Filosofia delle Morali. Studio sulle forze, le forme, gli stili della vita morale


130 22 6MB

Italian Pages 276 Year 1937

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Filosofia delle Morali. Studio sulle forze, le forme, gli stili della vita morale

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

..... ADRIANO TILGBER

Filosofia delle Morali STUDIO SULLE FORZE, LE FORME, GLI STILI DEL1, A VITA AIOJULE

ROMA DOTI'. G-. BARDI - EDITORE 1937-XV

A mia Madre

I.

PRELUDIO L'UOMO, IL VIVENTE SENZA NATURA ESSERE E VITA. - Per l'intelligenza umana la. vita è conce,pibile solo in contrasto con ciò che non è vita, con l'essere puro e semplice. Essere puro e semplice è cfò che è tutto in una volta e una volta per tutte tutto quelio che può essere; è ciò tra l'essere e il dovei' essere del quale c~è adeguazione perfetta e totale.; è l'immediato. In opposizione ad esso, la vita è caratterizzata esse~ziallflente dal darsi il proprio essere, dal dissolvere il prolprio es• sere immediato per costruirsene un altro, cioè è caratterizzata come mediazione. I GRADI INFINITI DELLA VITA. - In quanto mediazione, la vita è suscettibile di gradi infiniti, mentre non ci sonò gradi nell'immediato.

-6Nessuna cosa è più o meno cosa, più o meno essere di un'altra, ma una vita può benissimo essere più o meno vita di un'altra. L'uomo è il solo vivente in cui la vita può attuarsi come mediazione illimitata, cioè non come costru. zione di questo o quell'atto vitale, di questa o quella particolarità della vita, così e così definita, ma come costruzione indefinitamente vasta e profonda della vita nella sua totalità. L'ANIMALE E I SUOI PROBLEMI VITALI. -

~'am,male ha probltmi singoli e particolari di vita,: fuggire questo nemico, impadronirsi di qµesta pr~da, pl'.QC~arsi questa femmina. Ma . . . la_ sua vita come totalità. non forma mai per ~sso .prQblema. L'animale vive uno per uno. i suoi !Problemi yitali, . ma non pone mai a sè stes~o come pr_oblema la sua vita come. totalità. J>oichè .esso aderi_sce alla forma della sua vita, non .se ne spicca,. non_ se ne stacca, non se ne, allontana, non !SÌ pone mai di fronte ad essa come dinanzi a qualcosa d'incerto, di dubbio, di problematico, per questo esso è natura. .

Il vivente in cui la -vita stessa come totalità può diveL'uoMo:_ VITA SENZA NATURA, -

-7-

nire problema a sè medesima è l'uomo. Perciò l'uomo non è natura, non è forma definitiva• mente fissata una volta per tutte e tutta in una volta e alla quale egli sia forzato di aderire. La sua natura è di non essere natura fissa e ( I determinata. La· sua essenza è di non esse.re i essenza. La sua legge è di . non essere legato a legge. Nemmeno a quella di non essere legato a legge, di non essere essenza, di non essere natura. Egli. può divenire problema a sè stesso, ma non è detto che debba divenirlo necessa• r-iam.ente; · se lo ·do-vessè, tutto sarebbe problematico in lui, meno la necéssità di esserlo; e così per questo lato sarebbe natura, essenza, legge. Egli può essere legato a una form:a e nl)n slegarsene mai di fatto, ma necessariamente e immutabilmente legato non è mat Egli è indeterminazione vivente, e appunto per ciò non è legato all'indeterminazione come a un destino, a una legge, se no, sarebbe determinato · come indeterminazione, ma è. sempre in ogni attimo della sua vita possibilità di essere altr!_) da quello che è, questa !Possibilità trapa-ssi o no in attualità. Perciò è contradit• torio parlare della natura dell'uomo, perchè l'uomo è uomo appunto in quanto non è na-

-8-

tura, presa la parola natura nel senso di vita ; confitta immutabilmente a un'essenza, a una , legge, a una forma. Poichè l'uomo è essenzial. mente indeterminato, è assolutamente impossibile conoscerlo a priori, cioè dedurne le manifestazioni da una definizione enunciata una volta per tutte: non si può conoscerlo che attraverso le sue manifestazioni stesse. PROBLEMA'11C1TÀ INDEFINITA, L'animale può soffrire di non risolvere questo o quel problema di vita: il cibo, la bevanda, la femmina. L'uomo solo può soffrire di :non risolvere il problema globale della sua vita. L'animale è certo del euo essere, tanto certo che non pensa nemmeno per un attimo a metterlo in questione; tanto certo che mancandogli ogni esperienza dell'incertezza del suo essere come totalità non sa nemmeno di esserne certo; tanto certo che la sua certezza la vive e non la conosce: perciò la sua vita si risolve in una semplice successione di atti vitali conformi alla sua natura. L 'u~mo solo può essere incerto della sua vita come totalità e tentare di reagire a questa incertezza per sostituirla con la certezza. L'animale ha infiniti problemi

-9-

pratici da risolvere, ma l'angolo da cui si pone per risolverli gli è dato una volta per tutte con la vita. L'uomo solo può assumere di fronte alla vita come totalità infiniti atteggia• menti. L'animale è confitto in una forma. L'uomo può assumerne infinite. L'animale è l'essere in cui la vita si attua come qualità precisa e definita e non sopporta di.fferenze che di quantità e d'intensità. L'uomo solo è l'essere de6nito dall'impossibilità di ·definirne la vita e come qualità e come quantità. Di qui il fallimento di ogni filosofia che pretenda definire una volta per tutte e tutto in una volta il sistema delle 1 attività spirituali, di fissare cioè la legge che regge la vita dell'uomo, ciò che equivale a negare quello per cui l'uomo è uomo, ad affermare e~ l'uomo è sistema, cioè essere, 1 essenza, forma, a definire come natura _il vi• / vente non-natura. 1 ASISTEMATICITÀ. -

i

DALLA

DEF1CIENZA

ALLA

SUFF1CIENZA

VI•

L'uomo nasce deficiente, bisognoso, mitnchevole, gettato in un mondo su cui egli agisce e che agisce su lui, che può essergli TALE. -

ostile, indiffèrente o favorevole e col quale deve in ogni modo fare i conti. Vivere è per l'uomo tentare di trasformare in sufficienza la sua originaria deficienza mettendosi in un certo rapporto con il mondo in cui egli si trova gettato forza tra forze, vivente tra viventi. Vita sufficiente è quella che non chiede più nulla, cui nulla manca, che è ·pienezza di ! sè, gioia. La gioia è il segno e la prova della pienezza e della sufficienza vitali. La vera vita è vita nella gioia, è gioia. Quando una vita è nella gioia, è gioia, essa ha pienamente giustificato sè stessa, perchè oltre la gioia non c'è più nulla ieui · il vivente possa a-spirare. La gioia giustifica sè stessa e il vivente che la prova e la vita che egli vive. LA VITA DELL'UOMO: PROBLEMA A (( N)) SO• LUZIONI. Appunto perchè non è legato necessariamente a una natura, l'uomo non ha dinanzi a sè tracciata una volta per tutte la via da percorrere per trasformare l'originaria deficienza in sufficienza, in gioia. Se ciò fosse, vorrebbe dire che in un sol modo la deficienza umana potrebbe trasformarsi in sufficienza, il che implicherebbe che la vita umana è pro-

-11-

hlema a soluzione unica. E ciò non è, appuntò perchè l'uomo non è natura. Le vie che l'uomo può percorrere per trasformare in sufficienza la sua deficienza vitale sono indefinite. Nè queste vie si esauriscono con quelle che egli ha percorse. nel passato. Appunto perchè egli è indeterminazione vivente, è possibile che .egli sco~ pra e inventi nuove vie che egli attualmente / non sospetta nemmeno. Nuove soluzioni non inventate ancora sono !Possibili al problema I , della vita. Che siano possibili, si vedrà.il giorno in cui saranno diventate reali. Ma ~gni filosofia che·. pretenda /fin da ora di escludere la possibilità . di soluzioni diverse da · quelle finora inventate afferma implicitamente che l'uomo non sarà mai se non ciò che è stato finora, e cioè nega l'indeterminazione fondamentale dell'uomo, ossia proprio ciò che lo fa uomo. L'uomo è il vivente in cui la vita - come fu visto - non è legata necessariamente a una intensità deter'minata. Anche per coloro che di fronte alla vita si pongono dallo stesso angolo visuale vi possono essere differenze quantitative, meglio: d'intensità, infinite. Il piccolo ambizioso non chiede alla vita lo stesso che chiede colui cui l'impero del mondo non

-12-

ba~ e nondimeno entrambi ri pongono dinanzi alla Tita dallo stesso punto di Tista. Il problema delJa vita comporta perciò soluzioni non solo qualitativament_e, ma anche intensivamente diverse. Ci si può porre dinanzi alla vita in atteggiamenti differenti; e nell'interno di ogni atteggiamento le soluzioni possono essere intensivamente differenti. LE GRANDI SOLUZIONI DEL PllOBLEMA DEI.LA

Nelle pagine che seguono noi lltn· di eremo gli atteggiamenti fondamentali che l'uomo ha assunto di fronte al problema della vita, le grandi soluzioni che egli ne ha dato, le grandi vie che egli ha percorse per tradormare in mftìcienza la sua deficienza. Atteggia• menti fondamentali, grandi soluzioni, ·grandi vie chiamiamo queJle che l'uomo ha creato ponendosi dinanzi aUa vita in un'attitudine determinata, impegnante una determinata potenza psichica, fatta asse centro motore della intera vita umana e a cui tutte le altre sono sacrificate o 1mhordinate, vivendo questa potenza psichica in tutta la ma pienezza, traenr done tutto quello che essa poteva dare, esaurendone tutte le poMihilità ntali, ri da creare VITA. -

-13-

sulla base di essa un tipo di uomo, uno stile di vita vissuti in tutta la loro logica, in tutta la loro coerenza, in tutte le loro possibilità. La storia ci mostra che l'uomo ha inventato alcuni di questi tipi umani, alcuni di questi stili di vita, vivendoli in tutta la loro logica e la loro purezza interiori. Noi studieremo questi stili di vita e le potenze psichiche che li alimentano. E dopo aver studiato_ in tutta • la loro purezza e coerenza interiori i tipi cui quelle potenze han dato vita, studieremo an• che alcune delle soluzioni minori che esse possono generare. Perchè nell'interno di ogni , atteggiamento fondamentale di fronte alla vita • c'è una soluzione ottima, che non a tutti è: dato raggiungere, non tutti avendone la forza.· e la capacità, e di cui tutte le altre soluzioni nell'interno di quell'atteggiamento non sono che abbozzi, embrioni, presagi, prefigurazioni. Ogni stile di vita porta con sè accanto alla luce della gioia tenebre, che sono il necessario accompagnamento di quella gioia. Se nell'interno di ogni singolo atteggiamento fondamentale di fronte alla vita fosse possibile una gioia perfetta e compiuta, stabile e definita, , l'uomo sarebbe natura, forma, essenza. Se egli

-

14 -

t·ii> non i·. vuol dire che mai egli può defini-

tivamente diventarlo, e cioè, se anche nell'interno di ogni atteggiamento egli può realizzare per un attimo la masi-ima gioia che da quell'atteggiamento pui, nascere. in quella gioia non può mai posare definitivamente tranquilJo.

Il IL PIANO DEL DESIDERIO E DELLA VOLONTÀ A)

I

IL DESIDERIO E LA VOLONTÀ.

un atteggiamento dell'uomo verso il mondo che non soltanto è il più comune, quello che la maggior parte degli uomini non abbandona mai o solo a rari intervalli, ma che è il primo e originario. Questo atteggiamento è quello del desiderio. Ogni uomo che nasce in questo mondo nasce desiderante. Cominciare a vivere è cominciare a desiderare. Il desiderio è vita che non ha tutto quel che vorrebbe avere, che non è tutto quel che vorrebbe essere, che è vita, sì~ ma anche nonvita e che aspira a farsi vita completa e perfetta, interamente vita. È essere che aspira ad eliminare da sè il non-essere di cui è affetto, a divenire interamente e pienamente essere. Il desiderio è l'essere pieno ed intero in MOMENTI IDEALI DEL DESIDERIO. -

V'è

-16-

quanto preesiste a sè stesso, in quanto è prima di essere, è il non-essere che come non-essere è. « Non essere che come non essere è» val quanto « non essere che si avverte come non essere », · poichè il. non essere non ha altro modo di essere come non essere che avvertirsi come tale. U desiderio è indisgiungihile dall'avvertirsi, dunque è di natura assolutamente soggettiva. Perchè è avvertenza di sè come non essere, esso, insieme e indissolubilmente, , è aspirazione a farsi essere pieno e completo. 1 Avvertirsi come non essere è soffrire, dolo rare \ e, insieme, tendere a rimuovere il dolore. Do• I \ lore e tensione attiva diretta ad eliminarlo \ \sono momenti essenziali del desiderio. Avver• tenza di sè come non essere, cioè dolore, e tensione attiva diretta ad eliminarlo, non sono elementi concepibili separatamente, mettendo insieme i quali sia possibile comporre sinteticamente il desiderio : sono elementi che abbiamo trovato scomponendo quell'unità vitale che è il desiderio. Il desiderio è primo. Esso è posizione imme.iata e originaria di sè. Da esso, scomponendolo, è possibile risalire ai momenti che lo compongono, non già da questi astrattamente separati discendere al desi-

-17-

derio per comporlo sinteticamente con essi ; perchè fuori del desiderio quei momenti sono astratti e irreali. IL DESIDERIO EL'« ALTRO». - Il desiderio è posizione di sè e contemporaneamente di un altro come ciò di cui ha bisogno per soddisfarsi e di un ostacolo ( o, più generalmente ancora, di una distanza) che lo separa dall'altro e ch'è d'uopo superare per giungere alla soddisfazione. Senza un altro da raggiungere e senza un ostacolo (una distanza) da superare per raggiungerlo, non v'è desiderio, ma senza desiderio nè l'altro come mèta del desiderio nè l'ostacolo in quanto tali sono. È un solo e medesimo atto quello col quale il desiderio, l'altro che lo soddisfa e al quale il desiderio s'appunta, rostacolo (la distanza) che separa il desiderante dall'altro e che il desiderio deve superare per soddisfarsi sono posti come tali. DESIDERIO E DOLORE. - Desiderare implicando sempre un intervallo da superare per arrivare fino all'altno che soddisfa, il desiderio ha sempre in sè del dolore. Ma se l'ostacolo su cui il desiderio si avventa per rimuo2

-18-

verlo non gli appare invincibile, se il processo di appropriazione dell'altro, e quindi di soddisfazione del desiderio, in una parola se l'attività si svolge senza incontrare ostacoli troppo difficili a vincere, che mettano troppo lungo intervallo tra desiderio e soddisfazione, che rendano difficile o incerta la soddisfazione, allora il desiderio, se pure ha in sè del dolore, non è essenzialmente dolore. Allora il desiderio è già l'espansione del vivente, è già l'anticipo di un bene di cui ha in sè la presenza presentita, è già possesso che comincia; allora il dolore nell'atto stesso che è avvertito come dolore comincia a sciogliersi nel processo con cui il desiderio marcia alla sua soddisfazione; è pungolo all'attività; è passività che gradualmente dilegua come tale nel processo di realizzazione del desiderio. Il dolore comincia. a isolarsi come dolore nel desiderio a misura che l'ostacolo resiste, a misura che la speranza di rimuoverlo dilegua, a misura che la possibilità di rimuoverlo si fa tanto piccola da svanire nel nulla. Il dolore non è quindi presente nel desiderio come una quantità immobile: il suo quantum è fluente, e cresce o diminuisce a seconda che

-19-

il desiderio si senta meno o più VIcmo alla realizzazione. Un desiderio tutto e solo dolore, senza nemmeno il !Più lontano raggio di speranza di soddisfazione, e perciò senza nemmeno la più piccola tensione attiva diretta ad eliminare il dolore, è inconcepibile. Il desiderio fluisce tra due limiti ideali, c~e sono la soddisfazione perfetta e compiuta, ove il desiderio spira come desiderio, e l'assenza totale di ogni tensione verso la soddisfazione ove il desiderio come desiderio è inesistente: due limiti ideali, in ciascuno dei quali il desiderio come desiderio non è perchè non c'è più o perehè non c'è ancora. DESIDERIO E GIOIA. La gioia è il segno e la prova che il vivente è divenuto quello che aspirava ad essere, ha eliminato da sè il quan- , tum di passività, cioè di non-essere e di defi- ; cienza, che avvertiva in sè, si è realizzato in i tutta la sua pienezza e totalità. Il vivente realizzatosi pienamente nella gioia è tutto quello che poteva essere, non desidera più, non è dov'era prima del desiderio, è fiorito, si è interamente autorealizzato. La gioia è il segno e la prova che la creazione dell'essere

-20-

dal non-essere ( ma da un non-essere che è desiderio di essere) è compiuta. Provarla è segno che il vivente ha raggiunto la sua pienezza, e finchè questa non è raggiunta il vivente ancora intriso di non-essere la ignora, e quando viene è per lui sempre una esperienza nuova, una sorpresa. La gioia non è nè l'attività come tale, nè un'aggiunta esterna all'attività. Essa è il segno e la prova della riuscita e~ansione del vi~ente attraverso il trionfo sull'ostacolo, attraverso il superamento della distanza che lo separa dall'altro, è la scìa sempre più luminosa che segna il cammino progressivo del vivente dalla deficienza alla sufficienza. La gioia segna il punto in cui il vivente si realizza come no~ più desiderante attraverso la vittoria del desiderio sugli ostacoli, il. punto in cui l'attività trionfante spira in tranquillo riposo del vivente su sè stesso. Essa non è nè l'attività nè il riposo, ma il punto dello spirare dell'attività in riposo di sufficienza e di pienezza : per questo appunto essa è essenzialmente un fugace brillare e passare. In qual punto, poi, la gioia accenda la sua luce, questo dipende dalla costituzione del vivente desiderante, dalla sua natura : è, quindi, un indefinibile, come lo è

-21-

il desiderio stesso, come lo è la vita, qualcosa che si conosce se si sperimenta e si prova, e non altrimenti. La gioia è buona, è bene, e ogni e qualunque bene in ultima analisi si riduce alla gioia. Il misuratore supremo di ogni azione, di ogni condotta, di ogni vita è la gioia che essa dà, la gioia che !(la essa fiorisce. Un bene, un qualunque bene che, in ultima analisi, non si riconduca alla gioia del vivente è una pura astrazione, una finzione dell'intelletto, una parola senza significato. Nessuna gioia in quanto tale è per sè male, ma solo in quanto elimina una gioia maggiore o più alta. Se la gioia è il segno e la prova che l'essere deficiente tocca la sufficienza, essa originariamente non è la mèta del desiderio. La mèta assolutamente prima del desiderio è placare il desiderio, è non desiderare più, è realizzarsi come essere che non desidera più, come essere pieno ed intero. La mèta assolutamente prima, immediata e originaria del desiderio è rauto• distruzione del desiderio stesso. E poichè il desiderio brucia nel presente, è presente in atto, al desiderio è immanente la fuga dal presente e la tensione verso uno stato

-22-

futuro ( in origine: futuro appunto perchè vi si tende) ove il desiderio come tale è aboJito attraverso la sua soddisfazione, che per ciò è di segno contrario allo stato presente: essere, se questo è non-essere; non-essere, se il presente è essere. INDEFINIBILITÀ DEL «QUALE>~ E «QUANTUM»

Poichè l'uomo non è natura, non è definibile, perciò non è necessariamente legato nè ad una certa qualità nè l ad una certa quantità ed intensità di desideri. / Tutti coloro che hanno creduto di qualificare / questo o quel desiderio o complesso e sistema di desideri come essenziale all'uomo hanno sbagliato, appunto ,perchè hanno concepito l'uomo come natura, come definibile. Nè la volontà di conservazione, nè la volontà di potenza come tali, ad esempio, sono essenziali all'uomo e da lui ineliminabili. Infiniti desideri esistono come tali solo in 1questo o quel momento della storia umana, e fuori di quel momento sono incon- · cepibili. Fuori di alcuni elementarissimi desideri ( fame, sete e simili) che sono desideri dell'uomo in quanto animale, non in quanto uomo ( (ma che in quanto desideri dell'animale-uomo DI DESIDERIO NELL'UOMO. -

-23-

partecipano in qualche modo della indefinibilità fondamentale dell'uomo, sfuggendo ad ogni determinazione qualitativa e quantitativa, mentre nell'animale essi sono determinabili, almeno entro certi limiti) i desideri umani, in quanto concreti desideri di oggetti determinati, ;' sono creazioni della storia, desideri che l'uomo / ha dati a sè stesso, e che come li ha dati così 1 può togliere a sè medesimo. Si è detto spesso: nell'uomo il desiderio essendo infinito, la soddisfazione finita, l'uomo è necessariamente infelice. Ma il desiderio nell'uomo non è necessariamente infinito: se no, l'uomo sarebbe definibile come il vivente infinitamente desiderante, sarebbe natura, essenza, forma, ciò che non è. Il quale e il quantum di desiderio che / l'uomo può provare non sono determinati a , priori. Questa ragione della necessaria infeli-/ cità umana è inesistente. L'uomo nasce, sì, desiderante, ma non è legato, nonchè ad una determinata qualità e quantità di desiderio, nem• meno allo stesso desiderare in generale, perchè, al limite, può affrancarsi totalmente dal desiderio, e se anche non arriva mai ad affrancarsene del tutto, può tendere senza posa, e ha teso di fatto, verso un affrancamento totale.

-24-

Sul piano del desiderio la gioia che ogni uomo riesce a realizzare dipende dalla sintesi ivitale che egli riesce ad attuare tra la quantità •e qualità ed intensità dei suoi desideri ed il mondo in cui si trova a vivere. Queste sintesi sono ben lungi dal dare tutte lo stesso fiore di gioia. Vi è sul piano del desiderio una sintesi vitale ottima da cui fiorisce la più alta gioia che sul piano del desiderio possa fiorire, a cui tutte le altre sono inferiori. Nelle pagine che seguono cercheremo di determinarla.

LA.

DIPENDENZA DALL'« ALTRO», PECCATO ORI·

Il desiderio è tensione attiva verso l'altro che gli è necessario per soddisfarsi - cioè per abolirsi come desiderio e da cui è diviso da una distanza, da un intervallo. L'altro è esterno al desiderante, nel senso che non è senz'altro in poter suo, non dipende . immediatamente da lui, non è ottenuto per il solo fatto di desiderarlo. Esteriorità che può oscillare fra confini larghissimi, andare da una lontananza dell'altro dal desiderio così grande che l'altro sembra quasi irraggiungibile (quasi: perchè se l'altro sembrasse del tutto irraggiungibile il desiderio non nascerebbe nemmeno) GINALE DEL DESIDERIO. -

-25-

ad una prossimità così grande che l'altro è quasi interno al desiderio stesso (un bicchier di acqua a cui, avendo sete, per bere non ho che da stender la mano), ma che non può mai del tutto svanire, sotto pena di vedere svanire l'altro e con esso il desiderio come tale. Poichè l'altro è sempre, poco o mo~to, esterno al desiderio, l'appagamento del desiderio è sempre in qualche modo incerto, è seIDipre rimesso a qualcosa che non dipende senz'altro e totalmente dal desiderio: se no, il desiderio non sarebbe desiderio. Sotto questo riguardo il desiderio è sempre intriso di dipendenza da ciò che è fuori di lui, quindi di passività. È questo il peccato originale del desiderio, dal quale, per quanto si complichi e raffini, il desiderio non si può mai del tutto r~dimere. La dipendenza dal1'altro lo costituisce come desiderio, nè il desiderio può mai, finchè resta desiderio, affrancarsene del tutto. L'esteriorità dell'altro rende mal sicura e precaria la gioia che dall'incontro dell'altro col desiderio fiorirà. !Da questo peccato originale il desiderio, come vedremo, si va progressivamente affrancando ( senza però riuscir mai ad affrancarsene del tutto) a misura che la gioia fiorisce sempre

-26-

meno dall'altro esterno al desiderio e sempre ,più dal desiderio stesso - a misura che il desiderare stesso è sempre più gioia ed appagalmento a sè medesimo - a misura che il desi1 ·derio ha sempre più in sè, ,pel fatto stesso di desiderarlo, l'altro a cui aspira. A misura che / ciò accade ( e noi vedremo come) il desiderio di! venta sempre meno passivo nei riguardi del; l'altro, attende sempre meno dal di fuori di j sè la sua soddisfazione, questa è sempre meno j abbandonata a caso, contingenza, fortuna, fio'\ risce sempre meno dall'incontro del desiderio ': con l'altro a cui aspira: il desiderio in quanto desiderio diventa sempre meno doloroso. A misura che ciò accade il desiderio nei riguardi dell'altro diventa sempre più attivo, lo ha sempre più in sè pel fatto stesso di aspirarvi e di desiderarlo, attende sempre meno dal di fuori la sua soddisfazione, è sempre più sottratto a caso, contingenza, fortuna, la gioia è sempre più connaturata al desiderio stesso, ed il desiderio in quanto tale è sempre più affrancato dal dolore. Sul piano, dunque, del desiderio la promessa della gioia è tanto più certa di essere mantenuta, quanto meno il desiderio la riceve dal di fuori e quanto più la dà a sè stesso pel

!

-27-

fatto stesso di desiderare. :t l'uomo il vivente nel quale il desiderio, complicandosi e raffi~ nandosi, riesce, al limite, ad affrancarsi dal suo peccato originale di dipendenza dall'altro: al limite, abbiamo detto, e cioè l'uomo non se ne affranca mai del tutto in nessun momento singolo e determinato della vita, ma non vi è nessun momento singolo e determinato della vita in cui egli se ne sia tanto affrancato da non potere più sperare di potersene ancora ulteriormente affrancare. Esaminiamo in che modo ciò possa accadere. Il desiderio come puro immediato desiderio è tensione verso l'altro, ma in quanto puro immediato desiderio non distingue sè come tensione dall'altro a cui tende. L'altro non si libra dinanzi alla tensione come lo shocco a cui questa aspira e come distinto da essa; è come fuso nel desiderio, nel suo cieco slancio vitale. Perciò appunto il desiderio è singolo e concreto desiderio di questo o di quello: spontaneità pura ed immediata, tutta immersa nel suo presente puntuale di tensione, tutta gonfia della sua concretezza e :particolarità. In quanto tale, DESIDERIO

E

VOLONTÀ.

-

-28-

il desiderio è tutto tensione verso l'altro, è tutto senso di deficienza e di mancamento, è bisogno puro, e la gioia non può fiorirgli che dall'incontro con l'altro, incontro che, non dipendendo solo dal desiderio, è sempre più o meno precario ed incerto, e contamina d'incertezza e precarietà la gioia che da esso fiorirà. Nel desiderio puro ed immediato la/dipendenza dall'altro è massima, massima la passività. Il desiderio puro ed immediato è alla distanza massima dall'altro, all'afelio dall'altro. Ma nell'uomo il flusso del puro desiderio immediato può essere ed è rotto di fatto dalla riflessione ( vedremo nelle pagine che seguono che co_sa ciò significa e in che modo ciò accada). / La riflessione rompe il flusso primigenio del desiderio, separa il desiderio dall'altro a cui esso aspira, proietta l'altro dinanzi al desiderio come lo shocco e la mèta di questo, distinta da esso, fa sì che l'unione con l'altro a cui il desiderio aspira gli appaia come qualcosa che non è ancora ma deve essere per opera sua, come un lontano un futuro un irreale un possibile che per opera sua deve diventar presente, e perciò stacca il desiderio dal suo presente immediato e concreto. Il semplice altro

-29-

del desiderio diventa allora fine. Il desiderio si trasforma in volontà. La volontà non è dunque una facoltà o energia misteriosa che si aggiunge o si oppone dal di fuori al desiderio immediato. È il desiderio stesso in quanto la riflessione lo ha staccato dal suo presente immediato e concreto, in cui era tensione verso l'altro ma non distingueva sè come tensione dall'altro a cui tendeva, ed ha creato in lui come distinto da lui il fantasma dell'altro a cui aspira : il fine come un possibile da realizzare. Non v'è volontà che di un fine, e non v'è fine che per una volontà in atto. Desiderio e volontà sono dunque della stessa stoffa. Il desiderio è !Presente che è tensione immediata al futuro, ma senza staccarlo da sè come futuro da presente; la volontà è presente che 4a in sè il futuro come futuro, come fine da realizzare. Il fine è la cosciente rappresentazione di uno stato come non ancora reale, dunque una costruzione fantastica che sa d'esser tale. Come rappresentazione in atto, essa è presente; ciò che la costituisce fine è che essa è localizzata nel futuro come oggetto di volontà. Una rapIL FINE E LA VOLONTÀ. -

-30-

presentazione presente in tanto può essere localizzata nel futuro in quanto è, in certo modo, sottratta all'attualità del presente, alla sua puntualità e individualità assolute, resa astratta e generica, onde è fatta valida per tutti gli oggetti presenti passati futuri cui si estende una tale rappresentazione; è più uno schema di rappresentazione che una rappresentazione propriamente detta. Appunto rperchè il fine è una rappresentazione generica e astratta sottratta al tempo, il volere che Io vuole è sottratto al . fluttuare dell'istante, e si afferma come volere costante e uniforme, che non muta per mutar di tempi. Reciprocamente, il volere non può attuarsi come volere costante e uniforme ( e cioè come volere propriamente detto), se non a patto di volere una rappresentazione generica e astratta ( nel senso su detto) sottratta alla puntualità assoluta dell'istante, uno schema di rappresentazione, cioè un fine.

LA GIOIA

CHE FIORISCE DAL VOLERE. -

La

VO•

lontà è potenza del desiderio, e partecipa della :spontaneità essenziale di questo. Il desiderio c'è o non c'è, si ha o non si ha, e se non si produce, nulla può sostituirlo. La volontà è \

-31-

sempre nient'altro CM desiderio elaborato \ dalla riflessione, filtrato attraverso la riflessione, partecipa della spontaneità essenziale del desiderio, è niente altro che questa spontaneità internamente differenziata dalla riflessione. Perciò non si può voler volere. In quanto implica sempre negazione del desiderio nella sua ;presenzialità ed immediatezza assolute, la volontà si presenta innanzi tutto come dominazione della molteplicità dei desideri, dominazione che può andare dalla imposizione di una gerarchia nel loro caos primigenio fino allo schiantamento totale di questo o quel desiderio o gruppo di desideri. L'esperienza interiore del volere non va mai senza lotta con l'energia del desiderio puro ed immediato, quindi non va mai senza sforzo, quindi, ancora, senza pena. Ma in quanto attività che si svolge e riesce, il volere è fonte di gioia. Il desiderio, legato com'è a un singolo, individuale e determinato altro cui tende per assoggettarselo, quando riesce genera gioia, ma questa gioia è sempre gioia di un singolo, individuale e determinato trionfo. Il volere, invece, essendo volere di un fine, cioè di un astratto, di un generico, di uno schema ( nel senso detto

-32-

di sopra), quando trionfa di un singolo trionfa implicitamente di tutti gli oggetti della stessa natura di quel singolo, generando una gioia tanto più vasta e profonda di quella del desiderio vittorioso, di quanto il generale è più vasto e profondo del particolare. Volere è volere un fine. Un fine è l'altro conosciuto, posto come altro che manca ed a cui si aspira. Un fine è una rappresentazione cosciente di un soggetto. Vedremo più in là che rappresentazione e fine nascono ad un parto. Volere un fine come fine è volere qualcosa che non è - e che si sa che \ non è - immediatamente reale. che è soltanto \I possibile, e che diventar reale non può che \ attraverso una modificazione della realtà circo/ stante, cioè attraverso una mediazione, un :pro! cesso. I termini di questo processo sono i mezzi di quel fine. I mezzi di un fine sono sempre vari. Il fine non è mai legato univocamente a un mezzo solo. Perchè il fine, essendo una rap• presentazione generica e astratta, può incarnarsi in rappresentazioni varie e (particolari, senza legarsi irrevocabilmente a nessuna di esse. La proiezione del fine nel futuro lo stacca FINE E MEZZI. -

-33-

_dalla presente attività, rompe l'azione in più momenti fra loro coordinati e subordinati, ciascuno dei quali persegue un mezzo e attraverso i quali tutti il fine si attua. Il mezzo sta al fine come il particolare al generale, come il concreto all'astratto. Il volere vuole il mezzo non per sè stesso ma pel fine, e il mezzo interessa non per sè ma solo in quanto conduce al fine. Così il mezzo partecipa in certo modo della genericità e astrazione e schematicità del fine, perciò appunto il volere che lo vuole è sempre volere di fine, cioè volere senz'altro, e non semplice desiderio, e !può scegliere tra mezzi vari. Volere il fine è volere i mezzi come mezzi di quel fine. Volere è perciò sempre volere di mezzi che realizzano il fine del volere. Mentre il desiderio nella sua cieca spontaneità shocca ( se non impedito) in un'azione sola nella quale si soddisfa e che ne è come il prolungamento naturale, il volere è volere in quanto e solo perchè esso si attua attraverso un complesso,· un sist~ma, una catena di mezzi, realizzati ciascuno da un'azione a·ppropriata. Al volere del fine è perciò sempre inerente la coscienza che da esso dipende che il fine si realizzi o no, e 3

i

;

i

/

-34-

perciò il volere ha la coscienza di essere libero verso il fine. Il fine è l'altro, ed in quanto tale manca al soggetto che di fronte ad esso è passivo e dipendente ma che questo altro sia per il soggetto un fine (e non cieco shocco di un desiderio immediato) è qualcosa che il soggetto sente come stato di attività, perchè, come vedremo, volere ed esperienza di libertà, quindi di attività, è tutt'uno. Perciò, in confronto · al semplice desiderio, il volere comporta diminuzione del senso di passività e di dipendenza del vivente dall'altro. Ma il fine è pur senq>re l'altro dal volere che se si sente libero in quanto volere di quel fine, non perciò immediatamente lo ha. Peraltro il raggiungimento del fine come fine non è mai del tutto sicuro, dipende ·sempre, in parte almeno, da ciò che è fuori del volente, e pertanto, nei confronti del volente, dal caso. Ma la posizione del fine come fine - cioè che il soggetto voglia, che sia tanto energico da superare il !Piano del puro immediato desiderio dipende da un quantum di spontaneità inte.riore e di riflessione che il soggetto non può ATTIVITÀ E PASSIVITÀ DEL VOLERE. -

-35-

darsi, ma trova in sè. Perciò non solo a chi lo guarda dal di fuori, ma anche a sè stesso, il volere appare sempre anch'esso affetto da senso di passività e di dipendenza. Come il desiderio, così la volontà non è un indivisibile che c'è o non c'è: essa ha gradi infinitamente vari di intensità. Dal grado in cui appena si distingue dal desiderio e non è, in fondo, ·che un desiderio abbastanza forte per subordinarsene qualche altro, sradicarsi dal presente immediato e proiettarsi nel futuro, rimanendo pur sempre, in fondo, un desiderio così e così determinato, al grado in cui la trascendenza del fine ai desideri immediati è così grande che la volontà che persegue quel fine appare quasi come una potenza di tutt'altra natura e qualità del desiderio, corrono gradi infiniti. GRADI DEL VOLERE. -

VOLERE E GIUDIZIO DI VALORE. A slontanare lo shocco del desiderio dal desiderio, a trasformare quello shocco in fine e quel desiderio in volontà contribuisce enormemente il linguaggio. Il !Piacere ed il dolore provocato ripetutamente da un oggetto o da un'azione si

-36-

condensa in un giudizio, che qualifica come piacevole o doloroso, come desiderabile o non desiderabile, come bene o male in sè, quell'og, getto o quell'azione. Giudizio che il soggetto si può creare da sè dopo ripetute esperienze, ma che gli può venire anche inculcato bello e fatto dalla società con l'educazione, di cui è strumento il linguaggio. Ciò distanzia quell'oggetto o azione dalla spontaneità immediata del soggetto, e fa sì che sia non più lo shocco di un cieco desiderio, ma il fine di un chiaro e conscio volere. Ma da ciò appunto la delusione che il soggetto spesso prova quando, avendo raggiunto quell' oggetto o compiuto quell'azione che gli erano qualificati come bene, non ne ha la gioia che il giudizio di valore gliene riprometteva. Poichè il bene si riduce in fondo sempre alla gioia, e sul piano del desiderio e della volontà la gioia non fiorisce che dal desiderio e dalla volontà soddisfatti, ne risulta che su quel piano le qualifiche di bene e di male nascono dal desiderio e dalla volontà e non hanno senso che riferite a questi. Per un essere per ipotesi del tutto privo di desiderio ( astrazion fatta da altre potenze psichiche), le parole di bene e

-37-

di male ( intendendo qui per bene e male solo quelli che nascono dal desiderio) non avrebbero senso alcuno. I giudizi di valore che quali:ficano qualcosa come bene ·o male non sono perciò che trascrizioni, individuali o sociali, concrete o astratte, di atti vissuti di desiderio e volontà. Non il giudizio antecede l'atto, ma l'atto antecede il giudizio, che ne trascrive il risultato. Ma una volta che il risultato dell'atto si è cristallizzato in giudizio di valore, individuale o sociale, concreto o generico, questo può reinfluire sul desiderio ancora vago e indeterminato e incanalarlo in questa o quella direzione, suggerirgli di svilupparsi in questo o quel senso, di determinarsi in questa o quella·. forma. L'ultima parola spetta però sempre alla spontaneità nativa del desiderio.

B)

L'EROISMO.

LA VOLONTÀ DELL'IDEALE. - La volontà è tanto più volontà quanto più il fine ( che sia fine sul serio e non a ;parole) è costruzione mentale, creazione ideale del soggetto, e quanto meno è dato immediato della spontaneità naturale del desiderio in lui. Più il fine è creazione

-38-

del soggetto, e più l'energia che ne persegue la realizzazione è imbevuta e penetrata di coscienza., più essa è volontà di un quid ideale, più è attività, più è fonte e generatrice di : gioia. La volontà è tanto più volontà dell'ideale quanto più è volontà di un fine che trascende il piano dei desideri immediati e naturali del vivente, quanto .più è volontà di un fine nei riguardi del quale il vivente, come puro essere naturale, è trasceso e obliato, ed in fondo non è più preso in considerazione che come puro mezzo e strumento jper realizzare quel fine. Il vivente si realizza come puro mezzo e strumento al conseguimento di un fine quando questo fine è fine di un corpus sociale di cui il vivente fa parte o di cui si considera parte. L'uomo nasce in società. E fuori della società la sua vita sarebbe inconcepibile. Ma ;poichè è uomo e non puramente e semplicemente animale sociale, la socialità in lui non è un quantum fisso come negli animali, ma oscilla tra un limite ideale zero e un limite ideale infinito: l'uomo può, al limite, rompere ogni legame con la socialità e vivere come un asceta in assoluta solitudine, immerso nella contemplazione del suo io e dei misteri che esso rac-

-39-

chiude, e può, al limite, vivere tutto e solo per e nella società. La socialità dell'uomo parte• cipa quindi della generale indefinibilità dell'uomo. Identificatosi col corpo sociale, divenuto corpo sociale in atto, l'individuo può avere come corpo sociale gli stessi desideri che ha come individuo puramente naturale: desideri di orgoglio, di potenza, di sopra~azione di altri corpi sociali. In tal caso, se la sua identificazione col corpo sociale lo solleva al di sopra della sua immediata naturalità d'individuo, egli - come corpo sociale - resta sul puro piano della spontaneità naturale dei desideri che la natura ha posti in lui, che egli trova in sè e non crea. In realtà, qui, l'identificazione dell'individuo col corpo sociale è più apparente che reale. Nel corpo sociale, qui, l'io oon vede che un sè stesso naturale, empirico, ingigantito e risarcito in immaginazione, attraverso i trionfi del corpo sociale, delle sconfitte che la vita gli ha inflitte. L'io qui non dà che per ricevere moltiplicato ad usura ciò che dà: sè stesso come io naturale, empirico. Sembra fondersi come cellula nel cor;po sociale, ma solo perchè la vita di questo affluisca alla

-40-

cellula, e dia all'individuo empirico, naturale quella pienezza di vita che di per sè egli è impotente a conquistare. Ma, identificatosi col corpo sociale, l'individuo può anche proporsi fini i quali non sono puramente e semplicemente i desideri naturali dell'individuo trasportati sul piano collettivo, ma lo trascendono come individuo puramente naturale, e se anche da essi raggiunti sgorga gioia, questa gioia inonda lui individuo solo in quanto membro e parte del tutto sociale. L'individuo allora persegue per il corpo sociale con cui fa tutt'uno un :fine che non è oggetto di un desiderio naturale individuale trasportato sul piano collettivo, che non è un desiderio dell'individuo gonfiato a corpo sociale, ma è un desiderio del tutto sociale come tutto, un desiderio superindividuale, un desiderio che realizzato colma di gioia l'individuo non in quanto puramente .tale, ma solo in quanto membro del corpo sociale come totalità, e che perciò appunto non è puro e semplice desiderio naturale ed immediato, ma è aspirazione a realizzare un concetto, un pensiero, un'idea, un ideale, un universale. Come tale, questo fine è ideale non solo per l'individuo in quanto

-41-

puro individuo, ma per lo stesso corpo sociale col quale l'individuo si è identificato ; come tale, non può essere oggetto di un desiderio semplicemente immediato e naturale, ma di un volere cosciente e chiaro, illuminato e riflesso, che si appunta all'universale. L'EROISMO, SUPREMA SINTESI SUL PIANO DEL

L'energia desiderante qui si realizza al massimo della sua tensione, perchè sradicata al massinio grado dalla passività e dalla immediatezza della natura, 1Perchè la parte della creatività chiara e cosciente qui è massima. Massima è l'attività., massima è la gioia che da essa fiorisce. L'individuo che così• vuole è l'Eroe nel senso più alto e puro della parola. La tensione più alta che l'uomo riesca a realizzare sul piano del desiderio e della volontà si ha in quel tipo di uomo che si chiama Eroe, in quel tipo di vita che si chiama vita eroica, in ·quel tipo di azione che si chiama azione eroica. Sul piano del desiderio la più ricca mèsse di gioia è quella che fiorisce dalla vita e dall'atto dell'Eroe che vive interamente per realizzare l'ideale di vita, la vita ideale da lui sognata e pensata, da lui inventata per il

DESIDERIO. -

1

-42corpo sociale con cui si è identificato, vita che è tanto più ideale quanto meno è desiderio immediato e naturale trasferito sul piano collettivo, e quanto più è penetrata di pensiero di riflessione di coscienza, e perciò quanto più è volontà. L'Eroe è l'individuo che si è talmente identificato col corpo sociale di cui si considera parte che, al limite, non vive più che per esso, non desidera e non vuole più che come corpo sociale, e di sé come individuo puramente natu• raie è dimentico e non c:urante. Doversi occupare di sè, dei suoi fini d'individuo mera• mente naturale, Io riempie di fastidio e di noia. Quando se ne occupa, considera ciò come una penosa necessità cui gli è pur forza sottostare. E non considera affatto come sacrificio il suo consacrarsi tutto al corpo sociale, ma, anzi, gli pare una cosa ovvia e che va da sè. Sacrificio è per lui solo il doversi pure occupare di tanto in tanto dei suoi privati fini ed interessi. I dolori che più profondamente lo affettano non sono quelli che lo colpiscono come individuo, ma i dolori che colpiscono il corpo sociale col quale si è identificato, i dolori per gl'insuccessi e le sconfitte di questo. E le sue più alte gioie

-43-

sono le gioie per i successi e per i trionfi del corpo sociale. La volontà operosa dell'ideale lo assorh.e e divora e ricaccia in sottordine e nel1'omhra ogni altra attività. L'EROICO FURORE. - Si crea così nell'Eroe una spontaneità di grado superiore: spontaneità, perchè tutto l'essere dell'Eroe inclina alla realizzazione del suo ideale; di grado supe. } riore, perchè il fine che la spontaneità inclina ( a realizzare non è dato dalla natura all'Eroe/ ; in quanto individuo particolare, ma è un versale, un· fine del soggetto. L'Eroe è colui in Ì cui l'attività a IPrÒ dell'ideale ha la violenza e la tensione di un prepotente desiderio della natura. L'attività eroica nel senso stretto della parola è la passione dell'ideale, è l'ideale diventato passione. L'ideale diventato passione è l'entusiasmo, l'eroico furore. Poichè l'entusiasmo è spontaneità, esso appare non solo agli altri ma all'Eroe stesso che lo vive, quando ci riflette su, come qualcosa che si ha o non si ha, e che quando non si ha uno non se l~ può dare, e di cui non ) si ha merito quando lo si ha: un dono di natura, una grazia, una mania di origine celeste I

uni-/j '

-44-

e divina. L'Eroe nell'entusiasmo vive e lotta per realizzare la nuova vita che egli ha concepito pel corpo sociale con cui si è identificato, soffre degl'insuccessi del suo ideale. Sofferenze che possono essere acutissime. Ma l'energia che vive in lui - e la gioia che gliene deriva è così potente che a nessun !Patto egli accetterebbe di scambiare i suoi dolori con la pace e la gioia che fioriscono su un piano inferiore di vita. AruSTOCRATICITÀ DELLA MORALE EROICA. -

La gioia sopra descritta non la provano che i creatori di un nuovo ideale coUettivo cui essi consacrano interamente sè stessi, per cui vivono, lottano, sperano, temono, soffrono, gioiscono. Ma poichè creare è di pochi, di pochi è quella gioia. La creazione di un nuovo ideale collettivo è la rappresentazione nel pensiero di uno stato nuovo della società superiore a quello reale. Essa è opera dell'immaginazione produttiva, della fantasia creatrice, messa a servizio di un desiderio giunto al massimo della sua sublimazione. Non v'è eroe creatore d'ideali collet· tivi senza potente immaginazione creativa, senza accesa fantasia produttrice. Perciò la man•

-45-

canza di fantasia, l'incatpacità di concepire altra realtà sociale che quella esistente, la disposizione al realismo sociale sono assolutamente inconciliabili con l'eroismo portato al massimo della sua tensione. Non a tutti è dato di essere eroi creatori di un nuovo ideale di vita pel corpo sociale con cui si sono identificati. Non in tutti l'energia della vita sul piano del desiderio giunge a tal grado di pote~a e di tensione da elevarsi fino alla creazione di un nuovo ideale di vita per il corpo sociale con cui l'individuo si è identificato. E pretenderlo da tutti è ridicolo e assurdo. In questo senso, la morale eroica è nettamente aristocratica. Ma poichè quella gioia quei pochi non la provano che creando un nuovo ideale di vita collettiva e consacrandosi interamente ad esso, così l'aristocraticità della morale eroica non ha nulla di egoistico, è tutta ideale: ·è cosa dello spirito e non del sangue o della condizione socmk LA CREAZIONE DELL'IDEALE COME AVVENTU•

Creare un ideale nuovo di vita collettiva è cosa rara e difficile. E come ogni creazione, così anche quella di nuovi ideali di RA VITALE. -

-46-

vita collettiva è un salto nel buio, un'avven~ tura vitale. Ogni creazione di nuovi ideali di vita collettiva mira ad attuare forme di vita sociale non ancora sperimentate, originali, inedite, sacrificandone altre già sperimentate ed in cui tante generazioni hanno trovato il loro soddisfacimento. Per chi crea un nuovo ideale collettivo di vita questo è certezza, evidenza, chiarezza interiore: per chi lo guarda dal di fuori, esso è un salto nel buio, un rischio, un'avventura. Gli è che questi si mette sul piano della vita che è già fatta, che quindi ha dato tutto quello che poteva dare, che Eii può calcolare e prevedere e misurare, e quello, invece, sul piano della vita che si crea attra• verso le incertezze ed i rischi inevitabili di ogni creazione. LA PERSONA. - L'Eroe che crea un ideale di vita collettiva e si dà tutto entusiasticamente ad esso senie stringersi in fascio, fondersi in un bÌocco solo tutte le energie naturalmente disparate e contrastanti della sua anima. F.g1i si concentra e unifica interiormente, diventa un centro unico chiaro e cosciente di azione, una persona. Sul piano

-47-

del desiderio e della volontà l'uomo non 8i realizza come unitario e cosciente potere di iniziativa e centro di azione - cioè come per• sona - che vivendo interamente IPer qualcosa che lo trascenda come individuo meramente naturale. Perchè, fino a che resta individuo meramente naturale, egli non ha vera unità jn.teriore, ma è un caos di desideri naturali, disparati e spesso contrastanti, 6enza vera unità. Solo la passione dell'ideale, solo l'ideale divenuto passione crea in lui quella natura, cioè quell'unità, che naturalmente egli non è. Ora, l'ideale non è nulla d'immediato e di dato: è essenzialmente una cosciente creazione del soggetto, una costruzione mentale, un pensiero. L'individuo, dunque, non si rea• lizza come persona che aderendo con tutta ·l'anima a un'idea, sentendosi uno con essa, facendo della sua attività la vita dell'idea in processo di attuazione, identificando il suo desiderio d'individuo con la volontà di essere e di vivere e di realizzarsi dell'idea, negando a sè in quanto individuo puramente naturale ogni altro \valore che di ,semplice mezzo e strumento di attuazione dell'ideale, e conferendo a questo nei riguardi di sè valore asso•

-48-

luto. In quanto pura successione di desideri meramente naturali, la vita dell'uomo si sgra- · na attimo per attimo fra grandi intervalli di vuoto e di noia, perchè non sempre, appena un desiderio è soddisfatto, ne sorge subito un altro a riempire il vuoto lasciato dal primo e dare alla vita un nuovo contenuto. È solo l'idea abbracciata con tutta l'anima, senza lasciar posto ad altri desideri, è solo il grande superindividuale che dà all'anima consistenza, densità, forza, non solo per superare gl'intervalli di noia e di vuoto, ma per diminuirli al massimo possibile, e conferisce alla decisione l'infallibilità dell'istinto, affrancandolo dalle angoscie del dubbio e della esitazione. Sul piano del desiderio e della volontà la vita raggiunge il massimo di compiutezza e sufficienza 4J11ando tè processo di attuazione di un ideale, perchè solo così l'individuo si attua come attività al massimo della tensione, tale quindi che da essa fiorisca il massimo di gioia. In lui la vita si attua come permanenza, stabilità, durata nel movimento, su cui l'instabile flusso delle affezioni e dei desideri meramente naturali, in quanto ancora c'è, non ha presa ; si attua come essere che supera la

-49-

puntualità e discontinuità dell'istante e si af• ferma come il medesimo essere nel flusso del tempo, cioè come persona. UNIFICAZIONE PERSONALE E UNIFICAZIONE PASSIONALE. - Anche un desiderio divenuto dominante ed esclusivo, e cioè passione, sembra unificare le contrastanti potenze dell'ani• ma. Colui che agisce per soddisfare una passione dominante e assorbente gode gioia tanto maggiore, quanto maggiore è l'attività che egli spiega per soddisfarla. Ma l'unificazione passionale non è mai e non può essere mai perfetta e completa. La passione anche divorante, se è meramente passione, se rimane sul piano della vita puramente naturale, se non è ideale divenuto passione, se non è tensione di realizzazione di un pensiero, çioè di un universale, è una forza singola e particolare dell'anima tra 'molte altre. Essa può, sì, distruggere o ricacciare nell'ombra le altre passioni o gli altri desideri, ma l'individuo allora si sente impoverito. Unificato, sì, ma perchè impoverito e mutilato. La passione dominante (se semplice passione), infatti, sta isullo stesso piano delle passioni e dei desideri 4

-50-

da lei sconfitti, soltanto è più forte di essi. L'entusiasmo per l'ideale, invece, l'ideale divenuto passione, si sente superiore alle pas,. sioni . puramente naturali, perchè trascende l'individuo in quanto essere meramente naturale. Il dominio della pa11sione dominante è un puro dominio di fatto. C'è fìnchè c'è, e fìnchè c'è è avvertito dalle altre passioni, che non si riconoscono inferi ori a lei, come oppressione. E poichè è raro che una passione, anche se assorbente e dominante, elimini completamente tutte le altre, prima o poi viene un momento in cui queste, essendo di pari diritto di lei, ~prendono a parlare e turbano il suo trionfo. Appena quella tirannide cessa o perchè la passione dominante declina o perchè è stata isoddisfatta, le :passioni soffocate risorgono e parlano con voce di rimprovero. Perciò se perseguire una passione. dominante può dare gioia, questa non è ma1 stabile e duratura. IL GIUDJZIO ETICO È ASSOLUTO. L'uomo che vive dell'idea e per l'idea non può persuadere colui che vive ad un livello puramente naturale di vita che la vita eroica e la

-51-

gioia che da essa fiorisce sono superiori ad ogni altra vita ed a ogni altra gioia possibili sul piano del desiderio e della volontà. Chi vive ad un _livello puramente naturale di vita disprezza l'attività dell'Eroe, non crede che sia fonte di gioia, e tanto meno di gioia superiore alla sua, pensa che l'Eroe è un folle che si sacrifica ad un'ubbia e non ipuò non pensare così, ma non perciò ha ragione di pensare così. Chi vive solo pel gioco o pel vino o per le donne non può capire la gioia dell'Eroe. Per capirla, dovrebbe viverla. Anche l'Eroe disprezza la bassa gioia del giocatore, dell'uhbriacone, del sensuale, ma ha ragione di disprezzarla. Perchè quella bassa gioia egli, che per quanto Eroe è pur sempre uomo, l'ha vissuta, o potrebbe viverla, e quindi la conosce, mentre il giocatore, l'uhbriacone, il sensuale non conosce la gioia eroica (per · conoscerla dovrebbe viverla, farsi Eroe, ed allora cesserebbe di essere giocatore, ubbriacone, sensuale). Il giocatore ecc. non può veramente giudicare l'Eroe, ma l'Eroe può giudicare il giocatore ecc. Perciò il giudizio negativo dell'Eroe nei riguardi del giocatore ecc. ha valore, mentre quello negativo del giocatore ecc.

-52-

: nei riguardi dell'Eroe non ha valore, perchè è dato da chi non conosce veramente ciò che pretende giudicare. Questa semplice considerazione stronca . dalla radice quel basso relativismo etico il quale afferma che, poichè ogni gioia fiorisce da un atto e ogni atto, in quanto assolutamente · concreto e individuale, è del tutto incomparabile con ogni altro atto, così tutte le gioie e tutti gli atti sono allo stesso livello, hanno lo stesso valore etico, e se anche dal punto di vista dell'interesse ,sociale bisogna promuovere e premiare gli uni e combattere e punire gli altri, da un \punto di vista rigorosamente filosofico ogni atto è giudicabile solo da sè stesso e non dal ·punto di vista degli altri, e cioè non è giudicabile affatto: sì che l'atto dell'uhbriacone e l'atto dell'Eroe, nella situazione as· solutamente individuale concreta determinata in cui ognuno di essi si trova, sono tutto il bene che ciascuno di essi poteva realizzare, e che tra questi due beni, ognuno affatto individuale e rigorosamente incomparabile a ogni altro, non è possibile porre una gerarchia di valori. Questo relativismo non tiene conto che l'atto dell'uhbriacone e l'atto dell'Eroe sono entram-

-53-

hi atti di desiderio e volontà, e che il desiderio è una potenza che ha gradi e intensità varie, e che l'atto eroico, realizzando una )PO• tenza superiore a quella dell'atto dell'uhbriacone - superiore perchè più affrancata dalla dipendenza dall'altro, più ricca di vasta e profonda gioia - l'ha in sè come grado tra• sceso, abbassato a grado inferiore, e perciò può conoscerlo, averne l'esperienza, e a buon dritto giudicarlo, rifiutarlo, condannarlo. L'EROE IN LOTTA. L'Eroe s'identifica entusiasticamente con l'idea. Le sue potenze si unificano in fascio. Egli si attua come persona. Egli è l'idea stessa in via di realizzarsi. La folla dei suoi piccoli problemi di uomo così e così determinati, che lo ponevano in lotta col mondo e in dipendenza dal mondo, scom• pare. L'idea appare all'Eroe come vita supe· riore alla sua vita puramente individuale, che non si può serrare in confini precisi perchè questi sono delle cose già vissute, quindi concluse e de;finite, e non della vita in atto di svolgersi; gli ajppare co1ne vita tanto meno definita, determinata, circoscritta, quanto più è slancio movimento creazione in atto. In quanto

-54-

vita in atto di svolgersi, l'idea ( e quindi l'Eroe che con essa s'identifica) lotta contro ciò che le resiste, contro il mondo ostile. Ma il mondo di cui l'Eroe in quanto Eroe subisce . la pressione ostile non è il mondo di cui egli subisce l'ostilità in quanto individuo singolo e particolare. In quanto individuo singolo e particolare, che vuole realizzare i suoi privati fini ed interessi di uomo, l'Eroe ha da fare i conti col mondo, ed il mondo è più forte dell'individuo singolo e particolare, .di ogni individuo singolo e particolare: perciò la vittoria dell'individuo come individuo singolo e particolare sul mondo è dubbia, la gioia della vittoria, malsicura e precaria. L'IDEA EROICA APPARE PROMESSA ALLA

vrr-

TORIA. Contro l'Eroe in quanto Eroe ( in quanto coincidente con quella vita superiore che egli lavora ad attuare) si oppongono i nemici di questa vita superiore. Ma contro di essi l'Eroe lotta non come individuo singolo e particolare, bensì come portatore, dell'idea, della vita superiore, ricco di tutta la forza e iJ)Otenza di questa, e se i nemici sono potenti. la grandezza stessa deJl'avversario lo esalta. E

-

55- ·

se egli crede veramente nell'idea, non può in nessun modo dubitare della vittoria finale di essa. Sicchè le sconfitte gli appaiono puramente momentanee e perciò tollerabili. Pel fàtto stesso che l'idea gli appare con certezza promessa alla vittoria, il nemico dell'idea appare all'Eroe come promesso alla sconfitta. All'Eroe è essenziale sentire l'idea come promessa alla vittoria. Se non la sentisse coqie :pròmessa alla vittoria non la sentirebbe come vita superiore in atto di farsi e che esige di essere e che merita di essere e che appunto per questo un giorno sarà, malgrado ogni resistenza che le possano opporre forme di vita inferiore, condannate alla sconfitta appunto perchè inferiori. SPERANZA E FEDE COME MOMENTI DELL'ATTO EROICO. - Non perciò egli è esentato dal dare tutto sè stesso alla realizzazione dell'idea. L'Eroe pensa come possibile il trionfo dell'idea e lo desidera, senza nascondersi che esso ancora non è reale, e che, finchè iion è reale, potrebbe anche slontanarsi in un futuro indeterminato: egli, cioè, ha la speranza nel trionfo dell'idea. L'Eroe afferma che l'idea ap-

-56-

punto perchè idea sarà, che essa appunto perchè idea è più intimamente forte di ogni realtà· di fatto, che essa ha in sè tanta forza che, quali che possano essere i suoi nemici e le sconfitte suhìte nel passato e nel presente e quelle che potrà ancora subìre in avvenire, vincerà, anzi è già attualmente vittoriosa, sebbene non si possa prevedere quando e in che modo la sua vittoria, già idealmente attuale, si farà visibile e indubbia a tutti: egli, cioè, ha la fede nel trionfo dell'idea. Perciò, se anche lotta con tutte le sue forze per essa, come se la vittoria dipendesse tutta e solo da lui, è intimamente convinto che l'idea non solo sarà certamente vittoriosa, ma è già di fatto vittoriose, su un piano più profondo e più verameute reale di quello della realtà sensibile e visibile. LA

GIOIA DEL TRIONFO PREGUSTATA IN ANTI•

La speranza nel trionfo dell'idea non èsclude l'azione presente dell'individuo diretta a realizzarlo: anzi, tanto più cresce quanto più forte e coerente è l'azione, e viceversa. Speranza ed azione così si condi:zionano reciprocamente. In quanto fermamente creduto, in quanto oggetto di ferma fede, quel trionfo CIPO. -

-57-

è già presente nell'animo dell'Eroe, è gioia viva ed in atto. Si realizza così la più grande sintesi vitale possihilè sul piano del desiderio e della volontà, la sintesi vitale eroica. La tensione verso il futuro è massima: massima l'attività. Ma la ferma fede nel trionfo dell'idea - non ancora attuale e pure già reale, henchè di una realtà non ancora visibile - fa sì che quel futuro sia presente nel presente: e la gioia è massima. Futuro e presente coincidono in un atto solo di vita. L'energia qui si è levata a tal punto di tensione e di potenza che non solo genera da sè, e sa di generare da sè, il fine a cui aspira ( e che appunto perchè consciamente generato da lei è un 'idea, un universale), non solo lotta per realizzarlo, ma rie crea la presenza ed il possesso ( come sperato e creduto). L'ATTO EROICO COME MASSIMA AFFRANCA· ZIONE DALL'« ALTRO». - Il desiderio qui si dà l'altro che brama pel fatto stesso di desiderarlo: e ciò è possibile solo quando il desiderio è salito a quella potenza di sè che è la vita eroica, la vita per l'idea. La vita eroica risolve così una contraddizione che sembrava insolubile: quella di far

-58i,

\ generare la gioia del possesso dell'altro dalla

\ attività stessa che anela all'altro e che pel

l I

fatto stesso di anelarvi se ne riconosce come non ancora in possesso - o, in altri termini, quella di far generare oggi la gioia dall'attività che per la sua natura stessa sembra non poterla ,promettere che· per l'incerto domani. La sintesi eroica risolve la contraddizione. Appunto perchè si è identificato con l'idea e lotta çon tutte le sue forze per essa, l'Eroe crede fermamente nel futuro trionfo dell'idea, e ne gode nel presente la gioia. In lui il domani e l'oggi, l'attività e la gioia si .fondono in sintesi indissolubile. Il trionfo dell'individuo come individuo meramente naturale può essere, ~ì. oggetto di sp~ ranza e di fede anch'esso: ma l'individuo in quanto puro individuo naturale - è cosa tra cose, forza tra forze, e non ha una superiorità di diritto sulle altre cose e sulle altre forze. Perciò la speranza nel suo trionfo non può non essere sempre incerta, e la fede in esso - non essendo corroborata dalla certezza della sua superiorità e del suo diritto ad essere, che non è mai dell'individuo puramente naturale ma solo dell'idea o dell'individuo in

-59-

quanto portatore dell'idea - non può ·non essere sempre vacillante e rosa dal dubbio. L'Eroe, invece, che fermamente vive la sua idea è certo del trionfo di essa: certi non si può essere mai del trionfo di un uomo, ma solo del trionfo di un'idea, appunto perchè solo questa a colui che tutto le si dà appare più veramente reale di ogni realtà di fatto, più veramente esistente di questa; se no, non apparirebbe come idea. L'ATTO

EROICO

COME

ESORCISMO

DELL\

L'attività eroica è il più grande esorcismo della paura sul piano del desiderio. Si ha paura nella esatta misura in cui ci si sente abbandonati a ,potenze incerte o nemiche su cui non si ha dominio. La paura è in ragione inversa dell'energil. Più questa cresce, più quella dilegua. L'Eroe è affrancato dalla paura anche se prevede con certezza di .· perire, perchè - identificatosi con l'idea ; sa che questa vincerà, che, anzi, ha già vinto, · e che, perduto lui, troverà altri servitori. Egli gode in anticipo della vittoria dell'idea. Trasferitosi in immaginazione nel futuro, gusta come presente il trionfo che non mancherà. PAURA. -

-60-

L'ATTO EROICO È SOMMA ETICITÀ PERCRÈ SOMMA GIOIA. - L'eroismo è suprema eticità appunto perchè suprema gioia: la suprema gioia che si può realizzare, sul piano del desiderio e della volontà. Identificandosi con l'idea, non solo l'Eroe si salva dai possibili scacchi e disillusioni come individuo meramente naturale, perchè come tale, in quanto Eroe, non esiste più, ma gode della gioia di tutti gli altri che servono all'idea,· perchè ogni gioia dell'idea e di chi serve . all'idea è gioia .sua. Questa gioia gli viene dal servire all'idea, ma se egli volesse servire all'idea allo ,scopo preciso di provare quella gioia, allora quella gioia gli sfuggirebbe irremissibilmente, perchè allora egli non agirebbe più come idea in atto di realizzarsi, ma come individuo sing9lo e determinato che agisce per un fine puramente individuale, e cioè per provare una emozione piacevole, uno stato d'animo che, in quanto tale, non può esser provato che da lui e non interessa che lui come individuo. LIMITI DELLA GIOIA EROICA. - Sul piano del desiderio e della volontà l'Eroe gusta la massima gioia che su quel piano è possibile gu-

-

61-

stare. Massima gioia, non definitiva e assoluta gioia. L'Eroe è pur sempre uomo, ed è impossibile che l'eroismo sia in lui una disposizione costante ed immutabile. Fatalmente viene l'ora in cui nell'Eroe si sveglia l'uomo, i desideri puramente naturali di un piano inferiore a quello eroico insorgono e reclamano soddisfazione, ed egli deve pur dargliela se vuol continuare a vivere. Ciò è ineluttabile, ma intanto .egli discende dal piano eroico ad un piano inferiore di vita. La gioia eroica risplende sulla vetta, ma la vita dell'Eroe è come la montagna: se culmina nella vetta, non è e non può essere tutta e solo vetta. C'è di più: Ì'eroismo è la più alta creazione umana possibile sul piano del desiderio e della volontà. Ma è pur sempre desiderio e volontà. Desiderio e volontà non vanno mai senza a cui aspirare, senza ostacoli da vincere per conquistare l'altro, senza dolore da soffrire finchè l'altro non è stato raggiunto e gli osta• coli vinti. La fede rende certo l'Eroe che l'idea ,riuscirà vincitrice della lotta e gli versa in cuore in anticipo la gioia del trionfo. Ma pel presente l'idea può anche soccombere, e dalla .sconfitta zampilla angoscia e dolore, se anche

auro

-

62-

la speranza salva dalla disperazione. In ogni modo, se la fede rende certo l'Eroe del trionfo dell'idea, non rende certo lui del trionfo suo personale di Eroe portatore dell'idea, e se anche l'Eroe identificatosi entusiasticamente con l'idea si oblia nella visione del futuro trionfo di essa, il ricordo-di sè non tarda a ritornargli e con esso tristezza ed amarezza. Sul piano dell'eroismo la gioia è dunque sempre infetta di precarietà, d'incertezza, d'instabilità, non può essere e non è mai irremovibile e assoluta. C)

FORME DELL'ENERGIA UNIVERSALIZZATA INFERIORI ALL'EROISMO.

IL MILITANTE. - L'eroismo creatore è la più alta sintesi vitale realizzabile sul piano del desiderio e della volontà. Al disotto di essa, sintesi meno perfette, meno riuscite. Impossibile definirle una per una. Esse sono di numero indefinito. E se ne creano e se ne creeranno sempre delle nuove. Si può solo tentare di definire alcuni tipi generali, e si può solo determinare all'incirca la qualità e quantità di gioia che da essi si raccoglie. L'Eroe nel senso \ completo della parola è quello che crea un

-

i\ .!

63-

nuovo ideale di vita collettiva, al quale si consacra interamente. Al disotto di lui è chi si consacra con tutta l'anima a un ideale di vita collettiva che egli non ha creato, ma solo trovato e accettato e fatto isuo. Chiamiamo questo tipo il militante. Il militante ignora la profonda gioia dell'attività creatrice di un nuovo ideale. l,a coscienza che il nuovo ideale al quale egli si consacra non lo ha creato lui ma ricevuto da altri non lo abbandona mai. Perciò, mentre nella sintesi eroica l'individuo non distingue più sè dall'idea nè l'idea da sè, il militante non può non sentire l'idea come trascendente la sua individualità e per ciò stesso questa come non completamente fusa con la idea. L'idea gli appare come eteronomica alla individualità e tale che la comanda dal disopra e dal di fuori. La sintesi perfetta realizzata dall'eroe tra individualità e ideale qui si comincia a rompere. Le virtù del militante sono la fedeltà, l'obbedienza. la disciplina, la dedizione incondizionata all'idea e (appunto perchè l'idea egli ha coscienza di accettarla da altri come da maestri) al capo o ai capi nei quali l'idea in corso di attuazione s' incarna.

I \

-64-

IL COSTUME. - L'ideale creato dall'Eroe, servito dal militante, propagato con l'esempio, la suggestione e l'imitazione dei grandi mo• delli, fissato in forme precise e definite dall'insegnamento e dai riti •periodici che lo ricordano e l'avvivano, imposto con la forza ai recalcitranti, oscuratesene le origini storiche diviene a poco a poco abitudine collettiva di vita, cioè costume. Il costume è nient'altro che l'ideale vittorioso diventato abitudine collettiva. Esso ha sempre per origine una sintesi creatrice iniziale, lontana e obliata. In quanto è abitudine, lo si osserva senza sforzo. Quando ( e per colui pel quale) osservarlo costa sforzo, allora cessa di essere vissuto e sentito come costume nel vero senso della parola. Colui che vive profondamente il costume sente che il suo agire come individuo è, in pari tempo, l'agire di una collettività in atto; sente di agire come singolo e come universale in pari tempo. Le sue potenze psichiche sonq/ armonizzate fuse unificate. La sua attività è perciò potente. Potente la gioia che gliene deriva. La sua azione ha una certezza interiore poderosa. Nel caso che l'azione secondo il costume conduca a un insuccesso e si concluda in un do-

-65-

lore, egli ha la consolazione di pensare che l'insuccesso e il dolore non sono imputabili a lui e che egli non poteva evitarli perchè non egli individuo ha agito, ma la collettività che agiva attraverso di lui. Il costume è costume appunto perchè la sua genesi è perduta nel mistero del tempo e delle origini: esso ~pare all'individuo come qual,. • cosa ehe c e ,stato sempre e non puo non esserci, che è quello che è, per una ragione superiore a tutte le ragioni che se ne possano dare. Seguirlo dà all'anima ;pace profonda, alla azione sicurezza perfetta. Ma la grande gioia che fiorisce dall'energia creatrice di un nuovo ideale è sconosciuta a chi segue il costume. Si segue il costume, non lo si crea ; si ha coscienza di seguirlo, non di crearlo. In quanto segue il costume, il vivente ha la coscienza di essere comandato dai morti. Per ciò stesso alla pratica del costume l'impeto e la gioia della creazione sono del tutto sconosciuti. L'Eroe agisce nell'entusiasmo creatore. Il costume è il prodotto di un antico entusiasmo raffreddato e cristallizzato in abitudine collettiva. Perciò la vita conforme al costume non può dare che pace, tranquillità, sicurezza, evidenza 5

-66-

interiori: g101a serena e tranquilla, non la gioia fiammante dell'eroico furore creatore.

IL

DOVERE. -

In chi vive secondo il co-

stume la sintesi tra impulso e ideale persiste ancora, benchè depotenziata. Ma l'impulso può insorgere contro il costume. Allora sopra e contro l'impulso che gli si rivolta il costume si libra come dovere che dev'essere perchè dev'essere. Il dovere, l'imperativo categorico non è, dunque, un comando caduto dal cielo, non è il dettato di una ragione innestata in modo inesplicabile su un essere tutto senso, im,pulso e istinto. Il dovere è semplicemente la forma interna che prende il costume ( non soltanto conosciuto astrattamente, ma accettato e vissuto) quando e perchè l'impulso insorge contro di lui. Per questo l'esperienza interna del dovere va sempre congiunta con una intensa coscienza: chè - come vedremo meglio in seguito - la coscienza nasce nell'intervallo tra l'idea dell'atto e l'atto e aumenta con l'aumentare di questo intervallo. Perciò non c'è mai dovere senza coscienza del dovere. La coscienza morale, nel senso stretto della parola, non è altro che la coscienza del dovere, il

-67-

dovere come atto di coscienza, il sentimento dell'obbligazione, l'obbligazione come sentimento. E appunto perchè l'avvertimento del dovere non è che la forma che prende l'avvertimento del costume in quanto l'impulso si rivolta contro di esso e un costume è sempre determinato e concreto, così non c'è mai un dovere in astratto, ma c'è sempre un dovere di fare o di non fare questa o quella azione precisa e determinata. Il dovere ha a sua con..dizione ideale il costume; ecco perchè la creazione di un nuovo valore morale non appare e non può apparire mai alla coscienza di colui che lo crea o che ci si consacra come dovere, come obbligazione. Dovere nel senso stretto della parola non v'è che delle azioni che il costtime ha già accettate, riconosciute e consacrate. Perchè si generi il fenomeno interno del dovere è, dunque, necessario che nell'animo dell'agente •si operi una scissione: una parte di esso accetta e rispetta il costume, un'altra ci si rivolta contro. L'unità d'ideale e d'impulso individuale, attuata in modo perfetto nella sintesi eroica, qui è rotta. L'ideale appare all'agente qualcosa che non è ma deve e vuol

-68-

essere, qualcosa che trascende l'individualità ( cioè l'impulso, il desiderio, la tendenza) perciò stesso qualcosa d'impersonale e astratto. Il dovere essendo avvertito come tale in quanto l'impulso si rivolta contro di esso, nei riguardi dell'impulso il dovere appare come negator~. Il dovere è perciò essenzialmente rigoristico. All'uomo in cui la visione interna del dovere si produce, a cui la voce interna del dovere parla, l'impulso appare come spontaneità, e il dovere, correlativamente, come negatore della spontaneità, quindi come indissoluhil• mente congiunto éon uno sforzo !Penoso; l'impulso appare come natura e il dovere come antinatura; l'impulso appare come promessa di piacere e il dovere come nemico del pia• cere; l'atto morale si presenta come sacrificio,. come mutilazione di ciò che l'individuo ha di più suo a prò di qualcosa che è, sì, ,sopra di lui, ma che non è lui. Il dovere nascendo dall'esperienza interna del costume e, insieme e in un atto solo, della rivolta delfimpulso contro di esso, partecipa della misteriosità del costume. S'ignora perchè sia e donde venga. Esso çpare alla ragione come qualcosa che la trascende, che la ragione

-69-

è i~potente a fondare e a spiegare. L'impersonalità, la misteriosità, la trascendenza del dovere, il fatto che esso s'impone senza addurre ragione conferiscono all'azione che comanda valore e certezza inconcussi. Quale che sia l'esito dell'azione doverosa, chi agisce secondo il dovere è affrancato dalla preoccupazione dell'esito della sua azione. Quale che questo abbia ad essere, egli ha coscienza di avere in ogni caso fatto bene. La sua azione ha per lui valore non relativo, ma assoluto. L'azione fatta per il dovere e solo perchè è il dovere appare all'agente come l'azione in cui egli agisce non come soggetto e.ingoio e partieolare, mosso cioè da questo o quell'interesse o desiderio, ma come soggetto universale, il quale fa ciò che in quella situazione in cui si trova ognuno avrebhe dovuto fare, quali che fossero le sue inclinazioni e le sue tendenze. Appunto perchè la scissione tra impulso e dovere si presenta all'agente come scissione tra particolare e universale, il dovere appare all'agente rivestito di dignità infinitamente superiore a quella dell'impulso, e per quanto questo possa essere forte, il dovere brilla su un piano di valore senza comune misura con

-

70-

quello dell'impulso, e di contro a questo appare non solo come l'antina tura, ma come la sopranatura di contro alla natura. Perciò seguire l'impulso è sentito dall'agente come degradazione, come UD venir meno alla parte migliore di sè, come UD perdere di valore ai suoi stessi occhi. Il dovere è esigenza che l'essere spontaneo e immediato, l'essere puramente e semplicemente dato, ciò che è natura in noi, non sia e faccia posto a un nuovo essere che sia per• chè merita di essere, che riceva l'essere esclusivamente da questo suo meritar l'essere, da questo suo esser degno dell'essere. Il dovere è, dunque, esigenza di non-essere dell'essere immediato e naturale in quanto tale e correlativamente è esigenza, di fronte ad esso, di un essere che sia ;più che puro _e semplice essere immediato e naturale. L'apparizione dell'ideale colpisce almeno provvisoriamente di non-essere, !Pone sotto il segno almeno prov• visorio del non-essere (fino a quando, cioè, non sia stata investita dall'ideale del diritto e del merito di essere) tutta la realtà imme• diata e naturale. Un'azione fatta secondo il dovere solo perchè dovere è perfettamente con•

-71-

cepibile. È vero che il dovere non appare come dovere se non perchè e in quanto si oppone a un impulso in rivolta contro di lui e che un'azione fatta solo perchè dovere è •per definizione un'azione fatta domando la rivolta di un impulso, e si paga con il dolore dell'impulso violentato e sacrificato. Ma il dovere se veramente sentito e vissuto come dovere può benissimo essere attuato solo come e perchè dovere malgrado la resistenza dell'impulso perchè esso è l'energia stessa dell'individuo plasmata dal costume, è il costume stesso in 6tto, il costume vissuto, riconosciuto, rispettato, che se non ha tanta forza da far sì che l'impulso coincida senz'altro con esso, ne ha abbastanza per tenerlo almeno per un attimo a freno, e apparire così di fronte ad esso come vita superiore che merita incondizionatamente di essere. Poichè il dovere non appare come dovere che in quanto è in lotta con l'impulso, esso nei riguardi di questo assume l'aspetto di un volere puro d'impulso, di un volere astratto e impersonale. Coloro che definirono il dovere come volere \Puro d'impulso, come volere puro, non volevano, in fondo, intendere altro.

-

72-

Perchè il fenomeno interno del dovere si produca, è necessaria una almeno momentanea oscillazione dell'animo tra costume ed impulso: è questa oscillazione che dà all'agente ; il senso della libertà interiore, del potere scel gliere liberamente tra impulso e dovere. Perciò colui nel quale l'interna visione del dovere si produce, in qualunque modo agisca, segua il dovere o segua l'impulso, non può agire che con la coscienza di scegliere liberamente la sua azione, di optare liberamente fra impulso e dovere. Optare per l'impulso non è possibile se non a patto che nell'attimo istantaneo e puntuale della scelta irrevocabile il dovere cessi di splendere alla coscienza dell'agente come dovere, perchè fino a che esso appare ali'agente come dovere la dignità superiore di cui esso è rivestito di fronte all'impulso fa sì che questo non possa essere seguito. Quando l'agente segue l'impulso anzichè il dovere, non può farlo se non perchè il bene che l'impulso gli promette gli appare nel momento puntuale della finale decisione come l'unico vero bene che gli convenga, di fronte al quale il dovere cessa di apparire come dovere e appare come un · comando rispettabile, certo, ma troppo

-73-

astratto e al quale per una volta tanto si può benissimo mancare senza eccessivo danno o, addirittura, come un'imposizione arbitraria irr11zionale assurda capricciosa di cui non c'è da darsi pensiero. Ma in quanto il bene promessogli dall'impulso l'agente non ha potuto seguirlo che chiudendo gli orecchi alla voce del dovere, diventando cieco e sordo ad esso, soddisfatto l'impulso la voce del dovere si fa udire di nuovo, e rimprovera l'agente di non averlo seguito. Allora l'agente è scisso con sè stesso, si sente inferiore a sè stesso, tormentato e infelice. Egli non può restaurare l'unità del suo• essere che o ascendendo, cioè superando il piano del dovere, facendo l'azione che il dovere comanda non più e non solo perchè dovere ma perchè inclina ad essa con tutto l'animo suo, e allora il dovere cessa di apparirgli come dovere, ed egli vive sul piano della .sintesi eroica o del costume, sui quali piani impulso e ideale sono conciliati in unità; o discendendo, cioè abolendo in sè il senso del dovere. Il senso del dovere si abolisce a poco a poco pel fatto stesso di disobbedire al dovere. L'agente che crea in sè l'abito di disobbedire al dovere cessa a poco a poco dal per-

-

74-

cepirlo come dovere, si avvezza sempre più a percepirlo come un comando irrazionale e arbitrario, a cui non c'è ragione di obbedire perchè si oppone all'impulso senza avere maggior valore di questo, e finalmente, alla lunga, cessa anche di avvertirlo come semplice comando. L'agente è allora disceso sul piano del puro impulso, sul quale però non c'è vera unità interiore, perchè gl'impulsi sono per natura molteplici e contrastanti. L 'uoMo DI PRINCIPI. - A mano a mano che dal piano dell'entusiasmo creatore si discende a quello del costume e del dovere, l'azione cessa sempre più di apparire a sè stessa come impulso spontaneo e immediato, diventa per ciò stesso sempre più impersonale e ,se;mpre meno individuale: e appunto ;per ciò sempre più suscettibile di formulazione in termini di regola astratta e generale. Però il senso del dovere può ·benissimo accompagnare un'azione che, essendo unica e irripetibile, si rifiuta di essere formulata in termini di regola generale e astratta. Ma l'uomo può anche agire nella vita secondo regole generali e astratte, che enunciano tipi generali di azioni e di astensioni ed alle quali /

-

75-

si accompagna il senso imperativo del dovere, se quelle regole enunciano tipi di azione che di solito è doveroso fare o non fare ( non ru• bare, non mentire, ecc.). \ L'individuo che vi si conforma si chiama di principi, di carattere e simili. L'uomo , di principi agendo ha coscienza di cercare non \ la soddisfazione del suo desiderio individuale, \ ma l'esecuzione di un principio generale che deve essere rispettato ad ogni costo. Chi agisce non è lui nella immediata ~ontaneità della sua natura, ma un'attività impersonale che è in lui e che gli appare impersonale perchè ~punto in contrasto con la vinta e soffocata spontaneità individuale. L'uomo di principi realizza nella sua vita psichica grande consistenza, nella sua attività potente unità, la sua azione fluisce sicura e decisa, e gliene deriva gioia henchè fredda, fredda perchè non fiorisce su un personale desiderio soddisfatto. Ma la sua attività va incontro a rigidità, che nell'infinita fluidità della vita può essergli, e quaPi sempre gli è, causa d'insuccesso e quindi di dolore. L'uomo deH'entusiasmo creatore sfugge ogni rigidità; pel fatto che aderisce con tutta l'anima all'ideale da lui creato, l'impeto eroico

4Wmo

-

76-

ha la fluidità e l'individualità dell'impulso, e la tenacia nel perseguire il fine può benissimo accompagnarsi con la più grande flessibilità nella scelta dei mezzi, tenendo cc;mto delle situazioni che continuamente mutano e offrono sorprese e illl!l)revisti. Ma l'individuo può imporre a sè stesso regole tali che se di per sè stesse - nella materialità del loro contenuto - non gli appaiono rivestite di valore morale, lo ricevono pel fatto stesso che l'individuo se le impone, e cos~ crea in sè la dualità di un io che comanda e di un io che obbedisce, e gusta una duri! gioia nel provare a sè stesso che egli sa comandare a ciò che non è il suo vero io, e gli parrebbe essere inferiore a sè stesso non osservandole. Tale, per esem,pio, la regola che gli europei sperduti nelle giungle dell'India e dell'Africa impongono a sè stessi di cenare in abito da sera anche se sono soli e non hanno intorno a sè stessi che indigeni: non osservandola, essi si sentirebbero decaduti ai loro stessi occhi. Poichè in tal modo l'individuo realizza in sè, nel flusso psichico, un centro d'unità a cui tien fermo, egli crea nella sua condotta consistenza, da cui proviene energia alla sua azio-

-

7i-

ne, gioia alla sua vita. Perciò sottoporsi ad una regola ed osservarla è sempre, in •sè e per sè considerato, cosa pregevole, anche se quella , disciplina serva poi alla realizzazione di desideri o fini moralmente biasimevoli: si pensi, ad esempio, a chi con ferrea costanza si esercita nell'uso di un'arma che deve servirgli ad uccidere un nemico ingiustamente odiato. Per la stessa ragione il dominio sulle fun- . zioni organiche {della respirazione, del sonno, i del nutrimento, del sesso) è sempre cosa buona, l e tanto più quanto più la funzione organica è legata a immagini e rappresentazioni che possono scatenare il desiderio e la volontà. Porsi in stato di passività verso le funzioni animali è sempre male ( di qui i vizi dell'accidia, della lussuria, della gola, ecc.); .porsi verso di esse in stato di attività e di dominio è sempre bene. Ma quel bene non è assoluto. Il !POtere dello spirito sulla carne ha valore morale solo se applicato a scopi morali, cioè universali. Si può benissimo avere un perfetto dominio sul proprio corpo ed essere incapaci di moralità. È vero peraltro che, costituendo così in sè un centro clie non cambia pel cambiare degli evenii, l'individuo si espone a urtarsi con il

-

78-

mondo, che sempre imprevedibilmente cambia e a riceverne delusioni e dolori. È questa la eterna ragione dell'eterna insurrezione contro le regole astratte e i principi generali e gli uomini che vi si conformano. I CONFLITTI DI COSCIENZA. - La creazione di un nuovo ideale di vita implica la negazione di antichi ideali che, pel fatto stesso che sono negati, sono sentiti da chi li nega come bruta ed opprimente realtà di fatto e come disvalori da cancellare, ma va raramente senza la violazione di ideali consolidati e cristallizzati in costume e dovere, che gli stessi creatori del nuovo idea}~ sono ben lungi dal disconoscere. Nel furore della lotta pel trionfo del nuovo ideale gli eroi più puri e disinteressati rara· mente possono esimersi dal fare, e dal permettere, azioni che in altre occasioni la loro coscienza biasimerebbe con tutta energia. Di qui, dolori e delicati conflitti di doveri e casi di coscienza. Chi lotta per un nuovo ideale e perciò si trova a urtare contro vecchi valori cristallizzati in costume e dovere, che egli stesso in linea generale non disconosce, deve perciò guardarsi dentro per essere ben sicuro

-79-

se e fino a che punto ciò che lo induce a violare, o a tollerare che sia violato, il vecchio valore è un entusiasmo eroico e non un privato interesi,e o passione, ed esaminare se la violazione del vecchio valore è proprio assolutamente necessaria per la nascita e la vita del nuovo o se non possono battersi altre vie. Egli deve ridurre al minimo la ferita inferta al vecchio valore e affrettarsi appena può a risanarla. Chi si ribella all'a\tuazione del nuovo valore in nome di principi e ideali cristallizzati deve anche lui guardarsi dentro per essere ben certo che la sua rivolta è proprio rivolta della sua coscienza morale e non viene solo da ristrettezza di idee e da aridità di cuore, da pigrizia e da incapacità a rinnovarsi. La prova migliore che la violazione del vecchio ideale non ha origini impure è che essa è compiuta o tollerata con un senso interno di assoluta necessità e non accompagnata da gioia per la ferita inferta al vecchio valore, ma anzi da dolore e rimpianto, con coscienza di chirurgo che strazia il malato pel suo stesso bene.

-

80-

D)

FORME

.

DELL'ENERGIA NON UNIVERSALIZZATA. L'ENERGIA

NON

UNIVERSALIZZATA.

-

Le

sintesi vitali finora tratteggiate hanno in maggiore o minor misura conferito all'azione evidenza e certezza interiori, perchè in tutte la energia persegue un fine che trascende rindividuo come mero fascio d'impulsi naturali, un fine universalizzato in vita secondo il costume o secondo il dovere o secondo principi. L'energia che non si universalizza, che aspira a fini che interessano solo l'individuo meramente naturale come tale, non può conferire all'azione nè certezza nè assolutezza interiori. Il desiderio aspira all'altro che lo soddisfa, ma non è più capace di possedere l'altro pel solo fatto di desiderarlo ,di ciò essendo capace solo il desiderio che si universalizza: l'altro ora gli rimane estraneo. Più l'energia è grande, più dà gioia, certo, ma questa dipende dalla risposta che il mondo esterno dà all'azione, dal successo che è precario e contingente. L'individuo cerca di realizzare un compromesso tra sè e il mondo. Per ciò stesso si pone nella dipen-

-

81-

denza di questo, ripone in esso la fonte della sua gioia. I modi del com,promesso in cui egli può entrare col mondo sono infiniti, variano da individuo a individuo e per lo stesso individuo secondo i casi infiniti della vita. Ma è certo questo: più cresce la parte del mondo, più cresce la passività dell'individuo, e più precaria torbida effimera è la gioia che egli raccoglie dall'azione. L'UOMO DALLA NUDA VOLONTÀ DI POTENZA. -

L'energia volitiva può essere enorme e nondi- \I ineno incapace di universalizzarsi. Si ha allora \ l'uomo di grandissima energia volitiva, che non aspira ad altra gioia che d'imporre a tutti il suo volere: l'uomo dalla nuda volontà di potenza. Poichè la sua energia non si universalizza in volontà ideale, l'uomo dalla nuda volontà di potenza non crede a nulla. Egli si sente come una pura forza naturale .che pur di affermarsi e trionfare è pronta a variare meta e direzione e ad assumere tutte le maschere che gli sono necessarie. La gioia che gusta non è perciò quella del trionfo di un'idea a cui tien fermo, di una fede a cui crede, ma solo quella del suo io naturale: e poichè per 6

-82-

condurlo al trionfo ha dovuto camuffarlo in mille modi, poichè per asservire ha dovuto asservirsi egli stesso, quando riflette sulla gioia che prova non sa più chi e perchè la provi. e se la sente sfuggire fra le mani. Egli sente sè come forza in un mondo di forze e non conta per vincere che sulla sua forza e abilità di individuo. Egli sa che la sua vittoria non dipende che dalla superiorità della sua forza, ma sa anche che il mondo racchiude forze che messe insieme sono più forti di lui. Tutto il suo sforzo è perciò d'impedire che queste forze si coalizzino, di fare in modo che restino divise: se no, il suo potere è finito; tende perciò a rompere i legami tra gli uomini, a fame dei solitari. Il sospetto e la diffidenza vivono al suo capezzale. In nulla credendo, egli non può credere che gli altri credano in qualcosa: tende perciò sempre a fare agire gli altri secondo la linea dei semplici istinti naturali, paura, invidia, vanità, desiderio di piaceri ecc. Privo di vita morale, demoralizza tutto intorno a sè. Egli non s'appoggia a nulla di soprapersonale e non ama quelli che credono in qualcosa, perchè sa che essi lo capiscono, Io detestano e gli resi•

-83-

stono. A nulla credendo, egli non ha per sè un 'idea, la fede nella quale lo consoli degli scacchi del pl'esente con la certezza della vittoria nell'avvenire. L'avvenire è per lui sempre un 'incognita terribile, che nasconde in sè la minaccia di una rovina totale e irreparabile. L'equilibrio di forze che egli ha costruito a suo beneficio può sempre rompersi da un momento all'altro, ed egli lo sa. La paura e la figlia prediletta della paura, la feroci a, sempre pronta ad avventarsi per distruggere ove veda, o creda vedere, un'ombra che la minaccia, sono le sue compagne indivisibili. Mentre di ciò che ha non è mai soddisfatto, non è mai nemmeno sicuro che tutto non abbia a venirgli meno da un momento all'altro. Ponendosi come pura forza in un mondo di forze mutevoli e instabili, l'uomo dalla nuda volontà di potenza si è messo in dipendenza dal mondo esteriore da cui dipende la sua riuscita. La gioia della nuda volontà di :potenza soddisfatta è quindi sempre consapevole della sua fragilità, effimera, torbida per il rancore di avere pur dovuto rinunciare a qualcosa a beneficio di qualcuno per arrivare a trionfare, insoddisfatta per ciò che ancora le manca.

-84-

Ancora meno gioia dell'uomo dalla nuda volontà di potenza raccoglie l'uomo utilitario. L'uomo utilitario è quello che dalla sua condotta si ripromette la realizzazione di ciò che egli chiama l'utilità: cioè la realizzazione di un ordine astratto di piaceri in cui trovi soddisfazione il suo io ,sensibile, non però il suo io sensibile del momento che fugge, bensì il suo io sensibile concepito come tale che duri identico a sè stesso per tutta la vita e non sia infedele a sè stesso in nessun momento di essa. Egli agisce, dunque, in vista di un fine, il conseguimento del quale non interes~a che lui come individuo meramente naturale. Come tale, egli fa dipendere dal mondo la sua gioia. I desideri che vuol soddisfare egli non se li dà, ma li trova in sè. È dunque doppiamente passivo e verso il mondo e verso sè stesso. Appunto perchè incapace di elevarsi al piano ove desiderio e volontà si universalizzano, l'uomo utilitario rimane sempre sul terreno della realtà immediata e non ascende fino all'idea di trasformarla profondamente secondo un universale creato o accettato da lui. Alla realtà egli si adatta e la lavora .per asservirla a sè, ma a L'UOMO UTILITARIO E LA FELICITÀ. -

-85 -

trasformarla dal profondo non ci pensa nemmeno. Egli rimane sul piano del desiderio, ma chiede alla condotta la realizzazione non già di questo o quel desiderio, così come la natura li genera in lui, in tutta la loro ,spontaneità e immediatezza, bensì quella di un certo ordine astratto di desideri, che egli qualifica felicità. L'impeto originario del desiderio è mortificato in lui, perchè ogni singolo desiderio è ammesso alla soddisfazione solo in quanto è collocato in un certo ordine e gerarchia, in cui ogni desiderio funziona insieme come fine e come mezzo per altri desideri. La gioia del desiderio soddisfatto è, così, mortificata, !Perchè non è goduta mai nella sua spontaneità e immediatezza. In quanto l'uomo utilitario tien fermo inflessibilmente alla realizzazione dell'ordine e gerarchia di desideri, così come li ha determinati lui, la sua azione è sottratta alla fluttuazione degli impulsi, fluisce con energia, e da essa gli viene gioia. Ma in quanto i desideri di cui quell'ordine consta gli vengono dalla natura e il mondo che deve soddisfarli non dipende da lui, ed egli lo sa, la sua gioia è fragile e minacciata. L'uomo utilitario erige a fine della sua con~

-86-

dotta la sua felicità, ma questa non è che una costruzione mentale, un'astrazione, e si riduce alla soddisfazione di un sistema e ordine di desideri che, in quanto desideri è natura e in quanto sistema e ordine non è nulla di spontaneo immediato naturale. Il desiderio, la natura, qui sono contemporaneamente affermati e negati in quanto tali. L'uomo utilitario, così, mentre rimane isul piano della natura, se ne pone contemporaneamente fuori: contraddizione che si manifesta ed espia nel fatto che, correndo tutta la vita dietro la felicità, non arriva e non può arrivare a gustarla mai. L'uomo può rinunciare a mettere ordine e gerarchia nei suoi desideri, riporre la sua gioia nella soddisfazione del desiderio quale che sia e come viene, anzi provocare in sè la nascita del desiderio per provare la gioia di soddisfarlo atppena lo sente nascere. Si ha allora l'uomo del procere. Ma più il desiderio si realizza come meramente naturale, più ci pone nella dipendenza dal mondo dove sono le cose verso le quali il desi• derio çpunta la sua tensione. Ora è ben raro che il mondo risponda affermativamente a1 L'UOMO DEL PIACERE. -

-87-

nostri desideri. È ancora più raro che, quando vi risponde affermativamente, lo faccia nell'ordine preciso in cui i desideri si accendono in noi. È raro che per soddisfare un desiderio non si debba più o meno •sacrificarne un altro o molti altri. È raro che la soddisfazione del desiderio abbia proprio la qualità e l'intensità desiderate, e non costituisca invece, più o meno, una delusione. Nè di solito, soddisfatto un desiderio, se ne accende subito un altro a mettere in movimento la ruota dell'animo. Di solito, tra il desiderio soddisfatto e il nuovo desiderio da soddisfare corre un tempo in cui l'animo vuoto di desideri imputridisce nella noia di vivere. Più di tutti da compiangere sono coloro a cui circostanze di nascita o di fortuna permettono di soddisfare il desiderio appena esso nasce nell'animo. Costoro non hanno nemmeno la p81Sseggera distrazione della conquista dell'oggetto capace di soddisfare il loro desiderio: nulla e nessuno può salvarli dalla noia e dalla disperazione. Invano essi cer• cano sferzare in sè il desiderio morente o languente, invano cercano di complicarlo e raffinarlo. La coppa del piacere non è tanto prof onda che non si esaurisca in pochi sorsi. E la

\,

-88-

giornata è così lunga! Nessun uomo raccoglie dalla vita così poca gioia quanto gli uomini del piacere. Ed è perciò che essi portano nella vita un viso insoddisfatto e stanco e un'anima cenere e rovina.

E)

CONSIDERAZIONI ULTERIORI.

L'AUTOCRITICA VITALE. Ma, di solito, la vita incalzando, l'individuo destatosi alla riflessione e alla volontà cerca di porre ordine nei suoi desideri. Egli allora non si abbandona all'impeto dei · desideri come vengono, ma alcuni predilige, altri sacrifica, li seria in ordine gerarchico, li coordina e subordina fra loro. D'ordinario, in ciascun uomo la natura inclina a comporre in un certo sistema - sem· pre però approssimativo e fluttuante - i desideri e le inclinazioni. D'ordinario, ogni uomo ha in sè gli elementi di un sistema vitale, che la volontà, la riflessione e l'esperienza rendono attuale e reale. Nella vegetazione confusa e contraddittoria dei desideri nell'individuo non è sempre facile scoprire qual'è il sistema otti~ mo, l'ottima gerarchia di desideri che, reali.z~ zata, gli darebbe il massimo di soddisfazione

-89-

e di contentezza. Trovarsi, scoprirsi non è sempre facile. Ci si può sbagliare e non trovarsi mai, sbagliare e poi correggersi, o trovarsi e poi perdersi. Il segno infallibile di aver trovato ciò . cui fondamentalmente incliniamo, di essere , divenuti ciò che già eravamo, è la gioia che la ', nostra vita presa come tutto ci dà. Ci si trova \ agendo e osservando se il sistema delle nostre ! azioni genera in noi armonia o disarmonia, contentezza o scontentezza. Quando il sistema delle azioni che noi mettiamo in essere ci lascia scontenti e insoddisfatti, è il segno infallibile che la nostra vita è mancata, che le nostre inclinazioni fondamentali non sono soddisfatte. Sulla base della contentezza o scontentezza . che dall'azione o dal sistema di azioni si genera l'individuo può assurgere a una critica vitale di sè stesso, critica che è veramente tale quando non rimane puramente teorica ma si traduce in effettuale correzione della sua vita. Così l'io vero e profondo condanna e corregge l'io superficiale e falso. Il migliore stato delle relazioni umane è quello in cui a ciascun essere è concesso al massimo grado di potersi cercare e trovare, quello in cui ognuno );ta la possibilità di andare

-

90-

alla ricerca di sè, magari col rischio di non trovarsi mai. Meglio un po' di disordine e di caos che un ordine imposto a forza sotto cui gli esseri impediti di cercarsi e trovarsi imputridiscono nella noia e nell'amarezza della vita non vissuta. Se scarso è il valore di tanti la cui vita è esteriormente conforme alla morale del tempo e del luogo in cui vivono, gli è che essi rispettano e seguono quella morale non perchè ne siano profondamente persuasi, ma perchè seguirla è la via del minor rischio, della minor fatica, del minor ostacolo, assicura la vita più comoda e riposata. Al disotto dell'esteriore moralità di coloro v'è solo pigrizia e fiacchezza, assenza di energia e paura del mondo. Ecco perchè da quella- esteriore moralità essi non raccolgono che poca e squallida gioia. ESSERE ED A VERE. - È inutile, e del resto i;arebbe impossibile, enumerare a una a una tutte le infinite sintesi vitali che sul piano del desiderio l'uomo può creare per risolvere il problema del suo ratpporto. col mondo. Esse variano secondo i tempi, i luoghi, gl'individui: se ne creano e se ne creeranno sempre delle

-

91-

nuove. Si possono dalla loro infinita varietà estrarre dei tipi generali di condotta e concludere in generale per ciascuno di essi alla quantità di gioia e di dolore che esso frutta all'individuo. A noi basta enunciare il principio universale seguente. Più ci si mette verso il mondo in atteggiament9 di passività, aspettando la gioia dall'oggetto che è fuori di noi, più la gioia, pel fatto stesso ch'è riposta in ciò ch'è fuori di noi, tende a sfuggirci e a deluderci. Più ci si mette verso il mondo in atteggiamento di attività, più la gioia tende a fluire dall'attività stessa che la persegue e più è sicura. Perciò l'uomo che avendo una volta conquistato l'oggetto del · suo desiderio disarma la sua attività di fronte ad esso, credendo ormai di essere padrone della fonte della sua gioia, per questo stesso fatto tende. a porre fuori di sè la sorgente della sua soddisfazione, tende a farsi passivo di fronte alla cosa che ha. Divenuta esterna all'io, per ciò stesso la cosa si fa incerta e malsicura. La cosa che si ha è esterna a chi l'ha pel fatto stesso che l'ha. Appunto per questo, la cosa avuta non è mai in pieno assoluto definitivo possesso di chi l'ha. Appunto per questo, di

-92-

ciò che si ha non si può essere mai del tutto sicuri. A vere è sempre, molto o poco, essere preoccupati e ansiosi !Per ciò che si ha, è sempre in certo modo non avere del tutto ciò che si ha. Più siamo inerti verso le cose che abbiamo, più in esse vediamo solo cose morte e immobili, e più esse ci hanno e ci divorano. L'avaro che del suo danaro non fa nuila, che di fronte al danaro è in stato di passività, ne è schiavo infinitamente più di chi del danaro si serve attivamente, lo fa circolare, lo impiega. A ragione è stato osservato che più si ha ( nel senso di trattare come cosa immobile e fissa ciò che si ha) e più si è avuti; più si ha e meno si è (presa la parola essere nel senso di essere qualcuno, una persona, un centro d'iniziativa). Alla magia delle cose l'uomo non sfugge che tenendosi verso di esse in stato di perpetua attività, alacrità e creatività, tanto più che la magia delle cose non nasce che dall'abdicazione dell'uomo di fronte ad esse, dal suo rinunciare a mantenersi di fronte ad esse in stato di creatività e di attività iperpetue.

\

LA

Di qui il valore della \ povertà. Esser povero, se è voler esser povero., POVERTÀ.

-

-93-

è sottrarsi alla magìa delle cose, è ricuperare di fronte ad· esse la pr~ria libertà. Tanto è dolorosa la povertà quando è sofferta come privazione di ciò che si desidera e non si ha, quando è passività, tanto è cosa luminosa e lieta quando è attiva, libera e gioiosa rinuncia a ciò che si ha e ricupero della propria libertà di fronte alle cose. Libertà che si può mantenere - henchè sia assai difficile - anche nel •pieno possesso delle cose, anche in mezzo alle ricchezze. LA GUERRA E IL NEMICO. Il desiderio appuntandosi all' al.tro che gli manca per soddisfarsi genera verso il mondo di cui l'altro fa parte un atteggiamento di conquista e di appropriazione. Ma poichè verso un medesimo al.tro possono appuntarsi più desideri, dei quali non tutti possono essere soddisfatti, (anche se tutti potessero essere soddisfatti il desiderio può voler~ esclusi dal godimento dell'altro i desideri concorrenti), così è implicita nel desiderio la !Possibilità che esso entri in conflitto con altri desideri pel possesso di un medesimo altro. Conflitto che può assumere forme infinite e arrivare fino a tentare la di-

Il )

-94 -

struzione fisica del vivente che o già possegga o èerchi appropriarsi in tutto o in parte l'altro che un altro vivente desidera : in tal caso, il vivente concorrente nel godimento dell'altro si chiama nemico. Sul piano del desiderio la guerra - intesa come attività diretta a distruggere :fisicamente il concorrente - è una possibilità sempre presente. Non senza perchè il senso comune vede nella sintesi vitale più alta sul piano del desiderio, l'eroismo, un atteggiamento essenzialmente guerriero. Eroe - abbiamo visto - è l'uomo che vuole non in quanto singolo ma in quanto corpo sociale. Il suo nemico perciò non è il nemico_ di lui come singolo, ma di lui come corpo sociale. Nel nemico egli non vede il singolo ma solo, impersonalmente, una forza antitetica al corpo sociale con cui si è identificato. Inflessibile e implacabile col nemico finchè questi mhiaccia e offende, appena esso cessa di essere pericoloso ( o perchè menomato o perchè vinto o perchè ha cessato, per una ragione o per un'altra, di offendere) subito l'Eroe torna a vedere in lui il singolo contro il quale come singolo egli stesso non ha sentimenti negativi, nel quale può riconoscere il portatore di un valore mo-

-

95

rale, verso il quale può aprire il cuore a un sentimento più o meno intenso di amore (nella forma di pietà, simpatia e simili, di cui ap• presso parleremo). Ma resta fermo che, come punta terminale del desiderio, l'eroismo !Partecipa delle note essenziali di questo: di essere affermazione della vita - di essere tensione ali'altro, sforzo per farlo rientrare nel suo circuito vitale, rielaborazione del mondo in vista di tale mèta di essere pronto alla lotta contro chiunque gli contenda l'altro necessario alla sua pienezza di vita. Sul piano dell'energia la vita è sempre militante e, ove occorra, combattente. Il piano dell'energia è il piano della guerra possibile o reale.

III. CRITICA DELL'UTILITARISMO Il criterio ultimo e definitivo per giudicare del valore di una condotta è il quantum di gioia, di soddisfazione, di sufficienza interiore che da essa viene all'agente e non ce ne può essere altro. L'Utilitarismo ha compreso questa verità fondamentale, e ciò torna a sua lode. Nondimeno, chi da ciò arguisse che.in ultima analisi la teoria della condotta su esposta è utilitaristica e eudemonistica, che essa aderisce al principio stesso dell'Utilitarismo e dell'Eudemonismo, commetterebbe un errore radicale, e darebbe pro• va di non aver capito assolutamente nulla dello spirito della teoria che abbiamo abbozzato. La tesi utilitaria, eudemonistica, se non si risolve in una vuota tautologia, consiste in sostanza nell'affermare che l'uomo agisce sempre ed esclusivamente m vista del piacere CRITICA DELL'UTILITARISMO. -

-97-

che l'ultimo e l'unico fine della condotta umana è il piacere - che quando la condotta umana sembra proporsi qualche altro fine che il piacere, quest'altro fine non è che un mezz~ al conseguimento di quell'unico ed ultimo fine. Certo, non è dubbio che agendo l'uomo cerca sempre la sua completezza e sufficienza. Agire è nient'altro che conwletarsi e darsi sufficienza .. Ma è con ciò stesso detto che questa completezza e sufficienza l'uomo la cerchi esclusivamente nel piacere, che il piacere sia l'unico oggetto del suo desiderio, l'unico fine della sua azione? Asserendo questo, l'utilitarista afferma implicitamente che ogni attività umana è finalistica, dominata cioè dalla rappresentazione di un fine da conseguire. Ma, come vedemmo e vedremo, l'attività fina• listica non è che una determinazione e una specificazione dell'attività in generale. Perseguire un fine è una determinata forma di attività, la quale presuppone un'attività non finalistica che l'antecede, l'avvolge, la sostiene e aottende. Il concetto di attività, dunque, non si esaurisce in quello dell'attività finalistica. L'utilitarista può rispondere: si conceda pur questo; resta sempre che ogni e qualunque 7

-

98-

attività - se lo ponga o non se lo ponga consciamente come fine - mira al piacere e che è il piacere il motore che la pone in movimento. Ma, innanzi tutto, perchè il piacere sia provato come piacere ci vuole un desiderio che lo preceda : quindi non è il ·piacere che eccita il desiderio; è il desiderio che, soddisfatto, fiorisce nel piacere. Perciò il rapporto assolutamente primigenio e fondamentale non è già: piacere-desiderio; ma, al contrario, desiderio- piacere. Svegliatosi alla riflessione, l'uomo può, certo, capovolgere questo rapporto e desiderare un piacere appunto e solo perchè piacere, porre il piacere innanzi al desiderio come fine da conseguire, col che, per ciò stesso, il desiderio si eleva dal piano della pura spontaneità naturale a quello dell'attività finalistica e si tinge della consapevolezza del fine che gli è assegnato. Ma ciò presuppone un rapporto primario e fondamentale: desiderio-piacere. Quando questo rapporto è rovesciato, quando il piacere già spe• rimentato come piacere - è posto dinanzi al desiderio come fine, esso diventa un fine fra i tanti che possono calamitare l'attività. Insomma: altro è agire e dall'azione riuscita

-

99 --

raccogliere piacere, altro agire per raccogliere piacere, ch'è una specialissima e determinatis8ima forma d'azione. Ma se non si agisce sempre in vista Hel piacere, perchè si agisce? domanda l'Utilitarismo. Ma il suo torto è appunto di domandare perchè si agisce, come se si agisse sempre in vista di un perchè, mirando a un fine consciamente posto come tale, come se l'azione fosse sempre diretta a conseguire un fine chiaramente individuato come fine, e come se questo fine non potesse essere altro che il !Piacere che si sa che si raccoglierà dall'azione. Si agisce per completarsi, rendersi sufficienti, appagarsi. Anzi, non è nemmeno esatto dire così: poichè agire è sempre appagarsi, ma non sempre, bensì solo negli stadi più raffinati e coscienti dell'azione, a questa è inerente la coscienza che essa mira all'appagamento e che da essa l'appagamento fiorirà. Agire per il ipiacere che li raccoglierà dall'agire è agire per gustare uno stato psichico che solo l'agente può sperimentare, per un fine che si esaurisce in un evento psichico tutto e solo interno all'agente, per un fine che inte• ressa solo lui come sensibilità così e così deter-

-100-

minata. L1Jtilitarismo shocca perciò fatalmente nell'egoismo. E questo spiega il perchè dell'invincibile resistenza che esso trova sempre nella coscienza comune non guasta da sofismi. Questa sente bene che sulla base del piacere l'edificazione della contentezza e soddisfazione interiori non riesce. L'uomo . del piacere è sempre .scontento e irrequieto, perchè il piacere, essendo uno scopo particolare e, in quanto puro piacere, una semplice affezione dell'individuo naturale, niente quindi di universale e ideale, non può unificare potentemente l'ànimo. Il piacere è sempre un piacere, e conseguitolo, soddisfatta la brama, il desiderio singolo e particolare che portava ad esso, gli altri desideri insorgono chiedendo anch'essi soddisfazione, la wro soddisfazione, che non ha nulla a che fare con quella di quel tale desiderio già soddisfatto. Perciò ruomo del piacere oscilla sempre irrequieto tra la noia e l'agitazione, tra il vuoto che lascia il piacere conseguito e che, una volta gustato, è dileguato senza traccia, e il tormento del nuovo piacere da conseguire, nè mai realizza in sè calma, contentezza, soddisfazione, autosufficienza.

-

101-

Ci sono soddisfazioni e contentezze che non si possono provare se non quando, agendo, l'agente è del tutto dimentico del suo piacere particolare d'individuo. E sono le soddisfazioni del dovere compiuto, del costume osservato, della causa servita, dell'ideale realizzato. Agendo su quel piano, l'agente, certo, prova appagamento. Ma lo prova appunto in quanto agisce obliandosi totalmente come individuo singolo e particolare. L'appagamento che l'agente di quelle azioni universali prova e che si chiama soddisfazione, autosufficienza, gioia, calma, pace - non ha nulla a che fare col piacere che è l'appagamento che dalla sua azione raccoglie chi agisce solo per appagarsi come individuo. Chiamando piacere e l'una e l'altra specie di appagamento, e dando alla parola piacere il senso di appagamento dell'individuo, l'Utilitarismo giuoca colle !Parole. Chi agisce per il suo appagamento d'individuo raccoglie dalla sua azione - se riuscita un piacere che non ha nulla a che fare con l'appagamento che dalla sua azione, riuscita o n_o- e qui è la differenza capitale - raccoglie chi, agendo, non ha pensato affatto al suo piacere o dolore d'individuo, ma ha agito perchè

-102 -

l'azione era da farsi, e non ne poteva fare un'altra. Sul piano dell'attività universalizzata ( costume, dovere, ideale eroico) l'agente ha coscienza di agire così perchè non può non agire così, perchè deve agire . così, non ,pèrchè dall'azione si ripromette piacere, e solo la coscienza di avere agito così perchè non era possibile moralmente agire altrimenti dà all'individuo appagamento. Perciò mentre, per chi agisce per il piacere, il piacere è il fine essenziale della sua azione, per chi agisce da universale l'appagamento, la soddisfazione ( non il piacere, perchè il piacere è l'appagamento dell'individuo in quanto puro individuo) appare come qualcosa d'imprevisto, di supererogatorio, come un di.più, una grazia, un dono, che si genera nell'animo, non si sa nè come nè perch,è. Il primo agis~e per il piacere. Il secondo gode il piacere (meglio: l'appagamento) che misteriosam_ente si genera in lui appunto perchè ha agito per tutt'altra· ragione che IPer appagare sè come puro individuo: chi ,prova quell'appagamento è, certo, l'individuo, come speciale sensibilità così e così determinata, ma lo prova appunto perchè non ha agito come puro individuo, in

-103 -

vista di arricchire la sua sensibilità di una emozione gradevole di più. Appunto perchi nel fondo è condannato a non poter varcare i liniiti dell'egoismo, l'Utilitarismo non può riuscire che a prezzo di sofismi e d'arzigogoli a spiegare perchè I9uomo giunga fino a voler soffrire e morire per qualche cosa che lo trascende come puro individuo, per gli altri. Perchè l'Eroe muore? Per la felicità degli altri che è condizione e premessa della sua? Ma che gl'importa della felicità degli altri quando egli sarà morto? E perchè agisce se egli sa eh.e la sua azione lo esporrà inevitabilmente a morire? Chi pone a fine essenziale dell'azione l'emozione piacevole che chi la fa si ripromette di conseguire s'interdice di spiegare l'atto eroico, la dedizione tctale dell'individuo. Ciò è tanto vero che l'Utilitarismo non può spiegare l'eroismo se non come illusione o allucinazione dovuta allo spo• starsi e al fissarsi della coscienza dell'agente dal fine al mezzo. L'esempio cui ricorre è quello dell'avaro che in un primo tempo ama il danaro per amore del piacere che può comprare, e in un secondo tempo finisce per amar· lo per sè stesso, senza pensare più al piacere

-

104-

di cui esso può essere fonte: così l'uomo che agisce per il piacere altrui in un primo tempo lo fa in vista del prc:q,rio, e poi si dimentica del piacere proprio e finisce per agire solo in vista dell'altrui piacere, fino a sacrificarsi e morire per esso. Il guaio è che l'Utilitarismo si dimentica di spiegare perchè l'avaro è oggetto di ridicolo, e l'Eroe, invece, è oggetto di ammirazione: e pure, secondo lui, il processo psicologico nell'uno e nell'altro è perfettamente lo stesso! Si scorda di spiegare perchè noi lodiamo l'avaro se, riflettendo sul processo psicologico con cui si è generata in lui l'avarizia, si guarisce dal suo attaccamento cieco al danaro, torna a considerarlo come un semplice mezzo, e cioè lo spende, mentre non lodiamo affatto l'Eroe se, riflettendo sull'illusione che ( secondo l'Utilitarismo) ha dato causa al suo eroismo, rinuncia all'azione eroica che gli costerebbe la vita e si restringe a curare i suoi interessi d'individuo singolare e particolare. Certo, dalla virtù viene non solo appagamento all'agente ma anche utilità alla società. Riflettendo su questo, acquistando coscienza di questo, questa conoscenza può contribuire a rimuovere impulsi avversi all'atto virtuoso. Ma più di tanto quella conoscenza non può fare.

IV. IL PIANO DEL DISTACCO A) IL

DISTACCO.

La pm alta sintesi vitale possibile sul piano del Desiderio è l'Eroismo. E abbiamo visto che nemmeno esso assicura definitiva e assoluta gioia. Ciò spiega come in diretto riferimento, ma per ciò stesso in diretta opposizione al piano del Desiderio e della Volontà, si generi uno stile di vita, si affermi un tipo d'uomo del tutto nuovo e originale e incomparabile con quelli realizzati sul piano del Desiderio e della Volontà: lo stile di vita e il tipo d'uomo ascetico. A mano a mano che l'esperienza della vita si è estesa e approfondita e che la riflessione l'ha investita e penetrata di sè, l'uomo si è andato accorgendo che perfetta e compiuta relicità sul piano del Desiderio e della Volontà non è possibile. Su quel piano la dipendenza PSICOGENESI

DELL'ASCETISMO.

-

-106-

dall'altro è ineliminabile, e con esso la remissione della propria felicità a qualcosa che è fuori dall'uomo, al mondo, dunque, alla fortu• na, al caso: perciò, anche raggiunta la felicità, questa è per essenza fuggitiva e· precaria, instabile e minacciata. Riflettendo sull'atto del volere, l'uomo non ha tardato ad accorgersi che nel volere egli possiede l'arma per superare l'immediatezza puntuale del desiderio, dominarlo o sradicarlo, sì da sostituire alla gioia dell'immediato desiderio soddisfatto la gioia più alta e intensa del volere trionfante. Si spiega così che a un certo punto della sua storia l'uomo abbia pensato di ,poter raggiungere la piena perfetta assoluta autosufficienza attraverso la totale affrancazione da ogni dipendenza dall'altro ottenuta attraverso la radicale soppres• sione, lo sradicamento definitivo di ogni desi• derio vitale. Sorge allora un nuovo tipo di uomo, un nuovo stile di vita : quello del1'Asceta. B) L'ASCETISMO.

Lo STILE

VITA ASCETICO. - L'asceta perfetto e compiuto, è l'uomo che, al limite, h~ ( soppresso in sè ogni desiderio e con esso ogni

\

DI

-

107-

dipendenza dall'altro, da qualunque altro: è l'uomo in cui la vita si è detersa di ogni senso di deficienza e per ciò stesso di ogni dipendenza dall'altro, si è resa assolutamente sufficiente a sè stessa. Al limite, l'asceta è l'uomo che vive senza desiderare assolutamente nulla, senza nemmeno desiderare di -vivere. La felicità è riposta qui non nel congiungersi all'altro che manca, ma nel sentksi vivere senza bisogno alcuno di altro, in piena e perfetta sufficienza a sè medesimo. È l'India che, per la prima volta nella storia, almeno per quanto ci consta, ha inventato questo tipo di vita all'incirca intorno all'ottavo secolo a. C. spingendo al limite ultimo il processo con cui il volere domina e sradica i desideri. 11 Buddismo primitivo gli ha dato la più jperfetta e completa formulazione. E bisogna riconoscere nell'Ascetismo non solo un'autentica invenzione vitale, ma uno dei grandi e originali stili di vita e tipi di uomo, una delle grandi direzioni della condotta. LA GIOIA DEL DISTACCO. - È certo innegabile che il sentir venir meno a uno a uno i legami del desiderio che avvincono l'uomo all'altro e lo pongono nella dipendenza dell'altro debba

-

108 -

costituire per l'uomo la liberazione dal senso di deficienza che è in ogni bisogno e passione, , e che il sentir crescere in sè la propria suffi·. cienza, la propria indipendenza dal mondo ,debba dare all'uomo un senso crescente di forza f di pienezza interiori. Rompere i legami del ~esi~e-rio, sradicare le male erbe dell~ pas•iom e - per quanto puramente negativa ~ur sempre attività. E come da ogni attività, tosì anche da essa fiorisce gioia : gioia della I iolontà di sentirsi più forte del desiderio, gioia dello spirito di sentirsi più forte della carne, gioia dell'io di sentirsi più forte della natura. Questa gioia non va senza l'espei-ienza del tormento che si genera dal desiderio sradicato, e poichè, come vedremo, non si riesce mai del tutto a sradicare il desiderio, così l'esperienza del tormento è ineliminabile dallo stato d'animo ascetico. Nasce così l'illusoria credenza, da _ cui può generarsi anche una condotta relativa, che l'ascetismo sia il culto del dolore solo perchè dolore, che esso reputi bene il soffrire solo perchè tale. È invece nella retta logica della visuale ascetica che il dolore sia voluto solo perchè legato all'atto. dello sradicare il desiderio, solo come mezzo per raggiungere la pace

-109 -

dell'estinzione del desiderio in cm e per essa il solo e vero bene. Ma è nella logica dell'ascetismo che la volontà operi non come potenza che ponga fini positivi da raggiungere, ma solo come potenza di sradicamento dei desideri, solo in quanto generatrice di distacco, solo in quanto nolontà, sì che al limite, svanito ogni desiderio, essa si stacchi e cada come strumento ormai inutile e senza scopo, facendo posto a un senso della vita in cui desiderio e volontà sono aboliti e scomparsi. IL NUDO VIVERE COME GIOIA ASSOLUTA -

Al fondo della visuale ascetica sta - inespressa e informulata ma ineliminabile - l'intuizione che il vivere in quanto puro e nudo vivere è per sè stesso felicità e gioia, che il dolore gli viene dalla mancanza dell'altro a cui tende, che solo la brama dell'altro, susci• tando nel vivente il senso della mancanza del1'altro, lo costituisce deficiente e quindi dolorante. Al fondo della visuale ascetica c'è l'intuizione che non si desidera qualcosa perchè manca, ma che essa manca perchè la si desidera, e che basta non desiderarla perchè essa non manchi più, sicchè, al limite, basta non

( \ \

I

\

\

-110-

. desiderar nulla perchè nulla manchi e la perfetta autosufficienza vitale sia toccata. Il fantasma dell'altro che manca essendo creato dalla brama che lo appetisce, la soppressione di ogni brama è quindi soppressione di ogni altro, di ogni cosa, di ogni reale, di ogni mondo, è il ritiro dell'io nelle profondità inaccesse e misteriose del suo essere, dov'esso è vita pura, nudo sentimento di sè, senza riferimento di sorta ad altro, interno o esterno che sia, quindi nudo senso di un sè che non è questo o quell'io particolare (perchè l'io particolare presuppone la distinzione da un tu, quindi il riferimento a un tu, cioè a un altro), ma è io generale universale astratto indeterminato: senso puro e nudo della vita in.universale. Quando l'ascetismo si combina con visuali ·religiose, questo nudo senso di sè, questa vita nuda pura indeterminata si chiama Brama, Atman, Dio, secondo le religioni. Nel Buddismo, in cui la visuale ascetica della vita si è affermata in tutta la sua pienezza e in piena libertà da visuali religiose, la vita pura nuda indeterminata è chiamata Nirvana. E IRRELATmTÀ ASSOLUTA. La meta ideale di ogni rigoroso e coerente asceti-

-

111-

smo è realizzare una vita che sia nuda e pura vita senza desiderio e volontà di vivere, una vita che nulla abbia fuori di sè iperchè tutto possiede nel suo atto vitale: vita pura assoluta autosufficiente, in cui con la caduta dell'altro, di ogni altro, cade anche l'io correlativo all'altro, e non sopravvive più che un io irrelativo, un nudo sentirsi vivere senza più scissione di io e di altro, di io e di tu, senza rapporto e riferimento di sorta a niente che oia fuori di quel nndo oentirsi: vita, dunque, assolutamente aldilà della coocienza, incoscienza pura, di cui sul piano della coscienza è impossibile farsi un'idea. E infatti le determinazioni con cui il Buddismo cerca descrivere 1a vita del perfetto asceta sono tutte e solo negative, sono pace calma serenità quiete. Ma queste stesse determinazioni in tanto sono pensabili in quanto implicano il venir meno del momento negativo del desiderio, e perciò stesso lo presU1ppongono. La pace la calma la serenità del compiuto asceta suppongono il ricordo del desiderio e delle sue agitazioni, e senza quel _ricordo sono inconcepibili. Quando ogni traccia e ogni ricordo del desiderio, di ogni desiderio sono spenti - cosa che pel Bud-

1I

-112 -

I I

I

I

'

dismo stesso non può accadere che dopo la morte del corpo - la vita che in ipotesi si realizza è per noi uomini del tutto inconcepibile: lo ha riconosciuto lo stesso Buddismo rimandandone l'esperienza all'aldilà, cioè dichiarandone impossibile l'esperienza su questa terra. LIMITI DELL'ASCETISMO. - La totale soppressione di ogni desiderio è un limite ideale cui ci si può indefinitamente avvicinare, ma , che non si può mai ra:ggiungere. La volontà i ha un beli'essere potente e inesorabile e sradicare come male erbe da un campo a uno a uno tutti i desideri dell'animo, ha un bell'estendere la sua azione anche sui desideri corporei e fisiologici e sempre più subordinarli: essa non arriverà mai del tutto ad abolire senza traccia i desideri più elementari ( del bere, del cibo, del sonno, ecc.) sotto pena di sradicare e sopprimere la vita stessa. Lo ha riconosciuto lo stes~o Budda quando ha sentenziato che il vero Nirvana - lo ,stato cioè di compiuta liberazione da ogni desiderio - è possibile solo dopo che con la morte del corpo si discioglie del tutto quel fascio di desideri cri-

-

113 -

stallizzati e fissati che secondo Budda formano il corpo stesso: fino a che c'è corpo, c'è desiderio, e l'assoluta e ~erfetta autosufficienza del vivere senza desiderare è impossibile. In secondo luogo, alla totale soppressione di ogni desiderio non ci si può avvicinare che grazie ad uno sforzo tenace persistente inflessibile di volontà: bisogna volere non desiderare più. / Ma il volere stesso non è, lo abbiamo visto, che un desiderio quintessenziato e filtrato. Budda ha bensì raccomandato di non deside1 rare nemmeno il Nirvana, perchè se no non 1 \ lo si ottiene: ma per mirare ad esso bisogna pur volere toccarlo, e il volere in fondo cos'è se non una potenza del desiderio? Nemmeno l'ascetismo, quindi, può dare perfetta, compiuta, definitiva e assoluta gioia.

I

L'ASCETISMO COME DISTACCO DA ALTRI. -

L'ascetismo si co...nbina di solito con potenze psichiche di altro jpiano: la giustizia, la pietà, l'amore, ecc. Ma nella logica della visuale ascetica è insito che giustizia, pietà, amore, ecc., siano praticati dall'asceta solo in quanto mezzi per sradicare l'attaccamento all'io trasportando in altri il centro della propria vita: per 8

-

114 -

essa, essere attaccati ad altri è utile solo in quanto stacca da sè ed è una propedeutica a non essere attaccati a niente. Ma, al limite~ l'ascetismo perfetto e compiuto è sradicamento da ogni attaccamento non solo a sè ma anche ad altri, è soppressione totale di ogni pietà e amore non meno che di ogni desiderio.

V. IL PIANO DELL'AMORE A) L'AMORE. L'AMORE. - Gli atteggiamenti dell'uomo di fronte alla vita finora studiati son quelli del Desiderio e della Volontà e del Distacco. Ma essi non sono i soli possibili. Un altro è pos• sibile, assolutamente diverso da quelli del Desiderio e del Distacco, da essi indeducibile e ad essi irreducibile: l'Amore. La ;possibilità di \ questo nuovo atteggiamento è dimostrata dalla ' realtà di esso. Se è, vuol dire che éra possibile. L'amore non è fusione dell'amante con l'amato, nè oblio dell'amante nell'amato, come troppo comunemente si dice. L'amante sente l'altro come altro da sè, lo proietta lontano .come altro da sè, per ciò stesso distingue sè dall'altro, ma nell' altro posto come altro col• loca il centro della sua vita stessa. L'altro è abolito, ma solo come opposto, come contrario, come ostacolo, come nemico. Nella sua nu~a qualità di altro è non solo rispettato, ma

-116-

confermato e affermato. L'aùro così cessa di essere un limite per l'io, e per ciò stesso nei suoi riguardi l'io cessa di essere affetto da un senti.mento di deficienza e di passività. Perciò dall'atto di amare fiorisce: sempre gioia; perciò all'atto di amare è sempre connaturata letizia. L'AMORE È GIOIA. - L'essere amato può morire soffrire mancare, e così una fonte di dolori si çre per l'amante. Ma il puro atto di amare in quanto tale è sempre e immutabilmente fonte di gioia. Nessun amante per non soffrire dei dolori o dell'assenza o della perdita della creatura amata accetterebbe di non amarla più: prova decisiva che l'atto di amare in quanto tale dà gioia. Amare è essenzialmente sentirsi nell'essere amato, sentire lui come centro della nostra propria vita, e poichè, una volta che l'altro è oggetto di amore in quanto altro, il centro della nostra vita è trovato una volta per sempre e tutto in una volta, amare è essenzialmente riposo, tranquillità, pace,. :tutto avere e più nulla desiderare per sè, è \vita (nei riguardi dell'altro) ,non più affetta da 'deficienza, quindi da dolore.

I

-117-

Perciò, preso allo stato puro, l'amore non ha nulla a che fare con il desiderio, con cui spesso lo si confonde. Il desiderio pone l'altro come altro dall'io, come limite dell'io, come fonte di passività per l'io, e mira ad abolire questa passività col ridurre l'altro in soggezione dell'io - l'amore abolisce la possibilità stessa del contrasto tra io e altro ponendo nell'altro il centro dell'io. i Amare è posare tranquilli nell'oggetto amato i - desiderare è muoversi dalla deficienza alla i sufficienza attraverso l'assoggettamento dell'al- I tro all'io. L'amore fa cadere con il contrasto dell'io e dell'altro la possibilità stessa di sentirsi deficiente e manchevole nei riguardi dell'altro - desiderare, invece, è proprio sentirsi manchevoli e deficienti, la lirama è la ~adice del sentimento di deficienza. Nuova prova che l'amore è una potenza psichica di altra natura dal desiderio. Amore e desiderio possono coesistere e in una certa misura anche combinarsi fra loro, ma sono forze di natura differente, dall'una all'altra delle quali non v'è passaggio nè dialettico nè di altra sorta. Sul piano di ognuna di esse nulla fa nè conoscere nè {Presagire l'altra forza. Impossibile ridurre l'amore AMORE E DESIDERIO. -

1

-11~ -

; !

I

I

al desiderio o viceversa. lmJ)ossibile dedurre l'uno dall'altro. E le gioie che da essi si generano sono di qualità e natura del tutto diverse, benchè entrambe positive. La coesistenza nello stesso essere di queste potenze così radicalmente eterogenee è una nuova prova della caoticità e asistematicità fondamentali dell'essere umano. Certo, l'amore comporta anche desiderio di sempre maggior gioia per l' éssere amato·, e non solo desiderio, ma operosa attuazione di questo, cioè volontà. Ma in quanto amore non è desiderio di nulla. lo desidero bene e gioia per l'amato e mi sforzo con ogni potere di procurargliela, ma l'atto con cui io lo costituisco amato da me non è desiderio e tensione. lo desidero la gioia dell'amato, e la sua gioia in quanto e perchè sua è la mia gioia, ma quel desiderio non è desiderio di qualcosa che manchi a me, è desiderio di qualcosa che manca all'amato e che io desidero per lui perchè lo amo, e jp.erciò mentre il desiderare per me non va senza sentimento_ di deficienza e cioè dolore, desiderare per l'altro che· io amo è un desiderare che, se anche in sè stesso ha del dolore, è tutto avvolto dalla gioia del-

-119 -

/

l'amore e perciò disintossicato dal sentimento di dolore che il puro e nudo desiderio in quanto tale porta con sè. Perciò se quel desiderio di bene e di gioia per l'amato fallisce la sua realizzazione, l'amante, certo, soffre del suo insuccesso, ma il suo dolore è avvolto dall'amore che egli ha per l'altro e svelenito dalla gioia connaturata all'atto di amare. Ed è questo che sempre e in ogni caso lo salva dalla disperazione, alla quale così spesso va incontro il puro e nudo desiderio che fallisce la meta.

Chi ama desidera aumentare la vita il valore la gioia· dell'amato, desidera che l'amato sia il più possibile ricco di valore e di gioia, ma non desidera nè può desiderare che divenga essenzialmente altro da quello che è. Gli è che l'amore come amore è posare nell'altro appunto perchè è l'altro. Ora, se un altro è amato perchè è l'altro che è, siccome il suo essere quell'altro che è non è una qualità che può crescere e diminuire, se lo si ama, lo si ama come l'altro che è, si posa in lui, e non c'è altro da chiedergli. Perciò l'amore jpOrta con sè essenzialmente riposo, L'AMORE È RIPOSO. -

-120-

pace, quindi sufficienza e gioia. Si ama l'altro perchè è come è: che l'altro sia quello che è, è qualcosa che si ama o non si ama, e se si ama, si ama tutto d'un tratto e tutto in una volta, e perciò se l'amore si desta, esso è perfetto tutto d'un colpo, non ha nulla più da raggiungere, ha tutto quel che gli occorre, \ posa tranquillo, felice. Perciò l'amore è tutto ) e solo nel presente, non è tensione al futuro perchè nulla gli manca, e per questo è gioia e felicità. Anche per ciò l'amore è radicalmente distinto dal desiderio e dalla volontà, ai quali è essenziale orientarsi più o meno consciamente verso il futuro, che, anzi, sono essi stessi il futuro in atto. AMO.RE E AZIONE. - Appunto perchè desiderio e volontà si orientano verso il futuro, è essenziale ad essi esplodere in atti di conquista dell'altro che li soddisfa, mentre all'amore in quanto nudo e \Puro amore bruciante tutto nel presente non è necessario scendere nell'azione. Il desiderio e la volontà spirano, in quanto tali, nella meta raggiunta: l'amante può desiderare anch'esso di raggiungere una meta di bene per l'oggetto amato, ma, raggiunta che

-121-

sia, l'~more non muore, amore. Per questo l'amore successo e non ha da fare esterno, come il desiderio

sopravvive come è indipendente dal i conti col mondo e la volontà.

Quando si par la di amore si pensa di solito all'amore fra persone di sesso diverso. Ma qui bisogna accuratamente distinguere. Per ciò che è il puro trasporto sessuale, la relazione che questo crea fra persone di sesso diverso è relazione di desiderio: \ chi ama sessualmente l'altro, ne ha bisogno per il suo proprio godimento sessuale, che non gli può essere dato che da quella ipersona così ,e \ così determinata. Qui siamo nel dominio del desiderio. Ma l'altno di sesso diverso può anche essere fatto oggetto di amore nel senso sopra definito, può anche essere amato per sè e non per me. L'amore nel senso stretto della parola può fino a un certo segno combinarsi col desiderio sessuale: l'altro può essere da me desiderato per il mio piacere e nello stesso tempo, in certi attimi almeno, posso sentire AMORE E SESSO. -

'l in lui il centro della mia vita. Le due potenze psichiche possono combinarsi fra loro in modi innumerevoli, con innumerevoli sfumature, e

-122 -

definirle a una a una è impossibile. Ma si 'tenga fermo che il desiderio sessuale in quanto tale è desiderio e non amore; che l'amore nella sua scaturigine iPrima non è desiderio nè sessuale nè altro, è essenzialmente purezza e innocenza; che anche un essere di sesso diverso ,può essere oggetto di amore e non di desiderio, in modo che questo, se non proprio assente, almeno sia ricacciato nello sfondo dell'anima e non ne occupi il centro.

B)

LA SANTITÀ,

L'UMILTÀ. - L'amore può divenire, e a un certo punto della storia è diventato di fatto, forza dominante dell'animo, centro e asse della vita spirituale, generatore di un atteggiamento dello spirito verso il mondo e la vita in universale. Ess~ allora abolisce il contrasto fra io e /altro non nei confronti di questo o quell'essere } particolare, ma nei confronti di tutti gli esseri U in generale. Allora l'amore è generatore di umiltà. L'umiltà è una delle facce defi'amore. È l'amore stesso in quanto abolisce ogni possibilità per l'io di porsi come centro. Poichè è generata dall'amore, l'umiltà non dà dolore,

I

-123 -

non genera senso di mancamento e di deficienza. Essa anzi è dolcezza, soavità e gioia perchè è il morire di ciò da cui deriva ogni senso di deficienza: la brama, il desiderio. L'umiltà non è sentirsi piccolo e meschino, è non sentirsi, non avvertirsi, non porsi, igno• rarsi come centro. L'umiltà, quando è vera umiltà, è senso di libertà da tutte le catene del desiderio, da tutte le limitazioni dell'io, è gioia e felicità, dolcezza e pace. L'AMORE

PERFETTO

E

COMPIUTO,

In

questa forma estrema l'amore abbraccia tutte le creature senza eccezione alcuna. L'amore universale ~ 1Perfetto è amore di tutti i viventi non in ciò che li separa e li pone l'uno contro l'altro, ma in ciò per. cui ogni vivente è compossibile di ogni altro ed esclusivo di nessuno. L'amore perfetto e compiuto ama ogni creatura, ogni vivente, solo perchè creatura e vivente, solo perchè altro dall'amante, ma in ciascun vivente non ama che ciò per cui quel vivente non si pone contro gli altri viventi. Perciò l'amore perfetto e_ compiuto è amore degli altri non in quanto certi altri, ma in quanto puramente e semplicemente altri, e

l

-124-

perciò è amore di tutti gli altri. Esso è essen• zialmente rinuncia per sè e per tutti i viventi a tutto ciò che jpone i viventi gli uni contro / gli altri. Ora un mondo in cui ogni vivente 1 sia compossihile con tutti gli altri viventi ed esclusivo di nessuno è impossibile a pensarsi quaggiù in terra, nelle condizioni di vita che solo conosciamo, non foss'altro che perchè ci sono viventi che non possono assolutamente vivere se non a spese di altri viventi. Se noi chiamiamo terra il piano di vita ( solo a noi noto) in cui i viventi lottano fra loro, l'amore perfetto e compiuto è rinuncia totale alla terra. Se noi chiamiamo Cielo, Padre, Dio, Regno di Dio, il punto metafisico in cui tutti i viventi comunicano, il principio e il focolare generatore della vita universale, l'amore perfetto e compiuto è amore di tutti i viventi, non nei viventi stessi, in quanto cioè creature così e così determinate, chè come tali possono, o addirittura, per vivere, debbono, lottare contro gli altri. ma in Dio, cioè nel punto in cui tutti comunicano e nessuno è esclusivo di nessun altro. \ L'amore perfetto e compiuto è amore di \ tutti ~ viventi in Dio: a sua volta, Dio api pare all'amore perfetto come il punto in cui

-125 -

tutti i viventi comunicano e nessuno è esclusivo di nessun altro, e cioè come focolare d'amo· re. L'amore perfetto ama tutti, anche il malvagio, anche colui che nega o ignora l'amore: esso non ama nel malvagio il suo male, la sua rivolta contr~ l'amore o la sua ignoranza dell'amore, ma ama il vivente che anche egli è, la / vita che è anche in lui. L'amore perfetto ama / tutti, ma tutti qui non è astrazione concettuale dai singoli, significa la totalità vivente dei singoli, i singoli affermati come diversi e negati come opposti, i singoli pensati come organizzati in vivente unità in cui ognuno di essi, pur rimanendo l'individuo singolo e particolare che è, non ha nulla che lo ponga contro gli àltri. L'amore perfetto e compiuto è la vita che si1, tocca si gusta si possiede si abbraccia ii.on come; I questa o quella vita, ma co:r~e vita in univer·l sale, onnicomprendente, di nessun vivente\ esclusiva. Nè la vita comprende e abbraccia e possiede e gode sè stessa come vita universale altrimenti che come amore.

L'AMORE GENERA CHIESA. - L'amore perfetto è !Perciò generatore di Chiesa, intendendo per Chiesa una società in cui per ciascuno dei

-126-

componenti i singoli siano voluti come diversi e negati come opposti, in cui fra i componenti non ci sia altro vincolo che quello dell'amore : perfetto e compiuto.. Non senza un perchè quando l'amore perfetto appare la prima volta nel mondo come forza storica esso genera \ Chiesa, cioè una società affatto nuova, in cui vincolo supremo fra quelli che ne fanno parte è l'amore perfetto e compiuto. Con le .società fondate sul !Piano del Desiderio e della Volontà la Chiesa non M assolutamente nulla a che fare. Quelle, anche le più fuse e compatte, sono sempre esclusive o a dirittura nemiche · di altri viventi e di altre società. La Chiesà, invece, appunto perchè fondata sull'amore che in ogni vivente abbraccia il diverso e abolisce l'opposto, è di sua. natura universale e di nessun vivente esclusiva. La Chiesa è la società che non si sente nemica virtuale p reale ·di n~ssun vivente e di nessuna società, e di cui fa parte di diritto ogni vivente che si senta nemico di nessuno. S'intende che qui parliamo, della Chiesa nella purezza del suo principio ideale e non delle cosiddette · chiese storiche,. nelle quali quel principio si è assai più spesso negato che incarnato.

Ì

I

1

-127-

LA

SANTITÀ, CULMINE DELL'AMORE. -

Il \.

Santo è l'uomo in cui l'amore perfetto e com• , piuto si realizza al massimo grado. La santità è perciò legata essenzialmente con la gioia. Il Santo è nella gioia, ma la gioia che egli prova non gli viene - in quanto Santo che dall'amore. Egli vuole la gioia di tutti; ma la gioia che egli desidera per tutti è la \ gioia dell'amore, la gioia che non ammette \. nulla che deprima o uccida la gioia degli altri. Se il Santo ha in sè tristezza, è quella di non sentirsi santo abbastanza, di sentire in sè qualcosa che resiste all'amore, è la tristezza di sentire che in qualche punto ancora l'io oppone resistenga all'amore che lo dissolve e brucia come centro. Perciò nel Santo perfetto e compiuto non c'è senso di sacrificio e di rinuncia, ma gioia straripante. Se il Santo sentisse il suo atteggiamento come sacrificio, vor• rebbe dire che ancora in qualche punto il suo io avrebbe il centro in sè e non nell'al,tro. Nè la santità è inerzìa, immobilità. Essa è energia che attua il bene e la gioia sempre maggiQ,g_ delle creature, ma sempre un bene e una gioia tali che non pongano le creature le une contro le altre, un bene e una gioia

-128-

tali che non facciano di nessuna creatura un centro di resistenza all'amore universale. L'a~ mòre per la natura sua stessa tende a generare tutto intorno a sè spirito e volere di comunità. SANTITÀ E RINUNCIA. L'amore perfetto e compiuto,- la santità, è rinuncia alla terra, ri• nuncia a tutto ciò che può mettere i viventi ' gli uni contro gli altri, rinuncia a tutto ciò per cui i viventi lottano, o possono lottare, : fra loro. La rinunzia alla terra è la faccia ne.; gativa della santità, è la santità stessa nel suo Iato negativo, e perciò non ha nulla di doloroso, non è sacrificio. Non si è santi perchè si rinuncia, si rinuncia perchè si è santi. Chi vien prima ( idealmente prima) qui è la santità. La rinuncia alla terra insita alla santità si distingue profondamente da quella fatta sul piano dell'ascesi. Su questo la rinunzia è distacco puro, creazione di un vuotò dove prima c'era un pieno. Sul piano della santità, inveèe~ \ la rinuncia è sostituzione di un pieno ad un pieno, di una gioia a una gioia, della gioia delI. l'amore alla gioia del desiderio e della volontà trionfanti, la quale per chi è salito al ~iano

-129 -

dell'amore si è spenta senza bisogno di sforzo per spegner la, annullata e sommersa dalla nuova gioia dell'amore, com'è annullata e sommersa la luce delle stelle dall'apparire del sole. SANTITÀ E RELIGIONE. - Sarebbe un errore credere la santità legata a miti teologici, come Dio, il Cielo, l'aldilà, intesi come realtà oltresensibili esistenti ,obbiettivamente. Dio, il Cielo, il Regno di Dio non sono che i simboli che l'amore universale e infinito 1Proietta dinanzi a sè, l'obbiettivazione di ciò che esso sogna per tutti. Dio, il Regno di Dio, il Cielo sono lo stesso amore perfetto e compiuto pensato come realtà, come esistenza, come oggetto interamente realizzato. Non la santità è sorta dalla credenza in Dio, nel Cielo, nel Regno di Dio, ma Dio, Cielo e Regno di Dio sono i miti in cui la santità ha obbiettivato. , sè stessa. I santi han creato quei miti perchè erano santi, non sono divenuti santi perchè credevano in quei miti. Peraltro la forte ere-\ denza in quei miti, una volta creati, può gene-! rare le condizioni intellettuali favorevoli perchè la santità liberamente fiorisca e si espanda. Perciò la santità non è necessariamente \

9

-130-

legata a quei miti, e può attuarsi in tutta la 1sua purezza indipendentemente da essi: si ha . ' Ia1ca, . Ia santità . ' atea. :i1a11ora Ia sanbtà

C)

SINTESI INFERIORI ALLA SANTITÀ.

SINTESI INFERIORI ALLA SANTITÀ. La santità è la sintesi pratica massima, la creazione più alta che l'uomo può attuare sul piano dell'amore. Al disotto di essa sono sintesi !più superficiali e meno complete, creazio'. ni dell'amore ma noln perfette e compiute, \ perchè l'amore non vi è divenuto centro e \ asse della vita tutta quanta, ma si è affermato \ solo parzialmente, coesistendo con altre po\tenze psichiche: e perciò quelle sintesi non isono che abbozzi di santità, santità frammentarie ed embrionali. Numerarle e definirle ad una ad una è impossibile perchè infinite di numero e se ne possono creare sempre delle nuove. Accenniamone sommariamente qualcuna. I

LA BONT.t - La bontà, com'è intesa nell'uso comune del linguaggio, non è di tutta evidenza che santità frammentaria e parziale

-131-

come, al contrario, la santità è bontà totalitaria sistematica compiuta. L'uomo buono, • nel senso comune della parola, è colui nel • quale il contrasto dell'io e dell'altro è abolito, ma fino a un certo punto ( indefinitamente estensibile) nei riguardi di alcuni viventi e non giunge mai ad abolirsi in universale, nei riguardi di tutte le creature, come nel caso del Santo. LA PIETÀ. La pietà è un soffrire del dolore altrui ( conosciuto come altrui), un far di tutto per abolirlo, non perchè quel dolore fa soffrire noi ( allora è egoismo mascherato di sentimentalità), ma solo perchè fa soffrire altrui: è l'amore sperimentato più nel suo effetto negativo che nel suo effetto positivo. Come l'amore, essa può ~ssere limitata a questa o quella creatura o gruppo di creature, ma può anche estendersi a tutte le creature in generale, e ha tanto più valore quanto più è estensiva, quanto più nella creatura che soffre compatisce non quella creatura singola che essa è, ma la vita che soffre in lei dei suoi limiti come in tutte le creature. La pietà è amore _che si manifesta sopratutto come dolore per

-132 -

i limiti· che necessariamente chiudono ogni creatura, e cessa quando la creatura cessa di soffrire. E poichè nessuno ama la sofferenza solo perchè tale ( quando la si vuole è soloperchè la si considera mezzo necessario al raggiunghnento di un bene), così la pietà non è mai priva di valore morale, perehè fa partecipare a ciò che il soggetto sofferente non desidera, non vuole. Perciò non è immorale com/ patire dolori meritati dalle colpe anche le più i gravi, perchè il soggetto che compatisce pari tecipa non a ciò che il soggetto sofferente vuole o ha voluto ( il suo delitto, la sua colpa)~ ma a ciò che esso sente e vorrebbe non sentire (il suo dolore). L'amore perfetto e co~iuto ama la creatura anche lrimo momento, l'uso sociale così come esso è fissato nelle leggi e nei costumi di una certa società in un certo tempo. In un certo tenipo e in un certo ambiente sociale la volontà del corpo sociale, suggerita dall'interesse o dettata dalla forza, espressa in leggi e in costumanze accettate dalla maggioranza dei componenti il corpo sociale, fissa secondo certi criteri il corrispettivo degli oggetti delle azioni delle prestazioni dei servizi delle posizioni degl'individui, erige in regola, accompagnata da sanzioni per i trasgressori, che ognuno debba avere il suo. La giustizia come sentimento di giustizia nasce quando l'atto di attribuire il suo a ciascuno è generato non da interesse o calcolo di reciprocità o paura della sanzione

-

137 -

sociale o cieca abitudine, ma da inclinazione, quando cioè l'agente prova soddisfazione nel e per l'atto di attribuire il suo all'altro, quando gode di porre il suo centro nell'altro, non nell'altro incondizionatamente in quanto altro ( come nell'amore perfetto e com.piuto), bensì nell'altro nei limiti del suo attribuitogli dalla norma sociale vigente. La giustizia in quanto sentimento vivo e vissuto è, dunque, amore che si esplica nei limiti del suo sociale, amore non dell'altro sic et simpliciter, ma del suo dell'altro, amore che ha il centro non nell'altro in quanto puro e semplice altro, ma nell'altro in quanto portatore di pretensione socialmente riconosciu- · tagli ad avere il suo. Ma una volta nato, il sentimento della giustizia a poco a poco può svilupparsi e dilatarsi ed erigersi a centro della vita psichica, come di fatto è avvenuto per opera dei Profeti ebraici, di Platone, degli Stoici, dei Cristiani, del Socialismo moderno. A mano a mano che ciò accade, accade anche che mentre prima il sentimento di giustizia accettava i limiti del suo all'incirca come li trovava tracciati dalla società, non repugnando nemmeno dall'esistenza della schiavitù, a

-138-

poco a poco pretende di tracciar lui i limiti del suo di ciascuno, secondo criteri suoi. Così in nome della giustizia si è affermato che a ciascuno è dovuto il suo in considerazione del merito individuale o dei servigi resi alla società o dei bisogni dell'individuo, ecc. Ma, come accade di tutte le forze psichiche una volta che si sono messe in moto ed hanno acquistato la coscienza della loro autonomia, il sentimento della giustizia può proiettarsi nell'assoluto ed erigersi a supremo e massimo criterio della vita umana. E così è accaduto di fatto. Fattosi assoluto, il sentimento di giu• stizia nel tracciare i limiti del suo abolisce ogni criterio differenziale che gli venga dal di fuori, che esso trovi e non crei: non accetta altro criterio che quello intimo, in forza del quale ognuno ha diritto al suo, ma mancando \ ogni carattere differenziale del suo di uno dal ; suo di un altro, perchè ogni carattere diffe• I i renziale trovato e non creato dal sentimento ·: stesso di giustizia è avvertito da questo come \ I ingiustizia, ne segue che il suo di ciascuno \ è uguale al suo di tutti gli altri, e viceversa. L'assoluta giustizia conduce fatalmente all'assoluta eguaglianza. La giustizia assoluta in un

-139-

atto solo separa ognuno da tutti in quanto assegna il suo a ognuno, che, ove gli sia negato, può reclamarlo da ciascun altro e da tutti e accomuna ognuno a tutti, in quanto pone il suo di ciascuno uguale al suo di ogni altro. L'assoluta giustizia mostra qui la sua profonda differenza dall'assoluto amore. Questo pone il suo centro nell'altro in quanto puramente altro, e di fronte ad esso tutti gli altri sono uguali pur nella loro disuguaglianza, che l'assoluto amore chiaramente percepisce e non nega: l'amore assoluto ama ugualmente il giusto e il peccatore, il buono e il cattivo, il meritevole e l'immeritevole, perchè in ognuno ama la vita che è in lui, henchè non ami ciò che J>One quella vita contro tutte le altre vite. In un certo senso, si può dire che l'amore supremo è suprema ingiustizia, perchè mentre percepisce e conferma le disuguaglianze fra gl'individui, le nega, versandosi ugualmente su tutti. La giustizia assoluta, invece, esige per tutti l'uguaglianza, e reclama per ognuno un suo uguale al suo di tutti gli altri. L'amore, in quella sintesi che è la giustizia, cade non sull'altro in quanto puro altro, ma sul suo di cui ciascun altro è portatore.

-140-

È un amore che va non alla persona, ma ai limiti di azione e di possesso della persona. Perciò è un amore astratto e impersonale, che va non all'aùro ma al diritto, al suo, dell'altro, e, appunto perchè astratto, può prescindere totalmente dal vivente e dalla sua peculiarità individuale, considerarlo come un numero, trattarlo come tale, e arrivare fino alla più violenta tirannica imposizione.

_D)

CONSIDERAZIONI ULTERIOìU.

DELLA SANTITÀ. - La più grande gioia che sul piano dell'Amore sia concesso all'uomo raccogliere, gliela dà la santità. Massima gioia. non definitiva e assoluta gioia. Innanzi tutto, il Santo più santo è pur sempre natura, e in quanto natura la vita del desiderio non è mai in lui del tutto soppressa e sradicata. Vi sono desideri ( del mangiare, bere, ecc.) che il Santo deve bene soddisfare, se vuol continuare a vivere. La soddisfazione di questi desideri è necessaria alla vita, e dunque alla possibilità stessa della santità. Nelle condizioni normali della vita quei desideri sono regolarmente soddisfatti appena si LIMITI

-

141-

delineano, e non avendo modo di esasperarsi non hanno nemmeno modo d'imporsi alla coscienza e di accaparrarla per sè. Ma vengono momenti eccezionali in cui è impossibile o estremamente difficile soddisfarli, e allora essi si isolano con tutta crudezza nella coscienza e reclamano soddisfazione. ·È allora che il Santo è forzato ad accorgersi che una vita tutta e solo santità, totalmente coestensiva alla santità, è ifflpossibile e i~pensabile, almeno nelle presenti condizioni della vita umana. II Santo più perfetto è pur sempre un uomo e non un angelo, come, viceversa, l'angelo è un Santo meno ciò che fa uomo il Santo. La santità può imbevere di sè zone sempre più am· pie e vaste della vita, non mai tutta la vita. E se anche lo potesse, per ipotesi assurda, il Santo non potrebbe mai esserne certo, sotto pena di orgoglio e per ciò stesso di decadenza dalla santità. Il Santo sa che la _santità in lui è non solo un limite ideale mai raggiunto, ma un bene iperennemente insidiato dall'assalto dei desideri, di cui non è mai sicuro se e fino a che punto sono domati. In secondo luogo, il Santo vive in un mondo che non è santo e dove la maggioranza degli

-142 -

uomini risolve i suoi problemi vitali sul piano del Desiderio e della Volontà. ~ impossibile al Santo non tener conto di questo che è un fatto. Il principio della santità lo stacca dalla terra e dalla lotta degli uomini, ma non può non indurlo a riconoscere che le creazioni che l'uomo realizza sul piano del Desiderio e della · Volontà sono di valore disuguale, che l'egoista val meno dell'eroe, che lo Stato ha le sue necessità dinanzi a cui l'individuo deve cedere, ecc. Il Santo in quanto Santo può amare ugualmente il colpevole e il giudice che giustamente lo condanna a morte; il Santo offeso può non esigere, nonchè vendetta, nemmeno una giusta punizione per la offesa fattagli; ma non può sostituire sè alla vittima per esentare il delinquente dalla jpunizione che egli merita, se no ogni società sarebbe impossibile. Pel Santo il delinquente e lo Stato che lo punisce sono degni di uguale amore, ma solo sul piano della santità, ove tutti i valori che pongono gli uomini gli uni contro gli altri fra questi valori compresa la stessa vita in quanto, per conservarla, bisogna lottare contro gli altri e vincerli sono rifiutati e negati. In quanto esce fuori di quel piano, le

-143 -

gerarchie dei valori sociali gli s'impongono e il Santo è tenuto a rispettarle, se non come un bene, come un minor male che impedisce dei mali maggiori. Ecco il Santo tratto dunque a fare i conti con il piano del Desiderio e della Volontà e con le creazioni che l'uomo ha realizzate su di esso. Eccolo tratto a riconoscere che su quel piano la santità stessa esige che essa si limiti, ponga a sè dei confini. Eccolo tratto a riconoscere la almeno relativa e provvisoria bontà della non-santità. Certo il Santo può e deve sperare che a poco a ,poco l'amore penetri questo piano, lo imbeva tutto di sè; ma egli non può nascondersi che questo è un limite ideale praticamente irraggiungibile. E la coscienza che la vita, almeno la vita che noi conosciamo e viviamo, non potrà mai essere del tutto santa, getta un'ombra di tristezza sulla santità e le impedisce di attingere alla suprema gioia. Un Santo tutto nella gioia è impensabile, la tristezza che l'Amore non è amato da tutti è ineliminabile dalla santità, anche la più perfetta e compiuta. E se l'atto di amore è sempre fonte di gioia, e la gioia involge la pena che vien dai dolori della creatura amata, il Santo non è insensibile a questi

-

144-

dolori, non è indifferente ad essi, li sente anche lui, benchè il dolore che egli sente sia avvolto dalla gioia inerente all'atto dell'amore come il cielo sereno avvolge le nubi che si muovono sotto di esso. Come sul !Piano del Desiderio e del Distacco, così sul piano dell'Amore una perfetta immutabile gioia è assolutamente impossibile. Nè l'Eroe nè l'Asceta nè il Santo la conoscono nè possono conoscerla. L'INVENZIONE DELLA. SA:N'l1tt!À. -

La più

alta sintesi sul piano del Desiderio è l'Eroismo, quella sul piano dell'Amore è la Santità. Ma fra queste due punte estreme vi è una grande differenza. Non c'è tempo nè società che non abbia conosciuto eroismi ed eroi, mentre la santità, nella forma pura in cui la abbiamo definita, è una invenzione morale relativamente recente, frutto di uno sviluppo storico che dai Profeti ebraici conduce a Gesù e al Cristianesimo. Le età antecedenti e le civiltà estranee alla ebraico-cristiana, se anche hanno conosciuto l'amore e le creazioni possibili sul piano di esso, non si sono mai elevate fino alla creazione e alla chiara e netta percezione della suprema sintesi che è la San•

145 tità. Gli è che senza eroismo una società non può vivere, mentre può vivere benissimo senza santità. È importante notare che l'amore è atto di vita se non esclusivamente umano, per lo meno limitato agli animali più vicini all'uomo. Più in giù, l'animale è capace di sacrifici incredibili, che vanno epesso sino alla morte, per la prole o per la società di cui esso fa parte. Ma allora l'animale non distingue gli esseri (la prole o la società) per cui si sacrifica come altro da sè. Per lui quegli esseri e sè sono coinvolti nell'unità indistinta di un atto vitale, che non si è ancora polarmente scisso in io e altro. Per lui quegli esseri non sono un altro posto e affermato come altro e nel quale come altro esso ripone il centro di sè. L'animale sente gli esseri per cui si sacrifica come tutt'uno con lui, come indivisi vitalmente da lui. Sacrifi-candosi per essi, l'animale segue la legge della sua natura, è istinto :puro. Ciò spiega perchè lo stesso animale che ha fatto sacrifici incredibili per la prole, passato il tempo prescritto dall'istinto divenga del tutto indifferente ad L'AMORE NEGLI ANIMALI. -

10

-146-

essa, o addirittura la consideri una preda da · divorare. Ciò non esclude che in certi animali più vicini all'uomo e sopratutto in quelli da lui addomesticati l'amore possa accendere un fioco raggio della sua luce.

VI. IL PIANO DELLA CONOSCENZA

A)

DAL CIECO IMPULSO

ALL'AZIONE INTELLIGENTE.

Vita è soltanto dove l'essere avverte sè stesso, è presente a sè stesso, è interno a sè stesso, è per sè stesso. Dove ed in quanto l'essere non è per sè stesso, ma per un altro, ivi, per quell'essere, non c'è vita, quell'essere non vive, ma rientra nel circuito di vita di un altro essere. Che la vita sia, è qualcosa di rssolutamente inesplicabile. Una cosa ed un evento sono spiegati in quanto se ne afferma la identità con un'altra cosa ed un altro evento. Spiegare la vita vorrebbe dire affermare la suà identità con qualche altra cosa che la vita, con l'altro della vita, ma l'altro della vita è la non-vita, e dalla non-vita alla vita non c'è passaggio. LA VITA E IL VIVENTE. -

I

\.

-148\ , I

, \ Là dove è vita, là dove l'essere avverte sè \ [stesso, là l'essere è un essere. Individualità e vita sono la stessa cosa. Vita è tutt'una cosa che vivente. E come è inesplicabile la vita, così e per la stessa ragione è inesplicabile l'individualità, il vivente. Inesplicabile perchè irri. l ducibile ad altro. In quanto è l'individuo che . I .. • • .. • . : \ e, ogm. Vivente e un rmstero. Nella sua jprima immediata affermazione la vita non è che sentirsi, avvertirsi, e nulla di più, non è che quella presenza inesplicabile dell'essere a sè stesso in forza della quale soltanto egli è un essere, un individuo, un vivente. Questo essere nella sua prima immediata posizione è impulso verso qualcosa che gli· manca e che egli desidera conquistare, è desiderio di altro che gli è necessario peJ." essere veramente sè stesso, è bisogno. La vita nella sua ,prima immediata posizione si realizza come bisogno, conìe senso di mancamento e come impulso a soddisfarlo. E anche questo è un dato ultimo e inesplicabile. Nella sua prima immediata posizione la \ vita è impulso e niente altro che impulso LA VITA COME IMPULSO PURO. -

-

149 -

verso l'altr:o, è bisogno e niente altro che \ bisogno. Il suo avvertirsi, il suo sentirsi è 11 tutt'uno col suo realizzarsi come i.Iqpulso e bisogno. Essa è tendenza verso qualcosa, abor. rimento da qualcosa, e basta. Essa non proietta dinanzi a sè come distinto da sè il qualcosa da cui fugge o verso cui tende, quindi non distingue da questo qualcosa l'impulso che tende ad esso o che fugge da esso, e tanto meno sè in quanto sede di quell'impulso e di quell'aborrimento. È individuo, è sè, ma non lìa di esserlo, non lo è per sè. La vita qui è tutta perduta immersa naufraga nel suo impulso di tendenza o di aborr,imento. Quando l'impulso è soddisfatto o contrariato, il vivente lij)erimenta piacere o dolore, ma sono piacere e dolore non legati a oggetti precisi e determinati, ma vaghi, dif• fusi, generali. Il vivente li prova, ma non sa di provarli, cioè non distingue dall'esperienza sua stessa di piacere o di dolore sè in quanto portatore di essa, è piacere e dolore ma non sa di esserlo, è piacere e dolore, non li ha. È la vita come vita immediata e indifferenziata, fondament() e base di ogni vita. 'È la vita come si attua nelle forme più basse della vegetalità.

-

150-

Ma la . vita non si arresta qui. Essa ha la potenza di ; staccarsi da questa prima immediata posizione \ di sè. Tanto vero che ha questa potenza, che di fatto si libera dalla sua posizione immediata e ascende sopra di essa. Ma che quella potenza sia in lei, non si (PUÒ affermarlo che in quanto essa passa nell'atto e opera. Non sarebbe logicamente impensabile che la vita non lasciasse mai il piano su cui essa si attua come bisogno puro. L'atto di quella potenza consiste in ciò: che in grazia sua la vita ha ciò che prima essa era; cioè mentre prima totalmente coincideva con la sua posizione, era la sua posizione, ora ha la sua posizione, ossia la riferisce a sè ed insieme la distingue da sè, e così si realizza come molteplicità di termini, cioè come relazione. È in forza di quella poten:za che la vita può liberarsi ed affrancarsi da ciascuna delle sue posizioni grazie a un do.ppio contemporaneo movimento di distanziamento di essa da sè e di riferimento di essa a sè. Quella potenza non aggiunge ·assolutamente \ nulla al contenuto materiale della vita: è po• \. tenza puramente formale. Tutto ciò che essa LA POTENZA DELLA RIFLESSIONE. -

-151-

può fare e tutto ciò che essa fa è solo che grazie ad essa la vita da compatta e di un sol getto qual'era si va sempre più differenziando internamente: la co~attezza del suo flusso / originario si rompe e si articola sempre più / in momenti di vita riferiti a un centro, il j •JUale per ciò stesso distingue sè dai singoli i momenti di vita e questi fra di loro. L'atto vitale si configura internamente come un sistema, come una relazione di momenti.. Niente impedisce immaginare che la vita non avesse superato mai il momento della vegetalità. La vita lo ha superato di fatto. Dunqµe, c'era in lei la potenza di superarlo. Ma che questa potenza sia nella vita e di che cosa essa sia capace, questo non possiamo saperlo se non dopo che essa ha agito e prodotto l'effetto suo. Che questa potenza sia ed agisca ed il modo della sua azione sono un dato ultimo e inesplicabile, che• si constata post factum, ma non si anticipa. La potenza che di volta {' in volta rompe la compattezza dell'atto vitale : ! e trasporta la vita al disopra di essa è la rifles- , sione. Poichè nell'atto vitale in IJUanto tale, in ogni atto vitale, non c'è nulla che forzi necessariamente la vita a lasciarne il piano,

-

152 -

ogni atto di riflessione ci a:w>are come assolutamente libero è contingente, che c'è perchè c'è, si attua perchè si attua, e potrebbe benissimo non attuarsi. La riflessione può continuare a riflettere sugli atti che sono i suoi prodotti successivi, senza che mai si veda un termine al quale essa si debba necessariamente fermare e oltre il quale non possa procedere più: la riflessione ha in sè dell'infinito. Ma di volta in volta essa si ferma a un \Punto oltre il quale non procede, pur potendo di fatto procedere: la sua infinità in ogni momento è puramente virtuale e non è mai interamente attuale e dispiegata. È grazie alla riflessione che la vita si trasporta dal piano della pura vegetalità al piano dell'animalità.

\ lJ 1

LA SENSAZIONE. - Che cosa è l'animalità? È la vita come sensazione e come istinto. La vita nell'animale non scorre compatta e di un sol getto come nel vegetale. Essa è caratterizzata dalla capacità del vivente di avvertire in sè un particolare momento di vita come tale. È l'avvertenza in sè da parte del vivente di un particolare momento di vita. come tale che lo costituisce senziente, cioè animale. Che il

-

153 -

vivente avverta in sè un particolare momento di vita come tale, è possibile solo se il vivente si costituisce come centro universale di avvertimento che riferisce a sè, e iper ciò stesso distingue da sè e pone· come in rapporto fra loro, i singoli momenti di vita. Il vivente qui non si confonde più di volta '\ in volta con i singoli momenti di vita che lo \ costituiscono ( i quali perciò sono singoli per chi li guarda dal di fuori e non per il vivente che li vive e che di volta in volta coincide con ognuno di essi e vi si perde interamente), come quando la vita era sul piano della pura vegetalità. Per ciò stesso il momento singolo di vita viene distinto e dal vivente che lo avverte e dagli altri momenti singoli: è avvertito come individualizzato. È la sensazione. Ciò che è riferito al centro e ciò da cui questo si distingue sono i momenti singoli di vita (le sensazioni) in quanto stati dell'individuo, modificazioni del suo senso vitale. Il vivente ora distingue i suoi stati fra loro e sè dai suoi stati, ma questi sono sempre ( non già pensati e saputi ma) vissuti come stati suoi, di lui vivente. Poichè non è capace di opporre sè ai suoi stati come io a non-io, non

-154-

è io per sè stesso: il flusso di vita si è, sì, articolato internamente, ma non si è rotto ancora in bipolarità di io e non-io. Il vivente realizzandosi come senziente, semplicemente senziente, ha creato, sì, in sè la distinzione di sè dai suoi stati, ha fatto, sì, un passo innanzi verso un maggior possesso di sè, ma non si è realizzato ancora come individuo per sè, come coscienza di essere un individuo. Egli è individuo, ma non ancora sa di esserlo; è individuo per chi lo guarda dal di fuori, non per sè.

L'.AzIONE. -

Poichè il vivente si è differenziato internamente, i termini da cui fugge o verso cui tende si sono differenziati anch'essi per lui. Il vegetale è tensione a qualcosa, a cambiamento di stato, ma poichè coincide del tutto con la sua tensione, non ha distinta esp&rienza della distanza in cui ciò a cui tende è rispetto a lui che ci tende; questa distanza esso la vive ma non la sa. L'animale realizza l'esperienza di una distanza fra lui come tensione e ciò a cui tende. Per porre in suo possesso ciò a cui tende e provocare così in sè il cambiamento di stato a cui aspira egli deve

-155 -

agire, cioè compiere una serie di atti. L'azione è dell'animale e non del vegetale, perchè misura e colma la distanza fra ciò che tende e il termine cui la tensione tende, in •JUanto questa distanza è avuta come distanza dal vivente. L'ISTINTO. - L'animale tende a oggetti definiti, fugge da oggetti definiti. Questo tendere e fuggire sono dell'animale non in quanto individuo fra individui, chè in quanto tale egli non si è ancora realizzato per sè stesso, ma di lui in quanto individuo indifferenziato, in quanto specie. L'agire dell'animalità è l'agire ) dell'individuo in quanto specie, è l'istinto. L'istinto è l'azione in cui l'individuo agisce come specie, è l'azione generica indifferen__ ..,.,,.-tia·t; ·universale. Appunto per questo l'azione istintiva è innata, perfetta, data tutta in una volta e una volta per tutte, coordinata agli eventi vitali della specie e non dell'individuo. L'animale avverte come distanti il bene da raggiungere e il male da fuggire, e perciò compie una serie di movimenti che lo allontanano dal male e lo avvicinano al bene, e per questo a:N)unto l'istinto è istinto e non semplice impulso vegetale.

-156-

La serie degli atti che lo conducono a quel bene il vivente la compirà quando sarà il suo tempo, ma egli non sa in anticipo di doverla compiere, perchè quella serie egli la vive agendola, l'agisce vivendola, non la proietta dinanzi a sè come ancora da fare, perchè non distingue ancora sè come agente dagli atti singoli che compie: li agisce e basta. Egli è la serie delle sue azioni, coincide con essa, fa nno con essa. Perciò non può variarla come individuo. L'animale si può dire è istinto, non ha l'istinto, perchè di ciò che si ha si è signori, e l'animale non è signore del suo istinto, ma l'istinto è signore di lui. Ma jpoichè l'animale non si ribella mai all'istinto, così non avverte affatto questo come signore di lui e sè come servo dell'istinto, ma fa tutt'uno con l'istinto. Il bene cui tende non si prospetta dinanzi all'animale come un bene futuro l'essere del quale dipende dalla sua azione.. Quel bene è, sì, al termine degli atti che lo realizzeranno, ma pel vivente che agisce in preda all'istinto quel bene non si distingue da questi atti stessi come fine da mezzi, nè questi atti sono fatti in vista di esso come di un fine distinto dagli atti che

-157 -

lo realizzano. L'azione istintiva sembra guidata da una rappresentazione del futuro perchè il futuro in quanto tale non può essere reale nel presente che come rappresentazione. Ma è pura -apparenza. Il vivente che agisce sul piano dell'istinto ignora il futuro come futuro, non ne ha esperienza. Perchè l'avesse, sarebbe necessario che distinguesse sè dal bene da ottenere e questo dall'azione che lo realizza. E invece egli qui va al bene attraverso l'azione, vive l'esperienza della distanza dell'azione dal bene, è quella esperienza di distanza, ma non l'ha, non la· conosce, non la rompe internamente in mezzi e fine, in atto e bene realizzato dall'atto, in presente e futuro: è presente, un presente che è tensione al futuro, slancio verso il futuro, ma che non ha in sè il futuro come futuro, che, cioè, non distingue sè presente dal futuro. Il bene verso cui l'animale in preda all'istinto marcia è futuro e fine per noi che lo guardiamo agire dal di fuori, non per l'animale. Perciò l'istinto è ancora flusso immediato di vita, quasi prolungamento · dell'attività puramente organica.

-158PRINCIPIO DI SUPERAMENTO DELL'ISTINTO. - ·

La potenza che ha sollevato il vivente dalla vegetalità ali'animalità, dall'impulso cieco allo istinto non si esaurisce in questo. Essa può . sollevare il vivente anche al disopra dell'istinto e ro:miperne le catene. L'animale è fino ad un certo punto capace di ammaestramento, cioè di mutare in modo utile alla sua vita il suo contegno sul fondamento di un antecedente ed uguale contegno conservato dalla memoria: il suo contegno può diventare più ricco di significato in ragion diretta del numero delle prove da lui fatte. L'animale può così adattarsi più o meno lentamente a situazioni nuove, individuali, e non più della specie. L'abitudine fissa tali nuovi comportamenti sì da farli diventare quasi istinti. In tal modo la catena dell'istinto comincia a rompersi, l'individualità dell'azione comincia a disegnarsi, lo sbocco dell'azione comincia ad emergere come tale, a distaccarsi dalla catena degli atti che vi conducono, ad apparire all'animale come fine da raggiungere, come possibile da realizzare, come futuro da attualizzare: l'attività comincia ad ac,JU.istare coscienza di sè come attività. Tale processo di liberazione può andare

-

159 -

tanto lontano che l'animale può perfino arrivare ad adattare di colpo, senza prove e senza tentativi precedenti, il suo contegno a situazioni per lui del tutto nuove, del tutto individuali. L'animale può spingersi fino a inventare subitaneamente una serie di azioni per lui nuove che conducano a soddisfare il suo impulso (per es.: una scimmia, non arrivando a prendere con le mani una banana sospesa in alto, può sul momento adattare dei bastoni in modo da farla cadere). Qui l'animale arriva fino a distinguere lo scopo dell'azione dalla serie delle azioni che conducono a realizzarlo, arriva cioè fino a distinguere il fine dal mezzo. La vita qui non coincide più ( come nell'istinto) con una serie di azioni snodantisi fatalmente secondo un ordine ipredeterminato e invariabile. Qui il vivente si libra sopra la serie di azioni, distingue fine da mezzi, adatta questi a quello, li varia secondo la necessità. Ma anche qui il fine che si libra dinanzi all'animale è pur sempre un fine predeterminato· dalla natura: soddisfazione di un impulso naturale. La debole creatività dell'animale non giunge mai fino ad inventare fini nuovi, nuovi valori. Ciò non accade che nell'uomo.

-160NELL'UOMO LA VITA SI SEPARA DALLA VITA.

- Nell'uomo, e nell'uomo soltanto, la vita arriva a liberarsi totalmente, al limite, dalla servitù dell'istinto. La vita è nell'uomo più forte di tutte le sue creazioni, e per questo !"uomo è il vivente senza natura. La forza vitale nell'uomo non è più obbligata a svolgersi in un ordine prestabilito e fatale di atti con cui coincide e da cui non si distingue. Essa si raccoglie e concentra e puntualizza in sè stessa e, al limite, sta di fronte agli atti vitali come loro assoluta signora e padrona. Può comin• ciarli e terminarli e ordinarli come meglio le piace. Al limite, la vita ha nell'uomo la po· tenza di separarsi dalla vita, di raffrenarla e scatenarla a suo piacere. LA VITA COME BIPOLARITÀ DI IO E NON·IO. -

La vita così realizzatasi nell'uomo opera la proiezione ( nella intuizione pura a priori dello spazio) di una parte ( in principio, quella sentimentalmente neutra, nè piacevole nè dolorosa: colori, suoni, ecc.) dei suoi stati d'animo, sì che questi appaiono all'uomo come esterni a lui, come non-suoi, come un non-io, che pure in qualche modo è interno all'uomo se

-

161-

l'uomo in qualche modo lo tocca e possiede I come suo. L'uomo è il solo vivente in cui fal vita ha la forza di creare in sè la parvenza dii un non-io. Perchè solo nell'uomo la vita arriva\ _ a tanto _di energia e di condensazione da strapparsi dalla coincidenza immediata col flusso vitale, emergerne e dominarlo, e proiettarne una parte sì che questa aP!Paia come qualcosa che è fuori dell'uomo. L'intuizione pura dello spazio è la condizione perchè qualcosa appaia esterna e estranea all'io. Appunto perchè ha la forza di creare in sè il fantasma di un altro da lui, di un non-io, l'uomo è capace di realizzarsi come io. La corrente vitale si bipolarizza nell'uomo. Di contro a stati d'animo nè piacevoli nè dolorosi, che si librano dinanzi a lui come esterni a lui, come non-lui, come non-io, nella forma pura a priori dello spazio, si schierano stati d'animo emozionali, piacevoli o dolorosi, coi quali il vivente si sente coincidere e far tutto uno, e sono questi che formano il nucleo dell'io empirico, che appare a sè come legato a un corpo. Chi nell'uomo opera la bipolarizzazione della corrente vitale in io e non-io è la potenza della vita giunta nell'uomo a tanto 11

-

162 -

di forza che non si asserve definitivamente a nessuna delle sue precedenti posizioni e può ascendere al disopra di ognuna di esse ( e che lo possa, lo dimostra il fatto che ascende). Le sensazioni che sembrano venir dal non-io non sono che stati vitali umani che per la loro qualità e la loro neutralità emozionale si sono prestati a essere proiettati nella forma _vuota a ipriori dello spazio, assumendo per l'io l'aspetto di un non-io. Non è l'io che ha operato la proiezione, perchè l'io nasce come io in rapporto a un non-io che lo fronteggia, e perciò suppone esso stesso la proiezione come già avvenuta. La jpOtenza che ha operato la proiezione è la potenza della riflessione che è tanto forte che per essa il nudo flusso vitale si spacca in due, e si atteggia a bipolarità di io e non•io.

IL

Nell'uomo la vita è troppo forte per ridursi a un pulviscolo di sensazioni con ciascuna delle quali successivamente coincida. Di fronte alla tempesta sensibile da cui si sente assalita da tutte le parti essa reagisèc non lasciandosene sommer-gere e affermando la sua unità come luogo e centro comune delle sensazioni. La vita ha la potenza di far questo, PENSIERO. -

-163 -

e· tanto vero che l'ha, che lo fa. Ma che abbia la potenza di farlo si può dirlo solo dopo che lo ha fatto, non prima. Non ci sarebbe nulla di contraddittorio nel fatto che la vita non lasciasse il piano della dispersione sensibile. Ma essa lo lascia, il che vuol dire che aveva in sè la forza di lasciarlo. Ma che avesse in sè tal forza possiamo dirlo solo perchè di fatto lo lascia. La vita dà prova di essere più forte della dispersione sensibile !Pel fatto che la sormonta e la supera. Essa si raccoglie si concentra si condensa, e appunto perciò proietta nella fantasmagoria delle sensazioni da cui si sente assalita un'imagine della sua novella unità. Ciò facendo, la vita si attua come pensiero. E vediamo come. Fra le sensazioni molteplici e varie che le si librano dinanzi nello spazio come esterne, ve ne sono che formano gruppi dotati di una certa ;permanenza e durabilità, che scorrono e cambiano, sì, ma in limiti e confini assai ristretti: e il fatto che quelle sensazioni appaiono al vivente rivestite di una certa permanenza e durabilità è già prova che la vita ha superato lo stadio della pura dispersione sensibile, della coincidenza con la sensazione

-164-

singola e particolare, perchè, se coincidesse del tutto con questa, il vivente non avrebbe memoria e non potrebbe perciò accorgersi della durabilità e permanenza di quelle sensazioni. A rendersi conto di tale permanenza e durabilità, sotto di esse il pensiero immagina e proietta un alcunchè come tale che permane identico a sè stesso attraverso quel flusso di sen sazioni e come sottostante ad esse, le quali da lui s'irraggiano. Nasce così l'oggetto del senso comune, la cosa. Che cosa è l'oggetto del senso comune? Un alcunchè di permanente e ideni1 tico a sè stesso che il pensiero immagina sotto' posto a certi gru,ppi di sensazioni esterne a spiegarne la relativa permanenza e coesione. In qu~nto la vita si realizza come la potenza che a certe sensazioni esterne sottopone un quid che ne spiega la relativa permanenza· e coesione, la vita si realizza come pensiero. L'oggetto del senso comune è nient'altro che un gruppo di sensazioni posto come reale anche quando quelle sensazioni non sono sentite .di fatto da nessuno. Proiettando nella intuizione pura dello spazio un gruppo di LA COSA. -

-165 -

sensazioni e affermandole come reali anche quando sono irreali (perchè nessuno le sente), la vita stacca definitivamente da sè i suoi stati ( sensazioni), ne fa cose od oggetti, crea in sè la parvenza di un mondo esterno che esiste senza e fuori di lei, e si realizza come pensiero. La vita non potrebbe proiettare l'oggetto come oggetto se non si affermasse più forte del nudo flusso sensibile, sì da spiccarsi da esso, da non essere più esso, ma da averlo in sè. La vita si realizza come pensiero quando si realizza come proiezione e posizione dell'identico (oggetto) nel e sotto il flusso sensibile. L'oggetto è creazione del pensiero in questo senso soltanto : che pensare è stringere in un certo rapporto d'identità gli elementi di un flusso sensibile, è iporre un identico sotto gli elementi di questo flusso, è identificarli. Pensare è trasformare il flusso sensibile in oggetto, in cosa, è affermare che sotto di esso vi è un quid identico e permanente che ne sostiene e genera la varietà e la scorrevolezza. Ma la vita non potrebbe far ciò se non si fosse essa stessa realizzata come identità e permanenza di sè, perchè l'identità e la permanenza è essa che le proietta nel flusso sensibile, e non potrebbe

-

166-

proiettarle se prima non le avesse in sè. Il pensiero, la vita come pensiero, crea dunque non il flusso sensibile, ma solo l'obbiettività della sensazione, conferendo alle sensazioni la forma della cosa, la durevolezza e la permanenza dell'oggetto. L'oggetto è la proiezione esterna che la vita realizzatasi come unità di coscienza fa di sè stessa. La cosa, l'oggetto del mondo comune è l'unità di coscienza che appare a sè stessa come esterna a sè, nello spazio.

IL

Pensare è affermare che un oggetto c'è fuori di me e indi(pendente:mente da me. Pensare è oggettivare, è entificare, cioè conoscere, sapere. L'animale non conosce, non sa, perchè in lui la vita non ha la forza di porre un quid identico sotto i gruppi delle sensazioni, di negarne la fluidità e la diversità in un x identico e permanente che sottostà ad esse. Nell'animale la vita non ha la forza di sormontare il flusso sensibile, di affermare sè come identica a sè stessa nel suo fluire. L'animale fugge il nemico, caccia la preda, ma e nemico e preda sono per lui termini di atti vitali nel momento in cui questi sono vissuti: non sono pensati come oggetti CONOSCERE. -

167 -

che esistono anche quando non appaiono, anche quando non sono sentiti, anche quando non rientrano nel circolo di vita dell'animale. Conosco nell'esatta misura in cui slontano da me, alieno da me i miei stati d'animo, nella misura in cui mi dissoggettivizzo, mi spersonalizzo, e perciò stesso mi universalizzo. La cosa, l'oggetto che si libra nello spazio dinanzi a me come indipendente da me è nient'altro \ che il mio pensiero di un ordine in cui certe : I sensazioni sono congiunte fra loro; pensan- / dole come legate in quell'ordine necessario, io / le dissoggettivizzo, ne faccio qualche cosa che / non è mia soltanto, ma di tutti, che tutti debbono e possono percepire se posti nelle condizioni necessarie per ,percepirle, nella cui conoscenza tutti comunicano. Conoscere è comuni- \ care con gli altri soggetti. Conoscendo, la vita 1 si realizza come un io che ha in sè, correlativamente, un mondo di cose. Un mondo di cose e di oggetti non è concepibile che in rappo~o a un io. Reciprocamente, senza un mondo di cose e di oggetti che sia in rapporto con lui un io non è concepibile. Pensare (porsi come io) è oggettivare, cioè porre in sè un mondo

l

-168-

r di ·cose,

è conoscere, e un mondo di cose è il

pensiero di un mondo di cose. Nè io senza mondo, nè mondo senza io.

I '

SVILUPPI DEL CONOSCERE. - La vita non si ferma qui. Essa non è schiava di questa sua creazione. Essa può ancora infinitamente trascenderla. Il mondo delle cose e ·degli oggetti di cui essa ha creato l'apparenza proiettando la sua propria identità nel flusso delle sensazioni è esso stesso un molteplice indefinito caotico contraddittorio. La vita non è schiava di questa caoticità e contraddittorietà. Essa può ancora trascenderla e superarla, tanto vero che la trascende e supera di fatto. Superarla, trascenderla vuol dire concepire questa infinita molteplicità e varietà di cose e di oggetti come stretta in un 'unità e sgorgante da una identità superiori, come l'apparenza illusoria di una identità e unità sostanziali. La vita crea così successivamente, al disopra del mondo del senso comune, il mondo della scienza e della filosofia, che negano nella sua immediatezza e stringono in unità e identità sempre più profonde l'infinita varietà e molteplicità del mondo delle cose e degli oggetti. Scienza e filo-

-

169 -

sofia sono questo mondo stesso sempre più depurato delle contraddizioni che esso offre, così come il mondo delle cose e degli oggetti del senso comune non è che un primo tentativo di depurare il caos sensibile delle contraddizioni che esso presenta. È l'avvertenza delle contraddizioni del caos sensibile che spinge la vita a superarlo e a sistemarlo nel mondo delle cose e degli oggetti, che è il caos sensibile stesso parzialmente negato nella sua diversità e molteplicità e parzialmente unificato e identificato. È l'avvertenza delle contraddizioni del mondo delle cose e degli oggetti che spinge la vita a superarlo e a sistemarlo nel mondo della scienza, ch'è il mondo degli oggetti negato nella sua diversità e molt~licità e parzialmente unifi. cato e identificato. Ma la vita non avvertirebbe una contraddizione come contraddizione se prima (idealmente prima) non si realizzasse come unità superiore. Il suo realizzarsi come unità Sut()eriore è tutt'uno col suo avvertire la contraddizione come tale e tentare di superarla, proiettando nel piano che le appare contraddittorio un'immagine della sua unità superiore.

-

170-

CONTINGENZA E INFINITÀ DELLA RIFLES• SIONE. - La forza che porta la vita a supe• rare il piano inferiore è dunque un atto che non si può mai ricondurre al piano inferiore, sciogliere negli elementi del piano inferiore, che non ha la sua spiegazione nel piano inferiore: un atto che c'è perchè c'è, si pone perchè si pone, di cui non c'è spiegazione ( spiegare è sempre ricondurre ciò che è a ciò · che c'era; spiegare è negare la novità, l'origi• nalità, la peculiarità di ciò che c'è e mostrare che c'era già prima di esserci; spiegare è mo• strare che ciò che ora è preesisteva a sè stesso, sicchè la sua novità è tutta illusoria e ap.pa• rente}, un atto libero e contingente, che non si anticipa, non si deduce a priori, ma si con• stata dopo che si è prodotto, un atto di libera autocreazione dal nulla, un mistero. Così è un'unica potenza quella che spacca il flusso amorfo e di un sol blocco della vegetalità, crea in esso la bipolarità di io e non-io, genera il fantasma di un mondo di oggetti esistenti fuori dell'io, dissolve il mondo oggettivo così creato :Q.el mondo ancor più coerente e unili• cato della scienza. Questa potenza fa sì che la vita è più forte di tutte le posizioni che

-171-

essa raggiunge e realizza e può andare sempre aldilà, può trascenderle tutte, sì da averle e non semplicemente esserle.

B)

DAL CONOSCERE UTILITARIO

AL CONOSCERE FINE A SÈ STESSO.

LA

Nello istinto la vita fa tutt'uno con la serie degli atti in cui si realizza e non se ne spicca. A mano a mano che essa supera il piano dell'istinto e si afferra e possiede come attività distinta dai suoi atti e dalla quale dipende che i suoi atti siano posti in essere o no, il fine dell'azione si distingue dall'azione o serie di azioni che lo realizza. L'apparire alla coscienza del fine come fine è tutt'una cosa coll'apparire alla coscienza dell'azione ( o serie di azioni) come ciò che realizza quel fine, come mezzo. Per ciò stesso il fine appare alla coscienza come qualcosa che non è attualmente, ma può essere e non essere, un problematico, un aleatorio, un futuro, una rappresentazione, un possibile, un ideale. La posizi~ne del possibile, dell'ideale come tali è la posizione di qualcosa che pur essendo non è, è la posizione di un RAPPRESENTAZIONE E IL FINE. -

-172 -

irreale che pure in qualche modo è: e, c10e, è ideale, rappresentazione. La rappresentazione, l'ideale, è, certo ( se è pensat9, in qualche modo è), ma è come ciò che non è, che non è reale, intendendo per reale l'oggetto del mondo del senso comune, il quale è, sì, creazione del pensiero (nel senso sopra detto), ma il pensiero avendolo creato senza sapere di crearlo, perdendosi nella sua creazione, l'oggetto gli appare come realtà in sè. Perchè il vivente si sollevi al punto di poter creare in sè l'apparizione dell'ideale, della rappresentazione come tale - cioè come non-essere che pure in qualche modo è, come essere che pure in qualche modo non è - è necessario che esso si sollevi alla creazione e visione del fine come fine. La rçpresentazione nel senso stretto della parola, ossia la visione interna di qualcosa come tale che pur essendo non è reale, della realtà dell'oggetto del senso comune, nasce appunto con lo strapparsi della vita dal piano della realtà ( dell'oggetto del senso comune), col porre il fine come fine, come futuro, ideale, possibile, da fare. La rappresentazione nel senso stretto della parola nasce come piano e schema dell'atto futuro. Di contro

-173 -

ad essa, il mezzo appare come ciò che è, come il reale, l'esistente. Il teoretico propriamente detto nasce come un ,pratico futuro, embrionale, possibile. La dimensione del futuro nasce nello spirito con la posizione di qualcosa come un da fare che non è fatto ancora e che si anela a fare. Futuro, ideale, possibile, fine, schema d'azione, rappresentazione, teoria nascono a un parto solo. Sono, in fondo, la stessa cosa. L'ATTIVITÀ TECNICA. Il fine si è così staccato dalla serie degli atti che lo realizza. Esso è stato posto come esterno ad essa. Per ciò stesso la serie degli atti che lo realizza non è più, co_me nell'istinto, rigorosamente determinata una volta per tutte. Può anche variare. Un mezzo !PUÒ sostituirne un altro. Al limite, ogni cosa, ogni atto può essere mezzo per realizzare. il fine. L'attività che realizza il fine come fine, si pone perciò di fronte ad esso, al limite, infinitamente libera di realizzarlo così o altrimenti. Mentre nell'istinto l'attività coincide strettamente colla serie degli atti nei quali si realizza, e perciò l'istinto è insuscettibile di variazioni, immutabile e perfetto, l'attività che persegue il fine posto come fine, l'attività vera-

-174-

mente umana, è, al limite, infinitamente libera di realizzare il fine con tutti i mezzi possibili, e di tutto può far mezzo al fine. Tutto potendo essere mezzo al fine, nulla è più necessariamente mezzo, nulla è più mezzo in sè. Più l'attività si afferma come libera, meno essa è vincolata a questo o a quel mezzo per realizzare il fine. Il mezzo è così divenuto esterno al fine, e viceversa. L'attività opera con mezzi esterni alfine, con mezzi in cui il fine .non è prefigurato e predestinato. È l'attività che conferisce o che ricusa la qualifica di mezzo a ciò che di 1per sè, immediatamente, non è tale. L'attività è così creatrice di mezzi come mezzi, è attività tecnica, strumentale. Lo

STRUMENTO E LA COSCIENZA DELL'ABBI-

Lo strumento è ciò che realizza un fine senza contenerlo prefigurativamente in sè, è ciò che non la natura ma l'uomo ha fatto mezzo rispetto a quel fine. L'attività strumentale, tecnica è perciò infinitamente mutabile, perfezionabile, non legata nè a fini nè a mezzi determinati, non legata a te1111pi e a ritmi vitali. determinati. Essa è dell'uomo. Dell'animale superiore non è che in minima misura ed in modo TRIO. -

-

175 -

appena embrionale. _Il rapporto cosciente di mezzo a fine nasce dunque come rapporto di strumento (utensile) a consumazione dell'azione: alla rappresentazione dello strumento ( dell'utensile) come tale è inerente la coscienza di essere estraneo al fine che esso serve a realizzare, indifferente ad esso, congiunto ad esso da un legame non naturale ma puramente artificiale. Dal che nasce l'idea che se quel mezzo non va, se ne può usare un altro, e che l'azione che si svolge con quel mezzo non ha in sè nulla di necessario di fatale di inevitabile, ma è tale che può farsi o non farsi. che può farsi così o altrimenti, in una parola: che è arbitraria, libera. La prima esperienza della libertà come arbitrio nasce a un parto con l'invenzione cosciente di un mezzo come mezzo, cioè di un utensile - si rafforza quando l'uomo, invece di buttar via l'utensile dopo di essersene servito, lo conserva per un'altra volta: atto di cui nessun animale è capace, nemmeno se esso è capace di costruire un utensile ( per es. : lo scimpanzè è, sì, capace di costruire con due piccoli bastoni un bastone lungo !Per far cadere una banana posta troppo in alto per pren-

-176-

derla con la mano, ma non ha l'idea di conservare il bastone per un'altra volta) si rafforza ancora di ipiù quando l'uomo si serve di un utensile per fabbricare un altro utensile: atto di cui solo l'uomo è capace, e pel quale la coscienza della libertà si dilata, s'irrobustisce, si radica potentemente, si fa sicura di sè, non si perde più. ISTINTO E ATTMTÀ TECNICA. -

È proprio

dell'attività tecnica che il fine sia estraneo al mezzo che lo realizza, che tra i due non ci sia rapporto immediato, naturale, che la relazione che essa pone fra mezzo e fine sia estranea al mezzo e al fine in quanto tali. Nell'istinto, invece, il fine è al termine dei mezzi ( della serie di azioni) che lo realizzano come la loro naturale fioritura e destinazione, ma appunto perciò quel fine non può fiorire che da quei mezzi, non da altri. Il fine che è posto coscientemente come fine è per ciò stesso posto come esterno ai mezzi che lo realizzano. Il fine che non è posto coscientemente come fine è per ciò stesso interno ai suoi mezzi, aftì. ne ad essi, prefigurato e predestinato in essi, è, in fondo, mezzo a sè stesso, lavora la mate-

-

177 -

ria dei mezzi suoi dal di dentro e non dal di fuori, non è realizzato dal di fuori, ma si autorealizza, e la serie degli atti che conducono a realizzarlo è niente altro che il processo con il quale il fine si autorealizza come fine. Per questo l'istinto è, in fondo, un prolungamento dell'attività organica, vitale, mentre la attività tecnica o strumentale tratta dal di fuori la materia ( in essa il fì1!e non realizza sè stesso, ma è realizzato), e perciò è davvero a suo agio solo con la materia morta, inorganica.

u

vegetale e l'animale non hanno esperienza di passato nè di futuro come tali. In essi l'attività è coestensiva al ,presente, obliosa perduta naufraga in esso. Ma più l'attività si afferma come attività, più evade dal ,presente. Com'è possibile ciò, se l'attività per definizione non può essere che nel presente, che presente? L'attività rimane sempre nel presente e presente, ma il presente si rompe~ differenzia e articola internamente. Il fine è un possibile, un ideale, cioè un futuro. Il futuro è interno al presente ( e come tale è presente anch'esso) come posL'ATTIVITÀ PROGRAMMATICA. -

12

-178-

sihile, come tale che non è ancora, ma ipuò essere e sarà. Il passato è un presente posto come non presente, dunque interno al presente. Il presente propriamente detto appare allora a sè stesso come il punto di passaggio di un dinamismo che va dal passato al futuro. Il presente, diff'erenziandosi internamente in passato presente futuro, appal1e !l sè parte di sè stesso. Lo spirito così realizza in sè la visione del tempo come successione di passato, presente e futuro. Per ciò stesso l'attività muta aspetto. Essa sa ormai che v'è un passato un Pl;'esente un futuro che si succedono, e che quindi essa deve comprenderli tutti in sè. Un'attività che si esaurisca tutta nel presente in quanto avulso dal passato e dal futuro, nell'attimo, le appare ormai inadeguata. Attività degna del nome le appare solo quella che si estende attraverso il presente al futuro. Esperienza del passato, previsione del futuro. continuità dal passato al futuro : tali appaiono ormai in questo punto al vivente le caratteristiche di una attività adeguata al piano che la vita ha quì raggiunto. Nasce così l'esigenza che l'azione sia continua coerente univoca nella sua dire-

-

179 -

zione, rilegante passato presente futuro nella continuità di un movimento unico, esecuzione di un programma sempre lo stesso nella diversità dei tempi e delle situazioni. DAL CONOSCERE UTILITARIO AL CONOSCERE

L'attività ha posto il fine come ideale e i mezzi che lo realizzano come reali. Il reale è reale, oggetto per un conoscere che lo coglie come tale. Il conoscere è dunque innanzi tutto conoscenza di cose eventi processi come mezzi atti alla realizzazione di un fine. :O conoscere nasce come conoscere utile alla realizzazione di un fine, come conoscere di mezzi, come conoscere pratico. Ma poichè tutto può esser mezzo a realizzare il fine, e poichè i fini che l'attività può porsi sono svariatissimi, poichè tutto può esser mezzo a ogni fine, e ogni fine può essere a sua volta mezzo a ogni altro fine, così si apre alla conoscenza un campo sterminato é infinito di applicazioni. La conoscenza può superare il piano in cui era. ricerca con cui un fine preciso e determinato può essere realizzato con determinati mezzi, può a poco a poco dimenticarsi FINE A 'sÈ STESSO. -

-

180-

del fine, di ogni fine, e restringersi a studiare i rapporti che hanno i mezzi fra loro. E poichè i mezzi sono, come abbiamo visto, le cose, gli oggetti, gli eventi reali, esistenti, la conoscenza finisce per applicarsi alle cose, agli oggetti, agli eventi, ai rapporti delle cose e degli oggetti e degli eventi fra loro, indi/pendentemente dalla loro qualità di mezzi ad un qualsiasi fine. Il pensiero del fine e correlativamente quello del mezzo si obliterano e la conoscenza a poco a ipoco diventa nne a sè stessa, conoscenza del reale in quanto tale. Conoscere è attività. Ogni attività in quanto si esercita vittoriosamente dà gioia. La gioia dell'attività vittoriosa reagisce sull'attività, l'incoraggia a continual;"e, l'esalta in sè stessa. La conoscenza così finisce per diventare attività che non ha altro fine che sè stessa, che si esercita pel solo piacere di esercitarsi. Nasce così la vita teoretica, che è la vita del conoscere come fine a sè stesso, la vita del sapere per il sapere: E questa può diventare la forma dominante dell'attività spirituale, a poco a poco suhordinand9si e assorbendo ogni altra energia. Nasce allora l'antinomia tra il conoscere e il volere.

-181ANTI~OMIA DEL CONOSCERE E DEL VOLERE. - -

Conoscere, abbiamo visto, è entificare, obbiet· tivare. L'attività conoscente crea l'oggetto come oggetto, cioè conferisce dignità di oggetto a fluidi e instabili stati psichici, che, in quanto attività obbiettivante, essa trova e non crea. L'attività conoscente, abbiamo detto, crea la forma dell'oggettività, della indipendenza dall'io. Crea l'oggetto, ma, poichè nell'atto in cui 1o crea non si ripiega su sè stessa, non riflette sulla sua creazione, non sa di crearlo, e !Perciò appare a sè stessa come tale che soltanto scopre e trova l'oggetto. La coscienza della sua creatività è assente dal soggetto conoscente come tale. Egli è immerso tutto nel prodotto della sua attività, e appunto per ciò l'ogsetto gli appare esistente in sè, fuori e senza di lui. .Al contrario, l'io è pratico solo in quanto si afferma come io di fronte al non-io, solo in quanto tende a subordinare questo a quello, a rielaborarlo secondo gli scopi di quello. L'attività conoscente nata dalla pratica tende non solo a rendersi autonoma, ma, svolgendosi e affermandosi sempre più, si volge contro, la pratica, facendo sempre più perdere all'io la coscienza di sè come potere creatore. /

-

182 -

Restituito alle necessità della pratica, messo in condizione di dover agire in situazione nuova e impreveduta, a dover proporzionare al fine dei nuovi mezzi, l'io, che la conoscenza ha disabituato dalla coscienza della sua creatività, ·si trova impacciato e incerto. Abituato a trovare la sua gioia nel conoscere, cioè nel cercar sempre e dovunque identità e perma• nenza nella multiformità e nel flusso degli eventi e delle cose, gli viene meno la coscienza puntuale della situazione individuale in cui si trova ad agire, cioè a dover proporzionare i mezzi al suo fine. E sbaglia perchè tende a ricondurla a ciò che in essa v'ha d'identico con altre situazioni, chiudendo gli occ~i a quello che in essa c'è d'individuale e unico e irripetibile e che esige una risposta anch'essa irripetibile unica individuale. Al limite, la conoscenza divenuta fine a sè stessa tende ad abolire l'azione. Ma quest'antinomia non ha nulla di fatale e di necessario. Nata dalla ipertro-· fia dell'attività conoscitiva che si è fatta scopo a sè stessa, quell'antinomia può venir meno, man mano che l'attività conoscitiva viene ricondotta in più modesti limiti dall'attività pratica che essa aveva sopraff'atta.

-

183 -

C) LA SAGGEZZA.

IL CONOSCERE COME ATTIVITÀ PREDOMINANTE. Il conoscere è attività. Come tale, in quanto riesce, dà gioia. La gioia che ne è il fiore influisce sull'attività che essa corona, e la rende più spontanea più alacre più sicura. Il conoscere può - non deve necessariamente - diventare l'attività predominante della vita, quella che subordina a sè tutte le altre. L'uomo può trovare la sua gioia preferita nel sapere, nel conoscere, nello scoprire identità e permanenza nel molteplice vario e multiforme. Questo atteggiamento, vissuto a fondo, culmina in un tipo di vita e di uomo: il tipo del Saggio. Sul piano del Desiderio, abbiamo visto, la vita culmina nel tipo dell'Eroe; sul piano della rinunzia al -Desiderio, nel tipo dell'Asceta; sul piano dell'Amore, nel tipo del Santo; sul piano della Conoscenza e dell'atteggiamento che essa rende possibile verso il mondo, nel tipo del Saggio.

IL SAGGIO. -

l

Il Saggio è l'uomo in cui la

attività conoscitiva non solo è l'attività predo-

\

-184-

l

minante e centrale~ ma imbeve di sè tutta la vita, la colora e profuma di sè. Il Saggio è l'uomo in cui tutta la vita è stata permeata fin nel profondo dall'atto abituale del ConoV scere, è l'uomo che nel conoscere ha cercato }1i; e trovato la soluzione del problema della vita. \ I ' Conoscere è sempre, abbiamo visto, dissogget\ \ tivare oggettivare entifìcare, cioè affermare qualcosa come non-mio, non-io, quindi come \ \ tale che al giusto punto di vista tutti possono prenderne conoscenza, che in essa tutti comunicano, tutti fanno uno, tutti sono uno. Perciò la gioia che la conoscenza dà non ha nulla di egoistico : godendo del conoscere, l'uomo non gode di nulla che lo ponga contro il mondo e contro gli altri uomini. Il sapere, universalistico per sua natura, accomuna gli uomini, non li divide. Esso è una fiamma che per propagarsi nulla IPerde della sua luce e del suo calore. Diventato attività predomi• nante dello ~irito, esso spegne istinti desideri brame legate all'individuo naturale come tale e incompatibili con l'attività del conoscere. In quanto estingue tali brame, la conoscenza libera l'individuo da ciò che lo pone contro il mondo e contro gli altri uomini, lo affranca

\\

-185 -

dall'ostacolo che il mondo e gli altri uomini possono costituire per lui, lo fa sufficiente a sè stesso. La conoscenza che è radice della saggezza è attività che sgorga dall'interno dello spirito, e come tale affrancata da ogni dipendenza dal mondo esterno. La gioia che se ne genera è perciò sciolta da ogni dipendenza dal mondo, è gioia autonoma dello spirito, che è sempre a diçosizione di chi vuole e sa pro• varia. LA SAGGEZZA E L'UNIVERSO. - Conoscere essendo essenzialmente ridurre il molteplice all'uno, l'instabile al permanente, assimilare il vario, identificare il diverso, universalizzare l'individuale, è naturale che al conoscere l'individuo singolo e particolare finisca per apparire un fenomeno effimero e fuggitivo, una bolla sul mare dell'essere, poco più che nulla. Per ciò stesso l'individuo si scolora, perde importanza, i suoi scopi sbiadiscono, attaccarcisi sembra pazzia da evitare. La salvezza dell'uomo sembra essere nel vivere in conformità delle ,grandi leggi, dei solenni ritmi dell'universo, ammettendo di contare poco o nulla come individuo, accettando con serenità le sue

-

186-

i eventuali sventure e ,sconfitte d'individuo sin( golo e particolare, accettando con serenità la \ stessa inevitabilità della sua morte. L'indivi, duo in cui l'atto della conoscenza genera tal i \ comportamento è il Saggio. \ Il Saggio così sposta il centro della sua attività dall'individuo al mondo, dalla parte infinitesima al gran tutto, dall'apparenza alla sostanza, vive non ipiù come individuo ma come mondo, come universo, e per ciò stesso si sottrae a ciò che può colpirlo come individuo e come parte, si colloca sul terreno del permanente e dell'essenziale, si realizza come universale che non passa ma permane. L 'uomo si realizza come saggezza nella misura esatta in cui vive intonandosi a quelli che egli riconosce come i grandi ritmi e le grandi leggi dell'universo, nella misura esatta Ìn cui vive come universo e non più come individuo singolo e particolare, non dando a sè stesso maggiore importanza e peso che a qualunque altro individuo singolo e particolare. Certo, con ciò non si sottrae del tutto àl destino che può colpirlo nella salute, nei beni, nelle persone 'care, ecc., ma è saggio in quanto egli è pre' \ parato in anticipo a quei co~i, poichè sa che I I

-

187 -

è nella natura dell'universo che nulla sia sottratto al mutamento e alla, morte, e perciò quando quei colpi_ vengono non se ne stupisce, e non dà loro nei riguardi di sè stesso piit importanza di quanta ne abbiano nei riguardi del tutto. Al liinite della saggezza è l'indifferenza all'individuo - cose, viventi, uomini e a sè stesso come individuo. E se anche soffre e si lamenta, il Saggio è saggio perchè soffre e si lamenta quel tanto che la saggezza concede di soffrire e lamentarsi, e non più. Conoscere le grandi leggi del mondo è attività, quindi gioia. Ma quest'attività è conoscitiva. Alla conoscenza, abbiamo visto, è essenziale la coscienza di trovare e non di creare. Il Saggio conosce le leggi universali. Ma queste leggi egli ha co- ; scienza non di crearle, bensì di trovarle. Egli è attivo in quanto le conosce e accetta, passivo in quanto sa di averle trovate. Poichè le accetta, esse non lo schiacciano come nemico. Ma in quanto sa di non averle create, ma trovate e che esse sono là senza, prima e fuori di lui e continueranno ad esserci anche quando· egli non ci sarà più, egli di fronte ad esse LA TRISTEZZA DEL SAGGIO. -

-188 -

si sente, come individuo, passivo. La coscienza di tale jp&ssività non può assolutamente mancargli, perchè è essenziale all'atto del conoscere. f Di qui nel Saggio una certa tristezza che· gli viene dalla coscienza della sua limitatezza , e insignificanza d'individuo, dalla co,scienza \ \ \ del limite che il mondo !J)One a lui come indil • viduo. Tristezza che egli non può del tutto eliminare, perchè il riuscirci vorrebbe dire che \arebbe del tutto riuscito ad eliminare la sua individualità, ad attuarsi come del tutto indifferente di fronte ad essa: cosa possibile al limite e cioè, praticamente, impossibile. La tristezza del S1,1ggio è figlia della coscienza della sua inutilità, della sua inessenzialità d'in\ dividuo, figlia della coscienza eh' egli ha, che ci : sia o non ci sia il Saggio, il mondo va avanti lo stesso. La saggezza tende perciò ad abolire al '. limite l'iniziativa dell'individuo come tale, a ; sviluppare in lui un abito di rassegnazione, di ·: remissione, di abdicazione, in cui l'attività, e \ con essa la gioia, tendono a morire.

1

LA SAGGEZZA. E L'INDIVIDUO, - La saggezza è visione del mondo come sistema di leggi e

-

189 -

ritmi eterni, come immutabilità nel divenire: perciò tende al limite a distruggere l'individualità come centro d'iniziativa e di mutamenti. In quanto accetta e accoglie in sè atti-\, vamente le leggi del mondo e agisce come uni-· verso, il Saggio si affranca dalla pressione del ' non-io, si libera, si fa autosufficiente, felice. l In quanto ciò facendo, muore ( al limite) a sè come individuo, come centro d'iniziativa, la sua gioia non può essere del tutto pura, del tutto genuina, è sempre venata dalla tristezza della rinuncia, dalla malinconia del prigioniero rassegnato alla prigione, al quale la prigione, per quanto accettata, non può non apparire pur sempre prigione. Di qui l'oscillazione \ essenziale alla saggezza tra i due estremi della \ '\ malinconia ras.segnata e apatica e della sere- 1\! nità tranquilla e attiva. La saggezza è affermazione della vita. Il Saggio non nega la vita. l'afferma, la vuole. Ma la vuole come universale, come legge e ritmo del mondo. La vita individuale e di sè stesso come individuo non ha diritto di essere per lui che in quanto l'individuo è un puro ·momento di vita dell'universale, è l'universale stesso in un momento ddla sua vita. Ma, al-

-190-

meno per l'intelligenza umana, non v'è individuale che si lasci ridurre del tutto, sciogliere senza residuo nell'universale. Non v'è diverso che si lasci divorare del tutto dalla monocromia dell'identità. Sempre nel diverso, . nel· vario, nel molteplice, nell'individuale v'è un lato, un elemento, un momento per cui esso dinanzi all'intelligenza umana riaff'erma la sua irriducibilità all'universale, all'identico. Non v'è perciò momento di vita individuale che al Saggio non appaia sfuggente all'universale, inessenziale alla vita del tutto, affetto di accidentalità e di caso. Tra universale e individuale la saggezza pone così una scissione, una frattura. L'Eroe ha fatto coincidere la sua vita d'individuo con la sua vita di universale: in lui l'universale è diventato passione individuale, la causa si è in lui identificata con l'io. L'Asceta ha (al limite) del tutto rinunciato a sè stesso come individuale. Il Santo . ha riposto il centro di sè nell'altro universale. :Il Saggio, invece, che ha coscienza di trovare ; le leggi del mondo, non di crearle, è obbligato 'a contrapporre sè come individuo a sè come ; universale, a mantenere quindi scisso l'imÌivi. duale dall'universale. Non v'è atto individuale

-

191-

di vita in quanto individuale che il Saggio non sia pronto a pensare come inessenziale e a veder fallire e mancare. Di qui rinuncia e malinconia. OTTIMISMO E PESSIMISMO DEL SAGGIÒ. - . In quanto il Saggio tende a vedere in ogni ente e in ogni evento un aspetto e un attimo della vita del Tutto, la sua visione del mondo tende ad essere armonistica e ottimistica, a culminare nell'affermazione che,· per chi si pone dal punto di vista del tutto, tutto è bene e che il male consiste solo nel non sapersi mettere dal punto di vista del tutto, nell'essere ignorante e cieco - in quanto vede in ogni cosa ed evento singolo qualcosa d'inessenziale e di caduco, tende a percepire il mondo sotto la categoria della Morte e a condannare come errore ogni attaccamento a qualunque cosa ed evento che passi e muoia. Così tra ottimismo e pessimismo il Saggio oscilla, e questa oscillazionie è essenziale a quella posizione che è la saggezza. SAGGEZZA E VITA. - Il Saggio è indotto dalla logica interna della saggezza a riconoscere che

-

192 -

non 'solo la vita non si esaurisce nella saggez\\ za, nel senso che ~on tutti gli uomini sono \ ca,paci di elevarsi alla saggezza, ma anche che \ la saggezza non esclude resistenza di altre \ creazioni morali (l'Eroismo, l'Ascetismo, la ' Santità) che, se anche sono irriducibili alla saggezza, hanno la loro nobiltà e grandezza. È somma saggezza non esigere, nonchè dal comune degli uomini, nemmeno dai più nobili e puri di essi che siano tutti saggi. È suprema saggezza riconoscere che l'iniziativa della vita non è del saggio, ma di creature che sono su vette ugualmente alte e pur profondamente differenti dalla saggezza stessa. E in questo . . ,, ' nconoscrmento c e, e non c1 puo non essere,. della malinconia. Così nemmeno la saggezza conferisce all'uomo gioia assoluta e perfetta-

1

.

IL SAGGIO E IL DOTTO. - Come sugli ·altri piani di vita, così anche sul piano della cono .. scenza al disotto della suprema sintesi ch'è la saggezza si distendono sintesi meno compiutee perfette, di numero infinito, ch'è impossibileenumerare a una a una, e di cui si possono creare e si creano di fatto sempre delle nuove, e che variano da individuo a individuo. L'uo- •

-

193 -

mo può fare della conoscenza di una particolare disciplina la sua prediletta e principale attività : può riporre la sua gioia nel conoscere quanto più profondamente può il calcolo infinitesimale o la fisica del calore o la chimica delle sostanze colloidali o i costumi degl'insetti o la metrica greca o la storia di un villaggio o quella di un grande impero, ~ così all'infinito. Quanto più quest'attività: conoscitiva è assorbente ed esclusiva, quanto più polarizza a Af! le energie dell'animo, quanto più si afferma vittoriosamente, qua~to più affranca l'individuo da altre cure e pre• -occupazioni, quanto più lo rende indipendente dal mondo esterno, tanto maggiore è la gioia che l'individuo ne raccoglie. Ma in quanto questa attività conoscitiva non assurge a saggezza universale, a conoscenza m grandi ritmi e leggi dell'universo, essa non è capace d"imhevere e penetrare di sè tutta la "Vita, come la saggezza. La saggezza imbeve di sè la vita ; ma la fl)assione della scienza, del sa·pere, anche ardentemente perseguita, anche diventata scopo preminente della vita, è una passione come tutte le altre, che~ se anche uni.fica l'animo, non riesce a farlo che a patto di 13

-194-

impoverirlo. Quando il dotto esce dalla sua disciplina, quando la luce della sua passione dominante si spegne, nulla vieta che si accendano in lui le passioni assopite ma non spente, come le stelle che la luce solare offusca e che tornano a brillare la notte. Il dotto può benissimo essere un uomo come tutti gli alt.ri, abbandonato alle passioni di tutti, esposto agli assalti della vita, disarmato e indifeso di fronte al mondo. Di qui la coincidenza che frequentemente si verifica nello stesso uomo , di una profonda disinteressata pura passione per la sua disciplina e di tutte le passioni e debolezze degli uomini comuni o addirittura volgari. Mentre il Saggio è caratterizzato essenzial.mente dal vivere secondo il conoscere, il dotto \ Ilo è sopratutto dal conoscere pel conoscere; ' k.entre nel Saggio il conoscere è atto che informa di sè la vita, nel dotto conoscere e vita restano fino a un certo punto scissi e ciò che importa è la materia a cui il conoscere si applica, la quantità delle conoscenze create dall'atto conoscitivo. La saggezza è qualità e ~tto, la dottrina versa di più nella quantità e nella materia del conoscere.

VII.

LA LIBERTÀ IL MECCANISMO PURO. - Immaginiamo un essere così fatto che esso non offra resistenza alcuna alle azioni del mondo su lui, che con la sua reazione restituisca al mondo esattamente uguale in qualità e quantità l'azione esercitata dal mondo su lui, che con la sua reazione non tolga e non aggiunga assolutamente nulla all'azione esercitata dal di fuori su lui: evidentemente sarebbe più esatto chiamare quest'essere, anzichè un vero e proprio essere, un semplice e nudo luogo di passaggio dell'a• zione mondiale. Per esso il problema della libertà non si iporrebbe nemmeno. Esso non potrebbe sentirsi nè coatto nè libero nella sua azione, perchè non agisce, è agito, l'azione non è veramente sua, se pure quella che esso eser• cita ( o meglio: quella che da esso si esercita) si può· ancora chiamare azione.

-196-

La concezione meccanistica del mondo, che tende a ridurre il mondo a una serie di movimenti ove l'effetto è esattamente equivalente alla causa, sopprime, al limite, nonchè la libertà, la stessa individualità degli esseri, la stessa esistenza degli esseri come esseri, e tende ad annegare tutte le differenti individualità degli esseri nell'uniformità grigia di un essere· universale, che sarebbe poi nient'altro che mo- . vimento universale, concepito come spostamento locale di porzioni di materia che non si distinguerebbero fra loro se non per le diff'erenti posizioni da esse occU1pate nello spazio indifferenziato, e che nulla distinguerebbe, in fondo, dallo ~azio stesso nel quale si spostano.

LA

NATURA PURA È SPONTANEITÀ E FATALITÀ

Il luogo metafisico della libertà non può quindi essere che una natura, cioè un essere individuale, un centro autonomo di energia, un essere che nel senso proprio della parola reagisce alle azioni del mondo su lui, la cui azione, cioè, non restituisce puramente e sem~ plicemente al mondo quello che il mondo gli ha dato, ma trasforma in modo originale l'azioPURE. -

-197 -

ne che il mondo ha esercitato su lui. Questo essere, questa natura può agire in modo tale che il suo atto sia interamente e solo quello che la natura dell'essere vuole, realizzi interamente e solo la natura dell'essere, che l'essere agendo attui la sua natura senza incontrare ostacoli nè resistenza, che la sorgente dell'atto sia tutta e solo nella natura stessa dell'essere. Allora l'atto è spontaneo. Ma in quanto l'atto è niente altro che spontaneo, l'essere trapassa tutto quanto nel suo atto, è quello che il suo atto è, non si spicca non si svelle non si allontana dal suo atto, non pone intervallo tra sè e l'atto suo. L'essere è nell'atto, coincide inte,ramente con l'attQ. L'essere è quello che fa, è quello che si fa, ma non IPUÒ farsi diversamente da come si fa, non può fare diversamente da come fa. Il suo atto lo assorbe tutto in sè. L'essere - in quanto puramente spontaneo - non obbedisce che a sè, ma non !PUÒ non obbedire a sè .La spontaneità pura è fatalità. L'essere che è spontaneità pura è spontaneo ma non sa di esserlo, perchè per saperlo dovrebbe avere ( almeno confusamente) coscienza che c'è una condizione di non-spontaneità; e ~ l'essere

-198-

coincidendo interamente col suo atto, non ha nessun sospetto che ci possa essere un'azione di segno diverso e opposto. L'essere è natura, è individuo, è spontaneità pura, ma lo è senza saperlo, lo è per altri che dal difuori lo guarda vivere e agire, non lo è per sè. COSCIENZA DI SPONTANEITÀ ATTRAVERSO LA

Solo quando l'essere sarà impedito da un ostacolo di realizzarsi interamente nel suo atto, solo quando l'atto non corrisponderà interamente alla sua natura, solo quando la sua ·natura si scinderà dal suo atto, e questo per ciò stesso sarà sperimentato come atto non naturale, non suo, imposto, coatto, e perciò doloroso, solo allora l'essere correlativamente avrà l'esperienza interiore di una forma dell'atto in cui si realizza come l'individuo che è, e che per ciò è . atto non imposto, ma spontaneo, suo, felice. Perchè l'essere acquisti coscienza della spontaneità come spontaneità, dell'atto come spontaneo, naturale, suo, deve traversare la fase e acquistare l'esperienza interiore della coazione. È solo sentendosi coatto che egli acquisterà coscienza di che cosa è spontaneità, e COSCIENZA DI COAZIONE. -

-199 -

non solo sarà spontaneo, ma saprà d'esserlo, lo sarà per sè. Viceversa, l'essere non può sentirsi coatto, violentato nella sua spontaneità, se non sentendosi in pari tempo spontaneo: Ja coazione è sempre interna ad una spontaneità che si riafferma come tale pel fatto stesso di sentirsi negata. Un essere totalmente ed esclusivamente coatto, nel quale la coazione sia coestensiva alla totalità dell'essere, è inconcepibile e assurdo. Non meno assurdo e inconce.pihile è un essere totalmente e assolutamente e per tutta la durata della sua vita sottratto a ogni e qualsiasi coazione, perchÌ! dò presuppone un mondo tale~ che mai da esso venga a quell'essere il minimo impedimento all'attuarsi della sua natura. Presuppone, cioè, un'armonia :prestabilita nei più minuti particolari tra quell'essere e il suo mondo. LA

COSCIENZA DI SÈ COME DISTACCO DAL·

L'essere cosciente della spontaneità, l'essere cosciente che il suo atto è spontaneo, è l'essere di cui non solo l'atto è conforme alla sua natura, ma che sa che il suo atto è tale, sa quindi ( sia pure confusaL'AITO SINGOLO. -

-

200-

mente) che egli potrebbe anche agire non conformemente alla sua natura, sa quindi che ci sono due specie o forme di atti: l'uno conforme alla sua natura, l'altro no - l'uno spontaneo, l'altro coatto l'uno generato dall'interno, l'altro estorto dall'esterno l'uno in cui egli agisce, l'altro in cui egli si sente agito. L'esse!-'e che sa questo non coincide interamente col suo atto, perchè sa che accanto all'atto conforme a natura in cui egli si realizza ce ne può essere un altro in cui egli non si real~za e che perciò gli appare come non conforme a natura. L'essere allora non coincide più totalmente col suo atto, se ne è spiccato e allontanato, si libra al di sopra del suo atto, il suo atto non lo assorbe totalmente in sè senza residuo. L'essere ha acquistato coscienza di sè come individuo ( natura, centro autonomo di energia) attraverso l'esperienza della coazione. L'essere che è e si sa individuo è quello che agendo non coincide totalmente col suo atto, ma· distingue sè come fonte di atti dagli atti singoli · in cui si attua e di cui Ila che possono ora derivar da quella fonte e ora no.

-

201-

L'ESSERE COME SIGNORE DELL'ATTO: LA UBERTÀ. - L'essere ora sa che un atto che egli attua può essere tale che la sua natura di essere vi si realizza o no. Ma che la sua natura si realizzi o non si realizzi nell'atto, di fronte a ciò l'essere è ancora passivo. Un ulteriore passo può essere ; fatto, grazie a un'ulteriore tensione di energia, in forza della quale l'essere che attraverso l'esperienza della coazione si era l!l{)iccato e allontanato dal suo atto se ne spicca e allontana ancora di più. L'essere amò realizzarsi come tale da creare in sè l'esperienza interiore che dipende da lui che il suo atto sia posto o non sia posto in essere. La distanza dell'essere dall'atto è qui cresciuta ancora. Qui l'essere ha coscienza non solo di essere lui o di non essere lui nel1'atto, ma di essere lui o di non essere lui a porre l'atto come quell'atto che è. L'essere qui si libra al disopra dell'atto suo come signore dell'essere o non essere di quell'atto. Il suo atto non lo esaurisce, non lo impegna a fondo, non lo assorbe per intero. Egli si pone come relativamente indiff.'erente di fronte · al suo atto. L'atto è lui, egli è nell'atto in quanto l'atto è posto da lui. Ma l'atto non è lui in ~· :.._-:...~~·,.__,.. :• I

{I

f •

-.~•,,,

-

202 -

quanto egli sa che potrebbe anche non porre l'atto . L'essere qui ha coscienza di sè come distinto dai suoi atti, come agente dei suoi atti, da cui dipende che i suoi atti siano o non siano posti in essere. Allora, ma allora soltanto, si può dire dell'essere che egli è libero. LA UBERTÀ COME SCELTA FRA POSSmILI. Perchè vi sia l'apparizione, la visione interna, il fenomeno, la coscienza della libertà, perchè l'essere appaia a sè stesso come libero, egli deve superare il suo essere reale, il suo essere di fatto, deve realizzare in sè la coscienza di sè come tale da cui dipende che il suo atto sia posto o no, deve realizzare sè come possibilità uguale e contemporanea di azioni opposte. Gli opposti non possono 'essere contemporaneamente reali; pure debbono essere contemporaneamente presenti all'essere, perchè la visione interna della libertà si produca in lui. Ne risulta che perchè essi gli siano presenti contemporaneamente senza essere reali debbono essere ideali. La libertà non si attua quindi che come scelta fra ideali di azioni o, che è lo stesso, fra azioni ideali, fra azioni non reali ma pos-

-

203 -

sibili, non presenti ma future, che non sono ancora senz'altro, ma che possono essere. Ora il luogo metafisico dove solo sono possibili i possibili, le azioni future, le azioni che non sono ma possono essere, e cioè i programmi, gli schemi i piani di azione, è la coscienza. La libertà è scelta fra i possibili. I possibili non esistono come 1possibili che nella coscienza. La libertà non è dunque che nella coscienza. Non vi è altra libertà che la coscienza della libertà. L'essere è libero esclusivamente in quanto e perchè si sa libero. Ed è ( e si sa) libero esclusivamente perchè e in quanto può scegliere fra due o più schemi di azione, tra due o più azioni future. Nella sua genesi prima, il futuro è nient'altro che schema di azione, che razione come ·sc~ma di sè stessa. L'energia dell'essere qui è tale che esso si è strappato da tutto ciò che è dato e immediatezza, e si libra aldisopra dell'immediatezza del dato, sovrapponendo a questo il fantasma del possibile. Il possibile è ipensabile come tale solo in quanto opposto, e coscientemente opposto, all'immediato, al dato. Come possibile, esso non esiste che nella coscienza, come atto

-204-

di coscienza, come rappresentazione. Ecco perchè nel senso stretto della parola « libertà » solo l'uomo è libero, solo nell'uomo producendosi la visione interna del possibile, solo l'uomo avendo la forza di astrarre dal dato, dall'immediato e di levarsi alla coscienza della rappresentazione come tale, 'cioè come realtà non (immediatamente) reale, come realtà non (immediatamente) data, come realtà irreale, e cioè come ideale. LIBERTÀ È COSCIENZA DI LIBERTÀ. Cosa vuol dire essere libero? Agire e sapere di poter . anche non agire Ò agire diversamente, avere in pugno l'azione, essere superiore alla pr~ria azione pel fatto di potere anche non farla o farne un'altra e contraria. Essere libero è sapersi libero. Essere libero senza sapersi libero o sapersi libero senza essere libero è un'assurdità. Un essere non può sapersi libero senza avere la coscienza di scegliere fra possibili, fra schemi di azione: ma in ciò appunto - e in niente altro - consiste la realtà della libertà. Sapersi libero è porsi dinanzi a sè come causa delle proprie azioni, come agente, come responsabile.

-

205 -

Poichè la libertà è scelta fra possibili, un essere non si sa e non è libero che in quanto egli agendo consapevolmente sacrifica una parte di sè. Coscienza di libertà ( e cioè libertà senz'altro, perchè non v'è libertà se non come coscienza di libertà) è coscienza di scelta, cioè cQscienza di sacrificio ( sacrificio cosciente) di parte di sè. Un essere è tanto più libero, quanto più viva è in ogni suo atto la coscienza che l'atto poteva ,anche non essere, quanto più nell'atto è involto il possibile, nell'immediato la rappresentazione, nel reale l'astratto, nel sensibile il concetto. Perciò più l'essere è l~ero, e più si dirige secondo possibilità, schemi d'azione, rappresentazioni. Non che l'idea, il !Programma, lo schema, la rappresentazione abbia in sè e per sè forza motrice alcuna. Questa in ultima analisi è sempre nell'essere come centro autonomo di energia. Ma l'essere tanto più è libero, quanto più la sua energia si scinde internamente, a sè come impulso immediato opponendo sè come schema di azioni e subordinando quello a questo. L'essere che non agisce secondo schemi idee astrazioni AGIRE SECONDO IDEE. -

I I

\ \

I I

l

;

-206-

possihilità piani programmi rappresentazioni non è libero, è natura, è spontaneità pura. L'errore dell'intellettualismo non è nel dire che vera azione è solo quella che si dirige secondo idee; è nel credere che l'idea di per sè presa, in quanto puro schema mentale, sia dotata di efficienza motrice. Efficienza invece non v'è che nella energia intima dell'essere, ma più questa è intensa e ricca, ,più si sdoppia in impulso e idea e più subordina quello a questa. La fonte dell'azione è sempre nell'energia originale dell'essere, e questa è quella che è, è il quantzim che è, e poichè di ciò non v'è ragione nè spiegazione possibile, è irrazionalità pura. Ma più l'energia dell'agente è ricca, più l'azione si svolge secondo rappresentazioni. La subordinazione dell'impulso alla rappresentazione è la prova che l'energia dell'essere è tanto forte da strapparsi al dominio dell'immediato presente subordinando questo al futuro, cioè a un piano d'azione. L'incanto del puro presente è rotto. L'essere agisce come essere che abbraccia in sè una vasta estensione di tempo. L'atto è agito non per sè ma in quanto attua un piano che lo trascende come atto singolo e particolare. In ogni atto è presente un

-

207 -

programma, un piano cui l'atto deve servire. L'agire secondo idee - purchè queste idee siano generate, o almeno. fatte :Proprie, dalla energia dell'individuo e non ricevute passivamente dal di fuori - è la prova della ricchezza e della potenza dell'azione. I GRADI DELLA LIBERTÀ. - Un essere è tanto più libero quanto ipiù sente come tale che può essere o non essere, e cioè come contingente, ognuno dei suoi singoli momenti vitali. La libertà ha gradi infiniti. Tra chi si sente libero solo in atti insignificanti e chi si ,sente libero d'inflettere direzioni intere della sua vita, la differenza d'intensità è grandissima. La libertà non è perciò una quantità indivisibile che si ha o non si ha: è scelta, cioè è coscienza, e · come tale può avere gradi infiniti di tensione. Libertà assoluta sarebbe quella di un essere che potesse operare la scelta fra un infinito e un altro infinito di azioni possibili, tra un mondo e un altro mondo. Quest'essere sarebbe Dio. La libertà assoluta è perciò un limite ideale, cui ci si può jndefinitamente avvicinare senza potere toccarlo mai. La libertà reale è sempre relativa.

-208-

LA

LIBERTÀ È JNTEBNA AD UNA SPONTANEITÀ

Che i possibili tra cui la volontà sceglie siano quelli e non altri, che Ja scelta sia quella e non altra, in ciò è spon• taneità. La libertà è interna a una spontaneità che Ja involge. L'essere libero è l'essere che .si fa, ma l'essere che si fa non potrebbe farsi se non fosse avvolto da un sè stesso più ampio che non si fa, ma è dato a sè stesso come l'essere che è. 'È sempre la spontaneità, la fatalità della natura che ha l'ultima parola. I motivi in quanto .tali non hanno di per sè alcuna forza motrice, essendo schemi astratti. La forza che sembrano avere è la spontaneità c;he gliela presta. È essa che li carica di ten• sione motrice.. La libertà è, in fondo, una spontaneità che ha abolito o provvisoriamente sospeso delJe spontaneità inferiori. Perciò non va mai senza esperienza di resistenza interiore. Più si svolge, più essa si subordina delle spon• taneità inferiori, che l'agente appunto per ciò sente come resistenza interna. In ultima analisi, chi agisce è sempre la spontaneità profonda dell'individuo. Nondimeno, che l'azione appaia preceduta da deliberazione, riflessione, esitazione, peso dei motivi, cHE LA INVOLGE. -

-

209 -

non' è una commedia che la volontà recita di fronte a sè stessa, non è una giustificazione che la ragione fa a posteriori dell'azione, giustificando ciò a cui l'essere è stato spinto dall'impulso puro, è la condizione perchè l'energia si attui non come semplice spontaneità, ma come libertà, cioè come una spontaneità di grado SUjperiore, che agisce non per semplici impulsi ma secondo piani, secondo rappresentazioni, cioè secondo coscienza. IN

CHE

SENSO

LIBERTÀ

È NECESSITÀ.

L'essere si fa sempre più libero a misura che agisce per rappresentazioni sempre più generali, sempre più connesse in sistema, sempre più strettamente coordinate e subordinate fra loro, sempre più sradicate da i;q,ontaneità immediata, ma che tuttavia rimangono sempre interne a una spontaneità iniziale data che tutte le abbraccia e congloba. Più l'essere si fa libero nel senso sopra detto, più questa spontaneità iniziale e fondamentale lascia la zona superficiale dell'essere, l'abbandona alla libertà, cioè alla contingenza, scende nelle fondamenta stesse dell'essere, si fa occulta e profonda, invisibile ma tanto più onnipresente, si 14

-

210-

afferma non nei singoli atti, che, retti dalla libertà, possono essere o non essere, essere quelli che sono. o altri, ma nella direzione costante uniforme inflessibile della vita. L'uomo veramente libero è quello che in ogni momento della vita può agire diversamente da come agisce e che pure, in fondo, vuole sempre una sola e medesima cosa, e fa tutt'uno con questo uniforme e inflessibile volere. È in questo senso, ma in questo senso solo, che si può affermare che la vera libertà è in fondo identica con la necessità. LIBERTÀ È VOLONTÀ. - Libertà è volontà. Infatti, volere è agire secondo il concetto dell'agire e in forza di questo. Volere è perciò sempre prevedere. È solo volendo che io mi attuo come causa unica e permanente delle mie azioni cioè come io. Perciò il volere è sempre libero. Non nel senso che la libertà è un attributo del volere, ma nel senso che volere e libertà sono esattamente la stessa cosa. E come la libertà, così il volere non è un indivisibile che c'è o non c'è, è un'energia suscettibile di gradi infiniti di tensione.

-

211-

LIBERTÀ NON È COESTENSIVA DI MORALITÀ. - La libertà come è definita di sopra non è esclusivamente morale. La teoria che fa dell'atto libero un atto essenzialmente morale e viceversa conduce a porre come non liberi tutti gli atti non morali. Ma un atto può benissimo essere non libero ( nel senso nostro) e morale: un impeto subitaneo di generosità e di amore, in quanto non è preceduto da deliberazione, scelta ecc., è impulso puro, non è libero, è spontaneo, e nondimeno chl oserebbe chiamarlo immorale o amorale? Viceversa, un atto può essere libero e non morale: un freddo e astuto delinquente che calcola i suoi atti è eertamente libero e pure non è morale. Ma chi agisce come persona affermandosi come punto fermo contro gl'impulsi inferiori della natura, capace di domarli, capace di distinguere in sè un io ideale e una spontaneità inferiore e capace di subordinare questa a quello, realizza in sè libertà. Personalità non va mai disgiunta da libertà. CRITICA DELLA DOTTRINA CHE AFFERMA LA IDENTITÀ DI MORALITÀ E LIBERTÀ. - Una dottrina definisce la moralità, l'atto morale come

-

212-

identico alla libertà, intendendo per libertà l'atto diliherarsi (superare, trascendere)da una spontaneità che resiste. Se questa dottrina fosse vera, l'atto morale andrebbe necessariamente connesso con l'esperienza della scissione interna tra ciò da cui ci si libera e l'atto stesso del liberarsi, tra spontaneità e volontà, andrebbe necessariamente connesso con un senso di pena. Questa teoria conduce logicamente a negare valore morale a tutti i momenti in cui lo spirito non è sforzo, a tutti i momenti in cui la volontà non lotta contro una spontaneità, a tutti i momenti in cui lo spirito si pone come non scisso, non dilacerato. Essa conduce a negare ogni valore alla serenità alla calma alla quiete di uno spirito che 'riposa tranquillo in sè stesso, a negare ogni valore morale all'amore e alla gioia dell'amore. Cosa assurda. Essa conduce a riconoscere valore morale solo ai momenti in cui la volontà lotta contro una spontaneità e a qualificare morale l'atto del volere come tale. Come se volere e volere moralmente fossero la stessa cosa, come se l'uomo non potesse lottare contro di sè jper sradicare da sè la parte migliore di sè e, almeno provvisoriamente, riuscirci,

-

213 -

come se il volere non potesse essere moralmente inferiore a una spontaneità che esso riesce a_ sopraffare (per esempio: colui che riesce a soffocare in sè per freddo calcolo un impulso generoso). Squalificando come immorale ogni spontaneità solo in quanto e perchè tale, questa dottrina è spinta dalla sua logica interna a fare della volontà una forza che non ha nulla in comune con la spontaneità, quindi con la natura, una forza piovuta dal cielo o da non si sa quale altro mondo su questa terra. Essa è spinta a concepire l'uomo come un essere composto di due esseri cuciti inesplicabilmente insieme ( spontaneità e volontà. natura e sopranatura, carne e spirito), :c~ lottano tra loro senza potersi accordare mai; è spinta a negare che l'atto morale possa mai rendere· soddisfatto e felice l'uomo in tutta la pienezza della sua natura. Essa è indotta a negare che l'uomo possa mai realizzarsi moralmente come totalità e ad affermare che atto morale è solo quello in cui l'uomo sacrifica e mutila una parte di sè, e precisamente quella parte di sè - l'impulso, la spontaneità - che lo fa quell'individuo, quell'uomo singolo che è.

-

214-

LIBERT1 E ABITUDINE. - Con l'abitudine la distanza ideale tra lo schema dell'azione e l'azione, tra l'azione come idea, rappresentazione, possibile, programma, schema e l'azione reale, tende sempre