124 57 146MB
Italian Pages 1045 Year 1984
ENCICLOPEDIA VIRGILIANA
ISTITUTO DELLA
ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI 'lltECCANI
ROMA
c
PROPRIETÀ ARTISTICA E LETTERARIA RISERVATA COPYRIGHT BY ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI 1984
1 2840-1
-
Stabilimenti Tipolitogralici •E. Ariani • e • L'Ane deL Stampa. della S.p.A. Annando Paoletti
Stampato in Italia - Printtd in Italy
-
Firenze
ISTI1VTO DELLA
ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI
PRESIDENTE GIUSEPPE ALESSI
VICEPRESIDENTI GIULIANO VASSALLI - GIANNINO PARRAVICINI
CONSIGLIO MASSIMILIA.NO ALOISI; LUIGI AMERIO; ARNALDO M. ANGELINI; ROSARIO ASSUNTO; SAVERIO AVVE DUTO; PAOLA BAROCOU; Gn.BERTO BERNARDINI; ITALO BORZI; UMBERTO BOSCO; VITTORE BRANCA; GUIDO CALERO; RENZO CANESTRARI; MARIO CONTI; ALESSANDRO CORTESE DE BOSIS; SERGIO COTTA; LUIGI DADDA; AUGUSTO DEL NOCE; ALESSANDRO FAEDO; DOMENICO FAZIO; FRANCESCO GA BRIELI; EUGENIO GARIN; ALBERTO M. GHISALBERTI; LMO GRATTON; TULLIO GREGORY; FRANCO LOMBARDI; GIOVANNI BATTISTA MARINI-BETTOLO MARCONI; GIUSEPPE MONTALENTI; GIUSEPPE MO RUZZI; SABATINO MOSCATI; GIUSEPPE PADELLARO; BRUNO PARADISI; GIANNINO PARRAVICINI; MARIO PEDINI; GIORGIO PETROCCHI; GIAN DOMENICO PISAPIA; PIETRO PRINI; GIOVANNI PUGLIESE CARRA TELLI; ERNESTO QUAGLIARIELL O; ANGIOLA MARIA ROMANINI; SERGIO ROMANO; ROSARIO ROMEO; FRANCESCO SANTORO PASSARELLI; GIUSEPPE SCHIAVINATO; FRANCESCO SISINNI; GIOVANNI SPADO UNI; PAOLO SYLOS-LABINI; ROBERTO TUCCI; GIULIANO VASSALLI; SALVATORE VILLARI; ANTONINO ZICHICHI
COMITATO DI AMMINISTRAZIONE ARISTIDE SAVIGNANO, Viceprcsidente dd Banco di Napoli; CffiO DE MARTINO, Presidente onorario del Banco di Si cilia; GIOVANNI CODA NUNZIANTE, in rapprQentanza del Monte dei Paschi di Siena; MARIO FORNARI, Direttor e Gene rale dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; ROSARIO LANZA, Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
DIRETTORE GENERALE VINCENZO CAPPELLETTI
REVISORI PASQUALE CAROPRESO; FRANCO CASAMASSIMA; ANTONIO MAROTTI; VITTORIO MORGERA; TOMMASO PALMISANI; FERDINANDO IZZI, Delegato della Corte dei Conti
ENCICLOPEDIA VIRGILIANA
DIREITORE FRANCESCO DELLA CORTE
COMITATO DIRETnVO FERDINANDO CASTAGNOLI - MASSIMILIANO PAVAN - GIORGIO PETROCCHI
REDAITORE CAPO UMBERTO COZZOLI
REDAZIONE Prq>aruione dei testi: SERENA ANDREOTTr RAVAGLrou, ANTONIETTA BuFANO, MARISA CrMINO, NrcOLA PARISE. Revisione: SntONA BATTAGLIA, FruPPO SALLUSTO. Segretaria ddla Presidenza e della Direzione Generale deU'Istituto: CLARA PARUNA. Segreteria ddla Redazione: LurGIA CECCHINI, AuRORA CoRVBSI. IDustruioni: FRANCESCO GuADAGNINI, MARIA LursA MoRRICONE MATINI, DoMENICO CAPORILLI, PAOLA SALVATORI CoTENI. MARISA D'Awrco, ugrtltria. Ha coUaborato FEDERICA PrccrRILLO.
COLLABORATORI DEL QUARTO VOLUME GIUSEPPINA ALLEGRI, Univtrsit� di Parma CARMINE AWl'OLO, Univtrsit � di Pisa WrLLIAM ANDERSON, Univtrsit� di Ikrlttky BERNARD ANDREAE, Istituto Archtolcgico Gtmunico, Rom4 MADDALENA ANDuussr, Univtrrità di Rom�� LA Sa-
pinru
MARrA GABRIELLA ANGELI BERTINELLI, Univtrsit� di
Gmow
M. LursA ANGRISANI, Univtrrit� di Rom4 LA Sapimz4 GIACOMO ANNIBALDrs, Università di &ri ANDREA ARAGOSTI, Univtrsil� di Pisa lù:NATO ARENA, Univtrsit� di Milano MARCELLO AuRrGEWMA, Univtrsità di Roma LA Sapien-
za
DANIELA AvERNA, UnivtrsiJà di PaltrmO EwMA BAPPI, Univtrsit� di Pa:t/Qw LouTTA BALDINI MoscADI, Univtrsit� di Firtnu GuGLIELMO BALLAIRA, Univtrsiù di Torino ALESSANDRO BARCHIESI, Istituto Univtmiario di Lin-
gut M�, Mil4no
GIOVANNI BARRA, Univtrsit� di Napoli ANTHONY A. BARRETT, Univtrsit� tk/14
t4,ic4, Vancouvtr
Columbia Bri-
ALDO BARTALUccr, Univtrsit� di Pisa ANTONIO M. BATTEGAZZORE, Univtrrit� di Gt1101Nl FABRIZIO BEGGIATO, Univtrsil� di Rom�� Tor V"f.ata Huoo BEIJURCHER, Thts4urut lingu��t Ltttil'l#, Mo1UICO di &wimz FRANCO BELLANDI, Univtrsil� di Sim�� MARIE Jost BtNÉJAM-BoNTEws, Univtrsil� di Niu4 GrusEPPE BERNARDELLI, Univtrsil� C4to t lic4 tkl S11C1'0
Cuore, Bresci4
FERRUCCIO BERTINr, Univtrsit� di Genova TuLLIO BERTOTTI, Univtrsit� di Pllliova GERARDO BrANCO, Univtrsit� di P11rma BR6NrSt.Aw BruNSKI, Varsm4 ELIZABETH BLOCK, Bryn MIIW1 Colkgt, Ptmt1Wlntiz LAURA BocciOLINI PALAGr, Unitr v sti� di Firtnu GruSEPPINA BoccuTo, Ptrugia Uwauro BoELLA, Unit v rsit� di Torino PrERO BorTANI, Univtrsit� di Rom4 LA Sapienza VII
GIORGIO BoNAMENTE, Univn'silà di Mac"aJa MARIO BoNARIA, Univn'sità di Gtnova SANDRO FILIPPO BoNDi, Univn'sità di Pisa ANTONELLA BoRGO, Univn-sità di Napoli MAssiMO BoRIONI, Univn'sità di Bologna LuCIANO Bosro, Univn'sità di Patkwa LuiSA BREGLIA PuLCI DoRIA, Univtrsità di Napoli FREDERICK E. BRENK, Pontificio Istituto Biblico, Roma WARD W. BRIGGS, Univtrsità della Carolina dtl Sud,
Columbia
GIORGIO BRuGNOLI, Univn'sità di Roma Tor Vtrgata CHRISTOPHE& CAIRNS, Univtrsità dtl Gallts, Abtryst-
wyth
FRANCIS CAIRNS, Univtrsità di Livtrpool LuCIA CALBOLI MONTEFUSCO, Univtrsità di Bologna ENuco CAMPANILE, Univtrsità di Pisa MARGHERITA CANCELLIERI, Univtrsità di Roma La Sa-
pimza
MARIO CAPAsso, Univtrsità di Napoli MARIA CAPOZZA, Univtrsità di Padova VINCENZO CAPPELLETTI, Unit v rsità di Roma La Sa-
pitnr.a
FILIPPO CAPPONI, Univtrsità di Gtnova MARIA CARACI VELA, Univtrsilà di Milano GIUSEPPE CARLozzo, Univtmià di Palermo FILIPPO CÀSSOLA, Univtrnià di Triestt LuiGI CASTAGNA, Unie v rsità Cattolica del Sacro Cuort,
M1 t ano
FERDINANDO CASTAGNOLI, Univtrsilà di Roma
pitnr.a
La Sa-
GIOVANNI CASTELLI, Asti GiuSEPPE G. CASTORINA, Univtrsità dtii'Aquila GIUSEPPE A. CAVAJONI, Università di Milano MARIA GRAZIA CAv ALCA, Università di Bologna FRANCO CA vAZZA, Univtrsità di Bologna PAOLO CAVICCHI, Università di Bologna FRANCO CAVIGLIA, Univtrsità Cllltolica del Sacro Cuo-
rt, Milano
MARIA ANTONIETTA CERVELLERA, Università di Lecce }EAN Loms CHARLET, Univtrsità dtlla Provenza, Aix GAETANO CHIAPPINI, Univn-sità di Parma LEOPOLDO CHIAPPO, Univtrsità di Lima ANNA MARIA CHIAVACCI LEONARDI, Università di
Sitna
ILEANA CHIRASSI CoLOMBO, Univn'stià di Tritstt RuFFO J. CHLODOWSKI, Istituto Gork,i Mosca EcKHARD CHRISTMANN, Università di Htidtlbtrg LucrANO Crcu, Univtrsità di Sassari Gro vANNI CIPOLLA, Università di Durban-W tstvillt GIOVANNI CIPRIANI, Univtrsità di Bari MICHELE CocciA, Univn'sità di Roma La Sapitnr.a PASQUA CoLAFRANCESCO, Univtrsità di Bari MASSIMO CoLESANTI, Univtrsità di Roma La Sapitnr.a MrCHELE CoLuCCI, Univtrsità di Roma La Sap�nza LuiGI F. CoRALUPPI, Univtrsità di Milano CARLO ConATO, Univtrsità di Tritstt FEDERICA CoRDANO, Univtrsità di Mac"ata CARLO CoRDIÉ, Univn'sità di Firtn:t PIER VINCENZO CovA, Univtmià Callolica del Sacro
Cuort, Milano
ANDREA CozzoLrNo, Univn'sità di Napoli VIII
CLOTILDE CucA, Univtrstià di Bari GIULIANA CREVATIN, Scuola Normak SuP"iore, Pisa GruLIANO CuFò, Univtrsità di P""gia Lucro CRISTANTE, Univtrsit à di Padova MAURO CRISTOFANI, Univtrsità di Sitna DAviD DAINTREE, Univtrsità della Tasmania GIULIA DANESI MARIONI, Università di Firenze GrovANNI D'ANNA, Univtrsità di Roma La Sapitnza VINCENZO D'ANTò, Università di Lecct ISABELLA MARIA DE' Buor, Bologna F ANNY DEL CHICCA, Univtrsità di Cagliari FRANCESCO DELLA CoRTE, Unit v rsilà di Genova MARIO DE NoNNO, Univtrsità di Chieti PAOLA DE PAOLIS, Università di Roma La Sapitnr.a FRANCESCO D'EPISCOPO, Univtrsità di Napoli ANTONIO DE PRISCO, Univtrsilà di Napoli CARL DERoux, Univtrsità di Bruxtlles ARTURO DE Vrvo, Univtrsità della Calabria LAMBERTO DI GREGORIO, Univtrstià Cattolica del Sa-
cro
Cuore, Milano
OLIVIERO DILIBERTO, Università di Cagliari ENRICO Dr LoRENZO, Università di Salmw ANDREA Dr PoRTO, Univtrsità di Roma La Sapienza GENNARO D'IPPOLITO, Univtrnià di Paltrmo GIUSEPPE Dr STEFANO, Università di Pisa ERNST DoBLHOFER, Università di Kiel GmDo DoNINI, Accademia delk Scitnze, Torino VINCENZO D'ORIA, Univernià di ·Bari VICTOR A. EsTÉVEZ, Univtrsità del Missouri, Columbia l::TIENNE l::vkARD, Univtrsità di Litgi CLAUDIA FACCHINI Tosi, Univtrsità di Bologna STEVEN FARRON, Unit v rsità del Witwatersrand, Johan-
ntsburg
Gr ANCARLO FASANO, Univtrsilà di Pisa SILVANA FASCE, Univtrsità di Sassari PAOLO FEDELI, Univtrsità di Bari MICHELE FEo, Università di Firenze FRANCO FERRARI, Univtrstià di Genova ANNA MARIA PERRERO, Università di Torino MIRON FLA�AR. Btlgradc ENRICO FLORES, Istituto Univtrstiario Orienta/t, Napoli ALESSANDRO Fo, Scuola di Paleografia e Filologia Musi-
ca/t, CrtmOna
GABRIELLA FocARDI, Univtrsità di Firmze DoNATELLA FOGAZZA, Univtrsità di Roma La Sapienza CRESCENzo FoRMICOLA, Univtrsità di Napoli GIOvANNI FRANCO, Univtrsità di Venezia ALESSANDRO FRANZOI, Università di Vtnezia HuGUETTE FuGIER, Univtrsità di Strasburgo Li!:.OPOLDO GAMBERALE, Univtrsità di Roma La Sapien-
za
GIOVANNA GARBARINO, Univtrsità di Torino G10vANNI GARBUGINO, Univtrsità di Genova GIOVANNI GARUTI, Univtrsità dell'Aquila GIOVANNI GASPAROTTO, Univtrsità di Verona REMo GELSOMINO, Univtrsità di Siena E. NrCHOLAS GENOVESE, Univtrsità di San Diego, Cali-
forni a
VANNA GENTILI, Università di Roma La Sapitnza MARIO GEYMONAT, Univtrsità di Siena FLAMINIO GHIZZONI, Univtrsità di Parma
Ptno A. GrANFROTTA, Unitlnsità di Roma La Sapimu ELENA GrANNARELLI, Scuola Nonna/e Superiore, Pisa GIANCARLO GIARDINA, Università di Bologna MARCELLO GIGANTE, Università di Napoli }uAN GIL, Università di Sivig/ia CRISTINA GroRCELLI, Università di Roma La Sapimza FAUSTO GIORDANO, Università di Napoli ANNA GIORDANO RAt.ePIONI, Università di Bologna M. GRAZIA GRANINO CECERE, Roma CEsARE GRASSI, Università di Firmze M. TERESA Guzrosr, Università di Roma La Sapimza AuLo GRECO, Unit!nsità di Roma La Sapimza EMANUELE GRECO, Istituto Unitlnsitario Orimtale, Na-
poli
ALBERTO GRILLI, Unitlnsità di Mi/afl() ANTONINO GRILLO, Unit!nsità di Messina YoLANDE GRISÉ, Università di OttiiWtl RoBERTO GuERRINI, Unitlnsità di Sima }OSEPH HELLEGOUARC'H, Unitlnsità di Parigi La Sor-
bona
}ACQUES HEuRGON, Institut de France, Parigi NrcHOLAS HORSPALL, Unit!nsità di Cassino MARIATERESA HoRSPALL SCOTTI, Unitlnsità di Sa/eTfl() PIETRO ]ANNI, Unitlnsità di Macerata ]OZEF IJSEWIJN, Università Cattolica di Lownio EGIL KRAGGERUD, Unit!nsità di Osio VINCENZO LA BuA, Univerrilà di Bari NoEMI LAMBARDI, Firmze GIULIA LANCIANI, Unitlnsità di Roma La Sapienza DIANA LANTERNARI, Università di Roma La Sapienza VITTORIO LANTERNARI, Unit!nsit à di Roma La Sapimu
ANTONIO LA PENNA, Università di Firmu GIOVANNI LAuDrzr, Università di Lecce RENATO LAURENTI, Istituto Universitario Orientale, Na poli
SERGIO LAZZARINI, �.
Milano
Unit!nsità Callolica del Sacro Cuo-
LuiGI LEHNUS, Unitlnsità di Genova LucrANO LENAZ, Università di Pllliova RosARIO LEOTTA, Unitlnsità di Perugia MARIO ATTILIO LEVI, Unitlnsità di Mi/afl() RoaERT B. LLOYD, RanJolph-Macon Woman's College, Lynchburg, Virgitria
LuCIANO LoMBARDI, Università di Napoli GENNARO LoPEZ, Unitlnsità di Roma La Sapimza GIANFRANCO MADDOLI, Unitlnsità di Perugia GIGLIOLA MAGGIULLI, Università di Gelf()f)a MARIANO MALAVOLTA, Universtià di Roma Tor Vergata PAOLO MANTOVANELLI, Università di Padova CLAuDIO MARANGONI, Università di Padova ANDREA MARIANI, Università di Roma La Sapimza GIORDANA MARIANI CANOVA, Università di Padova MAuRIZIO MARINI, Accademia delle Belle Arti, Roma ScEVOLA MARIOTTI, Unitlnsità di Roma La Sapienza VALERIO MAROTTA, Università di Firmze SALVATORE MARRUZZINO, Università di Napoli RENt MARTIN, Unitlnsità di Parigi La Sgna ]OSEPH BuRNEY TRAPP, UnMI'sità di Londra PIERO TREvEs, UnMI'srià di Venezia FRANCESCO TusOGLIO, Torino VALERIO UGENTI, UnMrsità di ucce RossANA VALENTI PAGNINI, UnMrsità di Napoli ALFREDO V ALvo, Uf�Mrsità Cattolica tkl Sacro Cuore,
Milano
PAOLA VENINI, Università di Pavia CARLO VENTURINI, Università di Pisa ]osÉ Lurs VroAL, Università di Barcei/cna GuNHILD VroÉN, UnMrsità di Goteborg MICHAEL WINTERBOTTOM, UnMrsità di Oxford PETER WiiLFING, UnMI'sità di Colonia PAOLO XELLA, Istituto di Studi Fenicio-Punicr: Roma ELENA ZAFFAGNO, Università di Genotlil ERVINO ZoRZI, Universrià Cattolica tkl Sacro Cuore,
Milano
UGo ZucCARELLI, UnMrsità di Napoli ANTONINO ZuwBo, UnMrsità di Messina
ABBREVIAZIONI
OPERE DI VIRGlllO
LADEWIG
EDIZIONI RJaiU!Cit
SABBADINI
MTNORS
Vergili Maronia ()pn11 recensuit O. Ribbeck, r-v, Lipaiae 18,9-1868 (vol. 3 B: Prolqomena critica, 1866); m e dit. ree. G. }aneli, 1920; riat. Darm audt 1966; ()pn11. Apparatu critico in artius contracto iterum recensuit O. Ribbeck, l-IV, Lipsiae 1894-189'; riat. in l vol., Hildesheim 1966. P. Vergili Maronis �'" recensuit R. Sabbadini, 1-11, Romae 1930; 19372. P. Versili Maronia ()pn11, recogn. bre vique adnot. crit. instr. R. A. B. My
Deuticke, Vtrgils Gtdichu, r-m, Berlin
P.
oon,
Gf.YWONAT
Th. Ladewi3- C. Schaper ·P. Jahn- P.
CoNrNGTON
Goi!LZf.R-DuRAND
Oxonii 1969; 19722.
Vergili Maronis ()pn11, poat R. Sab badini et A. Castigliani ree. M. Gey monat, Augustae Taurinorum 1973.
P.
18,0-1853; rist. Dublin-Ziirich 1973. T� Works of Virgil with a commentary by J. Coninaton, r-m, London 18,81871; r, Ecl., Gtorg., rev. and enlasged by H. Nenleahip, 18814, rev. by F. Haverfìeld, 18985; n, Am. 1-6, rev. by H. Nettleship, 18844; m, Am. 7-12, rev. by H. Nettleship, 1883'; rist. HiJ. desbeim 1963. H. Goelzer- R. Durand, Virgile, B��roli�jws, Paria 192'; �s. Paria 1926; P.Mide 1-6 (Goelzer-Bdleuon), 192'; 7-12 (Durand-Bdlesson), 1936; 1961-197010.
LESSICI EDIZIONI COMMENTATE CnDA
P. Ve.rgilii Maronis Bucoliet� tt Gtorg·i c11 qumentia, explicationibus et notis
illustrata a J. L. de la Cerda Toletano,
Hf.YNE
Foaarcr.a
Matriti 1608; ... Priom m: libri Atnti· tios qumentis, explicationibus, notis illustrati, auctore J. L. de la Cerda, Lugduni 1612; ... Posteriorts mc libri Atntitlos, Lugduni 1617. P11bl1U i VirgiliiU M11ro WIMIIIIt l«tiottis tt ������ lllinolt lllitm iiiiUtrlltiU a Ou. G. Heyne, l-IV, Lipsiae 1767· 177'; n edit., l-IV, Lipsiae 1788-1789; 111 edit., 1-vr, Lipsiae 1800 (m edit... cur. N. E. Lemaire, 1- vm, Pariaiis 1819-1822); rv edit. cur. G. Ph. Wa gner, 1-v, Lipsiae-Londini 1830-1841; 1, 1830, B��e., Gtorg.; n, 1832, Am. 16; m, 1833, Am. 7-12; rv, 1832, Car mina Minora ed. I. Si1Ji8;riat. 1-1v, Hildesheim 1968. A. Forbi3er, P. Vergili Maronis Opt '"·.., ed. perpetua et aliorum et sua
adnotatione illustravit, dissertationem de Vergili vita et carminibus... adiecit, 1-111, Lipsiae 1836-1839; 1872·18754; r, 1872, B��e., Gtorg.; n, 1873, Am. 16; 111, 187,, Am. 7-12; Carmina mino ra;lndex.
M!!RGUI!.T
WETwou
H. Merguet (H. Frisch), UxiJ«m %11 VtrgiliiU mit An,abe simtlicher Stel len, Lipsiae 1909; 1912; riat. Hildes heim 1960. M. N. Wetmore, Irukx wrboNmr Vtr gililltriiS, New Haven-London-Oxford 1911; New Haven 19302; rist. Hildes heim 1960.
OTT
W.
WARWICIC
A Vtrgil corrcord.wct, compiled by H. H. Warwick, with the technical assi stance of R. L. Hotchkiss, Minneapolis
Ott, R.iicltlii11figtr Wortirukx :CII Vtrgil. Bucolict1, Gtorgic•, Amtis, Tii bingen 1974.
1975.
BUCOUCHE
EDIZIONI, COMMENTI CASTIGLION!· SABBADINI
CoLEWAN
E INDICI
L. Cutiglioni et R. Sabbadini, Augustae Taurinorum
Bucolict1, Gtorgic11, recc.
194,; 19602; riat. 1963. Eclopes, by R. Coleman, Cambridge 1977. Xl
LSCROWPE:
R. Lecrompe, Virr.#t, Bucoliquts. Irukx Vtrborrmr. R.tkl>és st41is.s, Alpha
ENEIDE
Omqa XXIV, HiJdeshei.m 1970.
EDIZIONI E COMMENTI HE:Nu GEORGICHE
v, 1873-1892; 1, London-Leipzig 1873;
Am. l; n, Dublin 1878, Am. 2-4; m e 1v, Dublin 1889, At,. '·9 e 10-12; v, Meissen 1892, lndices; rist. voU. J-JV,
EDIZIONI E COMMENTI SABBADINI
Gtorr.it:rm libri f{UIIItiiQr. Ree., praefa tus est, append. crit. instr. R. Sabba dini, Augustee Taurinorum 1921; rist. 1931.
BILLIARD
et
1931; rist. 1933. u Gtorr.icht, commento di F. della
SABBADINI
cht commentate e tradotte da F. della Cone, Genova 1986, 2 voU. Bucolict1, Gtorr.ic•, recc. L. Castiglioni et R. Sabbadini, Augusrae Taurinorum
MACKAIL
WILLIAMS
D. Williams, Tht Atntid o/ Virr.il, ed. with introduction and notes, 1-11, R.
1972, 1-6;
n,
1973, 7-12.
1977-1980; l, 1977, 1-4; Il, 1978, '-8;
PARATORE
111, 1980, 9-12. Virgilio, Entidt, a c. di E. Paratore, ttad. di L. Canali, 1-v1, Milano 19781983; 1, 1978, 1-2; n, 1978, 3-4; m, 1979, '·6; IV, 1981, 7-8; V, 1982, 9-10; VI, 1983, 11-12.
LESSICI E INDICI PACitARD
1930.
Virgile, P.,éitk, �- par J. Penet, Paris
DI! SAINT-DENIS Glorr.iqws, RICHTI!R
J. W. Mackail, Tht Atntid, ed. with introd. and commentary, Oxford
Basingstoke l London 1972-1973; 1,
194'; 19602; rist. 1963.
Texte établi et trad. par E. de Saint-Denis, Paris 19,6; 19682. Gto'f.ic•, hng. u. erkliin von W. Rich ter, Miinchen 19,7.
Hildesheim 1969. R. Sabbadini, P. Vergili Maronis At ntis commentata, 1-v1, Torino 1884-
1888; l, 1884, 1920!, 1-3; Il, 188,, 191()3, 4-6; 111, 1887, 19()82, 7-9; IV, 1888, 10; V, 1888, 11; VI, 1888, 12. Cf. anche l'edizione in 4 voU.: 1, 190()3, 1-3; n, 18982, 4-6; 111, 1887, 79; rv, 1888, 19202, 10-12.
et trad. avec in notes par R. Billiasd, Paris
Cone, 1-1v, 1942-1960; 1, Firenze 19462; n, Firenze 1942; 111, Torino 19,7; I v, Torino 1960; ora u Gtorr.i
CASTIGLIONl·
SABBADINI
Ln G��s. Texte
trod. DELLA CORTE:
J. Henry, Ameilkt1 or criticlli, txtgttict1/ 11114 lltsthtticlli rtiNirlu o" tht Amtid, 1-
D. W. Packard, Vtrr.il's Gto'f.ics, Avai
lable in computer-usable form, Hano ver, New Hampshire 1974. W. Ott, Mttrischt AMiysm :u Vtrr.i/. Gto'f.ic•; 1, Analysen und Obersichten; n, lndices, Tiibingen 1976.
LESSICI E INDICI W. Ott, Mttrischt Anlliysm :u Vtrr.tl Amtis' Bucb l, 6, 12, 3 vol., Tiibingen
1973.
RACCOLTE, PERIODICI, ENCICLOPEDIE
AA A&A
AAHG AAM AAN
Xli
Archiologischer Anzeiger. Berlin. Antike und Abendland. Beitriige zum Verstiindnis der Griechen und Romer und ìhres Nachlebens. Berlin. Anzeiger fiir die Altenumswissen schaft, hrsg. von der Oesterreichischen Humanist. Gesdlschaft. Innsbruck. Atti e Memorie dell'Accademia Virgi liana di Mantova. Mantova. Atti della R. Accademia di Archeolo gia, Lenere e BeUe Ani di Napoli. Na poli.
AAntHung AAP AAPal AAPat
AArch
AAT
Acta Antiqua Academiae Scientiarum Hungaricae. Budapest. Atti dell'Accademia Pontaniana. Na poli. Atti dell'Accademia di Scienze, Lettere ed Ani di Palermo. Palermo. Atti e Memorie dell'Accademia Patavi na di Scienze, Lenere ed Ani, Classe di Scienze morali, Lenere ed Ani. Pa dova. Acta Archaeologica. Kobenhavn. Atti deUa Accademia delle Scienze di
AATC AAWM
AAWW ABAW AC ACD AOass
ADAW
AFC AFFB AFLB AFLC AFLD AFLL AFLM AFLN AFLNicc
AFLPad AFLPer
AFMC
Torino, Classe eli Scienze morali, stori che c 6lologichc. Torino. Ani c Memorie dell'Accademia Tosca na La Colombari&. Firenze. Abhandlungcn der Akademie der Wis scnschaften in Mainz, Geistes- und so zialwisscnschaftlichc Klassc. Wiesba den. Anzciser der Oesterreichischen Akadc mic der Wisscnschaften in Wien, Pbi los. -Hist. Klassc. Wien. Abhandlungen der Baycrischen Altadc mic der Wisscnschaftcn, Philos.-Hist. Klassc. Miinchcn. L'Antiquitt Oassiquc. Louvain-la Neuve. Acta Oassi ca Univenitatis Scientiarum Dcbrecenicnsis. Dcbrecen. Acta Classica. Procced ings of the Clu sical Association of South Mrica. Cape Town. Acme. Annali della Facoltà eli Filosofia c Lcrtcre dcU'Uoivcnità statale di Mi lano. Milano. Abhandlungen der Dcutschcn Altade mic der Wisactuchaften zu Bcrlin, Kl. fiir Sprache, Lit. und Kunst. Bcrlin. L'Annte l::pigraphique. Paris. Aegyptus. Rivista italiana di Eginolo gia c Papirologia. Milano. Acvum. Rassegna di Scienze storiche, linguistiche c 6Iologichc. Milano. Anales de Filologia Clisica. Buenos Aires.
Anuario dc Filologia. Facultad de Filo logia. Barcelona. Annali della Facoltà di Lcrtere e Filo sofia di Bari. Bari. Annali della Facoltà di Lettere, Filo sofia c Magistero dell'Univenità di Ca gliari. Cagliari. Anoales dc la Facultt des Lcrtres et Scicnces humaines dc I'Univcnitt dc Dakar. Paris. Annali della Facoltà eli Lcrtcrc eli Lec ce. Lecce. Annali della Facoltà eli Lcrtere c Filo sofia, Univcnità di Macerata. Padova. Annali della Facoltà di Lcrtcre c Filo sofia della Univenità di Napoli. Na poli. Annales dc la Facultt des Lcrtres et Scicnces humaines dc Nice. Nicc. Annali della Facoltà eli Lettere c Filo sofia di Padova. Firenze. Annali della Facoltà di Lettere e Filo sofia, Univenità di Perugia. Perugia. Annali della Facoltà di Magistero dei I'Univenità di Bari. Fasano. Annali della Facoltà di Magistero dci I'Univcnità eli Cagliari. Cagliari.
AFML
Annali della Facoltà di Magistero dci
AFMP
Annali della Facoltà di MAgistero dd
I'Univcnità
di Lecce. Bari.
I'Univenità di Palermo. Palermo. Abhandlungen der Heiddbcrger Alta dcmie der Wisscnschaften, Philos. Hist. I.c6povtov per 7tOÀucpciptJ.«xov (He sych., s.v. nc>.c6povto-l«c;l. - Compagno di Enea, divide con lui angoscia e disperazione nella tragica notte del I'IIioupersis , AlfOidi 196,, 270, 71; altrettanto poco convincente sembra la suppo· sizione di Weinstock ( 1960, 114). chr le ligure sedute sian"iblll1 - n, nox' ip' �a6' 6x« à«'f'••� lT«xno, "' nou, Nul-'cp4milmdo trlldum ��� (cf. .J A..... 11. 11s 'Pffllicibus ;�· p/11111is' lffO(/,o M«ibus, Jills ,_,�. wr111ibus: 11 flllm 'Pfflix' l ÌfiiMMm wlox, itts�m �IIIIS sipi· i m g�is (m 2.29) �l Ìflln dMr11 ÙIC�I f'"1lix mstrl#o jicu, m pu SIIXII
cubi/il. Anche il Danidino (.J Gft>t�. 3, 230) a f1nJtOX preferì· �� aliln: lq,��fll �� ·�·; mJ 'f'"'lix' -ti..s, iJ ��� P"fi flllX. La coincidenza delle interpretazioni di Nonio e di Servio non dimostra affatto che i grammatici abbiano coko nd verso ddle Gt'O'licM l'esatto valore di p.; ami, essa legittima a supporre che Nonio e Servio abbiano riprodotto il significato propoato da una fonte comune !Barabino 1977, 142) cui, fone, risale anche la ddini· zione f'"JÙIIIX, sinonimi• di �111,1s di Servio Danidino. sce �:
Pcnox sembra essere una correzione del tràdito per nix o, meglio, il tentativo di dare giustezza e conve nienza al rapporto tra l'aggettivo e il verbo (i4cet per nox); l'aggiuntivo pernox, infatti, determinerebbe il tempo notturno in cui il toro inler l dura iacet... StlXIl. L'aggetivo t p. anche in G 3, 230 è stato usato da V. con il senso di cveloce• (de Saint-Denis [1968, 46] traduce con c agile,.). n valore di c veloce ,. o di c agi le,., che agli antichi grammatici poteva sembrare non giustificato nel contesto dei vv. 228-3 1 (cf., p. es., il v. i che allude 228 et stabu/a aspectans regnis excessil avits, rebbe più a un passo lento che non a un cursus veloce), ha invece il conforto in 3, 236: il taurus, che è, per qualità naturale, pernix (cveloce •, c agile •), dopo aver raccolto il suo vigore e riacquistate le sue fone con l'e sercizio (v. 229 viris exercet; v. 235 co//ectum robur vi i hostem. resque refectae) praeceps... /ertur n V. con l'ossimoro (i«�t !>fflix l ) e con la collocazione ddl'agseni am�mnll e la c:esu· vo in una posizione metrica di evidenza (tra l'mj l ll ifiSirl#o SIIXIl c..bilil ra pentemimera: d mtn l Jur/1 Ùled />fflix pone in apparente contraddizione il modo di componamento (illc�t) con la qualità naturale (!>fflix, l •veloce•, •13ileo) dd IIIMNlS, oacr·
voto in un ambiente dalle caratteristiche ecologiche (J"'"··· ittstrllkl SllU �bili l /rollli..s ib hirsutis �� carie�. .. 1101111) non idonee ai movi menti 'abituali' dd bovide. Gli editori sono divisi: propendono per pmoox Mynon e Geymonat; per f'"1lix Ribbeck e Sabbadini.
BraL. - Th. F. Royds, TM &4S1s, BirJs, •Ni &�s o/ Virgil, Oxford
1918:2; G. Loreta, L4 :oo/ogi• m Vit�iic, l Ravenna 1929; P. d'Herou Ig ' 11wt: Virgilt, Paris 193()2; A. Santoro, Es�ti ,;,. ville, À la wrr/JI" gi/illlfi 11111ichi: Dcmuo, M«robo, i Sn-tJio, Bari 194'; E. de Sai!lt-De· nis, Vit�ik, G�OfliÌjr.�s. Paris 1968; L. P. Willtinson, TM � o/ Vit�il. A CriJical survey, Cambridge 1969; G . Barabino, T�sto �J � g�si virgili4111l m /1/onic M•rullo, in Atti Co111.1 Vit�il. Bimi/l. G�t�i· cM, Napoli 1977, 137-47; S. Rocca, Etologi�� Vit�ili41111, Genova 1983.
FILIPPO CAPPONI
pero. - Una calzatura di pelle grezza, indossata solo al piede destro dai seguaci, armati n i modo primitivo, del prenestino Ceculo (E 7, 690). Alla pelle non era tolto il pelo (che pare fosse all'interno) e il p. copriva
PERPETUUS l'intero piede. Non strumento di difesa, quindi: usato dai contadini come protezione dal cattivo tempo ; Arist. fr. 74
Rose'l. Gli Emici erano di origine aabina (d. Serv. .J Am. 1, 684;
Paul. Fest. p. 89, 24 L.; d. Schwegler 1867, l, 181, 241·42) e i Sa· bini erano ritenuti pdugid da Varrone (Macrob. S.t. l, 7, 28; Dion. Hai. l, 14-U; Poucet 1963, 182-88). Varrone esercitò una cena inftuenza su V. discutendo nel � gmu pop.Ji R,.,; le orifli· ni suaniett degli usi militari talk i i.
B1u. - A. Schwqler, Rbwri.Jc/N �schichlr 1, Tùbingen 1867; J. Hed:enbach, � fiiMlil.tr s«r• uc� vmc.Jis, R elig io"58 eschic ht e Verauche und Vorarbeiten 9, 3, Gieasen 1911; W. Warde Fowler, Vi..pl's • G•thmrrg o/t!N OtmJ•, Oxford 1916; E. Schuppe, a.v. Pr· "'· PW XIX l (1937), 877·78; J. Poucet, ùs OrigiMs "'11hiqllrs tks S.bi111, in Etudea Etruaro-ltaliques, Louvain 1963; E. T. Salmon, S.""""' " •1111 t/N S.,ilrs, Cambridge 1967. NICHOLAS HORSFALL pero (pirus). - Presente 2 volte nelle Bucoliche e 4 nelle Georgiche, pirus è assente nell'Eneide, in quanto è un albero citato da V. esclusivamente in tematica bota· n.ico-didascalica e non simbolica, mitologica o paesag· gistica. t albero da frutta, e come tale non trova un'area di applicazione vasta, poich� il poeta rifiuta e lascia ad al tri l'argomento sul giardinaggio; di conseguenza pirus nova la sua applicazione nel solo contesto relativo all'innesto. t con malinconico e mal celato sarcasmo che Meli beo, in procinto di partire, comanda a se stesso (B l, 73): lnsere mmc, Meliboee, piros, i cui frutti saranno raccolti da altri proprietari, cui fa eco il fiducioso invi· to a Dafni (9, 50 lnsere, Daphni, piros), comando gioio· so perch� i frurti saranno raccolti dai nipoti (carpenl IJUJ poma nepotes). Si tratta owiamente in entrambi i passi di p. selvatici che devono essere innestati o con p. fruttiferi o con altre rosacee. Una volta innestato, il p. diviene fecondo (G 2, 33·34 1111/1 lllam... insi/11 111414 l /erre pirum). Sebbene tale connubio ricorra anche in Plinio (Ntll. hist. 15, 15, 51), Palladio ruolo, il loro signiDcato. Poi (1964-6!1) l'amore: Didone ed Enea 1000 ogeno di tre studi (nr. 7, 8, 9), che sottolineano l'influenza platonica (appagamento 6aico temibile o imposaibilel e spiqano la compaasionevole riprovazione dd poeta nei confronti deU'eroina. P. ha chiarito in squito ( 1966-69) akuoi upetti pii) senerali e politici: i nr. 11 e 12 contrapponaono la tragedia dei destini individuali (Di dooe e Turno) e un ceno ottrois i mo collettivo e storico; V. ha potu to eaere influenzato daDe suerre cvili i e da alcuni avveoimerni con temporanei: il nr. 14 accosta a siuramento di Enea (E 12, 189-94) e l'attegiameoto di Onaviaoo nd �aio 27 (cf. anche REL !12, 1974, 3-4). Nd nr. 20 P. esamina la toposrafia (precisa) dd campo dei Troiaoi e quella (vaga) ddla citt' dei r..-n. ro
Intanto approcci o studi complementari annunciano o accompagnano la sua edizione dell'Eneide. n or- 19 difende l'ipotesi di un disordine della tradizione in 7. 641-817 2; [7) ùs "'"'f'*lfWS tk Ditlc« """ ttt/tn (Attt. 6, +45-+49), ivi 42, 1964, 247-61; [8) A-r tt -n.,r J.u NpUotk tk DiJo,, in �- • f. &,tt, Bruxelles 1964, HS-43; [9) L·..,., � c� V;,pk, Meia 16, 196,, 3-18; [10) V.. _., 111r HoMm ti Vil'(ik, Rf.L 43, 196,, 12,·30; [11] u _, tk Tt�rtnU, ivi 44, 1966, 34; [12] Optimisrw tt tr�N tl.m I'EMitk, ivi 4,, 1967, 342-62; [l}) A111011r tk I. sixibw &colì fW, ivi 46, 1968, '·6; [14] ù ln1tlttfl J'b.h (Am. 11, 189-194) tt In �� poliJU,WS tk jMffli" 27, ivi 47 bis IMIWitn M. o,.,. , l. 1970, 277-9'; [UJ s;u,; ��. in vnz;u-. R�hn 111• Vi,.,;k, Lridcn 1971, 294-311; [16f � tt ks T�. Rf.L 49, 1971, 39-,2; [17) L'wttflioll tks B.co/iqlln, C.eurodunum 7, 1912, 173-82; [18) L'&H.k, tred. M. Lefeure, introd. & iDdex de J. Per· ret, Pw 1973; [19) H.l.tlllt 011 Mnupou (À pi"OJ'Os d'A.m. 7, 641· 817), in MI/. P. IJoy.«l, Rome 1974, '"·68; [20] Problbws topo �� a """""'t tk UtÌ1111t (Attt. 7-12), in Mi/. R. Diotl, C.e serodunum 9 bis, 1974, 167-79 lri11.1 REL ,2, 1974, 3-4; [21) A· thhrc ti In flanrtks 1.-oymMs J'O«iJttf,f in MH. f. Htw rp, Rome 1976, 791-803; [22) V;,pk, b.HM, texte NbU et tr eduit pu J. Pen-et, Pw, 1. 1 1977, t. 11 1978, t. 111 1980; [23) SIIPt'fl.u tk-.�: I'EAI-ùk ikwlfl us pmwitn iJiltt�n, in J. Collen ac el., v•._., ,--m 1111/Ì'fllt tt sty/isliqllt I.tw, ibid. 1978, 40'·11: !241 o.pb • pbrt tt hbos: ptnp«tìws f10II' ,. • J'or, Rf.L 60, 1982, 216. •f. Co. 33; [2') L'tuiJMitM tk [)q/Mis (Vil'(ik, B.c. J}, in Ha.. si>o, AMI. Un. Univ. Beunçon 1983, 123-32; [26) L'oniH tk swrn· s.O.. Jn 11tn Jas I'EMilk, 6, 601-620, RPb ,8, 1984, 19-33; [27) Ln Jina tk I'EMitk, in H-. • f. Gr-rolo, Ann. Fec:. Lettra Nice ,0, 198,, H1-37.
)&AN Souiiii.AN Penio CA. Persiw Fl«cw). - Nato a Volterra da ric ca famiglia di ori3ini etrusche il 4 dicembre del 34 d. C. e mono, nei pressi di Roma, il 24 novembre del 62 d. C., fu autore di un libriccino di S4turtl� (6'0 esa metri preceduti o squiti, a seconda dei codici, da 14 cholùmbi, che lÌ propende oggi a ritenere composti con funzione di proloso>. unico superstite. n libretto fu pubbliceto postumo ad opera del poeta lirico e me· tricologo Caio Buso (cui � dedicata la satira 6•), su iocarico dd maestro di P., Anneo Cornuto. E.o .-icurb ����pia fllDI 1 P. (cf. Quintil. IO, l, 94 ,.g,, t1 t/ori« fiiUWÙ 11110 liltro Ptniru _,.;r., e enche Men. 4, 29, 7-
WF«
l
. E•ddopnlio Virpi111o . ....
IV
8). Ndle prima siovinaza P. IVCYI c:ompoeto altre opere, oai per· dute me dililmtementc dencete de Wll Vit• 11100 che la tredizione IDIDOeCritu uaeriJtt tk �lirio Probi V.Jm ...bi.u (Roetqni 1944, 167 u.l, IDI che Peretorc ( 1968) fe riselire, sia pure con vuie intapolazioni e rimenqaienwnti, el IX pottis di s..cto.oio Anche ec DOD sooo mancati forti dubbi in proposito (Sc:ucia 1964, 298 u.; Bruanoli-Sc:ucia 1972, l' s.l, per lo pio) il nucleo ddla Vit• � rite nuto entico e ben infonneto, ndla SOSIIIIZI solido (Coffey 1976, 2}' n. 9). Fre le opere liovenil.i, ddle cui esistenze la sole Vit• ci dA te stimonianza, c'� une pretesti dall'incetto titolo l11ndo nei mas. l, un libro hotlotporicotf . Va ricordato, tra l'altro, che, proprio negli anni di cui si parla, essa ricevette, al posto di Crotone, la vi sita dei theoroi di Delfì (cf. BCH 1921, 24, col. IV 86, su cui Manganaro 1964, 420 ss.), mentre in passato non risulta che fosse mai stata presa in considerazione in ambito greco per manifestazioni del genere (la nc TÙ.((l, menzionata nella lista dei theorotioltoi di Epidau ro del IV sec. a. C. [ IG rv2 94 b 35], non può esse re identificata con la cin• in questione, ma semmai con la maggiore delle isole con tale nome, poste vicino all'Eubea, di cui parlano Strabo 10, l, 2, p. 444; Plin. Nm. hist. 4, 12, 71; Anon. Statiiasm. maris magni 283 in i I p. 500; altrimenti quell'indicazione Gtoogr. Gr. mn. verrebbe a trovarsi, senza alcuna giustificazione plausi bile, del tutto fuor di luogo in quel panicolare contesto epigrafico, troppo lontano da dove risultano poi trana te, anche a più riprese, le sezioni relative all'JT«>.((l e alla l:txc>.Lat: cf. IG rv2 95), nonostante la vicinanza al tempio di Apollo Ateo a Punta Alice (pe.r le varie fasi dell'esistenza di questo santuario Menens 1984, 207=
28). MIIIIÌCipilUrl romaoo dopo la auern soci.le (cf. ora in merito, in pan., Coaabile 1984 a, 118-26), P. fu per il resto ddl'etl rq�ubbli· cena � per tuno l'alto impero una piccola, ma 6orente cittl della re· � lucano-bruzia (cf. ,.tW... Pndu, E 3, 402; ma Strabo 6, l, 3, p. 4+4 """"'uhan l'ixP• W.. lx«�; sul problema cf. ora, in aene· ralc, Luppino 1982, 664·6' con bibl. aDa n. 34), con poche fllmi8lie beoeuanti (p. ea., i CMdicii, ali Hmi; più tardi i Mntii, ali Arrllii, ali A11jiJii e aoprattutto, nei primi due aecoli dell 'impero, i M�; succeuivament� i f•bi il, che, oltre ad uaicurani in ,enere 1� priDc:i· p.!i cariche municipali, riuacivano anche a ragiun,ere in qualche cao la cfianjtl equeatre (a propoaito dei M�tii: PIR2 v 2, M '69 con fonti e bibl. l � perfino quella amatoria !su f•bill FIISd1ri/U, curini· .. - � � , , ,.., Pn�lm. Jo- ort•: cn. 6, 31711; cf. Camodeca 1982, !H). A panir�. invece, d.! IV ace d. C. non ai hanno più noti2ie aulla cinl. Al suo posto ai IIOYa d.! xn ace in poi l'odierna Stron· aoli (i primi documenti relativi a quest'ultima ris.!aono appunto aDa S«.tCl), nonché in CIL 10, 115 (da Strongoli), sicché va riconosciuto che quest'ultima for ma, pur non essendo di ceno granché corretta (Momm sen 1883, 15), appare comunque abbastanza diffusa sin dalla prima età imperiale, tanto in ambito locale quanto fuori, al punto da riuscire a influenzare (di si curo dal Iv-v sec. d. C. in poi) una parte almeno della tradizione manoscritta relativa ai versi virgiliani in que stione. Quanto poi alla loro interpretazione va ricorda to che la critica appare divisa sin dall'antichità (cf. Serv. Dan. ati l.) tra chi collega Philoctel� con il/a... parva. . . Petelia (cf. in part. Forbiger 1873, 373; Coning ton 18844, 215; Saunders 1930, 2 e 6), chi fa dipen· dere, invece, quel genitivo da muro (cf. spec. Ladewig 191213, 129; Pichon 1916, 335; Paratore 1978, 156) e chi, infine, sostiene, come fa p. es. il Williarns (1962, 141), che c in Virgil's sentence the genitive Phikxte/ae naturally belongs with muro as well as with Petelia ,. (cf. Heyne 1832, ati l.; Henry 1878, 452). Stando cosi le cose, sembra opponuno dare allora maggior peso aJ. la disposizione - certamente tun'altro che casuale e co munque assai significativa - delle parole nei vv. 40102. In tal caso la iunc/ura alla fine del primo esametro (il/a ducis Meliboei), ripetuta in qualche modo all'inizio di quello successivo (parva Pht1octelae), e la presenza poi in questo verso, in posizione isolata, subito dopo la cesura pentemimera, dell'espressione subnixa Peteia l muro, che nella stessa collocazione di ciascuno degli e· tementi che la compongono sembra riprodurre la realtà topografica della cin• (su cui in pan. Guzzo-Luppino 1980, 859-60, 893; Guzzo 1982, 136; v. sopra; notizie sulle mura di P. si hanno, oltre che in V., anche in Ca to Org. i loc. cit.; Cod. Ant. fr. 53 P.2; Liv. 23, 20, 10; 30, 4, Strabo 6, l, 3, p. 254; Val. Max. 6, 6, ext. 2; Appian. Hannib. 29; Serv. e Serv. Dan. ati Aen. 3, 402; Athen. loc. cit.), fanno cf. inoltre Polyb. loc. cit. propendere senz'altro per il primo dei collegamenti proposti dalla critica. In pratica nei due versi in que stione sarebbero messe in risalto le due principali ca ratteristiche di P. a quel tempo: quella di essere cir=
49
PETO
condata da mura, che sfruttavano il ciglio dell'altura, su cui sorgeva, assumendo nell'insieme un aspetto quanto mai suggestivo (cosl già in pan. Cod. Ant. loc. cit.: inposita est [scil. Pete/ia] exce/so muro; d. ora spec. Guzzo-Luppino, loc. cit.), e quella di essere considera ta una delle cinà fondate da Filottete in quell'angolo d'Italia. A proposito di quest'ultima caratteristica va detto che V. sembra rifarsi sull'argomento a una tradi zione piuttosto recente, sviluppatasi soprattutto in am biente latino o, comunque, romanizzato, che preferisce riferire alla città panicolari mitici e aspetti cultuali, che si trovano legati invece nella tradizione greca più antica (v. FrLOITETE) a quei piccoli centri un tempo esistenti nella stessa area geografica e poi scomparsi, nessuno dei quali pare identificabile con P., la quale, peraltro, non risulta mai citata in quell'antica tradizione (d. so pra). Tentativi per approfondire il problema delle fonti virgiliane in proposito sono stati già fatti, arrivandosi anche a ipotizzare una derivazione del passo preso qui in considerazione dalle Origines di Catone attraverso Varrone (Ritter 1901, 324-25). Meglio sembra, però, limitarsi a riconoscere in questo caso che V. non si rifà alla tradizione greca più antica circa il vlwroc; di Filot· tete, ma tiene conto dello sviluppo che tale tradizione ha avuto, a panire dal !ll·ll sec a. C., in ambiente or mai romanizzato, attraverso un processo di concentra· zione dei vari elementi relativi a quel /ogos intorno al l'unico centro ancora attivo e fiorente nella zona, corri spondente appunto a P., una città, che, per giunta, si era resa altamente benemerita nei confronti di Roma al tempo della guerra annibalica (d. sopra). Tale proces so, già registrato in atto, sia pure in forma non ancora ben definita, nella prima metà del 11 sec a. C. (Cato Orig. loc. cit.), appare in seguito meglio documentato, oltre che nei versi virgiliani in questione, in Strabone Uoc. cit.), Silio ltalico Uoc. cit.>, Solino (Joc. cit.), Ser vio Uoc. cit.) e nel Danielino Uoc. cit.). � tuttavia in Silio ltalico ch'esso trova la sua più chiara manifesta· ca finanche il partico zione, dal momento che nei Puni lare della faretra con le frecce di Ercole, conservata se condo la tradizione più antica e persistente (d. Eu phor. fr. 49 Van Groningen; Ps.-Aristot. Mirab. auscu/1. 107; Scho/. e Tzetz. ad Lyc. 911 e 920; Etym. M. s.v. 'Aì.atoc;; altre versioni in lust. 20, l, 16; Ps-Aristot. loc. cit.) nel tempio di Apollo Aleo a Punta Alice, si trova riferito senz'altro a P. (12, 433 quomkm Hercu /eam servare superba pharetram), la località all'epoca meglio conosciuta della zona (Giannelli 19632, 164 n. 6). .
.
Bru. - Per la storia e la topografia della cittA, v. in panicolare D. Marincola Pistoja, Di P�t�l i4 cillil lllllofiOmll tk/U M11p Gm:i4, Ca· tanzaro 1867, rist. in Opwcoli Ji rtori11 ptllrùl, ibid. 1871, 129·96; E. H. Bunbury, s.v. P�uli4. in A Dict. o/Gru/t: IlM Rom. G�r11pby n, ed. by W. Smith, London 1873, 582; Th. Mommaen, CIL IO, 1883, 1'·17; H. Nissen, lt•lilcM LllnJ�rlt:llruk n 2, Berlin 1902, 936·37; H. Philipp, s.v. P�teli a. PW XIX l ( 1937), 1125·26; U. IW>ntedt, Di� wirtrchaftlicM Lllge Grongrt�MnlanJJ n i tkT K11iJ"mi, Wiesba den 1960, 81 ·87; P. E. Arias, s.v. Peul i4, EAA VI ( 1965), 94; P. G. Guzzo, u dttil scomp11ru J�/111 M11gn• Gr�d11, Roma 1982, 136, "'· 290·91, 415 · 16. Cf. inoltre F. Sanori, Probl�miJi 11ori11 costiJ��:ÌOflll· 1� ittlfwtll, Roma 1953, 118 ss., 158; U. Kahrstedt, Ag�r P11blicii1 IIM s�lb1twrwt�ftllnt. , ; Lllll!llnim IlM Br��tti11m, Historia 8, 19,9, 174· 206, sp«. 184 e n. 'O; R. P. Duncan·Jones, H11m1111 NllllfMS n i
50
r- -' TOIIM-()rzlllfislicms ll o//M &-n EMpire: T« &iJnu o/ G/tr, i ivi 13, 1964, 199·208, spec 199 s.; G. ManJanaro, Cilù Ji Si· cil i 4 � 111nlllllri pt�Miknici Ml111 � 11 1«. 11. C., ivi 414·39, sp«. 418· 23 ( SicGymn. n.s. 17, 1964, 40·69, sp«. 4'·'2); D. Girgensohn, ll•li4 Pontifici4, x: CU.bri4 lM..I«, Turici 1975, 135; M. Caltabia· no, u,. ciJt• tkl Swl tr• ROIIU � AnniiM/e. L4 �M Ji P�t�lill. Palermo 1977; E. Greco, Pndi4, Vmilr« � c.flls•m��. AION (ar· cheol.l 2, 1980, 83·92; P. G. Guzzo, Arc'-'o,JII, 1loritl � /•lfiiiSmi (• proponio Ji 11/ami stwli r«mtO, Arch. Stor. Cal. Luc. 47, 1980, 133'; S. Luppino, Str•boM V1 l, J: I Lllc•lfi 11 Petditl, ivi 37·48; P. G. Guzzo. S. Luppino, P" l'•rch«JJoru tki Brni. Dw trom/N/r• T'-ii � CrotOM, MEFRA 92, 1980, 821-914, sp«. 8'9·62; A. Capano, TomH romllM J. Strongoli, Klearchos 22, 1980, 1'·69; N��t�W seof>er· k MIIIJ n�cropoli rom111111 Ji P�t�li4, ivi 23, 1981, 29·62; S. Luppino, u,. stll/1111 �f{llntr� J. Strongoli, in AnAPXAI. N��CW ric�M � s/11· Ji nJIII Mt�p Gr«itl �fil Sicrli11 11niÌC11 m 01t0rr Ji P. E. Arùls n, Pìsa 1982, 661-66; G. CIIJDO civilis studii. Non c'è ragione alcuna di dubitare della veridicità del l'aneddoto, anche se è cenamente un falso del Cinque cento il distico latino attribuito a P., che condensa il raccontino. L'intelligente, colto e intraprendente notaio ser Pietro di Parenzo ( 1266/67 ca.· 1326), detto anche Petracco o Petraccolo o Patrarca, non poteva program mare e nemmeno immaginar e per il figlio la professio ' ne generica di 'letterato senza la specializzazione in un ramo del sapere socialmente utile e produttivo. Fu co munque la sua generosa devozione alla poesia classica che edificò il grandioso codice gotico di V., oggi e da secoli Ambrosiano, che della biblioteca di Francesco fu il libro più prezioso. l . IL c VIRGILIO AMBROSIANO •· - Il codice della Biblioteca Ambrosiana di Milano già A 49 n i f., attual mente Sala Prefetto, Ann. 10, scat. 27, è un membra naceo di ff. I + 269 e misura mm 410 x 26.5; si com pone di 26 quinterni interi (ff. 2-261) più uno mutilo delle ultime due cane (ff. 262-691. Il f. I è una guar dia. Il f. l è miniato. a1 Contenuto del ms. - D codice contiene le tre gran di opere di V., incorniciate - secondo un ben collauda to schema di simmetria funzionale alle due pagine del libro apeno - dal commento di Servio: l) le Bucoliche (ff. 2'-16'); 2) le Georgiche (ff. 16'-.52'); } ) l'Eneide (ff. .52'-233'1. Seguono: 4 ) l'Achilleide di Stazio con un commento medievale (ff. 233'-248'); 5) quattro Odi di Orazio, anepigrafe, col commento dello Ps.-Acrone (ff. 53
PETRARCA 249'·250•); 6) due commenti medievali al 'Barbarismo' ( = 3° l. deU'ars
maìor di Elio Donato), mutili (ff.
251 '-269•). Sui margini, postille autografe di Petrarca. l singoli libri delle G�rxic� e deD'&�J� sono preceduti dagli argomenti ps.-ovidiani in versi (rispenivameote AL 2, HV Riese e Shackl. Bai!.; 634 Riese e l t·XII Riese e Shacl" «"b..m, l Imtf>" ho110rlllum.. . b.Hho: E '· 49-,0l presta i suoi aggettivi sacrali a qualificare il giorno in cui il poeta vide la sua donna piqere (• Quel scmpro acerbo et honorato giorno •: U7, l ). E per rappresentare neUa canzone deUe visioni la mon• inacceuobil• di colei che fu la parusia ddla beOczza, P. la tra sfigura in uno Euridice punta dal serpc ()2}, 69 - G 4, 4,8.,9, ol· tre che Ovid., Md. IO, 8-10); e a lei dedica i veni più teneri che V. ha dcdicoto ai giovanispenti da mone acerba: • ma le pani supreme l eran avolte d'una nebbia oacur.. (vv. 67-68) - uJ 1IOX lllrll CllP"I tristi drc"111110i111 ""'br" CE 6, 866: Marcello); crome 6or colto lan I'JC • t v. 70l - ptl,.rntS wll'li """' /loi SI'«ÌJIU llrlllro l illnpncit MOrints !E 9, 4H·36: Eurialo) c qtUktrr !Jirvilft> dnwsiUIII polliu
/lormr l uu 11101/iJ uiciM I� ltmcum�iJ hy«i111bi .
Queste imitazioni confermano la bontà della lezione
gena (P at? d y, Tib., seguita da Geymonat), di Phoebi fesa anche da Probo (Serv. ad Aen. 7, 773), contro i fs), le pomgenam i (M w y', poeniginam R, phengenam zione che potrebbe essere giustificata come c barbaro tentativo di patronimico da Paean-. (Conington-Nettle ship 18833, 81), mentre Servio la interpreta matris poe na gentum, i alludendo evidentemente alla punizione inBitta da Apollo alla madre di Esculapio. La patrilinea rità che si rispecchia quasi sempre nell'epica, non dà rilievo alla madre, a meno che la figura femminile non sia una dea, e la madre di Esculapio, nonostante l'in certezza del nome (Coronide, Arsinoe o un'innominata fanciulla) , è unanimemente rappresentata come morta le, mentre il padre di Esculapio è il divino Apollo; su questa ascendenza la tradizione è concorde, dato che le altre paternità (Vulcano, Laio o Elato, Aristete, Arsip po, Sidico) si riconducono alle dotte speculazioni dei teologi, estranee alla vulgata che V. pare qui seguire (le testimonianze lette.rarie del mito sono classificate ordi natamente in Edelstein l , 1945). La venione più nota riguarda la tessalica Coronide, liglia dd la pita Fkgia; la fanciulla, benché amata da Apollo, si uniacc &l mor
tale bchys. D dio, secondo alcuni informato da un corvo, puniacc personalmente, o attraverso Anemide, Coronide, colpendola monal mente con una freccia, ma salva il proprio 6glio Asclepio, estraen· dolo dal corpo materno gii lambito daDe 6amme dd rogo. Istruito da Chirone, o dal padre stesao, Asclepio diventa cosi abile nell'ane medica da resuscitare i rnoni, e proprio per questo miracolo � ucci so daDa folaore di Zeus. A tale ossatura di fondo si aggiungono, via via, &Itri panicolari, e soprattutto attraverso accorti a88anci genealo gici si tende ad aUontanare dall'originaria Tessaglia il mito che, mu tando �. si trasforma in saghe secondarie, apparentate, con carat· teristiche regionali: la riv&liti tra Ischys e Apollo � sempre più atte nuata, e cosi pure si sfumano le componenti violente per far posto a un mito divino anziché eroico. Generalmente si ritiene Epidauro re sponsabile ddla 'deificazione' di Asclepio, ed � ceno innegabile che Epidauro promosse la moltiplicazione degli Asltkpi�ia. tra i quali quello di Roma IStrabo 12, �. 3, p. �67; Liv. IO, 47, 7; P". Il; 0vid. M�t. U, 622-745; Val. Max. l, 8, 2; Plut. Qrum. Rom. 286, 94; ecc.; Edelatein l, 194�. 431-�2), ma nel tempo stesao la cittl ar golica fece rinascere per contrasto, e talora per motivi anche politici, tradizioni divene presenti in altre cittl greche. Se si liberano le te· stimonianze letterarie dalle sovrastrutture 'eroiche', si può afferma re che non a Epidauro l'eroe Asclepio si � trasformato in dio, ma che a Epidauro si sono manifestate le circostanze favorevoli per il rilancio di una divinitA che giA in tempi antichi aveva goduto di un culto divino. Asclepio originariamente doveva essere un dio oracola re ddla Tessaglia, una benefica potenza ctònia che gli Olimpici ten tarono di ridurre in sottordine e la mitologia costrinse a figlio di A pollo e di una monale, a una forma ci� generiramente definita e roica; ma l'essenza divina continuò a manifestare prepotentemente le proprie forze, si che fu scdta per Asclepio la più nobile ddle pu nizioni, il fulmine, attraverso il quale il colpito auurge a una condi zione quasi divina, o meglio, � mantenuto nello stato divino che gli si voleva negare.
n mito eroico di Asclepio può essere diviso netta mente in due tempi: storia di Coronide (punizione del-
PIACULUM
la
fandulla e nascita di Asclepio), e storia di Asclepio (imprese dell'eroe, in particolare guarigioni e resurre· uooi, e sua puniziooel. Qualora si respinga la lezione pocrigt!Mm, V. trascura la vicenda di Coronide, e pre ferisce presentare, sia pure sommariamente, la seconda parte del mito. Della prima parte mantiene solo l'indi· cazione relativa alla paternità di Apollo, divinità noto· riameme connessa con la mantica e la iatrica, e tale da consentire l'omissione dell'insegnamento di Chirone e ddla conseguente localizzazione tessalica. Del resto V. rende a conferire a Esculapio, attraverso la punruaJiz. zazione di reper/or medicinae talis el arti! ( 7, 772), la grandezza del 1tpwToç tòpni)ç, che non tutte le testi· monianze antiche gli riconoscono, anche se sottolinea· oo immancabilmente il progresso da lui promosso della scienza e dell' ane medica.
Ovidio !Mn.
l, 521·22) pr.cisa la prioriti di Apollo, al quale so·
lo spetterebbe l'invenzione ddla medicina, come sottolinea anche Senio (,.J Am. 12, 405 Apollo ,�dici114e i'IW1Jior: '"'"' A�sculapit4 priiH:rl �icilut, qu11, Apollo ùt�nit, qui in Ovidi o dt s� oit in�n· llmr -d�an11t �""' �st). Apollo è il dio opi/�r (Ovid. M�t. l, 521), i (v. 522), ma Ovidio rappresen· cui è sottopost.a la �b.ru111 po1�11111 LI �1 lo stesso E.sculapio: Met. 15, 65} opi/tr e 534 /ortibus htrbu. In E 7, 769 V. fa presente che Esculapio ricorre alle e.rbe di Peone (v. PEONtOl. Il mito eroico di Asclepio ora accenna a generiche e molteplici resurrezioni, ora indica il nome del resuscit.ato; la notizia della restitu· zione alla vira di Ippolito, la più famosa di tutte (testi· monianze in Edelstein l, 1945, 39-45), dovrebbe risali· re, secondo Filodemo We pie/. p. 52 Gomperz) , all'au· rore dei Naupactica, a Telesre e a Cinesia, mentre gli Schol. ad Eur. Aie. l la riconducono ad Apollodoro di Arene (fr. 139 Jacoby).
senz:ialmente dal Catalogo esiodeo, via via si arricchi sce di panicolari, che talvolta paiono riflettere fonti el lenistiche, tanto da consentire l'identificazione del re· suscitato lppolito con l'it.alico Virbio. BtBL. - Per il mito greco: A. Walton, T« Cu/1 o/ Askl�ios, lthaca 1894; E. J.·l. Eddstdn, AKI�pit4. A Ccllection ,,.J lnurpmoti on o/ t« T�uimont�s. Ballimore 194'; H. G�goire (.R. Goossens • M. Mathieu), Asld1pios, Apollort s,;,thtus et R11JrQ, Bruxelles 1949; K. Kmnyi, Der ,.o ulicht A!'li. St11tiien ubtr Asld�pws uNi seint K"lwiit· lm, Da.rmstadt 19�62 (trad. n i gl. New York 19�9); A. Brelich, Gli eroigreci, Roma 1958; G. Solimano, Asd�po. i Le •r�t del mito, Ge· nova 1976. Per la leggenda romana: M. Besnier, L'Il� Tibirirte Jons l'•f11U,uirl, Paris 1902; K. Latte, Romùc« Religionsgeschich�. t Miìn· chen 1960; M. Guarducci, L'Iso/Q Tibtrma t /11 su11 tradizicrtt orpitQ· iera, f RAL 26, 1971, 267·81; utili i commenti di F. BOmer 1 Ovidio, Fosti (Heidelberg 19�8) e Mtlomor/osi (ibid. 1969 ss.l. Per il com· posto in ·gtna: ). And�. us compost! tn ·gmo, ·gmus, RPh 47, GIANNINA Sot.tMANO 1973, 7·}0.
piaculum. - Il sostantivo p. - e la connessa azione, espressa dal verbo piare - appaiono utilizzati esclusiva· mente nell'Eneide e in un'accezione sostanzialmente re· ligiosa, anche laddove i suddetti termini sembrino ma nifestare un significato morale (nel senso, cioè, di «e spiazioni,. di una colpa e non di « riparazioni,. rituali di arri pregiudizievoli del giusto rappono divino-urna· nol. Di ciò è prov�r, p. es., l'uso fattone in due passi del discorso di Sinone. Nel primo si afferma che i Greci a· vevano costruito il cavallo perché tale effigies espiasse il furro del Palladio (nefas... triste piarel, E 2, 1841. In questo caso non ci sembra - nonostante la diversa opi· niooe del Bailey ( 1935, 85) - che la colpa da riparare sia morale più che rituale. Né vale l'idea che Sinone proponga una simulazione, giacché essa appare credi bile (almeno agli occhi del lettore romano) anche per
v. non r. CC:ODO alla venione di Pindaro (Pyth. }, 54·57), che per giustilicare b violema reuione di Zeus, aggiunge come colpa aggra· vante t. cupidigia di Asclepio; ami l'omor Di111111t (7, 769) induce 1 immaginare una risposta spontanea dell'eroe al dolore ddla dea, co me si legge in Ovid. Fost. 6, 746·48. Tra i numerosi autori che riferiscono la notizia del l'uccisione di Asclepio da pane di Zeus compare anco ra Filodemo, che cita Esiodo come primo narratore a tragica fine dell'eroe. V. insiste sull'ind(gnatio di U de Giove (7, 770; cf. Ovid. Met. 2, 645; BOmer 1969, 3931, ben diversa dal timore (Ps.-Apollod. 3, 122) o dalla 'precauzione' (Aesch. Ag. 1022 ss.) del padre de gli dei verso colui che possedeva l'ane di resuscitare i moni. Per V., Giove agisce m i mediatamente, senza at· tendere le lamentele di Ade, che vedeva depauperarsi il proprio regno (Diod. 4, 71, 2); la sua azione mira a ti· stabilire le leggi che governano il mondo, anribuendo a ciascuno un posto preciso, che non può essere mutato se non precipitando il cosmo nel caos. La tragica fine di Esculapio non si adatta al mito di vino che la tradizione epidaurica avrebbe potuto far valere a Roma, ove era stata consacrata una sua filiale; a V. oon interessa nemmeno riferire la leggendaria tra· slazione del dio che nel 292/91 a. C., sotto forma di serpente, lascia Epidauro, e.• dopo un viaggio per mare, sceglie l'Isola Tiberina come sua sede (Edelstein l, 1945, 431-52). V. segue la tradizione che, derivando es-
PucucuM. - P. della pompa trionfale del fregio del tempio di A· pollo Sosiano (sono visibili pani incisi a croce. testa e cosce di un maialeno l, circa
30 a. C. Roma, Museo dei Conservatori Vot. lsttlu·
to Ardxologico Ger,amco, Roma).
85
PIACULUM la sua conformità lessicale alla disciplina 'espiatoria' di Roma, di cui qui ricorrono i tratti essenziali: compro messa pax con una divinità (pro numne i /aeso, 2, 183); esistenza di un ne/tJS triste, oggetto di tale compromis sione; riparazione suggerita da un operatore rituale (in questo caso, l'indovino Calcante) e consistente nella costruzione di una e/figies sostitutiva dell'oggetto a· sportato (pro Pa//adio moniti... l e/figiem slaluere, vv. 183-84). L'operatore rituale che indice il p. è qui un va/es e non un sacerdote (com'era il caso dei Decemvi ri, divenuti Quindecemviri, sacris /aciundis), il che ap pare suggerito da necessità di ambientazione poetica, che ben poco aggiungono all'eventuale aspetto 'morale' dell'espiazione. Nel secondo passo, non incompatibile con una di mensione rituale - anche se meno strettamente 'tecni ca' - appare la menzione di pare i fatta da Sinone, !ad dove questi osserva che i Greci piAbunl la sua culpa con l'uccisione del padre e dei figlioli (E 2, 140). In propo· sito, si ricorderà come Livio (22, 57, 6) menzioni un caso di omicidio rituale imposto da esigenze piacolari nella Roma repubblicana (anche se aggiunge che si trattava di un minime Romano sacro). Anche su un piano strettamente 'morale', comunque, l'osservazione di Sinone appare persuasiva ex negati one, tenendo con· to di quanto la mentalità romana osteggiasse riparazio ni addossate a soggetti diversi dalla persona responsa· bile (esempi in Fugier 1963, 355). L'ambivalenza semantica fra senso morale e senso rel igioso emerge anche in un'altra occasione: in E 6, 566-69 Radamanto, fratello di Minosse, in funzione di giudice degli Inferi, costringe i defunti a confessare i commissa piacula che qualcuno di essi aveva differito fino alla morte. Anche in q\IC$10 cuo, col Bailey ( 1935, 86), riteniamo che debba lltrt m"no nd sconso di c compiere • che considerani il verbo commi in quello di c incorrerco (inlo: 5CCOndo un'accezione, ci�, riferibile
aDa pena (o aDa riparazione rituale), piuttosto che aDa colpa (cf. Cic. 2 Vt". 3, 12, 30: ecc. l. In tal senso, non si avrebbco l'espiuio· ne confusa con la colpa, o sostituita da questa, bcons1 una nuova col·
pa, originata da quella iniziale che aveva posto l'esigenza di un p., e consistente appunto neU'omessa riparazione piacolare, causa, di per �. d'inimicizia con gli dei.
A parte i suddetti esempi, le residue menzioni di p. restano drcoscritte entro una piena accezione religiosa: possono registrarsi, tutt'al più, variazioni di significato all'interno di tale ambito. In E 4, 636, il termine ha connotazione lustrale, nel contesto di riti miranti alla 'purgazione' dal tradimento di Enea. In questo passo, come in quelli figuranti nel discorso di Sinone, si tratta di una simulazione (qui, di un diversivo escogitato da Didone per allontanare la nutrice al momento del suici dio); anche stavolta, però, il lessico si conforma alla più antica tradizione, proponendo l'espressione mon slrala piacula, in cui l'aggettivo è usato in un senso ar caizzante e strettamente religioso (il termine monstra· tus, c prescritto •, è usato nello stesso senso da V. an che per le arae da erigere: cf. G 4, 549). Alcune considerazioni particolari meritano le due u· tilizzazioni di pare, i p., fatte dalla Sibilla nel suo incon tro con Enea (E 6, 153 e 379l. In ambedue i casi, la 86
vales suggerisce riparazioni rituali da compiere per e spiare la scomparsa di due compagni di Enea, Miseno e Palinuro. Morte violenta, attribuzione del nome dei defunti ai luoghi di sepoltura, riti di seppellimento d'intonazione 'eroica' accomunano i due personaggi: ma diversa appare la loro inserzione nella struttura narrativa, e diversa, di conseguenza, è la funzione attri buita ai rispettivi piacu/a. La 'riparazione' da compiere per Miseno è richiesta dalla Sibilla come condizione per l'ingresso di Enea nell'Averno. V. estende all'intera flotta troiana la condizione tipica della /amilia romana, quando la morte inattesa di un congiunto la renda fu· nesla fin quando non siano compiuti i riti prescritti: qui, il corpo insepolto di Miseno lolam... incestai funere classem (6, 150), non mette cioè i suoi compagni sem plicemente in stato di lutto, ma li contamina a causa della violenza della sua morte (e probabilmente anche per la sua empietà, avendo Miseno osato sfidare gli dei: cf. v. 172). La sepoltura vale dunque non solo come una purilicazione, ma anche corneo una riparazione, che reinstauri la pitlas nd confronti degli dei, pr.,giudicata dal comporramento di Miscno: in questo i qli dei infe· senso, le nigr4t ptcudes pte$Critte saranno pnin4 p«ul4 ri e prima prestazione liberatoria per ottenere l'ingresso agli Inferi. Al contrario di Miseno, Palinuro non deve la sua morre ad alcun at· i trg4 tkos: un suo atto di empietà - pura· to contrario aDa ustiJÌ4 mente tentato e non realizzato - awiene posi morum, allorché la sua ombra si rivol&e a Enea per m i petrare da lui il passaggio della Stygi4 p4/us, presumendo che egli, in virrù della discendenza da Vc:nere, possa compiere la travenata non senza il coosconso degli dei (6, 368 ntqut... sint numi>�t divom). Nei confronti di Palinuro, la Sibilla da un lato mostra il giu5to limite oltre il quale non può essere tentato un intervento a suo favore da parre di Enea (v. 376 Dtsillt fu• tkum /{teti sptrart prtcpndc), daU'altro profetizza la fine della sua •bunt le sue spoglie, turbati da C4tlt· sventura: i popoli confinanti pi still prodgi4 i che awerranno lont,t t.ltqut ptr urbis (w. 378·79). Qui, l'uso dd termine p. appare corneo il più conformco al suo signi· 6cato tecnico di rito (o di complesso di riti) compiuto in espiazione di segni straordinari manifestatisi nell'ordine naturale. In q\IC$10 ca· so, la Wlts profetizza, oltrecht i p., anche i prodigi4: ma V. introdu· ce questa eccezionale espressione vaticinatoria per sottolineare che tutto � prestabilito daDa volontl divina, che parla pet bocca deUa profetessa. Al riguardo, Fletcher ( 1962S, 61 l vede negli inderogabili fat• tkum del v. }76 un'eco deUa correlazione linguistica tra /4ri e f•tum: gli dei c decretano • qualcosa che, per la sua irrevocabilità, acquista la consistenza di un «destino • cui l'uomo fa beone a con· formarsi.
In questo senso, la presenza di Palinuro sta a dimo· strare la particolare 'dignità' di Enea, che non scende nell'Averno rendendosi ingiusto verso gli dei, ma per compiere un atto di pietas (verso suo padre): un ano che egli (il pius per eccellenza) in tanto può compiere, n i quanto ciò rientra nel /atum. Proprio per questo Pa linuro deve attendere la discesa di Enea per conoscere la parte di c decreto-destino,. comminatogli dagli dei. In questo caso, l'azione del piare appare, nell'Eneide e, particolarmente, nel rapporto fra Enea e la Sibilla, co· me un connettivo fra pietas e fatum. Le connotazioni 'morali' che talvolta si scorgono nell'uso virgiliano del termine p. dipendono dalla trasformazione semantica che il concetto di pielas subl nella tarda età repubblica na, soprattutto in dipendenza da teorie stoiche (Wa genwoort 1924, 3 ss.>. Grazie, principalmente, al nuo·
PIANETI vo concetto di huManitas mediato dallo sto1c1smo, la sfera ddla petflS i si estende, dall'iniziale significato d'im�gno esclusivamente umano verso gli dei (come panicolare aspetto di un impegno che comunque vin cola solo la parte 'inferiore' - figlio, cittadino o morta le che sia - verso quella 'su�riore', rappresentata dai genitori, dalla patria o dagli dei), a una relazione più reciproca, in cui anche gli dei possono esercitare verso gli uomini una pietflS che, in questo caso, varrebbe qua si come una veni a o una grafia: basti ricordare le m i pe trazioni alla petflS i celeste da parte di Enea (5, 688-89 si quid pietflS alfliqua labores l respicit huMa11Qs) o di Priamo (2, 536 si qua est caelo petflS), i �r non parlare dell'espressione pia nuMtita usata in 4, 382. In ogni ca so, tuttavia, resta sotteso a tale concetto un preminente significato religioso, al punto che la pietflS ha potuto es sere considerata, specialmente neU'Eneide, quasi un e quivalente di re/igo i (Warde Fowler 1911, 80). Ciò di �nde, anzitutto, dalla qualità 'civica' del complesso politeistico romano: di un pantheon, cioè, fatto di dei intesi come inseriti nella cvitas i statuale (cf. Cic. De leg. l, 7, 23), pronti a mobilitarsi per la città qualora que sta subisse una grave minaccia esterna (cf. Sii. lt. 12, 703-25); il che favoriva, almeno tendenzialmente, la possibilità di reciprocizzare, in qualche misura, la petflS i (Bailey 1935, 80; Schilling 1971, 52). Ciò, comunque, non aueoua l'obbligatorietà degli ani dovuti dai moru1i agli dei, obbligo che anzi si estende .U. nuova categoria del
'monale divinizzato' emergente
ndi'.EMUk: AnchUc: - ma anche in
qualche misura penonaggi come Miseno e Palinuro - meritano di ric-rvere culti assimilabili a quelli divini e, tra questi, riti di ripara· ziooe coerentemente denominati pi«u/4.
Va aggiunto che, senza dubbio, sul piano religioso i p. dell'Eneide non attengono solo alla sfera della ripara zione ma anche, p. es., a quella della purifìcazione: tut tavia, la maggiore estensione della zona di applicazione dei p. dipende dall'accresciuta rilevanza della pelflS, i della quale Enea si presenta come il �rfeno paradig ma o�rativo. Come ha notato Moseley ( 1924-25, 394), su 15 volte incui V. aggiunge al nome dd prota gonista l'epiteto di pius, questo è 9 volte c in connes sione con la preghiera, il sacrificio, l'esecuzione di or dini degli dei, il compimento di riti religiosi ai funera li •· Quella di Enea è dunque ben più che una pietflS familiare: egli appare, tra l'altro, come il prototipico o peratore rituale. Non a caso, sono attribuiti a Enea tut ti i sacerdozi romani (cf. Serv. Dan. ad Aen. 1, 706 qunn [scii. AeneaM] ubique OMnia sacerdoti4 induciJ ha buisse). V. attribuisce a Enea la scienza del rituale, che fa di lui colui che sa offrire agli dei i più acconci sacri fici. Di volta in volta egli appare come primo pontefice (Serv. Dan. ad Aen. l, 373; cf. Serv. ad 9, 298), o co me primo flamine (Serv. Dan. ad 3, 607). In ciò egli mostra di ribadire su un piano mitico quanto Augusto andava compiendo nella Roma contemporanea a Virgi lio. In Enea, tuttavia, l'unificazione dei rituali appare ancora più completa e sistematica: tra l'altro, egli può essere inteso anche come il prototipo dell'augure, dd quindece11tvir sacris /aciundis (quando consulta la Sibil la), ecc . I p. dell'Eneide sono anzitutto atti rituali, giac-
ché la stessa pietflS del protagonista c non consiste tanto in un sentimento, quanto in un atto, di cui a nessuno è permes.so contestare la realtà, e che è voluto dagli stessi dei• (Boyancé 1963, 71). B1BL. - W. Warde Fowler, TIN uligious �x�rienct of tiN Rom1111 London 1911; N. Moseley, PU.s A�IIS, CJ 20, 1924-2�. 387-400; H. Wagenwoon, Pi�IIIS ( 1924), ora in Sd�ctd �tudi es ,. ; Rom•n r�ligio11, Leiden 1980, 1·20; P. Fécherolle, Ùl pi�IIIS d.ns 1'� fiiUk, LEC 2/2, 1933, 167-81; C. Bailey, R�ligw" n i Virgil, London 193�; F. Fletcher, V i rg s 1 Aen�id VI, ibid. 1962S; H. Fugier, R�clwr cbts sur l'txpressio" du ucré da11s /11 l1111gu� llllme, Paris 1963; P. Boyancé, 1..4 r�ligwn d� Virgs1e, ibd i . 1963; R. Schilling, L'origi11111it; du 110C•bul11ir� rélig� illlin, RBPh 49, 1971, 31·54. ENRICO MONTANAU
�p/�.
pianeti. - La scopetta del differente movimento dei p. rispetto a quello delle cosiddette stelle fisse segna u na tappa importante della storia dell'astronomia; pro babilmente già nel xn sec. i Babilonesi erano in grado di distinguere i p. dalle costellazioni (florisoone 1951, 161 ) ; Omero, distinguendo la stella del mattino dalla stella della sera, dà prova d'ignorare che tali apparizio ni si riferiscono a un solo p., Venere, l'unico a essere stato individuato dagli indoeuropei. Nel mondo greco i pitagorici (la tradizione fa il nome di Filolao; cf. Stob. 22, l d 44 A 16 D.-K.) giunsero alla constatazione che cinque astri, oltre il sole e la luna, dalle dimensioni palesemente maggiori, ruotano nello spazio cosmico at torno alla terra in differente profondità rispetto alle al tre costellazioni nel loro insieme; si fissò cosl il numero simbolico di sette p., che i pitagorici ritennero sacro e sulla base del quale stabilirono rapporti con le sette no te. =
A Roma non si giunse all'identificazione dei p. prima ddl'ingres· so ddl'astronomia greca, con la sola eccezione di Venere, distinto già dalle antiche denominazioni di lub•r (slella del mattino) e Ve �"'go (stella della sera). l Romani colti dell'età augustea erano consapevoli che le orbite dei p. non stanno sullo stesso piano di qudle delle costellazioni, nonostante alcuni modi di dire vulgati (Hyg. Aslr. 4, 14, 4), eppure Ovidio scrive ancora che l's��r del sole passa �r imidills... fomttJlljU� f�r•"'"' (M�I. 2, 78), condizionato senza dubbio dalla valenza dell'immagine mitica. In latino l'impre· stito dal greco JtÀ«viia6cu come pl•�t�s. p/4�/tzt, non è affatto co mune; sono invece preferiti i calchi derivati dai verbi �"•'� e 1111811· r�.
Riferimenti espliciti ai p. in generale, in quanto ca tegoria di asterismi, sono riscontrabili con difficoltà nel dettaglio virgiliano; Brown (1963, 55) crede che V., in vocando i clarissiMa mundi l luMina (G l , 5-6), alluda ai sette p. con implicazioni astrologiche; Montanari Caldini (1981, 155) dimostra che i sidera di G l , 335 designano specificamente i p.; non va invece intesa co me specifica allusione ai p. l'espressione di E 9, 21 pa lanti s... polo ste//as, perché, come osserva Servio Dan. (ad /.), si tratta di epitheton stellaruM perpetuuM; il ter mine pianeta, -es non appare mai, e astruMiastra, sidus lsidera, ste//alstellae indicano sempre la totalità degli a sterismi del firmamento, senza una dichiarata distinzio ne tra stdle fisse e p.; tra le 60 occorrenze di errare/er rar, 2 sole riponano a un contesto astronomico (E l, i Cy/lenius erret), 742 errante"' lunaM; G l, 337 gnis... nessuna invece delle 6 occorrenze di vagare. 8ì
PIANTA poi descritto in quanto stella come g/acialis, pesttls, i grandinosa, atrox, permutabilis); il suo passaggio nel Ca pricorno, sempre secondo Servio, /acit grtJVissimas p/u vias, et praecipue in Italia, mentre in scorpo i grandines, i· tem in a/io fulmina, in a/io ventos.
Da notare inoltre proprio l'uso del verbo uuplar� che auesta r•. dcsionc di V. al genere di espressioni tradizionali, quasi che il p. si rifugi presso una costellazione dcllo Zodiaco; quanto poi all'u· so della forma frequentativa, sempre Servio ne rileva la pertinenu. perché Saturno ritorna due volte in ciascun segno zodiacale quod a· c
•
Iii p/an�tae mnime i /aciunt; solus mtm �11 qui et longius a sol� disadat et bis ad unumqUOtÙ/ue sgnum i recu"al.
L'uso del verbo errare nel verso successivo contras segna l'altro p. qui citato, Mercurio, detto Cy/lenius dal monte dell'Arcadia dove la tradizione ha collocato il luogo di nascita del dio; secondo la Brev. Exp. (ad l. l, la natura di questo p. è ambivalente, dipendendo dalla costellazione alla quale si congiunge; qui V . fa riferì· mento alle sue rivoluzioni che si attuano interdum in austrum, nterdum i in reptentrionem, plerumque contra mundum, nonnumquam cum mundo (Serv. ad /. ) . Secon· do Montanari Caldini (1981, 155 ss.), V. avrebbe cita to solo Saturno e Mercurio perché questi due p., in quanto termini estremi, starebbero a indicare l'intero sistema planetario; i due versi 336-37 saranno tenuti presenti da Germanico in uno dei frammenti d'impo stazione astrometeorologica, e da Seneca (Epist. 88, 14), dove indica l'astrologia tout court. Per quanto riguarda le occorrenze relative al sole e alla luna, organicamente integrati nel concetto di p. nella cultura astronomica greco-latina, e al p. Venere, cf. ESPERO; LUCIFERO; LUNA; SOLE; STELLE.
F. Cumont, us noms d�s p/an�tes �� l'astroliitr� c�t l�s Grecs, AC 4, 19}5, ,.4}; P. d'Hérouville, L'astronomi� d� Virgile,
BrBL. -
Gundd, s.v. Plan�ten, PW xx 2 ( 1950), 2017 ss.; A. Florisoone, Astus �� constellations d�s Baby/oniens, Ciel et Terre 67. 1951; E. L. Brown, Numeri Vergt1iani. Studies n i 'Ecloguer' and 'Georgcs', i Bruxelles 1963; A. Le Boeuflle, L�s noms latins d'astres et d�s ronstellations, Paris 1977; R. Montanari Caldini, Esegesi e fortuna di Virgt1io 'Georg.' l, 335-337, SIFC 53, 1981, 152-69. CARLO SANTINI Paris 1940; W.
PtANETt. - Sof6uo della nicchia del Tempio di Bel a Palmira con la raffigurazione dci p. (disegno ricosrruuivo c stato auuale). Età tibc· riana (fot. lutiuto Arcbrologiro Gtrmamco, Roma).
Dopo aver descritto gli effetti disastrosi di un fortu· naie, V. consiglia l'agricoltore di tener presente la sta· gione e le stelle, in particolare /rigida Saturni sese quo i orbis stella receptet, l quos gnis i caelo Cy/lenius erre! n (G l, 336-37); il riferimento va ovviamente ai p. Satur· i con conno· no e Mercurio. ll primo è definito /rgidus, tazione negativa: nocens, scrive appunto Servio (ad l. l, quia Saturnus deus pluviarum est (anche nella Brev. Exp. il p. Saturno è prima dt"fìnito insieme a Marte malus, e 88
pianta. - Il mondo vegetale è una realtà essenziale nell'opera virgiliana, tale che, più che essere recepita quale oggetto/soggetto, sembra inserirsi vivacemente nella sensibilità del poeta per offrire varietà di sugge· sùoni e di immagini. Le p. di V. nascono in un mondo diverso, vivono o gnuna in un proprio habitat, offrono emozioni diffe renti a seconda dei sensi che vengono a colpire, visivo, uditivo, olfattivo, sviluppando cosl molteplici remati che, paesaggistiche, didascaliche, tecniche, mitiche. A una prima analisi, si può osservare che le p. delle Bucoliche corrispondono a una realtà paesaggistica del l'Italia padana, anche in quelle egloghe di memoria teocritea; le p. delle Georgiche si arricchiscono delle specie mediterranee centro-meridionali; le p. dell Enei de, se in parte sono condizionate dallo habitat e fasce latitudinali anche più orientali, spesso devono la loro presenza a significati simbolici, derivanti spesso dal mi tologhema, dall'uso e dal folklore locale. '
PIANTA
Secondo la teoria empedoclea, il mondo vqetale spuntò dalla terra prima ancora che essa fosse illumina· li e riscaldata dal sole CEmped. fr. 62 D ids 62 GaJ. lnoni), ma V., convinto che senza luce le p. non pos· sono vivere, fa iniziare la loro crescita dopo la separa· zione dei quanro elementi (terra, aria, acqua e fuoc:o) e in segu ito all'apparizione simultanea del sole e della pioagia IB 6, 37·39 Ùl� lfOIIflm 1"'11� stuptlliiJ /uu •
solmr, l 11/tius ��� ci111111 11 summotis nubibus im· hm, l illcipÙiffl silw� cum primum Sll'fP�). n nascere
sur�
ddle p. perciò � dovuto non a intervento soprannatu· rale, ma a una concezione naturalistica. In G 2°, il libro arboreo, V. segue la nascita e lo svi· luppo del mondo vegetale procedendo a una tassono· mia quanto mai primitiva, impostata proprio suUa ge· oesi differenziata fra p. e pianta. Non si trana ce.no di una classificazione tassonomica rome od tentativo di sistemazione che si rileva in Plinio, e consiste n i rag· gruppamenti di p. con caratteristiche simili o addirinu· ra della stessa famiglia, ma di una distinzione fra alberi e arbusti che nascono spontaneamente (G 2, 9-21) e a]. tri che ven.gono piantati dall'uomo (vv. 22-34). La prima classe si dirama a sua volta in tre sonoclas si: l ) p. spontanee, che non sembrano spuntare da a]. cun seme ( vv. 9·12 Principo i 11rboribus Vllrill �st tr11t11r11
cr�11ndis. l N11mqu� 11li11� nul/is hominum cog�ntibus ips11� l rporrt� sw �rriunt c11mposqu� �� /{umintJ l11t� l curv11 l�· lfml); 2) p. selvatiche che si riproducono per seme (v. 14 JNiri 11111�m posito surp111 tk stmind; 3) p. selvatiche che si riproducono per poUoni (v. 17 Pulluilll 11b rtulic� lliiis tktrsissim4 silw). Poiché porrn� umm, nel lessico llricolo, vuoi dire cgettare il seme nei solchi •, c semi· nan a mano •, il posiJo s�rr� del v. 14 sembrerebbe modo di riproduzione per intervento deU'uomo in contraddizione con l'enunciato nullis hominum cog�nti· bus ps11� i l 1fJOffl� SUII �timi. Si t.ratta di semi che gli alberi lasciano cadere a terra o che vengono trasponati da principi generatori come l'aria c l'acqua, secondo la dottrina di Anassagora e di Teofrasto, riponata da i n i ����. ut 11it physi· Verrone (De r� r. l, 40 suffl s�mn11 cus Aluu1r11S, 1go �t... lll/UII, � n i /{ut i in 11grum, in/�"� sokt, 111 scribti Tlxophriiitus; cf. Theoph. Hist. p/w. 2, l, l; de Saint-Denis 1971, 340-41). Al secondo gruppo appanengono queUe p. che na· scono e si sviluppano grazie ali'II!US dcU'uomo, ossia a metodi di riproduzione anificiale (v. 22 Suni 11/ii, quos ips� lli11 sibi rqJptrit usus): un
l) riprod� per takc aecondo c:ui li sonerrano i polloni, i fiali snappaù dal ceppo materno, lasciando libera la pane che clovri ���enerc i gennocJi (w, 2}·24 hic platu lmno•lndtJnu tk tOrf'O't IIMh'II/Jf l
Mposlw,..,., w. 109-1} N� """' ltrrU /"" Otrtlftl o,;. poulllfl. l FIMIIfilfibws s•lius crmisf{llt p.ltdibtu W.i l �WCJ�IIIflr, sltriks UXD sis -i lna tmri; l /ilor• ,dis uttus-; i Jntiqw •pmos l &abili .-1 cci/n, l.f{llilottnr d lriP• IUJ; v. 116 Jivis•t •rboribtu �,;-. w. 126-27 MN/ùftr� lristis - t•nUu.tttw upomrr l /dit:is -'i; 4, 271-78 Est tlùmftos ;,. pruis, twl _, .-Ilo l ... p.stqrN d ""'"" ktJ. Formatasi su pix, p. è stata comunemente i· dentilicata (Bubani 1869-70, 91; Billiard 1928; André 1956; Abbe 1965) con la Picea excels11 Link, un albero molto longevo e resinoso che vive spontaneo solo sulle Alpi o in boschi puri o misti al faggio, all'abete e al la rice. V. ricorda l'albero della p. in un bosco misto di lecci, frassini e querce (E 6, 180-81 procumbunl piceae, sonai icla securibus i/ex l fraxinellt'que trabes, cuneis el fissile robur), una antiquo sz1va ubicata fra Miseno e Cu ma dove, se bene vi figurino gli altri alberi, risultereb· be non felice la scelta del peccio o abete rosso, il cui httbital naturale è tipicamente alpino. Altrettanto si può dire per E 9, 87 nigranti picea trabibusque obscurus acer nis, dove Cibele ricorda la pineta a lei sacra (v. 85 Pi nea si/va mihi) suD'asiatico monte Ida, un bosco oscuro di neri pini e d'aceri. Stando alla inconciliabilità dello httbitat e alla rela zione fra pinea (v. 85) e p. (v. 87), parrebbe che V. non intendesse una particolare specie, ma esprimesse una certa vaghezza indefinita di pini resinosi e scuri, senza tuttavia pensare a identificare p. e pinus. Ma, poiché Teofrasto si era ripetutamente soffermato sulle varie caratteristiche differenziali dei due alberi in un lungo passo (Hi st. plani. 3, 9, 1-5) che V. poteva ben conoscere, è più probabile che con p. il poeta intendes se proprio una determinata specie, magari nota per au toscopia, che alligna in Campania, nel Lazio e nella Troade; si può trovare perciò un'identificazione con la Pinus halepensis Miller, o pino d'Aleppo, specie circum mediterranea che vive su terreni calcarei litoranei a quote basse, in boschi puri o misti. In Italia è diffusa lungo le coste e nel meridione e si estende alla Grecia 91
PICO
Picus Martius. sa:. a. C. Vienna, Kunslhis10ri·
Ptco. - Guerriero davami a una colonna su cui � il Corniola incisa, prima metà dd 1
sches Museum (/ol. Museo!.
e alla Troade. D legno, molto resinoso, è usato come combustibile e per torce, adetto quindi a costruire il rogo per Miseno. Tutte queste caratteristiche bene si addicono alia p. virgiliana. Accanto a p. compare con V. anche l'aggcuivo picn�s, che si ricol lega direnamente a px, i dt cui emerge il valore cromatico: in E 3,
572-73 a1r1m prorumpil ad a�l�ra nu�m l turbin�/umanl�m piceo n cand�nufauilla, l'Etna vomita nel cielo una nera nubt! fumante di un turbine di pc:cc:, e in 9, 7'5 pic�um fu/ fumi do lum�n l IMU la fumo sa torcia innalza un lume nereggiame di pece da cui si nota l'avvici namemo sinestetico di campi sensoriali diversi, il cromatico e l'olfat tivo, convergenti proprio nel qualificante piuus nella duplice valema scmantica di «SC'Uro• e cfumoso •.
L'impiego di piceus nell'accezione cromatica di «ne i . .. l flumen agzi, rife· ro • ritorna in E 9, 813-14 pceum rito al sudore di Menesteo che scorre come nero fiume. Come p. verrà definita da Plinio albero funebre con simbologia negativa (Nat. hist. 16, 18, 40 Picea... /eralis arbor et funebri iudicio ad fores postia), cosi già V. cari· cava piceus di effetti drammaticamente spettacolari e suggestioni negative. BtaL. - ). Billerbeck, Flora clawca, Lcipzig 1824 (Wiesbaden
19722), 233; P. Bubani, Flora virgtltana, ovwro sul/� ptonl� m.-nziona· Virgl1io, Bologna 1869-70 CKonigstein 1974>), 91; S. Consoli, N�ogismi botanici nd carmi bucolict � g..orgtct di Vtrgilio, Palermo 1901, 106; R. Billiard, L'agriculturt dans l'anltquili d'apr�s lt"s Gior gqu.'lv) c soppiontò definitivamente il vecchio Ciclo.
Un passo di Macrobio (Sal. �. 2, 4) riferisce che V. trascrisse quasi alla lettera (ad verbum paene /ranscripse rit) P. in E 2°, ma la notizia è inaccettabile, giacché da una parte è chiaro che l'autore latino allude al P. delle i eroic�, quando dice che «iniziò daUe nozze Teogame di Zeus ed Era e raccolse universtU historitU •, dall'altra, la cronologia imporrebbe che dei due l'imitatore fosse il poeta greco. La spiegazione dell'errore (alla quale so no giunti indipendentemente Funaioli 1931 [ 1947] e Keydell 193�) è che Mactobio - poco esperto di lette· ratura greca e insieme smanioso sempre di affermare la doctrina di V. - ha fatto confusione con l'omonimo e· pico arcaico, indubbiamente più famoso mo ,�a im"di ca, (ZucchcUi 1983l. La sua situazione finanziaria c il passato ccsariano lo poneva al di sopra dci sospetti in modo tale che poteva esercitare la sua spregiudicata critica aD'operato di Au gusto c di qucUi che si erano legati ad AIJ8usto, come Virgilio. FaANCI!sco DELLA CoRTI!
Btn. - Th. Berp, AMctlol,.,, Pllris m""'• Zciuchrift f. die Alter· tumwìaenschaft Ul-4,, 113·20; G. Boiuier, Cielrot� tlltl •llfis, Poris 1874l; F. Aulord. IN C. Asi111'i Polliotis t llil• ti scriptli, Paris 1877; Th. Berp, 0plllt:..U 11, HA1k 1886; F. Horder, Obtr Ji� r-tisl:hm Fr.,_,ut tks lwitilll Poi/io, Johrb. f. klus. PhUologie, 34, 1888, 368·72; J. H. Schmab, IN, SpT«h,tbr11wh tks AsifliNI Pollio, Mun· cben 1890; E. Komemann, Dit histoTische Schn/tsttlltTti dts C. Asi· llitu Pollio, Johrb. f. kloss. Philolosie, Suppl. 22, 1896, "'·692; W. Drumann·P. Groebe, Gtschiehlt Roms ifl stiMm UMTJ II"� I'Off tkT Tt'f*hlt"U,mhm l"' _,.,.,hmhm v.,f.,,,., ... BerllD 1902; M. Lenchantin de Gubematis, Qui J Asill1iu Pollio tk ,..,.bfuU, lliM «�Mis scripton'lnn smstril, RIFC 36, 1908, 261·87; G. L. Hendrick· 100, A witticis"' o/As;,,-,., Pollio, A]Ph 36, 19U, 70·n; ]. van Wa. aaililaen, IN C. Asilll'i Polliottis .J A.NOtli,., ITIIIUiJ ioM, Mnemooyne 47, 1919, 77·83; E. D. Pince, A I'OIIIM ,., o/ lttttTJ: C. Asmilll Poi/io, Diu., New York 1922; H. Makovoti, IN C. Asillii Polliotris unrr#Uinn, Atha\aeum 1923, 131·36; F. Mon, M. AtriPp. ,.,J dit tritcmOssist:he ròtwische Diehtlt..IISI, RhM 74, 192,, 174·94; C. w. Menddl, The qic o/AsilliiiJ Pollio, YCIS l, 1928, m-207; }. Bayet, V irrfk n ks tri,._,m •llf'Ù Ji,.;J,..Jis-, R.EL 6, 1928, 271·78; }. Cllrcopioo, Virrfk d k ,um tk u IV• Et/or.w, Paris 1930l; }. \Vbatmouah. Qwm.aJ,.,._, Pollio rtpTtheiiJil·;, UfJio Plll·lviNJ• kfll, CPh 44, 1933, 9,.1)0; E. Swoboda, DIII P•rthi"�'·Problmr, Klio 30, 1937, 290·30�; R. Syme, Pollio, SJc.ri11�a •..J S.lotl•�. CQ 31, 1937, 39-48; }. Andrt, Ln �iolfS polili.fws d �lks tk Cielrotl t1 Asilli.Ns Polliol,l R.EL 24, 1946, 151-69; Qu�/q��n poillls olncwn tk u Ili� J'As;,;,., Pollioll, lvi 2,, 1947, 122·47; C. Asi fliiU Poi/io, d u •P'OPIIt•w• pro·«t•llinm�. lvi 26, 1948, 215·21; L. .W��/'_,.. J'Asùti�a Polliott, Poris 1949; W. H. Aleaander, Plllwi· lfÌIIIS, CW 43, 19�0. 24'; L. H. Fddman, Asilli�a Poi/io •..J hiJ }�· wish Ìllltrnll, TAPhA 84, 19H, 7>·80; G. Becotti, uiiMTt pilliiiM. l u QPtTt J'.,tt Mi _,,._" Asi11i PolliO#Iis, in Stwli C,JJ.,;,;, Mi· lono 19�6. 3, 199·210; E. Gobbo, Appi11110 t l• sto,;• J�ll� ,,..,� ci· llili, Firrnu 19,6; F. Dello Cone, Il tiwlir.io Ji Polliont '" &/bo Mi· tJOTt, RCCM 2, 1960, 347·"; E. Paratore, Il t,iw/4io Ji PollioM t11 &/bo MiiiOTt. Pos111111, lvi H6·63; l. uno, 0..� ""ow ipouri s..O. p.ttnt• Ji Blllbo, RFIC 39, 1961, 39,·408; A. Grisan, Asi11iNt Pol l iott tommmltll�r tk Vi,;!, Athenoeum 42, 1964, 447-88; A. Lo Penna, CongtiiNTt rulu /ort111111 Ji s.IINttio Mll't�llliehit•. in Stwli• ffo. miiÌI,III Roma 1970, 210·20; A. B. Boswonh, AsilliNt Pollio •,J A,,.. psllll, Historia 21, 1972, 441·7>: M. Gdzer, Di# JTti BTÌt/t tks C. Asi111Ms Poi/io, Chiron 2, 1972, 297·312; R. J. Tanont, The •Jdmstt o/ Virr.il's tithlh Ecfocu, HSPh 82, 1978, 197·99; J. Leoch, Po�i�a 1M &�111, London 1979; L. Hovas, A,,;,;,., Pollio •..J tht /•Il o/the .Jto.., Tq>Mblie, ACD 16, 1980, 2'·)6; P. Ftoben, L. p.tt1111itius tk Tii�·LM, R.EL ,9, 1981, 193·206; G. Zc«hini, A.11itio PollioM. o.f. l'llltivil- polilietl lllu n/ltttiollt IIOI'ÌO&TII/iet�, ANRW Il )0, 2, 1982, 126,·96; }. Sanz Ramos, AitNIIIII ClltSIÌOMS IIÌ'l'1itlflill JIÌl:N/UUJ, Hdmantico 33, 1982, '61·69; R. Ma�. Missil!t ptntNU 11 i tht Ecfo. pn, BICS 30, 1983, 17·30; J. L. Mola, Vi,;J, �. •..J tht Hi· 12
•
Earidop.d'., v-.w- . ..... IV
llorin ofAsmilll Poi/io, CW 76, 1983, 287·88; }. P. Neraudou, Asi· IIIMS Polliott tt u polsi �. ANRW 11 30, }, 1983, 1732·'0; B. Zuc· chdli, u,. t•g/itlllt bllltNiil Ji Asillio Pollioll� t il sliO 11/l�ill_,to Ji /rolllt Ili prirtdplllo, Vichiana 12, 1983, 326·36. M. P. · F. o. C.
PoUuce (Po/IIIJC): v. DIOSCURI.
�
PolotU.. - l. Sc uir c la fonuna di V. in P. significa ripercorrere quasi l intero millennio dcUa cultura polac ca, poiché la presenza virgiliana, con i suoi flussi c riflussi, è stata sempre operante per tutto l'arco dcUa storia culturale polacca: inizia col Medioevo, fiorisce nel Rinascimento, è viva con dctcrmmatc scelte duran te l'lliuminismo c ncU'cpoca dcUc lotte per l'indipen denza, acquistando ruoli c funzioni nuove. Non a caso, dunque, Adamo Mickicwicz 0798-1855) nella sua e popea Pan Tadnm confidenzialmente chiamò V. Ta mico dcUa nazione polacca', c nasz przyjaciel Maro .., il nostro amico Marone, poiché V. ha accompagnato i Polacchi come maestro c poeta nc.i giorni felici dcUa grandcua, li ha assistiti ncUc disgrazie c consolati ncUc tristezze dcUa schiavitù, profetizzando la rinascita. L'E· n�id� c le Georgiche hanno fornito aDa nobiltà polacca i modcUi di vita ncUa guerra c ncU'ozio, offrendo esempi di vinù, di pietà c di lavoro. Per secoli è risuonato in i hanno in P. il verso eroico dcU'En�ùk, c le Georgche segnato l'amore per la terra natia c glorificato il lavoro dci campi, tanto vicino aDa nobiltà tcrricra polacca. Forse nessun altro poet.a antico ha esercitato un'azione cosl contmua c cosl profonda ncUa cultura polacca co mc il poeta dcU'Eirnfk c dcUc Georgiche. Assieme al Cristianesimo, con cui la P. s'immetteva neO'orbita dcUa cultura occidentale, appariva aDe soglie dcUa nuova cultura polacca la tradizione virgiliana; V. entrava in P. su due filoni: qucUo medievale popolare c qucUo erudito classico. Ben presto, nelle scuole parroc chiali c cattedrali o ncUc scuole dci conventi, la sua o pera scrvJ come testo d'insegnamento c di lettura; il suo contenuto fu spiegato, ovviamente, n i modo .Ucgo rico secondo la dottrina di Fulgenzio per trovarvi la conferma dcUc verità cristiane. Quolcbe rifteuo VÌIJìliano romparr gi! ndk pmlichc medievali e nqli �� C,««l•"'"' wtmtflf, di Gualtiero Burleigb (Bur laeus, un-1337), tradotte n i polacco da Marcin Bidài, 't.ywoty i e dei 61oso6, ci« fi/qzo/6w. tojm ,Jrc6w ,.�Jk pr:yrotkowycb ( • Vt dei sapieoci odk scienze naturali •l e pubblicate a Cracovia nd 1,3,. Bidski, però, k tr.dusse dall'ope,. ceca di Mikulaf K� ( m4l. Burlaeus, che voleva imillre le Vik Mi filosofi di DioaeDe Laerzio, introdusse nd suo cataloao dei sapienti anche i Romani, e tra questi trovò posto w,.,1iiU P«f•, lo cui biografia viene racconta· 11 secondo le kgaende medievali romane e napoletane. A questo filone popolare bisogna usociare anche il poeta plebeo Biemat da Lublino ( 1461-"29), che scrisse in polacco le favole e lo vita di E sopo. EaJi ba composto anche in volgare un Dùlcto Ji P.J;,,ro COlf C•ro��U, pubblicato tra il "36 e il "42. t una rielaborazione dd teao latino ddl'opuscolo pseudoluci.aneo a-o,, IDI con il suo tito· lo riewcava lo fiaura dd t.imooiere di Eaea che, addoi'IIICntoto, cad· de od mare e venne truponaco do Caronte al aiudizio. Com'� notO, il diaJoao � un documento contro i soprusi, lo afruuamento e l'op· preasione sociale ddk classi dominanti, abilmente presentato do Lu· ciano e ridaborato con accenti radicali dall'autore polacco, in cui Palinwo con il suo nome ripona un'eco virailiano.
3. TI fervore virgiliano, riscontrato all'universitA di Cracovia, ha trovato la sua conferma nella poesia in la tino dell'epoca, i cui autori (prima metA del Cinque179
POLONIA
cento) presentano reminiscenze virgiliane come fruno ddla loro educazione. Le poesie di Pawd da Krosno (ca. 1470-1517), che interpretava l'En�ide allo Studio di Cracovia (1511-12) e che per primo introdusse nella letteratura polacca i versi d'occasione - epitalami, epi nici, panegirici ed elegie - risentono l'influsso virgilia no nella fraseologia poetica e pullulano di reminiscenze del poeta latino. Nel Carmen in laud�s poeticae artis, composto in metro oraziano, Pawd, dopo aver elogiato Omero che immortalò Achille ed Ettore, tesse in strofe saffiche le lodi di V. (vv. 45-48): Pulchra Letha�is pr�
s ngms i l /ama, ni mer�tur undis l Dido �� Am�ae p�riis�t d«ti f«"mt canora l pl�ctra Maronis...
n suo allievo, Jan da Wi�lica 0485-1520), ebbe am bizioni più alte, sebbene talento minore. A lui dobbia mo il primo qKJS latino in P., s i pirato sia alla poetica ddi'En�ide, ascoltata durante le lezioni all'università di Cracovia, sia allo spirito patriortico. Si trana di Bellum Prutmum tr�s libelli (Cracoviae 1515), in cui il poeta i i e la raccontava la guerra contro i Cavalieri Teutonc vittoria sono Grunwald, riport.ata dal re Ladislao Jagel lone nel 1410; l'epopea fu composta proprio nel primo centenario della battaglia. L'autore segue l'Eneide e la T�baide non solo nella fraseologia, ma anche nei diversi motivi epici, e la figura centrale, il re Jagellone, nella sua personalità è modellato sull'esempio di Enea: uni sce n i sé tune le virtù dell'eroe, /orttlutkl, iustitia e pie las. Jan da W�lica raccontava inoltre le storie leggen darie di Cracovia, di cui ricollegava il nome ai Gracchi usando il toponimo Graccovia : GrtJCci de nomin� dieta (1, 153).
Per suggerimento di Erasmo Ciolek, il noto umani sta, Mikolaj Hussowski (Hussovianus, 1475-1533) in cominciò a scrivere a Roma, per il papa Leone x, ap passionato della caccia, un poema didascalico intitolato Carmm... d� statura, /mtat� tJC venattone bisontis, stam pato a Cracovia nel 1523. L'autore si servl della vasta letteratura cinegetica; la presenza di V. compare nella scena della lotta dei tori, modellata sull'esempio delle Georgiche (3, 216 ss.> e dell'En�ide (12,. 715 ss.>. Tra i cultori di V. bisogna annoverare Jan Danty· szek (Joannes Dantiscus, 1485-1548), poeta-diplomati co, che attribuiva a V., accanto a Ovidio e Stazio, un posto d'onore. V., infatti, fu il suo maestro di stile, e i suoi amici giustamente rilevavano questa autorità nella frase ut Maro tuus ait. n poeta lo conferma non poche i et Fortunae volte, e nella sua esortazione De Virtuts di/ferenti4 somnium 0510), nel corteo della Virtù, gui dato da Apollo, introduce V. al primo posto con la co rona d'alloro e lo presenta con le parole dd suo epi gramma sepolcrale (1, 3, 426 ss. Skimina): Agminis t ebuma l A quo divino sa� bine princeps cithara proc�di
furore caks: l Pascua qui ceciniJ, qui rura et grandia bel
la
l
Subs�qutlur, primus laurea
s"ta
gerit...
Anche Clemente Janicki ( 1'16-43), ammiutore e squ-.ce di Qvi. dio, .Uievo di Lazzaro Bonamico e poeta laureato, non eta esente daD'inJiuenu vif8.iliana, visibile nei Trùlia O, 4ll e neUe l•utks li•· li«, composte sul moddlo delle Gn>rcic� "• Vnei/ii.
In tale situazione non può stupire la frequenza deUe citazioni vir· giliane neU'open di Andnej Frycz Modnewski (Andreas Modre· vius Fricius, IS03·72l, Co_,,,;; tk rqntblic• � libri f/UÌ"''U�. pubblicata prima a Cracovia, con solo tre libri nel l, l, e poi ristampata completa a Basilea nel ISS4 e !SS9. Versi di V. cita Stanislao Onechowski, il primo vero pubblicista e scrittore politico i in con��tn�u fJ4rliculari Vi· pol-.cco ( IS 13-66), nd suo discorso Or111o snnui ( 13 marzo IS66). Profetizzando la catastrofe deUa P., ripona E 2, 32'·26, un passo che dopo più di due secoli ricompariri nei veni dei patrioti polacchi pet indicare un'analogia tra le soni di Troia e la caduta deUa Polonia. Con parole profetiche Orzechowski diceva: Vmil su-• Ji�s �� iMluclabil� lmrpus Poloniu, fuinau Po lolfi, /uil Poloni4 �� ingms glori• Polonorum. Oggi posaiamo elise cosi veramente tuni... con il poeta Vifl!iliO, che cantava cosi la caduta di Troia; ... se non ritorneremo aUe le113i e ai costumi antichi, sicun· mente anche noi Polacchi canteremo tale caJUOne con Virgilio: fui· mus Poloni, /u1� Polonia •· Allo stesso pensiero ritornava Onechow· slù anche neU'Apologu pro Qui11CUfiU (Orichoviana, p. 647) e nd dialogo QuincufllC, .Uudendo .Ua catastrofe di Troia, riferita .Ua P. CSinko 19391. Un capitolo a pane richiede la bucolica latina, che come genere letterario aveva davanti a sé vaste possibiliti aperte aia dall'uso dd· l'.Uegoria, sia dalla forma dd dialogo che si prestava a contenuti di· veni sacri e profani. Se si trana del realismo, tanto la bucolica di Teocrito quanto queDa di V. non potevano essere veramente reali· stiche, nonostante tanto lodato realismo teocriteo e criticato conven· zionalismo virgiliano, poiché entrambe avevano per scopo principale l'idealizzazione del mondo campestre. Solo dopo la meri del Cin· •
POLONIA quecmro, souo l'inlluenza della manima W i iana, ispirara proprio da V., venoero inuodoni i pastori viraiJiani ndk eglo11he pol.cche in laùno, destinare a deplorare o cloaiarc i vescovi, creando le qloahc di tipo panc11irisrico. Aurore ne fu Grzcgorz Czuj (Grqorius Visi· lanrius Samboriranus, ca. IHJ.7J), umanista di non alti voli, ma C· rudiro imitatore di V. bucolico, c professore allo Studio Cracovien· se, triplici, come diceva, "Jimitus C01'0114: tMo/ogus, poet•, ucmlos. NeUc sue bucoliche di carattere ararularorio c panqirico, esposte sono forma di diaJoahi tra pasrori 6nizi, pian11eva la monc deU'arei· vescovo di LeopOO, Felice L. (Am,w/.s sM Ecto,., IS60), o si COIIIlIf tulava con il suo suettUOre Paolo Tarto �« rusltit (c Le bucoliche nuove rurene •, 1663), cambiò compleramenre a carauere ddla bucolica, inrroducendovi IUtiO l'ambien1e polacCO·rulenO COn la SUa culrura e a SUO folklore, quasi senza influenze virgiliane e reocriree. Con lo sviluppo deU'op· posizione rra la cirtì e la campagna, J6uf Domaniewski ha illustralo Byt %1'cltittltslti i ntitjs/ti (c La vita rurale e la vita urban.,., Lubcz 1620), e Jan Gawillslti compose una bucolica Zywot :�i4fts/tj i dworslti (c La vita rurale e la vira di eone•, 16,0!. Con Gawillslti si chiude la inea l di sviluppo deDa bucolica virgiliano-reocrirea, e le sue bucoliche - SitltlMi 710111a dtarc il sagaio di J. Wikarjak che nella rivista • Symbolae Plùlolocorum Posnaniensium • (3, 1977) ha 10ttoposto a un'anai.W estet.ia e stilmka le ueduzioni polacche ddi'.EM;M (p. 91 sa.). B. Bolz ha dato notizia di un nuovo manoscritto delle Qorgic� e usieme a W. Zurowwlta-G6redta ha Rudiato le glosae di questo nuovo codice di Gninno. Una meiUio ne panicolare merita poi il libro di T. Bie6kowski, A� w liur•· llirU i lr.JIIirt� sJ•ropo/sltiq, 14J0-17JO (c D mondo antico nella lette·
ratusa e neO. cultusa antica polacca, 14,0·1"0•, Wrodaw-Vanavia 1976), che con grande erudwone raccoglie gU echi virgiliani n i que· lli secoli.
Per quanto riguarda la panecipazione della P. aDe cdebrazioni virgiliane in Italia, si deve notare: la Moatra Virgiliana a Roma ( Vir· ,;Iio MD'•n� � tteiU odtlir• ��·· 1981), con la prcaentuione dì B. Biliflski e le sue conferenze, tenute all'Accademia Polacca a Ro ma, lUI /4hor ;,probtu virgiliano e le antiche teorie di cultusa, suDa fonuna di V. in P., sui pdlqrini polac:chi alla tomba di V. a Napoli e su V. neD'opera copernicana !H MIOiMiimtibtu, none� le aue rda· :Uoni inlerite negli Alti dei convqni virgiliani a Mantova, Roma, Napoli e Brindisi.
Per terminare, si può riferire un riftesso virsiliaoo che fone riaale Medioevo e appan�ne alle leuende sul poeti mqo e maestro. Ancor oggi infani negli asili i fanciulli, tenendosi per mano e facendo girotondo intorno • uno che su in mezzo, cantano una 61astroc:ca: .OjdLc w;,au.n ..ay� tki«i S'II.IOfr, 1 .. ,;.1 ich � nltich stoa�mkidcilrok, l Hqi� �wn. hqi� b.! l R6bcie wnys�J.o, ro ij•.!• (e Babbo Virailio inlqnava ai suoi bambini e li aveva rutti
al lontano
cctoquanntatrc: anerui, bambini, anenti via, fate tuno qudlo che faccio io o); poi si fermano e imitano le sue mosse e le sue voci. Vir· gilin invece osserva se rutti lo imitano e se qualcuno lo imill male, deve prendere il suo posto. Si trana, serua dubbio, di un V. piutto sto maestro che mago. Ques• eco virsiliana non � &fuggita al Com· parctti (V;,;l i o MI Mttl i«uo u, 164 n. 1), che la cita S«''ndo � Schiefner (cf. EsthlliKIN M•rchm, aufgez. v. Kreuu:wald, iiben. U. we, H.Ue 1869, )" s.).
Btu. - E. Jones, Tk &orzja o/ Poi.,./: • Poenr ;, Folir Boo.b V, K. Kot,U,,., London s.d. (prima del 1874); K. Mora..,.lt.i, Histoi'Ìil fil""'"" rrymsltiq :• Aligtut•: Ve,11ilis i Hor•tilil «� qu�scit, di Antenore ormai in placida vecchiaia, piut tosto che nd senso di •morro• CConington·N�nleship 1884, .J 1.; Austin 1971, .J l.; Stégen 19n. ll'-!6. Riech�ggiamento di Varro Atac. 8, 2 M. • 9, 2 Tr. 011r1i•1 noctis trlllll p/«iJ. composi/l tp��t�; i cf. anche Wigodslr.y 1972, 104). Essenzialmente poetica � infine l'accezione di cparqonare• (8 l, 23; G 4, 176). Per il resto si hanno s� compon�u CG 4, 189; E l, 697-98, in un rontesto di ricen:ata dqanza [più espressivo di p., Stégen 19n, 310]) e composi t..s in funzione aggettivale CG 3, 192; 4, 417; E Il, ,99. Dd pari mcompositw [G l, 3'0]. docum�ntato a panire da V.l, unitamente al normale avverbio composrìo CE 2, 129). Forma prefttenziale � COfJJPO'I"� ( 8 volte, di cui 6 in p.,nultima sede di eu· metro).
PONS lNfiCIIO ( 13 occorrenze, oltre a un cuo inttno, E 2, 76, supposto iDtapoloto su 3, 612) conserva il significato di •deportt•, a pane B 3, )l e 32 ÌD cui si ha sostanziale equivalenza col sii ouervato p. pu • mettere in palio• (J>..•lbeocr. 8, 11 e 12 X4T«6c.ov). Noo mancano altre analosie col semplice p., come in G 2, 24 (• se· minareol, E 7, 108 (•mettere in riposo•), 12, 39' tkposili... ptlmt tis, •morente•, •mono• (ConinJ!on-Nettleship 1883, .J 1., con lo ci comparativi), a pane i riferimenti alle armi ( 12, '63-64 e 707). Da ossavare il normale � curtU l formiJi�m !G 4, '31; E 12, 1 ,1 48-49; 3, 612) e inlìne E '· 7'0·'1 populum. .. IIOI�em l tUpo11111 suDa pane dei seguaci di Enea lasciata in Sicilia, in cui Servio (.J l.) iDa-avede l'immagine di •fu sbarcare • come di un peso inutile. Gli altri casi (8 9, 62; E 6, 632) non p�Uentano panicolarità. Nesauna preferenza di fonne o di posizione metrica. Dispofro: solo in E 3, 237, •disportt• le armi tra l'erba per l'im m.ineote usalto delle Arpie. &po.ro (' occor)renze mantiene di rcaoJa, neO'ambito della con servazione dell'originario significato di n-, • fuori• (Dér 1975, 8184), il valore tecnico di •fu sbucare•: E 6, 416; IO, 288 e 6H (acaJe steae tra la nave e la terra pu sbarcare), anc.he nd senso fisu· ra10 di •fu cadere in acquu (v. 30,). Solo al v. 694, con nporta, si ha la aigni6cuione essenzialmente poetica di • esposto • (alle on de dd mare). Prevale la forma ncponil ( 3 voltel. lmpcmo (33 occorrenze). n aenso etimologico di • porre in •• con facile pass""io a •porre sopru (Adams 1974, 143-44), presenta alcuni epicentri: • po= • corone suUe poppe deUe navi (G l, 304 - E 4, 418); •porre• susli altari, di offene !G 3, 490; E i, 49 m i ponn [i"'fJJ"il codd.]; 4, 4H; 6, 246 e 2H); Hovrapporre• un moote all'altro !G l, 281 (OJ. 11, )l' Oi!'-ovl; E i, 61-62; 3, H980. Variante ÌD 9, 716 lMriJM) e arus sui monti (6, 774 Co/UtiMs ilrrpoM1II mo11ti/nu •rus; Norden 19H4, .J 1., sul TOltoç); •portt so pra• incudini (8, 4'1; cf. 7, 629, con porilir) e spade suUe incudini (G 2, ,40, tra le cose ancora sconosciute nell'aurea età saturnia; Jolmston 1980, 62-89); • portt fine • (E 2, 619; 4, 639; '· 463; n· h'r1114m• . • l ... 1tf41111m, 7, '72-73). Di panicolare rilievo il doloroso imporil i... f'OIÌI i��W�s�� •m� or• pt1mtt11m !G 4, 477 = E 6, 308), co me pure i��tposilum SCII/o di P.U.nte mono !E IO, '06: v. sopra, su p.) su 11. 16, 682-83 ol... l xh6oa«v, e il gesto di Giove che pone suDa bilancia le soni di Enea e Turno (E 12, 726; Il. 22, 210-1 1 iTI· 6c,). A volte il verbo assume il senso di • importt•: G l , 61; E 6, 622 Hone con allusione ad Antonio e spunto dal Dr mort� di Vario, fr. 1-2 M.; W;,odslty 1972, 103); 8, 188 e 410, con coloritura puti colase nd no1issimo JNIC� (codd., Geymonat, di contro al suppo sto aerviano JNICÌSI{Ic le navi di Enea �te con il lqno di un botco a Ici um>, diventeranno fWiis Nnn. Dolo l �� GJ.I�• S«.-1 spfl-lflmr fl«l� /'Ofl/111,11 c di nuo ..., ai vv. 121-22, in cui assistiamo oppunto 1 questo prodiaio: bi�te flirrjMM (,;,.bi/� _,,.,,.) l rto/J11Ifl �� totùkm /a1 /K)flloqw t� nmlllr, in 12, 181-82 &OOCO... 1... ,.,.� cMI'IlltO Slllfl ,,.,. /K)fllo, � Enea a invocare k diviniti del muc ndl'immincnza ddlo scontro con i Latini. ,
Talvolta il mare sembra addirittura dotato di una vi ta sua propria, come in E 3, 672-73, in cui � visto tre mare, quasi rabbrividire, al grido di Polifemo: quo
[scii. c/4mord ponlus �� omn�s l inlr�muu� undtl�.
Esso diventa perciò di frequente strumento d'azione degli dei, mezzo insuperabile per vincere la resistenza dqli uomini c compiere i disegni divini: n i E l, 39·40 PtdlfiSII�. .. l ... ipsos poluil submerg�r� ponlo. .. i Giunone si lamenta del destino dei Greci che Pallade poté im punemente sommergere nel fondo del mare; dissic� cor portl polllo (v. 70) richiama sia concettualmente che per l'identità di clausola il luogo appena citato (Paratore 1978, 140), essendo ancora Giunone a esonare Eolo a distruggere in mare la flon.a troiana; e ancora una volta Giunone, ptllrifl �sos. . . l fiUSfl uqui ti pro/ugis 101() � opponn� polllo (7, 299-300), si lamenta vedendo dal cielo i Troiani riprendere il viaggio dalla Sicilia. Anche quando dd mare � messa in risalto l'esacnza di clcmmto naturale in tutta la su. potenza, euo rimane pur sempre uno stru· mauo inaorabilc dd datino, csprcuionc ddla volonti divina, luo80 di prodiai. In E 1, 89 poMO - IICII Ì Hl .,r• (cf., in un contesto simile, OJ. '· 29-4 òpc:.p" 3' o�pc-d>ec-. ..G() sta per scatcnan.i la tempesta pi'OYOCita da Eolo contro i Troiani per volonti di un'alua diviniti, Giunone; oi vv. 113·U un enorme maroso - � questo il si pilicato che il termine assume nd luoco in questione - colpiKc la DIVC dj Enea: v- (scii. ....).. ... l piÌIIS Ì ... II Ì &CfJ . wrfÌC� /'OfÙIIS l ;, PI'PPi"' /nil; oi w. 124·2' Nettuno 1i O«CIUoOIJICro cliscono di Sinonc, tutto teso ad accelerate il destino di distruzione di Troio, p. usume, in dipendenza da bimrp1, il sianilicoto di • tempesta mari· na •: S.qw Jlo1 ut-• poNi l iillmflllil bimrp1; mentre in }, 193 il mare, confoodcndoei con alì altri elementi della natura, diviene per Eneo c i compqni scano sicuro di tempcsto: ctulum 11...W,u �� 11..Ji· fU /'Ofl/111. Luogo inevitabile di passaggio (Ernout-Meillet [19594, s.v.l lo riconnenerebbero in questo senso, ma in forma dubitativa, a pons), strumento inesorabile per compiere la volonti degli dei appare nelle parole che Ettore, apparsogli in sogno, rivolge a Enea sul destino futuro suo e del popolo troiano: hsi [scii. P���t�Jibus] monr11 i qrun� l mt�gllfl ptr�fllo slfll�s qu11� dnriqu� po1IIO (2, 294-951.
Un senso altrcnanto fatale il tcnninc conserva ndl'cn-ato inter· pmazionc che Aochisc di dd rcsponao dì Febo, individuando n i Creta la tcn-a promCSII, c apportando cosi un ulteriore induaio ol compicni dd destino: Cm• IOIMI, PW XXII l (19,3), 47. Circa il suo uso neUe similitudini in rappor· to ai precedenti omerici, cf. Arm. Salvatore, R.icn-c� ru Virgilio, Napoli 1969, "7 ss., e St,.,llur• � /ull%ioiUlìliJ tk/k rimiliJudini vi rti· 1�. Vichiana 1982 (Studi;, flm'IOrU di FrMtC�Ico AnuJdi). Per I'u· so di p. come indicazione geografica, F. DeUa Corte, 1..11 m��pp(J tkl· I'EMùk, Firenze 198,2, 108 e 182. ANTONELLA Boaco
Pope, ALEXANDER. - La posizione storica e cultura· le di P. (Londra 1688-Twickenham 1744), considerato il rappresentante più puro del classicismo inglese, ma anche un romantico avant l�ttr� per ceni versi precur sore delle nuove correnti poetiche dell'Ottocento bri tannico, non sembra ancora oggi essere stata messa a fuoco del tutto, nonostante l'immensa mole di studi dedicati alla sua produzione letteraria. Squisito anefice di preziose creazioni poetiche, miniaturista di rara maestria, e umanista profondo e raffinato, la sua opera è sapiente e complessa fusione di motivi ed elementi diversi: culturali, morali, politici, letterari, sentimentali e personali. Alternandosi, fondendosi e stratificandosi indissolubilmente, essi danno vita, di volta in volta, a creazioni con caratteristiche, connotazioni e valenze di versissime. Se per molti dei generi si � spesso e volentieri rifatto alla tradizio
letterarìa autoctona e, più n i generale, europea, � con queUo gte· e latina che sembra avere legami culturali più profondi ed evi denti. Non fu certo uno studioso e un conoscitore dei classici alla maniera di Milton, tunavìa lo 11udio e lo lettura di un numero suaordinariamente vasto di opere latine e greche (anche se buona pane in traduzione) lo avevano portato, quui naturalmente, ad assi milarne temi, sintassi, figurazioni, insomma, modus cogiJ.,Ji �� rcri· bmdi. D periodo in cui visse non era ceno un'età di grandi studi classici: gli studi greci, a Oxford e 1 Cambridge, p. es., languivano ed erano condotti coo poca accuratezza (si pensi, fra l'altro, che il greco di solito veniva serino senza gli accenti). Poche le grandi «· cezioni: Joshuo Bomes, il quale aveva curato 0711) un'edizione di Omero, e Rlchord Bentley, lo cui edizione di Orazio è tutt'oggi con· siderota ecceDente. ne ca
A differenza del greco, però, il latino era letto e stu· diato molto più che non nel passato e n i panicolare le opere di V. e Orazio venivano prese a esempio e imita· te da innumerevoli poeti e verseggiatori. Se oggi imita· zione può spesso voler significare mancanza di origina liti, se non addirittura plagio, al tempo di P., invece, essa aveva assunto il significato, la funzione e il valore di una specifica forma di creazione letteraria. Lo stesso P., come ebbe a dichiarare, sin da ragazzo si rifece e i· mitò i modelli classici: c I saw how defective my own things were and endeavoured to mend my manner by copying good strokes from others » (ne scriveva anche all'amico Walsh, nel 1707>.
Noto da famiglia cattolico, P. si vide vietato l'accesso alle public
sehools, per cui, se si eccettuano due brevissime esperienze in scuole
private, 1 Twyford e o Londra, la suo formazione culturale fu in prevalenza quella di un autodidatta. A Binfidd, un villaggio a ridos so della foresta di Windsor, dove il padre si era ritirato, prima con l'aiuto di un ucerdote e poi da solo, ancora ragazzo si diede com·
208
pletornente alla lettura e allo studio dei classici e dei poeti inglesi, i taliani e francesi. Per ricostruire gli studi deUa primo giovinezza e gli anni fecondi deUa maturitA onistica, la fonte più attendibile sooo gli A11udow di Spence. Da questo fedele amico-biografo apprendiamo della sete in· sazìabile di conoscenza dd giovane Alexander: c When I had done with my ptiests, I toolt to reading by myself, for which I had a very greot eogemess and eothusìasm, especially for poetry: and in o few yeors I had dipped ni to 1 gteot number of English, Freoch, Italion, Latio, and Greek poets... These 6ve or six years I still loolt upon u the happiest port of my life... Un this periodl, I went through ali the beat critica; almost ali the English, French, and Latin poeta of a· ny name; the minor poeta, Homer, and some of the gteater Gredt poeta, in the originai; and Tuoo and Ariosto in tronslationu. E an· cora, o proposito dei suoi primi esperimenti poetici: c I foUowed e verywhere as my faocy led me, and wu like a boy gothering 8owers in the woods and 6dds just as they f.U in his woy... I did not foUow the grommar, but rother hunted in the outhors for 1 syntu of my own, and then began... translatiog any pans thot pleased me pani· cularly io the best Gredr. ond Latio Poetu (Spence 1966). Di queste precoci e frammentarie traduzioni, forse la più n i teressante è un poema epico, Alcander, che si potrebbe definire, prendendo a prestito un'espressione di Keats, usata per il suo Endymion, c a trial of Inven· tion ». Se pochi sono gli elementi a disposizione per poter esprimere un giudizio su questo poema (scritto, a detta di P., all'eti di soli 12-13 anni e di cui ci è giunta solo una manciata di versi), interessante risulta quanto ebbe a dichiarare allo Spence in merito alle fonti ispirative: c I endeavoured, (said he, smiling), in this poem to collect ali the beauties of the great epic writers into one piece: there was Milton's style in one pan, and Cowley's in another; here the style of Spen· ser imitated, and there of Statius; here Homer and Virgil, and there Ovid and Claudian ». Riduzioni, imitazioni di modelli classici e traduzioni (si veda, p. es., quella del 1° libro della T�baide di Sta· zio), quindi, le sue prime fatiche letterarie; suoi primi amici Wycherley, Granville, Cromwell, Bettenon e Walsh, superstiti wits della Restaurazione che del clas sicismo avevano inteso e praticato solo il lato formale. Con V., oltre a una dichiarata affiniti elettiva e a una frequentazione che durerà tutta la vita, sin dai primi componimenti ha parecchi punti in comune. � lui stesso a dichiararlo a Spence: c My next work after my epic was my Pastorals, so that I did exactly what Virgil says of himself: "cum canerem reges et proelia, Cynthius aurem l vellit, et admonuit 'Pasto· rem, Tityre, pinguis, l Pascere oponet ovis; deductum dicere carmen' (Ec/. vr, 3-5)" ». Le Pastorals, scritte nel 1704, recano sul frontespizio la citazione di G 2, 485-86 (Rura mihz; et rigui plac�ant in vallibus a�s. l Flumina am�m. stlvasqu�, lnglorius!) . Furono sottoposte al giudizio di vari poeti e critici del tempo, segnatamente di Walsh, Wycherley, George Granville (Lord Landsdowne dal 1712), Sir William Trumbal, Lord Halifax e Lord Somers.
Questi non soltanto appreuarono il prodigioso talento del giova nissimo poeta, ma lo incoraggiarono con suggerimenti e consi&Ji. Walsh, n i particolare, esprimevo un giudizio assai lusinghiero su P. porogonandolo oddiriuuro o V.: c The Author seems to hove 1 porti· culor genius for this kind of Poetry, and a judgtnent thot much ex-
POPE
ceeds his ycan. He has tolr.en very fredy from the Ancien!J. But wh111 he lw mixed of his own with thein is no way inferior to what he lw tolr.en from them. It is not ftanery at ali to uy that Virgil had wrinen nothing so good at his Aie. Hìs Pre/tiU is very judicious and leamed •· Un altro interessante giudizio in cui P., c this Swan of Windson, viene � il breve riferi meoto al Po IEridmu.s per V. e Ovidio} riechcaia il beo noto mito di Fetonte com'� riferito d. Ovidio (Md. 2, 372 u.) e Luciano ID«>nurr Dùlcti 24, 278 u.}; l'invoclttione dei vv. 261-64 (cBeu me, oh beu me to sequester'd Scenes, l 1ne Bow'ry Mazes and sur rou.oding Greens; l To Thames's Banlu which fragrant Breezes 6U, l Or whete ye Muses spon oo Cooper's Hill•), pregna di squili� seosibiliù cali. Virgilio• e, senza dubbio fra le più belle deU'iotero poemetto, si rifl a O 11bi c.,; l ... '""""""' prolqp ""'br•! IG 2, 486-891. Nd riferimento al Tami&i, His Sea·green Mantle waVÙII with the Wind • (v. 350}, sono coniluite la descrizione dd Tevere di E 8, 33-34 e di 12, 88.5. Simile, ma più chiara, la derivazione nd ca so dd • foamina Hermus swdls with tides of sold • (v. 3.58} che ai rifl all'•"ro t11rbiJJu Hmmu di G 2, 137. L'clron Squadron • (v. 363l � ricalco di urtU• .a�s (E 7, 703 l come clster's foaminc Floocl • Cv. 368) di t11rbiJJu... Hist" (G 3, 3.50}. Uo debito concet tuale llÌ può notare nei vv. 413-22 (c Elrici .klt. rowuM, Riv. It. Se. Giur. IO, 1940, 121 ss.; G. Lomb ar di, S.. .tc ro��etitl tltl tliriltc pt�bblit:o rowrno: rivilu, pop11/11J, m ptlbliu, llalfll rri pwbliut, AKh. Giurid. 126, 1941, 192 u.; E. Ciaccri, CK� t i S1IOi k"'Pi, vol. 1·2, Genova-Roma·Napoli·Citù di Castello 194Jl; P. � Francisci, Ilor•,. mpmì i , vol. 1·), Milano 1948 lrist. Roma 19701; U. Coli, Rtpllllf, Studia C1 Docum. Historiae e1 luria 17, 19H, l u. • Scritti tli tlirillo ro,.,., t, Milano 1973, 321 aa.; U.
Jchrina,
C:ollitiiZ.ioM.
219
PORSENNA Von Lilbtow, Du r6miKN Volli, Frankfurt 1955; G. Nocera, Il�" >OmlllfO •114 /..a tklla m�totiolo,.ù critica, in Sltuli CH FwteiJci 11, Milano 1956, "5 ss.; Ch. Winzubski, Li«r tu. U COttCnto politiCO tit /iM/4 11 Rom• fr• R�,.bblica � lmpM>. rrad. il. 8&ri 19)7; J. Gaudemd, u pntpk �� �� gowmt� tk /11 Ripllbliqw� IOIIUÌM, Labeo Il, 196,, 147 ss.; Ch. Meier, Rn p11bl.r11 -w.. Ei� Sltulw :11 V"fu.sWft ,.,J C=hichu tkr rpil�" r6miJchm �blik, Wiesbaden 1966; R. restano, U •probkm• tk /1 � pmi) " e priJiclx• '" Jirùto I'Offl,lllfO Torino 1968; J, Bleiclten, Sl iN Or u t lt J c "tmt ,.,J FmktJ, KaUmunz 1972; J. Hdlego u arc'h, u tJOtob,.ftme tks r�l•llorrs ti J�s {Nlrtis po/tltqlltS ww la/Upubli l{ll�. Paris 19722; F. rs ' ,t/la J�fi"u.io"� ciuronillna Ji 'rts publica'. CanttUi, 'luru corrs�ru n i Sltuli Doututi 1, Milano 1973, 211 ss.; A. Guarino, u odgjni qui rit•ri�, Napoli 1973; P. Frezza, Corw Ji storia Jel Jiriuo romalfO, Ro ma 1974); P. Catalano, Populus Romanus Quinin, Torino 1974; A. Guarino, 1..4 rivol11tio"� dtl/4 pltht, Napoli 1975; F. CanceUi, M. T..Uio Cic�ro�. Lo swo, Fircme 1979; C. Ventusini, Sp11nti problt· -tici ciN t� Jall• umttiorre slllllslill"tl l J�i rapporti lrll Roma t 14 N11mùi111, Ann. latit. di Storia. Università di Fi"'nze t, 1979, l ss.; S. Tondo, Profilo tit stoi'ÌII coJtitutiorr.t� rom111111 1, Milano 1981; G. Crifò, LiMI� t "t""tfi4nu n i Rom. IUfJiu. L·�-� storiu at """ uicniiU isJitu:ioul�. Roma 1984; P. Voci, Man11.t� Ji Jmllo l'O - r, MUano 19842; L. Peppe, Popolo, Encid. dd diritto xxxtv 11985), } u ss. CA !ILO VE.NTUillN l
sino CÌMfPIIbbliciJtico
Ponmna (Porsenno). - Re di Chiusi, raffigurato fu rente e minaccioso fra i personaggi che appaiono nello scudo sbalzato di Enea (E 8, 646), mentre assedia Ro ma per reintegrare sul trono Lucio Tarquinio e mentre subisce lo smacco di Orazio Coclite al ponte Sublicio e la fuga di Qelia dall'accampamento etrusco. V. omerte, fra gli episodi 'patriottici' relativi all'assedio di Roma, quello di Mucio Scevola, che nella tradizione annalisti ca (Liv. 2, 9-14; Dion. Hal. 5, 30-36) è inserito fra gli altri due. Toni antietruschi si riconoscono nella narra· zione di Dionisio (5, 2 l ) , ma non in quella di Livio, dove il re rilascia Mucio Scevola, arriva a lodare e per-
Tes1a id�ntificata ron P.. S«