270 90 2MB
Italian Pages 192 [184] Year 2015
I CANTI
DEL
TEATRO
GRECO
Collana fondata da Bruno Gentili e diretta da Pietro Giannini, Antonietta Gostoli, Liana Lomiento, Franca Perusino 5.
UNIVERSITÀ
CENTRO DI
STUDI DELLA
DEGLI
STUDI
DI
URBINO
INTERNAZIONALE SULLA
CULTURA
GRECIA
ANTICA
COEFORE I Canti ESCHILO A
CURA
GIAMPAOLO
PISA FABRIZIO
DI GALVANI
- ROMA SERRA 2015
EDITORE
Volume pubblicato con i fondi della ricerca scientifica del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche Università di Urbino Carlo Bo. A norma del codice civile italiano, è vietata la riproduzione, totale
o parziale (compresi estratti, ecc.), di questa pubblicazione in qualsiasi forma e versione (comprese bozze, ecc.), originale o derivata, e con qualsiasi mezzo a stampa o internet (compresi siti web personali e istituzionali, academia.edu, ecc.), elettronico, digitale, meccanico, per mezzo di fotocopie, pdf, microfilm, film, scanner o altro, senza il permesso scritto della casa editrice.
Under Italian civil law this publication cannot be reproduced, wholly or in part (included offprints, etc.), in any form (included proofs, etc.), original or derived, or by any means: print, internet (included personal and institutional web sites, academia.edu, etc.), electronic, digital,
mechanical, including photocopy, pdf, microfilm, film, scanner or any other medium, without permission in writing from the publisher. x
Proprietà riservata - All rights reserved © Copyright 2015 by Fabrizio Serra editore®, Pisa - Roma. Fabrizio Serra editore incorporates the Imprints Accademia editoriale, Edizioni dell’Ateneo, Fabrizio Serra editore, Giardini editori e stampatori in Pisa, Gruppo editoriale internazionale and Istituti editoriali e poligrafici internazionali. www.libraweb.net UFFICI
DI
PISA
Via Santa Bibbiana 28 - I 56127 Pisa Tel.
+39 050542332
- Fax
+39 050574888
E_mail: [email protected] UFFICI
DI
ROMA
Via Carlo Emanuele I 48 - I 00185 Roma Tel.
+39 0670493456
- Fax
+39 0670476605
E_mail: [email protected] ISSN ISBN
1828-8650
978-88-6227-747-1 E-ISBN
(BROSSURA)
978-88-6227-748-8
A
BRUNO IN
GENTILI
MEMORIAM
SOMMARIO Avvertenza
Introduzione
Sigla Abbreviazioni metriche Struttura metrica delle Coefore Parodo
Canto infraepisodico Kommos Primo stasimo
11 13 25 27 29 33 55
Astrophon
65 101 119 141
Terzo stasimo
143
Indice prosodico e metrico Bibliografia
165 167
Secondo stasimo
AVVERTENZA T: testo dei cantica delle Coefore è corredato da un sintetico apparato critico, nel quale sono registrate le varianti e le congetture metricamente rilevanti, e di un apparato colometrico, nel quale si dà conto delle eventuali divergenze del codice M rispetto alla colometria adottata. In tale apparato è indicata la parola finale del colon e solo in alcuni casi particolarmente complessi, per esigenze di chiarezza, è riportata anche quella iniziale. L'utilizzo dell’eisthesis nei testi — e nei relativi schemi metrici - indica che i cola sono tra loro in sinafia. Il testo del manoscritto Laurenziano 32.9 è stato analizzato su una riproduzione digitale a colori, grazie alla quale è stato spesso possibile individuare le correzioni apportate dal diorthotes, responsabile anche dell’inserimento degli scholia vetera a margine del testo. Sono stati, inoltre, analizzati su
riproduzioni digitali in bianco e nero gli apografi Ma, Mb, Mc. Anche i passi tragici e comici citati a supporto dell’interpretazione metrica sono stati controllati sui principali codici. Per alcune opere è stato possibile avvalersi di analisi metriche basate sulle colometrie tradite: Fleming 2007 (Eschilo); Pardini 1999 (Aiace), Giannachi 2011 (Antigone), Giannachi 2009 (Edipo re), Avezzù 2008 (Edipo a Colono); Fileni 2006 (Eraclidi), Santé 1998-99 (Ione), Capilupo 1999-2000 (Ifigenia in Aulide), Parlato 2009-10 (Ippolito), Santé 2002-03 (Fenicie), Pace 2001 (Reso); Perusino (Lisistrata
in corso di pubblicazione). Per la descrizione e l’interpretazione delle forme metriche ci si è attenuti in massima parte alla terminologia attestata nelle fonti antiche. Negli schemi metrici sono segnalate con la doppia barra (||) solo le fini di verso individuabili mediante i criteri boeckhiani della fine di parola generalizzata in concomitanza con iato e/o brevis in longo. Va chiarito che all’interno di una strofe potrebbero essere presenti altre fini di verso oltre a quelle segnalate con la doppia barra, ma la mancanza di “indizi certi” non ne consente una sicura individuazione. Nel commento trova spazio anche la discussione di alcune questioni testuali di particolare rilievo, pur se non di immediata
12,
incidenza sul piano metrico-ritmico. In particolare, sono stati discussi sia i numerosi passi in cui il testo tràdito appare corrotto e
difficilmente emendabile, sia i punti in cui si accolgono nel testo lezioni e congetture rifiutate dalla maggioranza degli editori. Desidero
ringraziare
Pietro
Giannini,
Antonietta
Gostoli,
Lia-
na Lomiento e Franca Perusino per aver accolto questo volume all’interno della collana da loro diretta. Colgo l’occasione per ringraziare Vittorio Citti (Università degli Studi di Trento) e Pierre Judet de La Combe (Ecole des Hautes Etudes en Sciencies Sociales, Paris) che, in qualità di direttori della mia tesi di
dottorato, hanno seguito con attenzione la mia ricerca, da cui prende avvio il presente lavoro. Un ringraziamento particolare va a Liana Lomiento, che ha seguito con grande cura il lavoro nelle sue diverse fasi, fornendomi sempre preziosi suggerimenti e consigli. Ringrazio Maria Grazia Fileni e Luigi Bravi che hanno letto e commentato numerosi passi del dattiloscritto. Da ultimo, un grazie sincero a Maria (Gabriella) Colantonio per l’impareggiabile competenza editoriale con cui ha curato il volume.
INTRODUZIONE ’INTERPRETAZIONE metrica dei cantica delle Coefore propoL sta nella presente edizione prende le mosse dall’analisi della colometria esibita dal ms. Laurenziano 32.9 (M). Tale approccio metodologico si fonda sull’assunto che la tradizione manoscritta medievale riproduca tendenzialmente l’antica edizione alessandrina. Sarebbe certo ingenuo pensare a una riproduzione “fedele”: è, infatti, noto come il processo di trascrizione manoscritta
sia di frequente soggetto a una serie di errori che coinvolgono non solo l’aspetto testuale, ma anche quello colometrico.' L’ipotesi di una sostanziale continuità tra la colometria dei papiri di età alessandrina e imperiale e quella dei manoscritti medievali sembra avvalorata da due considerazioni. In primo luogo va osservato che le colometrie antiche ricostruibili dai frammenti papiracei risultano per gran parte coincidenti con quelle esibite dai codici medievali.” In secondo luogo non deve essere trascurato il fatto che prima dell’epoca paleologa, almeno per quanto riguarda la poesia drammatica, i copisti sembrano non aver avuto una precisa consapevolezza dell’articolazione metrica delle sequenze liriche;? ciò fa sì che l’opera di trascrizione da essi compiuta meccanicamente appaia spesso immune dall’arbitrio interpretativo che è all'origine di molte corruttele nel testo.4 Se la colometria medievale è la lontana erede della colometria alessandrina, 1 Per una rassegna delle principali tipologie di errori colometrici cfr. Pardini 1996, pp. 71-95; Silvestri 1996, pp. 41-70; Santé 2007, p. 196; Pace 1999,
pp. 170-171. ® Non mancano certo casi “problematici”, spesso relativi a opere con un’ampia e complessa tradizione manoscritta, che evidenziano discrepanze tra la colometria papiracea e quella medievale. Emblematica a questo proposito la situazione dell’Edipo Re: come ha ben mostrato Giannachi 2007 la colometria medievale di questa tragedia, spesso non coincidente con quella dei papiri, non presenta un assetto alternativo e razionale rispetto a quello alessandrino, ma è semplicemente il frutto di una serie progressiva di errori colometrici. Altrettanto problematici risultano i rapporti tra la colometria medievale e quella alessandrina delle Fenicie di Euripide per cui cfr. Santé 2007 e le osservazioni di Battezzato 2008b,
3 Cfr. Tessier 2001.
pp. 146-150.
4 Concilio 2002, pp. 59-69.
14 sembra opportuno soffermarsi brevemente sull’attendibilità e sull’origine di quest’ultima. Il dibattito in merito al valore delle colometrie antiche ha diviso — e continua ancor oggi a dividere -- gli studiosi. A partire dagli studi di Ahlwardt, Hermann e Boeckh, a cavallo tra xvi e
xIx secolo, si è diffuso un generale scetticismo nei confronti delle colometrie antiche. In particolare, si è ritenuto che i filologi alessandrini, nella loro attività ecdotica, avessero trascurato l’aspetto
ritmico e musicale dei testi poetici.5 La colometria tramandata dai papiri e dai codici medievali, nonché la dottrina metrica antica a essa correlata — dagli scolii metrici a Pindaro al commento metrico ad Aristofane di Eliodoro, dalle testimonianze dei tardi
grammatici latini al manuale di Efestione — ci offrirebbero soltanto “descrizioni superficiali, classificazioni meccaniche e speculazioni inutili”.° Secondo tale orientamento la prassi del κωλίζειν sarebbe stata inventata ex novo dai grammatici alessandrini per ragioni essenzialmente pratiche. Wilamowitz sosteneva che la disposizione del testo per cola avrebbe avuto come unico intento quello
di facilitare l’avayvootg:
i cola, dunque,
non
sarebbero
altro che entità di natura retorico-grammaticale.” Tale ipotesi è smentita da un passo del De compositione verborum di Dionigi di Alicarnasso: l’erudito invita il lettore a leggere il celebre Lamento di Danae di Simonide
(PMG
543) scritto secondo le divisioni
(διαστολαί) proprie del discorso prosastico e non secondo quelle “che Aristofane o qualche altro ha utilizzato per costruire cola”. Il risultato è, prosegue Dionigi, che il lettore non potrà avvertire il ritmo, né riconoscere strofe, antistrofe o epodo.* La tesi di 5 Emblematiche a tal proposito le affermazioni di Wilamowitz 1900, p. 7: “... die alexandrinischen Ausgaben beriicksichtigen die Musik nicht”; ibid. p. 41 “Die Grammatiker haben die Musik principiell und durchgehends verworfen”. Sull'argomento cfr. anche Gentili 1999a, pp. 13-14; Gentili-Lomiento 2003, p. 8; Tessier 2013, p. 16. 6 Cfr. Maas 1976, p. 7. 7 Cfr. Wilamowitz 1900, pp. 41-42; 1921, p. 83. ® Dion. Hal. De comp. verb. 26, p. 140, 18 ss. Us.-Rad.: per tale osservazione cfr. Tessier 1995, p. 22 ss.; 2013, p. 16. In aggiunta a tale passo Gentili-Lomiento 2003, p. 10 richiamano l’attenzione su una testimonianza altrettanto significativa del De compositione verborum (22, p. 102, 1-4 Us.-
Rad.): a proposito del Ditirambo di Pindaro per gli Ateniesi (fr. 75 Maehl.) Dionigi afferma che per cola egli non intende “le divisioni di cui Aristofane o qualche altro metricista si servì per l’assetto dell’ode, ma le divisioni che
15
Wilamowitz è contraddetta anche dall’analisi delle colometrie tramandate su codice e su papiro; se il colon retorico ha nella fine di parola una condizione necessaria per la sua individuazione, i cola metrici, al contrario, non di rado ripartiscono un’unica pa-
rola in due righi successivi. Altri studiosi hanno sostenuto che la disposizione per cola sarebbe stata adottata per esigenze di mise en page o in funzione di supporto alla critica testuale: disporre il testo per sequenze brevi avrebbe consentito, infatti, una più agevole individuazione di glosse e lacune nel testo.® Anche queste ipotesi sull'origine della prassi colometrica presentano non pochi elementi d’incertezza: se gli editori alessandrini avvessero assunto come criterio guida quello di una ordinata sistemazione della colonna di scrittura non si spiegherebbe l’alternanza di sequenze brevi, come monometri o dimetri, con sequenze più lunghe quali trimetri e tetrametri. A ciò si aggiunga che nei papiri di età ellenistica e imperiale le masse meliche erano distinte dai versi recitati mediante un complesso sistema di rientranze e sporgenze. ὃ Se, come
nota giustamente Tessier, l'esigenza de-
gli eruditi alessandrini fosse stata quella di rendere più leggibile il layout (evitando ipotetiche sequenze troppo lunghe), sarebbe stato sufficiente incolonnare i versi melici al pari di quelli della recitazione e servirsi semmai dell’indicazione χοροῦ, senza ricorrerre al complesso sistema dell’eisthesis, una pratica, dal punto di vista scrittorio, tutt'altro che economica.’
Da ultimo, l’idea di
una disposizione del testo per sequenze brevi ideata ex novo per rispondere a esigenze pratiche sembrerebbe essere poco probabile, qualora si rifletta sui criteri ecdotici degli eruditi alessandrini e sul loro atteggiamento nei confronti della tradizione. Dalle nostre conoscenze sulla filologia alessandrina un dato emerge con chiarezza: figure del calibro di Zenodoto, Aristarco e Aristofane di Bisanzio ebbero verso il testo tràdito un atteggiamento fortemente conservativo, al punto che corruttele, glosse e interpolazioni non erano solitamente emendate, ma venivano segnalate la natura impone al discorso o quelle con le quali gli oratori distinguono i periodi”. ° Cfr. Irigoin 1958, p. 33; Parker 2001, pp. 23-52.
© Sull'argomento cfr. Savignago 2008. ' Cfr. Tessier 2013, pp. 13 € 17.
τό
mediante appositi segni diacritici, per essere poi commentate in hypomnemata separati.'” Di fronte a una posizione così rispettosa
nei confronti del dato testuale, pare difficile pensare che gli eruditi alessandrini abbiano assunto un atteggiamento opposto circa l’aspetto ritmico e musicale, fortemente connaturato a quello testuale. Una rivalutazione del valore delle colometrie tramandate dai papiri e dai codici e una diversa concezione del rapporto colometria-musica caratterizzano i lavori di Fleming e Kopff, = Gentili e Lomiento.'* Secondo tali studiosi non è da escludere la possibilità che gli eruditi alessandrini abbiano articolato il testo per cola servendosi, eventualmente, anche di testi corredati da nota-
zione musicale. Tra gli argomenti prodotti a sostegno di questa tesi due paiono particolarmente degni di nota: la testimonianza dell’Etymologicum Magnum, nella quale si afferma che Apollonio Eidografo avrebbe ordinato i testi lirici in base alle scale musicali; lo scolio all’Ars Grammatica di Dioniso Trace, dove è detto
che i versi della poesia lirica sono scritti non solo sulla base dello schema
metrico, ma
anche sulla base della musica,
essendo la
loro lunghezza dipendente dalle pause della lira.'° Va detto che 1? Per questa riflessione cfr. Lomiento 2013, p. 24. 1. Cfr. Fleming-Kopff 1992; Fleming 1999. “4 Cfr. Gentili-Lomiento 2003, pp. 7-12.
5 Cfr. Et. M. s.v. ’Etd6yoagoc. Di recente Prauscello 2006, pp. 28-33 è tornata a dubitare del valore di tale testimonianza: secondo la studiosa, infatti,
non sarebbe da escludere la possibilità che la classificazione di Apollonio si basasse su criteri altri rispetto al possesso di partiture musicali. Tra questi Prauscello menziona: 1) i riferimenti alle scale musicali ricavabili dal testo di Pindaro, ipotesi già formulata da Irigoin 1952, p. 50; 2) l’analisi delle tipologie metriche, che nelle odi di Pindaro, sostiene la studiosa, dovevano
essere strettamente connesse con i modi musicali. In merito al primo punto si osservi che se nel testo di Pindaro ricorrono in più punti indicazioni concernenti l’aouovia utilizzata, tali riferimenti appaiono, tuttavia, davvero troppo esigui per poter guidare un lavoro sistematico come dovette essere
quello di Apollonio Eidografo. In merito al secondo punto, appare piuttosto difficile ipotizzare che la semplice analisi della metrica potesse fornire indicazioni 5111 ᾿ ἁρμονία. 16 Cfr. C.G. Goettlig, ΘΕΟΔΟΣΙΟΥ͂ TPAMMATIKOY ΠΕΡῚ ΓΡΑΜΜΑΤΙΚΗΣ. Theodosii Alexandrini grammatica, Leipzig 1822, p. 59. Prauscello 2006,
p. 51 ss., dubita del valore testimoniale dello scolio (sarebbe infatti riportato solo nei codici Par. gr. 2553 e 2555, “a collecting basis of ancient grammatical
17
anche questo secondo approccio lascia aperti alcuni interrogativi importanti: in primo luogo è doveroso chiedersi perché i papiri musicali pervenuti non presentino una divisione colometrica, ma siano organizzati in lunghi righi di scrittura. In secondo luogo è opportuno domandarsi perché gli editori alessandrini sentirono la necessità di separare testo e musica, concepiti dagli autori come componenti strettamente connesse. Infine, ci si deve interro-
gare su quale musica, antica o frutto di una re-performance, avessero a disposizione gli alessandrini. Lo stato attuale delle nostre conoscenze e l’esiguità dei documenti a nostra disposizione non consentono di ottenere risposte certe, ma solo di formulare ipotesi. Al primo interrogativo è forse possibile rispondere, come in effetti è stato fatto, pensando che i papiri musicali scritti in coloncontinuum fossero probabilmente copie destinate alla performance e non all’archiviazione; il musico, dunque, avrà avuto la necessità
di abbracciare con l’occhio una porzione di testo il più possibile lunga.” In merito al secondo quesito una risposta potrebbe giungere dalla destinazione dei testi creati nella grande biblioteca d’Alessandria,
copie letterarie,
dove il livello meramente
verbale rivestiva certamente un ruolo di primo piano rispetto al livello musicale. Un’ultima considerazione sulla musica che gli alessandrini avevano a disposizione: da qualche tempo alla concezione di una trasmissione lineare dei testi poetici, che colleghi idealmente la produzione dell’autore con le edizioni alessandrine, si è andata sostituendo l’idea di una trasmissione più fluida e contaminata. I testi poetici, lirici e drammatici, furono,
infatti, rieseguiti in epoca ellenistica e tali performance potevano talvolta comportare anche un riadattamento ritmico-musicale:!8 knowledge of blurred origin”) e ritiene che il collegamento istituito dallo scoliasta tra la prassi colometrica alessandrina e la performance musicale, pur rivelando una sorprendente consapevolezza storica, non confermerebbe in alcun modo che qui egli si stia riferendo a testi corredati da notazione musicale. Come nota opportunamente Tessier 2013, p. 18 n. vi, il dato rilevante non è tanto la presenza o meno di manoscritti con notazione musicale, quanto la consapevolezza che la colometria si fondasse sulle pause della lira. 7 Cfr. Johnson
2000, pp. 66-68; Lomiento
2008b,
pp. 230-231; Battezzato
2009, pp. 13-14. 1 Come
ha
giustamente
osservato
Lomiento
2001b,
p.
321
ss.,
in
una
song-culture come quella greca la trasmissione era fondamentalmente lega-
18
non è possibile, dunque, stabilire con certezza se la musica che i grammatici del Museo avevano a disposizione fosse quella “originale” d’autore, analogamente, si noti bene, a quanto accade per il testo. Rimane comunque il fatto che il testo e la colometria fissati in epoca ellenistica, pur essendo anch'essi passibili d’errore, rappresentano lo stadio più antico della tradizione a cui è possibile risalire. Le colometrie antiche, pertanto, meritano di essere studiate, vagliate e, laddove
necessario,
corrette,
con lo stesso
atteggiamento che il metodo filologico riserva al testo verbale. Nella maggioranza delle edizioni moderne, invece, le colometrie tramandate dai codici sono state spesso rifiutate aprioristicamente,
in quanto
ritenute corrotte, interpolate e, soprattutto,
prive di consistenza. Alla mancanza di una ratio oggettiva nella meccanica suddivisione in sequenze brevi operata dagli Alessandrini, bisognerebbe sopperire mediante la formulazione di una serie di leggi desunte dalla pura e semplice observatio.!* Ci si attenderebbe, dunque, che l’individuazione di parametri ogget-
tivi avesse potuto determinare in qualche modo una sostanziale uniformità nelle analisi metriche proposte nelle edizioni dell’ultimo secolo. Suscita senz'altro stupore il fatto che talvolta le colometrie proposte dai diversi editori differiscano, anche in misura considerevole, le une dalle altre.?° Tale disaccordo aumenta in maniera esponenziale per i testi poetici che sono giunti privi
di qualsiasi articolazione colometrica antica, o perché redatti in scriptio continua o perché tramandati per tradizione indiretta."ἢ Ciò a conferma del fatto che le colometrie antiche costituiscono ta alla musica.
Il canto,
in particolare,
attraverso
una
serie ininterrotta
di
riesecuzioni, si configura come “un mezzo ottimale di autoconservazione e custodia”. Pare, pertanto, lecito supporre che di norma la componente ritmico-musicale tendesse a preservarsi. Sui possibili riadattamenti ritmicomusicali, un argomento che, in ogni caso, non può che restare problematico,
cfr. Prauscello 2006. 19. Cfr. West 1982a, p. 33: “in analysing lyric poetry generally one must be guided not by ancient colometry but strictly by objective internal criteria”. 2° Coglie nel giusto, a questo proposito, la riflessione di Fleming 2007, p.
In: “In any given lyric section of a dramatic poem there may be almost as many differing colometries as there are editors”. 2 Si pensi ai Persiani di Timoteo e ai Meliambi di Cercida, conservati su papiri in scriptio continua, o alla poesia di Simonide che, ad eccezione di esigui frammenti papiracei, è ricostruibile solo attraverso le citazioni di altri autori.
19 in ogni caso un punto di partenza e una guida per l’individuazione delle forme metriche. °° Si osservi, inoltre, che le rigide norme
formulate dagli studiosi moderni, alle quali la versificazione antica dovrebbe sottostare, non riscuotono quasi mai un consenso condiviso. È il caso della cosiddetta legge di Porson estesa ai metri lirici» o del divieto di soluzione di un longum prima della sincope (uu —v-),?4 che hanno suscitato non poche obiezioni tra gli studiosi. L’aspetto più preoccupante è che sulla base di questi idola rei metricae? gli editori sono talvolta intervenuti pesantemente sul testo senza reale necessità. Un caso indicativo, a tal proposito, è rappresentato dal fenomeno della cosiddetta “responsione libera”, “ossia la non perfetta corrispondenza tra metro della strofe e metro dell’antistrofe”.?% In ossequio alla norma, frutto della speculazione metrica ottocentesca,” di una rigida corrispondenza ad syllabam tra strofe e antistrofe, gli editori moderni hanno emendato sistematicamente i passi in cui occorrevano asimmetrie anche minime nel rappor-
to antistrofico. Sembra opportuno interrogarsi sulla validità di questo atteggiamento che, limitando la propria indagine a una rigida metrique verbale, rischia di fornire una prospettiva parziale di quella che fu essenzialmente poesia per musica. Proprio tenendo conto della componente ritmica alcune presunte anomalie metriche cessano di essere tali e rientrano a pieno titolo tra le prerogative che il poeta aveva a propria disposizione. In 2 Cfr. Lomiento 2013, p. 28. 2 La cosiddetta Porson law extended, formulata da Parker 1966, è accolta ancora da West 1990, p. 177. Sulle numerose eccezioni a tale legge cfr. Martinelli 2004. 24 La validità di tale norma, enucleata da Dale 1968, pp. 73-74, è stata messa in discussione da Diggle 1981, pp. 18-19 e 119 e Parker 1997, p. 44; sull'argomento cfr. infra, pp. 56-59. 2 Cfr. Tessier 2008b, pp. 131-135. 2 Cfr. Giannini 2002, p. 47. Sugli aspetti teorici della responsione cfr. anche Romano 1992, p. 17 ss.; Gentili-Lomiento 2003, p. 50; Andreatta 2007; 2008a e Morelli 2006, s.v. ἀπόδοσις, ἀνταπόδοσις e ἀνακύκλησις.
2 Un
peso decisivo giocarono
la rigida concezione
prassi normalizzatrice di G. Hermann:
di responsione
e la
cfr. Sisti 1984; Andreatta 1998; 1999;
Medda 2006. Tale atteggiamento fu recepito anche dalla maggior parte dei filologi del secolo scorso: si vedano a tal proposito le affermazioni di Maas 1976,
pp.
29-30.
20
altre parole, il ritmo imposto dalla musica poteva compensare alcune irregolarità responsive.? Si pensi, ad esempio, alla responsione libera tra cretici e giambi che, seppure rara, appare comunque ben testimoniata nelle colometrie dei codici.?° Essa trova una sua spiegazione nella teoria ritmica antica: è, infatti, noto che il cretico potesse essere realizzato nella performance non solo come un ritmo emiolio di cinque tempi,5° ma anche come un ritmo doppio di sei tempi, equivalente a seconda dei casi a un metron giambico ( - - —), a un metron trocaico (- « l ) 0 a un coriambo (7 —).* Gli editori moderni preferiscono negare la responsione tra giambi e cretici nei drammi eschilei, ? adducendo come motivazione il fatto che le occorrenze di tale tipologia x
.
di responsione, oltre a essere rare, non costituirebbero “esempi certi”.# Buona parte di esse, infatti, potrebbe essere facilmen-
te emendata mediante interventi sul testo (quali, ad esempio, l’integrazione e l’espunzione di enclitiche, la modifica dell’ordo verborum o congetture “palmari”) che risolvono la presunta anomalia metrica, ma non migliorano la comprensione del passo.* 2 Sul rapporto parola musica cfr. Gentili 1978, pp. 17-19; 1995, p. 12; Gentili-Lomiento 1995, pp. 61-75; Giannini 2002, pp. 47-69; Gentili-Lomiento 2003, pp. 17-18; 68-73; Fileni 2004, pp. 86-87; Lomiento 2008b, p. 220 ss. 2° Cfr. infra, pp. 42-43.
3 Cfr. schol. A Hephaest. p. 110, 2 Consbr.; Choerob. ad Hephaest. p. 246, 15; 20 Consbr. Sull’esclusione del cretico dal novero dei metra prototypa e sulle sue possibili ritmizzazioni si veda anche Gentili-Lomiento 2003, p. 6.
3 Per spiegare tale ritmizzazione si può pensare o alla protrazione di una sillaba, fenomeno designato dalla teoria antica con il termine di monocrono (cfr. P.Oxy. 2687+9; sull'argomento si vedano Rossi 1988; Gentili-Lomiento 1995, p. 61 SS.; 2003, pp. 44-45), Ο alla presenza di un tempo vuoto (kenos chronos), per cui cfr. Arist. Quint. 1, 18, p. 38 W.-I.; Anon. Bell. 1, p. 1, 1-7 Najock; vd. in proposito Rossi 1963b, pp. 93-98; Gentili-Lomiento 2003, pp. 35-36.
3° Tale responsione è generalmente ammessa nelle odi di Bacchilide (cfr. in particolare il Dith. 17 Maehl.), nei drammi del tardo Euripide e nelle commedie di Aristofane. Sulla “sfuggente diacronia” nella libertà di responsione cfr. Andreatta 2008c.
8 Cfr. West 1990, pp. 109-110.
34 Tale atteggiamento è bene illustrato dall’affermazione di Finglass 2007b, p. 56, relativa a una libertà di responsione nella Pyth. 8 di Pindaro: “It is senseless to prefer metrically problematic forms when other, unproblematic forms enjoy exactly the same authority. But it is only slightly less senseless to prefer grossly problematic forms when a small, simple emendation will remove them, especially when that emendation can be supported on other grounds”.
21
Questo approccio al testo di ascendenza maasiana, piuttosto che tentare di spiegare i fenomeni metrici che sembrano contraddire le norme individuate -- formulando al limite una nuova ipotesi interpretativa capace di rendere conto delle anomalie ravvisate -, preferisce modificare direttamente i fenomeni.* In particolare, non sembra corretto sul piano metodologico togliere autorità a un'attestazione per il solo fatto che essa è facilmente emendabile: il rischio è quello di “falsare o di completamente oscurare la natura di certe strutture metrico-ritmiche e il loro rapporto responsivo”.5 Pare, al contrario, opportuno intraprendere un'indagine sulle colometrie tradite priva di pregiudizi nei confronti del fenomeno della responsione libera, rinunciando a quella “normalizzazione programmatica”, che nega valore alle presunte anomalie metriche emendando sistematicamente tutti i possibili loci similes. Questo non significa che sia lecito accogliere senza distinzione e in maniera acritica tutte le irregolarità che le colometrie dei manoscritti presentano, ma è sicuramente d’obbligo una maggiore prudenza nella valutazione di certi fenomeni metrico-ritmici, che due secoli di congetture hanno quasi completamente cancellato. IL
conpiceE
M
Il testo delle Coefore è tramandato dal codex unicus Laurenziano 32.9. Si tratta di un manoscritto pergamenaceo
scritto attorno
agli anni Cinquanta, o nella seconda metà, del x secolo.? Il codice contiene, oltre alle sette tragedie eschilee, tutti i drammi di Sofocle e le Argonautiche di Apollonio Rodio. Nella sezione eschilea (ff. 119"-189') si registra la perdita di alcune porzioni di testo: dopo i vv. 1-310 dell’Agamennone sono andati perduti otto fogli che contenevano i vv. 311-1066; dopo il foglio 135 è riscontrabile una ulteriore lacuna, che ha determinato la perdita del finale della tragedia (vv. 1160-1673), dell’argumentum e dei primi > Si vedano a questo proposito anche le riflessioni di Gentili 1978, p. 21. 3° Cfr. Fileni 2004, p. 86. 7 Cfr. Irigoin 1951, p. 449; Diller 1974, p. 522; Dain 1955-60, ı p. xxvi; Garvie, p. liv; West 1990, p. 321. Turyn 1967, p. 17 estende la possibile data
di composizione fino all’inizio dell’xı secolo.
22,
versi delle Coefore. Ad eccezione di Pers. 1-705, la sezione eschilea
del manoscritto è stata vergata da un unico scriba, che talvolta è intervenuto sul testo per correggere errori. Lo iota finale ascritto è spesso riportato e non mancano casi di -v- efelcistico laddove questo sia richiesto dal metro. Sul codice, inoltre, è intervenuto
un διορθωτής (M?) della stessa epoca dello scriba, responsabile dell'inserimento degli scolii e di numerosi interventi sul testo, apportati secondo modalità differenti. Tra queste si segnalano, in relazione alle Coefore: la restituizione a margine di versi tralasciati dal copista (cfr. v. 627); l'inserimento di lettere supra lineam scritte tra due punti (cfr. vv. 35; 383); congetture precedute da oìμαι (cfr. vv. 408; 435; 590); dubbi relativi all’esegesi di un passo segnalati dalla sigla Ct. (vv. 408; 415; 438; 440; 442; 474; 786;
936). In merito al cosiddetto alpha doricum, va notato che esso non ricorre sistematicamente all’interno dei corali e che talvolta è inserito supra lineam dal correttore di M: cfr. ad es., v. 339 ἄτα e v. 380 ἄτην (ma a è aggiunto supra lineam dal correttore); v.
422 ματρός e ν. 430 μῆτερ. Nel testo greco di questo volume si è scelto di ripristinare sistematicamente le forme doriche, uniformandosi alla prassi delle più recenti edizioni. Sotto il profilo colometrico il codice M appare abbastanza corretto, ad eccezione di alcuni errori meccanici, imputabili con ogni probabilità al copista. Si considerino, ad esempio, la tendenza a far coincidere la fine di parola con la fine del colon (vv. 605-606; 824-825; 834-835; 954-955) o la prassi di accorpare su un
unico rigo più cola, specialmente se brevi (vv. 785a-785b; 789a789b; 803-804; 835a-835b; 961a-961b). Si segnalano, inoltre, sei
casi in cui una parola è scivolata dall’explicit di un colon all’inizio di quello successivo (vv. 73a-73b; 787-788; 798-799; 811-812; 836837) o viceversa (vv. 790-791). Oltre a tali tipologie di errore,
che si concentrano in maniera particolare nel rimangono due passaggi fortemente perturbati 972b), nei quali è stato necessario intervenire ristabilire una responsione coerente tra strofe e
secondo stasimo, (vv. 386-391; 967in più punti per antistrofe. Consi-
derando che su un totale di 388 cola solo 42 (10,8%) necessitano in
8 Cfr. Garvie, p. lvi ss. 39 Sull'argomento cfr. West, pp. xxv-xxvIm.
23
maniera evidente di essere emendati sotto il profilo colometrico, appare lecito affermare che la colometria tramandata è tendenzialmente plausibile. Essa è stata accolta nella maggioranza dei casi anche dagli editori moderni: nell’edizione di Garvie, se si escludono il secondo e il terzo stasimo, caratterizzati da un testo
molto incerto, la colometria accolta a testo presenta un grado di coincidenza significativo: 69% nella parodo, 50% nel corale infraepisodico,* 87% nel kommos,# 70% nel primo stasimo. Non sembra,
pertanto, motivata l’affermazione dello studioso secondo la quale “the M’s colometry is generally unreliable”.* Gli apografi di M non presentano variazioni significative né sul piano testuale né su quello colometrico. 4° Pesa la corruttela che investe la parte conclusiva. “ Ho escluso dal calcolo la quinta coppia strofica palesemente corrotta nella strofe. 4 Cfr. Garvie, p. 166.
SIGLA Codices
M
Laur. 32.9
sacc.
Apographa codicis M raro citata Laur.
S. Marco
222
sacc.
Bonon. Bibl. Univ. 2271
saec . XV
Guelferbytanus Gud. gr. 4° 88
sacc.
M
ante correctionem
M post correctionem
M
supra lineam
M
prima manu
M manu posteriore littera erasa scholium vetus finis versus
finis strophae hiatus
ia hypercat
brevis in longo libera quae dicitur responsio in antistropha muta cum liquida positionem faciens metrum acephalum metrum catalecticum metrum brachycatalectum metrum acephalum et catalecticum metrum hypercatalectum
XV
ABBREVIAZIONI alc an anacr aristoph
METRICHE
alcaico anapesto
la
giambo
ibyc
ibiceo
anacreontico
ion”
aristofaneo
ion”
ionico a maiore ionico a minore
ithyph
itifallico
ba
baccheo
lecyth
lecizio
cho
coriambo cretico
mol
molosso
cr da decasyll
dattilo decasillabo
penthem pher
pentemimere
dimP
dimetro
polischematico do d oFaibel
docmio docmio kaibeliano XK
UV
UV
NUIT
ferecrateo
pros”
NUIT
pros? pros
ω--ὐ--ὁ-ἔ --
reiz?!
reizP 21
=
reiz‘
reiz‘
gliconeo
Sp
spondeo
teles
telesilleo
tr
trocheo
hemiascl
hemiepes maschile hemiepes femminile emiasclepiadeo
hipp
ipponatteo
hypodo
ipodocmio
1 Per i diversi schemi dell’enoplio, del prosodiaco e del reiziano sono state adottate le sigle di Gentili-Lomiento 2003.
STRUTTURA METRICA DELLE COEFORE Prologo: 1-21 trimetri giambici Parodo: 22-83 strofe a: 22-31 antistrofe a: 32-41 strofe β: 42-53 antistrofe B: 54-65
strofe Y: 66-70 antistrofe y: 71-74 epodo: 75-83 Primo episodio: 84-305
trimetri giambici: 84-151 canto infraepisodico: 152-163 trimetri giambici: 164-305 Kommos:
306-478
dimetri anapestici: 306-314 strofe a: 315-322 strofe B: 323-331 antistrofe a: 332-339 dimetri anapestici: 340-344 strofe Y: 345-353 antistrofe β: 354-362 antistrofe y: 363-371 dimetri anapestici: 372-379 strofe $: 380-385 strofe e: 386-393 antistrofe ὃ: 394-399 dimetri anapestici: 400-404 strofe ζ: 405-409 antistrofe e: 410-417 antistrofe ζ: 418-422 strofe n: 423-428
* La numerazione delle strofi segue il criterio alfabetico, conformemente all’uso corrente delle edizioni delle tragedie di Eschilo.
strofe ὃ: 429-433 strofe L: 434-438 antistrofe ı: 439-443 antistrofe n: 444-450 antistrofe 9: 451-455 strofe x: 456-460 antistrofe x: 461-465 strofe X: 466-470 antistrofe A: 471-475 dimetri anapestici: 476-478 Secondo episodio: 479-584
trimetri giambici Primo
stasimo: 585-652
strofe a: 585-593 antistrofe a: 594-602
strofe β: 603-612 antistrofe β: 613-622 strofe y: 623-630
antistrofe Y: 631-638 strofe ὃ: 639-645 antistrofe ὃ: 646-652 Terzo episodio: 653-782 trimetri giambici: 653-718 dimetri anapestici: 719-729 dimetri giambici: 730-782 Secondo stasimo: 783-837 strofe a: 783-788 mesodo «: 7892-793 antistrofe a: 794-799
strofe β: 800-806 mesodo β: 807a-811 antistrofe B: 812-818 strofe Y: 819-825 mesodo γ: 826a-830 antistrofe y: 831-837 Quarto episodio: 838-934 trimetri giambici: 838-854 dimetri anapestici: 855-868 docmi (?) e cretici : 869-871 trimetri giambici: 872-934 Terzo stasimo: 935-972 strofe a: 935-941 mesodo &: 942-945
21
antistrofe a: 946-952 strofe β: 953-961a mesodo ß: 961b-964 antistrofe β: 965-972 Esodo: 973-1076 trimetri giambici: 973-1006 dimetri anapestici: 1007-1009
trimetri dimetri trimetri dimetri
giambici: 1010-1017 anapestici: 1018-1020 giambici:1021-1064 anapestici: 1065-1076
PARODO 22-31 = 32-41 str. a
ἰαλτὸς ἐκ δόμων ἔβαν χοὰς προπομπὸς ὀξύχειρι σὺν κτύπῳ: 3 πρέπει παρηϊς φοίνισσ᾽ ἀμυγμοῖς ὄνυχος ἄλοχκι νεοτόμῳ
25
δι᾽ αἰῶνος δ᾽ tuyuotor βόσκεται κέαρ, ° λινοφϑόροι δ᾽ ὑφασμάτων λακίδες ἔφλαδον ὑπ᾽ ἄλγεσιν, πρόστερνοι στολμοί 9 πέπλων ἀγελάστοις
20
ξυμφοραῖς πεπληγμένων. 23 χύπτῳ M ἄλγεσι M
: corr.
D’Arnaud
1728,
p. 226
«χ8 ἄλγεσιν
ant. x
τορὸς φόβος γὰρ ὀρϑόϑροιξ δόμων ὀνειρόμαντις, ἐξ ὕπνου κότον
Et.
Μ.
403,
I πνέων, ἀωρόνυκτον ἀμβόαμα μυχόϑεν ἔλαχε περὶ φόβῳ. γυναιχείοισιν ἐν δώμασιν βαρὺς πίτνων᾽
47:
25
ὁ χριταί «τε-- τῶνδ᾽ ὀνειράτων deodey ἔλακον ὑπέγγυοι μέμφεσϑαι τοὺς γᾶς ? νέρϑεν περιϑύμως τοῖς χκτανοῦσί τ᾽ ἐγκοτεῖν. 32 γὰρ φοῖβος M : corr. D’Arnaud Victorius 27 Porson
1728,
40 p. 227
36 γυναικίοισιν
M :
corr.
24 str. 7) ant. 22=32
WITUT
UU
237 33
πὶ --
VU
WU,
———
24-34
UL vw
zia zia
ia mol ia,
m
πὶ --
VU
VU
27737 28=38 29-39 30= 40 31=41
la ia la, ia cr
25735 26=36
ba 2cria .-...» A072 SW [we Zu Tu
N I Ze
I ."-.).ὕ..
zia 218
hem”
vel do
penthem?" vel do cr ia
La parodo presenta una struttura compositiva assai frequente in tragedia, ovvero tre coppie strofiche in responsione chiuse da un epodo
(AA BB
CC
D). Nel manoscritto non è data alcuna
indicazione della separazione tra le singole stanze; solo la presenza di una paragraphos in corrispondenza di v. 84 segnala la separazione tra il canticum e i trimetri successivi pronunciati da
Elettra. Come si evince dall’apparato, la colometria del Laurenziano è quasi sempre attendibile, con l’unica eccezione di v. 73a dove l’articolo τόν è con ogni probabilità posposto per errore nell’incipit del verso successivo. Il canto d’ingresso è composto quasi interamente da sequenze giambiche. Le uniche eccezioni ricorrono ai vv. 53= 65, dove compare un ferecrateo che funge da clausola alla seconda coppia strofica,' e ai vv. 29-30=39-40, dove
le sequenze -----
| -— Cfr. Blass 1898, p. 180: “Φοῖβος wird in der That aus φόβος corrigirt sein,
um dem Versmaasse einigermaassen gerecht zu werden”. Lo studioso allude probabilmente al fatto che il v. 32 (“--vu-0-), mediante la correzione Φοῖβος, sembrerebbe assumere un aspetto più vicino alla misura del dimetro giambico (---—-— 178 μελόμενοι δ᾽ ἀρήξατε wu unu cr ia; 876 πατρῴους δόμους ἑλόν- v-— vu bha ia —
882 ἰδόντες, ἤδη διήλ- vo -τῶος- ia cr; Ag. 404 κλόνους λογχίμους τε καὶ u u_u ba ia — 421 πάρεισι δόξαι φέρου- vu --ο-- id cr; Choeph. 800-812; 823b-835b;? Eum. 492 -cer δίκα καὶ βλάβα u —u 2ΟΥ͂ > 501 -ψει κότος τις ἐργυμάτων —u— u_u cr ia; Eum.
526 uNt'Avapatov βίον ---- —u- 2ΟΥ͂ = 538 εἰς τὸ πᾶν δέ σοι λέγω —u— u_u cria.° Chi non ammettesse tale libertà potrebbe scandire come lunga la seconda sillaba di ἀπότροπον,7 ottenendo una 1 Cfr. P. Elmsley, Sophoclis. Oedipus Coloneus, Oxonii 1823, ad v. 836. ? Anche il nesso χάρις ἀχάριτος (mss. ἀχάριστος) del passo euripideo è frut-
to di una congettura, ma l'emendamento difficilmente può essere rifiutato. 3 Cfr. Sidgwick,
p. 49. Anche
Peile,
p. 64, che accoglie la congettura
di
Elmsley, afferma: “I ventured to make this line more harmonious in itself, as well as a more exact counterpart to v. 48”. 4 Più
problematico
Aesch.
Prom.
545
dove
il tràdito χάρις
ἄχαρις
è con
ogni probabilità da intendersi come χάρις ἁ χάρις. Cfr. Headlam 1900, p. 107. 5 Per questi due passi vd. infra, pp. 127-128; 132-133.
° Sull'argomento cfr. Galvani 2014. 7 Analogamente a quanto avviene in Eur. Phoen. 585: ὦ ϑεοί, γένοισϑε τῶνδ᾽ ἀπότροποι κακῶν ——u— uu unu. Se, come sostiene Sidgwick, p. 49, Euripi-
de non costituisce una guida sicura per l’usus metrico eschileo, si deve notare che il gruppo muta cum liquida fa posizione nel testo eschileo sia all’inizio di parola (cfr. Pers. 665 ὅπως καινά te κλύῃς v-— ve; Sept. 1056 γένος ὠλέσατε πρυυνόϑεν οὕτως vu—uu— uve; Choeph. 606 πυρδαὴ τινα πρόνοιαν -u—u—u-u;
43
responsione tra due trimetri giambici con soluzione dell’ottavo elemento nell’antistrofe: "uu vu unu, Contro tale soluzione pesa probabilmente il tabu metrico, formulato dagli editori moderni, secondo il quale responsioni del tipo vu = - all’interno dei giambi lirici, sebbene attestate nelle altre tragedie di Eschilo, non troverebbero occorrenze certe nei cantica dell’Orestea.° A meno di non intervenire sistematicamente sul testo tramandato,
appare difficile negare tale tipologia di responsione in Ag. 1453 πολλὰ (πολέα Haupt) τλάντος γυναιχὸς διαί --ο- u —u = 1473 κόρακος ἐχϑροῦ σταϑεὶς ἐκνόμως «ὐὐ-- —u— —u— 3cr.9 Nel
testo dell’antistrofe accolgo la congettura di Hermann ἀδάματον, in luogo della “Falsche Form”! ἀδάμαντον tramandata da M. La lezione ἀδάματος
è attestata nel Lessico di Esichio (A_966),!
ma non è da escludere che essa debba essere restituita anche in Suppl. 143-153 ἄγαυον ἀδάματον ἐκφυγεῖν (ἀδάμαντον M : corr. Bothe); Sept. 233 διὰ θεῶν πόλιν νεμόμεϑ᾽ ἀδάματον (ἀδάμαντον Μ, ἀδάμαστον HAV : corr. Pauw) = 239 ποταίνιον κλυοῦσα πάταγον ἄμμιγα. In un recente contributo Giannachi propone di accogliere nei tre casi eschilei e in altri cinque passi tragici (Soph. O.T. 192 = 205; 1315=1323; O.C. 1560-1561=1571-1572; Aj. 450; Eur.
Phoen. 640= 659) la più comune forma ἀδάμαστος. 7.1,
mero di “irregolaritä”
x»
᾿ Ε]εναῖο nu-
responsive che si verrebbero cosi a crea-
Eum. 378 τοῖον ἐπὶ χνέφας —vu-vu) sia, più frequentemente, all’interno di parola (cfr., ad es., Sept. 205 -oryec ἔκλαγξαν ἑλίτροχοι --οὐτυτως; 300 χερμάδ᾽ ὀκριόεσσαν —v-uut-; 783 πατροφόνῳ χερὶ τῶν —uvtuvt). ® Cfr., ad esempio,
Fraenkel 1962, τι p. 351; Garvie, p. 216.
? Cito qui di seguito una serie di esempi tratti dall’Orestea in cui tale tipologia di responsione ricorre in versi che necessitano di lievi emendamenti o passibili di scansioni alternative: Ag. 766 ὕβριν τότ᾽ ἣ τόϑ᾽ ὅτε (ὅταν codd.: corr. Klausen) / τὸ κύριον μόλῃ
vum
/ vunutu
= 776 βίον’ τὰ χρυσόπα- /
στα δ᾽ ἔδεϑλα (ἐσθλὰ codd. : corr. Auratus) σὺν tivo vu / vwu-u- 2Î4,, 2ia,,; Ag. 1101 τί τόδε νέον ἄχος: μέγα wow ut || (West postula sinizesi di νέον) = 1108 τὸν duodéuvtoy πόσιν uu vu cr ia; Choeph. 787 διὰ δίκας πᾶν ἔπος ἔλακον wu „wu = 798 τοῦτ᾽ ἰδεῖν δάπεδον ἀνομένων —u— vwwu- ΟΥ̓
do (cfr. infra, pp. 119-120); Choeph.
8234 -των νόμον μεϑήσομεν
8528 -σων
—- vii vl cò ϑανατηφόρον αἶσαν
A
NN
ἐπίστρεπτον αἰῶνα χτίσσας u vu ὁ-.. La A
e
Zelo
,
n”
--
Quasi tutti gli editori alterano la colometria del manoscritto: ,ὔ
5.5
τέκνων T E We
πάρος δ᾽ οἱ χτανόντές ,
,
χελεύϑοις
5
IT
Wu
e
,
ἐπίστρεπτον αἰῶ
νιν οὕτως δαμῆναι
Vo
Vo
[dA
Vo
eo
Vo
χτίσας πολύχωστον ἂν εἶχες
θανατηφόρον
.Ἅ--..Δ.
CUT 53
VISI
Il nuovo
2.
N
- -
assetto colometrico
elimina,
,
UT
αἶσαν
I
in sostanza, il colon v-
uve reiz“ o penthem®", ben attestato in Eschilo (limitandoci alla trilogia si considerino, ad esempio, Ag. 1457; Choeph. 592; Eum. 348; 350; 960 e 531), a favore della sequenza v-uu-vu--, descritta come “D- da West, e come Paroemiacus (Enhoplius) da Dale e Sier. La ricolometrizzazione impone, inoltre, alcuni interventi
testuali del tutto superflui rispetto alla colometria di M: αἰῶνα deve essere corretto in αἰῶ, secondo la proposta di H. L. Ahrens,? mentre χτίσσας di M, una forma epica la cui presenza in 1 In particolare si segnalano al v. 347 κατηναρισϑής, congettura metri causa suggerita da Porson, al v. 352 γᾶς di Turnebus, in luogo di τάς dei mano-
scritti, una lezione priva di significato in questo contesto e spiegabile come un errore di lettura di maiuscola
(cfr. anche v. 399 dove γᾶ è restituzione
certa di Ahrens e Franz). Alla stessa tipologia di errore è forse riconducibile anche ἄλλων contesto.
(ἄλλῳ Stanley)
di v. 365,
difficilmente
comprensibile
in questo
" È una necessaria congettura metri causa di Wellauer. 3 Cfr. Ahrens 1832, p. 16. La correzione si basa su Anecd. Bekker αἰῶ τὸν αἰῶνα κατ᾽ ἀποκοπὴν Αἰσχύλος εἶπεν. La stessa
gr. 1 363, 17 congettura è
74 Eschilo non dovrebbe stupire, è rifiutato a favore della lezione κτίσας. tramandata da Mb.4 Ciò che è importante notare ai fini della costituzione del testo è che la ricolometrizzazione, con i
conseguenti interventi testuali, modifica l’estensione della lacuna presente nell’antistrofe (da tre sillabe va xtiocag S-- a due sillabe χτίσας v—),} compromettendo seriamente la possibilità di recuperare la paradosi:° quasi tutte le numerose congetture proposte per colmare la lacuna di v. 368, infatti, presuppongono la caduta di un bisillabo.” In merito al contenuto della lacuna appare arduo pronunciarsi: qualora si presti fede al sintetico scolio contenuto a margine del v. 368 (τοῖς ἐκείνων), l'ipotesi più probabile è che il termine caduto fosse un dativo dipendente o dal verbo δαμῆναιδ o dall’aggettivo θανατηφόρον" ma, considerata proposta anche per Ag. 229 (ma cfr. Bollack-Judet de La Combe 1981, ad v. 929). Stinton 1975, p. 88 suggerisce di intervenire anche in Sept. 744, dove la
forma è restituita per evitare la responsione ia-cho (cfr. Novelli 2005, p. 298 ss.; Fleming 2007, p. 47 S.). 4 Garvie, pp. 136-137 e Sier 1988, p. 120, pur accogliendo la lezione κτίσας, riconoscono la liceità di κτίσσας, attestata anche nell’epica (Hom. Il. 20, 216), nella poesia corale (Pind. Ol. 10, 25; Pyth. 1, 62; 4, 7; Isthm. 9, 4). Preferisco conservare, considerandole forme epiche, anche τείχεσσι (cfr. Il. 7, 135) di v. 364 e πρόσσω di v. 370. Entrambe le lezioni tràdite non pongono problemi
neppure sul piano metrico: per la variazione
vo - -- nel secondo elemento
del gliconeo di v. 364 cfr. Aesch. Suppl. 665=676; 686=696; Ag. 383=401; 725=735; Choeph. 611=621 (cfr. anche Itsumi 1984, p. 67 s.); per lo stesso fenomeno nel primo elemento dell’en“ (ion"“ tr) cfr., ad es., Soph. O.T. 885=898.
La maggioranza degli editori preferisce accogliere τείχεσι di Heat e πρόσω di Hermann
(1798, p. 82).
5 Qualche incertezza rimane causa
del comportamento
sulla quantità del terz’ultimo elemento
del nesso xt;
talvolta,
infatti,
quest’ultimo
a
non
produce allungamento della sillaba precedente, come in Hipp. fr. 20 W. e, forse, in Pers. 289; cfr. Korzeniewski 1968, p. 22; West 1982a, nelli 1997, p. 56; Gentili-Lomiento 2003, p. 25.
° Continua
a dividere gli studiosi l’interpretazione
p. 17; Marti-
dell’avverbio οὔτως:
secondo alcuni esso sarebbe riferito alle terribili circostanze dell’uccisione di Agamennone (cfr. Schadewaldt 1932, p. 329 n. 3; Livrea 1990, p. 11 n. 25), secondo altri alluderebbe alla morte in battaglia sotto le mura di Troia
appena menzionata da Elettra (cfr. Garvie, p. 141). 7 Per un vrea
1990,
elenco
dei numerosi
emendamenti
cfr. Dawe
1965,
p. 134; Li-
p. 12 n. 28.
® Cfr., ad es., Conington, p. 60 che integra φίλοις. ° Così Blass, p. 118 e West 1990, p. 243 8. che congetturano rispettivamente δόμοις e δάοις. Schadewaldt 1932, p. 325 n. 2 propose il nesso τοῖς ἦν:
75
l’oscurità del nesso τοῖς ἐκείνων, non sono da escludere altre ipotesi. '° cfr. Garvie, p. 141: “of whose (lit. for whom) morale fate we (Electra ad Orestes) should have heard far away (in Argos), without experiencing these troubles”, ma la sintassi appare ostica (vd. West, loc. cit.) !‘° Alcuni editori ipotizzano la caduta di verbi di modo finito e/o di congiunzioni che reggano l’infinito πυνϑάνεσϑαι: ἵν᾽ ἦν Mazon, ἐνὴν Untersteiner, ὥστ᾽ dv Sier, ἣ τὴν Livrea.
330-385
6
381 ἵκετο
= 394-399
τοῦτο διαμπερὲς οὖς ἵχεϑ᾽ ἅπερ τε βέλος. 3 Ζεῦ Ζεῦ, κάτωϑεν ἀμπέμπων ὑστερόποινον ἄταν βροτῶν τλάμονι καὶ πανούργῳ χειρι. τοχεῦσι ὁ ὅμως τελεῖται.
«ΟΡ.»
str. ὃ
,
-
ὃ
ὅ
-
380
385
M : corr. Pauw
ant. ὃ
καὶ πότ᾽ ἂν ἀμφιϑαλής Ζεὺς ἐπὶ χεῖρα βάλοι, φεῦ φεῦ, κάρανα δαΐξας: πιστὰ γένοιτο χώρα" δίχαν δ᾽ ἐξ ἀδίκων ἀπαιτῶ: \
2
ζω
I
[A
5."
“Ὁ
>
/
,ὔ
5.5
ὃ
5
I
she
.
5
led
ὁ χλῦτε δὲ Γᾶ χϑονίων τε τιμαί. str. / ant. hem” hem”
380=394 381=395 382= 396
III
383= 397 384= 398 385-399
— U VUV-lUo—
aristoph
IT
hipp
III Sa
6
U
Vol.
sp ia sp
decasyll alc
395
Nella quarta coppia strofica non si segnalano problemi testuali e metrici di rilievo.' Un elemento degno di nota, ma non posto in rilievo dall’apparato di West, è la presenza della scriptio plena ixero al v. 381, dove la responsione e la presenza di uno iato (ἵκετο ἅπερ) depongono a favore dell'emendamento ἵκεϑ᾽. L’assetto colometrico esibito da M è in linea di massima accolto da tutti gli editori moderni: l’unica eccezione si segnala ai vv. 382-383=396-397, che sono ricolometrizzati da Wilamowitz,
Kraus e Dale al fine di ottenere la successione sp ia / hipp. L’intervento non pare, tuttavia, necessario: la sequenza ———-v-—- di v. 382-396 potrebbe essere interpretata come dimetro giambico ataktos?, ma l’estrema rarità di questa particolare tipologia di metri in ambito tragico sembrerebbe suggerire un’analisi differente, ovvero sp ia sp.’ Gli spondei, che non rientrano nel novero dei metra prototypa, dovrebbero in questo caso intendersi come sequenze protratte alla misura esasema (metra giambici).* La strofe è chiusa dalla sequenza —v-uu-v-- interpretabile come decasillabo alcaico: cfr. anche Pers. 651= 656; Sept. 485=525; 726=734;
860; Ag. 1496=1520.
1 È interessante
notare
che il ms.
dispone
i vv.
382 e 396
in ekthesis,
a
indicare un improbabile cambio di persona canens. Lo stesso errore ricorre anche ai vv. 238, 692 e 722. Le ektheseis senza altra indicazione ricorrono ai VV. 315 € 722; ai Vv. 235 e 855 sono accompagnate da notae personarum (rispettivamente Elettra e Coro), mentre ai vv. 264, 489 e 653 sono precedute da paragraphos. Cfr. supra, pp. 66-67 e nn. 3-4. ? In merito ai giambi ataktoi cfr. Hephaest. p. 57, 13 Consbr; Arist. Quint. p. 33, 5 W.-I. e Gentili-Lomiento 2003, p. 33. 3 Per la quantità lunga della prima a di δαΐξας (v. 396) cfr. Hom. Il. 11, 497.
4 Spondei
in successione
o in unione
con
altri metri
ricorrono
anche
in
Ag. 160=168 (sp lecyth); 179=187 (sp lecyth) e in Suppl. 119=130 (2 sp); 142=152 (2sp); 162-164 (3sp, 3sp, 2sp). Su questi ultimi cfr. Lomiento 2008a, pp. 6768.
386-393 = 410-417 str. €
ἐφυυμνῆσαι γένοιτό μοι πευ-
χήεντ᾽ ὀλολυγ μὸν ἀνδρός 3 ϑεινομένου γυναικός T’ ὀλλυμένας: τί γὰρ κεύϑω φρεν᾽ è σεῖον ἔμπας
290
° ποτᾶται; πάροιϑεν δὲ πρῴρας δριμὺς ἄηται καρδίας θυμός, ἔγκοτον στύγος. 388 ϑινομένου 437
M
(ϑειν. M?)
390
φρενὸς
ϑεῖον
M
: corr.
Headlam
1902,
p.
N. 13
ant. €
πέπαλται δ᾽ αὖτέ μοι φίλον κέαρ
410
τόνδς κλύουσαν οἶκτον. καὶ τότε μὲν δύσελπις,
2
\
LU
\
,
σπλάγχνα δέ μοι κελαινοῦται πρὸς ἔπος χλυούσᾳ. ὁ ὅταν δ᾽ αὖτ᾽ ἐπαλγχὲς θάρσος ἀπέστασεν ἄχος
415
Ἱπρὸς τὸ φανεῖσϑαι μοὶ καλῶς. \
410
πεπάλατε
M
(αν
Headlam-Thomson,
x
-“
supra
-τε
scr.
-παρῇ
μοι»
Livrea
M?)
\
: corr. 1990, p.
ϑραρεαπεστασεν M : corr. Ludwig 1860, p. 444
DO
Turnebus 18, È correzione di Turnebus per l’insostenibile πεπάλατε di M. 6 Cfr. Dindorf 1836, p. 9. 7 Cfr. Aesch. Sept. 876 πατρῴους δόμους ἑλόν- u-—
ἤδη διήλ- vu
v-u—
ba ia — 882 ἰδόντες,
—-— ia cr; Ag. 195 ναῶν καὶ πεισμάτων ἀφειδεῖς
υ---- —u— ut
ba cr ba - 208 τέκνον datto, δόμων ἄγαλμα .--ο-- —u— u-= ia cr ba; 404 κλόνους λογχίμους τε καί .--- u_u ba ia — 421 πάρεισι δόξαι pépov- vu u ia cr; TrGF 204b, 4 κλυοῦσ᾽ ἐμοῦ vu ia — 13 χορεύσειν «-— ba; Soph. O.T. 668 προσάψει τοῖς πάλαι TÀ πρὸς σφῷν .--- —u- u-- ba cr ba - 697 τανῦν è’ εὔπομπος, εἰ Suva, γενοῦ u-— ——— u_u ba cr ia (cfr. Giannachi 2009, pp. 7677); Eur. Suppl. 1142 πάτερ, σὺ μὲν σῶν κλύεις τέκνων γόους vu —u vu id cr ia — 1149 ἔτ᾽ ᾿Ασωποῦ ue δέξεται γάνος v-— —u— v-u- ba cr ia; Or. 173 ΧΟ. ὑπνώσσει. HA. λέγεις εὖ v-- v-- 2ba -- 194 ΧΟ. δίκαια μέν HA. καλῶς δ᾽ οὔ. u_u v-- ia ba; 965 ἰαχείτω δὲ γᾶ Κυκλωπία .---- -ο-- vu ba cr ia — 976 ἰὼ
ἰώ, πανδάκρυτ᾽ ἐφαμέρων
“-ὦ-- —.— vu
ia cr ia. Sulla libertà di responsione
tra cretici, bacchei e giambi cfr. Denniston 1936, pp. 142-144; Zuntz 1983, p. 275; West 1990, p. 109 s.; Martinelli 1997, p. 195 n. 16; Parker 1997, p. 47; Gentili-Lomiento 2003, pp. 221-223. * Cfr. Eum. 958 νεανίδων e Ag. 1137 ἐπεγχέασα, quest'ultimo corretto senza
reale necessità dagli editori in ἐπεγχύδαν 0 ἐπεγχέαι, cfr. Galvani 2007-08, pp. 150-151.
81
χκήεντ᾽ ὀλολυγμὸν ἀνδρὸς /
VAI
5.5
x
9
\
GITE
τόνδε κλύουσαν οἶκτον LA
/
3
VI
Basandosi sulla colometria dell’antistrofe, appare evidente che anche al v. 387 è necessario ammettere sinizesi in -κήεντ᾽, come, ad esempio, Eur. Andr. 285 αἰγλάεντα; Hel. 1303 ὑλαέντα." Al v.
390 la lezione Yetov è insostenibile sia per il significato sia per la metrica. Tra le varie congetture proposte negli ultimi due secoli οἷον di Hermann ha goduto di particolare fortuna.᾽ Il passo andrebbe dunque inteso: “perché dovrei celare ciò che vola continuamente nel mio cuore ?”. Qualche perplessità suscita, tuttavia, il genitivo φρενός, inteso da alcuni studiosi come un esempio del raro “local genitive”," da altri come un partitivo.' Proprio per risolvere tale inconveniente Page propose, al v. 391 rapord” ἐκ, dove πάροιϑ᾽ si legherebbe a φρενός, “di fronte al cuore”, mentre ἐκ al successivo πρῴρας. Non convince comunque l’ordo verborum, in particolare la collocazione di πάροιϑ᾽ in fondo alla frase. Più efficace appare forse la congettura di Headlam" φρέν᾽ 6 σεῖον, che oltre a risultare persuasiva sul piano del significato, da interpretare “perché dovrei nascondere ciò che vola continuamente squassandomi l’animo”,'* appare più economica della precedente. ‘5 Come anticipato, la lacuna presente al v. 415 e le corruttele che investono rispettivamente l’incipit di v. 416 e buona parte del v. 417 rendono ardua la ricostruzione della paradosis dei versi finali dell’antistrofe. Appare pertanto opportuno andare con ordine, individuando ciò che può essere ragionevolmente difeso e ciò che deve essere emendato. Al v. 415 non c'è motivo di du-
bitare dell’hapax ἐπαλκές, una neoformazione che trova paralleli ° Cfr. Sier 1988, p. 135. ‘° Cfr. Hermann 1798, pp. 83, 92. ! Cfr. Conington, p. 63; Sidgwick, p. 74. Garvie, p. 90 nota che in Eschilo
non ci sarebbero “reliable examples of a local genitive”. 2 Cfr. Wilamowitz 1896, p. 197. 4 Cfr. Headlam 1902, p. 437.
4 Non migliora il passo la congettura εἰκόν᾽ di Sier 1988, p. 58: “Denn wozu soll ich das Bild meines Denkens verbergen?”. 15. La congettura sembra convincente anche dal punto di vista paleografico: in ®PENOZEION, -EION sarebbe stato letto come ®ION, poi trasformato in ΘΕΙ͂ΟΝ per un errore di iotacismo (cfr. Headlam 1902, p. 437).
82
in Erepadung
(Pers.
951) e forse in παναλκής
(Sept.
166) e che
lo scolio interpreta correttamente con il termine ἱσχυροποιός.δ Sempre nello stesso verso il senso indica chiaramente la caduta di una porzione di testo; 7 la lacuna doveva probabilmente con-
tenere il verbo retto da ὅταν, ma le numerose congetture suggerite possono avere solo valore indicativo.‘ Al v. 416 la lezione dpapeareotacev è stata opportunamente corretta da Ludwig in θάρσος ἀπέστασεν. La corruttela di θάρσος è spiegabile pensando alla forma alternativa θράσος, forse inserita supra lineam in una fase antica della trasmissione e, successivamente,
confluita
nel testo; all’alternanza 9ap/9pa si sarebbe aggiunta l’ulteriore corruzione del sigma onciale c in e.'” Eschilo starebbe dunque dicendo: “il coraggio scaccia la mia sofferenza”. Il v. 417 si trova, infine, in condizioni disperate. Il tràdito πρός τὸ φανεῖσθαι non dà senso: Headlam e Thomson hanno ipotizzato che l’espressione rappresenti non tanto un’erronea lettura dell’antigrafo, quanto piuttosto una glossa confluita nel testo. Gli studiosi evidenziano, infatti, come la iunctura πρὸς τό + infinito sia un’espressione propria del linguaggio scoliastico, utilizzata per chiosare un infinito epesegetico.?° Nessuna delle diverse proposte di emendamento appare pienamente convincente. °* Un'ultima
considerazione
in merito
ai vv.
389-390=413-414:
tutti gli editori, pur mantenendo pressoché inalterato l’assetto colometrico dell’antistrofe così come tramandata da M, preferiscono posticipare l’ultima sillaba di κελαινοῦται di v. 413 nell’incipit del verso successivo,” al fine di ottenere una coppia di
16 Cfr. Livrea 1990, p. 17.
‘7 È difficile comprendere perché Page, Sier e Garvie preferiscano collocare la lacuna nell’incipit di v. 416 anticipando ϑραρε del corrotto ϑραρεαπεστασεν nell’explicit di v. 415. Cfr. Livrea 1990, p. 17 e n. 37. 18. Tra queste meritano di essere ricordate προσίζῃ di Headlam-Thomson,
che richiama molto da vicino il ϑάρσος ... ἴζει di Ag. 982, παρῇ μοι di Livrea “ma quando io disponga a mio presidio della fiducia”; il verbo congetturato potrebbe trovare conferma in Choeph. 91 τῶνδ᾽ οὐ πάρεστι ϑάρσος. ‘9 Cfr. Headlam-Thomson, 11 p. 148. 2° Si consideri, ad esempio, schol. Choeph. 970: ἰδεῖν: πρὸς τὸ ἰδεῖν. Cfr. Headlam-Thomson, loc. cit. 2 Cfr. Garvie, pp. 154-155; West 1990, p. 245; Citti 2006, pp. 111-115.
2 In maniera simmetrica tagliano il colon 389 dopo κεύ-.
83 aristofanei, identica a quella che ricorre ai vv. 387-388 - 411-412. Se, tuttavia, si conserva la colometria dell’antistrofe si ottiene la
sequenza -»u-u—---, ovvero una forma di dimetro polischematico” attestato anche in Soph. Trach. 949 δύσκριτ᾽ ἔμοιγε δυστάνω; Eur. El. 116 καὶ u’ ἔτεκεν Κλυταιμήστρα — 131 τλᾶμον σύγγονε, rat pebers;”' Hec. 469 ζεύξομαι dpa πώλους ἐν = 478 τυφομένα δορίκτητος, seguito da un reiz? (cfr. Choeph. 320=337). Da ultimo, al v. 392 conservo la lezione καρδίας, ammettendo una responsione
ia — cho, per cui cfr. infra, pp. 38-39. 2 Per la definizione e le diverse tipologie di dimetri polischematici cfr. Gentili-Lomiento 2003, pp. 185-196.
24 Il dimetro polischematico si ottiene espungendo il termine κούρα, tramandato tamente,
dai codici L e P prima del καί di v. 116, da intendersi, quasi cercome una glossa confluita nel testo (cfr. Denniston 1939, p. 65).
Notevole la responsione del dimetro polischematico con il gliconeo τλᾶμον σύγγον᾽ ἀλατεύεις 2003, p. 186).
al v.
131
(cfr.
Martinelli
1997,
p.
247;
Gentili-Lomiento
405-409 - 418-422 Str. ζ
ποῖ ποῖ δὴ νερτέρων τυραννίδες:
405
[Ξ
ἴδετε πολυκρατεῖς ᾿Αραὶ φϑινομένων᾽
ἴδεσϑ᾽ ᾿Ατρειδᾶν τὰ λοίπ᾽ ἀμηχάνως ἔχοντα καὶ δωμάτων ἄτιμα. πᾷ τις τράποιτ᾽ ἂν ὦ Ζεῦ;
406 φϑειμένων (ι supra εἰ scr. M?) M : corr. Η. L. Ahrens apud Franz πᾷ coniecit M? supra lineam : πε M
ant. È
τί δ᾽ ἂν φάντες τύχοιμεν {dv}; ἦ τάπερ πάϑομεν ἄχεα πρός γε τῶν τεχομένων; 3 πάρεστι σαίνειν, τὰ δ᾽ οὔτι θέλγεται" λύκος γὰρ ὥστ᾽ ὠμόφρων ἄσαντος ἐκ ματρός ἐστι ϑυμός.
418 ἂν del. Hermann 1798, pp. 85, 98 mann 1819, p. 111 ex 2&
419&y9ea
M : corr. Schwenck,
str. / ant. 405-418 406= 419 407= 420 408 = 421
409= 422
--
—u— vu
||
συ πῶς wu 3 UtuUTt ut Vu Tu ut
uu
409
u
u
|||
mol (-ba) cr ia ia 2CI ia cr ia ia cr
ia cr ba
420
Lach-
Al ν. 405 la maggioranza degli editori accoglie la congettura ποrot δᾶ di Bamberger in luogo del tràdito ποῖ rot δή. Il lieve intervento testuale eliminerebbe la responsione tra un molosso ——— ποῖ ποῖ δή e un baccheo v-— τί δ᾽ ἂν φάν-.᾿ In Eschilo occorrenze di tale fenomeno? ricorrono in Sept. 356, τίν᾽ ἐκ τῶνδ᾽ εἰκάσαι λόγος πάρα — 368 παγκλαύτων ἀλγέων ἐπίρροϑον “--- —u— u-u-,3 e forse in Ag. 977 καρδίας τερασκόπου ποτᾶται = 990 τὸν
δ᾽ ἄνευ λύρας ὅμως ὑμνῳδεῖ —o— vu =--.4 Piuttosto difficile negare, invece, gli esempi sofoclei ed euripidei: Soph. Phil. 1134 ἄλλου δ᾽ ἐν μεταλλαγᾷ — 1157 ἐμᾶς σαρχὸς αἰόλας ““---- vu) O.C. 512 τᾶς δειλαίας ἀπόρου φανείσας — 525 xaxd u εὐνᾷ πόλις
οὐδὲν ἔδριν 2---vv-u--; Eur. Suppl. 622 εἰδείης ἂν φίλων — 630 πόλει μοι ξύμμαχος “---- -u-; Ion 190 ἰδού, τᾷδ᾽ ἄθρησον — 201 καὶ μὰν τόνδ᾽ ἄϑροησον T-—
ὦ----; Phoen. 1026 Λιρκαίων ἅ ποτ᾽ ἐκ
- 1050 μιαίνει δὲ πτόλιν ““---- --ἀ--, A meno di non intervenire sistematicamente in tutti i loci similes, come troppo spesso accade nel caso di responsioni che esulano da una rigida corrispondenza, converrà ammettere questa tipologia di responsione. Il passo può essere così inteso: “dove, dove mai (scil. sono andate) le potenze sotterranee?”.° L’interrogativa introdotta da ποῖ (“dove” con valore di moto a luogo) e priva di un verbo reggente non solo
1 ᾧΦάντες è restituzione pressoché certa di Bothe (cfr. schol. εἰπόντες) in luogo del tràdito πάντες, incomprensibile in questo contesto. ? Cfr. Dale 1968, p. 73; Diggle 1981, pp. 86-87; West 1990, Martinelli 1997, p. 215 e n. 19; Gentili-Lomiento 2003, p. 233.
p. 113 n. 19;
3 Cfr. Novelli 2005, pp. 198-200. 4 La libertà di responsione potrebbe essere evitata ipotizzando che il gruppo uv non faccia posizione (cfr. Korzeniewski 1968, p. 22 n. 39; West 1982a,
p. 18; Martinelli 1997,
pp.
56-57;
Gentili-Lomiento
2003,
p. 25). Un
caso analogo si presenta in Pers. 281=287 dove il verso della strofe è con ogni probabilità corrotto nella parte conclusiva, ma la corruttela non tocca la parola δυσαιανῇ in responsione con μέμνεσϑαι. Ai vv. 937=951 dei Sept. (πέπαυται δ᾽ ἔχϑος, ἐν δὲ γαίᾳ vo -ο- u-- = ἰὼ πολλοῖς ἐπανθήσαντες v-- --- ---) gli
editori preferiscono accogliere la lezione del codice O (Leiden. Voss. gr. Q4 A) ἐπανϑίσαντες che consente di avere una responsione regolare. 5 Nella strofe i codici riportano ἀλλ᾽ ἐν, opportunamente corretto in ἀλλ᾽ où δ᾽ ἐν da Hermann. 6 Cfr. Conington, p. 65: “Where are the powers below?”.
δό
trova conferma in Choeph. 882 ποῖ Κλυταιμῆστρα,7 ma appare anche più adatta al contesto, nel quale Oreste chiede alle potenze infernali di volgere lo sguardo su ciò che resta della casa degli Atridi. In una sorta di composizione ad anello la strofe si chiude con una nuova domanda “dove dovrei volgermi, o Zeus”. Alcuni studiosi anlizzano il v. 406=419 come due docmi:* sebbene tale
analisi non possa essere esclusa, il contesto interamente giambico della coppia strofica sembrerebbe deporre a favore di un’interpretazione giambica.° 7 Anche in questo passo gli editori preferiscono intervenire sul testo accogliendo la congettura ποῦ di Elmsley: cfr. Garvie, p. 287. ® Così Kraus 1957, p. 102; Garvie,
p. 359; Sier 1988, pp. 95-96.
° Per la soluzione di un elemento prima del cretico cfr. supra, pp. 58-59. L'analisi cr ia cr è possibile, ma
l'incipit dei versi successivi (---—
...) sem-
brerebbe suggerire anche per il verso in questione un attacco costituito da un giambo puro, sebbene soluto (τσ ...).
423-428 - 444-450 «ΧΟ-
ἔκοψα κουμὸν ”Aptov ἔν τε Κισσίας νόμοις ἰ -η-λεμιστρίας, [Ξ
Str. Ἢ
ἀπριχτόπληκτα πολυπάλακτα δ᾽ ἦν ἰδεῖν
ἐπασσυτεροτριβῇ τὰ χερὸς ὀρέγματα ἄνωθεν dvexadev, κτύπῳ δ᾽ ἐπιρροϑεῖ 6 χροτητὸν ἁμὸν καὶ πανάϑ''λιον κάρα. „
5
,ὔ
,
5.3
425
-
423 ἄρειον M : corr. Hermann 1831, p. 338 424 ἰλεμιστρίας M : corr. Hermann loc. cit. (cfr. Hesych. ἰηλεμιστρίας) 425 ἄπριγτοι πλη χτὰ M : corr. Heat 1762, p. 104 πολυπάλαγχται (πολύ- ΜῈ) M : corr. Bothe εἰδεῖν (i supra εἰ scr. M’) M
ant. ἢ
λέγεις πατρῷον μόρον: ἐγὼ δ᾽ ἀπεστάτουν ἄτιμος, οὐδὲν ἀξία
445
3 μυχῷ δ᾽ ἄφερχτος πολυσινοῦς κυνὸς δίκαν ἑτοιμότερα γέλωτος ἀνέφερον λίβη. χέουσα πολύδακρυν γόον κεκρυμμένα. ° τοιαῦτ᾽ ἀκούων ἐν φρεσὶν -σαῖΐῖσιν γράφου449 χέρουσα
M°°
corr. Robortello
(χαίρ.
MP°
: corr.
Dobree
1833,
p.
27
450
str. / ant.
423= 444/445
Yun Suva uno
zia
424-446
πος
214
428-450
φρεσσίν
suppl. Seidler 1811-12, p. 195 (γράφου iam Klausen)
Vu
ὄνσου- u
“uu
|||
zia
450 Μ:
AI di là di alcuni errori di trasmissione facilmente sanabili,* l’uni-
co problema degno di nota ricorre al v. 428, dove xat è espunto dalla maggioranza degli editori. Contro il testo del Laurenziano è stato osservato che χροτητόν e πανάϑλιον, due aggettivi molto distanti tra di loro quanto a significato, difficilmente possono essere connessi mediante la congiunzione καί. L’interpolazione, dunque, potrebbe essere spiegata pensando alla tendenza degli scribi a ottenere trimetri giambici non sincopati.? Si noti, tuttavia, che l’uso della congiunzione καὶ “linking qualitative attributes”4 è certamente raro, ma comunque attestato (cfr. Aesch. Ag. x
1452; Eur. TrGF 941; Plat. Phdr. 235b).? A ciò si aggiunga che le
argomentazioni metriche che sostengono l’espunzione non sono probanti in questo passo: la lacuna che interessa il corrispettivo verso dell’antistrofe rende,
infatti, dubbia
l’analisi metrica dei
versi in questione. Certo è che l’atetesi di καί produrrebbe l’unico metro sincopato all’interno della coppia strofica.° Qualora si espunga la congiunzione sarà, d’altra parte, necessario ipotizzare nel corrispondente verso dell’antistrofe non solo la caduta di una 1 Al v. 423 ἄρειον deve essere corretto metri causa in “Agtov, al fine di ottenere un trimetro giambico, mentre il tràdito εἴτε, che non dà senso in
questo contesto, è stato opportunemente emendato in ἔν te da Bothe (la stessa tipologia di errore ricorre anche in Ag. 1153). Infine, la terminazione
del
dativo plurale κισσίαις è stata probabilmente influenzata dal seguente νόμοις: a questo proposito Robortello ha suggerito il genitivo Κισσίας, un attributo del termine ἰηλεμιστρίας, che diversamente risulterebbe troppo vago. ? Cfr. Lesky 1943, p. 91; Garvie, p. 160. 3 Cfr. Headlam-Thomson, τι p. 148. Garvie, loc. cit. aggiunge che l’inseri-
mento della congiunzione potrebbe essere il frutto di un’altra idiosincrasia propria dei copisti, quella di inserire καί o te per collegare due termini che presentano lo stesso caso. Dei tre esempi citati, tuttavia, (Choeph. 586, Ag. 124 € 1452) solo il primo è valido, poiché nei due passi dell’ Agamennone
l’atetesi della congiunzione è tutt'altro che ovvia (cfr. Galvani 2007-08, pp. 13-14; 165-166).
4 Cfr. Denniston 1954, p. 290.
> Più numerosi gli esempi di “qualitative attributes” connessi dalla congiunzione τε: cfr. Denniston 1954, p. 501; Sier 1988, p. 161. 6 Cfr. Sier 1988, p. 161. Denniston 1936, p. 124 e Griffith 1977,
p. 35 so-
stengono che la maggior parte dei giambi eschilei presenti il fenomeno della protrazione, ma è opportuno notare che in Eschilo non mancano stanze composte interamente da giambi puri: cfr. Pers. 1038-1045=1046-1053; Sept.
989-994 (epodo).
89 porzione di testo nel finale, ma anche di un monosillabo κούων e φρεσίν. A proposito della lacuna di v. 450 (τοιαῦτ᾽ ἐν φρεσὶν ), essa può essere parzialmente colmata zando un errore di aplografia relativo alla parola γράφου:
tra ἀἀκούων ipotizquesta,
contenuta sia nell’explicit di v. 450 sia all’inizio di v. 451, sarebbe
stata trascritta solamente una volta dal copista. Il termine, che ben si adatta al senso della frase “ascoltando tali cose scrivile nel cuore ...”, trova conferma in espressioni analoghe attestate ad esempio
in Eum.
275; Prom.
789.7 Tra
le numerose
congetture
proposte per colmare la lacuna di due sillabe, si accoglie nel testo cato di Seidler, spiegabile anch'esso come errore di aplografia generato dalla presenza di φρεσσίν. Le altre congetture non paiono altrettanto efficaci: τάδ᾽ di Wilamowitz richiede l’espunzione di καὶ nella strofe,* mentre πάτερ di Sidgwick, collocato in fine di verso, è alquanto improbabile, sia perché renderebbe ostico ricostruire il processo di corruzione che ha prodotto la caduta del primo γράφου, sia perché il v. 450 è indirizzato chiaramente a Oreste come indica lo scolio al verso: πρὸς τὸν Ὀρέστην φησίν. 7 Cfr. Garvie, p. 166; Sier 1988, p. 168. * Sier, loc. cit. nota come a τοιαῦτα, con funzione riassuntiva di quanto è gia stato detto, si accompagna quasi sempre ταῦτα (l’unica eccezione è costituita da Eum. 480) e non τάδε.
429-433 - 451-455
ἰὼ ἰὼ data πάντολμε μᾶτερ, δαΐαις ἐν ἐκφοραῖς [Ξ
str. d
430
ἄνευ πολιτᾶν ἄναχτ᾽,
ἄνευ δὲ πενθημάτων ἔτλας ἀνοίμωκτον ἄνδρα θάψαι. „
ant. ὃ
«ΧΟ.»
\
,
γράφου: δι᾽ ὦτων δὲ συντέτραινε μῦϑον ἡσύχῳ φρενῶν βάσει. 3 τὰ μὲν γὰρ οὕτως ἔχει. τὰ δ᾽ αὐτὸς ὀργᾷ uadetv: πρέπει δ᾽ ἀκάμπτῳ μένει χαϑήκειν. \
454 αὐτοῖς
5
5
\
9
-
DO
M“
str. 7) ant. 429= 451
430= 452 431= 453
432 = 454 433 = 455
Tu
ut
ia cr
man Tav vai 3 uu
nu
au u Yun u u
zia ia cr
|||
ia cr ia cr ba
455
Il canto prosegue con una tessitura interamente giambica. Alcuni
editori, escludendo la possibilità di un errore di aplografia del termine γράφου, preferiscono anticipare il verbo nell’explicit di V. 450 e espungere metri causa uno dei due ἰώ di v. 429 (ἰὼ {io} data = δι᾿ ὥτων δὲ συν-- v——u-).' La sequenza docmiaca così prodotta sarebbe ammissibile, ma non superiore alla misura giambica implicita nel testo tramandato.” Difficilmente ammissibile sembra, invece, la descrizione suggerita cautamente da Dale,’ che vorrebbe analizzare la sequenza v- --ἶτ- come un dimetro giambico sincopato. 1 Cfr., ad esempio, Wellauer, 11 p. 167; Blass, p. 131. ? Con l’unica eccezione della chiusa di strofe x (vv. 460=465), costituita da un aristofaneo. 3 Cfr. Dale 1981, p. 13.
434-438 - 439-443
τὸ πᾶν ἀτίμως ἔλεξας, οἴμοι: πατρὸς δ᾽ ἀτίμωσιν ἄρα τείσει ῳ
str. t
435
ἕχατι μὲν δαιμόνων, ἕκατι δ᾽ ἁμᾶν χερῶν. ἔπειτ᾽ ἐγὼ νοσφίσας ὀλοίμαν.
435 ἄρα M“,
ἀρὰ MP°: corr. Heath 1762, p. 104
ant. L
ISSÌ
ἐμασχαλίσϑη δέ γ᾽ ὡς τόδ᾽ εἰδῇς. ἔπρασσε δ᾽ ἅπερ νιν ὧδε θάπτει, μόρον χτίσαι μωμένα ἄφερτον αἰῶνι σῷ κλύει -ς-- πατρῴους δύας ἀτίμους.
439 δέ γ᾽ ὡς Klausen, τόδ᾽ Pauw : de τωστοστείδης Bourdelot 443 δυσατίμους M : corr. Portus
M
441 χτεῖναι M
str. / ant. 434= 439
vu
435= 440 436= 441
unu 3 uu
τὸς vt
437 = 442
Yun
τὸς
438= 443
uu
u
—u uu
ia cr ba
vu ||}
||F
ia cr ba ia Cr
u
|||
ia cr ba
ia cr
440
: corr.
Nella strofe non si segnalano problemi metrico-testuali, contrariamente all’antistrofe dove, al v. 439, M mostra l’incomprensi-
bile δέ τωστοστείδησ. A Klausen si deve la correzione δὲ γ᾽, accolta dagli ultimi editori; il nesso, che secondo Denniston “avrebbe
la funzione di continuare la concatenazione del discorso iniziato da un altro interlocutore”,! è facilmente spiegabile anche da un punto di vista paleografico, pensando a un errore di lettura nell’antigrafo in maiuscola (I = T). Al v. 441 χτεῖναι di M non
dà senso; dal participio κατασχευάζουσα, utilizzato dallo scoliaste per commentare il verbo tràdito, è possibile recuperare la forma κτίσαι." LA
TRASPOSIZIONE
DEI
VV.
434-438
Alcuni studiosi hanno messo in dubbio l’assetto strofico tramandato da M, suggerendo di collocare la strofe ı dopo il v. 455.3 Le principali argomentazioni a sostegno di tale trasposizione possono essere così riassunte: in primo luogo, la struttura compositiva tramandata da M ηϑι in9 non occorrerebbe altrove nella superstite produzione poetica greca; in secondo luogo, sembrerebbe più logico collocare le parole di Oreste, relative alla sua volontà di uccidere la madre,
alla fine della sezione narrativa
nella quale Elettra e il coro rievocano le terribili azioni di cui Clitemestra è responsabile;* da ultimo, perché dislocazioni di versi 1 Cfr. Denniston 1954, p. 154. ? Da emendare anche ἄφερκτος di v. 442, opportunamente corretto da Robortello in ἄφερτος, “insopportabile”, e δυσατίμους di v. 443 dove sia la metrica sia il significato avvalorano la ricostruzione δύας ἀτίμους di Turnebus. 3 Cfr. Schiitz 1800; Wilamowitz 1914b, pp. 205-210; Lesky 1943, pp. 101108; Kraus 1957, pp. 100-101; Dawe 1999, pp. 24-33. Isolato il tentativo di Sier di posporre i vv. 423-428 dopo 429-433, così da ottenere la successione ἣν
Ln.
4 Cfr.
Garvie,
p. 157.
ni frequentemente
Meno
significative
appaiono
altre
due
motivazio-
utilizzate dai sostenitori della trasposizione (cfr. Wila-
mowitz 1896, p. 202 e Lesky 1943, p. 108): 1) i termini ἀτίμως di v. 434 € ἀτίμωσιν di v. 435, pronunciati da Oreste, sembrerebbero costituire una ripresa e un commento dei termini ἀτίμους (V. 443) e ἄτιμος (V. 446), pronu-
ciati rispettivamente dal coro e da Elettra; 2) mediante lo spostamento della strofe
l’epressione ὧδε ϑάπτει
di v. 440 risulterebbe più chiara, ricorrendo
94
o di gruppi di versi ricorrerebbero spesso nelle tragedie eschilee.’ In merito alla prima argomentazione & incontestabile che in questa sezione centrale del canto la disposizione delle stanze sia singolare e inattestata, ma l’intero kommos presenta un’articolazione complessiva unica nel panorama della superstite produzione tragica. A ciò si aggiunga che anche la successione n9ı N98, che si viene a creare con la trasposizione, non trova paralleli in tragedia. Essa risponde semmai a un'esigenza di simmetria prettamente moderna, che non tiene conto delle numerose possibilità di articolazione strofica contemplate dalle fonti antiche.° Come è stato giustamente osservato da Scott,” quanti ritengo-
no che il proposito matricida di Oreste dovrebbe, da un punto di vista logico, essere collocato alla fine della sezione narrativa (vv. 423-433; 439-450), sostengono che la funzione drammaturgica del kommos sia unicamente o principalmente quella di spingere Ore-
ste al matricidio.* In obbedienza a un vero e proprio esprit de geometrie essi (ri)costruiscono attorno a questo motivo una climax
(racconto delle terribile sorte di Agamennone — decisione di Oreste) che non può che culminare nella risoluzione omicida del giovane. È stato giustamente osservato che questa analisi del kommos non tiene conto di altri importanti aspetti: innanzi tutto
Oreste ha già preannunciato la sua volontà di portare a compimento la vendetta ai vv. 297-305; inoltre non si può non tener
conto del fatto che il kommos ha come finalità anche — e sopratimmediatamente
dopo
ἄνδρα ϑάψαι
di v. 433. Si noti,
del “disonore” che ricade sui figli di Agamennone nel kommos
e nei versi immediatamente
pare, pertanto, delle parole di tre, ὧδε ϑάπτει (cfr. Garvie, p.
tuttavia,
che il tema
ritorna frequentemente
successivi (cfr. vv. 409 e 485); non
necessario ipotizzare una ripresa puntuale da parte di Oreste Elettra e del coro. Conservando l’ordine strofico di M, inolnon è così distante dalla strofe 9 da non risultare perspicuo 158).
> Cfr. Lesky 1943, p. 101.
° In merito all’ambigua struttura compositiva di questa sezione (periodica o palinodica) cfr. supra, p. 66. Per una descrizione delle numerose strutture poematiche della versificazione greca si veda Hephaest. pp. 58-73 Consbr.; Gentili-Lomiento 2003, pp. 56-65. 7 Cfr. Scott 1984, p. 90: “Those who have transferred the lines find Orestes
irresolute and wearing”. * Cfr. Wilamowitz 1914b, pp. 205-210; Lesky 1943, pp. 118-121.
95
tutto -- quella di evocare il morto affinché aiuti il figlio nell’azione di vendetta.® Mantenendo la disposizione tràdita, la sezione centrale del kommos ha lo scopo di rafforzare la determinazione di Oreste, convincendolo ulteriormente, se ce ne fosse bisogno,
della legittimità delle sue future azioni. La semplice menzione dei funerali senza cittadini e senza compianto (v. 431 ss.) è suffi-
ciente a scatenare la reazione del giovane che si dichiara ora apertamente disposto a tutto pur di uccidere la madre. I successivi racconti della mutilazione del cadavere e delle sofferenze provate da Elettra, tenuta lontana dalle onoranze funebri, non fanno al-
tro che confermare la validità dei suoi propositi. Occorrono, infine, alcune precisazioni in merito alle disloca-
zioni che ricorrerebbero nelle tragedie eschilee. Se l’errata disposizione di uno o due versi, generalmente contigui, non è da escludere in alcuni passi, ‘° trovando sostegno anche nella tradizione manoscritta, '' ben diverso è il caso della trasposizione di un’intera strofe. Dawe individua quattro occorrenze di tale fenomeno:
Ag. 160-191; Choeph. 623-630; Pers. 93-100; Suppl. 88-90. Se si esclude il caso delle Supplici, che non costituisce un esempio calzante, comportando non la dislocazione di una stanza, ma la sostituzione di tre versi della strofe (vv. 88-90) con i corrispondenti versi dell’antistrofe (vv. 93-95), le restanti occorrenze hanno
? Cfr. Schadewaldt 1932, pp. 335-338. Un'analisi delle diverse interpretazioni del kommos si trova in Conacher 1987, pp. 108-113. ‘° Cfr., ad es., Ag. 1203-1204. Il fatto che in alcuni casi non si possa esclu-
dere la trasposizione di versi, non ci autorizza comunque a ipotizzare una “sistematicità” di tale fenomeno. Prima di esprimere giudizi sullo stato della tradizione (“unsere Überlieferung ist von solcher Art, daß die Annahme der Versversetzungen keinen Bedenken grundsätzlich-konservativer Art begegnen kann”, Lesky 1943, p. 101) occorrerebbe quantificare e valutare attenta-
mente tutte le occorrenze di tale fenomeno. Gli editori hanno troppo spesso ipotizzato lo spostamento di versi al fine di risolvere passi problematici o lacunosi, divergendo tra loro sul luogo e sull’ampiezza di tali dislocazioni. Mi sembra significativo il fatto che dei 22 spostamenti di versi proposti da Wilamowitz nella superstite produzione eschilea, solo 5 siano West, nella cui edizione si contano altri 21 casi di dislocazione,
accolti diversi
da da
quelli individuati dallo studioso tedesco. " Si consideri, a tal proposito, il caso di Sept. 519, che alcuni codici collocano dopo il v. 516, altri dopo il v. 517, altri ancora dopo il v. 518. 2 Cfr. Friis Johansen-Whittle 1980, 11 pp. 87-88; Sandin 2007.
96
generalmente riscosso uno scarso consenso, poiché le motivazioni addotte a loro sostegno non appaiono tali da giustificare interventi così drastici nel testo.‘ Un’ultima importante osservazione merita di essere presa in esame:
tra le varie argomentazioni
a
sostegno dell’ordine trädito‘* Garvie fa notare come, qualora si sposti la strofe ı dopo l’antistrofe 9, non si avrebbe cambio di interlocutore tra i vv. 438 e 456, essendo entrambi i versi cantati
da Oreste. Per sopperire a tale difficoltà Dawe è costretto (riprendendo un'ipotesi già formulata da Wilamowitz) a ipotizzare la caduta di una serie di anapesti. Tale soluzione appare, tuttavia, come un estremo tentativo di salvare una trasposizione che non ha ragione d’essere. x
4 Lo spostamento dell’Inno a Zeus nella parodo dell’Agamennone (i vv. 160-191 andrebbero collocati dopo il v. 217), suggerito da Dawe 1966 e riproposto da Dawe 1999, è opportunamente rifiutato da quasi tutti gli editori: come
nota giustamente Fraenkel 1962, 11 p. 113 “Abruptness,
then, there is,
but no loose arrangement, no wavering in the progress of thought either here or anywhere in this great chorus” (la disposizione dei mss. è difesa con buoni argomenti anche da Bergson 1967). In merito alla dislocazione dei vv. 623-630 delle Choeph. vd. infra, p. 112 e Galvani 2012b. Il caso più problematico è rappresentato da Pers. 93-100, ma la disposizione strofica tràdita è stata difesa con buoni
argomenti
da Irigoin 1982,
pp. 173-181,
Belloni 1988,
pp. 93-96 e Hall 1997, pp. 115-116. 14 Cfr. Garvie, pp. 157-158. Un tentativo di criticare le nove argomentazio-
ni a sostegno della disposizione strofica di M fornite dallo studioso si trova in Dawe
1999, pp. 29-31.
456-460 Str. x
«ΗΛ.»
= 461-465
σέ τοι λέγω, ξυγγενοῦ πάτερ φίλοις. ἐγὼ δ᾽ ἐπιφϑέγγομαι χεχλαυμένα.
«ΧΟ.-
3 στάσις δὲ πάγκοινος ἅδ᾽ ἐπιρροϑεῖ᾽ ἄκουσον εἰς φάος μολών.
ξὺν δὲ γενοῦ πρὸς ἐχϑρούς. 456 φίλοισι
ant. x
M
: corr.
ἄρης ἄρει ξυμβαλεῖ, δίκᾳ δίκα,
«ΧΟ.-
461 ξυμβάλλει M τάς- Newmann
460
Porson
ἰὼ ϑεοί, κραίνετ᾽ ἐνδίκως . 3 τρόμος μ᾽ ὑφέρπει κλύουσαν εὐγμάτων. τὸ μόρσιμον μένει πάλαι. εὐχομένοις δ᾽ ἂν ἔλϑοιυ.
: corr. Pauw 462 -δίχας- Hermann 1798, pp. 88, 94, «λι1884, p. 97, κραίνετ᾽ ἐνδίκως Sier 1988, pp. 64, 174
str. / ant. 456= 461 457 = 462
TUT TUT
458= 463
3 unu
ut
vu
459= 464
u
u
[Ὁ
460 = 465
465
uu
eV eV
|||
ia cr ia ia cr ia
[Ὁ
ia cr ia
2ia
aristoph
Se si escludono alcuni lievi interventi (al v. 456 φίλοις di Porson
in luogo di gtAotot di M; al v. 461 ξυμβαλεῖ di Pauw in luogo del tràdito ξυμβάλλει) il testo e la colometria del Laurenziano 32.9
non presentano problemi. Solo al v. 462 la responsione mostra la caduta di due sillabe, ma nessuna delle numerose integrazioni proposte, dal λιτάς di Newman all’ αἶσαν di Sier, risulta del tutto convincente. Da un punto di vista paleografico la più plausibile sembra essere δίκας di Hermann,' giustificabile ipotizzando un errore di aplografia con l’avverbio ἐνδίκως. 1 Per il nesso χραίνειν δίκας cfr., ad es., Bacchyl. 13, 45 δίκας ϑνατοῖσι κραίνων;
Bur.
Heracl.
143 αὐτοὶ
καϑ
αὑτῶν
κυρίους
xpatverv
δίκας.
466-470 - 471-475
[Ξ
str. A
ἰὼ πόνος ἐγγενὴς καὶ παράμουσος ἴΑτας αἱμοατόεσσοα. πλαγά.
ἰὼ δύστον᾽ ἄφερτα κήδη; ἰὼ δυσκατάπαυτον ἄλγος. 9
αηῖ. λ
«ΧΟ.-
,
5»,
/
470
δώμασιν ἔμμοτον τῶνδ᾽ ἄκος οὐδ᾽ ἀπ᾽ ἄλλων 3 ἔκτοϑεν. ἀλλ᾽ ἀπ᾿ αὐτῶν
δι᾿ ὠμὰν 5.
5
ϑεῶν 474 δι᾽ ὠμὰν
Klausen,”Eoıv
\
BZ
Ἔριν αἱματηράν. e
“
-τῶν-- κατὰ γᾶς ὅδ᾽ ὕμνος.
Hermann
(Σ)
: auwuavarpeıy
Μ
Wellauer 466- 471 467=472 468=473
-οἪυπυuu β-ὐπως-
469= 474
vv
470= 475
vue
hemiascl aristoph aristoph
[18
| ||! |||
hipp
hipp
475
475 τῶν suppl.
Al v. 466 ἰώ di M può essere conservato ipotizzando la perdita di autonomia sillabica dello t:* la scansione monosillabica dell’interiezione pare ricorrere anche in Eum.
511, 512, 785. Gli edito-
ri moderni preferiscono accogliere la congettura metri causa ὦ suggerita da Hermann,” ememendando al contempo anche i loci similes attestati nelle Eumenidi. Al v. 472 s. la frase necessita di un
sostantivo che concordi con l’aggettivo ἔμμοτον; l’erroneo Exarc, “lontano da”, esibito da M, può forse essere il risultato di una
scriptio plena τῶνδε ἄκος." Infine, al v. 474 nell’incomprensibile αιωμαναιρειν sono forse da riconoscere sia errori di trascrizione sia errori di itacismo: lo scolio antico al verso (ἔριν] ἣν ἤρισε πρὸς τὸν πατέρα) sembrerebbe indicare che dietro il tràdito -arpety si celi una forma corrotta per Ἔριν (l’errore sarebbe attribuibile alla pronuncia bizantina che leggeva nello stesso modo e/at ıv/ evv), mentre a Klausen si deve la congettura δι᾽ auav, ripristinata ipotizzando una errore di lettura nell’antigrafo in maiuscola (AI
= AI).
1 Sull'argomento cfr. p. 47.
2 Hermann
1798, p. 88.
3 Cfr. Garvie, p. 172. La presenza dell’avverbio di luogo potrebbe forse essere stata determinata anche dalla presenza di &xro9ev al v. 473. 4 Cfr. Garvie, ibid.
PRIMO
STASIMO
585-593 = 594-602 Str. x
πολλὰ μὲν γᾶ τρέφει δεινὰ
585
{καὶ} δειμάτων
ἄχη.
3 πόντιαί τ᾽ ἀγχκάλ γχκάλαι κνωδάλων δάλ ἀνταίων βροτοῖσι πλήϑουσι. βλαστοῦσι καὶ πεδαίχμιοι ὁ λαμπάδες πεδάοροι
590
πτανά τε καὶ πεδοβάμονα κἀνεμόεντ᾽
ἄν
3»
9 αἰγίδων φράσαι κότον᾽ 586 καὶ del. Heath 1762, p. 107 590 πεδάοροι Portus πέδουροι ἵν᾽ 7) τὸ σημαινόμενον μετέωροι ΜΡ in marg.
: πεδάμαροι M, οἶμαι 592 xaveuoévtov M :
corr. Blomfield ant. x
ἀλλ᾽ ὑπέρτολμον ἀν-
δρὸς φρόνημα τίς λέγοι
595
[Ξ
καὶ γυναικῶν φρεσίν τλαμόνων {xat} παντόλμους ἔρωτας. ἄταισι συννόμους βροτῶν; 6 ξυζύγους δ᾽ ὁμαυλίας ϑηλυχρατὴς ἀπέρωτος ἔρως παρανικᾷ
9 χνωδάλων τε καὶ βροτῶν. 596 φρεσίν Σ : φρεσσίν
Μ
καὶ del. Klausen
597 «ἔρωτας; Klausen
str. 7) ant. 585= 594 586-595 587 = 596 588-597 589= 598
=
u u u_u 3 u u u --- ὑπὸ Yu u vo.
590=599
ou
Ὸ
593= 602
Von
cr ia
-ουπυυσὐπυς-ϑ
hem” reiz! (penthem?")
| ς | ς | ς |
591= 600 592 -- 601
2CT cr ia 3er mol ia, ia cr ia
cr ia
600
I vv. 588-589 contengono tre sillabe in più rispetto ai versi corrispondenti dell’antistrofe. Il problema che ha diviso, e continua a dividere, gli studiosi consiste nello stabilire se sia più opportuno modificare la strofe, espungendo un possibile elemento estraneo confluito nel testo, o intervenire nell’antistrofe (v. 597), ipotiz-
zando una lacuna. A favore della prima ipotesi si schiera West, che accoglie βρύουσι di Hermann, in luogo di Bporotot,' espunge πλάϑουσι (sc. πλήϑουσι),᾽ considerando il verbo una glossa rispetto a βρύουσι. e ripropone la congettura βλάπτουσι di Butler, in luogo di βλαστοῦσι. Si noti, tuttavia, che il dativo βροτοῖσι costruito con ἀνταίων κνωδάλων (“fiere ostili agli uomini”) non solo
contribuisce a migliorare l’interpretazione del passo, ma richiama l’espressione κνωδάλων βροτοφθόρων di Suppl. 264.4 A proposito del secondo intervento si può obiettare che un termine di uso comune come βλάπτουσι difficilmente avrebbe potuto corrompersi nel più raro βλαστοῦσι." Ma è soprattutto opportuno chiedersi se sia credibile il tentativo di recuperare la paradosis mediante una tale concentrazione di congetture su un testo che, così come
tramandato dai codici, non lascia in apparenza emergere problemi né sotto il profilo della lingua né sotto il profilo del metro. In effetti, i vv. 588-589 potrebbero essere intesi in questo modo:
“e le braccia del mare sono piene di esseri prodigiosi ostili agli uomini. Germogliano* anche luci sospese nell’aria”. Dopo aver descritto i prodigi naturali che abitano la terra e gli abissi marini, il poeta si soffermerebbe sui fenomeni luminosi (λαμπάδες) 1 Cfr.
Hermann,
ıı
pp.
543-544.
Lo
studioso
espunge
anche
il verbo
βλαστοῦσι, cosiderandolo una glossa confluita nel testo: cfr. anche Paley 1861, p. 507 e Sidgwick,
p. 86.
? Πλάϑουσι in luogo di πλήϑουσι potrebbe configurarsi come un ipercorrettismo dialettale. 3 Gli studiosi che accolgono l’espunzione richiamano l’attenzione su schol. O.C. 16 dove πλήϑουσι è utilizzato dal commentatore per spiegare il verbo βρύουσι. 4 Cfr. Groeneboom, p. 204. 5 Cfr. Garvie,
p. 205.
° Uno dei due scolii antichi al passo (5890) chiosa il verbo con γεννῶσι καὶ αὔξουσιν, attribuendo un improbabile significato transitivo al verbo. 7 La parola sembrerebbe alludere, più che alle luci degli astri, a fenomeni celesti quali la caduta di meteore (Aristot. De mund. Aesch. Prom. 1083; Eur. Suppl. 1011; Ba. 244; 594).
395) e di lampi
(cfr.
103 che si trovano sospesi in aria (πεδάοροι),
a metà tra cielo e terra
(medatyutor, “in mezzo”).8 Se si conserva il testo della strofe, è necessario ipotizzare una lacuna nell’antistrofe; a favore di tale
ipotesi depone la colometria di M, che sembrerebbe indicare la caduta di parti del testo al v. 597: ἀνταίων βροτοῖσι ———
παντόλμους
Vu
—_— — —
πλάϑουσι βλαστοῦσι καὶ πεδαίχμιοι
ἔρωτας ἄταισι συννόμους βροτῶν
—
vu
!
— U
ld
— Um
\
)ὔ
DA
Vol
DA
UT
[A
Ὁ
v_ut9?
Garvie, non tenendo conto di questo significativo aspetto della paradosis, preferisce anticipare ἔρωτας &- nell’explicit di v. 597 e
πλή- alla fine di v. 588. Egli ottiene così le sequenze mol ia / cr lec, e postula la lacuna di due lunghe e una breve tra &tatot e cuvvoLovg:!° παντόλμους ἔρωτας ἄταῖσι -----α» συννόμους βροτῶν -----
ι.,-ἰ,-ὄὄᾧ UT
πο
-
Vol.
Il medesimo intervento di ricolometrizzazione è accolto da Sier il quale, tuttavia, modifica ἄταισι in ἄταις, ipotizzando una lacuna di quattro sillabe.‘ Tali interventi, tuttavia, non sembrano stret-
tamente necessari: in primo luogo i due cola esibiti da M possono essere analizzati come mol ia, o ithyph con incipit spondaico (cfr. anche Eur. Phoen.
1039-1040=1063-1064)
e ia cr ia. In secondo
luogo la responsione πλήϑουσι Bia- = ἔρωτας d-=—v-, con realizzazione alogos del primo elemento nell’antistrofe, non è un 8 I termini πεδάοροι
e πεδαίχμιοι
sono
due
forme
eoliche
per μετέωροι
e
μεταίχμιοι. Cfr. Garvie, p. 206; Sier 1988, pp. 197-198. ° Klausen propose di colmare la lacuna mediante la ripetizione del termine ἔρωτας. Ὁ Dale 1983, p. 190, West, pp. 310-311 e Sommerstein, 11 pp. 286-288 alterano l’assetto colometrico dei vv. 587-589: πόντιαί τ᾽ ἀγκάλαι / κνωδάλων ἀνταίων / βρύουσι βλαστοῦσι (βλάπτουσι West e Sommerstein) καὶ πεδαίχμιοι,
corrispondenti a 2cr / cr mol / ia cr ia. " Lo studioso colma la lacuna con la congettura ἄταις «ἐν alvatoı>, traducendo “die mit furchtbarem Verderben sich den Menschen zugesellt”; cfr. Sier 1988, pp 182-183; 201-202.
104
motivo sufficiente per ipotizzare che il termine ἔρωτας sia erroneamente scivolato dal verso precedente. Tutti gli editori preferiscono, infine, accorpare i cola 591-592= 600-601, al fine di ottenere
un pentametro dattilico chiuso da brevis in longo, in luogo della successione hem" penthem® attestato anche in Aesch. Ag. 1054105b=123a-123b; 165-166=173-174; Eum. 347-348= 360-361; 349-350 = 362-363; 959-960 = 979-980.
603-612
str. β
= 613-622
ἴστω δ᾽, ὅστις οὐχ ὑπόπτερος
Y
5
e
5
€
ὔ
φροντίσιν, δαείς 3 τὰν ἃ παιδολύμας τάλαινα Θεστιὰς μήσατο
605
πυρδαῇ τινα πρόνοιαν, , καταίϑουσα παιδὸς\ δαφοινόν, δαλὸν ἥλικ᾽, ἐπεὶ μολών ματρόϑεν κελάδησε, 9 ξύμμετρόν τε διαὶ βίου 6
610
μοιρόκραντον ἐς ἦμαρ. 608 x’ αἰϑοῦσα (αἴϑ- M?) M : corr. Canter
611 διὰ M : corr. Canter
612
δ᾽ ἐς M : corr. Turnebus
ant. β
ἄλλαν» δ᾽ ἦν τιν᾽ ἐν λόγοις στυγεῖν. φοινίαν Σκύλλαν. 3 ἅτ᾽ ἐχθρῶν ὑπαὶ φῶτ᾽ ἀπώλεσεν φίλον, Κρητικοῖς ,ὔ
«5.
4
5
,
615
DS
χρυσεοδμήτοισιν Öpuorg 6 πιϑήσασα, δώροισι Μίνω, Νῖσον ἀϑανάτας τριχός νοσφίσασ᾽ ἀπροβούλως 9 πνέονθ᾽ d κυνόφρων ὕπνῳ᾽ κιγχάνει δέ νιν Ἑ ) ουᾶς. 61 ἀλλὰ M : corr. Portus, Canter 616 ἀπόλεσεν πειϑήσασα M : corr. Abresch 1743, p. 450 nus petvo M* ut vid. 622 κιχάνει MP
620
M : corr. Robortello 618 δόροισι M : corr. Asula-
106
str. / ant. 603 = 613 604 = 614 605 = 615
--- U
UV
_ —
w
— vo
606= 607 = 608 = 609 = 610 = 611= 612 =
616 617 618 619 620 621 622
3-4
605-606 παιδολύμας
UU = UI VT
uU_
wu UTC
-V-VUTUT UU \J SUIT
| M
vo.
(O) =
do ia hypodo do hypodo do 2tro (vel hypodo ba) 3ba (vel do tro) glyc pher glyc pher
La colometria di Μ, con l’unica eccezione dei vv. 605-606, dove è
evitata la sinafia verbale di παιδολύμας, non presenta problemi significativi. Dopo un attacco chiaramente docmiaco (do ia / hypodo / do / hypodo do),' seguono una brevissima sezione centrale giambo-trocaica (2tro / 3ba)” e una chiusa in metri gliconici (glyc / pher / glyc / pher). Gli editori moderni hanno preferito un’interpretazione prevalentemente giambica — o giambo-trocaica — dei primi quattro versi, ma sono stati costretti a intervenire in
più punti sul testo e sulla colometria del Laurenziano. A questo proposito è significativo il trattamento riservato ai vv. 604= 614,
dove la sequenza —-—v— ricorre in responsione con una forma “pesante” --ο-- ----, Stinton afferma che tale libertà di responsione, ammissibile all’interno di una sequenza docmiaca, non può essere tollerata in un contesto giambo-trocaico; di qui la sua esigenza di intervenire sul testo della strofe con la congettura φρεσὶν ddoc “hostile fiery thoughts”. Il colon ——— ---- è quindi inteso come “syncopated trochaic dimeter”.3 Sebbene la proposta dello studioso non abbia trovato seguito, le obiezioni alla metrica del passo sono state riproposte da Garvie e Sier. Questi intervengono sul
testo dell’antistrofe, accogliendo la congettura di Merkel κόραν," in luogo del tràdito Σκύλλαν, e intendono il colon —-—v— come un verso giambo-trocaico.5 West, infine, accoglie la congettura ! Per l’associazione hypodo do si vedano anche Sept. 97 δαιμόνων ἰὼ μάκαρες εὔεδροι ou vuutut e 116/117 ἀλλ᾽ ὦ Ted πάτερ -α---- Cfr. Gentili-Lomiento 2003, pp. 241-244.
παντελές,
πάντως
———v-
? Sarebbe forse possibile ipotizzare una prosecuzione in metro docmiaco, analizzando i due cola come hypodo ba / do tro. La rarità di questi composti (il primo condo in 1964, p. 3 Cfr. 4 Cfr.
ricorre nella forma ba hypodo forse in Aesch. Prom. 584=602, il seEur. Phoen. 187 e nella forma tro do in Soph. O. C. 243; cfr. Conomis 48; Medda 1993, pp. 198-199) sembrerebbe sconsigliare tale analisi. Stinton 1979, p. 261. Merkel 1863, p. 12. Garvie, p. 212, alle argomentazioni metriche,
aggiunge che Eschilo, come nella strofe non ha bisogno di menzionare il nome di Altea, così anche nell’antistrofe non necessita di citare esplicitamente Scilla, poiché il pubblico aveva certamente familiarità con la storia. 5 Dale 1983, p. 190 pone tra cruces δαείς della strofe e intende il colon —u- -- come “tr dim contr”. Garvie, p. 360 descrive il colon come “iam-
bo-trochaic pentasyllable”. Meno chiara l’interpretazione di Sier 1988, pp. 193-194 che preferisce la denominazione
di ipodocmio,
ma conclude affer-
108
κόραν, ma preferisce evitare la sequenza —-—-— all’interno di un contesto giambo-trocaico, modificando profondamente, oltre alle lectiones, la colometria dell’intero passo: KV
δ᾽ ἐστὶν ἐν λόγοις στυγεῖν.
φοινίαν κόραν. ἅτ᾽ ἐχϑρῶν ὑπαὶ DOT’ ἀπώλεσεν φίλον, Κρητικοῖς [A
439
Ὁ
e
\
615
χρυσεοδμήτουσιν ὅρμοις πιϑήσασα, δώροισι Μίνω, _ | | ω----
uU
|
sian | lec a |
Xu
lan
“uu = ||
1a
lec | da ||
--οῳ--Ἠ᾽Ο.-ΟὕΟὕὄ..
lec
|
u
0x |
sa nia tr |
Ancora una volta gli emendamenti proposti scaturiscono fiuto aprioristico della colometria esibita del manoscritto. si evince dall’analisi metrica, l’incipit della seconda coppia ca è chiaramente docmiaco e non sorprende, pertanto, che
dal riCome strofiai vv.
604= 614 compaia un ipodocmio, una sequenza che ricorre spesso
in associazione con il cosiddetto docmio attico. In merito alla cosiddetta dragged form —--—-,° si noti che essa è documentata nei tragici (cfr. Soph. O.C. 520 πείϑου: κἀγὼ γὰρ ὅσον σὺ προσχρύήζεις = 533 ματρὸς κοινᾶς ἀπέβλαστον ὠδῖνος ------ wm
--ὦ------ do
hypodo;” O.T. 872 οὐδὲ γηράσκει = 882 προστάταν ἴσχων; 1097 Ἰήϊε Φοῖβε, σοὶ δὲ ταῦτ᾽ ἀρέστ᾽ εἴη = 1109 Νυμφᾶν Ῥλικωνίδων αἷς πλεῖστα συμπαίζει σ-υπωπο
mando mag”.
che il colon in questione,
° Cfr. 2003,
p.
Di 237.
Benedetto West
1965,
1982a,
p.
p. 110
--ἶ’ὧ------ en“ (ion”“ tr) hypodo;*
“hier als Aquivalent von 2cr fungieren 242; n.
Dale 92
1968,
ritiene
p.
114;
possibile
Gentili-Lomiento tale
forma
ma
non
esclude analisi alternative, cfr. anche Medda 1993, p. 131 n. 73. 7 Cfr. Lomiento 2008d, p. 392 e n. 4. Dawe 1984-85, 11 p. 223 analizza la
sequenza come “mol+chor. dim. A”. ® In alternativa pros do: così Giannachi 2009, p. 90.
109 Eur. H.F.
899 Aboca βαχχεύσει;
908 ἐς δόμους πέμπεις;
OT. 1247
τὰ πρῶτα rata Πελασγὸν ἕδος ᾿Αργείων = 1268 κόραισι δίδοτε διὰ βοστρύχων πάντα vv wu || do ῃγροάο;" Tr. 283 φωτὶ δουλεύειν; 287 διπτύχῳ YAWooa;!° Phoen. 309b πλόκαμον σκιάζων δέραν ἁμάνν--ο-- —u——— ia hypodo;' Aristoph. Lys. 1309 πὰρ τὸν Εὐρώταν; 1311 ἀγκονίωαι e ricorre probabilmente in responsione con la forma per così dire regolare in Eur. Or. 170 οὐκ ἀφ᾽ ἡμῶν οὐκ ἀπ᾽ οἴκων = 191 ἐξέθυσ᾽ ὁ Φοῖβος ἡμᾶς u
ὦ----
N]
12
ΑἹ v. 607 conservo πυρδαῆ τινα π ρόνοιαν “una premeditazione che distrugge con il fuoco”. Il testo tràdito mostra una particolarità metrica, poiché il nesso biconsonantico -πρ- di πρόνοιαν rappresenterebbe uno dei rari casi in cui la successione muta cum liquida non consente la correptio. Per sopperire a tale difficoltà 9 Πάντα è lezione del codice L “attraverso i riccioli guardate ogni cosa” (lett. “date alle pupille ogni cosa”); i restanti codici presentano πάντῃ, mentre Triclinio traspone πάντα διὰ βοστρύχων. La presenza della forma “pesante” dell’ipodocmio non scompare neppure se si accoglie la congettura di Canter κόρας διάδοτε πάντῃ: cfr. Di Benedetto 1965, p. 242.
15. Secondo la colometria del codice P; il codice V presenta, invece, λέλογχα φωτὶ δουλεύειν v—utu—-—
2ia ataktos (?).
" Così la colometria dei codici BLVMFOAT; P ha χαίτας πλόκαμον σκιάζων / δερὰν ἐμάν --uunu-— / vu ion" tro / ia, mentre sulla disposizione colometrica
del P.
Vind.
gr.
29769
(cfr. Bremer-Worp
difficile da determinare con certezza data la mancanza e sinistro,
si veda
Santé
2002-03,
p. 97 ss. Va
notato
1986,
pp.
246-248),
dei margini destro che
la forma
dudy
è
congettura di Wecklein (ma dudv, con spirito dolce, è già attestata nei codici MO) in luogo di ἐμάν esibito dalla maggioranza dei mss. e dal papiro. Mastronarde 1994, pp. 235-236 suggerisce una diversa colometria: -tas πλόκαμον σκιάζων δέραν dudy — Tu —--- do cr sp.
2 Non 112-113),
è da escludere l’interpretazione ma
il contesto
prevalentemente
trocaica (cfr. Willink 1986, docmiaco
del canto
pp.
sembrerebbe
suggerire un'analisi docmiaca. Tale tipologia di responsione potrebbe ricorrere anche in Eur. Andr. 835=839 (cfr. Garzya 1978, p. 33; Conomis 1964, Ρ. 32) δράκαμεν πόσιν --ο--ο-- = -padoc ἀνθρώποις --ο------ , ma la problematica
colometria dei manoscritti non reca traccia di tale disposizione. Sulle varie interpretazioni metriche del passo cfr. anche Medda 1993, pp. 216-218. 13. Sulla base del commento antico ai vv. 603-606 (οὕτω τὸ ἑξῆς" ἥντινα υήσατο πρόνοιαν τάλαινα Θεστιὰς ἡ παιδολύμας καὶ πυρδαής) in molte edizioni l’accusativo rupdan è stato trasformato in πυρδαής, un nominativo concordato con ἁ τάλαινα Θεστιὰς. Sebbene tale ricostruzione non sia da escludere, il
testo tramandato funziona ed è forse superiore: Altea ha già due attributi che la caratterizzano, mentre πρόνοιαν appare generico, privo di un aggettivo che lo qualifichi: cfr. Brown 1976, p. 218 n. 39.
110
Page ha suggerito yuva,'* una congettura facilmente spiegabile dal punto di vista di paleografico (ὙΝΑ — TINA). La possibilità di ammettere l’allungamento della sillaba che precede il nesso muta cum liquida nella poesia tragica è stata oggetto di vivaci discussioni.'* La conclusione più ragionevole alla quale si può giungere è che, sebbene raro, il fenomeno non può comunque essere negato in Eschilo.'° Sotto il profilo colometrico preferisco x
conservare ai vv. 607-608 la successione 2tro / 3ba, ‘7 rifiutata dal-
la maggioranza degli editori a favore di lecyth / cr cr tro.*8 44 La congettura avrebbe anche il merito di richiamare il passo bacchilideo (Ep. 5, 137-139) dedicato ad Altea (Θεστίου κούρα ... ἀτάρβακτος γυνά); l'argomento deve sicuramente essere tenuto in considerazione, ma non è
necessario pensare a una ripresa letterale del testo di Bacchilide da parte di Eschilo. 5 Cfr. Fraenkel 1962, mi pp. 826-827: lo studioso ha un atteggiamento piuttosto scettico e cerca di spiegare le apparenti eccezioni con argomenti non del tutto convincenti: a proposito di Eum. 378 sostiene che, trovandosi
all’interno di sequenze dattiliche, potrebbe costituire un omerismo (il fenomeno è infatti ben attestato nell’epica); a proposito del passo delle Coefore pensa invece che l’espressione πυρδαῇ τινα πρόνοιαν “was felt as an expression which was closely bound together”, analogamente a quanto accade in Bur. Tr.
833.
16 Per le occorrenze eschilee cfr. pp. 42-43 n. 7. Barrett 1964, pp. 309310, 435 ha elencato anche le occorrenze sofoclee ed euripidee e, pur con la dovuta cautela, si mostra riluttante a negare aprioristicamente nei cantica
tragici un fenomeno prosodico che solo raramente può essere emendato con facilità. 7 Il dimetro trocaico acataletto è sequenza rara in Eschilo, ma comunque attestata: cfr. Sept. Eum.
352-364;
832=840;
Prom.
415-417=420-422;
Suppl.
42=51;
496=505.
18 Cfr.
Stinton 1975,
pp.
95-96:
si avrebbe
una fine di verso-periodo
(se-
gnalata dal discutibile criterio dell’anceps iuxta breve) priva di pausa retorica nell’antistrofe. Contro l’applicabilità generalizzata di tale criterio nei diversi contesti metrico-ritmici cfr. Pretagostini 1977, pp. 55 ss. Si vedano obiezioni di Tessier 2013, p. 75.
anche le
623-630
Str. Y
= 631-638
ἐπεὶ δ᾽ ἐπεμνασάμαν ἀμειλίχων πόνων. ἀκαίρως δέ, δυσφιλὲς γαμή3. λευρμ᾽ ἀπεύχετον δόμοις 9
\
5.
5
,
9
,
625
γυναικοβούλους τε μήτιδας φρενῶν
ἐπ᾿ ἀνδρὶ τευχεσφόρῳ ° Fer ἀνδρὶ δηΐοις ἐπικότῳ σέβας τίω δ᾽ ἀϑέρμαντον ἑστίαν δόμων γυναικείαν «τ᾽ ἄτολμον αἰχμάν.
630
623 ἐπεμνήσαμεν (a supra ἡ scr. M?) M : corr. Heat 1762, pP. 109 627 om. M, in marg. rest. M° 628 δήνοισιν D’Arnaud 1728, p. 240 630 «>» Hermann 1798,
p. 103
ant. Ὑ
κακῶν δὲ πρεσβεύεται τὸ Λήμνιον λόγῳ βοᾶται δὲ δήμοϑεν κατά3. πτύυστον. ἤχασεν dé τις τὸ δεινὸν αὖ Λημνίοισι πήμασιν. ϑεοστυγήτῳ δ᾽ ἄγει -"
\
,
\
I
635
° βροτῶν ἀτιμωϑὲν οἴχεται γένος:
σέβει γὰρ οὔτις τὸ δυσφιλὲς ϑεοῖς. τί τῶνδ᾽ οὐκ ἐνδίκως ἀγείρω; ,ὔ
)ὔ
\
Ὁ
5
„
5
x
5
,
\
9
-
,ὔ
632 δήμοθεν Hartung : δὴ πόϑει (0 supra εἰ scr.) M
str. / ant. 623= 624= 625 = 626 = 627 =
631 632 633 634 635
uU uU 3 u uU vu
πῶς Vu πῶς Vu u_u πῶς Vu ut
la la cr la ia
628 = 636
δωπ-
Tu
Vu
ia cr ia
629 = 637
uU
πῶς
Vu
630 = 638
u
u
ve
cr ia cr ia ia cr ia cr
la cr ia
|||
ba cr ba
La terza coppia strofica segna un deciso ritorno a una tessitura
esclusivamente giambica. Se gli editori sono concordi nell’accogliere l’assetto colometrico conservato dalla tradizione, essi offrono, d’altro canto, soluzioni diverse ai numerosi problemi testuali
che affliggono la strofe. Tra questi mi limito a segnalare: 1) il significato (e l'eventuale emendamento) di ἀκαίρως; 2) la mancanza di un verbo principale; 3) il trattamento del v. 628. In merito al primo punto è opportuno notare come ἀκαίρως sia stato rite-
nuto corrotto dalla maggioranza degli editori: esso, infatti, non si legherebbe, da un punto di vista logico, né con quanto precede né con quanto segue.‘ Stinton, in particolare, dopo aver sostenu-
to la necessità di invertire strofe e antistrofe,” suggerisce ἄχκαιρ᾽ οὔδ᾽, una congettura che rovescia diametralmente il senso del testo esibito da M: “But since I have called to mind cruel pains, not untimely do I mention (?) the hateful union ... ”.? L’avverbio d-
καίρως può, tuttavia, essere difeso:4 in questo frangente il coro sta esponendo, attraverso una Priamel, una serie di esempi mitici che
siano capaci di illustrare le terribili gesta di Clitemestra. I due exempla di Altea e Scilla, pur descrivendo le infauste conseguenze della “passione” femminile, non sono del tutto appropriati a raffigurare il δεινόν della regina, poiché non rappresentano la rottura del rapporto coniugale tra moglie e marito. Il coro arriva a identificare, con il mito delle donne di Lemno
(vv. 631-634),
l’exemplum calzante, attraverso un suggestivo processo di approssimazione, riconoscendo di aver rievocato sofferenze certamente 1 Cfr. Garvie,
p. 214: lo studioso
ritiene che, se l’avverbio si legasse con
quanto precede, i versi 623 ss. indicherebbero che gli esempi mitici di Altea e Scilla non sarebbero rilevanti; se, al contrario, esso fosse connesso con
quanto segue, il coro affermerebbe che l’uccisione di Agamennone per mano di Clitemestra non sarebbe pertinente. ? Tale intervento, suggerito da Preuss, è stato difeso con forza da Dawe 1999. Sull'argomento cfr. Galvani 2012b, pp. 169-173. 3 Cfr. Stinton 1979, pp. 259-261. Lo studioso nota come il nesso richiamerebbe l’avverbio ἐνδίκως che, all’interno della trasposizione accolta dallo studioso, viene a trovarsi poche linee sopra il verso in questione. Lo stesso emendamento è stato ripreso da West 1990, p. 248, il quale, tuttavia, man-
tiene la disposizione strofica del manoscritto. 4 Per una rassegna delle diverse interpretazioni fornite dagli editori che conservano l’avverbio cfr. Galvani 2012b, pp. 171-172.
113
terribili, ma in modo non ancora del tutto conveniente,’ perché non perfettamente mimetico della crudeltà di Clitemestra.° Solo alla fine della terza antistrofe, dopo avere esposto il mito più crudele e più vicino alla sanguinosa dipartita di Agamennone, il coro tornerà a interrogarsi sulla complessiva legittimità delle proprie argomentazioni: “quale di questi racconti non ho citato giustamente?” (v. 638). Per quel che riguarda la mancanza di un verbo principale, bisogna osservare che le numerose proposte degli studiosi moderni non appaiono convincenti. Sia ἀπεύχομαι, suggerito da Firnhaber in luogo di ἀπεύχετον, sia ϑροεῖν proposto in apparato nell’edizione di West per il tràdito φρενῶν. oltre a emendare termini in sé non problematici, appaiono entrambe difficilmente spiegabili da un punto di vista paleografico. Non è da escludere la possibilità che il verbo reggente si nasconda nel v. 628,5 ritenuto corrotto dagli ultimi editori.° Al di là delle obiezioni metriche, ‘° la difficoltà maggiore è costituita dalla sintassi: > Per analoghe ἄκαιρον)
espressioni,
nelle quali l’avverbio ἀκαίρως
ricorre in associazione
con verbi
di memoria,
(o la forma
cfr., ad es., Ath.
3,
452, 12 οὐ γὰρ ἄκαιρον καὶ τούτων μνησϑῆναι ...; 4, 53f, 17 οὐκ ἄκαιρον ὃ ἐστὶν υνημονεῦσαι; 13, 184, 18-19 οὐκ ἀκαίρως δ᾽, ὡς ἐμαυτὸν πείϑω, μεμνήσομαι τῆς
λέξεως. 6 Cfr. Young
1971, p. 310. Non
sono mancati
altri, ma
meno
convincen-
ti, tentativi di difendere il testo tràdito: Tierney 1936, p. 101 propone una interrogativa “Since I have recalled dreadful deeds, is it out of place for me
...” (cfr. anche
la traduzione
di Mazon).
Lebeck
1967,
p. 183 richiama
l’attenzione sul monito di “dire cose opportune” che Oreste rivolge al coro ai vv.
581-582.
Il coro,
invece
di rivolgere
un
attacco
diretto contro
Clite-
mestra, preferirebbe servirsi di exempla mitici. Quando è sul punto di fare riferimenti più diretti alle empie azioni della regina esso si interromperebbe, affermando appunto che l’azione del ricordare è inopportuna. Proseguirebbe poi con un nuovo racconto mitico.
7 West 1990, p. 249, suggerisce exempli gratia anche φρασῶ ο φανῶ. Dubitano del genitivo anche Wilamowitz 1914a, p. 269 (φέρων); Murray v. (φρονῶν); Young 1971, p. 309; Sommerstein, II p. 194
1937, ad
* Tentativi in questa direzione sono stati effettuati da Verrall (ἔβας) e Murray 1937 (ἔβα), ma entrambe
le congetture eliminano il termine σέβας e
con esso l’idea di rispetto, che appare centrale nell’antistrofe. Stinton 1979, pp. 260-261 preferisce, invece, dubitare del nesso ἐπ᾿ ἀνδρί, ma le sue proposte exempli gratia
(ἀπέπτυσ᾽,
ἠδ᾽ Mer
ἐπὶ κότῳ
σέβας
/ στύγησα,
κοὐκ
ἔστιν
ἐπὶ
κότῳ σέβας) “are unattractive” come afferma West 1990, p. 249. ? Così Garvie, West e Sommerstein.
1 Queste potrebbero essere superate ammettendo una responsione libera
II4 se si conserva, infatti, il testo di M, l’unico modo di intendere il
passo sembra essere: “per un guerriero oggetto di rancore da parte dei suoi nemici per la sua venerabile dignitä”."' Desta, tuttavia, >
più di qualche perplessità la sintassi del passo e, in particolare: la ripetizione del nesso ἐπ᾽ ἀνδρί nell’incipit dei vv. 627 e 628;! il raro valore passivo che dovrebbe assumere ἐπικότῳ,
“odioso,
odiato”, un aggettivo che di norma significa “iroso, ostile”,! e, infine, l’accusativo di relazione σέβας.
Nell’antistrofe il testo presenta qualche incertezza solo al v. 632, dove ricorre il nesso γοᾶται δὲ πόϑει: il verbo γοᾶται, infatti, non sembra mai assumere il valore passivo di “essere lamentato”, mentre del tutto incomprensibile risulta il dativo πόϑει. Plausibili appaiono, pertanto, le congetture βοᾶται di Blomfield e δηυμόϑεν di Hartung.‘4 ia ia cr - ia cria o, in alternativa, accogliendo la congettura δήνοσιν di D’Arnaud per ottenere la sequenza „-u--vw-u- richiesta dalla responsione con il v. 636. 1 Cfr. Citti 2006, p. 149.
12 Il v. 627 è omesso nel testo di M e riscritto nel margine dal correttore. Non
è da escludere,
come
sottolinea West
1990,
p. 248 n. 18, che ἐπ᾿ ἀνδοί
di v. 628 sia da attribuire ad un lapsus oculi del copista. Questo, dopo aver iniziato a trascrivere il v. 627, sarebbe erroneamente
scivolato al v. 628 che
iniziava in maniera differente nel suo esemplare. Il correttore, notando la mancanza di un verso avrebbe reintrodotto a margine il testo mancante senza preoccuparsi di sanare il v. 628. Garvie, p. 216 non esclude che il poeta abbia voluto mettere in risalto, mediante l’anafora, la figura 461] ἀνήρ Agamennone, in contrapposizione alla γυναικόβουλος Clitemestra. 1 Così in Prom.
601; Sept. 786. Il valore passivo sembrerebbe attestato solo
in Soph. TrGF 428. 4 Contro tale emendamento si sono di recente espressi con motivazioni non del tutto convincenti Sier 1988, pp. 220-221 e West 1990, p. 249: il primo sostiene che qui l’avverbio assumerebbe il valore, non altrove attestato,
di complemento d’agente, il secondo che “... if the reference is to general notoriety,
we
expect
something
like
βροτοῖς,
not
anything
to
do
with
a
δῆμος". In merito alla prima obiezione si noti che l’avverbio potrebbe assumere le funzioni, proprie degli avverbi in -9ey, di complemento di mezzo (“per mezzo del popolo”) o di provenienza (“provenendo dal popolo”). In merito alla seconda obiezione, invece, si osservi che sono frequenti nell’Orestea: si considerino, ad esempio, particolare riferimento a una voce che si diffonde tra Non stupisce, pertanto, che il coro menzioni il δῆμος
storia dei crimini di Lemno è ben conosciuta.
i riferimenti al δῆμος Ag. 883, 938 (qui con il popolo), 1409, 1413. per dimostrare che la
639-645 - 646-652 str. ὃ
τό δ᾽ ἄγχι πλευμόνων ξίφος διανταίαν ὀξυπευκὲς 3 σοῦται διαὶ Δίκας, τὸ un ϑέμις γὰρ οὐΐ
640
λὰξ πέδον πατούμενον. 6 τὸ πᾶν Διός σέβας, παρεκβάντες οὐ θεμιστῶς. 641
οὐτᾷ
Hermann
apud
Blümner
1814,
p.
62
645
n. 17
642
τὸ
μὴ
ex τομὴν) del. Wilamowitz 1914a, γὰρ οὐ del. Ahrens apud Franz υίστως M*, οὐ ϑεμίστως MP° : corr. Dindorf 1832-41
ant. ὃ
(corruptum
645 ἀϑε-
Δίκας δ᾽ ἐρείδεται nudunv, προχαλκεύει δ᾽ αἶσα φασγανουργός"
3 τέκνον δ᾽ ἐπεισφέρει δώμασιν αἱμάτων παλαιτέρων ° τίνειν μύσος χρόνῳ κλυτὰ βυσσόφρων Ἐρινύς. 647 προσχαλχεύει
M
: corr. Jacob
649 δίμασε M :
650
corr. Victorius ex%
δωμάτων M : corr. Stephanus (apud Victorii ed.) ex 2 Lachmann
1819, p. 63
str. / ant. 639 = 646
vu
640= 647
u
641= 648
vu
zia
——u- ut
ba ia ba
3 τς --ο--
642= 649
u
||
643 = 650
u
u_u
644- 651
O Vu
645 = 652
uu
zia
cr cr ia
ia
u
u
|||
650
651 τείνει M : corr.
ia cr ba
Il testo della strofe mostra seri problemi testuali, in particolare ai vv. 640-642. Tenendo fermi il testo e la colometria dell’antistro-
fe, che non presentano problemi, è necessario postulare la caduta di un bisillabo alla fine di v. 640 o, in alternativa, anticipare σοῦται di v. 641;' si noti, tuttavia, che quest’ultima soluzione
richiederebbe di intervenire anche sulla colometria dell’antistrofe, tagliando la parola ἐπείσ- al v. 648." Le perplessità maggiori sono comunque legate all'espressione τὸ un θέμις γὰρ où, oggetto di numerosi tentativi di emendamento da parte di editori e studiosi negli ultimi due secoli.? Di recente Novelli, suggerendo diverse ipotesi per sanare il passo, propone di espungere où: “non è infatti lecito che la maestà di Zeus sia calpestata a terra con il calcagno, dacché non giustamente l’hanno offesa”.4 La metrica è ripristinata ipotizzando una responsione tra due reiziani: τὸ um) θέμις γὰρ v-u-— = φέρει δόμοισιν (quest’ultima congettura di Hermann in luogo del corrotto dtuace dell’antistrofe) ----—. La ricostruzione non è da escludere, ma rimane qualche perplessità sul valore di té, che non viene considerato nella traduzione. Al-
tri editori preferiscono eliminare γὰρ οὐ, secondo la proposta di Ahrens.’ Thomson ha tentato di spiegare l’inserimento dei due termini, pensando a un originale yp. où(tà) scritto a margine di
σοῦται e successivamente confluito nel testo. Attribuendo a τό un valore prolettico, il testo così ottenuto potrebbe essere forse inteso: “questo non è lecito, che la maestà di Zeus sia calpestata 1 Non è
da escludere
la congettura
di Hermann
oùrà,
“ferisce”,
che ren-
derebbe più comprensibile l’aggettivo femminile διανταίαν, un accusativo dell'oggetto interno concordato con un sottinteso πλαγάν: cfr. Soph. El. 1415 παῖσον εἰ σϑένεις διπλῆν (scil. πληγήν); O.C. 544 δευτέραν ἔπαισας (scil. πλη-
γήν).
? Gli editori moderni intervengono sia sulla colometria della strofe che su
quella della antistrofe, anticipando σοῦται e accorpando i cola 641-642 = 648649: διαὶ Δίκας, τὸ μὴ θέμις {γὰρ οὐ} = τέχνον δ᾽ ἐπεισφέρει δόμοις uu u_u zia: cfr. Dale 1983, pp. 191; Garvie, p. 261; West 1990, p. 314; Sommerstein,
II p. 294. 3 Gli scolii antichi al passo tentano di interpretare il testo di M, ma l’esegesi fornita (difesa ancora da Untersteiner 2002, pp. 371-372) appare improbabile sotto il profilo linguistico: cfr. Garvie, p. 221; Novelli 2004a, pp. 59-60. 5 Così, ad esempio, West e Sommerstein.
4 Cfr. Novelli 2004a, p. 62.
117
del tutto a terra con il calcagno, poiché non giustamente l’hanno offesa”; in alternativa, attribuendo il medesimo valore all’intera
espressione τὸ μὴ θέμις: “giacché costoro — cosa che non è lecita - hanno violato contro Giustizia la dignità di Zeus calpestandola a terra col calcagno”. Rimangono comunque forti dubbi in merito all’accidentata sintassi del passo e, in particolare, alla possibilità di accogliere il nominativus pendens παρεκβάντες collocato in fondo alla frase.” Se si conserva γὰρ οὐ non è da escludere la possibilità di espungere τὸ un, come suggerito da Wilamowitz: il nesso deriverebbe da un originario τομήν, una glossa che tentava di spiegare l’aggettivo dravratav.® Da ultimo, Garvie interpreta τὸ μὴ θέμις come un inciso e interviene sul testo accogliendo παρεχβάντας
di Müller,° un accusativo retto da oùtà, in luogo
del tràdito παρεχβάντες, e πατουμένας di Ahrens,‘° un genitivo concordato con Δίκας. Il passo andrebbe inteso “because of justice trampled underfoot on the ground the sword strikes those who have transgressed”. La sintassi è certamente più lineare, ma l’elevato numero di interventi testuali rende alquanto incerta la ricostruzione. Sotto il profilo colometrico, ai vv. 640-641=647-648 conservo
le sequenze υ---- -—u- u-— / S-u-0-, interpretabili come baccheo giambo baccheo e dimetro giambico brachicataletto. ! ° Così Citti 2006, p. 160. 7 A favore di tale anacoluto Novelli 2004a, p. 61; dubbi in proposito sono espressi da Battezzato 1992, p. 78. ὃ Wilamowitz 19142, p. 270. ? Cfr. Müller 1836, p. 36. ‘0 Apud Franz. " Sulla sequenza ba ia, ritenuta inammissibile da Stinton 1975, pp. 88-95, cfr. supra, v. 77; per il dimetro giambico brachicataletto cfr. vv. 345=363.
SECONDO 783-788 Str. x
STASIMO
= 794-799; 7894-793
νῦν TAPALTOL LEVA μοι TATE Zed ϑεῶν Ὀλυμπίων 3 δὸς τύχας τυχεῖν δόμου χυρίως
τὰ σώφρον᾽ \
[4
3
785a
εὖ μαιομένοις ἰδεῖν: 3
,ὔ
9
-“
° διὰ δίκας ἅπαν ἔπος ἔλαχον:
Ζεῦ, σὺ δέ νιν φυλάσσοις. 783 παραιτοῦμεν (-μέν᾽ M?) ἐμοὶ M : corr. Turnebus 786 τὰ σώφροσυνευ Μ: corr. Hermann 1798, p. 114 787 διαδικᾶσαι M : corr. Pauw ex ® πᾶν M
: corr. de Jongh x
Mo
mes.
È
789a
πρὸ δὲ δὴ ᾿χϑρῶν 3 τὸν ἔσω μελάϑρων, ὦ Ζεῦ, θές, ἐπεί νιν μέγαν ἄρας
790
δίδυμα καὶ τριπλᾶ ° παλίμποινα ϑέλων ἀμείψει. 790 τῶν M :
corr. Seidler 1811-12, p. 406
ant. a
ἴσϑι δ᾽ ἀνδρὸς φίλου πῶλον εὖνιν ζυγέντ᾽ ἐν ἅρμασιν
795
3 πημάτων. ἐν δρόμῳ
796a
προστιϑείς μέτρον χτίσον σῳζόμενον ῥυϑμόν. 6
wo 39 0 9 , τοῦτ᾽ ἰδεῖνm δάπεδον ἀνομένων
βημάτων ὄρεγ᾽ μα. 795 ἅρματι τίσ ἂν Μ
M
: corr. Hermann σωζώμενον Μ΄“
ex%
797xtioov
H. L. Ahrens apud Franz
:
120
str. 7) ant. 783= 794
u
784=795
u
ur
-οα-
785a-796a
3 ut
785b=796b 786=797 787=798 788=799
-ο-vu utt ὁ Su vwwuau |||
3-4 6
3er
vu
Vu
cr ia
— mu
u
cria-
2cr
cr ia do cr do ithyph ?
785a-785b coniungit M 796a-796b in eadem linea, spatio interposito 787 ἔπος | M 798 δάπεδον | M
mes 789a
789b
extra metrum
vu
ion”
790
3 ύπυυ-----
791 792
vu vu vu
793
© uw
1-2
789a-789b coniungit M
3-4
790-791 ϑές | M
u
pros? (2an) 2 ion” do
|||
do ba
Il secondo stasimo è costituito da tre coppie antistrofiche, in ciascuna delle quali è intercalata una strofe mesodica, secondo lo schema ABA, CDC, EFE. Schneider, per primo, propose di ripetere le strofi mesodiche dopo ciascuna antistrofe (ABAB, CDCD, EFEF), considerandole, di fatto, dei veri e propri efimni.' La
proposta, che ha goduto di un discreto successo nel corso degli ultimi due secoli, è stata giustamente rifiutata dagli editori più recenti sulla base di argomentazioni drammaturgiche e di contenuto.” Non si capisce, ad esempio, perché il coro, dopo aver invocato gli dei della casa nella strofe B, Apollo nel mesodo e Hermes nell’antistrofe B, dovrebbe nuovamente rivolgersi ad Apollo, distruggendo l’equilibrata distribuzione delle parti. Tutto il canto è caratterizzato da numerosi problemi testuali, che rendono talvolta arduo ricostruire l’assetto colometrico.? Nella prima strofe, oltre al nesso dé uov, difficilmente com-
prensibile in questo contesto, e alla vox nihili σωφροσυνευ, molte perplessità ha suscitato il nesso τύχας τυχεῖν, poiché esso non esprimerebbe quell’idea di “buona sorte” o “successo” che il contesto sembrerebbe richiedere.* Ai problemi testuali si sommerebbe, inoltre, una responsione libera del tipo ia = cr. A causa di tali difficoltà la maggioranza degli editori preferisce porre tra cruces la porzione di testo compresa tra τύχας e σωφροσυνευ." Pur 1 Cfr. Schneider 1829, pp. 14-16. Così, ad esempio, Schroeder 1907; Wilamowitz 19142; Mazon; Headlam-Thomson. ? Cfr. Verrall, p. 112; Kraus 1957, p. 105; Roux 1974, pp. 64-65; Garvie, PP. 255-256; Cerbo 1994, p. 94 n. 6; Lomiento 2006, p. 135 n. 80. 3 Non è un caso che Dale 1983, pp. 190 e 195 non fornisca un'analisi dei vv. 785 ss., ritenendoli “too uncertain”.
4 Cfr. Garvie, p. 256. Così parrebbe intendere anche lo scolio antico: δός vor εὐτυχίαν εὐτυχῆσαι βεβαίως. 5 Così, ad esempio, Garvie
e West.
Roux
1974,
pp.
65-67,
suggerisce
l'emendamento (δόμου) κυρίους ... μαινομένους “les maîtres légitimes de la maison ... qui aspire à”. Si noti, tuttavia, che il riferimento a Oreste ed Elettra come “padroni della casa” risulterebbe ambiguo, poiché ai vv. 658, 689 con
il termine κύριοι sono stati indicati Clitemestra ed Egisto. Meno economica appare la soluzione adottata da Sier 1988, pp. 232-233; 246-247, che accoglie καιρίως di Lachmann e δόμου di Bothe, espunge τά e integra μαιομένοις,
traducendo il passo “daß die Geschicke des Hauses / günstig ausgehen durch die, die Besonnenes
erstreben”.
122
con la consapevolezza di trovarsi di fronte ad un passo problematico, non & forse impossibile recuperare un testo e una metrica soddisfacenti. Bothe per primo propose di correggere il trädito δέ μου in δόμου, mentre a Hermann si deve la congettura σώφρον᾽ εὖ in luogo di σοφρωσυνευ. Quanto al difficile nesso τύχας τυχεῖν va detto che il verbo τυγχάνω può assumere talvolta il significato di “avere successo”, “riuscire” (cfr., ad esempio, Pind. Ol. 2, 51):
tale accezione appare particolarmente adeguata al contesto, poiché preparerebbe la complessa metafora sportiva dell’antistrofe, in cui Oreste è paragonato a un giovane puledro che traina il carro. Sotto il profilo metrico si noti, inoltre, che la responsione
ia = cr vanta alcune occorrenze in Eschilo.° Il passo potrebbe essere così inteso: “A me che te lo chiedo, Zeus, padre degli dei Olimpi, concedi che le sorti della casa si realizzino con successo, per coloro che ben desiderano ...”. Sul piano colometrico si noti che i vv. 785a-785b sono accorpati su un unico rigo, ma l’errore è
facilmente sanabile grazie al confronto con i corrispondenti versi dell’antistrofe.” Ai vv. 787-788= 798-799, invece, pur con i necessari interventi
testuali, la colometria di M appare comunque improbabile: strofe
antistrofe
διὰ δίκας ἅπαν ἔπος ὃ Eiaxov' Ζεῦ, σὺ δέ νιν φυλάσσοις. "
“Ὁ
x
“
τοῦτ᾽ ἰδεῖν δάπεδον" ἀνομένων βημάτων ὄρεγμα
,
6 Cfr. supra, p. 42. Diversamente,
5
“
Bamberger,
,
DIA
p. 108 e Page, p. 232 adn.
suggeriscono di sistemare l’aporia metrica leggendo rispettivamente δὸς τύχας
εὖ τυχεῖν
7 Anche
{δὲ
μου}
e δὸς τύχας
i vv. 796a-796b
εὐτυχεῖς
{δὲ
μου}.
sono accorpati su un unico rigo di scrittura, ma
lo spazio bianco che li divide sembrerebbe indicare due cola distinti. Per la presenza di cretici isolati cfr. Pers. 573=581; Suppl. 47=56; 94a=89a; 419=424; 637=650;
® Non
Eum.
511=520;
528=540.
è da escludere la possibilità di conservare πᾶν ἔπος ἔλακον
che, sul
piano metrico, produrrebbe un ipodocmio (-„wu-). Headlam 1900, p. 198 ha osservato che, mentre il nesso πᾶν ἔπος ricorre più volte sia in prosa che in poesia, ἅπαν ἔπος non vanterebbe
altre attestazioni.
Si noti, tuttavia, che
la congettura di de Jongh è più vicina al testo trasmesso da M e risulta, pertanto, più facilmente giustificabile sul piano paleografico. ° La quantità della prima sillaba di δάπεδον è generalmente scandita come
breve;
scandita come
non
mancano
alcuni
casi,
lunga, cfr. Gentili 1999b,
peraltro
rari,
in
cui
essa
pp. 57-59; Cozzoli 2003.
può
essere
123
wu
NI
VuUuT_
wu
nl
NI
UT
[lo
Vo
Una soluzione possibile è quella di anticipare ἔλακον e ἀνομένων alla fine del colon che precede, ipotizzando un errore colometrico nel manoscritto. strofe
antistrofe
διὰ δίκας ἅπαν ἔπος ἔλαχον: Ζεῦ, σὺ δέ νιν φυλάσσοις.
τοῦτ᾽ ἰδεῖν δάπεδον ἀνομένων βημάτων ὄρεγμα
“uu
N
ithyph ?
ithyph ?
In merito ai vv. 788-799, la metrica indica la presenza di una
sillaba in più nella strofe: alcuni editori preferiscono eliminare tale anomalia metrica mediante l’espunzione dell’enclitica dé nella strofe, secondo quanto suggerito da Hermann. ‘° Qualora si conservi il testo è necessario ammettere una libertà responsiva
nel secondo elemento dell’itifallico. Tale tipologia di responsione, non attestata altrove in Eschilo, si potrebbe giustificare sul piano ritmico ammettendo
al v. 789 la realizzazione “dattilica”
del primo piede dell’itifallico. Ὁ West 1990, pp. 252-254 preferisce conservare il testo della strofe sia perché l’aristofaneo costituirebbe una delle clausule metriche preferite da Eschilo, sia perché il costrutto vocativo+òè sarebbe idiomatico in poesia. I suoi sospetti di concentrano sull’antistrofe e in particolare su βημάτων, un sostantivo ritenuto “piatto”. Lo studioso ipotizza un vasto processo di corruzione: πημάτων di v. 796 sarebbe una glossa penetrata nel testo in luogo del corretto βημάτων; quest'ultimo a sua volta sarebbe scivolato erroneamente nell'ultimo verso dell’antistrofe, soppiantando la lezione originaria che doveva essere qualcosa di simile a εὐθὺ ποδῶν. A difesa del testo dell’antistrofe cfr. Lomiento 2006, p. 144 e n. 28. " In Eschilo una responsione simile sembrerebbe ricorrere in Sept. 352 ξυμβολεῖ φέρων φέροντι uu —utu - 364 τλήμονες εὐνὰν αἰχμάλωτον —uuT— -0--; cfr. Novelli 2004b, pp. 29-35; 2005, pp. 200-207. Sulla possibilità di
realizzazione dattilica del primo Lomiento 2003, pp. 121-122; sulla (--- L’unica variazione consiste nell’unione dei cola 4-5 al fine di ottenere un
dimetro docmiaco. West ripartisce i cola 2-5 nel modo seguente: do / 2do / 2do.
5 Cfr. Battezzato 20082, p. 86.
53 Ma
cfr. supra, pp. 145-146.
164
ma, poiché le sequenze individuate ai vv. 965-972 sono in molti
casi prive di senso, sembra difficile attribuire agli alessandrini la responsabilità di una simile colometria, vista la loro perizia nell’editare testi lirici. Appare forse più verisimile concludere che la sezione conclusiva del secondo stasimo sia “il frutto di una serie di accidenti”? testuali e colometrici: proprio in considerazione del cattivo stato di conservazione dell’antistrofe sembrerebbe più prudente non servirsi di tali versi per trarre considerazioni di carattere generale sul valore della colometria del Laurenziano. 5 Cfr. Andreatta 2012, p. 220.
INDICE
PROSODICO
E
CONSONANTIZZAZIONE
METRICO
DI VOCALI
68a διαλγὴς; 466 ἰὼ; 960 ἄξιον ALLUNGAMENTO
DAVANTI
30 πέπλων; 347 δορίτιμητος; πρόνοιαν; 799 ὄρεγμα
A MUTA
387 ὀλολυγμὸν;
CUM
LIQUIDA
428 πανάϑ''λιον,
607 τινα
SINIZESI 386-387 πευκήεντ᾽; 410 κέαρ; 971 ϑρεομένοις
NOTABILIA 396 dattac RESPONSIONI 24-34
u
U
392 — 416
-vu
wu
405-418
“__ u
7854-7964 800-812 801-813 823b-835b 825-837
—-— um —U— —um
— vtut
— uU
LIBERE unu
ve“
u
2cho - cho ia
uu-
mol(- ba) cr ia
u_u — un vu — un u VTuT - — vu — un
u u un
uw
un
u METRICA
giambi e trochei 81
πῶς
788-799
vw
utt
jamolia, - 2ia ia,
unu
la tr ia
ithyph ?
criacria2cr la — ia — Cr cria-
2cr 2cr 3CI 2cr
166
docmi 68a=73a
-----.-
do,
158
VU WU UT
do
614
u
hypodo
793 955 = 967 962
uw vt υτύ-οὐutt
——
do ba do do,
gliconei
dimetri polischematici 389= 413
N
dimP
167
BIBLIOGRAFIA Edizioni di Eschilo contenenti le Coefore' F. Asulanus, Venetiis 1518 F. Robortello, Venetiis 1552 A. Turnebus, Parisiis 1552 P. Victorius, Genevae 1557 W. Canter, Antverpiae 1580
T. Stanley, Londini 1663 J. C. de Pauw, Hagae Comitum 1745 C. G. Schiitz, Halae 1782-97; 1808-11 R. Porson, Londini 1806
S. Butler, Cantabrigiae 1809-16 A. Wellauer, Lipsiae 1823-24
F. H. Bothe, Lipsiae 1831 W. Dindorf, Oxonii 1832-41; 18695 J. Franz, Leipzig 1846 J. A. Hartung, Leipzig 1852-54
1. G. J. Hermann, Lipsiae et Berolini 1852 F. A. Paley, Cantabrigiae 1861? A. Kirchhoff, Berlin 1880
H. Weil, Lipsiae 1884 U. von Wilamowitz -Moellendorff, Berlin 1914 (1914a) P. Mazon, Paris 1920-25 G. Murray, Oxonii 1937; 1955
M. Untersteiner, Milano 1946-47
W. Headlam - G. Thomson, Amsterdam-Prague 1966? H. Weir Smyth, London-Cambridge MA 1971° D. L. Page, Oxonii 1972 G. Morani - M. Morani,
Torino 1987
M. L. West, Stutgardiae 1990 V. Di Benedetto, Milano 1995
A. H. Sommerstein, Cambridge MA-London 2008
! L’elenco commento.
è limitato Le
edizioni
alle edizioni sono
citate nel testo, nell’apparato
citate con
il solo nome
dell’autore,
e nel
tranne
casi in cui un autore abbia curato più edizioni. Per le congetture attribuite a Casaubon,
Bourdelot, Jacob,
Musgrave
e Scaligero si rinvia all’index criti-
corum dell’edizione di West. Per le congetture attribuite a Portus si rinvia a Tavonatti 2009-10.
i
τόδ
Edizioni e traduzioni delle Coefore K. Schwenck, Trajecti ad Rhenum 1819 C. J. Blomfield, Lipsiae 1824? R. H. Klausen, Gothae 1835
F. Bamberger, Gottingae 1840 T. A. J. H.
W. Peile, London 1840 de Jongh, Utrecht 1856 Conington, London 1857 Weil, Gissae 1860
J. F. Davies, London 1862 A. Sidgwick, Oxford 1884 F. A. Paley, Cambridge-London 1889 A. W. Verrall, London 1893 U. von Wilamowitz-Moellendorff, Berlin 1896
T. G. Tucker, Cambridge 1901 F. W. Blass, Halle 1906
M. Valgimigli, Bari 1948 P. Groeneboom, Groningen 1949 A. F. Garvie, Oxford 1986 R. Sevieri, Venezia 1995 M. Untersteiner, Amsterdam
2002
Scolii
Scholia Graeca in Aeschylum quae exstant omnia 1. Scholia in Agamemnonem, Choephoros, Eumenides, Supplices continens, ed. O. L. Smith, Leipzig 1976.
Abbreviazioni bibliografiche Abresch 1743
Ahrens 1832
Andreatta 1998
Andreatta 1999
F. L. Abresch, Animadversionum schylum, Medioburgi 1743.
ad Ae-
H. L. Ahrens, De causis quibusdam Aeschyli nondum satis emendati commentatio, Göttingae 1832. L. Andreatta, ‘G. Hermann ad Oedipum Regem 1345-1365: vicende di una restituzione metrica’, Lexis 16, 1998, pp. 37-44. L. Andreatta, ‘Normalizzazione del do-
cmio ‘lungo’ strofico nel testo sofocleo’,
169 in G. Avezzü
(ed.), AIAAXKAAIAI.
Tra-
dizione e interpretazione del dramma attico, Padova 1999, pp. 113-162. Andreatta 2007
L. Andreatta,
‘Un universo ristretto: nor-
malizzazione
responsiva
in
lyricis’,
Atti
Acc. Agiati 7, 2007, pp. 31-68. Andreatta 2008a
Andreatta 2008b Andreatta 2008c
L. Andreatta, ‘[haud] integros accedere fontis. Testimonianze sparse sui carmi κατὰ σχέσιν᾽, Paideia 63, 2008, pp. 29-63. L. Andreatta, ‘Metrica, “sticometria”, ecdotica’, Lexis 26, 2008, pp. 235-277.
L. Andreatta, ‘Una sfuggente diacronia nella libertà di responsione’, Quad. Urb. n.s. 90 (119), 2008, pp. 159-166.
Andreatta 2012
L. Andreatta, Contesti docmiaci in Eschilo, San Donà di Piave 2012.
Avezzü 2003
G. Avezzù - G. Cerri - P. Pucci, Sofocle.
Avezzù
Filottete, Milano 2003. G. Avezzù - G. Cerri - G. Guidorizzi, So-
2008
Bamberger 1836
focle. Edipo a Colono, Milano 2008. F. Bamberger, ‘In locos aliquot Aeschyli Choephorarum’,
Zeitschr.
Alterthumsw.
3,
1836, pp. 561-567. Barrett 1964
W. S. Barrett, Euripides. Hippolytos, Ox-
Basta Donzelli 1995
ford 1964. G. Basta Donzelli, Euripides. Electra, Lipsiae 1995.
Battezzato 1992
L. Battezzato, ‘Note critico-testuali alle Coefore di Eschilo’, Studi class. or. 42,
1992, pp. 63-94. Battezzato 2008a
L. Battezzato, ‘La colometria del terzo stasimo delle Coefore’, Lexis 26, 2008, pp. 79-89.
Battezzato 2008b
L. Battezzato, ‘Colometria antica e pratica editoriale moderna’, Quad. Urb. n.s. 90
Battezzato 2009
L. Battezzato, ‘Techniques of Reading and Textual Layout in Ancient Greek
(119), 2008, pp. 137-158.
Belloni 1988
Texts’, Cambr. Class. Journ. 55, 2009, pp. 1-23. L. Belloni, Eschilo. I Persiani, Milano 1988.
170 Bergson 1967
L. Bergson, ‘The Hymn
to Zeus in Ae-
schylus’ Agamemnon’, Eranos 65, 1967, pp.
12-24. M. Berti, ‘Anacoluti Eschilei’, Rend. Acc.
Berti 1930
Linc.
Biehl 1970 Blass 1898
6, 1930, pp. 231-374.
W. Biehl, Euripides. Troades, Leipzig 1970. F. W. Blass, ‘Zu Aischylos Choephoren’, Hermes 33, 1898, pp. 179-182.
Blomfield 1811
C. 1. Blomfield, rec. a C. Burney,
Tenta-
men de metris ab Aeschylo in choricis cantibus adhibitis, Rev.
Cantabrigiae
1809, Edinb.
18, 1811, pp. 152-185.
Blümner 1814
H. Bliimner, Ueber die Idee des Schicksals in
Bollack 1997
den Tragödien des Aischylos, Leipzig 1814. 1. Bollack, ‘Notes sur le premier et le troisieme stasimon des Choephores d’Eschyle’,
Bollack-Judet de la Combe
J. Bollack - P. Judet de La Combe, Aga-
1981
Bond 1981
memnon 1 1-11, Lille 1981. G. W. Bond, Euripides. Heracles, Oxford
Bremer-Worp 1986
J. M. Bremer - K. A. Worp, ‘Papyri con-
Cahiers GITA 10, 1997, ΡΡ. 253-262.
1981.
taining
Fragments
Mnemosyne Brennan
1894
C.
Brennan,
Aeschylus’,
of
Eur.
Phoenissae’,
39, 1986, Pp. 240-260.
“On Journ.
the Philol.
Manuscripts 22,
1894,
of pp.
49-71. Brown
1976
A. L. Brown, “The End of the Seven against Thebes’, Class. Quart. 26, 1976, pp. 206-219.
Bruschi 2005
L. Bruschi, ‘Chi ha paura della giustizia? Aesch. Choeph. pp. 139-162.
Capilupo 1999-2000
55-65°, Hermes
133, 2005,
A. F. Capilupo, La colometria dell’Ifigenia in Aulide di Euripide, diss. Univ. Calabria
Centanni 1991
Cerbo 1994
1999-2000. M. Centanni, I canti corali infraepisodici nella tragedia greca, Roma 1991. E. Cerbo, Proodi e mesodi nella teoria degli antichi e nella prassi teatrale tragica, Roma 1994.
171 V. Citti, Eschilo e la lexis tragica, Amsterdam 1994. V. Citti, rec. a M. L. West, Aeschylus Tragoediae, Stuttgart 1998°, Lexis 17, 1999, PP.
Citti 1994 Citti 1999
396-397.
Citti 2002
V. Citti, ‘L’ingresso del coro nelle Coefo-
Citti 2006
re’, Philologus 146, 2002, pp. 199-216. V. Citti, Studi sul testo delle Coefore, Am-
Citti-Dawe
2004
sterdam 2006. V. Citti - R. D. Dawe, ‘Congetture ad Eschilo dalle edizioni cinquecentine’, Lexis 22, 2004, pp. 249-260.
Colometria 1999
B. Gentili - F. Perusino (edd.), La colometria antica dei testi poetici greci, Pisa-Roma 1999.
Conacher 1987
Concilio 2002
D. J. Conacher, Aeschylus’ Oresteia. A Literary Commentary, Toronto-BuffaloLondon 1987. C. Concilio - M. D’Aiuto - 5. Polizio, La
tradizione metrica della tragedia, 2002. Conomis
1964
Cozzoli 2003
N. ek A. où
Napoli
C. Conomis, “The Dochmiacs of GreDrama’, Hermes 92, 1964, pp. 23-50. T. Cozzoli, ‘Theocr. Idd. 4, 17 e 7, 39 δᾶν᾽, Quad. Urb. n.s. 73 (102), 2003, pp.
129-133. Dain 1955-60
A. Dain, Sophocle 1-111, Paris 1955-60.
Dale 1968
A. M. Dale, The Lyric Metres of Greek Drama, Cambridge 1968?. A. M. Dale, Metrical Analyses of Tragic Choruses τ. Dactylo-Epitrite, London 1971 (Bull. Inst. Class. Stud. Suppl. 21/1). A. M. Dale, Metrical Analyses of Tragic
Dale 1971
Dale 1981
Choruses Dale 1983
τι.
Aeolo-Choriambic,
London
1981 (Bull. Inst. Class. Stud. Suppl. 21/2). A. M. Dale, Metrical Analyses of Tragic Choruses 111. Dochmiac-Iambic-DactylicIonic, London 1983 (Bull. Inst. Class. Stud.
D’Arnaud 1728
Suppl. 21/3). G. D’Arnaud,
Specimen animadversionum
criticarum
aliquos
ad
Harlingae 1728.
scriptores
Graecos,
172 Davies 1991
M. Davies, Sophocles. Trachiniae, Oxford
Dawe
1964
1991. R. D. Dawe, The Collation and Investigation of Manuscripts of Aeschylus, Cambrid-
Dawe
1965
R. D. Dawe, Repertory of Conjectures on Aeschylus, Leiden 1965.
Dawe
1966
R. D. Dawe, ‘The Place of the Hymn to Zeus in Aeschylus’ Agamemnon’, Eranos
Dawe
1984-85
ge 1964.
64, 1966, pp. 1-21.
R. Ὁ. Dawe, Sophoclis Tragoediae 1-11, Leipzig 1984-85.
Dawe
1999
ΒΕ. D. Dawe,
‘Strophic Displacement in
Greek Tragedy’, Eranos 97, 1999, pp. 24-
44.
Denniston 1936
J. D. Denniston, ‘Lyric Iambics in Greek Drama’, in Greek Poetry and Life. Essays presented to G. Murray, Oxford 1936, pp. 121-144.
Denniston 1939
Di Benedetto 1965
J. D. Denniston, Euripides. Electra, Oxford 1939. J. D. Denniston, The Greek Particles, Oxford 1954. V. Di Benedetto, Euripide. Oreste, Firen-
Diggle 1974
1. Diggle, ‘On the Heracles and Ion of Eu-
Denniston 1954
ze 1965.
ripides’, Proc. Cambr. Philol. Soc. 20, 1974, PP- 3-36. Diggle 1977
1. Diggle, ‘Notes on the Electra of Euripi-
Diggle 1981
J. Diggle, Studies on the Text of Euripides,
Diggle 1982
J.
des’, Ill. Class. Stud. 2, 1977, pp. 110-124. Oxford 1981.
Diggle,
rec.
Friis Johansen-Whittle
1980, Class. Rev. 32, 1982, pp. 127-134. Diller 1974
A. Diller, ‘The Age of Some Early Greek Classical Manuscripts’, in J. L. Heller - J. K. Newman (edd.), Serta Turyniana, Urbana-Chicago-London 1974, pp. 514-524.
Dindorf 1836
W. Dindorf, ‘Schreiben an den Herausge-
Dobree 1833
ber’, Zeitschr. Alterthumsw. 3,1836, pp.1-14. P. P. Dobree, Adversaria Ir, Cantabrigiae 1833.
173 Dodds 1938 Dodds 1953 Dodds 1960
E. R. Class. E. R. Class. E. R.
Dodds, ‘Four Notes on Choephori’, Quart. 32, 1938, pp. 1-4. Dodds, ‘Notes on the Oresteia’, Quart. 47, 1953, pp. 11-21. Dodds, Euripides. Bacchae, Oxford
1960°.
Easterling 1982
P.
Fileni 2004
Cambridge 1982. Μ. 6. Fileni, ‘Docmi in responsione nella
E.
Easterling,
Sophocles.
Trachiniae,
tragedia attica: alcuni casi di restauro metrico’, Quad. Urb. n.s. 78 (107), 2004, pp. 85-98.
Fileni 2006 Finglass 2007a
M. G. Fileni, Euripide. Eraclidi. I canti, Roma 2006. P. J. Finglass, Sophocles. Electra, Cam-
bridge 2007. Finglass 2007b Finglass 2011 Fleming 1999
P.
J.
Finglass,
Pindar,
Pythian
Eleven,
Cambridge 2007. P. 1. Finglass, Sophocles. Ajax, Cambridge 2011. T. J. Fleming, ‘The Survival of Greek Dramatic Music from the Fifth Century to the Roman Period’, in Colometria 1999,
Fleming 2007
p. 17-29. T. 1. Fleming, The Colometry of Aeschylus, Amsterdam 2007.
Fleming-Kopff 1992
T. J. Fleming - E. C. Kopff, ‘Colometry of Greek Lyric Verses in Tragic Texts’, Studi it. filol. class. s. III 10 (85), 1992, pp.
758-770. Fraenkel 1918
E. Fraenkel, Mus.
‘Lyrischen
Daktylen’,
Rh.
72, 1918, pp. 161-197; 321-352.
Fraenkel 1962
E. Fraenkel, Aeschylus. Agamemnon 1-11,
Friis Johansen-Whittle 1980
H. Friis Johansen - E. W. Whittle, The Suppliants 1-11, Kobenhavn 1980.
Oxford 1962?.
Galvani 2007-08
G. Galvani, Interpretazione metrico-ritmica
dei cantica dell’Agamennone e delle Coefore, con alcune notazioni di semantica metrica, diss. Univ. Trento 2007-08. Galvani 2010
G. Galvani, ‘Il timore “profeta dei sogni”:
174 nota a Aesch. Choeph. 32 ss.’, Quad. Urb. n.s. 94 (123), 2010, pp. 25-30. Galvani 2012a Galvani 2012b
G. Galvani, ‘Nota a Aesch. Choeph. 75-80°, Quad. Urb. n.s. 101 (130), 2012, pp. 59-62. G. Galvani, ‘Riflessioni testuali e metrico-
semantiche sul primo stasimo delle Coefore (vv. 585-646), Lexis 30, 2012, pp. 168186.
Galvani 2014
G. Galvani, ‘Casi discussi di responsione libera nei giambi lirici di Eschilo’, App.
Garzya 1978
rom. filol. 16, 2014, pp. 53-71. A. Garzya, Euripides. Andromacha, zig 1978.
Garzya 1980
A.
Garzya,
Euripides.
Alcestis,
Leip-
Leipzig
1980.
Gentili 1952
B. Gentili, La metrica dei Greci, Messina-
Gentili 1978
B. Gentili, ‘La metrica oggi: problemi e metodologie’, in Problemi di metrica classica. Miscellanea filologica, Genova 1978, pp.
Firenze 1952.
11-28.
Gentili 1995
B. Gentili, ‘Metro e ritmo nella dottrina
degli antichi e nella prassi della performance’, in B. Gentili - F. Perusino (edd.),
Gentili 1999a
Mousike. Metrica ritmica e musica greca in memoria di G. Comotti, Pisa-Roma 1995, pp. 5-16. B. Gentili, ‘Introduzione’, in Colometria
1999, pp. 9-15. Gentili 1999b Gentili 2004
Gentili-Lomiento 1995
B. Gentili, ‘Problemi di colometria pin-
darica’, in Colometria 1999, pp. 51-61. B. Gentili, ‘Problemi di colometria: Eschilo, Prometeo (vv. 526-44; 887-900); Agamennone (vv. 104-21), Lexis 22, 2004, pp. 5-16. B. Gentili - L. Lomiento, ‘Problemi di metrica greca. Il monocrono (Mart. Cap. De nupt. 9, 982; P.Oxy. 2687 + 9); l’ele-
mento alogos (Arist. Quint. De mus. 17)’, in B. Gentili - F. Perusino (edd.), Mousike. Metrica ritmica e musica greca in memoria di G. Comotti, Pisa-Roma 1995, pp. 61-75.
175 Gentili-Lomiento
2001
B. Gentili - L. Lomiento, ‘Colometria an-
tica e filologia moderna’, Quad. Urb. n.s. 69 (98), 2001, pp. 7-22.
Gentili-Lomiento 2003
B. Gentili - L. Lomiento, Metrica e ritmi-
ca. Storia delle forme poetiche nella Grecia Gentili-Lomiento 2009
antica, Milano 2003. B. Gentili - L. Lomiento,
“Observations
in Hephaestion addressed to his Cultured
Giannachi 2007
Despisers’, Quad. Urb. n.s. 91 (120), 2009, pp. 123-128. F. G. Giannachi, ‘I testimoni papiracei dei
Cantica dell’Edipo re e la tradizione colometrica antica’, Quad.
Urb. n.s. 87 (116),
2007, pp. 33-68.
Giannachi 2009 Giannachi 2011a
F. G. Giannachi, Sofocle. Edipo re. I canti, Roma
2009.
F. G.
Giannachi,
trica nella otoc), Quad.
‘Normalizzazione
tragedia
(l’aggettivo
me-
addua-
Urb. n.s. 98 (127), 2011, pp.
151-171. Giannachi 2011b
F. G. Giannachi, Sofocle. Antigone. I canti, Pisa-Roma 2011.
Giannini 2002
P. Giannini, ‘Fenomeni di compensazione ritmica nella metrica greca e italiana: responsioni libere e anisosillabismo’, Quad.
Griffith 1977
M.
Griffith 1999
theus Bound, Cambridge 1977. M. Griffith, Sophocles. Antigone, bridge 1999.
Urb. n.s. 71 (100), 2002, pp. 47-69.
Grotefend 1840
Griffith,
The Authenticity of PromeCam-
G. F. Grotefend, “Erläuterung der Chorgesänge des Aeschylos im zweiten Acte der Choephoren’, Zeitschr. Alterthumsw. 7, 1840, pp. 787-790.
Guida 1981
Hall 1997 Headlam 1900
S. Guida, ‘Interpretazione della Parodo delle Coefore’, in I. Gallo (ed.), Studi Salernitani in memoria di R. Cantarella, Salerno 1981, pp. 157-187. E. Hall, Aeschylus. Persians, Warminster 1997. W. Headlam, ‘Upon Aeschylus τ’, Class. Rev.
14, 1900, pp. 106-119; 194-201.
176 Headlam 1902
W. Headlam, ‘Metaphor, with a Note on Transference of Epithets’, Class. Rev. 16,
1902, PP. 434-442. B.
Heat 1762
Heath,
Notae
sive
lectiones
ad
Tra-
gicorum Graecorum veterum, Aeschyli, Sophoclis, Euripidis, quae supersunt dramata deperditorumque relliquias, Oxonii 1762. Heimsoeth Henry
1861
1974
Hermann
1798
F. Heimsoeth, Die Wiederherstellung der Dramen des Aeschylus, Bonn 1861. F. E. Henry, ‘Texte obscur ou mal compris? (Aesch. Cho. 390-392)’, Rev. de philol. 48, 1974, pp. 75-80. J. G. J. Hermann, Observationes criticae in
quosdam locos Aeschyli et Euripidis, Lipsiae 1798. Hermann
1802
J. G.J. Hermann, Francisci Vigeri, De prae-
cipuis graecae dictionis idiotismis liber, edidit et adnotationes addidit Godofredus HerHermann
1831
mannus, Lipsiae 1802. J. 6. 1. Hermann, ‘Septem aperta operta
apud Aeschylum’, in Opuscula ıv, Leipzig
1831, PP. 333-340. Hesperos 2007
P. 1. Finglass - C. Collard
- N. 1. Ri-
chardson (edd.), Hesperos. Studies in Ancient Greek Poetry Presented to M. L. West
on his Seventieth Birthday, Holtsmark 1966 Hutchinson 1985
Oxford-New
York 2007. E. B. Holtsmark, ‘On Choephoroi 585-681’, Class. World 59, 1966, pp. 215-216; 251.
G.
O.
Hutchinson,
Aeschylus.
Septem
contra Thebas, Oxford 1985. Irigoin 1951
1. Irigoin, ‘Le palimpseste de Sophocle’,
Irigoin 1952
Rev. et. gr. 64, 1951, PP. 443-455. J. Irigoin, Histoire du texte de Pindare, Pa-
Irigoin 1958
J. Irigoin, Les scholies metriques de Pindare,
Irigoin 1982
J. Irigoin, ‘La parodos des Perses d’Eschyle. Analyse métrique et établissement du
ris 1952. Paris 1958.
texte’, in Studi in onore di Aristide Colonna, Perugia 1982, pp. 173-181.
177 Itsumi 1984
K.
Itsumi,
‘The
Glyconic
in Tragedy,
Class. Quart. 34, 1984, pp. 66-82. Itsumi 2007
K. Itsumi, “What’s in a Line? Papyrus Formats and Hephaestionic Formulae’, in Hesperos 2007, pp. 306-325.
Johnson
2000
W. A. Johnson, ‘Musical Evenings in the Early Empire: New Evidence from a Greek Papyrus with Musical Notation’, Journ. Hell. Stud. 120, 2000, pp. 57-85.
Judet de La Combe 1997
P. Judet
de
La
Combe,
‘Sur
le péan
d’Agamemnon (Choephores 152-158), hiers GITA 10, 1997, pp. 31-40.
Judet de La Combe 1999
Kannicht 1969 Kapsomenos 1990
Ca-
P. Judet de La Combe, ‘Sur quelques passages de l’Agamemnon et des Choephores d’Eschyle’, Lexis 17, 1999, pp. 83-107. R. Kannicht, Euripides. Helena, Heidelberg 1969.
A. Kapsomenos, ‘Synecphonesis and Consonantalization of Iota in Greek Tragedy”, in E. M. Craik (ed.), Owls to Athens. Essays on Classical Subjects presented to sir Kenneth Dover, Oxford 1990.
Kopff 1982
E. C. Kopff, Euripides. Bacchae, Leipzig 1982.
Kopff 1999 Kopff 2008
E. C. Kopff, ‘Diggle’s Critique of Dale’s Canon of Iambic Resolution in Tragic Lyrics’, in Colometria 1999, pp. 85-93. E. C. Kopff, rec. a L. Prauscello, Sin-
ging Alexandria. and
Korzeniewski 1968
Textual
Music
between
Transmission,
Practice
Leiden-Boston
2006, Class. World 102/1, 2008, pp. 82-83. D. Korzeniewski, Griechische Metrik, Darmstadt 1968.
Koster 1962
W.]J. W. Koster, Traite de metrique grecque suivi d’un precis de metrique latine, Leyde
Kranz 1933
W. Kranz, Stasimon. zu Form und Gehalt
Kraus 1957
W. Kraus, Strophengestaltung in der griechischen Tragödie τ: Aischylos und Sophok-
1962.
Untersuchungen der griechischen
Tragödie, Berlin 1933.
les, Wien 1957.
178 Lachmann 1819 Lebeck 1967
K. Lachmann, De choricis systematis tragicorum Graecorum, Berolini 1819. A. Lebeck, ‘The First Stasimon of Ae-
schylus’ Choephori: Myth and Mirror Image’, Class. Philol. 62, 1967, pp. 182-185.
K. H.
Lee 1988
Lee, Euripides.
Hercules,
Lepzig
1988.
A.
Lesky 1943
Lesky,
Wien Livrea 1990 Lomiento
1999
Lomiento
2001a
Der Kommos
der Choephoren,
1943.
E. Livrea, ‘Sul kommos delle Coefore’, Studi it. filol. class. 5. ττι 8 (83), 1990, pp. 3-18. L. Lomiento, ‘Analisi metrica di Pindaro, Ol. 4 e 5: codici e Scholia Vetera’, in Colometria 1999, pp. 63-84.
L. Lomiento, ‘Considerazioni sul valore della cesura nei versi kata stichon e nei
versi lirici della poesia arcaica e classica’, Quad. Lomiento
2001b
Urb. n.s. 67 (96), 2001, pp. 21-35.
L. Lomiento, ‘Da Sparta ad Alessandria. La trasmissione dei testi nella Grecia antica’, in M. Vetta (ed.), La civiltà dei Greci. Forme, luoghi, contesti, Roma 2001, pp. 297-355.
Lomiento
2004
L.
Lomiento,
‘L’antica
colometria
di
Aesch. Sept. 78-150. Con alcune considerazioni di semantica 2004, pp. 43-60. Lomiento
2006
Lomiento
2007
and Textual 2006, BMCR 2008a
Music
between
Transmission, 2007.04.57.
e considerazioni
composizione 2008b
22,
Practice
Leiden-Boston
L. Lomiento, ‘Il canto di ingresso del coro nelle Supplici di Eschilo. Colometria antica
Lomiento
Lexis
L. Lomiento, “Aesch. Choeph. 794-799: testo e performance’, Lexis 24, 2006, pp. 141-157. L. Lomiento, rec. a L. Prauscello, Sin-
ging Alexandria.
Lomiento
metrica’,
sul rapporto
ritmico-metrica
tra
e nuclei
semantici’, Lexis 26, 2008, pp. 47-77. L. Lomiento, ‘Melica, musica e metrica
greca: riflessioni per (ri)avviare un dialogo’, Lexis 26, 2008, pp. 211-234.
179 L. Lomiento, ‘Metrica e critica del testo’, Quad. Urb. n.s. 90 (119), 2008, pp. 119-130.
Lomiento
2008c
Lomiento
2008d
L.
2008e
Avezzù 2008, pp. 389-403. L. Lomiento, ‘Aesch. Suppl. 335-467 (Stu-
Lomiento
Lomiento,
‘Appendice
metrica’,
in
dio sulla struttura lirica e drammaturgica)’, Boll. class. 29, 2008, pp. 35-57. Lomiento
2010
L. Lomiento, ‘L’inno della falsa gioia in Aesch. Suppl. 524-599’, Lexis 28, 2010, pp. 67-91.
Lomiento
2011
Lomiento
2013
Lomiento
2014
L. Lomiento, ‘Considerazioni sulla funzione dell’efimnio ritmico-metrico in Aesch. Suppl. 630-709’, in M. Taufer (ed.), Contributi critici sul testo di Eschilo,
Tübingen 2011, pp. 97-112. L. Lomiento, Antichi versi greci. Considerazioni sullo statuto documentario delle fonti metriche, Trieste 2013. L. Lomiento, ‘Period’, in G. K. Giannakis
(ed.), Encyclopedia of Ancient Greek Language and Linguistics 2014, pp. 52-55. Lourengco 2011
Ludwig 1860 Maas
1976
111,
Leiden-Boston
F. Lourenco, The Lyric Metres of Euripidean Drama, Coimbra 2011. A. Ludwig, ‘Zur Kritik des Aeschylos’, Sitz. Ber. Wien. Ak. 33, 1860, pp. 397-470. P. Maas, Metrica greca, trad. it. Firenze 1976.
Martina 1997
S. Martina, “Aesch. Choeph. 32-41’, in Mousa. Scritti in onore di G. Morelli, Bolo-
gna 1997, pp. 79-94. Martinelli 1997
M. C. Martinelli, Gli strumenti del poeta,
Martinelli 2004
M.
Roma
C.
1997“.
Martinelli,
“legge di Porson
Mastronarde 1994 Matino
1998
‘Considerazioni
allargata”
sulla
nei giambi
lirici di Eschilo’, Lexis 22, 2004, pp. 141171. D. J. Mastronarde, Euripides. Phoenissae, Cambridge 1994. G. Matino, La sintassi di Eschilo, Napoli 1998.
180
Medda 1993
E. Medda, ‘Su alcune associazioni del doc-
mio con altri membri in tragedia (cretico, molosso, baccheo, spondeo, trocheo, coriambo)’, Studi class. or. 43, 1993, PP.
101-234. Medda
2000
E. Medda,
‘Osservazioni su iato e brevis in
longo nei docmi’, Sem. rom. 3/1, 2000, pp.
115-142. Medda
2006
E. Medda,
Sed nullus editorum vidit; la
filologia di Gottfried Hermann e l’Agamennone di Eschilo, Amsterdam 2006. Medda
2011
Meineke 1863
E. Medda, ‘Aeschylus correctus? Metrica e testo in due versi dell’Agamennone (1117/1128, 1143/1153)’, in M. Taufer (ed.), Contributi critici sul testo di Eschilo. Ecdotica ed esegesi, Tübingen 2011, pp. 135-147. A. Meineke, ‘Kritische Bemerkungen über Aeschylus’,
Philologus 19, 1863, pp.
193-246.
Merkel 1863 Metzger 1876
R. Merkel, Zur Aeschylus-kritik Erklärung, Gothae 1863. K. Metzger, Beiträge zu Aeschylus,
und Sch-
weinfurt 1876. Mondi 1980
R. Mondi, “Σκηπτοῦχοι Βασιλεῖς. Divine Kingship in Early Greece’, Arethusa 13, 1980, PP. 203-216.
Morelli 2006
G. Morelli, Nomenclator metricus graecus et latinus 1, Hildesheim-Zürich-New York 2006.
Moritz 1979
Müller 1836
H. E. Moritz, “Refrain in Aeschylus: Literary Adaptation of Traditional Form’, Class. Philol. 74, 1979, ΡΡ. 187-213. K. ©. Müller, rec. aR. H. Klausen 1835 (vd. edd.), Zeitschr. Alterthumsw. 3, 1836,
PP- 14-44. Miinscher 1924
K. Münscher, ‘Der Bau der Lieder des Ai-
Murray
schylos’, Hermes 59, 1924, pp. 204-232. G. Murray, Aeschylus the Creator of Trage-
1940
dy, Oxford 1940. Nardoni 1970
D. Nardoni, ‘Note ad alcuni passi delle Coefore di Eschilo’, Boll. comitato ed. naz. class. gr. lat. 18, 1970, pp. 31-46.
I8I Newman
1884
F. W.
Newmann,
Comments on the Text of
Aeschylus, London 1884. Novelli 20044
Novelli 2004b
S. Novelli, ‘Normalizzazione metrica e sintattica in Aesch. Cho. 639 ss.’, Quad. Urb. n.s. 77 (106), 2004, pp. 55-63.
S. Novelli, ‘L’amaro letto delle vergini: nota ad Aesch.
Sept. 363 ss.’, Quad.
Urb.
n.s. 78 (107), 2004, pp. 29-35.
Olimpiche
S. Novelli, Studi sul testo dei Sette contro Tebe, Amsterdam 2005. B. Gentili - C. Catenacci - P. Giannini -
Pace 1999
lano 2013. G. Pace, ‘Errori colometrici e colometrie
Novelli 2005
L. Lomiento, Pindaro. Le Olimpiche, Miequipollenti nella tradizione manoscritta Pace 2001 Pace 2002
del Reso’, in Colometria 1999, pp. 169-195. G. Pace, Euripide. Reso. Icanti, Roma 2001.
G. Pace, ‘Il termine περίοδος nella dottrina metrica e ritmica antica’, Quad.
Urb.
n.S. 71 (100), 2002, pp. 25-46.
Pardini 1996
A. Pardini,
‘Sulla colometria
dell’Edipo
Parker 1966
re’, Boll. class. 17, 1996, pp. 71-95 A. Pardini, ‘Note alla colometria antica dell’Aiace di Sofocle’, in Colometria 1999, pp. 95-120. L. P. E. Parker, ‘Porson’s Law Extended’,
Parker 1968
Class. Quart. 16, 1966, pp. 1-26 . L. P. E. Parker, ‘Split Resolution in Gre-
Parker 1976
ek Dramatic Lyric’, Class. Quart. 18, 1968, PP- 241-269. L. P. E. Parker, ‘Catalexis’, Class. Quart.
Pardini 1999
26, 1976, pp. 14-28.
Parker 1997
L. P. E. Parker, The Songs of Aristophanes,
Parker 2001
L. P. E. Parker, ‘Consilium et ratio? Papy-
Oxford 1997.
Parker 2007 Parlato 2009-10
rus A of Bacchylides and Alexandrian Metrical Scholarship’, Class. Quart. 51, 2001, pp. 23-52. L. P. E. Parker, Euripides. Alcestis, Oxford 2007.
G. Parlato, I cantica dell’Ippolito di Euripide, diss. Univ. Urbino 2009-10.
182 Pattoni 2006a
M. P. Pattoni, ‘Su alcune problematiche immagini del terzo stasimo delle Coefore’, Lexis 24, 2006, pp. 159-197.
Pattoni 2006b
M. P. Pattoni, ‘Eschilo, Coefore 969-971’, Rh. Mus. 149, 2006, pp. 1-30.
Peretti 1939
A. Peretti, Epirrema
e tragedia,
Firenze
1939.
B. Gentili - P. Angeli Bernardini - E. Cin-
Pitiche
gano
- P. Giannini,
Pindaro.
Le Pitiche,
Milano 2012°. Pohlsander 1964
H. A. Pohlsander, Metrical Studies in the
Pontani 1950
Lyrics of Sophocles, Leiden 1964. F. M. Pontani, ‘Luoghi difficili delle Coe-
Prauscello 2003
fore’, Maia 3, 1950, pp. 182-208. L. Prauscello, ‘Ecdotica alessandrina
e
testi con notazione musicale: la testimonianza dei papiri fra prassi esecutiva e trasmissione testuale’, in L. Battezzato (ed.),
Tradizione testuale e ricezione letteraria antica della tragedia greca, Amsterdam 2003, PP- 57-76. Prauscello 2006
L. Prauscello, Singing Alexandria.
Music
between Practice and Textual Transmission, Pretagostini 1977
Leiden-Boston 2006. R. Pretagostini, ‘Sticometria del Pap. Lille 76 a, b, c (Il nuovo Stesicoro)’, Quad. Urb. 26, 1977, pp. 53-58.
Pretagostini 1979
R. Pretagostini, ‘Il docmio nella lirica corale’, Quad.
Pretagostini 2004
Urb.
101-117. R. Pretagostini
n.s. 31 (60), 1979,
‘Osservazioni
pp.
sulla me-
trica nelle tragedie di Eschilo’, Lexis 22, 2004, pp. 17-28. Rabel 1980
R. J. Rabel, ‘The Meaning of Choephoroi 827-830°, Hermes 108, 1980, pp. 252-255.
Renehan 1970
R. Renehan, ‘Agamemnon and ἄγκαϑεν᾽,
Rode 1965
Class. Rev. 20, 1970, pp. 125-127. J. Rode, Untersuchungen zur Form des ai-
schyleischen Chorliedes, diss. Univ. Tubingen 1965. Romano
1992
C. Romano, Responsioni libere nei canti di Aristofane, Roma 1992.
183 Rose 1958
H. J. Rose,
A Commentary on the Surviving
Plays of Aeschylus, Amsterdam 1958. Rossi 1963a
L. E. Rossi, ‘Anceps, vocale, sillaba, elemento’, Riv. filol. class. 41, 1963, pp.
52-71. Rossi 1963b
L. E. Rossi, Metrica e critica stilistica. Il
termine “ciclico” e l’&ywyf ritmica, Roma 1963. Rossi 1978
L. E. Rossi, ‘La sinafia’ in Studi in onore di
Anthos Ardizzoni 11, Roma 1978, pp. 789821. Rossi 1988
L. E. Rossi, ‘P. Oxy. 9 + P. Oxy. 2687: trattato ritmico
metrico’,
in Aristoxenica,
Menandrea, Fragmenta Philosophica, FirenRoux 1974 Sandin 2002
Sandin 2005
ze 1988, pp. 11- 30. G. Roux, ‘Commentaires ἃ l’Orestie’, Rev. et. gr. 87, 1974, PP. 33-79. P. Sandin, ‘Critical Notes on Aeschylus’, Eranos 100, 2002, pp. 146-160.
P. Sandin, Aeschylus’ Supplices: Introduction and
Commentary
on vv.
1-523, Lund
2005. Sandin 2007
P. Sandin, ‘Aeschylus, Supplices 86-95, 843-910, and the Early Transmission of Antistrophic Lyrical Texts’, Philologus 151,
2007, pp. 207-229. Santé 1998-99
P. Santé, La colometria manoscritta dei tra-
gici greci. Euripide Ione, diss. Univ. CalaSanté 2002-03 Santé 2007
bria 1998-99. P. Santé, La colometria delle Fenicie di Eu-
ripide, diss. Univ. Urbino 2002-03. P. Santé, ‘Aspetti della tradizione colometrica delle Fenicie di Euripide, tra papiri e manoscritti’, in F. Perusino - M. Colantonio (edd.), Dalla lirica corale alla poesia drammatica. Forme e funzioni del canto corale nella tragedia e nella commedia greca, Pisa 2007, pp. 195-211.
Savignago 2008
Schadewaldt 1932
L. Savignago, Eisthesis: il sistema dei margini nei papiri dei poeti tragici, Alessandria 2008. W. Schadewaldt, ‘Der Kommos in Ai-
184 schylos’ Choephoren’, Hermes 67, 1932, pp. 312-354Schneider 1829 Schroeder 1907 Schroeder 1923
G. C. W. Schneider, De epiphthegmaticis versibus Aeschyli, Ienae 1829. O. Schroeder, Aeschyli cantica, Leipzig 1907. O. Schroeder, Sophoclis cantica, Leipzig 1923°.
Schroeder 1928
O. Schroeder, Euripidis cantica, Leipzig 1028,
C. 6. Schütz, Carmen Aeschyli antistrophicarum in Choephoris 312-475 transpositione stropharum restitutum, Jena 1800 (= Opu-
Schütz 1800
Schwarz 1897
scola, Halae 1830, pp. 60-73). P. Schwarz, De ephymniorum apud schylum usu, Halis Saxonum 1897.
Scott 1982
W. C. Scott, ‘Non-strophic Elements in the Oresteia’, Trans. Am.
Ae-
Philol. Ass. 112,
1982, pp. 179-196. Scott 1984
W. C. Scott, Musical Design in Aeschylean
Seidler 1811-12
A. Seidler, De versibus dochmiacis tragico-
Theater, Hannover-London 1984. rum graecorum I-II, Lipsiae 1811-12.
K. Sier, Die lyrischen Partien der Choephoren des Aischylos, Stuttgart 1988. L. Silvestri, ‘La colometria dell’Edipo re:
Sier 1988
Silvestri 1996
Laur. 32, 9 (L), Marc. Gr. 617 (Zp), Marc. Gr. 468 (V) ‘, Boll. class. 17, 1996, pp. 41-
70. F. Sisti, ‘Una responsione libera in Soph. Oed. Tyr. 1205’, in Lirica greca da Archiloco
Sisti 1984
Snell-Maehler 1987
a Elitis. Studi in onore di F. M. Pontani, Padova 1984, pp. 185-190. B. Snell - H. Maehler, Pindari carmina
cum fragments 1. Epinicia, Leipzig 1987°. Sommerstein
2010
A. H. Sommerstein, ‘Textual and Other Notes on Aeschylus. 2.°, Prometheus 36,
2010, pp. 97-122. Stinton 1967
T.
C.
W.
Stinton,
‘Mr.
Dawe
on
Ae-
schylus. Some Notes’, Proc. Cambr. Philol. Stinton 1975
Soc. 13, 1967, pp. 48-53. T. C. W. Stinton, ‘More
Rare
Verse-
185 forms’, Bull. pp. 84-108.
Inst.
Class.
Stud.
22, 1975,
Stinton 1976
T. C. W. Stinton, ‘Notes on Greek Tragedy
Stinton 19774
I’, Journ. Hell. Stud. 96, 1976, pp. 121-145. T. C. W. Stinton, ‘Pause and Period in the
Lyrics of Greek Tragedy’,
Class. Quart.
27, 1977, pp. 27-66.
Stinton 1977b
Stinton 1979
T. C. W. Stinton, ‘Notes on Greek Tragedy π᾿, Journ. Hell. Stud. 97, 1977, pp. 127-154. T. C. W. Stinton, “The First Stasimon of
Aeschylus’
Choephori’,
Class.
Quart.
29,
1979, PP- 252-262. Taufer 2002
M. Taufer, ‘Nota su Eschilo Cho. 65’, Pro-
Taufer 2005
M. Taufer, Jean Dorat editore e interprete di Eschilo, Amsterdam 2005.
Tavonatti 2009-10
P.
metheus 28, 2002, pp. 219-221.
Tavonatti,
Commentaria Univ.
Francisci
Porti
Cretensis.
in Aeschyli tragoedias, diss.
Trento 2009-10.
Tessier 1993
A. Tessier, ‘La responsione tra sequenze docmiache’, in Tradizione 1993, pp. 667-
Tessier 1995 Tessier 2001
A. Tessier, Tradizione metrica di Pindaro, Padova 1995. A.Tessier, ‘Aeschylus more Triclinii’, Le-
Tessier 2008a
xis 19, 2001, PP. 51-65. A. Tessier, ‘Sticometria e misura
674.
del ver-
so melico greco: Boeckh’, Quad. Urb. n.s. 88 (117), 2008, pp. 121-124. Tessier 2008b
A. Tessier, ‘Idola rei metricae ed ecdotica eschilea’, Quad. Urb. n.s. 90 (119), 2008, pp. 131-135.
Tessier 2013
A. Tessier, Vom Melos zum Stichos. Il verso melico greco nella filologia tedesca di inizio
Thomson 1929
G. Thomson, bridge 1929.
Ottocento, Trieste 2013”.
Greek
Lyric
Metre,
Cam-
Tierney 1936
M. Tierney, ‘Three Notes on the Choepho-
Tosi 2010
ri, Class. Quart. 30, 1936, pp. 100-104. R. Tosi, ‘I meteci nell’Orestea’, Eikasmos 21, 2010, pp. 29-39.
186 R. Pretagostini (ed.), Tradizione e innova-
Tradizione 1993
zione nella cultura greca da Omero all’età ellenistica. Scritti in onore di B. Gentili 1III, Roma
1993.
A. Turyn, The Manuscript Tradition of the Tragedies of Aeschylus, Hildesheim 1967°. H. Weil, ‘Der letzte Chorgesang in Aeschylos Choephoren’, Jahrb. Philol. Paed.
Turyn 1967
Weil 1859
29, 1859, PP. 608-612.
M. L. West, Greek Metre, Oxford 1982.
West 1982a
West 1982b
M. L. West, ‘Three Topics in Greek Me-
West 1990
tre’, Class. Quart. 32, 1982, pp. 281-297. M. L. West, Studies in Aeschylus, Stuttgart
1990. M. L. West, Ancient Greek Music, Oxford
West 1992
1992. U. von Wilamowitz-Moellendorff,
Wilamowitz 1900
Text-
geschichte der griechischer Lyriker, Berlin 1900. U.
Wilamowitz 1914b
von
Wilamowitz-Moellendorff,
Ai-
schylos Interpretationen, Berlin 1914. U. von Wilamowitz-Moellendorff, Griechische Verskunst, Berlin 1921. C. W. Willink, Euripides. Orestes, Oxford
Wilamowitz 1921 Willink 1986
1986. Winnington-Ingram Young
1964
1983
R. P. Winnington-Ingram, schylus, Cambridge 1983.
Studies in Ae-
D. C. C. Young, ‘Some Types of Scribal Error in the Manuscripts of Aeschylus’ Oresteia’, Gr. Rom. Byz. Stud. 5, 1964, pp. 85-99.
Young
1971
D. C. C. Young, ‘Readings in Aeschylus’ Choephoroe and Eumenides’, Gr. Rom. Byz. Stud. 12, 1971, 303-330.
Zuntz 1983
G. Zuntz,
‘Textkritische Anmerkungen
zu Aischylos’ Hepta’, Hermes 111, 1983, pp. 259-281.
COMPOSTO IN CARATTERI DANTE DALLA
SERRA
FABRIZIO
E
SERRA
PACIOLI
SERRA
EDITORE,
PISA
IMPRESSO E RILEGATO TIPOGRAFIA
DI
AGNANO,
AGNANO
-
ROMA.
NELLA PISANO
(PISA).
*
Ottobre 2015 (cz2/F6G2)
Tutte le riviste Online e le pubblicazioni delle nostre case editrici (riviste, collane, varia, ecc.) possono essere ricercate bibliograficamente e richieste (sottoscrizioni di abbonamenti, ordini di volumi, ecc.) presso il sito Internet:
www.libraweb.net Per ricevere,
tramite E-mail, periodicamente,
la nostra newsletter/alert con l’elenco
delle novità e delle opere in preparazione, Vi invitiamo a sottoscriverla presso il nostro sito Internet o a trasmettere i Vostri dati (Nominativo e indirizzo E-mail) all’indirizzo:
[email protected] x
Computerized search operations allow bibliographical retrieval of the Publishers’ works (Online journals, journals subscriptions,
orders for individual issues, series, books, etc.)
through the Internet website:
www.libraweb.net If you wish to receive, by E-mail, our newsletter/alert with periodic information on the list of new and forthcoming publications, you are kindly invited to subscribe it at our web-site or to send your details (Name and E-mail address) to the following address:
[email protected]
I CANTI
DEL
TEATRO
GRECO
Collana fondata da Bruno Gentili e diretta da Pietro Giannini, Antonietta Gostoli, Liana Lomiento, Franca Perusino 1. EURIPIDE, Reso. I Canti, a cura di Giovanna Pace, 2001. 2. EURIPIDE, Eraclidi. I Canti, a cura di Maria Grazia Fileni, 2006.
3. SOFOCLE, Edipo re. I Canti, a cura di Francesco G. Giannachi, 2009. 4. SOFOCLE, Antigone, I Canti, a cura di Francesco G. Giannachi, 2011. 5. EscHILO,
Coefore. I Canti, a cura di Giampaolo
Galvani,
2015.