natura dell’antagonista e sul proprio destino, con una ricchezza di spunti che amplifica il discorso in forme più elaborate (ib. 281, 1–7). I pensieri sono presentati in maniera diretta, con l’intimo convincimento e l’autorità di chi è pienamente cosciente della propria superiorità (ib. 266, 1–3). Lo stupore (ib. 355, 3–356, 5) per la novità della prova non altera la compostezza dell’eroe che si esprime con chiarezza e ordinata consequenzialità logico-argomentativa (ib. 237, 7–19). L’eroica fermezza di Eracle si traduce, sul piano espressivo, in una esposizione che per tutta l’etopea si mantiene generalmente diretta, nobilmente atteggiata, determinata e autorevole (ib. 266, 1–6): le parole sono usate nella loro accezione corrente e non infrequente è la costruzione nominale, con uso ridotto di verbi e ampia presenza di participi (ib. 249, 12–16). Tuttavia, profondamente indignato (ib. 258, 7–18; 262, 9–14) contro Periclimeno, Eracle non si astiene dal ricorrere a colorite immagini metaforiche e ad accentuare la tendenza al parallelismo concettuale e formale (ib. 284, 22–286, 23), pur di far risaltare la viltà del rivale. Il ricorso a figure tipiche dello stile rude e veemente, quali il dimostrativo peggiorativo319 e l’imperativo (ib. 258, 19–21) esprimono l’irritazione di Eracle verso l’antagonista. La rettificazione a scopo di amplificazione (ib. 362, 2–7) riproduce con naturalezza il risentimento dell’eroe contro i nemici di un tempo, Era ed Euristeo. Pur in un uso sostanzialmente uniforme della costruzione diretta che assicura nobiltà all’eloquio del figlio di Zeus, la costruzione obliqua (ib. 288, 13–290, 12), la figura κατὰ συστροφήν (ib. 294, 6–10) e l’aneresi (ib. 267, 8–10; 304, 18–305, 1) consentono all’eroe di esprimere il proprio disappunto in una sintassi più complessa, capace di nuances inaspettate.

––––––––––––––– 319 Cf. Hermog., Id. 263, 4; 361, 3–5.

5

Κῶλα

97

I cola hanno una lunghezza media di 11,9 sillabe. Quelli piuttosto brevi rappresentano solo il 10%, mentre quelli moderatamente lunghi il 38,3% e quelli piuttosto lunghi il 51,7%. Anche nell’organizzazione del discorso in sequenze sonore Severo sembra conferire alle parole di Eracle la compostezza e la solennità grave di un eroe che, pur sorpreso ed irritato contro una Τύχη ostile, affronta con fermezza il proprio destino, consapevole del ruolo, che egli si è assunto, di benefattore nei confronti dell’umanità intera. Non è evitato l’iato320.

B) ANALISI SINTETICA. Coerentemente con la natura semi-divina del personaggio (Hermog., Id. 242, 22–23) e dell’illustre azione (ib. 265, 1–7) che si accinge a compiere, il discorso, già dall’esordio, assume un tono di nobile compostezza. Eracle, infatti, non si rivolge direttamente e con veemenza contro il rivale, ma si attarda a riflettere sulla sua nuova impresa, indagandone causa e tipologia321. In un ampio periodo, articolato in 5 cola, nei quali abbonda la costruzione participiale tipica della σεμνότης (Hermog., Id. 249, 12–16), l’eroe attribuisce la responsabilità della attuale aporia alla Tyche, al desiderio di rivincita della stessa che, dopo essere stata ogni volta sconfitta, ha ora escogitato un nuovo stratagemma (Ἡττημένη τοῖς πρώην ἡ Τύχη καθ’ ἕνα τῶν ἀγώνων προσφέρουσα), riunire in un unico essere mostruoso ogni sorta di insidie (νῦν τι καινότερον ἐτεχνάσατο καθ’ ἡμῶν, εἰς ἕνα πάντας συναγαγοῦσα κινδύνους), senza che l’eroe possa neppure avvedersene (καὶ τούτους ἀφανῶς ἐπιφέρουσα). La dea come antagonista per Eracle ha scelto Periclimeno, un essere incapace di rimanere nella forma assunta (δέδωκεν ἡμῖν ἀνταγωνιστὴν Περικλύμενον, οὐκ εἰδότα μένειν ὅπερ γεγένηται). Dopo la sintetica presentazione dell’avversario in un colon ancora a costruzione participiale, l’eroe ne spiega la caratteristica capacità mutante, ricorrendo ad uno stile più vivace e movimentato, consono alla circostanza e alla natura multiforme dell’ avversario. La figura καθ’ ὑποστροφήν322, infatti, sospendendo momentaneamente la linearità del discorso, crea un’attesa e una tensione che ben esprimono l’incertezza dell’eroe dinanzi alle imprevedibili trasformazioni di Periclimeno (καὶ, πρὶν εἰπεῖν ἀγωνίζεσθαι, / τὴν φύσιν μετέβαλε). I cola piuttosto brevi, alternati ad altri più lunghi, variano il ritmo della narrazione. L’osservazione incidentale, in ὥσπερ ἐκ μηχανῆς τινος, anticipa e rende perspicua, con arguzia sottile (Hermog., Id. 343, 15–344, 12), la più ardita metafora teatrale riconoscibile in ὑποκρινόμενος: come uscito da una macchina teatrale, Periclimeno “interpreta” ora la parte di un leone, ora di una pantera, ora di una pianta (τεθέαμαι πρότερον ἄνθρωπον, / καὶ πρὶν εἰπεῖν ἀγωνίζεσθαι, / τὴν φύσιν μετέβαλε, / καὶ μεταβεβλημένος μένειν πάλιν ὁ αὐτὸς οὐκ ἀνέχεται). Ne risulta un’esposizione congrua rispetto al metamorfismo dell’avversario, uno stile vivace che, tuttavia, come

––––––––––––––– 320 Cf. ὁ αὐτὸς (§ 1); καὶ οὐ μένεις (§ 2); καὶ οἷς εἷλον (§ 3); γε ἐκείνους (§ 3). Sulle implicazioni

stilistiche nell’uso dell’iato, cf. supra, n. 237.

321 L’esposizione si fa così più ampia, profonda e complessa (Hermog., Id. 281, 1–6). 322 Cf. Patillon, Théorie, pp. 172–175.

98

Etopee

dimostra l’uso crescente delle espressioni figurate (Hermog., Id. 258, 17–18; 262, 9– 14), trapassa gradatamente in quello della veemenza. Contro l’avversario, infatti, scoperta e franca si fa l’irritazione dell’eroe che, con una colorita metafora, lo accusa di non essere altro che un «prestigiatore» (θαυματοποιός323). Subito dopo, al § 2, Eracle si rivolge direttamente al suo antagonista con un ruvido (Hermog., Id. 258, 19–21) imperativo (μεῖνον), accompagnato da una minaccia imperiosa in cui lo zeugma ne accresce l’efficacia intimidatoria: μεταθεῖναι γὰρ τὸν βίον, / οὐ τὴν θέαν παρασκευάσομεν. All’inizio della nuova sequenza, anafora e merismos324 (νῦν δέ) ricollegano il discorso alla situazione di partenza, garantendo coerenza e compattezza all’esposizione. Eracle, infatti, torna a commentare le continue metamorfosi di Periclimeno, riprendendo, spiegando e ampliando concetti già accennati al § iniziale, quali la camaleontica capacità di assumere forme diverse (εἷς ὢν καὶ πρὸς πολλὰ διαιρούμενος325), di dissimulare la propria natura (καὶ μὴ φαινόμενος ὃ μετείληχας326), di vanificare l’attitudine dell’eroe al combattimento, costringendolo così ad un impotente immobilismo (συγχεῖς μετὰ τῶν ὀφθαλμῶν τὴν πρὸς τὸν ἀγῶνα παράταξιν·/μεταβάλλεις γὰρ καὶ τὴν μάχην./ἀνάγκη πρὸς τὸ φαινόμενον ἀριθμεῖν, ὡς εἰκὸς, τὰς μεταβολὰς327). La sinonimia concettuale (Hermog., Id. 285, 20–286, 23) complica la lexis, rendendo più incisive e vigorose le esternazioni di Eracle. Severo, tuttavia, per sottolineare la paradossale impasse in cui versa Eracle, non rinuncia all’arguzia (Hermog., Id. 342, 3–18) di accostare due composti in assonanza, diversi solo nel preverbio, ma di significato opposto: παντοδαπῆς φύσεως εὐ-πορῶν, / ἀ-πορεῖν πρὸς τὸν ἀγῶνα. In chiusura del §, l’ellissi del verbo e la costruzione participiale (Hermog., Id. 249, 14) in accusativo assoluto riaffermano definitivamente l’impossibilità di un confronto aperto con lo sfuggente e inafferrabile avversario: ἀνάγκη πρὸς τὸ φαινόμενον ἀριθμεῖν, ὡς εἰκός, τὰς μεταβολάς· οὐκ ἀγωνίζεσθαι δέον. Segue, al § 3, un ampio excursus sulle antiche imprese grazie alle quali il figlio di Zeus poté illustrare il proprio valore. L’esposizione, chiara e lineare, presenta in ordinata successione cronologica alcune delle più celebri fatiche dell’eroe (i serpenti, il leone di Nemea, l’idra di Lerna, Cerbero, gli uccelli del lago Stinfalo), scandite da precise indicazioni temporali328 (πρῶτοι… μετ’ ἐκεῖνον…) e, ancora una volta tramite la figura del merismos (καὶ νῦν μὲν… νῦν δὲ…). La presentazione degli eventi passati è, dunque, assertiva, sotto forma di una «narrazione esente da dubbio» (Hermog., ––––––––––––––– 323 Il ridicolo appellativo è reso, inoltre, più caustico dall’uso del dimostrativo peggiorativo, cf. 324 325 326 327 328

supra, n. 319. Cf. Hermog., Id. 229, 1; 238, 20–22. Cf. εἰς ἕνα πάντας συναγαγοῦσα κινδύνους (§ 1). Cf. καὶ τούτους ἀφανῶς ἐπιφέρουσα (§ 1). Cf. καὶ πρὶν εἰπεῖν ἀγωνίζεσθαι τὴν φύσιν μετέβαλε (§ 1). La figura qui adottata è quella ermogeniana dell’ ἀπαρίθμησις che contribuisce alla nettezza (εὐκρίνεια) del discorso (Hermog., Id. 238, 21–239, 6; 287, 5–8).

5

99

Id. 246, 10–14): essa dà l’impressione di una dizione improntata a franchezza e autorità (ib. 266, 2: θαρρῶν μετὰ ἀξιώματος), qualità proprie dell’indole del personaggio: stile nobile e splendido si congiungono, così, per esaltare e commentare il valore delle eroiche gesta di Eracle329. Tuttavia, nell’evocare il proprio passato, la memoria non può non riproporre all’Anfitrionide il ricordo dell’ostilità di Era ed Euristeo. I due – dichiara Eracle – lo destinavano alla lotta, «anzi, alla morte»: καὶ πρὸς ἄθλους, μᾶλλον δὲ πρὸς θάνατον, / κατά γε ἐκείνους, ἀποστελλόμενος: qui la figura della rettificazione rende il discorso spontaneo (Hermog., Id. 362, 2–7), come pronunciato sotto l’impeto di un rancore ancora vivo. La digressione sulle antiche prove si chiude con l’orgogliosa dichiarazione di un eroe che confessa, in due cola piuttosto lunghi (di 16 e 18 sillabe), di aver reso benefici all’umanità intera (ἠλευθέρωται δι’ ἡμῶν τῶν λυμαινομένων ἡ γῆ, / καὶ τόπος οὐδεὶς τῶν ἐμῶν ἀμάρτυρος πόνων καθέστηκε). Dopo aver indugiato al ricordo delle proprie benemerite imprese, ricorrendo ancora una volta alle figure dell’anafora e del merismos (νῦν δέ ), all’inizio del § 4, l’eroe riconduce il discorso al piano temporale del presente. Qui il motivo della mancanza di un vero scontro con il nemico viene ulteriormente ribadito dall’espressione nominale330 (τὰ τῆς ἀγωνίας γέγονεν ἄπορα, con chiara ripresa del precedente ἀπορεῖν πρὸς τὸν ἀγῶνα [§ 2]), enfatizzato dall’uso della costruzione obliqua e dell’aneresi, figure tipiche, l’una della complicazione331, l’altra dello splendore e della bellezza332. Tali figure guadagnano ampiezza e autorità all’esposizione del personaggio nel momento in cui lo stesso riafferma la propria decisa indignazione contro una Τύχη che impedisce, nello stesso tempo, e di porre fine al combattimento e di poter combattere (μήτε λήγειν τῆς μάχης,/μήτε μάχεσθαι παρεχομένης τῆς τύχης). Segue la spiegazione del paradosso, con evidente ripresa dei concetti già precedentemente espressi: l’insufficienza del pensiero dell’eroe a seguire la rapidità con cui Periclimeno si trasforma sotto i suoi occhi (ἀπιστεις τοῖς ὀφθαλμοῖς ἡ διάνοια / καὶ μόλις ἐξαρκέσω θεώμενος / ἅπερ ὁρᾷν δίδωσιν οὗτος τρεπόμενος), e lo stupore, il desiderio, costantemente frustrati, di addivenire ad un corpo a corpo con l’antagonista (καὶ μόνον ἐκπληττόμενος,/οὐ μαχόμενος ἕστηκα,/πρὸς ὅ τι μεταβληθήσεται λογιζόμενος). L’uso frequente dei participi (θεώμενος… τρεπόμενος… ἐκπληττόμενος… λογιζόμενος), disposti in clausola in modo da legare in omoteleuto i brevi e sentenziosi cola, contribuisce all’uniformità espositiva e alla stabilità del ritmo, spezzata tuttavia dalla clausola irregolare con intervallo 3, che, insieme al dimostrativo ––––––––––––––– 329 Si spiega così l’abbondanza dell’uso della costruzione participiale e l’alternanza di cola più brevi

(Hermog., Id. 251, 14–20) con altri più lunghi (Hermog., Id. 268, 21–23).

330 Per «espressione nominale» Ermogene (249, 13–14) intende i sostantivi deverbali. 331 Cf. Hermog., Id. 288, 13–290, 15. La costruzione obliqua può essere utilizzata anche nello stile

splendido (Hermog., Id. 267, 19–268, 8) e vivace (ib. 317, 11–14), per abbellire o sincopare il ritmo della narrazione. In generale sul πλαγιασμός, cf. Patillon, Théorie, pp. 166–167. 332 Cf. Hermog., Id. 267, 8–10; 304, 18–305, 1.

100

Etopee

peggiorativo (οὗτος333), enfatizza il disappunto dell’eroe, ormai insofferente verso le trovate del suo avversario. Nel finale, l’interrogativa ἀλλὰ τί ταῦτα; cui, secondo una tipica figura della purezza e del nitore di stile, segue immediata la risposta, crea una sorta di separazione (Hermog., Id. 239, 7–11) logica e cronologica nell’economia argomentativa dell’etopea: essa distingue il piano temporale del presente, da quello del futuro, nel quale l’invocazione ad Atena proietta l’unica soluzione possibile dello scontro (πρὸς συμμαχίαν καλέσω τὴν Ἀθηνᾶν·/δείξει γὰρ ἡμῖν τὸν πολέμιον,/καὶ μάχης οὐ δεήσει πρὸς τὴν ἀναίρεσιν).

––––––––––––––– 333 Cf. supra, n. 112.

5

101

Τίνας ἂν εἴποι λόγους Ἡρακλῆς, τοῦ Περικλυμένου μεταβαλλομένου παρὰ τὴν μάχην καὶ τὴν οἰκείαν ἀρνουμένου μορφήν [1] Ἡττημένη τοῖς πρώην ἡ Τύχη, καθ’ ἕνα τῶν ἀγώνων προσφέρουσα, νῦν τι καινότερον ἐτεχνάσατο καθ’ ἡμῶν, εἰς ἕνα πάντας συναγαγοῦσα κινδύνους καὶ τούτους ἀφανῶς ἐπιφέρουσα. δέδωκεν ἡμῖν ἀνταγωνιστὴν Περικλύμενον, οὐκ εἰδότα μένειν ὅπερ γεγένηται. τεθέαμαι πρότερον ἄνθρωπον, καὶ πρὶν εἰπεῖν ἀγωνίζεσθαι, τὴν φύσιν μετέβαλε, καὶ μεταβεβλημένος μένειν πάλιν ὁ αὐτὸς οὐκ ἀνέχεται. νῦν μὲν γὰρ ὥσπερ ἐκ μηχανῆς τινος ἀναφαίνεται λέων, εἶτα δείκνυται πάρδαλις, καὶ μετ’ ὀλίγον φυτόν, καὶ πᾶσαν ἁπλῶς σχηματίζεται φύσιν ἑτέραν ἀφ’ ἑτέρας εὐκόλως ὑποκρινόμενος. θαυματοποιὸς οὗτός ἐστιν, οὐ πολέμιος. [2] Μεῖνον ὅπερ γεγένησαι, καὶ οὐ μένεις ἔτι μεταβαλλόμενος· μεταθεῖναι γὰρ τὸν βίον, οὐ τὴν θέαν, παρασκευάσομεν. νῦν δὲ παντοδαπῆς φύσεως εὐπορῶν ἀπορεῖν πρὸς τὸν ἀγῶνα παρέχεις ἡμῖν. εἷς ὢν καὶ πρὸς πολλὰ διαιρούμενος καὶ μὴ φαινόμενος ὃ μετείληχας, συγχεῖς μετὰ τῶν ὀφθαλμῶν τὴν πρὸς τὸν ἀγῶνα παράταξιν· μεταβάλλεις γὰρ καὶ τὴν μάχην. ἀνάγκη πρὸς τὸ φαινόμενον ἀριθμεῖν, ὡς εἰκός, τὰς μεταβολάς· οὐκ ἀγωνίζεσθαι δέον. [3] Οὐ ταὐτὰ παρὰ τοὺς πρώην ὑπῆρχεν ἀγῶνας. ἆθλοί μοι πρῶτοι γεγένηνται δράκοντες, καὶ τούτους ἀνεῖλον, ἔτι μειράκιον γεγονώς. ἐγκατασκήψαντα περὶ τὴν Ἑλλάδα διέφθειρα λέοντα, καὶ οἷς εἷλον ὁπλίζομαι. ὕδρα μετ’ ἐκεῖνον διέφθαρται πλουτοῦσα ταῖς κεφαλαῖς, καὶ ταύτας μετροῦσα τῷ φόνῳ. συνήφθην εἰς μάχην τοῖς κάτω θεοῖς, καὶ νῦν μὲν τοὺς τεθνηκότας ἀναβιοῦν παρεσκεύαζον, νῦν δὲ τοῦ φυλάττοντος ἀπεστέρησα συλήσας τὸν Κέρβερον. ὄρνις ἀνεῖλον, φαρέτρας βελῶν κεκτημένας τὰς πτέρυγας. Ἥραν ἐναντιουμένην εἶχον σὺν Εὐρυσθεῖ. καὶ πρὸς ἄθλους, μᾶλλον δὲ πρὸς θάνατον κατά γε ἐκείνους ἀποστελλόμενος, ἐπανῄειν σύμβολον νίκης ἔχων, οὐ τελευτῆς. ἠλευθέρωται δι’ ἡμῶν τῶν λυμαινομένων ἡ γῆ, καὶ τόπος οὐδεὶς τῶν ἐμῶν ἀμάρτυρος πόνων καθέστηκε. [4] Νῦν δέ μοι τὰ τῆς ἀγωνίας γέγονεν ἄπορα, μήτε λήγειν τῆς μάχης, μήτε μάχεσθαι παρεχομένης τῆς Τύχης. ἀπιστεῖ τοῖς ὀφθαλμοῖς ἡ διάνοια, καὶ μόλις ἐξαρκέσω θεώμενος ἅπερ ὁρᾷν δίδωσιν οὗτος τρεπόμενος. καὶ μόνον ἐκπληττόμενος, οὐ μαχόμενος ἕστηκα πρὸς ὅ τι μεταβληθήσεται λογιζόμενος. [5] Ἀλλὰ τί ταῦτα; πρὸς συμμαχίαν καλέσω τὴν Ἀθηνᾶν· δείξει γὰρ ἡμῖν τὸν πολέμιον, καὶ μάχης οὐ δεήσει πρὸς τὴν ἀναίρεσιν. Af Hes., fr. 33a, 13–17 et 33b Merkelbach-West; A. R., I, 156–160; [Apollod.] I, 9, 9; Nonn., D. XLIII, 247; Tz., H. II, 644–656 ║ 1 Τύχη: cf. Lib., Progymn. 12, 14, 1 Foerster ║ 7 λέων: [Apollod.], I, 9, 9; cf. Tz., H. I, 653 ║ 8 Periclymeni in pantheram mutatio a Severo tantum traditur; cf. tamen Tz., loc. laud. │ φυτόν: cf. Eust. in Hom., Od. XI, 285 (I, p. 416, 31ss. Van der Walk) ex Hesiodo (quod fragmentum deest in ed. Merkelbach–West) ║ 19 δράκοντες: [Apollod.], II, 4, 8; Pi., N. 1, 33–47; E., H.F. 1266–1268; Theoc., 24, 11–33; D. S., IV, 10, 1; Paus., I, 24, 2; Q. S., VI, 200–205; Schol. in Pi., N. 1, 49c et 66a, quorum

102

Etopee

nemo inter labores Herculis illos enumerat │ μειράκιον: Severi inventum, cum Hercules in ἀγῶνι isto παῖς vel βρέφος esse tradatur ║ 20 λέοντα (leonem i.e. Nemeaeum): [Apollod.], II, 5, 1; D. S., IV, 11, 3; Q. S., VI, 208–211; Pediasim., 2; Tz., H. II, 232; Hes., Th. 326–332; Hellanic., FGrHist 4 F 102; Panyas., PEG fr. 4; E., H.F. 359–363 et 1271; B., 9, 9 Irigoin; Theoc., 25, 204–205; [Eratosth.], Cat. 12 = Pisand., PEG fr. 1; Paus., V, 10, 9 et 25, 7; Hecat., FGrHist 1 F 23; Tab. Alb. in FGrHist 40, 1c, 2; P.Oxy. XXII 2331, col. III, 1– 2; Schol. in Pi., N. 1, 49c ║ 20–21 οἷς εἷλον ὁπλίζομαι quae re vera ad leonem Cithaeronis (non Nemeaeum) referenda sunt: [Apollod.], II, 4, 10; Herodor., FGrHist 31 F 14; Tz., H. II, 216 ║ 21 ὕδρα: [Apollod.], II, 5, 2; Q. S., VI, 212–219; Zen., VI, 26; Tz., Chil. II, 237; Pediasim., 5; E., H.F. 419–422 et 1274–1275; Ion 190–192; Hes., Th. 313–318; Paus., III, 18, 12 et V, 10, 9. 26, 7; Hecat., FGrHist 1 F 24; Tab. Alb. in FGrHist 40, 1c, 3 ║ 23 τοὺς τεθνηκότας ἀναβιοῦν: (de Alcestidis resurrectione, quae tamen inter labores Herculis non enumeranda) [Apollod.], I, 9, 15; Zen., I, 18; E., Alc. 1023–1036; Schol. in Pl., Smp. 179b; Palaeph., 40; Schol. in Ar., Vesp. 1239; Phryn., TrGF I, 3 F 2 Snell; etc.; (de Theseo) [Apollod.], II, 5 et ep. I, 24; Tz., H II, 396 et 410; D. S., IV, 26, 1 et 63, 4; Paus., I, 17, 4; Plu., Thes. 35, 1–2 = Philoch., FGrHist 328 F 18a; E., H.F. 619; Schol. in Ar., Equ. 1368a; Ael., VH IV, 5; Myth. Vat. I, 48 et II, 156 Kulcsár; Su(i)d., s.v. λίσποι; (de Ascalapho) [Apollod.], II, 5 ║ 24 Κέρβερον: Hom., Il. VIII, 360–369; Od. XI, 623–626; D. S., IV, 25, 1; Q. S., VI, 260–268; Schol. in Hom., Il. VIII, 368; Tz., H. II, 389; Pediasim., 30; Eu., H.F. 23–25 et 1276–1278; X., An. VI, 2, 2; Paus., II, 31, 2; III, 18, 13 et 25, 5–6; V, 26, 7; Tab. Alb. in FGrHist 40, 1c; Myth. Vat. I, 48, 57 Kulcsár │ ὄρνις: D. S., IV, 13, 2; Str., VIII, 6, 8; Paus., V, 10, 9; A. R., II, 382–387 et 1052–1057; Schol. in A. R., II, 1052–1057; Mnaseas, fr. 19 Cappelletto; Hellanic., FGrHist 4 F 104a; Q. S., VI, 227–231; Epigr. demonstr. 126, 6 Cougny; Tab. Alb. in FGrHist 40, 1c; Eust., Comm. ad Hom. Il. I, p. 468, 5 van der Valk; Tz., H II, 36, 294–295 et 498; Pediasim., 16 ║ 25 φαρέτρας – τὰς πτέρυγας: A.R., loc. laud.; Schol. in A.R., loc. laud.; Timaget., FHG fr. 4; cf. Hygin., Fab. 20 ║ 35 καλέσω τὴν Ἀθηνᾶν: cf. Nic. Basil., Progymn. 44, 70–73 et 48, 34. 59–63 Pignani; Dracont., Rom. 4, 41– 45

Quali334 parole pronuncerebbe Eracle335, dinanzi a Periclimeno mutante in combattimento e che ricusa la proprio natura [1] Sconfitta nelle precedenti lotte, singolarmente in ognuna di quelle ingaggiate, la Tyche336 ora ha escogitato contro di me un ritrovato assolutamente nuovo: riunire in un solo essere tutti i possibili pericoli per riversarmeli, senza che possa avveder––––––––––––––– 334 L’usus auctoris porta senz’altro a preferire la lezione τίνας di A e U, per quanto le varianti,

grammaticalmente corrette, οἵους e ποίους dei restanti manoscritti siano ugualmente attestate altrove nei titoli di etopee (vedi Amato-Ventrella, passim). 335 Alla luce sempre dell’usus severiano (che nei titoli delle etopee non accompagna mai il nome proprio con l’articolo), si rende, a mio avviso, quanto mai necessario sopprimere il determinativo ὁ dinanzi ad Ἡρακλῆς. 336 La Τύχη quale divinità ostile ad Eracle compare, in un contesto molto simile al nostro, anche in Lib., Progymn. 12, 14, 1 Foerster: Ἐξέλιπε μὲν μετὰ τοὺς ἀγῶνας τὴν γῆν Ἡρακλῆς, μένει δὲ ὅμως ἐπὶ τῶν ἀγωνισμάτων ἐν γῇ καὶ θεοῖς συνδιαιτώμενος. ὥσπερ γὰρ οὐκ ἀνεχομένης τῆς Τύχης οὐδὲν ἐᾶσαι λαθεῖν ὧν Ἡρακλῆς ἠγωνίσατο τὴν τῶν πλασάντων ἐπεδείξατο τέχνην. ἡ δὲ πολλαχῇ μὲν ἀγωνιζόμενον ἔδειξε, μάλιστα δὲ οἷς πρὸς παῖδα τῆς Γῆς ἀγωνίζεται.

5

103

mene, contro. Mi ha assegnato come antagonista Periclimeno, che non è capace di restare ciò che è337. Un attimo fa era uomo, ed ecco che, prima di poter dire: “In guardia!”, si trasforma. Mutazione avvenuta, di nuovo non è capace di restare tale quale è. Ora, infatti, come per incanto338 appare leone, poi si mostra pantera339 e, dopo poco, pianta: simula insomma ogni natura, interpretando l’una dopo l’altra facilmente. È un prestigiatore340 questo nemico. [2] Resta nella forma che hai preso e non altra ne cambierai341! Mi preparerò, infatti, a modificare la tua vita, non i connotati342. Ora, invece, che hai una natura cangiante343, mi metti nella condizione di non poter lottare344. Sei uno e molteplice345, non appari ciò di cui hai avuto parte e confondi con gli occhi la disposizione per la lotta. Muti, infatti, anche il combattimento. Sono costretto dinanzi al tuo apparire a contare, naturalmente, le tue trasformazioni: non è opportuno lottare. [3] Non andò così346 nelle mie precedenti lotte. La mia prima fatica sono stati i serpenti347, e li eliminai, pur essendo ancora un ragazzetto348. Uccisi il leone349 che ––––––––––––––– 337 Per il personaggio di Periclimeno, vedi supra, p. 96–97. 338 Lett. “come (uscito) da una macchina teatrale”, con allusione ad un artificio scenico di tipo

339 340

341 342

343

344 345 346 347

348

349

teatrale: per mezzo della μηχανή era, infatti, possibile nel teatro far apparire all’improvviso un personaggio inatteso (cf. Hld., II, 8, 3; V, 12, 2; VII, 6, 5; IX, 24, 6; X, 39, 2; Them., Or. 34, 18; ecc.). La traformazione di Periclimeno in pantera non è attestata mai prima di Severo. Non è chiaro per quale motivo il Glettner abbia preferito stampare θαυμαστοποιός di ABF che è vox nihili (troviamo unicamente θαυμαστοποιητής in Thdor. Mops., Ps. 77, 43, 2 Devreesse). Su μένεις, esempio di presente con valore di futuro, cf. supra, cp. La lingua, § 33. Non è necessario, dunque, correggere con A. Stramaglia (comunicazione privata) in μενεῖς. Assolutamente incomprensibile la scelta del Walz di stampare la variante τὴν θέειν di U, del tutto priva di senso nel contesto, oltre che errata dal punto di vista grammaticale (trattandosi di un infinito, ci si aspetterebbe quanto meno τὸ θέειν). Παντοδαποῦς (da παντοδαπής), preferito da Glettner, compare per la prima volta in Diodoro Siculo (XXXVI, 4, 6) e, poi, in età tarda e bizantina, a partire da Teodoreto (qu. in Oct., p. 87, 7 Fernández Marcos/Sáenz-Badillos) fino a Manuele II Paleologo (Dial. 12, p. 148, 20 Trapp). Esso, tuttavia, non è mai attestato con φύσις. Per questo, ritengo sia da preferire con gli editori precedenti la variante παντοδαπῆς (da παντοδαπός) attestata in U. Per l’uso di ἀπορεῖν con πρός + acc., cf. supra, cp. La lingua, § 28. Sull’uso di di πρός + accusativo, in luogo del classico εἰς, in dipendenza da διαιροῦμαι, cf. La lingua, § 29. Ταὐτὰ è ottima e condivisibile correzione di A. Stramaglia (comunicazione privata) in luogo del tràdito ταῦτα. Secondo il mito, Eracle avrebbe soffocato, ancora in fasce, i serpenti mandati nella sua culla da Era, che, gelosa del tradimento di Zeus con la madre del piccolo eroe, Alcmena, voleva farlo morire. Tale impresa non rientra, tuttavia, nel novero classico delle dodici fatiche imposte da Euristeo ad Eracle. Cf. Luc., Gall. 17, dove il termine ricorre utilizzato nuovamente per Eracle, benché non in rapporto al soffocamento dei serpenti mandati da Era. Nelle fonti, Eracle è, invece, detto ora παῖς ([Apollod.]) ora βρέφος (D. S.; Theoc.; Schol. in Pi. N.); infans in Hyg., Fab. 30, 1. Si tratta del leone di Nemea, belva invulnerabile, generata da Tifone.

104

Etopee

infestava la Grecia350, e mi armo delle sue spoglie351. Dopo è stata la volta dell’idra col suo patrimonio di teste352 che pareggiava col mietere morte353. Entrai in lotta con gli dèi inferi354 e ora feci355 sì che i morti ritornassero in vita356, ora li privai del loro guardiano357, rapendo Cerbero358. Eliminai gli uccelli359 dalle ali faretre per dardi360. Ebbi Era come mia avversaria assieme ad Euristeo. E destinato alla lotta, o meglio, secondo loro, alla morte, ritornai col simbolo della vittoria, non della fine. Liberai la terra dai suoi flagelli, e nessun luogo restò senza prova certa delle mie fatiche. [4] Ora, invece, la lotta è per me impossibile, né posso porre fine al combattimento, né combattere con l’aiuto della Tyche. La mente non presta fede alla vista, anzi a stento riuscirò a contemplare ciò che costui in fuga dà da vedere. E sbalordito e senza combattere posso solo stare fermo in piedi a riflettere sulla sua prossima trasformazione. [5] Ma perché questo? Chiamerò in aiuto Atena; mi mostrerà il nemico, e ci sarà la lotta per la sua uccisione361. ––––––––––––––– 350 Cf. Thuc., II, 47, 3: λεγόμενον μὲν καὶ πρότερον πολλαχόσε ἐγκατασκῆψαι (sc. τὴν νόσον)

καὶ περὶ Λῆμνον καὶ ἐν ἄλλοις χωρίοις.

351 Stando alle testimonianze antiche, Eracle rivestì la pelle e ne usò le fauci spalancate come

352

353 354 355 356

357

358 359 360

361

elmo non già del leone di Nemea, bensì di quello del Citerone, da lui ugualmente ucciso, perché sterminava le vacche di Anfitrione (cf. [Apollod.], II, 4, 10; Herodor., FGrHist 31 F 14; Tz., H. II, 216). Ancora una volta, dunque, Severo mescola e confonde tradizioni mitiche diverse relative alle imprese di Eracle. Secondo lo Pseudo-Apollodoro, l’idra avrebbe avuto nove teste (di cui otto mortali ed una, quella centrale, immortale); cento, per Diodoro Siculo (IV, 11, 5) ed Ovidio (Met. IX, 70–72), cinquanta per Tzetzes (H. II, 248). Se, infine, esse erano “molte” per Pisandro (PEG fr. 2), “innumerevoli” per Euripide (H.F. 419), gliene attribuise una turba Virgilio (Aen. VIII, 300). Si discosta da tutti Pausania (II, 37, 4), per il quale, in realtà, l’idra avrebbe avuto una sola testa. Euristeo impose ad Eracle come seconda prova quella di uccidere l’idra, che infestava il territorio attorno alla palude di Lerna (dove essa era cresciuta), distruggendo il bestiame. Cf. Niceph. Bas., Progymn. 44, 48 Pignani: μάχην τοῖς ἄνω ξυνῆψα (sc. Ἡρακλῆς) θεοῖς. Sul valore aoristico dell’imperfetto παρεσκεύαζον, cf. supra, cp. La lingua, § 34. Il plurale τοὺς τεθνηκότας lascia ritenere che qui Severo pensi, oltre a Teseo ed Ascalafo, entrambi riportati in vita da Eracle nel corso della sua ultima fatica (riportare Cerbero dall’Ade), anche ad Alcesti, sottratta a forza ad Ade e restituita ad Admeto. La variante τὸν φυλάττοντα κύνα di U è senz’altro da scartare: ἀποστερέω, nel senso di “privare”, richiede, infatti, l’accusativo (in alternativa al più diffuso genitivo) per ciò di di cui si viene privati solo con i nomi di cosa. Un’altra delle fatiche imposte da Euristeo ad Eracle consitette nel riportare Cerbero dall’Ade. Per ὄρνις = ὄρνεις, cf. supra, cp. La lingua, § 1. Il riferimento è alla fatica, imposta ad Eracle da Euristeo, di cacciare gli uccelli che infestavano la palude Stinfalide, in grado di scagliare le penne (di bronzo) come proiettili (tale particolare, assente nello Pseudo-Apollodoro, si ritrova, oltre che nel locus citato in apparato di Apollonio Rodio e degli scolî relativi, in Timagete, FHG fr. 4 ed in Igino, Fab. 20). L’invocazione ad Atena è un topos nelle etopee aventi per protagonista Eracle: cf. Dracont., Romul. 4, 41–45 e Niceph. Basil., Progymn. 44, 70–73 e 48, 34. 59–63 Pignani (per un confronto tra la nostra etopea ed il Romuleon draconziano, vedi Amato, Draconzio, pp. 136–137). Fu, in effetti, Atena ad aiutare quasi sempre Eracle nelle varie fatiche a lui imposte.

6 1. TEMA E PERSONAGGIO. Eschine figura quale personaggio etopeico solo nella presente e nella successiva composizione di Severo362. A stupire è non solo la scelta di far parlare un personaggio letterario, ma anche l’inedita circostanza nella quale il discorso sarebbe stato pronunciato, cioè in occasione di un immaginario e fittizio ritrovamento in casa di Demostene del ritratto di Filippo363. 2. FONTI E MODELLI. In Severo, Eschine deplora ripetutamente l’incoerenza tra gesti e parole del suo avversario, tra i suoi piani occulti e il suo comportamento in pubblico, tra la sua avversione per Filippo, vigorosamente ostentata dinanzi al popolo ateniese, e il suo reale, ma celato servilismo verso il Macedone. La rappresentazione dell’oratore di Peania come subdolo adulatore di Filippo si ritrova già tra le tante accuse364 che, nei suoi discorsi Sulla falsa ambasceria (§ 113) e Contro Ctesifonte (§§ 61, 76–77), Eschine rivolgeva contro un Demostene che, forse troppo incautamente, aveva definito il re macedon come l’uomo più straordinario della terra365. In particolare nel Contro Ctesifonte l’oratore aveva tentato di dimostrare l’«impostura» (ἀλαζονεία) di Demostene, consistente nel nascondere le proprie trame simulando perfettamente il comportamento di una persona onesta. L’Eschine oratore, ––––––––––––––– 362 L’interesse per i personaggi letterari, infatti, sembra assai minoritario nell’àmbito della produ-

zione etopeica, che predilige temi mitologici e storici. Oltre ai due testi severiani, solo l’anonima etopea esametrica (III–IV sec. d.C.) Τίνας ἂν λόγους Ἡσίοδος εἴπο]ι ὑπὸ τῶν Μουσῶν ἔν[θεος γενόμ]ενος, tramandata da P.Oxy. 3537, nella quale l’autore lascia esporre direttamente ad Esiodo la propria vicenda poetica di iniziazione al genere cosmologico, consente di intravedere l’estrema versatilità del genere, prestato alla trattazione anche di questioni di storia e critica letteraria. Cf. Agosti, L’etopea, p. 57. 363 Dell’episodio, infatti, nessuna fonte ci ha conservato memoria, se non un anonimo e tardo commentatore ermogeniano (RhetGrW VII, p. 129, 15–16: παρὰ Δημοσθένει εὑρέθη ἡ εἰκὼν Φιλίππου καὶ κρίνεται προδοσίας, su cui vedi Kohl, p. 67, nr. 261) che potrebbe aver avuto presente lo stesso Severo. Esso è da collocare verosimilmente dopo la clamorosa sconfitta di Eschine nel processo contro Ctesifonte (cf. § 3: καὶ προδοσίας Αἰσχίνης ἐκρίνετο) e dopo la morte di Filippo, come lascia supporre il riferimento all’εἴδωλον dello stesso. Cf. infra, n. 389. 364 Nel discorso Sulla corrotta ambasceria, Eschine accusa Demostene di corruzione (§ 3), di empietà, di essere un sicofante (§ 5), di invidia, di vigliaccheria e di malignità (§ 22), di venalità (§ 23), di essere voltagabbana (§ 62), servile e transfuga (§ 79); di effeminatezza (§ 127), di essere imbroglione e malvagio (§ 153). Nel discorso Contro Ctesifonte, di corruzione e cospirazione (§ 58), di essere responsabile di tutte le sciagure cadute sulla città (§ 57), di viltà, di gelosia (§ 81: δειλία e ζηλοτυπία), venalità (§§ 81, 94, 105, 129: δωροδοκία) e di empietà (§ 101: μιαρὸς καὶ ἀνόσιος); di essere flagello della Grecia (§ 130: ἀλειτήριος) e adulatore di Alessandro, mentre ad Atene egli fa erigere un altare per Pausania, l’assassino di Filippo, e celebrare un sacrificio di ringraziamento (§§ 160–162). L’accusa di essere stato il primo ad adulare i Macedoni e ad introdure tale pratica ad Atene è formulata ancora in Din., 1, 28: τὸ κολακεύειν τοὺς Μακεδόνας πρῶτος εἰς τὴν πόλιν εἰσάγων. 365 Cf. Aeschin., 2, 41: τὸν δὲ Φίλιππον τῶν ὑπὸ τὸν ἥλιον ἀνθρώπων ἔφη πάντων εἶναι δεινότατον.

106

Etopee

cioè, insisteva sulla discrasia tra atti e parole366 di un retore «abile con le parole, ma ignobile nella vita» (§ 174: δεινὸς λέγειν, κακὸς βιῶναι), e del quale «belli i discorsi, ma meschine le azioni» (§ 174: οἰ μὲν λόγοι κακοί, τὰ δ’ ἔργα φαῦλα). Sicché, mutatis mutandis, i termini dell’accusa risultano pressoché identici tanto in Eschine367 quanto e in Severo, entrambi tesi a svelare il carattere fittizio della politica antimacedone di Demostene. 3. FORMA LETTERARIA: A) Prosopon-ethos-pathos. Il carattere con cui Severo rappresenta Eschine è quello di un noto oratore (ἐπιτήδευμα-τέχνη) ateniese (γένος), il quale, nonostante una carriera pubblica scientemente e nobilmente votata (προαίρεσις) al bene della patria, ha dovuto difendersi dalle continue e ingiuste calunnie di Demostene. Il risentimento per le diffamanti accuse di tradimento e la consequenziale pena all’esilio si è sclerotizzato in uno stato permanente (ἔξις) di tenace avversione nei confronti del suo storico rivale, che della ostentazione della politica antimacedone aveva fatto l’espressione più chiara della propria integrità morale. Sicché a distanza dal processo contro Ctesifonte, conclusosi con l’esilio di Eschine, a rivelare l’infondatezza delle accuse di Demostene e a riscriverne la sentenza è, nella fittizia invenzione severiana, la scoperta di una schiacciante prova documentale. La notizia dell’eccezionale ritrovamento induce in Eschine un affectus incidentalis (πάθος) duplice: da un lato la gioia per il riconoscimento, sia pure tardivo, della propria innocenza e correttezza; dall’altro, l’indignazione per la meschinità, così a lungo e abilmente dissimulata, dell’avversario. B) GENERE E SCANSIONE TEMPORALE. Si tratta di un’etopea con personaggio definito, semplice, patetica. Originale la scansione temporale che intreccia con perfetta circolarità unicamente: a) il presente, nel quale Eschine commenta e descrive la scoperta del tradimento di Demostene (Εὖγε τῆς δίκης… τοῖς χρώμασι § 1 e ὢ προδοσίας ὑπερβολῆς… σχηματιζόμενος τὴν ἀλήθειαν § 2), e b) il passato, in cui l’oratore ricorda la fama di fervente antimacedone che Demostene si era artificiosamente costruita (μόνος ἐδόκει… ποιησάμενος Φίλιππον § 1) con una politica in apparenza patriottica, ma nella realtà servile e prona al volere di Filippo (ὁπότε ἦν ἐκκλησίας καιρὸς… καὶ Φίλιππος ἐθαυμάζετο § 3). Tale scansione non segue i canoni della tradizione scolastica. La sostituzione del blocco temporale del futuro con il passato potrebbe attribuirsi al carattere puramente fittizio della circostanza immaginata: è, infatti, difficile prevedere una conseguenza plausibile per un episodio affatto sconosciuto alla storia della rivalità Eschine-Demostene.

––––––––––––––– 366 Per tale motivo, Eschine invita il popolo ateniese a guardare non ai discorsi, ma al comporta-

mento di Demostene: Ἂν μὲν τοίνυν πρὸς τὴν εὐφημίαν αὐτοῦ τῶν λόγων ἀποβλέπητε, ἐξαπατηθήσεσθε… ἐὰν δ’εἰς τὴν φύσιν καὶ τὴν ἀλήθειαν, οὐκ ἐξαπατηθήσεσθε… ἀλλὰ τὸν βίον, καὶ σκοπεῖτε μὴ τίς φησιν εἶναι, ἀλλὰ τίς ἐστιν (3, 168 e 176). 367 Da Eschine (2, 14; 3, 66 e 73) deriva anche l’appellativo di Demostene come μισοφίλιππος.

6

107

4. STILE: A) CATEGORIE E COMPONENTI STILISTICHE. Attraverso gli stili della σεμνότης e della λαμπρότης, Severo conferisce al discorso di Eschine l’autorevolezza e l’ampiezza consone all’ethos di un personaggio che, sin dall’incipit, dichiara di credere nel valore supremo della δίκη contro ogni malvagità e contro ogni bassezza umana. Se la nobiltà del personaggio impedisce al risentimento contro l’avversario di assumere la forma di una recriminazione ruvida e diretta368 (ἐπιείκεια), nondimeno implacabile e ostinata (περιβολή) è la logica del discorso, tutto teso a smascherare l’ipocrisia di Demostene, talvolta anche con punte di divertito sarcasmo (δριμύτης). Il coinvolgimento emotivo, con cui Eschine commenta la notizia, conferisce credibilità al discorso (λόγος ἀληθινός), animandone la dizione (γοργότης) in conformità all’urgenza emotiva della circostanza. Ἔννοιαι

Μέθοδος

Eschine commenta il valore della giustizia (Hermog., Id. 245, 3–18), e si indigna intimamente (ib. 352, 22–23) contro l’avversario, la cui ipocrisia egli svela con puntiglio impietoso (ib. 281, 1–6). Difatti, la conoscenza profonda che, grazie alla propria personale esperienza politica, Eschine può vantare sui reali intendimenti di Demostene, più di qualsiasi altro ateniese e aldilà di ogni apparenza, consente all’oratore di non limitarsi a riferire seccamente l’accaduto: egli comprende e penetra così a fondo le subdole dinamiche dell’agire del suo avversario, che può dipingersi nella mente la turpe scena dell’adulazione di Demostene per il ritratto di Filippo. Il rapporto di Demostene con il quadro è parodicamente descritto nei termini di un amore paradossale che fa emergere il volto più genuino dell’oratore. Ne risulta un’ironia che, per quanto pungente, mitiga la severità delle accuse: astenendosi dalla polemica diretta, Eschine dà segno di moderazione e superiorità morale (ib. 345, 6–7). I pensieri sono presentati con la nobiltà di chi riflette sulla realtà umana, ricercandone le cause in forze di natura maggiore (la δίκη); con la determinazione e l’autorità di chi è consapevole della propria rettitudine (ib. 266, 1–4); con la spontaneità di chi dà sfogo immediato all’indignazione per la condotta scorretta dell’avversario e la esprime anche nella forma più diretta ed emotiva dell’esclamazione (ib. 352, 22–353, 9); con un’articolazione complessa dei pensieri che, pur di smascherare l’ipocrisia dell’avversario, non sempre rispetta la corretta successione cronologica dei fatti, obbligando spesso a continui e repentini passaggi tra i piani temporali della narrazione369 (ib. 282, 15–

––––––––––––––– 368 Il linguaggio, infatti, a differenza degli stili della rudezza e della veemenza (Hermog., Id. 258,

7–18; 262, 9–14), non è mai duramente trasferito. Inoltre, diversamente che nella successiva etopea, mancano le figure dell’apostrofe, dell’osservazione incidentale e dell’interrogativa incriminante, le quali minerebbero la nobiltà e la purezza di stile (Hermog., Id. 250, 23–251, 13). 369 Seguendo i propri rivolgimenti interiori, il personaggio, in preda all’indignazione, può trapassare senza soluzione di continuità dall’uno all’altro tempo per denunciare l’impostura di Demostene e affermare, implicitamente, la propria superiorità morale. Tuttavia, ben lungi dal compendiare azioni e fatti diversi, i passaggi logici repentini e la mobilità di pensiero, pur vivacizzando l’esposizione, consentono a Severo di attardarsi, senza il rischio di risultare prolisso, intorno al principale nucleo narrativo (Hermog., Id. 318, 2–23): la descrizione della doppiezza dell’avversario in apparenza anti-macedone, nella realtà meschino adulatore di Filippo.

108

Etopee

283, 17). Non manca la critica arguta, che, giocando tra il senso letterale e quello metaforico delle parole (ib. 339, 25–342, 2), trasmette alla rappresentazione un carattere più profondo, capace di palesare la natura intima e segreta di Demostene. Λέξις

Σχήματα

Κῶλα

Frequente è la costruzione participiale, che conferisce all’esposizione un carattere di nobile fermezza (ib. 249, 13–14). Il linguaggio, pur utilizzando i vocaboli nella loro accezione corrente, senza mai ricorrere a traslati troppo arditi (ib. 248, 9–25), è capace, all’occorrenza, di proiettare sottili implicazioni metaforiche che, senza sovrapporsi ai significati primi delle parole, convivono accanto agli stessi, interagendo sul piano più profondo della connotazione (cf. supra). L’insistenza, con cui Eschine ritorna sui medesimi nuclei concettuali, produce un ritmo accusatorio denso e incalzante (ib. 284, 22–286, 23). Asindeto e apostasis rendono apparentemente spezzettato lo stile370. La figura per negazione e affermazione (ib. 293, 16–19) e l’uso dell’epanafora (ib. 276, 1–3), impuntandosi sulla gravità del reato commesso da Demostene, amplificano il tono dell’accusa; la figura della rettificazione trasmette un’impressione di naturalezza e spontaneità all’indignazione dell’oratore. Abbelliscono il discorso, talvolta anche in funzione parodica371, figure come la parisosi e l’omoteleuto (ib. 299, 9–302, 8). I cola hanno una lunghezza media di 12, 3 sillabe. Solo 3 (10,3%) i commata (5– 6 sillabe); 10 (34,5%) i cola piuttosto corti (9–11 sillabe); 6 (20,7%) quelli moderatamente lunghi (12–13 sillabe); 10 (34,5%) quelli piuttosto lunghi (15– 20 sillabe). Pur in una tendenziale preferenza per queste ultime categorie di cola (55,2%), talvolta disposti in sequenze isosillabiche, Severo alterna disinvoltamente cola di differente lunghezza per restituire al discorso autorevole, vigoroso, arguto ed elegante di Eschine anche una vivacità d’espressione da cui traspaia l’eccitazione e la commozione del personaggio. In linea con la γοργότης (ib. 319, 16–19) e l’ ἀκμή (ib. 269, 16–26; 255, 4–19; 263, 19–22; 259, 19) sopra indicate, è presente, sia pure modestamente, l’iato372, ciò che, soprattutto nel finale, conferisce al ritmo espositivo un carattere vigoroso e concitato ad un tempo.

B) ANALISI SINTETICA. La scoperta di un ritratto di Filippo in casa di Demostene diventa, per Eschine, l’occasione per riaffermare con convinzione la propria innocenza rispetto alle accuse un tempo imputategli dal suo acerrimo avversario. A distanza di tempo da quel processo a causa del quale aveva subito l’esilio, egli può invocare a propria difesa la giustizia stessa (Εὖγε τῆς δίκης), la quale, secondo l’oratore, non consente ad un uomo malvagio di nascondere per sempre la propria reale natura (οὐκ ἐώσης διὰ παντὸς λανθάνειν τρόπον πονηρευόμενον). L’etopea si apre, dunque, con un epifonema373, una dichiarazione di carattere gnomico, pronunciata con tono perentorio e con un intimo convincimento che

––––––––––––––– 370 371 372 373

Cf. supra, n. precedente. Cf. infra. Cf. § 3: ὁπότε ἦν e τὸ εἴδωλον; sull’iato si veda supra, n. 237. Su tale procedimento, cf. supra, n. 278.

6

109

trasmette al discorso un’impressione di splendore e nobiltà374. Segue, nei due cola successivi, l’esposizione dell’accaduto: Demostene è finalmente incriminato non da una denuncia verbale, ma da una prova materiale incontrovertibile: κηρὸς τὴν προδοσίαν, οὐ κατήγορος ἤλεγξεν. Tra la formulazione dell’epifonema e la descrizione della vicenda sussiste lo stesso rapporto che è tra il generale e il particolare375. La più ampia riflessione sulla giustizia, in cui è inserita la notizia del tradimento di Demostene, aggiunge un elemento esteriore all’oggetto del discorso, secondo un procedimento tipico della περιβολή e che consente di articolare i pensieri in maniera più complessa (Hermog., Id. 278, 13– 17) in uno stile cioè consono ad un grande oratore del passato. Il successivo periodo precisa, con un ulteriore passaggio dal generale al particolare, il tipo di tradimento di cui Demostene si è macchiato: egli «è stato scoperto onorare i nemici, non solo nella loro persona, ma anche nei loro ritratti» (εὕρηται Δημοσθένης καινότερον τιμῶν τοὺς ἐχθροὺς, /οὐ μόνον φαινομένους τοῖς σώμασιν, / ἀλλὰ καὶ γραφομένους τοῖς χρώμασι). Attraverso la figura «negativa associata» (Hermog., Id. 294, 2–6), Eschine amplifica il tono dell’accusa, e introduce, nello stesso tempo, il motivo supplementare dell’idolatria, dell’amore paradossale di un uomo per un ritratto. Evidente è la ricercatezza stilistica nel parallelismo formale perfetto: i due cola isosillabici presentano un identico ordo verborum e un vistoso omoteleuto. Il discorso sembra così ammiccare, non senza una certa ironia, alle movenze tipiche dello stile della dolcezza, più consono alle tematiche erotiche (Hermog., Id. 333, 4–5). Tuttavia, prima che la descrizione della venerazione segreta del retore per l’εἰκών venga sviluppata (§ 2), lo sguardo retrospettivo ripropone l’immagine tradizionale di un Demostene incallito antimacedone, allo scopo di farne meglio risaltare l’ipocrisia: μόνος ἐδόκει φιλόπολις, / ὁ παρ’ ἡμῖν εἰσαγαγὼν τὸν πολέμιον,/μόνος ὠνομάζετο μισοφίλιππος, / ὁ σύνοικον ἑαυτῷ ποιησάμενος Φίλιππον. Il periodo è articolato in due coppie di cola asindetici e in un reciproco rapporto di parallelismo formale e contenutistico376 reso più incisivo dall’epanafora. Al § 2, un nuovo epifonema, nella forma commatica di un’esclamazione di indignazione (ὢ προδοσίας ὑπερβολῆς), che conferisce spontaneità al discorso (Hermog., Id. 352, 22–353, 16), ripropone il motivo della venerazione di Demostene per il ritratto di Filippo, qui ripreso377 ed arricchito da una descrizione che, avvalendosi ––––––––––––––– 374 Allo stile della σεμνότης si devono, infatti, la profondità del pensiero (una riflessione sulla

realtà umana e divina, cf. Hermog., Id. 245, 3–18) e l’esposizione sentenziosa ottenuta per tramite della costruzione participiale; allo stile λαμπρότης, invece, la lunghezza del colon (Hermog. 268, 20), di ben 18 sillabe. 375 Cf. Patillon, Aelius Théon, p. LXIX. 376 In ciascuna coppia, infatti, il primo colon è in rapporto antitetico rispetto al successivo. 377 Evidenti la sinonimia concettuale e talune coincidenze verbali con il § precedente (κηρὸς ~ κηρῷ/; οὐ μόνον φαινομένους ~ τὸν οὐ φαινόμενον τιμῶν τοὺς ἐχθροὺς ~ προσκυνεῖ τὸν ἐχθρόν), all’interno dello stesso (θεραπεύει ~ θεραπεύειν ἐθέλει) e con l’ultimo § (προσκυνεῖ ~ ἐνίοτε προσκυνῶν).

110

Etopee

della topica dell’amore di un uomo per un dipinto, indugia con sarcastico compiacimento sulle morbose attenzioni di Demostene per l’εἰκών. Conformandosi alla tematica erotica, più delicata e tenue si fa la ricercatezza formale: l’esposizione è diegematica (ib. 228, 21–23), le parole sono usate nella loro accezione corrente (ib. 229, 8–9) ed esclusivo è il ricorso alla figura della costruzione diretta378 (ib. 229, 19). Nonostante la complessità del tema (un amore paradossale), infatti, la precettistica retorica richiedeva per l’argomento semplicità espositiva e, laddove necessario, il ricorso all’arguzia di sottintendere al significato letterale delle parole un altro più profondo e sottile (ib. 339, 25–342, 2). Un esempio è fornito dall’ultimo colon del § 2. In ἐν μόνῃ σκιᾷ σχηματιζόμενος τὴν ἀλήθειαν è innegabile che il valore informativo-referenziale dei polisemici σκιά, ἀλήθεια e σχηματίζω, in linea con il contesto linguistico, si precisi nell’àmbito del lessico della pittura: sicché «ombra» avrà il senso di chiaroscuro379, «verità» quello di originale, il verbo «raffigurare» quello di riprodurre artisticamente un soggetto. Tuttavia la pointe è nel significato profondo che tali voci assumono a livello connotativo: il lettore non può non cogliere un riferimento sottile alla finzione attraverso cui Demostene pone in ombra (σκιά) la verità (ἀλήθεια): ovvero al modo in cui, grazie ad una studiata oratoria (σχηματίζειν) – la quale gli ha procurato la fama di μισοφίλιππος –, riesce a nascondere la propria corruzione, il vergognoso e segreto legame con Filippo. Il lessico della critica d’arte, attraverso un’arguta conversione semasiologica, diventa così un divertito strumento di denuncia politica e morale. Dopo aver descritto la scena dell’adulazione nei confronti del ritratto, Eschine si interroga, con ironia divertita (Hermog., Id. 367, 13–18) e spontanea (ib., 361, 17– 362, 2) sulla coerenza tra parole e pensiero nell’attività politica di Demostene380 (οὖν ἄρα συμφωνεῖ τούτῳ τῇ διανοίᾳ τὰ ῥήματα; πολλοῦ γε καὶ δεῖ), introducendo così la retrospettiva sull’azione politica dell’impostore (§ 3), alla descrizione della quale l’oratore dedica un ampio periodo di ben 8 cola. L’esposizione acquista un ritmo accusatorio martellante (Hermog., Id. 318, 2–23). Eschine, quasi a voler riprodurre l’ἐπιμονή caratteristica dello stile demostenico, insiste tenacemente su un unico nucleo concettuale, ovvero l’accusa di ipocrisia contro l’avversario. La descrizione dei subdoli mezzi con cui Demostene ha sviato da sé i sospetti di collusione con il nemico riprende e intensifica motivi già sviluppati nel corso dell’etopea. Così la nomea di «odiatore di Filippo» (§ 1: ὠνομάζετο μισοφίλιππος) è ora spiegata con la circostanza per cui Demostene era solito chiamare «Filippo nemico di tutti gli dèi» (ἅπασι θεοῖς ἐχθρὸν ὀνομάζων τὸν Φίλιππον) e sospettare tutti di essere sue spie (ἅπαντας μᾶλλον ἐχθροὺς ὑπειληφὼς διὰ τὸν Φίλιππον). L’ἐπιδιόρθωσις, (Hermog., Id. 362, ––––––––––––––– 378 Lo stile della γλυκύτης desume metodo (Hermog., Id. 335, 24–25) e figure (ib. 339, 3–4) dalla

καθαρότης e dall’ ἀφέλεια.

379 La voce σκιά ricorre, significativamente, nella medesima accezione pittorica di «chiaroscuro»

ancora in ethop. 9, 2.

380 Il fingere di porsi una domanda e darsi una risposta contribuisce alla nettezza (εὐκρίνεια) del

discorso (Hermog., Id. 239, 7–11); tuttavia, quando la risposta è rapida e breve, l’effetto è una esposizione vivace (ib. 313, 5–6).

6

111

2–7) enfatizzata dal poliptoto (ἅπασι… ἅπαντας), trasmette alle parole dell’oratore un’impressione di naturalezza in un momento in cui il ricordo della persecuzione subita ne riaccende il risentimento, mai pacato, contro l’avversario. La scoperta della colpevolezza di Demostene consente ad Eschine di rielaborare l’antico rancore nel compiacimento sarcastico della rivalsa: se, infatti – sembra dire Eschine –, le accuse e le offese architettate contro gli avversari da Demostene con l’unico scopo di nascondere la propria indole malvagia (γνώμης ὑποκλέπτων τὰ πονηρεύματα) sussistevano unicamente sul piano verbale (βεβιασμένῃ γλώττῃ κατηγορῶν), ora l’accusa di tradimento, fondata sul ritrovamento del ritratto di Filippo in casa sua (ἐνίοτε δὲ προσκυνῶν καὶ τὸ εἴδωλον ἔγραψε οἴκαδε Φίλιππον), è reale, e riabilita definitivamente la figura di Eschine, un tempo falsamente incriminato di quello stesso capo di accusa (προδοσίας Αἰσχίνης ἐκρίνετο) che ora finalmente pende381 sull’unico vero adulatore di Filippo (καὶ Φίλιππος εθαυμάζετο).

––––––––––––––– 381 Cf. § 1: κηρὸς […] τὴν προδοσίαν ἤλεγξεν.

112

Etopee

Τίνας ἂν εἶπε λόγους Αἰσχίνης, εὑρὼν παρὰ Δημοσθένει εἰκόνα Φιλίππου [1] Εὖγε τῆς δίκης, οὐκ ἐώσης διὰ παντὸς λανθάνειν τρόπον πονηρευόμενον· κηρὸς τὴν προδοσίαν, οὐ κατήγορος ἤλεγξεν. εὗρέ τι Δημοσθένης καινότερον τιμῶν τοὺς ἐχθρούς, οὐ μόνον φαινομένους τοῖς σώμασιν, ἀλλὰ καὶ γραφομένους τοῖς χρώμασι. μόνος ἐδόκει φιλόπολις ὁ παρ’ ἡμῖν εἰσαγαγὼν τὸν πολέμιον, μόνος ὠνομάζετο μισοφίλιππος ὁ σύνοικον ἑαυτῷ ποιησάμενος Φίλιππον. [2] Ὢ προδοσίας ὑπερβολῆς, κηρῷ θεραπεύει τὸν ἔρωτα καὶ θεώμενος χαίρει τὸν οὐ φαινόμενον· προσφθέγγεται τὸν οὐκ εἰδότα πυνθάνεσθαι, θεραπεύειν ἐθέλει καὶ οὐκ αἰσθανόμενον Φίλιππον· προσκυνεῖ τὸν ἐχθρὸν ἐν μόνῃ σκιᾷ σχηματιζόμενος τὴν ἀλήθειαν. [3] Τί οὖν; ἆρα συμφωνεῖ τούτῳ τῇ διανοίᾳ τὰ ῥήματα; πολλοῦ γε καὶ δεῖ. ὁπότε ἦν ἐκκλησίας καιρός, Δημοσθένης ἐν μέσῳ πολέμιον ἅπασι, θεοῖς ἐχθρὸν ὀνομάζων τὸν Φίλιππον, ἅπαντας μᾶλλον ἐχθροὺς ὑπειληφὼς διὰ Φίλιππον, εὐπρεπεῖ λοιδορήματι γνώμης ὑποκλέπτων τὰ πονηρεύματα, καὶ βεβιασμένῃ γλώττῃ κατηγορῶν, ἐνίοτε δὲ προσκυνῶν καὶ τὸ εἴδωλον ἔγραψεν οἴκαδε Φίλιππον. καὶ προδοσίας Αἰσχίνης ἐκρίνετο, καὶ Φίλιππος ἐθαυμάζετο. Al Cf. Anon., Comm. in Hermog. Π. στ. in RhetGrW VII, p. 129, 15–16, qui Severi ethopoeiam ipsam significare mihi videtur Af 5 μισοφίλιππος: Aeschin., 2, 14; 3, 66 et 73 ║ 7 de encausta pictura vide ad ethop. 9, l. 3 ║ 12–13 θεοῖς ἐχθρὸν: D., 19, 95 et 250 (de Aeschine ipso). 61 et 315 (de Philippi sociis)

Quali parole avrebbe pronunciato Eschine, scovato in casa di Demostene un ritratto di Filippo [1] Potenza della giustizia, che non lascia che in eterno sfugga un’indole criminale! La cera, non l’avversario dell’accusa smascherò il tradimento! Escogitò382 Demostene qualcosa davvero di nuovo, onorando i nemici, non solo in carne ed ossa, bensì anche attraverso i loro ritratti. Pareva il solo patriota, lui che portò in casa

––––––––––––––– 382 La lezione εὕρεται attestata nei recentissimi NT, per quanto corretta e sostenibile (‘‘Si è scoperto

Demostene – fatto davvero inatteso – ad onorare ecc.’’), appare, a mio avviso, frutto di una cattiva lettura dell’antigrafo di partenza (il Barocci 131) o meglio di un intervento erudito, mostrandosi concettualmente più debole rispetto al testo offerto dai capostipiti subarchetipi di entrambi i rami della tradizione. Difatti, se Demostene fosse stato scoperto a tirare dalla parte dei nemici macedoni ed in particolare a venerare privatamente un ritratto di Filippo, senza dubbio sarebbe stato lui e non Eschine, come si legge nella chiusa dell’etopea, ad essere accusato di tradimento.

6

113

nostra il nemico383; il solo ad avere il nome di Sprezza-Filippo, lui che fece di Filippo un suo convivente! [2] Alto tradimento! Venera il suo amore di cera384 ed a contemplarlo gode di un fantasma; si rivolge a chi non è in grado di far domande, vuole venerare Filippo, anche se lui non sente385; s’inchina al nemico nell’ombra solitaria, simulando la realtà. [3] Che dunque? Forse in ciò le sue parole coincidono col suo pensiero? Molto ce ne vuole! Ogni qual volta si riuniva l’assemblea, Demostene, che nel bel mezzo chiamava Filippo nemico di tutti, agli dèi inviso386, convinto anzi che tutti ci fossero nemici a causa di Filippo387, che occultava i misfatti del proprio animo con appropriate ingiurie, e tuonava contro a lingua forzata388, proprio lui fece ritrarre in casa

––––––––––––––– 383 Diversamente il Gale, che così interpreta: «Nempe solus erat, qui reipublicae charitatem

384

385 386

387

388

praestitit, accusator Philippi acerrimus omnium». È probabile che l’editore oxoniense desse al verbo εἰσάγω il senso giuridico di ‘‘introdurre/presentare (al tribunale, ai giudici)’’ con chiaro valore accusatorio. Intendo κηρῷ in senso strumentale quale dativo di materia, da mettere in relazione con τὸν ἔρωτα, qui nel significato concreto di ‘‘oggetto d’amore/oggetto di desiderio’’ (per tale uso, vedi P., N. 11, 48; Luc., 25, 14; ecc.). Si potrebbe, tuttavia, dare al dativo κηρῷ anche valore di mezzo e metonimicamente rendere l’intera frase nel seguente modo: ‘‘Con un ritratto di cera seconda la propria passione’’ (tale è, ad es., la resa del Gale). A favore della prima ipotesi sta, forse, l’impiego subito dopo del participio θεώμενος, che presuppone un oggetto materiale (τὸν ἔρωτα nel senso appunto di ‘‘oggetto del desiderio [= statua di Filippo]’’) e non una passione amorosa in generale. Per la tecnica dell’encausto, vedi infra, n. 465. Cf. Sev., ethop. 9, 5 (πείθω τὴν οὐ πεφυκυῖαν πείθεσθαι, ἀσπάζομαι φύσιν ἀναίσθητον) e nota ad locum. Senza conoscere i risultati della collazione del manoscritto K, il Leopardi, seguito dal Walz, aveva di suo proposto l’aggiunta, tra πολέμιον ἅπασι e θεοῖς ἐχθρὸν, della congiunzione καὶ. Personalmente, ritengo quella di K una lectio facilior, alla quale preferire l’asindeto della restante tradizione: esso colora senz’altro il passaggio di una certa enfasi retorica (sottolineato anche dalla disposizione chiastica dei due membri), creando un’evidente impressione di vivacità e di emozione. A favore di tale ipotesi interpretativa sta, del resto, l’impiego costante nell’ipotesto dell’etopea severiana (Demostene) della iunctura semplice θεοῖς ἐχθρός (senza ἅπασι). Oltre ai paralleli riportati nell’apparato delle fonti, vedi D., 18, 46. 61. 119. 295; 19, 193. 223. 268; 21, 150 e 197; 23, 119 e 201; 24, 6 e 195; 25, 66; ecc. L’inserzione posticcia, dinanzi a Φίλιππον, del determinativo τὸν, per primo operata dal Gale e, quindi, accolta dal Walz, non è affatto da condividere: oltre al fatto che già in greco classico i nomi di persona possono non prendere l’articolo (poche e per lo più relative a casi speciali le deroghe in tal senso presenti nelle etopee di Severo: vedi supra, cp. La lingua, §§ 4–6), tale aggiunta finisce col turbare il ritmo prosastico, venendo a creare una fastidiosa pausa dispari in clausola debole (cf. Hörandner, p. 70). Per l’unico parallelo possibile per l’espressione βεβιασμένῃ γλώττῃ, cf. supra, cp. La lingua, § 39.

114

Etopee

sua, talora inchinandovisi, l’immagine389 di Filippo. Conclusione: Eschine veniva incriminato di tradimento390, Filippo391 fatto oggetto di ammirazione.

––––––––––––––– 389 Con εἴδωλον gli antichi designavano in generale il simulacrum dei defunti (vedi Brenner, pp.

78–80; Saïd; Vernant; Stramaglia, Res, pp. 27–35); ciò spiega anche la caratterizzazione dell’immagine di Filippo come silenziosa (τὸν οὐκ εἰδότα πυνθάνεσθαι) e che non appare (τὸν οὐ φαινόμενον), caratteristiche entrambe tipiche del simulacrum (vedi in proposito nuovamente Stramaglia, Res, pp. 36–43 e Stramaglia, Voci, pp. 200–206 e bibliografia citata). Se ne deduce, dunque, che l’episodio trattato da Severo è immaginato avere luogo dopo la morte del re macedone. 390 L’allusione è chiaramente al processo intentato contro Eschine, prima da Timocrate e Demostene, poi solo da quest’ultimo, con l’accusa di essersi lasciato corrompere dal denaro di Filippo in occasione dell’ambasceria del 346. E, come ben si sa, dopo le iniziali assoluzioni, ottenute declamando dinanzi giudici l’orazione Contro Timarco e quella Sulla corrotta ambasceria, allorché, nel 330, al fine di colpire a fondo il suo avversario politico, intentò lui stesso processo a Ctesifonte, che aveva proposto la corona d’oro per Demostene, il suo discorso Contro Ctesifonte venne respinto. 391 La correzione del Leopardi (Δημοσθένης pro Φίλιππος), accolta prontamente dal Walz, non mi pare affatto necessaria e ciò per due motivi: anzitutto, va detto che la contrapposizione, su cui Severo vuole insistere nella chiusa del suo progimnasma, è tra Eschine, vero difensore della patria, eppure accusato ingiustamente di tradimento, ed il re Filippo, avversario straniero, oggetto ciononostante di culto da parte di Demostene; in tal senso, il verbo θαυμάζω denota perfettamente il senso di venerazione ed ammirazione che si tiene talora dinanzi a divinità ed oggetti sacri (cf., e. g., Plu., Marc. 4, 7). Ma, soprattutto, contro l’intervento del Leopardi sta l’esame ritmico del passo: difatti, introducendo Δημοσθένης si avrebbe una chiara volazione della cosiddetta legge di Meyer – avremmo, in altri termini, una clausola forte del tipo III PPr in luogo della regolare IV PrPr –, il che è tanto più incondivisibile, quanto maggiormente si osservi nel nostro componimento la quasi totale aderenza di Severo alla norma. È per questo, dunque, che ristabilisco ancora una volta, contro gli interventi dei precedenti studiosi, la lezione dei manoscritti, che non fa difficoltà alcuna, anzi sottolinea la gravità delle colpe di Demostene con la paradossalità di un culto (l’amore di un uomo verso una statua), volentieri sviluppato nelle etopee progimnasmatiche, come testimonia non a caso l’ethop. nr. 9 dello stesso Severo.

7 1. TEMA E PERSONAGGIO. A fornire il tema dell’etopea è un aneddoto relativo all’atto culminante della rivalità politica tra Eschine392 e Demostene. Il processo contro Ctesifonte, nel 330 a.C., avviato dall’accusa di illegalità proposta da Eschine contro il decreto per il conferimento di una corona d’oro a Demostene, si era concluso con la schiacciante vittoria di quest’ultimo. Demostene, infatti, pronunciando la celebre orazione In difesa di Ctesifonte, sulla corona, riportò un trionfo clamoroso, al punto che Eschine, non avendo ottenuto neppure il quinto dei voti necessario ad evitare l’ammenda e la limitazione del diritto d’accusa, preferí l’esilio. È in questo momento che, secondo l’aneddotico racconto riferito da fonti diverse, Demostene avrebbe dato prova di magnanimità, offrendo al rivale, ormai sulla strada dell’esilio, un talento d’argento come viatico. Ps.-Plut., Vit. X orat. 845E-F

P.Oxy. 1800

Hellad. ap. Phot., Bibl. 279 (183, 4–16 Henry)

Phot., Bibl. 265 (64, 31–65, 43 Henry)

Φεύγοντος δ’ Αἰσχίνου μετὰ τὴν καταδίκην, ἵππῳ κατδίωξεν αὐτόν· τοῦ δ’ οἰηθέντος αὐτὸν συλλαμβάνεσθαι καὶ προσπεσόντος καὶ συγκαλυψαμένου, ἀναστήσας αὐτὸν παρμυθήσατο καὶ τάλαντον ἔδωκεν ἀργυρίου.

Δημοσθένης δὲ οὐ μνησικακήσας ἐπὶ τοῖς γεγενημένοις, τὸ δὲ ἄστατον τῆς τύχης εὐλαβηθεὶς ἐªφόδ]ιον αὐτῷ ἀργυρίου [τάλ]αντον προσέπεμψεν. [Ὁ δὲ]οὐ δεξάμενος ἐδά[κρυ]σεν. Πυνθανομένου [δέ τ]ινος ἐπὶ τίνι δακρύοι [εἶπ]ε ὅτι τοιαύτης πόλεως [ἀπα]λλάττομαι ἐν ᾗ καὶ [ἐχθρο]ὶ συνπαθέστεροι [φίλω]ν εὑρίσκ[οντα]ι

Ἐπὶ τοῖς Ἀρπαλείοις χρήμασιν αἰτίαν λαβόντα καὶ φεύγειν μέλλοντα συνέσχον μὲν οἱ Ἀθηναῖοι καὶ περιστάντες εἶχονὀρρωδοῦντα, ἕκαστος δ’ ὑπὸ μάλης ἔχων τι εἰς ἐφόδιον ἐπεδίδου, ὁ μὲν ἀργύριον, ὁ δὲ χρυσίον, καὶ προὔπεμπον αὐτὸν εὐμενῶς, καὶ θαρρεῖν ἐκέλευον καὶ φέρειν τὴνσυμφορὰν γενναίως· ὁ δὲ ἀναστενάξας· “Πῶς, ἔφη, φέρειν δυνήσομαι, τοιαύτην ἀπολιμπάνων πόλιν, ἐν ᾗ τοιοῦτοι τυγχάνουσιν ἐχθροί, οἵους οὐκ ἄν τις ἀλλαχόθι φίλους εὑρήσει;” Οἱ δὲ τοῦτο τὸ ἀπόφθεγμα Αἰσχίνην λέγουσιν εἰπεῖν, ἡνίκα φεύγοντα καταλαβὼν Δημοσθένης καὶ φιλοφρονησάμενος

Ἐπεὶ δὲ ἡ καταδίκη φυγὴν τῆς πατρίδος ἐπέβαλε τῷ Αἰσχίνῃ ἔφιππος καταδιώξας αὐτὸν τά τε ἄλλα παρεμυθήσατο, καὶ τάλαντον ἀργυρίου δέδωκε τἀναντία προσδοκῶντι Αἰσχίνῃ. Καὶ γὰρ θεασάμενος αὐτὸν ὁ Αἰσχίνης ἐπελαύνοντα, καὶ συλλαβεῖν αὐτὸν ἐπὶ κακῷ νομίσας, προσέπεσέ τε καὶ συγκαλυψάμενος ἐδεῖτο σωτηρίας· ὁ δέ, καθάπερ ἔφημεν, οὐ ῥήτορι μᾶλλον ἀλλ’ ἀνδρὶ πρέπον φιλοσόφῳ ἔργον εἰς αὐτὸν ἐπεδείξατο. Φέρειν δὲ γενναίως Δημοσθένους ὑποτιθεμένου αὐτῷ τὴν φυγήν· ″Καὶ πῶς ἂν δυναίμην, Αἰσχίνης ἔφη, τοιαύτης ἀποστε-

––––––––––––––– 392 Per il tema, cf. ethop. 6.

116

Etopee

παρηγγύα φέρειν τὸ ρούμενος πόλεως, ἐν ᾗ συμβεβηκὸς γενναίως. καὶ τοὺς δοκοῦντας ἐχθροὺς εἶναι τῶν ἀλλαχόθι φίλων χρηστότητι καὶ καλοκἀγαθίᾳ εὑρεῖν ἔστι διαφέροντας;″

Ps.-Plutarco, il testimone più antico, riporta la semplice notizia dell’offerta in denaro da parte di Demostene: «Mentre Eschine si allontanava in esilio a seguito della condanna, (Demostene) lo inseguí a cavallo; convinto di venir catturato, gli si gettò ai piedi e si coprí con il mantello; quegli, sollevatolo, lo rincuorò e gli diede un talento d’argento». Gli altri testimoni condiscono la storia, ricordando la reazione commossa di Eschine e le parole con cui questi avrebbe lodato il gesto dell’avversario393. Da questa tradizione, tuttavia, Severo si discosta profondamente, immaginando un finale affatto diverso per l’episodio: nell’etopea, infatti, anziché commuoversi, Eschine rigetta sprezzantemente il dono di Demostene e le sue parole consolatorie. Non è possibile dire se Severo abbia innovato tale tradizione di propria iniziativa, ma certo è che la voce ἐφόδιον presente nel titolo dell’etopea, lascia comunque suppore un legame con la versione tramandata da Elladio, il quale del resto, nella sua Crestomazia394, dimostra di essere meglio informato degli altri circa le varianti della ––––––––––––––– 393 P.Oxy. 1800: «Demostene, senza nutrire rancore per l’accaduto, considerata invece l’instabilità

della sorte, gli fece recapitare come viatico un talento d’argento. Questi, rifiutatolo, scoppiò in lacrime. Alla domanda perché piangesse, rispose: “perché mi divido da una città nella quale è possibile persino trovare nemici più sensibili degli amici”»; Hellad. ap. Phot., Bibl. cod. 279 (183, 4–16 Henry): «Quando, dopo l’accusa per la vicenda di Arpalo, Demostene era sul punto di partire per l’esilio, gli Ateniesi lo fermarono e, standogli intorno, lo trattenevano impaurito; ciascuno, celando sotto il braccio qualcosa, gliela porgeva come viatico, chi dell’argento, chi dell’oro; e lo congedavano benevolmente e lo esortavano a star di buon animo e sopportare con coraggio la sventura. Prorompendo in lamenti, disse: “come potrò abbandonare una simile città, nella quale si incontrano nemici simili ai quali altrove neppure gli amici si possono trovare”. Altri ritengono che questo detto l’abbia pronunciato Eschine, quando, mentre si recava in esilio, incontrò Demostene, il quale, mostrandogli benevolenza, lo incitò a sopportare nobilmente l’accaduto»; Phot., Bibl. cod. 265 (493–494): «Quando Eschine, colpito dalla condanna, partí per l’esilio, Demostene lo inseguí a cavallo e cercò di consolarlo, donandogli fra l’altro un talento d’argento, il che sovvertí le previsioni di Eschine: costui, infatti, quando vide Demostene lanciato al suo inseguimento, credendo che questi lo volesse arrestare per infierire su di lui, si gettò ai suoi piedi e, copertosi il capo, lo pregò di aver pietà; ma Demostene – come abbiamo detto – tenne nei suoi confronti un atteggiamento confacente più a un filosofo che a un oratore e lo esortò a sopportare con dignità l’esilio; al che Eschine replicò: “E come potrei tollerare di essere privato di una città come Atene, dove accade che perfino coloro che ti si mostrano nemici sono, per rettitudine e nobiltà d’animo, superiori a quanti nelle altre città ti sono amici?” » (trad. Cl. Bevegni, Milano 1992). Per una minuziosa analisi del rapporto tra le fonti, cf. Schamp, Un viatique, pp. 147–155. 394 Così Schissel, Theodoros, pp. 337–340, (ma cf. anche Schamp, Un viatique, p. 153), il quale tenta di dimostrare la dipendenza di Severo da Elladio anche sulla base di una ulteriore osservazione. Lo studioso ritiene, infatti, che a suggerire l’idea di far parlare Eschine, per commentare il gesto di solidarietà dimostratagli dal suo rivale, sia stato proprio il resoconto di Elladio, in cui

7

117

tradizione aneddotica fiorita intorno alla biografia dei due oratori ateniesi395. Occorre, inoltre, ricordare come l’accusa di ipocrisia da parte di Eschine contro Demostene si ritrovi, sia pure in un contesto differente396, in un testo rimasto finora trascurato. Si tratta della II epistola falsamente attribuita ad Eschine, nella quale l’oratore accusa di insincerità le lacrime con cui i suoi avversari politici, tra cui lo stesso Demostene, in un estremo gesto di filantropia, lo avevano salutato al momento dell’esilio: «Io mi chiedo con quale sentimento, nel momento in cui me ne andavo esule lontano dalla patria, hai pronunciato (sc. Ctesifonte) discorsi tali da farmi credere che non stessi fingendo né che i tuoi intendimenti fossero diversi, considerando, in primo luogo, la mia sventura – per la quale supponevo verosimile che anche dei nemici provassero pietà (ἐλεεῖν) – e, in secondo luogo, la tristezza dipinta sul tuo volto e simile a chi avesse pianto397 (δεδακρυμένῳ)». 2. FORMA LETTERARIA: A) Prosopon-ethos-pathos398. Eschine è rappresentato in uno stato d’animo particolare, legato cioè ad una ben precisa circostanza: la generosità dimostratagli dal suo rivale provoca nel personaggio un senso di stupore e un moto incontenibile di indignazione per un gesto che egli avverte come profondamente ipocrita. B) GENERE E SCANSIONE TEMPORALE. Si tratta di un’etopea con personaggio definito, doppia e patetica. La sequenza temporale segue i precetti di Nicola: presente (§ 1 μετὰ πάθος… ἐδειξάμενος ); passato (§ 2 τί μὴ ταῦτα… πολλάκις ἀνανεούμενος); breve ritorno al presente (§ 3 τί μοι δῶρον… σώζειν οὐκ ἔνεστι); futuro (§ 4 τί οὖν τηνάλλως… επαινέσαντα).

–––––––––––––––

395

396

397

398

l’oratore non si limita a commuoversi e a piangere come in Ps.-Plutarco. La presenza di Eschine quale persona loquens già in P.Oxy. 1800 rivela la debolezza di tale argomentazione. È bene ricordare che lo studioso riteneva l’etopea opera di Teodoro di Cinopoli, e che l’affinità della stessa con Elladio era rafforzata, a suo giudizio, dalla comune origine egiziana (339–340). Elladio, infatti, è l’unico a precisare come l’apoftegma con cui Eschine avrebbe accolto favorevolmente il gesto filantropico del rivale fosse in realtà tradizionalmente attribuito a Demostene. Quest’ultimo lo avrebbe pronunciato, in un contesto affatto diverso, per commentare la generosità materiale (argento e oro e non un solo talento d’argento) e d’animo dimostratagli, ormai sul punto di andare in esilio a seguito della condanna per corruzione nel processo arpalico, da un nutrito gruppo di Ateniesi (Plu., Dem. 26, 3–4). A cambiare sono le circostanze temporali. L’accusa, infatti, è formulata da Eschine quando questi è già lontano da Atene e in risposta alle persecuzioni di Ctesifonte contro i suoi congiunti rimasti in città. [Aeschin.], Ep. 2, 1: Ἐγὼ δὲ θαυμάζω τί παθὼν ἐξιοῦσι μὲν ἡμῖν οἴκοθεν τοιαῦτα διελέχθης, ὥστε πεισθῆναί με μηδὲν ὧν διελέχθης πεπλάσθαι σε μηδ’ ἄλλως φρονεῖν, βλέποντα πρῶτον μὲν εἰς τὴν ἐμὴν συμφοράν, ἣν οὐκ ἀπεικὸς εἶναι καὶ τοὺς ἐχθροὺς ἐλεεῖν ὑπελάμβανον, ἔπειτα δὲ εἰς τὸ 〈τοῦ προσώπου σου〉 σκυθρωπὸν καὶ ὅμοιον δεδακρυμένῳ. Anche il particolare del pianto ipocrita del nemico al momento della partenza di Eschine trova riscontro nell’etopea severiana, dove il retore accusa di intempestività, e dunque, di finzione le lacrime di Demostene (§ 3: δακρύεις ἀρτίως). Per il personaggio e il suo carattere, cf. ethop. 6.

118

Etopee

3. STILE: A) CATEGORIE E COMPONENTI STILISTICHE. Severo mescola abilmente gli stili della chiarezza (καθαρότης e εὐκρίνεια), della credibilità (αληθινὸς λόγος) e della vivacità (γοργότης), ricorrendo ampiamente, tra le categorie che producono grandezza e autorevolezza, alla complicazione (περιβολή) in primo luogo e, a un livello inferiore, alla veemenza (σφοδρότης), al vigore (ἀκμή), alla nobiltà (σεμνότης) e allo splendore (λαμπρότης), non senza temperare l’austerità delle argomentazioni di Eschine contro il rivale, almeno sul piano delle figure, con l’uso discreto e non vistoso dello stile della bellezza (ἐπιμέλεια καὶ κάλλος). Ne risulta una sintesi stilistica che sembra riprodurre le movenze tipiche del πολιτικὸς λόγος (Hermog., Id. 381, 6–383, 17), come a voler evocare, presso il lettore, un esempio di prosa del celebre oratore ateniese. Ἔννοιαι

Μέθοδος

Λέξις

Σχήματα

I pensieri sono quelli dell’indignazione (ib. 352, 22–23). Lungi dall’esaurirsi nella formulazione di attacchi ed offese personali nei confronti del rivale, la levatura intellettuale di Eschine legittima una comprensione più profonda e complessa della condotta dell’avversario politico: l’oratore non si limita a riferirne le azioni e a stigmatizzarle, ma, come nello stile della complicazione, arricchisce la narrazione con una serie di circostanze ulteriori (ib. 278, 13–279, 9), grazie alle quali è in grado di svelare i reali intendimenti di Demostene, ben aldilà delle ambigue apparenze esteriori. Severo ricorre ad un tipico metodo del discorso ἀληθινός, grazie al quale può far risaltare lo stato di indignazione del personaggio in maniera naturale e spontanea: lo stupore (ib. 355, 3–356, 4) di Eschine per il comportamento dell’avversario è senza dubbio una forma di biasimo assai più credibile che una reazione violenta. I pensieri sono presentati in maniera diretta e rapida, spesso anche con una impressione di rottura e scollegamento, come se il personaggio parlasse sotto l’impulso del momento, senza premeditazione (ib. 357, 5–23); repentine sono le transizioni da un elemento all’altro, da un allocutore all’altro (da Demostene a sé stesso). Tale stile, tuttavia, spesso risulta «spezzettato» solo in apparenza, giacché più che condensare brevemente diverse azioni, Severo si attarda a descrivere le medesime circostanze con un accentuato gusto per la ridondanza (ib. 318, 2–23). Sempre dallo stile della complicazione Severo desume il metodo dell’inversione dell’ordine cronologico dei fatti (ib. 282, 15–283, 17), che gli consente una più complessa articolazione dei piani temporali, al fine di smascherare in maniera incontrovertibile l’ipocrisia del rivale. In linea con lo stato di indignazione del locutore, l’espressione è veemente, talvolta anche fortemente trasferita (ib. 359, 16–24). Severo ottiene un ritmo accusatorio denso e incalzante disponendo in parallelo sinonimi o espressioni equipollenti in modo da creare una ridondanza insistita e martellante sui punti forti del discorso (ib. 285, 20–286, 23). L’apostrofe (ib. 360, 14) e la rettificazione (ib. 362, 2–7) conferiscono al discorso un’impressione di sponteneità; le interrogative «incriminanti» esaltano il vigore delle accuse (ib. 262, 17–263, 3; 360, 16–17), sviluppate e articolate più diffusamente grazie alla figura per negazione e affermazione (ib. 293, 16– 19) e alla συστροφή (ib. 294, 6–10; 375, 18–376, 3). L’asindeto (ib. 316, 1–2) e

7

119

i brevi incisi (ib. 315, 1–3; 294, 26–295, 2) rendono più concitata l’esposizione, mentre l’ironia del commento personale (ib. 361, 20–25; 367, 18–25) ne mitiga in parte l’acrimonia. Anche se usate con massima discrezione, non mancano le figure della bellezza, quali l’iperbato per trasposizione (ib. 305, 16–21) e l’omoteleuto (ib. 299, 9–302, 8). Κῶλα

I cola hanno una lunghezza media di 10,6 sillabe. Su 34 sequenze, ben 13 (38,2%), sono dei commata (5–8 sillabe), variamente distribuiti per tutto il testo. I cola piuttosto brevi (9–11 sillabe) ammontano a 7 (20,6%), mentre quelli moderatamente (12–14 sillabe) e piuttosto lunghi (15–21 sillabe) rispettivamente a 8 (23,5%) e 6 (17,7%). Severo, dunque, alterna con estrema disinvoltura cola delle più differenti dimensioni. Né è possibile riconoscere, nella varietà estrema delle combinazioni, alcuna sequenza isocolica. Ne risulta un ritmo frammentato e vivace, talvolta ruvidamente dissonante, comunque mimetico dell’indignazione del personaggio contro l’odiosa ipocrisia del rivale, per esprimere la quale Severo non rinuncia occasionalmente nemmeno all’uso icastico dell’iato.

B) ANALISI SINTETICA. L’offerta, da parte di Demostene, di un viatico provoca in Eschine, ormai sulla strada dell’esilio, un vivo sbigottimento. L’oratore rimane incredulo dinanzi al gesto filantropico, perché affatto contraddittorio rispetto alla virulenta ostilità con cui Demostene, nell’accesa contesa politica ateniese, ha costantemente attaccato il suo rivale. La diffidenza di fronte ad una così tardiva attestazione di stima e affetto è già, essa stessa, un atto di accusa: Μετὰ πάθος, Δημόσθενες, ἐλεεῖν οἶδας τοὺς δυστυχήσαντας, / μετὰ πάθος σπένδῃ πρὸς τὸν πολέμιον, / οἰκτείρῃ φυγὴν ἧς γέγονας αἴτιος, / κατὰ φίλον πράττεις ὁ τὰ δυσμενῶν ἐνδειξάμενος. Il discorso di Eschine mostra sin dall’incipit i toni aspri e risentiti dello stile veemente (σφοδρότης): l’apostrofe chiama subito in causa (Hermog., Id. 262, 15; 271, 16; 360, 14) l’avversario politico, incriminato di ipocrisia e incoerenza. Severo sviluppa l’accusa giustapponendo sinonimicamente intere frasi, tutte tese a far risaltare la contraddittorietà dei comportamenti di Demostene prima e dopo la condanna all’esilio399. La disposizione in parallelo dei pensieri secondo un rapporto generale/ particolare (1~3; 2~4), attraverso i procedimenti tipicamente demostenici della ἐπιμονή (Hermog., Id. 285, 20–23) e della αὔξησις (Ps.-Long., Subl. 12), amplifica il carattere della recriminazione (Ps.-Aristid., Rhet. I, 166). Inoltre, l’epanafora400 del sintagma μετὰ πάθος, energicamente ripetuto all’inizio di ciascuno dei primi due cola a ribadire l’intempestività dell’aiuto prestato, e l’asindeto (Hermog., Id. 316, 1–2) rendono più perentorio e incalzante il tono del rimprovero. Quanto alla disposizione

––––––––––––––– 399 Demostene, infatti, ha pietà del dolore altrui solo a tragedia conclusa (Μετὰ πάθος

Δημόσθενες ἐλεεῖν οἶδας τοὺς δυστυχήσοντας); fa patti con chi ha sempre giudicato come nemico (μετὰ πάθος σπένδῃ πρὸς τὸν πολέμιον); compatisce un esule dopo averlo indotto all’esilio (οἰκτείρῃ φυγὴν, ἧς γέγονας αἴτιος); agisce da amico verso chi ha sempre detestato (κατὰ φίλον πράττεις, ὁ τὰ δυσμενῶν ἐνδειξάμενος). 400 L’epanafora, figura tipica della bellezza (Hermog., Id. 302, 9–303, 5), può essere utilizzata anche nello stile dell’ ἀκμή, quando l’oratore è pienamente persuaso di ciò che afferma (ib. 276, 1–3; Ps.-Aristid., Rhet. I, 114).

120

Etopee

cronologica, se nei primi due cola l’ordine rispetta la naturale successione temporale (Μετὰ πάθος…); negli ultimi due l’anticipazione del presente (οἰκτείρῃ φυγὴν e κατὰ φίλον πράττεις) rende necessario il ricorso ad una sintassi più complessa, a ben due proposizioni subordinate (rispettivamente ἧς γέγονας αἴτιος e ὁ τὰ δυσμενῶν ἐνδειξάμενος) che ritrovino una connessione col passato allo scopo di far emergere la responsabilità dell’oratore nei confronti dell’esule. Così anticipata401, la sezione relativa al piano cronologico del passato è, tuttavia, ben riconoscibile, nell’economia argomentativa del testo, dall’adozione di un nuova figura espositiva (Theon, Progymn. p. 51, 7–10 Patillon-Bolognesi) con la quale Eschine rinuncia alla linearità del discorso assertivo. Ricorrendo a ben due interrogative «incriminanti» (Hermog., Id. 262, 17–263, 3; 360, 16–17), legate da una incisiva epanafora (τί μὴ ταῦτα παρὰ τὸ δικαστήριον ἔπραττες402, ἔνθα περί τε τοῦ βίου ψῆφος καὶ πατρίδος ἐφέρετο…τί μὴ κατὰ βραχὺ τῆς κατηγορίας τὴν συντονίαν ἐχαύνωσας…), Eschine rinfaccia violentemente a Demostene di non avergli mai mostrato pietà, neanche quando un atteggiamento più mite avrebbe potuto risparmiargli l’esilio. L’ἀπόστασις così realizzata riproduce il sorgere improvviso ed inatteso dei pensieri sotto l’impulso dell’indignazione403. Coerente con il tono veemente del discorso è l’uso dell’espressione metaforica τὴν συντονίαν ἐχαύνωσας, la quale con un forte spostamento di senso dall’originario campo di applicazione404 rende icasticamente il tono ostinato delle accuse di Demostene. Con tale metafora, inoltre, Severo riassume la cifra stilistica di tutta l’oratoria demostenica e ne prepara la successiva descrizione. Quando, ricorrendo al lessico della critica letteraria405, attribuisce al retore ateniese la straordinaria capacità di saper sviscerare gli argomenti con infinite variazioni (ἀλλ’ οὐδ’ ὅσον τῆς ποικιλίας ἀφῆκας τὸν λόγον / μᾶλλον δὲ οὐδ’ εἰς ἅπαξ λέγων παρέτρεχες), di amplificarli (ἀλλ’ αὔξων τὸ δεινὸν), di rinnovarli con insistenza (καὶ ἐπολυπλασίαζες τῇ πυκνότητι / ––––––––––––––– 401 Cf. l’uso del perfetto γέγονας e del participio aoristo con valore temporale e non aspettuale in

ὁ … ἐνδειξάμενος.

402 Si osservi in ἔπραττες la ripetizione epiforica (cf. Lausberg, § 648, 2) rispetto al precedente

πράττεις.

403 Sulla figura dell’ἀπόστασις, cf. Patillon, Théorie, pp.169–171; Civiletti, p. 389. 404 In τῆς κατηγορίας τὴν συντονίαν ἐχαύνωσας il sostantivo συντονία riprende l’aggettivo più

volte usato da Ps.-Aristid., Rhet. II, 5. 16. 62 per qualificare il discorso politico, sostenuto e teso, in opposizione al più rilassato discorso semplice. 405 Si veda, ad es., la locuzione αὔξω τὸ δεινόν che ricorre in D. H., Dem. 54, 5 a commento di un passaggio della III Filippica (Schamp, Un viatique, p. 154). Quanto, invece, alla qualità della πυκνότης, nell’attribuirla al discorso demostenico, Severo si allinea alla tradizione criticoesegetica fiorita intorno al testo del celebre retore ateniese. Come indicato da Schissel, Theodoros, pp. 340–341, il riferimento sembra essere all’insistenza con cui Demostene ripropone energicamente le proprie argomentazioni contro l’avversario nel discorso Sulla corona (Hermog., Id. 285, 24–286, 11). L’oratore, in particolare, secondo alcuni commentatori antichi (Schol. D., 18, 48, 3–6 Dilts: ἰστέον δὲ ὡς ὅτι πολὺ τὸ παραγραφικόν ἐστιν ἐν τῷ λόγῳ τούτῳ. εἰσὶ γάρ τινες τῶν ὑπομνηματιστῶν εἰρηκότες ὡς ὅτι ἠριθμήσαμεν τὸ παραγραφικὸν καὶ εὕρομεν αὐτὸ εἰς οβʹ κείμενον) in detto discorso ricorre al procedimento della παραγραφή ben 72 volte. Sulla πυκνότης riconosciuta allo stile demostenico, cf. Quint., Inst. X, 1, 76.

7

121

καινοῖς ἐπάγων νεώτερα), confermandoli con attacchi sempre nuovi (καὶ τὸ πάλαι ῥηθὲν τῷ κατασκευάζειν πολλάκις ἀνανεούμενος), Severo non solo descrive i tratti salienti della prosa demostenica, ma, con la propria scrittura, sembra fornirne un esempio concreto. Difatti, la disposizione frastica fortemente ripetitiva e martellante, la figura per negazione e affermazione406 (οὐδ’ εἰς ἅπαξ… ἀλλ’ αὔξων), l’uso dei cola «prolungati407», l’ampio ricorso alla costruzione participiale408 (αὔξων… ἐπάγων… ἀνανεούμενος) ammiccano alle movenze tipiche del discorso politico409, quasi a rievocare quel tipo di eloquenza per la quale l’Eschine oratore, nella vita reale, aveva palesato il proprio apprezzamento410. Severo non trascura neppue di fornire all’ eloquio di Eschine una viva impressione di spontaneità e naturalezza. In tal senso si pone, infatti, l’uso della figura della rettificazione411 (μᾶλλον δὲ) che, con il suo carattere di meta-discorso412, lascia trasparire il coinvolgimento emotivo del parlante. L’ammirazione per le doti oratorie di Demostene, tutavia, si traduce presto in reriminazione aperta, non appena Eschine torna a riflettere sulla propria condizione. La ripresa del modo interrogativo segna ancora una volta il cambiamento della prospettiva temporale. Se i modi dell’esposizione cambiano, lo sviluppo dei contenuti è ostinatamente incentrato intorno al nucleo principale dell’etopea. Eschine, infatti, rinnova l’accusa di incoerenza contro Demostene, insistendo sulla contraddittorietà dei suoi gesti: egli offre un viatico, ma l’offerta, quando se ne valuti il contenuto in rapporto alla gravità della deprivazione subita, non rivela generosità alcuna (τί μοι δῶρον προτείνεις ὀλίγον, / ὅλης τῆς πατρίδος ἐξωθησάμενος); porge i doni ospitali, ma l’entità degli stessi è un’inezia rispetto ai beni dei quali Eschine è stato privato dacché è straniero in casa propria (τίνα ξένια δίδως, / ξένον καταστήσας τῶν οἴκαδε). La tendenza al parallelismo, presente in tutta l’etopea, si manifesta ora in forme sempre più incalzanti. Così, mentre nel primo dei due cola di cui ciascuna interrogativa «incriminante» è composta Eschine commenta, con un verbo al presente indicativo, la volontà di Demostene di mostrarsi altruista; nel secondo, l’oratore rinfaccia all’avversario (con un participio aoristo) la pesante responsabilità dello stesso verso l’attuale stato di bisogno in cui egli versa. Ne risulta una articolazione più complessa dei piani sintattici e temporali volta a far risaltare i poli entro cui si muove la subdola ambiguità di Demostene: ora piange, dopo aver negato ogni pietà alle sue lacrime (δακρύεις ἀρτίως / ὁ μὴ συγχωρῶν ἐλεεῖσθαι τὰ δάκρυα413) commisera i figli, dopo ––––––––––––––– 406 Cf. Hermog., Id. 293, 16–19. 407 Si tratta di ben 3 cola, dei quali il primo conta 17 sillabe e gli ultimi due 21. Il colon σχοινοτενές,

408 409 410 411 412 413

secondo Hermog., Id. 184, 4, si utilizza anch’esso a scopo di amplificazione (περιβολή) e nello stile della λαμπρότης (ib. 268, 21–23). Cf. Hermog., Id. 249, 14. Cf. Ps.-Aristid., Rhet. I, 62. Sull’ammirazione di Eschine per il suo avversario, cf. Anon., V. Aeschin. 7, 16–21 Martin-Budé; Ps.-Plu., Vit. X orat. 840D–E; Phot., Bibl. cod. 61 (20a 26–30); Plin., Ep. II, 3, 10. Cf. Hermog., Id. 362, 2–7. Cf. Patillon, Pseudo-Aelius, I, pp. 44–47. Cf. in δακρύεις… τὰ δάκρυα la ripetizione a parentesi, su cui vedi Lausberg, § 625.

122

Etopee

averli fatti allontanare dal tribunale (παῖδας οἰκτείρεις / οὓς ἀπωθήσω τοῦ βήματος), compatisce un perseguitato cui ha persino negato il diritto di cittadinanza (ἐλεεῖς διωκόμενον, / ὃν οὐκ ἀφῆκας πολιτευόμενον). L’analisi di simili comportamenti contraddittori conduce Eschine a denunciare, infine, i reali intendimenti di Demostene, il quale si mostra generoso, solo quando sa per certo che ogni suo intervento è ormai inutile: ἀλλ’ ὡς ἔοικε νῦν δοκεῖς ἡμέτερος, / ἡνίκα θαῤῥεῖς / ὡς, κἂν ὁπωσοῦν συμπράξῃς, / ἔτι σώζειν οὐκ ἔνεστι. Con la figura, marcatamente «complicata», della συστροφή, ovvero della inserzione di una subordinata in un’altra414, Severo sembra imitare la tensione dello stile oratorio del rivale, proprio nel momento in cui Eschine ne sta smascherando le abili e sottili strategie di persuasione e di azione415. Nonostante, infatti, la brevità dei cola (Hermog., Id. 319, 14–15) e delle parole utilizzate (ib. 312, 14) che vivacizzano l’esposizione, prevale l’impressione di complicazione, giacché il pensiero non si completa in ciascun colon, ma solo all’interno di un unico concitato periodo (ib. 316, 19–317, 5). Nello stesso tempo, il commento dubitativo personale, contenuto nell’inciso ὡς ἔοικε, con un procedimento affine a quello dell’ironia (ib. 367, 18–25), stempera in parte l’acrimonia dell’accusa e prepara il tono del finale in cui Eschine rigetta la responsabilità della propria sconfitta politica unicamente su se stesso. Con un passaggio repentino che restituisce vivacemente l’intimo trascorre dei pensieri di chi parla (Hermog., Id. 313, 19–314, 5), sottolineato anche dall’iato che rimarca la spontaneità del gesto (ib. 363, 17–19; 259, 19–20), in chiusura l’oratore si auto-interroga sul senso e l’opportunità, per il futuro, di continuare ad alimentare una sofferenza di cui egli stesso, in ultima analisi, è stato la causa, avendo provocato un avversario caparbio e risoluto (τί οὖν τηνάλλως ὀδύρομαι, / τῆς συμφορᾶς ἐμαυτῷ γενόμενος αἴτιος, / κινήσας ἐχθρὸν, / ὃς καὶ θαυμαζόμενος, / ὡς εἰπεῖν, αἰτιᾶται τὸν ἐπαινέσαντα). Il riconoscimento dell’indiscussa superiorità di Demostene sul piano retorico416 induce Eschine all’accettazione rassegnata della propria inevitabile sconfitta, non

––––––––––––––– 414 Sullo σχῆμα κατὰ συστροφήν, cf. Patillon, Théorie, pp. 175–176. 415 Diversamente, Schissel, Theodoros, p. 345 intende gli artifici retorici, qui messi in campo da

Severo, come un’inutile e fastidiosa volontà di rendere prolisso e involuto il discorso «durch das beständige Hereinziehen neuer Gedanken», un’operazione che contrasterebbe con l’idea che dello stile di Eschine la critica antica aveva elaborata (Hermog., Id. 399, 5), riconoscendo al retore, accanto al μέγεθος, anche la qualità stilistica del κάλλος. Tuttavia, giudicare lo stile severiano (di Teodoro, secondo Schissel) alla luce di un aleatorio modello stilistico di riferimento, per di più in assenza di una riconoscibile, o quanto meno ipotizzabile, volontà dell’autore di attenersi allo stesso, non può che risultare una prospettiva estetica assai deformante. Di qui le ipotesi di riscrittura avanzate dallo Schissel per rendere il discorso di Eschine più rispondente all’immagine della «bellezza» riconosciuta allo stile dell’oratore e che Teodoro avrebbe voluto riprodurre. 416 Schamp, Un viatique, p. 154 ha osservato, a ragione, come «l’essentiel est évidemment dans l’aveau de défaite d’Eschine, qui confesse la supériorité de son adversaire sur le plan rhétorique».

7

123

senza evidenziare, per l’ultima volta, la contraddittorietà nei comportamenti di un uomo che, anche dinanzi alle lodi tributategli dal rivale, continua ad accusarlo.

124

Etopee

Τίνας ἂν εἴποι λόγους Αἰσχίνης ἐν τῇ φυγῇ, Δημοσθένους διδόντος αὐτῷ ἐφόδιον [1] Μετὰ πάθος, Δημόσθενες, ἐλεεῖν οἶδας τοὺς δυστυχήσαντας, μετὰ πάθος σπένδῃ πρὸς τὸν πολέμιον, οἰκτείρῃ φυγὴν ἧς γέγονας αἴτιος, κατὰ φίλον πράττεις ὁ τὰ δυσμενῶν ἐνδειξάμενος. [2] Τί μὴ ταῦτα παρὰ τὸ δικαστήριον ἔπραττες, ἔνθα περί τε τοῦ βίου ψῆφος καὶ πατρίδος ἐφέρετο; τί μὴ κατὰ βραχὺ τῆς κατηγορίας τὴν συντονίαν ἐχαύνωσας; ἀλλ’ οὐδ’ ὅσον τῆς ποικιλίας ἀφῆκας τὸν λόγον, μᾶλλον δὲ οὐδ’ εἰς ἅπαξ λέγων παρέτρεχες, ἀλλ’ αὔξων τὸ δεινὸν ἐπολυπλασίαζες τῇ πυκνότητι, καινοῖς ἐπάγων νεώτερα καὶ τὸ πάλαι ῥηθὲν τῷ κατασκευάζειν πολλάκις ἀνανεούμενος. [3] Τί μοι δῶρον προτείνεις ὀλίγον ὅλης τῆς πατρίδος ἐξωθησάμενος; τίνα ξένια δίδως ξένον καταστήσας τῶν οἴκαδε; δακρύεις ἀρτίως ὁ μὴ συγχωρῶν ἐλεεῖσθαι τὰ δάκρυα, παῖδας οἰκτείρεις, οὓς ἀπωθήσω τοῦ βήματος, ἐλεεῖς διωκόμενον, ὃν οὐκ ἀφῆκας πολιτευόμενον. ἀλλ’, ὡς ἔοικε, νῦν δοκεῖς ἡμέτερος, ἡνίκα θαῤῥεῖς, ὡς, κἂν ὁπωσοῦν συμπράξῃς, ἔτι σώζειν οὐκ ἔνεστι. [4] Τί οὖν τηνάλλως ὀδύρομαι τῆς συμφορᾶς ἐμαυτῷ γενόμενος αἴτιος, κινήσας ἐχθρόν, ὃς καὶ θαυμαζόμενος, ὡς εἰπεῖν, αἰτιᾶται τὸν ἐπαινέσαντα; Af de Aeschinis exilio vide [Plu.], Vit. x orat. 840c–d; Philostr., VS I, 18 [509]; V.Anon. 1, p. 1, 13–15 et 3, p. 5, 101–102 Dilts; Phot., Bibl. cod. 61, 20a ║ 10 Rhetorum scholarum inventum (epp. 2, 2; 3; 5, 5; 11, 4; 7, 1; 12, 4 et sqq. falso Aeschini tributarum testimonio confirmatum), cum orator re vera sua sponte in exilium ierit

Quali parole pronuncerebbe417 Eschine in esilio418, se Demostene gli offrisse un viatico [1] Dopo il danno419, Demostene, conosci la pietà verso gli sventurati; dopo il danno, ti riconcili con il nemico, commiseri420 un esilio, di cui tu sei stato l’artefice, agisci da amico421 tu, che hai fatto mostra della tua ostilità422. ––––––––––––––– 417 Per la preferenza accordata ad εἴποι, attestato unicamente in S, vedi Amato, Severus, p.

XXXVII, n. 93.

418 In seguito alla sconfitta subita nel processo contro Ctesifonte, Eschine si ritirò in volontario

esilio prima ad Efeso, dove attese invano il ritorno di Alessandro Magno, quindi, una volta appresa la morte di costui, a Rodi, ed infine a Samo, trovandovi la morte intorno al 315/4 a.C. (per una ricostruzione di tali vicende, vedi Blass, p. 163 e Thalheim, col. 1060). 419 Lo Schissel, per il quale «[d]ie Bedeutung von μετὰ ist seltsam» (Schissel, Severus, p. 349), rinviando ad espressioni quali μετὰ χεῖρας ἔχειν (‘‘avere tra le mani’’) e μεθ’ ἡμέραν (interdiu), interpreta μετὰ πάθος nel senso di «im Lied». Personalmente, ritengo che la iunctura non ponga alcun problema né di lingua né di senso, dando alla preposizione μετά + acc., come intravisto già dall’Allacci e dal Gale (i quali traducevano rispettivamente «[p]ost iacturam factam» e «[p]ost plagam illatam»), il valore temporale di ‘‘dopo’’ ad essa proprio, a πάθος il significato

7

125

[2] Perché non ti comportasti così in tribunale423, dove si votava sulla mia vita e sulla patria424? Perché non allentasti poco a poco la tensione della tua accusa? Al contrario, non hai rinunciato nei tuoi discorsi425 a variare quanto più stile e contenuto, anzi piuttosto neppure una santa volta tralasciasti di prendere la parola, bensì accrescendone la veemenza arrivavi a moltiplicarla con una certa frequenza, portando novità su novità e rinnovando spesso con espedienti il già detto. [3] Che dono da nulla offrirmi, dopo che mi hai espulso dall’intera patria426? Che doni ospitali son quelli che mi concedi, dopo avermi messo nella condizione di ospite in casa propria? Piangi proprio ora, tu che non hai concesso pietà alle mie lacrime? Commiseri427 i miei figli428, tu che li allontanasti dalla tribuna? Hai pietà di un impu-

–––––––––––––––

420

421

422 423

424

425 426 427

negativo, ampiamente attestato, di ‘‘danno’’: in altre parole, afferma Eschine, dopo il danno (dell’esilio) la beffa (di vedersi offerto un viatico da Demostene). Neppure va del tutto esclusa la possibilità di rendere il sostantivo in senso generico con ‘‘fatto/vicenda/accadimento’’, da riferire naturalmente all’esilio patito. L’uso di οἰκτ(ε)ίρω al medio è tardo, cf. supra, cp. La lingua, § 43. Se ne deduce che οἰκτείρῃ è senz’altro da preferire al facilior οἰκτείρεις, attestato nel perduto antigrafo dell’edizione allacciana ed accolto acriticamente dallo Schissel. La preposizione κατά, con idea di paragone, assume nel contesto il significato di ‘‘come/alla maniera di’’, abbondantemente attestato: vedi LSJ, s.v. Nel testo edito dall’Allacci a nome di Teodoro Cinopolitano si legge, invece, καὶ τὰ φίλων, variante ugualmente corretta dal punto di vista linguistico e di contenuto. Trattandosi in questo caso di un testo ‘altro’ rispetto a quello genuinamente severiano, esso non deve essere meccanicamnete utilizzato per modificare una tradizione chiara ed intellegibile già di per sé. Per l’espressione τὰ δυσμενῶν, cf. supra, cp. La lingua, § 49. Παρά con l’accusativo, in luogo del più regolare dativo, nel senso di ‘‘dinanzi a/al cospetto di’’, è lectio difficilior (per il sintagma, cf. supra, cp. La lingua, § 44). Sulla occasionale confusione tra i due casi, tipica della lingua tarda e bizantina, cf. supra, cp. La lingua, § 26. La lezione περί τε τοῦ βίου […] καὶ πατρίδος dei codici di Severo è senz’altro da preferire alla variante, con articolo, del perduto testimone allacciano, accolta dallo Schissel, giacché la soppressione dell’articolo è, già nel greco classico, normalmente ammessa tra sostantivi coordinati, cf. supra, cp. La lingua, § 4. Preservo la lezione dei manoscritti τὸν λόγον (contro τῶν λόγων che ritroviamo nell’Allacci), dando ad essa valore di accusativo di relazione. La situazione qui presupposta è di pura invenzione, visto che, come si è ricordato sopra (n. 418), Eschine non venne mai esiliato, ma scelse di propria volontà di allontanarsi da Atene. Va senz’altro segnalato l’uso raro, per l’aoristo m.-p. di ἀπωθέω, della forma tarda ἀπωθησάμην (cf. al riguardo supra, cp. La lingua, § 3). Tale forma è stata mal compresa dallo Schissel, che nella sua traduzione tedesca così erroneamente interpreta: ‘‘…bedauerst du die Kinder, die ich vom Richterstuhle wegtreiben soll… ?’’ (cf. Schissel, Severus, p. 348). Ma che si tratti qui della 2a persona sing. dell’ind. aor. m.-p. di ἀπωθέω e non della 1a di un improbabile futuro ind. attivo (tale almeno sembrerebbe essere il valore dato dall’editore al verbo, benché in realtà il futuro attivo ‘regolare’ di ἀπωθέω sia ἀπώσω: cf. Jannaris, § 996, nr. 320) si evince, del resto, dal senso logico dell’intera etopea – in cui Eschine si rivolge direttamente a Demostene; di qui i verbi tutti alla 2a persona (προτείνεις, δακρύεις, οἰκτείρῃ, ἐλεεῖς, δοκεῖς, θαῤῥεῖς, συμπράξῃς) – ed in particolare dalla simmetria con la frase successiva ἐλεεῖς διωκόμενον, ὃν οὐκ ἀφῆκας πολιτευόμενον.

126

Etopee

tato, al quale non hai lasciato di prender parte alla vita pubblica? Ma, a quanto vedo, ora ti mostri amico, quando sei sicuro che, comunque ti adoperassi, non è più possibile salvarmi. [4] Perché, dunque, inutilmente lamentarsi429, quando sono io causa della mia stessa sventura, visto che ho aizzato contro di me un nemico, che, come dire, pure ammirato incolpa chi lo ha elogiato?

––––––––––––––– 428 Eschine ci informa lui stesso, nel discorso Sulla corrotta ambasceria (§ 152), di aver avuto tre figli,

due maschi ed una femmina, tutti ancora in tenera età nel 343, quando si celebrò il processo dell’ambasciata. 429 Sull’uso sarcastico dell’indicativo presente in luogo del futuro, cf. supra, cp. La lingua, § 33.

8 1. TEMA E PERSONAGGIO. A fornire l’argomento dell’etopea è un celebre episodio della biografia demostenica. Nel solco di una tradizione scaturita da Eschine430, Plutarco riferisce che l’oratore «venne a conoscenza segretamente della morte di Filippo e, approfittandone per incoraggiare in anticipo gli Ateniesi, avanzò radioso in consiglio, come se avesse fatto un sogno dal quale attendersi un gran bene per gli Ateniesi; difatti, non molto tempo dopo, giunsero i messaggeri a riferire la morte di Filippo. Subito, dunque, essi offersero sacrifici per la buona notizia e decretarono di concedere una corona a Pausania, e Demostene si presentò con indosso uno splendido mantello, incoronato431». Su Demostene come prosopon, e sull’utilizzo del genere etopeico per questioni di storiografia letteraria, cf. ethop. 6432. 2. FONTI E MODELLI. L’oratore ateniese reagisce alla notizia della morte di Filippo con toni trionfalistici, quasi che la scomparsa dello stesso rappresenti una propria personale vittoria. Che l’oratore potesse ascrivere a sé il merito della vicenda è una suggestione già presente in Plutarco, laddove il biografo a commento del coup de théâtre escogitato da Demostene, ritiene ignobile come dinanzi alla morte di Filippo, procurata per mano di un altro, «non si riesca a controllare con moderazione l’eccitazione, ma si esulti sul morto e si intoni il peana come se si fosse compiuta personalmente una degna impresa433». Ad accomunare i due testi è, inoltre, il riferimento, in entrambi, ad una celebrazione collettiva dei sacrifici e dei riti di ringraziamento in onore degli dèi per la morte di Filippo. Pur in assenza di puntuali appigli testuali, non è pertanto da escludere l’ipotesi per cui Demostene, nell’etopea severiana, si rivolgesse direttamente all’ assemblea degli Ateniesi, proprio come nella circostanza evocata da Plutarco, in cui l’oratore si presenta in pubblico, pronto a celebrare il proprio trionfo coram populo.

––––––––––––––– 430 Cf. Aeschin., or. 3, 77; si veda anche Cic., Tusc. III, 26. 431 Plu., Dem. 22, 1–2: Ἔγνω μὲν οὖν κρύφα τὴν τοῦ Φιλίππου τελευτὴν ὁ Δημοσθένης, προκα-

ταλαμβάνων δὲ τὸ θαρρύνειν ἐπὶ τὰ μέλλοντα τοὺς Ἀθηναίους, προῆλθε φαιδρὸς εἰς τὴν βουλήν, ὡς ὄναρ ἑωρακὼς ἀφ’ οὗ τι μέγα προσδοκᾶν Ἀθηναίοις ἀγαθόν· καὶ μετ’ οὐ πολὺ παρῆσαν οἱ τὸν Φιλίππου θάνατον ἀπαγγέλλοντες. εὐθὺς οὖν ἔθυον εὐαγγέλια καὶ στεφανοῦν ἐψηφίσαντο Παυσανίαν, καὶ προῆλθεν ὁ Δημοσθένης ἔχων λαμπρὸν ἱμάτιον ἐστεφανωμένος […]. 432 Nessuna esercitazione scolastica è tramandata su tale tema, al quale, tuttavia, potrebbero ricollegarsi gli esempi raccolti in Kohl, p. 79, nr. 317–318. Sull’argomento, cf. Dowertil, p. 109. 433 Plu., Dem. 22, 4: πρὸς γὰρ τῷ νεμεσητῷ καὶ ἀγεννές, ζῶντα μὲν τιμᾶν καὶ ποιεῖσθαι πολίτην, πεσόντος δ’ ὑφ’ ἑτέρου μὴ φέρειν τὴν χαρὰν μετρίως, ἀλλ’ ἐπισκιρτᾶν τῷ νεκρῷ καὶ παιωνίζειν, ὥσπερ αὐτοὺς ἀνδραγαθήσαντας […].

128

Etopee

3. FORMA LETTERARIA: A) Prosopon-ethos-pathos. Severo rappresenta Demostene secondo la canonica immagine di oratore (ἐπιτήδευμα-τέχνη) ateniese (γένος), votato (προαίρεσις) alla difesa della libertà dell’Ellade contro i disegni dispotici di Filippo, per il quale nutre un’avversione costante e indelebile (ἔξις). La notizia della morte del Macedone, pertanto, non può che suscitare nell’animo di Demostene un affectus incidentalis (πάθος) che è di entusiastica esaltazione, tanto per la sconfitta del rivale, quanto per la restituzione della libertà ai Greci. B) GENERE E SANSIONE TEMPORALE. Si tratta di un’etopea con personaggio definito; probabilmente duplice, giacché sembra presupporre il pubblico degli Ateniesi (cf. supra), e patetica. A causa dello stato lacunoso del testo è possibile riconoscere solo le sezioni dedicate al presente (Εὖγε τῆς τύχης… χαριστήρια), e al passato (#Ω πόσα… πλεονεξίας). 4. STILE: A) CATEGORIE E COMPONENTI STILISTICHE. Caratterizzazione del locutore, circostanza ed elaborazione stilistico-letteraria rivelano innegabili coincidenze con la prima delle etopee di Eschine. In entrambi i casi a parlare è un retore ed un uomo politico di levatura, mentre l’oggetto del discorso è rappresentato dalla notizia della sconfitta definitiva di uno storico antagonista. Di qui la scelta da parte di Severo di conferire all’eloquio di Demostene, esattamente come a quello di Eschine, l’autorevolezza (ἀξίωμα) e l’ampiezza (μέγεθος) consone all’ethos del personaggio, che, nel corso dell’etopea, si delinea come depositario di superiori valori etici. Pur nell’esaltazione del momento, vivacemente espressa con il ricorso alle figure della γοργότης e dell’ ἀληθινὸς λόγος, Demostene non sembra, infatti, abdicare all’insigne ruolo, del quale si sente investito, di difensore e interprete della grecità tutta: al tono veemente contro Filippo, l’oratore alterna il sarcasmo ironico e divertito (δριμύτης) che, senza scomporre la dizione di un discorso nobilmente atteggiato (σεμνότης, λαμπρότης), rende più penetrante l’acrimonia verso l’antico rivale. Ἔννοιαι

Μέθοδος

Λέξις

Demostene commenta la disfatta di Filippo, il ritorno della democrazia e della libertà elleniche, tutte cose che rallegrano il pubblico degli ascoltatori (Hermog., Id. 265, 1–7) ateniesi, ai quali l’oratore sembra idealmente rivolgersi (cf. i plur. ἀνειλήφαμεν… ἀφῃρέθημεν). I pensieri sono presentati con la nobiltà di chi riflette sugli eventi estendendo lo sguardo alle entità ineluttabili cui la realtà umana soggiace (Hermog., Id. 245, 3–18), quella τύχη e quel θάνατος cui neppure un uomo potente (πάντων κρατήσας) come Filippo ha potuto sottrarsi; con la determinazione e l’autorità di chi è consapevole della propria superiorità etica (ib. 266, 1–3); con la spontaneità di chi non rifiuta un’espressione immediata alla propria indignazione, anche nella forma più diretta dell’esclamazione (ib. 352, 22–353, 9). Frequente è la costruzione nominale: l’uso di sostantivi deverbali, di pronomi dimostrativi e relativi neutri, nonché di participi, conferisce all’esposizione un carattere generale e di nobile fermezza (ib. 249, 12–16). I vocaboli sono utilizzati nel loro significato corrente, con un occasionale ricorso all’espres-

8

129

sione metaforica ardita (ib. 258, 7–18; 262, 9–14). L’insistenza sui medesimi nuclei concettuali, conferisce un ritmo serrato all’esposizione (ib. 284, 22– 286, 23). Σχήματα

Κῶλα

Sul piano sintattico, Severo non utilizza che la figura della ὀρθότης (ib. 250, 7–8), adatta all’eloquio autorevole e diretto del retore, abbellito anche dall’ iperbato per trasposizione (Hermog. 305, 16–21) e dall’omoteleuto (ib. 299, 9–302, 8), e vivacizzato dalla ripetizione epiforica434. La media è di 9,6 sillabe per colon. I cola piuttosto brevi (5–8 sillabe) sono 6 (40%), esattamente come quelli piuttosto lunghi (12–18 sillabe). Sono solo 3 (20%) i cola moderatamente lunghi, con 10–11 sillabe. A causa dello stato lacunoso del testo, non è possibile prendere tali dati come definitivi. Il confronto con le etopee 2–4, dimostra come Severo, per rendere la concitazione del personaggio dinanzi all’inopinata situazione che gli si presenta, tendi a privilegiare l’uso di cola piuttosto brevi soprattutto in apertura dell’etopea. È evitato l’iato.

B) ANALISI SINTETICA. La notizia della morte di Filippo provoca in Demostene un moto di gioia, vivacemente espresso nel comma (Hermog., Id. 319, 14–15) iniziale Εὖγε τῆς τύχης. L’esaltazione per la morte del tiranno trapassa rapidamente nei toni più composti di un discorso sostenuto ed autorevole: l’oratore, con determinazione e convincimento (ib. 266, 1–3), proclama solennemente che per gli Elleni è finalmente tornata l’ora della libertà e le sventure hanno avuto termine: καιρὸς ἐλευθερίας ἥκει τοις Ἕλλησι / καὶ δυσχημάτων ἀνάπαυλα. L’epifrasi435, il chiasmo, la costruzione participiale (Hermog., Id. 249, 14) e la lunghezza dei cola (ib. 251, 14–20; 268, 21–23) conferiscono nobiltà e splendore alle parole dell’oratore. Dopo aver commentato la notizia della morte di Filippo, Demostene si attarda nella descrizione delle conseguenze immediate che la scomparsa del tiranno comporta per i Greci. Con un arguto accostamento di verbi sinonimici, ma differenti nel preverbio436 (ἀνα-λαμβάνω / ἀπ-αιρέω), l’oratore chiarisce in cosa consista per il mondo greco la «fine delle sventure»: Πάλιν ἀνειλήφαμεν ἅπαντες / ἃ τὸ πρὶν ἀφῃρέθημεν. L’uso del pronome relativo neutro (ἅ), consente all’esposizione di rimanere su un piano di genericità affatto coerente con il carattere nobile dell’esposizione. Nei due cola successivi, l’oratore riprende e sviluppa il concetto di «libertà per gli Elleni», parlando, questa volta, non più a nome di tutto il popolo greco. Passando, infatti, nell’uso delle forme verbali, dal plurale al singolare, egli dimostra in quale accezione debba intendersi il concetto di eleutheria, in senso cioè strettamente personale e indissolubilmente legato alla propria leadership di retore e politico: καὶ γέγονα τὴν γλῶσσαν μετὰ τῆς πολιτείας ἐλεύθερος / Πρώην τῷ δέει τῆς παρουσίας ἀνακαπτόμενος. Ancora una volta, la costruzione nominale (cf. il deverbale παρουσία e il pt. ἀνακαπτόμενος), propria dello stile nobile (Hermog., Id. 249, 13–15),

––––––––––––––– 434 Cf. Lausberg, § 648. 435 Sulla figura dell’ ἐπίφρασις, qui utilizzata a scopo di amplificazione, cf. Gondos. 436 Cf. Hermog., Id. 342, 3–18.

130

Etopee

l’uso di ben due cola σχονοιτενῆ, tipici dello stile splendido (ib. 260, 8–10), restituiscono un eloquio ampio ed autorevole, abbellito, inoltre, dall’iperbato per trasposizione (ib. 305, 16–21) e dall’omoteleuto (ib. 299, 9–302, 8). L’arditezza della metafora verbale in τῷ δέει τῆς παρουσίας ἀνακαπτόμενος si giustifica con la ricerca da parte di Severo di rendere, pur nel fraseggio controllato, il risentimento dell’oratore verso l’odiato e temuto avversario (Hermog., Id. 258, 7–18; 262, 9–14). Il ritmo più concitato con cui si chiude il periodo prepara il tono entusiastico del successivo, in cui Demostene inneggia al trionfo della morte sul suo nemico, unica realtà che Filippo non ha potuto ridurre in proprio potere, ma dalla quale egli stesso, dopo aver sottomesso tutto e tutti, è stato definitivamente vinto: εὖγε τοῦ θανάτου, / μόνον γὰρ τοῦτον οὐκ ἐχειρώσατο Φίλιππος, / ἀλλὰ πάντων κρατήσας, / ὑπὸ τούτου κεκράτηται. L’evidente ripetizione epiforica sottolinea l’opposizione aoristoperfetto (κρατήσας / κεκράτηται), ovvero il contrasto tra la provvisorietà delle conquiste del re e lo stato permanente e definitivo della vittoria della morte sull’uomo. Più che una sconfitta – aggiunge Demostene – quella di Filippo è una schiavitù: καὶ γέγονε δοῦλος / ὁ πᾶσι περιθεὶς ὡς τοὔνομα. Il compiacimento con cui Demostene insiste sullo smacco dell’avversario è un divertito atto d’accusa contro la stolta brama di potere del Macedone. La metafora (δοῦλος) scopre il carattere veemente dell’ironia, mentre l’epifrasi fa risaltare e amplifica l’insipienza di un uomo che pretendeva di rendere suoi schiavi tutti gli uomini. La perfetta simmetria sintattico-verbale, tra questa coppia di cola e l’omologa del periodo precedente (καὶ γέγονα τὴν γλῶσσαν μετὰ τῆς πολιτείας ἐλεύθερος / Πρώην τῷ δέει τῆς παρουσίας ἀνακαπτόμενος), esalta il definitivo ribaltamento delle posizioni dei contendenti, tra un Demostene ormai ἐλεύθερος e un Filippo irrimediabilmente δοῦλος, e sancisce il trionfo conclusivo e personale dell’oratore greco sul re semi-barbaro. Di qui l’invito, perentorio, a festeggiare collettivamente la recuperata libertà e a ringraziare gli dei: πανήγυρις ἐπὶ τούτοις / καὶ θεοῖς χαριστήρια. La concisione, l’uso del dimostrativo neutro (Hermog., Id. 249, 15) la sentenziosità (ib. 251, 15) e la stabilità di ritmo risultano pienamente in tono con il λαμπρὸν ἱμάτιον indossato dall’oratore per commentare, dinanzi agli Ateniesi, la sua personale vittoria su Filippo.

8

131

Τίνας ἂν εἶπε λόγους Δημοσθένης, τοῦ Φιλίππου ἀποθανόντος [1] Εὖγε τῆς τύχης· καιρὸς ἐλευθερίας ἥκει τοῖς Ἕλλησι καὶ δυστυχημάτων ἀνάπαυλα. πάλιν ἀνειλήφαμεν ἅπαντες ἃ τὸ πρὶν ἀφῃρέθημεν, καὶ γέγονα τὴν γλῶσσαν μετὰ τῆς πολιτείας ἐλεύθερος, πρώην τῷ δέει τῆς παρουσίας ἀνακαπτόμενος. Εὖγε τοῦ θανάτου, μόνον γὰρ τοῦτον οὐκ ἐχειρώσατο Φίλιππος, ἀλλὰ πάντων κρατήσας, ὑπὸ τούτου κεκράτηται, καὶ γέγονε δοῦλος ὁ πᾶσι περιθεὶς [ὡς] τοὔνομα. πανήγυρις ἐπὶ τούτοις καὶ θεοῖς χαριστήρια. [2] Ὢ πόσα κατ’ ἐκείνου δημηγορήσας τῆς πλεονεξίας… Al Cf. Anon., Comm. in Hermog. Π. στ. in RhetGrW VII, p. 522, 7–13 Af 8 de Philippi πλεονεξίᾳ vide D., 2, 9; 6, 7. 12–13. 19; 8, 63; 9, 27; 10, 2 et 65 etc.; cf. etiam D. S., XXVIII, 3, 1; Aristid., Or. 10, 14 et 38 Lenz-Behr; Lib., Decl. 21, 22 Foerster; Sch. in D., 10, 5 Dilts

Quali parole avrebbe pronunciato437 Demostene, morto Filippo [1] Che fortuna! Tempo di libertà torna per i Greci e dalle sciagure il sollievo! Ecco che di nuovo riprendiamo tutti ciò di cui prima fummo defraudatti; personalmente, torno libero di parlare in democrazia, io che ieri ero divorato438 dal timore della sua presenza. Gran bene la morte! Solo essa, infatti, Filippo non ridusse in suo potere, anzi di tutti vincitore, da questa è stato vinto439, ed è divenuto schiavo lui che ha imposto a tutto il proprio nome440. Festa per questo e libagioni agli dèi! [2] Oh, quante volte ho preso la parola contro la sua soverchieria…

––––––––––––––– 437 Sebbene nei titoli delle etopee a noi noti l’impiego del congiuntivo aoristo sia bene attestato

(esempi in Dioscoro di Afrodita, Giovanni Doxapatre, Giovanni Grasso e negli scolî ai Progimnasmi di Aftonio: vedi Amato-Ventrella, pp. 217, 220, 228–230), l’usus scribendi di Severo spinge a correggere il tràdito εἴπῃ in εἶπε: vedi, al riguardo, Amato, Severus, p. XXXVII, n. 93. 438 L’uso passivo del verbo ἀνακάπτω, così come il suo impiego in senso metaforico, non sembrano essere attestati altrove. 439 Cf. Favorin., fort. 22 (pp. 489, 22–490, 1 Amato): ὁ δὲ Πολιορκητὴς Δημήτριος … ὑπὸ τῆς Τύχης πολιορκούμενος. 440 Il re macedone diede, infatti, il proprio nome ad intere città (si pensi a Filippi in Macedonia, a Filippopoli in Tracia, ecc.), ad edifici votivi (è tale il caso del Philippeion di Olimpia) e monete (il filippo era la moneta aurea coniata a partire dal 356 a.C).

9 1. TEMA E PERSONAGGIO. Il motivo dell’εἰκόνων ἐρῶν è ampiamente testimoniato nella produzione etopeica sia letteraria che scolastica a partire dal II e fino al V–VI sec. d.C. Ne sono diretta testimonianza: 1) un discorso di Onomarco di Andro441; 2) un esercizio retorico442 trascritto dalla mano di uno studente e proveniente da una raccolta progimnasmatica utilizzata a fini didattici; 3) una lettera, ma di fatto una vera e propria etopea, di Aristeneto443. Sia pure in un contesto differente, la figura del pittore costituisce il prosopon di un’etopea di Libanio444 e di una di Giovanni Cinnamo445 (XII sec.). 2. FONTI E MODELLI. Tra il testo severiano e l’epistola di Aristeneto indubbi sono i punti di contatto, dai richiami testuali precisi alla presenza di immagini e motivi comuni446. Presso entrambi, infatti, il paradosso dell’amore impossibile: a) è espresso attraverso l’opposizione inconciliabile tra il mondo animato e quello inanimato447; b) viene spiegato nei termini di una ingiusta ritorsione dell’«arte» contro chi alla stessa si è dedicato, nel corso del tempo, con passione e impegno448; c) comporta nel personaggio un conflitto interiore tra l’artista e l’amante449, d) determinandone al contem––––––––––––––– 441 Il testo è tramandato da Philostr., VS II, 18. Per primo Stegemann, col. 506 ha riconosciuto

442

443 444 445 446 447

448 449

nell’escerto filostrateo un esempio di etopea e ha proposto di intitolarla come τίνας ἂν εἴποι λόγους ἀνὴρ ἰδὼν καλοῦ εἰκόνα καὶ ἐρασθεὶς αὐτοῦ. Ad una declamazione pensa Pernot, Rhétorique, p. 68, n. 92. Riafferma convincentemente l’ipotesi dello Stegemann Stramaglia, Amori, pp. 214–215, n. 7. Il testo è tramandato in PKöln 250, A I, 17–A II, 24, risalente al II–III d.C. Secondo l’ipotesi di ricostruzione di Stramaglia, Amori, p. 218 e n. 13, cui si rinvia per una minuziosa analisi, si tratterebbe di una etopea camuffata da προσαγγελία, una «autodenuncia» il cui tèma era, con ogni probabilità, ἐφήβου̣ 〈τίς〉 ἰδὼν 〈ε〉ἰκόνα καὶ ἐρασθ[εὶς προσαγ[γ]έλ̣〈λ〉ει̣ π̣ε̣ ωρ̣ ̣ [ ἑαυτό[ν dove in πε̣ ωρ̣; è «allettante» la proposta di Russell di leggere π̣ε̣ρ[ὶ μ]ωρ̣{ε̣}ί̣[ας. Aristaen., Ep. II, 10 Mazal: ζωγράφος εἰκόνος κόρης παρ’ αὑτοῦ γεγραμμένης ἐρῶν. Lib., ethop. 11 (VIII, pp. 399, 1–401, 11 Foerster): τίνας ἂν εἴποι λόγους ζωγράφος γράφων τὸν Ἀπόλλωνα εἰς δάφνινον ξύλον τοῦ ξύλου μὴ δεχομένου τὰ χρώματα; Cf. Bánhegyi, pp. 6–10: Ποίους ἂν εἶπε λόγους ζωγράφος ζωγραφῶν τὸν Ἀπόλλωνα ἐν δαφνίνῳ πίνακι, καὶ μὴ συγχωροῦντος τοῦ πίνακος. Sull’analisi delle fonti di Aristeneto e sul rapporto con Severo, cf. Puiggali. Cf. καὶ κινδυνεύω τὴν ἐμὴν προσαπολέσαι ψυχὴν δι’ ἄψυχον ἐρωμένην (Aristaenet., Ep. II, 10, 29–30 Mazal) ~ καὶ τοῖς ἀψύχοις ἁλίσκεσθαι παρασκευάζει τὰ ἔμψυχα (Sev., ethop. 8, 1). Cf. anche Onomarch. ap. Philostr., VS II, 18. Cf. ἡ τέχνη τὸν πόθον, οὐκ Ἀφροδίτης τὸ βέλος (Aristaenet., Ep. II, 10, 2 Mazal) ~ ὢ τέχνης προελθούσης κατὰ τοῦ κτησαμένου (Sev., ethop. 8, 1). Cf. Ὡς ἀτυχής, ‹ὃς› οὐ γέγονα τὴν γραφικὴν ἀφυής· οὐ γὰρ αἰσχρᾶς εἰκόνος ἠράσθη. νῦν δὲ ὅσον μέ τις ἀποθαυμάζει τῆς τέχνης, τοσοῦτον κατοικτείρει τοῦ πόθου· οὐ γὰρ ἂν ἧττον δόξαιμι κακοδαίμων ἐραστὴς ἢ σοφὸς εἶναι τεχνίτης (Aristaen., Ep. II, 10, 3–7 Mazal) ~ τεχνίτης καλεῖσθαι βουλόμενος ἀγαθὸς, ἐραστὴς νῦν ἀτυχὴς ὀνομάζομαι (Sev., ethop. 8, 1).

9

133

po uno sdoppiamento tale da indurre l’uno a recriminare apertamente contro l’altro450; e) si estrinseca nella dolorosa circostanza per cui, pur potendo godere della presenza costante dell’amata, il personaggio non può appagare il proprio desiderio erotico451. 3. FORMA LETTERARIA: A) Prosopon-ethos-pathos. La disposizione del pittore, infatti, benché il personaggio sia da considerarsi come indefinito e semplice, è ricostruibile non solo sulla base della professione (τέχη), ma anche della sua ambizione artistica452 (προαίρεσις), un elemento che contribuisce ad arricchire il quadro delle componenti caratteriali. Inoltre, seguendo l’esegesi del Geometra, è facile ravvisare come la circostanza dell’innamoramento per la fanciulla dipinta nel ritratto induca nel personaggio un affectus incidentalis responsabile di una alterazione della sua consueta disposizione, un vero e proprio πᾶθος, tanto più aspro perché – come dichiara lo stesso parlante – privo di ogni possibile rimedio453. B) GENERE E SCANSIONE TEMPORALE. L’etopea, dunque, è semplice, con personaggio indefinito. In rapporto alla tipologia e allo stato emotivo del personaggio è possibile rubricare il testo come etopea «etica», secondo la classificazione tradizionale di Ermogene e Aftonio, ma anche, in alternativa, come etopea «mista», se si segue l’analisi più persuasiva del Geometra454, che particolare attenzione dedicava all’indagine sulle componenti caratteriali del personaggio. La scansione temporale prevede in ordinata successione: presente § 1 (Οὐδὲν ἄρα… ἀτυχὴς ὀνομάζομαι); passato § 2–4 (ἔγραψα πολλάκις… ἑτέροις γεγένημαι); presente § 5 (γράφετε ὦ τεχνῖται… φύσιν ἀναίσθητον); futuro § 6 ( ἀλλ’ ὢ χρώματα… τὴν ἴασιν). 4. STILE: A) CATEGORIE E COMPONENTI STILISTICHE. Tiene conto del carattere del personaggio la scelta da parte di Severo di qualificare l’eloquio del pittore come sostanzialmente semplice (ἀφέλεια). Non priva della bellezza ed eleganza (κάλλος καὶ ἐπιμέλεια), nonché della dolcezza (γλυκύτης) tipiche di un discorso amoroso, la confessione d’infelicità dell’εἰκόνων ἐρῶν trova, tuttavia, gli accenti più adeguati ad esprimere il paradosso di un amore impossibile nella retorica sottile della δριμύτης, oltre che in quella più viva e commossa della γοργότης. La ricerca di una maggiore elaborazione stilistica (περιβολή) risponde al bisogno dell’artista di amplificare e dare risalto al tema fondamentale di una contraddizione inconciliabile, l’amore per un essere inanimato.

––––––––––––––– 450 Cf. l’invettiva contro la mano destra in ἐκ τῆς ἐμῆς ἐγὼ κατατοξεύομαι δεξιᾶς (Aristaenet., Ep.

II, 10, 2–4 Mazal) ~ ὢ δεξιᾶς ἀδικούσης μετὰ τῶν ὀφθαλμῶν τὴν διάνοιαν (Sev., ethop. 8, 1).

451 Cf. ἐμοὶ δὲ ὅσον ἐθέλω, πάρεστιν ἡ φιλτάτη (Aristaenet., Ep. II, 10, 15 Mazal) ~ καὶ τυχεῖν

μὲν ταύτης γέγονεν εὔπορον (Sev., ethop. 8, 5).

452 Cf. τεχνίτης καλεῖσθαι βουλόμενος ἀγαθός (§ 1). 453 Cf. μὴ πάθος ἐγείρετε, μὴ παρεχόμενον μετὰ ταῦτα τὴν ἴασιν (§ 6). 454 Vedi Introduzione. II 1.2.5 (Etopee miste).

134

Etopee

Ἔννοιαι

Μέθοδος

Λέξις

Σχήματα

In conformità con il carattere semplice del personaggio455 e con la tematica erotica, i pensieri sono puri, ingenui (Hermog., Id. 322, 10–12) e dolci (ib. 333, 4); tuttavia il paradosso di un amore impossibile, conferisce agli stessi un carattere più profondo e complesso, una qualità estranea e contraddittoria rispetto alla ἀφέλεια attesa per l’habitus mentis di un anonimo pittore. Ad una sintesi tra i due aspetti Severo perviene per mezzo della categoria stilistica dell’ «arguzia», la quale consente di esprimere concetti e pensieri complessi con sottigliezza e acume, senza appesantire di sovrastrutture retoriche il dettato456. I pensieri sono presentati secondo il metodo della dolcezza, della purezza, della semplicità e della bellezza. Il metodo dell’arguzia permette a Severo di preservare le qualità specifiche dei detti stili. Nella sezione che sviluppa il piano temporale del passato, i fatti sono presentati per se stessi, e con una puntuale rispondenza tra il tempo del racconto e il tempo della storia, reso perspicuo dall’uso del merismos 457. Il racconto, tuttavia, non è privo di un certo splendore: a parlare è, infatti, non un pittore qualsiasi, ma un artista che ha esercitato la propria arte con una nobile ambizione di perfezione. Egli ricorda orgogliosamente di aver saputo abilmente rendere i più svariati soggetti pittorici, sia umani che divini. La circostanza dolorosa, tuttavia, induce il personaggio a ricorrere all’occorrenza al metodo della γοργότης, soprattutto nel finale, laddove, allo scopo di rimarcare la tensione emotiva raggiunta, il ritmo si fa più concitato, con transizioni repentine da un allocutore all’altro (prima ai colleghi, poi al quadro stesso), e col ricorso a parole corte che agevolano la rapidità del passaggi (ib. 312, 10–314, 4). L’espressione è generalmente non trasferita, in linea con gli stili della purezza (ib. 229, 9–10), semplicità (ib. 328, 17) e bellezza (ib. 228, 20–229, 1). L’uso di qualche metafora risponde alla necessità di conferire all’eloquio del pittore una maggiore profondità, che gli consenta di esprimere il proprio dramma irrisolto. Tipica dello stile della complicazione è la disposizione in parallelo, di sinonimi o espressioni equipollenti, la quale crea l’impressione non solo di insistenza (ἐπιμονή) sui punti forti del discorso (ib. 284, 22–286, 23), ma anche di stupore e incredulità dinanzi al potere invincibile della bellezza e al paradosso, vissuto in prima persona, di un amore per un essere inanimato. In sintonia con il carattere del personaggio, Severo ricorre ampiamente alla più tipica figura della purezza, la costruzione diretta. All’ὀρθότης egli però rinuncia per ricorrere alle figure tipiche della complicazione, quali l’ipotesi (ib. 287, 25–288, 12), la costruzione obliqua (ib. 288, 13–290, 13) e la figura per negazione e affermazione (ib. 293, 16–19), allo scopo di cogliere tutta la complessità di situazioni e motivi che il tema dell’insolito amore di un pittore per un ritratto di per sé comporta. L’esposizione inoltre è vivacizzata dalle

––––––––––––––– 455 La figura del pittore appartiene alla serie di personaggi, come i giovani innamorati, cuochi e

altri simili, che Ermogene definisce «semplici» (Id. 324, 2).

456 Cf. Hermog., Id. 328 e 339, 15. Come spiega ancora il retore, l’espressione arguta genera

spesso dolcezza nello stile semplice, e la dolcezza è una sorta di bellezza della semplicità (ib. 328, 21). 457 Cf. Hermog., Id. 229, 1; 238, 20–22.

9

135

figure della γοργότης. La «correlazione distributiva» ravvicinata (ib. 291, 18– 20), le apostrofi (ib. 313, 19–314, 5), l’uso di incisi, anche brevi (ib. 315, 1–3) e la presenza di commata in asindeto (ib. 316, 3–4) conferiscono al discorso un andamento spezzettato, consono all’emotività turbata del personaggio. Tuttavia, nonostante l’amarezza di non poter appagare il proprio amore, il pittore non dimentica di ripetere le movenze di un elegante discorso amoroso. Proprie del κάλλος e della γλυκύτης in cui si esprimono i pensieri erotici (cf. supra) sono, infatti, la parisosi, l’omoteleuto (ib. 299, 9–302, 8), l’iperbato per trasposizione (ib. 305, 16–21) e l’aneresi (ib. 267, 8–10; 304, 18–305, 1). Κῶλα

La lunghezza media dei cola è di 12,6 sillabe. Su 54 cola, 9 (16,7%) sono i commata (5–6 sillabe); i cola piuttosto corti (9–11 sillabe) ammontano a 14 (25,9%), nella stessa proporzione di quelli moderatamente lunghi (12–13 sillabe); sono ben 17 (31,5%) quelli piuttosto lunghi (15–24 sillabe), propri della λαμπρότης (ib. 268, 20) i quali consentono al pittore di illustrare con orgoglio il proprio valore artistico e la fama di eccellente artista conseguita. La frequenza dell’iato458 ricorda al lettore che a parlare è comunque un artigiano, un uomo, cioè, privo di una reale institutio oratoria459.

B) ANALISI SINTETICA. Il discorso si apre con una massima semplice e di facile comprensione: οὐδὲν ἄρα κάλλους ἐστὶ δυνατώτερον. Si tratta di un epifonema che elabora e arricchisce un’esposizione ulteriormente complicata dalla sintassi iponomica. La gnome, infatti, costituisce l’apodosi di un periodo ipotetico (Hermog., Id. 287, 25–288, 12), la cui protasi ne sviluppa la dimostrazione attraverso ben due metafore cinegetiche: il κάλλος irretisce gli uomini con i colori della pittura, cattura gli esseri animati attraverso gli esseri inanimati (διὰ χρωμάτων θηρᾷν ἐπίσταται, / καὶ τοῖς ἀψύχοις ἁλίσκεσθαι παρασκευάζει τὰ ἔμψυχα). La seconda metafora, più ardita, riconduce su di un piano più generale il contenuto della prima e la complica con un sottile gioco di antitesi. Risponde alla necessità di una esposizione che deve mantenersi chiara e semplice, nonostante la complessità del tema, la pratica di disporre un’espressione metaforica più concettosa dopo un’altra isotopica più facilmente decifrabile, in modo che, continuando in maniera naturale e logica la precedente, la seconda risulti più perspicua (Hermog., Id. 343, 15–344, 12). Inoltre, la generalizzazione, che ai χρώματα sostituisce per sineddoche l’ipernomico τὰ ἄψυχα, consente di esprimere e dare risalto al paradosso dell’amore di un uomo per un’opera d’arte tramite una sagace paronomasia (Hermog., Id. 342, 3–18): l’accostamento dei composti ἄ-ψυχα / ἔμ-ψυχα realizza una elegante antitesi con il solo mutamento del prefisso (Quint., Inst. IX, 3, 71) dei due sostantivi, abilmente disposti a cornice nel colon al fine di rendere inconciliabile e irrisolvibile la lacerante antinomia del personaggio. Dopo aver rapidamente ricordato la dinamica dell’accaduto, come cioè la bellezza si sia manifestata nella cera e abbia costretto l’autore del quadro a innamorarsene

––––––––––––––– 458 Cf. τὰ ἔμψυχα (§ 1); καὶ ἀποτυγχάνοντα (§ 2); Καὶ οὐ μόνον (§ 3); καὶ ὅτε (§ 3). 459 Su tale caratterizzazione dell’eloquio del pittore, confermata anche sul piano ritmico, cf. supra,

cp. La prosa ritmica, p. 70.

136

Etopee

(συν-ῆλθε πεποικιλμένῳ κηρῷ / καὶ τὸν εἰργασμένον ἐρᾷν κατηνάγκασεν), il pittore, giocando ancora una volta con arguzia sulla paronomasia dei composti con prefisso diverso ma medesima radice, si rivolge all’arte stessa, accusandola di essersi ritorta contro di lui (ὢ τέχνης προ-ελθούσης κατὰ τοῦ κτησαμένου) proprio nel momento in cui, paradossalmente, egli ha raggiunto un traguardo di eccellenza. Una nuova più patetica apostrofe alla mano che, realizzando il quadro, si è resa colpevole e foriera di infelicità ai danni del pittore (ὢ δεξιᾶς ἀδικούσης μετὰ τῶν ὀφθαλμῶν τὴν διάνοιαν), risponde al bisogno, presente sin dall’incipit, di generalizzare e amplificare la vicenda individuale riconducendola sul piano di più ampie antitesi, come quella tra realtà spirituale (τὴν διάνοιαν) e realtà materiale e sensibile (μετὰ τῶν ὀφθαλμῶν). Se l’uso della figura emotiva dell’apostrofe segna un momento di tensione e vivacizza l’eloquio (Hermog., Id. 313, 19–314, 5), nello stesso tempo, però, il rivolgersi a realtà inanimate (l’arte appunto e la mano), come se queste avessero una volontà, è di una «dolcezza estrema» (Hermog., Id. 333, 16–19). L’evidente sinonimia concettuale tra i due cola permette di insistere sul motivo paradossale di una abilità artistica che si ritorce contro chi la pratica; un motivo ripreso, in chiusura del §, con una nuova antitesi anch’essa realizzata attraverso l’accostamento di parole foneticamente affini, ma profondamente diverse nel significato (Hermog., Id. 342, 3–18): la dicotomia τέχνη/τύχη spiega la sventura del pittore come l’esito paradossale di un’arte che ambisce alla perfezione (τεχνίτης καλεῖσθαι βουλόμενος ἀγαθὸς, / ἐραστὴς νῦν ἀτυχὴς ὀνομάζομαι). Pur nel turbamento contingente, si avverte nelle parole dell’artista il sottaciuto compiacimento per essere riuscito a rappresentare nella cera non semplici forme e colori, ma la bellezza in persona: l’esposizione, infatti, è ricca di participi, come nello stile della σεμνότης (Hermog., Id. 249, 14) e i cola tendono ad assumere proporzioni più ampie e sostenute (ib. 268, 21– 23). L’orgoglio del pittore emerge ancora nel § successivo, laddove, nello sviluppare il piano temporale del passato, rievoca con dovizia di particolari la sua precedente produzione. I singoli schemi iconografici vengono ricordati con una abbondanza e una moltiplicazione di casi che è anche un metodo tipico dell’ἀφέλεια (Hermog., Id. 326, 15–23). In generale, la lexis è quella della purezza: costruzione diretta e paratattica, rispondenza tra tempo del racconto e tempo della storia, reso perspicuo dall’uso del μερισμός e dell’ ἀπαρίθμησις 460 (ἄρτι μὲν… μετ’ ὀλίγον δε… ἄλλοτε δὲ… καὶ πολλάκις… πολλάκις δὲ και… καὶ πάλιν). A rendere più vivo lo stile (Hermog., Id. 315, 1–3; 294, 26–295, 2) contribuiscono l’uso dell’inciso breve (ὡς εἰπεῖν), la costruzione obliqua (μὴ παρούσης πληγῆς… μὴ φαινομένου πυρός), che consente di presentare sinteticamente azioni diverse con un ritmo più spezzettato (Hermog., Id. 317, 9–14), ma non senza l’eleganza di una perfetta simmetria sintattica, sottolineata anche dall’epanafora (Hermog., Id. 302, 9–305, 5). La frequenza dei participi, disposti in chiusura di ciascun colon per creare la gradevole parisosi della sillabe finali461 (ἄλλοτε ––––––––––––––– 460 Per le due figure, cf. supra, nn. 324 e 328. 461 Sull’omoteleuto come figura della bellezza e dell’eleganza, cf. Hermog., Id. 299, 9–302, 8.

9

137

δὲ δῶρον ἐκπέμποντα, / καὶ πολλάκις ψυχαγωγούμενον / οἷα δὴ πεπεικότα, / πολλάκις δὲ καὶ ἀποτυγχάνοντα, / καὶ πάλιν δακρύοντα), garantisce all’eloquio una λαμπρότης non disgiunta dalla bellezza e dall’eleganza espressive. Al § 3 la «figura negativa associata» (Hermog., Id. 294, 2–6), evidenziata dall’isosillabismo dei cola (entrambi di 16 sillabe), complica la lexis462 elevandone il tono nel momento in cui (§§ 3–4) il pittore ricorda di aver rappresentato, nell’ambito del repertorio amoroso, anche le vicende degli dei (Καὶ οὐ μόνον τὰ παρ’ ἀνθρώποις ἐμιμούμην εἰκόνι, / ἀλλὰ καὶ θεοὺς παρειχόμην δουλεύοντας Ἔρωτι). Il soggetto mitico contribuisce anch’esso alla piacevolezza dello stile (Hermog., Id. 330, 3–4), mentre la ricercatezza formale si fa sempre più scoperta. Il pittore, infatti, in due cola prolungati (Hermog., Id. 268, 21–23), ricorda orgogliosamente di essere riuscito con la propria arte ad avere ragione anche di Apollo (τί δέ… Ἀπόλλων βραδύτερος κόρης διὰ τῆς ἐμῆς ἐγένετο δεξιᾶς,/καὶ δρόμον ἀπέραντον ἐνετίθουν τοῖς χρώμασιν ἐν οὐ κινουμένοις ποσίν;), ma non senza indulgere alla grazia di una struggente scena d’amore: la parisosi dei cola (ib. 301, 16–302, 10), l’iperbato per trasposizione (ib. 305, 16–21), che divide l’aggettivo dal sostantivo, e l’ossimoro conferiscono al periodo un tono marcatamente poetico. La descrizione particolareggiata delle ὑποθέσεις degli amanti, umani e divini, si conclude con la dichiarazione di un artista che con «semplicità» afferma καὶ πρὸς πᾶσιν μοι ἁπλῶς ἐγινόμην ὑπόθεσιν. L’arguzia di utilizzare il termine ὑπόθεσις prima nel suo senso proprio e poi in senso figurato (Hermog., Id. 342, 20–343, 14) consente di insistere sulla paradossale inversione di ruoli tra il pittore e i suoi soggetti: ἐγὼ δὲ καὶ νῦν ἑτέροις γεγένημαι. Allo sventurato τεχνίτης non resta, dunque, che invitare i suoi colleghi, a rappresentare, in nuove opere, l’incredibile amore di cui soffre. Dopo aver ripetuto con lapidaria concisione il proprio sentimento per la fanciulla (cf. il commatico κόρης ἐρῶ), l’infelice amante torna a descrivere la propria condizione fatta di antitesi irrisolte: egli, quasi novello Apollo463, può facilmente possedere la fanciulla, perché questa non è in grado di muoversi, né di sottrarsi all’azione dell’amante (καὶ τυχεῖν μὲν ταύτης γέγονεν εὔπορον, / οὔτε γὰρ βαδίζειν, οὔτε παραιτεῖσθαι τὴν πρᾶξιν ἐπίσταται); tuttavia, egli non può congiungersi alla stessa, né appagare il proprio desiderio (μίγνυσθαι δὲ ταύτῃ καὶ τὴν ἐπιθυμίαν ἄγειν εἰς πέρας ἐστὶν ἀδύνατον). La più ampia e distesa struttura paratattica, con l’amara consapevolezza di una impossibile conciliazione, dispone in parallelo i cola, ora abbel––––––––––––––– 462 Pichler, p. 17 ha erroneamente inteso il costrutto οὐ μόνον… ἀλλα καί come una

συμπλήρωσις, tipica della chiarezza di stile (εὐκρίνεια), «formula di passaggio / transizione» rappresentata dalla particella γάρ. Il fraintendimento si basa sul fatto che Ermogene (Id. 237, 14–15), cui lo studioso rinvia, nell’esemplificare e commentare tale figura, cita un passo demostenico (20, 41) nel quale è invece contenuta la figura negativa associata (συμπλεκτικόν τὸ ἐξ ἀναιρέσεως) e non l’attesa συμπλήρωσις, che figura, invece, nel successivo § demostenico (42), cf. Patillon, Hermogène, p. 343, n. 2. 463 Mi sembra significativo che ἐπιθυμίαν ἄγειν εἰς πέρας ἐστὶν ἀδύνατον riprenda e sviluppi etimologicamente il δρόμον ἀπέραντον con cui, al § 3, è descritto il vano tentativo del dio di congiungersi all’amata Dafne, ormai trasformata in alloro.

138

Etopee

liti dalla figura dell’aneresi (Hermog., Id. 267, 8–10; 304, 18–305, 1), ora resi più incisivi dalla sinonimia (μίγνυσθαι δὲ ταύτη ~ τὴν ἐπιθυμίαν ἄγειν εἰς πέρας). Sicché, in chiusura, al pittore non resta che esprimere, perentoriamente, la decisione di non voler più indulgere ad un piacere inappagabile, ad una sofferenza senza rimedio. Elegiaca è l’ultima struggente apostrofe (ὦ χρώματα) ad una realtà inanimata (Hermog., Id. 333, 16–19), ai colori di cui è composto il ritratto, perché pongano fine al paradossale amore di cui il pittore è preda.

9

139

Τίνας ἂν εἶπε λόγους ζωγράφος, γράψας κόρην καὶ ἐρασθεὶς αὐτῆς [1] Οὐδὲν ἄρα κάλλους ἐστὶ δυνατώτερον, εἴγε καὶ διὰ χρωμάτων θηρᾷν ἐπίσταται καὶ τοῖς ἀψύχοις ἁλίσκεσθαι παρασκευάζει τὰ ἔμψυχα. συνῆλθε πεποικιλμένῳ κηρῷ καὶ τὸν εἰργασμένον ἐρᾷν κατηνάγκασεν. ὢ τέχνης προελθούσης κατὰ τοῦ κτησαμένου, ὢ δεξιᾶς ἀδικούσης μετὰ τῶν ὀφθαλμῶν τὴν διάνοιαν. τεχνίτης καλεῖσθαι βουλόμενος ἀγαθός, ἐραστὴς νῦν ἀτυχὴς ὀνομάζομαι. [2] Ἔγραψα πολλάκις ἐρώντων ὑπόθεσιν καὶ διετύπουν χρώμασι τὰ τούτων μυστήρια. ἐποίουν Ἔρωτός τινα τετρωμένον τῷ βέλει, μὴ παρούσης πληγῆς. ἐξήπτετο πάλιν ἐκ λαμπάδος μὴ φαινομένου πυρός. φωνὴν παρεῖχον διὰ τῆς τέχνης ὡς εἰπεῖν τῷ κηρῷ καὶ σκιὰν δοκεῖν διαλέγεσθαι παρεσκεύαζον. ἔγραφον ἄρτι μὲν τὸν ἐρῶντα δυσφοροῦντα πολύ, μετ’ ὀλίγον δὲ πρὸς τὴν ἐρωμένην δηλοῦντα σχήμασι τὴν προαίρεσιν, ἄλλοτε δὲ δῶρον ἐκπέμποντα, καὶ πολλάκις ψυχαγωγούμενον, οἷα δὴ πεπεικότα, πολλάκις δὲ καὶ ἀποτυγχάνοντα καὶ πάλιν δακρύοντα. [3] Καὶ οὐ μόνον τὰ παρ’ ἀνθρώποις ἐμιμούμην εἰκόνι, ἀλλὰ καὶ θεοὺς παρειχόμην δουλεύοντας Ἔρωτι καὶ τὴν ἐκείνων φύσιν μετέπλαττον πρὸς ὃ μὴ πάσχειν πεφύκασιν. οἷον τὸν Δία βοῦν ἐποίουν δι’ ἔρωτα καὶ τὴν Εὐρώπην ἐπὶ τῶν ὤμων φέρειν ἠνάγκαζον καὶ περαιοῦσθαι διὰ τῶν χρωμάτων τὴν θάλασσαν. Κύκνος ἦν δι’ ἐμὲ καὶ ὅτε τούτῳ χαρίζεσθαι προῃρούμην, χρυσός. ἔγραφον πάλιν αὐτὸν μετὰ τοῦ κεραυνοῦ, καὶ σώζων τὸ φοβερὸν ἀπεστρεφόμην τὸ δεδιός. [4] Τί δέ; Ἀπόλλων βραδύτερος κόρης διὰ τῆς ἐμῆς ἐγένετο δεξιᾶς καὶ δρόμον ἀπέραντον ἐνετίθουν τοῖς χρώμασιν ἐν οὐ κινουμένοις ποσίν. οἶδα κηρῷ δήσας τὸν Ἄρεα καὶ πρὸς πᾶσιν ἁπλῶς ἐγινόμην ὑπόθεσιν. ἐγὼ δὲ καὶ νῦν ἑτέροις γεγένημαι. [5] Γράφετε, ὦ τεχνῖται, καινόν τι τὸν ἐμὸν ἔρωτα ἐκδιηγούμενοι. οἷς ἔπλασα, τούτοις ἑάλωκα. κόρης ἐρῶ. καὶ τυχεῖν μὲν ταύτης γέγονεν εὔπορον· οὔτε γὰρ βαδίζειν οὔτε παραιτεῖσθαι τὴν πρᾶξιν ἐπίσταται, μίγνυσθαι δὲ ταύτῃ καὶ τὴν ἐπιθυμίαν ἄγειν εἰς πέρας ἐστὶν ἀδύνατον. πείθω τὴν οὐ πεφυκυῖαν πείθεσθαι, ἀσπάζομαι φύσιν ἀναίσθητον. [6] Ἀλλ’, ὦ χρώματα, τῆς τοιαύτης παύεσθε χάριτος καὶ μὴ πάθος ἐγείρετε μὴ παρεχόμενον μετὰ ταῦτα τὴν ἴασιν. Al Aristaen., Ep. II, 10 Mazal; cf. Favorin., Cor. 46; Onomarch. ap. Philostr., VS II, 18 (599) necnon Anon., PKöln 250 (A I, 17-II, 24; denuo ed. Stramaglia, Amori), apud quos vero de cupiditate amoreque in statuam agitur. Af 3 de encausta pictura vide Plin., NH XXXV, 39–41 (122–149) ║ 17–20 [Apollod.], III, 1, 1; Hes., fr. 140 Merkelbach-West; B., fr. Di. 12 Irigoin; Mosch., 2, 77–88 et 93–98; Luc., Syr. D. 4; DMar. 15, 2; D. S., IV 60, 2 et V, 78, 1; Conon, FGrHist 26 F 1 (enarr. 37); Myth. Vat. I, 145 Kulcsár ║ 20 κύκνος: [Apollod.], III, 10, 7; E., Hel. 16–21; cf. Or. 1385–1387; Isoc., 10, 16; [Eratosth.], Cat. 25 = Cratin., PCG fr. 115; Luc., DJud. 14; AP V, 307; Schol.

140

Etopee

in Hom., Od. XI, 298; Schol. in Lyc., 88 et 547; Myth. Vat. I, 77, 201 et II, 155 Kulcsár │ χρυσός: Zen., I, 41; Schol. in Hom., Il. XIV, 319; Pherec., FGrHist 3 F 10; S., Ant. 948– 950; Pi., P. 12, 17–18; Isoc., 10, 59; Nonn., D. VIII, 294–295; Schol. in Lyc., 838; Men., Sam. 588–590; Luc., DMar. 12, 1; [Eratosth.], Cat. 11; Hes., fr. 129, 14–16 et 135, 4 Merkelbach-West; D. S., IV, 9, 1; [Apollod.], II, 4, 1 ║ 23–24 Phylarch., FGrHist 81 F 2a; Parth., 15; Luc., DDeor. 6, 2; Ach. Tat., I, 5, 5; Palaeph., 49; Aphth., Progymn. 5, 4 et 6, 4 Patillon; Lib., Progymn. 2, 17 et Or. 11, 94 Foerster; Procop. Gaz., Op. 2, 15ss. et 9, 9–11 Amato; Nonn., D. XVI, 179ss.; Sozom., h.e. V, 19, 6; Geop. XI, 2; Ps.-Nonn., Schol. Myth. 5, 18 Nanno Smith; Schol. in Hom., Il. I, 14; Schol. in Lyc., 6; Schol. in Nic., Alex. 200a; Paradox. Vat. 14 Giannini; Anon., RhetGrW III, p. 591, 19ss. ║ 25 Hom., Od. VIII, 266–366; Pl., Rsp. III, 390c; Luc., DDeor. 17 et 21; Philostr., VA VII, 26; Q. S., XIV, 45–53; Nonn., D. V, 579–585; XXIX, 328–356.

Quali parole avrebbe pronunciato un pittore, ad aver dipinto una fanciulla ed essersene innamorato464 [1] E così nulla vi è di più potente della bellezza, se è in grado perfino di cacciare attraverso i colori e riesce a catturare gli esseri animati tramite gli oggetti inanimati. Ha incontrato la cera variopinta465 ed ha spinto di forza l’artista ad innamorarsi. ––––––––––––––– 464 Numerosi sono i casi, raccontati o semplicemente evocati da storici e letterati, di uomini che si

accendono di una malsana ed innaturale passione amorosa per statue o immagini artistiche (ne fornisce uno specimen Ateneo in XIII, 605a–606b): si pensi, ad es., al caso del giovane innamorato dell’Afrodite Cnidia di Prassitele (cf. Posidipp. Hist., FGrHist 447 F 2; Philostr., VA VI, 40; [Luc.], Am. 15–16; ecc.) o a quello di un altro giovane perdutamente innamorato di una statua della Buona Sorte collocata nel Pritaneo ad Atene (cf. Ael., VH IX, 39) o ancora a quello di un tale che a Delfi si accese di passione per un fanciullo di marmo nel tesoro degli Spinati (cf. Polem. Hist., fr. 28 Preller) o, per finire, a quello di Cleisofo innamoratosi di una statua in marmo pario di una divinità a Samo (cf. Alex., PCG fr. 41; Philem., PCG fr. 127; Clearch., fr. 26 Wehrli; ecc.). Alla base di tali insane passioni vi è certamente il mito di Pigmalione (a noi noto unicamente attraverso le Metamorfosi di Ovidio [X, 243–297], ma di cui aveva fornito una versione Filostefano di Cirene [cf. Clem. Al., Protr. IV, 57, 3]), che, deluso dalle donne, decide di scolpire una meravigliosa figura femminile in avorio, da eleggere sua amante (su tale perversione erotica, nota anche come “agalmatofilia”, vedi Scobie-Taylor; Gourevitch, pp. 828–839; Bettini, pp. 72–90 e passim; Rosenmeyer; cf. inoltre Licht, pp. 502–504). 465 L’uso della cera nei colori è antichissima: pare che gli Egizi, già prima dei Greci, mescolassero i pigmenti con la cera diluita nella nafta. Nota col nome di encausto, si tratta di un’antica tecnica pittorica applicata su muro, marmo, legno, terracotta, avorio. I pigmenti vengono mescolati a cera, stesi sul supporto a pennello o spatola e poi fissati a caldo con arnesi di metallo chiamati cauteri o cestri: è questo il procedimento che differenzia l’encausto dalla pittura a cera, che consiste semplicemente nel dipingere su un qualsiasi supporto con dei colori ad olio disciolti in cera fusa nell’acqua ragia senza che essi vengano sottoposti a riscaldamento come invece avviene nella vera pittura ad encausto (per una storia di tale tecnica e i diversi metodi di esecuzione, vedi Cros-Charles; Aletti). Come testimonia Plinio il Vecchio (XXXV, 39–41 [122–149]), l’encausto conobbe grande fortuna presso i Romani. Restano, però, scarsi reperti: tra i più famosi, i ritratti del Fayum, in Egitto, risalenti al I secolo d.C., le pitture murali a Pompei e le icone del Monastero di Santa Caterina al Sinai. Sia Plinio che Vitruvio descrivono

9

141

Oh466 l’arte, che si è rivolta contro chi l’ha posseduta a fondo! Oh la destra, che, complici gli occhi, attenta la mente! Io, che volevo solamente esser detto un buon artista, ora porto il nome di amante infelice467! [2] Mi è capitato spesse volte di ritrarre storie d’amanti e i miei colori davano vividezza ai loro segreti. Ho rappresentato un personaggio trafitto dalla freccia di Eros, senza che vi fosse ferita. Un altro, a sua volta, prendeva ad ardere da una fiaccola, senza che apparisse fuoco. Davo voce, direi quasi, grazie alla mia arte, alla cera e facevo parlare apparentemente l’ombra. Ora ritraevo l’innamorato tutto afflitto, poco dopo a manifestrare coi modi il suo affetto all’amata, un’altra volta, poi, ad inviargli un dono e spesso gongolare, come se fosse riuscito a sedurla, spesso però anche sfortunato e di nuovo a piangere. [3] E non solo imitavo col ritratto le storie degli uomini, bensì mostravo anche gli dèi schiavi di Eros, trasformandoli in ciò per cui essi non sono nati a patire. Ad esempio, facevo di Zeus un giovenco per amore, costretto a portare Europa in groppa468 e, grazie ai miei colori, a passare il mare469. Fu cigno per mano mia470 e, quando ––––––––––––––– 466

467

468

469

470

i metodi di esecuzione dell’encausto (sul passo di Plinio, vedi in particolare Schiavi Gazzola; cf. altresì Croisille, ad loc. e bibliografia citata). Contro l’usus auctoris, il Pichler corregge in maniera del tutto improvvida, qui come in seguito, ὢ della tradizione in ὦ, dimenticando che in greco la prima interiezione è impiegata per esprimere meraviglia o dolore (due gli esempi in Severo stesso: ethop. 6, 2 e 8, 2), la seconda per rivolgere la parola ad un interlocutore reale o fittizio oppure per invocare uomini o dèi o anche oggetti inanimati (due gli esempi in questa medesima etopea [l. 26 e 31] oltre che in ethop. 4, 2; 10, 2 e 5). Come per primo notato da Abresch (p. 235), il passo ricorda Aristaenet., Ep. II, 10, 3–4 Mazal, dove a parlare è sempre un pittore innamorato del ritratto da lui stesso dipinto: Ὡς ἀτυχής, οὐ γέγονα τὴν γραφικὴν ἀφυής (questo almeno è il testo tràdito, da intendere per lo studioso così: Ut infelix, non malus sum pictor; il Mazal, seguendo Hercher, corregge, invece, in Ὡς ἀτυχής, ‹ὃς› οὐ γέγονα; altre correzioni sono ugualmente proposte: vedi Zanetto, pp. 155– 156). Contrariamente ai precedenti editori (fatta eccezione per il Morel ed il Reiske) e conforme all’usus severiano (cf. narr. 4, l. 5 e comm. ad l.), preferisco stampare ὤμων del solo G in luogo di νότων dato da AEF. Vi è qui un riferimento al noto mito del ratto di Europa da parte di Zeus, che, infiammato d’amore per la bellezza della giovane fanciulla, dopo essersi traformato in candido toro, portò via a forza a Creta l’amata, che gli generò tre figli: Minosse, Sarpedone e Radamanto. La storia ispirò numerosi artisti, che la presero volentieri a soggetto delle proprie opere. Tra i vari esempi superstiti, vale la pena di ricordare l’affresco romano proveniente dalla Casa dell’Amore fatale di Pompei (regio IX, ins. 5, 18 – ora al Museo Nazionale di Napoli, inv. 111475 [IV stile]), in quanto prodotto secondo la tecnica pittorica dell’encausto. Vedi De Caro, p. 154; Cerulli Irelli, p. 223. Probabile allusione alla trasformazione in cigno da parte di Zeus, che potè unirsi così a Leda. Frutto della loro unione furono due uova, da cui nacquero rispettivamente i gemelli Castore e Polluce, Elena e Clitemnestra. Tale soggetto ricorre molto spesso ed in numerose varianti tipologiche nella pittura parietale romana: si pensi, ad es., a Pompei, casa VI 5, 5 (cf. Pompei, p. 336, fig. 16); casa VI 9, 2. 13 (ibid., p. 697, fig. 73); casa I 4, 5 (cf. LIMC VI/2, 1992, p. 117, fig. 61); ad Ercolano (cf. Tran, p. 56, fig. 37); ecc.

142

Etopee

decidevo di ingraziarmelo, oro471. Ancora, lo ritrassi con il fulmine e, pur preservandone l’aspetto temibile, stornai quello di terrore. [4] Cosa ancora? Apollo più lento di una fanciulla grazie alla mia destra e corsa senza fine, attraverso i colori, impressa in piedi immobili472. So bene di aver incatenato473 Ares con la cera474… per farla breve, mi occupai di ogni soggetto475. Ma ora sono io altrui soggetto. ––––––––––––––– 471 Il mito racconta che un oracolo aveva detto ad Acrisio che un figlio di sua figlia Danae, dive-

472

473

474

475

nuto adulto, l’avrebbe ucciso; egli allora aveva rinchiuso la figlia in una camera di bronzo inaccessibile. Ma Zeus, in forma di pioggia d’oro, era sceso nella stanza da una fessura e si era unito a Danae, così mettendo al mondo Perseo. In epoca romana la rappresentazione di Danae e la pioggia d’oro è molto diffusa nella pittura murale come testimoniano gli esempi di Pompei, tra cui quello della Casa della Regina Margherita (disponibile on-line al seguente indirizzo elettronico: www.iconos.it/index.php?id=2662) e quello della Casa della Caccia antica (reperibile all’indirizzo www.iconos.it/index.php?id=2661). Il riferimento è senz’altro all’inseguimento da parte di Apollo della ninfa Dafne, figlia del diofiume Peneo. Stando, infatti, ai racconti degli antichi, quando la giovane vide il dio, cominciò a fuggire. Apollo iniziò allora ad inseguirla, elencandole i suoi poteri per convincerla a fermarsi, ma la ninfa continuò a correre, finché, ormai quasi sfinita, non giunse presso il fiume Peneo, e chiese al padre di aiutarla facendo dissolvere la sua forma. Dafne si trasformò così in albero d’alloro prima che il dio riuscisse ad averla. Le raffigurazioni dell’inseguimento di Apollo e della fuga di Dafne furono molto diffuse nell’antichità, in quanto momenti fortemente patetici che coinvolgevano lo spettatore. Tra i numerosi esempi, si veda l’affresco pompeiano della Casa dei Vettii (disponibile on-line all’indirizzo www.iconos.it/index.php?id=188). Credo che nel contesto οἶδα abbia il senso di “sapere, essere consapevole (di fare qualcosa)” e non quello di “potere, essere capace”, così come inteso dal Pichler (p. 15), il quale se da un lato corregge il participio predicativo δήσας, dato dall’unanime tradizione manoscritta, nell’infinito δῆσαι, dall’altro poi traduce erroneamente il perfetto οἶδα con “wusste”, dando ad esso un valore temporale che gli è estraneo. Severo fa allusione qui al tradimento perpetrato ai danni del marito Efesto da Afrodite, che si unì segretamente ad Ares nella loro stanza coniugale. A seguito di ciò, Efesto si vendica costruendo una rete invisibile, da legare attorno al letto disonorato. Così i due amanti, colti in flagrante durante il loro incontro furtivo, vengono intrappolati nella rete. Questo particolare della storia mitica fa la sua prima comparsa in campo artistico nel IV sec. a.C.: a quest’epoca risale, infatti, una scultura in terracota, trovata ad Alessandria ed attualmente conservata a Stoccarda (Württembergisches Landesmus, collezione Sieglin), la prima, come afferma M. Bieber (p. 98), in cui si trova, sul piano figurativo, l’episodio delle catene preparata da Efesto per imprigionare i due amanti (riproduzione on-line al seguente indirizzo: www.iconos.it/ index.php?id=3073). In luogo della lezione, senz’altro corrotta, dei manoscritti, il Wernsdorf per primo propose di scrivere πᾶν μοι ἁπλῶς ἐγίνετο ὑπόθεσις («omnia mihi praebebant picturae materiam»), ottenendo il consenso del Walz. Tale intervento presentava, tuttavia, almeno due punti deboli: la presenza nel giro di un breve periodo di ben tre correzioni, non sempre paleograficamente sostenibili; una deviazione, dal punto di vista ritmico, rispetto alla legge di Meyer, visto che vi verrebbe introdotta una pausa dispari del tipo III PrPr. È per questo che il Foerster optò per una soluzione differente (πᾶν ἁπλῶς ἐγίγνετο μοι ὑπόθεσις), che ha quanto meno il merito di ristabilire la pausa binaria assicurata dalla lezione attestata nei manoscritti. La correzione non è accolta dal Pichler, il quale riscrive così l’intero passo: πρὸς πᾶσαν ἁπλῶς ἐγινόμην ὑπόθεσιν («…und, mit einem Worte, ich faßte mich mit hedem Stoffe»). La soluzione, non supportata da alcun commento, pare a prima vista più convincente: i ritocchi proposti sono meno drastici

9

143

[5] Dipingete, o artisti, qualcosa di speciale, raccontando il mio amore. Sono stato catturato da quel che ho creato. Amo una fanciulla. E possederla è stato facile: non sa camminare né scansare le mie azioni; unirsi, però, con lei e realizzare il mio desiderio è impossibile. Cerco di sedurre chi per sua natura non si lascia sedurre476! Bacio un essere insensibile! [6] Forza, o colori, mettete la parola fine477 a tale piacere e non destate una passione che non offre478 poi rimedio!

––––––––––––––– e restituiscono un senso soddisfacente alla frase. Su tale strada, però, ho ritenuto di contenere ulteriormente la presunta corruttella del brano, proponendo πρὸς πᾶσιν ἁπλῶ ἐγινόμην ὑπόθεσιν e dando all’accusativo ὑπόθεσιν un valore relazionale. Intendo, cioè, in questo modo: «…e, insomma, mi diedi, m’impegnai, mi occupai di tutto, quanto al soggetto». L’uso di γίγνομαι seguito da πρός + dativo, nel senso di “occuparsi di”, “impegnarsi in”, è attestato nella prosa greca fin da Erodoto (cf. D., 18, 176; Isoc., 12, 270; ecc.). Si potrebbe ridurre ulteriormente il guasto, laddove ci si limitasse ad intervenire unicamente su ἐγινόμην ed ὑπόθεσις della tradizione, riscrivendo il testo così: πᾶσιν ἁπλῶς ἐγεινάμην ὑπόθεσιν («…e, insomma, per tutto generai un soggetto»), dando al predicato ἐγεινάμην – assunto chiaramente in senso traslato – il valore causativo, tipico dell’aorito debole (cf. LSJ, s.v. γείνομαι). 476 La lezione πείθεσθαι, introdotta ope ingenii dal Foerster, si ritrovava invero già nei manoscritti HpcL; ad essa va, tuttavia, preferita πυνθάνεσθαι della restante tradizione, come dimostra anche il parallelo di ethop. 6, 2: προσφθέγγεται τὸν οὐκ εἰδότα πυνθάνεσθαι. 477 La completa collazione dei codici contenenti la nostra etopea permette di retrodatare la felice correzione del Gale (παύεσθε pro παύεσθαι), accolta in seguito da tutti gli editori (per distrazione forse il Pichler assegna l’errato παύεσθαι anche al Parigino G, laddove, invece, il Foerster omette del tutto di indicarne la lezione propria). 478 La lezione παρεχόμενον, concordemente attestata dai manoscritti, non fa alcuna difficoltà. Non si capisce, dunque, perché il Foerster abbia deciso di correggerla in παρεχόμενα da concordare con χρώματα.

10 1. PERSONAGGIO E TEMA. Nell’àmbito della tradizione retorico-scolastica fiorita sui temi degli amori impossibili – i cosiddetti παράδοξοι ἔρωτες –, il motivo dell’ εὐνοῦχος ἐρῶν è scarsamente testimoniato479, probabilmente a causa del generale naufragio subito da tale tipo di letteratura. L’unico confronto possibile è con un frammento di Favorino480, proveniente, come ampiamente dimostrato da E. Amato481, da un’etopea sul medesimo tema482, e con una declamazione in forma di προσαγγηλία ricordata dal retore latino Fortunaziano (Rhet. I, 21). 2. FONTI E MODELLI. L’eunuco, profondamente stupito per l’intensa passione amorosa di cui è preda, ne attribuisce l’origine all’ennesima stravaganza di Eros, il dio capriccioso che si compiace di sovvertire l’ordine naturale del mondo (§ 1). Il nuovo sentimento provato dall’eunuco contrasta, infatti, senza possibilità alcuna di conciliazione, con la sua φύσις, provoca in lui – che ottenga o meno l’oggetto amato – uno stato di amara frustrazione (§ 2). La circostanza paradossale induce il personaggio a riflettere sulla propria condizione fisica, frutto di una τέχνη ingiusta e perversa che, se lo ha privato della possibilità di soddisfare un amore ‘naturale’ (uomo-donna), in altri casi ha invece consentito unioni turpi e degeneri, come quella mitica tra Pasifae e il toro. Di qui l’invito che l’eunuco rivolge al dio affinché, ristabilendo un rapporto armonico tra natura ed eros, ponga termine al suo dolore483. La preghiera dell’eunuco rivela una qualche affinità con quella rivolta ad Iside da parte di Ifide, una ragazza che, costretta a fingersi maschio sin dalla nascita, e innamoratasi di una fanciulla, supplica la dea di porre rimedio al proprio paradossale amore (Ov., Met. IX, 666–797). Entrambi i personaggi, infatti, insistono sul’eccezionalità di un amore contro natura, la cui responsabilità è attribuita polemicamente agli dei (a); sul contrasto natura/passione amorosa (φύσις / Ἔρως) (b); sull’impossibilità di risolvere tale contrasto anche per l’arte, che pure in altre circostanze propiziò

––––––––––––––– 479 Cf. Amato, L’autore, p. 370 con nn. 30–33 e relativa ricca bibliografia sull’argomento. 480 Favorin., fr. 18 Barigazzi. Come dimostrato da Amato, Éthopée, pp. 201–202, esistono evidenti

analogie tra il frammento favoriniano e l’etopea di Severo: φέρειν σε μὴ δυναμένῳ (Fav.) ~ πράττειν ὃ βουλεται μὴ δυνάμενος (Sev.); ἀσθενεῖ προσελήλυθας σώματι (Fav.) ~ πρὸς τὸ νοσεῖν κατέστην ἀνήρ νεκρὸς γὰρ ὢν (Sev.); Πάθος τί μοι προσέπεσε (Fav.) ~ Ἀλλ’, ὢ Ἔρως, ἢ παῦσον τὸ πάθος (Sev.). 481 Cf. Amato, L’autore, pp. 370–375. 482 L’etopea poteva essere inserita, con ogni verosimiglianza, in un romanzo dello stesso Favorino (cf. Amato, Éthopée). 483 Il pathos, infatti, è prodotto nell’eunuco dal contrasto non solo tra φύσις ed ἔρως, ma anche tra τέχνη e τύχη che interagiscono in un articolato e complesso rapporto di antitesi (φύσις/τέχνη; τέχνη/τύχη; ἔρως/φύσις-τέχνη), una contraddizione che solo Eros può sciogliere.

145

10

relazioni assai più improbabili (c); sull’infelicità causata dal non potersi unire ad una donna che non si nega (d); sull’inanità di ogni azione divina, se contraria alla natura (e): Ovidio a) ‘Quis me manet exitus,’ inquit ‘cognita quam nulli, quam prodigiosa novaeque cura tenet Veneris? si di mihi parcere vellent, parcere debuerant; si non, et perdere vellent, naturale malum saltem et de more dedissent. (vv. 726–730) b) At non vult natura, potentior omnibus istis, quae mihi sola nocet! (vv. 758–759)

Severo Ἔν ἔτι λοιπὸν Ἔρωτι λείπεται τὸ καὶ τοὺς τεθνηκότας ἀλλήλων παρασκευάζειν ἐρᾶν. (§ 1)

οὐκ ἔστι συνάγειν ἃ μὴ συνελθεῖν ἡ φύσις ἀφῆκε. (§ 3) τούτων (sc. amore e natura) γὰρ πέφυκεν ἕτερον ἑτέρῳ πολέμιον. (§ 4)

c) … ne non tamen omnia Crete monstra ferat, taurum dilexit filia Solis, … tamen illa dolis et imagine vaccae passa bovem est, et erat, qui deciperetur, adulter. huc licet ex toto sollertia confluat orbe, ipse licet revolet ceratis Daedalus alis, quid faciet? num me puerum de virgine doctis artibus efficiet? num te mutabit, Ianthe? (vv. 735–736; 739–744) d) … non se negat ipsa roganti, nec tamen est potiunda tibi, nec, ut omnia fiant, esse potes felix, (vv. 752–754) … Venit ecce optabile tempus, luxque iugalis adest, et iam fiet Ianthe nec mihi continget… (vv. 759–761) e) Pronuba quid Iuno, quid ad haec, Hymenaee,venitis sacra, quibus qui ducat abest, ubi nubimus ambae?’ (vv. 762–763)

ἥλω Πασιφάη ποτὲ ταύρου καὶ τέχνην ἔσχε πρὸς τὴν μίξιν ἐπίκουρον. ἐγὼ δὲ πάντα παρὰ τῆς φύσεως κομισάμενος ἐκ τέχνης ἠτύχησα. (§ 4)

κἂν γὰρ ἀποτύχω, γέγονα δυστυχής, κἂν τύχω, πάλιν εἰμὶ δυστυχέστερος, ἄγειν οὐκ ἔχων εἰς πρᾶξιν τὸ τῆς προαιρέσεως. οὐκ ἔστιν, ὦ Ἔρως, ἐν ἐμοὶ τελεῖσθαι τὰ σά. (§ 2)

μάτην ἡμῖν ἐπαφῆκας τὰ βέλη καὶ τὴν φαρέτραν ἐκένωσας καὶ πρὸς γάμον ἠνάγκασας σπουδάζειν τὸν οὐκ εἰδότα συνάπτεσθαι.

(§ 2)

Infine, ad avvicinare i due testi è anche la richiesta finale di soccorso dei due personaggi484, con l’invito rivolto alla divinità ad intervenire attivamente allo scopo di ricomporre l’antinomia natura/amore. Se Iside, in Ovidio, viene incontro alle tacite aspettative della fanciulla, conferendole infine l’agognata virilità (IX, 787–791), in ––––––––––––––– 484 Nel caso di Ifide è la madre a formulare la richiesta nei confronti di Iside (Ov., Met. IX, 773–

781).

146

Etopee

Severo, l’eunuco ne fa esplicita (§ 4: τὴν φύσιν μετάβαλε), ma vana richiesta ad un Eros volubile e insensibile alle angosciose richieste di un mortale. Se non è possibile verificare l’influenza del testo ovidiano su Severo, certo è che quello del contrasto tra Eros e physis fu tra i temi più cari alla scuola di retorica, un terreno di applicazione e di esercizio per generazioni di studenti485. 3. FORMA LETTERARIA: A) Prosopon-ethos-pathos. Dal punto di vista del carattere, il personaggio risulta un σύνθετον πρόσωπον. Sotto l’aspetto della φύσις, egli è un uomo a metà (§ 3: ἀμφίβολος ἄνθρωπος), una condizione fisica che provoca uno stato di permanente frustrazione, sebbene accettata con fatalistica rassegnazione (ἔξις), tale da precludergli ogni speranza di trovare gioia e appagamento nell’amore. La scoperta del desiderio, del πόθος, non può che comportare un affectus incidentalis (πάθος) che turba nel profondo l’animo e il fisico già compromessi dell’eunuco. B) GENERE E SCANSIONE TEMPORALE. Si tratta di una etopea con un personaggio indefinito e semplice486. La scansione temporale segue la precettistica scolastica, articolandosi nei tempi del presente (§§ 12: Ἔν ἔτι λοιπὸν… τὸ τῆς προαιρέσεως), passato (§§ 2–4: οὐκ ἔστιν… πρὸς τὴν μίξιν ἐπίκουρον), breve ritorno al presente (ἐγὼ δὲ πάντα… ἐκ τέχνης ἠτύχησα), futuro (§ 4: ἀλλ’, ὦ Ἔρως… ἑτέρῳ πολέμιον). 4. STILE: A) CATEGORIE E COMPONENTI STILISTICHE. A parlare è un eunuco, una figura in qualche modo annoverabile tra la schiera dei personaggi ingenui e privi di malizia (Hermog., Id. 322, 12–324, 6) i quali si esprimono in uno stile puro e semplice (ἀφέλεια). Tuttavia la tematica erotica rivendica quello affine (identici sono il metodo e le figure) della γλυκύτης (ib. 333, 4). Sennonché l’eros è paradossale, irrealizzabile a causa della condizione fisica di cui il personaggio è vittima. La semplicità dell’ethos del personaggio e la complessità dell’argomento trovano una sintesi plausibile nella scelta stilistica della δριμύτης, un metodo che consente di esprimere concetti sottili in modo non sottile (Hermog., Id. 339, 20–22) e che, in parte stemperando il tono risentito delle esternazioni contro il crudele e capriccioso Eros, preserva l’ἀφέλεια e la γλυκύτης attese per l’eloquio del delicato personaggio. Ἔννοιαι

I pensieri sono quelli erotici (Hermog., Id. 333, 4-5). La natura paradossale dell’amore induce nel personaggio una più profonda e complessa (περιβολή) riflessione sul tema dell’eros contro natura. Tale riflessione non intacca la semplicità di stile, ma conferisce una profondità maggiore alle riflessioni del personaggio. Questi, infatti, non si limita a riferire l’accaduto in sé per sé, ma ne indaga le cause profonde (ib. 281, 1–7), fino a riconoscere la responsabilità del proprio malessere in Eros. Di qui l’indignazione naturale e spontanea, propria dello stile dell’ἀληθινὸς λόγος (ib. 352, 22–23).

––––––––––––––– 485 Il tema è ampiamente presente, ad es., ancora in Niceforo Basilace, cf. Pignani, pp. 34–35. 486 Benché il personaggio si rivolga ben due volte ad Eros, nella situazione reale il dio non può

rappresentare un vero interlocutore. Sulla possibilità di rubricare l’etopea tanto come «etica», secondo la classificazione tradizionale di Ermogene e Aftonio, quanto «mista», cf. Introduzione.

10

Μέθοδος

Λέξις

Σχήματα

Κῶλα

147

I pensieri vengono presentati secondo il procedimento dello stupore (Hermog., Id. 355, 3–356, 4); in maniera aperta, franca e cruda, secondo lo stile della σφοδρότης (ib. 262, 3–7) consona all’animo indignato dell’eunuco; con la sicurezza e l’autorità tipica di un personaggio pienamente auto-consapevole (ib. 266, 1–3) e che alla frivolezza del dio alato contrappone una più perspicace comprensione del reale; con una esposizione nitida e chiara (ib. 335, 24–25) confacente alla qualità del parlante; ma anche con una più complessa articolazione dei contenuti, la quale non offusca la sostanziale semplicità di stile (cf. supra), ma anzi ne esalta l’intelligibilità e l’efficacia del dettato, arricchendo di argute implicazioni metaforiche i significati delle parole (ib. 342, 20–343, 14); con una esposizione spezzettata che consente di rendere, attraverso la mobilità del discorso (ib. 312, 14–314, 5), il turbamento e l’inquietudine prodottisi nell’animo del personaggio. Pur in un linguaggio sostanzialmente non trasferito, consono all’eloquio del parlante (ib. 229, 8–9), non mancano argute espressioni metaforiche che ne ingentiliscono la dizione (ib. 328, 23–24); in altri casi, tuttavia, nella scelta dei traslati non può non leggersi un sottile risentimento (ib. 262, 9– 14) del personaggio verso il dio. Una certa ridondanza nell’esposizione, ottenuta con il disporre in parallelo sinonimi o espressioni equipollenti, rende l’accusa contro Eros più insistita e incisiva (ib. 284, 22–286, 23). Severo ricorre alle figure del discorso spontaneo: con l’apostrofe (ib. 262, 17–263, 3) l’eunuco può esprimere apertamente ad Eros il proprio disappunto; con la figura della rettificazione amplifica (ib. 362, 2–7) le recriminazioni contro il dio. I commata in asindeto (ib. 316, 1–2) conferiscono vivacità espositiva, mentre le figure tipiche della purezza, semplicità e bellezza trasmettono al discorso un’impressione di candore e di grazia elegiaca. Inoltre, Severo abbellisce l’eloquio dell’eunuco attraverso l’omoteleuto (ib. 299, 9–302, 8), l’epanafora da colon a colon (ib. 302, 9–10), l’antistrofe (ib. 303, 6–7; 316, 13–14) l’epanastrofre (ib. 303, 25–304, 1), l’iperbato per trasposizione (ib. 305, 16–21) e il poliptoto (ib. 306, 13–21). La media è di 11,2 sillabe per colon. Su 35 sequenze, ben 9 (25,7%), sono dei commata (5–8 sillabe), variamente distribuiti per tutto il testo. I cola piuttosto brevi (9–11 sillabe) ammontano a 12 (34,3%), mentre quelli moderatamente (12–14 sillabe) e piuttosto lunghi (15–21) rispettivamente a 8 (22,9%) e 6 (17,1%). Nel complesso, dunque, i cola, tendenti alla brevità e alla concisione, realizzano un ritmo prevalentemente commatico, ma capace di distendersi in forme più ampie laddove il personaggio indugia nella descrizione della propria paradossale condizione di eunuco innamorato. Severo ricorre all’iato una sola volta a esprimere con spontaneità (ib. 363, 18–19) lo stupore dell’eunuco per il sentimento amoroso di cui è divenuto preda.

B) ANALISI SINTETICA. Già in apertura, ricercando le cause del malessere di cui è vittima, l’eunuco lascia trasparire tutta l’ingenuità connaturata al suo prosopon. L’indagine sullo stato affettivo-emozionale si ferma, infatti, ad una spiegazione di chiara ed immediata comprensione, perché ben radicata nel sentire comune, ovvero nell’onnipotenza di Eros: Ἔν ἔτι λοιπὸν Ἔρωτι λείπεται τὸ καὶ τοὺς τεθνηκότας

148

Etopee

ἀλλήλων παρασκευάζειν ἐρᾶν. Nello stesso tempo, il proiettare la responsabilità su di un dio che sperimenta sempre nuovi amori, consente all’eunuco di esprimere, all’inizio del suo discorso, tutto lo stupore dinanzi all’ennesimo paradosso che Eros si è divertito a provocare, suscitando l’amore in un corpo fisicamente menomato. La sorpresa per l’accaduto (τὸ θαυμάζειν τι πρᾶγμα) è il metodo che Severo utilizza per dare naturalezza alle parole del suo personaggio, come se il discorso «provenisse direttamente dal cuore» (Hermog., Id. 355, 22–23). All’iniziale stupore segue l’amara riflessione sulla propria condizione: per esprimere la menomazione della propria virilità, l’eunuco ricorre ad un’imagine forte: egli, con una chiara ripresa del precedente τεθνηκότας, si definisce «morto» (νεκρὸς), ma in senso traslato, tale cioè rispetto ai piaceri di Eros. L’arditezza della metafora è attenuata secondo uno dei procedimenti più tipici dell«arguzia» (Hermog., Id. 342, 20–343, 14): la disposizione in ordine di due sinonimi, il secondo dei quali inteso in senso metaforico, consente anche di dissimulare la concettosità della figura, scongiurando il rischio di una frigidità di stile, un pericolo che Severo evita ricorrendo ad altre due figure del «discorso spontaneo», quali l’iato (ib. 363, 17–19) e la rettificazione a scopo di amplificazione (ib. 362, 2–7). L’eunuco dichiara come neanche lui (καὶ αὐτὸς), benché νεκρὸς, abbia potuto sottrarsi ai piaceri dell’eros (ἡδονὰς οὐ διέφυγον), anzi ne è divenuto preda (ἀλλ’ ἤδη γέγονα τοῖς ἐκείνου βέλεσι θήραμα) e sciocco iniziato (μύστης ἀνόητος), incapace com’è di obbedire al proprio signore. Il § 2 si apre con un partecipato commento personale sull’inaudita e contraddittoria natura del desiderio, (ὢ πόθου πέρας οὐκ ἔχοντος), resa icasticamente con un sottile gioco di parole tutte connesse dalla comune radice τυχ– (κἂν γὰρ ἀποτύχω, γέγονα δυστυχής, κἂν τύχω, πάλιν εἰμὶ δυστυχέστερος). La dimostrazione del paradosso incarnato in se stesso e dell’inevitabile infelicità connessa al desiderio amoroso consente all’eunuco di prendere coscienza della propria φύσις e di emanciparsi dall’iniziale condizione di sudditanza nei confronti di Eros: egli dichiara al dio, apostrofandolo direttamente con ritrovato vigore (Hermog., Id. 271, 16), che vana ed inutile è ogni sua azione: l’insistita descrizione di Eros che scaglia le frecce, un’immagine già evocata al § 1, occupa ben due commata tra loro in rapporto sinonimico (μάτην ἡμῖν ἐπαφῆκας τὰ βέλη / καὶ τὴν φαρέτραν ἐκένωσας). L’ἐπιμονή (Hermog., Id. 285, 20–286, 23), così realizzata, amplifica retoricamente le imprese del dio per farne meglio risaltare l’inanità. Immediata e lapidaria è la spiegazione: οὐκ ἔστι συνάγειν ἃ μὴ συνελθεῖν ἡ φύσις ἀφῆκε. Generalizzando la propria condizione particolare in una considerazione di più ampio respiro, l’eunuco ribadisce con fermezza l’impossibilità, anche per un dio, di contravvenire all’ordine della natura. La sezione relativa al presente si chiude, dunque, perentoriamente, con un colon aforistico che ha le movenze tipiche della σεμνότης (Hermog., Id. 245, 15–18), qualità consona ad un personaggio che, nell’ esperienza del dolore, perviene ad una più autentica comprensione di sé e del mondo. Segue un excursus retrospettivo sulle ragioni dell’ambigua virilità dell’eunuco. L’andamento è vivace come nelle omologhe sezioni di altre etopee severiane. I cola, più brevi (di 5/14 / 8/11/8 sillabe) e con una vistosa duplice antistrofe, condensano

10

149

la narrazione in sequenze rapide e ravvicinate che conferiscono al racconto un ritmo instabile e spezzettato. Così l’eunuco ricorda concitatamente come, dopo essere nato uomo, la τέχνη lo abbia reso un essere duplice, maschio solo in apparenza a causa di un’infermità che gli impedisce di agire come tale: προῆλθον ἀνὴρ / καὶ γέγονα διὰ τέχνης ἀμφίβολος ἄνθρωπος / καὶ μὴ πράττων ὡς ἄνθρωπος / μόνον πρὸς τὸ νοσεῖν κατέστην ἀνήρ. / τὸ γὰρ πράττειν ἀφῄρημαι. Il § termina con due cola nei quali il parlante ripropone il motivo della paradossalità della propria condizione, frutto della dissonanza tra Τύχη ed Ἔρως· οὔτε μένειν εἴασεν ὅπερ ὑπῆρχον ἡ Τύχη / οὔτε μεταβεβλημένον ἀφῆκεν ὁ Ἔρως. L’aneresi (Hermog., Id. 267, 8–10; 304, 18–305, 1), anafora della negazione (οὔτε… οὔτε), e la parisosi dei cola (Hermog., Id. 301, 16– 302, 10), realizzata dall’isosillabismo dei due membri, terminanti ciascuno con la clausola II PP, portano lo stile dal piano dell’espressività (γοργότης) a quello dell’ evidenza, nel quale eleganza e bellezza risultano organiche alla tematica erotica. Al § 4, infatti, l’eunuco ricorda di aver udito di insoliti, paradossali amori mitologici: ἤκουον καὶ πρώην ἐρώτων / καὶ παραδόξους τούτους ἐνόμιζον./νῦν δὲ σμικροὶ πάντες πρὸς τὸν ἐμὸν παράλογον κατέστησαν ἔρωτα. Il poliptoto (ἐρώτων… ἔρωτα) e l’iperbato (παράλογον… ἔρωτα) per trasposizione, figure della bellezza e dell’ eleganza (Hermog., Id. 306, 13–21 e 305, 16–21) rendono l’eloquio volutamente ricercato, adeguato all’argomento (ib. 330, 3–4). Tuttavia, la lunghezza dell’ultimo colon (σχοινοτενές), nel quale il personaggio dichiara che tutti quegli ἔρωτες di cui ha avuto notizia risultano ben meno παραδόξους in confronto al proprio, riporta con determinazione il discorso dalla elegiaca letterarietà del mito alla dolorosa e reale esperienza dell’eros vissuto in prima persona, un’esperienza che spinge l’eunuco ad una dichiarazione schietta e risoluta nello stile della λαμπρότης, utilizzato quando «chi parla crede in quello che dice, sia che si tratti di una cosa illustre che di una bella condotta» (Hermog., Id. 265, 1–3). L’eccezionalità della vicenda conferisce all’eunuco una dimensione quasi eroica. Tuttavia, di fronte al proprio dramma, egli preferisce rifugiarsi ancora una volta nel mito, ora riletto con rassegnato e struggente rammarico: ἥλω Πασιφάη ποτὲ ταύρον καὶ τέχνην ἔσχε πρὸς τὴν μίξιν ἐπίκουρον (§ 3). L’eunuco sembra invidiare persino Pasifae, perché, nonostante l’insana passione, opportunamente evidenziata con un dissonante ritmo irregolare (III PP), l’eroina poté appagare il proprio desiderio. L’exemplum prepara il ritorno al piano dell’attualità e consente di far meglio risaltare l’infelicità dell’eunuco, il quale, pur nutrendo un amore secondo natura (ἐγὼ δὲ πάντα παρὰ τῆς φύσεως κομισάμενος), ha derivato il proprio malessere da quella stessa τέχνη che, nel mito, ha invece permesso all’eroina cretese di realizzare la turpe unione. Accostando parole simili nel suono, ma diverse nel significato, l’eunuco, al termine dell’indagine introspettiva, condotta tra passato mitico e urgente realtà personale, sintetizza con arguta (Hermog., Id. 342, 3–18) consapevolezza la propria condizione nell’incisivo comma ἐκ τέχνης ἠτύχησα. Sicché, in chiusura, ritrovate le ragioni del proprio status, egli torna a rivolgersi al dio, apostrofandolo direttamente (Hermog., Id. 262, 15–263, 3), e con ben due imperativi ἀλλ’, ὦ Ἔρως, ἢ παῦσον τὸ πάθος/ἢ τὴν φύσιν μετάβαλε. Il vigore del comando (Hermog., Id. 258, 19–21) è però presto attenuato dal successivo chiarimento

150

Etopee

(τούτων γὰρ πέφυκεν ἕτερον ἑτέρῳ πολέμιον), in cui il poliptoto (Hermog., Id. 306, 13–21) restituisce grazia e semplicità all’eloquio del flebile personaggio che, nonostante la fermezza dei propositi ed una eroica consapevolzza del proprio essere, non può che soccombere ai capricci dell’omnipotente Eros.

Τίνας ἂν εἴποι λόγους εὐνοῦχος ἐρῶν [1] Ἓν ἔτι λοιπὸν Ἔρωτι λείπεται, τὸ καὶ τοὺς τεθνηκότας ἀλλήλων παρασκευάζειν ἐρᾶν. νεκρὸς γὰρ ὢν καὶ αὐτὸς ἡδονὰς οὐ διέφυγον, ἀλλ’ ἤδη γέγονα τοῖς ἐκείνου βέλεσι θήραμα καὶ μύστης ἀνόητος· ὑπηρέτης κατέστην αὐτοῦ πράττειν ὃ βούλεται μὴ δυνάμενος. [2] Ὢ πόθου πέρας οὐκ ἔχοντος. κἂν γὰρ ἀποτύχω, γέγονα δυστυχής· κἂν τύχω, πάλιν εἰμὶ δυστυχέστερος, ἄγειν οὐκ ἔχων εἰς πρᾶξιν τὰ τῆς προαιρέσεως. οὐκ ἔστιν, ὦ Ἔρως, ἐν ἐμοὶ τελεῖσθαι τὰ σά. μάτην ἡμῖν ἐπαφῆκας τὰ βέλη καὶ τὴν φαρέτραν ἐκένωσας καὶ πρὸς γάμον ἠνάγκασας σπουδάζειν τὸν οὐκ εἰδότα συνάπτεσθαι. [3] Οὐκ ἔστι συνάγειν ἃ μὴ συνελθεῖν ἡ φύσις ἀφῆκε. προῆλθον ἀνὴρ καὶ γέγονα διὰ τῆς τέχνης ἀμφίβολος ἄνθρωπος, καὶ μὴ πράττων ὡς ἄνθρωπος, μόνος πρὸς τὸ νοσεῖν κατέστην ἀνήρ. τὸ γὰρ πράττειν ἀφῄρημαι. οὔτε μένειν εἴασεν ὅπερ ὑπῆρχον ἡ Τύχη οὔτε μεταβεβλημένον ἀφῆκεν ὁ Ἔρως. [4] Ἤκουον καὶ πρώην ἐρώτων καὶ παραδόξους τούτους ἐνόμιζον. νῦν δὲ σμικροὶ πάντες πρὸς τὸν ἐμὸν παράλογον κατέστησαν ἔρωτα. ἥλω Πασιφάη ποτὲ ταύρου καὶ τέχνην ἔσχε πρὸς τὴν μίξιν ἐπίκουρον. ἐγὼ δὲ πάντα παρὰ τῆς φύσεως κομισάμενος ἐκ τῆς τέχνης ἠτύχησα. [5] Ἀλλ’, ὦ Ἔρως, ἢ παῦσον τὸ πάθος ἢ τὴν φύσιν μετάβαλε· τούτων γὰρ πέφυκεν ἕτερον ἑτέρῳ πολέμιον. Al Favorin., fr. 18 Barigazzi quod ad progymnasmaticorum genus ut videtur adscribendum est: vide Amato, L’autore; Amato, Éthopée. Af 11 de εὐνουχισμοῦ arte vide e.g. Gal., IV, pp. 576–579 Kühn; Paul. Aeg., VI, 68 ║ 16–17 Palaeph., 2; Sosicr. Hist., FHG fr. 8 (ap. Sch. in E., Hipp. 47); [Apollod.], III, 1, 4 (9–11); D. S., IV, 13, 4 et 77, 1–2; Zen., IV, 6; Philostr., Im. I, 16; AP IX, 456; Sch. in E., Hipp. 887; Nic. Basil., Progymn. 54 Pignani; Tz., H. I, 486–492.

10

151

Quali parole pronuncerebbe un eunuco innamorato487 [1] Una sola cosa ancora resta ad Eros: fare innamore persino i morti tra loro. Anche io, infatti, che sono un cadavere, non sono riuscito a sfuggire ai piaceri, anzi oramai sono divenuto preda dei suoi dardi e folle iniziato. Mi trovo ad essere suo schiavo, pur non potendo realizzare ciò che vuole. [2] O desiderio senza limiti! Se fallisco, ecco che sono infelice; se vi riesco, poi sono più infelice, perché non posso mettere in pratica quanto mi sono proposto488. Non puoi realizzare, o Eros, i tuoi piani mediante me489. Invano hai scagliato su di noi i dardi, hai svuotato la faretra490, hai costretto ad adoperarsi per le nozze chi non è in potere di unirsi in matrimonio491. [3] Non si può congiungere ciò che la natura non ha permesso che si accoppi. Venni al mondo492 maschio, ma per causa dell’intervento dell’opera umana493 risulto uomo a metà; non realizzando prestazioni da uomo, ecco che sono maschio soltan-

––––––––––––––– 487 Anche questa etopea, come la nr. 9, ha per soggetto uno dei cosiddetti παράδοξοι ἔρωτες. Se,

488

489 490 491

492

493

tuttavia, per la precedente ci sono giunti almeno quattro modelli anteriori, di cui Severo poté eventualmente tenere conto, in questo caso un unico raffronto possibile potrebbe essere rappresentato dal fr. 18 Bariggazi di Favorino d’Arles, in cui a parlare sembra essere proprio un eunuco innamorato e la cui natura pare doversi ricondurre al genere dell’etopea, sia essa autonoma o inserita all’interno di un più ampio contesto letterario (un romanzo o una novella): vedi Amato, L’autore, pp. 370–375; Amato, Éthopée. Più incerto è, al contratio, il parallelo in latino con una declamazione – sotto forma di προσαγγελία – del retore del IV sec. d.C., Fortunaziano (Rhet. I, 21), di cui resta il solo tema (“un eunuco ama e provoca cause di morte volontaria”). Per ulteriori probabili modelli o fonti, vedi Introduzione. L’espressione κἂν γὰρ ἀποτύχω – δυστυχέστερος è senz’altro vicina a quella analoga, messa in bocca da Aristeneto (Ep. II, 8, 11–12 Mazal) ad un uomo, che si è innamorato, per volere di Eros invidioso, di sua suocera e cerca invano di resistervi: τοιγαροῦν κἂν τύχω κἂν ἀποτύχω, διχόθεν ἐγὼ δυστυχής. L’uso di ἐν strumentale in riferimento ad agenti animati è attestato a partire dalla κοινή neotestamentaria: vedi Blass-Debrunner, § 219. Per l’immagine, cf. supra, cp. La lingua, § 50. L’espressione πρὸς γάμον ἠνάγκαζειν risulta attestata solo in autori cristiani (cf. supra, cp. La lingua, § 46), mentre tardo è l’uso del verbo συνάπτεσθαι con riferimento all’unione matrimoniale (cf. supra, cp. La lingua, § 48). L’interpretazione del passo, che qui propongo, non è del tutto pacifica. Per προέρχομαι nel significato di ‘‘venire alla luce’’, ‘‘nascere’’, così come intende anche Morel, Libanii, p. 733 («Vir productus fueram»), cf. supra, cp. La lingua, § 45. Tuttavia, al verbo potrebbe darsi anche il valore di ‘‘avanzare’’ nel senso di ‘‘venir su’’, ‘‘crescere’’. Col termine τέχνη (l’opera dell’uomo, classicamente opposta alla φύσις, l’opera della natura) Severo fa riferimento nello specifico alla pratica medico-chirurgica della castrazione (εὐνουχισμός), ben nota ai trattatisti antichi (vedi e.g. Gal., IV, pp. 576–579 Kühn; Paul. Aeg., VI, 68; Hipp. Berol. 99) e diffusa in particolare in Oriente (donde veniva la maggior pare degli eunuchi), ma aborrita a Roma, ove essa fu addirittura vietata da imperatori quali Domiziano, Nerva e Adriano. Sull’opposizione φύσις/τέχνη in ambito medico-scientifico, vedi, e.g., Sev. Med., Clyst. p. 18, 10 Dietz.

152

Etopee

to494 alla maniera di chi è malato495. Ché sono impedito di agire. Né mi ha concesso la Tyche di restare quel che ero, né mi ha lasciato in pace Eros una volta cambiati i connotati. [4] Ho sentito anche in passato496 di amori, che consideravo paradossali497. Ora, però, risultano498 tutti poca cosa in confronto al mio amore anormale. Un tempo Pasifae fu sopraffatta dalla passione per un toro499 e l’abilità tecnica dell’uomo soccorse la loro unione500. Io, invece, dotato dalla natura di tutti gli attributi, derivo le mie sfortune dall’intervento umano. [5] Coraggio, Eros, poni fine alla mia sofferenza oppure muta la mia natura: ché di tali condizioni l’una è per natura opposta all’altra.

––––––––––––––– 494 La lezione μόνος va considerata difficilior rispetto a μόνον: cf. Amato, Studi, p. 68. Sull’uso

dell’aggettivo predicativo al posto dell’avverbio, cf. supra, cp. La lingua, § 21.

495 L’essere eunuco era normalmente considerato dagli antichi come una malattia (νόσος, morbus):

496 497

498 499 500

vedi Guyot, p. 40 e n. 15. Ciò è del resto indirettamente confermato dal citato frammento di Favorino (vedi supra, n. 487), in cui l’eunuco protagonista allude al proprio stato nei seguenti termini: …ἀσθενεῖ προσελήλυθας (sc. Ἔρως) σώματι φέρειν σε μὴ δυναμένῳ. E l’ἀσθενεῖν indica di per se stesso una condizione di malattia (cf. Schütz, pp. 44–48). In particolare, va segnalato che secondo Fozio, ἀσθενεῖν sarebbe sinonimo di μαλακίζεσθαι, usato per indicare l’essere eunuco ovvero lo stato di effeminatezza di chi ne è affetto (cf. Phot., Lex. s.v.; vedi anche Guyot, p. 39 e nn. 11–12). L’equivalente latino dell’aggettivo ἀσθηνής (debilis) ritorna, non a caso, in Giovenale e Seneca Retore per indicare chi è eunuco: cf. Juv., 6, 373a–b (su cui vedi Highet, pp. 335–336) e Sen. Rh., Contr. X, 4, 17 (su cui vedi nuovamente Guyot, p. 51). Credo debba darsi nel contesto all’avverbio πρώην il significato, attestato nella prosa tarda, di “anticamente/in passato’’ («iampridem» traduce il Morel): cf. Procop. Gaz., Pan. 7 e 12. Il richiamo ad altri amori paradossali, che dovrebbe servire da consolazione al protagonista dell’etopea, diviene al contrario motivo di accrescimento della propria pena. Il motivo, topico, si riscontra anche nel già citato Aristeneto (Ep. II, 10, 8ss. Mazal), dove Filopinax, per consolarsi con il pensiero delle disgrazie altrui, va con la memoria alle malsane passioni di Fedra per il figliastro Ippolito, di Narciso per la propria immagine riflessa e di Pasifae per il toro di Creta, concludendo, subito dopo, anche lui, che siffatti esempi servono solo ad aumentare la propria sofferenza. Un ulteriore significativo parallelo è da individuare in Ovidio (Met. IX, 735– 738), il quale, ad illustrare i patemi d’amore di Ifide, richiama anche lui alla memoria quelli paradossali di Pasifae ed il Minotauro, che poca cosa sembrano essere rispetto a quelli della giovane protagonista del suo poema nei confronti di una giovane coetanea: vedi supra, p. 147. Sull’uso dell’aoristo in luogo del perfetto, tipico della lingua tarda, cf. supra, cp. La lingua, § 35. L’uso con ἁλίσκομαι del genitivo semplice, in luogo del più regolare ὑπό + gen., s’incontra a partire dall’età imperiale: cf., e.g., Ael., VH XII, 52; Ps.-Luc., Charid. 9; Philostr., Her. VIII, 2. Severo fa chiaramente allusione alla costruzione, da parte di Dedalo, della giovenca di legno, rivestita di pelle di vera vacca e posta su ruote, in cui Pasifae si nascose per essere montata e posseduta dal toro di Minosse.

Appendice

501

––––––––––––––– 501 Si pubblica qui la prima traduzione in lingua italiana dei resti del discorso In patria Romae di

Callinico di Petra (F 1 Amato) e delle declamazioni di Adriano di Tiro (FF 1 e 8 Amato). Di recente, il frammento 8 Amato di Adriano è stato reso in spagnolo da E. Crespo Güemes (Longo. Dafnis y Cloe/Aquiles Tacio. Leucipa y Clitofonte/Jámblico. Babiloníacas (resumen de Focio y fragmentos), intr., trad. y notas de M. Brioso Sánchez y E. Cr. G., Madrid 2008, pp. 443–444). Il testo greco di riferimento è quello curato da E. Amato in appendice all’edizione teubneriana dei Progimnasmi di Severo (cf. Amato, Severus, pp. 42–43; 70–71; 72), alla quale si rimanda anche per la soluzione dei sigla relativi alle famiglie dei codici ed ai singoli testimoni manoscritti.

CALLINICO DI PETRA In lode alle istituzioni di Roma502 (F 1 Amato) [a] Né la terra a voi soggetta era predisposta a null’altro che all’impero, né l’impero avanzò verso alcun altro territorio che questo vostro503. L’imposizione di tributi non rappresenta una forma di sopraffazione da parte vostra, né di punizione per i contribuenti: al contrario, il denaro versato, in quanto speso per il ceto militare, per suo tramite ritorna nuovamente ai contribuenti, cosicché, più che essere un prelievo di tributi, assomiglia ad un credito a interesse. [b] Alessandro non concluse niente di più straordinaro che i soldati di Clearco504: infatti, governò su gente allevata nella mollezza, evitò quanti sanno vincere, combatté contro i Persiani, educati a essere sconfitti, e si trovò nella medesima situazione di quanti hanno fortuna in sogno: al vertice del successo lo dissolse e governò in tutto per tanto tempo quanto a voi non basta neanche per passare in rassegna il vostro dominio505. [c] Ebbene, dicono i più che la pena dei ciechi consiste nel non vedere il sole; ma io potrei affermare che la medesima pena la soffrono i vedenti in caso non abbiano la possibilità di contemplare questa città506. E quanti, tra quelli venuti alla luce, ne rimasero ignari, sopportano, per così dire, un’esistenza illegittima, mentre coloro che ne hanno fatto esperienza, partecipano legittimamente della vita e differiscono dagli altri più che gl’iniziati dai profani.

––––––––––––––– 502 I resti del discorso qui tradotti (da considerare excerpta distinti tirati da un medesimo discorso di

503

504 505 506

lode) provengono molto probabilmente dal perduto Περὶ τῆς Ῥωμαίων ἀνανεώσεως (F 6 Amato), non certo dal Πρὸς τὰς φιλοσόφους αἱρέσεις (F 5 Amato), come per distrazione è indicato in testa al frammento stesso nell’edizione teubneriana: vedi Amato, Severus, p. LI, n. 134 e bibliografia relativa. In precedenza, l’Orelli (Philonis Byzantini libellus de septem orbis spectaculis […] Fragmenta Callinici sophistae et Adriani Tyrii […] adiecit Jo. C. Orellius, Lipsiae 1816, p. 198) aveva espressamente tenuto separato il nostro scritto dal citato F 6 Amato, supponendo che in esso, composto di diversi libri (si tratterebbe, dunque, di un’opera storica e non di un discorso in lode), Callinico «egisse […] de antiquis rebus urbis Romae». In altri termini, per lo studioso svizzero (p. 197) l’espressione τὰ πάτρια Ρώμης andrebbe interpretata nel senso di Antiquitates o Origines Romae (analogamente l’Allacci [p. 256], che traduce ex Antiquitatibus Romanis). Diversa l’interpretazione dell’Allacci (p. 256): «…neque aliud usquam solum tanti imperii capax fuit». Essa è accolta dall’Orelli (p. 198), il quale anche lui erroneamente ritiene che l’espressione χωρεῖν πρός τι valga nel contesto per aptum esse alicui rei. Lo spartano Clearco, che nel 401 a.C. guidò a Cunassa, per ordine di Ciro il Giovane, l’armata dei diecimila contro il fratello di costui, Artaserse II. Alessandro regnò, infatti, sulla Macedonia per soli dodici anni, dal 336 al 323 a.C. L’oggetto del pronome ταύτην si ricava facilmente dal contesto.

156

Appendice

ADRIANO DI TIRO ‹Avvelenatrice›507 (F 1 Amato) ‹Argomento› Una donna, accusata di avvelenamento, non era tale da essere bruciata508; un’altra donna promise di bruciarla e la bruciò. Adriano il retore ritiene giusto che sia bruciata anche quest’ultima509. […]510 Contro il sostenere che la legge non punisce le donne in possesso di tale arte, bensì quelle che se ne avvalgono a fin di male, è facile in base alla stessa ricavare l’interpretazione della legge511: difatti, poiché essa non menziona chi avvelena ––––––––––––––– 507 Per errore di digitazione, nell’edizione teubneriana di riferimento si legge ΦΑΡΜΑΚΕΥΑ ΓΥΝΗ

in luogo di ΦΑΡΜΑΚΕΥΣΑΣΑ ΓΥΝΗ.

508 Si riteneva che i maghi e le streghe, tra cui le venefiche, disponessero contro le fiamme di

rimedi arcani, quali il bere pozioni in coppe di corno di asino selvatico (vedi, ad es., Philostr., VA III, 2) o il mangiare cuore di salamandra (vedi Cyranid. p. 126, 13–15 Delatte). Bruciare vivi individui appartenenti a tale genìa sembra, comunque, essere previsto fin dalla lex Cornelia de sicariis et veneficis, testo legisativo di riferimento per i casi di veneficio (vedi infra, n. 511), stando almeno a Paul., sent. V, 23, 17: Ipsi autem magi vivi exuruntur (sulla genuinità e la paternità delle Sentenze, si veda, tuttavia, il recente intervento di J. B. Rives, Magic in Roman Law: the Reconstruction of a Crime, «Classical Antiquity» 22, 2003, pp. 313–339, per il quale esse andrebbero datate a partire dal 300 d.C. e rappresenterebbero un lavoro di compilazione, in cui, accanto a materiale tratto autenticamente da Paolo, starebbero dati attinti da altri giuristi così come dai tardi codici Gregorianus e Hermogenianus). 509 I casi di veneficio costituiscono fertile materia di scontro, in cui misurare le proprie capacità dialettiche, per i declamtori di età imperiale: lo dimostrano i numerosi riferimenti (ora come tema portante ora come fatto accessorio rispetto all’accusa principale) in Seneca il Vecchio, in Calpurnio Siculo e nelle declamazioni pseudo-quintilianee (per un quadro aggiornato, con la bibliografia di riferimento, vedi G. Longo, [Quintiliano]. La pozione dell’odio (Declamazioni maggiori, 14–15), Cassino 2008, pp. 17–26). 510 È ipotesi verosimile che il frammento che a noi resta di questa perduta declamazione di Adriano provenga dalla sezione consacrata alla refutatio, all’interno della più ampia argumentatio. 511 Concordo con M. W. Dickie, Magic and magicians in the Greco-Roman World, London 2003, p. 148, nel ritenere che la disposizione legislativa di riferimento sia qui senz’altro la citata lex Cornelia di età sillana ovvero i suoi successivi ammodernamenti, volte essenzialmente ad estenderne l’ambito di applicazione ed inasprirne le pene: per una ricostruzione del testo della lex, vedi in part. E. Höbenreich, Überlegungen zur Verfolgung unbeabsichtigter Tötungen von Sulla bis Hadrian, «Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte. Romanistische Abteilung» 107, 1990, pp. 249–314: praes. 260–274 e 283–314 e J.-L. Ferrary, Lex Cornelia de sicariis et veneficiis, «Athenaeum» 79, 1991, pp. 417–434; cf. anche B. Santalucia, Studi di diritto penale romano, Roma 1994, pp. 118–123 e U. Riemer, Apuleius, De magia. Zur Historizität der Rede, «Historia» 55, 2006, pp. 178–190: praes. 184–186.

Appendice

157

(φαρμακεύσασα), bensì colei che realizza i veleni (φαρμακίς) e infligge la pena all’arte stessa che ne prende il nome, è evidente che l’oggetto dei suoi rigori è la facoltà di agire512. Tant’è che i reati conseguenza del solo impulso sono condannati a fatto compiuto; quelli, invece, conseguenti ad un’arte, quale quella di preparare veleni (φαρμακεία), questi sono oggetto d’accusa anche prima dell’azione, sulla base dell’intenzione. Ed è necessario che quanti apprendono a fare proprie arti, da cui deriva la capacità di nuocere, si guardino dal farsi prendere dal desiderio stesso di apprenderle. Non bisogna stare ad aspettare di subire danni, per cercare così di punire coloro che, a seguito di qualche circostanza, non ebbero ancora la possibilità di agire513, bensì diffidare della capacità di agire, prima di subire. E che dunque? L’avvelenatore è per comune ammissione un furfante, che vende l’arte del crimine, esercizio di frode, professione di illegalità, potere di empietà. In realtà, anche tra questi rettili qui, compagni della vostra arte, o donna, ne reprimiamo la maggior parte senza neanche esserne stati preventivamente attaccati, bensì semplicemente in odio alla loro facoltà, dato che ciascuno di essi possiede per natura veleno. E se, grazie al fatto che riuscisti a farla franca, non sei stata colta in flagrante per i crimini commessi, sconterai invece il castigo per l’essere stata colta in flagrante capacità di reato, come se stessi sul punto di agire, anche se finora sei riuscita a passare inosservata. E che dire di te? Se avessi avuto in odio questa arte, non l’avresti appresa; al contrario, se sei in possesso di tale scienza, ciò significa che ne eri gelosa, non che la disprezzavi; ché si reprime ciò che si sfugge, mentre si guarda con occhio geloso ciò che anche gli altri posseggono. Ad esempio, un furfante uccise un furfante a seguito di una contesa per un bottino; un tizio che voleva regnare eliminò un tiranno. Di tal genere è stato anche ciò che hai avuto l’ardire di fare ora: pensi di aver conseguito il comando assoluto dell’arte dei veleni nel togliere di mezzo la tua socia nell’arte.

––––––––––––––– 512 La lex Cornelia, in realtà, puniva non solo chi preparava, deteneva o vendeva sostanze venefiche

a scopo di morte, ma anche chi somministrava il veleno (cf. Cic., Cluent. 54, 148: [venenum] quicumque fecerit, vendiderit, emerit, habuerit, dederit). L’interpretazione, dunque, di Adriano – per altro esperto di problemi connessi alla magia, molte volte agitati nelle sue declamazioni e per ciò stesso fonte di accusa nei suoi propri confronti di γοητεία (cf. Philostr., VS II, 10 [590] = T I, 6 Amato) – risulta essere quanto mai capziosa. 513 Pare senz’altro preferibile stampare con il Boissonade (Anecdota Graeca e codicibus regiis […], Parisiis 1832, p. 344, n. 2) la lezione μὴ δυνηθέντας di AD α in luogo del solo δυνηθέντας, attestato nella restante tradizione manoscritta e finora sempre accolto nelle edizioni del sofista di Tiro.

158

Appendice

ADRIANO DI TIRO ‹Mercenari›514 (F 8 Amato) ‹Argomento› I mercenari deviarono il fiume contro i nemici515 e ne richiedono ora il compenso, in giudizio dinanzi agli Anfizioni. […] Non sprecammo tempo per combattere, bensì conseguimmo rapidamente la vittoria! Voi, però, avete deciso di privarci del compenso, attribuendo a colpa l’inganno del nostro successo, e non vi rendete neanche conto del fatto che, quanti portano aiuto in guerra, pur senza risultato, ottengono da parte di chi ne ha avuto la collaborazione il compenso convenuto; e questo perché ciascuno dei confederati, nel contrattare la propria intenzione, non fa promesse sull’esito della battaglia. Oh, audacia incredibile la nostra! L’intero accampamento viene spazzato via da un fiume, trascinato via da un flutto di terra e immerso in una tempesta provocata da mano d’uomo. Oh, noi che non solo ci battemmo a piedi, ma addirittura ci lanciammo in una battaglia navale senza navi! L’accampamento dei nemici scompare con tutti i suoi uomini e un naufragio generale s’impossessa degli avversari nel bel mezzo della terraferma. Dalle istruzioni si levò un’onda e dagli ordini si generò una corrente e ad un segnale convenuto un fiume ricevette l’ingiunzione di scorrere. Oh, voi altri, generali non solo di uomini, ma persino di fiumi!

––––––––––––––– 514 Per primo R. Hercher (Zu Iamblichus Babyloniaca, «Hermes» 1, 1866, pp. 361–366: 364) propose

di attribuire il presente frammento ai Babyloniaca di Giamblico, ottenendo il consenso di E. Rohde (Der griechische Roman und seine Vorläufer, Wiesbaden 19143, p. 365) e di D. A. Russell (Greek Declamation, Cambridge 1983, p. 4, n. 9). In realtà, come definitivamente dimostrato da U. Schneider-Menzel (Jamblichos’ “Babylonische Geschichten”, in F. Altheim [ed.], Literatur und Gesellschaft im ausgehenden Altertum, Halle 1948, I, pp. 48–92: 68–69) e da A. Borgogno (Da un’autopsia del cod. Laur. gr. 57,12, «Rheinisches Museum» 116, 1973, pp. 127–128), l’excerptum non può che provenire dalla perduta declamazione di Adriano. 515 Lo stratagemma di deviare il corso di un fiume per inondare l’accampamento nemico ha una suo sfondo reale: il medesimo stratagemma è ricordato, ad es., da Strabone (VI, 1, 13) a proposito della conquista di Sibari da parte dei Crotoniati e da Eliodoro (IX, 4) relativamente a quella di Siene da parte degli Etiopi. Cf. altresì Frontin., Strat. III, 7, 3.

Indice dei nomi Achei 66n, 73n, 75n Achille 45, 65, 67 e n, 68n, 70, 72n, 73 e n, 74 e n, 75 e n, 76, 77 e n, 78, 79 e n, 89, 90, 92, 95 Acrisio 141n Ade 74n, 79, 80, 89, 90n, 93, 95, 106n Admeto 106n Adriano (imperatore) 151n Severus (Aelius) 1 Afrodite 11, 142n Aftonio 10n, 13, 15, 16, 18n, 19 e n, 20, 21, 23 e n, 25 e n, 27, 73n, 96n, 131n, 133, 146n Agamennone 74n Agapio 12 e n Agapito 7 Aiace 74n Alcesti 106n Alcidamante 82 Alcmena 105n Alessandria 4, 6, 7, 12, 142n Alessandro (Paride) 81 e n, 82 e n, 85, 88 Alessandro il Macedone 107n, 125n Aloadi 62n Aloeo 62 Amicle 57 Ammonio 7n Anfitrione 105n Anfitrionide 96n, 101 Anonimo Segueriano 13, 14, 17n Antemio 4, 5 Antenore 83n Anthologia Palatina 73n Antiochia 6, 7 e n, 10, 12 Antonio il Grande 7 Apollo 57 e n, 137, 141 e n, 142n Apollodoro(-pseudo) 56n, 57n, 105n, 106n Apollonio Rodio 106n Ares 142 e n Argo 66n

Arione di Metimna 27, 59 e n, 60 e n Aristeneto 132 e n, 151n, 152n Aristotele 18n Arpalo 117n Ascalafo 106n Atanasio di Antiochia 7n Atanasio (martire) 7 e n Atena 96 e n, 106 e n Atene 107n, 118n, 140n Ateniesi 117n, 118n, 127, 128, 130 Atride 81 e n, 85 Basilio 10 e n Beirut 8 Briseide 65 e n, 66, 67 e n, 68, 69 e n, 70 e n, 71, 72 e n, 90n Castore 141n Centauri 14 Cerbero 101, 106 e n Cicerone 14 Ciclopi 14 Cipro 83n Cipselo 59n Ciriaco di Antiochia 7n Cirillo di Alessandria 6n Citerone 96n, 105n Cleisofo 140n Clitemnestra 141n Colluto 81 Coricio 9 Corinto 59n Corinzia (nave) 59 Costantinopoli 9 Creta 83n, 141n, 152n Crisostomo 8 Ctesifonte 107n, 108, 115n, 116, 118 e n, 125n Cypria 67n, 83n Dafne 137n, 141n, 142n Damascio 4, 5 Danae 141n

160

Indice dei nomi

Danai 74n, 75n Dardani 75 Dardanide 78, 81 Dedalo 61, 152n Delfi 140n Demostene 15n, 29, 107 e n, 108 e n, 109 e n, 110, 111, 112, 113, 114 e n, 115n, 116, 117 e n, 118 e n, 119, 120 e n, 121 e n, 122, 123, 124, 125 e n, 126n, 127, 128, 129, 130, 131 Diodoro Siculo 105n Dioniso 10 Dioscoro di Afrodita 73n, 131n Dioscoro II di Alessandria 7n Domiziano 151n Draconzio 81, 96n, 97 Eacide 74 Efeso 125n Efesto 142n Efialte 62 Egeo (mare) 61n Egitto 3n, 82n, 140n Egizi 140n Elate 62 e n Elena 81, 83n, 84, 88, 141n Eliano 60n Elio Teone 15, 16 e n, 18 e n, 19 e n, 20 e n, 21, 24, 27, 79n Ellade 128 Elladio 117 e n, 118n Elleni 129 Emporio 21, 22, 24, 70n, 96n Enea 83n Epistrofo 72n Era 99, 101, 105n, 106 Eracle 11, 96 e n, 97 e n, 98, 99, 100, 101, 104 e n, 105n, 106n Ercolano 141n Ergino 96n Ermagora 14 Ermogene(-pseudo) 13, 16 e n, 20 Ermogene 16n, 19n, 25n, 26n, 44, 45, 70n, 101n, 133, 134n, 137n, 146n Erodoto 14, 142n Eros 141, 144 e n, 146 e n, 147, 148, 150, 151 e n, 152 Eschilo 88

Eschine 29, 45, 107 e n, 108 e n, 109, 110, 111, 112, 113, 114 e n, 115 e n, 116, 117 e n, 118 e n, 119, 120, 121, 122 e n, 123 e n, 124 e n, 125 e n, 126n, 127, 128 Esichio di Gerusalemme 9 Esiodo 96n, 97n, 107n Ettore 89 e n, 90 e n, 91, 92, 93, 95 Euforione 97n Euribate 65 Euripide 105n Euristeo 96n, 97, 99, 101, 105n, 106n Europa 141 e n Eustazio di Tessalonica 11n, 97n Favorino d’Arles 144, 151n, 152n Fayum 140n Fedra 152n Fetonte 16n Filippi 131n Filippo II il Macedone 107 e n, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114 e n, 115 e n, 127, 128, 129, 130, 131 Filippopoli 131n Filopinax 152n Filostefano 140n Fortunaziano 144, 151n Fozio 4, 10n, 12, 152n Ftia 67n Gea 55, 57, 58 Geoponica 58n Gesù Cristo 11 e n, 12 Giacinto 57 e n Giorgio Pachimere 10n Giovanni Argiropulo 25n Giovanni Canopite 7n Giovanni Cinnamo 10n, 132 Giovanni Crisostomo 2 e n, 9n Giovanni di Alessandria 7n Giovanni di Assiut 7n Giovanni di Sardi 20, 21 e n, 22, 65, 75n, 82 Giovanni Dossapatre 18n, 20 e n, 21, 22, 25 e n, 26, 67, 96n, 131n Giovanni Geometra 23, 25 e n, 133 Giovanni Grasso 131n Giovanni Σημειόγραφος 7 Giovenale 152n Giuliano 2 e n Giuseppe Rachendita 45n Giustiniano 6, 7, 9, 11

Indice dei nomi

Gīwargī 7n Gorgia 18n Greci 72, 86, 90, 128, 129, 131, 140n Grecia 81, 105, 107n Gregorio di Nissa 9 Icaro 61 Ifide 144, 152n Igino 106n Ignazio Diacono 1n Ilias Parva 74n Ilio 75n Iliou Persis 74n Io 55 e n Ippolito 152n Iside 144, 145 Isocrate 17n Italia 59 Jōh≥annān di Bēt Aphthōnyā 7n, 8 Lachares 45n Laconia 60n Leda 141n Lerna 101, 105n Lesbo 67n Libanio 1, 2, 3, 9, 10 e n, 57n, 65n, 68n, 73n, 132 Lirnesso 67n, 72n Macedoni 107n Macedonia 131n Manuele II Paleologo 105n Matapan 60n Medea 16 e n Menas 7 e n Menelao 81 e n, 83n, 82, 83 e n, 84, 85, 86, 88 Midia 15n Minete 67n, 72n Minosse 141n, 152n Minotauro 152n Mirmidoni 67n Napoli 141n Narciso 28, 58, 152n Nasso 61n Nemea 101, 105n Neottolemo 73, 74, 76, 77 Nerva 151n Nestorio 9n Nicandro 57n Niceforo Basilace 96n, 146n

161

Niceforo Patriarca 10n Nicola(-pseudo) di Mira 60n, 73n, 96n Nicola di Mira 13, 14, 16n, 17n, 19n, 20n, 21, 22, 28n, 68, 73n, 75, 79n, 82, 90 Niobe 25n Odisseo 74 e n Olimpia 131n Omero 14, 65, 67n, 68n, 70, 74, 83 Onomarco di Andro 132 Orcomenii 96n Orcomeno 96n Oto 62 Ovidio 68, 97n, 105n, 140n, 145, 152n Palefato 57n Paride 81, 83, 84, 85, 86 Pasifae 145, 149, 152 e n Patroclo 65, 66, 67 e n, 69 e n, 72n, 89 Pausania (assassino di Filippo) 107n, 127 Pausania (Periegeta) 60n, 105n Peania 107 Pedaso 67n Peleo 92, 95 Pelide 73, 74 Penelope 67n Peneo 141n Periandro 59 Periclimeno 11 e n, 12, 96 e n, 97n, 98, 99, 100, 104 e n Perseo 141n Philippeion 131n Pietro d’Alessandria 7 e n Pigmalione 140n Pilii 96n Pilo 96n Pindaro 13 Pirro (Neottolemo) 78, 79, 80 Pisandro 105n Pisidia 7 Plinio il Vecchio 140n Plutarco(-pseudo) 117, 118n Plutarco 127 Polluce 141n Pompei 140n, 141n Poseidone 60n, 96 Prassitele 140n Priamide 82 Priamo 74n, 89, 90, 91, 92, 93, 95 Prisciano 19n, 20

162

Indice dei nomi

Pritaneo 140n Proclo 4 Procopio di Gaza 8, 9, 10, 65n Prodico 18n Proteo 82n, 97n Quintiliano 17n, 24 Quinto Smirneo 65, 74 e n Radamanto 141n Rodi 125n Roma 7, 151n Romani 140n Sacre Scritture 9 Samo 61n, 125n, 140n Sarpedone 141n Seneca Retore 152n Settimio Severo 5 Severiano di Gabala 9n Severo (governatore di Siria) 1, 2, 3 e n Severo di Antiochia 6, 7, 9n, 10 e n, 11n, 12 Severus (Flavius Messus Phoebus) 4 Sinai 140n Siria 2n, 9 Sofronio di Gerusalemme 6 Sopatro 7 Sozopoli 7 Sparta 66n, 81, 83n Spinati 140n Stinfalide 106n Stinfalo 101 Stoccarda 142n Su(i)da 4 Taltibio 65 Taranto 59 Tarso 26n

Tebani 96n Tebe 96n Telamone 83n Tenaro 60 Teodette 17n Teodoreto di Cirro 105n Teodoro Dafnopate 10n Teodoro di Bisanzio 17n Teodoro di Cinopoli 118n, 123n, 125n Teodoro Hexapterygos 59n, 60n Teodoro Studita 6, 11 Teseo 106n Teti 95 Tifone 105n Timagete 106n Timocrate 115n Tisia 18n Tracia 131n Troade 67n Troia 73 e n, 74, 75 e n, 76, 78, 79, 81 Troiani 74n, 75 Tucidide 16n Tyche 99, 102, 104 e n, 106, 152 Tzetzes 12n, 57n, 10n Ulisse vedi Odisseo Uranidi 74n Virgilio 105n Vitruvio 140n Xanto 79 e n Zacaria Scolastico 7 e n Zefiro 57 e n Zeus 55, 62, 81, 82, 96, 99, 101, 105n, 141 e n

Indice dei passi antichi Achilles Tatius VI, 7, 2 Aelianus NA XII, 45 VH IX, 39 XII, 52

54 n. 196

58 n. 213 140 n. 464 152 n. 499

Aeneas Gazaeus Ep. (ed. Massa Positano) 18, 4

32

Aeschines 2, 3 2, 5 2, 14 2, 22 2, 23 2, 41 2, 62 2, 79 2, 113 2, 127 2, 152 2, 153 3, 3 3, 58 3, 57 3, 61 3, 76–77 3, 77 3, 81 3, 94 3, 105 3, 129 3, 101

105 n. 364 105 n. 364 106 n. 367 105 n. 364 105 n. 364 105 n. 365 105 n. 364 105 n. 364 105 105 n. 364 126 n. 428 105 n. 364 105 n. 363 105 n. 364 105 n. 364 105 105 127 n. 430 105 n. 364 105 n. 364 105 n. 364 105 n. 364 105 n. 364

3, 130 3, 160–162 3, 168 3, 176 [Aeschines] ep. 2, 1 Aeschylus A. 117 Ch. 862

105 n. 364 105 n. 364 106 n. 366 106 n. 366

117 con n. 397

86 n. 288 36

Alcaeus (ed. Voigt) fr. 283

80 n. 273

Alcidamas Od. (ed. Avezzù) 18, 4–8

80 con n. 272

Alexis (PCG) fr. 41

140 n. 464

Anastasius Sinaïta qu. et resp. (ed. Munitiz) 101, 1, 11–12 Viae dux (ed. Uthemann) VI, 1, 23 VII, 1, 24 VII, 1, 36 VII, 1, 56

39

6 n. 55 8 8 8

164

Indice dei passi antichi

VII, 1, 85 VII, 2, 104

8 8

Anaximenes Lampsacenus Rh. (ed. Fuhrmann) 30, 8 (pp. 66, 25–67, 3) 17 n. 116; 30, 9 (p. 67, 3–13) 19 n. 124 Anonymus Progymn. (RhetGrW I) pp. 636–638

94 n. 315

Anonymus Schol. in Aphth. Progymn. (RhetGrW II) p. 643 77 n. 259 Anonymus De octo part. orat. (RhetGrW III) p. 593

77 n. 259

Anonymus (RhetGrW VII) Comm. in Hermog. Stat. p. 129, 15–16 p. 133

105 n. 363 77 n. 259

Anonymus ethop. mer. red. (ed. Amato)

21 n. 135

Anonymus Subl. 12

119

Anonymus V. Aeschin. (ed. Martin-Budé) 7, 16–21

121 n. 410

Anonymus Seguerianus 53 54 65–67

13 14 n. 106 18 n. 122

68 69 73 70 82–87 89–93 90 101

18 n. 123 18 n. 123 18 n. 123 18 n. 123 18 n. 119 19 n. 125 15 n. 110 17 n. 115

Anthologia Latina (ed. Shackleton Bailey) 189 (= 198 Riese) 71 n. 242 Anthologia Palatina IX 459 IX, 460 IX, 461 IX, 462 IX, 463 IX, 467 IX 470 IX, 471 XI, 669, 6–7 XII, 52, 5–6

71 n. 244 71 n. 242 72 con n. 250 73 con n. 251 71 n. 242 71 n. 242 71 n. 244 71 n. 242 54 n. 196 58 n. 211

Anthologia Planudea XVI, 14

87 n. 294

Aphthonius Progymn. (ed. Patillon) 2, 2 2, 4 2, 2, 1–2 2, 2, 8–9 2, 5 2, 9 9, 3, 1–2 11, 1, 1–2 11, 1, 6 11, 1, 8–12 11, 2, 2–3 11, 2, 4–7 11, 2, 5–7 11, 2, 7–10 11, 3

13 17 n. 116 27 73 n. 242 13 28 n. 161 25 19 n. 126 96 n. 315 79 n. 259 22 20 21 n. 135 23 25

165

Indice dei passi antichi

[Apollodorus] I, 9, 9 II, 4, 10 II, 4, 11 II, 7, 3

11 n. 96. 95 n. 316 104 n. 351 94 n. 314 94 n. 314

Apollonius Sophista Lex. Hom. 59, 30

66 n. 231

[Apsines] Rh. 10, 48 10, 55

27 n. 156 27 n. 156

Aristaenetus Ep. (ed. Mazal) I, 8, 1 II, 8, 11–12 I, 10, 34 II, 10 II, 10, 3–7 II, 5, 1 II, 10, 2 II, 10, 2–4 II, 10, 3–4 II, 10, 8ss. II, 10, 29–30

32 151 n. 488 32 132 n. 443 132 n. 449 32 132 n. 448 133 n. 451 141 n. 467 152 n. 497 132 n. 447

[Aristides] Rhet. I, 62 I, 114 I, 158 I, 166 II, 5 II, 16 II, 62

121 n. 409 119 n. 400 76 n. 258 90 n. 305. 120 120 n. 404 120 n. 404 120 n. 404

Aristoteles HA 605a, 31 Rhet. 3, 5 (1407a, 19)

58 n. 211 17 n. 116

3, 7 (1408a 10–25) 3, 16 (1416b, 30) 3, 16 (1416b, 32–33) (ed. Rose3) fr. 677 Arrianus Ind. 36, 2 Athanasius apol. Const. (ed. Szymusiak) 30, 39 Ar. 1–3 (PG XXVI) col. 113, 32

24 n. 144 18 n. 120 18 n. 122 57 n. 207

35

32

12 n. 100

[Athanasius] annunt. (PG XXVIII) col. 933, 23

12 n. 100

Athenaeus XIII, 605a–606b

140 n. 464

Basilius Caesariensis Ep. (ed. Courtonne) 90, 1, 12–13 91, 1, 18 93

37 37 10

Basilius Seleuciensis in El. (PG LXXXV) col. 152, 41

39

[Basilius Seleuciensis] v. Thecl. (ed. Dagron) I, 6, 24

39

Theodorus Bestus Laud. s. Euphem. (ed. Halkin) 12, 80

38

166

Indice dei passi antichi

Callistratus Stat. 14, 4 Matthaeus Camariotes Synp. Rhet. (RhetGrW I) p. 125

58 n. 210

56 n. 203

Catena in Acta (ed. Cramer) 3, 332, 12

39

Choricius Op. (ed. Foerster-Richtsteig) 8, 8 30 35, 2, 81, 9 39 8, 21 (p. 117, 13–15) 9 n. 77 8, 21–22 (p. 117, 17–118, 1) 9 n 78

I, 29 II, 29 Orat. 69 122 Tusc. II, 27, 67 III, 26

140 n. 464

Clemens Alexandrinus Protr. IV, 57, 3

140 n. 464

[Clemens Alexandrinus] Hom. 16, 7, 9

38

Cocondrius De trop. (RhetGrW VIII) 23, p. 795, 12–20

77 n. 259

Colluthus 205–209

79

77 n. 259

Georgius Choeroboscus De spirit. (ed. Valckenaer) p. 211, 3–4

Cicero Cluent. 54, 148 De orat. II, 83 Inv. I, 27 I, 28 I, 28–29

Clearchus (ed. Wehrli) fr. 26

157, n. 512 17 n. 115

Constantinus Manasses Brev. (ed. Lampsides) 1341 Cypria (PEG) arg., p. 39, 12–20 fr. 27

79 n. 266 68 n. 225

Cyrillus Alexandrinus Jo. (ed. Pusey) II, p. 505, 17

12 n. 100

92 n. 311

13 n. 102 18 n. 122 17 n. 115. 18 n. 120 19 n. 124 15 n. 110

[Cyrillus Hierosolymitanus] catech. (ed. Paris-Piedagnel) 5, 18, 7 38

25 n. 148 17 n. 115

Cyrillus Scythopolitanus v. Sab. (ed. Schwartz) p. 148, 21

57 n. 206 127 n. 430

6 n. 55

167

Indice dei passi antichi

Damascius Isid. (ed. Zintzen) fr. 6 frr. 116–118

4 n. 45 4 n. 45

Dares Phrygius (ed. Meister) 17, 7–10

64 n. 224

Demetrius Phalereus eloc. 225 226

86 n. 289 86 n. 289

Demosthenes 27, 67 18, 46 18, 61 119 61, 295 19, 193 19, 223 19, 268 21, 150 21, 197 23, 119 23, 201 24, 6 24, 195 25, 66

37 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386 113 n. 386

Dictys Cretensis 4, 15

66 n. 226

Dinarchus 1, 28

105 n. 364

Dio Cassius LXXVI, 13, 1–2 XXXVIII, 28, 5

5 30

Dio Chrysostomus 7, 93 64, 20

85 n. 287 85 n. 287

Diodorus Siculus IV, 11, 5 XXXVI, 4, 6 XXXVI, 15, 2

104 n. 352 104 n. 343 35

Dionysius Halicarnassensis III, 47, 2 86 n. 287 VIII, 40, 3 35 IX, 17, 3 35 Dioscorides IV, 121 III, 123

54 n. 196 54 n. 196

Dioscorus Aphroditensis (ed. Fournet) 42 (I, p. 447) 43 (I, p. 448) 44 (I, p. 449) 45 (I, p. 450)

71 n. 242 71 n. 242 71 n. 242 71 n. 242

Joannes Doxapatres Comm. in Aphth. Progymn. (RhetGrW II) 2 (p. 207, 22–24) 15 n. 108 2 (p. 240, 6–29) 18 n. 116 11 (p. 495, 11–12) 22 11 (p. 495, 12–20) 20–21. 70 11 (pp. 496, 31–497, 1) 94 n. 315 11 (p. 496–497) 77 n. 259 11 (p. 497, 3–4) 94 n. 315 11 (p. 499, 32–33) 23 11 (pp. 499, 33–500, 21) 23 11 (p. 500, 4–18) 65 n. 228 11 (pp. 500, 30–501, 3) 22 11 (p. 503, 19–21) 25 n. 148 11 (p. 503, 26–29) 25 n. 149 11 (pp. 503, 30–504, 5) 25 n. 150 11 (504, 5–14) 25 n. 151 11 (p. 504, 15–24) 26 11 (p. 504, 21–22) 26 n. 153 Dracontius Rom. 3 4, 41–45 8, 385

94 n. 315 104 n. 361 79

168 Elias(?) in Cat. (ed. Busse) 124, 19–20 Emporius De ethop. (RhLM) p. 562, 1–7 p. 562, 13–15 p. 562, 16 p. 562, 20–22 p. 562, 26–28 Ennodius Dict. 3 Epanagoge Aucta (ed. Zepos) 14, 9, 2 Epiphanius Ep. (ed. Holl) p. 206, 20 anc. 80, 7 117, 3 Etymologicum Gudianum (ed. Sturz) p. 437, 37 Etymologicum Magnum (ed. Gaisford) p. 660, 1 Euripides Andr. 236 Ba. 1112

Indice dei passi antichi

38

24 n. 145 22 94 n. 315 22 23 n. 138

71 n. 242. 79 n. 265

39

39 (§ 47) 12 n. 100 12 n. 100

56 n. 203

56 n. 203

37 35

Hec. 109–115 405 H.F. 419 Tr. 866 Euphorio (ed. Powell) fr. 64 Eusebius DE (ed. Heikel) 7, 1, 129 Hierocl. (ed. Kayser) p. 396, 27 Is. II, 15, 15 PE (ed. Mras) 11, 33, 11

71 n. 244 35 104 n. 352 80 n. 273

94 n. 316

37

32 36

37

Eustathius Macrembolites Hym. et Hysm. III, 2, 13–14 39 VII, 17, 20–21 39 Eustathius Monachus Epist. Timoth. (ed. Allen) 315

32

Eustathius Thessalonicensis Comm. in Hom Il. (ed. van der Walk) I, p. 416, 31ss. 95 n. 316 IV, p. 937, 4–7 88 n. 300 Comm. in Hom. Od. (ed. van der Walk) I, p. 416, 31ss. 11 n. 96 De capta Thess. (ed. Kyriakidis) p. 122, 1 39

169

Indice dei passi antichi

Eutecnius (ed. Papathomopoulos) V, 16, 20 30 Evagrius h.e. III, 33–34 Tract. ad Eulog. (PG LXXIX) col. 1128, 15

6 n. 55

38

Favorinus Arelatensis fort. (ed. Amato) 22, pp. 489, 22–490, 1 131 n. 439 (ed. Barigazzi) fr. 18 144 con n. 480. 151 n. 487 Fortunatianus Rhet. I, 21 III, 9 Fronto (ed. Van den Hout2) pp. 241–242 Galenus (ed. Kühn) De sem. IV, pp. 576–579 De meth. med. X, p. 163, 2

144. 151 n. 487 25 n. 148

57 n. 206

151 n. 493 32

Aulus Gellius NA XVI 19

57 n. 206

Geoponica XI, 2, 4

39

Georgius Syncellus Ecl. (ed. Mosshammer) p. 317, 20

92 n. 311

p. 321, 2

92 n. 311

Gregorius Nyssenus Eun. II, 1, 353 II, 94, 16 Spir. (ed. Mueller) p. 102, 6

11 n. 93

Heliodorus II, 8, 3 II, 24, 3 IV, 21, 3 V, 12, 2: VII, 6, 5 VIII, 13, 2 IX, 24, 6 X, 18, 3 X, 39, 2

103 n. 338 70 n. 238 70 n. 238 103 n. 338 103 n. 338 85 n. 287 103 n. 338 53 n. 195 103 n. 338

Heraclitus All. 66, 1

94 n. 316

Hermogenes Id. (ed. Rabe) 227, 19 227, 19–228, 1 228, 3–23 228, 21–23 229, 1 229, 8–9 229, 9–10 229, 9–18 229, 19 230, 19–20 231, 1 231, 22–23 232, 1–2 237, 7–19 237, 14–15

12 n. 100 11 n. 93

83 n. 281 66. 74. 81 83 110 98 n. 324. 134 n. 457 66. 110. 134. 147 66. 75 n. 256. 83. 134 147 66. 74. 83. 85. 112 26 n. 153 27 n. 157 27 n. 157 68 96 137 n. 462

170

Indice dei passi antichi

238, 20–22 238, 21–239, 6 239, 7–11 242, 22–23 245, 3–18 245, 15–18 246, 1–9 246, 10–14 248, 9–12 248, 9–25 249, 12–16 249, 13–14 249, 13–15 249, 14 249, 15 249, 15–16 250, 7–8 250, 23–251, 13 251, 14–20 251, 21–22 258, 7–18 258, 19–21 259, 19–20 259, 20–260, 9 259, 13–17 260, 8–10 262, 3–7 262, 9–14

262, 15 262, 17–263, 3 263, 3–10 263, 11–17 263, 18–22 264, 10–13 265, 1–3 267, 12–14

98 n. 327. 134 n. 457 98 n. 328 100. 110 n. 380 97 107. 109 n. 374. 128 82 n. 279. 91. 149 74 66. 74. 81. 99 74. 81 108 67. 68. 74. 96. 97. 128 99 n. 330 129 81. 83. 121 n. 408. 129. 136 130 76 74. 81. 129 107 n. 368 101 n. 329. 129 71 74. 75. 81. 89. 96. 98. 107 n. 368. 128. 130 98 123 44 82 75. 129 74. 81. 147 74. 75. 81. 89. 97. 98. 107 n. 368. 128. 130. 147 81. 84. 120 86. 118. 120. 147 83 82 44 74 74. 81. 96. 98. 128. 149 74

260, 17–18 266, 1–3 267, 8–10 267, 19–268, 8 268, 21–23 270, 1–2 271, 16 272, 11–13 276, 1–3 277, 22–278, 2 278, 13–17 278, 13–279, 9 281, 6 282, 15–283, 17 282, 15–284, 21 284, 21 284, 22–286, 23 285, 20–286, 23 285, 20–23 286, 5–23 287, 5–8 287, 25–288, 12 288, 5–12 288, 13–290, 12 290, 21–292, 24 291, 18–20 293, 16–19 294, 2–6 294, 6–10 294, 26–295, 2 299, 9–302, 8 301, 16–302, 10 301, 16–24 302, 9–10

74. 81 74. 81. 96. 128. 129. 147 98. 99 n. 332. 135. 138. 149 99 n. 331 82. 83. 99 n. 329. 121 n. 407. 129. 136. 137 74. 81. 98 81. 84. 119. 148 82 67 n. 234. 68. 109. 119 n. 400 74 109 118 107 107. 118 89 70 24. 28. 66. 84. 128. 147 16. 67. 81. 90. 98. 118. 148 119 91 98 n. 328 74. 76. 134. 135 67 96. 101 n. 331. 134 90 135 74. 75. 81. 84. 108. 118. 120 n. 406. 134 109. 137 96. 119 67. 69. 81. 83. 91. 119. 136 28. 108. 129. 135. 137 n. 461. 147 67. 89. 137. 149 90 n. 304 68. 147

171

Indice dei passi antichi

302, 9–303, 5 302, 19–303, 1 303, 25–304, 1 304, 18–305, 1 305, 23–306, 3 305, 16–21 306, 13–16 306, 13 306, 13–21 306, 18 308, 14–15 312, 3–8 312, 14 312, 14–17 312, 14–314, 5 313, 5–6 313, 19–314, 5 316, 1–2 315, 1–3 316, 13–14 316, 19–317, 5 317, 9–14 317, 11–14 318, 2–23 319, 14–15 319, 16–19 321, 24 322, 5–6 322, 12–324, 6 323, 12–16 326, 15–23 328, 16–17 328, 22–24 328, 23–24 329, 5–6 330, 3–4 333, 4–5

67 con n. 234. 89. 119 n. 400 68 138. 147 96. 99 n. 332. 135. 138. 149 69. 84 83. 119. 129. 135. 137. 147. 149 28 71 67. 74. 90. 147. 149. 150 71 69 74 75. 123 74. 81 136. 147 110 n. 380 76. 123. 135. 136. 137 16 n. 114. 68. 74. 81. 83. 119. 120. 147 119. 135. 136 89. 90. 145 121 136–137 99 n. 331 81. 89. 107 n. 369. 110. 117 122. 129 69 con n. 237 26 n. 151 26 n. 151 69. 146 69 136 26 n. 151 26 n. 151 68 n. 230. 147 26 n. 151 26 n. 151. 137. 149 26 n. 151. 66 n. 230. 109. 146

333, 16–19 334, 11 335, 24–25 339, 3–4 339, 20–22 339, 25–342, 2 342, 3–18 342, 20–343, 14 343, 15–344, 12 344, 10–12 344, 13–17 345, 6–7 352, 22–353, 9 352, 22–23 355, 3–356, 5 357, 14 357, 5–23 357, 20 359, 16–24 360, 14 360, 16–17 361, 2–4 361, 17–362, 2 361, 20–25 362, 2–7

363, 17–19 363, 17–24 364, 1–4 364, 17–367, 13 367, 13–18 367, 18–25 381, 6–383, 17 Inv. 141, 1

68. 136. 138 71 110 n. 378. 147 110 n. 378 146 108. 110 98. 129 n. 436. 136. 150 28. 137. 147. 148 98. 135 26 n. 151 26 n. 151 107 107. 111. 119. 128 74. 81. 88. 96. 107. 118. 147. 148 66. 74. 89. 97. 118. 147 16 n. 114 89. 118 16 n. 114 118 81. 84. 118. 119. 137 82. 84. 89. 91. 118. 120 83 89. 91. 110 119 74. 75. 81. 91. 96. 99. 111. 118. 121 n. 411. 147. 148 82. 122. 148 44 81. 82 n. 276 81. 83 110 91. 91 n. 308. 119. 122 118 15 n. 110

172

Indice dei passi antichi

Stat. 42, 20–43,3 45, 20–46, 3 47, 10–11

15 n. 110 15 n. 110 15 n. 110

[Hermogenes] Progymn. (ed. Patillon) 2, 2, 5–7 2, 3 2, 4–8 2, 9 7, 8–9 9, 1, 1–2 9, 2, 1–5 9, 3 9, 4 9, 5 9, 8

27 13 16–17 28 n. 161 77 n. 255 19 n. 126 79 n. 259 20 n. 131 20 n. 130 24 n. 146 24 n. 146

Herodianus II, 9, 2 III, 8, 6–7

5 5

Herodorus FGrHist 31 F 14

104 n. 351

Herodotus IX, 13

36

Hesiodus Sc. 430 (ed. Merkelbach-West) fr. 33a, 13–33 fr. 33a, 15–17 fr. 33b fr. 136, 11 Hesychius Lex. (ed. Latte) δ 2058 δ 2272 ο 1736

58 n. 211 94–95 n. 316 95 n. 316 95 n. 316 11 n. 90

30 66 n. 231 11, 90

Theodorus Hexapterygus Progymn. (ed. Hörandner) 2, 23

58 n. 209

Hippiatrica Berolinensia 99

151 n. 493

Historia Augusta X, 1, 5 X, 18, 5

5 n. 48 5 n. 48

Homerus Il. I, 184 II, 689 II, 689–691 II, 690–693 III, 213–215 III, 351–354 VI, 510 IX, 128–134 IX, 270–276 IX, 336 IX, 340–343 IX, 343 XV, 267 XIX, 258–265 XIX, 282 XIX, 282–300 XIX, 285 XIX, 287 XIX, 287–300 XIX 290 XIX, 291–297 XIX, 297–300 XXIV, 480–484 XXIV, 592–595 XXIV, 675–676 Od. IV, 457 V, 239 XI, 539–540

64 n. 224 64 n. 224 64–65 n. 225 70 n. 239 80 n. 275 79 con n. 271 58 n. 211 65 n. 225 65 n. 225 65 n. 227 65 n. 227 66 n. 231 58 n. 211 65 n. 226 64 n. 224 63 n. 221 64 n. 224 65 n. 226 67. 70 n. 240 64 65 n. 225. 70 n. 239 65 n. 226 87 n. 298 87 con n. 296 65 n. 226 95 n. 316 28 n. 163 72

173

Indice dei passi antichi

Horatius Carm. I, 15, 2 II, 4, 3

80 n. 273 64 n. 224

Hyginus Fab. 10, 2 20 30, 1 124

95 n. 316 104 n. 360 103 n. 348 57 n. 206

Ibycus (PMG) fr. 1a, 10

80 n. 273

Ilias Parva (PEG) fr. 16

72 n. 245

Iliou Persis (PEG) arg., p. 88, 13–14

72 n. 245

Isidorus Etym. II, 14 Isocrates 15, 153 Jonnes Antiochenus FHG fr. 125 fr.129

54 n. 196

[Joannes Chrysostomus] De virt. animi (PG LXIV) col. 477, 10

32

Jonnes Damascenus haer. (ed. Kotter) 83, 12

6 n. 55

37

Joannes Geometres ap. Jo. Dox. Comm in Aphth. Progymn. (RhetGrW II) 11, p. 499, 32–33 23 Joannes Kinnamos (ed. Bánhegyi) pp. 6–10

132 con n. 445

Joannes Rakendytes (RhetGrW I) p. 545, 20–546, 30

45 n. 190

20 n. 132 37

5 5

Joannes Argyropulos Proleg. ad Progymn. Rhet. (ed. Lampros) p. 180, 17 25 n. 148 Joannes Caesariensis Monophys. (ed. Richard) 60

Joannes Chrysostomus Ep. (PG LII) col. 629, 28–29 Joseph (PG LVI) col. 587, 35

12 n. 100

Joannes Sardianus Comm. in Aphth. Progymn. (RhetGrR XV) p. 196, 7–15 20 p. 200, 18–21 21 n. 133 pp. 200, 22–201, 1 87 n. 295 pp. 201, 12–16 77 n. 259 p. 202, 14–20 73 n. 253 p. 202, 10–21 77 n. 259 p. 202, 16–17 87 n. 295 p. 203, 1–25 77 n. 259 p. 205, 18 87 n. 295 p. 205, 19 63 n. 220 pp. 206, 25–207, 3 22 p. 207, 12–19 23 n. 137

174

Indice dei passi antichi

p. 207, 19–25 p. 208, 22 p. 211, 11–2

23 n. 138 75 n. 256 79 n. 265

Jōh≥annān di Bēt Aphthōnyā Vit. Sev. (ed. Kugener) p. 215, 7–11 8 n. 70 Julianus Gal. (ed. Masaracchia) frr. 58, 2 72, 5 Mis. 23, 1

6 n. 53 6 n. 53 36

Julius Victor Rhet. (ed. Giomini–Celentano) 16, p. 71, 16–73, 18 17 n. 115 16, 72, 12–14 18 n. 123 Justinianus Monoph. 93

6. 11 n. 94

Juvenalis 6, 373a–b

152 n. 495

Leontius Byzantinus sectis V, 36 Libanius (ed. Foerster) Decl. 4, 1, 1 14, 1, 19 50, 1, 51 Ep. 1383, 7, 4 Or. 59, 141, 8 57, 3–8

6 n. 55;

38 36 36 36 37 2–3

Progymn. 3, 4, 3 8, 1, 14 11 (ethop.), 2 11 (ethop.), 3 11 (ethop.), 4 11 (ethop.), 7 11 (ethop.), 7, 1 11 (ethop.), 11 11 (ethop.), 12 11 (ethop.), 13 11 (ethop.), 15 11 (ethop.), 15, 2, 7 11 (ethop.), 15, 7, 3 11 (ethop.), 18 11 (ethop.), 19 11 (ethop.), 20 11 (ethop.), 21 11 (ethop.), 23, 8 12, 14, 1 Lucianus Deor.Conc. 2 Gall. 17 Tim. 14

32 38 87 n. 295 71 n. 242 71 n. 242 66 n. 231 39 132 n. 444 71 n. 242 71 n. 242 63 n. 221. 71 n. 242 66 n. 231 66 n. 231 21 n. 135 21 n. 135 21 n. 135 79 n. 265 32 102 n. 336

55 n. 195 105 n. 348 113 n. 384

[Lucianus] Am. 15–16 Charid. 9

152 n. 499

Martyrium Polycarpi (ed. Musurillo) 1, 1, 2–3

38

Macarius Magnesiae (ed. Goulet) III, 8, 4 III, 26, 10:

6.30 6. 30

140 n. 464

175

Indice dei passi antichi

[Macarius] (ed. Berthold-Klostermann) Serm. 20, 2, 32 54 n. 196 Maximus Confessor qu. Thal. (ed. Laga-Steel) 55, 110

32

Nicephorus Basilaca Progymnasmata (ed. Pignani) 37 44 44, 48 44, 70–73 48 48, 34 49 50 56 59–63

21 n. 135 94 n. 315 104 n. 354 104 n. 361 94 n. 315 104 n. 361 21 n. 135 21 n. 135 22 n. 135 104 n. 361

Nicephorus Chrysoberga Ethop. (ed. Widmann) 1 Nicetas David Ep. (ed. Westerink) 173, 23 Nicolaus Myrensis Progymn. (ed. Felten) 2 (p. 11, 13–14) 2 (p. 12, 7–17) 2 (pp. 12, 17–13, 4) 2 (p. 13, 13–19) 2 (p. 13, 19–14, 3) 2 (p. 14, 4–7) 2 (p. 14, 8–9) 2 (pp. 14, 9–15, 7) 2 (p. 16, 1–14)

21 n. 135

39

13 n. 101 14 con n. 104 14 con n. 105 15 con n. 109 15 con n. 110 17 n. 115 17 n. 115 17 n. 116 16 n. 113

2 (p. 16, 15–20) 2 (pp. 16, 20–17, 3) 9 (p. 63, 11) 9 (p. 63, 11–21) 9 (p. 64, 8) 9 (p. 64, 9) 9 (p. 64, 12) 9 (p. 64, 16–18) 9 (p. 64, 17) 9 (p. 65, 1) p. 65, 8–13 p. 65, 11 p. 66, 11–15

28 n. 161 16 n. 111 19 n. 129 19 n. 128 21 n. 135 21 87 n. 295 23 n. 137 71 n. 242 19 n. 129 21 n. 135 19 n. 129 27 n. 156

[Nicolaus Myrensis] (RhetGrW I) p. 391, 1–21 (ethop. 12) p. 389, 5–24 (ethop. 10) pp. 391, 22–392, 21 (ethop. 13)

94 n. 315

79 n. 265;

Nonnus D. XLII, 207

39

Oecumenius Apoc. (ed. Hoskier) p. 138, 5

53 n. 195

71 n. 242;

Olympiodorus In Phd. (Westerink) 8, 7, 9 9, 9, 9 Vit. Plat. 1

39

Onomarchus ap. Philostr. VS II, 18 (599)

132 n. 447

32 32

176 Ovidius Ars am. II, 711–716 III, 189–190 Fast. II, 83–118 Heroid. 3, 15 16, 127–128 Met. I, 610–611 IX, 70–72 XII, 556–572 IX, 773–781 IX, 735–738 X, 243–297 IX, 666–797 IX 726–730 IX 758–759 IX 735–736 IX 739–744 IX 752–754 IX 759–761 IX 762–763 Paeanius Eutrop. Brev. (ed. Lampros) 8, 19 Manuel II Palaeologus Dial. (ed. Trapp) 12, p. 148, 20 Pamphilus Theologus Divers. cap. (ed. Declerck) 3, 98 Papyri: P.Flor. 93, 17

Indice dei passi antichi

P.Heid. inv. G 1271 65 n. 226 64 n. 224 57 n. 206 65 n. 226; 79 con n. 267 54 n. 196 104 n. 352 94 n. 316 145 n. 484 152 n. 497 140 n. 464 144 145 145 145 145 145 145 145

5 n. 48

103 n. 343

12 n. 100

39

P.Köln 250, A I, 17–A II, 24 P.Masp. 153, 5, 8 67154, 15 P.Oxy. 1800 3002 PSI 1.41, 5 P.Vindob. 29789

71 n. 242. 87 n. 295 132 n. 442 39 39 115–116 con n. 393. 117 n. 394 71 n. 242 39 71 n. 242

Paulus Aegineta VI, 68

151 n. 493

Pausanias II, 37, 4 III, 25, 7

104 n. 352 58 n. 213

Philemo (PCG) fr. 127

140 n. 464

Philo Judaeus Spec. leg. III, 25

53 n. 195

Flavius Philostratus Her. VIII, 2 VA VI, 40 VS II, 18

132 n. 441

Photius Bibl. (ed. Henry) cod. 128 (102, 1–2)

38

152 n. 499 140 n. 464

177

Indice dei passi antichi

cod. 179 (184, 37–38) 12 n. 98 cod. 61 (59, 26–30) 122 n. 410 cod. 242, 9 4 n. 44 cod. 242, 64 4 n. 44 cod. 242, 66–68 4 n. 44 cod. 242, 108 4 n. 44. 5 n. 49 cod. 242, 233 4 n. 44. cod. 265 (64, 31–65, 43) 116–117 con n. 393 cod. 279 (183, 4–16) 116–117 con n. 393. 118 n. 395 Lex. (ed. Porson) s.v. ἀσθενεῖν 152 n. 495 s.v. ὀλιγωρήσετε 56 n. 203 Pindarus N. 11, 48 Pisander (PEG) fr. 2 Plato Ap. 17d Men. 91a Lg. 678b, 6 953b Smp. 214a Plinius Junior Ep. II, 3, 10

88 n. 287 127 n. 431 127 n. 433 117 n. 395 35 58 n. 210 35 35

113 n. 384

[Plutarchus] Vit. X orat. 840D–E 845E–F

121 n. 410 115–116

104 n. 352

Polemo Periegeta (ed. Preller) fr. 28

140 n. 464

Porphyrius Chron. (FHG) fr. 1, 1, 81 fr. 3, 4, 4

92 n. 311 92 n. 311

Posidippus Historicus FGrHist 447 F2

140 n. 464

Priscianus Praeex. (ed. Passalacqua) 9 (p. 45, 7–8) 9 (45, 16–20) 9 (45, 21–25) 9 (p. 45, 25–27) 9 (p. 46, 2–3) 9 (p. 45–46)

19 n. 126 20 n. 131 20, n. 130 24 n. 146 87 n. 295 77 n. 259

32 85 n. 287 37 85 n. 287 36

121 n. 410

Plinius Senior XXXV, 39–41 [122–149] 140 n. 465 Plutarchus Cons. ad Apoll. 111B

Gen. Socr. 583E Dem. 22, 1–2 22, 4 26, 3–4 Dio 50, 2, 3 Mar. 38, 8 Nic. 27, 3, 3 Thes. 19, 10, 8

88 n. 289

178 Prochiron (ed. Zepos) 4, 22, 2 Proclus Chr. ap. Phot., Bibl. cod. 239, 320a, 31–33 Procopius Gazaeus Cant. (PG LXXXVII/2) Col. 1645, 14–18 Op. (ed. Amato) 3, 63 4 4 5 11, 7 11, 12 Ep. (ed. Garzya-Loenertz) 37, 1 156, 5 163, 1–2

Indice dei passi antichi

39

Protagoras (FdV) 80 A 26

18 n. 120

57 n. 207

Psellus Epist. ad Joann. Xiphil. (ed. Criscuolo) 48–49

37

Quintus Smirnaeus Posth. III, 551–581 III, 560–573 III, 572–573 III, 687–688 VII, 701–704 VII, 723–727 IX, 57–60 XIV, 179–222

65 n. 226 64 n. 223 64 65 n. 226 72 n. 248 65 n. 226 72 n. 248 71 n. 244

53 n. 195

10 con n. 88 21 n. 135 63 n. 221 21 n. 135 152 n. 496 152 n. 496

32 32 32

Procopius Caesariensis Pers. I, 24, 7

36

Prodicus (FdV) 84 A 20

18 n. 120

Theodorus Prodromus Rhod. II, 92

39

Propertius I, 9, 9–18 II, 8, 29–38 II, 9, 9 II, 20, 1 II, 22, 29

65 n. 226 65 n. 226 64 n. 224 65 n. 226 65 n. 226

Quintilianus Inst. III, 6, 25–28 III, 8, 50 III, 53 IV, 2, 31 IV, 2, 32 IV, 2, 41 IV, 2, 43 IV, 2, 54 IV, 2, 55 IV, 2, 57 IV, 2, 61–62 V, 10, 94 VIII, 1, 2 IX, 3, 71 X, 1, 76 XII, 10, 58 XII, 10, 64 Rhetorica ad Herennium I, 12 I, 13 I, 14

15 n. 110 20 132 89 n. 295 17 n. 115 17 n. 115. 18 n. 120 18 n. 123 18 n. 121 19 n. 124 15 n. 110 19 n. 124 17 n. 115 15 n. 110 17 n. 116 135 122 n. 406 25 n. 148 83 n. 275 13 n. 102 116 n. 111 17 n. 115. 18 nn. 122–123

179

Indice dei passi antichi

I, 16

15 n. 110. 18, n. 118. 19 n. 124

Romanus Melodus (ed. Grosdidier de Matons) 43, 21, 3 37 Scholia in Aeschyli Prometheum (ed. Dindorf) 134 55 n. 195 Scholia in Apollonium Rhodium (ed. Wendel) I, 156–160a 97 n. 316 Scholia in Aphthonii Progymnasmata (RhetGrW II) p. 14, 22–24 18 n. 116 p. 644, 19 89 n. 295 pp. 646, 26–647, 2 25 n. 150 Scholia in Aratum (ed. Martin) p. 318, 8

30

Scholia in Aristophanis Pacem (ed. Holwerda) 1115a 39 Scholia in Clementem Alexandrinum (ed. Stählin-Treu) p. 295, 21 30 Scholia in Demosthenem (ed. Dilts) 18, 48, 3–6

121 n. 405

Scholia in Euripidis Phoenissas (ed. Schwartz) 1485, 15–18 53 n. 195

Scholia in Homeri Iliadem (ed. Erbse) I, 348 (I, p. 103, 73–75) I, 348 (I, p. 103, 74) III, 213 (I, p. 398, 14–17) XI, 690° (III, p. 261, 62–63) XIX, 291–292 (IV, p. 630, 29–30) Scholia in Pindarum (ed. Semitelos) P. 3, 167–168 Septuaginta Ps. 118, 97, 118, 113, 118, 127 119, 163 1, 2 Es. 20, 1 Bel. 11, 4 Seneca Rhetor Contr. X, 4, 17 Severus Antiochenus (PG XLVI) coll. 628–652 (PG LXXXVI) coll. 1095–1104 (PL LXXII) coll. 976–984 (PO XVI/5) pp. 767–768 (PO XIX/1) pp. 14–15

63 n. 222 64 81 n. 275 94 n. 314 67 n. 234

92 n. 311

6 6 6 6 38 38

152 n. 495

9 9 n. 81 9 n. 81 9 n. 81 9 n. 81

180 Severus Medicus Clyst. (ed. Dietz) p. 18, 10

Indice dei passi antichi

151 n. 493

Socrates Scholasticus h.e. VII, 20, 6

36

Sophocles OT 1191

56 n. 204

Sophronius Hierosolymitanus mir. Cyr. et Jo. (ed. Fernández Marcos) 36, 6 6 Sopater (RhetGrW VIII) p. 238, 13 Progymn. (ed. Rabe) fr. 6

77 n. 259

Sozomenus h.e. I, 8, 8, 4: VII, 23, 3, 6

35 36

Statius Silv. IV, 4, 35

65 n. 226

Su(i)da (ed. Adler) IV, pp. 335, 11–336, 3 II, p. 669, 4 Tabula lignea Cairensis (ed. Heitsch) fr. 38

39

4–5 54 n. 196

71 n. 244

Themistius Or. 16, 18 (212A) 16, 19 (212C) 34, 18

37 38 103 n. 338

Theodoretus Cyrrhensis qu. in Oct. (ed. Fernández Marcos/Sáenz-Badillos) p. 87, 7 103 n. 343 Comm. in Is. (Guinot) 7, 782 39 Quaestiones in libros Regnorum et Paralipomenon: abbrevia (PG LXXX) col. 645, 7 39 Cant. (PG LXXXI) col. 68, 38 30 Jer. (PG LXXXI), col. 580, 43 39 provid. 1–10 (PG LXXXIII) col. 740, 21 36 Ps. (PG LXXX) col. 1276, 6 39 col. 1756, 22 39 Theodorus Lector h.e. II, 316

6 n. 55

Theodorus Mopsuestenus Ps. (ed. Devreesse) 77, 43, 2 103 n. 340 Theodorus Studites Ep. (ed. Fatouros) 259 259, 17–21

6 11 n. 95

181

Indice dei passi antichi

Theon Progymnasmata (ed. Patillon-Bolognesi) 5 (pp. 39, 7–40, 19) 5 (p. 39, 25–27) 5 (p. 39, 27–31) 5 (p. 40, 20–21) 5 (p. 41, 12–13) 5 (pp. 41, 12–42, 7) 5 (pp. 45, 20–46, 18) 5 (pp. 46, 19–47, 27) 5 (pp. 50, 2–55, 12) 8 (pp. 70, 23–71, 9) 8 (pp. 70, 28–71, 4) 8 (p. 71, 9–21) 8 (pp. 71, 22–73, 33) Theophanes Continuatus (ed. Bekker) 358, 18

H. II, 653 16 n. 111 15 con n. 111 16 n. 111 17 n. 115 18 n. 118 18 n. 117 18 n. 123 19 n. 125 16 n. 112 23–24 n. 139 20 24 n. 140 24 n. 141.

36

Theophrastus HP VI, 7, 3

54 n. 196

Thucydides I, 2, 2 II, 47, 3 V, 30, 1

56 n. 203 104 n. 350 35

Timagetus (FHG) fr. 4

104 n. 360

Tzetzes Antheom. 96–97 356–358 Posth. 542–544

79 n. 267 64 n. 224 65 n. 226;

II, 216 II, 248 in Ar. Plu. (ed. Massa Positano) 970, 34 Vergilius Aen. VIII, 300

Xenophon Cyn. 4 Eq. 8,6 Mem. II, 3, 13

11 n. 96. 94 n. 316 104 n. 351 104 n. 352

39

104 n. 352

58 n. 211 58 n. 211 85 n. 287

Zacharias Scholasticus Vit. Sev. (ed. Kugener) p. 215, 7–11 p. 115 p. 12, 10–18 p. 12, 1–2 p. 13, 1–9 p. 13, 1–9 p. 91, 14–16 p. 91, 17–92, 1 p. 93, 7

8 n. 70 8 n. 72 8 n. 66 7 n. 64 10 n. 84 8 n. 67 8 n. 71 8 n. 69 8

[Zacharias] h.e. (ed. Kugener) p. 270, 3–4 p. 271, 7–10

8 n. 70 8 n. 74