160 46 94MB
Italian Pages 727 Year 1984
ENCICLOPEDIA VIRGILIANA
ISTITUTO DELLA
ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI 'lltECCANI
ROMA
�
PROPRIETÀ ARTISTICA
E
LETTERARIA RISERVATA
COPYRIGHT
BY
ISTinJTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI S.P.A. 1987
12840· 1 - Stabilimenti T ipolit ogralici
•
E. A riani • e • L 'Ane deUa Stampa • della S.p . A. Armando Paoletti - Fi renze
Stampato in lta/,o - Pnnted in ltoly
ISTITVTO DELLA
ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI
PRESIDENTE GIUSEPPE ALESSI
VICEPRESIDENTI GIANNINO PARRAVICINI - GIULIANO VASSALLI
CONSIGLIO SCIENTIFICO �IASSIMILIANO ALOISI; LUIGI AMERIO; ARNALOO M. ANGELINI; ROSARIO ASSUNTO; SAVERIO AVVE DlTfO; IGNAZIO BALDELLI; ALESSANDRO BERETIA ANGUISSOLA; GILBERTO BERNARDINI; VITIORE BRANCA; VINCENZO CAGLIOTI; MARIO CONTI; SERGIO COlTA; LUIGI DADDA; FRANCESCO DELLA CORTE; AUGUSTO DEL NOCE; ALOO DE MADDALENA; CIRO DE MARTINO; ALOO DURO; VITIORIO ER SPAMER; ALESSANDRO FAEOO; OOMENICO FAZIO; FRANCESCO GABRIELI; EUGENIO GARIN; MASSIMO SEVERO GIANNINI; LMO GRATION; TULLIO GREGORY; NATALINO IRTI; FRANCO LOMBARDI; GIO VANNI BATTISTA MARINI-BETIOLO MARCONI; GIUSTO MONACO; GIUSEPPE MONTALENTI; SABATINO MOSCATI; GIUSEPPE PADELLARO; BRUNO PARADISI; GIANNINO PARRAVICINI; MASSIMILIANO PAVAN; :VIARIO PEDINI; GIORGIO PETROCCHI; PIETRO PRINI; GIOVANNI PUGLIESE CARRATELLI; ERNESTO QUAGLIARIELLO; ANGIOLA MARIA ROMANINI; LUIGI ROSSI BERNARDI; CARLO RUBBIA; FRANCESCO SANTORO PASSARELLI; VITO SCALIA; DELFINO SIRACUSANO; FRANCESCO SISINNI; GIOVANNI SPAOO LINI; PAOLO SYLOS-LABINI; CORRADO TALIANI; ROBERTO TUCCI; GIULIANO VASSALLI; SALVATORE VILLAR!; ANTONINO ZICHICHI
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE FERDINANOO VENTRIGLIA, Direttore Generale del Banco di Napoli; GIANNINO PARRAVICINI, Presidente del Banco di Sicilia; PIERO BARUCCI, Presidente del Monte dei Paschi di Siena; MARIO FORNARI, Direttore Generale del l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; GIUSEPPE LA LOGGIA, Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
DIRETTORE GENERALE VINCENZO CAPPELLETTI
COLLEGIO SINDACALE PASQUALE CAROPRESO - CARLO BELLANI; ALFREOO MAGGI; ANTONIO MAROTTI; TOMMASO PALMI· SANI. FERDINANOO IZZI, Delegato della Cone dei Conti
ENCICLOPEDIA VIRGILIANA
DIRETTORE FRANCESCO DELLA CORTE
COMITATO DIRETTIVO FERDINANDO CASTAGNOLI - MASSIMILIANO PAVAN - GIORGIO PETROCCHI(tl
REDATTORE CAPO UMBERTO COZZOLI
REDAZIONE Preparazione dei testi: SERENA ANDREOTTI RAvAGLIOLI, ANTONIETTA BuPANO, MARISA CIMINO, NICOLA PARISE. Revisione: SIMONA BATTAGLIA, FILIPPO SALLUSTO.
�eria della
Sqrelaria della Presidenza e della Direzione Generale dell'Istituto: CLARA PARuNA. Redazione: LuiGIA CECCHINI, AuRORA CoRVESI.
IDustrazioni: FRANCESCO GuADAGNINI, MARIA LuiSA MoRRICONE MATINI, DoMENICO CAPORILLI, PAOLA SALVATORI COTENI. MARISA D'AMICO, s�gr�t�ria. Ha collaborato FEDERICA PICCIRILLO.
COLLABORATORI DEL QUINTO VOLUME MADDALENA ANDREUSSI,
Univnsità di Roma La Sa·
pinna
VtllGINIO ANGELINI, Uni�rsità di Pisa ANNAGIULIA ANGELONE DELLO VICARIO,
Ji Nt�po/i
Univnsità
MAIUA LuiSA ANGRISANI SANPILIPPO, Univnsità Rowu Lfl S.pimu GIOVANNI ANTONUCCI, Rowu GiuSEPPE ARICÒ, Univns ità di Pt�lermo RENATO BADALi, Uniwrsità di Rowu La Sapimftl LollBTTA BALDINI MosCADI, Un i�siJà di Firmz� RoaERT J. BALL, UnivnsiJà tk/1� HtiUJ(Iii, Hono/u/u GuGLIELMO BALLAIRA, Uniwrsità di Torino EMILIO BANDIERA, Univnsità di ucc� GIUSEPPINA BAllABINO, Univnstià di Genova ALDO BARTALUCCI, Uni�sità di Pisa BRUNO BASILE, Uniwrsità di Bo/og114 ANTONIO M. BATTEGAZZORE, Uni�nità di G�nova CINZIA BEAllZOT, Univnsità di Vmni4 RosANNA BERTINI CoNIDI, Uni�ità Ji Sinw TuLLIO BERTOTTI, UnivnsiJà di Padow
di
}ANET P. BEws, Trmt Uni�sity, P�t"borough, Ontt�rio GERARDO BIANCO, Uni�ità di Pt�rwu GIORGIO BoNAMENTE, Uflivnsità di M«"ata MARIA BoNAMENTE, U nivns i tà di Romtl La St�pinu.a RuatN BoNIPAZ NuNo, Uniwrsità di Città del M�ssico MARIELLA BoNVICINI, Uni�rsità di Bo/ogn4 FRITZ BoRNMANN, UniwrsiJà di Firmu
VITTORIO BRAcco, StlJ. Consi/i,. CARLO BRILLANTE, UniwrsiJà di v�fifl GIOVANNI BATTISTA BRONZINI, Univnsità di &n· GIORGIO BRUGNOLI, II Uniwrsità di Rowu Tor Vt>rgt�la i di Bo/ogn4 GuALTIERO CALBOLI, Univnsitl LuciA CALBOLI MoNTEFUSCO, Uni�rsità di Bo/Qgntl AuGUSTO CAMPANA, Univnsità di Roma Lfl S.pimz• MARGHERITA CANCELLIERI, Uni�ità di Rowu La Sa·
pi�11ftl
FuLVIO CANCIANI, Univnsità di Tri�ste ANTONIO CAPIZZI, Uni�sità di Rowu La S.pi�nza FILIPPO CAPPONI, U nivns ità di Genova MARIA CARACI VELA, Univnstià d i Milt1110 G10vANNI CARAvAGGI, Univns ità Ji PIWÌ4 VII
UGo CAUATELLO, Univnsit4 tklla Tusda FILIPPO CAssOLA, UnivnsiJà di Tri�st� LUIGI CASTAGNA, Univnsit4 Catrolica tkl Sacro Cuor�.
MilalfO
FERDINANDO CASTAGNOLI, Univnsit4
di Roma La Sa
pienza
ALBERTO CAvARZERE, Univnsit4 di Padova FRANCO CAVIGLIA, UnivnsiJà Cattolica tkl Sacro Cuo rt,
MilalfO
MAIUA VrTTORIA CERUTTI, Uni�itiì Cattolica tkl Sa
cro Cuor�. MillllfO
LAURA CHIOPPI, Istituto ItalialfO P" la Storia
Roma
Amica,
GrovANNr CrPRIANr, UmvtTnliì di &ri PALMIRA CIPRIANO, Univnsit4 tklla Tuscia MrcHELE CocciA, UnMrsit4 di Roma La Sapi�nza ENZA CoLONNA, UnivtTsità di &ri SALVATORE CONTINO, UnivnsiJà di Palermo CLEMENTINA CoRBELLINI, Istituto ItalialfO P" la Storia
Amica, Roma
FEDERICA CaRDANO, UnivnsiJ4 di Mac"ata DARIO M. Cosr, UnivnsiJiì di Padova FRANCISQUE CosTA, UnivnsiJ4 di Tolosa l PrER VINCENZO CovA, UnivtTsit4 Cattolica tkl
Cuor�, MilalfO
VrRGINIO CREMONA,
Cuor�. MilalfO
UnMrsità Cattolica tkl
GrOVANNELLA CRESCI MARRONE, UnivnsiJiì
zia
S4cro S4cro
di v�-
GIULIANA CREVATIN, Scuola Normale SuP"ior�. Pisa GIULIANO CRIPÒ, UnMrsiJiì di P�rugia MAURO CRISTOPANI, UnMrsitiì di Si� Gro vANNI D'ANNA, Univnsitiì di Roma La Sapimza LucrANO DE BrASI, Univnsit4 di Torino RrTA DEGL'INNOCENTI PrERINI, Univtrsitiì di Firmu FANNY DEL CHICCA, Univnsit4 di Cagliari FRANCESCO DELLA CORTE, UnMrsitiì di Gm01111 MARIA DE MARCO, Univnsitiì di P�gia Lours Dnor, Univnsitiì di Liqj ARTURO DE Vrvo, Univnnliì tklla Calabria OLIVIERO DILIBERTO, UnivnsiJiì di Caglian· GENNARO D'lPPOLITO, UnMrsiJiì di Pakrmo �TIENNE �VRARD, UnMrst/4 di Litgi CLAUDIA FACCHINI Tosr, UmvtTsitiì di Bo/Qgna SrLVANA FASCE, Univnsitiì di Sassari CLAUDIO FERONE, Istituto Italiano P" la Storia Amica,
Roma
FRANCO FERRARI, Univnnliì di c�nova PIERRE FLOBERT, UnMrsiJiì di Parigi IV Sorbona ALESSANDRO Fo, Univnsit4 di Si� GABRIELLA FocARDI, Uniwrsitiì di Fir�nu DoNATELLA FoGAZZA, U�tiì di Roma La Sapimza VALTER FONTANELLA, lstiJuto v�n�to di Scimz�. Lett�rt
�d Arti, Vm�zia
GrovANNA GARBARINO, Umwrsitiì di TorilfO GrovANNI GARBUGINO, Uniwmliì di Gm01111 ]oRGE GARcfA L6PEZ, &rcellona GrovANNI GARUTI, Umwrsitiì tkii'Aquila REMo GELSOMINO, Univnsitiì di Sima MARIO GEYMONAT, UnivnsiJà di Vmnia RoBERTO GrACOMELLI, UnMrsitiì di Milano
VIII
PoMPEo GrANNANTONIO, Um�itiì di Napoli BIANCA MARrA GrANNATTAsro, UmvtTsit4 di Gm01111 MARIA TERESA Gr AVERI, U11Mrsitiì di MilalfO RAFFAELE GIGLIO, UnivnsiJiì di Napoli ANNA GIORDANO RAMPIONI, Univnsit4 di Bologna CAIROLI FuLVIO GIULIANI, Univnnliì di Roma La Sa-
pimu
SrwoNETTA GRANDOLINI, U11Mrsit4 di P�gia MARIA TERESA GRAZIOSI, Univnsitiì di Roma La Sa
pimza
EMANUELE GRECO, IstiJuto Univnsitario Ori�al�. Na-
poli
MARIA GRECO, UnivtTsiJà di Lecu ANTONIO GuARINO, UnMrsitiì di Napoli GIULIO HERCZEG, Univnsit4 di ncs LUKE HERRMANN, Leic�st" NrcHOLAS HoRSPALL, UnivnsiJ4 di Cassino PIETRO ]ANNI, Univnsi iJ ì di Macerata MARIA GRAZIA loDICE Dr MARTINO, UnivtTsit4 di
Roma La S.pimza E. CHRISTIAN KoPFF, UnivtTsiJiì tkl Colora®, Bou/der MARIO LABATE, UnivnsiJiì di Firmu SoNrA LACONI, UnivnsiJiì di Cagliari DIANA LANTERNARI, Unw i rsitiì di Roma La Sapimza ANTONIO LA PENNA, Univtrsitiì di Fir�nu GIOVANNI LAUDIZI, Univnszliì di Lecce RENATO LAURENTI, lstiJuto UnivtTstlario Ori�ale, Na poli RoBERT B. LLOYD, R.anJolph-Macon Woman's Colltgt, Lynchburg, Virginia VALERIA LoMANTO, UnivtTsitiì di TorilfO GENNARO LoPEZ, UnMrnliì di Roma La Sapimza GIGLIOLA MAGGIULLI, UnivtTsit4 di c�lfOVII MARIANO MALAVOLTA, Il Uniwrstliì di Roma Tor V"gata MARCO MANCINI, UnivtTsitiì di Roma La Sapimza ANTONIO MANZO, Un ivtTsitiì Cattolica tkl Sacro Cuort, MilalfO ITALO MARIOTTI, UnivtTsitiì di Bologna l ì di Roma La Sapienza ANTONIO MARTINA, UnMrsti PAOLA MARTINO, Cos�nu GroRGIO MASELLI, Univnsitiì di &n· MARCELLO MASSENZIO, II Univnsitiì di R oma Tor V"-
gata
PAoLO MASTANDREA, Uniwmliì di Ven�zia EuGENIA MASTELLONE Jov ANE, UnivtTntiì di Napoli ATTILIO MASTROCINQUE, Uniwrnliì di Tremo GIANCARLO MAZZOLI, UnMrsiJiì di Pavia ALEXANDER GoRDON McKAY, McMast" UnMmty,
Hamilton, Ontario
ALAIN MrCHEL, UnivtTsitiì di Parigi IV Sorbona FRANCESCO MrCHELAZZO, UnMrsitiì di Firmu LuiSA MIGLIORATI, UnMrnliì di Roma La Sapimza Guroo MILANESE, Univnsitiì Catrolica tkl Sacro Cuore,
Mt1ano
CELESTINA MILAN!, Uniwrsi it ì di Verona ANGELA MrNrcuccr, Firmu ROBERTO MrssONI, Roma ENRrco MoNTANARI, Univnsitiì dell'Aquila GABRIELLA MoRETTI, Uni�itiì di Trmto ÙRNELLA MoRONI, UnMrsit4 di Roma La Sapienza
MAJUA GRAZIA Mosci SASSI, UnMrsità di Urbino FRANCO MuNARI, Libn-a UnMrsità di Bnlino LuiGI MuNzi, lstiluto UnM1sitario Orimtale, Napoli DoMENICO MusTI, UnMrsità di Roma La Sapimz11 MASSIMO NAPISSI, UnMrsità di Perugi11 DANTE NARDO, UnM1sità di Vmni11 EMANUELE NARDUCCI, UnMrsità di Fiunze AIRES AuGUSTO NASCIMENTO, UnMrsità di Lisbon�� ANTONIO V. NAZZARO, Università di Napoli ANGELA MARIA NEGRI Rosio, UnMrsità di Bologn11 RoBERT J. NEWMAN, UnMrsità tk//e H11W4ii, Hono/ulu NICOLA PARISE, Universtià di Roma La Sapitnza GIOVANNI PASCUCCI, UnMrsità di Firenu GIAN FRANCO PASINI, Univtrsità di Bologna 0LINDO PASQUALETTI, UnM1sità Cattolica tkl Sacro Cuore, Miillno
MANLIO PASTORE STOCCHI, UnMrsità di Padcva MARIARITA PATERLINI, UnM1stià di Bok>gn11 MAssnuLIANO PAVAN, Univtrsità di Rom11 La S11pitnz11 Ezio PELLIZER, UnM1sità di Trieste GIANNA PETRONE, Universtià di Pakrmo MARIO PETRUCCIANI, UnM1sità di Roma La Sapitnz11 LuiGI PIACENTE, Universtià di &ri FEDERICA PICCIRILLO, Roma PAOLA PlNOTTI, UnM1siJà di Bok>gna GIORDANA PISI, UnMrsità di Parm�� GIOVANNI PoLARA, UnM1sità di Napoli LEANDRO POLVERINI, Università di Perugi11 RosARIO PoRTALE, UnM1sità di Mactrata MARIA RoSA PosANI, UnMrstià di Firmu CARLO Puro, UnMrsità di L«ce LUIGI QuATTROCCHI, UnM1sità di Perugill CARMELO A. RAPISARDA, UnM1sità di Trento WILL RICHTER, UnMs1 ità di &yrtuth LICINIA RrcoTTILLI, UnMrsità di Bo/ogn�� ELISABETTA RIGANTI, UnMrsità di Bo/ogn�� ELISA RoMANO, UnM1sità di Paltrmo RosANNA RoccA, UnM1sità di Gtnova S�LVANA RoccA, UnMrsità di GtnotJa RuGGERO FAuRo Rossi, UnM1sità di Tritste ANGELO Russi, Universtià di ucce FILIPPO SALLUSTO, Istituto dtllll Encick>ptdia ltalian11, Roma
ARMANDO SALVATORE, UnMrsità di Napoli RAMÒN SANTIAGO LACUESTA, UnM1sità Complutense di Madrid
CARLO SANTINI, UnMrsità di Perugia MARCO ScAPPAI, UnMrstià di Bologn�� DANIELA ScAGLIARINI CoRLÀITA, UnM1sità di Bologn��
RICCARDO ScARCIA, Il UnMrsità di Roma Tor Vtrgata MARIANGELA ScARSI, Università di Genova RoBERT SCHILLING, &ok tks H11utts &utks, Parigi MARINA SciALUGA, UnMrsità di Torino SERGIO ScoNOCCHIA, Univtrstià di Urbino GABRIELLA SENIS, GtnotJa GREGORIO SERRAO, Il UnMrstià di Rom11 Tor Vergata ALDO SETAIOLI, UnMrstià di Ptrugill GIUSEPPINA SIMONETTI ABBOLITO, Rom11 PASQUALE SwiRAGLIA, Univtrsit à di Roma La S11pimz11 MARIO SocuTE, Univtrsità di Roma La Sapimza MARISA SQuiLLANTE SACCONE, UnMrsità di Napoli GIORGIO STABILE, Università di Roma La Sapimz11 CRISTINA STEVANONI, Università di Vtron�� FABIO STOK, UnMrsità di Saltrno RoBERTA STRATI, UnM1sità di Padcva MARINELLA TARTARI CHERSONI, Università di Bologn�� FRANCESCO TATEO, UnMrsità di Bari CARW TIBILETTI, Univtrsità di M11Ctrata SEBASTIANO TIMPANARO, Firtnzt ToBIA R. ToscANO, UnM1stià di Napoli ALFONSO TRAINA, Univtrsità di Bologna PIERO TREvEs, Univtrsità di Vmnia ALPI\EDO VALVO, UnM1Stià Cattolica tkl Sacro Cuort, MiiiJno
PAOLA VENINI, UnM1stià di Pavi11 MARIA AssuNTA VINCHESI, UnMrsità di Roma La Sa· pimza
VALERIA VIPARELLI SANTANGELO, Università di N11poli GIUSEPPE VozA, Sovrintmdmz11 al/t Antichità, Siracusa ELENA ZAPPAGNO, Università di Genova NEVIO ZORZETTI, UnMrsità di Tritste ERVINO ZoRZI, Univtrsità Cattolica tkl 5IJcro Cuort, Mil11no
ANTONINO ZuwBo, UnM1sità di Mtssin�� LoJUANO Zui\LI, UnM1stià di Perugill
IX
ABBREVIAZIONI OPERE DI VIRGlllO
EDIZIONI
SABBADINI MTNOIII.S
GETWONAT
LADEWIG P. Vergili Maronis ()pn11 reeensuit O. Ribbeck, 1-v, Lipsiae 18,9-1868 (vol. 3 B: Prolqomena critica, 1866); 111 e dit. ree. G. Janell, 1920; rist. Darm stadt 1966; ()pn11. Apparatu critico in artius contracto iterum reeensuit O. Ribbeck, l-IV, Lipsiae 1894-189'; rist. in 1 vol., Hildesheim 1966. P. Vergili Maronis ��� recensuit R. Sabb adini, 1-11, Romae 1930; 19372. P. Vergili Maronis ���. recogn. bre vique adnot. crit. instr. R. A. B. My non, Oxonii 1969; 19722. P. Vergili Maronis ()pn•. post R. Sab badini et A. Casti3lioni ree. M. Gey monat, Augustee Taurinorum 1973.
CONINGTON
GoaLZEa-DullAND
Th. Ladewig. C. Schaper. P. Jahn. P. Deuticke, VtrJils Gtdichtt, 1·111, Berlin 18,0-18,3; rist. Dublin-Ziirich 1973. Tbt Works of Viryjl with a commenwy by J. Conington, I-111, London 18,81871; 1, Ecl., Geot� .• rev. and enlarged by H. Nettleship, 18814, rev. by F. Haverfield, 1898S; n, Am. 1-6, rev. by H. Nettleship, 18844; m, Am. 7-12, rev. by H. Nettleship, 1883'; rist. Hil desheim 1963. H. Goelzer- R. Durand, Virgile, BMcoliqws, Paria 192'; Glot�il{llts, Paris 1926; P.Milk 1-6 (Goclzcr-Bellessort), 192'; 7-12 (Durand-Bdlessortl, 1936; 1961-197010,
LESSICI
EDIZIONI COMMENTATE Ci!.llDA
HETNE
FOilBIGEil
P. Vergilii Maronis BIICO/iu ti Georgi '" argumentis, explicationibus et notis illustrata a J. L. de la Cerda Toletano, Matriti 1608; .. . PriQrts mc libri Amti tlos argumentis, explicationibus, notis illustrati, auctore J. L. de la Cerda, Lugduni 1612; ... Posttriorts stx libri Amtidos, Lugduni 1617. P11blius VirgiJius M•ro �Jt�IYt•tt kctionis tt �flui lllinollllitmt iJIIIllrlllus a Chr. G. Heyne, 1-1v, Lipsiae 1767177'; n edit., l-IV, Lipsiae 1788-1789; 111 edit., I·VI, Lipsiae 1800 (m edit... cur. N. E. Lemaire, 1-vm, Parisiis 1819-1822); IV edit. cus. G. Ph. w•. gner, 1-v, Lipsiae-Londini 1830-1841; 1, 1830, B��e., Georg.; n, 1832, Am. 16; m, 1833, Am. 7-12; IV, 1832, Car mina Minora ed. l. Sillig; rist. 1-1v, Hildesheim 1968. A. Forbiger, P. Vergili Maronis Opt '"..., ed. perpetua et aliorum et sua adnotatione illustravit, dissertationem de Vergili vita et eartninibus... adiecit, I·m, Lipsiae 1836-1839; 1872-18n4; . 1, 1872, B��e., Georg.; n , 1873, Am. 16; m, 18n, Am. 7-12; Carmina mino ra; Index.
WAilWICI(
H. Merguet (H. Frischl, Ltxi!on %11 Vt'liJius mit Angabe simtlicher Stel len, Lipsiae 1909; 1912; rist. Hildes heim 1960. M. N. Wetmore, Illlkx �Jtrbo,_, Vtr gili4mu, New Haven-London-Oxford 1911; New Haven 19302; rist. Hildes heim 1960. W. Ott, Riicltl411figtr Wortitrdtx %11 Vt'liJ. &eolie•, Georgic•. Anrns, Tii bingen 1974. A Vt'liJ cofiCOrtUifCt, compiled by H. H. Warwick, with the technical assi stance of R. L. Hotchlùss, Minneapolis 19n.
BUCOUCHE EDIZIONI, COMMENTI E INDICI CASTIGLION!· SABBADINI CoLBWAN
&eolie•, Georgic•. reec. L. Casti3lioni et R. Sabbadini, Augustee Taurinorum 194,; 19602; rist. 1963. Ec/ogws, by R. Coleman, Cambridge 1977. Xl
LECROWPE
R. Lecrompe, Virgile, BIICOiiques. Illdex Verborwm. ReiMs swistiques, Alpha· Omega XXIV, HiJdesheim 1970.
ENEIDE
EDIZIONI E COMMENTI HE.NRY
]. Henry, Amntle•
GEORGICHE
Am. 1; 11, Dublin 1878, Am. 2-4; 111 e tv, Dublin 1889, Am. '·9 e 10-12; v, Meissen 1892, lndices; rist. voll. t-tv,
EDIZIONI E COMMENTI
SABBADtNt
Georgico11 libri qwttwr. Ree.,
praefa·
SABBADINI
tut est, append. crit. instr. R. Sabba· dini, Auguttae Taurinorum 1921; rist.
1931.
BtLLIARD
Les Glorgiques. Georgiche,
Texte et trad. avec in·
commento di F. della
1942·1960; t, Firenze 19462; 11, Firenze 1942; 111, Torino 1�7; tv, Torino 1960; ora Le Georgi·
Corte,
1-tv,
commentate e tradotte da F. deUa Corte, Genova 1986, 2 voll.
che CAsTtGLtONt· SABBA DtNt
].
MACKAIL
1930.
WtLLIAMS
RtcHTER
Gtorgicll, hfStl. u. erklin von W. Rich· ter, Miinchen 19,7.
OTT
D. W. Packard,
Vergil's Georgics, Avei·
lable in computer-usable form, Hano ver, New Hampshire 1974.
W. On,
Metrische A11Jysm %11 Vergil, Gtorgic11; t, Analysen und Obenichten; 11,
ed. with Oxford
R. D. Williams,
The Ameid of Virgi/, 1-11,
Basingstoke l London 1972-1973;
1,
1972, 1-6; "· 1973, 7-12.
Virgile,
PERRET
PARATORE
����ide. �-
par J. Perret, Paris
1977-1980; '· 1977, 1-4; "'· 1980, 9-12.
"·
1978, '·8;
Virgilio, Eneide, a c. di E. Paratore, trad. di L. Canali, 1-Vt, Milano 1978·
1983; '· 1978, 1-2; "· 1978, 3-4; "'· 1979, '·6; IV, 1981, 7-8; V, 1982, 9-10; VI, 1983, 11-12.
LESSICI E INDICI PACICARD
and
ed. with introduction and notes,
DE SAtNT·DENtS G«Jrgiques, Texte établi et trad. par E. de Saint-Denis, Paris 19,6; 19682.
The AmeiJ,
commentary,
W. Mackail,
introd.
BIICOiic•, Georgic11, recc. L. Castiglioni et R. Sabbadini, Auguttae Taurinorum
194'; 19602; rist. 1963.
Ae·
commentata, t·Vt, Torino 1884·
1888; l, 1884, 1920S, 1·3; Il, 188,, 191()3, 4·6; 111, 1887, 19082, 7-9; IV, 1888, 10; V, 1888, 11; VI, 1888, 12. Cf. anche l'edizione in 4 voll.: t, 19QOJ, 1-3; "· 18982, 4-6; "'· 1887, 79; IV, 1888, 192Q2, 10-12.
1931; rist. 1933.
Le
Hildesheim 1969. R. Sabbadini, P. Vergili Maronis
��eis
notes par R. Billiard, Paris
trod. et DELLA CoRTE
or critict�l, exqetic11/
IlM ��estheticJ mN�rlts 011 the AmeiJ, t· v, 1873-1892; t, London-Leipzig 1873;
LESSICI
E INDICI
Qyy
lndices, Tiibingen 1976.
W. On, Metrische A""lysm Ameis' Buch I. 6, 12, 3 vol.,
1973.
%11
Vergil
Tiibingen
RACCOLTE, PERIODICI, ENCICWPEDIE
AAntHung
Acta Antiqua Academiae Scientiarum Hungaricae. Budapest.
Verstindnis der Griechen und Romer
AAP
Ani dell'Accademia Pontaniana. Na
und ihres Nachlebens. Berlin. Anzeiger fiir die Altertumswissen
AAPal
poli. Ani dell'Accademia di Scienze, Lettere
Humanist. Gesellschaft. lnnsbruck.
AAPat
ed Arti di Palermo. Palermo. Ani e Memorie dell'Accademia Patavi·
A&.A
Archiiologischer Anzeiger. Berlin. Antike und Abendland. Beitrige zum
AAHG
AA
schaft, hng. von der Oesterreichischen
AAM
Ani e Memorie dell'Accademia Virgi·
AAN
liana di Mantova. Mantova. Ani della R. Accademia di Archeolo· gia, Lettere e Belle Arti di Napoli. Na· poli.
XII
na di Scienze, Lettere ed Arti, Classe di Scienze morali, Lettere ed Arti. Pa· AArch AAT
dova. Acta Archaeologica. Kobenhavn. Ani della Accademia deUe Scienze di
AATC AAWM
AAWW
ABAW
AC ACD AOass
Acme
ADAW AE Aqyptus
Aevum AFC AFFB AFLB AFLC AFLD AFLL AFLM AFLN AFLNice AFLPad AFLPer AFMB AFMC
Torino, Oasse di Scienze morali, stori che e filologiche. Torino. Atti e Memorie dell'Accademia Tosca· na La Colombaria. Firenze. Abhandlungen der Akademie der Wis senschaften in Mainz, Geistes· und so· zialwissenschaftliche Klasse. Wiesba den. Anzeiger der Oesterreichischen Akade mie der Wissenschaften in Wien, Phi los.-Hist. Klasse. Wien. Abhandlungen der Bayerischen Akade mie der Wissenschaften, Philos.-Hist. Klasse. Miinchen. L'Antiquité Oassique. Louvain-la Neuve. Acta Classica Universitatis Scientiarum Debreceniensis. Debrecen. Acta Classica. Proceedings of the Clas sica! Association of South Africa. Cape Town. Acme. Annali della Facolti di Filosofia e Lettere deii'Universit• statale di Mi lano. Milano. Abhandlungen der Deuuchen Akade mie der Wissenschaften zu Berlin, Kl. fùr Sprache, Lit. und Kunst. Berlin. L'Année tpigraphique. Paris. Aegyptus. Rivista italiana di Egittolo gia e Papirologia. Milano. Aevum. Rassegna di Scienze storiche, linguistiche e fìlologiche. Milano. Anales de Filologia Clasica. Buenos Aires. Anuario de Filologia. Facultad de Filo logia. Barcelona. Annali della Facolti di Lettere e Filo sofia di Bari. Bari. Annali della Frocolti di Lettere, Filo sofia e Mqistero deU'Universit• di Ca· gliari. Cqliari. Annales de la Faculté des Lmres et Sciences humaines de I'Université de Dakar. Paris. Annali della Facolt• di Lettere di Lec ce. Lecce. Annali della Facolt• di Lettere e Filo sofia, Universiti di Macerata. Padova. Annali della Facolt• di Lettere e Filo sofia della Universit• di Napoli. Na poli. Annales de la Faculté des Lmres et Sciences humaines de Nice. Nice. Annali della Facolt• di Lettere e Filo sofia di Padova. Firenze. Annali deUa Facolt• di Lettere e Filo sofia, Universit• di Perugia. Perugia. Annali deUa FacoltA di Mqistero dei I'Universit• di Bari. Fasano. Annali della FacoltA di Mqistero dei I'Universit• di Cagliari. Cagliari.
AFML AFMP AHAW AHMA AION (archeol)
AION (filol) AION (lingl
AIPh AIPhO AIV
AJA AJAH A]Pb AKG Akroterion Altertum AMAre AncSoc ANRW
Antichthon A&R
Arcadia ArchOass
Arctos Arethusa
Annali della Facolt• di Mqistero dei I'Universit• di Lecce. Bari. Annali della Facolti di Mqistero dd I'Univenit• di Palermo. Palermo. Abhandlungen der Heiddberger Aka· demie der Wissenschaften, Philos. · Hist. Klasse. Heidelberg. Archives d'Histoire doctrinale et litté· raire du Moyen Age. Paris. Annali dell'Istituto universitario Orien· tale di Napoli. Seminario di studi dd mondo classico. Sezione di archeologia e storia antica. Napoli. Id., Sezione filologico-letteraria. Napoli. At6!�. Annali del Seminario di studi sul mondo classico dell'Istituto univer· sitario Orientale di Napoli, Sezione linguistica. Pisa. Anna!es de l'lnstitut de Philosophie. Bruxelles. Annuaire de l'Institut de Philologie et d'Histoire Orientales de I'Université Libre de Bruxelles. Bruxelles. Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Oasse di Scienze mo rali e Lettere. Venezia. Arnerican Journal of Archaeology. New York. American Journal of Ancient History. Cambridge, Mass. Arnerican Journal of Philology. Balti· more. Archiv filr Kulturgeschichte. Koln. Akroterion. Quanerly for the Classics in South Africa. SteUenbosch. Das Altertum, hrsg. vom Zentralinst. fiir Alte Gesch. und Archiol. der Dt. Akad. der DDR. Berlin. Arti e Memorie dell'Arcadia. Roma. Ancient Sociery. Louvain. Au&tieg und Niedergang der romi schen Wdt, a c. di H. Temporini-W. Haase, Berlin-New York 1972 ss. Antichthon. Journal of the Ausualian Sociery for Classical Studies. Sydney. Atene e Roma. Rassegna trimestrale dell'Associazione Italiana di Cultura Oassica. Firenze. Arcadia. Zeiuchrift fiir vergleichende Literaturwissenschaft. Berlin. Archeologia Oassica. Rivista della Scuola nu. di Archeologia, pubbl. a cura degli Istituti di Archeologia e Sto· ria dell'arte greca e romana e di Etru· scologia e antichiù italiche deii'Uni versiti di Roma. Roma. Arctos. Acta philologica Fennica. Hel sinki. Arethusa. A Journal of Wellsprings of Western Man. Buffalo, N. Y.
Xlii
Argos ARID ASNP
Athenaeum AUB
AUMLA BAB
BAGB BCH Beazley, ABV Beazley, ARV1 Beazley, EVP BFC BICS
BMC BRL BSAF BSL BStudLat
ByzF
Caesarodunum CAH CB CE CGIL CIG CIL
C] XlV
Argos. Revista de la AJociati6n argen tina de Estudios clhicos. Buenos Ai·
res.
Analecta Romana lllltituti Danici. Q. dense. Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia. Pila. Athenaeum. Studi periodici di Lettera· tura e Storia dell' Antichiti. Pavia. Annales Universitatil Budapestinensis de Rolando EotWI nominatae, Sectio claasica. Budapest. Journal of the Australuian Universities Lanauaae and Literature Auociation. Christchurch. Bulletin de la Claase des Lettres de I'Acad&nie Royale de Belgique. Bru· xelles. Bulletin de I'Auociation G. Bud�. Pa ria. Bulletin de Corresponclance Hdl&ù que. Paria. ]. D. Beazley, Anic Black-6gure Vue painters, Oxford 1�6. ]. D. Beazley, Anic Red-6gure Vue painters, Oxford 19632. ]. D. Beazley, Etruscan Vase-painting, Oxford 1947. BoUenino di Filologia Classica. Torino. Bulletin of the lnstitute of Classical Studies of the University of London. London. A Catalogue of Greelt Coins in the British Museum, London 1873-1927. Bulletin of the John Rylands Library. Manchester. Bulletin de la Soci&� nationale des Antiquaires de France. Paris. Bulletin de la Soci&� de Linguiltique de Paris. Paris. BoUenino di Studi Latini. Periodico quadrimestrale d'informazione biblio· grafica. Napoli. Byzantinische Forschungen. lntema tionale Zeitschrift fiir Byzantinistik. Amsterdam. Caesarodunum. Tours. The Cambridge Ancient Histoty, Cambridge 1924-392; 1970 ss.) The Classical Bulletin. Saint Louis, Missouri. Chronique d'Egypte. Bruxelles. Corpus Glossariorum Latinorum, Am stelodami 196�2. Corpus Inscriptionum Graecarum, Be rolini 1827-77. Corpus lnscriptionum Latinarum, Be rolini 1863 ss. The Classical Journal. Athens, Geor gia.
CLE C&M CPh CQ CR CRAl C&S CSCA cw
Carmina Latina Epigraphica, Lipsiae
1897-1926.
Claasica et Mediaevalia. Kobenhavn. Claasical Philology. Chicaao. Oassical Quarterly. Oxford. Claasical Review. Oxford. Comptes·Rendus de I'Acad�mie des lnscriptions et Bdles-Lenres. Paria. Cultura e Scuola. Roma. California Studies in Oassical Antiqui· tyo Berkeleyo The Classica) World. Pinsburgh, Penn
sylvania.
DArch Dialoghi di Archeologia. Roma. Daremberg-Saglio C. Daremberg-E. Saglio, Dictionnaire dea antiquit& grecquea et romainea, Paria 1877-1907; tavv., 1919. DBI Dizionario Biotra6co degli Italiani, Roma 1960 ss. Diz. Epi3r. E. De Ruuiero, Dizionario Epiara6co di Antichiti romane, Roma 189� ss. DLZ Deuuche Literatul'UÌtUJl8 fiir Kritik der internationaleo Wissenschaft. Berlin. EAA Enciclopedia dell'Arte Antica Classica e Orientale, Roma 19�8 ss. ECiu Estudios Cluicos. Organo de la Socie dad eapaiiola de Estudios dUicos. Ma· drid. ED Enciclopedia Dantesca, Roma 1970-78. Enciclopedia Italiana di Scienze LetteEl · re e Ani, Roma 1929 ss. Eirene Eirene. Studia Graeca et Latina. Praha. &hos du Monde classique. Ousical EMC News and Views. Onawa. Emerita Emerita. Revista de Linguistica y Filo logia cl&sica. Madrid. Eos Eos. Commentarii Societatis Philolo gae Polonorum. Wrodaw. Eranos Eranos. Acta Philologica Suecaoa. Upp
sala.
ERE Emout-Meillet Euphrosyne GB GGA GIF GL Giona Gnomon
G&R
Encydopaedia of Religion and Ethics, Edinburgh 1908-26. A. Emout-A. Meillet, Dict. �m. de la langue latine, Paria 19�94. rist. 198�. Euphrosyne. Revista de Filologia Clhsi ca. Lisboa. Grazer Beiuiige. Zeitschrift fiir die klassische Altenumswissenschaft. Gru. Gottingische Gdehne Anzeiaen. Got· tingen. Giornale Italiano di Filologia. Rivista uimeatrale di cultura. Roma. Grammatici Latini, Lipsiae 19612. Glotta. Zeitschrift fiir griechische und lateinische Sprache. Goningen. Gnomon. Kritische Zeitschrift fiir die geaarnte klassische Altertumswissen schaft. Miinchen. Greece and Rome. Oxford.
GRBS Gymnasium
Head2 Helikon H dm antica Hermathena
Hermcneus Hermes
Hiatoria HSPh HThR Humanitas Hum (Res) ICS IF IG l. lt. IL ILLRP
Greek, Roman and Byuntine Studies. Durham, N.e. Gymnasium. Zeitschrift fiir Kultur der Antike und humanistische Bildung. Heidelberg. B. V. Head, Historia Numorum, Ox ford 19112. Helikon. Rivista di tradizione e cultura classica: Roma. Helmantica. Revista de Filologia dasi ca y hebrea. Salamanca. Hermathena. A Series of Papen by Memben of Triniry College, Dublin. Dublin. Hermeneus. Tijdschrift voor de an· tielte Cultuur. Culemborg. Hermes. Zeitschrift fiir klassischc Philologie. Wiesbaden. Hiatoria. Revue d'histoire ancienne. Wiesbaden. Harvard Studies in Classica! Pbilology. Cambridge, Mass. Harvard Theological Review. Cambrid ge, Mass. Humanitas. Revista do lnstituto de Estudos dwicos. Coimbra. Humanitb. Revue d'Enseignement se condaire et d'tducation. Paris. Dlinois Classica! Studies. Urbana, Champaign & Chicago. Indogermanische Forschungen. Berlin. lnscriptiones Graecae, Berolini 1873 ss., 1924 ss.2, 1981 ss.) lnscriptiones ltaliae, Romae 1932 ss. L'lnformation Litt�raire. Paris. A. Degrassi, Inscriptiones Latinae Li· berae Rei Publicae, Firenze 19H, 196,2.
lLS IMU JAW ]bAC JCS ]DAI
]EA ]EGP ]HAW
JHS JR ]RS
JS ]ThS
H. Dessau, Inscriptiones Latinae Se lecue, Berolini 1892, 19744• Italia Medioevale e Umanistica. Pa· dova. Jahresbericht iiber die Fortschritte der AltenumiWissenschaft. Leipzig. Jahrbuch filr Antike und Christentum. Milnster. Journal of Oassical Srudies. Kyòto. Jahrbuch des Deutschen Archiologi· schen lnstitut. Berlin. Journal of Egyptian Archaeology. London Sociery. London. Journal of Efll)ish and Germanic Pbi lology. Urbana, m. J ahrbuch der Heiddberger Akademie der Wissenschaften. Heiddberg. Journal of HeUenic Studies. London. Joumal of Rdigion. Chicago. Journal of Roman Studies. London. Joumal des Savants. Paris. Journal of Theological Studics. Ox· ford.
]Wl Klio Latinitas Latomus LCM LEC LF LIMC LM Lustrum MAev MAI Maia MAIB MAL MB MD MDAI(A) MDAI(R) Meander Meditenaneus MedRom MEFR(A) MH
MIL
MMAI
Mnemosyne MPhL MS MSLC
Journal of the Warburg and Counauld lnstirute. London. Klio. Beitrige zur alten Geschichte. Berlin. Latinitas. Commentarli Linguae Lati· nae excolendae. Cittl del Vaticano. Latomus. Revue d'&udcs latines. Bru xelles. Liverpoo l Classica! Monthly. Liver·
pool. Lcs ttudes
Oassiques. Namur. Listy Filologick�. Praha. Lexicon Iconographicum Mythologiae Oassicae, Ziirich-Miinchen 1981 ss. Ludus Magistralis. Bruxelles. Lustrum. Intemationale Fonchungsbe richte aus dem Bereich des klassischen Altertwns. Gottin3en. Medium Aevum. Oxford. M�moires de I'Acad�mie des lnscrip· tions et BeUcs Lettres. Paris. Maia. Rivista di letterature classiche. Bologna. Memorie deU'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Classe di Scienze morali. Bologna. Memorie della Classe di Scienze morali e storiche dell'Accademia dei Lincei. Roma. Muaée Beige, Revue de philologie clas •ique. Liqe. Materiali e Discuslioni per l'analisi dei testi classici. Pisa. Mitteilungen dcs Deutschen Archiolo gischen lnstituts (Athen. Abt.). Berlin. Mitteilungen dcs Deutschen Archiolo gischen Imtituts (Rom. Abt.l. Mainz. Meander. Revue de civilisation du monde antique. Wanzawa. Mediterraneus. Annua! Repon of the CoUegium Mediterranistarum. Tolryo. Medioevo Romanzo. Napoli. M�angcs d'Arch�logie et d'Hi.stoire de l'&ole Françaisc: de Rome. Paris. Museum Hdveticum. Revue suisse pour l'�rude de I'Antiquit� classique. Bile. Memorie dell'Istituto Lombardo, Ac cademia di Scienze e Lettere, Classe di Lettere, Scienze morali e storiche. Mi lano. Monuments et M�moires publib par l'Acad�tnie des lnscriptions et Belles Lettres (Fondation Piot). Pari.s. Mnemosyne. Bibliotheca Oassica Bata· va. Leiden. Museum Pbilologum Londiniensc. Amsterdam. Mediaeval Studies. Toronto. Miscellanea di Studi di Letteratura Cristiana antica. Catania. xv
MusMr
NC NJA NPh NPhM NRS NSA Numen ORom Orpheus PACA Paideia Palias Pan PBA PBSR PCA PCPhS Ph Philologus Phoenix PhQ PhW PIR PLM pp PVS PW
QAL QIFL QS
XVI
Muaeum Africum. West African Jour nal of Classica! and related Studies. Ibadan. Numismatic Chronicle. London. Neue Jahrbiicher fili das klusiJche AJ. terrum. Leipzi8. Neophilologus. Groningen. Neuphilologische Mirteilungen. Hel sinki. Nuova Rivista Storica. Roma. Notizie degli Scavi di Antichità. Ro ma. Numen. lntemational Review for the Hiatory of Rdigions. Leiden. Opuscula Romana (Acta lnst. Rom. Regni Sueciae). Lund. Orpheus. Rivista di umanità classica e cristiana. Catania. Proceedings of the African Classica! Association. Salisbury. Paideia. Rivista letteraria di Informa zione bibliografica. Brescia. Pallas. Annales de I'Université de Tou louse-Le Mirai!. Toulouse. Pan. Studi di Filologia latina dell'Uni· venità di Palermo. Palermo Proceedings of the British Academy. Oxford. Papen of the British School at Rome. London. Papers of the Classica! Association. London Proceedings of the Cambridge Philolo gical Society. Cambridge. Philologus. Zeiuchrift fur klassi.sche Altenum. Leipzi8. Philologus. Zeiuchrift fur klassische Philologie. Berlin. The Phoenix. The Joumal of the Clas· sical Association of Canada. Toronto. Philological Quanerly. lowa City. Philologische Wochenschrift. Leipzi8. Prosopographia lmperii Romani, Bero lini 1897-98, 1933 ss.2. Poetae Latini Minores, Lipsiae 187983; t-n2, v2, 1 9 1 1 -23. La Parola del Passato. Rivista di Studi antichi. Napoli. Proceedings of the Virgil Society. Lon· don. Paulys Reai-Encydopidie der classi schen Altenumswissenschaft, hrsg. von G. Wissowa, Stuttgan 1893 ss. Quaderni di Archeologia della Libia. Roma. Quaderni dell'Istituto di Filologia Lati na dell'Università di Padova. Bologna. Quaderni di Storia . Rassegna di Anti chità redatta nell'Istituto di Storia gre ca e romana dell'Università di Bari. Bari.
QUCC RA RAAN RAIB
RAL
Ramus RBPh R&C
RCC RCCM RQ REA REC REG REL RFIC RhM RIDA RIL
RLAC RLC RomBarb
Roscher,
RPAA RPh RPhHist RSA RSC RSI SAWW
SBAW
Lccl«m i
Quaderni Urbinaù di Cultura Classica. Roma. Revue Archéologique. Paria. Rendiconti dell'Accad. di Archeol., Lettere e Belle Ani di Napoli. Napoli. Rendiconti dell'Accademia delle Scien ze dell'Istituto di Bologna, Q. di se. mor. Bologna. Rendiconti della daase di Scienze mo rali, storiche e filologiche dell'Accade mia dei Lincei. Roma. Ramus. Criticai Studies in Greek and Latin Literature. Clayton. Revue Beige de Philologie et Histoire. Mechelen. Religioni e Civiltà. Studi e materiali di Storia delle religioni, pubbl. dalla Scuola di Studi storico-rdi8iosi dell'U niversità di Roma. Bari. Revue des Cours et Conférenc:es. Pa ria. Rivista di Cultura Classica e Medieva· le. Roma. Revista Clasicl. Bucurqti. Revue des l:.tudes Anciennes. Talenc:e. Revista de Estudios Ouicos. Men doza. Revue des l:.tudes Grecques. Paris. Revue des l:.tudes Latines. Paris. Rivista di Filologia e d'Istruzione Clas sica. Torino. Rheini.sches Museum. Frankfun. Revue Intemationale des Droits de I'Antiquité. Bruxelles. Rendiconti dell'Istituto Lombardo, Classe di Lettere, Scienze morali e sto riche. Milano. Reallexikon fur Antike und Christen tum, Stuttgan 19�0 ss. Rassegna italiana di Lingue e Lettera ture Classiche. Napoli. Romanobarbarica. Contributi allo stu dio dei rapporti culturali ua mondo la· tino e mondo barbarico. Roma. W. H. Roscher, AusfUhrliches Lexikon der griech. und rom. Mythologie, Leip zi8-Berlin 1884-1937. Rendiconti della Pontificia Accademia di Archeologia. Roma. Revue de Philologie. Paris. Revue de Philologie, de Littérature et d'Hiatoire anciennes. Paris. Rivista Storica dell'Antichità. Bologna. Rivista di Studi Classici. Torino. Rivista Storica Italiana. Napoli. Sitzungsberichte der Osterreichi.schen Akademie der Wissenschaften in Wien, Philos.-Hist. Klasse. Wien. Sitzungsberichte der BayeriJchen Aka dernie der Wissenschaften, Philos. Hiat. Klasse. MUnchen.
sco SDAW
SHAW
SicGymn
SIFC Sileno so Speculum SPh StudCias StudMed StudPatr StudRom StudUrb SyV
Studi Classici e Orientali. Pisa. Sitzungsberichte der Deutschm Aka· demie der Wissenschaften zu Berlin. Klasse fiir Philosophie, Geschichte, Stuts·, Rechts· und Winschaftswis senschaften. Berlin. Sitzungsberichte der Heiddberger A· kademie der Wissenschaften. Heidel berg. Siculorum Gymnasium. Rassegna se· mestrale della Facolt' di Lettere e Fi losofia dell'Univ. di Catania. Catania. Studi Italiani di Filologia Classica. Fi· renze. Sileno. Rivista di Studi classici e cri stiani. Catania. Symbolae Oaloen.ses, auspicils Societa· tia Graeco-Latinae. Oalo. Speculum. Joumal of Mediaeval Stud ies. Cambridge, Mus. Studies in Philology. Chapd Hill, N. C. Studii Clasice. Bucurqti. Studi Medievali. Spoleto. Studia Patriatica et Byzantina. Ettal. Studi Romani. Istituto di Studi Roma· ni. Roma. Studi Urbinati di Storia, Filosofia e Letteratura. Urbino. W. Dinenberg, Sylloge Inscriptionum Graecarum, Lipsiae 19U-213.
Transactions and Proceedings of the American Philological Association. Cleveland, Ohio. TW Theologisches Wonerbuch zum Neuen Testament, Stungart 19.33 ss. Vigiliae Christianae. A Review of early VChr christian Life and Language. Amster· dam. Vestnik Drevnej Istorii. Revue d'Hi VOI stoire ancienne. Moskva. Vergilius. The Vergilian Sociery of Vergilius America. Vancouver. Vichiana. Rassegna di Studi filologici e Vichiana storici. Napoli. Vivarium. A Joumal for Mediaeval Vivarium Philosophy and Intellectual Life of Middle Ages. Leiden. Walde-Hofmann A. Walde·J. B. Hofmann, Latein. erym. Wonerbuch, Heidelberg 1938· ,3, 196.54, 1972S. Wiinburger Jahrbiicher fùr die Alter· WJA tumswissenschaft. Wiinburg. Wiener Studien. Zeitschrift fiir klassi· ws sche Philologie und Patristik. Wien. Yale Oassical Studies. New Haven. vas 2iva Antika. Antiquit� vivente. Skopje. ZAnt Zeitschrift fiir Papyrologie und Epi· ZPE graphik. Bonn. Zeitschrift fiir Romanische Philologie. ZRPh Tubinsen. TAPhA
XVII
ENCICLOPEDIA VIRGILIANA
V*
T-Z
INDICE DELLE TAVOLE FUORI TESTO DEL VOLUME
Ta/m/4� Iil aca�.
Tapso
• • o • • • • o • •
Tav. I
• • • o o • • o • • • • • • • • o o
,.
Taranto. Tartaro . . . . . . . . . . . . . . . . . T�atro. T�atro. .... T�kvisWn� . .
• o • • • • • • • • • • • • • •
,.
T�s� ThorflJC Titko
• • • • • • . • • • . • • • • • o .
,.
• • o o • • • • • • • • o • • • •
,.
• o • • • • • • • • • • o • • •
,. ,.
.
T�IIIIS .
,.
. . . .
. . .
.................
,.
• • • • • o • • o • • • • • • o .
,.
• • • • • • • • • • • o • • • • • •
,. ,.
• • • • • • • • • o o . o . o • • • •
,.
• o o o • • • • • • • • • • • • • •
,.
Tras/o�ioni . . . . . . . . . . . Triton� . . . . . . . . . . . . . . . . . Trittolnno. Triumphus Truncus. Tumulus . ... Tumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tumo . . . . . . . . . . . . . Turris . . . . . . . . . . . . . . . . . .
,.
Ti� . . . . . . . . . . . . . . . . . Tiro.
Titiro
m
pag. ,.
IV
• ,.
VI
•
v
VII
,. ,.
vm
,.
x
,. •
XII
,.
IX
XI
XIII XIV
xv
,. •
•
XVI
,. ,.
• • • • • • o o . o • • • •
,.
XVII
,.
• • • • • • • • • • • o o o
,.
XVIII
• • • o • • • • • o o • • • • •
,.
. . .
XIX
,. ,.
,.
. . . . . . .
. . . .
xx
,.
II
. .
.
xx
,.
,.
XXI
,.
,. ,.
XXII
,.
XXIII
,.
16 17 48 49 64 6' 80 81 128 129 176 177 192 193 240 241 272 273 288 289 304 30, 336
v•
• • • • o • • . . . . . . . . . .
• ,.
xxv
• • • o • • • • • • • • • • • • • •
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
u� Uculli. Ul iss� U��CJU . . . . . . Uw.
,.
XXVI
. . . . . .
,.
• • • o • • • o o . o • • • • • • • •
,.
XXVII XXVIII
. . . . .
.
• o • • • • • • • . . . . . .
V�t
XXIX
•
,.
,.
•
XXXI
,.
XXXII
,.
XXXIII
.
,. ,.
,.
•
XXXIV
. .
xxxv
,.
,.
XXXVI
,.
,.
XXXVII
. .
.
417
464
. . . . . . . . .
• ,.
. . . . . . . . . . . . . .
,.
XLIII
,.
46, 480 481 496 497 ,28 ,29 H6 ,77 624 62� 640
,.
XLIV
,.
641
• o • • • • • • • • o
• • o . o • • • • • • • • •
.
• • • • o • • • • • • •
• o o • • • • • • • • • • • • o • • . . . . . .
..
.
. .
•
,.
XXXVIII •
.
,.
XXXIX
. .
Volsci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
•
. . . . . . . . .
• • • o • • • • • • • • • • • • • • •
.
416
,.
xxx
v�nor . . . . . . . . . . . . . . . . . .. v�nti. .. ... Vtnti. Vtsta. . Vtsuvio. . Villa . . . . . . . . . . . . . . .
Zodiaco.
,.
337 3�2 3,3 400 401
•
• • • • • • • • o • • • • • • • •
Vulcano Vulcano . .
•
,. ,.
,.
• • • • o . o • • • • • • • • • •
Vagina Vallum . . . . . . . . . . . . . . . . . .. .. v�ho. .. VtMno
Vitis
XXIV
. . . . . . . . .
...
.
,.
XL
XLI
XLII
•
• ,. ,.
T i e derivato dalla radice i.-e. •tti, testi ubn. - Termn moniata anche, p. es., dal gr. T�xw, T"l)xw, csciolgo•, • liquefo,. (cf. Ernout 1965, 27): designa sia il proces so del liquefarsi (soprattutto per la decomposizione della sostanza organica; per la putrefazione), sia il pro dotto che ne deriva Oa sostanza organica emessa dalle ferite e dai corpi in decomposizione; ma anche la se crezione velenosa; la sudorazione; la neve sciolta; ecc.), e ancora la malattia; l'infezione; il languore; ecc. Il ver bo ta� � poetico, e designa il decomporsi, ma anche i metafora, in semplicemente il diminuire, p. es., n Enn. Se. 103 V.2 per il tabere della sedito i (più fre·· quente l'incoativo tabesco, attestato già n i Liv. Andr. Trag. 17 R.2, per lo sciogliersi del ghiaccio). Più problematico appare t•bu,, regolarmente rqistrato dai lessi· ci moduni: l'opimO eotmm�11is dei grammatki antichi, invero, era. che il termine fosse monoptoto, testimoniato dal solo abL t•bo (cosi, p. es., 0\ar. l, IO, p. 30, 9 Barwid.cu6po�• (cf. pp.
32, 23-24 B.; ma giJ. GL l, 32, ll; la glossa crij.j.•ç '""""s CCGIL 2, 431, 9), che Goeu, paò rende come crij.j.•� tt�bts CCGIL 7, 328); e la &Joua TÒ >.uOpo• t11bus, compresa fra gli t>te"f>l• scanati da Goftz .. >Vi di Ili• d�II'Abbo..Jt�,.lll "· Roma 1953. 557-78; R. Bianchi BandineUi, H�llmistic·Byu,ti"� Mùri11tum o/ t#N 1/i.d, Olten 19"; K. Weitzmann, AN:i�ffl Book 11/umi1111IÌ011, Cambrid&e Maas. 1959; A. Sadurska. L�s 111bl�s ilillt(lm. Waruawa 1964; L.. i ibid. IIÌttflinll� t11bl� ili"'{{l�. in Mll•11g�s off�m il K. Mchlllowslti. 1966, 6.53-H; E. Simon, in W. Helbig, Fiihrt>r :u d�, off�,t/ic�N.. S.,,J,,,�, ltlanisc!Nr Alt�rtii"'" i11 Rom 11, Tubingen 1966'. 116· 19 nr. 1266; G. K. Galinsky, Am�as, Sicrly a..J Rom�. Princeton 1969; E. Kunzl, IRr augusuiuhr Srlbmt�lllthus im Rhri,ùc�N.. La..J�s· muuum Bo1111, Bonner Jahrbucher 169, 1969, 321-92; K. Schdold, Wort u..J Bi/d, Base! 1975; N. HorsfaU, SOmt Problmu i11 thr Am�IIJ U,md. CQ 29, 1979 a, 372-90; St�sicboros 111 Bovillt�r}, JHS 99, 1979 b, 26-48; H. Froning, Di� iko11ogr11phùchr T111ditio11 du k11iJn· uitlic�N.. mythologùc�N.. St�rkophllg�. Jahrbuch des deutschen iirch. lrut. 9,, 1980; A. Carlini, Om�ro. Strsicoro � l11 'firm11' di T�oJoro, in Ap.rchlli, Pisa 1982, 6H-33; J.·M. Moret, A propos drs IIOlloi: tradi· tioll litth•ir� ti tr.driio11 figurh ��� Occid�111, in L"�pos ;, Ocdd�,t�. Alti X1X Comi. Studi sul!. M•t"" Gr«ill, Tt�r1111to 1979, in corso di stampa. FuLVIO CANCIANt •
Taburno (Tabumusl. - Complesso montuoso, in pane calcareo e in pane dolomitico, che si erge tra la conca di Benevento, la Valle Caudina e l'Agro Telesi no. c Delimitato dai solchi ben marcati dei fiumi Calo re, Corvo, Volturno ed Isclero, � una delle montagne ... meglio individuate del nostro Appennino e si com pone di due pani che toccano quasi la medesima alti· tudine (Taburno, 1393 m; Camposàuro, 1385 m ) ,. (Ruocco 19762, 468-69).
Ri�ntrava anticamente nel territorio controllato dalla tribù sanni· tica dei Caudini (cf. Gran. C)"ll�. '09 Ct�ud;,; JOXII Tt�bumil. As�· &nato poi, n�Ua discriptio ltlliille augustea, aUa ugio Il to l suppliu sic tMriJo tllcitilpl� i11CW� fu- (nei passi omerici corrispondenti citati dai commentatori - OJ. 9, J.cì aLw7tlj 1 da;xCLv &ì.yce� 1toUspondit ut sz1t>al wrbum /aurd, in una fortna di contaminazione che ha tutta la vivacità del parlato: cf. Pascucci 1965, ad /.) . V. mostra per si· l� una predilezione che non ha eguali nella tradizione poetica precedente (anche se la perdita di gran patte di essa può avere falsato la prospettiva). Di fronte aDe sue 20 occorrenze, ne registriamo: una in una tragedia di Ennio, in Accio, in Lucrezio, n i Varrone Atacino; 4 nel contemporaneo Orazio; anche nella commedia il verbo compare raramente: 2 volte in Plauto (di cui una è parodia enniana); una in Terenzio e in Giovenzio. In ogni caso non è possibile sostenere (come fa Cordier 1939 a, 155 s.) che si/� figuri, in poesia, solo nei poeti epici. Originale, rispetto aDa tradizione, è la predilezione di V. per le fortne participiali (ben 8 casi di cui uno sostantivato), probabilmente correlata alla preferenza per la forma tactus: i nella lingua poetica precedente l'u nica occorrenza di sz1t>ns a me nota è nel linguaggio di Accio (476 R.l) ubi nil contra fationtm at4uam hàbuit aJunsit silt'ns (con allitterazione coperta in clausola). Sulla predilezione virgiliana avrà influito la comodità metrica della fortna participiale, che ben si prestava a chiudere il verso (compare 7 volte in clausola; una vol ta al 5° piede). Come si è già visto, silt>ns in V. è attributo tipico della notte (cf. E 4, 527; 7, 87 e 102-03) in accordo con l'ambito semantico di sz1� che, più di t., lo rende va adatto a esprimere il silenzio notturno. La forma finita dd verbo compa�. coUqata alla none, in G t. 247-48 rfl�•tt• i s#�t IW)JC l s�•'· e 4, 189·90 ubi ;,, tb.l•mis u composu,.�. SJ1�tur l ;, lftXUm Yiro l obs,.,.ta l�gri Jumisqu� srl�Nirbus �"al (secondo Serv. Dan. Mi v. 391 è forse presente un'enallage: pro 'ipsr srl�"s'; ancM qui la scena si svolge di notte e l'espressione dd silenzio � uno sfondo su cui bm risalta, per contrasto, il fra.stuono degli inseguitoril . SuU'ac· costamento fra boschi e silenzio, cf. Thomas 1981, 87 Cda leggere tenendo presenti le osservazioni di Traina 1984, 244 ss.J. Dei due cui di l«ilus riferito ai boschi si è de11o sopra.
Particolannente interessante è la designazione 11m· brat'... silt'nlt's in E 6, 264, per indicare i morti (cf. Norden 19574, ad l.; sulla caratterizzazione delle anime dci morti in Omero, realizzata in modo in parte analo i da ciò che caratterizza il mondo go, fJ" tktractont'm dei vivi, cf. lkttini 1986, 231). Essa è ripresa con so stantivizzazione del participio in 6, 432-33 il/t' sz1mtllm l consili11m... vocat (suDa fortna del genit. plur. in -11m, cf. Leumann 19802, 155); qui è notevole la parechesi (cf. Traina 19862, 66) da Mazio, fr. 8 Mor. ( "" Biichn.) an mant'al Spt'cii simulacrum in mortt' silt>nt11m?, ove l'omofono st1L'nlllm è aggettivo verbale, ma posto a i clausola di esametro. Mazzarino ( 1985, nalogamente n 1091), modificando il testo tradito, interpreta st1mtllm come gen. plur. del participio sostantivato. Questa denominazione dei morti avrà molta fortuna: già in Prop. 3, 12, 33, poi in Ovid. Fast. 2, 609 (con variazione Mt>t. �. 191 tacitas . . . ad umbras); Lucan. 3, 29; 6, �13; in Stat. Si/v. 2, 7, 121; Sii. It. 13, �21; ecc. Si tratta di un preciso Bi/J.feld in cui l'oltretomba è ca ratterizzato anche dal silenzio.
Dd restante esempio di uso panicipiale tE I l , 1201 si è giì di scusso. Le altre 12 occorrenze di silro non sono panicipiali: ne ab biamo gii esaminato due tG l, 247 e 4, 189-901 a proposito dd si· lenzio notturno. Alle 4 occorrenze riferite a persone, di cui si è già trattato (E l, tn; 2, 126; 4, 499; IO, 7931. va aggiunta 3, 39 t�lo· qu•• 1111 stl�am?l, inserzione pa�ntetica che esprime il dubbio di E· nea se raccontare o meno l'evento soprannaturale: la scelta di stiro e-videnzia bene il clima di sacralitì. Per B 9, H-'8 El ""lf< o""'� tibi struum sil�t •�quor [con enallage per strnttlur srlms; cf. Traina 19862, 19' n. 2) �� o""'�s. l aspia, wnloJi ucrJuunt murmuris 4tlr4�. i commentatori t p. es. Heyne e Forbiger. •J l. l hanno ricordato, di Teocrito. l'importante passo +,-vl8r atyf, �h r.iJv'":'J�. ot;i:.v-:l 3' 2:;. ts< (2, 38) e altri due, che V. potrebbe aver avuto presenti: 6, I l ss. e 7, H ss. Cper altri riscontri si vedano i comm. cit.; per un'ano· lisi della situazione, cf. Ronconi 1981. 340 ss. ; Traina 1986', 194 ss.l. Analoga calma silenziosa in E l. 164 ���quor4 111111 si/�,1 (sul· l'immagine deU'acqua silenziosa e calma e sul suo significato neU'E· "�tik, cf. Thomas 1981. 94 ss.l; in 9. 189-90 Jomno •·,oqut soluti l procubuu�. srlt,l latt IO .
TACEO Soggetto di st1�t � un StJXum anorniato da un mare calmo in E 5, 127; di 10, 102 ci siamo già occupati. L'incoativo di silea, siltsco, a differenza di contiusco compare una sola volta in V., in E 10, 100 ss. Tum pa ltr omnipoltns, rtrum cui prima poleslas, l infit (eo di unlt tkum d"'UI• voca11t�; l, 32, l 111111ibus i
•
"""is - B 2, '; l, 36, l dt�
tus... firr>W111; l, 32, 2 fi,.,.,,Jos .Ji tr.s - E 11, 466 .Ji
bu�... rwfiW - 4, " dllbrit� -i; l, 36. 2 compkcti amris 12, 433 complutitur llmtis; l, 48, 4 ;, t�brllpl""' - 3, 422; l, ,2, 3 i mal� fida; l. H. l dtcor• i-• "'"'� foUs provi11CÙIS - 2, 23 sllllo - 4, "9 m�mbra duor• ir�vm/11; l, ,4, l ��eu..J�bafll animos - 7, 482 1111imos acc�..dit; l, ,4, 2 castris txad�r� - 9. 366 �xadu111 CII· llril; l, ,7, 2 d�COTQ � Or1111/US - ,, 133; l, ,9, 2 gm�NI11f .Jscivif - 1 1 , 472 gmtrr.m... 11dscivmi; l. 66, l wstgia i = (NtUS - '· '66; l, 82, 2 dd�cti... voftus - }, }20 IHi�cit vult11m; 2, I l , 3 ltcta corpo· r11 - 9, 272-73 l�ctissim11... l corpora; 2, 12, l prodiorum 11viJus 9, 66l 11viJum pugn11�; 2, 20, l acribus oculu - 12, 102 oculis... IICri· bt�s; 2, 33, l l11psu �qr.i - I O, no �qur lapsu; 2, 38. l t�mpt•-• - 8, 144; 2, 38, 2 der�m "" - 3. 2 U "" tkr.m; 2, 44, l ��et� fNTNIP· 111 - 9, H3 ""�"' ptrrum(Nrt; 3, 2. 2 inf�rr� arm• - I l . 467 i11/"111 llmltJ; 3, 6, l rapr�111r • raptim dua1111 - 7, 72'; 3, IO. 3 cr..d�surt s�dtiio - 7, 788 crr�drscr�nl... pr�gn•�; 3. 27, 2 d�nSII Ustudùt� - 9. '14; 3, 29, 3 c11�d� ; corpo,bus can•r��m lrgtonum - IO, 24': }, 34, l i11grum1�... Ht�flflibal� - I l , 899 in1,ru�rt i11/ntos hostu; ivi u· Hrt •gri - 7, 262 ubrr •gri; 3. 47, 2 baud t�mnmdar 1111111r.s ductor - IO, 737 Pars �Ili b...J u,�nd•: 3, 47, 3 tumido ,.,· - 8. 671 twm1d1... m11ris; 3, ì8, l /mos... d1n .. llf.lltJbat - G 2, '27 dt�s agtlll i f�stos; 3, 84, 4 IIIC�nt�s loci - E b. 265 loc• noci� lllet111Ù/ /u�; 4, 12, l altius �x(Ndiam - G 4, 285·86; 4, 15, 2 •mposuus... seulo - E IO. ,06 ilflpoSIIum SCU/0; 4, 24, 2 s/rlltrt IJCitm - 9. 42 SITIUrt... IICitm; 4, 27, l •ci� ur/atum - 2, 30 acr� art.,�; 4, 29, 2 ttfrs... c.d�rt I l , 689 ufo ucidisu; 4, 37, l ,.ptis ... 11rmis - 8, 220 r11pit """"; 4 , ,8, ' horr�/ an1""'1 - 2 , 1 2 animus... hnrret: 4 , 62, 3 tx agrrs l�ciJS· qu�... 4/r�si - 7, 812 ltc/IS •gmqut rffu,. ir�wni11J; 4, 64, 3 cui· twm... patrir.m - G l. '2 patrios cultus; 4, 76. 2 �xprrtum... �Ili E 10, 173 �X(Nrtos �Ili; 4, 81. l oculoru,., orb�s - 12, 670; '· 3, l g�us... r;,visum - l. 28: '· 4, l caeso .,�te - 7, 175 ari�tt ca�so: ' ·
4, 2 fin�m f•bor11m 111/rrit - 7. 117 · 18 l•borum l ... tr.ftt /111�; 5. 6, 2 sutltJS iJ4UIS volucres - 7, 33 adsr��lllt "P'I volucrts; '· 9, l d�um �ffig�t - 3, 148 rffig�ts sacr"' Jrvum; 5, 9, 2 •·ff•R""'· .. {oc.,� - 4. ,08 t/fig�em. .. locll: '' 13. l txaderr dros - 2. n J .'2 �xcmrrt... l dr; 5, 16, l laev• ... Un11er� - 5, 825 l•n·a /tnt/; 5, 17, l cmtr�s ossa qu� - ', n •d cifltrcs... t1 ossa.
Riprese sintattiche: l, 79, 4 /acilis + ablativo - E - E 7, 132. Ancora più vistosa risulta la memoria di V. negli Anna/�s.
l, 445; 2, 34 diversa sostantivato
Si possono isolar• intere iuflc/ura�: l. }9, 5 sanf.ume... commacula· vmtl - B 8, 47-48 s•nguin�... l commacularr; l, 44, 2 pomu... �""''' cuit - E 6. '43 �xtretl �nas; l, 4ì, l tmmotum finmque - 4, l ' : l, 49, l armorum /aCitS - 6, l03. l04 laloorum l .. . /acitr; l, :5 l . 4 �arur� •ntmis - 2, 5 n Exarurt tgms animo; l , 56, l �x�rcrium. . rapii - IO, 308-09 ,.pii... l ... •cirm; l. 61. 2 inadr.111 llfarstos locos - loci per loc• in E 2, 28 • 6, 6}8; l. bi. 4 fr•R"'"'" ulor��m - 10. 306 fr•gmi1111 rtmorum; ivi vulnus... •dactum - IO. 8'0 volnus t�d&r•p/M, Tofllt V (Livr� VIW, Paris 1978; C. Calamc, Ak· ""'"· Fr•Cf11t1•, 11 Roma 1983. G!OkGIO BoNAWENTE
talento (talentum, Tà.ÀarvTov). - La maggiore unità ponderale del mondo greco, eguale a 60 mine di 100 dramme ciascuna. n termine ricorre in v. 6 volte, a indicare quantità di oro, di argento o di avorio comprese nella lista dei premi offeni nei giuochi in onore di Anchise (E 5, 112 argenti aurique talenta, e 248 argenti magnum tht fe"e talentum), in quella dei doni che Ascanio promette a Eurialo e Niso (9, 265 aun· duo magna talenta) o che Latino suggerisce di ponare a Enea insieme con le in i aurique segne del regno ( 1 1 , 333-34 munera portants
eborisque talenta l et sellam regni trabeamque insigni4 no
stri), e, ancora, in quella delle ricchezze che possono comporre il riscatto di Mago ( 10, 526-28 Est domus al
ta, t'acent pentus i de/ossa talenta l caelati argenti, suni au ri pondera /llCti l infectique mihi, e 531-32 Argenti atque auri memoras quae multa talmta, l gnatis parce tuisl.
Tutti i luoghi citati sono di chiara derivazione ome rica (Knauer 1964, 389-90, 408, 417, 422); ma ci sono
TALO fra Omero e V. due differenze che vanno sottolineate. La prima � di ordine strettamente ponderale; e di essa era ben consapevole Servio, il quale (ad Aen. 5, 112 l non manca di rilevare che Homerus in luds i fune
bribus Patrocli ultima praema i dicit duo talenta: quod nos cogit aliquid minimum intellegere; e ad 9, 263 aggiunge: Homerus talentum breve quiddam ostendtì, quippe quod «ceptì victus, cum victori levia data sini munera. In ef fetti, in Il. 23, 269 e 614, due t. di oro costituiscono il
quatto dei premi posti in palio per la corsa dei carri, e non sono che vere e proprie gocce di metallo di po chissimo peso, forse del valore di un bue (in Il. 23, 750-5 1, un bue e mezzo t. di oro sono, rispettivamen te, secondo e terzo premio della gara di corsa), forse e guali al più tardo didrammo euboico-anico di g 8,72 ( Ridgeway 1892, 1-9). In questo senso, e sempre se condo l'annotazione di Servio (ad Aen. 9, 263), l'uso dell'appellativo magnum non ha per t. un valore pura mente esornativo, ma quello di precisa determinazione metrologica. Di fatto a Roma, a pattire da Plaut. Most. 645, e da Ter. Phorm. 644, si diceva magnum il t. eu boico-attico di kg 26,196 (eguale a 6000 dramme di g 4,36) equiparato ufficialmente, secondo Liv. 38, 38, 13, a 80 libbre di g 327, 45 (Segr� 1928, 134-38). A tal fine può essere considerata significativa, se non pro bante, l'assegnazione di un t. di argento al solo equi paggio vincitore della regata in E 5, 248. La seconda e più imponante differenza fra V. e O mero (o meglio, fra V. e le patti più antiche dei poemi omericil �. invece, di ordine, per dir cosi, strutturale. In Omero i t. di metallo prezioso sono xEtf.LTJÀta, og getti di pregio conservati nel talamo con altri manufatti d'industria eburnea, tessile e metallurgica a dichiarare il prestigio del signore dell'ofxoc; (Gernet 1968, 95-97). La nozione dd valore, cui essi rimandano, è puramente qualitativa. Ogni oggetto ha la propria storia (come, p. es., il cratere di Toante, in I/. 23, 741-47), e il suo va lore si accresce, una volta messo in circolazione, con il passare di mano in mano. In altri termini, il talamo �. si, per Omero la stanza del tesoro; ma nella valutazione desJ.i oggetti stipati non ha posto il concetto di quanti tA misurata (Parise 1979, 67). Questa �. invece, pre sente in V., per il quale la storia degli oggetti è diven tata poco più che un luogo comune. E la stanza del te soro � in realtà un magazzino, che nasconde ricchezze (come i penitus de/ossa talenta di E 10, 526) valutate non più qualitativamente, ma n i base a una nozione a strana del valore. Un buon indizio se ne può scorgere ndle analoghe definizioni ponderali dell'avorio e dell'o ro (Serv. Dan. ad Aen. 11, 333 quia et ebur ad pondus Vt'Mi tur) e nella distinzione fra metallo lavorato e me tallo monetato sottintesa nell'elencazione di E 10, 52728 (cosi Serv. Dan. ad Aen. lO, 526, ma vedi anche Heyne, ad l. ) . Btn. - W. Ridsew•y. The Orit.m o/ M�t.lli c C•mmcy •1111 W�ight SlatlMJs, Cambridse 1892; A. Sqù, M�ltologu � circolu.iott� mo wuri4 tlqli •lllichi, Bolosn• 1928; G. N. Kn•uer, Dr� Atwis """ H-. Gotti.naen 1964; L. Gemei, L. 100/ion mythiqw d� lfl llflin�r m Gr«�. in Alllhropo/of.1� tk u Gr�ce •llliqll�. Paris 1968, 9).137; N. F. Parise, P" ,.,'illlrot/��:Kw!� •Ilo u..dio dri •srpi �t•ri• WU. Gr«iil -«•. Ann. bt. ltll. Numismltic• 26, 1979, '1·74.
NICOLA PAJ.ISE
Talla (Thalia, 9«>-ctod. - l. Una delle ninfe (v.) che in G 4, 338 filano Milesia vellera al canto di Clim'ene ( Nisaee Spioque Thaliaque Cymodocequel. D verso appa re traslato in E 5, 826. 2. Una delle nove Muse (v.), menzionata in B 6, 2 (nostra neque erubuit silllfJS habtìare Thalia [Thalea Gey monat]). talia. - � usato da V. 162 volte, di cui 56 come pro nome, quasi il doppio di volte come aggettivo; come aggettivo si trova anche in correlazione con qualis (B 5, 45; 8, 85 e 89; G 4, 413; E l, 503; 5, 280 [cf. v. 2731; 12, 337 [cf. v. 331] e 456 [cf. v. 451]), e una sola vol ta con non secus ac. . . (E 12, 860; cf. v. 856). Nel linguaggio epico t. evidenzia nomi di eroi o di divinità o di animali famosi: Saturno «111... l CUli /kiruk viri 1411/0; 3, 299 romJXIf4r� vi rum d C#SIIS coposc"� 1111otos) c per luctus ( I l , 139 f•m•··· 111n1i pr•mu111U. luc· 1111; 12, 620 tflliJ ltlnlo 111rNnJur llf0nfi4 luctu?l. Ma per ltlnli l ... C"fJÙIIS ( 12, 922·23), 11111/0S... jluctMS (v. 831), Vmilll... ltlniO !G 4, H3l, UciiS lllniOS (2, 159), ltlniOS ... _,IIS ; rist. anast. Darmstadt 19Hl; N. W. de Witt, The Trttllmnrl o/T rme
m the Ameid, CJ 5, 1909-10, 310-16; Ed. Norden, Die Geburt des I. In 9, 20,·06 m .,,;,,.s.. . istum l qui IIÌitl � c"J.1 �mi. 'filO tm· e
J is, hotroum, Eurialo è pronto a pagare con la vita l'onore cui tende: t. indica l'aspirazione a una meta, a un 088eno non concreto, ma di valore e significato spirituale.
D soggeno di t. può anche non essere una persona: neO'episodio di Laocoonte, angues l incumbunt pelago pariterque ad litora tendunl (E 2, 204-05); 6, 541 dexle· i tendit; G 2, ra [scii. via] quae Ditis magni sub moena 291-92 aesculus ... quantum vertce i ad auras l aetherias, tantum radice in Tartara tendit (l'estendersi dell'albero in alto e sono terra è rilevato dall'alternanza ad/in e dalla complessa e insistita allitterazione; V. ha tanto apprezzato l'espressione da ripeterla integralmente in E 4, 445-46; Paratore, ad /.l. T. si accompagna con per, che indica lo spazio attra verso cui si svolge l'azione espressa dal verbo, con evi· dente sonolineatura: 6, 684-85 ls ... tendentem adversum per gramina vidit l Aenean, detto di Anchise che nei Campi Elisi vede avvicinarglisi Enea: per gramina sem bra quasi scandire il procedere del figlio verso il padre ansioso, che scoppia in lacrime; invece in 8, �94-95 Q/. li per dumos, qua proxima meta viarum, l armati tendunt; it e/amor, i tre spondei iniziali dei due versi rappresen tano efficacemente il lento procedere dei soldati, appe· santiti dalle armi, in mezzo ai cespugli, in contrasto con l'impeto dei cavalli al galoppo del verso seguente; in l, 204-05 Per varios casus, per tot discrimina rerum l tendimus in Latium, lo spazio si fa metaforico, e l'ana· fora per ... per ribadisce le difficoltà e i pericoli che il t. verso il Lazio comporta per Enea e i compagni. T. con signìlìcato ostile è specificato da rot1/r11 usato avvcrbial· mente: 9, 377 Nihlt il/i tmtkr� rotltr•; '· 26·27 Tum pius A..,.�IIS... l
. .. /nutr• cmro t� tmd� rotflr• (abbiamo già notato il valore deUa 'iunctura' /nulr• t.> e 21-22 MC lfOS olmi ti colflrtl MC t� llllf/llm l st�/frimus, dove la connessione con olmili rileva l'impossibilità per
95
TENDO lr navi di procrdur contro la tanpesta; in 9, 768-70 Ly••u• tmtlnf u, tolflrtl SOàOStpU IJOU"'nrl l ... l OCCVJMI, l'omrotdruto mrttr in riulto l'azioor di Linceo, che non solo non fuaiva di fronte a Tur no, ma incitava anchr i compqni a rcsistrrr. L'esemplificazione qui prodotta evidenzia con quan· ta cura V. in tanti casi abbia accentuato il significato di 1. già di per sé espressivo. Quest.a espressività risalta quando l. regge un altro verbo: E 2, 220 Ille simul ma nibus tendit divellere Mdos (Laocoonte cerca di liberarsi dai serpentil; 5, l" locum tendunl superare priorem, nel contesto della gara delle navi; 10, 354-55 �//�re tendunt l nunc hi, nunc t1/i, durante la battaglia fra Troiani e Latini: gli infiniti indicano sforzo, lotta, ten sione, e l. accentua e moltiplica questo significato. In 'iunctura' con /oveo, il verbo rileva l'intensità con cui Giunone persegue il suo disegno a favore di Cartagine:
hoc regnum dea gentibus esse, l si qua fata sinanl, .am i tum tendtque i /ovetque ( l , 17-18). Tra i composti di 1., conten® ha il significato di c contrastare con qualcuno •; ricorte in
E 4, 107-08 Quis... l ... tecum malit contendere bello? (nessuno pre
ferirebbe contendere in guerra con Giunone); 5, 291 e 370; 6, 643. In 9, 518-19 Nec curant caeco contendere Marie l amplius audaces Rutuli, il verbo composto è ri levato da due allitterazioni.
In srnso ficurato (sua di C11nto di Coridonr r Tirsi), d. B 7. 18-
19 All�mis igjt11r COIIInrd�u wnibtu .,bo l roq>n�, r 69 uictu• /rll· sJr• tolflmM" Thyni"; G 2, 96 "« ullis iJ� ront�Nk F.l� (jJ vi·
no rrtico rinunzi alla sara col FalrrnoL Col sisnilicato di • squirr la rotta • � sprcificato da CllrJII (E l, 157-58) r cvrr""' (5, 834). Per il significato di c tendere •, con oggetto espresso,
cf. E 9, 622-23 Ascanius... l contendit telum; 10, 52 l in
de Mago procul in/ensam contenderai hastam; 12, 815 non ut tela /amen, non ut contenderei arcum (Giunone non ha persuaso Giutuma a lanciare frecce o a tendere l'ar i contende tenacia vincla co); G 4, 412 tum tu, nate, mags (stringi Proteo con lacci tenaci), un verso caratterizzato dalla marcata allitterazione. In procedimenti elaborati ricorre il participio conten tus con valore di aggettivo: G 3, 535-36 montis... per arduos l contenta cervice lrahunt stridentia plaustra, dove lo sforzo delle bestie, che a collo teso tirano i carri ci golanti, è sottolineato dal verbo reggente che inizia con la medesima sillaba con la quale termina l'oggetto. In E 5, 5 13-14 Tum rapidus, iamdudum arcu contenta parat:o l tela tenens, si parla di Eurizione, che tiene da tempo incoccata la freccia nell'arco teso. Dstendo i è usato solo a proposito di animali, a in.di care un senso di pienezza; per 3 volte il referente è u ber o lac: B 4, 21-22 lpsae facie domum re/erenl distenta capellae l ubera; 7, 2-3 compulerant... l Thyrsis ovis, Co rydon distentas facie cape/las (il pastore spingeva capre i pastae distendant ubera gonfie di latte); 9, 3 1 sic cytso vaccae (le giovenche abbondino di latte); una volta in dica pienezza di carne pvv; cf. Ps.-Scyl. 95; Plin. Nat. hist. 5, 39, 140; Arrian. Anab. 2, 2, 2; Dion. Per. 536; Paus. 10, 14, 3; Hesych. s.v. At•.lxr,tpp'Jçl. L'isola, 98
sede della città omonima, dotata di due poni, era nota per il santuario di Apollo Sminteo W. l, 38; 452; Stra bo 13, 2, 5, p. 618; Stat. Theb. 8, 197; sulla diffusione del culto in Troade, cf. Laumonier 1958, 534 n. 6; 543; UMC n l, 231). Fu fondata da coloni eolici di Lcsbo (Diod. 5, 83, 1-3: Strabo 13. 1, 46, p. 604), ma il nom� è p�g=o (cf. Fiehn 1934, 494); nel cor· so dd 1111 sec. combant a lungo P« il conuoUo d&a zona costitta
prospiciente deUa Troade, fino a che non int�rvenn� un arbitrato di Periandro intorno aD'anno 600 a. C. IHerod. 5, 95; Arist. &th. l,
15, 1375 b; Piccirilli 1975, 28 sa.). Legata a Calcedone da sueni vincoli politici n&a comun� resistenza ai Peniani, T. fu conquistata s a· dur.ante la prima gu�rra peniana (Herod. 6, Hl; entrò auccesiv mente n&a Lega delio-attica, pagando un tributo abbastanza alto,
che dimoaua come essa manteneue il controUo di un territorio va· IlO ndla Troade, di cui facevano pane Achair Atnrid, G&R 29, 1982, 143-68; P. Salat, Phltgi11s ti Tllii I.Lt 11ux E..fm. À propos tks wrs 601-627 J,. sixij111e livrt dt /'e,bdt, in AA.vv .• ulltks dr lillirlllllrt llrtC�""e Il. Qt.rslioiiS dt Selli, Paris 1982, 13-29; A. J- Schroeder, Virgili o y t. siiCr.tidttJ tk "" 111ito, A nales Hiscoria antigua y rnedieval !Buenos Aires) 23, 1982, 29,·318; J. A. Femandez Delsado, Trlldici6" hrsitxlic• tll l111 Grorgt'clls, Hel mantica H, 1982, 281-90; L. Mo i ri, Virgilio 11tl bi111r1le1111rio Jdt. 1110rtt. L4 srmibilil4 t l11 vùionr Jrlt. vi111, Ani Accad. Roveretana desii Agiati 22, 1982, '-31; F. DeUa Cone, Il C11l11/ogo Jtigr11Nii ull lllli,l Vichiana I l , 1982, 9'·99; L'Entidt, co"flrilo lrll d11t dtt, in So c�llll tsp•wyo/• J'tsluJis c/•ssics. Aclrs tkl VJj si111fl0si (&rufo,. Il l) tk /tbrtr tkl 1981), Barcelona 1983, 79-90; Gi11110nt comt ptrso llllllio e romt tk11 i, Virgt1io, A&R 28, 1983, 21-30; V. Pòschl, Dlls Bt/rmuk..tk irr Jn Amris, in AA. VV., 2000 J•hre Vrrgil. Eirr Sympo siolf, Wiesbaden 1983, 1n-88; A. Wlosok, Vrrgt1 •/s ThroJott: f11ppi ltr - p.lrr 0111rJipotms, Gymnosium 90, 1983, 187-202; L. Alfonsi, L'E..ritk oss• i t1 111sltro i dtlt. s1ori11 """'""• in Virgr1io 11i Sicili•. 73; ,8;
122
Comi. 1111Zio1t111i bùtri/1. mortt tkl fl«lll, Trapani 1983, 73-91; R. D. Williarns, Virgi/ 11Ni Romt, Augustan Aae }, 1983-84, 9'·108; D. C. Femey, Thr R«orrcilillliorr o/l11r10, CQ n.s. 34, 1984, 179-94; A. Ca pizzi, L'tK>mo • J11r 11rri111r, Firenze 1988. ANTONIO CAPIZZI
Teodulfo o'ORLÉANS (Theodulfus Aurelianensis epi scopusl. - Scrittore, goto di stirpe; nacque in Spagna come Paolino da Nola: Carm. 45, 16 - intorno al 760. La sua qualificata collaborazione al movimento cultura le carolingio gli valse la stima delle personalità più co spicue, nonché la nomina a vescovo d'Orléans. Dopo la morte di Carlo Magno, la sua fonuna non durò a lun go: nell'814 Ludovico il Pio, a causa della sua sospetta connivenza col ribelle re d'Italia Bernardo, lo fece de porre dalla carica ed esiliare ad Angers, dove mori, prosciolto dalle accuse, nell'autunno dell'82l. La sua attività letteraria si estese a molti settori - bi blico, teologico, didattico, poetico - in cui lasciò im presso il segno di un intuito e di una raffinatezza non comuni. I suoi rapponi con i contemporanei risentiro no della singolarità del suo carattere oscillando fra gli estremi dell'incomprensione insofferente (Alcuino) e dell' apenura amichevole e affettuosa (Modoinol. Si[uato cronoqicamente in posizione intermedia fra la prima e seconda generazione dei letterati carolin8i, T. ne sintetizza le ca· raneristiche, innanzi tutto l'esigmza di soddisfare le molteplici c.. riosritllts che lo portano a osservare come a le88ere, meditare, giudi care. In sintonia con i suoi contemporanei, pur se intimarnmte sti molaro al 'difforme', al 6ne di esprimere le convinzioni e le sensa zioni da cui è animato, T. si serve con abiliti ed efficacia dello stru mmto che gli è congeniale, la composizione poetica, favorita da un indiscutibile talmto come da una singolare libeni di spirito, opetta a una ternatica quanto ma i varia. In essa rientrano argomenti teolo gici e devozionali, spunti autobiogralìci, descrizioni di opere d'arte, composizioni gnomiche e occasionali, iscrizioni per edifici e per se polcri, satire severe traboccanti di pungente ironia, senza che venga mai meno un vigile senso di moraliti, che pervade l'intera produzio ne neU'intimo delle sue strutture. la
Il catalogo delle letture è presentato nel Carme 45 con l'enumerazione di scrittori cristiani, prosatori (vv. 3-7: Gregorio Magno, Agostino, Dario, Leone Magno, Gerolamo, Ambrogio, Isidoro, Giovanni Crisostomo in versione latina -, Cipriano e altril e poeti (vv. 1316: :Sedulio, Paolino da Nola, Aratore, Avito, Venanzio Fortunato, Giovenco, Prudenzio). Molto povero l'elen co dei classici: due grammatici (v. 17: Pompeo, Dio mede) e due poeti (v. 18; V., Ovidio). Ma le dichiara zioni di T. sono da intendere nel senso di una prefe renza accordata ad alcuni scrittori piuttosto che di una conoscenza limitata a essi. Sono state infatti segnalate i e altre reminiscenze poetiche: di Orazio (Ars poetca Satirae), Lucano, Persio, Draconzio, Corippo, dell'An thologia Latina, dei Dieta Catonis, si tratti o meno di in flussi dovuti a letture dirette o all'uso di florilegi. Le presenze più significative, fra i classici, sono quelle degli autori espressamente ricordati, V. e Ovi dio, imitati assai di frequente. Ovidio, definito lfkiuax (v. 18), esercita su T. un influsso determinante sulla scelta del metro, il distico elegiaco, usato in 70 dei 75 carmi autentici; dei rimanenti, 3 sono in esametri (23, 48, 66) e 2 in saffici minori (37, 70). Da lui T. deriva una gran quantità di spunti, che trascrive o rielabora;
TEOFRASTO allo stesso modo si comporta nei riguardi di V., il cui apporto è tuttavia leggermente inferiore a quello ovi· diano, sotto il profilo quantitativo. Ma V . ha colpito la sensibilità di T. a un livello più profondo, come prova il Carme 45, dove l'elenco delle letture è seguito da un interessante saggio d'interpreta zione allegorica di alcune favole mitologiche. V., non nominato ma chiaramente individuabile, è presente nella prima (vv. 23-32) e nella terza (vv. 53-62) parte della trattazione, fra cui è inserito un ampio sviluppo di spunti isidoriani Wr. 8, Il, 80) sul mitico personag gio d i Amore. Nd primo c.aso rirornano, abilmenre contaminaci, alcuni spunti variamente assoniri (v. 23 ss.): Proreo, il vare che conosce pr-nre, passaro, futuro (G 4, 392-93), � inceso come il simbolo ddla verirà; la Vergine (B 4, 6: cf. G 2, 473) invece della giusrizia; Alcide (il pa· uonimko � in sinronia con la fomd come quello della vinù, c Caro come quello dd vizio CE 8, 193-212). Dal processo di 'moralizzazio n.e' - sulla scona di più antiche inrerpretazioni allegoriche, specie
serviane c fulgcozianc - non esula l'inrercsse per l'espressione pociÌ ca pr�a in esame. T. trasforma wrriJq11t viar11m l tndtdn CE 8, 210· I l ) in grtnibus... wrsis (v. 29). c si ferma su un rca.lisrico particola re CE 8, 198-99 atros l ort l/Omtns igns, i dctro di Caco: d. v. 2.'S9) i Ort l/Omllnl [scii. /11rnl /llm11m... ttlr��m lv. 30, ridaborandolo n dov'è evidcnrc la contaminazione con Ovid. Fasi. l, H7). L'imitato "' non s.i fe.rma in superficie, ma scende in profondiri c riesce a col· legare con coerenza spumi di narura e provenienza differenti. Analogo il metodo scguiro ndl'inr crvcnto operato sulla dcscrizio· ne virgiliana delle porte dei sogni lE 6, 893-96), dove le equazioni corno/vero c avorio/falso sono spiegate mediante il coinvolgimcmo degli organi umani attraverso i quali avviene la comunicazione della veritl (occhio) o della menzogna (bocca): v. 55 ss. T. instaura dunque con V. un rapporto che non si esaurisce nella ricerca di apponi linguistici c stilistici, ma va ben oltre, nell'agire in profonditi e ndl'cstendcrsi all'intera formuionc.
le della Textuberlie/erung antica dei corpora peripatetici, che non furono né conosciuti né utilizzati largamente negli ultimi anni della Repubblica {v. ARISTOTELE). � inoltre poco raccomandabile discutere partitamente di fonti aristoteliche e teofrastee, perché le opere scienti fiche dei due maestri formavano un'unità ideale ed era· no dunque, in un certo senso, semi-anepigrafe. Pe.r T. i particolare è necessario muoversi con grande caute n la: il dato più controverso della questione è che in V. ( imitatamente l a G 1° e 2°) s'incontra una notevole quantità di passi che possono (ma non necessariamente debbono) presupporre un modello teofrasteo più o meno filtrato attraverso fonti intermedie. Per alcuni di questi passi c'è una fortissima probabilità di dipenden za (Whitfield 1956, 103), ma quasi in nessun caso la certezza assoluta. D problema delle fonti teofrastee fu impostato agli inizi del sec. xx da Jahn in una serie di articoli di alta qualità filologica ( 1903a; 1903b; 1904; 1905), le cui tesi si possono cosi riassumere: V. utiliz zava un compendio, per noi perduto, delle opere bota niche di T. e lo parafrasava poeticamente. Questo compendio era ora più ora meno fedele all'opera inte gra, e lo stesso V., di volta in volta, si riservava la li bertà di seguirlo con maggiore o minore cura, sl che l'ineguale scrupolosità dell'epitomatore spiegherebbe
Br aL. - Ed. dci Carmina, in M.G.H., P.L.A.C., 1 (ree. E. Ducmm lcrl 437·.'S8L M. Manitius, Gtschichtt J. la1. Limat11r d. Milttlal tm 1, Milnchcn 1911, .'S37-4}; D. Comparcni, Virgilw nel Mediotvo, nuova ed. Firenze 1937, 2 voli.; j. Lcclcn:q, Culllm 11maniJti ca t dt swno di Dio, trad. it. ibid. 196.'; F. Brunholzl, Gtschichte J. lat. l..i· ltrillllr d. Mllltlllllers 1, Miinchen 197.'S; G. Vinay, Allo mediot110 ltt tino, Napoli 1978; T. F. X. Noblc, Some obstr114tons i on tht Dtposi twn of .. Thtod11l/. .. ;, 817, Journal of thc Rocky Mountain Mcd. and Reo. Association 2, 1981, 29-40; C. Lconardi, Alc11ino t ltt SCÌ/4 culllmlt cttrolingi•, Schede Mcd. 2, 1982, 32-H.
MAitiA
rùrtt·
DE MARCO
Teo& ..to (TMophraslus, 0c6cppataToç). - Filosofo, nato ad Ereso, allievo di Aristotele, suo successore nella direzione della scuola dal 322 sino alla morte (287 circal. Continuò l'indirizzo di ricerca naturalistica ed erudita che aveva assunto il più tardo pensiero ari stotelico, trattando la botanica per la prima volta con interesse biologico ( ntpl qlUTWV !aTOp(atç in 9 libri; ntpt rfonpa, pur avendo apeci6ciù proprie, 10110 duaificate tre le l!).aa,..,m•IIO, me:ottt V. diJdnaue paa�toriamente tre piltpe IOitllfl (v. 6-4) e /«aM tftltiS (v. 67). G l, 112 e Hut. pUlii. 8, 7, 4. Lo jahn 11903a, 404) vedcve n i {,.. nrits stetl""' una traduzione del teofreateo fuUol'•..••· L'accoata· mento � IC\IIO ma indimottrabilc. G l, 1,1.,..: ai mauionano vari tipi di erbe advatiche dannoee alle coiùvuioni. ln H.p. 8, 9 t'incontrano erbe che im� il
suolo. A m/tlùt ldit�lll
lv. IW corrisponde l'espreuione � U slps
>trJitll ti«11t·
rit, �:cc11ti tr�r, Diss., Leipzi3 1922; M. Schanz-C. Hosius, Gtrchichl� ur ..Omischt" Litu•t11r m, Munchen 1922l, 2'·28; G. Treua, T� rmtÙiffO M1111ro, -�stro Ji 11rtt pMtic• � Ji -trr"c11 l•titlll 11dl'�t� brrmu11, Salerno 192); R. M. Geer, TumtillfiiiS Mnr11s, wrttric•l -
tricilll,l CJ 29, 1933, H-40; P. Weasner, TutiiiÙifiiiS, PW v A l 0934), '87-91; L. E. Roui, A��e�ps: 1«111�. s/Ub., i ���IM'Ito, RFIC 91, 1963, '2-71; E. Castorino, Qt;miotti 11t01tricht, Firenze 1968; J. Veremans, L'IISC{jpi.Jt lltitttlrl chtt Hor«�. �qw. T�inMs
127
TERENZIO M•11NU, i'NMJmc�. M.rtùrun C4�11• �� U.Xori.n, LatomiU }�. 1976. 12-42.
MAIUNA ScrALUGA
Tercnzio (Pub/ius T�untius A/�r). - Come avviene per Plauto, raramente i critici moderni hanno legato il nome di T. a quello di V., nonostante il fatto che, quanto meno in età tardo-antica, spesso si cogliessero rapporti fra i due autori. Nel corpo serviano, p . es., T. è citato 222 volte ( 13 7 n i &rvio e 85 nel Danielino: Uoyd 1961, 318-23; Jocelyn 1964, 280-81) e, viceversa, numerosissime citazioni da V . si trovano nel commento a T. di Elio Donato (Mountford e Schultz 1930, s.v. V�rgi/ius citalur), riflesso indubbio del grande interesse per ambedue i poeti del grammatico, che di V. redasse anche un monumenrale commento (ora perduro). Alla pari delle citazioni da Plauro, le menzioni di T. in Ser vio molto spesso richiamano l'attenzione su somiglian ze (talora differenze) fra i due autori nel lessico e negli usi grammaticali. Non del tuno a ragion�. �rò. Jocdyn ( 1964, 281) 505li"n� eh� i tardi comm.,ntatori di V. """"'�d Tu�nc� u an author of th� das· sical ca n on rather than as a source of archaic usag� •• �rch� al pro· posito troviamo num�rosi rif.,rimenti ali� pratich� linguistich� dri wt�m C..J B��e. 7, 3 1 : •ti Grort. J, JO�; 11d Mn. l, 6. 2.33. 6�7; 2. 424; 9, 69}; I l , 361; l>t!l.nU: •ti Gror,. l, 12,; ad At"n l, 6; l>t!lm mor�: 11ti At'n. 12, 694) � dq!li •ntùf"' (•ti B��e. 3, l; 1Jd A�n. l, n.J: 4, }l; 7, 268, 12, 296; ""'"''"'"'' •" A�. 8, 127; Il, 361; /WC/4 MQ .. ,, •ni{'""'" Ù ..J A�. 4, 4.3': tJnliquo mort': 11ti A� 12, .342; llnll· 'l"�' ..J A�n 6, '44 L Jocdyn � inv�� nel giusto nel nOtar� una sen sibile differenza nel modo in cui nei commenti a V. r m�tionaro T. rispett.o ad altri autori, soprmuno Plauto. Per prima cosa T. è trattato con molta maggiore fa miliarità, particolarmente in &rvio, ove è citato spesso senza il nome o dell'aurore o della commedia (ad
C�rg. 4, 459; ad A�n. l, 8, 58, 601, 647, 686; 2, 3, 12,
60, 324, 463, 531, 610; 5, 80; 7, 49 e 427; 9, 44; 10, 529) e con riferimenti che sono di lunghezza e accura tezza maggiori deU'ordinario ( Lloyd 1961, 318-22). Non di rado inoltre i paralleli fra T. e V. riguardano problemi di stile o sostanza, più che mere questioni di vocabolario o usi grammaticali.
Spesso l'attenzion� � rv i olta a 6gu� dd discorso analoghe usat� dai due poeti: aposiopesi (..J A�n. l, IH, cf. Aluir. 164), pleona·
amo (u Am. l, 208, cf. I11Mph cf.
}29),
sineddochc: (u A�.
l,
399,
Alkfph. 966), prosfonesi (..J Am. 4, 408, cf. AJ�fph. 66,), pro
lissità 11blicttlf ùtilf �try 1, CQ n.s. 14, 1964, 280-95; M. D. Macleod, H11mor ;, Vi'l,il, PVS 4, 1964-65, H· 68; R. A. Hormby, Pllltn"lfl o/ « �IÀOJt�Àcx' pronunciato da Gorgia contro una rondine (Arist. R«t. 3, 1406 b, 14-19; Plut. Qr.ust. COliCI. 8, 727 d-e), si mantiene nella tradizione docta latina (Varro IN l. L. ' 76; Setv., Prob. ttJ GtO,. 4, 1,), mentre Plauto (RIIJ. 604), parlando di rondini nate da Procne e da Filomda, testimonia l'esistenza di un'ambiguiti di tradizioni; Catullo non specifica nomi propri; non prendonoesplicita posizione l'autore del Cllkx (v. 2'1 ss.) e Ovidio t'biiC- t'tinti �en"� p.IICOrtllfl.
In E 4, 612-14 CSi tang"t portus l infandum capili llC t� ad1111r� �uss�sl l �� sic fata lo1:is poscunt, hic lrr· minus harr�t) fa spicco l'uso di 1. in se.nso non solo spaziale, ma anche metaforico, esprimendo, infatti, la presenza dd vocabolo il concetto deUa fissità e deU'ina movibilità dd 'termine' stabilito CPiccaluga 1974, 101). Da un lato, infatti, neUe disperate parole di Didone i portus e le 1"'11� vincolano necessariamente al rappono con lo spazio, sicché l'approdo nel Lazio costituisce la necessaria • conclusione • o • fine • del viaggio di Enea: bisogna stare attenti però a escludere da questa acce· zione la sfumatusa negativa di 'interruzione', conside rato che l'itrr di Enea è da intendere, una volta rag· giunt.a queUa meta, come pienamente e felicemente concluso, proprio in relazione al progetto di rifonda zione a lui demandato Ms), deU'insidia, deU'inaanno (vv. 24·2' OCC�I �l�. �l /111/t»t Mb. WM1lÌ l OC· cùkt), ddla menzogna (v. 42 N� Nrios dist:�t -ntiri u,,. colom). L'umanìtl, ritornata .U'antica innocenza, sarl ricompensata da una fuaciti miracolosa deUa terra (molli p.ult�ti m /ù.llt!sul Ctl"'ffW •risi• l iMultisqw r��bms pn!tkbit smtilnn 1111r1 l �� d"'"� qu�w s11Ùb11rtt �scitU -u•. vv. 28-30), che spontaneamente dari i suoi frutti (om·
.W /�t OllfiÙ i t�/1141: l lfOif r1111�s pu�lll i r hll"'*l, - lliMII f•lum, l robtlstl41 f111011W i•m 11111ris illg• solllt!t •r•tor, vv. 39-41).
La benignità della terra era caratteristica costante dell'età dell'oro; descrizioni del genere si trovano nei libri sibillini, in Esiodo (Op. 117-18 xatp1tÒv 3' l. Non è mai costruito con l'infinito o con il congiuntivo reno da 'i"',;,,.s o da M. Regge abitualmente l'ace. della persona o deD'ani· male, mentre 2 volle � usato senza espresso complemento oumo: l.nisse sparge terrore con le sue calunnie (E 2, 97-98 hi��e s� U· lix�s l c,;,;,;bus ttrrtr� _,Il; perfino il silenzio incute terrore nella
TERSD..OCO
notte in cui Enea ritorn. in Troia distrutta per cercare Creusa (2, .,[,;qw llllillfO, sit,.,/ ips11 siklllill t�mt). In 2, 726-29 !W... l tlllfiC Ollmn t�ml llllfll�, lOtlliS � (COIISt""-i•l. Ora, � ata1o supposto (lAvaanJni 193:s, O l.) che per la descrizione dei rili maaici in B 8• v. si aia rifallO, ol· tre che a Tcocri1o, anche dirctlamcnlc a Sofronc: c questo rappono diretto, 'scavalcando' Tcocri1o, si pocrcbbc forse allllndtc.re anche per la scelta dd nome Tesrilidc.
In considerazione della ricca e complessa trama allu iche, sarà difficile negare che, siva che percorre le Bucol utilizzando un nome simile, V. abbia inteso richiamare in qualche modo alla mente del lettore il mondo delle Philmltlltutri4i t (Posch 1969, 3.5-36; Robenson 197071, 10). Si tranerà piunosto di capire il senso di que sta allusione.
Rohde Ct92:S, 42·43) vedeva neUa descrizione ddlc occupazioni di T. in B 2, 10·11 (la preparazione di un cibo a bue di erbe per i midi1oril l'unica cccuionc al processo di rimoz.ionc desii upctli u· mili c rcaliatici della rcaltA quoddiana messa in ano da V. in B 2•: ma il problema �. appun1o, di capire percht V. abbia sccho per una
a.cura serva proprio il nome impcgnadvo di T., che neU'IJ. 2• � coiovolta con la padrona in un complccso rhualc magico (panicolar· mente provocaroria doveva auonarc l'.Uualonc ai vv. '9·62 con la menzione ddlc erbe: • Tcclilldc, prendi qucc1e erbe magiche c spal· male susJi stipiti dcUa sua pona fincht � none, c intanto di' suuur· rancio: imputo le ou. di Ddfi•l. Sembrano non valorizurc: piena· mente questo contrUto Posch (1969, J:s-)6), accondo cui la scena in V. mira a sottolineare la foru ddla pasaione che sconvolcc Cori· donc, ormai incapace di compiere anche le piìl comuni azioni quoti· diane, c flinroff ( 197:S-76, 17 c 2': la T. di V. non fa che continua· re a pcauc erbe, come 1ii in Tcocri1ol, mcn1re Moorc-Biunl ( 1977, 36-38) cerca di ristabilire una coerenza con la si1uaziooc dd·
le Pb..,•knlri4i, sottcncndo che qucUo prcpara1o da T. ai vv. IO· 1 1 • non � un innoccn1e 11101'tlllflf ma un afrodisiaco •, dcsrinalo a tonificare ali s1anchi mictilori (un ruolo simile a qudlo dcUa T. tCO· cri1ca, • ìmpegna1a a susci1arc la pauione • ddl'uomo di Sìmcta; COlli•• Du Qucsnay 1979, 211l.
n rappono sarà in realtà, come spesso nelle Bucoli
i che, di ripresa nella wrt1tio: T. continua anche in V. a
essere indaffarata con le erbe, ma... per preparare un umile cibo (Geymonat [1981, 116] vi vede una sugge· stione callimachea [dall'Ecalt?l>. In questo senso non sarà un caso che V. abbia scelto, per la sua 'traduzio ne' delle Philrmt�l«utriai (nella seconda pane di B 8•), non T. - cui sono attribuite in B 2• occupazioni banali, di pura quotidianità - ma Arnarillide (anche qui con intenzionale frattura rispeno al consolidato c/ichl della pastorella coneggiata da molti, in qualche modo c em· blematica del mondo erotico-pastorale •; v. AMARILLI· DE).
Per l'altro passo in cui compare T., V. ha preso i generale, spunto dai due Idilli che ha utilizzato, più n per la composizione di B 2• (cf. Posch 1969, 42-44; Robenson 1970-71, 18-19; Du Quesnay 1979, 67-68): Id. Jo (cf. vv. 34-36) e Id. 1 1 ° 'li&M c I'EMìM, quos u d icit AM&IISio s�u; al1ri ancora pcn· savano addiriuura che V. .Uudesac a Bru1o c Cauio!). Più intcrcssan1c � forse ricordare che il nome T!Nstylu � riprcao da Marziale (8, "· 17-18, inaicmc con G•/•1�•) come aìmbolo ddla poesia meno prctcnxioaa c impegnala dcUc BMCOiic�. che V., ollc· nuto l'appogio di Mcccn.lc, poc� mcflcrc da pane per dcdkarai a(. l e � c aU'EMùk. E non sari un caso che ìl nome TINstyiiiS ricorra acmpre in Manialc (7, 29l come />W'fo.-IIIS •..,.lo da Vo conio Vinore, con .Uusionc alla siluazionc (AJeui a.ma1o da Corido nc) di B 2•. B1u. - C. Wcndd, IX IIOIIfÙiibtts bMCOiicis, Ncue Jahrbiic"h�r. Suppl. 26, 1900, 1·90; G. Rohdc, IX V"l'ti Ecfoc,llrw, /or- rt ;,.
147
TESTIS Jck, Berlin 192' (cituioM dai suoi SJII4im '""' liii"P"Iill""- �'" Ull.
Lil"-'"'·
R.eli&icm ll1lli Gnchichl�. ibid.
1963, 11·70>; B. Lava· gnini, L'IJ. 2- di T�Jo, Palermo 193'; S. Posch, &ob.cht,.,vn �"' TMolmiMChwirltung Ni Vn-gil, lnnsbruck·MUnchen 1969; F. Robertson, Vn-g# •Ni TINocril11s, PVS IO, 1970·71, 8·23; T. E. S. Flintoff, Chm.cln'is•liott intN &.s. ivi 19n·76, 16·26; J. Moo re·Biunt, &lcp� 2: Virgil's 11111is•lion o/ TINocriu•n llfOii/s, Eranos 7,, 1977, 23·tplç per • Troade • e Tcu>lur. Cf. anche ENEIDE 3. L'epoca di composizione; 9. ·
La problematica ecdotica del testo.
169
TIBULLO Bru. - Per quel che rijruarda il testo della Vii• V�i di Donato C§ 24) e i problemi connessi all'interpretazione dd termine 1., cf. k ec!Woni di A. Reiffencheid, Sutoni Tralfl{�. Quel che pare innegabile, comunque sia, è la pron tezza e l'abilità con cui T. assolve al proprio ruolo di antagonista (anche ricordando la pur ovvia osservazio ne di Servio [11d Bue. 3, 59], secondo cui in 11m«-
TIRTEO
ba�... carmine difficilior pars respondenti s est, qui non pro suo arbitrio aliquid dicit, sed aut maiorem aut contra· riam /ormai responsonem), contrariamente alla tesi di i
Poschl (1964), per cui T. non solo raffigurerebbe una « karikierte Hirtenwelt •, ma si renderebbe addirinura responsabile di autentici infortuni espressivi e metrici nell'esecuzione delle proprie repliche (per una dena gliata confutazione di questa interpretazione, d. Dahl mann 1966, 218 ss., e Skutsch 196.5, 165-68).
Per soffermarci su quale� panicolare, osaerviamo come nella pri· ma risposta (vv. 2'·28) T., in tono più perentorio e nella chiusa &n· c.� ironico (col riferimento alle apotropaiche qualità dd btlcc•r>, ri· calca con destrezza l'apostrofe iniziale e il JMCtw sintattico adoctati da Coridone: aDe Nywrpb.�... Li�thriiks (v. 21) si sostituiscono i PtUtom.. . l A.rc.J�s (vv. 2'·26); •ut, si dd v. 23 viene replicato dal l'•ut. si a principio dd v . 27, mentre in contrasto con l'atte88iamen· to modesto dd rivale, che prende in considerazione l'ipotesi di wu sconfitta, T. invita i pastori di Arcadia a incoronare in lui sià fin d'ora un nuovo poeta.
Altrenanto parodistica la seconda replica (vv. 33· 36), allorché T. sceglie come divinità a cui dedicare la propria offerta (che si riduce in effeni a un modestissi· mo sinus lactis! l non più la casta Diana invocata da Co ridone, ma il fallico Priapo (v. l: una Gebetsparodie tan to più beffarda in quanto l'iperbolico aureus esto dd v. 36 contrasta con l'uso corrente di dedicare a Priapo rustiche statuette di legno (Frischer 1975, 101 s.).
Anche il livello tendenzialmente prosaico dell'espressione (c i mo dificatori sono adiacenti ai nomi che essi modificano (si lfum l«tis, p4upnis horts1 e i verbi, a pane �s. sono in posizione finale •: Fan· tuzi-Querbach 198,, 360 s.) sembra effetto non ceno d'imperizia compositiva quanto piuttosto di parodistica bravura nel riponare su un registro più basso il modulo di preghiera proposto da Coridone.
Felici sembrano altresl tanto il modo con cui, nella terza replica (vv. 41-44), T. rovescia il delicato elogio di Galatea svolto da Coridone nella disinibita confes sione della propria impazienza amatoria (in particolare, ciascun epiteto impiegato da Coridone per raffigurare Galatea � replicato con un antonimo: dulcior � sostitui to da amarior, candidior da lxmidi or, formosior da vi· lior) quanto l'arte con cui, nella quarta coppia amebea, al tricolon a membri crescenti usato da Coridone (vv. 45-46 Muscosi fontes et somno mollior herba, l et quae IIOS rara viridis tegt i arbutus umbra) T. ribane con una serie costituita da due dico/a anch'essi a membri cre scenti: vv. 49-50 Hi c focus el laedae pingues, hic p/uri· mus ignis l semper et adsidua postes /uligine nigri. Quanto alle due ultime coppie del contrasto, in esse vien meno la stessa opposizione fra due diversi orienta· menti etici e psicologici: � infani T., ai vv. 57-60, a e saltare il rigoglio della natura con «una luminositi e dolcezza degna dei più bei versi di Virgilio •, mentre c nell'ultimo scontro (61-68) � difficile capi re che il ca talogo d'alberi di Coridone sia più bello che quello di Tirsi - (La Penna 19832, xx1xl: basti osservare con quanta eleganza T. rielabori lo schema della Priamel, proposto dall'avversario, rispondendo all'epifora laurea Phoebo... laurea Phoebi dei vv. 62 e 64 con la realizza i zione della medesima figura in pinus in hortis... pinus n hortis dei vv. 65 e 68.
Non dunque in cadute o imperfezioni all'interno delle quartine cantate da T. andri ricercata la ragione del verdeno che lo dichiara perdente (e del resto biso gna probabilmente tener conto anche del fano che, co me in certi dialoghi platonici, il narratore, ossia Meli beo, cci taglia. . . il pezzo lirico secondo il suo crite· rio•: Della Corte 198513, 113); si può piunosto osser· vare come da un punto di vista 'mimetico' (nel senso dell'efficacia e della coerenza rappresentative) la vi gnena finale (d. v. 69 Haec memini, el victum frustra contendere Thyrsn i ) si prospena come una sorridente nemesi del piglio aggressivo manifestato a più riprese da T., e gii a partire dalla sua prima replica (d. v. 25 hedera nascentem ornate poetaml.
- J. Mesk, lRr Schi�Jsspruch i11 lkr si�bmt� Elt/ov V�rgils, Philologus 83, 1927, 4H-,8; A. S. F. Gow, Thtocritw Ht, edited Btu.
with a translation and commentary, Cambridge 19,0; K. Biichner, P. Vn-gilius M11ro, PW vm A l (19,), 1224 ss.; V. Ptischl, Di� Hirtmdkhllmg V"fils, Heiddbc11 1964; O. SkutKh, r«. 1 PoKhl 1964, Gnomon 37, 196,, 162-69; H. Dahlmann, Zu V�reils si�bm um Hirt�vJicht, Hmnes 94, 1966, 218-32; C. P. Segai, Vn-gil's 'c•�ut""' opus', AJPb 88, 1967, 279-)08; T. G. Rosenmeyer, T/x Gn� CabiMI, Berkdey-Los Anades 1969; M. C. ]. Putnam, Vir· l' s PtUtor•l1-rt, Princ�on 1970; L. E. Rosai, Vsìtom � seot�/ill• M{. & ! l• ,aM buco/sco ltlln-•no, GIF n.s. 2, 1971, 13-24; B. D. FriiCher, ,� �sto. EiM l N tu ... llln-pr�IIIIÌO II 11011 v�rvl s 7. Eldog�. Bonn
• uttim• bllco/ic•, in L«turu V�rgi/i•· 197'; G. Monaco, utt11ra tkU Napoli 1981, 247-62; A. La Penna, Il calflo, il l.voro, il poln-�.
..u 1,
in Vireilio. Bucoliclx, introd. di A. La Penna, trad. e note di L. Ca·
nali, Milano 198)2, t·LXVt (spec. xxvm s.); F. Della Cone, u Bu colic� Ji Virvlio commentate e tradotte, Genova 198,u, 112 u.; C. Fantazzi-C. W. Querbach, SosmJ lllfli SubstMK�: A. R�.Jirrg o/ Vir· cil's S�h &W,u�. Pboenia 39, 198,, "'·67. FRANCO FU.IIAIII
tino (thyrsus, 6Upaoçl . - In genere, asta di canna o di legno tenero, sormontata da un viluppo di pampini o di foglie di edera, che i fedeli di Dioniso portavano come emblema dd dio. n t., descrino in B 5, 31, � menzionato esplicitamente solo in E 7, 390 mollis tibi sumere thyrsos: Amata non tollera l'idea delle nozze fra Enea e la figlia Lavinia e, invasata come una baccante, va gridando che solo Bacco può considerarsi degno della vergine, la quale, in suo onore, prended in mano i t., danzeri e scioglied i capelli. n t. compare nella successiva descrizione dd le donne invasate che ventis dant colla comasque l ... tremulis ululatibus aethera complenl l pampineasque ge· runt... hastas (vv. 394-96). DtANA LANTEIINAIII Tirteo (Tyrtaeus, TupTOttoç). - Poeta elegiaco greco, nato probabilmente a Sparta (secondo altri a Mileto oppure ad Atene: d. Prato 1968, 2 ss.) e vissuto al tempo della seconda guerra messenica (640 circa a. C. l. A quanto pare (d. Suda, s. v. TupT(ltoç), scrisse i per gli Spartani ( noÀLTf:((l i\(lxt8(lLf.LO· una Costituzone v(oLç, nota più tardi come Eùvof.L((l, ci� c Buon Gover· no,.), una raccolta di Esortazioni ('1'Tto0ljx(lL) e Canti di guerra ( Mé>.TJ TtoÀtf.LLGTlJPL(l o 'Ef.L�(lTlJPL(l), in comples so 5 libri, di cui a noi sono pervenuti solo circa 140 versi, per citazione di autori antichi, e un centinaio di versi, assai frammentari, in frustoli di papiro (d. Gen· tili-Prato 1979, 1 34 ss., 11 143 s.l. Essi provengono in
191
TISIFONE
banditore di un ideale civico, che fu esemplare per gli suri greci deUe età seguenti. Furono principalmente questi caratteri della sua arte che ne assicurarono a lungo la sopravvivenza, sopra11u11o nelle caserme e nei conviti ellenici (Athen. 14, 630 fl. anche se essa, co me pare (Wilamowitz 1900, 97), non si concretizzò in una specifica edizione alessandrina degli scri11i. La fama di T. giuJ'ISe, comunque. anche a Roma e, fra gli altri, Oruio lo menziona, accamo a Omero, come colui che mJJUl animoJ 111 Martùt Mila l wrsibus ''"""'t (Ars 402-03), riecheggiandone in dulu ti dtcorum tst pro palri4 mon' ((JJ,.,. 3, 2, 13) un noto distico: fr. 6, 1-2 Gentili-Prato nO•ifl. I passi ciceroniani in questione sarebbero stati fonte di V. per la pane di carattere stoico della dottrina esposta da Anchise, pur avendo V. attinto anche ad altre fonti filosofiche e letterarie, in panicolare a Lucrezio.
lnromo alla sua noKito si raccon11vo che Zeus, preoccupato per lo gdosia di Era, avesse noKosto la sua amante, quando era incinta, ndla profondità ddla terra Si diCeva anche che T. nd corpo ddla madre fosse cresciuto ronco che esu era mona, sicché qli ero noto panorito dallo T=a, in cui Zeus l'aveva nascosto: r�tf.to; vl6ç in Od 7, 324; un gigante. fa('l'jç iptx'J3toç v!6ç, in Il, '76 ss. Quando Leto stava per dare o avevo appeno dato alla luce Anemide e Apol· lo. Eu. &doso dj Zeus, ispirò tn T. cl desiderio di fare violenza a Leto. Secondo uno tradizione l Pind. Pyth. 4, 90), fu Anemide o uc· cidere T. con le sue frette, secondo un'altra (Apoll. Rhod. l, 760· 61) Apollo ancoro fanciullo; o, anche, i due figli di Lero avrebbero pro1euo la loro madre usaltndo il mostro con le loro frecce. Si di· cevo pure (Hyg. F1b. n> che T. fosse mro colpito dal fulmine di Zeus. Giacevo trafitto negli Inferi, &teso per tutta lo sua IUtlj!heuo, mentre due ovvohoi o due serpenti (o anche uno solo) si paK.-vano dd suo fe&ato, che, secondo uno rrodiz.ione anestall da Igino (F•b ,), ric:resceva col crescere della luna. Comunque la puniz.ionc d1 T., come queUa di luione, vitne solo più tardi legato al mondo 501· terraneo: si pensi a Prometeo, che tolfre lo sua pem inchiodato in una roecia dd deseno Kiuco immenw l cf. il Prorrtto tt di Eschilo). Sc.mbro da C 4, 471 u. (cf Hor Ynlf 3, Il, 21; Ovid. Mtt IO, 40; Sen. H=. Ott. 1067; H= F H8) che m=rre Orfeo cantavo, il fegato di T. non fosse dibccraco. considerato che anche lo pena di altri grandi pcecorori avrebbe avuto un'interruzione. Pausoma (IO, 4, ) ) riferisce che lo sua tomba ero molto piccolo. In Eubea esdteva uno grona dove T. ov.-vo un culto. Lo stesw Pausania O, 18, l'. IO, Il, l; 29, }) descrive tre famose raffìgurazioni di T. in Amide e Del6. Tra qud che � giunto fino 1 noi ricordiamo il rilievo delle mc· tope nd tempio di Era olio foce dd Sde, il vaso dd Pinore di Pen· tesileo (Pfuhl 194()1, •d tMKtm, p. 9H) e queUo di Phinuos (p 9}1).
V. ricorda T. nel corso di quello che Norden ( 19574) definisce c discorso apocalittico • della Sibilia (E 6, 562-627; Radamanto è colui che governa i durusi· ma rtgna, v. 566), che pone problemi molto complessi per la ricerca delle fonti. A prescindere da ciò che si può dedurre dai confronti col Kataplus o con la 'Aì.-'161).; ta�oplot di Luciano e dal poco che si ricava
BraL. - E. Norden, At'llm B��eb Vl, Leipzig 1926l; A. Brehch, C/, rroi gr«t, Roma 19,8; U. Bianchi, TMf!Jrrit t rosmogorrtt. ibid. 1960; A. Brdich, P•tdtt t p•rtbt'lloi, ibid. 1969: U. Bianchi, Ltt rt/,gtont grec•, Torino 19U; A. Sctoioli, Un influsso ctetrontimo 111 Vtrgt1io, SIFC 47, 19U, '·26.
MAIUA VIT1'0�1A CE�liTTI
Titio (Tityos, Tt�u6,). - Uno dei grandi dannati del· l'Oltretomba. Originariamente né peccatore né gigante, ma soltanto un eroe euboico-beota. Il nome indica che si tratta di un essere fallico. Figlio di Zeus e di Elara (cf. Schol. ad Apoll. Rhod. l , 760; Ps-Apollod. l, 4, 1), si riteneva vivesse in una grotta deU'Eubea (Strabo 9, 3, 14, p. 423 ). 194
Tn10. - T. ropiKe Leto. Metopo dd Tbnu70J dd santuario d1 He· ra alla foce dd Sdc, "O 1 C. Poestum, Museo Atcheologico (/ot. C•bmmo Fotot.r•/ico NniOII•Itl.
TITIO
dalle Rane eli Aristofane, si devono tener presenti il Gorgia, la Repubblica e il Fedone di Platone, gli scritti plutarchei posteriori a V., come il De superstitione, il De sera numinum vindcta, i il De genio Socratis, e in ge· nerale tutta la letteratura influenzata dall'orfismo, giac ché è innegabile per questa parte l'influsso di una xoc Ta�ocatç orfìca. Ma la ricerca delle fonti approda a ri sultati soltanto parziali, che oltre tutto vanno valutati tenendo conto del singolare processo di elaborazione cui V. può averle sottoposte. T. è ricordato in 6, 595600, subito prima di Issione e Piritoo, cui seguono le due pene che le fonti attribuiscono a Tamalo (v. l: Nec non et Tityon, Terrae omnparentis i alumnum, l cernere e
rat, per tota novem cui iugera corpus l porrigitur, rostro que immanis voltur obunco l immortale iecur tondens fe cundaque poenis l uìscera rìmaturque epulis habitatque sub alto l pectore, nec fibris requies datur ulla renatis. In realtà T. appare già tra le ombre n i Od. 11, 576
ss., dove con Tantalo e Sisifo forma il gruppo dei gran di dannati dell'Ade, luogo delle pene eterne, dove i pe nitenti scontano ciò che con la morte non banno potu to espiare (gli eroi prescelti giungono invece all'Elisio, sfuggendo cosi all'Ade: Od. 4, 561 ss.; Hes. Op. 16673). Nella Néxut«, dunque, T. è punito per aver voluto violentare Leto con una pena simile a quella subita in vita da Prometeo (cf. Hes. Theog. 521-25): vv. 576-81 Ka:t TtTUÒV ltaov, roctl).>.o"'" lx"I)�OI. Dd resto, T. e il suo loctu .- costituiscono il punto di conVCf1mU di tutto quento in 8 l• può ricondurre 1 Teocrito, une UIIDI di rinvii che i commentatori henno cld!it�mct�te ricoetrult. c qui non è poaibile ripercorrere. � noto che le compoeizioni teocritcc qui più sollectiate sono I'IJ. l• (per l'iiiCipl)l , il }• (specialmente pe.r l'ueociuione dd nome di T. 1 qudlo di Amarillidel c perticolatmentc il 7• (dove T. eppue come poeti). Al di li ddl'•-..t.l.O verbale, l'imponanza ddi'IJ. 7• per la comprensione della strutturi e ddl'ideoloaie di 8 1• odia prospettiva di T. è decisive.
Essa serve a chiarire che in B 1• V. 'parla' attraverso T. non soltanto per alludere alle proprie eventuali vi cende private connesse col dramma delle confische, ma anche - se non primariamente - per adombrare la pro i ne, pria carriera' poetica, colta nelle fasi dell'iniziazo della scelta e dd possibile 'superamento' di tale scelta. Quanto all'iniziazione, c Virgilio imita. . . l'inizio della Ttognia, in cui Esiodo descriveva la sua consacrazione a poeta per opera delle Muse,. (Fedeli 1972, 84), nel segno di una tradizione stilisticamente alta' che però, ellenisticamente, rifiuta Omero e l'epica; il tramite è, appunto, l'Id. 7°: in esso un personaggio che adombra lo stesso Teocrito, Simichida, nel corso di un viaggio dalla citti alla campagna incontra un'ambigua figura dionisiaca' di capraio-poeta, Licida, una figura dotata di autorit�. che, come le Muse con Esiodo, lo consacra al canto bucolico (vv. 1'·'1); analogamente, ma con u na variazione significativa, T. viaggia dalla campagna alla citti e, in citti, un personaggio autorevole, il dtus di Roma, conferma definitivamente la sua vocazione poetica (al v. 10; Van Sickle 19n, 68-70; 1978, 119•
•
•
199
TITIRO
22; 1986, 72-74): � una scelta di poesia bucolica che,
per quanto contrassegnata da /udere e da termini 'calli machei' come tmuis, s'inserisce nella lignte poetica che, risalendo a Esiodo, passa da Teocrito: � la poesia dida scalica e bucolica, contrassegnata dal molle atque /ace tum di cui, secondo Orazio (Sal. l , 10, 44-45), le gau dentes rure Camtn��e fecero dono a V., al V. bucolico (Van Siclde 1975, 51 n. 28). Qualunque scelta implica un rifiuto, e il rifiuto qui si estende non solo all'epica omerica, ma probabilmente anche all'elegia, se � consentito interpretare secondo questa chiave il ripudio espresso da T. del servitium a moris reso nel passato a Galatea. Estendendo questa lettura, s�tw (v. 40) potrebbe assumere, accanto al significato 'primo', un significato 'di secondo grado' peninente a un messaggio letterario, occultato dalla pa rabola. Quanto al 'superamento' del genere bucolico, si trana di una tensione che affiora più o meno marcata in tutti i componimenti della raccolta; per ciò che ri guarda B l•, essa si esplicita forse più nella figura di Melibeo, nell'intrusione della storia e della politica, nel ruolo preminente della città, magari nella tenebra del finale crepuscolo (v. sopra) che non in Pasdte ut ante boves, pueri; summiltite tauros (v. 45; Van Siclde 1975, 69) che, ambiguo nella sua significazione immediata (Coleman 1977), � di problematica utilizzazione come 'traccia' di un programma letterario, che proceda magari - dal 'bucolico' al 'georgico' (cf. anche Putnam 1970, 44). Se nella poesia di V. avrà più futuro l'esule Melibeo, che rivivrà nelle figure di Didone, di Evandro, di Sa turno (Soubiran 1972, 47) e dello stesso Enea in quan to 'personaggio' (secondo la suaccennata distinzione stabilita da Conte 1984), T., « il pastore che s'appoggia al fascio del linore,. (Bardon 1972, 6, su cui cf. Cre mona 1977, 295 e n. 29), l'uomo felice, nel suo •spa zio intemporale ed allusivo• (Bardon 1972, 7 e 5), co lui che « sembra destinato ad essere salvo da ogni co mune sciagura» (Carrara 1909, 40), sarà destinato a un grandioso avvenire nella poesia bucolica. Per Calpumio Siculo qli sari V. (v. sopra), l'uomo che Mecena· re e silllis � tkJIIXil , ; tlfbem l osleMi lf{l'e tkos [cf. B l, 19 e 41) et spreloJixiJ wi/ i 1 ... ,.,.,. priMS, seJposi cw•bù•n•u""" (4, 161· 6}); T. non sarà m.i più Khiavo, com'è ancora neUo stesso Calpur· nio (}, 19·21 e 7}-74). Più afumara la posizione di Nemesiano, che accerterà, riprendeodola quasi alla lettera da Calpurnio, l'identifica·
zione fra T. e V. (2, 8} Tilyrlls e silllis .Wmùum pnwnil ;, ,.,iJe,) e farà di T. il coproragonista deUa l• Eck>g.; ma in essa T. sarà molto più simile al Meri di B 9-.
Tii"J" 1" fu/c rec,.b•ru s"b legrtifle Chrisli l Jivirlos •pius s.cro mo·
.U.uris , ; ore. l No11 f.lsu f•INUs s1..Jio meJr�•ris ilfllfli: con questi veni di papa Dam110 e ddla sua antitesi con Mdibeo (ari etCJ... ); cf. inolcn, in Boccaccio, gli inci pil di Ec/. }, 5, l} (Momigliano 1919, 2-}l. Ndla 'selva' deUa poesia pmorale • noi vediamo in molle, troppe ecloghe e generalmente al principio deUe singole Bucoliche un triste pastore invidiare... all'ahro il suo feuce stato, che naturalmente porge modo al poeta di esaltare chi l' ha procurato• (Carrara 1909, 2,). La proclamazione definitiva di T. sovrano d'Arcadia, quale tra· sparenriuimo '�ehermo' di V. si ha neU'Ar.-.ulu di Iacopo Sannau· ro (v. l. NeUa prosa IO (p. 201-0} Scherillo) Teocriro morente con· segna la fisl,./4 al Mantuano Tiryro eleggendolo a • S«, Paris 1976; L. Braccesi, Gudtì. llliri11tiu, Boqna 19772. GIOilGIO
BoNAMENTE
Tmaro (Tm��rus, T!Lps animi Tm��rus t'l Mavortius Hat>mon (E 9, 685). T. non sarà in seguito più nominato, e sulla sua sone nel luogo citato V. non c'informa, limitandosi a osservare genericamente: agminibus totis aut versi tt'f'ga dt>dt'f't' l aut ipso portae posut'1't' in limnt' i vitam (vv. 686-87). n nome non è tràdito in modo univoco, e.non pochi studiosi hanno ritenuto che si debba leggere Marus, con il cod. M e Tib. Donato (Forbiger e Paratore ad /.). Fra questi Montenegro Duque, risultando la lezio ne Tmarus di notevole imbarazzo alla sua teoria, secon·
203
TMOLO do cui ogni nome di guerriero rutulo sarebbe in rap pono con l'onomastica italica c starebbe anzi a rappre sentare una singola famiglia di panicolarc rilievo (1946, 237; 1949, 55 s.). La lezione Tmarus appare tut tavia prcfcribilc, c risulta generalmente accolta dalle c dizioni; come infatti rileva Forbigcr (ad/.), accostata a Haemon, viene a creare nello stesso verso una coppia di guerrieri aventi entrambi un nome tratto da denomina zioni di montagne: il Tmarus in Epiro (B 8, 44), lo Hatmon in Tracia (G l, 492; d. Forbigcr ad /1. l. Per la lezione T m a ru s c la derivazione dd nome da quello ddla montagna cpirota sono anche la Torrancc ( 1926, 110 s.l, la Saundcrs ( 1 940, 547 s.) c la Zaffagno ( 1973, 305 s., che tunavia spiega Haemon diversamen te). - C. Torrance, Tht' N.-• o/tht' W•mùk: 2, 804 Cmi �� s11hlil1o """''il vrrr�ou �INi (Enea, soDe· vato Anchise sulle spalle, si avvia verso i monti: cf. v. 63,); 3, 601 1ollri� m�. T�IICri. QIUUCUIllIIq t> 11btiMCilt> lt>rr.s (nell'invocazione di A· chemenide 1. s'integra semanticamente con •htlr.col; 8, 141 AIUfll... Cilt>li q11i sùkr11 lolliJ !Atlante soUeva e quindi sostiene la volta del 1i 11mbri� rt>miJ; I lo/Iii�. lnl� r111�s (Tarco· cielo); 10, 294·9' w/itliJ 1C ne invita i compagni a soDevare le barche per trarle in riva); 11, '9 to//i miJ�r•bil� corp11s l i•'"' !Enea ordina di sollevare il misero corpo dj PaUantel. Decisamente è individuato e ancor più privile· giato il movimento dal basso verso l'alto in G 3, 2,, dove - pur nel· la ricercatezza e compkt.itl deD'immagine (cf. Mancini 1908, 140 e 146) - le liguse dei Britanni intes5ute sul sipario sembrano esse stesse soDe-vario per chiudere la scena lp11rp11r�• ifll�li loit.fll 1111�11 Bn�llflllil; cosi in 4, 196 sono le api che per equilibrarsi sollevano in aria deDe pietruzze (vv. 194-96 111�� upr1/os, l 111 c11mbu insl11brt�s jlr.c111 illcltlfll� st�hllrrt�m, l tollllfll), e in E 9, '64 è l'aquila che con gli aniali soDe-va in cielo la preda (vv. '63-64 11111 /t>port>m 11111 Cilfl· timti corpou C)'C"""' l SIISI11lr� 111111 pt>lt'fll �tiibiiS loviJ 11mtign 1111CiJ).
D movimento ascensionale espresso da l. fa si che il verbo sia usato per il mare che si gonfio fino a proiettarsi al cielo (7, '29-30 p1111l11·
lim uu to//iJ ""'" �� 11Ui11S 1111ti.s l mgl, i illti� imo COfllll'lil liti ilt>IIN· '" lr�lltic: i tre verbi implicano tuni venicalitl, altezza) e quindi in riferimento a Eolo, che ebbe da Giove il potere di calmare o dj in· nalzare le onde (l, 66 �� 1flllk�n ti�tir� jlr.clru �� to//�r� wmo), aD'A· quilone e in aenere ai venti, che scagliano in alto i Rutti (l, 103 fl�«· 1111... 11ti sùkr11 tollit, e 134 lilflliiS •llti�tis toll�r� mol�s?) e, nello stes· 10 ambito marino, al vonice di Cariddi dal quale le navi troiane IO· no soDevate fino al cido (3, '64 Tol/;,., , '"�""' c11rw1o gr�rgil�). ;
L'arto materiale del ponare in alto, del sollevare, è collegato spesso al corpo o a sue pani in contesti che evocano talora immagini minacciose, come quella del 206
serpente che si leva ritto (G 3, 426 subl11to corpore; E 2, 474 subl11to pector�l. o richiamano tragici eventi, come la scena effigiata sullo scudo di Turno in cui è ritratta lo già in piena metamorfosi con le corna alte sulla fronte, subl11ts i comibus (E 7, 789). In riferimento di retto all'uomo, oltre all'arto di sollevare il capo da par te di Darete, fiero della vittoria nel primo scontro con Bute (5, 375 T11/i s prillt4 D11r�s c11pul 11ltum in pi"Miill to//it; cf. vv. 368-69), /. ritrae il gesto di alzare le brac cia (i Ciclopi che lavorano nelle fucine dell'Etna inter sese m11gM vi brt�cchill tol/um l in numerum, G 4, 17475) e più frequentemente, nell'Eneide, le mani, in mo menti di tensione drammatica: Sinone con gesto tea tralmente sacrale solleva al cielo le mani liberate dai lacci (2, 153 sustulit exuiiiS vinc/is tUi sider11 pt�lmiiS); Iri de con le sembianze di Beroe istiga le donne a bruciare le navi, afferra perciò un tizzone e, levata la destra, lo agita e lo scaglia (5, 642-43 sub/11111 procu/ d�xtr11 conix11 corusc111 l �� 11citl; i Turno, riconosciuta Iride, innalza al cielo le palme in arto tipico di preghiera (9, 16-17 Ad gnovit iuvms i dupici / squ� 11d sider11 p11/mas l sustuli t). Proprio in riferimento a Turno, nel duello finale ricor re 1., prima a significare la forza che egli cerca d'impri mere al suo colpo balzando e sollevando n i alto la spa i da ( 12, 728-29 corpore toto l 11lte subl11tum comurgt Tumus in ensem; in tale atteggiamento l'eroe era stato già ritratto, ma n i un'occasione a lui più favorevole: 9, 749 subl11tum 11ite consurgit in �ns�m; su questa tecnica, cf. Serv. tUi 11. 746 g�nus /�riendi Gt�ll icllnum); ritorna, quindi, nel momento cruciale dello scontro, quando Turno, correndo a sollevare il macigno da scagliare contro Enea, non si riconosce e avvene di essere ormai sul punto di cedere: 12, 903-04 s�d nequ� cu"entem se
n�c cognoscit �nt�m l to//entemve m11nu SIIXUmvt immll n� moventem (sulla variante to//�memque e sull'intero contesto, Paratore vr, 1983, 268). All'offesa materiale corrisponde la minaccia sinistra che leva il colubro mentre gonfia di sibili il suo collo: proprio allora il pa store deve abbatterlo (tollmt�m... min11s �� sibi/11 co/U tument�m l d�ice, G 3, 421-22; cf. E 2, 381). Talora 1. ricorre in forma mediale per indicare il sollevarsi verso l'alto ,,hfls ; hilrmu l 1ollit11rl o, ndla magior pane dei casi, in forma riAes5iva è riferito agli uomini che si levano in piedi !E 5, 369 D11m ""'l"'·.. ,;,.,., u ""'"""'t> 1olliJ; 8, 541 [scii. At>M•sl soli o u tollit 11b .Ilo; di più incerta interpretazione 2, 699 Hic wro vic111s gmilor u toll�r� •ti •r�r•s. dove V. potrebbe .Uu· dere al fano che di fronte al miracolo Anchise riesce addirittura ad alzani, ma diversamente Servio e con lui molti altri commentatori), ai cav.Ui che s'innalzano o s'impennano (E 10, 892 To//it s� 11rr«·
111m qrut�,.,.�s; 12, 114·1' c11m P'Ì"""" .Jio u P'lil� lo//llfll l Solis �q..i); spesso s� 1. caratterizza l'ano del volare non solo di uccelli co me le colombe che 1o//11fll u u/n�s (6, 202), ma soprattutto di divi· nità alilte come Iride "· 6H ti�• u p.ribru � CII�IMm JIISIIIiil .Jis; 9, i voUfll lt>· 14 ;, CII�[,., p11rib11S u tllsllliit lllill, il Sonno (5, 861 pu flllil u sru111lit •lt>s liti •11r.sl. AUeno (7, 408·09 proliflru bine fwcis lrills i tit>• tollr�11r 11iis l •llti«is R11111li liti 1flllros). Per estensione metaforica, con l'immagine del levarsi i che simmetrica in alto, in due luoghi delle Georgche mente si corrispondono, V. ritrae il momento del na scere, del venire alla luce delle piante selvatiche (2, 47 Sponl� SU4 qu11� se tollunt in /umins i or11s, con immagine
TOLLO lucreziana: cf. l, 22-23 e 178-79) e di quelle seminate (2, 57-58 Iam quae semnibus i acti i s se sustulit arbos l tarda venitl. Semanticamente vicina alla sfera della na scita è quella, anch'essa metaforica, in cui 1. è usato nel senso causativo di c far crescere ,., c allevare ,., in senso sia materiale che spirituale, con riferimento al padre di Eurialo (E 9, 201-03 non ila me genitor, bellis adsuetum i Troiaeque labores l Opheltes, l Argolicum terrorem nter sublatum erudiitl, alla schiava che tirò su Elenore (vv. 546-47 Maeonio regi quem serva Licymnia /urtim l sustu lerat), al padre di Camilla (11, 541-42 infantem fugiens media inter proelia belli l sustuli t exilio comitem). Ana logo significato, ma in ambito decisamente materiale, ha /. in G 4, 273, laddove si osserva che l'amelio emet te, fa crescere da un'unica radice una folta vegetazione (namque uno ingentem tollit de caespite silvam l aureus i· pse), o, ancora in altra direzione, a proposito dei venti che ingaggiano battaglie nel cielo: Magno discordes ae there venti l proe/ia... tollunt animis el viribus aequs i (E 10, 356-57). Un'altra immagine di grande intensità espressiva, fondata anch'essa sul nucleo semantico della venicalità, è quella in cui l. rileva la materialità sonora dell'urlo che si leva, quasi esplode, fino al cielo, secondo un uso linguistico che V. sembra mutuare da Ennio (428 Sk. = 442 V.2 Tollitur in caelum c/4mor exorlus utri mque).
Esu ricorre, infatti, proprio come nd modello, in occasione in· rwuitutto di scene 'di battl3iia o immediatamente precedenti lo scontro (non a caso la sua fonuna si estende anche agli storici): E 2, 338 wbUtw .J •�'""" cillmor, 9, '66·67 Undiqw cltJmor l tolliJur, IO, 262-63 Cillmorem 11d siJn11 tollufll l Dt�rd.midll� � ""'ris; Il, 621· 22 nmw... Llltmi l cillmom" tollufll, e 74' Tollitur , ; ctJdum cillmor, ripetuto in 12, -462 IV. riproduce l'iniziodd verso di Ennio). Quin· di ritrae 1peno il dolore, lo struio di personaggi che si abbandona· no a urla disperate: 2, 222 cillmom si-t borrmdos .J siJn• tollit ILaocoontel; 3, 672 cillmor�m ;,msum tollit IPolifemo); Il, 37·38 Ìlft�nlt V"'Ì IIIm lufiSÌS U siJ�rll tof/u,l l f1«IOribUJ (coloro che alli· stono Pallante mono), e 877·78 � Sf1«ulis fm'CIIS� Stl J1«lor• m111r�s l fomi�m cl11�m .J c•�li silkr11 tollufll Ile madri latine dopo la mone di Camilla); non meno patetica � infine la scena deUe m i pau· rite schiere dei Danai negli Inferi quando vedono Enea: Rebile � il loro urlo, quasi inespresso, per la loro condwone di anime mone (6, 492·93 />11'1 l� IIOC�m l ai p11m; cf. Paratore 111, 1979, 286l.
Al di fuori dell'ambito materiale che gli è proprio, 1., nel senso di c elevare ,., è esteso alla sfera intima dei sentimenti, a significare la loro esaltazione, come in E 6, 875-76 Nec puer Ili aca quisquam de gente Latinos l in lanlum $pe tollet avos (a proposito di Marcello), o in 10, 501-02 Nescia mens hominum /ati sortisque futurae l et servare modum rebus sublata secundis! (è l'amara riflessione del poeta dinanzi al trionfo di Turno che e· sulta per l'uccisione di Pallante). Lo stesso senso di e saltazione, di ripresa e di sollievo è proprio dell'espres sione l. animos (cf. 9, 636-37 Teucri clamore secuntur l laetiliaque /remunt animosque ad sidera tollunt; 10, 24950 Stupel inscius pse i l Tros Anchisiades, animos tamen omine tollit), dalla quale talora non è assente una sfu matura negativa (secondo una tradizione dei poeti co mici e di Sallustio), come in 9, 127, laddove Turno, cieco dinanzi all'ammonimento del prodigio delle navi, persiste audace nella sua fiducia e cerca di risollevare
cti s atque increpat l'animo dei suoi: ultro animos tollit di ultro (il verso è ripetuto dal cod. R e da testimoni del IX sec. in 10, 278, da dove gli editori giustamente lo e spungonol. La stessa immagine V. aveva già usato, con evidente metafora attinta al mondo umano, nelle Geor· i , in riferimento sia ai virgulti che prenderanno gche forza e slancio ( 2, 350 animos tollent salal, sia ai cavalli
da domare che potranno riprendere baldanza e animo i tollenl sità ( 3, 206-07 namque ante tkJmandum l ingents
animosl. Al concetto di esaltazione si unisce spesso quello della gloria che solleva l'uomo (E 10, 143-44 Ad/uit et Mnestheus, quem pulsi pristina Turni l aggere moerorum sublimem g/oria tollitl; in panicolare è la gloria del can to che è in grado d'innalzare e diffondere la fama del poeta (G 3 , 8-9 Temptanda via est, qua me quoque pos sim l tollere humo victorque virum volitare per ora; sul l'espressione me. .. l tollere humo, cf. Grilli 1982, 9396) o di sollevare al cielo colui che dal poeta è celebra to, come per l'apoteosi di Dafni (B 5, 5 1 Daphnin. . . tuum tollemus ad astral, che nel momento in cui è de
scritta è anche concretamente creata dal canto poetico (cf. Della Corte 198513, 90-91). L'espressione delle Bu coliche è ripresa in E 3, 158, quando i Penati appaiono in sogno a Enea e gli rivelano, tra l'altro, la gloria alla quale porteranno i suoi nipoti (idem venturos tollemus in astra nepotes). L'immagine dell'innalzare alle stelle ricorre, infine, proprio per Enea che per la sua gloria è destinato dai fati a una vera deificazione e consacrazio ne a nume tutelare ( 12, 794-95 Indi getem Aenean scis i ad sidera to/li). psa i et scire /aten's l deberi caekJ /atsque In tutti i casi finora discussi il nucleo semantico di c sollevare,. era prevalente; restano tuttavia alcuni e· sempi in cui V. delle numerose possibilità espressive di l. ne ha utilizzato alcune, per cosl dire, accessorie, ma non meno frequenti, in cui il senso del movimento dal basso verso l'alto passa quasi in secondo piano rispetto agli effetti che da esso conseguono. Un primo significato � quello di •ponar vi... • prendere •, che
ricorre, p. es., a proposito dei frutti che si r..ccolgono dalla t�na lulllk priUJ ill�tum si/ÌI{tlll f/114SS4fll� /�_, l 4111 tmui s /�IUJ viciu trislisqu� lupmi l swtulnis fr•tilis c•illmos silw,.,..� sort��1t1 nrr, G l, 74·76), e in due luoghi dell'&nde: '· 390·91 lt�rrW•� t•m {JIItims
,[/c cnt•mm� tolli l dotu siMs?; Il, 443·44 rr« Drt�,us potiw, siw m hll« ir• tko111m, l mori� /1111,1 sivr nt virtus �l tlcrill, to/1111. Altro significato che deriva pur sempre dal concetto di • ponar via • � queUo di •togliere•, •eliminare•, •metter da pane•: 8, ln·76 J..
fWS u�l i �l wb/111• "fJOIIÌ l poctd., e 439·40 • Tollit� ctmC/4 • Ì"''lliJ, • cwptosqu� •ufm� l•bom, l A.�t,.�i Cyclctws •; IO, 4H tolk mi1111s ( il aignilicato � oppOSto a quello di G 3, 421 ) e '32·H &//i commn· eu Turmu l nutulit ist11 prior ;., '""' P.U...u fW""'f'lo; 12, 2'·26 Sm� - hll« hllut mollu /•tu l wbllllis •fWrirt Jdis, e 39 cur - ;,. columi potiw cm11mi1rll tollo?; in questa stesu direzione semantica 1.
significa anche • sottrarre • (IO, 624 to/1� /ue11 Tumum 11/({W mstnti· bUJ mtw /lllis) o • estirpare •. orecid�re • ( 12, 770·7 1 shl slirtwm T�ucri ""Ile discn'miM SIICt'lm l l wstuln•flll.
BIBL. - Sul significato di 1., cf. A. Traina·G. Bemardi Perini, Protw·
dn.tic• Ili flllmo ���tiwnil•rio, Padova 1972; nel cono ddla trattazio·
ne aono stati citati i commenti aDe Bucolic� di F. Odia Cone ((;e. aDe G�rtic� di A. Mancini !Palermo 1908, rs i t . Fi· renze 1968), e aU'&�ide di E. Paratore, nonch� la lettura dd 3• Ji. bro deUe G�rtic� di A. Grilli lin L«tur•� V�rgilw..� n, Napoli 1982). Auuao DE V1vo nova 198,1l),
207
TOLUMNIO
Tolumnio (To/umniusl. - Menzionato per la prima volta da Turno tra coloro che compenseranno col loro sostegno il mancato aiuto di Diomede: Non mi auxi/io nobi s A�tolus �� Arpi: l al Mmapus �rit f�liXI{U� Tolum nius �� quos l tot popu/i miss�r� duus (E 11, 428-30). In queste parole sono già contenuti elementi per l'iden tificazione del personaggio. L'epiteto f�/ix allude (Co nington ad/., e già Wagner, in Heyne 18334, ad /. ) alla professione di augure esplicitata più avanti nel nesso Tolumnius augur ( 12, 258 e 460, in clausola), e sembra riecheggiare il cognomen f�ix / assunto da Silla (v. AU GUR); un tocco d'ironia è avvenito da taluni nell'appel lativo, in riferimento alla cattiva prova che T. farà co me augure (Paratore 1983, 173) o piuttosto al colpo di giavellotto da lui vibrato, che andrà a segno, ma con conseguenze nefaste (Heinze 19153, 230 n. 3; Mackail 1930, ad /. ). n nome si qualifica chiaramente come e trusco (Schulze 1904, 126 n. 5; 245; Montenegro Du que 1949, 79-80; Zaffagno 1972, 5; v. ETRUSCHd e per giunta evocatore, agli orecchi dei contemporanei di V., di quel veiente Lars Tolumnius mono, forse nel 437 a. C. (Liv. 4, 19, 5), per mano di Cosso (v.), le cui spoglie opime erano conservate nel tempio di Giove Feretrio (sulla dinastia regale dei Tolumnii, documen tata a Veio fin dal vu-v1 sec., Pallonino 19682, 29 nn. 36 e 38; Torelli 1981, 201; Montenegro Duque 1949, 79; per la tendenza di V. ad attingere i nomi dei guer rieri nemici di Enea dal patrimonio storico-leggendario italico, Torrance 1926-27, 407).
D fatto che in 12, 2'7·'8 T. si trovi inquadrato tra i Rutuli va spieaato, secondo Schulze (1904, 1'2 n. 4) e Montenearo Duque ( 1949, 79), con l'abitudine del poeta di attribui� nomi etruschi ai Rutuli CScbulze 1904, 126 n. '). Nel caso specifico, tuttavia, non si può dd tutto ianorate l'ipotesi di Perre1 ( 1980, 231; d. anche Adama Holland 193,, 211; Zaff.,no 1972, 4), il quale, fondandosi sul risalto accordato, in 11, 428-30, al person84!1io, citato insieme con Messapo e ali altri d11us estttni, ritiene che T. sia euusco c anzi uno dei socii - l'unico nominato - di Mezenzio, la cui presenza fra i Rutuli, dopo la mottc del capo,
� facilmente spieaabilc.
Proprio perché ricordato tra i duces, T., oltre che augure, sarebbe anche rex (Mazzarino 1945, 41; Mon· tenegro Duque 1949, 79-80; 290-92), data la costante connessione, presso i popoli dell'Italia primitiva, di questi due istituti (infatti anche Rhamnes è rex idem �� r�gi Turno gratssimus i augur, 9, 327), ma per Catalano ( 1960, 554; v. AUGUR) T. è semplicemente l'augure del re Turno. In 12, 257-88 compare come interprete del sgnum i mandato da Giuturna e come responsabile della rottu ra della tregua; anche l'omonimo re di Veio è descritto da Livio (4, 19, 3 ) come un violatore di patti, ruptor fo�d� humani, violatorqu� g�ntium iuris (Adams Hol land 1935, 2 1 1 ) . La vista del prodigio del cigno ghermito dall'aquila e liberato dagli altri uccelli ( 12, 247-56) scatena l'esul tanza generale e in primo luogo di T., che vede esaudi te le sue preghiere (v. 259 « Hoc eral, hoc IJOtis » inquit « quod sa�pe p�tivi.. . »; Serv. ad v.: quasi inpetrativum hoc augurium vult vid�ri) e dichiara di accogliere l'augu i /oquitur: rium (Serv. loc. cit.: modfJ quasi d� oblatvo nam in oblativis auguriis in poustate vid�tis �st, utrum
208
id ad s� perti�r� Vt!lit, an refut�t �t abomi�tur... ), ri
i adgno conoscendovi il favore degli dei (v. 260 accipo scoqu� deos: c theatralisch-feierliche Auguralformel •, Grassmann-Fischer 1966, 97). La sua spiegazione dell'omen è preceduta e conclusa da una vibrata esonazione a riprendere le armi (e ap punto il discorso è classificato da Highet [1972, 309) fra le cohortaton�s): i vv. 260-65 m�, m� due� f"'"m l compii�, o mis�ri, quos improbus adVt!na b�lla [cf. v. 250 cycnum... raptl inprobus) l t""tat nva/idas i ut aVt!S �� litora Vt!Sira l vi populat [v. 248 litor�as agitabat avis). P�ttt il/� fugam p�tlusqu� profondo l Vt!la dabtì [v. 256 i �tusqu � in nubi/a fugzì). Vos unanimi tknut� cat�as [v. 254 /acta nu�) l �t r�gt'1fi iJObis pugna tkfmdit� rap tum (v. 250 rapitl. L'opinione deali studiosi � divisa circa la natura del prodiaio, che richiama queUo spiqato da Vene� CE l, 393-400: Ddla Cotte 198,1, 257·,8; Grusmattn-Fischc-t 1966, 96-99; EnltiO« 19,8, 76· 77), c di COJUqucnza anche sulla valutazione dd ruolo divinatorio svolto da Tolumnio. Per alcuni l'o,..., � falso !d. 12, 246 frfrUiJ), c� combinato ad atte Caià Servio [lUi/. l osservava: bnu
"/r/rUit': 1141JJ411r bot: .,,,,;,,. MC obhtiw"' rst MC lfJWir4ti"""'· Ì s�d lfWIÌJSII"' Ì /«tWM l11t11r1Uir, qiiOd caffrr fok indicu srd�s Mgata, ccc. ): l'inter·
pmazionc di T. � dunque conforme al carancre del SÌCifM"' secondo ali intenti di Giunonc-Giutuma. Sono di questo awiso, p. es., Tilly 1969, 140; M84!uinness 1953, 82 Ccolflra Warde Fowlcr 1919, 73; v. oltre); Andcnon (1971, ,0.,8), che sottolinea anche le differenze rispe-tto ai prototipi di Il. 12, 200-07 c OJ. 2, 146-47; Hiibncr ( 1970, 116), secondo cui la falsità � manifesta nd fano che il sipWII � mandato da dee. Per altri (Hcyne 1883', lUI /.; v. AVCvuvwl l'o· ,..,. � tale da prcstatsi a una duplice possibilità di scioalimento c T. imbocca la via sbaaJiata, anche se la sua appare come un'intcrpma· �onc •malauguratamentc p!.usibilc• !Giancoui 1983, 4'8). Una posizione a � occupano poi coloro che riteO«ODO che il poe· ta abbia voluto, anraverso I. fiaura di T., me-tte� in caniva luce I.
scienza augurale, come Wardc Fowlcr 0919, 73), che atuibuisce un tono satirico al puso c definisce T. • a ltnavc •, I. Brquc-t (19,6), che sqnala in V. lo scetticismo e il biuimo circa la fede nei p�i
(COifl"' Licchtcnhan 19,7), c Montanari (v. otvtNATtOJ. All'estre· mo opposto di questa linea interprc-tativa si coUoca Ldièvtc ( 1971·
72, 75-77), convinto deUa serie-tà del poeta e deUa sua adesione .U. domina stoica sulla natura dei prodi3i: l'o,..., in questione non sa· rcbbe /als11,., bensl /4Uu (secondo la seconda intcrprctuionel. Al termine del suo discorso T. passa all'azione: Di i l procu"�ns; so xii, �t adVt!rsos t�/um contomì in hosts ntìum d4t stridula comus et auras l c�rta secat. Simul hoc, simu/ ing�ns e/amor �t omnes l turbati cu�i calefac taque cord4 tumultu (12, 266-69). n suo gesto richiama, come avvene già Servio (ad v. 266), quello di Pandaro W. 4, 105-40; Heinze 19153, 230-32), ma, rispetto alla imperturbata descrizione omerica, quella virgiliana è mossa da un'intensa drammaticità e si carica della par tecipazione emotiva del poeta (Seitz 1965, 217-20). Il dardo vibrato da T. trafigge uno dei 9 figli dell'ar cade Gilippo e determina il riaccendersi della mischia, nel corso della quale (allo stesso modo di Pandaro n i Il. 5, 290-96) l'augure trova la mone: cadtì tps� Tolum nius augur, l primus in adVt!rsos telum qui tors�rat ho stis ( 12, 460-61 ) . La sua fine appare come una giusta espiazione per la colpa - aggravata dalla condizione di augure - di aver violato la tregua: è quanto suggerisce il poeta stesso, riprendendo al v. 461 le parole già usa te al v. 266 per descrivere quel gesto sacrilego.
TOMMASEO Schulze, z., Gnchichl� wm.mhn Ei�. &rlin 1966); R. Heinze, Virrjls qiK/w T« btri k, Leip zia-&rlin Dannaudt 19Hl; W. Warde Fowler, T/w �•th o/ y,,. "'"· Obsnwtitnu Olr /M r�lfth Book ofIM A�iJ. Oxford 1919; C.
B1n. - w. •
1904 l 19Ul l
•
Torrance, T/w N•�Ms o/ tlw W•rriors ,. ; V"�,il"s Am�iJ VII-XII: his Sorm:�s •"" Methods, Chicago Univ. Abatracu of Theses, Human. Ser. '· 1926·27, -40'·08; L. Adams HoUand, Pt.c�-N•-s •"" Hnoes ilr t/w A�. AJPh ,6, 19H, 202-1'; F. Miinzer, To/,.,.;,11, PW VI A2 ( 1937), 1693-94; S. Mazzarino, V.U. moMrchill •Ilo stmo tqllb bJiciiiiO ;, ROIIW, Catania 194�; A. Montenegro Duque, LI OlfOirfJJii· �• tk Vit'f.ilio y t. .migii�J.J P'eii.Ui u, Salamanca 1949; W. S. Ma guinnas , A�is Book XII, London 19H ( 1960l); E. Brégun, Vit'f.i·
l e et ks •11pm. A propos d'é,iitk IX, J24-J28, MH 13, 19�6. 54·62;
Liechtenhan, Noclmuhls V�t'f.i/, Am�is IX, J24-J28, ivi 14, 19H, ,2.,9; R. EnkÌD3, P. V�t'f.ilius M•ro INIUS Etrusc11s, MDAJIR) 6,, l .t/o st..dio del dinìto .,.,,.,.u 1, 19,8, 6'·96; P. Catalano, Cofllriblli Torino 1960; K. Seitz, �, p.tlwtisclw Er:iihlstl1 LuufiS, Hennea 92, 196,, 203-32; B. Gruamann-Fiacher, Di� Prodigim ;, V"�,ils Ameis, Miinchen 1966; M. PaUonino, Tmimofli• 1;,.,,.�. Etrusc•e, Firenu 19682; B. Tilly, AmeiJ. Book XII, London 1969; W. Hiibner, Dir•� ;, rOIIfÌSCiwlr Epos. Ubn J.s Ver�11ris """ VoceiJiiflfOMtf 11Ni Prodi gin, Hildesheim·Nnr York 1970; W. S. Andenon, Two P�s•ges /rom Book T�lvt! o/ A�iJ. CSCA 4, 1971, 49·6'; F. J. Ld.ièvre, Two S" "r•l ltteitkfll s , ; tlw Am�iJ, PVS 11, 1971-72, 74-77; f>"'UIJ E. Zaf fagno, Nomi di R11tllii ,�1/'&.ritk, Ani Ace. Lig. Se. e Lett. 29, 1972, 3·12; G. Hiahn. TM Spe«hn ;, V"�,il's A�. Prince ton 1972; M. Tordli, Slorù tk,J i Etrrucbi, Basi 1981; F. Giancooi, E.
Ùt111r• tkl dodiusi- libro
dd/'&.ritk, in L«t11ru Ve,iiUtW� 111,
Napoli 1983, 391-,24; F. OdiA Cone, t. -p� tk/l'&.ritk, Firenu 198,2. FANNY DI'.L CHICCA
Tommaaeo, NrccoLò. - Lo studio dell'antichità classica, latina prima, greca poi, penetrò tanto profon damente nell'animo di T. (Sebenico 1802 - Firenze 1874) da rimanere suo patrimonio inestinguibile per tutta la vita. E come il Foscolo, anch'egli senti prepo tente il richiamo che continuamente gli proveniva dalla cultura materna, neo-greca di matrice; su questa humus culturale i suoi maestri, sin dalla più tenera età, e per primo il Biacego, innestarono l'amore per il mondo la tino, c umanistico • secondo la definizione di Puppo ( 1979, 150); questo innesto fu veramente impanante, tant'� che alcuni anni più tardi T. affermerl\ che la cul tura italica (e con 'italica' intende latina e volgare) fu c un ruscello della civiltà greca,. (rusc�l/o � variante di ri/ksso, espressione questa molto più severa! l. Biacego gli impose uno studio fermo e capillare di due scrittori dd mondo latino, Cicerone e V.: del primo rimase in T. lo stile oratorio, la conoscenza approfondita della i assoluto lingua; il secondo n i vece diverrà lo scrittore n più amato e imitato: non vi � opera in prosa o in versi di T. dove non compaia il suo nome; infatti egli a V. dedicherà due grandi spazi di riflessione critica: il pri mo nel Dizionario Estetico (l'ultima edizione accresciuta del 1867), il secondo negli Es�rcizi /�t/erari ( 1869), do ve ripubblicò pane di quanto aveva già inserito nel Di zioNlrio, arricchendo la voce Virgilio di nuovi contri buti critici: in breve siamo di fronte a una monografia ampia e anicolata su V. e la sua lingua. Della continuitll con cui sottopose il suo n i telletto al lo studio di V. sono testimonianza le M�mori� Poetic� i e seguendo l'itinerario tracciato dallo e il Diario mimo; stesso T. nelle M�mori� Poetic� si può vedere con quanta costanza il giovane dalmata si avvicinasse a V., impostogli inizialmente dai suoi maestri: a quattordici anni, dopo aver tradotto la B l•, pubblicata da Ciampi Di ( 1944, 63-65) in dialetto veneto-dalmatico, confessa: ••
•
Eaddopodio v;,p;... . ..a. v ·
c lo studio nondimeno mi nutriva l'ingegno, e mi tirava a sé pure per l'amor di conoscere con quell'austero di leno misto di ribrezzo che ti fa sentire e t'accresce la vita. Di libri nuovi nulla, nulla delle cose del mondo, dd consorzio umano pochissimo: tutta la vita raccolta nelle pratiche da cristiano, nel corso di filosofia, ed in i gilio • (M�mori� Poetic�, 14l. D giovane, che ambi Vr va a conoscere il mondo, aveva accanto a sé solo Virgi lio. Da qui il grande amore per il mondo classico an che quando, a Padova, la sua formazione culturale, sot to la guida dd Mdan, si farà più solida, ed egli cosi potrll mettere a confronto le vecchie conoscenze con le nuove. V. avrà una pane preponderante nel suo stu dio, e l'esercizio della traduzione (aveva già tentato di volgarizzare l'En�id�l sarà la base di un nuovo modo di avvicinarsi al testo, di farlo in qualche modo proprio, tanto che parlerà, a proposito dell'atte di tradurre, di c trasmigrazione di anime •: ama i classici perché gli scrittori dell'antichità avevano avuto il privilegio di sa pere (e quindi poter insegnare alle generazioni di ogni tempo) c di lingua e di stile, ma anche di morale, di politica, di storia, d'estetica, di fìlologiu. La traduzio ne (in modo panicolare dell'En�id�l lo attirerà sempre ed egli con numerosi interventi critici formalizzerà la sua sensibilità di volgarizzatore: V. � tra gli argomenti n i teressanti sui quali discutere, tanto che nel 1857 (29 ottobre), scrivendo al Capponi, afferma; c Se per l'ita liano mi avessero nutrito di Virgilio (ma dove trovare un Virgilio italiano?), o se fossi nato in Toscana, con l'educazione però e coi genitori di Dalmazia, sarei altro! ,. (urteggio, 143). Tradusse ripetutamente le opere di V., e volle stam pare questi suoi volgarizzamenti sia nelle Memori� Poe tic� che nel DizioNlrio Est�tico Oa 4• ed., 1867, � la più ricca). ·
Volendo fare un quadro delle traduzioni tommaseiane abbiamo questa situuione: deUe &eolie/w, traduce l, H-'8 e 67-83; 6, 31-36 e 39-63; 7, 37-'2; 8, 8'·93; 9, 2-13, 37-46, '1-67 (in MtmOrie Poeti· e/w, 287-92; poi in DiziotWrio Est�tico, 499.,00); deUe Geo,ic/w tra· duce, tra il 1836 e il 1838, molteplici brani, che compariranno tuni nd DiVotWrio Estetico (prima neU'ed. dd 18'2 e poi in queUa dd 1867); � bdliuima traduzione, anche se poco conosciuta, e com· prende: l, 2'9-67; 300-10; "'·99; 476-,14; 2, 10-19; 70-82; 1102'; 1•.,·69; 179-223; 319-43; H9-,27; 3, 103·12; 214·41; 2'8-63; 327-48; 363-88; 494-,47; 4, 18-29; 112-46; 178-96; 333·,02 (in Di zio,.rìo E.smico, 482·8'l. Ddl'&tritk fece numerose traduzioni che
compasvero in numerose occuioni, ma poi tune si trovano nd Di
zio,.rio Est�tico (460-6,); eccone l'indicazione apeci6ca: l, 81-92; 102-03; 419-2,; 430-36; ,6,·78; 603-06; 6"·78; 712·14; 740-,0; 2, 1-13; 24-29, 68·69; 8, -407·13; 12, 894-921 e 926-,2. Accanto a que lle pani dcii'opera di V. si trova un'altra traduzione dd tuno diver u di gran paste dcll'&tritk e di G 4•; questo volsa.rinamento, per venuto in fosllnù autografi e numnati daD'autore, appare ricco di varianù e di interventi: fu eaemplato tra il 182' e il 1828 (si ricono sce questo tennine daUa grafia di T. che gii durante l'eailìo pasiaino muteri sensibilmente), con altri intervenù posterìori al 1848 (Bi blioteca Nazionale Centrale di Firenu, fondo Tomma,aeo pacco 13. Le traduzioni virgiliane, poi stampate, si trovano tra le cane del pKCO Il e 12). A pane le traduzioni, alcuni brani delle quali sono leggibili anche in un volumeno curato da Vischi 0936), ciò che interessa invece � capire il significato
209
TOMMASEO che T. attribuiva al tradurre, significato tutto compreso nei canoni romantici. Se, come si � detto, tradurre per T. � «trasmigrazionc delle anime •, il tradurre V. non vuoi dire soltanto riscoprirc c rinnovare il valore dei classici, ma assume soprattutto il significato di una « appassionata ricerca dclla perenne attualit.A della poe· sia virgiliana •, per rit.rovarc nclla lettura di questo sommo, c in modo panicolarc dcll'Enew, • il favoloso c l'avventuroso a contatto con l'episodio storico, c una solida motivazione morale c religiosa; per i romantici (c ancora di più per Tommasco) - Virgilio � un simbo lo della loro ambivalenza tra m i maginazione c storia, tra la perenne solitudine dcllo spirito umano c il mira· bile scenario della vita in lotta, tra l'infinita fantasia c la concreta rcalth CPctrocc.hi 19n, 143). Tanto vere sono queste osservazioni che ad esse risponde perfetta. mente il criterio con il quale T. traduce c valuta le tra· duzioni di altri studiosi: si commuove di fronte ai versi di Eufrosina Massoni, che oggi possiamo dire mediocri (c Uno dc' pregi di quest'ingegno adorabile, � il pregio dclla modestia, del pudore, dcU'affetto; io vo' a dire parsimonia: le sue bcllczzc son tutte raccolte, paion fio ri socchiusi, paion rivi d'onda purissima che scorre i ltller11ri, 202); ceno anche quieta tra' fiori•, in Eserczi T. non sfugge alle esigenze dci contenuti religiosi c an· zi detta un parallelo curioso c nel contempo affascinan. tc tra G 1° c il Gmesi; ma la rcligiositA che egli attri buisce a V. � ben diversa: «L'anima di Virgilio (nclla quale il dubbio irrcligioso del sccol suo non poteva es sere c.hc spregio dc' volgari pregiudizi, c di qucllc stra· ne idee d'imperfezione c di depravazione negli Dei pu· nitori dcllc colpe degli uomini), l'anima di Virgilio era altamente religiosa; c la religione dA al poema di lui non so che d'arcano, di sacro. Quindi nell'aprirsi dd poema sentiamo la missione d'Enc.a essere di recarsi gli i ltllli1m 1 Dei nel Lazio, quindi il verso sovrano: 1/ium n portiiM uictosque Pm���es • CE l, 68; Est>rcizi ltlln11ri,
201).
Altro elemento predominante nclla valutazione di u na buona traduzione, perché peculiare di V., � il senti· mento, che non � mai passione, ché altrimenti soffo cherebbe la natura, c perciò • non può darsi a credere che l'amore più violento possa mai spegnere l'umana li benh; il sentimento amoroso � il caposaldo dcUa poe sia di V., perché nel suo tratteggio il poeta ha dato un giudizio su tutta un'epoca; c T. prosegue, specificando meglio c.hc • non si può non riconoscere. . . in qucUa ri sposta d'uomo pagano un senso di rettitudine morale, superiore al corrotto suo secolo; lo sfogo di un animo tormentato da dubbii gravi, c che non si ostina a voler rimancrsenc in insolita c proccUosa inccttczza • ilocfio ha ragiunto l'acme dclla poesia in quanto rit:t« a • di· Pinaa'c la colpa acnza M dmilrarla M imbdlcwrla • (Esncitì ktt�· r•ri, 2391. La le«ura dd poema ind�>tt T. a pqarc a •uo pensiero sulla pramte condizione dqli uomini; e cosi di fronte ai vcni M· lfW nrn.. fortini-. t'rHo, l ÌIISS4 .un. p.ti �t tloMitrM tli,..� TnK10S (E IO, 86'·66), qli rillcne c Krivc, secondo la linea dei suoi tempi: • Chi non c�e .Ua dianiti umana, dona a un bruto a Kntimento della dìcnitl... Tanto invino � negli uomini l'istinto ddla libenl, che all stcui tiranni lo fingono c lo -pdtano 6no in chi non lo prova, o in chi ne � dimentico; c con la paura si crnno ribdlioni, e c:uchiano .e stcui d'un cerchio qiWi incantato di spa· venti, c provocano U male temuto • può assumere l'acce zione di « mietere •, c falciare • (cf. anche Ps ..Tib. 3, 7, 172; Ovid. Rem. 192; Sen. Phoen. 130): G l , 7 1 is (cf. Forcellini: «h. e. A/Jemis idem lonsas cessare I'WVfll e 1WVales suni lune messura facta •; Serv. ad /.: propri primum arva proscissa), e 289-90 Nocte /�s melius sii·
i pu/4e, 1WCie arida prata l tondentur; 4, 277-78 lonsis n val/ibus i//um l pastores el curva /�gunl prope jlumii'UI Me//ae (cf. Forcellini: « tonsae valles, h. e. non silvosae,
sed cultae, resectis superfluis fruticibus et arboribus
silvescentibuu; si veda l'opposto in B :5, 63 inJonsi
momes; meglio Forbiger ad /.: « quas pecudes tondent, vid. Georg. l, 15, nam memorantur pastores, qui inter
pascendum colligunt herbam ,. ), r. può riferirsi a pian· te (viti, olivi) o a fiori col valore di c potare », « sfron dare •, «cogliere • (anche in Enn. Inc. 13 V.2; Hor. Carm. 4, 4, 57; Quintil. 8, 3, 8): G 2, 368 lum stringe comas, tum bracchia tonde (Forbiger: c bracc.hia i. e. pampini in latera excrescentes •; cf. v. 407 persequitur
i tontkbat vitem altondens); 4, 137 ti/e comam mollis am hyacinthi (Forbiger: «coma: folia cum ipso fiore. Ton dere pro carpere etiam apud Prop. 3, 13, 29 nunc vio las tontkre manu •). Per tre volte 1. ricorre in relazione a una corona di olivo e in contesti di livello più eleva to: «il ramo d'olivo è segno della religiosa solennità che l'uomo, che ne è recinto, imprime ai suoi ani •, Pa ratore ad locum. Questa corona è ben radicata nella tradizione romana, usata dai sacerdoti e da coloro che
TONO
facevano sacrifici: G 3, 2 l -22 lpst caput tonsat foliis or lf4IIIS ol iwt l dona /tram (nel proemio di G }0, a pro posito dello stesso V.l, verso ripreso n i E '· 774 lpst capili tonsat foliis tvinctus oliVIIt (dove si trana di Enea impegnato nella libagione agli dei del mare, prima della partenza; cf. Scrv. ad Gtarg. 3, 21 minutis foliis compo silat, ut tonsisq��t /trunt manttlia vttlis. Per questo verso delle Gtargicht, ripreso nell'EMùk, inteso come c ritual fonnulu, cf. Brigs 1981-82, 132); E '· ''6 Otmriblls n i mormr tonsa COI'flll pressa coroM (si veda il commento di Pascoli in Epos: c ghirlanda di cui le foglie troppo sparte e sporgenti erano cimate •; c (gli uomini) aveva no anche la galea; quindi la ghirlanda non pre.mcva i capelli se non in apparenza »; cf. anche Sabbadini e Willia.ms ad l. ) .
T. uaume anche il siani6cero di • brucare e p•�ere •: i sogrtti in quato cuo tono ali animali (cavalli e aiovenchi) c oueni l'erba, i capuali e per mrtonimia i campi: G l, 14·1' pilfC'Iill �u l '" cnr/- tUwi tOttlkrtl tl..-t• siNmt:i (forbiaer: •tondenr, pNCunl herbu intcr arbuau nawo); 2, 4H tOiftinrls�r C'JfiJì; E 3, '37-38 QN/tiiOf' bic, pninM Olfml, tt(IIOS m lf•miM lliJj f loMntis C•"'Pii"' J.t�. c•srtlor� ,;,.}; Ccf. Lucr. 2, 317 c 661·62: Ovid. �"'· 178). Panicolare � l'impiego con itcur e visctra in E 6, '97
ss. rostroqut immans i voltur obunco l immortale itcur
tondtns/tcundaq��e potffiS l visctra ril'flllturq��t tpulù ha bi t atqut 111b alto l ptctore (ripreso poi in Scn. Agam. 18 ubi tonati alts avida /tcunJum itcurl. V. si � qui rifatto (ispirandosi anche a Lucr. 3, 984 ss.) al brano omeri co, che descrive il supplizio di Tizio, il cui fegato � continuamente divorato da due avvoltoi: Od. 11, 576 ss. (v. 578 yun& 3i l'l'li ix.inp8& norplJI'tvw f)n«p lxcl· pov). T., in posizione di rilievo, al centro tra i suoi due oggetti, risulta l'esano corrispondente lessicale di x&(pw (da notare che Pascoli in Epos traduce il verbo omerico con c cimavano •). Tons11 � sinonimo poetico (cf. Cordier 1939, 104, i piegato so 106, 156), relativamente raro, di rtmMS, m prattutto al plusale. Usato per la prima volt.a da Ennio (Amr. 230 V. 2 postt rtct�mbiJt vtstr��tp�t ptctor11 ptlli tt tonsis, e 231 pont pttuffl: tnim rt/trunt ad ptctor11 ton S4S) e dopo solo in poesia - Lucr. 2, "4; (cf. Pighi 1967, 41); Val. Flacc. l, 369; Lucan. 3, 527; Sii. It. 1 1 , 489 - mentre la prosa lo ignora. Di etimologia incena, anche se quella popolare lo ricoUega a /.: Fest. 488 L. qtiOii quiiSi tonatlltur /trro (cf. Emout·Meillet; Walde Hofmann; Alessio 1976); cf. anche Scrv. ad Aen. 7, 28 'tonsat' rtmi dicti 11 dtcutitnJis jluctibus, sicut tonsorts 11 tonJnuiù ti tkcutitndis ct�pillù. Ha 2 sole occorrenze in V., entrambe in clausola (contro le moltissime di rmrMS): E 7, 28 in ltnlo luctlln· i D tur l'ftllrmort tonsat; 10, 299 socii conSMrgtrt tonss. primo passo, inserito nella descrizione della natura fer ma e immobile nel momento solenne in cui Enea arriva alle foci del Tevere, risente molto dell'influsso enniano (cf. il citato Ann. 231 V.2; per il mare paragonato per la sua calma a una distesa marmorea, cf. Ann. 384·8' V. l vtrr�ffl � t:xJtmp/o pl��eidt l'ftllrt: m11rmort /ùvo l Ct�t· rukum spul'fllll salt conferili r11tt pulsum). Btu. - A .. Cordier, tJ,.k, Slir k tJOC•btd.iN lpil(w tWu r.&;itk•. Paris 1939;
G. Pucoli, Epos. LiYorno 1942' < 18971); J. Pokomy, J,.
�hn �Ns W6n"bwh, � und Milnchen 1?'�: G. N. Knauer, Di� A� ,.,J Homn, G ac u na en 1964; G. B. Pi8)tt, Truli%iml� tmriu � •rtistiu - R.icntN nJ IIOC•bol•rio _,;,.mco tr«< t.tmo il.li11110, Bolotna 1967; G. Al�.io, lnico" Napoli 1976; A. Selverore, Scin:. � fl«tt• '" RD-, V•- � v, . /io, Nepoli 1978; W. W. Briql, U11�1 ��MH /rollf �rzics ;, IN A�. CJ 77, 1981-82, 130-47; W. Moskalew, forfllliUr Une,.., ...J POdic Dnicn ;, IN AmnJ, Leidcn 1982. CLAUDIA fACCHINI TOSI
�tyltfOIOf.�"'.·
tooo. - Famiglia presente in V. con molti dei suoi membri, verbali (t. e i composti tktono, int0110 e il dub bio circumtono: mancano il plautino contono (su cui Traina 1977, 135), il catulliano rttono, l'incoativo var roniano tontsco) e nominali (tonitrMS e 111/oniJMS: man cano i composti arcaici a/titoMns e altitonus [come alti sonMS; v. soNo) e il derivato lucreziano tonitr11lts). Delle lO occorrenze di /., 2 sono meteorologiche, G l, 371 e 3, 260-61 qumr 111ptr ingtns l port11 toMI c11tli (calco omerico, nuÀatl oùporvou, JI. '· 749, ecc. : l'eMia niti dei due emistichi, accolta da Vahlen2, Ann. 61415, � motivatamente contestata da Skutsch 1985, 788 s.): notevole il parallelismo incipitario, metrico, verbale e fonico, dei vv. 260·61: noclt Mlat cateti... l porta to1141 c11tli... con verbi quasi anagrammatici e intreccio di dentali e nasali (sul modeUo di Lucr. 2, 618 tymp11n11 ttnt11 ton11nt), cui V. ricorreri anche per valorizzare il rimbombo del vulcano (E 3, '71 iuxta tonai Atina rui nis, e 8, 419 11ntr11 Aetn11t11 toMnt) e la risonanza della volta celeste ( 12, 757 catlum toMI omnt tumultu e, con effetti fonici meno scopeni, 9, Hl Clltlum toMI otmrt fr•gort; 5, 820-21 SMbsidunl undat tumidu""'flt sub ut toffllfifl l sttmitur atquor (se si trana dell'asse celeste e non, più verisimilmente, del cocchio: cf. G 3, 172-73 uis l instrtplll; Henry 1889, ad l.; Williams 1960, ad 1.]).
Non marcate le altre ocrorrmu di 1. roo refermrc inanimato (8, '29: le armi di Vulcano in cielo [var. IOIMNJl e animato, 11, 383 ft>. ,. �. con precedente ciceroniano (0.. 29, ma in rilcrimenro alla beffarda metafora di Arilloph. kh. H0-31 ncpuùJ'I)c 0.:.).1i!& anche ndle parole di Turno a Drancc l'i· 6YT•: . "'oc f f)cnpa�WT', �P
perbole � beffarda), JDeDtre 4, 'IO ba rikvanza più sintattica che fo· nica per l'uto transitivo di t., qui attaulo per la prima volta: tn Cnrllifll IOIWI ON Mos (anaJoaia di SO" oss• C��C�Jr· ril. Si ricordano dell'audace nesso vir8iliano Ovid. M�t. 4, 6n Ira· bil... pes, i e Lucan. 9, 934 vmnu lr•krrs.
n senso di 'trascinamento' slitta non di rado in qud· lo di 'prolungamento', 'estensione', tanto nello spazio che nel tempo.
L'estensione spaziale � indicata nell'uso mediate in G l , 23,·36, quando V. descrive le cinque %0111,1� ispirandosi aDo Hmws di Et1·
tostene: ,.., circli"' txlrmu� U:ttlr• 14� tr•hfl,lur l c•nlil�u. Sebbene Servio Dan. affacci anche la nozione di movimento (si��e rrl""'issio'"' i wrturrtur), verso la quale pare orientani anche Canali (osi muovono•), � accolto in prevalenza il senso di �x1�..Jurr1ur, in accordo con quella nozione che permane nel S0$1antivo derivato lr.ctus: cd at a.;., lxdtnp6o "6>-o•� ""P'""""�"''" Cfr. 16, 9 Pow. 19 Hill. ). •
Seguito dall'ace. moras il verbo denota una protra· zione temporale in E 10, 888, quando Enea decide di concludere il duello con Mezenzio (ubi tot traxisse mo· ras... taedet), e in 7, 315, dove Giunone cerca di diffe· rire le nozze di Enea con Lavinia: at trahere atque mo·
ras tants i licei addere rebus.
Secondo questa interprauione, riproposta da ultimo anche da Paratore, ,.,,., dipende sia da lr•kr� che dal successivo .Jtkr�. Tuttavia altri commentatori, rome Forbi8er e Conington, preferisco· no soliintendere "s quale OlllleiiO di 1. in bue a lMilis.. . rtbus sue· cessivo, dando all'espressione il valore di prolr•kr�. Jiff�ru uwrpor•.
In nessi quali /. noctem, t. tempus, la nozione del ver· bo si avvicina a quella di producere. In E l, 748-49 Nec non et vario noctem sermone trahebat l in/e/ix Dido, V. vuole sottolineare il fano che la regina esaurisce la not· te del convito, trascorrendola tutta a parlare con Enea, cosicché l'amore fra i due sboccia quasi naturalmente. Ovid. M�l. 12, U9 110Citm S(1'111C)M lr.burrl ne � palese imitazione. Narducci (1983) prospetta l'ipcxesi che nell'espressione vir8ilian• si trovi !1 reminiscenza di un verso enniano, pur esso, forse, nel conte· sto di un bancheno nonumo, e ciò in bue alla conver8enz1 esprcs· siva con un paio di passi ciceroniani (.[k r�p. 6, IO, IO; C•lo m. 14,
46).
L'idea del tempo trascorso nel conversare è suggeri· ta anche allorquando Enea incontra Deifobo nell'oltre· tomba: et fors omne dtztum traherent per talia tempus, l
sed comes admonuit breviterque ad/ata Siby//a est (E 6, �37-38). Dei composti di t. si trovano in V.: abstr•ho CE 8, 263) nella for· ma del pan. pau. femm. nom. plur. riferito alle bows rub11e da Ca· co; •llr.ho nelle forme del cona. perf. (Il, 2'0 quu wa• •ttrunil Arpos) e del pan. pus. .tlr«lus CG }, �'); COfllr•ho nelle forme del
prcs. ind. eo tr11nstris; l solvitt' w/a citi, e in 5, 134 ss. ult'rll popult-11 wl111ur /rondt- iuwntus l nudtllosqut' umt-ros o/t'O pt-r/usa nilt-scil. l Considunl transtris intmJ11qut' brtJCcha i rt-mis; l inlt-nli t-xspeclanl signum t'xsullanliaqut' hauril l corda p11110r pu/. sans laudumqut- a"t-cla cupido. Servio (ad v. 136) nota: translra dicuntur t'l iuga, ul in uxlo < 411 > . I banchi che erano disposti sui fianchi di una barca, come nella cumba di Caronte appunto, sono detti, infani, iuga lon ga (Pighi 1966, 252; Dc Meo 1983, 2571. L'anacronismo presente nel v. 1H - l'uao di ungcni il corpo fu introdotto dasli Spanani (Thuc. l, 6, ,, - trova una sua adq�uata collocazione e una sua coerenza ani11ica nel contesto i n cui s'inseri· ace (Monaco 1972', 9ll. La regata sta per avere inizio. i vogatori prendono poliO sui bonchi e sono ai• pronti •con le braccia tese sui remi c tesi oucndono il segnale •: la ripetizione, probabilmente in· tC!Wonale, dell'aaacuivo ;,tmt"s c il ritmo spondiaco dei vv. 1}6 e 137 rendono con efficocia lo tensione fisica, la concentrazione c lo stato d'animo dei concorrenti (Monaco 1972'. 9ll, di cui pare di sentire il battito dei cuori neO'espressione pawr p,./sans, che ripete lmeralmcntc G 3, 10,·06, dove si deacriv� la cona con i cocchi.
T. ha il significato di • banchi,. ancora in E 5, 662 Furil immisris Volcanus habt-nis l lranslra pt'r t'l rt-mos et pclas i abit-lt' puppis, e 10, 306-07 fragmina remorum quos [scii. viros] t'l flutianlia lranstra l impt'diunl (cf. Lucr. 2, 553-541. Lo stesso valore l. ha anche in 5, 752-54, dove Enea e i suoi compagni si apprestano alla pancnza dalla Sicilia: Jpsi lranslra novanl flammisqut' ambt'ssa rt-ponunl l robora navigiis, aplanl rt'mosque ru· dt-nlisqut', l t'xigui numt'ro, ud bt-llo vivida virlus COtUJ.ry Epic, in Virgil: A col f«tÌOfl of crili uf Elsll)'s, a c. di S. Commager, Englewood Cliffs 1966, 62-67; W. S. Anderson, TM Art ofIM Am�iJ. ibid. 1969; Ch. Segai, V�rgil's Sixth &lop� •liti tM Probkm o/ Evi/, TAPhA 100, 1969, 407-3.5; M. C. J. Putnam, Virgil's P.storlll Art: St..Ji�s m IM &tog,.�s. Princeton 1970a; A�iJ VII """ tM A�iJ. AJPh 91, 1970b, 408-30; W. Berg, &rfy Virgil, ibid. 1974; M. A. Di Cesare, TM Alt•r """ IM City, New York 1974; M. Hubbard, T« Ctzp111r�
"
" St ..J y
o/Silm111, PCPhS 201 (n.s. 21), 197.5, H-62; G. Williams, Fipm ; Roma" �try, New Haven 1980; Tt>CmrÌI(II� 4NJ ltk.s of Tho.. ght , m IM Am�iJ. ibid. 1983. ]ANET P. Btws
tremo. - Radice indoeuropea a c carattere espressi vo,. ... yutll; ApoU. Rhod. 2, 199 Tpif'C a· &.(vop.,oç �,,.,.,..,. f o�pco; lv l!+..,or.;. v7to TC TPÒI'oç lll«�c yvi«... l; c trepidus acqua! illud Tp6f'o; •, notò La Cada (.J /.), en· tuaiasta della superioritì virsiliana ( • Nota discrimen, et victo i è qui dettata daDa volontì di riprodurre riam •l: la scelta di lrrpdlls
il proprio modello affinandone la potenzialità espressiva, ceno me diante la sedia ddl'allinerazione, ma anche con una sfumatura in direzione di una più marcata 1088eltivitì deUa 5cnsazione.
Anche la foce del Nilo � c trepidu, si turba all'an· nunzio della venuta di Augusto (6, 800 septemgemini /urbani trepida osta i N tli): l'agg., che con V. trova la propria applicazione principale nel mondo umano, psi· cologico o fisiologico, e che abbiamo visto, sul versante opposto, indicare nelle Grorgiclx l'umile ribollire del paiolo, viene qui riconvenito a un soggetto inanimato, in quel processo di umani.zzazione della natura che � tipicamente virgiliano (anche se il motivo del Nilo che trema per la paura nasce dalla poesia ellenistica ed � ri proposto da Prop. 3, 11, ' l : Norden 1934', ad n. E non � comunque da escludere una volontà descrittiva basata sull'armonia imitativa, che bene colloca trepida nella serie allitterante delle t e delle r, il che c rend le rententissement d'un fleuve qui déborde,. (Cordier 1939 b, 69). V. � costantemente attento ai valori fonici della parola, non solo a livello del significante, ma anche a quello del significato: trepida ora (E 11, 300; si ricordi linguis trepidtzntibus, in Catuli. 63, 28) suggella il para· gone tra il fremor che si leva dai turbata ora Ausonidum (vv. 296-97) e il fragore dei torrenti fra strette pareti di roccia. n valore fonico di trepidus � enfatizzato in 8, 4·' (tumultu l . .. trepido) secondo la lezione di Lucre· zio O, 834·3' omnia cum belli trepido concussa tumultu l lxmidtz conlremuere; e cf. Hor. Carm. 3, 27, 17), il quale a sua volta rimanda a Ennio, sia nella contestua lità esplicita .oç und Anthol. Pal. IX 707, PhW 14, 1937, 399·400; Gaio Plinio Sttondo, Stora i Natura/t ttt, trad. e note di A. M. Cotrozzi, Torino 1985.
BtBL.
tridena.
-
TRtOENS.
- Particolare di mosaico; t S«. a.
Giulia Fdice
1/ot. Poui-&1/ini).
C. Pompei, Casa di
zione dell'italico Nettuno con il greco Poseidone (cf. Dumézil 1977, 340), creatore dd primo cavallo, dio dei terremoti e delle acque e poi del mare, il t. è anche il segno della prima natura terrestre del dio (G l , 12-13 cui prima /remenlem l fudti equom magno tellus percursa tridenti; E 2, 610-11 Neptunus muros magnoque emota tridenti l /undamenta quatti).
GtOVANNl LAUl>IZI
D'altra pane il /., forcone a tre rebbi, costituiti inwalmente di
t lo scettro di Nettuno, terminante in ci
corna di cervidi e poi di metallo. fu usato nell'antichità, oltre che ndla pesca, anche ndla caccia e nell'agricoltura.
ma a tre punte. Il dio lo ebbe in sorte (E l, 138-39 non illi imperium pelagi saevumque lridenlem, l sed mihi sorte datuml, per esercitare il suo potere sulle acque (w. 145-46 levai pse i tridenti l et vastas aperzi Syrtt's et tem perai aequor), quando, sconfitto il padre Crono, l'uni verso fu diviso fra lui e i due fratdli Zeus e Ades W. 15, 189-93 ). Il /. fu assegnato a Nettuno quia mare a quibusdam dicitur tertia pars mundi, ve/ quia tria genera aquarum suni, mari s, /luminum, /luviorum, quibus amni bus Neptunum praeesse non nulli dicunt (Serv. Dan. ad Aen. l , 138). Il t. quindi è tipico attributo di divinità marina (an che Nereo è armato di t.: 2, 418 saevit ... tridenti l spu meus... Nereus), ma, in seguito alla completa identifica-
Sotto l'a.speno grammaticale si deve osservare che in ben 4 occor· renu (G l . 13: E l . 145; 2, 418 e 610) V. usa l'ablativo lruUnli con l'uscita in -i, rome fosse aggettivo, invece che n i ·t. nonostante che il termine abbia, nd contesto. il valore di sostantivo maschile (cf. Pri5C. GL 111, 343 H.l. A tale proposito Servio (ad At'n 2, 610) no· ta che V. quia 'lrrdms' norntn trl, 'lritknu' d�huil dictr�: sd novtia·
1� ad/«tauil, null• cogrnte nt'cemtalt'. Si può solo supporre che preferisse chiudere J'.i; - E 2 , 39 Sàrulitur inctr/um Jludi11 in rontr11riA IIOips; v. 264 3 G >. o Tt ) . o x o • f x ;( c f ' G 6 o • - E 2, 107 fino putort /4tur (parla Sinone, supplice, davanti a Pria· mol; v. 272 .i y ot o a i fl " O ' - E 2, 90 iflvidi4 (ricordo di n� -
Palamede e dell'invidia che ne causò l'uccisione); vv. 279-80 x.«i>flll
y«p ·Apydouu ycvf.ar..�cu. cr x.cv i:«ottCL� ! :(Cpol" Vr.o Tp�wv t
- E 2, 103·04 sumitt pcwnllS: l hoc ltb4cus vtlit ti m4gnc m�runtur Atriti•� (conclusione dd primo discorso di r fl e < >. ! ; T o 'i' w • ii - E Sinone l; v. 28) �ò• 3' 6 ytpw• & y , ,. 1 2, 147 Pri11mus dioisqut i/4 /4tur 4mici1; v. 286 f.fl h c · c ' - E 2 . 149 " o S I t r t r i1 fcommentato so· p ,, � l>.o• l xi�· xcat !;c.éo62
. c i " ; :,,h :r.«pi..ç i1tcox&8caoo• ·•�·� • h 3 p w • - E l, 492·93 Aur�4 Jubn.tcttns txStrt4t cingu/4 m4mm4�, l . .. 4"dttqut viris roncu"ut virgo), o addirinura lessicali, nell'esordio della sequenza sul capovolgimento della sorte · dei Greci w. �xc. 40·41 c! a d , )(C ' a h ' ... ,. ., À ' G ; - E 2, 56 Troi4 ... 11 u n c Sl4rttl. Anche la prima parte della narrazione vera e propria (vv. 57·443: l'inganno del cavallo) offre una disposizione della materia non dissi· mile Ja quella virgiliana: prima la costruzione dd cavallo W. �xc. H·l07 - E 2, U·l7l, poi, dopo la sequenza concernente i prepara tivi nel campo greco e il discono di Odisseo lvv. 108·52) - argo· mento che T. (e prima di lui Quinto) presenta nel normale ordine cronologico, ma che in V. l'adozione del punto di vista di Enea nar· rotore obbliga a spostare all'interno del discorso di Sinone -. i Gre· ci nel covallo W. txc. "2·208 - E 2, 18·20) e la partenza degli al· tri per Tenedo W. txc. 209·34 - E 2. 21·24), il dibattimento sul cavallo W. �xc. 2H·'7 - E 2, 25·'6: si trana del primo episodio veramente sviluppato da V. e arricchito dall'intervento di Laocoon· te, che T. trascura ma in qualche modo utilizza a proposito di Cas·
270
x
�o
11
pra); v. 291 -rbv 3' i: :t d ) « p cr T, o 2,; � P ' ·"' é (( T, 1fOÀ'Jl!f.l«"o� f,pw• - E 2, 76 11/� (scii. Sinonel h4tC d tpo1 i /4 14ndtm /o rm i· dint /•tur; VV. 376·78 W fl i À C O < . . .. J a o: < f ' � " O < f l " h c · o O c x.wa•� di Tri/iotkJro, Ouaici c neo-latini 2, 1906, IH-66; R. Hcinzc, Virgils �pile� T«hllilt, Bcrlin (190J) 19U' (rist. anast. Darmatadt 196,1, spcc. 6J-81; L. Casti· glioni, TryphioJI,r�•- TrifiOritt�lfl�; Quintiliano (8, 6, 2}) ouiun11e però fiiOd /iJ... dliriliS. In AJ Hrr. 4, 32, 4} si ha il ti I , p. n., po corrispondmt� di (•p�//4r�l �:c imtrttmmto JblnÌIIIm ,., cilo s•m•� [- M•udoMs) Gr•«i•� potti•� Slilfl. Donato (669, l H.) dl come eaempio.,;,,, prrc•m11r, ,., hic Jn.s pr•�sms Mkst, attribuito a Plauto da Serv. .J At'fl. l, 724 .,;, roi'Ofllllfl. Anche Sa =dot� (vr 467, 9) dl l'nempio attribuito da �rvio 1 Plauto; ' ) per �/licimtem id qwJ 4/icilllr; Diom�d� (r 4,8, 26) dl l'esempio di E '· l'} melior umù; qu�to tipo di �onirnia ricorre anche in AJ Hrr. 4, }2, 4} �in Caritio (}60, 19 B., che però non adduce esempi vir8ilianil; 6) •b M qwJ/il ili quoJ /.ai; Diomede (r 4,8, 27-}0) ci ta E l, 202 -�Sfli""''i� limor�m; il tipo ricorre anche in Carisio 060, 19-20), ma smza nempi virgiliani.
Sin�Jdocht. Cf. Moore 1891, 165-68; Barwick 1957, 91; Lausberg 19732, 295-98; Manin 1974, 270; questo t. è teorizzato già in Ad Her. 4, 33, 44 col nome di in i tsl, cum rts lo/a parva d� parlt cogno ltlltclio: inltlltclo sci lur aut dt tolo pars; cf. Calboli 1969, 388 s.; Quintil. 8, 6, 22 (sta parlando della sineddoche) Aliud tliam in i : 'aspi ttlltgilur tx a/o ce, aratra iugo rt/trunl rusptnsa iu vt:nci' [B 2, 66), undt appare/ noctem appropinquart. Prendendo in considerazione questa sineddoche di B 2, 66, secondo il criterio per cui aliud inttlltJ!,ilur tx a-
TROPI /io, Williams (1980, 24 s. l osserva che Quintiliano non ripona il verso successivo di V., �� sol cr�sc�ntis d�u tUfiS duplica/ umbras, e quindi non nota il contrasto tra l'aspetto tranquillo e rilassato della notte e la bruciante agitazione dell'amore infelice {il v. 68 suona m� la�n uri/ amor; quis �nim modus adsit amori?). Ma il fano � CM odia vlllutuionc dqli antichi retori, compreso Quinùli.no, l'esempio vale di per K c continua a cucre citato dai
lf&IIIIIUitici stiCCato dal contesto (IOChc se questo non � il caso dd l'escmpio specifico di 8 2, 66, cM non ritorna nei grammatici suc cuùvi; d. Moorc 1891, 166-68). Riconoecono la sincddocM • p..rtr 1«..,: luJ Htr. 4, H, «; Quintil. 8, 6, 19; Sa«rd. GL vt 468, 3 'r�a�/iJcn f*ppn' (E 3, 277; gil Quintiliano (8, 6, 20) dava come sincddoche uoppo ardita per la pt:Oll 'fnJp(>nll' pro ....1; ., Char. GL t 459, 29-31 K. 061, 23-27 B.) 'p11ppr�11r ll••r p11br�r 1110nurr' lE l, 399), esempio t'M viene addotto anche da Don. GL tv 400, 26-27 K. (669, 12 H.l; Diom. GL t 459, 30 K.; •tOIO p..n, luJ Htr. 4, 3), 44; Sacttd. GL vt 468, 4 K. 'incms • wrti« poiiiiU l;, fnJpp;, /rriJ' lE l, 114-Ul, escmpio ripreso da Cwio 061, 20-21 B.l, Donato ltv 400, 27-28 K.l, Diomcde (t 459, 25 K.l; l'llluo esempio di E 12, li9 folllr.••'l'" F"ffl"r Ì /rr�lulll � riponato da Donato (IV 400, 28 K.l e da Diomcdc l t 4,9, 28 K.l; nfin i e il tipo sprcirs pro c�m � riconosciuto da Setv. Mi An. 6, 60 'Musy/11111 ,ntrs' Musyli s11111 M.,.,;; ,.fllk sprc; �, pro c�rt pos,.it. L'uso ddla sincddochc ndla pocsi. aucustca t inda1110 da WUiìams ( 1980, 23-251, cM a questo riconosce due upcttì: l) che qualcM cosa � sostituita da qualche al tra coaa c 2) t'M la rduionc fra quanto � detto c quanto non � det· to si ricava diii contcato. � quindi un procedimento c.he dl coerenza al tmo; p. es., in E 2, 268-69 V. dice, invece cM • all'inizio ddla none-, Tmrpru rr•l filO p,;,. 'l"i�s llfOrt•lib..s •rt.ris l i..cipil, che indica una •pathctic fallacy• IWWiams 1980, 26). Più difficile rie sce pensate con Williams 1198), ' c )5) che il /.tMM sia in V. una sincddoche dd processo storico dd tipo • pr•rcrmtibw Uf/"ml�. Infani, anche ammettendo CM l'uso di questi sincddocM sia tal· mente esteso c connaturato in V. da rcnderla credibile, non siamo sicuri che esistesse 11ii al tempo dd poeta il procedimento ddla si ncddoche • pr•«nr���ibw srf/"rlll� (v. FtGuu anO&ICHE). D'al ua parte, V. poceva trlfff da esperienze cuhurllli molto più rilevanti ddla sineddoche l'idea CM per il fato i Stf/"rllli• deUa stori. di Ro· 11111 dovevano derivare dai pr-rJn./�. In tale senso indiriZZIVano l' olj.L«p� stoica c la mantìca c la sceasa concezione stoica dd mon· do, destinato a rinnovarsi 010i arandc anno; d. Poblcnz 19,l, 1 7'·81 e 101·08; u, 43-47; 58·62, c, in pan., SVF u 62,, p. 190; Ncmcs. Dr IIU. bolli. 38, p. 111 Morani )09 Mauh. Iii mondo si ripete dopo OBOi btmip"''"� c ali dei conoscono il futuro, perch� so pravvivono a o1rù periodo). � vero che l'idea base di questa sincd docM • pr•rcrJn.libw Uf/"rlll� � leaata all'opinione che, come ncUa realizzuionc dd fato, cosi nelle: vicende del mondo esiste una con· nessione, ma il fato ha tanto ma88ior imponanza ndla vìta e ndla poesia antica CM � molto più facile far derivare daU'idea dd fato il tipo dcUa sineddochc • pr•«ttlmtibw stq,.mtì• che il contrario, an· che se questo poi rafforurl l'uno e l'altro procedimento nel poeta. SuUa sincddoche lov•oK3oJtf.l nei arammatici cf. anche Holtz 1981, 2 1 1 s. •
Exoché. Cf. Volkmann 18852, 417; Moore 1891, 170. Questo t. � notato da Serv. ad A�n. l, 740 'posi a/ii proc�r�s· erti> d Bitias uflus �st d� proc"ibus; nam �n: i � simiiludin� nufll(juam /it. Ma se c'� un t. che an dx sn l V. non può essere stato impiegato n i tenzionalmente � questo dell'�xoché. Infatti lo troviamo nell'Anonimo nepi ltOL'I)TIXWY -rp61twv, 111 212, 10-13 Spengel 'E�oxlj Si la-rL Myo