157 82 150MB
Italian Pages 1083 Year 1984
ENCICLOPEDIA VIRGILIANA
ISTITIJTO DELLA
ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI ROMA
c
PROPRIETÀ ARTISTICA E LETTERARIA RISERVATA COPYRIGHT BY ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI 1984
1 2840-1
-
Stabilimenti Tipolitogralici •E. Ariani • e • L'Ane deL Stampa. della S.p.A. Annando Paoletti
Stampato in Italia - Printtd in Italy
-
Firenze
ISTI1VTO DELLA
ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI
PRESIDENTE GIUSEPPE ALESSI
VICEPRESIDENTI GIULIANO VASSALLI - GIANNINO PARRAVICINI
CONSIGLIO MASSIMILIA.NO ALOISI; LUIGI AMERIO; ARNALDO M. ANGELINI; ROSARIO ASSUNTO; SAVERIO AVVE DUTO; PAOLA BAROCOU; Gn.BERTO BERNARDINI; ITALO BORZI; UMBERTO BOSCO; VITTORE BRANCA; GUIDO CALERO; RENZO CANESTRARI; MARIO CONTI; ALESSANDRO CORTESE DE BOSIS; SERGIO COTTA; LUIGI DADDA; AUGUSTO DEL NOCE; ALESSANDRO FAEDO; DOMENICO FAZIO; FRANCESCO GA BRIELI; EUGENIO GARIN; ALBERTO M. GHISALBERTI; LMO GRATTON; TULLIO GREGORY; FRANCO LOMBARDI; GIOVANNI BATTISTA MARINI-BETTOLO MARCONI; GIUSEPPE MONTALENTI; GIUSEPPE MO RUZZI; SABATINO MOSCATI; GIUSEPPE PADELLARO; BRUNO PARADISI; GIANNINO PARRAVICINI; MARIO PEDINI; GIORGIO PETROCCHI; GIAN DOMENICO PISAPIA; PIETRO PRINI; GIOVANNI PUGLIESE CARRA TELLI; ERNESTO QUAGLIARIELL O; ANGIOLA MARIA ROMANINI; SERGIO ROMANO; ROSARIO ROMEO; FRANCESCO SANTORO PASSARELLI; GIUSEPPE SCHIAVINATO; FRANCESCO SISINNI; GIOVANNI SPADO UNI; PAOLO SYLOS-LABINI; ROBERTO TUCCI; GIULIANO VASSALLI; SALVATORE VILLARI; ANTONINO ZICHICHI
COMITATO DI AMMINISTRAZIONE ARISTIDE SAVIGNANO, Viceprcsidente dd Banco di Napoli; CffiO DE MARTINO, Presidente onorario del Banco di Si cilia; GIOVANNI CODA NUNZIANTE, in rapprQentanza del Monte dei Paschi di Siena; MARIO FORNARI, Direttor e Gene rale dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni; ROSARIO LANZA, Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
DIRETTORE GENERALE VINCENZO CAPPELLETTI
REVISORI PASQUALE CAROPRESO; FRANCO CASAMASSIMA; ANTONIO MAROTTI; VITTORIO MORGERA; TOMMASO PALMISANI; FERDINANDO IZZI, Delegato della Corte dei Conti
ENCICLOPEDIA VIRGILIANA
DIRETIORE FRANCESCO DELLA CORTE
COMITATO DIRETTIVO FERDINANDO CASTAGNOU. MASSIMlO lJAN PAVAN . GIORGIO PETROCCHI
REDATIORE CAPO UMBERTO COZZOU
REDAZIONE Preparazione dei testi: SERENA ANDREom RAvAGLIOLI, ANToNIETI'A BuFANO, MARISA CIMINO, NICOLA PARISE. Revisione: MARco BARTOLI, SIMONA BATTAGLIA. Sqretaria della Presidenza e della Direzione Generale dell'Istituto: CLARA PARUNA. Segreteria della Redazione: LUIGIA CECCHINI, AuRORA CORVESI. Illustrazioni: FRANCESCO GuADAGNINI, MARIA LmsA MonrcoNE MATINI, DoMENICO UPORILLI, PAOLA SALVATORI CoTENI. MARISA D'AMrco, segreteria. Ha collaborato FEDERICA PicciRILLO.
COLLABORATORI DEL PRIMO VOLUME LuiGI Al.FoNSJ, Università di Pavi4 EMANuELA ANouoNJ FoNTECEDRO, Università di
R01114 L4 Sapienu
MADDALENA ANouussr, Università di Roma L4 Sa-
pienu
GIOVANNI ANToNUccJ, Roma GrosEFPE ARrcò, Università di Pal�o GIAMPIERA AluuGONI, Università di Milano GEJlMAJNE AUJAC, Università di Toulouse-Le Mirat1 GuGLIELMO BALLAIRA, Università di Torino EMILIO BANDIERA, Università di Lecce GIUSEPPINA BARABINO, Università di Genova ALESSANDRO BARCHIESI, Università di Pisa GIOVANNI BARRA, lstitlllo Universitario di Magistero S110r Orso/a BeninatSa, Napoli ALDo BARTALUCCJ, Università di Pisa GrosEPPJNA BASTA DoNZELLI, Università di Catana i FABRIZIO BEGGIATO, Università di Roma L4 Sapienu MAluA BELLINCJONJ, Università di Parma GrosEPPE BELLINI, Università di Milano
GIAN GuiDO BELLONJ, Università Cattolica del Sacro
C110re, Milano
ERos BENEDINJ, Acca4emi4 Virgt1i4na, Mantova A ullELIO BERNARDI, Università di Pavia Lucro BERTELLI, Università di Torino MAuRIZIO BETriNJ, Università di Venezia ORAzro BIANCO, Università di Lecce EMILIO BIGI, Università di Milano FRl!DERIK }uLius BILLESKOV }ANSEN, Università di
Copenaghen
GIUSEPPE GILBERTO BIONDI, Università di Bologna UMBERTO BoELLA, Univerrità di Torino GIORGIO BONAMENTE, Università di Macerata MARIA BoNAMENTE, Univerrità di Roma L4 Sapienu MARio BoNARIA, Università di Genova SANoRo FILIPPO BoNol, Università di Pisa MADELEJNE BONJOUR, Università di Lione ETTORE BoNORA, Univerrità di Ton'no FRITZ BORNMANN, Univerrità di Firenze SILVANO BoscHERINI, Un iverrità di Firenze
LAuRA Bonuo, Universilll di Torino LoRENZO BRACCESI, Universilll di Venni4 FRANK E. BROWN, AcCJZtkmi4 Americana, Roma GIORGIO BRUGNOLI, Universilll di Pisa ANTONIETTA BuFANO, Università di Roma La Sapienza ENzo CA.ooNI, Università di Sassari FRANCIS CAtRNS, Università di Liverpool GuALTIERO CALBOLI, Universilll di Bologna LuciA CALBOLI MoNTEFUsco, Universilll di Bologna GIUSEPPE ANTONIO CAMERINO, Universilll di Roma
pienza
SALVATORE D'ELIA, Universilll di Napoli FRANCESCO DELLA CoRTE, Universilll di Genova GABRIELLA DEL MONACO, Universilll di Napoli CESIDIO DE MEo, Università di Bologna ANTONINO DE RosALIA, Università di Palermo LuciENNE DESCHAMPS, Università di Bordeaux Ili Or.tviERO DILIBERTO, Università di Cagli4ri MtQUEL DoLç, Università Autonoma di Madrid SERGIO DoNADONI, Universilll di Roma La Sapienza PETER DRONKE, Università di Cambridge A. ]oHN DuNSTON, Università di Sidney eTIENNE eVRARD, Universi/4 di Liegi CLAUDIA FACCHINI Tosr, Universilll di Bologna Euruo FACCIOLI, Universilll di Firenze MARcELLO FAGIOLO, Università di Firenze StLVANA FASCE, Università di Genova PAOLO FEDELI, Università di Bari VITTOiliO FERRARO, Università di Roma La Sapienza GIORGIO FtLIPPI, Roma LAURA FIOCCHI, Università di Torino PIERRE FLOBERT, Università di Parigi IV Sorbona ENRICO FLORES, Istituto Universitario Orientale, Na-
pienza
ALESsANDRO Fo, Scuola di Paleografia e Filologi4 mu-
La Sapienza
MARGHERITA CANCELLIERI, Universi/4 di Roma La Sapienza
FuLVIO CANCIANI, Università di Trieste FILIPPO CAPPONI, Universilll di Genova MARIA CARAcr, Scuola di Paleografia e Filologi4 musiCJZie, Cremona
GIOVANNI URAVAGGI, Università di Pavi4 PAOLO CAJUlARA, Università di Firenze FILIPPO CAssoLA, Università di Trieste FI!RDINANDO CAsTAGNOLI, Università di Roma La Sa PtERANGELO CATALANO, Universi/4 di Roma La Sa· MARIA ADELE CAVALLARO, Universi/4 di Cassino RrcHARD CAvELL, Università di Toronto FRANco CAVIGLIA, Università di Roma La Sapienza ALno CERESA-GASTALDO, Università di Genova ILEANA CHillASSI CoLOMBO, Università di Trieste MICHELE CtLIBERTO, Universi/4 di Firenze
M.ARJSA CJMJNO, Istituto deii'Encidopedù Italuma, Roma GIOVANNI CIPOLLA, Università di Durban-Westville PALMIRA CIPRIANO, Università di Roma La Sapienza VITTORIO CITTI, Università di Vennt4 MICHELE CocciA, Universilll di Roma La Sapienza LIVIA COLANTONI PENNISI, Roma EooAllDO CoLEIRO, Università di Malta MAssiMO CoLESANTI, Università di Roma La Sapienza ENZA CoLONNA, Universilll di Bari GIAN BIAGIO CoNTE, Universi/4 di Pisa MAluNA CoNTI, Universilll di Roma La Sapienza CuLo CoRBATO, Università di Trieste PIER VINCENZO CovA, Universilll CattoliCJZ del Sacro CMore, Milano UMBERTO Cozzou, Universilll di Roma La Sapienza ]ANE CRAYPORD, Università di Los Angeles NICOLA CRINm, Universilll di Parma MARTA CRISTIANI, Università di Siena MAullo CRISTOPANI, Universilll di Siena FRANCO CROCE, Universilll di Genova FABIO CuPAIUOLO, Universilll di Napoli GIOVANNI CuPAIUOLO, Università di Messina CA!lMELO CuRTI, Universilll di Catani4 ANToNIO D'AMnosro, Sovrintentknza ArcheologiCJZ, Napoli GIOVANNI D'ANNA, Universilll di Roma La Sapienza VIOLETTA DE ANGELIS, Universilll tklla Calahria ALFoNSO DE FRANcrscrs, Università di Napoli RITA DEGL'INNOCENTI PIERINI, Università di Firenze FANNY DEL CHICCA, Università di Cagli4ri VIII
poli
siCJZie, Cremona
GIOVANNI FoRNI, Università di Perugi4 PAOLO FllASSINETTI, Università di Genova DoNATO GAGLIAllDI, Universi/4 di Messina LEOPOLDO GAMBERALE, Istituto Universitario Orien· tale, Napoli
RvsKA GANoEVA, Università di Sofia GIOVANNA GARBARINO, Universi/4 di Ton·no GIOVANNI GARBUGINO, Universilll di Genova TRISTANO GARGIULO, Roma GrovANNI GARun, Università dell'Aquila ANTONIO GAilZYA, Università di Napoli REMo GELSOMINO, Università di Siena BRUNO GENTILI, Università di Urbino MARro GEYMONAT, Università di Siena GIUSEPPE GtANGRANDE, Università di Londra PoMPEO GIANNANTONIO, Università di Napoli REMo GtoMINI, Università di Roma La Sapienza WllOLI FuLVIO GIULIANI, Universi/4 di Roma La Sapienza
FRANK R D. GoooYEAR, Universilll di Londra WOLDEMAil GOilLER, Universilll del Saarland, Saarbriidt.en
]EAN GRANAROLO, Università di Nizza CESAilE GllASSI, Università di Firenze MARtA TERESA GRAZIOSI, Universilll di Roma La Sa· pienza
AuLo GRECO, Universi/4 di Roma La Sapienza TuLLIO GllEGORY, Universilll di Roma La Sapienza ALBERTO GlltLLI, Università di Milano ANToNINO GlltLLO, Universilll di Messina PIEilllE GRIMAL, Institut de France, Parigi TOMMASO GuAllDl, Universilll di Palermo JosEPH HELLEGOUARC'H, Universilll di Pani,i IV Sor bona
]ACQUES HEURGON, lnstitut "de France, Parigi NtCHOLAS HollSPALL, Universilll di Londra
PASQUALE A. }ANfUNI, Univerrit4 di Roma La Sa
pienZil
DoMENICO MuSTI, Università di Roma La Sapienza MARIA PIA Muzzrou, Università di Roma La Sa-
Roma La Sapienza
DANTE NAJWo, Università di Venezia
MAiuA GRAZIA IODICE Dr MARTINO, Università di MARGHEIUTA lsNAllD I PARl!NTE, Univerriù di Roma
La Sapienza
VINCENZO LA BuA, Univerrit4 di &ri RoSA lAMACCHIA, Universit4 di Firenze ANToNIO LA PENNA, Universit4 di Firenze DoMENICO LAssANDRO, Universiù di &ri LUIGI LEHNUS, Universiù di Mia l no CLAUDIO LEONAllDI, Universiù di Firenze ADDOLORATA Lruzzr, Universit4 di Lecce RoBERT B. LLOYD, Universit4 di Lynchburg, Virginia VALERIA LoMANTo, Universi/4 di Torino LuciANO LOMBAllDI , Universiù di Napoli GIANFRANCO LoTITO, Universi/4 delia Calabria ANNA MAiuA LUISELLI FADDA, Universi/4 di Roma La
Sapienza
AI.oo LUNELLI, Universiù di Padova GIOVANNI MAccHIA, Univerriù di Roma La Sapienza GIANFRANCO MA.oDOLI, Universi/4 di Perugia GIGLIOLA MAGGIULLI, Universiù di Genova MAJu.ANo MALAvoLTA, Università di Roma Tor Vergatll GIACOMO MANGANARO, Universi/4 di Calllnia GuiDO AcHILLE MA.NsuELLI, Università di Bologna PAOLO MA.NTovANELLI, Universi/4 di Padova ANTONIO MANzo, Universi/4 Cattolica del Sacro
Ctlore, Milano
MARIA GRAZIA MARA, Universitil di Romfìl La Siìlpienza
ALMA NoVELLA MARANI, Università di Rio de la Piata ZACCARIA MARI, Roma NINO MARINONE, Università di Torino ANToNIO MARTINA, Universit4 di Roma La Sapienza GIORGIO MA.sELLI, Universi/4 di &ri MATI1!o MA.sSARO, Universit4 di &ri MARcELLO MA.ssENZIO, Università di Roma La Sa-
pienza
EuGENIA MAsnLLONE JovANE, Università di Napoli INNocENzo MAzzrNI, Università di Macerata ALEXANDER GoRDON McKAv, Universi/4 di Hamii-
ton, Ontario
MARio MELL O, Universiù di Salerno NICOLA MEROLA, Università deiia Calabria FRANCESCO MICHELAZZO, Universi/4 di Firenze LuiSA MIGLIORATI, Università di Roma La Sapienza RosETTA MIGLIORINI FISSI, Università di Perugia PAOLA MILITERNI DELLA MoRTE, Università di Na-
poli
/ di Bologna ALESSANDRA MINARINI, Universi4 ANGELA MINICUCCI, Firenze GIUSTO MoNACO, Universi/4 di Palermo Euo MoNTANARI, Universi/4 di Firenze ENRico MONTANARI, Universiù di Roma La Sapienza FRANCO MoNTANARI, Università di Pisa CIRO MoNTELEONE, Università di &ri RAFFAELLO MONTEROSSO, SCU()/a di Paieografia e Fi
lologia musicale, Cremona CLAUDIO MollESCHINI, Universi/4 di Pisa
pienza
LEANDRO NAVA.IUlA, Università di Roma La Sapienza ANToNIO V. NAZZARO, Università di Napoli ANGELA MARIA NEGRI Rosro, Universi/il di Bologna VANDICK L. DA N6BREGA, Università di Rio de ]a-
neiro
RoBERTA NoRDERA LuNELLI, Universi/4 di Padova GIORGIO PADOAN, Università di Venezia RAFI'ABLE PALMIERI, Caserta MARIO PANI, Università di &ri VIOLA PAPETTI, Università di Roma La Sapienza
NICOLA PARISE, Università di Roma La Sapienza
PIERGIORGIO PAR.llONI, Universi/4 di Cassino GIOVANNI PAScuccr, Universit4 di Firenze GIANFRANCO PA.SINI, Universi/4 di Bologna MA.ssiMILIANO PAVAN, Università di Roma La Sa-
pienza
ADRIANO PENNACINI, Università di Torino ALESSANDRO PERUTBLLI, Università di Pisa GIORGIO PETROCCHI, Universit4 di Roma La Sapienza GIANNA PETRoNE, Università di Palermo FuLVIO PEZZAROSSA, Universi/4 di Bologna LuiGI PIACENTE, Università di Roma La Sapienza GIULIA PICCALUGA, Universiù di Roma La Sapienza FEDERICA PICCIRJLLO, Roma PAOLA PINom, Università di Bologna LuciA PIRZIO BIROLI STEPANELLI, Roma TERESA PrsCITELLI CARPINO, Università di Napoli UBALDO PrzZANI, Università di Perugia GIOVANNI PoLARA, Università delia Calabria LEANDRO PoLVERINI, Università di Perugia RosARIO PoRTALE, Istituto Universitario di Magistero Maria 5:5. Assunta, Roma FELICITA PoRTALUPI, Universit4 di Torino CARLo PRATo, Università di Lecce SESTo PRETE, Università del Kansas G. AuRELIO PRIVITERA, Università di Perugia GERMANO PRoVERBIO, Università di Ton·no DARIO PucciNI, Universiù di Roma La Sapienza MARIAROSARIA PuGLIARELLO, Universiù di Genova GIOVANNI PuGLIESE CARRATELLI, Scuola Normale
Superiore, Pisa
LUIGI QuATTROCCHI, Università di Perugia AMEDEO QuoNDAM, Università di Roma La Sapienza EuGENIO RAGNI, Università di Roma La Sapienza }OHN A. RJCHMOND, Universit4 di Dublino LICINIA RJcomLLI, Università di Bologna ALEsSANDRO RINALDI, Università di Firenze FRANCEsco PAoLo Rizzo, Università di Palermo RosANNA RoccA, Università di Genova SILVANA RoccA, Università di Genova DoMENICO RoMANO, Università di Palermo
ELISA ROMANO, Università di Palermo RuGGERO FAURO Rossi, Università di Trieste ANGELO Russi, Università della Calabria
Jos� RuvssCHAERT, Biblioteca Apostolica Vaticana,
Città del Vaticano
CARMELO SALEMME, Universiù della Calabria IX
Bo�
ELEONORA" SALOMONE GAGGERO, Università di Ge-
MARINELLA TARTARI CHERSONI, Università di
ANTONIO SALVATORE, Università di Salerno A.ru.tANno SALVATORE, Università di Napoli CARMELo SAMONÀ, Università di Roma La Sapienu GIORGIO SANTANGELO, Università di Palermo CARLo SANTINI, Università di Maèerata fRANCESCO SBORDONE, Università di Napoli MARco ScAFFAI, Università di Bologna DANIELA SCAGLIARINI CoRLAITA, Università di Bolo-
AcHILLE TARTARO, Univerrt4 i di Roma La Sapienu YAN THOMAS, f.cole Française, Roma MARIA GRAZIA TIBILETTI BRuNo, Università di Bolo
n()I)(J
gna
RlcCAJIDo ScARCIA, Università di Roma Tor Vergata MARIANGELA SCAllSr, Università di Genova RoBERT ScHJLLING, Università di Strasburgo II SANDRO ScHIPANI, Università di Sassan· MARio ScOTTI, Università di Roma La Sapienu GABRIELLA SENIS, Genova GREGORIO SERRAO, Università di Cagli4ri ALDo SETAIOLI, Università di Perugi4 ERIKA SIMON, Università di Wiin:burg GIUSEPPINA SrMONETTI ABBoLITo, Roma VITANTONIO SrRAGO, Università di &n" PASQUALE SMIRAGLIA, Universià t di Roma La Sa
pienu
GIUSEPPE SoRACI, Università dell'Aquil4 MARTA SoRDI, Università Cattolica del Sacro Cuore,
Mil4no }EAN SoUBIRAN, Università di Toulouse-Le Mirai/ FELICIANO SPERANZA, Università di Messina M. STEVEN SPURR, Eton College, Windsor MARISA SQUILLANTE SACCONE, Università di Napoli GIORGIO STABILE, Università di Roma La Sapienu GIORGIO TABARRONI, Università di Bologna VINCENZO TANDOI, Univerrità di Roma La Sapienu GIOVANNI TARDm, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
x
gna
gna
SEBASTIANO TIMPANARO, Firen1.e DoMENICO ToMASco, Istituto Universitario Orientale,
Napoli
EDoARDo ToRTORICI, Università di Roma La Sa-
pienu
PlERLUIGI Tozzi, Università di Pavi4 ALFoNSO TRAINA, Università di Bologna ERNESTO TRAVI, Univerrità Cattolica del Sacro Cuore,
Milano
PIERO TREVES, Universti à di Venni4 RoBERT TuRCAN, Università di Lione III RoSSANA VALENTI PAGNINI, Università di Napoli ALFREDO V ALVO, Università Cattolica del Sacro Cuore,
Milano
}OHN VAN SICKLE, Universià t di New York PAoLA VENINI, Università di Pavi4 LAoiSLAV VmMAN, Università di Praga MARIA AssuNTA VINCHESI, Università di Roma La
Sapienu
GIOVANNI Vrrucci, Università di Roma Tor Vergata GEROLD WALSER, Università di Berna KENNETH DouGLAS WHITE, Univerrità di Reading ANTONIE WLOSOK, Università di Magonu DoNALO ERNEST WrLSON WoRMELL, Università di
Dublino
NEIL WRIGHT, Università di Cambridge ELENA ZAFPAGNO, Università di Genova BRUNO ZuccHELLI, Univerrit4 di Parma ANToNIO ZuMBO, Università di Messina LORIANO ZuRu, Università di Perugi4
PREFAZIONI
Concepita, come grande ma arduo progetto, nel bimillenario virgiliano; realizzat a dopo un triennio d'intenso lavoro - un tempo breve per una co struzione siffatta -, questa Enciclopedia s'inserisce con il suo primo volume in una trama di altre ricorrenze e coincidenze. Si compiono cinquant'anni
di vita dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Trec cani: e il cinquantenario cade fra l'ottantatré e l'ottantaquattro, poiché gli atti formali che costituirono l'Istituto recano le date del trentatré e del l'anno successivo. Un cammino creativamente percorso, con fedeltà alle tra dizioni italiane ma con apertura crescente all'Europa e alle culture non eu ropee: tali sono state l'esperienza, la storia dell'Istituto della Enciclopedia. Fissiamola in pochi tratti. Nel 1925 nasce l'Istituto Giovanni Treccani per l'Enciclopedia Italiana. Nel 1929 esce il primo volume della Enciclopedia italiana di scienze, lettere e arti, un'opera monumentale che si concluderà con il volume degl'indici nel 1937. Ma fra il trentatré e il rrentaquattro è
sorto con provvedimento di legge un secondo Istituto, l'attuale, come società per quote che dispone del capitale necessario all'impresa: immutati sono rima sti il fine e l'autonomia dell'originario Istituto Treccani. Vicende politiche, guerra, difficoltà economiche e d'altro genere non impediscono la crescita di un'entità operativa che ha due volti, due nature: economia e cultura. La
creazione culturale alimenta l'impresa economica, e quest'ultima ne sostiene gli sviluppi. In cinquant'anni o quasi sessant a di vita, secondo che compu
tiamo dall'originario o dal nuovo Istituto, opere uscite dalla comunità enci clopedica hanno arricchito la società italiana e la cultura di tutto il mondo: il Dizionario Enciclopedico, l'Enciclopedia dell'Arte Antica, il Dizionario Bio
grafico degli lta/i'ani, il Lessico Universale, l'Enciclopedia Dantesca, l'Enciclo pe,dia del Novecento. L'ottantaquattto vede l'inizio della Virgz1iana, la con clusione dd Novecento, la riedizione della Dantesca. E il sessantennio dell'I stituto Treccani, dal venticinque all'ottantacinque, è alle porte. La comunità
degli enciclopedisti è stata intanto riconosciuta nel 1980 istituzione che
svolge ricerca e servizio culturale. Mentre l'impresa economica registra con
Xl
comprensibile orgoglio l'attività di bilancio, la completa autonomia dall'era rio, il finanziamento con mezzi propri delle innovazioni informatica e au
diovisiva. Nessuna meraviglia, per il valore economico della cultura non tradita. La scienza non è immagine sfocata della prassi, ma strumento all'e dificazione dell'uomo e al governo umano del mondo. Tanto più nella so
cietà contemporanea, pervasa di ideologia e volta alla scoperta della natura
virtuale.
*
*
*
Durata e vicende si subordinano a valore e fini nelle molte storie af fluenti a quell'accadere che l'astrazione del linguaggio induce a presumere storia una ed unica. Molte storie: e, fra esse, la storia dell'Enciclopedia in scritta nelle storie, più vaste, dell'Italia contemporanea e delle «scienze, lettere e arti� del nostro secolo. Le presiedono i valori della classicità: chia rezza e rigore con l'universalità che presuppongono nel pensiero e con la totalità che implicano nell'essere. Dare per esistente una concordia metafi sica nel mondo degli enciclopedisti, fatto anzi di dialettiche dalle quali di pende la sua ricchezza, sarebbe ingenuo. Ma un consenso, su un valore, è
necessario, e il valore sul quale nell'Enciclopedia Italiana si consente da sempre è proprio una classicità concepita come ideale della ragione. Di ciamo classico, ma solo per antonomasia, il mondo greco e romano che in tul, non certo esaurl, una maniera d'essere dd pensiero. Nel classico si co munica, si consente o dissente, si redigono messaggi, si costruiscono da più
discipl n i e rappresentazioni e orizzonti identici alle strutture oggettive. Quando si parla d'un ritorno al classico nel nostro secolo, o in altri e più vistosi rinascimenti della classicità, s'intende parlare di ritorni variamente
motivati alla classicità antica: ma l'intuizione greca dd logos apofantico e la capacità romana del dire con chiarezza sulla natura e sull'uomo hanno ispi rato e guidato da allora tutta la storia della ragione, dall'episteme scientifica alle arti e al linguaggio complementare della musica. Riconoscendosi nel
classico fin dall'inizio della sua breve storia, con dichiarazioni programmati che e avvertenze pratiche; distinguendosi fermamente da quell'improprio e illegittimo tradurre tesi altrui che s'identifica con la cosiddetta divulgazione; posponendo le polemiche alla migliore definizione delle assiomatiche, scienza ed economia hanno fatto e ripetuto più volte una scelta vittoriosa all'Enciclopedia Italiana. E hanno liquidato sul nascere, negli anni difficili dell'inizio e nei successivi più sereni ma pur sempre rischiosi, ogni tutela e ipoteca d'interessi o di fazioni. La Virgzliana esce con il suo primo volume
nella ricorrenza cinquantenaria dell'Istituto della Enciclopedia,
ma
significa
e celebra altro, l'archetipo di conoscenza e di comunicazione che l'Enciclo pedia ha adottato e non ha mai abbandonato. La classicità storica, che l'o pera affronta nella personalità imperitura di Virgilio, è stata rivissuta da una
classicità programmatica, si potrebbe dire costitutiva. Certo, dalle pagine di
quest'opera enciclopedica dedicata a un Uomo, promana soprattutto la sug-
Xli
gestione di una persona che seppe compendiare un mondo e come un mondo, e perciò attraverso un'enciclopedia, si fa riconoscere e presentare dopo millenni. *
*
*
All'Enciclopedia Dantesca Aldo Ferrabino premise pagine tra le sue più profonde e forbite. Lo ricordiamo, insieme a Giovanni Gentile e a Gaetano De Sanctis, dei quali ricevette e accrebbe il lascito spirituale nell'Istituto della Enciclopedia; ricordiamo il maestro insigne di classicità greca e ro
mana nell'università, nell'accademia e nd «laboratorio accademico», co m'ebbe a chiamarlo, della Enciclopedia Italiana. Ideatore e direttore della Dantesca, Umberto Bosco è stato invitato a premettere un suo messaggio,
strutturalmente necessario, all'opera che della Dantesca riprende l'impianto analitico, critico e dQCUtnentale. Dantesca, Virgiliana: le prime enciclopedie
su personalità singolari, e non certo le ultime nelle intenzioni dell'Istituto che le ha promosse. Questa prefazione alla Virgiliana non può concludersi
senza che siano segnalati con profonda gratitudine ai lettori e alla cultura il
merito, la competenza insigne e la generosa dedizione di chi ha concepito e realizzato l'opera: il direttore prof. Francesco della Corte dell'università di Genova, e i condirettori prof. Ferdinando Castagnoli, prof. Massimiliano Pavan e prof. Giorgio Petrocchi, tutti dell'università di Roma, affiancati dal redattore capo prof. Umberto Cozzoli dell'università di Roma, e dai redat
tori. L'Enciclopedia Virgiliana avrà meritatà fortuna, e la sua fortuna sarà riconoscimento del sapere che ha presieduto al suo nascere.
GIUSEPPE ALESSI Presidente dell'Istituto della Enciclopedia Italiana
VINCENZO CAPPELLETI'I Direttore Generale
L'Istituto della Enciclopedia Italiana volle nd 1965 rendere onore a
Dante Alighieri nd VII centenario della sua nascita; e lo fece a suo modo, promuovendo non già eloquenti e magari eccellenti ma comunque disorga
nici contributi, ma un'opera organica di utilità comune, la cui azione an dasse al di là della ricorrenza centenaria, l'Enciclopedia Dantesca. Analoga
mente, il II bimillenario di Virgilio offre all'Istituto l'occasione di promuo vere un'opera eadem et alia, un'Enciclopedia Virgiliana, di non minore im pegno culturale. Nessuna competenza, né generale né specifica, mi autorizzerebbe a premettere alla nuova opera questi miei sommessi prolegomeni; me lo perXlii
mette solo l'affinit à strutturale e ideale delle due opere, l'Enciclopedia Dan i na. Solo come direttore della prima posso dar qui l'affet tesca e la Virgila tuoso benvenuto ai colleghi ai quali si deve la seconda. L'una e l'altra vogliono offrire un sussidio critico ed ermeneutico nei due cosi impegnativi campi di studio; ambedue accolgono in sé voci di ogni tendenza; fondono in una visione organica gli apporti di diverse esperienze.
Nei duemila anni che ci separano da lui, Virgilio è stato visto da angola
zioni assai diverse tra loro: maestro di stile e precettore di vita; mago e uomo morale e religioso; cantore di Roma .e dd suo impero, e quindi delle
armi, e insieme mite persuasore di pace e cantore d'intimi affetti. Già dai tempi in cui visse e in qudli immediatamente successivi, egli ebbe detrattori ed entusiastici ammiratori; nei secoli, maestri di scuola lo scelsero a para digma; poeti, molti poeti lo presero a modello (si pensi solo a Dante!), cri tici letterari e filosofi lo studiarono, pittori e musicisti trassero da lui ispira zione più o meno diretta per la loro arte. Tutto ciò l'Enciclopedia vuoi ri specchiare con fedele ricchezza, e soprattutto con approfondimento critico. Delle virgiliane, l'Enciclopedia tratta sistematicamente solo le tre grandi opere canoniche; non ignora l'Appendix, ma la considera soltanto come una prima, singolare pagina dell'enorme «fortuna. dd poeta. Per considerazioni varie, questa nuova opera, a differenza dalla Dantesca, non registra autono mamente tutte le parole dd lessico virgiliano, ma solo le più importanti in sé, culturalmente, storicamente, poeticamente; e quelle che hanno dato oc casione a studi particolari; considera poi molte altre sotto un esponente comprensivo che è sembrato potesse convenientemente raggrupparle in torno a sé. Gli autori delle voci linguistiche si sono sforzati, nei limiti dd l'attuabile, di fissare con la maggiore possibile precisione lo specifico signifi
cato che ogni parola ha nei singoli contesti, mostrando anche a quali sfere sociali, culturali, letterarie essa va riferita; e l'eventuale mutamento che su
bisce dall'una all'altra opera virgiliana, indizio di un modo via via diverso di
pensare, di sentire, di scrivere. Voci più complesse riguardano gli arcaismi e
i grecismi della lingua virgiliana, come anche l'uso speciale di parti dd di scorso, di figure retoriche, e simili modi espressivi e stilistici. Cura particolare l'Enciclopedia ha speso per la problematica storica, spe cialmente per quella che concerne la vita quotidiana della Roma augustea come la vedeva Virgilio, proiettata su uno scenario eroico: una novità, credo essenziale, della nuova opera è appunto il rilievo in essa dato, anche a mezzo delle numerose illustrazioni, ai più recenti scavi e studi archeolo gici, cosi ricchi e spesso cosi suggestivamente innovanti. E su tutto - punto di partenza e d'arrivo - lo studio dd significato e del valore del messaggio virgiliano per l'uomo di oggi, alle soglie dd
XXI
secolo. UMBERTO Bosco
Direttore
della Enciclopedia Dantesca
XIV
ABBREVIAZIONI
OPERE DI VIRGiliO
LADI!YIG
EDIZIONI RIBB!!CK
SAIIBADINI Mnwas GI!YMONAT
P. Vcrgil..i Maronis Op�a reccnsuit O. Ribbeck, I·V, Lipsiac 1859-1868 (vol. 3 B: Prolqomena critica, 1866); m edit. ree. G. Jandl, 1920; rist. Darmstadt 1966; Op�a. Apparatu critico in artius c:ootrllcto iterum recensuit O. Ribbeck, l-IV, Lipsiae 1894-1895; rist. in l vol., Hildesheim 1966. P. Vergili Maroois Op�a reccnsuit R Sabbad.in.i, 1-11, Romae 1930; 19372• P. Vcrgil..i Maronis Op�a. recogn. bre vique adnot. crit. instt. R A. B. My non, Oxooii 1969; 19721. P. Vcrgil..i Maronis Op�a. post R Sabbad.in.i et A. Castiglioni ree. M. Geymonat, Augustee Taurinorum 1973.
P. Vergilii Maronis Bucolial d G� gial argwnentis, explicationibus et no tis illustrata a }. L. de la Cerda Tole
tano, Matriti 1608; ... Priora sa libri
HEYNI!
sa libri Anrmws, Lugdwli 1617. Publim Virgililn Maro uari�tau kctio IIÌS �t pnp�lu4 tldtrotation� i/Justratus a
Chr. G. Heyne, l-IV, Lipsiae 17671775; n edit., HV, Lipsiae 1788-1789; 111 edit., I-VI, Lipsiae 1800 (111 edit... cur. N. E. Lemaire, 1-vm, Parisiis 1819-1822); IV edit. cur. G. Pb. Wa gner, I·V, l..ipsiae-Londini 1830-1841; 1, 1830, Bue., G�g.; n, 1832, A�11. 1-6; m, 1833, Anr. 7-12; IV, 1832, Carmina Minore ed. I. Sill..i8; ri.st. I IV, Hildeaheim 1968. A. Forbiger, P. Vcrgil..i Maronis Op�a... , ed. perpetua et llliorwn et sua adnotatione illustravit, disserutio nem de Vergilii vita et carminibus... adiecit, 1-111, Lipsiae 1836-1839; 187218754; 1, 1872, Bue., G�g.; n, 187J, Anr. 1-6; 111, 1875, A�11. 7-12; Car ·
FollBIGI!ll
mina minore; lndex.
·
·
.
GoELZu.-Du-
llAND
LESSIO
Orr
H. Merguct (H. Friscb), Laiko11 :eu V�gilius mit Angabe simtlicber Stel len, Lipsiae 1909; 1912; rilt. Hildes heim 1960. M. N. Wetmore, I11tkx uerborum Vn-gi· li411us, New Haven-London-Oxford 1911; New Haven 19302; rist. . Hildesheim 1960. w: Ott, Riicltliiufig� Worti11tkx :eu
WAllWJCK
A v�gil COIICOrtÙIIc�. compiled by H.
WETMOilE
Anrndos alJUIDC=Iltis, explicationibus,
notis illustrati, auctore }. L. de la Cerda, Lugdwli 1612; ... Postmorn
·
.
Mu.cuET
EDIZIONI COMMENTATE CI!U>A
CoNINGTON
Th. Ladewig C. Scbaper P. Jahn P. Deuticke, V�gils G�Jicht�. 1·111, Berlin 1850-1853; rist. Dublin-Ziiricb 1973. The Works of Virgil with a commen tary by }. Conington, 1-111, London 1858-1871; 1, Ecl., G�rg., rev md enlarged by H. Nettleship, 18814, rev by F. Havedield, 18985; n, Anr. 1-6, rev. by H. Nettleship, 18844; 111, A�11. 7-12, rev. by H. Nettleship , 18833; rist. Hildesheim 1963. H. Goelzer. R Durand, Virgile, Bu· co/Utun, Paris 1925; Gtorgiqun, Paris 1926; Élllith 1-6 (Goelzer-Bellessort), 1925; 7-12 (Durand·Bellessort), 1936; 1961-19701°,
V�gil. Bucolial, G�rgica, Anrtis, Tii bingen 1974.
H. Wllfwick, with the tecbnical assi stante of R L. Hotcbkiss, Minneapo lis 1975.
BUCOUCHE EDIZIONI, COMMENTI E INDICI CAsncuoNJ· SABBADINJ Cot.I!MAN
reec. L. Castiglioni et R Sabbadini, Augustee Taurinorum 1945; 19602; rist. 1963. Edogu�s, by R Coleman, Cambridge 1977.
Bucolca i , G�rgica,
xv
LECROMPE
R. Lecrompc, Virgi/e, Buco/iques. ln
ENEIDE
Alpha-Omega xxtv, Hildeshdm
EDIZIONI E COMMENTI
dex
Verborum.
Relevis
statistiques,
1970.
HENRY
GEORGICHE EDIZIONI E COMMENTI SABBADINI
Georgicon libri qwJttuor. Ree., pracfa
tus est, append. crit. instr. R. Sabba dini, Augustee Taurinorum 1921; rist.
SABBADINI
19}1. BtLLIARD
Les Gh>rgiques. Texte et trad. avec
DELLA CORTE
Le Georgiche, commento di F. Odia
spettive lntrodutioni in F. Della Corte, Opuscu/4 111, Genova 1973, pp. 41-97. CAsrJGLIONI· Bucolica, Georgica, recc. L. Castiglioni SABBADINI et R. Sabbadini, Augustee Taurinorum 1945; 19602; rist. 1963. DE SAINT-DENIS Gh>rgiques, Texte établi et trad. par E. de Saint-Denis, Paris 1956; 19602• R!CHTER Georgica, hrsg. u. erklirt von W. Richter, Miinchen 1957.
MACKAIL
]. W. Mackail, The Aeneid, ed. with
WILLIAMS
R. D. Williams, The Aeneid o/ Virgi/,
PERRET
Orr
introd. and commcntary, Oxford
ed. with introduction and notes, 1-11, Basingstoke/London 1972-1973; t, 1972, 1-6; 11, 1973, 7-U. Virgile, Éniide, éd. par J. Perret, Paris
PARATORE
Virgilio, Eneide, a c. di E. Paratore, trad. di L. Canali, I-VI, Milano 19781983; l, 1978, 1-2; Il, 1978, 3-4; 111, 1979, 5-6; IV, 1981, 7-8; V, 1982, 9-10; VI,
D. W. Packard, Vergi/'s Georgicr, Available in computer-usable fonn, Hanover, Ncw Hampshire 1974.
W. Ott, Metnsche Ana/yren 1.u Vergi/, Georgica; 1, Analysen und Obersich ten; 11, lndices, Tiibingen
1930.
1977-1980; l, 1977, 1-4; Il, 1978, 5-8; 111, 1980, 9-12.
LESSICI E INDICI PACKARD
5-9 e 10-12; v, Meissen 1892, lndices; rist. voli. l-tv, Hildesheirn 1969. R. Sabbadini, P. Vergili Maronis Ae neis commentata, l-VI, Torino 1884-
1888; l, 1884, 1920', 1-3; Il, 1885, 1910', 4-6; 111, 1887, 19082, 7-9; IV, 1888, 10; v, 1888, 11; VI, 1888, 12. Cf. anche l'edizione in 4 voli.: 1, 19003, 1-3; Il, 18982, 4-6; 111, 1887, 7-9; IV, 1888, 1920', 10-12.
une introd. et de notes par R. Billiard, Paris 1931; rist. 1933.
Corte, t·tv, 1942-1960; 1, Firenze 19462; 11, Firenze 1942; 111, Torino 1957; tv, Torino 1960; rist. delle ri
J. Henry, Aeneidea or critica/, exegeti ca/ and aesthetical remarks on the Ae neid, 1-v, 1873-1892; 1, London-Leip zig 1873, Aen. l; 11, Dublin 1878, Aen. 2-4; 111 e tv, Dublin 1889, Aen.
1983, 11-12.
LESSICI E INDICI Orr
W. Ott, Metnsche Analysen xu Vergil Aeneis' Buch. I, 6, 12, 3 vol., Tiibin gen
1976.
1973.
RACCOLTE, PERIODICI, ENCICLOPEDIE
AA A&A
AAHG
AAM AAN
XVI
Archiiologischer Anz.eiger. Berlin. Antike und Abendland. Beitriige zum Verstiindnis der Griechen und Romer und ihres Nachlebens. Berlin. Anzeiger fiir die Altertumswissen schaft, hrsg. von der Ocsterreichischen Humanist. Gesellschaft. lnnsbruck. Atti e Memorie dell'Accademia Virgi liana di Mantova. Mantova. Atti della R. Accademia di Archeolo gia, Lettere e Belle Ani di Napoli. Napoli.
AAntHung AAP AAPal AAPat
AArch AAT
Acta Antiqua Academiae Scientiarum Hungaricae. Budapest. Atti dell'Accademia Pontaniana. Na poli. Atti dell'Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Palenno. Palenno. Atti e Memorie dell'Accademia Pata vina di Scienze, Lettere ed Arti, Classe di Scienze morali, Lettere ed Arti. Pa dova. Acta Archaeologica. Kobenhavn. Atti della Accademia delle Scienze di
AATC AAWM
AAWW
ABAW
Torino, Classe di Scienze morali, stori che c filologiche. Torino. Atti c Memorie dell'Accademia To scana La Colombaria. Firenze. · Abhandlungcn der Akadcmic der Wis scnschaftcn in Mainz, Geistes- und so zialwisscnschaftlichc Klassc. Wiesba dcn. Anzciger der Ocstc:rreichischcn Aka dcmic der Wisscnschaftcn in Wicn, Philos.-Hist. Klassc. Wi cn . Abhandlungcn d er Bayc:rischcn Aka dcmic der Wisscnschaftcn, Philoe. Hist. Klaasc. Miinchcn. L'Antiquité Classiquc. Louvain-la Ncuvc. Acta Classica Universitatis Scicnàarum ·
AC ACD AClass Acne ADAW AE
Acgyptus
Acvum AFC AFFB AFLB AFLC
AFLD AFLL AFLM AFLN
AFLNice
AFLPad AFLPer AFMB
AFMC
Dcbreccnicnsis. Dcbn:cen. Acta Classica. Procccdings of thc Clas sical Association of South Africa. Cape
Town. Acme. Annali della Facoltà di Filosofia c Lc:rtc:rc dell'Università statale di Mi lano. Milano. Abb,andlungcn der Dcutschcn Akadc mic der Wisscnschaftcn zu Bc:rlin, Kl. fur Sprachc, Lit. und Kunst. Bc:rlin. L'Ann� Épigraphiquc. Paris. Acgyptus. Rivista italiana di Egittolo gia
e
Papirologia. Milano.
Acvum. Rassegna di Scienze storiche, linguistiche c filologiche. Milano. Aruùes dc Filolosla Cla.sica. Buenos Aires.
Anuario dc Filologia. Facultad dc Fi lologia. Barcclooa. Annali della Facoltà di Lc:rterc c Filo
sofia di Bari. Bari.
Annali della Facoltà di Lc:rtc:rc, Filo c Magistero dell'Università di
sofia
�- €agliari.
Annales dc la Faculté dcs Lc:rtres et Scicnccs humaincs de l'U nivc:rsité dc
Dakar. Paris. Annali della Facoltà di Lc:rtc:rc di
Lecce. Lecce. Annali della Facoltà di Lc:rtere e Filo sofia, Università di Macerata. Padova. Annali della Facoltà di Lc:rtere e Filo sofia della Università di Napoli Na
poli.
Annalcs de la Faculté des Lc:rtrcs � Scicnccs humaines de Nice. Nice. Annali della Facoltà di Lettere e Filo... sofia di Padova. Firenze. Annali della Fa coltà di Lettere e FiJ. sofia, Università di Perusia. Pcrugt �. Annali della Faroltà di MfBisr� � l'Università di Bari. Fasano. Annali della FarolrJ di Mf8isr&... , l'Università di Cagliati.
��·
c.,Jilti'_v �f, 1e->
Annali della Facoltà di Magistero del l'Università di Lecce. Bari. AFMP Annali della Facoltà di Magistero del l'Università di Palermo. Palermo. AHAW Abhandlungen der Hciddbc:rger Aka dcmic der Wisscnschaftcn, Philos. Hist. Klasse. Hciddberg. AHMA Archives d'Histoire doctrinalc et liné raire du Moyen Age. Paris. AION (archeol) Annali dell'Istituto universttano Orientale di Napoli. Seminario di studi del mondo classico. Sezione di archeologia e storia antica. Napoli AION (filoll Id., Sezione filologico-letteraria. Na poli. AION (!ing) Al s11Ut piJI11te me11V01fltl e J. Virgilio, Bo losna 1869-70 (Kòni&stein 1974), Il; P. d'Herouville, .Giorgiques 233-34;
1-11. Ch•mps, u " gm, forlll, Paris 1942, 139-40; ]. André, etudt ,.., ks tm•m d� �XJ��iJch� Sy>�tu ,,J Stilistilt, Mililchcn 196-', 137 sa. li.rw,
Disa. Grcifswald
REMo Gr.uo.,JNO
Aborigini (,A.bonp,ines). - Nome etnico adombrato in E 7, 181, nd quale l'espressione ab origine reges sta per Aboriginum reges, come annota Servio (ad /.) che cita di frequente gli A. con riferimento a genti e re del Lazio mitico: Calo in Originibus dicit... primo Italiam tenuisse quosdam qui appellabantur Aborigines, hos po stea adventu Aeneae Phrygibus iunctos Latinos uno no mine nuncupatos (ad Aen. l , 6); Ubi nunc Roma est, t'bi /uerunt Sicani quos postea pepu/erunt Aborigines (7, 795); Evander... puisis Aboriginibus tenuit /oca in qut� bus nunc est Roma (8, 51); Sicu/i a Liguribus pulsi suni, Ligures a Sacranis, Sacrani ab Aboriginibus ( 1 1 , 3 17). Altri richiami in ad Aen. 3, 170; 4 , 620; 7, 657 e
678; 8, 72, 328 e 345; 11, 350.
Gli A. ricorrono spesso in fonti di derivazione dalla storiografia greco-sicdiota dd v-m sec. a. C. Nd si gnificato generico di popoli primordiali, indigeni, au toctoni, compaiono in Liv. l, l , 5; Dion. Hal. l , 10; Strabo 5, 3, 2, pp. 228-29; Plin. Nat. hist. 3, 9, 56; Tac. Ann. 11, 14, 3; Iustin. 38, 6, 7; e ancora in Sali. Cat. 6, l; Cic. De rep. 2, 3, 5; Solin. 2, 3; Gell. 5, 2 1 , 7 ; 16, 10, 7 . I mitici re del Lazio, secondo più fonti, avrebbero regnato sugli A. e sarebbe stato Enea a mutame il nome in quello di Latini dopo la fusione con i Troiani con lui sbarcati nd Lazio. Invece ne fanno un popolo reale, giunto nd Lazio dall'esterno, Catone, in Dion. Hai. l, 1 1 e 13, Tuditano, fr. l P., Varrone, De /. L. 5, 53 (cf. Dion. Hal. l, 14): popolo che, di remota discendenza greca, sarebbe venuto da Reate in Sabina. l:. possibile che la variante di questa loro provenienza esterna si sia formata quando il lo gografo siracusano Antioco (v sec. a. C.l accreditò la provenienza dei Siculi dal primitivo Lazio (Dion. Hai. l , 73), e quindi si dovettero immaginare per gli A.
ACANTO sedi precedenti, appunto della Sabina, dalla quale fino a et.à storica si staccavano periodicamente gruppi dal l'ethnos locale col rito dd ver sacrum, donde il nome eli Sacrani dato a quelli che andavano a insediarsi nel Lazio (Fest. p. 424 L.), identificati poi con gli stessi Ahorigini. L'aggancio con una anteriore risalenza greca è for nito forse dalla sensibile presenza dd mondo culturale greco nell'antica area laziale, una presenza adombrata i eli Esiodo (vv. 1010-14) e oggi rile già nella Teogona vata dall'archeologia e dalla linguisriàl storica. L'ela borazione storiografica s'industriò poi di saperne di più sugli A.: ne deformò il nome in quello di Aberri gines immaginandoli quali popoli errabondi (Dion. Hai. l, 13; Fest. p. 17 e 318 L.; [Aur. Vict.] Or. 4, 2). alla ricerca di secli su alture montane (Dion. Hai. l , 13; (Aur. Vict. l Or. 4, 2); li identificò con gli Umbri (Dion. Hai. l, 13, 16, 20; 2, 19), e anche con i Liguri (Dion. Hai. l , 10), e suppose che avessero avuto pro paggini nel Lazio. La varietà delle tradizioni, eli cui si colgono echi nel commento eli Servio, ha suggerito ai moderni diverse ipotesi: che si tratti eli popoli venuti dal nord, in con nessione con Boreas (i Villanoviani?); che siano da identificare con gli Ausones-Aurunci; che il nome sia una deformazione eli Arborigenes e quindi significhi popolo dei boschi; che il termine abbia riscontro con quello eli Abruzzo. Tutte queste tesi si trovano esposte e confutate presso lo Schwegler ( 1853, 200) e il De Sanctis (1907, 171-76, e 1979, 180-84), che li conside rano popoli primordiali, originari. Inoltre va tenuta presente la possibilità che i BOQdyovoL eli Licofrone (Alex. 1253-54), con cui il poeta indica gli abitanti del Lazio quando vi sbarcò Enea, possano essere identifi cati con i trenta populi Albenses, scomparsi, secondo PWùo (Nat. hist. 3, 9, 69), sine vestigiis (Bemardi
1973, 10-15).
- A. Sc:hwq!ler, RIJmiS(he Geschichlf, 1, Tubingen 18:13, 171-76; G. 0., Sanctis, Storia dei Romani, 1, Torino 1907, Firenze 1979'; L. Pareti. StorÌ4 di Roma, 1, Torino 19:12, 239-40; A. Ber· nardi, Nomen l.atin11m, Srudia Ghisleriana, Pavia 1973, 9·"; F. Odia Corte, La mappa di'II'Eni'idi', Firenze 1972, 1}6 e 24}; R. Go dd, Virgile, Na�ius et /es Aborigbti's, MH 3:1, 1978, 273·82.
BtaL.
AUJI.ELJO
BtutNAJI.OI
Abydus: v. ABmo.
AcaDUinte (Acamas, 'Axa11aç). - Ateniese, figlio di Teseo, partecipa all'impresa del cavallo eli Troia (E 2, 262; cf. Hygin. Fab. 108; Paus. l , 23, IO; Quint. Smyrn. 12, 326; Tzetzes Posthom. 647). Non è nomi· nato da Omero (che con tal nome, in Il. 2, 823, indica un figlio di Antenore), ma doveva apparire nell'Iliou· perris (cf. Schol. Eur. Troad. 31; Hec. 125). Era raffi gurato nella pittura eli Polignoto nella /esche di Delfi (Paus. IO, 25, 8). acanto (aamthus). - Come in greco la voce àxavttoç designa più specie di piante spinose, cosl anche in V. aanthus corrisponde a due piante diverse, una erba· cea e una arborea. Alcimedonte dona a Dameta due coppe istoriate
ACANTO. - Particolar� dd fianco sinistro, s�n�ntriooal�.
dell'Ara
Pllcis a Roma 1/otot«�� U�tione).
con flessuose foglie eli a.: B 3, 45 et molli circum est ansas amplexus acantho; la decorazione, che è ripresa da Teocrito ( l , 55), da cui V. translittera lixavttoç, ritorna anche in Prop. 3, 9, 14 e Ovid. Met. 13, 701.
Si tratta ddi'At'llnthus mollis L. o Brant'll urtiiia, ufili piinli pè renn� erbacea, della famìglia delle Aamacee, dalle foglie basali lar· ghe, lucenti e verde scuro (d. Diosc. M. m. 3, l7 f.IÙ.(ll&cpuUov), pennato-sinuate, profondamente incise e flessibili. Quest'ultima ca· raneristia � stata evidenziata anch� dopo V. (Coluro. IO, 241 tortus; Plin. Nat. hist. 22, 34, 76 ll'llis; Plin. Eps i t. :!, 6, 16 mollù; '· 6, 36 lubria.s �� f/n ••t:tom (Huyaena 1970', 120·22) di Con�ad di Hiruu ( 1070 c. • 1UO c.); le loro va· riazioni da VS aono solunto tecniche. P. es.: EM n si limiu a M· luppue analiticamente la rubrica serviana /'«14� lliu daborando cinque ulteriori ùtqwi�,.J. (# qtU) rìl MIMJ; J,; 1111t11s sii; tJn st��J..il; qw� lfiOI't:f Nbllil; tpiJ eotJtposuil) e a proporre W>O sd!ana, bre viato rispcno a qudlo � cbe ali sembn troppO f.,...;no.o e invecdùato (C..• h•« •llflqwilus qwn•111ur, "'* P�""' ;, ,,.,. i u1ilitas ti orito), e la cui 1iis niu t��/fia.fll, sa'lic�t ,.ttrù, flttlllio, itQS, andle ae poi unica novi� su forse ncU'imporunza dau .Ua lilil la rispo.u .Ua rubrica relativa non ha alcuna ronsistenza (111ilita.s Mml{l't hliÌM.S Opt'Ù, qua• q.wJ.m III�IIIÌOII Ì �IIf 110C11111, �SI Ùr&�IIÌO
Phil.rayn'i l ( • VPh l) databUe .Ua seconda met� dd
Jd�u �l SCÌ�IIIY pro: . Tra gli usi predicativi mcnzionl•mo (E 12, 7831 "''''"' t1Cn ,, ,,. sltll [Enea[, e inoltre quello del comparativo riferito al tafano che 11cri� i1111111 (G 3, IH). · "fi· , il s�gru In wunì passi •- resse un complemento che ne prectu i a�to: CJirsibw •a•m, impetuoao ndl• corsa•, è rifer�o al a�vaUo cG 3, 119J; «n ,.,.,;s è detto Pdope (3, 81 .con aUua10ne alla •� edicauvo di Enea che, fre vinoria su Enornao; •aT ;, 11rmis è pr mente, si trattiene. uoi�IIJ «11kn, dall'uccidere Turno f�to CE 12, 9381; d. anche G }, 346 P-lnU -= Ro-11..s '" •n•m, ecc.
/ i141�1/�a
�
c�
in u;: _
•
_
,
,_
Gli stessi valori a. presenta in riferimento alla par:re . spirituale e psichica dell'uomo (E 11, 800 ammos acns,
16
«gli animi ardenti ,.) o a qudla pane del corpo che suole riflettere i sentimenti interiori ( 12, 102 oculù mt� cat acribus ignis, in un passo che deriva dali. 19, 16-17
tv tlÉ o{ 6oot/tlnvòv imò fU,t� Wç et oUaç tl;tcpaavittv) ma attraverso Lucrczio (3, 289 nt oa�/is
mical acrius artk>r). Similmente troviamo a. accostato ad astratti che de signano azioni di uomini o animali: coo fot.• conoota la corsa impetuosa della cavalla attraverso i prati (G 3, 141-42); con et�ra appare al comparativo (vv. 538-39) con allusione alla pestilenu, che provoca al lupo «più opprimente affanno• della fame; coo m�lus (locuzione lucrcziana, 6, 1212) si trOVa due volte ndl'Entid�: n i l, 362 qualifica il movente («vivo sospetto• (Albinij) che, assieme all'oa'ium aud�/� tyranni, spillle i Tirii ad abbandonare la patria per seguire Didone, e in 3, 682 descrive la paura dei Troiani per il profilarsi dei Ci dopi, compagni di Polifemo. Troviamo ancora •· con do/or («pungente cruccio•) in E 7, 291, ove risulta enfatico, costituendo lo spondeo che forma il 4° piede (Williams ad /.) , e in 11, 709 (anche quest.a locuzione appare dapprima in Lucr. 4, 716; 6, 658-59); infine con amor, «ardente passione•, in E 12 , 392.
L'avverbio che ne deriva, •critn, non fisura in V. e ciò corri sponde al tendenziale rifiuto dqli awerbi ndl.. poesia in aenerc (Axclson 194,, 62-6}); troviamo tuttavia in non più di due JMIIi il comp�t�tivo •aiWJ, nel coetruno con-dativo QMO m•tiJ nth.�nltl' /Mnillt, hoc t�atiu... / iiiCJimHIII j.�Jj (G 4, 248-49), ow l'avverbio ha valore analoao l quello dd prediarivo di ), 1.54 a�tto plur. •c� in dipeo dcma da participio: E 9, 794 11spn, «irbtt hlnu (� Lua. '· 33) con cui fa il p&io G 3, 149. Confrootabile anche E 6, 467 torw llmllmr (che richiama la formula omerica 6x66Qo l6cllv). Inoltte 12, 398 •ur/M frmr�m. Sostantivato, •· appare ancora in due passi ddl'Eìrn.U ( 12, '00 e
678) a dcsi8nafe gli eventi anpcioai che si vamcano in guerra, cd
è
posto
in coHqameruo con "'on e c/4Jn.
Più in panicolare l'aggettivo, riferito ai &utti, significa cacerbo•, «immaturo• e, sebbene non com paia in V. propriamente in questa accezione, lo tro· viamo più volte nell'Eneide nd senso traslato (cf. Serv. aJ Aen. 6, 429 translatio a pomis) che ne deriva (corri spondente al gr. timi Flormti T" t ulli4�ri � A,.;,,, Ed. with Introd. and Comm. ]. H. Waszink, Amsterdam 1947; W. Jens, !Hr Ei"'""8 des drillm Bu eh�s tkr Amns, Philologus 97, 1948, 194-97; ]. H. Waszink, s.v. Biotlunwti, RAC 1 (19�). 391·94; E. Lò&tcdt, SyllllldiCtJ. Studi�" u�rd Beitriig� �"' hirtomeh�n Syt�ux dn U.tnm, 2, Lund 19.56; R P. Hoogma, D" Ei �rfluss Virgilr •uf di� oumiM U.tillll �igr•phiCil, Amsterdam 19.59; K. Mtuli, ScythiCil V"8'""""· Ethnogr•phisehn, Archiologileh�r u11d Mythologileh�s z,. Vergils G�giCil ), )67 ss., Schwmer. Archiv fiir Volkskunde .56, 1960, 88·200 c� Geu,,Jt� Sehri/t�"· n, &sd-Stuttp.rt 19n, n7-813); M. Leumann (· J. B. Hofmann·A. Szarnyr), U.t�iniseh� c,.,,lltik, 1: U.ut· ""d Fomwt· BRuNo ZuccHELLJ khr�. Miinchen 1m. ·
ac:ern. - ll termine compare una sola volta (E 5, 745: Enea, dopo l'apparizione di Anchise, piena sup
plex veneratur acerra il cpergameo !are• e il sacrario
di Vesta), con un'espressione usata anche da Orazio (Carm. 3, 8, 2 acerra turis piena) che ne precisa il si gnificato. A . è la cassetta, probabilmente di legno o marmo (Habd 1894, 153), spesso riccamente decorata, che conteneva l'incenso e veniva tenuta in mano da un 17
ACERRA camil/us durante il sacrificio, arca thuralis come spiega Servio (ad Aen. 5, 745), o arcula turaria come la defi nisce Festo (Paul. Fest., p. 17 Lindsay).
Numerose sono le testimoniarue ddi'U$0 di t.le contenitore nei aacrilici e ndle coimonie funebri, fornite dalle fonti letterarie (si -&· giungano alle già citate Suet. Tib. 44 e Galb. 88; Ovid Mtt. U, 7033 tt1ris Cllstos; Fast. 4, 907; Pont. 4, 8, 39; Pers. 2, S; Plin. Nat. hst. i 35, 36, 70 Pa"hasiw pinxit sacndottm, adstantt pu� a.m �a ti corona) ed epigrafiche (Ada /ratr. Aro. 3 l, CIL 6, 2 104a, 16). L'uso di un recipient< per l'inceruo nd mondo greco (4jl(M.m�) potrebbe essere documentlto (Vinet 1877) in un cratere a campana, probabilmente attico, dd MU$«:0 Nazionale di Napoli (inv. nr. 2200) con i preparativi ddla gara tra Pelope ed Enomao (Archeol Zeit· sch. 18S3, rav. 55) dove è COStituito da una cassetti rettangolare, come odia dorumen!IZione romana; il 4jlawrdç sarebbe stato però (Schncider 1950, 64) di forma rotonda e piatti come testimonia qudlo raffigurato su uno dei lati dd trono Ludovisi.
L'a. compare, sempre raffiguuta in mano a un camilltiS, nell'Ara P4cis (per due volte); nella base di Domi%io Enobarbo; nd rilievo con sacrificio di due tori al Louvre (inv. nr. 1098); nd rilievo con '"{)f)t/allrilia al Louvre (inv. nr. 1096; cf. Scott Ryberg 1955, 106, t.av. JS); nel rilievo funerario di Q. Lollìo Alcamene a Villa Albani (Hdbig rv, 19724, 240, nr. 3264); sulla base dei dettnnali (per altti , 382-84: H. Nissen, ltalischt umderlt.und�, 2, lkrlin
BtBL.
London 1873; Th. Mommsen, CIL 1902.
AcERRA l contenitore). - Panirolart: di un rilievo con scena di sani6cio. Parigi, Louvre f/ot Gtraudon). 18
RAl'FAeLE PALMIERt
acervus. - Termine di etimologia incena risalente al lessico agricolo (Bruno 1%9, 60), attestato sin da Plauto (Cas. 126). In V. ricorre (nelle Georgiche e nel l'Eneide) sempre in senso proprio (« mucchio», «Cata sta», «CI,Imulo»), riferito a materiale omogeneo di va ria natura; sempre in clausola, secondo l'uso preva-
ACESTA
lente ddla poesia esametrica. Nelle Georgiche indica cmucchio di grano», come termine tecnico ad operato sia assolutamente (1, 158 heu magnum aiterius frus tra sptctabis actnJOm) sia con specificazione al genitivo (l, 185-86 popuiatqut ingtnttm /arris actroom l curculio); cori signum aut numeros im anche in l, 263 (aut pt prtssit actrois) tale v alore (espressamente attestato da Servio, ad l., in connessione con una interpretazione di numeros come tesstras, quibus frumentorum nume "" dtsignatur) sembra preferibile a quello, proposto in alternativa, di frumenta saccis seu vass i condita (Hcyne-Wagner, ad /.): a meno che non si voglia in tendere che tali «sacchi di frumento... poi si accata stano in modo da costituire actroos » (Màncini 1948, ad /.). Con la stessa accezione a. ricorre nell'Eneide una sola volta, nella similitudine di 4, 402-03 (veillt ingmttm /ormicae /arris actroom l cum popuiant... ), che significativamente riproduce l'espressione di G l, 185. In E 11, 786-87 (quoi [scii. Apoll ini) pineus artÙJr acervo l pasalur) a. indica la catasta di legna ad uso sacrilicale; mentre nei rimanenti luoghi del poema è assorbito nella terminologia epica, fungendo per lo più da glossa (Cordier 1939, 140): 8, 562 scutorum... actr vos (cf. già Caes. De b. G. 2, 32, 4 actroi armorum); 10, 509 ingents i Rutulorum. .. acervos, e specialmente, con un colorito poetico non ignoto alla precedente letteratura (fin da Ace. 323 R3), 6, 504 confusat stragis acervom; 11, 384-85 tot str11gs i actroos / Teucro rum; 10, 245 ingenti s Rutuiae... caedis actroos; 11, 207 ron/usae... ingenltm caedis acervom, con una specifica zione astratta che avrà fonuna nell'epica d'età impe riale. BmL. A. Cordier, E:twk1 11n k voazJ,,.f4iu lpif/1�1 J.m l'b.titk, Poris 1939; A. Mancini, P. Vrzil i io At.ro11�. Le G�orgidu, Fmme -
1948 (rist.); M. G. Bruno, Il kmm •gricolo 14tillo, Amsterdam GIUSEPPE Alucò 1969'. Ac:esta
(Acesta). - Città fondata da Enea in Sici
lia, dopo che questi, scosso dall'incendio appiccato
alle navi dalle donne troiane, spento da un portentoso nubifragio, che ne salva gran parte, riceve dal vecchio Naute l'esortazione a proseguire il viaggio e ad affi dare quanti non vogliono o non possono seguirlo al troiano Aceste. Ad �i sarà data una città chiatnata A. (E 5, 718 urbtm appeliabunt permisso nomine Ace stam), che Enea fonda secondo il rito romano (v. 755 urbmr designai aratro), assegnando agli abitanti a sorte le case. Aceste ne diventa il re (v. 757). Quindi Enea lascia per sempre la Sicilia. D'altra parte da E l, 549550 appare che n i Sicilia già prima dell'arrivo di Enea esistevano delle città, e, in questo contesto, il nobile Aceste è definito rex (v. 558). D Carcopino (19682, 260-62) ha concluso che Enea avrebbe rifondato solo ritualmente la città creata da Aceste, giunto in Sicilia precedentemente. D santuario di Erice preesisteva ad Enea, che vi si reca per onorare la madre Mrodite (Diod. 4, 83, 4). Secondo qualcuno (Paratore 1975, 207, che segue Columba) Enea sarebbe il fondatore della cinà, Aceste l'ordinatore; secondo altri (Della Cone 1972, 91) già nel 1° libro A. esisteva. Menzione indiretta di questa città ritorna in E 9, 218 e 286 fmotnia... Acestae) e poi esplicita in Sii. lt. 14, 220
(Troiana... Acesta) e in Lact. Inst. l, 22, 25 (simile quiddam in Sicilia fecit Aeneas, cum conditae urbi Ace stae hospitis nomen inposuit, ut eam... Acestes dilige ret). Servio infine (ad (4en. 5, 718 dieta auttm Acesla Segesla) presenta l'identificazione di A. con Segesta (la quale doveva essere nota a Silio, che non menziona Segesta, bensl A.) e ad Aen. l, 5�0 riassume una leg genda, secondo la quale Hppotes i quidam nobil is filiae Egestae... inposilam eam navi misit quo fon tulisset. hate ad Siciliam delata a Crimisso fluvio. .. conpressa edidit Acestm, qui ex matris nomine civitatem Troianis condidiJ, quae hodie Segesta nominatur. La medesima è ripetuta nel Myth. Val. l, 137 (con la variante quae hodie Acesta nominatur; in 2, 193 appare il nome Se gesta). La fondazione di A. è cosl staccata da Enea. La città andrebbe identificata con Segesta. Qualcuno (Monaco 19722, 170; Della Corte 1972, 102) ha cre duto dedurre da E 5, 759-61 che la città sorgesse n i prossimità del tempio di Venere e del sepolcro di An chise e che pertanto fosse da distinguere da Segesta, la quale sorge a circa 40 km da Erice e dal porto (Dre pano). V. anche in questo caso avrebbe «modificato i dati della realtà geografica, forse involontariamente, sulla base di testimonianze (orali o scritte) approssi mative» (Monaco 19722, 170). Contro questa inter pretazione, accolta da qualcuno (Manni 1981, 37), il Paratore (1975, 207-08) ha eccepito che in E 5, 759-60 Erice (che s'innalza a circa 750 m sul mare) è detta vicina astns, non già urbi (Acestae), ripropo nendo l'identificazione di A. con Segesta. Sarebbe ol tremodo strano che V., il quale conosceva certamente la Sicilia, avesse potuto omettere dal suo quadro Sege sta (Egesta), la quale si gloriava della parentela con Rotna fin dal 263 a. C. e che Cicerone (Vtrr. 4, 33, 72, 2) definiva oppidum... ab Aenea /ugitnle a Troia... con ditum (Galinsky 1969, 173-74): ancora su emissioni bronzee dell'età di Augusto Segesta celebrava il culto per Enea (Br. Mus. Cat., Gr. Coins Sicily, p. 137; La croix 1965, 56-57). D'altra parte pare che già in Nevio Segesta avesse rilievo (Buchheit 1963, 52). V., il quale tende sovente a proiettare la realtà del suo tempo sullo schermo rnitico arcaizzando, deve aver registrato la forma Acesta iAxtata) forse attingendo a Varrone, il quale risaliva probabilmente a una fonte greca, forse Fabio Pittore. Questi non solo menzionava Helymus (nell'Eneide appare compagno di Aceste) quale re nato in Sicilia e fratello di Erice (Serv. ad Aen. 5, 73 = HRR P fr. 3 a P.), ma, come è risultato recentemente da iscrizioni siciliane (Manganaro 1974), narrava di Enea e di un eroe t\avotoç, quale compa no e alleato g dello stesso Enea in Sicilia, eponimo di Lanuvium: questa città si sapeva legata da parentela con Centu ripe, come si ricava da un'iscrizione di questa città (Manganaro 1963, 32).
La leggenda troiana, che Fabio probabilmente narr.va di A., che qli forse dis!ÌJ18Ueva da Sqc:sta, giacché doveva cono.cere una città siciliana cosi denominata (vedi oltre), può euere stata trasferita da V. a Sqem, di cui la fotte m i pronta puniC11 e la stessa denomina zionepotevano rendere perplessi. A differenza di Alytcm)ç/Aryt«h·a. Su .�a.,; upetti .,.,,.m.,, Napoli 1966 (!Ut. b i id. 1981); T,,. f>«liCJJ tkl/,. Buco/i
eh� di Virgilio, ibid. 1969 (1976'); A. Traina, Vortit b.rb.r�. ù tr• dMv'OrJi P«lich� d. Uvio Andro1tico a Cim-o"�, Roma 1970 12" ed. n-luu e aaiomata, 1974); A. GriDo, PoniCtJ � critici ku"•ritJ llelk BucolicM di Virgilio, Napoli 1971 (JMsrim e p. 88); G. B. Cante, M-ori4 driP«li � sistmu ktt"•rio, Torino 1974; A. 1bill, Alt" .b ilio. R�t:h� sur /'imil4h'on tUIIJ la polsi� pma..dk • /'ipoqu� tJUgusté�,,�, Paris 1979; F. Cupaiuolo, u J�cim• t'dogtJ di Virrfoo: "" problmu U"'[[r� •pmo, Culrura e scuola 80, 1981,
)0.�9.
FABIO CUPAIUOLO
v. ENEA; cosi pure per AENEAS SILvrus: v. SILVIO; per AENEADES: v. ENEADI; e per AE NEIS: V. ENEIDE.
Aenea:
ENEA
Aeolu: v. EoLO; cosl pure per AEOLIDES: v. Eo LIDJ; e per AEOLIA: v. EoLIA. Aequi; Aequum Falitcum:
v. EQuicou.
v. FALISCI; AEQUICULI:
aequor. - Derivato da aequur, il termine designò originariamente ogni superficie piana, quindi in parti colare la distesa della campagna, la pianura, il terreno (coltivato o no). Accanto a questo significato si svi luppò quello di superficie dd mare, di mare tran quillo, o di mare in generale, ma anche di fiume (E 8, 89 e 96) o di lago (Varro De l. L. 7, 23 [aequorj mare appe/latum, quod aequatum cum commolum vento non esi; Cic. Ac. p. 20, 18 Plasberg quid lam planum vide· tur quam mare; e quo etiam aequor illud poetae vocanl; Serv. ad Georg. 1, .50: aequor autem modo terram ac cipe, ab aequalitale dictam...: unde el maria aequora di cuntur). Da Cicerone risulta che l'accezione marina era considerata di pertinenza esclusiva della poesia; e in effetti solo a partire da Seneca padre se ne trova qual che attestazione in prosa, influenzata proprio dall'uso poetico. In V., ae. ricorre in entrambe le accezioni (C4mpur e mare), ma con netta prevalenza della seconda; ad o pe rato sia assolutamente sia con determinazione att ribu tiva e solo in pochi casi, risalenti in parte a formule enniano-lucreziane (E 2, 780 maris aequor; 3, 495; G l, 469 aequora ponti: cf. Lucr. l, 8 e altrove; E 7, 781 aequore CJJmpi: cf. Enn. Ann. 137 V.2 per aequora CJJmpi; Lucr. 3, 1002; la clausola ritorna identica in E 12, 710, ove però CJJmpi è nom. plur.), accompagnato da una specificazione al genitivo che tradisce un resi duo dd valore originario.
L•accezione risulta solitamente chiara dal contesto. Solo due casi suscitaDO gìusti6cate perplessiù. In E 12, .524 d.IJt S01fitum spumosi ""'""s �� ;, tJ�fiUO"' CMrrw1tl può trattarsi tanto deUa pianura (• u6loo6e xétuo. di Il. 11, 492) quanto dd mue (d. Il. 16, }91). Al trettanto in B 9, � Et IJUIJC Oflf1tt tibi slrtllum si/�1 IW{UOr: Servio (ad l. l spiega a. come s!>tJiiu"' CJJflfpi, ma il confronto con Teoaito (2, 38 fyv!& "'Yn � Mvloç, myl.
ruo padre, nd
i e gettan· Secondo la versione più diliusa, A. si uccs dosi sulla spada piantata con l'elsa a terra, «e la terra, arrossata dal sangue, produsse un fiore vermiglio dalle
denominazione dell'antica Cere (v.).
Aiace (Aiax, Ataç). - l . Figlio di Telamone, re di Salamina. Guidò alla spedizione troiana gli uomini di quell'isola (Il. 2, 557) e fu uno dei principali campioni dell'esercito greco. L'Odi ssea ( I l , 543-65) ricorda rome, dopo la mone di AchiUe, le armi di questo fu. rono assegnate a Odisseo e non a lui, che pur poteva vantarsi di essere il più fone guerriero greco dopo il defunto; A., impazzito per il dolore, si uccise. Quando poi Odisseo, disceso all'Ade, cerca di parlargli, A. si allontana sdegnosamente. Lo vicenda dd suicidio ero narrato per esteso odia Pia:ol. llit�tk, e riprua ndl'A11a i di SofocJ., In questa tragedia l'eroe si congedo
AIACE 6glio di Tdamone. - A. suicida: staruetta bronzea etrusca. Fiteme, Museo Archeol.ogico 1/01 Muuo). 71
AINEIA foglie verdi, che già era nato dalle ferite di Giacinto. Le lettere che si distinguono tra i suoi petali si rifert· scono insieme al fanciullo e all'eroe: l'una ricorda il suo nome, l'altra il lamento». Cosl Ovidio (Met. 1}, 394-98), racconta l'aition della nascita dell'iris: tra i petali del fiore si leggevano le lettere Al , che ricorda vano sia il nome dd suicida (cf. anche Euph. fr. 40 Powell), sia il lamento di Apollo sul fanciullo amato. In B J, 106-07 Menalca propone a Dameta l'indovi· nello: Dic, quibus in terris inscrpti i nomina regumlna· scantur flores (Coleman 1977, 126-27). Altri hanno in· teso che nel fiore si leggesse, oltre ad Al, anche un Y iniziale di 'YaxLviloç (Heyne·Wagner, 1 120). 2. Figlio di Oileo o lleo, condottiero dei Locresi (/l. 2, 527-35), eccellente nella corsa come nel combatti mento. Da Od. 2, 502-10 apprendiamo che era odiato da Atena, ma sarebbe sfuggito lo stesso alla tempesta che aveva fano naufragare la sua nave, se le sue be stemmie non avessero irritato Poseidone che lo fece annegare. Nella Iliupersis si raccontava come avesse strappato via a forza Cassandra dall'altare di Atena, durante la presa di Troia (Allen 1912, 108): la vio lenza arrecata alla profetessa è documentata anche in numerose pitture vascolari (Austin 1964, 167-68) e murali (Paus. l , 15, 2; IO, 26, 3; cf. Speranza 1964, 129). V. accenna a questa violenza di A. a Cassandra in E l , 4 1 : Giunone lamenta che Pallade abbia potuto bru ciare la flotta dei Greci e annegarli tutti nel ritorno unius oh noxam et furias Aiads Oilei; nel racconto dell'incendio di Troia fatto da Enea si rappresenta Cassandra mentre è trascinata via a forza dal tempio: Ecce trahebatur passs i Priameia virgo l crinibus a tem pio Cassandra adytisque Minervae l ad cae/um tendens ardentia lumino frustra, l lumino, nam teneras arcebanl vincula palmas (2, 403-06). Corebo, fidanzato della fanciulla, non sopporta lo spettacolo e si slancia ar mato contro i Greci, che contrattaccano in forze per
ALACE ligtio di Oi.leo. - A. e Cassandn: panicolare deU'bydria v;. venzio. Napoli, Museo Nazionale (/or. Musro).
riprendere la prigioniera: Tum Donai gemitu atque ereptae vir inis ira l undique collecti invadunt, acem·· � mus Aiax l et gemini Atridae Dolopumve exerdtus om· nis (vv. 413-15). In 6, 838-40 tra le anime dei Romani futuri Anchise indica Emilio Paolo, trionfatore dei re Macedoni discendenti da Achille, che vendicherà i suoi avi e il tempio violato di Minerva, tempia et teme· rata Minervae: s'intende da Ulisse e Diomede, col rano del Palladio, e da Aiace.
8181...
-
1912; P.
ttt. T. W. Allen. v v,.rgili Maronis Afnàdos lib� ucundus, ed. R. G. Austin,
Prodi Cbr�stomatbia, in Homni o�ra,
Oxford 1964; Vtrg11io, Em·id� Il, a c. di F. Spc:ranza. Napo� 1964: W. R. Nethercut, Mmalcas'ansu-tr Thf hyacintb in Buro/ic ), /()6.07, CJ 65, 1970, 248-54; P. V�g1b Maronil Amridos t.b..- pn· mus, ed. R. G. Ausùn, Oxford 197 1: Vtrgil EdoJI.Uoli, l IMot.hs ronnmi con 1'11rrivo di Enu n�/ uvo, Ardo. class. 19, 1967, 2n-47; W. A. Sdlòdo-, M. Porti�Im m.or�s (lib. 16"), V. pan priDc:ip.!mane annmo da queste ulàme, se in apertW1I dd 2° libro ddle G�� dmca la vite (dle trova plf. 19, 1-12; ; q..J Thcopb. Hist. plut. l, 3, l; Plin. N111. bist. 14, 2, 9 Vil�s ,.� prisals tfflgtti l tllllf� li � ilfl" 11r0orn """'".blllft14r), l'ulivo e i siJPn/ri4 WgrJi.. In d'fetà J'L virsi)iano è UDII SÌWn/ris Mbor, in quanco i fruttiferi (cnwS14S, pi..,.s prl41f11S, ,.U.S) occupano ben poco spa:io nell'economia ddl'inlen opera. Le pomif"u t�rborn, dle mmpaiooo fuucvolmcme odle Btu:nlicbt, nd 2" ddk Grorricbt 1000 c:saenzialmerue praenti � la riproduzione e prougoniste odia mcumorfoai dle sque l'innesto (2, 18 ar.siiS; 2, 34 e 72; 4, 14' pinu; 2, 34; 4, 145 P"''fi)iS , acompaiono ndi'.Eifn.k; solo un atteDDO alla lffllli/n. AH�ltt !E 7, 740); usente in V. la voce polffll· ,;,., preaente in Cicuone (CII/o m. 1,, 54), Vurone (!H� r. l, 2, 6), Onzio (C.rm. l, 7, 13); non compan l'arancio (gli •m� ,.W di B 3, 7 1 sooo o •mde di prima scdtu oppure •mature e gialle•). V., pur ricordando con unmiruione e commozione il smcc Cory cilts, buoo giardiniere - poaedeva pochi iuceri di terreno non frr tik, eppure P"-s wr� roum •llf"� ,.,.,,o t:t�rp"� po- (G 4, 134) - dle lavorava �a-.""'W p;.- d spillos ;,, P"'lfll f"�"tis (v. 145), tuttavia prderioce accomiawsi da un tema dle avrebbe poNlO aviJup� (W. 147-48 V�m bue ipu �q.ud� Sf"'h'iJ n:cJ.. l pruttffa � Jiis post "'� "'�•""" rdilfl{"o), tema i - triqMis dle sari ampiamente trattato da Columdla (IO prad'. 111 �licis ci amtrilfis omissas f"'TI�s. lf"ttS lllm�lf �� ,,.,n;s ntpkrmr GftWgi ip� V"&i!Uu sig�lll; 10, 5 V"t.''IU.s lfobis posi u "'�orlllfdil
�).
- }. Bilkrbedt, Fior• clttssiaz, Leipzi& 1824 ( Wlabaden 1972); H. O. Lmz, Bou"ik m t�ltm Gri�chm ""d Ro"'"• Wiesba dm 1859 l 1966); P. Bubani, Fior• W,ilWifll, 011W70 "'/k p;.,,� lllniZio•u•U d. Virgilio, Bologna 1869-70 ( = KOI\isstein 1974); A. Caruult, E.t...k s"' ��� B"colilf"�' d� Virgil�. Paris 1897, 467-80; S. Consoli, N«JJogismi bot4nici nà amni b..colici � g�orgici di Virgilio, Palermo 1901; V. Hdm, K14/t,.rp/14m:m ,.,a HllWti"�· Berlin 19ll' 1- Hildesheim 1963); J. Sargeaunt, Th� T��s. Sh...bs ,.,d Pl.lfts o/ v;,.,;J, Oxford 1920; R. Bi.lliasd, L'•gria./m� d.ns l'•ntÌif"Ìté d'q�• ks Géorgupm d� Virg1l�, Paris 1928, 4 56-537; L. Savasuno, St..di �ni I. !HO. Il G�orgiCll, rom11unto llrOor�o Il, Acireal� 1931; W. Miudoc:rfJer, V"gils Gf'O'liaJ """ Th�hrt1st, Philologus 93, i ". Si aJifÌmi4S silv•s (B��e. 1938, 449·75; P. d'Hérouville, u chllllglfi IV JJ, HWIWÙt& 1940-41, 197-99; Virgil� poèu ti� l'olivi", REL 19, 1941, 142-46; LA pobu J�s cbéal�• dillfJ ��� Géorgiq,.�s. RPh 67, 1941, 29-42; Utf t:h.pil� d� rylvli:lllt11re virgili�lflf�. u cMn�. REA 63, 1941, 262-69; Grorgiql4n 1-11. Chllmps, wrgm, for�ls, Paris 1942; G. Jammann, L'AraJJU C'Oiff� pus•uo i b..coliro, Mai& 5, 1952; L. Alfonsi, 0./ltt Sicili• t�U'Arita in ronlrallo ron il cinismo, la furberia � la bruWirà coo rui ali epicorù greci di Omao dei KCOii due.id o dlcnisòci banno sovelt� cannerizulo i loro �·
Certamente, sul piano etico come per i meriti poe· tici, tutte le opere di V. sono superiori alla totalità delle loro fonti. Ma ciò non deve impedire di ricono scere che l'ammirazione di V. per Apollonio Rodio, ancor più che per Callimaco, lo h a portato non solo a reminiscenze abbastanza precise dei due grandi poeti alessandrini, ma a far pienamente propri altresl gli scopi che, nonostante la diversità dei loro principi e della loro pratica, qudli avevano di comune accordo assegnato a osni creazione poetica: • che fosse al con· tempo interessante, colta, spirituale e ingegnosa •· Non si vede perché queste qualità di un a. eterno possano pregiudicare le grandi qualitA classiche di razionalità, moralità e umanità. Btn. - A. J�nroy·A. Puech, Histoirt dt t. littlrlllfirt t.tifft, Paris 1891; L. Alfonai, P«ùt NOCii. Slon. di "" ,CJCii,tflto ptNtico, Como 194': M. Huqi, Vtr,;ls At11tis ....J Jù ht/l,,istisau Dich ,_, Nocres Romanae 4, 1'n2; A. R01taani. P•rttllio di Ni-. Elvio a"'" t i •pMIIU llovi•, in Scritti miffMÌ II: RomiiM, Torino 1956; W. Ric:hrer, V"F,il. G�u, i Munc:h�n 19,7; P. V. Cova, L.'o,m· 111fO ifkts.,Jrillistit» tkii'E.orridt, Bracia 1963; J. Bay.:r, L.il� WiM, Paris 19651; P. Grimal, u lillmiOirt t.li11t, ibid. l�; W. Wunmd, z.., fr.Jtt IIOff vn , i ls Jichtmschn TtchlfiJt , ; Jn AtlftiS·
twiltL, Masburg 1969; ]. Gr&Nrolo, L'lpoqw IIJollril{lt l OM t. p«s� rotff/IÌift J•-,t·t•rtk ., tkmin tiJck M t. Rlp..bli'l"t, ANRW l, 3, Bttlin-New Yorlt 1973, 278-360; P. Grimal, u lyrismt J R011rt, Paris 1978 (cap. u lntaJii'l"t M Virti l tJ� p ..rrn..s SU.. Ias n Nbllh�. 143.67); E. C. Kopff, Virti l., J tht Cyc/ic Epia, ANRW 31, 2 (n, Pri.ociper), Berlin-New York 1981, 919-47; W. W. BrigJ, Virt.il lllfd IIH Htllntistic Epic, ivi 948-84. ]!AIO Gll.UIUOLO
Aleaandro Etolo (A/�and� Aetolus, Altçavl>Qoç 6 •
Poeta ellenistico, nato verso il 3 1 � a. C., quindi contemporaneo di Teocrito, e vissuto alle corti dlenistiche di Alessandria (presso Tolemeo Filadelfo, dd quale fu uno dei bibliotecari) e di Macedonia (presso Antigono Gonata). Nient'altro si sa ddla sua vita.
Al'UI)).Oç}.
-
o.i IUOi conremponnci fu celebralo sopranuno com� rrag�o una fonre antica lo chiama 1ddirinura 6 � � p.-appoC'O ci� àrolare ddla caneclra di poesia ttllicaJ: l� - rns�� 1000 andare pa:dure. Come molti p� llc:sundrirù, qli colàvò però moki .�neri lmerari, oltre alla rnsedia: saiAe � �ic:he, �içammi ed dqi�. fi IUO &.mmento più impot -e (comcrvaroci da Partenio) c:oniÌIIe n i 34 veni dqìllci, da un'clqia inrirolar. Apollo: in rale elqìll A. E. canra, 1«00do le conven2iorù ellc:ni.oche. amori Wdici dcncaà in forma di ca� (anaiopmcore Il caraloco di •mori compc»to, in fonna di �lqia. dal pocu ellenistico E.rmcsianMte). Ci aono comavaà di lui anche due U Jo,;,;. L'errore non � una conivo lerruro dd testo, mo gi.ì uno prima tbraio 40 L C. (An.W 1949, 141) c il consquente ollontanamo dallo Galli. Cisalpina di Asinio Pollione, Onaviano vi mandò come suo lqato A. V. col compito anche di spartizvi le terre tro i vere roni. A lui perciò si sarebbe rivolto V. con succc:s,so perc:M gli fa�· sero rroqloull, da àÀq>a(()voo e jk>'ùç, sono dette le fanciulle che, per no biltà e bellezza, potevano procurare, da parre dei fu. turi pretendenti, ricchi doni (sciJ. jk>'ùç) ai loro rispet· tivi genitori (ma cf. Finley 1955, 181). Questa possibi lità, nella società greca arcaica, era riservata alle figlie femmine, ed è naturale che anche ad esse fosse riser vato l'epiteto, o il nome proprio, che derivava da tale usanza, mentre i maschi ne rimanevano automatica mente esclusi. In effetti, in rutta la grecità, non è mai
Aretusa, frammento di mosaico. Alessandria. Museo 1/01. IItituto Arcluologuo GnomQmro, Roma).
ALFIERI
attestato il nome maschile A., mentre almeno quattro eroine della mitologia g reca ponano questo nome (Stoll 1886, 259), e una di esse è ricordata da Teocrito (3, 45). Questo 3° idillio è un naQuxoÀ.lauKOÀ.L«a!16ç; del mal capitato Damone. Non è qui il luogo di addentrarci nd dibattuto problema; per lo e per un'aggiornata bib�ografia rimandiamo ora alle acute e lucide pagine di Tandoi (1981, 293 ss.); a noi interessa soprattutto notare che i due jlou�. mentre si corrispondono sul piano formale, si contrappongono recisamente su quello tema tiro, ossia: le rispondenze sono di usociazione sul piano formale e di netta oppocizione su qudlo tematico. Se a questa considerazione aggiungiamo il fono che il canto di Damone svolae una tematica tutta virgiliana, mentre il canto di A. � interamente esemplato sulla prima pane di Theocr. 2 (�a), dobbiamo indurre che la scdta di A., da parte di V., � densa di allusività � non � da esdu· dere che sotto qud nome parlante qli abbia voluto adombrare la 6gura dd poeta siracusano che dd genere buco�co era stato lo
Jl4tus f/U4�JtioniJ
�
La mia ipotesi si accorda con una vecchia e nota tesi formulata per la prima volta dal Cartault ( 1897) a proposito dei versi di transizione inseriti tra i due fk>uKOÀ.laO!W( (w. 62-63): Haec Damon; vos, quae re sponderit Alphesiboeus, / dicite, Pierides; non omni a possumus omnes. Da questi due versi la maggior pane degli studiosi desume arbitrariamente la sconfitta di Damone e la vittoria di Alfesibeo. Ma già alla fine dell'Ottocento il Cartault spiegava che con essi V., ac cingendosi a rielaborare un tema trattato da Teocrito, aveva semplicemente voluto esprimere un sentimento di timore reverenziale nei riguardi del suo illustre pre decessore: e questa interpretazione rimane ancora oggi la migliore. H. W. Stoll, s.v. ·�. n i Roscber, L�xiltcm 1 l (1886); A. Cartault, F.tr.tk sr.r l�s Br.cvJiqrm tk Virgile, Paris 1897, 313·14; K. Witte, Ikr Br.ltolilt" V�il, Sruttgart 1922, 44-4�; A. S. F. Gow, Th�ocritus 11, Cambridge 19522, 73-74; M. l. Finley, M�tr rillg•. Sal� 1111d Gi/t in the Homeric Wor/J, RIDA 3, 2, 1955, 167-94; V. P&dù, Di� Hirtmdichlli"g Vt"rgils, Heiddberg 1964, 123-26; L. Séchan, L�s m�tgù:imfio/i,. 3, 113-14); op· pure: cA coul vista / Per l'ossa un gdo univeraal trascorre• (Polifl. '· 94·9,); oppure: cOrrido ado l Raccapricciar mi fu (Aglllt'fl· lf fiOflt 3, 187-88); oppure: •Entro mie ven� il sangue l Tutto in udirlo agghiacciasi• (Omtt l, 115-16); oppure: corrido un gd mi scorre l Entro ogni vena• (Dcm G11r:ùt 4, 221-22); oppur�: eMi aa· ghiacci il sangue entro ogni venu (Br��to primo 4. 100); o ancora: c
97
ALFIERI cEnuo oani 11a1a / Scorrer mi 4, 280-81).
ICOIO
orrido un gdo • (.8,.,to pn·mo
L'A. degli ultimi anni mostra un grande interesse per l'opera virgiliana fino al punto di progettare la traduzione degli esametri delle Bucoliche e ddle Geor· giche; progetto attuato però solo per i versi iniziali delle due opere (Doni 1980). In generale, A. si mostra più sensibile al decoro formale dell'epico latino, ben ché anni prima (Del princ. e delle lett. 2, 3) tale de coro avesse giudicato come un'insufficiente compensa zione ddla condizione di poeta cortigiano, a differenza di un Dante, che aveva scritto la Commedia n i esilio. Nella Vita (4, 20) egli ricorda la fase iniziale della sua traduzione dd poema virgiliano: «verso il Giugno dd 1790 cominciai co5l per balocco a tradurre qua e là degli squarci dell'Eneide, quelli che più mi rapivano; poi vedendo che mi riusciva utilissimo studio, e dilet· tevole, lo cominciai da capo, per mantenermi anche nell'uso dd verso sciolto. ... Alternando ... un giorno i quell'anno '90, e fino l'Eneide, l'altro il Terenzio, n all'Aprile dd '91, che partii da Parigi, ne ebbi tradotto dell'Eneide, i primi 4 libri». Nd cap. 23° ancora ag giunge: «le due traduzioni che sempre camminavan di fronte, il Terenzio, e l'Eneide, nd seguente anno '93 le portai al fine, non però limate, né perfette»; e nel 27° l'autore ricorda che nel 1799, dopo aver «il Virgilio ... ricopiato e corretto tutto intero nei due anni anteriori, ... lo lasciava sussistere; ma non come cosa finita». Squarci di questa traduzione verranno letti od 1802 dall'abate di Cal1110: si veda 1 cale proposito il Rmdi111m1o di conii d4 dtusi 11/ Trih1111l d'Apollo, allo stesso anno, dove pure si apprende che A. si proponeva ancora di emendare c riropiarc la SWI traduzione dd poema virsiliano o alrrimenti di darla alle 6ammc. Perciò, a diffe renza di quanto pottebbc far suppotte una nou dello stcao RttrJi. m�1fiO (che all'anno 1795 detta: c Finito di limare c riropiare il Vir· gilio•), si può dire che fino al momento della sua morrc A. abbia continuato a rivedere, insieme con altre traduzioni dalle lingue clas siche, quella ddl'Enrid�. Dd resto negli autografi laurcnzia.ni le date dd lavoro sono confermate con mag.iore precisione: la prima ste sura (ms. cAlfieri• 37) va esattamente dal giugno 1790 al 20 magio 1793; la revisione (ms. cAIIicri• 36) reca le date comprese tra il 26 settembre 1793 c il IO agosto dell'anno successivo (ma sul candlino autografo, in costola, si legge c 1793-1795»). Infine nd ms. 59, vm di Montpdlier - non autografo c indicato come ccopia terzu - � posa la data c 1803 • (Doni 1980). Anche in mutate condizioni di gusto, per l'A. dell'ultimo periodo sarebbe stato imposaibilc riMcgare dd tutto lo stile prc.:cdentc· mente conquistato con grande impegno. Una spia evidente è in a). cuni passqgi nd quali il traduttore, CSC1'citato al linguauio teatrale, riduce al minimo o addirittura dimina le subordinazioni c moltiplica invece i cootruni semplici, le csprcs&ioni esclamative c $0prattutto quelle intertogativc. P. es., da un unico, lungo periodo intcrroaativo dd testo latino A. arriva a ricavare lino a tre periodi semplici, più brevi e incisivi: M�n� uf"'� �ti�. g�nitor, l� posu r�licto l s�ra sli tantumq�t� ,.�fas p!llrio n:odit -? (E 2, 658· 59) è tradotto: cCh'io te mai lasci, amato padre? e il aedi? l E uscir porca dal tuo labro paterno l Sl rio comando?.; oppure: tanlon m� m'min� di� t"""' l dMxiJti �� ùlis wluisli �xp�mkr� po�1111s? (E IO, 668-69) è tradotto in due battute, che distinguono nettamente i due momenti della colpa e della pena: cme dunque or d'ignominia tanta l Capace vuoi? Ch'io debba un couJ fio scontare?.; o ancòra: Quo moniur� ntis maiONqU� llin'bus auiks? (E IO, 811) � tradotto: cA morte l Che corri or tu? tane'osi oltre tue forze?.. In altri casi addirittura A.
98
Vun&e demawi arranei al testo di V., dove talvoka "'est'ukimo � più sobrio e adopera un IOio periodo intenopàvo �a��plke, il tradunorc adopera più di un'interropzionc, auiunacndo però qual che particolare inesistente in latino. Goal da Hoslis .,..,�. ftlid in· cnpilas, morl�ipt� mi1111ris? (E IO, 900) A. interpreta: • Nemico l Fero mio, che mi oltraggi? a che oospendi l D colpo tu? vibralo: il mcrto•. In qualche altro cuo, invece, è il traduttocc che dimina dal testo latino una frase interrogativa, evidentemente ritenuta supailua ai lini di un eloquio più immediato c di una ,.,. drammanugia più eifiace; cO&l '"' fratris miuri ln11m ut cn.tkk vidnn? / 114m ,.Ud i spond�t Forl111111 s•lut�? (E 12, 636-37) è tra· ago? alù qua� am dono: cFonc a veder dd misero fratello l La cruda morte vieni? A mc ...,.1 altro 101mpo riman che morte?•·
Si deve però dire subito che i casi appena riportati, e qualche altro simile, pur da evidenziare come sin tomi interessanti dd tipo di lettura condotta dall'A., sono in realtà minoritari. Non di rado le frasi sem plici, spesso interrogative, che frantumano il ritmo del verso, sono già predisposte nel poema latino, anche se l'astigiano non manca mai di operare limitate ma si gnificative rettifiche, come p. es. in E J, 88-89, ove re· cupera e quasi inventa un imperativo («impera») in più nelle sequenze in cui si snoda la preghiera di Enea: « Deh, padre, l Qual ne dai scorta? ove andar noi; posarci, l Dove dobbiamo? impera; il cor, la mente / Riempi in noi dell'augurai tuo Nume». In complesso si deve tuttavia dire che il tragediografo se gue fedelmente il testo latino e - rilievo molto inte ressante - spinge la sua fedeltà fino al punto di man tenere inalterata la struttura della frase virgiliana, an· che là dove avrebbe potuto utilizzare qualche espres sione equivalente usata nelle sue tragedie. Cosi, p. es., premi/ altum corde dolorem (E l, 209), reso nel Filippo (5, 114) con «premi i sospir nel petto», è poi tradotto più letteralmente con ..addentro l Nd cor profondo ascondendo il gran duolo»; oppure, quid non mortalia pectora cogis, l aun· saaa /ames! (E J, 56-57), reso nd Saul (4, 95-%) con «Ù ria di regno insazlabil sete l Che non fai tu?», è poi tradotto più letteralmente con «Ahi dira l Cupidità dell'oro! a che non traggi l Le umane menti!». BtaL. - La traduzione allieriana ddl'E,�idt fu pubblicata la prima volta in Op�� pos111m�. London 1804 (ma Firenze, 1806-07), torni
Vli•VIIt.
Sul rapporto A.-V.: G. Albini. A/fini � i d4mCi, AAR 6, 1903, nr. 57-58; L. Prcvi.alc, A/fini � Virgilio, Conviviurn 2, 1930, nr. 2; N. Tcrzaghi, 1/ P11ntgirico di' P/i,io a Trau"'o di Vtilono A./fini, od vol. mise. Viuon'o A/fi�i. St11di. commtmorativi in oa:asiont tk/ Uffltllll· rio d�//a IIIIS0/4, con prd. di B. Borghi, Firenze:, 1951; A. Fabrizi, A/fit!ri iffi"TJr�l� po/�mico di Virgilio, ltalianisrica 5, nr. l (genn.. apr.) 1976; C. Doni, Viuorio A/finì trad1111or� dri cùssici Luini (Stl//t�sllo-Virgt1iol, Padova 1980. In quest'ultimo studio, alle pp. l�().51. sono ricordate le edizioni virgilianc, traduzioni comprese, possedute dall'A. c conacrvate ncUo Bibliotea Municipale di Mont· pellicr. Inoltre, alle pp. 14�-48, sono riportati dal ms. 37 (laurcnz. cAIIicri•) i frammenti ddla incompiuta traduzione allicriana delle Bt�colicht c ddle Gtorgidu ( 1790). . .v. sono pure presenti in: E. Santini, Vit· Cenni utili sul rappono A torio A/fim·, Messina, 1931; G. G. Fcrrcro, A/fini, Torino 19453; A. La Penna, Orazio t /'idrologi4 dtl pn'ncipato, Torino 1963: C. Jan· naco,Stt�di a/fierillni vecchi t 11110111, Firenze 19742: G. A. Camerino, ElaboraliOIIt dtii'A/fim tragiro. Lo stt�dio dtl vmo t k IJ{Jrillffti d�/ •Filippo•, Napoli 1977; V. Branca, A/fini e la ricm:D dtllo stil�, con onqtu 1111011i sNidi', Bologna 198Jl: W. Binni. Saggi a/fit!riani, Roma GIUSEPPE ANTONIO CAMBINO 19812.
AUMENn
a)aa (alga). - In B 7, 42 (proiecta vilior alga) appare una frase proverbiale (Hor. Sat. 2, 5, 8 vilior alga est; Sacerd. GL 6, 465, 27 K. [de hyperbole]: vtto i r alga;
Otto 1971, 13) per indicare il concetto di spregevo lezza: nulla è più inutile di un'a. abbandonata e riget tata dal mare sulla spiaggia (Hor. Carm. 3, 17, 10 et 11/ga lilus inutili); in E 7, 590 14terique in/isa refunditur alga ritorna ancora in un contesto negativo l'a. che ri fluisce dal mare. A giudicare da Plinio (Nat. hist. 13, 48, 135) gli antichi comprendevano sotto la voce alga i gua l.Atia genericamente erbe marine: Non habet ln
nomen quod Graeci vocant phycos, quonam i alga herba rum maris vocabu/um inteliegitur (cf. Serv. Dan. ad Bue. 7, 42 alga herba, quae in mari na:scitur); un st. p/4nt. 4, elenco di Bora marina era in Teofrasto (Hi
6-7);
di tale flora in V. compaiono solo poche
alga, lotus, /ucus, u/va.
voci,
BDL. - A. Ono, Di� Sprichwl>rt" Mnti SpricbwlJrtlicbm R�timJ•rtm Jn ROm", Leipzig 1890 (HiJdeaheim.New Yorlt 1971), 13. GIGLIOLA MAGGIUUI
Ali (Halys, AÀuç). - Nome di persona (derivato da quello dd fiume omonimo), che V. usa per uno dei •
guerrieri troiani che Turno uccide nel corso della vio lenta battaglia all'interno dell'accampamento troiano, dove egli si è introdotto attraverso le porte audace mente aperte da Pandaro e Bitia: a Faleri e Gige egli addii Ha/yn comitem (E 9, 765). n nome è usato per un personaggio di Cizico in Val. Flacc. 3, 157.
AJiahieri, DANTE: v. DANTE ALIGHIERI. alimenti. - Dall'intera opera di V. non si ricava as solutamente un sistema organico di alimentazione, nel senso che ciò che di commestibile è citato assai rara mente comporta un'elaborazione culinaria, mentre per lo più si tratta di prodotti della terra, cereali, legumi, verdura, frutta considerati allo stato naturale e in so stanza più con interesse agricolo che alimentare vero e proprio. Qualche notizia più particolareggiata si ha in vece per l'alimentazione degli animali (G 3° e 4°). Miele, latte, formaggio e vino completano questo qua dro dell'alimentazione umana estremamente frugale e certamente non corrispondente all'ambiente augusteo in cui V. viveva; la preparazione di piatti era allora ben più raffinata (Paoli 1968). In modo particolare colpisce l'assenza totale di pesce, che invece sappiamo molto diffuso nella cucina romana, e di uova, cosl come l'uso ddla carne esclusivamente in occasione di ana sacrifici (E 8, 182-83 Vescitur Aeneas simul et Troi iuventus l perpetui tergo bovis et lustralibus extis) o di cacce (cf. il banchetto a base di carne di cervo di E l, 2 1 0 ss.). Né d'altra parte ci viene in aiuto, proprio per la sua genericità, l'uso, anche se abbastanza ricorrente, del termine dapes (1, 210 e 706; 3, 224, 227, 234, 301, 355, 618, e 630; 5, 92; 6, 225; 7, 109 e 125; 8, 175 e 186; 11, 738; B 6, 79; G 4, 133) che non permette di ddinire la qualità delle vivande cui si vuole alludere. 1:. naturale che in un simile contesto l'a. di gran lunga più attesta�o sia it grano, anzi, tra le varie qualità di grano già note prima di V. e quindi ben diffuse al suo
tempo, soprattutto il farro (G l, 73, 101, 185 e 219; 3, 127; E 4, 402; 5, 745), proprio in coerenza con la vi sione anacronistica dell'alimentazione che ricaviamo da tutta la sua opera. n farro ifar, semen adcreum; Plin. Nat. hst. i 18, 19, 81 far, quod adoreum veteres appe/lavere) infatti, che nell'antico mondo romano era stato la base per la puls, cibo primitivo e praticamente unico per molto tempo (Plin. Nat. hist. 18, 19, 83; 23, 30, 62), conservava quell'alone di sacralità ancestrale che trovava poi conferma nell'uso religioso che se ne faceva, quando veniva offerto agli dei durante i sacri fici (E 5, 744-45 Pergameumque l.Arem et canae pene
tralia Vestae l fa"e pio et piena supplex veneratur acerra), spesso unito al sale (2, 132-33 sacra parari l et salsae fruges; cf. Serv. ad Aen. 2, 133 sal et far, quod dicitur mo/4 salsa, qua et frons victimae et foci asperge bantur et cu/tri; E 12, 173 e la mo/4 di B 8, 82 ed E 4,
517) o sotto forma di focacce (/iba). n farro però era un tipo di grano duro barbuto, che non poteva essere semplicemente battuto, ma che richiedeva il lavoro preliminare della tostatura per liberare i chicchi dalle glume che li rivestivano: G l, 267 nunc to"ete gni i fruges; v. 298 medio tostas aestu terit area fruges; cf. E l, 178; 7, 720. � comprensibile quindi che ad esso già dal v sec. a. C. si fosse andato S06tituendo sempre più su larga scala il tritieum, con le sue varie specie, in quanto, avendo la spiga nuda, non necessitava altro che ddla battitura; V. lo ricorda solo una volta espli citamente (G l, 219-20 si triticeam in messem. .. l exer cebis humum), ma altre tre vi fa riferimento proprio alludendo al momento in cui viene battuto: l, 190 magnaque cum magno veniet tritura calore; v. 192 ne quiquam pingusi palea teret area cu/mos; 3, 133 cum graviter tunsis gemit area frugibus. Ma a parte questi riferimenti specifici all'una o all'altra qualità, il fru mento è ricordato da V. con immagini molto varie: ora lo si vede nella singola spiga (E 7, 809 nec tene ras... 14esisset aristas), magari già carica di chicchi maturi (G l, 1 1 1 ne gravidis procumbat cu/mus aristis), ora in intere distese di campi (l, 314 spicea iam campis cum messis inhorruit; E 2 , 305-06 torrens l ... sternit sala laeta), ora indicato per metonimia col nome di Cerere, la dea che ne è protettrice: E l, 177-78 Cere rem corruptam undis... l expediunt; G l, 297 At rubi cunda Ceres medio succiditur aestu; cf. 2, 229 e Rhet. Her. 4, 43 Cererem pro frugibus. Ma l'interesse di V. traspare forse soprattutto dalle attente osservazioni sulle varie fasi della crescita di questo cereale.
Lo vediamo seminare (G l, 73 •"' ibi fow- urts mMI4Jo Jid"� cf. vv. 161 e 2'3). crescere sull'c:sile stdo (1, 111 "' crtWidis proa�mb.J a.lmw llriJtis; vv. 314·1' "'"' l /rMm�111• ;,. lliridi JlipM/4
f•ms;
14cJtnlill tMrc�111), imbiondire (B 4, 28 molli p.t&uim /ùtwJcet C4111· pw llrisU), mietere (G l, 347-48 ll�qllt 11111� l f•lctm 1111ris 11M f{lill· q����m 111/>POIIIII IIIÙtiJ), ltivare (1, 49 mm�ns•� i r'P"JI111 how�• m�J· us; cf. 2, '17) e macinare (1, 267 une torrtt� gni i _fr,.g�J. """c /r•ngil� wco; E l, 178-79 _fr,.g�J (B l, S.5), lllflf Z�hyri pos,.m, prmrit pl.cid. IU'I"D'II porllll (E 10, 103), o divide le parole allitteranti in gruppi che coUoca o inizio e 6ne di vcno: C'OIU�xil Ollptum ""' JII'I�IJ/mt ;,. c:onow cniiOflf (E 10, 72S). Le a. virsilianc imistono quasi tutte IU un solo fonema, a pane, s'in· tende, quelle dovute a iterazionc della parola o in parooomuìa o in poliptoto che, per altro, sono ra.riaime. Etu-.òç dmotato eo�M •inaccessibile•: rvit •lto • CMimirrt Troill (E 2, 290) riprenck com'� nOlo &!.no 11doa """' � 1 '1l.wc; alml'Wfl, IL 13, 772·73, casaneriuandoai tuttavia ri· spetto al modello per l'accootamcnto �rbo-agettivo che coinvolg� la dimensione ddl'alt=-a nd dinami&mo dell'azione, modulo ica· srico com� in ruit ••tillw (v. oltr�l lltthtr (G l, 324), t��d11111 altis de morrtibMS wtfbrae (8 l, 83), ecc. Cosi •t>-•ov alll6 , 1/. U, 71, � proge nitor� di s11b Ilio •lto, E '· 261 (11/tae enche Cant.gin� � Roma, 4, 97 � 265; l, 7). Di qui l'uso, gii moiano (Se. 259 V.J), con anc: E 2, 56 � 11, 490 che ricordt.l/. 6, 512 (con dxqt�); � ptt Troi4t t11b ,ot,i· b11s altis O, 322; IO, 469; cf. 9, 805), m11ris ... s11b •ltis (Il, 256), cf. Il. 6, 327 ��� ��t64� ot..6 tt ntxoç. Anch� d�ti com� f�oxoç � 611t� (� 6110Uç, Il. 3, 227, 210) poaaono ri�i in a.: •ltiOf' ihllt IAIUhlin, E 8, 162-63 (cf. 6, 668 ,.,m·s nst..llltm tJ!tis). .tqu� &s ... .lt..) in E
Casi notevoli: E 7, 624-25 arduus altis l ... �quis, va riazione, con allitterazione sinonimica di sapore ar-
caico (cf. Trag. inc. 73 Ribb.3 e l'esempio del Ciclope, cit.), del motivo del cavaliere a/tior �x l insurg�ns, a/
tus equo (11, 697; 12, 902 e 295); 4, 691-92 alto l qua�svit i ca�lo luam (sguardo morente di Didone) con stacco tra aggettivo in clausola e ca�/o in enjamb�m�nt, scandito da lenti spondei. Sinonimi: arJm.s, vicino ad aUrilç per il val� di altezza inaniva· bile: ,. ... l Ptrg11m11, E 6, 515-16, amianismo (Se. 77 V.J); ce/sus, , Ju. variant� dma di 11.: cf. 8, 653 C.pitolù �fs• con 6, 836 Cqitolia u tJ/14 (cf. Enn "'""· 80.81 V.J ;,. •lto l ... A11tllti11o); lo"t'"• md. di I'(DCq6ç (eh� considera l'altezza dali. bas� alla cima � � mdenz:ia quest'ultima) in G 3, 223 - Wl veno eh� contamina f« muk omcrich� div� -: lo�tgw Olympw • � '0).. (con JIIU, l, 96); proarrn, specifico per piant�. in B 6, 63; s,J,/i,i s, propr. di ciò eh� si libra o sta in alto (amza consida-azione ddla b-): v. il n�o sublimli ;, .ere, G l, 404, �c.; afliniti con l'omerico � (d. G 3, 108-09 s..blime rmknt11• l ... ferri con Il. 23, 369 d��). b) «Profondo• (cf. Mantovandli 1981, 14, 23 u., )7.38, 104-05, 2� SI., 318 n. 23 � p.ssim, con bibl. precedmt�). Uso m�no � quente. Gli st..g"" •114 di E 6, J23 (Cocito � lo Stia�> - cf. G 3, 329 (sugni non infernali, come 1'•/t.. p11U.s di 4, 48) - sono daunri dt. Ace. H5 Ribb.3 (con id�tica tinald� in sillaba accen111ta, Norden); cf. il lCQ'tajl()l'f\'0\' :twybç 66o>Q di Il. 15, n (v� i comm.). La �Ili cat11ctonia dell'Averno � espreS��� con .,,,. terr• - naso gilJu. a�no - in E 6, 267 m 41111 terra ... mmas (cf. G 3, 376-77, per l'esistenza sottertmea dqli lperbora). Lucrmano (3, 7�) anch� il nesso con uquor con cui in G 4, '28 st ... tktlit 11eq..or in alt""' (d. giJ analoghi E 8, 66 � 12, 886, con l.cw e /lwiiU) � r� il motivo ommco dd dio eh� s'imm�� nd profondo (Il. l, 532 dç c1>.o ... jlo�dav; 24, 80 tr; jluoo6v, ecc.; m�tr� in G 4, H3 tb.l.mo sub fo;mi...U tJiti - confo;mm da Accio - � il riCOI'do di 1/. 18, 36 1!� tv �� c1:1.6ç); � il net10 con gMrges (Luct. 5, 387) in B 6, 76; E 6, HO; 7, 704; 12, 114 (quali semp� in clausola ndla formule l""' gite abiÌII tdw, d. Il. 21, 21J llottiK ... 6C"'K); ooncM ,.,;., •lt.. (Lua. '· 914; G 2, 479; E 10, 197); � le clausola rr i per •lllll,lr in Lua. 3, 1030 ed E 3, 374, «e. �u, • •(alto) mare. frequente in V.). Come si � visto, •· ricop� una vuu ara dd campo semantico sr� della profonditi �� �. ecc.), analopment� a quanto osservato per l'altezza. Da Lua. 3, 46'� ftrt11r ;,. ����"' l ... sopo •tm - f� con suggesti� di'" J111m ferri: •essere trascinato in alto mare.; jloOi)ç OJnooc; la primll volta in [Ps.l Theoct. 8, �-66 dmva (Peruzzi 1958, � ss.) il sopor •lhn di E 8, 27, � per analop l'Jt.. t{fli�s di 6, '22 con cui (Norden, u l.) V. �ula daaiz:ioni omcriche dd toru10 (noocbt .114 silmlill, IO, 63): l'immt.gine dd «IOOJlO profondo• può cooviv� - 6, '22 cotrH: in Lu�o - con quella dd uonno eh� gtava •, sqno di un suo sfwn� in un valor� quasi attratto («grand� •• ci� «senza turbam�IO•, ecc.). All'om� rico Il. 19, 125 dxoç... """� wt-.o. t1hj>t jloOtio� (dov� m� � jl. sono dt. int�er� in sel\\o fisico: cf. Snell 19714, 28 11., 36 11.) risalgono i mrtaforid E l, 26 � 209 •lt11 merrte rtposlllm � premil 41111, co•de tlolortm. Con alcuni r�ermti può aservi qualch� incettezza tra al. te:ua � profondità (o sul tenSO, orinontal� o v�nicale, di questa). Cosi con si/w, "t"''", U.et�s. Tuttavia in E 7, 9' � 11/to IIOJC ,NJ,·tll IIICO �st, � chiaramente in gioco la profonditi (ori�ntata orizzontal m�t� com� nell'omerico jlo&tia 01.'1): ti noti a.�. con tali rderenti, pr��nte p�ico è il catulliano 6J, lJ itt •d a/14 ... rrtmo•a, ri pr�. con trasfmmento ddl'aggtttivo all'altezza dd mont�. in E 9, 617·18 con ilt ptr 11/14 l Di"dyma. P�r la raEfi&uruion� della sdva co�M st•b..U. 11114 ftr•nnrr !E 6, 179, con riprese dd modulo stab..U. 111111 in 9, 388 � IO, 723) si ricordi (Forbi3�.r. ad l.) l'analogo derrs• ferar��m l udii (il folto della sdva profond.) in 6, 7-8 (� inv� all'altezza, tra giJ altri, Hmry, Ae,.eide•, ad l., che per gli altri due casi con sl4btda •114 cita E 7, 512 •rdu. ttt:t• ... stabMii �. com� altri, Ovid. Met. 5, 627 [•g,..l lllflOS tiMJit a'ret�m st•b..U. Ju). Infine alla profondità ddi'Ad�. quindi sonerranea, allu� Sptl•"'t�� Ju n i E 6, 121
AMADRIADI 237 (cosl•/14 ostili Ditis, G 4, 467 ed E 8, 667; cf. ostio l dito (altra lo. •lt�J Achtn�nlis, TNt. inc. 77 s. Ribb.l). Sinonimi: pro/111à 1 1della
scena.
Un .caso ancora più interessante è costituito da B l dove l'amore di Titiro per A. è sublimato e idealizzato fino a confondersi con l'amore per la natura (v. .5), e .)a bella A. diventa quasi il simbolo della compagna ideale per la laboriosa e semplice vita rurale: aiuta e incoraggia Titiro a mettere assieme il peculio (v. 27 ss.); durante la sua lontananza ne attende mesta il ri torno, pregando per lui gli dei e per lui lasciando pendere i pomi dagli alberi (vv. 36-37); la sera, quando ritorna dai campi, gli fa trovare sul desco frutta matura, castagne cotte e fresca giuncata (vv. 80-81; cf. B 2 , .52 e Ovid. Ars 2 , 267-68). In B l A. non ha alcuna delle qualità negative che, di volta in volta, si riscontrano nelle altre egloghe, superbia, faci lità all'ira, volubilità nell'amore, propensione per i ric· chi doni degli amanti: V. ha trovato il modo di scari· carie su un'altra pastorella che ha sapientemente con trapposto ad A. ed ha chiamato Galatea come la bella Nereide. Essa rappresenta in negativo ciò che A. rap· presenta in positivo: Titiro, finché era stato avvinto dal suo amore, aveva speso ogni guadagno per soddi sfare i suoi capricci, dimenticandosi della libertà. cSebbene - egli dice - dai miei recinti uscissero molti capi di bestiame destinati al macello, e buon formag gio venisse da me fatto e venduto all'avara città, a casa mi ritrovavo sempre senza soldi • (vv. 33-35). E quando Titiro s'accorge che la barba gli diventa sem pre più bianca ed è tempo ormai di accumulare il suo peculium per ottenere la libertà, ecco che l'avida fan ciulla lo abbandona per rivolgersi (si lascia supporre) verso un altro amante. Galatea è in sostanza un'A. ro vesciata, è la figura speculare di A., o, meglio ancora, possiamo dire che esse rappresentano rispettivamente le due polarità di uno stesso asse semantico. Si è osservato (cf. Coleman 1977, 25) che nelle Bu co/ime virgiliane la ricorrenza dei nomi non indica di per sé identità di personaggi, e, in via di massima, è un'osservazione esatta; ma vi sono alcuni nomi cm blematici e fonemente caratterizzanti che sfuggono a questa norma generale, e A., come si è visto, è ap punto fra questi. BIBL.
121;
Ad. Th. Arm. Fritzsch� Throcri# idyllu, 1, Lipsiae 1868,
B. Kiihner . F. Blus, AIM/(ìrl. c,.,,,_ J. gr. Spr«/J�. l 2, -
H� 1892; A. Caruult, ��..a� s11r ks BII(O/iq.,�s tk Virgik, Pa· ris 1897, 313 ss.; A. S. F. Gow, ThrocritiU, n, CambridBe 19,22; K. Buchner, Virgilio, Brescia 1963, 266·74; V. P&chl, Di� HirttnJich. tung Vvgils, Hòdelberg 1964, 123 ss.; R Coleman, Vvgil, Ecl�r gun, CambridBe 1977, 2'; V. Tandoi, Lmur• tk/L. otWNI bucoliu, in ùctur•� V"f.ililzntU 1, Napoli 1981, 293-3 17.
GuGoa1o Snuo 123
AMARUS amanat. - L'aggettivo a. (da una formazione indeu ropea *am-ro-; non attendibile il collegamento con amoenus, amai: Fay 1906, 19 ss.) è d'uso comune in senso proprio e meno frequente in senso traslato. Nelle Bucoliche e nelle Georgiche compare soprat tutto in riferimento a piante o parti di esse; pura mente descrittivo in B l, 78, ove connota il salice, delle cui foglie le capre si cibano: si tratta evidente mente della sa/ix cap rea L.; similmente (G 2, 86) è ri ferito alla bacca della pausa, i un tipo di oliva che de v'essere raccolta precocemente (cf. Plin. Nat. hist. 15, 4, 13, e Colum. 12, 49, 1). In realtà rutte le olive, acerbe o mature, come osserva il Billiard (1928, 259), sono amare prima del trattamento con salamoia. Come attributo delle foglie d'oleastro, troviamo a. in G 2, 314 forse in contrapposizione implicita con le dolci uve (Conington). La stessa espressione è ripresa in E 12, 766, come a rievocare la narura selvaggia dell'olea stro. E ancora (G l, 120) le cicorie selvatiche, che sono piante invadenti (Billiard 1928, 491-92) vengono qualificate con la locuzione amaris... jibris, «dagli amari filamenti » (delle foglie o delle radici? cf. Serv. Dan., ad 1.), locuzione che s'intona alle connotazioni negative della serie di nemici delle colture, in cui le cicorie sono inserite (Richter). La negatività dell'aggettivo risalta sopratrutto in B 7, 41, ove il poeta-pastore Tirsi paragona sé stesso a va rie piante spregevoli e repellenti e, prima &a rutte, l'amara herba Sardonill , cui veniva attribuito, com'è noto, il caratteristico spasmo mortale (riso sardonico); il confronto si trova all'interno di una frase assevera tiva dd tipo peream si... (lmmo ego Sardoniis videar tibi aman·or herbis, l . . . l si... ) con cui Tirsi avvalora la sua iperbolica professione d'amore m i paziente, che sembra volersi contrapporre a quella più contenuta dd pastore rivale Coridone (secondo Heinze 1923, 112, Tirsi parlerebbe invece a nome di Galatea in ri sposta a Coridone). In B 6, 68 a. è attributo ddl'appio (sedano), di cui il miùro poeta Lino si orna i 01pdli (con l'appio ci si soleva cingere il 01po nei conviti e s'incoronavano anche i vincitori dei giochi istmici e nemei, ma soprattutto si facevano ghirlande funebri: Olck 1907, 255-56). Diversamente da Teocrito (3, 23), che in una scena d'a· more parla di «piante d"appio odorose• (� otM\'0\), V. ha scelto per apium l"aggetùvo a. forse perc:M appropriato al triste de sùno di mone dd poeta che se ne inghirlanda il capo (Coleman). Cosi in B 6, 62 a. pOtrebbe essere, rome lo considera Serv. Dan. (ad l.), semplice epitheton natura/�. ma là sua posizione in finale di verso, cui accresce rilievo l'�jambement ddla parola ad esso unita, fa piuttosto pellSire a una voluta corrispondenza con l'atmosfera dolente dd passo, in cui è descritta la sone deUe infelici sorelle di Feronte (Phaithontiader), che furono trasformate in pioppi, quando il frateUo veMe fano precipitare neU'Eridano.
In riferimento al sapore fortemente salso dell'onda marina, troviamo in B 10, 5 l'aggettivo a. attribuito alla ninfa Doride, simbolo del mare; ma si è potuto cogliere anche qui un altro significato (cdura, crude le», perché violatrice dell'affetto materno, ove contami nasse la limpidezza delle acque della figlia Aretusa; Coleman ad 1.) Agli spruzzi d'acqua salsa allude pure l'espressione di G 4, 431 rorem late dispergit amarurn 124
a proposito di Proteo che emerge dal mare: si tratta d'una variazione della scena che descrive in Omero (Od. 4, 406) l'emergere delle foche, che accompagna no lo stesso Proteo (n.�XQÒV l'monvt(OOO.òç noku��oç Mj.l()v, cdiffondendo l'acre effluvio del mare profondo•), non senza influssi tragici e lucrezia ni (Castiglioni 1947, 158) e fors'anche ellenistici (Rich ter ad l. ). Anche nella valutazione dei terreni agricoli in G 2, 238 sono accostati - benché in qualche modo tenuti distinti - i terreni di sapore salso a quelli di sa pore amaro (quest'ultimo è dovuto al magnesio che accompagna sempre il sale marino; Billiard 1928, 44). Si tratta in entrambi i casi di suoli sterili, che rendono vano, secondo V. (diversamente ad es. Plin. Nat. hist. 17, 4, 29), qualsiasi lavoro dell'uomo. Come risulta dall'espressione che lo introduce, il termine a. è tec nico ((terraJ quae perhibetur amara). La stessa distin zione dei terteni in base alla prova del gusto si trova in Diofane (ap. Geopon. 5, 7, 3 �v yEiioLV n�l(.Qàv � 6.À.jAuQ. "'KQO'I, ùpicamente bucolico, ma risalente a Saffo, &. 130 L.-P.; Coleman •d l.) in un chiaro gioco di assonanze: •morts l .. •m•ror. '
Derivato dall'aggettivo è l'astratto amaror «sapore amaro» (G 2, 247). Nonostante l'esistenza di un'auto revole variante amaro, la lezione appare sicura anche sulla base della tradizione antica, accolta da Igino (Geli. l, 2 1 , [su cui Bemardi Perini 1%9, 1-15, che non accetta la lezione di Igino]; Goold 1970, 161-62; Serv. ad l.) che l'attribuiva ad un testo già in possesso della famiglia di Virgilio. ll termine assai raro, coniato forse da Lucrezio (Quellet 1%9, 1691), ove compare per la prima volta (4, 224 6, 690), è sinonimo di aman·tudo eia qualità di ciò che è amaro», ma per la sua struttura metrica quest'ultima parola non può figurare nell'esametro (Cousin 1944, 170) e da essa arnaror, in quanto formazione in -or, si distingue anche per il significato: indica infatti l'« amertume comme manifestation d'un phénomène, péniblement ressenti par un sujet» (Quellet 1969, 169). =
AMATA - E. W. Fay, ÙIÙI Word.Stutli�s: 5. Anwi'IU, UtfontMS, tlm41, TAPbA 37. 1906, 19·23; R Olck. s.v. Eppich, PW VI l (1907), 252-59; R Hcinze, Virg#, BMcoliaz Vll 4144, Hermes 58, 1923, 112; R Billiard, L'•gria.ltu� tWIIS /'.,tiqllit� d'tl�s ks Gkrg ù p m J� Virgik, Paris 1928; J. Cousin, bJoiution �t structu� tk ill r.,.,,.� ill ti,.�. Paris 1944; L. Castisliorù, U:ioni i11tor"o •Il� G�orgich� Ji Virgilio, Milano 1947; H. Quellet, ùs JbW�s illtiiiS �" -or. 'F;tud� laicogr•phiqtu, sttltistiqM�. morphologi qu� d simtlfltiqu�. Paris 1969; G. Bc:ma.rdi Pcrini, u, probl�• vi r gi /u, o ;, G�lio: UIISM torquchit -· Arti Accad. Vq. di Mantova 37, 1969, 1-"; G. P. Goold, Sm�ilu tlNi th� H�krl Episotk, HSPh 74, 1970, 101-68. BauNo ZucCHI!LLI
BmL.
Amaseno (A.masenus). - Fra i molti particolari con V. arricchisce poeticamente l'infanzia di Camilla (E 11, 543-84), l'amazzone volsca che nell'Eneide combatte a fianco di Turno, un ceno rilievo è dato al l'attraversamento dell'A. (vv. 547-66), il fiume che Metabo incontra fuggendo da Priverno e che con sente, in un ceno senso, la salvezza a Camilla. Al di là del significato che il fiume può rivestire per la figura di Metabo, è esatto il rapporto geografico fra il fiume stesso e la citù che si svilu pò infatti, in età romana p (il sito volsco cui si rifà idealmente e anacronistica mente V. non è oggi identificabile), ai margini della media e fertile valle dell'Amaseno. cui
n fiume si forma nd territorio dell'odierno S. Lorenzo d'A., al margine sud-occidemale della provincia di Frosinooe, e dopo un pttcono molto vario, lunao 43 km, sfocia a Ovest di Terracina; il suo corso si snoda dunque fra il territorio di Priverno, di cui pro b.bil.mmte già in antico costituiva il limite orientale, e l'qro poo tino. Risulta di consqueoza poco chiara un'ulteriore menzione dd l'A. in E 7, 685, questo volta ricordato a propoaito dd territorio er oico. Turuvia, sebbene esista ogi un tonente A. che scorre a est di AWri e Veroli (importante centro degli Emici) e che. dopo aver co stqgiato Casamasi (C"etlltl� MllrrilM�). si getta nd Liri all'altezza di Asce, t probabile che l'AmllU"IU ptll" dd lib. 7° sia da interpretare come Wl8 doppia menzione dell'A. pontino, documentato anche aJ. trov" o.,D.a tradizion" letteraria (Vib. Seq. l, 12 AffltlS�11MS Priv",.. liMm), le cui sorgenti non sono comunque eccessivamente distanti dal territorio emico (il passo di Serv. O.n. •d Am. 7, 68� è da rite· nere privo di fondamento). La naturale via qnata da questo fiume ebbe, anticament.,, una precila fuoziooe nelle comunicazioni fra l'area del Sacco e il ver sante pootino; quest'asse vide fra la fine dd VI, inizi del v S«. a. C. la pcnetraz.ione volsca veno la costa del Tirreno e io squito rivesti un ruolo commerciale non indifferente fra l'entrOterra lepino e il porto di Terracina. Molto realistica la descrizione che il poeta ha la sciato del fiume (E 1 1 , 547-49), che lascia immaginare un corso d'acqua ripido e copioso qual è, ed era, ap punto l'A. soprattutto nel tratto all'altezza di Priver num, quando compie la marcata curva per incunearsi nella stretta frattura di separazione fra i Monti Lepini e gli Ausoni. Nella notevole ponata idrica del fiume, il cui basso corso si allunga nel tr o ppo pianeggiante agro pontino, veniva riconosciuta dag li antichi una delle cause dell'impaludamento esistente intorno a Terracina (cf. Strabo 5, 3, 6, p. 233). BtaL. - G. TOillU6Ct,tÌ Amllsmo, Roma 1899, 103·04; B. Rehm, Dlls g�f.r•phisch� Bi/d tks •Iter� ltlllim ;, V"gils Amris. Philologus Suppl. 24, 2, 1932, 27; L. Zaccheo, AmtlSt,o, Frosinone 1979, 195224. MAaGHI!RITA CANcELLIERI
Amatro (A.mastrus). - Nome di un guerriero troiano, figlio d'lppota, ucciso da Camilla insieme con molti altri; citato senza speciale rilievo in E 1 1 , 673-74: His addit Amastrum / Hppouden. i .Am.ta (Amata) . - Regina dei Latini, moglie del re Latino. Zia di Turno in quanto sorella della madre Veoilia (Serv. tld Am. 6, 90), sostiene con decisione, anzi con ardore, il matrimonio dd nipote con la propria figlia Lavinia (E 7, 56-�7). mentre Latino ac cetta le indicaziorù di prodigi e oracoli, S«ondo cui i fati assegnano a Lavinia un marito straniero, d i entificato poi con Enea. La Furis Alletto, nello spargere, su ordine di Giunon.,, i aemi della guerra, incomincia proprio da Amata (7, 341-405): il terreno è panicolar meote fenile pttcbé la rqina vuole le nozze con una passione acca· Dita, IOttOita inea da V. con esp.-iooi eoniane (w. 344·45). La Fu ria getta sulla donna uno dei serpenti della sua chioma, e il ser pente, insinuandoo tra le vesti. prendendo forma di coD.aoa o di na stro ch" cinge i capelli, le comunica il suo soffio velenoso (w. 346-�3). Mentre il veleno non ha ancora prodono tuno il suo ef. fetto, A. tiene al marito, a propoaito delle nozze, un discorso non furente, ma pur sempre agitato " accomplflllatO da molte lacrime (w. 354-58): cerca di scuocere Latino ricordandogli la beo nota pttfidia da Troiaoi e l'impesno da lui preso tante volte con Turno (w. 359-66); poi, con aolist:ica abilità, ca-ca di convinca-lo che an che Turno, avendo antenati argivi, è uno stsaniero (w. 367-72). La tino resta immovibile, e intanto il veleno della Furia compie tuno il suo effetto: la rqina erra ptt la citù in preda al furore; ptt questo qWidro V. ricorre alla similitudine della trottola, che è pana strana nello stile epico (w. 373-84). In Wl8 nuova e più acuta fase dd suo furore, A. si' finge inva.sata. da Bacco, trascina con sé le matrone la rine a celebran i riti bacchici e nasconde la figlia nelle sdve, pro clamando di coosaa1Ltla al dio (w. 38�-405): i riti delle Baccanti sono evocati in Wl8 scena SCOISA dalla danza e dalla musica. I mariti delle matrone trascinate nelle orgie b.cchiche saranno tra i fautori più accesi della guerra (w. 580.82). Dopo il libro 7°, ciot dopo l'opera di sobillazione che prepara la guerra, A. quasi scompare dalla scena: la vediamo ancora, mentre la guerra si riaccende dopo la tregua, alla ttsta dd coneo di matrone che salgono al tempio di Pallade per invocame l'aiuto (E 11, 4n·85l: ricompare, sia pure con un ruolo attenuato, prima della catastrofe. LOrtando invano contro i fati, cerca di convincere Turno a non tornare a combanere contro i Troiani (12, 54-63); il proprio destino t legato strettament" a quello dd giovane che vuole suo ge llet'O: la morte di Turno sarebbe il aollo " la mone anche ptt lei. La passione agitata della madre cootrasta con quella, più contenuta e pudica, della figlia Lavinia, presente alla scena (w. 64-69). Molto più simile ad A. t l'ardente Turno, ma i propositi divergono netta· mente: irremovibil" nd senso dell'onore, egli decide di andare in contro al suo destino, ciot di banersi in duello con Enea (w. 70.80). n destino di A. si compie prima della catastrofe. Nella bat taglia seguita alla rottura della tregua, prima che Turno si decida al duello finale, Enea artacca la capitale dei Latini. La regina, vedendo il nemico piombar" sulla cinl, crede che Tumo sia gil sconfitto e ucciso. Ora tuno si svolge come ella aveva previsto nelle sue ultime parole al giovane: accusa sé stessa di aver cauaato la guerra e la ro vina, e s'impicca a Wl8 trave del tetto (w. 593·603). Si levano i la· menti di Lavinia e delle donne larine; la notizia si diffonde ptt la citù, e anche il vecchio re è straziato dal dolore (w. 604-13). n rui cidio della rqina " il !uno della citù preannunziano l'ano finale della trqedia.
V. trovava il personaggio e il nome di A. nella leg genda su Lavinio ed Enea, raccolta dall'annalistica e dall'erudizione antiquaria (Fab. Pict. fr. l P.; Dion. Hai. l , 64, 2; Origo gent. Rom. 13, 5; da tradizione 125
AMATA annalistica o antiquaria proverri anche Serv. ad Am. 7, .51). Sull'ostilità della regina a Enea e ai Troiani la tradizione doveva essere concorde, ma su altri punti vi erano incerrezze e divergenze. In V. Turno � nipote di A. in quanto figlio della sorella Venilia; secondo l'O
rigo gmtis Romanae (13, 8) Piso... Turnum matruelem Amalae /uisse tradii. Poco prima, nella stessa Origo (13, .5) Turno appare come cugino di Lavinia e, quindi, nipote di A. (Al vero Amalam, Latini regis uxorem, cum indigne ferrei Laviniam, repudiato rons(}o brino suo Turno, Troa i no advenae collocalam.. . , dove ronsobrino suo va inteso come «cugino,. di Lavinia,
non di A.: la parentela data da Pisone diverge da que· sta). D Pisone citato è, con buone probabilità (anche se la qpestione � discussa), il noto annalista di età graccana. L. Calpurnio Pisone Frugi; die, comunque,, la tradizione risalga molto indietro, � dimostrato dalla concordanza con Dionisio di Alicamasso (loc. cit.), dove Turno è t'.tv�l6ç, ci� «cugino,. (piuttosto che « nipote•), di A. (devo questa conclusione al mio al lievo Luca Cardinali). Esisteva, dunque, una tradizione autorevole (si � supposto che Dionisio attinga da Var rone), secondo cui A. era cugina di Turno (a rigore is della regina, dovrebbe essere Turno, come matruel figlio di un fratello della madre di A., ma sull'esattezza di questi termini non c'� da giurare). Secondo una tradizione nota a Servio (ad Aen. 7, .51) la regina, folle d'ira e di brama di vendetta, avrebbe ucciso due figli maschi, che, obbedendo alla volonti del padre Latino, promettevano la sorella Lavinia in sposa ad Enea:
Amata... duosfilios, voluntale palris Aeneae spondentes sororem, /actione interemit. Cosi si spiegherebbe in E 7, 51 erepta detto della prole maschile di Latino: unde et 'erepta' dixit, quasi per vim. In questa tradizione
Latino dev'essere gii morto in battaglia, prima della moglie: altrimenti gli « sponsori,. non sarebbero i figli. Secondo il Servio Danielino, la madre non avrebbe ucciso, ma accecato i due figli: hos alti' caecatos a ma·
tre tradunt, postquam amisso Turno Aeneae iuncta est.
Da questi passi risulta che anche nel delineare il ca rattere del personaggio tragico, V. ha preso lo spunto dall'annalistica (sia o no Varrone l'intermediario). La fine del personaggio, cioè il suicidio, si trovava an ch'essa nella tradizione (concordano Fabio Pittore e Origo gent. Rom. 13, 8, ci�. probabilmente, come abbiamo visto, l'annalista Pisone); ma secondo Fabio Pittore la regina si lasciava morire d'inedia (l'Origo tace sul modo della morte). Mancano sul personaggio testimonianze archeologiche: va escluso il tentativo, compiuto da Alfoldi (1964, 2.57). di ritrovare A., in sieme con Latino, Enea, Lavinia, in una scena raffigu rata sulla cosiddetta asta Pasinati, che è un falso mo derno (Bordenache 1979, 126-30).
Gli studiosi moderni, da oltre un secolo in qua, hanno cucato di gettare nuova luce sul penonaggio attraveno la storia ddle religioni e l'archeologia. Da Gellio (l, 12, 14), che cita Fabio Pittore, cono sciamo la formula con cui il ponte6ce massimo, nd prendere (CII· P"�) la vergine futura Vestale, togliendola alla patria potntas, la consacrava al culto di Vesta: Saurdotrm V•staltm, qua� sacra fadat qUilt il1s sitt sac"dottm Vtstaltm /ac"e pro poPfilo Romano Qumti· bus. uti ljUilt opttma lrgr /uit, ita te, Amata, Cllpio. Il vocativo Amata
126
è davvero un nome proprio, o lolo un participio? Come nome pro prio è interpretato da Gdlio (ibiJ. 19): 'A_,.' im" e��p�lllhmr • f'O"tific� ,.,a,o •ppr/l:.ltir, qii()IIÙim 'f"'U prim• C11pl4 m hoc /tUsu 110mm tr11dit11m tsl. L'interpretazione pue di Gdlio: se l'otvesae tro· vota già in Fabio Pittore, difficilmente avrd>be mancato di òtarlo a SOII1�. La diffusione dd nome nd mondo romano, che è scana e tarda, non serve a riaolvere la questione (cf. Thn l. L t, 1831, l' u.: OL IO, 3744 da Atella; '· S..p.pl lw. 63' da Verona; 3, 1734 dalla Dalmazia; si aga:iunga 6, 23517 da Roma; sono attestati anche A""'IIIS e A11N1i 11s). Nd noctro secolo l'interpretazione di ,_,., nella formula dd ponte6ce nwsimo, come nome proprio ha trOvato buon SOIIqn (cf. Roubach 1894, 1750.51; Emout-Meillet, s. v.; dallo stesso Emout 1928, 27, il nome è messo fra i prestiti da • ri ù eaano dire •da rituali latini•; cf. anche tuali italici•, ma sarebbe pi Latte 1960, 108 n. 4, che però sembra propendere per il participio di ,,.rt). Contro l'interpretazione di 111111 come partiòpio è note· vole l'obiezione di Hofmann (1922, 114) che 111114111 come sostantivo non ' anenato prima dell'età augustea. La questione rimane apc:na. si e di A_,. con la ra Qui appare molto dubbia pure la conneson dice di ""'"'�• anche se è fn&ile il tentativo di ritrovarvi l'equiva lente dd gr«< �a. «indomita• (cf. Ratzenstein 1892, 24 n. 2; contra Blumenthal 1938, 267). Restano, invece, pochi dubbi sulla forma A,./4 come nome della regina: la forma 'Aii'•a. data due volte nd testo t....Uto di Dionisio di Alicanwso (1, 64, 2), o è un errore ddla ttadizione o riBene, tutt'al più, una falaa etimologia an tica che, forse, connetteva il nome con llml/4 (zia come sordio dd
padre).
La formula del pontefice massimo ha dato forte ap· piglio a connettere la regina col culto di Vesta e dei Penati; la sicura origine di questo culto da Lavinio, gii ben nota all'antiquaria romana e generalmente ammessa dagli studiosi moderni, offre certamente un buon sostegno all'ipotesi (cf. Rossbach 1894; Pichon 1913, 161 ss.; Carcopino 1968, 320 ss.). Non tutti i dubbi sono ingiustificati: secondo alcuni (Latte 1960) le Vestali riflettono la figura delle figlie piuttosto che della madre di famiglia; l'ipotesi ha con sé dei buoni argomenti. �. invece, difficile ammettere che la con nessione col culto di Vesta abbia lasciato tracce n i Virgilio. Carcopino (1968, 327 ss.) insiste sul serpente come attributo di Vesta in quanto divinità originaria mente tellurica; ma il serpente di v_ proviene dalla te Sta di Alletto: bisognerebbe ammettere che V. si com portasse verso la tradizione religiosa con vera empietà! n serpente che prende la forma di collana e di nastro fa pensare, piuttosto, a monili in forma di serpente usati dalle donne nel mondo greco, etrusco, romano. � vero che la forma serpentina � comune nei braccia letti, rara nelle collane; ma anche i braccialetti basta· vano a offrire uno spunto. Neppure si può parlare, per il testo di V., di un legame istituzionale della re gina col culto di Bacco: il ricorso alle orgie dionisia che, che il poeta presenta come un'asruzia illecita, non vuoi dire che A. sia sacerdotessa di Bacco. �. del re sto, improbabile che nella tradizione anche più remota ella fosse presentata come tale (l'ipotesi fu sostenuta da Pichon 1913, 163 ss.; Carcopino 1968). I sosteni tori di questa interpretazione hanno cercato di dimo strare affinità fra Vesta e Libera e, quindi, fra Vesta e Liber pater, poi identificato con Bacco; ma, in fin dei conti, l'affinità è ricondotta alla comune origine delle divinità latine da una divinità unica originaria che si gnificava la potenza creatrice della natura (Carcopino
AMATA
1968, 324-26): in questo modo A. diventa sacerdotessa di tutti gli dèi, e le connessioni panicolari con Vesta o Bacco perdono ogni importanza. Tenendo conto della processione narrata in E 11, 477-85, può apparire più convincente l'interpretazione di A. come sacerdotessa di Pallade (Carcopino 1968, 323-24; 326); tuttavia an che in questo caso basta pensare a una particolare de vozione della regina per la dea protettrice della città: non è necessario presupporre una sua funzione sacer dotale: è· ben noto, del resto, che processione e pre ghiera sono ispirate da Omero (I/. 6, 286-3 11). Negli studi su A. come figura sacerdotale c'è di vero che i culti di Vesta, di Liber pater, di Pallade esistevano effete tivam nte in Lavinio nei secoli corrispondenti a quelli della storia arcaica di Roma e anche in secoli più recenti (lo scetticismo del Perret (1942J è andato molto al di là dei giusti limiti); dall'antiquaria romana V. ne avd saputo più di quanto ne sappiamo noi. Ciò non elimina ogni anacronismo (né V. si sarà preoccu pato di questo): fra l'arrivo di Enea nel Lazio e le prime tracce di quei culti nella regione v'è circa mezzo millennio; Liber pater all'inizio era una divinità agri cola affine a Cerere, e solo più tardi venne identificato a vite e del vino: quindi con Dioniso in quanto dio dell i Liber11i4 l di Lavinio non erano, almeno originaria mente, i Baccanali descritti da Euripide. Ammesso turto questo, non è affatto necessario dedurne che V. abbia visto nella regina la sacerdotessa di tutti quei culti. Secondo me, c'è un'altra connessione a cui V. ha probabilmente pensato. Come abbiamo visto, A. è so rella di Venilia. Nella religione romana v'era una divi nità di ques to nome, con cui forse V. identificava la sorella della regina. Anche se non si ammette l'identi ficazione, il nome richiamava la sfera di questa divi nità, vista talvolta come una ninfa e connessa, quindi, con Nettuno, ma vista altre volte come connessa a Venere, a cui la collega anche. l'etimologia più proba bile (Radke 1�55). Non parlo di funzioni sacerdotali; voglio solo dire che per V., probabilmente, i nomi di A. e di Venilia erano affini ed evocavano, pur in campo avverso, il fascino di Venere. Ignorando o lasciando da parte le funzioni sacer dotali, V. ha caratterizzato la regina con la passione un po' torbida che ella mette nel perseguire la sua causa. La volontà di affermare il proprio potere nel regno è, naturalmente, implicita, e si può anche par lare di calcolo politico. Non senza ragione qualche interprete ha pensato a personaggi femminili del tempo di V. caratterizzati da brama di potere e capa cità d'intrigo, come Fulvia, Sempronia, Clodia, Servilia (Patris 1945, 54); la situazione è stata confrontata con quella di Terenzia, la moglie di Cicerone, che, contro la volontà del marito, fece sposare la figlia Tullia con Dolabella (Patris 1945, 43). La storia greca, special mente quella dei regni ellenistici, poteva offrire mo delli ancora più calzanti: p. es., Olimpiade, Arsinoe n (moglie di Tolomeo Filadelfo) o anche Cleopatra. Turtavia la brama di potere, l'aspetto politico non emergono in primo piano nel dramma di Amata. Forse è più opportuno pensare a personaggi femminili passionali della tragedia greca, come Altea, Procne,
Ino, soprattutto alla prima. E non va dimenticato che la 'tragicizzazione' del personaggio era già chiara nella leggenda e nell'annalistica: A. che, secondo Servio (11d Aen. 7, 51), uccide i suoi due figli masçhi, sembra ri calcata su Medea. Non è, poi, inopportuno ricordare che nella concezione romana (ma non solo romana) le donne e i giovani costituiscono gli elementi più deboli e vulnerabili dell'organismo sociale; V. condivide lar gamente questa visione: non per caso Alletto incomin cia la sua opera da A. e da Turno.
n dramma •politico. della rqpna offriva una situaz.ione divena da quella di Didone. e si delineava con caratteri nuovi; il personaggio pruema, nei rapporti col futuro senero, a111oli torbidi in cui la psi cologia dei nostri tempi può soruiare coo interesse e con frutto (Zarlr.er 1969). Dirci, tuttavia, che ndl'daborare il nuovo dramma V. ha aa�tito un ceno impaccio: il tencativo resta notevole e suscita � imeresK, ma la spinta vene> il nuovo si è pi'C!Ito fermata: V. ha finito per ripetere un po' � stesso, ricalcando il pa-sonagio di A. su quello ddla rqina di � (la Penna 1967; Zarlr.er 1969). Molto pi ù accentuate che in Didone sono la capacitA di ca). colo, di simulazione, l'astuzia; ma proprio nel rappresentare l'intrec· cio di/flror e di astuzia V. sembra esseni uovato di &onte a qualche aporia che ha luciato tracce. Le danze bacchid!e guidate dalla re sina sono rappresentate in uno dei quadri più felici di V. (7, 389405), dove alcune allusioni richiamano puai delle lùCOJII/i di Euri pide (Heinze 191�. 185 n. l); ma il furore della corifea è simulato (v. 385 si-"'to ,,.,;,,� &ahi): dia sa bene d!e non è Bacco a ispirarla; ma altrove (v. 405 rttiMIIf Alktto stùmrlis •tit rmJif{ll� &ahi) sembra che ci sia inpnno da pane di Alleno, non simula zione da pane di Amata. l commentatori antid!i awcnirono la diffi. colù: Servio (..d At�r. 7, 385) escludeva la simulazione. Non si può affermare d!e la contraddizione sicuramente c'è: sim,./mo ,,.,; ,.� &echi potrebbe qnific:are d!e il furore bacchico è falso, non che la rqpna simuli deliberatamente; oppure si può due asJi stimoli bac chici Ul.lti da Alleno un si«nificato molto senerico (c con stimoli as similabili a qudli del furore bacchico•). La questione è stata ripresa dagli interpreti moderni (Heinze 1915', 184 s.; Caruult 1926, 581 n. 9; La Penna 1967, 315), senza d!e l'incertezza si poaa ritenere dissipata (secondo P&chl 1964, 48 n. 2 la simulazione rijruarde rebbe solo la IIWIOVf1l della consaaazione di l.avinia al dio).
La seconda parte dell'Eneide tende, in generale, a un colore più tragico, più cupo che la prima. Ciò è vero anche per il dramma di A. rispetto a quello della r egina di Cartagine: la differenza si avverte soprattutto nel modo del suicidio: la morte per impiccagione è più orribile, più ripugnante che quella per spada, e V. sottolinea la sensazione (12, 603 informis leti). I com mentatori antichi richiamavano tradizioni religiose ro mane, codificate nei libri pontificali, che condanna vano gli impiccati a restare insepolti (Serv. e Serv. Dan. 11d Aen. 12, 603, dove, però, il testo di Cassio Emina si riferisce al suicidio in genere). Interessante il confronto con Livio 42, 28, 10 Hic foeda morte periit (dd pontefice Q. Fulvio Fiacco, che nel 172 a. C. si uccise impiccandosi). È ovvio ricordare che l'uccisione col l11queus, fin quasi ai tempi di Nerone, era usata per i condannati a morte in carcere (cf. Pfaff 1924). Poi ché, secondo Fabio Pittore, A. moriva per inedia, può essere utile ricordare che, secondo un'ipotesi di Mommsen (1899, 930), l'impiccagione sostitul, nel l'uccisione dei condannati, la mone per fame. Tra le prove più ingegnose del Carcopino (1968, 333 ss.) è il tentativo di connettere la morte di A. per impicca-
127
AMATIJCO gione col rito d egli oscilla (cioè dei pupazzi penzo lanti), rientrante fra i riti bacchici. Quasi certa è da ritenere la suggestione di eroine greche dell'epica e della tragedia greca uccisesi per impiccagione: Epica ste nell'OdiSsea ( 1 1 , 277), Clite in Apollonio Rodio ( l , 1063), Giocasta, Fedra e altre nella tragedia attica. ll caso di Giocasta è particolarmente importante: io credo che anche la funzione del suicidio di A. come preludio fosco della catastrofe finale sia suggerita dal l'Edpo i re di Sofocle. L'informe letum di A. ha eserci tato qualche suggestione sui lettori di V.: in/ormis in contesti relativi all'impiccagione ricorre in scrittori tardi: Hegesipp. De excid. Hieros. 3, 17; 3, 4, 9; Am i 14 (CSEL XXXII 2, p. 524, 2); Iuvenc. bros. De Toba Evang. 4, 631 (CSEL XXIV, p. 138). BtBL. - R. Heinze, Virgils epiu:lu Ttchnilt, Leipzi3-Berlin 1915', !84-87; A. Canault, L'11rt dt Virgilt d.zns I'P.!i�idt, Paris 1926,
833-H; 851-52; V. P&chl, Di< Dichtlnmsl Virgils, Wien 19642; H.
J. Schwei.zer, Vtrgil ,.,d lt•lim, Diss., Ziirich 1964 (Aauu 1967), 22·34; P. F. Burke, Chlltllt:ttriulion in tht AmtiJ, Diss., SWlford 1971 (Ann Asbor 1971, xerox), 100-26; G. St. West, Womtn in Vtrgil's Atntid, Diss., Los Angeles 1975 (Ann Arbor, xerox), 190·
205; 215-17.
Studi panicolari: R. Pichon, L'fpisodt d'Am11111 d.zns l'tnHdt, REA 15, 1913, 161-66; S. Patris, Unt fig,.re /iminine IÙ11S l'fnHdt: Am11111, rtine dts UlifiS, LEC 13, 1945, 40-54; A. La PeM&, Amala t Didont, Maà 19, 1967, 309-18; ]. W. Zarlter, Ama/4. Vtrgtl's Othtr Tragic Q,...,., Vc:rgilius 15, 1969, 2-24; G. Tharùd, NoJMm ;,fom�is ltli, AClass 19, 1976, 75-81; P. F. Burke, Virgi/'s Ama/11, Vc:rgilius 22, 1976, 24-29 (A. come capro espiatorio); J·L. Voisin, Le s..icide d'Amala, REL 57, 1979, 254-66 (con ricca bibl.; segue Carcopino e ritiene originaria la tradizione della morte per impiccagione). Per i rapponi con la religione di Lavinio e dd Lazio, cf. spec. J. Carcopino, Virgile el /es origines d'Ostie, Paris 19682, 320-40; A. Alfoldi, &r/y Rome and tht Llltins, Ann Asbor 1964; cf. anche ]. Perret, Les origines de Ugend� troyennt de Rome (281-)1), Paris 1942, 354; 497-98; più in generale su civiltA e religione dd Lazio arcaico, F. Boemer, Rom ,.,.d Troill, Baden-Baden 1951. In panico lare sul culto di Liber pater, A. Bruhl, Ubtr P111tt. Ongine el expan sion d,. culle dionysiaque à Rome el da111 le monde romain, Paris 1953, 13-29; sul culto di Venere, R. Schilling, L4 religion romaine de Vmus depuis /es origines jusqu'11u temps d'Augustt, Paris 1954, 67-68. L'informazione più aggiornata sui culti di Lavirùo, in AA. VV., Lllvinium, 1. Topografill, /onti e 1/orill dtlk ricerche, a c. di F. Castagnoli, Roma 1972, spec. 106-11; AA. VV., &rea nel Ltszio. Ar· cheologia e mt)o, ibid. 1981, 155-270. Altri autori moderrù citati nel testo: R Reitzenstein, lned. poel. Graec. /r11gm., 111, Rostochii 1892; O. Rossbach, s. v. Ama/11, PW 1 2 (1894), 1750-51; Th. Mommsen, R/Jmisches Stra/ret:ht, Leipzi8 1899; ). B. Hofmann, Nochmals possivisches am11ntinimus Indogesmani sche Forschungen 40, 1922; O. Pfaff. s. v. /4queus, PW xn l (1924),
790-91; A. Emout, Les �Mmtn/J dialectQux de /Q U.ngue U.tine, Paris 1928; A. Blumenthal, l11r ri:imischen Rtligion der archaischtn lei/, RhM 87, 1938, 267-77; G. Radke, s. v. Vmili11, PW vm A (1955), 787-88; K. Latte, Romische Religionsgeschichte, Miinchen 1960; G. Bordenache Battaglia, Le ciste prmeslint, 1, Roma 1979. ANTONIO LA PENNA
Amatucci, AuRELIO GIUSEPPE. - Latinista (Avel lino 1867 · Roma 1967), prof. di letteratura latina nel l'univ. di Palermo, poi della Cattolica di Milano, infine nel Magistero «Maria Assunta» di Roma; ispettore per le lingue classiche presso il ministero della Pubblica Istruzione. Apprezzato studioso di Plauto, della lette· ratura latina arcaica e di quella cristiana (notevole la sua Storia della letteratura latina cristiana, Bari 1929, Torino 19552), seguace del metodo della filologia te128
desca ma sensibile all'influsso di F. De Sanctis, suo conterraneo, e di B. Croce, si è occupato anche di V., dal saggio Di un preteso poema di P. Vergilius Maro (Torino 1898) allo scritto La timidezza di Virgilio (Città di Castello 1919), da Properzio I, J, 20 e Verg. VII, 789 (RFIC 1920), a Virgilio e Montevergine (AA R 1920, 221-25), a L'Eneide di Virgilio e la Sicilia (Palermo 1924), allo scritto, infine, Poi/io et ipse facit nova C4rmina (Roma 1932). La sua opinione cisca il •preteso poema• di V. (la �areide dd proerrùo dd 3° libro delle Georgiche) appare accettabile, come pure, depurata da punte eccessive, la spiegazione di JOS tk Qtris qw suos pillimur ,.,es (Am. VI 74)), AC 24, 1955, 341-51; E. A. Hahn, V"gil'r liflguistic /rea/meni of divint beings, TAPhA 88,
1957, 56·67; Enritk, trad. metrica di C. Vivaldi, Parma 1962; E. A. Hahn, Body 11fld roul ;, Vngil, TAPhA 92, 1962, 66-91; N. D. Hinton, Ttt�rs ;, Amriti IV 449, CB 38, 1962, 33-H; S. Mariner,
Trlliectur lor11 (Virg. En. II 27)), ECI.U 7, 1963, 107-19; E. C. Reinkc, Vergil's t.crim11t '"""'· Classìcal Outlook 41, 1963, 5-7; E. ]. Kmney, Two footnotes, CR 14, 1964, 13; H. Mtlrland, Zur Aenris (lX 772; N 2J6>. SO 40, 1965, 72-74; G. Ameye, E.dem impU. Fama ... detulit. Virgil�. enhdt N 298-99, REL 44, 1966, J05-32; B. Munoz S'nchez, Otra interpwaci6n del tr•itctus /ora tk Virgrlio, ECI.b IO, 1966, 169-72; Enridt, trad. a c. di F. Della Cone, Milano 1967; A. Setaioli, Quisqll� SllOS pttlimur mants (Vng. A�n. VI 74}), A.a.R 12, 1967, 169-71; P. Veync, INwc notn sur Virgik, Ann. Fac. Lettres Aix 4J. 1967 = &udè. Classìqucs 2, 18.5-93; W. Hud:>ner, P0111em indignalus Aru�s (V"g. Am. VIli 728), in Lnnm•ta W. Ehkn, Miinchuteto • un dis�ono di rivd.uion" saao " ispirlto (v. 8 6': Sileno), o d i predizione deU'evvento deU'eù d'oro (8 4'), ddla quale esso aresso, il /ocws •·, offre uno spMmtJt: già ndl'idillio 7° (Talisie) Teocrito en pervenuto alle costiruzione di
un peesago gi penicolermerne spesao e ricco, che tendeve • supenre il modello dd toa.s •· per ettincere se non quello dell'•u•t• llt/QJ,
almeno quello della /tliciiM. Simile il risuhato cui giung� TibuDo ndl'dqja l, l, dove il pecsagio dcscrino è quello di un felice pecse di un'Arcadia non putorale m• 13ricole. A.nche nelle Bucoli cht, di�o al peaagio d'Arcadia si effaccia vagheggiato il paese (.,. lice ddl'eù d'oro: ndle 4', dopo l'aMuncio che l'argomento è p.ulo ,.n.s, il tono si fa saao e solenn"; le profelia, già rrasmesu dalla Sibille di Cuma, annuncia il grande ritorno: il "'"'""s """"s è giunto al termine, il cido ddle età ricominc:eri da�capo.
La socieù descritta da V. è agricola e pastorale: i segni della felicità sono cercati appunto nei mondi ve getale e animale, che spontaneamente produrranno al servizio dell'uomo tutto ciò che all'uomo serve. Anche le siiiNl� e la Musa silv�stns (la poesia pastorale) sono degne di accogliere un canto sublime, sacro e solenne. D'altra parte il luogo più privilegiato della siiiNl, il fo cus a., è anche luogo deputato come ai carmina (c.an zoni d'amore e in generale poesia), cosi a un discorso di rivelazione sacro e ispirato. La connessione tra focus a. e discorso di rivelazione diretto a predire il pros simo avvento dell'età d'oro verrà perfezionata da Cal pumio Siculo nell'egloga t•. Sicché anche nella Buco lica di Calpumio dietro all'orizzonte del paese d'Arca dia si affaccia il presagio dell'età d'oro.
BuL. - E. Lqrand, uulk sur Thlocritt, Paris 1898; G. JachmaM, L'ArcUi. ro1ru p.n •uìo bMrolìro, Mail 1, 1912, 161·74; B. Sndl, Arludim. Dit Entdu Jtung ti"" t,tistigtll Lt�rdsch#/t, in Dit Elftlkc kMifg dt's Gtistts, Hemburg 19H'. trad. it.: L'A1'CJ1di11 sropt7111 di"" p.tuggio spint�Onbeck, Dt7 Locus •mOt'n"s 11011 Homt7 bil Horn, Koln 1964; V. G. Lewall, Tht'ocritus' Cc.n P•stor•ls. A Pott ry Book, Cambridge Mass. 1967; j. B. Ven Sickle, Tht U11i ty o/ tht Edogut r n i t r a t a , 2, 306 accanto a S l r r n i l u r Anadia r lunrchr dtl azpolavoro virgiliano. trad. it. Milano 1973: M. Tordli. ree. a L. Vagnt1ti, DArch 7. 1973: F. Càs· soln. lmu amen. Verona 1 975; R. J. Clark, Tht' u·herl and Vergil'r rsciJ i11 rh� lbird At'11eJd. CJ 7 1 , l, 1975, �3-,6: G. D'Anna, Problemi di lmtralura l4tina am111:a, Roma 1976; G. Miles, Gforrous p�ace. fhe valuet and mOIJva/ÌOII of V�rgil's 1\meas, CSCA 9, 1976, 133-64: V. POicl, i111Ms1ris .,,;,.,, flost"'"''l"� ilf 11omm itu••s; 817-18 Vis ti T•ri{Jiilfios rtgcs t�lfim•mqli( Jlip�m. l ulloris Brilli... uid"c... ì; w. 826-27 t1f.c... tfli"J /t�lgcrt c""is in •rmis, l a>lfa>rdts lllfim•�; w. 884-8' ttllim•mquc 1t�potis l bis s•lum aJa.m,./cm do�tis; Il, 24-26 cgrq,w lllfÌifi.iiS. . l ...tkror•tt 1uprmtis l m���tmblis: cf. B 8, 98 uq>c •11i""'l rÌiris ccarc sq>ukhris l lliJi. Ci limitiamo
Orro l p41J�1is; ' 80-8l 1.tv n � ·
e) A. può significare •respiro» senza alcun colle gamento con l'idea della vita e dd soffio vitale, sem plicemente come «alito». Occorre in questo signifi cato in G 2, 134 animas et olentia Medi l ora /ovent il/o [flore) («i Medi si servono di qud fiore per curare U buon profumo dell'alito e della bocca »). Il. La concezione virgiliana dell'a. pone problemi d'interpretazione filosofica. Vanno distinti: a) U pro blema dell'a. di per sé stessa, sua essenza specifica (se essa abbia o no realtà fisica) e sua collocazione (quale sia la sede precipua dell'a.); b) U problema della so prawivenza dell'a. e dd suo destino oltre la vita. a) n significato di Q, come soffio o aria, dimostra che la teoria arcaica dell'a. .soffio o respiro è un pre supposto remoto della teoria virgiliana. Ma si tratta di
172
un fano che interessa soprattutto l'aspetto linguistico; per questi sviluppi del concetto di 1jiUXi\ e QvEj.IOç CO· dificati nel linguaggio si può rimandare a trattazioni d'insieme (sulla scona dell'opera di Ronde, 1894, ri masta fondamentale per runi gli studi successivi) quali Burnet 1920, 738; Dihle 1973, 606; NUssoo 1955, 192 ss. In realtà, se V. ritiene che l'a. abbia una sua consi stenza fisica, egli è influenzato da più precise correnti filosofiche e dal carattere ·materialistico' della psicolo gi a dell'ellenismo. La filosofia ellenistica è in genere f autrice della teoria che tutto ciò ch'è capace di agire e subire è di natura corporea.
L'tt. come principio vitele è ritenuta da Epicuro un misto di etorni simili ed erie e fuoco (Epist. •d Hmxl. 63); per gli Stoici au è soffio igneo (li4kt:t, London 1924; J. W. Mackail, The Amrid with introduction and commmtary, Oxford 1930; A. Rosta gru, I pn'mordi del/'evoltD.ione poetic• e spiritWJk di Virgilio. Virgilio o, RFIC 59, 1931, 289·315; LA scuo/4 epicurea di Napoli, ivi .- Lucm:i 315·29; N. W. De Witt, Vt!rgil and EpiCIIrl!anism, CW 25, 1932, 89-96; A. R061"8ni, Virgilio minore, Torino 1933, 1961'; E. Para· 1ore, Spunti lua.-zùmi ,,.[/,- Georgicbt!, A.aR n. s. 3, 7, 1939, 177202; C. Bailey, Luaeti D.- urum natura, Transl. Imr. Comm., Ox· ford 1947-48; K. Biidmer, Vergilius M�tro, PW VIU A l (1955), 1021·1264; VIU A 2 (1958), 1266-1486; L. Alfonsi, L'.-piCIIrl!ismo ,,.a. storia spiritWJI.- di Virgilio, in Epicurl!a in m.-moritzm H. Bt� i of gnone, Genova 1959, 167 S$.; M. W. Edwards, Th.- .-xpmson Stoic Idt!as in the Aenrid, Phoenix 14, 1960, 151-65; P. Grimol, In· vidù inf.-lix 1!/ la convmion de Virgik, in Homm11g.-s il }. Bayet, CoU. La1omus 70, Bruxelles-Berchem 1964, 242·54; V. E. Alfieri, LA
concn,ion.- dt!ll'anim• in U.anio, AAP n. s. 16, 1966-67, 5-16; · M. André, L'otium dans la vi.- morali! idt>, un colloquio fra le due donne è determinante ai fini del successivo sviluppo dell'azione. Non mancano altri punti di so miglianza fra le due opere, anche se episodi che indi scutibilmente si rifanno ad Apollonio, sono profon damente rielaborati da V.: alludo oltre che al collo quio iniziale tra Didone e A., al colloquio tra Giunone e Venere e alla notte insonne di Didone. Per !imitarci a quanto interessa in questa sede, l'in contro di Didone con A. avviene per iniziativa della prima, che rivela chiaramente ad A. i suoi sentimenti, i suoi dubbi, mentre in Apollonio è Caldope ad ac correre da Medea, la quale nasconde il suo amore e riesce con abilità a far apparire che ella si lascia con vincere ad aiutare Giasone per amore di Calciope e di suo figlio. Ciò che invece rende simili i due colloqui è che da essi Medea e Didone traggono un m i pulso de terminante per assecondare la propria passione, supe rando le remore dettate all'una dal pudore verginale, all'altra dal ricordo del primo marito e dalla promessa fatta di restargli fedele. A. svolge quindi il ruolo della sorella confidente, che appare mossa da un profondo e sincero affetto per lei ed è unanima, «pienamente concorde• (4, 8). n personllg8io deDa JOtella, cui la protagonista si rivolge, ricorre
più volte nell'epos e nella tfiiedia: si pensi p. es. .Ur sofoclee lsmene e CriSOierni sorellr di Anti8one r di Elntra oppure, nell'e pos latino, alla figlia di Enea r di Euridice, cui si rivolgr l'nuùana IU.. Quest'ultima non uppiamo come rispondesse a Dia, mentre le sorelle delle tragrdie sofodee e. per restare neO'argomento amoroso, potremmo liSiungere la nutrice deU'/ppolito ruripideo, si pongono in posmone di COntrasto rispnto ad AntiBone, Elntra, Fedra.
180
I luoghi del 4° lib. in cui A. appare sono, dopo i vv. 6-55, i vv. 416-49, il brano in cui Didone la supplica di farsi tramite presso Enea perché almeno rimandi un po' la partenza, e A., del tutto partecipe del dolore di Didone, miserrima, «porta e riporta quei pianti • (vv. 437-38). Quando Didone comincia ad accarezzare l'i dea del suicidio e avvengono infausti prodigi, si rompe - non a caso - l'unanimiti e la piena confidenza tra i e/fata sorori (v. le sorelle: hoc visum nulli, non psi 456). Nei w. 474-503, Didone fa aedere ad A., pro prio quando ha maturato la decisione di togliersi la vita, di voler tentare di ottenere attraverso le pratiche magiche o il recupero dell'amato o la liberazione dalla passione, e le affida l'incombenza di far erigere nel l'interno del palazzo una pira, sulla quale porre le armi e le altre spoglie di Enea e lo stesso leno nuziale; A. le crede anche perché non teme che nelle circo stanze presenti Didone possa compiere atti più gravi di quando le fu ucciso Sicheo. I vv. 504-08 presentano l'aporia di Didone che sembra compiere da sé quanto in precedenza ha ordinato ad Anna. La presenza di un emistichio al v. 503 è sembrata al Sabbadini (ad /.) in dizio di una precedente redazione: conviene supporre che il luogo sarebbe stato oggetto di revisione. Nei vv. 632-40, dopo aver maledetto Enea e auspi cato ettrM inimicizia tra i rispettivi disctndenti, Di done manda a chiamare A. per mezzo della vecchia nutrice di Sicheo e, pronunciate le bellissime parole di commiato, si colpisce con la spada. Alle grida delle ancelle, A. che già si appressava, accorre avendo ormai compreso rutto e, disperata, prorompe in un lamento (w. 675-85) che assume il tono di un commo di tra gedia greca (Paratore 1947, ad. /. ). L'ultima immagine di A. ce la presenta mentre, «ascesa sugli alti gradini, con un gemito stringeva al seno la sorella morente, e detergeva con la veste il nero sangue• (w. 685-87; trad. Canali). Pur vivendo di luce riflessa accanto a Didone, l'A. virgiliana appare come una creatura dolcissima, che condivide pienamente prima i dubbi della sorella anzi l'aiuta a superarli - poi, presumibilmentc, le sue gioie, infine il suo dolore; non pronuncia mai parole di rimprovero o di rimpianto, se non alla fine, quando comprende l'inganno di Didone; ma anche in questa circostanza il suo intervento si limita a un dolente sfogo, a un'accorata recriminazione, senza giungere a toni aspri. Un grosso problema è posto dai w. 420-23, in cui Didone nel pregare la sorella di farsi intermediaria tra sé ed Enea, le dice: Miserae hoc /amen unum l exse
quere, Anna, mihi: so/am nam perfidus il/e l le colere, arcanos etiam tibi credere sensus; l sola viri mo//is adi tus et tempora nons. Il velato accenno a un reciproco
affetto di A. ed Enea non ha riscontro in altri luoghi del poema ed è stato interpretato da alcuni critici (Cartault 1926; Pease 1935) come l'insorgere, magari inconscio, in Didone dolente ed esasperata, 'di un moto di gelosia per A. (sentimento che però non trova giustificazione né nella presentazione virgiliana dei fatti precedenti, né nel momento presente, in cui Enea, partendo da Cartagine, si allontanerebbe tanto
ANNA da Didone quanto da A.). Meglio pensare perciò alla ben nota tecnica compositiva di V. per cui egli è pro penso molto spesso ad alludere a una versione scartata nell'ambito di queUa accolta e seguita. Infatti due sco Iii del corpus serviano (Serv. ad Aen. 5, 4; Serv. Dan. ad Aen. 4, 682) informano che, secondo Varrone, non Didone ma A. era stata amata da Enea e si era uccisa sul rogo. La notizia non sembra essere né un'inven i tendimento degli scoliasti come parve zione né un fran al Dessau, ma andrebbe interpretata nell'ambito della dottrina di Varrone come un tentativo di superare la grave difficoltà cronologica posta dall'incontro di Enea e Didone, cioè dal sincronismo tra la caduta di Troia e la fondazione di Cartagine. Per quanto ci risul.ta tale sincronismo non è mai attestato; quasi sempre le date della fondazione di Cartagine sono posteriori all'epoca in cui generalmente è collocata la distruzione di Troia (inizi del sec. xu a. C.); ciò ovviamente renderebbe impossibile la sosta di Enea in una già edificata Carta gine. Tuttavia alcuni storici, quali Filisto ed Eudosso di Cnido, avevano datato la fondazione di Cartagine anteriormente alla guerra di Troia, attribuendola però non a Didone ma a Zoro e Carchedone; Appiano (Lyb. 8, l, l ) attesta che anche nella cronologia alta dell'avvenimento, alcuni consideravano Didone, fug gita da Tiro, fondatrice della città africana. Se, come è probabile, le fonti di Appiano sono anteriori a Var rone, questi potrebbe aver considerato A. forse non
più sorella, ma regina della città in epoca posteriore a Didone e contemporanea alla caduta di Troia, e aver attribuito a lei i tratti essenziali della vicenda di amore e di morte, che, creata da Nevio, sarebbe stata ripresa successivamente da Virgilio. Lo scopo di questo procedimento di Vorrone - ma è solo un'i· potesi - potrebbe essere stato l'intento di confutare Ateio Filologo, il quale, vivendo all'incirca nello stesso periodo di Varrone, com pose un tratta!ello intitolato An ama�rit Didun Aeneas, n i rui quasi certamente sosteneva l'impossibilità deU'incontro dei due per ragioni cronologiche e quindi - in linea con la tradizione storico-erudita precedente e seguente - l'inesistenz.a della sosta cartaginese di Enea. Varrone fu in disaccordo con Ardo per diversi problemi (tra l'altro Ateio ritornava alla versione della foncLu:ione di Roma compiuta di rettamente da Enea, eliminando la figura di Romolo) ed è possibile che escogitasse una soluzione macchinosa, come è quella ricordata nel corpus serviano, per smentire il grammatico a lui ostile. Non vale la pena di soffermarsi sulla tesi di Griset (1961) che il Varrone di rui parla Servio sia l'Atacino e non il Reatino, e questo senza nessuna base documentaria, ma soltanto percht l'Atacino scrisse degie d'amore per Lcucadia! Di A. parlano ancora Ovidio (Fast. 3, 523-654) e Silio Italico (8, 50-121), identificandola con la divinità italica Anna Perenna: A., dopo la morte di Didone, sarebbe fuggita da Cartagine per l'aggressione di Iarba e, dopo una sosta a Malta, per le minacce di Pigma lione, si sarebbe rifugiata nel Lazio, dove Enea l'a vrebbe accolra affettuosamente. Ma di qui sarebbe i di Lavinia, e A., avvertita in sogno dal nata la gelosa l'ombra di Didone dci pcricoli che la minacciavano, sarebbe fuggita in piena notte, scomparendo però nelle acque del Numico, da dove la sua voce avrebbe poi annunciato la sua trasformazione in divinità. An che da questo sommario riassunto appare che la ver· sione della trasformazione di A. in Anna Perenna se guita da Ovidio e Silio, ha come presupposto una vi cenda in cui Enea nutriva amore per lei, cioè quella menzionata da Varrone. Inoltre si noti che la vicenda di A. ricalca nelle grandi linee una delle più diffuse versioni della morte e divinizzazione dello stesso Enea. Invece nell'altro componimento ovidiano che prende spunto dal 4° libro dell'Eneide (Her. 7), vale a dire i vocata verso la fine l'epistola di Didone a Enea, A. è n (Anna soror, soror Anna, meae male conscia culpae, v. 191) come colei che dovrà occuparsi delle ultime vo lontà di Didone: è una delle numerose variazioni ovi i giliani. diane di spunti vr B111L.
- Sul problema dell'origine fenicia del nome A. sono ricorso
alla consuleoua di uno specialista di lingue semitiche. il prof. G. Mdtzer, s. v. Anna, in Roscher, Lmkon 1 ( 1884-90), 355-60; O. Roosbach, s. v. Anna, PW 1 ( 1894), 222}; ). Tolkien, Anna, Berlin. philol. Wochenschr. 1915, 1488; E. Stampini, Alcune osst'rVavoni sulla leggenda di Enea e DidoM, ora in Studi di lell"a· tura e filologia latina, Torino 1917, 51-112 (l'an. è del 189}); A. Cartaulr, L'art de Virgile dans I'Bniide, Poris 1926; A. S. Pease, P. Vl'Tgili Maronts Ameidos liber quartus, Cambridge, Mass. 1935, 49-50 e comm. U. citt.; A. Mcrlin, Tnsm'ptioiiS 14tùres de 14 Tunisie, Paris 1944, n. 1147; V. Bongi, Apollonio Rodio, Virgilio ed Enni o, Athenaeum 1946, 68-74; E. Paratore, Enride. Libro quarto, Roma 1947; E. Swallow, Anna soror, CW 1951, 145-50; E. Paratorc:, Nuo� interprettn.ioni del mito di Didone, Srudi e Mater. di St. delle Relig. 26, 1955, 71-82; E. Griset, La leggenda di A11na, Didone ed Enea, RSC 1961, 302-07; E . ) . Skard, Zu Verg. Aen. TV, IO, SO 1966, 95-97; V. E. Hcrnandez Vista, Ana y 14 pasion de Dido en el libro TV de la Enrida, ECas l 1966, 1-30; ). Sanz Ramos, Vnanimam Garbini. O.
ANNA. - A. ed Enea. Miniatun del Ms. con il
}9} fol. 12}• di Virgilio commento di Servio. Digione, Biblioteca Municipale (fot. Gi
raudon).
181
ANNALISTICA ROMANA sorormr, ivi 1968, "9-59;
A. Barmt, A"""'s COtrdMa 11 i Amn:J 4, i V4m1"� � Vcrailius 1970, 21-25; G. D'Anna, DiJo,.� �J A""" 11 Virgilio, Rend. Linc., Se. mor., 1975, 3-35. GtOVANNI D'ANNA
annalistica romana. - V., attento ai precedenti poetici, non meno che ai prosastici, fu anche lettore degli Annal�s letterari, che, scritti con manifesti intenti gentilizi, mutarono con i tempi e si distinsero in tre epoche: una prima comprende Q. Fabio Pittore, L. Cincio Alimento, A. Postumio Albino, C. Acilio, sto rici in lingua greca, rivolti soprattutto a lettori delle regioni orientali, che non comprendevano il latino, ai quali bisognava far conoscere Roma, le sue conquiste, la sua potenza, l'organizzazione statale. Precedeva alla trattazione una «archeologia,., cioè il racconto delle antiche vicende e in particolare la venuta di Enea in Occidente e la sua localizzazione nel Lazio. In polemica con questa prima a., di lingua greca, Catone il Censore (v.), oppositore dei filelleni e ne mico della storiografìa ad uso delle grandi casate, scrisse la sua storia distinguendo la parte « archeolo gica » (Origin�s) dalla parte più recente (B�Ila). Nella prima ovviamente trovava larga parte la leggenda di Enea. Sotto il suo influsso lavorò Cassio Emina (Perret
1942, 544-56).
L'a. di transizione si sviluppò in età graccana, quando cominciarono da un lato a delinearsi le riven dicazioni sociali, dall'altro a farsi sentire la pressione degli ltalici che volevano parità di diritti. Si appuntò quindi sulla politica e sulla moralità pubblica, a sca pito dei remoti interessi archeologici, l'interesse di L. Calpumio Pisone Frugi, C. Sempronio Tuditano, Cn. Gellio, C. Fannio. Frattanto sorgeva il genere storio grafìco dei Bella, delle Historiae, delle R�s g�sla�; era una storiografìa sul contemporaneo, accompagnata dalla memorialistica o dalla diaristica. Un improvviso revival dell'a. si ha in età sillana con due scrittori, Q. Claudio Quadrigario e Valerio Anziate; entrambi con densavano in poche frasi la preistoria, cominciando dalla fondazione di Roma, esattamente come Livio; non si sa che cosa pensassero della leggenda di Enea. Coeva con la prima a. in lingua greca è l'a. poetica di Ennio, che a noi è meglio noto dei contemporanei prosatori. Ma già prima Nevio, pur trattando della prima guerra punica, era risalito indietro nei tempi per trovare le remote cause della rivalità fra le due maggiori potenze del Mediterraneo. Data la scarsità dei frammenti, non è possibile stabilire con esattezza quali siano le reali innovazioni di Ennio e neppure quelle precedenti di Nevio: p. es. non sappiamo se e co me fosse trattato l'amore fra Enea e Didone e se quel lo che è il racconto di Enea del 2° e 3° dell'Enei de avesse per destinatario un ospite latino o Didone. Sappiamo per certo che Fabio Pittore è il primo che, a nostra conoscenza, ha collegato Enea con la leggenda della scrofa (bianca?) e quindi con l'aition della fondazione di Alba Longa (fr. 4 P.2). Si deve a lui se gli Aborigini, già menzionati da Lico&one, sono il popolo che abita l'Italia all'arrivo di Enea. Pare fa cesse morire di fame la regina Amata (Voisin 1979). Per il resto riproduceva abbastanza fedelmente il rac conto di Timeo, dato che i lettori cui si rivolgeva
182
erano
i medesimi che avevano già letto Timeo (Schur ss.). Cassio Emina badava a porre in relazione Roma e il santuario di Erice in Sicilia, a fissare a 600 il numero dei Troiani al seguito di Enea (fr. 7 P.2; Ciaceri 1895, 518). Indulgeva al meraviglioso quando faceva passare indenne Enea fra i nemici fuggendo col padre e due figli da Troia (fr. 5 P.2) e identificava i Penati con gli dei di Samotracia. Un impegno del tutto particolare gli annalisti pone vano nel trattare personaggi e luoghi: per Posturnio Albino, Boia è la nutrice di un compagno di Enea; per Fabio Massimo Serviliano il luogo dove Enea sbarca nel Lazio è inospitale; per Acilio l'isola di Procida si chiama cosi dalla cognata di Enea; per Calpurnio Pi sone Enea incontra la Sibilla e Amata muore suicida; per Sempronio Tuditano la città di Gaeta deve il nome a Caieta. È lecito supporre che nomi di perso naggi e località della leggenda di Enea venissero ci condotti alle familiae Troianae, cioè alle più antiche FllANcESCo ou.u. CoJtn casate di Roma.
1921, 138
A questa a. romana V. dovette necessariamente at tingere. Tale rapporto riguarda in specie l'Eneide, sia per la ricchezza che per il tipo dei suoi contenuti, spesso simili a quelli trattati dagli annalisti.
l debiti virsi).iani, tuttavia, possono essere individuati molto im perfettamente: non solo percM della tradizione annalistia la nostra COilOscc:nu è laCUilOU, esaendoci essa pervenuta in forma estrema· mente frammentaria, ma anche percM spesso V. ne ridabora a fondo i dati, inseratdoli e intessendoli nd suo disegno generale e
illuminandoli della sua visione poetia; un'ulteriore difficoltà deriva dai casi, ceno non solo teorici, in rui l'utiliuuioe o degli annalisti da pane di V. non è �a ma mediata, p. es. onraverso VtUTOOe.
Riguardo all'E11ritk in puticolare c:'è chi ritiene (Sordi 1964, 80) che V. nella parte iliadia abbia trasposto gli awenimenti dd rv se colo a. C. seguiti alla guerra tra Roma e Veio e all'incendio gallico e si sia servito direttamente di una fonte etrusca, che peraltro sard>be stata cooosciuta anche da Fabio Pittore e, per tramite dd!'a., da Li·
vio.· Se questa teoria fosse accolta nd ouo complesso e non solo per singoli upetti, confronti o parallelismi cronolosici, nel tema dei rapporti tra V. e l'a. subentrerebbero nuovi motivi di compiiazione.
Frequenti sono i richiami all'a. dei commenti ser viani; solitamente informano su tradizioni diverse da quella volta a volta seguita da V., dimostrando pe ral spo tro quanto vasto e complesso fosse il materiale di nibile e quanto difficile fosse per il poeta operare le scelte e amalgamarle. Talune indicazioni dell'influenza dell'a. su V. possono oggi trarsi dall'esame dei fram menti che ce ne sono giunti. Nel famoso prodigio narrato nell'En�id�. la scrofa, definita con insistenza bianca, viene (per ciò stesso ) collegata con Alba, e i porcellini, pure bianchi, sono trasparente simbolo dei trenta anni che intercorre ranno sino alla fondazione, da parte di Ascanio, di quella città (E 8, 42-48; d. 3, 388-93; l , 267-71). Pre cedentemente, però, la scrofa era nera (la più antica testimonianza è nell'Aiexandra, 1255-56, di Licofrone, in un passo forse derivante da Timeo) e connessa con Lavinio (ove Varrone, De re r. 2, 4, 18, ne ricorda un monumento), come i trenta maialini, simbolo delle trenta città fondate da Enea nel Lazio, tutte facenti
ANNIBALE
capo a Lavinio. n mutamento del colore da nero in bianco, che V. accolse, dev'essere stato operato da Fabio Pittore (fr. 4 P.1), per collegare la scrofa con Alba. Quello della scrofa è, tuttavia, uno dei problemi virgiliani più dibattuti, e recentemente il Colonna (1974, 330) ha sostenuto un originario collegamento dell'animale proprio con Alba Longa (per la teoria opposta, v. ·ALBA LoNGA). Lo stesso Fabio Pittore può essere stato modello ispiratore di V., nell'EneUJe, per il motivo del sogno premonitore di Enea: in Fabio (fr. 3 P.1), un sogno dell'eroe eiw modi est, ut omnia, t[UIIe' ab Aenea gestii sunt t[UIIeque i/ i i acciderunt, ea /uerint, t[UIIe' ei sea�n dMm quietem visa suni. È da ritenere, col Biichner (1958, 1445), che il sogno fabiano non corrisponda al grande quadro storico che Enea conosce nel 6° libro con la discesa nell'Ade: si deve piuttosto pensare al sogno di Tiberino (E 8, 31-65), forse combinato, per il contenuto, con la profezia della Sibilla (6, 83-97); an che le visioni veritiere di E 3, 147-71 (dei Penati), 4, 351-353 e 5� 722-39 (di Anchise) potrebbero aver ri sentito in qualche misura del precedente annalistico. V. colloca Remo accanto a Romolo, liberando que st'ultimo dal peso del fratricidio, che, nell'infuriare delle guerre civili, era sentito (d. Hor. Epod. 7, 17-20) come il peccato d'origine di cui Roma scontava le conseguenze. Non solo n i E l, 292-93 (C41J11 Fides et Vesta, Remo cum /ratre Quirinw l iura dabunt), ma anche in G 2, 532-33 (Hanc olim veteres villlm cob4ere Sabini, l hanc Remw et /rater... ) ogni ombra è allonta nata. A determinare quest'orientamento di V. hanno contribuito l'accostamento di Augusto a Romolo (d. Paratore, ad Aen. 6, 792) e l'esaltazione della sana an tica semplicità: ma possono aver contribuito anche la dignità e il rilievo riservati a Remo nel racconto degli annalisti. In Fabio Pittore (fr. 5b P.1), p. es., è Remo che suscita la meraviglia e l'ammirazione di Numitore, e per Cassio Emina (fr. 11 P.1) pastorum vulgw sine contentione consentien® prae/ecerunt aet[UIIIiter imperio i se. Remum et Romulum, illl ut de regno pararent nter Strabone (5, 3, 3, p. 230) riferisce che C. Acilio (fr.
l P.1;
per
altri, però, l'annalista sarebbe Celio; d. Peter, l, cxxn) adduceva a prova dell'origine greca di Roma il rituale greco dei sacrifici a Ercole. n mede simo annalista è indubbiamente fonte dell'intero passo straborùano (5, 3, 3), in cui compaiono in coMessione la x-.:Lmç greca di Roma, l'arcade Evandro, le profezie della madre Nicostrata (poi chiamata Carmenta) ed Ercole che conduceva i buoi di Gerione. Sono gli stessi elementi che, con eguale intreccio, si ritrovano in E 8, 185-275 e per i quali sussiste uno stretto con fronto con Livio l, 7 (su cui d. Paratore, ad 8, 207, 265 e passim). Più in sintonia con Acilio che con Li vio, V. presenta Evandro come rex e RomaiJIIe condi tar arcis (8, 313), introducendo, rispetto alla leggenda della fondazione romulea, un'anticipazione e una di versità, che peraltro non tanto mirano ad accreditare una versione rivale, quanto a esaltare i caratteri paci· fici e bucolici della Roma primitiva. Le differenze tra V. e Acilio-Strabone, non sostanziali, sono spiegabili con la rapidità di Strabone (che tace di Caco) e con la
rielaborazione in senso simbolico del
vv. 335-41
dà un diverso contenuto
poeta (che nei alla prof ezia di
Carmenta); esse non mettono in discussione la stretta affinità dei due racconti. Quale che sia l'origine della tradizione su Evandro, Carmenta, Ercole e Caco, è diffìcile negare che V. e l'annalista riassunto da Stra hone si collochino su di un medesimo 6Ione. Del re sto, l'a. in genere dovette interessarsi ampiamente della tradizione su Evandro, contribuendo a fissarla e diffonderla. n nome di Evandro ricorre nei frammenti di Fabio Pittore (l P.1), Cincio Alimento (l P.1) e Cn. Gellio (3, P.1) per aver introdotto le lettere dell'alfa beto; nei frammenti di Cincio Alimento (2 P.1) e di Cassio Emina (4 P.1) per aver riconosciuto Fauno come dio: e si deve pensare che questi temi comparis sero negli autori detti non per accenni isolati, ma al l'interno di una narrazione organica. Va notato che Cn. Gellio (7 P.1) parla di Ercole e Caco in modo di verso da V., ma con una topografia (l'Aventino) con cordante con quella di E 8, 231. Altri echi dell'a. possono ancora essere indicati: per es. i versi di E 7, 750-60, riguardanti il sacerdote Um brone, esperto di serpenti, di incantesimi e di antidoti, e il bosco d'Angizia presso il Fucino sono in probabile relazione con Cn. Gellio (fr. 9 P.1: Angitiam vicin�� FUCÌifo OCCUple lfliss ibique salubri scientia adversus mor
bos resistentenr, a�m tkdisset homines vivere, tkam ha
billlm); cosi, in relazione con Celio Antipatro (fr. 52
P.3) V. sembra quando fa risalire al troiano Capys (d. Hecat. &. 62 Jacoby e Kommenlllr ad /.) il nome, e quindi la fondazione, di Capua (E 10, 145: solo l'an nalista, peraltro, qualifica Capys sobrinw di Enea). Ma, per i motivi di cui s'è detto sopra, la tradizione annalistica dovette influire sulla cultura e sull'opera di V. molto più di quanto emerga dagli dementi qui ri chiamati e dai frammenti in nostro posses.so
M.uJo Mau.o
- SuDa lcgenda troiana nell'annalìsric:a l. A. Hild, ù fl. ,nuk J'&.h -��� V irJik, Rev. Hist. Rdia. 6, 1882, 41-79; F. BmL.
JM /o11go sub NfH' t:4V4111 / 4rbonbw """'""' n'"'"' 4tqur boTFt'ttllbMJ umbns È bttpax virgiliano - una �..,ra e propna glos.a, ma che do vrd,� ugut.lmmte rin\1are od onologh" apm""ze ,_=che - 8 IO, �2 spc-lac-a /tw·um (messo sulle labbra d1 Comd1o Gallo), non ripctu1o in E ), 6-16-48 (racronto di Achemcnoapevolo rephche di a , Prop. }, �. 43-44 num mb111 m/mrum n.stoJu /aunbus antrum f C"b"MS rt Tit}'o tugrra pauta IIOVtm ? può richiwcr" un appro fondimento dd suo rappono con l'E,rtdr 'on progras' per il con fronto almmo con 6, 4 17-18 C"brrus hare mgrns 14tratu ugn4 tn /auci / pnsonat adv"so Tt·cubans tmmams m antro; v. 424 c u s t o dr srpulto; w. �96-97 )T11yo11 J P" lata novrm 0.1 tugrra cor pus / pomguur; cosi com� (ors� ancora Prop. 4, 9, 9 ss. (episodio di Cacol confrontato con E 8. 194; 201-02, 20,, 209 ss. " 2 17. lmpor tant� la sòv VU(.I!fi"l ;,, .,tquity, Bm i" ""lilf"ity, Antiquity 16, 1942, 208·1'; L. Kocp (·H. Goe· ten·Th. Schncidtr), Bi����. Riv. Archeol. Crist. 2, 19,4, 274-82; G. Nixon, Th� worlti o/b«r, London 1954; B. G. Whididd, Virgil•"ti cultur� /or�, GaR n. s. 3, 1"6, 99· lh� h«s. A stwly i11 •"ci�lfl •pi 117; F. X. Quinn, V"gil •Ni 1oJ.y's bet aJtwr�. CB 34, 1957, 4·'· 7; ]. H. Waszink, Bit"t ""ti Ho�tit 11/s Sy111bol tks Dichtm ""ti tkr Dicht""t i" tkr gri�chùch-ro,isch�" A"tikt • Rhein.·Weatfàl. Ak. o � V.,.,.,M, Vi i V gili ir d. Wiss., 1974; Arm. Salvatore, u •Pi "
chiana 6, 1977, 40-,4.
F.
. d
C. . D. E. W. W.
aperio/operio/apertua. - Una medesima radice ge nera, mediante un processo fonologico, due composti antonimi, apmo e opmo (Cato Dt agr. 161, 2 smrtn stramentis... opmto... deindt apmto). n primo in senso stretto indica l'azione di cdi schiudere», «disserrare». Forse originariamente legato , ecc.), può i a una referenza precisa (portam, anuam dirsi di qualunque tipo di cosa chiusa o, passando dall'azione alla conseguenza, può valere «scoprire, ponare aJla luce, mostrare ciò che era rinchiuso e quindi nascosto» (Non. 236, 28 M. = 353 L.: apmrt, mgert, ostmdert). Ugualmente varie le possibili semie figurate o tra· siate: «iniziare», «manifestare con parole o fatti», «rivelare •, «spiegare», «dire». In tal senso, offrendo un'arca di applicazione molto vasta, entra in concor-
APEX renza con una serie di sinonimi riferentisi ai vari mo menti del processo fisico-logico-emozionale scatenato dall'azione in sé stessa (panda, patefacio, resero, delego, revelo, nwkJ, oslenoo, monslro, dico, explico, ecc.). Dal punto di vista morfologico e cons uentemente sintat eg tico, il verbo ammette anche un v alore causativo-fatti rivo (Traina-Bernardi Perini 1972, 143).
In v. esso rillette toulmente la aamma ddk implicite poa.ibiliti inlerpreutive. Presente 14 volte ndl'E.osnik, l ndle G-r.it:h�. in diatesi attiva, passiva e riBessiva, traduce un'azione coocreu e oppo sta a opnio, pur IC Josicameme ardita, in E l, 146 (IIipolare di aperio, in V. il valore base, «chiudere», è oscurato. Sinonimo di tego, indica «coprire», più o meno con nesso alla nozione di «nascondere» e «proteggere». Se in E 11, 679-80 pellis latos umeros... l ... ope;;t rende un'azione concreta, in 4, 352 (nox operil terras), in G l, 465 (operla... bella), in E 6, 140 (operla subire, detto dei regni infernali) crea un sottile gioco di ri spondenze e significati sottintesi (Empson 1965, 72). In conclusione sa i aperio che operio, sebbene les semi non apertamente legati alla tematica delle opere virgiliane né all'ego dell'autore da esse riflesso, risul tano fortne particolarmente dense per le associazioni psicologiche e semantiche che promuovono, ricche di «figurarività» (Mukaiovsky 1973, 287). BIBL. - F. w. Fay, St..Ji�s ;, utili �tymologi�s. A]Ph 25, 1904, 163-83; M. Niedcnnann, z,., gri�ischm 1111J illtrillischm Wort hNI�: gllbù, /•ex, 11pmo, opmo, colllmis, llléi..s, scintillii, IF 26, 1909, 43-59; IL Meillec, Olnnv��ti011s s11r f/lldqll�S mOis l.ti11s (sllills, propÌIIf/I..S I , Jiar�. 11pmr�. opmr�). BSL 28, 1928, 40-47; N. W. de Witt, Smt111flic 1101�s lo l.tin �tymologi�s, Lant! 1940, 83-9 XOJVOtlbt�, flç "Ell�vtç ltQOO«:palu, summa pan cuiusqummmt11ry o.. V�gil: Amrid VIU, Lciden 19n, 190-91; E. Simon, Apollo i" Rom, }DAI 93, 1978, 202-27; H. jucker, Apollo Palati,lls ,.,J Apollo Aai111 1111/tt��g�Utri· schm Mii"u", MH 39, 1982, 82 ss.; P. Zanker, Dtr Apollontmrptl a/Jem Pa/ttti,, in Cilliì t orchittll1m1 ,.,114 Roma impnittk, Odcnsc 1983, 21-bc avvenuta per alue vie e in tempi che non è possibile rico struire con certezza. Di diverso parere sono gli studiosi negatori dell'au tenticità, i quali, pur ammettendo l'ambiguità delle
espressioni del brano testamentario, sostengono che il problema si può superare alla luce di tutto il contesto donatiano, che si riferirebbe sin dall'inizio alle vicende della sola Eneide. Infatti, anche se è strano l'uso del generico scripta (scripta sua sub ea condicione legavi/, ne quid ederent, quod non a se editum essei), che con esso si debba intendere unicamente il poema incom piuto sembrerebbe dimostrato dal brano . successivo:
edidit autem ... sed summatim emendata, ut qui versus etiam inperfectos sicut erant reliqueril. Anche in questo contesto l'oggetto da sottintendere è scripta, ma l'allu
sione ai versi incompleti, caratteristica della sola
Eneide, indurrebbe a ritenere che solo di essa si trani. � da segnalare, infine, la posizione di alcuni critici, i
quali finiscono col negare ogni valore alle discussioni sulle notizie donatiane relative all'A., dal momento che individuano alcune contraddizioni e aporie all'in· temo della Vita di Donato, frutto - come essi riten gono - di fraintendimento del testo perduto di Sveto nio. Insinuano, quindi, il sospetto che Donato, pur avendo incorporato quasi integralmente la Vita sveto niana, l'abbia frequentemente interpolata con notizie attinte da altre fonti; né escludono che il testo di Do nato sia stato a sua volta interpolato. Da questo so spetto non sarebbero esenti né il brano del testa· mento, né lo stesso elenco dei poemetti giovanili di V.: esso potrebbe essere opera del grammatico e non risalire a Svetonio. Tuttavia, anche volendo ridimen· sionare la notizia di Donato, non per questo si può limitare il problema dell'A. a un ambito inceno come quello delle biografie del IV secolo. Infatti ci sono im ponanti testimonianze (a panire dal 1 sec.) di autori, che mostrano di conoscere alcuni componimenti dd l'elenco donatiano e di considerarli virgiliani. lnnanzituno sono da ricordare le testimonianze relative al C..kx. Nella Viu U.CtJni di Svetonio (p. 144 RostaaniJ si lqge che il poeta epico, confrontando la propria et.il e i propri i111iill con V., osasse
csclamarc: �� fllii111U11f mthi fnllll 11J C"/i�m (espressione che è stata variamente intesa). Anche Stazio, nel G.-11�1hliiiC011 UCIJ11i (SJ. we 2, 7, 74-75), dedicato alla vedova PoUa, paragonando Lucano con il giovane v. autore del c..kx, scrive: Hll« primo i�11iS CIJ11�S a11i (anche questo passo è stato sub llt>IJO, 1•,1il �� '11rma lli "'"''1"�·. l qlli modo 11ix Culium /l�trlll or� rwdi (8, 55, 19-20); e ancora Accip� /aamdi c,./ic�m. sludiou, M11ro11is, l 11� 11"ab�JS posilis 'arm11 llirwm'l"�· l�g•s (14, 185). Successivamente l'epillio è citato da Nonio: «J.b,.sau... 11�1ro Vtrgilù.s i11 C../i� (p. 312 L.). Per quel che riguarda gli Epigr11mmi la testimonianza più antica e imponame è quella di Quintiliano (8, 3, 27-29), che ripom c com menta il testo dd 2° epigramma; piuttooto generica è invece l'affer mazione di Plinio (Episl. 5, 3, 2) che, per giustificare i suoi IJtrttC.. Ios, s�trOs ptlrt4m, nomina tra i poeti che lo haMo preceduto anche V., commentando più iManzi (5, 3, 6) ho11�s111 ma11tr� '/""ndix Vn-gi/14114. in Vn-gili4M. R«htrch�s s11r Vi r&t1�. Leiden 1971, 386-421. Un utile quadto bibliogra6co in C. Conti, R4ss�na di st..Ji liiii'Ap pt>ndix V�rgiliana J./ 19H al 1971, BStudl..at 3, 1973, 3H-92 e (n pene, dal 19" al 1972) ivi 4, 1974, 224-63, al quale si rimanda an· che per le indicazioni di rassegne relative agli anni precedenti. La più reca>te bibliografia critica sull'A. è stata appro nuta da ]. Rich mond, Rumt Worlt on th� 'Ap�ndix V" g i litz n a' (1950.1975), in ANRW, 11 31.2, Berlin-New York 1981, 1 1 12-54. Quanto aDe linee metodologiche di ricerC11 qui proposte, esse sono state discusse neUa mia relazione Asfwtti � problmti d�II'Ap�ndJx Vn-gi/U,. (in Alti d�/ Conwgno mondillk scimtifù:o di st..Ji s11 Virgilio, 19-24 utttm� 1981, Milano 1984) e rinviano a una serie di miei laYOri, m i quali: Epigr•mm11111 �t Prittp�•, testo e interpretazione a c. di Arm. Salva tore, Napoli 1963; Gli Epigr11mmi dtii'App�,dix V�rt.ilill1fll � 14 for mciont ponic. di Virgilio, AFLPer 2, 1964-6,, 9-39; LA •Cirir• � Virgilio, in Sttuli in onorr di V. � Fllico, Napoli 1971, 3"-n; A n corti s11 14 'C iris' < Vir&ilio, Vichiana. n. s. 1, 1972, 68-101; Echi CII· tul/ÌII/ti MI Culnc, ivi 7, 1978, 38-,1; Atta 1947, 71·106); E. Parat�. u,. ,,..,.,. ricostnroOII� tM .� p«tis• Ji SYttOIIio, Bari l�01; Arm. Salvateft, Ap�,Jix vncilùNI. l, c;. ni·C.Ikx, Aug. Taurin. 1�7. X·XV; Il, o;,..,� (Lyt/;.), eo,.. M� 111m, C.t•kptOIJ, ibid. 1960, v.xxx; R. Giomini. App�11Jix Vncil;.,., Firerue 19621, xnHvn; K. Buchner, Virgi li o (ed. it. • c. di M. Bo. " g ilius M11ro, natia), Brescia 1963, 61·204 (traduz. della va« P. V PW 'Vltt A l (1�5), 1021·1493, pubbl. anche come volume, Stutt· 8art 1�9); AA.VV., App�..Jix V�giU.,.., Oxonii 1966; E. Coun ocy, Tht text1141 trii11S111issi011 of tM •Appnuiix VnciU.u•. BICS 15, 1968, 133-41; R. E. A. Westendorp Boerma, Gioì nt nt .,qo,.nJ·. hui l't,igm� tk r•A.p�..Jix V�giU.,.? •. in VnciU."•• Leidc:n 1971, 386-421; J. A. Richmond, Qu"itur qyomot/o AppntdiàJ V" giU.""� p�t• ;, """m eottwr��ri,t, RFIC 104, 1976, 26-30; R� ctrlt worlt Olf th� •App�Nlix V�g,J;.,... (1950.. 19,1, ANRW 31, 2,
Betl.i.n·New York 1981, 1 117-52. C at aOtJ l O di Mwbach: M. Manitius, Philo/ogist:hN 11111 1111�" Bi blt>�hdt slt atalog�, . RhM n. F. 47, 1892, 27-28; H. Bloch, f;, Jta. i
rofi,gist:h. Bibliothtlultar.log IIMJ Kknt" Mun-h, Festschr. zu d. 46. Ph.ilolo&c:nvenam una ml zu Strulbwx 1901, 257; w. B.ebrens, z,.r Ud> " /i q nu"g m t':
APPOSmONE �«nh"ni � n t u wr t. trtulih"Ofl mttniiScriJ� J� t. G. P. Zarri, Un� ltwd� q Cop., Rcv. Org. lntcroat. Etud. Lang. Anc. l, 1974, 1-16; F. R. D. Goodyeu, Th� CofNJ: " tnt ttnd comm�ury, BICS 24, 1977, 117-31.
Mor�: Arm. Salvatore, Trttdizioru 11fttfiOscriJI4 � linptt tkl M� hmr, in Stlltli in onor� di L C.stigliOfli n, Firenze 1960, 83'·'7; A. Gruuwslù. L� ms. pmuJo-virgili�n du Mor�lllllf consmJI il Wrodttw,
Sprawoul. Towan. Naukow. KUL 12, 1961, 17-20. An,.: J. i) pre suppone invece il culto arcadico dello Ztu• AriJiaiOJ (d. p. oes. Schol. Ap. Rh. 2, 498 p. 169 W.; Serv. Dan. ad Gtorg. l, 14); la menzione deU'isola di Ceo in l, 14 .Uuderil infine a un'impresa par· tirolarmente famosa di A. compiuta su queU'isola (v. oltre).
Inoltre, V. presuppone estensivamente l'identità del suo personaggio, come si era consolidata nella tradi zione mitica. Le invenzioni e le gesta di A. si compongono facil mente in un quadro unitario (Chuvin 1976, 91-5; 178 ss.; Bettini 1981, 83 ss.): questo eroe culturale pre siede ai vari aspetti dell'agricoltura di raccolta - l'api cultura, il pascolo, il caglio del lane, l'estrazione del i tesa so l'olio, il lavoro deUa lana - e alla caccia n prattutto come difesa dai rapaci (non è cacciatore come lo sarà, p. es. il figlio Atteone). Nelle sue varie gesta il dio da un lato allontana pestilenze e calamità narurali, dall'altro 'media' la conoscenza di tecniche civilizzatrici: p. es., apprende dalle ninfe l'apicultura, e a sua volta ammaestra gli uomini (Diod. Sic. 4, 81). V., non a caso, presenta A. come agricoltore 'univer sale' (G 4, 327 ss.: mandrie, coltivazioni, alberi da frutto, messi e viti, oltre naturalmente al miele) e anzi amplia in questo senso il quadro delle attività tradi zionali: nessun altro autore antico attribuisce ad A. l'aratura e la coltivazione delle messi (4, 327 frugum; v. 330 messis). Presentandolo come eroe del suo poema georgico, V. vede in A. una figura emble matica della cultura agricola: 'AQLc:naiov. m qxlOL y E w Q Y l x w t a t o v dval twv étQxalwv è una defini zione antica (Ps. Arist. Mir. Ausc. 100, 838 b) che potrebbe stare a epigrafe del personaggio. Ma prima ancora di approfondire il significato del personaggio nel contesto delle Georgiche, e talora an che a spese di questa indispensabile prospettiva, la critica virgiliana ha cercato di precisare ulteriormente la questione dei modelli. L'esistenza di un vero e proprio modello poetico greco, se con ciò s'intende una narrazione su A. com piutamente simile a quella virgiliana (cf. Wilamowi.tz 1931, 249 n. 2), sembra da escludere. Si consideri fra l'altro che quasi tutte le scene in cui A. agisce hanno già modelli poetici accettabili, e modelli piuttosto ete rogenei fra loro: nella scena del lamento e della cata basi sono riadattati Omero e Bacchilide (Bettini 1981, 77-79); nell'episodio di Proteo traspare l'avventura di Menelao nel 4° dell'OdùSt'a. Aggiungere che nuovi ritrovamenti potrebbero alterare questo quadro, può apparire un cavza
callimachea suU. coUocazionc geografica (qizia?) della bugonia (cui
si oppigliava. p. es., Chomarat 1974, 186). Una seconda linea di ipotesi � avviata da Norden ( 1934, 492 n. 47), che nola rome il mito di A. sembrerebbe prestarsi molto a con siderazioni di Zivilisationilhtori�: il lcgomc virgiliano tra l'eroe civi lizzatore e l'idea di un • prosresso culturale• potrebbe essere stato preporato in qualche trottato sulle origjrù deU. civiltà. In questa li nea si potrebbe .Uora inserire un testo come le Hor•i di Prodico di Ceo, secondo la ricostruzione avanzato da Nestle ( 1936) e poi i.no5set"Vota presso gli studiosi di Virgilio. Sappiamo che Prodiro si OC· cupavo dd rappono tra prosresso culturale e ' divinità' agricole; inoltre, lo stretto legame fra le Horai e A. e l'esistenza di un culto di A. neU'isola natale di Prodico, sono dementi indiziati di un certo intc�.
Ma tutta questa rete di collegamenti con la tradi zione non trattiene due aspetti fondamentali dell'A. virgiliano: il suo rappono con la bugonia, e quello con la vicenda di Orfeo. Si tratta cenamente di due vuoti non casuali, e l'autonomia di V. dalla tradizio ne non può che rimandare a un'intenzionalità precisa. Se si vogliono ricercare i nessi profondi che con nettono A. alla bugonia, occorre subito ammettere chiaramente che nessuna fonte antica a noi nota ri conduce direttamente il procedimento ad Aristeo. L'assenza di A. nella letteratura antica sulla bugonia lascia pensare, ed è qualcosa più di un argumen/um ex silentio: si considerino invece le diverse menzioni di A. come maestro di apicultura, e p er contro l'assenza della bugonia anche da un catalogo di 'invenzioni' smisuratamente ricco quale Nonn. Dion. 5, 2 15-86.
L'unica fonte che a volte si cita per dimostrare uno connessione � lo scolio sef\dano ad G,·org. l, 14, che ronti.,.,c fra l'altro le seguenti notizie: l) A. migrò da Ceo in Arcadia (Servio cita rome fonte Pin
darol: 2J N•m apud Arcad.zs pro love colitur. quod primus ostmd�ril qua/iter IIPr (cf. p. es. 12, 435), sebbene abbia già al suo at tivo un'azione bellica. Non si trana solo della mancata saldatura fra i libri 4° e 5°: a Canagine Iulo sembra un piccolo bimbo, preso in grembo da Didone, ma un anno dopo, nelle celebrazioni per Anchise in Sicilia, è già un adolescente (cf. anche Heinze 19082, !55 n.). Sul piano poetico, sembra prevalere in V. un" aura' puerile come essenziale connotazione di A.-lulo. Come ben ha detto Knight ( 1949, 212), «non c'è molto per completare il quadro di lui, che è in parte un riflesso dell'Astianatte euripideo, assai più giovane; pure quel che v'è in lui di amabile, per quanto lasciato nel vago, è accennato in modo persuasivo •· La vttSione che V. presenta rilluardo al collegamento di A. con Enea. e alle vicende dopo lo sbarco nd Luio, può tuttavia essere oonfrontata con quanto ci � pavcnuto sulla traltuione di tale ma.te· ria in storici e poeti a partire cW m oec. L C. Per Nmo, il fr. 2' Mord ( � Serv. O.n. •J A� l, 273: Nuvtus tt é�t�ttus A""""" n fil•• nt'pOit'M Romulum cvnditort'm urbù traJuJtt) dimosma che nel
AsCANIO.
-
A. condono per mano dal padre Enea che pona
An·
chisc sulle spalle: rilievo dd cippo di Pettonia GratL Torino, MUKO Archeologico 1/ot Alintzn).
B. P. il persoOIIlllio di A. mancava dd rutto (cf. anche Barchiesi 1962, '24·27; D'Anna 1976, }0), e le stesse coosidcrazioni valgono ancbe per Ennio (cf. anche Serv. aJ A�. 6, n7: Jicit [scii. &ntus) niDifl{"t' IIUJm fuuu filtitm At'nt'u; quoJ si Nl, At'nt'as avus t'SI Ro mult). ln Erat01tene (fr. 4' Jacoby = Serv. Dan. aJ At'n. l, 273),
invece, Romolo appariva nipOte di Enea anraverso il 6glio Ascanio. Conseguenza di questo aggancio di Romolo fondatore di Roma aJ. l'avo Enet�, attraverso il 6glio A. o, in assenza di questo, la 6glia llia, era in EratOstene. Nevio ed Ennio l'assenza cki trettnto aniÙ di rt· gno albano prima della nascita di Romolo. t:. però a partire dallo storico romano Fabio Pittore che il perso· naggio di A. ltlllbra uscire pc:r un attimo dalla nebbia di leggende orali e scritte per noi in buona pane perdute, e riapparire in ambito latino nella rie01truzione che i RomaiÙ danno dd proprio passato legcndario, o mitico o storico che sia. In un frammento di un'isai· zionc: in greco, rinvenuta re.trov). Pe.r qud che riguarda V., n i oltre, in E 6, 760 ss. si dice che da Enea e Lavinia nascerà Silvius che un giorno sarà re e padre di re. Se ne ricava che per V., dopo i trent'anni di regno su Lavinio e la fonda zione di Alba Longa, A. sarebbe mono senza figli e gli sarebbe succeduto il fratellastro Silvio. Ci si domanda allora come potevano coesistere, nel l'Ent>idt>, queste due versioni, l'una che faceva discen dere la g ens Iulia da Iulus, e l'altra che faceva succe dere nel regno albano a questo Iulus un Silvius figlio di Enea e Lavinia (cf. anche Heinze 19082, 155-56). Qui, probabilmente, V. ha messo insieme, in modo apparentemente inconsulto, la versione catoniana su Silvio e i re Silvii di Alba con quella di A.-Iulo proge nitore della gens Iulia, a meno che l'errore delle due versioni giustapposte non fosse già in Catone, se si ac cetta che quest'ultimo ammetteva anche la discen denza della gt>ns Iulia da Iulo, e nello stesso tempo fa ceva morire A. senza figli, facendogli succedere il fra tellastro Silvio. Mantenendo, comunque, anche la ver sione su Silvio, V. metteva in forse la reale discen den.za da Iulo della gens lulia (e quindi anche di Au gusto), fatto gravissimo sul piano ideologico e propa gandistico, sia che V. abbia fatto ciò per distrazione, sia che ci fosse in lui un segreto intento di negare quello che altrove aveva anch'egli esaltato. Che nelle due giustapposte versioni, non sappiamo con sicurezza se già risalenti a Catone ma presenti tuttavia n i V., ci
365
ASa.EPIADE fosse una insostenibile contraddizione se ne accorsero, forse, Verrio Fiacco, dal quale molto probabilmente dipende Festo (460 L.), che alla morte di A. faceva succedere Silvio, dopo una lotta con il figlio di A. an ch'egli di nome lulo (e cosl si salvava l'origine della gens lu/ia) ; nonché Livio che a l , 3, 6-7 accoglieva una versione che faceva di Silvio, tout court, il figlio di A.-Iulo. l 1908'; R. BtBL. - R Heinze, VirgiiJ �piu:lu T�chnik, Leipzig-Berin E. ColemiJl, p,.n Ascani,.s, CJ 38, 1942, 142-47; F. Amaldi, Studi Virgili4ni, Napoli s.d. (ma 1944); W. F. J. Kniglll, Virgilio rom4no, trad. it., MiliJlo 1949; L. H. Fddrnon, Asaznius and Astvanax. A comparativt stud-y of Virgil and Homn, C} 53, 1958, 361-66; M. o �pico, Padova 1962; B. Otis, Virgil. A Study in Cilli· Baschiesi, N�i liud P�try, Oxford 1963; A. La Penna, Vir gilio • ltJ crisi d�l mondo antico, saggio premesso alla trad. di tune e l opere v irailiane a c. di E. Cetran �o lo, Firenze 1966; G. Maurach, Dtr P / àlschu ss tks
Ascanius, zum 9. Buch dn A�nàs, Gymnasium 75, 1968, 355-70; E. Mensching, Dit lnterjektion h�us in w Aml'is, RhM 113, 1970, 265-71; R P. Winnington-lngram, Vigna atqu� ndigna i reltJtu. ()b. sn�Jdlions on Amdd IX, PVS I l , 1971-72, 61-74; G. Mang�Mro, Pn una Stori4 tklltJ Sicilia Rom4n4, ANRW t l, 1972, 448-49; F. Della Cone, U. mappa tkii"Entidt, Firenze 1972; G. Monaco, Il {j. bro dd ludi, Palermo 1972'; W. A. Camps, lntroduzo i nt aii'Endtk. Cont�nuts; mits; sts1t e t.cnicht dtl azpoltJvoro virgsliano, trad. il. MiliUlO 1973; G. Manganaro, Vn4 bibliouca storica nel ginnasio di Taurommion t s1 P. Oxy. 1241, PP 158-59, 1974, 394-95; F. Qs. sola, Inni om�rici, Verona, 1975; G. D'Anna, Probl�mi di lmnatura ENRICO fLoRES ltJtina arcaictJ, Roma 1976.
Asclepiade (Asclepiades, 'AOXÀTJltLENNA
Alia (As11, i 'Ao(a). - Indica l'A. Minore nelle Geor giche (2, 171; 3, 30), là dove V. preannuncia già il tema epico che sarà svolto nell'Eneide (1, 385; 2, 193 e 557; 3, l; 7, 224; 10, 91; 11, 268; 12, 15). Per quarui ritengono virgiliano il Cat•kpton }0, al v. 4 l'A. sa· rebbe indicata per celebrare la conquista romana di alcune regioni dd Vicino Oriente da parte di Pompeo. Non si è però d'accordo se
l'epigramma (venente sulla caduciù deUa fortW\1 umana e di un personaggio n i particolare) fosse realmente dedicato a Pompeo ., conseguentemente se la sua composizione si poesa datare al 48 L C. dopo la sua caduta a Farsalo. Effetvamente ti Pompeo tn il 67 e il 62 a. C. r�g�s Asi4� fug�rlll, come sottolineano il Westendorp Boenna (1949, 43-,9; 1971, 417) e il Rostagni (196t>, 63-66), se condo il quale ulteriore conferma aUa sua ipotesi viene data dai passi di Velleio Patetcolo sulle vicende di Pompeo (2, H, 3) e sui suoi trionfi (2, 40, 4 in cui Asu viene usato con la stessa accezion., virgiliana).
I due passi delle Georgiche si riferiscono ambedue alle gesta compiute da Ottaviano agli inizi della sua confitta di Antonio, ascesa al potere. Infatti dopo la s Augusto recuperò l'area del Vicino Oriente con azioni belliche e diplomatiche e la riorganizzò amministrati vamente (30-29 a. C.), ma non si spinse oltre l'Eu&ate. Quindi A. può essere interpretata come un'esagera zione nel tema elogiativo augusteo {Conington I, 1963, 241 ), oppure come un'indicazione generica di terre lontane in cui Ottaviano ponò i successi romani {Put nam 1979, 103). Inoltre le notazioni geografiche dei passi potrebbero indicare semplicemente le vittorie augustee in Oriente e in Occidente senza precisi rife rimenti topografici (Conington I, 1963, 33), ma piutto sto con allusione alla persona di Antonio che, pala dino d'Oriente, aveva minacciato lo stato romano (Klingner 1967, 237-38; McKay 1972, 164). Benché si possa considerare il proemio del 3° lib. delle Georgiche come un ulteriore svolgimento del tema dell'eulogia italica (2, 136-76; Miles 1980, 174),
ASILA certo nei vv. 136-76 è più evidente l'esaltazione del l'Italia ottenuta mediante la contrapposizione con l'A. (Barra 1977, 159-60; Richter 1957, 209-10; Miles 1980, 127-28). L'elogio della terra natia sembra essere uno dei temi virgiliani preferiti dagli imitatori; già immediatamente ripreso da Orazio (Ep. 16°) e Proper zio (3, 1 1 e 22; Paratore 19382, 53-56) e ancora nel xvm sec. (Wilkinson 1969, 87, 301). U contrasto sto rico tra l'Italia e l'A. e il suo superamento con la pre senza çli Ottaviano si riflettono strutturalmente nel raggruppamento linguistico del passo di G 2, 167-72 (Putnam 1979, 102; McKay 1972, 152). Sotto l'aspetto cronologico i versi 2, 170-72 fareb bero pane di una revisione del poema (Richter 1957, 209- 10) databile al 26 a. C., tre anni dopo la loro completa edizione (Paratore 19382, 23, 84-85, 88; 1976, 170 n. 115; Barra 1977, 161). Lo stesso proemio del lib. 3° (vv. 1-48) dovrebbe essere stato inserito più tardi, forse contemporaneamente alla stesura del 6° dell'Eneide (Romano 1977, 511-13; Wilkinson 1969, 169; Miles 1980, 170 n. l, 172 non completamente d'accordo). Nell'Eneide ritorna il contrasto dell'A. con l'Italia o l'Europa, benché ampliato a diventare il contrasto di due mondi: l'Occidente e l'Oriente (7, 224; 10, 91); ma l'interpretazione della guerra di Troia come lotta tra due mondi è molto lontana dall'idea omerica e trova la sua origine in Grecia dopo le guerre persiane (Conington 111, 1963, 2.5, 244; Fordyce 1977, 109). Sotto lo stesso punto di vista si può leggere Asa i delle parole di Sinone (2, 193: guerra portata dall'A. sulla terra greca, se il cavallo sarà fatto entrare nella rocca iliaca); ma Servio (ad Aen. 2, 193) interpreta il ter mine come Asiaticos e i vv. 193-94 vengono preferi bilmente ritenuti una delle profezie presenti nell'E· neide e riferentisi alla conquista della Grecia da pane dei Romani, stirpe troiana (Mackail 1930, 58). Per quanto riguarda il termine riferito al regno di Priamo (2, 557; 3, 1), si tratta di un'esagerazione geografica per indicare la Troade (Serv. ad Aen. 2, 5.57 e 3, l; Conington n, 1963, 147, 176; Speranza 1964, 170; Austin 1971, 51). Il contrasto presente in 2, 557 tra Priamo re dell'A. e il suo corpo abbandonato sulla spiaggia preannuncia la riflessione virgiliana presente in 3, l (Fenik 1959, 2 1 ; Mackail 1930, 90), benché nei versi iniziali del lib. 3° potrebbe essere un'originaria introduzione a tutto il poema (Mackail 1930, 91-92; D'Anna 1961, 12). In contrapposizione alla figura di Priamo regna/or Asi ae è l'immagine che Turno dà a Latino di Enea deserlor Asi ae ( 12, 15); secondo Servio (ad Aen. 2, .557) si tratta di un riferimento all'abban dono di Troia da parte di Enea (Williams 1973, 439). In l , 38.5 Europa e A. vengono accomunate per in dicare il mondo civilizzato che respinge Enea (Austin 1971, 138); Servio (ad. /. ) vi riconosce invece l'Italia e Troia. Meno probabile è anche la sua interpretazione di 1 1, 268 (Mackail 1930, 430-31), verso per il quale si pongono dei problemi linguistici per le varie lezioni dei manoscritti. t comunque più accettabile l'inter pretazione del devictam Asiam come «Troia sconfitta» (da Agamennone; Conington m, 1963, 342). 24
•
E"cidopedio VirwW.na • ....!. l
AsiA. - Moneta di Antonino Pio con la penonificazion� ddl'Asia. Builea, collez. privata (Arch. foi. Muuo de/14 CivriiJ Rom411a). Diversa la quantità della sillaba iniziale dell'agget tivo Asi us in G l, 383-84 AstiJ... prata, e in E 7, 701-02 Asta... palus. In ambedue i casi è chiaro il rife rimento geografico alla palude creata dal fiume Caistro presso Efeso, cosl come è evidente il richiamo al passo omerico dell'IItade (2, 459 ss.; Conington 1, 1963, 2 1 1 ; m, 74; Mackail 1930, 2.56; Richter 1957, 169). Sempre come attributo geografico Asta è affiancato al nome di Deiopea (G 4, 343), n i quello che si potrebbe definire un catalogo delle ninfe (vv. 336-44) di sapore elleni stico (Richter 19.57, 377-79).
BIBL. - ]. W. Mackail, The Aenrid, Oxford 1930; E. Paratore, ln ITtX!utione alle Georgiche, Palermo 1938; R. E. H. Wcstendorp Boerma, P. Vergili Maroni.s Caialeplon {xm prior, Groningen 1949; g ic a , Monaco 1957; B. Fenik, Parallelism of W. Ricl11er, Vergil. Geor Thmre and lmagl'ry in Aen�d Il ond IV, A]Ph 80, 1959, 1-24; G. D'Anna, Ancora luipr obl ema della composizione ddi'Eneitk, Roma 1961: A. Rostagni, V ir gt1 io minore, ibid. 196J2; F. Speranza, Virgilio Eneide Il, Napoli 1964; F. KlingMr, Virgil. Bua>li01, GeortiOI, A� neù, Ziirich-Sruttgan 1967; L. P. WillUnson, The GeorgiCJ of Vtrgt1. A crilil'lll survey, Carnbridg� 1969; R. G. Austin, Aeneidos l. l, Ox ford 1971; R. E. H. Wcs1end orp Boerma, L'tngme i de l'appendix Vtrgt1iana, in Vergiliana. Recher chn wr Virgile, Lciden 1971, 386· 421; A. G. McKay, Vergifs Glori/il'lltion of Ttaly (G«>rgiq lii, IJ6· 174), in Ciuro 411d Vergil, S1udin in Honour o/ Ha rold Hunt, Am· sterdarn 1972, 149-68; D. Willi.ams, The Aeneid of Virgil, Books 7-12, Glasgow 1973; E. Para1o�, La ltoria di Roma nella poetia epi ca Ialina, Rornanae Litterae, Roma 1976, 127-89; G. Barra, u •G eo rgiche• di Virgilio e il mtìo del/'eitl dell'oro, in Alli Conv. vir· giL sulbimi/l. tklle Georgiche (Napoli 17-19 dic. 191-'), Napoli 1977, 149-65; E. Parato�, L'episodio di Orfeo, ivi 9-36; D. Romano, lnvi· r g. m. Jl-39, ivi 505-13; C. j. Fordyce, P. dio lnfelix. Virgt1io, Geo Vergili Maroni s Aeneidosi lb ri V11-V111, OxJord 1977; S. Mack, Pat· lerns o/ time in Vergil, Hamden Cono. 1978; M. C.). Putnom, Vir gil's Poem o/ lhe Earth. Su.diel n i 1he Georgcs, i Printtton, N. ). 1979; G. B. Miles, Virgil's Georgics, A n- Inleiprelalon, i Berkdey Los Angdcs 1980. LUISA MIGLIORATI Asila (Asi/as). - Nome che nell'Eneide compare cinque volte (9, 571; 10, 175; 1 1 , 620; 12, 127 e 550). l) Fra gli Etruschi alleati di Enea compare A., Ter369
ASILO tius il/e hominum divomque interpres Asilas, l cui pe cudum fibrae, caeli cui sidera parent l et linguae volu crum et praesagifulminis ignes (10, 175-77). A. quindi, oltre a essere un guerriero, è anche un conoscitore dell'arte della divinazione, in cui gli Etruschi erano ritenuti proverti (Conington-Nettleship a E 9, 571). 2) Guerriero troiano che, presentato in E 9, 571 tra i difensori del c ampo, Corynaeum sternit; si riparlerà successivamente di lui in 11, 620, dove A. è a capo di un gruppo di Troiani che inseguono i Latini in fuga, Troes agunt, prineeps turmas induci/ Asilas. A propo sito di questa identificazione l'opinione degli studiosi è contrastante; il Conington-Nertleship afferma che si tratta indiscutibilmente del capo etrusco di 10, 175; il Paratore, a E 10, 175, dice che si tratta invece del guerriero troiano, anche perché, fra l'altro, nel lib. 9" gli Etruschi ancora non sono comparsi. Sembra più accettabile la seconda opinione, perché è più verosi mile che sia un Troiano a guidare le sue schiere. Si è appreso inoltre, da 10, 175, che l'Etrusco porta con sé guerrieri astati (mille rapii densos acie atque ho"enti bus hastis, v. 178) c invece qui, a 11, 620, si parla di turmas, ossia di cavalleria. t vero che combattono a cavallo di regola gli autoctoni c non i Troiani, ma come in E 5°, Aceste ha prestato i cavalli per i giochi funebri di Anchise ai giovani Troiani, cosl da Latino ne hanno ricevuti in dono; altri i Troiani potrebbero averli ottenuti da loro alleati. 3) Altre due menzioni di A. si trovano in E 12, 127 c 550. Nella prima il nome di A. compare in un elenco di capi: ductores auro volitant ostroque superbi, l et genus Assaraci Mnestheus et /ortis Asilas l et Mes sapus equom domitor, Neptunilz pro/es. Da questi versi non si può decidere con sicurezza se l'A. indicato sia l'etrusco o il troiano, perché viene citato tra un com pagno di Enea e un alleato di Turno. Serv. Dan. ad Aen. 12, 127 dice: Asilas Etruscum nomen; tale identificazione potrebbe essere derivata da due motivi: ai vv. 121-23 si dice che Proeedit legio Au sonidum... l ...bine Troius omni s l Thy"henusque ruit variis exercitus armi s, c i vv. 127-28 potrebbero indi care rappresentanti significativi dei tre gruppi: Mnc steo per i Troiani, A. per gli Etruschi e Messapo per gli ltalici. Qualche incertezza per E 12, 550, dove il nome di A., accompagnato dall'aggettivo fortis, compare in un elenco di combattenti dei due fronti: Totae adeo con versae acies omnesque Latim; l omnes Dardanidae, Mnestheus aeerque Serestus l el Messapus equom domz� s l Tuscorumque phalanx Euandrique tor et /orls i Asila Arcades alae, l ...summa nituntur... vi. MAAINA CoNTI Asilo (Asy/um). - Luog o recinto sul colle capito lino, nella depressione tra le due sommità (Arx e Capi to/ium), stabilito, secondo la leggenda, da Romolo che, allo scopo d'incrementare la popolazione della città, vi avrebbe dato rifugio a stranieri e fuggitivi (Liv. l, 8, 5; Dion. Hai. 2, 15, 3-4; Strabo 5, 3, 2 p. 230). In E 8, 342-43 Evandro mostra ad Enea /ucum ingentem, quem Romu/us aeer Asylum l rellulit. Al pari di altre zone di Roma, il luogo dell'A. è immaginato da V.
370
come un bosco; in questo caso è anche da notare che l'esistenza di zone boscose è attestata ancora in età storica dal toponimo inter duos lucos che è dato dalle fonti (p. es. Liv., loc. cit.), come equivalente alla zona dell'Asilo. Riguardo al rettulit Scrvio (ad /.) dà la se guente spiegazione: fecit ad imitationem Atheniensis asyli (similmente ad Aen. 2, 761; cosl anche Mythogr. Vat. 1, 60). Anche alcuni esegeti moderni spiegano rettulit « ri reci: a qu?to ri produsse•, in rapporto a modelli g guardo si potrebbe richiamare anche la notizia (Pi sone, in Scrv. Dan. ad /. ) che l'A. era sono la prote zione del deus Lucoris, equivalente (secondo alcuni) all'eroe del6co Lykores. t tuttavia preferibile inter pretare rettulit più semplicemente cresc•, «tra sformò •, c respingere ogni ipotesi di allusioni a mo delli greci. Bru. - S. B. Platncr-Th. Ashby, A Topographic./ DiaiOifary o/An ci�t Rom�. Oxford-London 1929, .5.5-.56; G. Binder, A�"�as 1md A11g11st14, Meisenheim a. G. 1971, 118-20. Per il M14 Llu:oris d. G. Radkc, Di� Gou" Afliuii�s. Milnster Wesd. 196.5, 70, 189.
Fat&DfNANDO WTAGNOLI
Aainio Gallo (L. Asinius Ga/lus). - Figlio del cele bre Pollione, nacque nel 41 (Scrv. ad Bue. 4, 11 Poi lione consu/e designato). Perseguendo il preciso intento di esaltare le glorie della famiglia, fino al punto di as segnare la palma dell'eloquenza a suo padre, toglien dola a Cicerone (Plin. Epist. 7, 5, 3), del quale denun ciava i diferti (Quintil. 12, l, 22), arrivò al punto di riconoscersi nel puer della 4" egloga. Morto nel 33 d. C., poteva dire di avere conosciuto tutte le grandi personalità della politica c della lette ratura augustee; parlando con Asconio Pediano, si vantava che l'egloga 41 era stata scritta in suo onore (Scrv. Dan. ad Bue. 4, 1 1 hanc eglogam in honorem eius /actam). L'affermazione, che verisimilmcnte cadeva a di a, stanza di circa 50 anni dalla composizione dell'eglog irla. trovava pochi o nessuno in grado di contradd Asconio Pediano la riportava senza muovere critiche. Macrobio I,Sat. 3, 7, l) la ricalcava convinto che nel l'egloga si parlasse de filio Pollionis. La convinzione perdurò per secoli, tramandata dai commentatori; la condividono ancora Gregh 1930, Pa ratore 196P, 156 («Proprio pochi mesi prima del consolato, forse durante le fortunate trattative, a Poi lione nasceva un figlio, il futuro oratore e critico Asi nio Gallo•), Hommel 1950, Waltz 1958, Griiber 1968. Ragioni cronologiche portano semmai a esclu dere l'identificazione, mentre parlano a favore di Salo nino, il secondogenito, come già aveva intuito Scrvio (ad Bue. 4, 11; 15; cf. Seho/. Bern., ad l.: a/ii in fi/ium eius Saloninum, qui ab eo nomen accepit, quod ilio tempore pater eius Salonas expugnavit; cf. Ps. Acro. ad Hor. Carm. 2, l, 15), ma poiché Salonino mori inter ipsa primordio, non fu difficile al fratello maggiore ri vendicare a sé l'onore. BIBL. - F. Gregh, Virgile et N glogue sibyllin�. in L� Mmt�g� de Virgil�. Paris 1930, 104-13; E. Paratore, Virgilio, Firenze 1961': H. Hommd, Vergi/'s mmùmisclm Gedicht, Theolqpa viatorum, Jahrb.
ASPER !circhi. Hodlsdtuk 2, Berlin 19.50, 182-212 • Wegt zu Vtrgil, Darmstadt 1963, 368-42.5; R Waltz, Sur 14 4' bucoliqut tk Virgik, LEC 36, 19.58, 3-20; }. Griiber, Mt�rgint�lim zu Vergils vitrltr Elt lof.e, in Lmtm4111 Ehl�tm..cb""tn' VI' rpr«hlich�" Sl'lllttur tkr M. dm " haltm�" Uhrg�dichu d�� Nilt�"tkr .- Kotopho,., Wiesb.ckn 1962; A. S. F. Gow, Th�1111 11 (Commcntary), CamhridtJe 1965; A. Traina, Co>�wxo ""t�lflntt po"J"� mu,.Jum (V"g. �d. 4, 50). Cormologitt � ��i�. in Studi i" onor� di C. Drimo, Bolo!!na 19n. 435-47 IP�ti lttti,i (� "�ti>�iJ. Not� � s•ggi filologici, i.6id. 19n, 197-218, in pan. 197 u.); E. Romano, Strwllt1chire ,�{ libro VI tkll'E"nd�. Pan 5, 1978, 91-99.
ELISA ROMANO
upirazione. - Al tempo di V., la lettera h era pro nunciata come a. (non col valore pieno di consonante) soltanto dai ceti colti, e, anche da essi, soltanto all'ini zio di parola dinanzi a vocale (homo, haslll... ) o in pa role tratte dal greco, nelle quali ph, th, eh rappresen tavano le occlusive aspirate cp, �. x. e rh riproduceva il Q aspirato iniziale di parola. Grafie come pulcher {a cui probabilmente corrispondeva, almeno in ambienti colti, anche una pronuncia aspirata) si spiegano come ammatici. In 'falsi grecismi' dovuti a speculazioni di g r tuni gli altri casi, cioè all'interno di parol a, eccettuati i falsi grecismi cui si è accennato, l'h non si pronun ciava più (p. es. in mihi, nihil, in composti come ad haereo) o addirittura non si era mai pronunciata ed era usata (p. es. in ahenus) come segno di dieresi, per evitare che due vocali consecutive fossero pronunciate come dittongo. l dove era pronunciata, l'h non 'faceva po Anche à sizione': i versi vi.rgiliani, come quelli di altri poeti, ne danno conferma: adloquor hora = - w w - - (8 8, 20); fuit; hoc = w w - (E l, 17), e innumerevoli altre volte� La sillabazione sintanica era evidentemente adllol quolr holra, fulilt hoc, e quindi le sillabe apene con vocale breve erano misurate come brevi. Vi sono tut tavia in V. pochi casi in cui, dinanzi ad h-, la sillaba finale della parola precedente è misurata come lunga.
� fol'$e opportuno distinguere tre casi in cui il fenomeno avviene in cesura semiquinaria (E 3, 112 >lnttfM, hi>�c; 9, 610 f•titttflff.s h•· rt•l o semisettenlria (12, 772 rub.i1, h..c), ànque casi in cui avviene dinanzi a parola lunga di origine greca coDocata in fine ddl'esame-
ASPRO ao (8 6, "fi;llfis h.,.cilllho; C 4, 137 tOIIMINt hy.cmthi; E ll, 69 �tut,wnuis h.,.cittthi; E 7, 398 ����� hymmuos; IO, 720 profi;,(ll hymntMOs). Si avverta d>e, qui e in squito, gli accenti acuti sono
sqnati solo rome apedierue per indicare la lunahezza clelia s i J. l a b a linale, senza cbe ciò implid>i adesione alla credenza. usai improbabile, in un it:tws intmsi\'0 odia reciuzione dei versi c, meno di a1Junsarc vocali brevi. ct.e mai. in una capadtl di tale a11.1 i Alcuni grammatiò di cd JDe, speci� mentc ncllc voci del participio, allarga la sua sf�a. SI· e r e nou per 20ificando « avere buona fama,., «.css fa ma •. pur essendo usato assoluta m ente, se�a forme avverbiali che facilitino l'ampliamento scmant1co. An che in E 7, 196 si ha un caso di slittamento di signifi cato in tal senso su di un sintagma participialc. Due volte (E l, 409; 6, 689) in iunctura si trovano audire el reddere voc�s, esplicitando una funzione fatico-cona tiva implicita nel campo semantico: il messagig o non si risolve in sé, ma promuove c incentiva una risposta, un altro messaggio. Tale funzione, che oscura � so: stanza la sensazione uditiva, � presente anche nct cas1 di a. �a.udio c a. = oboedio, in quanto il verbo promuove una conseguenza pragmatica. .•
=
Raramente •- � usato uaolucamente, �endo in sé l'oumo
dd!'audizione senza esplìciwlo e facendolo riavare dal contesto; il
più ddle volte trova una precisa ouettivazione n� � che "!ene trumessa, siano semplici 11«�s, na"ation�s, lamenu e gnda o s1ano suoni di vario tipo (dal respiro ai sibili, daali squilli di tromba ai colpi d'incudine o al rumore del fuoco). In questi CliSi V. riesce a far percepire $a'llitivamente al lmore il mondo narnto o rappre sentato, concretizzandolo in esperienze comuni e tangibili. Taie tec : nia virgiliana sfocia spesao in un sottile procedimento di � f zione realistia del "•"•''"'' e s'inacriK"e in una penonale nceca da risalto ddl'enunciato. In due cui a. enua in sequen:te che lo avvicinano e conuappon· (1000 a vUko (E i, 326 NuU. '"'"""' awli t ll mihi n�qu� IJÌSil scwo TIIIf,f e 4, 83 i0Nffl UJUfiS llbUrtlmt aNJitl("� lliJtiJ{,.�).
Al di fuori della sua forte vs i semantica, risulta dal l'esame dcllc ricorrenze virgilianc che a. svolge essen zialmente due funzioni all'interno del testo: quando oggeto t dcll'audizionc sono voces, preghiere, na"atio-
nes, responsa o quando, pur essendo usato assolut a_ mcnte si arricchisce di marche temporali (audi/audt d lis/au ivera/. . ), il verbo facilita il progredire c lo svi .
luppo dell'intreccio, toccando di volta in volta mo menti di funzione narrativa o di catalisi, sempre co munque momenti essenziali per la dinamica dclla nar ra/to. Quando invece non si trana di un messaggio ar ticolato, ma di un insieme di suoni e rumori, la fun zione dd verbo all'interno del testo � diversa; funge da informante, vive nel rappono instaurato ua testo/ scrinore/lenore. Anzi risulta panicolarmentc congc i li n ial . c al tipo di discorso poetico �i rg . �o, l� cui t� e gto nica trova un evidente mezzo d1 f oc azzazton li cando sull'elemento suono, in tutte le sue manifesta zioni c implicanzc. Non solo intere scquctlZc sono al l'insegna del «Suono», del «realismo u�itiv� », �!l la nguiSnchc conseguente ricerca di strutture rctor•co-h che producano tali effetti, ma si nota anche l'uso di lcsscmi c clichés fonetici che producono o esprimono il suono. Per questo a., nell'opera virgiliana c in parti colare nell'Eneide, denota azione rcceniva di tutto ciò che crea suono c può essere percepito. Si potrebbe dire che a., ndla sua vasta possibilità semantica, al di sopra dcll'uso specifico in cui si trova, evidenzia _c promuove una lettura in chiave sinestctica della pocs1a virgiliana, poesia che cerca una decodificazione anche in base a ciò che viene udito Uakobson 1978, 123). In tal senso l'elemento suono nel discorso virgiliano non s'inserisce come sovrasuuuura, ma viene abilmente c finemente scmaticizzato. Anzi, proprio perché in V. il simbolismo fonetico crea una sorta di ac�m�agna mento al significato, si notano almeno tre ca�• di cam biamento di forma in vista del suono (Trama 1977, 85): in G 4, 333-34 (At mater sonitum thalamo sub fluminis alti / sensit), in E 3, 669 r,Sensil et ad sonitum ar elram911e fuga gùz torsi/) c in 9, 660 (ph vocis vesli o n ema senser� sonantem), in iuncturae allitteranti sul f s, V. al normale c corrente a. sostituisce sentio, verbo non specializzato nclla funzione uditiva, ma che in questi contesti raggiunge efficace potenza (Valesio 1967, 82). Infine, per quanto riguarda la collocazione dclle forme verbali all'interno del verso, si può notare che, grazie a una facile e non fissa pr osodia presentata da tali voci, il verbo non ricopre sedi fisse, anche se so vente V. lo evidenzia in posizione enfatica a inizio di verso (B 3, 50; 6, 83; 9, 1 1 e 45; G l, 475; 4, 72 c 435; E l, 20; 2, 346 c 706; 3, 40, 103 c 556; 4, 220, 387 c 672; 7, 225 e 516; 8, 420; 9, 394 c 630; 10, 464; 1 1 , 251, 295, 794 c 864; 12, 200 c 449), spesso con fenomeni ritmici di refe/ (8 9, 45; G l, 475; E 2, 346 c 706) o con sostegno di clausole tritcmimcrc (B 9, 1 1 ; E 2 , 346 c 706); un'altra posizione privilcg!ata risulta essere quclla che pone la voce come penulnma parola del verso, sl da ricoprire parte del dattilo della 5• sede (B 8, 23; G 3, 184; 4, 493; E l , 373; 2, 1 1 ; 3, 107; 4, 78; 5, 239; 7, 1 17, 516 c 628). Tranne che in E 1 1 , 9 1 1 (audivil) V. ricorre sempre alla forma sincopata ec lum (Prisc. GL 2, 16, � H. l: per le forme del perf n i praeterilo perj e c /o el plusqlllm l per/ecJo lerltae el
q114r1ae coniugations, i in quibus i an/e u consonantem
397
AUFIDUS posi/a producitur eademque subtracta compllur ut... «audivi audii», «audiveram audieram».
-
P. Valesio, Strtillure tkll'alliumni on�. Bo!og,ta 1967; A. Forma � suono, Ronu 1977; R Jakobson, La linguitliC4 � l� ui�nu d�ll'uomo. Sd l�zioni sul suono � sul smso, Milano 1978.
BtBL.
Traina,
ELENA ZAPFACNO
Au6dus: v.
0FANTO.
auaeo. - ll verbo ricorre quattro volte, tutte nell'E· neide: 5, 564-65 tua clara, Polite, l progenies, auctura Italos; 7, 1 1 1 et Cereale solum pomi s agrestbus i augent; v. 2 1 1 (Dardanus) numerum divorum altaribus auget (addit pars codd. Setv. y1b c); 9, 406-07 (preghiera di Niso alla Luna): Si qua tuis umquam pro me poter Hyr tacus arzs l dona tulit, si qua ipse meis venatibus auxi. 't: qui possibile riscontrare un uso non generico o indifferenziato del verbo, che pure già fin dal latino arcaico, accanto al color sacrale, serviva a indicare qualsiasi forma di « accrescimento•. V. invece si at tiene a un ambito religioso, all'interno del quale s'in· dividuano due epicentri: a) «accrescimento• per de stino divino, nel caso specifico, degli Ita/i (5, 565), se condo la formula di augent (Liv. 29, 27, 2); b) «accre scimento• degli altari mediante l'offerta di vittime, in senso strettamente tecnico (9, 407) o di piena affinità, data la sacralità delle mensae (7, 1 1 1 ) che risultano es sere il signum della raggiunta terra promessa (Garuti 1961 ad l.), secondo la formula aram augere (Piaut. Merc. 676; CIL 12, 4333b, 18. Donde augmentum, Vano De l. L. 5, 112). Sullo stesso piano è anche 7, 211 (adottando la lezione generalmente accolta), come mostra di intendere Setvio (ad Aen. 7, 209: adiectione sci/ice/ numinis sui), cioè un altro dio di cui augere gli altaria con sacrifici. Strettamente connesso con a. è auctor, il cui uso in V., seppur meno esclusivo, sembra privilegiare alcune connotazioni mitico-sacrali (v. AUCTORITASl. Anche per auxilium, la cui derivazione da augeo (Varro De /. L. 5, 90) è indubitata, pur se non man cano incertezze sulla formazione (Kretschmer 1914-15, 31-33), sulle 30 ricorrenze (a cui forse è da aggiungere E 2, 691 (Anchise a Giove) da deinde auxilium (codd.; augurium Prob.), poter, atque haec omina firma), una parte (8 + l) è nell'orbita del divino (Boyancç 1963, 105): E 2, 163 Palladis auxiliis; 2, 691; 3, 145-46 (ri chiesta di un responso oracolare) unde laborum l temptare auxilium iubeat; 5, 686 auxilioque vocare deos; 8, 201 auxilium adventumque dei; v. 376 (Venere i non arma ro a Vulcano) non ullum auxilium mseris, gavi; v. 535-36 Volcaniaque arma per auras l laturam i Iuppiter se l auxilium solitum auxi/io; 9, 128-29 bs eripuit; lO, 32-33 neque illos iuveris auxilio.
f.
Dei rimancnù 22 casi, 12 ri�ntrano nell'orbita d�U'aiuto militare, o individuale o mediante comingenù di forze. l tre passi del 2° dd l'Enàde vertono sul disperato auxilium che si tenta di portare alla reggia di Priamo: 2, 344 ti R,nttr auxilium Priamo Phrygibusque /t· rtbat; v. 452 auxilioqu� levart viror ; vv. 521-22 [lamento di Ecuba su Priamo eh� ind0$sa le armi! non tali auxilio ... l tempus tR,tl. Nel lib. � è po:ssibile istituire una linea di continuità tra gli auxili a eh� int�cngono al fianco di Tirro c Ascanio (vv. 503-04 Silvia... l au·
398
xilium IIOCIII; v. 522 AsC4nio MXilium; v. 55! uttdù[ue Ul tZuxilio ve ,;,,1), men� neU'8° lo stesoo tema ai sviluppa per le forze già in guerra: vv. 7-8 undique cogunt l •uxilia; v. IO qui p� generalmente gli appanenenti al collegio sacttdotale degli augures publici populi Romani Quiritium, definiti « interpreti di Giove Ot. timo Massimo• (Cic. De leg. 2, 8, 20), nonché ai collegi degli augu· w municipali (Spinazzola 1895, 108 ss.). Assai meno frequente è l'uso in rifttìmento a cose private, ptt le quali dapprima si parlava altresl di auspices ISpinazzola 1895, 17 ss.; Catalano 1960, 97 ss., 198). Le competenze degli augum publici sono sintetizzate in Cic.
De leg. 2, 8, 20·21, con panicolare riguardo alle inaugurazioni dl sacerdoti e di (periodi di tempo per) ceni ani di culto, agli auspicio dei magistrati, alle rtgionts cdesti, all'urbe e ai ttmpla. Anche nd confronto con altri collegi sacerdOtali si affe.rma che maximum au·
t� et praestantissimum n i re publica ius �st augurum cum audoritate roniundum (Cic. De leg. 2, 12, 30.31; d. Val. Max. l, 1). l generi i i erano: ex auto, t'X avrbus, dei signa osservati dagli auguri pubblc ex tripud is, ex quadriptdibus, �x dirti (Fest. 316 L.: Paul. Fest. 317 L.); in proposito v. le fonti raccolte e commentate da Regcll (1893). Sull'etimologia di a. molto si discute. L'opinione oggi prevaleore,
che ripona il vocabolo alla radice indoeuropea aug·, (Dumézil 1%9, 79 ss.l è stata recentemente criticata (Neumann 1976) insistendo sull'etimologia da avis. e ceno comunque che. già per gli antichi, a. • augunUm, auguro(r), augustus sono sememicamente connessi sia con aug/!0 sia con avis (0vid. Fast. l, 609 ss.; Suet. Aug 7). In lingua gree>a il vocabolo a. veniva reso per comparation•m e per translationmr mettendo in risalto l'osservazione dei tigna ex av·i bus: olwvlljAaVToc; M)yoç bi> TÒ)'t bu xW(>(o>v l'�l'f'IC)ç) secondo cui prima del regno di Giove re gnò in Italia Crono, con un genere di vita tonto cdebnto, abbon dante di prodotti. Lo storico greco d'età IU@USICI cosi commenta: ccd invero, se si lascia da pane l'asperto favoloso di questo ree conto, c si esarnine il valore delle regione da ciò che gli uomini vi ricaveno come i mqgiori frutti subito dopo le loro nascita. sia che provengono spontoncamente dalla tttrl, secondo appunto l'antica leggenda, sia in qualsiasi altro modo, si trovai che nessun'altra re gione � più prospera di questa... c sono convinto che l'Italia � le più fenile c più prodige di bendici di qualsiasi altra terra• (lncon· gruentc quindi eppare I'OSSC!Vazioe n del Pentorc, che V. in questi versi delle G-gidu abbia abbandonato c le leggenda secondo cui Saturno aveva regnero nel Lazio istituendovi un'età felice... e invece he seauito le leggenda origineria greca, secondo cui tutta l'umanità, sotto il regno di Crono - prima ddl'evvcnto di ZCU5 - eveva p duro le beatitudine deU'età ddl'oroo). Anzi, proprio qui V. si a(. lontana da Esiodo per saldate direttamente l'a11mu S.turn111 col mondo italico (Richter 1957, 260: equi noi non ebbiamo a che fare con il Crono di Esiodo trasferito nd mondo romano, ma con l'at· cairo Sarumo delle Anliqllital�l (o A�ti11) varroniene. che � un di. vino re-agricoltore e rappresenta .l'età pre-rqiu).
La peculiarità laziale del regno aureo di Satumo viene ribadita da V. in E 7, 202-03 dove lo stesso re Latino quali.6ca la sua gente come cdi Satumo», nel l'invito che egli fa ad Enea e ai Troiani di trattenersi fra loro: ne /ugite hospitium, neve ignorate Latinos l Saturni gentem, e ancora in 8, 319 ss., dove Evandro illustra ad Enea i caratteri storico-ambientali del suo regno: Primus ab aetherio venit Satumus 0/ympo l ... · i latuisset tutus Latiumque vocan l maluil, bis quonam in ons. l Aurea quae perhibent ilio sub rege /uere l Sile eu/a: sic placida populos in pace regebat. Anche qui dunque l'accento è posto sulla condizione di pace in staurata da Saturno, con gli stessi requisiti con cui in G 2, 538-39 era presentata l'età dell'aureo Saturno italico: necdum etiam audierant in/lari classiCI1, necdum l impositos duris crepitare incudibus ensis. Ma questa pace non è solo assenza di guerra, è an che ordine sociale. In G l, 125-28 è detto che Ante lovem nulli subigebanl arva coloni; l ne signare quidem pum l fas erat; in medium quaere aut partiri limite cam bant, ipsaque tellus l omni a liberius nullo pascente /e rebal. Prima di Giove vuoi dire nell'età di Saturno,
TAV. XIX
AURORA
AuRORA. A. rapisce Kephalos. Panicolare di un cratere falisco. Roma, Museo di Villa Giulia 1/ot. Rap· -
pagltost).
TAV. XX
Diadema fiorito in oro da Canosa 111 sec. C. Taranto, Museo Nazionale, (jot. Mus�ol.
AuRuM. a.
AURUM
-
,
AUREA
nella quale dunque non c'era bisogno di lavorare e la
terra produceva spontaneamente i suoi frutti, secondo la classica immagine del mondo paradisiaco dell'età aurea (cf. Hes. Op. 117). Ma qui, nel poema del la voro agricolo, V. vuole anche sottolineare che proprio l'instaurazione del lavoro e della fatica è stata v oluta dal padre Gio r aguzzare l' eg no umano (v. 121 v e pe
s� lf« J.�tkrr n�c viol4ri; v. 1023 imMci/Jonm• =� •«��m miswmn omnis; v. 1025 su bona "'"CMII� pars sml4bal fwdna ouu), ma il tllltO DOD ad opera di un aagio Jegislat� O educ:a10tt, besW ptt·
dlvaacnza tra questo puao di G
d-.é spinti da necessità c paun (v. 1026 aul g�lfus hum111,., 1 ;., lum ford omlfe {l"�mplum). � piuttosto nel passo di Diodoro (5, 66, 4l che Crono appare quale educat� e inatauntore del senso di giustizia (d� 6' .rorov ciliODl ttp •• &IOQ&OO(mp xal tflv MMntta -rl)s �) cosi come i sapiml�s di Po&idortio (Sal. Ep. aJ Luc. 13, 90, 5} COith'lf�nl manus �� infim�iorn�� • wliJiorihus lu� · HniUr, sutUkbalfl Jiss....Ub.nlt{U �� ulilia 111qr;� inliiÌII b.nl. Niente leagi, secondo Po&idonio, nell'ed a. dei s4pimus; a queste &i dovette ricorrere con l'inlinuani dei vizi: suposii{Uam su brq.mliin.s vil i is i" lyrannitkm rtgn• convn'111 sul, opus nu ktihus i n i iiÙI Juku s•pimw (ibiJ. 6) e COli ven roepil, q...s �� ipsas nln-
or Clllll.r• •trr; uJ �IÙim m�/ior). r� r. 2, l, 4 n�qw soiMm •nliqlbe la capaciù di assimilazione di V., se &i pensasse che detenni nati veni si pouano ricondurre a un'Wiica fonte e che addirirtura si poeaa ricostruitt questa da essi •).· � chiaro dunque che non &i può poiiUlare senz'altro in V. (Richttt 19H, 233} un'identilicazione tn mondo ori8inario dell'uomo (d. G 2, H6 ss. Ncm alios prima a�
scmlis oritin� munJi l iniiiXiss� Ji�s aliumw lulnmu lmomtr l a� Jidnim; wr illMJ �. m•gnus •tdt.ll l orbis n hibmlis par« b.nl /141iinl.s &rrì ed ed aurea (d. ancora Reynen 1965, 419).
-
Ma qui vale soprattutto sottolineare che il passo di E 8, 314 ss. non ci porta semplicemente all'introdu zione dell' coltu ra ad opera di Satumo, bensl anche ell'ordinato vivere civile (vv. 319 ss.): Primus a quello d
&Bri
ab aetherio venit Saturnus 0/ympo l arma Iovis /ugiens el regnis exu/ ademptis. l Is genus indocile ac dispersum montibus altis l composuil legesque tkdit Latiumque VOCIJri l maluit, ecc. Per questa via è evidente come V.
nell'Eneide ponga vieppiù nell'ambito storico l'età a., come già aveva iniziato a fare nelle Georgiche, e ancor più propriamente nella storia laziale e quindi italica (cf. anche Richter 1957, 259), integrando l'aspetto pu ramente bucolico-agricolo con quello civile, nell'ispira zione stessa del poema quale prdìgurazione di tutta la storia di Roma.
Ciò tanto più si evidenzia amwveno il confronto con Lucrcio.
Questi infatti (5, 958 as. N« rommun� ho'""" poln-anl sp«t•rt, n� Ì u scib.lfl n« kgihus Idi, ecc.) aveva sottO tfU uUis l mon'lnu lfln' lineato &a i anmeri dell'ed fa-ina l'assenza di Jeaj e aveva indicato l'introduziooe difwdn• come p-aio a un'ed più mite (5, 1014 - l.�lfus hum11num primum mo/ks� roqil; v. 1020fotìlimi inln21
. Encidopcdia v;,p.n. . ..,._ 1
mOIJSira
nero i vari Solone, Licwgo, Zaleuco, Caronda e Pitqora. Anche V., nel quadro idilliaco che Evandro prospetta agli ospiti troiani, dd Lazio arcaico, lo qualilica con l'assenza di Jeaj: n� fogiu hospilium nos l Salumi genln�� h•w vinda n« l�gibus •� n� ignorai� Ùlli
l rponl� su. wlrrisqr;� tki u mor� lmmln�� CE 7, 202-04}. Savio, che a proposito di questo piiNO richiama alla rispo1ta di Se nocrate sul qr;iJ pra�surt posul, e � che id volunlal� /tlcianl qr;oJ
a/ii iMrt coguiUr, ha ritenuto poì di superare la contraddizione dd kgnqr;� tkJil ritenendo che Sal""""" tkJisu kgn, qr;ihus atko ob n� l�gibus viwrml C•J Am. tn��pn-nerunl, Ul ;., ila P" nalurtJm si 8, 322}.
Ma è questione di prospettiva. Vista come « ori gine• del mondo laziale (e quindi italico) l'età a. di Satumo è presentata, come fa Evandro, con tutti i connotati tradizionali, compresi quelli di una vita ci vile che non ha bisogno di imposizioni, spontanea mente ordinata (cf. anche Sali. Cat. 1, 2 , l igitur initio
reges... ela i m tum vita hominum sine cupiditale agitaba lur: sua quisque sats i placebant); ma visto come pre
messa del futuso storico della costruzione civile e po· litica romana, quel mondo aureo deve conten�e tutti i connotati che più qualificano questa costruzione, e cioè la capacità di trasformare i popoli incivili in so cietà civile attraverso iura e leges, per cui componere il genus indocile è consustanziale al /eges d4re (E 8, 321·22), non, come in Posidonio, un fatto negativo, ma piuttosto, come in Lucrezio, un'attestazione di vita che ha perso ogni carattere di ferinità. Ma V. va oltre Lucrezio, proprio �eh� con questa caratterizzazione dell'età saturnia vuoi qualificare la stessa realizzazione civile e politica romana: egli qui si avvicina piuttosto alla concezione che avrà Livio nel delineare la storia degli inizi di Roma ad opera di Romolo: vocataque ad concilium multitudine, quae
egli
coalescere in populi unius corpus nulla re, praelerquam legibus poterai, iura tkdit (1, 8, l). E anche questo che, secondo Livio, Romolo coagula è un genus homi num agreste, (1, 8, 2). Ma Romolo in Livio non è sol tanto un legislatore, è anche quello che n i tegra la sua autorità con l'istituzione del senato (1, 8, 7) e invi tando le città vicine a stringere connubi coi Romani, fa loro presente che quas sua virtus ac di iuvenl, ma
gnas opes sibi magnumque nomen facere (1, 9, 3).
Dunque non solo legislatore, come invece lo presenta Dionisio di Alicamasso secondo tradizione greca sulla scia posidoniana dei Solone, Licurgo, ecc. (Pavan 1947·48, 45; e cf. anche Cic. in De Rep. 2, l, circa il confronto fra legislatori greci e tradizione romana), ma creatore di pietas e di virtus. Sono i presupposti virgi-
417
AURORA liani che permettono al poeta di chiudere l'anello tra l'età a. di Saturno e quella· di Augusto nei versi famosi
di E 6, 791-94 Hic vir, hic est, tibi quem promilli sae pius audis l Augustus Caesar, divi genus, aurea conde/ l saecula qui rursus Latio regnata per arva l Saturno quondam. In questo modo l'aetas a. non è più soltanto
un'evocazione mitica: si proietta nel farsi storico, cosi come è offerta ad Enea, vero fondatore della stirpe romana, e per di più capostipite della stessa gens Iulia da cui discende Augusto. A questo punto c'è un altro aspetto da chiarire. V. descrivendo i pregi pacifici dell'età a. ha messo l'ac cento su quello dell'assenza di guerre, essendo queste proprio il frutto dello scadimento successivo (E 8,
326-27 deterior donec pau/4/im ac decolor aelas l el belli rabies el amor successi/ habendi; cf. Sali. Cat. 2, 2 pos/ea vero... lubido dominandi CIJusam belli habere). Ma Augusto, e cioè l'Ottaviano che in G 2, 171-72
tiene lontano dall'arce romana l'imbelle Indo, ora è ancora elogiato (E 6, 794 ss.) perché super el Gara mantas et Indos l pro/ere/ impen'um. Questo restaura tore dell'età a. di pace può essere esaltato per le sue m i prese di guerra solo nel concetto che l'imperium, che egli estenderà, non soltanto salvaguarderà la sua sussistenza e quineli ia pace stessa dei Romani (Reynen 1%5, 428-29) ma solo con la sua massima estensione (in sintonia col tu regere imperio populos, Romane, memento di v. 851, ultimo ammonimento di Anchlse) potrà assicurare una pace universale, una pace che per essere tale ha bisogno di un mos (w. 852-53 pacique im
ponere morem, l parcere subiectis et debellare superbos).
- Per una completa infonnazione bibli osndica su tutti gli aspetti deU'argomenro si rinvia alb rassegna di W. W. Briggs, ANRW n 31, 2, 1981, 1317-18. Per le cita.tioni nel corso della voce, d. A...G.-Ch. Canault, étudn sur lts Buroliquts dt Virgilt, Paris 1897: E. Benoist, P. Vtrgili Maronis Optra, ibid. 1900; ). B. Mayor, W. Warde Fowler, R. S. Conway, Virgil's messianic Edcgut, its Mtanùrg, Ocauion and Sources, London 1907; H. Lierzmann, Dtr WtiJhrilond, Bonn 1909; A. Rzach, Sibyllinischt Weltalttr, WS 34, 1912, 114 ss.: R. P. Lagrange, u pr1tmdu mtssianismt dt Virgilt, Revue Belgique 1922, ''2-72: Ed. Norden, Dit Geburt dts Kindts, Lcipzis u. Bcrlin 1924: L. Hemnann, Sur 14 composition de 14 qua uotr tri�mt Buco/iq u e de Vir t 1 t, MB 30, 1926, 14'·'2; La q g i;mt Bu· irgi l itnnt �� l' histoirt, ivi 34, 1930, 83-87; ). Carcopino, coli qut V Virgilt t/ l� mystht dt la IV E�logu�. Paris 1930 ( 1943'): G. Erdmann, Dit Vorgtschichtt dn Lukos-und Mallbatwtwngtliums und Vtrgils uitrtt Eklogt, Gèlttingen 1932; ). Albrechr, Saturnus. Stnt i Gtstalt in Sagt und Kult, Diss., HaUe, 1943; M. Pavan, Postille BmL.
a Dioni gi di Ali et�masso, in Alli t M�m. Accad. Se. Ltll. td Arti di Padow, n. s. 60, 1947-48, 33-60; Fr. J. Boli, Dit vitrtt Eklog� der Virgil, in Kltint Schriftm :ur Sttrnkundt, Lcipzig 1950, 332-'6: A. Kurfess., Oraa./4 Sibyllina, Miinchen 1951: G. Jachmann, Dit uitrt� Ekloge Virgils, ASNP 2 1 , 19,2, 13-62: B. L. van der Waerden, Das grosse jahr und die =igt Wttdt'rkehr, Hennes 80, 19.52, 129·": K. Biichncr, Vtrgilius, PW vm Al (19.54) 119,·1213; C. Beckcr, Ver gils Eklogtnbuch, Hermes 83, 19,, H l ss.; W. Richtcr, Vergi/. G�gic.t, Munchen 1957: L Scon Ryberg, v,.rgil's Goldtn Age, TAPhA 89, 19,8, 112-31; R. Enking, P. Vtrgilius Maro Votts Etru· skus, in Mt)teil. des dtu/Jcb. arch. lnstituts Rmn. Abt. 66, 19,9, 6'·96; G. Radke, Vtrgil Cumatum carm�n. Gymnasium 66, 19,9, 217-46: Fr. Klingncr, Réimisch� Gdsttswtlt, Mìinchen 196''· 632 ss.; H. Reynen, Ewigtr Friihling und goldtnt Ztil. lum Mythos dts goldtntn Ztitaltm bei Ovùi und Vtrgil, Gyrtlllium ll$ 72, 196.5, 415-33; B. Gatz, W•ltaiJtr, goldtn� ltit und sinntrvtrwandtt Vonttllungtn , (Spudasmata B. xVlJ, Hildesheim 1967; A. G. McKay, Vtrgil's Glo ri/icaJion o/ ltaly, in Cictro and Virgil. Studits in honour o/ Haro/J Hunt. Amsterdam 1972; M. F. Smith, Thirtun n= Fragmmts of D.
418
Aultott.A. - Panirolare di anfora atuca a figure nere con A. e Mem none Ciul del Vaticano, Musei 1/ot Andmonl.
i Osterr. A!tlld. d. Wiss.-philos.-hist. Kl., Dmluchr. 117 B. o/ Otn., n Wien 1974, 21 ss.; D. Fehling, Uluma aetas ti novus ordo (Vtrg. Ed. 4, 4 sq.), in Monumtntum Chilonitnst... Ftstschrif t /Or E. Burck, Amsterdam 197.5, 296-310: B. D. Frisher, At tu aurtw nto. Eint lnttrprttation 11011 Vtrgils 7. Eklogt, Bonn 197': G. Bart11, u Geor gche i di V. e t1 mto i dtll'tt4 dell'oro, in Alli Conu. virgt1. sul bimilft.. nario dtlle Georgiche (Napoli 17-19 dic. /973), Napoli 1977, 149 ss.; W. Knus, Vtrgils vitrlt Ekloge: Ein kritischts Hypomnmra, ANRW n, 31, l, 1980, 604-4': G. Pascucci, Ullura dtlla quarta bucolica, in udurat Vtrgilianat r. Le Bucolìcht, Napoli 1981, 173-97. MASSIMILII\NO PAVI\N
Aurora {Aurora). - In V. è essenzialmente una per sonifìcazione cosmologica, colta nei tratti fissati dalla mitologia greca e attestati dalle rappresentazioni va scolari. Manca qualsiasi riferimento al suo culto (se di culto si può parlare in base a Ovid. Mel. 13, 588). Eos, l'A. dei Greci, è una delle divinità più antiche e preolimpiche (Stella 1956, 287), comune alle stirpi i.o do-iraniche, che la genealogia esiodea inserisce nella generazione di Zeus, perché la rende figlia dei Titani Iperione e Tia, e sorella degli dei della luce, He.lios e Selene (Theog. 371-372). Come altre pel'$0nilicazioni di fenomeni naturali, la dea, aptena nei monumenti più antichi (Cressedi . Colonna 1960, 3'4), riceve l'mributo odeUe bianche ali• (Eur. Tr. 847); V. la chiama infatti pallido (G l, 446-47). Sorgendo daU'Oceano (E 4, 129 11, 1: d. Il. 19, l; Od. 23, 244), la dea percorre il cielo su un carro trainato da due (E 7, 26: d. Od. 23, 242-46) o da quanro cavalli tE 6. ,m, oppure preeede il Sole, se i suoi cavalli sono quelli di Fetonte (E 5, 10'1, secondo l'immagine offena dai ceramisti del v e del IV sec. a. C., che la raffigurano volante davanti al carro di Helios (Stella 19.56, 290). Per indicare il suo potere divino sugli spazi cdesti, la dea della lu�. come altre dee deU'Oiimpo, riceve gli attributi del colore deU'oro (Il. 8, l; Od. 23, 244; Hymn. Hom. '· 226; Sappho, fr. 123 L. -P.) che spiegano la scelta virgi!i.na deU'amiburo lutto in E 7, 26 (d. Ovid. Mel. 7, 703; Fast. 4, 714), e soprarrutto il coctUm cubi/•, da cui ogni mattina l'A. si INa (G l, 447 E 4, '8.5 9, 460). La dea, che neUa sua rappresentazione di figura alata • daUe t06ee diru (IL l, 477, ecc.; Hes. Op. 610) attraversa il cido su una biga o una quadriga color di rosa (E 6 .535: 7, 26: d. 12, 77), deve la sua vitalità poetica aU'ordinliOf>e, il fialio di &. e Titone, che muore per mano di Achille (E l, nl; cf. l, 489) ed � pianto dalla madre in un dispe rato e inroruolabik dolo� ·
•
L'A. in V. risulta una pcrsoni6caziooe molto vaga (Bailey 1935, 186-87); costituisce principalmente un'indicazione di tempo, secondo la tecnia dell'epia (Austin 1977, 178-79) seguita da V. che ripete lo stesso verso pc.r indicare il sorgere di A. (G l, 447 = 9, 460), influenzato forse da Furio Bibaculo (fr. 7 Traglia), secondo la notizia riferita da Macrobio (6, l , 3 1: cf. Regel 1907, 41; Knauer 1964, 266; Briggs 1974, 130-31), cenamente da Omero (11. I l , l = Od. 5 , 1). Allo stesso modo, E 4, 584-85 = 9, 459-60, tro vando un parallelo in Lucrezio (2, 144), E 4, 7 = 3, 589 ed E 4, 129 = I l , l , che corrisponde a l/. 19, l, costituiscono ripetizioni strettamente funzionali al ge nere epico (Sparrow 1931, 84; Austin 1955, 27). A., tuttavia, pur nella convenzionalità della sua rappre sentazione, non si esaurisce nel riferimento al sorgere dd giorno: la sua originaria caratteristica di divinità cosmologica sembra essere recuperata alla sfera reli giosa tramite la funzione purificatoria m i plicita nel verbo lustrar�. ricorrente in E 4, 6 (Warde Fowler 1919, 96-8): Servio (ad /. ), oltre a notare che i vv. 6-7 presentano un caso di hyst�ron prot�ron, propone l'e quivalenza lustrar�-purgar�. Altre volte, A. indica sem plicemente l'Orieme (E 7, 606; 8, 686; 9, 1 1 1 ) , come accade in tanti monumenti, in cui la dea e il Sole sono uniti ad indicare le terre d'Oriente o imprese com piute in Oriente (Preller 1881, 326-27). Sembra possi bile ritrovare un'eco di E 7, 606 Auroramque uqui Parthosque reposceu signa neUa statua loricata di Au gusto di Prima Pona (Loewy 1927; Kiihler 1959, tav. 15): sulla corazza sono rappresentate Erse e Aurora davanti al carro del Sole (Cavedoni 1865, 52); sotto c'è Augusto, mentre riceve le insegne dei Pani.
Au�tuw. - r.bula aurea dalla Campagna Museum (/ot. MIIStoO).
rom an a . .
Londra, Bnush
au:rum. - D vocabolo ricorre 78 volte nell'En�id�, 9 nelle Grorgich�, non compare mai nelle Bucoliche. lndica il metallo quale si trova allo stato naturale tra le sabbie aurifere dei fiumi, come l'Ermo (G 2, 137) o il Patt6lo (E 10, 141-42), e in Italia, probabilmente, il Po (G 2, 165-66). D metallo si presenta o da utilizzare per un'ulteriore lavorazione (aurum inf�ctum) o già la vorato (aurum /actum, E IO, 527-28). Alla fusione del l'oro si accenna in E 8, 445-46, quando si forgia lo scudo di Enea.
L'oro è impiegato n�De scultur�. nelle incisioni, nd lavori di ce sello o di oreficeria, o da solo (E 6, )2; 7, 789-90; 8, 677; IO, 499), oppure unito all'avorio (G 3, 26-27), aU'araento e al marmo bianco di Paro (E l, 592-93). Spesso si ricordano ogseni d'oro, talvolta imprcz.iosiù da gemme o menzionati insieme ad altri di araento o di avorio, «c. Gli ogseni sono di natura impr«isata n i E 3, 464, mentre nqli altri casi si trana di: a) vasdlame (G 2, 192; E l, 640-41; l, 728-29; l, 738·39; 2, 765; 3, 3"; 7, 245); b) oggerri di omamcnro, quali anelli, coUane CE 5, 558·59; 7, 351-52; 8, 660-61; IO, 134-H!. Iibbìe (E 7, 8"·16),
BrBL. - C. Cavcdoni, Ptr q�al ragiOifr Htru acromp.g11i I'A11rorll, M=. 1st. Corr. Arch. 2, 186,, '2; L. PrcUcr, Ri'imùchr Mythologir, Bcrlin 188P; G. �el, Dr Vtrgtlio pOt!lllNIIII imiwort UslimOifUt, Diss. Goningcn 1907; W. Warde Fowlcr, Thr Dtoth o/ Turnus, Oxford 1919; E. Loewy, z�m Augustus von Prim11 Porta, MDAJ (R)
42, 1927, 20)-22; J. Sparrow, HalfUnn antl RtpttitiOifi in Virgi/, Oxford 1931; C. Bailey, Rt!ligiolf ;,. Virgil, ibid. 1935; R. G. Austin, Commcnlary in P Vtrgili Marolfis Atntidos ltbtr q�arlus, ìbid. 1955; L. A. Stella, Milok>gt ù gr«a, Torino 1956; H. Kihler, Dir Augustus Uat"r von Pnilfa Port•. Kéiln 19,9; G. Cressedi - G. Colonna, s.v. &u, EA.A m, 1960, 3')-54; G. Knaucr, Dtr Arntis ""d HomN'. St..Jirlf 111r �tischtlf Ttehlfilt Vn-gils mt� Wltlf dtr Hommitatt ùt � Arnm, Hypomn=ata 7, Gauif18cn l�; W. W. Briggs, Rtp� lrttons /rom Virgil's •Gtargia• m tbt •Atntid•, Diss. Universiry o( Nonh Carolina, O.apel Hill 1974; R. G. Austìn, Commmt•ry ;, P Vtrgtli Muo1111 Amritlos lihtr uxtus. Oxford 1977. SJLVAHA fASCE
Auauw. - CoDa.na aurea da Taramo. Londra, Britilh Muscum (/01 MustoO). 419
AURUNO fermagli �tiCil, Hl, Milano 1896-1903; R. Hanze, V"g,ils �piscbe Ttcb11ilt, Leipzig.BerJin 19151; Th. Ha«puse l'unico cuo di 11rmicer e •ung• insieme (cf. E 6, 485 e, fone, 9, 330). n IUO nome lveYa già UAU\10 nd l'anùchiti una funzione anronomasùca (Cic. Rose. Am. 35, 98; Vano Men. 257 Biic.; Ovid. An 1, ;! e 8; 2, 738; luv. S..t. l, 61). TatSTANO GAaGJVLO
autunno (autumnus). - Nasce come aggettivo nelle 'iuncturae' tempus autumnum, imber autumnus. Di viene sostantivo per una personifìcazione divinizzata (d. Vertumnus). Collegato ad augere (Paul.-Fest. 21, 27 L. autumnum quid4m dictum exùtimant quod lune
maxime augeantur hominum opes, coactis agrorum fruc tihus) è la stagione della raccolta, ma anche dell'ara
tura e della semina. In G l, 208-14, ricorrendo l'equinozio d'a., allorché il sole è nella costellazione della Libra, il contadino deve arare (exercete, viri, tauros, v. 210; tempus... iam dudum incumbere aratris, v. 213), seminare, prima dd l'inverno piovoso, finché il suolo è asciutto e i nembi stanno sospesi in alto, dum nubi/a pendent (v. 214), e non minacciano ancora di dissolversi in pioggia. An che ai vv. 3 1 1-12 compare l'a. ai suoi inizi (quando i giorni si fanno più brevi e il calore estivo più mite et mo//ior aestas), ma caratterizzato da violenti temporali (Quid tempesta/es autumni et sidera dicam?), secondo quanto suoi avvenire in specie nd passaggio dall'in verno alla primavera e dall'estate all'a.: Et ca/or extre
mus primo cum /rigore mxtus i / vo/vitur, autumni quod /ertur nomine tempus, / - dice Lucrezio - hic quoque conf/igunt hiemes aestatibus acres (6, 371-731. In G 2. 321 si ha la sensazione brusca della fine dell'estate: all'ap prossimarsi dei primi freddi, pn·ma... autumni sub /Ti gora, il sole non si trova ancora nelle costellazioni in vernali, ma l'estate è già trascorsa: iam praeterit aestas (da notare l'efficacia del duro asindeto). L'a. - è usata anche la grafia auctumnus come auc tus - è soprattutto la stagione ricca di frutti vari e abbondanti, pomifer Autumnus (Hor. Carm. 4, 7, 11), di pampini, pampineus autumnus (G 2 , 5); e tale V. ce lo presenta, ndla nitida visione degli alti colli rocciosi, solatii, sui quali dolce l'uva si matura: et alte/mitù in apricis c oquitur vindemia saxs i (vv. 521-22: si badi al l'effetto dell'en;ambement): viene in mente Lucrezio, in cui vediamo espandersi le viti sotto il ddicato sti molo dell'a. (autumno... suadente, l, 175); assieme al l'a. avanza Bacco festante, Euhius Euan (5, 743), al quale con vivo senso dell'antica religiosità, è attribuito il miracolo dd rigoglio autunnale: Huc, pater o Lenaee
AVARUS Infine l'a. è la st �ione triste, dei primi freddi, delle che cadono dai rami degli alberi foglie secche e e cosi annunciano, ogni anno, la morte imminente della natura. E tale esso appare in una nota similitu dine (E 6, 309-10), la quale, pur presentando riso nanze di Omero (Il. 2, 468; 6, 146-48), di Bacchilide (Epin. 5, 63 -67), di Apollonio Rodio (4, 216-17), più di una volta notate, risulta originale per la sua intima aderenza alla situazione: le foglie che, d'a., coi primi freddi, nei boschi, si staccano e cadono, n i dicano il gran numero di ombre lievi, che si accalcano lungo le rive dell'Acheronte, in attesa di essere traghettate dal noc,chiero infernale: quam multa in silvis autumni /ri gore primo l lapsa cadunl /olia...
&agili,
Pure Ovidio trattò con finezza questo motivo, in contesti diveni e con diverse sfumature, rivelando di aver subito l'inBuenza di V. in specie attravm;o il particolare deU'#utumni /rigort pn'mo: le foglie •colpite dal freddo• sono ponate via dal vento o ingialliscono: Non a'tius /rontks #utumni /rigore tactas l ...alta rapir arbor� tKnlus CM�r. 3, 729-30); quÙ{u� pà autumnum p"amu /rigor� primo l est color n i fo./iis (Tnit. 3, 8, 29-30), dov� l'evocazione dell'atmosfera autun nale ben si addice all'esule, smunto, abbattuto, sulle rive del Mar Nero.
AUTlJNNO. - Particolare di mosaico pavimentale: le Stagioni. Antio chia ifot. G#binmo fotografico nazi oiral�). (tuis hic omnia piena / muneribus, tibi pampineo gravi dus autumno l floret ager.. .) l huc, poter... veni (G 2, 4-7). E nel giardino del senex Coridus gli alberi feraci prodigiosamente in a. portavano a maturazione tanti frutti quanti erano stati i fiori in rimavera: quotque in p fiere novo pomis se /ertilis arbos l indueral, totidem au tunno matura /enebat (4, 142-43). Cf. Benoist, ad/.
In B l, 81-82 non ricorre il termine awumnus, ma dell'o. sooo ù,>dicate alC'Wie caratteristiche, mi/la poma, CtJstaMa� molks; e cosi pure, e con particolare evidenza descrittiva, in 7, 53-H: si e'llono ritti, dice Coridone, ginepri e castagni irsuti, qua e là pere e mde stanno a terTa sparse, ciasruna sotto il proprio albero, str#la iacmt passim SUII quaequt sub arbort poma; ed � questo particolare, per cui albm e frutti sono strettamente legati, che costituisce il tratto origi nale dell'immagine di V. rispetto a Teocrito (7, 144-46: •pere presso i piedi, e presso i fianclù mde ci rotolavano in abbon danza.). La rappruentazione più viva dell'a. che, in questo senso, ci offre la poesia moderna � forse quella di J. Keats, To Awumn, •Stagione delle nebbie e ddla molle feconditA l stretta amica del eu� dd marurante sole l che cospiri con lui per caricare e beare l di frutti le viti... • (trad. R Piccoli); in essa � facile rilevare una sen sibilit� affine a qudla di V., per l'intimi� esistente tra l'a. e il sole che fa marurare l'uva.
Ma l'a., in certe annate, è anche la stagione in cui si riaccende il caldo estivo, producendo malattie e pesti lenze: è l'autumnus gravis, durante il quale soffia l'a foso austro (Hor. Sal. 2, 6, 18-19). E appunto, V. rac conta (G 3, 474-81) che una volta nel Norico (Austria) l'atmosfera si corruppe, arroventandosi di tutta la vampa dell'a.: loloque autumni incanduil aestu; e scoppiò una terribile pestilenza, la quale produsse ef. fetti cosl perniciosi su tutti gli animali, sulle acque e sui pascoli, che, al tempo del poeta, si vedevano an cora deserti regna pastorum e le convalli in lungo e in largo, el /onge sa/tus /ateque vacants. i
Bt8L.. - A. BeUesort, Virgt1�. son o�vre �� son lmtps, Paris 1931, 90-93; 97-100; 261-70; C. Marchesi, Stona d�/111 lmeratur4 lari��a, 1, Milano 1932, 363-67; }. Bayu, La tkuription syntMtiqu� dans ks G&gi� , in Studi in onor� di G. Funtu'oli, Roma 1955; A. La
Penn a, Vi g ilio � la crisi d�/ mondo 11ntico, in Virgilio, tu/l� 1� oper r e, 1966; P. Santini, Pregnanu �sprmiw ndl'q>isodio tkl ,,.c. chio di Coriro, in Alli del con11egno 11irgiliano SMI bt'mi/lenan'o tklle Firmze
G'OI",gidu, Napoli 1977.
UMBERTO BoELLA
avarualavidus. - Secondo Nonio, quello che rende
diverso l'avaro dall'avido e che
fa l'avaro sempre ri provevole è nel fatto che l'avidità comporta la tensione di un desiderio (442 M. = 710, 1 1 L.): 'avarum' et 'avidum' ila discernuntur: avarum enim semper in re prehensione esi; avidum aulem ab avendo, quod est ho nes/'e cupiendo, et a dilectione intellegi potest, ac per hoc aliquando ma/is, a/iquando bonz's adiungitur causis. ut Verg. in Georg. lib. II ()75). L'avidità è dunque connessa con l'audada, è legata all'azione e non ripu gna, come l'inerzia dell'avaro (Paul.-Fest. 18, 29 L. audada ab avide; id est cupide, agendo est dieta). I due aggettivi, assenti nelle Bucoliche, compaiono nelle Georgiche e nell'Eneide. Nd passo richiamato da Nonio (G 2, 375 p6scuntMr ows tWida� que iut�enetzd la vorace avidità delle giovenche, portat� a cibarsi di tenere fogli� e perciò a rovinare le viti, discende da un incolpevole
istinto da cui l'agricola si fm carico di difendersi, cingendo di siepi la vigna. La stessa tragica e pur esecrabile 'naruralitì' è nell'infuriare di Tisifone nella peste del Norico, una furia che il flagello evoca dalle tenebre infernali e che solleva più alto di giorno in giorno il i m�usa t�nebris l capo avido di sangue (G 3, "l ss. in luc�m Stygis pall ida Tisiphon� Morbos agii an/� Mdumqut l ;,que di�s a11tilum SMrgms etzput altius 4/m). La dissoluzione dei corpi, il riclùamo ef. ferato ddla morte, sono per V. la condizione immodi6cabik del vei
xoç,
rappresentata con lucreziana traglcità.
Anche il furore che scatena le cavalle quando nelle loro vene dis ubi subdita fiamma s'insinua la 6amma dell'eros (G 3, 271 tWi m�dullis) � lucrezianamente generato da una forza di dissoluzione che scravo4!e ogni creatura con la sua disumana e inesorabile legge. Ma a11ìdus, riferito all'amore, aveva gi� ruolo di epiteto in CaruUo (68, 83 1111idum sa/Mrasut amor�m), il poeta in cui V. trovava anch�
427
AVARUS l'i�� ddla fiamma
nua
(,l, IO t�•um sllb tU/o;s /14mmll) che s'insi·
(76, 21 q.- mihr sllbr��m) ndla prol'ooditi delle fibre (H, U t'"'s i tllttnorrm �d11111 m�/Um; 4j, U ig11u mollrb.11 ud�t '" "'"' J,;/fu; 64, 93 /14m"'11111 /���tdrtlls 111'{11� tmil �urw 10111 mN,.JUs) e che sconvolse COI'M uruo malania la creatura indifeu e condannata e che non può libenrsi (64, 196 "'iur11 t'XIrmriJ rl"" IIINIIIIiJ). Odia sindrome catulliana V. non eooostt le ridondan%e (JmiJ, n· trmris); e l'aviditi non t più ndla/14mm4, rm ndl'uomo che, acro. glkndola denU'O di �. vive portando o la �acira ferira nd cuore• (E 4, 66-67 m "'olliJ P,mm• m�d,./us l ... et 111Ci111m uivit sr�b ,mtore uoliii·22; F. Odia Corte, Sf>IIVo/tnrrpo ,.,.,�irlo MlJ'•EAntk•, in Atti MI QlffP. Ùllmt4 Utltr�llrt c:l4nù:ht t """�olctilt, Pauai• 1981, 1'·26. M.utsA SQUJLLAI'ml SACCONI ine per qualificare .werbio. - L'a., utilizzato in orig il verbo, ben presto unito, con funzione determinativa,
anche a un agg. o a un altro a., non è un elemento dd lessico molto accetto alla poesia, che per sua natura non è propensa all'espressione analitica, bensl a un parlare per immagini e metafore (Cupaiuolo 1967, 27-28). V. ricorre all'uso di a., in proporzione, come gli altri poeti augustei e presenta poche differenze fra f'una e l'altra opera: senz'altro il loro numero � infe riore a quello di qualsiasi opera in prosa. Molti a. vengono adoperati una sola volta: abund� (E 7, 5'2 urrorum elftaudis abunikst, dove allo stesso modo di saJis, abunde usato con valore di sost., si ac compagna a un genitivo), actutum (E 9, 2�'; arcaico e di trld.iz. poetica, cf. Carull. 68,118), aegre (G 3, '34), ali4s (G l, 487), a/io (8 8, 99), c:/4m (E 1.350), aas (8 3, 71), catnvatim (G 3, 5'6), confestim (E 9, 231), crude/iter (E 6, 49,), dwinitus (G l, 41,), eodnn (E 9, 689), eli amnum (G 4, 13,), exinde (E 6, 743)./oras (.8 8, 101),/ortasst (E 10, -'48), gmeratim (G 2, , ), istic i di E 2, 661 per Servio sarebbe lo (E 10, "7: ma sti cativo), isJinc (E 6, 389), mage (E 10, 481), minulatim (G 3, 48,), nempe (G 3, 2'9), nimirum (E 3, "8), nimis (E 9, 472), ocr::�l � u (E 12, 418), op1111o (E 10, 40 ,), paene (8 9, 18), parumper (E 6, 382; peralt.ro una clausola frequente in Ennio), paulisper (E �. 846), plaaik (E ' 86), plm�mque (G l, 300), profeao (E 8, '32), quocira (E l, 673), retronus (E 3, 690), sane (E 10, 48), sicul (E 8, 22), solum (8 ' 48), supeme (E 6, 658: in chiusa come in Lucr. 6, 1018 e 1099), tarde (G 2, 3), lraclim (G 4, 260), tulo (G 2, 332). Altri ricor rono pur essi una sola volta, ma adoperati al compa rativo, una forma in certi casi comoda dal punto di vi sta metrico: aulius (E 11, 1'3), /elicius (G l, '4), (G 3, 46,), impensius (E 12, 20), libmus (G gnavius i l, 128), lic�nlius (E 7, 157), manifeslius (E 8, 16), par a'us (.8 3, 7), ugnius (E 12, ,2,, preceduto da non: un nesso frequente in poesia). Gli a. più frequentemente usati sono quelli di luogo: cirt:��m (41 volte: ara in E 6, 86'; 7, '3'; 1 1 , 197; 12, 757 � preferito a circum per evitare l'omcote· leuto con la 6nale -um di altri parola), romm11us i ed nni11us (originariamente del linguaggio militare), con tra, coram, infta, inlra, iuxla, pone, post, prope (sempre al compar.), procul, supra, super, supler, ecc. ; in parti colare le forme con radice pronominale: alibi, hac-hic hinc-huc, ibi, ibidem, illic-illinc-illuc, ind�. nusq114m, posthac, qu4-quo, sit:��bi-ubi-ubique, u/Jra-ultro, und� undique, usqu4m, ecc. Numerosi anche gli a. che hanno riferimento alla sfera del tempo: adhuc, ali· qu4nda, anu, dehinc, dnnd� e tkin, dmi4ue, diu, du dMm, t'XÌ1II (sempre a principio di verso: E 6, 890; 7, 341; 8, 306; 12, 92), extnnplo, hodie, interdMm, inU· rea, mane, no11dMm, numqll4m, nuper, olim, posi, pri· tkm (preceduto da iam), quondtlm, quolllnnis, saepe, snnper, una, unqu4m, ecc. Frequentissime sono alcune forme monosillabiche, che trovano posto agevolmente ·
·
437
AVVERBIO in varie sedi del verso, ma per lo più danno inizio ad esso: cur, baud (specialmente seguito da mora, a prin cipio dell'esam.), iam, mox, non, num, nune, post, sie, i (stilizzato in alcuni accoppiamenti fissi: tam, lune, vx vix ea /atus; vix ea dieta; vx i haee ediderat), ecc.
Degli L
in -i sono più &cqucnli:
S«tlnis); E 3, 70 knis crq>iltllls (Auster); 8, 299 milnu """" lmms (Typhoeus); 8, 5�9 inntpklus fttcri,.ns (Ea.wndrus), ecc.
Dal che risulta che V. pur ricorrendo ad a. di luogo, di tempo, di quantità, di modo, ecc., adoperati peraltro con discrezione e misura, tende però a privi legiare, quando gli si offre la possibilità, altri dementi lessicali, per mezzo dei quali riesce a differenziare in modo n i confondibile la sua lingua poetica e a dare una sua disposizione alle parole del verso. L'a., per sua natura, è uno degli elementi più mobili, ma V. per
qud che ne riguarda la collocazione nd verso è condi zionato dalle norme della metrica verbale e della tec nica della versificazione dell'età augustea, norme in gran parte esemplate sulla raffinata tecnica dell'esa metro callimacheo (Cupaiuolo 1963 passim e 134 ss; 1973, .568-73). La conformazione prosodica di una pa· rola e il tenninare essa, o l'iniziare, con vocale pon· gono dei limiti alla sua collocazione nell'ambito dd verso. Un a., p. es., con l'aspetto di dattilo, poiché per la sua struttura metrica non può suddividere le sillabe fra due piedi diversi, deve necessariamente coincidere con un piede. V. usa un a. con questo aspetto proso· dico quasi sempre per formare il quinto dattilo e, in misura inferiore, il primo danilo, lo evita nella se conda e terza sede, perché in queste sedi non c'è nd l'esametro coincidenza tra fine di parola e fine di piede (p. es., commnus i ricorre come .5° danilo in G l, 104; E 7, ,3, 732; 9, 347, 440, 770;.11, 706; 12, 890; come 1° danilo in G 3, 374; E 10, 4.54, dove è per di più in enjambement): rarissimamente lo usa come 4° dattilo (Cupaiuolo 1963, 88).
Per es. eminus ricorre come 4° dattilo in E 12, 342, ma come 5° dattilo in E 10, 346, 64�. 776, 801; Il, 674; 12, 342, 711, come 1° dattilo in E 12, 921; inSMper ricorre in quinta sede in E l, 61; 3,
579; Il, 107; 12, 358, in prima in E 9, 274, in quana in E 2, 593; tksuper, al contrario, ricorre 7 volte in prima sede, 2 volte in quinta sede; tkniqMe, secondo l'uso, ricorre 9 volte in quinta sede, una sola volta in prima sede. Difficilmente V. chiude l'esametro con un a.: 6 volte su 756 veni dd lib. 1° dcU'Enerik (163 lttu; 328 eme; 421 ljiiOntUm; 586 e 594 rq>ente; 6�3 olim); 14 volte su 804 dcl lib. � (18 /Mrti m; 142 USifUIIm; 145 Milro; 217 ttm; i 258 fortim; 348 /ruslrll; 365 passim; 368 Mbi4u�; 405 /rustrtt; 434 intk; 438 nusifU11m; 458 Mnde; 466 late; 753 retro). V. dispone un trisillabo costituito di una breve e di due IUJl8he (Cupaiuolo 1963, 103 ss.; Nougaret 1946, 270 ss.), pus essendo esso teoricamente ammesso in tenalquarta sede, quui sempre alla fine del verso: p. es. �nnis sempre in chiusa: B l, 42; 5, 67 e 79; 7, 33; G l, 198; 2, 398; 3, 71; E 5, 59; 6, 21; e sr.pirnl (E 6, 658: in chiust, come in Lucr. 6, 1018 e 1099), pililm· plr (E 6, 382: in Enrùo, 5 esempi), rlpintl (G 3, 472; E l, 586, 594; 3, 90; 5, 315; 7, 399; 8, 238, 247, 388; 9, 19; IO, 40;), ma per suc cessione allinerante rlpintl è penultima parola: E 2, 380 repmle re fogit; 2, 465 rq>enle ruiMm; 7, 27 rq>mle reudit. Rarissimamente adopen un a. costituito di due lunghe (arte, ltste, longe, vero, ecc.) come primo piede, bensl come quarto spondeo (p. es., E 10, 317) o sesto (molto spesso: E 9, 322; 12, 44, ecc.): più frequentemente an· rora lo ditpone, suddiviso &a due piedi, dinan.z:i a paucmimcra (E IO, 224 Adgnosamt longe; IO, 843, ecc.) o eftemimera (E 5, ne, ha conformazione prooodica trocaica, pus potendo costituire il bi· sillabo iniziale dd danilo in qualsiasi sede, � di fatto estremamente nso in quana sede (Cupaiuolo 1973, 570): sì rrova invece spesso come penultima puola dd verso, dinanzi a trisillabo: p. es. riu che compue solo ndl'Enritk, ricorre come 5" ttocheo ben 7 volte (4, 555; 6, 14�; 7, 5 e 93; 9, 352; IO, 254; 12, 213); come � trocheo in E 5, 25 e 77; 8, 69; come 1° trocheo in 3, 36; come puola finale in 3, �46. Ma se...per, una parola trocaia tetminante in consonante, spesso assume aspetto di parola spondaica, con finale lunga per po sizione e viene pertanto ustto da V. in divene sedi. Un trislDabo •
439
AVVERSATIVE con
l'aspetto di molouo, lrUIDe che come uhima parola dd veno, può trovani quasi in ogrù sede: V. lo adopera come prima parola (Pect:ers 1930, �38-4�; Lucot 1967, 81-112; Cupaiuolo 1973, �69) o con la finale coincidente col quano spondeo: lo usa spesso prima di pcntemimera, ma non lo fa coincidere col secondo o terzo spondeo (p. es. c:umplc come prima parola ricortt in E l, 92; 2, 176; 4, 173; �. 746; 8, 4; Il, 4�1 e 863; prima di pcntemimcra in E 2, 376; 7, 276; 8, 262; in corrispondenza con il quano spondco in G l, 64; E �. 426; 6, 210). Adopera a. costituiti di due brevi in quana sede e, ma meno spesao, in prima sede dopo monoaillabi (Cupaiuolo 1971, 240-�0): p. es., mll/1 rieotte quattro volte in quana sede (G l, IO�; E 2, 23 e 73�; 4, 8), due volte in prima sede (G l, 448; E 3, 249), Wla sola volta in teru sede; 1im11/ è in V. quasi stilizzato come bicq>t nel quano piede CB 6, 26; E l, "9; 3, 3�2 e 471; 4, 499; �. 317 e 38�; 6, 412, 699; 8, 4 e 80; 9, 221, 303, 324, 423, ecc.). A. come conti11,11o int"eil, pra«ip11i, pr••t"ei, ecc. hanno in V. for fWia (a ptacindere dalla loro tradizione spesso lu�) proprio per� la loro conformazione coriambica faàlita l'inaerimcnto nell'e· sametro, anzi una loro stilizzazione: per lo più come prima parola � dopo il primo piede, cioè prima di tritemimera o di pcntemimera (di rado dinanzi a eftemimera, E l, 180 e 418). L'indagine per campioni mette in luce la misura in cui V. usa l'a., la sua tendenza a eliminare forme pe santi e polisillabiche (sul tipo di innumerabi/iter, insa tabt1iter, i insedabi/iter, ecc.) presenti in Lucrezio e pri vilegiare altri dementi lessicali (l'agg. usato avverbial mente, p. es.): conferma pure la profonda e sicura co noscenza che egli possedeva delle norme che in Grecia regolavano il raffinatissimo esametro callimacheo, spe cialmente per quel che riguarda il rispetto dd limite di parola in alcune sedi del verso. Tuttavia rimane av venita l'aspirazione che venga presto dedicato all'uso virgiliano dell'a. uno studio ampio e completo. -
H. Pricu, Us11m odvtrbii q1111W1us /ugtrint �tot iluini qllidam da ctyl ici, Diss. Marburgi C.n. 1909; A. Ernout, 1/ico-i/iut, h o mtll , Brug es 1930, 229-97, ora in Philclogia, Paris in M;/. P. T 1946, 12�-31; F. Peeters, � tudet tur l'heum. virgilien: Umpt fort et •ccrnt toniqtu dant k1 mo/1 formant "" molone, in Mtl. P. Thomtll, Bruges 1930, �38-4�; K. Bergsland, uJ formatiom ditn ad11"billkt m ·lim, ·lltim, et -im dM !.tin rq>ubbliain, SO 20, 1940, 52-85; R. C.Yenaile, L'11d� 'penillls i tr1111tr> 111 itltiniti, LEC 1942, 27-�2; J. Marou=�u, L'adii� dtznt 14 phrtllt itltint, REL 23, 1945, 182202; Trlllìi de ttylùtique itltine, Paris 1946 (sull'a. 156 sa. e ponim); L. Nougaret, Letfinn d'hexam. et /'accmt, REL 24, 1946, 261-71; E. A. Hahn, 1/icet, >dlicet, videlicet, TAPhA 1948, 308-14; W. F. J. Knis}lt, Roman V"gi/, London 19492, (su lingua, verso, stile. spe cialm. 22,·341 e App. 1, pp. 399-418 della trad. it., Milano 19491; J. Andn, l...e1 iJdfrdi/1 �l 11d�1 ò 11al�r ÌftlenJillt per- �� pra�-. REL 29, 1951, 121-�; E. Norden, P. V"8 ili111 Maro Amrir Buch VI, StuttjJan 19�74 (ricco di osservaz. d i il ngua); F. Pini, Subt" ne/U lm". 14t. dtzlk origini a Pli nio il Giowne, Maia IO, 19,8, 72-80; M. Lewnann, Die J.uiniJche Dichtmprache, in Kkine Schri/ten, ZUrich SrultjJ&n 1959, 131-56, trad. it. a c. di A. Lundli, in La lingu11 pot· tia 14tinll Bologna 19802, 133-78; V. Pisani, Stona d�lla lingua ili tinti, t, Torino 1962, 331-36; S. Tunpanaro, P�r 14 11oria di •iliceto, RFIC 91, 1963, 323-37 (ora in Contnbuti di filclogia e di Jloniz de/U Ji,g,.. itltin11, Roma 1978, 17-38); F. Cupaiuolo, Un Cllpitolo tllil'e umetro itltino, Napoli 1963, 35-47 (sul materiale verbak dell'eu metro); Parole giambiche nell'etamttro itltino, RSC 13, 1%5, 31-43; La /ormtnione degli 111111erbi in itltino, Napoli 1967, 24-28 (e pamin); R. Lucot, Molonn en rej et, Pallas 14, 1967; F. Cupaiuolo, Trama poetica delle 'Buroliche' di Virgilio, Napoli 1969 (risi. ibid. 1977); BoL
5111 ricorrer� n�ll'e>amtlro itltino di poro/e ron ili /orm11 proJodia di pirrichio, BStudl...at l, 1971, 240-,0; MetriCJJ 14tina d'età cl4niCJJ, in Introd. allo uudio de/111 C11/tur11 dan., n, Milano 1973, 568-73; G. Ravenna, Nou tu una formuitl n•m•ti1111 (fone + wrbo finito), RCCM 1976-1977-1978 t1l 11iJ lliJ. tm=J; d. n11nc (E l, 4 •t n11nc ho"enlliz M11rtù / llrmll 11i"'mqw Cllno; IO, 393 11.1 n11nc dura dedit IIObiJ diurimin11 PalU>); d. si, specialmCIIte quando, dopo Wla precedente proposizione condizionale coordinAta.
assume il valore di Jin, tin •littm, si 11tr0 CB 7, ,�-�6 omnill n��nc ridmt; 111 tiformo111111 AkxiJ l monttbiiS hiJ .bui; v. 67 Jllq>iii.S •t Ji
me, Lydda formOflu, rwiJtll; G l, 189-91 ti 111ptrflfll /etiiS... l tll si icet�m in mel· illxllrill foliorum a�ot 11mbr11; vv. 219-20 At >i tril Jtm robll>ltltflle /11"11 / exer«biJ hllflfllm; vv. 427-31 Lur. ... l Ji ni t"'m obtCIIro compr�,.Jerit Urli romu / ... l tll >i llirttlret trit... ); d. 1im11l (8 4, 26-27 Al Jim11/ hero��m J...det et /act• portntiJ l illm kg"e... pottris).
Si trova anche nd dialogo e nei canti amebei, quasi sempre al cambio di personaggio, quando con viva forza viene opposta un'op inione a un'altra: B l, 64-65
At nos hinc a/ii sitientis ibimus Afros, l pars Scythiam... veniemus; 3, 66 At mihi sese o/fert ultro m� ignis, Amyntas. Con l'imperativo, a conclusione dd contra sto tra Menalca e Mopso, in B 5, 88 At tu [Mena/ca) sume pedum.. . È usata anche nd corso di un discorso,
quando si oppone una persona o una cosa a un'altra con forza panicolare, spesso con tono ironico, come in E 7 , 297-98 At, cret:W, [parla Giunone, quasi volesse confutare in anticipo l'obiezione d'un interlocutore)
mea numina tandem l fessa acent, i odiis aut exsaturata s penetra/ Lace quievi; vv. 363-64 at non sic Phrygiu l daemona pastor l Leda�amque He enam Troianar vexit
AVVERSATIVE i già segnalate, abbiamo at... urbts?; 9, 144-45 at non vdtn�nt i moenia Troiae l ticelle: oltre alle uncturae Neptuni /abriC41a manu considere in ignsi ?. A conclu tamen (B 6, 49; E 4, 393), at vero (G 3, 322; E 4, 279; 10, 762 e 821; 12, 216). sione di un discorso c'è spesso la formula dixit (dixt rat)... at e simili, per indicare la continuazione della Ast, «d'altra parte•, originariamente era usata per narrazione o il passago ig ad un nuovo argomento: E 5, introdurre una seconda condizione in una proposi· 6�3-55 haec e/fata (Pyrgol l At matres primo ancipi zione condizionale. Di etimologia incerta, tuttavia, per tes... l ... spectare ratts; 7, 445-46 Talibus Alltcto dictis la sua paronimia con at, fu già da Plauto e da Ennio exarsit in iras. l At iuveni oranti subitus tremor occupai usata nel senso di at. I poeti augustei continuarono artus; 10, 482-84 Dxera i t [Turnus� at c/ipeum.. . l vi quest'uso, preferendo la posizione ad inizio di verso branti cuspis medium transverberat ictu; 11, 595 dx i it prima di vocale, pe r motivi metrici. In V. s'incontra (Diana�· at il/a (Ops i l .. insonuit. Dalla consuetudine 18 volte e solo nell'Eneidt, e solo in E 10, 743, verso dd dialogo derivano invece certe formule, tipo at di tono solenne, è collocata prima di consonante: asl i/k... inquit: cf. B 10, 31-32 Tristis at il/e (Gallusl de me divum pater atque hominum rex l viderit. 'tamen cantabitis, Arcadts ', inquit, l montibus haec Prcf�ri1o da V. è il suo uso prima di ilk (6 volte) c di 111ius l' vesiris '. Un tono enfatico o patetico, infine, assume volte). Si trova anche una volta prima di pu i c ..bi 1'. m c 3, 410), nelle espressioni di imprecazione (cf. E 2, 535-38, 'At due wll� prima di �go (1, 46 c 7, 308) � due volle prima di sostan· tibi (Py"ho) pro scelere' exclamat (Priamus1 'pro tali tivi (10, 173 ttsl lilltl c Il, 293 liSI lf""is). bus ausis l di... l perso/vani grates dignas ti praemia Atqui (da at + qui, ablativo neutro di quis, pronome rtddant l debita'), di minacce (cf. 9, 747-48 At non hoc telum... effugies), di preghjere (8, 572·74 At vos, o indefin.ito), dal significato originario di «ma in qualche superi, tt divum tu maxume rtctor l Iuppiter, Arcadii, modo,. passa a quello di «eppure•· Si usa spesso al quaeso, miserescite regis l et patrias audite preces e 9, l'inizio del discorso per correggere energicamente una precedente affermazione. In V. si trova una sola volta 290 At tu, oro, solare inopem et sua:u"e relictae). Attenuando il valore a., è usata, soprattutto nella (G J, :526), dopo proposizione interrogativa: Quid fa. lingua poetica, per indicare il passaggio a un nuovo ar bor aut bene/acta iuvant? quid vomere terras / inver tisse gravis? Atqui non Massica Bacchi l munera, non gomento o per continuare un racconto di tono elevato. ilis i epulae nocuere repostae, dove atqui, dopo le ango Elemplaft: o tale propoli1o � E 9, Xl3 At t..b. t�bikm wri· sciose domande volte a dubitare della prowidenza di t-... l inaqJIIit, che riech"88ia Enn. A1111. 140 V.2 111 t..b. t�bili ad
·
s011ihl l4r.t.II/Mif Jixit (ma cf. anche E 1, 30' sa. At pnu Amus... l ...nirr... l ...comtilllil; 4, 296-97 At ,�;,. Jolos... l pr•nmsit; '· 3.5-36 At pi'OOII... mirtUus... l Mlvmt,.,... ocamiJ Austn). O. no W'C anche il pusogio dallib. 3° al 4° ddi'E11n.l�. l alai· mii"XtOV 6t lMW'Y Mx(>uoa �. l dy).a«h
ftllav �""' (c per un istant., mi resta ancore la dole., vita, sentii Yalir meno 1., forz.,, o misero; dando l'ultimo respiro piansi Ja. sciando la bella giovinezza-); Lz,g,.�setmt ., spinius dd testo ovi· diano richiamano indubbiament., 'VUX6 ., dM� dd car�M bacchilidro. E ancore un'indubbia reminiscenza è in M�t. 9, 136-40, dov., si ravvisano consonanz., stilistich., con Dith. 16, 3 1 ss. (Gentili 19582, 43 s. ., n. 3). I confronti tra B. e V. attestati dagli antichi gram matici sono i seguenti: a) Serv. Dan. ad Aen. 2, 201 = Dith. fr. 9 Sn. Maehl.: sane Bacchylides de Laocoonte et uxore eius ve/
de serpentibus a Calydnis insulis venientibus atque in homines conversis dicit. Si tratta della celebre scena
dell'arrivo dal mare dei due serpenti che straziano nelle loro spire Laocoonte e divorano i piccoli corpi dei suoi due figli. Purtroppo in assenza del testo greco non siamo in grado di verificare la validità dell'affer mazione di Servio; un dato comunque incontroverti bile è che nel racconto virgiliano non si fa alcun cenno alla moglie del sacerdote, che invece doveva es ser presente nel carme bacchilideo; tuttavia la prove nienza dei due serpenti a Ca/ydnis insu/is in B. (due piccole isole a nord di Tenedo, e Tenedo stessa fu an che chiamata Calydne: cf. Strabo 13, l , 46, p. 604; Quint. Smirn. 12, 449 ss.; Della Corte 1972, 20-21) e a Tenedo in V. induce a ritenere probabile l'accosta mento suggerito dal grammatico. b) Serv. Dan. ad Aen. 6, 21 Dith. 17, 2 Sn. Maehl. (6ìç brt[a] 't' (xy>.aoùç l'iyouoo l xouQOUç): qui =
dam uptem pueros et septem p_ue/las accipi vo/unt, quod et Plato dicit in Phaedone l58A) et Sappho in ly ricis [fr. 206 L.-P.) el Bacchy/ides in dithyrambis, et Euripides in Hercu/e (1326-27), quos liberavit secum Theseus. La testimonianza serve a documentare più
che un accostamento, una netta divergenza fra i due poeti, nel senso che la pena inflitta agli Ateniesi, se condo la tradizione mitica accolta da E 6, 20 ss. tum
pendere poenas l Cecropidae iussi... septena quotannis l corpora natorum (sott. et natarum?; Comparetti (1899) 1970, 394), fu quella d'inviare ogni anno in pasto al
· Minotauro sette &a ragazzi e ragazze e non quattordici (sette ragazzi e sette ragazze), come è nella tradizione
seguita, tra gli altri autori greci, da Bacchilide. Ma i versi del testo latino che immediatamente seguono, nei quali si narra l'amore nefando di Pasifae per il toro (6, 24 ss. hic c r u d e l i s a m o r lauri s u p p o s t a q u e /u r l o l PasphaiL i l ... V e n e r i s m o n u i do/os m e n t a n efa n d a e ; e poi Daeda/us pse tecti ambagesque reso/vit; cf. B 6, 47 quae te (scii. Pa sifae] d e m e n t i a cepit?), lasciano forse intravve dere una consonanza con Dith. 26, 4 n (> 6 o v . 8 v o o o v 9 ss. n'Oxew xV.tu[oe (scii. Pasifae a De dalo)... l ... �tEi;ele 'taUQehp o[6tvel bt11aç (suppl. Snell) l x Q u lt t o u o a. c) Serv. e Serv. Dan. ad Aen. 11, 93 = Dith. &. 8 Sn.-Maehl.: Lugentum more mucronem hastae, non cu •
spidem contra te"am /enentes: quonam i antiqui nostri omna i contraria in /unere /aciebanl: scuta etiam inver tentes propter numina il/ic depicta, ne eorum simu/acra cadaven's pol/uerentur aspectu, sicut habut'sse Arcades Bacchylides in dithyrambt's dicit. ll riferimento virgi
liano all'uso degli Arcadi di tenere durante i funerali le armi rovesciate, la lancia e lo scudo (E 1 1 , 93 versis Arcades armis), un uso che, secondo Servio, B. avrebbe menzionato nei ditirambi, forse nel 23 Sn. Maehl., la Cassandra (cf. Blass 19345, 111), non costi tuisce un elemento probante per supporre nd caso specifico una derivazione diretta dal poet a greco. Restano ora da considerare i luoghi virgiliani nei quali il richiamo allusivo al testo di B. emerge da pre cisi riscontri verbali o di struttura narrativa. Sul piano verbale, la notazione marina della bonac cia che distende la superficie del mare e del soffio dell'Austro (Noto) che sollecita alla partenza i Troiani (E 5, 763-64 p / a c i d i s t r a v e r u n t a e q u o r a
v e n t i , l creber et adspirans rursus vocal A u s l e r in altum) appare improntata all'enunciato di Epin. 13, 129-30 o 't o Q e o e v òt n lt o [ v 't o v l o ù Q ( a · N (> 't o " 6t XOÀ.lt[(J)(JQV ltV� l lO't(OV à{>1taÀÉWç ('t')
l'ieÀJt'tOV l;l(x)O"ito XÉ(QOOV: «la bonaccia spianò il mare; col soffio di Noto spiegarono la vela e giunsero rapidamente alla terra insperatu. � vero che l'espres sione tO"tOQOOEV... nòvtov è omerica (Od. 3, 158) e in alcuni tratti la scena di partenza descritta da V. rie cheggia l'analoga scena odissiaca. Tuttavia la contami nazione con il testo bacchilideo è resa evidente da un elemento che può sfuggire a prima vista, cioè che mentre nel sintagma epico il soggetto del verbo è un dio (6e(>ç), in B., éome n i V. (placidi venti), è OÙQ(a (la bonaccia), un termine inusitato come soggetto in espressioni di questo tipo. Più significativo, anche per la particolare attenzione posta dai critici, è l'episodio, narrato in E 6°, della di scesa di Enea negli Inferi, che in alcuni particolari non può non ritenersi ispirato all'analogo episodio della catabasi di Eracle nell'Epin. 5. Eracle, sceso negli In feri per legare Cerbero e condurlo alla luce dall'Ade, scorge tra le vaganti ombre dei morti l'ombra possente di Meleagro. Sullo sfondo le acque di Cocito e l'e terno affollarsi delle anime «simili alle foglie che il vento fa turbinare sulle chiare alture dell'Ida nutrici di greggi• (vv. 65-66 o[a n cpuU' l'ive11oç l "16aç àvà f.l'lÀ�ouç l ltQ6>vaç à{>ylJO"tàç 6oveL). Parimenti nel
447
BACOW.IDE mesto paesaggio dell'oltretomba virgiliano la folla dei morti si precipita alla riva del fiume infernale come cle innumeri foglie che nelle selve, scosse, cadono al primo &eddo d'l!utunno• (6, 309-10 quam multa in silvs i autumni /rigore primo l lapsa cadunt /olia). Ceno il cadere delle foglie è un'immagine ricorrente nelle similitudini epiche: cosl, p. es., in Il. 6, 146 ss. l'e temo succedersi delle generazioni umane è comparato all'ininterrotto cadere e rinascere delle foglie. Ma di versa e specifica è la funzione che la similitudine as sume in B. e poi in V.: il ciclico cadere delle foglie ponate dal vento è l'immagine visiva della ressa affan nata della turba dei moni (cf. v: 329 volitanl, che ri prende Epin. .5, 6.5-67 OVEilQç... bovEO. Più stringato e puntuale nella notazione geografica (cf. v. 66 "Ibaç) B., più diffuso e analitico V., che amplia e accresce la si· militudine con la notazione della quantità (quam multa) trasferita, oltre che alle foglie, agli uccelli (cf. Il. 3, 2 ss.; Soph. O. T. 17.5 ss.), che dall'alto mare si accalcano in terra, quando la fredda stagione li spinge nelle regioni apriche. Si è tentato, a panire da Norden (1916>, 223-241. di negare un rappono diretto fra i due testi con l'ipocesi che B. e V., al pari di Pindaro (Dith. 2 Sn.-Maehl.l e di Aristofane per la catabasi di Dio niso neUe Ra11�. abbiano derivato l'episodio della discesa agli Inferi da una 'HI.>Dx>.touç >«n�ç. riC051ruita sulla base di ApoUod. 2, '· 12, di un autore ignolo vissuto intorno alla mecà dd v sec. a. C. Si è ritenuto di trovare una conferma a questa ipotesi in un &ammento papiracco mpho lacunoso (346 Sn.-Maehl.l, attribuibile al ditirambo cit. di Pindaro (lloyd-Jones 1967), il cui argomento veneva proba bilmente sull'incontro di Eracle con Mdeagro: la presenza dei due termini ope.� c tv l Vidory Odt, Park Ridge 1976. B. e V.: D. Comparuti, us dithyramlm dé' Bat:ehyfidé', in Mél. H. Wnl, Paris 1899, 25-38 (• Pindaros und Bakro,lidts, Darmsradr 1970, 391-404); E. Norden, P. Vtrgilius Moro. Atntù VI, BerJjn 19162; Orpht>us und Eurydik�. Sitz..Ber. Preuss. Akad., Philos.-hisr. 1934, 626-83 = Kl•iné' Srori/ten, Berlin 1966, 468-,2; B. Gentili, Il ahi/ ditirambo XVIT Sn. di & id.. t il crat"t di Trk4u da RN110, ArchCiass 6, 1954, 121·2:5; E. Paratore. Batxhilitk � Virgilio, WS s: P. Oxy. 2622 69, 19:56, 289-96; H. Lloyd-Jones, H"a&s al Eln.si and P.S.I. 1)9/, Maia n.s. 19, 1967, 206-29; L. P. Wilkinson, Th• Gtargic:s of Vtrgil, Cambridge 1969; R J. Clark, Two Virgilian Si · mi/�s and tht HPAKAEOYl: KATABIU:U:, Phoenix 24, 1970, pa Firmze 1972; A. Pe· d�II'Ené'tdt, 244-55; F. Ddla Cone, La ma p ruteU� L·�pi soJi o di An J itO nt! l.. Grorgtmé'. strullura é' l«nica naffa· riva, MD 4, 1980, 59-76; M. Benini, La folli a di AristtO, ivi6, 1981, 71-90. BJt,UNO GENTILI
Bacco (Bacchus, Baxxoç). - Nome con cui nel mondo romano era venerato il dio Dioniso: ricorre per la prima volta in Sofocle (Oed. Tyr. 211), ma già Eschilo conosce il termine «baccante,. (Eum. 25), usa i derivati in accezione metaforica (fr. 25 Mette) e li riferisce ad altre divinità (Sept. 490, fr. 341 Mette). Dionisio di Alicarnasso (6, 17) informa che nel 496 a. C. il dittatore Aulo Postumio, per combattere la ste rilità dei campi e la carestia, introdusse a Roma, se condo l'indicazione dei libri sibillini, il culto delle di vinità agricole greche Demetra, Dioniso e Kore, con il nome di Ceres, Uber e Libera. Anche abbassando la data (Beloch 1926, 329) è significativo che al più tardi nel sec. rv a. C. lo stato romano riconoscesse ufficial mente il culto di Dioniso. Resta oscuro se una religio sità di tipo dionisiaco fosse viva nel Lazio già prima, o in seguito ai contatti con la Magna Grecia o per l'esi stenza di culti autoctoni simili: secondo la prima ipo tesi (Aitheim 1931 ), Liber Pater non è che Dioniso E/euthereus; secondo l'altra (Bruhl 1953, 13 ss.), Liber era un'antica divinità italica della fecondità e della ve· gerazione. V. ha nominato o celebrato spesso il dio, nei suoi aspetti fondamemali di divinità della natura, del vino e de.lle orge, coi nomi di Bacchus, lacchus, Lenaeus, Lr� ber, Lyaeus, tutti, eccetto Liber, traslitterati dal greco.
Oscura l'origine di Baxxoç: la connessione col !idio òtovuol> 'A'rnxljç ti>Qfll!t)l.
Parallele alle feste greche, V. considera quelle itali che (v. 385 Ausonii... coloni; Wilhelm 1976), soprat tutto latine (v. 385 Troia gemts mssa), i identificate tra dizionalmente con i Liberalia e recentemente con i Compita/ia (v. 382 compita; Meuli 1955, 206 ss.). Feste con ludi ve ne furono parecchie nel Lazio e a Roma (Waszink 1948, 231-33) e non è escluso che V. (se guendo o no Varrone) si riferisca a più feste e a più riti (Richter 1957, ad /.). In G 2, 380-95 B. è, dunque, ispiratore dell'arte drammatica, non solo in Grecia ma anche a Roma: con l'accenno ai Troiani nel Lazio V. vuole sottoli neare che il teatro laùno non derivò da quello greco in epoca recenzìore, ma dall'impulso diretto del dio in
epoca remota. l ludi scenici, i premi, l'askoliasmòs, i le risate, le maschere, ì canti lieti, gli oscilla, le viti cariche di grappoli, le valli e le sdve montane piene di grida festose, sono tutti segni dell'e pifania di B. (v. 392 quocumque deus circum caput egit honestum; Klingner 1963, 11.3-14), dio della vite e della gioia, ma anche dei canti, dd teatro e delle gare drammatiche: ancora una volta, dio promotore di d viltà. L'entusiasmo di V. per la religiosità dionisiaca non fu offuscato né dagli effetti funesti del vino, né dai delitti a cui potevano indurre le orge bacchiche. n duplice effetto del vino, sottolineato fin da Omero ed Esiodo, era stato formalizzato già dai Greci in un «galateo• (Privitera 1970, 93 ss.), sicché la lotta tra Centauri e Lapiti in G 2, 455-57 appare come un ne cessario 'pendant' del sereno quadrerto autunnale dei vv. 521-31, coi contadini sdraiati sull'erba che libano a Leneo e gareggiano tra loro. Lo stesso sbranamento di Orfeo da parte delle donne Ciconie inter sacra deum nocturnique orga i Bacchi, in G 4, 520-23, è ricondotto alla gdosia delle donne e non al loro stato d'invasa mento, ed è presentato senza deprecazioni come un mun.us della fedeltà di Orfeo verso Euridice. Il dio nominato nelle Bucoliche e trionfante nelle Georgiche, compare nell'Eneide solo tre volte (se si escludono i soliti luoghi di cui sopra). In E 4, 300-03 Didone, che sa dell'imminente panenza di Enea, Sae versus incompti,
vit i'nops animi totamque incensa per urbem l baccha tur, come fa una tiade, una baccante, nelle orge triete riche sul Citerone; in 7, 377-405 e 580-84 Amata, che
vuole impedire le nozze della figlia con Enea, spinta da Allerto /urit lymphata per urbem, come una bac cante, e trascina con sé le donne latine. Modello espressivo fondamentale, ma non esclusivo, sono le Baccanti di Euripide (/od similes in Pease 1935, ad l. ; Heinze 19153, 182 ss.). Modello strutturale è Omero, che paragona a una menade Andromaca, quando, uditi i lamenti per il motto Ettore, corre forsennata sulle mura (Il. 22, 460 bttocnn:o JlaLvallt [lllJ ). I luoghi di V. sono un ampliamento di questa cellula originaria già nota a Omero: una principessa, colpita da dolore, lascia la reggia e vaga fuori di sé per la città come so gliono le baccanti. 451
BACTRA InBucnu omeriche sono anche nel terzo luoso, in cui V. afferma che Alq!USio ha percorso e vinto tanù paesi, quanù neppure Ercole e B. (E 6, 801.05). L'abbinamento era gil in 1/. 14, 323-25, e la COMmione di B. con Nysa (v. 804-05 f/lli pampilrris victor iMga fkc· tit ha'"nu / U�. ag�ns �Iso Nysa� d� rmtiu tigrisJ � anche in 1/. 6, 130.37 (v. 132-33 ""'� &.....rooo.o n� l ... xm' frycittov NuafJ!ov). La ridotta presenza di B. neU'Entrv lHl1•6v n �toi.Cv u l CJtQO>advn [sul sole che in inverno si trova a lungo presso gli uomini neri e poi roma di nuovo verso i Panell�ni], Archi!. fr. �4 D. J.flvu>v O..Si!ç t;
eaoov ouvtl>QojLno [sul movimento di coloninazion� verso Tasoj). ciò che. s«ondo l'esempio dei navtoms, sembra indicare una AnJi.
zionia circoscritta nello spazio, avente come centro I'Ha/as nel sud della Tessaglia. Omero (//. 2. 684) conosce gli ·a�'lvts ancora come stirpe tessalica; al tempo della guerra persiana il nome appare come denominazione della simmachia contro i Persiani: d. IG 12 609 (epigramma di Callimaco, 490 a. C.). Dall'antitesi erodoc:ea (l proem.) "'EAÀ'Ivts xuC � la critica moderna ba dedotto che la guerra persiana ha ponato alla formazion� dd sentimento nazionale greco. U concerto di barbaro avrebbe cosl mutato il suo significato ini.tiale di estraneità linguistica in una generica rappresentazione di nemico dal punto di vs i ta politico e momle (Dihle 1961, 207-32). Quest.a opin ione dev'essere corretta in quanto deriva da idee ana i rologie cronistiche sulla coscienza nazionale greça. paragonata alle d degli stuti n�ionali europei dd XIX secolo. In realtà le testimonianze dell'epoca delle guerre pe.rsiane non lasciano desumere giudizi che qualifichino i Persiani come barbari inferiori e cp(ioto n r;bbliC4 � ts Augustou nt4nil, Trie5tc 1959; H. D. Meyer, Dit Ausunpolitik d und di• 4Jigurtriscb, Dicbtung, Koln 1961; G. Binder, At"nt'as und AugJirtlls. lnurpr�tati on�n lUnt 8. Bucb du At"nris, Mdnseç �) ai con6ni dell'�o. nell'� suemo Occident�. l'Elisio virgiliano ha caran� ctonio � è di oscendenu orfica: esso è posto ndl'Ad�. in una part� a sé, n�a· mmt� distinu dal Taruro (Ciarle 1979, 176). � comun� • run� 1� concezioni, compme qudla om�rica (Od. 4, '63) � qudla pindarica (0/ymp. 2), l'as�o sereno � idilliaco dd luogo. Con i termini 14t ha (rifmto ai /oci) � b. (rlfmto ali� udes) V. ricalca l'agg�ivo � ddla tradizion� esiod�. nel suo significato di •prosp�•. di •feli�•, ma nel senso di colui eh� ha abbondanza (Bianchi 19n, 891. Ancora in E l , 94 ss. ricorre b. con la sfumatura di «fortunato»: O terque quaterque beati, l quis ante ora patrum Troae i sub moenibus alts i l contigit oppetere' Il passo è citato in Macrobio (In somn. Scip. l , 6, 44), che a proposito di V. scrive: Vergilius... piene et per omnia beatos exprimere volens ait: o terque quaterque beatos. L'espressione terque quaterque beati è ricalcata sull'omerico l{ILO!!Ol«l(>tç xai tEtQOXLç: Od. 5, 306 :tQLO j!OxaQEç àavaoi xaì. tEtQO> non è inter· preubile con certezza in questo senso; vicrversa sicuro il M/1,., comllfitubttnt di Varro D� l. L. 7, ,8, che rimane isolato in prosa di eù repubblicana, mentre avrà fonuna in poesia imperiale e soprat· tutto in prosa tarda. Quanto 1 V., alcune occorrenze indicate dal Th. l. L. non sembrano richiedere necusariamente questa interpre tazione: cosi, probabilmente, G 2, 279-80 111 saq>� ùrg�nti Milo Cllllf long• r:ohortis f �pliatit kgo; i cosi E 8, 637 (si allude alla guerra &a Romani e Sabini dopo il rano: cf. Liv. l, 13, l); 9, 6'6 (l'invito di Apollo-Bute ad Ascanio «l�r• par«. P"�· Milo non ri3uarda solo quel comb.ttimento, ma tuna la guerral; cosi per IO, 146 (duri «r· lamina N//r) e Il, 18. =
·
In vari casi il contesto, la costruzione sintattica, i paralleli, inducono esegeti e traduttori (soprattutto moderni; in Servio mancano esplicite affermazioni in questo senso, anzi ad Aen. 8, 547 è ben fissata la di stinzione referenziale fra b., pugna e proelium, come in Serv. Dan. ad Aen. I, 456, e 2, 397) ad ammettere ac cezioni del tipo di «battaglia», «combattimento», «lotta » in. genere. Tuttavia, il fatto che gli interpreti non siano spesso concordi, oscillando fra l'accezione propria e quella derivata, e il fatto che, comunque, il quadro di riferimento delle occorrenze rimane la «guerra», persuadono a vedere nel fenomeno più che una effettiva dislocazione semantica, un allargamento delle potenzialità contenute in b., sottoposto da V. a tensioni sintattiche e contestuali di varia intensità. Il prodursi di tali tensioni può essere, in generale, messo in rapporto a due ordini di processi stilistico-letterari che frequentemente s'incrociano: l) alla >..�tç epica del modello omerico, 2) all'impiego, assai largo n i V., dd plurale 'generalizzante'. Nei poemi omerici il corrispondente greco di b . , n(T)6Àt:l&()ç, non aveva il significato esclusivo di «guerra », che è normale nella grecità posteriore: nella stragrande maggioranza dei casi in Omero n('t)6ÀEI!Ooaç 1, l, 76 De Marco; Esichio 4, 786, 787 1, 423 Lane; &y,. M. s.v. 6flloç e bo)t0f1k); E 4, 13-14 (Didone di Enea) H� tfi'Ìblls il/� l ÌIIC14111s f•tis! f/1'11� Miltt �h.u.sta Cttn�bttt!; nell'enfatico plur. b�lla pocrebbe anche esservi un ricordo della variazione formulare in cui Odisseo descrive se stesso in OJ. 8, 182-83 lloUà yllq hÀIJV, l � tt li'COI.tjlouç d/-tyt•.O n x6,.ata "'� (ripreso altre due volte ndi'OJisua, presente in Il. 24, 8: Achille rievoca Patroclo in una scena che ha vari punti di contatto esterni con l'inttio dd 4° dd.I'En,.id�); E 7, 444 [Turno ad Alleno-Callbe) b�lla vin· ptt«llff/1'� g�mrt tfi'ÌS b�lltt g��ndtz ricorda Il. 6, 492-93 lEttore ad Andro maca) 116Mpoc; 6' � ,W.f)otliJ� 6qya).toç .Wa cnoç, 6).oòç, cpflmjvu>o): ma � soprattutto lo sfondo comunemente e variamente negativo dci due spettri scmantici (per Omero, Triimpy 1�0. In) che consente a V. di esprimere il suo più profondo sen tire senza discostani dalla dizione epica. Difficile valutare il peso della mediazione enniana in questo panicolare rappono con Omero: quanto ad Ann. 410 V.> quipp� vt/111111 virwllf non �st satis Miltt mo vtri, né è sicura per b. l'accezione di lotte• (Suerbaum 1968, 154 1100\ xa1
=
tt
•
c
479
BELLUM n. 47,}, � i paralldi omerici, Il. 9, 189 e '24, permettono di ch.ia· rire; A1111. 167 V.1 bellum... IIOX.•• dir�mit ha SlJ83erUO un confronto con Il. 2, 387 d l'il vilç... burxq•m• .,.tvoç (lv6Q); fra l' e 2' sede b�lli l 4 c. + un c. con sinal.; &a 2' e 3' sede belli l 6 c. + un c. con sinal.; fra 3' e 4' sede belli l 6 c. (giì enn.} + un c. con sinal.; in 4' sede 2 c. + un c. con sinal.; &a 4' e 5' sede b�llil{u� (-ne) 2 e un c. (giì enn. cf. Ann. 423 V.>); in 6' sede 14 c. (sede gradita a Ennio, 3 c.}. Bello (dat. abl.} predilige la posizione finale (29 c. su 72}, si addensa in cesura neUe sedi cen· trali (IO volte in semiquin., 12 in semisett. + un c. con aferesi), sedi in cui è raramente in sinal. (una volta tra 2' e 3' sede, 2 v. fra 3' e 4' sede), una v. con enclitica lb�lloque, &a 2' e 3' sede}; in 4' sede ìi in Ennio}; &a 4' e 5', 3 volte nella forma con ricorre ' volte (gi enclitica (belloqu�); a inizio di verso è per lo più soggetto a sinalefe l l v. in l' sede, 6 fra l' e 2') con una eccezione in semitern. Btllt. (nom. ace.) si concentra in massioranza neUe sedi-chiave: 9 volte in 1'. 12 in 5' (già in Enn. Ann. 410 V.> per cui cf. E. 6, 820}, l' in 6'. 4 n i 2', 4 in }', l n i 4' (con sinal.}, l fra 4' e 5' (con sinal.).
480
l occorrenza in semiquin., 2 in semi· in un caso è in 4' sede, in uno in 6' (in Ennio du�l/is fn 5' •
B�llis (dat. abl.}, Nlro, offre s;en.,
6'). Va osservato che la forma bel/4 solo in pochi casi corrisponde pienamente a un'effettiva pluralità del referente, sia questa espressa in modo più determinato o meno determinato (p. es. G l, 50'; E 8, 629; 9, 642; lO, 370}; più spesso, pur non mancando tale riferì· mento, predomina l'idea di una pluralità coUettiva e indi.fferenziau i:n cui, col venir meno della sua forza designativa, la forma bellt. rin verdisce in sé l'originario valore coUettivo delle terminazioni neutre in - '!fii m� [Enea] n i MILJ Uf{flllllf flr / pr•nt•ntis flirtflt� l�git: per l'interpretazione dd
passo, Hcync .J 1., c d. v. 606 �� Milo l«t• iotwlflfls), 12, 633
À liOMjiOV c
duellare con uomini, dèi J16xoa0al e ll(t}QM!'(tt�v in aspra rissa fra loro; V. ha scdto espressioni più sostenute c generiche (d. anche p. i c urt11U odiù nelle parole di Giove, E lO, es. •11imù url4tis nii{W 7 c 14) in rapporto a una maggiore distanza e 'dijptità' dd suo )l
•
Enciclopedia VUJillana · •'Ol l
pantheon riaperto al mondo umano. Questa scdta lcssicale può forse appouiarc, oltre i già solidi argomenti portati da Nordcn .J /., la lezione b�l/o in 6, "3-�4 (le pone dd Tanaro con i loro pilastti i ttcin� b�llo v l alà lfdlv � "� llo).qUtuv (il ri· scontro appoggia l'identificazione dd parlante n i Neoctolcrno, Rib· to..
481
BELO bec:k t8n, 264; l'eroe •cit�be', per cosi dire, il padre). Se il pa rallelo è valido, si avrebbe una uaccia utile a intendere l'uso virgi liano di b�l/o(r). Nei poemi omerici x(t�nv è più raro dd
normale 1&4x...OU. e significa .combattere•, «lottare• (talvolta usato per il duello &a due campioni: d. p. es. Il. 7, 169). Gli impieghi virgiliani di b., assai rari, presentano l'accezione di • combanere», «lottare •. in contesti di marcata epiciti: E l, 466 Namqr�� vid�bat (Eneo, istoriati Troiani e Greci) r�ti Mli4ntn P�ama cira.m, e Il, 2� millo [Diomede) �a q..a� mr�ris b�l/ando �hat��la stlb altù si ri feriscono alla guerra di Troia; 8, 400 (Vulcano a Venerei Et nr�nc, si Mila" paras è rivolto a una dea (per lÀE11LOTI\ç {cf. p. es. Diod. 2, 41; Strabo 15, l, 29, p. 699); V. poteva appoggiarsi a Teocrito 15, 51-52 {Tal ltOÀEili.O"ta{ / lJmOL TW fXlolÀijoç, in cui però il senso è tecnicamente più ristretto; si tenga presente anche ÒQT�Loç trutoç in Apoll. Rhod. 3, 1259); più in là, per il solo b., poteva ricollegarsi all'omerico 1t(T)OÀE11LOTI\ç (nome d'agente da �to).q.t{l;w ricorrente 14 volte nell'Iliade, sempre al sing., quasi sempre in clausola, una sola volta neli'Odissea al plur. in clau sola; il termine, come ripresa omerica, è anche in Teocrito 24, 132). Verosimilmente è proprio questa garanzia che favorisce l'assorbimento del nesso b. equus nell'Eneide (cf. 10, 891 per il Rebo di Mezenzio; 11, 89 per l'Eton di Pallante: b. è evidentemente attri buto d'onore riservato agli unici due cavalli dell'E neide di cui si ricorda il nome). Ancora 'omerica' è la designazione di Mars come belLJtor... deus in 9, 721 (tre volte nell'Iliade ritorna la formula AQTia TOMxUQL· vov 1tOÀE11lan'jv). OoÀEf.UOTl'lç nell'Iliade è riferito a •
482
Enea, Achille, Ettore, Nestore e altri guerrieri: in V. be/LJtor è Turno {E 12, 614, probabilmente con inten zione contrastiva data la situazione), cosl come Me tabo, padre di Camilla {11, 553), e il 6glio di Auno che s'imbatte nella guerriera e ne è ucciso (v. 700). La forma femminile, bell4trix (anteriormente a V. atte stata solo in Cic., loc. cit.), è sempre a inizio di verso ed è riferita a Pentesilea {l, 493 be/LJtrix... virgo Il e a Camilla {7, 805-06 be/LJtrix... l ... virgo Il. Sul valore epico dei due termini, Cordier 1939, 131 e 163; per 1t(T)oÀE11lan'jç, Triimpy 1950, 134. Bellipotens è composto nominale di bel/um e potens; formazione {rifatta probabilmente sui composti in -pos; Bader 1962, 258) di marca poerica. Attestato prima di V. solo in Enn. Ann. 181 V.1 stolidum genus Aeacidarum: l be//ipotentes sunt magsi quam sapientt� potentes, do ve però si riferisce a uomini, mentre in E 11, 7-8 è appellativo solenne di Marte (magne... l bel /ipotens) allorché Enea gli consacra il trofeo delle anni di Mezenzio. BtaL. - O. Ribbeck, Di� Romiu:lu Trag&Ji� im lntail" dn Rq>r� bl ilt, Lcipzig 1875 -SIIXons, NPh 63, 1979, 128-3S; B. Tmluo, Th� 'Beow,.lf Pomr t�nd Vir1.il's 'Amrid', ANNA MARIA LUISELLI FADDA Poetica 12, 1981, 150.�6.
Berecyntia.
-
Appellativo della dea Cibde (v.).
lkrlioz, HECTOR. - n cdebre compositore (La Cote-St. André 1803 · Parigi 1869) è autore anche del dittico teatrale Les Troyens, cui attese dal 1856 al 1858, momento conclusivo di un'daborazione inte· riore che risale addirittura alla fanciullezza. Numerose e significative le testimonianze, tolte dall'epistolario e dai Mbnoires dd medesimo Berlioz. In una lettera al padre dd 19 febbraio 1830, il ventisettenne musicista rievocava le letture virgiliane che venivano fatte a lui fanciullo. Durante il viaggio in Italia dd 1832, scriveva 493
BERUOZ
da Roma il 12 gennaio alla moglie del mus1ctsta Le sueur dicendole delle profonde impressioni da lui provate una sera, al tramonto del sole, nei pressi del capo Miseno, ove gli era parso veder risorgere, dal sublime paesaggio illustrato da V., i suoi più famosi eroi, Enea, Iulo, Latino, Pallante, Evandro, Lavinia, Turno.
Nd secondo tomo dd Voyag� m11sical m Alkmagn� �� m ltali� (1844), B. naffigura sé stesso in atteggiamento ispirato, secondo un costume romantico assai di moda: •Talvolta, quando, anziché il fu. cile, io avevo con me la mia chitura, ponendomi al centro di un paesaggio in armonia con i miei pensieri, mi riaffiorava alla memo· ria, CNe ena sepolto sin dall'infanzia, un canto ddi'Eneide: improvvi· savo allora uno strano recitativo su un'armonia ancora più strana, e mi cantavo la mone di Pallante, la disperazione dd buon Evandro, il funentle dd giCNane gueniero accompagnato dal suo cavallo Etone, senza finimenti, la criniena sfatta, mentre venava grosse la· crime; lo spavento dd buon re Latino, l'assedio del Lazio, di cui ona calpestavo il suolo, la triste fine di Amata e la mone crudele del nobile fidanzato di Lavinia... piangevo quel povero Turno, cui l'ipo· crita Enea era venuto a rubare i possedimenti, la fidanzata e la vita; piangevo la bella Lavinia, obbligata a sposue il brigante sttaniero eopeno del sangue dd suo innamorato, rimpiangevo quei tempi poetici incui gli eroi, figli degli Dei, portavano cosi bdle umature e lanciavano deganri giavelloni la cui punta lampeggiante era adorna d'un cerchio d'oro•. Nel cap. 2° dei M�moim, risalente al 1848, racconta altre sue remote esperienze visgiliane.
Per suggestive che queste testimonianze possano sembrare, esse devono ovviamente essere collocate nella più generale prospettiva della civiltà romantica, portata alla ricostruzione di un Medioevo di maniera riscoperto e valorizzato sull'aberrante presupposto che esso fosse età barbarica e, per ciò stesso, creatrice di epopea e di saghe e ispiratrice di forti passioni. La ri· scoperta del mondo classico, cui la cultura fra Sette e Ottocento diede un sl rilevante contributo, muoveva in fondo dagli stessi principi: anche il mondo classico era indagato, oltre che su basi filologiche, anche con spirito e con mentalità di avventurosa indagine nei re· gni della fantasia e del più acceso sentimento. Appare dunque scarsamente giustificabile la contrapposizione, istituita da qualche musicologo, fra la concezione ro· mantica di Wagner, poeta del mito alto-tedesco, e quella classica di B., cantore dei Troiani, dal momento che entrambi gli artisti appaiono spinti dai medesimi impulsi ideali. Le differenze, caso mai, sono solamente d'indole qualitativa e quantitativa, anche se non vi pos sono essere dubbi da quale parte penda il confronto. Altre testimonianze ci consentono di seguire da vi cino la genesi dei Troyens. Secondo i Mémoires, la spinta decisiva a un'impresa già vagheggiata da tempo venne al musicista dalla principessa Carolina di Sayn· Wittgenstein, cui B. aveva parlato del suo desiderio di ricavare un'opera dal 2° e dal 4° libro dell'Eneide se· condo lo stile shakespeariano. Attraverso l'epistolario, con la Wittgenstein, con la sorella Adele, e con numerosi altri personaggi, poco o punto noti, siamo in grado di seguire passo passo le successive tappe della composizione musicale «qui me passionne, m'agite, me ronge... qui me fait vivre... qui me tue•. Alla fine di gennaio 1857, un atto e mezzo erano già in partitura: poi la composizione procedette 494
di buona lena, e ininterrottamente. n 3 1 ottobre 1857 B. scriveva: «La vista della campagna sembra infoo. dere maggiore n i teriorità alla mia passione virgiliana. Mi pare di averlo conosciuto, Virgilio; mi sembra che egli sappia come io lo amo... Ieri, ho terminato un'aria di Didone, che è la parafrasi del famoso verso Haud gnara i mali miseris succu"ere disco. Dopo averla can tata, ebbi l'ingenuità di dire ad alta voce: � cosl, non è vero, caro Maestro, sunt /4crymae rerum?, come se Virgilio fosse stato presente». Nell'aprile del 1858, l'intera opera era terminata; in compenso, avevano ini· zio le amarezze di fronte alla difficoltà di farla rappre· sentare, nonostante egli avesse scritto, nel febbraio 1858: «Poco importa quello che avverrà in seguito, che l'opera sia rappresentata oppure no. La mia pas· sione virgiliana e musicale sarà stata in ogni caso sod· disfatta». In effetti, la fortuna dei Tr oyens stentò ad affermarsi: anzi, solamente a partire dal 1955 si è ra· dicata l'usanza di rappresentare l'intera opera nel corso di una sola serata, e non frazionata in due spet· tacoli, come avvenuto sino a quel momento. Un giudizio sui Troyens in questa sede deve tenere ovviamente conto del significato che tale opera riveste nel contesto della forruna musicale virgiliana. A tal fine, sembra opportuno tenere distinti i due momenti creativi, quello del testo poetico e quello della musica. Circa il libretto, l'opinione prevalente è che esso sia di modesto valore letterario. Ma qui non è tanto que· stione di qualità poetica n i assoluto, quanto di rap· porti fra i versi di V. e quelli di B., per vedere sino a che punto il modello sia stato fedelmente riprodotto, etesto per divagazioni e ricostru· o abbia fornito il p r zioni liberamente fantasiose. Un'eccele l nte puntualiz zazione dei rapporti fra la poesia di V. e quell a di B. è già stata fatta da Paratore (1982), che ha efficacemente evidenziato i luoghi n i cui il testo francese segue il te· sto latino, e quelli in cui il modello appare più lon· tano. In linea generale, come ha già osservato Para· tore, il 2° libro dell'Eneide, che fornisce materia ai primi due ani dei Troyens, ha subito trasformazioni profonde e tagli radicali: l'innovazione più importante è costituita dal personaggio di Cassandra, cui V. ac cenna di sfuggita e con gran discrezione, mentre in B. diviene la protagonista di questi due ani - vera opera a sé stante, cui fu anche attribuito il titolo autonomo di La prise de Troye - con un lungo duetto d'amore fra lei e Corebo nel primo atto e con l'esaltata esorta· zione al suicidio, suo e delle vergini troiane, nel se· condo. n terzo, quarto e quinto atto, i soli che B. riu· sci a far rappresentare lui vivo col titolo di Les Troyens à 0Irthage, si adeguano più fedelmente al 4° libro dell'Eneide, pur con riferimenti ad altri luoghi virgiliani, dal 3°, dal 5° e dal 12° libro, e con varie li bertà inventive, che non sembra lecito definire arbitrii, ché altrimenti tutto il testo francese dovrebbe essere chiamato tale. Tuttavia, più che l'analisi puntuale delle concordanze e delle varianti, interessa qui una valuta· zione globale dei rapporti fra i due testi. B. non po· teva non rivivere il modello virgiliano, che tanto lo aveva commosso, con il medesimo atteggiamento che guida ogni suo lavoro, letterario o musicale che sia.
BERLJOZ
'
tu
troiani. da Priomo 1 Cassandra a Ettore 1 Corcbo. In conclusione.
se è lecito ammirare l n i telaia ra gcnen.le dcU'opcra come cocmplo di grandiosità strutturale. scenosrafica c vcrsificatoria in inea l del resto roo rutta la uadizionc opcrinia franCm· mmlum, iniziando con la spiegazione di B. su Enea (m,.os dem4S) e l'analogia di B. da Giovenale (IO, 182), E""osige��s. Vi è anche una chiara diserta rdazione tra il Co"'"'�"'""' e il terzo Mirografo Vali· ano, anche se l'idea che qli fosse «un'impanante fonce per il commemo» (]ones, p. xvr) sembra inacttnabile: sia vero o no che questo Mirografo sia da identificare con Alberico di Londra (6. 1160), il suo lesto quasi certamente appaniene alla terza o alla quarta pane dd sec. Xli (Rathbone 1939), il che implica che egli non era il maestro di B. ma il suo allievo. La questione ddla conosc:mza di Dante del U>mmm111m è deli· cara. Silverstrin (1932) mosrrò alcuni sottili aspdti con i quali non solo la generale rradizione di rappresentare l'E,eid� con allqorie, ma in particolare l'interpretazione di B. poteva illuminare momenti ndla U>mmdia, per quanto egli non abbia insistito sulla diretta di· pendenza di Dante da Bernardo. Il Curtius (1954, 359) sosrcnne l'uso di prima mano che fece Dante del U>mmmlllm nd o� ""''· e/oq. 2, 4, 9, ma Padoan (1970) più cautamente pula di «affinità,. fra i due contesti. Infine, le due allusioni di Dante alle «età dd. l'uomo,. simboli.zzate nei libri dell'E,�ùie (Conv. 4, 24, 9 e 26, 8·9) potrebbero facilmente essere messe in rdazione con Giovanni di Sa lisbury o con Fulgenzio, cosi come col U>mmm111m. Con il commento di Boccaccio sulla U>mm�di.s siamo molto più vicini a un ceno debito. Nella sua espo�izione allqorica dd 2" c. ddl'J,.fnno, Boccaccio non solo cita espressamente B. e le due pani ddla U>smogr•phi4, ma continua a volgere in allqoria l'antro vi.rgi liano di Eolo in uno stile simile a quello di B., in uo passaggio pieno di allusioni fisiologiche (Elposizio,i, ed. Pac:loan 1965, 134·35). Padoan (p. 810) crede che questo dimostri come Boccaccio conoscesse un commento • aSSii simile a quello di Bernardo Silve slre», ma, a meno che non si rrarti dd commento smarrito di Gu· glidmo di Conches, dove può bene essere entrata la fisiologia, è moho probabile che si tratti proprio di quello di Bernardo. Il U>"'mm111m fu senza dubbio una fonte �r Coluccia Salutati (1331-1406), che cita perfino un passaggio di una quindicina di ri ghe derivanti da esso nd suo De ltzbori!Ns H"t:��lis, chiamando semplicemente l'autore il urius 41/�gorizdlor Virgi/ii (Pac:loan 1977, 217-18). Mezzo secolo più tardi, il po!Wafo spagnolo Enrique de Villena (1384·1434) foml i primi tre libri ddla sua traduzione cld l'E..eid� di un vasto insieme di g106se, che spesso - come dimostra il loco editore, mmmlum e U>smogrllphll): i D. Compazdti, Vir&ilio ,.�/ Mtdio Ew ( 18962), nuova ed. a c. di G. Pasquali, 2 vol., fi. renze 1937-46; H. Liebeschiirz, Kosmowgisdu Motiw in d" Bil· a,,gs�lt U. Frlìhscholtzsllt, i Vortriig� U. Bib/ioth�lt W11rbllrg 192)-24, Berlin 1926, 87·144; � Gilson, Lt rosmogo"i� tk Ikm•r· dus Silvmris, Arch. hist. doctr. lin&. Moyen Age 3, 1928, 5-24; H. T. Silverstein, Danl� a"d V"gi/ 1h� Mystic, Harvard Studies and Notes 14, 1932, "·82; A. Vernet, Btmard11s Silvnlris el sa 0>smo gr•phi4, � Nationak des Chanes, Positions des th� 1937, s (in z,., Ul""""llS· 167·74; E. R. Cunius, N111ur" "'-'" f.�""•lioni 1h�1ilt d�s Miutltzllm Il), ZRPh 58, 1938, 180-97; E. Rathbone. MllS· '" Albmc o/ Lo"do,, Mediaev. Renaiss. Srudies l, 1939, 35·37; H. T. Silverstein, Th� Fab11/ous U>smogo")' o/ B. Stlvmris, Modero Philol08)' 46, 1948·49, 92-116; E. R. Cunius, Europiiisdu Ul"ll/Jir """ Ulti,ischn Miu�ltzJJ�r. Bcsn 19542; M. De Muco, U" """"" rodiu d�/ rommt,lo di B. Silvnlr� .,1/'&eitk, Aevum 28, 1954, 178·83; G. Padoa.n, Tr.,di:io"t � /orlli"4 d�/ rommt,/0 al/'•E"eid�· di B. Silveslrr (1960), poi in Il pio Enta, l'empo i Ul isu, Rava�na 1977, 207-22; }. R. O'Donndl, Th� S011rm ""d Mta"i"g o/ B. Silvt sl"'s Commmlary 011 lht Anrrid, Mediaeval Studies 24, 1962, 233-49; E. Jeouneau, Nott tllr N rok d� Charlm (1965), poi in oL«tio Phi/osophorum•, Amsterdam 1973, 3·49; D. Thompson, o,,.,� and B. S., Viaror l, 1970, 201-06; G. Padoa.n, B. Sii��Nirt d4 Toom, ED 1 (1970), 201-07; B. Stock, Myth a11d Scim« , ; IM Twd/lh «fflllry. A Sllidy o/ B. Silwsl", Princ.ron 1972; W. W.r herbee, Pltzlo,ism ""d P�lry i" 1he T�/flh Cnrlury, Princecon 1972; Th, CoJmographi4 of B. SilvntriJ. A Tramltzlio" wlh i ],./ro dut:tio" a"d NoltJ, N= York-London 1973; P. Otonke, Fdindtz: Explorali o"s i"to tht Um o/ Myth ;, MdinJal Pitzlo,.ism, Làden· Koln 1974; M. Pastore Stacchi, Ptr il rommmlo virgi(i,,o di B. Sii· vtslrt: u, ma,osmllo t ""'ipoltsi, U:nere Italiane 27, 1975, 72-82; C. S. F. Bumen, Whai is lht Exp�,;,,,l4rir�s of B. Si/vntnt?, Arch. hist. doctr. !in&. Moyen Age 44, 1978, 79·125; H. T. Silverstein, RMeiiJ o/ Comm�"'""'· ed. Jones, S�culum 54, t, 1979, 154-57; U>mmt,.lary o" lht Firtl Six Boolts of Virgil's A�"trii by B. Silwstris, rrad. di E. G. Schreiber e T. E. Mazesca, Lincoln-London 1979; E. Jeauneau, Rt�>itw o/ Cosmographia, ed. Dronlte, Medium Aevum 49, 1980, 111-16; P. Dronlte, B. Silvmris, Na111ra, ""d Pmo,i/iCilliOfl, Journ. Warburg Counauld lnstit. 43, 1980, 16-31; C. S. F. Bumett, RMeiiJ o/ U>mmt,.lary, rrad. di Schrciber-Maresca, Notes and Oùe· ries n. s. 28, 1981, 329-31; Enrique de Villena, Glous a ltz E..eida, eq. Pedro M. �"· a c. di M. Fagiolo, Roma 1981, 209. FEDBIUCA PlcciRILLO
Btt0e (Beroe, BeQ6t)). - l. NinfA. LA B. che V. asse gna, con la sorella Clio (Oceanitides ambae, G 4, 341), come compagna alla ninfa Cirene, non è una delle Ne reidi, figlie di Nereo e di Doride, come vorrebbe Igino (Prae/ 10), ma appaniene al cotteggio delle tremila figlie di Oceano e Teti, le «Oceanine dalle sottili cavi glie», che, sparse dovunque, sorvegliano la terra e gli abissi del mare (Hes. Theog. 362-66; cf. Horn. Il. 18, 86; 24, 84: Nilsson 1967, 246). Esiodo, che ricorda i nomi delle cinquanta Nereidi (Theog. 240-62), non vi include quello di Beroe. La ninfa porta una cinrura d'oro ed è vestita con pelli screziate (G 4, 342): il suo abbigliamento è simile a quello di una dea della cac cia, perché molte volte, spiega Servio (ad Georg. 4, 341), le ninfe sono state cacciatrici e conservano il ve
natricum habitus (cf. G 4, 344 et tandem positis velox Arethusa sagitts). i Non si può, tuttavia, dimenticare -
ci sembra - la concorrenza della tradizione, secondo B., figlia di Adone e di Afrodite, in tenuta e in assetto di caccia, assomiglia ad Anemide (Nonn. 42, 31.5-21), ed è tanto antica da essere l'eponima della città di Berytos; evidentemente, in V., la fusione della figura della ninfa con quella della cacciatrice è frutto di risonanze più ampie di quella colta da Servio.
cui
B1•L.
chen
-
M. P. Nilsson, Gnchichu tkr gri�chischm Religio" 1, Miin·
19673.
2. Sposa di Doriclo. Solo V. ricorda questa donna troiana (E .5, 646), moglie di Doriclo (vv. 620; 646; 6.50). Poiché questi è nato sul Tmaro (Tmarius, E .5, 620), un monte dell'Epico (B 8, 44; Plin. Nat. hist. 4, 3, 6; Servio, però, colloca il monte in Tracia: ad Aerr. .5, 621), si potrebbe pensare che B. sia giunta al se501
BETil. guito di Eleno nell'Epiro, qui abbia sposato Doriclo, e quindi seguito Enea. Assumendo le sembianze di B., vecchia e allora ammalata (E 5, 621, 650), Iris, comandata da Giu none, si presenta alle Troiane, per convincerle a in cendiare le navi di Enea (vv. 620-22). B. infatti, es sendo nobile di stirpe e madre di figli famosi (v. 621), è una donna che gode prestigio: sarà un simile motivo di prestigio a indurre Giuturna ad assumere l'aspetto di Carmente (E 12 , 225-26). In effetti, contro chi so stiene che in E 5, 621 cui nomen non deve essere at tribuito a B., ma a Doriclo, perché nomen non può riferirsi a una donna (Heyne, ad l. ), si è dimostrato che nomen col valore di «gloria,. ricorre molte volte nei testi classici a proposito di donne (Henry 1889, 164-66). Se in Omero (I/. 3, 121-22; 4, 86-87) e in V. (E l, 314-15; 7, 415-16; 12, 224-25) non è raro che una di vinità assuma apparenze umàne, per ottenere credibi lità od obbedienza, d'altra parte si ricorda una Beroe mitologica, nutrice di Semele, le cui sembianze furono assunte da Giove per sedurre la 6glia di Cadmo, e poi da Giunone, per convincere la stessa fanciulla a chie dere a Giove di manifestarsi in tutto il suo splendore (Ovid. Met. 3, 278; Hyg. Fab. 167; 179). Se non si può dimostrare che la Beroe nutrice di Semele è il modello della B. moglie di Doriclo, si può tuttavia ri chiamare un intervento divino, simile a quello operato da lris nelle forme di B. in Ps. Apollod. Bibl. 2, 5, 9, dove Giunone riveste l'aspetto di un'Amazzone, per incitare le Amazzoni ad attaccare la nave di Eracle (Henry 1889, 166). BoL - }. Henry, AmriJ�';. or Crilictzl, Ex�gt'tiCtJI, Qnd At'stht'tiCtJI Rmurlts on tht' At'nris 111, Dublin 1889. SILVANA FASCI!
Betti, SALVATORE. - Letterato, nato da famiglia marchigiana in Roma nel 1792 e motto ivi nel 1882, poco si occupò ex professo, cioè storicamente o filolo gicamente, di Virgilio. Tuttavia, nella sua incompara bile perizia letteraria, non solo conobbe quasi a mente la poesia virgiliana, massime le Georgiche e l'Eneide, ma V. anche per la sua costante polemica anti-romantica e anri-forestiera il B. sempre considerò come il maestro e il modello d'ogni poesia; accusando perciò di barbarie quella che noo si ricollegasse per qualche modo a Virgilio. Tal giudizio non si peritò, p. es., di applicare a Comeille, anzi a «quel Pier Corne lio, appellato il grande,., che «antepose •, o avrebbe (ex hypothesi) anteposto, «perfino la Farsagl ia all'E neide . (d. Illustre Italia, Napoli 1870, 283). V. è per ciò presente sempre nella cultura e nella metodica del B., massime nei suoi scritti dantesch i L'educazione classicistica del B. anche gli suggerl una sorta di metodo nel tradurre poeticamente V., l' pico dell'Eneide e il didascalico delle Georgiche. Se, e inf atti, asseri che non giovava tradurre più oltre l'E neide dopo il Caro (né l'Ili ade dopo .il Monti), e che, comunque, non si potevano volgarizzare gli antichi poemi epici se non in endecasillabi sciolti, asseri nel contempo, e sostanzialmente comprovò raffrontando le due versioni contemporanee ( 1832) del Biondi e 502
dello Strocchi, la convenienza di rendere in versi ri mati un poema didascalico, quale, appunto, le Georgi che, « perciocché (scrisse il B. sul finire del 1832 in un articolo, sul Giornale arcadico, di acute Considerazioni sulla Georgica di Virgilio, n i Scritti vari, Firenze 1856, 257 ss.), se a materie non sempre grate tolgasi quasi bel compenso la rima, l'esperienza pur troppo ha mo strato che il poema con difficoltà si regge• (p. 260). Donde, appunto, l'elogio della versione del Biondi, non pur in terzine, ma in capitoli, a frangere l'even tuale monotonia di una continua trattazione didasca lica e di un'eccessiva cascata di terzine. E «di trovare tal divisione di materie nella georgica, che gli permet tesse di partire in capitoli i quattro libri del poemu, il B. fa, appunto, gran merito al Biondi (p. 261), come di avere più correttamente dello Strocchi interpretato m di G 3, 23 ss. il controverso aulaeu
la difesa di quesu interp�OM (la soJa esalta, COIM SUCCCSSÌ· vamauc confermò, p. es., il commento dd Conington) il B. so stenne degantemcnte nd 1833 in una lertera apcna a G. l. Monta nari, che si era fatto ìnterprete al B. dcDe dotJlianzc di D. Strocdù: lettera anch'essa ristampata in St:rilti wri, pp. 273·78. D culto che il B. proEesaò a V. ebbe la sua espressione forse più fenna e più polemica, insieme, nel diaJoso sesto ddi'IU..Strt' 1/IJM (la cui �Jitio princq>s, in due voD., � di Roma, 1841--a�ltllllli tk/ tn-niorio, Riv. AJ. d>eol. Antica Provincia e Diocesi di Como, f. 160, 1978, 103-24. PtEilLUIGI Toz.zt
bibo. - Riferito senza panicolarc differenza a per sone (.8 l, 62; 10, 65; G 2, 506; E l, 749; 7, 715), ad animali (E l, 473) c a clementi inanirnaù (B 3, l l l ; G l, 380; 2, 218; 4, 32; E ll, 804), il verbo b. in V. sembra nelle modalità d'impiego travalicare la tradi zionale distinzione fra accezione propria c senso figu rato. Ricorre, p. es., in una perifrasi che vuole indicare il dimorare dell'uomo in una determinata regione, in B l,
62 aut Ararim Partbus bibet aut Germania Tigrim,
10, 65 nec si frigoribus medis Hebrumque bibamus (in cui vive uno dci motivi 'terapcutici' dell'croùca ales sandrina per il 'mal d'amore'), E 7, 715 qui Tiberim Fabarimque bibunt; o dell'animale: E l, 472-73 prius
quam l pabula gustassent Troiae Xantbumque bibissent, ricordato da Macrobio (Sat. 4, 3, 16) come esempio
della capacità anistica di V. pur nel semplice riferi mento a una circostanza temporale. A normale espc rimcntazionc scmantica sembra rispondere b. in. G 2, 218 et (tellus) bibit umorem et, cum vo/t, ex se p i sa remillit, dove l'umor è probabilmente la rugiada di cui poco prima (vv. 201-02) si era esaltata la funzione to· nificantc c rigencratricc; 2, 506 ut gemma bibat et Sar rano dormiat ostro, che Macrobio (Sat. 6, l, 40) acco sta a un verso del De morte di Vario: incubet ut Tyriis atque ex solido bibat auro (fr. 2 Morcl); ma si può ri cordare anche Prop. 3, 5, 4 nec bibit e gemma divite nostra sitis, ecc.; G 4, 32 inriguumque bibant violaria fontem, che Tibullo riprende in 2, l, 44 tunc bibit in· riguas /erti/is 'bortus aquas. Dalle Bucoliche all'Eneide, b. mantiene dunque quasi inalterato, pur nel rispetto dd carattere diverso delle opere, un valore costante.
Ma pur conservando sostanzialmente il suo significato
precipuo, b. ha conosciuto un progressivo arricchi mento di sfumature degne di attenzione. Segnalo il fotte valore simbolico di b. nell'invito di Palemonc a por fine alla contesa poetica (B 3, l l l Claudite iam ri· vos, pueri: sat prata biberunt, probabile reminiscenza di Carull. 61, 231-32 claudite ostia, virgines; l lusimus satis); il ricordo, nell'denco dci segni annunciatori di pioggia, dell'arcobaleno (G l, 380-81 et bibit ingens l arcus) che, nella mentalità anùca (Piaut. Cure. 131" Ecce autem bibit arcus, p/uet credo berche bodie, ma cf. anche Hor. Ars 18; Tib. l, 4, 44; Prop. 3, 5, 32 pur pureus p/uvias cur bibit arcus aquas, ccc.), svolgeva una funzione 'mcdianica', nd senso di un travaso d'acqua dal mare alle nubi dd ciclo: V. visualizza l'immagine con un abile enjambement; ancora più viva la rappre sentazione di un elemento inanimato, come la lancia, che 'beve sangue', in E ll, 804 ba�sit (basta) virgi· neumque alte bibit acta cruorem (che Macrobio Sat. 6, 6, 17 accosta a Il. 21, 168 ).IÀaLOJlh'rl XQOOç &om), immagine che avrà grande successo c fonuna (Scn. Herc. f 484; Tro. l164 c 957; Med. 778; Ag. 700; Petr. 120, 98; Sil. lt. 6, 293; U, 629; 16, 215; 17, 412; Stat. Tbeb. 4, 454; 9, 395; Ach. 1, 433, ccc.). Ma il culmine poetico si deve vedere in E l, 749 infe/ix Dido kmgumque bibebat amorem, in cui, a pane la possibile reminiscenza ddl'fQ(I)"ta x(vwv di Anacrcontc (Sctv. ad /.), colpisce la iunctura dci termini in/e/ i x, bihebat, /ongum, termini che si connotano l'uno con l'altro (tipico esempio della compendiosità espressiva virgiliana). Nessuno dci composti di b. ricorre in V. (significa tivo pcnanto Aetna 321 unda ... graves ubi perbibit eu ros); c, dci derivati, ricorre solo bibu/us (G l, 114 bibula... barena; 2, 348 lapidem bibu/um; E 6, 227 bibulam... favillam), che peraltro ha fonuna anche in Ciris 344 bibulum... lumen c Copa 6 bibulo... toro. BraL. - G. }. M. Bondink, us obmwtions de /�,� sur d�s ter ,�s de la la"g"� CO..rtl"U �� p.rM�. Latomus 38, 1979, 193-222 (in ponic. 216 per bibit "'Oil di G l, 380-81).
GIOVANNI CUPAIUOLO
Bione (Bion, Blwv). - Poeta greco, nato a Flossa presso Smirnc, vissuto in Sicilia sul finire del n sec. a. C. Incluso fra i bucolici minori, imitatori di Teo crito (v.), scrisse poesie pastorali di cui rimangono frammenti. Gli si attribuiscono l'Epitaffio di Adone c un frammento tradizionalmente intitolato Epitalamio
di Achille e Deidamia. è
Per la sua mone fu scritto l'Epitaffio per Bione, che ccnamcntc di età più tarda.
BilL. - C. Gollavoni, Il papiro btlcolico llim,�u e la poui4 di Biow�. RFIC 69, 1940-41, 233-S8, ho proposto di attribui"' a B. il testo del Pop. Rain. 29081 e ha sonolineoto gli echi che se ne hanno in V., in Nemesiano e in Nonno. D'altra pane, A. Barigazzi, D� Pll· pyro Graua v;,dobo,emi 29081, Athenaeum n.s. 24, 1946, 7-27, ha cerato di dimostrare il carattere bucolico del frammento e ne ho posto in evidenza i rapponi con la 6• egloga di Virgilio. L'influenza di B. su V. � stata ribadita ancora da U. Boellll, Adnotlltiu,CIIIar, RSC 17, 1979, 321-28.
bipennis. - Come la securis, scure, la b. non può definirsi una vera c propria arma da guerra: il suo uso 505
BISALTI nd taglio degli alberi, menzionato nell'invocazione di Aristeo alla madre Cirene (G 4, 331 ure sala et duram in vitis molire bipennem), ricorre nell'Eneide nella si militudine suUa caduta di Troia (ornum l cum fe"o ac cisam crebrisque bipennibus instant l eruere, 2, 627) e nell'episodio della tregua che consente l'allestimento dei ro �hi per i defunti (11, 135 Ferro sonat alta bi penni lfraxinus). Una bipennis caelata argento è messa in palio da Enea tra i premi per la corsa a piedi in occasione dei giochi in memoria di Anchise (5, 307), mentre è occasionate l'uso della b. in battaglia ad opera di Pirro, che se ne serve per sfondare la pona della reggia di Priamo (2, 479 Ipse ìnter primos cor repta dura bipenni l limina perrumpit). Soltanto Ca milla ha nd suo equipaggiamento una b. ( 11, 651 nune valìdam dextra rapit indefessa b ipennem), che dd resto sembra non essere estranea all'armamento abituale ddle amazzoni (CGIL 4, 212, 20 L. bìpennis securis
Amazonica).
A differenza del Wickert (1930, 447 e n. 13), che tende a minimizzare l'irnponanza degli elementi non omerici in V., la Saunders (1930, 159-64) ha notato che b. e securis ricorrono nell'Eneide con frequenza assai maggiore che in Omero e ha ricoUegato questa circostanza alle frequenti raffigurazioni di b. in mo numenti figurativi ddl'ane etrusca, come la stele iscrina del guerriero Uveles Feluskes rinvenuta a Ve tulonia e datata al vn-vi sec. a. C. (Randall-Mac lver 1924, 125; Pallonino 1968, 59 or. 363), deducendone una notevole validità delle conoscenze antiquarie di V.
sull'armamento delle antiche popolazioni dell'Italia centrale. Brat.. - D. RandaU-Mac l,.,r, Villanowns anJ F.izrly ElntJCillfS. A study of lht early iron agt in ltaly, Oxford 1924; C. Saundcn, Ver gil's primiliut lialy, Ncw York 1930; L. Wicken, Homtrisdm lind ròmisches im Krie�un Jer Atntis, Philologus 8�. 1930, 285-302, 437-62; M. PaUouino, Ttstimoni4 ling�Utt EJn.scat, Firenze MAJtiANO MAi.AVOLTA 19682.
Bisalti (Bisaltae, BLoUÀtaL). Popolo trace stanziato nella re.gione a ovest dd basso corso del fiume Stri mone, dalle città di Anfipoli e di Argilo fino a Eraclea Sintica (Herod. 7, 115), pas.sato sono il dominio dei Macedoni al tempo di Alessandro, figlio di Aminta (Thuc. 2, 99, 3). -
In
qud tempo gruppi di B. si erano spinti più 1 sud, ndlt peni.
sola di Actc, coabitando con altri basbari oltre che
con t.
minortnza
greco-calcidica (Thuc. 4, 109, 4; Diod. 12, 68, 5). Dopo la sconfina
di Pcnco, t. Bisalrit fu comprtst, insieme al territorio tra il 6ume Nesto c Io Strimonc c quello occupato da Pcnco p iù • CSI, oltre il
Nesto, ndlt prima delle quattro regioni in cui Emilio Paolo sudcli visc la Maccdonit (Liv. 45, 29, 6; Strtbo 7 fr. 3� c 36; Diod. 31, 8, 8). Da Uvio (45, 30, 3) risulta che al tempo ddlt conquista romant i B. avevano supcrtto i con fin i ddlt Bisalrit propriamente detta , a ovest dd basso corso dello Strimonc, trovandosi inscdiati anche nel territorio a est dello Strimone lino al corso dd Nesto: occupavano quindi l'intero ba cino dd basso Strimonc, regione particolarmente ricca sia per l'eccezionale fenilit.i dd terreno (Thcop. fr. 237 Ja· coby; Strabo 7 fr. 36). sia per le miniere di metalli prc:riosi (Sttabo
7 &. 34), sia per l'importanza dd pono di Anbpoli, da cui controllabili le vie d'accesso, da est, alla Macedonia.
erano
V. menziona i B. a proposito dell'efficace rimedio che tale popolazione tracia, come quella dei Gdoni (v.), usava praticare per curare le pecore colpite dalla febbre e alleviarne le sofferenze: profuit incensos aestus
avertere et ìnter l ima ferire pedes salientem sanguìn� venam, l Bisaltae quo more so/ent acerque Gelonus (G
3, 459-61). Un simile rimedio, che consisteva nell'inci dere una vena nella fessura dello zoccolo e farne uscire il sangue, è noto anche a Varrone (De re r. 2, l, 23) e, con riferimento a V., ne parla particolareggia MAJUA BONAMEHTE tamente Columella (7, 10).
BtPI!NNIS. - Minuscola bipenne minoica d'oro. lraclion, Museo (/01.
Powel/).
506
Bilia (Bìtìas). - B. ttoiano,. figlio ddl'ideo Alca oore, assieme al fratello Pandaro è il protagonista di una dinamica sequenza di guerra (E 9, 672-755), co struita su un preciso modello omerico (Il. 12, 127 ss.; per un puntuale confronto con l'episodio dei due La piti, Polipete e Leonteo, cf. Macrobio (Sat. 5, 11, 29], che a Sat. 6, 2, 32 rievoca anche una scena enniana del lib. 15° degli Annali). B. era stato aUevato daUa ninfa !aera nel sacro recinto di Giove, ed era pari in altezza agli abeti e ai monti patrii (E 9, 672-74; per la similitudine cf. Il. 5, 560 U.aty]olv to1xòteç ÌI1JnlÀ.fioL più che 12, 132 tmaoav wç l'm TE 6Qutç oiiQ�otv \njJLx6{?'1· vo1, dove il confronto riguarda la possanza piuttosto che l'altezza: Conington ad /.). B. e Pandaro, contro il volere di Enea, aprono la porta dell'accampamento loro affidata (v. 675 portam, qua� ducis imperio com missa, recludunt. U termine commìssa può essere inteso sia come «chiusa» che come «affidata ... Se.rvio (ad v. 672] preferisce intendere «chiusa.., dato che il poeta
BrnJMEN non parla altrove di questo incarico per B. e Pand.ro, ma anzi al v. 176 desisna come custodi della pona Niso ed Eurialo: l'ipotesi serviana, generalmente, non è seguita dagli studiosi moderni che haMo preferito pensare a un'incongruenza dd racconto). Ambedue stanno ritti a guisa di torri: pro turribus (d. Serv. ad /. : fiMI uic� turrium: aut pro tkf�nsion�l .. l armati fn-ro �� cristis C4pil4 a/14 rorusci (vv. 677-78) e provocano i nemici. V. vuole suscitare un'immagine di p anicolare forza e vigore: tale suggestione si esercitò fonemente anche sugli antichi esegeti, se è vero che Aspro decifrò armllti fn-ro come fn-ua rortk habmt�s (cf. Serv. ad v. 67S: aut bm� inslnlcti armis: aut, ut Aspn- dicit, /"'tfl crxd4 habmtts, iJ tsl dllra �� cru�nla rogitllnUs). Nd l'azione B. riveste un ruolo secondario rispetto a Pan daro; la sua figura domina, però, tutto l'episodio. L'immagine del corpo smisurato dell'eroe è riproposta al momento della sua morte: qui il poeta dice che Turno per uccidere Bitilln ard�nttm oculis animisqu� fr�m�nt�m (v. 703) si servi non ille��lo (v. 704) ma di un'arma di notevole potenza che veniva, in genere, scagliata d. una macchina d. guerra (cf. Serv. ad v. 702: d� hoc 1�/o /�gitur quill �st ingtns, tomo /actum, habens /m-um cubital� ti rotundil41tm d� plumbo in modum sphan-at), la cui esatta e minuziosa descrizione si ritrova in Liv. 21, 8, 10-11. Per abbattere un uomo gigantesco è necessario uno strumento al di fuori della norma, la falarica appunto, lanciata da Turno: l'effetto rovinoso che essa produce è simile a quello indotto da un fulmine scagliato d. Giove (v. 706 /ulminis acta modo). L'immagine iperbolica viene segnata e accen· tuata fortemente dai.Ja descrizione dd corpo di B. che precipita: ronillpsa ruunt immanill mtmbra, l tkt ul/us gm�itum �� dipn�m supn- intonai ing�ns (vv. 708-09). n ...:conto epico cdeb... il culto dd1a virilit� � ddla forza, per rui privilqia 6aurazjoni � ed ecettionali. Gli eroi, destinati a grandi imprcx, DOn poaono awre cedimenti: per � a un
esito di plausibiliù k loro gata, il p>ogiques. Le JHIYS de 1'� ntide. I. Ostie et Lavinium, Rcv. dcs Deux Mondcs 66, 1884, .577-610; II uurente, v i i 762-8.5; Promenades archiowgiques. �née en Sta/e, ivi 72, 188.5, 38-76;
Nouvelles promenades archéologiques. Horace et Vir gi/e, Paris 1886 (numerose cd.; riprende gli studi pre cedenti; sull'dcmento storico, la leggenda di Enea c i lib. 3°, .5°, 6°-12° dell'Eneide, 127-370). Nei Comptes rendu.s des s�ances de I'Académie des Inscriptions et Bel/es Lettres W séric, 20, 1892) parlò di due meda glioni di V. c Orazio trovati a Pompei in una casa modesta, prova che i due poeti erano uniti dal popolo in una comune ammirazione già verso la metà del 1 secolo. Importante è anche la sua relazione sulla sco pena di Gaucklcr a Soussc in Tunisia di un mosaico con trc ersonaggi: V. che compone l'Eneide e due Muse: . Comptes rendus des s�ances de /'Acadimie des lnscriptions et Bel/es Lettres, 1896, xxrv, .578-682. Si veda n i fine: Quel/es soni /es raisons qui s'opposent à
J.
ce qu'on corrige par conjecture le texte de Virgile et celui d'Horace?, Bulletin dcs Humanistcs Français, Pa
ris 189.5, 92 (queste ragioni sono più fotti per V., LuctE.NNt: DucHAMPS meno per Orazio).
BoJ. (Bo/4, Bollze). - Antica città dd Lazio ritenuta da V. di fondazione albana (E 6, 77.5).
In m storica B., il tui nome comp� nelle 11esu di Coriolano (Oioo. Halk. 8, 18; PluL Cor. 28, 'l· fu. una àtù ckgli Equi (Liv. 4, 49, 3); artacc:ata pi ù volte dai Romani (l.iv. 4, 49; Diod. 13, 42), fu distrun.a, steondo la tradiziooe, od 389 (l.iv. 6, 2, 14; Diod. 14,
117, 4). D suo sito, =oneamc:nt� idtnti6cato 0t1 con Poli, Lugnano o Zagarolo, va indubbiatna:�t� localiuato nd contesto topogra6co dell'alta vaUe dd Sacco � non � escluso che si• da riconoocere in uno dqli oppid. individuali nella zona coUinare racchiusa aDa con fluenu fra 1� valli dd Sacco e dell'Anime (Tomc:i 1981, .58-.59). L'origine albana della città sembrerebbe sostenuta anche da Plinio (Nat. hist. 3, 9, 69) che ricorda i Bo llzni fra i populi Albenses scomparsi ai suoi tempi; la critica moderna (Bemardi 1964, 231 n. 32) preferisce però vedere in questo passo un riferimento agli abi tanti di Bovilllze, un centro delle pendici nord-occi dentali del massiccio albano, connesso di frequente con Alba (fondazione albana: Diod. 7, .5, 9 = Euscb. Chron. l, 289 Schonc; Origo gentis Romanae 17, 6; trasferimento degli abitanti di Alba a Bovilllze: CIL 14, 240.5, 2406, 2409, 2411), c il cui nome si trova spesso sostituito, nella tradizione letteraria, con quello di B. (cf. spec. Diod. sopra citato in Euseb. ibid. 287 Schone Boi/um q1111m nonnul/i Bollzm vocant). Di con seguenza non è improbabile che anche in V. sia da 523
BONSTETIEN rilevare un'analoga sostituzione di nomi che indub biamente potrebbe meglio spiegare la presenza di B. fra le città albane. BLBL. - A. Nibby, Analisi slon'co-IO/'(Jgrafico-anlquana i della carla de' dinlorni di Roma, 1, Roma 1848, 291·%; G. Tomassmi, La campagna amica, mediotr�ale e moderna m, ibid. 1913, 424-25; A. Bcrnardi. Dai populi AlbenstS ai Pristi Lalini ntl lA:io arcaico, Athenaeum 42, 1964, 223-60; M. P. Muuioli, PraentrU, pan alrcra, Forma Italia., Roma 1970, 7·11; 38; M. A. Tomoumc 1979, 22.3}; R. Martin, S1411il, /OIIC· gc:s, BtaL
•
,
ZIONI.
Borea. - Vento di settentrione; v. VENTI. Bo.cin Alampver, ]UAN. - Poeta (n. circa 1490, m. 1542), barcellonese d'illustre casato, formatosi alla eone dei Re Cattolici, 6n dagli anni giovanili fu inco raggiato agli studi umanistici da Lucio Marineo Siculo, precettore reale, che lo considerava (Epst. i Lib. 12, l, 6) il più promettente degli alunni. Le sue prime espe· rienze liriche, nella linea dei unzonim' castigliani, si collegano all'antico filone trobadorico con derivazioni manierate e concettistiche; ma decisivi per l'evoluzione della sua poetica risultarono, nell'autunno del 1526, gli incontri con B. Castiglione, nunzio del pontefice, e con A. Navagero, ambasciatore di Venezia (che, fra l'altro, aveva curato, con rigore filologico, un'edizione di V. per A. Manuzio).
Malando il sostanziale fallimento delle loro missioni diplomad che (vcda5i il sacco di Roma dd U27), i due illustri letterad italiani favorirono un nuovo Ol'ienwnenro della poesia spaçoola verso i modelli dd peuuchismo bembiano c un approfondimento della uadizione latina. Fino circa al U30 5i svolse preuo la eone di Carlo v una pro6cua collaborazione fra B., Garcilaso dc la Vqa (v.), Don Diqo Hurtado de Mendoza e altri cavalieri, a cui si dcYc la 6orirura dd prùoo pcttardùsmo ispanico. Dopo la spedizione di Cario v contro i Tuschi che minacciavano Vienna ( U32), B. lasciò la cotte c si Rabi8 a Bascdlona, dedìcandosi alla cura dd patrimonio familiare c aa1i cm lc:nerari, allietato daD'affcno ddla giovane spou, Ana Gi nlo de Rebolledo, che portm a termine �re l'edWone poRUma dei suoi vasi nd 1,..3. Lo Resso B. ne avna ptedispo11o la suddivisione in quanro libri (l'ultimo destinato però alle opere di GWiuo): il 1° indudc liriche alla manicn •ca�ticJiana •. il 2° IO netti e canzoni •al modo italiano• c il 3° poemcnl twftdvi, a1Jeso. rià e 6l�à. di più Mdenre ispirazione classica (Orazio, Ovidio c in
peticolare v.).
Reminiscenze virgiliane affiorano già nel 2° lib., ma filtrate in genere da moduli danteschi o petrarcheschi che le condizionano sul piano formale; né si deve omettere la vigorosa componente catalana (Jordi de San Jordi e Ausias March), palese soprattutto nel ri fiuto di ogni evasione edonistica dall'analisi rigorosa delle contraddizioni sentimentali. Nel son. 43 («Ponme en la vida mas brava, imponuna ... •) ricom pare p. es. una fortunata antitesi &a estreme condi zioni esistenziali e immutabilità dell'amante fedele; B. vi utilizza, con ampia libenà di adattamento, un si stema di opposizioni, n i strutture anaforiche, risalente attraverso il Petrarca (son. 145: «Pommi ove il sole occide i fiori e l'erba...•), all'ode oraziana Int�g�r vittu (1, 22, 17-18 Pon� m� pgris i ubi nu/14 campis l arbor a�stiva recreatur aura); ma nella storia del topos � im prescindibile l'antitesi &a due estremi di natura clima tica che compariva in B 10, 64 ss. a cui sono riferibili i vv. 6-7 di B.: «ponme do el sol el trato humano ataja l o a do por &lo el alto mar se quaja... ,., 527
BOSSO
Ricordi virsilianì (E 2, ) [,f•,iJMm, r�"•· .dm i mtowr� Jolo rmr) e danteschi (l,f '· 121-2) •Nessun magìor dolore l che ri
cordarsi dd tempo fclioe l ne la miseria. .. •) cosùtuiKono il sup pono aulico dell'esordio dd oon. 12) •Si m mitad del dolor tener lllmlOria •: il motivo paò uova un antceO"iz.ione enfatica !Tum brt'Viter. l. 561: 4, 632; IO. 251; H(: brt•viter. 6, 321). Sottolineato da altri elementi j!rammaticali di appouio (6, 321 sic hrevita: \'. 398 ronlrtJ br(''I/Ùeo + (7, 9). 1/MEUBEO- (), 1).
S.2: FORZA DI INCANTO:
CARMI:
9•1: FORZA DI ROMA: 10•2: FORZA DI AMOR:
•h ,n,. wmì
(8, 108}. /1wihil (2, 6).
d!ico� (donna, none). 1/vono(uorno.siornol.
wt""
migr•u
9, 4.
W{flis... ,oJ,s? IO, 28.
L'ipotesi ddla centralità ddla B 51 s è conservata anche nel pas· una lettura dinamica (Maury 1944, cf. Perret 1952; e an· rora ndla lettura statica di Skutsch 1969). Dato però che i modelli centr:ati sulla B 5' trascuravano la B 10", oi è cercato di reintegrare rune le egloghe proponendo letture lineari e dinamiche (O!is 1964; Van Siclcle 1967, 1978), per cui alcuni concett.i funzionali sono stati già s-egnalati (cf. sopra, A }). Tramite la lettura dinamica si enu cleano alcune alternanze ripetute anraverso il libro intero (cf. sopra, B I a, b; 2 a). Ndle ripetizioni si constata anche una variazione pro grusiva di alcuni motivi (acs«ndo/decrescendo, trasformazione: B i 2, b c). Dallo sviluppo dei motivi s desume che le prime quattro egloghe formano una serie, un gruppo a cui risponde in modo or ganico B 5': importanti m; Niso.
che era venuto in Italia con Enea daU'Jda v�notn.x, è armato iaculo... l�ìbusqu� sogìllts (9, 177-78). D 6jjuo d'Inaco, per assicurare che la sua missione od muros �� m�mo Pollont�a (v. 196) avrebbe avuto un esito si· curo, afferma di conoscere i luoghi v�notu odsiduo (v. 24.5). Nella preghiera ad alto Luna (Diana cacciatrice) Niso ricorda le offerte delle spoglie di c. appese tholo o fissate sacro od /osflg/0 (v. 403). �. a nostro parere, inverosimile che Niso abbia esercitato il v�notus odst· duus in un paese ostile c in breve tempo (cf. Aymard 19.51, 126 e n. 2). Camilla ha un posto di rilievo nel gruppo dci �no· torts dell'En�ìdt. Ci limiteremo a segnalare i luoght, nei quali la vergine è rappresentata come v�natnx. Sin da piccola, ut... pdum pn'mis ìnfons vtstiga i plantu l ìnstìt�rot, ebbe armate acu i lo palmas... acuto c posse dette spì01lo . �� or01m ( I l, .573-7.5). Aveva per veste tign'd u txuvtot (v. .577). Le prime vittime delle sue c., esercitate con l'impiego della • 6ondu, furono la • gru strimonia• e il •bianco cigno•. Camilla conobbe Or· nytus come venotor (v. 686; si osservi nell'uso del nome proprio c del nome comune l'identificazione quasi dell'oucupium e della vtnotìo) e, come v�notn.x (v. 844 nostros um�ro gtssìsu sogiflos), onorò solita.ria ìn dums ì ... Dìonom (v. 843). Si segnala infine come V., presentando l'ìnfons Ca milla nei suoi primi esercizi di c., che dovevano prc· pararla alla guerra, di nuovo confonda l'ou01pium c il faui, due venotus: le viuime della v�n11trìx sono, in specie dell'omitofauna. - A � Bmon, CH .,,,.!JINJ 11ptul V"f.tlu""· Par11 1ffl; F Nm. Gli .,.,,,,,IJ ������ �� J. Vuvho, Pisa 1896; A. Canault. tt.. J n SMr kt &coluplt'l '� VtrfJI�. Paris 18'17; E. Nor.oç, •ltik•, cf. Sttabo 14, l, 41, p. 648; Plut. A�rt. 2, 8), non per xaxòv r;,.w., • imitando qualcoea di bruno• (coù erroneamcm� Wilamowiu 1900, 28). Sbqlia 111ch� Jocdyn (1979, 71 � 79), il � secondo l'analof!ia con � ecc. intende •one whee � did not rcsult in succas•· C. quindi siani6a in gmere •sensibiliù stilistica difettosa • � • cattivo gusto•, � ba un campo san&n(ico piuttoeto vuto (Quintil. 8, 3, �): c•an�low tJ«.t��r t1fliJ4r.id �11 r.ltro 11irhlfl· ""'"ibo�t xalCOI;'IÀ{Q'. Di� or.g�ç: 14, 414: 16, 4821; Il, 245 qua
ronddtt llùz t�llus.
598
n verbo ocddere ricorre in riferimento ad astri per indicarne il tramonto (G l, 218), ma solitamente ha il senso traslato di • morire•: B 4, 24 c 25; E 2, 581; 7, 766; IO, 470.71 qwz;, oaidit ,,. : S.rptdtJn, "'�" progtttits (cf. Il. 16, '21-22 6lAD).&. I �- 6•òç ul6c;l: 12, ,44, 641 c 828. Una particolare moclali� espressiva di IX· aiJo ricorre in Il, 413 j..Nlilus oaiJj,IIJ, dove il nucleo scmantico del verbo è ampli6ato dalla illndllr• con fo,JitiiJ.
Accidere ricorre una sola volta, e ha il valore - pe raltro tipico di questo composto, sopranutto in con nessione con fortuna - di «accadere», « capitare •:
Accidit haec fessis etiam fortuna Latins i (E 12, 593). Tra i termini derivati, caducus rivela la stessa evolu zione semanrica di c.: in G l, 368 (/rondes volitare ca ducas), riferito alle foglie, è conforme alla tradizione poetica (cf. Lucr. 5, 1363 bacae glandesque caducael; altrove assume il senso traslato di «morto in guerra .. (E 6, 481 hic multum f/eti ad superos be//oque cadua') o di • destinato a morire• (10, 622). Casus ha raramente in V. l'accezione propria di c caduta•: in tal senso solo in E l, 623; 5, 453; 6, 32 e 9, 514. ·una valenza particolare del sostantivo occorre in G l, 340 (extremae sub casum hiemis, nel senso di •subito dopo la fine dell'inverno•). Gli impieghi me· tafor.ici e pregnanti della parola, più frequenti, la sciano individuare la profonda espansione sernantica del termine, che assume il significato di «evento •. «esperienza., in senso generale (per lo più in unione con omnis e varius: G 2, 68; E l, 204 e 614; 3, 504; 8, 533; 9, 277, 292 e 299; 12, 2 1 e 61) o, più spesso, nel senso negativo di «pericolo• (G 4, 251 e 485; E l, 9. 240, 599 e 754; 2, 10, 563 e 750; 3, 183, 299 e 709; 4. 560; 6, 377; 10, 61 e 316; 1 1 , 244) e • morte • (E l, 221; 2, 93 e 507; 5, 700 e 869; 6, 475; 8, 578; 10, 352 e 791; 12, 32). Un ambito referenziale importante di carus è quello relativo alla nozione di « caso» come meccanismo imprevedibile., accostato e dialetticamente opposto ai termini deus e fatum: E 1, 6U-16 QlliJ u, ,.,� du, ptr t.ll/4 pniaJ. C4SIIS l ilfUf/IU· 111r?; 3 , 317-18 Hn. q11is /t CJISIIJ... / txa'ptì ...?; ' 201 A1111liJ tpu lliris optat11m azs"s bonort"'; 6, H 1-32 Std /t f/IIÌ vi110"' CJISIIS.. / dll11ltrint; 9, 211 si quis ;, advtrtllm rapi•t C/ISIISI/t d�s11�; v. 72} f/lli OIJIIS aga/ rts; 12, 321-22 f/llil t•nt•"' Rw11liJ Lz11Jt,, CJISIISfl� d�11sne, l a1111ltrit. In queste occorTenZe il termine appai'(: come per· soni6ato (f/1/is... q11i) e viene introdono neU'escunt vo/nt>rl' cal'co). C. è la battaglia, quando è incerta, Clll'CO Marll' (E 2, 335; 9 518) · c. i fulmini in cielo (4, 209), quando non si sa �me �ter pretarli. Con audace trapasso dalla vista all'udito ab biamo anche ClleCII... murmura (10, 98-99; cf. U, 591).
�
�
Ì
Compare con funzione pm:liativa in E l, 348 sa.; 2, 244 (forse sull.a scia di Carull. 64, 197) e 3" ss.; Il, 778 ss. Hunc IJirgo (Ca milla) ... l ... unum... / u� uqu�b.tu,; 12, 279 lfr•tml um... rrn�111 (e, probab�e. enche Il, 889). E usato con funzione attri butiva e, molto spesso (20 volte), sq>tnto dal soetentivo cui si rife ris= G l, 89-90 a��... l spi,4mtlfl4; E '· 164-6' a��... l su•; 6, lfl-,8; 7, ,91-92; IO, 98-99. ll soetenùvo, che fa coppi1 con c., è in t�tjzm�m�nt (in tal cuo la contemporena prcse:�W� della tr•i«tio e ddl'�njzm�tlfl rende più effiace e più vivo il &ignifiato dell'et· tributo, separoto dol sostenrivo per rendere più viva l'attesa). In generole, V. unisce l'ogg. c. a nome ogni volto diveno: l'ado per-a come attributo di uno steuo sostantivo poche volte soltento:
con a�ligo (E 3, 203; 8, 2'3; cf. Catuli. 64, 207; Lucr. 3, 304); igns i (E 4, 2 e 209); Llt�br11 (3, 232 e 424); Mars (2, 33'; 9, "8); "'"""'" (10, 98; 12, '91); nox (G 3, 260; E 2, 397; cf. Carull. 68, 44 e Lucr. l, Il "l; SIIX1Im (E 3, 706; ' 164): ma enche in questi cui, l'espres sione risulti varia, percb� il poeta usa il nome ora al SÌJl8olare ci... gna, i v. 209), o adopera (a�«... igni, E 4, 2), ora ol plurale (a u la coppia sostentivo-oggetùvo in situazioni sintaniche diverse (10, 98-99 a��a�... l "'"'"'"'Il, e 12, '91 "'""""'� ca«; G 3, 260 noct�... a=, ed E 2, 397 ptr u�a�m... nOd�; e ancoro 3, 706 e ' i posizione inversa e metricamente di 164-6,), o disponendo l'ogg. n versa (E 3, 203 a�= uligin�; 8, 2H a�ligi11t a��a�). ·
·
V. � �--· rome .altri . aggettivi, arricchendoli, per
mezzo
di gtunture smtatttche nuove e ardite o combi-
nazioni lessicali varie, di una connotazione particolare e specifica (Camps 1969, 72-84).
Quanto olia collocazione di c. nell'ambito del verso, euo ricorre, un po' come ogni aggettivo che facàa coppia col SOSIIntivo, prima di penrernimera (G 3, 210 e 260; E l, 3'6; 2, 317, 397 e 4'3; 3, 424) o prima di d'ternimen (G l, 464; E 3, 200 e 203; 4, 209; 9, U2 e "8): oppure ricorre come 2° uocheo (E l , H6), ,. ttocheo (G 4, 237; E l, 349) o come 4° spondeo (E 2, }}' u«t> M•,u; 4, 2
aero a�rpitu, ignr).
BnL - W. F. Jacltson Jdts. Ma quale caedt>s? � be.n arrecata meda vero che i Troiani avevano tentato di uccidere le Ar-
599
CAELATUM OPUS pie, quando queste si erano preopnate sulle loro mense insozzandole (v. 234 ss.), ma esse, insensibili ai colpi sulle penne e alle ferite sul dorso, erano riuscite a fuggire incolumi sub sidera (v. 243 ). Nessuna vera caedes, dunque. I commentatori (ma Servio non inter preta il passo, limitandosi a notare che iniurùl corri sponde a vindicta) sono pressoché concordi nell'inte dere caedes come consz1ium caedis, un'azione cioè av venuta nel pensiero e non nella realtà (cf. p. es. Co nington ad l. e Thes. l. L. s.v.; di «tentata uccisione» parlano anche Forbiger e Benoist): tuttavia non è forse improbabile che Celeno alluda alla vera e pro pria strage di buoi e di capre, di cui si parla solo al cuni versi prima (219-24), perpetrata dai compagni di Enea appena approdati alle Strofadi e finita poi in un lauto banchetto. In proposito va anche notato che l'Arpia usa il termine caedes già all'inizio del suo di scorso (v. 247) e con esplicito riferimento all'uccisione eggi (pro caede boum strati sque iuvencis). Inol delle gr tre l'allusione a quella strage e al banchetto che ne se gui istituisce una perfetta corrispondenza antitetica con la dira fames che Celeno predice ai Troiani. Si potrebbe quindi pensare a un uso retorico dell'astratto caedes in senso concreto ( = caesa animalia) che indica l'oggetto dell'uccisione. Tale valore del deverbale cae des è presente anche altrove nell'Eneide, come p. es. in 8, 709 (inter caedes), dove corrisponde a caesi mz1i tes, cadavera. Per un più ampio esame di questo non facile passo cf. Ferraro 1983. In 9, JH C4�tks è usato in endiadi con Cllpido: Niso cerca di convincere Eurialo a desistere daDa sua spietata vendetta contro i nemici perché si accorge che l'amico è travolto da un eccesivo s de siderio di strage (uns/ i �11im 11imitz C4ed� 4/qu� e��pidi11� f�rri). L'en· diadi C4�tk ttlqu� cupidi11� esprime in maniera efficace un urùco con cetto, la sete di strage.
Per metonimia caedes equivale a sanguis in l , 471 Tydides multa... caede cruentus; 4, 21 sparsos fraterna caede penati s; 8, 196-97 recenti l caede tepebat humus; 9, 818 ab/uta caede. In particolare il verbo caedo è spesso usato da V. col valore di «sacrificare», « im molare», come p. es. in G 3, 23 caesos... iuvencos; E 5, 772-73 agnamlcaedere; 7, 175 an"ete caeso; 8, 641 caesa... porca, ecc. In un caso si tratta anche di vittime umane: 2, 116 Sanguine placastis ventos et virgine caesa, dove l'endiadi allude al sacrificio di Ifigenia. Btu. - G. Dev()(o, Storitt tkl/4 li11gllil di Romtt, Bologna 194•12, H; A. Ernout, AJpeds du IIOC4bui4ir� 14ti11, Paris 1954, 7; V. Ferraro,
Nostra� i11iur4 C4�dis (V"g. Aen. J, 256),
6,4, 1983. 103-06.
Giom. filolog. fernrese LUIGI PlACENTE
caelatum opus. - Il termine indica a Roma opere lavorate con il cesello (caelum): oggetti in pietra, avo rio, legno e vetro, ma soprattutto in metallo (Quintil. 2, 21, 8 caelatura quae auro, argento, aere, ferro opera efficit), senza distinzione per quanto concerne la tec nica usata (semplice ncisione, i ma anche lavorazione a rilievo e a sbalzo: Plin. Nat. hist. 33, 46 131). V. lo usa una volta per oggetti in legno (B 3, 37; Segai 1%7, 279 ss.); nell'Eneide, sempre in riferimento a i opere metalliche: l, 640-41 ingens argentum menss caelataque in auro l /ortt'a facta patrum; 5, 307 caela600
tamque argento... bpennem; i 7, 792 Cllela/4qle l ll11tlft>m /undens pater Inachus urna; 8, 700-01 saevit medio in cer.tamine Mavors l caelatus ferro; 10, 499 quae Clonus Eurytides multos caelaverat auro; vv. 526-27 Ulcent pt' nitus de/ossa talenta l caelati argenti. La diversa tec nica usata per la lavorazione non è indicata nei singoli casi, ma essa può essere in parte deducibile dalla de scrizione degli oggetti e dalla documentazione ar cheologica. La bipenne (E 5, 307), promessa da Enea qual� premio per le gare di corsa, è raa più preziosa da una montatura in lamin. d'ar gento decorata probabilmente con incisioni e con rilievo a sbalzo molto basso eseguito dal rovescio mediante martc:llatura su uoo stampo. Con tecnica mista, a sbalzo rifinito con l'agiunta di de menti incisi, è probabilmente eseguita dall'artefice Oono la rappr-e sentazione della mage delle Danaidi sul balteo d'oro di Pallante (IO, 499). Nella descrizione dello scudo di Enea, nella fabbricazione dd quale vengono impiegati il ferro, il bronzo, l'argento e l'oro, il ter mine viene usato una sola volta (8, 701): esso evidenzia la figura di Matte eseguita con il ferro, ma può essere riferito alla lavorazione di tutto lo scudo lavorato presumibilmcnte con tecnica misu deD'iDci sioce e sbalzo. La rappresenuzione delle imprese degli antenati sul vasellame d'oro, o forse d'argento dorato, della mensa di Didone (l, 640 ss.) � esquita a rilievo; scene storiche e mitologiche sono abbondante mente documentate sulle argenterie rimaste: si vedano p. es. le coppe del tesoro di Boscoreale con Augusto e Tibcrio (Héron .X Villefosse 1899, tav. XXXI, xxxrv), la brocca con seme iliache del t� soro di Bcnhouville (Babdon 1916, tav. v, vn), le coppe con le im prese di Ercole del tesoro della casa del Menandro (Maiuri 1933. ns. 3, 4), le coppe di Hoby. Proprio ad opere metalliche di questo tipo V. fa riferimento n i B }, 36 ss., dove descrive le due coppie di tazze in legno di faggio (poa;i4 f•gi1111) di Mcnala e Dameu, a� iaJ,., divini opus A.kim�do11tis: il Jeano ha IOIStituito l'argeruo per adeguarsi all'ambiente pastorale descritto, ma le tazze c-ostituiscooo una precisa e accurata descrizione deUe argenterie lavorate a sbalzo di tradizione ellenistica. l tesori già citati, oltre ai molti altri rimasti, contengono p. es. coppie di vasi simili (nei servizi le coppe per bere decorate sono presenti in serie di due). La superficie esterna è deco rata con tralci vegetali intrecciati tra loro (vv. 38-39 knttt quibMs tomo /tta'li sup"ttddittt vitis l di/fosos h�tkr• wstil pttlk111� rorJIII· bos; Spinazzola 1928, fig. 2}4: due cantari e un bicchiere con fosii� di eden e corimbi, fig. 237: una coppa con tralci di vite), con figure di sapienti (v. 40 l11 m�dio duo sig11tt, C011011 �� i{I'ÙfoiJ ttlt"--·?) � mitologiche (vv. 44-46 El 11obis Ukm Alam�do11 duo poa�/4/«it f �� t molli circt�m �st 1111SIZS ttmpkXMs ttC411tho l Orph�ttque i11 mhiio posui sJWJsqu� sequmtis; Maiuri 1933, ns. 5, 6, tav. XXXI·xxxvt: due can tari con gli amori di Matte e Venere tra dementi vegetali e cespi di acanto sono le anse). D rilievo è ottenuto martellando la lamina d'argento dall'interno, a volte riempito di piombo, gesso o cera onde attenuare la frqilill dd metallo lavorato. Trartandoo di oggetti usati sulla tavola l'in· temo è rivestito con una foden di lamina liscia più spessa saldata l�o l'orlo della coppa esterna; due dementi sono tenuti insieme anche dallo saldatura delle anse; anse e piedi, come anche alcuni dementi molto alti della decorazione, sono fusi a parte e saldati alla coppa. Frequente la doratura della superficie decorata. Coppe simili con decorazione sbalzata a rilievo cosi alto da cau sare asperità al tatto sono ricordate anche in E 5, 267 � 9, 263 (4sp"a sig11isl: Plinio menziona il piacere che tale asperità provo cava (Nat. hist. 33, 49, 139). •
1 luoghi citati testimoniano la consuetudine di V. con tali manufatti: è proprio nd 1 sec. a. C. e nel pe riodo augusteo che i toreuti romani (i citati AJcime donte e Clono di Eurito, non altrimenti documentati.
CAELUM sono forse un'invenzione di V.) raggiungono il più alto livello artistico e tecnico nel far fronte all'enorme richiesta di opere di toreutica. L'amore per tali sup pellettili di lusso, insieme con la moda di collezionare l'argentum vetus, era iniza i to a Roma a partire dalla fine del m sec. a. C. quando, con i trionfi dei generali, ci fu a Roma il maggior apporto di argenterie ellenisti i 37, 4, 12; 33, 53, 148). L'abbon che (Plin. Nat. hst. danza dei rinvenimenti archeologici testimonia la dif fusione del fenomeno. BnL. - Per la tecnica in generale: M. c.poo de Azcvedo, s. v. C.�l.ulll'l,l EAA n (1959), 252-53; E. Simon, s. v. Torn.lia, ivi vu ( 1966), 919.o48; D. E. SUOII8. Gr�u ,,,J Romtllf Go/J 4nJ Silwr PL.t�. London 1966. Per k opere d'ane in V.: C. MiatQOç). - In G l, 383 ss. V. cita cle praterie asie• (Asza... prata) e i «dolci sta ioca no gli uccelli marini gni,. del C., dove volano e g (cf. Arat. 942-43). n C. è fiume di Lidia corrispon
dente all'attuale Kiiçiik Menderes o Piccolo Meandro, che - nell'ultimo tratto - scorre nella piana a nord di Efeso, minacciando costantemente d'insabbiamento il porto della città, al punto che Adriano tentò di de viarne il corso (Mela l, 88; la carta in Alzinger 1970; Bean 19792, 129-31). Eponimo di tale fiume, nell'an tica tradizione locale ionica di Efeso, fu considerato Caistro, padre di Efeso, eponimo della città omonima e co-fondatore, con l'aborigeno Coresso, del più an tico Artemision (Paus. 7, 2, 7). Invece, secondo una rara tradizione, probabilmente risalente a Sotade (Serv. ad Aen. 11, 661; Arrigoni 1981), Caistro era nato dal connubio di Achille con la morta Pentesilea e destinato a diventare il futuro sposo di Dcrceto di Ascalona, donde Semiramide (Ovid. Mel. 4, 44-48; Etym. Magn. s. v. KatlcnQOç). V. conosce una Asza... palus (E 7, 701-02), formata dal C. (Serv. ad l. e ad Georg. l, 383; Vìb. Seq. 41. 209 Gelsomino); circo stanti il C. erano anche gli Asi a prata, corrispondenti aii'"Acnoç M�J.I((1v di Il. 2, 461 (cf Steph. Byz. s. v. 'Ao(a; Serv. loc. cit.).
W. Alzinger, s. v. Ephesot B (Nachtrigc), PW Suppl-Bd. xn (1970), 1'88 ss.; G. E. Bcan, Aeg�•11 T11rkey, London-Ncw Yorlt 19792; G. Arrigoni, Pmtnile• � M.rcù Elia, AschCiass 1981 (swnp. 1983). GI.AM.Ptl!a.A AJUUGONt
BmL. -
Calabri. - Si chiamavano cosl, al tempo di V., le genti iapigie stanziate nella parte alta del Salento, mentre quelle poste più a sud prendevano il nome di Sa/(/)entini (fonti e loro discussione soprattutto in Nis sen 1883 e 1902; Hiilsen 1897; Bdoch 1912; ulrim. Nenci 1978). Poco dopo, con la divisione dell'Italia in regiones voluta da Augusto, si prese a n i dicare come Calahria l'intera penisola salentina; questa, unita alla Puglia centro-settentrionale e a gran parte dell'area ir iscriptio ltalzae augustea pina, venne a formare nella d la regio 11, denominata poi, più comunemente, Apulia et Caf4bn'a (De Ruggiero 1895, 532; Mayer 1914;
CALATHUS T'homsen 1947, 40 e passim; più di recente Sirago 1978, 25 ss.; Pani 1979, 93-94). Tale denominazione rimase a indicare nd Basso Impero la provinci4 corri spondente all'ex r�gio Il, sia pure con qualche modi fica territoriale (ulùm. Pani 1979, 94-95). V. ricorda in C 3, 425 i Calabn' saltus a proposito della diffusione in essi di un panicolare ùpo di renile, un malus anguis non meglio specificato. La descrizione dj questo serpente e più ancora quella delle sue abitu dini e del suo comportamento durante le varie stagioni dell'anno risentono non poco della rappresentazione dd xtQO'U6QOç nei Theriaka di Nicandro di Colofone (vv. 359-7 1), spesso financo nell'uso di certe espres sioru (Ladewig-Jahn 19159, ad l.; più in generale Mord 1928; Billiard 1928, 427 ss.; Richter 1957; cf. Gow-Scholfidd 1953). La notizia, comunque, che an ticamente chenydri e altre specie di rettili fossero par· ricolarmente diffusi in terra Calabra è confermata da Solino (2, 33 Calabn'a chenydn's frequentissima et boas
gignit).
Oggigiorno il Salento non sembra distinguersi in a]. cun modo dalle altre regioru italiane per la quantità o la qualità dei serpenti in esso esistenti (Baldacci 19722). Non è escluso che tanto la rappresentazione i in saltibus anguis, quanto virgiliana del malus Calabrs la notizia di Solino, visto il contesto in cui sia l'una che l'altra sono inserite, possano essere messe in colle gamento con luoghi comuni (T6rcm), legati in qualche modo alla pratica della pastorizia, piuttosto aniva ndla i età roma� (cf. ora Mord 1978; Pasqui regione n nucci 1979; Giardina 1981). A proposito dei C., assume qui particolare rilievo il fano che proprio nella loro terra e precisamente a Brundisium V. ebbe a chiudere la sua esistenza. Ciò, peraltro, veruva ricordato anche nd breve, ma sigrufi carivo epitafio, posto sulla sua tomba a Napoli, che un'antica tradizione voleva dettato dallo stesso poeta in punto di morte: Mantua me genuit, C a l a b r i ra· puere, ecc.
1979, 149 ss. c pamm: A. Giardina, AliWxawv), un imprestito da C. e non da Licofrone. Nello stesso papiro di Lille (76 111 5) [X.(I'QI(!Q BkYJx.}a �EL nuÀ.ÉOlv tvtòç tEQYOf.lh'YJ suggerisce la fonte di E .
9, 661-62 tuti sub matn'bus agni / balatum exercenl,
dove la situazione dei Troiani assediati da Turno è identica a quella della capretta di Molorco minacciata dal leone di Nemea, mentre la similitudine in sé ha ascendenze omeriche. Probabilmente callimachea è la l retro l formulazione di G 4, 495-96 iterum crudei4 fata vocant che compare nel fr. 350 itava'tO\O nclÀ.al
CALLIOPE
xaÀtOVtoç, sebbene il motivo fosse già diffuso prece dentemente (Macone v. 84 Gow; Plat. Phaedo 115 a). Anche l'immagine di E 2, 780 vastum maris aequor arandum sarà suggerita da fr. 572 àQ6taç XVI-Ultoc; 'AovCou; 5, 277-78 [serpens] sibila colla l arduus attol lens sembra dipendere da un passo di C. purtroppo tramandato in forma corrotta, fr. 575 t oi b' t Wo-t' tl; òXbJç ÒOQ\ryL). Gli echi callimachei occupano spesso la stessa sede del verso, in casi di vocaboli comuni, come E 8, 418 Cyclopum exessa camins i l e fr. 115, 11 ltIU>, London 1967, 78 s., 109 s.; E. W. Menen, Zwn Herrscherfe· su in der H. A., Bonn 1968, 79 ss.; F. W. Walbank, A Historical Comment4ry on Polybit�s 1, Oxford 1970', 184 ss.; R M. Ogilvie, A Commm14ry on Uvy, ibid. 19702, 669 ss.; M. Capozza, Rom4 /r4 mon4rchi4 e decemvir1110 nell'inlerpret�ione di Et�tropo, i Roma 1973; D. Pieuusinski, L 'apoJbiou d'At�gt�slf! p.r rapporl à Romt�IU>-Qt�iri· ,,.. dans la pobit de Virgilt el d'Horau, Eos 63, 1975, 273 ss.; R i Vergil, Hiiussler, Das historische Epos der Griechtn t�nd Romer bs Heidelberg 1976; R G. Austin, P. Vergili M4ronis Atntidos liher sex111s, Oxford 1977, 254; L. Richardson, Concordi4 4nd Concordi a At�gU>/4. Rome and Pomptii, PP 1978, 260 s.; G. Radke, in Kltine P4uly v (1979), 1152 s.; F. Fabbrini, Paolo Orosio. Uno storico, Roma 1979, 24.5 s.; A. Fraschetti, Le sepo/lure rituali del Foro Boa rio, in Le di/il religieux dans la citi antique (Tab/e ronde, Rome, 6-7 Avrt/ 1978), 1981, 56 s.; G. GianMlli, l/ tempio di Giunone Moneta e la casa di Marco M4nlio Capti olino, Bull. Comm. Arch. Com. 87, 1980-81, 1982, 7 ss.; l. Hahn, Appi4n und stine Que/len, in Huma· nit4s Christi4na ]. Straub gf!UJidmtt, Berlin-New York 1982, 251 ss., spec. 266 ss.; C. Ampolo, La storiografia su Roma arcaica t i dOCil· menti, in Tri4 corda. Studi in onore di A. Momigliano, Como 1983, 125. - Per l'idea dell'antica 'lettura epigrafica': S. Mazzarino, Un n11ovo epig r a mma di Gallus e l'antica 'le111m1 epigrafica'. (Un pro blema di datazione), Quad. catanesi srudi dass. � m�i�. 2, 1980, 7 ss., spec. 3.5 ss. (e per il titulus nominis Cam1lli, L'iscrizione latina nella tnlingue di Philae e i carmi di GaiiU> scoperti a Qarr lbrim, RhM 125, 1982, 330). Cf. ora H. Schoonhoven, ... si p.rua licei componere magnis (A Note on tbe Nf!UJ GaiiU> Papyrus, Il. J-5), ZPE 53, 1983, 77 (con conclusioni analoghe a quelle raggiunte da S. Mazzarino, 1980); G. Geraci, Genesi della provincia romana d'E. M. ADELE CAvALLARO giuo, Bologna 1983, 98 s. Camòes, Lufz VAz DE. - Scrittore portoghese (n. forse 152.5 . m. 1580), autore di Os Lusiadas, poema di 1102 ottave in dieci canti sulle armi e i guerrieri illustri della prima spedizione di Vasco da Gama, che, dopo sfortunati altrui tentativi, arriva dal l'Occidente al lontano Oriente per via di mare, com piendo impresa degna di essere celebrata da un nuovo Virgilio ( 1 , 12, 7-8). Ripetutamente il poeta raffronta Gama con Enea, assegnando anzi la palma al nuovo navigatore. V. gli è sempre presente, anche se talvolta il suo Enea rivela tracce di una lettura ovidiana, come nel caso della navigazione nello stretto di Messina, fra Scilla e Cariddi (2, 45, 6-7). Per contro sono virgiliani la Venere che implora Giove (3, 106); l'Enea che na viga per tutto il mondo allora noto, Asia, Africa, Eu ropa (5, 86, 3-4); l'Augusto (5, 94, 4-8), protettore della lira mantovana; virgiliana è la Didone (9, 23, 1-4), che con una pelle bovina si acquistò il terreno su cui costruire Cartagine. Il viaggio di Gama si assimilava a un"Odissea'; ma la storia del viaggio innesta l'intera storia del Porto gallo. Rendendosi conto della pesantezza che ne sa rebbe derivata, C. bada a suddividere n i tre diverse situazioni tale storia. La prima, e anche la più estesa, occupa i lib. 3°, 4°, 5° e viene introdotta da una ri chiesta del re di Melinde, non dissimile da quella ri volta da Didone a Enea: E l, 753-56 «lmmo age et a
prima die, hospes, ongine nobis l insidias - inquil Danaum casusque tuorum l errores tuos; nam te iam septima portai l omnibus erranlem lems et f/uctibus ae· slas ».
La seconda è introdotta nella forma, peraltro già nota a Omero nello scudo di Achille, a Esiodo nello scudo di Eracle e a V. nella descrizione delle porte del tempio di Giunone a Cartagine, delle porte del tempip di Cuma, dello scudo di Enea e del balteo di Pallante. 638
Paolo da Gama, vedendo il Catual fissare la pittura delle bandiere della nave ammiraglia, soddisfa la cu riosità dell'ospite e illustra i vari personaggi effigiati Poiché quasi un secolo era trascorso dalla navigazione i cui C. terminava il poema, per di Gama ai giorni n esporre gli avvenimenti posteriori al tempo del viaggio bisognava ricorrere a profezie. Mentre l'Eneide è tutta punteggiata da profezie che guidano i Troiani verso l'antica madre, C. invece condensa tutte le profezie in un unico vaticinio. Siamo al terrnine del banchetto, offerto da Tetide nella l/ha dos Amores, quand'ecco un'angelica Sirena intona un canto in lode dei fururi eroi. Come nella to• egloga V. chiede: Extremum bune, Arethusa, mihi concede 14borem, qui C. si rivolge a Calliope perché gli sostenga le forze che vengono meno e lo sorregga. Appaiono, come nel 6° dell'E. neide, mostrati da Anchise al figlio, gli eroi futuri, ai quali è riserbata la medesima sorte di Gama perché anche loro saranno ospiti dell'l/ha dos Amores, che si trasforma cosl da paradiso terrestre in un tempio della Fama (da Costa Ramalho 1971-72). Questo luogo beato, rappresentato dalle s i ole Fonurwe, che gli antichi identificavano con le Isole Canarie, clivic:M pa- opc:n di C. il premio riserbooto agli eroi, una sorta di Campi Elisi che attmdono quanti si di�ero al navigare e al combattere: (lO, 73). Nasce con C. l'epopea nuionale dd popolo ponoghese, ribatte:· zato in Lusiade, secondo una tradizione mitologica accolta dai lette rati dd Rinascimento, che fac�a di un fantomatico 6glio di Bacco il conquistatore dd paese che da lui si sarebbe chiamato Lusitania. L'accettazione di tale origine compona da pane di C. la fastidiosa necessità di far combattere i discendenti di Bacco contro Bacco stesso. Venere e Matte protegj!ono i Ponoghesi, come gii pi"O(essero i Romani; Bacco li awersa. Dal contrasto nascono le contrOVenie dei concili suli'Olimpo e i ripetuti interventi delle divinità antagoniste. che muovono altre divinità minori, soprattutto le marine. Siamo di fronte a un Bacco, il quale, come Giunone nell'E,tid� fa�a apP"llo a Eolo, ad Aletto, a Giutuma, scatena qui ogni forza nociva e distruttrice. Ma andremmo errati se credessimo che C. avesse di mira il solo Virgilio. Oltre i poeti classici, letti con ogni atrenzione, come Ovidio, Oruio, ecc., egli av�a presente, al pari di ogni erudito dd '.SOO, Aristotele (Poet. 17, 145.5 b 17-24), il quale av�a affermato che l'all!omento centrale dell'Odisua andava ridotto a poche righe, perch� tutto il resto, quello che cioè dava estensione al poema, era soltanto un insetto di episodi. «C'è un uomo - Ulisse -, il quale av�a errato per molti anni in paesi stranieri, tenuto sempre d'occhio da una divinità (lutobo}j10Uvt6ç tLYOç hl) xoU4 xal llQ{l to\1 nootlbvoç); finalmente, dopo aver sof feno ogni traversia, assale i suoi nemici, salva la sua vita e distrugge gli awersari•. C. chiama il suo uomo n� Enea, né Odisseo, ma Va sco da Gama; la divinità non Giunone e neppus� Poseidone, ma Bacco; quanto ai nemici, essi non sono n� Ruruli, né Latini e nep· pure proci, ma inf�eli. C. sapeva che l'Eneide non differiva dall'O. disua (Crum 19.53), fatte salve le variazioni dei nomi, dei luoghi e di altre circostante; p. es., mentre la patria di Uliae, ltaca, è meu di un ritorno, il Lazio di Enea e l'India di Vasco sono traguardi ancora da scoprire e terre da conquistare. Vasco av�a come scopo di arri vare in Oriente non per vie carovaniere, controllate da Maomettani, ma per via mare, doppiando Capo di Buona Speranza, come Enea che doveva arrivare in Occidente, cioè in Esperia. Il felice esito della spedizione, la via aperta pa- il favoloso Oriente, indusse C. a cantare «le gesta gloriose dei sovrani ch'anda. rono dilatando la f�e e il regno e d�astando le terre inf�eli d'A· frica e d'Asia.: «E tambèm as memòrias gloriosas / daqudes Reis
CAMPANELLA quc: foram di.t.rando l a F�. o lmpmo, e as tenas vìciosas l de l'A. fria e de Asia andaram dtvastando», l, 2, 1·4. Per riuscire in una simile impcua non solo risaliva a V., ma, come aquace della rorrence italianizzante. teneva como di quello che già aVtvano serino in questo c:ampo gli imitatori di Virgilio. Senza i precedenti epici deii'Umanaimo e dd Rinascimento italiano, sia in latino sia in vola-. non ai apiqherebbe il massiccio impiego ddla mitolop antica. Acerbe condanne colpirono il pqaneaimo di C., che pure esaltò contro i Maornenani la fede cristiana. Se gli altri epici c:ristiani si sono serviti della mitolotia sau.a inrom:re in criti che, � perché gli dei erano per loro solo simboli apcs10 identi6ati con i demoni. Gli dei di C. non servono al colore epico, rome vano prc:resto lc:tterario; sono diviniù cbe incidono sull'azione, sono per· sooagi indispeoubili nelle loro funzioni non meno dei � storici. Nella sttutrtu a narrativa, nella contrapposizione dei buoni (i Lusiadi) ai cattivi (i Maornenani), il poeta avrebbe poruto ricon-ere alla protC2ione di Dio, di Cristo, della Madonna, dei Santi, e invca: prcferl la pro(e:zione di Venere.e Matte. L'ancaaoniata, anzicb� es· sere Lucifero, è sempre Bacco.
Esaminando le strutture epico-narrative, ci ren C. intese realizzare: come V. aveva cantato il fondatore della potenza romana, cosi C. cantò la formazione storica dell'impero porto ghese, esaltando nclla loro collettività tutti i Lusiadi, più che il vir, il singolo uomo, Vasco da Gama, la cui personalità e l'audacia hanno suscitato il plauso del Tasso c dd Marino. Alle favole antiche, alla mitologia, al sacro, C. oppone la storia recente, non meno mera vigliosa. � vero che non rinuncia agli dei pagani, che, simboleggiando principi ideali (Vcncrc, la cultura la tina; Bacco, perfido spergiuro, l'Oriente), interven gono nell'azione: favoriscono od ostacolano il viaggio di Vasco da Gama. D largo spazio dato all'episodio finale dclla l/ha dos amores ci riporta al poeta lirico delle Rimas, dotato di una ricca sensibilità c un'intdli gcnza costruttiva. Le ottave dd poema sostituiscono i settcnari; l'epopea ricchcggia qui i sonetti, le canzoni, le odi, le elegie, le egloghe. Conteso tra desiderio car nale cd elevazione religiosa, il poeta trovò in Vasco il suo modello di vita eroica c avventurosa, dedito alla patria c al trionfo della religione. Ben diverso dal mite V., C. ebbe vicende travagliare c pcriBliosc; poté tut tavia continuare a scrivere il suo poema pieno di eru dizione, grazie ai buoni studi precedenti. Audace combattente, perse a Centa l'occhio destro; facile al l'ira, conobbe la pri8ionc per aver ferito in una rissa un giovane. Riparti per l'India; anche qui subi traver sie a causa dd suo carattere c dclla sfortuna che lo perseguitava. Se è vero quanto è scritto nella 8" «Dc cade» di Diogo dc Conto, fece naufragio alla foce del fiume Mccon in lndocina, sottraendo a stento il mano scritto di Os Lusiadas, che cosl fortunosamente si sal varono dalle acque, come dalle fiamme, cui erano state condannate per testamento, si salvò l'Eneide. Di epico C. ha solo la struttura narrativa, mentre fallisce nclla ricerca di stile. Al tono alto e sostenuto alterna una pedestre sciattczza. Autore poco costante, riuscl meglio nell'eps i odio erotico: Adamastor (pcrso nilicazione del Capo delle Tempeste, detto in seguito di Buona Speranza), mostruosa 6gura, si scioglie in la crime, palesando di essersi invaghito della bella Tctidc e di essere stato da Ici beffato. Una calda sensualità,
diamo conto di quello che
frenata c contenuta, d'ispirazione non ceno virgiliana, ma ovidiana, affiora con il personaggio di Vcncrc, che, per meglio sedurre il padre, gli si presenta nuda come nel giudizio di Paride: • E por mais namorar o sobc rano l Padre, dc quem foi sempre amada c cara, l se lh'apresenta assi como ao Troiano, l na selva ldcia, jà se aprescntaru (2, 35, 1-4). Di questa potente dca !'«isola degli amori» mostra tutte le arti: abili scdut· triei, le sue ninfe simulano falsi pudori Pur essendo un poeta della Controriforma, C. piega lo schema epico virgiliano alle lusinghe della musa ovidiana, qudla musa che il Barocco andava rivalutando. Poeta riflessivo, di coscienza dignitosa, ricorre, come il se· colo vuole, a un linguaggio magniloquente, lontano dalla semplicità lessicalc virgiliana; ma, alit.ato da «un vivo e inebriante profumo», questo poema, ideato sotto il ciclo dell'India, rimane, se non il più grande poema epico dci tempi antichi c moderni, come ebbe a giudicarlo F. Schlegcl, almeno l'unico poema nazio nale che possa sostenere il confronto con l'Eneide. .
�ÌIIIÙs, Lntura, Pr�facio � NotiiS d� Alvaro }fl�io J. Corta Pimpio, BtaL.
-
Testi: L. de CamOel, Or l.J LISboa 1972; &mal. r�xto ma�kaJo � p qarr r Sia Pimpao, Coimbra 1973. Critica: E. L. Crum, Homn-, Vugj/, and C4miNs, in Studi�r pm�n· t� to D. M. Robinson, Saint Louis 19H, 2, 647-,9; A. da Costa Ramalho, A l/ha dor amom e o Inferno virgj/ÌIIno, Humanitas 23-24, 1971·72, 417·2'; A 1r11diçiio d4tiC4 ��� or LMsiadM, Romanitu Il, 1972, 117-38; Ertudior C4moni.,os, Coimbra 19n; R. W. Ganon, Now on Vn-gililln simil�s in th� LMsi adr o/ C4mèws, NPhM 77, 1976, 471-77. FuNCESCo DELLA Coan
Filosofo (Stilo in Cala Campanella, ToMMASO. bria 1568 - Pari8i 1639). Ebbe buona conoscenza dell'opera virgiliana nella quale cercò con particolare interesse i concetti filosofici c teologici da valutare c discutere. Le incsattczzc c le confusioni nelle citazioni, numerose e a volte sorprendenti, si spiegano come lapsus memoriae in chi citava senza fare controlli. V. pcnsatorc fu per C. oggetto di studio c di meditazione 6n dalla giovanile Philosophia sensibus demonstrata (1589), nclla quale ritorna più volte sui concetti dello spiritus che intus alit i quattro clementi c della mens che costituisce l'anima dell'universo: cf. E 6, 724-29. Per C. lo spiritus c la mens non sono da identificare: l'anima e il corpo sono uniti mediante uno spirito te nue. In una postilla nel margine del ms. si legge che Agostino super gene#m conferma la verità intravista da V. sulla potenza vitale dello spirito. Indicando nei cicli la causa di tutto il divenire della natura, C. ricorda il nimbosus Orion c il vate lopa che canta i movimenti dei corpi celesti da cui ha origine tutto ciò che esiste: cf. E l, 535; 742-44. Nella Phil. sens. dem. mancano citazioni dalle Bucoliche e dalle Georgiche. Sembra strano che con E 6, 724-27 C. non ricordi anche G 4, 221 s. sul dio che trascorre per l'universo. Se ne può forse dedurre che nel 1589 delle opere di V. solo o soprattutto l'Eneide gli era nota. C. dcfini V. poeta platonico per gli dementi pitagorici c platonici pre senti nella sua opera. -
Nei smriM /14mma� l 11bstl'flsa in vmù siliris (E 6, 6·7) vede quasi un'anticipazione della dottrina tdesiana dd calore ns i ito ndl�
639
CAMPANFJ..LA cose:
d. E 1, 174 (trad. Dc Franco, 632 e n. 188, �4. 390, 809 s.,
403 s., 392).
Anche nell'Epiloco ,.,,o ( 1�9�·1606) a proposito dd
fuoco ùtmato dal sole nelle cose cita V. (ed. Ottaviano 244). Nella redazione taliana i
del IN U11111 m11"' (1604) ficurano tradoni C 2,
32�·26 e, con abbreviazione, l, 418·19. Nelle edizioni
(1620 e
1637)
del testo latino (1609) C. riporta i due passi latini, lcga>do nel se· coodo h11miJ111 e tint1•t (gli editori più m:enti, Mynon e Geymo. nar, accol&ono 1111iJMJ e Jmut). Ndle due stesure sottolinea lo stu· pere di v. di fronte ai tronchi seccni rampollanù: d. c 2, )C).)l. Solo nel testo latino c·� un aenenco richiamo a v. sul senso ddk piame. Dalle C«�rcich� coslie gli spunti corrispondaxj aDe proprie conttzioni pansallistiche. Oaava, p. es., che ancbe per V. l'aria smte: l'aninul purificata infatti � etere che sente, P""""··· / uth� ri11111 lnt$11111 (d. E 6, 746•47). Qu.ndo tratta della mente nfusa i nel
moodo, risale più volte a V.: d. E 6, 724-27. Ddk B..colich� � ri· solo 1'8' nd CH s. '· latino (ed. Bruen 184 c n. l, 2, 217 e n. 2, 214 e n. 3, 130, 136, 161 e n.. 3, 181, U� e n. �. 117, 102 c n. 3, 280, 101, 299-)00). Nella P«tia 'italiana ( 1�96) C. polcmizu con i sofuti che nqano validili poetica .U'opera che s'ispiri alla realti: •Taccian dunque c sian contenei che la Georsia sia poemu. Quando afferma che V. •fiorisce... nella Georsica. con gran lode sua, utile e gusto di chi la Jeae, dqno in veriti di gran 61010fo•, cmamente pcnM a Luaezio di cui cita il famoao passo di l, 936 u. sul vero condito in moDi cordata
veni led. Firpo Hl, 322, 1>43. )47, 349l.
V. gli sembra dunque vicino ai grandi autori di poemi filosofici che hanno rivelato du/citer 14tenles na lurae veri/ales, come dirà nella Poetica latina ( 1612). In q�est'opera C. afferma l'unitA delle Georgiche nelle qualt V. ha cantato cose vere e utili e non favole. Se V. avesse insistito nei propri orientamenti pansensistici umanizzando in misura maggiore animali e piante, sa rebbe stato più grande poeta. Attribuendo a erbe e piante solo una limitata facoltA di sentire e di comuni care, �n ha portato la poesia georgica a grandi al tezze: m confronto a Esiodo d i /4tavit so/um poema,
non S'ub/imavil.
La poesia d'ispirazione filosofica di B 6 colpl la fantasia di C. che ricorda Sy/enum canentem uti im
mensum inane semina rerum pervo/itenl (ed. Firpo 10.56, 1046, 970, 1086, 1084). Nella Cit/4 del sole (1602) C. aveva giA sottolineato l'adesione delle G«Jr gche i alla realtà (ed. Amerio 1097). Nella Poetica ita liana vede in Coridone di B 2 il filosofo che invita il
giovane Alessi a filosofare (ed. Firpo 414). In una let tera allo Schopp (1607) dogia l'aglio e le erbe odo rose: cf. B 2, 10-11 (ed. Spampanato 127). Nella Rhe- lorica (1612) e nella Grammatica (composta entro il 1624) adduce molti esempi dalle Georgiche e dall'E neide !ed. Firpo, passim). Nella P«tiat italiana 1ff�rma che bene ha fatto V. a cantate Enea e gli Intimi padri non limit1ndoti .U'esaltazione di Augusto. V. ha seguito e ha 1nd.e saccheggiato Omero, ma lo ha superato per cu]. rura, sapienza, umanità. Ene., savio di sapienza divina da legislatore, � superiore a Ulisse che � savio di sapienu umana. C. giudica ridi cola e inopponuna la trasformazione ddle navi in ninfe e condanna recisarnente l'episodio di Didone. Questa non aveva mai incontrato Enea che era viuuto alcuni secoli prim1: d. E 9, 77-122; 4, lu. (ed. Fupo 3�6-59, 397, 385, 383, 361·63, 373 s., 320). NeU'espotizionc del giovanile son. A' pMti C. giudici • brurùssima • la favola di Di done perd>� ofalsilic1 l'istoriu (ed. Firpo 9, 81). C. conosceva l'e saltazione di Didone fana da s. Gerolamo (AJu. /011. t , 43; Epist. 123. 8) e dagli scrittori africani (Aug. Con/. l, 1). 21-22; Ten. Apol.
640
�. �. ecc.; Prisc.
183·86 PLM
Baehr.; Macr. S.t. �.
Fd. Oct. 20, 6) � sapeva che Savio (u Am.
17, �-6;
l, 267; 4, 36; 1.
MirL
HO:
e 674) e poi il Pettata (Sm. 4, 4 ecc.J IIYCYanO accusato\' di mendacio. Di qui la sdegnau condanna nella P�tt'ot latina: \'. < _,; uit11f'"io JicnMJ; di una grande rqjna ha fano una tDcrt o un pacsa&��io lu na.rc. D tcnitorio. dJ natura vularniar, presento oggt, per lo slab brarsJ dc:i cnueri, piurtOS>o basso c 10jj8c:lti .U'azionc ttocJVI dd mare c ddk acque met�richc, un complcuo do colhnc \'VIotc e
CANADA pinoresch�. rn l.ghaù, VÌjfn� e boschi di castl8ni. Tn i coni vul canici ancon bm riconoscibili noùamo, olue il carartttisùco 1180 d'Averno, di forma quasi circolace, i crateri dd Campiglionc. gli Astroni e quello oggi occupato dalle terme di Agnano. Le. sole >.on� dei C. che tuttora serbano tracce rilevanti di attività vulcanica sono appunto l� sorgenti termali di Agnano � LI Solfarara di Pozzuoli Questa, il forum Vulcant degli antichi, � un crattt� allo stato quie scenre, con fenomeni vulcanici abbutanza vistosi: zolfo, solfuri, sor genti di anidride carbonia e di acqua minerale, vulcaneni di fango. m�. Tn gli alrri t.ghi citiamo il Lucrino: la zona fu sede di ville fa tra cui qudla di Cicerone. ma venne deformata dall'ttuzione dd 1538, che f� insorgere il cosiddeno Monte Nuovo. Altri t.glu lito rallo sono il Fusaro, a mena strada tre Miseno e Cuma, anch'esso coinvolto nella leggenda della discesa ai moni, come indica l'antico nome di Palude Achttusia, � il cosiddeno lago di M�no o Mar Morto, con l'auiguo porto. fl territorio dei C. F. è più volte presente nelle opere di V., soprattutto per il ricordo delle trasforma zioni operate con la costruzione del Portus Iulius, e per gli episodi dell'oracolo di Cuma e della discesa al l'Averno: v. AvERNO; BAIA; CuMA; MISENO; PORTUS luuus.
BtBL. - F. Sbordone, Tintt'O, Strabon� � il gol/o di Napoli, in Studi c/IJsstd in onor� dt Qu11111110 C4taudtll4 11, Catania 1972, 409-16; AA. VV., l C4mpt fl"',rri ntll'arcbt'Oiogta � ntll4 storta, in Atti Conv. Lùtet-i H ( 1976), Roma 1977; F. Sbordone, ltintrari Virgi l wm. Luoght 11trgtlti11i1 111 C4mpa11ta, Cinisello Balsamo (Milano) 1981, 1.20-33; A. Maiuri, l C4mpi Fl�gr�i. Roma 198JS W ed. 1934); R Pane. Vtrgtlio � i C4mpt Fl"l'"'· Ntpoli 1981.
FRANCESco SeoRDONE
Campo Marzio (Campus Martius). - La pianura compresa tra le mura serviane, il Tevere e la via Fla minia, sacra a Marte e destinata particolarmente a funzioni militari; nell'ultimo secolo della repubblica, per il suo particolare carattere sacro fu scelta come luogo di sepoltura di uomini illustri (Strabo 5, 3, 8, p. 236), e qui Augusto, nella pane più settentrionale, non lontano dal Tevere, costrul il sepolcro (Mauso laeum) per sé e per la sua famiglia. In E 6, 872-73 è ricordato il Campus (anche altrove il C. M. è detto campus, senza appellativo; non è per ciò necessario legare Mavortis anche a campus, come ... ...
- -
.
......
......
.-;s . - �
..L - · ' -
--
....
· -· . ....
---
propone, p. es., il Conington), Mavortis ad urbem (Roma è la città di Marte, padre di Romolo: cf. anche E l, 276-77 Mavorta i ... l moenia; Anth. Pal. 9, 90, 34), a proposito del funerale di Marcello, genero di Augusto, che fu il primo a essere sepolto nel Mauso leo, nel 23 a. C. (Cass. Dio 53, 30, 5; cf. Consol. ad Uv. 67). l i Mausoleo è chiamato da V. tumulus, per ché la sua struttura (un grande cilindro sormontato da un cono articolato e coperto di alberi) in qualche modo richiama il tumulo arcaico (imitato in vari se polcri dell'ultimo secolo della repubblica), anche se è più corretto vederne il modello in monumenti elleni stici. Questo tumulo è detto recens: da Svetonio (Aug. 100) apprendiamo che il Mausoleo fu costruito nel 28 a. C.: si discute se in quest'anno esso fu compiuto (Kraft 1967, 189 ss.) ovvero, più probabilmente, ini· ziato (Richard 1970, 376): infarti dal passo di Cassio Dione (sopra citato), secondo il quale Marcello fu se polto nel sepolcro l> tjJxo60j.lt1to, si può dedurre che i lavori non erano del tutto terminati. Alla ceri monia del funerale (cf. Serv. ad Aen. 6, 861: cum in· genti pompa adlatus el in campo Martio est sepultus ) V. fa partecipare il vicino Tevere. Infine, per i gigli nelle cerimonie funebri cf. p. es. Anth. Pal. 7, 485; CLE 467; 578 Buech.; si tratta probabilmente dei purpurea li/ia di cui parla Plinio (Nat. hist. 2 1 , 2 1 , 25); purpu reos... flores si hanno anche nella sepoltura di Anchise (E 5, 79: senza valore il relativo commento di Servio). Negli scavi del Mausoleo di Augusto è stata rinvenuta una grande lastra marmorea con l'iscrizione (AE 1928, 88): M. Marcellus C. f l gener l Augusti Caesaris (se gue l'iscrizione di Ottavia sorella di Augusto sepolta nell' I l a. C.). t: inoltre probabile che alcuni versi relativi alla città del re Latino (E 7, 162 ss. Ante urbem pueri et pri maevo flore iuventus l exercentur equis domitantque in pulvere cumiS. .. ) siano ispirati al C. M., che era desti nato alle esercitazioni militari (p. es., Veget. De re mi lit. l, IO; cf. Castagnoli 1947, 121).
8t&L. - S. B. Platntt-Th. Ashby, A Topographical Dtdio�tary o/ An d�nt Romt, Oxford 1929, 91-94, 332-35; F. Castagnoli, 11 C4mpo Mar:o i n�l/'a�tticbità, MAL s. 8, l, 1947; K. Knft, Dtr Sinn dl's Mausolat!Ums d�r Augustus, Historia 16, 1967, 189-206; J.-Cl. Ri chard, Mauroltrmt, Latomus 29, 1970, }70-88. FERDINANDO WTACNOLI
Canada. - Srum FILOLOGICI. V. ha dominato negli srudi latini in C. da circa il 1920 a oggi. Tra le universitll che spiccano per pubblicazioni e specializza zione di biblioteche e tra i docenti che ivi si disringuono sono da segnalare: Toronto (E. A. Havdock, Gilbert e Frances Norwood, M. Owen Lee, Kenn