190 11 2MB
Italian Pages 198 [202] Year 2016
Giovanni Marginesu
Callia l’Ateniese Metamorfosi di un’élite, 421–371 a.C.
Alte Geschichte Franz Steiner Verlag
Historia – Einzelschriften 247
Giovanni Marginesu Callia l’Ateniese
historia
Zeitschrift für Alte Geschichte | Revue d’histoire ancienne |
Journal of Ancient History | Rivista di storia antica
einzelschriften
Herausgegeben von Kai Brodersen, Erfurt |
Mortimer Chambers, Los Angeles | Mischa Meier, Tübingen | Bernhard Linke, Bochum | Walter Scheidel, Stanford Band 247
Giovanni Marginesu
Callia l’Ateniese Metamorfosi di un’élite, 421–371 a.C.
Franz Steiner Verlag
Cover illustration: Vaso François, c. 565 a. C., particolare. Copyright Museo Archeologico Nazionale, Firenze
Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek: Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über abrufbar. Dieses Werk einschließlich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung außerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist unzulässig und strafbar. © Franz Steiner Verlag, Stuttgart 2016 Satz: DTP +TEXT, Eva Burri, Stuttgart Druck: Hubert & Co., Göttingen Gedruckt auf säurefreiem, alterungsbeständigem Papier. Printed in Germany. ISBN 978-3-515-11552-0 (Print) ISBN 978-3-515-11553-7 (E-Book)
Alla cara memoria di Francesco Sisini (15 Giugno 1890–17 Aprile 1984)
SOMMARIO Premessa ...........................................................................................................
9
Abbreviazioni.................................................................................................... Altre abbreviazioni ..................................................................................... Avvertenze ..................................................................................................
11 12 12
Introduzione. Il quadro storico e le fonti .......................................................... 1. Il cinquantennio 421–371 ................................................................... 2. Callia................................................................................................... 3. Le fonti letterarie ................................................................................ 4. Le iscrizioni ........................................................................................
13 14 23 26 34
I.
Gli antenati ................................................................................................. 1. I Cerici, le origini e lo stemma dei ‘Calliadi’ ..................................... 2. Il prestigio e la ricchezza .................................................................... 3. I nomi e l’ippero ................................................................................. 4. I soprannomi e gli epiteti .................................................................... 5. L’invidia e l’avidità ............................................................................
41 41 51 55 57 63
II. La vita......................................................................................................... 1. La formazione..................................................................................... 2. Il debutto............................................................................................. 3. La profanazione dei Misteri e l’architeoria a Delo ............................. 4. Il secondo e il terzo matrimonio ......................................................... 5. I Trenta e l’omicidio di Autolico ........................................................ 6. Cleocrito, Andocide, Socrate .............................................................. 7. Le nozze di Ipponico III e il destino di Alcibiade .............................. 8. La guerra di Corinto ........................................................................... 9. I fatti di Sfodria .................................................................................. 10. Gli incarichi diplomatici ..................................................................... 11. Gli ultimi anni e le statue.................................................................... 12. Il simposio e l’eredità .........................................................................
67 67 74 83 86 89 91 101 103 107 108 113 117
III. La reputazione ............................................................................................ 1. Un intellettuale ricco e stravagante .................................................... 2. Nel bestiario cittadino......................................................................... 3. La dispersione di un patrimonio favoloso .......................................... 4. Il corpo tatuato.................................................................................... 5. Il banchetto rovesciato........................................................................
120 121 122 127 137 145
Conclusioni ....................................................................................................... 149
8
Sommario
Tavola cronologica ............................................................................................ 157 Tavola genealogica............................................................................................ 159 Bibliografia ....................................................................................................... 163 Indici ................................................................................................................. 187
PREMESSA Il nucleo del presente volume è stato composto fra il 2011 e il 2012, grazie a un periodo di congedo dagli impegni accademici, durante il quale, fra l’altro, ho soggiornato, come Visiting Scholar, a Berkeley in California. Il libro è stato poi lungamente elaborato ad Atene. Alcuni argomenti sono stati trattati in corsi e seminari organizzati presso varie Istituzioni. Nel periodo di composizione del saggio ho potuto avvalermi della consulenza scientifica di numerosi Studiosi. Ringrazio: Gianfranco Adornato (Pisa); Daniela Bessa Puccini (San Paolo del Brasile); Maria Beatriz Borba Florenzano (San Paolo del Brasile); Federica Cordano (Milano); Antonio Corso (Atene); Mario Iozzo (Firenze); John K. Davies (Liverpool); Riccardo Di Cesare (Foggia); Andrea Giardina (Pisa); Emanuele Greco (Atene); Alessandra Inglese (Roma); Charalambos Kritzas (Atene); Silvio Leone (Freiburg i. Br.); Mario Lombardo (Lecce); Fausto Longo (Salerno); Carmelo Malacrino (Reggio Calabria); Daniela Marchiandi (Torino); Attilio Mastino (Sassari); Maria Chiara Monaco (Potenza); Nikolaos Papazarkadas (Berkeley); Oliver Pilz (Mainz); Spencer Pope (Hamilton); Santo Privitera (Catania); Dimitris Sourlas (Atene); Ronald Stroud (Berkeley); Athanasios A. Themos (Atene); Peter Wilson (Sidney). Esprimo inoltre la mia riconoscenza, per l’assistenza e la disponibilità, al personale delle seguenti istituzioni: Biblioteca dell’Istituto Archeologico Germanico, Roma; Museo Archeologico Nazionale, Firenze; Biblioteca, Fototeca e Foresteria della École Française d’Athènes; Biblioteca della Scuola Archeologica Italiana di Atene; Blegen Library, American School of Classical Studies at Athens; Nordic Library at Athens; Museo Epigrafico, Atene; Doe Library and Library, Department of Classics, Berkeley; Laboratório de Estudos da Cidade Antiga, San Paolo del Brasile. Ringrazio il Comitato Direttivo di Historia e i referees anonimi per l’attenta e preziosa lettura. È stato infine in virtù del sostegno di familiari, amici e colleghi che ho potuto consegnare il libro nelle mani dei miei lettori. Giovanni Marginesu 1 Agosto 2016
ABBREVIAZIONI APF: J. K. Davies, Athenian Propertied Families 600–300 BC, Oxford 1971. BE: Bulletin Épigraphique. BNP: H. Cancik, H. Schneider, M. Landfester (edd.), Brill’s New Pauly, Leiden-Boston, 2002-. CAAP: P. J. Rhodes, A Commentary on the Aristotelian Athenaion Politeia, Oxford 1981, 1993. Choix: C. Prêtre (ed.), Nouveau choix d’inscriptions de Délos. Lois, comptes et inventaires, Athènes 2002. DAA: A. E. Raubitschek, Dedications from the Athenian Akropolis, Cambridge, MA, 1949. DarSag: Ch. Daremberg, E. Saglio, E. Pottier, Dictionnaire des Antiquités grecques et romaines, Paris 1875–1919. DE: P. Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque. Histoire des mots, Paris 1968. Develin: R. Develin, Athenian Officials. 684–321 BC, Cambridge 1989. DK: H. Diels, W. Kranz, Die Fragmente der Vorsokratiker, Berlin 1951. DNP: Der Neue Pauly. Enzyklopädie der Antike, herausgegeben von H. Cancik, H. Schneider, Stuttgart 1996–2003. EG: M. Guarducci, Epigrafia Greca, I–IV, Roma 1967–1978. FGrHist: F. Jacoby, Die Fragmente der griechischen Historiker, Leiden 1923–1986. Frisk: H. Frisk, Griechisches Etymologisches Wörterbuch, Heidelberg 1960. GHI: R. Meiggs, D. Lewis, A Selection of Greek Historical Inscriptions to the End of the Fifth Century BC, Oxford 1969, 1988. ID: Coupry J. (ed.), Inscriptions de Délos. Période de l’Amphictyonie Attico-délienne. Actes administratifs (Nos 89-104-33), Paris 1972. IG: Inscriptiones Graecae. K.-A.: R. Kassel, C. Austin, Poetae Comici Graeci, Berlin-New York 1983–2001. LSJ: H. G. Liddell, R. Scott, A Greek-English Lexicon, with a Revised Supplement, Oxford 1940–1996. MGR: Miscellanea Greca e Romana. OB: M. J. Osborne, S. G. Byrne, A Lexicon of Greek Personal Names. II. Attica, Oxford 1994. OCD: S. Hornblower, A. Spawforth (edd.), The Oxford Classical Dictionary, Oxford 2003. PA: J. Kirchner, Prosopographia Attica, Berlin 1901–1903. PAA: J. S. Traill, Persons of Ancient Athens,Toronto 1994–2012. QUCC: Quaderni Urbinati di Cultura Classica. RE: Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft. RO: P. J. Rhodes, R. Osborne, Greek Historical Inscriptions. 404–323 BC, Oxford 2003.
12
Abbreviazioni
SEG: Supplementum Epigraphicum Graecum. Syll.3: W. Dittenberger, Sylloge Inscriptionum Graecarum, Leipzig 1915. TGL: H. Stephanus, Thesaurus Graecae Linguae, Geneva 1572, Paris I–IX 1831– 1865 (rist. Graz 1954). ThesCRA: Thesaurus Cultus et Rituum Antiquorum, I–VIII, Los Angeles 2004– 2006. ALTRE ABBREVIAZIONI app.: appendice; cf.: confronta; dr.: dracma; e. g.: exempli gratia; fr.: frammento; n.: numero; p.: pagina; part.: particolare; Schol.: Scholia; sec.: secolo; s. v.: sub voce; T.: testimonio; tav.: tavola; trad.: traduzione; v.: vedi; vol.: volume. AVVERTENZE Le riviste sono abbreviate secondo il sistema adottato dall’American Journal of Archaeology. Le fonti greche sono abbreviate secondo il LSJ. Ove non diversamente indicato le date antiche si intendono a. C. Con ‘Callia’, ‘il Cerice’, ‘il Laccopluto’, ‘il daduco’ si suole indicare nel testo Callia III. Le relazioni parentali dei Calliadi sono oggetto di controversia. L’interpretazione dell’Autore è semplificata nella tavola genealogica riprodotta in fondo al testo. Ove non diversamente indicato le traduzioni sono dell’Autore, che ha comunque tenuto conto di alcuni contributi, specialmente italiani, sommariamente segnalati di seguito: Pausania, Libro I: Beschi, Musti 1982; Ateneo, Deipnosofisti: Canfora 2001 e Douglas Olson 2006, 2010a; Plutarco, Vita di Solone: Piccirilli 1977; Vita di Aristide: Calabi Limentani 1964; Vite di Pericle e di Alcibiade: D. Magnino, Vite Parallele 2, Torino 1992; Vita di Lisandro: F. M. Muccioli, Vite Parallele. Lisandro e Silla, Milano 2000; Senofonte, Simposio: A. Giovannelli, Senofonte. Simposio, Milano 2003; Polieno, Stratagemmi: Bianco 1997a e P. Krentz, Polyaenus. Stratagems of War, Chicago 1994; Andocide, Sui Misteri: Feraboli 1995; Lisia e Corpus Lysiacum: Medda 1991, 1995; Teofrasto, De Lapidibus: Mottana, Napolitano 1997.
INTRODUZIONE. IL QUADRO STORICO E LE FONTI Di primo mattino, accompagnato da Ippocrate, figlio di Apollodoro, Socrate si reca in una dimora ateniese, dove è ospitato Protagora di Abdera. Giunto di fronte al protiro, egli bussa alla porta. L’accoglienza del portinaio, un eunuco, non è entusiastica: solo quando i due assicurano di essere giunti per vedere Protagora, e non per approfittare dell’ospitalità del padrone di casa, sono ammessi al cenacolo. Varcata la soglia, lo sguardo di Socrate è subito attratto dalla visione del filosofo che passeggia nell’atrio e del padrone di casa: l’ospite della compagnia, Callia, figlio di Ipponico, circondato dalla giovinezza dorata dell’ultimo trentennio del V secolo, è uno degli Ateniesi più prestigiosi e ricchi dell’epoca.1 Lo sguardo di Socrate potrebbe assurgere a metafora storiografica. Attingendo sommariamente a una parte della letteratura socratica, taluni hanno tratteggiato la figura di Callia in maniera univoca, e la hanno quasi liquidata con una valutazione riduttiva: patrono dei Sofisti, è solo una comparsa, seppure di spicco, del corteo che accompagna la polis attica nel trapasso fra due secoli. Il saggio si pone l’obbiettivo di mettere in discussione l’interpretazione invalsa, senza nascondere i sin troppo evidenti punti di debolezza dell’impresa. Ricostruire la storia di un personaggio dell’Atene classica è tentativo azzardato nel caso in specie, dal momento che né gli Antichi hanno tramandato una biografia di Callia né i Moderni gli hanno riservato una trattazione monografica. Ancor di più risulta arduo l’intento, se si considera costui come un ‘minore’, privo di un ruolo di primo piano nel flusso della storia evenemenziale. Eppure, a supplire la fragilità della biografia intervengono altre considerazioni. Attivo dal 421, anno della pace di Nicia, al 371, anno della battaglia di Leuttra, il protagonista del saggio copre con la sua vita un arco di tempo in cui maturava un ‘secolo breve’ segnato in Atene dalla consapevolezza che l’imperialismo del V secolo non fosse più praticabile; si costituiva così una compagine intellettuale, politica e ideologica che vedeva nella risoluzione del conflitto con Sparta e nella pacificazione con la Persia il ritorno al modello bipolare che aveva trovato una sistemazione con la pace di Callia del 449, o, per chi contesti la storicità di quella pace, con l’equilibrio che venne a stabilirsi con la pace dei Trent’anni. Allo stesso tempo, nella chiusa del cinquantennio si vide svanire del tutto la struttura dualistica che paci, accordi, tregue tentarono di ristrutturare. Per ragioni genealogiche, biografiche e culturali, Callia venne a trovarsi al centro di una classe dirigente che, da un canto, si lasciava alle spalle la democrazia dei demagoghi e dei rematori; dall’altro, diveniva più sensibile alle esigenze individuali, al lusso, al piacere, all’introspezione. Essa così guidò una inversione dei valori e praticò l’evasione dai doveri civici. In tal senso potrebbe essere decodificata 1
Pl. Prt. 314c–315b. Napolitano 2005, 49.
14
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
l’elaborazione di una ideologia pacifista, che promuove il culto di Eirene e si addensa forse intorno a un vero e proprio gruppo politico. Icastica risultò inoltre la resistenza a quell’imposizione fiscale, che era stata uno dei motivi più ostentati di aderenza al regime democratico: i ricchi avevano attenuato le frizioni con il demos attraverso le prestazioni liturgiche. Un’altra coordinata della rinnovata dimensione ricalcò il contatto con la gestione finanziaria dei beni pubblici e privati, che si avviò a divenire uno dei tratti caratterizzanti lo status dell’individuo. Scrutando il processo di metamorfosi attraverso la vita di Callia, si ambirà a indagare la vicenda di un membro dell’élite ateniese, e a coglierne, nello scorrere dei decenni a cavallo fra V e IV secolo, la consonanza con processi di lunga durata, per intuire come temi quali pace, finanza e imperialismo si rifrangano sulla superficie di una esistenza, spesso addirittura intervengano nello svolgimento di fatti privati. Prima di presentare l’Ateniese Callia, sarà allora opportuno evocare alcuni degli eventi e dei fenomeni che ebbero corso in quegli anni. 1. IL CINQUANTENNIO 421–371 Dopo che lo scontro con i Persiani era stato suggellato dall’epica vittoria dei Greci, nel dopoguerra le poleis di Atene e Sparta si rivelarono modelli inconciliabili di egemonia. Gli Spartani vantavano una visione statica e aristocratica e una polis tanto forte quanto rudimentale nelle sue strutture organizzative. Democratici, legati a un modello sociale aperto, gli Ateniesi immaginavano un sistema che in parte realizzarono. Furono capaci di mettere in piedi una Lega sostenuta da un regime fiscale serrato e da un imperialismo necessario per alimentare i costi della partecipazione attiva dei cittadini alla politica. In un quindicennio, fra il 447/6 e il 433/2, edificarono sull’Acropoli i Propilei, il Partenone ed eressero la statua di Atena Parthenos; il progetto fu anche un vibrante esempio di potenza finanziaria ed efficienza amministrativa.2 Dopo una sequela di tensioni, nel 431 Spartani e Ateniesi scesero in campo, misurandosi in una guerra totale. Dando sepoltura ai morti del primo anno di guerra, Pericle insegnava ai suoi concittadini che erano non solo eredi di una fulgida tradizione, ma anche gli autentici protagonisti del loro presente, e lo storico Tucidide, nell’introdurre la guerra, la reputava l’evento più importante sino ad allora mai avvenuto. Eppure, nonostante gli auspici e per quanto inaugurasse una fase di intensità intellettuale, lo scontro introdusse una crisi: le casse della città si svuotarono e la pressione sugli alleati divenne soffocante; la popolazione, concentrata entro le mura cittadine e così sottratta alle invasioni del nemico, fu colpita da una epidemia di peste, e con molti altri fu anche Pericle a morire nel 429. Il conflitto si protrasse per dieci anni e un accordo sospese le attività belliche nel 421. La pace, voluta da 2
Per la contrapposizione Atene/Sparta: Nenci 1979, 5–44; Davies 1997, 109–161. Per il dopoguerra: Di Cesare 2004, 99–134. Per i lavori pubblici nell’Atene periclea: Beschi 1979, 557–630; Marginesu 2010. Per le spese dovute alla cultura: Kallet-Marx 1998, 43–58; Pope 2000, 61–70; Kallet 2007, 70–95; Pritchard 2010; Id. 2012, 18–65. Per la problematica dell’impero ateniese: Meiggs 1972; Stroud 2006; M a, Papazar kad a s, Pa r k e r 2 0 0 9.
1. Il cinquantennio 421–371
15
Nicia, per la prima volta prospettò il ridimensionamento di Atene e della guerra come azione tipica di una potenza imperialista. Diveniva prioritario il recupero di una consonanza con Sparta.3 La guerra, comunque, riprese e condusse gli Ateniesi nel 404 alla sconfitta. L’egemonia di Sparta si irraggiò in suolo greco; in Atene comportò l’imposizione di un regime oligarchico, affidato a trenta magistrati autocrati che seminarono il terrore con confische, esilî e condanne a morte inflitte a cittadini e meteci. La parentesi tirannica, nella sua brevità, fu uno dei tornanti della storia cittadina: con la democrazia la libertà fu presto restituita e nel 403 l’accordo per una amnistia aprì le porte a una pacificazione che ebbe il sapore del compromesso, non determinando una ridefinizione concreta degli equilibri.4 Nel frattempo, il sogno della rifondazione dell’Impero covava e resisteva all’ideologia di un pacifismo che fosse anche la condizione per un accordo stabile con Sparta. Gli Ateniesi si mossero entro un quadrante dinamico, non senza taccia di opportunismo. Dopo un primo intervallo di inerzia, sfruttarono le opportunità offerte dalla debolezza di Sparta, la cui egemonia era resa fragile dall’intervento, spesso anche finanziario, dei Persiani, e scesero in campo nella guerra corinzia. Stipulata la pace del Re, nel 387/6, essi videro affermarsi non più un equilibrio bilaterale, ma la sospensione multilaterale dei conflitti: la sanzione giuridica della libertà e dell’autonomia della polis era dettata e garantita dalla Persia che assegnava a Sparta una posizione di spicco. Gli Ateniesi restarono fedeli alla lettera della pace ma, cogliendo lo sconcerto dell’azione illegittima dei Lacedemoni sulla Cadmea, si avvicinarono e sostennero Tebe. Le congiunture storiche proiettarono la polis nell’orizzonte internazionale e determinarono la rinascita della potenza navale: nel 378/7 fu ricostituita una Lega marittima. Gli interventi e le interferenze dei vari soggetti sulla scena furono tuttavia talmente forti da causare la rottura degli equilibri. Il dissidio fra l’autonomia della polis, rappresentata da Sparta, e le istanze federaliste, sostenute da Tebe, si rivelò inconciliabile. Si assistette così nel 371 a un evento epocale: la sconfitta spartana in una battaglia campale a Leuttra da parte dei Tebani.5
3
4 5
Per la guerra, la peste e la politica: Kallet 2009, 94–127. Per la strategia periclea: Ober 1996, 72–85; Azoulay 2010. Per il discorso sui caduti (Th. 2.34–47): Longo 2000, 9–27; Fantasia 2003, 353– 423. Per il revisionismo tucidideo: Kagan 2009, 23–34. Sulle finanze ateniesi: Samons 2000; Blamire 2001, 99–126; Migeotte 2014, 423–583. Per il concetto ‘pericleo’ di una trasformazione dell’idea di città, con una Atene scissa dal suo territorio e proiettata sul mare: Taylor 2010. Per la pace di Nicia, v. Davies 1978, 157–159 (lo studioso adotta il termine pregnante di ‘distensione’); Kagan 1981, 17–18; Camponetti 2005, 412–415 (per un ritorno al modello ‘cimoniano’); Fantasia 2012, 111–113 (p. 111: “scomparsi i due uomini (…) più favorevoli alla continuazione della guerra, (…) verso la fine del 422, prevalse il partito della pace”). Per prospettive diverse v. e. g. Legon 1969, 323–334 secondo il quale la pace di Nicia rappresenterebbe una (seppur limitata) vittoria ateniese. Cloché 1915; Krentz 1982; Natalicchio 1997, 1305–1322; Németh 2006; Shear 2011; Bearzot 2013a. Badian 1995, 79–106; Buckler 2003; Rhodes 2009. Per una lettura metodologica del concetto di ‘crisi’ nel IV secolo: Davies 1995, 29–39. Per la lega navale del IV secolo: Accame 1941; Cargill 1981; Dreher 2005; Baron 2006, 379–395. Per il federalismo: Bearzot 2004.
16
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
All’indomani della battaglia si chiudeva una fase storica e la Grecia si apriva a sviluppi inattesi. Si serrava soprattutto un cinquantennio di illusioni, di speranze, di tentativi che si erano aperti nel 421 e che avevano portato alcuni a vagheggiare la restaurazione dell’antico dittico Atene-Sparta. Entro lo spazio storico dalla pace di Nicia alla sconfitta degli Spartani a Leuttra si afferma e nel contempo si esaurisce l’illusione di poter interpretare la storia greca come una dimensione orientata dall’alternativa fra Sparta e Atene, e di mutuare ogni risposta alle questioni contingenti dalla relazione fra le due poleis. L’intervento di Tebe non interrompe solo una fragile egemonia, ma frantuma le basi sulle quali poggiava la politica panellenica.6 La democrazia, l’impero, la guerra e la sconfitta non lasciarono gli Ateniesi indenni. Per descrivere il momento e la sua caratura sono stati adottati concetti come rivoluzione o shock. La guerra del Peloponneso fu destinata a coincidere con un periodo di fermentazione e innovazione. Passarono attraverso di essa le formule di trasformazione del contegno politico; essa favorì la sperimentazione di strategie e tattiche militari; svelò trame e strutture di una economia che le attività belliche acceleravano, e innescò un inasprimento del regime fiscale e un accentuarsi dei protocolli burocratici.7 Soprattutto nella sua prima fase, la guerra fu la sede di un sentimento di appartenenza a un momento di pienezza e totalità, manifestato, per esempio, dal revisionismo tucidideo che assunse il presupposto di trovarsi al superamento della grandezza espressa dal passato mitico e di essere in un presente ancora più grande.8 Correlativo oggettivo di tale sentire si rivelarono le immagini create dall’arte, con le Vittorie di Peonio di Mende e altri acroteri o statue, che, prodotti negli anni dello scontro, insistono sul tema della leggerezza e del volo, del superamento, attraverso i virtuosismi tecnici, del peso della materia. Sono gli anni in cui trionfa la percezione di trovarsi, nello stato di avanzamento dell’arte, quasi al suo limite conoscitivo, e la stessa impressione è provocata dalla retorica e dalla filosofia.9 Nei circuiti intellettuali e negli ambienti più avanzati dell’epoca si assistette infatti allo spostamento dell’asse concettuale. Decisivo era stato il contributo dei Sofisti: le aperture tematiche della indagine speculativa, l’uso pratico del sapere e le sue applicazioni 6
7
8 9
Asheri 1997, 176: “si ha l’impressione che (…) la guerra peloponnesiaca finisse per ‘decostruire’ il mondo greco tradizionale, frantumandone la struttura interstatale bipolare e dando origine a una situazione di multipolarismo, prefigurante quella sfrenatamente caotica che si verificherà dopo la battaglia di Mantinea”. Sul concetto di Grecia ‘bipolare’ v. Fantasia 2008, 124–141; Id. 2012, 49–59. Sul bipolarismo nel IV secolo, Bearzot 2015a, 83–91. Davies 1978, 147–166; Fantasia 2012, 17–44; Sickinger 2007, 196–214. Per il dibattito sulla democrazia ateniese v. Giangiulio 2015. Per i concetti di shock e di rivoluzione: Dunn 2007; Osborne 2007. Kagan 2009, 23–34. Hölscher 1979, 355–385, in part. p. 382: “uno dei motivi ricorrenti di quest’epoca è quello del volo. Tutte le figure volteggianti e sospese (…) sono svincolate dalla forza di gravità con inaudita arditezza. Le statue di pietra diventano leggere figure dell’aria, (…) questa sensazione che tutto è ‘fattibile’ corrisponde alla forte consapevolezza di progresso di quei decenni. (…) L’immagine più rappresentativa di tale pretesa fu il motivo del volo. Così Aristofane trasferisce le sue idee fantastiche (e le sue speranze) in un utopico regno dell’aria”. Ath. 12.542: Parrasio era convinto di aver raggiunto i limiti della sua arte.
1. Il cinquantennio 421–371
17
linguistiche e retoriche, l’indipendenza del filosofo dal sistema aristocratico, le trasformazioni dell’economia e l’uso strumentale del denaro sono le tracce di una nuova mentalità.10 Il secolo che si apriva dopo le vicissitudini della tirannide dei Trenta e la restaurazione della democrazia fu ugualmente un momento di incisiva trasformazione del mondo greco.11 Da una parte si toccava l’apice della riflessione teorica sulla polis; dall’altra, si andava affermando una tendenza a mitizzare il passato; in particolare il V secolo diveniva lo specchio di una età eroica e superiore, un paradigma da imitare e a cui richiamarsi. In questo senso, la storia di Atene nel IV secolo non si presta a una lettura né lineare né univoca. Nonostante il ridimensionamento nello scacchiere panellenico, resta la memoria del prestigio e del potere, la tentazione di riportare ai cittadini un privilegio garantito dall’assistenza e dalla sottomissione degli alleati. Il richiamo al passato glorioso non è solo retorico, ma influenza il corso degli eventi e le decisioni, dando luogo a prospettive diametrali: alcuni propendono per il ritorno all’equilibrio dei poli di Atene e Sparta; altri per il recupero di una politica militare aggressiva e di una strategia interpoleica opportunistica e disinvolta; altri ancora per un pacifismo che sopisca tensioni interne ed esterne e riporti la città all’antica floridezza.12 Mentre ad Atene la retrospettiva del passato ‘colora’ il dibattito politico; mentre il ridimensionamento militare e finanziario è ormai una realtà, Sparta declina e Tebe ascende, ma non riesce ad affermare a lungo la sua leadership; la mano persiana sembra sempre più quella di un agente confuso, piuttosto che di un reale interlocutore o di un nemico temibile. Nel cinquantennio si avverte il senso di inarrestabile progressione degli eventi. In anni che furono, parafrasando Braudel,13 infelici, perché pieni di storia, si leggono lo sgomento e il senso di smarrimento, effetti di tutte le epoche di rivoluzione sui popoli che le vivono. Fra V e IV secolo la classe dirigente visse una metamorfosi: il trapasso da una élite legata a una visione comunale e civica a un gruppo ristretto e individualista, spesso implicato nella pratica economica e finanziaria. Il dibattito è giunto a un compromesso, per il quale non si può parlare di una aristocrazia genetica, ma di una classe dirigente dinamica, fluida, ancorata a una visione di sé che istituzionalizza la propria superiorità e la giustifica attraverso l’adozione di un codice di regole. Tale situazione concretizza a livello dell’individuo una perenne condizione di competizione e sforzo. A livello di gruppi sociali, invece, data l’assenza di una struttura cristallizzata, si realizza una stratificazione, risultante non da privilegi tramandati dalle Dark Ages, quanto da uno sviluppo continuo, nel quale ricchezza e vita lussuosa, principali indicatori di status, sono insidiate dalla instabilità delle condizioni contingenti e dal fatto che si basano sullo sfruttamento
10
11 12 13
Per gli aspetti economici: Faraguna 1994, 551–589; Cohen 1992. Per i Sofisti: Kerferd 1981; Ford 2001, 85–109; Tell 2009, 13–33. Al contrario, per una visione riduttiva del progresso durante la guerra del Peloponneso: Rubel 2000. Barigazzi 1989, 5–41. Chambers 1975, 177–191; Badian 1995, 79–106. Braudel 1998, 29.
18
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
degli schiavi e dei ceti subalterni: al loro risentimento si oppone la resistenza delle élites.14 Niente di più prevedibile, dunque, che le classi dirigenti sperimentino una situazione di tensione e debbano resistere a pressioni e sollecitazioni; niente di più vero che il processo trovi nel cinquantennio in esame una delle sue più significative svolte. All’inizio la resistenza delle élites è espressa dalla necessità di incarnare dei valori civici attraverso la guerra, l’atletica, il lusso. È nel nome di tali valori che i membri delle élites affermano il loro predominio e lo fanno servendo la democrazia e obbedendo alle sue regole: l’espressione più icastica si coglie nel risvolto funerario con l’annullamento delle caratteristiche individuali e con la sepoltura nel demosion sema. Si assiste però a partire dall’ultimo trentennio del V secolo a una rimodulazione; l’intensità del fenomeno segna una cesura, con una elaborazione e una revisione sistematica. Le trasformazioni sociali, l’accumulo di patrimoni, l’accesso alle ‘moderne’ forme di educazione e la disponibilità di tempo libero danno luogo a una rivisitazione della categoria di ‘aristocrazia’, che finisce per inglobare figure alternative rispetto a quelle appartenenti al passato.15 L’intervento nella vita pubblica è influenzato da vari fattori: la rimodulazione delle formule di partecipazione politica; l’andamento mutevole delle posizioni e del consenso; l’emergenza dell’individualismo; l’invadenza di fattori e considerazioni finanziarie nel modus vivendi et operandi. Sembra opportuno dare conto delle formule politiche, che, dopo la morte di Pericle, non si concretizzarono in una eredità unitaria, ma si aprirono a soluzioni disparate. Si affermò anzitutto un genere di uomo politico che, anziché fare riferimento alle consorterie eteriche, godeva del sostegno popolare e adottava un linguaggio che accompagnò la democrazia sino alla demagogia; era implicato in un uso ambiguo della giustizia, specialmente attraverso lo strumento della delazione.16 Nel frattempo era giunta alla maturità la gioventù cresciuta nella allure socratica, che fu al centro di vicende incresciose, dalle fughe di Alcibiade alla realizzazione del terrore imposto da Crizia. Era essa che nel 399 cagionava al Filosofo l’accusa, fra l’altro, di aver prodotto una generazione di cinici e sacrileghi.17 In scena entrava infine una pletora di spreconi, ossessionati dai piaceri, indifferenti alla tragedia del crollo di un impero e afflitti da una inarrestabile degenerazione. In questa rappresentazione è molto di vero, anche se l’appartarsi nei piaceri è spesso una metafora. L’establishment infatti è indotto all’allontanamento dalla politica attiva, ormai ina14
15 16 17
Un recente lavoro fissa le linee del dibattito: Fisher, van Wees 2015, 1–57. L’evidenza di una aristocrazia ereditaria, che tramandi dei privilegi e dei titoli per nascita e si strutturi in una gerarchia araldica, non trova riscontro documentale in Grecia. Sarebbe pertanto più opportuno parlare di upper class ed élite. È difficile osservare una dialettica fra aristocrazia e borghesia; l’appartenenza alla upper class si basa sulla ricchezza. All’interno della upper class si verifica la formazione di un circuito di potere ancora più ristretto. L’idea di una classe media è invece di derivazione aristotelica. L’appartenenza alla upper class si basa su due ordini di valori: quelli differenzianti, che segnano uno stacco fra chi appartiene alla classe dirigente e chi ne è escluso; quelli legittimanti, che legittimano l’ineguaglianza. Arnheim 1977; Mossé 1995, 67–77; Nagy 1996, 577–597; Duplouy 2006, 11–35. Connor 1971. Per le forme di delazione: Darbo-Peschanski 2007, 147–178. Ismard 2013, 163–197.
1. Il cinquantennio 421–371
19
deguata rispetto ai valori ancestrali e nel contempo elabora strategie di conservazione. Il proprietario terriero si ritira in una campagna libera dalle insidie dell’asty; il giovane pratica le abitudini esclusive e stranianti della caccia e dell’amore omosessuale; il nobile imprenditore non accetta incarichi; il ricco asceta si abbandona infine alla vita contemplativa.18 Sono modelli ben presenti nella Atene dello scorcio del V secolo, guidati dal timore che il sistema-democrazia non lasci spazio di espressione ai portatori di una concezione ostile a quella dei ‘nuovi politici’. Il quietismo è dunque una sorta di resistenza, esercitata però in forma passiva e con una compensazione finanziaria: i ricchi elargiscono al popolo benefici con onerosi pagamenti per attività pubbliche legate al funzionamento della polis, dalle gare musicali, all’agonismo, alla guerra.19 Nel IV secolo tali premesse vengono portate a compimento. La Weltanschauung del politico partecipa da una parte della organizzazione del sapere in àmbito peripatetico, dall’altra del sistema di educazione fondato sulla retorica che trova la sua massima espressione nella scuola isocratea, ed elabora adeguate formule comportamentali. Vi è lo spazio per la gestione della polis da parte di una élite che assorbe i cambiamenti intervenuti, interpretando i temi dell’abilità oratoria, del successo professionale e artigianale, e dando spazio a modelli che troveranno applicazione nel corso del secolo.20 Si assiste a una revisione dello statuto del partecipante all’azione pubblica: si radicalizza la professionalizzazione della attività assemblea re che richiede competenze tecniche e preparazione dottrinale.21 Si apre un divario, che non esclude tuttavia aree osmotiche, fra la presenza attiva nell’assemblea con la proposta di leggi e decreti da parte dei rhetores, da una parte, e, dall’altra, la specializzazione militare degli strategoi.22 Rispetto al periodo precedente, il cinquantennio 421–371 è dominato da un senso di depressione e di angoscia ereditato da vari fattori, per esempio l’abbandono delle campagne, le invasioni spartane e la costrizione entro lo spazio intramurario, nonché la peste.23 Una sequenza di successi e rovesci instilla il trauma della peripezia e della catastrofe. Si pensi all’illusione di onnipotenza che segue la cattura degli spartiati a Sfacteria e poi al capovolgimento dello scenario in seguito alla morte di Cleone; alle speranze legate alla spedizione in Sicilia, preceduta da una immotivata aspettativa di arricchimento, e allo sgomento di fronte alla mutilazione delle Erme e alla costernazione seguita al disastro della spedizione; ai successi illusori nella guerra ionica e alla sconfitta a Nozio; alla vittoria delle Arginuse, al naufragio e al processo successivo; all’insonnia che seguì la sconfitta di Atene, alla frenesia con la quale era stato salutato l’abbattimento delle mura di Atene e al terrore sotto il regime dei Trenta Tiranni e negli anni dell’egemonia spartana; alle
18 19 20 21 22 23
Lateiner 1982, 1–12; Carter 1986. Davies 1967, 33–40; Davies 1981. Perlman 1963, 333–336; Perlman 1967, 161–163. Mossé 1989, 45–48. Hansen 1983a, 33–55. Per una rilettura critica della distinzione del ruolo militare da quello politicoassembleare: Bianco 1997b, 179–207; Asmonti 2015, 28–37. Musti 1979, 523–568.
20
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
continue e illusorie paci stilate a partire dal 387/6 sino al 371 che promettevano una stabilità subito rovesciata.24 Al senso di catastrofe si accompagna il rancore, rivolto a singoli individui, come a Socrate, condannato a bere la cicuta. Il più delle volte, il rancore è all’origine di vere e proprie witch-hunts: ne sono testimoni gli strateghi delle Arginuse; gli Ermocopidi e i profanatori dei Misteri; gli appartenenti alla missione di pace a Sparta del 392. Non è un caso che il richiamo alla conciliazione, me mnesikakein, si collochi al centro del cinquantennio, all’indomani della restaurazione della democrazia.25 Le carriere dei politici del tempo sono influenzate dal rapporto con una assemblea ormai spinta verso la deriva tirannica. Esse sono intervallate da lunghi periodi di allontanamento, spiegabili con rovesci della fortuna: si pensi all’appartarsi di Conone dopo Egospotami e alla sua assenza da Atene fino agli anni successivi alla vittoria di Cnido. La dimensione emozionale di tali vicissitudini è resa esplicita dai rientri, e questo vale per Alcibiade, così come per Conone, che torna ad Atene accompagnato da un prestigio senza precedenti, e, per fare un esempio di minore caratura, anche per Agirrio che, riabilitato dopo il carcere, propone una legge centrale per la polis.26 Il cinquantennio in esame si rivela quindi un periodo nel quale l’assemblea esercita una funzione punitiva e vendicativa. Per evitare carriere macchiate da cadute in disgrazia, eclissi, riprovazione e attacchi frontali, saranno state elaborate strategie atte a muoversi con circospezione, cautela e ambiguità. La metamorfosi della struttura poleica andò significando una concezione del cittadino, nella quale prevalsero i valori privati e individualistici, a dispetto di quelli civici e comunitari, tipici della città del V secolo. Coerentemente si declina una parabola che porta a discernere i tratti dell’individuo. Si manifestano i prototipi della biografia; si afferma la rappresentazione della personalità nell’oratoria giudiziaria e nella commedia; è stato ormai dato avvio alla creazione del ritratto. Le nascite della biografia e del ritratto tendono a fondersi in un quadro unitario. Della genesi della biografia si riconosce il momento embrionale nel V secolo con Stesimbroto di Taso; si avverte tuttavia nel IV secolo una rottura non solo per le formule e i generi cui era affidato il dettato biografico, quanto per la cesura fra le personalità del V secolo, al servizio della comunità, e quelle del IV secolo, intente a perseguire interessi privati. Nel mezzo è l’esperienza socratica, con l’impegno dei seguaci di difendere la memoria del Maestro. La biografia si intreccia con il ritratto per una rappresentazione del personaggio che non disdegni notazioni individuali quando non fisiognomiche.27 I prodromi del 24
25 26 27
Ritiro della popolazione entro le mura: Pretagostini 1989, 77–88. Cleone: Saldutti 2014. Spedizione in Sicilia: Andrewes 1992, 433–463. Nozio: Asmonti 2015, 41–43. Per le vicende del 404: Shear 2011; Bearzot 2013a. Gagné 2009, 211–247. Per le implicazioni del motivo amnistiale e per la cacciata dei Trenta, che rappresenta l’occasione emergenziale per l’emanazione del provvedimento: Carawan 2013. Per il ritorno di Conone: Asmonti 2015, 162–166. Per Agirrio: Stroud 1998, 16–25. Gallo 1974, 178–179; Gentili, Cerri 1978, 16–17; Cerri 2003, 51–62. Su Stesimbroto: Tsakmakis 1995, 129–152. Va anche citato al proposito Ione di Chio, autore delle Epidemie: Federico 2015, 65–69.
1. Il cinquantennio 421–371
21
ritratto28 devono essere ricercati nell’età arcaica; un preludio va riconosciuto nell’erezione delle statue dei Tirannicidi. Il ritratto di Temistocle (replicato nell’erma ostiense) sembra fortemente individualizzato; idealizzato appare, di contro, il tipo conservato di quello di Pericle (che la tradizione letteraria permette di ricondurre a Cresila), laddove emblematico di diverse tendenze nella polis sembra il caso dello scudo della Parthenos, che custodiva l’autoritratto di Fidia e il ritratto di Pericle. Altro momento cruciale sarebbe stata la creazione del ritratto di Socrate,29 mentre un punto di svolta, nella storia del ritratto pubblico, è segnato dalla dedica della statua onoraria a Conone dopo Cnido nel 394.30 La fissazione dei tratti fisiognomici si accompagna alla ricerca delle tecniche per la definizione dell’ethos, tra l’altro oggetto di un fine esercizio nei logoi giudiziari, dove frequente è l’etopea.31 Lo stesso avviene quando un personaggio è descritto nella commedia: la loidoria comica offre un mezzo conoscitivo della persona.32 Non è possibile sviscerare gli eventi del cinquantennio 421–371 senza adottare una prospettiva finanziaria. Da più parti ormai si intende che nello scorcio finale del V secolo si sia giunti a una concezione lucida e ragionata dei processi economici della polis. Complici la burocrazia dell’Impero e la pubblicità epigrafica, con l’ostentazione di grandi cifre e flussi monetari, come le entrate del phoros, i fondi destinati all’edilizia pubblica, i prestiti e gli interessi, i termini finanziari divengono lessico familiare per gli Ateniesi. Un gentiluomo del V secolo, al requisito omerico di essere in grado di pronunciare bei discorsi e di compiere gesta gloriose, avrebbe dovuto aggiungere il saper far ben di conto. L’uso consapevole del denaro e l’affinamento di tecniche computistiche si accompagnavano a un regime di tassazione, e ogni politico di rilievo dell’epoca ebbe prima o poi a che fare con l’amministrazione del denaro: Cleone, Tudippo, Agirrio, Trasibulo33 si misurarono con progetti di riforma fiscale, di riordino di tesori, di prelievo forzoso, da punti di vista e con visioni diametrali.34 In àmbito privato, la crescita delle ricchezze è nutrita dal possesso di beni oltremare, dalle opportunità e dai privilegi imperialistici, dalle guerre e dai bottini, ed è l’esito dell’apertura a un’economia sagace nel procurare profitti dal commercio, dai prestiti e dagli investimenti bancari. La scoperta che la moneta è da una parte mezzo 28 29
30
31 32 33 34
Per il ritratto: Torelli 1979, 439–458; Giuliani 1997, 983–1011; Di Cesare 2006, 125–162; Dillon 2006; Catenacci 2014. Sul ritratto di Socrate (che sarebbe una invenzione e non rispetterebbe i tratti fisiognomici del filosofo), oltre a Giuliani 1997, 1000–1007 e Zanker 1997, 35–44, 67–72, si segnala la conferenza intitolata ‘Socrate-Satiro. Dialogo sul ritratto greco’, tenuta il 14 Aprile 2016 da M. L. Catoni e L. Giuliani presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene. D. 20.68–70. Sulla statua di Conone la bibliografia è sterminata; la trattazione più recente in Gygax 2016, 196. Per il suo significato nella storia della ritrattistica onoraria ateniese e la sua collocazione nell’Agorà, cf. Di Cesare 2014. Carnevali, Audegean 2010, 291–322. Per la loidoria: Saetta Cottone 2005. Per Tudippo v. GHI n. 69. Per le altre figure v. infra. Sulle competenze contabili e finanziarie nell’esercizio della leadership, v. Kallet-Marx 1994, 227–251, in part. 228 nota 7; Davies 2004, 491–512; Fawcett 2016, 153–199.
22
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
di scambio e misura del valore, e dall’altra strumento cangiante e ambiguo, offre possibilità di crescita del patrimonio ben superiori alla sussistenza. Sin troppo ovvia conseguenza del dinamismo è l’instabilità della base patrimoniale, perché intraprese ad alto rischio, come il prestito marittimo, preludono a tracolli e fallimenti, oltre che a scandali per episodi di truffa e corruzione. Nel passaggio fra i due secoli si registra poi l’eclissi di antiche ricchezze, fra l’altro in ragione di una obbiettiva difficoltà ad adeguarsi alla nuova dimensione dell’economia.35 Nel frattempo va complicandosi il rapporto fra ricchezza privata e oneri fiscali: la classe liturgica, chiamata a contribuire, è coinvolta in attività dispendiose, dagli spettacoli teatrali alla guerra. In questo senso la guerra del Peloponneso aveva aperto il varco a forme di pressione sui ricchi, nel novero dei quali si radicalizzò l’insofferenza a formule di imposizione oppressive. La radice delle prime forme di evasione non può essere compresa tuttavia senza scalfire la visione classica dell’ateniese quale homo politicus, animato e guidato nella sua condotta da spirito di servizio per la comunità.36 Alla crisi dei modelli politici, all’insofferenza verso la democrazia radicale, alla delineazione del ritratto e della personalità, si aggiungono dunque altre spinte verso l’individualismo della partecipazione alla politica. Motivazioni di carattere economico, nel profilo culturale delle comunità, sembrano segnare una rottura, e il credito bancario e la differenziazione degli investimenti devono avere conferito gli strumenti tecnici per l’attuazione di comportamenti pubblici e condotte private: in buona sostanza si può dire che essi abbiano favorito delle forme di evasione.37 Gli sviluppi del IV secolo non affettano tuttavia solo il ‘singolo’, ma spingono anche il gruppo familiare verso una chiusura opportunistica: esso assume le caratteristiche di una monade autonoma, guidata da interessi economici; all’interno l’individuo è latore di un contegno autoreferenziale che determina la svalutazione di altri modelli; il cittadino, l’oplita, il cavaliere sono moduli esornativi di una decorazione che assume il fascino dell’antiquariato.38 È invece il piacere individuale, l’interesse egoistico che guida le scelte. Si afferma così una upper class che, niente volendo condividere con i gruppi inferiori, si avvia per un percorso, rintracciato dallo Harding, dalla Popular Sovereignty al Dominion of Wealth.39 Nelle maglie della politica si innesta in maniera progressiva il lessico del pacifismo. Accordi si susseguono a partire dalla metà del V secolo: nel 449 con Callia 35
36 37 38
39
Prospettive generali sull’economia ateniese di IV secolo: Descat 1987, 239–252; Christesen 2003, 31–56. Sul profitto proveniente dalle varie attività imprenditoriali e sulla scelta ragionata d’esse: Thompson 1982, 53–85; Shipton 2000. Sul rapporto fra onore e profitto: Engen 2010. Per la moneta: von Reden 1995, 80–126; Lombardo 1997, 681–706. Finanze pubbliche e ricchezza privata: Vannier 1988. Il motivo dell’evasione fiscale è indagato da Christ 2006. Il rapporto fra libertà individuale e doveri civici è oggetto del lavoro di Liddel 2007. Il tema dell’altruismo è trattato da Christ 2012. Millett 1991 (sul prestito); Cohen 1992 (sui fattori economici e le banche, non intese come semplici cambiavalute, e su una nuova visione economicofinanziaria). V. anche Ampolo 1981, 187–204. Marchiandi 2011, tav. 3.8–3.10. Sull’oikos: Humphreys 1977, 97–104; MacDowell 1989, 10– 21; Pomeroy 1994, 19, 31–40, 46–50; Cox 1998, 130–167; Roy 1999, 1–18; Ferrucci 2007, 135– 154. Harding 2015.
2. Callia
23
di Ipponico, il nonno dell’ospite di Protagora, si sarebbe sancita la pace fra Greci e Persiani; a essa sarebbe seguita la pace trentennale con Sparta; nel 424/3 la pace di Callia sarebbe stata rinnovata da Epilico; nel 421 si varò la pace di Nicia fra Sparta e Atene; dopo la sconfitta nel 404 vi fu l’accordo di pace con gli Spartani; a esso, con la cacciata dei Trenta, seguì la pacificazione interna, l’amnistia ateniese; trattative si tennero nel 392/1; la pace del Re del 387/6 sancì una pacificazione generale, che probabilmente mutò il concetto stesso di eirene, e fu rinnovata nel 375/4 e nel 371/0, poco prima di Leuttra. Nel ricorrente interesse per la tematica e nei tentativi e nelle trattative ripetute si coglie l’emergere di motivi estranei all’autentico nucleo agonale e all’etica della vendetta vigente nella polis. Essi si intravvedono anche in quel momento atipico della storia ateniese che fu l’amnistia. Sviluppi religiosi e cultuali accompagnano l’avvicendarsi dei trattati con la fondazione del culto della Pace all’inizio del IV secolo, esito ultimo della sua personificazione nello scorcio finale del V secolo.40 Per quanto possa essere discussa l’esistenza di un partito della pace in Atene, è ineludibile che dal dettato di opere come il De Pace andocideo traspaiano delle linee programmatiche. Si tenta di lanciare il messaggio di una interdipendenza fra pace, democrazia e opulenza, e di veicolare la nozione che la pace sia portatrice di benessere.41 Nel nome della pace i filoni di riflessione trovano una loro coerenza. Si potrebbe tentare una interpretazione complessiva del travaglio della classe dirigente in rapporto al suo ruolo pubblico: fenomeni, quali lo smarrimento dei modelli, la svalutazione e i rischi dell’impegno pubblico, la pressione fiscale, si possono correggere, narcotizzando la velocità degli eventi attraverso il pacifismo. La pace così come va affermandosi dal 421 in poi ad Atene si incontra, ma non coincide con la koine eirene che si sviluppa nel IV secolo. Essa è la speranza di fermare, attraverso l’accordo fra Atene e Sparta, il flusso storico per godere i frutti di un’epoca avanzata, nella quale i membri delle élites raccolgano gli ‘interessi’ dell’umanesimo del V secolo, riflettendo su sé stessi e invocando per sé, a discapito della massa uscita dalla guerra, una vita agiata.42 La fine del bipolarismo riporta tuttavia i fautori del progetto pacifista quasi nel mare aperto della Storia. 2. CALLIA La vicenda dell’ateniese Callia, figlio di Ipponico, iscritto nel demo di Alopece, membro del genos dei Cerici, daduco dei Misteri eleusini, vissuto fra il 455 e il 365 c., ma attivo dagli ultimi anni ’20 sino alla vigilia della battaglia di Leuttra, ricalca 40 41
42
Culto della pace ad Atene: Shapiro 1993, 45–50; Smith 2011, 77–79, 109–113; Di Cesare 2015, 205–207. Per la pace comune: Momigliano 1934, 482–514; Id. 1936a, 97–123; Id. 1936b, 3–35; Ryder 1965; Sordi 1998, 5–20. Per gli aspetti cultuali: Raaflaub 2015, 103–129. Fondamentali considerazioni in Bearzot 1985, 86–107. Musti 2000, 170–181.
24
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
i limiti cronologici del ‘secolo breve’ sopra descritto.43 Egli fu ricco, colto e influente; fu vicino, per varie ragioni, a politici del calibro di Pericle, Alcibiade, Nicia, a uomini di finanza come Agirrio, e a molti altri illustri Ateniesi. Callia è spesso introdotto quale compartecipe del movimento di idee che portò l’individuo al centro dell’interesse speculativo dell’epoca. Fu sodale di Protagora e di Socrate, ospite di discussioni filosofiche, mentore e mecenate di intellettuali e intellettuale egli stesso. Egli fu il rampollo di una antica e autorevole famiglia, sulla quale, a partire dal V secolo, si addensa un fuoco di fila, fatto di soprannomi e voci infamanti che portano a una radicale rivisitazione e rilettura delle vicende degli antenati, risalendo, attraverso le guerre persiane, all’epoca più remota della storia cittadina, sino al legislatore Solone. Costoro avevano investito parte del patrimonio nei cavalli e nel finanziamento delle gare panelleniche col carro e si erano imposti una rigida onomastica cavallina. È la mania dell’ippero: una ossessione ancestrale per il possesso dei cavalli, il loro allevamento, l’uso nelle gare, e la rappresentazione del proprio status sociale attraverso il nome e la figura del prezioso quadrupede. Tuttavia, il buco nero nella storia familiare è l’acquisizione di una ricchezza smisurata, ottenuta attraverso sottili astuzie; a ciò si aggiungano l’avidità e l’ingratitudine nella gestione di una leggendaria opulenza.44 Callia non manca di catalizzare l’attenzione dei suoi contemporanei: è rappresentato quale essere perverso, corrotto, versato in una vita dissoluta e affetto da una compulsione, la pornokopia. La scoperta (e denominazione) della malattia si deve all’acume dei commediografi del V secolo e la sua trasmissione alla curiosità terminologica degli scoliasti. La pornocopia è determinata da una eccessiva frequentazione delle prostitute, tale da segnare lo stile di vita di un individuo. L’opinione pubblica dell’ultimo quarto del V secolo giudica le conseguenze della pornocopia tali da poter ‘stigmatizzare’ il corpo di taluni individui fino a portarli alla rovina.45 Negli anni in cui la storia di Atene volgeva al peggio, con la guerra del Peloponneso, Callia è ritratto in battaglia solo una volta e, in quella occasione, la sua figura è deformata dal sarcasmo aristofaneo.46 Mentre infuria il conflitto, il luogo della raffigurazione del giovane è il simposio, dove egli posa, ritratto in una città quasi ‘capovolta’, quale autore di spese eccessive e immotivate, alimentate dal senso di smarrimento etico, dalla smania di adulazione, preludio del declino e dell’inevitabile tracollo. Alcune fonti vogliono che questi dilapidasse l’eredità dietro alle abitudini licenziose, agli adulteri, alle prostitute e ai ricatti. Egli si sarebbe così impoverito, tanto da vedere il suo patrimonio ridotto in maniera impressionante: la sua povertà è letta dalle fonti come una conseguenza del suo stile di vita esagerato e privo di regole e delle sue compulsioni. Eppure, Callia non è solo questo. Per quanto da giovane interpreti la rottura generazionale fra padri e figli,47 egli, con significativo paradosso, complice l’uso di 43 44 45 46 47
Callia III: PA 7826; PAA 554500. Ar. Nu. 74. LSJ s. v. ἵππερος, p. 833. LSJ s. v. πορνοκοπία, p. 1450. Ar. Ra. 428–430. Strauss 1993, 75–76, 88.
2. Callia
25
tramandarsi di nonno in nipote lo stesso nome, sembra quasi ripetere e perpetuare le figure degli omonimi antenati: da essi eredita il sacerdozio del daduco e il compito di ambasciatore, inviato più volte a Sparta con incarichi delicati per gli equilibri internazionali. Nella letteratura moderna egli ha ricevuto un trattamento riduttivo, schiacciato dal profilo ingombrante degli omonimi antenati, legati a cesure epocali della storia, come Callia II, firmatario della discussa pace.48 Del resto, nonostante le fonti ne lascino intravvedere, come si è già avuto modo di intendere, la complessità, gli storici hanno pensato il figlio di Ipponico troppo spesso solo in relazione al tema della ricchezza e della sudditanza del mecenate ai filosofi. Nella breve dissertazione del Welzel,49 nell’Onomastico Aristofaneo di Holden,50 sin nello studio della Freeman,51 egli è un ‘milionario’ superficiale e bizzoso. Negli ultimi anni tuttavia si è aperta la strada a una revisione. In un articolo del 1997 sui decreti proposti da un tale Callia nell’ultimo trentennio del V secolo in rapporto al riordino dei tesori degli altri dèi, Mattingly ha messo in relazione uno degli snodi delle finanze cittadine con l’esordio del rampollo della jeunesse dorée degli anni ’20.52 La figura esce poi rivitalizzata nell’àmbito della letteratura critica sulla commedia di Eupoli Kolakes; di recente si è colta l’ambiguità del ritratto del giovane vorace e prodigale e si è inteso il rimando ‘ironico’ a tematiche politicofinanziarie.53 Dopo una stagione di scarsa fortuna, sono maturi i tempi per l’elaborazione di un profilo biografico, nella stesura del quale siano esemplate le problematiche sopra esposte. Esse trovano peraltro nella biografia una espressione talmente intensa da meritare una riflessione. In primo luogo, seguendo la microstoria personale lungo l’arco cronologico che intercorre dal 421 al 371, si intuisce che Callia non percorse passivamente il binario di quegli anni. Anzi, la sua carriera è quasi plasmata sulle tappe dei grandi eventi. Egli compare sulla scena negli anni ’20 e insegue le vicissitudini di un’epoca densa di colpi di scena; partecipa alla guerra di Corinto, è macchiato del sospetto di implicazioni nell’affaire di Sfodria. Da sondare è il ruolo assunto nel dibattito sulla pace, perché la sua figura si staglia in corrispondenza delle varie missioni. In secondo luogo, la sua personalità spicca nella compagine della classe dirigente. Callia è l’erede di una schiera di diplomatici e di sacerdoti, e, per quanto emerge dalle storie di famiglia, discende da una schiatta che si segnala per una precoce inclinazione al calcolo, alla manipolazione della moneta, all’arricchimento furbesco. Alcune delle informazioni finanziarie che si fanno risalire all’età arcaica sono correlate alle tradizioni sui suoi antenati. Lo stesso Callia è implicato in epi48 49 50 51 52 53
V. e. g. Costanzi 1930, 422. Welzel 1888. Holden 1902, 846. Freeman 1938, 20–35. Mattingly 1997, 113–126. Napolitano 2005, 45–66; Id. 2012, 12–58. Da segnalare in questo importante lavoro l’esame critico del tema dei comportamenti fiscali (pp. 39–42). V. ora anche Napolitano 2013, 241–257.
26
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
sodi relativi a intraprese economiche, come quelle che seguirebbero alle ricerche ‘alchemiche’ e alla scoperta dell’estrazione del cinabro.54 Resta poi da indagare la sua implicazione nei decreti di Callia; emerge un legame ambiguo con un esperto degli appalti come Agirrio; l’eco delle controversie sull’attribuzione delle liturgie lambisce il personaggio ritratto da Eupoli e da Senofonte nel Simposio. In terzo luogo, le voci gravitanti intorno a Callia riferiscono di una ossessione per i rapporti familiari, in specie matrimoniali. L’interpretazione ‘interessata’ delle pratiche e degli istituti ereditari a tutela dell’oikos produce intricate relazioni, tradendo una chiusura e contrazione delle grandi famiglie e dunque un tentativo di blindare le ricchezze. Ciò sembra intravvedersi nella vicenda del matrimonio con la figlia (prima) e con la vedova (poi) di Iscomaco e nel tentativo di Callia di dare in sposa a suo figlio un’altra donna della famiglia, l’ereditiera di Epilico. È nel riparo opulento dell’oikos, inteso come cornice del simposio o della scena filosofica o della vita privata o dell’azione economica, piuttosto che nell’aperto campo di battaglia, che si esprime la figura individuale. Essa è rappresentata da angolature concettuali e documentali poliedriche. Per le medesime ragioni, la storia di Callia è uno dei precoci esempi di una vicenda che è possibile descrivere nel pubblico e nel privato, contemporanea agli anni nei quali gli Ateniesi elaboravano il concetto che l’individuo, espressione di valori civici condivisi e comunitari, rappresentasse un caso unico, una realtà ricca di sfumature fisiognomiche. Dunque, le motivazioni che inducono alla ricostruzione della personalità di Callia si rintracciano nei retroscena prosopografici, ambientali ed economici della sua vita e delle sue ‘imprese’ nella prospettiva di un mondo in transizione. Resta da capire se sussistano le condizioni per avviare tale ricerca, e ciò comporta lo scrutinio del corpus delle fonti. 3. LE FONTI LETTERARIE Per quanto non sia stata tramandata dagli Antichi una trattazione biografica su Callia, si deve registrare una relativa dovizia di fonti sul personaggio. In alcuni casi si leggono fugaci citazioni nelle vite di illustri Ateniesi vissuti fra V e IV secolo, come quelle di Pericle e Alcibiade estese da Plutarco. Esse restituiscono una figura presente, ma umbratile e in secondo piano. Dall’altra parte, al Cerice capita di occupare il palcoscenico da protagonista; la commedia, l’oratoria, e soprattutto la letteratura socratica ne illuminano spesso la figura, proiettando un profilo cangiante. Sono pagine sottovalutate, nella misura in cui non sono mai studiate complessivamente. Se tale è l’incidenza del nucleo documentale, non mancano le ragioni per compilare e premettere un sintetico prospetto delle fonti, a beneficio del lettore e per riservare chiarezza e completezza alla discussione. Ben lungi dall’essere uno dei neo-arricchiti emersi nel V secolo, Callia è il discendente di una sequela di personalità che hanno segnato la storia della polis; per capire quale fosse la sua immagine pubblica e la sua rappresentazione presso i con54
Thphr. Lap. 8.59.
3. Le fonti letterarie
27
temporanei, si deve dunque fare riferimento all’ingombrante galleria di antenati. Essa assume una forte valenza memoriale ed emozionale; assicura, da una parte, le credenziali dell’eccellenza, e, dall’altra, influisce sulla visione del mondo dello stesso Callia. Affrontare il problema pone tuttavia di fronte alle insidie della storia arcaica. Gli scoli di Aristofane, in verità, farebbero riferimento a memorie che avrebbero conservato dei dati sulla famiglia, hypomnemata che però si sarebbero rivelati incompleti o scorretti.55 Nonostante esista una ampia bibliografia in merito, non si può ricorrere a un trattamento unitario della materia. Per procedere è inevitabile adottare differenti strumenti. Il primo è rappresentato dalla osservazione minuta della strategia onomastica. I nomi, di generazione in generazione, vengono assegnati secondo una ritualità papponimica tale da costituire un caso esemplare in Atene e far sì che il nome ‘Callia figlio di Ipponico’ sortisse da una antica tradizione e che per il ‘pubblico’ pronunziare quella sequenza significasse evocare una remota linea genealogica. Deve poi essere passato in rassegna il corredo aneddotico circolante sulla famiglia, spesso circonfuso da un alone leggendario: le voci si collegano ai soprannomi attribuiti agli antenati e i soprannomi a loro volta sono spia di storie tramandate per via orale, come anche di accuse e allusioni ancora brucianti nel V secolo. Per il resto, interessano il saggio presente fonti letterarie di vario genere, disposte lungo un arco cronologico che va dagli anni ’30 del V agli anni ’70 del IV secolo. Le citazioni drammatiche del cittadino Callia56 si seguono dagli anni ’30 fino al 392, con un picco negli ultimi anni ’20.57 Sembrano risolte le problematiche relative alla sua presenza nelle commedie di Cratino. Il giovane, ancora ventenne, sarebbe già menzionato nelle Thrattai, da porsi intorno al 430,58 e sarebbe comparso negli Archilochoi.59 Gli sforzi ermeneutici operati in passato per far coincidere la cronologia dell’opera con i limiti della biografia di Callia III non sono più necessari, da quando il Luppe ha stabilito che l’opera fu rappresentata fra il 435 e il 55
56 57 58 59
Per la storia della famiglia: Davies in APF, pp. 254–270; Zorat 1990, 89–123. Per la storia orale: Thomas 1989. Per gli hypomnemata: Schol. Ar. Av. 283. Pfeiffer 1973, 79. Niente ha a che fare con gli hypomnemata il grammateion citato in una iscrizione ateniese del 20/19 riguardante la lista dei daduchi fino al 200. Lambert 2015, 183. La commedia non si era invece occupata in maniera diffusa dei suoi antenati. Per la menzione di Ipponico in relazione a Callia III: Freeman 1938, 24. Per Callia II: Delneri 2006, 110–112. Meyer 1899, 28–32; Fantasia 1976, 1166; Kanavou 2011, 162 nota 726. Cratin. Thrattai fr. 81 K.A. Storey 2011, I, 306–309. Cratin. Archilochoi fr. 12 K.A. Il problema cronologico della presenza di Callia negli Archilochoi, posto da Tanner 1920 e Fantasia 1976, 1165–1166, veniva ben risolto da Luppe 1973, 124–127. Podlecki 1998, 173 non tiene conto del dibattito. Fantasia 1976, 1166: gli Archilochoi, messi in scena poco dopo la morte di Cimone, poco sembrano avere a che fare con Callia III; il riferimento, almeno sul piano cronologico, è più confacente a Callia II e “l’autore dello scolio avrà commentato un’allusione a Callia II contenuta negli Archilochoi, valendosi di un altro passo dello stesso autore in cui si parlava di Callia III, e non si può neppure escludere a priori una confusione fra Cratino e le Horai di Aristofane”. PAA 554480 attribuisce il frammento ancora a Callia II. Bakola 2010, 70–79. Più di recente Storey 2011, I, 268–271 lascia aperta la questione. V. anche Delneri 2006, 110–112.
28
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
422. La commedia doveva contenere il tema dell’agone fra Archiloco e i poeti epici, Omero ed Esiodo; nella tessitura drammatica dell’opera doveva fare la sua comparsa Callia III. Aristofane nomina il figlio di Ipponico in una data da indicare intorno agli anni ’20 nelle Horai. Intorno al 424 egli potrebbe essere identificato con l’omonimo amante di Meleto dileggiato nei Georgoi aristofanei; è poi citato negli Uccelli del 414; nelle Rane del 405 e nelle Ecclesiazuse del 392.60 Eupoli nel 421 gli dedica un’intera opera, i Kolakes; l’anno successivo, nel 420, torna a colpirlo nell’Autolykos, nel quale l’oggetto degli strali era l’amante Autolico; fra il 421 e il 418 il Cerice compare ancora nei Demoi.61 Nella maggior parte dei casi egli risulta figura marginale nell’economia della commedia, ma nei Kolakes è il protagonista.62 Con l’opera, Eupoli ottenne il primo premio alle Dionisie cittadine, secondo arrivò Aristofane con la Eirene, ultimo riuscì Leucone con i Phrateres. Ateneo riferisce che la commedia era stata messa in scena dopo la morte di Ipponico63 e gli scoliasti riportano la notizia che l’erede di costui fosse colto nell’atto di dissipare il patrimonio paterno.64 La commedia doveva esporre un confronto fra padre e figlio, fra la morigeratezza dell’uno e la prodigalità dell’altro;65 e presentava una enumerazione dei beni che l’erede sperperava.66 In una scena esilarante, il protagonista, assistito da un segretario, faceva l’inventario degli oggetti da ipotecare per finanziare le sue stravaganze; erano così elencati i beni presenti nella casa.67 A un certo punto, dovette essere descritto un banchetto portentoso: per l’acquisto di carne, pesce e vino sarebbero state spese centinaia di dracme. Il riferimento metatestuale di quella che era forse la conclusione dei Kolakes si sarà trovato nella fine dell’Odissea, col banchetto dei Proci, solo che esso era qui rovesciato, nel senso che il padrone di casa soccombeva68 e si doveva far riferimento alla rovina del patrimonio.69 Imprescindibile al fine della ricostruzione biografica risulta poi l’orazione Sui Misteri. Andocide, allontanato in conseguenza delle implicazioni legali dovute al coinvolgimento nello scandalo del 415, dopo vari tentativi riuscì a far ritorno ad Atene, ma nel 400/399 fu di nuovo accusato di empietà. Dietro il processo e gli accusatori ufficiali si allungavano le ombre di influenti personaggi. Fra di essi vi era Callia, la cui mano, come si avrà modo di dire, aveva tessuto le trame che costrin-
60
61 62 63 64 65 66 67 68 69
Ar. Horai fr. 583 K.A.; Av. 283–284; Ra. 428; Ec. 810. Per i Georgoi v. Schol. Pl. Ap. 18b e Ar. Georgoi fr. 117 K.A. Sulle Ecclesiazuse v. Canfora 2014 che propone di abbassare la datazione della commedia all’epoca della fondazione della Seconda Lega Ateniese. Sulla datazione delle Rane si ricordi che esse furono rappresentate alle Lenee sotto l’arconte Callia (406/5). Russo 1984, 311– 312. Per i Kolakes: Napolitano 2012; per l’Autolykos: Storey 2003; per i Demoi: Telò 2007. D’Agostino 1957, 67–78. V. anche Croiset 1909, 117. Ath. 5.218b. Schol. Ar. Av. 283. Eup. Kolakes fr. 156 K.A. Eup. Kolakes ffr. 160–161; 163–165; 174 K.A. Eup. Kolakes ffr. 161 e 174 K.A. D’Agostino 1957; Storey 2003, 179–197. Eup. Kolakes ffr. 160 e 165 K.A. Eup. Kolakes fr. 162 K.A. Pivetti 1982, 247–257.
3. Le fonti letterarie
29
gevano il suo nemico. È questo uno dei rari frangenti in cui il figlio di Ipponico è implicato in una causa giudiziaria. Andocide si difende, non tace le ingerenze di Callia: per rovesciare l’accusa di essere un sacrilego, attribuisce al suo avversario una condotta empia, ne mette a nudo la vita dissipata, scandalosa e incoerente in alcuni dei passaggi più violenti dell’orazione, e tratteggia un ritratto vivido e crudo del personaggio. La sua evocazione soffre dei limiti della letteratura oratoria: i toni sono esagerati e parossistici e spesso il dettato è criptico, ma le accuse di fondo sembrano verisimili e non potevano porsi come del tutto infondate di fronte a un uditorio certamente ben informato su fatti recenti.70 Si restituisce un vero e proprio dossier: in esso emerge la partecipazione al sistema politico-istituzionale della polis, rivelato dall’investitura nell’incarico di sacerdote eleusinio, ossia di daduco, ma si apre anche uno scorcio di relazioni, espresse negli intrighi matrimoniali svelati dalla difesa; infine si delineano i tratti di un comportamento che, al limite fra il pubblico e il privato, riguarda la condotta sessuale, ingorda e libidinosa, che porterà il sacerdote a convivere con moglie e suocera.71 L’altra orazione nella quale il figlio di Ipponico fa la sua comparsa appartiene anch’essa al corpus andocideo. La Contro Alcibiade è rivolta allo stratego in occasione dell’ostracismo di Iperbolo. La paternità dell’opera è stata oggetto di controversia, e quella andocidea è ormai esclusa. Intorno alla data dell’opuscolo le ipotesi sono varie: vi è ancora chi difende una datazione nel V secolo; chi ritiene che lo scritto, ispirato al pensiero e ai progetti dell’ala moderata ateniese, fosse composto più tardi, all’incirca nei primi decenni del IV secolo; chi lo colloca oltre l’inizio dell’età ellenistica.72 Non è qui possibile prendere posizione sulla questione; non si può tuttavia trascurare nell’apertura del IV secolo un novero di opere che mettono in discussione la figura di Alcibiade: ed è tra di esse che tentativamente si cercherà di porre la quarta orazione del corpus andocideo e di rileggere le notizie su Callia. Visto il carattere incerto delle informazioni contenute nell’opera, esse saranno vagliate con doverosa cautela al fine della ricostruzione biografica. Non possono neanche essere tralasciate le testimonianze dei Socratici, specie quelle che appartengono al genere apologetico. La presenza e il ruolo talora non secondario di Callia nelle opere di Eschine Socratico, Platone e Senofonte devono essere vagliati nell’àmbito dei temi propri degli appartenenti alla scuola di Socrate.
70 71
72
Todd 1990, 159–178; Harris 2000, 496–497. Dalmeyda 1930, i–xxiii; Albini 1961, 7–32; MacDowell 1962; Feraboli 1995, 231–437; Furley 1996; Todd 2007, 399–475; Gagné 2009, 211–247. Sull’uso delle fonti e in particolare delle epigrafi da parte di Andocide, v. Davies 1996b, 29–39. Favorevole all’autenticità dell’orazione e alla sua datazione all’epoca dell’ostracismo di Iperbolo è Raubitschek 1948, 191–210. Ghiggia 1995 pensa a un pamphlet redatto intorno al 390. Per Heftner 1995 nell’opera si conserva uno scritto politico che presenta la visione dell’ala moderata ateniese all’altezza cronologica del 400. V. anche Gribble 1997, 367–391. Per Gazzano 1997, 45–60: “la datazione ‘non contemporanea’ del discorso (…) non costituisce (…) un dato ormai acquisito e incontrovertibile”.
30
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
A Eschine di Sfetto73 sono ascritti sette dialoghi:74 Milziade, Callia, Assioco, Aspasia, Alcibiade, Telauge e Rinone. Per quanto l’ordine di composizione sia dubbio,75 gli scritti si devono collocare nel decennio 390–380. L’Aspasia sarebbe contemporanea all’omonima opera di Antistene e al Menesseno di Platone (scritto intorno al 386). L’Alcibiade sarebbe stato pensato in risposta allo scritto di Policrate che accusava il filosofo di essersi circondato di individui spregiudicati e immorali.76 Si è discusso sull’identificazione dell’eponimo del Callia:77 nell’opera si parlava di un contrasto fra Callia e suo padre,78 mentre un altro frammento riferisce di un processo cui sarebbe stato sottoposto Callia II.79 Secondo taluni,80 il contrasto si riferirebbe non a Callia III, ma al nonno Callia II. Tuttavia l’ipotesi non è ammissibile, dal momento che il frammento prosegue con un attacco rivolto a Prodico,81 accusato di aver formato personaggi come Teramene. La rappresentazione drammatica del dialogo deve porsi dunque in un momento in cui Teramene era inviso agli Ateniesi, circostanza plausibile dopo i fatti delle Arginuse (406). La compresenza nel dialogo di diverse generazioni si potrebbe risolvere supponendo che, intorno al 405, Callia III fosse rappresentato a evocare le vicende del nonno.82 Per il resto si 73
74 75 76
77 78 79
80 81 82
D. L. 2.60–64. Taylor 1934, 1–27; Humbert 1967, 214–231; Field 1967, 146–152; Döring 2002, 241; Gagarin 2003, 26. Eschine, nato poco dopo il 435, era figlio di Lysanias, lo stesso che secondo Platone (Pl. Ap. 33e. Taylor 1934, 1) era stato citato da Socrate come suo testimone nel processo; un’altra tradizione lo faceva figlio del macellaio Charinos (D. L. 2.60). Assistette al processo e alla morte del Maestro nel 399 (Pl. Phd. 59b). Dovette essere in pessimi rapporti con Platone e in migliori con Aristippo. Su di lui correva voce, alimentata da Menedemo d’Eretria, che avesse pubblicato a suo nome, con l’accordo di Santippe, scritti inediti di Socrate (D. L. 2.60; Phot. Bibl. 158). Trovò rifugio alla corte di Dionisio II per poi far ritorno ad Atene nel 356 dopo la presa di Siracusa da parte di Dione (D. L. 2.63). Abile oratore, al ritorno in patria non svolse il mestiere di sofista. Sarebbe stato coinvolto in un affare relativo all’impianto di una bottega di profumi, per il quale avrebbe contratto dei debiti non onorandoli e poi avrebbe avuto un comportamento disdicevole nei confronti di un concorrente, corrompendone la moglie: Lisia pronunciò contro di lui un’orazione della quale Ateneo conserva un frammento (Ath. 13.611d–612 f. Taylor 1934, 2). Field 1967, 147. Per Diogene Laerzio (2.61), il Milziade fu la prima opera del filosofo. Humbert 1967, 222–223. Field 1967, 150. Policrate scrisse qualche tempo dopo la ricostruzione delle mura nel 395–393 (D. L. 2.39. Denyer, 2001, 1–5). V. anche Roscalla 2004, 124. Sull’Alcibiade: Rossetti, Esposito 1984, 27–35; Ismard 2013, 34–36. Secondo Taylor 1934, 3–4, nei dialoghi di Eschine Socrate è messo in relazione con le più prestigiose figure della società ateniese e con personalità, come Alcibiade e Aspasia, facilmente ricollegabili a Pericle, quasi per dimostrare il milieu sociale del filosofo, contro la diceria che voleva costui figlio di uno scultore (che si trova per la prima volta in Timone di Fliunte). Inoltre, caratteristica di alcuni dialoghi sarebbe quella di presentare personaggi morti di recente. Humbert 1967, 228. Aesch. Socr. fr. 34 Dittmar (Ath. 5.220bc). Hirzel 1895, 135; Douglas Olson 2006, 553. Aesch. Socr. fr. 36 Dittmar (Plu. Arist. 25.4–9).Wilamowitz-Möllendorff 1893, 160 nota 65; Calabi Limentani 1964, xxv. Dittmar 1912, 207 nutre riserve sulla storicità dell’episodio, discussa anche (su altre basi) da Krauss 1911, 97. Sui dati storici riportati nella letteratura socratica: Gigon 1947, 284. Taylor 1934, 5–6. Nei codici si trova anche Anassagora, ma è stato per lo più emendato come Protagora; in questo senso costituisce una eccezione Degani 1960, 197. Taylor 1934, 5.
3. Le fonti letterarie
31
deprecano i pessimi servigi dei Sofisti che ebbero il demerito di formare politici spregiudicati.83 Si raccoglie anche una voce critica nei confronti della famiglia di Callia; il tema affrontato riguarda l’uso della ricchezza e la dimensione etica della povertà.84 Secondo l’opinio communis85 il dialogo Aspasia doveva iniziare con una scena nella quale “il ricco Callia, (…) intenzionato a dare a suo figlio Ipponico un’educazione migliore di quella che aveva avuto lui stesso, si rivolge per un consiglio a Socrate e, con sua grande sorpresa, si sente raccomandare di affidarlo a una donna di Mileto, Aspasia”.86 Alla reazione di Callia, Socrate tesse le lodi di educatrice e consigliera di Aspasia che affiancò Pericle e fece di Lisicle un uomo politico di primo piano. Nel dialogo sono poi introdotti Senofonte e sua moglie intenti in una conversazione con Aspasia. Nel Telauge compare il fratellastro di Callia, Ermogene.87 L’eponimo dell’opera fu forse un personaggio attivo ad Atene durante la guerra del Peloponneso, il quale doveva praticare l’ascetismo. Sullo sfondo del magistero socratico, il dialogo mette in luce due tipi di vita, l’una raffinata praticata da Critobulo, l’altra ascetica praticata da Telauge.88 Eschine trattò dunque questioni relative all’educazione, al rapporto fra padri e figli, alla ricchezza e alla povertà e al loro uso per una vita felice. La sua opera testimonia che Callia non era solo al centro dell’attenzione come paradigma di opulenza, ma anche come esempio della problematica dell’educazione e della formazione della classe dirigente.89 Nel corpus platonico Callia è più volte rappresentato,90 e ogni valutazione sul trattamento della figura compartecipa delle incognite riguardanti la cronologia delle opere e il rapporto fra realtà storica e scenari drammatici dei dialoghi.91 Dunque, non si possono descrivere con facilità, se non grossolanamente, eventuali fasi e si può accennare solo a motivi generali. Nell’Apologia di Socrate, composta poco dopo la morte del filosofo,92 Callia è evocato da Socrate come suo ‘interlocutore’: l’accusato si difende, differenziandosi 83 84 85 86
87 88 89 90 91 92
Degani 1960, 197–198. Giannantoni 1990, 592 nota 27: “la ricchezza e la legittimità di spenderla per andare dai Sofisti e da Anassagora” sono argomenti che associano il Callia di Eschine al Protagora di Platone. Field 1967, 150–151; Humbert 1967, 226–227; Giannantoni 1990, 592–593. V. anche Henry 1995; Ehlers 1996; Podlecki 1998, 114; Banfi 2003, 91–97. Aesch. Socr. fr. 17 Dittmar. Taylor 1934, 1, 21–22; Humbert 1967, 226–227; Giannantoni 1990, 592. I temi affrontati rappresentano quasi una apologia di Aspasia e delle capacità intellettuali della donna (tema simile si trova nell’Economico di Senofonte). Secondo un parere opposto, d’accordo con la commedia e con buona parte della letteratura socratica, Eschine dovette essere avverso ad Aspasia e dunque il discorso, solo in apparenza elogiativo, sarebbe in realtà ironico. Per Ermogene v. infra. Taylor 1934, 21–27. Field 1967, 151–152. È improbabile che ciò dipendesse da una simpatia del filosofo nei confronti del suo concittadino, né tanto meno da un legame di parentela. Welzel 1888, xxv. Per il problema cronologico dell’opera di Platone v. Szlezác 2007, 342–343. La data prospettata da Croiset 1966, 132 è il 396, dopo il ritorno di Platone da Megara.
32
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
dai Sofisti che richiedono un compenso in cambio del loro insegnamento, e Callia è indicato come il massimo sostenitore di tale pratica.93 Nel Protagora è indubbia la centralità di Callia. Il dialogo, la cui data drammatica è incerta,94 è ambientato nella casa del ricco ateniese;95 nella chiusa Socrate afferma di essersi trattenuto per far piacere al suo ospite, definito ho kalos.96 Dal canto suo Socrate dichiara di apprezzare l’amore per il sapere dell’ospite,97 mentre Crizia lo accusa di essere “troppo dalla parte di Protagora”.98 Nel Cratilo,99 considerato un dialogo del secondo periodo, Socrate si rivolge a Ermogene: visto che suo fratello ha raggiunto una grande saggezza pagando fior di dracme ai Sofisti, anche Ermogene potrebbe rivolgersi a Callia e implorargli di rivelargli la verità appresa da Protagora. Nel Teeteto,100 appartenente all’ultima parte dei dialoghi di Platone, Callia è addirittura definito epitropos, sorta di tutore e custode della dottrina di Protagora.101 Platone insiste nel collegare Callia alla Sofistica attraverso la pratica del pagamento dei servizi intellettuali; connette il personaggio a Protagora, e lo descrive come un ricco e generoso anfitrione, affascinato dalla ricerca e dal sapere. L’impressione è quella di una rispettosa distanza, dal momento che la philosophia del Mecenate non sembra essere condivisa da Platone. Callia ‘frequenta’ anche le opere di Senofonte.102 L’ambientazione drammatica del Simposio è posta a casa di Callia nel 422. Socrate e alcuni ateniesi illustri, Carmide, Ermogene, Licone e Nicerato, si riuniscono per celebrare la vittoria di Autolico nel pancrazio alle feste panatenaiche. La data della rappresentazione drammatica esclude l’effettiva autopsia di Senofonte, nato intorno al 430, ma non necessariamente la storicità del simposio.103 La riunione è caratterizzata da un’atmosfera distesa, intercalata da canti e da stacchi musicali. L’opera104 si iscrive entro il novero degli scritti socratici, cui l’Ateniese attese con i Memorabili e l’Apolo-
93 Pl. Ap. 20a-c. 94 Secondo Croiset, Bodin 1966, 3–4 per ragioni legate allo stile e alla forma, il Protagora sarebbe ascrivibile al primo periodo. Il dialogo sarebbe rappresentato all’epoca del secondo soggiorno ateniese di Protagora nel 433/2 (Podlecki 1998, 93; Nails 2002, 68). Per una cronologia simile v. Morrison 1941, 1–16. Per Untersteiner 1961–1967, 35, “la cronologia scenica (…) non può essere fissata su argomenti interni, poiché le indicazioni cronologiche (…) vanno dal 432–431 al 390”. Freeman 1938, 26 propende per il 421. V. anche Dorati 1995, 87–103. 95 Pl. Prt. 337d-e. 96 Pl. Prt. 362a. 97 Pl. Prt. 335e. 98 Pl. Prt. 336d-e. 99 Pl. Cra. 391b-c. 100 Pl. Tht. 164e–165a. 101 Nell’Alcibiade I (119a), il Callia figlio di Calliade che avrebbe pagato a Zenone 100 mine sarebbe il ‘namesake’ di Callia figlio di Ipponico. Denyer 2001, 163. 102 Nel suo pionieristico saggio prosopografico, il Cobet rimarcava l’attenzione riservata alla figura di Callia nel corpus senofonteo. Cobet 1836, 67–70. Cf. Morrison 1988, 73–81; Tuplin 2003, 1628– 1631. 103 Delebecque 1957, 350. 104 Richards 1896, 292–295; Martin 1931; Gallardo 1972, 127–129; Higgins 1977, 15–20.
3. Le fonti letterarie
33
gia.105 Per quanto la data di composizione non sia nota, la critica è propensa nel porla dopo quella del Simposio platonico:106 per alcuni poco dopo il 380;107 per altri108 tra il 365, data di rientro ad Atene, e il 362, data della morte di Grillo a Mantinea. Negli Hellenika Callia compare come uno degli strateghi operanti nella guerra di Corinto, come ospite dei presbeis spartani all’epoca del colpo di mano di Sfodria, e nelle vesti di ambasciatore più volte inviato a Sparta.109 È nota la problematica cronologica dell’opera, che impedisce di situare con precisione il momento della composizione dei libri e dei capitoli nei quali è citato il figlio di Ipponico.110 Da Senofonte sono peraltro menzionati alcuni parenti e figure significative nella biografia del Cerice. Nel trattato sulle Entrate, composto a ridosso della fine della Guerra Sociale, è ricordato come il padre Ipponico traesse profitti dall’affitto di manodopera schiavile impiegata nelle miniere argentifere del Laurio.111 Meno certo è il caso dell’Economico, la cui data drammatica può essere posta fra il 420 e il 410, e la composizione intorno al 370.112 Il dialogo è articolato intorno a una conversazione di Socrate con Critobulo. In quel contesto, Socrate rievoca una conversazione con Iscomaco, all’interno della quale è presentato un colloquio dello stesso Iscomaco con la moglie.113 Anche se la sua identificazione resta dubbia, Crisilla114 potrebbe essere la moglie giovanissima di Iscomaco: i due ebbero una figlia che andò in sposa a Callia. Successivamente alla morte di Iscomaco, Callia si infatuò della suocera e la condotta destò lo scandalo descritto da Andocide.115 Si nota l’addensarsi delle fonti intorno ad alcuni nuclei temporali. Si assiste a una staffetta fra letteratura comica e quella socratica. La letteratura comica si concentra intorno agli anni ’20 del V secolo e prosegue, fino a esaurirsi, intorno agli anni ’90 del IV secolo. Allora Callia emerge come personaggio non del tutto secondario nelle opere della letteratura socratica. Egli sembra coinvolto nel dibattito sul ruolo della filosofia nella società ateniese del IV secolo e, retrospettivamente, sull’influenza dell’insegnamento socratico nelle vicissitudini cittadine. A cavallo del secolo stanno invece le menzioni nella letteratura giudiziaria, che assumono due caratteristiche: in esse Callia non ha mai un ruolo di primo piano; e inoltre esse sono legate a pagine politiche di grande impatto, non trattandosi di semplici cause private. 105 Longo 1959; Gray 1989a, 136–140; Pucci 2002; Waterfield 2004, 79–113; Narcy, Tordesillas 2008. 106 Per la data di composizione del Simposio platonico e per l’allusione nel testo ai fatti del 385, v. Mattingly 1958, 31–39 e Dover 1965, 31–42. Reale 2001, xx–xxx pensa al decennio 387–377. 107 Luccioni 1953, 120–127; Ollier 1961, 30–33; Gray 1992, 58–75. 108 Delebecque 1957, 344–359. 109 X. HG 4.5.13; 5.4.20–33; 6.3.4. 110 Canfora 1970, 121–134; Tuplin 1993. 111 X. Vect. 4.15. Per la datazione: Sealey 1955, 74–81; Bodei Giglioni 1970, vii–xiv; Gauthier 1976, 4–6; Dillery 1993, 1–2. Su alcuni aspetti tecnici v. Rihll 2001, 115–142. 112 Danzig 2010, 258–259. V. anche Pomeroy 1994, 19, 31–40, 46–50. 113 Tuplin 2003, 1630. È stato enfatizzato il rilievo dato nell’opera alla donna come membro dell’unità economica dell’oikos (Pomeroy 1994, 87–90). 114 Su Crisilla: PAA 993260. V. anche APF, pp. 264–268. 115 And. 1.124–127. MacDowell 1962, 151.
34
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
4. LE ISCRIZIONI Sebbene la comparsa di Callia nella documentazione epigrafica sia rara, essa risulta significativa e i decreti attribuiti, anche se non in maniera univoca, al figlio di Ipponico incrociano momenti nodali del V secolo. Su due casi è necessario riflettere. Se sembra pacifico che egli sia il proponente di un decreto relativo al culto di Atena Nike, maggiori problemi solleva invece l’attribuzione dei due decreti finanziari proposti da un Callia nella seconda metà del V secolo. Rilevanti risultano alcuni inventari da Delo e una dedica della figlia Cecropia. I più controversi documenti pubblici ‘firmati’ da un Callia sono iscritti sui due lati di una stele;116 essa riproduce sulla faccia principale disposizioni inerenti un tesoro da affidare ai tesorieri così detti ‘degli altri dèi’ e l’accumulo delle sostanze da loro custodite sull’Acropoli; il decreto sull’altra faccia, più rovinato, dispone, fra l’altro, che dei lavori sull’Acropoli siano portati a termine. Secondo le opinioni presenti nella bibliografia il documento si daterebbe fra il 434/3 e il 422/1. La datazione al 434/3 si basa su un insieme di deduzioni. Il prescritto delle due deliberazioni sarebbe il medesimo: esse sarebbero state dunque varate nello stesso giorno dello stesso anno e poi incise sulle facciate opposte di una stessa stele. I dati desumibili dal testo lasciavano intendere che si trattasse di un anno panatenaico successivo all’apertura dei lavori nei Propilei (437/6), di poco antecedente all’inizio della serie degli inventari dei tesorieri di Atena (434/3) e allo scoppio della guerra del Peloponneso (431). La datazione è così stata portata al 434/3, ma non è mai stata universalmente accettata e, anzi, è stata attaccata. La sfida lanciata contro la data ‘alta’ si accompagna alla negazione della contemporaneità dei due decreti: spingono in una simile direzione i tratti linguistici differenziati nei testi sull’una e l’altra faccia, e la possibilità che l’identità dei due prescritti sia frutto di un errore di lettura del secondo di essi, tanto danneggiato da non lasciare leggere con certezza neanche il nome del proponente Callia. Si è così tentato di abbassare la datazione di entrambi i decreti agli anni ’20. Una vecchia ipotesi voleva che essa andasse posta al 422/1: il redattore del decreto è avvezzo a istituti quali l’adeia (una sorta di ‘permesso di spesa’ rilasciato dall’Assemblea, che compare per la prima volta in un documento datato nel 418/7) e l’eisphora (una contribuzione pensata a finanziare la guerra, che Tucidide testimonia esser stata riscossa per la prima volta nel 428/7). Dunque alcuni tratti istituzionali della deliberazione si rivelano prematuri per la metà degli anni ’30 e sono rintracciabili nell’ultimo ventennio del V secolo. Il ragionamento sulla datazione bassa risulta plausibile, nonostante le obiezioni derivanti dalla creazione dei tesorieri degli altri dèi e dalla disposizione che essi producessero dei rendiconti-inventari. Anche se le liste dei tesorieri degli altri dèi, infatti, sono documentate a partire dal 429, già Mattingly faceva notare come in quel caso i tesorieri fossero sette, non dieci, e che il decreto firmato da Callia potesse introdurre una innovazione: equiparare il
116 IG I3 52. GHI n. 58.
4. Le iscrizioni
35
numero dei tesorieri degli altri dèi a quello dei tesorieri di Atena, che erano dieci, ciascuno eletto da una delle tribù clisteniche.117 Dunque è ancora aperta la possibilità che il decreto si ponga negli ultimi anni ’20. Il problema della datazione è centrale per la prosopografia.118 Se si accetta la data tradizionale del 434/3 e se Callia il Cerice era nato negli anni ’50, allora egli era troppo giovane per proporre un decreto. Il responsabile della proposta potrebbe essere stato Callia figlio di Calliade, stratego caduto nel 432/1 a Potidea.119 Accame ha ipotizzato invece che il proponente fosse lo stesso dei trattati con Reggio e Leontini, senza peraltro identificarlo con il daduco Callia II.120 Negli ultimi anni ’20, il
117 Un recente status quaestionis è stilato da Rhodes 2015, 39–47. V. anche Meritt 1982, 112–121; Beister 1987, 51–56; Rupprecht Goette 1992–1998, 105–118. Le due facce della stele sarebbero state iscritte dallo stesso lapicida secondo Kirchhoff (IG I 32); Pritchett 1971, 219–225; Bradeen 1971, 469–483; Tracy (in Rhodes 2015, 39 per epistulam); non sarebbero invece opera della stessa mano per Wade-Gery 1931b, 57–85. Le differenze linguistiche fra le due iscrizioni sono principalmente: il dativo plurale dei temi in a (A: ais; B: asi); la dizione hoi theoi in A e hoi alloi theoi in B; la forma polis in A e akropolis in B per significare ‘rocca cittadina’. Esiste anche la controversia sul prescritto dei due decreti. Secondo Wade-Gery 1931b, 57–85 essi sono identici; dubbi e smentite al proposito si leggono in Pritchett 1971, 219–225; Kallett-Marx 1989, 94–113; Fornara (in Rhodes 2015, 39 nota 15). Per la datazione i punti fermi sono il terminus post quem dato dall’inizio dei lavori nei Propilei (437/6) e il fatto che il secondo decreto cade nel primo anno di un ciclo panatenaico; meno chiaro il ruolo delle liste dei tesorieri degli altri dèi, attestate dal 429, ma forse esistenti già un anno prima. Su simili basi sono andate sviluppandosi posizioni diverse. Per Boeckh 1886, 41–57 e Beloch 1916, 346–351 i due decreti si datano al 418/7; i fondi menzionati sarebbero stati restituiti dopo la guerra archidamica; l’iscrizione modificherebbe il numero dei tesorieri, ma non creerebbe ex novo l’ufficio magistratuale. Per Kirchhoff (IG I 32); Meyer 1899, 88– 118 e Kolbe 1930, 50–91 i due decreti si datano al 434/3: la creazione del collegio dei tesorieri degli altri dèi, attestato nel 429/8 come già in carica e percipiente le somme dal collegio precedente, è un elemento determinante nella loro cronologia. Si segnala che Wade-Gery 1931b, 57–85 data al 422/1, ma solo due anni più tardi in Wade-Gery 1933, 134–135 ritratta e adotta la cronologia del 434/3. V. anche Blamire 2001, 99–126. Della stessa opinione: Migeotte 2014, 427 nota 19; Rhodes 2015, 44–47. Le date basse si riaffermano con Mattingly 1964, 35–55 che pone i decreti nel 422/1; Fornara 1970, 185–196 che scende al 418/7. Le argomentazioni per difendere la scissione della cronologia dei due decreti si trovano in Kallet 1989, 112–113: dopo un riesame della pietra si esclude che nel secondo decreto si legga il nome dell’epistate Eupeithes menzionato nel primo. Non è più certo che i due decreti siano stati varati lo stesso giorno. Inoltre, nel secondo decreto sarebbe leggibile solo la terminazione -lias, anziché l’intero nome del proponente Kallias. Secondo Kallett, il decreto A daterebbe nell’anno in cui Pericle pronuncia il suo discorso riferito in Th. 2.13, ossia nel 431; per Samons 2000, 131–132 il decreto A andrebbe posto nel 433/2 (con Sickinger 2007, 206–207; Marcaccini 2015, 515–532), e il decreto B nel 422/1, ossia in un anno panatenaico. Flament 2007, 130–137 pensa che A debba datarsi al 434/3 (v. anche Flament 2007, 162 nota 77). Per la questione del numero dei tesorieri: Mattingly 1968, 450–485. Seppure Meiggs e Lewis osservino che anche i tesorieri di Atena compaiono talora in numero inferiore a 10, sembra possibile che il decreto non stabilisse la creazione dei tesorieri, ma ne riformasse le modalità di elezione e l’attività di rendicontazione. Sull’inizio degli inventari dei tesorieri di Atena: Samons 1997, 179–182. Per l’eisphora e l’interpretazione del passo tucidideo (Th. 3.19) v. Fawcett 2016, 156–157. 118 Per la identificazione del proponente v. da ultimo Rhodes 2015, 46 nota 27. 119 Kirchner 1919, 1622–1623 (n. 6). Callia figlio di Calliade: PA 7827; PAA 553860. Th. 1.63. V. anche Busolt 1891, 86–92. 120 Accame 1935, 480. Per i trattati con Reggio e Leontini: IG I3 53, 54.
36
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
nostro Callia aveva invece già raggiunto l’età per essere eletto buleuta,121 e aveva forse anche assunto visibilità pubblica. Fornara,122 riportandosi a una teoria del Beloch,123 favorisce una datazione al 418/7, e identifica il proponente in Callia figlio di Ipponico. Costui, già daduco, sarebbe stato particolarmente qualificato per raccomandare una misura che avrebbe toccato il sentimento religioso. Anche se si accoglie l’ipotesi del 422/1, difesa e poi rinnegata da WadeGery,124 il proponente potrebbe essere Callia figlio di Ipponico; già WadeGery rimarcava la circostanza che nella primavera del 421 Callia fosse oggetto degli strali comici nella commedia di Eupoli. Sulla stessa linea, Mattingly metteva in luce la centralità della figura ritratta nel 421 nei Kolakes.125 La posizione assunta nel presente studio è che non si possa escludere una datazione dei decreti al 422/1; che, visto lo stato della pietra, il nome di Callia possa essere letto solo nel primo decreto; che, di conseguenza, si possa inserire criticamente nel dossier biografico solo il primo dei decreti.126 La stele opistografa relativa ad Atena Nike riporta, inciso sulla faccia principale, un decreto concernente il sacerdozio e le attività edilizie nel tempio acropolitano della dea; nella faccia secondaria si leggono disposizioni sul pagamento della sacerdotessa.127 Il primo decreto128 è di datazione incerta: abbandonato il criterio del sigma a tre tratti, la cronologia oscilla fra gli anni ’30 e ’20 del V secolo. Esso ha un contenuto innovativo: fonda il sacerdozio di Atena Nike. Designata tramite sorteggio fra tutte le Ateniesi, la sacerdotessa percepirà un compenso di cinquanta dracme e i resti delle vittime sacrificali. Nel frattempo è ordinata la recinzione del santuario, ed è progettata la costruzione di un tempio e di un altare. Il nome del proponente del primo decreto non è sopravvissuto: le tracce sulla pietra hanno indotto a integrare prima Hipponikos, poi Glaukos, ma nessuna delle letture è scevra da dubbi.129 Si è anche avanzata l’ipotesi che la pietra conservata riproducesse solo gli emendamenti 121 X. Mem. 1.2.35 ricorda l’obbligo che i buleuti avessero almeno trent’anni. V. anche Hignett 1952, 224 nota 4; Develin 1985, 149–159. 122 Fornara 1970, 196. 123 Beloch 1916, 344–346. 124 Wade-Gery 1931b, 78. 125 Mattingly 1968, 475–476. 126 Rhodes 2015, 39–47: non essendo leggibile il nome del proponente, non si può attribuire con sicurezza la proposta del secondo decreto a Callia e di ciò sarà necessario tener conto nella presente trattazione. 127 IG I3 35–36. Lambert 2010, 153–156; Blok 2014, 99–126. Rinvenuto, insieme ad altre iscrizioni, nel maggio 1897 sotto le Makrai, in un edificio antico (Kabbadias 1897, 174–194) è un blocco pa rallelepipedo in marmo pentelico, rotto nella parte inferiore; nella parte superiore presenta due alloggi per grappe. Opistografo, riproduce due decreti: sulla faccia principale IG I3 35, e su quella secondaria IG I3 36, entrambi relativi al culto di Atena Nike. 128 IG I3 35. GHI n. 44. 129 Sulle integrazioni proposte a IG I3 35.2 relativamente al nome del proponente, Γλαῦ̣κος e Ἱππόνικος, gli studiosi si sono divisi. Secondo Körte 1910, 623–627, il primo decreto sarebbe stato varato da Ipponico II e avrebbe espresso un progetto culturale di matrice conservatrice, proseguito dal figlio Callia III. Meritt 1941, 307–315 preferisce Glaukos con West 1934, 390–407 (v. anche Tod 1933– 19462, 78–81, n. 40; Sokolowski 1969, 23–25, n. 12).
4. Le iscrizioni
37
e che il corpo principale del decreto fosse esteso nella parte superiore (mancante) della stele.130 Il secondo testo, del 424/3,131 concerne la retribuzione della sacerdotessa. Il fatto che la cronologia del primo decreto sia discussa osta alla precisazione dell’intervallo temporale fra le due deliberazioni,132 che potrebbero comunque essere in stretta relazione. Quando il proponente interveniva, si poneva l’obbiettivo di completare un capitolo della riorganizzazione dello spazio sacro acropolitano che aveva dei risvolti finanziari ed edilizi. L’identificazione del proponente con Callia III è plausibile e apre scenari che meritano di essere indagati.133 130 Il primo decreto presenta alcuni problemi nella lettura del prescritto: esso è lacunoso, ma lo spazio sopravvissuto nella pietra non consente di integrare gli elementi canonici. Al problema dell’integrazione si aggiunge quello del supporto. Già Kabbadias 1897, 185 e poi Dinsmoor 1923, 318–321 ipotizzano che gli alloggi scavati nella parte superiore della stele non servissero per un rilievo, ma per un altro blocco iscritto, sul quale, come asserì Tod 1933–19462, 78–81, n. 40, fosse stato inciso l’inizio della prima iscrizione (v. anche in questo senso GHI n. 44). Secondo Schlaifer 1940, 257–260 le parti mancanti del prescritto comparivano nel rilievo sovrastante il blocco. Sokolowski 1969, 23–25, n. 12 pensa a estratti di decreti promulgati in momenti diversi. Gli editori di IG I3 35 tornano a considerare il decreto completo. Blok 2014, 99–126 ritiene che IG I3 35 sia un decreto completo, ma che, sulla parte mancante della stele, sia stato preceduto da un decreto deliberato nella stessa occasione assembleare e pertanto iscritto con il prescritto completo che venne trascurato nel secondo testo, quello sopravvissuto. Il decreto iscritto sulla faccia secondaria non pone problemi di lettura. 131 IG I3 36. La data è stabilita sulla base della presenza del segretario Neoclide: GHI n. 71; Develin, p. 134; Mark 1993, 108. 132 Il maggiore problema della stele è posto dalla relazione cronologica fra i due decreti. L’editore (Kabbadias 1897, 179), sulla base del sigma a tre tratti, poneva IG I3 35 prima del 446/5, collocando il testo nel quadro ideologicofinanziario successivo al 454 (e allo spostamento del tesoro federale da Delo ad Atene, in sincronia con i lavori nel Partenone, sincronia provata anche dalla presenza di Callicrate); Dittenberger (Syll.3 63) datava fra il 460 e il 446; Sokolowski 1969, 25, fra il 450 e il 448. Eppure già la pubblicazione dell’epitafio della prima sacerdotessa di Atena Nike (IG I3 1330), databile alla fine del V secolo, poneva un problema: se costei aveva preso servizio nel 448 c. ed era morta intorno al 400, il suo incarico risultava troppo lungo. La datazione al 448 suscitava poi altri dubbi: il decreto ordinava la costruzione del tempio di Atena Nike, che fu però realizzato negli anni ’20; si deve dunque prospettare una sospensione dei lavori, dovuta magari a una opposizione politica, oppure si deve pensare che un tempio fu realmente realizzato, ma non quello degli anni ’20, bensì un suo predecessore (Mark 1993, 104–107). A questo problema si aggiunge il fatto che il secondo decreto, dopo alcune incertezze, è datato con sicurezza al 424/3 sulla base della menzione di Neoclide che fu epistate in quell’anno. Allora o esiste un gap cronologico tra i due decreti, nel senso che il primo è un tentativo non riuscito del 448 e il secondo segna la sua realizzazione negli anni ’20, oppure i due decreti sono contemporanei, ma per dichiarare questo è necessario contravvenire al dogma del sigma a tre tratti. Per primo Mattingly 1961, 169–171 propone di abbassare la datazione del primo decreto agli anni ’20. V. anche Mattingly 1979, 129–149; Id. 1990, 110–122. Gill 2001, 259–278 è del parere che non valga più il criterio del sigma a tre tratti; peraltro una data intorno al 425 per i due decreti darebbe senso della disponibilità di denaro dopo i successi bellici di quegli anni. Blok 2014, 99–126 ritiene che dopo il 448 gli Ateniesi avrebbero deciso di introdurre dei sacrifici pubblici per Atena Nike e avrebbero poi specificato l’istituzione del sacerdozio nel decreto sopravvissuto, alla metà degli anni ’30. È anche possibile che la decisione di intervenire nel santuario di Atena Nike fosse il riflesso delle trattative di pace con i Persiani. La prima iscrizione cadrebbe dopo la pace di Callia, la seconda dopo il suo rinnovo. 133 Secondo Kabbadias 1897, 192 il proponente del decreto B sarebbe lo stesso Callia che ha proposto i due noti decreti finanziari e anche i trattati di alleanza con Reggio e Leontini. GHI n. 71: “the mover may be
38
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
Merita un cenno anche il capitolo degli ostraka: la pratica dell’ostracismo interessò i membri più in vista della classe dirigente e toccò anche Callia II. Resta la testimonianza di un Kallias Phalleniou, che potrebbe essere ricondotta al nostro personaggio, anche se i dubbi che si addensano sul cimelio non consentono di usarlo, se non in via ipotetica, al fine della ricostruzione biografica.134 Esistono del resto delle condizioni sfavorevoli, prima fra tutte il fatto che l’inizio dell’attività politica di Callia III si situa proprio a ridosso della frequentazione finale della procedura che le fonti vogliono si interrompesse con l’ostracismo di Iperbolo nel 417.135 Da tenere in considerazione è anche la documentazione epigrafica vascolare. Fra le iscrizioni sui vasi un posto di rilievo lo hanno avuto quelle nelle quali kalos accompagna un antroponimo maschile. La presenza della formula sui vasi inizia a metà del VI secolo; si osserva un declino dopo le guerre persiane; alcuni esempi persistono fino agli anni ’20 del V secolo. Il significato della pratica è oggetto di controversia: non perspicuo risulta il rapporto con le immagini sui vasi; oscura resta la funzione stessa dell’iscrizione, comunque correlata alla pratica omoerotica e al mondo dell’atletica; curioso è il fatto che raramente nelle iscrizioni siano indicati personaggi di primo piano. Secondo taluni, il Callia menzionato nelle iscrizioni di kalos dell’ultimo quarto del V secolo sarebbe il figlio di Ipponico.136 Callia compare nei rendiconti degli amministratori del santuario di Delo: a partire dal 364/3 il collegio anfizionico trasmette ai successori l’inventario delle offerte sacre contenute nei templi delii. Da essi risulta che Callia offrisse 118 stleggides,137 plausibilmente in occasione delle feste penteteriche. Esse erano state istituite nell’inverno del 426/5, a seguito della purificazione dell’isola di Delo da parte degli Ateniesi; allora si ristabilirono gli (antichi) agoni e si introdusse la corsa dei cavalli e in quella occasione gli Ateniesi mandavano i cori e le offerte sacre.138 Sulla orga-
134
135 136 137
138
the grandson of the Kallias who led the Athenian peace embassy to Susa”. V. Mark 1993, 116. Develin, p. 134 rimanda a PA 7810, ossia a Kallias figlio di Kalliades, che tuttavia era già morto a Potidea nel 432/1. Gli ostraka attribuiti a Callia II sono 13 (Brenne 2001, 177–179) e si datano al 471. A Callia III invece potrebbe essere assegnato un solo ostrakon rinvenuto presso il Ceramico (Willemsen 1968, 29). Nell’ostrakon l’epiteto, prima letto Phalereus, è stato poi corretto in Phalenios da Willemsen, Brenne 1991, 152 e Brenne 2001, 175 (scettico sull’attribuzione a Callia III). V. anche Masson 1992, 120. Schröder 1993, 43–44 discute la possibilità che si tratti di Callia III. Di recente Napolitano 2012, 22–23. Per la complessità della questione v. Rhodes 1994, 85–98; Cuniberti 2000, 111–120. Sulla sopravvivenza dell’ostracismo v. Heftner 2003, 23–38. Robinson, Fluck 1979, 122–123. Sulle iscrizioni di kalos nella immane letteratura si vedano con bibliografia precedente: Shapiro 2004, 1–12; Lear 2008, 164–173. IG II2 1638.45, 1640.7, 1652.10, 1653.6–7: [στλεγγίδε]ς ἐπίτ[ηκ]τοι, ἃς Καλλί[α]ς Ἀθην[αῖος ἀνέθηκε, προσηλωμέναι ΗΔΠIΙΙ ἄστατοι]. V. anche ID 104; Choix, 39–47; Hamilton 2000, 78–79; Chankowski 2008, 81. Negli inventari è registrato il donativo di Callia, in uno degli anni nei quali poteva aver servito come architeoro (414/3, 410/9 o 406/5). Il prezzo delle offerte non è determinabile, tuttavia il numero è notevole e il donativo consistente. Si tratta dell’unica pratica votiva che si possa attribuire a Callia. APF, p. 262. Per il significato di stleggis: LSJ s. v. στλεγγίς, p. 1646; Rouse 1902, 153. A Sparta è un oggetto di ferro e fa parte del copricapo cerimoniale, chiamato così per la sua somiglianza al raschietto per il corpo. Poll. 7.179 parla di un oggetto di pelle rivestito di metallo. TGL 8, p. 783. Hamilton 2000, 355 nota 31 traduce ‘tiara’. Th. 3.104.
4. Le iscrizioni
39
nizzazione della processione niente è noto prima della purificazione, poco per l’epoca successiva, sino almeno al 406/5, data dopo la quale le celebrazioni dovettero subire una battuta d’arresto. Il finanziamento dell’evento era liturgico, come per le teorie che si inviavano alle feste panelleniche di Olimpia, Nemea, Istimia e Delfi,139 ma alla processione delia era riservato un trattamento peculiare.140 Fra gli architheoroi menzionati nei rendiconti del tempio di Apollo si possono individuare alcuni ateniesi illustri, come Nicia.141 La presenza di Callia non è scevra da problematiche, prima fra tutte quella cronologica: egli potè intervenire come architeoro in uno degli anni 414/3, 410/9 o 406/5; la scelta fra le tre possibili date risulta non priva di conseguenze; anche la presa in carico dell’onerosa liturgia deve essere indagata nelle sue motivazioni ideologiche. La più tarda menzione epigrafica del figlio di Ipponico si trova nelle iscrizioni dei poleti in carica sotto l’arcontato di Polizelo, laddove sono registrate delle transazioni, con la vendita di case confiscate e l’affitto delle miniere. Sotto la quarta pritania, essendo la tribù in carica la Cecropide, presso il Sunio a Nape è elencata la miniera Pyrrheion, che confina a oriente con la proprietà di Callia di Alopece. L’iscrizione, che attesta l’esistenza di una proprietà di Callia presso il Laurio, è notevole perché testimonia che il ricco ateniese era ancora in vita nel 367/6.142 L’ultimo documento epigrafico da prendere in esame riguarda la figlia Cecropia. Si tratta di un blocco lacunoso in marmo pentelico, frammento di una base statuaria.143 La lettura del testo era stata sinora incerta e le integrazioni proposte da Kirchner non soddisfacenti.144 Sembra valida l’integrazione proposta da Clinton che identifica Cecropia con la figlia di Callia e nipote di Ipponico, moglie di Auto139 Davies 1967, 37 nota 57. 140 Una testimonianza epigrafica riferibile forse al primo ciclo penteterico sembra individuare un gruppo di architheoroi. Da Plutarco sembra invece che la processione fosse finanziata da un unico architeoro che sfruttasse l’occasione per ottenere la massima visibilità. Plu. Nic. 3.5–8. Coupry 1954, 285–294. 141 Un ruolo centrale nella riorganizzazione della festa lo ebbe Nicia: egli guidò in modo impeccabile la processione e addirittura fece costruire e trasportò un ponte che, gettato in mare, collegava Renea e Delo; attraverso il marchingegno egli avrebbe guidato la processione a Delo. Seguirono il sacrificio, le gare e il banchetto. Plu. Nic. 3.5–8. 142 Crosby 1941, 17, 27: 1.ἐπὶ Πολυζήλο ἄρχοντος πωληταί; 62–65: ἐπὶ τῆς Κεκροπίδος τετάρτης, ἐπὶ Σουνίι ἐν Νάπει Πυρρίειον, ὧι γεί πρὸς ἡλίο ἀνιόν : Καλλίας Ἀλωπ, δυομέ Νικίας Κυδαν, ὠνη Καλλίας Σφήτ ΔΔ. V. anche APF, p. 263; Langdon 1991, 76–78 (P5); Clinton 2008, 84. 143 Clinton 2005, n. 57: τοῖν Θεοῖν ἀν[έθηκεν] Κεκροπία Καλ[λίο θυγάτηρ] το͂ Ἱππ[ονίκο] Αὐτοκλ[έος γυνή]. vac. 0.115 m. 5 Κηφισό[δοτος ἐποίησεν]. IG II2 4552; Marcadé 1953, 54, pl. X.3; SEG 13.62; Corso 2004, 106 nota 191; Kourinou 2007, 188–189; Clinton 2008, 83–84; Papangeli 2008, 154–155; Corso 2014, 79. Si accoglie la datazione di Clinton e non quella di Matthaiou 1994, 181 che, ponendo il documento alla fine del IV secolo, identifica lo scultore in Cefisodoto il Giovane. 144 Le integrazioni proposte da Kirchner sono ancora accolte in OB 257, s. v. Kekropia 1, figlia di Kallistratos e in PAA 566060. OB 257 conosce solo un’altra Kekropia vissuta nel II secolo d. C. (IG II2 7447) e Kekropidon del demo di Koile di IV sec. (IG II2 1616.52; APF, n. 8264).
40
Introduzione. Il quadro storico e le fonti
cle, che dedicò, intorno al 375, una statua alle due dee, commissionata allo scultore Cefisodoto il Vecchio. Si tratta di un documento di non poco conto per definire i contatti e le alleanze familiari poste in essere all’inizio del IV secolo. *** L’introduzione mostra che la scrittura di una biografia sul personaggio non gode soltanto dei benefici della valorizzazione di un ‘minore’. Essa consente di guardare alla grande storia da un punto di vista privilegiato: la biografia è qui intesa come mezzo di rievocazione di un periodo. La ricostruzione del profilo del figlio di Ipponico non è un mero esercizio antiquario, dal momento che Callia è il testimone e allo stesso tempo uno degli artefici degli sviluppi storici maturati nel passaggio fra V e IV secolo. Dall’analisi del materiale emergono prospettive di integrazione di dati disparati. Si tratta di punti di vista diversi, dalla memoria orale, alla deformazione comica, all’uso retorico del ritratto di un personaggio pubblico, alla rifrazione nella letteratura socratica. Per quanto risulti seria la difficoltà di definire un quadro omogeneo, si può procedere distribuendo il novero dei documenti entro tematiche che coincidono con la struttura portante del saggio. La prima porzione della biografia è occupata da una esegesi della componente genealogica. Essa traccia le linee pertinenti a una casata di antica tradizione, a partire dall’età di Solone. Si cerca così di spiegare l’influsso che dalla storia familiare ricadde sui discendenti. Si tratta di una premessa utile anche a discernere quello che la memoria collettiva sembra confondere: ai portatori del nome prestigioso di Callia figlio di Ipponico, vissuti nell’arco dell’età arcaica e classica, deve essere conferito un profilo individuale che mostri la specificità del terzo Callia della serie. La seconda sezione del saggio sfrutta una peculiare angolatura delle fonti: esse, nella loro sporadicità, si situano in momenti cruciali. Un primo nucleo si pone intorno alla pace di Nicia, nel 421; l’altro cade nella fase della riconciliazione successiva alla ‘guerra civile’; un’altra serie di notizie sembra infine concentrarsi negli anni del travaglio che portò alla nascita della Seconda Lega Ateniese. Proprio grazie alla poliedricità dei punti di vista e all’intersezione delle vicende biografiche con passaggi salienti della storia ateniese, si prospetta la possibilità di collocare l’azione del cittadino entro il quadrante degli sviluppi politici, militari e costituzionali che ebbero corso fra V e IV secolo. La terza parte del libro sviscera la contraddizione fra un profilo pubblico e una dimensione che si potrebbe definire privata. Attraverso le fonti sulla reputazione di Callia, si elabora un contributo alla conoscenza e alla comprensione dell’individuo. Il corpus documentale, ancorché disorganico, si concentra intorno a nuclei, come quelli della commedia e della letteratura socratica, circostanza che suggerisce come Callia non fosse un semplice ‘personaggio’ da rievocare in maniera estravagante, ma una figura emblematica, sulla quale, per ragioni diverse, si era andata concentrando l’attenzione dei contemporanei. Le tematiche del resto sono quelle che accomunano il trattamento delle eminenze della classe dirigente a cavallo fra il V e il IV secolo: il buon uso della ricchezza, l’apprendimento della virtù, la formazione e l’insegnamento, il rapporto fra antichi e nuovi linguaggi.
I. GLI ANTENATI Ho l’impressione che la mia nascita sia alquanto posteriore alla mia residenza qui. Risiedevo già qui, e poi vi sono nato. Jorge Luis Borges
Ricostruire la genealogia degli antenati di Callia significa sondare l’oscurità delle vicende arcaiche e dar conto di strategie politiche, matrimoniali e parentali. La redazione del capitolo non è giustificata tuttavia da un mero interesse antiquario. Si tratta invece di una porzione del saggio necessaria e ciò si intende anche solo partendo da una constatazione meramente pragmatica: nell’illustrare il nome del protagonista della biografia, Callia figlio di Ipponico, si rileva infatti che esso non appartiene a un singolo individuo; anzi si ripete, secondo un ritmo costante, di nonno in nipote, e si spinge a ritroso nel flusso generazionale sino all’età arcaica. Così il nostro fu il terzo degli omonimi appartenenti a una casata che già alla metà del VI secolo poteva vantare un ruolo di rilievo. Il suo ritratto non può dunque essere compreso senza tratteggiare sullo sfondo la serie degli omonimi antenati. L’ambizione è peraltro quella di ricostruire la storia della famiglia, tenendo conto del fatto che essa assume caratteri del tutto peculiari. Il primo è l’appartenenza a un genos, quello dei Cerici e l’eleggibilità all’incarico di daduco, sacerdozio eleusinio relativo ai Misteri. Il secondo è l’apertura a relazioni internazionali: in alcuni casi esse sono esotiche, come quando si parla dell’oracolo di Ammone; sono altresì prestigiose, come quando si vantano i titoli di prossenia nei confronti dei Lacedemoni; sono comunque di impressionante ampiezza, perché spaziano, appunto, dalla Libia a Sparta, dalla Magna Grecia alla Persia. Il terzo è l’opulenza: la storia arcaica della famiglia è quasi governata dalla ricostruzione intenzionale di una enorme ricchezza e tale ricostruzione è a sua volta plasmata da un’emozione sociale, l’invidia. Quando gli Ateniesi guardano alla casa di Callia, intravvedono in essa la macchia di una smisurata fortuna acquisita in modo sagace e balordo. Essa fu ricavata grazie a espedienti che, nella rielaborazione del V secolo, poterono essere decodificati e trascritti adottando il lessico della finanza. 1. I CERICI, LE ORIGINI E LO STEMMA DEI ‘CALLIADI’ La storia di alcune famiglie ateniesi si riallaccia alle origini stesse di Atene. Dopo la così detta età oscura, il processo di formazione della città, come si sa, assunse una doppia connotazione, spaziale e organizzativa. Esso fu anzitutto segnato dalla razionalizzazione di un territorio con l’assorbimento delle preesistenze. Si andò poi
42
I. Gli antenati
determinando la desuetudine o l’indebolimento di strutture che in antico poterono avere un ruolo concorrenziale: il villaggio e altri gruppi uniti da parentela o da legame assimilabile furono riordinati e forse addirittura presero forma (o coscienza di sé) all’interno della polis. Una simile rivoluzione, ad Atene e altrove, non determinò la definitiva scomparsa del passato che poté essere riscritto nel mito, nella geografia poleica e nello schema dell’organizzazione civica e così sopravvivere; risulta esemplare, al proposito, il caso di Eleusi, centro ospitante il santuario di Demetra e Core e teatro della celebrazione dei Misteri.1 Pur facendo parte dell’Attica e dipendendo da Atene, esso mantenne la memoria del passato: “avvenuta la battaglia fra Eleusini e Ateniesi, morirono sia Eretteo, re degli Ateniesi, che Immarado, figlio di Eumolpo. Concludono la guerra alle condizioni seguenti: gli Eleusini, pur essendo per tutto il resto sottoposti agli Ateniesi, avrebbero celebrato indipendentemente i Misteri. Celebrano quindi i riti delle due dee Eumolpo e le figlie di Celeo, che Omero e Panfo chiamano Diogenia, Pammerope e, come terza, Sesara. Dopo la morte di Eumolpo resta Cerice, il più giovane dei figli, che gli stessi Cerici affermano sia figlio di Aglauro figlia di Cecrope e di Hermes, ma non di Eumolpo.”2
Il re di Eleusi Eumolpo avrebbe ingaggiato una guerra contro il sovrano ateniese Eretteo che sarebbe così caduto; gli Ateniesi sarebbero comunque risultati vincitori e avrebbero concesso l’autonomia cultuale agli Eleusini.3 Il figlio di Eumolpo, Cerice, sarebbe stato fondatore ed eponimo di un gruppo gentilizio, il genos dei Cerici.4 Essi, letteralmente gli ‘araldi’ (Kerykes),5 dovevano avere a che fare con la trasmissione di informazioni, e in origine svolgere la funzione di annunziare la tregua sacra da osservarsi durante la celebrazione dei Misteri. Al momento in cui compaiono nelle fonti, i Cerici sono entrati nella città di Atene con identità e funzioni specifiche: operando in consonanza con un altro gruppo gentilizio, gli Eumolpidi, che fornivano lo ierofante, essi prestavano un membro che esercitasse la dadouchia, una delle cariche più prestigiose nell’ammi-
1 2
3 4 5
Davies 1996a, 599–652; Giangiulio 2001, 59–104. Sulla situazione dell’Attica: Lewis 1963, 22– 40. In particolare su Eleusi: Mylonas 1961; Lippolis 2006. Paus. 1.38.3: γενομένης δὲ Ἐλευσινίοις μάχης πρὸς Ἀθηναίους ἀπέθανε μὲν Ἐρεχθεὺς Ἀθηναίων βασιλεύς, ἀπέθανε δὲ Ἰμμάραδος Εὐμόλπου· καταλύονται δὲ ἐπὶ τοῖσδε τὸν πόλεμον, ὡς Ἐλευσινίους ἐς τὰ ἄλλα Ἀθηναίων κατηκόους ὄντας ἰδίᾳ τελεῖν τὴν τελετήν. τὰ δὲ ἱερὰ τοῖν θεοῖν Εὔμολπος καὶ αἱ θυγατέρες δρῶσιν αἱ Κελεοῦ, καλοῦσι δὲ σφᾶς Πάμφως τε κατὰ ταὐτὰ καὶ Ὅμηρος Διογένειαν καὶ Παμμερόπην καὶ τρίτην Σαισάραν· τελευτήσαντος δὲ Εὐμόλπου Κήρυξ νεώτερος λείπεται τῶν παίδων, ὃν αὐτοὶ Κήρυκες θυγατρὸς Κέκροπος Ἀγλαύρου καὶ Ἑρμοῦ παῖδα εἶναι λέγουσιν, ἀλλ’ οὐκ Εὐμόλπου. Sul passo: Mylonas 1961, 234; Beschi, Musti 1982, 410–411. Anche Erse e Pandroso sono chiamate in causa come progenitrici di Cerice, v. Mylonas 1961, 234 nota 47. De Sanctis 1975, 43, 112, 149; Patera 2011, 120. Dittenberger 1885, 1–40; Töpffer 1889, 80–92; Garland 1984, 97–100; Parker 1996, 300– 302; Monaco 2015, 180 nota 1033. Per le competenze religiose degli araldi e la tradizione diplomatica della famiglia: Adcock, Mosley 1975, 152–153.
1. I Cerici, le origini e lo stemma dei ‘Calliadi’
43
nistrazione del culto di Eleusi,6 a partire dal VI secolo, momento in cui il daduco compare nella ceramica figurata7 ed è citato nelle leggi di Solone.8 Contestualmente, i Cerici hanno voluto negare le origini eleusinie e difendere una tradizione che li voleva ateniesi, discendenti di Aglauro e di Hermes.9 Anche se possedevano una ‘dimora’ (oikos) a Eleusi, dove potevano riunirsi e svolgere particolari riti,10 essi nel secondo quarto del VI secolo iniziarono a marcare uno spazio nel cuore di Atene con la prima monumentalizzazione dell’Eleusinion urbano.11 Insomma, anziché immigrati e integrati dopo una sconfitta, i Cerici preferivano essere considerati preposti all’amministrazione del culto di un centro caduto sotto la dominazione ateniese.12 Nonostante la preminenza cultuale, l’unica rappresentanza politica dei Cerici è legata, almeno prima dell’età ellenistica, a una sola famiglia,13 quella destinata a dare i natali a una serie di individui influenti nell’Atene arcaica e classica, che per generazioni si tramanderanno di nonno in nipote il nome di Callia, e che perciò d’ora in avanti saranno chiamati ‘Calliadi’. Le più remote memorie sui Calliadi potrebbero risalire al VII secolo, ma tutto ciò che precede Solone sembra doversi vagliare con discrezione. La notizia secondo cui i Calliadi appartenessero alla più antica aristocrazia cittadina, non è avvalorata dalla circostanza che loro antenati avessero avuto accesso alla carica di arconte in età precedente a Solone.14 Non risulta dirimente neanche un passo del Simposio senofonteo dal quale si deduce la loro appartenenza agli eupatridai.15 Nonostante le occorrenze arcaiche siano scarse e non risolutive, il termine eupatride16 è stato assunto dai moderni a designare ora le famiglie che monopolizzano il potere nella città arcaica, ora una casta formatasi fra fine VII e inizio VI secolo con Draconte, composta dalle famiglie che prima di Solone detenevano il potere e spesso possedevano terre vicino al centro urbano.17 Secondo un parere 6 7 8 9 10 11 12 13 14
15 16
17
Fra gli altri: Foucart 1900, 46; MacDowell 1962, 10–11; APF, p. 254; Clinton 1974, 47–68; Garland 1984, 99; Parker 1996; Sourvinou-Inwood 2005, 60–65. Una figura accompagnata dall’epigrafe Daidochos compare nel cratere François (Parker 1996, 301); più tardi il daduco è rappresentato in un vaso a figure rosse (Kourouniotes 1937, 223–253). Il riferimento è ai kyrbeis soloniani. Ath. 5.234ef (Solon fr. 88 Ruschenbusch). Beschi, Musti 1982, 411; Gourmelen 2004, 137; Lambert 2015, 181–184. IG II2 1672.24–25; Clinton 2005, n. 177. Per la posizione e l’identificazione dell’edificio: Mylonas 1961, 173; Clinton 2008, 198–199. V. anche IG II2 1230. Miles 1998; Garland 1992, 43; Hawke 2008, 115; Greco 2014, 902. Mylonas 1961, 234. APF, p. 254. Fenippo è nome che appartiene a due arconti: l’uno in carica prima del 490; l’altro nel 490/89 (PA 13976; PAA 913500). Suggestiva, ma non provata, risulta l’ipotesi di Cairns 1971, 132–134 che entrambi potessero appartenere alla famiglia di Callia. APF, p. 254. X. Smp. 8.40: εὐπατρίδης εἶ, ἱερεὺς θεῶν τῶν ἀπ’ Ἐρεχθέως. Nel passo il termine eupatride è riferito a Callia III. V. Nails 2002, 70. Esso compare per la prima volta in IG XII.9.296 (VI secolo) e nello scolio di Lipsidrio (Arist. Ath. 19.3). Davies 2003, 569–570. Sealey 1960, 161–162; Sealey 1961, 510–514. Critici Rhodes, CAAP, 74–76; Parker 1996, 323–324. Eupatridai indica anche un genos. APF, pp. 10–15. V. anche Gehrke 2004, 179. Sul tema dell’ordine che monopolizzò il potere ad Atene prima di Solone, e sull’esistenza del genos degli Eupatridai,
44
I. Gli antenati
opposto, nessuna casta eupatride sarebbe esistita ad Atene: eupatrides nel VI secolo avrebbe assunto valenza antipersiana18 o antitirannica.19 D’altra parte, le stesse vicende di età soloniana, trasmesse da Aristotele, contengono tratti da vagliare con attenzione: “accadde a Solone, quando si accingeva a compiere la seisachtheia, di anticipare la cosa ad alcuni cittadini in vista; in seguito, secondo quanto affermano i democratici, fu raggirato dagli amici, o, secondo quelli che desiderano screditarlo, egli stesso prese parte al misfatto. Costoro, avendo contratto dei prestiti, acquistarono molta terra, e non molto tempo dopo, con l’abolizione dei debiti, si arricchirono; da ciò, si dice, avessero origine quelli che più tardi erano ‘gli antichi ricchi’.”20
Quando, all’inizio del VI secolo, si accingeva a varare le misure per lo scuotimento dei debiti (la così detta seisachtheia), il legislatore avrebbe confidato le sue intenzioni ad alcuni amici. Essi avrebbero approfittato dell’opportunità e, presi in prestito dei capitali, avrebbero acquistato vari terreni; una volta aboliti i debiti, i sodali di Solone si sarebbero ritrovati ricchi, e, per questa ragione, sarebbero stati poi chiamati ‘gli antichi ricchi’ (palaioploutoi).21 Chi siano costoro lo spiega Plutarco nella Vita di Solone: “quando si accinse a estinguere i debiti e andava in cerca di giustificazioni adeguate e di una ragione opportuna, rese partecipi i più fidati e intimi degli amici, ossia Conone, Clinia e Ipponico, del fatto che non aveva intenzione di toccare la terra, ma che invece aveva deciso di estinguere i debiti. Quelli allora, prevenendolo e anticipandolo, subito presero in prestito dai ricchi tanto denaro, e comprarono estesi appezzamenti di terra; prodotto il decreto, raccogliendo i frutti dalle proprietà, ma non restituendo il denaro ai creditori, gettarono su Solone una pesante accusa e calunnia. (…) I suoi amici furono da allora chiamati ‘tagliatori di debiti’.”22
18 19
20
21 22
Rhodes, CAAP, 183 e Parker 1996, 323. La versione più rigida è formulata da Wade-Gery 1931a, 77–89, secondo cui si tratterebbe di una autentica casta. Si ricordi che Alcibiade apparteneva per ramo paterno agli Eupatridi (Isoc. 16.25). Figueira 1984, 447–473. Duplouy 2003, 7–22. Eupatrides servirebbe a distinguere gli individui che si erano opposti a Pisistrato e avevano così salvato la patria. Eupatrides non è dunque un termine neutro, ma spia di controversia: i Calliadi si erano arricchiti grazie ai Medi e la cura con la quale si insiste nel testo erodoteo a enfatizzare l’inimicizia di Callia I con Pisistrato sembra una excusatio non petita, da leggere sullo sfondo dei sospetti di collaborazione fra la classe dirigente e il tiranno nella rinnovata età di Crono che segnò l’Atene del VI secolo (Lavelle 1993). Contra v. tuttavia Pierrot 2015, 147–168. Eupatrides compare anche nei cocci di ostracismo in un contesto non chiarissimo: Siewert 1991, 11. Arist. Ath. 6.2–4: συνέβη γὰρ τῷ Σόλωνι μέλλοντι ποιεῖν τὴν σεισάχθειαν προειπεῖν τισι τῶν γνωρίμων, ἔπειθ’ ὡς μὲν οἱ δημοτικοὶ λέγουσι, παραστρατηγηθῆναι διὰ τῶν φίλων, ὡς δ’ οἱ βουλόμενοι βλασφημεῖν, καὶ αὐτὸν κοινωνεῖν. δανεισάμενοι γὰρ οὗτοι συνεπρίαντο πολλὴν χώραν, καὶ μετ’ οὐ πολὺ τῆς τῶν χρεῶν ἀποκοπῆς γενομένης ἐπλούτουν. ὅθεν φασὶ γενέσθαι τοὺς ὕστερον δοκοῦντας εἶναι παλαιοπλούτους. CAAP, 128–129. Ancora suggestiva l’ipotesi di Duemmler 1892, 260–286 di una dipendenza dell’autore della Athenaion Politeia da un pamphlet di Crizia. Plu. Sol. 15.7–9: ὡς γὰρ ὥρμησεν ἀνιέναι τὰ χρέα καὶ λόγους ἁρμόττοντας ἐζήτει καὶ πρέπουσαν ἀρχήν, ἐκοινώσατο τῶν φίλων οἷς μάλιστα πιστεύων καὶ χρώμενος ἐτύγχανε, τοῖς περὶ Κόνωνα καὶ Κλεινίαν καὶ Ἱππόνικον, ὅτι γῆν μὲν οὐ μέλλει κινεῖν, χρεῶν δὲ ποιεῖν ἀποκοπὰς ἔγνωκεν. οἱ δὲ προλαβόντες εὐθὺς καὶ φθάσαντες, ἐδανείσαντο συχνὸν ἀργύριον παρὰ τῶν πλουσίων καὶ μεγάλας συνωνήσαντο χώρας. εἶτα τοῦ δόγματος ἐξενεχθέντος, τὰ μὲν κτήματα καρπούμενοι, τὰ δὲ χρήματα
1. I Cerici, le origini e lo stemma dei ‘Calliadi’
45
Il biografo attribuisce la responsabilità del gesto agli amici più fidati e intimi di Solone, ossia a Conone, Clinia e Ipponico, appartenente, quest’ultimo, ai Calliadi. I discendenti dei tre ateniesi furono chiamati ‘tagliatori dei debiti’ (chreokopidai). Essi sarebbero riusciti a ricavare un ingiusto e indebito guadagno grazie a una autentica speculazione operata in virtù della conoscenza anticipata del progetto. Il richiamo a episodi simili, come la trovata di Talete23 che, prevista una abbondante raccolta di olive, avrebbe affittato i frantoi e ricavato molto denaro,24 non cancella l’alone di astoricità del racconto. In esso, fra gli elementi seriori rispetto agli inizi del VI secolo, spicca quello della speculazione finanziaria attuata con un sagace uso della moneta. Fra i motivi tardi vi è poi la riproduzione di un circolo che, composto dagli antenati di Conone, Callia e Alcibiade,25 sembra una proiezione dell’Atene del V secolo, piuttosto che un quadro dell’inizio del VI. Dunque, l’Ipponico menzionato fra i contemporanei del legislatore sembra potersi espungere dallo stemma familiare.26 Il primo dei Calliadi deve essere riconosciuto nell’oscuro Fenippo, padre di Callia I, menzionato solo da Erodoto in un excursus del libro VI,27 che resta la fonte più antica e attendibile. Il passaggio è stato spesso tacciato di essere spurio, perché assente dai codici più autorevoli della tradizione erodotea,28 ma quella dell’autenticità è questione che si è finalmente disgiunta dalla genuinità delle notizie, dettagliate e rare, contenute nel passo. Esse, a prescindere dalla loro origine e dalla modalità di confluenza nella pagina di Erodoto, meritano fiducia.29 Lo storico di Alicarnasso illustra la tradizione antitirannica dei Calliadi, seconda solo a quella degli Alcmeonidi: “infatti Callia fu l’unico di tutti gli Ateniesi che osò, ogni qual volta Pisistrato venne allontanato dalla città, acquistare le sostanze di lui messe all’incanto dal banditore ed orchestrò contro di lui i più odiosi espedienti. È giusto che si conservi memoria perpetua di questo Callia. Secondo quanto si è prima affermato, da un canto si rivelò uomo illustre liberando la patria, dall’altro, compì le imprese ad Olimpia: risultando vincitore nella corsa a cavallo e secondo in quella delle quadrighe, già prima avendo riportato la vittoria nei giochi pitici, acquisì lustro fra tutti i Greci per le sue straordinarie spese. Dall’altro canto, infine, nei riguardi delle sue figlie, che erano tre,
23 24 25 26 27 28 29
τοῖς δανείσασιν οὐκ ἀποδιδόντες, εἰς αἰτίαν τὸν Σόλωνα μεγάλην καὶ διαβολὴν. (…) τοὺς μέντοι φίλους αὐτοῦ χρεοκοπίδας καλοῦντες διετέλεσαν. Cf. Plu. Mor. 807d-e. D. L. 1.26. Arist. Pol. 1259a; Cicero, De Divinatione 1.49.111. Plinius, Naturalis Historia 18.68 riferisce di Democrito. Hignett 1952, 6; Piccirilli 1977, 197–198; Bianco 2007, 10. APF, p. 255. Freeman 1938, 21 ammette invece l’esistenza di un Ipponico contemporaneo a Solone. Hdt. 6.121–122. Fenippo: PA 13975; PAA 913610. Che costui potesse essere identificato con l’arconte omonimo, è ipotesi formulata da Cairns 1971, 132. Il passo è assente nel Codice A e negli Excerpta Constantiniana de virtutibus et vitiis 40 Ross. L’excursus si inserisce con discontinuità e durezza sintattica e formale nella tessitura del testo, ma si deve ribadire che “una così lunga e articolata digressione”, dotata comunque di complessiva coerenza con il flusso della narrazione erodotea, non pare “riconducibile a una glossa, ma (…) da attribuire a Erodoto. Poiché non abbiamo sulle imprese di Callia altre fonti, quanti negano autenticità al passo dovrebbero spiegare da dove l’anonimo scoliaste avrebbe attinto notizie così precise” (Nenci 1998, 302). Nonostante sia più aperto alla possibilità che il testo derivi da una interpolazione, Scott 2005, 409 conclude “but the facts in this chapter are probably basically true”.
46
I. Gli antenati mostrò che uomo fosse: non appena giunsero in età da marito, donò loro una dote splendida e concesse loro di sposare quello che fra tutti gli Ateniesi volessero scegliere come marito.”30
Fu il figlio di Fenippo, Callia I,31 nato intorno al 590, a inaugurare la grandeur familiare: con lui si tramandano i primi successi agonistici. Vincitore nella corsa a cavallo a Olimpia nel 564 e secondo con la quadriga,32 egli, che in precedenza aveva già vinto nei giochi pitici, si rese famoso fra tutti i Greci anche per le straordinarie elargizioni.33 Si sarebbe rivelato acerrimo nemico di Pisistrato, acquistandone i beni confiscati.34 Egli avrebbe preso in moglie una delle figlie di Alcmeone, chiamata Ipparete.35 Impegnò le sue risorse nell’assegnare alle tre figlie ricche doti,36 consentendo loro di spo-
30
31 32
33 34
35
36
Hdt. 6.121–122: Καλλίης τε γὰρ μοῦνος Ἀθηναίων ἁπάντων ἐτόλμα, ὅκως Πεισίστρατος ἐκπέσοι ἐκ τῶν Ἀθηνέων, τὰ χρήματα αὐτοῦ κηρυσσόμενα ὑπὸ τοῦ δημοσίου ὠνέεσθαι, καὶ τἆλλα τὰ ἔχθιστα ἐς αὐτὸν πάντα ἐμηχανᾶτο. Καλλίεω δὲ τούτου ἄξιον πολλαχοῦ μνήμην ἐστὶ πάντα τινὰ ἔχειν. τοῦτο μὲν γὰρ τὰ προλελεγμένα, ὡς ἀνὴρ ἄκρος ἐλευθερῶν τὴν πατρίδα, τοῦτο δὲ τὰ ἐν Ὀλυμπίῃ ἐποίησε· ἵππῳ νικήσας, τεθρίππῳ δὲ δεύτερος γενόμενος, Πύθια δὲ πρότερον ἀνελόμενος, ἐφανερώθη ἐς τοὺς Ἕλληνας πάντας δαπάνῃσι μεγίστῃσι. τοῦτο δὲ κατὰ τὰς ἑωυτοῦ θυγατέρας ἐούσας τρεῖς οἷός τις ἀνὴρ ἐγένετο· ἐπειδὴ γὰρ ἐγίνοντο γάμου ὡραῖαι, ἔδωκέ σφι δωρεὴν μεγαλοπρεπεστάτην ἐκείνῃσί τε ἐχαρίσατο· ἐκ γὰρ πάντων τῶν Ἀθηναίων τὸν ἑκάστη ἐθέλοι ἄνδρα ἑωυτῇ ἐκλέξασθαι, ἔδωκε τούτῳ τῷ ἀνδρί. Callia I: PA 7833; PAA 554470. V. anche Kyle 1987, 203. Per le iscrizioni di kalos nelle quali sarebbe menzionato Callia I, v. Beazley 1963, 1587. Schol. Ar. Av. 283. Moretti 1957, 70, n. 103; Culasso Gastaldi 1997, 38 nota 17; Canali de Rossi 2011, 29–30. Risulta incerto se il frammento ascritto ad Ibico (S 221) celebri la vittoria agoni stica di Callia I nel 564. Wilkinson 2013, 164–172. Sul lessico e il campo semantico delle grandi spese, specie nella cultura aristocratica: Cozzo 1991, 54–70. Hignett 1952, 114; Siebert 1979, 417 n. 80 pensa all’allontanamento di Callia in occasione del ritorno di Pisistrato nel 546. Secondo Forsdyke 2005, 124, i tratti antitirannici della figura dipendono da una ricostruzione retrospettiva. Alla fine del VI secolo (510–500 c.) una donna chiamata Ipparete dedica una statua a Cibele. Secondo Steinhauer 2015, 77–104, si deve trattare della figlia di un vincitore olimpico, e allora i casi sono due: o è la figlia di Alcmeone, vincitore nel 592, o quella di Callia I, vincitore nel 564. Lo studioso propende per la figlia di Alcmeone, nata un po’ prima del 580, poi sposa di Callia I. Davies riconosce la possibilità di identificare i mariti delle figlie di Callia I. Uno potrebbe essere Strouthon, padre di un Ipponico corego vincitore per la tribù Akamantis nel ditirambo alle Dionisie (v. PA 7661; PAA 538903. Per l’epigramma v. Simonides fr. 148 Bergk = Anth. Pal. 13.28. L’intestazione dell’epigramma identifica l’autore con Simonide o Bacchilide; St. Byz., s. v. Ἀκαμάντιον, lo attribuisce a Simonide; di recente si propende per Antigenes, menzionato nell’epigramma stesso, v. Zimmermann 2003, 104, e già, con ragionevoli motivazioni, Page 1981, 11–15). A Ipponico figlio di Strouthon sarebbe stato imposto un nome che richiamerebbe, secondo consuetudine, quello dello zio paterno. La seconda figlia avrebbe sposato Lisimaco di Alopece (PA 9505; PAA 616305) e così la famiglia avrebbe acquisito un legame di parentela con quella di Aristide (Plu. Arist. 25.4–8. Cf. APF, pp. 236–237. V. anche Hignett 1952, 184 nota 2. Invece Bicknell 1974, 160 sostiene che Lisimaco di Alopece fosse un altro figlio di Callia I e fratello di Ipponico Ammon). La terza figlia avrebbe sposato Kratios, forse un alcmeonide (Bicknell 1972, 70–71), dal quale avrebbe avuto un figlio chiamato Callia, se è corretta l’identificazione dell’ostracizzato Kallias figlio di Kratios di Alopece formulata da Shapiro 1982, 69–73. Secondo Steinhauer 2015, 83 nota 26 e 98, la terza figlia si sarebbe unita a Alcibiade I (PA 597; PAA 121620); lo studioso si basa su Plu. Arist. 27.
1. I Cerici, le origini e lo stemma dei ‘Calliadi’
47
sarsi con chi volessero.37 Probabilmente visse fino al 520, se è lo stesso ad aver commissionato a Endoios una statua di Atena, visto che è difficile ipotizzare un soggiorno dello scultore in Attica prima dell’ultimo quarto del VI secolo.38 Il figlio di Callia I, Ipponico I,39 nacque intorno al 560. Al momento della riforma clistenica (508/7) doveva risiedere nel demo di Alopece, lo stesso nel quale risultavano poi iscritti i suoi discendenti,40 e al quale appartenevano gli Alcmeonidi, Aristide e la famiglia di Melesia.41 Eraclide Pontico riferisce come questi, anche chiamato ho Ammon, avrebbe ottenuto le sue ricchezze: “allorché i Persiani intrapresero la prima spedizione contro l’Eubea, allora, come si dice, l’eretriese Diomnesto divenne padrone del denaro del comandante persiano. Capitò infatti che quegli piantasse la sua tenda nella campagna di Diomnesto, e che riponesse il denaro in una stanza della sua abitazione. Periti tutti i Persiani, Diomnesto tenne di nascosto il tesoro. Poiché il re dei Persiani inviò una nuova spedizione contro Eretria, avendo disposto di radere al suolo la città, comprensibilmente quanti avevano i mezzi si misero al sicuro. I sopravvissuti della casa di Diomnesto misero in salvo i loro beni depositandoli ad Atene presso Ipponico, figlio di Callia, soprannominato Ammone; e, quando gli Eretriesi tutti furono deportati dai Persiani, quelli presero possesso di quella ingente ricchezza. Così Ipponico discendente di quello che aveva preso il deposito chiese agli Ateniesi un’area sull’Acropoli per edificarvi una struttura nella quale collocare quei beni, ritenendo che non fosse sicuro lasciare tanto denaro in una casa privata. E gli Ateniesi gliela diedero, ma lui, su consiglio degli amici, cambiò idea.”42
37 38
39 40
41 42
La fonte, suggerendo che Callia fosse estraneo alla politica di alleanze matrimoniali tipica dei tiranni, può interpretare la caratterizzazione antitirannica della figura. Paus. 1.26.4. Cf. DAA 491; APF, p. 255; PAA 553375; Beschi, Musti 1982, 360–361. Alcuni negano che si tratti di Callia figlio di Fenippo e aprono la strada a un altro Callia, forse il padre della Mirrina che va in sposa a Ippia. Viviers 1992, 62–67. Di recente sulla statua: Hurwit, Stieber 2004, 19. Ipponico I: PA 7657; PAA 538905. APF, p. 255 il terminus ante quem non della nascita di Ipponico sarebbe la vittoria olimpica del padre nel 564. La prima attestazione del demo di appartenenza dei Calliadi proviene da un’iscrizione pubblicata da Meritt 1936, 410. La famiglia è iscritta nel demo di Alopece, ma ciò non significa che i suoi membri vi debbano risiedere stabilmente. Si registrano notizie sul fatto che i Lakkoploutoi avessero case oltre i confini del demo di appartenenza: Callia III possedeva una casa al Pireo (X. Smp. 1.2. V. Pesando 1987, 29–43; Ferrucci 1996, 426 nota 2), e una a Melite, dove, secondo lo scoliasta ad Aristofane, Callia III avrebbe avuto la residenza (Schol. Ar. Ra. 501: Καλλίας γὰρ ὁ Ἱππονίκου ἐν Μελίτῃ ᾤκει). V. anche Cox 1998, 137. Piccirilli 1996, 326. Ath. 12.537a (Heraclid. Pont. fr. 58 Wehrli): ὅτε τὸ πρῶτον εἰς Εὔβοιαν ἐστράτευσαν οἱ Πέρσαι, τότε, ὥς φασιν, Ἐρετριεὺς ἀνὴρ Διόμνηστος κύριος ἐγένετο τῶν τοῦ στρατηγοῦ χρημάτων· ἔτυχεν γὰρ ἐν τῷ ἀγρῷ τῷ ἐκείνου σκηνῶν καὶ τὰ χρήματα εἰς οἴκημά τι θέμενος τῆς οἰκίας, τελευτησάντων δὲ πάντων διέλαθεν ἔχων ὁ Διόμνηστος τὸ χρυσίον. ἐπεὶ δὲ πάλιν ὁ τῶν Περσῶν βασιλεὺς ἀπέστειλεν εἰς τὴν Ἐρέτριαν στράτευμα, προστάξας ἀνάστατον ποιῆσαι τὴν πόλιν, εἰκότως ὑπεξετίθεντο ὅσοι χρημάτων ηὐπόρουν. οἱ οὖν καταλελειμμένοι τῆς τοῦ Διομνήστου οἰκίας παρ’ Ἱππόνικον τὸν Καλλίου τὸν Ἄμμωνα ἐπικαλούμενον ὑπεξέθεντο τὰ χρήματα εἰς τὰς Ἀθήνας, καὶ ἀνασκευασθέντων ὑπὸ τῶν Περσῶν ἁπάντων Ἐρετριέων κατέσχον οὗτοι τὰ χρήματα πολλὰ ὄντα. ὥστε Ἱππόνικος ὁ ἀπ’ ἐκείνου γεγονὼς τοῦ τὴν παρακαταθήκην λαβόντος ᾔτησεν Ἀθηναίους ποτὲ ἐν ἀκροπόλει τόπον, ἵν’ οἰκοδομήσηται τοῖς χρήμασιν ὅπου κείσεται, λέγων ὡς οὐκ ἀσφαλὲς ὂν ἐν ἰδιωτικῇ οἰκίᾳ πολλὰ χρήματα εἶναι. καὶ ἔδοσαν Ἀθηναῖοι, νουθετηθεὶς δ’ ὑπὸ τῶν φίλων μετενόησεν. V. Freeman 1938, 21. Una storia simile è quella del tesoro che Mardonio avrebbe lasciato sepolto sotto la sua tenda e che un tale Policrate, avendo acquistato il terreno, avrebbe invano
48
I. Gli antenati
La prima spedizione eretriese citata non sembra potersi identificare con facilità; la seconda invece potrebbe datarsi al 490 e coincidere con gli eventi della prima guerra persiana.43 L’Ipponico menzionato nella parte iniziale del frammento deve essere il primo della serie, mentre il suo discendente potrebbe essere il nipote omonimo, Ipponico II.44 Nella vicenda del tesoro di Eretria si confondono, fra l’altro, motivi che, rimandando alla consuetudine di rapporti interpoleici, sono anche adombrati nel soprannome Ammon, ricco di una suggestione esotica ‘libica’. Inoltre è forse con Ipponico Ammon che la genealogia dei discendenti di Fenippo ottiene l’incarico della prossenia di Sparta.45 Si tratta di una delle più antiche prossenie note e di una di quelle conferite nel VI secolo dagli Spartani. Essi assegnarono tale titolo, che divenne in casi particolari ereditario, ad alcuni degli esponenti delle case ateniesi più prestigiose e ricche: nel V secolo, oltre ai discendenti di Ipponico, erano prosseni degli Spartani Pericle, Cimone e Alcibiade.46 Da Ipponico I nacque, intorno al 520, Callia II, che morì dopo il 446/547 ed ebbe probabilmente una sorella.48 Nella linea genealogica, egli fu il primo a essere menzionato come daduco.49 Fu chiamato a ricoprire incarichi diplomatici: l’invio a Susa segnò l’inizio di un ruolo ricorrente dei Calliadi come ambasciatori.50 La missione prova che costui aveva consuetudine con il Gran Re; in caso contrario difficilmente sarebbe stato ammesso alla corte persiana. L’accordo del 449 è evento della storia del V secolo fra i più rappresentativi: l’argomento della storicità della pace e della autenticità della documentazione già in antico era dibattuto, anche se troppi elementi votano per ridimensionare le critiche avanzate dal maggiore detrat-
43
44 45 46
47 48 49 50
cercato, rivolgendosi all’oracolo di Delfi. Suid. s.v. πάντα κινήσω πέτρον. Parke, Wormell 1956, n. 109; cf. inoltre Thomas 1989, 268 nota 83. Douglas Olson 2010a, 128–129, intende la prima spedizione “historically confused, doubtless in large part because it is untrue”; ritiene che il denaro persiano fosse nascosto dal comandante in “a storage box”. Così Douglas Olson 2010a, 128–129. In Canfora et al. 2001, III, 1340 si traduce invece Ἱππόνικος ὁ ἀπ’ ἐκείνου γεγονὼς come “Ipponico, il figlio di quello che aveva ricevuto il deposito”. X. HG 6.3.4. Zorat 1990, 120. Sull’oasi di Ammone v. Struffolino 2012. Wallace 1970, 189–208. L’espressione adottata da Senofonte (X. HG 6.3.4: τὴν μὲν προξενίαν ὑμῶν οὐκ ἐγὼ μόνος, ἀλλὰ καὶ πατρὸς πατὴρ πατρῴαν ἔχων παρεδίδου τῷ γένει) sembra far risalire la prossenia tre generazioni oltre Callia, ma è stata interpretata da Wallace 1970, 198 come se essa si riferisse a Callia II. Per la prossenia spartana di Cimone: Plu. Cim. 14; per Alcibiade: Th. 5.43; 6.89; Plu. Alc. 14. Mosley 1971, 431–432; Sato 2015, 220. Callia II: PA 7825; PAA 554480. APF, p. 261; Kyle 1987, 203; Podlecki 1998, 69. Per le iscrizioni di kalos nelle quali sarebbe menzionato Callia II, v. Beazley 1963, 1588. Su Ipparete II figlia di Ipponico I, sorella di Callia II e nipote di Ipparete I: Steinhauer 2015, 84. Plu. Arist. 5.7; Schol. Ar. Nu. 63a. Clinton 1974, 47–68; Blok, Lambert 2009, 116. Callia II fu uno dei pochi Ateniesi cui fu destinato un onore straordinario: la pace che fece stipulare prese il suo nome, ossia quello dell’ambasciatore che aveva curato gli accordi. V. Piccirilli 2002, 42. Per la cronologia delle missioni (Hdt. 7.151 e D. 19.273; D. S. 12.4.5), v. Adcock, Mosley 1975, 157; Piccirilli 2002, 47. Per i rapporti diplomatici con la Persia, v. Burn 1984, 370; Miller 1997, 113. Piccirilli 2002, 47 avanza l’ipotesi che Callia II conoscesse la lingua persiana.
1. I Cerici, le origini e lo stemma dei ‘Calliadi’
49
tore, Teopompo di Chio.51 Callia consolidò anche i rapporti con la diplomazia lacedemone, segnati dalla missione a Sparta per la pace dei Trent’anni nel 446/5,52 e con quella magno-greca, se fu il proponente dei trattati con Reggio e Leontini.53 Sposò la sorella di Cimone, Elpinice, dopo la morte di Milziade nel 489.54 Commissionò una statua ‘firmata’ da Calamide.55 Nel 490 Callia fu uno dei Maratonomachi e si distinse sul campo di battaglia, ma non per il coraggio: “a quanto sembra, un barbaro gli si gettò ai piedi pensando che fosse un re per l’acconciatura e la benda; avendogli fatto gesto di proscinesi e avendogli preso la mano destra, gli mostrò una gran quantità d’oro seppellita in un buco. Callia allora, divenuto il più crudele e il più ingiusto degli uomini, raccolse l’oro e uccise l’uomo affinché non riferisse agli altri. Si dice che per
51
52 53
54
55
La pace di Callia è un ‘argomento classico’ (Davies 1978, 105). Alla metà del V secolo cessano i conflitti fra Greci e Persiani. Le informazioni a proposito di una pace formale sono note a partire dal IV secolo. Isocrate nel Panegirico (Isoc. 4.120) confronta i termini umilianti della pace di Antalcida con quelli della pace di Callia; seguono Demostene (D. 15.29; 19.273–274) e Licurgo (Lycurg. Leoc. 73). Diodoro (D. S. 12.4.5) riporta la pace al 449/8 in questi termini: “siano autonome tutte le città greche d’Asia e i satrapi dei Persiani non scendano fino al mare più vicino di un viaggio di tre giorni, e nessuna nave da guerra navighi al di qua di Faselide e delle Cianee. Se il re e i suoi comandanti rispettano questi patti, gli Ateniesi non inviino soldati sui territori nei quali domina il re”. Teopompo (FGrHist 115 F 153) sostiene che la pace è un falso: la stele che la riproduce non è iscritta nello ‘stile’ epigrafico ateniese, ma con caratteri ionici. Callistene (in Plu. Cim. 13.4) afferma che dopo la battaglia dell’Eurimedonte non vi fu alcun accordo formale. Cratero conosce una copia del decreto (Plu. Cim. 13.5). Pausania (Paus. 1.8.2) dice a proposito della statua di Callia che costui “secondo molti Ateniesi” avrebbe siglato la pace, quasi esistesse un dibattito. Meiggs 1972, 129–151 (v. anche Accame 1982, 125–182; Accame, 1984, 1–8; Bloedow 1992, 41–68) rappresenta uno dei più convinti difensori della storicità della pace: la stele vista da Teopompo potrebbe essere una copia dell’originale, rifatta dopo una distruzione, magari sotto i Trenta. La ‘dimenticanza’ degli storici maggiori non è un fattore decisivo: per Erodoto un evento caduto nel 449 sarebbe stato estraneo al campo delle Storie; il silenzio di Tucidide si giustifica considerando che la Pentecontaetia fosse trascurata nella sua opera. La pace nel 449 si comprende con la fine dei conflitti, ma anche con una maggiore apertura degli Ateniesi nei confronti dei Persiani, grazie al trascorrere del tempo, ma anche in virtù del contributo culturale del secolo V, non ultimo quello erodoteo. Per Walsh 1981, 31–63, la pace è autentica, ma va datata dopo l’Eurimedonte. Per Badian 1987, 1–39 la pace è esistita, ma è stata stipulata prima della morte di Serse nel 465, ed è stata rinnovata sotto Artaserse nel 449 dallo stesso Callia. Thompson 1981, 164–177 tratta le fonti sulla pace nel IV secolo. Il maggiore scettico moderno resta Meister 1982. V. ora Canfora 2011, 126–127; Di Cesare 2015, 205–207. D. S. 12.7. Podlecki 1998, 69. IG I3 53; 54. GHI nn. 63; 64. I trattati, risalenti al 448, sarebbero stati rinnovati nel 433/2. Per ATL III, 276–277 e Podlecki 1998, 69 il proponente si identificherebbe con il Laccopluto Callia II; v. anche Lewis 1961, 118 nota 8. In GHI p. 173 si opta per Callia figlio di Calliade. Plu. Cim. 4.8. Commento in Piccirilli 1990, 217. V. anche Tanner 1923, 144–151; Hignett 1952, 191; Mossé 1990, 548; Zorat 1990, 109–110; Podlecki 1998, 35; Duplouy 2006, 111. Il matrimonio di Callia II con la figlia di Milziade riflette il carattere sfuggente e dinamico dei rapporti fra i membri dell’élite ateniese. Si legga Mossé 1990, 545–554 per una bella riflessione su queste unioni: esse, nella contingenza delle relazioni politiche, si spiegano grazie a una concezione unitaria della ‘classe dirigente’, da riconoscersi nelle principali famiglie, in primis quelle degli Alcmeonidi, dei Filaidi e dei Laccopluti. Per la possibilità che Callia e Elpinice avessero divorziato: Hignett 1952, 194. Paus. 1.23.2; DAA 152 n. 136. V. Beschi, Musti 1982, 345; Monaco 2015, 231–232 è critica sull’identificazione della statua, tradizionalmente ritenuta una Afrodite.
50
I. Gli antenati questa ragione i discendenti di quella famiglia sono chiamati dai comici Lakkoploutoi, con un gioco di parole con il luogo in cui Callia rinvenne l’oro.”56
Le varianti del racconto si differenziano per dettagli,57 ma in esse non mancano mai il richiamo al rapporto con i Medi58 e la spiegazione del nomignolo Lakkoploutoi, con riferimento alla modalità e al luogo di rinvenimento dell’oro. Il problema della attendibilità delle fonti e della veridicità dell’episodio, insieme a quello dell’origine del soprannome, resta centrale. È ammissibile che il motivo di fondo, ossia quello della provenienza della ricchezza dal sottosuolo, riporti all’estrazione argentifera.59 Forse l’accesso alle potenzialità economiche delle miniere deve aver comportato un distacco quantitativo delle proprietà di Callia II da quelle dei suoi contemporanei60 e un simile distacco potrebbe essere stato enfatizzato dal soprannome. Da Callia II ed Elpinice nacque, intorno al 485, Ipponico II,61 che Eschine Socratico chiamava Koalemos.62 L’allusione si comprende se si considera che egli, figlio di Elpinice, per via materna risultasse discendente del nonno di costei e di Cimone, soprannominato appunto Koalemos.63 Non è del tutto improbabile 56
57
58 59
60 61 62
63
Plu. Arist. 5.7–8: τούτῳ γάρ τις ὡς ἔοικε τῶν βαρβάρων προσέπεσεν, οἰηθεὶς βασιλέα διὰ τὴν κόμην καὶ τὸ στρόφιον εἶναι· προσκυνήσας δὲ καὶ λαβόμενος τῆς δεξιᾶς, ἔδειξε πολὺ χρυσίον ἐν λάκκῳ τινὶ κατορωρυγμένον· ὁ δὲ Καλλίας ὠμότατος ἀνθρώπων καὶ παρανομώτατος γενόμενος, τὸν μὲν χρυσὸν ἀνείλετο, τὸν δ’ ἄνθρωπον, ὡς μὴ κατείποι πρὸς ἑτέρους, ἀπέκτεινεν. ἐκ τούτου φασὶ καὶ λακκοπλούτους ὑπὸ τῶν κωμικῶν τοὺς ἀπὸ τῆς οἰκίας λέγεσθαι, σκωπτόντων εἰς τὸν τόπον ἐν ᾧ τὸ χρυσίον ὁ Καλλίας εὗρεν. Cf. Suid. s.v. λακκόπλουτον; Hsch. s.v. λακκόπλουτος; Schol. Ar. Nu. 63a; Phot. s.v. λακκόπλουτος; Aristodem. FGrHist 104 F 13; Heraclid. Pont. fr. 58 Wehrli; Them. Epist. 9. Secondo il lessico Suda, l’oro sarebbe stato abbandonato in una cisterna dai servi di un persiano in fuga dopo la sconfitta di Salamina. Lo scolio alle Nuvole di Aristofane, più aderente al dettato di Plutarco, vuole che, durante la battaglia di Maratona, un prigioniero rivelasse a Callia II l’esistenza di un tesoro e poi fosse ucciso dalla mano dello stesso beneficiato. Per il rapporto dei Greci con i Persiani: Rhodes 2007, 31–44. Calabi Limentani 1964, xxvi nota 40; Sansone 1989, 183. Gli studiosi concordano nell’ammettere che nel racconto potrebbe nascondersi la memoria di attività lucrose portate avanti dalla famiglia nel settore dell’estrazione dei metalli preziosi, v. APF, p. 260. Sulla possibilità che la ricchezza della famiglia sia derivata dalle miniere: Figueira 1998, 226; Podlecki 1998, 35; Lavelle 1993, 89 nota 5. Tuttavia, se si deve prestar fede a X. Vect. 4.15, dove si tratta dell’utilizzo di schiavi nelle miniere, allora il reddito giunge dagli schiavi, non dalle miniere stesse. Thomas 1989, 298 nota 84. APF, p. 259. V. anche Cary 1936, 55. Ipponico II: PA 7658; PAA 538910. Aesch. Socr. fr. 16 Dittmar: Αἰσχίνης ὁ Σωκρατικὸς ἐν δὲ τῇ Ἀσπασίᾳ Ἱππόνικον μὲν τὸν Καλλίου κοάλεμον προσαγορεύει. Si può concordare con Traill nell’identificare Ipponico con il II, figlio di Callia II (PAA 538910). Douglas Olson 2006, 552 pensa si tratti di Ipponico III (PAA 538915). Plu. Cim. 4.4. PA 8426; APF, p. 300; Blamire 1989, 93; PAA 569735. V. anche Piccirilli 1990, 211. Il soprannome poteva essere dovuto, piuttosto che a un deficit, all’incapacità di costui ad assumere un ruolo egemonico nella vita politica del tempo, ruolo che poteva rivendicare in virtù delle origini e della ricchezza. Coalemo è termine dall’etimologia incerta, utilizzato come aggettivo in Aristofane, come insulto nelle controversie fra dotti e filosofi, ma anche come teonimo per indicare il dio della stupidità. LSJ s. v. κοάλεμος, p. 966; Frisk s. v. κοάλεμος, p. 888. V. anche DE s. v. κοάλεμος, p. 529; Beekes 2010, s. v. κοάλεμος, p. 727). Utilizzato come aggettivo in Ar. Eq. 198 e Schol. ad loc. In Numenio compare con un significato simile per caratterizzare, insieme ad ἀλαζών, Eutifrone (Numen. fr. 23 Des Places = Eus. Pr. Ev. XIV, 4, 16–59, 727a–729b). Per il teonimo del dio della stupidità: Ar. Eq. 221. Kanavou 2011, 63.
2. Il prestigio e la ricchezza
51
una velata allusione alle voci di una relazione incestuosa fra Elpinice e il fratello.64 Ipponico, oltre alla ricchezza, secondo alcuni avrebbe ereditato dal padre anche la carica di daduco. Risulta tuttavia dubbia la designazione al sacerdozio: quando Andocide riferisce che costui fornì delle interpretazioni della legge sacrale, intende forse accusarlo di aver usurpato una prerogativa riservata agli Eumolpidi.65 Egli rivestì l’incarico di segretario del Consiglio dei 500 nel 444/3 e di generale nel 426/5.66 Sposò una donna che, secondo Plutarco, sarebbe poi stata moglie di Pericle. Ebbe un figlio illegittimo (nothos), Ermogene, e una figlia, Ipparete, che andò in sposa ad Alcibiade. Il primogenito, che prese il nome del nonno, fu appunto il terzo dei Callia.67 2. IL PRESTIGIO E LA RICCHEZZA La storia dei membri della famiglia non contemplò dei protagonisti assoluti della scena, ma individui che assunsero comportamenti e ruoli significativi nel tempo e che furono in contatto e strinsero relazioni con le personalità di spicco. Callia I è non solo la prima figura di spessore storico della famiglia, ma anche il primo coinvolto nelle dinamiche della classe dirigente: il tentativo di fissare alleanze attraverso i matrimoni è suggerito dall’investimento sulle doti. Nella tradizione agglutinata intorno alla sua figura opera il filtro della propaganda che, maturata dopo la caduta dei tiranni, cerca di distanziare i contemporanei da Pisistrato: la sopravvivenza dell’aneddoto sull’acquisto (temerario) del patrimonio del tiranno, che sia o meno una fabbricazione successiva, si configura piuttosto nell’àmbito di una ricostruzione favorevole ai Calliadi. Ipponico I evoca un catalogo di luoghi: da Eretria che gli dona le sue ricchezze attraverso Diomnesto, a Sparta della quale diviene prosseno, sino alla Libia che potrebbe aver frequentato alla volta dell’oracolo di Ammone. Egli, da viaggiatore, si muove nel flusso sinaptico di intelligenze che attraversa l’età arcaica. Il vero punto di svolta è segnato da Callia II che riesce a conferire una dimensione ufficiale ai rapporti interpoleici già avviati dai suoi antenati, con Sparta da una parte e con i Persiani dall’altra, concretizzandoli sotto la forma della diplomazia. È costui a comparire per primo nelle vesti cerimoniali del daduco e probabilmente a inaugurare il controllo sul sacerdozio. Il metodo di designazione è problematico e l’ipotesi che la carica fosse vitalizia ed ereditaria non è provata. È ammissibile che fosse praticato un sorteggio all’interno del genos dei Cerici. Nei fatti, tuttavia, alcune famiglie poterono esercitare per lunghi periodi un ‘monopolio’: nel V secolo, a partire da Callia II, la carica si tramandò almeno di nonno in nipote. Non sembra 64 65 66 67
Plu. Cim. 4.8; Cornelius Nepos, Cimon 1.2. Piccirilli 1983, 7–14; Blamire 1989, 97–98. Piccirilli confuta la notizia che esistesse un Callia figlio di Cimone. Sul tema dell’incesto: Cox 1989, 34–46. APF, p. 262. And. 1.115: καὶ ὁ πατήρ ποτ’ αὐτοῦ Ἱππόνικος ἐξηγήσαιτο ταῦτα Ἀθηναίοις. Clinton 1974, 48. Hignett 1952, 349–350; Develin, pp. 87, 126. Per Ipparete, Ermogene e Callia III v. infra.
52
I. Gli antenati
tuttavia che ciò dipendesse dal fatto che essa fosse riservata a una sezione del genos, ma è possibile che al momento del sorteggio gli altri eleggibili si facessero da parte di fronte a candidati appartenenti a una delle più potenti famiglie ateniesi.68 È infine con Callia II che si era verificato il distacco sociale dettato dalla ricchezza, un distacco che si cristallizza nel confronto topico con il parente Aristide. Un frammento di Eschine di Sfetto recepito da Plutarco nella Vita di Aristide riferisce di un processo cui sarebbe stato sottoposto Callia II. Durante il dibattimento sarebbe emersa l’accusa di un comportamento disdicevole da parte del dadouchos nei confronti del parente Aristide, che versava in povertà. Callia avrebbe così chiesto ad Aristide di intervenire in sua difesa, ma Aristide gli avrebbe risposto che egli poteva vantarsi della sua povertà piuttosto che Callia della sua opulenza, dal momento che era possibile constatare che molti usavano bene e convenientemente la ricchezza, mentre non era altrettanto facile incontrare chi sopportasse nobilmente la povertà; e che provavano vergogna della povertà soltanto quelli che erano poveri loro malgrado.69 Sulla storicità dell’episodio già in passato si sono nutrite riserve,70 ma il motivo non è isolato. Nel dialogo fra Pluto e Ermes riprodotto nel Timone di Luciano, richiesto come faccia a identificare gli individui da far arricchire, Pluto nega vi sia una qualche scelta ragionata: come avrebbe potuto altrimenti far arricchire Ipponico, Callia e altri Ateniesi, non degni di un obolo, lasciando in povertà Aristide?71 L’accumulazione patrimoniale dei Calliadi è un fatto antico. Già alla metà del VI secolo si assiste all’acquisizione di interi – e possibilmente non esigui – patrimoni. Infatti, Callia I avrebbe acquistato i beni confiscati a Pisistrato,72 mostrando così non solo coraggio e spirito antitirannico, – nessuno degli Ateniesi aveva osato acquistare il patrimonio del tiranno –, ma anche disponibilità finanziaria, nonostante il valore di vendita potesse essere inferiore rispetto a quello reale.73 L’ammontare del patrimonio di Callia II sarebbe stato di 200 talenti,74 e l’origine di una così grande fortuna è chiarita nella Vita di Cimone di Nepote,75 secondo cui Callias (…) magnas pecunias ex metallis fecit. Si è di fronte a una affermazione esplicita riguardo lo sfruttamento delle risorse minerarie del Laurio. 68
69 70
71 72 73 74 75
Garland 1984, 99. Foucart 1900, 46 e Clinton 1974, 47–68 sono contrari all’ipotesi del sacerdozio ereditario; Davies in APF, p. 254 e MacDowell 1962, 10–11 sono invece favorevoli. Parker 1996, 301 parla di un sistema che consentiva a particolari famiglie di controllare il sacerdozio per un certo periodo. Blok, Lambert 2009, 101 pensano al sorteggio e a forme di ‘astensione volontaria’ da parte degli altri membri del genos. V. anche Sourvinou-Inwood 2005, 60–65. Aesch. Socr. fr. 36 Dittmar (Plu. Arist. 25.4–9). Wilamowitz-Möllendorff 1893, 160 nota 65. Calabi Limentani 1964, xxv. Dittmar 1912, 207 nutre riserve sulla storicità dell’episodio, discussa anche (su altre basi) da Krauss 1911, 97. Sulla inaffidabilità storica dei dati riportati nella letteratura socratica, v. Gigon 1947, 284. Luc. Tim. 24.6–7. Callia II e Ipponico II sono accostati in un exemplum retorico e sono assunti come modelli di dissolutezza, secondo il ritratto che meglio si addice a Callia III. Tomassi 2011, 346–347. Hdt. 6.121.2. Sui prezzi ridotti dei beni confiscati: Lys. 18.20. Cf. Andreades 1979, 145–146; Lewis 1990, 245– 263. Per questa notizia, tratta da Lys. 19.48, v. infra. Cornelius Nepos, Cimon 1.3.
2. Il prestigio e la ricchezza
53
Alcune fonti insistono sull’opulenza favolosa di Ipponico II. Isocrate la riecheggia nell’àmbito della causa sul tiro di cavalli.76 La stessa è celebrata nella Vita di Alcibiade di Cornelio Nepote.77 Un dettaglio viene dal trattato Sulle entrate di Senofonte.78 Mentre descrive il metodo per incrementare le entrate cittadine, lo storico si sofferma sulle rendite che, dall’impiego degli schiavi nelle miniere, giungevano a Ipponico. Questi possedeva ben 600 schiavi che affittava, ricavando un reddito netto giornaliero di una mina ossia circa 6 talenti netti all’anno. La famiglia alimentava una grande fama anche attraverso spese fuori dell’ordinario. Anzitutto, devono essere ricordati i cavalli. La tradizione erodotea ricollega l’hippotrophia a Callia I che raggiunse fama per l’allevamento dei cavalli. La pratica fu poi consolidata dai discendenti e divenne tradizionale in seno al gruppo familiare. Essa è legata alla tecnologia della guerra, nella misura in cui il cavaliere partecipa al conflitto in una posizione ‘superiore’; ma è anche decisiva nell’affermazione del prestigio internazionale in virtù della notorietà raggiunta grazie alle vittorie olimpiche. L’hippotrophia è onerosa: si può ipotizzare che una squadra olimpica ben equipaggiata e di alto livello nel V secolo comportasse una spesa intorno ai 5 talenti, se per le sette squadre messe in gara nel 416 Alcibiade spese intorno ai 35 talenti.79 Non si possono tralasciare le opere edilizie. A Callia II si attribuisce la dedica del così detto Kallion o Kalleion, un edificio destinato a sede di tribunale che porta il nome del dedicante, secondo un uso non sconosciuto in àmbito ateniese soprattutto per l’età arcaica80 e classica.81 Non ebbe invece seguito il progetto ambizioso riferito a un Ipponico,82 che avrebbe chiesto agli Ateniesi di edificare sull’A76
77 78 79 80
81
82
Isoc. 16.31: Ἱππόνικος, πλούτῳ μὲν πρῶτος ὢν τῶν Ἑλλήνων, γένει δ’ οὐδενὸς ὕστερος τῶν πολιτῶν. L’orazione trattava di una causa per danni intentata fra il 402 e il 398 da un tale Tisia a carico di Alcibiade il giovane. L’accusa era che il padre di costui avesse sottratto un tiro di cavalli e con esso avesse gareggiato e vinto ai giochi olimpici del 416. Cornelius Nepos, Alcibiades 2.1: socerum habuit Hipponicum omnium Graeca lingua loquentium ditissimum. X. Vect. 4.15. Gauthier 1976, 142–143. Sulla dispendiosità dell’allevamento dei cavalli: Isoc. 16.33–34, con Guidorizzi 1996, 183–184. Sulla spesa per la partecipazione alle Olimpiadi: Gribble 2012, 56. V. ora Donaghy 2014, 91–95. Phot. s.v. Κάλλιον· δικαστήριον Ἀθήνησιν ἀπὸ Καλλίου τοῦ πεποιηκότος ἐπώνυμον. Felix Jacoby escludeva che si volesse indicare in Callia l’epistate, e accoglieva l’ipotesi che si facesse riferimento al finanziamento dell’opera da parte del ricco ateniese, considerando come nell’Atene arcaica e classica non fossero insolite denominazioni di edifici tratte dal nome del costruttore, sulla scorta di alcuni esempi, come Peisianakteios (Plu. Cim. 4.6); Epilykeion (Arist. Ath. 3.5); balaneion di Istmionico (IG I3 84.37), forse così chiamato dall’Istmionico della pace di Nicia (Th. 5.19. Cf. Hornblower 1996, 487). V. Jacoby, FGrHist 324 F 59 ad loc.; APF, p. 261; Harding 1994, 186. Riserve sono espresse in MacDowell 1971, 274. V. da ultimo Di Cesare 2015, 208–210. Nei rendiconti delle opere acropolitane è registrato l’intervento di almeno tre finanziatori privati (IG I3 462.25.27); vi è inoltre la possibilità che un tale Kallaischros (forse il padre di Crizia) sia intervenuto nel pagamento di oro della Parthenos (IG I3 460.8–9); si registra poi la notizia dell’offerta di Pericle di finanziare le opere acropolitane (Plu. Per. 14); e inoltre Pericle e i figli si sarebbero offerti di pagare delle condutture idriche, quasi che le opere meno dispendiose potessero essere finanziate da facoltosi ‘evergeti’ privati (IG I3 49). Marginesu 2010, 101–102. Ath. 12.537b.
54
I. Gli antenati
cropoli un edificio per depositarvi delle ricchezze, ritenendo non sicuro custodire molti denari in una dimora privata. Anche il rapporto con alcuni scultori attivi ad Atene è di notevole portata. Come si è detto, Callia I commissionò a Endoios una statua di Atena83 e il nipote Callia II dedicò una Afrodite scolpita da Calamide.84 Eliano narra della commissione a Policleto da parte di Ipponico II di una statua, che costui non avrebbe voluto far realizzare all’artista, perché si era convinto che l’opera avrebbe reso più fama all’artista che al committente.85 Un altro capitolo è destinato alle doti che già Callia I avrebbe assegnato generosamente alle sue tre figlie.86 Alla politica matrimoniale deve essere attribuita anche la corresponsione di 50 talenti in occasione delle nozze con Elpinice. Callia II avrebbe allora liquidato i 50 talenti dovuti da Cimone all’erario per la multa inflitta a Milziade.87 Inoltre, Ipponico II e Callia III avrebbero concordato con Alcibiade per Ipparete una dote di 20 talenti: una metà sarebbe stata consegnata al momento delle nozze, l’altra sarebbe stata data solo successivamente.88 La somma appare esorbitante, se si considera che la dote di una sposa proveniente da una famiglia agiata corrispondeva a circa 3000–6000 dracme; i 20 talenti potrebbero essere 1/10 di un patrimonio stimato 200 talenti.89 Infine vanno annoverate le multe proverbiali inflitte ai Lakkoploutoi, a seguito del loro coinvolgimento nei processi.90 Callia II, accusato di corruzione durante la missione a Susa, sarebbe stato condannato a una sanzione pecuniaria di 50 talenti.91
83 84 85 86 87
88 89 90
91
Paus. 1.26.4. Cf. DAA 491; PAA 553375; Beschi, Musti 1982, 360–361. Paus. 1.23.2. DAA 152 n. 136. Beschi, Musti 1982, 345. Aelian. VH 14.16. Arias 1964, 45. Hdt. 6.122.2. Secondo Hdt. 6.136.3 i talenti della multa furono pagati da Cimone (Piccirilli 1983, 13–14 trova la notizia plausibile); ma secondo Plu. Cim. 4.8 Cimone ottenne il denaro da Callia; stessa versione dei fatti si trova in Cornelius Nepos, Cimon 1–2 ed essa sembrerebbe risalire a una fonte più antica, possibilmente Stesimbroto (Podlecki 1998, 35). Secondo Eforo (FGrHist 70 F 64) sarebbe stato Cimone stesso a pagare i 50 talenti, avendo sposato una donna ricca, e, stando a D. S. 10.32, grazie all’intervento di Temistocle (Podlecki 1998, 35 è scettico e Duplouy 2006, 106 vede nell’intervento di Temistocle un motivo topico riferito al personaggio). Piccirilli 1990, 210 raccoglie le fonti a proposito della multa, concordi sull’importo di 50 talenti. Cf. Piccirilli 1983, 7–14 e poi Duplouy 2006, 310 nota 45 per il definitivo screditamento della tradizione secondo la quale a pagare la multa sarebbe stato un Callia figlio di Cimone, riportata dallo scoliaste di Elio Aristide (III, p. 515.17–19). V. anche D. S. 10.31. Su Diodoro v. Cohen-Skalli 2012, 402–403. [And.] 4.13–15; Plu. Alc. 8.3–4. Per questo calcolo v. Isae. 3.49–51. Gazzano 1999, 71; Verdegem 2010, 159. Di recente Gribble 2012, 56 ipotizza che la dote fosse utilizzata dal giovane per la partecipazione alle gare olimpiche. Callia II fu implicato in un processo (Plu. Arist. 25.4–8), ma l’accusa è ignota. Davies suppone che la questione fosse correlata alle miniere (APF, p. 261). Trattandosi di una causa capitale, la pena di morte “era prevista per uccisione volontaria, tradimento, sacrilegio; probabilmente qui la gravità della pena serve a dare più importanza all’episodio” (Calabi Limentani 1964, 104). D. 19.273. Holden 1902, 843; Mosley 1973, 57–58. APF, p. 261 ritiene la notizia priva di fondamento. Nella biografia ‘giudiziaria’ del Lakkoploutos è sospetta la coincidenza della somma di 50 talenti. Certo, si sa poco delle multe e di queste multe eccezionali, ma è plausibile che esse avessero come finalità la disintegrazione del patrimonio di un individuo. Qui colpisce il fatto che si tratti sem-
3. I nomi e l’ippero
55
Si tratta, insomma, di cifre che, credibili o meno,92 comunque comprovano che i Lakkoploutoi godettero di una grande fortuna. La storia della famiglia si lascia seguire attraverso motivi unitari e diacronici che informarono l’opinione pubblica. Essi si possono ricondurre a una straordinaria opulenza, tema ricorrente che si può scrutare da due altri punti di vista. Il primo si coglie attraverso l’onomastica del gruppo. Il secondo è preservato nella serie di epiteti, in qualche caso autentici soprannomi, rivolti ad alcuni dei Calliadi. 3. I NOMI E L’IPPERO Nello stemma l’avvicendarsi degli stessi nomi è dovuto all’applicazione del sistema papponimico: di padre in figlio gli appartenenti si tramandano i nomi di Callia e Ipponico. Il principio è tanto rigido che Aristofane negli Uccelli93 assume come caso esemplare di papponimia quello dei Lakkoploutoi e sa che la regola è: “Ipponico figlio di Callia e Callia figlio di Ipponico.”94
Gli scoliasti tuttavia bacchettano il commediografo: a loro dire l’alternanza degli Hipponikoi e dei Kalliai di generazione in generazione non si sarebbe registrata sin dalle origini, dal momento che Callia, quello che vinse con il cavallo la 54° Olimpiade, era figlio non di un Ipponico, ma di un Fenippo.95 La circostanza di un nome isolato nella fascia più remota della memoria familiare è interessante, perché nella costruzione di una linea genealogica il primo membro è sempre quello più lontano e difficile da ricordare e spesso tende a essere inventato. Tuttavia l’altezza cronologica di Fenippo – nonostante preceda Pisistrato – non è tale da giustificare una ricostruzione posticcia. Il caso è altrettanto intrigante nella misura in cui associa il comportamento onomastico dei Lakkoploutoi a quello
92
93 94
95
pre della stessa cifra, ed è lecito chiedersi se si possa riconoscere, piuttosto che una tariffa fissa, un classico caso di duplicazione. Assumendo le informazioni delle fonti, Callia II avrebbe dovuto versare 100 talenti solo in multe e doti, e pagare la costruzione di un edificio. Non si dimentichi che il suo patrimonio, stando a Lisia (Lys. 19.48), era stimato 200 talenti. Ar. Av. 283: Ἱππόνικος Καλλίου κἀξ Ἱππονίκου Καλλίας. Sulla valenza proverbiale dell’espressione v. già Freeman 1938, 20–21. Holden 1902, 843: “ab illo primo Callia Phaenippi filio (…) alternis sex Hipponici et Calliae sibi invicem successerunt”. MacDowell 1962, 153: “the eldest son was, according to the common custom, named after his grandfather”. Del Corno, Zanetto 1987, 209; Dunbar 1995, 235: “the family (…) had had through five generations an unbroken alternation of the names Kallias and Hipponikos for its head; (…) this wealthy Athenian family seems to have observed more strictly than most the widespread Greek custom of father naming his eldest son after his own father, or else they were perhaps more fortunate in that for five generations the eldest son always survived to marry”. Schol. Ar. Av. 283: Ἱππόνικος Καλλίου: (…) λέγεται καταψεύδεσθαι τῶν ὑπομνημάτων, ὅτι οἱ Ἱππόνικοι καὶ οἱ Καλλίαι ἄνωθεν ἐκ διαδοχῆς ἀπὸ πατέρων ἐπὶ παῖδας καθήκουσιν. ὅπερ ἐστὶ ψεῦδος. ὁ πρῶτος γοῦν Καλλίας Φαινίππου πατρός ἐστιν, ὁ νενικηκὼς ἵππῳ τὴν τετάρτην καὶ πεντηκοστὴν ὀλυμπιάδα.
56
I. Gli antenati
di altre famiglie ateniesi nelle quali il nome del più remoto rappresentante della famiglia non risulta quello ‘fondante’.96 Nel caso dei Lakkoploutoi, nella sequenza Fenippo / Callia I / Ipponico I / Callia II / Ipponico II / Callia III, è Callia I che chiama suo figlio con un nome diverso da quello del padre, quasi a voler dare una svolta. Ipponico I invece chiama suo figlio Callia, come il nonno, innescando il meccanismo che, poi regolarmente rispettato, determina l’eclissi del nome di Fenippo nella memoria e nell’onomastica familiare. Gli scoliasti avevano colto il passaggio e, non a caso, si erano chiesti come e perché il nome Ipponico fosse stato introdotto. La spiegazione riportata in uno scolio alle Nuvole di Aristofane97 può essere considerata autoschediastica: Ipponico, ‘colui che vince con il cavallo’, è spiegato con la vittoria olimpica di Callia. Solo che per lo scoliasta non si tratta di Callia I, ma di Callia II, il daduco. L’antico commentatore è dunque sicuramente in errore: già il padre di questo Callia doveva chiamarsi Ipponico.98 Si potrebbe argomentare che, vinte le Olimpiadi, Callia I aspirasse a enfatizzare la svolta con il raggiunto status di Olimpionico e imponesse il nome Ipponico al figlio, così determinando la desuetudine del nome di suo padre Fenippo,99 e dando l’avvio a un’onomastica che, a differenza di quella di altre famiglie,100 risulta contrassegnata da un tentativo di maniacale regolarità. Se si tiene conto dello stemma, nel repertorio dei nomi di famiglia (Hipparete/Hipponikos/Kallias/Phainippos), fatta eccezione per Callia, risulta insistente l’adozione del formante hippos.101 A partire da Fenippo i restanti antroponimi – sia di membri maschi sia di componenti femminili – sono ‘horsey names’; essi rispondono alla consuetudine di costruire i nomi con riferimento alla pratica dell’allevamento e all’uso dei cavalli in guerra e in àmbito agonistico.102 La proiezione del cavallo, della cavalleria e dell’agonistica nell’onomastica è il sintomo di una ossessione,103 della ‘hippomania’; la stessa tendenza sarà, nella commedia, oggetto degli strali dei comici che la definiranno, con termine prestato 96 97
98 99
100
101 102
103
Emblematico è il caso di Megacle (PA 9688; PAA 636340) che, pur essendo il più antico Alcmeonide noto, non porta il nome connesso all’eponimo della discendenza. Schol. Ar. Nu. 63a: ἐπεὶ καὶ Καλλίας ὁ δᾳδοῦχος ὁ ἐν τῇ ἱερᾷ στολῇ προελθὼν ἐπὶ τὴν μάχην εἰς Μαραθῶνα καὶ ἀριστεύσας κατὰ τῶν βαρβάρων τρὶς Ὀλύμπια νικήσας ἅρματι τὸν υἱὸν ἐκάλεσεν Ἱππόνικον. APF, p. 258. Cairns 1971, 131–134: è possibile che il nome di Fenippo sia scomparso a causa della morte di un sinora solo ipotizzabile figlio maggiore chiamato Fenippo, della cui ascendenza resterebbe traccia nel nome dell’arconte eponimo del 490/89. Sulla strategia onomastica delle famiglie, specie in età arcaica: Herman 1990, 349–363; Bremmer 1983, 173–186. L’uso di chiamare il figlio con lo stesso nome del padre nel V secolo “rientra fra le abitudini snob” delle famiglie aristocratiche, e trova maggiore diffusione nel IV secolo. V. Guidorizzi 1996, 191. Sul nome Ipparete, che riecheggerebbe quello della moglie di Ipponico e di Pericle, v. Bicknell 1972, 77–83. V. ora Steinhauer 2015, 77–104. Si consideri anche l’uso nella nomenclatura ufficiale: una delle più alte classi censitarie era quella dei cavalieri (hippeis). CAAP, 137. Sugli horsey names: Bechtel 1917, 221–226; Wachter 2001, 257; Kanavou 2011, 74. Ar. Nu. 74.
4. I soprannomi e gli epiteti
57
dal lessico della medicina, hipperos.104 L’ippero, espressione di una ricchezza spropositata e ostentata, ha dunque anche una ‘interfaccia onomastica’. 4. I SOPRANNOMI E GLI EPITETI L’uso dei soprannomi105 inizia con Ipponico I Ammon,106 per proseguire con Callia II Lakkoploutos.107 A essi si aggiungono gli epiteti, estesi a tutti i membri della famiglia, di Chreokopidai108 e Palaioploutoi.109 Lakkoploutos è meritato da Callia II quando, in seguito all’incontro con un persiano a Maratona, avrebbe attinto a un favoloso nascondiglio d’oro. Il soprannome è una formazione eccentrica, con una patina tutt’altro che aulica; il riferimento è a una ricchezza fortuita giunta dal sottosuolo, da una cisterna o da un pozzo.110 Non è stato chiarito l’ambiente nel quale si siano consolidate le voci sull’avventuroso e leggendario arricchimento. La convinzione che esso debba essere riconosciuto nella commedia, di per sé affascinante, non avendo altra base documentale che un generico richiamo di Plutarco ed Esichio, finisce per affiancarsi a quella che vuole il soprannome originarsi nella produzione attidografica.111
104 Guidorizzi 1996, 196, 223 riporta ἵππερος al linguaggio medico, “coniato burlescamente” su ἴκτερος . 105 Il soprannome può essere espresso sul piano formulare da perifrasi diverse, oppure con la semplice giustapposizione di nome e soprannome. Masson 1974, 159; Masson 1997, 273. Per l’ipotesi che il doppio nome abbia avuto origine in Egitto, da dove si sarebbe diffuso nel mondo greco: Lambertz 1913, 78–143; Lambertz 1913–1914, 99–170; Calderini 1941, 221–260; Calderini 1942, 3–45; Jones 1996, 40–41; MacLean 2002, 99–100. Le cose, tuttavia, potrebbero non stare in questo modo, ed è possibile che l’uso di soprannomi in Grecia sia realmente antico, come fa notare, richiamando L. Robert, Masson 1965, 164, sulla base di testimonianze come quella di X. Mem. 1.4.2 e X. HG 2.3.31 (LSJ s. v. ἐπικαλέω, p. 635). I soprannomi hanno un vastissimo uso e una casistica ampia, ed è in essi che si manifesta “de la facon la plus surprenante l’imagination infinie des Grecs en matière de désignation individuelle”. Dobias-Lalou, Dubois 1990, xii. 106 Ἄμμων: Heraclid. Pont. fr. 58 Wehrli (Ath. 12.537a). 107 λακκόπλουτος: Plu. Arist. 5.7–8; Suid. s.v. λακκόπλουτον; Hsch. s.v. λακκόπλουτος; Schol. Ar. Nu. 63a; Phot. s.v. λακκόπλουτος; Aristodem. FGrHist 104 F 13; Heraclid. Pont. fr. 58 Wehrli; Them. Epist. 9. 108 Χρεoκοπίδαι: Plu. Sol. 15.7–9; Plu. Mor. 807d-e. 109 Παλαιοπλούτοι: Arist. Ath. 6.2–4. 110 Formato da λάκκος (LSJ s. v. λάκκος, p. 1025; DE s. v. λάκκος (1), p. 615) con il significato primo di ‘cisterna’ o ‘recipiente’ e πλοῦτος. λάκκος raramente si trova nell’onomastica ed è usato dai comici sia come termine semplice (Ar. Ec. 154, con Sommerstein 1998, 151) sia in composti (LSJ s.vv. λακκόπεδον; ποιός; πρωκτία; πρωκτος), per esprimere concetti obbrobriosi e vergognosi come λακκόπρωκτος (Ar. Nu. 1330. Dover 1968a, 249; Guidorizzi 1996, 337) o λακκοπρωκτία (Eup. fr. 385.4 K.A.). Meno probabile la correlazione diretta alle gallerie verticali prodotte nelle miniere per intercettare le vene d’argento, v. Cary 1936, 55. L’espressione divenne proverbiale e fu utilizzata per caratterizzare individui di straordinaria ricchezza. Alciph. Epistulae 1.9. 111 Hsch. s.v. λακκόπλουτος. Secondo Esichio, il soprannome era attribuito dai comici a Callia per il fatto di aver trovato dell’oro gettato in un pozzo (φρέαρ). Kirchner (PA 7825) approva l’origine comica. Altri pensano che l’aneddoto possa aver avuto origine attidografica. Figueira 1993, 194.
58
I. Gli antenati
Piuttosto che sciogliere questo nodo, potrebbe essere più utile soffermarsi sul fatto che l’ambientazione ‘morale’ dell’aneddoto riporta alle dicerie sull’origine eterodossa dei patrimoni di prestigiose casate ateniesi. Erodoto trasmette un aneddoto relativo agli Alcmeonidi; Alcmeone è invitato a Sardi e omaggiato dal re lidio Creso di tanto oro quanto poteva portare addosso in una sola volta: “gettatosi su un mucchio di polvere d’oro, cominciò a infilare lungo le gambe tanto oro quanto ne contenevano i coturni e poi, cosparse di polvere d’oro le chiome del capo e presa altra polvere in bocca, uscì dal tesoro trascinando a fatica i coturni, somigliando a tutto meno che a un uomo, poiché la bocca era gonfia e tutto era gonfio”.112 La caratterizzazione dell’episodio, con la notazione delle vesti esagerate, l’insistenza sui particolari anatomici, l’accenno alla trasformazione del corpo gonfio e deformato, avrebbe potuto trovarsi sia nella commedia, sia in una fonte di tipo iconografico, peraltro sconosciuta, sia in un racconto popolare.113 Come gli Alcmeonidi, anche i Calliadi hanno colto con avidità una opportunità, profittando dell’oro orientale. Quella del Lakkoploutos è una vicenda imbarazzante che spia contatti, relazioni e consonanze fra membri della famiglia e i Medi. Un’accusa di connivenze è rivolta, ancora, agli Alcmeonidi, sospettati di essere passati ai nemici a Maratona e di aver dato loro un segnale con il bagliore di uno scudo.114 A rendere ancor più scabrosa la vicenda di Callia è il fatto che egli abbia compiuto l’atto di appropriazione indebita in uno dei campi di guerra più gloriosi della storia ateniese e peraltro nelle vesti di uno dei sacerdozi più prestigiosi, quelle del daduco. Il soprannome di Ipponico I, ho Ammon,115 potrebbe far riferimento a un favoloso viaggio e a una consultazione, avvenuta già intorno al 500, dell’oracolo di Ammone;116 oppure più semplicemente a contatti e rapporti di ospitalità con l’aristocrazia della Cirenaica. Citando il soprannome di Ipponico, come si è già visto, Eraclide Pontico non ne spiega il significato, ma racconta che l’Ateniese avrebbe ottenuto le ricchezze dai discendenti dell’eretriese Diomnesto e che quest’ultimo le avrebbe a sua volta trovate, abbandonate dai Persiani.117 In realtà Eraclide non ri112 Hdt. 6.125. V. anche Schol. Pi. P. VII. 113 Cf. Nenci 1998, 304. In How, Wells 1912, 116 si parla di una “comic version” dell’arricchimento, forse raggiunto grazie a intercorsi rapporti con il regno di Lidia. Macan 1895, 380 si chiede: “was not this story a subject of pictorial representation, or genrework of one kind or another?”. L’episodio, seppure nella sua astoricità, dacché è difficile ipotizzare un incontro fra Creso e Alcmeone, lascia trasparire il dibattito sull’origine della ricchezza della famiglia, derivata da una mechane e maturata all’interno di rapporti di xenia; Alcmeone è rappresentato in una sorta di mania e di avidità per l’oro che deforma i suoi stessi tratti fisiognomici. 114 Hdt. 6.121. 115 Lewis 1974, 3 affianca questo ad altri soprannomi: Licurgo l’Egiziano (Schol. Ar. Av. 1294; PA 9249; Fraser 2009, 215–224); Eraclide ὁ βασιλεύς, così chiamato per aver preso parte agli accordi relativi alla pace di Epilico (Arist. Ath. 41 con Rhodes, CAAP, 492–493). 116 APF, pp. 256–258. V. anche Zorat 1990, 89–123. Sulla diffusione del culto di Ammone a partire dal IV secolo: Parker 1996, 195–196; sull’aspetto onomastico: Parker 2000, 75–76. Sull’onomastica dei teoforici con Ammon: Reynolds, Masson 1976, 98–99. Dei theoroi ateniesi sono noti per la prima metà del IV secolo in rapporto all’oracolo di Ammone: IG II2 1642. Cf. Davies 1967, 37 nota 59. 117 Ammon non ha a che fare con la sabbia (ἄμμος) e con un racconto tramandato da Teofrasto nel De Lapidibus secondo cui un Callia ateniese (e non un Ipponico) avrebbe cercato di ottenere oro dalla
4. I soprannomi e gli epiteti
59
produce altro se non una variante della storia del Lakkoploutos, ed è ammissibile che l’aneddoto sia nato nell’àmbito delle dicerie circolanti sulla straordinaria ricchezza della famiglia. Quello dell’arricchimento è dunque un tema ossessivo. Esso sostituisce e subissa tutti gli altri; eclissa l’antico prestigio antitirannico di Callia I; adombra la fama di viaggiatore, creatore di contatti e aristocratico dedito alla praxis che dovette essere Ipponico I; incrina l’altezza della dignità sacrale assunta dalla famiglia che detenne il sacerdozio del daduco con Callia II. L’epiteto Chreokopidai è attribuito ai Calliadi in quanto discendenti dei ‘tagliatori di debiti’, ossia di quelli che avevano profittato dello scuotimento dei debiti voluto da Solone. Sotto il profilo formale si tratta di un ‘patronimico’ di apparente memoria aristocratica, ma in verità di sapore e ambientazione comici. La creazione di patronimici di tradizione epica “conferisce a squallidi personaggi un’investitura paradossalmente nobiliare”,118 secondo una tradizione ereditata dal giambo e dall’exemplum archilocheo.119 Dunque, il soprannome, pur differente da quelli attribuiti a commediografi120 o a politici,121 assume tutta una sua fragranza comica, che ricorda il modus operandi degli autori nella loro attività ‘onomatopoietica’ di nomina ficta e soprannomi. Secondo taluni, in Chreokopidai si leggerebbe un gioco di parole con Kekropidai.122 Nella commedia antica non sono infrequenti simili calembours quali Labes per Laches; Hippobinos per Hipponikos; Argyrios per Agyrrios.123 Il richiamo ai Kekropidai124 nella letteratura del V secolo può avere risvolti enfatici per fare rife-
118 119
120
121
122 123 124
sabbia (Tanner 1923, 146). Spiegare il soprannome nel senso che la ricchezza del Calliade proviene dalla sabbia, intesa come nascondiglio sotterraneo, significa consegnarsi a una forzatura. Thphr. Lap. 8.59; Plinius, Naturalis Historia 33.113. Eichholz 1965, 127; Halleux 1974. V. infra. Bonanno 1980, 78–79; Degani 1991, 26; Kanavou 2011, 68. In generale sul suffisso ides: Keurentjes 1997, 385–400. Sykotragides (Archil. fr. 250; v. Hippon. fr. 250 Degani); Kerykides (Archil. fr. 185, 1–2); Selleides (Archil. fr. 183); Erasmonides (Archil. fr. 168, 1–4); Aisimides (Archil. fr. 14); Dotades (Archil. fr. 57, 7). Aristofane, a causa della sua calvizie, era soprannominato ho phalakros (Ar. T 46–50 K.A.); Ecfantide era detto Kapnias per l’oscurità della scrittura (Hsch. K 716; Ecphant. T 5 K.A.), o Chorilekphantides, perché accusato di farsi scrivere le commedie dal servo Choirilos (Hsch. E 1439; Ecphant. T 6 K.A.); meno perspicuo il soprannome Thyropoios, attribuito ad Aristomene (Suid. A 3922; Aristomen. T 1 K.A.). Pericle era stato soprannominato dai comici schinokephalos, ‘testa di cipolla’. Plu. Per. 3.4; Cratin. Thrattai fr. 73 K.A. con Stadter 1989, 66. V. anche Poll. 2.43 e LSJ s. v. σχινοκέφαλος, p. 1746. Segal 2001, 37; Podlecki 1998, 169–176, secondo cui l’epiteto sarebbe dovuto al fatto che Pericle fosse “prematurely bald”; si tratterebbe di una caricatura “politicamente inoffensiva” per Banfi 2003, 39. Sul rapporto fra Pericle e i comici: Podlecki 1998, 169–176; Banfi 2003. Teramene era stato soprannominato ‘coturnio’ per la sua capacità di calzare allo stesso modo la costituzione democratica e quella oligarchica (X. HG 2.3.31; Plu. Nic. 2.1.; Plu. Phoc. 27; v. PA 8032). Piccirilli 1977, 197–198. Bonanno 1980, 76: Labes per Laches (Ar. V. 836, 899, 903); Hippobinos per Hipponikos (Ar. Ra. 429); Argyrios per Agyrrios (Ar. Ec. 186; Stroud 1998, 21; Sommerstein 2001, 147). Kekropidai (LSJ s. v., p. 935) nella letteratura del V secolo si trova in Ar. Eq. 1055, dove l’epiteto è attribuito a Paphlagon definito enfaticamente Κεκροπίδη κακόβουλε (per Κρεκοπίδα φυλήν in Ar. Av. 1405, cf. Dunbar 1995, 673). Erodoto (Hdt. 8.44.2) spiega il termine attraverso un processo di me-
60
I. Gli antenati
rimento alle vetuste origini degli Ateniesi sotto Cecrope. Nel caso in ispecie l’ironia verrebbe dal fatto che una delle tradizioni sui Kerykes volesse il genos originario di Eleusi; i Kerykes si difesero dicendosi discendenti da Cecrope. Definire Chreokopidai i Lakkoploutoi significava dunque ironizzare su una questione di identità e orgoglio.125 In Chreokopidai si coglierebbe inoltre un richiamo allo scandalo delle Erme: gli autori dell’atto infausto furono bollati con un patronimico, Hermokopidai,126 che sembra un’invenzione comica congegnata per designare quanti nel 415 si erano resi colpevoli della mutilazione delle Erme.127 I commediografi non creano solo dei soprannomi, ma la loro abilità denominatoria riesce a individuare anche delle compagini:128 sia i Chreokopidai che gli Ermocopidi potrebbero essere dei gruppi che agiscono di concerto, pur non legati da vincoli di sangue.129 Tuttavia, la parentela fra i ‘soprannomi’ non si esaurisce nella logica formale della loro invenzione: i due gruppi infatti si incrociano strettamente. Di entrambi fa parte Alcibiade: dei Chreokopidai in quanto discendente di Clinia, uno dei compagni infedeli di Solone; degli Hermokopidai in quanto autore della profanazione dei Misteri, da subito confusa con l’affare delle Erme. Alcibiade fu sodale e cognato di Callia III, che fu anche daduco ossia sacerdote del culto profanato nel 415. Nella potenza allusiva della commedia si colgono le complessità, i legami e le complicità che legano i membri della élite ateniese.
125
126
127 128
129
tonomasia: quando i Pelasgi occupavano l’Attica, gli abitanti della regione erano chiamati Cranai; sotto Cecrope Cecropidi; sotto Eretteo Ateniesi (Posidon. FGrHist 87 F 36. Cf. Asheri, Vannicelli 2003, 246). Un altro esempio può essere utile: Colozigi è la deformazione del nome della famiglia dei Buzigi in riferimento al carattere bilioso di un suo membro, Demostrato. Ar. Lys. 397. V. Saetta Cottone 2005, 206 nota 58; Kanavou 2011, 142. Hermokopidai (Ar. Lys. 1094) è considerato “a comic coinage” (Henderson 1987, 194, contra Lévy 2013, 235 nota 1); quella della Lysistrata è l’unica occorrenza del termine nell’intero corpus aristofaneo, v. Todd 1932, 85; del resto il termine compare in Plu. Alc. 20. Lo scolio a Th. 26 Hude attribuisce la ‘paternità’ di Hermokopidai a Pausania Attikistes nella sua Attikon Onomaton Synagoge (TGL 3, s. v. Hermes, p. 2041; dal momento che il lessicografo visse nell’età di Adriano, resta comunque il primato della occorrenza aristofanea. Su Pausania Attikistes v. Erbse 1949). Sul rapporto fra lingua di Aristofane e la cultura del V secolo: Willi 2003, 119–156. Hamel 2012. I confronti non mancano. Per esempio, in ragione dell’eccidio ciloniano gli Acmeonidi furono detti enageis e aliterioi. Il carattere ereditario di questi ‘nomi’ è reso esplicito da Tucidide (Th. 1.126): “per questa ragione enageis e aliterioi della dea erano chiamati costoro e la stirpe da essi discendente”. In Erodoto (Hdt. 5.70), Isagora invoca l’aiuto di Cleomene che manda un araldo proponendo la cacciata di Clistene e di molti altri Alcmeonidi, definendoli enageis, ossia implicati nell’eccidio ciloniano (Hdt. 5.70.2). Enageis non riguarda un solo individuo, ma è ereditario, e si estende a varie famiglie, esattamente come Chreokopidai. V. Hornblower 1991, 210. Il commediografo, secondo taluni, avrebbe coniato per i mutilatori delle Erme l’appellativo Hermokopidai utilizzando il suffisso patronimico ides forse per alludere al fatto che essi quasi tutti fossero stati membri di gene. Si potrebbe al contrario notare che Aristofane abbia coniato un termine che alluda all’onomastica del genos con intento sottilmente ironico: se il genos si cura di proteggere e organizzare il culto di una divinità, gli Ermocopidi sono invece un ‘genos’ che si occupa di distruggere il culto cittadino e, in altri termini, il rapporto fra gli dèi e la polis. V. Sommerstein 1990, 211.
4. I soprannomi e gli epiteti
61
Lo scandalo delle Erme potrebbe costituire il terminus post quem o ad quem per la creazione del soprannome; ad quem perché sembra più probabile che lo scherzo conservasse la sua efficacia proprio nella fase in cui più calda era la questione degli Ermocopidi130 o al momento del processo di Andocide (400), quando il termine compare, correlato a un Andokides, in una tabella di maledizioni dal Ceramico ateniese.131 Nel soprannome Chreokopidai si confondono e sembrano echeggiare dalla scena dell’ultimo trentennio del V secolo, veicolati dalla violenza plastica del verso comico, motivi intricati: essi vanno dall’illazione della estraneità alla cittadinanza, alla parentela a un contesto religioso corrotto e alla conseguente indegnità del sacerdozio, sino a identificare la radice insana di una ricchezza rubata e illegittima. Avita, certo, ma scandalosamente ingiusta. I Calliadi apparterrebbero anche al novero dei palaioploutoi menzionati dall’Autore della Costituzione degli Ateniesi nel contesto della truffa architettata alle spalle di Solone: essendosi arricchiti all’epoca, gli amici fedifraghi del legislatore avrebbero meritato il soprannome di ‘antichi ricchi’. È possibile che l’esposizione dello Pseudo Aristotele si spieghi nel contesto della produzione attidografica del IV secolo. Tuttavia, astratto dalla pagina e dall’esegesi antiquaria fornita all’interno del Peripato, palaioploutos trova la sua migliore collocazione nel confronto con altri termini ben attestati, non a caso, nella seconda metà del V secolo: neoploutos, neoploutoponeros, archaioploutos. Neoploutos compare nelle Vespe di Aristofane. Nel passo, a seconda della scelta testuale adottata, Lysistratos descriverebbe Philokleon come un giovane che abbia appena ereditato proprietà e schiavi, ma che non essendo totalmente ‘padrone’ della situazione, si diverta a maltrattare i suoi servi, oppure come un frigio, ossia un barbaro o un ‘ex schiavo’, che, come i nuovi ricchi, era incolto, rozzo e crudele nei confronti degli schiavi.132 Nelle fonti il termine assume una accezione negativa ed è spesso associato a schiavi da poco arricchiti, ma anche a individui di condizione libera. Esemplare al proposito quanto Eupoli133 si lascia sfuggire con nota nostalgica, quando rimpiange i tempi in cui a governare Atene erano strategoi provenienti dalle megistai oikiai, prime per genos e ploutos. La consapevolezza dello squallore morale dei neoploutoi si accompagna al riconoscimento delle conseguenze disastrose della loro attività politica.134
130 Lewis 1997a, 158–172. 131 Costabile 2004–2005, 136–192 (SEG 54.396). Sull’episodio dei Creocopidi come un’invenzione dell’ultima parte della guerra del Peloponneso, v. von Schoeffer 1899, 2447; APF, p. 255. 132 Ar. V. 1309. La prima variante è trygi: MacDowell 1971, 304; così TLG 5.1434, s. v. νεόπλουτος; LSJ s. v. νεόπλουτος, p. 1169. La seconda variante è phrygi: Sommerstein 1983, 236. Il termine ricorre una sola volta nel lessico della commedia aristofanea. Cf. Todd 1932, 157. Connor 1971, 155–156 nota 40. Cf. A. Ag. 1042–1045; Eur. Suppl. 741–743; Cratin. Seriphioi fr. 223 K.A.; Arist. Rh. 1391a14–19; Luc. Hist. Conscr. 20. La lettura phrygi, con emendamento dei codici, è adottata da Wilson 2007, ad loc. 133 Eup. fr. 384 K.A. Cf. Cuniberti 2000, 15. 134 Anonymus Iamblichi 2.8; Arist. Rh. 1387a18; 1391a17.
62
I. Gli antenati
Neoploutoponeroi135 compare in un frammento attribuito ai Seriphioi, databili intorno al 424, forse al 423/2.136 Si tratta di un composto ‘mostruoso’,137 comunque di un hapax, non a caso correlato alla schiavitù, se nel frammento di Cratino si fa cenno alla doulon polis.138 Anche in questo caso, come in quello di palaioploutoi, il termine è riferito a più individui, dei quali resta leggibile e spiegabile il solo Androkles, chiamato, nelle Horai, Androkolonokles, con allusione alle umili origini e all’arricchimento recente e legato ad attività manuali e commerciali: il Kolonos Agoraios era infatti il luogo dove si riunivano i mistharnountes.139 Archaioploutos è riferito da Cratino nei Ploutoi ad Agnone.140 Il termine non è una coniazione comica, anzi sembra avere una intonazione aulica e compare per la prima volta in Eschilo141 ricorrendo altrove nella produzione tragica.142 Esso si trova spesso in correlazione con neoploutos: così nell’orazione XIX del corpus lisiaco. L’orazione, che data al 387, riporta il caso di un tale Aristofane condannato alla confisca dei beni; quando i beni furono requisiti, ci si rese conto che essi erano molto inferiori a quanto atteso; il logografo insiste così sulla dimensione attuale, spesso al di sotto delle aspettative, del patrimonio delle famiglie che, come quella di Callia figlio di Ipponico, sono identificate come archaioploutoi.143 Palaioploutoi si trova in Tucidide144 che lo attribuisce al chorion di Iasos per indicarne l’antica prosperità.145 La pagina pseudoaristotelica definisce palaioploutoi i Calliadi e l’orazione di Lisia li annovera fra gli archaioploutoi: è possibile che si tratti di sinonimi, adibiti a distinguere le famiglie di vetusta solidità patrimoniale.146 Sintetizzando, con il termine neoploutos e con il composto mostruoso neoploutoponeros è enfatizzata la distonia fra dignità genealogica e novelle forme di arricchimento. Soprattutto si protesta l’indegnità da parte dei nuovi arricchiti di ricoprire cariche pubbliche. Di tutt’altro stampo è archaioploutos che indica l’antica ricchezza portatrice di valori: in un caso, all’inizio del IV secolo, esso compare in un contesto in cui si parla dell’impoverimento di membri delle famiglie abbienti, e fra essi di Callia. I termini sono correlati e lasciano una traccia dell’esercizio definitorio rela135 Cratin. Seriphioi fr. 223 K.A. V. TGL 5, s. v. νεοπλουτοπόνηρος, p. 1434; LSJ s. v. νεοπλουτοπόνηρος, p. 1169. 136 Connor 1971, 155 nota 40; Cuniberti 2000, 18. V. anche Bona 1986, 181–211; Bona 1992, 137– 148; Bakola 2010, 225–227; Villacèque 2010, 137 nota 6. 137 Connor 1971, 155. 138 St. Byz. s.v. Δούλων πόλις. 139 Cuniberti 2001, 59–77; Bakola 2010, 227 nota 105. V. anche Poll. 7.133. 140 Cratin. Ploutoi fr. 171.70–76 K.A. Carrière 1979, 228. 141 A. Ag. 1043. Fraenkel 1962, 473. 142 S. El. 1393. 143 Lys. 19.49. V. anche Bearzot 2007, 191. 144 Th. 8.28. 145 V. anche Poll. 1.23. Cf. Hornblower 2008, 833. 146 Il termine potrebbe essere anche interpretato in considerazione della valenza distintiva di archaios e palaios, laddove archaios indicherebbe una antichità nobile, vivifica, che continua ad avere i suoi effetti nel presente, palaios invece potrebbe avere un valore meno positivo, segnalando l’estinzione di una condizione che si era venuta a creare nel passato (Lévy 2007, 525–538). A prescindere da ciò, anche se palaioploutoi fosse assunto con valore ironico, non necessariamente indicherebbe un arricchimento rapido e scorretto, alludendo al contrario del suo significato letterale (L’Homme-Wéry 1996).
5. L’invidia e l’avidità
63
tivo allo status sociale; lo schema generale si sostanzia intorno alle opposizioni fra un campo positivo, quello dell’archaios, e un campo negativo, quello del neos. La coerenza del sistema è serrata e inserire in esso palaioploutoi significa evocare il tema dell’origine della ricchezza che si attualizza nell’ultimo quarto del V secolo. Di fronte a una società in trasformazione in cui sorgevano forme di ricchezza con un taglio sociologico e con uno stile di vita nuovi, è probabile che alcuni gruppi abbiano rivendicato la loro alterità e ostentato l’antichità del loro patrimonio. Tuttavia, correlare il termine palaioploutoi al racconto del tradimento dei compagni di Solone significava intercettare una rilettura polemica dell’antica ricchezza dei Calliadi e dire che, per quanto il loro patrimonio fosse vetusto, esso traeva le sue origini da una vicenda delittuosa. I soprannomi e gli epiteti compongono una storia ricca di stratificazioni e risonanze. Ammon appartiene al novero dei soprannomi che spesso si affiancarono ai nomi degli Ateniesi più illustri, e richiama una esperienza distintiva di Ipponico, forse i suoi rapporti con l’Egitto. A sua volta Lakkoploutos può aver voluto fissare in origine la memoria del rinvenimento fortuito di una straordinaria fortuna sotterrata. Negli epiteti Chreokopidai e Palaioploutoi si riflettono le diatribe sullo status sociale e sulla partecipazione politica. Tuttavia per quanto sortiti da contesti diversi, i soprannomi e gli epiteti dovettero essere poi unitariamente ripresi, spiegati e inseriti in una temperie ideologica e propagandistica. Un primo risultato derivante dalla sinossi delle tradizioni è che una profonda e unitaria rielaborazione della storia dei Calliadi può essere collocata nell’ultimo quarto del V secolo.147 Analizzando gli epiteti si ha l’impressione di trovarsi allora in un campo dove si fronteggiano due barricate: da una parte i Calliadi che difendono l’antichità della loro schiatta, al servizio degli Ateniesi antitirannici e maratonomachi; dall’altra i detrattori che scrivono e diffondono una storia declinata in termini di episodi diffamanti e laidi compromessi. 5. L’INVIDIA E L’AVIDITÀ Il movente di buona parte dei soprannomi e degli epiteti è rappresentato dall’invidia. Essa è anzitutto suscitata da una indubbia fortuna biologica. Dal momento che l’onomastica osserva il rigido susseguirsi della scansione papponimica, il primogenito deve essere sopravvissuto per tutte le generazioni sino almeno a Callia III e a suo figlio.148 L’invidia è inoltre causata da un improvviso e straordinario arricchimento che dovette rompere l’omogeneità di status dei Calliadi non solo rispetto ai loro concittadini, ma anche rispetto ai loro parenti, come Aristide. Per la prima volta è introdotta nella città una ricchezza la cui comparazione può essere ricercata solo nei favolosi forzieri orientali. 147 Per la rielaborazione concettuale della terminologia sociale v. Donlan 1978, 95–111; Faraguna 2011, 84 nota 44. 148 Dunbar 1995, 235.
64
I. Gli antenati
La ricchezza, nella maggior parte dei casi, connota positivamente un individuo.149 Il ‘Vecchio Oligarca’ riconosce una identità genetica fra l’appartenenza agli aristoi e la ricchezza. Ciò è evidente in vari passaggi della sua opera, dove i poveri e il demos si contrappongono ai ben nati e ai ricchi, e i termini gennaios e plousios sono intercambiabili.150 L’equivalenza ricco-nobile sembra al Vecchio Oligarca non tanto posta in discussione, quanto turbata e confusa dall’ascesa di chi non può vantare una ricchezza tradizionale.151 Uno dei tratti maggiormente innovativi della teorizzazione tucididea della democrazia si trova nel discorso di Pericle in onore dei caduti del primo anno di guerra. Vi è tessuto un elogio dell’attivismo democratico,152 e fra le tipologie di vita enumerate, oltre a quelle dedite alla filosofia e alla politica, c’è quella che attende all’arricchimento.153 Entro una prospettiva ‘individuale’ e ‘privata’,154 si assiste a una non condanna aprioristica della povertà come condizione originaria: essa non è più un marchio da cui è difficile liberarsi, dato che si contempla la possibilità di uscirne. Si prospetta in altri termini un uso dinamico della ricchezza e un tema ricorrente alla fine del V secolo riguardò il peso sociale e politico dei nuovi ricchi. I detentori di antichi patrimoni avrebbero dovuto difendere e tramandare i loro valori, contro l’emergenza politica e la presa del potere di figure di modesto livello del calibro di Iperbolo155 e forse anche di Cleone.156 149 Schaps 2003, 131. La ricchezza potrebbe aver avuto un peso negativo, per esempio portando all’esilio di un uomo politico: in un ostrakon riferibile a Megacle si trova un riferimento all’allevamento dei cavalli, all’avidità del possesso, al lusso, v. Siewert 1991, 10; la ricchezza come causa di ostracismo trova la sua comparsa nella tradizione letteraria con Arist. Pol. 3.1284a20; 5.1308b18. V. anche Hemerlijk 1925. 150 Ps. X. 1.2. Marr, Rhodes 2008, 24–26, 63, 172. 151 Ps. X. 1.11. Marr, Rhodes 2008, 77. Fondamentale Gabba 1988, 11–18. Il passaggio più significativo è quello in cui il ‘Vecchio Oligarca’ fa riferimento alla possibilità data agli schiavi di arricchirsi, determinata dalla struttura socio-economica assunta dall’Atene ‘imperiale’ e dall’apertura di cantieri che offrivano opportunità di impiego nelle attività specializzate connesse alla costruzione e manutenzione della flotta. La rappresentazione del ‘Vecchio Oligarca’ si può anche ridimensionare, ma è chiaro che nella sua visione, condizionata dagli sviluppi sociali e culturali del V secolo, si possa dimostrare una sorta di reductio ad absurdum della teoria statica della ricchezza: l’arricchimento degli schiavi è il caso più emblematico del rovesciamento dei valori aristocratici. V. anche Faraguna 2011, 73–97. 152 Th. 2.40. 153 Rusten 1985, 14–19; Rhodes 1988, 233; Hornblower 1991, 304–305. Per la contrapposizione fra vita attiva e contemplativa v. Kakridis 1961, 51. 154 Fantasia 2003, 387–388. 155 Per le umili origini di Iperbolo: Ael. VH 12.43; per l’arricchimento con la fabbricazione e vendita di lucerne: Ar. Eq. 739; 1315. Ehrenberg 1943, 95, 113; Sommerstein 1981, 213. Probabilmente costui traeva le sue rendite da un laboratorio diretto da schiavi, come Cleone (Schol. Ar. Eq. 44), Nicia (X. Vect. 4.14), Demostene (Aeschin. de falsa leg. 2.93), circostanza che gli avrebbe consentito di dedicarsi alla carriera politica (Ehrenberg 1943, 113; APF, p. 517). Di un altro metodo di ingiusto e sleale arricchimento è fatta allusione da Leucone nei Phrateres (fr. 1 K.A.), nei quali Iperbolo era accusato di essersi appropriato dei vasi portati ad Atene da Paapis, un mercante egizio (Cuniberti 2000, 18). Schol. Ar. Nu. 1065a: nella fabbricazione delle lucerne di bronzo Iperbolo si sarebbe servito di uno stratagemma e avrebbe aggiunto piombo al bronzo sì da portare gli oggetti ad avere un peso maggiore, così Kirchner, PA 13910: “in lucernis vendendis fraude usus largas opes collegit.” V. anche Rhodes 2005, 630. Sul processo in rapporto alla Sofistica v. Soverini 1998, 21–27. 156 Cleone: PA 8674; PAA 579130. Soprannominato βυρσοδέψης (Ar. Eq. 44); le sostanze di costui erano derivate dalla conceria delle pelli e dal confezionamento di calzature (PA 8674 con Sommerstein
5. L’invidia e l’avidità
65
Il biasimo nei confronti dei Calliadi non può certo essere sottratto a questo complesso sfondo. Le critiche sul metodo egoistico per mezzo del quale essi accumularono l’ingente patrimonio devono essere maturate nell’ultimo trentennio del V secolo. Allora la legittimità della ricchezza è spesso messa in discussione,157 e sembra questo il momento in cui si mette mano alle tradizioni della famiglia per riscriverle sotto una luce malevola, specie quando si ancorano i fatti a momenti gloriosi della tradizione. Per esempio, nella generale pacificazione voluta da Solone, gli antenati di Callia riescono a negare il senso di equità e a creare ulteriori squilibri all’interno della polis. Notevole è pure l’enfasi che si conferisce nella pubblicistica alle virtù mostrate nella liberazione del greco dal barbaro e ciò in riferimento al mito dei maratonomachi.158 Con un rovesciamento della prospettiva, la vicenda più gloriosa della storia ateniese rappresenta un’occasione per dimostrare tutta l’ignominia e l’avidità dei Calliadi. Insistenti sono anche le voci malevole di un contegno medizzante. Costante è l’allusione al contatto con il mondo persiano, probabile eco del ruolo di Callia II nella missione di Pace a Susa.159 Un altro dei motivi chiave della seconda metà del V secolo è relativo al rapporto fra ricchezza e ingordigia.160 Il tratto che caratterizza i discendenti di Fenippo è l’avidità. Da essi si distingue il ricco e generoso Cimone che aveva divelto le recinzioni delle sue terre per consentire ai demoti di attingere liberamente alle sue campagne.161 In Cornelio Nepote, Callia è detto più ricco che generosus; Ipponico desiste dal commissionare una statua a Policleto, perché teme di dare più fama allo scultore che a sé stesso;162 una delle proposte di Ipponico è quella di costruire un grande forziere privato nel santuario poliadico di Atene, quasi che il suo timore principale fosse quello di custodire (per non perdere) del denaro. I Calliadi finiscono per essere rappresentati come un gruppo che agisce parassitariamente dentro la città. Per tornare alle remote origini della loro storia, una voce ostile li vuole eleusini e non ateniesi. Li descrive, insomma, non perfettamente integrati ad Atene e, sovraccaricando di significato alcuni aneddoti, affini al bar-
157 158 159
160 161 162
1981, 146–147. V. anche Bourriot 1982, 404–435). Schol. Ar. Eq. 44c-d nota che il soprannome è finalizzato a spiegare ἀφ’ οἵας τύχης ὁρμώμενος ἐπρώτευσε τῶν Ἀθηναίων. Sulla ricchezza di Cleone i pareri sono controversi: secondo Crizia, Cleone non avrebbe avuto alcun patrimonio personale prima di giungere al potere, e si sarebbe arricchito grazie alle sue cariche, lasciando 50 talenti (Ael. VH 10.17, ma contra v. Dorey 1956, 132–139. V. anche Carawan 1970, 137–147). Contro la rappresentazione negativa si pongono alcuni dati: è possibile che il padre Cleneto fosse stato il corego registrato in IG II2 2318.34; Connor 1971, 152 nota 32 enfatizza la notizia, riportata in Schol. Ar. Eq. 225, secondo cui Cleone avrebbe da giovane fatto parte dei cavalieri. Di recente Schmitz 2003, 434–435; Saldutti 2009, 183–210; Id. 2014. Schaps 2003, 131; Azoulay 2010, 26–28. Vanotti 1991, 25–26. Le dicerie sull’inclinazione medizzante di membri della famiglia poterono anche essere più antiche: un parente, Kallias figlio di Kratios del demo di Alopece, forse nipote di Callia I, era negli anni ’80 del V secolo apostrofato negli ostraka come ho Medos. Shapiro 1982, 71; Siewert 1991, 4. Balot 2001. Arist. Ath. 27.3; Plu. Cim. 10. Sulla generosità di Cimone: Christ 2010, 254–290; Christ 2012, 17–20. Ael. VH 14.16. Freeman 1938, 25 interpreta l’aneddoto come “a pretty touch of the rich man’s egotism”.
66
I. Gli antenati
baro. D’altro canto quando un medo aveva incontrato Callia vestito da daduco nel campo di battaglia, non aveva esitato a scambiarlo per uno dei suoi capi e a fare gesto di sottomissione. Le memorie degli antenati sopra richiamate dovettero essere rievocate nel V secolo, quasi concertate dagli oppositori di Callia sullo sfondo della sua vita, e non dovette essere un caso eccezionale: gli antichi versi che Solone rivolse al suo contemporaneo Crizia furono poi usati contro l’omonimo discendente per affermare che la dissolutezza del leader oligarchico fosse nutrita da radici genetico-genealogiche.163
163 Arist. Rh. 1375b31. Angiò 1993a, 191.
II. LA VITA Gli anni felici sono senza storia. Fernand Braudel
Lo scopo del capitolo seguente è quello di tracciare il profilo biografico di Callia III, ricalcando le linee della storia evenemenziale. Al proposito, seppur poche, le informazioni desumibili dalle fonti consentono di comporre un quadro entro il quale si distinguono dei punti focali. Uno è quello del debutto, intorno agli anni ’20; l’altro, di poco successivo al nodo della tirannide dei Trenta e al suo scioglimento con le gesta di Trasibulo, cade nel frangente dell’amnistia; l’ultimo, contrassegnato da impegni militari e diplomatici, si intreccia alle trattative della ‘pace comune’ fra le città greche martoriate da continui scontri. È già perspicua una delle peculiarità della attività di Callia, la durata: essa si estende, per intervalli, lungo un cinquantennio; dunque, con il suo incedere, il daduco ebbe modo di incrociare numerosi personaggi, da Pericle, che morì quando egli era ancora giovane, sino a Ificrate, con il quale partecipò, vetusto ‘superstite’ della sua generazione, alla guerra di Corinto. Nella bibliografia sull’argomento, si è andata affermando la convinzione di un carattere appartato dell’esperienza di Callia e di una sua astrazione dall’agone politico. Al contrario si possono dimostrare il coinvolgimento nelle vicissitudini cittadine e la complicità con ambienti e compagini politiche e ideologiche. La vita che ci si accinge a ricostruire appare infatti costellata da momenti di intensa esposizione: l’attacco nella commedia Kolakes, la lite con Alcibiade, l’accusa ad Andocide, l’implicazione nei fatti di Sfodria, la missione di pace del 371. Tali eventi sembrerebbero disporsi entro un corso disomogeneo, intercalati da periodi di eclissi. Eppure, da una parte le varie azioni sono in continuità: Callia emerge in corrispondenza delle trattative di pace e, intervenendo da ambasciatore, raccoglie l’eredità genetica della famiglia e la rinnova nell’attualità del cinquantennio 421–371. Dall’altra parte, i periodi di eclissi, pur potendo dipendere da lacune delle fonti, sembrano spiegarsi con congiunture rischiose di fronte alle quali il figlio di Ipponico abbia colto l’opportunità per appartarsi; essi potrebbero dunque esprimere l’ambiguità, la destrezza e l’opportunismo del Cerice. La ricostruzione si rivela come il tentativo di decodificare la strategia di partecipazione alla vita pubblica da parte del membro di una delle più prestigiose e influenti famiglie dell’élite ateniese, nel corso di un cinquantennio gravido di eventi e trasformazioni.
68
II. La vita
1. LA FORMAZIONE L’arco temporale che si aprì con il predominio di Pericle coincise con anni fervidi. All’affermarsi delle istituzioni democratiche si accompagnava il consolidamento di un governo carismatico e personalistico, con un imperialismo finalizzato a sostenere i bisogni di un sistema dispendioso e con la costruzione di un’epica del presente. Di essa si realizzava il capitolo delle grandi opere sull’Acropoli fra il 447/6 e il 433/2. La fase si chiuse con lo scoppio della guerra fra Atene e Sparta nel 431: le incertezze furono angoscianti e la strategia voluta da Pericle si dilatò in un decennio di guerra, chiuso nel 421 dall’accordo caldeggiato dai ‘conservatori’ e promosso da Nicia.1 Callia crebbe in quegli anni. Figlio di Ipponico II, iscritto nel demo di Alopece, appartenente alla tribù Antiochide, nel 421 è attaccato da Eupoli nella commedia Kolakes; nel 371 è un ambasciatore inviato presso gli Spartani: se nel 422 aveva almeno trentanni, egli era dunque nato poco prima del 450 e nel 371 doveva essere sulla ottantina.2 La sua infanzia, secondo Plutarco, fu segnata dall’abbandono della madre che, lasciato Ipponico, si sarebbe unita in seconde nozze con Pericle: “(Pericle) infatti si era unito in matrimonio ad una sua parente, che era stata prima la moglie di Ipponico, al quale aveva partorito Callia, il ricco; a Pericle partorì poi Santippo e Paralo.”3
L’identità della donna, una alcmeonide, forse chiamata Deinomache o Ipparete, è misteriosa e la fonte, nel complesso, è stata spesso revocata in dubbio. Il Cerice sarebbe stato infatti più giovane dei fratellastri, se Santippo nel 429 si era già sposato; e se costoro erano più anziani di Callia, la donna doveva essersi unita in prime 1 2
3
Per i lavori pubblici: Marginesu 2010, 15–21; per la democrazia periclea: Azoulay 2010, 46–62; per la strategia di guerra: Fantasia 2012, 61–70; per la pace di Nicia v. infra. Callia III: PA 7826; PAA 554500. Sulla data di nascita: Kirchner 1919, 1618–1622. Varie le posizioni: Meyer 1899, 29, la nascita sarebbe da porsi intorno al 455; Welzel 1888, 21, nel 450; Freeman 1938, 25, non molto prima del 450; APF, p. 263: “450 itself is as likely a date as any”; Nails 2002, 69, intorno al 450. V. anche Cromey 1982, 204–206. Per la residenza a Melite: Schol. Ar. Ra. 501. Per il demotico: Meritt 1936, 410 e la trattazione di Ipponico nel precedente capitolo. Altrove a Callia si attribuiva, erroneamente, come demo Melite. Schol. Luc. JTr. 48 (Cratin. Archilochoi fr. 12 K.A.). Plu. Per. 24.8: ἦν μὲν γὰρ αὐτῷ γυνὴ προσήκουσα μὲν κατὰ γένος, συνῳκηκυῖα δ’ Ἱππονίκῳ πρότερον, ἐξ οὗ Καλλίαν ἔτεκε τὸν πλούσιον· ἔτεκε δὲ καὶ παρὰ τῷ Περικλεῖ Ξάνθιππον καὶ Πάραλον. Per PA 7826: “Calliae mater cum divortio facto Hipponicum reliquisset, Pericles nupsit c. a. 453”. V. anche Pl. Prt. 314e; Ath. 12.533c. V. Mossé 1990, 549. Quanto si deduce da Plutarco è rigettato in APF, pp. 262–263; Stadter 1989, 238–239; Samons 2016, 68, 249. Sono favorevoli a Plutarco, Bicknell 1972, 77–83; Cromey 1982, 203–212. Cauto è invece Podlecki 1998, 110 e 202 nota 45 che sintetizza: il dubbio sulla veridicità della versione plutarchea deriva dal fatto che Callia III è ancora vivo intorno al 370, mentre i figli di Pericle sono già sposati nel 429 (Plu. Per. 36.2). Sembrerebbe dunque che i figli di Pericle fossero più anziani di Callia e la madre di Callia avesse sposato in prime nozze Pericle e solo in seconde nozze Ipponico. V. anche Rhodes 2011, 19. Azoulay 2010, 104 segue invece Plutarco. Una ipotesi vuole che la donna si chiamasse Deinomache e fosse una Alcmeonide (Brulé 2001, 145–152; Schmitt Pantel 2007, 202–204; Azoulay 2010, 103). Secondo altri, il nome della figlia di Ipponico Ipparete riecheggerebbe quello della madre (Bicknell 1972, 77–83).
1. La formazione
69
nozze con Pericle e poi con il padre di Callia.4 Più equilibrato è mantenere la sequenza temporale stabilita da Plutarco: il fatto che uno dei fratellastri si sposasse prima di Callia non è un elemento decisivo per determinare la nascita di quest’ultimo; del resto la morte dei figli di Pericle, fra il 430 e l’anno successivo, li fa uscire di scena troppo presto e rende ardue altre speculazioni.5 Prima di essere abbandonato, Ipponico dalla moglie ebbe Ipparete;6 da una donna con la quale non era unito in matrimonio, gli nacque il nothos Ermogene.7 L’ascendenza paterna e le seconde nozze della madre assicurarono al giovane Callia un posto privilegiato negli ambienti esclusivi della società e dell’intellighenzia, più tardi raccolti nelle sue sontuose dimore (a Melite e al Pireo), come nella scena descritta all’inizio del Simposio senofonteo e nel dialogo platonico Protagora.8 La cerchia familiare si concretizza intorno a un coacervo di relazioni che esprimono l’osmosi fra Alcmeonidi, Filaidi e Calliadi. Quando Callia è definito aliterios da Andocide,9 si tratta di una offesa generica, ma che non può non evocare il fatto che egli fosse figlio di una alcmeonide e per giunta anche ‘fratello’ degli aliterioi Santippo e Paralo. L’abitudine, invalsa soprattutto nell’àmbito dell’aristocrazia, di procedere a divorzi e seconde nozze, specie in vedovanza, è una pratica da inserire entro strategie di ordine patrimoniale o di consolidamento di rapporti politici. Tipici di tale pratica sono peraltro l’intervento e la mediazione nel matrimonio da parte del padre o del fratello o addirittura dell’ex marito della sposa.10 4 5 6 7 8
9
10
Santippo: PA 11170; PAA 730515; Nails 2002, 300–301. Paralo: PA 11612; PAA 765275; Nails 2002, 216–217. Paralo morì celibe; invece Santippo si era unito alla figlia di Tisandro. Per la morte dei due fratelli in occasione della peste nel 430: Plu. Per. 36. Freeman 1938, 24. Ipparete: PA 7590; PAA 537550. Ermogene: PA 5123; PAA 420340. Pl. Prt. 315a; X. Smp. 1.2. Il Simposio senofonteo è ambientato nella casa del Pireo; il Protagora platonico e i Kolakes di Eupoli sarebbero invece rappresentati nella casa del demo di Melite per Napolitano 2012, 13 nota 3 con bibliografia precedente (contra, per la collocazione del Protagora nella casa del Pireo, v. Ferrucci 1996, 426 nota 2). APF, p. 260 non si pronuncia sull’argomento, ma solo sulla proprietà delle due case. Invece Nails 2002, 70 afferma che Callia vivesse in una casa appartenente al padre, presumibilmente ad Alopece (Pl. Prt. 315d), e che acquistasse intorno agli anni ’20 una casa al Pireo (X. Smp. 1.2) e fra il 420 e il 412 una dimora a Melite (Schol. Ar. Ra. 501). Per la caratterizzazione della casa di Callia nel Protagora (εἰς τὸν μέγιστον καὶ ὀλβιώτατον οἶκον τόνδε), Pl. Prt. 337d. Sulla casa privata come quinta della commedia di Eupoli: Napolitano 2013, 341–357; per la casa come quinta scenica della vita filosofica ateniese del V secolo: Wycherley 1961, 152– 163. Aliterios può essere indirizzato a una forza maligna e più specificamente a una figura maledetta che viola regole tradizionali e sacre. In tale accezione esso è diretto ai Sofisti, partecipi di un sapere che dissacra la tradizione: Protagora è definito ἀλιτήριος in un passo dei Kolakes (Eup. fr. 157 K.A.), e il termine deve essere inteso nell’accezione di ‘empio’, ‘sacrilego’, v. Napolitano 2012, 97–114. Il termine è anche connesso al lessico dell’agone politico, ed è rivolto alla stirpe degli Alcmeonidi che, rei di aver ucciso Cilone presso gli altari, si macchiarono di sacrilegio e portarono per generazioni il soprannome di aliterioi. Rivolto a Callia, un simile epiteto potrebbe non essere tuttavia privo di ironia. Costui è figlio di Ipponico II che sposa la ‘futura’ moglie di Pericle. Callia è figlio della stessa madre di Paralo e Santippo e dunque degli aliterioi ed enageis Alcmeonidi. V. anche Missiou 1992, 53. Per Cromey 1984, 392 il riferimento sarebbe indirizzato alla maledizione degli Alcmeonidi. Sul significato di ἀλιτήριος v. anche Paine Hatch 1908, 157–186. V. And. 1.130. Thompson 1972, 211–225.
70
II. La vita
Obbedendo alle tradizioni familiari, Ipponico assicurò ai figli relazioni illustri, pianificando, anzitutto, il matrimonio fra Ipparete e Alcibiade,11 figura che irrompe nella sua casa in maniera singolare. L’occasione, un incidente raccontato da Plutarco, è il modo migliore per introdurre il tema del distacco della generazione dei figli da quella dei padri, che si muove su almeno tre linee di fondo. La prima riguarda la disinvoltura dell’azione; la seconda l’uso del denaro e la ricerca dei piaceri; la terza l’adozione dei Sofisti a contubernali. Un passo della plutarchea Vita di Alcibiade dà conto della prima delle suddette linee: “a Ipponico, padre di Callia, uomo di grande prestigio e influenza che gli derivava dalla ricchezza e dalla nascita illustre, Alcibiade sferrò un pugno, non perché spinto dall’ira o da una divergenza di vedute, ma per una scommessa fatta per scherzo con amici. Poiché l’azione scellerata procurò in città scalpore, e poiché tutti, come è naturale, manifestarono irritazione, il giorno dopo Alcibiade giunse nella casa di Ipponico, bussò alla porta, entrò, si tolse il mantello e si offrì a Ipponico, esortandolo a frustarlo e punirlo. Ipponico invece lo perdonò e depose l’ira.”12
L’incontro fra il giovane ribelle e l’autorevole aristocratico è un evento profetico di una relazione familiare che sarebbe sfociata nel matrimonio fra Alcibiade e Ipparete. Il corso della vicenda non sembra tuttavia determinabile con precisione, perché si incrocia con la scomparsa di Ipponico: costui dovette morire prima dell’arcontato di Alceo nel 422/1, data di rappresentazione dei Kolakes di Eupoli.13 Secondo lo Pseudo Andocide, egli sarebbe caduto in battaglia a Delio nel 424/3. Tucidide, cronista attento, non sa di uno stratego di nome Ipponico, ma menziona un Ippocrate. È dunque possibile che la morte di Ipponico sia un malinteso e che l’autore dell’orazione, forse tratto in inganno dal loro identico elemento iniziale, abbia scambiato i due nomi.14 Ad ogni buon conto, la data del trapasso complica quella del matrimonio, ed è incerto se ad ‘accompagnare all’altare’ Ipparete fosse Ipponico o Callia.15 Forse la promessa poté essere concordata tra Ipponico e Alcibiade 11 12
13 14
15
Alcibiade: PA 600; PAA 121630. Plu. Alc. 8.1–3: Ἱππονίκῳ δὲ τῷ Καλλίου πατρί, καὶ δόξαν ἔχοντι μεγάλην καὶ δύναμιν ἀπὸ πλούτου καὶ γένους, ἐνέτριψε κόνδυλον, οὐχ ὑπ’ ὀργῆς ἢ διαφορᾶς τινος προαχθείς, ἀλλ’ ἐπὶ γέλωτι συνθέμενος πρὸς τοὺς ἑταίρους. περιβοήτου δὲ τῆς ἀσελγείας ἐν τῇ πόλει γενομένης, καὶ συναγανακτούντων ὥσπερ εἰκὸς ἁπάντων, ἅμ’ ἡμέρᾳ παρῆν ὁ Ἀλκιβιάδης ἐπὶ τὴν οἰκίαν τοῦ Ἱππονίκου, καὶ τὴν θύραν κόψας εἰσῆλθε πρὸς αὐτόν, καὶ θεὶς τὸ ἱμάτιον παρεδίδου τὸ σῶμα, μαστιγοῦν καὶ κολάζειν κελεύων. ὁ δὲ συνέγνω καὶ τὴν ὀργὴν ἀφῆκεν. Ath. 5.218b: τέθνηκε δὲ πρὸ τῆς ἐπ’ Ἀλκαίου διδασκαλίας τῶν Εὐπόλιδος Κολάκων οὐ πολλῷ χρόνῳ κατὰ τὸ εἰκός. [And.] 4.13. V. anche Th. 4.101.2. Holden 1902, 843; Freeman 1938, 25; Burn 1954, 139; MacDowell 1962, 10 nota 12; Develin, p. 133; Gazzano 1999, 68–69. Non è del resto da escludere che Ipponico, presente a Delio con un incarico minore, fosse stato semplicemente trascurato da Tucidide. Plu. Alc. 8.3: ἔνιοι δέ φασιν οὐχ Ἱππόνικον, ἀλλὰ Καλλίαν, τὸν υἱὸν αὐτοῦ, δοῦναι τῷ Ἀλκιβιάδῃ τὴν Ἱππαρέτην ἐπὶ δέκα ταλάντοις. Ricapitola la questione Gazzano 1999, 66–68, 71. V. anche Verdegem 2010, 158–160. Hatzfeld 1940, 23–25: il matrimonio fra Alcibiade e Ipparete si deve collocare “un peu avant 422”, come si ricava da Isocrate e deve essere avvenuto sotto l’influenza di Ipponico. Per Ellis 1987, 32 il matrimonio fu celebrato “at some time in the late 420s”. Gribble 2012, 56: nel matrimonio fra Alcibiade e Ipparete si può leggere il tentativo del primo di ottenere supporto alle sue
1. La formazione
71
(con il patto di una dote di 20 talenti da corrispondere in due rate di 10, l’ultima da versare alla nascita del figlio).16 Potrebbe darsi che le nozze fossero invece celebrate quando, dopo la perdita del padre, Callia era tutore della sorella.17 Da quest’ultimo Alcibiade pretese i 10 talenti alla nascita del figlio,18 aprendo il varco a una serie di dissapori e di contrasti.19 Anche la seconda delle linee che definiscono il trapasso generazionale di quegli anni si accompagna alla dipartita di Ipponico. In seguito all’evento luttuoso, verificatosi prima della messa in scena dei Kolakes, il figlio, a dispetto dello stile di vita parco e misurato del padre, avrebbe radicalizzato la condotta di giovane rampante e scialacquatore. Al suo circolo appartenevano leggiadre danzantrici20 e anche un amasio, Autolico figlio di Licone del demo di Torico.21 Costui era noto per la bellezza, la destrezza, l’eccellenza atletica e le stravaganze: così si spiega sia che nel 422 vincesse il pancrazio alle Grandi Panatenee,22 sia che nel 420 Eupoli lo mettesse al centro del palcoscenico nella commedia omonima.23 Resta da tracciare l’ultima linea della suddetta metamorfosi generazionale. Il quadro delle frequentazioni ‘giovanili’ è completato dagli esponenti della corrente di intellettuali rivoluzionari e fascinosi, alla ricerca di un nuovo sapere, di un di-
16
17 18 19
20 21
22 23
ambizioni agonistiche da una famiglia che aveva una acclamata tradizione nell’allevamento dei cavalli e nelle vittorie olimpiche. Risulta l’ipotesi più probabile sulla base di Isoc. 16.31: τὴν μητέρα τὴν ἐμὴν ἔγημεν· ἡγοῦμαι γὰρ καὶ ταύτην ἀριστεῖον αὐτὸν λαβεῖν. Ὁ γὰρ πατὴρ αὐτῆς Ἱππόνικος (…) τιμώμενος δὲ καὶ θαυμαζόμενος μάλιστα τῶν ἐφ’ αὑτοῦ, μετὰ προικὸς δὲ πλείστης καὶ δόξης μεγίστης ἐκδιδοὺς τὴν θυγατέρα, καὶ τοῦ γάμου τυχεῖν εὐχομένων μὲν ἁπάντων, ἀξιούντων δὲ τῶν πρώτων, τὸν πατέρα τὸν ἐμὸν ἐξ ἁπάντων ἐκλεξάμενος κηδεστὴν ἐπεθύμησε ποιήσασθαι. [And.] 4.13: Ἀλκιβιάδην (…) ὃς τὴν Καλλίου γήμας ἀδελφὴν ἐπὶ δέκα ταλάντοις, τελευτήσαντος Ἱππονίκου στρατηγοῦντος ἐπὶ Δηλίῳ ἕτερα τοσαῦτα προσεπράξατο. Eup. Kolakes fr. 168 K.A. Ipparete avrebbe presto nutrito risentimento nei confronti del marito licenzioso; si sarebbe rifugiata presso il fratello Callia e avrebbe chiesto il divorzio. Plutarco (Plu. Alc. 8) riferisce che, essendosi presentata dall’arconte per formalizzare l’atto, costei fu afferrata dal marito e portata a casa passando per la pubblica piazza. Dopo l’episodio la donna restò a fianco del marito fino alla morte. Si parla anche di una rottura plateale fra Alcibiade e Callia: fra i due sarebbe sorta una inimicizia sfociata in un caso giudiziario; Alcibiade avrebbe infatti progettato l’assassinio di Callia. [And.] 4.15. Pecorella Longo 1971, 41–51; Meier 1993, 520–521 e infra. Beta 1995, 93–98. Autolico: PA 2748; PAA 239835; Nails 2002, 62–63; Storey 2003, 84–85. Il padre, figura sinistra della chiusa del V secolo, è spesso dileggiato nella commedia, ed è anche identificato con uno degli accusatori di Socrate (v. infra). La madre è una tale Rodia, donna lasciva fatta oggetto di strali da parte di Eupoli. Autolico fu ucciso nel 404 per ordine dei Trenta Tiranni (Plu. Lys. 15.7. V. anche D. S. 14.5.7; Paus. 9.32.8). Una sua statua, opera di Leocare, era stata collocata nel Pritaneo (Paus. 1.18.3. V. anche Plinius, Naturalis Historia 34.79). X. Smp. 1.2. Storey 2003, 82 nota 1. Per la partecipazione alle gare atletiche come retaggio della tradizione aristocratica e, nel contempo, come pratica funzionale alla democrazia: Pritchard 2013. Storey 2003, 81–94. Esistevano due versioni della commedia: una fu forse messa in scena alle Dionisie del 420; l’altra non molto dopo, forse nel 419. Dunque Eupoli fece una revisione, ma poco incisiva. Nonostante la vittoria alle Panatenee garantisse una eccezionale visibilità, resta la singolarità di una commedia dedicata e interamente incentrata su un giovane come Autolico; del resto, anche la trama e la struttura dell’opera risultano difficili da ricostruire. Per le allusioni al rapporto omoerotico fra Callia e Autolico, centrale nella commedia, v. Napolitano 2012, 21–22.
72
II. La vita
verso uso della parola, accusati di attentare alla tenuta degli schemi sociali, e anche affamati di denaro da raccogliere presso le case dei loro anfitrioni. La congiuntura della letteratura socratica con la critica moderna ha restituito l’immagine di un giovane irretito dai filosofi e da essi sfruttato.24 Callia sarebbe caduto nella rete dei Sofisti25 e, per quanto non fosse l’unico a riceverli nella sua dimora,26 sarebbe divenuto la figura esemplare del loro ricco patrono. L’immagine è condensata nel Simposio di Senofonte. All’inizio del dialogo, Socrate si rivolge al padrone di casa e lo apostrofa: “tu ci deridi, disprezzandoci, perché tu hai dato molto denaro a Protagora, a Gorgia, a Prodico e a molti altri, al fine di ottenere la sapienza, e ci consideri rozzi autodidatti della filosofia.”27
Inoltre, nel corso della discussione Socrate accusa Antistene di aver introdotto Callia a Ippia di Elide, presso il quale apprese nozioni di mnemotecnica.28 Nell’Apologia di Platone29 si parla di 5 mine accordate da Callia a Eveno di Paro per l’educazione dei figli: si tratta però di un rimprovero mosso a un padre che avrebbe affidato i figli a un maestro modesto,30 biasimo che si ritrova in Plutarco.31
24
25 26 27
28 29 30 31
Riferendo delle paghe private, varie fonti descrivono i Sofisti come ‘metaforici’ cacciatori di giovani e ricchi che cadessero nelle loro reti (X. Cyn. 13.8–9; Pl. Sph. 231d), ma la situazione è variegata. A Pindaro sarebbero state consegnate 10.000 dracme come dono per il suo poema in onore di Atene (Isoc. 15.166); anche Simonide sarebbe stato ben pagato (Arist. Rh. 1405b23); al medico Democede sarebbe andato un talento per i suoi servigi (Hdt. 3.131. Cohn-Haft 1956, 8). Platone riferisce che Ippia si vantava di aver raccolto 150 mine in poco tempo in Sicilia, e addirittura 20 mine nel piccolo centro di Inykon (Pl. Hp. Ma. 282de). Protagora avrebbe guadagnato più di Fidia e di dieci scultori messi insieme (Pl. Men. 91d). Pitodoro e Callia figlio di Calliade pagarono a Zenone ciascuno 100 mine (Pl. Alc. I 119a). Gorgia avrebbe riscosso da ciascun allievo 100 mine (DK 82 A2, 4); la stessa cifra sarebbe stata imposta da Protagora (DK 80 A1. Essa corrisponderebbe alla paga di una dracma al giorno per operaio specializzato per 28 ¼ anni. Blank 1985, 3). Non è un caso che Ippocrate nel Protagora platonico sia determinato a spendere tutti i suoi averi e quelli degli amici per poter seguire le lezioni del filosofo (Pl. Prt. 310e). Isocrate si faceva versare 10 mine (Plu. Mor. 837d) e la cifra trova un buon confronto in D. 35.43. Prodico chiedeva mezza mina per una singola lezione (DK 84 A11). Gorgia è difeso da Isocrate: egli non poté guadagnare più di tanto e alla sua morte lasciò solo 1000 stateri (Isoc. 15.155); tuttavia si dice che dedicò una sua statua ritratto d’oro a Delfi (Plinius, Naturalis Historia 33.83; Ath. 11.505d; Paus. 6.17.7. Angeli Bernardini, Veneri 1981). Iperbolo avrebbe pagato un talento per essere erudito nei “sotterfugi dei processi, nelle citazioni e nelle mistificazioni che servono a convincere” (Ar. Nu. 876, la traduzione è di D. Del Corno). Nell’àmbito del tema, le fonti riportano somme disparate, ma si può supporre che le cifre più alte siano state esagerate (Forbes 1942, 12–19; Kerferd 1981, 27; Loomis 1998, 270–272). X. Smp. 1.5; 4.62. APF, p. 262; Nails 2002, 70. V. Harrison 1964, 191 nota 44; Vlastos 1975, 136–162; Kerferd 1981, 25; Blank 1985, 1–49; Guidorizzi 1996, 200–201; Tell 2009, 13–33. Kerferd 1981, 19. Per esempio, si tennero delle lezioni nella casa di Callicle (Pl. Grg. 447b), di Euripide e di un certo Megaclide (D. L. 9.54). X. Smp. 1.5: Ἀεὶ σὺ ἐπισκώπτεις ἡμᾶς καταφρονῶν, ὅτι σὺ μὲν Πρωταγόρᾳ τε πολὺ ἀργύριον δέδωκας ἐπὶ σοφίᾳ καὶ Γοργίᾳ καὶ Προδίκῳ καὶ ἄλλοις πολλοῖς, ἡμᾶς δ’ ὁρᾷς αὐτουργούς τινας τῆς φιλοσοφίας ὄντας. X. Smp. 4.62. V. anche Momigliano 1930, 321–330. Pl. Ap. 20a–c. Blank 1985, 4. Plu. de Lib. Edu. 7.4 f.
1. La formazione
73
È difficile stabilire quanto la formazione di Callia sia stata segnata dalla frequentazione del circuito descritto da Senofonte; si potrebbe pensare a una serie di individui che possono essere intervenuti a vario titolo in qualità di interlocutori, per esempio Gorgia di Leontini e Prodico di Ceo, che in Atene ebbero un folto novero di allievi.32 Diversa risulta la figura di Protagora:33 egli fu inviato da Pericle come legislatore nella colonia panellenica di Turi.34 Più tardi, plausibilmente dopo il 421, accusato di empietà si dovette allontanare da Atene.35 La sua frequentazione poté rappresentare per Callia un’eredità del grande statista, ma i contemporanei percepirono stretto il legame fra il figlio di Ipponico e il filosofo di Abdera: quest’ultimo è eponimo del dialogo platonico ospitato nella casa dei Laccopluti ed è menzionato nei Kolakes di Eupoli.36 Misurare il rapporto fra i due significa reagire a una visione che nel passato ha sbrigativamente liquidato l’inettitudine di Callia, enfatizzando il paradosso della vicinanza con l’ambiente più avanzato dell’epoca.37 Non si può non avvertire il fascino di una storia intellettuale che vede da una parte un giovane portatore di una tradizione prestigiosa, dall’altra un maestro impegnato, pronto a servire con il suo pensiero progetti politici, abile nella osservazione dei processi giuridici, esperto di urbanistica. Probabilmente Protagora non avrebbe esitato a contribuire alla costruzione di una figura di politico esperto e raffinato.38 Esistono dunque i presupposti per discutere la formazione di un circolo che pesò sulla caratura culturale di Callia: alle aderenze al milieu pericleo e alle linee di indirizzo paterne, si deve aggiungere, forse ancor di più dopo la morte di Ipponico, una visione della condotta individuale, in direzione della quale risultò decisivo il contributo della Sofistica. Sembrano esse le premesse del rovesciamento di uno dei punti di maggiore fortuna storiografica e nel contempo di maggiore falsificabilità: la convinzione che Callia fosse estraneo e disinteressato all’attività politica.39
32
33
34 35 36 37 38 39
Gorgia nel 427 si recò ad Atene per chiedere aiuto contro Siracusa, e morì centenario intorno al 380, lasciando due allievi, Alcidamante e Isocrate. Prodico di Ceo nacque fra il 470 e il 460 e sopravvisse a Socrate. Pl. Ap. 19e. Mayhew 2011, xiii–xiv. Protagora visse fra il 490 e il 420: nel dialogo platonico omonimo (Pl. Prt. 317c), lo stesso afferma di poter essere il padre di tutti i presenti, e dunque anche di Socrate, nato nel 469; evidentemente egli poté essere nato non dopo il 490 e, vissuto 70 anni (Pl. Men. 91e), dovette morire intorno al 420. Riesame della figura del Sofista: Van Ophuijsen, van Raalte, Stork 2010. V. anche Nails 2002, 256–257. Sul contributo di Protagora alla politica ateniese e alla ‘costituzione’ di Turi e sul rapporto con Pericle: Morrison 1941, 1–16; Muir 1982, 17–24; O’Sullivan 1995, 15–23. D. L. 9.50. Guidorizzi 1996, 204. Eup. Kolakes fr. 157 K.A. Cf. Napolitano 2012, 97–113. Sui Sofisti e la commedia v. Carey 2000, 419–436. Holden 1902, 846. Ford 2001, 85–109. Freeman 1938, 20; Roberts 1982, 354–362.
74
II. La vita
2. IL DEBUTTO Volgevano intanto gli anni della pace niciana. In essi era andato confluendo il disappunto dei proprietari terrieri e di quanti nel decennio del conflitto si erano visti sottrarre il potenziale produttivo delle terre e delle miniere; altri avevano osservato con invidia i benefici economici che la guerra riservava all’elemento più basso della popolazione, in primis ai rematori; altri avevano visto deturpato lo spazio cittadino dall’inurbarsi della popolazione entro le mura. La guerra aveva turbato le relazioni fra l’élite ateniese e spartana, e aveva tradito il mito dei due skele, quello della Grecia intesa come un corpo armonioso sorretto dalle possenti gambe di Atene e Sparta, a celebrazione dell’esito delle Guerre Mediche. La politica era stata segnata da un nuovo linguaggio e dall’avvicendarsi di figure senza scrupoli: Cleone aveva iniziato a gesticolare dalla tribuna, abbandonando la compostezza olimpica di Pericle e l’ottica aristocratica dell’impegno nella polis.40 La morte di Cleone,41 caduto presso Anfipoli nel 422, aveva lasciato il campo libero a Nicia,42 estraneo all’antica nobiltà cittadina, ma ricchissimo e moderato, e aveva anche aperto il varco a una personalità dotata di carisma, Alcibiade.43 Per Callia furono anni decisivi e tutt’altro che appartati. Egli, certo, fu escluso dal collegio dei dieci firmatari del trattato di pace,44 nonostante fosse prosseno degli Spartani e in seguito inviato in qualità di ambasciatore a Sparta; ma forse l’estromissione dipese dalla giovane età.45 Ciò a parte, fu a ridosso della pace che da anonimo cittadino egli divenne personaggio della scena pubblica: attivo in contesto assembleare; protagonista comico nei Kolakes del 421 e certamente ‘colpito’ anche nell’Autolykos del 420; probabilmente coinvolto nelle trame della successione alla carica di daduco. Nel 424/3 il trattato stilato fra i Greci e i Persiani attraverso l’omonimo nonno di Callia sarebbe stato rinnovato per le cure di Epilico. Della vicenda del rinnovo sono stati ricostruiti i contorni: Andocide fa un cenno nel De Pace; un decreto, passato in assemblea sotto la presidenza di Neoclide,46 onora un tale Eraclide che avrebbe cooperato per la stipula dell’accordo. 40
41 42 43 44
45 46
Th. 5.24. Sulla pace di Nicia: Kagan 1981; Boegehold 1982, 147–156; Prandi 1985, 69–85; Andrewes 1992, 433–463. Sull’aspetto archeologico: Camponetti 2005, 411–436. Per il processo urbanistico e la concentrazione della popolazione entro le mura: Pretagostini 1989, 77–88. Principali fonti sulla morte di Cleone: Th. 5.10; Androt. FGrHist 324 F 40; D. S. 12.74. Nicia: PA 10808; PAA 712520. Nicia era un neoarricchito; il patrimonio familiare si fondava sui proventi delle miniere già con il padre Nicerato (APF, pp. 403–404). V. Cagnazzi 1990, 32–33. Per l’ingresso di Alcibiade nella scena politica v. McGregor 1965, 27–50. Il collegio era composto da due membri esperti in questioni religiose (Lampone e Istmionico), tre strategoi (Nicia, Lachete, Eutidemo), dieci cittadini ordinati per tribù, e infine Lamaco e Demostene, non generali in carica, ma personalità di indiscusso prestigio militare (Th. 5.19). Andrewes, Lewis 1957, 177–180; Hornblower 1996, 486–489. V. anche Develin, pp. 138–139. Incarichi diplomatici e militari: X. HG 6.3.4. Esclusione di Callia dalla missione niciana per motivi ‘anagrafici’: Cagnazzi 1990, 33–34. La pace di Epilico è discussa. Secondo Meiggs 1972, 134–135, che ritiene la pace autentica, i suoi prodromi si devono riconoscere in un incidente verificatosi nell’autunno del 425. Gli Ateniesi catturarono i membri di una missione persiana diretta a Sparta a chiedere chiarimenti sui termini di un
2. Il debutto
75
In quello stesso anno, quando ancora un Neoclide era segretario,47 Callia fa il suo ingresso nell’assemblea. Su sua proposta è approvato un decreto in merito alla retribuzione della sacerdotessa di Atena Nike: “sembrò al Consiglio e all’Assemblea: la tribù Egeide era alla pritania, Neoclide era segretario; Agnodemo era epistate; Callia disse: alla sacerdotessa di Atena Nike i colacreti diano le cinquanta dracme iscritte sulla stele, quelli che siano in carica nel mese Targhelione, alla sacerdotessa di Atena Nike… ”48
Il provvedimento ‘firmato’ da Callia si pone l’obbiettivo di completare la decisione precedente,49 iscritta sul lato opposto della stele, mossa da un proponente il cui nome è lacunoso.50 Essa suggestivamente riporta a problemi non estranei all’am-
47
48
49 50
accordo. Gli Ateniesi allora riaccompagnarono in patria gli ambasciatori con l’intento di intavolare trattative. Giunti a Efeso, appresero della morte di Artaserse e si ritirarono (Th. 4.50). Fin qui Tucidide. L’anno successivo la missione diplomatica sarebbe stata portata a termine. Andocide (And. 3.29) riferisce infatti di una pace stretta dallo zio materno Epilico, figlio di Tisandro. La missione sarebbe riferita anche da una iscrizione (IG I3 227; GHI n. 70), che riproduce un decreto onorario, databile sulla base della prosopografia al 424/3, ma copiato dall’originale nel IV secolo. In esso si conferiscono gli onori a Eraclide per i servigi resi agli Ateniesi in occasione delle spondai con il Re. Il testo è lacunoso, ma sembra potersi integrare l’etnico Clazomenio e identificare l’onorato con un personaggio noto dalle fonti per aver ricevuto la cittadinanza, aver servito da stratego e aver proposto l’aumento della paga per l’Assemblea. Dubbi sulla pace sono posti da Harris 1999, 123–128 che riconosce in IG I3 227.15–16: [οἱ πρέσβες οἱ π]αρὰ βασιλέως ἥκ[οντες ἀγγέλοσι] una indicazione relativa non ad una missione diplomatica degli Ateniesi in Persia, ma a emissari del Gran Re inviati ad Atene; non si può negare che il testo faccia comunque riferimento a spondai (IG I3 227.18: ἔ̣ς τε τὰσπονδὰς [τὰς πρὸς βασιλέα]). In uno scritto successivo Harris mette in dubbio la paternità della terza orazione del corpus andocideo, negando che possa essere attribuita ad Andocide e dunque minando l’attendibilità delle notizie sulla pace di Epilico. Harris 2000, 479–506. In PAA si ventila l’ipotesi che il personaggio Neoclide possa riunire tre figure sinora considerate separatamente. La prima è quella del segretario del decreto di Atena Nike (PA 10630+10632; PAA 706220); la seconda è quella dell’epistate del decreto di Eraclide del 424/3 (PAA 706218); la terza è quella di un personaggio (PA 10631; PAA 706215) definito ῥήτωρ καὶ συκοφάντης in Ar. Pelargoi fr. 454 K.A.; poi fatto bersaglio di strali comici in Ar. Ec. 254, 398; presentato infine come ladro in Ar. Pl. 665, 716, 747. Costui risulta ancora attivo nel 388; se ne deduce che nel 424/3 doveva aver da poco superato i trentanni. IG I3 36: ἔδοχσεν τε͂ι βολε͂ι καὶ το͂ι δέ μοι· Αἰγεὶς ἐπρυτάνευε, Νεοκ λείδες ἐγραμμάτευε, Ἁγνόδε μος ἐπεστάτε, Καλλίας εἶπε· τ 5 ε͂ι ℎιερέαι τε͂ς Ἀθενάας τε͂ς Νί κες v πεντήκοντα δραχμὰς τὰ ς γεγραμμένας ἐν τῆι στήλ[ηι] ἀποδιδόναι τὸς κωλακρ[έτας], [ο]ἳ ἂν κωλακρετῶσι το͂ Θ̣[αργηλ] 10 [ιῶ]νος μηνὸς, τῆι ἱερ[έαι τῆς Ἀ] [θην]αίας τῆς Νίκη[ς … 8 …] – – – – – – – – – – . V. anche GHI n. 71; Develin, p. 134; Mark 1993, 108. IG I3 35. GHI n. 44. Quanto resta del documento, visto lo stato della pietra, potrebbe non essere il testo principale della proposta, ma un emendamento; potrebbe darsi dunque il caso che si ignori l’identità del proponente del primo decreto. V. supra.
76
II. La vita
biente dei Calliadi. Sanciva la nascita del sacerdozio di Atena Nike, un sacerdozio diverso da quelli detenuti per prerogativa genetica da membri delle élites come i Cerici, dal momento che la sacerdotessa di Atena Nike doveva essere sorteggiata fra tutte le Ateniesi. Inoltre, il decreto ordinava la recinzione del santuario, attività a cui Callia e la sua famiglia, in quanto Cerici e peraltro spesso investiti della daduchia, non erano estranei. Essi poterono maturare nel tempo competenze nella delimitazione degli spazi cultuali: il daduco e lo ierofante sono infatti incaricati di delimitare la sacra orgade. La deliberazione poi definiva, quale appannaggio della sacerdotessa, le carni sacrificali e ciò ricorda quanto scriveva Clidemo, evocando le antiche competenze dei Cerici, quali cuochi e macellatori di buoi, ovviamente in contesto rituale.51 D’altro canto, su un piano più generale, la cura per l’organizzazione cultuale dell’Acropoli si riallaccia a un episodio di poco successivo, relativo all’introduzione di Asclepio, cui si accennerà in seguito. L’aspetto specifico della proposta di Callia, consegnata al decreto iscritto nella faccia opistografa della stessa stele, è nell’insistenza sullo stipendio da assegnare alla sacerdotessa. Quello degli stipendi non è un tema banale: secondo alcune fonti il ‘maestro’ di Callia, Protagora, avrebbe composto un’opera dal titolo Dike hyper misthou; è significativo che nell’àmbito della Sofistica si affrontasse l’argomento, partendo dalla quantificazione delle retribuzioni dei Sofisti. La questione divenne centrale nel contesto della mistoforia delle cariche pubbliche. Nel caso di Atena Nike, la paga annuale di 50 dracme sarebbe stata forse calibrata sulle presunte giornate ‘di impegno’, quasi che la sacerdotessa ricevesse il salario equivalente a quello corrisposto a un lavoratore specializzato per 50 giornate di lavoro. La proposta di Callia riguardava il corpo magistratuale delegato al versamento dello stipendio e il mese del calendario dedicato al pagamento.52 Nel 422/1 Callia sarebbe forse di nuovo intervenuto in assemblea. Allora infatti potrebbe datarsi almeno il primo di due noti decreti opistografi di contenuto finanziario, quello sicuramente mosso da un Callia.53 Come si è detto, alla datazione prevalente (434/3), ma non pacifica, se ne può affiancare una più bassa che porterebbe al 422/1: essa, condotta indipendentemente dalle ragioni biografiche al centro dello studio presente, consente di non escludere a priori e anzi di poter avanzare, senza tema di anacronismo, l’ipotesi della identificazione del proponente con il figlio di Ipponico, suscitando una serie di riflessioni.
51
52
53
Clidem. FGrHist 323 F 5: Ὅτι δὲ σεμνὸν ἦν ἡ μαγειρικὴ, μαθεῖν ἐστιν ἐκ τῶν Ἀθήνησι Κηρύκων· οἵδε γὰρ μαγείρων καὶ βουτύπων ἐπεῖχον τάξιν, ὥς φησι Κλείδημος ἐν Πρωτογονίας πρώτῳ. “Che l’arte culinaria fosse prestigiosa lo si apprende grazie ai Cerici di Atene; questi infatti svolgevano la funzione di cuochi e di macellatori di buoi, come asserisce Clidemo nel primo libro della Protogonia”. Per l’attribuzione di un trattato intitolato Dike hyper misthou a Protagora: D. L. 9.55. Per la paga degli operai specializzati di 1 dr. al giorno si rimanda ai rendiconti dell’Eretteo con Marginesu 2010, 123. Quello della sacerdotessa di Atena Nike non doveva essere un trattamento stipendiale particolarmente generoso: forse così si limitava l’accesso alla carica solo a chi potesse integrare con le sue entrate il misthos erogato dal tesoro pubblico? IG I3 52.A1–2:[ἔδ]οχσεν τε͂ι βολε͂ι καὶ το͂ι δέμοι· Κεκροπὶς ἐπρυτάνευε, Μνεσίθεος ἐ [γ]ραμμάτευε, Εὐπείθες ἐπεστάτε, Καλλίας εἶπε. V. anche GHI n. 58.
2. Il debutto
77
La delibera, preservata nella faccia anteriore del blocco, prevede che, dopo avere depositato 3000 talenti nel tesoro di Atena sull’Acropoli, si provveda alla restituzione dei beni dati in prestito dai tesori degli altri dèi; che i beni, recuperati attraverso una indagine finalizzata alla ricerca di documenti contabili, siano unificati e raccolti in un unico tesoro; che il tesoro sia governato da un collegio di tesorieri che devono prendere servizio secondo una disciplina omologa a quella dei tesorieri di Atena; che essi diano il rendiconto secondo regole precise, da Panatenee a Panatenee.54 Chiunque abbia redatto la proposta del decreto non deve essere digiuno di dottrina amministrativa. Costui introduce una serie di tecnicismi inerenti il campo delle finanze; di esse peraltro ridisegna l’assetto; mira alla creazione di un fondo che si affianchi al tesoro di Atena e sia centralizzato sull’Acropoli.55 L’estensore tradisce inoltre perizia dell’articolazione fra i tesori centrali e il tessuto urbano e demico; risulta poi un buon conoscitore delle trame calendariali. Insomma, si è di fronte a un soggetto che manovra le finanze con un elevato grado di consapevolezza e che dimostra anche padronanza del diritto sacrale e della gestione del denaro sacro.56 Nel proporre il decreto, si mira a un obbiettivo specifico. Sembra che, dopo una fase segnata da incertezza organizzativa e gestionale, il proponente abbia preso atto dello spoglio dei santuari, specialmente quelli dislocati nel territorio, per ricostituirne le ricchezze. Tucidide ricorda come all’inizio della guerra nel 431 e a seguito dell’invasione spartana, su suggerimento di Pericle, gli Ateniesi avessero abbandonato le campagne e si fossero stabiliti entro le mura; e che di conseguenza fossero addolorati a dover lasciare le case e i santuari. Proprio il ritorno ai santuari e il recupero dei beni in essi depositati potrebbe essere il contesto cui si riferisce il decreto.57 In questo senso assumerebbero un giusto rilievo alcune indicazioni, come l’impegno a scovare documenti e registrazioni dei debiti contratti nei confronti de-
54
55 56
57
IG I3 52.A.2–4: ἀποδο͂ναι τοῖς θεοῖς [τ]ὰ χρέματα τὰ ὀφελόμενα, ἐπειδὲ τε͂ι Ἀθεναίαι τὰ τρισχίλια τάλαντ [α] ἀνενένεγκται ἐς πόλιν, ℎὰ ἐφσέφιστο, νομίσματος ℎεμεδαπο͂. 13–16: ταμίας δὲ ἀποκυαμεύε [ν το]ύτον το͂ν χρεμάτον ℎόταμπερ τὰς ἄλλας ἀρχάς, καθάπερ τὸς το͂ν ℎι [ερο͂]ν το͂ν τε͂ς Ἀθεναίας. ℎοῦτοι δὲ ταμιευόντον ἐμ πόλει ἐν το͂ι Ὀπισθ [οδό]μοι τὰ το͂ν θεο͂ν χρέματα ℎόσα δυνατὸν καὶ ὅσιον. L’affermazione va intesa alla luce delle considerazioni di Linders 1975, che esclude una completa centralizzazione dei tesori sull’Acropoli. Per le prime forme di pensiero finanziario nella seconda metà del V secolo: Descat 1988, 103–119; Faraguna 1994, 551–589; Migeotte 2014, 19–38. Non si è abbastanza enfatizzato il valore testimoniale del decreto rispetto all’emergenza di una classe dirigente versata nelle pratiche economicofinanziarie (Kallet-Marx 1994, 227–251). Si deve anche riflettere sul background di tali nozioni. Non si può negare che un ruolo di primo piano potessero averlo i Sofisti, riflessione suggestiva se riportata a Callia. Protagora, per esempio, insegnava a incrementare le proprie abilità sia per gestire il patrimonio familiare sia per governare la città. Si richiama al proposito Pl. R. 600c-d. Th. 2.16.2. Pretagostini 1989, 84–85.
78
II. La vita
gli altri dèi, quasi che, solo allora, dopo un lungo periodo di incuria, dovuto alle invasioni spartane, si fosse ripreso possesso dei santuari.58 Più in generale, l’azione promossa, curando il disordine finanziario e disciplinando il ricorso ai tesori sacri, avrà realizzato una manovra di risanamento e di contenimento delle spese. Non per caso proprio agli anni 426/5–423/2 riporta la stele dei logisti: i magistrati contabili, producendo documenti di una precisione inedita, espongono i debiti contratti dalla polis che prelevava fondi dalle casse degli dèi e fanno il punto di una situazione creditoria assai complessa, restituendo il quadro di un riesame programmatico e di un computo degli interessi da rendere pubblico.59 Riordinare l’assetto delle finanze non era un esercizio teoretico. Si trattava al contrario di una esigenza imprescindibile per rendere da un canto meno schiacciante il carico fiscale sugli alleati, attraverso la crescita esponenziale del phoros e l’elaborazione di accurate tecniche di riscossione, e dall’altro canto più lieve la contribuzione della componente liturgica, spesso oberata da gravami resi sempre più pressanti dalla guerra. Al tema fiscale riconduce l’eisphora, menzionata nello psephisma gemello, un termine centrale nel lessico istituzionale dell’epoca, quando, proprio nell’ultimo ventennio del secolo, si avverte il disagio e si manifesta l’insofferenza dei ricchi nei confronti delle liturgie, tema spesso posto al centro della commedia aristofanea.60 Nel 421 Callia compare nei Kolakes. Egli è il prodigo erede colto nell’atto di dissipare il patrimonio paterno. L’interpretazione della commedia sinora prevalsa ha enfatizzato la dissolutezza e la prodigalità del protagonista, astratto dalla vita cittadina, lontano dagli impegni di governo e dall’intervento politico, volgare donnaiolo e scialacquatore dei beni familiari. Tuttavia alla concezione sociale dell’opera si è andata di recente sostituendo quella politica: Eupoli, nell’atmosfera della pace intessuta da Nicia, avrebbe voluto opporre la sua alla commedia concorrente.61 Nella Pace infatti Aristofane suggellava l’immagine di un “ritorno alla cam58
59 60
61
IG I3 52.A.9–13: ἀποδόντον [δὲ τ]ὰ χρέματα ℎοι πρυτάνες μετὰ τε͂ς βολε͂ς καὶ ἐχσαλειφόντον ἐπει [δὰν] ἀποδο͂σιν, ζετέσαντες τά τε πινάκια καὶ τὰ γραμματεῖα καὶ ἐάμ π [ο ἄλ]λοθι ἐ͂ι γεγραμμένα. ἀποφαινόντον δὲ τὰ γεγραμμένα ℎοί τε ℎιερ [ε͂ς κ]αὶ ℎοι ℎιεροποιοὶ καὶ εἴ τις ἄλλος οἶδεν. Se un simile indizio spinge a collocare i documenti entro la temperie della pace, non mancano altri motivi di riflessione. Centralizzando i tesori dei santuari demici, le pratiche a essi legate saranno state sconvolte. Fondi come quello depositato presso il santuario della Nemesi di Ramnunte (IG I3 248; GHI n. 53) erogavano piccole rate e prestiti di limitata entità, forse rivolti a creditori dotati di redditi medio-bassi. La riduzione dei tesori demici e la loro centralizzazione avrà magari penalizzato proprio i cittadini che non potessero autofinanziare le proprie attività. Per la stele dei logisti con i debiti contratti dalla polis ateniese nei confronti dei tesori sacri: IG I3 369. GHI n. 72; Pritchard 2015, 94–96. IG I3 52.B.17. In quegli anni si pongono i tentativi di risollevare le finanze pubbliche attraverso il riordino della gestione e della riscossione del phoros, al centro dei quali si può ora collocare la figura di Cleonimo, v. Cuniberti 2012, 77, 169–191. Per il disagio nei confronti delle liturgie v. infra. Prodigalità: D’Agostino 1957, 67–78; Storey 2003, 179–197. Astrazione dalla vita cittadina: Sommerstein 1996, 327–356. Napolitano 2012, 32 parla di ‘densità politica’ dei Kolakes (v. ora anche Fiorentini 2014, 70–76) e si oppone a Storey 2003, 340 che inserisce la commedia fra quelle di
2. Il debutto
79
pagna, alla coltivazione della terra, al godimento dei suoi frutti, al benessere alimentare, alla libertà di movimento, alla tranquillità dello spirito”,62 contro le pessime condizioni di vita dovute alle ristrettezze della guerra e al sovraffollamento della popolazione costretta entro il circuito murario. Eupoli avrebbe invece ritratto una élite dallo stile di vita dedito agli sprechi o ad attività tali da arrecare danno al proprio patrimonio e nessun giovamento alla città, e avrebbe messo in risalto la superiorità morale di un gruppo di chrestoi savi e moderati, rappresentati da Nicia.63 Al di là di tutto e considerato il rapporto caleidoscopico fra teatro e politica,64 la figura al centro dei Kolakes non può essere appiattita sul modello del quietismo: l’ingordigia e l’avidità dalle connotazioni alimentari, nell’Atene dell’epoca, potrebbero alludere alla corruzione e alla ghiottoneria sfrenata dei politici.65 L’attacco di Eupoli si rivelerebbe peraltro fragrante sullo sfondo della proposta del decreto finanziario: ritratto paradossale sarebbe quello dello sprecone che invita gli altri a risparmiare. Il proponente del decreto, da una parte, mira al contenimento del ‘debito pubblico’, un debito gravante sulla polis e in ultima istanza, attraverso l’istituto liturgico, sui ricchi aristocratici. Il protagonista della commedia, dall’altra parte, è assillato dall’ingordigia e dall’avidità. La stessa élite che Eupoli ritrae assillata dall’eccesso alimentare e dallo spreco, in assemblea ambisce a liberarsi dai gravami fiscali intrinseci a una democrazia ritenuta troppo solidale e dispendiosa. In quegli stessi anni va posto il matrimonio di Callia con la figlia di Glaucone.66 L’evento, se fu successivo alla scomparsa del padre Ipponico,67 dovette cadere poco dopo il 421. La scelta nasconde un pensiero tattico. Il suocero, figura di spicco e stratego nella campagna di Samo,68 si era unito a una delle figlie di Tisandro; costei
62 63
64
65 66 67 68
argomento ‘social’ anziché ‘political’. Sul dibattito intorno alla pace niciana e sui suoi riflessi nella commedia: Boegehold 1982, 147–156; Prandi 1985, 69–85. Prandi 1985, 73–76. V. anche Pretagostini 1989, 77–88. Napolitano 2005, 45–66. Si è anche pensato che Callia prendesse parte della corrente di Nicia e dei possidenti ‘pacifisti’, come parrebbe suggerire Senofonte con la presenza di Nicerato, figlio di Nicia, al simposio rappresentato in casa del Laccopluto. Pecorella Longo 1971, 47 nota 1. Nicerato: PA 10741; PAA 710670. V. anche Nails 2002, 211–212. La visione politicoprogrammatica dei commediografi è un argomento complesso: Carey 1994, 69–83; Sidwell 2009; Loscalzo 2010; Douglas Olson 2010b, 35–69. Per il rapporto fra satira e politica v. ora Cuniberti 2012, 19–56. V. anche Longo 1987, 111–133 e Trédé-Boulmer 2011, 277–290. Millett 1991, 67; Davidson 1997; Wilkins 2000; Balot 2001. And. 1.126. APF, p. 263. La figlia di Glaucone sarebbe nata intorno al 436 e morta prima del 413 per Nails 2002, 70. APF, p. 263: la cronologia del matrimonio va posta negli ultimi anni ’20. Nails 2002, 70 ritiene che il matrimonio vada posto fra il 423 e il 421. Glaucone: PA 3027; Develin, n. 1300; PAA 277035. Figlio di Leagro, del demo di Kerameis, apparteneva alla stessa tribù di Pericle, la Acamantide, e fu eletto alla strategia insieme a Pericle nel 441/0 nella campagna contro Samo (Androt. FGrHist 324 F 38. Podlecki 1998, 162). Delle figlie di Tisandro una fu data in moglie a Glaucone, un’altra al figlio di Pericle Santippo (APF, p. 297; Podlecki 1998, 162–163); una a Leagora (PA 9075). Secondo Podlecki 1998, 138, costui poté essere lo stesso ad aver mosso il decreto contro Pericle (Plu. Per. 31.5; anche se i manoscritti sono concordi nel tramandare Glykonos, il nome è stato emendato con successo di critica da Pareti 1909, 274), una ipotesi che non è da scartare secondo Stadter 1989, 296, per il quale non sarebbe strano che Pericle avesse degli opponenti nello stesso collegio degli strateghi (esempio parallelo sarebbe quello di Dra-
80
II. La vita
era sorella di Epilico, ma anche delle mogli di Leagora e Santippo II. Dalla figlia di Tisandro Glaucone ebbe Leagro e la futura sposa di Callia. Dunque con il suo matrimonio il Cerice consolida i legami con lo strato più autorevole della cittadinanza e, fra l’altro, si imparenta anche con Epilico, lo stesso coinvolto nel (discusso) rinnovo della pace del 449; successivamente l’eredità di Epilico sarà al centro di una vicenda giudiziaria alla quale prenderà parte lo stesso Callia.69 Dall’unione con la figlia di Glaucone nasce il primogenito, chiamato con il nome del nonno paterno da poco venuto a mancare, Ipponico (III).70 Il coinvolgimento in temi inerenti la riorganizzazione di settori strategici delle finanze sacre, la gestione dei sacerdozi e dei culti acropolitani e un matrimonio prestigioso spingono a congetturare che il profilo del giovane Cerice fosse segnato da autorevolezza. Non è chiaro se poco prima del 421, alla scomparsa di Ipponico, Callia ereditasse l’incarico di daduco, in primo luogo perché i termini dell’elezione restano oscuri. In secondo luogo, mentre le fonti concordano sul fatto che Callia II avesse ricoperto quel sacerdozio, l’attribuzione a Ipponico dell’exegesis potrebbe spiegarsi non con la titolarità dell’incarico, quanto con l’usurpazione di prerogative ‘esegetiche’ che non gli spettavano.71 Ciò considerato e valutato in aggiunta il fatto che nei frammenti superstiti dei Kolakes non si fa riferimento all’incarico, se non si può affermare che, alla morte del padre, Callia avesse subito vestito l’abito sacrale, non si può neanche negare che, primogenito della famiglia più illustre all’interno del genos dei Kerykes, egli restasse uno dei candidati favoriti, una volta che eventualmente la successione si fosse aperta. È certo che Callia III ebbe accesso al sacerdozio prima del 400/399,72 e una fonte indiziaria, gli Uccelli aristofanei, suggerisce che nel 414 indossasse il costume cerimoniale variopinto e chiomato dello hiereus eleusinio.73 L’incarico cadeva in una situazione spinosa, sotto diversi aspetti, e l’elezione pertanto dovette rappresentare un momento piuttosto delicato per i ‘concorrenti’. La crisi religiosa, innescata dalla guerra e dalla peste, aveva indebolito i culti tradizionali, e dunque anche quelli demetriaci: Demetra e Core, che erano intervenute a soccorrere i Greci durante le guerre persiane, ora tacevano; le invasioni avevano bloccato i raccolti e interrotto il versamento delle primizie, e da più parti si ventila un rapporto di proporzionalità fra la sfiducia nel culto delle dee eleusinie e l’emergenza di nuovi culti.74 In quel momento si affermavano fondazioni private e si intro-
69 70 71 72 73 74
contide). Ad avvalorare l’ipotesi è il dettato della fonte plutarchea: Glaucone avrebbe proposto di conferire a Menone che aveva accusato Fidia l’onore della ateleia e ordinato agli strateghi che vigilassero sulla incolumità dell’uomo, una proposta che a maggior ragione poteva venire da un appartenente o da un ex appartenente al collegio militare. Per la parentela con Platone, v. Nails 2002, 70. V. infra riguardo il secondo e il terzo matrimonio di Callia. Ipponico III: PA 7659; PAA 538915. Cf. And. 1.126. MacDowell 1962, 153. Callia ebbe solo due figli, come si deduce da Pl. Ap. 20a; il secondo nacque dall’unione con Crisilla, v. infra. Per il problema generale: Blok, Lambert 2009, 116–119. Per Callia II: Plu. Arist. 5.7–8 e v. supra. Per Ipponico: And. 1.115 e v. supra. And. 1.124–127. Ar. Av. 280–286. Clinton 2009, 52–65.
2. Il debutto
81
ducevano divinità straniere. Nel 420/19 Telemaco portò Asclepio ad Atene e iniziò la costruzione dell’Asklepieion alle pendici dell’Acropoli. I Cerici si opposero e rivendicarono la proprietà del terreno. Costoro dovettero peraltro aver giocato un ruolo nel processo che portò il dio guaritore in città. La divinità fu per un periodo ospitata nell’Eleusinion urbano e il suo arrivo determinò un ‘imprint’ permanente sul culto di Eleusi: da allora uno dei giorni nei quali i Misteri erano celebrati si chiamava Epidauria; si noti che era anche allestita una processione per Asclepio.75 La proiezione panellenica del culto di Eleusi, che affonda le sue radici sin nel VI secolo, potrebbe essersi intensificata in quegli anni.76 Nella seconda metà del V secolo si deve collocare il decreto sulle primizie alle due dee.77 Il testo, elaborato dai syngrapheis, richiamando un uso avito e in accordo con l’oracolo di Delfi, impone agli Ateniesi e ai membri della Lega Delio-Attica di versare a Demetra e Core una primizia di 1/600 e di 1/1200, rispettivamente dell’orzo e del grano raccolti. Le disposizioni dovranno essere confermate dallo ierofante e dal daduco in occasione dei Misteri. I proventi delle offerte verranno utilizzati per il finanziamento dei sacrifici, delle altre attività e per l’offerta di doni votivi. Lampone,78 l’esegeta e indovino presente a Turi, firmatario della pace di Nicia, interviene con un emendamento che promuove la creazione di un mese intercalare nel successivo anno; dispone il riordino del Pelargico, la sua delimitazione ad opera dell’arconte re, e il divieto di fondarvi degli altari e di utilizzarne le pietre e la terra; si legge infine di un progetto sulle primizie dell’olio. Sulla datazione del decreto, in assenza della menzione dell’arconte eponimo nel prescritto, le opinioni divergono. L’anelito panellenico – la deliberazione andrebbe estesa in forma di invito a tutte le poleis greche -79 aveva indotto ad attribuire il documento all’età periclea, mentre considerazioni paleografiche inducevano a scendere alla seconda metà del secolo. I punti fermi sono i seguenti: gli estensori del decreto presuppongono che la gestione finanziaria del santuario sia prerogativa degli hieropoioi; essi furono poi sostituiti dagli epistati di Eleusi che, creati con un decreto di datazione non pacifica,80 presero a redigere dei rendiconti a 75
76 77 78 79 80
Beschi 1967–1968, 381–436; Beschi 1982, 31–43 (SEG 36.275); Aleshire 1989; Aleshire 1991; Garland 1992, 126. Asclepio fu ospitato momentaneamente presso l’Eleusinion. L’installazione in un santuario alle pendici meridionali dell’Acropoli fu successiva. Subito sortì una disputa con i Kerykes riguardante la proprietà del terreno sacro. Non si conoscono i termini esatti della controversia; è probabile che il santuario sconfinasse i limiti del Pelargikon. La questione potrebbe trovare eco in un pronunciamento delfico (Th. 2.17.1) e in IG I3 78. L’intervento dei Cerici assumerebbe la valenza di una rappresaglia nei confronti di Telemaco: Camponetti 2005, 411–436; Ismard 2010, 252–257. Per l’imprint nel culto eleusinio: Clinton 1974, 18; Patera 2011, 122; Lawton 2015, 25–36. V. anche Lawton 2009, 66–93. Fondamentale Monaco 2015, 197–198: secondo la studiosa presso il sito dell’Asklepieion doveva trovarsi il Bouzygion che era sotto il controllo dei Kerykes. Telemaco, fondando il santuario, avrebbe sottratto spazio al precedente santuario di Bouzyges, dove si facevano le arature sacre e avrebbe così provocato il conflitto con i Kerykes. Clinton 1994, 161–172. IG I3 78. GHI n. 73. Clinton 2005, n. 28a. Lampone: PA 8996; PAA 601665. IG I3 78.30–34. IG I3 32.
82
II. La vita
partire dal 422/1. Ragionevole terminus ante quem dell’iscrizione è dunque proprio il 422/1. Non esiste invece un terminus post quem: la paleografia e altri aspetti inducono a collocare la deliberazione negli anni ’20, ipotesi che resta la più convincente.81 Del resto, proprio allora, gli spazi cultuali eleusini erano sottoposti a diversi interventi. Nel 422/1, per esempio, si procedeva alla ristrutturazione del percorso processionale dalla città al santuario: è in quella occasione che viene costruito un ponte sul fiume Rheitoi, per facilitare il passaggio dei sacra a Eleusi.82 Ridefinizione delle finanze sacre, culti ed edilizia acropolitana sono temi ricorrenti e il primo dei decreti così detti di Callia e la seconda delle deliberazioni su Atena Nike, testi densi di aporie, sono legati da sottili nessi, oltre che dall’omonimia del proponente. L’unità dell’azione, la possibilità di intravvedere un retroscena programmatico contribuiscono a suggerire che il Callia dei decreti finanziari, il Callia di Eupoli, il Callia dell’Atena Nike si muovessero lungo direttrici coerenti: intorno agli anni ’20 il giovane eredita una fortuna; diviene il capo di un ricchissimo oikos; è attaccato nella scena comica; nel frattempo ambisce a riscrivere la mappa dei tesori sacri dell’Attica e tracciare un abbozzo di riordino dei culti acropolitani; sullo sfondo è lo scontro con Telemaco per la gestione del culto di Asclepio. Il dossier che ruota intorno a Callia e a Eleusi nel volgere degli anni ’20 è colmo di richiami ai rivolgimenti della fine del V secolo. Si avvertono i temi della finanza e dell’uso razionale del denaro; il nodo della proprietà dei beni all’interno della polis, che si presenta ogni qual volta si tenti di ridefinire l’assetto delle casse pubbliche; la dignità delle cariche, anche di quelle religiose, che la città democratica istituisce e che comportano un costo e devono avere una sanzione anche attraverso gli stipendi; l’introduzione di divinità che possono associarsi alle vecchie, 81
82
La datazione di IG I3 78 è controversa. Foucart 1880, 225–256 data fra il 454 e il 434; Cavanaugh 1996, 29–95 pone il documento intorno al 435; i rendiconti degli epistati di Eleusi (IG I3 391) del 422/1–419/8 rappresenterebbero infatti il terminus ante quem, perché nel decreto delle primizie operano gli hieropoioi, sostituiti dagli epistati almeno a partire dalla data di inizio dei rendiconti prodotti dai nuovi magistrati finanziari. Per le stesse ragioni Clinton 2008, 52–53 preferisce una data alla metà degli anni ’30; inoltre la disposizione sul Pelargico si spiegherebbe prima dello scoppio della guerra, quando l’area fu occupata; peraltro l’appello panellenico per l’aparche non avrebbe senso in tempo di guerra; infine la proposta di Lampone di estendere l’aparche all’olio si comprenderebbe fra le misure della politica imperialistica periclea. Guarducci 1961, 283–295 data nella primavera del 424: il decreto è antecedente ai rendiconti degli epistati, iniziati nel 422/1, ma, anziché agli anni immediatamente precedenti alla pace di Nicia, esso andrebbe correlato alla temperie delle vittorie di Sfacteria e Pilo. Per Guillon 1962, 467–475, il contenuto dell’iscrizione rimanderebbe agli anni della pace di Nicia; l’investitura di Lampone darebbe conto della presenza della stessa intellighenzia che si era prestata alla formulazione della pace e si impegnava a ridefinire la situazione cultuale nell’Atene stremata dalla guerra. Altri tentativi ruotano intorno a un dato desunto dai rendiconti degli epistati di Eleusi: per il quadriennio 422/1–419/8 i magistrati raccolsero dall’aparche cifre esigue; secondo alcuni è chiaro che quella del decreto è una riforma che incrementa le contribuzioni al culto di Eleusi, e pertanto la deliberazione dovette datarsi dopo il 419 e prima che le condizioni di Atene precipitassero con la spedizione in Sicilia; secondo altri invece nei rendiconti gli epistati segnavano solo gli avanzi delle primizie (GHI n. 78). È stata rigettata l’ipotesi formulata da Will e ripresa e riassunta da Accame: il decreto, iscritto nel 422/1, ingloberebbe “un provvedimento di Pericle del 448” e “aggiunte (…) fatte nel 422/1” (Accame 1955, 154). Contra BE 1949, 102. IG I3 79. Patera 2011, 124.
3. La profanazione dei Misteri e l’architeoria a Delo
83
come Asclepio che fa il suo ingresso ad Atene passando per il sacello urbano delle due dee. In maniera caleidoscopica antiche tradizioni, saperi ereditati da una linea genealogica remota si confondono con innovazioni del momento. Tutto ciò sembra suggerire che Callia, come i suoi contemporanei, si sentisse al centro di uno sviluppo vorticoso e di una ‘modernità’ che potrebbe averlo tradito. È forse l’aver assunto un ritmo troppo veloce la causa del silenzio che circonda la sua figura per un lungo lasso di tempo. 3. LA PROFANAZIONE DEI MISTERI E L’ARCHITEORIA A DELO Un nodo nella storia del culto eleusinio e un momento drammatico nella vita di Callia dovettero coincidere con gli episodi della mutilazione delle Erme e della profanazione dei Misteri. Nel 415, alla vigilia della spedizione in Sicilia, le erme poste nei vestiboli privati e nei santuari erano state mutilate. Nella ridda di illazioni e accuse rimane invischiato Alcibiade, imputato di aver inscenato una parodia dei Misteri eleusini. Strumentalizzato e associato alla mutilazione delle Erme, il capo d’accusa, nonostante le insistenze dello stratego, non porta all’immediata celebrazione del processo, rimandato al ritorno dalla spedizione.83 In quel contesto maturano i disegni dei nemici di Alcibiade; essi riescono a sollevare contro il generale assente una ridda di sospetti e di accuse che sfociano nel richiamo in patria. La nave Salaminia è incaricata di scortare ad Atene lo stratego che obbedisce dapprincipio agli ordini, ma, fermatosi a Turi, si allontana, facendo perdere le sue tracce. In contumacia egli è condannato a morte e alla confisca delle proprietà.84 Il pessimismo di Tucidide sulla identificazione del movente e dei responsabili si può estendere all’orizzonte sociale e morale dei fatti, e alla relazione fra mutilazione e profanazione. Nel convulso corso degli eventi gli elementi costitutivi della vicenda finirono per mescolarsi.85 L’evidente valenza programmatica dell’atto criminoso è stata interpretata in maniera differente. Da una parte, privilegiando la percezione politica del gesto, si tirano in ballo le associazioni eteriche, nel cui àmbito si muoverebbero individui ispirati da intenti e progetti di orientamento antidemocratico.86 Tali personalità avrebbero trovato uno spazio coesivo nel simposio, considerato che forme di commensalità esclusiva sopravvivono alla diffusione del pasto pubblico egualitario, e offrono il luogo protetto per comportamenti vandalici e scabrosi, che possano alimentare i nessi di fiducia e i legami fra i membri e deter83
84 85 86
Th. 6.27–29. Macdowell 1962, 167–169; Todd 2007, 399–475. Sui fatti: Andrewes 1992, 449– 453. Per gli aspetti religiosi: Parker 1983, 168–170. Commento a Tucidide: Gomme, Andrewes, Dover 1970, 264–288; Hornblower 2008, 367–381. Discussione in Hamel 2012. Sulla vita di Alcibiade: Rhodes 2011. Per le iscrizioni dei poleti, relative alla vendita dei beni confiscati: IG I3 421–430 con GHI n. 79; Lewis 1997, 158–172. Per l’implicazione di Andocide e l’orazione Sui Misteri, v. infra. Th. 6.61. Osborne 2010, 341–367. Sartori 1957, 91; Aurenche 1974, 59.
84
II. La vita
minarne una distinzione rispetto ai cittadini comuni e un disprezzo della legge.87 Dall’altra parte, la profanazione dei Misteri si spiegherebbe in una generale inquietudine dell’ultimo quarto del V secolo. Si è insistito sull’indebolimento del culto demetriaco nell’Atene della guerra, afflitta da una crisi delle attività agricole e da una sfiducia derivata dal capitolo della peste. Si è anche sostenuto che l’azione dei profanatori avesse potuto costituire una reazione alla propaganda eleusinia con tentativi di imposizione panellenica del culto. Per altri, infine, l’attacco al culto di Demetra e Core avrebbe un suo significato contro una ideologia della pace reietta e rifiutata.88 Uno degli aspetti più ambigui è il ruolo di Callia: secondo alcuni interpreti costui fu fra i complici del misfatto dei Misteri; secondo altri si collocò fra gli accusatori e i censori.89 I sostenitori della censura hanno dalla loro parte il ruolo che egli e la sua famiglia rivestivano nei culti eleusini, appartenendo al genos dei Cerici. Come si è detto, con molta verosimiglianza Callia poteva essere stato già eletto al sacerdozio di daduco. Si è già ribadito come fosse la polis a perseguire gli indiziati, mentre il ruolo dei sacerdoti non fosse quello di inquisitori, ma di esecutori di azioni rituali prescritte dalle leggi sacre.90 Ad ogni modo non si può trascurare che nell’atto d’accusa Tessalo figlio di Cimone dichiarò che il figlio di Clinia avesse violato le regole e le disposizioni fissate dagli Eumolpidi, dai Cerici e dai sacerdoti di Eleusi;91 che i Cerici e gli Eumolpidi si opposero al ritorno di Alcibiade nel 408/7;92 che fu poi necessario ordinare per decreto che le maledizioni rivoltegli dai Cerici e dagli Eumolpidi fossero revocate.93 I sostenitori della complicità non possono trascurare il legame di parentela: Alcibiade aveva preso in sposa la figlia di Ipponico, Ipparete.94 Essi hanno poi dalla loro parte storie impronunciabili di un legame delittuoso fra Alcibiade e Callia. Esso anzitutto si riflette nell’antico circolo dei tagliatori di debiti. Ipponico, Conone e Clinia avevano truffato l’amico Solone e tratto benefici finanziari dalla seisachtheia. Il circolo di fedifraghi potrebbe spiegarsi come la proiezione intenzio87 88 89
90 91 92 93 94
Murray 1990, 149–153. Rubel 2000, 178–232. Ideologia della pace reietta e rifiutata: Furley 1996. Culto demetriaco e guerra: Clinton 2009, 52–65; Flower 2009, 1–23. Complice: Hatzfeld 1940, 164; Sartori 1957, 91; Aurenche 1974, 59. Accusatore: Cox 1989, 34–46. Sulla presa delle distanze di Callia da Alcibiade in rapporto alla profanazione dei Misteri: Munn 2000, 112–113. Gagné 2009, 211–247. Plu. Alc. 22.4. Th. 8.53.2. V. Clinton 1974, 49; Gomme, Andrewes, Dover 1981, 124; Hornblower 2008, 912– 913. Plu. Alc. 33.3. In segno di riparazione, nel 407 Alcibiade scortò lungo la via sacra per Eleusi la processione che, dopo l’occupazione spartana, era stata condotta via mare. Prandi 1991, 41–51. Pare che Ipparete fosse morta prima del 413 (Isoc. 16.45: Ἱκανῶς γὰρ καὶ νῦν πεπείραμαι κακῶν, ὃς εὐθὺς μὲν γενόμενος ὀρφανὸς κατελείφθην, τοῦ μὲν πατρὸς φυγόντος, τῆς δὲ μητρὸς τελευτησάσης, οὔπω δὲ τέτταρ’ ἔτη γεγονὼς διὰ τὴν τοῦ πατρὸς φυγὴν περὶ τοῦ σώματος εἰς κίνδυνον κατέστην) o poco dopo la partenza di Alcibiade per Efeso (Plu. Alc. 8.6: ἔμεινε μέντοι παρ’αὐτῷ μέχρι τελευτῆς, ἐτελεύτησε δὲ μετ’ οὐ πολὺν χρόνον εἰς Ἔφεσον τοῦ Ἀλκιβιάδου πλεύσαντος). PA 7590; Zorat 1990, 113.
3. La profanazione dei Misteri e l’architeoria a Delo
85
nale del sodalizio dei giovani discendenti intenti, nell’ultimo quarto del V secolo, alle peggiori azioni.95 Negli Stratagemmi di Polieno inoltre Alcibiade e Callia sono rappresentati in un legame di amicizia e fiducia pressoché esclusive: “Alcibiade mise alla prova i suoi amici nel modo seguente: chiuse il simulacro di un uomo in una stanza buia e, introducendo ciascuno di loro, lo mostrava come se si trattasse della vittima di un omicidio; poi chiedeva di collaborare a occultare il delitto. Gli altri rifiutarono di essere complici del misfatto, Callia figlio di Ipponico, invece, si accostò alla statua; allora Alcibiade gli rivelò di averla fatta per mettere alla prova gli amici. Alcibiade riteneva Callia un amico fidato e Callia era tutto per Alcibiade.” 96
La scena è icastica. Alcibiade avrebbe simulato la presenza di un cadavere, chiudendo la statua di un uomo in una stanzetta buia;97 avrebbe poi chiesto a ciascuno dei suoi amici di collaborare all’occultamento. Mentre gli altri rifiutarono e si allontanarono, Callia si sarebbe avvicinato alla statua; allora Alcibiade gli avrebbe rivelato di avere escogitato lo stratagemma per sondare la fedeltà degli amici. L’aneddoto, per la sua inverosimiglianza, non è stato seriamente preso in considerazione nella tradizione biografica su Alcibiade, né tanto meno in quella su Callia. Eppure, se la scena pare alludere in termini pittoreschi a un rapporto di amicizia avvalorato da altre fonti,98 essa mette in luce una peculiare situazione alla quale il testo stesso rimanda attraverso la spia semantica della fiducia (pistis) necessaria a cementare i rapporti fra membri di gruppi di sodalità, spesso non ufficiali. Poteva capitare che appartenenti a un’eteria o a un’altra simile associazione si macchiassero in comune di colpe e commettessero di concerto apposite azioni criminose, che, al di là da ogni altra finalità, avessero quella di legare al vincolo del segreto e della correità i sodali.99 Lo stratagemma raccolto da Polieno sembrerebbe rientrare in questo tipo di pratiche e, associato ad Alcibiade, proietta un’ombra sinistra proprio in direzione degli eventi del 415.100 L’impressione è tuttavia quella di trovarsi di fronte a un racconto ben congegnato a mettere in dubbio la solidità etica del figlio di Ipponico, alludendo alla 95 Per l’aneddoto dei tagliatori di debiti: Arist. Ath. 6.24; Plu. Sol. 15.7–9. V. supra. 96 Polyaen. Strat. 1.40.1: Ἀλκιβιάδης δοκιμασίαν φίλων τοιάνδε ποιεῖται. εἴδωλον ἀνδρὸς ἐν οἰκίσκῳ σκοτεινῷ καθεῖρξε καὶ τῶν φίλων ἕκαστον εἰσάγων ἐδείκνυεν ὡς ἄνδρα δὴ πεφονευμένον καὶ παρεκάλει συμπράττειν, ὅπως ἂν τὸ δεινὸν λάθοι. οἱ μὲν δὴ ἄλλοι κοινωνῆσαι τοῦ μιάσματος ἔφυγον· Καλλίας δὲ ὁ Ἱππονίκου προσήκατο τὸ εἴδωλον, ὃ ἔδειξεν ἐπὶ δοκιμασίᾳ φίλων πεποιημένον. πιστὸν φίλον ἡγεῖται Καλλίαν, καὶ τὰ πάντα ἦν Ἀλκιβιάδῃ Καλλίας. Si noti come questo sia l’unico passo in cui Callia compare negli stratagemmi di Polieno. Martin Garcia, Rospide Lopez 1992, 168; Bianco 1997a, 40 nota 68. 97 Significativa al proposito è la notizia della statua che imita le sembianze di un uomo. Essa assume un tale livello di verosimiglianza che gli amici sottoposti alla prova di fedeltà hanno tutti la stessa reazione, ossia cadono nel tranello e scambiano la statua per un uomo. La statua fatta fabbricare da Alcibiade presenta tutti i segni necessari a farla riconoscere come vera, e ciò significa che essa non deve essere una statua tipo, ma una statua con tratti anatomici marcatamente realistici. 98 L’amicizia fra Alcibiade e Callia trova riscontro in Luc. JConf. 20.16: Καλλίας δὲ καὶ Ἀλκιβιάδης, ἀκόλαστα μειράκια. 99 Hamel 2012, 32–35. Sulla pistis: Faraguna 2012, 335–374. 100 Hatzfeld 1940, 112, 137 e 164 pensa che l’aneddoto di Polieno rappresenti la prova del coinvolgimento di Callia nell’eteria di Alcibiade e che esso sia anche da collegarsi alla partecipazione di costui al misfatto dei Misteri. V. anche Zorat 1990, 113.
86
II. La vita
sudditanza ai disegni di Alcibiade. È invece probabile che in quegli stessi anni Callia intraprendesse delle azioni atte a ribadire il rispetto della tradizione. Egli compare in una missione religiosa che rievoca la purificazione di un santuario: nel 414/3 o nel 410/9 o nel 406/5 condusse l’architeoria a Delo.101 In quella occasione è registrata una sua dedica: 118 stleggides rivestite di metallo. La stleggis è un raschietto per il corpo. Il numero degli oggetti offerti potrebbe essere ‘simbolico’ delle vittime sacrificate.102 Nei documenti epigrafici, accanto a Callia sono menzionati Eutidico103 e Autocle.104 La liturgia consisteva, fra l’altro, nel curare le sacre processioni inviate ai santuari panellenici e nel finanziare i cori.105 Dal momento che la processione assumeva spesso una funzione diplomatica, la partecipazione al corteo si allineava alla vocazione della famiglia dei Laccopluti. L’investitura di Callia resta comunque un dato da non sottovalutare, a maggior ragione se si ventila l’ipotesi che egli fosse già daduco. La processione rievoca le vicende delie del principe Teseo: egli, secondo una fonte iconografica del VI secolo, il cratere François, era accompagnato, fra gli altri, proprio dal daduco.106 Si tratta di una circostanza pregnante: i Cerici rimandavano la loro memoria genetica alla regalità mitica e Pausania, come si è visto, testimonia una querelle al proposito;107 inoltre, Callia avrebbe fatto un richiamo ai miti degli antichi basileis ateniesi, assegnando alla figlia un nome evocativo, Cecropia. La missione a Delo potrebbe inserirsi in un processo di rappresentazione religiosa, che addirittura, se collocato nel 414/3, potrebbe essere stato accelerato dal panico di fronte ai rischi di un coinvolgimento nelle trame degli scandali recenti. 4. IL SECONDO E IL TERZO MATRIMONIO Nel frattempo gli eventi si sono succeduti, almeno per quanto si apprende da Andocide, testimone malevolo che, come si vedrà oltre, discredita Callia in un processo celebrato nell’ouverture del IV secolo: “Callia sposò la figlia di Iscomaco. Convivendo con lei neanche un anno, accolse con sé anche la di lei madre. E uomo più miserabile di tutti conviveva con la madre e con la figlia, essendo sacerdote della Madre e della Figlia, e teneva entrambe nella sua dimora. E non provò vergogna né ebbe timore delle due dee. La figlia di Iscomaco, ritenendo meno doloroso morire che vivere assistendo a quegli eventi, cercò di impiccarsi, ma fu salvata. Dopo che si riprese, si allontanò dalla casa. Così la madre scacciò la figlia. Callia, essendosi stancato anche della madre, la scacciò, e quella disse di aspettare da lui un bambino. Quando la donna lo partorì, Callia negò che fosse suo figlio. I parenti della donna, avendo preso il bambino e con una vittima giunsero IG II2 1638.45; 1640.7; 1652.10; 1653.6–7. Chankowski 2008, 91, 99. Eutidico: PA 5553; PAA 432515. Autocle (PA 2717. V. anche PA 2724; PAA 239060) sarebbe il figlio di Tolmaios (PA 13877; PAA 892820), collega di Nicia nella strategia negli anni 425/4, 424/3 e 418/7 (Develin, p. 133). 105 Dillon 1997, 22. Essa rappresentava tuttavia anche l’espediente escogitato per sottrarsi alla guerra. 106 Nel vaso si legge l’iscrizione Daidochos; potrebbe anche trattarsi di un nome proprio utilizzato per alludere al sacerdote di Eleusi: von den Hoff 2013, 137. 107 Paus. 1.38.3. 101 102 103 104
4. Il secondo e il terzo matrimonio
87
all’altare durante le Apaturie e invitarono Callia a iniziare i sacrifici. E quello chiedeva di chi fosse il bambino. Risposero: “di Callia figlio di Ipponico”. “Sono io in persona”. “Sì, e il bambino è tuo”. Allora Callia toccando l’altare giurò di non avere altri figli se non Ipponico, avuto dalla figlia di Glaucone. E giurò che la maledizione scendesse sopra di lui e la sua stirpe, ed essa scese. Dopo questi eventi, di nuovo si infatua della vecchia donna e la riporta a casa. Introduce il figlio già grande ai Cerici, asserendo che fosse suo figlio. Si oppose Calliade (o Callide o Callicle), ma i Cerici votarono in accordo alla legge che hanno, secondo la quale il padre può introdurre il figlio, a patto che giuri che si tratti di suo figlio. Toccando l’altare con la mano giurò che quello fosse suo figlio legittimo, avuto da Crisilla: quello stesso che con un giuramento aveva rinnegato.”108
Callia si era separato dalla figlia di Glaucone (o forse costei era nel frattempo venuta a mancare),109 per unirsi in seconde nozze alla figlia del ricco Iscomaco.110 Subito dopo l’unione, morto Iscomaco, Callia si infatuò della suocera, la vedova Crisilla,111 e coabitò con madre e figlia. Nel caos incestuoso nel quale era venuta suo malgrado a trovarsi, la giovane dapprima tentò il suicidio, impiccandosi; colta sul fatto, fu salvata, e decise di allontanarsi di casa. Il daduco intanto si unì a Crisilla; costei partorì un bambino che il padre non riconobbe subito.112 Solo dopo, avendola prima rinnegata, giurò la sua paternità, ma il suo comportamento suscitò 108 And. 1.124–127: Γαμεῖ μὲν Ἰσχομάχου θυγατέρα· ταύτῃ δὲ συνοικήσας οὐδ’ ἐνιαυτὸν τὴν μητέρα αὐτῆς ἔλαβε, καὶ συνῴκει ὁ πάντων σχετλιώτατος ἀνθρώπων τῇ μητρὶ καὶ τῇ θυγατρί, ἱερεὺς ὢν τῆς μητρὸς καὶ τῆς Θυγατρός, καὶ εἶχεν ἐν τῇ οἰκίᾳ ἀμφοτέρας. Καὶ οὗτος μὲν οὐκ ᾐσχύνθη οὐδ’ ἔδεισε τὼ θεώ· ἡ δὲ τοῦ Ἰσχομάχου θυγάτηρ τεθνάναι νομίσασα λυσιτελεῖν ἢ ζῆν ὁρῶσα τὰ γιγνόμενα, ἀπαγχομένη μεταξὺ κατεκωλύθη, καὶ ἐπειδὴ ἀνεβίω, ἀποδρᾶσα ἐκ τῆς οἰκίας ᾤχετο, καὶ ἐξήλασεν ἡ μήτηρ τὴν θυγατέρα. Ταύτης δ’ αὖ διαπεπλησμένος ἐξέβαλε καὶ ταύτην. Ἡ δ’ ἔφη κυεῖν ἐξ αὐτοῦ· καὶ ἐπειδὴ ἔτεκεν υἱόν, ἔξαρνος ἦν μὴ εἶναι ἐξ αὑτοῦ τὸ παιδίον. Λαβόντες δὲ οἱ προσήκοντες τῇ γυναικὶ τὸ παιδίον ἧκον ἐπὶ τὸν βωμὸν Ἀπατουρίοις ἔχοντες ἱερεῖον, καὶ ἐκέλευον κατάρξασθαι τὸν Καλλίαν. Ὁ δ’ ἠρώτα τίνος εἴη τὸ παιδίον· ἔλεγον “Καλλίου τοῦ Ἱππονίκου”. “Ἐγώ εἰμι οὗτος.” “Καὶ ἔστι γε σὸν τὸ παιδίον.” Λαβόμενος τοῦ βωμοῦ ὤμοσεν ἦ μὴν μὴ εἶναί υἱὸν ἄλλον μηδὲ γενέσθαι πώποτε, εἰ μὴ Ἱππόνικον ἐκ τῆς Γλαύκωνος θυγατρός· ἢ ἐξώλη εἶναι καὶ αὐτὸν καὶ τὴν οἰκίαν, ὥσπερ ἔσται. Μετὰ ταῦτα τοίνυν, ὦ ἄνδρες, ὑστέρῳ πάλιν χρόνῳ τῆς γραὸς τολμηροτάτης γυναικὸς ἀνηράσθη, καὶ κομίζεται αὐτὴν εἰς τὴν οἰκίαν, καὶ τὸν παῖδα ἤδη μέγαν ὄντα εἰσάγει εἰς Κήρυκας, φάσκων εἶναι υἱὸν αὑτοῦ. Ἀντεῖπε μὲν Καλλιάδης μὴ εἰσδέξασθαι, ἐψηφίσαντο δὲ οἱ Κήρυκες κατὰ τὸν νόμον ὅς ἐστιν αὐτοῖς, τὸν πατέρα ὀμόσαντα εἰσάγειν ἦ μὴν υἱὸν ὄντα ἑαυτοῦ εἰσάγειν. Λαβόμενος τοῦ βωμοῦ ὤμοσεν ἦ ὄντα ἑαυτοῦ εἰσάγειν. Λαβόμενος τοῦ βωμοῦ ὤμοσεν ἦ μὴν τὸν παῖδα ἑαυτοῦ εἶναι γνήσιον, ἐκ Χρυσίλλης γεγονότα· ὃν ἀπώμοσε. 109 MacDowell 1962, 207 App. L. Secondo Davies, APF, p. 263 la figlia di Glaucone deve essere morta in una data non facilmente determinabile, prima che costui contraesse il secondo matrimonio. V. supra. 110 Iscomaco: PA 7725; PAA 542585; 542570; 542575; MacDowell 1962, 151–152; Nails 2002, 176– 178. 111 Crisilla, moglie di Iscomaco: PAA 993260; Nails 2002, 94–95. La figlia era forse omonima della madre. 112 MacDowell 1962, 207 App. L riporta l’antica ipotesi di A. D. J. Makking, Andokides’ Eerste Rede, Amsterdam 1932, secondo il quale il figlio di Callia e Crisilla sarebbe stato chiamato Protarchos. In Pl. Phlb. 19b è menzionato un Protarchos figlio di Callia, ma Callia, obbietta giustamente MacDowell, è un nome comune. Sulla questione v. l’approfondita disamina di Nails 2002, 257 che esclude l’ipotesi di un rapporto di parentela fra Protarco e Callia, formulata da Fowler, Lamb 1925, 291.
88
II. La vita
il disappunto dei gennetai, espresso da un personaggio sulla cui identità si discute, chiamato Callide.113 È possibile congetturare la sequenza dei fatti grazie ad alcuni indizi. Per la nascita del figlio si dispone di un terminus ante quem: il bambino è apostrofato come figlio illegittimo da Metagene nel Philothytes, messo in scena fra il 410 e il 405.114 Inoltre, negli Uccelli di Aristofane, rappresentati nel 414, Callia è paragonato all’upupa, volatile spennato dai sicofanti al quale le donne strappano le piume.115 L’accostamento all’upupa, enfatizzando tratti della fisicità espressiva dell’uccello, potrebbe evocare, come si è già suggerito, la veste variopinta e spettacolare del daduco, ma il paragone sembra polisemico. In esso un aspetto da non trascurare è l’allusione al mito della metamorfosi di Tereo: il re aveva stuprato la cognata Filomela, figlia del re ateniese Pandione; la moglie Procne allora uccise e cucinò il figlio Itilo e lo servì al marito. I tre furono trasformati in uccelli.116 Non è da escludere che in quella di Tereo si rifranga la vicenda scandalosa della vedova di Iscomaco. Le vicissitudini matrimoniali di Callia si porrebbero dunque intorno al 414.117 Purtroppo riesce difficile collocare con precisione un altro evento: la nascita della bambina alla quale fu imposto il nome di Cecropia, la cui esistenza è stata svelata di recente dalla rilettura di una dedica eleusinia.118 Il fatto che il Cerice assegnasse alla figlia un nome altisonante, con un rimando esplicito alle origini regali del suo genos, testimonia l’uso sagace delle strategie onomastiche, ma niente di più. Trascorsi gli anni dell’esordio, fra il 421 e il 400 pochi risultano gli impegni pubblici di Callia. Notizie retrospettive filtrano da episodi, come quelli che portano al processo di Andocide, che datano all’inizio del secolo seguente. È come se sul figlio di Ipponico calasse una coltre di silenzio per uscire dalla quale bisogna attendere il corso degli eventi e passare attraverso lo sconcerto della fine dell’egemonia ateniese.119
113 Callide o Calliade o Callicle: PA 7906; PAA 552978. Il problema dell’identificazione del personaggio resta aperto. MacDowell 1962, 153–154: i manoscritti tramandano Kallides, ma il nome non ha riscontro nella prosopografia ateniese; pertanto si è emendato Kalliades o Kallikles. Kallikles sarebbe da identificare (a) con l’omonimo menzionato nel Gorgia di Platone (PA 7927; PAA 556065) e (b) con il personaggio ucciso sotto i Trenta, menzionato da Lys. 30.14 (i codici riportano il nome Kalliades, e così intendono PA 7776; PAA 552975; Németh 2006, 143, mentre MacDowell emenda Kallikles). 114 Metag. Philothytes fr. 14 K.A.: il figlio di Callia è apostrofato τὸ Καλλίου νόθον. In And. 1.128–130 il paragone è a Egisto, Edipo e ad altri esseri incestuosi (Ogden 1996, 191; Damet 2012, 130). 115 Ar. Av. 281–286. Sul passo v. infra. Ehrenberg 1943, 195; Dunbar 1995, 237 ipotizzano che le donne menzionate al verso 286 della commedia possano essere proprio la figlia e la vedova di Iscomaco. 116 Apollod. 3.14.8. 117 Per esempio Nails 2002, 69 data il matrimonio con la figlia di Iscomaco al 413 c., quello con la vedova al 412 c. 118 Clinton 2005, n. 57. Clinton 2008, 83–84 avanza l’ipotesi che Cecropia fosse figlia della seconda moglie di Callia. Tuttavia Andocide tace sulla questione, pur potendo usare la nascita della bambina come un ulteriore risvolto scabroso del matrimonio di Callia con la figlia e la vedova di Iscomaco. 119 Sulla base di Ar. Ra. 428–430 si è ipotizzato che Callia avesse partecipato alla battaglia delle Arginuse come trierarca. APF, p. 262, ma v. anche infra.
5. I Trenta e l’omicidio di Autolico
89
5. I TRENTA E L’OMICIDIO DI AUTOLICO A seguito della sconfitta nella guerra del Peloponneso, gli Ateniesi, dopo l’assedio e l’estenuante trattativa affidata a Teramene,120 si arresero alle condizioni dettate dagli Spartani e affidarono a una commissione di trenta membri il compito di redigere la costituzione patria: con la loro elezione si coglieva il frutto del fallimento della democrazia, legato all’esito del conflitto e all’influenza dello spartano Lisandro.121 Presto la situazione degenerò in un regime di terrore, con l’espulsione di molti e il richiamo di un presidio spartano guidato da Callibio. Un tentativo di apertura, di fronte alle istanze di mitigazione di Teramene, si intravvide nella compilazione di un elenco di tremila cittadini, ma la posizione di Teramene divenne scomoda e la sua esecuzione, sentenziata da Crizia122 a seguito di un processo farsa, fu forse l’atto più drammatico del regime. A questo punto, l’opposizione democratica riuscì a organizzarsi sotto la guida di Trasibulo,123 occupò la fortezza di File e inflisse una sconfitta ai Trenta presso il demo di Acarne. I Trenta, alla ricerca di un rifugio, trucidarono gli abitanti di Eleusi e si impadronirono del centro. Trasibulo si diresse verso il Pireo, suscitando la reazione dei Trenta, poi sconfitti a Munichia. Nella tregua successiva alla battaglia, i Trenta furono destituiti e si ritirarono a Eleusi; al loro posto furono eletti i Dieci. Lisandro si oppose alla riconciliazione, volle che Sparta sostenesse ancora gli oligarchi e chiuse i democratici al Pireo; con il suo intervento, il generale ottenne però il risultato di insospettire i Lacedemoni. Per ridimensionare il potere che egli andava assumendo, a Sparta si decise che la gestione militare fosse affidata a Pausania. Costui con una serie di operazioni ambigue condusse gli Ateniesi a un accordo, stabilendo la convivenza dei due ‘partiti’ ad Atene e a Eleusi in una amnistia generale. Solo nel 401 la presenza oligarchica a Eleusi fu eliminata.124 La parentesi dei Trenta Tiranni, pur nella sua breve durata, dispiegava la drammaticità delle condizioni di una polis stremata dalla guerra, sorpresa dalla sua fine e travolta dal susseguirsi degli eventi. Le linee portanti dell’azione dei Trenta poterono essere dettate dal pensiero di Crizia e non solo dalla risposta alla pressione Teramene: PA 7234; PAA 513930. Bearzot 1997b, 1–92; Hurni 2011; Bearzot 2013b, 1–7. Lisandro: Poralla 1913, 89–91. Crizia: PA 8792; PAA 585315. Trasibulo: PA 7310; PAA 517010. Buck 1998. Da ultimo, nell’ampia bibliografia sulla figura, Bearzot 2015b, 99–116. 124 Cloché 1915; Lanzillotta 1977, 115–177; Krentz 1982; Natalicchio 1997, 1305–1322; Németh 2006; Shear 2011; Bearzot 2013a; Canfora 2013. V. anche Harding 1988, 186–193 (sulla ambiguità dell’intervento di Pausania); Stem 2003, 18–34 (Lisandro avrebbe istituito nell’estate del 404 la commissione dei Trenta, guidata da Teramene, per elaborare la costituzione e poi sarebbe rientrato da Samo per imprimere un nuovo assetto istituzionale alla commissione stessa). Sul contingente di liberatori composto da meteci di umile estrazione che dovettero intervenire, perché legati da vincoli di opportunità e di clientela con le componenti del contingente filodemocratico: De Sanctis 1923, 287–308. Sul ruolo dell’Areopago: Lindsay 1990, 319–328. Sulle fonti e, in particolare, su Senofonte e Aristotele: Petruzzella 1996, 137–148; sulle Elleniche di Ossirinco: Accame 1950, 30–49; Krentz 1982 (il dettato di Aristotele discende dalle Elleniche di Ossirinco e non da Androzione). Sul rapporto fra Tucidide e Senofonte: Canfora 1970, 121–134. 120 121 122 123
90
II. La vita
spartana a instaurare in città un regime oligarchico ispirato alla costituzione licurghea. L’insistenza sul numero tre nell’architettura istituzionale – trenta i tiranni, tremila gli opliti, trecento i cavalieri – poté nascondere l’architettura di un progetto utopico. Profondo fu tuttavia lo scollamento fra le premesse, utopiche o filospartane, e l’esito: la prosopografia svela nella compagine del ‘comitato di salute pubblica’ una componente media che usurpò il compito costituzionale, dandosi alla soppressione della ‘fazione’ più spiccatamente filodemocratica e poi alla razzia dei beni dell’élite. La giustificazione di simili soprusi poteva essere nel risarcimento del danno subito dai medi proprietari nella guerra del Peloponneso, riscosso anche a discapito dei ricchi meteci, come mostrano le peripezie di Polemarco e Lisia. Di fronte all’inversione di rotta si spiega il ripensamento di alcune personalità, come Teramene; si giustificano anche il rifiuto e l’allontanamento di intellettuali come Platone, e l’eclissi di Senofonte, forse implicato da vicino nella gestione di Crizia.125 Le fonti tacciono sulla condotta di Callia in occasione della dittatura. L’unico evento che, benché non lo toccasse direttamente, coinvolse un sodale del suo circolo fu la morte di Autolico.126 Il tragico epilogo trova spiegazioni differenti: Diodoro Siculo127 accenna alla libertà di espressione di Autolico, definendolo parresiastes,128 e inserisce la morte entro la stagione del terrore, con gli omicidi e gli esili che allontanarono molti da Atene. Tuttavia la pagina diodorea, come spia l’aggettivo, ha una forte colorazione retorica. Dall’altro canto, Plutarco lascia intravvedere una situazione più complessa. Quando Callibio129 fu posto a capo come armosta di una guarnigione sull’Acropoli, si verificò un incidente: “dopo che costui (Callibio) avendo sollevato il bastone, stava per percuotere l’atleta Autolico, in onore del quale Senofonte ha composto il Simposio, e l’altro, avendolo preso per le gambe, lo sbatté a terra, Lisandro non condivise l’ira di Callibio, anzi lo rimbrottò dicendo che egli
125 Sulle ambizioni laconizzanti: Krentz 1982 (v. Lewis 1984). Németh 2006 si sofferma sull’utopia costituzionale di Crizia; i Trenta appartenevano prevalentemente al ceto medio, mentre le vittime del regime erano i più ricchi e le rappresaglie si dovevano a conflitti personali; i Trenta, impoveriti durante la guerra del Peloponneso, avevano approfittato della loro posizione per soffocare i democratici e vendicare il loro impoverimento, attingendo alle ricchezze del ceto più elevato (Bearzot 2009, 138–141; v. anche Whitehead 1980, 208–213, contro la convinzione che i Trenta fossero estratti da ciascuna delle trittie). Lévy 1976: il 404 costituisce un punto di svolta nella storia della mentalità ateniese, segnando il passaggio da una visione comunitaria della politica all’emergenza dell’individualismo. Bearzot 2013a vede nella vicenda uno dei tornanti della storia ateniese e uno dei momenti in cui meglio si scorge l’emergenza di una politica opportunistica e individualistica. V. anche Canfora 2013 con accento alla programmatica spoliazione delle ricchezze. Per il rapporto fra tirannide e democrazia: Rosivach 1988, 43–57. L’implicazione di Senofonte nel regime dei Trenta in parte può dar ragione delle vicissitudini biografiche dello storico, con la partecipazione alla spedizione dei Diecimila e l’esilio. 126 Németh 2006, 145–146. 127 D. S. 14.5.7: ἀνεῖλον δὲ καὶ Αὐτόλυκον, ἄνδρα παρρησιαστήν, καὶ καθόλου τοὺς χαριεστάτους ἐπέλεγον. ἐπὶ τοσοῦτο δὲ κατέφθειραν τὴν πόλιν, ὥστε φυγεῖν τοὺς Ἀθηναίους πλείους τῶν ἡμίσεων. 128 LSJ s. v. παρρησιαστής, p. 1344. Per l’uso del termine v. Arist. EN 1124a29. 129 Callibio: Poralla 1913, 70. X. HG 2.3.14; Arist. Ath. 37–38.
6. Cleocrito, Andocide, Socrate
91
non era in grado di comandare su uomini liberi. Poco tempo dopo, però, i Trenta assassinarono Autolico, per ingraziarsi Callibio.”130
Secondo Plutarco quello di Autolico fu un ‘omicidio politico’ che non originò nei contrasti con i Trenta, ma fu perpetrato da questi ultimi per ingraziarsi la dirigenza spartana. Pausania131 aggiunge variazioni sul tema: sotto i Trenta, quando Lisandro era ancora ad Atene, l’armosta Eteonico132 si sarebbe scontrato con Autolico per una controversia relativa a una proprietà, e pare che cercasse di prevaricarlo, senza riuscirci; si sarebbe rivolto a Lisandro che, invece di dargli ragione, avrebbe respinto le sue richieste, censurandolo. Il nocciolo delle due versioni, nonostante le divergenze prosopografiche, è nel fatto che l’atleta non si scontra con i suoi concittadini, ma con gli Spartani. Non si può escludere una rilettura postuma, tesa a dimostrare che il vincitore delle Panatenee fosse talmente intransigente da non sottomettersi agli Spartani. Tuttavia non si deve trascurare un fatto: Plutarco e Pausania concordano nell’enfatizzare il favore di cui il pancratiaste godeva presso Lisandro. Gli intrighi fra Ateniesi e Spartani determinavano connivenze e conflitti, entro i quali è probabile che si debba inserire la vicenda, poi riletta nel quadro preservato da Diodoro Siculo. Un altro aspetto degno di nota è che la materia del contendere fra Autolico ed Eteonico andasse ricercata nella proprietà di beni, sullo sfondo di una cittadinanza soggetta a predazioni ed espropri. 6. CLEOCRITO, ANDOCIDE, SOCRATE Nelle vicissitudini della riconciliazione, caduta la tirannide dei Trenta, l’attuazione della amnistia pose problemi di natura pratica e istituzionale.133 Scrutando l’orizzonte politico e andando alla ricerca di un eventuale fronte prevalente, taluni iden130 Plu. Lys. 15.7: ἐπεὶ δ’οὗτος Αὐτόλυκον τὸν ἀθλητήν, ἐφ’ ᾧ τὸ συμπόσιον ὁ Ξενοφῶν πεποίηκε, τὴν βακτηρίαν διαράμενος παίσειν ἔμελλεν, ὁ δὲ τῶν σκελῶν συναψάμενος ἀνέτρεψεν αὐτόν, οὐ συνηγανάκτησεν ὁ Λύσανδρος, ἀλλὰ καὶ συνεπετίμησε, φήσας [αὐτὸν] οὐκ ἐπίστασθαι τὸν Καλλίβιον ἐλευθέρων ἄρχειν. ἀλλὰ τὸν μὲν Αὐτόλυκον οἱ τριάκοντα τῷ Καλλιβίῳ χαριζόμενοι μικρὸν ὕστερον ἀνεῖλον. Sul passo: Bommelaer 1981, 143 nota 175; Angeli Bertinelli, Manfredini, Piccirilli, Pisani 1997, 256. 131 Paus. 9.32.8: Αὐτολύκῳ τῷ παγκρατιάσαντι, οὗ δὴ καὶ εἰκόνα ἰδὼν οἶδα ἐν πρυτανείῳ τῷ Ἀθηναίων, τούτῳ τῷ ἀνδρὶ ἐς ἀμφισβήτησιν ὅτου δὴ κτήματος Ἐτεόνικος ἦλθεν ὁ Σπαρτιάτης· ὡς δὲ ἄρα λέγων ἡλίσκετο οὐ δίκαια – ἦν γὰρ δὴ τηνικαῦτα Ἀθηναίοις τῶν τριάκοντα ἡ ἀρχὴ καὶ παρῆν ἔτι ὁ Λύσανδρος – τούτων ἕνεκα Ἐτεόνικος πληγῶν τε ἄρχειν ἐπήρθη καὶ ἀμυνάμενον τὸν Αὐτόλυκον ἦγεν ἐπὶ Λύσανδρον, παντάπασιν ἐκεῖνον ἐς χάριν τὴν ἑαυτοῦ δικάσειν ἐλπίζων· Λύσανδρος δὲ ἀδικεῖν Ἐτεόνικον κατέγνω καὶ ἀπέπεμψεν ἀτιμάσας τῷ λόγῳ. Sul passo: Moggi, Osanna 2010, 402. 132 Eteonico: Poralla 1913, 53–54. Th. 8.23; X. HG 1.1.32; 1.6.26; 2.2.5; Anab. 7.1.12–20; Lycurg. Leoc. 70; D. S. 13.97.3; 100.5; 106. 133 Per il motivo del me mnesikakein: Ober 2002, 127–137; Quillin 2002, 71–107; Spina 2003, 25–36; Tieman, 2002, 63–69; Wolpert 2002a; Wolpert 2002b, 109–126; Piovan 2011. Per un approccio freudiano: Loraux 2002. Carawan 2002 ritiene che il me mnesikakein non rappresenti un’autentica amnistia; propone invece che lo slogan riguardi la non procedibilità su questioni ‘archiviate’. Per Joyce 2008, 507–518 il me mnesikakein ha a che fare con la guerra civile sotto i Trenta; mentre il
92
II. La vita
tificano l’incidenza della componente terameniana; essa, esauriti i sentimenti rivoluzionari nell’ultima parte del V secolo, avrebbe aspirato a una democrazia diversa da quella periclea e postpericlea. Altri invece ipotizzano l’influenza di una visione ideale, fuori dal tempo, legata a un sognatore come Trasibulo, lo stesso personaggio che alcuni studiosi invece descrivono come un pragmatico dotato di una spiccata capacità di anticipare i tempi.134 Il motivo del perdono amnistiale è estraneo all’etica greca della vendetta. La sua applicazione nel 403 è programmatica ed è giustificata dal richiamo al bene supremo della unità della polis, da contrapporre agli interessi delle parti in campo. In esso è stata riconosciuta anche una componente eleusinia. Dopo la battaglia di Munichia, la scissione fra Atene ed Eleusi, estremo rifugio degli Oligarchi sconfitti, determinò non pochi disagi, non tanto alla continuità della celebrazione dei riti, quanto alle normali relazioni dalle quali i membri dei gene sacerdotali dovettero essere allontanati a fronte delle razzie e delle violenze che si abbatterono sul centro. La riconciliazione coincise con un ‘ritorno’ a Eleusi e in essa confluì l’espressione di una religiosità alla quale si rivolse lo stesso Trasibulo,135 ma che è sintetizzata in un discorso riportato da Senofonte, attribuito a Cleocrito, araldo dei Misteri eleusini. Condannando l’empietà dei Trenta e loro aspirazione al guadagno, egli si fa promotore di una riparazione religiosa.136 Vi è un dettaglio degno di nota: proprio il portavoce del processo di pace non è una figura estranea all’entourage di Callia; costui infatti è nominato, fra gli adulatori eponimi della commedia, nei Kolakes messi in scena alle Dionisie del 421.137 Non è forse solo una coincidenza che l’araldo mistico compaia in due momenti chiave legati a una pacificazione: nel frangente della pace di Nicia, messo in ballo come komodoumenos da Eupoli; ed evocato da Senofonte, nella querelle sulla pacificazione ‘amnistiale’. Per Callia trovare l’opportuna collocazione in un siffatto frangente non dovette essere semplice: egli era cresciuto nel ricordo di Pericle; era stato allevato dai filo-
134
135 136
137
decreto di Patroclide nel 405 aveva consentito il rientro degli esuli, la complessità delle situazioni giudiziarie porta nel 403 all’elaborazione di un piano di revisione delle leggi. Cloché 1915 inaugura la visione della restaurazione democratica non come una vittoria dei democratici, bensì come un compromesso che non lede, ma anzi conferma, i privilegi pregressi. Sulla stessa scia Loening 1987 (Ambaglio 1990, 218–219). Per Natalicchio 1996, la componente prevalente legata alla democrazia restaurata dopo il passaggio oligarchico sarebbe quella di ispirazione terameniana, che avrebbe sperimentato sentimenti rivoluzionari nell’ultima parte del V secolo e ora vorrebbe una democrazia diversa da quella periclea e postpericlea (v. Natalicchio 1999, 293–302, per l’orazione contro Eratostene, da collocarsi nell’àmbito dei rendiconti sostenuti proprio durante il 403). Per il carattere di Trasibulo, non il sognatore anacronistico dipinto da Buck 1998, ma il precursore della politica futura di Atene: Sordi 2000, 182–191. V. ora anche Bearzot 2015b, 99–116. Strauss 1986, 84 nota 63 ritiene che dopo il 404/3 esistesse un consenso comune alla restaurazione del regime democratico. Discorso di Trasibulo: X. HG 2.4.40–42. Cleocrito: PA 8570; PAA 576825. Per il discorso riportato da Senofonte: X. HG 2.4.20–22. Sul motivo religioso, di ispirazione eleusinia, della pacificazione: Ciarfera 1991, 51–63; Ferrari 2000, 47–52; Sordi 1997, 79–90; Bearzot 1997a, 29–52. V. anche Dillery 1995, 157–158; Pownall 1998, 251–277. Eup. Kolakes fr. 177 K.A. Napolitano 2012, 18–19. Per la menzione nel fr. 39 dei Demoi v. Telò 2007, 623–624. Cleocrito è dileggiato anche in Aristofane: Ar. Av. 876; Ra. 1437.
6. Cleocrito, Andocide, Socrate
93
sofi, contubernale alla cerchia dalla quale lo stesso Crizia sortì; ma era anche un ricco possidente e dunque un possibile bersaglio della avidità predatrice dei Trenta; inoltre era sodale del circuito dei sacerdoti di Eleusi ai quali apparteneva quel Cleocrito che dava una lettura religiosa degli eventi. Non sorprende che, nonostante Eleusi fosse il palcoscenico delle lotte, il nome del daduco non compaia, almeno fino al 400, e il suo ritorno, anziché a una presa di posizione politica, si debba a una vicenda giudiziaria dallo sfondo, almeno in apparenza, religioso. Il processo si svolse nella temperie della rinnovata democrazia, in anni difficili, nei quali non tutti i nodi poterono essere sciolti dalla amnistia. L’accusato era Andocide, figlio di Leagora, del demo di Kydathenaion, figura implicata nello scandalo del 415, quando, imputato di empietà per la mutilazione delle Erme, si era salvato dalla pena capitale denunciando i suoi compagni. Più tardi, con l’emanazione del decreto di Isotimide, secondo il quale i cittadini rei di empietà erano inibiti dalla frequentazione dei templi e dell’agorà, impossibilitato a continuare la pratica politica, si era allontanato in volontario esilio. Cercò di riacquisire i diritti nel 411, sotto l’oligarchia dei 400, quando fu imprigionato, e non più tardi del 405 con un altro tentativo fallimentare. Solo con l’amnistia del 403 tornò nella pienezza dei diritti e ricoprì diverse cariche.138 Poco dopo, nell’autunno del 400, Andocide tornò alla sbarra. Era accusato di empietà da Cefisio per aver partecipato ai Misteri, pur essendone interdetto in ragione del decreto di Isotimide; inoltre egli avrebbe deposto un ramoscello di supplica presso l’Eleusinio urbano, anch’essa azione illecita ed empia, se compiuta durante i Misteri. Le accuse sono tendenziose e nascondono la trappola tesa dai nemici. L’imputato si difende e non tace l’implicazione di Callia. Per rovesciare l’accusa di essere un sacrilego, attribuisce al suo avversario una condotta empia, ne mette a nudo la vita dissipata, scandalosa e incoerente in alcuni dei passaggi più violenti di tutta l’orazione, rievocando le azioni del Cerice nel ventennio precedente. Rivela peraltro la trama privata che si cela dietro all’accusa di sacrilegio:139 “Epilico figlio di Tisandro era mio zio, fratello di mia madre. Egli morì in Sicilia, senza figli maschi, ma lasciando due figlie che dovevano passare sotto la tutela mia e di Leagro. La sua situazione finanziaria versava in cattivo stato. (…) Convocai Leagro e alla presenza di amici gli feci rilevare che proprio in circostanze del genere le persone oneste manifestano la solidarietà familiare. (…) Ne richiedemmo l’assegnazione secondo la legge così come ci eravamo accordati. Il caso volle che quella che era toccata a me si ammalò e morì; l’altra vive ancora. Callia, con la promessa di denaro, convinse Leagro a cedergliela. Non appena lo seppi feci un deposito 138 Andocide: PA 828; PAA 127290; Nails 2002, 25–28. Sulla vicenda delle Erme e dei Misteri, v. supra. Al suo ritorno Andocide ricoprì vari incarichi: fu gymnasiarchos alle Efestie, architheoros ai giochi olimpici e istmici e tesoriere di Atena. MacDowell 1962, App. J; Develin, n. 139; Missiou 1992, 25; Stenger 2005, 63–76. 139 And. 1.117–130. Sulla strategia giudiziaria di Callia che non attacca l’avversario sulla questione ereditaria, ma lo accusa di empietà, e su quella di Andocide che rovescia la questione, mostrando che non si tratta di un caso di empietà, ma della vendetta per una vicenda ereditaria e dunque privata, v. Alwine 2015, 88. Missiou 1992, 53, rileva come “superstition forms the basis of Andokides’ argument against Kallias, the son of Hipponikos, who is depicted as the ‘evil spirit’ who haunted his father house”.
94
II. La vita in tribunale, adii a vie legali dando a Leagro la priorità della decisione. (…) Venutone a sapere il giorno 10 del mese Callia rivendica per suo figlio l’assegnazione dell’ereditiera e per evitare che venisse assegnata a me il 20, il giorno dei Misteri, dà mille dracme a Cefisio, mi denuncia e promuove questo processo.”140
Crisilla, oltre alla seconda moglie di Callia, aveva un’altra figlia che era stata sposata con Epilico.141 Costui, figura di spicco della diplomazia ateniese e ritenuto l’autore del rinnovo della pace di Callia nel 424/3, morì più tardi in Sicilia, durante la spedizione ateniese nel 415–413 o in circostanze private e non in guerra.142 Lasciò due figlie che, in assenza di un erede, risultavano le legittime ereditiere e ‘spettavano’ ai parenti più prossimi. Epilico, figlio di Tisandro, aveva tre sorelle: una aveva sposato Leagora e aveva avuto un figlio, Andocide; l’altra aveva sposato Santippo, che era morto durante la peste; un’altra aveva sposato Glaucone al quale aveva dato Leagro143 e una figlia che era stata la prima moglie di Callia. Dunque Andocide e Leagro erano i parenti più prossimi delle ereditiere e le ‘presero in carico’.144 La nipote assegnata ad Andocide morì poco dopo; Callia chiese allora a Leagro di ritirarsi e lasciare l’ereditiera sopravvissuta a suo figlio. Quale dei due, Ipponico III o il ‘nothos’, era il figlio al quale Callia voleva destinare l’ereditiera?145 Per spiegarlo, Andocide introduce il racconto del secondo 140 And. 1.117–121: Ἐπίλυκος ἦν ὁ Τεισάνδρου θεῖός μοι, ἀδελφὸς τῆς μητρὸς τῆς ἐμῆς· ἀπέθανε δὲ ἐν Σικελίᾳ ἄπαις ἀρρένων παίδων, θυγατέρας δὲ δύο καταλιπών, αἳ ἐγίγνοντο εἴς τε ἐμὲ καὶ Λέαγρον. Τὰ δὲ πράγματα τὰ οἴκοι πονήρως εἶχε. (…) Ὅμως δ’ ἐγὼ καλέσας Λέαγρον ἐναντίον τῶν φίλων ἔλεγον ὅτι ταῦτ’ εἴη ἀνδρῶν ἀγαθῶν, ἐν τοῖς τοιούτοις δεικνύναι τὰς οἰκειότητας ἀλλήλοις. (…) Ἐπεδικασάμεθα ἄμφω κατὰ τὴν πρὸς ἡμᾶς ὁμολογίαν. Καὶ ἧς μὲν ἐγὼ ἐπεδικασάμην, ἡ παῖς τύχῃ χρησαμένη καμοῦσα ἀπέθανεν· ἡ δ’ ἑτέρα ἔστιν ἔτι. Ταύτην Καλλίας ἔπειθε Λέαγρον, χρήματα ὑπισχνούμενος, ἐᾶν αὐτὸν λαβεῖν· αἰσθόμενος δ’ ἐγὼ εὐθὺς ἔθηκα παράστασιν, καὶ ἔλαχον προτέρῳ μὲν Λεάγρῳ. (…) Γνοὺς ταῦτα Καλλίας λαγχάνει τῷ υἱεῖ τῷ ἑαυτοῦ τῆς ἐπικλήρου, τῇ δεκάτῃ ἱσταμένου· ἵνα μὴ ἐπιδικάσωμαι ἐγώ, ταῖς εἰκάσι, μυστηρίοις τούτοις, δοὺς Κηφισίῳ χιλίας δραχμὰς ἐνδείκνυσί με καὶ εἰς τὸν ἀγῶνα τοῦτον καθίστησιν. (Trad. Feraboli). 141 Epilico: PA 4925; PAA 395845. V. anche MacDowell 1962, 145. Secondo Nails 2002, 70 Crisilla avrebbe invece avuto una sola figlia femmina e dunque l’ex moglie di Epilico sarebbe stata la seconda moglie di Callia. 142 Andocide riferisce che Epilico era morto in Sicilia (And. 1.117), ed è probabile che ciò sia avvenuto durante la spedizione ateniese del 415 (PA 4925; APF, pp. 297–298). MacDowell 1962, 145 ritiene invece che Epilico, dopo essersi separato dalla figlia di Iscomaco, sia venuto a mancare durante una visita in Sicilia nel 401/400, a ridosso del processo sui Misteri. La vicenda giudiziaria era connessa con una disputa sull’eredità di Epilico: la causa, celebrata nel 400/399, sarebbe stata troppo distante nel tempo dalla sua morte, se essa si fosse verificata 15 anni prima. 143 Leagro: PA 9029; PAA 602655. Leagro è figlio di Glaucone e dunque fratello della prima moglie di Callia (MacDowell 1962, 146). Figura di minore caratura rispetto al padre, costui fu apostrofato da Platone Comico ἀβελτεροκόκκυξ ἠλίθιος (Pl. Com. Laios fr. 65 K.A.). 144 Sulla complessità del problema giuridico v. Nails 2002, 71–72 con bibliografia precedente. 145 È controversa l’identificazione del figlio che Callia vuole fare sposare alla ereditiera di Epilico. Secondo Davies si tratterebbe di Ipponico III: “Kallias’ other, elder, son Hipponikos (III) was probably aged between 20 and 25 when he unsuccessfully claimed in marriage the only surviving daughter and heiress of Epilykos (II)”. Costui, dopo il 399, si sarebbe unito in matrimonio alla cugina, figlia di Alcibiade e Ipparete, dalla quale avrebbe divorziato prima del 395 (APF, p. 268). A favore della ricostruzione di Davies vota il problema dell’età: solo Ipponico poteva essere intorno ai vent’anni nel 399; il nothos, poi riconosciuto, doveva essere più giovane; non è tuttavia da escludere che per il 399
6. Cleocrito, Andocide, Socrate
95
e del terzo matrimonio di Callia, del figlio illegittimo, del tentato suicidio della se conda moglie, che è stato trattato.146 Così, secondo Andocide, se il piano si fosse perfezionato il giovane sarebbe stato: “(delle tre donne) figlio dell’una, dell’altra fratello, dell’altra ancora zio. A chi costui potrebbe essere accostato? A Edipo o Egisto. Come infine poterlo chiamare?”147
Andocide dipana le relazioni parentali sottese alla vicenda: il pretendente figlio di Callia, prima nothos e poi riabilitato, era figlio di Crisilla e fratello della seconda moglie di Callia, anch’essa figlia di Crisilla. Crisilla era la madre della ex-moglie di Epilico e dunque il figlio di Callia era il fratello della madre delle fanciulle, ossia lo zio della giovane sopravvissuta. Di fronte alla pretesa del Cerice, Andocide si oppose e volle l’ereditiera per sé. Callia, per sbarazzarsi del contendente, pagò Cefisio perché accusasse Andocide, contro il quale erano stati aizzati anche Meleto ed Epicare e si era inoltre mosso il potente Agirrio. Si trattava di una ‘compagnia’ eterogenea e potenzialmente micidiale. Cefisio148 è personaggio minore, un accusatore prezzolato che agisce in vece di Callia, ma che non ha alcun rilievo; si tratta però di uno spregiudicato sicofante, ben retribuito per la sua prestazione professionale con la somma di 1000 dracme, e di una figura chiacchierata, sulla cui onestà vengono avanzati dei dubbi nella stessa orazione contro Andocide.149
146 147 148
149
fosse prevista la promessa e solo in seguito il matrimonio. Strauss 1993, 197 ipotizza che il figlio per il quale Callia rivendica il matrimonio sia “not the son of Chrysilla but a different son”, ma è smentito da Platone, secondo cui Callia aveva due figli (Pl. Ap. 20a). Per Cox 1998, 152: “the daughter of Glaucon of Cerameis, bore him Hipponikos III, whom Callias attemped to marry to his second wife’s daughter by that woman’s first husband, Epilycus the son of Teisander”. Callia avrebbe tentato di far sposare Ipponico III con la figlia avuta dalla seconda moglie con Epilico; infatti la Cox intende che Epilico sia stato sposato con la seconda moglie di Callia e non con la sorella della seconda moglie di Callia. Tuttavia, se la seconda moglie di Callia fosse stata sposata con Epilico, allora la voce malevola di Andocide avrebbe ben rimarcato il fatto. Invece Kirchner non fa riferimento alla possibilità che Ipponico III sia stato il figlio di Callia coinvolto nell’affare di Andocide (PA 7659) e anzi rimarca che Callia: “Epilyci Tisandri filiam vindicat filio suo e Chrysiade nato” (PA 7826). MacDowell 1962, 150; Ogden 1996, 124, 154–155; Nails 2002, 71 ritengono che il figlio di Callia in questione sia quello avuto da Crisilla vedova di Iscomaco. La posizione di Kirchner, MacDowell, Ogden, Nails resta la più plausibile per la seguente ragione: Andocide associa il figlio al quale Callia vuole assegnare l’ereditiera di Epilico con la vicenda del bambino nato da Crisillia (And. 1.124) e spiega le relazioni familiari del figlio con le tre donne protagoniste della vicenda: Crisilla, la madre del nothos; la figlia di Crisilla, la sorella del nothos; la nipote di Crisilla, la nipote del nothos (And. 1.129). La posizione di Damet 2012, 165: “Callias (…) prétend épouser l’épiclère” resta isolata. V. supra. And. 1.129: τριῶν γὰρ οὐσῶν γυναικῶν αἷς συνῳκηκὼς ἔσται ὁ πατὴρ αὐτοῦ, τῆς μὲν υἱός ἐστιν, ὥς φησι, τῆς δὲ ἀδελφός, τῆς δὲ θεῖος. Τίς ἂν εἴη οὗτος; Οἰδίπους, ἢ Αἴγισθος; ἢ τί χρὴ αὐτὸν ὀνομάσαι; Cefisio: PA 8288; PAA 567070. V. anche [Lys.] 6.42. Todd 2007, 401 nota 10 conclude che si tratta di un nome comune e che poco si può dire al proposito del personaggio. Egli ottenne l’appalto delle tasse; raccolse 90 mine, ma non pagò la cifra dovuta (And. 1.92. Marchant 1900, 25–26); atimos e debitore dello Stato, si allontanò da Atene (MacDowell 1962, 132). Per le 1000 dracme versate da Callia a Cefisio: And. 1.121. Per l’orazione pseudolisiana: [Lys.] 6.42.
96
II. La vita
Meleto150 era già noto al ‘pubblico’ ateniese: i Trenta avevano ordinato a lui, a Socrate e ad altri tre cittadini di arrestare Leone di Salamina. Il filosofo si era rifiutato, ma gli altri avevano eseguito l’ordine e Leone fu giustiziato senza un regolare processo. L’intreccio fra la vita di Meleto e quella di Socrate tuttavia non si esaurisce con l’episodio dell’esecuzione del Salaminio, ma, come si vedrà, potrebbe aver avuto un seguito. A Meleto alcuni studiosi attribuiscono la VI orazione del Corpus Lysiacum, che conterrebbe l’accusa pronunziata da questi contro Andocide: è da escludere la paternità lisiana; il testo è grondante di richiami alla religiosità eleusinia e alla valenza panellenica dei culti misterici, motivo non estraneo alla propaganda dell’epoca. Nella chiusa del testo, l’oratore riferisce che suo nonno Diocle, figlio dello ierofante Zacoro, si oppose all’esecuzione, senza processo, di un sacrilego. Ci si chiede se possa trattarsi di una excusatio non petita inserita da Meleto per prevenire Andocide che, rispondendo all’accusa, lo taccerà della recente macchia dell’esecuzione di Leone.151 Anche Epicare152 ha trascorsi torbidi. Il sicofante avrebbe fatto parte del Consiglio sotto i tiranni e avrebbe servito l’odioso collegio. Egli dovette comunque essere una figura modesta, difficilmente identificabile con uno dei Dieci che succedettero ai Trenta, perché in quel caso Andocide avrebbe fatto cenno alla circostanza. La presenza più sinistra è quella di Agirrio. Costui nasce fra il 450 e il 440. Nel 405, a proposito di una diminuzione del compenso dei poeti comici, gli scoli ad Aristofane fanno riferimento ad Archino e Agirrio, a capo della banca pubblica. Per quanto la menzione della banca pubblica risulti un anacronismo, si intuisce che egli sia un preminente esperto di finanze. Dopo la caduta dei Trenta, ritorna in auge e nel 403/2 è membro del Consiglio dei 500 e grammateus: avendo superato la dokimasia, egli non deve essersi compromesso con il regime tirannico e gode di popolarità. Nel 402/1 è coinvolto nell’appalto per la riscossione della pentekoste e nel processo contro Andocide. Dopo questi fatti, Agirrio introduce il misthos ekklesiastikos, fissando a un obolo la paga che Eraclide di Clazomene raddoppia ed egli eleva infine a tre oboli. Arpocrazione gli attribuisce la creazione del theorikon: egli sarebbe stato responsabile di una riorganizzazione dei sussidi sotto l’arconte Diofanto nel 150 Meleto: PA 9825; PAA 639292 (accusatore di Andocide). V. infra per l’omonimo accusatore di Socrate. Per l’implicazione di Meleto nell’arresto di Leone di Salamina: And. 1.94. MacDowell 1962, 133. 151 Per alcuni il testo tramandato, monco dell’inizio, rappresenterebbe una tarda esercitazione retorica; per altri un testo contemporaneo ai fatti, ma da scindere dalle ‘carte processuali’. Sembra ora prevalere la convinzione che l’orazione VI del Corpus Lysiacum sia stata stata pronunciata da uno degli accusatori. Cefisio è da escludere perché nell’orazione è nominato in terza persona ([Lys.] 6.42); poco probabile è anche Agirrio (v. al proposito le opportune note di MacDowell 1962, 14; Bearzot 2001, 89–109); restano Epicare e Meleto, all’ultimo dei quali la critica è più favorevole. Medda 1991, 192–195; Todd 2007, 399–475. Per l’anelito panellenico del culto eleusinio: [Lys.] 6.6. Per la vicenda di Diocle figlio di Zacoro: [Lys.] 6.54 (v. anche PA 4000). 152 Epicare: PA 4991; PAA 399195. Si tratta di un sicofante che avrebbe fatto parte del Consiglio sotto i Trenta (And. 1.95) e si sarebbe posto al servizio dei Tiranni (And. 1.99). L’omonimo membro del collegio dei Dieci che succedettero ai Trenta (Lys. 12.55) non può identificarsi con l’accusatore, perché in quel caso Andocide avrebbe sicuramente fatto cenno alla circostanza (MacDowell 1962, 133).
6. Cleocrito, Andocide, Socrate
97
395/4, mentre la cassa vera e propria sarebbe stata creata da Eubulo dopo la guerra sociale, nel 355. Intorno al 393 è implicato nella causa riferita da Isocrate nel Trapezitico. Al 389/8 risale l’unica sua attività militare: egli è inviato a sostituire Trasibulo. Sarebbe poi stato imprigionato e avrebbe trascorso degli anni in reclusione prima di estinguere un debito. Nel 374/3, propone la legge sulla tassa che disciplina il regime fiscale della dodicesima del grano portato dalle isole. È pertanto possibile che, dopo la vicenda giudiziaria, sia stato riabilitato.153 Sotto taluni aspetti Agirrio rappresenta una figura omologa a Callia. Anzitutto entrambi si occuparono di stipendi, l’uno di quello della sacerdotessa di Atena Nike, l’altro dei poeti comici e dei partecipanti all’Assemblea; inoltre, se almeno il primo dei ‘decreti di Callia’ può essere attribuito al discendente di Fenippo, allora entrambi i personaggi esercitarono un’azione pubblica che poté avere implicazioni di natura finanziaria e furono esperti manipolatori della struttura dei tesori cittadini. Essi sono poi avvicinati dalla comunanza di interessi economici, se non anche dal coinvolgimento in affari comuni nel mondo degli appalti. Degno di nota risulta peraltro il sincronismo della loro azione. Esso, se da una parte può essere dettato dal fatto che i due fossero coetanei, non è così semplificabile: Callia e Agirrio non dovettero condividere le posizioni politiche, l’uno fu un conservatore, l’altro un democratico convinto. Piuttosto essi posseggono la capacità di cogliere delle opportunità, di eclissarsi, per esempio, nelle vicende dei Trenta, per poi riemergere. Per Agirrio come per Callia, infine, la cesura della fine del secolo inaugurò una fortunata stagione di attività pubblica.154 Andocide, preso nella morsa di avversari tanto spregiudicati e potenti, era tuttavia sostenuto da Anito, da Cefalo e da un gruppo composto da membri della tribù di appartenenza, la Pandionide. Anito,155 in gioventù amante di Alcibiade, era divenuto politico di primo piano ed elemento chiave della cerchia di Trasibulo, dopo la restaurazione della democrazia. Cefalo156 era un ceramista e si trovava all’epoca del processo ai suoi esordi come democratico. Trasillo compariva nelle vesti di sinfileta di Andocide.157 153 Agirrio: PA 179; PAA 107660. V. anche APF, n. 8157; CAAP, 492–493; Stroud 1998, 16–25. Compenso ai poeti e ruolo di preposto alla banca pubblica: Ar. Ra. 367–368; Schol. Ar. Ec. 102. Membro del Consiglio dei 500 e segretario: IG II2 1.41–42. Misthos ekklesiastikos: Ar. Ec. 186–188; Arist. Ath. 41.3. Theorikon: Stroud 1998, 21 nota 24. Legge sul grano: Stroud 1998; RO n. 26. Attività militare: X. HG 4.8.30–31. Guai giudiziari: D. 24.134–135. 154 Nella spedizione diplomatica a Sparta del 371 Callia sarà accompagnato dal nipote di Agirrio, Callistrato. V. infra. 155 Anito: PA 1324; PAA 139460. Nails 2002, 37–38; Bertoli 2002, 87–102. Fu figlio di Antemione, forse del demo di Euonymon. Nato intorno al 440, appartenne a una ricca famiglia che si occupava della concia delle pelli. Tolta una allusione dubbia nelle Tesmoforiazuse (Ar. Th. 809), egli compare come generale inviato a Pilo nel 409/8, quando fu incriminato per condotta irresponsabile e scampò la condanna, avendo corrotto il tribunale (Arist. Ath. 27.5). Fu poi sostenitore dell’ala moderata dei Trenta con Teramene nel 404 (Arist. Ath. 34.3). Si affiancò a Trasibulo e divenne uno dei leaders della neonata democrazia (Isoc. 18.23–24). Sostenne Andocide (And. 1.150). Sulla fine di Anito v. Lenfant 2015, 117–128. 156 Cefalo: PA 8277; PAA 566650. V. anche MacDowell 1962, 143–144. 157 Trasillo (scelto dalla stessa tribù di Andocide): PA 7338; PAA 517570. And. 1.150: Δεῦρο Ἄνυτε, Κέφαλε, ἔτι δὲ καὶ οἱ φυλέται οἱ ᾑρημένοι μοι συνδικεῖν, Θράσυλλος καὶ οἱ ἄλλοι.
98
II. La vita
Forse in ragione della palese inconsistenza dell’accusa, forse a motivo delle ombre che gravavano sugli accusatori, forse grazie alla solidità del ‘collegio’ difensivo, l’accusato riuscì a liberarsi dalle trame degli avversari e a convincere i giudici della sua innocenza. Negli stessi anni in cui Callia fomentava l’attacco ad Andocide, si celebrava il processo a Socrate.158 Egli fu condannato a bere una pozione mortale di cicuta, in seguito all’accusa mossa nell’anno 400 o all’inizio del 399 da Meleto, da parte dei poeti; in veste di accusatori si aggiunsero poi Anito per gli artigiani e per i politici, Licone per gli oratori.159 Il filosofo si sarebbe macchiato di colpe gravi: avrebbe introdotto nuove divinità e disprezzato quelle antiche; avrebbe poi corrotto i giovani con i suoi insegnamenti.160 L’ultima era una accusa antica, risalente alle Dionisie del 423, quando erano state rappresentate le Nuvole di Aristofane.161 Il filosofo era stato tacciato di aver innestato il seme di una condotta spregiudicata e trasgressiva. Si era assistito così all’emergere di una gioventù che aveva una certa parentela con quella rappresentata nei Kolakes di Eupoli; con quella che aveva fatto tremare la città alla vigilia della spedizione in Sicilia, quando erano state mutilate le Erme e parodiati i Misteri; con quella che aveva nutrito il cinismo e la ferocia dei Trenta.162 Da questo punto di vista si comprende come i processi a Socrate e Andocide non solo siano vicini e turbino l’amnistia negli anni successivi alla reintroduzione della democrazia, ma anche come entrambi insistano sulla pericolosità dei comportamenti che avevano segnato l’ultimo quarto del V secolo. Si intende peraltro come le ombre che si addensano intorno a Socrate e ne determinano la condanna a morte non possano non aver lambito anche Callia, chiamato in causa da Socrate nell’Apologia platonica; il filosofo assume il Cerice come esempio di chi foraggia i Sofisti e affida sé stesso e i suoi figli a pessimi educatori.163 Lo studio delle personalità coinvolte nei due processi mostra un intrico di relazioni, complicità e ipocrisie: si cercherà di dare conto non tanto della vicenda nel suo complesso, quanto di taluni inquietanti dettagli. Un problema particolarmente impegnativo è posto dalla omonimia di uno degli accusatori di Andocide e Socrate: Meleto. Il Meleto accusatore di Socrate164 è descritto da Platone: presso la stoa Basileios Eutifrone incontra Socrate che gli rivela di essere stato citato in giudizio da Meleto, giovane e sconosciuto, ritratto dai lun-
158 Socrate: PA 13101; PAA 856500. Vlastos 1980; Brickhouse, Smith 1989; Nails 2002, 263–269; Gagné 2009, 211–214; Carawan 2013; Ismard 2013. 159 Pl. Ap. 23e. 160 Pl. Euthphr. 2b–3c. Taylor 1998, 12. 161 Guidorizzi 1996, 224–225. 162 Socrate sarebbe stato condannato a morte per aver educato Crizia, uno dei Trenta che rovesciarono la democrazia (Aeschin. c. Tim. 1.173). Taylor 1998, 16. Secondo Rankin 1987, 68–87 il legame fra Socrate e i Trenta sarebbe stato la motivazione profonda del processo; successivamente Platone e Senofonte avrebbero operato una depoliticizzazione del filosofo, depurando la sua biografia intellettuale dai tratti ‘oligarchici’. 163 Pl. Ap. 20a-c. 164 Meleto: PA 9830; PAA 639340 (accusatore di Socrate). V. anche Nails 2002, 202.
6. Cleocrito, Andocide, Socrate
99
ghi capelli, col viso non ancora coperto dalla barba e il naso adunco.165 Il fatto che la sua accusa sia formulata in vece dei poeti ha indotto a congetturare che costui fosse un poeta. In effetti uno scolio a Platone identifica un tragico chiamato Meleto con l’accusatore di Socrate e, curiosamente, con un amante di Callia: costui però compare nelle Rane di Aristofane e ancor prima nei Georgoi, commedia messa in scena forse nel 424 e comunque prima del 422; il Meleto poeta tragico non poteva dunque essere un giovane sconosciuto nel 399. Da Favorino si sa tuttavia che il padre dell’accusatore di Socrate si chiamava anch’esso Meleto, ed è dunque probabile che lo scoliasta facesse confusione e che il poeta tragico fosse non l’accusatore, ma il padre omonimo. Meleto padre era l’amante di un Callia, perché la relazione è fatta oggetto di strali nel 424: all’epoca Meleto figlio era troppo giovane. Il Callia menzionato sarebbe, a detta di alcuni interpreti, il figlio di Ipponico; l’ipotesi è plausibile, del resto sono quelli gli anni dei Kolakes e dell’Autolykos, nei quali il Callia pederasta era un luogo comune. Si venga al secondo problema, ossia se il Meleto nemico di Socrate, invischiato nell’affare di Leone di Salamina, che accusa Andocide, possa essere lo stesso che intenta il processo a Socrate. Ciò non è possibile, perché l’accusatore di Socrate è giovane e non può avere ricoperto cariche sotto i Trenta. Il Meleto dello scolio potrebbe invece essere l’accusatore di Andocide, legato come è a Callia III. Egli potrebbe essere poi lo stesso che istiga il figlio a portare in tribunale Socrate, e lo farebbe in nome di vecchie ruggini e non pago forse della recente e bruciante sconfitta nel processo contro Andocide, circostanza che gli sconsigliava di esporsi in prima persona. È probabile, come si è anticipato, che il Meleto accusatore di Andocide sia l’autore della VI orazione del Corpus Lysiacum. La Contro Andocide è infatti un documento di integralismo religioso. Il padre potrebbe aver trasmesso al figlio principi esposti nell’orazione, avviandolo a imporsi quale difensore dei valori tradizionali, fanatico e radicale, manipolabile e strumentalizzabile in un momento chiave come quello della restaurazione della democrazia.166 165 Per il ritratto di Meleto, Pl. Euthphr. 2b: Οὐδ’ αὐτὸς πάνυ τι γιγνώσκω, ὦ Εὐθύφρων, τὸν ἄνδρα, νέος γάρ τίς μοι φαίνεται καὶ ἀγνώς· ὀνομάζουσι μέντοι αὐτόν, ὡς ἐγᾦμαι, Μέλητον. ἔστι δὲ τῶν δήμων Πιτθεύς, εἴ τινα νῷ ἔχεις Πιτθέα Μέλητον οἷον τετανότριχα καὶ οὐ πάνυ εὐγένειον, ἐπίγρυπον δέ. 166 MacDowell 1962, 208–210 elenca diversi contemporanei ai processi di Andocide e di Socrate che portano il nome Meleto: uno dei profanatori dei Misteri (And. 1.12–13); uno dei mutilatori delle Erme (And. 1.35); un Meleto Alcmeonide, figlio di Megacle (IG II2 1579.19); uno dei negoziatori dopo la caduta dei Trenta nel 403 (X. HG 2.4.36); l’accusatore di Andocide (And. 1.94); un poeta tragico (Ar. Ra. 1302), identificato in Schol. Pl. Ap. 18b con l’accusatore di Socrate, detto nei Georgoi di Aristofane, forse messi in scena nel 424, amante di Callia, Ar. Georgoi fr. 117 K.A.: Μέλητος δὲ τραγῳδίας φαῦλος ποιητής (…) ἐν δὲ Γεωργοῖς ὡς Καλλίαν περαίνοντος αὐτοῦ μέμνηται; l’accusatore di Socrate, menzionato da Platone (Pl. Euthphr. 2b) come giovane e sconosciuto nel 399. L’identificazione fra il poeta tragico e l’accusatore di Socrate è stata da alcuni risolta pensando che il poeta fosse il padre omonimo del Meleto accusatore, sulla base di Favorino (v. D. L. 2.40). Per Mazon 1942, 177–190, Meleto è figlio del poeta tragico, il Meleto citato nello scolio a Platone; a sua volta il figlio sarebbe anch’esso poeta; l’amante di Callia figlio di Ipponico sarebbe il Meleto che accusa Andocide (Mazon 1942, 187). Così Taylor 1953, 103 pensa che il poeta menzionato da Aristofane nelle Rane non sia l’accusatore di Socrate, ma suo padre. Derenne 1930, 123–126 a sua volta ipotizza che Platone facesse ironia dicendo che Socrate non conosceva Meleto e, superato il problema anagrafico, asseriva che il poeta tragico fosse l’accusatore di Socrate. Un’altra aporia riguarda l’iden-
100
II. La vita
Ad amplificare i nessi fra il processo e l’entourage di Callia è la presenza, fra gli accusatori di Socrate, di Licone. Costui potrebbe essere identificato con l’omonimo appartenente al demo di Torico che fu padre di Autolico. Il giovane e prestante atleta, dotato di una bellezza leggendaria, era stato uno degli esponenti delle jeunesse dorée caduti sotto la mannaia dei Trenta; era un caso esemplare dell’esito nefasto del regime del terrore. L’intervento di Licone, ancora fresca l’impressione della morte ingiusta e prematura, doveva incrementare il peso emozionale dell’accusa ed evocare la crudeltà del regime alimentato da lontano dalle parole di Socrate e realizzato da alcuni dei suoi antichi discepoli.167 La figura certo più nota resta Anito. Nella tessitura delle alleanze e degli schieramenti che caratterizzarono le due vicende giudiziali deve essere ricercata la chiave del loro differente esito: l’ago della bilancia dovette essere proprio Anito, che Andocide nomina fra i suoi sostenitori e che invece è accusatore di Socrate, portando contro il filosofo il voto avverso della potente ala democratica.168 Con il processo di Socrate la collettività rivolge la sua orge nei confronti del filosofo, interpretando in maniera irrazionale la sua responsabilità.169 Ciò significa che, come si è di recente ribadito, fra il V e il IV secolo non si assiste alla persecuzione sistematica degli intellettuali, ma che invece si osservano un generale clima di restaurazione e il ritorno a un conformismo con la sanzione di comportamenti contrari al cosmo cittadino e all’ordine democratico. I processi a Socrate e ad Andocide coinvolgono figure eterogenee: vi sono sicofanti, come Cefisio ed Epicare; vi sono giovani spregiudicati, come il Meleto ‘figlio’, alla ricerca di notorietà; vi sono altre personalità che mettono in atto il tentativo di purificare la loro immagine pubblica dalla memoria o dal sospetto dell’implicazione in processi culturali e cerchie divenute scomode, in una fase di rinnovamento. La corsa alla rigenerazione spiega l’intervento di Licone, Cleocrito e Meleto ‘padre’, tutti effigiati negli anni ’20 intorno a Callia, esponenti della giovinezza gaudente attaccata nella commedia. tificazione fra l’accusatore di Andocide e di Socrate. L’idea che gli accusatori si identifichino è andata affermandosi grazie all’opera influente di Burnet 1924 (v. Sealey 1956, 181 nota 18; Dover 1968b, 78–90; Gagné 2009, 230). Secondo Keaney 1980, 296–298 Socrate, evocando i fatti di Leone di Salamina nell’Apologia (32c), farebbe un velato riferimento a Meleto, senza tuttavia nominarlo. Per Todd 2007, 409–411 Meleto sarebbe un fanatico religioso, autore della VI orazione del Corpus Lysiacum. Per Platis 1980 i due non si possono identificare; il secondo in particolare sarebbe un ‘burattino’ nelle mani di Anito. V. anche Blumenthal 1973, 169–178. 167 Licone: PA 9271; PAA 611820. Per l’appartenenza di Licone al genos Ionidai: Parker 1996, 325. Egli è definito demagogo e rappresentante dei rhetores in Pl. Ap. 23e; è ricordato nella commedia con Antifonte di Ramnunte: Ar. V. 1301. Németh 2006, 145–146. Contrari all’identificazione: Ollier 1961, 28; Storey 1985, 322–324. Sulla sua menzione, assai controversa, nell’opera comica di Frinico (Monotropos fr. 21 K.A.): Stama 2014, 149. Morte di Autolico e coinvolgimento di Licone nel processo: Mazon 1942, 177; Nails 2002, 188–189. 168 Todd 2007, 409–411. Si tenga tuttavia nella debita considerazione il fatto che la giuria che giudicò Andocide fosse composta da mystai. V. anche Buck 1998, 90–91 riguardo ad alcune considerazioni sull’eventuale ruolo di Trasibulo nella vicenda. 169 Per il clima generale nel 399: Gagné 2009, 211–247. Per il tema della ὀργή e dell’irrazionalità dell’accusa: Jedrkiewicz 2007, 95–111. Sull’empietà di Socrate: Ferguson 1913, 157–175; Bodeus 1989, 27–35; Steinberger 1997, 13–29; Donnay 2002, 155–160.
7. Le nozze di Ipponico III e il destino di Alcibiade
101
Callia probabilmente capì la temperie del momento ed è sullo stesso terreno che si mosse lo scontro con Andocide: non a caso, i due si scambiarono l’accusa di essere sacrileghi, secondo topoi ben noti. La strategia giudiziaria di Callia non dipende dal suo ruolo di sacerdote,170 ma si giustifica pensando che egli poté approfittare dell’atmosfera reazionaria per colpire l’avversario. Callia non riuscì a eliminare Andocide, e il fallimento processuale dovette avere delle conseguenze; ma egli seppe comunque agire con un contegno defilato e ambiguo, per non incorrere nella riprovazione dei concittadini. Paradossalmente, proprio la stagione di caccia alle streghe (le stesse da lui ampiamente sostenute e foraggiate) è la premessa al capitolo più luminoso della sua carriera. 7. LE NOZZE DI IPPONICO III E IL DESTINO DI ALCIBIADE Nonostante l’insuccesso giudiziario, una stagione di maturo impegno politico, militare e diplomatico attende il figlio di Ipponico, ma, prima di trattare l’argomento, restano ancora da accennare alcune questioni familiari inerenti Alcibiade padre e figlio. Nei primi decenni del IV secolo potrebbe essere stato prodotto un libello che confluì nel corpus andocideo e venne tramandato come la quarta delle orazioni attribuite ad Andocide, la Contro Alcibiade.171 Si tratterebbe di un testo dalle finalità propagandistiche che, entro un’ottica moderata, auspica la concordia fra demos e aristocratici. Nell’orazione, la cui ambientazione fittizia cadrebbe intorno al 415, Callia assume un ruolo di rilievo: sono infatti ricostruite le vicende degli anni ’20 del V secolo che portarono a una rottura con Alcibiade. Secondo lo pseudo-Andocide, l’inimicizia sarebbe sorta, infatti, dopo l’unione di Alcibiade con Ipparete, in occasione della riscossione della seconda rata della dote. Allora costui si sarebbe comportato in modo tracotante: “introducendo nella casa matrimoniale etere – schiave e libere – al punto da costringere la moglie, donna quanto mai virtuosa, a chiedere il divorzio e a recarsi, secondo la legge, dall’arconte. In quella circostanza egli diede gran prova del suo potere: convocati i suoi compagni, trascinò via a forza la moglie dall’agorà e mostrò a tutti il suo disprezzo per gli arconti, per le leggi e per tutti i concittadini. Non si accontentò tuttavia di questa sola impresa, ma tramò l’assassinio di Callia al fine di impadronirsi della proprietà di Ipponico: Callia stesso lo accusò di ciò nell’assemblea, davanti a voi tutti, e rese suo erede il popolo, se fosse morto senza figli temendo che la sua ricchezza potesse costargli la vita. Eppure Callia non è persona abbandonata
170 Gagné 2009, 211–247 ribadisce che né i Cerici né tanto meno il daduco poterono rivestire il ruolo di inquisitori e perseguire i sacrileghi. Tale funzione non era assegnata a intellettuali o a una casta o a un ordinamento specifico; ai magistrati era affidata l’istruzione dei casi; il giudizio era invece competenza dei tribunali. 171 Per i vari punti di vista sulla datazione dell’orazione: Raubitschek 1948, 191–210; Ghiggia 1995, 9–121; Heftner 1995, 75–104; Gazzano 1997, 45–60; Gribble 1997, 367–391; Gazzano 1999, xiv–lvi; Gribble 1999, 154–158.
102
II. La vita a sé, alla quale si possa fare ingiustizia con facilità, poiché la ricchezza gli procura l’aiuto di molti.”172
Spinto dal movente di appropriarsi della fortuna appena ereditata dal cognato, Alcibiade avrebbe architettato un piano per procurarne la morte. La narrazione può essere stata manipolata ed esagerata, ma quel che conta è la presentazione di Callia come un giovane tutt’altro che inesperto e appartato. Egli denuncia la minaccia nell’assemblea, rendendo pubblico un fatto privato ed esprimendosi attraverso la retorica della democrazia, quando dichiara di voler fare erede delle proprie sostanze il popolo. Piuttosto che un episodio di conflitti familiari, quello descritto dall’oratore sembra presentarsi come il duello fra due attori della scena cittadina in competizione. La nota che suggella l’episodio è significativa: Callia, ricco e circondato da amici, non è un bersaglio facile. Non è in discussione il profilo del quietista lontano dagli affari pubblici; è invece ritratta la ricchezza messa al servizio delle relazioni politiche. Piuttosto che portare una testimonianza di fatti avvenuti nel 415, il passaggio potrebbe rappresentare una loro rielaborazione nella temperie degli anni ’90, in un momento in cui i rapporti fra Callia e la famiglia di Alcibiade si erano guastati, come suggerisce un episodio della storia dei Laccopluti. Callia aveva due figli maschi: Ipponico III e il nothos avuto da Crisilla e più tardi riconosciuto. L’orazione Sui Misteri mostra che Callia avrebbe voluto l’unione del secondo d’essi con l’ereditiera di Epilico. È altrettanto indicativa la scelta operata per Ipponico III. Attraverso il matrimonio con la figlia di Alcibiade, probabilmente si intese riecheggiare l’unione di Ipparete con Alcibiade stesso.173 È noto che la relazione andò incontro al fallimento. Nell’orazione contro Alcibiade si legge che Ipponico III, “avendo chiamato molti testimoni, scacciò sua moglie, affermando che Alcibiade era giunto a casa sua non come fratello, ma come suo marito.” 174
Appartenente al Corpus Lysiacum,175 l’orazione fu pronunziata contro il figlio del grande Alcibiade,176 accusato di essere passato dalla fanteria alla cavalleria, senza 172 [And.] 4.13–15: ἐπεισάγων εἰς τὴν αὐτὴν οἰκίαν ἑταίρας, καὶ δούλας καὶ ἐλευθέρας, ὥστ’ ἠνάγκασε τὴν γυναῖκα σωφρονεστάτην οὖσαν ἀπολιπεῖν, ἐλθοῦσαν πρὸς τὸν ἄρχοντα κατὰ τὸν νόμον. Οὗ δὴ μάλιστα τὴν αὑτοῦ δύναμιν ἐπεδείξατο· παρακαλέσας γὰρ τοὺς ἑταίρους, ἁρπάσας ἐκ τῆς ἀγορᾶς τὴν γυναῖκα ᾤχετο βίᾳ, καὶ πᾶσιν ἐδήλωσε καὶ τῶν ἀρχόντων καὶ τῶν νόμων καὶ τῶν ἄλλων πολιτῶν καταφρονῶν. Οὐ τοίνυν ταῦτα μόνον ἐξήρκεσεν, ἀλλὰ καὶ λαθραῖον θάνατον ἐπεβούλευσε Καλλίᾳ, ἵνα τὸν οἶκον τὸν Ἱππονίκου κατάσχοι, ὡς ἐναντίον πάντων ὑμῶν ἐν τῇ ἐκκλησίᾳ κατηγόρει· καὶ τὰ χρήματα τῷ δήμῳ ἔδωκεν, εἴ πως τελευτήσειεν ἄπαις, φοβούμενος μὴ διὰ τὴν οὐσίαν ἀπόλοιτο. Ἀλλὰ μὴν οὐδ’ ἔρημος οὐδ’ εὐαδίκητός ἐστιν, ἐπεὶ διὰ τὸν πλοῦτον ἔχει πολλοὺς τοὺς βοηθήσοντας. (Trad. Gazzano 1999, lxxxix–xci). 173 Nella storia di Ipponico III non si ripete solo il nome degli antenati, ma incombe in maniera diffamante la chiusura delle relazioni aristocratiche che si esprime nell’accusa dell’incesto. Cox 1989, 34–46. 174 Lys. 14.28: Ἱππόνικος δὲ πολλοὺς παρακαλέσας ἐξέπεμψε τὴν αὑτοῦ γυναῖκα, φάσκων τοῦτον οὐχ ὡς ἀδελφὸν αὐτῆς ἀλλ’ ὡς ἄνδρα ἐκείνης εἰς τὴν οἰκίαν εἰσιέναι τὴν αὑτοῦ. 175 Medda 1991, 413–415 difende la paternità lisiana e illustra i legami con la IV orazione del corpus andocideo e con la XVI orazione di Isocrate. 176 Alcibiade, figlio di Alcibiade: PA 598; PAA 121635.
8. La guerra di Corinto
103
essersi sottoposto all’esame previsto, in occasione della campagna del 395, cui si riferisce la battaglia di Aliarto; a quello di adokimastos hippeuein si aggiunsero, portati avanti dai co-accusatori, i reati di diserzione, renitenza e viltà. La cronologia è certa: il divorzio, giustificato dall’accusa di una relazione incestuosa, precedette i fatti del 395. Lo scandalo del divorzio e l’aneddoto retrospettivo riferito nelle pagine pseudoandocidee possono essere collocati nello stesso contesto. Il rifiuto di una figura, quale quella del figlio di Clinia fu, topica della neonata esigenza di riaprire a disegni di marcato impianto imperialistico, coincide con l’affermarsi di una concezione pacifica della convivenza di Atene con le altre poleis e soprattutto con Sparta.177 8. LA GUERRA DI CORINTO Dopo il processo di Andocide le notizie su Callia si diradano. Alla fine del decennio 400–390 si assiste tuttavia a una rinascita del personaggio, al quale fu assegnato un incarico militare durante la guerra di Corinto. Gli eventi vanno ricondotti all’orizzonte precario della egemonia spartana. Dopo la vittoria del 404, gli Spartani non limitarono la loro influenza alla penisola greca, ma innescarono il conflitto con i Persiani, ingerendo nelle questioni delle città greche della costa e nel dissidio dinastico fra Ciro e Artaserse. I Persiani reagirono allestendo una flotta che, affidata a Conone, sconfisse gli Spartani a Cnido nel 394.178 Allo stesso tempo montava il malcontento nella Grecia continentale e un incentivo allo scontro venne dall’afflusso nel 396, attraverso Timocrate di Rodi, di oro persiano.179 Guidati da Ismenia, i Tebani provocarono un ‘incidente’, aizzando i loro alleati Locresi contro i Focesi, sostenuti da Sparta.180 Nel 395 con l’invasione spartana della Beozia la situazione precipitò: Tebe, Atene, Corinto e Argo si allearono contro Sparta, dando inizio agli scontri; il conflitto si prolungò per sette anni.181 In un primo tempo, dopo il ritorno della democrazia gli Ateniesi avevano condotto una politica di attesa, almeno fino al 395. Nell’inverno del 396/5 si rischiò l’incidente diplomatico con Sparta: Demeneto,182 armata una delle dodici triremi concesse agli Ateniesi, si avviò a sostenere Conone. Secondo il dettato delle Elleni177 Bianco 1994, 1–40. 178 Per i prodromi della guerra di Corinto: Tuplin 1993, 42–64; Schwenk 1997, 12–19; Buck 1998, 95–106; Valente 2014. Intervento spartano in Asia Minore: Orsi 2004, 41–59. Conone: PA 8707; PAA 581750. Per la battaglia di Cnido: Asmonti 2015, 150–154. 179 Rodi aveva defezionato da Sparta nell’estate del 396. D. S. 14.19.6. Seager 1994, 98. Timocrate sarebbe giunto in Grecia nel 396, inviato dal Gran Re attraverso Titrauste, con 50 talenti d’argento. Accame 1978, 125–142; Musti, Torelli 1991, 186–187; Tuplin 1993, 169–170; Buck 1998, 95– 96; Valente 2012, 53–62; Valente 2014, 117–119. 180 X. HG 3.5.4. Su Ismenia e sul conflitto fra Locresi e Focesi v. Lendon 1989, 312. V. anche Landucci Gattinoni 2000, 135–154. 181 Sulla guerra di Corinto: Cloché 1919, 158; Perlman 1964, 64–81; Andrewes 1971, 206–226; Bonamente 1973, 103–135; Kallet 1983, 239–252; Tuplin 1993, 65–85; Seager 1994, 97–119; Bianco 1997b, 179–207; Fornis 2008; Pascual 2009, 75–90. 182 Demeneto: PA 3265; PAA 306140. V. anche Bonamente 1973, 59–74; Seager 1994, 98–99.
104
II. La vita
che di Ossirinco, due gruppi politici si affrontarono nell’incerto frangente: uno posto sotto la leadership di Trasibulo, Anito ed Esimo,183 l’altro guidato da Epicrate e Cefalo.184 I due gruppi, nell’istantanea che restituisce l’anonimo storico, avrebbero proposto reazioni opposte: gli uni, infatti, abbienti e appartenenti a uno status sociale elevato, avrebbero avuto interesse a tollerare la situazione di sottomissione a Sparta e avrebbero premuto per sconfessare l’impresa di Demeneto; gli altri, estratti dagli strati più umili della popolazione, avrebbero inteso adottare misure ostili a Sparta,185 e peraltro Epicrate e Cefalo, figurando fra i corrotti da Timocrate, avrebbero accettato l’oro portato in Grecia dall’emissario rodio dei Persiani.186 Anche se si può condividere lo scetticismo sull’esistenza di posizioni programmatiche dei due gruppi187 e si può ammettere che gli Spartani risultassero invisi alla popolazione ateniese nel suo complesso,188 la tendenza dei ricchi era quella di mantenere la pace, per non incorrere in liturgie troppo gravose, e quella dei meno abbienti di favorire la guerra. In questo senso la vicenda di Timocrate poté turbare gli assetti: spinta dalla disponibilità finanziaria garantita dall’invio di oro persiano, denaro che avrebbe attenuato gli obblighi liturgici, la componente più restia all’intervento si sarebbe convinta, e fu così che gli Ateniesi scesero in campo.189 La situazione descritta nelle Elleniche di Ossirinco relativamente al 395 è l’esito di vicende pregresse: Trasibulo e Anito sono figure di spicco già dall’epoca della restaurazione democratica, e Cefalo è lo stesso noto dal processo di Andocide, mentre anche il silenzio su Agirrio risulta significativo. Sarebbe stato il processo di Andocide ad avere condizionato lo scenario degli anni successivi. Costui era attaccato da Callia e Agirrio e difeso da Anito e Cefalo: gli esponenti dei due gruppi che nel 395 si contendono il potere, nel 399 si erano uniti e, in quella occasione, l’esito giudiziario doveva avere determinato l’eclissi di Agirrio e l’indebolimento di Callia. Nel frattempo le cose erano destinate a cambiare. Dopo la vittoria a Cnido, nell’estate del 394, si era aperta una reviviscenza dell’imperialismo ateniese. L’estate del 393 Conone aveva fatto ritorno ad Atene, ma già prima del suo arrivo, dopo la battaglia di Aliarto, per sostenere emotivamente e pragmaticamente la guerra, doveva essere cominciata la ricostruzione delle Lunghe Mura.190 Agirrio 183 Esimo: PA 311; PAA 114495. Per Anito v. supra. 184 Epicrate: PA 4859; PAA 393945. Per Cefalo v. supra. 185 Hellenica Oxyrhynchia 1–2.2: οἵ τε περὶ Θρασύβουλον καὶ Αἴσιμον καὶ Ἄνυτον ἐδίδασκον αὐτοὺς ὅτι μέγαν ἀναιροῦνται κίνδυνον εἰ μὴ τὴν πόλιν ἀπολύσουσι τῆς αἰτίας. τῶν δὲ Ἀθηναίων οἱ μὲν ἐπιεικεῖς καὶ τὰς οὐσίας ἔχοντες ἔστεργον τὰ παρόντα (…) ἠναντιοῦντο δὲ ταῦτα παροξυνόντων τῶν περὶ τὸν Ἐπικράτη καὶ Κέφαλον· οὗτοι γὰρ ἔτυχον ἐπιθυμοῦντες ἐκπολεμῶσαι μάλιστα τὴν πόλιν. Sealey 1956, 179–180. 186 Secondo Senofonte gli Ateniesi non ricevettero alcun compenso (X. HG 3.5.1–2). Secondo l’autore delle Elleniche di Ossirinco e Pausania, fra i corrotti da Timocrate vi sarebbero stati invece anche Cefalo ed Epicrate (Hellenica Oxyrhynchia 1–2; Paus. 3.9.8). 187 Sealey 1956, 178–185. 188 Seager 1994, 99. 189 Kagan 1961, 327–329; Kagan 1962, 447–457; Roberts 1980, 100–114. 190 X. HG 4.8.9; D. S. 14.85.3; RO n. 9. La ricostruzione delle mura e la fortificazione del Pireo avrebbero avuto inizio già dopo Aliarto, nel 395 (Seager 1994, 101 nota 7). Per il ritorno e il contributo di
8. La guerra di Corinto
105
riemerse solo dopo il rientro di Conone e, forse grazie al denaro portato dal generale, fu in grado di far approvare nel 393 l’aumento della misthophoria ecclesiastica a 3 oboli.191 Dal 392 gli Ateniesi avviarono un’attività intensa sul mare e strinsero una alleanza con Evagora di Cipro.192 A partire dal 392 Trasibulo escogitò e applicò una tassa del 10 % sul transito nelle città costiere dell’Ellesponto.193 Erano tempi difficili per le componenti pacifiste. L’eco della situazione è nelle Ecclesiazuse di Aristofane messe in scena nel 392: “se si devono mettere in acqua le navi, il povero vota sì, i ricchi e i contadini si oppongono”.194 Nel 393/2 un primo tentativo di pace è mediato in terreno persiano da Antalcida, ma è destinato al fallimento. Non è chiaro se l’Ermogene mandato come ambasciatore presso Tiribazo fosse il fratellastro di Callia.195 Nel 392/1 fu inviata una missione di pace a Sparta, guidata da Andocide.196 Il dibattito è acceso e al centro vi è il legame fra democrazia, pace e prosperità che si trova sviluppato con tutte le sue ambiguità nel De Pace di Andocide.197 La missione fallì e al loro ritorno gli ambasciatori furono accusati da una figura emergente, Callistrato nipote di Agirrio. Andocide si allontanò da Atene e scomparve per sempre dalla scena cittadina. Dopo l’eclissi dell’antico nemico, Callia riappare nella coda degli anni ’90 del IV secolo, stratego in carica. Egli opera accanto al giovane Ificrate198 che, appoggiato da Conone e Agirrio, è generale abile e rivoluzionario e, durante la guerra corinzia, esibisce la sua genialità nel gestire un corpo di fanti armato alla leggera, quello dei peltasti.199 Costui nel 392/1 ottiene i primi successi presso il Lecheo che
191 192 193
194 195 196
197 198
199
Conone, del suo equipaggio, degli artigiani specializzati giunti da Tebe, e per l’utilizzo dell’oro persiano: Seager 1994, 104; Asmonti 2015, 163. Ar. Ec. 186–188; Arist. Ath. 41.3. Per la ribellione di Evagora di Cipro e i rapporti con gli Ateniesi: D. S. 14.98; X. HG 4.8.24. Ryder 1965, 34. Per l’imposta voluta da Trasibulo: X. HG 4.8.27. V. anche RO n. 18.7–8. Buck 1998, 116; Faraguna 2011, 97; Cecchet 2015, 149. Sul tentativo della ricostruzione imperialistica e sul suo fallimento: Fornis 2009, 7–28. Ar. Ec. 197–198: ναῦς δεῖ καθέλκειν· τῷ πένητι μὲν δοκεῖ, τοῖς πλουσίοις δὲ καὶ γεωργοῖς οὐ δοκεῖ (Trad. Marzullo). Per la missione di Ermogene: X. HG 4.8.13. APF, p. 269; Develin, p. 211. Per la missione di pace del 392: And. 3.27–29; Philoch. FGrHist 328 F 149a; Plu. Vitae X Or. 835a; D. 19.277; 280 con Ryder 1965, 31–33; Buck 1998, 111. V. anche Develin, p. 212. Sulla cronologia del processo contro Andocide e i colleghi Eubulide, Cratino ed Epicrate: Bearzot 1985, 95 nota 32. Fondamentale Bearzot 1985, 86–107. Ificrate: PA 7737; PAA 542925. V. anche Toomer 2003, 765; Bianco 1997b, 179–207. Figlio di Timoteo di Ramnunte (APF, p. 248; Meritt 1938, 92 n. 12), nella guerra di Corinto Ificrate guidò un contingente di peltasti con il quale operò nel Peloponneso fra il 393 e il 390, e annichilì una mora spartana presso Corinto. I fatti sono narrati anche in D. S. 14.91.2; 15.44. Accanto a lui si trovava Callia, già avanti negli anni, mentre Ificrate avrebbe avuto solo 20 anni. Sulle fonti e sul problema del ruolo di Ificrate, se fosse uno stratego o se fosse semplicemente posto a capo dei mercenari: Develin, pp. 210–211, 213; sulla giovane età di Ificrate al tempo dell’incarico militare v. APF, p. 249 e Develin 1985, 154. Si tratta dello Ξενικὸν ἐν Κορίνθωι menzionato da Ar. Pl. 173 e da D. 4.24 e spiegato da Harp. Ξενικὸν ἐν Κορίνθωι Δημοσθένης Φιλιππικοῖς καὶ Ἀριστοφάνης Πλούτῳ. συνεστήσατο δ’ αὐτὸ πρῶτον Κόνων, παρέλαβε δ’αὐτὸ Ἰφικράτης ὕστερον καὶ Χαβρίας· ᾧ χρησάμενοι τὴν Λακεδαιμονίων
106
II. La vita
era sotto il controllo degli Spartani da quando i corinzi Pasimelo e Alcimene, di sentimenti filospartani, si erano accordati con l’armosta di Sicione Prassita e avevano facilitato l’occupazione del porto.200 Androzione e Filocoro riferiscono che, essendo strateghi Ificrate e Callia, nel 391/90 gli Ateniesi sconfiggono una mora spartana e Senofonte ritrae Callia nelle vesti di stratego, quando si registra una vittoria presso il Lecheo: “dalla città di Corinto Callia, figlio di Ipponico, stratego degli opliti ateniesi, e Ificrate, a capo dei peltasti, vedendo che non erano in molti e per di più sprovvisti di peltasti e cavalieri, pensarono di non correre rischi attaccandoli con i loro peltasti.”201
La cronaca degli eventi rende conto dell’abilità strategica dei due e dell’eccellenza dell’azione. Alcuni hanno usato i fatti del Lecheo e la colleganza con Ificrate per individuare in Callia un seguace di Agirrio, a partire dagli anni del processo contro Andocide e sino al ritorno di costui con Conone.202 Una simile lettura non risulta tuttavia convincente, tanto più che i rapporti fra Callia e Ificrate dovettero essere tesi, come testimonia un aneddoto riferito da Aristotele, secondo il quale Ificrate avrebbe offeso il ‘collega’.203 Del resto non è necessaria una consonanza di intenti con Agirrio. L’intervento di Callia è significativo, come si è già lasciato intendere, perché coincide con l’eclissi di Andocide ed è probabile che il Cerice usasse l’incarico di stratego in senso strumentale, per mettersi in mostra e poter recuperare credibilità dopo la sconfitta nel processo. L’enfasi con la quale Senofonte riferisce i fatti spiega che l’impresa presso il Lecheo dovette essere considerata una autentica prodezza e dovette quindi garantire visibilità ai protagonisti. La presa del Lecheo da parte dell’armosta Prassita grazie al tradimento di elementi filospartani rappresentò nel 392 uno dei fatti che dovettero spaventare gli Ateniesi e spingerli a rigettare il trattato di pace che Andocide, con la legazione, si era recato a Sparta a discutere.204 Riconquistare il Lecheo era una missione propedeutica al fine sia di ristabilire il controllo di un’area chiave, sia di guadagnare la fiducia nella situazione e ridimensionare la paura e la diffidenza che gli Ateniesi nutrivano nei confronti degli Spartani. L’obbiettivo era insomma quello di rimuovere gli ostacoli nel percorso verso la pace.
200 201
202 203 204
μόραν κατέκοψαν στρατηγοῦντος αὐτοῖς Ἰφικράτους καὶ Καλλίου, καθά φησιν Ἀνδροτίων τε καὶ Φιλόχορος. Per i fatti di Prassita: X. HG 4.4.6–13; D. S. 14.86.2–4. X. HG 4.5.13: οἱ δ’ ἐκ τῶν Κορινθίων ἄστεως, Καλλίας τε ὁ Ἱππονίκου, τῶν Ἀθηναίων ὁπλιτῶν στρατηγῶν, καὶ Ἰφικράτης, τῶν πελταστῶν ἄρχων, καθορῶντες αὐτοὺς καὶ οὐ πολλοὺς ὄντας καὶ ἐρήμους καὶ πελταστῶν καὶ ἱππέων, ἐνόμισαν ἀσφαλὲς εἶναι ἐπιθέσθαι αὐτοῖς τῷ πελταστικῷ. Sulla cronologia: Accame 1951, 109; Aucello 1964, 29–45; Hansen 1983b, 169. Per le altre fonti: Develin, p. 213. V. anche Roberts 1982, 357. Sealey 1956, 182–185. Arist. Rh. 1405a19. V. infra. Devoto 1986, 191–202.
9. I fatti di Sfodria
107
9. I FATTI DI SFODRIA Alla conclusione della guerra, Callia fu inviato a Sparta in veste di ambasciatore.205 Le trattative portarono a un accordo e con la pace del Re, nel 387/6, si giunse alla sanzione della libertà e dell’autonomia delle città greche sotto l’egida spartana.206 Il re Artaserse sancì che le città greche d’Asia e Clazomene e Cipro fossero sotto il suo controllo e che le altre città greche, piccole e grandi, fossero autonome, fatta eccezione per Lemno, Imbro e Sciro appartenenti, come in passato, agli Ateniesi. Si stabiliva poi che “contro quelli che non accetteranno la pace il re combatterà, insieme a quelli che vogliono queste medesime cose, per terra e per mare, con le navi e col denaro”. È una pace armata, ma le modalità dell’intervento, non esplicitate, restano ambigue; così come il principio di autonomia ed eleutheria delle poleis, condizione fondamentale per la loro sopravvivenza, ostacola l’esistenza e lo sviluppo delle leghe. Si comprende dunque quanto la posizione di predominio di Sparta risultasse schiacciante, resa poi ancora più acre dall’occupazione della Cadmea da parte di un presidio guidato dallo spartano Febida nel 382.207 Nel frattempo in Atene prevaleva la componente antispartana e si finì per stipulare una alleanza con i Tebani, dopo la liberazione della Cadmea nell’inverno del 379/8. Nel delicato frangente, col vento ateniese che spirava in direzione opposta a Sparta, si verificò una vicenda oscura. Nell’inverno del 378 lo spartano Sfodria,208 lasciato da Cleombroto presso Tespie, con una sortita tentò di occupare il Pireo, ma non riuscì. Proprio allora, in contemporanea al mancato putsch:209 “per caso si trovavano ad Atene, presso il loro prosseno Callia, anche gli ambasciatori dei Lacedemoni, Etimocle, Aristoloco e Ocillo; non appena giunse notizia dei fatti, gli Ateniesi, avendoli tratti in arresto, li gettarono in carcere, certi della loro complicità. Essi però si dicevano sbalorditi per l’accaduto e si difendevano sostenendo che, se avessero avuto contezza del piano di assaltare il Pireo, mai sarebbero stati così ingenui da mettersi nelle loro mani nella città e per giunta presso il loro prosseno, dove sarebbero stati subito rintracciati.”210 205 La missione diplomatica si deduce da X. HG 6.3.4. In questa sede si dà credito al passo di Senofonte, secondo cui nel 371 Callia si vanterebbe di aver preso parte a due precedenti missioni diplomatiche a Sparta. Si tiene conto del ragionamento di Tuplin 1993, 105 nota 14, secondo il quale si devono escludere le missioni del 424/3 e del 421 (Develin, p. 138): se Callia fosse intervenuto nella pace del 405/4, allora Andocide ne avrebbe parlato. Sembra quindi che le migliori occasioni siano da ricercarsi nel 387/6 e nel 375/4. 206 Pace del Re: X. HG 5.1.31. Momigliano 1934, 482–514; Ryder 1965, 34–36; Sordi 1985, 3–16; Sordi 1997, 7. V. anche Jehne 1994. 207 Febida: Poralla 1913, 126. Per la presa della Cadmea: X. HG 5.2.24–32; D. S. 15.20.1–3. Lanzillotta 1980, 150–161. Per il contesto storico: Tuplin 1993, 88–100. Per il periodo successivo alla pace di Antalcida: Ryder 1965, 39–57. 208 Sfodria: Poralla 1913, 115. 209 X. HG 5.4.20–33; D. S. 15.29.5; Plu. Ages. 24–25; Pel. 14. Sui fatti di Sfodria: MacDonald 1972, 38–44; Kallet-Marx 1985, 127–151; Bianco 2007, 15 nota 37; Parker 2007, 13–33; Schulz 2011, 65–76. 210 X. HG 5.4.22: τῶν δὲ Λακεδαιμονίων καὶ πρέσβεις ἐτύγχανον Ἀθήνησιν ὄντες παρὰ Καλλίᾳ τῷ προξένῳ Ἐτυμοκλῆς τε καὶ Ἀριστόλοχος καὶ Ὤκυλλος· οὓς οἱ Ἀθηναῖοι, ἐπεὶ τὸ πρᾶγμα ἠγγέλθη, συλλαβόντες ἐφύλαττον, ὡς καὶ τούτους συνεπιβουλεύοντας. Οἱ δὲ ἐκπεπληγμένοι τε ἦσαν τῷ πράγματι καὶ ἀπελογοῦντο ὡς οὐκ ἄν ποτε οὕτω μῶροι ἦσαν ὡς εἰ ᾔδεσαν καταλαμβανόμενον τὸν
108
II. La vita
Callia dunque ospitava, nelle vesti di prosseno,211 gli ambasciatori di Sparta, Etimocle, Aristoloco e Ocillo.212 I tre, subito accusati di complicità e incarcerati, si difesero protestando la loro estraneità ai fatti; asserivano che in caso contrario, se la spedizione di Sfodria fosse stata ufficialmente approvata, sarebbe stata illogica la loro presenza nella dimora di Callia.213 Eppure tanto illogica quella presenza non era. In primo luogo, se l’abitazione, descritta ambiguamente da Senofonte ad Atene, era quella nel Pireo, essa rappresentava l’osservatorio migliore dal quale monitorare il tentativo di impadronirsi del porto di Atene. Inoltre, anche se non è facile illuminare il retroscena della vicenda, legittimo sorge il sospetto che il Cerice, temendo il degenerare di una coalizione con Tebe, abbia partecipato delle trame in vista di un colpo di mano che riportasse Atene sotto l’egemonia spartana. Il presunto tentativo valse a poco. Anzi, i fatti di Sfodria contribuirono all’affermazione dei disegni antispartani che si rintracciano nella filigrana dell’atto di fondazione nel 377 di una nuova lega marittima. Le basi ideologiche, espresse nello stesso decreto rogato da Aristotele, a garanzia della fondatezza e del riconoscimento giuridico della lega stessa, sono ricondotte alle condizioni della pace del Re e a tutela della libertà e dell’autonomia delle città greche; e inoltre esse poggiano su un palese dissenso nei confronti della politica aggressiva spartana.214 Nel frattempo ad Atene avveniva una svolta nell’organizzazione della pratica contributiva. Nel 378/7 veniva varata una riforma della eisphora che istituiva cento simmorie di quindici membri ciascuna. I trecento cittadini più ricchi erano obbligati ad anticipare la contribuzione della loro simmoria e chiedere poi il rimborso ai loro colleghi. È chiaro che il provvedimento inaspriva la pressione delle tasse sui ricchi. È doveroso osservare che Filocoro istituisce un sincronismo fra nascita della Lega navale e tale incisiva riforma fiscale.215 10. GLI INCARICHI DIPLOMATICI La prevalenza delle inclinazioni anti-spartane era una parentesi destinata a chiudersi e il Cerice dovette assumere un ruolo chiave quando ci si rese conto, di fronte all’avanzare di Tebe, che era necessario riallacciare i rapporti con Sparta.216 Allora egli portò un contributo cruciale, testimoniato dagli incarichi diplomatici. Alla
211 212
213 214 215 216
Πειραιᾶ, ἐν τῷ ἄστει ἂν ὑποχειρίους αὑτοὺς παρεῖχον, καὶ ταῦτα παρὰ τῷ προξένῳ, οὗ τάχιστ’ ἂν ηὑρέθησαν. L’apologia degli ambasciatori si conclude con l’assicurazione dell’estraneità degli Spartani all’azione di Sfodria che – promettevano vanamente gli arrestati – sarebbe stato presto perseguito dal governo di Sparta. Seguì il rilascio dei diplomatici (X. HG 5.4.23–24). Per la prossenia spartana di Callia: X. HG 6.3.4; X. Smp. 8.39. Adcock, Mosley 1975, 160. Etimocle: Poralla 1913, 54; Cartledge 1987, 157. Etimocle è membro della Gerusia e amico personale di Agesilao (Plu. Ages. 25), e torna ad Atene 10 anni dopo (X. HG 6.5.33), quando con lui è ancora citato Ocillo. Aristoloco: Poralla 1913, 28. Ocillo: Poralla 1913, 132. Sull’ospitalità dei prosseni e sulla difesa degli ambasciatori spartani v. ora Mack 2015, 70–71. Per il decreto di Aristotele: IG II2 43; RO n. 22. Accame 1941; Cargill 1981; Musti 2000, 170– 181; Dreher 2005; Baron 2006, 379–395. Philoch. FGrHist 328 F 41. Costa 2007, 290–291; Cecchet 2015, 209. Sealey 1956, 178–203.
10. Gli incarichi diplomatici
109
prima missione a Sparta in occasione della pace comune del 387/6, seguirono una seconda nel 375/4 e una terza nel 372/1.217 La pace che data all’estate del 375 fu un evento cruciale.218 Non si tratta di una duplicazione retrospettiva della pace del 371, ma di un autentico spartiacque che sancisce l’emergenza di Atene e i nuovi assetti sul piano internazionale con la vittoria di Cabria a Nasso e di Timoteo ad Alizia,219 e i trattati di alleanza con Tessaglia ed Epiro, nonché l’allontanamento di presidi dalle città beotiche. La pace avrebbe segnato il punto di svolta anche in un altro senso, segnando il momento in cui si transitava dall’appoggio incondizionato a Tebe al timore che l’egemonia tebana si rivelasse scomoda. Contribuì anche il movente di indurre Sparta a formalizzare il riconoscimento della neonata egemonia di Atene, a capo della Lega marittima.220 Di nuovo l’emergenza del nostro coincide con quella di Agirrio. Costui, poco dopo la pace del 375, nel 374/3 propone una legge sulla tassa del grano proveniente dalle isole. La proposta, riguardante l’approvvigionamento granario, così come quella di Nicofonte sull’uso della moneta,221 è stata letta nel quadro della neonata Lega Ateniese. L’opera di Agirrio non può non comprendersi quale espressione di una élite sensibile alle questioni economiche e abile a costruire rapporti ricalcati attraverso strategie della finanza, rivolte a stranieri e meteci. Egli inoltre interpreta lo spirito della Lega: all’imperialismo del primo koinon si sostituisce una visione meno aggressiva, e un simbolo del V secolo, l’Aiakeion, viene convertito in un monumento del nuovo corso del commercio granario, voluto per garantire attraverso una rigida e trasparente procedura che il demos non soffra più di carestie.222 La pace, che vide ad Atene la prevalenza dei sentimenti filospartani, ebbe breve durata: attorno a Corcira divamparono gli scontri, ma l’evento forse più allarmante fu, nel 373, la distruzione di Platea da parte dei Tebani.223 Altre ragioni di preoccupazione erano i fatti di Tespie, verificatisi tra il 373 e il 371, e, a partire dal 375/4, l’attacco dei Focesi.224
217 X. HG 6.3.2–4. Develin, pp. 218, 242, 247–248. V. anche Hansen 1983b, 169. 218 Pace del 375: X. HG 6.2.1; D. S. 15.38.1–14. Momigliano 1934, 482–485; Momigliano 1936a, 97–123; Momigliano 1936b, 3–35; Accame 1941, 143–151; Roos 1949, 266; Lauffer 1959, 351– 348; Cawkwell 1963b, 84–95; Ryder 1965, 58–61; Buckler 1971, 353–361; Gray 1980, 306– 326; Dreher 1995, 12–14; Fauber 1999, 481–506; Bearzot 2004, 97–98; Monaco 2008, 230. 219 Timoteo: PA 13700; PAA 886180; Bianco 2007. Cabria: PA 15086; PAA 970820. Per le altre figure menzionate v. infra. 220 Momigliano 1936b, 3–35. 221 Per la legge di Nicofonte del 375/4 sul corso legale e il saggio delle monete: Stroud 1974, 158–188; Figueira 1998, 536–547; RO n. 25; Migeotte 2005, 179–180. 222 Stroud 1998; Sorg 2015, 49–76. V. anche Magnetto, Erdas, Carusi 2010. Come si avrà modo di precisare, si è ai prodromi di una visione utilitaristica, la stessa prospettata da Senofonte nei Poroi. È forse in questo senso, a prescindere dalle etichette ideologiche attribuite ai due personaggi, che Callia e Agirrio si trovarono d’accordo. 223 D. S. 15.46.6 (374/3) e Paus. 9.1.8 (373/2). Per il quadro storico: Mossé 1989, 58–59. 224 Tebe fu feroce nei confronti delle due poleis che non accettarono di aderire alla lega beotica. A Tespie furono distrutte le mura, fu imposta la partecipazione alla lega e forse ordinato un diecismo. Platea fu distrutta e la popolazione allontanata. Bearzot 2004, 75. Per la reazione ateniese ai fatti di Platea e Tespie: X. HG 6.3.1. Tuplin 1986, 321–341; Tuplin 1993, 101; Bearzot 2004, 73–84.
110
II. La vita
La conferenza del 371 fu organizzata poche settimane prima della battaglia di Leuttra.225 In essa confluivano varie istanze. Se il quadro formale e istituzionale nell’orizzonte interstatale restava la pace di Antalcida, molti erano i processi concorrenti a turbare gli equilibri. Si trattava infatti di un momento nodale per il contrasto fra l’autonomia, enucleata nel modello poleico, difeso da Sparta, e l’egemonia federale, alla quale guardava Tebe e che era stata penalizzata dalle clausole sull’autonomia delle poleis, sancita dalla pace di Antalcida.226 Dall’altra parte dal crocevia del 371 passa quello che fu un accorato appello al recupero dell’ideale binario di Atene e Sparta: sul motivo etico e retrospettivo che affonda le sue radici nella memoria delle guerre persiane, si innestano angosce e incertezze. Come è stato da più parti rilevato, l’importanza attribuita da Senofonte alla missione diplomatica è provata dal fatto che egli riporta i discorsi dei tre emissari: Callia, Autocle227 e Callistrato.228 Oltre all’enfasi sui discorsi, è notevole l’asimmetria della narrazione, dovuta all’assenza delle repliche lacedemoni e alla reticenza sulla reazione tebana.229 Non restando fonti alternative, non si può discutere sulla veridicità dei discorsi; tuttavia essi si possono pensare a metà strada fra la rielaborazione dell’autore e le notazioni riservate, raccolte da fonti autoptiche presenti alla negoziazione.230 Indubbiamente lo storico profittò per ritrarre i suoi personaggi: i discorsi sembrano ostentare caratteristiche che ben si adattano ai rispettivi oratori; quello di Callia, per esempio, atenocentrico e autoreferenziale, con la celebrazione dell’illustre ascendenza, restituisce lo spaccato di una parte della ‘aristocrazia’.231 L’architettura dei discorsi portati dai tre ambasciatori è controversa. Essi sono stati letti come divergenti; nella triade Senofonte avrebbe voluto esporre tre modelli retorici: due fallimentari, quello di Callia, troppo celebrativo, quello di Autocle, troppo polemico, e finalmente il terzo di Callistrato, vincente perché equilibrato.232 Si è anche affermato al contrario che essi, rappresentando l’esito di una visione complessiva e condivisa, nelle loro linee portanti siano unanimi. Se Callia celebra l’unità mitica di Sparta e Atene nel culto misterico e stigmatizza Tebe, e se Autocle è critico nei confronti della politica imperialistica di Sparta, Callistrato suggerisce un ritorno al dualismo.233 Taluni avanzano una lettura ‘moralistica’.234 Altri rintracciano un percorso coerente dal remoto passato, richiamato da Callia, a quello più recente, tratteggiato da Autocle, sino alla dimensione evocata con Callistrato, secondo il quale, superati i precedenti due discorsi, il riavvicinamento di Atene e 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234
Conferenza del 371 a Sparta: Ryder 1965, 65–78; Schepens 2001, 81. Bearzot 2004, 85. Autocle, figlio di Strombichide: PA 2727; PAA 239155. Callistrato: PA 8157; PAA 561575. Per le altre fonti e per il punto di vista dei Tebani espresso nelle trattative di pace, v. Bearzot 2004, 93–107. Sulle fonti documentarie in Senofonte e in particolare sull’uso delle testimonianze orali, v. Bearzot 2014, 89–114. Schepens 2001, 81–96. Dalfen 1976, 68. Sul discorso di Autocle, sul suo sostrato filotebano e antispartano e sulla filigrana del dibattito, fra federalismo e autonomia: Bearzot 2004, 85–92. Tuplin 1993, 104–107. Gray 2011, 105–114.
10. Gli incarichi diplomatici
111
Sparta è una buona ricetta per ristabilire l’ordine generale sul suolo greco, contemperando autonomia ed egemonia, e ammonendo il rischio del disastro alle porte, previsione fondata, visti gli esiti della battaglia di Leuttra.235 Nell’introdurre Callia, Senofonte si lascia andare a un commento, secondo cui egli sarebbe stato non meno compiaciuto di lodarsi da sé stesso che di farsi lodare dagli altri, affermazione letta come una condanna.236 Tuttavia il self-price non è un tratto caricaturale; esso non ‘disturbava’ Socrate e Agesilao.237 Segue il discorso pronunziato dal daduco: “Cittadini di Sparta, sono vostro prosseno non a titolo personale, ma perché il padre di mio padre che ereditò questa carica da suo padre, l’ha trasmessa ai suoi discendenti. Desidero innanzitutto chiarirvi l’atteggiamento della nostra città nei confronti della nostra famiglia. Ogni volta che è in guerra, Atene ci nomina strateghi e, quando vuole la pace, ci delega a trattarla. Già due volte sono venuto per porre fine a una guerra, e in entrambe le ambascerie ho concluso la pace per voi e per noi; sono qui ora per la terza volta, convinto di poter ottenere una riconciliazione per motivi ancor più validi. Vedo infatti che le nostre opinioni coincidono, perché tanto noi quanto voi siamo indignati per la distruzione di Platea e di Tespie. Ma quando esiste identità di vedute, non è naturale essere amici piuttosto che nemici? Già è da saggi non intraprendere una guerra, se i motivi di dissenso sono minimi; se poi ci troviamo in perfetto accordo, non sarebbe veramente strano non fare la pace? In verità, giustizia vorrebbe che noi neppure prendessimo le armi gli uni contro gli altri poiché come si tramanda i primi stranieri a cui il nostro antenato Trittolemo rivelò i sacri Misteri di Demetra e di Core furono Eracle, il vostro capostipite, e i Dioscuri, vostri concittadini, e il Peloponneso fu la prima regione a ricevere il seme del frutto di Demetra. Come può essere giusto, quindi, che voi veniate a devastare le messi di coloro da cui avete ricevuto i semi o che noi, dopo averveli dati, non vogliamo ora che godiate del più abbondante raccolto? Se è veramente per volontà degli dèi che si scatenano le guerre fra gli uomini, dovremmo almeno iniziarle il più tardi possibile o, una volta scoppiate, farle cessare al più presto.”238
235 Schepens 2001, 81–96. Nel discorso di Callia la posizione filospartana si sposa con note antitebane, relative all’oppressione esercitata su Tespie e Platea. Secondo Ryder 1963, 237–241 e Ryder 1965, 65 nel trittico dei discorsi attribuiti a Callia, Autocle e Callistrato, il motivo sarebbe stato volutamente ricalcato, per essere poi superato dal discorso neutralista di Callistrato. V. anche Buckler 1982, 180–204. 236 Higgins 1977, 122; Tuplin 1993, 104 nota 10 (il richiamo sarebbe ai Kolakes); contra Gray 2011, 105–114. MacLaren 1934, 132. 237 Socrate: Mem. 2.1.20; Agesilao: Agesil. 8.2. Gray 2011, 105–114. 238 X. HG 6.3.4: Ὦ ἄνδρες Λακεδαιμόνιοι, τὴν μὲν προξενίαν ὑμῶν οὐκ ἐγὼ μόνος, ἀλλὰ καὶ πατρὸς πατὴρ πατρῴαν ἔχων παρεδίδου τῷ γένει. βούλομαι δὲ καὶ τοῦτο ὑμῖν δηλῶσαι, ὡς ἔχουσα ἡ πόλις διατελεῖ πρὸς ἡμᾶς. Ἐκείνη γάρ, ὅταν μὲν πόλεμος ᾖ, στρατηγοὺς ἡμᾶς αἱρεῖται, ὅταν δὲ ἡσυχίας ἐπιθυμήσῃ, εἰρηνοποιοὺς ἡμᾶς ἐκπέμπει. Κἀγὼ πρόσθεν δὶς ἤδη ἦλθον περὶ πολέμου καταλύσεως, καὶ ἐν ἀμφοτέραις ταῖς πρεσβείαις διεπραξάμην καὶ ὑμῖν καὶ ἡμῖν εἰρήνην· νῦν δὲ τρίτον ἥκω, καὶ ἡγοῦμαι πολὺ δικαιότατα νῦν ἂν διαλλαγῆς τυχεῖν. ὁρῶ γὰρ οὐκ ἄλλα μὲν ὑμῖν, ἄλλα δὲ ἡμῖν δοκοῦντα, ἀλλ’ ὑμᾶς τε ἀχθομένους καὶ ἡμᾶς τῇ Πλαταιέων καὶ Θεσπιέων ἀναιρέσει. πῶς οὖν οὐκ εἰκὸς τὰ αὐτὰ γιγνώσκοντας φίλους μᾶλλον ἀλλήλοις ἢ πολεμίους εἶναι; καὶ σωφρόνων μὲν δήπου ἐστὶ μηδὲ εἰ μικρὰ τὰ διαφέροντα εἴη πόλεμον ἀναιρεῖσθαι· εἰ δὲ δὴ καὶ ὁμογνωμονοῖμεν, οὐκ ἂν πάνυ τῶν θαυμαστῶν εἴη μὴ εἰρήνην ποιεῖσθαι; δίκαιον μὲν οὖν ἦν μηδὲ ὅπλα ἐπιφέρειν ἀλλήλοις ἡμᾶς, ἐπεὶ λέγεται μὲν Τριπτόλεμος ὁ ἡμέτερος πρόγονος τὰ Δήμητρος καὶ Κόρης ἄρρητα ἱερὰ πρώτοις ξένοις δεῖξαι Ἡρακλεῖ τε τῷ ὑμετέρῳ ἀρχηγέτῃ καὶ Διοσκούροιν τοῖν ὑμετέροιν πολίταιν,ὑμετέρῳ ἀρχηγέτῃ καὶ Διοσκούροιν τοῖν ὑμετέροιν πολίταιν, καὶ τοῦ Δήμητρος δὲ καρποῦ εἰς πρώτην τὴν Πελοπόννησον σπέρμα δωρήσασθαι. Πῶς οὖν δίκαιον ἢ ὑμᾶς, παρ’ ὧν ἐλάβετε
112
II. La vita
L’incipit è suggellato da una espressione altisonante; si ricordano l’ascendenza remota, la carica di prosseno, gli incarichi militari e diplomatici. L’enfasi potrebbe sembrare eccessiva, ma essa è confacente alla regola aristotelica per cui ogni discorso deve essere adeguato all’oratore. Costui, non ignaro dei segreti della diplomazia, richiama motivi propri della tradizione; riporta il legame fra la famiglia dei Lakkoploutoi e Sparta ai tempi di Ipponico I Ammon; vanta i meriti dei suoi antenati sul piano militare e diplomatico, alludendo non solo all’immediato passato, ma anche forse alla partecipazione alle guerre persiane. 239 L’argomento mitico è portato in primo piano: dal momento che Trittolemo fece dono dei Misteri e del grano a Eracle e ai Dioscuri, antenati degli Spartani, non è giusto che gli Spartani ora distruggano la terra che ha fatto loro il prezioso dono. L’argomento non è parodico, giacché esso si trova ben delineato in Isocrate.240 Vi è di più. Si segue un tornante del percorso della pace comune. Esso si sovrappone alla sequenza delle missioni diplomatiche di Callia dalla pace di Antalcida in poi. L’esito del lavorio, cui prese parte il Cerice, fu la riaffermazione del modello binario della politica greca, sorretta dai due skele, Sparta e Atene. Il motivo, di cimoniana memoria, è ripreso e ‘personalizzato’: le radici della comunanza fra le due città devono essere ricercate nella trasmissione mitica della civiltà dalla triade eleusinia a Eracle e agli Spartani.241 La pace comune è occasione per tracciare un abbozzo di panellenismo religioso: esso non si basa sulla centralità di Delfi, ed è pertanto tutt’altro che ingenuo ricalcare il motivo del culto demetriaco ed eleusinio. La volontà di conferire una dimensione panellenica al culto demetriaco non è inedita: si trova infatti in un documento controverso dell’ultimo quarto del V secolo, il decreto che ordina l’invio delle primizie a Eleusi e estende l’invito alle comunità panelleniche, e nella VI σπέρματα, τὸν τούτων ποτὲ καρπὸν ἐλθεῖν δῃώσοντας, ἡμᾶς τε, οἷς ἐδώκαμεν, μὴ οὐχὶ βούλεσθαι ὡς πλείστην τούτοις ἀφθονίαν τροφῆς γενέσθαι; εἰ δὲ ἄρα ἐκ θεῶν πεπρωμένον ἐστὶ πολέμους ἐν ἀνθρώποις γίγνεσθαι, ἡμᾶς δὲ χρὴ ἄρχεσθαι μὲν αὐτοῦ ὡς σχολαίτατα, ὅταν δὲ γένηται, καταλύεσθαι ᾗ δυνατὸν τάχιστα. (Trad. Ceva) 239 Secondo Tuplin 1993 104 l’allitterazione πατρὸς πατὴρ πατρῴαν conferirebbe un tono ridicolo all’incipit. Del resto, anche il riferimento alla prossenia sarebbe poco efficace e traccia di self-pricing; il richiamo poteva risultare poi imbarazzante alla luce delle recenti implicazioni nei fatti di Sfodria. Al contrario per Piccirilli 2002, 96 il richiamo alla funzione di proxenos risulterebbe funzionale a una captatio benevolentiae. V. anche Perlman 1958, 185–191. Sulla lettura ‘aristocratica’ dell’istituto prossenico: Sato 2015, 203–220. Gli incarichi militari noti si limitano all’impresa al fianco di Ificrate del 390 (v. supra) e alla partecipazione di Ipponico alle vicende del 426/5 (Th. 3.91; D. S. 12.65) e forse a Delio ([And.] 4.13). Secondo Tuplin 1993, 104–105 Callia esagera la portata del suo impegno. Per quanto riguarda le tre spedizioni v. supra. Tuplin ricorda l’Ermogene implicato in una fallita missione di pace citata da X. HG 4.8.13 che potrebbe essere il fratellastro di Callia. 240 Holden 1902, 846: “gravissimum sane argumentum! (…) Quis vero ista sine risu legat, a legato de gravissimis rebus misso pronunciata, quae in declamitante sophista vix ferat?” V. invece, per la ricorrenza di motivi simili a quelli evocati da Callia, Isoc. 4.28–33. Gray 1989b, 123–125. V. anche Kerényi 1967, 122, 157; Wickersham 1994, 100. Una valutazione positiva del discorso, che recherebbe traccia della posizione di alto livello della famiglia nella gestione del culto eleusinio, si legge in Munn 2000, 278. Sul richiamo al prestigio ‘aristocratico’ della famiglia: Lambert 2015, 181–184. 241 Tuplin 1993, 106–107 si sofferma sulla personalizzazione del mito da parte di Callia.
11. Gli ultimi anni e le statue
113
orazione del Corpus Lysiacum.242 Il tentativo si coglierebbe anche nella connessione fra il culto di Demetra e Eracle, eroe panellenico e figura chiave nella pubblicistica dell’epoca.243 Nel discorso, infine, si sarebbero quasi anticipati i tempi. La visione pacifista, che chiude con forza il logos, opponendo la ragione umana alla ineluttabilità della sorte, potrebbe velatamente precorrere il programma eubuleo che mirava al ridimensionamento della democrazia e alla tutela delle classi agiate. 11. GLI ULTIMI ANNI E LE STATUE È probabile che la morte di Callia vada posta poco dopo il 367/6, anno in cui il suo nome compare in un rendiconto dei poleti in carica sotto l’arconte Polizelo.244 Da allora le notizie sul Cerice cessano, ma proprio gli ultimi anni, o forse quelli immediatamente successivi alla morte, sono contrassegnati dall’aura di un progetto politico visionario e a tratti utopistico, che si concretizza sotto vari profili, e che sembra toccare la sua figura. Esso si gioca intorno al pacifismo. La diffusione del pensiero pacifista è una peculiarità dell’epoca. Le radici della teorizzazione e la fondazione del culto della pace (che segue alla personificazione di un concetto astratto, esistente già nel V secolo, o a un culto privato) appartengono al cinquantennio 421–371. Seppure si tenda a ridimensionare la dottrina secondo la quale nel 387/6 si sarebbe sviluppato un passaggio epocale nella concezione della pace da interruzione dell’endemico stato di guerra a condizione giuridica, è vero che fra V e IV secolo qualcosa di profondo cambiò.245 Gli studiosi concordano nel valutare che la durata, la brutalità, la pervasività della guerra del Peloponneso abbiano fatto emergere un sentimento di rigetto, così forte da obnubilare l’efficacia retorica della vittoria, che tanta parte aveva avuto nel V secolo, soprattutto in Atene. Prevalse il principio già omerico, poi esiodeo e diffuso nella lirica, secondo il quale la pace porta benessere e prosperità. Una immagine simile si trova nella commedia di Aristofane: Trigeo cerca Eirene; Hermes gli rivela che Polemos la ha gettata in un antro profondo; quando ricompare essa è accompagnata da Opora, l’abbondanza, e da Theoria, la festa.246 Nello sviluppo del processo ideologico, i fatti del 404 confutarono il nesso pacebenessere: la cessazione della guerra introdusse la dittatura in Atene e in Grecia uno dei più sordidi periodi di egemonia da parte di Sparta. Si trattò comunque di 242 IG I3 78. Per la VI orazione del Corpus Lysiacum v. supra. 243 Isoc. 5.111–112. Sordi 1998, 18. Per l’antichità del motivo, risalente quantomeno a Cimone: Boedeker 2007, 65–82. Per Cimone: Di Cesare 2015, 15–34. 244 Crosby 1941, 7, 27. 245 Hölkeskamp 1997, 481–539. Keil 1916: prima dell’inizio del IV secolo e della pace del Re, il concetto di eirene non assumerebbe un valore giuridico, ma indicherebbe una temporanea interruzione dello stato di guerra; per i Greci la condizione ‘normale’ nei rapporti interpoleici sarebbe stata infatti uno stato permanente di conflitto. V. anche Momigliano 1934, 482–514; Momigliano 1936a, 97– 123; Momigliano 1936b, 3–35; Ryder 1965. Contra: Sordi 1985, 3–16; Raaflaub 2015, 103– 129. 246 Ryder 1965, 33–34; Prandi 1985, 69–85; Sordi 1985, 3–16; Raaflaub 2015, 103–105.
114
II. La vita
una cesura non decisiva, e del resto la pace comune del 387/6 tracciò uno spartiacque. La precedevano solo accordi bilaterali (446/5, pace dei Trent’anni; 421, pace di Nicia), stipulati fra Atene e Sparta o stretti fra Atene e gli alleati, Sparta e gli alleati. La pace del 387/6 è un compromesso fra le esigenze di Spartani e Persiani, e risulta paradossale, in quanto sanziona la sottomissione delle città greche d’Asia. Il principio di autonomia si basa sul rifiuto della hegemonia del V secolo; sull’abbandono della lotta comune contro il barbaro; sulla pratica di una guerra difensiva; sul controllo della violenza e sul divieto della distruzione delle città nemiche. Il richiamo alla libertà e all’autonomia era troppo vago e, nella sua vaghezza, si rivelava uno strumento nelle mani degli Spartani, usato contro Mantinea e Tebe. Del resto il pacifismo trovava ragion d’essere in alcuni problemi pratici, che vanno ricercati nella tendenza della guerra a stremare le finanze cittadine, a sottoporre la classe liturgica a sforzi immani e a esporla all’impoverimento. Nelle pieghe dell’accordo si nascondono dunque i lineamenti utilitaristici del pacifismo di IV secolo.247 Ad Atene il dibattito panellenico sulla pace si rifrange nella sfera cittadina. L’esistenza di un ‘partito’ della pace è controversa.248 Seppure risulti difficile rintracciare un circolo politico e indagare una struttura trasparente alle ricerche prosopografiche, è possibile identificare una corrente, il cui manifesto si trova nell’orazione De Pace di Andocide del 392/1: solo quella difensiva è guerra legittima; soteria, eirene e demokratia sono consustanziali. Tali motivi risultano strumentali e propagandistici e, nella temperie del 392, sembrano forgiati a invocare la cessazione della guerra corinzia; a oscurare il nesso fra pace, oligarchia e tirannide, fresco nella memoria ateniese dopo il 404; a censurare gli slogans democratici, che incitano alla guerra, prospettando la prosperità e la gloria del passato imperialista di Atene. Il pensiero di Andocide, con ampliamenti, revisioni e correzioni, trova seguito nell’opera di Isocrate ed Eschine ed echeggia in certi accenti senofontei. Al di là della rielaborazione intellettuale del tema, esiste una ambiguità di fondo: una interpretazione recente del pacifismo di IV secolo lascia aperta la possibilità che esso sia il sigillo di una compagine conservatrice e isolazionista, in antitesi a un gruppo di sentimenti democratici, attivisti e libertari.249 Varie ragioni inducono a supporre che Callia si muovesse entro tale corrente. Anzitutto, il pacifismo affonda le sue radici nella riflessione sofistica, della quale il figlio di Ipponico fu partecipe e dalla quale fu formato nella giovinezza; ed esiste inoltre un legame fra l’etica della pace e il culto eleusinio con le sue aspirazioni panelleniche. In secondo luogo, nei decenni fra V e IV secolo, il figlio di Ipponico è coinvolto nella stipula di importanti accordi: emerge infatti in corrispondenza della Pace di Nicia e di quelle risalenti agli anni 387/6, 375/4 e 371/70 e la sua partecipazione è antagonistica rispetto a quella di altre personalità; il fallimento della
247 Ryder 1965, 39–57 . 248 A favore dell’esistenza di un partito della pace: Bearzot 1985. Contra De Romilly 1954, 327–354. V. anche De Sensi Sestito 1979, 1–42. 249 Musti 2000, 170–172. Sui binomi guerra/prosperità e pace/prosperità e sul loro uso propagandistico durante la guerra corinzia: Cecchet 2015, 144–152. Per il dibattito su pace, imperialismo e talassocrazia: Ceccarelli 1993, 451–452.
11. Gli ultimi anni e le statue
115
missione condotta da Andocide nel 392 e l’allontanamento di costui da Atene coincisero con il protagonismo di Callia sulla scena della diplomazia internazionale. Esponente della élite sacerdotale, il Cerice poté intervenire nel dibattito sulla pace attraverso la commissione di statue e collaborando forse in qualche misura alla fondazione di nuovi culti. Il linguaggio delle statue, con le sue valenze iconologiche e topografiche, è appannaggio della famiglia dei Laccopluti: statue erano state commissionate ai più prestigiosi fra gli scultori, sin dai tempi di Callia I, e probabilmente neanche il figlio di Ipponico II depose un simile abito. Vale la pena riunire alcuni dati che si desumono da Pausania. Costui vede nel Pritaneo, accanto alle statue di Eirene e di Hestia, diversi andriantes di uomini e fra di essi cita quello del pancratiaste Autolico. Opera di Leocare, il simulacro fu verosimilmente collocato nel Pritaneo ateniese nei primi decenni del IV secolo.250 Il giovane dileggiato nella commedia degli anni ’20 del secolo precedente era stato riabilitato: la memoria della giovinezza era stata erasa, e la sua figura acquisiva tratti eroici e trovava spazio nel centro simbolico e focale della polis, per comparire, pressoché contemporaneamente, nel Simposio di Senofonte sotto una luce altrettanto positiva. La metamorfosi fu determinata dal fatto che il giovane era caduto da eroe sotto il regime dei Trenta Tiranni. Nell’ipotizzare le coordinate della commissione, non si può fare a meno di notare la contiguità spaziale e concettuale con il simulacro della Pace, ma anche la prossimità alla statua di Hestia. Era stato il conflitto interno, la feroce guerra fratricida, a determinare la morte dei più promettenti virgulti della polis.251 Proseguendo nella sua visita dell’agorà, il Periegeta descrive un altro gruppo di agalmata. Dopo quelli degli eroi eponimi, si ammirano l’Anfiarao e il gruppo dell’Eirene e Ploutos; poi i simulacri bronzei di Licurgo e di Callia, l’ambasciatore che, per quanto tramandano molti degli Ateniesi, avrebbe stipulato la pace con Artaserse figlio di Serse.252 Si tratta dunque della statua di Callia II, nonno di Callia III, al quale è attribuita la ben nota pace con i Persiani. Essa è posta nei pressi del gruppo di Eirene e Ploutos. Autentica icona della corrente pacifista operante all’inizio del IV secolo, il gruppo statuario fu commissionato allo scultore Cefisodoto, in una data oscillante, riferita ora all’una ora all’altra delle paci stipulate nel primo scorcio del 250 Paus. 1.18.3: πλησίον δὲ πρυτανεῖόν ἐστιν, ἐν ᾧ νόμοι τε οἱ Σόλωνός εἰσι γεγραμμένοι καὶ θεῶν Εἰρήνης ἀγάλματα κεῖται καὶ Ἑστίας, ἀνδριάντες δὲ ἄλλοι τε καὶ Αὐτόλυκος ὁ παγκρατιαστής. V. anche Plinius, Naturalis Historia 34.79: Leochares (…) Autolycum pancratii victorem propter quem Xenophon symposium scripsit. Secondo Ferri 1946–2000, 125, se la statua era opera di Leocare, considerato che costui visse fra il 370 e il 320, essa doveva essere stata eretta molto dopo la vittoria di Autolico alle Panatenee del 422; lo studioso si chiedeva se essa non dovesse essere assegnata a Stenni, allievo di Leocare, autore di un andrias di Autolico fondatore di Sinope. L’ipotesi risulta improbabile, come l’attribuzione allo scolaro di Mirone Licio, escogitata per adattare la cronologia della vittoria a quella dell’agalma. In Corso, Mugellesi, Rosati 1988, 203 nota 4 si osserva che l’agalma doveva appartenere al primo periodo dell’attività di Leocare, quando questi era impegnato nella creazione di statue celebrative di dèi, eroi e personaggi illustri. 251 Per la morte di Autolico sotto i Trenta v. supra. 252 Paus. 1.8.2: μετὰ δὲ τὰς εἰκόνας τῶν ἐπωνύμων ἐστὶν ἀγάλματα θεῶν, Ἀμφιάραος καὶ Εἰρήνη φέρουσα Πλοῦτον παῖδα. ἐνταῦθα Λυκοῦργός τε κεῖται χαλκοῦς ὁ Λυκόφρονος καὶ Καλλίας, ὃς πρὸς Ἀρταξέρξην τὸν Ξέρξου τοῖς Ἕλλησιν, ὡς Ἀθηναίων οἱ πολλοὶ λέγουσιν, ἔπραξε τὴν εἰρήνην.
116
II. La vita
IV secolo. La committenza risulta dubbia: si è pensato a Timoteo, anche se emerge con insistenza l’attribuzione a Callia, ipotesi sostenuta su varie basi. Si coglie, prima di tutto, un vago richiamo eleusinio nello schema statuario madrefiglio. A ciò si aggiunga la vicinanza al gruppo della statua di Callia II: essa potrebbe essere stata effettivamente commissionata proprio dal nipote, orgoglioso delle tradizioni di una famiglia fautrice della pace, non solo con i Persiani, e ora in altro contesto pronta a collaborare alla linea pacifista invocata da un gruppo influente di Ateniesi.253 In una delle occasioni delle paci promosse all’inizio del IV secolo gli Ateniesi avrebbero deciso di fondare un nuovo culto, quello della Pace. In un passo della Vita di Cimone, a proposito della pace di Callia, attribuita al nonno del nostro, si legge che: “si dice anche che gli Ateniesi per questi fatti avessero eretto un altare alla pace e avessero tributato onori particolari a Callia, in qualità di ambasciatore.” 254
È probabile che la fondazione del culto della Pace sia contestuale all’innalzamento della statua di Callia II e che entrambe le azioni si debbano porre entro il primo trentennio del IV secolo. È altresì plausibile che suggerimenti e impulsi al proposito siano giunti da Callia III, appartenente ad un genos che, specie nel caso di Asclepio, era stato coinvolto nell’introduzione di un culto.255 A corroborare un simile scenario interviene la dedica di Cecropia:256 la figlia di Callia innalzò in Eleusi una statua commissionata a Cefisodoto.257 Pur non restando la statua, la base presenta una suggestiva iscrizione, nella quale la donna, adottando una formula prolissa, ricorda di essere figlia di Callia, figlio di Ipponico, e moglie di Autocle. Con un nome severo e autorevole, costei interpreta un ruolo piuttosto ‘tradizionale’: effettua una offerta nel santuario nel quale il suo genos possiede un oikos; predilige un linguaggio formulare di sapore arcaico; evoca padre e nonno e di conseguenza, visto il ritmo onomastico di regolare cadenza papponimica, gli altri suoi antenati. Costei assume la stessa ottica retrospettiva che ha adottato chi ha dedicato la statua di Callia II.258 253 Krumeich 1997, 93; Bianco 2007, 24; von den Hoff 2007, 307–316; Monaco 2008, 234; Krumeich, Witschel 2009, 200; Osanna 2014, 237–250; Di Cesare 2014, 1075–1082; Leone 2014, 1006–1010. 254 Plu. Cim. 13.5: φασὶ δὲ καὶ βωμὸν Εἰρήνης διὰ ταῦτα τοὺς Ἀθηναίους ἱδρύσασθαι, καὶ Καλλίαν τὸν πρεσβεύσαντα τιμῆσαι διαφερόντως. V. anche Craterus, FGrHist 342 F 13 con Erdas 2002, 169– 177. 255 Piccirilli 1990, 247 pensa che il culto della Pace sia già attestato da Ar. Pax 1019–1020. 256 IG II2 4552; Marcadé 1953, 54, pl. X.3; SEG 13.62; Corso 2004, 106 nota 191; Clinton 2005, n. 57; Kourinou 2007, 188–189; Clinton 2008, 83–84; Papangeli 2008, 154–155. V. anche Matthaiou 1994, 181. 257 Il periodo di acme di Cefisodoto, fondatore di una famiglia di scultori, è da porsi nel 372–369. Il gruppo di Eirene e Ploutos è datato negli anni ’70. Kabus-Preisshofen 1979, 402–403; Todisco 1993, 63–65; Ajootian 1999, 94. Clinton 2008, 83–84 data l’iscrizione di Cecropia negli anni ’70 e intende Cefisodoto, dei due omonimi scultori, il padre (v. anche IG II2 4552); Marcadé e Matthaiou datano invece alla seconda metà del IV secolo e identificano lo scultore con Cefisodoto il Giovane. Marcadé 1953, 54; Matthaiou 1994, 181. 258 Lazzarini 1976, 64 con esempi di dediche di donne nelle quali il nome è “accompagnato da più indicazioni di parentela”. Da Eleusi: ArchDelt 25 B1 (1970) 95,1: Παναγόρα Ν[α]υσιτέλου
12. Il simposio e l’eredità
117
Resta il nodo dell’identificazione del coniuge Autocle: fra i personaggi che portano questo nome,259 forse quello più opportuno è l’ambasciatore inviato a Sparta nel 371, la cui carriera si intreccia a quella di Callia III. Clinton, pur riconoscendo solidità all’ipotesi, nota che Derkylos figlio di Autocle del demo di Hagnous, stratego epi ten choran nel 319/8, avesse un fratello di nome Callia; congettura di conseguenza che Autocle di Hagnous padre avesse sposato Cecropia e avesse dato al loro figlio lo stesso nome del nonno materno.260 Tuttavia in un frammento dell’orazione contro Doroteo di Iperide si riferisce di una controversia relativa al possesso di un appezzamento di terra fra Ipponico III e l’ambasciatore Autocle.261 Il diverbio fra i due sarebbe finito con un ceffone. La causa per il possesso di un terreno potrebbe leggersi sullo sfondo di una bega familiare o ereditaria, plausibile a condizione che, avendo sposato Cecropia, Autocle fosse divenuto anche il genero di Callia. Oltre alla dedica di una statua, commissionata allo scultore del gruppo di Eirene e Ploutos Cefisodoto, la biografia di Cecropia si arricchirebbe così di un altro episodio: il matrimonio con uno dei fautori della pace con Sparta. Al termine della digressione sulle statue dell’agorà e sulla dedica di Cecropia, si può concludere che si intuiscono dei contatti di Callia con il ‘partito’ della pace: la statua di Autolico, legata a quella di Hestia e di Eirene presso il Pritaneo, e il gruppo di Eirene e Ploutos nell’agorà; le aderenze di Cecropia con Cefisodoto e con Autocle. Non è necessario che il complesso delle opere sia attribuito alla committenza del figlio di Ipponico, perché si possa intravvedere una prospettiva rivolta al recupero della concordia interna e degli equilibri cittadini e al ristabilirsi di una dimensione pacifica internazionale. 12. IL SIMPOSIO E L’EREDITÀ La figura di Callia è circonfusa da un’aura positiva nel Simposio di Senofonte, la cui scena drammatica va posta nel 422, mentre la data di composizione cadrebbe fra il 380 e il 362. Si è pensato che il motivo centrale, come nell’omonima opera platonica, fosse l’amore,262 ma si è anche suggerito che il dialogo, concepito a mo’ di
259
260 261
262
Κονυλῆθεν θυγάτηρ, Προμηθίδου Ἐλευσινίου γυνή. La formula epigrafica, con il riferimento alla genealogia paterna e al marito, potrebbe attagliarsi a una occasione specifica, come il matrimonio. È possibile che Cecropia dedicasse la statua in occasione delle nozze con Autocle? Autocle (marito di Cecropia): PAA 238945, basandosi sulla lettura superata dell’epigrafe, intende Cecropia figlia di Callistrato. Resta aperto il problema dell’identificazione del marito. Diversi individui che portano il nome di Autocle ruotano intorno a Callia: il figlio di Strombichide, che funge da ambasciatore a Sparta nel 371 (PA 2727; PAA 239155); il figlio di Tolmaios, che conduce l’architeoria a Delo (PA 2717. V. anche PA 2724; PAA 239060; questo Autocle poteva essere parente del figlio di Strombichide secondo Tuplin 1993, 105 nota 13); il parassita descritto fra i prodighi impoveriti in Ateneo (Ath. 12.537c. PA 2718; PAA 238935). Autocle di Hagnous: PA 2720; PAA 239015. Clinton 2005, 84. Hyp. 26 fr. 97 (Etymol. Laurent. p. 12): ἀκούω γὰρ Αὐτοκλέα τὸν ῥήτορα πρὸς Ἱππόνικον τὸν Καλλίου περὶ χωρίου τινὸς ἀμφισβητήσαντα, καὶ λοιδορίας αὐτοῖς γενομένης ῥαπίζειν τὸν Ἱππόνικον ἐπὶ κόρρης. Harp. s.v. ἐπὶ κόρρης. Ollier 1961, 7–33.
118
II. La vita
prosieguo dei Memorabili, avesse come tema dominante la kalokagathia.263 Il punto focale sarebbe quello della formazione della classe dirigente conforme ai vetusti valori della città.264 La compagine degli intervenuti al dialogo,265 per quanto sia avvolta da una atmosfera gioiosa, è destinata alla ‘tragedia morale’: Carmide266 è associato al capitolo dei Trenta; Autolico sotto i Tiranni sarebbe stato assassinato; Licone si sarebbe mescolato agli accusatori di Socrate. Meditato con intento apologetico, il dialogo tenderebbe a dimostrare come, entro una compagnia scanzonata, Socrate mantenga status e funzione di maestro,267 e non di corruttore dei giovani.268 L’allontanamento dal filosofo avrebbe comportato in alcuni ‘allievi’ l’eclissi della virtù. Nel quadro tratteggiato da Senofonte, Socrate mostra nei confronti del ricco ateniese un istinto educativo. Vigoroso e prestante,269 orgoglioso non solo della ricchezza,270 ma anche della dimensione intellettuale acquisita grazie alla frequentazione dei Sofisti,271 Callia è mosso dall’ardente passione per Autolico alla kalokagathia.272 Quanti si sono chiesti se fosse possibile elaborare un ritratto così positivo di un personaggio, come si avrà modo di constatare, tanto controverso, si sono detti che, dal momento che alcuni degli interlocutori del dialogo erano morti e altri si erano redenti,273 anche la memoria di Callia doveva essersi purificata, a causa dei servizi resi come stratego nel 391/90274 e ambasciatore inviato a Sparta.275 Al di là delle congetture proposte,276 Senofonte, esaltando Callia, avrebbe voluto mitizzare la classe dirigente incarnata dal Cerice, potente e ricco, stratego e ambasciatore, sacerdote e prosseno di Sparta. Il Simposio, incardinato nel solco 263 Flacelière 1961, 93–118: il dialogo senofonteo si contrappone a quello omonimo di Platone, centrato non sulla kalokagathia, ma sull’eros. Sulla originalità del tema della kalokagathia in Senofonte: Roscalla 2004, 115–124. V. anche Musti 2001, 86–91. 264 Delebecque 1957, 352–353. Sulla rappresentazione e la celebrazione dell’arete attraverso la vittoria: Munn 2000, 51. 265 Azoulay 2004, 439. 266 Carmide: PA 15512; PAA 987975. V. anche Nails 2002, 90–94. 267 Luccioni 1953, 120–127. Per la rappresentazione di Socrate come figura di Maestro e per il rapporto fra le omonime opere di Platone e Senofonte: Tejada 2011, 81–99. V. anche Musti 2001, 86–91. 268 Huss 1999, 381–409. 269 X. Smp. 8.40. Ollier 1961, 12. 270 X. Smp. 4.1–4. 271 X. Smp. 1.5–6. 272 Ollier 1961, 149. Sul tema senofonteo della connessione fra amore maschile e virtù civica: Hindley 1994, 347–366; Id. 1999, 74–99; Id. 2004, 125–146. 273 Azoulay 2004, 353–354. Nel rappresentare come un padre amorevole Licone, lo stesso che forse avrebbe poi accusato Socrate, Senofonte trasmette un messaggio: Licone ha commesso un grave errore, ma è trascorso del tempo ed è giunto il momento di perdonare. 274 X. HG 4.5.13. 275 X. HG 6.3.3. 276 Diverse sono state le spiegazioni. Senofonte sarebbe stato condizionato dal fatto che Callia fosse prosseno degli Spartani; avrebbe voluto tutelare il suo amico Ermogene, figlio illegittimo di Ipponico (X. Mem. 2.10); avrebbe incontrato nel suo periodo a Scillunte Callia, inviato a Sparta come ambasciatore; sarebbe stato grato a Callia per un supposto intervento nella vicenda della revoca dell’esilio (Delebecque 1957, 352–357).
12. Il simposio e l’eredità
119
della apologetica socratica, presenta come quinta l’Atene del 422, e con essa suscita la rievocazione della pace niciana. Le voci dei Kolakes di Eupoli, il convivio in cui Callia era stato sottoposto al pubblico ludibrio, sono ormai un rumore lontano che si va dissolvendo nella zona più periferica della scena.277 La data di composizione, fra il 380 e il 362, suggerisce che Senofonte, come in altri scritti dell’epoca, nel Simposio volesse proporre un messaggio politico e modellasse la sua proposta entro uno schema che vedeva nella pace di Nicia e nell’accordo con Sparta un momento paradigmatico,278 e indicasse la strada da seguire: una alleanza fra aristocratici e una intesa cordiale con Sparta. Si è rintracciata una linea di continuità fra il personaggio del Simposio e quello delle Elleniche: nel Simposio egli era il leader nelle cui mani gli Ateniesi avrebbero potuto porsi; la presentazione negli Hellenika conferma quello che era stato ‘previsto’ nel 422. L’alleanza stipulata nel 371 è infatti ancora in vigore alla fine degli Hellenika, quando Atene si scontra con Tebe a Mantinea insieme a Sparta. Se Callia allora era già morto, Senofonte traccia il bilancio postumo di una esistenza. Quando, nel trattato sulle Entrate, è ricordato come il padre Ipponico traesse profitti dall’affitto di manodopera schiavile impiegata nelle miniere argentifere del Laurio, nella pagina senofontea si stende il ricordo di un passato che deve essere recuperato; la polis si deve fare imitatrice delle iniziative private del passato e assumere lo stesso comportamento di Ipponico e degli altri che praticavano tali affari: sullo sfondo vi è il fallimento della guerra sociale e il ripiegamento verso una politica pacifista.279 Questo per dire che l’ultima fase della vita di Callia e insieme la sua eredità furono il sogno vagheggiato di una pace ubertosa che egli condivise non solo con la sua famiglia e forse con i sodali del culto eleusinio, ma anche con intellettuali del calibro di Senofonte.
277 Riba 1931, 91–92. 278 Strauss 1972; Bartlett 1996, 173–196. 279 X. Vect. 4.15. Bodei Giglioni 1970, vii–cxxxiv; Gauthier 1984, 181–199. L’opuscolo Sulle Entrate fu concepito dopo la guerra sociale (357–355). Esso fornisce suggerimenti sull’economia ateniese, non più sostenuta dall’imperialismo. Senofonte riprende il motivo della centralità di Atene dalla pubblicistica del V secolo. Tuttavia, mentre nel V secolo essa aveva una giustificazione militare, ora a rendere attrattiva Atene per artigiani e intellettuali sarà la pace. Dal linguaggio del V secolo deriva anche il concetto di polypragmosyne, l’attivismo, al quale non partecipa il cittadino apragmnon, il ‘quietista’ che nel IV secolo è anche fautore del pacifismo. Per il rapporto fra Senofonte ed Eubulo: Dillery 1993, 1 nota 2. V. anche Sealey 1955, 75–76; Lewis 1990, 251.
III. LA REPUTAZIONE Si può far dimenticare ogni cosa, eccetto una buona reputazione. Oscar Wilde
La vita di Callia si segue solo in parte sul filo, peraltro fragile, degli eventi. Il resto è una storia della reputazione di un membro della élite ateniese, colta nel passaggio fra V e IV secolo. Nonostante la luminosa carriera, molte ombre perseguitano il personaggio. Il dettaglio biografico più significativo insiste nella contrapposizione di immagini antitetiche. Vi è un uomo impegnato in incarichi di responsabilità sino alla vecchiaia, da una parte, e, dall’altra, un individuo dal ritratto morale composito: giovinastro ribelle amico dei Sofisti e in conflitto col padre, legato a costumi anacronistici come la pederastia, dedito alle prostitute e alle mogli infedeli, ma anche sacerdote indegno della sua carica, e costantemente alla ricerca di una ricchezza senza limiti. Nel tempo si va definendo una figura esemplare, universalmente nota nei suoi tratti caricaturali, tanto che Ateneo può riferire che la storia di Callia è conosciuta persino dai maestri di scuola.1 In essa confluiscono l’immagine comica costruita negli anni della giovinezza e consolidata nei decenni successivi; l’opinione pubblica descritta da Andocide con la personificazione della pheme che circolava fra le donne;2 la considerazione degli ambienti più elevati dal punto di vista politicomilitare, per esempio con Ificrate, e quella della compagine intellettuale, allusa nell’episodio, sinora trascurato, della scoperta del cinabro; e infine forse la competizione ‘religiosa’ all’interno del genos dei Cerici. L’impianto della trattazione non può essere lineare, ma si lascia seguire attraverso alcuni motivi. Lo sfondo è occupato dalle pose e dai vezzi di una upper class esageratamente ricca e dedita a pratiche ormai desuete, un complesso di modi raffinati, esclusivi e costosi che rende poco gradite all’opinione pubblica alcune personalità. Vi sono poi: la compulsione sessuale, riferita nei suoi dettagli più scandalosi, equivoci e volgari soprattutto nella commedia, ma anche nell’oratoria giudiziaria; l’impoverimento, frammento di un fenomeno più ampio, ossia della trasformazione dell’economia e della finanza nel trapasso fra V e IV secolo; l’indecenza dei costumi e delle pose, che richiama gli accadimenti di un cinquantennio nel quale si verificarono dei cambiamenti nel tessuto cultuale della polis e nella percezione che degli dèi e dei riti ebbero gli individui; la narrazione di una morte inquietante e degradante, antitesi dell’epitafio del cittadino perfetto.
1 2
Ath. 4.169a. And. 1.130. Hunter 1990, 303 nota 11.
1. Un intellettuale ricco e stravagante
121
1. UN INTELLETTUALE RICCO E STRAVAGANTE Nell’Atene del V secolo la reputazione di un membro della élite era il risultato di un compromesso con la massa popolare. La conquista della fiducia e della considerazione del demos scaturiva da una alchimia che, come aveva insegnato Pericle, molto doveva al momento embrionale dell’ingresso nella scena: proprio allora si registra una grande attenzione ‘di pubblico e di critica’ che rischia di compromettere una carriera, e la rappresentazione del figlio di Ipponico dipese dalle vicende che datano agli anni del debutto, quelli nei quali l’operazione suddetta andava compiuta. Qualcosa non riuscì e l’immagine di Callia andò irrimediabilmente rovinandosi. Scandali sessuali contrassegnarono la sua vita, che nella giovinezza fu tutta assorbita nella sfera conviviale. Egli fu il mentore e talora il protagonista di diversi simposi, veri o immaginari, come quelli di Eupoli e Senofonte. Un altro ‘ricevimento’ nella dimora del ricco ateniese è descritto nel dialogo platonico che porta il nome di Protagora. Tuttavia, la rappresentazione del gaudente epulone non è esaustiva, essa si accompagna a motivi tratti dalla sfera del sesso, della guerra, della religione, del corpo, della ricchezza. L’elemento che dovette risultare più fastidioso fu la commistione fra l’insegnamento della Sofistica e il coacervo di pratiche di ascendenza aristocratica. Le fonti lasciano intendere che Callia giocò, temerariamente sorpassandola, sulla linea di confine tra il rispetto della tradizione e le inclinazioni alla rottura del compromesso fra élite e demos con l’assunzione di atteggiamenti che suscitavano il disappunto ‘popolare’. Per esempio, una delle critiche rivolte agli aristocratici di antica data era quella di darsi a distrazioni desuete e costose che aumentavano il distacco con lo strato meno elevato del demo. Callia offre una crestomazia di abitudini ricercate: era solito suonare il flauto;3 banchettare avvolto nei profumi;4 nutrirsi di pesce;5 allevare galli da combattimento;6 intrattenere relazioni omoerotiche e obbedire al loro galateo.7 Nel Simposio senofonteo, il convivio immaginato nella casa di Callia in occasione della vittoria alle Panatenee dell’amasio Autolico, è dato uno spaccato dell’intersezione fra pratiche antiche e costumi contemporanei all’ultimo ventennio del V secolo. Il dialogo scorre e Socrate vuole dimostrare come non solo gli uomini ma anche gli dèi preferiscano l’amore per l’anima al godimento per il corpo. Adduce l’esempio mitico di Ganimede, portato da Zeus sull’Olimpo non per la bellezza del corpo, ma per quella dell’animo. La prova sarebbe nello stesso nome, composto da ganos (piacere) e da medea (i saggi pensieri); Ganimede così starebbe a significare ‘colui che piace per la saggezza del suoi pensieri’.8 È uno spaccato emblematico 3 4 5 6 7 8
Ath. 4.184d. La critica di questa abitudine mantenuta da parte degli aristocratici si trova anche in Plu. Alc. 2.5. Wallace 2003, 87; Cordano 2004, 309–322; Caire 2015, 57–72. Il rituale di banchettare avvolti nei profumi incontra nel Simposio senofonteo la disapprovazione di Socrate. X. Smp. 2.2–4. Squillace 2010, 144. Eup. Kolakes ffr. 160 e 174 K.A. Davidson 1993, 54. V. anche Davidson 1997. D. L. 2.30. Borthwick 1967, 249–250. Per tutte queste “caratteristiche salienti della (…) lussuosa vita aristocratica”: Nagy 1996, 579–580. X. Smp. 8.30. Musti 2001, 88.
122
III. La reputazione
delle disquisizioni sull’origine e sul significato dei nomi, parte della lezione impartita, nel V secolo, da Antistene, autore di un’opera sull’educazione e sui nomi, e da Prodico, che aveva riflettuto sui nomi e sulla loro etimologia.9 La consuetudine con l’esercizio etimologico si coglie peraltro in un ‘episodio’ autentico: quello in cui Callia attribuì i nomi ai figli. In obbedienza all’usanza familiare, secondo la quale al primogenito doveva essere impartito il papponimo, il primo figlio si chiamò Ipponico (III).10 Quando nacque una bambina, a essa fu imposto il nome di Cecropia.11 Nel conferirlo, il padre effettua una scelta significativa. Infatti, il raro antroponimo riporta a Cecrope; esplicito risulta il richiamo alle origini dei Kerykes e alla tradizione che li voleva discendenti dalla figlia di Cecrope, Aglauro, e da Hermes,12 e dunque ateniesi autoctoni.13 La creatività onomastica restituisce un paradigma di poliedricità: nell’assegnazione dei nomi si procede conformandosi alla regola tramandata, ma anche ragionando sulle etimologie e dando sfoggio di institutio; si ‘usa’ la nuova cultura per ribadire una prestigiosa linea genealogica, le origini ateniesi della stirpe e la conoscenza del significato recondito del linguaggio. La sofisticata autorappresentazione non fu compresa, e sopra di essa cadde una caleidoscopica maschera di derisione e maldicenza. Così da subito il figlio di Ipponico fu introdotto nell’immaginario cittadino come figura emblematica. Sarà opportuno descrivere una serie di paragoni, metafore, insulti e allusioni, che mettono Callia al centro dell’attenzione sul palcoscenico comico, sulla tribuna giudiziaria, nel pettegolezzo. Essi dimostrano quanto questi fosse integrato nel ‘bestiario’ della città. 2. NEL BESTIARIO CITTADINO La commedia è intessuta di richiami a Callia. La sua caratterizzazione è tanto precoce quanto incisiva, come si coglie in un frammento degli Archilochoi di Cratino: “come dice Cratino negli Archilochoi era figlio di Ipponico, del demo di Melite (sic), come Aristofane dice nelle Ore, ricco, pervertito, frequentatore delle prostitute, uno che nutriva gli adulatori.”14
Nelle Thrattai, Cratino scendeva nell’aneddotica biografica e faceva riferimento a una relazione intrattenuta da Callia con la moglie di un tale Phokos,15 al quale avrebbe versato una somma di 3 talenti per sfuggire al processo di moicheia.16 Anche se l’identità di Phokos è misteriosa, egli, nonostante il nome rimandi – forse
9 10 11 12 13 14 15 16
Mayhew 2011, xiv–xvii. And. 1.126. MacDowell 1962, 153. IG II2 4552; Clinton 2005, n. 57; Clinton 2008, 83–84. Per la disputa sulle origini dei Cerici v. supra. Per l’onomastica: OB 257; Clinton 2008, 83. Per il tema dell’autoctonia: Montanari 1981; Loraux 1984. Cratin. Archilochoi fr. 12 K.A. (Schol. Luc. JTr. 48). Cratin. Thrattai fr. 81 K.A. Sulle multe per adulterio: MacDowell 1978, 124–125.
2. Nel bestiario cittadino
123
ironicamente – all’antica aristocrazia,17 appartenne certo all’universo della sicofantia.18 Nella dimensione giudiziaria, i sicofanti sono i professionisti del ricatto e dell’acquisizione di beni per vie illegali, favoriti dalla natura del sistema democratico. Se si accetta l’ipotesi che essi fossero tollerati in virtù di una funzione riequilibratrice, allora il ricchissimo Callia, dominato da una esagerata ingordigia sessuale, attraverso i sicofanti è ridotto e controllato; è così controbilanciato il suo sfrenato desiderio.19 Negli Adulatori di Eupoli si legge di quanto ci si diverta nella casa del giovane: vi sono infatti aragoste, razze, lepri di mare e donne dalle gambe intrecciate. L’ultima è una allusione che gli scoliasti riferiscono alle prostitute, ma l’epiteto eilipodes potrebbe fare riferimento a danzatrici.20 Una delle peggiori vicende della reputazione e, insieme, una delle più rocambolesche metamorfosi di Callia è tuttavia architettata da Aristofane che fa del Cerice uno degli Uccelli messi in scena alle Dionisie del 414. Evelpide e Pisetero sono i due Ateniesi che, scontenti della loro polis, dopo essersi consultati con Tereo, il mitico re trasformato in upupa, progettano una città degli uccelli. Tereo l’Upupa è entusiasta della proposta e convoca gli uccelli. Il dialogo, che si svolge fra Evelpide e Tereo, è stato accennato nelle pagine precedenti, ma merita di essere ripreso: “Evelpide: che mostro sarà? L’unica upupa non eri solo tu, c’è pure quest’altro? Upupa: lui è figlio di Filocle, figlio di un’upupa, io sono suo nonno, come se dicessi Ipponico figlio di Callia e Callia figlio di Ipponico. Evelpide: allora quest’uccello è Callia. Come perde le penne! Upupa: è un nobile, a spennarlo ci pensano i sicofanti: le femmine finiscono di ripulirlo.”21
Per quanto ci si muova nel campo del nonsense, il procedimento è chiaro: la genea logia delle upupe, nella quale vige il sistema papponimico, immediatamente evoca e, nella logica comica, si identifica con una genealogia reale, quella di Callia nella 17
18 19 20 21
Phokos non è un nome diffuso. Oltre al personaggio di Cratino (OB p. 468, s. v. Phokos 2), si conoscono: la figura cui Solone indirizza i suoi versi (Plu. Sol. 14. PA 15079; PAA 967745. V. anche OB p. 468, s. v. Phokos 1 e Piccirilli 1977, 186); il padre e il figlio di Focione (PA 15080; 15081; OB p. 468, s. vv. 3; 5); il promotore del decreto sulle Apaturie del 366 (PA 15082; PAA 967755. V. anche OB p. 468, s. v. Phokos 4 e Ath. 4.171e). L’unico omonimo la cui cronologia si pone fra V e IV secolo è il padre di Focione (PA 15081; PAA 967785), ma la sua identificazione con il personaggio menzionato da Cratino sembra improbabile. MacDowell 1962, 13. Si ricordi che anche Callia avrebbe fatto ricorso ai sicofanti, pagando 1000 dracme a Cefisio per accusare Andocide; v. supra. Sui sicofanti: Darbo-Peschanski 2007, 147–178. Osborne 1990, 95–97. Eup. Kolakes fr. 174 K.A. Beta 1995. Ar. Av. 280–286: Ευ. Τί τὸ τέρας τουτί ποτ’ ἐστίν; οὐ σὺ μόνος ἄρ’ ἦσθ’ ἔποψ, ἀλλὰ χοὖτος ἕτερος; Επ. Οὑτοσὶ μέν ἐστι Φιλοκλέους ἐξ ἔποπος, ἐγὼ δὲ τούτου πάππος, ὥσπερ εἰ λέγοις Ἱππόνικος Καλλίου κἀξ Ἱππονίκου Καλλίας. Ευ. Καλλίας ἄρ’ οὗτος οὕρνις ἐστίν· ὡς πτερορρυεῖ. Επ. Ἅτε γὰρ ὢν γενναῖος ὑπό τε συκοφαντῶν τίλλεται, αἵ τε θήλειαι πρὸς ἐκτίλλουσιν αὐτοῦ τὰ πτερά. (Trad. Marzullo). Dunbar 1995, 235–236. Sul passo, con riferimento all’aggettivo γενναῖος, v. Borthwick 1967, 249–250. V. anche Lawler 1942, 58–63.
124
III. La reputazione
quale era osservata una ferrea papponimia. Il personaggio è catapultato sul palcoscenico e attaccato per le sue abitudini licenziose.22 Lo scoliasta, a proposito dell’immagine dell’uccello spennato, tira in ballo la pornokopia di Callia e il fatto che costui, commettendo adulterio, era poi costretto a sborsare del denaro.23 Nello scolio il riferimento è a specifiche attività: la prima è la frequentazione delle prostitute, comportamento sconsiderato; la seconda è un vero e proprio reato, la moicheia, che prevede pene pecuniarie severe e introduce il reo nel dispendioso mondo del ricatto, al quale la vicenda di Phokos, sopra accennata, sembra inequivocabilmente riportare.24 Il termine, pornokopia,25 notabile per la sua rarità, è probabile invenzione comica, anche se l’uso del verbo kopto, in contesti di deviazione dal comportamento ‘normale’, rimanda al lessico della medicina.26 È poi una suggestiva coincidenza che il formante kopto ricorra sia in pornokopia sia negli epiteti infamanti di chreokopidai/hermokopidai, entrambi a vario titolo legati alla storia dei discendenti di Fenippo. Aristofane calca la mano in riferimento alla compulsione sessuale anche nei versi delle Rane, sui quali si tornerà oltre.27 Nello stesso contesto andrebbe inserito un insulto rivolto a un Callia indicato in un ostrakon come Kallias Phal(l)enio: se il patronimico è ‘parlante’, allora con Callia figlio del ‘fallico’ Phallenios l’autore del graffito richiama il comportamento omosessuale.28 Allo stesso modo, all’amore omosessuale rimandano le iscrizioni di kalos sui vasi, se si ammette che esse fossero indirizzate a Callia figlio di Ipponico.29 I vizi non scompaiono, ma anzi si accentuano con l’età. Ateneo riporta uno scorcio finale dell’esistenza del Cerice: “la sua vita, assorbita dai piaceri, ricadde su di lui, così che fu costretto a vivere con una vecchia barbara, e finì i suoi giorni nel bisogno dei mezzi necessari al sostentamento.”30
La vecchiaia è impietosa e la didascalia di una estrema e misera solitudine è resa più cruda dalla assistenza di una serva, una vecchietta barbara. L’idillio raccolto nei Deipnosofisti, piuttosto che un frammento biografico, potrebbe nascondere una caricatura sessuale di ambientazione comica. 22 23 24 25
26 27 28 29 30
Del Corno, Zanetto 1987, 209. Schol. Ar. Av. 285: τίλλεται: τὸ τίλλεται ἀπὸ τῶν ὀρνέων. νῦν δὲ ἴσον τῷ πλούσιος τὸ γενναῖος. καὶ πρὸς τὴν πορνοκοπίαν τοῦ Καλλίου, καὶ ὅτι μοιχεύων χρήματα ἐδίδου. Cantarella 2005, 236–253. LSJ s. v. πορνοκοπία, p. 1450; DE s. v. κόπτω, pp. 542–543. Sul termine πορνοβοσκός: Frost 2005, 45–55. V. anche Schol. Ar. Ra. 429. TGL 4, s.vv. πορνοκοπέω, πορνοκοπία e πορνοκόπος, p. 1496. Un composto simile è πορνοβοσκέω (Ar. Pax 849. Cf. Douglas Olson 1998, 216). πορνοκοπία risulta infatti un hapax legomenon presente solo nello scolio ad Aristofane; altri composti sono πορνοκοπέω (Poll. 6.188) e la voce di Hsch. πορνοκόπος. ἑταιροτρόφος, πόρνος. Thumiger 2013, 71–72. Ar. Ra. 428–430. Del Corno 1985, 180–181; Dover 1997, 136–137. Schröder 1993, 37–45. Robinson, Fluck 1979, 122–123. Ath. 12.537c: ἀλλ’ ὅμως εἰς τοσοῦτον αὐτὸν περιέστησεν ὁ περὶ ἡδονὴν βίος ὥστε μετὰ γρᾳδίου βαρβάρου διατελεῖν ἠναγκάσθη καὶ τῶν ἀναγκαίων τῶν καθ’ ἡμέραν ἐνδεὴς γενόμενος τὸν βίον ἐτελεύτησεν. Sulla povertà e la sua rappresentazione v. Galbois, Rougier-Blanc 2014; Cecchet 2015.
2. Nel bestiario cittadino
125
I passi tratti dalle commedie di Aristofane, Cratino ed Eupoli sono legati dal tema della compulsione sessuale, con riferimento all’esagerata consuetudine con le prostitute e alla conseguente esposizione ai sicofanti. Callia è ormai un personaggio simbolo e può a buon merito entrare nel bestiario della città per la debolezza nei confronti delle donne. A parte la cattiva condotta sessuale, le fonti insistono sul rapporto fra vizio e spesa. Callia deve versare diversi talenti, è spennato dai sicofanti, muore in povertà accompagnato dall’unica donna che può permettersi, una vecchia serva. Le pornai, le prostitute professioniste, guidate da un pornoboskos, che esercitavano nei porneia o in altri apprestamenti deputati al mestiere, diffusi in vari punti dell’area urbana, potevano essere costose. Nel IV secolo il tariffario doveva essere regolamentato, e gli astynomoi sorvegliavano affinché i compensi di flautiste, arpiste e citariste non superassero le due dracme,31 ma, nella pratica, la spesa del cliente poteva superare cifre ben più alte, fino a migliaia di dracme.32 La frequentazione delle pornai era tollerata dal sentire comune, forse anche perché evitava di intrecciare relazioni illegali con le astai. Una sconsiderata assiduità con le prostitute diviene comunque causa di aperta condanna e biasimo, proprio in virtù del dispendio.33 Sotto questo aspetto si potrebbe intendere il senso della pornokopia come smodata e costosa passione.34 Le implicazioni ‘sociali’ del disturbo sessuale di Callia sono addirittura più serie di quanto i lazzi comici lascino intendere. Ancora sotto la tutela del padre, il giovane rampollo era stato tacciato di essere un aliterios. Andocide, attaccato su istigazione di Callia e portato di fronte al tribunale, nell’orazione Sui Misteri è intento a demolire il mandante dei suoi accusatori, e per smontare l’accusa di essere un sacrilego attribuisce la stessa colpa al regista occulto del processo. Facendo riferimento a un motivo topico dell’oratoria giudiziaria, si riferisce a voci circolanti in città e ai pettegolezzi delle donne.35 In un passaggio denso di astio e sarcasmo sostiene: “se voi infatti rammentate, quando la città era alla guida dei Greci ed era al colmo della sua fortuna, e il più ricco dei Greci era Ipponico, allora siete tutti a conoscenza del fatto che fra i bambini e le donnette in tutta la città correva un pettegolezzo: Ipponico nella sua casa cresce un aliterios, che gli rovescia la trapeza.”36
31 32 33 34
35 36
Arist. Ath. 50.2. Loomis 1998, 166–185. Glazebrook 2011, 34–59. Sull’esagerato appetito sessuale come causa di biasimo: Dover 1973, 59–74; Davidson 1997. Callia dovette spendere molto anche per il suo giovane amante, Autolico. L’amore per i giovani, tendenza di aristocratica tradizione, e lo stile di vita correlato dovevano comportare spese ingenti. La pederastia attirava peraltro l’astio, la riprovazione e il biasimo dei concittadini in quanto residuo di una cultura ormai impopolare. Spazio a tale critica è riservato soprattutto nella commedia, a partire dall’epoca della guerra del Peloponneso. Oltre a Dover 1974 e Dover 1978, si vedano Carey 1994, 72–73 e Hubbard 1998–1999, 48–78. Hunter 1990, 303. And. 1.130: Εἰ γὰρ μέμνησθε, ὅτε ἡ πόλις ἦρχε τῶν Ἑλλήνων καὶ ηὐδαιμόνει μάλιστα, Ἱππόνικος δὲ ἦν πλουσιώτατος τῶν Ἑλλήνων, τότε μέντοι πάντες ἴστε ὅτι παρὰ τοῖς παιδαρίοις τοῖς μικροτάτοις καὶ τοῖς γυναίοις κληδὼν ἐν ἁπάσῃ τῇ πόλει κατεῖχεν, ὅτι Ἱππόνικος ἐν τῇ οἰκίᾳ ἀλιτήριον τρέφει, ὃς αὐτοῦ τὴν τράπεζαν ἀνατρέπει.
126
III. La reputazione
Il tema, apprezzato nella commedia37 e ripreso dalla letteratura socratica, della rottura generazionale fra padre e figlio,38 è ben noto, ma è nello specifico arricchito dalle risonanze del termine aliterios, che evoca sinistri fantasmi,39 e dall’accusa di rovesciare la trapeza del padre. Si tratta di una espressione oscurissima che potrebbe avere a che fare con una banca,40 ed essere posta in relazione al denaro di Ipponico; oppure spiegarsi con la spoliazione di una trapeza destinata a offerte cultuali, comportamento che enfatizzerebbe l’atteggiamento malefico e sacrilego del giovane.41 In ogni caso l’impoverimento sarebbe stato causato dalla dissolutezza del figlio. Nel Protagora di Platone si dice che Callia avesse svuotato il tamieion nel quale Ipponico custodiva le ricchezze, e lo avesse utilizzato come camera nella quale ospitare i Sofisti, un’allusione alle spese legate alle frequentazioni intellettuali, ma anche allo sconvolgimento dell’ordine patrimoniale del padre, ricalcato nella struttura della casa.42 Anche Eschine di Sfetto si sofferma sul contrasto fra Ipponico e Callia. In un frammento recepito da Ateneo43 si dice che l’opera descrive il divario caratteriale fra padre e figlio. La fonte potrebbe essere comica e potrebbe essere ravvisata nei Kolakes di Eupoli.44 Il biasimo sarebbe nato dalla prodigalità con la quale Callia III spendeva i suoi denari nei servigi dei Sofisti che, come il seguito del frammento dimostra, ebbero il demerito di formare politici immorali.45 Le allusioni comiche prefigurano il sovvertimento di uno schema familiare percepito come canonico, nel quale sono introdotti elementi di disordine. Tutto origina dalla sfera sessuale: essa è espressa dalla frequentazione delle prostitute e dalla sua potenza erosiva, resa dal termine icastico di pornokopia. I contemporanei sapevano che la pornokopia di Callia non era rivolta esclusivamente alle prostitute: essi erano edotti anche della relazione scandalosa con la suocera Crisilla e della nascita del figlio, solo successivamente riconosciuto e al centro della querelle riferita da Andocide nell’orazione sui Misteri; quando il giovane ambisce a unirsi con la figlia di Epilico, parente della madre Crisilla, allora si perfeziona una situazione che è l’eccesso dello scandalo e dell’incesto. Il figlio di Callia è paragonato a figure che, pur non corrispondendo esattamente alla sua condizione, sono simboli della violazione dell’ordine familiare: l’incestuoso Edipo, che si unisce con la madre Giocasta, e Egisto, figlio di Tieste e di sua figlia Pelopia.46 37 38 39 40 41 42
43 44 45 46
V. e. g. Ar. Nu. 79–125. Guidorizzi 1996, 179. Strauss 1993, 196–197; Cox 1996, 272–273. V. supra a proposito del legame di Callia con il genos degli Alcmeonidi. Per l’interpretazione di τράπεζα come banca v. Dalmeyda 1930, 57; MacDowell 1962, 155; Bogaert 1968, 62. Sull’espressione: Cox 1996, 572–575. Pl. Prt. 315c–316a, v. Mayhew 2011, 91. Per Willink 1983, 33 l’allusione è alla dispendiosità dell’insegnamento dei Sofisti. Walsh 1984, 91 riconnette lo svuotamento del ταμιεῖον al medesimo àmbito. Ath. 5.220b-c. Eup. Kolakes fr. 156 K.A. Cf. Storey 1995, 182–184; Storey 2003, 181. Invece Krauss 1911, 90 nota 16 pensava a una autentica ‘discordia’. Degani 1960, 197–198. And. 1.129. MacDowell 1962, 155. V. anche Vernier 1996, 190–194.
3. La dispersione di un patrimonio favoloso
127
Va tuttavia ammesso che se la pornokopia rivolta nei confronti delle prostitute è costosa, quella indirizzata a donne libere nasconde freddi calcoli pecuniari. Essa infatti cela il tentativo di assorbire e unificare ingenti patrimoni attraverso il matrimonio di Callia con donne della stessa famiglia, come Crisilla e sua figlia,47 e poi attraverso l’unione del figlio di Callia e Crisilla con le nipoti della stessa Crisilla, figlie di Epilico, parente della prima moglie di Callia. Si è insomma di fronte alla contrazione dell’oikos come struttura di relazioni etiche e alla speculare deformazione dell’oikos come struttura economica. 3. LA DISPERSIONE DI UN PATRIMONIO FAVOLOSO Uno dei tratti più incisivi nella biografia di Callia è quello dell’impoverimento. Esso è presente sin dagli esordi nei Kolakes e non manca nel ritratto del vecchio che, sul limitare della morte, avrebbe perso tutto. Ciò nonostante, Callia sino alla fine continua a ricoprire incarichi prestigiosi e dispendiosi, come quelli diplomatici, che mal si conciliano con il fallimento. È opportuno chiedersi dunque quale sia l’autentico significato della parabola economicofinanziaria dell’erede delle favolose fortune dei Laccopluti. L’impoverimento è accennato agli inizi del IV secolo da Andocide.48 Ateneo ricorda che Callia III sarebbe morto in assoluta povertà, mancando dei beni necessari, assistito da una vecchia schiava.49 Lo sconcertante tracollo pone di fronte alla storia di una fortuna dalle dimensioni favolose che verrebbe irrimediabilmente a depauperarsi e, oberata dalle ipoteche, a dissolversi.50 La stima più accurata è quella di Lisia nell’orazione Sui beni di Aristofane. Nicofemo e suo figlio Aristofane sono condannati a morte e ad Aristofane è confiscato il patrimonio che tuttavia si rivela inferiore alle aspettative. Si sospetta allora che il suocero abbia occultato i beni del defunto e si intenta contro di lui una apographe, causa che, dopo la morte dell’accusato, è affrontata dal figlio, nel 387. Uno degli argomenti della difesa è quello dell’apparenza della ricchezza, di quanto talvolta i calcoli fatti dall’esterno possano ingannare. Ciò che si è verificato per i beni di Aristofane ha precedenti, peraltro numerosi, e fra essi vi è quello di Callia che, all’indomani della morte del padre, era ritenuto l’uomo più ricco della Grecia, dacché il patrimonio del nonno era stimato intorno ai 200 talenti, ma all’epoca della redazione dell’orazione il censo attribuitogli risultava inferiore ai 2 talenti: “ho sentito dire da mio padre e da altre persone anziane che non soltanto adesso, ma anche in passato vi siete ingannati sulla consistenza del patrimonio di molte persone che in vita avevano 47
48 49 50
Per esempio Nails 2002, 69 formula una suggestiva ipotesi a proposito del calcolo alla base dell’unione con la figlia di Iscomaco: “Callias III was at about this time losing the revenues from his silver mining enterprises and may have been attracted to the dowry Ischomachus daughter would bring with her”. And 1.130. Ath. 12.537c. MacDowell 1962, 155; Dunbar 1995, 235–236. Cratin. Thrattai fr. 81 K.A. parla delle ipoteche che gravano sopra il patrimonio di Callia.
128
III. La reputazione fama di ricchezza, ma che alla loro morte si sono rivelate assai meno ricche di quello che pensavate. (…) Callia poi, il figlio di Ipponico, subito dopo la morte di suo padre aveva fama di essere il più ricco dei Greci e, a quanto dicono, suo nonno aveva valutato i suoi beni a 200 talenti, mentre ora il suo censo non ammonta neppure a 2 talenti.”51
La fonte non deve essere trascurata. La responsabilità dell’impoverimento era stata sinora attribuita all’atteggiamento dello stesso Callia. Le spese erano state sconsiderate sia sul versante dei servizi sessuali sia sul fronte delle lussuose abitudini di antica tradizione, come la pederastia; l’erede sembrava anche cedere alle minacce e ai ricatti dei sicofanti. Lisia invece si rivolge ai giurati ed espone le sue ragioni, evocando un tema ricorrente nella storia economica del IV secolo: l’impoverimento di figure che, nell’età arcaica e per tutto il V secolo, avevano detenuto una indiscussa leadership e ricchezza.52 La miseria di Callia non sarebbe un fenomeno isolato né tanto meno individuale. Le cause potrebbero essere ricercate nei rivolgimenti che si verificarono nell’ultimo quarto del V secolo. Le conseguenze della guerra iniziata nel 431 furono determinanti. Le devastazioni dei campi dovute alle invasioni ebbero un loro peso.53 Forte dovette essere l’impatto del conflitto sullo sfruttamento delle miniere e sull’esportazione dell’argento, uno dei floridi capitoli di entrata della polis.54 Indubbiamente una sospensione dell’attività estrattiva si registrò a seguito dell’occupazione di Decelea nel 413. Le fughe di schiavi misero in ginocchio un settore che richiedeva manodopera servile: è probabile che i 20.000 schiavi fuggitivi nella guerra di Decelea fossero quelli impiegati nelle miniere e sottoposti a fatiche massacranti.55 La fine della guerra segnò una ulteriore linea di cesura. Infatti, dopo la sconfitta del 404, gli Ateniesi perdettero le loro proprietà nell’impero e così subirono un calo delle entrate. Del resto, con la chiusura del conflitto, si annullarono anche gli introiti delle commissioni di guerra.56 La tirannide dei Trenta determinò una trasformazione della ricchezza, con trasferimenti dovuti a confische o a pratiche simili. Il risultato fu un depauperamento generale, con un deterioramento dei patrimoni di media consistenza.57 51
52 53
54 55 56
57
Lys. 19.45–48: ἀκήκοα γὰρ ἔγωγε καὶ τοῦ πατρὸς καὶ ἄλλων πρεσβυτέρων, ὅτι οὐ νῦν μόνον ἀλλὰ καὶ ἐν τῷ ἔμπροσθεν χρόνῳ πολλῶν ἐψεύσθητε τῆς οὐσίας, οἳ ζῶντες μὲν πλουτεῖν ἐδόκουν, ἀποθανόντες δὲ πολὺ παρὰ τὴν δόξαν τὴν ὑμετέραν ἐφάνησαν. (…) Καλλίας τοίνυν ὁ Ἱππονίκου, ὅτε νεωστὶ ἐτεθνήκει ὁ πατήρ, ὃς πλεῖστα τῶν Ἑλλήνων ἐδόκει κεκτῆσθαι, καὶ ὥς φασι, διακοσίων ταλάντων ἐτιμήσατο αὑτοῦ ὁ πάππος, τὸ δὲ τούτου νῦν τίμημα οὐδὲ δυοῖν ταλάντοιν ἐστί. (Trad. Medda). Per un commento del passo: Edwards 1999, 139. Sull’argomento: Taylor 2007, 72–90. Hanson 1983, 111–151 per un ridimensionamento dei danni da occupazione sofferti dalla campagna ateniese soprattutto durante la guerra archidamica. La situazione durante la guerra deceleica sarebbe stata più severa; essa avrebbe interessato principalmente la fuga di schiavi. Osborne 1985, 111–126. Th. 7.27. Senofonte propone l’impiego di 10.000 schiavi pubblici nelle miniere (X. Vect. 4.23–25). Conophagos 1980, 341 ipotizza la cifra di 11.000. Per i problemi demografici: Akrigg 2007, 27–43. Strauss 1986, 46. L’intenso sfruttamento delle miniere inizierà solo alla metà del IV secolo. La manifattura, destinata a essere esercitata in laboratori e botteghe di dimensioni non eccedenti 120 unità, non soffre tanto della guerra, se si escludono le fughe di schiavi che possono aver ridotto la disponibilità di manodopera specializzata. Il campo più fruttuoso nel quale gli Ateniesi si cimentano sembra quello delle banche e della riscossione delle tasse. Mossé 1973, 12–17; Strauss 1986, 41–69; Musti 1987, 125–134.
3. La dispersione di un patrimonio favoloso
129
Le sommarie linee sopra descritte spiegano che i Calliadi, la cui base redditizia sembra essere proprio nello sfruttamento delle miniere e nell’affitto di manodopera schiavile, poterono essere colpiti dal tracollo economico generalizzato in una città nella quale la geografia della ricchezza aveva subito una radicale trasformazione. È dunque possibile che Callia, assai ricco un tempo, avesse assistito alla repentina diminuzione del suo patrimonio.58 Risulta allora opportuno osservare come il patrimonio dei Lakkoploutoi sia andato soggetto a un processo di impoverimento indipendente o al massimo concorrenziale al comportamento del prodigo erede.59 Tuttavia neanche una lettura di tal fatta esaurisce la complessità della fonte lisiaca. Quando afferma che il nonno aveva valutato il patrimonio 200 talenti e il nipote meno di 2, la fonte traccia una parabola lunga diverse generazioni e pone il problema dell’origine di un dato così preciso.60 Essa sarebbe da ravvisarsi nella valutazione effettuata al fine fiscale, il timema. Il richiamo è alla attribuzione di liturgie, i servizi che nella città democratica i ricchi garantivano con le loro elargizioni e che divennero via via più coattivi e costosi in rapporto alle sostanze dei singoli: ciascuno dovette essere chiamato a censire le sue sostanze.61 Pertanto, quello che si nasconde dietro la pagina lisiaca è il rapporto fra patrimonio e contribuzione. Il problema esplose durante la guerra del Peloponneso e la tensione causata dalla pressione fiscale trova eco nella letteratura degli ultimi decenni del V secolo. Il Vecchio Oligarca lamenta che “per quanto concerne coregie, ginnasiarchie, trierarchie, i ricchi si fanno carico dell’allestimento delle coregie, ma è il demos che ne gode, e che i ricchi indicono le ginnasiarchie e le trierarchie, ma è il demos che vi prende parte. Il demos dunque stima opportuno essere pagato per cantare, correre e danzare e imbarcarsi al fine di arricchirsi, mentre i ricchi si impoveriscono”.62 Le liturgie rendono i ricchi più poveri a vantaggio del demos e l’autore anonimo dell’opuscolo non può fare a meno di leggere la questione nei termini di una frattura fra ricchi e poveri.63 Nella commedia non si nasconde l’ostilità dei ricchi per il pagamento delle tasse. La centralità del nodo fiscale è testimoniata dalla versatilità con la quale Aristofane tratta il tema. Nei Cavalieri, del 424, Paflagone minaccia il Salsicciaio di nominarlo trierarca di una nave vecchia e con le vele marce, e di iscriverlo tra i ricchi così da oberarlo di tasse.64 La temibile attribuzione della trierarchia65 e di 58 59 60 61 62
63 64 65
Pecorella Longo 1971, 49–50. APF, p. 261; Fantasia 1976, 1166. La cifra dei 200 talenti del nonno è sospetta, perché cento volte maggiore dei 2 talenti in possesso del nipote. Sull’uso del termine timema in questa fonte v. Edwards 1999, 139. Ps. X. 1.13: ἐν ταῖς χορηγίαις αὖ καὶ γυμνασιαρχίαις καὶ τριηραρχίαις γιγνώσκουσιν ὅτι χορηγοῦσι μὲν οἱ πλούσιοι, χορηγεῖται δὲ ὁ δῆμος, καὶ γυμνασιαρχοῦσιν οἱ πλούσιοι καὶ τριηραρχοῦσιν, ὁ δὲ δῆμος τριηραρχεῖται καὶ γυμνασιαρχεῖται. ἀξιοῖ γοῦν ἀργύριον λαμβάνειν ὁ δῆμος καὶ ᾄδων καὶ τρέχων καὶ ὀρχούμενος καὶ πλέων ἐν ταῖς ναυσίν, ἵνα αὐτός τε ἔχῃ καὶ οἱ πλούσιοι πενέστεροι γίγνωνται. Per la cronologia dell’opera v. Faraguna 2011, 96–97; Tuci 2011, 29–71. Cecchet 2015. Ar. Eq. 912–918; 923–926. In generale: Migeotte 2005, 50–51. Per la trierarchia: Gabrielsen 2001; Flament 2007, 84–88; Rhodes 2013, 206. Istituita forse nel 483/2, la trierarchia è una delle contribuzioni di guerra più
130
III. La reputazione
altre liturgie66 è qui sentita come una arma di vendetta, soprattutto per certi aspetti esagerati nella lente comica, ma forse attuali di fronte alle disfunzioni e alla spesso paradossale onerosità del sistema. Nella Lisistrata, del 411, il declino della città, rispetto al passato, è evidente dal fatto che, dopo aver sperperato l’eredità dei Maratonomachi, gli Ateniesi non vogliono portare in cambio le tasse della guerra, le eisphorai.67 Si trattava dell’imposta straordinaria finalizzata a finanziare la guerra.68 Le modalità di prelievo e il calcolo dell’imposta nel V secolo sono tema di controversia. La eisphora fu prelevata per la prima volta nel 428, quando furono riscossi 200 talenti.69 Aristofane lascia intendere che nel 424 tale contribuzione fosse già assai diffusa70 e da Lisia si apprende che essa era stata riscossa ancora nel 410.71 Le opinioni sulla frequenza dell’eisphora nel V secolo sono divergenti: per alcuni studiosi72 essa sarebbe stata riscossa ripetutamente fra gli anni 428–425, mentre per altri73 la questione sarebbe incerta. Ciò rende arduo stabilire quale fosse negli anni della guerra l’effettivo peso delle liturgie sui patrimoni, ma, per quanto esse risultassero misure straordinarie, non si può tout court trascurare la loro incidenza.74 L’ostilità della classe liturgica nei confronti dell’imposta fu da subito palese: essa inasprì il rapporto fra demos ed élite. Per di più, proprio l’eisphora è considerata un male e nella psicologia sociale essa guadagna un ruolo minoritario di fronte alle altre liturgie, perché non garantisce alcuna visibilità, e dunque impoverisce frustrando.75 Nelle Rane, del 405, Aristofane dipinge un quadro icastico nel quale “non c’è più un ricco che voglia armare una trireme; si buttano addosso degli stracci, poi piangono e dicono di essere poveri”.76 Il rifiuto di pagare è segno di tempi di decadenza morale e può accompagnarsi ad autentiche tattiche per evadere le tasse.
66 67 68 69 70 71 72 73 74
75 76
gravose; il costo medio annuo doveva essere di circa 3000–5000 dr. Le fonti parlano della spesa di 8000 dr. per 3 anni consecutivi (Lys. 19.29, 42) o di 24 mine (Lys. 32.26). Da Lys. 21.2 si apprende che in 7 anni consecutivi erano stati spesi ben 6 talenti. Per le fonti: Flament 2007, 87 nota 381. La più antica epidosi attestata data al 425 e riguarda Alcibiade: Plu. Alc. 10.1 con Flament 2007, 95. In generale, v. Migeotte 1992. Ar. Lys. 654–655. Cavaignac 1951, 86; Thomsen 1964; Brun 1983; Wallace 1989, 473–490; Christ 2007, 53–69; Flament 2007, 88–94. Th. 3.19.1. Ar. Eq. 923–924. Lys. 21.3. Gomme 1956, 279. Brun 1983, 24. Flament 2007, 95 tende a ridimensionare il peso delle contribuzioni di privati nell’àmbito della spesa complessiva per la guerra, ma ciò non significa che esse non potessero essere ‘significative’ per quanto concerne i patrimoni dei singoli eroganti. Per una caratterizzazione negativa dell’eisphora, v. X. Vect. 6.1; D. 21.203. La materia è trattata da Brun 1983, 25–28. Per i risvolti sociali delle liturgie e di altri obblighi: Liddel 2007. Ar. Ra. 1065–1066: οὔκουν ἐθέλει γε τριηραρχεῖν πλουτῶν οὐδεὶς διὰ ταῦτα, ἀλλὰ ῥακίοις περιιλάμενος κλάει καὶ φησὶ πένεσθαι. Christ 2006, 155–165. Per il passo delle Rane: Del Corno 1985, 221. Nel 378, dopo la riforma sotto l’arconte Nausinico, la situazione dei più ricchi, costretti ad anticipare, andò addirittura peggiorando.
3. La dispersione di un patrimonio favoloso
131
Nonostante ciò, è pur vero che le tasse possono essere occasione strumentale per colpire un avversario, sottoponendolo alla irrazionalità del sistema fiscale; il meccanismo risulta critico e inefficiente, e questo diviene una giustificazione dell’evasione.77 Nell’Economico Senofonte ammonisce che, se il ricco fosse stato colto nell’assolvere ai suoi compiti fiscali in maniera inadeguata, i concittadini si sarebbero vendicati come se l’avessero colto a rubare del loro.78 È dunque opportuno pagare le imposte: nel discorso In difesa di Erissimaco Lisia insiste sulla disponibilità dell’accusato a spendere senza esitazione il patrimonio per contribuire alle necessità della polis e per poter portare questo comportamento a propria difesa in occasione di un eventuale processo.79 Tuttavia, proprio il fatto che la contribuzione fiscale sia assunta come tratto comportamentale tipico del ‘buon cittadino’ induce a sospettare che invece frequente risultasse nei fatti il ricorso a comportamenti infedeli.80 Di un contegno infedele, evitato per amor di patria, è chiaro riferimento nella difesa di Polistrato contenuta nel corpus lisiaco. Il figlio ricorda che il padre: “pur avendo la possibilità di trasformare il suo patrimonio in liquidi e di sottrarvi il suo aiuto, preferì che voi ne foste a conoscenza, in modo che, anche se avesse avuto l’intenzione di essere disonesto, non gli fosse comunque possibile, ma fosse costretto a versare contributi e a sostenere le liturgie”.81 A cavallo fra V e IV secolo emerge la distinzione fra beni visibili (phanera) e non (aphane). Una simile distinzione polare non riguarda tanto la natura dei beni, quanto il fatto che alcuni di essi potessero essere nascosti. Occultare parte del patrimonio per ridurre i doveri contributivi è una forma embrionale di evasione.82 La proprietà terriera e gli immobili erano difficili da sottrarre alla valutazione del fisco o all’attenzione dei creditori, mentre oggetti e capitali potevano essere facilmente ‘non dichiarati.’ E così molti patrimoni risultavano nascosti. È possibile che parte dei possidenti terrieri avesse diversificato gli investimenti, dedicandosi a prestiti marittimi, attività immobiliari, all’impianto di botteghe con schiavi e allo sfruttamento delle miniere, con la ricerca di nuovi strumenti finan77 78
79 80 81
82
Per il sistema fiscale come apparato punitivo, inefficiente e controproducente: Cohen 1992, 192, nota 10. X. Oec. 2.6–7. Secondo Pomeroy, l’opera andrebbe inserita nel tentativo di reagire al declino dell’oikos dopo la guerra del Peloponneso e alla vanificazione delle proprietà terriere vendute nel IV secolo (ma non fa cenno alla sorte della proprietà di Iscomaco). Infatti, dopo la crisi agraria iniziata con gli effetti deleteri della guerra, la stesura di un manuale come l’Economico poté avere l’ambizione di incoraggiare gli Ateniesi a ritornare a una forma di produttività diversa da quella delle piccole fabbriche. Pomeroy 1994, 19, 31–40, 46–50. Lys. fr. 35 Thalheim. Il tema del rapporto fra liturgia e gratitudine è trattato in Lys. 21.12. V. Carter 1986, 104; Cohen 1992, 198–201; Christ 2012, 17–26. Isoc. 18.60. Lys. 20.23: καὶ ἐξὸν αὐτῷ τὴν οὐσίαν ἀφανῆ καταστήσαντι μηδὲν ὑμᾶς ὠφελεῖν, εἵλετο μᾶλλον συνειδέναι ὑμᾶς, ἵν’, εἰ καὶ βούλοιτο κακὸς εἶναι, μὴ ἐξῇ αὐτῷ ἀλλ’ εἰσφέροι τε τὰς εἰσφορὰς καὶ λῃτουργοίη. Trad. Medda. Cohen 1992, 198 nota 1. Gera 1975, 69 nota 56 elenca i casi, molto numerosi negli oratori, della pratica di nascondere i patrimoni.
132
III. La reputazione
ziari. In questo senso, fra le ricchezze invisibili un ruolo di primo piano lo avevano i depositi bancari e i prestiti, da distinguersi dal mero possesso della moneta, in quanto ancora più immateriali e dunque difficilmente pignorabili, e inoltre coperti dalla massima segretezza, garantita dal rapporto fiduciario con i banchieri.83 Simili pratiche comportavano dei rischi, perché i beni invisibili erano sottoposti a dinamiche incerte e sfuggenti. Esemplare resta un episodio della storia della corruzione ateniese, illuminato, purtroppo solo debolmente, da uno scolio a Demostene. I tesorieri degli altri dèi avrebbero incautamente e illegalmente consegnato i denari in loro custodia ai banchieri, perché essi li investissero. Tuttavia, gli investimenti sarebbero andati male e i tesorieri non avrebbero avuto indietro il denaro. A questo punto, per evitare la punizione, essi avrebbero dato fuoco all’Opistodomo e sarebbero stati scoperti in seguito a una indagine. La sventura dei tesorieri spiega dunque quanto gli investimenti bancari fossero diffusi e nel contempo rischiosi.84 Ricercando le aderenze dei Calliadi al fenomeno sopra descritto,85 sarà inevitabile chiedersi se l’apparente riduzione del loro patrimonio non celi una trasformazione della ricchezza, con la sostituzione dei beni soggetti a una esagerata pressione fiscale. Il ‘pensiero’ di Callia sulla gestione patrimoniale sfugge. Le fonti leggono i processi economici che interessano il Cerice con una tendenza moralizzante, ma potrebbero esistere documenti che illustrano la questione. Il giovane potrebbe aver preso parte al dibattito sulle finanze pubbliche già alla fine degli anni ’20. I decreti di Callia, collocati nel 434/3, erano stati letti in rapporto all’imminenza dello scontro fra Sparta e Atene. Datati nel 422/1, essi assumono una valenza diversa. Nel testo si dispone la restituzione delle somme dovute ai tesori degli altri dèi e la razionalizzazione dell’attività finanziaria. I magistrati che avessero contratto dei debiti nei confronti dei tesori li dovevano estinguere: l’obbiettivo di razionalizzare e ridurre il prelievo dai fondi sacri si spiega di fronte al dissesto finanziario, che aveva imposto ai ricchi di contribuire direttamente attraverso formule di tassazione diretta. Se, datato il documento al 422/1, si potesse identificare il proponente del primo psephisma con il figlio di Ipponico, allora esso rappresenterebbe, nella temperie della pace niciana, un tentativo di arginare la pressione sui ricchi attraverso gli oneri fiscali. Il decreto non sarebbe isolato, ma anticiperebbe il comportamento di Callia.86 Una trentina d’anni dopo, nel 392, costui è indicato nel novero di quei ricchi non particolarmente propensi a condividere la loro ricchezza. Infatti, nei versi delle Ecclesiazuse si legge: “Callimaco il regista, qualcosa porta ai concittadini? Più di Callia. Che animale! butta via quello che ha!’”87 83 84 85 86 87
Sulla segretezza insiste Cohen 1992, 205–207. Schol. D. 24.136. Cohen 1992, 203–204. Brun 1983, 25–26 attribuisce al pagamento delle imposte la causa dell’impoverimento della famiglia di Callia. V. supra. Ar. Ec. 810–813: Αν. Καλλίμαχος δ’ ὁ χοροδιδάσκαλος αὐτοῖσιν εἰσοίσει τί;
3. La dispersione di un patrimonio favoloso
133
Egli è qui tacciato di appartenere a un novero di ricchi che, incuranti delle condizioni generali della città, si abbandonano a comportamenti di spreco e non condividono la ricchezza con la comunità. Callia, del resto, non compare investito nella trierarchia o in altre liturgie e non è mai celebrato quale evergete;88 sembra, anzi, aver recepito la questione posta dal Vecchio Oligarca che si chiedeva per quale ragione i ricchi dovessero finanziare la democrazia; egli potrebbe far parte di quei cattivi cittadini che lamentano condizioni economiche svantaggiate per evitare il carico fiscale. Nel Simposio senofonteo si legge poi il suo disappunto per gli oneri fiscali. Antistene declina un elogio dell’essenziale, stigmatizzando la ricchezza e l’avidità che da essa origina, e riportando la soddisfazione e il piacere a un senso di sazietà intellettuale, piuttosto che materiale. È allora che il padrone di casa interviene: “per Era! – disse – guardo con invidia la tua ricchezza, fra l’altro anche perché la città, dandoti degli ordini, non può trattarti da servo, né gli uomini, se non presti loro del denaro, possono adirarsi con te.”89
La critica di Callia verte sui gravami fiscali che la ricchezza finisce per comportare.90 L’elogio è ironico, perché l’assenza di risorse offre l’opportunità di liberarsi dagli obblighi imposti dalla città. L’imposizione delle tasse è vista nell’ottica di una limitazione della libertà personale e rappresenta per Senofonte uno dei lati deboli della costituzione democratica e uno dei motivi per i quali la costituzione Spartana risulta favorevole e adatta agli aristocratici.91 Resta da dimostrare se Callia avesse messo in atto pratiche finalizzate alla formazione e al consolidamento di un patrimonio ‘invisibile’ che si possa riferire a depositi bancari e a forme di arricchimento svincolate dal regime fondiario. Da alcune fonti si ricava l’impressione di un rapporto intergenerazionale con le banche. Vi è anzitutto l’accusa andocidea secondo cui lo sciagurato figliolo avrebbe rovesciato la trapeza del padre Ipponico. L’espressione è particolarmente involuta; l’ipotesi che con il termine si abbia a intendere una banca deve restare tale e convivere con altre, per esempio che la trapeza in questione sia una mensa sacrificale.92 Tuttavia, nei frammenti del Peri Hedone di Eraclide Pontico si legge: “Ipponico (…) chiese agli Ateniesi un’area sull’Acropoli per edificarvi una struttura nella quale collocare quei beni, ritenendo che non fosse sicuro lasciare tanto denaro in una casa privata. E gli Ateniesi gliela diedero, ma lui, su consiglio degli amici, cambiò idea.”93
88 89 90 91 92 93
Γε. Πλείω Καλλίου. Αν. Ἅνθρωπος οὗτος ἀποβαλεῖ τὴν οὐσίαν. Vetta, Del Corno 1989, 225–226; Capra 2010, 245–246 osserva che di Callimaco non si sa niente, ma che si deve qui trattare di uno dei “casi antonomastici di avarizia e prodigalità”. L’unica dedica di respiro panellenico è registrata a Delo (IG II2 1638.45; 1640.7; 1652.10; 1653.6–7). V. supra. X. Smp. 4.45: Νὴ τὴν Ἥραν, ἔφη, τά τε ἄλλα ζηλῶ σε τοῦ πλούτου καὶ ὅτι οὔτε ἡ πόλις σοι ἐπιτάττουσα ὡς δούλῳ χρῆται οὔτε οἱ ἄνθρωποι, ἢν μὴ δανείσῃς, ὀργίζονται. Nel Simposio senofonteo, Callia si vanta di donare denaro al popolo, ma si lamenta anche dell’ingratitudine del demos, che non gli è riconoscente. X. Sym. 4.2–4. Azoulay 2004, 174–175. Seager 2001, 392. MacDowell 1962, 155; Bogaert 1968, 62; Cox 1996, 572–575. Ath. 12.537b.
134
III. La reputazione
Ipponico avrebbe chiesto di edificare sull’Acropoli una struttura dove depositare le ricchezze, ritenendo non sicuro custodire molti denari in privato. Quando ci si interroga sulla finalità del progetto, quella di evitare il deposito del denaro presso un luogo privato, si è indotti a pensare che la notizia nasconda gli interessi finanziari del ricco ateniese, e che essa si ponga in un momento ‘sperimentale’ nella storia costruttiva dell’Acropoli, in cui si sarà reso necessario discutere di un luogo destinato a uso bancario. In generale le vicende personali degli antenati di Callia sono caratterizzate dall’adozione di un lessico del tutto estraneo all’età arcaica: è eclatante la speculazione sull’acquisto di beni fondiari sotto Solone;94 o il calcolo della rendita degli schiavi nelle miniere da parte di Ipponico.95 Tali precedenti renderebbero conto della institutio di Callia nelle finanze, ampiamente edotto e forse all’avanguardia nelle tecniche di deposito bancario, ma essi possono anche essere spiegati, al contrario, come un intervento retroattivo sulla reputazione degli antenati, elaborato in seguito alla fama guadagnata dal discendente. Al proposito è preziosa una allusione nell’orazione Sui Misteri. Secondo Andocide, Callia avrebbe orchestrato il processo, perché, eliminato il suo avversario, potesse appropriarsi dell’erede di Epilico, facendone la moglie del figlio e così mettendo le mani sulla giovane. Forse il fine dei contendenti era quello di appropriarsi del patrimonio del quale la giovane era l’unica erede. Epilico apparteneva a una famiglia ricchissima, ma alla sua morte “la sua situazione finanziaria versava in cattivo stato: lasciò beni visibili che non raggiungevano neanche il valore di due talenti, e le cifre dovute erano superiori ai cinque talenti.” 96
Mentre per il patrimonio visibile (phanera ousia) è scontato il riferimento ai beni immobili e alla proprietà fondiaria,97 non è chiaro che cosa si intenda con i debiti (ta opheilomena): se essi indichino crediti non riscossi da parte di Epilico o debiti del defunto ancora da onorare.98 La ricchezza fondiaria, seppure sopra la media, doveva risultare non sufficiente per scatenare una così feroce causa giudiziaria. Il sospetto, neanche troppo velato, è che la cagione di tanto ambire non risieda nel possesso dei beni visibili; è invece probabile che Epilico possedesse una taciuta, ma consistente, ricchezza occulta e che entrambi i pretendenti fossero attratti dall’amministrazione di tali beni. Un’altra osservazione, tratta dalla stessa vicenda processuale, spinge a riflettere sulle aderenze di Callia con ambienti legati a intraprese finanziarie. Oltre al movente ereditario, già sopra illustrato, vi sarebbe la vicenda legata alla pentekoste: 94 95 96 97 98
V. supra. X. Vect. 4.15. And. 1.118: Τὰ δὲ πράγματα τὰ οἴκοι πονήρως εἶχε· τὴν μὲν γὰρ φανερὰν οὐσίαν οὐδὲ δυοῖν ταλάντοιν κατέλιπε, τὰ δὲ ὀφειλόμενα πλέον ἦν ἢ πέντε τάλαντα. Sulla problematicità dell’espressione: MacDowell 1962, 146–147. APF, p. 298. Feraboli 1995, 233–234: “Andocide sorvola accuratamente sulla aphanes ousia, ossia sul denaro in contanti, sul denaro depositato, e sul denaro dato in prestito. Se dunque Callia fu pronto a lottare con ogni mezzo per l’eredità di Epilico, possiamo supporre che il patrimonio fosse ben più consistente di quanto Andocide era disposto ad ammettere. Da questo sorge il dubbio che l’ambigua espressione ‘il denaro dovuto superava 5 talenti’, non alluda a debiti di Epilico, bensì a suoi crediti”.
3. La dispersione di un patrimonio favoloso
135
“l’anno scorso e l’anno precedente il nostro buon Agirrio era l’appaltatore della pentekoste. Egli vinse l’appalto offrendo 30 talenti; partecipavano con lui tutti quelli che si riunivano sotto il cipresso, che voi ben sapete di cosa sono capaci. Io penso che essi si riunissero per due ragioni: per percepire del denaro non avendo offerto un maggior prezzo nell’incanto e per partecipare alla raccolta della tassa che era stata acquistata a un basso prezzo. Dopo avere ottenuto un ricavo di 3 talenti, essi si resero conto di che affare si trattava, e avendo dato ad altri una percentuale vinsero di nuovo l’appalto per 30 talenti. Così non esisteva competizione; allora io giunsi di fronte al Consiglio e offrii più di loro, finché non vinsi l’appalto per 36 talenti.”99
Nel 402/1 Agirrio era a capo di un gruppo di individui che gestivano l’appalto della pentekoste, l’imposta del 2 % su importazioni ed esportazioni.100 L’appalto era dato all’asta e venduto per 30 talenti; Andocide accusò Agirrio di aver creato un ‘cartello’ al fine di tenere l’asta a un prezzo basso, così da ricavare un maggiore introito. Nel 401/0 Andocide riuscì a ottenere l’appalto offrendo 36 talenti. In questo modo sottrasse la rendita ad Agirrio.101 Per quanto nei suoi particolari non sia chiara,102 la vicenda nel suo complesso è ricca di risvolti: essa spiega che l’implicazione in tali forme di intrapresa potesse modificare il livello qualitativo della ricchezza, rendendola più rischiosa ed evanescente.103 La questione della pentekoste si rivela preziosa anche per un’altra ragione, per dimostrare che l’ingresso di membri della classe dirigente nella new economy non solo li rendeva invisi al demos per la natura egoistica e parassitaria delle loro azioni, non solo li faceva più vulnerabili per l’esposizione a forme di proprietà meno stabili, anche se meno misurabili, del possesso fondiario, ma li introduceva anche entro dinamiche produttive di dubbio valore etico.104 Ad ogni buon conto, nella difesa di Andocide si intuisce la vicinanza di Callia con Agirrio e dunque con il mondo degli appalti. 99 And. 1.133–134: Ἀγύρριος γὰρ οὑτοσί ὁ καλὸς κἀγαθός ἀρχώνης ἐγένετο τῆς πεντηκοστῆς τρίτον ἔτος, καὶ ἐπρίατο τριάκοντα ταλάντων, μετέσχον δ’ αὐτῷ οὗτοι πάντες οἱ παρασυλλεγέντες ὑπὸ τὴν λεύκην, οὓς ὑμεῖς ἴστε οἷοί εἰσιν· οἳ διὰ τοῦτο ἔμοιγε δοκοῦσι συλλεγῆναι ἐκεῖσε, ἵν’ αὐτοῖς ἀμφότερα ᾖ, καὶ μὴ ὑπερβάλλουσι λαβεῖν ἀργύριον καὶ ὀλίγου πραθείσης μετασχεῖν. Κερδήναντες δὲ τρία τάλαντα, γνόντες τὸ πρᾶγμα οἷον εἴη, ὡς πολλοῦ ἄξιον, συνέστησαν πάντες, καὶ μεταδόντες τοῖς ἄλλοις ἐωνοῦντο πάλιν τριάκοντα ταλάντων. Ἐπεὶ δ’ οὐκ ἀντεωνεῖτο οὐδείς, παρελθὼν ἐγὼ εἰς τὴν βουλὴν ὑπερέβαλλον, ἕως ἐπριάμην ἓξ καὶ τριάκοντα ταλάντων. I codici presentano κερδήναντες δὲ τρία; Reiske emenda κερδήναντες δὲ ἓξ, v. MacDowell 1962, 159. 100 Strauss 1986, 49; Migeotte 2005, 51–52; Faraguna 2010, 18–19. Moreno 2007, 104 nota 131 distingue da quella di Agirrio e Andocide due altre tasse omonime: la πεντηκοστή del grano (D. 59.27; Stroud 1998); la πεντηκοστή decretata fra il 336 e il 330 sulle importazioni e le esportazioni ad Oropo (IG II2 334; SEG 18.13). 101 MacDowell 1962, 157–160. 102 Sealey 1956, 182; Stroud 1998, 19–20. 103 Furley 1996, 112; Stroud 1998, 20 nota 18. 104 Un frammento di Filonide riportato da Polluce associa al πεντηκοστολόγος il πορνοτελώνης (Poll. 9.29), suggerendo che quelli che ottenevano l’appalto per la riscossione dei tributi potevano essere investiti anche nella riscossione della tassa per la prostituzione (πορνικόν. V. Aeschin. 1.119). Se Callia era tacciato di πορνοκοπία, come i suoi antenati Chreokopidai erano tacciati di ‘chreokopia’, l’assonanza fra i due termini può essere stata particolarmente gustosa grazie all’accostamento di metodi di arricchimento poco ortodossi. Si tratta di una mera suggestione che potrebbe tuttavia illustrare le difficoltà cui era esposto il daduco in carica, il nobile Callia figlio di Ipponico, nel mondo insidioso della nuova economia.
136
III. La reputazione
Del coinvolgimento di Callia in una dinamica produttiva ‘avventurosa’ si trova forse una traccia labile ma sinora trascurata. Nel De Lapidibus, opera redatta intorno al 315,105 Teofrasto riferisce che, nel 405/4,106 Callia, uno ‘dalle miniere d’argento’, avrebbe scoperto il metodo per la estrazione del cinabro, avendo cercato di ricavare oro dalla sabbia: “il processo di preparazione si dice sia stato scoperto e diffuso dall’ateniese Callia, uno dalle miniere di argento, che raccolse e studiò la sabbia, pensando che essa contenesse oro, dovendo a ciò la sua apparenza brillante. Ma quando si rese conto che essa non conteneva oro, egli ammirò ancora il suo colore e giunse così a scoprire il processo che non è cosa antica, ma data a novant’anni prima dell’arcontato di Prassibulo ad Atene.”107
Si tratta del procedimento per l’estrazione dalla sabbia del pigmento rosso detto cinnabaris: il processo non coincide con la scoperta del pigmento stesso e secondo taluni non si sarebbe realizzato presso il Laurion, ma in Asia Minore, almeno se si segue il filo del dettato teofrasteo che aveva descritto nel capitolo precedente un cinabro naturale estratto nell’Iberia e nella Colchide, diverso da quello artificiale prodotto presso Efeso.108 In passato si è messo in dubbio che il personaggio fosse Callia III e si è preferito pensare che le fonti travisassero un episodio in origine attribuito a Ipponico I, episodio che ne giustificasse il soprannome Ammon con una paretimologia: Ammon verrebbe infatti da ammos, la sabbia che nasconde l’oro.109 La vicenda si presenta degna di nota proprio in relazione alla figura di Callia III, rispetto alla quale anche la cronologia tramandata è opportuna. Il primo motivo è un richiamo alla dimensione intellettuale e alla indagine ‘scientifica’: Callia sarebbe rappresentato come un ricercatore che svolge esperimenti. Il secondo concerne il richiamo alla capacità dei Calliadi di ottenere ricchezze dal sottosuolo, e in questo il racconto di Teofrasto avvicina l’impresa di Callia a quella dei suoi antenati che miracolosamente e casualmente si erano arricchiti. Vi è infine l’apertura di Callia a imprese innovative che, nel campo dell’estrazione mineraria, lo possano aver portato fuori dal suolo dell’Attica alla ricerca di fonti inesplorate di reddito.
105 Eichholz 1965, 8–12. 106 Ossia 90 anni prima dell’arcontato di Prassibulo nel 315/4. Cf. D. S. 19.55. 107 Thphr. Lap. 8.59: καταδεῖξαι δέ φασι καὶ εὑρεῖν τὴν ἐργασίαν Καλλίαν τινὰ Ἀθηναῖον ἐκ τῶν ἀργυρείων, ὃς οἰόμενος ἔχειν τὴν ἄμμον χρυσίον διὰ τὸ λαμπυρίζειν ἐπραγματεύετο καὶ συνέλεγεν. ἐπεὶ δ’ ᾔσθετο ὅτι οὐκ ἔχοι τὸ δὲ τῆς ἄμμου κάλλος ἐθαύμαζε διὰ τὴν χρόαν, οὕτως ἐπὶ τὴν ἐργασίαν ἦλθε ταύτην. οὐ παλαιὸν δ’ ἐστὶν ἀλλὰ περὶ ἔτη μάλιστ’ἐνενήκοντα εἰς ἄρχοντα Πραξίβουλον Ἀθήνησι. Eichholz 1965, 127; Halleux 1974. V. anche la traduzione di Mottana, Napolitano 1997, 166–167. L’aneddoto è riferito anche da Plinio che sunteggia il dettato di Teofrasto. Plinius, Naturalis Historia 33.113. 108 Trinquier 2013, 308–309. 109 Si è pensato a una confusione fra Ipponico e Callia, e che dunque il personaggio cui la fonte si riferiva fosse in realtà Ipponico II: Piccirilli 1977, 198. V. anche PAA 538905. Per Davies (APF, p. 257) si deve trattare di Ipponico I anche chiamato Ammon (per alcuni l’episodio spiegherebbe il soprannome, collegato attraverso una paretimologia proprio alla sabbia, ἄμμος). Kirchner (PA 7826) invece ritiene che l’inventore sia Callia III, mentre Eichholz 1965, 127 esclude che con la perifrasi “Callia, uno dalle miniere d’argento” si volesse indicare il ricco e ben noto Cerice. In questo senso anche Zorat 1990, 100–102.
4. Il corpo tatuato
137
4. IL CORPO TATUATO Nel bestiario nel quale Callia è precipitato, si trovano due limiti negativi: del primo, ossia della improvvisa povertà, si è già detto. Resta invece ancora da spendere due parole sul secondo, sulla riconoscibilità, ossia sull’identità sociale della figura.110 Callia appartiene a una generazione ormai forse avvezza a essere osservata e riprodotta nel ritratto111 e nelle fonti si trovano delle caratterizzazioni fisiche del personaggio. Nella rievocazione senofontea del Simposio è dato conto della prestanza del sacerdote eleusinio: “possiedi infatti le migliori doti, (…) appari il più venerando di quanti ti hanno preceduto, il tuo corpo è a vedersi il più bello della città e il più resistente a sopportare le fatiche.”112
Il ritratto ‘ideale’ è forgiato sul modello del kalos kai agathos. L’autorevolezza è conseguenza delle funzioni, di tradizione familiare, di ambasciatore113 e di daduco. La consapevolezza della alterità del sacerdote è segnalata dalla postura, dall’atteggiamento e dall’abbigliamento: nel Politico Platone afferma che “lo schema dei sacerdoti e degli indovini è colmo di orgoglio e ottiene fama di sacralità in ragione dell’importanza delle cose di cui si cura”.114 Nel caso del daduco, investito di un sacerdozio ‘ancestrale’, l’orgoglio e la fama di sacralità raggiungono un livello altissimo. Il figlio di Ipponico si distingue dagli altri Ateniesi, anche in una circostanza come quella della riunione del Consiglio dei 500 il giorno seguente la celebrazione dei Misteri presso l’Eleusinion, nelle vicende relative all’accusa e al processo di Andocide. Allora: “quando il Consiglio era al completo, Callia figlio di Ipponico, essendosi levato nella veste sacerdotale disse che una supplica era stata posta sull’altare, e la indicò ai consiglieri.”115
Nella folla anonima dei buleuti sorteggiati, egli non era un cittadino come gli altri, ma si distingueva per la sua veste.116 Non solo era, ma si mostrava come daduco. Lo 110 Il tentativo di definire il corpo perfetto è il motore per la ricerca di una regola, il canone. Il corpo è, in questo caso, lo specchio di una visione del mondo e la sua rappresentazione, nel kouros votivo o nella kore, è ideale. Specularmente nell’individuo esso è la sede del riconoscimento sociale: il corpo perfetto, quello del guerriero, è reso superbo dalla pratica della guerra, mentre l’attività sedentaria dell’operaio e la frequentazione di ambienti ristretti finiscono per deformare il corpo dell’artigiano. D’Agostino 2001, 39–44. 111 Per la nascita del ritratto: Torelli 1979, 439–458; Giuliani 1997, 983–1011; Di Cesare 2006, 125–162. 112 X. Smp. 8.40: τὰ μέγιστα γάρ σοι ὑπάρχει (…) ἱεροπρεπέστατος δοκεῖς εἶναι τῶν προγεγενημένων, καὶ σῶμα ἀξιοπρεπέστατον μὲν ἰδεῖν τῆς πόλεως ἔχεις, ἱκανὸν δὲ μόχθους ὑποφέρειν. 113 Piccirilli 2002, 23–28. 114 Pl. Plt. 290d. Catoni 2008, 223. 115 And. 1.112: καὶ ἡ βουλὴ ἐπειδὴ ἦν πλήρης, ἀναστὰς Καλλίας ὁ Ἱππονίκου τὴν σκευὴν ἔχων λέγει ὅτι ἱκετηρία κεῖται ἐπὶ τοῦ βωμοῦ καὶ ἔδειξεν αὐτοῖς. 116 MacDowell 1962, 143 traduce τὴν σκευὴν ἔχων: “wearing his official dress as dadouchos”. Per la sopravvivenza di vesti elaborate nel V secolo in circostanze della vita comunitaria particolari, come il teatro o le pratiche cultuali: Geddes 1987, 307–331. Il vestiario del sacerdote doveva garantire la riconoscibilità da parte della comunità: Pirenne-Delforge 2005, 1–31; Parker 2011, 48–57. Mills 1984, 255–265: la forma sofisticata del vestiario non fu ingegnata per difendere il corpo dagli
138
III. La reputazione
hiereus indossava una benda e una corona di mirto;117 secondo un uso aristocratico di reminiscenza arcaica, i capelli lunghi erano raccolti in un krobylos. Le vesti assumevano la funzione di distinguerlo dal resto dei cittadini ed enfatizzare la sua alterità e, esaltando la loro funzione, si presentavano con una tale maestosità da alimentare la diceria di essere state disegnate da Eschilo, intrattenendo una certa somiglianza con gli abiti scenici.118 Il daduco non si separava facilmente dal suo ‘abito’: Callia II si recava infatti con le vesti cerimoniali anche in guerra e sul campo di battaglia a Maratona, addobbato come una figura regale, sarebbe stato scambiato per un persiano.119 Nella rappresentazione tramandata da Plutarco è esemplificato il carattere totalizzante del ruolo sacrale. Se si può congetturare un senso originario della funzione dal titolo, allora il daduco, come lo ierofante, assume l’archetipico compito di mostrare, nello specifico rischiarando con la torcia. Si potrebbe poi ipotizzare che costui dovesse essere incaricato di portare fiaccole per illuminare l’azione rituale notturna e di organizzare spettacoli di luci nel Telesterion nel momento della iniziazione.120 Egli è attore e figura che partecipa a riti e processioni. Sotto questo aspetto, è inserito in una gerarchia: agisce infatti in accordo con lo ierofante, al quale deve essere in posizione subalterna, perché i Cerici erano subordinati agli Eumolpidi. È possibile che esistesse un ordine fisso che regolamentava la marcia del personale sacerdotale durante la processione dei Misteri e, se esso è presentato da un’iscrizione di età imperiale, allora allo ierofante seguono la sacerdotessa di Core, l’arconte eponimo e il daduco.121 Un’iscrizione del I secolo onora il daduco Temistocle di Agnunte che nell’esercizio delle funzioni sacerdotali ha accresciuto la solennità e l’onore del culto e così la magnificenza dei Misteri riceve grande ammirazione (ekplexis) e l’opportuno ornamento.122 La parola chiave del discorso è l’ekplexis che il comportamento del daduco deve incutere, un’emozione che talora sconfina nella paura, ma che assume spesso la funzione sociale di produrre resilienza nell’uditorio e di rafforzare il comportamento comunitario, anche in vista di una decisione.123 Dell’ordine cittadino il daduco partecipa anche delimitando gli spazi, essendogli talora demandata la funzione di de-
117 118
119 120 121 122 123
agenti esterni, né per ragioni di ‘modesty’, quanto per definire il ruolo di un individuo e la sua superiorità sociale. Corona di mirto: Schol. S. OC 681. Krobylos: Mylonas 1961, 232. Veste maestosa inventata da Eschilo: Ath. 1.21e. Gagné 2009, 233. Si noti che le vesti lussuose alla fine del V secolo sono identificate in Atene non quale espressione del lusso, come in età arcaica, ma quale spia di tendenze tiranniche. Geddes 1987, 321. Per Davies in APF, p. 260 è possibile che il daduco ricevesse degli emolumenti come sacerdote. IG II2 1672.305: εἰς τὰς θύρας τῆς ἱερεία καὶ τοῦ δαιδούχου (329/8) presuppone l’esistenza di una casa del daduco. Secondo Scarpi 2002, 483 e Clinton 1974, 68 il daduco doveva avere un ruolo più rilevante nell’ἐποπτεία, piuttosto che nella τελετή. Su questi due termini v. Roussel 1930, 51–74. Plu. Arist. 5.7–8. Per il daduco portatore di fiaccole: Scarpi 2002, 484. Per gli spettacoli nel Telesterion: Garland 1984, 99. Per la gerarchia EumolpidiCerici: Scarpi 2002, 481. Schol. S. OC 1053. L’iscrizione con la possibile sequenza processionale è IG II2 1092B.25–36 (Clinton 1974, 36; Scarpi 2002, 488). Clinton 2005, n. 30; Patera 2011, 123. Cusumano 2011, 36–54.
4. Il corpo tatuato
139
terminare i confini (horizein): lo ierofante e il daduco sono horistai della sacra orgas.124 È anche indicativa la topografia della presenza del daduco: l’agorà, anzitutto. Insieme con lo ierofante, egli bandiva la prorrhesis dalla stoa Poikile attraverso lo hierokeryx, invitando tutti i Greci alla partecipazione ai Misteri. Officiava inoltre durante la celebrazione delle Lenee e godeva della proedria nel teatro di Dioniso:125 lo spazio e il tempo teatrale contribuiscono a spiegare l’esposizione mediatica di chi deteneva la carica e si imparentano con una prerogativa originaria del genos dei Kerykes, quella di annunciare. Il corpo del daduco è un oggetto artefatto con una serie di operazioni che nel tempo conferiscono a esso una indubbia teatralità, ma anche una rigidità espressiva che, nel caso dello ierofante, assume la forma di una serie di restrizioni nella vita sessuale.126 Quando un individuo si allontana dallo schema attribuito al suo corpo, sorgono dei problemi. Il corpo è allora il campo d’indagine della historie, dello sguardo del medico che visita il paziente e legge i segni del male, esattamente come lo storico legge la storia nei fatti e ne coglie i movimenti più reconditi e le cause più profonde. La malattia si nasconde e a farla aggravare è il non riconoscere i sintomi. Quando il corpo è la sede del vizio, diviene anche il luogo fisico dove si palesa una distonia dallo schema opportuno: Ippoclide, che pretende la mano della figlia del tiranno Clistene, non la ottiene, perché il suo corpo si è mosso in maniera inopportuna in una danza sconcia, inadeguata al suo livello sociale; quando Alcmeone, ospite di Creso, è introdotto ai tesori lidi e gli è consentito di prendere ciò che voglia, egli raccoglie ogni bene e si gonfia per contenere più oro possibile. L’avidità lo deforma.127 La malattia sociale del corpo è quella del non restituire più i segni che consentano di decodificare le situazioni e di riconoscere le figure. Verso la fine del V secolo si andò indebolendo lo statuto veritativo delle asserzioni tradizionali e si avvertì la possibilità di rovesciare i ruoli e le posizioni. Gli inconvenienti possono essere pesanti, come sa il Vecchio Oligarca, quando si sofferma sulla non riconoscibilità autoptica dei cittadini rispetto agli schiavi. Egli lamenta infatti che talora non è possibile riconoscere per strada il cittadino libero dallo schiavo e ciò dipese forse da un appiattimento delle condizioni di vita dei cittadini umili rispetto agli schiavi e ai meteci.128 Insomma, i ruoli sono messi in discussione e si rischia di perdere l’orientamento e non riconoscere i capisaldi dello spazio sociale. Alcune delle notizie che ruotano intorno a Callia sono incentrate sull’ingannevole effetto dell’apparenza e della distanza fra la rappresentazione di un soggetto e la sua realtà, ossia sul contrasto fra la dignità delle vesti e della postura sacerdotale e la condotta di vita. Nella commedia Kolakes è fatta una allusione alla sua abitudine di “incedere mollemente sculettando”.129 Negli Uccelli di Aristofane l’araldo, rivolto a Pisetero, 124 Per la sacra orgas: Androt. FGrHist 324 F 30. Papazarkadas 2011, 253. 125 Per le Lenee: Schol. Ar. Ra. 479. Proedria: IG II2 5028. 126 Parker 1983, 89: lo ierofante e il daduco potevano essere sposati, ma erano posti limiti relativi alla sessualità dei sacerdoti. V. Parker 2005, 95 e 334. 127 Per Ippoclide: Hdt. 6.127–129. Per Alcmeone: Hdt. 6.125. 128 Ps. X. 1.10. Cataldi 2000, 75–102. 129 Eup. Kolakes fr. 176 K.A. Per la traduzione e il commento: Napolitano 2012, 21.
140
III. La reputazione
stila un elenco di volatili.130 Ognuno di essi è accostato a un cittadino; si tratta di una celebre applicazione del metodo del ‘paragone’ (eikasmos). Del resto, uno dei veicoli più forti della rappresentazione fisica degli Ateniesi si trova nella verve della commedia e specie nei suoi risvolti scommatici. La loidoria rappresenta infatti uno dei canali attraverso i quali si fissano le caratteristiche fisiche dei personaggi in scena.131 Uno dei metodi adottati è la formulazione di un paragone (eikazein) di una persona con un’altra persona, con un oggetto o con un animale, evocando tratti fisici caratterizzanti l’individuo.132 Nel caso degli Ornithes, gli uccelli evocano con immediatezza i rispettivi personaggi. Tali paragoni includono, fra gli altri, quello di Callia con l’upupa:133 essa, che nella finzione scenica impersona il re degli uccelli, è nello habitat temperato il volatile dal piumaggio più appariscente e sfarzoso, con le penne più ricche e colorate; si potrebbe così alludere all’abito e al portamento di Callia, per mettere in luce il decadimento della veste, oltraggiata e rovinata dalle prostitute che spennano il malcapitato. L’angolatura più efficace per introdurre il tema della degenerazione è offerta da uno scolio a Luciano, laddove si riferisce che Callia: “come dice Cratino negli Archilochoi era figlio di Ipponico, (…) Cratino lo apostrofa col termine stigmatias, come uno carico di debiti.”134
Lo stigmatias è lo schiavo fuggitivo tatuato, marchiato. L’epiteto sarebbe stato rivolto a Callia, perché costui avrebbe consentito ai suoi creditori di piantare horoi debitori nelle sue proprietà, gesto che, come nel caso degli schiavi fuggitivi, lo avrebbe segnato e marchiato, riportando la sua immagine sociale alla sfera del debito. In realtà il termine all’epoca della commedia di Cratino potrebbe fare riferimento al comportamento sconsiderato e disobbediente del giovane, e di conseguenza anche ai debiti; la lettura stricto sensu ‘economica’ può essere più tarda.135 Eppure il termine stigmatias allude a una sfera concettuale preziosa: il ritratto del ricco caduto in miseria è la spia di una condizione nella quale egli è finito per evitare gli obblighi liturgici. Sembra di intuire che alla povertà, intesa nel suo senso più profondo, si colleghi anche la descrizione della sua figura e, addirittura, del suo corpo. Infine, il tatuaggio nega la funzione che il cerice e il daduco hanno di annunciare, perché lo stigma è un segno negativo, che annuncia una colpa e uno stato di degrado morale.
130 131 132 133 134 135
Ar. Av. 1290–1299. Saetta Cottone 2005. Monaco 1966. Ar. Av. 281–286. Schol. Luc. JTr. 48 (Cratin. Archilochoi fr. 12 K.A). Sullo stigma: Jones 1987, 139–155. A στιγματίας si collegherebbe anche μαστιγίας, che si trova in Ar. Ra. 501. Dioniso si rivolge a Xantia e lo apostrofa: “No, per Zeus: sei proprio quello di Melite, un pezzo da forca (μαστιγίας). Su dunque i bagagli li prendo io” (trad. del Corno). Per Del Corno 1985, 185 e Dover 1997, 142 l’epiteto μαστιγίας si potrebbe riferire a Xantia o a Eracle. Per gli scoli tuttavia era fatto un richiamo a Callia che si era vestito da Eracle secondo quanto riferiscono i versi precedenti della stessa commedia; che aveva dimora a Melite; che nella commedia di Cratino era chiamato στιγματίας. Xantia verrebbe così assimilato al donnaiolo Callia. Nails 2002, 73.
4. Il corpo tatuato
141
Nei versi delle Rane, messe in scena nel 405, è introdotta una comparsa in vesti poco solenni: “e Callia, quello il figlio di Hippobinos, combatte come Eracle, con una leonte di… fica!”136
Probabilmente costui aveva partecipato alla battaglia delle Arginuse (406),137 e i racconti sulla battaglia erano freschi nella memoria collettiva al momento della messa in scena della commedia.138 Quando si afferma che Callia è rappresentato principalmente nel simposio, si deve notare l’eccezionalità dell’immagine aristofanea, l’unica (se si eccettua la dubbia morte del padre a Delio) che restituisca l’intersezione della vita dell’aristocratico con la guerra del Peloponneso. Non sembra di rilevare che il nobile ricoprisse all’epoca alcuna carica ufficiale. Si sa peraltro che durante la guerra alcuni aristocratici, per evitare le battaglie e l’impegno militare diretto, erano spesso impegnati in missioni diplomatiche, e Callia vantava prestigiose tradizioni diplomatiche familiari, anche se in quegli anni è nota solo la sua architeoria a Delo.139 Una luce sinistra circonda il ridicolo travestimento: l’atteggiamento è vigliacco140 o quantomeno non virile; lo scenario è quello di una battaglia che segnò la vittoria di Atene, ma che fu poi seguita dallo strascico giudiziario nei confronti degli strateghi condannati e messi a morte per non aver raccolto i naufraghi. Per di più, l’episodio della partecipazione alla battaglia è in Aristofane rivisitato e trasposto in tratti antieroici. Anzitutto, il patronimico altisonante è qui storpiato: il calembour Hipponikos/Hippobinos è giocato sul verbo binein (copulare) e sul formante hippos che nei composti serve a indicare “anything large or coarse”. Binein è un termine piuttosto volgare, cui si affianca il più eufemistico kinein, a indicare l’atto sessuale.141 Hippobinos si potrebbe tradurre come ‘uno che copula esageratamente’.142 La trovata riesce esilarante, tanto più se si evoca la dignità del formante onomastico hippos e l’incidenza che esso dovette avere nei nomi della illustre famiglia.143 Callia indossa abiti insoliti: se l’antenato Callia II si era presentato a Maratona con il costume da daduco, il nipote si reca alla battaglia navale vestito, come Eracle, 136 Ar. Ra. 428–430: καὶ Καλλίαν γέ φασιν τοῦτον τὸν Ἱπποκίνου κύσθου λεοντῆν ναυμαχεῖν ἐνημμένον. (trad. Del Corno). Del Corno 1985, 180–181; Dover 1997, 136–137. 137 X. HG 1.6.26–34; D. S. 13.97–99. 138 Costanzi 1930, 422; Del Corno 1985, 181; Nails 2002, 72. Per altri richiami alle Arginuse: Worthington 1989, 359–363. 139 A proposito delle cariche ricercate per evitare la partecipazione alla guerra: Ar. Ach. 594–617. Sommerstein 1996, 328. 140 Per il coraggio come virtù democratica: Balot 2004, 406–423. 141 Beta 1992, 96. 142 Così come ἱππόπορνος si tradurrebbe “excessive prostitute”. LSJ s. v. ἱππόπορνος, p. 835. V. anche LSJ s. v. ἵππος (vii), p. 835. 143 Si potrebbe peraltro cogliere qui un riferimento ipertestuale al Bathippos di un frammento di Cratino, un vecchio pervertito che rasa la barba per nascondere la sua età e darsi al piacere smodato di copulare. Cratin. Archilochoi fr. 11 K.A. Beta 1992, 104.
142
III. La reputazione
di una leonte,144 ma non di autentica pelliccia leonina, bensì di peli pubici femminili. Il termine adottato a indicare l’organo femminile (kysthos) non è usuale, neanche nel lessico scurrile della commedia. Esso infatti compare “quattro volte in Aristofane e una in Eupoli”.145 Inoltre il travestimento è nella commedia direttamente proporzionale a comportamenti sessuali ‘patologici’.146 Nel passo vi è una concentrazione di violenta acredine, enfatizzata dalla crestomazia di termini incisivi per la loro volgarità. Gli scoli ad Aristofane appuntano alcune utili chiose. L’immaginazione aristofanea, che escogita il singolare patronimico Hippobinos del Callia portatore della piccante leonte, è spiegata con un aggettivo raro: pornomanes.147 Il richiamo è qui duplice. Il primo è al lessico della malattia: la mania è una sorta di furore. Il termine, seppure generico e applicabile ad altre sfere dell’esperienza umana, è raccolto e compreso nel linguaggio della patologia medica.148 Il secondo è ironico: la mania per le prostitute è qualcosa di poco nobile. Secondo Platone, vi sono due specie di maniai, l’una derivante da malattie umane, l’altra prodotta dalla divinità, divisibile in quattro sottotipi: Apollo conferisce quella profetica, Dioniso la telestica, le Muse quella poetica e Afrodite ed Eros quella erotica.149 Gli dèi che i Calliadi, in quanto Cerici, onorano del loro sacerdozio sono dunque offesi da una degenerazione morale e da un furore non certo appropriato a un sacerdote. Nello stesso senso si legge un’altra fonte che riporta al dissidio fra velleità culturali, frequentazione dei Sofisti e carica sacerdotale. Quando era impegnato nella guerra di Corinto a Callia fu rivolto l’attributo offensivo di metragyrtes. Nella Retorica Aristotele ricorda che Ificrate chiama così, anziché dadouchos, il suo ‘collega’: “Ificrate apostrofò Callia metragyrtes anziché chiamarlo dadouchos; costui rispose che Ificrate non era un iniziato ai Misteri, in tal caso infatti non lo avrebbe chiamato metragyrtes, ma dadouchos: infatti entrambi i termini sono in relazione alla divinità, ma mentre l’uno è onorevole, l’altro è invece disonorevole.” 150
La battuta deve essere riportata, stando alla chiosa aristotelica, al campo religioso, e il riferimento è ai metragyrtai,151 uomini o donne, mendicanti della Meter, il cui 144 Tanto più ciò sarebbe vero se si convenisse con chi pensa che costui potesse essersi “autocelebrato con gli attributi di Eracle”. Paduano, Grilli 1996, 95 nota 81. 145 Beta 1992, 104. 146 Beta 1992, 99–100. 147 Schol. Ar. Ra. 429: τουτονὶ τὸν Ἱπποβίνου: Παρεγραμμάτισε διὰ τὴν ἀσέλγειαν παρὰ τὸ Ἱππονίκου εἰς πορνομανῆ. Τὸ δὲ ἵππος πολλαχοῦ ἐπὶ τοῦ μεγάλου λαμβάνουσιν· ἱππόπορνε. κωμῳδεῖται δὲ καὶ ὁ Καλλίας ὡς σπαθῶν τὴν πατρικὴν οὐσίαν, καὶ μάλιστα ἐπὶ γυναιξὶ μεμηνώς. V. LSJ s. v. πορνομανής, p. 1450 che traduce “mad after prostitutes” e cita solo l’occorrenza negli scoli. 148 Pigeaud 2006, 101: “chez Hippocrate, il semble que la manie (…) désigne le comportament violent et aberrant d’un individu, dans les contextes pathologiques différent”. V. anche Thumiger 2013, 61–96. 149 Pl. Phdr. 265. 150 Arist. Rh. 1405a19: Ἰφικράτης Καλλίαν μητραγύρτην ἀλλ’ οὐ δᾳδοῦχον, ὁ δὲ ἔφη ἀμύητον αὐτὸν εἶναι· οὐ γὰρ ἂν μητραγύρτην αὐτὸν καλεῖν, ἀλλὰ δᾳδοῦχον· ἄμφω γὰρ περὶ θεόν, ἀλλὰ τὸ μὲν τίμιον τὸ δὲ ἄτιμον. 151 Secondo la tradizione gli Ateniesi avrebbero condannato a morte un frigio che aveva iniziato le donne al culto della Madre degli dèi, gettandolo in un barathron. Essendoci stata una pestilenza, ricevettero
4. Il corpo tatuato
143
atteggiamento non si limitava alla conduzione dei rituali della dea Meter e di Kybele,152 ma anche a una insistente pratica di elemosina e questua. Nel caso specifico, Ificrate vuole sottolineare il contrasto fra la posizione sociale, la condotta pubblica e la condizione economica in cui è venuto a trovarsi Callia, costretto a mendicare come un metragyrtes.153 L’allusione è resa più gustosa, e la notazione era già in Aristotele, perché il rimando è alla dignità religiosa di Callia che, appartenendo al genos dei Kerykes, ha ereditato la carica sacerdotale di dadouchos, ciò che fa risaltare il degrado,154 soprattutto se si rileva che gli agyrtai finiscono per far parte di un novero di ciarlatani, composto da goetes, magoi e kathartai che infestano Atene a partire dal V secolo e che, specie nella commedia, finiscono per essere malignamente assimilati ai filosofi155 e a saccenti millantatori.156 Si aggiungano altri particolari che portano nella stessa direzione. Anziché panages come i Cerici sono definiti, egli è menzionato come aliterios ossia enages nell’opera di Andocide.157 Nell’orazione Sui Misteri ancora una volta il sacerdozio per le due dee, madre e figlia, è confuso con il matrimonio peccaminoso e scandaloso con la madre Crisilla e sua figlia.158 È notevole che la deformazione dei ruoli si percepisca soprattutto in rapporto alla dignità sacerdotale di Callia, che si ricolleghi specularmente all’immagine dell’omonimo nonno daduco scambiato per medo, insomma ‘medizzante’ proprio a Maratona e ripagato di oro persiano in quella occasione.159 Callia è membro di un genos dal quale ha ereditato un sacerdozio di altissima dignità, quello di daduco, e per questa ragione è presente a una serie di riti cittadini. La sua figura veicola gesti, atteggiamenti e abbigliamento confezionati in maniera da esprimere e tramandare dei valori. La specificità di tali segnali risiede nel fatto
152 153 154
155 156
157
158 159
l’oracolo di praticare un culto del defunto. Avrebbero perciò costruito il bouleuterion nello stesso luogo nel quale uccisero il μητραγύρτης, e consacrarono lo spazio alla Madre degli dèi, elevando anche una statua al μητραγύρτης. Jul. Or. 5; Suid. s.v. μητραγύρτης; Phot. s.v. Μητρῷον. Wycherley 1957, 150–160. Per l’analisi dei singoli elementi del racconto, v. Cerri 1983, 155–195; Frapiccini 1987, 12–26; Borgeaud 1996; Parker 1996, 189–193. Saglio 1904, 1888; Theodor 2006, 815. MacDowell 1962, 11 nota 12. Così notava già Cope 1877, 23–25. Quello della degenerazione di individui originariamente ricchi che si trovano a mendicare come dei μητραγύρται diviene un autentico topos: Dionisio il Giovane, che una volta era stato tiranno di Siracusa, si era trovato alla fine nella condizione di μητραγύρτης, costretto chiedere l’elemosina. Clearchus apud Ath. 12.541c. Burkert 1987, 35 cita l’insulto di Ificrate e lo confronta a quello che Cratino riporta contro Lampone chiamato ἀγερσικύβηλις in Cratin. Drapetides fr. 66 K.A. Guidorizzi 1996, 224. Si noti che ἀγύρτης, insieme ad altri termini, fra i quali ἀλαζών, è utilizzato dall’autore del Morbo Sacro per descrivere i suoi oppositori. [Hp.], Morb. Sacr. 1.1–10. Per ἀλαζών, v. MacDowell 1990, 288–292. And. 1.130. V. anche Schol. Aeschin. 3.18. Un caso particolarmente riuscito di effetto comico sortito dall’accostamento di ἀλιτήριος a una figura insignita di una prestigiosa carica sacerdotale: Demostratos, il Bouzyges, è definito Cholobouzyges e insultato come ἀλιτήριος. Telò 2007, 202–207 a proposito di Eup. Demoi fr. 103 K.A. And. 1.124–127. Plu. Arist. 5.7–8.
144
III. La reputazione
che il pubblico risulta “perfettamente alfabetizzato rispetto a quel linguaggio”.160 Ciò significa che la persona che ricopre il sacerdozio del daduco deve atteggiarsi secondo un protocollo ben codificato. Uno dei motivi guida della rappresentazione di Callia, sia essa deformata o realistica, propagandistica o condizionata dalla specifica dimensione giudiziaria, è giocata sul contrasto fra lo schema che la sua figura dovrebbe assumere in virtù del suo ruolo nella ‘religione di Stato’ e il contegno che invece egli assume. Nella rappresentazione di una simile distonia, il corpo di Callia diviene l’indicatore, da una parte, di un generico squilibrio morale, dall’altra invece di un più specifico senso di alterità rispetto alle virtù tradizionali fissate nel daduco e affidate al genos dei Cerici perché essi le custodissero. Le radici della vicenda possono essere ricercate entro un più ampio orizzonte, con la crisi dei valori di identità nella chiusa del V secolo. Allora, complice il pensiero sofistico, si avverte lo scollamento fra le forme di rappresentazione della società e la visione tradizionale, con l’emergenza di situazioni non più gestibili sotto il profilo comunicativo secondo il vecchio canone.161 Callia evade dal suo corpo, dalla compostezza del suo essere daduco e dallo schema sociale che gli è assegnato e si pone in altre vesti. Egli è in questo interprete della sua epoca, erede di quella evoluzione democratica di marchio pericleo che aveva aperto il varco al privato come sede di espressione di bisogni individuali e specie intellettuali, e come dimensione di un uso del corpo che non fosse quella esclusivamente militarizzata della tradizione spartana.162 Egli finisce tuttavia per esprimere qualcosa di troppo individuale che lo marchia. Il corpo tatuato è l’insulto metaforico che spiega questa condizione. Si tratta di una colpa particolarmente grave nell’àmbito di una società in crisi: è quella degli schiavi che non si distinguono dai loro padroni; è la colpa di quanti non rispettano il ruolo sociale loro attribuito; è la colpa degli aristocratici che mentre infuria la guerra si dedicano alle mollezze dei simposi; è la colpa dei ricchi che, per evadere le tasse, si vestono di stracci e vogliono apparire poveri. L’evasione di Callia da tradizioni sociali e religiose della polis è l’espressione di una esperienza della cultura ‘diversa’, di un concetto dell’individuo che assume dei suoi tratti e una sua volontà individualistica. In questo senso, fondamentale era stata l’esperienza socratica, e l’ombra di Socrate si allunga sull’ultimo atto della ‘vita scenica’ di Callia.
160 Catoni 2008, 224. 161 Catoni 2008, 226; Clinton 2009, 52–65. 162 Musti 1985, 13 afferma che nell’Atene periclea nasce “un privato di tipo molto individuale, quello dei ‘nuovi bisogni’, di un’educazione più ricca e di un uso libero della mente come del corpo: sì, anche del corpo, quale Pericle rivendica (diciamolo a scanso di equivoci modernizzanti) in antitesi all’educazione militaristica spartana, che vincola il corpo al di là di quel che l’Ateniese ammette per sé: questi, secondo ciò che dice Pericle, sa goderne liberamente, e senza inutili costrizioni, e però sa anche, al momento opportuno, combattere e morire per la propria città”.
5. Il banchetto rovesciato
145
5. IL BANCHETTO ROVESCIATO Così come la sua esistenza, anche la morte di Callia non è tratteggiata secondo i canoni del coraggio e neanche secondo gli stilemi della saggia e serena vecchiaia. Ateneo, risalendo a Eraclide, testimonia che la sua esistenza interamente assorbita dai piaceri ricadde su di lui, al punto che si ridusse a vivere con una vecchietta barbara, e morì privo di mezzi di sostentamento, e continua riferendo: “chi fu a dilapidare la ricchezza di Nicia di Pergase e di Iscomaco? E Autocle ed Epicle, decidendo coscientemente di far parte comune e stimando il piacere sopra ogni cosa, non furono loro che, dopo che ebbero speso tutte le loro sostanze, conclusero la vita bevendo insieme la cicuta?” 163
La prodigalità è portata al parossismo sino a determinare la povertà estrema e la morte in solitudine. Eraclide accenna poi ad altri personaggi che dilapidarono le sostanze: Nicia di Pergase, Iscomaco, Autocle ed Epicle che, dilapidato il patrimonio, si suicidarono bevendo la cicuta. Insomma Callia è associato a un circolo di simposiasti suicidi. Eliano ritorna sull’argomento: “lo spreco e la vita dedita al piacere portarono alla povertà Pericle, Callia figlio di Ipponico e Nicia del demo di Pergase. E dopo che persero le loro ricchezze, i tre bevvero come ultima bevuta la cicuta, come se si congedassero dal simposio.”164
Nel passo si sostiene che un tale Pericle, Callia figlio di Ipponico, e Nicia di Pergase a causa della loro vita dedita agli sprechi e ai piaceri si ridussero alla povertà. Allora i tre, avendo prosciugato le loro ricchezze, bevvero la cicuta come se stessero facendo l’ultimo simposio. L’autore potrebbe essersi ispirato a Eraclide Pontico, sunteggiando e addirittura fraintendendo pagine colme di elementi interessanti.165 Il simposio, la prosopografia dei partecipanti, la contestuale morte, la bevuta letale di una velenosa pozione di cicuta meritano qualche chiosa. Anzitutto, nel simposio la biografia di Callia è come ordinata in una Ringkomposition: esso è uno dei cardini della rappresentazione del personaggio pubblico, dagli esordi negli anni ’20, con il sontuoso simposio degli adulatori, fino agli anni finali, nel IV secolo, con il Simposio di Senofonte, luogo di discussione della filosofia socratica e di adunanza di un circolo di aspiranti alla saggezza. Se l’esistenza del Cerice si correla immediatamente alla pratica simposiale, la cornice simpotica non è mai identica a sé stessa; cangiante, diviene la cartina di tornasole per una lettura etica di una figura simbolica ora della perdizione, ora della saggezza.
163 Ath. 12.537c: τὸν δὲ Νικίου, φησί, τοῦ Περγασῆθεν πλοῦτον ἢ τὸν Ἰσχομάχου τίνες ἀπώλεσαν; οὐκ Αὐτοκλέης καὶ Ἐπικλέης, οἳ μετ’ ἀλλήλων ζῆν προελόμενοι καὶ πάντ’ ἐν ἐλάττονι ποιούμενοι τῆς ἡδονῆς, ἐπειδὴ πάντα κατανάλωσαν, κώνειον πιόντες ἅμα τὸν βίον ἐτελεύτησαν; V. anche Zorat 1990, 92. 164 Ael. VH 4.23: Ὅτι Περικλέα καὶ Καλλίαν τὸν Ἱππονίκου καὶ Νικίαν τὸν Περγασῆθεν τὸ ἀσωτεύεσθαι καὶ ὁ πρὸς ἡδονὴν βίος εἰς ἀπορίαν περιέστησεν· ἐπεὶ γὰρ ἐπέλιπε τὰ χρήματα αὐτούς, οἱ τρεῖς κώνειον τελευταίαν πρόποσιν ἀλλήλοις προπιόντες ὥσπερ οὖν ἐκ συμποσίου ἀπέλυσαν. 165 Prandi 2005, 179–180.
146
III. La reputazione
Fra i vari simposi, quello descritto da Eraclide e da Eliano si discosta dai due precedentemente menzionati. Sembrerebbe un simposio eterico: non una mangiata comune, come quella sontuosa e affollata degli Adulatori, e neanche l’incontro avvenuto in occasione delle Panatenee del 422 nella casa del Pireo. Nella pagina di Eliano è specificato che i convenuti si limitano a bere; a riunirsi è poi un gruppo composto da un nucleo di tre membri. Se è dato di condensare l’immagine di Ateneo in un unico simposio, in esso sembrano invece intervenire cinque membri. Per quanto riguarda l’onomastica, spicca il nome di Nicia di Pergase, l’unico accompagnato dal demotico. Anche nel gruppo citato da Eliano non c’è perfetta omogeneità: si leggono un nome, un nome seguito da un patronimico, un nome accompagnato da un demotico. Traspare un’origine non lineare del breve catalogo. I nomi peraltro non risultano del tutto estranei alla biografia di Callia. I membri di una ‘eteria’ sono Iscomaco,166 che ricorda il primo marito della terza moglie di Callia; Nicia di Pergase, l’unico, oltre a Callia, comune ai due gruppi;167 e infine Autocle168 ed Epicle.169 Gli ultimi due potrebbero essere fratelli e ateniesi. La terminazione identica farebbe pensare a una duplicazione: l’omoteleuto e la cadenza ritmica rimandano alla dizione paremiografica, quasi che si trattasse di figure proverbiali. Si consideri tuttavia che Autocle è un nome che ricorre nella biografia del Cerice: esso appartiene al marito della figlia Cecropia e al compagno nella missione diplomatica a Sparta del 371. Altrettanto curiosa è l’eteria descritta da Eliano. Il nome di Pericle accanto a quello del figlio di Ipponico evoca il fantasma dello statista, ‘secondo’ marito della madre di Callia; ma la sua presenza a un banchetto del primo trentennio di IV secolo sembra quanto meno anacronistica. Nicia è omonimo del firmatario della pace, anche se il demotico Pergase esclude anche solo il rimando a un membro della famiglia dell’uomo politico. La fonte doveva fraintendere, riassumendola o parafrasandola, una pagina tratta dalla commedia, oppure un elenco di figure politiche, in sequenza. Tutto sommato i nomi non sembrano avere spessore storico-biografico. Essi paiono vagamente rielaborare notizie che si cristallizzano intorno ad una prosopografia fantastica ed echeggiano la storia del V e IV secolo. Il simposio rappresentato da Eraclide e da Eliano non è quello ortodosso. Nella sua forma tradizionale esso si compone di elementi topici: vino, amore, moderazione nel bere e nel conversare. Nella sua declinazione politica, esso si pone l’obbiettivo di frenare l’acredine del conflitto, e si fa carico di una missione pedagogica. Vi è in esso la delimitazione della alypia, rifugio dai mali del presente.170 In una visione rovesciata il simposio a cui Callia e i suoi ‘contubernali’ partecipano è invece associato alla morte. L’evocazione del simposio nell’attimo della morte non è ignota, ma è presentata in contesti di enfasi emozionale, come nel capolavoro performativo di Teramene. Condannato a morte, costui avrebbe bevuto il vino e praticato l’arte del cottabo, dedicando la goccia di vino rimasta nella coppa 166 167 168 169 170
Iscomaco (homo dives qui parasitos alit): PA 7728. Nicia di Pergase: PA 10821. Autocle: PA 2718. Epicle: PA 4844. Murray 1990; Angiò 1993a, 187–195; Musti 2001, 46–100. Sul banchetto, in generale, v. da ultimo Wecowski 2014, 19–126.
5. Il banchetto rovesciato
147
a Crizia, lo stesso che ne aveva ordinato l’esecuzione. Ciò che Teramene evoca sul limite della vita è pregnante: egli si dedica al gioco del cottabo e nell’invocare il nome del bel Crizia fa un riferimento, ironico e drammatico allo stesso tempo, alla rottura dei legami di pistis che intercorrevano fra i due sodali e che ora talmente sono degenerati da comportare la disgrazia di uno d’essi.171 Il simposio che ospita la morte di Callia è qualcosa di addirittura peggiore rispetto a quello evocato da Senofonte. Non è il luogo in cui si assorbono le tensioni sociali o si celebrano i valori della comunità. Esso è uno spazio che, anziché speculare alla realtà della polis, si rivela antitetico a essa; è il luogo che prelude alla cancellazione dell’individuo e dei suoi legami sociali. Il circolo dei suicidi esprime attraverso il simposio ‘rovesciato’ il fallimento e l’atto di appartarsi definitivamente dalla vita e dalla comunità dei cittadini. Non è possibile poi trascurare la composizione della pozione, la cicuta. Essa rievoca un altro simposio mortale, quello di Socrate: una bevutasuicidio, quasi una pena di morte privilegiata, visto lo status e la figura del filosofo.172 Nella coppa per la bevuta della cicuta si rifletteva una precisa scelta, l’obbedienza al proprio pensiero, che assumeva le forme della più perfetta coerenza del filosofo, con l’ottemperanza agli ordini della polis. Si intende l’ammissione che non esista altro spazio per il cittadino che la dimensione della polis. La cicuta che i banchettanti dissoluti bevono è lo stesso veleno che ha ucciso Socrate. Non vi è tuttavia traccia di mimesi nelle tarde pagine epitomate; quel che resta è invece il residuo di una velenosa parodia; il riconoscimento del fallimento di un messaggio che Callia nella vita come nella morte non riuscì a recepire da Socrate, imitandone maldestramente non solo l’idea di una obbedienza alla propria coscienza individuale, ma anche la morte. Nel novero della letteratura apologetica di Socrate si afferma tuttavia una voce discordante. Eschine dedica a Callia un dialogo eponimo, nel quale è sviluppato il nesso di ricchezza e virtù; è discussa la questione dell’apprendimento della filosofia; è messa in luce la sfida dell’educazione dei giovani; in buona sostanza si presenta il tema socratico della trasmissione della virtù.173 Polemico in alcuni tratti, non sempre chiaro nel giudizio sul personaggio, Platone menziona ripetutamente il figlio di Ipponico, e lo lega alla figura di Protagora; lo ritrae ospite del dialogo intitolato al filosofo di Abdera, centrato sul quesito della trasmissibilità della virtù.174 Nel Simposio Senofonte fa della casa del Pireo la sede di una discussione sull’amore che nobilita e rende virtuosi.175 Ciò sembra paradossale, perché l’amore che era attribuito dal volgo a Callia era quello per le prostitute oppure era l’amore avido che divorava il ricco Cerice e lo portava ad ambire con ingordigia ai patrimoni, da ottenere attraverso matrimoni e unioni scandalose; si trattava del personaggio che i 171 X. HG 2.3.56. Mazzarino 1939, 357–378; Angiò 1993b, 141–148; Bultrighini 1999, 252; Musti 2001, 91. 172 Ismard 2013, 69–70. 173 Aesch. Socr. ffr. 17, 34, 36 Dittmar. V. supra per una dettagliata disamina dei frammenti e delle citazioni nei Socratici. 174 Pl. Ap. 20a; Pl. Prt. 337de; Pl. Cra. 391b; Pl. Tht. 164e–165a. 175 Ollier 1961, 7–33; Musti 2001, 86–91; Roscalla 2004, 115–124. V. supra.
148
III. La reputazione
commediografi avevano adottato a icona della compulsione più bieca. Eppure Senofonte affida a Callia il ruolo di ospite del Simposio dell’amore che redime e della virtù insegnata da Socrate. L’insistenza sulla figura nella letteratura socratica potrebbe essere una risposta polemica, la rilettura e la difesa di un personaggio rappresentativo di una laica vicinanza all’insegnamento socratico. Si intuisce infatti un angolo visuale divergente, una lettura meno favorevole del personaggio, secondo la quale costui fu il portatore di perversione e meritò di bere la cicuta come extrema ratio di una vita sconsiderata. Callia si era distinto dalla spregiudicata violazione delle regole comunitarie di Alcibiade, dall’utopismo e dalla violenza di Crizia, dall’obbedienza alla legge dello stesso Socrate. Egli probabilmente si fece interprete di una visione edonistica che gli derivava dagli insegnamenti ricevuti negli anni ‘sperimentali’ della giovinezza. Eliano deve aver raccolto un ultimo frammento delle accuse contro Callia e contro la concezione di un aristocratico che forse obbedì al fascino di un individualismo edonistico e utilitaristico e fu perciò severamente condannato da alcuni dei suoi contemporanei.
CONCLUSIONI Nella discussione sullo statuto di un individuo nell’Atene a cavallo fra V e IV secolo è ormai ritenuto superato lo schema concettuale che intende l’aristocrazia come l’appartenenza a una gerarchia, dotata di privilegi trasmessi di generazione in generazione.1 Tensioni, incertezze e rivendicazioni insidiano l’immobilismo sociale, e la ricchezza, con le opportunità che essa garantisce in un contesto dinamico, rende l’appartenenza alla classe dirigente una sfida. Ciò nonostante nel V secolo continua a instaurarsi un legame fra un individuo e il suo passato, segnatamente per mezzo della continuità nell’onomastica, degli usi e costumi, della residenza, delle relazioni interpersonali e familiari. Dunque, partendo da un simile punto di vista, nella storia di Callia echeggia l’antico procedere nel tempo di una delle più autorevoli famiglie ateniesi. L’ascendenza di Callia affonda la sua memoria nell’età mitica, perché essa fa parte del genos che discende da Keryx o da Hermes, a seconda delle tradizioni. All’interno dei Cerici, si distingue un gruppo familiare ristretto. Da tempi antichi esso è in vista e l’esclusività è ostentata sul piano onomastico attraverso la papponimia, quasi un ritornello. Essa è una sphragis, imposta per distinguere e riconoscere gli appartenenti a un gruppo, la continuità del quale è consegnata alla sequenza ininterrotta dei nomi Callia e Ipponico.2 I Calliadi sono spudoratamente fortunati, anzitutto da un punto di vista biologico, perché la papponimia è una scommessa sulla sopravvivenza del figlio maggiore maschio: se costui sopravviverà e procreerà, solo allora la catena onomastica potrà continuare. La fortuna della famiglia è poi segnata dal fatto di ottenere ripetutamente, non è ben chiaro attraverso quale meccanismo o privilegio, la daduchia, uno dei principali e più prestigiosi sacerdozi di Eleusi.3 La fortuna è però anche legata alla ricchezza. Sono favolose le modalità di acquisizione dei beni: prodigiosi rinvenimenti di oro nascosto e sepolto durante la guerra, segreti casualmente svelati ed espedienti escogitati consentono un arricchimento sino ad allora inedito. I Calliadi hanno fama di magnificenza. L’ippero, l’ossessione per i cavalli, ne è un risvolto, cui si aggiungono le doti, l’intervento evergetico e la pratica votiva. La fortuna determina delle conseguenze: anzitutto il distacco dei Calliadi dagli stessi parenti, come Aristide, e poi dal resto degli Ateniesi; dall’altro canto, lo sguardo dei concittadini nei confronti dei Calliadi non è scevro da invidia. L’inizio della loro storia è latore di alterità: essi sono discendenti di un re, ma di un re di 1 2 3
Per l’evoluzione del concetto di aristocrazia v. Arnheim 1977; Nagy 1996; Duplouy 2003; Duplouy 2006. Sui Cerici v. Dittenberger 1885; Parker 1996. Per la papponimia ‘proverbiale’ della casa dei Calliadi v. Ar. Av. 283. Per il daduco e il sistema elettivo su diverse posizioni: Foucart 1900, 46; MacDowell 1962, 10– 11; Clinton 1974, 47–68; Davies in APF, p. 254; Garland 1984, 99. V. anche Parker 1996, 301; Sourvinou-Inwood 2005, 60–65; Blok, Lambert 2009, 101.
150
Conclusioni
Eleusi; sono amici del grande legislatore Solone, ma anche suoi traditori; partecipano alla gloriosa guerra contro i Persiani, ma sono anche collusi con il nemico.4 Fortuna, ricchezza, prestigio e invidia si mescolano nella creazione di una tradizione che deve essere gestita con cautela. L’eredità di memorie dense di emozioni ricade sulle spalle di Callia III da un ramo della sua famiglia, quello paterno, mentre dal ramo materno, quello Alcmeonide, e dalla madre legata in seconde o prime nozze a Pericle,5 il giovane avrebbe dovuto ereditare le nozioni che gli consentissero di ‘convertire’ la sua eredità e gestirla utilizzando il linguaggio della democrazia. La vita di Callia parte da simili premesse: la nascita da una casata illustre, ma anche l’emergenza in un momento storico di travaglio. L’infanzia trascorre negli anni della grande edilizia acropolitana e la prima giovinezza è segnata dallo scoppio della guerra. Egli assiste con i suoi occhi a un mondo che cambia. Nel giro di pochi anni l’orizzonte familiare e cittadino volgono a mutazioni inattese. Sotto il profilo privato si accomiatano Pericle, i fratellastri Santippo e Paralo, il padre Ipponico; la sorella Ipparete va in sposa ad Alcibiade.6 Egli si trova padrone di una eredità enorme in termini di ricchezza e forse anche di prestigio e potere, a maggior ragione se da subito era succeduto al padre defunto nel ruolo sacrale di sacerdote dei Misteri di Eleusi. La sua figura ‘pubblica’ emerge negli anni che attorniano la stipula della pace di Nicia. Nelle commedie di Eupoli Kolakes e Autolykos, egli e il suo circolo sono fatti oggetto di loidoria, ed è tratteggiato il mondo dei parassiti, dei banchetti e dello sfarzo esagerato, dove ghiottoneria e ingordigia imperano.7 Dall’altra parte, documenti epigrafici ascrivibili a quegli anni8 potrebbero dire di un individuo tutt’altro che frivolo: dotto conoscitore delle finanze cittadine e della topografia cultuale, degli stipendi e dei pagamenti, tale è il proponente di provvedimenti centrali dell’amministrazione cittadina, proprio a ridosso della sospensione della guerra, caldeggiata dai membri della élite che vorrebbero restaurare la struttura binaria delle relazioni interpoleiche in Grecia. Costoro ambivano anche a porre un freno al lato ‘oscuro’ della democrazia, quello che portava ad una dimensione entropica: guerre continue che svuotavano le casse cittadine ed erano di fatto finanziate dalle contribuzioni liturgiche dei ricchi. Se è Callia ad aver proposto almeno il primo dei due decreti finanziari sul riassetto delle finanze acropolitane, allora una delle sue prime azioni sembrerebbe finalizzata a limitare quella tendenza: sanare le finanze era la premessa necessaria per rendere più lieve la vita dei ceti pressati dalla contribuzione fiscale.
4
5 6 7 8
Per le origini dei Cerici v. Paus. 1.38.3. Per l’episodio di Solone v. Plu. Sol. 15.7–9 e Arist. Ath. 6.2–4. Per il comportamento durante le guerre persiane v. Heraclid. Pont. fr. 58 Wehrli e Plu. Arist. 5.7–8. Plu. Per. 24.8. Per la morte di Pericle e dei fratellastri: Plu. Per. 36. Per la morte di Ipponico: [And.] 4.13. Per il matrimonio di Ipparete v. Plu. Alc. 8. Storey 2003, 179–197; Napolitano 2012. IG I3 36; IG I3 52.
Conclusioni
151
Nel profilo della biografia, cattura l’attenzione la tempistica dell’azione: a lunghe assenze si alternano momenti di più intensa partecipazione, a partire dal primo buco nero che segue alla presenza negli anni della pace di Nicia. La ragione potrebbe ricondursi al fatto che costui, poco avvezzo alla ferocia del dibattito ecclesiale ed entrato nell’agone inesperto, senza l’appoggio dei ‘grandi’, tutti scomparsi, non riuscisse a gestire la sua stessa fama di ricchezza e raffinatezza. Se così fu, il ritiro rappresentò la strategia più appropriata. Altri tratti biografici riguardano l’ambiguità e la doppiezza che portano a sussurrare accuse nei confronti del figlio di Ipponico. Emblematico di un contegno tutt’altro che diafano è il rapporto con Alcibiade, che si cristallizza intorno all’aneddoto della simulazione di un omicidio con l’esposizione di una statua, inscenata dal figlio di Clinia per saggiare la complicità del sodale.9 Una complicità che non poteva che essere imbarazzante per il daduco in carica (o in pectore), quando nel 415 Alcibiade era imputato di aver inscenato, profanandoli, i Misteri. Con un contegno ambiguo nella sfera pubblica, il nostro trascorre un periodo di silenzio, sporadicamente messo alla berlina nella commedia, come quando, forse in occasione della partecipazione alla battaglia delle Arginuse, è ritratto quale vigliacco.10 Egli in realtà vive una vita privata movimentata e scandalosa: dopo un primo matrimonio con la figlia di Glaucone, si unisce alla figlia di Iscomaco, ma poi si infatua della madre di costei e coabita con la suocera e con la moglie contemporaneamente, dando alla suocera un figlio, prima respinto e poi riconosciuto. La condotta è talmente imbarazzante che la moglie tenta il suicidio, si salva e fugge di casa.11 La rocambolesca serie di eventi tuttavia non brucia la carriera del Cerice. Anzi, alla fine della guerra le cose sono destinate a migliorare. Decaduto il regime dei Trenta, egli abbracciò probabilmente lo slogan pacifista di Cleocrito e dovette essere uno dei fautori della riconciliazione cittadina, voluta anch’essa da una parte degli Spartiati, quella che con Pausania serbava convinzioni più tradizionaliste e apprezzava i buoni rapporti fra Atene e Sparta. Essendo uscito indenne dai fatti, egli iniziò probabilmente a intuire le potenzialità offerte dal clima di restaurazione religiosa e politica. Fu a questo punto che colse l’occasione per mettersi in mostra, sfruttando le circostanze e manipolando le memorie, dote e abilità necessarie non tanto per salvarsi, quanto per trarre vantaggio da un’epoca di amnestia/amnesia e riscrittura, quale la restaurazione della democrazia trasibulea dovette rivelarsi. Pagò anzitutto Cefisio, affinché accusasse Andocide, che era suo rivale da più punti di vista: in una questione ereditaria, ma anche probabilmente in affari. La malafede era palese; eppure Callia riuscì nel suo scopo, presentando quello ad Andocide come un processo religioso, contro uno dei profanatori dei Misteri che ingiustamente agiva in città. Anche se l’accusato uscì indenne dal processo, l’accusatore non fu del tutto screditato. 9 10 11
Polyaen. Strat. 1.40.1. Ar. Ra. 428–430. And. 1.124–127.
152
Conclusioni
Costui seppe gestire anche la sua posizione nel processo contro Socrate: il degenerare della moralità cittadina che aveva guadagnato al filosofo l’accusa di guastare i giovani, lambiva una delle pagine della biografia del daduco in carica. Ciò nonostante, su quei trascorsi scese l’oblio. La vicenda processuale fu peraltro toccata da diverse ombre: se fra gli accusatori di Andocide, con i quali Callia mostrò di avere delle aderenze, vi fu Meleto, il figlio omonimo di costui potrebbe essere il promotore dell’accusa di Socrate; uno degli accusatori di Socrate, Licone, potrebbe essere il padre di Autolico, giovane amante di Callia. Il personaggio che esce dagli anni della restaurazione sembra ‘rigenerato’: moderato e pronto ad appoggiare gli ideali di un passato glorioso; concorde al ‘paradigma cimoniano’ in politica estera, solerte sostenitore di un equilibrio fra Sparta e Atene. L’Atene dell’epoca non è tuttavia un porto sicuro e le posizioni virano pericolosamente. Di conseguenza la sua partecipazione alla guerra di Corinto non è un cambio di campo, quanto piuttosto una necessità, resa meno aspra dalle prospettive di arricchimento che la guerra con Sparta sembra offrire attraverso l’oro persiano portato in Grecia da Timocrate di Rodi; ma le cose non seguono il corso previsto. Evidenti sono gli attriti con Ificrate, che lo apostrofa con un epiteto poco rispettoso del suo alto grado sacerdotale.12 La guerra di Corinto è solo un episodio, perché Callia sembra sostenere una visione anti-tebana. Quando i suoi concittadini, avendo appoggiato la liberazione di Tebe, si accingono alla stipula della Seconda Lega Ateniese, proprio allora egli ricompare. Contemporaneamente al fallito putsch dell’armosta Sfodria nel 378, ospita nella sua dimora gli ambasciatori spartani.13 La linea filospartana prosegue con una serie di azioni diplomatiche che si avvicendano, inseguendo il mito della pace comune fino al 371, l’anno della sconfitta degli Spartani a Leuttra. Proprio nell’ultima delle missioni a Sparta, Callia, in veste di ambasciatore, pronuncia un discorso riportato da Senofonte: il logos annoda il filone della politica estera e interna e disvela l’utopia di un equilibrio interpoleico e di un pacifismo che consentano una vita perfetta all’interno della Città. Il progetto manifesta sensibilità e immaginazione, nella misura in cui precorre il programma eubuleo.14 L’intuizione di Callia cattura l’attenzione di Senofonte e giustifica il movente di un recupero, forse postumo, congegnato nel Simposio. Nell’opera la pace di Nicia è assunta quale momento chiave, opportunità fallita per portare la Grecia a un equilibrio ed evitare il disastro che ben presto si manifesterà. La figura di Callia supera lo stereotipo che lo vuole ora giovane disinteressato e quietista ora personaggio paradigmatico dei grandi ricchi e mecenati del V secolo.15 Dallo studio parallelo dell’azione politico-militare e della reputazione scatu-
12 13 14 15
Per la partecipazione alla guerra di Corinto: X. HG 4.5.13–18, e per l’insulto di Ificrate: Arist. Rh. 1405a19. X. HG 5.4.22. X. HG 6.3.4. Welzel 1888; Freeman 1938.
Conclusioni
153
riscono delle riflessioni. Si nota la discrasia fra impegni istituzionali e laida rappresentazione; si tratta in realtà di una distonia carica di ripercussioni. Si scopre che Callia era oggetto di pettegolezzo e che la sua vicenda umana risultava tipica, nota sino ai maestri di scuola.16 Pesa l’esagerazione dovuta all’acredine dei processi e alla violenza del genere oratorio, ma l’icasticità della figura non si ricava solo dalla continuità e dalla frequenza della denigrazione, ma anche dalle sfaccettature di un profilo nel quale si ricompongono vari elementi, segnati da una sfrenata compulsione per il sesso e per la ricchezza. Si tratterebbe di un essere spregevole, sessualmente connotato da una ridicola maniacalità; costui si unisce a prostitute e a donne sposate; frequenta i giovinetti; è indotto a spese spropositate; è ricattato da mariti e sicofanti.17 Non solo divorzia dalla prima moglie, ma sposa una giovane e si unisce con la di lei madre che, ingravidata, partorisce un essere ‘mostruoso’ dal punto di vista sociale, paragonabile alle figure incestuose del mito. L’altra compulsione che Callia nutre riguarda i filosofi. Egli è attorniato da una schiera di Sofisti che vanno da Gorgia a Protagora18 e affida l’educazione del figlio Ipponico III a Eveno di Paro. Ospita i simposi dei Sofisti nelle sue ricche dimore e apprende i rudimenti del loro sapere che applica in una pratica onomastica suggestiva, come insegna il nome della figlia Cecropia.19 Dai filosofi apprende una concezione innovativa del mondo e della cultura, e prende consapevolezza della spaccatura incolmabile rispetto alla generazione paterna.20 Nel bestiario cittadino, il Cerice compare in vesti varie. Il travestimento forse più suggestivo è quello che mostra quando si impoverisce e si riduce a un vecchietto avido e miserrimo. Tuttavia la povertà è incomprensibile se non la si innesta in un quadro più ampio di quello ‘morale’. Essa non dovette dipendere solo dalle abitudini licenziose del giovane gaudente, essendo questo piuttosto un topos. È vero che le grandi famiglie ateniesi andarono impoverendosi dopo la guerra del Peloponneso. Ciò nonostante, la povertà di Callia, che male si concilia con il suo prestigio in vecchiaia e la leadership diplomatica, richiede una esegesi che tenga conto anche di strategie patrimoniali. Egli era stato allevato in un circuito avvezzo alle discussioni sull’uso del denaro. Una primitiva institutio finanziaria è prerogativa dei Calliadi sin dall’aneddoto dei Chreokopidai che avrebbero intuito il modo di far fruttare la seisachtheia soloniana, attraverso una speculazione ante litteram;21 per non dire delle presunte pratiche bancarie di Ipponico.22 Callia ha contatti con personalità che esercitano forme di controllo sugli appalti; ciò traspare dai retroscena del processo dei Misteri:
16 17 18 19 20 21 22
Ath. 4.169a. V. Ar. Av. 281–286; Ar. Ra. 428–430; Eup. Kolakes fr. 174 K.A.; Cratin. Thrattai fr. 81 K. A.; Ath. 12.537c. X. Smp. 1.5. Clinton 2005, n. 57. Strauss 1993, 21–56. Arist. Ath. 6.2–4. Ath. 12.537b.
154
Conclusioni
uno degli ‘attori’ è Agirrio, implicato in una truffa sull’appalto per la riscossione della pentekoste. Callia potrebbe essersi dedicato a pratiche bancarie, ai prestiti, agli appalti, rendendo invisibile ‘al fisco’ una porzione di patrimonio.23 Si introduce così il tema dell’evasione fiscale. Nascondere il patrimonio era infatti una misura architettata dalla classe liturgica per evitare la pressione fiscale esercitata in varie occasioni, soprattutto di fronte alle onerose spese di guerra. Avidità e povertà sarebbero dunque i due volti solo apparentemente contraddittori di un comportamento confacente ai tempi.24 Si va intuendo un’ottica individualista, che rompe con i dettami della comunità arcaica: interviene l’aspetto forse più emblematico della ricostruzione. Infatti l’individualismo è tanto più fuori luogo e ‘pericoloso’ perché Callia non è un cittadino comune, ma è il daduco. Il sacerdote sfoggia abiti carichi di suggestione, forse disegnati da Eschilo e dotati di una forte allure teatrale, che gli conferiscono compostezza cerimoniale e statura ieratica. Lo stesso titolo sacerdotale, ricordando la fiaccola e la luce, è indice di una segnalazione dell’ordine cultuale e politico. Il ruolo ieratico e l’immagine impressa nella memoria collettiva, se messi a confronto, tradiscono un contrasto. Contro la fissità dell’immagine sociale si assiste all’emergenza di una caratterizzazione personale, individuale, privata. Si sono già elaborati i primi esemplari di ritratto, che superano la concezione del corpo come costruzione ideale e disegnano la persona. Lo sviluppo va situato nell’Attica del V secolo e l’epicentro deve essere ricercato negli ambienti più avanzati dell’Atene periclea e nel circuito socratico, al quale Callia è legato. Il punto di partenza del ritratto di Callia non deve essere ricercato nei lineamenti evocati nel Simposio di Senofonte, in cui si enfatizza l’aristocratica bellezza, quanto piuttosto in uno scolio che tramanda l’immagine dello stigmatias: egli è segnato dal suo stile di vita, esattamente come lo schiavo fuggiasco è impresso con lo stigma per essere riconosciuto.25 Il figlio di Ipponico dispose del contatto quotidiano con una delle comunità più elevate dell’intera storia dell’umanità. La rivoluzione dell’epoca non fu tuttavia interessata da scoperte tecnologiche, ma dall’indagine sull’individuo, sulla sua caratura intellettuale, sulla sua dimensione di soggetto integrato, ma anche alternativo e dialettico alla comunità degli uguali. Nella risposta che la democrazia aveva dato alla questione del ruolo dell’individuo nella vita comunitaria, sempre di più diveniva critico il rapporto con il gruppo, e sfumato il limite fra pubblico e privato, fra proprietà personale ed esigenze collettive.26 Nell’esperienza umana di Callia deve essersi avvertita la linea di contorno dell’individuo e di separazione dell’individuo dalla comunità. In questo egli incarnò uno dei volti della crisi e interpretò una delle esigenze maturate nel circolo socratico. L’insistenza su Callia nella letteratura socratica non può non voler dire che, nella scena filosofica ateniese, egli dovette portare a una sua personale declinazione l’insegnamento che originò in ambiente socratico. La sottomissione dell’individuo 23 24 25 26
Cohen 1992. Christ 2006. Schol. Luc. JTr. 48; Cratin. Archilochoi fr. 12 K.A. Musti 1985.
Conclusioni
155
alla città realizza un esito moralmente ineccepibile nella lezione socratica ed essa si perfeziona all’insegna dell’obbedienza e del sacrificio, consacrando la priorità della legge. L’insegnamento socratico aveva portato tuttavia anche a esiti di un individualismo esasperato ed eversivo con Alcibiade che, trasfigurando la lezione filosofica, si era lanciato in una avventura nociva per la polis e in alcuni casi decisiva a determinare delle sconfitte.27 La scelta di Callia sembra improntata a pragmatismo e caratterizzata dall’avidità nell’uso della ricchezza, dal fastidio rispetto ai doveri civici, e dalla resistenza al tentativo di caricare le spese della comunità democratica sulle spalle dei ricchi. La parola chiave dell’individualismo di Callia, il modo in cui egli elaborò la lezione dei filosofi, è la tendenza all’evasione, icasticamente resa nell’ultimo simposio, un banchetto ‘rovesciato’. In quella immagine e dentro la cicuta che Callia beve nel suo ultimo simposio sembra dissolversi il veleno del tradimento del socratismo, ma anche la rinuncia dei tratti aristocratici che si erano rivelati ormai desueti se non fallimentari e che erano evocati in frangenti di drammatica impotenza, con tutta l’amara ironia chiusa nella morte di Teramene, narrata da Senofonte. L’evasione dai vincoli sociali e la disinvoltura nell’àmbito privato hanno radici profonde. Callia non è un idealista che, come Crizia, ambisca a un progetto costituzionale di stampo geometrizzante; non è nemmeno, come Alcibiade, uno spregiudicato rivoluzionario; non è neanche, come Senofonte, un nostalgico; non è neppure, come Platone, un filosofo pronto ad abbandonare Atene per realizzare la sua politeia. Rispetto ai contemporanei egli è diverso. È ormai chiaro che a Callia non si può applicare l’etichetta di quietista, perché egli intervenne, e non solo in vecchiaia, nelle questioni cittadine.28 Piuttosto si può dire che egli apprese dai suoi antenati la lezione del grande elettore, ossia quella di non comparire in prima fila nell’agone politico, ma di agire attraverso ruoli ‘defilati’, in primis quello dell’ambasciatore. È innegabile che in politica estera egli auspicasse un accordo che garantisse gli equilibri interpoleici, anche in virtù delle radici eleusinie che, teste Cleocrito, si spingono sino al sostrato pacifista. Tutto ciò echeggia nel discorso pronunziato a Sparta nel 371. Il pacifismo non è tuttavia l’auspicio di un intellettuale nostalgico e retrospettivo; esso porta al contrario la prova di una intelligenza politica immaginifica e preveggente, che precorre l’atmosfera dell’Atene eubulea29 ed è consona alla prospettiva programmatica e utopica di Senofonte nei Poroi. Il pacifismo non è pensato in una prospettiva etico-politica, ma economico-utilitaristica. Sin dagli esordi della sua attività pubblica l’obbiettivo di Callia potrebbe essere stato quello di limitare le liturgie, ossia quello di dare una stretta ai comportamenti più dispendiosi della democrazia radicale, soprattutto quella post-periclea, e di garantire che il gravame fiscale sui ricchi fosse limitato. Il pacifismo e l’equilibrio internazionale rappresentano l’intelaiatura per lo sviluppo di una aristocrazia legata al passato nelle forme esteriori. Callia infatti non 27 28 29
Gribble 1999; Gribble 2012. Carter 1986. Momigliano 1931, 237–239; Cawkwell 1963a, 47–67; Perlman 1967, 174–176; Hintzen-Bohlen 1997; Lewis 1997b, 212–229; Oliver 2011, 119–131.
156
Conclusioni
rinunziò alle vesti sacrali e alle consuetudini dell’antica vita aristocratica. Nel cuore pulsante questa élite è una compagine orientata all’uso disinvolto del denaro; aperta al progresso finanziario; disinteressata a contribuire alle esigenze della polis. Le condizioni ottimali per la costruzione di una upper class panellenica nella quale quella ateniese possa spiccare non si trovano nel regime oligarchico spartano, ma paradossalmente in una democrazia moderata, pacifista, tollerante soprattutto con i ricchi. L’emergenza dello stato tebano, con la battaglia di Leuttra, e la Lega Ateniese che all’orizzonte faceva temere un ritorno della democrazia dei rematori, dovettero rendere gli ultimi pensieri di Callia particolarmente angosciati. Il suo progetto tuttavia non morì: fu compreso e fissato da Senofonte e il suo sogno si concretizzò in parte nell’Atene eubulea, dove Eirene recava in braccio il piccolo Ploutos. Per concludere, vi è qualcosa di specifico in Callia. Egli appare infatti quale intellettuale interprete e portatore delle contraddizioni di un’epoca. Proprio a causa delle sue radici biografiche, egli fu figlio dell’età periclea e anche partecipe della scoperta della distonia fra pubblico e privato, che fece la differenza fra il regime democratico e altre formule del passato e della contemporaneità del V secolo.30 Da questo punto di partenza gli sviluppi furono prevedibili. Non solo vi è il distacco della figura del cittadino da un rigido schema sociale, intellettuale e persino fisico,31 ma si attesta anche l’origine di contraddizioni che, lungi dal negare la consapevolezza di sé, finirono per acuire la caratterizzazione dell’individuo, e in Callia si accoglie un complesso – e irripetibile – insieme di ambiguità: sacerdote e pornocopo; conservatore religioso e avanguardia culturale; ricco di famiglia e povero ‘equivoco’. Tutto allo stesso tempo. Ci si può chiedere se queste promiscuità non vivano in un rapporto simbiotico con una presa di coscienza dell’individuo nutrita di costituenti che compartecipano al socratismo, alla rappresentazione del carattere nell’aula giudiziaria, al ritratto iconico; per azzardare che Callia sia stato il portatore di un’interpretazione personale dell’umanesimo del V secolo e per riconoscere infine che egli abbia ben meritato l’onore di una biografia.
30 31
Musti 1985, 7–17. Catoni 2008.
TAVOLA CRONOLOGICA 455 431 430 435–422 430–429 429 424 424/3 422/1 (?) ante 421 422 ante 421 421 421 421 420 420 420 418–411 413 ante 414 415 414 414/3 o 410/9 o 406/5 410–405 408/7 406 405 405 404 404–471 404 403
c. nascita di Callia scoppio della guerra del Peloponneso c. menzione di Callia nelle Thrattai di Cratino e nelle Horai di Aristofane menzione di Callia negli Archilochoi di Cratino morte dei fratellastri Santippo e Paralo morte di Pericle morte del padre a Delio (secondo lo PseudoAndocide) Callia (o un suo omonimo) muove il decreto sul pagamento della sacerdotessa di Atena Nike Callia (o un suo omonimo) muove i decreti finanziari sui tesori dell’ Acropoli matrimonio di Alcibiade e Ipparete, versamento della I rata della dote (10 talenti) Autolico vince il pancrazio alle Grandi Panatenee morte del padre (secondo Ateneo) c. crisi del matrimonio fra Alcibiade e Ipparete, scontro di Callia con Alcibiade menzione di Callia nei Kolakes di Eupoli pace di Nicia menzione di Callia nell’Autolykos di Eupoli c. matrimonio con la figlia di Glaucone c. nascita di Ipponico III menzione di Callia nei Demoi di Eupoli occupazione spartana di Decelea matrimonio con la figlia di Iscomaco, relazione con la vedova Crisilla e nascita del secondo figlio di Callia dalla vedova Crisilla mutilazione delle Erme e profanazione dei Misteri menzione di Callia negli Uccelli di Aristofane Callia guida la sacra processione a Delo Metagene nel Philothytes menziona il figlio illegittimo di Callia rientro di Alcibiade ad Atene probabile partecipazione di Callia alla battaglia delle Arginuse menzione di Callia nelle Rane di Aristofane c. Callia (o un suo omonimo) scopre il metodo di estrazione del cinabro fine della guerra del Peloponneso e resa di Atene egemonia spartana Trenta Tiranni ad Atene e morte di Autolico ripristino della democrazia ad Atene
158
Tavola cronologica
400/399 processo contro Andocide 399 processo e morte di Socrate 395 terminus ante quem per il matrimonio e il divorzio fra Ipponico III e la figlia di Alcibiade 395–386 Guerra di Corinto 392 menzione di Callia nelle Ecclesiazuse di Aristofane 391/90 Callia è stratego degli opliti e sconfigge gli Spartani al Lecheo 387/6 I missione diplomatica di Callia a Sparta 378 Callia ospita gli ambasciatori Etimocle, Aristoloco e Ocillo in contemporanea al tentato colpo di mano di Sfodria 375/4 II missione diplomatica di Callia a Sparta 372/1 III missione diplomatica di Callia a Sparta 365 c. morte di Callia
TAVOLA GENEALOGICA
PARALOS
PERIKLES
ALKIBIADES
XANTHIPPOS
GLAUKON
HIPPONIKOS III
HIPPARETE
KEKROPIA (?) AUTOKLES
KALLIAS III
'TO KALLIOU NOTHON'
Altra unione
Relazione matrimoniale e filiazione
EPILYKOS
CHRYSILLA ISCHOMACHOS
KALLIAS
LYSIMACHOS KRATIOS
HERMOGENES
HIPPONIKOS ELPINIKE
HIPPONIKOS II
KALLIAS II
HIPPONIKOS I STROUTHON
KALLIAS I
PHAINIPPOS
I CALLIADI FINO A IPPONICO III
160 Tavola genealogica
Glaukon
Hipponikos III
Leagros
Xanthippos
Kekropia (?)
Kallias III
Teisandros
Andokides
Leagoras
Epilykos
I MATRIMONI DI CALLIA III
To Kalliou Nothon
Ischomachos
Chrysilla
Tavola genealogica
161
BIBLIOGRAFIA Accame S. 1935, Il decreto di Callia nella storia della finanza ateniese, RivFil 13, 468–496. Accame S. 1941, La lega ateniese del sec. IV a. C., Roma. Accame S. 1950, Trasibulo e i nuovi frammenti delle Elleniche di Ossirinco, RivFil 28, 30–49. Accame S. 1951, Ricerche intorno alla guerra corinzia, Napoli. Accame S. 1955, Note per la storia della Pentecontaetia, RivFil 33, 146–174. Accame S. 1978, Ricerche sulle Elleniche di Ossirinco, MGR 6, 125–183. Accame S. 1982, Stesimbroto di Taso e la pace di Callia, MGR 8, 125–182. Accame S. 1984, Ancora sulla pace di Callia, MRG 9, 1–8. Adcock F., Mosley D. J. 1975, Diplomacy in Ancient Greece, London. Ajootian A. 1999, Praxiteles, in O. Palagia, J. J. Pollit (edd.), Personal Styles in Greek Sculptures, New York, 91–129. Akrigg B. 2007, The Nature and Implications of Athens’ Changed Social Structure and Economy, in R. Osborne (ed.), Debating the Athenian Cultural Revolution, Cambridge, 27–43. Albini U. 1961, Andocide. De Reditu, Firenze. Aleshire S. B. 1989, The Athenian Asklepieion: the People, their Dedications and the Inventories, Amsterdam. Aleshire S. B. 1991, Asklepios at Athens: Epigraphic and Prosopographic Essays on the Athenian Healing Cults, Amsterdam. Alwine A. T. 2015, Enmity and Feuding in Classical Athens, Austin. Ambaglio D. 1990, rev. T. C. Loening, The Reconciliation Agreement of 403/2 B. C. in Athens: Its Content and Application, Athenaeum 78, 218–219. Ampolo C. 1981, Tra finanza e politica: carriera e affari del signor Moirokles, RivFil 109, 187–204. Andreades A. M. 1979, A History of Greek Public Finance, I, New York. Andrewes A. 1971, Two Notes on Lysander, Phoenix 25, 206–226. Andrewes A. 1992, The Peace of Nicias and the Sicilian Expedition, in The Cambridge Ancient History. V. The Fifth Century B. C., Cambridge, 433–463. Andrewes A., Lewis D. 1957, Note on the Peace of Nikias, JHS 77, 177–180. Angeli Bernardini P., Veneri A. 1981, Il Gorgia di Platone nel giudizio di Gorgia e l’aureo Gorgia nel giudizio di Platone (Ath. 11, 505de), QUCC 36, 149–160. Angeli Bertinelli M. G., Manfredini M., Piccirilli L., Pisani G. 1997, Plutarco. Le Vite di Lisandro e di Silla, Milano. Angiò F. 1993a, Aspetti dell’ideologia simposiale in Crizia e in Euripide, AeR 38, 187–195. Angiò F. 1993b, Etica aristocratica ed azione politica in Crizia, Quaderni di Storia 15, 141–148. Arias P. E. 1964, Policleto, Firenze. Arnheim M. T. W. 1977, Aristocracy in Greek Society, London. Asheri D. 1997, Lotte per l’egemonia e l’indipendenza nel V e IV secolo a. C., in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2.2, Torino, 163–189. Asheri D., Vannicelli P. (a cura di) 2003, Erodoto. Le Storie. Volume VIII. Libro VIII. La vittoria di Temistocle, Milano. Asmonti L. 2015, Conon the Athenian. Warfare and Politics in the Aegean, 414–386 B. C., Stuttgart. Aucello E. 1964, Ricerche sulla cronologia della guerra corinzia, Helikon 4, 29–45. Aurenche O. 1974, Le groupes d’Alcibiade, de Léagoras et de Teucros. Remarques sur la vie politique athénienne en 415 av. J.C., Paris. Azoulay V. 2004, Xénophon et les grâces du pouvoir. De la charis au charisme, Paris. Azoulay V. 2010, Pericles. La démocratie athénienne à l’épreuve du grand homme, Paris. Badian E. 1987, The Peace of Callias, JHS 107, 1987, 1–39.
164
Bibliografia
Badian E. 1995, The Ghost of Empire. Reflections on Athenian Foreign Policy in the Fourth Century B. C., in W. Eder (ed.), Die athenische Demokratie im 4. Jahrhundert v. Chr. Vollendung oder Verfall einer Verfassungsform?, Akten eines Symposiums 3–7 August 1992, Bellagio, Stuttgart, 79–106. Bakola E. 2010, Cratinus and the Art of Comedy, Oxford. Balot R. K. 2001, Greed and Injustice in Classical Athens, Princeton, NJ. Balot R. K. 2004, Courage in the Democratic Polis, CQ n. s. 54, 406–423. Banfi A. 2003, Il governo della città. Pericle nel pensiero antico, Napoli. Barigazzi A. 1989, Caratteri della cultura del IV secolo, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e civiltà dei Greci. 5. La crisi della polis. Storia, letteratura, filosofia, Milano, 5–41. Baron C. A. 2006, The Aristoteles Decree and the Expansion of the Second Athenian League, Hesperia 75, 379–395. Bartlett R. C. 1996, Xenophon. The Shorter Socratic Writings. Apology of Socrates to the Jury, Oeconomicus, and Symposium, Ithaca-London. Bearzot C. 1985, Da Andocide a Eschine: motivi ed ambiguità del pacifismo ateniese nel IV secolo a. C., in M. Sordi (a cura di), La pace nel mondo antico, Milano, 86–107. Bearzot C. 1997a, Perdonare il traditore? La tematica amnistiale nel dibattito sul richiamo di Alcibiade, in M. Sordi (a cura di), Amnistia, vendetta e perdono nel mondo antico, Milano, 29–52. Bearzot C. 1997b, Lisia e la tradizione su Teramene. Commento storico alle orazioni XII e XIII del Corpus Lysiacum, Milano. Bearzot C. 2004, Federalismo e autonomia nelle Elleniche di Senofonte, Milano. Bearzot C. 2001, La sesta orazione pseudolisiana e il suo contributo al dibattito sull’amnistia, in Poikilma. Studi in onore di Michele R. Cataudella in occasione del suo 60° compleanno, La Spezia, 89–109. Bearzot C. 2007, Vivere da democratici. Studi su Lisia e la democrazia ateniese, Roma. Bearzot C. 2009, rev. Kritias und die Dreißig Tyrannen by György Németh, Gnomon 81, 138–141. Bearzot C. 2013a, Come si abbatte una democrazia. Tecniche di colpo di stato nell’Atene antica, Roma-Bari. Bearzot C. 2013b, rev. F. Hurni 2010, Théramène ne plaidera pas coupable: un homme politique engagé dans les révolutions athéniennes de la fin du Ve siècle av. J.-C., Basel, Erga/Logoi 3, 1–7. Bearzot C. 2014, The Use of Documents in Xenophon’s Hellenica, in G. Parmeggiani (ed.), Between Thucydides and Polybius: The Golden Age of Greek Historiography, Cambridge, 89–114. Bearzot C. 2015a, L’impero del mare come egemonia subalterna nel IV secolo (Diodoro, libri XIV–XV), Aevum 89, 83–91. Bearzot C. 2015b, Il tema dell’homonoia nell’azione politica di Trasibulo, Rationes Rerum 5, 99–116. Beazley J. D. 1963, Attic Red-Figure Vase-Painters, II, Oxford. Bechtel F. 1917, Die historischen Personennamen des Griechischen bis zur Kaiserzeit, Halle. Beekes R. 2010, Etymological Dictionary of Greek, Leiden. Beister H. 1987, Neue Aspekte zur Beurteilung der Kalliasdekrete (IG I2 52), in Πρακτικά τoυ Η’ Διεθνoύς Συνεδρίoυ Eλληνικής και Λατινικής Eπιγραφικής, Aθήνα 3–9 Oκτωβρίoυ 1982, Athens, 51–56. Beloch K. J. 1916, Griechische Geschichte, Strassburg. Bertoli M. 2002, Anito fra democrazia e teramismo, Syngraphé. Materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica 4, 87–102. Beschi L. 1967–1968, Il monumento di Telemachos, fondatore dell’Asklepieion ateniese, ASAtene 29–30, 381–436. Beschi L. 1979, L’Atene periclea, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e civiltà dei Greci. 4. La Grecia nell’età di Pericle. Le arti figurative, Milano, 557–630. Beschi L. 1982, Il rilievo di Telemachos ricompletato, AAA 15, 31–43. Beschi L., Musti D. 1982, Pausania. Guida della Grecia. Libro I. L’Attica, Milano.
Bibliografia
165
Beta S. 1992, Il linguaggio erotico di Cratino, QUCC 40, 95–108. Beta S. 1995, Le donne di Callia (Eupoli fr. 174 KasselAustin), QUCC 51, 93–98. Bianco E. 1994, Atene “come il sole”. L’imperialismo ateniese del V secolo a. C. nella storia e oratoria politica attica, Alessandria. Bianco E. 1997a, Gli Stratagemmi di Polieno. Introduzione, traduzione e note critiche, Torino. Bianco E. 1997b, Ificrate rhetor kai strategos, MGR 21, 179–207. Bianco E. 2007, Lo stratego Timoteo torre di Atene, Alessandria. Bicknell P. J. 1972, Studies in Athenian Politics and Genealogy, Wiesbaden. Bicknell P. J. 1974, Athenian Politics and Genealogy. Some Pendants, Historia 23, 146–163. Blamire A. 1989, Plutarch. Life of Kimon with Translation and Commentary, London. Blamire A. 2001, Athenian Finance, 454–404 B. C., Hesperia 70, 99–126. Blank D. L. 1985, Socratics Versus Sophists on Payment for Teaching, ClAnt 16, 1–49. Bloedow E. F. 1992, The Peace of Callias, SymOslo 67, 41–68. Blok J. H. 2014, The Priestess of Athena Nike: a New Reading of IG I3 35 and 36, Kernos 27, 99– 126. Blok J. H., Lambert S. D. 2009, The Appointment of Priests in Attic Gene, ZPE 169, 95–121. Blumenthal H. 1973, Meletus the Accuser of Andocides and Meletus the Accuser of Socrates: one Man or Two?, Philologus 117, 169–178. Bodei Giglioni G. 1970, Xenophontis De Vectigalibus. Introduzione, testo critico, traduzione ed indici, Firenze. Bodeus R. 1989, Notes sur l’impiété de Socrates, Kernos 2, 27–35. Boeckh A. 1886, Die Staatshaushaltung der Athener, II, Berlin. Boedeker D. 2007, The View from Eleusis. Demeter in the Persian Wars, in E. Bridges, E. Hall, P. J. Rhodes (edd.), Cultural Responses to the Persian Wars. Antiquity to the Third Millenium, Oxford, 65–82. Boegehold A. L. 1982, A Dissent at Athens ca 424–421 B. C., GRBS 23, 147–156. Bogaert R. 1968, Banques et banquiers dans les cités grecques, Leyde. Bommelaer J. F. 1981, Lysandre de Sparte. Histoire et traditions, Paris. Bona G. 1986, Per un’interpretazione di Cratino, in E. Corsini (ed.), La polis e il suo teatro, Padova, 181–211. Bona G. 1992, Sulle tracce di uno strano viaggio (Crat. fr. 233 K.A.), Eikasmos 3, 137–148. Bonamente G. 1973, Studio sulle Elleniche di Ossirinco. Saggio sulla storiografia della prima metà del IV sec. a.C., Perugia. Bonanno M. G. 1980, Nomi e soprannomi archilochei, MusHelv 37, 65–88. Borgeaud Ph. 1996 [2004], The Mother of the Gods, Baltimore. Borthwick E. K. 1967, Two Notes on the Birds of Aristophanes, CR 17, 248–250. Bourriot F. 1982, La famille et le milieu social de Cleon, Historia 31, 404–435. Bradeen D. W. 1971, The Kallias Decrees Again, GRBS 12, 469–483. Braudel F. 1998, Storia, misura del mondo, Bologna. Bremmer J. 1983, The Importance of the Maternal Uncle and Grandfather in Archaic and Classical Greece and Early Byzantium, ZPE 50, 173–186. Brenne S. 2001, Ostrakismos und Prominenz in Athen. Attische Bürger des 5. Jhs. v. Chr. auf den Ostraka, Wien. Brickhouse T., Smith N. D. 1989, Socrates on Trial, Princeton, NJ. Brulé P. 2001, Les femmes grecques à l’époque classique, Paris. Brun P. 1983, Eisphora, syntaxis, stratiotika: recherches sur les finances militaires d’Athènes au IVe siècle av. J.-C., Besançon. Buck R. J. 1998, Thrasybulus and the Athenian Democracy, Stuttgart. Buckler J. 1971, Dating the Peace of 375/4, GRBS 12, 353–361. Buckler J. 1982, Xenophon’s Speeches and the Theban Hegemony, Athenaeum 60, 180–204. Buckler J. 2003, Aegean Greece in the Fourth Century BC, Leiden-Boston. Bultrighini U. 1999, Maledetta democrazia. Studi su Crizia, Alessandria. Burkert W. 1987, Ancient Mystery Cults, Cambridge-London.
166
Bibliografia
Burn A. R. 1954, A Biographical Source on Phaiax and Alkibiades?, CQ n. s. 4, 138–142. Burn A. R. 1984, Persia & the Greeks, London. Burnet J. 1924, Plato’s Euthyphro, Apology and Crito, Oxford. Busolt G. 1891, Kallias, des Kalliades Sohn, Philologus 50, 86–92. Cagnazzi S. 1990, Tendenze politiche ad Atene. L’espansione in Sicilia dal 458 al 415 a. C., Bari. Caire E. 2015, Jouer de l’aulos à Athènes était-il politiquement correct?, Pallas 98, 57–72. Cairns F. 1971, A Note on the Eponymous Archon of 490/89, Rheinisches Museum für Philologie 114, 131–134. Calabi Limentani I. 1964, Plutarchi Vita Aristidis, Firenze. Calderini R. 1941, Ricerche sul doppio nome personale nell’Egitto Greco-Romano, I, Aegyptus 21, 221–260. Calderini R. 1942, Ricerche sul doppio nome personale nell’Egitto Greco-Romano, II, Aegyptus 22, 3–45. Camponetti G. 2005, Atene nel periodo della pace di Nicia. Politica e scelte programmatiche nell’edilizia e nella cultura figurativa, ASAtene 83, 411–436. Canali de Rossi F. 2011, Hippika. Corse di cavalli e di carri in Grecia, Etruria e Roma. Le radici classiche della moderna competizione sportiva. Volume I: La gara delle quadrighe nel mondo greco, Hildesheim. Canfora L. 1970, Tucidide continuato e pubblicato, Belfagor 25, 121–134. Canfora L. et al. 2001, Ateneo. I Deipnosofisti. I dotti a banchetto. Prima traduzione italiana commentata su progetto di Luciano Canfora, I–IV, Roma. Canfora L. 2011, Il mondo di Atene, Roma-Bari. Canfora L. 2013, La guerra civile ateniese, Milano. Canfora L. 2014, La crisi dell’utopia. Aristofane contro Platone, Roma-Bari. Cantarella E. 2005, Gender, Sexuality and Law, in M. Gagarin, D. Cohen (edd.), The Cambridge Companion to Ancient Greek Law, Cambridge, 236–253. Capra A. 2010, Donne al Parlamento. Introduzione, traduzione e commento, Roma. Carawan E. M. 1990, The Five Talents Cleon Coughed Up (Sch. Ar. Ach. 6), CQ n. s. 40, 137–147. Carawan E. 2002, The Athenian Amnesty and the ‘Scrutiny of the Laws’, JHS 122, 1–23. Carawan E. 2013, The Athenian Amnesty and Reconstructing the Law, Oxford. Carey C. 1994, Comic Ridicule and Democracy, in R. Osborne, S. Hornblower (edd.), Ritual, Finance, Politics. Athenian Democratic Accounts Presented to David Lewis, Oxford, 69–83. Carey C. 2000, Old Comedy and the Sophists, in D. Harvey, J. Wilkins (edd.), The Rivals of Aristophanes. Studies in Athenian Old Comedy, London, 419–436. Cargill J. 1981, The Second Athenian League. Empire or Free Alliance?, Berkeley. Carnevali B., Audegean P. 2010, Mimesis littéraire et connaissance morale: la tradition de l’“éthopée”, Annales. Histoire, Sciences Sociales 65, 291–322. Carrière J.Cl. 1979, Le carnaval et la politique: une introduction à la comédie grecque suivie d’un choix de fragments, Paris. Carter L. B. 1986, The Quiet Athenian, Oxford. Cartledge P. 1987, Agesilaos and the Crisis of Sparta, London. Cary M. 1936, Καλλίας ὁ λακκόπλουτος, CR 50, 55. Cataldi S. 2000, Akolasia e isegoria di meteci e schiavi nell’Atene dello Pseudo-Senofonte. Una riflessione socioeconomica, in M. Sordi (a cura di), L’opposizione nel mondo antico, Milano 75–102. Catenacci C. 2014, Protostoria del ritratto ad Atene tra VI e V sec. a.C. Tiranni e poeti, in P. Angeli Bernardini (a cura di), La città greca. Gli spazi condivisi. Convegno del Centro internazionale di studi sulla grecità antica. Urbino, 26–27 settembre 2012, Pisa, 55–74. Catoni M. L. 2008, La comunicazione non verbale nella Grecia antica, Torino. Cavaignac E. 1951, L’économie grecque, Paris. Cavanaugh M. B. 1996, Eleusis and Athens. Documents in Finance, Religion and Politics in the Second Half of the Fifth Century B. C., Atalanta. Cawkwell G. L. 1963a, Eubulus, JHS 83, 47–67.
Bibliografia
167
Cawkwell G. L. 1963b, Notes on the Peace of 375/4, Historia 12, 84–95. Ceccarelli P. 1993, Sans thalassocratie, pas de démocratie? Le rapport entre thalassocratie et démocratie à Athènes dans la discussion du Ve et IVe siècle av. J.C., Historia 42, 444–470. Cecchet L. 2015, Poverty in Athenian Public Discourse from the Eve of the Peloponnesian War to the Rise of Macedonia, Stuttgart. Cerri G. 1983, La Madre degli dèi nell’Elena di Euripide: tragedia e rituale, Quaderni di Storia 18, 155–195. Cerri G. 2003, La pagina autobiografica del Fedone. Da Socrate a Platone, QUCC 75, 51–62. Chambers J. T. 1975, The FouthCentury Athenians’ View of Their FifthCentury Empire, PP 30, 177–191. Chankowski V. 2008, Athènes et Délos à l’époque classique. Recherches sur l’administration du sanctuaire d’Apollon délien, Paris. Christ M. R. 2006, The Bad Citizen in Classical Athens, Cambridge. Christ M. R. 2007, The Evolution of the Eisphora in Classical Athens, CQ n. s. 57, 53–69. Christ M. R. 2010, Helping Behavior in Classical Athens, Phoenix 64, 254–290. Christ M. R. 2012, The Limits of Altruism in Democratic Athens, Cambridge. Christesen P. 2003, Economic Rationalism in FourthCentury BCE Athens, GaR n. s. 50, 31–56. Ciarfera E. 1991, Lealtà democratica e pietà eleusina in Trasibulo di Stira, in M. Sordi (a cura di), L’immagine dell’uomo politico: vita pubblica e morale nell’antichità, Milano, 41–53. Clinton K. 1974, The Sacred Officials of the Eleusinian Mysteries, Philadelphia. Clinton K. 1994, The Eleusinian Mysteries and Panhellenism in Democratic Athens, in W. D. E. Coulson et al. (edd.), The Archaeology of Athens and Attica under the Democracy, Oxford, 161–172. Clinton K. 2005, 2008, Eleusis. The Inscriptions on Stone. Documents of the Sanctuary of the Two Goddesses and Public Documents of the Deme. Vol. I (2005); Vol. II (2008), Athens. Clinton K. 2009, The Eleusinian Sanctuary during the Peloponnesian War, in O. Palagia (ed.), Art in Athens during the Peloponnesian War, Cambridge, 52–65. Cloché P. 1915, La restauration démocratique à Athènes en 403 avant J.-C., Paris. Cloché P. 1919, Les conflits politiques et sociaux à Athènes pendant la guerre corinthienne (395– 387), RÉA 21, 157–192. Cobet C. G. 1836, Commentatio, qua continetur Prosopographia Xenophontea, Lugduni Batavorum. Cohen E. E. 1992, Athenian Economy and Society. A Banking Perspective, Princeton, NJ. Cohen-Skalli A. 2012, Diodore de Sicile. Bibliothèque historique. Fragments. Tome I. Livres VI–X, Paris. Cohn-Haft L. 1956, The Public Physicians of Ancient Greece, Northampton, MA. Connor W. R. 1971, The New Politicians of Fifth-Century Athens, Princeton, NJ. Conophagos C. 1980, Le Laurium antique, Athens. Cope E. M. 1877, The Rhetoric of Aristotle. III, Cambridge. Cordano F. 2004, La musica e la politica, ovvero gli auloi ad Atene, in V. de Angelis (a cura di), Sviluppi recenti nell’antichistica. Nuovi contributi, Milano, 309–322. Corso A. 2004, The Art of Praxiteles. The Development of Praxiteles’ Workshop and its Cultural Tradition until the Sculptor Acme 364/1 B. C., Roma. Corso A. 2014, The Art of Praxiteles V. The Last Years of the Sculptor around 340 to 326 B. C., Roma. Corso A., Mugellesi R., Rosati G. 1988, Gaio Plinio Secondo. Storia Naturale V. Mineralogia e Storia dell’arte. Libri 33–37, Torino. Costa V. 2007, Filocoro di Atene. Volume I. Testimonianze e frammenti dell’Atthis, Roma. Costabile F. 2004–2005, Defixiones dal Kerameikòs di Atene IV, Minima Epigraphica et Papyrologica 7–8, 136–192. Costanzi V. 1930, Callia, Enciclopedia Italiana 8, 422. Coupry J. 1954, ΑΡΧΕΘΕΩΡΟΙ ΕΙΣ ΔΗΛΟΝ, BCH 78, 285–294. Cox C. A. M. 1983, The Social and Political Ramification of Athenian Marriages ca. 600–400, B. C. (Dissert. Durham), Durham.
168
Bibliografia
Cox C. A. M. 1989, Incest, Inheritance and the Political Forum in FifthCentury Athens, CJ 85, 34–46. Cox C. A. M. 1996, Hipponicus’ Trapeza: Humor in Andocides 1.130–1, CQ n. s. 46, 572–575. Cox C. A. M. 1998, Household Interests. Property, Marriage Strategies, and Family Dynamics in Ancient Athens, Princeton, NJ. Cozzo A. 1991, Le passioni economiche nella Grecia antica, Palermo. Croiset M. 1909, Aristophanes and the Political Parties at Athens, London. Croiset M. 1966, Platon. Oevres Complètes. I, Paris. Croiset A., Bodin L. 1966, Platon. Protagoras, Paris Cromey R. D. 1982, Perikles’ Wife: Chronological Calculations, GRBS 23, 203–212. Cromey R. D. 1984, On Deinomache, Historia 33, 385–401. Crosby M. 1941, Greek Inscriptions. A Poletai Record of the Year 367/6 B. C., Hesperia 10, 14–27. Culasso Gastaldi E. 1997, Una donna di classe: Koisyra, MGR 21, 33–44. Cuniberti G. 2000, Iperbolo ateniese infame, Napoli. Cuniberti G. 2001, Androcle, il demagogo neoploutoponeros, Syngraphè. Materiali e appunti per lo studio della storia e della letteratura antica 3, 59–77. Cuniberti G. 2012, Cleonimo di Atene traditore della patria, Alessandria. Cusumano N. 2011, Ekplexis e kataplexis: shock e resilienza in Tucidide, Hormos. Ricerche di Storia Antica 3, 36–54 D’Agostino B. 2001, Lo statuto mitico dell’artigiano nel mondo greco, AION 8, 39–44. D’Agostino V. 1957, Sui Kolakes di Eupoli, Euphrosyne 1, 67–78. Dalfen J. 1976, Xenophon als analytiker und kritiker politischer Rede (zu Hell. VI. 3, 4–7 und VI. 5, 33–48), GrazBeitr 5, 59–84. Dalmeyda G. 1930, Andocide. Discours, Paris. Damet A. 2012, La septième porte. Les conflits familiaux dans l’Athènes classique, Paris. Danzig G. 2010, Apologizing for Socrates. How Plato and Xenophon Created our Socrates, Lanham, MD. Darbo-Peschanski C. 2007, Pour une poignée de figues. Judiciarisation moderne et sycophantie ancienne, in P. Schmitt Pantel, F. De Polignac (edd.), Athènes et le politique dans le sillage de Claude Mossé, Paris, 147–178. Davidson J. N. 1993, Fish, Sex and Revolution in Athens, CQ n. s. 43, 53–66. Davidson J. N. 1997, Courtesans and Fishcakes. The Consuming Passions of Classical Athens, New York. Davies J. K. 1967, Demosthenes on Liturgies. A Note, JHS 87, 33–40. Davies J. K. 1978, Democracy and Classical Greece, London (tr. it. Milano 1983). Davies J. K. 1981, Wealth and the Power of Wealth in Classical Athens, New York. Davies J. K. 1995, The Fourth Century Crisis: What Crisis?, in W. Eder (ed.), Die athenische Demokratie im 4. Jahrhundert v. Chr. Vollendung oder Verfall einer Verfassungsform?, Akten eines Symposiums 3–7 August 1992, Bellagio, Stuttgart, 29–39. Davies J. K. 1996a, Strutture e suddivisioni delle poleis arcaiche. Le ripartizioni minori, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2.1, Torino, 599–652. Davies J. K. 1996b, Documents and “Documents” in FourthCentury Historiography, in P. Carlier (ed.), Le IVe siècle av. J.-C. Approches historiographiques, Nancy, 29–39. Davies J. K. 1997, Sparta e l’area peloponnesiaca. Atene e il dominio del mare, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2.2, Torino, 109–161. Davies J. K. 2003, s. v. eupatridai, OCD, 569–570. Davies J. K. 2004, Athenian Fiscal Expertise and Its Influence, Mediterraneo Antico 7, 491–512. Degani E. 1960, Arifrade l’anassagoreo, Maia 12, 190–217. Degani E. 1991, Aristofane e la tradizione dell’invettiva personale in Grecia, in Entretiens sur l’antiquité classique XXXXVIII, Aristophane, Genève, 1–49. Del Corno D. 1985, Aristofane. Le Rane, Milano. Del Corno D., Zanetto G. 1987, Aristofane. Gli Uccelli, Milano. Delebecque É. 1957, Essai sur la vie de Xénophon, Paris.
Bibliografia
169
Delneri F. 2006, I culti misterici stranieri nei frammenti della commedia attica antica, Bologna. Denyer N. 2001, Plato. Alcibiades, Cambridge. Derenne E. 1930, Les procès d’impiété intentés aux philosophes, Liège. De Romilly J. 1954, Les modérés athéniens vers le milieu du IVe siècle: échos et concordances, RÉG 67, 327–354. De Sanctis G. 1923, Atene e i suoi liberatori, RivFil 51, 287–308. De Sanctis G. 1975, Atthis. Storia della repubblica ateniese dalle origini all’età di Pericle. Nuova edizione con le aggiunte dell’Autore. Premessa di Silvio Accame con documenti inediti, Firenze. Descat R. 1988, Aux origines de l’oikonomia grecque, QUCC 28, 103–119. Descat R. 1987, L’économie d’une cité grecque au IVe siècle av. J.C.: l’exemple athénien, RÉA 89, 239–252. De Sensi Sestito G. 1979, Correnti, leaders e politica estera in Atene (400–395), Siculorum Gymnasium 32, 1–42. Develin R. 1985, Age Qualifications for Athenian Magistrates, ZPE 61, 149–159. Devoto J. 1986, Agesilaos, Antalcidas and the Failed Peace of 392/391 BC, CPh 81, 191–202. Di Cesare R. 2004, La storia murata. Note sul significato del riutilizzo di materiali architettonici nel muro di cinta dell’Acropoli di Atene, NumAntCl 33, 99–134. Di Cesare R. 2006, Iconicità (Fidia, ritratto di sé), NumAntCl 35, 125–162. Di Cesare R. 2014, Il gruppo dei Tirannicidi e le statue onorarie e votive nella piazza, in E. Greco (a cura di), Topografia di Atene. Tomo 3. Agora del Ceramico, Atene-Paestum, 1075–1082. Di Cesare R. 2015, La città di Cecrope. Ricerche sulla politica edilizia cimoniana ad Atene, AtenePaestum. Dillery J. 1993, Xenophon’s Poroi and Athenian Imperialism, Historia 42, 1–11. Dillery J. 1995, Xenophon and the History of his Time, London-New York. Dillon M. 1997, Pilgrims and Pilgrimage in Ancient Greece, New York. Dillon S. 2006, Ancient Greek Portrait Sculpture. Context, Subjects, and Styles, Cambridge. Dinsmoor W. B. 1923, The Inscriptions of Athena Nike, AJA 27, 318–321. Dittenberger W. 1885, Die eleusinischen Keryken, Hermes 20, 1–40. Dittmar H. 1912, Aischines von Sphettos, Berlin. Dobias-Lalou C., Dubois L. 1990, Introduction, in O. Masson, Onomastica Graeca Selecta I, Paris. Donaghy Th. 2014, Horse Breeds and Breeding in the Greco-Persian World: 1st and 2nd Millennium BC, Newcastle upon Tyne. Donlan W. 1978, Social Vocabulary and its Relationship to Political Propaganda in FifthCentury Athens, QUCC 27, 95–111. Donnay G. 2002, L’impiété de Socrate, Ktema 27, 155–160. Dorati M. 1995, Platone ed Eupoli (Protagora 314c–316a), QUCC 50, 87–103. Dorey T. A. 1956, Aristophanes and Kleon, GaR n. s. 3, 132–139. Döring K. 2002, s. v. Aeschines (1), BNP 1, 241. Douglas Olson S. 1998, Aristophanes. Peace, Oxford. Douglas Olson S. 2006, Athenaeus. The Learned Banqueters. Books III.106e-V, Cambridge Mass. Douglas Olson S. 2010a, Athenaeus. The Learned Banqueters. Books XII–XIII.594b, Cambridge Mass. Douglas Olson S. 2010b, Comedy, Politics, and Society, in G. W. Dobrov (ed.), Brill’s Companion to the Study of Greek Comedy, Leiden-Boston, 35–69. Dover K. J. 1965, The Date of Plato’s Symposium. Phronesis 10, 2–20. Dover K. J. 1968a, Aristophanes. Clouds, Oxford. Dover K. J. 1968b, Lysias and the Corpus Lysiacum, Berkeley-Los Angeles. Dover K. J. 1973, Classical Greek Attitudes to Sexual Behaviour, Arethusa 6, 59–74. Dover K. J. 1974, Greek Popular Morality in the Time of Plato and Aristotle, Oxford. Dover K. J. 1978, Greek Homosexuality, Cambridge, MA. Dover K. J. 1997, Aristophanes Frogs, Oxford.
170
Bibliografia
Dreher M. 2005, Hegemon und Symmachoi. Untersuchungen zum zweiten athenischen Seebund, Berlin. Duemmler F. 1892, Die Athenaion Politeia des Kritias, Hermes 27, 260–286. Dunbar N. 1995, Aristophanes Birds, Oxford. Dunn F. M. 2007, Present Shock in Late Fifth-Century Greece, Ann Arbor. Duplouy A. 2003, Les Eupatrides d’Athénes, “nobles defénseurs de leur patrie”, Cahiers du Centre Gustave Glotz 14, 7–22. Duplouy A. 2006, Le prestige des élites. Recherches sur les modes de reconnaissance sociale en Grèce entre les Xe et Ve siècles avant J.-C., Paris. Edwards M. J. 1999, Lysias Five Speeches. Speeches 1, 12, 19, 22, 30, Bristol. Ehlers B. 1966, Eine vorplatonische Deutung des sokratischen Eros. Der Dialog Aspasia des Sokratikers Aischines, München. Ehrenberg V. 1943, The People of Aristophanes. A Sociology of Attic Comedy, Oxford. Eichholz D. E. 1965, Theophrastus. De Lapidibus, Oxford. Ellis W. M. 1987, Alcibiades, London-New York. Engen D. T. 2010, Honor and Profit: Athenian Trade Policy and the Economy and Society of Greece, 415–307 B. C. E., Ann Arbor. Erbse H. 1949, Untersuchungen zu den attizistischen Lexica, Berlin. Erdas D. 2002, Cratero il Macedone. Testimonianze e frammenti, Roma. Fantasia U. 1976, Astikton Chorion, AnnPisa 3.6.3, 1165–1175. Fantasia U. 2003, Tucidide. La Guerra del Peloponneso. Libro II, Pisa. Fantasia U. 2008, Atene e Sparta dall’alleanza alla diarchia e al conflitto, in M. Lombardo, F. Frisone (a cura di), Forme sovrapoleiche e interpoleiche di organizzazione nel mondo greco antico. Atti del Convegno Internazionale. Lecce, 17–20 Settembre 2008, Lecce, 124–141. Fantasia U. 2012, La guerra del Peloponneso, Roma. Faraguna M. 1994, Alle origini dell’oikonomia: dall’Anonimo di Giamblico ad Aristotele, RendLinc s. 9, 5, 551–589. Faraguna M. 2010, Tassazione diretta e tassazione indiretta: la legge granaria ateniese del 374/3 a. C., in M. R. Cataudella, A. Greco, G. Mariotta (a cura di), Strumenti e tecniche della riscossione dei tributi nel mondo antico. Atti del convegno nazionale (Firenze 6–7 dicembre 2007), Padova, 13–34. Faraguna M. 2011, Lessico e argomenti politici nello scritto del “Vecchio Oligarca”, in C. Bearzot, F. Landucci, L. Prandi (a cura di), L’Athenaion Politeia rivisitata. Il punto su Pseudo-Senofonte, Milano, 73–97. Faraguna M. 2012, Pistis and Apistia: Aspects of the Development of Social and Economic Relations in Classical Greece, Mediterraneo Antico 15, 355–374. Fauber C. M. 1999, Deconstructing 375–371 B. C.: Towards an Unified Chronology, Athenaeum 87, 481–506. Fawcett P. 2016, “When I Squeeze you with Eisphorai”. Taxes and Tax Policy in Classical Athens, Hesperia 85, 153–199. Federico E. 2015, Ione di Chio. Testimonianze e frammenti, Tivoli. Feraboli S. 1995, Andocide, in M. Marzi, S. Feraboli (a cura di), Oratori Attici Minori. Volume Secondo. Antifonte, Andocide, Dinarco, Demade, Torino, 231–437. Ferguson W. S. 1913, The Impiety of Socrates, CR 7, 157–175. Ferrari A. 2000, Trasibulo e la pietà eleusina. Stasis e idia kerdea nelle Rane di Aristofane, Aevum 74, 47–52. Ferri S. 1946–2000, Plinio il Vecchio. Storia delle arti antiche. Introduzione di M. Harari, Milano. Ferrucci S. 1996, “Belle case private” e case tutte uguali nell’Atene del V secolo a. C., RivFil 124, 408–434. Ferrucci S. 2007, L’oikos nelle leggi della polis. Il privato ateniese tra diritto e società, Etica & Politica / Ethics & Politics 9, 135–154. Field G. C. 1967, Plato and his Contemporaries, London. Figueira Th. 1984, The Ten Archontes of 579/8 at Athens, Hesperia 53, 447–473.
Bibliografia
171
Figueira Th. 1993, Excursion in Epichoric History. Aiginetan Essays, Lanham, MD. Figueira Th. 1998, The Power of Money. Coinage and Politics in the Athenian Empire, Philadelphia. Fiorentini L. 2014, Appunti sugli Adulatori di Eupoli, Dionysus ex machina 5, 70–76. Fisher N., van Wees H. 2015, The Trouble with ‘Aristocracy’, in N. Fisher, H. van Wees (edd.), ‘Aristocracy’ in Antiquity. Redefining Greek and Roman Elites, London, 1–57. Flacelière R. 1961, A propos du Banquet de Xénophon, RÉG 54, 93–118. Flament C. 2007, Une économie monétarisée. Athènes à l’époque classique (440–338), Paris. Flower M. A. 2009, Athenian Religion and the Peloponnesian War, in O. Palagia (ed.), Art in Athens during the Peloponnesian War, Cambridge, 1–23. Forbes C. A. 1942, Teachers’ Pay in Ancient Greece, Lincoln, NE. Ford A. 2001, Sophists without Rhetoric: The Arts of Speech in FifthCentury Athens, in Y. L. Too (ed.), Education in Greek and Roman Antiquity, Leiden, 85–109. Fornara C. W. 1970, The Date of the Callias Decrees, GRBS 11, 185–196. Fornara C. W., Samons L. J. II 1991, Athens from Cleisthenes to Pericles, Berkeley. Fornis C. 2008, Grecia Exhausta. Ensayo sobre la guerra de Corinto, Göttingen. Fornis C. 2009, Trasibulo y el fracaso della reconstrucción imperial ateniense en la guerra de Corinto, Klio 91, 7–28. Forsdyke S. 2005, Exile, Ostracism, and Democracy. The Politics of Expulsion in Ancient Greece, Princeton, NJOxford. Foucart P. 1880, Inscription d’Éleusis du Vme siècle, BCH 4, 225–256. Foucart M. P. 1900, Les Grands Mystères d’Éleusis. Personnel-Cérémonies, Paris. Fowler H. N., Lamb W. R. M. 1925, Plato. The Statesman. Philebus, London. Fraenkel E. 1962, Aeschylus. Agamemnon, II, Oxford. Frapiccini N. 1987, L’arrivo di Cibele in Attica, PP 42, 12–26. Fraser P. M. 2009, Greek Ethnic Terminology, Oxford. Freeman K. 1938, Portrait of a Millionaire. Callias Son of Hipponicus, GaR 8, 20–35. Frost F. J. 2005, Solon Pornoboskos and Aphrodite Pandemos, in Id., Politics and the Athenians. Essays on Athenian History and Historiography, Toronto, 45–55. Furley D. 1996, Andokides and the Herms. A Study of Crisis in Fifth-Century Athenian Religion, London. Gabba E. 1988, La società ateniese nel “Vecchio Oligarca”, in Id., Del buon uso della ricchezza. Saggi di storia economica e sociale del mondo antico, Milano, 11–18. Gabrielsen V. 2001, The Athenian Trierarchy, Odense. Gagarin M. 2003, s. v. Aeschines Socraticus, OCD, 26. Gagné R. 2009, Mystery Inquisitors: Performance, Authority, and Sacrilege at Eleusis, ClAnt 28, 211–247. Galbois E., Rougier-Blanc S. 2014, La pauvreté en Grèce ancienne: formes, représentations, enjeux, Bordeaux. Gallardo M. D. 1972, Estado actual de los estudios sobre los Simposios de Platon, Jenofonte y Plutarco, Cuadernos de Filologia clásica 3, 127–129. Gallo I. 1974, L’origine e lo sviluppo della biografia greca, QUCC 18, 173–186. Garland R. 1984, Religious Authority in Archaic and Classical Athens, BSA 79, 75–123. Garland R. 1992, Introducing New Gods. The Politics of Athenian Religion, Ithaca. Gauthier Ph. 1976, Un commentaire historique des Poroi de Xenophon, Genève-Paris Gauthier Ph. 1984, Le programme de Xénophon dans les Poroi, Revue de Philologie, de Littérature et d’Histoire Anciennes 58, 181–199. Gazzano F. 1997, Gli “errori” dello Ps.Andocide: note all’orazione Contro Alcibiade, MGR 21, 45–60. Gazzano F. 1999, Pseudo-Andocide. Contro Alcibiade. Introduzione, traduzione e commento storico, Genova. Geagan D. J. 1979, The Great Catalogue from the Eleusinion at Athens, ZPE 33, 93–115. Geddes A. G. 1987, Rags and Riches: The Costume of Athenian Men in the Fifth Century, CQ n. s. 37, 307–331.
172
Bibliografia
Gehrke H.-J. 2004, s. v. eupatridai, BNP 5, 179. Gentili B., Cerri G. 1978, L’idea di biografia nel pensiero greco, QUCC 27, 7–27. Gera G. 1975, L’imposizione progressiva nell’antica Atene, Roma. Ghiggia P. C. 1995, [Andocide] Contro Alcibiade: introduzione, testo critico, traduzione e commento, Pisa. Giangiulio M. 2001, Alla ricerca della polis, in M. Vetta (a cura di), La civiltà dei Greci: forme, luoghi, contesti, Roma, 59–104. Giangiulio M. 2015, Democrazie greche. Atene, Sicilia, Magna Grecia, Roma. Giannantoni G. 1990, Socratis et Socraticorum Reliquiae, IV, Napoli. Gigon O. 1947, Sokrates: sein Bild in Dichtung und Geschichte, Berne. Gill D. W. J. 2001, The Decision to Build the Temple of Athena Nike (IG I3 35), Historia 50, 259– 278. Giuliani L. 1997, Il ritratto, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2.2, Torino, 983–1011. Glazebrook A. 2011, Prostitution in Athenian Civic Space, in A. Glazebrook, M. M. Henry (edd.), Greek Prostitutes in the Ancient Mediterranean. 800 BCE – 200 CE, Madison – London, 34– 59. Gomme A. W. 1956, A Historical Commentary on Thucydides, vol. II, Oxford. Gomme A. W., Andrewes A., Dover K. J. 1970, A Historical Commentary on Thucydides, vol. IV. 5.25-VII, Oxford. Gomme A. W., Andrewes A., Dover K. J. 1981, A Historical Commentary on Thucydides, vol. V. Book VIII, Oxford. Gourmelen L. 2004, Kékrops, le Roi-Serpent. Imaginaire athénien, représentations de l’humain et de l’animalité en Grèce ancienne, Paris. Gray V. J. 1980, The Years 375–371: A CaseStudy in the Reliability of Diodorus Siculus and Xenophon, CQ n. s. 30, 306–326. Gray V. J. 1989a, Xenophon’s Defense of Socrates. The Rhetorical Background to the Socratic Problem, CQ n. s. 39, 136–140. Gray V. J. 1989b, The Character of Xenophon’s Hellenica, Baltimore. Gray V. J. 1992, Xenophon’s Symposion: The Display of Wisdom, Hermes 120, 58–75. Gray V. J. 2011, Xenophon’s Mirror of Princes. Reading the Reflections, Oxford. Greco E. 2014, L’agorà del Ceramico e i suoi predecessori, in Id. (a cura di), Topografia di Atene. III.2, Atene, 895–917. Gribble D. 1997, Rhetoric and History in [Andocides] 4, Against Alcibiades, CQ n. s. 47, 367–391. Gribble D. 1999, Alcibiades and Athens. A Study in Literary Presentation, Oxford. Gribble D. 2012, Alcibiades at the Olympics. Performance, Politics and Civic Ideology, CQ n. s. 62, 45–71. Guarducci M. 1961, Intorno al decreto ateniese sulle primizie per le dèe di Eleusi, RivFil 39, 283–295. Guidorizzi G. 1996, Commento, in G. Guidorizzi, D. Del Corno, Aristofane. Le Nuvole, Milano, 177–351. Guillon P. 1962, Le décret athènien relatif aux prémices d’Éleusis et la paix de Nicias, BCH 86, 467–475. Gygax D. M. 2016, Benefaction and Rewards in the Ancient Greek City. The Origins of Euergetism, Princeton, NJ. Halleux R. 1974, Le problème des métaux dans la science antique, Paris. Hamel D. 2012, The Mutilation of the Herms. Unpacking an Ancient Mystery, Charleston. Hamilton R. 2000, Treasure Map: A Guide to the Delian Inventories, Michigan. Hansen M. H. 1983a, The Athenian “Politicians”, 403–322 BC, GRBS 24, 33–55. Hansen M. H. 1983b, Rhetores and Strategoi in FourthCentury Athens, GRBS 24, 151–180. Hanson V. D. 1983, Warfare and Agriculture in Classical Greece, Pisa. Harding Ph. 1988, King Pausanias and the Restoration of Democracy at Athens, Hermes 116, 186–193.
Bibliografia
173
Harding Ph. 1994, Androtion and the Atthis. The Fragments Translated with Introduction and Commentary, Oxford. Harding Ph. E. 2015, Athens Transformed, 404–262 BC. From Popular Sovereignty to the Dominion of Wealth, London. Harris E. M. 1999, IG I3 227 and the So-Called Peace of Epilykos, ZPE 126, 123–128. Harris E. M. 2000, The Authenticity of the Andocides De Pace. A Subversive Essay, in P. Flensted Jensen, T. Heine Nielsen, L. Rubinstein (edd.), Polis and Politics. Studies in Greek History and Politics, Copenhagen, 479–506. Harrison E. L. 1964, Was Gorgias a Sophist?, Phoenix 18, 183–192. Hatzfeld J. 1940, Alcibiade. Étude sur l’histoire d’Athènes à la fin du Ve siècle, Paris. Hawke J. 2008, The City Eleusinion and the Kalliad Kerykes, AncW 39, 108–124. Heftner H. 1995, Ps.Andokides’ Rede gegen Alkibiades ([And.] 4) und die politische Diskussion nach dem Sturz der ‘Dreissig’ in Athen, Klio 77, 75–104. Heftner H. 2003, Ende und ‘Nachleben’ des Ostrakismos in Athen, Historia 52, 23–38. Hemerlijk J. 1925, Penia en Ploutos (Dissert. Utrecht). Henderson J. 1987, Aristophanes Lysistrata, Oxford. Henry M. M. 1995, Prisoner of History. Aspasia of Miletus and her Biographical Tradition, New York-Oxford. Herman G. 1990, Patterns of Name Diffusion within the Greek World and beyond, CQ n. s. 40, 349–363. Herman G. 2006, Morality and Behaviour in Democratic Athens, Cambridge. Higgins W. E. 1977, Xenophon the Athenian. The Problem of the Individual and the Society of the Polis, Albany. Hignett C. 1952, A History of the Athenian Constitution to the End of the Fifth Century B. C., Oxford. Hindley C. 1994, Eros and Military Command in Xenophon, CQ n. s. 44, 347–366. Hindley C. 1999, Xenophon on Male Love, CQ n. s. 49, 74–99. Hindley C. 2004, Sophron Eros: Xenophon’s Ethical Erotics, in C. Tuplin (ed.), Xenophon and his World. Papers from a Conference held in Liverpool in July 1999, Stuttgart, 125–146. Hintzen-Bohlen B. 1997, Die Kulturpolitik des Eubulos und des Lykurg. Die Denkmäler- und Bauprojekte in Athen zwischen 355 und 322 v. Chr., Berlin. Hirzel R. 1895, Der Dialog, I, Leipzig. Holden H. A. 1902, Onomasticon Aristophaneum sive Index nominum quae apud Aristophanem leguntur, HildesheimNew York. Hölkeskamp K.J. 1997, La guerra e la pace, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2.2, Torino, 481–539. Hölscher T. 1979, I successori di Fidia, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e civiltà dei Greci. 5. La crisi della polis. Arte, religione, musica, Milano, 355–385. Hornblower S. 1991, A Commentary on Thucydides I, Oxford. Hornblower S. 1996, A Commentary on Thucydides II, Oxford. Hornblower S. 2008, A Commentary on Thucydides III, Oxford. How W. W., Wells J. 1912, A Commentary on Herodotus, II, Oxford. Hubbard T. K. 1998–1999, Popular Perceptions of Elite Homosexuality in Classical Athens, Arion 6, 48–78. Hubbard T. K. 2003, Homosexuality in Greece and Rome. A Sourcebook of Basic Documents, Berkeley-Los Angeles-London. Humbert J. 1967, Socrate et les petits Socratiques, Paris. Humphreys S. C. 1977, Public and Private Interests in Classical Athens, CJ 73, 97–104. Hunter V. 1990, Gossip and the Politics of Reputation in Classical Athens, Phoenix 44, 299–325. Hurni F. 2010, Théramène ne plaidera pas coupable: un homme politique engagé dans les révolutions athéniennes de la fin du Ve siècle av. J.-C., Basel. Hurwit J., Stieber M. 2004, The Poetics of Appearance in the Attic Korai, Austin. Huss B. 1999, The Dancing Socrates and the Laughing Xenophon, or the other Symposium, AJP 120, 381–409.
174
Bibliografia
Ismard P. 2010, La cité des réseaux. Athènes et ses associations VIe – Ier siècle av.J.-C., Paris. Ismard P. 2013, L’événement Socrate, Paris. Jedrkiewicz S. 2007, “Quel grandissimo sciagurato di Socrate”: Orge e corruzione nell’Apologia platonica, QUCC 87, 95–111. Jehne M. 1994, Koine Eirene. Untersuchungen zu den Befriedungs- und Stabilisierungsbemühungen in der griechischen Poliswelt des 4. Jahrhunderts v. Chr., Stuttgart. Jones C. P. 1987, Stigma: Tattooing and Branding in GraecoRoman Antiquity, JRS 77, 139–155. Jones F. 1996, Nominum Ratio. Aspects of the Use of Personal Names in Greek and Latin, Liverpool. Joyce C. J. 2008, The Athenian Amnesty and Scrutiny of 403, CQ n. s. 58, 507–518. Kabbadias P. 1897, Περὶ τοῦ ναοῦ τῆς Ἀπτέρου Νίκης, ArchEph, 174–194. Kabus-Preisshofen R. 1979, La scultura del IV secolo, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e civiltà dei Greci. 5. La crisi della polis. Arte, religione, musica, Milano, 386–426. Kagan D. 1961, The Economic Origins of the Corinthian War (395–387), PP 16, 321–341. Kagan D. 1962, Corinthian Politics and the Revolution of 392 B. C., Historia 11, 447–457. Kagan D. 1981, The Peace of Nicias and the Sicilian Expedition, Ithaca-London. Kagan D. 2009, Thucydides: the Reinvention of History, New York. Kakridis J. 1961, Die thukydideische Epitaphios: ein stilistischer Kommentar, München. Kallet L. 1983, Iphikrates, Timotheos, and Athens 371–360 B. C., GRBS 24, 239–252. Kallet L. 2007, The Athenian Economy, in L. J. Samons II (ed.), The Cambridge Companion to the Age of Pericles, Cambridge, 70–95. Kallet L. 2009, War, Plague, and Politics in Athens in the 420s B. C., in O. Palagia (ed.), Art in Athens during the Peloponnesian War, Cambridge, 94–127. Kallet-Marx L. 1989, The Kallias Decree, Thucydides, and the Outbreak of the Peloponnesian War, CQ n. s. 39, 94–113. Kallet-Marx L. 1994, Money Talks: Rhetor, Demos, and the Resources of the Athenian Empire, in R. Osborne, S. Hornblower (edd.), Ritual, Finance, Politics. Athenian Democratic Accounts Presented to David Lewis, Oxford, 227–251. Kallet-Marx L. 1998, Accounting for Culture in Fifth Century Athens, in D. Boedeker, K. A. Raaflaub (edd.), Democracy, Empire and the Arts in Fifth-Century Athens, Cambridge-London, 43–58. Kallet-Marx R. M. 1985, Athens, Thebes and the Foundation of the Second Athenian League, ClAnt 4, 127–151. Kanavou N. 2011, Aristophanes’ Comedy of Names. A Study of Speaking Names in Aristophanes, Berlin-New York. Keaney J. J. 1980, Plato Apology 32 c8-d3, CQ n. s. 30, 296–298. Keil B. 1916, ΕΙΡΗΝΗ. Eine philologische-antiquarische Untersuchung, Berichte der Sächsischen Geschichte der Wissenschaft. Leipzig. Kerényi C. 1967, Eleusis. Archetypical Image of Mother and Daughter, Princeton, NJ. Kerferd G. B. 1981, The Sophistic Movement, Cambridge. Keurentjes M. B. G. 1997, The Greek Patronymics in (ί)δας / (ί)δης, Mnemosyne 50, 385–400. Kirchner J. 1919, s. v. Kallias (3), RE 10.2, München, 1618–1622. Kolbe W. 1930, Thukydides im Lichte der Urkunden, Stuttgart. Körte A. 1910, Zur Athena-Nike Inschrift, Hermes 45, 623–627. Kourinou E. 2007, Βάση ἀγάλματος με την ὑπογραφή του Κηφισοδότου, in N. Kaltsas, G. Despinis (edd.), Praxiteles, Athens, 188–189. Kourouniotes K. 1937, Ἐλευσινιακὴ Δᾳδουχία, ArchEph, 223–253. Krauss H. 1911, Aeschinis Socratici Reliquiae, Lipsiae. Krentz P. 1982, The Thirty at Athens, Itaka-New York. Krumeich R. 1997, Bildnisse griechischer Herrscher und Staatsmänner im 5 Jahrhudert v.Chr., München. Krumeich R., Witschel C. 2009, Hellenistische Statuen in ihrem räumlichen Kontext: Das Beispiel der Akropolis und der Agora von Athen, in M. Zimmerman (ed.), Die hellenistiche Polis als Lebensform. 1, München, 173–226.
Bibliografia
175
Kyle D. G. 1987, Athletics in Ancient Athens, Leiden. Lambert S. 2010, A Polis and its Priests: Athenian Priesthoods before and after Pericles’ Citizenship Law, Historia 59, 143–175. Lambert S. 2015, Aristocracy and the Attic Genos: A Mythological Perspective, in N. Fisher , H. van Wees (edd.), ‘Aristocracy’ in Antiquity. Redefining Greek and Roman Elites, London, 169–202. Lambertz M. 1913, Zur Ausbreitung des Supernomen oder Signum im römischen Reiche, I, Glotta 4, 78–143. Lambertz M. 1913–1914, Zur Ausbreitung des Supernomen oder Signum im römischen Reiche, II, Glotta 5, 99–170. Landucci Gattinoni F. 2000, Ismenia di Tebe fra opposizione e governo, in M. Sordi (a cura di), L’opposizione nel mondo antico, Milano, 135–154. Langdon M. K. 1991, Poletai Records, in The Athenian Agora XIX. Inscriptions. Horoi, Poletai Records, Leases of Public Lands, Princeton, NJ, 53–143. Lanzillotta E. 1977, Ricerche sulla guerra civile ateniese dopo la sconfitta di Egospotami, MGR 5, 115–177. Lanzillotta E. 1980, La politica spartana dopo la pace di Antalcida MGR 7, 129–178. Lateiner D. 1982, “The Man who does not Meddle in Politics”: A Topos in Lysias, CW 76, 1–12. Lauffer S. 1959, Die Diodordublette XV 38=50, über die Friedenschlüsse zu Sparta 374 und 371 v.Chr., Historia 8, 315–348. Lavelle B. M. 1993, The Sorrow and the Pity. A Prolegomenon on the History of Athens under the Peisistratids, c. 560–510 B. C., Stuttgart. Lawler L. B. 1942, Four Dancers in the Birds of Aristophanes, TAPA 73, 58–63. Lawton C. L. 2009, Attic Votive Reliefs and the Peloponnesian War, in O. Palagia (ed.), Art in Athens during the Peloponnesian War, Cambridge, 66–93. Lawton C. L. 2015, Asklepios and Hygieia in the City Eleusinion, in M. M. Miles (ed.), Autopsy in Athens. Recent Archaeological Research on Athens and Attica, Oxford-Philadelphia, 25–36. Lazzarini M. L. 1976, Le formule delle dediche votive nella Grecia arcaica, Roma. Lear A. 2008, KalosInscriptions, in A. Lear, E. Cantarella (edd.), Images of Ancient Greek Pederasty. Boys Were Their Gods, London-New York , 164–173. Legon R. P. 1969, The Peace of Nicias, Journal of Peace Research 6, 323–334. Lendon J. E. 1989, The Oxyrhynchus Historian and the Origins of the Corinthian War, Historia 38, 300–313. Lenfant D. 2015, La chute d’Anytos et la vengeance de Socrate. À propos d’une légende tenace, Rationes Rerum 5, 117–128. Leone S. 2014, La statua di Apollo Patroos e le statue di dèi ed eroi nell’agorà, in E. Greco (a cura di), Topografia di Atene. Tomo 3. Agorà del Ceramico, Atene-Paestum, 1006–1010. Lévy E. 1976, Athènes devant la défaite de 404. Histoire d’une crise idéologique, Paris. Lévy E. 2007, Archaios et palaios chez Herodote, Ktema 32, 525–538. Lévy E. 2013, Les Hermocopides: Thucydide VI,27,1, RÉG 126, 235–237. Lewis D. M. 1961, Double Representation in the Strategia, JHS 81, 118–123. Lewis D. M. 1963, Cleisthenes and Attica, Historia 12, 22–40. Lewis D. M. 1974, The Kerameikos Ostraka, ZPE 14, 1–4. Lewis D. M. 1984, rev. The Thirty at Athens by Peter Krentz, Phoenix 38, 293–294. Lewis D. M. 1990, Public Property in the City, in O. Murray, S. Price (edd.), The Greek City from Homer to Alexander, Oxford, 245–263. Lewis D. M. 1997a, After the Profanation of the Mysteries, in Id., Selected Papers in Greek and Near Eastern History, Cambridge, 158–172. Lewis D. M. 1997b, On the Financial Offices of Eubulus and Lycurgus, in Id., Selected Papers in Greek and New Eastern History, Cambridge, 212–229. L’Homme-Wéry L. M. 1996, La perspective éleusinienne dans la politique de Solon, Paris. Liddel P. 2007, Civic Obligation and Individual Liberty in Ancient Athens, Oxford. Linders T. 1975, The Treasurers of the Other Gods in Athens and Their Functions, Meisenheim am Glan.
176
Bibliografia
Lindsay G. H. 1990, Ephialtes, the Areopagus and the Thirty, CQ n. s. 40, 319–328. Lippolis E. 2006, Mysteria. Archeologia e culto del santuario di Demetra ad Eleusi, Milano. Loening T. C. 1987, The Reconciliation Agreement of 403/2 in Athens, its Content and Application, Stuttgart. Lombardo M. 1997, Circolazione monetaria e attività commerciali tra VI e IV secolo, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2.2, Torino, 681–706. Longo O. 1959, Aner Ophelimos. Il problema della composizione dei “Memorabili di Socrate” attraverso lo “Scritto di Difesa”, Genova. Longo O. 1987, Società, economia e politica in Aristofane, Dioniso 57, 111–133. Longo O. 2000, Tucidide. Epitafio di Pericle per i caduti del primo anno di guerra, Venezia. Loomis W. T. 1998, Wages, Welfare Costs and Inflation in Classical Athens, Ann Arbor. Loraux N. 1984, Les enfants d’Athéna. Idées athéniennes sur la citoyenneté et la division des sexes, Paris. Loraux N. 2002, The Divided City: On Memory and Forgetting in Ancient Athens, New York. Loscalzo D. 2010, Aristofane e la coscienza felice, Alessandria. Luccioni J. 1953, Xénophon et le socratisme, Paris. Luppe W. 1973, Das Aufführungsdatum der ‘Archilochoi’ des Kratinos, Philologus 117, 124–127. Ma J., Papazarkadas N., Parker R. (edd.) 2009, Interpreting the Athenian Empire, London. Macan R. W. 1895, Herodotus. The Fourth, Fifth, and Sixth Books, New York. MacDonald A. 1972, A Note on the Raid of Sphodrias, Historia 21, 38–44. MacDowell D. M. 1962, Andokides. On the Mysteries, Oxford. MacDowell D. M. 1971, Aristophanes Wasps, Oxford. MacDowell D. M. 1978, The Law in Classical Athens, London. MacDowell D. M. 1989, The Oikos in Athenian Law, CQ n. s. 39, 10–21. MacDowell D. M. 1990, The Meaning of alazon, in E. M. Craik (ed.), Owls to Athens. Essays on Classical Subjects Presented to Sir Kenneth Dover, Oxford, 287–292. Mack W. 2015, Proxeny and Polis. Institutional Networks in the Ancient Greek World, Oxford. MacLaren M. Jr. 1934, On the Composition of Xenophon’s Hellenica, AJP 55, 121–139. MacLean B. H. 2002, An Introduction to Greek Epigraphy of the Hellenistic and Roman Periods from Alexander the Great down to the Reign of Constantine (323 B. C.–A. D. 337), Ann Arbor. Magnetto A., Erdas D., Carusi C. (a cura di) 2010, Nuove ricerche sulla legge granaria ateniese del 374/3 a. C., Pisa. Marcaccini C. 2015, The Treasurers of Athena in the Late Fifth Century B. C.: When Did They Take Office?, Hesperia 84, 515–532. Marcadé J. 1953, Recueil des signatures de sculpteurs grecs, I, Paris. Marchant E. C. 1900, Andocides De Mysteriis and De Reditu, London. Marchiandi D. 2011, I periboli funerari nell’Attica classica: lo specchio di una ‘borghesia’, Atene-Paestum. Marginesu G. 2010, Gli epistati dell’Acropoli. Edilizia sacra nella città di Pericle. 447/6–433/2 a. C., Atene-Paestum. Mark I. 1993, The Sanctuary of Athena Nike in Athens: Architectural Stages and Chronology, Princeton, NJ. Marr J. L., Rhodes P. J. 2008, The ‘Old Oligarch’: The Constitution of the Athenians Attributed to Xenophon, Oxford. Martin J. 1931, Symposion. Die Geschichte einer literarischen Form, Paderborn. Martin Garcia F., Rospide Lopez A. 1992, Index Polyaeni Strategematum, HildesheimZürich New York. Masson O. 1965, Notes d’anthroponymie grecque et asianique, Beiträge zur Namenforschung 16, 158–176. Masson O. 1974, Notes d’onomastiques chypriote, V–VIII, Report of the Department of Antiquities Cyprus, 158–162. Masson O. 1992, Nouvelles notes d’anthroponymie grecque, ZPE 91, 107–120. Masson O. 1997, Nouvelles notes d’anthroponymie grecque, ZPE 119, 257–275.
Bibliografia
177
Matthaiou A. 1994, Two New Attic Inscriptions, in R. Osborne, S. Hornblower (edd.), Ritual, Finance, Politics. Athenian Democratic Accounts Presented to David Lewis, Oxford, 175– 188. Mattingly H. B. 1958, The Date of Plato’s Symposium, Phronesis 3, 31–39. Mattingly H. B. 1961, The Athenian Coinage Decree, Historia 10, 148–188. Mattingly H. B. 1964, The Financial Decrees of Kallias (IG I2 91/2), The Proceedings of the African Classical Associations 7, 35–55. Mattingly H. B. 1968, Athenian Finance in the Peloponnesian War, BCH 92, 450–485. Mattingly H. B. 1970, Epigraphically the Twenties are too late, BSA 65, 129–149. Mattingly H. B. 1990, Some FifthCentury Attic Epigraphic Hands, ZPE 83, 110–122. Mattingly H. B. 1997, A Fresh Look at the Kallias Decrees (IG I3 52AB), GRBS 38, 113–126. Mayhew R. 2011, Prodicus the Sophist, Oxford. Mazon P. 1942, Meletos accusateur de Socrate, RÉA 44, 177–190. Mazzarino S. 1939, Kottabos siculo e siceliota, RendLinc s. 6, 15, 357–378. McGregor M. F. 1965, The Genius of Alkibiades, Phoenix 19, 27–50. Medda E. 1991, Lisia. Orazioni I–XV, Milano. Medda E. 1995, Lisia. Orazioni XVI–XXXIV, Milano. Meier Ch. 1993, Athens. A Portrait of the City in its Golden Age, New York. Meiggs R. 1972, The Athenian Empire, Oxford. Meister K. 1982, Die Ungeschichtlichkeit des Kalliasfrieden und deren historischen Folgen, Wiesbaden. Meritt B. D. 1936, Greek Inscriptions, Hesperia 5, 355–441. Meritt B. D. 1938, Greek Inscriptions, Hesperia 7, 77–160. Meritt B. D. 1941, Notes on Attic Decrees, Hesperia 10, 307–315. Meritt B. D. 1982, Thucydides and the Decrees of Kallias, in Studies in Attic Epigraphy, History and Topography Presented to Eugene Vanderpool, Princeton, NJ, 112–121. Meyer E. 1899, Forschungen zur alten Geschichte, II, Halle. Migeotte L. 1992, Souscriptions publiques dans les cités grecques, Genève-Québec. Migeotte L. 2005, L’economia delle città greche (trad. ital. a cura di U. Fantasia), Roma. Migeotte L. 2014, Les finances des cités grecques aux périodes classique et hellénistique, Paris. Miles M. M. 1998, The Athenian Agora XXXI. The City Eleusinion, Princeton, NJ. Miller M. C. 1997, Athens and Persia in the Fifth Century BC. A Study in Cultural Receptivity, Cambridge. Millett P. 1991, Lending and Borrowing in Ancient Athens, Cambridge. Mills H. 1984, Greek Clothing Regulations: Sacred and Profane?, ZPE 55, 255–265. Missiou A. 1992, The Subversive Oratory of Andokides. Politics, Ideology and Decision-Making in Democratic Athens, Cambridge. Moggi M., Osanna M. 2010, Pausania. Guida della Grecia. Libro IX. La Beozia, Milano. Momigliano A. 1930, Ideali di vita nella Sofistica: Ippia e Crizia, La Cultura 9, 321–330. Momigliano A. 1931, Contributi alla caratteristica di Demostene, in Id., Quinto contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma [1975], 235–264. Momigliano A. 1934, La koine eirene dal 386 al 338 a. C., RivFil 12, 482–514. Momigliano A. 1936a, Per la storia della pubblicistica sulla koine eirene nel IV secolo a. C., AnnPisa 5, 97–123. Momigliano A. 1936b, Un momento di storia greca: la pace del 375 a. C. e il Plataico di Isocrate, Athenaeum 14, 3–35. Monaco G. 1966, Paragoni burleschi degli Antichi, Palermo. Monaco M. C. 2008, L’agorà di Atene e la Seconda Lega DelioAttica, in M. Lombardo, F. Frisone (a cura di), Forme sovrapoleiche e interpoleiche di organizzazione nel mondo greco antico. Atti del Convegno Internazionale. Lecce, 17–20 Settembre 2008, Lecce, 223–249. Monaco M. C. 2015, Halirrhothios. Krenai e culti alle pendici meridionali dell’Acropoli di Atene, Atene-Paestum. Montanari E. 1981, Il mito dell’autoctonia. Linee di una dinamica mitico-politica ateniese, Roma.
178
Bibliografia
Moreno A. 2007, Feeding the Democracy. The Athenian Grain Supply in the Fifth and Fourth Century BC, Oxford. Moretti L. 1957, Olympionikai, MemLinc 8.2, Roma. Morrison D. R. 1988, Bibliography of Editions, Translations, and Commentary of Xenophon’s Socratic Writings 1600-Present, Pittsburgh. Morrison J. S. 1941, The Place of Protagoras in Athenian Public Life (460–415), CQ 35, 1–16. Mosley D. J. 1971, Cimon and the Spartan Proxeny, Athenaeum 49, 431–432. Mosley D. J. 1973, Callias’ Fine, Mnemosyne 26, 57–58. Mossé C., 1973, Athens in Decline 404–86 B. C., London-Boston. Mossé C. 1989, Le lotte per il predominio e la situazione economico-sociale, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e civiltà dei Greci. 5. La crisi della polis. Storia, letteratura, filosofia, Milano, 45–73. Mossé C. 1990, Stratégies matrimoniales et fonctionnement de la vie politique à Athènes (VIe-Ve siècles), MÉFRA 129, 545–554. Mossé C. 1995, La classe politique a Athènes au IVème siècle, in W. Eder (ed.), Die athenische Demokratie im 4. Jahrhundert v. Chr. Vollendung oder Verfall einer Verfassungsform?, Akten eines Symposiums 3–7 August 1992, Bellagio, Stuttgart, 67–77. Mottana A., Napolitano M. 1997, Il libro “Sulle pietre” di Teofrasto. Prima edizione italiana con un vocabolario dei termini mineralogici, Rendiconti Accademia dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche, Naturali 9.8, 151–234. Muir J. V. 1982, Protagoras and Education at Thourioi, GaR 29, 17–24. Munn M. 2000, The School of History. Athens in the Age of Socrates, Berkeley-Los Angeles-London. Murray O. 1990, The Affair of the Mysteries: Democracy and the Drinking Group, in Id., Sympotica. A symposium on the Symposium, Oxford, 149–161. Musti D. 1979, L’urbanesimo e la situazione delle campagne nella Grecia classica, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e civiltà dei Greci. 5. La crisi della polis. Arte, religione, musica, Milano, 523–568. Musti D. 1985, Pubblico e privato nella democrazia periclea, QUCC 20, 7–17. Musti D. 1987, L’economia in Grecia, Bari. Musti D. 2000, Il tema dell’autonomia nelle Elleniche di Senofonte, RivFil 128, 170–181. Musti D. 2001, Il simposio nel suo sviluppo storico, Roma-Bari. Musti D., Torelli M. 1991, Pausania. Guida della Grecia. Libro III. La Laconia, Milano. Mylonas G. E. 1961, Eleusis and the Eleusinian Mysteries, Princeton, NJ. Nagy G. 1996, Aristocrazia: caratteri e stili di vita, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2.1, Torino, 577–597. Nails D. 2002, The People of Plato. A Prosopography of Plato and Other Socratics, Indianapolis. Napolitano M. 2005, Callia, Alcibiade, Nicia: I Kolakes di Eupoli come commedia politica, Seminari Romani 8, 45–66. Napolitano M. 2012, I Kolakes di Eupoli. Introduzione, traduzione, commento, Heidelberg. Napolitano M. 2013, Callia e l’ombra di Pericle. Polis e oikos nei Kolakes di Eupoli, in M. Napolitano (a cura di), Oikos: spazio architettonico, sociale, letterario (Atti del convegno, Roma, Università degli Studi “La Sapienza” 23 maggio 2011), Seminari Romani n. s. 2, 341–357. Narcy M., Tordesillas A. (edd.) 2008, Xenophon et Socrate. Actes du Colloque d’Aix-en-Provence (6–9 novembre 2003), Paris. Natalicchio A. 1996, Atene e la crisi della democrazia. I Trenta e la querelle Teramene/Cleofonte, Bari. Natalicchio A. 1997, Me mnesikakein: l’amnistia, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2.2., Torino, 1305–1322. Natalicchio A. 1999, Il processo contro Eratostene, Hermes 127, 293–302. Németh G. 2006, Kritias und die Dreissig Tyrannen: Untersuchungen zur Politik und Prosopographie der Führungselite in Athen 404/403 v. Chr., Stuttgart.
Bibliografia
179
Nenci G. 1979, Significato eticopolitico ed economicosociale delle guerre persiane, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e civiltà dei Greci. 3. La Grecia nell’età di Pericle. Storia, letteratura, filosofia, Milano, 5–44. Nenci G. 1998 (a cura di), Erodoto. Le Storie. Libro VI. La battaglia di Maratona, Milano. Ober J. 1996, The Athenian Revolution. Essays on Ancient Greek Democracy and Political Theory, Princeton, NJ. Ober J. 2002, Social Science History, Cultural History, and the Amnesty of 403, TAPA 132, 127– 137. Ogden D. 1996, Greek Bastardy in the Classical and Hellenistic Periods, Oxford. Oliver G. 2011, Before “Lykourgan Athens” the Origin of Change, in V. Azoulay, P. Ismard (edd.), Clisthène et Lycurgue d’Athènes. Autour du politique dans la cité classique, Paris, 119–131. Ollier F. 1961, Xénophon. Banquet, Apologie de Socrate, Paris. Orsi D. P. 2004, Sparta e la Persia. La guerra in Asia, 400–394 a. C., Incidenza dell’Antico 2, 41–59. Osanna M. 2014, Pace e libertà: Pausania e l’arredo scultoreo dell’agorà di Atene, in L. M. Caliò, E. Lippolis, V. Parisi (edd.), Gli Ateniesi e il loro modello di città, Roma, 237–250. Osborne R. 1985, Demos. The Discovery of Classical Attika, Cambridge. Osborne R. 1990, Vexatious Litigation in Classical Athens: Sykophancy and the Sykophant, in P. Cartledge, P. Millett, S. Todd (edd.), Nomos, Cambridge, 95–97. Osborne R. 2007 (ed.), Debating the Athenian Cultural Revolution, Cambridge. Osborne R. 2010, The Erection and the Mutilation of the Hermai, in Id., Athens and the Athenian Democracy, Cambridge, 341–367. O’Sullivan N. 1995, Pericles and Protagoras, GaR n. s. 42, 15–23. Paduano G., Grilli A. 1996, Aristofane. Le Rane, Milano. Page D. 1981, Further Greek Epigrams, Cambridge. Paine Hatch W. H. 1908, The Use of aliterios, alitros, araios, enages, enthymios, palamnaios and prostropaios. A Study in Greek Lexicography, HSCP 19, 157–186. Papangeli K. 2008, Inscribed Base of a Statue, in N. Kaltsas, A. Shapiro (edd.), Worshipping Women. Ritual and Reality in Classical Athens, Athens-New York, 154–155. Papazarkadas N. 2011, Sacred and Public Land in Ancient Athens, Oxford. Pareti L. 1909 , Il processo di Fidia ed un papiro di Ginevra, MdI 24, 271–316. Parke H. W., Wormell D. E. W. 1956, The Delphic Oracle, Oxford. Parker R. 1983, Miasma. Pollution and Purification in Early Greek Religion, Oxford. Parker R. 1996, Athenian Religion. A History, Oxford. Parker R. 2000, Theophoric Names and History of Greek Religion, in S. Hornblower, E. Matthews (edd.), Greek Personal Names. Their Value as Evidence, Oxford, 75–76. Parker R. 2005, Polytheism and Society at Athens, Oxford. Parker R. 2011, On Greek Religion, Ithaca-London. Parker V. 2007, Sphodrias’ Raid and the Liberation of Thebes: A Study of Ephorus and Xenophon, Hermes 135, 13–33. Pascual J. 2009, Xenophon and the Chronology of the War on Land from 393 to 386 B. C., CQ n. s. 59, 75–90. Patera I. 2011, Changes and Arrangements in a Traditional Cult. The Case of the Eleusinian Rituals, in A. Chaniotis (ed.), Ritual Dynamics in the Ancient Mediterranean, Stuttgart, 119–137. Pecorella Longo C. 1971, ‘Eterie’ e gruppi politici nell’Atene del IV sec. a.C., Firenze. Perlman S. 1958, A Note on the Political Implications of Proxenia in the Fourth Century B. C., CQ n. s. 8, 185–191. Perlman S. 1963, The Politicians in the Athenian Democracy of the Fourth Century BC, Athenaeum 41, 327–355. Perlman S. 1964, The Causes and the Outbreak of the Corinthian War, CQ n. s. 14, 64–81. Perlman S. 1967, Political Leadership in Athens in the Fourth Century BC, PP 22, 153–172. Pesando F. 1987, Oikos e ktesis. La casa greca in età classica, Perugia. Petruzzella M. 1996, La presenza di Senofonte in Aristotele (“Costituzione degli Ateniesi” 36, 1–2), RivFil 124, 137–148.
180
Bibliografia
Pfeiffer R. 1973, Storia della filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica (traduzione italiana a cura di M. Gigante), Napoli. Piccirilli L. 1977, Commento, in M. Manfredini, L. Piccirilli (a cura di), Plutarco. La Vita di Solone, Milano, 107–284. Piccirilli L. 1983, Ebbe Cimone un figlio di nome Callia?, Civiltà Classica e Cristiana 4, 7–14. Piccirilli L. 1990, Commento, in C. Carena, M. Manfredini, L. Piccirilli (a cura di), Plutarco. Le Vite di Cimone e di Lucullo, Milano, 205–268. Piccirilli L. 1996, L’ostracismo di Callia, figlio di Didimia, Klio 78, 325–328. Piccirilli L. 2002, L’invenzione della diplomazia nella Grecia antica, Roma. Pierrot A. 2015, Who were the Eupatrids in Archaic Athens, in N. Fisher, H. van Wees (edd.), ‘Aristocracy’ in Antiquity. Redefining Greek and Roman Elites, London, 147–168. Pigeaud J. 2006, La maladie de l’âme. Étude sur la relation de l’âme et du corps dans la tradition médico-philosophique antique, Paris. Piovan D. 2011, Memoria ed oblio della guerra civile. Strategie giudiziarie e racconto del passato in Lisia, Pisa. Pirenne-Delforge V. 2005, Personnel de culte, ThesCRA V.1, Los Angeles, 1–31. Pivetti A. 1982, Note ai frammenti degli Adulatori di Eupoli, RendNap 57, 247–257. Platis E. N. 1980, Οι κατηγόροι του Σωκράτη, Athens. Podlecki A. J. 1998, Perikles and his Circle, London-New York. Pomeroy S. B. 1994, Xenophon. Oeconomicus. A Social and Historical Commentary, Oxford. Pope S. A. 2000, Financing and Design. The Development of the Parthenon Program and the Parthenon Building Accounts, in R. R. Holloway (ed.), Miscellanea Mediterranea, Providence, 61–70. Poralla P. 1913, Prosopographie der Lakedaimonier bis auf die Ziet Alexanders des Grossen, Breslau. Pownall F. S. 1998, Condemnation of the Impious in Xenophon’s “Hellenica”, The Harvard Theological Review 91, 251–277. Prandi L. 1985, Il dibattito sulla pace durante la guerra del Peloponneso, in M. Sordi (a cura di), La pace nel mondo antico, Milano, 69–85. Prandi L. 1991, Il caso di Alcibiade. Profanazione dei misteri e ripristino della processione eleusinia, in M. Sordi (a cura di), L’immagine dell’uomo politico: vita pubblica e morale nell’antichità, Milano, 41–51. Prandi L. 2005, Memorie storiche dei Greci in Claudio Eliano, Roma. Pretagostini R. 1989, Gli inurbati in Atene durante la guerra archidamica nelle commedie di Aristofane, QUCC 32, 77–88. Pritchard D. M. 2010 (ed.), War, Democracy and Culture in Classical Athens, Cambridge. Pritchard D. M. 2012, Costing Festivals and War: Spending Priorities of the Athenian Democracy, Historia 61, 18–65. Pritchard D. M. 2013, Sport, Democracy and War in Classical Athens, Cambridge. Pritchard D. M. 2015, Public Spending and Democracy in Classical Athens, Austin, TX. Pritchett W. K. 1971, Kallias: Fact or Fancy?, CSCA 4, 219–225. Pucci P. (ed.) 2002, Xenophon Socrates’ Defense, Amsterdam. Quillin J. M. 2002, Achieving Amnesty: The Role of Events, Institutions, and Ideas, TAPA 132, 71–107. Raaflaub K. A. 2015, The Politics of Peace Cults in Greece and Rome, in T. R. Kämmerer, M. Kõiv (edd.), Cultures in Comparison. Religion and Politics in Ancient Mediterranean Regions, Münster, 103–129. Rankin H. D. 1987, Sokrates an Oligarch?, AntCl 56, 68–87. Raubitschek A. E. 1948, The Case against Alcibiades (Andocides IV), TAPA 79, 191–210. Reale G. (a cura di) 2001, Platone. Simposio, Milano. Reynolds J., Masson O. 1976, Une inscriptions éphébique de Ptolémais (Cyrénaique), ZPE 20, 87–100. Rhodes P. J. 1988, Thucydides. History II, Warminster.
Bibliografia
181
Rhodes P. J. 1994, The Ostracism of Hyperbolus, in R. Osborne, S. Hornblower (edd.), Ritual, Finance, Politics. Athenian Democratic Accounts Presented to David Lewis, Oxford, 85–98. Rhodes P. J. 2005, s. v. Hyperbolus, BNP 6, 630. Rhodes P. J. 2007, The Impact of the Persian Wars on Classical Greece, in E. Bridges, E. Hall, P. J. Rhodes (edd.), Cultural Responses to the Persian Wars. Antiquity to the Third Millenium, Oxford, 31–44. Rhodes P. J. 2009, Athens in the Fourth Century, Athens. Rhodes P. J. 2011, Alcibiades. Athenian Playboy, General and Traitor, Barnsley. Rhodes P. J. 2013, The Organization of Athenian Public Finance, GaR n. s. 60, 203–231. Rhodes P. J. 2015, The Date of the “Financial Decrees of Callias” (IG I3 52), in A. P. Matthaiou, N. Papazarkadas (edd.), Axon. Studies in Honor of R. S. Stroud, Athens, 39–47. Riba C. 1931, Xenofont. Obres Socràtiques Menors. Economia, Convit, Defensa de Sòcrates, Barcelona. Richards H. 1896, The Minor Works of Xenophon. II. The Symposium, CR 10, 292–295. Rihll T. E. 2001, Making Money in Classical Athens, in D. J. Mattingly, J. Salmon (edd.), Economies beyond Agriculture in the Classical World, New York, 115–142. Roberts J. T. 1980, The Athenian Conservatives and the Impeachment Trials of the Corinthian War, Hermes 108, 100–114. Roberts J. T. 1982, Athens’ SoCalled Unofficial Politicians, Hermes 110, 354–362. Robinson D. M., Fluck E. J. 1979, A Study of the Greek Love-Names Including a Discussion of Paederasty and a Prosopographia, New York. Roos A. 1949, The Peace of Sparta of 374 BC, Mnemosyne 2, 265–285. Roscalla F. 2004, Kalokagathia e kaloikagathoi in Senofonte, in C. Tuplin (ed.), Xenophon and his World. Papers from a Conference held in Liverpool in July 1999, Stuttgart, 115–124. Rosivach V. J. 1988, The Tyrant in Athenian Democracy, QUCC 30, 43–57. Rossetti L., Esposito A. 1984, Socrate, Alcibiade, Temistocle e i dodici dèi, ZPE 54, 27–35. Rouse W. H. D. 1902, Greek Votive Offerings. An Essay in the History of Greek Religion, Cambridge. Roussel P. 1930, L’initiation préalable et le symbole éleusinien, BCH 54, 51–74. Roy J. 1999, Polis and Oikos in Classical Athens, GaR n. s. 46, 1–18. Rubel A. 2000, Stadt in Angst: Religion und Politik in Athen während des Peloponnesischen Krieges, Darmstadt. Rupprecht Goette H. 1992–1998, O δήμoς της Παλλήνης. Eπιγραφές απó την περιoχή τoυ ναoύ της Aθηνάς Παλληνίδoς, Horos 10–12, 105–118. Russo C. F. 1984, Aristofane autore di teatro, Firenze. Rusten J. S. 1985, Two Lives or Three? Pericles on the Athenian Character, CQ n. s. 35, 14–19. Ryder T. T. B. 1963, Athenian Foreign Policy and the PeaceConference at Sparta in 371 B. C., CQ n. s. 13, 237–241. Ryder T. T. B. 1965, Koine Eirene. General Peace and Local Indipendence in Ancient Greece, London. Saetta Cottone R. 2005, Aristofane e la poetica dell’ingiuria. Per una introduzione alla loidoria comica, Roma. Saglio E. 1904, s. v. Metragyrtai, in DarSag III, 1888. Saldutti V. 2009, Gli esordi politici di Cleone (Theop., FGrHist 115 FF 92–94), Incidenza dell’antico 7, 2009, 183–210. Saldutti V. 2014, Cleone. Un politico ateniese, Bari. Samons L. J. II 1997, A Note on the Parthenon Inventories and the Date of IG I3 52B, ZPE 118, 179–182. Samons L. J. II 2000, Empire of the Owl. Athenian Imperial Finance, Stuttgart. Samons L. J. II 2016, Pericles and the Conquest of History. A Political Biography, Cambridge. Sansone D. 1989, Plutarch. The Lives of Aristeides and Cato, Warminster. Sartori F. 1957, Le eterie nella vita politica ateniese del VI e V secolo a. C., Roma. Sato N. 2015, ‘Aristocracy’ in Athenian Diplomacy, in N. Fisher, H. van Wees (edd.), ‘Aristocracy’ in Antiquity. Redefining Greek and Roman Elites, London, 203–226. Scarpi P. 2002, Le religioni dei Misteri. Volume I. Eleusi, Dionisismo, Orfismo, Milano.
182
Bibliografia
Schaps D. M. 2003, Socrates and the Socratics: When Wealth Became a Problem, CW 96, 131–157. Schepens G. 2001, Three Voices on the History of a Difficult Relationship. Xenophon’s Evaluation of Athenian and Spartan Identities in Hellenica VI, 3, in Identità e valori: fattori di aggregazione e fattori di crisi nell’esperienza politica antica. Atti del convegno Bergamo-Brescia 16– 18 Dicembre 1998, Roma, 81–96. Schironi F. 1997, Thuc., 2,13,3 e sch. Aristoph., Pl.,1193: alcune considerazioni, AnnPisa 4.2.2, 427–452. Schlaifer R. 1940, Notes on Athenian Public Cults, HSCPh 51, 233–260. Schmitt Pantel P. 2007, Aspasie, la nouvelle Omphale, in Ead., F. de Polignac (edd.), Athènes et le politique. Dans le sillage de Claude Mossé, Paris, 202–204. Schmitz W. 2003, s. v. Cleon, BNP 3, 434–435. Schröder S. 1993, Nochmals zum Ostrakon Gegen Krates Athmoneus, ZPE 96, 7–45. Schulz F. 2011, Le procès de Sphodrias: délibération et décision du Conseil des Anciens à Sparte, in M.J. Werlings, F. Schulz (edd.), Débats antiques, Paris, 65–76. Schwenk C. 1997, Athens, in L. A. Tritle (ed.), The Greek World in the Fourth Century. From the Fall of the Athenian Empire to the Successors of Alexander, London-New York, 12–17. Scott L. 2005, Historical Commentary on Herodotus Book 6, Leiden-Boston. Seager R. 1994, The Corinthian War, in The Cambridge Ancient History. VI. The Fourth Century, Cambridge, 97–119. Seager R. 2001, Xenophon and Athenian Democratic Ideology, CQ n. s. 51, 385–397. Sealey R. 1955, Athens after the Social War, JHS 75, 74–81. Sealey R. 1956, Callistratos of Aphidna and his Contemporaries, Historia 5, 178–203. Sealey R. 1960, Regionalism in Archaic Athens, Historia 9, 155–180. Sealey R. 1961, Eupatridai, Historia 10, 510–514. Segal E. 2001, The Death of Comedy, Cambridge, MA-London. Shapiro A. H. 1982, Kallias Kratiou Alopekethen, Hesperia 51, 69–73. Shapiro A. H. 1993, Personifications in Greek Art: The Representation of Abstract Concepts, 600– 400 B. C., Zürich. Shapiro A. H. 2004, Leagros the Satyr, in C. Marconi (ed.), Greek Vases: Images, Contexts and Controversies. Proceedings of the Conference Sponsored by the Center for the Ancient Mediterranean at Columbia University, 23–24 March 2002, Leiden-Boston, 1–12. Shear J. L. 2011, Polis and Revolution. Responding to Oligarchy in Classical Athens, Cambridge. Sickinger J. P. 2007, The Bureaucracy of Democracy and Empire, in L. J. Samons II (ed.), The Cambridge Companion to the Age of Pericles, Cambridge, 196–214. Sidwell K. 2009, Aristophanes the Democrat. The Politics of Satirical Comedy during the Peloponnesian War, Cambridge. Siebert J. 1979, Die politischen Flüchtlinge und Verbannten in der griechischen Geschichte, Darmstadt. Siewert P. 1991, Accuse contro i “candidati” all’ostracismo per la loro condotta politica e morale, in M. Sordi (a cura di), L’immagine dell’uomo politico: vita pubblica e morale nell’antichità, Milano, 3–14. Shipton K. 2000, Leasing and Lending: The Cash Economy in Fourth Century BC Athens, BICS 74, London. Smith A. C. 2011, Polis and Personification in Classical Athenian Art, Leiden. Sokolowski F. 1969, Lois sacrèes des citès grecques, Paris. Sommerstein A. H. 1981, The Comedies of Aristophanes. Knights, Warminster. Sommerstein A. H. 1983, The Comedies of Aristophanes. Wasps, Warminster. Sommerstein A. H. 1990, The Comedies of Aristophanes. Lysistrata, Warminster. Sommerstein A. H. 1996, How to Avoid Being Komodoumenos, CQ n. s. 46, 327–356. Sommerstein A. H. 1998, The Comedies of Aristophanes. Ecclesiazusae, Warminster. Sommerstein A. H. 2001, The Comedies of Aristophanes. Wealth, Warminster. Sordi M. 1985, Introduzione: dalla ‘koinè eirene’ alla ‘pax Romana’, in M. Sordi (a cura di), La pace nel mondo antico, Milano, 3–16.
Bibliografia
183
Sordi M. 1997, La fortuna dell’amnistia del 403, in Ead. (a cura di), Amnistia, vendetta e perdono nel mondo antico, Milano, 79–90. Sordi M. 1998, Panellenismo e “koine eirene”, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, 2.3, Torino, 5–20. Sordi M. 2000, Trasibulo tra politica e religione, RivFil 128, 182–191. Sorg T. 2015, Agyrrhios beyond Attica: TaxFarming and Imperial Recovery in the Second Athenian League, Historia 64, 49–76. Sourvinou-Inwood C. 2005, The Priesthoods of the Eleusinian Cult of Demeter and Kore, ThesCRA 5, Los Angeles, 60–65. Soverini L. 1998, Il sofista e l’agorà. Sapienti, economia e vita quotidiana nella Grecia Classica, Pisa. Spina L. 2003, Il buon uso dell’oblio nei rivolgimenti costituzionali: tra slogan e argomentazione persuasiva, Rhetorica. A Journal of the History of Rhetoric 21, 25–36. Squillace G. 2010, Il profumo nel mondo antico. Con la prima traduzione italiana del “Sugli odori” di Teofrasto, Firenze. Stadter P. A. 1989, A Commentary on Plutarch’s Pericles, Chappell Hill, TXLondon. Stama F. 2014, Frinico. Introduzione, traduzione e commento, Heidelberg. Steinberger P. 1997, Was Socrates Guilty as Charged? Apology 24c–28a, AncPhil 17, 13–29. Steinhauer G. 2015, Ἀλκμεωνίδαι, Κήρυκες καὶ ἡ ἀττική λατρεία τῆς Κυβέλης, in A. P. Matthaiou, N. Papazarkadas (edd.), Axon. Studies in Honor of R. S. Stroud, I, Athens, 77–104. Stem R. 2003, The Thirty at Athens in the Summer of 404, Phoenix 57, 18–34. Stenger J. 2005, Die Liturgien des Andokides (And. 1.132), Hermes 133, 63–76. Storey I. C. 1985, The Symposium at Wasps 1299 ff., Phoenix 39, 317–333. Storey I. C. 1995, Piloxenos, of Doubtful Gender, JHS 115, 182–184. Storey I. C. 2003, Eupolis. Poet of Old Comedy, Oxford. Storey I. C. 2011, Fragments of Old Comedy, I–III, Cambridge, MA-London. Strauss B. S. 1986, Athens after the Peloponnesian War, London – Sidney. Strauss B. 1993, Fathers and Sons in Athens, Princeton, NJ. Strauss L. 1972, Xenophon’s Socrates, Ithaka – New York. Stroud R. S. 1974, An Athenian Law on Silver Coinage, Hesperia 43, 158–188. Stroud R. S. 1998, The Athenian Grain-Tax Law of 374/3 B. C., Princeton, NJ. Stroud R. S. 2006, The Athenian Empire on Stone, Athens. Struffolino S. 2012, L’oasi di Ammone. Ruolo politico, economico e culturale di Siwa nell’antichità. Una ricostruzione critica, Milano. Szlezác T. A. 2007, s. v. Platon, BNP 11, 342–343. Tanner R. H. 1920, The Ἀρχίλοχοι of Cratinus and Callias ὁ λακκόπλουτος, TAPA 51, 172–187. Tanner R. H. 1923, Callias ὁ λακκόπλουτος, the Husband of Elpinice, CP 18, 144–151. Taylor A. E. 1934, Philosophical Studies, London. Taylor A. E. 1953, Socrates. The Man and His Thought, New York. Taylor C. 2007, A New Political World, in R. Osborne (ed.), Debating the Athenian Cultural Revolution, Cambridge, 72–90. Taylor C. C. W. 1998, Socrates. A Very Short Introduction, Oxford. Taylor M. 2010, Thucydides, Pericles, and the Idea of Athens in the Peloponnesian War, Cambridge. Tejada J. V. 2011, Why Did Xenophon Write a Symposium? Erotica paideia and logos Sokratikos, Historikà 1, 81–99. Tell H. 2009, Wisdom for Sale? The Sophists and Money, CP 104, 13–33. Telò M. 2007, Eupolidos Demi, Firenze. Theodor H. 2006, s. v. metragyrtai, BNP 8, 815. Thomas R. 1989, Oral Tradition and Written Record in Classical Athens, Cambridge. Thompson W. 1981, The Peace of Callias in the Fourth Century, Historia 30, 164–177. Thompson W. E. 1972, Athenian Marriage Patterns: Remarriage, CSCA 5, 211–225. Thompson W. E. 1982, The Athenian Entrepreneur, AntCl 51, 53–85
184
Bibliografia
Thomsen E. 1964, Eisphora. A Study of Direct Taxation in Ancient Athens, Copenhagen. Thumiger C. 2013, The Early Greek Medical Vocabulary of Insanity, in W. V. Harris (ed.), Mental Disorders in the Classical World, New York. Tieman W. 2002, Cause in History and the Amnesty at Athens: An Introduction, TAPA 132, 63–69. Tod M. N. 1933–19462, A Selection of Greek Historical Inscriptions to the End of the Fifth Century B. C., Oxford. Todd O. J. 1932, Index Aristophaneus, Cambridge. Todd S. 1990, The Use and Abuse of the Attic Orators, GaR n. s. 37, 159–178. Todd S. C. 2007, A Commentary on Lysias, Speeches 1–11, Oxford. Todisco L. 1993, Scultura greca del IV secolo, Milano. Tomassi G. 2011, Luciano, Timone o il misantropo. Introduzione, traduzione, commento, Berlin-New York. Toomer C. J. 2003, s. v. Iphicrates, OCD, 765. Töpffer J. 1889, Attische Genealogie, Berlin. Torelli M. 1979, Ideologia della polis, committenza e ritratto, in R. Bianchi Bandinelli (a cura di), Storia e civiltà dei Greci. 5. La crisi della polis. Arte, religione, musica, Milano, 439–458. Trédé-Boulmer M. 2011, Sfilate di celebrità sulle scene di Aristofane, in A. Beltrametti (a cura di), La storia sulla scena. Quello che gli storici antichi non hanno raccontato, Roma, 277–290. Trinquier J. 2013, Cinnabaris et “sangdragon”: le “cinabre” des Anciens entre minéral, végétal et animal, RA, 305–346. Tsakmakis A. 1995, Das historische Werk des Stesimbrotos von Thasos, Historia 44, 129–152. Tuci P. A. 2011, La datazione dell’Athenaion Politeia pseudosenofontea: problemi metodologici e proposte interpretative, in C. Bearzot, F. Landucci, L. Prandi (a cura di), L’Athenaion Politeia rivisitata. Il punto su Pseudo-Senofonte, Milano, 29–71. Tuplin C. 1986, The Fate of Thespiae during the Theban Hegemony, Athenaeum 74, 321–341. Tuplin C. 1993, The Failings of Empire: A Reading of Xenophon Hellenica 2.3.11–7.5.27, Stuttgart. Tuplin C. J. 2003, s. v. Xenophon (1), OCD, 1628–1631. Untersteiner M. 1961–1967 (a cura di), Sofisti. Testimonianze e frammenti. Fasc. I, Firenze. Valente M. 2012, Timocrate e l’oro di Farnabazo. Per una cronologia delle Elleniche di Ossirinco, Minima Epigraphica et Papyrologica 15, 53–62. Valente M. 2014, I prodromi della guerra di Corinto nelle testimonianze delle Elleniche di Ossirinco e delle Elleniche di Senofonte, Alessandria. Van Ophuijsen J. M., van Raalte M., Stork P. 2010, Protagoras of Abdera: The Man, his Measure, Leiden-Boston. Vannier F. 1988, Finances publiques et richesses privé es dans le discours athénien aux Ve et IVe siècles, Paris. Vanotti G. 1991, L’immagine di Milziade nell’elaborazione propagandistica del V e del IV secolo a. C., in M. Sordi (a cura di), L’immagine dell’uomo politico: vita pubblica e morale nell’antichità, Milano, 15–31. Verdegem S. 2010, Plutarch’s Life of Alcibiades. Story, Text and Moralism, Leuven. Vernier B. 1996, Théorie de l’inceste et construction d’objet: Françoise Héritier, la Grèce antique et les Hittites, Annales. Histoire, Sciences Sociales 51, 173–200. Vetta M., Del Corno D. 1989, Aristofane. Le donne all’assemblea, Milano. Villacèque N. 2010, De la bigarrure en politique (Platon République 8.557C4–61E7), JHS 130, 137–152. Viviers D. 1992, Recherches sur les ateliers de sculpteurs et la cité d’Athènes à l’époque archaïque. Endoios, Philergos, Aristoklès, Bruxelles. Vlastos G. 1975, Plato’s Testimony Concerning Zenon of Elea, JHS 95, 136–162. Vlastos G. 1980 (ed.), The Philosophy of Socrates. A Collection of Critical Essays, Notre Dame, Indiana. von den Hoff R. 2007, Eine neue Replik des Plutos aus der Statuengruppe der Eirene des Kephisodot, in Mouseion. Beiträge zur antiken Plastik. Festschrift zu Ehren von P. C. Bol, Möhnesee, 307–317.
Bibliografia
185
von den Hoff R. 2013, Theseus, the François Vase and Athens in the Sixth Century B. C., in H. A. Shapiro, M. Iozzo, A. LezziHafter (edd.), The François Vase: New Perspectives. Papers of the International Symposium. Villa Spelman, Florence, 23–24 May 2003, Zürich, 131–151. von Reden S. 1995, Exchange in Ancient Greece, London. von Schoeffer V. 1899, s. v. Chreokopidai, RE 3, 2447. Wachter R. 2001, Non-Attic Greek Vase Inscriptions, Oxford. Wade-Gery H. T. 1931a, Eupatridai, Archons and Areopagus, CQ 25, 77–89. Wade-Gery H. T. 1931b, The Financial Decrees of Kallias (I. G. I2, 91–92), JHS 51, 57–85. Wade-Gery H. T. 1933, rev. The Treasurers of Athena by W. S. Ferguson; Athenian Financial Documents of the Fifth Century by B. D. Meritt; A Selection of Greek Historical Inscriptions to the End of the Fifth Century B. C. by M. N. Tod, JHS 53, 134–135. Wallace M. B. 1970, Early Greek Proxenoi, Phoenix 24, 189–208. Wallace R. W. 1989, The Athenian Proeispherontes, Hesperia 58, 473–490. Wallace R. W. 2003, An Early FifthCentury Athenian Revolution in Aulos Music, HSCP 101, 73–92. Walsh J. 1981, The Authenticity and the Date of the Peace of Callias and the Congress Decree, Chiron 11, 31–63. Walsh J. 1984, The Dramatic Dates of Plato’s Protagoras and the Lesson of Arete, CQ n. s. 34, 101–106. Waterfield R. 2004, Xenophon’s Socratic Mission, in C. Tuplin (ed.), Xenophon and his World. Papers from a Conference held in Liverpool in July 1999, Stuttgart, 79–124. Wecowski M. 2014, The Rise of the Greek Aristocratic Banquet, Oxford-New York. Welzel P. 1888, Kallias. Ein Beitrag zur athenischen Geschichte, Breslau. West A. B. 1934, The Two Callias Decrees, AJA 38, 390–407. Whitehead D. 1980, The Tribes of the Thirty Tyrants, JHS 100, 208–213. Wickersham J. 1994, Hegemony and Greek Historians, London. Wilamowitz-Möllendorff U. 1893, Aristoteles und Athen, I, Berlin. Wilkins J. 2000, The Boastful Chef. The Discourses of Food in Ancient Greek Comedy, Oxford. Wilkinson C. L. 2013, The Lyric of Ibycus. Introduction, Text and Commentary, Berlin-Boston. Willemsen F. 1968, Die Ausgrabungen im Kerameikos, ArchDelt 23, 24–32. Willemsen F., Brenne S. 1991, Verzeichnis der KerameikosOstraka, AM 106, 146–156. Willi A. 2003, The Languages of Aristophanes. Aspects of Linguistic Variation in Classical Attic Greek, Oxford. Willink C. W. 1983, Prodikos, ‘Meteorosophists’ and the ‘Tantalos’ Paradigm, CQ n. s. 33, 25–33. Wilson N. B. 2007, Aristophanis Fabulae, Oxford. Wolpert A. 2002a, Remembering Defeat: Civil War and Civic Memory in Ancient Athens, Baltimore-London. Wolpert A. 2002b, Lysias 18 and Athenian Memory of Civil War, TAPA 132, 109–126. Worthington I. 1989, Aristophanes’ Frogs and Arginusae, Hermes 117, 359–363. Wycherley R. E. 1957, The Athenian Agora III. Literary and Epigraphical Testimonia, Princeton, NJ. Wycherley R. E. 1961, Peripatos. The Athenian Philosophical Scene. I, GaR n. s. 8, 152–163. Zimmermann B. 2003, s. v. Antigenes, OCD, 104. Zanker P. 1997, La maschera di Socrate. L’immagine dell’intellettuale nell’arte antica, (trad. it. di Die Maske des Sokrates. Das Bild des Intellektuellen in der antiken Kunst, München 1995), Torino. Zorat M. 1990, Atene e il santuario di Ammone (per una storia delle relazioni grecolibiche), in L. Braccesi (a cura di), Hesperìa I, Roma, 89–123.
INDICI* 1. FONTI LETTERARIE Aelianus VH 4.23: 145 nota 164 VH 10.17: 65 nota 156 VH 12.43: 64 nota 155 VH 14.16: 65 nota 162 Aeschines 1.119: 135 nota 104 1.173: 98 nota 162 2.93: 64 nota 155 Schol. Aeschin. 3.18: 143 nota 157 Aeschines Socraticus fr. 16 Dittmar: 50 nota 62 fr. 17 Dittmar: 31 nota 86; 147 nota 173 fr. 34 Dittmar: 30 nota 78; 147 nota 173 fr. 36 Dittmar: 30 nota 79; 52 nota 69; 147 nota 173 Aeschylus Ag. 1042–1045: 61 nota 132 Ag. 1043: 62 nota 141 Alciphro Epistulae 1.9: 57 nota 110 Andocides 1.12–13: 99 nota 166 1.35: 99 nota 166 1.92: 95 nota 148 1.94: 96 nota 150; 99 nota 166 1.95: 96 nota 152 1.99: 96 nota 152 1.112: 137 nota 115 1.115: 51 nota 65 1.117–121: 94 nota 140 1.117–130: 94 nota 142 1.118: 134 nota 96 *
1.121: 95 nota 149 1.124–127: 95 nota 145; 143 nota 158; 151 nota 11 1.126: 79 nota 66; 122 nota 10 1.128–130: 120 nota 2; 125 nota 36; 143 nota 157 1.129: 95 note 145 e 147; 126 nota 46 1.133–134: 135 nota 99 1.150: 97 note 155 e 157 3.27–29: 105 nota 196 3.29: 75 nota 46 4.13–15: 54 nota 88; 70 nota 14; 71 note 17 e 19; 102 nota 172; 112 nota 239; 150 nota 6 Androtion FGrHist 324 F 30: 139 nota 124 FGrHist 324 F 38: 79 nota 68 FGrHist 324 F 40: 74 nota 41 Anonymus Iamblichi 2.8: 61 nota 134 Anthologia Palatina 13.28: 46 nota 36 Apollodorus 3.14.8: 88 nota 116 Archilochus fr. 14 West: 59 nota 119 fr. 57 West: 59 nota 119 fr. 168 West: 59 nota 119 fr. 183 West: 59 nota 119 fr. 185 West: 59 nota 119 fr. 250 West: 59 nota 119 Aristodemus FGrHist. 104 F 13: 50 nota 57; 57 nota 107
Avvertenza. Le edizioni utilizzate sono quelle correnti. Nell’indice delle fonti, per comodità, non si tengono in considerazione le complesse questioni relative alla paternità delle opere, fatte alcune rare eccezioni, come per l’opuscolo del ‘Vecchio Oligarca’, per il quale eccezionalmente si deroga all’uso dell’abbreviazione del LSJ. Dall’indice generale sono esclusi, per la loro frequenza, termini come Atene, Ateniesi, Callia III.
188 Aristomenes T 1 K.A.: 59 nota 120 Aristophanes Ach. 594–617: 141 nota 139 Av. 280–286: 80 nota 73; 123 nota 21 Av. 283–284: 28 nota 60; 55 nota 93; 149 nota 2 Av. 876: 72 nota 24; 92 nota 137 Av. 1290–1299: 140 nota 130 Av. 1405: 59 nota 124 Ec. 154: 57 nota 110 Ec. 186: 59 nota 123 Ec. 186–188: 97 nota 153; 105 nota 191 Ec. 197–198: 105 nota 194 Ec. 254: 75 nota 47 Ec. 398: 75 nota 47 Ec. 810: 28 nota 60 Ec. 810–813: 132 nota 87 Eq. 44: 64 nota 156 Eq. 198: 50 nota 63 Eq. 221: 50 nota 63 Eq. 739: 64 nota 155 Eq. 912–918: 129 nota 64 Eq. 923–924: 130 nota 70 Eq. 1055: 59 nota 124 Eq. 1315: 64 nota 155 Georgoi fr. 117 K.A.: 28 nota 60; 99 nota 166 Horai fr. 583 K.A.: 28 nota 60 Lys. 397: 60 nota 125 Lys. 654–655: 130 nota 67 Lys. 1094: 60 nota 126 Nu. 74: 24 nota 44; 56 nota 103 Nu. 79–125: 126 nota 37 Nu. 876: 72 nota 24 Nu. 1330: 57 nota 110 Pax 849: 124 nota 25 Pax 1019–1020: 116 nota 225 Pelargoi fr. 454 K.A.: 75 nota 47 Pl. 173: 105 nota 199 Pl. 665: 75 nota 47 Pl. 716: 75 nota 47 Pl. 747: 75 nota 47 Ra. 367–368: 97 nota 153 Ra. 428: 28 nota 60 Ra. 428–430: 24 nota 46; 88 nota 119; 124 nota 27 Ra. 429: 59 nota 123 Ra. 501: 69 nota 8; 140 nota 135 Ra. 1065–1066: 130 nota 76 Ra 1302: 99 nota 166 Ra. 1437: 92 nota 137 Th. 809: 97 nota 155
Indici V. 836: 59 nota 123 V. 899: 59 nota 123 V. 903: 59 nota 123 V. 1301: 100 nota 157 V. 1309: 61 nota 132 T 46–50 K.A.: 59 nota 120 Schol. Ar. Av. 283: 27 nota 55; 28 nota 64; 46 nota 32; 55 nota 93 Schol. Ar. Av. 285: 124 nota 23 Schol. Ar. Av. 1294: 58 nota 115 Schol. Ar. Ec. 102: 97 nota 153 Schol. Ar. Eq. 44: 64 nota 155 Schol. Ar. Eq. 225: 65 nota 156 Schol. Ar. Nu. 63a: 50 nota 57; 56 nota 97; 57 nota 107 Schol. Ar. Nu. 1065a: 64 nota 155 Schol. Ar. Ra. 429: 124 nota 25; 142 nota 147 Schol. Ar. Ra. 479: 139 nota 125 Schol. Ar. Ra. 501: 47 nota 40; 68 nota 2; 69 nota 8 Aristoteles Ath. 3.5: 53 nota 80 Ath. 6.2–4: 44 nota 20; 57 nota 109; 150 nota 4; 153 nota 21 Ath. 19.3: 43 nota 16 Ath. 27.3: 65 nota 161 Ath. 27.5: 97 nota 155 Ath. 34.3: 97 nota 155 Ath. 37–38: 90 nota 129 Ath. 41: 58 nota 115 Ath. 41.3: 97 nota 153 Ath. 50.2: 125 nota 31 EN 1124a29: 90 nota 128 Pol. 1259a: 45 nota 24 Pol. 1284a20: 64 nota 149 Pol. 1308b18: 64 nota 149 Rh. 1375b31: 66 nota 163 Rh. 1387a18: 61 nota 134 Rh. 1391a14–19: 61 nota 132 Rh. 1391a17: 61 nota 134 Rh. 1405a19: 106 nota 203; 142 nota 150; 152 nota 12 Rh. 1405b23: 72 nota 24 Athenaeus 1.12e: 138 nota 118 4.169a: 153 nota 16 4.184d: 121 nota 3 5.218b: 28 nota 63; 70 nota 13 5.220b–c: 30 nota 78; 126 nota 43 5.234e–f: 43 nota 8 11.505d: 72 nota 24
Indici 12.533c: 68 nota 3 12.537a: 47 nota 42; 57 nota 106 12.537b: 133 nota 93; 53 nota 82; 133 nota 93 12.537c: 145 nota 163 12.541c: 117 nota 259; 124 nota 30; 127 nota 49; 145 nota 163; 153 nota 17 13.611d–612f: 30 nota 73 Cicero De Divinatione 1.49.111: 45 nota 24 Clidemus FGrHist 323 F 5: 76 nota 51 Cornelius Nepos Cimon 1.2: 51 nota 64 Cimon 1–2: 54 nota 87 Cimon 1.3: 53 nota 75 Alcibiades 2.1: 53 nota 77 Craterus FGrHist 342 F 13: 116 nota 254 Cratinus fr. 11 K.A.: 141 nota 143 fr. 12 K.A.: 27 nota 59; 68 nota 2; 122 nota 14; 140 nota 134; 154 nota 25 fr. 66 K.A.: 143 nota 154 fr. 73 K.A.: 59 nota 121 fr. 81 K.A.: 27 nota 58; 122 nota 15; 127 nota 50; 153 nota 17 fr. 171 K.A.: 62 nota 140 fr. 223 K.A.: 61 nota 132; 62 nota 135 Demosthenes 4.24: 105 nota 199 15.29: 107 nota 209 19.273: 48 nota 50 19.277: 105 nota 196 19.280: 105 nota 196 20.68–70: 21 nota 30 21.203: 130 nota 75 24.134–135: 97 nota 153 35.43: 72 nota 24 59.27: 135 nota 100 Schol. D. 24.136: 132 nota 84 Diodorus Siculus 10.31: 54 nota 87 10.32: 54 nota 87 12.4.5: 48 nota 50 12.7: 49 nota 52 12.65: 112 nota 239
12.74: 74 nota 40 13.97.3: 91 nota 132 13.97–99: 141 nota 137 13.100.5: 91 nota 132 13.106: 91 nota 132 14.5.7: 71 nota 21 14.85.3: 104 nota 190 14.86.2–4: 106 nota 200 14.91.2: 105 nota 198 14.98: 105 nota 192 15.20.1–3: 107 nota 207 15.29.5: 107 nota 209 15.38.1–14: 109 nota 218 15.44: 105 nota 198 15.46.6: 109 nota 223 19.55: 136 nota 106 Diogenes Laertius 1.26: 45 nota 23 2.30: 121 nota 6 2.39: 30 nota 76 2.40: 99 nota 166 2.60–64: 30 nota 73 2.63: 30 nota 73 9.50: 73 nota 34 9.54: 72 nota 26 9.55: 76 nota 52 Ecphantides T 5 K.A.: 59 nota 120 Ephorus FGrHist 70 F 64: 54 nota 87 Eupolis fr. 39 K.A.: 93 nota 137 fr. 103 K.A.: 143 nota 157 fr. 156 K.A.: 28 nota 65; 126 nota 44 fr. 157 K.A.: 69 nota 9; 73 nota 36 fr. 160 K.A.: 28 note 66 e 68; 121 nota 5 fr. 161 K.A.: 28 nota 66 fr. 162 K.A.: 28 nota 69 fr. 163 K.A.: 28 nota 66 fr. 164 K.A.: 28 nota 66 fr. 165 K.A.: 28 note 66 e 68 fr. 168 K.A.: 71 nota 18 fr. 174 K.A.: 28 note 66 e 67; 121 nota 5; 123 nota 20; 153 nota 17 fr. 176 K.A.: 139 nota 129 fr. 177 K.A.: 92 nota 137 fr. 384 K.A.: 61 nota 133 fr. 385.4 K.A.: 57 nota 110
189
190
Indici
Euripides Suppl. 741–743: 61 nota 132 Eusebius Pr. Ev. XIV, 4, 16–59, 727a–729b: 50 nota 63 Harpocratio s.v. ἐπὶ κόρρης: 118 nota 261 s.v. Ξενικὸν ἐν Κορίνθωι: 105 nota 199 Hellenica Oxyrhynchia 1–2.2: 104 nota 185 1–2: 104 nota 186 Heraclides Ponticus fr. 58 Wehrli: 47 nota 42; 50 nota 57; 57 nota 106 e 107; 150 nota 4 Herodotus 3.131: 72 nota 24 5.70.2: 60 nota 128 6.121–122: 45 nota 27; 46 nota 30; 52 nota 72; 54 nota 86; 58 nota 114 6.125: 58 nota 112; 139 nota 127 6.127–129: 139 nota 127 6.136.3: 54 nota 87 7.151: 48 nota 50 8.44.2: 59 nota 124 Hesychius s.v. λακκόπλουτος: 57 note 107 e 111 s.v. πορνοκόπος: 124 nota 125 Hippocrates Morb. Sac. 1.1–10: 143 nota 156 Hipponax fr. 250 Degani: 59 nota 119 Hyperides fr. 97: 117 nota 261 Isaeus 3.49–51: 54 nota 89 Isocrates 4.28–33: 112 nota 240 4.120: 49 nota 51 5.111–112: 113 nota 243 15.155: 72 nota 24 15.166: 72 nota 24 16.25: 44 nota 17 16.31: 53 nota 76
16.33–34: 53 nota 79 16.45: 84 nota 94 18.23–24: 97 nota 155 18.60: 132 nota 80 Julianus Or. 5: 143 nota 151 Leucon Phrateres fr. 1 K.A.: 64 nota 155 Lucianus Hist. Conscr. 20: 62 nota 132 JConf. 20.16: 85 nota 98 Tim. 24.6–7: 52 nota 71 Schol. Luc. Jtr. 48: 68 nota 2; 140 nota 134; 154 nota 25 Lycurgus Leoc. 70: 91 nota 132 Leoc. 73: 49 nota 51 Lysias 6.6: 96 nota 151 6.42: 95 nota 147; 95 nota 149; 96 nota 151 6.54: 96 nota 151 12.55: 96 nota 152 14.28: 102 nota 174 18.20: 52 nota 73 19.29: 130 nota 65 19.42: 130 nota 65 19.45–48: 128 nota 51 19.48: 52 nota 74 20.23: 55 nota 92 21.2: 130 nota 65 21.3: 130 nota 71 21.12: 131 nota 79 30.14: 88 nota 113 32.26: 130 nota 65 fr. 35: 131 nota 79 Metagenes fr. 14 K.A.: 88 nota 114 Numenius fr. 23 Des Places: 50 nota 63 Pausanias 1.8.2: 115 nota 252 1.18.3: 115 nota 250 1.23.2: 49 nota 55 1.26.4: 54 nota 83 1.38.3: 86 nota 107
Indici 3.9.8: 104 nota 186 6.17.7: 72 nota 24 9.1.8: 109 nota 223 9.32.8: 71 nota 21 Philochorus FGrHist 328 F 41: 108 nota 215 FGrHist 328 F 149a: 105 nota 196 Photius Bibl. 158: 30 nota 73 s.v. Κάλλιον: 53 nota 80 s.v. λακκόπλουτος: 50 nota 57; 57 nota 107 s.v. Μητρῷον: 143 nota 151 Phrynicus fr. 21 K.A.: 100 nota 167 Pindarus ---Schol. Pi. P. VII: 58 nota 112 Plato Alc. I 119a: 32 nota 101; 72 nota 24 Ap. 19e: 73 nota 32 Ap. 20a–c: 32 nota 93; 80 nota 70; 98 nota 163; 147 nota 174 Ap. 23e: 98 nota 159; 100 nota 167 Ap. 33e: 30 nota 73 Cra. 391b–c: 32 nota 99; 147 nota 174 Euthphr. 2b–3c: 98 nota 160; 99 note 165 e 166 Grg. 447b: 72 nota 26 Hp. Ma. 282d–e: 72 nota 24 Men. 91d: 72 nota 24 Men. 91e: 73 nota 33 Phd. 59b: 30 nota 73 Phdr. 265: 142 nota 149 Phlb. 19b: 87 nota 112 Plt. 290d: 137 nota 114 Prt. 310e: 72 nota 24 Prt. 314c–315b: 13 nota 1 Prt. 314e: 68 nota 3 Prt. 315a: 69 nota 8 Prt. 315c–316a: 126 nota 42 Prt. 317c: 73 nota 33 Prt. 335e: 32 nota 97 Prt. 336d–e: 32 nota 98 Prt. 337d: 69 nota 8 Prt. 337d–e: 147 nota 174 Prt. 362a: 32 nota 96 R. 600c–d: 77 nota 56 Sph. 231d: 72 nota 24 Tht. 164e–165a: 147 nota 174 Schol. Pl. Ap. 18b: 28 nota 60; 99 nota 166
191
Plato Comicus fr. 65 K.A.: 94 nota 143 Plinius Naturalis Historia 18.68: 45 nota 24 Naturalis Historia 33.83: 72 nota 24 Naturalis Historia 33.113: 59 nota 117 Naturalis Historia 34.79: 71 nota 21; 115 nota 250 Plutarchus Ages. 24–25: 107 nota 209 Ages. 25: 108 nota 212 Alc. 2.5: 121 nota 3 Alc. 8.1–3: 70 nota 12 Alc. 8.3–4: 70 nota 15 Alc. 8.6: 84 nota 94 Alc. 10.1: 130 nota 66 Alc. 14: 48 nota 46 Alc. 20: 60 nota 126 Alc. 22.4: 84 nota 91 Alc. 33.3: 84 nota 93 Arist. 5.7–8: 50 nota 56; 57 nota 107; 80 nota 71; 138 nota 119; 143 nota 159; 150 nota 4 Arist. 25.4–9: 30 nota 79; 46 nota 36; 52 nota 69; 54 nota 90 Arist. 27: 46 nota 36 Cim. 4.4: 50 nota 63 Cim 4.6: 53 nota 80 Cim. 4.8: 54 nota 87 Cim. 10: 65 nota 161 Cim. 13.4: 49 nota 51 Cim. 13.5: 49 nota 51 Cim. 14: 48 nota 46 Lys. 15.7: 71 nota 21; 91 nota 130 Nic. 2.1: 59 nota 121 Nic. 3.5–8: 39 nota 141 Per. 3.4: 59 nota 121 Per. 14: 53 nota 81 Per. 24.8: 68 nota 3; 150 nota 5 Per. 31.5: 79 nota 68 Per. 36: 68 nota 3; 69 nota 5; 150 nota 6 Phoc. 27: 59 nota 121 Sol. 14: 123 nota 17 Sol. 15.7–9: 57 nota 108; 85 nota 95; 150 nota 4 Mor. 807d–e: 45 nota 22 Mor. 837d: 72 nota 24 de Lib. Edu. 7.4f: 72 nota 31 Vitae X Or. 835a: 105 nota 196 Pollux 1.23: 62 nota 145 2.43: 59 nota 121
192 6.188: 124 nota 25 7.133: 62 nota 139 7.179: 38 nota 137 9.29: 135 nota 104 Polyaenus Strat. 1.40.1: 85 nota 96; 151 nota 9 Posidonius FGrHist 87 F 36: 60 nota 124 Simonides fr. 148 Bergk: 46 nota 36 Solon fr. 88 Ruschenbusch: 43 nota 8 Sophocles El. 1393: 62 nota 142 Schol. S. OC 681: 138 nota 117 Schol. S. OC 1053: 138 nota 121 Stephanus Byzantius s.v. Ἀκαμάντιον: 46 nota 36 s. v. Δούλων πόλις: 62 nota 138 Suidas s.v. λακκόπλουτον Adler λ 58: 50 nota 57; 57 nota 107 s.v. μητραγύρτης Adler μ 1003: 143 nota 151 s.v. πάντα κινήσω πέτρον Adler π 222: 48 nota 42 Themistocles Epist. 9: 50 nota 57; 57 nota 107 Theophrastus Lap. 8.59: 26 nota 54; 59 nota 117; 136 nota 107 Theopompus FGrHist 115 F 153: 49 nota 51 Thucydides 1.63: 35 nota 119 1.126: 60 nota 128 2.16.2: 77 nota 57 2.17.1: 81 nota 75 2.34–47: 15 nota 3 3.19: 130 nota 69 3.19.1: 35 nota 117 3.104: 38 nota 138 4.50: 75 nota 46
Indici 5.10: 74 nota 41 5.19: 74 nota 44 5.24: 74 nota 40 5.43: 48 nota 46 6.27–29: 83 nota 83 6.61: 84 nota 84 6.89: 48 nota 46 7.27: 128 nota 55 8.28: 62 nota 144 8.53.2: 84 nota 92 Xenophon Agesil. 8.2: 111 nota 237 Anab. 7.1.12–20: 91 nota 132 Cyn. 13.8–9: 72 nota 24 Mem. 1.2.35: 36 nota 12 Mem. 1.4.2: 57 nota 105 Mem. 2.1.20: 111 nota 237 Mem. 2.10: 118 nota 276 HG 1.1.32: 91 nota 132 HG 1.6.26:91 nota 132 HG 1.6.26–34: 141 nota 137 HG 2.2.5: 91 nota 132 HG 2.3.14: 90 nota 129 HG 2.3.31: 57 nota 105; 59 nota 121 HG 2.3.56: 147 nota 171 HG 2.4.20–22: 92 nota 136 HG 2.4.36: 99 nota 166 HG 2.4.40–42: 92 nota 135 HG 3.5.1–2: 104 nota 186 HG 3.5.4: 103 nota 180 HG 4.4.6–13: 106 nota 200 HG 4.5.13: 118 nota 274 HG 4.8.9: 104 nota 190 HG 4.8.13: 105 nota 195; 112 nota 239 HG 4.8.24: 105 nota 192 HG 4.8.27: 105 nota 193 HG 4.8.30–31: 97 nota 153 HG 5.1.31: 107 nota 206 HG 5.2.24–32: 107 nota 207 HG 5.4.20–33: 107 nota 209 HG 5.4.22: 107 nota 210 HG 6.2.1: 109 nota 218 HG 6.3.1: 109 nota 224 HG 6.3.3: 118 nota 275 HG 6.3.4: 33 nota 14; 48 nota 45; 48 nota 46; 74 nota 45; 107 nota 205; 108 nota 211; 111 nota 238 HG 6.5.33: 108 nota 212 Oec. 2.6–7: 131 nota 78 Smp. 1.2: 47 nota 40; 69 nota 8; 71 nota 22 Smp. 1.5: 72 nota 25 Smp. 1.5–6: 118 nota 271; 153 nota 18
Indici Smp. 2.2–4: 121 nota 4 Smp. 4.1–4: 118 nota 270 Smp. 4.45: 133 nota 89 Smp. 4.62: 72 nota 28 Smp. 8.30: 121 nota 8 Smp. 8.39: 108 nota 211 Smp. 8.40: 43 nota 15; 118 nota 269; 137 nota 112 Vect. 4.14: 64 nota 155
193
Vect. 4.15: 50 nota 59; 53 nota 78; 119 nota 279 Vect. 4.23–25: 128 nota 55 Vect. 6.1: 130 nota 75 Ps. Xenophon 1.2: 64 nota 150 1.10: 129 nota 128 1.11: 64 nota 151 1.13: 129 nota 62
2. FONTI EPIGRAFICHE Clinton 2005 28a: 82 nota 77 30: 138 nota 122 57: 39 nota 143; 88 nota 118; 116 nota 256; 122 nota 11; 153 nota 19 177: 43 nota 10 Costabile 2004–2005, 136–192: 61 nota 131 Crosby 1941, 17, 27: 39 nota 142 GHI 44: 36 nota 128; 37 nota 130; 75 nota 49 53: 78 nota 58 58: 34 nota 116; 76 nota 53 63: 49 nota 53 64: 49 nota 53 69: 33 nota 21 70: 75 nota 46 71: 37 note 131 e 133; 75 nota 48 72: 78 nota 59 73: 81 nota 77 78: 82 nota 81 79: 83 nota 83 ID 104: 38 nota 137 IG I3 32: 81 nota 80 35: 36 note 127–129; 37 note 130 e 132; 76 nota 49 36: 36 nota 127; 37 nota 131; 75 nota 48; 78 nota 59; 150 nota 8 49: 53 nota 81 52: 34 nota 116; 76 nota 53; 78 note 58 e 60; 150 nota 8 53: 36 nota 120; 49 nota 53 54: 36 nota 120; 49 nota 53
78: 81 note 75, 77, 79; 82 nota 81; 113 nota 242 79: 82 nota 82 84: 53 nota 80 227: 75 nota 46 248: 78 nota 58 369: 78 nota 59 391: 82 nota 81 421–430: 84 nota 83 460: 53 nota 81 462: 53 nota 81 1330: 37 nota 132 IG II2 1: 97 nota 153 43: 108 nota 214 334: 135 nota 100 1092: 138 nota 121 1230: 43 nota 10 1579: 99 nota 166 1616: 40 nota 144 1638: 38 nota 137; 87 nota 101; 133 nota 88 1640: 38 nota 137; 87 nota 101; 133 nota 88 1652: 38 nota 137; 87 nota 101; 133 nota 88 1653: 38 nota 137; 87 nota 101; 133 nota 88 1672: 43 nota 10; 139 nota 118 2318: 65 nota 156 4552: 39 nota 143; 116 note 256 e 257; 122 nota 11 5028: 139 nota 125 7447: 39 nota 144 Langdon 1991, P5: 142 nota 39 Meritt 1946, 410: 47 nota 40 RO 9: 104 nota 190 18: 106 nota 193
194
Indici
22: 108 nota 214 25: 109 nota 221 26: 97 nota 153
18.13: 135 nota 100 36.275: 81 nota 75 54.396: 61 nota 131
SEG 13.62: 39 nota 143; 116 nota 255
Syll.3 63: 37 nota 132
3. INDICE GENERALE Acarne: 89 Acropoli: 34; 36–37; 47; 68; 76–77; 80–81; 90; 133–134 adeia: 34 Adriano: 60 Afrodite: 142 Agesilao: 108; 111 Agirrio: 20; 24; 26; 95–97; 104–106; 109; 135; 154 Aglauro: 42–43; 122 Agnodemo: 75 Aiakeion: 109 Alcibiade I: 46 Alcibiade, figlio di Alcibiade: 101–102 Alcibiade, figlio di Clinia: 18; 20; 24; 26; 29–30; 44–45; 48; 51; 53–54; 60; 70–71; 74; 83–86; 94; 130; 148; 150–151; 155 Alcidamante: 73 Alcimene: 106 Alcmeone: 46; 58; 139 Alcmeonidi: 45; 47; 49; 58; 60; 69; 126 Aliarto: 103–104 aliterios: 69; 125–126; 143 Alizia: 109 Alopece: 23; 39; 46–47; 66; 68–69 Ammone: 41; 47–48; 51; 58; 111 Anassagora: 30; 31 Andocide: 29; 51; 61; 69; 74; 86; 91–98; 104; 106 Androkles: 62 Anfipoli: 74 Anito: 97–98; 100; 104 Antalcida: 49; 105; 110; 112 Antemione: 97 Antistene: 122; 133 aparche: 82 Apaturie: 87; 123 apographe: 127 Apollo: 39; 142 Archaioploutoi: 62 architheoros, architheoria: 39; 83–86; 93 Arginuse: 19; 20; 30; 88 Argo: 103
Aristide: 46–47; 52; 63; 149 Aristippo: 30 Aristofane (in Lisia): 127 Aristoloco: 107–108 Aristomene: 59 Artaserse: 49; 75; 107; 115 Asclepio: 76; 81–83; 116 Asklepieion: 81 Aspasia: 30–31 astynomoi: 125 Atena Nike: 36–38; 75–76 Atena Parthenos: 14; 21 Autocle, in Ateneo: 145–146 Autocle di Hagnous: 117 Autocle figlio di Strombichide: 110–111; 117 Autocle figlio di Tolmaios: 86 Autolico, figlio di Licone: 28; 71; 89–90; 115; 121 balaneion di Istmionico: 53 barathron: 142 bouleuterion: 143 Bouzygion: 81 Bouzyges: 81 Cabria: 109 Cadmea: 107 Calamide: 49; 54 Callia I: 44–47 Callia II: 38; 48–50 Callia, figlio di Calliade: 32; 35; 49 Callia, figlio di Kratios: 46; 65 Callia, figlio di Phallenios: 38; 124 Callibio: 89–91 Callicrate: 37 Callide o Calliade o Callicle: 87–88 Callimaco: 132 Callistrato: 105; 110–112 Carmide: 32; 118 Cecrope: 42; 60; 122 Cecropia: 34; 39; 86; 88; 116–117; 122; 153 Cecropide: 39
Indici Cecropidi: 59; 60 Cefalo: 97; 104 Cefisio: 93–95; 123; 151 Cefisodoto: 39; 115–117 Celeo: 42 Ceramico: 61 Cerice: 42; 150 Cerici: 42; 60; 81; 122; 139; 143 Charinos: 30 Choirilos: 59 Chreokopidai: 59–63; 135; 153 Cianee: 49 Cibele: 46 cicuta: 20; 98; 145; 147–148; 155 Cimone: 48–50; 54; 65; 84; 113 cinabro: 26; 120; 136 Cipro: 105; 107 Cirenaica: 58 Ciro: 103; 107 Clazomene: 107 Cleocrito: 92–93; 100; 151 Cleombroto: 107 Cleomene: 60 Cleone: 19; 21; 64; 74 Cleonimo: 78 Clidemo: 76 Clinia: 44–45; 60; 84 Clistene, legislatore: 60 Clistene, tiranno: 139 Cnido: 20–21; 103–104 colacreti: 75 Colchide: 136 Conone: 20–21; 45; 103–106 Corcira: 109 Core: 42; 80–81; 111; 138 coregia: 129 Corinto: 25; 33; 67; 103; 105–106; 152 cottabo: 146–147 Cranai: 60 Cresila: 21 Creso: 58 Crisilla: 33; 87; 94–95; 102; 127; 143 Critobulo: 31; 33 Crizia: 18; 32; 53; 65–66; 89; 90; 93; 147–148; 155 Decelea: 128 Deinomache: 68 Delfi: 48; 72; 81; 112 Delio: 112 Delo: 34; 37–39; 86; 141 Demeneto: 103–104 Demetra: 80–81; 84; 111; 113
195
Democede: 72 Demostene, stratego: 74 Derkylos: 117 Diogenia: 42 Diomnesto: 47; 51 Dione: 30 Dionisie, feste: 28; 46; 92; 98; 123 Dionisio: 30; 143 Dioniso: 139–140; 142 Dioscuri: 111–112 Draconte: 43 Ecfantide: 59 Edipo: 88; 95; 126 Efeso: 75; 84; 136 Egeide: 75 Egisto: 88; 95; 126 Egospotami: 20 Eirene: 23; 113; 115; 117 eisphora: 34–35; 78; 108; 130 ekplexis: 138 Eleusi: 42–43; 60; 81–84; 88; 93; 150 Eleusinion: 43; 81; 137 Ellesponto: 105 Elpinice: 49–51; 54 Endoios: 47; 54 Epicare: 95–96; 100 Epicle, in Ateneo: 145–146 Epicrate: 104–105 Epidauria: 81 Epilico: 23; 26; 58; 74–75; 80; 94–95; 102; 126–127; 134 Epilykeion: 53 Eracle: 112; 140 Eretria: 47–48; 51 Eretteo: 42 Ermocopidi: 20; 60–61 Ermogene, nothos di Ipponico II: 31–32; 51; 69; 105; 112 Eros: 142 Esimo: 104 Eteonico: 91 Etimocle: 107–108 Eubea: 47 Eumolpidi: 42; 51; 84; 138 Eumolpo: 42 Euonymon: 97 Eupatridi: 44 Eutidemo: 74 Eutidico: 86 Eutifrone: 98 Evagora di Cipro: 105 Evelpide: 123
196
Indici
Eveno di Paro: 72; 153 exegesis: 80
Kydathenaion: 93 kyrbeis: 43
Faselide: 49 Febida: 107 Fenippo, arconte: 56 Fidia: 21; 72; 80 Filaidi: 69 Filomela: 88 Focesi: 103; 109 Focione: 123 Foco: 122–123
Lachete: 74 Lakkoploutos/Lakkoploutoi: 47; 50; 54; 55; 57–58; 60; 63; 112; 129 Lamaco: 74 Lampone: 74; 81–82; 143 Laurion: 136 Leagro: 80; 93–94 Lecheo: 105–106 Lemno: 107 Lenee: 28; 139 leonte: 141–142 Leontini: 35; 49 Leuttra, battaglia di: 15; 23; 110–111; 152 Libia: 41; 51 Licone: 32; 71; 98; 100; 118; 152 Licurgo: 115 Lipsidrio: 43 Lisandro spartano: 89–91 Lisicle: 31 Lisimaco di Alopece: 46 Locresi: 103 loidoria: 21; 140 Lysanias: 30 Lysistratos: 61
Ganimede: 121 ginnasiarchia: 129 Giocasta: 126 Glaucone: 79; 87; 94; 151 Glaukos: 36 Gorgia di Leontini: 72–73; 153 grammateion: 27 Grillo: 33 Hermes: 42–43; 52; 113; 122; 149 Hestia: 115; 117 hierokeryx: 139 hipperos: 57 hippotrophia: 53 hypomnemata: 27 Iasos: 62 Iberia: 136 ierofante: 42; 76; 81; 96; 138–139 Ificrate: 105–106; 112; 120; 142–143; 152 Imbro: 107 Immarado: 42 Inykon: 72 Ipparete: 46; 51; 54; 56; 68–69; 102; 150 Ippia di Elide: 72 Ippoclide: 139 Ippocrate: 70 Ippocrate, figlio di Apollodoro: 13 Ipponico I: 47–48 Ipponico II: 36; 48; 50–51; 56; 68 Ipponico III: 50; 80; 94–95; 101–102; 117; 153 Iscomaco: 26; 33; 86–88; 94; 131; 145 Isotimide: 93 Itilo: 88
Magna Grecia: 40 Mantinea: 16; 33; 119 Maratona: 50; 57–58; 138; 141; 143 Maratonomachi: 49; 63; 65 Mardonio: 47 mastigias: 140 Megacle: 56; 64; 99 Megara: 31 Melesia: 47 Meleto, accusatore di Andocide: 96 Meleto, accusatore di Socrate: 98 Melite: 47; 68–69; 122 Menedemo d’Eretria: 30 Meter: 143 metragyrtes: 142–143 Milziade: 49; 54 Mirrina: 47 moicheia: 122; 124 Munichia: 89; 92 Muse: 142
Kallaischros: 53 Kallion o Kalleion: 53 Koalemos: 50–51 krobylos: 138
Nape: 39 Nasso: 109 Nausinico: 130 Nemea: 39
Indici Nemesi di Ramnunte: 78 Neoclide: 37; 74–75 Nicerato: 32; 74; 79 Nicia di Pergase: 145–146 Nicofemo: 127 Nicofonte: 109 Nozio: 20 Ocillo: 107–108 Olimpia: 39; 45–46 Olimpo: 121 Omero: 28 Opistodomo: 132 Opora: 113 Paapis: 64 pace dei Trent’anni: 13; 49; 114 pace del Re: 15; 23; 108–107; 113 pace di Nicia: 15–16; 23; 40; 53; 68; 74; 78–79; 81; 92; 114; 119 Paflagone: 129 Palaioploutoi: 44; 57; 61–63 Pammerope: 42 Panatenee: 71; 77; 115; 121; 146 pancrazio: 71 Pandione: 88 Pandionide: 97 Panfo: 42 papponimia: 55 Paralo: 68–69; 150 Partenone: 14; 37 Pasimelo: 106 Patroclide: 92 Peisianakteios: 53 Pelargico: 81–82 Pelasgi: 60 Pelopia: 126 pentekoste: 96; 154 Peonio di Mende: 16 Pericle: 18; 21; 24; 31; 48; 51; 53; 68; 73; 79; 144 Peripato: 61 Persia: 15 Philokleon: 61 Pilo: 97 Pireo: 47; 69; 89; 104 Pisetero: 123 Pisistrato: 44–46; 51; 55 pistis: 85 Pitodoro: 72 Platea: 109; 111 Ploutos: 52; 115 Polemarco: 90
197
Polemos: 113 Policleto di Argo: 54; 65 Policrate: 30 Polizelo: 113 pornai: 125 pornoboskos: 125 pornokopia: 24; 124–127 Potidea: 35; 38 Prassita: 106 Pritaneo: 71; 115 Proci: 28 Procne: 88 Prodico di Ceo: 72–73; 122 proedria: 139 Propilei: 14; 34–35 prorrhesis: 139 Protagora di Abdera: 32; 69; 72–73; 76 Protarchos: 87 Pyrrheion: 38 Reggio: 35; 37; 49 Renea: 39 Rodia: 71 Samo: 79; 89 Santippe: 30 Santippo: 68–69; 79; 80; 94 Sciro: 107 Sesara: 42 Sfacteria: 19; 82 Sfodria: 25; 33; 67; 107–108 Sicilia: 19–20; 72; 82–83; 93–94; 98 Sicione: 106 seisachtheia: 44; 84 Socrate: 13; 19–21; 24; 29–33; 49; 53; 70–73; 96–102; 111–112; 114; 118; 121; 144; 147–148 Sofisti: 13; 16–17; 31–32; 64; 69–70; 72–73; 76–77; 98; 114; 118; 120–121; 126; 142 Solone: 24; 40; 43–45; 61; 63; 65–66; 84; 123; 134; 150 Sparta: 13–17; 19–20; 23; 25; 33; 38; 41; 48–49; 51; 68; 74; 89; 97; 103–109; 111–114; 146; 151–152 Stesimbroto di Taso: 20; 54 stigma: 140; 154 stigmatias: 140; 154 stleggis: 38; 86 stoa Basileios: 98 stoa Poikile: 65 Strouthon: 46 Sunio: 39 Susa: 38; 48; 54; 65
198
Indici
Talete: 45 Targhelione: 75 Tebe: 15–17; 103; 105; 108–110; 114; 119; 152 Telauge: 31 Telemaco: 81–82 Temistocle di Agnunte: 138 Temistocle: 21; 54 Teramene: 30; 59; 89–90; 97; 146–147; 155 Tereo: 88; 123 Teseo: 86 tesorieri degli altri dèi: 34–35; 77; 132 tesorieri di Atena: 34–35; 77 Tespie: 107; 109; 111 Tessaglia: 109 Tessalo: 84 Theoria: 113 theorikon: 96–97 Tieste: 126 timema: 129 Timocrate di Rodi: 103–104; 152 Timone di Fliunte: 30 Timoteo: 105; 109
Tirannicidi: 21 Tiribazo: 105 Tisia: 53 Titrauste: 103 Tolmaios: 86; 117 Torico: 71; 100 trapeza: 125–126; 133 Trasibulo: 21; 87; 89; 92; 97; 100; 104–105 Trasillo: 97 Trenta Tiranni: 88–93; 96–100; 115; 118; 151 trierarchia: 129; 133 Trigeo: 113 Trittolemo: 111–112 Tudippo: 21 Turi: 73; 81; 83 Xantia: 140 Zacoro: 96 Zenone: 32; 72 Zeus: 121; 140
historia
–
einzelschriften
Herausgegeben von Kai Brodersen, Mortimer Chambers, Bernhard Linke, Mischa Meier und Walter Scheidel.
Franz Steiner Verlag
ISSN 0341–0056
216. David Whitehead Apollodorus Mechanicus: Siege-matters (Poliorkhtikav) Translated with Introduction and Commentary 2010. 162 S. mit 6 Abb., geb. ISBN 978-3-515-09710-9 217. Bernhard Linke / Mischa Meier / Meret Strothmann (Hg.) Zwischen Monarchie und Republik Gesellschaftliche Stabilisierungsleistungen und politische Transformationspotentiale in den antiken Stadtstaaten 2010. 236 S., geb. ISBN 978-3-515-09782-6 218. Julia Hoffmann-Salz Die wirtschaftlichen Auswirkungen der römischen Eroberung Vergleichende Untersuchungen der Provinzen Hispania Tarraconensis, Africa Proconsularis und Syria 2011. 561 S. mit 26 Tab. und 3 Ktn., geb. ISBN 978-3-515-09847-2 219. Dirk Schnurbusch Convivium Form und Bedeutung aristokratischer Geselligkeit in der römischen Antike 2011. 314 S., geb. ISBN 978-3-515-09860-1 220. Gabriel Herman (ed.) Stability and Crisis in the Athenian Democracy 2011. 165 S. mit 3 Tab., geb. ISBN 978-3-515-09867-0 221. Christoph Lundgreen Regelkonflikte in der römischen Republik Geltung und Gewichtung von Normen in politischen Entscheidungsprozessen 2011. 375 S., geb. ISBN 978-3-515-09901-1 222. James H. Richardson The Fabii and the Gauls Studies in historical thought and historiography in Republican Rome
223.
224.
225.
226.
227.
228.
229.
230.
2012. 186 S., geb. ISBN 978-3-515-10040-3 Jan Bernhard Meister Der Körper des Princeps Zur Problematik eines monarchischen Körpers ohne Monarchie 2012. 327 S., geb. ISBN 978-3-515-10080-9 Federicomaria Muccioli Gli epiteti ufficiali dei re ellenistici 2013. 526 S., geb. ISBN 978-3-515-10126-4 Claudia Horst Marc Aurel Philosophie und politische Macht zur Zeit der Zweiten Sophistik 2013. 232 S., geb. ISBN 978-3-515-10280-3 Maria Osmers „Wir aber sind damals und jetzt immer die gleichen“ Vergangenheitsbezüge in der polisübergreifenden Kommunikation der klassischen Zeit 2013. 407 S., geb. ISBN 978-3-515-10299-5 Alberto Dalla Rosa Cura et tutela Le origini del potere imperiale sulle province proconsolari 2014. 362 S. mit 1 Karte, geb. ISBN 978-3-515-10602-3 Bruno Bleckmann / Timo Stickler (Hg.) Griechische Profanhistoriker des fünften nachchristlichen Jahrhunderts 2014. 228 S., geb. ISBN 978-3-515-10641-2 Joseph Geiger Hellenism in the East Studies on Greek Intellectuals in Palestine 2014. 177 S., geb. ISBN 978-3-515-10617-7 Klaus Altmayer Die Herrschaft des Carus, Carinus und Numerianus als Vorläufer der
231.
232.
233.
234.
235.
236.
237.
238.
Tetrarchie 2014. 506 S. mit 28 Abb. und 2 Ktn., geb. ISBN 978-3-515-10621-4 Björn Schöpe Der römische Kaiserhof in severischer Zeit (193–235 n. Chr.) 2014. 369 S. mit 4 Abb., geb. ISBN 978-3-515-10695-5 Frederik J. Vervaet The High Command in the Roman Republic The Principle of the summum imperium auspiciumque from 509 to 19 BCE 2014. 369 S., geb. ISBN 978-3-515-10630-6 Sara M. Wijma Embracing the Immigrant The participation of metics in Athenian polis religion (5th–4th century BC) 2014. 197 S., geb. ISBN 978-3-515-10642-9 Richard W. Burgess Roman Imperial Chronology and Early-Fourth-Century Historiography The Regnal Durations of the So-called Chronica urbis Romae of the Chronograph of 354) 2014. 208 S., geb. ISBN 978-3-515-10725-9 Luca Asmonti Conon the Athenian Warfare and Politics in the Aegean, 414–386 B.C. 2015. 200 S., geb. ISBN 978-3-515-10901-7 Aideen Carty Polycrates, Tyrant of Samos New Light on Archaic Greece 2015. 260 S. mit 11 Abb., geb. ISBN 978-3-515-10898-0 Anja Busch Die Frauen der theodosianischen Dynastie Macht und Repräsentation kaiserlicher Frauen im 5. Jahrhundert 2015. 256 S. mit 6 Abb., geb. ISBN 978-3-515-11044-0 Martin Jehne / Francisco Pina Polo (Hg.) Foreign clientelae in the Roman Empire A Reconsideration 2015. 374 S. mit 11 Abb. und 2 Tab., geb. ISBN 978-3-515-11061-7
239. Lucia Cecchet Poverty in Athenian Public Discourse From the Eve of the Peloponnesian War to the Rise of Macedonia 2015. 283 S., geb. ISBN 978-3-515-11160-7 240. Altay Coşkun / Alex McAuley (Hg.) Seleukid Royal Women Creation, Representation and Distortion of Hellenistic Queenship in the Seleukid Empire 2016. 322 S. mit 21 Abb. und 3 Tab., geb. ISBN 978-3-515-11295-6 241. Sebastian Scharff Eid und Außenpolitik Studien zur religiösen Fundierung der Akzeptanz zwischenstaatlicher Vereinbarungen im vorrömischen Griechenland 2016. 389 S. mit 3 Abb. und 3 Tab., geb. ISBN 978-3-515-11203-1 242. Benjamin Biesinger Römische Dekadenzdiskurse Untersuchungen zur römischen Geschichtsschreibung und ihren Kontexten (2. Jahrhundert v. Chr. bis 2. Jahrhundert n. Chr.) 2016. 428 S. mit 6 Abb., geb. ISBN 978-3-515-11339-7 243. David Whitehead Philo Mechanicus: On Sieges Translated with Introduction and Commentary 2016. 510 S., geb. ISBN 978-3-515-11343-4 244. Ernst Baltrusch / Hans Kopp / Christian Wendt (Hg.) Seemacht, Seeherrschaft und die Antike 2016. 348 S. mit 8 Abb., geb. ISBN 978-3-515-11431-8 245. Simone Blochmann Verhandeln und entscheiden Politische Kultur im Senat der frühen Kaiserzeit 2017. 255 S., geb. ISBN 978-3-515-11373-1 246. Marco Vitale Das Imperium in Wort und Bild Römische Darstellungsformen beherrschter Gebiete in Inschriftenmonumenten, Münzprägungen und Literatur 2017. 374 S. mit 196 Abb. und 5 Tab., geb. ISBN 978-3-515-11554-4
Nel ‘secolo breve’ fra la pace di Nicia (421 a.C.) e la battaglia di Leuttra (371 a.C.), Callia (c. 455–365 a.C.) emerge quale personaggio chiave. Discende da una potente stirpe ateniese, arricchitasi enormemente grazie a sagaci stratagemmi. Nominato daduco, sacerdote d’alto rango, assume un ruolo centrale nei riti cittadini. Diplomatico di spicco, è interlocutore nelle trattative ateniesi-spartane. Malgrado ciò, i comici e gli avversari tratteggiano una figura circondata da adulatori, assillata da compulsioni sessuali, sfruttata dai Sofisti. Marchiato nel corpo dal vizio, vecchio e impoverito, Callia avrebbe celebrato un
simposio suicida, bevendo la cicuta, lo stesso veleno che uccise Socrate. Indagando l’enigmatica contraddizione fra i due ritratti, si apre lo scenario di una élite spregiudicata, impegnata a resistere e adattarsi a un mondo in trasformazione, nel quale contano le intraprese finanziarie, si praticano l’evasione dai gravami fiscali e l’appagamento edonistico, a scapito della condivisione dei valori civici. Si apprende così l’amara esemplarità del dossier esaminato in una prospettiva della Grecia classica ancora forse da esplorare.
www.steiner-verlag.de Franz Steiner Verlag
isbn 978-3-515-11552-0
9
7835 1 5 1 1 5520