A cura di Giuseppe Lisio. Nuova presentazione di Fredi Chiappelli Il principe [Second ed.]


237 24 11MB

Italian Pages 206 Year 1957

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

A cura di Giuseppe Lisio. Nuova presentazione di Fredi Chiappelli 
Il principe [Second ed.]

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

(MARIA AV ANaGAT SRA

DEAE DEPL

Sea

RANTSOLU SATAN RERESE PEE Te SNe Rea TaN NY

HAN Pay SUDR

ata

ALN A rs

ATRAM VAN

Nth ARG yA NNER aT#15

CORTE A ILEze OME 6 ORD Ut

(uenhnee og ad

ptewent et

eeepeTeel 4A gheyfi A4e RRITE YR AN YAY

ABER

URALAGAR AN RST

O. MACHIAVELLI



BIBLIOTECA

CARDUCCIANA XIV

NICCOLO

IL

MACHIAVELLI

PRINCIPE A

CURA

GIUSEPPE NUOVA

DI

LISIO

PRESENTAZIONE DI

FREDI

CHIAPPELLI

eclieeae

aS

& LIBRARY

ml

Mes

feysy eh

SANSONI

- FIRENZE

PRESENTAZIONE DI

FREDI

CHIAPPELLI

Il problema fondamentale del linguaggio del Machiavelli nel Principe é il noto assestamento fra la spinta obbiettiva, tecnica, gnoseologica, e quella affettiva, artistica, creatrice. E la violenza di queste forze opposte che origina il potente rilievo della prosa machiavelliana e le attribuisce vitalita inesauribile. Nello scontro si esaltano 1 motivi interiori dell’autore, si accentuano le linee del suo mondo, gli orizzonti del suo pensare e sentire si moltiplicano e si illuminano. I considerare la contrastata composizione della.prosa del Machiavelli é percid anche un modo specialmente insistente di avvicinarne la personalita nel suo pulsare continuo e il modo piu sicuro di riconoscere i ritmi in cui si compongono le energie del pensiero negli atti assoluti d’individuare, combinare, concludere, e della passione sollecitata dalla fantasia del ricordo, persino dal momentaneo umore. A questo modo di approfondire la conoscenza del Machiavelli, la scuola storica ha contribuito con il commento di Giuseppe Lisio, che segui la sua edizione citata del Principe* uscendo l’anno dopo. Sono note, altrimenti, le grosse opere di documentazione esterna che dobbiamo all’esplorazione di quegli studiosi: il Machiavelli e i suoi tempi di Pasquale Villari? e La vita e gli scritti di Niccolo Machiavelli di O. Tommasini *. Ma come si vede dal carattere di queste pubblicazioni, il Machiavelli fu, per la scuola storica, meno un testo 1 I] Principe. Testo critico con introduzione e note a cura di GivusEPPE Lisio, Firenze, Sansoni, 1899 (pp. LXXIII-121). * Il Principe, con commento storico, filologico e stilistico, a cura di GiusrerrEe Lisio, Firenze, Sansoni, 1900.

% Niccolé Machiavelli e i suoi tempi, illustrati con nuovi documenti, 1882. II ed., Milano, Hoepli, 1895-97. ‘4 Vol. I, Torino, Loescher, 1883; vol. II, 1911.

Firenze, Le Monnier,

x

PRESENTAZIONE

che un soggetto, se si pensa per contrasto quanta attivita gia interpretativa essa presto per esempio al Petrarca. Per lo stesso Carducci, l’opera machiavelliana non giunse mai, né al fuoco dello studio ravvicinato né al livello dello studio strutturale; e neppure a quella considerazione che mostra poniamo la VII parte dello studio sul Parini maggiore, che comprende saggi sulla composizione,

elocuzione, verseggiatura *, o all’interesse

che mostra quello sul Leopardi*, per non parlare dei commenti al Poliziano

e al Petrarca.

L’interesse

e anzi, |’entu-

_siasmo carducciano per Machiavelli rimane allo stato generico dell’ammirazione per una grandezza perspicua ad occhio nudo nel suo insieme, ma in realta inaccessibile ancora ad una esplorazione profonda ed integrale. E si cercherebbe invano, nelV’ammirazione sua e dei seguaci, quel senso unitario, poetico, strutturale e storico dello stile del Machiavelli, che aleggia in tutte le pagine critiche del Foscolo *. Di tanto maggior spicco appare quindi il vivace ingegno di Giuseppe Lisio * non contento di oscillare fra le delizie degli eruditi e le illustrazioni alle scelte di curiosita letterarie, e seguace del miglior Carducci per il testo che a noi interessa, il Principe del Machiavelli. Non si pud dire che le sue vedute fossero ampie e unitarie, benché non sprovviste di prospettiva storica. I] suo carattere é piuttosto analitico e percid il suo apporto si riassume perlopiu in un notevole archiviamento di osservazioni singole. Anche per il commento alle Orazioni

* Nell’edizione nazionale, vol, XVII, pp. 243-289. * Degli spiriti e delle forme nella poesia di Giacomo Leopardi, Bologna, Zanichelli, 1898. Ristampato nel vol. XX dell’ediz. nazionale. * Si ricordino le allusioni, talora assai pi sommarie di quelle che potremmo estrarre dalle opere del Carducci (per esempio in Delio svolgimento della letteratura nazionale, discorso V; in ed. naz., vol. VII, p. 148 sgg.), che affiorano nel Discorso storico sul testo del Decamerone (in Saggi e discorsi critici, Firenze, Le Monnier, 1953, per esempio p. 319, 363); o la frase che appare nell’articolo su Michelangelo: « We would say that Machiavelli was born to penetrate with quickness, perceive with clearness, and describe with useful though distressing exactness, the most secret folds and windings of human nature » (Saggi, cit., pp. 447-8). * Nato a Lanciano (Chieti) nel 1870, morto a Milano nel 1912. Vedi per altre notizie biografiche il necrclogio del «Giorn. stor. lett. ital. », vol. LX, pp. 287-288.

PRESENTAZIONE

XI

scelte del secolo XVI", oggi ristampato in questa stessa collana con una generosa prefazione di Gianfranco Folena, il Bacci aveva da osservare fin dal 1897 che « qua e 1a il Lisio si ferma solo alla disamina grammaticale de’ membri del periodo, nell’atto stesso che pur vorrebbe penetrare le ragioni stilistiche ed estetiche d’un certo tipo periodico » ?. Si riproduce nella lettura dei suoi lavori quel sentimento generale espresso in modo semplice ma esatto dall’Ullmann per quel che concerne la linguistica, in tutti i suoi campi (e quindi anche per la stilistica tanto idiomatica che applicata a testi letterari): « Ce qui distingue le plus nettement la linguistique du XX siécle de celle du XIX, c’est son orientation structurale » *. Percid ora che ci si accinge a misurare in un bilancio sommario quale sia ancor oggi il valore del commento che ristampiamo, sia premesso che se lo consideriamo senz’altro « glorioso », e forse una delle gemme della collana, e ci riteniamo onorati del compito che ci é stato affidato; crediamo opportuno di non dimenticare il monito di San Paolo, « rationabile sit obsequium vestrum ». La miglior dote del commento del Lisio é quella 7: cul egli sembra volersi scusare nella peraltro debole sua prefazione: «Il periodo machiavellico poi, specie nel Principe, é cosi libero e vario, e naturalmente,

inconsciamente

artistico,

ed é tanta parte del suo stile vigoroso e nervoso, e di quella sprezzatura sua propria, che non m’é sembrato di abusare, se assai spesso mi son fermato a determinarne e porne in rilievo l’organamento, il carattere, il momento

di concezione, il mo-

tivo logico e formale. E quest’analisi diretta della forma, questo rilievo della bellezza artistica in maniera, direi, suggestiva, che ben riguardi a’ fini della scuola, si giudichera non che utile, necessaria all’insegnamento ». Effettivamente l’interesse pit. vivo del commentatore é per la valutazione espressiva e l’interpretazione stilistica del suo testo, specie per quel che concerne la sintassi. II lessico é ap1 Lisio, ? 3 1952,

Orazioni ecc.; ridotte a buona lezione e commentate da GIUSEPPE Firenze, Sansoni, 1897 (pp. XV-331). «Giornale storico della Letteratura Italiana », vol. XXX, p. 500.

STEPHEN ULimann, Précis de sémantique francaise, Francke, Bern, p. 299.

XII

PRESENTAZIONE

prezzato prevalentemente nei valori semantici e nella tradizione storica delle singole parole *; ma con esattezza e misura. I significati propri, accessori, figurati e speciali sono identificati sia nella elasticita dell’impiego personale, sia nei caratteri loro conferiti dalla storia; si veda per esempio la distinzione fra abitudine passiva e attiva nei consueti e resi del I capitolo, o lo sviluppo delle figure dell’ordito e dell’addentellato nel II, il fare uno globo, il partito, e i termini del II, la differenza fra muta e varia nel IV, gli umori del capitolo IX; o per una maggiore penetrazione stilistica, per esempio, il confortare del capitolo X, riga 14. D’altra parte la natura delle parole @ appena segnalata se si tratta di latinismi o di forti idiotismi e le rare prove di commento sono deboli (vedi per esempio lo speculare del capitolo XIV, par. 4, 0 il misero del capitolo XV); il registro d’intensita, salvo gradazioni palesi, passa inosservato (per esempio il corsa, predata, sforzata, vituperata, del cap. XII); cosi pure i valori cromatici e tonali (salvo lievi accenni, come per il fare paura del capitolo XVII);

“sono avvertite alcune costanti d’uso, ma il problema terminologico non é neppur vagamente accennato. Alla descrizione degli organismi sintattici il Lisio si dedica invece con incondizionata attenzione. Benché ostacolato da nozioni retoriche inutili come quella di « anacoluto », distingue i valori principali della sintassi machiavelliana e non si risparmia a mettere in luce quel che egli chiama la « chiarezza », cioé l’espressione di un’idea complessa secondo giuste proporzioni sintattiche, e quel che egli chiama il « rilievo », cioé l’accento portato con mezzi sintattici su un’idea fra le molte di un periodo. Le principali abitudini sintattiche sono osservate con curiosita, e ben definite singolarmente; per lo pit vengono collegate alla «intima natura logica» (p. 33) del pensiero del Machiavelli. Vi si distinguono le qualita espressive, e non mancano accenni di ambientamento storico, come per esempio nella nota al tipo furono costretti disfare del cap. V: « L’abitudine di tacere la preposizione, quando non sia strettamente necessaria, conferisce sempre maggior rapidita di stile. * Fonte principale dei riscontri:

il Tommaseo-Bellini.

PRES ENTAZIONE

XIII

Ma in questo il Machiavelli non é solo: tutta la prosa toscana del ’400, massime negli scrittori fiorentini e popolareggianti, manifesta tal carattere di speditezza ». Manca invece il senso della struttura che collega i singoli fenomeni; come del resto é prevedibile in un commento che, pur libero, é di piena epoca positivista. E tanto pi empirica e sporadica appare l’interpretazione propriamente stilistica, benché le varie osservazioni siano piene di finezza, buon senso e buon gusto: si vedano per esempio le note a ognuno (p. 28), ad altro che la ruina

(p. 37) a consumate

(p. 60),

a strangolato (p. 61), ecc. Il Lisio percepisce ed enunzia pit volte, anche chiaramente, il tipico contrasto espressivo del Principe, quello della spinta affettiva che turba, complica e sublima la spinta obbiettivo-trattatistica (nei termini lisiani, « unisce.... alla freddezza dell’analisi la passione impetuosa e lo scatto dispettoso »). Tuttavia questa nozione, che é strutturale, é di rado riconosciuta come tale nelle sue cristallizzazioni singole, e mai applicata per spiegare passi eventualmente difficili. Cosi il periodo, pieno

di scontro fra la linea teoretica e i moti affettivi che si accumulano ad interromperla, del cap. XI sui principati ecclesiastici (« Nondimeno.... memoria ») pare al Lisio « un viluppo di pensieri di, passaggio, il quale tentd bene il Machiavelli di unificare in un periodo a stile subordinato e ipotetico; ma non vi riusci....». E avendo perduto il filo, e cercando di ricomporre il periodo sulla sola linea obbiettiva, finisce per dichiarare che «a questo punto il Machiavelli stesso non si raccapezza piu... ». : Bisogna riconoscere al Lisio la buona abitudine di contenere, nella maggioranza dei casi, la voglia di correggere sia lo stile che le idee del suo autore. I] tipo « Pirro non mi pare esempio adatto » (p. 36) 0, peggio, «lo stile italiano avrebbe voluto ecc.» (p. 113), «italiano anzi preferirebbe qui.... » (p. 19), € veramente raro. Esso dipende semmai da una distinzione forzata che di tanto in tanto sembra frenare l’ingegno del commentatore: la distinzione fra l’espressivita naturale e lo « stile » come prodotto di elaborazione manifesta, cioé adattamento ad una retorica. Nelle sue note piti riuscite, il Lisio descrive l’espressivita del Machiavelli nel suo intero registro,

XIV

PRESENTAZIONE

che va dalla naturalezza assoluta all’assoluta ricercatezza culturale, come un tutto ampio e vario, ma uno; nelle note meno aggiustate invece, crede di scoprire, per esempio, « una delle tante movenze vivamente naturali, che rivelano poco 0 nessuno studio stilistico nel Machiavelli, ma la facolta sempre potente di parlare con chiarezza ed efficacia » (p. 103). Il Lisio ha modo

di mostrare la felicita della sua intelli-

genza, e la notevole giustezza del suo punto di vista, nel suo modo di mettere in risalto le idee dell’autore: per esempio nella breve introduzione al cap. VII (il capitolo su Cesare Borgia), dove giudica che il Machiavelli, « dipmgendoci il quadro ampio e minuto delle abilita, delle virth politiche messe in pratica, e tutto facendo precipitare per un errore solo, quantunque lieve, miri sopra tutto a far risaltare Vinutilita, la vanita di tutte le virtu, di tutti gli sforzi, quando il principe acquisti per armi d’altri e per fortuna ». Come da risalto alle idee, il commento del Lisio da spesso risalto agli impulsi (vedi nota a in somma, p. 84) ed a manifestazioni importanti, e pur non palesi che nello stile, dello spirito machiavelliano (vedi nota a necessitate, p. 105); e, con la buona scelta delle sue notizie storiche, consegnate con calore e opportunita, con la ricchezza giudiziosa dei suoi rimandi filologici, é ancor oggi di’ primaria utilita e di buona lettura, cosi che ottiene agevolmente il consenso. Frept

CHIAPPELLI

NICCOLO

Pie

MACHIAVELLI

NGA Pr

IL PRINCIPE. DI

NICCOLO MACHIAVELLI CON COMMENTO

STORICO

FILOLOGICO

STILISTICO

A CURA

[ais (eeLik ee Ne

DI

GIUSEPPE

».

2 Legai i Ricordi e Pensieri di Orrone v1 BisMaRcK ultimamente pubblicati: e efr. gli articoli pubblicati su quelli dal Bonrapint

nella Rivista

d’Italia del 16 gennaio '99 e dal Neert nella Nuova Antologia del 16 gennaio '99. Questi perd non hanno ravvicinato la politica bismarckiana alle teorie machiavelliche. 8 Cosi diceva di Oliviero Cromwell, come uomo d’azione, T. CarLyLE

ae Gli Lroi, trad. di M. Pezzé Pascolato, Firenze, Barbéra, 1897, p. 272

PREFAZIONE eS ee

v

T L’ operetta mirabile, imagine fedele di vita vissuta,a chi la ricrei fantasticamente nel suo tempo, tra le Signorie e le Repubbliche italiane cosi accorte e intelligenti e cosi deboli e malferme, da una parte, e le monarchie nazionali d’ Europa tanto salde e anelanti a conquista, dall’ altra; a chi la collochi allo specchio del passato, alla vista del futuro; acquista di subito tale importanza storica e artistica, che io non credo altra le regga al paragone. Non assomma soltanto il pensiero politico italiano, quale nel Quattrocento s’ era maturato e scaltrito all’ analisi della realta, tra’maneggi diplomatici, quale a noi si manifesta e nelle Lettere degli Aragonesi e nelle Relazioni e Istruzioni venete e in tutti i carteggi de’Signori e de’Governi della penisola. Né il pregio supremo di che I’ opera si _ adorna, 6 l’aver colto dalla fuggevole contingenza de’ fatti umani e aver fermato, eternato, osservazioni e massime

politiche nella forma pit limpida e lucente. Poiché dell’ un pregio e dell’altro spesso si fregiano le altre sue opere: e il primo sfronderebbe assai dell’ originalita al pensiero del Machiavelli; che non di rado cred egli la teoria, e spesso avverso la comune opinione: e |’altro non baste-

rebbe a far si che un’ opera

commova

gli animi e gli

intelletti di tutti i tempi. Se Tommaso Carlyle,! nel libro Gli eroi, unilaterale forse, ma certo potentemente suggestivo, anzi che a diffondere tra le figure di Maometto, Cromwell, Napoleone gli. esempi pratici del suo Eroe quale profeta e re, avesse inteso a condensare in una sintesi ardita l’astrazione del principe eroe; egli-non ce ne avrebbe porta imagine assai disforme da questa del Machiavelli. Forse la fantasia del poeta inglese la avrebbe circonfusa di una luminosita pit buona;

avrebbe

forse, da quello che sembra ed é male,

1 Y.-nota precedente,

ees -

VIII

PREFAZIONE

Pit in su della realts, della scienza politica, della patria libera e forte, non credo si sia mai inalzata la mente del Machiavelli: e il tipo eterno del Principe, creazione sommamente artistica ed umana, gli venne scolpito in quel marmo della sua prosa, senza che egli vi pensasse. Ora il genio ha fatto sempre cosi. L’ opera sua va sempre di la dall’ intenzione: al genere umano poi interpretare quanta parte di vero, di grande, abbia il genio, inconsciamente, divinato.

I La ‘critica secolare che fu mossa, con varia vicenda, a] Principe ed a tutta ! opera del Machiavelli, non regge tutta ad analisi oggettiva, libera e sciolta da ogni principio di scuola, Pud bene alcuno scusarlo dell’ immoralita, addossandola a’ tempi: in tal guisa sposta la questione, non nega l’ immoralita. Pud bene il Macaulay ' porre I’ enigma della doppia faccia, del doppio carattere di angelo e demonio, effigiato nel Machiavelli. Ma il vero genio politico, che

rappresentd |’ uomo per intero, angelo e demonio nel tempo stesso, avrebbe mancato a sé ed all’Italia del tempo suo, se ne avesse reso soltanto la meta buona. Francesco De Sanctis® pose altrimenti la questione machiavellica: e sostenne che dovrebbe domandarsi pit tosto se i mezzi indicati dal segretario fiorentino valgano o pur no a rag-. giungere il fine politico proposto. La critica moderna® ha negato pur questo, in molta parte; e sopra tutto, rimpro1 VY. nei Saggi biografict ¢ critict di T, Bastneton Maoavunay trad. da Cesare Rovighi, Torino, Un. tip. 1859, pp. 161-208.

2 V. nella Storia della letieratura italiana, vol. secondo: ma il pensiero del Dz Sanoris 8 forse espresso con pit d’ immediatezza e chiarezza nelle Conferenze

raccolte

e pubblicate

ultimamente

da

B. Croce, tra gli

Serittt vari e ineditt di F.-D. S. 3 Vedi nell’opera Il Machiavelli ¢¢ swot tempi di P. Vitzart, Vol. secondo, Cap. V; nel Cinquecento di F. Frain,

(Ediz. Vallardi); nella nota

storia letteraria del Gaspary e ne La vita Italiana nel Cinquecento la Conjerenza su gli scrittori politict di C. Paoxt.

PREFAZIONE

x

vera al Machiavelli d’ aver sacrificato I’ individuo allo stato, negletto quelle che oggi si chiamano questioni economiche, sconosciuto il concetto storico moderno, (quale, balenato gia.

alla mente del Vico, formuld poi chiaramente |’ idealismo hegeliano, e non, come vogliono, il criticismo kantiano), per cui l’ uomo a traverso i tempi non rimane il medesimo,

e le leggi e le istituzioni mutano col mutare dello spirito umano. Vana dunque riuscirebbe ogni opera che queste leggi e queste istituzioni e i modi di governo volesse fissare. Delle grandi opere, de’ grandi scrittori, non si giudichera mai con verit& e precisione, se prima non siano sottratti a qualynque legge o teoria troppo generica. Le

quali poi hanno questo di pericoloso in sé, che sentono bisogno di esser corrette da numerose eccezioni, via via che si verificano fatti contrari: il che avviene non di rado. Ora, egli 6 vero che sedicenti teorie liberali vorrebbero ridotta l’arte del governare a tener conto dell’ individuo fino a sacrificare a lui gl’ interessi de’ pit e dello stato: ma non 6 men vero che, a’ nostri tempi e dove codeste teorie son piu seguite, la compagine politica @ disgregata rovinosamente; né 6 men giusto che il bene di tutti debba

esser preposto al bene di ciascuno. Ognun sa che le questioni economiche son quelle che pit importano e pil gravano sopra i destini de’ popoli. E due volte,! nel Principe, il Machiavelli ammoni che i governanti devono favorire quelle arti e quelle industrie di che

il popolo si nutre e si diletta. Ma é naturale che egli non insista su quésto quanto su le armi e le virtt politiche:

com’ é ragionevole e agevole a comprendere e provare, che le armi e le virtu politiche danno agli stati forza e sicurezza; senza di che arti e industrie e commerci non possono fiorire. E al Machiavelli la storia insegnd che i Comuni e le Signorie italiane, gia fiorentissime e ricchissime, caddero schiave altrui, quando né seppero pit combattere né go1 VY. Cap.

X § 3 e 5, e Cap.

XXI § 7.

=

x

PREFAZIONE

vernarsi o unirsi: a noi pone sott’occhio tuttodi, che le pit ricche potenze sono anche le piu forti militarmente e politicamente. La legge storica per cui tutto. muta col mutare dei tempi, inchiude in sé tanta parte di vero, che nessuno, io credo, se non forse poeta, ardirebbe negarla. E il Machiavelli non la nega, quando insiste che bisogna mutare co’ tempi, non andare a ritroso di quelli, che la Fortuna! (e intendeva per Fortuna altro che le circostanze, i tempi ?) governa pure almeno la meta degli avvenimenti. Ma egli ebbe anche |’ accortezza di negare quahto di falso racchiude |’ affermazione moderna. Poiché questa distrugge, o priva d’ ogni valore, |’ azione dell’ individuo su la societa, su’ tempi: e la storia insegna che i tempi porgono l’occasione a’ grandi, e questi sanno afferrarla, mutando spesso il corso degli avvenimenti.? Chi pud immaginare |’ Inghilterra senza Cromwell, o gli Stati Uniti senza Washington, o la Francia rivoluzionaria senza‘Napoleone I? E che

sarebbe della nostra Italia senza Camillo di Cavour, o della moderna Germania senza Ottone di Bismarck? — D’altra parte non volle il Machiavelli filosofare su’ principi, ma studiare, almeno in questa operetta, che cosa possa |’ individuo ricco di virté politiche e militari su le sorti di un popolo. Ancora: mutano i tempi, miutano le tendenze e i bisogni, ~ muta nelle manifestazioni sue lo spirito umano; ma nessun filosofo o storico ardir&é negare come tutto questo non sia che un disforme atteggiarsi delle identiche facolta umane, volte e mosse e intrecciate e sospinte da necessita, passioni, sentimenti, uni di sostanza, vari infiniti d’aspetto. Nel cui viluppo misterioso gettd il Machiavelli raggi lu-

minosi d’intelletto: e con le potenti facolta logiche e sintetiche allaccid gli occulti legami delle cose: onde nebalzaron fuori vive e vere alcune tra le leggi eterne-de’ fatti. 1V. Cap. VII, XVII e XXV. 3 Vy. Cap. VI § 6,

=

\

PREFAZIONE

va

xI

Til

L’ anima moderna!

desidera qualcosa in questo Prin-

cipe. Lo vorrebbe mosso da alcuna alta idealita, poiché il nostro spirito se ne pasce volentieri, e spesso, cercandola, trova riposo. La-storia ci dimostra anche che talvolta i popoli ne furon mossi e accesi: e |’ idealitaé si mutd cosi nel pit nobile e potente mezzo di governo. Ma di tali altezze era capace l’anima di Dante, quando I’ Italia chiudeva a sé le porte del Medio Evo.-I] Machiavelli, dopo l’umanesimo, in quel mondo del realismo che fu I’ Italia d’ allora, non voleva,

non poteva, levarsi cosi alto.

Pure un’ idealita |’ ebbe: l’ ho gia detto: ed é quella che trasfonde la passione nell’ operetta immortale: ed 6 tale che poteva realmente attuarsi, se non allora, com’egli a torto immaginava, di certo qualche secolo dopo.L’ Italia libera e forte era fine immediato, praticamente effettuabile, ‘non campato, idealmente, troppo pit in su che la terra. Chi ripensi lo svolgimento della materia in questa operetta, trova che ogni tanto, anzi dove piu il Machiavelli sembra spaziare nella teoria generale, epli 6 come richia-

mato alla terra nostra, all’ Italia; e negli esempi, nelle ragioni, nelle’aspirazioni, non se ne sa staccare mai. Dopo i primi due brevissimi capitoli, ecco che nel terzo egli entra a

1 Ji Manzoni, pure capovolgendo il sistema politico, esprimeva un no-

bile e giusto desiderio dove del M. diceva:

< Un cosi brutto mescuglio

« negli scritti d’un cosi grande ingegno non venne da altro che dall’ aver « lui messa I’ utilit2 al posto supremo che appartiene alla giustizia. E quanto « mirabili cose non ci sono come offuscate da una troppo diversa comipagnia!

« Quanta sagacita nel discernere e nel connettere le cagioni degli avve« nimenti, nel vedere la concordanza e il contrasto tra gli intenti degli no«mini e la forza delle cose!

Quanti

consigli nobilmente avveduti, quanti

« umani e generosi intenti, in tutti quegli scritti, ogni volta che la giustizia «c'é, 0 rettamente predicata, o semplicemente sottintesa! E che mirabile e « feconda unita non si sarebbe formata ne’ concetti di quella mente, se quello « della giustizia ci avesse sempre tenuto, o nell’una o nell’ altra maniera, « il suo posto! ». V. nelle Opere Varie, Milano, Rechiedei, 1881, 3* ediz. p. 561.

xIr

-PREFAZIONE

discorrere del principato nuovo, e v’ insiste su fino al nono, L’Italia doveva appunto formare uno stato nuovo. NelY'undecimo I’ attenzione 4 rivolta agli stati ecclesiastici, a Roma, che 6 nell’Italia: a Roma, dalla cui potenza dovevano i Medici metter ale al « folle volo». I tre capitoli successivi son consacrati allo studio ed a’ precetti su le armi: delle quali aveva forte necessita I’ Italia: la cui rovina era causata dalle milizie mercenarie ed ausiliarie, Dopo, tra gli ammonimenti e le analisi generali, non. dimentica mai il principe nuovo: e gli esempi italiani spesseggiano; e sopra tutto delle condizioni e degli errori de’ principi italiani egli discorre, dove biasima o la liberalita che consuma sé stessa, o la fiducia soverchia nelle fortezze, o lo starsene neutrali. Finché, nel capitolo ventiquattresimo, egli viene, di proposito, ad esporre le ragioni. per cui i principi nostri han perduto lo stato; ribattendo appresso, nel capitolo della Fortuna, ancora su’ nostri mali e su l’imprevidenza nostra. Di dove, il passaggio alla

magnifica esortazione a liberare l’Italia sembra naturale e spontaneo. Il Machiavelli, insomma, tien l’occhio sempre fisso su la patria che egli amava < pit dell’anima sua >: e nella esposizione obiettiva della nuova scienza di governo par ch’ egli ricerchi sempre le cagioni e i rimedi a’ mali dell’ Italia. _ _Ed @ questo I’ ideale collegamento, da altri! voluto negare o biasimare, tra |’ accesa esortazione e il freddo trattato. Dove, se qua e la guizza e «discorre ad ora ad or subito fuoco », gli 6 sempre quando |’ occhio acuto pensoso

del Machiavelli si abbatte nella dolente immagine.

IV L' Umanesimo, a ricreare quanto il mondo antico avea di vivo ed eterno, a crollare il vecchio edifizio dell’ intel1 Specialmente dal BauMeaRTEN nella Geschichte Karls V. vol. I, pp. 827$2 e nell’ Appendice, Stuttgart, 1885

} Sin

ce ce 2 ire PREFAZIONE alan ee

XIII

letto e della coscienza medievale, a fecondare la novella arte, la scienza nuova, trové aiuto potente nel genio italiano: il cui fatale andare, durante il Quattrocento, era sempre pit verso il realismo. Chi corra con la mente da Brunetto Latini a Dante, da Rinaldo degli Albizzi a Lorenzo il Magnifico, dal Boiardo all’Ariosto, dal Pontano al

Machiavelli al Guicciardini, dal Bembo al Castiglione, dal

Paruta al Botero, trova che i letterati italiani servirono sempre la loro patria o il loro signore.! Ma nel Quattro-

eento, politici e diplomatici, scrittori o no, tra le osservazioni dirette de’ fatti, tra gli accorti maneggi; ne’ raggiri sinuosi, nelle ansiose eebes dell’intelligenza per salvare lo stato al signore o a’ concittadini, avevano gia acquistato

della vita un concetto pit tae al vero, e formulato gid una serie di massime e precetti politici, che potevano realmente ridursi ad effetto. E tra Napoli, Firenze, Venezia, Roma, Milano, e dalla Francia, dalla Castiglia, dall’ Austria, dall’ Inghilterra, l’ingegno e 1’ interesse italiano avviva uno scambio attivissimo di nozioni, consigli, .OS8ervazioni attinenti allo stato: e da per tutto, e in tutte le scritture politiche del Quattrocento e del primo Cinquecento, si respira l’ aria médesima che nelle lettere, legazioni, trattati di Niccolo Machiavelli o di Francesco Guic-. ciardini. / L’ erudizione classica, adunque, il realismo italiano, la

vita diplomatica, furono, per cosi dire, il terreno propizio ‘allo splendido rigoglio di quella pianta vigorosa che fu il Machiavelli. Ed in questo e per questo egli & prodotto del

suo-tempo.

|

:

-Ma, non altrimenti che su’ vaghi desidert e su le fantasiose concezioni patriottiche de’ poeti, e su I’ Italia equilibrata del gran Medici o dell’Aragonese, si leva ardita e chiara la concezione dell’ Italia libera e forte, e con tanto 1 Vedi la belia monografia del Reumont Della diplomaczia ttaliana dal sec. XIII al XVI, Firenze, Barbéra, 1857: della quale opera é a. lamentare

la soverchia brevita, b, Macutavetut, Il principe.

xIV

PREFAZIONE

pit di verita e di passione 6 intuita e rappresentata l’immagine del Principe liberatore; non altrimenti il genio del Machiavelli si leva su’ tempi e contro i tempi. Poiché l umanesimo, I’ erudizione non lo fecero pesante, e il pensiero o il fatto antico non gli si compenetra nel sangue; ché anzi

egli li torce a significare quel che. vuole egli;! e da essi mette ale per il volo a concetti e pensamenti mesic B. ori-

ginali. Né la vita diplomatica, né l'industria ne’ negozl particolar: gli hanno tolto le vedute generali, la facolta comprensiva delle leggi, delle teorie. Che se pure contribuirono a render vivace e pratico il suo pensiero, né per esse, né per l’indole del tempo gli fu impedito di vagheggiare, entro i confini della realta, nobili e splendidi ideali. E, sopra i suoi tempi, egli affermd la necessita delle armi proprie e dello stato forte anche a scapito degli individui; contro i tempi pensd e sostenne effettuabile la nazionalita italiana. Il che tutto lo inalza a quell’ altezza cui Francesco Guicciardini non seppe né volle mirare, attaccato com’ egli era, praticamente e giudiziosamente, al tempo suo, a quello che i tempi suoi potevan dare. Per questo, la tragica figura del Principe, con a’ piedi il popolo contento, e dinanzi |’ Italia libera e forte, si leva ancora, e ci attrae con fascino misterioso, di mezzo alle nebbie del passato. Tutto il resto ci appare avvolto: cosi, talora, in sul tramonto, l'alpe gigantesca circonfusa di

umido vapore; ma la bianca cima viene ancora giando su la bruna sera.

rosseg-

Vv Perché |’ intelletto nostro penetri nell’ intima essenza dello spirito e della forma del Principe, conviene fermi l’attenzione sul momento in cui I’ dpera fu concepita. Nel 1 Basti citare a prova la figura di David nel Cap. XIII § 5, quella di Chirone nel Cap. XVIII § 2 e !a nota allegoria della volpe e del leone pure nel

Cap. XVIII § 3 tramandata agli umanisti da Cicerone De officiis 1, xu § 41.

i

PREFAZIONE

xv

a

marzo del 1513, il Machiavelli, uscito appena di prigione e indolenzito ancora della tortura, s’era ridotto in villa,a S. Andrea in Percussina, presso San Casciano. E di qui incomincié con Francesco Vettori quella corrispondenza intima, di cui ci rimangono, documento fedele e artistico monumento, alcune tra le pit belle, forse, e pid spontanee

lettere della prosa viva.! Noi li vediamo tutti e due abbandonarsi alla doppia volutts di contare i loro piaceri amorosi e di profondarsi nelle considerazioni politiche applicate all’ ora presente ; ma quanto diverso l’uno dall’ altro! Poiché il Vettori piu volentieri s’intrattiene su’ suoi amorazzi: e se talvolta una questione politica intricata gli si

aggira nel cervello, si sta due ore pit del solito in letto a rimuginarla ; poi si leva tranquillo, e ne scrive all’ amico

suo. * Laddove il Machiavelli,da Firenze alla villa, dal bosco all’osteria, dalla strada alla cameretta degli studi meditati, non trova pace: e rade volte lasciandosi andare a’ discorsi sboccati, assai piu spesso impreca. all’ ozio forzato, 0 lamenta I’ abbandono degli amici, o si cruccia della poverta; e se parla e ride, lo fa per sfogare « ]’angoscioso pianto »; né vorrebbe pensare alla politica; e tenta di strapparsene via; e torna sempre a battervi su, @ non sa vivere senza di essa: come |’ innamorato che

non pud dimorare lontano dalla donna gia provata pericolosa. Onde le sue Lettere ne venner fuori cosi varie di gaio racconto e di arguzia scintillante, di lamento doloroso e di profonde osservazioni e discussioni, cosi libere e fervide del moto interno di quello spirito, cosi leggiere e leggiadre nella spontanea freschezza e fiorentina vivacita dell’ espressione. La corrispondenza va dal 13 marzo 1613 al 31 gennaio | 1515; dopo la famosa lettera del 10 dicembre 1513, in cui il Machiavelli scriveva d’aver gia composto un « opu1 V¥. le Lettere familiart di N. Machtavellt pubblicate da E. Anvist, Firenze, Sansoni, 1883. Si leggano nella edizione integra. % V. nell’ edizione citata la Lettera CXXIII, a p. 240.

XVI

' PREFAZIONE

a

scolo de Principatibus », par quasi ch’ egli si riposi in liete e divertenti scorrerie per altri campi: i gravi discorsi riprende soltanto nell’aprile del seguente anno. Gran parte del pensiero eg del Principe si trova sparsa per queste lettere e pe’ . Discorsi: ma

1’ operetta fu

certamente composta tra il marzo e il dicembre del 1513, Io anzi inchinerei a restringere il tempo della composizione; 6 per molte ragioni. Anzi tutto, la causa occasionale che poté determinare il Machiavelli ad applicar la nuova teoria «al principe nuovo », gli si dovette offrire assai piu tardi del marzo:' K vero che Leon X, appena asceso al pontificato [11 marzo 1513], non avea nascosto |’ intendimento suo di creare un nuovo e forte stato, fuor di Firenze, a’ nipoti. Al Machiavelli che, dopo la prigione e la tortura, non era stato, «a raccozzarli, venti di in, Firenze », non credo che potesse pervenirgliene notizia determinata per .

altra via che di una lettera del Vettori, da Roma, in data 12 luglio. Nel secondo capitclo del Principe si accenna gia a’ Discorst, che doveva aver tirato assai innanzi: cosi che una parte di questi dev’ essere stata composta nello stesso tempo che le numerose e lunghe lettere dall’ aprile all’agosto. Dal 26 di questo mese al 10 dicembre, in cui il Machiavelli rispondeva ad altra del Vettori in data 23 novembre, non avevano piu scritto |’ uno all’ altro. Stanco e irritato delle lunghe promesse del Vettori, s’ era forse il Machiavelli chiuso nel silenzio, e, obliando tutto intorno a sé, s’ era forse, proprio allora, abbandonato alla volutta dolorosa d’immaginare il Principe del nuovo stato, della nuova Italia? Certamente |’ operetta sembra buttata giu d’un fiato,

balzata fuori come di getto: tanta ne é |’ unita organica, cosi frequente il richiamo degli stessi concetti ed esempi, cosi spontanea la rispondenza tra le parti. E come tutto if opinione comune al Ranke e al VILLARI, e non priva certo di fondamento, che la causa occasionale del Principe fosse appunto il primo disegno de’ Medici su Parma e Piacenza.

2 V. nell’ediz. citata la Lettera CXXVII a p. 251. Non mi pare che altri 1’ abbia rilevata.

PREFAZIONE

=

XVII

_ concorre a fermarci nell’ opinione che questo sia il tempo del Principe, cosi nulla ci fa lecito pensare ad un posteriore rimaneggiamento. ! Entro questi termini adunque, ne’ tre mesi, quanti corsero circa dal finire dell’ agosto al cominciare del dicemhre, fu creato il Principe, 6 in quelle stesse condizioni d’animo notate gia rispetto alle Lettere, Concepita nella maturita piu vigorosa dell’ intelletto di luie nell’ eta pid grave di pericoli all’ Italia, nel momento pia acuto delle sofferenze morali del Machiavelli, 1’ ope-

retta dové di necessita risentirne e trarne pensiero e forma rispondente a quello strano intreccio di obiettivité e subiettivita, per cui dalle fredde analisi egli passa destra-. mente alle vive discussioni con gli immaginati contradittori, e dalla realita dolorosa de’ fatti alla idealita lieta della nazione libera e forte. La passione della scienza e della patria lo domina, in questo momento, fino a togliergli, nel vedere i fatti, quella lucidezza con che ne scorgeva le cause e le leggi, fino ad illuderlo su la grandezza di Principe liberatore male addossata ad uno di quegli ultimi e miserabili Medici, e su la unione degli Italiani dinanzi al

Principe nuovo da lui gia negata in una lettera scritta al Vettori su’ primi del vicino agosto. Illusioni e passioni che fu bene egli nutrisse. Poiché senza passione subiettiva non puo sussistere opera d’ arte immortale, /

VI Ho detto opera d’arte, e non a caso. Né poteva essere altrimenti |’ opera di uno, vissuto nel secolo di Lodovico Ariosto, di Michelangiolo Buonarroti, di Raffaello Sanzio, cresciuto tra gli splendori del magnifico Lorenzo,’ della Firenze del Quattrocento. Da’ marmi, dalle tele, dall’ ar1 Questo cercai gia dimostrare nella mia Introduzione al Testo critica del P. di N. M. Firenze, Sansoni, 1899: efr. § XI pp. LxI-LXxIV.. 2 V. nell’ ediz. citata la lettera del 10 agosto,

CXXI, a p. 271 e segg.

xv

c

PREFAZIONE



y

monia delle linee architettoniche, tutto doveva spirare arte

d’ardalle nobili illusioni. Gli influssi artistici appariscono evidenti nell’ unita organica del disegno, nella sobriet& della materia, nella distribuzione, disordinata in apparenza, delle parti, nella varieta e liberta con che passa di uno in altro argomento, nella leggerezza con che esprime e rende concetti profondi e gravi. Ragioni e fatti non sono mai, 0 di rado, accumulati cosi che inducano stanchezza: né mai espressione, se pure qua e la o dura o uniforme, riesce oscura o fiacca; e, le pit volte, segue tanto da vicino e

per un uomo, la cui tempra squisitamente nervosa tista ci.@ rivelata dalle Lettere, dalla Mandragola,

risponde cosi intimamente

al moversi del pensiero, che tu

la vedi ora scorrere agevole, ora allentarsi, ora aggirarsi, or scoppiare a guisa di folgore, or procedere a rapidi e lievi tocchi, secondo

il momento

diverso e la contenenza

diversa della concezione. E su tutto predomina e tutto illumina quella chiarezza dello stile che all’ autore viene dalla sicurezza e dalla chiarezza delle idee: da null’altro: poiché egli non volle mai abbagliare con frasi e con sofismi, come il Montesquieu — lo notd gia il Macaulay: — egli rifuggi di proposito! da ogni ornamento che non derivasse dalla nuda muscolosita del pensiero, robusto ed elegante in sé e nella viva parlata fiorentina con cui 6 espresso. In tutto il trattato tu non trovi che quattro o cinque si- |

militudini. Nella storia della prosa italiana, che 6 ancor tutta da fare, quello che pit: risalta alla superficie 6 |’ alternarsi 9 il confondersi delle due correnti, la classica latina e la volgare romanza. Ma, dove il contrasto tra il largo e complesso periodare, dalla parola copiosa e dal costrutto ageirato, e il parlar breve e piano, si fa piu stridente, si é nello scrittore fiorentino. Leggendo, ad esempio, il Decameron, 1 Si ricordino le sue parole stesse nella Dedica del Principe a Lorenzo de’ Medici: La quale opera io non ho ornata né ripiena di clausule ample, o di parole ampullose e magnifiche, 0 di. qualwnque altro lenocinio o ornamento estrinseco, ecc. ecc.

PREFAZIONE

xIx

ad un’ampia rappresentazione descrittiva o ad una esposizione intera finita di sentenza morale o di una serie di circostanze concomitanti il fatto o il personaggio, poni accanto un motto lanciato vivamente o un rapido dialogo

in cui si riaffacci il pronto parlator fiorentino; e ti avvedrai dello stacco. E penserai ancora che, se |’ idioma toscano de’ primi secoli si rivela ricco di potenti qualita di scorcio, d’intensita breve, di energia espressiva, cosi com’é fatto da natura, non si pud vantare di una floridezza piena: che si adatterebbe male alle sué gracili membra. Lo sforzo del Boccaccio

fu senza dubbio meraviglioso, ma violento;

ed esercité maggiore e pili duratura efficacia su la prosa italiana che su quella toscana. La quale, attraverso il Trecento ed il Quattrocento (se pure questi numeri valgono a determinare qualcosa), salvo brevi e parziali deviazioni, permane semplice e naturale, energica ed espressiva; e va come facendo le sue carni pit sode, con processo lento ma ‘sicuro, via via che la sua contenenza si fa pil seria e complessa. Verra poi il Cinquecento a coinvolgere Toscana ed Italia in quell’ onda ricca di periodare armonioso e facondo: ma la prosa diplomatica e politica ne risentira punto o poco: come, pit tardi, de’ deliramenti secentistici nulla ebbe a soffrire la prosa scientifica di Galileo Galilei

e della sua scuola. Ed era naturale e ragionevole. Chi dovea sbrigarsi a dare ordini ed istruzioni, chi doveva osservare e render conto de’ suoi maneggi, non potea fermarsi allo studio della forma: la cosa importava, e si rendeva nell’ espressione pit immediata e spedita. Questo ci da ragione del comune carattere che impronta le scritture politiche napoletane, venete, toscane: un po’ arruffate e irregolari le prime, un po’ simmetriche e assettate le seconde, le ultime sempre equilibrate e pur vivaci; ma tutte sembrano come parlate.! 1 Uno studio comparativo non credo sia stato fatto ancora: ma anche

una jlettura superficiale bastaa rilevare moltitudine. di pensieri e di frasi

eomuni, @ la uguale semplicita del costrutto e del periodare.

:

=x

PREFAZIONE

Tl Machiavelli, vissuto quindici anni tra’ negozi politici,. appena uscitone fuori, poteva spogliarsi di questo carattere di immediatezza e speditezza nel concepire ed esprimere?

Ed

egli, fiorentino,

padrone

di uno

strumento !

arguto e acuto, efficacissimo a condensare, poteva impacciarsi a foggiarsene un altro con paziente arte? egli che badava alla «< veritas effettuale » delle cose, e s’impazientiva dispettoso con coloro che «non se n’intendono», e rifuggiva di proposito dalle «clausule ample», dalle «< parole ampullose e magnifiche, da « qualunque lenocinio o ornamento

estrinseco ». E quale scrittore dovra riuscire questo fiorentino, che ha mente sana e vigorosa, e concepisce nettamente e fortemente, e coglie delle idee e de’ fatti le somme cime; che sa abbracciare un ordine intero di concetti o in breve giro raccoglierne e farne supporre molti-

tudine; che ad una dialettica acuta e minuta, cosi da ridurre ogni argomento a’ minimi termini, unisce lo sguardo largo e profondo, e alla freddezza dell’ analisi la passione impetuosa e lo scatto dispettoso! Certe qualita dantesche si rinnovellano in lui: e del dantesco certamente egli ritrae

nel getto 'scultorio delle idee, nello sprezzo della forma. A quella ricca coloritrice, che é gran parte della prosa odierna, a quella sua facondia sonante e nebulosa, si con-

trapponga questa nudita, questa rapida precisione; e s’in-

tendera e si gusteri meglio. VII

Nella Introduzione al Testo critico del di fermare il carattere di questa prosa ne’ suoi difetti, e delineare, per cosi dire, cipali dell’ evoluzione letteraria compiuta

Principe, tentai ne’ suoi pregi e i momenti prindal Machiavelli

1 Bisogna leggere negli. originali le scritture di popolani del Tre e Quattrocento per’ avere un’ idea del volgar fiorentino. Si legga, in proposito un | bel saggio di O. Bacot, I documenti del Volgare mel Quattrocento tra i Saggi letteravt, Firenze, Barbéra, 1898,

PREFAZIONE

XXI

durante il secondo periodo della sua vita. Non saprei ora esprimere diversamente quanto dissi allora. « Si persegua di giorno in giorno lo svolgersi, 1’ erom“pere, quasi, dalla scabra corteccia, dell’ energia artistica @ pensatrice del Machiavelli, appena sbalzato git, dal tur-

binio de’ negozi e degli affanni politici, alla vita monotona, per lui dispettosa, in villa, o in citta, tra le conversazioni negli Orti Oricellari, fino alle prime grazie medicee, alle ultime cure letterarie e civili. Si lascino da parte le manifestazioni di pura arte, la Mandragola, la Novella di Beifagor, Asino d’oro ed altro: si considerino insieme le Lettere al Vettori tra il marzo del 1513 ei primi del 1515, specialmente il Principe, i Discorsi; fino a tutto il 1517,!

insomma: si pensi, dopo, all’ Arte della Guerra, incominciata nel 1519, compiuta intorno al 1520 insieme con la Vita dt Castruccio, agli otto libri delle Istorie, dal 1521 al 1525; e si leggano attentamente su’ manoscritti, e si paragonino le contenenze logiche, le movenze stilistiche,

il materiale linguistico. Ed ecco delinearsi, ne’ due gruppi, due tipi di prosa, i cul estremi son segnati dalle Lettere e dal Principe per una parte, dalle Istorte per l altra: tra mezzo, si toccano quasi i Discorst ei Dialoghi dell’ Arte della Guerra, V’ 6 di comune Varia di famiglia; ma gli indi-

vidui non sono’i medesimi. Ne’ tre scritti del primo gruppo, tu noti il'ricorrere frequente delle sentenze latine, delle congiuntive latine, avanzi di un gergo curiale che si va smettendo

a fatica, un numero

dssai

fitto di latinismi

e

idiotismi vigorosi, in parole, frasi, costrutti, una piu ampia e maggior liberta di. forme grafiche e di desinenze, una vivacita d’iperbati, ellissi, costruzioni di pensiero, liberi

riferimenti, forti anacoluti, un muoversi dell’ intelletto pit: vivo e a scatti, un ricorrere di concetti medesimi spesso incompiuti, un balzare di pensieri non visibilmente collegati tra loro, a blocchi di marmo michelangiolescamente ‘1 Su la data della composizione de’ Discorsi, salvo le giunte di fatti ed esempi, che vanno sino a’ primi de] 1521, cfr. Vittart, L. II, p. 277.

XXII

PREFAZIONE

sbozzati, non finiti e politi alla maniera del Canova. Se. poi osservi con occhio acuto gli scritti ultimi, tu vedi sempre lo stesso uomo, lo stesso scrittore, ma con lo spi-

rito, direi, piu tranquillo, con la veste, direi, meno disadorna,-piti composta. Pare insomma che, dove prima era piti vivacemente italiano nella sostanza e latino nella forma, dopo diventi piu italiano nella forma, ma piu latino, e talvolta pesante, nella sostanza. Scorrono i rivi del pensiero con maggior continuita e fluidita: meno spesse vengono a rompere la superficie sovente liscia quelle che si voglion dire irregolarita: lidiotismo e il latinismo, pur contrastando fieramente e permanendo sino all’ultimo, le congiuntive e le sentenze latine, a poco a poco scomparendo del tutto, cedono alla piu pura corrente italiana, e le onde del periodare, meno disuguali, si svolgono non di rado

ampie e sonore, sopra tutto nelle Istorte ». A che si pud aggiungere quanto pure allora affermavo: che, se il Bonghi,! fra tutta quella prosa toscana del Quattrocento e del primo Cinquecento dal comune carattere

con quella del Machiavelli, trovd e lodé il Cellini per naturalezza

e libera sintassi

assai vicino

a Platone, assai

pit accosto a Platone, va collocato, per questo rispetto, e in regione pit alta e nobile, mi sembra, il Machiavelli del

primo tempo. Vill Quello che ho esposto fin qui mi sembrava opportuno, perché, o nuovo in parte, o raccolto da molteplici mie letture, servisse di preparazione al Commento. Il quale, 1 V. la nota opera di R. Bonaut Perché la letteratura ecec. Lettera X. La partizione dello stile in naturale e riflesso e la contrapposizione dello stile del Machiavelli e quello di Tacito mi sembrano cose assai discutibili. Acute e argute sono di certo molte osservazioni del Bonghi; ma, quanto alla storia della prosa italiana, mi sia lecito applicargli la nota sentenza de] Manzoni, secondo cui » nell"ARIOSTO, Furtoso, XVI, 99.

3, Lei e Zui e Zoro nell’ uso popolare son sempre soggetti. Anche il MANZONI li preferf a Egli, Ella ecc.

' 4, apiece, cima. Segue sempre |’ immagine de’ monti e de’ piant. In questo

senso

materiale

il vocabolo

si trova

ne’ Cinquecentisti, che lo tolsero di gerd dal latino aureo ed argentec. 6, malignita di fortuna, Ricorda la vita del M. e cfr. la Lett. al Vettori. p. 4.

IL PRINCIPE

Di quante ragioni sieno e’ Principati, et in che modo si acquistino. (Cap. I). Tutti li stati, tutti e’ dominii che hanno avuto et hanno imperio sopra li uomini, sono stati e sono o republiche o principati. E’principati sono o ereditarii, de’ quali el sangue del loro signore né sia suto lungo tempo principe, 0 e’sono nuovi. E’ nuovi, o sono nuovi tutti, come fu Milano a Francesco

Sforza,

0 sono

come

membri

aggiunti

allo stato ereditario del principe che li acquista, come 8 el regno di

1. B.C. De Principatibus. 2-3. T. C. Quot sint genera princi-

patuum et quibus modis acquirantur, 4. Tutti li stati ecc. Questo breve Cap., com’é concepito e scritto, adom-

bra I’ imagine di tutta l’opera. Quel pro-

cedere per dilemmi antitetici e per esclusioni, sino a che campeggi solo il concetto cui si vuole dar rilievo, ci prean-

nunzia gia la forza dell’argomentare; e il ridurre tutta/la somma del discorso al principato nuovo ci dice gid che di esso

si occuper& sopra ogni altro. A questa lucidita intensa di pensiero che vede, e

perché tutti i governi posti intra questi duoi sono difettivi ». Anche in TaciITo spesso 8 contrapposto il principato alla repubblica: cfr, Annali, I, 1, IV, 83 ¢

Agricola, Ill.

6. de’ quali... ne: pleonasme comune massime in scritture popolari. — sangue per Generazione, 1n senso concreto ; onde principe é agg. non sost, DANTE, Purg.

VI, 91 «Enon pur lo suo

sangue é fatto brullo Tra il Po e il monte ecc ».

7. auto, dall’antico essuto part. pass. di Essere, @ forma frequentissina nel

M. e non rara nell’ Ariosto e ne’ migliori del °500. — tutti vale Del tutto, come in DANTE, plicita e vivezza del periodare, sgombro Inf. u1, 129 «Si drizzan tutti aperti in da qualunque artificio di frasi girate o loro stelo » e.nel Bocce. Nov. 99 «tutto a di parole mal collocate. pié fattosi loro incontro ». — dominii sono di uno su pia, o di &. Francesco Sforza (1401-1466), fatto uno stato su di un altro. grande dalla potenza militare del padre, — imperio 4latinismo comunissimo da Cotignola, e dal nel °500 a indicare qualcosa di pif am- ’ Muzio Attendolo sposd Bianca Maria fi- — valore proprio, pic, autorevole, proprio dello stato, che glia di Filippo Maria Visconti duca di non il semplice comando. Milano: alla cui morte, nel 1447, ebbe 5, 0 republiche o principati. L’ esclucittal’ incarico di difenderla da’ Vedalla ci governo di forma altra ogni di gione neziani; ma nel 1450 si uni con questi é spiegata dal M. nel Discorso su la contro Milano, di cui si fece Signore. ' Riforma Op. IV. 111. « Nessuno stato si — membri. La similitudine stessa ripud ordinare che sia stabile, se non é. corre al C. Ill e XX. @ vero principato o vera repubblica; in poche parole presenta tutto lorganismo dell’opera, corrisponde la sem-

16

IL PRINCIPE a Ae SB

ae oe

,

oo

Napoli al re di Spagna. Sone questi dominii cosi acquistati, o consueti a vivere sotto uno principe, o usi ad essere liberi; et acquistonsi o con le arme d’altri o con le proprie, o per fortuna o per virtu.

De’ Principati ereditarii. (Cap. II).

' Io lascerd indrieto el ragionare delle republiche, perché altra §1 volta ne ragionai a lungo. Volterommi solo al principato, et andrd tessendo li orditi soprascritti, e disputerd come questi principati si possino governare

e mantenere.

1. Spagna. Ferdinando

il Cattolico,

dopo l’iniquo trattato di Granata con Luigi XII, uni Napoli a Spagna nel 1501 é la Sicilia nel 1504. — consneti.., usi. I] primo partic. indica meglio abitudine passiva, il secondo attiva, come il DANTE Pay. 111, 106 «Uomini poi a mal pitt che a ben usi» e nel Boccaccio Lett. 279 « Universale re-

gola 6 agli consueti non fare passione gli accidenti ». Ma nei Discorsi I, 21 non bene il M. disse «consueti stare nell'armi» e « uso a servire ». 3. o per fortuna o per virtu. L’istesso

accoppiamento ricorre ne’ Disc. I, 10, e II, 1 e nelle Jst. VII, 26 e nel GuicCIARDINI, Sé. @’ Jt. I,_1. 4, virti per il M. e per gli scrittori antichi, come per i latini, vale qua-

lunque Energia o Qualité, morale intellettuale materiale, per cui

lavi su gli altri,

un uomo si

5. T. C. De principatibus hereditariis,

:

6, Io lascerd indrieto. & formula che sifipete nel C. xvi, xx, xxIm1 6 altrove; cosi pure Dico adunque, Dico pertanto Debbe per tanto, Io voglio addurre esempt, Io non voglio ragionare, Come dt sopra dissi, e altri simili modi

assoluti, quasi dittatori, ricorrono frequentissimi, e ci rivelano quanto fosse saldo, unico, certo il pensiero del Machiavelli; il quale ogni tanto, fin nellespressione, sentiva il bisogno di martellare la mente propria e l’altrui con le identiche affermazioni assolute. — altra volta, ne’ Discorsi, composti

tra il 1513 e il 1519; ma qui si richiama specialmente al I libro.

7, Volterommi,.Le

coordinate affer

mative recise, senza giri e variazioni, lascerd, volterommi, andro tessendo,

Dico, adunque, che nelli stati eredi-

é disputerd, rispondono mirabilmente al modo di concezione, per cui gli argomenti da escludere e da trattare si presentano al pensiero dello scrittore Yuno dopo Valtro; e cosi son collocati. 8. tessendo li orditi. Atiche nel pid

bel Trecento si chiamarono gli orditi i due ordini di filamenti tra’ quali si stendeva poi il ripieno della tela. Ne’ Band Fiorent. xvut, 59 si legge «Notare tutti gli orditi delle medesime |tele] che li daranno a tessere »; e figuratamente come qui si trova nel Dittamondo v1, 2,e

tra le Lett. di A. Caro,

1, 66. La

frase del M. trova riscontro ne’ versi di DANTE, Par. xvi,

trama

101-2«...

metter la

In quella tela ch’io le porsi or-

dita ».

9. Dico adunque ecc. Il periodo logicamente @ in tre parti: Dico affermativa, perché causale dimostrativa, in modo che consecutiva; ma i membri

son quattro; perché l'ultima conseguenza, del principe che riacquista il suo stato, nella mente del M. per la sua importanza si é staccata dal resto formando un membro a parte e privato

che ne fia ecc. Ammira, oltre la netta lucida partizione de’ concetti, il contrasto tra la pacatezza del principio e la

rapidita della fine, che é data dalla sospensione dell’ ultimo membro e dalla chiusa lo riacquista.

Nessun

migliore

commento stilistico a questo periodo che le parole del TREVERRET (L’ Italie au XVI siecle.I, p. 131) « Lisez cette der« niére phrase dans le texte italien; vous «comprendrez ce que Machiavel sait

* « faire de cette langue, comment soy style «rapide suit les mouvements de sa pen«sée, et comment sa pensée elle-méme «suit et retrace les mouvements réels «des choses. Rieu de plus pittoresque

IL PRINCIPE

17

tarii et assuefatti al sangue del loro principe, sono assai minori dif-

ticults a mantenerli che ne’ nuovi, perché basta solo non preterire Yordine de’ sua antinati, e di poi temporeggiare con li accidenti: m modo che, se tale principe 6 di ordinaria industria, sempre si manterra nel suo stato, se non 6 una estraordinaria et eccessiva forza che ne lo privi; e, privato che ne fia, quantunque di sinistro abbi Voccupatore, lo riacquista. Noi ebbiamo in Italia, in exemplis, el duca di Ferrara, il quale § 2

non ha retto alli assalti de’ Viniziani nello 84, né a quelli di papa Julio nel 10, per altre cagioni che per essere antiquato in quello - dominio. Perché el principe naturale ha minori cagioni e minore necessita di offendere: donde conviene che sia pi amato; e, se estraordinarii vizii non lo fanno odiare, 6 ragionevole che naturalmente sia. benevoluto da’ sua. E nella antiquité e continuazione del dominio

«que ce mot riacquista, jeté tout a la

« fin de cette légére période. Il semble «qu’on yoie le souverain héréditaire, « désarconné par un choc imprévu, sai«sir bien vite l’instant propice, sauter «de nouveau et se remettre en selle sur «son coursier >. 1. minori difficults. Cfr. Storie, vu. 2. perché basta ecc. Cfr. Discorst, il, 5. : — proterire é latinismo proprio del *500. Nel senso di Trapassare, Non 0sservare,

Furioso,

non

xXll,

6 comuue;

si trova

nel‘

2 e nel VARCHI Storie,

123 478. 3. temporeggiare con li accidenti, governarsi secondo i casi, ma con idea d@’ indugio. Scrisse gia il Boccaccio Lab. 227 « secondo i mutamenti de’ tempi san-

no temporeggiare » e il M. Lett. CLIV « temporeggiare con l’armata degli av«versari>. | ‘ 4, tale, cosi fatto, o sia ereditario. 5. se non & La condizionale qui é intensiva: vale Se pure, Se proprio; e mi pare somigli al se del v. 139 c. vill Purg. «Se corso di giudizio non s’arresta ». 6. quantungue

di sinistro

comune-

mente varrebbe «tutto cid che di avverso»; ma il M. con la potente elasticita di lingua, propria a’ grandi, da al

3 Maggio 1482 sino alla pace di Bagnolo, 7 Agosto 1484, fu sempre battuto; dovette anzi accettare la supremazia di Venezia. L’altro duca Alfonso d’Este (1505-1534) fu spogliato della maggior parte del suo stato, ma per poco, da

Giulio II nella.guerra tra il 1510 e I'll, detta della Lega Santa. 10. antiquato in quello dominio, inveterato e connaturato quasi: e in tal senso G. VILLANI 3, 216 scrisse « anticato nella successione reale ». Della famiglia d’Este

affermo il MURATORI nessun’altra in Italia esserle pari d’antichita [Antiq. Ital. ‘VII, 54). Folco, figlio di Albertazzo e Cunizza, tedeschi vissuti al tempo del primo Ottone (sec. x), é il capo-stipite del ramo italico: Azzo VI o Azzolino nel 1208 si ebbe la signoria di Ferrara spontaneamente donatasi: Azzo Novello o VII, suo nipote, stabilf e allargo il dominio. ; , 11. Perohé el principe naturale ecc. Questo e il seguente per. son caratteristici dello stile discorsivo del M. I cinque membretti, brevi, legati tra loro per mezzo di perché, donde o di vivaci e, ma tutti indipendenti, contrappongono al

fatto narrato pacatamente una serie di considerazioni e ragioni, senza ordine

bio: cosi che s’intenda ; ma il M. torna poi con disinvoltura al costrutto italiano: bisogno... che li eserciti fussino

ecc.

6. il che, lesser cacciato la prima volta facilmente, la seconda a fatica. 7. Non di manco. Osserva con quanta

efficacia si contrappone agli altri periodi questa breve e semplice propos. 7-8 li fu tolto, lo stato di Milano. 8. universali, generali. — si sono discorse. Cfr. nota alla Dedica p. 18, 7.

10. ne’ termini sua, nelle sue condizioni. Termine in questo senso @ prediletto dal M. e si trova spesso nel Boccaccio: cos{ nella Nov. 11 « Mentre le cose erano in questi termini ». 11, meglio... che non fece Francia. Osser-

vail FORNACIARI, commentando «molto pid belle e pit care che noi non siamo » della Introd. al Dec. (39-12): «Quando il

«secondo termine d’una comparazione «di grado disuguale (pit, meno) ripete «il verbo espresso o sottinteso

nell’ al-

«tro, é regola porvi innanzi un non, «che ha la sua ragione nella disugua«glianza e quindi dissonanza del se«condo membro rispetto al primo. In« fatti, quando io dico: esse sono piw

si ritiréd dalla lega di Cambrai; onde Giulio If la trasformd in Lega Santa contro i Francesi stessi. A Ravenna (11 - «care che noi non siamo, vengo a dire aprile

1512) Raimondo

di Cardona, co-

mandante le forze della lega santa, sconfisse l’esercito francese guidato da Gastone

di Foix, che

vi mori;

e subito

«implicitamente: noi mon siamo care «come esse.... Meno elegantemente si « direbbe: di quelio che noi siamo ».

13, provincia, pe’ Romani, era il pacse

IL PRINCIPE

1

desima lingua, o non sono. Quando e’ sieno, & facilita grande a te nerli, massime quando non sieno usi a vivere liberi; et a possederli securamente basta avere spenta la linea del principe che li dominava, perché nelle altre cose, mantenendosi loro le condizioni vecchie e@ non vi essendo disformits di costumi, li uomini si vivono quietamente; come s’ visto che ha fatto la Borgogna, la Brettagna, la Guascogna

e la Normandia

che tanto tempo sono state con Francia;

e benché vi sia qualche disformita di lingua, non di manco e’costumi souo simili, e possonsi fra loro facilmente comportare. E chi le acquista, volendole tenere, debbe avere dua respetti: l’uno, che il sangue del loro principe antiquo si spenga, l’altro di non alterare né loro legge né loro dazii; talmente che in brevissimo tempo diventa, con

loro principato antiquo, tutto uno corpo. vinto e conquistato fucri dell’ Italia propriamente detta: ela parola éda vinco @ pro nel senso di Lungi. 1) Quando e’ sieno ecc. Questo e il seguente periodo sono caratteristici dello

stile del Principe. Vi si affollano e vi si accavallano affermazioni e ,ragioni e cause ed esempi, argomenti speciali e conchiusioni generali: e mutano quasi

1-2. a tenerll, soge. di é facilitd. Acon l'inf. in quest’ uso é popolare, e de’ clas-

sici anche: come nella Nov. 29 del Boccaccio «Che

cosa

é a favellare

e ad

usare CO’ Savi? » 3. avere spenta, passato, rispetto a possederii.

6. la Borgogua ecc. La Normandia fu unita alla corona francese da Filippo II,

membri nella loro forma coordinata parrebbero star da sé. E pure non vié

nel 1204; la Guascogna da Carlo. VII, nel 1453; la Borgogna da Luigi XI, nel 1477, dopo la morte di Carlo il Teme-

la minima confusione, ¢ Je parti del pe-

rario; in fine la Brettagna, lungamente

riodo non si possyono staccare, serrate dalla forza logica, chiarite dall’ ordine mirabile. Si afferma nel 1° membro che

nozze sue con Anna

ad ogni proposizione

i soggetti;

e i

é facilita grande a tenere li stati, e nel

2° s'indica subito il modo che basta a

contesa tra Inghilterra e Francia, fu acquistata nel 1491 da Carlo VIII per le di Brettagna,

8. vi, tra queste el’ antico stato di F. —

disformita

di lingua. Brettagna

e

Normandia appartenevano pit alla lintenerli, e subito nel 3° yerché basti; e nel 4° si reca a conferma I’ esempio, _ gua d’ oil (francese), Guascogua e Borgogna piu alla lingua d’ oc (provenzale);, dalle cui viscere si trae una considerama il progressivo distinguersi e deterzione in altro membretto a stile legato. minarsi de’ dialetti aveva gia prodotto E poscia nell’altro per. E chi le acquattro varieta, Bretone, Normanno e quista, rapidamente tornando al conGuascone, Franco, Provenzale. cetto generale, il M. vi ribatte con osti9. comportare indica, meglio che sopnazione, e con pit chiarezza ne ripete portare, tollerauza reciproca, tra eguaYeffetto finale. Cosi'che, in questo vali, non tra sudditi. riare di soggetti, in questo ripetersi di — le, le proviucie.non disformi. , forme e di pensieri, e nel preponderare 12, diventa. Osser'vo che in tutta quede’membri sciolti su quelli legati e sust’opera il M. usa quasi sempre divenbordinati, tu non vedi l’intero concetto tare e rarissimamente divenire: e distudiato, lavorato e gettato poi nella ventare é pil spesso in bocca al popolo consueta forma solenne cinquecentista, toscano, e indica meglio il lento modicon il membro principale contornato

dalle subordinate, o in due parti legate

ed equilibrantisi; ma tu cogli il pensiero in formazione, e lo segui nel suo svolgersi; e ciascuno rampolla dall’altro e gli si colloca accanto liberamente, senza tanti legami e riguardi, con viva-

cita e varieta attraente.

ficarsi anzi che un rapido mutare

o

meno lento: come si pud rilevare da questi esempi di DANTE «le guance.... della bella aurora Per troppa etate divenivan rance » (Purg. u, 9), « Tal.

divenn’ io alle parole porte» (Inf. xvi, 88) e «Poscia

li pié di retro

insieme

10

99 A Ae

AME

‘IL PRINCIPE SS eas Se

el

SL

Ma, quando si acquista stati in una provincia disforme di lingua, di costumi e di ordini, qui sono le difficulté, e qui bisogna avere gran fortuna e grande industria a tenerli; et uno de’ maggiori remedii e piti vivi sarebbe che la persona di chi acquista vi

10

andassi ad abitare. Questo farebbe pit secura e pid durabile quella possessione: come ha fatto el Turco di Grecia; il quale, con tutti li altri ordini osservati da Ini per tenere quello stato, se non vi fussi ito ad abitare, non era possibile che lo tenessi. Perché, standovi, si veggono nascere e’disordini, e presto vi puoi remediare; non vi stando, s’intendono quando sono grandi, e non vi & pit remedio..Non &, oltre a questo, la provincia spogliata da’ tua officiali; satisfannosi e’ sudditi del ricorso propinquo al principe; donde

attorti Diventaron lo membro che l’'uom cela» (Inf. XXV, 116) e «.... Pumano spirito si purga E di salire al ciel diventa degno » (Purg. I, 6). -- con loro ecc. Intendi: il principe che acquista provincie non disformi, diventa tutto un corpo con il loro principato di prima, 1. disferme, meglio che Diverso, indica differenze accidentali, esteriori. 2. ordini, ordinamenti politici. — qui, in questo, nell’'acquistare stati

disformi. DANTE Par. 1, 103-107 «.... Le

cose tutte quante Hann’ ordine tra loro,

e questo 6 forma Che I’ universo a Dio fu simigliante. Qui veggion l’alte creature

l'orma De l’eterno

valore.... *: @°

qui vuol dire In questo essere ordinate.

4, vivi, vigorosi, e Sper estensione

Efficaci.

« A viva forza»

DANTE anche

nel Purg.

& comune; e xvi,

111

usd:

«.... @ uno e l’altro insieme Per viva forza mal convien che vada ». 6. el Turco di Grecia. Chiama il M. Grecia tutta la penisola Balcanica. Murad IL (1422-1451) incomincid le prime

spedizioni in Ungheria, Grecia ed Albania; Maometto II (1451-1481) le allargo, e con la presa di Costantinopoli (1453) fondé l'impero Turco in Europa,

allargato poi da Baiazet, Selim, che regnava allora, e Solimano. , — il quale... non era possibile: natu-

rale anacolutia, 6-7. con

tutti li altri ordini ogservati

da lui, Pid comunemente diremmo «con tutti gli altri ordini ch’egli avea osserva-

ti». Con tutti ha valore concessivo, ‘comé nella Nov.'61 del Boccaccio « Federigo....con tutta la sua malinconia, avea

si gran voglia di ridere che scoppia-

va», @ come del resto é dell’uso. La ragione di questo modo concessivo, dice il FORNAcraRI (F. B. 16, 13), sta nell’affermare con forza (quindi il tutto) la coesistenza di due fatti che apparentemente si escludono e contrastano. 8. Perché. In questo periodo non si espone la causa speciale del Turco in’ Grecia, ma dell’ affermazione generale. 9. vi puoi: mutamento di costrutto

frequente

al M. e vezzo

della parlata.

10. s’intendono, si senton dire. DANTE

Inf. If, 30 « Dirotti perch’io venni e quel ch'io intesi Nel primo punto che di te mi dolve ». 11. Non 6, oltre a questo, ecc, In questi tre periodi Perché, Non é@, Chi degli esternt, il M. esponendo-le ragioni del

modo mighore di conservare le conquiste, stacca con nitidezza e brevita

Tun concetto dall’altro, coordinandoli cosi che I’ uno ti colpisca dopo 1’ altro,

con egual forza; e par quasi che le conti su le dita, — ‘officiali si disse gid fin dal Trecento di chiunque fosse preposto a un uffizio qualunque dal Signore o dal Go-

mune. ’ / 12. satisfannosi 6’ sudditi del ricorso propinquo ecc. I sudditi rimangono sodisfatti, perché il tribunale cui ricor-

rere @ vicino al principe. Secondo me del ha valore causale di per il. Ricorso fu detto in Firenze il Tribunale de’ mercatanti, e nel senso del M. fu usato dal GUIDICCIONI, Craz, alia Rep. di Lucca,

per. ‘90 ,

3. estrema: |’ ultima malignita cui possa arrivare la fortuna. 7-8. el duca di Milano era allora Lodovico il Moro, figlio di F. Sforza: proteggeva naturalmente la nipote Caterina, maritata a Girolamo Riario signore di Forli, e Giovanni Sforza signore di Pesaro, lontano cugino. 8, Viniziani, che aveano estesa la loro influenza in Romagna e tendevano a unirla

sotto di loro,

per

bocca

del

Malipiero (ALVISI, p. 60), dichiararono che . 4. non si conveniva. La negativa sa-

rebbe di pid; ma é tratta dal concetto negativo fondamentale «Che la troppa licenza non si conviene ». 5. e chiamato, Il rapido mutamento di soggetto e l’ellissi del fu sono naturali allo stile del M. 6. corruttore ecc. Riferisce T. Livio (XXIX, 19):

«ante omnes Q. Fabius na-

«tum eum ‘ad corrumpendam discipli«nam arguere ». — E’Locrensi ecc. Locri Epizefiria (Locri Epizephirii) fu da Quinto Plemiinio, propretore lasciato da Scipione a difenderla da’ Cartaginesi, depredata

de’ tesori sacri e tribuni suoi e di cidere. Cfr. LIvIo 7. destrutti, 1

pubblici, e priva de’ altri cittadini fatti ucXXIX, 8 e 9. cittadini per la Citta;

sineddoche. Destrutti vale rovinati. Un

esempio citato dal Tomm. si trova nelle Prose florentine 1, V, 3, Or. 10, p. 329. 8. corretta, V’ 4 1’ ellissi del fu compreso in furono. Corregyere, come sot-

to, ¢ usato qui per Punire, effetto ultimo della correzione. Cfr. anche nella Nov, 89 del Boccaccio. 10. come elli erano ecc. Dice T. LiIvio

(KXXIX, 21): « Natura insitum quibusdam « esse, ut magis peccare nolint, quam sa«tis animi ad vindicanda peccata ha-' « beant ». 11. violato non vale proprio del tutto Macchiato, ma Offeso quasi a'forza. Anche il Boccaccio credette opportuno aggiungere, a spiegazione, macchtare nella Lett. Pin. Ross. 285: « La sua fama, le sue opere un ingegnoso soprannome s’ingegna di violare e di macchiare », 14, T. ©. non solum. — si nascose: O sia, non produsse manifestamente tristi effetti: ma 1 » spressione é troppo stringata, 16. @ posta, a piacimento.

10

15

102.

IL PRINCIPE

In che modo e’ principi abbino a mantenere la fede (Cap. XVIII).

Quanto sia laudabile in uno principe mantenere la fede e vivere con integrit& e non con astuzia, ciascuno lo intende: non di manco, si vede per esperienzia ne’ nostri tempi quelli principi avere fatto.gran

10

15

$3

cose che della fede hanno tenuto poco conto, e che hanno saputo con l’astuzia aggirare e’cervelli delli uomini; et alla fine hanno superato quelli che si sono fondati in sulla ian Dovete adunque sapere come sono dua generazione di combattere: V’uno con le leggi, l’altro con la forza: quel primo é proprio dello uomo, quel secondo delle bestie: ma, perché el primo molte volte non basta, conviene ricorrere al secondo. Per tanto, a uno pzincipe é necessario sapere bene usare la bestia e lo uomo. Questa parte & suta -insegnata a’ principi copertamente dalli antiqui scrittori; li quali serivono come Achille e molti altri-di quelli principi antichi furono dati a nutrire a Chirone centauro, che sotto la sua disciplina li costudissi. Tl che non vuol dire altro, avere per precettore uno mezzo bestia ot 1. T. ©. Quomodo bus sit servanda.

Ades a principi-

Anche questo svolge Ja Cap. XV; mal’ argomento di ogni altro, perché vi si fede, L’ energia dialettica,

materia

del

e pi grave parla della il disprezzo per gli ingenui, la freddezza scientifica dell’analisi fanno di questo il.capitolo pitt ammirabile per il rispetto stilistico e il pit discusso per la teoria morale. Cfr. nota a Non pud... né debbe del § 3 ed a necessitato su la fine del § 4 di questo cap. stesso. 4, astuzia. « L’ urbanita raffinata genera l’astwsia (da dorv), la cautela intel-

ligente, spesso ingannevole»: cosi il Tommaseo ne’ Sin. Il M. ’adopera nel senso peggiore, come nella Lett, XVII (0. 8, 47):

«parve sempre mai ame

piti astuto e

fortunato, che savio e prudente ». Si os-

servi bene che astuzia é contrapposta

qui a integritd, che é la salda fermezza nell’ operare sempre secondo onesta: 6 ul principe, in certi casi, a dire del M., deve ricorrere a mezzi men che onesti. . 5-6. principi... che, L’ interposizione aA risalto al concetto.

9. sono dua ecc. Diretta imitazione, osserva il Burd (p. 301), da CicERONE, De Ojfictis I, X1, 34: « Nam, Cum sint duo ge«nera

decertandi,

unum

per discepta-

«tionem, alterum per vim, cumque

il-

§ 2

«lud proprium sit hominis, hoc belua«rum, .confugiendum est ad posterius, «si uti non licet superiore ». .

10. Pano...

Valtro...

quel primo ecc.

Evidentemente il M., pure scrivendo dua generazioni, ebbe nel pensiero ge-

neri-o modi: il che spiega la constructio ad synesin,

13. usare la bestia, i mezzi della bestia. La frase 6 propria e sola del M. 14, serittori... scrivono, Simile ripetizione é frequente nel M. incurante di certe finitezze stilistiche.

16, Chirone & personaggio mitologico, centauro, mezzo Uomo e mezzo cavallo, figlio di Saturno e della ninfa oceanina Fillira. Abitava vicino al Pelio; dove traevano ad imparare i giovani erci della Grecia e anche dei e semidei: ma i discepoli pit famosi furono Achille, Esculapio, Giasone. Donde il M. traesse cotesto simboiismo, non sappiamo: forse

gli derivd dalla naturale sua facolta& di torcere leggende e fatti a dimostrare

quanto egli pensa e discorre. Lo stesso

_

ha fatto al Cap, XIIl § 5 a proposito di David e Saul, —

oostudissi.

Costudire si sente tut-

tavia in Toscana, specie nel contado, 17. avere ecc. Tutta la prop. infinitiva & apposizione di Ji che, ossia avere per

precettore; ma

naturale che sia dopo

-

IL PRINCIPE

103

OS oo

uno mezzo uomo, se non che bisogna a uno principe sapere usare Puna e l’altra natura; e l’ una sanza l’altra non & durabile. Sendo adunque uno principe necessitato sapere bene usare la bestia, debbe di quelle pigliare la golpe et il lione; perché il lione non si difende da’ lacci, la golpe non si difende da’ lupi. Bisogna adunque essere golpe a conoscere e’ lacci, e lione a sbigottire ‘e’ lupi. Coloro che stanno semplicemente in sul lione, non se ne intendano. Non pnd, per tanto, uno signore prudente né debbe osservare la fede, quando tale osservanzia li torni contro e che sono spente le cagioni che la feciono promettere. E, se li uomini fussino

tutti buoni, questo pre-

10

cetto non sarebbe buono; ma, perché sono tristi e non la osservarebbano a te, tu ancora non l’hai ad osservare a loro. Né mai a uno principe mancorono cagioni legittime di colorare la inosservanzia. Di questo se ne potrebbe dare infiniti esempli moderni, e monstrare ‘quante pace, quante promesse sono state fatte irrite e vane per la 15,

altro, non-sopportando tutto il costrutto relativo un’ interruzione troppo lunga, E una delle tante movenze vivacemente naturali, che rivelano poco o nessuno studio stilistico nel M., ma la facolta sempre potente di parlare con chiarezza ed efficacia. — uno... uno si considerino non come pronomi, ma articoli indeterminativi. 2. durabile é, grammaticalmente,

Puna natura, della bestia o dell’uomo, ma, logicamente, il princive, il quale, usando una sola delle due nature, non pud durare. Ed é una delle solite sintesi

di forma. 4. la golpe et il lione. La similitudine machiavellica, nota il BURD (p. 302-3), trova lontana eco per fino in PinDaro (Ist-

grave» «stare sulle generali» ecc. 7-8. Non pud... 6 debbe ecc. La ripugnanza morale che suscita codesto precetto, scema d’assai per chi ripensi a° lacct di sopra: poiché Zacci sono le pro-

messe fatte a te dagli altri principi, e lacci ti tendono, quando ti fanno promettere. Se bene, I’ ottimo e prudentissimo de’ principi sara sempre colui che sapra

fuggire qualunque disonesta in sé e negli altri. Ma si perdoni al M. l’aver esagerato generalizzando una massima, che va applicata soltanto in casi specialissimi e di suprema necessita. 9. che ripete quando di sopra. 11. sono tristi. Ne’ Disc.

Istorie

I, 9 e nelle

VII, 1 il M. afferma

che « gli

uomini sono pili pronti al male

che al

con cid che di Lisandro disse gia PLu-

bene »: a che il (G;UICCIARDINI (Ric. Pol, e Civ, CKXXIV) appose che « gli uomini

miche Ill, 66-69), riscontro assai vicino TARCO (C. VII), si ripercuote nel prover-

« tutti sono per natura inclinuati al bene,

bio francese: «Il faut coudre la peau du renard 4 celle du lion», e deriva quasi certamente da un passo, violentato, s’intende, a significar tutt’ altro, di Cicerone, che nel De Officiis I, x11, 41 scrisse: « Quum autem duobus mo«dis, idest aut vi aut fraude, fiat iniu«ria; fraus quasi vulpeculae, vis leonis’ «videtur, utrumque’ homine alienissi-

«». 9, 8’ intenda, si sappia.



reveritc, temuto e rispettato.

1]. potentati chiamarono nel Cinquecento quello che noi diciamo Potenze. Esterni mi sembra inutile rip. di fwora. — Da questa, dalla paura de’ potentati esteri. 12-13. e sempre... e sempre. Con quanta

logica riduce tutta la sicurezza da’ uno stato alle armi; e con che forza v’ insiste su! Osserva il terzo sempre sula

chiusa del periodo. 15. movessino. Anche DANTE us6 con valore intrans. < Or muovi » (J7/. 11, 67) e